Anda di halaman 1dari 18

LaMacchina

Indice:

Italiano:

Il

mito

della

macchina

nel

futurismo_______2
Storia: Il carro armato e la battaglia della
Somme___4
Inglese:

The

Apollo

Space

Program____________________6
Scienze: Misurazionedeiterremotisismografoe
scala
Richter________________________________________7
Geografia:

Zone

sismiche

del

Sport

in

Giappone________________9
Scienze

Motorie:

Giappone__________________11
Musica:

Il

pianoforte_______________________________12
Tecnologia:

Pubblicit

MassMedia_________________14
Informatica:

Fotografia

Digitale____________________15
Arte:

Degas

il

taglio

fotografico_________________16
1


ITALIANO

ILMITODELLAMACCHINANELFUTURISMO

Il
Futurismo unmovimento artistico sortoinItalianeiprimiannidelnovecento,un
periodo caratterizzato dainotevolicambiamentisocialidovutiallaumentovertiginoso
dei processi industriali e delle tensioni internazionalicheportaronoinpochianniallo
scoppiodellaguerra.
Fra gli aspetti poetici pi rilevanti di questo movimento si possono sottolineare il
totale rifiuto verso i valori estetici tradizionali,adesempio lapunteggiatura, le figure
retoricheeitemidellapoesiaclassica.
I futuristi si fanno interpreti della concezione della vita basata sul continuo
mutamento dovuto alprogressotecnologico, incui luomo deveriuscireagovernare
lepropriemacchinepertrovareunlivellodilibertsuperiore.
Il primo manifesto futurista del 1909, ad opera di
Filippo Tommaso Marinetti
,
contiene al suointernomolti deicaratteriessenzialidi tutto ilmovimento. Fraquesti
risaltalesaltazionedellamodernitcheprendeformanel
mitodellamacchina
,che
sia unautomobile da corsa o una macchina da guerra, in quanto opera ultima
dellingegno delluomo.Egli,medianteilsuoutilizzo,riesceadiventarepadronedella
propriavita.
Da sottolineare il fatto che, a inizio Novecento, il mito della velocit e delle corse
automobilistiche era condiviso da folle imponenti ed entusiaste, grazie anche alla
nascita delle prime corse automobilistiche su strada, che sisvolsero inFranciadal
1877 e in Italia dal 1895. Allepoca i modelli in gara erano costruiticome grosse e
pesanti carrozze, con le ruote posteriori pi alte, e levelocit mediesi attestavano
inizialmentesui20km/h.
La successiva adozione dello pneumatico, le innovazioni aerodinamiche e tecniche
consentirono successivamente maggiori velocit, cos che gi nel 1899 venne
superatalavelocitdel100km/hsulchilometrolanciato.

La poesia seguente rappresenta perfettamente lesaltazione tipicamente futurista


della macchina, e fa capire che il mito della macchina stesso simpadroniscedella
poesia (come in questo caso). Essa viene celebrata come mezzo per raggiungere
velocit piche umane,capace digareggiare con lanatura circostante e superarla,
percompetereaddiritturaconlestelleelinfinito.
Alivellostilisticolautore fa uso di
frasicorteespezzate
,quasiperportareillettore
stesso allinterno della frenetica corsa automobilistica, simulandone curve e
accelerazioni improvvise. Inoltre viene anche rappresentato il suono del motore
attraverso la continua
allitterazionedella lettera r
, addirittura ripetutapidi due
volte in alcune parole, per esempio: e il tuonarde suoiferrei polmoni crrrollantia
prrrecipiziointerrrminabilmente....

ALLAUTOMOBILEDACORSA(1908)

VeementeDiodunarazzadacciaio,
Automobileebbrrradispazio,
chescalpitiefrrremidangoscia
rodendoilmorsoconstridulidenti...
Formidabilemostrogiapponese,
dagliocchidifucina,
nutritodifiamma
edolminerali,
avidodorizzontiedipredesiderali...
ioscatenoiltuocuorechetonfa
diabolicamente,
scatenoituoigiganteschipneumatici,
perladanzachetusaidanzare
viaperlebianchestradedituttoilmondo!...
Allentofinalmente
letuemetallicheredini,
etuconvolutttislanci
nellInfinitoliberatore!
Allabbaiaredellatuagrandevoce
eccoilsolchetramontainseguirtiveloce
accelerandoilsuosanguinolento
palpito,allorizzonte...
Guarda,comegaloppa,infondoaiboschi,
laggi!
Cheimporta,miodemonebello?
Iosonointuabalia!...Prrrendimi!
Prrrendimi!
Sullaterraassordata,benchtuttavibri
dechiloquaci
sottoilcieloaccecato,benchfoltodi
stelle,
iovadoesasperandolamiafebbre
edilmiodesiderio,
scudisciandoliagrancolpidispada.
Eaquandoaquandoalzoilcapo
persentirmisulcollo
insofficestrettalebraccia
follidelvento,vellutateefreschissime...
Sonotuequellebracciaammaliantie
lontane
chemiattirano,eilvento
noncheiltuoalitodabisso,
oInfinitosenzafondochecongioia
massorbi!
Ah!ah!vedoauntrattomulini

neri,dinoccolati,
chesembrancorrersulali
ditelavertebrata
comesugambeprolisse...
Oralemontagnegistannopergettare
sullamiafugamantellidisonnolenta
frescura,
l,aquellasvoltabieca.
Montagne!Mammut,inmostruosamandra,
chepesantitrottate,inarcando
levostreimmensegroppe,
eccovisuperate,eccoviavvolte
dallagrigiamatassadellenebbie!...
Eodoilvagoecheggianterumore
chesullestradestampano
ifavolosistivalidasetteleghe
deivostripiedicolossali...
Omontagnedaifreschimantelliturchini!...
Obeifiumicherespirate
beatamentealchiarodiluna!
Otenebrosepianure!...Iovisorpassoa
galoppo
suquestomiomostroimpazzito!
Stelle!miestelle!ludite
ilprecipitardeisuoipassi?...
Uditevoilasuavoce,cuilacollera
spacca...
lasuavocesc
oppiante,cheabbaia,che
abbaia...
eiltuonardesuoiferrei
polmoni
crrrollantiaprrrecipizio
interrrminabilmente?...
Accettolasfida,omiestelle!...
Pipresto!...Ancorapipresto!...
Esenzaposa,nriposo!...
Mollaifreni!Nonpuoi?
Schiantali,dunque,
cheilpolsodelmotorecentuplichiituoi
slanci!
Urrrr!Nonpicontatticonquestaterra
immonda!
Iomenestaccoalfine,edagilmentevolo
sullinebriantefiumedegliastri
chesigonfiainpienanelgranlettoceleste!

STORIA
4


ILCARROARMATOELABATTAGLIADELLASOMME

Uno dei grandi problemi tattici della prima guerra mondiale fu la necessit di
superare la modalit di battaglia tipica fino a quel momento, ossia quella della
trincea, del filo spinatoedellamitragliatrice.Esse infatti caratterizzarono numerose
carneficine(battagliadiVerdun,1916)ereseroleavanzatelenteesanguinose.
La triplice alleanza, inparticolare laGermania, svilupparono untipodi mitragliatrice
leggera, mentre la triplice intesa (Gran Bretagna) svilupp i primi modelli di carro
armato.
La necessit di un mezzo che potesse superare gli ostacoli del campo dibattaglia
portarono a soluzioni tecnologiche davanguardia riguardo lutilizzo di
cingolati e
sospensioni. Al suo interno c'era spazio per 10 soldati che potevano guidarlo e
utilizzare le mitragliatrici installate al suo esterno. Ma questi primi carri armati,
comparsi nel 1916, furono presto abbandonati per gravi problemi strutturali (ad
esempio non erano stati previsti tubi di scappamento) e sostituiti con dei nuovi
prototipi nel 1917 e nel 1918, risultando decisivi in molte battaglie sul fronte
occidentale. Curiosamente, vennero prodotti in grande quantit da
inglesi e
francesi
manondaitedeschi,solitamentemoltoattentineicampidelleinnovazioni.
Sul fronte italianopraticamente non comparvero mai.Gliaustroungaricinonebbero
mai le forze ed i mezzi per produrre dei modelli, mentre l'Italia nel 1918 fece
scendere in campo sei modelli sperimentali, i Fiat 3000, prodotti dall'industria
torinese ma perfezionati solo negli anni '20.Alloro postonon era rarovederedelle
autoblindo,similiaicarriarmatimadotatidiruotealpostodeicingoli.

LABATTAGLIADELLASOMME:

La Battaglia della Somme fu un'imponente


serie di offensive lanciate dagli
anglo

francesi sul
fronte occidentale della Francia nella
prima guerra mondiale a
partire dal 1 luglio
1916
, nel tentativo di sfondare le linee
tedesche nel settore
tagliatoinduedalfiume
Somme
,nellaFranciasettentrionale.
L'offensiva sisvolseconunmassiccioattaccodifanteriacheavrebbedovutocreare,
secondo i piani
alleati
, le condizioni favorevoli per una rapida avanzata della
cavalleria e, forse, per la vittoria definitiva. La battaglia, voluta fortemente dalla
Francia per alleggerire l'enorme e insostenibile
pressione tedesca a Verdun
,
dimostr allo stesso tempo la caparbiet e l'impreparazione tatticae strategicacon
cui lo Stato Maggiore britannico affront la prima grande offensiva delle forze
Alleate.
Solo nel primo giorno di avanzata, la
British Expeditionary Force (BEF, corpo di
spedizione brittanico) sub oltre
cinquantanovemila perdite e ventimila caduti
:
nonostante una settimana di bombardamento di preparazione e lo scoppiodi dieci
enormi mine poco prima dell'inizio dell'avanzata anglofrancese, i tedeschi ressero
molto bene l'attacco protetti nei loro rifugi sotterranei, e quando ne uscirono si
trovarono davanti un'enorme massa di uomini che avanzavano lentamente nella
terra di nessuno a passo di marcia, prestandosi quindi ad essere un facile
bersaglio.
5

Con l'autunno la pioggia trasform il campo di battaglia e letrinceein un immenso


pantanochereseimpossibileogni ulteriore velleitbellicail19novembresispense
l'ultima fasedella battaglia,enemmenol'apparizionesulcampodibattagliadeiprimi
esemplari di
carro armato
, nel settembre 1916, provoc una svolta a favore degli
anglofrancesi.
Da un punto strettamente tattico si pot parlare di limitato successo Alleato
l'esercitodel
Kaiser
Guglielmo
dovettearretraredialcunichilometrimailguadagno
territoriale irrilevante e l'elevatissimo numero di perdite decretarono il fallimento
strategico complessivo dell'operazione: con 620000 perdite tra gli Alleati e circa
450000 tra le file tedesche, la Somme si dimostr
una delle pi grandi e
sanguinosebattagliedellaprimaguerramondiale
.

INGLESE

THEAPOLLOSPACEPROGRAM

On Monday 21st July 1969, Apollo astronauts Neil Armstrong and Buzz Aldrin
becamethefirstpeopleinhistorytowalkontheMoon.

But the race tothe moon startedeightyearsearlier:on12thApril1961,theRussian


astronaut Yuri Gagarin became the first person to go intospace. Then on 5thMay
1961, Alan Shepard became the first American in space. Only twenty days later,
President John Fritzgerald Kennedy gave his countryahuge challenge: hewanted
NASAtosenda mantotheMoonbeforetheendofthe1960s!Itlookedimpossibile.
NobodyknewhowtosendaspacecrafttotheMoon,orhowtocomeback!
NASACalledtheprogramtogototheMoonApollo.
Engineers designed a huge new rocket called the Saturn V Rocket. Its job was to
take a new type of spacecraft called Apollo into space. The Saturn V rocket
weighed 3,000tonnes, andits still thelargestrocket inhistory. It wasastall as the
Statueofliberty,inNewYork.
Sadly, three astronauts died in a fire during a launch pad test of the first Apollo
spacecraft. But the program continued. In 1968, theApollo 8 spacecraftorbitedthe
Moonforthefirsttime.
The astronauts tooksomebeautiful photos oftheMoonand theEarth. Thenfinally,
aftertwomoreApollomissions,itwastimetolandontheMoon!
On 19th July, 1969, after a journeyof threedays and 350,000 kilometres,Apollo11
began to orbit the Moon. The Apollo 11 spacecraft had two modules, called
Columbia and Eagle. One astronaut, Michael Collins had to stay in Columbia and
orbit the Moon.Theothertwoastronauts,NeilArmstrongandBuzzAldrin,hadtoget
intoEagleandgodowntothesurfaceoftheMoon.
It was very dangerous to land on the Moon because there are big rocks on the
surface.Armstrongand Aldrin had to find an area with no rocks.Theydidntwant to
crash on the Moon. Finally Neil Armstrong announced, The Eagle has landed!. A
fewhourslater,heopenedthedoorandhegotoutofthesurface.
Nineyears afterKennedyschallenge,NeilArmstrongandBuzzAldrinwalkedonthe
surfaceoftheMoon!
Theastronauts stayed on the moon for morethanaday.TheyleftanAmericanflag,
tookphotosandcollected21kilosofrocks.
Between1969and1972,fivemoreApollospacecraftandtenmoreastronautslanded
on the Moon. But in the end, the program was tooexpensiveto continue. Thelast
Apollo spacecraft to visit the Moon was Apollo 17. It left the moon on 14th
December,1972.Sincethen,nobodyhasbeenthere.

SCIENZE

LAMISURAZIONEDEITERREMOTI:ILSISMOGRAFOELASCALARICHTER

I
terremotisonovibrazionioassestamentiimprovvisidella
crostaterrestre
,provocati
dallospostamentodiunamassa
rocciosa
nelsottosuolo.
Tale spostamento generato dalle forze di
natura
tettonica che agiscono
costantemente all'interno della crosta terrestreprovocando la liberazione di
energia
in una zonainternadellaTerra,detta
ipocentro
.Apartiredallafratturasipropagain
tutte le direzioni una serie di
onde sismiche, generandoilfenomeno osservabile in
superficie. Il luogo della superficie terrestre posto sullasse dell'ipocentro sichiama
epicentro
edgeneralmentequellopiinteressatodalfenomenosismico.
Quasi tutti i terremoti che avvengono sulla superficie terrestre sono concentrati in
zone ben precise, ossia in prossimit dei confini tra due
placche tettonichedove il
contatto costituito da faglie. Pi raramente i terremoti avvengono lontano dalle
zonediconfinetraplacche,perriassestamentitettonici.
Il
sismografo un insieme di dispositivi che registra in modo continuo il motodel
suolo rispetto ad un sistema di riferimento inerziale, ossia che non subisce
accelerazioni improvvise. E' il principale componente di una
stazione sismica e
consente di tracciare le oscillazioni prodotte da un terremoto: esse verranno poi
analizzate dai sismologi unavoltache l'evento sismico siconcluso. Il prodotto del
sismografo un
grafico dell'ampiezzadelmotodelsuoloinfunzionedeltempo
.
Tale grafico prende il nome di sismogramma e rappresenta il movimentodel suolo
terrestreduranteunterremoto. Ilprimomodellodisismografo,seppurmoltogrezzo,
fu costruitoin Italia alla finedel XVIIIsecolo: eracomposto daunpenninocollegato
ad un pendolo che, allarrivo del terremoto, era libero di disegnare su un rullo
rotante.
La
scala Richter una scala che classifica i terremoti in base alla

misura

della
magnitudo, ovverouna

stima
dell'
energia

sprigionatadaun

terremoto

nelpuntodella
frattura della

crosta terrestre
, l'
ipocentro
, secondo i criteri indicati dal geofisico
statunitenseCharlesRichternel1935.
Questa classificazione si basa sui valori di una scala che, a differenza della scala
Mercalli, non definisce i terremoti in base ai danni prodotti per luomo e le sue
costruzioni, ma in base alla potenza sprigionata e registrata dai sismografi.Quindi,
fra le due, considerata
pioggettiva
, sebbenela scalaMercallisia ancora molto
usataperchindicaimmediatamenteildannoprodotto.
RiportiamolascalaRichterinrelazioneaglieffettiprodottidalsisma.

MagnitudoRichter

01.9

Registratosolodaapparecchisensibili

22.9

Percepitodapochi,unpendolosi
muove

33.9

Similealpassaggioravvicinatodiun
camion,ibicchierivibrano.

44.9

Avvertitodallamaggiorpartedelle
persone,piccolidanni.

55.9

Avvertitodatutti,imurisifessurano,
piccolicrolli,pericolo.

66.9

Crolligravi,panicoerischiomaremoto

77.9

Tuttiedificicoinvolti,pericologravee
emergenzamaremotosullecoste

88.9

Pericoloovunque,edificiinagibili,onde
altissime

99.9

Spostamentodelleterre,allagamenti,
popolazionegravementecolpita

10opi

EffettiSisma

Eventocatastrofico,tuttigliedifici
artificialidistrutti,spaccaturenellaterra
(mairegistrato

GEOGRAFIA

ZONESISMICHEDELGIAPPONE

Il territoriogiapponese costituito daungrandearcipelagoformatoda6850isole,ai


margini occidentali delloceano Pacifico, lungola cosiddetta
cinturadifuoco
:una
lunga zonacaratterizzatadaelevata sismicite intensovulcanesimochesisviluppa
dallIndonesiaalCile,passandodaGiapponeeNordAmerica.

I rilievielecatenemontuoseoccupanolamaggiorpartedellasuperficieeculminano
nel vulcano
Fuji (3776m).Lecostesononotevolmentesviluppate,coninnumerevoli
insenature
naturali
spesso
utilizzati
per
i
porti.
La mancanza di ampie vallate fa si che i fiumi siano brevi ma ricchi di acque,
utilizzateperlirrigazioneelaproduzionedienergiaidroelettrica.
Il Giappone presenta una notevole
variet climatica
, dovuta alla configurazione
molto allungata del paese, infattiasud il climadivienedi tipotropicale,nelcentrosi
presenta una zonatemperata(simileallanostra areamediterranea)mentreanordil
clima varia dacaratteristiche ditiposubpolare in invernoetemperature sottoi20C
inestate.Lataigadominailpaesaggionaturale.
La modernizzazione del Giappone si tradotta in una forte
urbanizzazione del
territorio, nella realizzazione digrandiose opere ingegneristichee nella creazionedi
isoleartificiali. Con oltre70 milionidiabitanti,la
megalopoligiapponeseraggruppa
tutte le citt con pi di un milione di abitanti e ospita pi della met della
popolazione.
La lingua parlata il giapponese, che si distingue dalla maggior parte delle altre
linguedellOrienteasiaticoperchnon tonale. La religionepidiffusainGiappone
ilbuddismoseguitadalloscintoismo.
La coltura principale quella del riso. Importanti sono anche t, frumento, soia,
patate, agrumi. Lallevamento riguardasoprattutto bovini e suini. Molto importante
la
pesca
.
Il Giappone uno dei paesipi industrializzati delmondoedalsecondopostoper
laproduzionemanifatturiera.
Banche, assicurazioni, commercio e intrattenimento sono le principali attivit del
terziario, il sistema dei trasporti capillare e sviluppato. Numerose sono le linee
ferroviarieadaltavelocit.
Chi vive inGiappone,purtroppo,deve imparare a convivereconi terremoti econle
eruzionivulcaniche.
Il Giappone si trova sopra il punto dincontro di ben
quattro placche tettoniche:
filippina,euroasiatica,nordamericanaedelPacifico.LazonadelKanto,addirittura,
giace sopra il punto di contratto tra tre placche. Queste placche si muovono e
quando una di esse scivola sotto unaltra, si libera una grande quantit di energia
chesfociain unonda sismica.Infattiil Giappone conta
165 vulcani,dicuiben108
attivi
, e terremoti allordine del giorno: ogni anno si verificano in Giappone circa il
20%dituttiiterremotipipotenti.

10

La storia del Giappone, anche limitandosi al periodo pi recente, ricca di


catastrofici terremoti. Nel settembredel1923,ilGrandeTerremotodelKantosemin
morte e distruzione a Tokyo: le vittime furono 142.000. Nel gennaio del 1995, il
terremoto diHanshinprovocoltre6.000mortinelKansai,inparticolarenellacittdi
Kobe. Infine nonsi punonricordareilgrandeterremoto del Tohukunel marzodel
2011,cheprovocquasi16.000morti.
I Giapponesi hanno imparato a convivere con iterremoti e, ingenerale, con tutti gli
eventi legati al suo turbolento sottosuolo.Nonostantei passi avanti della scienza,
ancorapressoch
impossibileprevederelarrivodiunsisma.Quindi,lunicaarma
disponibilecontro questidisastri naturali, lapreparazione perlimitarealmassimoi
danniapersoneeacose.

La maggior parte degli edifici rispetta i


criteri antisismici e sono previste pene
molto severe per costruttori che non rispettano norme o falsificano i test. Secondo
datirecenti,benil95%dellescuolerispettalenormecontrolescossesismiche.
Oltre alle norme edilizie, prevista una puntuale
educazione della popolazione
riguardo il corretto comportamento da tenere in caso di un terremoto, attraverso
frequenti esercitazioni, conoscenza delle indicazioni presenti lungo le zone di
evacuazione.
Nonostante le grandi
precauzioni
, prevedere larrivo di un terremoto ancora
impossibile, e le misure di sicurezza citate possono semplicemente eliminare una
piccola parte dei danni inevitabili. Molti scienziati prevedono larrivo di terremoti di
entitmairegistrata,ilcosiddettobigone.
Una zona in cui si prevede un forte terremoto quella delTokai, che comprende il
Kansai e il Kanto: ogni 100150 anni viene sconvolta da un fortissimo terremoto e
lultimo,avvenutonel1854provoc3.000morti.
Il sito della Japan Meteorological Agency ha addirittura una sezione dedicata alla
segnalazione di eventi, come piccole e frequenti scosse, che potrebbero predire
limminente arrivo di un forte terremoto nella zona. Tuttavia non ancora possibile
ottenereinformazioni sufficientipersaperecon sufficientecertezza quale zonasar
colpita,equando.

11

SCIENZEMOTORIE

SPORTINGIAPPONE

Lo sport in Giappone considerato come una parte importante della cultura


giapponese
. Glisport pidiffusi e popolari comprendono siasport individuali quali il
sumoele
artimarziali
, sia sportdisquadraimportatidallaculturaoccidentalequali
il

baseball
eil

calcio
.
Il sumo consideratolo
sport nazionaledelGiappone.Ilbaseballstatointrodotto
nel Paese dagli americani nel XIX secolo il campionato della Nippon Professional
Baseball lapi grandelega sportiva professionisticadelGiappone.Leartimarziali
come il
judo, il karate e ilkendosonoanchesseampiamentepraticateehannoun
buon seguito di appassionati nel Paese. Il calcio ha acquisito vasta popolarit fin
dalla fondazione della Japan Professional Football League nel 1992. Altri sport
popolari includono il pattinaggio artistico, il golf e gli sportmotoristici, inparticolare
lautomobilismo.
Il Giappone inoltre statatappadelle
Olimpiadi nel 1964 elosaranchenel
2020
comesededeiGiochiOlimpicieParaolimpiciestivi.
Lanazionale dicalciogiapponese riesce afarsinotaresolonel1992vincendoper
la sua prima volta un trofeo (coppa asiatica), da li in poi gioca anche 5 mondiali
consecutiviconesordionel1998.
Il Sumo, sport nazionale del Giappone, non solo una lotta, un ritorno alle
tradizioni ed una riscoperta dellantica essenza dellimpero del Sol Levante. Il
regolamento del Sumo mantiene vive alcune tradizioni risalenti ad epoche antiche,
adesempio:
1. lutilizzo divariopintimawashi(perizomaricavatodaunlungonastroeterminante
conunacintura)
2. lacconciatura dei lottatori, ossia loicho, un nodo che richiama la forma della
fogliadiginco
3.lutilizzodeldohyo,unringcostruitoinpagliaesollevatodaterra
ilsistemadeigradiutilizzatoperconfermarelapreparazionedeilottatori.

Lorigine di questa formadi lotta moltoantica,solo dallinizio del 1600 diventato


unosportprofessionistico.
InGiapponelapraticadelsumononconsentitaalledonne.
Le regole sono molto semplici, la vittoria spetta al lottatore che atterra o riesce a
spingere allesterno del dohyo lavversario. Gli incontri possono durare da pochi
secondi sino a parecchi minuti. Esistono una settantina di tecniche da poter
utilizzare, alcune riguardano il sollevamento o la spinta fuori dal dohyo, altre varie
prese e sgambetti. Sono permessi schiaffi con la mano aperta ma solo sulla parte
superioredelcorpo,nonsipossonodarepugni,calcietiratedicapelli.

12


MUSICA

PIANOFORTE

Lo sviluppo della musica strettamentelegato alle innovazioni tecnologiche.Infatti,


sebbene le prime forme musicali si svolgessero attraverso strumenti immediati e
naturali quali la voce e le percussioni, la ricerca pi o meno consapevole di nuovi
timbri portallinvenzionedi strumentiadaria,cordaealtri mezzi,arrivandoaigiorni
nostri, in cui lindustria musicale immersa nelle nuove innovazioni informatiche
digitali, quali sintetizzatori e computer, lasciando agli strumentitradizionali un ruolo
spessosecondario.
Uninvenzione determinanteper la storiadella musica fu quella del pianoforte. Esso
vennesviluppatoallacorte fiorentina dei Medicida
BartolomeoCristoforinel
1698
(inizalmente chiamato
fortepiano
) e nasceva dalla necessit di dare pi profondit
dinamica rispetto al
clavicembalo
. Tale strumento, tipicamente barocco, ha un
suonocaratteristico dicordepizzicate,perlequalinonpossibilevariareiltoccodal
pianoalforte.
Il pianoforte divenne popolare nel giro di pochi anni e venne utilizzato dalla quasi
totalit dei
compositori
, anche grazie all
estensione armonica notevole. Fra i
numerosissimi compositoripianisti che crearono lodierno repertorio classico per
pianoforte possiamo citare Mozart, Beethoven, Schubert,Chopin,Schumann,Liszt,
Brahms,DebussyeRachmaninov.
Il pianoforte moderno il risultato di molte innovazioni avvenute principalmente
duranteil700.Lostrumentoutilizzatoaigiorninostricompostoprincipalmenteda:

La
parte

strutturale
portanteeilrivestimentoesterno(solitamentenero)
La
cassa
elatavolaarmonica,conlafunzionediamplificazioneerisonanza
La
tastiera
,solitamentecompostada88tasti
La
meccanica
,chepermettelazionamentodelmartellettoattraversoitasti
La
cordiera
,linsiemedicordepercosse(possonoessereanchetrepernota)
I
pedali
(solitamentetre:unacorda,tonaleerisonanza)

Il funzionamento della meccanica avviene attraverso un sistema formato


principalmentedasmorzatore,cavalletto,bastonedelloscappamentoemartelletto.

13

Quando viene premuto un tasto, si solleva immediatamente lo


smorzatore dalle
corde, in modo da poter permettere al
martelletto di metterle in vibrazione.
Successivamente, un sistema formato da
bastone dello scappamento e
paramartello permette di lasciare in sospensione il martellettodopo avercolpitola
corda, pronto per poterla colpire nuovamente nel caso in cui lesecutore debba
eseguire note veloci in successione. Questo sistema prende il nome di doppio
scappamento,masipuutilizzarepotenzialmenteallinfinito.

14

TECNOLOGIA

MASSMEDIAEPUBBLICITA

Con il terminemass mediasi intendelinsiemedistrumentiattraversocuiavvienela


comunicazione di informazioni (media), in particolare fra un grande numero di
persone(mass).
Sevediamola storiadelluomonellotticadellascopertadiformedicomunicazione di
massa, possiamo osservare che il primo passo rilevante fula nascitaelo sviluppo
della
tecnica di stampa a livello industriale
(1455). Linvenzione dei caratteri
mobili, ad opera di Johannes Gutenberg,port alla possibile diffusione di massadi
numerosecopiedellostessotesto,cosaimpensabilefinoaquelmomento.
Il successivo passo in avanti venne dato dalla
rivoluzione industriale e
dallinvenzione di mezzi di comunicazione istantanei, legati alla
trasmissione di
segnali elettrici (Telegrafo) e onde (Radio)
. Esse permisero ad intere nazioni di
poter comunicare durante le guerre ed altri eventi, ma vennerosubitousateanche
perdistorcerelarealtenascondereinformazioni.
Successivamente,nel corsodel900,cifuronoleinvenzionidi
cinemaetelevisione
per arrivare ai giorni nostri, in cui unenorme quantit di passaggio diinformazione
avviene attraverso la
rete internet
, che, anche grazie alla diffusione della lingua
ingleseedellutilizzo del computer, puessereritenutalapiefficaceformadimass
media.

Fraivaritipidimassmediaabbiamoquindiindividuato:

Stampe(libri,giornali,riviste,fumetti,cartelloni,manifestipubblici)
Cinema
Radio
Televisione
Internet

La pubblicit nasce insieme a qualsiasi tipo di mass media, poich esso il


supporto con cui la pubblicit pu avere pi efficacia. Basti pensare alle
trasmissioni radio e televisione, inizialmente nateconintentipuramentepubblici,ma
ormai sostenute e continuamente interrotte da messaggi pubblicitari. Oppure ai
messaggi pubblicitari nascostiin moltifilmvisibilialcinema,oanchela
propaganda
che pu avvenire attraverso questi. Infine possiamo osservare che anche le
comunicazioni viainternet sonospessointerrotteda
bannerpubblicitari e isitisono
tappezzatidainserzioni.

15

INFORMATICA

FOTOGRAFIADIGITALE

La
fotografia digitale un procedimento per l'acquisizione di immagini, proiettate
attraverso un
sistema ottico su un dispositivo elettronico (
sensore
) sensibile alla
luce, e la successiva conversione in formato
digitale con immagazzinamento su
memoria
.
Oltrealloscatto mediante unafotocameradigitale, imetodipicomuni perottenere
fotografie digitali consistono nell'effettuare la scansione di un'immagine
precedentemente stampata, oppure sotto forma di negativo o diapositiva, con uno
scannerd'immagini
.
La qualit di una foto digitale prodotta da una fotocamera digitale la somma di
svariati fattori. Il numero di
pixel
, fondamentale riguardo al parametro della
risoluzione, solo uno dei fattori da considerare, sebbene sia di solito quello pi
marcatodallecasediproduzione.
Il fattore pi critico comunque il sistema che trasforma i dati grezzi(
rawdata
) in
un'immaginefotografica.Daconsiderarevisonoanche,adesempio:
la
qualitdelleottiche
:distorsione,luminosit,distorsionecromatica
il
sensore utilizzato: che fral'altro giocaun ruolo centralenellaampiezza
dellagammadinamicadelleimmaginicatturate
il
formato di cattura
: numero di pixel, formato di memorizzazione e
conversionedigitale
il
sistemadielaborazioneinterno

Steve McCurry (
Philadelphia
,
24 febbraio
1950
) un
fotoreporter
statunitense
,
conosciuto principalmente grazie allenorme successo della fotografia
r
agazza
afgana
, pubblicata come copertina del
National Geographic Magazine nel giugno
del
1985
.
Il lavoro di McCurry si focalizza sulle conseguenze umane della guerra,mostrando
nonsolo la devastazionechela
guerraimprimealpaesaggiomasoprattuttoisolchi
che lascia sui volti umani. Egli guidato da una curiosit innata e dal senso di
meraviglia circa il mondo e tutti coloro che lo abitano, ed ha una straordinaria
capacit di attraversare i confini della lingua e della cultura per catturare storie di
esperienza umana. Egli afferma:
"La maggior parte delle mie foto radicata nella
gente. Cerco il momento in cui si affaccia l'anima pi genuina, in cui l'esperienza
s'imprime sul volto di una persona. Cerco di trasmettere ci che pu essere una
persona colta in un contesto pi ampio che potremmo chiamare la condizione
umana. Vogliotrasmettereilsensovisceraledella bellezzaedellameravigliacheho
trovatodi fronte a me,durante imieiviaggi,quandolasorpresadell'essereestraneo
simescolaallagioiadellafamiliarit".

16


ARTE

EDGARDEGASEILTAGLIOFOTOGRAFICO

Edgar Degas (Parigi 18341917), tra tutti i pittori impressionisti, quello che
conservaspessouna grande
originalit
. I suoiquadripropongonodiradoimmagini
di evanescente luminosit e rimangono ancorati ad una
solidit formale spesso
assente negli altri pittori suoi contemporanei. Degas era figlio di un banchiere e
comp, a differenza di altri suoi colleghi, regolari
studi classici
. Viaggi molto in
Italia, suggestionato dalla pittura rinascimentale diRaffaelloeBotticelli.Forsesono
questeleragionipercuimantennesempreuncertorigoreformale.Nel1862realizz
il suoprimocelebre quadro:
LafamigliaBellelli
.Inessoraffiguralafamigliadella
sorella sposata ad unfiorentinodi nome Bellelli.Nelquadrocompaionoil marito,la
moglieeduefiglie.
Negli anni successivi inizi a frequentare il
Caf Guerbois
, dove strinse amicizia
con Manet e gli altri pittori che avrebberoformato il gruppo degliimpressionisti. Fu
cos tra i fondatori del gruppo e fu proprio egli ad organizzare la
prima mostra
collettiva dipittori impressionistinel 1874, pressolostudiodel
fotografoNadar
.Le
differenze con gli altri impressionisti sono legate soprattutto alla costruzione
prospettica dei suoi quadri. Le formenon sidissolvono e non siconfondono con la
luce, sono invece rese plastiche con la
luce tonale e non medianteilchiaroscuro.
Ci checontraddistingueisuoiquadrisonosempredei
tagliprospetticimoltoarditi:
per questi scorci si molto parlato dellinfluenza delle
stampe giapponesi
, ma
appareancorpievidentel
inquadraturatipicamentefotografica.
La fotografia fu infatti accolta con entusiasmo dagli impressionisti, perch offr la
possibilit di trasferire in pittura inquadrature senza precedenti, sovvertendo le
regole accademiche della prospettiva. Gliimpressionistinon usavanola prospettiva
perch li avrebbe costretti a calcoli troppo lunghi sulle proporzioni e le distanze,
mentreillorometodoesigevaspontaneiterapidit.
Edgar Degas, in particolare, usa
inquadrature ispirate dalla fotografia nei suoi
indimenticabili palcoscenici con orchestrali e ballerine, negli interni domestici, nelle
corse dei cavalli, da lui tantoamate.Nelle sculture dianimali inmovimento siispira
agliesperimentidel pionieredella
fotografia inmovimento
,lamericano
Eadweard
Muybridge
,chelipresentaPariginel1878.
Per limitare lopacit della stampa fotografica,dal 1874Degassperimenta in insoliti
paesaggi una nuova tecnica: il
monotipo
. Lartistadipinge a olio,con leditaocon
unaspatola,suuna lastra dizino o dirame, togliele sbavature con un tampone ,e
ne ricava tre o quattro impressioni, sempre pi pallide le fa seccare, e infine le
ritoccaconilpastello.
Degas fu anche un ottimo
scultore
: la sua pi famosa opera plastica fu
La
Ballerina
, modellataoriginariamenteincera.Essafuungrandeesempiodi scultura
realista.
17

18

Anda mungkin juga menyukai