Anda di halaman 1dari 180

F. Fagnani, A. Tabacco e P.

Tilli

Introduzione allAnalisi
Complessa
e Teoria delle distribuzioni
8 marzo 2006

Indice

Numeri complessi e funzioni elementari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .


1.1 Numeri complessi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.1.1 Operazioni algebriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.1.2 Coordinate cartesiane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.1.3 Forma trigonometrica e forma esponenziale . . . . . . . . . . . . . . .
1.1.4 Equazioni algebriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.2 Elementi di topologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.2.1 Il punto allinfinito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.3 Funzioni elementari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.4 Limiti e continuit`a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.4.1 Continuit`a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.5 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.5.1 Soluzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

1
1
1
3
5
9
10
12
13
19
21
21
23

Funzioni analitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.1 Derivabilit`
a.................................................
2.2 Condizioni di Cauchy-Riemann . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.3 Funzioni analitiche e armoniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.4 Richiami su archi e cammini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.5 Integrali di linea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.6 Teorema di Cauchy-Goursat . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.7 Formula integrale di Cauchy . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.8 Risultati globali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.9 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.9.1 Soluzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

29
29
32
38
40
45
52
55
57
59
61

Serie di Taylor e di Laurent. Residui . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .


3.1 Successioni e serie di numeri complessi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.1.1 Serie di potenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.2 Serie di Taylor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.3 Serie di Laurent . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

67
67
70
76
79

VI

Indice

3.4 Singolarit`
a isolate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.5 Residui e loro calcolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.5.1 Calcolo dei residui . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.6 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.6.1 Soluzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

83
85
87
87
89

Introduzione alle distribuzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91


4.1 Introduzione e motivazioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
4.2 Lo spazio delle funzioni test. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
4.3 Distribuzioni: definizione ed esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
4.4 Le propriet`
a fondamentali delle distribuzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
4.4.1 La traslazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
4.4.2 Il riscalamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
4.4.3 La moltiplicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
4.4.4 La derivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
4.5 Convergenza di distribuzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
4.6 Supporto di una distribuzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
4.6.1 Distribuzioni a supporto compatto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
4.7 Convoluzione di distribuzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
4.8 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
4.8.1 Soluzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127

Trasformata di Fourier . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129


5.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
5.2 Trasformata di Fourier di funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
5.3 Trasformata di Fourier di distribuzioni a supporto compatto . . . . . . 129
5.4 Distribuzioni temperate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
5.5 Trasformata di Fourier di distribuzioni temperate . . . . . . . . . . . . . . . . 135
5.6 Altri esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
5.6.1 La trasformata di Fourier della funzione di Heaviside . . . . . . . 139
5.6.2 La trasformata di Fourier del treno di impulsi . . . . . . . . . . . . . 140
5.7 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
5.7.1 Soluzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144

Trasformata di Laplace . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145


6.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
6.2 Trasformata di Laplace di funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
6.3 Trasformata di Laplace di distribuzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
6.4 Legami tra la trasformata di Fourier e la trasformata di Laplace . . . 151
6.5 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153
6.5.1 Soluzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153

Applicazioni a modelli fisici e ingegneristici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155


7.1 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155
7.1.1 Soluzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155

Indice

VII

Funzioni e integrali: alcuni preliminari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157


8.1 Convergenza uniforme e la norma del sup . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157
8.1.1 La norma infinito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165
8.2 Alcuni richiami di teoria dellintegrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166
8.2.1 La classe delle funzioni R1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166
8.2.2 La classe delle funzioni R2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170
8.2.3 Teoremi di passaggio al limite sotto integrale . . . . . . . . . . . . . . 173
8.3 Loperazione di convoluzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175
8.4 Alcune estensioni possibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 180
8.4.1 Funzioni a valori complessi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181
8.4.2 Funzioni di pi`
u variabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181
8.5 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182

1
Numeri complessi e funzioni elementari

1.1 Numeri complessi


` ben noto che non tutte le equazioni algebriche
E
p(x) = 0
(dove p `e un polinomio di grado n nella variabile x) ammettono soluzioni in campo
reale. Ad esempio la semplice equazione
x2 = 1 ,

(1.1)

corrispondente allestrazione della radice quadrata del numero negativo 1, non `e


risolubile in R; lo stesso accade per la generica equazione di secondo grado
ax2 + bx + c = 0

(1.2)

qualora il discriminante = b2 4ac sia negativo. Tanto nella matematica pura


quanto in quella applicata, risulta utile poter garantire lesistenza di una soluzione, opportunamente definita, di ogni equazione algebrica. A tale scopo, linsieme
dei numeri reali dotato delle operazioni di somma e prodotto pu`o essere ampliato,
introducendo il cosiddetto insieme dei numeri complessi, estendendo nel contempo
` rimarchevole il fatto che `e
tali operazioni e conservandone le propriet`a formali. E
sufficiente effettuare tale ampliamento in modo da garantire la risolubilit`a dellequazione (1.1) per ottenere, attraverso un profondo risultato noto come Teorema
Fondamentale dellAlgebra, la risolubilit`a di ogni equazione algebrica.
1.1.1 Operazioni algebriche
Un numero complesso z pu`o essere definito come una coppia ordinata z = (x, y)
di numeri reali x e y. Indicheremo con C tale insieme di coppie che quindi pu`o
essere identificato con linsieme R2 . I numeri reali x e y sono detti rispettivamente
parte reale e parte immaginaria di z e indicati con

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

x = Re z

y = Im z .

Il sottoinsieme dei numeri complessi della forma (x, 0) pu`o essere identificato con
linsieme dei numeri reali R, in tal senso scriviamo R C. Numeri complessi della
forma (0, y) sono invece detti immaginari puri.
Diremo che due numeri complessi z1 = (x1 , y1 ) e z2 = (x2 , y2 ) sono uguali se
hanno le stesse parti reali e immaginarie, ossia
z1 = z 2

x 1 = x2

e y1 = y2 .

In C, definiamo le operazioni di somma e prodotto come


z1 + z2 = (x1 , y1 ) + (x2 , y2 ) = (x1 + x2 , y1 + y2 )
z1 z2 = (x1 , y1 ) (x2 , y2 ) = (x1 x2 y1 y2 , x1 y2 + x2 y1 ) .

(1.3)
(1.4)

Osserviamo che
(x, 0) + (0, y) = (x, y) ,

(0, 1) (y, 0) = (0, y)

e quindi
(x, y) = (x, 0) + (0, 1) (y, 0) .

(1.5)

Inoltre le (1.3) e (1.4) diventano le usuali operazioni di somma e prodotto quando


ristrette ai numeri reali:
(x1 , 0) + (x2 , 0) = (x1 + x2 , 0)

(x1 , 0) (x2 , 0) = (x1 x2 , 0) .

In tal senso, linsieme dei numeri complessi `e unestensione naturale dellinsieme


dei numeri reali.
Denotiamo con i il numero immaginario puro (0, 1). Identificando il numero
complesso (r, 0) con il numero reale r, possiamo riscrivere la (1.5) nella forma
z = (x, y) = x + iy ,
detta forma cartesiana o algebrica del numero complesso z.
Osserviamo che
i2 = (0, 1) (0, 1) = (1, 0) = 1 ,
e quindi il numero complesso i `e soluzione dellequazione (1.1). Usando la forma
cartesiana di un numero complesso, le operazioni di (1.3) e (1.4) diventano
z1 + z2 = (x1 + iy1 ) + (x2 + iy2 ) = x1 + x2 + i(y1 + y2 ) ,
z1 z2 = (x1 + iy1 ) (x2 + iy2 ) = x1 x2 y1 y2 + i(x1 y2 + x2 y1 ) ;

(1.6)
(1.7)

come si vede `e sufficiente operare con le usuali regole dellalgebra, tenendo conto
della relazione i2 = 1.
Elenchiamo di seguito alcune propriet`a della somma e del prodotto, lasciando
la facile verifica al lettore; per ogni z1 , z2 , z3 C si ha

1.1 Numeri complessi

Im z
PSfrag replacements

z = x + iy

Re z

Figura 1.1. Coordinate cartesiane del numero complesso z = x + iy

z1 + z 2 = z 2 + z 1 ,
(z1 + z2 ) + z3 = z1 + (z2 + z3 ) ,
z1 (z2 + z3 ) = z1 z2 + z1 z3 .

z1 z2 = z 2 z1 ,
(z1 z2 ) z3 = z1 (z2 z3 ) ,

I numeri 0 = (0, 0) e 1 = (1, 0) sono rispettivamente lidentit`a additiva e


moltiplicativa, cio`e
z+0=0+z =z

z1 = 1z = z,

z C .

Lopposto (additivo) di z = (x, y) `e il numero z = (x, y); ovvero si ha


z + (z) = 0. Utilizzando tale nozione possiamo definire, per ogni z1 , z2 C, la
sottrazione:
z1 z2 = z1 + (z2 )
ovvero
x1 + iy1 (x2 + iy2 ) = x1 x2 + i(y1 y2 ) .
Il reciproco (moltiplicativo) di un numero z 6= 0, indicato con
definito dalla relazione zz 1 = 1; non `e difficile verificare che

1
z

oppure z 1 , `e

1
x
y
= z 1 = 2
+i 2
.
2
z
x +y
x + y2
Definiamo dunque la divisione, per ogni z1 , z2 C con z2 6= 0, come
x2 y 1 x 1 y 2
z1
x1 x2 + y 1 y 2
+i
.
= z1 z21 =
2
2
z2
x2 + y 2
x22 + y22
Infine, sottolineiamo che lusuale ordinamento dei numeri reali non `e estendibile
allinsieme dei numeri complessi.
1.1.2 Coordinate cartesiane
` naturale associare al numero z = (x, y) = x + iy il punto del piano cartesiano di
E
coordinate x e y (si veda la Figura 1.1). Il numero z pu`o anche essere pensato come
il vettore dallorigine al punto (x, y). Lasse x `e detto asse reale e lasse y asse

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli


Im z

z1 + z 2

Im z
z2

PSfrag replacements

PSfrag replacements

z1 z 2

z2

z1

z1
z2

z1
z2

z1

z1 + z 2
z1 z 2
z1 z 2

z1 z 2

Re z

Re z

Figura 1.2. Rappresentazione grafica della somma, a sinistra, e della differenza, a destra,
di due numeri complessi z1 e z2

immaginario. Osserviamo che, dati z1 , z2 C, la somma z1 + z2 corrisponde al


vettore somma ottenuto mediante la regola del parallelogramma (si veda la Figura
1.2, a sinistra), mentre la differenza z1 z2 `e rappresentata dal differenza (si veda
la Figura 1.2, a destra).
Il modulo o valore assoluto di z = x + iy, denotato con |z|, `e il numero
positivo
p
|z| = x2 + y 2
che rappresenta la distanza del punto (x, y) dallorigine; si osservi che tale definizione si riduce allusuale valore assoluto quando y = 0. Notiamo che, mentre laffermazione z1 < z2 non ha in generale significato, la diseguaglianza |z1 | < |z2 | significa
che il punto corrispondente a z1 `e pi`
u vicino allorigine del punto corrispondente
a z2 . La distanza tra i punti corrispondenti a z1 e z2 `e data da |z1 z2 |.
Per ogni z C, si ottengono facilmente le seguenti relazioni
|z| 0 ;
|z| = 0 se e solo se z = 0 ;
2
2
|z| = (Re z) + (Im z)2 ,
|z| |Re z| + |Im z| ;
|z| |Re z| Re z ,
|z| |Im z| Im z ;


|z1 | |z2 | |z1 + z2 | |z1 | + |z2 | .

Il complesso coniugato, o semplicemente il coniugato, di un numero complesso z = x + iy, indicato con z, `e definito come
z = x iy .

(1.8)

Graficamente il coniugato z `e rappresentato dal punto (x, y) che si ottiene mediante riflessione rispetto allasse reale del punto (x, y). Per ogni z, z1 , z2 C,
valgono le seguenti propriet`a

1.1 Numeri complessi

Im z
z = x + iy
y

PSfrag replacements

Re z

Figura 1.3. Coordinate polari del numero complesso z = x + iy

z = z ,
z1 + z2 = z1 + z2 ,
z1 z2 = z1 z2 ,

|
z | = |z| ,
z z = |z|2 ,
z1 z2 = z1 z2 ,
 
z1
z1
=
(z2 6= 0) .
z2
z2

` immediato verificare che, per ogni z C,


E
Re z =

z + z
,
2

Im z =

z z
.
2i

1.1.3 Forma trigonometrica e forma esponenziale


Dato il punto (x, y), siano r e le sue coordinate polari; poiche
x = r cos

y = r sin ,

il numero complesso z = (x, y) pu`o essere rappresentato nella forma polare o


trigonometrica come
z = r (cos + i sin ) .
(1.9)
Si ha r = |z|; il numero `e detto argomento di z e indicato con = arg z.
Geometricamente, arg z `e un qualsiasi angolo (misurato in radianti) formato dalla
semiretta dei reali positivi e dal vettore individuato da z (si veda la Figura 1.3).
Pertanto pu`
o assumere infiniti valori che differiscono per multipli interi di 2.
Chiameremo valore principale di arg z, denotato con Arg z, quellunico valore
di arg z tale che < , definito dalla formula

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

arctan ,

arctan + ,

y
= arctan ,
x

,
2

p
r = x2 + y 2 ,

se x > 0 ,
se x < 0, y 0 ,
se x < 0, y < 0 ,

(1.10)

se x = 0, y > 0 ,
se x = 0, y < 0 .

Osserviamo che due numeri complessi z1 = r1 (cos 1 +i sin 1 ) e z2 = r2 (cos 2 +


i sin 2 ) sono uguali se e solo se r1 = r2 e 1 , 2 differiscono per un multiplo intero
di 2.
La rappresentazione polare risulta molto utile per esprimere in maniera semplice il prodotto di due numeri e di conseguenza fornisce unespressione elementare
per il calcolo delle potenze e delle radici di un numero complesso. Pi`
u precisamente,
siano
z1 = r1 (cos 1 + i sin 1 )
e
z2 = r2 (cos 2 + i sin 2 ) ;
allora, ricordando le formule di addizione per le funzioni trigonometriche, si ha


z1 z2 = r1 r2 (cos 1 cos 2 sin 1 sin 2 ) + i(sin 1 cos 2 + sin 2 cos 1 )


(1.11)
= r1 r2 cos(1 + 2 ) + i sin(1 + 2 ) .
Vale dunque la relazione

arg (z1 z2 ) = arg z1 + arg z2 .

(1.12)

Si osservi che tale identit`a non vale se sostituiamo arg con Arg ; ad esempio, se
z1 = 1 = cos + i sin e z2 = i = cos 2 + i sin 2 risulta
z1 z2 = i = cos
ovvero
Arg z1 = ,

Arg z2 =

,
2



+ i sin
2
2

Arg z1 + Arg z2 =

6= Arg z1 z2 = .
2
2

Talvolta `e comodo esprimere un numero complesso attraverso la cosiddetta forma


esponenziale. A tale scopo, estendiamo la definizione di funzione esponenziale al
caso di un esponente immaginario puro, ponendo per ogni R,
ei = cos + i sin .

(1.13)

Tale relazione, nota come formula di Eulero, trova una giustificazione (anzi `e
oggetto di dimostrazione) nellambito della teoria delle serie in campo complesso. Accontentiamoci qui di prenderla come definizione. Lespressione (1.9) di un
numero complesso z diventa allora

1.1 Numeri complessi

z = rei ,

(1.14)

che `e, appunto, la forma esponenziale di z.


La relazione (1.11) fornisce immediatamente lespressione del prodotto di due
numeri complessi z1 = r1 ei1 e z2 = r2 ei2 , come
z1 z2 = r1 r2 ei(1 +2 ) ;

(1.15)

dunque, per moltiplicare due numeri complessi `e sufficiente moltiplicare i moduli e


sommare gli argomenti. Per quanto riguarda il quoziente, notiamo che dalla (1.11)
con r1 = r2 = 1, si ottiene
ei1 ei2 = ei(1 +2 ) .
(1.16)
In particolare,
ei ei = 1
e dunque ei `e il reciproco di ei ; pertanto il reciproco di un numero complesso
z = rei 6= 0 `e dato da
1
z 1 = ei .
r
Combinando tale formula con quella del prodotto, otteniamo lespressione del
quoziente di due numeri complessi z1 = r1 ei1 e z2 = r2 ei2 6= 0,
z1
r1 i(1 2 )
=
e
.
z2
r2

(1.17)

Iterando le relazioni (1.15) e (1.17), per ogni n Z, si ottiene


z n = rn ein

con z = r ei ;

(1.18)

in particolare, quando r = 1, si ottiene la cosidetta formula di De Moivre


(cos + i sin )n = cos n + i sin n .

(1.19)

Consideriamo ora il problema del calcolo della radice n-esima di un numero


complesso; fissato un intero n 1 e un numero complesso w = ei vogliamo
determinare i numeri complessi z = r ei soddisfacenti z n = w. Dalla (1.18), si ha
z n = rn ein = ei = w
e dunque, ricordando la condizione di uguaglianza tra due numeri complessi,
dovranno essere verificate le condizioni
 n
r =
n = + 2k , k Z
ovvero

n
+ 2k
=
,
n
r=

k Z.

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli


Im z

1+

3i

z2

z3
z1
Re z

PSfrag replacements

z4

z5

Figura 1.4. Rappresentazione grafica del punto 1 +


j = 1, . . . , 5

3i e delle sue radici quinte, zj ,

Ricordando la periodicit`a del seno e del coseno, risultano quindi determinate n


soluzioni distinte del nostro problema


+ 2k
+ 2k
+2k

z = n e n = n cos
+ i sin
,
k = 0, 1, . . . , n 1 .
n
n
Geometricamente tali punti si trovano sulla circonferenza di centro origine e raggio

n e sono i vertici di un poligono regolare di n lati (si veda la Figura 1.4).


Esempi 1.1 i) Si consideri, per n 1, lequazione
zn = 1 .
Scrivendo 1 = 1ei0 , si ottengono le n radici distinte
z = z k = ei

2k
n

k = 0, 1, . . . , n 1,

dette le radici n-esime dellunit`


a. Si noti che per n dispari, si ha ununica
radice reale z0 = 1, mentre per n pari si hanno due radici reali z0 = 1 e
zn/2 = 1 (si veda la Figura 1.5).
ii) Verifichiamo che lequazione
z 2 = 1
ammette, come ci si aspetta, le due radici z = i. Scriviamo 1 = 1ei da
cui otteniamo

z+ = z 0 = e i 2

e z = z1 = ei

+2
2

= ei 2 = i .

1.1 Numeri complessi


Im z

PSfrag replacements

Im z

PSfrag replacements

z2

z3
z1
z2
z3

z1
z1
z2
z3
z4
z5
z6

Re z

z2

z4

z3

z1
Re z

z5

z6

Figura 1.5. Radici dellunit`


a: terze, a sinistra, e seste, a destra

1.1.4 Equazioni algebriche


Mostriamo ora che lequazione di secondo grado
az 2 + bz + c = 0
ammette due soluzioni complesse coniugate nel caso in cui il discriminante sia
negativo. Non `e restrittivo supporre a > 0. Ricordando lo sviluppo del quadrato
di un binomio, possiamo scrivere
c
b
b2
c
b2
b
z2 + z + = z2 + 2 z + 2 + 2 = 0
a
a
2a
4a
a 4a
ossia

dunque otteniamo

z+

b
2a

2

< 0;
4a2

z+
= i
2a
2a
ossia

b i
.
z=
2a

b
Tale espressione pu`
o essere scritta come z =
, in analogia con il caso di
2a
discriminante 0.
Le equazioni di terzo e quarto grado ammettono rispettivamente tre e quattro
radici (contate con le opportune molteplicit`a) che sono esprimibili in forma esplicita mediante le operazioni algebriche e lestrazione di radici quadrate, cubiche e
quarte. Non esiste invece una espressione analitica per le radici di equazioni di
ordine superiore. Il Teorema Fondamentale dellAlgebra garantisce per`o che ogni
equazione algebrica di ordine n ammette esattamente n radici in campo complesso,
ciascuna con lopportuna molteplicit`a. Tale teorema sar`a dimostrato nella Sezione
2.8.

10

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

1.2 Elementi di topologia


Sia z0 C un numero complesso e r > 0 un numero reale positivo. Linsieme
Br (z0 ) = {z C : |z z0 | < r}

(1.20)

si dice intorno di centro z0 e raggio r; esso consiste di tutti i punti z C che


distano meno di r dal centro z0 (si veda la Figura 1.6).
Sia C un insieme di numeri complessi; un punto z0 si dice interno
a se esiste un intorno Br (z0 ) interamente contenuto in , cio`e Br (z0 ) ; si
dice esterno a se esiste un intorno Br (z0 ) che non contiene punti di , ossia
Br (z0 ) = ; se z0 non `e ne interno ne esterno a si dice punto di frontiera
per . In altri termini, un punto di frontiera z0 per `e tale che ogni suo intorno
Br (z0 ) contiene punti sia di sia del suo complementare c , ossia Br (z0 ) 6=
e Br (z0 ) c 6= . Indicheremo linsieme dei punti di frontiera con il simbolo ,
che viene comunemente detto frontiera di . Ad esempio si consideri il disco
unitario 1 = {z C : |z| 1} allora tutti i punti z di modulo < 1 sono interni a
e la frontiera consiste della circonferenza {z C : |z| = 1}.
Un insieme C si dice aperto se ogni suo punto `e interno, ovvero se
non contiene punti della sua frontiera; si dice chiuso se il suo complementare `e un
insieme aperto. Non `e difficile verificare che un insieme `e chiuso se e solo se contiene
tutti i suoi punti di frontiera. Si osservi che ogni intorno Br (z0 ) `e un insieme
aperto; il disco unitario prima considerato 1 `e un insieme chiuso. Linsieme 2 =
{z C : 1 |z| < 2}, che rappresenta la corona circolare (o anello) delimitato
dalle circonferenze di centro lorigine e di raggio rispettivamente 1 e 2, non `e ne
aperto ne chiuso (si veda la Figura 1.7). Si osservi che la circonferenza esterna non
appartiene a 2 e che 2 = {z C : |z| = 1} {z C : |z| = 2}. Linsieme
C `e sia aperto sia chiuso (ed `e lunico insieme non vuoto con tale propriet`a) e la
frontiera `e vuota.
Im z

r
z0

Br (z0 )

PSfrag replacements

Re z
Figura 1.6. Intorno Br (z0 ) di centro z0 e raggio r > 0

1.2 Elementi di topologia

11

Im z

Re z

PSfrag replacements

Figura 1.7. Corona circolare 2 = {z C : 1 |z| < 2}

PSfrag replacements
Re z
Im z

z2

z4
z3

z1
Figura 1.8. Insieme aperto connesso

Un insieme aperto si dice connesso se presi comunque due punti in esiste


una spezzata lineare1 che li unisce (si veda la Figura 1.8). Lanello 2 `e un insieme
connesso, mentre il suo complementare 2c = {z C : |z| < 1 oppure |z| 2} non
lo `e.
Un insieme aperto e connesso si dice dominio. Ogni intorno Br (z0 ) `e un
dominio.
Si dice regione un insieme che consiste di un insieme aperto unito a tutti
oppure alcuni oppure nessun punto di frontiera.
Un insieme si dice limitato se esiste una costante R > 0 tale che ogni z
soddisfa |z| < R; ossia BR (0). Un insieme chiuso e limitato si dice compatto.
Linsieme 1 `e una regione compatta; ogni intorno Br (z0 ) `e un dominio limitato;
il semipiano 3 = {z C : Re z > 0} `e un dominio non limitato (si veda la Figura
1.9, a sinistra); il settore 4 = {z C : 4 Arg z 3 } `e una regione chiusa non
limitata (si veda la Figura 1.9, a destra).
Infine, un punto z0 si dice punto di accumulazione per un insieme se ogni
intorno di z0 contiene almeno un punto di distinto da z0 stesso. Ne segue che se
1

Siano z1 , z2 , . . . , zn C; gli n1 segmenti z1 z2 , z2 z3 , . . . , zn1 zn , presi in successione,


formano una curva detta spezzata lineare.

12

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

`e chiuso allora contiene tutti i suoi punti di accumulazione. Infatti se un punto


di accumulazione z0 non appartenesse a , sarebbe necessariamente di frontiera
per ; ma questo contraddice il fatto che un insieme chiuso contiene tutti i suoi
punti di frontiera. Non `e difficile verificare che vale anche il viceversa e dunque un
insieme `e chiuso se e solo se contiene tutti i suoi punti di accumulazione.
Ogni punto di 1 `e di accumulazione per 1 ; linsieme dei punti di accumulazione di Br (z0 ) `e linsieme {z C : |z z0 | r}; mentre lunico punto di
accumulazione di 5 = {z C : z = ni , n = 1, 2, . . .} `e lorigine.
1.2.1 Il punto allinfinito
Talvolta risulta conveniente includere nel piano complesso il punto allinfinito,
denotato con . Il piano complesso con tale punto `e detto piano complesso
esteso o piano di Gauss. Al fine di visualizzare il punto allinfinito, possiamo
pensare al piano complesso come il piano passante per lequatore di una sfera
unitaria centrata nel punto z = 0 (si veda la Figura 1.10). A ogni punto z nel
piano corrisponde esattamente un punto P sulla superficie della sfera. Il punto
P `e determinato dallintersezione della retta passante da z e dal polo nord N
della sfera con la superficie della sfera. Viceversa, ad ogni punto P della sfera, che
non sia il polo nord N , corrisponde esattamente un punto z nel piano. Facendo
corrispondere al punto N della sfera il punto , otteniamo una corrispondenza
biiettiva tra i punti della sfera e i punti del piano di Gauss. La sfera `e nota con il
nome di sfera di Riemann e la corrispondenza come proiezione stereografica.
Si osservi che lesterno del cerchio unitario centrato nellorigine nel piano complesso, corrisponde allemisfero superiore (senza lequatore e il polo nord). Inoltre,
Im z

Im z

Re z

PSfrag replacements

PSfrag replacements
Re z

Figura 1.9. Insieme 3 , a sinistra, e insieme 4 , a destra

1.3 Funzioni elementari

13

Figura 1.10. ?????????????????

per ogni r > 0, i punti del piano complesso esterni al cerchio |z| = r corrispondono a punti sulla sfera vicini a N . Chiameremo pertanto intorno del punto
allinfinito ogni insieme (aperto) Br () = {z C : |z| > r}.
Dato un insieme C, se ogni intorno di contiene almeno un punto
diremo che `e un punto di accumulazione per . Ad esempio, `e punto di
accumulazione per linsieme 6 = {z C : z = ni, n N} cos` come per il
semipiano 7 = {z C : Im > 0}.
Notiamo che un insieme `e non limitato se e solo se `e uno dei suoi punti
di accumulazione. Nel seguito z indicher`a sempre un punto nel piano finito, se si
intende il punto questo sar`a esplicitamente segnalato.

1.3 Funzioni elementari


Una funzione w = f (z) che associa a un numero complesso z un numero complesso
w viene detta funzione di variabile complessa. Si osservi che il suo dominio di
definizione C non `e necessariamente un dominio (insieme aperto e connesso).
Ad esempio, f1 (z) = z `e definita su tutto C mentre f2 (z) = z1 `e definita su
C \ {0}. Se il dominio di definizione non `e esplicitamente indicato, la funzione
si intende definita sullinsieme pi`
u ampio possibile, compatibile con lespressione
della funzione.
Poiche sia linsieme di partenza sia quello di arrivo sono 2-dimensionali, non `e
in generale possibile disegnare il grafico della funzione w = f (z). Ci limiteremo ad
individuare il dominio e limmagine (quando possibile) della funzione disegnandoli
separatamente. Ad esempio, si consideri f3 (z) = z ristretta al semipiano superiore
Im z > 0. Allora la sua immagine `e il semipiano inferiore Im z < 0 (si ricordino la
(1.8) e le considerazioni successive e si veda la Figura 1.11).
Sia ora f4 (z) = z 2 ristretta a Im z 0. Allora, usando la rappresentazione
polare z = r ei , 0 < , del generico z appartenente al dominio di definizione
di f4 , si vede che w = z 2 = r2 e2i = Rei avendo posto R = r 2 e = 2. Pertanto
limmagine `e tutto il piano complesso in quanto R 0 e 0 < 2 (si veda la
Figura 1.12).

14
PSfrag replacements

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli


Im z
PSfrag replacements
f3 (z)
z

Re z

Re z

Im z

Figura 1.11. Dominio e immagine della funzione f3 (z) = z ristretta al semipiano


superiore Im z > 0

Ogni funzione w = f (z) di variabile complessa pu`o essere naturalmente pensata


come una funzione da R2 in R2 . In effetti, posto z = x + iy e w = u + iv, f (z)
pu`
o essere scritta come
w = f (z) = u(x, y) + iv(x, y)
dove u, v sono due funzioni reali delle due variabili reali x e y. Chiameremo
funzione parte reale di f la funzione u(x, y) = Re f (z) e funzione parte
immaginaria di f la funzione v(x, y) = Im f (z).
Per gli esempi sopra considerati avremo
f1 (z) = z = x + iy ,
x
y
1
i 2
,
f2 (z) = = 2
2
z
x +y
x + y2
f3 (z) = z = x iy ,
f4 (z) = z 2 = x2 y 2 + 2ixy ,

u(x, y) = x ,
x
u(x, y) = 2
,
x + y2
u(x, y) = x ,
u(x, y) = x2 y 2 ,

v(x, y) = y
v(x, y) =

x2

y
+ y2

v(x, y) = y
v(x, y) = 2xy .

Fissato un intero n N e n + 1 costanti complesse aj C, j = 0, 1, . . . , n, la


funzione
P (z) = a0 + a1 z + . . . + an z n
Im z

Im z

f4 (z)

PSfrag replacements

Re z

z
z

Re z

PSfrag replacements

z2

Figura 1.12. Dominio e immagine della funzione f4 (z) = z 2 ristretta al semipiano


superiore Im z 0

1.3 Funzioni elementari

15

si dice polinomio; se an 6= 0, n indica il grado del polinomio. Essa `e definita su


tutto C.
Una funzione razionale `e il quoziente di due polinomi P (z) e Q(z)
R(z) =

P (z)
Q(z)

ed `e definita per tutti gli z C tali che Q(z) 6= 0.


Definiamo ora alcune funzioni che, con i polinomi e le funzioni razionali, saranno
utilizzate nel seguito.
Funzione esponenziale
Per z = x + iy, poniamo
ez = ex eiy = ex (cos y + i sin y) .

(1.21)

Allora ez = u(x, y) + iv(x, y), con u(x, y) = ex cos y e v(x, y) = ex sin y, `e definita
su tutto C. Direttamente dalla (1.21) si ottiene che, per ogni z = x + iy, z1 , z2 C
e n Z, si ha
ez1 +z2 = ez1 ez2 ,
|ez | = ex ,

(ez )n = enz ,
arg ez = y ,

e0 = 1 ,
ez = ez .

Osserviamo che |ez | = ex > 0 per ogni z e dunque


ez 6= 0 ,

z C ;

pertanto limmagine della funzione esponenziale `e tutto C tranne lorigine. Inoltre


la funzione `e periodica con un periodo immaginario uguale a 2i; infatti
ez+2i = ez e2i = ez (cos 2 + i sin 2) = ez ,

z C .

Funzioni trigonometriche
Se x R, dalle formule
eix = cos x + i sin x ,
ne segue che
sin x =

eix eix
,
2i

eix = cos x i sin x ,


cos x =

eix + eix
.
2

` dunque naturale definire le funzioni seno e coseno della variabile complessa z


E
come
eiz + eiz
eiz eiz
,
cos z =
.
(1.22)
sin z =
2i
2

16

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

Le altre funzioni trigonometriche sono definite in termini delle funzioni seno e


coseno secondo le usuali relazioni:
sin z
,
cos z
1
sec z =
,
cos z
tan z =

cos z
,
sin z
1
cosec z =
.
sin z
cotan z =

(1.23)

Tutte le usuali identit`


a trigonometriche seguono direttamente dalle definizioni; ad
esempio, per ogni z, z1 , z2 C, si ha
sin2 z + cos2 z = 1
sin(z1 + z2 ) = sin z1 cos z2 + cos z1 sin z2 . . .
La periodicit`
a di sin z e cos z segue dalla definizione e dalla periodicit`a di ez :
sin(z + 2) = sin z ,

cos(z + 2) = cos z ,

z C ,

cos` come quella delle altre funzioni trigonometriche; ad esempio


tan(z + ) = tan z ,

z C .

Esplicitiamo la parte reale e quella immaginaria della funzione f (z) = sin z; per
z = x + iy, si ha
ey (cos x + i sin x) ey (cos x i sin x)
ei(x+iy) ei(x+iy)
=

2i
2i
2i
ey + ey
ey ey
= sin x
+ i cos x
2
2
= sin x cosh y + i cos x sinh y

sin z =

e dunque u(x, y) = sin x cosh y e v(x, y) = cos x sinh y.


Analogamente si ottiene
cos z = cos x cosh y i sin x sinh y .
Da queste espressioni, si ricava immediatamente che2
sin z = sin z ,
cos z = cos z
| sin z|2 = sin2 x + sinh2 y ,
| cos z|2 = cos2 x + sinh2 y .

(1.24)
(1.25)

Infine, le ultime due uguaglianze ci permettono di ricavare gli zeri delle funzioni
seno e coseno:
sin z = 0
sin x = 0
2

sin2 x + sinh2 y = 0

sinh y = 0

x = k (k Z)

Si ricordi che cosh2 x sinh2 x = 1, per ogni x R.

e y=0

1.3 Funzioni elementari

17

ossia
sin z = 0

k Z;

se e solo se z = k ,

(1.26)

analogamente

1
se e solo se z = k +
,
2

cos z = 0

k Z.

(1.27)

Le (1.26) e (1.27) permettono di ricavare il dominio di definizione delle funzioni


trigonometriche definite in (1.23);
ad esempio, la funzione tangente `e definita su

C tranne i punti z = k + 21 , k Z.
Funzioni iperboliche
Anche in questa situazione generalizziamo le formule
sinh x =

ex ex
,
2

cosh x =

ex + ex
,
2

valide per ogni x R, ponendo in modo naturale


sinh z =

ez ez
,
2

cosh z =

ez + ez
,
2

(1.28)

per ogni z C. Analogamente al caso reale `e possibile definire le funzioni tangente, cotangente, secante e cosecante iperbolica. Seguono dalle definizioni le usuali
relazioni iperboliche quali, ad esempio,
cosh2 z sinh2 z = 1 ,

z C .

Il seno e coseno iperbolico sono funzioni periodiche di periodo 2i, mentre la


tangente iperbolica lo `e di periodo i.
Le funzioni seno e coseno iperbolico sono strettamente legate alle analoghe
funzioni trigonometriche; infatti, dalle (1.22) e (1.28) si ottiene immediatamente
che
sinh iz = i sin z ,
cosh iz = cos z ,
sin iz = i sinh z ,
cos iz = cosh z .
Inoltre, posto z = x + iy, si ha
sinh z = sinh x cos y + i cosh x sin y ,
2

| sinh z| = sinh x + sin y ,


Infine

sinh z = 0

se e solo se

cosh z = 0

se e solo se

Funzione logaritmo

cosh z = cosh x cos y + i sinh x sin y ,


| cosh z|2 = sinh2 x + cos2 y .
z = ki , k Z ;


z = k + 21 i , k Z .

18

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

Indichiamo con Log r il logaritmo naturale di un numero reale e positivo r; considerato z = r ei 6= 0, utilizzando formalmente le note propriet`a del logaritmo,
poniamo
log z = log rei = Log r + i ,

con r = |z|

e = arg z .

(1.29)

Poiche arg z = Arg z + 2k, k Z, la (1.29) non definisce una funzione univoca
ma multivoca, cio`e ad ogni z 6= 0, corrispondono infiniti valori di log z aventi
tutti la stessa parte reale (Re log z = Log r) e parte immaginaria che differisce
per un multiplo intero di 2. Chiameremo valore principale di log z il valore
ottenuto ponendo = Arg z nella (1.29). Tale valore si denota Log z ed `e quindi
dato dallequazione
Log z = Log |r| + iArg z .
(1.30)
La mappa w = Log z `e una funzione il cui dominio di definizione `e C \ {0} e la cui
immagine `e la striscia < Im w . Osserviamo che Log z si riduce allusuale
logaritmo naturale di una variabile reale quando il dominio di definizione `e ristretto
al semiasse dei reali positivi.
Occorre una certa cautela nellestendere le note propriet`a dei logaritmi. Innanzitutto, verifichiamo che
elog z = z .

Ci`
o significa che indipendentemente dal valore di log z che scegliamo, il numero
elog z sar`
a sempre z. Per verificare tale uguaglianza, scriviamo z = rei e log z =
Log r + i; allora
elog z = eLog r+i = eLog r ei = rei = z .
Non `e invece vero in generale che log ez = z. Infatti, se z = x + iy, si ha
log ez = Log |ez | + iarg ez = x + i(y + 2k) = z + 2k ,

k Z.

Per ogni z1 , z2 C \ {0} valgono tuttavia le relazioni


z1
= log z1 log z2 .
log z1 z2 = log z1 + log z2 ,
log
z2

(1.31)

Queste uguaglianze sono da intendersi nel senso che, ad esempio, ogni valore di
log z1 z2 pu`
o essere espresso come la somma di un valore di log z1 e di un valore di
log z2 ; viceversa, ogni valore di log z1 sommato a un valore di log z2 `e un valore di
log z1 z2 .
Per verificare la prima delle (1.31), poniamo z1 = r1 ei1 , z2 = r2 ei2 ; ricordando
la (1.12), si ha
log z1 z2 = log r1 r2 ei(1 +2 ) = Log r1 r2 + i(1 + 2 )
= Log r1 + i1 + Log r2 + i2 = log z1 + log z2 .
In modo analogo si dimostra la seconda delle (1.31). Si osservi che le (1.31) non
valgono sostituendo log con Log . Ad esempio, per z1 = z2 = 1 = ei si ha
Log z1 = Log z2 = i mentre Log z1 z2 = 0 e dunque
Log z1 z2 = 0 6= 2i = Log z1 + Log z2 .

1.4 Limiti e continuit`


a

19

1.4 Limiti e continuit`


a
I concetti di limite e di continuit`a sono simili a quelli gi`a studiati per funzioni di
variabile reale e pertanto la nostra trattazione sar`a concisa.
Diamo la seguente definizione.
Definizione 1.2 Sia f : C e sia z0 un punto di accumulazione per il dominio
. Si dice che f ha limite ` C (o tende a `) per z tendente a z0 e si scrive
lim f (z) = `

zz0

se per ogni > 0 esiste un > 0 tale che


z ,

0 < |z z0 | <

|f (z) `| < .

(1.32)

Con il linguaggio degli intorni: per ogni intorno B (`) di ` esiste un intorno B (z0 )
di z0 tale che
z ,

z B (z0 ) \ {z0 }

f (z) B (`) .

La definizione di limite `e illustrata graficamente nella Figura 1.13.


La definizione di limite pu`o essere estesa in modo ovvio al caso in cui z0 oppure
` oppure entrambi siano il punto allinfinito , utilizzando la formulazione con gli
intorni. Ad esempio,
lim f (z) = ` C
z

equivale a dire che per ogni intorno B (`) di ` esiste un intorno BR () di tale
che
z ,
z BR () = f (z) B (`) ;

ovvero, per ogni > 0 esiste un R > 0 tale che


z ,

|z| > R

Im z

|f (z) `| < .

(1.33)

Im z

PSfrag replacements
z0

PSfrag replacements
B (z0 )

B (`)

f (z)

z0
`

B (`)

B (z0 )

Re z
Figura 1.13. Rappresentazione grafica della definizione di limite

Re z

20

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

Esempi 1.3 a) Verifichiamo che lim iz = i. Per ogni > 0, la condizione


z1

|f (z) `| <

|iz i| = |z 1| < .

equivale a

Allora la (1.32) `e verificata con = .


1
b) Verifichiamo che lim 2 = 0. Poiche
z z


1

0 <
equivale a
z2

la (1.33) `e soddisfatta con R =

1
|z| > .

1 .

Lasciamo al lettore la facile verifica dellunicit`a del limite, quando esiste, e delle
seguenti propriet`
a.
Teorema 1.4 Sia z0 un punto di accumulazione per il dominio di definizione di
una funzione f ; supponiamo che
f (z) = u(x, y) + iv(x, y) ,

z0 = x0 + iy0 ,

Allora

lim
u(x, y) = `re

(x,y)(x
0 ,y0 )

lim f (z) = `

zz0

` = `re + i`im .

lim

(x,y)(x0 ,y0 )

v(x, y) = `im .

Teorema 1.5 Sia z0 un punto di accumulazione per il dominio di definizione di


due funzioni f e g; supponiamo che
lim f (z) = `

zz0

lim g(z) = m .

zz0

Allora
lim [f (x) g(x)] = ` m,

zz0

lim [f (x) g(x)] = ` m,

zz0

lim

zz0

`
f (x)
=
,
g(x)
m

m 6= 0 .

Teorema 1.6 Sia z0 un punto di accumulazione per il dominio di definizione di


una funzione f ; allora
lim f (z) = `

zz0

lim |f (z)| = |`| .

zz0

Utilizzando la definizione di limite e i risultati appena enunciati si ha immediatamente che, se P (z) e Q(z) sono due polinomi, allora
lim P (z) = P (z0 ) ,

zz0

lim

zz0

P (z0 )
P (z)
=
Q(z)
Q(z0 )

(Q(z0 ) 6= 0) .

1.5 Esercizi

21

1.4.1 Continuit`
a
Consideriamo ora la nozione di continuit`a.
Definizione 1.7 Sia C una regione e sia f : C. Si dice che f `e
continua in z0 se
lim f (z) = f (z0 ) .
zz0

Diremo che f `e continua in una regione se `e continua in ogni punto z0 .


Ricordando il Teorema 1.5, se due funzioni sono continue in un punto z0 allora
anche la somma, la differenza, il prodotto sono funzioni continue in z0 ; il quoziente
` inoltre possibile
`e continuo purche la funzione a denominatore non sia nulla in z0 . E
verificare, direttamente dalla definizione, che la composizione di funzioni continue
`e continua. Infine, dal Teorema 1.4, segue che una funzione f di variabile complessa
`e continua in z0 = (x0 , y0 ) se e solo se le sue parti reale e immaginaria u e v sono
continue in (x0 , y0 ). Riassumendo e utilizzando le definizioni date nella Sezione
1.3, vale il seguente risultato.
Teorema 1.8 Tutte le funzioni elementari (polinomi, funzioni razionali, funzione esponenziale, funzioni trigonometriche e iperboliche, funzione logaritmo) sono
continue nel loro dominio di definizione.

1.5 Esercizi
1. Scrivere in forma algebrica i seguenti numeri complessi:
a) (2 3i)(2 + i)

b) (3 + i)(3 i)

c)

d)

1 + 2i 2 i
+
3 4i
5i

1
5

1
10 i

5
(1 i)(2 i)(3 i)

2. Scrivere in forma trigonometrica ed esponenziale i seguenti numeri complessi:


a) z = i

b) z = 1

c) z = 1 + i

d) z = i(1 + i)

e) z =

1+i
1i

f) z = sin + i cos

3. Calcolare il modulo dei seguenti numeri complessi:


a) z =

1
2i
+
1i i1

b) z = 1 + i

i
1 2i

22

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli



3z i

= 1.
4. Verificare che se |z| = 1 si ha
3 + iz
5. Risolvere le seguenti equazioni:
a) z 2 2z + 2 = 0

b) z 2 + 3iz + 1 = 0

c) z|z| 2z + i = 0

d) |z|2 z 2 = i

e) z 2 + i
z=1

f)

z 3 = |z|4

6. Verificare che 1 + i `e radice del polinomio z 4 5z 3 + 10z 2 10z + 4 e trovare


le altre radici.
7. Calcolare z 2 , z 9 , z 20 per
a) z =

1i
i

1
2
+
b) z =
i
3i

8. Calcolare e rappresentare graficamente i seguenti numeri complessi:

a) z = 3 i
b) z = 5 1
c) z = 2 2i
9. Rappresentare graficamente i seguenti sottoinsiemi del piano complesso; di
ognuno di essi si dica se `e aperto, chiuso, connesso e se ne indichi la frontiera:
a) 1 = {z C : |z 2 + i| 1}
b) 2 = {z C : |2z + 3| > 4}
c) 3 = {z C : | Im z| > 2}

d) 4 = {z C : |z| > 0 ,
Arg z }
6
3
10. Trovare il dominio di definizione delle seguenti funzioni:
1
1
a) f (z) = 2
b) f (z) = Arg
z +4
z
z
1
c) f (z) =
d) f (z) =
z + z
9 |z|2
11. Per le seguenti funzioni f (z) si trovino u(x, y) = Re f (z), v(x, y) = Im f (z) e
g(z) = |f (z)|.
a) f (z) = z 3 + z + 1
c) f (z) =

3z
z z

1
z2 + 1
1
d) f (z) = 2
|z| + 3

b) f (z) =

1.5 Esercizi

23

12. Data f (x, y) = x2 y 2 2y + 2ix(1 y) esprimerla in funzione della variabile


complessa z = x + iy.

1.5.1 Soluzioni
1. Forma algebrica numeri complessi:
a) 1 + 8i ;

b) 2 + i ;

c) 52 ;

d)

1
2i .

2. Forma trigonometrica e esponenziale numeri complessi:

a) z = cos + i sin = ei 2 ;
b) z = cos + i sin = ei ;
2
2

3
 i
3  3
c) z = 2 cos +i sin
= 2e 4 ; d) z = 2 cos +i sin = 2ei 4 ;
4
4
4

 4

e) cos 2 + i sin 2 = ei 2 ;
f) cos 2 + i sin 2 = ei( 2 ) .
3. Modulo numeri complessi:
q
q
5
13
b)
a)
2 ;
5 .

4. Invece di compiere la verifica diretta, moltiplichiamo il denominatore per |


z|
(= 1) e otteniamo




3z i 3z i 3z i
=
=
= |3z i| = 1 .


3 + iz 3

z+i
3z i 3z i

5. Risoluzione equazioni:

a) z = 1 i ;
b) Applichiamo la formula risolutiva per equazioni di secondo grado e otteniamo

3i 9 4
3i 13i
3 13
z=
=
=
i.
2
2
2
c) Scrivendo z = x + iy, lequazione diventa
p
(x + iy) x2 + y 2 2x 2iy + i = 0 ,
ovvero

 p

p
x x2 + y 2 2x + i y x2 + y 2 2y + 1 = 0 .

Uguagliando parte reale e parte immaginaria del primo e del secondo membro,
otteniamo il sistema

( p
x
x2 + y 2 2 = 0
p
y x2 + y 2 2y + 1 = 0 .

24

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

p
Dalla prima equazione, dovr`a essere x = 0 oppure x2 + y 2 = 2. Questultima relazione inserita nella seconda equazione del sistema d`a un risultato
impossibile. Pertanto l;e uniche soluzioni possibili saranno

x=0
y|y| 2y + 1 = 0 .
Distinguendo i due casi y 0 e y < 0, otteniamo


x=0
x=0
e
y 2 2y + 1 = 0 ,
y 2 2y + 1 = 0 ,
e dunque


x=0
y=1

x=0

y = 1 2 .

Pertanto
= i(1 2).
le soluzioni sono z = i, z
2
7
1
7
1
d) z =
(1 + i) ;
e) z =
i ; z =
i .
2
2
2
2
2
f) Ricordando che |z|2 = z z, lequazione diventa
z 3 = z 2 z2

z 2 (z z2 ) = 0 .

Allora una soluzione `e z = 0 e le altre soddisfano z


z 2 = 0. Ponendo z = x+iy,
si perviene al sistema

x2 y 2 x = 0
2xy + y = 0 .
Riscrivendo la seconda equazione come y(2x+1) = 0, si ottengono i due sistemi


y=0
x = 21
x(x 1) = 0 ,
y 2 = 43 .
In definitiva, le soluzioni sono
z = 0;

z = 1;

1
3
z=
i.
2
2

6. Poiche il polinomio `e a coefficienti reali, oltre alla radice z = 1 + i, vi `e anche la


radice coniugata z = 1i. Pertanto il polinomio `e divisibile per (z1i)(z1+i) =
z 2 2z + 2 e si ha
z 4 5z 3 + 10z 2 10z + 4 = (z 2 2z + 2)(z 2 3z + 2) = (z 2 2z + 2)(z 1)(z 2) .
Le radici sono quindi
z = 1 + i,
7. Potenze di numeri complessi:

z = 1 i,

z = 1,

z = 2.

PSfrag replacements

PSfrag replacements

PSfrag replacements
1.5 Esercizi

Im z
z2
z1
z2
z3
z4
z5
z1
z2

Im z

z1
z2
z3

z2
z3
z1 Re z

Re z
z3

z1

z4

z1
z2
z3
z1 z2
z2
z3
z4
z5

25

Im z

z1

z5

z1
z2

Figura 1.14. Radici cubiche di i, a sinistra, radici quinte di 1, al centro, e radici


quadrate di 2 2i, a destra

a) z 2 = 2i ,
z 9 = 16(1 + i) ,
z 20 = 210 .
b) Razionalizzando i denominatori si ha

3+i
1
i = ( 3 i) .
z=2
4
2
Scrivendo il numero in forma esponenziale, si ha
z=

1
( 3 i) = e 6 i
2

e quindi

1
i sin = (1 3i) ;
3
3
2
3

z 9 = e 2 i = e 2 i = cos + i sin = i ,
2
2

2
1
20
20
i
i
z = e 6 = e 3 = (1 + 3i) .
2

z 2 = e 3 i = cos

8. Calcolo e rappresentazione grafica di numeri complessi:



a) z1 = 21 3 i ,
z2 = i ,
z3 = 12 3 + i .
I numeri sono rappresentati nella Figura 1.14, a sinistra.
b) Scriviamo il numero 1 in forma esponenziale 1 = e0i . Allora, ricordando che
ea+2i = ea , si ottiene
z1 = 1 ,

z2 = e 5 i ,

z3 = e 5 i ,

z4 = e 5 i ,

I numeri
rappresentati
Figura 1.14, al centro.
nella
sono
1
7
z2 = 4 8e 8 i .
c) z1 = 4 8e 8 i ,
I numeri sono rappresentati nella Figura 1.14, a destra.
9. Studio sottoinsiemi:

z5 = e 5 i .

Re z

26

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli


Im z

Im z
PSfrag replacements

32

PSfrag replacements
Re z
1

2i

2
23

Re z

2i
1

2
2
Figura 1.15. Insiemi 1 , a sinistra, e 2 , a destra , relativi allEsercizio 9

a) Linsieme 1 , rappresentato in Figura 1.15 a sinistra, `e chiuso, connesso e la


sua frontiera `e 1 = {z C : |z 2 + i| = 1}, circonferenza di centro 2 i e
raggio 1.
b) Linsieme 2 , rappresentato in Figura 1.15 a destra, `e aperto, connesso e la
sua frontiera `e 2 = {z C : |2z + 3| = 4}, circonferenza di centro 23 e
raggio 2.
c) Linsieme 3 , rappresentato in Figura 1.16 a sinistra, `e aperto, non connesso e
la sua frontiera `e 3 = {z C : | Im z| = 2}, coppia di rette parallele allasse
reale.
d) Linsieme 4 , rappresentato in Figura 1.16 a destra, non `e ne aperto ne chiuso,
`e connesso e la sua frontiera `e 4 = {z C : Arg z = 6 } {z C : Arg z =

3 } {0}.
10. Dominio funzioni:
a) = C \ {2i} ;
b) = C \ {0} ;
c) Poiche z + z = 2Re z, risulta = C \ {Re z = 0} .
d) = C \ {|z| = 3} .
11. Parte reale, immaginaria e modulo di funzioni:
a) u(x, y) = x3 3xy 2 + x + 1 , v(x, y) = 3x2 y y 3 + y ,
p
|f (z)| = (x3 3xy 2 + x + 1)2 + (3x2 y y 3 + y)2 .
b) Posto z = x + iy si ha
1
1
= 2
(x + iy)2 + 1
x y 2 + 1 + 2ixy
x2 y 2 + 1 2ixy
,
= 2
(x y 2 + 1)2 + 4x2 y 2

f (z) =

pertanto

1.5 Esercizi

27

x2 y 2 + 1
2xy
,
v(x, y) = 2
,
(x2 y 2 + 1)2 + 4x2 y 2
(x y 2 + 1)2 + 4x2 y 2
p
(x2 y 2 + 1)2 + 4x2 y 2
1
|f (z)| =
.
=p
2
2
2
2
2
2
2
(x y + 1) + 4x y
(x y + 1)2 + 4x2 y 2

u(x, y) =

c) Ricordando che z z = 2iy, si ha


f (z) =

3x + 3iy
3 3x
=
i;
2iy
2 2y

pertanto
3x
v(x, y) =
,
2y

3
u(x, y) = ,
2
d) u(x, y) =

1
,
x2 + y 2 + 3

12. Posto x =

z + z
z z
ey=
, si ha
2
2i

v(x, y) = 0 ,

3
|f (z)| =
2

|f (z)| =

1+

x2
.
y2

1
.
x2 + y 2 + 3

(z z)2
1
(z + z)2
+
+ i(z z) + i(z + z) (z + z)(z z)
4
4
2
= z2 + 2iz .

f (z) =

Im z

PSfrag replacements

PSfrag replacements

3
4

Im z

3
Re z
2

3
Re
2 z

Figura 1.16. Insiemi 3 , a sinistra, e 4 , a destra , relativi allEsercizio 9

2
Funzioni analitiche

2.1 Derivabilit`
a
Cos` come per le funzioni di variabile reale, anche per le funzioni di variabile
complessa si pu`
o introdurre il concetto di derivata in un punto, ottenuta come
limite dei rapporti incrementali della funzione, nel punto considerato.
Definizione 2.1 Sia f una funzione a valori complessi, definita in un intorno di
z0 C. Essa si dice derivabile in z0 , e la sua derivata si indica f 0 (z0 ), se esiste
finito il limite
f (z) f (z0 )
f 0 (z0 ) = lim
.
(2.1)
zz0
z z0
Altri simboli spesso usati per indicare la derivata in z0 sono
Posto z = z z0 , la (2.1) si pu`o riscrivere nella forma
f (z0 + z) f (z0 )
.
z0
z

f 0 (z0 ) = lim

df
(z0 ), Df (z0 ).
dz

(2.2)

` immediato verificare che se una funzione `e derivabile in un punto z0 allora `e ivi


E
anche continua. Infatti


f (z) f (z0 )
lim f (z) f (z0 ) = lim
(z z0 )
zz0
zz0
z z0
f (z) f (z0 )
= lim
lim (z z0 ) = f 0 (z0 ) 0 = 0 ,
zz0
zz0
z z0
ovvero lim f (z) = f (z0 ).
zz0

Esempi 2.2 a) Una funzione costante `e derivabile in ogni punto, e la sua derivata
`e identicamente nulla. Infatti, i suoi rapporti incrementali sono identicamente
nulli ed `e quindi nullo anche il loro limite.

30

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

b) La funzione f (z) = z `e derivabile in ogni punto, e si ha f 0 (z0 ) = 1 per ogni zo .


Infatti si ha
f (z0 + 4z) f (z0 )
z0 + 4z z0
f 0 (z0 ) = lim
= lim
= 1.
4z0
4z0
4z
4z
c) Consideriamo f (z) = z 2 e z0 C; usando la (2.2), si ha

(z0 + z)2 z02


z(2z0 + z)
= lim
= lim (2z0 + z) = 2z0 .
z0
z0
z0
z
z
lim

Pertanto f 0 (z0 ) = 2z0 .


d) Sia f (z) = |z|2 e z0 C; risulta
|z0 + z|2 |z0 |2
(z0 + z)(z0 + z) z0 z0
= lim
z0
z0
z
z
z0 z + z0 z + zz
= lim
z0
z


z
+ z0 + z .
= lim z0
z0
z
lim

Se z0 = 0, si ha f 0 (0) = lim z = 0; mentre se z0 6= 0, il limite non esiste.


z0

Infatti, avvicinandosi a z0 lungo direzioni differenti si ottengono valori diversi;


ad esempio, se z 0 lungo lasse reale, allora z = z e


z
lim z0
+ z0 + z = z0 + z0 ,
z0
z
mentre se z 0 lungo lasse immaginario, z = z e


z
lim z0
+ z0 + z = z0 z0 .
z0
z
In conclusione, la funzione f (z) = |z|2 `e derivabile solo in z0 = 0.

Definizione 2.3 Sia C un insieme aperto non vuoto, e sia f : C una


funzione a valori complessi. Se f `e derivabile in ogni punto z0 , si dice che f
`e analitica o olomorfa in .
Infine, una funzione f si dice intera se `e olomorfa in tutto il piano complesso.
Per le funzioni prima considerate, possiamo affermare ad esempio che le funzioni
f (z) = z e f (z) = z 2 sono funzioni intere, mentre la funzione f (z) = |z|2 non
`e analitica in alcun insieme aperto, in quanto la sua derivata esiste soltanto nel
punto z = 0.
Si osservi che la definizione di derivata `e formalmente identica a quella introdotta per funzioni reali di variabile reale. In effetti, le regole di derivazione e le
derivate di funzioni elementari sono del tutto analoghe a quelle delle funzioni di variabile reale. Con tecniche del tutto analoghe a quelle di variabile reale, `e possibile
dimostrare che valgono i seguenti risultati.

2.1 Derivabilit`
a

31

Teorema 2.4 Siano f e g due funzioni derivabili in un punto z0 C. Allora sono


ivi derivabili le funzioni somma f (z) + g(z), la funzione prodotto f (z)g(z) e, se
f (z)
g(z0 ) 6= 0, anche la funzione quoziente
. Inoltre si ha
g(z)
(f + g)0 (z0 ) = f 0 (z0 ) + g 0 (z0 ),
(f g)0 (z0 ) = f 0 (z0 )g(z0 ) + f (z0 )g 0 (z0 ),
 0
f 0 (z0 )g(z0 ) f (z0 )g 0 (z0 )
f
(z0 ) =
.
g
g(z0 )2
Teorema 2.5 Sia f (z) una funzione derivabile in un punto z0 C. Sia poi g(w)
una funzione derivabile nel punto w0 = f (z0 ).
Allora la funzione composta g f (z) = g(f (z)) `e derivabile in z 0 e si ha
(g f )0 (z0 ) = g 0 (w0 )f 0 (z0 ) = g 0 (f (z0 ))f 0 (z0 ).
Esempi 2.6 i) Abbiamo gi`a verificato nellEsempio 2.2 che le funzioni costanti,
la funzione f (z) = z e la funzione f (z) = z 2 sono funzioni olomorfe, anzi sono
funzioni intere. Applicando ora il Teorema 2.4 con f (z) = z e g(z) = z 2 , si
deduce che anche la funzione prodotto h(z) = z 3 `e intera e la sua derivata `e
la funzione h0 (z) = 3z 2 . Pi`
u in generale (scegliendo ad esempio f (z) = z e
g(z) = z 3 , ecc.) e procedendo per induzione, si deduce che ogni monomio, cio`e
ogni funzione del tipo h(z) = z n , n intero positivo, `e una funzione intera, e la
sua derivata `e la funzione h(z) = nz n1 .
ii) Sempre dal Teorema 2.4, segue che una combinazione lineare di funzioni olomorfe `e olomorfa, quindi in particolare ogni polinomio a coefficienti complessi
P (z) = a0 + a1 z + a2 z 2 + + an z n
`e una funzione intera, e vale lusuale regola di derivazione dei polinomi
P 0 (z) = a1 + 2a2 z + + nan z n1 .
iii) Dal punto precedente e dal Teorema 2.4 segue quindi che una qualsiasi funzione
razionale, cio`e una funzione del tipo
a0 + a 1 z + a 2 z 2 + + a n z n
P (z)
=
,
Q(z)
b0 + b 1 z + b 2 z 2 + + b m z m
`e una funzione olomorfa nel suo dominio di definizione, cio`e in tutto C tranne
i punti nei quali si annulla il polinomio Q(z).
2
Anche la funzione esponenziale f (z) = ez e le altre funzioni elementari da essa
derivanti (introdotte nel capitolo precedente) risultano essere derivabili nel loro
dominio, e restano valide le usuali regole di derivazioni, ad esempio

32

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

D ez = e z
D sin z = cos z
D sinh z = cosh z

D cos z = sin z
D cosh z = sinh z.

(2.3)

Tutto questo, in linea di principio, si pu`o dimostrare direttamente facendo ricorso alla definizione di derivabilit`a data allinizio di questo paragrafo; tuttavia,
queste verifiche dirette risulterebbero piuttosto laboriose. Vedremo nel paragrafo successivo che in realt`a esiste un importante criterio (condizioni di Cauchy
Riemann) che consente di verificare che una data funzione `e olomorfa, senza
ricorrere direttamente alla definizione di derivata complessa.

2.2 Condizioni di Cauchy-Riemann


Supponiamo che una funzione f sia definita in un insieme aperto C
dallequazione
f (z) = u(x, y) + iv(x, y), z = x + iy ,
dove le due funzioni reali u : R e v : R sono, rispettivamente, la parte
reale e la parte immaginaria della funzione f .
In questo paragrafo studieremo condizioni necessarie e sufficienti sulle funzioni
u e v, affinche la funzione f risulti olomorfa nellaperto .
Teorema 2.7 Sia un insieme aperto del piano complesso, e sia f : C una
funzione a valori complessi. Allora, indicando con u(x, y) e v(x, y) la parte reale
e la parte immaginaria di f , le due condizioni seguenti sono tra loro equivalenti:
1. La funzione f `e olomorfa in .
2. Le due funzioni u(x, y) e v(x, y) sono di classe C 1 in (cio`e hanno derivate
parziali prime continue in ) e verificano le condizioni di CauchyRiemann

v
u

(x , y ) =
(x0 , y0 )

x 0 0
y
(2.4)

v
u

(x0 , y0 ) = (x0 , y0 )
y
x
in ogni punto (x0 , y0 ) .

Inoltre, se f `e olomorfa la derivata complessa si esprime in funzione delle derivate


parziali di u e v come
f 0 (z) =

v
v
u
u
(x, y) + i (x, y) =
(x, y) i (x, y) .
x
x
y
y

(2.5)

Dimostrazione. Iniziamo con limplicazione 1. 2. Lidea della dimostrazione


consiste nel calcolare il limite (2.2) in due modi: prima lungo lasse reale (cio`e
considerando incrementi reali z = x) e poi lungo lasse immaginario (cio`e

2.2 Condizioni di Cauchy-Riemann

33

considerando incrementi immaginari puri, del tipo z = iy). Ad esempio, preso


un punto z0 = x0 + iy0 e un incremento reale z = x, si ha
u(x0 + x, y0 ) u(x0 , y0 )
v(x0 + x, y0 ) v(x0 , y0 )
f (z0 + z) f (z0 )
=
+i
z
x
x
e, facendo tendere a zero lincremento z = x, si trova
f 0 (z0 ) =

u
v
(x0 , y0 ) + i (x0 , y0 )
x
x

(2.6)

(si noti che il limite a primo membro, cio`e f 0 (z0 ), esiste per ipotesi e quindi,
per il Teorema 1.4, esistono anche i corrispondenti limiti della parte reale e della
parte immaginaria presenti a membro destro, cio`e le derivate parziali ux e vx ).
Analogamente, con incrementi immaginari puri z = iy si ha
u(x0 , y0 + y) u(x0 , y0 )
v(x0 , y0 + y) v(x0 , y0 )
f (z0 + z) f (z0 )
=
+i
z
iy
iy
u(x0 , y0 + y) u(x0 , y0 ) v(x0 , y0 + y) v(x0 , y0 )
= i
+
y
y
e quindi passando al limite si trova
f 0 (z0 ) = i

u
v
(x0 , y0 ) +
(x0 , y0 ).
y
y

Confrontando con la (2.6) si trova la (2.5), e le condizioni di CauchyRiemann


(2.4) seguono dalla (2.5), uguagliando parte reale e parte immaginaria delle due
espressioni. Non dimostriamo qui la continuit`a delle derivate parziali di u e v, che
seguir`
a dai risultati pi`
u generali dei paragrafi successivi.
Veniamo ora allimplicazione 2. 1., e supponiamo quindi che u e v siano di
classe C 1 (e quindi differenziabili). Preso un punto (x0 , y0 ), poniamo per semplicit`a
A=

u
(x0 , y0 ),
x

B=

u
(x0 , y0 ),
y

C=

v
(x0 , y0 ),
x

D=

v
(x0 , y0 )
y

e consideriamo gli sviluppi di Taylor al primo ordine


u(x0 + h, y0 + k) = u(x0 , y0 ) + Ah + Bk + 1 (h, k)
v(x0 + h, y0 + k) = v(x0 , y0 ) + Ch + Dk + 2 (h, k),
dove gli errori 1 (h, k) e 2 (h, k) sono infinitesimi di ordine superiore a
per (h, k) (0, 0), ovvero
lim

(h,k)(0,0)

| (h, k)|
| (h, k)|
1
2
=
lim
= 0.
2
2
(h,k)(0,0)
h +k
h2 + k 2

Pertanto, considerando lincremento complesso z = h + ik, si ha che

h2 + k 2

(2.7)

34

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

f (z0 + z) f (z0 ) = Ah + Bk + 1 (h, k) + i(Ch + Dk + 2 (h, k)).


Daltra parte, si ha A = D e B = C grazie alle condizioni di CauchyRiemann
(2.4), quindi eliminando D e B si ottiene
f (z0 + z) f (z0 ) = A(h + ik) + C(ih k) + 1 (h, k) + i2 (h, k)
= A(h + ik) + iC(h + ik) + 1 (h, k) + i2 (h, k)
(2.8)
= (A + iC)z + 1 (h, k) + i2 (h, k).

Poiche |z| = h2 + k 2 , grazie alla (2.7) il termine 1 + i2 `e un infinitesimo di


ordine superiore a z, quando z tende a zero. Pertanto, dividendo per z nella
(2.8) e passando al limite, si ottiene che f 0 (z0 ) esiste e coincide con A + iC (quindi
anche con D iB), dimostrando cos` la derivabilit`a nel punto z0 e la validit`a della
(2.5).
2
Luso che si pu`
o fare del Teorema 2.7 `e duplice. Da un lato, esso offre un comodo
criterio per verificare che una data funzione `e olomorfa: `e sufficiente verificare che
parte reale e parte immaginaria siano di classe C 1 e soddisfino le condizioni di
CauchyRiemann (2.4) (si vedano gli esempi successivi). Dallaltro, se sappiamo
gi`
a che una certa funzione f (z) `e olomorfa, allora in base al teorema sappiamo
che sono automaticamente verificate le condizioni di CauchyRiemann (2.4): come
vedremo nel capitolo successivo, da questo potremo ricavare numerose propriet`a
delle funzioni olomorfe.
Esempio 2.8 Verifichiamo che f (z) = ez `e una funzione intera. Ricordiamo che,
ponendo z = x + iy, si ha per definizione
ez = ex (cos y + i sin y),
e dunque le parti reale e immaginaria di ez sono le due funzioni
u(x, y) = ex cos y ,

v(x, y) = ex sin y.

` chiaro che si tratta di funzioni di classe C 1 (anzi, C ) e che


E
u
(x, y) = ex cos y ,
x
v
(x, y) = ex sin y ,
x

u
(x, y) = ex sin y
y
v
(x, y) = ex cos y,
y

quindi le condizioni di Cauchy-Riemann (2.4) sono soddisfatte in tutto il piano


complesso. Pertanto, applicando il Teorema 2.7 otteniamo che la funzione f (z) =
ez `e analitica in tutto il piano complesso, ovvero `e una funzione intera.
Inoltre, dalla (2.5) si ottiene
u
v
(x, y) + i (x, y) = ex cos y + iex sin y = ez
x
x
(cio`e la derivata della funzione esponenziale `e la funzione esponenziale stessa, in
accordo con quanto avviene in ambito reale).
2
f 0 (z) =

2.2 Condizioni di Cauchy-Riemann

35

Osservazione 2.9 Avendo dimostrato che la funzione esponenziale `e olomorfa,


si ottiene che anche le funzioni trigonometriche e quelle iperboliche, definite nelle
(1.22), (1.28), sono funzioni intere. Inoltre, sempre usando le (1.22), (1.28), si
ottengono le formule (2.3) per il calcolo delle derivate.
2
Esempio 2.10 NellEsempio 2.2 abbiamo dimostrato che la funzione f (z) = |z|2
non `e olomorfa in alcun insieme aperto, verificando direttamente che essa `e
derivabile soltanto nellorigine.
Alla stessa conclusione si pu`o giungere applicando il Teorema 2.7, nel modo
seguente. La funzione f (z) = |z|2 assume soltanto valori reali, quindi la sua parte
immaginaria `e la funzione identicamente nulla v(x, y) = 0, mentre la parte reale `e
la funzione u(x, y) = x2 + y 2 . Le derivate parziali sono date da
u
= 2y,
y

u
= 2x,
x

v
= 0,
x

v
= 0,
y

quindi le condizioni di CauchyRiemann sono soddisfatte soltanto nel punto (0, 0).
In altre parole, non esiste alcun insieme aperto (non vuoto!) nel quale siano
soddisfatte le condizioni di CauchyRiemann, e la funzione non pu`o quindi essere
olomorfa, in nessun insieme aperto.
2
Osservazione 2.11 La condizione 2. del Teorema 2.7 richiede la validit`
a delle condizioni
di Cauchy-Riemann in un insieme aperto, assieme alla continuit`
a delle derivate parziali
prime. In effetti, la validit`
a delle condizioni di Cauchy-Riemann in un singolo punto
non implica necessariamente che la funzione sia derivabile in quel punto. Riesaminando
la dimostrazione dellimplicazione 1. 2., si vede che la derivabilit`
a in un singolo punto
implica, da sola, le condizioni di CauchyRiemann in quello stesso punto. Pi`
u in generale,
se esistono le derivate parziali di u e v nellintorno di un punto (x0 , y0 ), sono continue e
soddisfano le condizioni di Cauchy-Riemann nel solo punto (x0 , y0 ), allora la derivata di
f in z0 = x0 + iy0 esiste.
2

Esempio 2.12 La funzione

z2
z 6= 0
z
0
z=0
soddisfa le condizioni di Cauchy-Riemann (2.4) nellorigine ma non `e ivi derivabile. Infatti,
per z 6= 0, risulta
f (z) =

f (z) =

z3
x(x2 3y 2 )
y(y 2 3x2 )
z2
=
=
+
i
z
|z|2
x2 + y 2
x2 + y 2

e dunque

x(x2 3y 2 )
y(y 2 3x2 )
,
v(x,
y)
=
.
x2 + y 2
x2 + y 2
Pertanto, per definizione di derivata parziale,
u(x, y) =

36

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli


u
u(x, 0) u(0, 0)
x3
(0, 0) = lim
= lim
=1
x0
x0 x x2
x
x
v(0, y) v(0, 0)
y3
v
(0, 0) = lim
= lim
=1
y0
y0 y y 2
y
y

u
v
(0, 0) = 0 =
(0, 0). Cos` le condizioni di Cauchy-Riemann sono
y
x
soddisfatte in z = 0. Ma la derivata in z = 0, se esistesse, sarebbe il valore del limite

e, analogamente,

lim

z0

z2
.
z2

Tale limite non esiste, come si pu`


o vedere considerando le direzioni lungo lasse reale
oppure lungo la diagonale x = y; in effetti, se y = 0 e x 0, risulta
lim

x0

x2
=1
x2

mentre, se x = y e (x, y) (0, 0), si ha


lim

(x,y)(0,0)

(1 i)2 x2
= 1 .
(1 + i)2 x2

Forma polare delle condizioni di Cauchy-Riemann


Fissato z0 6= 0, il Teorema 2.7 pu`o essere riformulato utilizzando le coordinate polari anziche quelle cartesiane. Riscriviamo per tale ragione le condizioni di
Cauchy-Riemann (2.4) in forma
p polare. Usiamo la trasformazione x = r cos e
y = r sin e la sua inversa r = x2 + y 2 , = arctan xy + cost (si ricordi la (1.10))
per esprimere le derivate parziali di u e v rispetto alle variabili r e anziche x e
y. Risulta
r
x
=p
= cos ,
2
x
x + y2

y
sin
= 2
=
,
x
x + y2
r

r
y
= p
= sin
2
y
x + y2

x
cos
= 2
=
y
x + y2
r

e quindi, usando la regola di derivazione in catena,


u
u r
u
u sin u
=

= cos

x
r x
x
r
r

u
u r
u
u cos u
=

= sin
+

;
y
r y
y
r
r

analogamente,
v
v
sin v
= cos

,
x
r
r

Pertanto le condizioni (2.4) equivalgono a

v
v
cos v
= sin
+

.
y
r
r

2.2 Condizioni di Cauchy-Riemann

37






u 1 v
v
1 u

cos r r = sin r + r





1 u
u 1 v
v

cos
+
= sin

.
r
r
r
r

Tali relazioni sono verificate solo se

1 v
u

=
r
r
u
v
1

=
r
r

(2.9)

e queste corrispondono alle condizioni di Cauchy-Riemann in forma polare.


Il Teorema 2.7 pu`
o quindi essere espresso in modo equivalente nella seguente
forma.
Teorema 2.13 Sia f (z) = u(r, ) + iv(r, ) definita in un intorno del punto z0 =
r0 ei0 6= 0. Supponiamo che le derivate parziali di u e v, rispetto a r e , esistano
in tale intorno e siano continue in (r0 , 0 ). Allora, se sono soddisfatte le condizioni
(2.9) in (r0 , 0 ), la derivata di f 0 (z0 ) di f in z0 esiste e




u
v
ei0 v
u
0
i0
f (z0 ) = e
(r0 , 0 ) + i (r0 , 0 ) =
(r0 , 0 ) i (r0 , 0 ) .
r
r
r0

Dimostrazione.
detto prima. Verifichiamo che vale
 Lesistenza segue per quanto

u
v
0
i0
f (z0 ) = e
(r0 , 0 ) + i (r0 , 0 ) . Posto z0 = r0 ei0 = x0 + iy0 , si ha
r
r
u
v
(x0 , y0 ) + i (x0 , y0 )
x
x
sin 0 u
v
sin 0 v
u
(r0 , 0 ) + i cos 0 (r0 , 0 ) i
(r0 , 0 )
= cos 0 (r0 , 0 )
r
r0
r
r0

 v

 u
(r0 , 0 ) + sin 0 + i cos 0
(r0 , 0 )
= cos 0 i sin 0
r
r


u
v
= ei0
(r0 , 0 ) + i (r0 , 0 ) .
r
r

f 0 (z0 ) =

In modo analogo si verifica la seconda uguaglianza.

Esempio 2.14 Verifichiamo che la funzione f (z) = z1 `e analitica per ogni z 6= 0.


Poiche

1
1
f (z) = i =
cos i sin ,
re
r
risulta

38

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

1
cos ,
r
sin
v(r, ) =
,
r
u(r, ) =

u
cos
(r, ) = 2 ,
r
r
v
sin
(r, ) = 2 ,
r
r

u
sin
(r, ) =
,

r
v
cos
(r, ) =
.

Dunque le derivate parziali di u e v rispetto a r e sono continue per ogni (r, ) con
r > 0 e le condizioni (2.9) sono verificate. Applicando il Teorema 2.13 otteniamo
il risultato. Inoltre




v
u
cos + i sin
0
i
i
f (z) = e
(r, ) + i (r, ) = e
r
r
r2
=

1
1
e2i
= 2 2i = 2 .
r2
r e
z

Nel seguito useremo la notazione ux per indicare la derivata parziale di u rispetto


a x e similmente per le altre variabili.

2.3 Funzioni analitiche e armoniche


Diamo innanzitutto la seguente definizione
Definizione 2.15 Una funzione reale di due variabili reali h : R2 R si
dice funzione armonica in se `e di classe1 C 2 () e soddisfa in lequazione
differenziale
hxx (x, y) + hyy (x, y) = 0 .
(2.10)
Tale equazione `e nota in letteratura come equazione di Laplace e loperatore
=

2
2
+
x2
y 2

`e detto operatore di Laplace o laplaciano. Possiamo quindi riscrivere lequazione


(2.10) nella forma
h(x, y) = 0

per ogni (x, y) .

Il legame tra funzioni armoniche e funzioni analitiche `e espresso dal seguente


risultato.
Teorema 2.16 Sia f (z) = u(x, y)+iv(x, y) analitica in C. Allora le funzioni
u(x, y) e v(x, y) sono armoniche in .
1

Ricordiamo che h C 2 () significa che h ammette derivate parziali sino al secondo


ordine continue in .

2.3 Funzioni analitiche e armoniche

39

Dimostrazione. Utilizziamo un risultato che verr`a dimostrato nel seguito (si veda
il Paragrafo 2.7) il quale garantisce che, se una funzione di variabile complessa f
`e analitica, allora le funzioni parte reale u e parte immaginaria v sono di classe
C 2 ().
Per dimostrare il teorema `e sufficiente dunque verificare che le funzioni u(x, y)
e v(x, y) soddisfano lequazione di Laplace in . In effetti, dalle condizioni di
Cauchy-Riemann, ux = vy e uy = vx , derivando entrambe le equazioni rispetto
a x e a y, otteniamo
n uxy = vyy
n uxx = vyx
e
u = v .
u = v
yx

yy

xx

xy

Per il Teorema di Schwartz2 applicato alle funzioni u e v, si ha


uxx + uyy = vyx vxy = 0 ,

vxx + vyy = uyx + uxy = 0

e quindi u e v sono armoniche in .

Se due funzioni u e v sono armoniche in e soddisfano le condizioni di CauchyRiemann in , si dice che v `e una funzione armonica coniugata di u. Chiaramente se f (z) = u(x, y) + iv(x, y) `e una funzione analitica in , allora v(x, y)
`e unarmonica coniugata di u. Viceversa, se v `e unarmonica coniugata di u in ,
necessariamente la funzione f (z) = u(x, y) + iv(x, y) `e analitica in (Teorema
2.7).
Si osservi che se v `e unarmonica coniugata di u in , non `e in generale vero
che u `e unarmonica coniugata di v. Ad esempio, si consideri
u(x, y) = x2 y 2

v(x, y) = 2xy .

Poiche f (z) = u(x, y) + iv(x, y) = z 2 `e una funzione intera, v `e unarmonica


coniugata di u. Ma u non `e unarmonica coniugata di v in quanto, scambiando i
ruoli di u e v, non valgono le (2.4). Notiamo che se `e un insieme connesso e u
e v sono una la coniugata dellaltra allora necessariamente sono funzioni costanti.
Infatti, se valgono contemporaneamente
n ux = v y
n vx = uy
e
u = v
v = u ,
y

si ha ux = ux e uy = uy , ossia ux = uy = 0. Quindi u(x, y) `e costante;


analogamente si ottiene che v(x, y) `e costante.
Data una funzione armonica u(x, y) in ci poniamo il problema di trovare una
funzione armonica coniugata v(x, y) di u in ; ovvero ci chiediamo se sia possibile
individuare una funzione analitica la cui parte reale sia assegnata. Vediamo con
un esempio come si pu`
o procedere.
2

Teorema di Schwartz. Sia h(x, y) di classe C 2 su R2 ; allora le derivate parziali


miste hxy e hyx coincidono.

40

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

Esempio 2.17 Sia u(x, y) = y 3 3x2 y, con ux (x, y) = 6xy e uy (x, y) =


3y 2 3x2 . Dalla condizione ux = vy , si dovr`a avere vy (x, y) = 6xy; possiamo
concludere, integrando rispetto alla variabile y, che
v(x, y) = 3xy 2 + (x)
dove (x) `e una funzione (al momento arbitraria) della variabile x. Poiche
vx (x, y) = 3y 2 + 0 (x), dalla condizione uy = vx , si dovr`a avere
3y 2 3x2 = 3y 2 0 (x) .
Pertanto 0 (x) = 3x2 e, integrando rispetto a x, si ha (x) = x3 + c, dove c
`e unarbitraria costante. In definitiva, v(x, y) = 3xy 2 + x3 + c `e unarmonica
coniugata di u e la funzione
f (z) = y 3 3x2 y + i(3xy 2 + x3 + c) = i(z 3 + c)
`e analitica in C.

2.4 Richiami su archi e cammini


Come `e noto dai corsi di calcolo, con il termine curva si indica in generale una
applicazione : I Rn , dove I = [a, b] `e un intervallo della retta reale e Rn `e lo
spazio Euclideo. Lidea intuitiva `e la seguente: possiamo immaginare [a, b] come un
intervallo temporale, e il valore (t) della funzione nel punto t come una posizione
nello spazio Euclideo (ad esempio nel piano o nello spazio tridimensionale), cio`e
la posizione al tempo t. In altre parole, allistante iniziale t = a ci troviamo nel
punto (a), allistante finale t = b ci troviamo nel punto (b) e cos` via, per tutti
gli istanti di tempo intermedi.
Qui siamo interessati al caso di curve3 nel piano, cio`e ad applicazioni del tipo
: [a, b] R2 , in relazione alla teoria delle funzioni di variabile complessa ed
in particolare delle funzioni olomorfe. Conviene quindi identificare il piano R2 col
piano complesso C, e dare la seguente definizione:
Definizione 2.18 Si chiama curva nel piano o cammino una applicazione :
[a, b] C continua e di classe C 1 a tratti, dove [a, b] `e un intervallo limitato
3

La terminologia qui adottata non `e esattamente quella classica. Di solito, infatti, si


definisce curva nel piano una applicazione : I C, dove I `e un qualsiasi intervallo
reale, con la sola ipotesi che sia continua: viene poi specificato separatamente cosa
si intende per curva regolare, o regolare a tratti, chiamando talvolta arco una curva
regolare a tratti il cui dominio I sia un intervallo chiuso e limitato, come nel nostro
caso. Per non appesantire la terminologia, qui abbiamo preferito fornire la definizione
di curva in un caso particolare, limitandoci a quanto sar`
a necessario nel seguito.

2.4 Richiami su archi e cammini

41

della retta reale. Indichiamo con z(t) il punto immagine di t [a, b] attraverso ;
linsieme
C = {z(t) C : t [a, b]},
cio`e limmagine dellapplicazione , viene detto sostegno della curva.
Come per tutte le funzioni a valori complessi, data una curva z(t) possiamo considerare la sua parte reale x(t) e la sua parte immaginaria y(t). In altre parole,
possiamo scrivere
z(t) = x(t) + iy(t)
`
dove x(t) e y(t) sono due funzioni reali, entrambe definite sullintervallo [a, b]. E
importante rimarcare che nella definizione precedente, quando si dice che z(t) `e
continua e C 1 a tratti, si intende dire che ognuna delle due funzioni x(t) ed y(t) `e
continua e C 1 a tratti su [a, b]. Si pu`o allora parlare della derivata z 0 (t0 ) di una
curva nel punto t0 , intendendo con questo il numero complesso
z 0 (t0 ) = x0 (t0 ) + iy 0 (t0 ),
a patto che entrambe le funzioni x(t) e y(t) siano derivabili nel punto t0 (si noti che
questo avviene su tutto [a, b] tranne eventualmente in un numero finito di punti,
avendo richiesto che z(t) sia C 1 a tratti).
La richiesta che z(t) sia continua e C 1 a tratti ha in parte motivazioni tecniche,
mentre `e essenziale comprendere la differenza tra una curva z(t) e il suo sostegno
C. La curva z(t) `e una funzione (di variabile reale e a valori complessi), mentre
il suo sostegno C `e un insieme di punti nel piano (cio`e limmagine della curva
stessa). Se immaginiamo la curva come la descrizione del moto di una particella
nel piano, la funzione z(t) rappresenta la legge oraria del moto, mentre il sostegno
C rappresenta linsieme di tutti i punti nei quali la particella `e passata almeno
una volta.
Si pu`
o anche pensare una curva z(t) come ad un modo di parametrizzare il suo
sostegno C, associando ad ogni valore del parametro t [a, b] uno ed un solo punto
del sostegno C. Tuttavia, linsieme C pu`o essere il sostegno di curve diverse, ovvero
pu`
o essere parametrizzato in modi diversi: con unimmagine del mondo reale, si
pensi a C come al tracciato di una pista automobilistica, ed a z(t) come ad uno
dei tanti modi in cui questo tracciato pu`o essere percorso (tenendo quindi conto
di eventuali accelerazioni, soste, inversioni di marcia ecc.).
Ad esempio, la curva z(t) = t(1 + i) con t [0, 1] ha come sostegno il segmento
di estremi w1 = 0 e w2 = 1 + i nel piano complesso. Tale segmento `e per`o anche
il sostegno di altre curve, ad esempio della curva h(t) = t2 (1 + i), t [0, 1]. Le
due curve costituiscono due diverse parametrizzazioni dello stesso segmento w 0 w1 .
Ad esempio, il punto
medio del segmento `e individuato dal parametro t = 1/2 nel
primo caso e t = 2/2 nel secondo.
Va tuttavia detto che frequentemente si indica con il termine curva o arco un sottoinsieme del piano (ad esempio, si parla comunemente di arco di
circonferenza); in tal caso viene sottointesa una parametrizzazione delloggetto
geometrico, solitamente definita nel modo pi`
u naturale.

42

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

Nelle applicazioni, `e importante costruire curve che parametrizzano figure


geometriche semplici, quali ad esempio segmenti e circonferenze.
Esempi 2.19 i) Consideriamo due punti del piano complesso w0 e w1 , ed un
intervallo reale [a, b]. Per costruire una curva : [a, b] R che parametrizzi il
segmento w0 w1 , possiamo porre
z(t) = w0 + (t a)

w1 w 0
,
ba

t [a, b]

(2.11)

(si verifichi per esercizio che si ottiene effettivamente la parametrizzazione cercata). La formula precedente si pu`o interpretare, da un punto di vista cinematico, nel modo seguente: si vuole andare da w0 a w1 , con un percorso rettilineo,
nellintervallo di tempo [a, b] (e quindi in un tempo totale pari a b a). La
velocit`
a media (identificando i vettori coi numeri complessi) `e quindi data dal
rapporto (w1 w2 )/(b a) (spazio totale percorso, diviso tempo totale impiegato). Percorrendo il segmento con velocit`a costante, al tempo t ci troveremo
nella posizione ottenuta sommando il vettore di partenza w0 allo spazio gi`a
percorso, cio`e la velocit`a media (w1 w2 )/(b a) per il tempo trascorso t a.
Se siamo liberi di scegliere lintervallo [a, b], conviene lavorare sullintervallo
unitario [0, 1]. La curva precedente allora prende la forma pi`
u semplice
z(t) = w0 + (w1 w0 )t,

t [0, 1].

ii) Per parametrizzare una circonferenza di centro w0 e raggio R, con una curva
: [a, b] C, basta porre
z(t) = w0 + Rei2(ta)/(ba) ,

t [a, b].

Linterpretazione cinematica `e ora quella del moto circolare uniforme, con velocit`
a angolare costante pari a 2/(b a) (perche si vuole compiere un angolo
giro in un tempo totale b a). Come prima, il termine t a indica il tempo
trascorso, allistante t, dallinizio del moto.
Se siamo liberi di scegliere lintervallo di tempo [a, b], conviene scegliere [a, b] =
[0, 2], in modo da parametrizzare con velocit`a angolare unitaria. La curva
precedente allora prende la forma pi`
u semplice
z(t) = w0 + Reit ,

t [0, 2].

(2.12)

Una curva si dice semplice se `e unapplicazione iniettiva, ossia se valori


diversi del parametro individuano punti diversi del sostegno.
Inoltre, una curva : [a, b] C si dice chiusa se z(a) = z(b): si noti che,
ovviamente, una curva chiusa non pu`o essere semplice (a parte il caso degenere in
cui a = b e lintervallo si riduce a un solo punto!).
Una nozione fondamentale nella teoria delle curve piane `e quella di curva
di Jordan. Una curva : [a, b] C si dice curva di Jordan se verifica le due
condizioni seguenti:

2.4 Richiami su archi e cammini

43

` una curva chiusa, cio`e z(a) = z(b).


1. E
2. Il punto z(a) = z(b) `e lunico punto del sostegno ad essere limmagine di due
valori diversi del parametro.
Intuitivamente, una curva di Jordan `e la parametrizzazione di un percorso chiuso che non passa mai una seconda volta sui punti gi`a percorsi, tranne ovviamente
per il punto finale z(b) che coincide con z(a).
Esempi 2.20 i) La curva
z(t) = 1 + cos t + i(3 + sin t) = 1 + 3i + eit ,

t [0, 2] ,

ha come sostegno la circonferenza di centro 1 + 3i e raggio 1; infatti


2
2
x(t) 1 + y(t) 3 = cos2 t + sin2 t = 1.

Si tratta quindi di una curva di Jordan e costituisce il modo pi`


u naturale per
parametrizzare tale circonferenza percorrendola in senso antiorario, a partire
dal punto 2 + 3i.
Pi`
u in generale, la curva definita nella (2.12) `e una curva di Jordan che ha
come sostegno la circonferenza centrata nel punto w0 di raggio R.
Si osservi che, se nella (2.12) facciamo variare t in un intervallo di tipo [0, 2k],
con k intero positivo 2, la curva ottenuta ha ancora come sostegno la stessa
circonferenza, ma questa viene ora percorsa k volte: pertanto, in questo caso
non si avrebbe una curva di Jordan.
Se invece t varia nellintervallo [0, ], la corrispondente curva ha come sostegno
una semicirconferenza, `e semplice ma non `e chiusa (e non `e quindi una curva
di Jordan).
ii) Similmente, assegnati a, b > 0, la curva chiusa e semplice
z(t) = a cos t + ib sin t ,

t [0, 2] ,

parametrizza lellisse centrato nellorigine e con semiassi a e b (si verifichi che


questa parametrizzazione fornisce una curva di Jordan).
iii) La curva
z(t) = t cos t + it sin t = teit ,
t [0, 4] ,

ha come sostegno la spirale parzialmente rappresentata in Figura 2.1, che viene percorsa in senso antiorario a partire dallorigine. Infatti il punto z(t) ha
distanza dallorigine uguale a |z(t)| = t, che cresce al crescere di t. La curva `e
semplice ma non `e chiusa.
iv) La formula (2.11) fornisce una parametrizzazione del segmento di estremi w 0
e w1 . La curva `e semplice, ma non `e una curva di Jordan.
v) Sia f : I R una funzione derivabile con continuit`a sullintervallo I; la curva

(t) = t, f (t) ,
tI,
ovvero z(t) = t + if (t) , t I, `e una curva avente come sostegno il grafico della
funzione f .

44

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

PSfrag replacements
X
A
B
CA
Figura 2.1. Rappresentazione della spirale definita nellEsempio 2.20 iii)

vi) La curva : [0, 2] R2


(t) =
ovvero
z(t) =

(t, 1) ,
(t, t) ,

t + i,
(1 + i)t ,

t [0, 1) ,
t [1, 2] ,
t [0, 1) ,
t [1, 2] ,

`e una parametrizzazione della poligonale ABC (si veda la Figura 2.2, a sinistra);
invece la curva

t [0, 1) ,

(t, 1) ,
t [1, 2) ,
(t) = (t, t) ,

t, 2 1 (t 2) , t [2, 4]
2

PSfrag replacements
ovvero

PSfrag replacements

1
1
2
A
B
C
O

1
B

1
1
2
A
B
C
O

C
1
B

Figura 2.2. Poligonale ABC, a sinistra e ABCA, a destra, definite nellEsempio 2.20
vi)

2.5 Integrali di linea

t + i,
z(t) = (1 + i)t ,

t + (3 1 t)i ,
2

45

t [0, 1) ,
t [1, 2] ,
t [2, 4] ,

`e una parametrizzazione della poligonale ABCA (si veda la Figura 2.2, a destra). Entrambe le curve sono C 1 a tratti, in particolare lultima poligonale `e
una curva di Jordan.
2
Enunciamo ora un risultato intuitivamente vero, detto Teorema di Jordan, la
cui dimostrazione `e tuttaltro che immediata.
Teorema 2.21 Associati ad ogni curva di Jordan vi sono due domini ognuno
dei quali ha la frontiera coincidente con il sostegno C della curva. Uno di questi
domini, detto l interno di , `e limitato; laltro, l esterno di , `e non limitato.

2.5 Integrali di linea


In questo paragrafo si vuole definire lintegrale di una funzione di variabile
complessa lungo un cammino.
Prima di tutto, occorre definire lintegrale di una funzione di variabile reale e
a valori complessi g : [a, b] C. Possiamo scrivere
g(t) = u(t) + iv(t) ,

atb

con u e v funzioni reali che supponiamo continue a tratti in [a, b]. Definiamo quindi
lintegrale di g su [a, b] come
Z b
Z b
Z b
g(t) dt =
u(t) dt + i
v(t) dt.
(2.13)
a

In altre parole, lintegrale `e un numero complesso: la sua parte reale, `e lintegrale


della parte reale di g, mentre la sua parte immaginaria `e lintegrale della parte
immaginaria di g. In formule,
Z b
Z b
Z b
Z b
Re
g(t) dt =
Re g(t) dt ,
Im
g(t) dt =
Im g(t) dt.
a

Inoltre, si verifica facilmente (lo si faccia per esercizio) che


Z b
Z b
g(t) dt =
g(t) dt ,
C .
a

Consideriamo ora una curva : [a, b] C, ed una funzione f (z) di variabile


complessa e a valori complessi, che supponiamo essere continua sul sostegno C
della curva.

46

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

Definizione 2.22 Si definisce integrale di linea di f lungo C la quantit`


a
Z

f (z) dz =

f (z(t)) z 0 (t) dt .

(2.14)

Si noti che, per definizione, lintegrale lungo una curva `e ricondotto allintegrale,
sullintervallo reale [a, b], della funzione g(t) = f (z(t))z 0 (t), che va quindi inteso
nel senso della (2.13).
Vale la pena di scrivere in modo esplicito il membro destro della (2.14). Ponendo
f (z) = u(x, y) + iv(x, y) e z(t) = x(t) + iy(t), si ha z 0 (t) = x0 (t) + iy 0 (t) e quindi
svolgendo il prodotto si trova


f (z(t)) z 0 (t) = u x(t), y(t) x0 (t) v x(t), y(t) y 0 (t) +
(2.15)




+i v x(t), y(t) x0 (t) + u x(t), y(t) y 0 (t) .

Il secondo integrale nella (2.14) `e quindi ben definito grazie alle ipotesi fatte sulla
funzione f , e grazie al fatto che z(t) `e (per definizione stessa di curva) C 1 a tratti,
quindi le funzioni x0 (t) e y 0 (t) sono continue a tratti su [a, b].
Inoltre, usando la (2.15), si ha
Re

Im

f (z) dz =

Z b
a

f (z) dz =




u x(t), y(t) x0 (t) v x(t), y(t) y 0 (t) dt,




v x(t), y(t) x0 (t) + u x(t), y(t) y 0 (t) dt.

Possiamo riscrivere la (2.14) come


Z
Z
Z

u dx v dy + i
f (z) dz =


v dx + u dy ,

(2.16)
(2.17)

(2.18)

espressione che pu`


o anche essere formalmente dedotta dalla (2.14) sostituendo f
con u + iv e dz con dx + idy.
Per motivare la Definizione 2.22, cerchiamo di capire cosa succede se si cerca
di costruire lintegrale complesso come limite di somme di Riemann. Dividiamo
quindi lintervallo [a, b] in n intervalli congruenti, di estremi
a = t0 < t1 < < tn = b,

dove tj tj1 =

ba
,
n

consideriamo i punti sulla curva


z0 = z(t0 ),

z1 = z(t1 ),

zn = z(tn )

corrispondenti agli estremi degli intervalli, e costruiamo la somma di Riemann

2.5 Integrali di linea


n
X
j=1

f (zj ) (zj zj1 ).

47

(2.19)

Si potrebbe pensare di definire lintegrale di f lungo come il limite delle somme


di Riemann, cio`e porre

Z
n
X
f (z) dz = lim
f (zj ) (zj zj1 )
(2.20)

j=1

(i punti tj e le loro immagini zj dipendono ovviamente anche dal valore di n:


non indichiamo esplicitamente questa dipendenza, per non appesantire troppo la
notazione). In effetti, questa seconda definizione non solo sarebbe perfettamente
lecita, ma sarebbe in totale accordo con la (2.14). Infatti, se in ogni somma di
Riemann moltiplichiamo e dividiamo ogni termine per il corrispondente incremento
temporale tj tj1 , otteniamo

Z
n
X
z(tj ) z(tj1 )
(tj tj1 ) .
(2.21)
f (z) dz = lim
f (z(tj ))
n
tj tj1

j=1

Si pu`
o dimostrare non solo che il limite esiste, ma che esso coincide col membro
destro della (2.14): la presenza della derivata z 0 (t) nella (2.14), infatti, `e dovuta
proprio alla presenza dei rapporti incrementali nella somme di Riemann, scritte come nella (2.21). Preferiamo comunque mantenere la (2.14) come definizione di integrale, perche essa si presta maggiormente al calcolo diretto del valore
dellintegrale.
` comunque utile tenere presente che vale la caratterizzazione (2.20), perche
E
ben si adatta a interpretare il significato dellintegrale complesso da un punto di
vista fisico e geometrico. Infatti, ponendo
zj = zj zj1 = xj + iyj ,
la somma di Riemann (2.19) si pu`o scrivere come


P
P
n u(zj ) + iv(zj ) (xj + iyj ) =
n u(zj )xj v(zj )yj +

P
+i n v(zj )xj + u(zj )yj .

(2.22)

Consideriamo ad esempio la parte reale di questa somma. La quantit`a u(zj )xj


v(zj )yj si pu`
o interpretare come prodotto scalare tra i due vettori

Ej =

u(zj )
v(zj )

lj =

Pensando al vettore E j come al campo vettoriale

xj
yj

(2.23)

48

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

E (x, y) =

u(x, y)
v(x, y)

calcolato nel punto zj della curva4 , e al vettore lj come a un incremento (che,


passando al limite, diventer`a infinitesimo) di posizione lungo la curva, risulta chiaro, in base alla (2.20), che la parte reale dellintegrale complesso di f lungo non `e
nientaltro che lintegrale di linea (detto anche circuitazione se `e una curva chiu

sa) del campo vettoriale E lungo il cammino . Ad esempio, se E rappresenta un


campo di forze, la parte reale dellintegrale complesso rappresenta il lavoro compiuto dal campo di forze lungo il cammino . Notiamo inoltre che, identificando

ancora i numeri complessi coi vettori, il campo E si ottiene da f (z) passando alla
funzione coniugata. In formule,
Z
I

Re
f (z) dz =
E d l ,
E (x, y) = f (x + iy).

Veniamo ora allintepretazione della parte immaginaria dellintegrale. Nella seconda sommatoria della (2.22), analogamente, la quantit`a v(zj )xj + u(zj )yj si pu`o
interpretare come prodotto scalare tra i due vettori
!
!
u(zj )
yj

j =
Ej =
e
n
.
v(zj )
xj

j `e ortogonale al vettore
j
Notiamo che il vettore
n
lj definito nella (2.23), anzi
n

si ottiene ruotando lj di 90 gradi in senso orario. Quindi, se indichiamo con j


il vettore normalizzato
q

j
n
,
lj = (xj )2 + (yj )2 ,
j =
lj
esso rappresenta una approssimazione del versore normale alla curva, nel punto z j
(`e infatti perpendicolare al segmento di estremi zj1 e zj ), e possiamo scrivere



v(zj )xj + u(zj )yj = E j
nj = E j
j lj .
Questa quantit`
a rappresenta quindi il flusso del vettore E(zj ) attraverso il seg

mento lj (con la normale orientata verso destra, rispetto allorientazione del


segmento). Sommando e passando al limite, si ottiene quindi che
Z
Z

(2.24)
Im
f (z) dz =
E dl,
E (x, y) = f (x + iy),

ovvero la parte immaginaria dellintegrale complesso di f (z) lungo , rappresenta

il flusso del campo vettoriale E attraverso la curva (nella formula, indica la


normale alla curva, orientata verso destra rispetto al verso di percorrenza della
curva stessa).
4

Al solito, per comodit`


a, identifichiamo i numeri complessi coi vettori nel piano.

2.5 Integrali di linea

49

Esempio 2.23 Vogliamo calcolare la circuitazione ed il flusso uscente del campo

vettoriale E (x, y) = (x, y), relativamente alla circonferenza di raggio unitario centrata nellorigine, orientata in senso antiorario. Per quanto detto prima, conviene
considerare la funzione di variabile complessa f (z) = z, in modo che il campo vet

toriale E sia rappresentato dalla funzione f (z) (lo si verifichi), e calcolare il suo
integrale complesso lungo la circonferenza. Per parametrizzare la circonferenza C,
consideriamo la curva
z(t) = eit ,
0 t 2.
Si ha z 0 (t) = ieit e quindi usando la definizione (2.14) troviamo
Z 2
Z 2
Z
Z
z dz =
eit ieit dt = i
dt = 2i.
f (z) dz =

Lintegrale complesso ha parte reale nulla e parte immaginaria uguale a 2: la


circuitazione del campo lungo `e quindi nulla, mentre il flusso uscente `e pari a 2
(si noti che, avendo orientato la circonferenza in senso antiorario, il versore normale
punta verso lesterno, essendo orientato a destra rispetto al verso di percorrenza
della curva).
2

Introduciamo ora due definizioni che utilizzeremo nel seguito.


Associato al sostegno C, parametrizzato dalla curva : [a, b] C, vi `e il
cammino indicato con che ha lo stesso sostegno di percorso nel senso inverso.
In altre parole, il cammino unisce il punto z(b) col punto z(a) ed `e descritto
dalla parametrizzazione z = z(t), con b t a.
Sia data la curva : [a, b] C; introduciamo una suddivisione di [a, b] mediante
i punti a = t0 < t1 < < tn = b e consideriamo i punti z(t0 ), z(t1 ), , z(tn )
appartenenti al sostegno. La quantit`a

sup
|z(t1 ) z(t0 )| + |z(t2 ) z(t1 )| + + |z(tn ) z(tn1 )| , (2.25)
a=t0 <t1 <<tn =b

dove lestremo superiore `e fatto al variare di tutte le scelte di numeri reali ti


viene chiamata lunghezza della curva. Notiamo che, per una data scelta dei
numeri ti , la sommatoria che compare nella (2.25) rappresenta la lunghezza della
spezzata che si ottiene congiungendo tra loro, tramite segmenti, i punti del sostegno
z(t0 ), z(t1 ), . . . , z(tn ), presi in questo ordine.
Immaginiamo, per fissare le idee, che z(t) sia una curva semplice. Intuitivamente, `e chiaro che la lunghezza di qualsiasi spezzata ottenuta in questo modo
fornisce una approssimazione per difetto della lunghezza della curva (dove la parola lunghezza `e usato qui nel senso intuitivo del termine). Daltra parte, si
intuisce anche che, infittendo la spezzata (cio`e considerando un numero via via
maggiore di punti del supporto), si ottiene una approssimazione via via migliore
della lunghezza effettiva della curva. Queste considerazioni intuitive giustificano la
presenza dellestremo superiore, nella definizione di lunghezza tramite la (2.25).

50

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

Effettivamente, nel caso in cui z(t) sia una curva semplice, si pu`o dimostrare
che la sua lunghezza dipende unicamente dal supporto C, e non dal modo in cui
C `e parametrizzato (purche la parametrizzazione sia iniettiva). In altre parole, la
lunghezza `e effettivamente una caratteristica geometrica del supporto C.
In ogni caso, in base alla nostra definizione di curva, si pu`o dimostrare che la
lunghezza L definita nella (2.25) `e sempre finita, e pu`o essere calcolata tramite il
seguente integrale:
Z b
L=
|z 0 (t)| dt.
a

Per interpretare il significato di questo integrale notiamo che, per quanto detto
in questo paragrafo, la derivata z 0 (t) rappresenta la velocit`a istantanea con cui la
curva viene percorsa al tempo t. Il suo modulo |z 0 (t)| rappresenta quindi la velocit`a
scalare al tempo t: integrando la velocit`a scalare rispetto al tempo, si ottiene di
fatto la lunghezza del percorso, ovvero -pi`
u precisamente- la lunghezza della
curva.
Torniamo allintegrale complesso e alla sua definizione.
Proposizione 2.24 Sia un cammino e siano f e g due funzioni continue a
tratti su C, sostegno di . Allora
a) per ogni , C,
Z
Z
Z

f (z) + g(z) dz = f (z) dz + g(z) dz ;

b)

f (z) dz =

f (z) dz ;

c) sia M 0 tale che |f (z)| M su C e sia L la lunghezza di ; si ha


Z



f (z) dz M L ;

(2.26)

d) se C `e lunione dei sostegni C1 e C2 di due curve 1 : [a1 , b1 ] C e 2 :


[a2 , b2 ] C tali che z1 (b1 ) = z2 (a2 ), risulta
Z
Z
Z
f (z) dz =
f (z) dz +
f (z) dz .

Lasciamo la dimostrazione di queste propriet`a dellintegrale come esercizio, soffermandoci soltanto sul punto c) che fornisce unutile maggiorazione per il modulo
di un integrale complesso. Per mostrare la (2.26), `e utile ricorrere alla caratterizzazione (2.20). Infatti, nelle ipotesi del punto c), per una qualsiasi somma di
Riemann si ha


X
X
n
n
X
n



f
(z
)

(z

z
)
|f
(z
)|

|z

z
|

M
|zj zj1 | M L
j
j
j1
j
j
j1


j=1
j=1
j=1

2.5 Integrali di linea

51

(si noti che lultima sommatoria `e la lunghezza della poligonale individuata dai
punti zj , ed `e quindi minore o uguale rispetto alla lunghezza L della curva).
Passando al limite sulle somme di Riemann, si ottiene la maggiorazione (2.26).
Z
Esempi 2.25 a) Calcoliamo
z dz, dove `e descritta dallequazione z = z(t) =

2t + it, 0 t 2. Poiche z 0 (t) = 2 + i, dalla (2.14), si ha


Z
Z 2
Z
z dz =
(2t it)(2 + i) dt = (2 i)(2 + i)

b) Calcoliamo

t dt = 10 .
0

z dz, dove `e lunione dei cammini 1 e 2 descritti rispettiva

mente dalle equazioni z1 (t) = t, t [0, 4], e z2 (t) = 4 + it, t [0, 2]. Poiche
z10 (t) = 1 e z20 (t) = i,
Z
Z
Z
Z 4
Z 2
z dz =
z dz +
z dz =
t dt +
(4 it)i dt = 10 + 8i .

c) Calcoliamo

ez dz, dove `e il cammino descritto in a). Poiche ez = ex (cos y +

2
0


e2t cos t + i sin t (2 + i) dt = . . . = e4+2i 1 .

ez dz, dove `e il cammino descritto in b). Risulta

ez dz =

i sin y), si ha
Z
Z
ez dz =
d) Calcoliamo

et dt +
0

2
0


e4 cos t + i sin t i dt = . . . = e4+2i 1 .

Si osservi come gli integrali della funzione f (z) = z lungo due cammini, entrambi aventi come estremi i punti 0 e 4 + 2i, abbiano valori differenti, mentre per
la funzione f (z) = ez essi assumano lo stesso valore.
2

Esempio 2.26 Calcoliamo

z n dz dove n Z e `e il cammino percorso in senso

antiorario, il cui sostegno `e la circonferenza {|z| = 1}. Usiamo la parametrizzazione


(2.12) z = z(t) = eit , t [0, 2]; allora z 0 (t) = ieit e dunque
Z
Z 2
Z 2
z n dz =
eint i eit dt = i
ei(n+1)t dt

0
0


1 i(n+1)t 2
e
= 0 n 6= 1,
= n+1
0

2i
n = 1 .

52

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

Un analogo risultato vale se `e il cammino, percorso in senso antiorario, il cui


sostegno `e la circonferenza centrata in z0 C e avente raggio r > 0. Precisamente
si ha

Z
n
0
n 6= 1,
(2.27)
z z0 dz =
2i n = 1 .

2.6 Teorema di Cauchy-Goursat


Il seguente teorema `e uno dei risultati fondamentali della teoria delle funzioni
olomorfe. Esso venne dimostrato da Cauchy con lipotesi aggiuntiva di continuit`a
della derivata e, in un secondo tempo, da Goursat nella sua forma pi`
u generale
che qui riportiamo.
Teorema 2.27 (di Cauchy-Goursat) Sia una curva di Jordan, contenuta in
un insieme aperto , tale che il suo interno A sia ancora contenuto in . Se f (z)
`e una funzione olomorfa in , allora si ha
Z
f (z) dz = 0 .

Occorre riflettere attentamente sul significato di questo teorema e sulle sue ipotesi.
Il valore dellintegrale di f lungo dipende unicamente dai valori che f assume
nei punti del sostegno C; tuttavia, le ipotesi richiedono che f sia olomorfa in un
aperto che contiene sia C sia la regione A delimitata da C.
Qui dimostreremo questo risultato nellipotesi pi`
u restrittiva che la derivata
prima f 0 (z) sia anchessa una funzione continua nellaperto . Faremo discendere
il teorema di CauchyGoursat dal seguente importante teorema, che riportiamo
senza dimostrazione.

Ricordiamo che, se E (x, y) = (a, b) `e un campo vettoriale piano avente per

componenti due funzioni a(x, y) e b(x, y) di classe C 1 , si chiama divergenza di E


la funzione
b
a

+
,
(2.28)
div E =
x y

mentre si chiama rotore (o vorticit`a) di E la quantit`a


a
b

rot E =

.
y
x

(2.29)

Teorema 2.28 (Formula di GaussGreen) Sia una curva di Jordan, contenuta in un insieme aperto , tale che la parte di piano A delimitata dal sostegno C

sia anchessa contenuta in . Se E (x, y) : R2 `e un campo vettoriale avente


per componenti due funzioni di classe C 1 , allora si ha
I
ZZ

E dl =
rot E dxdy,
(2.30)

2.6 Teorema di Cauchy-Goursat

E dl =

ZZ

div E dxdy.

53

(2.31)

In altre parole, la circuitazione di E lungo `e uguale allintegrale del rotore di

E allinterno di , mentre il flusso di E uscente da `e uguale allintegrale della

divergenza di E , esteso allinterno di .


Per dimostrare il Teorema di CauchyGoursat nellipotesi che f 0 (z) sia continua,
`e sufficiente considerare il campo vettoriale


u(x, y)

E (x, y) =
v(x, y)
dove u e v sono la parte reale e la parte immaginaria di f . Calcoliamo divergenza

e rotore di E . Si ha
u v

,
div E (x, y) =
x y

u v

rot E (x, y) =
+
y
x

e quindi, applicando le condizioni di CauchyRiemann, si ottiene che il campo E


ha divergenza nulla e rotore nullo. Pertanto, dalla formula di GaussGreen, segue

che sia la circuitazione di E (parte reale dellintegrale complesso di f ) lungo

sia il flusso di E (parte immaginaria dellintegrale complesso di f ) attraverso


sono nulli. Di conseguenza, lintegrale complesso di f lungo `e nullo, e si ottiene
il teorema di CauchyGoursat.
Ricordiamo che un campo a rotore nullo `e detto irrotazionale, mentre un campo
a divergenza nulla `e detto solenoidale (ad esempio, il campo elettrico dovuto a una
distribuzione stazionaria di cariche `e ovunque irrotazionale e solenoidale, nei punti
al di fuori delle cariche che lo generano). Da quanto appena detto segue subito che

il campo E associato a f (z) `e irrotazionale e solenoidale, nelle regioni dove f (z)


`e analitica.
Osserviamo che il cammino considerato pu`o essere sostituito da un cammino
chiuso non necessariamente semplice. Infatti, se interseca se stesso solo un numero finito di volte, allora `e formato da un numero finito di cammini semplici
` dunque possibile applicare il teorema ad ognuno di essi e ottenere il
e chiusi. E
risultato per il cammino .
Il teorema pu`
o essere esteso a domini pi`
u generali. Iniziamo con lintrodurre la
nozione di dominio semplicemente connesso, ovvero un dominio al quale si applica
il Teorema di Cauchy-Goursat.
Definizione 2.29 Un dominio semplicemente connesso D `e un dominio tale
che linterno di ogni cammino semplice e chiuso `e interamente contenuto in D.
Intuitivamente, un dominio semplicemente connesso `e un insieme senza buchi.
Sono, ad esempio, semplicemente connessi gli intorni e i poligoni, mentre non lo `e
una corona circolare.
Introduciamo ora la nozione di dominio con bordo.

54

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli


Im z

PSfrag replacements

r1

C1

C2

z0
r2
Re z
Figura 2.3. Anello = {z C : r1 < |z z0 | < r2 }

Definizione 2.30 Chiameremo dominio con bordo un dominio la cui frontiera `e lunione di un numero finito di sostegni C1 , C2 , . . . , Cn , a due a due
disgiunti, di cammini chiusi e semplici, 1 , 2 , . . . , n .
Ciascuno di questi cammini `e orientato in modo tale che un osservatore ideale
che percorre la frontiera vede alla sua sinistra. Chiameremo tale orientamento
orientamento positivo.
Esempio 2.31 Ogni anello = {z C : r1 < |z z0 | < r2 } `e un dominio con
bordo la cui frontiera `e lunione dei sostegni C1 = {z C : |z z0 | = r1 } e
C2 = {z C : |z z0 | = r2 } relativi ai cammini 1 e 2 dove 1 e 2 ammettono
parametrizzazioni z1 (t) = z0 + r1 eit e z2 (t) = z0 + r2 eit , t [0, 2]. Si noti che
la circonferenza esterna `e percorsa in senso antiorario, mentre la circonferenza
interna in senso orario (si veda la Figura 2.3).
2

Teorema 2.32 Sia un dominio con bordo e sia lunione dei cammini i cui
sostegni coincidono con la frontiera di orientata positivamente. Sia f analitica
in un aperto che contiene lunione di con la sua frontiera; allora
Z
f (z) dz = 0 .

Dimostrazione. Indichiamo con C0 il cammino esterno e C1 , . . . , Cn quelli contenuti nellinterno di C0 (si veda la Figura 2.4). Consideriamo un cammino che

Figura 2.4. ?????????????????

2.6 Teorema di Cauchy-Goursat

55

Figura 2.5. ?????????????????

decomponga in due parti 1 e 2 per mezzo di cammini L1 , . . . , Ln+1 congiungenti rispettivamente C0 a C1 , C1 a C2 , . . . , Cn1 a Cn e Cn a C0 (aventi sostegno
in ). Indichiamo con Kj il cammino il cui sostegno coincide con la frontiera di
j , j = 1, 2. K1 e K2 consistono di cammini Lj o Lj e di parti di C. Il Teorema
di Cauchy-Goursat 2.27 pu`o essere applicato a f su K1 e K2 e la somma degli
integrali su questi cammini `e nulla. Poiche gli integrali in direzioni opposte lungo
Lj si elidono, risulta
Z
Z
Z
0=
f (z) dz +
f (z) dz =
f (z) dz .
2
K1

K2

Osservazione 2.33 Se f `e analitica in , Zdominio semplicemente connesso, alloz2


ra, per ogni z1 , z2 , risulta ben definito
f (z) dz. Esso `e quellunico numero
z1

corrispondente al valore dellintegrale di f lungo un qualsiasi cammino, con sostegno in , congiungente z1 a z2 . Infatti, se 1 e 2 sono due cammini congiungenti
z1 a z2 , lintegrale di f lungo il cammino chiuso ottenuto unendo 1 a 2 `e nullo;
dunque
Z
Z
Z
Z
0=
f (z) dz +
f (z) dz =
f (z) dz
f (z) dz
1

e quindi

f (z) dz =
1

f (z) dz .

Osservazione 2.34 Supponiamo che sia un dominio con bordo la cui frontiera
sia lunione dei sostegni C1 e C2 di due cammini chiusi 1 e 2 (si veda la Figura
2.5). Sia f analitica in un aperto contenente , allora
Z
Z
f (z) dz =
f (z) dz
1

dove i sostegni C1 e C2 sono percorsi in senso antiorario.

` possibile dimostrare un risultato che pu`o considerarsi il viceversa del Teorema


E
di Cauchy-Goursat. Vale infatti il seguente teorema dovuto a Morera.
Teorema 2.35 (di Morera) Se f `e una funzione continua in un dominio semplicemente connesso D e se, per ogni cammino semplice e chiuso il cui sostegno
sia contenuto in D, risulta
Z
f (z) dz = 0 ,

allora f `e analitica in D.

56

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli


Figura 2.6. ?????????????????

2.7 Formula integrale di Cauchy


Stabiliamo ora il seguente fondamentale risultato.
Teorema 2.36 (formula integrale di Cauchy) Sia f analitica in un aperto
contenente , con dominio e sostegno di un cammino chiuso e semplice
percorso in verso antiorario. Se z0 , allora
Z
1
f (z)
f (z0 ) =
dz .
(2.32)
2i z z0
Dimostrazione. Poiche `e aperto, esiste r0 > 0 tale che Br0 (z0 ) . Indichiamo con 0 il cammino chiuso e semplice percorso in verso antiorario il cui sostegno
`e la circonferenza C0 = {|z z0 | = r0 } (si veda la Figura 2.6). Consideriamo la fun
f (z)
; essa `e analitica in \{z0 } e dunque, per lOsservazione
zione g(z) =
z z0
2.34, risulta
Z
Z
Z
Z
1
f (z) f (z0 )
g(z) dz =
g(z) dz = f (z0 )
dz +
dz .
z

z
z z0
0

0
0
0
Ricordando la (2.27), si ha
Z
Z
g(z) dz = 2if (z0 ) +

f (z) f (z0 )
dz .
z z0

Verifichiamo ora che lultimo integrale `e nullo, ottenendo cos` la (2.32). Poiche f
`e continua, fissato > 0 esiste > 0 tale che per ogni z con |z z0 | < si
ha |f (z) f (z0 )| < . Non `e restrittivo supporre che r0 . Pertanto, grazie alla
(2.26), si ha

Z



f (z) f (z0 )
f (z) f (z0 )
2r0


dz sup


z z0
z z0
zC0
0
= 2 sup |f (z) f (z0 )| < 2 .
zC0

Per larbitrariet`
a di , otteniamo lasserto.

Esempio 2.37 Si voglia calcolare


Z

(9

z
z 2 )(z

+ i)

dz

2.7 Formula integrale di Cauchy

57

dove `e il cammino (verso antiorario) il cui sostegno coincide con la circonferenza


{|z| = 2}.
z
La funzione f (z) =
`e analitica in tutto C tranne nei punti z = 3
9 z2
e quindi, in particolare, sullinsieme = {z C : |z| < 2} unito alla frontiera
= {z C : |z| = 2}. Possiamo pertanto applicare la formula integrale di
Cauchy (2.32) con z0 = i e ottenere
Z
i
1
f (z)
dz = .
f (i) =
2i z + i
10
In definitiva

z
dz =
2
(9 z )(z + i)

f (z)
dz = .
z+i
5

Usando il Teorema 2.36, possiamo dimostrare che se una funzione `e analitica in


un punto z0 allora esistono (in z0 ) le derivate di ogni ordine, ovvero le derivate
successive sono anchesse funzioni analitiche in z0 . Precisamente vale il seguente
risultato di cui omettiamo la dimostrazione.
Teorema 2.38 Sia f analitica in z0 , allora le sue derivate di ogni ordine esistono
in z0 . Inoltre, per ogni intero n 1 e per ogni cammino semplice e chiuso (verso
antiorario) il cui sostegno sia contenuto nellintorno di z0 in cui f `e derivabile, si
ha
Z
n!
f (z)
f (n) (z0 ) =
dz .
(2.33)
2i (z z0 )n+1
Esempio 2.39 Sia f (z) = 1, allora f (n) (z) = 0, per ogni n 1. Dunque,
applicando la (2.33) a f per ogni z0 C, ritroviamo la (2.27):
Z
1
dz = 0 ,
n = 1, 2, . . .
n+1
0 (z z0 )
dove 0 `e, ad esempio, il cammino con sostegno la circonferenza di raggio r0 > 0
e centro z0 .
2

Osservazione 2.40 Ricordando il Teorema 2.32, `e immediato verificare che le


formule (2.32) e (2.33) possono essere estese al caso in cui il cammino chiuso e
semplice `e sostituito dalla frontiera orientata di un dominio con bordo.
2

58

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

2.8 Risultati globali


Diamo ora una serie di risultati che si riferiscono al comportamento di una funzione
in una regione (o anche in tutto il piano complesso).
Mostriamo innanzitutto che il valore di una funzione al centro di un cerchio
sul quale essa `e analitica dipende soltanto dai valori della funzione sulla frontiera
di tale cerchio. Precisamente, si ha
Teorema 2.41 (Propriet`
a della media) Sia f analitica su un insieme semplicemente connesso D unito alla sua frontiera. Sia z0 D e r > 0 tale che
Br (z0 ) D. Allora
Z 2
1
f (z0 + reit ) dt .
f (z0 ) =
2 0
Dimostrazione. Sia il cammino semplice e chiuso percorso in senso antiorario descritto dalla parametrizzazione z = z(t) = z0 + reit , 0 t 2. Allora,
applicando la (2.32), si ottiene
Z
Z 2
f (z)
1
f (z0 + reit )
1
dz =
rieit dt
f (z0 ) =
2i z z0
2i 0
reit
Z 2
1
f (z0 + reit ) dt .
=
2 0

Enunciamo ora il cosiddetto principio del massimo che si pu`o dedurre dalla
propriet`
a della media.
Teorema 2.42 (Principio del massimo) Sia f analitica e non costante in un
dominio , sia inoltre continua in . Allora |f (z)| raggiunge il suo valore
massimo sulla frontiera .
2
Analoghe propriet`
a si possono dedurre per le funzioni armoniche u(x, y) = Re f (z)
e v(x, y) = Im f (z).
Teorema 2.43 (di Liouville) Sia f intera e limitata per ogni z C, allora f (z)
`e costante.
Dimostrazione. Sia z0 C, r0 > 0 e 0 il cammino di sostegno C0 parametrizzato
da z = z(t) = z0 + r0 eit , t [0, 2]. Per ipotesi, esiste M > 0 tale che |f (z)| M
per ogni z. Dalla formula (2.33) con n = 1, usando la (2.26), si ha
Z




f (z)
f (z)
1
1
0


2r0
dz
sup
|f (z0 )| =
2 0 (z z0 )2 2 zC0 (z z0 )2
1
M
=
sup |f (z)|
.
r0 zC0
r0

2.9 Esercizi

59

M
r0
pu`
o valere solo se f 0 (z0 ) = 0. Quindi f 0 (z) = 0, per ogni z C e dunque f (z) `e
costante.
2

Poiche r0 `e arbitrario e f 0 (z0 ) `e un numero fissato, la disuguaglianza |f 0 (z0 )|

Uninteressante conseguenza del Teorema di Liouville `e il Teorema fondamentale dellalgebra. Esso afferma che ogni polinomio P (z) = a0 + a1 z + + an z n ,
an 6= 0, n 1, ha almeno uno zero; ossia esiste z0 C tale che P (z0 ) = 0. In effetti,
procedendo per assurdo, se P (z) fosse non nullo per ogni z C allora la funzione
f (z) = 1/P (z) sarebbe intera e limitata in C. Si giunge cos` ad un assurdo in quanto, per il Teorema di Liouville, ne segue che f (z) `e costante e conseguentemente
anche il polinomio P (z) lo `e.

2.9 Esercizi
1. Dire se le seguenti funzioni soddisfano le condizioni di Cauchy-Riemann nel
loro dominio:
1
a) f (z) = |z|
b) f (z) =
c) f (z) = z n , n = 1, 2, . . .
z
2. Dire dove esiste la derivata delle seguenti funzioni e trovarne il valore:
a) f (z) =

1
z

b) f (z) = x2 + iy 2

c) f (z) = z Im z

3. Usando il Teorema 2.13, verificare che la funzione f (z) = r ei/2 definita in


= {z = rei C : r > 0, < < } `e derivabile in ogni punto di con
1
f 0 (z) =
.
2f (z)
4. Sia f (z) = x3 i(y 1)3 ; allora ux (x, y) + ivx (x, y) = 3x2 . Perche f 0 (z) = 3x2
solo nel punto z = i?
5. Dire se le seguenti funzioni sono analitiche nel loro dominio:
a) f (z) = 3x + y + i(3y x)
c) f (z) = e
e) f (z) =

y ix

2z + 1
z(z 2 + 1)

b) f (z) = xy + iy
d) f (z) = ey eix
f) f (z) =

(z +

1
+ 2z + 2)

2)(z 2

6. Verificare che la funzione f (z) = Log r + i definita in = {z = r ei C :


r > 0, 2 < < 2 } `e analitica in e f 0 (z) = z1 .

60

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

7. Verificare che le seguenti funzioni u(x, y) sono armoniche nel loro dominio e
trovare la corrispondente funzione armonica coniugata v(x, y):
b) u(x, y) = y 2 x2
y
d) u(x, y) = 2
x + y2

a) u(x, y) = 2x(1 y)
c) u(x, y) = sinh x sin y

8. Sia f analitica in un dominio ; verificare che f `e necessariamente costante


se:
a) la funzione f (z) `e anchessa analitica in ;
b) Im f (z) = 0 in .
9. Sia f (z) = u(r, ) + iv(r, ) analitica in con 0 6= . Utilizzando le condizioni
di Cauchy-Riemann in forma polare (2.9), verificare che la funzione u(r, )
soddisfa lequazione di Laplace in forma polare in :
r2 urr (r, ) + r ur (r, ) + u, (r, ) = 0 .

(2.34)

10. Verificare che la funzione u(r, ) = Log r `e armonica in = {z = r ei C :


r > 0, 0 < < 2}. Trovare unarmonica coniugata v(r, ) in .
11. Sia z = z(t) = x(t) + iy(t), t [a, b], un arco regolare. Verificare che se
t = (r), c r d, con : [c, d] [a, b], C 1 ([c, d]) e 0 (r) > 0, allora
L=

b
a

|z 0 (t)| dt =

d
c

|Z 0 (r)| dr

dove Z(r) = z((r)).


12. Calcolare, direttamente dalla definizione (2.14), lintegrale di linea delle seguenti funzioni lungo il cammino di cui `e indicato il sostegno:
a) f (z) = z 2

C=segmento che unisce lorigine a 2 + i;

b) f (z) = z

C=circonferenza unitaria centrata nellorigine;

z+2
z
z
d) f (z) = e
c)

e)

f (z) =

f (z) =

C=semicirconferenza superiore con r = 2 e centro 0;


C=segmento che unisce i a 1;

1
C=circonferenza con r = 4 e centro 2 i.
(z + 2 + i)2

2.9 Esercizi

61

13. Sia il cammino percorso in verso antiorario il cui sostegno `e la frontiera del
quadrato con vertici nei punti z = 0, z = 1, z = 1 + i, z = i. Calcolare
Z
ez dz .

14. Verificare che, se C `e la frontiera di un triangolo con vertici nei punti z = 0,


z = 3i, z = 4 orientato in verso antiorario, allora
Z



(ez z) dz 60 .


C

15. Sia C la frontiera della circonferenza {|z| = R} percorsa in senso antiorario.


Verificare che
Z
Log z
lim
dz = 0 .
R+ C
z2
16. Calcolare i seguenti integrali di linea lungo i cammini di cui `e indicato il
sostegno (percorsi in senso antiorario, se chiusi):
Z
a)
zez dz
sostegno C = {z C : |z| = 1};

b)
c)
d)
e)
f)
g)

Z
Z

Z
Z
Z

ez dz

sostegno C= segmento da i a i/2;

cos z
dz
z(z 2 + 8)

sostegno C = {z C : |z| = 2};

1
dz
(z 2 + 4)2

sostegno C = {z C : |z i| = 2};

cosh z
dz
z4

sostegno C= frontiera del quadrato [1, 1] [1, 1];

1
dz
z4 1

sostegno C = {z C : |z + i| = 1};

ez (z 2 3)
dz sostegno C = {z = x + iy C : x2 +
2
2z + 3

2.9.1 Soluzioni
1. Condizioni di Cauchy-Riemann:
a) No

2
3

q 
3 2
2

= 1}.

62

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

b) Poiche, per z 6= 0,

f (z) =

1
x
y
= 2
i 2
z
x + y2
x + y2

si ha
y 2 x2
,
(x2 + y 2 )2
2xy
vx (x, y) = 2
,
(x + y 2 )2

x
,
x2 + y 2
y
v(x, y) = 2
,
x + y2

ux (x, y) =

u(x, y) =

2xy
,
(x2 + y 2 )2
y 2 x2
vy (x, y) = 2
.
(x + y 2 )2
uy (x, y) =

Pertanto le condizioni di Cauchy-Riemann sono soddisfatte per ogni z 6= 0.


` possibile procedere come nellesercizio precedente, esplicitando le funzioni
c) E
u(x, y) e v(x, y). In alternativa, osserviamo che la funzione f (z) = z `e intera
e, per il Teorema 2.4, anche f (z) = z z z = z n lo `e. Dunque soddisfa le
condizioni di Cauchy-Riemann.
2. Derivate:
a) f 0 (z) =

b) Risulta

1
, z 6= 0.
z2
u(x, y) = x2 ,
2

v(x, y) = y ,

ux (x, y) = 2x ,

uy (x, y) = 0 ,

vx (x, y) = 0 ,

vy (x, y) = 2y ;

le condizioni (2.4) sono verificate se x = y e dunque per ogni z = x+ix , x R.


In tali punti si ha
f 0 (x + ix) = ux (x, y) + ivx (x, y) = 2x .
c) Poiche f (z) = (x + iy)y = xy + iy 2 , si ha
u(x, y) = xy ,
2

v(x, y) = y ,

ux (x, y) = y ,

uy (x, y) = x ,

vx (x, y) = 0 ,

vy (x, y) = 2y ;

e dunque le (2.4) sono verificate solo in z = 0 dove risulta


f 0 (0) = ux (0, 0) + ivx (0, 0) = 0 .
3. Poiche f (z) =

r ei/2 =

u(r, ) = r cos ,
2

v(r, ) = r sin ,
2

r cos 2 + i sin 2 , si ha
1

ur (r, ) = cos ,
2
2 r
1

vr (r, ) = sin ,
2
2 r

u (r, ) =
sin ,
2
2

v (r, ) =
cos .
2
2

Quindi le condizioni (2.9) sono soddisfatte in . Inoltre, si ha

2.9 Esercizi

63

 ei 


f 0 (z) = ei ur (r, ) + ivr (r, ) = cos + i sin
2
2
2 r
1
1
1
1
= ei ei/2 = ei/2 = i/2 =
.
2f (z)
2 r
2 r
2 re
4. Poiche
u(x, y) = x3 ,
3

v(x, y) = (y 1) ,

ux (x, y) = 3x2 ,

uy (x, y) = 0 ,

vx (x, y) = 0 ,

vy (x, y) = 3(y 1)2 ,

la condizione ux = vy `e verificata solo se x2 + (y 1)2 = 0, ossia se x = 0 e y = 1.


Dunque le (2.4) sono verificate solo in z = i e la funzione f `e derivabile solo in
z = i dove vale f 0 (i) = 0.
5. Funzioni analitiche:
a) Si con f (z) = (3 i)z ;
b) No ;
d) No ;
e) Si in C \ {0, i} ;

c) Si con f (z) = eiz .


f) Si in C \ {2, 1 i} .

7. Funzioni armoniche:
a) v(x, y) = x2 y 2 + 2y + c ;
c) v(x, y) = cosh x cos y + c .
d) Poiche

b) v(x, y) = 2xy + c .

2y(3x2 y 2 )
(x2 + y 2 )3
2y(3x2 y 2 )
uyy (x, y) =
(x2 + y 2 )3

2xy
,
+ y 2 )2
x2 y 2
uy (x, y) = 2
,
(x + y 2 )2
ux (x, y) =

uxx (x, y) =

(x2

la funzione u(x, y) `e armonica. Per determinare v(x, y), imponiamo luguaglianza ux = vy , da cui
vy (x, y) =

(x2

2xy
+ y 2 )2

Cos
vx (x, y) =

v(x, y) =

x2

x
+ (x) .
+ y2

y 2 x2
+ 0 (x) ;
(x2 + y 2 )2

dalluguaglianza vx = uy , si ottiene 0 (x) = 0, ossia (x) = c. In definitiva,


x
unarmonica coniugata di u(x, y) `e v(x, y) = 2
+ c.
x + y2
8. Funzioni analitiche:
a) Poiche le funzioni f (z) = u(x, y) + iv(x, y) e g(z) = f (z) = u(x, y) iv(x, y)
sono analitiche in , dovranno valere per entrambe le condizioni di CauchyRiemann; dunque

64

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

ux (x, y) = vy (x, y)
uy (x, y) = vx (x, y)

ux (x, y) = vy (x, y)
uy (x, y) = vx (x, y) .

Allora ux = ux e uy = uy , ossia ux = uy = 0 in e quindi u(x, y) `e costante


in . Analogamente, vx = vy = 0 e anche la funzione v(x, y) `e costante in .
9. Dalla relazione ur = 1r v , derivando rispetto a r si ha
urr =

1
1
v + vr ,
r2
r

1
ossia vr = rurr + v ;
r

analogamente, derivando rispetto a la relazione 1r u = vr , si ha


1
u = vr ,
r

ossia

1
vr = u .
r

Poiche vr = vr , si ottiene
1
1
rurr + v = u ,
r
r
cio`e
r2 urr + v + u = 0.
Usando luguaglianza v = rur , otteniamo il risultato.
10. Per verificare che u(r, ) `e armonica, osserviamo che
ur (r, ) =

1
,
r

urr (r, ) =

1
,
r2

u (r, ) = u (r, ) = 0

e quindi lequazione (2.34) `e verificata in . Dalla prima delle (2.9), ur =


ricaviamo v (r, ) = rur (r, ) = 1. Pertanto
v(r, ) = + (r)

1
r v ,

vr (r, ) = 0 (r) .

Dalla seconda delle (2.9), 1r u = vr , otteniamo 0 (r) = 0, ossia (r) = c. In


definitiva, v(r, ) = + c.

11. Poiche Z(r) = z (r) , si ha


Z 0 (r) = z 0 (r) 0 (r)
e
|Z 0 (r)| = |z 0 (r) |0 (r)

in quanto 0 (r) > 0. Pertanto, con la sostituzione t = (r) da cui dt = 0 (r) dr, si
ottiene
Z d
Z d
Z b
 0
0
0
|Z (r)| dr =
|z (r) | (r) dr =
|z 0 (t)| dt .
c

12. Integrali di linea:


a)

2
3

11
3 i.

2.9 Esercizi

65

b) Parametrizziamo la circonferenza unitaria con z = eit , t [0, 2], da cui


dz = ieit dt e dunque
Z
Z 2
Z 2
it it
z dz =
e i e dt = i
dt = 2i .

c) La semicirconferenza pu`o essere descritta dallequazione z = 2eit , t [0, ].


Cos` z 0 (t) = 2ieit e
Z it
Z
Z
2e + 2 it
z+2
dz =
2ie
dt
=
2i
(1 + eit ) dt = 2i + 4 .
z
2eit
0
0

d) 1 + e ;
13.

4
(e

e) 0 .

1) .

14. Utilizziamo la (2.26), ottenendo


Z



(ez z) dz M L


C

con |ez z| M per z C e L `e la lunghezza di C. Non `e difficile verificare che


L = 12, in quanto i lati del triangolo hanno lunghezza rispettivamente 3, 5 e 4. Per
determinare una costante M soddisfacente la relazione |ez z| M , osserviamo
che
|ez z| |ez | + |z| = ex + |z| e0 + 4 = 5 .
Pertanto vale la disuguaglianza desiderata.
15. Usando la (2.26), si ha
Z




Log z
Log z


dz 2R max 2 .

z2
z
|z|=R
C

Ma

Allora



log z
1
1
max 2 = 2 max |Log |z| + iArg z| 2 (log R + ) .
z
R |z|=R
R
|z|=R
Z


Log z 2(Log R + )

dz

z2
R
C

e, per R +, la quantit`a la secondo membro tendo a 0. Dunque


Z


Log z

dz = 0,
lim
r+ C
z2

da cui lasserto.

66

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

16. Integrali di linea:


a) 0 ;
b) 1 (i + 1) ;
c) 4 i .
1
d) Allinterno della circonferenza C, la funzione g(z) = (z 2 +4)
2 ha un unico punto
1
di non analiticit`
a z = 2i. Usando la (2.33) con n = 1 e f (z) = (z+2i)
2 , risulta
Z



1
d
1


dz
=
2i
.
=
2
2
2
(z + 4)
dz (z + 2i) z=2i
16

z
e) Nel quadrato in esame, la funzione g(z) = cosh
ha un unico punto di non
z4
analiticit`
a z = 0. Sempre usando la (2.33) con n = 3 e f (z) = cosh z, si ha

Z

cosh z
2i d3
dz =
cosh z
= 0.
4
3
z
3! dz

z=0

f)

g)

3
2 e

2i

3
Serie di Taylor e di Laurent. Residui

3.1 Successioni e serie di numeri complessi


Una successione {cn }nN di numeri complessi `e unapplicazione di N in C. Diremo
che la successione {cn }nN ha limite ` C se per ogni > 0 esiste un numero
n N tale che per ogni n > n si ha |cn `| < . In simboli
lim cn = `

> 0, n N : n > n si ha |cn `| < .

Geometricamente, questo significa che per valori di n sufficientemente grandi i


punti cn sono arbitrariamente vicini al limite `. Non `e difficile verificare che il limite,
se esiste, `e unico. Quando il limite esiste, diremo che la successione converge a
`; in tutti gli altri casi diremo che la successione non converge.
Come per i limiti di funzioni di variabile complessa, vale un risultato analogo
ai Teoremi 1.4 e 1.6.
Teorema 3.1 Supponiamo che cn = an + ibn e ` = `re + i`im . Allora

lim an = `re
n
a)
lim cn = `

n
lim bn = ` .
im
n
b)

c)

lim cn = `

lim cn = `

lim |cn `| = 0 .

lim |cn | = |`| .

Dimostrazione. a) Supponiamo dapprima che lim cn = `. Per definizione, per


n
ogni > 0, esiste n N tale che
n > n

|an `re + i(bn `im )| < .

Ma |an `re | |an `re + i(bn `im )| e |bn `im | |an `re + i(bn `im )| .
Conseguentemente, per ogni n > n , risulta

68

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

|an `re | <

|bn `im | < ;

cio`e
lim an = `re

lim bn = `im .

(3.1)

Viceversa, se vale la (3.1), per ogni > 0, esistono n1 , n2 N tali che


n > n1

|an `re | <

n > n2

|bn `im | <

.
2

Pertanto, se n = max(n1 , n2 ), si ha
n > n

|an `re + i(bn `im )| |an `re | + |bn `im | < ;

ovvero
n > n

e dunque lim cn = `.

|cn `| <

b) Si osservi che, direttamente dalla definizione, si ha


lim zn = `

lim (zn `) = 0

lim |zn `| = 0 .




c) Il risultato segue immediatamente osservando che |cn | |`| cn ` .

Osserviamo che nel punto c) non vale, in generale, limplicazione inversa. Si


pensi, ad esempio, alla successione cn = (1)n . Risulta |cn | = 1 e quindi la successione dei moduli {|cn |} converge a 1, mentre la successione di partenza {cn } non
converge.
Esempio 3.2 Studiamo il comportamento della successione geometrica cn = z n ,
al variare di z C.
Per z = 1, la successione converge a 1.
Per |z| < 1, utilizzando il punto b) del teorema precedente, risulta
lim |z|n = 0

lim |z n | = 0

lim z n = 0 ;

dunque anche in questo caso la successione converge.


Sia ora |z| > 1. Poiche
lim |z|n = lim |z n | = + ,

la successione z n non pu`o convergere, altrimenti si contraddirebbe il punto c) del


teorema precedente.
` possibile dimostrare, ma non `e immediato, che la successione non converge
E
neppure per |z| = 1 e z 6= 1. Riassumendo
(1,
z = 1,
lim z n =

0,
|z| < 1 ,
non converge, altrimenti .

3.1 Successioni e serie di numeri complessi

69

Come nel caso reale, la somma di infiniti numeri complessi (studio della convergenza di una serie) si definisce a partire dalle successioni. Pi`
u precisamente, sia {cn }
una successione di numeri complessi. Consideriamo la successione delle ridotte o
somme parziali {sn } definita, per ogni n 0, come
s0 = c 0 ,

sn =

n
X

ck = sn1 + cn ,

k=0

Diremo che la serie

n=0

n 1.

cn converge a s C se lim sn = s. In tutti gli altri casi


n

diremo che la serie non converge. Il numero s, se esiste, `e detto somma della serie.
Dal Teorema 3.1 si ottiene il seguente risultato.
Teorema 3.3 Supponiamo che cn = an + ibn e s = sre + isim . Allora la serie

X
X
X
cn converge a s se e solo se le serie
an e
bn convergono a sre e sim ,

n=0

n=0

rispettivamente.

n=0

Si osservi inoltre che il termine generale cn di una serie convergente tende


necessariamente a 0, in quanto tendono a 0 sia la sua parte reale an sia quella
immaginaria bn . In particolare, la successione {cn } `e limitata, ossia esiste una
costante M > 0 tale che |cn | M , per ogni n.
Esempio 3.4 Consideriamo la serie geometrica

n=0

z n , al variare di z C. Se

z = 1, sappiamo che la serie non converge. Sia ora z 6= 1, scriviamo


sn = 1 + z + z 2 + + z n =

1 z n+1
1z

e utilizziamo lEsempio 3.2 per concludere che


(
1
|z| < 1 ,
lim sn = 1 z ,
n
non converge , altrimenti .
In conclusione, la serie converge e la sua somma vale

1
solo se |z| < 1.
1z

Come per le serie a valori reali, diremo che la serie


mente se converge la serie
e si ha

n=0

cn converge assoluta-

n=0

|cn |. La convergenza assoluta implica la convergenza

70

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

X X


cn
|cn | .



n=0

Si osservi che la serie

n=0

n=0

|cn | `e una serie a termini reali positivi e quindi ad essa

si possono applicare tutti i criteri studiati nei corsi di base di matematica.


Esempio 3.5 Verifichiamo che la serie

n
in
X
1
i

converge. Infatti, =
e la
n!
n!
n!
n=0

X
1
converge (si applichi, ad esempio, il Criterio del rapporto). Dunque la
n!
n=0
serie data converge assolutamente.
2

serie

3.1.1 Serie di potenze


Particolarmente importanti per lo studio delle funzioni di variabile complessa sono
le serie di potenze. Una serie di potenze ha la forma

n=0

an (z z0 )n

con {an } successione di numeri complessi, detti coefficienti della serie e z0 C


detto centro della serie. Le definizioni e i risultati che seguono sono riferiti a
serie con centro lorigine; ci si riconduce al caso generale mediante la sostituzione
w = z z0 . Si osservi che una serie di potenze converge sempre almeno nel suo
centro z0 .
Il primo esempio di serie di potenze `e la serie geometrica considerata nellEsempio 3.4. Ricordiamo che

n=0

zn =

1
1z

se |z| < 1

e la serie non converge per |z| 1.


Vedremo che il comportamento di tale serie `e tipico: infatti, proveremo che ogni
serie di potenze converge allinterno di un cerchio e non converge al suo esterno
eccetto nei casi limite in cui si ha convergenza solo nel centro della serie oppure
per ogni valore di z. Pi`
u precisamente, vale il seguente risultato dovuto a Abel.
Teorema 3.6 Per ogni serie di potenze

n=0

an z n esiste un numero R, con 0

R +, detto raggio di convergenza con le seguenti propriet`


a:
a) se R = 0, la serie converge solo per z = 0;

3.1 Successioni e serie di numeri complessi

71

b) se R > 0, la serie converge assolutamente per ogni z con |z| < R; se 0 < < R,
la serie converge uniformemente nel cerchio {|z| };
c) se R = +, la serie converge assolutamente per ogni z C e uniformemente
in ogni cerchio {|z| } con > 0.
Per dimostrare il teorema, premettiamo un risultato tecnico.
Lemma 3.7 Sia data la serie

an z n .

n=0

a) Se esiste z1 6= 0 in cui la serie converge, allora la serie converge assolutamente


per ogni z con |z| < |z1 |.
b) Se esiste z2 6= 0 in cui la serie non converge, allora la serie non converge per
ogni z con |z| > |z2 |.
Dimostrazione. a) Poiche la serie

an z1n converge, il suo termine generale

n=0

an z1n tende a 0 per n e dunque la successione {|an z1n |} `e limitata. Quindi


esiste una costante M > 0 tale che |an z1n | M , per ogni n. Sia ora z 6= 0 tale che
|z| < |z1 |; risulta
z n
z n


|an z n | = |an z1n | M .
z1
z1



z
X z n

La serie
converge in quanto `e una serie geometrica con < 1; perz
z1
1
n=0
tanto, applicando il Criterio del confronto valido per serie numeriche reali, la serie

X
an z n converge assolutamente.

n=0

b) Se la serie convergesse in z con |z| > |z2 |, allora per la prima parte del lemma,
dovrebbe convergere anche in z2 , contrariamente allipotesi.
2
Il lemma appena dimostrato ci permette di definire il raggio di convergenza

X
della serie
an z n come lestremo superiore dei moduli dei punti in cui la serie
converge

n=0

R = sup{|z| :

an z n converge} .

(3.2)

n=0

Torniamo ora alla dimostrazione del Teorema 3.6.


Dimostrazione. (del Teorema 3.6)
` immediata dalla definizione di raggio di convergenza (3.2).
a) E
b) Sia z con |z| < R. Dalla (3.2), esiste z1 con |z| < |z1 | < R in cui la serie
converge. Per il punto a) del Lemma 3.7, la serie converge assolutamente in z.
Sia ora tale che 0 < < R. Per quanto `e stato appena dimostrato, la serie

72

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

converge assolutamente nel punto z = , cio`e la serie

n=0

|an |n converge. Allora

se |z| , si ha |an z n | |an |n . Per il Criterio di Weiertrass, la serie converge


uniformemente in {|z| }.
c) La dimostrazione `e analoga a quella relativa al punto b).
2
Si noti che il teorema non fornisce alcuna indicazione sulla convergenza della
serie nei punti della circonferenza {|z| = R}.
Esempi 3.8 a) Per quanto visto in precedenza, al serie geometrica
raggio di convergenza R = 1, cos` come la serie
Criterio del rapporto alla serie dei moduli, si ha

z n ha

n=0

nz n . Infatti, applicando il

n=0

(n + 1)|z|n+1
= |z| .
n
n|z|n
lim

Dunque la serie converge per ogni z con |z| < 1; inoltre non converge se |z| > 1
in quanto il termine generale non tende a 0.

X
zn
b) Consideriamo la serie
. Fissato z C, studiamone la convergenza
n!
n=0
assoluta applicando ancora il Criterio del rapporto alla serie numerica cos`
ottenuta
|z n+1 | n!
|z|
lim
= lim
= 0 < 1.
n (n + 1)! |z n |n
n n + 1

Dunque la serie converge per ogni z C e il suo raggio di convergenza R vale


+. Vedremo pi`
u avanti che la sua somma `e la funzione analitica f (z) = ez
(si veda lEsempio 3.15).

X
zn
. Come sopra, fissato z C, applichiamo il Criterio
c) Consideriamo la serie
n2
n=1
della radice alla serie dei moduli
r
n
n |z|
lim
= |z| .
n
n2

Pertanto la serie converge se |z| < 1; non converge se |z| > 1 in quanto il
termine generale non tende a 0; il raggio di convergenza vale quindi 1. Per
studiare il comportamento della serie sulla circonferenza {|z| = 1}, osserviamo

X
1
che la serie dei moduli si riduce alla serie armonica generalizzata
che
n2
n=1
converge. In definitiva, la serie converge assolutamente (e uniformemente) in
{|z| 1}.

3.1 Successioni e serie di numeri complessi

d) Non `e difficile verificare che la serie

73

n!z n converge solo per z = 0.

n=1

Per determinare il raggio di convergenza di una serie di potenze senza ricorrere


allo studio diretto della serie stessa, `e possibile utilizzare i cosiddetti criteri del
rapporto e della radice. Non riporteremo le dimostrazioni di tali teoremi in quanto
sono del tutto analoghe a quelle gi`a viste nei precedenti corsi di matematica validi

X
per le serie di potenze reali
an xn con coefficienti an R e variabile x R.
n=0

Teorema 3.9 (Criterio del rapporto) Sia

an z n una serie di potenze e sia

n=0

an 6= 0 per ogni n; se esiste



an+1
=`

lim
n an
allora il raggio di convergenza R `e dato da

0
se ` = + ,

1
R=
se 0 < ` < + ,

`
+ se ` = 0 .
Teorema 3.10 (Criterio della radice) Sia

(3.3)
2

an z n una serie di potenze e

n=0

supponiamo che esista

p
lim n |an | = ` .

Allora il raggio di convergenza R `e dato dalla (3.3).

Esempi 3.11 a) Calcoliamo il raggio di convergenza della serie

X
n! n
z . Utin
n
n=1

lizziamo il Criterio del rapporto:



n

n 1
(n + 1)! nn
n
1
= e1 ;
lim
=
lim
=
lim
1
+
n (n + 1)n+1 n!
n n + 1
n
n
quindi R = e.

X
b) Sia
nn z n . Applicando il Criterio della radice si ha
n=1

lim

pertanto R = 0.

n
nn = lim n = + ;
n

74

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

Il nostro interesse verso le serie di potenze deriva dal loro comportamento come

X
funzioni. Come abbiamo gi`a detto, una serie di potenze
an z n , con raggio di
n=0

convergenza R 6= 0, converge per |z| < R e quindi ivi definisce una funzione f (z).
Mostreremo che f `e analitica in tale disco. Lidea `e dimostrare che la derivazione
termine a termine `e legittima. Iniziamo con il seguente risultato tecnico.
Lemma 3.12 Le due serie di potenze

an z n

n=0

nan z n1

n=0

hanno lo stesso raggio di convergenza.


Dimostrazione. Verifichiamo dapprima che se
in |z| < R (R 6= 0), allora anche la serie

an z n converge assolutamente

n=0

nan z n1 ivi converge assolutamente.

n=0

Fissato z con 0 < |z| < R e scelto tale che |z| < < R, si ha
 n
n |z|
|an n | .
|nan z n1 | =
|z|
 n

X
|z|
La serie
n
converge (si ricordi lEsempio 3.8 a) e che |z| < ), dunque

n=0
 n
 n
|z|
|z|
lim n
= 0 e pertanto esiste una costante M 0 tale che n
M,
n

per ogni n. In definitiva,


M
|nan z n1 |
|an n |
|z|
e, per il Criterio del confronto per serie numeriche, la serie
assolutamente.
Viceversa, se la serie
z 6= 0, risulta

nan z n1 converge

n=0

n=0

e dunque anche la serie

nan z n1 converge assolutamente in |z| < R, per ogni


|an z n |

n=0

1
|nan z n1 |
|z|

an z n converge assolutamente in |z| < R.

3.1 Successioni e serie di numeri complessi

Teorema 3.13 Una serie di potenze

75

an z n , con raggio di convergenza R > 0,

n=0

rappresenta una funzione f (z) analitica nel disco {|z| < R}.
Dimostrazione. Per |z| < R, scriviamo
f (z) =

an z n = sn (z) + rn (z)

n=0

dove
sn (z) =

n
X

ak z k ,

rn (z) =

k=0

g(z) =

ak z k

k=n+1

nan z n1 = lim s0n (z) .

n=1

Dobbiamo verificare che f 0 (z0 ) = g(z0 ) per ogni z0 con |z0 | < R. Siano z e tali
che |z|, |z0 | < < R; possiamo scrivere


sn (z) sn (z0 )
f (z) f (z0 )
g(z0 ) =
s0n (z0 ) + (s0n (z0 ) g(z0 )) +
z z0
z z0


(3.4)
rn (z) rn (z0 )
.
+
z z0
Inoltre, ricordando che z k z0k = (z z0 )(z k1 + z k2 z0 + + zz0k2 + z0k1 ), si
ha

X

rn (z) rn (z0 )
1
ak z k z0k
=
z z0
z z0
k=n+1

k=n+1

ak (z k1 + z k2 z0 + + zz0k2 + z0k1 ) .

Usando la disuguaglianza triangolare e la condizione |z|, |z0 | < , risulta


|z k1 + z k2 z0 + + zz0k2 + z0k1 |
|z|k1 + |z|k2 |z0 | + + |z||z0 |k2 + |z0 |k1 kk1
e quindi

X
rn (z) rn (z0 )


k|ak |k1 .


z z0
k=n+1

Questultima espressione `e il resto di una serie convergente e tende a 0 per n .


Pertanto, fissato > 0, possiamo trovare n0 N tale che, per ogni n n0 ,


rn (z) rn (z0 )

< .

3
z z0

76

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

Inoltre, poiche lim s0 (z) = g(z0 ), esiste n1 N tale che, per ogni n n1 ,
n

|s0n (z0 ) g(z0 )| <

.
3

Sia n n0 , n1 ; per definizione di derivata, esiste > 0 tale che 0 < |z z0 | <
implica



sn (z) sn (z0 )
0

s
(z
)
.
n 0 <

z z0
3

In definitiva, tornando alla (3.4), si ha




f (z) f (z0 )


g(z
)
0 <
z z0

quando 0 < |z z0 | < . Abbiamo dimostrato che f 0 (z0 ) esiste ed `e uguale a g(z0 ).
Poiche il ragionamento pu`o essere ripetuto, abbiamo in realt`a dimostrato che
f (z) = a0 + a1 z + a2 z 2 +
f 0 (z) = a1 + 2a2 z + 3a3 z 2 +
..
.
(n + 2)!
(n + 1)!
n
an+1 z +
an+2 z 2 +
f (z) = n!an +
1!
2!
..
.

In particolare, an =

f n (0)
e la serie di potenze ha la forma
n!
f (z) =

n=0

an z n =

X
f n (0) n
z .
n!
n=0

(3.5)

3.2 Serie di Taylor


La serie (3.5) altro non `e che il familiare sviluppo di Maclaurin, ma lo abbiamo
ricavato nellipotesi che f (z) abbia uno sviluppo in serie. Sappiamo che, se esiste,
lo sviluppo `e unico; la propriet`a fondamentale, ovvero che ogni funzione analitica
in un punto z0 ammette uno sviluppo in serie di Taylor centrato in z0 `e dimostrata
nel seguente risultato.
Teorema 3.14 (Sviluppo in serie di Taylor) Sia f analitica in un dominio
. Fissato z0 , sia Br0 (z0 ) un intorno di z0 contenuto in . Allora per ogni
z Br0 (z0 ), si ha

3.2 Serie di Taylor

77

Figura 3.1. ?????????????????

f (z) =

X
f (n) (z0 )
(z z0 )n
n!
n=0

1
= f (z0 ) + f 0 (z0 )(z z0 ) + f 00 (z0 )(z z0 )2 +
2

(3.6)

(ovvero la serie di potenze converge a f (z) se |z z0 | < r0 ).


Dimostrazione. Sia z Br0 (z0 ); poniamo |z z0 | = r < r0 . Sia r1 tale che
r < r1 < r0 e sia s un qualunque punto sulla circonferenza C1 di centro z0 e raggio
r1 , cos` |s z0 | = r1 (si veda la Figura 3.1).
Poiche f `e analitica in {|z z0 | r1 }, per la formula integrale di Cauchy
(2.32), si ha
Z
1
f (s)
ds .
f (z) =
2i C1 s z
Ma

ricordando che

1
1
1
1
=
=
;
z
sz
(s z0 ) (z z0 )
s z0 1 z0
s z0

1
qn
= 1 + q + + q n1 +
,
1q
1q
z z0
diventa
lespressione precedente con q =
s z0


n1 
n
z z0
1
1
z z0
z z0
1

=
+ +
+
1 +
z z0 .
sz
s z0
s z0
s z0
s z0
1
s z0
Allora

f (s)
f (s)
f (s)
=
+
(z z0 ) + +
sz
s z0
(s z0 )2
f (s)
f (s)
+
(z z0 )n1 +
(z z0 )n ;
(s z0 )n
(s z)(s z0 )n
integriamo ora su C1 e dividiamo per 2i, ottenendo
Z
Z
Z
f (s)
1
f (s)
z z0
f (s)
1
ds =
ds +
ds + +
f (z) =
2i C1 s z
2i C1 s z0
2i C1 (s z0 )2
Z
Z
(z z0 )n1
f (s)
(z z0 )n
f (s)
+
ds +
ds .
n
2i
(s

z
)
2i
(s

z)(s
z 0 )n
0
C1
C1
Ricordando la (2.33), si ha

78

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

f (z) = f (z0 ) + f 0 (z0 )(z z0 ) + +


con

(z z0 )n
rn (z) =
2i

C1

f (n1) (z0 )
(z z0 )n1 + rn (z)
(n 1)!

(3.7)

f (s)
ds .
(s z)(s z0 )n

Per stimare rn (z), sia M = max |f (s)| e si osservi che


sC1

|s z| = |s z0 (z z0 )| |s z0 | |z z0 | = r1 r ;
allora, usando la (2.26), si ha
|rn (z)|

rn M 2r1
M r1
=
2 (r1 r)r1n
r1 r

r
r1

n

r1
< 1, abbiamo lim rn (z) = 0. Cos` per ogni punto z Br0 (z0 ), il limite
n
r
per n della somma dei primi n termini a secondo membro nella (3.7) `e f (z)
e questo conclude la dimostrazione.
2
Poiche

Si noti che lo sviluppo (3.6) vale nel pi`


u grande disco aperto centrato in z0 e
contenuto in . Il raggio di convergenza della serie di Taylor `e cos` almeno uguale
alla distanza di z0 dalla frontiera di . Naturalmente, come abbiamo visto nel
Teorema 3.13, ogni serie di potenze convergente coincide con il proprio sviluppo
di Taylor.
Come nel caso reale, se z0 = 0 parleremo di serie o di sviluppo di Maclaurin.
Esempi 3.15 a) Consideriamo la solita serie geometrica

n=0

La funzione f (z) =

zn =

1
1z

|z| < 1 .

(3.8)

1
`e analitica in |z| < 1, il suo sviluppo di Maclaurin `e
1z

z n , da cui si ricava inoltre f (n) (0) = n!.

n=0

b) Sia f (z) = ez e z0 = 0. Ricordando che tutte le sue derivate coincidono con ez ,


abbiamo f (n) (0) = 1 per ogni n 0. Pertanto, lo sviluppo in serie di Maclaurin
della funzione `e

X
zn
ez =
(3.9)
n!
n=0
e, come abbiamo gi`
a visto nellEsempio 3.8 b), il raggio di convergenza di tale
serie `e R = +; quindi luguaglianza vale per ogni z C.

3.3 Serie di Laurent

79

c) Procedendo come nel punto precedente, si ha che le funzioni trigonometriche sin z e cos z e le funzioni iperboliche sinh z e cosh z ammettono i seguenti
sviluppi di Maclaurin con raggio di convergenza R = +:
sin z =

(1)n

n=0

z 2n+1
(2n + 1)!

sinh z =

z 2n+1
(2n + 1)!
n=0

X
z 2n
cosh z =
(2n)!
n=0

z 2n
cos z =
(1)
(2n)!
n=0
n

(3.10)

3.3 Serie di Laurent


In molte applicazioni si incontrano funzioni che non sono analitiche in qualche
punto o in qualche sottoinsieme del piano complesso. Di conseguenza esse non
ammettono sviluppi in serie di Taylor nellintorno di tali punti. Ciononostante `e
possibile costruire rappresentazioni in serie di potenze, centrate in un punto di non
analiticit`
a z0 , contenenti potenze sia positive sia negative di (z z0 ). In effetti, la
decomposizione in serie di Laurent permette di rappresentare una funzione analitica in un anello {r1 < |z z0 | < r2 } (con 0 r1 < r2 ) come la somma di una
funzione analitica nellanello e di una analitica allesterno. Vale infatti il seguente
teorema.
Teorema 3.16 Sia f analitica nellanello = {z C : r1 < |z z0 | < r2 } con
z0 C e 0 r1 < r2 . Allora per ogni z , si ha
f (z) =

+
X

cn (z z0 )n

(3.11)

f (s)
ds
(s z0 )n+1

(3.12)

n=

dove
cn =

1
2i

e C `e il cammino, percorso in senso antiorario, il cui sostegno `e la circonferenza


{s C : |s z0 | = r} con r1 < r < r2 .
Dimostrazione. Fissato z e posto |z z0 | = r, sia t > 0 tale che r1 < t <
r < r2 e indichiamo con Ct il cammino, percorso in senso antiorario, il cui sostegno
`e la circonferenza {|z z0 | = t}. Allora, ricordando lOsservazione 2.40, la formula
integrale di Cauchy diventa
Z
Z
f (s)
1
f (s)
1
ds
ds .
(3.13)
f (z) =
2i C s z
2i Ct s z
Come nella dimostrazione del Teorema 3.14, nel primo integrale scriviamo

80

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

f (s)
f (s)
f (s)
=
+
(z z0 ) + +
sz
s z0
(s z0 )2
f (s)
f (s)
+
(z z0 )n1 +
(z z0 )n .
(s z0 )n
(s z)(s z0 )n
Per il secondo integrale della (3.13), notiamo che

1
1
1
1
=
=
s
sz
(z z0 ) (s z0 )
z z0 1 z0
z z0

e otteniamo lidentit`
a
f (s)
1
f (s)
1

= f (s)
+
+ +
1
sz
z z0
(s z0 ) (z z0 )2
f (s)
1
(s z0 )n f (s)
1
+
+
.
n+1
n
(s z0 )
(z z0 )
(z s)
(z z0 )n

Poiche le funzioni f (s)/(s z0 )k+1 con k = n, . . . , n sono analitiche nella regione


{t |z z0 | r}, lintegrale sul cammino C coincide con quello sul cammino Ct .
Tornando alla (3.13), si ha
f (z) =

n
X

k=n

ck (z z0 )k + rn (z) + qn (z)

con ck , k = n, . . . , n, dati dalla formula (3.12) e


Z
(z z0 )n
f (s)
rn (z) =
ds
2i
(s

z)(s
z 0 )n
C
Z
(s z0 )n f (s)
1
ds .
qn (z) =
2i(z z0 )n Ct
zs
La dimostrazione del fatto che rn (z) 0 quando n + `e identica a quella vista
nel Teorema 3.14. Analogamente, per stimare qn (z), sia M = max |f (s)|, allora
sCt

|z s| = |z z0 (s z0 )| |z z0 | |s z0 | = r t
e

 n
Mt
t
1 tn M 2t
=
.
n
2r
rt
rt r
Poiche t < r, lim qn (z) = 0 e il teorema `e dimostrato.
|qn (z)|

La serie (3.11) `e detta serie di Laurent. Si osservi che se f `e analitica in {|z


z0 | < r2 } eccetto che nel punto z0 , il raggio r1 pu`o essere scelto arbitrariamente
piccolo e lo sviluppo vale per 0 < |z z0 | < r2 . Se f `e analitica in tutto il disco
{|z z0 | < r2 }, per n + 1 0 anche la funzione f (z)/(z z0 )n+1 lo `e. Dunque
tutti i coefficienti cn con n intero negativo sono nulli e lo sviluppo si riduce allo
sviluppo di Taylor. Infine, non `e difficile verificare che la serie di Laurent converge
uniformemente in ogni sottoanello {t |z z0 | r} con r1 < t r < r2 .

3.3 Serie di Laurent

81

1
e cerchiamo lo
(z 1)(z 2)
sviluppo di Laurent centrato in z0 = 0 valido nelle regioni

Esempi 3.17 a) Consideriamo la funzione f (z) =

A = {z : |z| < 1} ,

B = {z : 1 < |z| < 2} ,

Osserviamo che
f (z) =

C = {z : |z| > 2} .

1
1

z2 z1

e utilizziamo lo sviluppo della serie geometrica (3.8). Se consideriamo z A,


risulta


1
1
1 X zn X n X
1
1
f (z) =
+
=
+
z
=
1

zn
n+1
2 1 z/2 1 z
2 n=0 2n n=0
2
n=0
e la funzione, analitica in A, ammette uno sviluppo in serie di Maclaurin con
1
cn = 1 2n+1
, n 0.
Sia ora z B, si ha
f (z) =
=

1
1
1
1 X zn
1X 1
1

2 1 z/2 z 1 1/z
2 n=0 2n
z n=0 z n

X
1 n X 1
z
+
,
2n+1
zn
n=0
n=1

quindi la funzione ha uno sviluppo in serie di Laurent con coefficienti

n+1 n 0
cn =
2

1
n < 0.
Infine, se z C, avremo

1
1
1
1 X 2n
1X 1
1

z 1 2/z
z 1 1/z
z n=0 z n
z n=0 z n


1 
X
X
1
1
=
(2n 1) n+1 =

1
zn .
n+1
z
2
n=
n=0

f (z) =

La funzione ha dunque un o sviluppo in serie di Laurent valido per z C, con


1
cn = 2n+1
1 per n < 0 e cn = 0 per n 0.
ez
b) Sia f (z) = 2 . Per trovare lo sviluppo in |z| > 0, centrato in z0 = 0, utilizziamo
z
la (3.9), ottenendo
f (z) =

X
X
1 z
1 X zn
z n2
zn
e
=
=
=
2
2
z
z n=0 n!
n!
(n + 2)!
n=0
n=2

82

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

con
cn =

1
(n + 2)!

n 2

0
n < 2 .
z1
c) Sia f (z) =
e individuiamone lo sviluppo di Laurent centrato in z0 = 1
z
valido nella regione |z 1| < 1. Consideriamo la sostituzione w = z 1 e la
funzione g(z) = z1 . Allora a z0 = 1 corrisponde w0 = 0 e possiamo scrivere
g(z) =

X
X
1
1
=
=
(1)n wn =
(1)n (z 1)n .
z
w + 1 n=0
n=0

Pertanto
f (z) = (z 1)g(z) =

n=0

(1) (z 1)

n+1

n=1

(1)n1 (z 1)n

e lo sviluppo `e in realt`a uno sviluppo in serie di Taylor.


Se consideriamo ora la regione {|z 1| > 1} e procediamo come sopra, avremo

1
1
1
1
1 X (1)n
g(z) = =
=
=
z
w+1
w 1 + 1/w
w n=0 wn

X
X
(1)n
(1)n
=
wn+1
(z 1)n+1
n=0
n=0

e dunque

X
(1)n
(z 1)n
n=0

f (z) = (z 1)g(z) =
con
cn =

(1)n

n0

n > 0.

3.4 Singolarit`
a isolate
Sia f una funzione analitica in z0 , allora esiste un intorno Br0 (z0 ) allinterno del
quale f pu`
o essere rappresentata dalla sua serie di Taylor
f (z) =

+
X

n=0

cn (z z0 )n ,

|z z0 | < r0 .

Se z0 `e uno zero di f , allora c0 = 0; se, inoltre,


f 0 (z0 ) = f 00 (z0 ) = = f (m1) (z0 ) = 0

e f (m) (z0 ) 6= 0 ,

3.4 Singolarit`
a isolate

83

allora z0 `e detto zero di ordine m e


f (z) = (z z0 )m

+
X

n=0

cn+m (z z0 )n = (z z0 )m g(z) ,

|z z0 | < r0 , cm 6= 0 .

Si osservi che g(z0 ) 6= 0 ed essendo la funzione g continua in z0 , ne segue che `e


non nulla in tutto un intorno di z0 . Vale quindi il seguente risultato.
Teorema 3.18 Sia f analitica in un punto z0 che `e uno zero per f . Allora esiste
un intorno di z0 in cui z0 `e lunico zero di f a meno che f non sia identicamente
nulla. Ossia, gli zeri di una funzione analitica (non nulla) sono isolati.
Definizione 3.19 Un punto z0 C `e detto singolarit`
a isolata per f se esiste
un intorno di z0 in cui f `e analitica eccetto il punto z0 .
Pertanto se z0 C `e una singolarit`a isolata per f , esiste r > 0 tale che f `e
analitica in = {z C : 0 < |z z0 | < r}. Dunque, per ogni z , f pu`o essere
rappresentata dalla serie di Laurent
f (z) = +

c1
c2
+
+ c0 + c1 (z z0 ) + c2 (z z0 )2 +
(z z0 )2
z z0

La parte di serie contenente le potenze negative di z z0 `e detta parte principale


di f in z0 . Utilizzeremo la parte principale per classificare il tipo di singolarit`a
isolata di f in z0 .
Definizione 3.20 Se la parte principale di f in z0 , singolarit`
a isolata per f , contiene almeno un termine non nullo ma il numero di tali termini `e finito, z0 si dice
polo per f . Pi`
u precisamente, se esiste un intero non nullo m tale che cm 6= 0 e
cm1 = cm2 = = 0, ossia
f (z) =

cm+1
c1
cm
+
+ +
+ c0 + c1 (z z0 ) +
(z z0 )m
(z z0 )m1
z z0

il polo si dice di ordine m. In particolare, se m = 1, parleremo di polo semplice


e se m = 2 di polo doppio.
Ragionando come nel caso di uno zero, possiamo scrivere

X
1
g(z)
f (z) =
cm+n (z z0 )n =
,
(z z0 )m n=0
(z z0 )m

|z z0 | < r , cm 6= 0

dove g `e una funzione analitica e non nulla in un intorno di z0 .


Definizione 3.21 Se la parte principale di f in z0 contiene un numero infinito
di termini, allora il punto z0 `e detto punto di singolarit`
a essenziale.

84

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

Esempi 3.22 i) Consideriamo la funzione f (z) = z sinh z e scriviamone la serie


di Maclaurin

X
z 2n+1
1
f (z) = z
= z2 + z4 + . . .
(2n + 1)!
3!
n=0

Dunque z0 = 0 `e uno zero per f di ordine 2.


z sin z
ii) Sia f (z) =
. Lo sviluppo di Laurent di f centrato in z0 = 0 ha la
z2
forma
!

2n+1
X
1 X
1
z 2n+1
n z
(1)
= 2
f (z) = 2 z
(1)n
z
(2n + 1)!
z n=1
(2n + 1)!
n=0
=

(1)n

n=1

z 2n1
1
1
= z z3 + . . .
(2n + 1)!
3!
5!

Dunque z0 = 0 `e uno zero per f (singolarit`a apparente) di ordine 1.


ez
iii) Consideriamo f (z) = 3 in z0 = 0. Risulta
z
f (z) =

2
3
4
1 X n zn
= 3+ 2+
+
+
z + ...
3
z n=0 n!
z
z
2z
3!
4!

e quindi z0 = 0 `e un polo per f di ordine 3.


Il risultato si poteva anche ottenere direttamente dallespressione di f , senza
g(z)
ricorrere agli sviluppi di Laurent, osservando che f (z) = 3 con g(z) = ez ,
z
analitica e non nulla in z0 = 0.
iv) Sia f (z) = cos z1 . In z0 = 0, si ha
f (z) =

X
(1)n
.
(2n)! z 2n
n=0

Cos` z0 = 0 `e una singolarit`a essenziale per f .

3.5 Residui e loro calcolo


Definizione 3.23 Sia z0 una singolarit`
a isolata per f e sia r > 0 tale che
f (z) =

+
X

n=

cn (z z0 )n ,

0 < |z z0 | < r .

Allora il coefficiente c1 `e detto residuo di f in z0 e indicato con c1 = Ref (z0 ).

3.5 Residui e loro calcolo

85

Figura 3.2. ?????????????????

Ricordiamo che
Ref (z0 ) = c1 =

1
2i

f (z) dz
C

dove C `e un cammino chiuso il cui sostegno, ad esempio, coincide con la circonferenza {z C : |z z0 | = r}.
Teorema 3.24 (dei residui) Sia C un cammino chiuso e semplice allinterno
del quale e sul quale una funzione f `e analitica eccetto che per un numero finito
di punti singolari z1 , z2 , . . . , zn appartenenti allinterno di C. Allora
Z

f (z) dz = 2i
C

n
X

k=1

Ref (zk ) .

Dimostrazione. Sia linterno di C; poiche z1 , z2 , . . . , zn , `e possibile trovare n intorni Brk (zk ) disgiunti a due a due e interamente contenuti in . Siano
C1 , . . . , Cn i cammini i cui sostegni sono le circonferenze {z : |z zk | =
rk } = Brk (zk ) (si veda la Figura 3.2). La frontiera del dominio con bordo
n
[
0 = \
Brk (zk ) `e il sostegno di un cammino C0 al quale possiamo applicare
k=1

il Teorema 2.32 e ottenere

f (z) dz = 0 .
C0

Ma
0=
=

Z
Z

f (z) dz =
C0

f (z) dz

f (z) dz

n
X

k=1

n Z
X

k=1

f (z) dz
Ck

Ref (zk )

e dunque il teorema `e dimostrato.

Osservazione 3.25 Si noti che il teorema dei residui permette di trasformare un


integrale lungo un cammino generico in una somma di integrali lungo circonferenze.
2

Esempi 3.26 i) Si voglia calcolare


Z

z
dz
z2 1

86

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

dove C `e il cammino il cui sostegno `e la circonferenza {z C : |z| = 3}. Poiche


f (z) = z 2z1 `e analitica in = interno di C tranne che nei punti z1 = 1 e
z2 = 1, per il Teorema dei residui, risulta
Z
z
dz = 2i (Ref (z1 ) + Ref (z2 )) .
2
C z 1

Ma

z
1/2
1/2
=
+
1
z1 z+1
e dunque Ref (z1 ) = Ref (z2 ) = 12 . In conclusione, lintegrale vale 2i.
ii) Si voglia calcolare
Z
z2

e1/z dz

dove C `e il cammino il cui sostegno `e la frontiera del quadrato [1, 1] [1, 1].
La funzione f (z) = e1/z `e analitica in tutto C tranne lorigine; pertanto
Z
e1/z dz = 2iRef (0) .
C

Poiche

f (z) =

1
1
1
= 1 + + 2 + ...
n
n!z
z
2z
n=0

risulta c1 = Ref (0) = 1; dunque lintegrale cercato vale 2i .

3.5.1 Calcolo dei residui


Poli semplici
Sia z0 un polo semplice per f , allora
f (z) =
per cui risulta

c1
g(z)
+ c0 + c1 (z z0 ) + =
,
z z0
z z0

0 < |z z0 | < r

Ref (z0 ) = c1 = g(z0 )

o, anche, osservando che g(z) = (z z0 )f (z),

Ref (z0 ) = lim (z z0 )f (z) .


zz0

n(z)
, con n(z0 ) 6= 0 e z0 zero di ordine 1 per d(z),
d(z)
ossia d(z0 ) = 0 ma d0 (z0 ) 6= 0. Allora si ha

Pi`
u in generale, sia f (z) =

Ref (z0 ) =

n(z0 )
.
d0 (z0 )

Infatti
Ref (z0 ) = lim (z z0 )
zz0

n(z)
(z z0 )
n(z0 )
= lim
n(z) = 0
.
d(z) zz0 d(z) d(z0 )
d (z0 )

3.6 Esercizi

87

Poli multipli
Sia z0 un polo di ordine m per f , allora
f (z) =
con

cm
cm+1
c1
g(z)
+
++
+ c0 + c1 (z z0 ) + =
(z z0 )m (z z0 )m1
z z0
(z z0 )m
g(z) = cm + cm+1 (z z0 ) + + c1 (z z0 )m1 +

Si ha

Ref (z0 ) =

1
dm1
1
g (m1) (z0 ) =
lim
(z z0 )m f (z) .
(m 1)!
(m 1)! zz0 dz m1

3.6 Esercizi
1. Determinare linsieme di convergenza delle seguenti serie di funzioni:

X
X
X
zn
zn
a)
b)
c)
n!z n
2
n!
n
n=0
n=1
n=0
2. Verificare che:
a)
b)

X
z n1
1
=
4z z 2
4n+1
n=0

per 0 < |z| < 4

sin z 2
1
z2
z6
z 10
=

+
z4
z2
3!
5!
7!

per z 6= 0

3. Calcolare lo sviluppo di Taylor di:


a) f (z) = z 3 3z 2 + 4z 2

b) f (z) = z e2z
2

in z0 = 2

in z0 = 1

c) f (z) = (z + 1) cos 3z 3

in z0 = 0

4. Calcolare lo sviluppo di Laurent in z0 = 0 delle seguenti funzioni nelle regioni


indicate:
z+1
a) f (z) =
in |z| < 1 e in |z| > 1
z1
cos 2z 2
b) f (z) =
in |z| > 0
z5
6iz 2
c) f (z) = 2
in |z| < 3 e in |z| > 3
z +9
2
in |z 1| < 2
d) f (z) =
(z 1)(z 3)

88

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

1
5. Verificare che z0 = 0 `e una singolarit`a essenziale per f (z) = cosh .
z
6. Classificare le singolarit`a di
f (z) =
z3

cos z cosh z
2 
2
z 2 4
z2 +

2
4

.

7. Determinare le singolarit`a e calcolare i residui delle seguenti funzioni:


z+1
z 2 2z
1
c) f (z) = z cos
z

a) f (z) =

8. Calcolare:
Z
ez
a)
dz
2
C (z 1)
Z
2
b)
e1/z dz
C
Z
5z 2
dz
c)
z(z
1)
C
Z
3z 3 + 2
d)
dz
2
C (z 1)(z + 9)

1 e2z
z4
1
d) f (z) =
3 + 2iz

b) f (z) =

C = {|z| = 2}
C = {|z| = 1}
C = {|z| = 3}
C = {|z 2| = 2} oppure C = {|z| = 4}

3.6.1 Soluzioni
1. Insiemi di convergenza:
b) {|z| 1} ;

a) C ;

c) {0} .

3. Sviluppi di Taylor:
a) f (z) = 2 + 4(z 2) + 3(z 2)2 + (z 2)3 ;

e2 X n 2 n
b) f (z) = e2 +
2 (z + 1)n ;
2 n=1 n!
9
9
81
81
c) f (z) = 1 + z 2 z 6 z 8 + z 12 + z 14 .
2
2
4!
4!
4. Sviluppi di Laurent:
a) f (z) = 1 2

n=0

z in {|z| < 1} ; e f (z) = 1 + 2

1
in {|z| > 1} ;
n+1
z
n=0

3.6 Esercizi

b) f (z) =

(1)n

n=0

89

22n z 4n5
;
(2n)!

X
(1)n 9n
(1)n z 2n+2
in
{|z|
<
3}
;
e
f
(z)
=
6i
in {|z| > 3} ;
c) f (z) = 6i
9n+1
z 2n
n=0
n=0

X
X
X
3n+1 1 n
zn
1
d) f (z) =
z
se
|z|
<
1
mentre
f
(z)
=

se
n+1
n+1
n+1
3
3
z
n=0
n=0
n=0
|z| > 1 e |z 1| < 2 .

6. z = 0 polo del terzo ordine; z = 2 poli semplici; z = 2 i sono punti di


singolarit`
a eliminabili.
7. Singolarit`
a e residui:
1
a) Ref (0) = ;
2
1
c) Ref (0) = ;
2

Ref (2) =

3
;
2

b) Ref (0) =

4
;
3

3
i
d) Ref ( i) = .
2
2

8. Integrali:
a)

2i
;
e

b) 0 ;

c) 10i ;

d) i

2 2 +

23
i .
10

4
Introduzione alle distribuzioni

4.1 Introduzione e motivazioni.


Come pi`
u volte abbiamo avuto modo di constatare, ci sono molte situazioni nelle
quali si ha lesigenza di generalizzare il concetto di funzione a qualcosa di pi`
u
flessibile. Presentiamo un paio di esempi, in parte gi`a visti, per illustrare questo
tipo di necessit`
a.
Esempio 4.1 Consideriamo il circuito come in figura sotto.


E


(4.1)
Come `e ben noto il legame tra lintensit`a di corrente i(t) che scorre nel circuito e
la forza elettromotrice E(t) `e dato da:
E 0 (t) =

1
i(t) .
C

(4.2)

Tuttavia questo presuppone che la funzione E(t) sia derivabile. Che cosa succede
se ad esempio E(t) = H(t) la funzione di Heaviside? E(t) `e derivabile ovunque
tranne che in 0 e la sua derivata `e sempre eguale a 0. In t = 0 non `e derivabile e
si potrebbe pensare di porre E 0 (0) = +. Quindi per la (4.2) si avrebbe che la

92

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

corrente i(t) `e sempre 0 tranne che per t = 0 dove vale +. Ha senso una i(t)
definita cos` ? Si noti che la (4.2) pu`o anche essere scritta come
1
E(t) =
C

i(s) ds .

Essendo i(t) sempre 0 tranne che in un punto e poiche lintegrale di una funzione
(di Riemann, ma in realt`a anche qualunque estensione ad esempio lintegrale di
Lebesgue) non vede ci`
o che la funzione fa in un singolo punto, otterremmo che
E(t) = 0 su tutto R. Ma questa non `e la nostra E(t) di partenza! Eppure fisicamente `e chiaro che cosa succede: la corrente fluisce per un tempo infinitamente
breve con un picco in 0. Il problema `e come rappresentare una fenomenologia di
questo tipo: una funzione sempre 0 con il valore + in 0 non `e soddisfacente.
Finche imponiamo che i(t) sia una funzione non riusciamo a superare il problema.
2

Esempio 4.2 Se abbiamo una densit`a volumetrica di cariche distribuite secondo


la densit`
a di carica (x, y, z), la carica totale contenuta in un certo volume V si
calcola come:
ZZZ
Q=
(x, y, z) dxdydz .
V

Se abbiamo invece cariche puntiformi q1 , . . . , qn nel volume V , lespressione per la


carica totale diventa
n
X
Q=
qi .
i=1

Le due formule sono chiaramente di tipo diverso; ci piacerebbe averne una unica
che possa trattare densit`a e cariche puntiformi alla stessa stregua. Il problema
chiaramente `e che le cariche puntiformi non possono essere descritte da densit`a se
queste devono essere delle normali funzioni. Si noti che cariche puntiformi possono
in effetti essere approssimate da densit`a di carica. Facciamolo vedere lavorando per
semplicit`
a sulla retta invece che nello spazio. Si consideri la successione di densit`a
lineari di carica1
n (x) = qnp1/n (x)

dove q `e una costante. Esse descrivono distribuzioni omogenee concentrate sullintervallo [1/2n, 1/2n] e la carica totale `e data da
Qn =

n (x) dx = qn

1
=q
n

e non dipende quindi da n. Allaumentare di n quindi queste distribuzioni di carica tendono a concentrarsi sempre di pi`
u intorno allo 0, ma sempre mantenendo
1

La funzione p1/n indica la funzione porta di ampiezza 1/n.

4.2 Lo spazio delle funzioni test.

93

costante la quantit`
a di carica totale q. Lidea dovrebbe essere che al tendere di n
a + tali densit`
a dovrebbero convergere alla carica puntiforme q concentrata in
0. Tuttavia se ne guardiamo il limite dal punto di vista delle funzioni si ha che

0
se x 6= 0
lim n (x) =
+ se x = 0
n+
e tale funzione limite, se integrata sulla retta, da come risultato 0 e non q. Anzi
linformazione che la carica totale `e q sembra essersi completamente persa nel
passaggio al limite. Come vedremo, utilizzando invece le distribuzioni, saremo in
grado di non perdere questa informazione nel passaggio al limite.
2
Lidea fondamentale della teoria delle distribuzioni `e che una misura di una
quantit`
a fisica, di un segnale temporale, non fornisce mai il valore in un preciso
istante o in un preciso punto dello spazio. Lo strumento di misura, per quanto
preciso, comunque media la quantit`a da misurare nel tempo e nello spazio anche
se su intervalli temporali o zone di spazio molto piccole. Ne consegue che la quantit`
a fisica, il segnale non `e necessario pensarlo come qualcosa di definito punto per
punto o istante per istante, quanto invece come un qualcosa che associa ad ogni
possibile misura un numero che `e il valore della misura su quel segnale. Daltra
parte, le possibili misure possono essere descritte dalle medie che esse operano. Ne
consegue che un segnale potr`a essere pensato come unapplicazione dallo spazio
delle funzioni che descrivono le medie, dette funzioni test, al campo degli scalari.
Il primo problema da affrontare `e la scelta dello spazio delle funzioni test. Una
possibilit`
a, per il caso di segnali di tipo scalare, `e prendere lo spazio delle funzioni infinitamente derivabili a supporto compatto. Come vedremo questa scelta
permette di costruire una teoria ricca e completa e ben si adatta allidea dello strumento di misura che media su intervalli spaziali o temporali piccoli. Altre scelte
sono possibili e necessarie quando si vogliono studiare particolari problemi; vedremo in particolare lutilit`a di un altro spazio di funzioni test quando cercheremo di
estendere la trasformata di Fourier allambito distribuzionale.

4.2 Lo spazio delle funzioni test.


Cominciamo con lintrodurre con precisione lo spazio delle funzioni test che
useremo.
Definizione 4.3 Definiamo D come lo spazio delle funzioni di classe C su
tutto R ed a supporto2 compatto, cio`e tali che esiste R 0 per cui (x) = 0 per
ogni x tale che |x| > R.
2

Il supporto di una funzione f = f (x) `e linsieme degli x tali che f (x) 6= 0, unito alla
sua frontiera.

94

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

Un esempio di tali funzioni `e


(x) =

1
1x
2

|x| < 1
|x| 1

e
0

il cui grafico `e mostrato in Figura 4.1. E a supporto compatto in [1, 1] per


costruzione e si pu`
o far vedere che `e effettivamente di classe C . Da essa se ne
possono costruire molte altre. Ad esempio si possono considerare, al variare del
parametro r > 0,
(rx)
.
r (x) = +
R
(rx) dx

Si noti che r ha supporto concentrato in [1/r, 1/r] che diventa sempre pi`
u piccolo
allaumentare di r. Per definizione tuttavia
+
Z
r (x) dx = 1

qualunque sia r > 0. Questo significa che il picco r (0) dovr`a forzatamente crescere
allaumentare di r (anzi tender`a a + per r +). In Figura 4.2 sono riportati
i grafici per alcuni valori di r.
Se convolviamo le r con funzioni porta otteniamo altre funzioni in D. Definiamo:
r,M = 2r [M 1 ,M + 1 ] .
2r

2r

Il grafico di una funzione di questo tipo `e proposto in Figura 4.3. Non `e difficile
far vedere (provare per esercizio) che
se |x| M + 1/r
.
se |x| M

r,M (x) = 0
r,M (x) = 1

1/e

Figura 4.1.

4.2 Lo spazio delle funzioni test.

95

Figura 4.2.

M1/r

M+1/r

Figura 4.3.

Inoltre si pu`
o dimostrare che esse sono effettivamente in C . Questo `e un fatto
generale: convolvendo una funzione in D con una qualunque altra funzione continua
a tratti, si ottiene una funzione in C .
Sullo spazio delle funzioni test D si pu`o introdurre un concetto di convergenza
molto forte nel modo seguente: data una successione n di elementi di D e unaltra

96

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

funzione D diciamo che n converge a in D, se tutte le n mantengono


il loro supporto in un intervallo limitato fissato e se la successione n converge
uniformemente3 con tutte le sue derivate a . Pi`
u formalmente, se
(i) Esiste a 0 tale che n (x) = 0 per ogni x tale che |x| > a.
(q)
(ii) n (q) uniformemente per ogni q N.
` facile rendersi conto che se abbiamo due successioni convergenti
Osservazione 4.4 E
n e n in D, allora qualunque combinazione lineare risulta ancora convergente,
pi`
u precisamente si ha
n + n + .

Questo permette di affermare, in particolare, che

n in D n 0 in D .

(4.3)

4.3 Distribuzioni: definizione ed esempi


Possiamo ora definire le distribuzioni:
Definizione 4.5 Si definisce distribuzione una qualunque applicazione
T :DR
tale che
(i) T `e lineare : T (1 1 + 2 2 ) = 1 T (1 ) + 2 T (2 ) qualunque siano 1 , 2 D
e 1 , 2 R.
(ii) T `e continua: se n in D, allora T (n ) T ().
Si noti che in virt`
u dellOsservazione 4.4 e del punto (i) `e sufficiente richiedere
che se n 0 in D, allora T (n ) 0
` comune usare la notazione distribuzionale < T, > anziche T () per motivi
E
che saranno chiari tra poco.
Presentiamo ora alcuni fondamentali esempi di distribuzioni.
3

Una successione di funzioni fn : I R R, si dice che converge uniformemente ad


una funzione f : I R se fissato comunque > 0 si pu`
o trovare un intero positivo n0
tale che
n n0 , x I |fn (x) f (x)| < .
Equivalentemente, la successione fn converge uniformemente a f se
lim sup |fn (x) f (x)| = 0 .

n xI

4.3 Distribuzioni: definizione ed esempi

97

Esempio 4.6 (Distribuzioni regolari) Sia f R1loc (R). Definiamo la distribuzione Tf associata ad f nel modo seguente:
+
Z
< Tf , >=
f (x)(x) dx ,

D.

(4.4)

Si noti innanzitutto che lintegrale sopra ha sempre senso. In effetti se D si


ha che esiste a 0 tale che (x) = 0 se |x| > a. Quindi lintegrale in questione
si riduce di fatto ad un integrale su un intervallo limitato [a, a] di una funzione
f (x)(x) che `e in R1loc (R). Per essere sicuri che (4.4) definisce una distribuzione
dobbiamo verificare che si tratti di unapplicazione lineare e continua. La linearit`a
`e semplice e viene lasciata per esercizio. Vediamo la continuit`a: supponiamo che
n 0 in D . Si ha allora che esiste a 0 tale che n (x) = 0 se |x| > a. Inoltre
n 0 uniformemente. Possiamo allora stimare come segue:

a

Z
Z







| < Tf , n > | =
f (x)n (x) dx = f (x)n (x) dx


Za

|f (x)||n (x)| dx =

sup
a<x<a

|n (x)|

 Za
a

|f (x)| dx .

A causa della convergenza uniforme si ha che


sup
a<x<a

|n (x)|

converge a 0 per n +. Per confronto si ha quindi che


< Tf , n > 0
che `e quanto volevamo dimostrare.

Sono proprio le distribuzioni regolari a motivare la notazione < T, >. In effetti


si ha che < Tf , > si esprime come il prodotto scalare nella norma quadratica tra
le funzioni f e .
Esempio 4.7 (La delta di Dirac) La distribuzione delta di Dirac nel punto
a R `e definita come
< a , >= (a) , D .
E immediato verificare la linearit`a e la continuit`a di questa applicazione che cos`
`e effettivamente una distribuzione. Questa non `e una distribuzione regolare, cio`e
non esiste una funzione f R1loc (R) tale che

98

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli


+
Z
< a , >= (a) =
f (x)(x) dx

qualunque sia D. Questo `e intuitivo, f per quanto a supporto molto piccolo


intorno ad a far`
a una media di e non potr`a mai fornire lesatta valutazione nel
punto a. Dimostrarlo in realt`a,... non `e tanto semplice! Vedremo in seguito delle
dimostrazioni indirette.
2
Linsieme di tutte le distribuzioni viene indicato con il simbolo D 0 . Esso `e uno
spazio vettoriale reale in modo naturale. In effetti, date T1 e T2 in D0 e due scalari
1 e 2 , possiamo definire la distribuzione combinazione lineare 1 T1 + 2 T2 come
< 1 T1 + 2 T2 , >= 1 < T1 , > +2 < T, 2 > .
Si verifichi per esercizio che questa sopra `e effettivamente una distribuzione (si
tratta di verificare la linearit`a e la continuit`a).
Esempio 4.8 Siano
Pn a1 , a2 , . . . an R punti della retta e 1 , 2 , . . . , n R scalari.
La distribuzione i=1 i ai agisce nel modo seguente:
+
* n
n
n
X
X
X
i a i , =
i < ai , >=
i (ai ) .
2
i=1

i=1

i=1

Esempio 4.9 La distribuzione T = Tsin x 124 agisce sulle funzioni test nel modo
seguente
+
Z
< T, >=
sin x(x) dx 12(4) .
2

Esempio 4.10 Consideriamo lapplicazione T : D R data da


Z
< T, >= |(x)| dx .
R

Questa non `e una distribuzione in quanto non `e verificata la linearit`a. Infatti si ha


sempre, ad esempio, < T, >=< T, > qualunque sia D.

4.4 Le propriet`
a fondamentali delle distribuzioni
Le funzioni definite su R a valori in R (o in C) ammettono una serie di importanti
trasformazioni: esse possono essere tra loro sommate e moltiplicate; inoltre, data
una funzione f (x), si possono considerare le traslazioni f (x x0 ), i riscalamenti

4.4 Le propriet`
a fondamentali delle distribuzioni

99

f (ax) (in particolare linversione temporale per a = 1), la derivazione f 0 (x) (se
f (x) `e derivabile). Vorremmo introdurre le stesse operazioni anche sulle distribuzioni. Sappiamo gi`
a come sommare tra loro le distribuzioni e come moltiplicarle
per scalari. Come fare per le altre operazioni? Lidea `e di partire dalle distribuzioni
regolari e cercare da queste di trovare il modo per estendere la definizione alle altre
distribuzioni.
Prima di continuare facciamo unulteriore convenzione notazionale che sar`a
molto utile in seguito. Denoteremo le distribuzioni T spesso con il simbolo T (x)
anche se T non `e in generale una funzione della variabile x. Scriveremo quindi
< T (x), (x) > per indicare lazione sulla funzione test . Il motivo di questa
notazione `e che ci agevoler`a nelle notazioni per la traslazione che indicheremo
T (x x0 ) e per i riscalamenti che indicheremo T (ax) come se fossero funzioni.
Naturalmente queste sono soltanto scelte notazionali e non devono far perdere di
vista il fatto che in generale le distribuzioni T (x) non sono funzioni della variabile x
e che quindi < T (x), (x) > non sta per lintegrale del prodotto, ma come lazione
di T sulla funzione test .
4.4.1 La traslazione
Cominciamo dunque con le traslazioni. Sia f R1loc (R) e sia x0 R. Come `e fatta
la distribuzione associata a f (x x0 )? Vale la seguente catena di eguaglianze (la
seconda si ottiene con una sostituzione nellintegrale) qualunque sia D.
+
+
Z
Z
< Tf (xx0 ) (x), (x) > =
f (x x0 )(x) dx =
f (x)(x + x0 ) dx

(4.5)

= < Tf (x) , (x + x0 ) > .


Quindi lazione della distribuzione associata alla funzione f (x x0 ) sulla funzione
test (x) `e eguale allazione della distribuzione associata ad f (x) sulla funzione
test traslata in senso opposto (x+x0 ). Questo suggerisce di definire la traslazione
di una qualunque distribuzione T (x) come quella distribuzione, indicata T (xx0 ),
tale che
< T (x x0 ), (x) >=< T (x), (x + x0 ) >
(4.6)

qualunque sia la funzione test (x). Questa `e una buona definizione in quanto
effettivamente definisce una distribuzione: si ricordi che per dare una distribuzione si deve dire quanto essa vale su ogni funzione test e poi verificare linearit`a e
continuit`
a. Lespressione sopra definisce T (x x0 ) contro ogni funzione test (x),
linearit`
a e continuit`
a seguono facilmente dal fatto che la T (x) aveva le due propriet`
a. Si noti inoltre che per distribuzioni regolari, la traslazione cos` definita
coincide con la traslazione usuale delle funzioni, nel senso che
Tf (x) (x x0 ) = Tf (xx0 ) (x) .
Questo segue semplicemente confrontando (4.5) e (4.6).

100

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

Esempio 4.11 Siano a, b R. Consideriamo a e calcoliamo la traslata a (x + b)


in base alla precedente definizione:
< a (x + b), (x) >=< a (x), (x b) >= (a b) =< ab (x), (x) > .
Dunque si ha che a (x + b) = ab (x).
4.4.2 Il riscalamento
Sia f R1loc (R) e sia a R \ {0}. Vogliamo capire come opera la distribuzione
associata alla funzione f (ax). Qualunque sia D, si ha che
+
+
Z
Z
1 x
< Tf (ax) , (x) > =
f (ax)(x) dx =
f (x)
dx
|a|
a

D
1

= Tf (x) , |a|

x
a

(4.7)

E

(la seconda eguaglianza segue operando la sostituzione t = ax). Questo suggerisce di definire il riscalamento di una qualunque distribuzione T (x) come quella
distribuzione indicata T (ax) tale che


1 x
< T (ax), (x) >= T (x),
(4.8)
|a|
a
qualunque sia la funzione test (x). Come nel caso della traslazione questa formula
definisce effettivamente una distribuzione; si verifichino linearit`a e continuit`a per
esercizio. Si noti come anche in questo caso il riscalamento di una distribuzione
regolare Tf (x) (ax) coincida con la distribuzione Tf (ax) . Si noti infine che per a = 1
otteniamo la definizione dellinversione temporale di una distribuzione:
< T (x), (x) >=< T (x), (x) > .

(4.9)

Esempio 4.12 Siano a, b R con b 6= 0. Consideriamo a e calcoliamo il


riscalamento a (bx) in base alla precedente definizione:


1 x
1 a
< a (bx), (x) >= a (x),
=

.
|b|
b
|b|
b
Ne segue che
a (bx) =

1
a .
|b| b

4.4 Le propriet`
a fondamentali delle distribuzioni

101

4.4.3 La moltiplicazione
Supponiamo di avere due funzioni f e g in R1loc (R), una delle due limitate. Il loro
prodotto f g `e ancora in R1loc (R). La distribuzione Tf g agisce nel modo seguente
sulle funzioni test:
+
Z
< Tf g (x), (x) >=
f (x)g(x)(x) dx .

Non `e chiaro come questa azione si possa esprimere in termini di Tf e Tg per poi
generalizzarla al prodotto di generiche distribuzioni. Potremmo essere tentati di
scrivere
+
Z
f (x)g(x)(x) dx =< Tf (x), g(x)(x) > .

Si noti tuttavia che se g non `e C , g(x)(x) non `e pi`


u una funzione test e lespressione sopra non avrebbe quindi senso se al posto di Tf vi fosse una distribuzione
non regolare. Affinche g(x)(x) sia ancora una funzione test qualunque sia funzione test, `e necessario e sufficiente che g(x) sia di classe C . Questi problemi
sono intrinseci alle distribuzioni. In effetti le distribuzioni, in generale, non possono essere moltiplicate tra loro. Il massimo che si pu`o fare `e moltiplicare una
distribuzione per una funzione C : in effetti, se T D 0 e C (R) possiamo
definire la distribuzione T come
< (x)T (x), (x) >=< T (x), (x)(x) > ,

D;

(x)T (x) cos` definita `e effettivamente una distribuzione: la linearit`a la lasciamo


per esercizio e diamo unidea di come si dimostra la continuit`a. Sia n in
` facile vedere che i supporti della
D. Dobbiamo mostrare che n in D. E
successione n sono equilimitati essendo tali quelli delle n . Per quanto riguarda
la convergenza si noti innazitutto che n uniformemente in quanto
sup |(x)n (x) (x)(x)| = sup [|(x)||n (x) (x)|]
xR

|x|a

sup |(x)| sup |n (x) (x)| .


|x|a

|x|a

e per le derivate, usando la regola di Leibnitz,


(n )

(q)

q  
X
q

k=0

(k) (qk)
n
(qk)

ci si riconduce a studiare la convergenza uniforme dei vari termini (k) n


a
(k) (qk) che si fa esattamente come per n , notando che (k) `e ancora una
(qk)
funzione di classe C e che n
converge uniformemente a (qk) .

102

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

Esempio 4.13 Sia C (R). Calcoliamo a . Si ha che


< a , >=< a , >= (a)(a) .
Abbiamo dunque ottenuto che
a = (a)a .
Come sono fatte le distribuzioni T (x) tali che xT (x) = 0? E chiaro che le
distribuzioni del tipo T = c0 soddisfano questa propriet`a (verificare). Il seguente
risultato mostra che non ce ne sono altre.
Proposizione 4.14 Sia T (x) una distribuzione tale che xT (x) = 0. Allora esiste
c R tale che T (x) = c0 (x).
Dimostrazione. Supponiamo prima che T sia una distribuzione a supporto compatto tale che xT (x) = 0 e consideriamo una C tale che (0) = 0. Allora
(x) = (x)/x C (estendendola per continuit`a in x = 0). Abbiamo quindi che
< T (x), (x) >=< T (x), x (x) >=< xT (x), (x) >= 0 .
Sia ora D qualsiasi. Allora (x) (0) sta in C e si annulla in 0, e quindi
0 =< T (x), (x) (0) >=< T (x), (x) > (0) < T, 1 >
che implica
< T (x), (x) >=< T, 1 > (0)
e questo significa proprio che T (x) = c0 con c =< T, 1 >. Questo ragionamento
non funziona se T non `e a supporto compatto. In questo caso si considera allora
una successione di n D tali che n (x) = 1 per ogni x [n, n] (sappiamo come
costruire una successione del genere). Le distribuzioni Tn (x) = n (x)T (x) sono ora
a supporto compatto e godono ancora della propriet`a xTn (x) = 0. Per i risultati
precedenti sappiamo che esistono costanti cn tali che Tn = cn 0 . Sia ora D
una qualunque funzione test tale che (0) 6= 0 e (x) = 0 se |x| 1. Consideriamo
< T (x), (x) >=< T (x), n (x)(x) >=< Tn (x), (x) >= cn (0)
Questo mostra che necessariamente cn deve essere una successione costante cn = c
per ogni n. Dunque, Tn = c0 per ogni n. Poiche, come `e facile vedere Tn T in
D0 , ne segue che T = c0 .
2
La Proposizione 4.14 ha varie possibili estensioni che proponiamo per esercizio
(vedi Esercizi 4.7, 4.8, 4.9).

4.4 Le propriet`
a fondamentali delle distribuzioni

103

4.4.4 La derivazione
Consideriamo questa volta una funzione f : R R derivabile con derivata f 0
R1loc (R). Studiamo Tf 0 (x):
+
Z
< Tf 0 (x) (x), (x) > =
f 0 (x)(x) dx

+
Z

+
= f (x)(x)
f (x)0 (x) dx

(4.10)

+
Z
=
f (x)0 (x) dx =< Tf (x) , 0 (x) >

(la seconda eguaglianza segue dallintegrazione per parti, la terza dal fatto che
f (x)(x) `e nulla fuori di un insieme limitato). Questo suggerisce di definire la
derivata di una qualunque distribuzione T (x) come quella distribuzione indicata
T 0 (x) tale che
< T 0 (x), (x) >=< T (x), 0 (x) >
(4.11)
E ancora una buona definizione? Sicuramente `e unapplicazione da D in R che si
vede facilmente essere lineare. Per quanto riguarda la continuit`a, si noti innazitutto
che se abbiamo una successione n in D tale che n in D, allora anche 0n 0
in D (si pensi al perche). Quindi,
< T 0 (x), n (x) >= < T (x), 0n (x) > < T (x), 0 (x) >=< T 0 (x), (x) >
come volevamo. Si noti inoltre che anche in questo caso il nuovo concetto di derivazione coincide col vecchio nel caso di derivazione di distribuzioni regolari con simbolo derivabile, cio`e se f (x) ammette derivata f 0 (x) R1loc (R), le considerazioni
precedenti mostrano che
Tf0 (x) (x) = Tf 0 (x) (x) .
(4.12)
In base alla definizione che abbiamo appena dato, ogni distribuzione T `e derivabile. La derivata T 0 essendo una distribuzione `e dunque ancora derivabile. Ogni
distribuzione pu`
o quindi essere derivata quante volte vogliamo. Indicheremo con
il simbolo T (n) la derivata n-esima della distribuzione T .
Esempio 4.15 Calcoliamo le derivate della delta di Dirac. In base alla definizione
data:
< a0 (x), (x) >= < a (x), 0 (x) >= 0 (a) .
La derivata n-esima sar`
a quindi data da

< a(n) (x), (x) >= (1)n (n) (a) .

104

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

Esempio 4.16 Sia C (R) e a R. Consideriamo la distribuzione T =


(n)
(x)a . Valutiamo la sua azione sulle funzioni test. Utilizzando il risultato
dellEsempio 4.15 si ottiene,
n  
X
n
(n)
n
(n)
n
< T, >=< a , >= (1) () (a) = (1)
(nk) (a)(k) (a) .
k
k=0

Dunque si ha,
T = (x)a(n) =

n  
X
n

k=0

(1)nk (nk) (a)a .

Dedichiamoci ora alle derivate delle distribuzioni regolari. Si noti che ogni
distribuzione Tf con f R1loc (R), ammetter`a derivata. Tuttavia nei casi in cui il
simbolo f non `e lei stessa derivabile, non `e chiaro come questa derivata si calcoli.
Vedremo che in generale non sar`a una distribuzione regolare. Una precisazione
notazionale: quando si deriva una distribuzione regolare Tf , la derivata Tf0 (che in
genere sar`
a una distribuzione) si dice anche derivata distribuzionale della funzione
f.
Esempio 4.17 Calcoliamo la derivata della distribuzione regolare TH associata
alla funzione di Heaviside H(x). Si noti che, poiche H(x) non `e derivabile come
0
funzione non si pu`
o utilizzare la (4.12). Chi `e dunque TH
? Usiamo la definizione:
< TH 0 (x), (x) >= < TH (x), 0 (x) > =

+
Z
H(x)0 (x) dx

+
Z
=
0 (x) dx = (0) .
0

Abbiamo dunque,
< TH 0 (x), (x) >= (0)
il che vuol dire che TH 0 (x) = 0 (x): la derivata della distribuzione regolare associata
alla Heaviside `e la delta di Dirac in 0.
2
Lesempio precedente ammette la seguente generalizzazione:
Proposizione 4.18 Sia f : R R una funzione ovunque derivabile tranne che
in un punto x0 dove f (x) presenta al pi`
u una discontinuit`
a eliminabile od un salto.
Supponiamo inoltre che f 0 (x) definita per x 6= x0 sia in R1loc (R). Allora,
Tf0 (x) (x) = [f (x0 +) f (x0 )]x0 (x) + Tf 0 (x) (x)
dove f (x0 +) e f (x0 ) indicano i limiti, destro e sinistro rispettivamente, di f (x)
per x x0 .

4.4 Le propriet`
a fondamentali delle distribuzioni

105

Dimostrazione. In base alla definizione di derivata di una distribuzione abbiamo


che
+
Z
0
0
f (x)0 (x) dx
< Tf (x), (x) > = < Tf (x), (x) >=
=

Zx0

+
Z
0
f (x) (x) dx
f (x)0 (x) dx

(4.13)

x0

Poiche f (x) `e una funzione continua su (, x0 ], se in x0 la facciamo valere il suo


limite sinistro f (x0 ), ed `e ovunque derivabile si ha che integrando per parti
Zx0

Zx0

x0
f (x) (x) dx = f (x)(x)
f 0 (x)(x) dx
0

= f (x0 )(x0 )

Zx0

f 0 (x)(x) dx .

Similmente si ottiene,
+
+
Z
Z

+
0
f (x) (x) dx = f (x)(x) x0
f 0 (x)(x) dx

x0

x0

+
Z
= f (x0 +)(x0 )
f 0 (x)(x) dx .
x0

Sostituendo queste due espressioni nella (4.13) otteniamo la tesi.

Osservazione: Con riferimento al risultato precedente si noti che nel caso in


cui la funzione f (x) sia continua nel punto x0 , anche se ivi non necessariamente
derivabile, si ha che la derivata della distribuzione Tf non contiene parte singolare.
Si ha cio`e
Tf0 = Tf 0 .
Esempio 4.19 Calcoliamo la derivata della distribuzione regolare avente il simbolo
f (x) = ex H(x 1) .
Possiamo scrivere
f (x) =

0
ex

se x < 1
.
se x 1

106

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

` chiaro quindi che siamo nelle ipotesi della Proposizione 4.18: la nostra funzione
E
`e di classe C 1 tranne che nel punto 1 dove presenta un salto. Si ottiene dunque
Tf0 = (e 0)1 + Tf 0 ,
dove f 0 (x) = ex H(x 1) = f (x). Quindi,
Tf0 = e1 + Tf .
Esempio 4.20 Calcoliamo la derivata della distribuzione regolare avente il simbolo
f (x) = |x| + x2 .

La nostra funione `e chiaramente di classe C 1 tranne che nel punto 0 dove `e


comunque continua. Applicando di nuovo la Proposizione 4.18 (in particolare
losservazione ad essa seguente), si ha che Tf0 = Tf 0 dove f 0 (x) = sgn(x) + 2x.
La Proposizione 4.18 si pu`o estendere al caso in cui vi siano un numero finito
di punti di discontinuit`
a della f (x).
Proposizione 4.21 Sia f : R R una funzione ovunque derivabile tranne
che in un numero finito di punt1 x1 , . . . , xk dove f (x) presenta al pi`
u una discontinuit`
a eliminabile od un salto. Supponiamo inoltre che f 0 (x) (definita per
x R \ {x1 , . . . , xk }) sia localmente integrabile. Allora,
Tf0 (x) =

k
X
i=1

[f (xi +) f (xi )]xi (x) + Tf 0 (x) .

Esempio 4.22 Calcoliamo la derivata della distribuzione regolare avente il simbolo


f (x) = H(x) 2H(2 x) .
La nostra funione `e chiaramente di classe
si ha

2
f (x) = 1

C 1 tranne che nei punti 0 e 2. In effetti


if x < 0
if 0 x 2
if x > 2

Si noti che f 0 (x) = 0 per ogni x 6= 0, 2. Applicando la Proposizione 4.21 si ottiene


quindi Tf0 = 0 + 22

I salti dunque producono delta di Dirac a livello della derivata. Meno facile
`e capire che cosa succeda quando la funzione che si deriva presenta ad esempio
un asintoto in un punto. Non miriamo a presentare una teoria generale che studi questo tipo di fenomeni e ci limitiamo invece a presentare un paio di esempi
significativi.

4.4 Le propriet`
a fondamentali delle distribuzioni

107

Esempio 4.23 Si consideri la funzione f (x) = ln |x|. Essa `e in R1loc (R). Calcoliamo la sua derivata distribuzionale. In base alla definizione si ha che
<

0
Tln
|x| ,

+
Z
>= < Tln |x| , >=
ln |x|0 (x) dx .
0

(4.14)

Come nei casi considerati precedentemente, non possiamo integrare per parti, senza
prima spezzare lintegrale isolando la singolarit`a in 0. Possiamo scrivere,


+
+
Z
Z
Z
ln |x|0 (x) dx = lim
ln |x|0 (x) dx +
ln |x|0 (x) dx
0+

= lim (ln )()


0+

Z

1
(x) dx (ln )()
x

= lim ln [() ()] lim


0+

0+

Z

1
(x) dx +
x

+
Z

1
(x) dx
x

+
Z

1
(x) dx
x
(4.15)

Si noti ora che


lim ln [() ()] = ( lim  ln ) lim

0+

0+

0+

() ()
= 0 20 (0) = 0


(si giustifichino questi passaggi). Sostituendo in (4.15) si ha dunque


+
+
Z
Z
Z
1
1
(x) dx +
(x) dx
ln |x|0 (x) dx = lim
0+
x
x

e quindi, tornando alla derivata che volevamo calcolare, utilizzando la (4.14)


otteniamo


+
Z
Z
1
1
0
< Tln
lim
(x) dx +
(x) dx .
(4.16)
|x| , >= 0+
x
x

Potremmo essere tentati di scrivere


<

0
Tln
|x| ,

>=

+
Z

1
(x) dx
x

e di dire come conseguenza che la derivata della distribuzione regolare Tln |x| `e la
distribuzione regolare T1/x cio`e quella ottenuta semplicemente derivando il simbolo

108

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

ln |x|. Tuttavia questo non `e corretto in quanto la funzione 1/x non `e in R1loc (R):
la singolarit`
a che presenta in 0 non `e integrabile nel senso di Riemann (e neppure
di Lebesgue o di qualunque altra teoria dellintegrazione). Dunque 1/x non pu`o
definire una distribuzione regolare. Tuttavia la relazione (4.16) `e perfettamente
corretta ed in particolare implica che lapplicazione


+
Z
Z
1
1
7 lim
(x) dx +
(x) dx
0+
x
x

`e una distribuzione (infatti `e proprio la derivata di Tln |x| ). In particolare questo


vuol dire che, nonostante la singolarit`a non integrabile di 1/x, il limite sopra esiste
sempre finito. Questo si pu`o anche dimostrare direttamente (esercizio): il fatto
cruciale `e che il limite venga fatto sulla somma dei due integrali che separatamente
invece divergerebbero, il fatto che 1/x sia una funzione dispari gioca qui un ruolo
fondamentale. Questa distribuzione viene chiamata il valore principale di 1/x, ed
indicata v.p.1/x. Dunque
1
2
0
Tln
|x| = v.p. .
x
Incontreremo ancora, pi`
u avanti la distribuzione v.p.1/x. Intanto mostriamone
unutile ed intuitiva propriet`a:
Osservazione: Vale la seguente relazione:

1
= T1 .
x v.p.
x

(4.17)

In effetti,

x v.p. x1 , (x) = v.p. x1 , x(x)


2

= lim 4
0+

Z

x(x)
dx +
x

+
Z


3
x(x)
dx5
x

+
Z
=
(x) dx =< T1 (x), (x) > .

Esercizio 4.1 Dimostrare che la distribuzione v.p.1/x ammette anche la seguente


rappresentazione alternativa: fissato un qualunque a > 0 vale
< v.p.1/x, >=

Za

1
(x) dx +
x

+
Z
a

1
(x) dx +
x

Z+a

(x) (0)
dx ,
x

D .

La derivata distribuzionale gode di molte propriet`a simili al caso della derivata


di funzioni. Alcune sono raccolte nella seguente proposizione.

4.4 Le propriet`
a fondamentali delle distribuzioni

109

Proposizione 4.24 Siano T1 , T2 D0 , 1 , 2 , x0 R, a R\{0}. Allora valgono


le seguenti relazioni:
(i) (1 T1 + 2 T2 )0 = 1 T10 + 2 T20 .
(ii) (T (x x0 ))0 = T 0 (x x0 ).
(iii) (T (ax))0 = aT 0 (ax).
Dimostrazione. Dimostriamo (iii) lasciando (i) e (ii) per esercizio. Utilizzando
la definizione di derivata e di riscalamento di una distribuzione, si ottiene
< (T (ax))0 , (x) >= < T (ax), 0 (x) >=< T (x), |a|1 0 (a1 x) > .
Daltra parte, considerando il secondo membro,
< aT 0 (ax), (x) > = a < T 0 (x), |a|1 (a1 x) >
= < T (x), a|a|1 ((a1 x))0 >
= < T (x), a|a|1 a1 0 (a1 x) >
= < T (x), |a|1 0 (a1 x) > .
Avendo ottenuto lo stesso risultato, (iii) segue.

Osservazione: Segue dalle regole precedenti che proprio come per le funzioni, per
ogni a, b R con a 6= 0, si ha
T (ax + b)0 = T (a(x + a1 b))0 = aT 0 (a(x + a1 b)) = aT 0 (ax + b) .
Esempio 4.25 Ricalcoliamo la derivata dellEsempio 4.22 utilizzando le regole
precedenti. Si noti che Tf (x) = TH (x) 2TH (2 x). Si ha dunque:
0
0
0
Tf0 (x) = TH
(x)2(TH (2x)0 = TH
(x)+2TH
(2x) = 0 (x)+20 (2x) = 0 (x)+22 (x) .

Vale anche una generalizzazione della formula di Leibnitz:


Proposizione 4.26 Siano T D 0 e C (R). Si ha che
((x)T (x))0 = 0 (x)T (x) + (x)T 0 (x) .
Dimostrazione. Per esercizio.

Esempio 4.27 Calcoliamo la derivata della distribuzione T (x) = (x2 9)TI[2,3] (x).
Si noti che TI[2,3] (x) = TH (x + 2) TH (x 3). Dunque si ottiene:
T 0 (x) = 2xTI[2,3] (x) + (x2 9)[2 (x) 3 (x)] = 2xTI[2,3] (x) 52 (x) .

110

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

4.5 Convergenza di distribuzioni


Sullo spazio delle distribuzioni D 0 si pu`o introdurre un utile concetto di convergenza nel modo seguente. Data una successione Tn in D0 diciamo che Tn converge
ad una distribuzione T in D 0 se accade la cosa seguente:
< Tn , >< T, > ,

D .

Valgono alcune immediate propriet`a sulla convergenza di distribuzioni. Se abbiamo


due successioni convergenti di distribuzioni Tn T e Sn S e , R, si verifica
facilmente che Tn + Sn T + S. Si noti in particolare che dire che Tn T
`e equivalente a dire che Tn T 0 o che T Tn 0.
Esempio 4.28 Consideriamo la successione n D0 e facciamo vedere che essa
tende alla distribuzione nulla. In effetti se D si ha che
< n , >= (n) = 0
per n sufficientemente grande in virt`
u del fatto che ha supporto compatto.

Esempio 4.29 Consideriamo la successione


Tn = n(1/n 0 )
e cerchiamo di stabilire a cosa converge. Se D si ha che
< Tn , >=< n(1/n 0 ), >=

(1/n) (0)
0 (0) .
1/n

Dunque abbiamo dimostrato che


n(1/n 0 ) 00 .
Esempio 4.30 Consideriamo la successione (1)n D0 e facciamo vedere che
essa non converge. In effetti se D si ha che
< (1)n , >= ((1)n ) .
Se assume valori diversi nei due punti 1 e +1, `e chiaro che la successione
((1)n ) osciller`
a tra questi due valori e non sar`a dunque convergente.
Esempio 4.31 Consideriamo la successione di somme parziali
n
X

k=n

4.5 Convergenza di distribuzioni

111

Vorremmo far vedere che essa converge ad una distribuzione T . Ma chi `e la possibile
candidata distribuzione limite? Verrebbe di pensare alloggetto:
T =

+
X

n ,

ma ha senso? Dobbiamo dire come T agisce sulle funzioni test; definiamo nel modo
naturale
*+
+ +
X
X
(n) .
n , =

Si noti innazitutto che la somma a secondo membro `e in realt`a una somma finita
in virt`
u di nuovo del fatto che ha supporto limitato. Bisogna far vedere che
effettivamente si tratta di una distribuzione, cio`e che la mappa sulle funzioni test
che abbiamo appena definito `e lineare e continua. Per quanto riguarda la linearit`a
si tratta come al solito di una verifica semplice che lasciamo per esercizio. Vediamo
la continuit`
a. Sia k per k + nel senso dello spazio D. Allora sappiamo
che esiste a > 0 tale che k (x) = 0 per ogni x tale che |x| > a e per ogni k; non `e
restrittivo supporre che a N. Valutiamo ora T su questa successione. Abbiamo
*+
+
a
X
X
n , k =
k (n)

Ma questultima espressione converge a

a
P

(n) poiche k converge a uniforme-

mente e quindi anche puntualmente. Daltra parte si ha


*+
+
a
X
X
n , =
(n)

e quindi abbiamo dimostrato che


*+
+
*+
+
X
X
n , k
n , .

Dunque
T =

+
X

n ,

`e effettivamente una distribuzione che consiste in infinite delta di Dirac posizionate


nella griglia dei numeri interi. Essa viene detta treno di impulsi. Facciamo vedere
per concludere che
n
+
X
X
k
n
k=n

112

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

Facciamo vedere equivalentemente che la differenza


+
X

n
X

k=n

tende a 0. Fissiamo D e notiamo in effetti che


*+
+
n
X
X
X
n
k , =
(n)

k=n

nZ
|n|>a

`e eguale a 0 se n `e sufficientemente grande.

Lesempio precedente ammette unutile ed evidente generalizzazione. Sia an


una successione che diverge a + e sia bn una qualunque successione. Consideriamo la successione di distribuzioni:
Tn =

n
X

b k ak .

k=0

Ripetendo le argomentazioni precedenti si pu`o far vedere che se definiamo


T =

+
X

b k ak ,

k=0

intendendo che se D, si ha
< T, >=

+
X

bk (ak ) ,

k=0

T risulta una distribuzione e Tn T . Similmente accade se avessimo che invece


ak tende a . Queste considerazioni permettono di estendere la Proposizione
4.21 a situazioni con uninfinit`a di punti di discontinuit`a:
Proposizione 4.32 Sia f : R R una funzione ovunque derivabile tranne che
in una successione di punti xk (crescente a + o decrescente a ) dove f (x)
presenta al pi`
u una discontinuit`
a eliminabile od un salto. Supponiamo inoltre che
f 0 (x) (definita per x R \ {xk , : k N}) sia localmente integrabile. Allora,
Tf0 (x) =

+
X
i=1

[f (xi +) f (xi )]xi (x) + Tf 0 (x) .

(4.18)

Dimostrazione. Supponiamo che xk tenda crescendo a + e consideriamo la


successione di funzioni
fn (x) = f (x)I],xn ] (x) .

4.5 Convergenza di distribuzioni

113

` chiaro che Tf Tf . Ne segue che T 0 T 0 . Si noti ora che poiche la fn presenta


E
n
fn
f
un numero finito di discontinuit`a, ad essa si pu`o applicare la Proposizione 4.21 ed
ottenere quindi che
Tf0n (x) =

n1
X
i=1

[f (xi +) f (xi )]xi (x) f (xn )xn (x) + Tfn0 (x) .

Passando al limite per n + si ottiene quindi la formula (4.18).

Esempio 4.33 Consideriamo la funzione f : R R periodica di periodo 1 e


tale che f (x) = x per ogni x [0, 1[. Essa presenta salti nei punti dellinsieme
Z. Applicando il risultato precedente alle due funzioni f (x)H(x) e f (x)H(x) si
ottiene che
+
X
0
k + T 1 .
Tf =

Esempio 4.34 Consideriamo la funzione f (x) = | sin x|. Essa non `e derivabile in
tutti i punti del tipo k con k Z. Di nuovo per il risultato precedente si ottiene
che
Tf0 = Tf 0 ,
dove
f 0 (x) = sgn(sin x) cos x .
Esempio 4.35 Consideriamo la successione di distribuzioni
n

Tn =

1X
k D 0 .
n
k=1

e vediamo se essa converge alla distribuzione nulla. In effetti se D si ha che


n

< Tn , >=

1X
(k) .
n
k=1

Poich`e ha supporto compatto, esiste n0 N tale che (k) = 0 per ogni k > n0 .
Si ha dunque che se n n0 ,
n

< Tn , >=

0
1X
(k) .
n

k=1

E chiaro che il secondo membro sopra tende a 0 per n + e quindi `e dimostrato.


2

114

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

Vediamo qualche esempio che coinvolge le distribuzioni regolari. Supponiamo


di avere una successione fn : R R di funzioni continue a tratti che converge
uniformemente su tutti gli intervalli limitati ad una funzione f ancora continua a
tratti. Allora Tfn converge a Tf nel senso delle distribuzioni (si provi a dimostrarlo).
Si possono indebolire le ipotesi e richiedere che fn converga ad f solo in norma
quadratica su ogni intervallo limitato ed ottenere ancora che Tfn converge a Tf
nel senso delle distribuzioni (anche questo si provi a dimostrarlo per esercizio).
Esempio 4.36 Consideriamo la successione di funzioni fn (x) = nI[n,+[ (x).
Chiaramente fn (x) 0 uniformemente su ogni intervallo limitato e dunque
Tfn 0 nel senso delle distribuzioni.
2
Esempio 4.37 Consideriamo la successione di funzioni fn (x) = nI[n,n] (x). Chiaramente fn (x) + qualunque sia x R. Questo di per se non dimostra che
Tfn non converge nel senso delle distribuzioni: facciamo vedere che effettivamente
`e cos`:
Zn
< Tfn , >= n (x) dx .
n

Si noti ora che


lim

Zn

n+
n

(x) dx =

+
Z
(x) dx .

Nellipotesi in cui questo integrale da a + sia non nullo, ad esempio


strettamente positivo, si ottiene che
lim < Tfn , >= + .

n+

Questo dimostra il nostro asserto.

La convergenza delle distribuzioni si pu`o tuttavia avere anche in casi in cui i


simboli corrispondenti non convergono affatto. Questo viene mostrato negli esempi
seguenti:
Esempio 4.38 Consideriamo la successione di funzioni fn (x) = sin nx. Sappiamo che la fn (x) non converge a nessuna funzione f (x), neppure puntualmente.
Tuttavia si noti che

4.5 Convergenza di distribuzioni

115

+
Z
< Tsin nx , > =
sin nx(x) dx

+

Z
+
1
1

+
= cos nx(x)
cos nx0 (x) dx
n

n
+
Z
1
=
cos nx0 (x) dx
n

(dove abbiamo usato un passo dintegrazione per parti ed utilizzato il fatto che
ha supporto limitato). Si noti ora che

+
+
+

Z
Z
Z

1
1
0
1

cos
nx(x)
dx
|
cos
nx||
(x)|
dx

|0 (x)| dx
n
n
n

Lultima quantit`
a `e chiaramente infinitesima per n + in quanto si tratta di
1/n moltiplicata per una costante finita. Quindi, per la catena di eguaglianze e
diseguaglianze che abbiamo stabilito segue che
< Tsin nx , > 0
Dunque Tsin nx 0!

Un altro esempio importante `e il seguente che mostra come la delta di Dirac si


possa pensare come limite di distribuzioni regolari.
Esempio 4.39 Consideriamo la successione di funzioni
fn = np1/n
e mostriamo che Tfn converge alla delta in 0. Prendiamo una qualunque D e
consideriamo:
1/2n
+
Z
Z
< Tfn , >=
fn (x)(x) dx = n
(x) dx = ()

1/2n

dove `e un punto in [1/2n, 1/2n] (abbiamo utilizzato il Teorema della media


integrale). Al tendere di n +, deve tendere a 0 e per la continuit`a di , ()
tende a (0). Quindi abbiamo mostrato che
< Tfn , > (0)
in altre parole che Tfn 0 .

116

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

Mostriamo ora unesempio dove una successione di distribuzioni costituite da


delta di Dirac converge invece ad una distribuzione regolare.
Esempio 4.40 Consideriamo la successione di distribuzioni
n

Tn =

1X
k .
n
n
k=1

Sia D. Si ha che

< Tn , >=

1X
(k/n) .
n
k=1

Quella sopra `e una somma integrale della funzione sullintervallo [0, 1] e relativa
alla partizione
[0, 1/n] , [1/n, 2/n] , . . . , [(n 1)/n, n/n] .
Essendo integrabile su [0, 1] si ha che
n

1X
(k/n) =
lim
n+ n
k=1

Z1

(x) dx .

Si ha dunque che
Tn TI[0,1] .

4.6 Supporto di una distribuzione


Richiamiamo innazitutto il concetto di supporto di una funzione. Sia f : R R
una funzione in R1loc (R) e consideriamo linsieme Nf ottenuto facendo lunione di
tutti gli intervalli aperti sui quali f `e nulla. Allora il supporto di f , `e dato dal
complementare di Nf , cio`e
supp(f ) = (Nf )c
Esso `e quindi per definizione sempre un insieme chiuso.
Esempio 4.41 Sia f (x) = sin x. Non ci sono intervalli aperti sui quali f `e nulla.
Quindi Nf = e di conseguenza supp(f ) = R (e non R \ {k | k Z} come si
sarebbe potuto pensare.
2
Si pu`
o dimostrare che in generale si ha
supp(f ) = {x R | f (x) 6= 0}
(dove la riga sopra linsieme indica loperazione topologica di chiusura).
Veniamo ora alle distribuzioni. Data T D 0 e un intervallo aperto A R si dice
che T `e nulla su A se per ogni D tale che supp() A si ha che < T, >= 0.

4.6 Supporto di una distribuzione

117

Sia NT lunione di tutti gli intervalli aperti sui quali T `e nulla. Definiamo quindi
il supporto della distribuzione T come il complementare
supp(T ) = (NT )c .
Se T = Tf `e una distribuzione regolare non `e difficile dimostrare che NT = Nf .
Esempio 4.42 Consideriamo T = x0 e mostriamo che supp(x0 ) = {x0 }. In
effetti se consideriamo un qualunque intervallo aperto (a, b) R\{x0 } e D tale
che supp() (a, b) si ha che (x) = 0 per ogni x (a, b)c e quindi in particolare
< x0 , >= (x0 ) = 0. Dunque Nx0 = R \ {x0 } e quindi supp(x0 ) = {x0 }.
2
Loperazione di derivazione non aumenta il supporto di una distribuzione:
Proposizione 4.43 Sia T D 0 . Allora
supp(T 0 ) supp(T ) .
Dimostrazione. Sia A R un intervallo aperto dove si annulla T . Vediamo che
su esso si annulla anche T 0 . In effetti se prendiamo D tale che supp() A
abbiamo che anche supp(0 ) A e quindi
< T 0 , >= < T, 0 >= 0 .
Dunque T 0 si annulla su tutti gli intervalli aperti dove si annulla T e quindi vale
la tesi.
2
Esempio 4.44 In virt`
u del risultato precedente, tutte le derivate della delta di Dirac
(q)
x0 hanno supporto {x0 }.
2

4.6.1 Distribuzioni a supporto compatto


Veniamo ora ad una definizione molto importante: una distribuzione T D 0 tale
che supp(T ) `e un insieme compatto (chiuso e limitato) si dice distribuzione a
supporto compatto. Se T `e a supporto compatto si pu`o estendere la sua azione dallo
spazio delle funzioni test D a tutto quanto C (R) nel modo seguente. Supponiamo
che supp(T ) (a, b). Utilizzando le funzioni test r,M introdotte nel paragrafo 4.2,
possiamo costruire una funzione 0 D tale che 0 (x) = 1 per ogni x (a, b). A
questo punto, se `e una generica funzione in C (R) definiamo
< T, >=< T, 0 >

(4.19)

Poiche 0 `e sicuramente in D la definizione sopra ha senso. Lunica cosa da


verificare `e che non dipenda dalla particolare funzione test di taglio 0 che abbiamo

118

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

scelto: se consideriamo unaltra funzione 0 D tale che 0 (x) = 1 per ogni


x (a, b), dobbiamo far vedere che
< T, 0 >=< T, 0 > ,

C (R) .

Consideriamo
< T, 0 > < T, 0 >=< T, (0 0 ) >
Poiche (0 0 ) `e una funzione test nulla su (a, b) e supp(T ) (a, b) ne segue
che < T, (0 0 ) >= 0. Questo dimostra che la nostra definizione (4.19) non
dipende dalla particolare funzione 0 scelta. C`e ancora unimportante verifica da
fare: vorremmo che (4.19) fosse unestensione della T originale definita solo su D.
Dobbiamo quindi verificare che se D si ha che
< T, >=< T, 0 > .
Consideriamo la differenza
< T, > < T, 0 >=< T, (1 0 ) > .
e notiamo che (1 0 ) `e una funzione test che si annulla su (a, b) che contiene
il supporto di T . Quindi come prima < T, (1 0 ) >= 0. Dunque effettivamente
la nuova definizione estende la vecchia.

4.7 Convoluzione di distribuzioni


Per estendere il concetto di convoluzione alle distribuzioni, cominciamo col fare
alcune considerazioni per la convoluzione di funzioni. Se f : R R e g : R R
sono due funzioni in R1loc (R), una delle due a supporto compatto e limitata, la
convoluzione f g `e ben definita ed `e una funzione continua dunque in particolare
anche in R1loc (R). Si pu`o quindi considerare la distribuzione regolare associata
Tf g . Abbiamo che utilizzando le regole di scambio degli integrali per integrali
assolutamente convergenti:
+

+
+ Z
Z
Z

< Tf g (x), (x) >=


(f g)(x)(x) dx =
f (t)g(x t) dt (x) dx

+
+
Z
Z
Z
Z
=
f (t)
g(x t)(x) dx dt =
f (t)
g(x)(x + t) dx dt

+
Z
=
f (t) < Tg (x), (x + t) > dt =< Tf (t), < Tg (x), (x + t) >>

4.7 Convoluzione di distribuzioni

119

Dunque,
< Tf g (x), (x) >=< Tf (t), < Tg (x), (x + t) >> .
Vediamo di capire meglio quello che abbiamo ottenuto. La formula sopra dice che
per calcolare lazione della distribuzione Tf g (x) sulla funzione test (x) si pu`o
alternativamente procedere come segue: per primo sulla funzione test (x + t)
pensata come funzione della x, agisce la distribuzione Tg (x); il risultato ottenuto
`e a questo punto una funzione di t e su questa agisce quindi la distribuzione Tf (t).
Si noti in questo caso lutilit`a della notazione con la variabile indipendente nelle
distribuzioni. Se T e S sono distribuzioni, saremmo quindi tentati di definire la
convoluzione di T e S tramite la formula
< T S, >=< T (t), < S(x), (x + t) >>

(4.20)

` lecito farlo? Si noti che certamente fissato un qualunque t R, la funzione


E
x 7 (x + t) `e una funzione test (`e semplicemente una traslazione della (x)).
Quindi ha perfettamente senso fare < S(x), (x + t) > che `e effettivamente una
funzione di t. Tuttavia per poter applicate la distribuzione T (t) dovremmo prima
accertarci che < S(x), (x + t) > sia, rispetto a t, una funzione test. Il problema
non `e la regolarit`
a in t, in effetti vale il seguente risultato che `e una sorta di
estensione del teorema di derivazione sotto segno di integrale:
Proposizione 4.45 Se D e S D 0 si ha che
t 7< S(x), (x + t) >
`e una funzione di classe C .
Senza tuttavia ipotesi aggiuntive su S, la funzione < S(x), (x + t) > potrebbe
non avere supporto compatto. In effetti se ad esempio consideriamo S = T1 si ha
che
+
+
Z
Z
< T1 (x), (x + t) >=
(x + t) dx =
(x) dx

cio`e una funzione costante in t. Se la funzione test `e tale che il suo integrale
non `e nullo, si ha quindi una funzione non a supporto compatto. Per ottenere il
supporto compatto `e sufficiente ipotizzare che S sia a supporto compatto come
mostra il seguente:
Proposizione 4.46 Sia S D 0 a supporto compatto e sia D. Allora
t 7< S(x), (x + t) >
`e una funzione test.

120

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

Dimostrazione. In virt`
u della Proposizione 4.45 `e sufficiente far vedere che ha
il supporto compatto. Supponiamo che supp(S) (a, a) e che supp((x))
(b, b). Allora fissato t, si ha che supp((x + t)) (b t, b t). Si noti che se
(a, a) (b t, b t) = , allora chiaramente < S(x), (x + t) >= 0. Basta ora
osservare che sicuramente (a, a) (b t, b t) = se b t < a o se b t > a
quindi se t > b + a o se t < b a. Questo completa la dimostrazione.
2
Dunque nellipotesi che T sia una qualunque distribuzione e che S sia una
distribuzione a supporto compatto, la formula (4.20) ha perfettamente senso e definisce T S che agisce sulle funzioni test. Per esser certi che T S `e effettivamente
una distribuzione, dovremmo come al solito controllare che linearit`a e continuit`a
siano rispettate. La linearit`a segue sfruttando la linearit`a delle due distribuzioni
T e S e viene lasciata per esercizio. Per quanto riguarda la continuit`a, omettiamo
la dimostrazione che usa tecniche di analisi funzionale che esulano dal corso. Dunque in questo caso effettivamente (4.20) definisce una distribuzione che `e detta la
convoluzione di T e S e rappresentata appunto con il simbolo T S.
E interessante notare che la formula (4.20) ha ancora senso nel caso T sia a
supporto compatto e S qualunque. In effetti in tal caso si ha che comunque la
funzione t 7< S(x), (x + t) > `e di classe C . Per cui ad essa si pu`o applicare la
distribuzione T (t) in virt`
u dei risultati ottenuti precedentemente per distribuzioni
a supporto compatto. Si pu`o mostrare che ancora comunque (4.20) definisce una
distribuzione ancora chiamata convoluzione di T e S.
Se infine entrambe le distribuzioni T e S sono a supporto compatto si pu`o
mostrare che anche la convoluzione T S `e a supporto compatto (lo si verifichi per
esercizio).
La convoluzione tra distribuzioni gode di molte delle propriet`a che valevano nel
caso di funzioni. Alcune sono raccolte nella seguente proposizione che enunciamo
senza fornire dimostrazione.
Proposizione 4.47 Siano S, T e U tre distribuzioni con almeno due di esse a
supporto compatto e siano , R. Allora le seguenti convoluzioni sono tutte ben
definite e valgono le eguaglianze:
ST =T S
S (T U ) = (S T ) U
S (T + U ) = (S T ) + (S U )
Calcoliamo ora esplicitamente alcuni prodotti di convoluzione.
Esempio 4.48 Sia T una qualunque distribuzione. Calcoliamo x0 T e T x0
mostrando in particolare la validit`a della regola di commutativit`a:
< x0 T (x), (x) >=< x0 (s), < T (x), (x+s) >>=< T (x), (x+x0 ) >=< T (xx0 ), (t) >

4.7 Convoluzione di distribuzioni

121

Dunque, (x0 T )(x) = T (x x0 ). Daltra parte,


< T x0 , >=< T (t), < x0 (s), (t+s) >>=< T (t), (t+x0 ) >=< T (tx0 ), (t) >
Dunque, (T x0 )(x) = T (x x0 ). Quindi abbiamo ottenuto che la convoluzione
di una distribuzione T per la x0 ne determina una traslazione di x0 . Cio`e,
(x0 T )(x) = (T x0 )(x) = T (x x0 ) .
Si noti in particolare che
0 T = T 0 = T .

La convoluzione per la 0 non produce alcun cambiamento nella distribuzione.


In termini algebrici, pensando la convoluzione come unoperazione di prodotto,
potremmo dire che 0 `e lunit`a rispetto a questo prodotto.
2
Questo esempio `e collegato al seguente risultato:
Proposizione 4.49 Siano S e T due distribuzioni delle quali almeno una a
supporto compatto e sia x0 R. Allora si ha
(S(x) T (x))(x x0 ) = S(x x0 ) T (x) = S(x) T (x x0 ) .
Dimostrazione. Segue dallesempio precedente e dalla propriet`a di associativit`a
che
(S(x)T (x))(xx0 ) = (S(x)T (x))x0 (x) = S(x)(T (x)x0 (x)) = S(x)T (xx0 ) .
Quindi, (S(x) T (x))(x x0 ) = S(x) T (x x0 ). Laltra eguaglianza si dimostra similmente in modo diretto oppure segue utilizzando la commutativit`a della
convoluzione.
2
Il prossimo risultato mostra invece come le operazioni di derivazione e di
convoluzione interagiscono tra di loro.
Proposizione 4.50 Siano S e T due distribuzioni delle quali almeno una a
supporto compatto. Allora si ha,
(S T )0 = S 0 T = S T 0
Dimostrazione. Sia D. Abbiamo che,
< (S T )0 , > = < S T, 0 >= < S(s), < T (t), 0 (s + t) >>
= < S(s), < T 0 (t), (s + t) >>=< S T 0 , >
Quindi abbiamo fatto vedere che (S T )0 = S T 0 . Essendo la convoluzione
commutativa laltra eguaglianza segue da quella appena dimostrata.
2

122

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

Esempio 4.51 Sia T una qualunque distribuzione e consideriamo la sua convoluzione per le derivate della delta di Dirac. Utilizzando ripetutamente la Proposizione
4.50 e lEsempio 4.48 otteniamo,
(x(q)
T )(x) = (x0 T )(q) (x) = T (q) (x x0 ) .
0
In particolare, per x0 = 0 otteniamo che
(q)

(q)

0 T = T 0 = T (q) .
Cio`e la convoluzione di una distribuzione T per la derivata q-esima della delta 0
produce semplicemente la derivata q-esima di T .
2
Vediamo un altro risultato ancora che mostra come il prodotto di convoluzione
trasforma la convergenza.
Proposizione 4.52 Sia Tn una successione di distribuzioni tali che Tn T in
D0 e sia S unaltra distribuzione a supporto compatto. Allora si ha che
Tn S T S .
Dimostrazione. Fissiamo D. Sappiamo che < S(s), (s + t) > `e una funzione
test in t. Dunque per la definizione di convergenza di successioni di distribuzioni
abbiamo che,
< Tn (t), < S(s), (s + t) >>< T (t), < S(s), (s + t) >> .
Questo dimostra il risultato.

Si pu`
o fornire unaltra versione del risultato sopra ipotizzando che anziche la
S, siano le Tn e la T ad essere a supporto compatto:
Proposizione 4.53 Sia Tn una successione di distribuzioni a supporto compatto e
sia T unaltra distribuzione sempre a supporto compatto. Supponiamo che T n T
ma nel senso che
< Tn , >< T, > C
(4.21)

(si noti che questa `e una nozione di convergenza pi`


u forte di quella in D 0 ). Sia poi
S unaltra qualunque distribuzione. Allora si ha che
Tn S T S .
Dimostrazione. Si procede ripetendo i passi della dimostrazione della Proposizione 4.52 e viene lasciata per esercizio.
2
` interessante mostrare che cosa succede quando facciamo la convoluzione tra
E
una qualunque distribuzione T e una distribuzione regolare T con simbolo dato

4.8 Esercizi

123

da una funzione test, D. La convoluzione si pu`o sicuramente fare poiche


T `e certamente a supporto compatto. La cosa interessante `e che T T `e una
distribuzione regolare con simbolo C . Vediamo perche. Sia D.
< T T , > = < T (t), < T (s), (s + t) >>=

+
+
Z
T (t),
(s)(s + t) ds

+
+
Z
T (t),
(s)(s t) ds =< T (t), < T (s), (s t) >>

= < T (s), < T (t), (s t) >>=

+
Z
(s) < T (t), (s t) > ds .

(4.22)
Ma questo mostra proprio che T T coincide con la distribuzione regolare avente
come simbolo la funzione
s 7< T (t), (s t) >
che sappiamo, dalle considerazioni sulla definizione di convoluzione, essere di classe
C .
E possibile dimostrare che vale il seguente risultato.
Teorema 4.54 Data una qualunque T D 0 , esiste una successione di funzioni
n C tale che
T n T
nel senso delle distribuzioni.

4.8 Esercizi
Esercizio 4.2 Dire, giustificando la risposta, quali delle seguenti applicazioni da
D in R sono effettivamente delle distribuzioni:
< T1 , >=
< T3 , >=

R1

0
R1

ln(x + 1)(x) dx ,

< T2 , >=

R1
0

0 (x) dx ,

< T5 , >= (1) (2) + (3) (4) ,

|(x)|2 dx ,

< T4 , >= |(5)|


< T6 , >=

R4

sin x(x) dx + 6(4)

124

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

Esercizio 4.3 Dire, giustificando la risposta, quali delle seguenti applicazioni da


D in R sono effettivamente delle distribuzioni:
< T1 , >=
< T3 , >=
< T5 , >=

R1

x2 (x) dx +

1
R1

ex (x) dx ,

< T2 , >=

x0 (x) dx ,

0
R

R3

R1

(x)3 dx

< T4 , >= (5)(3)

(sinh x 4x)(x) dx + e12 (e) ,

< T6 , >= 1

Esercizio 4.4 Sia D. Dimostrare che 0 D e vale


+
Z
0 (x) dx = 0 .

Esercizio 4.5 Sia D tale che


+
Z
(x) dx = 0 .

Dimostrare che esiste unaltra funzione test D tale che 0 (x) = (x) per ogni
x R. E unica una siffatta ?
Esercizio 4.6 Sia D tale che
+
Z
(x) dx 6= 0 .

Mostrare che non esiste una funzione test D tale che 0 (x) = (x).
Esercizio 4.7 Sia f (x) una funzione di classe C 1 tale che f (x0 ) = 0, f 0 (x0 ) 6= 0 e
f (x) 6= 0 per ogni x 6= x0 . Allora le uniche distribuzioni che soddisfano lequazione
f (x)T (x) = 0 sono quelle del tipo T (x) = cx0 .
Esercizio 4.8 Sia f (x) una funzione di classe C 1 per la quale esistono punti
distinti x1 , x2 , . . . xk tali che f (xi ) = 0, f 0 (xi ) 6= 0 per ogni i = 1, . . . , k e
f (x) 6= 0 per ogni x 6 {x1 , x2 , . . . xk }. Allora le uniche distribuzioni che soddisfano
lequazione f (x)T (x) = 0 sono quelle del tipo
T (x) =

k
X
i=1

c i xi .

4.8 Esercizi

125

Esercizio 4.9 Sia f (x) una funzione di classe C 1 per la quale esiste una successione di punti distinti (xk ) priva di punti di accumulazione tale che f (xk ) = 0,
f 0 (xk ) 6= 0 per ogni k e f (x) 6= 0 per ogni x 6 {x1 , x2 , . . .}. Allora le uniche
distribuzioni che soddisfano lequazione f (x)T (x) = 0 sono quelle del tipo
T (x) =

+
X

c i xi .

i=1

Esercizio 4.10 Calcolare la derivata delle distribuzioni regolari aventi i seguenti


simboli:
(5x + 3)H(x) ,
sgn(x) + 2x , |x2 1|
(x2 1)H(x) ,

sin xH(x) ,

1
arctan x1

Esercizio 4.11 Calcolare la derivata delle distribuzioni seguenti


TH(2x) + 53 (2x) ,

ex 1 + T3sgn(x) ,

x2 TI[1,1] (x)

Esercizio 4.12 Sia D una funzione test tale che 0 (0) = 2. Calcolare
< sin x000 , > .
Esercizio 4.13 Mostrare che le uniche distribuzioni T D 0 tali che T 0 (x) = 0
sono quelle del tipo Tf con f : R R funzione costante. (Sugg.: utilizzare il
risultato dellEsercizio 4.5.)
Esercizio 4.14 Determinare tutte le distribuzioni T D 0 tali che T 0 = 0 + 2
210 . (Sugg.: utilizzare il risultato dellEsercizio 4.13.)
Esercizio 4.15 Determinare la distribuzione T D 0 tale che T 0 = 200 e che
R +
soddisfa < T, >= 1 per ogni D tale che (0) = 3 e (x) dx = 1.

Esercizio 4.16 Dimostrare che per n + si ha che


nn n 0 ,

n(n) 0 ,

e1/n 1/n 0

nel senso delle distribuzioni.


Esercizio 4.17 Dimostrare che la successione
Tn = n(1/n + 0 )
non converge.
Esercizio 4.18 Per ciascuna delle successioni di distribuzioni seguente stabilire
se converge o meno, per n + ed in caso affermativo determinarne il limite.

n(1/n 1/n ) ,
n(1/n 1/n ) , n2 (1/n 1/n ) .

126

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

Esercizio 4.19 Consideriamo la successione di funzioni


fn (x) = I[2(1)n ,2(1)n +1] (x) .
Dimostrare che Tfn non converge nel senso delle distribuzioni.
Esercizio 4.20 Consideriamo la successione di funzioni
fn (x) = n2 p1/n (x) .
Dimostrare Tfn non converge nel senso delle distribuzioni.
Esercizio 4.21 Mostrare che se consideriamo la successione n (x) definita nel
paragrafo 4.2, la successione di distribuzioni Tn converge a 0 .
Esercizio 4.22 Costruire una successione di funzioni fn (x) tale che Tfn 00 nel
senso delle distribuzioni.
Esercizio 4.23 Determinare il limite della successione di distribuzioni
Tn =

5n
1 X
k .
n
n
k=2n

Esercizio 4.24 Determinare il limite della successione di distribuzioni


Tn =

2n
1 X
k k .
n
n2
k=1

Esercizio 4.25 Per ciascuna delle seguenti distribuzioni, se ne determini il supporto e si dica quali di esse risulta a supporto compatto:
+
P

Tp1 1/2 ,

0
2
TH ,

n=0

x0 ,

00
+ x6 12 ,
ex 32

Tx2 x

en n2

Esercizio 4.26 Sia T una distribuzione e sia C (R). Dimostrare che


supp( T ) supp(T ) .
Esercizio 4.27 Sia Tn una successione di distribuzioni per le quali esiste x0 > 0
tale che
supp(Tn ) [x0 , x0 ] , n N .
Dimostrare che Tn (x n) 0 per n +.

4.8 Esercizi

127

4.8.1 Soluzioni
4.2 T1 `e una distribuzione in quanto coincide con Tg dove g(x) = X[0,1] (x) ln(x +
1). T2 non `e una distribuzione in quanto non `e lineare (si ha ad esempio
< T2 , >=< T2 , > qualunque sia D). T3 `e una distribuzione in
quanto, per il Teorema fondamentale del calcolo integrale si ha che
< T3 , >= (1) (0) =< 1 0 , > .
Dunque, T3 = 1 0 . T4 non `e una distribuzione in quanto non `e lineare. T5 `e
una distribuzione in quanto coincide con 1 2 +3 4 . T6 `e una distribuzione
in quanto coincide con Tg + 64 dove g(x) = X[4,4] (x) sin x.
4.3 Sono distribuzioni T1 , T3 e T5 . Non lo sono le altre.
4.10
5TH + 30 ,
20 + T2 , T2xsgn(x2 1)
T2xH(x) + 0 ,

Tcos xH(x) ,

1
(x1)2 +1

+ 1

4.11
0
0 + 5/23/2
,

4.12
4.14
4.15
4.18
4.23
4.24
4.25

0
e1
60 ,

2xTI[1,1] (x) + 1 1

4.
T = TH(x) + TH(x2) 21 + CT1 al variare di C R costante.
T = 20 5T1 .
200 , 0, non converge.
TI[2,5] .
0.
[1/2, 1/2],
,

{2} [0, +[,


{12, 32},

{n2 | n N}
R

Sono a supporto compatto quelle contrassegnate con una .

5
Trasformata di Fourier

5.1 Introduzione
5.2 Trasformata di Fourier di funzioni
Le serie di Fourier non sono utilizzabili per rappresentare segnali non periodici. Una
delle conseguenze `e limpossibilit`a di utilizzarle per risolvere equazioni alle derivate
parziali definite su domini non limitati come ad esempio il caso della corda vibrante
infinita. Le trasformate di Fourier che introdurremo in questo capitolo sono una
naturale estensione delle serie di Fourier al caso di segnali non periodici e hanno
importanti applicazioni proprio sul tipo di equazioni alle derivate parziali alle quali
accennavamo.
Facciamo prima alcune considerazioni informali che guideranno per`o le nostre
derivazioni successive. Consideriamo una funzione f : R R continua. Fissato
T > 0 sia fT la funzione ottenuta estendendo per T -periodicit`a la restrizione di
f allintervallo [T /2, T /2]. Supponendo che fT CT possiamo allora scrivere la
sua rappresentazione in serie di Fourier complessa come
f (t) =

+
X

ck eik T t ,

dove
ck =

1
T

T /2

t [T /2, T /2]

f (t)eik T t dt
T /2

(il limite della serie deve intendersi in senso quadratico ma non ci preoccupiamo
di questo nelle considerazioni informali seguenti). Possiamo dunque scrivere, se
t [T /2, T /2],
#
" Z
+
X
2
1 T /2
ik 2
t
T
dt eik T t
f (t) =
f (t)e
T
T /2

130

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

Con un po di fantasia il secondo membro della formula sopra pu`o essere interpretato, per t fissato, come la somma di Riemann relativa ad una partizione uniforme di
intervalli di ampiezza 1/T dallintervallo di integrazione (, +) della funzione
"Z
#
T /2

f (t)e2ikt dt e2ikt

gT () =

T /2

che, con un po di fortuna, per T + dovrebbe convergere allintegrale della


funzione limite
Z

g () =
f (t)e2ikt dt e2ikt

cos` da ottenere
f (t) =

Z

f (t)e

2ikt

dt e2ikt

(5.1)

Naturalmente il procedimanto non `e rigoroso in quanto le somme di Riemann


convergono su intervalli chiusi e limitati ed in questo caso si sta anche contemporaneamente facendo il limite della funzione integranda; le cose in effetti possano
andare male in quanto gi`a lintegrale pi`
u interno potrebbe non esistere affatto come
integrale improprio (ad esempio se f in partenza era periodica). Tuttavia questo
suggerisce che se f sar`
a scelta buona (in senso da specificare ma che riguarder`a
soprattutto le sue propriet`a asintotiche), la formula (5.1) dovrebbe valere: in essa
f `e essenzialmente rappresentata come una somma di un insieme continuo (data
dallintegrazione esterna) di componenti periodiche e2ikt pesate dalla funzione
Z +

f () =
f (t)e2ikt dt

che gioca qui il ruolo analogo ai coefficienti di Fourier e che prende appunto il nome
di trasformata di Fourier. In questo senso, tutto questo `e la naturale estensione
delle serie di Fourier a segnali non periodici.
5.2.1 Definizione e prime propriet`
a
Come per le serie di Fourier dobbiamo prima definire lo spazio dei segnali che
considereremo. Definiamo R1 come lo spazio delle funzioni f : R C continue a
tratti (nel senso che su ogni intervallo limitato presentano al pi`
u un numero finito
di discontinuit`
a che possono essere solo salti) ed integrabili assolutamente su tutto
R cio`e tali che
Z +
Z M
|f (t)| dt = lim
|f (t)| dt < + .

M +

(si noti che lipotesi di continuit`a tratti implica lintegrabilit`a su ogni intervallo
limitato).

5.2 Trasformata di Fourier di funzioni

131

Esempio 5.1 Le funzioni seguenti:


1
,
1 + t2

et ,

sin te|t|

stanno in R1 (sono continue e assolutamente integrabili). Invece le funzioni,

2
1
sin t,
et ,
, sin
et
t
non ci stanno (le prime due perch`e non sono assolutamente integrabili pur essendo
continue, la terza perch`e presenta una discontinuit`
a di terza specie in 0.

Introduciamo alcune utili notazioni. Se a < b sono due numeri reali, indichiamo
con I[a,b] la funzione indicatrice dellintervallo [a, b], (nota come funzione porta nel
linguaggio dellingegneria elettronica):

1 se t [a, b]
I[a,b] (t) =
0 se t 6 [a, b]
La funzione indicatrice I[0,+[ viene anche indicata col simbolo H(t) ed `e nota
con il nome di funzione di Heavyside.
Esempio 5.2 Le funzioni seguenti:
I[a,b] (a < b R),

+
X

2k I[k,k+1[

k=0

stanno in R1 (verificare per esercizio). Invece le funzioni,


H(t),

+
X

(1)k I[1/k,1/(k+1)[

k=1

non ci stanno (la prima non `e assolutamente integrabile, la seconda perch`e presenta
uninfinita di salti nellintervallo limitato [0, 1].
Esercizio 5.1 Si dica quali delle seguenti funzioni stanno in R1 :
t4 sin te|t| ,
2

cos(et ),

(sin t)2
t2

sin t ,
t +1
2

+
P

k=1

(1)k
I[1/k,1/(k+1)[ ,
k

+
P

k=1

1I
[1/k,1/(k+1)[
k2

Si noti che R1 `e effettivamente uno spazio vettoriale (combinazione lineare di


funzioni in R1 `e ancora una funzione in R1 ) e in esso `e definita una norma:
||f ||1 =

|f (t)| dt .

132

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

Si pu`
o far vedere che essa gode delle propriet`a della norma N1), N2), N3) del
Capitolo 1 e da essa si pu`o definire un concetto di distanza come fatto prima. Si
noti che a differenza della norma quadratica tuttavia, la norma ||||1 non proviene
da un prodotto scalare.
Sia ora f R1 e sia R; consideriamo la funzione
t 7 f (t)e2it
essa `e sicuramente una funzione assolutamente integrabile su R. In effetti essa,
essendo ancora continua a tratti, `e integrabile su ogni intervallo limitato e si ha
|f (t)e2it | = |f (t)|
il che implica, poich`e f R1 , che essa `e assolutamente integrabile. In particolare
questo implica che ha senso definire la funzione f : R C come
Z +
f() =
f (t)e2it dt

che `e detta la trasformata di Fourier della f . Talvolta si usa anche la notazione


F(f ) per indicare la trasformata di Fourier della f .
Prima di cominciare ad introdurre le propriet`a principali della trasformata di
Fourier presentiamo alcuni semplici esempi.
Esempio 5.3 sia C tale che <e > 0 e consideriamo la funzione f (t) = H(t)et .
Essa `e continua a tratti e
Z +
Z +
Z +
1
<e t
< +
|f (t)| dt =
H(t)e
dt =
e<e t dt =
<e

Dunque sta in R1 . Calcoliamo la sua trasformata di Fourier:


Z +
Z +
H(t)et e2it dt =
e(+2i)t dt =
f() =

1
+ 2i

Esempio 5.4 Sia T > 0 e consideriamo la funzione f (t) = I[T,T ] (t). Chiaramente,
f R1 e si ha
Z +
Z T
sin(2T )
e2iT e2iT
f() =
I[T,T ] (t)e2it dt =
e2it dt =
=
2i

La trasformata di Fourier gode di alcune basilari propriet`a: per prima cosa `e


unoperazione di tipo lineare; inoltre scambia tutta una serie di operazioni che vengono fatte sul dominio del tempo con altre operazioni nel dominio della frequenza.
Il prossimo risultato inizia a presentare questo tipo di risultati molto utili nelle
applicazioni.
Teorema 5.5 Siano f (t), g(t) R1 e siano , C, 0 , t0 R. Allora si ha

5.2 Trasformata di Fourier di funzioni

133

1. linearit`
a
F(f (t) + g(t))() = F(f (t))() + F(g(t))().
2. modulazione

F e2i0 t f (t) () = F(f (t))( 0 ).

3. traslazione

F(f (t t0 ))() = e2it0 F(f (t))

Dimostrazione. Le dimostrazioni sono molto semplici. Vediamo la 3. lasciando le altre


per esercizio. Una semplice sostituzione nellintegrale mostra che
Z +
Z +
2it
F (f (t t0 ))() =
f (t t0 )e
dt =
f (s)e2i(t+t0 ) dt = e2it0 F (f (t))

2
Osservazione: I punti 2. e 3. del teorema precedente mostrano come F scambi tra di
loro le operazioni di moltiplicazione per esponenziali immaginari e di traslazione.

Un altro risultato dello stesso tipo di quelli illustrati nel teorema precedente `e
il seguente:
Proposizione 5.6 Sia f (t) R1 , allora
F(f (t))() = F(f (t))()
Dimostrazione.
F (f (t))() =

f (t)e2it dt =

f (t)e2it dt

f (t)e2it dt = F (f (t))()
2

Da questo segue subito il seguente:


Corollario 5.7 Sia f (t) R1 , allora

1. Se f (t) `e pari, anche f() `e pari.


2. Se f (t) `e dispari, anche f() `e dispari.

Facciamo ora alcune considerazioni sulla struttura in parte reale ed immaginaria della trasformata di Fourier. Sia f (t) R1 . La sua trasformata di Fourier pu`o
essere scritta come

134

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

f() =

Z
Z

f (t)e2it dt

(5.2)

f (t) cos(2t) dt i

f (t) sin(2t) dt

Da questa rappresentazione si ottiene il seguente risultato, che tra laltro


implica il corollario precedente.
Corollario 5.8 Sia f (t) R1 , allora
1. Se f (t) `e pari, allora
f() =

f (t) cos(2t) dt .

2. Se f (t) `e dispari, allora


f() = i

f (t) sin(2t) dt .

Dimostrazione. Dimostriamo 1. lasciando 2. per esercizio. Se f (t) `e pari, segue che


f (t) sin(2t) `e dispari in t. Dunque,
Z +
f (t) sin(2t) dt = 0

Segue allora dalla rappresentazione (5.2) che


Z +
f (t) cos(2t) dt
f() =

5.2.2 Propriet`
a di regolarit`
a e di comportamento asintotico
Notiamo alcuni propriet`a comuni alle trasformate di Fourier degli Esempi 5.3 e
5.4: si sono ottenute, in entrambi i casi funzioni continue, limitate, infinitesime per
t . Questo non `e un caso e lo faremo vedere in generale. Prima tuttavia
dobbiamo premettere alcuni richiami tecnici sugli integrali che ci saranno utili nel
seguito; sono presentati senza dimostrazione.
Teorema 5.9 (della convergenza dominata di Lebesgue) Sia fn : I R
una successione di funzioni in R1 che convergono puntualmente ad una funzione
f : I R anchessa in R1 . Supponiamo inoltre che esista g R1 a valori positivi
tale che |fn (t)| g(t) per ogni t I. Allora vale
Z
Z
lim
fn (t) dt = f (t) dt
n+

5.2 Trasformata di Fourier di funzioni

135

Questo risultato ha due importanti conseguenze espresse nei seguenti:


Teorema 5.10 (della continuit`
a sotto segno di integrale) Sia f (t, x) una
funzione di due variabili con t I e x J intervalli. Supponiamo che
1. f (t, x) sia continua in x per ogni t I e x J.
2. per ogni x J, f (t, x) sia in R1 rispetto a t.
3. esista g R1 a valori non negativi tale che |f (t, x)| g(t) per ogni t I e
x J.
Allora, la funzione di x:

`e continua in x su J.

f (t, x) dt
I

Dimostrazione. Sia x J e sia xn x. Si tratta di far vedere che


Z
Z
f (t, xn ) dt
f (t, x) dt
I

a della f (t, x) rispetto a x segue che


Sia fn (t) = f (t, xn ) e f (t) = f (t, x). Per la continuit`
fn (t) f (t) puntualmente in t. Inoltre,
|fn (t)| = |f (t, xn )| g(t)
Tutto allora segue dal teorema di convergenza dominata di Lebesgue.

Il seguente `e ancora unaltra applicazione del teorema di convergenza dominata


di Lebesgue e la dimostrazione (un po pi`
u complicata di quella del Teorema 8.24)
`e lasciata per esercizio.
Teorema 5.11 (della derivazione sotto segno di integrale) Sia f (t, x) una
funzione di due variabili con t I e x J intervalli. Supponiamo che
1. f (t, x) sia derivabile in x per ogni t I e x J.
2. per ogni x J, f (t, x) e fx (t, x) siano in R1 rispetto a t.
3. esista g R1 a valori non negativi tale che |fx (t, x)| g(t) per ogni t I e
x J.
Allora, la funzione di x:

f (t, x) dt
I

`e derivabile in x su J e si ha
Z
Z
d
f (t, x) dt = fx (t, x) dt
dx I
I
.

Infine presentiamo il seguente utile risultato.

136

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

Proposizione 5.12 Sia f (t) R1 una funzione derivabile con f 0 (t) R1 . Allora,
lim f (t) = 0

Dimostrazione. Possiamo scrivere, in virt`


u del teorema fondamentale del calcolo
integrale:
Z t
f (t) = f (0) +
f 0 (s) ds
0

dalla quale segue che esiste finito

lim f (t) = l

t+

Supponiamo per assurdo che l 6= 0. Allora si ha che |f (t)| |l| > 0 per t +; ne
consegue che esiste sicuramente t0 tale che
|f (t)|
Ne segue che
Z

|l|
,
2

t
t0

|f (s)| ds (t t0 )

t t0

|l|
+ per t +
2

il che `e assurdo per il fatto che f (t) R1 . Quindi f (t) `e infinitesima per t +.
Analogamente si dimostra per t .
2
Osservazione: Se sappiamo soltanto che f (t) R1 non `e affatto detto che valga la tesi
della Proposizione 8.15. Si consideri infatti:

N se t = N N
f (t) =
0 altrimenti
Allora `e facile rendersi conto che f (t) R1 e che infatti si ha ||f ||1 = 0. Daltra parte
f (t) non `e infinitesima per t + in quanto f (N ) + per N N +.

Possiamo ora presentare il seguente risultato:


Teorema 5.13 Sia f R1 . Allora,
1.
2.
3.

f `e continua.
f `e limitata e |f()| ||f ||1 per ogni R.
lim f() = 0.
||+

Dimostrazione.
1. Immediata conseguenza del Teorema 8.24.
2.
Z +
Z +
Z
2it
2it
|f ()| = |
f (t)e
dt|
|f (t)e
| dt =

|f (t)| dt = ||f ||1

5.2 Trasformata di Fourier di funzioni

137

3.Consideriamo il caso particolare in cui f `e di classe C 1 su di un intervallo


limitato [a, b] e 0 altrove. Si ha allora, integrando per parti
f () =

f (t)e2it dt
a


2it
= f (t) e2 ab +

1
2

f 0 (t)e2it dt
a

f (a)e2ia f (b)e2ib
1 f0 ()
+ 2
2

Per lespressione sopra `e infinitesima in quanto per il punto 2. f0 ()


risulta essere limitata in . Il caso generale pu`o essere affrontato approssimando
opportunamente la funzione f con funzioni di questo tipo; gli aspetti tecnici sono
tuttavia alquanto complicati e non vengono qui riportati.
2
La trasformata di Fourier scambia le operazioni di derivazione e di moltiplicazione per la variabile indipendente tra i domini del tempo e della frequenza come
mostra il seguente importante risultato.
Teorema 5.14 Sia f (t) una funzione. Allora si ha,
1. derivazione Supponendo che f (t) sia in R1 , derivabile con f 0 (t) R1 , si ha
che
F(f 0 (t))() = 2iF(f (t))()

2. moltiplicazione Supponendo che f (t), tf (t) R1 , si ha che F(f (t))() `e


derivabile e si ha
1
F(f (t))0 ()
F(tf (t))() =
2i

Dimostrazione.
1. Si ha, utilizzando lintegrazione per parti e la Proposizione 8.15
Z M
f 0 (t)e2it dt
F (f 0 (t))() = lim
M +

=
=

lim

M +

lim

M +

M
f (t)e2it M
+ 2i

M
M

f (t)e2it dt

f (M )e2iM f (M )e2iM + 2iF (f (t))()

= 2iF (f (t))().
2. Si ha, utilizzando il Teorema 8.25

138

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli


Z
F (tf (t))() =
tf (t)e2it dt

1
= 2i

f (t)

1
= 2i

2it
e
dt

f (t)e2it dt .

Corollario 5.15 Sia f (t) una funzione. Allora si ha,


1. Supponendo che f (t) sia in R1 , derivabile k volte con f 0 (t), . . . , f (k) (t) R1 ,
si ha che
F(f (k) (t))() = [2i]k F(f (t))()
2. Supponendo che f (t), tk f (t) R1 , si ha che F(f (t))() `e derivabile k volte
rispetto a e si ha

k
1
F(tk f (t))() =
F(f (t))(k) ()
2i
Dimostrazione. Segue da unapplicazione ripetuta del Teorema 5.14.

Osservazione: Il risultato espresso nel Corollario 5.15 ha importanti implicazioni sul


legame tra regolarit`
a di una funzione e comportamento asintotico della trasformata. In
effetti segue da 1. che se f (t) `e derivabile k volte, [2i]k F (f (t))() risulta essere la
trasformata di Fourier di f (k) (t) e dunque, per il punto 3. del Teorema 5.13 si ha che essa
`e infinitesima per t . Si ha dunque

1
F (f (t))() = o
per t .
k
Il punto 2. del Corollario 5.15 si pu`
o invece leggere come una sorta di risultato inverso.
Sapendo che tk f (t) R1 si ottiene che F (f (t))() `e derivabile k volte.
Esercizio 5.2 Calcolare la trasformata di Fourier delle seguenti funzioni (dopo aver
verificato che stanno in R1 ):
ea|x| ,

H(x)ex cos ax,

H(x)ex sin ax

I[0,1] cos x,

x2 ex H(x),

x sin xI[1,1]

5.2 Trasformata di Fourier di funzioni

139

5.2.3 Linversione della trasformata di Fourier


La formula (5.1), se vera, permetterebbe di ricostruire f dalla sua trasformata di
Fourier f:
Z +
f (t) =
f()e2it d
(5.3)

Questa formula di inversione in generale non potr`a valere in quanto f() potrebbe
non essere integrabile. Inoltre se f (t), g(t) sono due funzioni in R1 che coincidono
ovunque tranne che in un insieme finito di punti, si ha che f() = g() per ogni .
Questo implica che (5.3) non pu`o valere simultaneamente per f e g nei punti t dove
esse differiscono. Problema simile lo avevamo notato nello studiare la convergenza
puntuale delle serie di Fourier. Come allora per`o si possono ottenere dei risultati
positivi di inversione.
Il pi`
u importante risultato che presentiamo `e il seguente:
Teorema 5.16 Sia f (t) R1 una funzione per la quale esistono ovunque derivate
destra e sinistra da intendersi come i limiti (supposti finiti)
lim

tt0 +

f (t) f (t0 +)
,
t t0

Allora esiste
lim

M +

M
M

lim

tt0

f (t) f (t0 )
.
t t0

f (t+) + f (t)
f()e2it d =
2

(5.4)

Dimostrazione. Presenteremo in pi`


u passi la dimostrazione di questo risultato che
contiene una serie di idee e tecniche molto interessanti.
Utilizzando il teorema di scambio per integrali doppi assolutamente convergenti si ha

Z M Z +
Z M
f()e2it d =
f (s)e2is ds e2it d
M

f (s)

f (s)

f (s)

d ds

e2iM (ts) e2iM (ts)


ds
(t s)

sin 2M (s t)
ds
(s t)

f (t + u)

2i(ts)

sin 2M (t s)
f (s)
ds
(t s)

sin 2M u
ds
u

(5.5)

140

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

(la penultima eguaglianza segue dalla parit`


a della funzione (sin 2M t)/t, mentre lultima
si ottiene con il cambiamento di variabile u = t s.)
Fissiamo ora > 0 e decomponiamo
Z +
Z
Z +
sin 2M u
sin 2M u
sin 2M u
ds =
f (t + u)
ds +
ds
f (t + u)
f (t + u)
u
u
u
|u|<

(5.6)
Si noti ora che

Z +
Z
f (t + u)
f (t + u)
sin 2M u
ds =
I|u|< sin 2M u du = =m F
I{|u|<}
f (t+u)
u
u
u

|u|<
Daltra parte, la funzione
f (t + u)
I|u|<
u
sta in R1 e quindi la sua trasformata di Fourier `e infinitesima allinfinito (vedi Teorema
5.13). Dunque,
Z
sin 2M u
lim
f (t + u)
ds = 0
(5.7)
M + |u|<
u
u 7

Lavoriamo ora sullaltro integrale. Lo riscriviamo nel modo seguente:

f (t + u)

sin 2M u
ds =
u

f (t + u)
0

f (t + u) f (t+)
sin 2M u ds +
u
f (t+)

sin 2M u
ds +
u

f (t)

sin 2M u
ds +
u

f (t + u)

sin 2M u
ds
u

f (t + u) f (t)
sin 2M u ds
u

sin 2M u
ds
u

(5.8)
I primi due integrali convergono a 0 per M + e si vede con la stessa tecnica
utilizzata prima: si noti infatti che la funzione
u 7

f (t + u) f (t+)
I[0,] (u)
u

`e continua, se `e stato scelto sufficientemente piccolo, per lipotesi fatta sullesistenza


della derivata destra ed `e assolutamente integrabile in quanto funzione continua su un
intervallo chiuso e limitato. Tutto allora segue ancora dal punto 3. del Teorema 5.13.
Analogamente si ragiona per laltro. Si ha dunque

5.2 Trasformata di Fourier di funzioni


lim

M +

f (t + u)

sin 2M u
ds =
u

lim

M +

= f (t+)

f (t+)
0

lim

M +

sin 2M u
ds +
u

= [f (t+) + f (t)]

= [f (t+) + f (t)]

f (t)

141
sin 2M u
ds
u

sin 2M u
ds + f (t) lim
M +
u

= [f (t+) + f (t)]

lim

R +

M + 0

1
M +

1
M +

lim

lim

sin 2M u
u
2M

0
M
0

ds

sin x
dx
x

sin x
dx
x
(5.9)

Da (5.5), (5.6), (5.7), (5.8) e (5.9) segue che


lim

M +

f()e2it d = [f (t+) + f (t)]

lim

M +

La dimostrazione `e dunque completa se facciamo vedere che


Z M
sin x

dx =
lim
M + 0
x
2
Questo `e vero e sar`
a dimostrato nelle considerazioni successive.

M
0

sin x
dx
x

Definiamo la seguente famiglia di funzioni:


DN (t) =
Lemma 5.17
Z

DN (t) dt =
0

sin(N + 12 )t
2 sin 2t

=
2

DN (t) dt

Dimostrazione. Vale la seguente eguaglianza


N

DN (t) =

1 X
+
cos kt
2
k=1

che si pu`
o ottenere semplicemente scrivendo la serie di Fourier di DN (t) (farlo per
esercizio). Ne segue che,
#
Z
Z "
N
1 X
+
cos kt dt
DN (t) dt =
2
0
0
k=1

Laltra eguaglianza segue per parit`


a.

N
P
=
2 + k=1

cos kt dt =
0

2
2

sin 2M u
ds
u

142

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

Lemma 5.18
lim

M +

M
0

sin x

dx =
x
2

Dimostrazione. Consideriamo la funzione

1
1
t 7

I[0,]
t
2 sin 2t
Essa `e in R1 (si dica il perch`e). Dunque sempre in virt`
u del punto 3. del Teorema 5.13
si ha che

Z
1
1
1
sin
N
+
t dt = 0
lim

N + 0
t
2
2 sin 2t
Segue dunque dal Lemma 5.17 che
lim

N +

sin N + 21 t

dt =
t
2

Si noti ora che

Z ( N + 1 )
2
sin N + 21 t
sin x
dt =
dx
t
x
0
0
Quindi alla fine abbiamo ottenuto che
Z

Z (N + 1 )
2
sin x

dx =
N + 0
x
2
lim

Questo non `e ancora il risultato che volevamo perch`e ci stiamo limitando a valutare la
convergenza dellintegrale improprio lungo la particolare successione (N + 12 ). Tuttavia,
si noti che se M [(N 21 ), (N + 12 )] si ha che
Z
Z
Z M
(N + 12 )

(N + 12 ) sin x
/2
sin x
sin x

dx
dx

x dx `N 1 0
0

x
x
0
(N 12 )
2
per N +. Con questa ultima stima si pu`
o ora dimostrare (per esercizio lo si faccia)
che effettivamente esiste il limite
Z M
sin x

lim
dx = .
M + 0
x
2

Sia f : R C una funzione continua a tratti per la quale esiste finito


lim

M +

f (t)e2it dt

per ogni R. In tal caso, questo limite si definisce la trasformata di Fourier


di f (t) estendendo la definizione iniziale che era stata data solo per funzioni assolutamente integrabili. Si noti che questo `e in generale pi`
u debole che richiedere
lesistenza dei due limiti separatamente

5.2 Trasformata di Fourier di funzioni

lim

M +

f (t)e2it dt,

lim

M +

143

f (t)e2it dt .
M

Si pu`
o dimostrare che questa estensione della trasformata di Fourier gode ancora
delle propriet`
a espresse nel Teorema 5.5, nella Proposizione 5.6, nei Corollari 5.7
e 5.8, e, con opportune modifiche nelle ipotesi, anche quelle nel Teorema 5.14.
Con questa definizione, il teorema di inversione pu`o riformularsi nel modo
seguente: se f R1 ammette derivate sinistra e destra in ogni punto si ha che
F(F(f )(t) =

f (t+) + f (t)
2

(5.10)

In particolare se f `e anche continua, si ha


F(F(f )(t) = f (t)

(5.11)

cio`e trasformando due volte con Fourier e operando un inversione di segno nella
variabile indipendente si riottiene, sotto quelle ipotesi, la funzione iniziale.
Esempio 5.19 Sappiamo che

sin(2T )
F I[T,T ] () =

Segue dunque dal teorema di inversione che




sin(2T )
F
(t) = I[T,T ] (t),

t 6= T

dalla quale segue anche, prendendo T = 1/2 e scambiando t e che




1
sin t
F
(t) = I[ 1 ,T 1 ] (t), t 6=
.
2
2
t
2
5.2.4 La teoria quadratica
Il principale risultato di convergenza per le serie di Fourier era in termini della
norma quadratica. Anche per le trasformate di Fourier i risultati pi`
u eleganti e
generali si possono stabilire proprio in norma quadratica; vi sono tuttavia una
serie di difficolt`
a tecniche in pi`
u che motivano il fatto di aver presentato questi
risultati in un secondo tempo e praticamente senza alcuna dimostrazione.
Definiamo innanzitutto R2 come lo spazio delle funzioni f : R C continue a
tratti e assolutamente quadrato integrabili, cio`e tali che
Z +
|f (t)|2 dt < +

R2 `e uno spazio vettoriale di funzioni dotato della cosidetta norma quadratica:

144

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

||f ||2 =

Z

+
2

|f (t)| dt

1/2

Si verifichi che essa soddisfa alle propriet`a solite delle norme espresse nel capitolo
sulle serie di Fourier.
Osservazione 1: R2 , se limitato alle funzioni a valori reali ammette un prodotto scalare
dato da
Z
+

(f, g) =

f (t)g(t) dt

Tale integrale `e in effetti assolutamente convergente; vale infatti la diseguaglianza di


Schwartz (che si dimostra con la stessa tecnica di quella dimostrata nel capitolo sulle
serie di Fourier:
Z +
1/2 Z +
1/2
Z +
|f (t)||g(t)| dt
|f (t)|2 dt
|g(t)|2 dt

Se invece consideriamo anche funzioni a valori complessi, loggetto giusto da considerare


`e il cosiddetto prodotto hermitiano
Z +
(f, g) =
f (t)g(t) dt

Si noti che in ogni caso si ha

||f ||2 = (f, f )1/2

Osservazione 2: Vi sono funzioni che stanno in R1 e non in R2 e viceversa come


mostrano le considerazioni seguenti. Consideriamo infatti le funzioni:
f (t) =

+
X
h
nI n,n+

n=1

1
n2

h,

g(t) =

+
X
1
I[n,n+1[
n
n=1

Allora,
Z
Z
Z
Z

f (t) =

n=1

f (t)2 =

g(t) =

+
X

n=1

+
X

f (t)2 =

+
X
1
1
< +
2 =
3/2
n
n
n=1

+
X
1
1
=
= +
n
n2
n=1

+
X
1
= +
n
n=1
+
X
1
2 < +
n
n=1

Se f (t) R2 , potrebbe non aver senso lintegrale


Z +
f (t)e2it dt

5.2 Trasformata di Fourier di funzioni

145

in quanto, in virt`
u dellOsservazione 2, la funzione integranda potrebbe non essere
integrabile. Tuttavia vale il seguente fatto:
Teorema 5.20 Sia f (t) R2 . Allora esiste sempre una funzione f() tale che
Z

M



2it

lim
f (t)e
dt f () = 0
M + M

2

La funzione f() introdotta nel teorema precedente `e detta, anche in questo


caso la trasformata di Fourier della f (t) e spesso impropriamente si scrive
f() =

f (t)e2it dt

anche se lintegrale sopra potrebbe non esistere e va dunque in generale inteso


come il limite in senso della norma quadratica di
Z

f (t)e2it dt
M

per M +. Useremo anche in questo caso la scrittura alternativa F(f ) per


indicare talvolta la trasformata di Fourier di f .
Osservazione 3: Se f (t) R1 R2 , allora si pu`
o far vedere che la f() definita nel
Teorema 5.20 coincide con la vecchia definizione data per funzioni in R1 .

Se f (t) R2 , non `e in generale garantito alcun tipo di regolarit`a per la f().


Con unopportuna estensione della teoria dellintegrazione di Riemann si pu`o tuttavia mostrare come f() sia ancora una funzione quadrato integrabile e valga il
seguente fondamentale risultato:
Teorema 5.21 Sia f (t) R2 . Allora,
1. Parseval

|f (t)|2 dt =

|f()|2 d

2. Inversione
F(F(f ))(t) = f (t)
dove leguaglianza `e da intendersi nel seguente senso:
Z +
|F(F(f ))(t) f (t)|2 dt = 0

Osservazione 4: Vale la pena di dare una definizione formale al senso di eguaglianza


espresso nel punto 2. del Teorema 5.21. Date due funzioni f (t) e g(t) diremo che esse
sono quasi ovunque eguali se

146

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli


Z +
|f (t) g(t)| dt = 0

(naturalmente dobbiamo ipotizzare che lintegrale abbia senso). Dunque il punto 2.


precedente dice che
F (F (f ))(t) = f (t)

quasi ovunque. Si noti che questo non `e affatto in contrasto con la formula (5.4) in quanto,
se f `e continua a tratti, si ha che
f (t+) + f (t)
= f (t)
2
quasi ovunque.

5.2.5 Trasformate di funzioni rapidamente decrescenti


Introduciamo ora una classe di funzioni che ci sar`a utile nel seguito del corso: le
funzioni rapidamente decrescenti. Una funzione f (t) si dice rapidamente decrescente se essa `e di classe C e se le con tutte le sue derivate tendono a 0 a con
ordine superiore ad ogni polinomio cio`e formalmente se
lim

|t|+inf ty

tp f (q) (t) = 0,

p, q N

Linsieme delle funzioni rapidamente decrescenti viene indicato con il simbolo S.


Non `e difficile mostrare che S `e uno spazio vettoriale di funzioni. Esso risulta
inoltre chiuso rispetto ad altre operazioni. Vale infatti il seguente riultato:
Proposizione 5.22 Sia f (t) S. Allora, per ogni r, s N si ha che
tr f (t) S,

f (s) (t) S

Dimostrazione. Il fatto che f (s) (t) stia in S segue immediatamente dalla definizione.
Per laltra, si noti che, detta g(t) = tr f (t, si ha, per la formula di derivazione di Leibnitz,
tp g (q) (t) =

q
X

k trk+p f (qk) (t)

k=0

dove
k =

r(r 1) (r k + 1)
k
Sapendo che f (t) S, segue subito che tp g (q) (t) 0 se |t| +.

Vale inoltre la seguente


Proposizione 5.23 Ogni f (t) S sta in R1 .

5.2 Trasformata di Fourier di funzioni

147

Dimostrazione. Consideriamo la funzione (t2 + 1)f (t). Essa `e continua e infinitesima


allinfinito. Segue dunque che essa `e una funzione limitata. Esiste cio`e M > 0 tale che
|(t2 + 1)f (t)| M per ogni t R. Dunque,
|f (t)| M

1
,
t2 + 1

t R

Per onfronto, questo implica che f (t) `e assolutamente integrabile su R.

Esempio 5.24 Si considerino le seguenti funzioni:


2

f1 (t) = eat ,

f2 (t) =

1
,
t2 + 1

f3 (t) = e|t|

Allora f1 (t) S se a > 0 (lo si dimostri). f2 (t) `e C ma non sta in S in quanto


lim t2

|t|+

1
=1
t2 + 1

f3 (t) invece non sta in S poich`e non `e una funzione in C (ha un punto angoloso per
t = 0).

Sulle funzioni rapidamente decrescenti, la trasformata di Fourier ha un ottimo


comportamenteo. Si ha infatti il seguente risultato:
Teorema 5.25 Sia f (t) S. Allora f() S.
Dimostrazione. Segue dal Corollario 5.15 che f() ammette derivate di qualunque
ordine, `e cio`e di classe C e si ha
F (f (t))(q) () = (2i)q F ((tq f (t))()

(5.12)
k

Daltra parte, sempre dal Corollario 5.15 applicato ora alla funzione t f (t) (che sta ancora
in S in virt`
u della Proposizione 5.22) segue che
F ((tk f (t))(p) )() = (2i)p p F (tk f (t))()

(5.13)

Mettendo insieme le eguaglianze (5.12) e (5.13) si ottiene dunque che


p F (f (t))(q) () = (1)q (2i)qp F ((tk f (t))(p) )()

(5.14)

Poich`e la funzione (tk f (t))(p) sta in S in virt`


u della Proposizione 5.22), essa sta anche in
R1 in virt`
u della Proposizione 5.23). Dunque per il punto 3. del Teorema 5.13 si ha che
F ((tk f (t))(p) )() `e infinitesima per || +. Segue dunque dalleguaglianza (5.14) che
anche p F (f (t))(q) ()`e infinitesima per || +. Poich`e questo vale qualunque siano
p, q N, questo implica la tesi.
2

Segue dal Teorema 5.16 di inversione che se f (t) S si ha che


F(F(f (t)) = f (t)
Ne segue che, F `e una trasformazione invertibile da S in se stesso.
Presentiamo ora un esempio notevole di trasformata di una funzione in S.

148

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli


2

Esempio 5.26 Sia f (t) = et dove > 0. Sappiamo gi`


a che questa `e una funzione in
S. Calcoliamone la sua trasformata di Fourier:
Z +
2
f() =
et e2it dt

Derivando rispetto a ed utilizzando il Teorema 5.14, si ottiene:


[
f0 () = (2i)tf
(t)()
= (2i)

tet e2it dt

1
= (2i) 2

et

e2it dt

i
2 2
b0

= i
f () = (2i)f () = f ()

Dunque f() soddisfa lequazione differenziale:

2
f0 () =
f () .

Integrando si ottiene

2
2
f() = e f(0)
Rimane perci`
o soltanto da calcolare f(0):
Z +
Z +
2
2
1
f(0) =
et dt =
ex dx

(abbiamo operato la sostituzione x = t). Si tratta quindi alla fine di calcolare


Z +
2
ex dx
I=

Sappiamo che la funzione integranda non ammette primitive esprimibili per mezzo di
funzioni elemenatri. Tuttavia lintegrale improprio si riesce a calcolare esattamente con
un trucco che consiste nel considerare un integrale doppio e passare in coordinate polari.
Ecco il trucco:
2

I =

x2

dx

y 2

dy

+ Z
+
Z
2
2
=
e(x +y ) dx dy

+
Z2 Z
Z2
1
2
=
e
d d =
d =
2
0

Quindi si ha che I =

e dunque
1
f(0) =
=

5.2 Trasformata di Fourier di funzioni

149

Si ottiene dunque alla fine


f() =
Si noti in particolare che
f (t) = et

2 2
e

f () = e

5.2.6 Convoluzioni e loro trasformate


Loperazione di convoluzione ha gi`a fatto la sua comparsa in vari punti del corso
ed `e arrivato il momento di presentarla in modo un po pi`
u formale.
Date due funzioni f : R C e g : R C, si definisce la convoluzione di f e g
come la funzione indicata f g data da
Z +
(f g)(t) =
f (t s)g(s) ds

nellipotesi che, fissato un qualunque t R, la funzione


s 7 f (t s)g(g)
sia integrabile. Le ipotesi da fare sulle f e g che assicurino tale integrabilit`a possono
essere di vario tipo. Ecco alcune possibilit`a.
Proposizione 5.27 f g esiste se siamo in uno dei seguenti casi:

(a) f continua a tratti e limitata, g R1 .


(b) f, g R2 .
(c) f e g continue a tratti e tali che esista t0 R tale che f (t) = g(t) = 0 per ogni
t < t0 .
(d) f e g continue a tratti e tali che esista M > 0 tale che f (t) = 0 per ogni t tale
che |t| M .
Dimostrazione. (a): Si osservi che, qualunque sia t R:
|f (t s)g(s)| M |g(s)|
dove M `e una costante opportuna che limita |f (t)|. Questo implica, per confronto, che
f (t s)g(s) `e assolutamente integrabile rispetto ad s.
(b):
s 7 f (t s), s 7 g(s)

sono due funzioni di classe R2 (si dica perch`e lo `e la prima). Dunque utilizzando la
diseguaglianza di Schwartz si ha che il loro prodotto `e integrabile.
(c): Per le ipotesi fatte s 7 f (t s)g(s) `e eguale a 0 se s < t0 e se t s < t0 , quindi
se s > t t0 . Essendo poi essa una funzione continua a tratti, risulta dunque integrabile
su R.
(d): Stesse considerazioni che nel caso (c) (svolgerle per esercizio).
2

150

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

Osservazione 1: Nel caso (c) della Proposizione precedente supponendo t0 = 0, si ha


che la convoluzione pu`
o essere scritta nella forma particolare:
Z t
(f g)(t) =
f (t s)g(s) ds
0

Il ruolo della f e della g pu`o essere interscambiato, come mostra il seguente


risultato:
Proposizione 5.28 Siano f e g due funzioni. Se esiste f g esiste anche g f e
si ha
f g =gf.
Dimostrazione. Basta operare la sostituzione t s = r nellintegrale di convoluzione.
Verificare per esercizio.
2

Oltre allesistenza del prodotto di convoluzione `e spesso importante avere informazioni su che tipo di funzione sia il prodotto di convoluzione. I risultati successivi
vanno in questo senso:
Proposizione 5.29 Siano f e g due funzioni. Allora
1. Se f R1 e g R1 ed `e limitata, allora f g R1 ed `e limitata.
2. Se f R1 e g R2 ed `e limitata, allora f g R2 ed `e limitata.
Osservazione 2: Con riferimento alla dimostrazione del risultato precedente si noti che,
nel caso 1. abbiamo in effetti dimostrato che
||f g||1 ||f ||1 ||g||1 .
Nel punto 2. si potrebbe invece dimostrare che vale
||f g||2 ||f ||1 ||g||2 .

Arriviamo ora al rapporto tra convoluzione e trasformate di Fourier. Vale il


seguente importante risultato:
Teorema 5.30 Sia f R1 e g R1 (oppure in R2 ) e limitata. Allora si ha:
F(f g) = F(f )F(g)
Dimostrazione. Facciamo la dimostrazione nel caso in cui entrambe le funzioni sono in
R1 . Si ha che,

5.3 Trasformata di Fourier di distribuzioni a supporto compatto


Z + Z +
F (f g)() =
f (t s)g(s) dse2t dt

Z
Z

Z
Z
Z

+ Z

151

f (t s)e2(ts) g(s)e2s ds dt
f (t s)e2(ts) g(s)e2s dt ds
f (t s)e2(ts) dtg(s)e2s ds
f (r)e2r drg(s)e2s ds

f (r)e2r dr

g(s)e2s ds

= F (f )()F (g)()

Osservazione 3: Alla luce di queste nuove considerazioni forniamo ora unaltra derivazione ed unaltra interpretazione delleguaglianza (5.5): Consideriamo la funzione di
R2 :
sin 2M t
(5.15)
t 7 KM (t) =
t
d
Sappiamo che K
M = I[M,M ] . Segue dunque da Teorema 5.30 e dalla Proposizione 8.31
che, se f R1
d
K\
(5.16)
M f = KM f = f I[M,M ]
che pu`
o essere interpretata nel modo seguente: la convoluzione di una funzione f con il
nucleo KM ha leffetto, nel dominio della frequenza, di tagliare tutte le frequenze con
|| M . Si noti che prendendo la trasformata di Fourier di ambo i membri di (5.16) ed
utilizzando il Teorema 5.21, si ottiene nuovamente leguaglianza (5.5).

5.3 Trasformata di Fourier di distribuzioni a supporto


compatto
Se f : R R `e una funzione in R1 (R), la sua trasformata di Fourier si definisce
come
+
Z
f() =
f (x)e2ix dx .

Per generalizzare il concetto di trasformata di Fourier alle distribuzioni, saremmo


tentati di scrivere lespressione sopra come,

152

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

f() =< Tf (x), e2ix >


e di definire la trasformata di Fourier di una qualunque distribuzione T come
T() =< T (x), e2ix > .

(5.17)

Si noti tuttavia come la funzione


x 7 e2ix

(5.18)

non sia una funzione test: primo perche non `e a valori reali ma complessi, secondo
perche non `e comunque a supporto limitato. Al primo problema si pu`o ovviare
facilmente. In effetti se u(x), v(x) D e T `e una distribuzione, si pu`o definire
< T (x), u(x) + iv(x) >=< T (x), u(x) > +i < T (x), v(x) > .

(5.19)

In questo modo abbiamo esteso in modo naturale lazione della distribuzione T


a tutte le funzioni C a supporto compatto a valori complessi. Se ad esempio
consideriamo la x0 , otteniamo
< x0 (x), u(x) + iv(x) >=< x0 (x), u(x) > +i < x0 (x), v(x) >= u(x0 ) + iv(x0 ) .
Quindi la distribuzione x0 agisce anche sulle funzioni test complesse, come la
valutazione nel punto x0 .
Non abbiamo tuttavia risolto il nostro problema perche comunque la funzione (5.18) non `e a supporto compatto. Possiamo dare un senso a (5.17) se T `e
a supporto compatto. In effetti in tal caso T agisce su tutte le funzioni C e
quindi anche su tutte le funzioni C a valori complessi con il trucco dellestensione (5.19). Possiamo quindi definire la trasformata di Fourier tramite la formula
(5.17) per le distribuzioni a supporto compatto. Si pu`o dimostrare, generalizzando
la Proposizione 4.45 che T() `e una funzione di classe C .
Esempio 5.31 Calcoliamo la trasformata di Fourier della delta di Dirac. In base
alla definizione (5.17) e alle considerazioni precedenti sullazione della delta su
funzioni a valori complesse abbiamo che
x0 () =< x0 (x), e2ix >= e2ix0 .
In particolare, abbiamo che

0 () = 1 .

Non `e soddisfacente per vari motivi aver esteso la trasformata di Fourier esclusivamente alle distribuzioni a supporto compatto. Intanto perche non si tratta di
una vera estensione in quanto la trasformata di Fourier di funzioni era stata definita anche per funzioni non a supporto compatto. Secondo perche `e comunque
molto limitativo considerare solo questo tipo di distribuzioni. Per estendere oltre
la trasformata di Fourier dovremmo cambiare completamente strategia e non passare per la formula (5.17). Come vedremo non riusciremo ad estenderla a tutte le

5.4 Distribuzioni temperate

153

distribuzioni, ma ad una ampia classe di esse che contiene quelle a supporto compatto, ad esempio anche il treno di impulsi o le distribuzioni regolari con simboli
anche non limitati. La classe di distribuzioni della quale stiamo parlando `e quella
delle cosiddette distribuzioni temperate che verr`a esattamente definita e studiata
nel prossimo paragrafo.

5.4 Distribuzioni temperate


Consideriamo lo spazio S delle funzioni rapidamente decrescenti1 . Come sappiamo,
si tratta di uno spazio vettoriale chiuso per le operazioni di moltiplicazione per la
variabile indipendente x e per loperazione di derivazione. In esso possiamo inoltre
definire un concetto di convergenza come segue. Sia n una successione di elementi
in S e sia S. Diciamo che n converge a in S (n in S) se per ogni
p, q N si ha che
p (q)
xp (q)
(x)
n (x) x
uniformemente su R. Dalla definizione stessa segue che se n in S, allora si
ha anche che xn x in S e che 0n 0 in S.
Si definisce distribuzione temperata una qualunque applicazione
T :SR
che sia lineare e continua (< T, n >< T, > se n in S). Linsieme delle
distribuzioni temperate si indica con il simbolo S 0 .
Come accadeva per le distribuzioni usuali, lazione di una distribuzione temperata pu`
o essere analogamente estesa allo spazio delle funzioni rapidamente decrescenti a valori complessi che sar`a indicato con il solito simbolo S. In questo modo
una distribuzione temperata diventa unapplicazione
T :SC
lineare e continua. Questa estensione sar`a fondamentale nel trattare la trasformata
di Fourier.
Si noti che essendo D S, data una distribuzione temperata T , se ne pu`o
considerare la restrizione T|D su D. Tale restrizione `e sicuramente lineare e si pu`o
vedere che `e continua: segue dal fatto (provarlo per esercizio) che se abbiamo n
successione in D tale che n in D allora si ha anche n in S. Dunque
ogni distribuzione temperata pu`o essere pensata come una ordinaria distribuzione
semplicemente restringendo la sua azione alle funzioni test in D. Abbiamo dunque stabilito uninclusione S 0 D0 . Viceversa, data una distribuzione T D 0 ci
possiamo chiedere se essa proviene da una distribuzione temperata, cio`e se la sua
azione pu`
o essere estesa dallo spazio delle funzioni test D allo spazio pi`
u grande
S. Si osserva innanzitutto che se tale estensione esiste essa `e unica: fatto non del
1

Una funzione f S se `e C , decrescente per |x| pi`


u rapidamente di una
qualunque potenza di 1/|x|, cos` come tutte le sue derivate.

154

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

tutto facile da far vedere e che segue dal fatto che lo spazio D `e denso dentro
S intendendo con questo il fatto che ogni funzione rapidamente decrescente pu`o
essere ottenuta come limite nel senso di S di una successione di funzioni in D.
Questo motiva il fatto che leventuale estensione di una distribuzione T D 0 allo
spazio S verr`
a indicata con lo stesso simbolo T .
Vediamo ora alcuni esempi di distribuzioni che sono effettivamente temperate.
Iniziamo con il seguente
Proposizione 5.32 Ogni distribuzione a supporto compatto `e temperata.
Dimostrazione. Sia T una distribuzione a supporto compatto. Abbiamo gi`a esteso la sua azione a tutto C . Essa quindi agisce in particolare sullo spazio S.
Rimane da vedere se la continuit`a `e verificata.
Supponiamo che suppT [M, M ] e sia D tale che (x) = 1 per ogni
x [M, M ]. Consideriamo ora una successione convergente in S: n . Allora,
< T, n > < T, >=< T, n >=< T, (n ) >
Poiche n in S e D si pu`o far vedere (esercizio) che (n ) 0 in D.
Ne segue che < T, (n ) > 0 e questo completa la dimostrazione.
2
Esempio 5.33 Segue dalla Proposizione precedente che le delta di Dirac e tutte le
(q)
u in generale ogni combinazione
loro derivate x0 sono distribuzioni temperate. Pi`
lineare finita di distribuzioni delta e di loro derivate `e una distribuzione temperata.
Non tutte le distribuzioni temperate sono a supporto compatto come vedremo
tra breve.
Esempio 5.34 Consideriamo il treno di impulsi definito nellEsempio 4.31
T =

+
X

n ,

e facciamo vedere che T `e temperata. Sia S. Possiamo definire, analogamente


al caso di funzioni test,
+
X
< T, >=
(n) ,
(5.20)

La somma sopra non `e pi`


u finita come nel caso delle a supporto compatto, `e
effettivamente una serie, ma essa `e assolutamente convergente. In effetti, poiche
sappiamo che (x2 + 1)(x) sta ancora in S, essa `e sicuramente limitata, cio`e si ha
(x2 + 1)|(x)| K e quindi
|(x)|

K
,
x2 + 1

x R

5.4 Distribuzioni temperate

155

In particolare si ha, qualunque sia n Z,


|(n)|

K
n2 + 1

Poiche la serie associata a 1/(n2 +1) `e convergente (sia per n positivi che negativi),
ne segue, per confronto, che anche la serie associata a |(n)| `e convergente. Questo
mostra che la definizione (5.20) ha perfettamente senso. Facile vedere che T cos`
definita `e lineare; rimane da vedere se `e continua. Sia k in S e consideriamo
+
+
X
X


| < T, k > < T, > | = (k (n) (n))
| (n) (n)|
(5.21)

k
Per come `e definita la convergenza su S, sappiamo che (x2 + 1)(k (x) (x))
converge a 0 uniformemente su R. Possiamo quindi stimare
|k (x) (x)| = |(x2 + 1)(k (x) (x))|

1
1
ak 2
x2 + 1
x +1

(5.22)

dove
ak = max |(x2 + 1)(k (x) (x))|
xR

`e una successione infinitesima per k +. Inserendo ora la stima (5.22)


specializzata nel caso di x = n Z in (5.21) otteniamo,
+
X
1
1
= ak
.
| < T, k > < T, > |
ak 2
2+1
n
+
1
n

+
X

P+
Poiche la successione ak `e infinitesima e n21+1 `e un numero finito essendo la
somma di una serie convergente, ne segue che, per confronto, < T, k > < T, >
converge a 0 per k +. Questo conclude la dimostrazione della continuit`a.
Esercizio 5.3 Consideriamo una successione an indicizzata con n Z per la quale
esistono una costante A > 0 e q N tali che
|an | A|n|q .
Dimostrare che
T =

+
X

a n n ,

`e una distribuzione temperata.

Esercizio 5.4 Mostrare che la distribuzione


T =

+
X

non `e una distribuzione temperata.

en n ,

156

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

Presentiamo ora una classe di distribuzioni regolari temperate. Premettiamo


una definizione: una funzione f : R R continua a tratti, si dice a crescita lenta
se esistono A > 0 e m N tali che
|f (x)| A(1 + |x|)m ,

x R

Proposizione 5.35 Se f : R R `e una funzione a crescita lenta, allora la


distribuzione regolare Tf `e temperata.
Dimostrazione. Se S, si pu`o in effetti definire
+
Z
< Tf , >=
f (x)(x) dx

in quanto la funzione integranda `e assolutamente integrabile: questo segue dal fatto


che
|f (x)(x)| A|xm (x)|

e che xm (x) sta in S. Rimane da verificare la continuit`a su S: questo si vede con


tecniche simili a quanto visto sinora e viene lasciato come esercizio.
2
Esempio 5.36 Consideriamo una funzione razionale f (x) = p(x)/q(x) con p(x)
e q(x) polinomi e q(x) 6= 0 per ogni x R. Si vede facilmente che f (x) `e a crescita
lenta (farlo per esercizio) e che quindi Tf `e una distribuzione temperata.
Linsieme S 0 delle distribuzioni temperate risulta chiuso rispetto a tutta una
serie di operazioni come descritto nella proposizione seguente che mostra in particolare come esso sia un sottospazio vettoriale dello spazio D 0 delle distribuzioni.
Proposizione 5.37 Valgono le seguenti propriet`
a:
(a)
(b)
(c)
(d)
(e)

Se
Se
Se
Se
Se

S, T S 0 e , R, allora S + T S 0 .
T S 0 e x0 R, allora T (x x0 ) S 0 .
T S 0 e a R \ {0}, allora T (ax) S 0 .
T S 0 e p(x) `e un polinomio , allora p(x)T (x) S 0 .
T S 0 , allora T 0 S 0 .

Dimostrazione. La dimostrazione delle varie propriet`a non presenta particolari


difficolt`
a e si fa utilizzando le tecniche fin qui utilizzate per lavorare con le funzioni
in S. Viene dunque lasciata per esercizio.
2
Esercizio 5.5 Dire, giustificando la risposta data quali delle seguenti funzioni
sono simboli di distribuzioni temperate:
sin x ,

arctan x , ex cos x ,

H(x)ex

x sin ex ,

ex
ex +1

x3 ex
sin x
x

5.5 Trasformata di Fourier di distribuzioni temperate

157

5.5 Trasformata di Fourier di distribuzioni temperate


Lo spazio S 0 `e lambiente appropriato per estendere la nozione di trasformata
di Fourier. Prima di farlo dobbiamo per`o richiamare alcuni aspetti importanti
della trasformata di Fourier di funzioni rapidamente decrescenti e presentare anche
qualche nuovo risultato. Come vedremo la trasformata di Fourier in S 0 sar`a definita
sfruttando proprio quella su S.
Sappiamo che la trasformata di Fourier preserva lo spazio S delle funzioni
rapidamente decrescenti a valori complessi, cio`e possiamo scrivere:
F :SS
Abbiamo inoltre che lapplicazione F `e continua su S nel senso che trasforma
successioni convergenti in successioni convergenti:
Proposizione 5.38 Sia n una successione in S tale che n in S. Allora si
ha che F(n ) F() in S.
Dimostrazione. Consideriamo la successione n . Poiche essa converge a 0
in S, segue in particolare che (x2 + 1)(n (x) (x)) 0 uniformemente su R.
R
Ricordando che |f()| R |f (x)| dx, ne segue
+
Z
max |F(n )()|
|n (x) (x)| dx
R

+
Z
=
|(x2 + 1)(n (x) (x))|

1
dx
x2 + 1

max |(x + 1)(n (x) (x))|


xR

+
Z

x2

1
dx
+1

Lultimo membro della catena di diseguaglianze sopra tende a 0 per n +


e quindi, per confronto, anche il primo deve fare altrettanto. Questo mostra che
F(n )() converge a 0 uniformemente su R. Per concludere la dimostrazione bisogna per`
o far vedere che p F(n )(q) () converge uniformemente a 0
qualunque siano p, q N. Daltra parte,


p F(n )(q) () = (1)q (2i)qp F (xq (n ))(p) .

Poiche (xq (n ))(p) converge a 0 in S (si pensi al perche) utilizzando il ragionamento iniziale possiamo far vedere che la sua trasformata di Fourier converge a
0 uniformemente e concludere cos` la dimostrazione.
2

158

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

Siamo ora pronti per definire la trasformata di Fourier di distribuzioni temperate. Fissiamo dunque T S 0 e ricordiamo che essa `e unapplicazione T : S C
(ricordiamo che sta agendo su S che `e lo spazio delle funzioni rapidamente decrescenti a valori complessi, e che quindi essa stessa assume valori complessi).
Ricordiamo che la trasformata di Fourier trasforma S in se stesso, cio`e F : S S.
Le due applicazioni F e T possono quindi essere composte e determinare
T F : S C.
Essendo composizione di applicazioni lineari, T F `e anchessa lineare. Inoltre
essendo T continua per definizione e F continua in virt`
u della Proposizione 5.38,
ne segue che T F `e continua, nel senso che trasforma successioni convergenti in S
in successioni numeriche convergenti. Dunque essa `e una distribuzione temperata
che viene detta la trasformata di Fourier di T ed indicata con i simboli T o F(T ).
Abbiamo cos` definito una nuova trasformata di Fourier
F : S0 S0
F(T ) = T F
(dove naturalmente la F in T F rappresenta la vecchia trasformata di Fourier
sulle funzioni in S.
La nuova definizione, si legge meglio se vista nellazione contro le funzioni in
S. In effetti se T S 0 e S abbiamo che
< F(T ), >= (T F)() = T (F()) =< T, F() > .
che si pu`
o anche scrivere come
< T , >=< T, > .
Che cosa succede per le distribuzioni a supporto compatto? Per esse avevamo gi`a
dato una definizione di trasformata di Fourier nella formula (5.17). E compatibile
con questa nuova definizione? La risposta `e affermativa e si vede nel modo seguente:
+
+
Z
Z
2ixt
< T , >=< T, >=< T (t),
(x)e
dx >=
< T (t), e2ixt > (x) dx

(la terza eguaglianza segue sulla linea degli stessi ragionamenti utilizzati in (4.22)).
Dunque, in questo caso, T coincide con la distribuzione regolare che ha come
simbolo proprio x 7< T (t), e2ixt > che era esattamente la primitiva definizione
di trasformata di Fourier per le distribuzioni a supporto compatto. Quindi non c`e
alcuna contraddizione tra le due definizioni. In seguito, quando T `e a supporto
compatto, indicheremo con T direttamente il simbolo della distribuzione regolare;
ad esempio scriveremo x0 () = e2ix0 .
La trasformata di Fourier su D 0 gode di propriet`a analoghe alla trasformata di
Fourier di funzioni e vengono raccolte nella seguente proposizione.

5.5 Trasformata di Fourier di distribuzioni temperate

159

Proposizione 5.39 (a) Linearit`


a. F(S + T ) = F(S) + F(T ).
(b) Traslazione. F(T (x x0 ))() = e2ix0 F(T )().
(c) Modulazione. F(e2i0 x T (x))() = F(T )( 0 ).
(d) Riscalamento. F(T (ax))() = |a|1 F(T )(a1 ).
(e) Derivazione. F(T 0 )() = 2iF(T )().
(f ) Moltiplicazione. F(xT (x))() = (2i)1 (F(T ))0 ().
Dimostrazione. Si dimostrano tutte utilizzando la definizione di trasformata di
Fourier per distribuzioni temperate e le corrispondenti propriet`a della trasformata
di Fourier di funzioni.
A titolo di esempio dimostriamo la (e):
< F(T 0 )(), () > = < T 0 (x), F()(x) >= < T (x), (F())0 (x) >
= < T (x), 2iF(())(x) >= 2i < F(T )(), () >
= < 2iF(T )(), () >
(dove la prima eguaglianza segue dalla definizione di trasformata di Fourier per
T , la seconda dalla definizione di derivata, la terza dal punto 2. del Teorema
1.10 (dispense sulla trasformata di Fourier), la quarta ancora dalla definizione di
trasformata di Fourier per le distribuzioni ed infine, la quinta, dalla definizione di
moltiplicazione di una distribuzione per una funzione C .
2
C`e anche un importante risultato di connessione con la convoluzione che
presentiamo senza dimostrazione.
Proposizione 5.40 Siano S, T S 0 e supponiamo che T `e a supporto compatto.
Supponiamo inoltre che S T S 0 . Allora si ha
F(T S) = F(T )F(S)

(5.23)

(si noti che F(T ) `e una distribuzione regolare con simbolo C per cui la moltiplicazione a secondo membro a senso).
La trasformata di Fourier su S 0 `e invertibile in quanto lo `e quella su S. In effetti
se consideriamo la trasformata di Fourier inversa F 1 su S, possiamo definire F 1
su S 0 come segue
< F 1 (T ), >=< T, F 1 () >
(5.24)
Si noti che
< F 1 (F(T )), >=< F(T ), F 1 () >=< T, F(F 1 ()) >=< T, > .
Questo mostra che effettivamente F 1 F `e lidentit`a su S 0 . Similmente si fa
vedere che anche F F 1 `e lidentit`a. Quindi effettivamente loperatore F 1 su
S 0 definito in (5.24) `e linversa della trasformata di Fourier F. Si noti inoltre che
poiche la trasformata di Fourier inversa F 1 su S ha semplicemente la forma

160

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

F 1 ()(x) = F()(x) ,
ne segue che la F 1 su S 0 ha la forma
< F 1 (T )(x), (x) > = < T (t), F 1 ()(t) >=< T (t), F()(t) >
= < T (t), F()(t) >=< F(T (t))(x), (x) >
= < F(T (t))(x), (x) > .
Cio`e, anche su S 0 si ha che
F 1 (T )(x) = F(T )(x) .
Esempio 5.41 Sappiamo che
F(x0 )() = e2ix0
Dunque, si ha anche
F 1 (e2ix0 )(x) = x0 (x) .

In realt`
a avremmo dovuto scrivere sopra, a primo membro
F 1 (Te2ix0 )(x)
ma per semplicit`
a, in tutto il resto di questa sezione, spesso confonderemo a livello
notazionale, una distribuzione regolare con il suo simbolo. Per come agisce F 1 ,
si pu`
o anche scrivere
F(e2ix0 )(x) = x0 (x) = x0 (x) .
Questultima si pu`
o scrivere pi`
u chiaramente come
F(e2i0 x )() = 0 () .
In particolare, abbiamo che
F(1)() = 0 () .

(5.25)

Esempio 5.42 Dalla (5.25), utilizzando la (f) della Proposizione 5.39 che
F(x)() =
ed iterando

1 0
() .
2i 0

m
1
(m)
0 () .
F(x )() =
2i
Pm
Se abbiamo dunque un polinomio p(x) = j=0 pj xj abbiamo che
m

F(p(x))() =

m
X
j=0

pj

2i

j

(j)

0 ()

5.6 Altri esempi

161

Esercizio 5.6 Calcolare la trasformata di Fourier delle distribuzioni regolari


associate ai seguenti simboli:
cos ax , sin ax ,

x sin x , ea|x|

x
x2
1
,
,
, sin2 x .
2
2
1+x
1+x
1 + x2

5.6 Altri esempi


In questa sezioni presentiamo il calcolo di alcune trasformate di Fourier particolarmente importanti per le applicazioni. Sono, con precisione, le trasformata di
Fourier della funzione di Heaviside H(x) (o meglio della distribuzione temperata
TH ) e del treno di impulsi. Cominceremo con la funzione di Heaviside.
5.6.1 La trasformata di Fourier della funzione di Heaviside
0
Si noti che, poiche TH
= 0 , segue dal punto (e) della Proposizione 5.39 che
0
T1 = F(0 ) = F(TH
) = 2iF(TH )() .

(5.26)

Si pu`
o da questa relazione stabilire chi `e F(TH )()? Saremmo tentati di dire che
essa `e eguale alla distribuzione regolare avente come simbolo (2i)1 . Il problema
`e che un tale simbolo non `e in R1loc (R), tuttavia noi sappiamo, da (4.17) che


1
1
T1 = 2i
v.p.
.
(5.27)
2i

Confrontando con la (5.26) si ha che




1
1
0 = F(TH )()
v.p.
.
2i

Segue allora dalla Proposizione 4.14 che esiste c R tale che




1
1
v.p.
+ c0 .
F(TH )() =
2i

(5.28)

(5.29)

Rimane a questo punto da determinare il valore di c. Si noti che v.p.1/ `e una


distribuzione dispari: la sua inversione temporale `e eguale a v.p.1/ (verificare).
Dunque


1
1
F(TH )() =
v.p.
+ c0 .
(5.30)
2i

Invece H(x) + H(x) = 1. Dunque,


F(TH (x))() = F(TH (x))() + 0

162

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

Ne segue che
F(TH (x))() = F(TH (x))() = F(TH (x))()+0 =

1
2i

v.p.


1
c0 +0

(5.31)

Confrontando la (5.30) e la (5.31) otteniamo infine


c0 = c0 + 0
che implica c = 1/2. Otteniamo quindi,


1
F(TH )() =
2i

1
v.p.

1
+ 0 .
2

(5.32)

Esercizio 5.7 Calcolare


F

v.p.

1
x

F(sgn(x)) .

5.6.2 La trasformata di Fourier del treno di impulsi


Per calcolare la trasformata di Fourier del treno di impulsi avremo bisogno di un
semplice risultato preliminare:
Proposizione 5.43 F : S 0 S 0 `e continua, cio`e se Tn T in S 0 , allora
F(Tn ) F(T ) in S 0 .
Dimostrazione. Sia S. Abbiamo che
< F(Tn ), >=< Tn , F() >< T, F() >=< F(T ), > .
2
Consideriamo ora il treno di impulsi
T =

+
X

che sappiamo essere una distribuzione temperata. Sappiamo anche che essa `e il
limite in D0 della successione di distribuzioni
Tn =

+n
X

k .

k=n

Non `e difficile verificare che in realt`a Tn T anche nel senso di S 0 . In virt`


u della
proposizione precedente abbiamo dunque che

5.6 Altri esempi

163

F(Tn ) F(T )
in S 0 . Si noti che
F(Tn )() =
Possiamo dunque scrivere
F(T )() =

+n
X

e2ik .

k=n

+
X

e2ik ,

ricordando per`
o che la serie precedente converge non nel senso usuale delle funzioni, ma nel senso delle distribuzioni temperate! Vorremmo per`o trovare unaltro
modo, pi`
u operativo, di esprimere la trasformata di Fourier del treno di impulsi.
Cominciamo col dimostrare la cosa seguente
e2i F(T )() = F(T )() .

(5.33)

Per dimostrare (5.33) si noti innazitutto che (si pensi al perche), per n +,
e2i F(Tn )() e2i F(T )()

(5.34)

e2i F(Tn )() F(Tn )() = e2i(n+1) e2in

(5.35)

Daltra parte,

Poiche n = e2in e n 0 in S 0 per n , ne segue che e2in 0 in S 0


per n . Questo implica, per la (5.35), che per n +,
e2i F(Tn )() F(Tn )() 0
Dalle (5.34) e (5.36) segue (5.33) che pu`o essere riscritta come.

e2i 1 F(T )() = 0

(5.36)

(5.37)

Si noti ora che

e2i 1 = 0 Z
ed inoltre che

d 2i
(e
1) = 2ie2i 6= 0
d
Segue allora dallEsercizio 4.9 che necessariamente
F(T )() =

+
X

ck k () .

(5.38)

Rimangono da determinare i coefficienti ck . Con la stessa tecnica utilizzata per


dimostrare (5.33) si pu`
o anche mostrare che

164

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

F(T )( 1) = F(T )()

(5.39)

Utilizzando (5.39) in (5.38), otteniamo


F(T )() = F(T )( 1) =

+
X

ck k ( 1) =

+
X

ck k+1 () =

+
X

ck1 k () .

(5.40)
Confrontando (5.40) con (5.38) otteniamo subito che ck = ck1 per ogni k Z,
cio`e che (ck ) `e una successione costante: ck = c per ogni k. Dunque
F(T )() = c

+
X

k () .

(5.41)

Rimane da determinare c. Per fare questo, si consideri una successione m (x) di


funzioni test tali che

m (x) = 1 x : |x| 1/2

m (x) = 0 x < 1/2 1/m e x > 1/2 + 1/m

|m (x)| 1 x
Allora

< F(T )(), m () >=

+
X

k (), m ()

= c m 3 .

(5.42)

Daltra parte, segue dalla definizione di trasformata di Fourier che


+
+ Z
X
< F(T )(), m () >=
m ()e2ik d

Si pu`
o dimostrare che, per come sono fatte le m e notando in particolare che
lim m (x) = I[1/2,1/2] (x) ,

m+

si ha
lim

+

Z
Z1/2
1
2ik
2ik
m ()e
d =
e
d =
0

m+

1/2

se k = 0
se k 6= 0

Dunque,
lim

m+

< F(T )(), m () >=

1/2
+ Z
X

1/2

e2ik d = 1

(5.43)

5.6 Altri esempi

165

Confrontando (5.42) con (5.43), otteniamo quindi che c = 1 e che dunque


F(T )() =

+
X

k () .

(5.44)

In particolare si noti che


F(T )() = T () .
Esercizio 5.8 Dimostrare che
F

+
X

k T (x) () =

+
1 X
k/T () .
T

Esempio 5.44 Consideriamo una funzione f : R C T -periodica in R1loc (R).


Consideriamo

f (x) se x [0, T [
f0 (x) = f (x)I[0,T [ (x) =
0
se x 6 [0, T [
Si noti che
f (x)I[nT,(n+1)T ] (x) =

n
X

f0 (x+kT ) =

k=n

n
X

f0 (x)kT (x) = f0 (x)

k=n

"

n
X

kT (x) .

k=n

Si pu`
o dimostrare che per n +, leguaglianza precedente converge a
"+
#
X
f (x) = f0 (x)
kT (x) .

nel senso delle distribuzioni temperate. Si noti in particolare che f (x) essendo una
funzione periodica `e sicuramente a crescita lenta e quindi induce una distribuzione
temperata. Invece f0 (x) `e una funzione a supporto compatto e quindi induce una
distribuzione a supporto compatto. f (x) e f0 (x) dora in avanti indicheranno le
rispettive distribuzioni temperate associate ai due simboli. Usando la Proposizione
5.40 e il risultato dellEsercizio 5.8 otteniamo la trasformata di Fourier di f :
F(f (x))() =

+
+
X
1 X
1
F(f0 (x))()
k/T () =
F(f0 )(k/T )k/T () .
T
T

Antitrasformando poi si ottiene


f (x) =
e si noti che

+
k
1X
F(f0 )(k/T )e2i T x
T

(5.45)

166

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

F(f0 )(k/T ) =

ZT

f (x)e2i T x dx

Quindi, (5.45) `e lo sviluppo in serie di Fourier complessa della funzione T -periodica


f (x). Si noti tuttavia che in questo contesto la convergenza della serie non `e nel
senso della norma quadratica, ma nel senso delle distribuzioni S 0 . E interessante
notare come la trasformata di Fourier estesa alle distribuzioni temperate permette
di vedere la trasformata di Fourier classica di funzioni e la serie di Fourier in
maniera unificata.

5.7 Esercizi

5.7.1 Soluzioni

6
Trasformata di Laplace

6.1 Introduzione
6.2 Trasformata di Laplace di funzioni
Sia f : [0, +[ C sia una funzione continua a tratti. Definiamo
f = {s C | x 7 esx f (x) R1 (0, +)}
Una funzione f (x) si dice Laplace trasformabile (o anche L-trasformabile) se f 6=
ed in tal caso si definisce la trasformata di Laplace di f come la funzione L(f ) :
f C definita dallespressione
+
Z
L(f )(s) =
f (x)esx dx
0

La struttura dellinsieme f `e chiarito dalla seguente proposizione.


Proposizione 6.1 Sia f : [0, +[ C sia una funzione continua a tratti. Allora
f `e un insieme dei possibili quattro tipi seguenti:

semipiano destro chiuso {s C | Re s x0 },


semipiano destro aperto {s C | Re s > x0 },
lintero piano complesso C,
linsieme vuoto .

La seguente proposizione richiama invece alcune propriet`a di base della trasformata di Laplace.
Proposizione 6.2 Siano f e g continue a tratti. Siano , , s0 C. Sia x0 R+ .
Allora
(A) L(f + g)(s) = L(f ) + L(g) per ogni s f g .

168

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

(B) L(es0 x f (x))(s) = L(f (x))(s s0 ) per ogni s f + s0 .


(C) L(f (x x0 )H(x x0 ))(s) = esx0 L(f (x))(s) per ogni s f .
(D) Se f `e derivabile in (0, +) e f 0 `e continua a tratti, allora
L(f 0 ) = sL(f ) f (0+)
per ogni s f f 0 .
(E) L(f )(s) `e olomorfa nella parte interna di f e si ha
L(f )0 (s) = L(xf (x))(s)
per ogni s nella parte interna di f .
Esempio 6.3 Utilizzando la proposizione precedente si vede subito che, per ogni
k N, si ha
xk H(x) = {s C | Re s > 0}
e che
L(xk H(x)) =

k!
sk+1

s tale che Re s > 0 .

Vediamo ora il collegamento tra la trasformata di Laplace e quella di Fourier.


Supponiamo che f sia una funzione Laplace trasformabile. Possiamo scrivere, per
s = a + ib f ,
+
 
Z
b
ax ibx
ax
L(f (x))(a + ib) =
f (x)e
e
dx = F(f (x)e
)
.
2

(6.1)

Questo collegamento mostra come la trasformata di Laplace completamente determini la funzione nel senso pi`
u precisamente espresso dalla seguente proposizione la
cui dimostrazione segue dal corrispondente risultato per la trasformata di Fourier:
Proposizione 6.4 Siano f : [0, +[ C e g : [0, +[ C due funzioni continue
a tratti tali che L(f )(s) = L(g)(s) su una retta verticale Re s = x0 che stia in
f g . Allora, f (x) = g(x) per ogni x dove entrambe le funzioni sono continue.
Di conseguenza abbiamo che f = g e L(f )(s) = L(g)(s) per ogni s f .
Inoltre (6.1) suggerisce un modo per invertire la trasformata di Laplace. In effetti,
se ipotizziamo che f (x) sia una funzione che ammette pseudoderivate destra e
sinistra in ogni punto, utilizzando il Teorema 1.12 (dispense trasformata di Fourier)
si ottiene che per ogni x dove f `e continua,
f (x)eax = F 1 (b 7 L(f (x))(a + ib)) =

+
Z
L(f (x))(a + ib)e2ibx db

(6.2)

dove lintegrale `e in generale da intendersi nel senso del valor principale cio`e:

6.2 Trasformata di Laplace di funzioni


+
Z
L(f (x))(a + ib)e2ibx db =

ZM

lim

M +
M

169

L(f (x))(a + 2ib)e2ibx db .

Da (6.2) otteniamo anche che per ogni x dove f `e continua, si ha


f (x) =

lim

ZM

M +
M

L(f (x))(a + 2ib)e(a+2ib)x db

(6.3)

Consideriamo ora la funzione complessa L(f )(s)esx che sappiamo essere olomorfa
su f (in quanto prodotto di funzioni ivi olomorfe). Integriamola sulla curva M :
[M, M ] C data da (t) = a + 2it. Otteniamo
Z

L(f )(s)e

sx

ds = 2i

+M
Z

L(f (x))(a + 2it)e(a+2it)x dt

Si ha dunque la seguente formula di inversione


Z
1
lim
L(f )(s)esx ds .
f (x) =
2i M +

(6.4)

per tutti gli x dove f (x) `e continua. Questa formula di inversione viene spesso
scritta, esplicitando la curva M come
1
f (x) =
lim
2i M +

a+2iM
Z

L(f )(s)esx ds .

(6.5)

a2iM

o anche, inglobando il limite nel processo di integrazione


1
f (x) =
2i

a+2i
Z

L(f )(s)esx ds .

(6.6)

a2i

Si noti che se la funzione integranda L(f )(s)esx `e assolutamente integrabile per s =


a + 2it e t (, +), non ha importanza come si svolge lintegrale improprio;
se per`
o non `e assolutamente integrabile la formula (6.6) `e da intendersi nel senso
della (6.4): lintegrale va fatto sulla curva simmetrica M e successivamente si
prende il limite M +.
Se partiamo da una funzione F (s) olomorfa su qualche semipiano aperto
{s | Re s > x0 }, ci possiamo chiedere come si pu`o riconoscere se essa `e la trasformata di Laplace di una qualche funzione f (x). Sotto condizioni opportune di
limitatezza della F si pu`o considerare la funzione f (x) definita da

170

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

1
f (x) =
lim
2i M +

a2iM
Z

F (s)esx ds .

(6.7)

a2iM

Sotto opportune ipotesi effettivamente la trasformata di Laplace di f (x) `e F (s)


come mostra il seguente risultato di cui omettiamo la dimostrazione.
Teorema 6.5 Sia F (s) una funzione olomorfa sul semipiano aperto = {s | Re s >
x0 } e supponiamo che esista una costante M > 0 tale che |F (s)| M |s|2 per
ogni s . Allora se a `e scelto in modo che a > x0 , la (6.7) definisce una funzione
f (x) che `e continua su R tale che f (x) = 0 per ogni x < 0. Inoltre f (x) `e Laplace
trasformabile, si ha f e vale L(f )(s) = F (s) per ogni s .
2

6.3 Trasformata di Laplace di distribuzioni


Se f : [0, +[ C `e una funzione Laplace trasformabile, la sua trasformata di
Laplace si pu`
o scrivere come
+
Z
L(f )(s) =
f (x)esx dx =< Tf (x), esx >
0

cos` che saremmo tentati di definire la trasformata di Lapace di una distribuzione


T D0 a supporto in [0, +[ come qualcosa del tipo
L(T )(s) =< T (x), esx >

(6.8)

La (6.8) presenta una serie di problemi che ci impediscono di poterla utilizzare cos`
come `e. Intanto x 7 esx non `e mai in D e neppure in S, `e soltanto in C . Quindi
la (6.8) funziona soltanto se T `e una distribuzione a supporto compatto. In questo
caso `e il modo giusto per definire la trasformata di Laplace di una distribuzione e
si noti che s pu`
o assumere un qualsiasi valore sul piano complesso.
Se T S 0 tuttavia, dovremmo riuscire a dare un senso alla (6.8) se Re s 0
in quanto esx `e rapidamente decrescente se guardata per x 0 e daltra parte il
supporto di T `e per ipotesi in [0, +[. Per rendere rigorosa questa intuizione, si
consideri una funzione (x) C tale che supp() [1, +[ e tale che (x) = 1
per ogni x 0. Definiamo, per gli s tali che Re s 0,
L(T )(s) =< T (x), (x)esx >

(6.9)

Si noti che se Re s 0 effettivamente la funzione (x)esx `e in S e dunque la


(6.9) ha senso. Si noti che poiche (x) = 1 sul supporto di T , moralmente non
abbiamo cambiato niente; che sia comunque una buona definizione lo prova il fatto
che essa non dipende dalla particolare (x) scelta (verificarlo per esercizio).

6.3 Trasformata di Laplace di distribuzioni

171

Per poter definire la trasformata di Laplace anche per distribuzioni non temperate (si noti che la funzione ex ad esempio `e Laplace trasformabile ma non
determina una distribuzione temperata), `e necessario fare unulteriore modifica alla (6.9). Cominciamo con una definizione: una distribuzione T D 0 si dice Laplace
trasformabile se esiste c R tale che ecx T (x) S 0 . Se ne troviamo uno di siffatti
c ve ne `e per lo meno una semiretta destra. In tal caso poniamo
cT = inf{c R | ecx T (x) S 0 }
e
T = {s C | Res > cT } .
La trasformata di Laplace di T `e una funzione L(T ) : T C definita nel modo
seguente: dato s T , sia c R tale che cT < c < Re s (un tal c sicuramente
esiste) e poniamo
L(T )(s) =< ecx T (x), (x)e(sc)x >

(6.10)

Si noti che lespressione sopra ha senso in quanto, essendo c < Re s, la funzione


(x)e(sc)x `e ancora in S, mentre per ipotesi ecx T (x) S 0 . Si noti che passando il fattore moltiplicativo ecx a destra, esso si cancellerebbe con laltro e
ritorneremmo alla (6.9). Questo lo possiamo fare se T `e gi`a lei in S 0 , altrimenti
non possiamo spostarlo. Infine si noti che dato s T , di numeri reali c tali che
cT < c < Re s ve ne sono chiaramente infiniti: non `e tuttavia difficile mostrare che
la definizione (6.10) non dipende da quale scegliamo.
Unultima osservazione. Se f : [0, +[ C `e Laplace trasformabile, per definire
correttamente Tf dobbiamo ipotizzare di aver definito f (x) = 0 per x < 0. Fatto
questo, pu`
o tuttavia accadere che f 6= Tf : in effetti, per definizione Tf `e
sempre un insieme aperto, mentre sappiamo che f pu`o anche essere un semipiano
chiuso. Si rifletta su un esempio concreto mostrando la differenza tra i due insiemi.
In ogni caso la trasformata di Laplace L(f )(s) coincide con L(Tf )(s) per s Tf
(segue da come `e stata definita la trasformata di Laplace di distribuzioni).
La trasformata di Laplace di distribuzioni gode di propriet`a molto simili alla
trasformata di Laplace di funzioni. Alcune di queste sono riportate nella seguente
proposizione.
Proposizione 6.6 Siano S e T due distribuzioni Laplace trasformabili. Allora
(A)
(B)
(C)
(D)

L(S + T )(s) = L(S) + L(T ) per ogni s T S .


L(es0 x T (x))(s) = L(T (x))(s s0 ) per ogni s T + s0 .
L(T 0 )(s) = sL(T )(s) per ogni s T T 0 .
L(T )(s) `e olomorfa in T e si ha
L(T )0 (s) = L(xT (x))(s)
per ogni s T .

172

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

Esempio 6.7 Calcoliamo la trasformata di Laplace delle distribuzioni delta. Sono


a supporto compatto quindi si pu`o utilizzare la definizione pi`
u semplice (6.8).
Abbiamo per ogni s C,
L(x0 (x))(s) =< x0 (x), esx >= esx0
In particolare,
L(0 (x))(s) = 1 .
Dimostrazione. (parziale con alcuni commenti) (A) afferma che, come nel
caso delle funzioni, la trasformata di Laplace di distribuzioni `e lineare; si noti che
implicitamente (A) afferma anche che S+T T S . La dimostrazioni di
(A) `e una semplice verifica e viene lasciata per esercizio. cos` come quella di (B).
(C) la dimostriamo in dettaglio. Si noti che essa intanto afferma che T T 0 .
Vediamo prima questo. Sia c R tale che cT < c. Osserviamo che, poiche per
Leibnitz,
(ecx T (x))0 = cecx T (x) + ecx T 0 (x)
abbiamo che
ecx T 0 (x) = (ecx T (x))0 + cecx T (x)
cx

cx

(6.11)
0

Si noti che e T (x) S per ipotesi, e quindi anche (e T (x)) S . Segue


dunque dallespressione sopra che ecx T 0 (x) S 0 . Questo mostra che sicuramente
cT 0 cT e dunque che T T 0 . Per mostrare il resto di (C), consideriamo
s T e c R tale che cT < c < Re s. Utilizzando (6.11) e le propriet`a delle
distribuzioni, abbiamo che,
L(T 0 )(s) = < ecx T 0 (x), (x)e(sc)x >
= < (ecx T (x))0 , (x)e(sc)x > + < cecx T (x), (x)e(sc)x >
= < ecx T (x), ((x)e(sc)x )0 > +c < ecx T (x), (x)e(sc)x >
= < ecx T (x), 0 (x)e(sc)x > +(s c) < ecx T (x), (x)e(sc)x >
+ c < ecx T (x), (x)e(sc)x >
= s < ecx T (x), (x)e(sc)x >= sL(T )(s)
(Nella penultima eguaglianza abbiamo sfruttato il fatto che poiche (x) = 1 per
ogni x 0, ne segue 0 (x) = 0 per ogni x 0; quindi il termine dove compare
0 (x) scompare in quanto la distribuzione ha supporto in [0, +[.)
La dimostrazione di (D) si basa sulle propriet`a di continuit`a delle distribuzioni
in S 0 e viene omessa.
2
Si confronti la propriet`a (D) della Proposizione 6.2 con la propriet`a (C) nella
Proposizione 6.6: non sono in contraddizione? In effetti se f : R C `e tale che

6.3 Trasformata di Laplace di distribuzioni

173

f (x) = 0 per x < 0, `e Laplace trasformabile e derivabile con f 0 ancora Laplace


trasformabile, abbiamo due formule:
L(f 0 )(s) = sL(f )(s) f (0+) ,

L(Tf0 )(s) = sL(Tf )(s) .

(6.12)

Si noti che poiche f `e derivabile ovunque tranne che eventualmente in 0 dove


potrebbe avere un salto (se f (0+) 6= 0) abbiamo che
Tf0 (x) = Tf 0 (x) + f (0+)0 (x)
Dunque abbiamo, usando la prima delle due in (6.12),
L(Tf0 )(s) = L(Tf 0 ) + f (0+)L(0 )(s) = sL(f )(s) f (0+) + f (0+)
= sL(f )(s) = sL(Tf )(s) .
Abbiamo dunque ottenuto la seconda in (6.12). Questo mostra come le due formule
siano essanzialemnte la stessa formula, modulo la corretta interpretazione della
derivata distribuzionale.
Esempio 6.8 Usando poi la propriet`a (C) della Proposizione 6.6 otteniamo
L(x(q)
(x))(s) = sq esx0 .
0
In particolare,
(q)

L(0 (x))(s) = sq .
Usando la linearit`
a abbiamo quindi che
L

n
X

(k)
k 0 (x)

k=0

(s) =

n
X

k s k .

k=0

Esempio 6.9 Calcoliamo la trasformata di Laplace del treno di impulsi a destra


T =

+
X

k=0

E una distribuzione temperata, quindi si pu`o usare lespressione (6.9). Otteniamo,


per Re s > 0,
L(T )(s) =< T (x), (x)esx >=

+
X

k=0

esk =

1
.
1 es

174

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli

6.4 Legami tra la trasformata di Fourier e la trasformata di


Laplace
Come nel caso di funzioni, c`e un profondo collegamento con la trasformata di
Fourier di distribuzioni temperate espresso nel seguente risultato:
Teorema 6.10 Sia T una distribuzione Laplace trasformabile e sia a > C T .
Allora vale,
L(T )(a + it) = F(eax T (x))(t) t R .
Poiche come sappiamo la trasformata di Fourier `e invertibile su S 0 , possiamo
scrivere leguaglianza sopra anche come
eax T (x) = F 1 (L(T )(a + it)) (x) .
o anche
T (x) = eax F 1 (L(T )(a + it)) (x) .

(6.13)

che mostra come la trasformata di Laplace di distribuzioni possa sempre essere


invertita. Loperazione inversa si indica L1 . In particolare vale un risultato di
unicit`
a:
Corollary 6.11. Siano S e T due distribuzioni Laplace trasformabili tali che
L(S)(s) = L(T )(S)
su una retta del tipo Re s = x0 (con x0 > cS , cT ). Allora S = T .
Dimostrazione. Conseguenza immediata della formula di inversione (6.13).

Esempio 6.12 Segue dallEsempio 6.7 che


!
n
n
X
X
(k)
k
1
k s (x) =
k 0 .
L
k=0

k=0

Abbiamo cos` determinato la trasformata di Laplace inversa di un qualunque


polinomio.
Consideriamo ora una qualunque funzione razionale F (s) = p(s)/q(s) e facciamo vedere che essa `e sempre la trasformata di Laplace di una distribuzione su
un opportuno semipiano destro. Dividendo p per q otteniamo p = rq + d dove r
e d sono altri due polinomi con il grado di d strettamente inferiore al grado di q.
Possiamo quindi scrivere
p(s)
d(s)
= r(s) +
q(s)
q(s)

6.4 Legami tra la trasformata di Fourier e la trasformata di Laplace

175

r(s) essendo un polinomio pu`o essere antitrasformato utilizzando lesempio precedente ottenendo una combinazione lineare di delta e delle sue derivate nellorigine. Per quanto concerne la seconda frazione, essendo strettamente propria, si
pu`
o antitrasformare in un opportuno semipiano destro che escluda tutti i poli,
ottenendo una combinazione lineare di espressioni del tipo xk eax H(x): questo si
vede riducendo la frazione in fratti semplici od utilizzando la tecnica dei residui.
Lantitrasformata di p(s)/q(s) si ottiene infine per linearit`a sommando i due pezzi
ottenuti.
Esempio 6.13 Consideriamo
F (s) =
Abbiamo

s
s+1

s
1
=1
.
s+1
s+1

Dunque,
L1

s
s+1

= L1 (1) L1

1
s+1

= 0 (x) ex H(x)

Si noti che ex H(x) `e da intendersi come la distribuzione avente come simbolo


ex H(x),
Vale infine un teorema di inversione che generalizza il Teorema 6.5
Theorem 6.14. Sia F (s) una funzione olomorfa sul semipiano aperto =
{s | Re s > x0 } e supponiamo che esista una costante M > 0 e un numero m Z
tale che |F (s)| M sm per ogni s . Allora esiste una distribuzione T con
supporto in [0, +[, Laplace trasformabile con T tale che L(T )(s) = F (s)
per ogni s .
Dimostrazione. Si basa sul Teorema 6.5. Se m 2 siamo proprio nelle ipotesi
del Teorema 6.5 e non c`e dunque niente da dimostrare. Supponiamo dunque che
m > 2. In questo caso si sceglie c > x0 e si considera G(s) = F (s)(sc)m2 . Non
`e difficile dimostrare che G(s) `e ancora olomorfa in e ivi soddisfa una condizione
di crescita del tipo |G(s)| M1 s2 . Quindi, in virt`
u del Teorema 6.5, esiste una
funzione continua f (x) a supporto in [0, +[, Laplace trasformabile con f
e tale che L(f )(s) = G(s) per ogni s . Di conseguenza L(Tf )(s) = G(s) per
ogni s . Si noti ora che F (s) = (s c)m+2 G(s) e che per ipotesi m + 2 > 0.
Segue dalla propriet`
a (C) della Proposizione 6.6 che
!
m+2

d
m+2
m+2
c
Tf (x) (s) = (s c)
L(Tf )(s) = (s c)
G(s) = F (s)
L
dx
Dunque

176

F. Fagnani, A. Tabacco, P. Tilli


`e la distribuzione cercata.

6.5 Esercizi

6.5.1 Soluzioni

d
c
dx

m+2

Tf (x)
2

Anda mungkin juga menyukai