Anda di halaman 1dari 112

HIRAM

Rivista del Grande Oriente d’Italia


n. 3/2005
• EDITORIALE
3 La forza della Ragione dialogante e le ragioni della Forza
Gustavo Raffi
9 L’Orfismo
Anna Maria Corradini
17 I fondamenti del simbolismo
Bent Parodi
27 Giorgio Gemisto Pletone: “prisca philosophia” e critica dell’ermetismo
Moreno Neri

• NEI GIARDINI DI TOTH: CULTURA ERMETICA ED ARTI MAGICHE A SIENA NEL RINASCIMENTO
57 Ermetismo e magia nella Siena colta del Rinascimento
Maria A. Ceppari Ridolfi e Vinicio Serino
71 Cultura ermetica e spiritualità “altre” a Siena nel Rinascimento
Vinicio Serino
89 Scipione Zondadari, giovane mago e “filosofo occulto” nella Siena del tardo
Rinascimento
Patrizia Turrini

• SEGNALAZIONI EDITORIALI 99
• RECENSIONI 105

Il Dire t t o re e la redazione di Hiram desiderano ringraziare sentitamente il


p rof. Vinicio Serino per la cura della sezione monografica di questo numero ,
contenente le sintesi degli interventi presentati all’omonimo Convegno tenu-
tosi l’11 Giugno 2005 nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Siena.
HIRAM, 3/2005
Direttore: Gustavo Raffi
Direttore Scientifico: Antonio Panaino
Condirettori: Antonio Panaino, Vinicio Serino
Vicedirettore: Francesco Licchiello
Direttore Responsabile: Giovanni Lani
Comitato Direttivo: Gustavo Raffi, Antonio Panaino, Morris Ghezzi, Giuseppe Schiavone, Vinicio Serino, Claudio Bon-
vecchio, Gianfranco De Santis

Comitato Scientifico:
Presidente: Orazio Catarsini (Univ. di Messina)
Giuseppe Abramo (Saggista) - Corrado Balacco Gabrieli (Univ. di Roma “La Sapienza”) - Pietro Battaglini (Univ. di Napoli) - Euge-
nio Boccardo (Univ. Pop. di Torino) - Eugenio Bonvicini (Saggista) - Enrico Bruschini (Accademia Romana) - Giuseppe Cacopardi
(Saggista) - Giovanni Carli Ballola (Univ. di Lecce) - Paolo Chiozzi (Univ. di Firenze) - Augusto Comba (Saggista) - Franco Cuomo
(Giornalista) - Massimo Curini (Univ. di Perugia) - Eugenio D’Amico (LUISS di Roma) - Domenico Devoti (Univ. di Torino) -
Ernesto D’Ippolito (Giurista) - Santi Fedele (Univ. di Messina) - Bernardino Fioravanti (Bibliotecario del G.O.I.) - Paolo Gastaldi
(Univ. di Pavia) - Santo Giammanco (Univ. di Palermo) - Vittorio Gnocchini (Archivio del G.O.I.) - Giovanni Greco (Univ. di
Bologna) - Giovanni Guanti (Conservatorio Musicale di Alessandria) - Giuseppe Lombardo (Univ. di Messina) - Paolo Lucarelli (Sag-
gista) - Pietro Mander (Univ. di Napoli L’Orientale) - Alessandro Meluzzi (Univ. di Siena) - Claudio Modiano (Univ. di Firenze) -
Giovanni Morandi (Giornalista) - Massimo Morigi (Univ. di Bologna) - Gianfranco Morrone (Univ. di Bologna) - Moreno Neri (Sag-
gista) - Maurizio Nicosia (Accademia di Belle Arti, Urbino) - Marco Novarino (Univ. di Torino) - Mario Olivieri (Univ. per stranieri
di Perugia) - Massimo Papi (Univ. di Firenze) - Carlo Paredi (Saggista) - Bent Parodi (Giornalista) - Claudio Pietroletti (Medico del-
lo sport) - Italo Piva (Univ. di Siena) - Gianni Puglisi (IULM) - Mauro Reginato (Univ. di Torino) - Giancarlo Rinaldi (Univ. di Napoli
L’Orientale) - Carmelo Romeo (Univ. di Messina) - Claudio Saporetti (Univ. di Pisa) - Alfredo Scanzani (Giornalista) - Michele Schi-
avone (Univ. di Genova) - Giancarlo Seri (Saggista) - Nicola Sgrò (Musicologo) - Giuseppe Spinetti (Psichiatra) - Gianni Tibaldi
(Univ. di Padova f.r.) - Vittorio Vanni (Saggista)

Collaboratori esterni:
Giuseppe Cognetti (Univ. di Siena) - Domenico A. Conci (Univ. di Siena) - Fulvio Conti (Univ. di Firenze) - Carlo Cresti (Univ. di
Firenze) - Michele C. Del Re (Univ. di Camerino) - Rosario Esposito (Saggista) - Giorgio Galli (Univ. di Milano) - Umberto Gori
(Univ. di Firenze) - Giorgio Israel (Giorna- lista) - Ida Li Vigni (Saggista) - Michele Marsonet (Univ. di Genova) - Aldo A. Mola (Univ.
di Milano) - Sergio Moravia (Univ. di Firenze) - Paolo A. Rossi (Univ. di Genova) - Marina Maymone Siniscalchi (Univ. di Roma
“La Sapienza”) - Enrica Tedeschi (Univ. di Roma “La Sapienza”)

Corrispondenti esteri:
John Hamil (Inghilterra) - August C.’T. Hart (Olanda) - Claudiu Ionescu (Romania) - Marco Pasqualetti (Repubblica Ceca) - Rudolph Pohl
(Austria) - Orazio Shaub (Svizzera) - Wilem Van Der Heen (Olanda) - Tamas’s Vida (Ungheria) - Friedrich von Botticher (Germania)

Comitato di Redazione: Guglielmo Adilardi, Cristiano Bartolena, Giovanni Bartolini, Giovanni Cecconi, Guido D’Andrea, Ottavio
Gallego, Gonario Guaitini
Comitato dei Garanti: Giuseppe Capruzzi, Massimo Della Campa, Angelo Scrimieri, Pier Luigi Tenti
Art director e impaginazione: Sara Circassia
Stampa: E-Print s.r.l. - Via Empolitana, Km. 6.400 - Castel Madama (Roma)
Direzione - Redazione: HIRAM - Grande Oriente d’Italia - Via San Pancrazio, 8 - 00152 Roma - Tel. 06-5899344 fax 06-5818096
Direzione editoriale: HIRAM - Via San Gaetanino, 18 - 48100 Ravenna
Registrazione Tribunale di Roma n. 283 del 27/6/94
Editore: Soc. Erasmo s.r.l. - Amministratore Unico Mauro Lastraioli - Via San Pancrazio, 8 - 00152 Roma - C.P. 5096 - 00153 Roma
Ostiense
P.Iva 01022371007 - C.C.I.A.A. 264667/17.09.62
Servizio abbonamenti: Spedizione in Abbonamento Postale 50% - Tasse riscosse
ABBONAMENTI:
ANNUALE ITALIA: (4 numeri)  20,64 - un fascicolo  5,16 - numero arretrato:  10,32
ANNUALE ESTERO: (4 numeri)  41,30 - numero arretrato:  13,00
La sottoscrizione in una unica soluzione di più di 500 abbonamenti Italia è di  5,94 per ciascun abbonamento annuale
Per abbonarsi: Bollettino di versamento intestato a Soc. Erasmo s.r.l. - C.P. 5096 - 00153 Roma Ostiense - c/c postale n. 32121006
Spazi pubblicitari: costo di una pagina intera b/n:  500.

HIRAM viene diffusa in Internet sul sito del G.O.I.: www.grandeoriente.it


E-mail della redazione: rivistahiram@grandeoriente.it
_HIRAM_3_05 26-09-2005 14:29 Pagina 3

EDITORIALE
La forza della Ragione dialogante
e le ragioni della Forza
di Gustavo Raffi
Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia

The contemporary international crisis presents us with a tantalizing condition,


where the pattern of the clash among different cultures seems to assume a fresh
confirmation. On the contrary, it is in very difficult situations such as the pres -
ent one that the real power of the rational and critical “D i a l o g o s” should be
underlined. We need, in fact, a serius reflection on the cultural patterns distin -
guishing various cultures in order to isolate the intolerant élites which desire to
impose theocratical ideas through violence and terror; the difficult target is that
to avoid simple formulas, offering contrariwise new critical opportunities for a
mutual comprehension based on the assumption that also the differencies can be
useful in order to test our principles. We must insist on the need of a real mundi -
alization of common tolerant values, based on respect and paceful behavious. In
this respect the Masonic tradition, as a special kind of modern educative commu -
nity, proposes some dialogical intruments, based on the Reason and on the idea
that some Universal patterns and p r i n c i p i a, which presently appear as signifi -
cant intellectual means of intercultural recognition against the triumph of the
irrational violence of theocratical ideologies.

uesto primo lustro del XXI se- dialogo ed i processi di costruzione, in una
colo ci ha proposto uno sce- realtà pur contraddittoriamente mondializ-
nario completamente nuovo e, zata, di una ecumene internazionale più
per certi suoi aspetti drammatici, certa- equa e sensibile ai diritti umani ed alle
mente non prevedibile. L’emergenza rap- istanze di riscatto e di emancipazione non
presentata dal fanatismo religioso e dal fon- solo del cosiddetto “sud” del mondo, ma
damentalismo, una certa esaltazione dell’ir- anche di quelle porzioni del corpo sociale
razionale, sostenuta da un malcelato rela- sostanzialmente marginalizzate ed indigen-
tivismo giustificazionista, il richiamo a ti che pur vivono nel ricco Occidente. Non
princìpi dogmatici e sostanzialmente autori- possiamo certamente nascondere che la
tari, hanno minato fortemente le speranze di gioia per i festeggiamenti del Bicentenario
•4•
EDITORIALE

del Grande Oriente d’Italia sia turbata da un dolorose, ma più assennate. Ciò, come ben
clima di generale preoccupazione per i si sa, non implica che tutti i massoni, alla
recenti eventi terroristici che hanno scon- fine concordino, anzi, ma che la ricerca di
volto non solo la soluzioni per loro
Gran Bretagna, ma rientra in un processo
anche altri paesi. di vaglio, critica, au-
L’insicurezza e la tocritica e riflessione
paura fomentano, che sappia andare al
purtroppo, senti- di là delle cornici
menti non facili da ideologiche e che
governare e soprat- accetti il principio
tutto possono spin- del confronto dia-
gere a facili logico con la diver-
equazioni, che, sità, tanto dentro
alla fine, si quanto fuori. La
prestano alla com- sconfitta del terrori-
pleta ed acritica smo e del fanatismo
accettazione della fondamentalista pas-
dottrina dello scontro di civiltà. Non è cer- sa così attraverso la capacità di saper isolare
tamente compito di una Comunione mas- l’estremismo e le sue élites, talora ben
sonica entrare nel merito di – o peggio vo- nascoste ed use ad una sorta di occidentale
ler dirimere – questioni così scottantemente “doppiopetto” finanziario e diplomatico,
laceranti, ma una istituzione di spiriti liberi senza legittimarle, senza farle cioè
e critici non può esimersi dall’interrogarsi diventare l’unica vera e sostanziale espres-
sulla realtà in cui essa vive, non solo per la sione di una cultura e di una tradizione. Ad
ragione banale che ne fa parte, ma anche e esempio, il mondo islamico non è solo quel-
soprattutto perché, come è già accaduto in lo espresso dai terroristi, i quali, peraltro,
Turchia, gli stessi ideali che fanno da non hanno incertezze nel colpire nel muc-
cemento ai Landmarks massonici, si tramu- chio o nell’aggredire anche luoghi di culto
tano in obiettivo per alcuni movimenti o musulmani, come si è più volte verificato in
gruppi intolleranti, pronti a tutto, in primis Iraq; si tratta di una realtà complessa,
al ricorso ad azioni terroristiche. Ovunque e divisa, contraddittoria, lacerata da contrap-
comunque ci sia il rischio di offuscare e posizioni intestine e da opzioni culturali che
abbandonare equilibrio e ragione, il compi- si declinano in uno spettro molto ampio; un
to del massone resta quello di esercitare la mondo paradossale, in cui alcuni Stati pos-
virtù del dialogo, innanzitutto con se stesso, sono tranquillamente trascendere i più ele-
non certo per giustificare, ma per suscitare, mentari diritti civili al punto che dinanzi
attraverso il ricorso ad un pensiero critico e alle loro norme non solo un Mazzini, un
non dogmatico, le soluzioni, anche Garibaldi ed un Cavour si rivolterebbero
•5•
La forza della Ragione dialogante e le ragioni della Forza, G. Raffi

nella tomba, ma lo stesso Vittorio Emanuele ovvero di radicarlo anziché estirparlo? Che
II; al contempo, alcuni di questi stessi pae- la nostra cultura ufficiale e massificata sia
si, solo per via della loro importanza eco- poco adeguata a separare il grano dalla
nomica, sono con- pula, lo dimostra il
siderati “buoni” sot- fatto che la stessa
to un certo punto di stampa nazionale
vista anche occiden- abbia finito col chia-
tale. E qui si pone un mare “islamisti” i
primo grande pro- terroristi islamici,
blema: il fanatismo quando nella lingua
teocratico e l’illibe- nazionale, un islami-
ralità sono vera- sta non era altro che
mente avversati dal- uno specialista del
la nostra civiltà, mondo islamico, allo
oppure ci possono stesso modo in cui
anche stare bene, un “grecista” o un
purché si facciano “latinista” non sono
buoni affari senza terroristi greci o
problemi? Ma è romani, ma esperti
davvero possibile della cultura classica.
fare buoni affari in una realtà globale, a pre- In tal modo, da un giorno all’altro, un’inte-
scindere da ogni ragione etica, quando si ra categoria di studiosi si è risvegliata sco-
viene a cementare il potere di chi vive come prendo di essere stata criminalizzata, innan-
in pieno Medioevo, pur utilizzando aerei e zitutto dall’ignoranza occidentale. Le stes-
computer? Noi non conosciamo la risposta, se cattedre universitarie di Islamistica che
ma riteniamo sensato porci qualche dubbio; cosa dovrebbero insegnare? Il terrorismo
e riteniamo che il “relativismo” degli affari islamico o la cultura di una civiltà, che
e dei valori rechi con sé gravissimi rischi e peraltro non è solo araba, ma anche turca,
concezioni eticamente discutibili. persiana, indiana, etc.? Si tratta di un esem-
Così, mutatis mutandis, se, al posto di pio, apparentemente banale, ma esso ci
circoscrivere l’area di influenza dell’intol- mostra come l’ignoranza può fare il gioco
leranza, si esalta, invece, il ruolo nefasto di dei faziosi, che desiderano gettare benzina
coloro che si appellano allo scontro fronta- sul fuoco, perché essa aumenta la confusio-
le, quasi fossero i portavoce ufficiali di un ne e non porta affatto chiarezza e quindi
intero mondo, non si viene a sancire di fat- quella vera informazione, che permette una
to l’ammissione di una sconfitta epocale, libertà di opinione e di scelta.
quella della potenza della discussione e del La nostra speranza è che la forza della
confronto, e non si corre forse il rischio di ragione e della discussione serva a cemen-
creare una base sociale all’estremismo, tare quegli ideali di fratellanza e di tolleran-
•6•
EDITORIALE

za e rispetto reciproco, senza che ciò signi- di vista non era ispirato da aprioristico rela-
fichi alcun cedimento su temi inderogabili tivismo. In modo paradossale sono relativi-
quali la sicurezza ed il rispetto della vita sti tutti coloro che, partendo dal presuppo-
umana, in un quadro di sto che ogni signolo punto
condivisione sempre di vista ideologico, sorto e
più ampia di valori cementato in una comunità
comuni. Non è un caso determinata, abbia un suo
che lo stesso Grande sistema di codici e valori
Oriente d’Italia si sia valido al suo interno, per
più volte impegnato in cui esso si autogiustifica in
questi anni a costruire rapporto a se stesso, fini-
occasioni di dialogo, scono col dover ammettere
chiamando allo stesso che un dialogo vero sia
tavolo rappresentanti impossibile; tutt’al più essi
delle comunità islami- potranno accettare l’idea di
che, rabbini, sacerdoti una negoziazione diploma-
cattolici e pastori prote- tica, ovvero come un con-
stanti, insieme a laici, fronto, sostanzialmente di
perché tutti costoro fan- forza, tra maggioranze e
no parte a pieno titolo minoranze, al fine di stabi-
di una società aperta e lire le regole e gli spazi di
di un multiverso che diversità che ciascuno può
non deve cadere in ghetti avere ed eventualmente con-
separati ed inconciliabili, pronti a combat- cedere nel suo confine, senza però mai
tersi alla bisogna. Lo stesso richiamo alla accettare il confronto a tutto campo, verso
difesa della Scuola Pubblica, al fine di sot- uno stadio di verità più alta e profonda,
tolineare la funzione aperta e pluralista, posta al di sopra del punto di vista partico-
ossia dialogante e critica, dell’educazione lare di una data civiltà. Ma ora che i confini
scolastica, mirava non a contrastare le diventano sempre più labili e che la globa-
Scuole cattoliche in quanto tali, ma ad evi- lizzazione impedisce di ricorrere a soluzio-
tare che si spianasse la strada alla costruzio- ni crude quali quelle che si risolvono nel-
ne di scuole settarie, ciascuna depositaria l’invito perentorio che “ciascuno resti a
della propria verità assoluta e del proprio casa sua”, come si dovrà fare? Una possibi-
progetto, con una conoscenza solo precon- lità è il ricorso, in determinati casi e come
cetta dell’altro, che di fatto già si configura estrema ratio, alla guerra e le occasioni
non come cittadino, membro di una comu- future certamente non mancheranno. Ma a
nità mutualmente educante nella sua com- noi resta il dovere, anche massonico, di
plessità, ma come potenziale nemico reli- ricorrere alla forza della ragione, che accet-
gioso. Anche in questo caso, il nostro punto ta il principio di conoscere veramente l’al-
•7•
La forza della Ragione dialogante e le ragioni della Forza, G. Raffi

tro su base razionale e di cercare di dialoga- comunità massonica ha insegnato al suo


re con lui, anche informandolo corretta- interno, non attraverso la trasmissione di
mente su quelli che sono i nostri princìpi e dogmi e di un corpus dottrinale, che di per
le nostre aspettative, e non se stesso non esiste, ma gra-
lasciando che la rappresenta- zie al suo metodo educativo,
zione dell’Occidente sia dialogante, critico e aperto
esclusivamente monopolio di alle differenze. Si tratta,
chi intende suscitare lo scon- quindi, di insistere sulla
tro. Il dialogo è quanto di più potenzialità insita in un di-
difficile ci sia, soprattutto con scorrere che si presti sempre
chi procede a partire da pre- alla critica e che, anzi, la pre-
supposti lontani dai nostri, ma tenda, per verificarne, attra-
si tratta di un dialogo fecon- verso il principio di falsifica-
do, perché se si discute solo bilità, il rigore, la coerenza
con coloro che ci danno già oppure le incongruità e debo-
ragione, forse si avrà maggio- lezze. Ciò è possibile perché,
re soddisfazione e si proverà al di là delle differenze di
meno fatica, ma non si avrà civiltà e religione, l’essere
avuto l’opportunità di appren- umano è il medesimo; difatti
dere o di insegnare nulla di la Massoneria fonda le sue
nuovo. Il dialogo vero è quel- aspirazioni universali sul fat-
lo che ci costringe, come to che una tale universalità
avrebbe detto K.R. Popper, ad esista e che sia gradualmente
uscire dalla nostra “cornice” conoscibile, e non sull’ambi-
concettuale e a metterci in gua affermazione che i diritti
comunicazione critica e auto- umani e la centralità dell’es-
critica con “cornici” diverse. sere siano criteri relativi. Para-
Allora, se si venisse “sconfitti” in qualche dossalmente, una strana allenza pseudo-tol-
aspetto di tale discorso, ciò sarebbe para- lerante tra forze intolleranti sta operando in
dossalmente una vittoria, in quanto si sareb- nome di teologie diverse contro la scienza,
be appreso qualche cosa che prima si igno- al fine di imbrigliarne le potenzialità e le
rava. Si tratta un po’ del procedimento dia- risorse. In questa nuova constellazione si
logico adottato in Massoneria, ove ciascuno può assistere a strane ed inedite accoppiate,
non ha pretesa di convincere l’altro, ma a in cui i valori della tradizione illuministica
partire da presupposti diversi, il singolo vengono demoliti non per un giusto ade-
pone accenti e contenuti diversi, che vengo- guamento e superamento, ma in nome del
no liberamente interiorizzati, scartati o Medioevo e di valori perenni, anche se rela-
accettati, in tutto od in parte, dai singoli; tivisticamente circoscritti per aree di
quante cose, infatti, nel corso dei secoli la influenza delle singole fedi.
•8•
EDITORIALE

Il mondo è pieno di persone, a Oriente to ci è dato, abbiamo il compito di suscitare


come ad Occidente, che vorrebbero vivere nelle nostre comunità, il principio del dialo-
in pace e serenità, go e le sue ragioni,
prendere un autobus anche quando dovesse
o un metrò, senza sal- costare più fatica – e
tare per aria e senza probabilmente costerà
che nessuno venga a sempre più –, evitan-
bombardarne la casa; do le formule facili,
pieno di persone scontate, i giudizi
pronte a dialogare per acritici e totalizzanti,
trovare una via più che estinguono il pen-
luminosa, anche se siero prima ancora del
difficile. Vi sono dialogo stesso. In que-
ovviamente anche sto senso la forza del-
coloro che attizzano la ragione dialogante
il fuoco, che vogliono insiste sulla possibili-
uccidere, distruggere tà di conoscere la real-
e governare autocrati- tà, di poterla studiare
camente nel nome di in modo equilibrato,
qualche dio, talvolta confrontando modi,
minore e più prosaico, quantificabile in oro mezzi e aspirazioni, in una prospettiva di
e petrodollari, una massa diseducata e priva pace universale e non di tregua armata. Su
di strumenti critici. Tali spiriti tenebrosi questa strada noi cercheremo di fare tutta la
albergano ovunque e la storia dell’Occiden- nostra parte. Così, anche questo nuovo invi-
te lo dimostra quanto quella di altre civiltà. to al dialogo critico sarà un modo di festeg-
Noi non possiamo fare molto, ma per quan- giare il XX Settembre.
L’Orfismo
di Anna Maria Corradini

In this contribution the Author offers an overview of the Orphic tradition with its
literary and ritual sources in the framework of the old Greek culture with particu -
lar focus on the complex relation with the cult of Dionysos and its mysteria.

Mutilai me stesso, scontai le pene dei uesto papiro, che fa parte delle
padri composizioni orfiche, contiene
Salvami, grande Brimò un chiaro riferimento ai misteri
e Demetra e Rea dionisiaci: si tratta di un rituale finalizzato
e Cureti armati all’accesso al grado supremo della cono-
affinché facciamo belle offerte scenza. L’influenza dionisiaca ed eleusina si
l’ariete e il capro manifestano nella stessa invocazione a
doni innumerevoli Demetra e Brimò, nonché nell’espressione
e vicino al pascolo del fiume “dio nel grembo” che viene chiarita in un
prendendo i testicoli del capro passo di Clemente Alessandrino (Protr.
e le altre carni le mangi 2,16) dove gli iniziati dei misteri di Saba-
ma chi non è iniziato non assista ... zio, portavano sotto le vesti un serpente,
Un solo Dioniso, i simboli simbolo della violenza ai danni di Persefone
dio nel grembo perpetrata da Zeus, e della conseguente
e ciò che ti fu concesso profondere nascita di Dioniso nella forma di toro.
gettare nel paniere Questa mitologia è una delle componen-
pigna, trottola, dadi ti della poesia orfica. L’Orfismo è dunque
oppure specchio. un sincretismo di vari elementi tra i quali
• 10 •

spiccano quello agrario e quello dionisiaco, ra violenta e strettamente collegata con la


inteso come divino furore che libera dal- discesa agli inferi. Secondo Eschilo, che ne
l’angoscia per elevare alla sfera tratta nella tragedia Le Bassaridi
divina. Il mito di Orfeo è rappresentata nella prima metà
noto: suo padre è Oiagros, del V sec. a.C., dopo il suo
forse un dio-fiume che viaggio agli inferi, Orfeo
sposa la musa Calliope non avrebbe più onora-
o Polymnia. to Dioniso attirando
L’origine di Orfeo l’ira del dio. Oppure
è tracia; egli diviene a seguito di una sua
re di un popolo tra- misoginia, le bac-
ce (Bistoni, Mace- canti lo uccisero.
doni). Orfeo è un Secondo Ovidio
mitico cantore che (M e t a m o r f o s i) egli
suona divinamente la avrebbe rivolto le sue
lira. Partecipa alla spe- attenzioni verso i giova-
dizione degli Argonauti, ni introducendo la pedera-
viene iniziato ai misteri di stia in Tracia e scatenando
Samotracia, invoca i Cabiri, divi- così l’ira delle donne.
nità preposte a tali misteri, perché salvino i Ovidio deriverebbe tutto questo dal poe-
suoi compagni con l’impegno di sottoporli ta Fanocle, secondo il quale Orfeo canta nei
all’iniziazione. boschi il suo amore per Calaide e le donne
Ma la figura di Orfeo è legata alla sua tracie lo uccidono: come punizione per que-
discesa nell’Ade per ritrovare la sposa Euri- sto delitto, le donne vengono tatuate dai
dice morta perché aveva subito il morso di loro uomini. Infatti nelle pitture vascolari
un serpente, mentre era inseguita dal pasto- del V secolo a.C. le donne tracie si ricono-
re Euristeo, che voleva violentarla. È questa scono per i tatuaggi. Una tradizione più
la versione alessandrina ripresa da Virgilio antica è tramandata da Pausania (9, 30, 5),
nel IV libro delle Georgiche. Ade e Persefo- secondo il quale la morte di Orfeo è attri-
ne, commossi dal suo canto, gli restituisco- buibile alle donne tracie per il fatto che egli
no Euridice a condizione che egli risalendo “convinse i loro uomini a seguirlo”. In que-
dagli inferi, non si volti a guardare. A l l ’ u- sto caso il cantore diventa quasi capo di
scita, temendo che la sposa non lo segua, un’associazione di marchio maschile che
egli si volta ed Euridice muore per la secon- escludeva le donne. Nel cratere di Berlino
da volta. Avendo tentato invano di tornare del Pittore di Orfeo del V sec. a.C., Orfeo è
indietro, Orfeo è costretto a vagare incon- rappresentato in atto di cantare assieme ad
solabile per il mondo. uomini armati. Il mitografo Conone, vissu-
Varie sono le versioni che riguardano la to al tempo della nascita di Cristo, sostiene
sua morte, in ogni caso avvenuta in manie- l’avversione di Orfeo per le donne e ricorda
• 11 •
L’Orfismo, A.M. Corradini

che egli non le ammise mai ai riti segreti. Dioniso hanno un retroterra comune che è il
Forse esistevano delle associazioni arcaiche mondo silvo-pastorale della Tracia o di Cre-
di guerrieri che praticavano propri riti ta; entrambi sono rappresentati assieme ad
segreti? Secondo alcuni la animali anche feroci
catabasi di Orfeo è nell’atto di pla-
legata allo sciama- carli – nel
nesimo, ma questa caso di Orfeo
attribuzione non è egli doma gli
del tutto pertinente animali con il
nel caso di eroi canto e la
greci o dello stesso melodia della
Orfeo che come Ulisse e lira; la componente
Teseo è disceso nell’Ade agraria resta il
con il corpo e non con sostrato di base per
l’anima come avviene per il Dionisismo e l’Or-
gli sciamani. Tra l’altro fismo nelle loro prime
non si conosce una tradizio- manifestazioni; l’Orfeo
ne orfica di “trance” estatica raffinato cantore in abiti
durante la quale l’anima compia eleganti, è di epoca tarda.
un viaggio nell’oltretomba di- Al centro dell’Orfismo è
staccata dal corpo. Le donne, fat- Dioniso, la sua passione e
to a pezzi il corpo di Orfeo, lo get- morte: attraverso il rituale si
tarono nel fiume che lo trascinò fino al raggiunge la catarsi, cioè la purificazione e
mare. Gli abitanti di Lesbo raccolsero la la salvezza. Un attributo di Dioniso nel
testa ed elevarono un mausoleo. La tomba mondo orfico è quello di Zagreo, termine
dell’eroe, secondo la tradizione, si trovava che appare per la prima volta nel poema
anche presso il fiumeM e l e s in Asia Minore Alcmeonide (V sec. a.C. fram. 3 Kinkel) nel
dove erano i resti del corpo ricomposto quale sono invocati la terra e Zagreo. Euri-
dagli stessi Traci. Orfeo continua a suonare pide (fram. 475 Nanck) ricorda Zagreo
la lira e a cantare per i beati in veste bianca. come il dio venerato dalle associazioni cre-
Da quel che si può notare la tradizione tesi al tempo di Minosse i cui componenti
orfica è complessa, ma su alcuni punti si è formano il coro delle Cretesi. L’etimologia
d’accordo: 1) Orfeo è uno ierofante iniziato del nome è forse “il grande cacciatore (di
ai culti misterici di Dioniso; 2) egli vive anime)” secondo l’etym. Gud. (227, 37), da
poco prima della guerra di Troia, infatti par- Za-agreus. Euripide lo definisce “cacciato-
tecipa alla spedizione degli A rgonauti; 3) è re notturno”, n y k t ò p u l o s, e lo avvicina
di origine tracia; 4) scende negli inferi e i all’orgiasmo. Firmico Materno (de err. prof.
suoi riti sono connessi con l’esaltazione rel., 6) riferisce per primo della passione di
mistica dionisiaca delle baccanti; 5) Orfeo e Dionysos-Zagreo, il cui nome latinizzato è
• 12 •

Libero. È figlio illegittimo di Giove, re e che parla delle tre nascite di Dioniso, una da
tiranno di Creta, che dimostra tale aff e t t o sua madre Semele, la seconda dalla coscia
nei suoi confronti, da scatenare la collera di di Zeus, la terza, quando dopo lo smembra-
Giunone. Giove lascia momentaneamente mento, Rea, riuniti i pezzi del corpo, fa
la reggia ed affida il giovane alle guardie; ritornare in vita Dioniso. Diodoro Siculo
Giunone riesce a corromperle e fa uccidere (III, 62) afferma che Dioniso torna alla vita
Dioniso-Libero dai Titani che, smembrato il grazie a Demetra. Il ciclo di nascita-morte-
corpo, lo divorano. resurrezione è un
Ma Minerva con- tema ricorrente
serva il cuore di tra le religioni
Dionisio perché si antiche, si vedano
vuole vendicare dei Ti t a- Osiride, Attis. La
ni. Allora Giove, non componente agraria sta
appena si accorge del- proprio in questo tripli-
l’uccisione del figlio, ce momento dell’eter-
elimina i Titani; quindi no ritorno alla vita
costruisce una statua in dalla morte e vicever-
gesso e vi introduce il sa secondo cicli stagio-
cuore ricevuto da Miner- nali. L’Orfismo si pone
va. I Cretesi, aggiunge Fir- dunque in questo conte-
mico, istituirono riti in ricor- sto. Le orge dionisiache
do di quegli avvenimenti. Cle- rappresentano un passaggio
mente Alessandrino (P r o t e p t. II, per accedere al divino; gli orfi-
17) racconta lo stesso mito speci- ci vanno oltre: essi cercano l’im-
ficando che i Titani sedussero mortalità attraverso la purifica-
Dioniso con giocattoli infantili: la trottola, zione e il riscatto dal male. Con l’Orfismo il
il rombo, giocattoli incurvati. Aggiunge poi concetto di peccato e di riscatto si fa lenta-
che tali oggetti venivano adoperati nei ritua- mente strada con il raggiungimento della
li orfici in memoria dello sbranamento del salvezza dell’anima. È questo il motivo
dio. Egli stesso scrive: dominante della religione orfica: la salvez-
za dell’anima. Da questa concezione deri-
[…] simboli di questo rituale (teletè)
vano una serie di regole da osservare come
sono un gioco di astragali, una palla,
la pratica vegetariana, il rifiuto di cibarsi di
una trottola, dei pomi, un rombo, uno
carne, l’ascetismo. L’Orfismo comprende
specchio, un vello.
una vera e propria teogonia particolare:
I Titani, sempre secondo Clemente Ales- all’origine di tutto vi è il Primo nato o Pro-
sandrino, saranno folgorati da Giove. Non togono, si tratta di un essere bisessuato,
si fa cenno alla resurrezione; questo tema generato da un uovo; egli è la luce “Pha-
ritorna in un passo di Filodemo (de piet. 44) nes”, ed in alcuni inni orfici è detto pure
• 13 •
L’Orfismo, A.M. Corradini

Mitis edE r i k e p a i o s, e si identifica con Dio- la sua condizione di contaminazione e gli


niso; Phanes crea da se stesso Nyx, la Not- permette di conoscere uno stato beatifico. I
te. Unitosi alla figlia, genera Urano e Gea, testi orfici attestano che nel rito si ripeteva
esseri con un sesso definito, progenitori del- l’antica rappresentazione dionisiaca dello
l’umanità. Infine sul trono sale Zeus, che smembramento furente delle carni e della
ingoia Phanes e genera loro consumazione.
un nuovo mondo. L’Orfismo recu-
Questa teogonia pera un rito
riportata da dionisiaco,
Damascio (D e ma lo trasfi-
primis princi - gura attri-
p i i s, 123 bis) è buendo ad
nota come rap- esso una fun-
sodica perché tra- zione etica e
mandata dai rap- salvifica.
sodi che cantavano Negli scritti
gli hieroi logoi (“sacri orfici Orfeo è
racconti”). Zeus rappre- rappresentato
senta colui che crea il molteplice partendo come discepolo di Dioniso ed iniziato ai
dall’unità. Esistono altre tradizioni con suoi misteri; Orfeo è un cantore che incanta
varianti che vogliono come principio Nyx con la sua melodia magica. Al centro della
(la Notte) dalla quale nascono Urano e Gea; personalità di Orfeo è appunto il canto
oppure Oceano da cui deriva Chronos che come magia, come elevazione dello spirito,
in seguito produce l’Aither e il Caos. Nel egli è re e sacerdote; il misticismo e il
papiro di Derveni, scoperto a Tessalonica riscatto spirituale contrastano per certi ver-
nel 1962, la teogonia orfica è incentrata si con un rituale violento e legato alle orge
attorno alla figura di Zeus come principio e oggetto di esaltazione. Non bisogna dimen-
compimento di tutto. Il mito che l’umanità ticare che una delle tradizioni vuole che
derivi dalle ceneri dei Titani è tardo (II-I Orfeo fosse rimasto vittima della stessa ira
sec. a.C.); l’uomo partecipa della natura di Dioniso che avrebbe incitato le donne
divina e titanica, poiché i Titani avevano tracie fino al punto di ucciderlo, geloso del
inghiottito il corpo di Dioniso. Era possibi- culto che Orfeo rivolgeva ad Apollo. Una
le attraverso purificazioni (katharmoi) ed forma di contrasto tra Dionisismo ed Orfi-
iniziazioni (teletai), riuscire ad eliminare la smo potrebbe far pensare che quest’ultimo
natura titanica ed assumere una veste divi- abbia riformato il Dionisismo orgiastico e
na (dionisiaca). violento rendendolo altamente spiritualisti-
Come si inserisce la figura di Orfeo nel co. A questo proposito sono chiari i riferi-
contesto mitico dionisiaco? Si è detto che il menti delle laminette orfiche e dei formula-
rituale misterico orfico riscatta l’uomo dal- ri dei riti che attribuiscono all’iniziato una
• 14 •

purezza ed un’incontaminazione esattamen- senta l’unità e perisce nella lotta tra le forze
te opposta al rituale dionisiaco. Agli Orfici delle due divinità che a questo punto si
è infatti vietato cibarsi di carne ed uccidere identificano. La poesia manifesta il
animali perché questi possono essere mondo delle immagini illusorie del
adatti alla reincarnazione di anime. divino e, attraverso l’estasi
Rifuggono da tombe e misterica dionisiaca, si
cadaveri, non consumano attinge alla fonte della
legumi che sono cibo dei vera conoscenza divi-
morti, non mangiano uova na. Il mito di Dioniso
che sono simbolo della ed il suo rituale sono
generazione delle anime. strettamente collegati
Tali prescrizioni, che ren- con la simbologia del
dono un iniziato un bak - gioco e degli elementi
c h o s, ci appaiono in un che ne fanno parte
frammento euripideo dei (dadi, trottola, rom-
C r e t e s i. Orfeo è dunque bo, palla, specchio,
il cantore di Apollo, cioè vello). I dadi hanno
immagine, musica, ma il uno scopo divinato-
suo contenuto (attraverso rio, la palla e la trot-
la passione dionisiaca) è il tola sono veri e propri
mistero di Dioniso. Le due giocattoli che si usano
divinità sono i volti di una nell’infanzia e fanno sup-
stessa religione e sono comple- porre un passaggio dall’in-
mentari l’uno all’altro; Olimpio- fanzia alla pubertà. Lo spec-
doro nel “commento al Fedone di Platone” chio è il simbolo dell’illusione, ma anche
così si esprime: della conoscenza perché specchiandosi Dio-
niso fanciullo conosce se stesso pur igno-
Dioniso pose l’immagine allo spec -
rando che l’immagine riflessa è la sua.
chio, e così fu frantumato. Ma Apollo lo
raccoglie e lo riconduce alla vita essendo
Apparenza e realtà si identificano in Dioni-
dio purificatore e veramente salvatore di so che rappresenta in se stesso la sola real-
Dioniso […]. tà. Orfeo mostra il cammino verso la vera
conoscenza del dio. Negli scritti orfici esi-
Dall’uno al molteplice e dal molteplice stono delle precise indicazioni sui percorsi
all’uno attraverso l’intervento di Apollo. da intraprendere e da evitare. Teoria e prati-
Ecco ancora un elemento tendente a chiari- ca coincidono per la salvezza dell’iniziato
re il duplice aspetto e l’identità di Dioniso- sulla via dell’illuminazione.
Apollo attraverso il simbolo dello specchio. Il simbolo del rombo è noto nei riti ini-
Orfeo non è soltanto l’unificatore dei due ziatici dei primitivi. In uno scolio attribuito
culti apollineo e dionisiaco, ma ne rappre- al grammatico Diogeniano (II sec. d.C.) il
• 15 •
L’Orfismo, A.M. Corradini

rombo viene definito una tavoletta di legno influssi con predominanza evidente della
attaccata ad una cordicella e fatta roteare componente greca, perché è proprio in Gre-
durante i riti misterici perché ronzasse. Il cia che l’Orfismo ha trovato
rombo appare come un il suo sviluppo e la sua
elemento di base nelle affermazione.
pratiche iniziatiche. Ad Orfeo la tradi-
L’origine di Orfeo è zione attribuisce varie
attribuita alla Tracia, tut- opere delle quali ci
tavia il suo legame con sono pervenuti fram-
Creta è evidente anche menti. Il Kern li ha rac-
perché il Dionisismo ha colti in un’opera unica.
chiare derivazioni dall’i- Gli Inni Orfici sono 88
sola. Una testimonianza componimenti databili tra
figurativa arcaica di Orfeo il II e V sec. d.C.; si tratta
che si può ricostruire è il di formule rituali ed invo-
dipinto di Polignoto, la cele- cazioni; secondo Kern, l’a-
bre Nikyia nella Lesche rea di formazione degli inni
degli Cnidi a Delfi; Pausania è quella dell’Asia Minore.
(X, 30, 6) fa notare che Orfeo L’epoca dell’affermazione
era rappresentato in costume gre- della poesia orfica potrebbe
co, prezioso indizio per la sua vici- essere quella del VI-V sec. a.C.,
nanza al mondo greco in età antica. ma vi sono indizi che potrebbero
Più tardi, nelle raffigurazioni, egli spostare la cronologia ad un perio-
assume l’abito tracio con berretto di do più remoto. In queste composi-
pelle di volpe alopeke, alti calzari, veste zioni gli elementi orfici sono evidenti per la
ricamata e corto mantello; nell’età ellenisti- menzione di divinità come Erikepaios, Pha-
ca predomina un costume di influsso orien- nes, Chronos, Protogonos, ma si nota pure
tale con chitone ricamato, mantello e ber- la presenza di altre divinità come la Grande
retto frigio, che rimane la caratteristica di Madre, le Ninfe, le Nereidi, etc. Il papiro di
Orfeo anche nell’età cristiana. Gurab (Egitto), riconducibile ad una comu-
Se pure tracia fu l’origine del cantore, nità orfica del III sec. a.C., molto frammen-
tuttavia i suoi agganci con il mondo cretese tario, mostra un sincretismo tra l’Orfismo, i
e greco sono molto evidenti, nonché con culti cretesi e le divinità eleusine. Sono pure
l’Oriente, anche per la successiva diff u s i o- citati i simboli della passione di Dioniso,
ne dell’Orfismo in questi ambienti. Sono cioè i suoi giocattoli che confermano l’uso
state avanzate ipotesi sull’origine orientale iniziatico di tali oggetti.
dell’Orfismo, ma in effetti non esistono pro- Come documenti orfici diretti vi sono poi
ve schiaccianti in tal senso; forse si potreb- le laminette auree del V-IV sec. a.C.: a que-
be pensare che in esso siano confluiti vari ste si aggiungano le fonti indirette sull’Or-
• 16 •

fismo o che alludono ad esso, testimonian- trale della poesia orfica indica Orfeo in
ze di veri autori veste di rapsodo
classici. Una che radunava
prima fase del- attorno a sé
la poesia orfi- un’associazio-
ca conosce ne di giovani,
una tradizione senza presenze
orale che viene femminili.
impiegata nei Attorno a que-
misteri eleusini sto leitmotiv si
come rituale verba- sono sovrapposti
le introduttivo alla fase altri elementi che
mistica. È chiara la con- poi hanno determinato
nessione tra Orfismo e la complessità con tutte le
misteri eleusini. sue sfaccettature dell’Orfismo.
La musica rimane infine È però certo che Orfeo, nell’immagi-
un elemento basilare nella poetica orfica nario mitico dei Greci ed in seguito dei
perché in tutte le descrizioni e rappresenta- Romani, rimane il cantore che affascina ed
zioni Orfeo appare come il cantore che ammalia riuscendo a superare la morte con
affascina, turba e commuove. Il nucleo cen- il dono dell’immortalità.

Bibliografia

Arrighetti, G. (1959) Frammenti orfici, Torino.


Bianchi, U. (1992) La religione greca, Torino.
Brelich, A. (1985) I Greci e gli dei, Napoli.
Dodds, E.R. (1992) I Greci e l’irrazionale, Scandicci (Firenze).
Eliade, M. (1988) La nascita mistica, Brescia.
Eliade, M. (1980-1983) Storia delle credenze e delle idee religiose, 3 voll., Firenze.
Guthrie, W.K.C. (1935) Orpheus and the Greek Religion, II ediz. 1952, Londra.
Jaeger, W. (1982) La teologia dei primi pensatori greci, Firenze.
Jeanmarie, H. (1951) Dionysos. Histoire du culte de Bacchus, Parigi.
Kerenyi, K. (1992) Dioniso, Milano.
Moulinier, L. (1955) Orphée et l’orphisme a l’epoque classique, Parigi.
Otto, W.S. (1990) Dioniso, Genova.
Pettazzoni, R. (1953) La religion dans la Grece antique, Parigi.
I fondamenti del simbolismo
di Bent Parodi
Giornalista

The Author analyzes the meaning of the term symbolon proposing some reflec -
tions on its conceptual implications in the comparative and wide-ranging context
of a significant number of ancient religious and philosophic schools of thinking
among East and West; the Author also discusses the contemporary crysis of the tra -
ditional esoterical patterns with respect to some extreme and crude results produced
by the clash with various modern hyper-rationalistic approaches.

l simbolo è una finestra aperta sul - ferito dignità accademica, partecipandolo


l ’ i n f i n i t o. La definizione non è no- ad un pubblico eterogeneo.
stra ma di Oswald Wirth, raffinato Simbolo – dal greco synbàllo ‘getto
interprete dello spirito originario della Li- assieme’ e, quindi, ‘unifico’ – ha il valore
bera Muratoria. etimologico di ‘contrassegno, riferimento’.
È, dunque, rappresentazione che nasce e Esso, per sua natura, allude alla realtà meta-
si iscrive nell’ambito della esoteria, che nel storica, trasporta il pensiero in una sfera
simbolo trova il suo naturale linguaggio. atemporale, in quello che gli storici delle
Ma anche il mondo “profano” può rite- religioni definiscono “spazio sacro”. Il sim-
nerla accettabile. E ciò è tanto più vero bolo si nega alla ragione discorsiva, alla
oggi, dopo gli ampi contributi della “psico- speculazione settoriale; esso fa appello,
logia del profondo”, delle nuove forme piuttosto, all’intuizione che – sola – può
d’arte e di quella che generalmente siamo comprendere la totalità primordiale.
soliti chiamare “condizione post-moderna”. Contro le strettoie della dialettica, inca-
Né si può tacere dell’appassionata ricer- pace di cogliere l’intima essenza unitaria
ca di Mircea Eliade, che al simbolo ha con- del cosmo sensibile, il simbolo è universale
• 18 •

proprio per la sua caratteristica d’essere al essere iniziati al simbolo. La parola non
di là della storia che determina ma dalla basta; essa è dispersiva, fuorviante: la stes-
quale non è mai condizionato. sa etimologia ne tradisce i limiti.
Gli sono connessi il “Parola” è termine
mito, l’emblema, l’al- contratto da“parabola”,
legoria e il rito pur p a r a b o l é, che in greco
non identificandosi – vuol dire ‘approssima-
questi – in esso, giac- zione’. E mai defini-
ché la parte è solo zione fu forse più
figlia del Tutto, il Tu t- azzeccata perché il lin-
to rimanendo oltre le guaggio, fatto di paro-
sue componenti. le, ci divide mentre i
Di simboli, appun- simboli si rivolgono al
to, è costellato il mon- cuore ed alla mente,
do antico; basta sfo- con la suggestione del-
gliare le pagine dei l’enigma e del parados-
miti per rendersene so. I sapienti d’ogni
conto. Ma con sensi- tempo hanno fatto pro-
bilità nuova: per trop- pria questa verità, allu-
po tempo si è parlato di sivamente hanno dise-
“prelogismo”, in contrapposizione al pen- gnato il cerchio ricomposto; dalla frantu-
siero razionale, o, peggio, di favole puerili mazione della molteplicità sono risaliti, via
e ingenue, valide soltanto sotto il profilo via, all’unità originaria.
estetico o letterario. E questa coscienza sta, Dal simbolo all’iniziazione rituale, dal-
per fortuna, riemergendo dal lungo oblìo di l’iniziazione all’estasi culmine della cono-
secoli di oscurantismo; ci si rende conto che scenza: tale fu l’indicazione di Orfeo. Tale
quanto precede la filosofia è più vitale del- è oggi il richiamo di ogni scuola esoterica
la filosofia stessa, che la vita profonda si che sia davvero tale.
attinge dal pozzo del passato, che è più vivo Ma l’esperienza conoscitiva che libera
ciò che è più remoto nel tempo. l’Ego teofanico, proprio in quanto ricorre al
Determinante è stato l’apporto della simbolo e nel simbolo si involge, è di tale
moderna scienza delle religioni, di studiosi natura che non può essere partecipata. Ed è
autorevoli come il rumeno Eliade che nel questo, in fondo, il “segreto” di tutte le
mito hanno visto il “racconto esemplare”, la scuole esoteriche, il “segreto” di cui tanto
ripetizione cosmogonica degli archetipi del- maliziosamente si chiacchiera nel mondo
lo spirito. della routine.
L’ineffabile non si presta alla rappresen- È una situazione che Plotino, il padre del
tazione convenzionale; per descrivere il neoplatonismo, seppe ritrarre con grande
profondo, per riviverlo dall’interno occorre efficacia:
• 19 •
I fondamenti del simbolismo, B. Parodi

Perché proprio questo sta a significa - Come si può inoltre negare dignità spe-
re quel famoso comando dei nostri culativa al binario, emblematicamente rap-
misteri, non rivelare nulla ai non inizia - presentato dalle coppie divine, e alle grandi
ti, appunto poiché il divino non è da trinità dei sistemi teologici dell’Oriente
divulgarsi, salvo a colui che, per sua antico. Prendiamo, solo ad esempio, il caso
ventura, non l’abbia già speri - dell’Egitto cul-
mentato. […] la di sapienza e
Enneadi, VI vi troveremo
triadi a profu-
E ciò, ancora, perché l’incon- sione. Esami-
tro dell’uomo col suo principio – niamone qual-
nell’attimo dell’estasi – è “fuga cuna, a riprova
di solo a solo”, un’esperienza del nostro dis-
così intimamente individuale che corso. Ad Elio-
ciascuno può farla e viverla sin- poli, la città del
golarmente solo al momento pre- sole Annu, la
fissato dal piano evolutivo. realtà della vita
Ovviamente è questa una con- è così descritta:
dizione che può riferirsi solo K h e p e r, l’a-
all’iniziazione “esemplare”, al stro sorg e n t e
compimento del cammino intro- (letteralmente:
spettivo quando l’epopta, che fu “colui che divie-
già m i s t é, è ormai un Adepto (adeptus da ne”), si trasforma a mezzogiorno in Ra, “la
adipiscor, ‘raggiungo, mi realizzo’); il con- bocca in azione” e, cioè, il Logos (come
templante – per dirla ancora con Plotino – suggerisce il pittogramma); la sera, esaurito
deve sublimarsi in illuminato, cogliere la il ciclo della sua esistenza quotidiana che
ricomposizione del molteplice nell’unità. eternamente si ripete, il sole “diventa”
Il simbolo, come nostalgia delle origini e A t u m, parola rivelatrice che in egizio signi-
ripetizione emblematica della cosmogonia e fica “tutto ciò che è, tutto ciò che non è”,
dell’antropogenesi, ha anche valore prope- ovvero la potenzialità, l’Essere al di là del
deutico e catartico: esso precede – e supera Divenire.
– la filosofia nell’esplicazione del gran libro Il ciclo cosmico è ben rappresentato
della natura. anche da altre due trinità: a Menfì Ptah, il
Molto prima che Proclo, l’ultimo degli D e m i u rgo (capostipite del massone perché
Antichi, disegnasse la teoria della circolari- il nome del dio era quello di “gran capo
tà dell’Essere, che Hegel la riprendesse con degli artigiani”), si unisce con Sekhmet, la
la costruzione della triade tesi-antitesi-sin- potenza del sole vista anche nei suoi aspetti
tesi, il mito aveva affidato al simbolo il terrificanti, per dar vita a Nefertum (“bel-
compito di iniziare al pensiero. lezza della potenzialità”), il fanciullo che
• 20 •

emerge dai petali del loto. A Tebe, la città Il simbolo, ancora una volta, ci rivela
dalle cento porte, Amon (“il nascosto”), ori- profondità sconosciute alla ragione discor-
ginario spirito del siva; con la forza dell’im-
vento è posto in magine apre davvero fine-
relazione alla gran- stre sull’infinito. Chi
de madre per eccel- acquista questa consapevo-
lenza, Mut l’Eterno lezza è già sulla soglia del-
femminino (si noti la realizzazione.
che M u t, per sin- La natura profondamen-
golare coincidenza, te simpatetica dei simboli
in germanico vuol costituisce il più corretto
dire ‘madre’): dai approccio alla Weltan -
due nasce Khonsu, schauung di ogni civiltà
epifania lunare, tradizionale e ne mostra la
archetipo delle sin- sostanziale continuità col
tesi trinitarie. passato. Anche per questa
È sempre la leg- via eminente è dunque pos-
ge del triangolo, il sibile sottolineare il secola-
mistico Delta, che re equivoco, di marca
riaffiora dai simboli espressi nel mito. razionalistica, che il Medio Evo rappresen-
Ancora un esempio di altro genere, que- ti una frattura verticale nei confronti del-
sta volta ripreso dall’India (la Trimurti di l’antichità. Sarebbe, invece, l’evo moderno
Brahma, Vishnu e Shiva è troppo nota ai ad apparire come un’anomalia, un’eccezio-
teosofi perché se ne debba accennare in ne nella storia. Di tutte le civiltà essa è l’u-
questa sede): la distinzione dialettica fra nica ad essersi sviluppata in senso quasi
Brahma e Para-Brahma. La filosofìa “acca- esclusivamente materialistico, privilegian-
demica” ha tradotto il binomio con ‘Essere’ do l’applicazione alla riflessione, la speri-
e ‘Non-Essere’, parafrasando il modulo par- mentazione alla ricerca fine a se stessa.
menideo (anch’esso, per la verità, male È un fatto che sul finire del XV secolo
interpretato); la filosofìa, cioè, ha inventato andò perduta la chiave dei simboli tradizio-
la categoria del Nulla dandole dignità onto- nali; con l’esplosione dell’individualismo,
logica: insomma, una contraddizione in ter- Umanesimo e Rinascimento diedero avvio
mini. Come si fa a dare vita a ciò che non alla cultura laica, all’affermazione di un’an-
ha vita? Il pensiero razionale è stato capace tropologia laica, irriducibilmente separata
anche di questa aberrazione. dalla sfera del sacro. Fu una vera e propria
Para-Brahma, invece, espressione del caduta nella storia che, da rapida, si è anda-
simbolismo religioso significa l’‘Essere ta facendo sempre più vertiginosa via via
nella sua fase di non manifestazione’: attua- che ci si avvicina alla conclusione del mil-
lità e potenzialità, Essere e Divenire. lennio e, con essa, al collasso energetico.
• 21 •
I fondamenti del simbolismo, B. Parodi

Che accadde nel Quattrocento? Oriente no, premessa ad un discorso universale e


ed Occidente persero ogni contatto eff e t t i- non indagine conchiusa e fine a se stessa.
vo, l’architettura cessò di essere orientata, le Mancava sin dai tempi di Initiation à la
regole andarono neglette symbolique romane, XII
per secoli. siécle (Flammarion,
Si potrebbe fissare una Paris, 1977) uno stu-
data per questo collasso, dio d’assieme del
che non è quella conven- genere. Ne fu autrice
zionale delle invasioni attenta Marie M. Davy
barbariche, della caduta e, per concorde giudi-
dell’Impero romano nel zio dei critici, la sua
476 d.C.: la distruzione ricerca ha segnato un
dell’Ordine del Tempio netto salto di qualità
ad opera di Filippo il rispetto a tutta la pre-
Bello. L’avvenimento, da cedente saggistica.
cui può originarsi l’Età Ora Gérard de
moderna, è emblematico, Champeaux e Séba-
segna il divorzio irrever- stien Stercks, partendo
sibile tra potere sacerdo- da Initiation à la
tale e potere regale, tra il symbolique romane,
“religioso” ed il “civile”. E sono andati ben più in là.
se nel mondo dei simboli tutta la realtà ave- Tramite l’arte romanica è l’uomo medioe-
va carattere sacrale, col suo occultamento vale che parla un linguaggio antichissimo e
nacque il punto di vista profano, paradossa- proprio per questo modernissimo.
le mascheramento della storia sotto la forma La riflessione sull’opera di Mircea Elia-
d’una paidéia laica. de (Trattato di storia delle religioni, Imma -
Ma le pietre, le immagini, parlano e, gini e simboli, Il mito dell’eterno ritorno) ha
attraverso di esse, i simboli d’un passato avuto un suo peso considerevole; così come
remoto che vive ancora dentro di noi. non mancano in Simboli del Medio Evo
Così il Medio Evo può schiuderci nuova- alcune caratteristiche equazioni rievocate da
mente il suo orizzonte spirituale (che è, poi, Marcel Granet (Il pensiero cinese, Adelphi,
quello della Tradizione, tout court). Milano, 1971). Si tratta di due studiosi for-
Gérard de Champeaux e dom Sébastien tunatamente immuni dalla patologia del
Stercks o.s.b. hanno percorso questa via, razionalismo spinto ai suoi estremi parossi-
così poco battuta (vd. I simboli del Medio stici e così tipico del nostro tempo; essi han-
E v o, Editrice Jaca Book, Milano, 1981), no accolto non pochi punti di vista del pen-
dandoci un saggio ricco di suggestioni in siero tradizionale. Talché I simboli del
cui l’arte romanica dell’età di mezzo è rivis- Medio Evo riverberano dall’interno il cosmo
suta nelle sue valenze simboliche dall’inter- simbolico, riflettono, sia pure in forma
• 22 •

mediata, le acquisizioni della scuola di i simboli costituiscono un prologismo dei


René Guénon e dei suoi allievi, Frithjiof popoli primitivi, una forma inferiore del
Schuon e Titus Burckhardt. Libro carico di sapere.
simpatia verso l’uomo medievale e la sua L’ubriacatura razionalistica ha subito
sensibilità, nella molti contraccolpi negli
dimensione sim- ultimi decenni, l’abbat-
bolica dell’arte timento delle grandi
riscopre costanti distanze ha riaccostato
e archetipi che l’Occidente all’Orien-
vanno ben al di te, ritrovando un inesti-
là di un determi- mabile patrimonio di
nato periodo saggezza. Nel contem-
storico, mette in po, la tecnica storica ha
evidenza persi- compiuto un salto di
stenze e analo- qualità e la migliore
gie con la spe- conoscenza del mondo
culazione del mediterraneo antico, lo
mondo antico, di quello orientale. sviluppo dell’etnologia e della scienza del-
Se ne ricava, in definitiva, un’immagine le religioni, hanno fatto giustizia sommaria
dell’unità tradizionale nel tempo e nello di secolari pregiudizi, delle chiusure aprio-
spazio, ci si accorge che il Medio Evo, lun- ristiche del positivismo europeo.
gi dall’essere un periodo di decadenza, fu al Oggi sappiamo che tutta la nostra scien-
contrario l’ultimo sussulto di un mondo za occidentale non è che una modalità del
straordinario, capace di evocare tutta la ric- conoscere, e, per giunta, angusta, ristretta;
chezza della Tradizione primordiale. Il con- l’evidenza ci ha imposto una maggior cau-
tinuo raffronto tra la civiltà antica e la civil- tela di giudizio nei confronti dell’altro, del-
tà cristiana, raffigurazioni cosmologiche e le culture diverse.
simboli ontologici, ci restituisce la cifra Siamo figli della filosofia greca; ad essa
nascosta, la prova della perfetta ortodossia, dobbiamo il misconoscimento della sapien-
della continuità del Vangelo che conferma za mitica, delle valenze simboliche.
la legge tradizionale della religio perennis Abbiamo confuso per duemila anni quel-
del mondo orientale antico. la che era soltanto una tecnica gnoseologica
Le forme essoteriche sono diverse ma la con il sapere, tout court, abbiamo ridotto il
lettura esoterica ci rivela una unità trascen- punto di vista esoterico a qualcosa di occul-
dente che supera gli angusti limiti propri to di cui diffidare, dimenticando che la filo-
della storia. sofia razionalista è una forma convenziona-
È trascorso molto tempo dacché l’etnolo- le, così come quella euclidea è una delle
gia ha riscoperto il pensiero mitico, dal tem- tante geometrie possibili. Così l’Occidente
po in cui Lucien Levy-Bruhl affermava che ha dimenticato se stesso, ha snaturato le sue
• 23 •
I fondamenti del simbolismo, B. Parodi

origini inventando concezioni abnormi, ca, l’Osiride cosmico egizio, il Maha


come quella del nulla, vera assurdità meta- Purusha indù.
fisica. Tale è il miracolo – se così può dirsi –
Ancora nel basso Medio Evo, la Summa compiuto dai simboli in chi sa iniziarsi ad
Theologica di San Tommaso essi, tale la “chiave perdu-
d’Aquino era un manuale ta” dacché l’Occidente
ad uso degli studenti; quan- post-cristiano fuse la
ti dei nostri ragazzi sareb- haqîqah (‘verità esoteri-
bero oggi capaci di familia- ca”) con la sharî‘ah ( “ l e g-
rizzare con la metafisica ge essoterica”).
dell’Aquinate? Tale caduta L’artista tradizionale
di valore è strettamente del Medio Evo, per torna-
connessa alla perdita del re più strettamente al
“centro”, all’occultamento tema, non si prefiggeva di
dei simboli ancora vitali nel imitare puramente e sem-
Medio Evo. plicemente la natura, ma
La ricerca di Gérard de imitatur naturam in sua
Champeaux e Sébastien operatione (San Tommaso
Stercks, che la Jaca Book d’Aquino, Summa Theolo -
molto opportunamente ci ha offerto in tra- gica, 1 q. 117, a.); ed è palese che l’artista
duzione italiana con il ricco materiale illu- non potesse improvvisare, con i suoi soli
strativo realizzato da Zodiaque, è l’ultimo, mezzi individuali, una tale operazione pro-
maturo, esito di questo recente processo di priamente cosmologica.
riscoperta del mondo simbolico. Qui l’arte La perfetta conformità dell’artista con
– come si è già accennato – è punto di par- questa o p e r a t i o, conformità sottoposta alle
tenza per una grande sintesi unitaria del regole della tradizione, creava il capolavo-
pensiero tradizionale. ro. Essa presupponeva una conoscenza.
E la visione cristiana si mostra perfetta- Unicamente l’arte tradizionale – nel
mente in linea con la citazione di Mohyddin significato più vasto, che comprende tutto
Ibn Arabi: L’uomo è simbolo dell’esistenza ciò che è d’ordine formale esteriore, quindi
universale (Vahdatul El Vujud). a fortiori tutto ciò che appartiene a qualsia-
Attraverso il simbolo l’individuo compie si sfera del rituale – unicamente quest’arte,
la sua anabasi catartica, da fenomeno si fa tramandata con e attraverso la tradizione,
uomo reintegrato nel suo stato di perfezio- poteva essere garante della corrispondenza
ne primordiale (El Insan el Qadîm), dallo analogica adeguata tra gli ordini divino e
stato edenico può sollevarsi, con un ulterio- cosmico, d’un canto, e quello umano o arti-
re balzo, alla condizione trascendente di stico, dall’altro.
“Uomo Universale” (El Insan el Qâmîl) , La montagna, la pietra, l’albero, il cer-
l ’Adam Qadmôn della tradizione cabalisti- chio e la croce rinviano ed alludono davve-
• 24 •

ro ad altro da sé per chi sa leggere in essi. Il che, lungi dal contraddirsi, si sovrappongo-
simbolo – come affermava Oswald Wierth no e si integrano favorendo la trasmutazio-
– è una finestra aperta sull’in - ne spirituale (abhisambhava)
finito. E Ananda K.Coomara- dell’uomo.
swamy (De la mentalité pri - La ragione discorsiva – si
m i t i v e, in Etudes traditionel - sa – ha i suoi limiti. Non è
les 44e Année, Nos. 236-238, con essa che si possono attin-
Paris, 1939) ci ricorda che: gere le verità metafisiche,
bensì per il tramite del pen-
Un oggetto non è unica - siero simbolico, vera alchi-
mente quello che è per i sen - mia interiore.
si, ma anche quello che rap - Il rito non è che simbolo
presenta. Gli oggetti, natu - agito, i miti una specie del
rali o artificiali, non sono genere universale (racconti
[...] ‘simboli’ arbitrari di simbolici che alludono a
una realtà diversa e superio - realtà di ordine tradizionale
re; ma sono [...] la vera
superiore).
manifestazione di essa real -
Accennavamo all’inizio
tà: l’aquila o il leone, ad
della continuità tra pensiero
esempio, non sono un simbolo o un’im -
cristiano medioevale e tradizione arcaica,
magine del Sole, ma il Sole stesso in una
dell’ortodossia evangelica venuta a confer-
sua parvenza (stante che la forma essen -
ziale importa più della natura in cui si mare la Legge.
manifesta); come pure, ogni dimora è Per concludere e meglio ribadire quest’u-
l’immagine del mondo ed ogni altare si nità di legami ricorreremo ad un simbolo
trova al centro della terra [...]. esemplare: il “mito” dei re Magi.
La tradizione di questi saggi, venuti dal-
Perché l’universalità dei simboli? Essi – l’Oriente a rendere omaggio al Cristo in
affermavano i rishi del Veda – sono a p a u - fasce, neiV a n g e l i è ripresa da San Matteo.
rusheya, ‘non-umani’; per il pensiero tradi- Ma fu Beda il venerabile ad esaltare il ricor-
zionale essi sono partecipati all’uomo dal- do dei Magi nel Medio Evo e si narra che
l’alto, all’uomo in quanto creato ad imma- nel 1164 i resti mortali dei saggi Baldassar-
gine e somiglianza di Dio. re, Melchiorre e Gaspare furono traslati da
Ogni elemento singolo, e il mondo nella Milano alla cattedrale di Colonia.
sua intera complessità è un simbolo, tanti I tre Magi, che offrirono l’oro, l’incenso
microsimboli che si riuniscono nel macro- e la mirra a Gesù bambino nella stalla (la
simbolo trascendentale. L’immagine (lo “caverna iniziatica”) di Betlemme, la “casa
yantra indù), il suono – e con esso il lin- del pane”, furono guidati nella loro ricerca
guaggio – (il mantra ariovedico), tutto è da una “stella fiammeggiante”, essa stessa
simbolo con una polivalenza di significati segno della teofanìa luminosa. Da dove
• 25 •
I fondamenti del simbolismo, B. Parodi

venivano? San Matteo non ce lo dice. va del Macrocosmo e del Microcosmo e,


Ma qui ci occorre la letteratura esoterica propriamente, nel caso di Agarttha, desi-
del pensiero tradizionale. Vi si parla con gnava princìpi più che esseri umani nel sen-
insistenza d’un centro spirituale supremo, so corrente.
detentore di ogni cono- Ora, come ci ricor-
scenza metafisica: Esso da René Guénon, il
si sarebbe chiamato – Mahâtmâ conosce gli
nelle varie età – Thule, avvenimenti del futu -
Luz, Isola dei Beati, ro e il Mahânga diri -
Dilmun, etc. Nell’ulti- ge le cause di tali
ma fase dell’Età del fer- avvenimenti; quanto
ro (il kaliyuga degli al B r a h â t m â, egli può
Indù) il suo nome è guardare e parlare a
Agarttha, “inviolabile, Dio faccia a faccia; è,
occulta”; e ciò in dipen- cioè, l’equivalente del
denza dell’estrema Metatron della tradi-
decadenza spirituale del zione ebraica.
nostro tempo, ragione per cui ogni sapienza La triade di Agarttha, l’inviolabile,
deve essere opportunamente velata per non rispecchia il Tribhuvana indù, il trimundio
corrompersi. costituito dalla Terra (B h u, il Mahânga a
Qui si sarebbero ritratti gli ultimi veri capo della manifestazione corporea), dal-
Rosa Croce, all’indomani del trattato di l’Atmosfera (B h u v a s, il Mahâtmâ respon-
Westfalia (1644). sabile della manifestazione sottile o psichi-
La sua localizzazione (anch’essa da ca nel mondo intermedio, l’A n t a r y k s a) e
intendersi simbolicamente) è attribuita dal Cielo (Shvar, il B r a h m â t m â, a capo del
all’Oriente. A capo di questo centro, che nel mondo principale non manifestato).
primo ciclo dell’umanità si chiamò Para - Il Mahâtmâ ed il Mahânga simboleggia-
d ê s h a, Paradiso, troviamo una struttura ter- no, inoltre, il potere sacerdotale e quello
naria (la stessa che sembra caratterizzare, al regale, distinzione che corrisponde a quella
fondo, ogni processo creativo): al vertice indiana dei Brâhmani e degliK s h a t r i y a, le
B r a h m â t m â, “supporto delle anime dello due caste (v a r n a) per eccellenza. Il Brah -
spirito di Dio”, con due coadiutori che sono mâtmâ, al quale appartiene la pienezza dei
il Mahâtmâ, rappesentante dell’Anima uni- due poteri, è ativarna, di là dalle caste.
versale e il Mahânga, simbolo di tutta l’or- La tripartizione del centro spirituale
ganizzazione materiale del Cosmo. supremo, in cui si identifica la Legge eso-
Si tratta della stessa divisione gerarchica terica, che i Vangeli vennero a confermare,
che le dottrine occidentali rappresentano si ritrova, appunto, nella narrazione dell’a-
mediante il ternario “spirito, anima, corpo” postolo Matteo: i Re Magi venuti dall’O-
e qui applicata secondo l’analogia costituti- riente altri non sono che i tre capi dell’A-
• 26 •

garttha, venuti a rendere omaggio alla ta ortodossia del Cristianesimo nei confron-
grande teofanìa. ti di essa. E non casualmente il mito dei
Il Mahânga o ffre a Cristo l’oro Magi ebbe particolare vitalità nel
e lo saluta come “Re”; il Medio Evo, età nella quale
Mahâtmâ gli offre l’incenso Oriente ed Occidente torna-
e lo saluta come “Sacerdo- rono a scontrarsi (le Cro-
te”; il B r a h m â t m â, infi- ciate) ma anche ad incon-
ne, gli offre la mirra trarsi con un’interazione
(cioè il balsamo di culturale: Sufi e Tem-
incorruttibilità, imma- plari si trasmisero un
gine dell’Amrita, raff i- prezioso bagaglio di
gurata dal Soma vedi- conoscenze iniziatiche.
co, dall’Haoma maz- Ma poi venne Filippo il
deo e corrispondente Bello… E la fine del
a l l ’ambrosìa dei Greci). Medio Evo segnò l’oc-
Il capo supremo dell’A - cultamento dei simboli, il
garttha saluta nel Cristo il trionfo della diànoia a sca-
Maestro spirituale per pito della nòesis tradiziona-
eccellenza. le; di questa non restano che
Ed è ancora Guénon (Il re del vestigia e sacre reliquie.
m o n d o, Adelphi, Milano, 1992) a Ma, forse, si può ancora sperare
ricordarci come l’omaggio reso in tal modo ed il saggio di Gérard de Champeaux e
al Cristo nascente, nei tre mondi che sono Sébastien Stercks ne è interessante confer-
anche i loro rispettivi regni, dai rappresen- ma esegetica. Verrà giorno in cui tireremo le
tanti autentici della Tradizione primordiale somme e sarà la conclusione di un altro
è, nello stesso tempo, il pegno della perfet- ciclo, forse il più squilibrato della storia.
Giorgio Gemisto Pletone: “prisca philosophia”
e critica dell'ermetismo
di Moreno Neri
Saggista

George Gemistos (1355 c.-1452), known as Plethon, Byzantine philosopher, mas -


ter of initiates (Mystagogus), and legislator, was the inspirer of the Platonic Acad -
emy in Florence. We can attribute to Plethon the fundamental and revolutionary
notion of Prisca Theologia. However, Plethon’s rigorous conception about the
ancient wisdom did not admit any sort of conciliation either with Christianity or
with Hermeticism. Although the doctrine of the philosopher from Mistrás presents
several points of contact with the modern perennialism, it keeps this philosophy
at a considerable distance basically by privileging Hellenism, represented by
Pythagoras, Plato, and their followers.

Gemisto era tanto superiore al suo Plotino – la prima in lingua latina – la


tempo quanto l’antichità era superiore dedicò a Lorenzo il Magnifico1.
a quel suo triste tempo e quanto quella Nella prima pagina, proprio nelle righe
triste epoca era nondimeno superiore a iniziali di questo monumento del platoni-
questo indeterminabile tempo attuale. smo italiano, si legge l’omaggio al platoni-
Alexandros Papadiamantis, smo di Mistrà di Giorgio Gemisto Pletone
La giovane tzigana (c. 1355–1452):
Il grande Cosimo, per pubblico decre -
to padre della patria, al tempo del conci -
uando, nel 1492, Marsilio Fici- lio di Firenze fra Greci e Latini, sotto il
no ebbe terminato la sua pontificato di Eugenio, udì spesso un
traduzione delle Enneadi di filosofo greco di nome Gemisto detto

1 Il codice, manoscritto e miniato nello stile caratteristico del Rinascimento fiorentino, è tuttora con-
servato nella Biblioteca Laurenziana (Plut. 82,10).
• 28 •

Pletone parlare, come un altro Platone, to dopo i primi saluti mi chiede di Plato -
dei misteri platonici e fu così ispirato, ne. Ed io: il nostro Platone è uscito oggi
così profondamente conqui - dalla nostra dimora.
stato che, da quel momen - Egli allora si rallegrò
to, concepì nell’alta sua con impeto, e poi
mente il disegno di una subito, non so in qua -
Accademia, da realizzarsi li termini – e neppur
appena se ne desse l’oppor - lui lo sa – non solo
tunità. Quindi, per attua - mi spinse, ma addi -
re in qualche modo sì gran rittura mi incitò con
concetto, quel gran Medici forza a tradurre Plo -
destinò a tanta opera me tino. Appare, senza
ancora bambino, figlio di dubbio alcuno, effetto
Ficino, medico suo egregio. di ispirazione divina
Per questo scopo mi venne di giorno in che, mentre Platone quasi rinasceva, l’e -
giorno formando, e si adoperò poi perché roe Pico, nato allorché Saturno possede -
avessi nell’originale greco tutti i libri, va l’Acquario (e sotto lo stesso segno ero
non solo di Platone, ma anche di Ploti - nato io trent’anni prima), giungendo a
no. Poi, nel 1463, quando ero trentenne, Firenze nel giorno in cui usciva il nostro
mi incaricò di tradurre prima Ermete e Platone, mi aprisse mirabilmente quel
quindi Platone. Tradussi Ermete in desiderio inespresso, e a me del tutto
pochi mesi, lui vivente; quindi cominciai nascosto, ma a lui ispirato dal cielo, del -
anche Platone. Che desiderasse la tradu - l’eroe Cosimo a proposito di Plotino.
zione anche di Plotino, non mi accennò,
Si tratta di un testo famoso, quasi intes-
per non gravarmi insieme troppo, tanta
era in quell’uomo insigne la bontà per i suto di coincidenze – verrebbe da dire di
suoi, tanta la moderatezza nei riguardi sincronicità junghiane –, di trasmissioni spi-
di tutti. Ed io, non presago, non pensai rituali, di profezie celesti e d’influssi astro-
di affrontare un giorno Plotino. Ma logici. È valsa la pena riportarlo per intero e
intanto Cosimo, ciò che da vivo in terra far parlare esso soltanto, onde far rilucere
aveva taciuto, finalmente manifestò, o l’aurea catena in cui Pletone, alter Plato, fa
meglio impresse dall’alto. Infatti al tem - rinascere Platone, sotto il marchio d’un
po in cui offrii ai Latini la lettura di Pla - destino provvidenziale, dove le rinascite, e
tone, l’animo eroico di Cosimo ispirò, la trasmissione dell’influenza divina, sono
non so come, la mente eroica di Giovan - destinate a perpetuarsi.
ni Pico della Mirandola a venire a Così, una generazione dopo lo sfortunato
Firenze, senza che neppure Pico si ren - e infruttuoso Concilio dell’Unione, nella
desse ben conto del modo. Questi, nato cerchia stessa dell’“Accademia”, si collega-
nell’anno in cui avevo affrontato Plato - va la sua stessa nascita e la rinascita del pla-
ne, giungendo a Firenze nel giorno e tonismo fiorentino all’influsso degli incon-
quasi nell’ora in cui lo pubblicavo, subi - tri del 1438-1439.
• 29 •
Giorgio Gemisto Pletone: “prisca philosophia” e critica dell'ermetismo , M. Neri

Nel 1462 Ficino aveva già tradotto gli Tace la fama al presente di Giorgio
inni di Orfeo, di Omero, di Proclo e la Teo - Gemisto Pletone Costantinopolitano;
gonia di Esiodo e si accingeva a tradurre non per altra causa se non che la celebri -
l’intera opera platonica. Ma tà degli uomini, siccome, si
in quell’anno il signore di può dire, ogni cosa nostra,
Firenze era venuto in pos- dipende più da fortuna che
sesso, riportato dalla Mace- da ragione. E niuno può
donia da Leonardo di assicurarsi, non solo di
Pistoia, del Corpus Herme - acquistarla per merito,
t i c u m. Il grande mecenate quantunque grande, ma
mediceo gli impose dunque acquistata eziandio che
debba durargli. Certo è che
di interrompere la traduzio-
Gemisto fu de’ maggiori
ne dei dialoghi platonici per
ingegni […] del tempo suo
iniziare subito, come attesta
[…] Visse onorato dalla
il citato proemio alleE n n e a - patria […] fu accolto ed
d i, quella dei 14 libri di avuto caro in Italia.
Ermete. Tra il 1463 e il 1494
completava la sua versione dei Fu, indubbiamente, il maggior filosofo
dialoghi platonici. Nel frattempo traduceva del declinante Impero bizantino. Giorgio
Alcinoo, Speusippo, Pitagora, l’Assioco di Gemisto, figlio del protonotario della chie-
Senocrate e il De secta phytagorica di sa di Santa Sofia, dopo aver compiuto i suoi
Giamblico. Nell’84 mentre traduceva Ploti- studi a Costantinopoli, si trasferì in giovane
no inframmezzava il suo lavoro con tradu- età nell’impero ottomano, ad Adrianapoli
zioni di Giamblico, Proclo, Porfirio, Te o- (Edirne) e Prusa (Bursa). Per molti anni fu
frasto, Psello e gli Oracoli magici di Pleto- al servizio di un autorevole e misterioso
ne. In definitiva l’intero corpus platonico e ebreo, Elisha, membro della corte del Gran
neoplatonico. Turco, che lo introdusse allo studio della
Ma chi era Pletone? Come scriveva nel filosofia antica3. Dopo la morte del suo
1827 Giacomo Leopardi2: maestro, intorno al 1400, ritornò a Costan-

2 Giacomo Leopardi, Discorso in proposito di una orazione gre c a. Scritto nell’inverno 1826-27 a
Recanati, in cortese polemica con l’amico letterato Pietro Giordani (1774-1848), questo discorso fu pubbli-
cato, insieme alla sua traduzione dell’orazione di Giorgio Gemisto Pletone in morte dell’Imperatrice Elena
Paleologina, nel periodico Nuovo Ricoglitore: Archivi d’ogni letteratura antica e moderna con rassegna e
notizie di libri nuovi e nuove edizioni dell’editore Stella nel febbraio 1827. Vedi ora Leopardi 2003.
3 Come Plotino ebbe in Ammonio Sacca un misterioso maestro che alcuni studiosi ritengono fosse
un monaco buddhista, così Pletone ebbe in Elisha, o Elisseo, un maestro che i più recenti studi indicano
come un Ishrâqî, cioè un membro della corrente filosofica del sufi Sohrawardi e dei “teosofi della luce” o
• 30 •

tinopoli, da cui, a causa del suo insegna- versante del monte Taigeto a poca distanza
mento, sospettato d’eresia e paganesimo, fu dal sito dell’antica Sparta. Divenuto giudi-
allontanato su pressione della Chiesa Orto- ce supremo del despotato, fondò e diresse
dossa. L’ i m p e r a t o- un’accademia,
re, amico perso- modellata su quella
nale di Pletone e di Platone, con un
che univa ad una insegnamento esso-
genuina pietà una terico ed uno esote-
benevola tolle- rico, riservato ad
ranza, risolse di una ristretta cerchia
affidare a Gemi- d’iniziati. Assunse il
sto, oramai cin- nome di Pletone
quantenne, un (Plhvqwn e Ghmi-
importante incari- stov~ significano
co di magistrato entrambi “pieno” e
nel Despotato di il primo nome asso-
Morea, approssi- miglia a quello di
mativamente nel 1407. Il Despotato, dove Platone) e propose importanti e innovative
regnava il ramo cadetto (o un figlio o un riforme politiche per la sopravvivenza della
fratello dell’imperatore) era la più vasta nazione greca. Nel 1437 viaggiò in Italia
estensione territoriale bizantina nel Pelo- come membro della delegazione imperiale
ponneso. Manuele vi aveva da poco inviato bizantina per partecipare al Concilio di Fer-
il suo secondo figlio Teodoro, il più dotto rara-Firenze. Ritornò a Mistrà, dove conti-
dei suoi figli, a succedere nel governo del nuò a dedicarsi agli studi e all’insegnamen-
Peloponneso al suo morente fratello Teodo- to, fino alla sua morte, quasi centenario, un
ro I, e lo stesso imperatore vi compì una anno prima della caduta di Costantinopoli.
lunga visita per installare il giovane sul tro- Benché Fiorentino4 e Della Torre5 aves-
no. La capitale, nella quale il filosofo si tra- sero messo in dubbio l’intervento di Pleto-
sferì con la famiglia, era Mistrà, posta su un ne sulle origini del platonismo fiorentino, le

platonici di Persia, che già due secoli prima avevevano congiunto Zoroastro a Platone. Sohrawardi si riferi-
sce al significato tradizionale della Sapienza come alla al-hikmat al-‘atîqa (la saggezza antica), termine che
corrisponde esattamente al latino prisca philosophia. Vedi Corbin, 1991: 214 e 258 e 1971 (rist. 1991): 31-
35 1972 (rist. 1991): IV. Vedi anche Tardieu, 1987: 145-148 e Tambrun-Krasker, 1995: 41-43. Se Pletone
è indicato, da plurime fonti, come un mistagogo (maestro di iniziati) a Elisha si addicono gli appellativi sufi-
ci di shaikh (anziano, maestro) e murshid (colui che guida).
4 Fiorentino 1885.
5 Della Torre 1902.
• 31 •
Giorgio Gemisto Pletone: “prisca philosophia” e critica dell'ermetismo , M. Neri

ricerche e gli studi degli ultimi anni6 atte- zioni filosofiche non può essere messa in
stano, al contrario, una forte influenza del- dubbio, dato che esse si concretizzarono in
l’esoterismo greco, conosciuto in un opuscolo, che fece
Italia attraverso Pletone e i suoi epoca nella storia del
discepoli. pensiero: il Periv w|n
Come Platone nel suo viaggio jAristot evlh~ pro~
in Italia, l’ultraottuagenario Ple- Plavtwna diafevre-
tone trovò dunque in Cosimo de tai comunemente
Medici un novello Dionigi, ma gli noto col titolo, più
esiti furono diversi. Il signore del- breve e comodo, di
l’italica Atene ne restò così sedot- De Differentiis, nel
to da favorire nella sua corte, quale si dimostrava la
negli anni a venire, la rinascita di superiorità di Platone
una scuola platonica spingendo il rispetto allo Stagirita,
figlio del suo medico, il promet- innescando un’aspra
tente Ficino, a tradurre e illustra- caterva di polemiche
re tutto Platone e le opere dei pla- da parte dei filo-ari-
tonici, oltre gli scritti ermetici. stotelici, ma finendo
per scardinare l’ormai ottuso e sclerotizza-
L’esistenza, a margine dei lavori del
to pensiero della Scolastica7.
Concilio a Firenze, d’importanti conversa-
Il celebre testo è solo il riassunto di lun-

6 Sarebbe troppo lungo dettagliare l’elenco degli studi che rafforzano e precisano tale conclusione,
a partire dallo studio di Kieszkowski sul platonismo del Rinascimento, fino a quelli di Chastel su Marsilio
Ficino e l’arte, quelli di Masai sul platonismo di Mistrà, quelli di Garin e di Vasoli sul ruolo di Pletone nel
Rinascimento, quelli di Wind sotto il versante iconologico e i più recenti studi di Silvia Ronchey nell’am-
bito di una necessaria rivalutazione dell’influenza del pensiero bizantino sulla cultura occidentale.
7 Vedi la sua prima traduzione in italiano: Giorgio Gemisto Pletone 2000, accompagnata dallo stu-
dio introduttivo: Neri Moreno, G i o rgio Gemisto Pletone – De differe n t i i s,Rimini, 2000. Occorre inoltre
osservare che Pletone a Firenze presentò anche la Geografia di Strabone (che fino ad allora era stata igno-
ta), cosa che condusse al rovesciamento delle teorie geografiche erronee di Tolomeo. Questa nuova con-
cezione del Rinascimento sulla configurazione della Terra, secondo le ricerche di molti studiosi attribui-
sce allo stesso Pletone un importante, anche se indiretto, ruolo nella scoperta dell’America da parte di Cri-
stoforo Colombo che citò Strabone fra le sue autorità principali e che ebbe il testo dal fiorentino Paolo
Toscanelli Dal Pozzo, che lo aveva ricevuto, di prima mano, da Pletone. I contemporanei oggi non si ren-
dono sufficientemente conto dell’effetto che poteva produrre la presenza di un greco in possesso di testi
originali e antichi. Grazie al maestro bizantino la mappa del pensiero intellettuale e quelle della storia e
della geografia non sarebbero più state eguali a prima. È un lascito che l’Occidente non può disconoscere.
I contemporanei, tanto i suoi fervidi ammiratori come Ficino e il cardinale Bessarione quanto i suo acerri-
mi avversari come Scolario e Giovanni Trapezunzio, non s’ingannavano, quindi, sulla personalità di pri-
m’ordine di Pletone.
• 32 •

ghe discussioni, una sorta di promemoria ge: non è per mancanza di conoscenze
per degli uditori evidentemente già infor- che Platone non ha scritto niente sulle
mati da discorsi più abbondanti. Sappiamo scienze, è perché egli stesso e prima di
d’altronde, che, con- lui i Pitagorici giu -
formemente ad un dicavano cosa buo -
principio pedagogico na non scrivere su
– ed esoterico – tradi- tali questioni, ma
zionale, Pletone, pur trasmetterle oral -
scrivendo libri, cosi mente ai loro
come Platone, in un discepoli, col pen -
certo qual modo non siero che essi
li stimava aff a t t o , sarebbero stati più
saggi se avessero
preferendo ad essi la
ritenuto tali scien -
tradizione vivente
ze nella loro anima
dell’insegnamento
e non nei libri; per -
orale.
ché quanti credono di possederle nei libri
Ecco le sue dichiarazioni in proposito: non si danno cura di possedere le scien -
Non biasimiamo Aristotele perché ha ze in modo continuativo nell’anima. Se
scritto, né per ciò che ha scritto di buo - dunque questo possesso avesse potuto
no, al contrario incoraggiamo a leggere i prodursi in modo continuo, ciò sarebbe
suoi libri “a causa di ciò che vi è di utile stato meglio; ma, siccome, secondo le
in essi, a condizione, tuttavia, di sapere circostanze, fortune e disgrazie introdu -
che innumerevoli e grossolani errori vi cono nella nostra attività conforme alla
si trovano mescolati”8; esortiamo a leg - saggezza delle interruzioni numerose e
gerli nel modo in cui Plutarco incita ad lunghe, la scrittura ha egualmente la
ascoltare le poesie. Non è perché ha scrit - sua utilità, che consiste nel fornire una
to su tutto che per questa ragione dob - sorta di memoria a coloro che non posso -
biamo venerare pure gli errori che ha no dedicarsi alle scienze in modo conti -
commesso nei suoi scritti, ma, avendo nuo. Platone, anch’egli, ha dunque
come maestro Platone, un uomo ben più lasciato dei promemoria9, ma relativi
divino di lui, e, allo stesso tempo, senza solamente ai princìpi della logica, della
giudicarci indegni di rettificare ciò che fisica, dell’etica e della teologia; e se inse -
Aristotele ha detto di male, ci ricono - gnò la filosofia, questo accadde rendendo
sciamo il diritto di raddrizzarlo. C’è tut - partecipi non della sua personale, ma di
tavia una cosa che, tra ben altre, vi sfug - quella che dalla tradizione di Zoroastro

8 Delle Differenze fra Platone ed Aristotele, op. cit., p. 91.


9 Cfr. sul tema Reale, 1997: 75-134.
• 33 •
Giorgio Gemisto Pletone: “prisca philosophia” e critica dell'ermetismo , M. Neri

era arrivata fino a lui attraverso i Pita - discepoli la cura di dedurre il resto da
gorici. Pitagora, difatti, per avere fre - questi princìpi e dall’insegnamento che
quentato in Asia dei magi avevano da lui inteso.
discepoli di Zoroastro, passò Ma Aristotele che
a questa filosofia; ora, Plu - era stato allievo di
tarco ed altri “situano la Platone e che poi,
nascita di Zoroastro a più di sotto il colore della
5000 anni prima della guer - filosofia, passò alla
ra di Troia”10; se ciò è credi - sofistica12, per amore
bile a fatica, quantomeno di una vanagloria
deve essere il più antico di che lo incitava a
quelli che sono chiamati diventare capo di
generalmente saggi e legi- una propria scuola
slatori, con l’eccezione del - da lui diretta, scon -
l’egiziano Menes11, quel volse e pervertì i
legislatore che non fu affatto princìpi della filoso -
un saggio. In Egitto, perciò, fia consegnati da
i sacerdoti adottarono prin - Platone e giunti a lui
cipalmente le dottrine di dal profondo delle
questo Zoroastro e ne derivarono la loro ere; quanto a ciò che aveva ricevuto oral -
fama, mentre per i riti del culto restaro - mente da Platone, se ne appropriò met -
no legati ai precetti di Menes che, tendolo per iscritto, non senza introdur -
meschini, attirarono loro il ridicolo. Che vi numerosi errori. Siccome, peraltro,
Platone passò a questa filosofia, è ciò che “si è occupato addirittura più di quanto
dimostrano gli oracoli della tradizione di ve ne fosse bisogno”13 di cose distanti dai
Zoroastro che si sono conservati fino a princìpi ed insignificanti, pubblicò una
noi: sono ovunque completamente in folla di scritti, avendo inventato questa
accordo con le opinioni di Platone. Pla - quattordicesima forma di sofisma14: affa -
tone, dunque, trasmise nei suoi dialoghi scinare le persone meno intelligenti con
soltanto i princìpi della filosofia, ossia il una massa di scritti. La saggezza, in
minimo necessario e limitato alle que - effetti, si contrae in poche parole e tratta
stioni più importanti, lasciando ai suoi poche cose; perché riguarda i princìpi

10 Plutarco, De Iside et Osiride, 369 E.


11 Il medesimo giudizio sul leggendario Menes, fondatore della I Dinastia (3.100 ca. a.C.) dell’An-
tico Egitto, è espresso nelle Leggi, in un altro passo menzionato infra.
12 Sul giudizio sprezzante di Pletone circa i sofisti vedi ancora infra.
13 Delle Differenze fra Platone ed Aristotele, op. cit.: 41.
14 Sulle tredici forme di sofismi vedi Aristotele, Confutazioni sofistiche, 4-5.
• 34 •

dell’essere e chiunque li abbia afferrati subito un Contro Pletone, ove si fece cam-
alla perfezione, sarà capace di giudicare pione del sistema dello Stagirita che servi-
bene quanto possa venire alla conoscen - va di struttura alla propria fede.
za dell’uomo. Nella sua Replica
Pletone chiaramente si
Tutti i rimproveri di Ple- difende dall’intenzione
tone ad Aristotele si ridu- che il futuro patriarca
cono ad uno solo: Aristote- gli aveva imputato e
le ha spezzato “la continui- spiega che egli critica
tà storica” dell’esoterismo, Aristotele perché tiene
“la catena aurea della a mettere le menti in
sapienza misterica” 15. Il guardia contro una dot-
testo, tratto dalla sua Repli - trina pericolosa che
ca a Scolario, non ha biso- porta con sé i germi
gno di commenti. distruttivi d’un ateismo
Giorgio Scolario, anch’e- materialista. Il silenzio
gli membro laico della delega- d’Aristotele sulle dottrine essenziali della
zione bizantina in Italia ai tempi del Conci- generazione e dell’immortalità dell’anima
lio, e che al suo ritorno era diventato l’umi- divenivano assolutamente scandalose, se
le monaco, campione intransigente del par- poste a confronto della potenza metafisica
tito bizantino antiunionista (Meglio il tur - dei dialoghi platonici.
bante turco che la tiara pontificia) e che non A quest’abbozzo storico, forzatamente
a caso sarebbe divenuto, dopo la caduta di sommario, circa la sapienza tradizionale, si
Costantinopoli, il patriarca di Costantino- possono aggiungere delle precisazioni pre-
poli della Chiesa Ortodossa con il nome di se dal Trattato delle Leggi. Vista l’influenza
Gennadio II, aveva interpretato il De Diffe - di queste concezioni sul platonismo rinasci-
rentiis come un attacco direttamente mirato mentale, considerato che il manoscritto del-
contro il cristianesimo. Se dal tempo di San le L e g g i, dopo la morte di Pletone, venuto
Tommaso la dottrina d’Aristotele era diven- in mano del patriarca Gennadio Scolario fu
tata la filosofia ufficiale della Chiesa ogni da lui dato alle fiamme, tranne alcuni brani
critica ad Aristotele da allora appariva come conservati dallo stesso patriarca a riprova
una critica alla stessa Chiesa. Non poteva del loro contenuto eretico e pagano, e che
dunque lasciarla priva di risposta e stese ciò che ne resta è così poco accessibile16,

15 Von Stein, 1875: vol. III, 121.


16 Migne non ritenne di riprodurlo nella sua monumentale Patrologia graeca. Bisogna così ricorre-
re ancora all’edizione di Alexandre con traduzione francese di Pelissier e testo greco a fronte (Paris, 1858),
che tuttavia, nonostante una non lontana ristampa anastatica (a cura di Adolf M. Hakkert, Amsterdam, 1966),
• 35 •
Giorgio Gemisto Pletone: “prisca philosophia” e critica dell'ermetismo , M. Neri

senza dubbio ci si perdonerà qualche cita- supremo degli dei, mentre il secondo
zione più estesa nella nostra traduzione. dettò ai Romani un gran numero di leg -
Leggiamo, innanzi tutto, questo sunto, gi, la maggior parte delle quali relative
che ha il vantaggio di ben sot- agli dei e in parti -
tolineare l’importanza che colare ai riti
Pletone accordava alle più sacri. Tra i legis -
piccole tracce delle epoche latori, sono quel -
più remote che consentivano li che preferiamo.
di raggiungere l’“archeolo- Fra gli altri
gia ellenica”. Pletone, infat- sapienti sceglia -
ti, collegava i “principi pri- mo le dottrine
mi”, i “fondamenti del pen- dei seguenti:
presso i Barbari,
siero” (logikai; ajrcaiv) allo
i Brahmani del -
“studio delle antichità (arj c
 a
 i l o g v ): come
 i a l’India e i Magi della Media; presso i
se ciò che è “primo” per la logica e più sag-
greci, fra gli altri e soprattutto, i Curèti,
gio per la morale debba anche essere il più secondo la tradizione i più antichi legis -
antico nel tempo: latori. Sono essi che hanno recuperato la
ecco i maestri che seguiamo tra i dottrina dell’esistenza degli dèi di secon -
legislatori ed i sapienti: innanzi tutto il da e di terza generazione e dell’eternità
più antico il cui nome ci sia pervenuto, delle opere e dei figli di Zeus e quella del -
Zoroastro, che ha rivelato, con la massi - l’universo intero, credenze, queste, che
ma brillantezza, ai Medi, ai Persiani ed erano state, in quei tempi, abbandonate
alla maggior parte degli antichi popoli in Grecia a causa dei cosiddetti Giganti,
dell’Asia, la verità sulla teologia e sulla questi esseri empi che lottarono contro
maggior parte delle altre importanti gli dei. Con la forza di ragionamenti
questioni. Dopo di lui vengono, fra gli irrefutabili e con la guerra che condus -
altri, Eumolpo, che ha istituito presso gli sero ai Giganti, i Curéti si imposero su
ateniesi i misteri eleusini per insegnarvi coloro che avevano scelto il partito
l’immortalità dell’anima; Minosse, avverso e che pretendevano che tutto
legislatore dei Cretesi; Licurgo, degli fosse mortale, eccetto il solo creatore,
Spartani: aggiungiamo Ifito e Numa, di antico principio di tutte le cose17. Dopo
cui il primo, insieme a Licurgo, istituì a di loro menzioneremo i sacerdoti di Zeus
Olimpia i Giochi in onore di Zeus, il a Dodona e gli interpreti dei suoi oraco -

le più importanti biblioteche non sempre possiedono. Va inoltre segnalata una sua versione in spagnolo, ma
mancante del testo greco a fronte: Lisi e Signes Codoñer 1995.
17 Si tratta di una reinterpretazione in chiave filosofica del mito della lotta dei giganti, figli di Gea e
di Urano contro gli dei dell’Olimpo (Gigantomachia), menzionata per la prima volta da Pindaro (e quindi da
Esiodo, Teogonia, 629 ss. e in particolare 674 ss.) e che fu ben presto interpretata come la lotta del diso r d i-
• 36 •

li; parecchi altri uomini ispirati, ed in sono formati alla loro scuola e i più illu -
particolare il divino Poliido, che Minos - stri dei quali sono Parmenide, Timeo,
se stesso frequen - Plutarco, Ploti -
tava per la sua no, Porfirio e
saggezza; Tire - Giamblico.
sia che per i Gre -
ci fu il maestro In questa sin-
più celebre di un tesi di storia del-
gran numero di la filosofia, l’e-
alte conoscenze numerazione del-
e, in particolare, le autorità – di
dello sviluppo cui a stento oggi
brillante della possiamo imma-
teoria delle tra - ginare l’eff e t t o
smigrazioni del - considerevole
l’anima e dei che doveva pro-
suoi ritorni sen - durre su un uma-
za fine sulla terra;
nista del Quattrocento – è seguita da una
18
Chirone, che fu precettore di moltissimi
dichiarazione che ne mette in risalto il sen-
eroi del suo tempo e maestro di molte
so e l’importanza filosofica e la cui portata
conoscenze e importanti istituzioni.
rivoluzionaria non può sfuggire:
Aggiungiamo i Sette Savi che fiorirono
splendidamente nell’epoca in cui Anas - Tutti [i sapienti e i filosofi citati]
sandride ed Aristone regnavano a Spar - essendo concordi fra loro sulla maggior
ta: Chilone di Sparta, Solone di Atene, parte delle questioni e sulle più impor -
Biante di Priene, Talete di Mileto, Cleo - tanti, sembrano avere espresso le dottri -
bulo di Lindo, Pittaco di Mitilene e ne più valide per gli uomini saggi che si
Misone di Chene. A tutti questi maestri sono succeduti dopo di essi. Noi pure,
aggiungiamo ancora Pitagora e Platone, seguendoli, non innoveremo nulla in
così come tutti i filosofi celebri che si così gravi questioni, né accoglieremo

ne bruto e del caos primitivo contro l’ordine della natura e la cultura. Di norma la Gigantomachia era anche
interpretata come rispecchiante le lotte e trionfi dei Greci sui Barbari. Cfr. inoltre la sua metafora in Plato-
ne, S o f i s t a, 246-248 e sul nuovo paradigma ermeneutico della Gigantomachia come lotta tra il materiali-
smo e lo spiritualismo, Reale, 1997: 405 ss.
18 Persino gli attuali studiosi come Enrico Turolla (1964: vol. III, 875) riconoscono che la dottrina
della trascendenza non è di Platone “ma risale ad antichità remotissima” ed è espressa nei Ve d a; anche Karl
Albert (1991: 96) giunge alla conclusione che la filosofia platonica è sostanzialmente affine alle correnti
principali della filosofia extraeuropea, in particolare al Ved˝nta Avaita di ›amkara e al Tao di Lao-tzu.
• 37 •
Giorgio Gemisto Pletone: “prisca philosophia” e critica dell'ermetismo , M. Neri

alcuna delle novità recenti di alcuni sofi - pitagorica, XVII, 76), in contrapposizione
sti19. Fra i sapienti e i sofisti c’è infatti ai pitagorici, sono coloro che utilizzano il
questa fondamentale diffe - proprio tempo in
renza, che le affermazioni maniera futile, fan-
dei saggi appaiono sempre no commercio di
in armonia con le più anti - false dottrine, ten-
che credenze e che le vere dendo trappole per
dottrine, anche per la loro irretire i giovani,
antichità, sono superiori piuttosto che dedi-
alle opinioni erronee più carsi alla vera cono-
moderne che alcuni hanno scenza delle cose
propagato e propagano. I
umane e divine. In
sofisti, invece, tendono solo
questo senso gran
a innovare nella maggio -
parte della filosofia
ranza delle cose e soprattut -
moderna è tutt’altro
to di ciò menano vanto. Que -
che “amore della sapienza”, anzi è piuttosto
sto infatti dà loro quella gloria vana, a
causa della quale si adoperano in tutto. qualcosa che si fa in odio a essa, talché la si
potrebbe più correttamente chiamare “miso-
Si sarà compreso chi Pletone designa sot- sofia”. Sofisti, spiega infatti Pletone in un
to il termine di “sofisti”20: sono evidente- altro frammento delle L e g g i, sono anche
mente, prima di tutto, i fondatori del Cri- quegli “impostori” che convincono molti
stianesimo e i Dottori della Chiesa, ma uomini a fuggire scrupolosamente ogni
anche quelli delle altre religioni rivelate esercizio dello spirito, convincendoli che la
come il Giudaismo e l’Islam, le cui dottrine scienza significhi soltanto la loro dannazio -
rispondono tutte al connotato di provenire ne e perdizione.
da “un’ispirazione profetica degli dèi che E ancora:
vengono a visitarli”21. Ma in generale i sofi- i sofisti, dall’altra parte, pensano sol -
sti sono tutti coloro che innovano o trali- tanto ad incutere soggezione e si procu -
gnano dalla “prisca teologia”, in confronto rano qualsiasi mezzo per farsi una repu -
a coloro che le sono rimasti fedeli. Sofisti, tazione, alcuni anzi elevano le loro pre -
del resto, come spiegava Giamblico (Vita tese più in alto della natura umana; in

19 Cfr. Plotino, Enneadi, V, 1,8: […] le nostre teorie non sono nuove né di oggi, ma sono state pen -
sate da molto tempo anche se non in maniera esplicita, e i nostri ragionamenti sono l’interpretazione di que -
gli antichi, la cui antichità ci è testimoniata dagli scritti di Platone.
20 Non certo gli antichi sofisti come pretende Anna Kélessidou (1984: 29-40), e nemmeno soltanto i
rappresentanti delle tre religioni rivelate abramiche, così come sostiene Masai, 1956: 140.
21 Vedi il testo qui di seguito.
• 38 •

quanto alla verità, non ne hanno alcuna sulle questioni più importanti, da spe -
preoccupazione, cercano anzi mille espe - ranze brillanti, ma vane e irrealizzabili,
dienti per occultarla. e nel perder tempo con
Entrambi abbassano menzogne dalle insa -
gli Dèi fino all’uo - ne credenze? È il col -
mo, innalzano l’uo - mo della disgrazia
mo fino ad una divi - essere ingannati sugli
nità più grande di Dèi e sulle credenze
quella che conviene più importanti per
all’uomo, mettono l’uomo e avere a que -
sottosopra ogni cosa sto riguardo opinioni
e distruggono le contrarie alla verità.
principali convinzio - Ma, del resto, non
ni di coloro che li sarebbe sorprendente
ascoltano. che i destini annun -
ciati da noi al genere
Ma non solo; ancor umano apparissero a
più grave è la promes- coloro che fanno una
sa, da parte loro, di corretta analisi prefe -
una futura beatitudine eterna: ribili alle promesse di questi sofisti. In
primo luogo, questi pretesi saggi non
alcuni sofisti che hanno un vasto riconoscono un’eternità assoluta e com -
seguito, promettono ad alta voce a colo - pleta né all’Universo, né all’anima uma -
ro che li seguono dei beni maggiori di na, accordando agli esseri l’eternità non
quelli che noi abbiamo dimostrato che nei due sensi, ma in una sola direzione,
può raggiungere il genere umano; s’in - quella dell’avvenire. Essi sostengono che
testardiscono nell’annunciare che essi l’universo ha avuto un inizio nel tempo,
possiederanno una immortalità pura, e che sarà sottomesso allo stesso cambia -
non più sporcata da nessuna mescolan - mento delle cose umane. Per maggior -
za mortale, mentre, secondo la nostra mente illudere coloro cui annunciano
dottrina, le anime non cesseranno, ogni tali cose, da una parte sostengono che le
volta che il loro turno sarà venuto, di cose umane non cambieranno da sole ma
unirsi di nuovo a qualche corpo mortale. con tutto l’Universo, dall’altra, annun -
Ma, innanzitutto, è prudente giudizio, ciano che il regno del male deve essere
in generale, unirsi preferibilmente non a breve e che, in un tempo che seguirà,
quelli che promettono di più, bensì ai Dio donerà agli uomini una felicità eter -
più affidabili. Ugualmente non bisogna na e assoluta. Questa dottrina è più spe -
preferire i discorsi che destano le mag - ciosa che se ponessero nel primo tempo
giori speranze più di quelli che sono un’eternità di mali prima di un’eternità
maggiormente degni di credito. Quale di beni nel tempo a venire. Quanto a
vantaggio c’è nel lasciarsi incantare, noi, riconoscendo all’anima umana
• 39 •
Giorgio Gemisto Pletone: “prisca philosophia” e critica dell'ermetismo , M. Neri

un’eternità intera, non mutilata e zop - dell’armonia con la verità o la falsità dei
pa, dimostriamo anche che per essa il pensieri. Del resto, i poeti si preoccupa -
bene è maggiore del male. Non è eviden - no assai poco di persuadere coloro che li
te, infatti, che questa eternità che ascoltano, basta loro divertir -
abbraccia il passato e il futuro è ben li, che li persuadano o no,
migliore e più bella di quella immorta - benché si trovino degli
lità a metà, e che l’eterno così è molto uomini sui quali essi han -
più perfetto e più bello dell’eterno in no un’efficacia maggiore
quel modo? di quanto non cerchino di
averne. Quanto ai sofi -
La “sofistica”, quindi, nella sti, gli uni impiegano
dottrina di Pletone, sta alla filo- dei falsi ragionamenti
sofia eterna dei koinai; invece d’argomenti
e[nnoiai dello stoicismo giusti e veri ed imbro -
(una sorta di verità “pre- gliano così i più igno -
comprese”) come nelle reli- ranti. Altri, i più
gioni rivelate l’eresia sta alla ciarlatani tra tutti,
tradizione immutabile del- pretendono di operare
l’ortodossia. Il metodo di miracoli e sembrano
compiere grandi cose per mezzo di una
Pletone, soprattutto in metafisica, si trova,
certa forza divina. Ma in realtà, mezzi e
di conseguenza, integralmente tracciato:
risultati non sono altro che un’impostu -
Noi, al contrario, adotteremo le dot - ra: tuttavia colpiscono i deboli e incapa -
trine e le parole degli uomini che sem - ci di esame. Quindi le loro menzogne
pre, dall’antichità, hanno saggiamente magnificate da discorsi e da scritti suc -
pensato; e, ad un tempo, con il ragiona - cessivi ne fuorviano molti altri; infine
mento, che è il più potente e il più divi - queste dottrine ricevono, dall’abitudine
no dei nostri mezzi di conoscenza, cer - di sentirle ripetere fin dall’infanzia,
cheremo, attraverso un’attenta compa - un’autorità che fa il peggior male agli
razione, di raggiungere su ogni questio - Stati accreditando mille principi assur -
ne, per quanto è possibile, ciò che è il di che hanno per la condotta della vita
meglio. Poeti e sofisti, infatti, in questo umana le più gravi conseguenze. Al
sono dannosi, nel non dare alcuna ragio - contrario, i ragionamenti ben dedotti
ne valida di ciò che dicono, fingendo gli insegnano molto chiaramente le verità
uni e gli altri di dovere a un’ispirazione sulle questioni sottoposte ad esame, ed
profetica degli dèi, che vengono a visi - offrendosi di per se stesse all’investiga -
tarli, le cose che affermano. Così i poeti, zione di un’attenta riflessione, permet -
tingendo le loro parole di espressioni tono agli ultimi venuti, altrettanto bene
affascinanti e di ritmo, seducendo gli quanto ai primi, di pervenire ad una
uditori e convincendo quelli che non conoscenza personale e non presa a pre -
sanno distinguere la grazia dello stile e stito, al contrario di coloro che, ingan -
• 40 •

nati dagli insegnamenti dei sofisti, pren - simo, ma anche il sacerdote di una nuova
dono a prestito ciecamente la loro per - religione solare sul punto d’instaurarsi:
suasione da coloro che si
sono lasciati convincere L’ho udito io stesso a
prima di essi. Firenze – era lì per il Con -
cilio con i Greci – mentre
asseriva che tutto il mondo
Alle formulazioni auto-
tra pochi anni avrebbe
ritarie e ingiuntive dei
accolto una sola medesima
profeti (“poeti e sofisti”)
religione, con un sol ani -
si opponeva, dunque, la
mo, una sola mente, una
filosofia antica con il
sola predicazione e avendo -
carattere dialogico delle gli chiesto: cristiana o
sue argomentazioni. maomettana, mi rispose:
Agli occhi dei suoi “nessuna delle due, ma
contemporanei, il filosofo un’altra non differente da
di Mistrà, appariva come quella dei gentili”. Sde -
l’interprete per eccellenza gnato da tali affermazioni,
dell’ellenismo che allora sempre l’ho odiato e l’ho
significava “paganesimo” considerato come una vipera
e che egli identifica con la “filosofia eter- velenosa, né l’ho più potuto vedere od
na”. È noto che tale onore non gli fu rifiuta- ascoltare Ho sentito però da alcuni greci
to dagli uomini del XV secolo: lo storico fuggiti qua dal Peloponneso, che costui
bizantino Michele Duca lo definì “principe prima di morire, or è circa un triennio,
della setta platonica” e Sigismondo Pandol- affermò pubblicamente che, non molto
fo Malatesta, uno dei suoi ferventi ammira- tempo dopo la sua morte, Maometto e
tori, ne traslò le spoglie da Mistrà per sep- Cristo sarebbero caduti nell’oblio e
pellirle nel suo “pagano” Tempio di Rimini, sarebbe rifulsa in tutto l’universo l’asso -
sulla cui arca di marmo fece incidere le luta verità22.
parole “principe dei filosofi del suo tempo”.
Pletone non era solo l’occulto difensore Come Proclo e Giuliano, Pletone scio-
del paganesimo, l’avversario del Cristiane- glieva inni al Sole:

22 È il testo, come il brano successivo, di Giorgio di Trebisonda Comparationes philosophorum Ari -


stotelis et Platonis, per Jacobum Pentiumde Leuco, Venettiis, 1523, (ora pubblicato da Unveranderter Nach-
druck, Frankfurt a. M., 1965) sul quale vedi Alexandre, Op. cit., p. XVI; Anastos, 1948: 211; Masai, 1956:
381 n. 1; Montague Woodhouse,1986: 168, Garin, 1994: 93-94 e 1996: 65; Vasoli, 2001: 791. La nascita di
una nuova religione, probabilmente, era attesa per il 1484, in occasione della congiunzione di Giove e Satur-
no in Scorpione, sulla quale vedi Ficino, 1988: XLI-XLII; Landino, 2001: 320-321; Hankins, 1990: 303-304.
• 41 •
Giorgio Gemisto Pletone: “prisca philosophia” e critica dell'ermetismo , M. Neri

Ho visto, ho visto, ho veduto e letto io esoterici. Ciò che in realtà veniva chiamato
stesso le sue preghiere al sole, e gli inni dai suoi avversari “paganesimo politeista”
nei quali lo esalta e lo adora era per Pletone una risistemazio-
come creatore del tutto con ne della Teologia platonica di
tanta eleganza di termini, Proclo in cui
dolcezza di composizione,
sonorità di ritmo…, che nul - alle Divinità riconosciute
la sembra potersi aggiungere; dalla filosofia si sono conser -
d’altra parte dava al Sole vati i nomi tradizionali degli
onori divini con parole tal - Dei dell’Ellade, ma riportando
mente caute che anche i più ciascuno di tali nomi dal sen -
dotti non se ne potevano so meno filosofico che ha
accorgere se non dopo attente assunto nelle finzioni dei poe -
e frequenti osservazioni. ti al senso più conforme alla
filosofia.
È ormai assodato che va
attribuita a lui – come fanno la Quindi un sistema ben diver-
Yates e Kristeller – la premi- so da ciò che comunemente
nente e rivoluzionaria nozione s’intende per paganesimo, più
della “prisca sapientia” o “prisca una pia philosophia, per ripren-
theologia”, vale a dire quella genealogia di dere un’altra nozione che sarà così cara a
antichi teologi e legislatori che conduce Ficino. Al di sopra dei molti dèi vi è un
direttamente dai maestri primordiali diritto Demiurgo, Zeus. Dall’Uno procede quindi
fino agli ultimi diadochi e scolarchi del- Poseidone, il principio attivo (nou`~), men-
l’Accademia platonica, che si era incaricato tre Hera è il principio passivo (duvnami~), e
di far rivivere. Fu Pletone il primo a presen- via via gli altri dèi come Apollo, Artemide,
tare quest’idea di “lignaggio”, di Tr a d i z i o- Efesto, Dioniso, Athena, che rappresentano
ne. È importante qui comprendere che fu i princìpi d’identità, diversità, di quiete, di
Pletone a gettare il seme di quell’idea di una moto spontaneo e moto agito etc.
Tradizione della verità così influente e Tuttavia la genealogia degli antichi
potente e così cara alla Massoneria e a ogni sapienti di Pletone, come osserva la Yates, è
dottrina esoterica in genere, di quel ritorno diversa da quella in seguito descritta da
all’unità originaria di ogni sapere che trova Marsilio Ficino 23, che v’inserisce Ermete
la sua espressione in pochi e comuni princì- Trismegisto, di cui, al contrario, Pletone,
pi e simboli che restano necessariamente non fa menzione.

23 Sulla genealogia di Ficino proposta nella sua dedica, detta Argumentum, alla traduzione del Piman -
der (in Opera, Basilea 1576, p. 1836: C’è quindi una teologia degli antichi [prisca theologia] [...] che ha la
sua origine in Mercurio e culmina nel divino Platone) e su quella diversa elencata nella Theologia Platoni -
• 42 •

Bisogna infatti precisare che la dottrina nei discorsi”, e le osservazioni del Fedro
di Pletone ha ben poco a che fare con l’er- (275 a-b) in cui l’invenzione della scrittura,
metismo, salvo che non s’in- attribuita a Thoth-Her-
tenda tale concezione in mes, è produttrice del-
senso lato ed ampio così l’oblio e foriera di tra-
come la s’intende oggi: è in scurare la memoria, con-
effetti difficile non trovar tenuta nei riti e nella
parentele tra testi ermetici e parola, necessari ad ogni
quelli gnostici, neoplatoni- comunità iniziatica e che
ci, alchemici, tanto che soli consentono la tra-
Umberto Eco definisce que- smissione del senso dei
sto generale “modo di pen- princìpi primi ed il
sare” come “semiosi erme- risveglio dell’anima, e
tica”. Ma sarebbe forse ove si accusa di ingenui-
meglio utilizzare il termine tà chiunque pensi che gli
“ermesismo”, sistematizza- scritti, seppur abbondan-
to da Antoine Faivre ed ti, producano alcunché
includente la maggior parte di solido: rispetto all’o-
delle forme di esoterismo. ralità, per quanto interro-
È assai problematico, direi impossibile, gati essi dicono sempre la stessa cosa. Avrà
che i testi ermetici fossero sconosciuti a ritenuto di uno sciovinismo inaccettabile,
Pletone24. Eppure non troviamo nessun rife- ellenico com’era, l’attribuzione che nel
rimento diretto negli scritti sopravissuti del Corpus Hermeticum (XVI, 1-2) vien fatta
filosofo di Mistrà. Ci sono note le sue pre- della lingua egiziana come centrale ed ori-
ferenze per oracoli caldaici, inni orfici, ver- ginale e la contestuale critica alla filosofia
si aurei pitagorici, Platone e i platonici. greca, definita “un rumore di parole”.
Avrà dunque tenuto presente i timori Ma, soprattutto, è difficile che Pletone
espressi da Platone nel Cratilo (407 e), in non facesse rientrare questi scritti nella di-
cui Ermete non è solo l’interprete e il mes- sprezzata famiglia dei sofisti che fingono di
saggero ma anche “il ladro e ingannatore dovere a un’ispirazione profetica degli dèi,

ca che comincia con Zoroastro (in Opera cit., p. 386), vedi Yates, 1969: 27-28. Per un più ampio studio delle
genealogie ficiniane si veda Walker, 1954: 204-259. In generale vedi, sempre Walker 1972.
24 Vedi in proposito Woodhouse, 1986: 60, il quale osserva come gli scritti ermetici fossero spesso
citati da autori greci ben noti a Gemisto come Giamblico, Cirillo d’Alessandria, Cedreno, Psello e Nicefo-
ro Gregora e come il manoscritto greco utilizzato da Ficino per la sua traduzione delC o r p u s fosse proba-
bilmente di proprietà di Michele Psello. Si tenga anche presente che la versione degli Oracoli, cosiddetti cal-
daici, e che Pletone per primo attribuì ai “magi, discepoli di Zoroastro”, deriva direttamente da un mano-
scritto di Psello, eppure la versione ficiniana in latino è basata sul testo greco di Pletone.
• 43 •
Giorgio Gemisto Pletone: “prisca philosophia” e critica dell'ermetismo , M. Neri

che vengono a visitarli, le cose che afferma - Oracoli in modo apofatico. In antitesi Ple-
no, che è quanto di solito accade nei trattati tone fa di essi il veicolo della formulazione
ermetici a cominciare di una teologia
dal P i m a n d e r. Né, positiva rappre-
nella logica strin- sentata da un
gente di Gemisto, unico ma non
era possibile desu- trascendente
mere da essi un Dio e, per pri-
sistema eff e t t i v a- mo, li attribui-
mente coerente, con sce ai “magi
la loro varia e con- discepoli di
tradditoria gnosi sia Zoroastro”. Nel
di natura ottimistica far tutto ciò,
che pessimistica. Pletone produs-
Un’operazione che, se la prima edi-
invece, gli era stata agevole con la raccolta zione critica degli Oracoli 450 anni prima
degli Oracoli caldaici, tramandati come gli di Wilhelm Kroll25.
scritti ermetici da Psello (1018-1078), sop- Pletone, fra l’altro, doveva rigettare non
primendo sei oracoli e revisionando drasti- solo alcuni degli scritti ermetici per le loro
camente i rimanenti trentasei. Ma quel che notevoli somiglianze con la Genesi mosai-
più importa, risistemò il loro ordine secon- ca, ma anche perché propugnavano una vita
do il suo personale criterio filosofico, ascetica, da lui considerata una bestemmia
aggiunse a ciascun frammento una nota ese- contro la vita stessa e il valore dell’azione
getica che chiarifica come, nella sostanza, umana. L’anima umana, ci viene spiegato in
la sua interpretazione si discosti da quella di uno suo dei suoi commenti agliO r a c o l i, in
Psello, e infine vi appose due serie di com- perfetta consonanza con l’esigente etica
menti generali in cui si separa da tutti i suoi zarathustriana, è il canale attraverso il qua-
predecessori che avevano esaminato gli le il raggio divino penetra per illuminare il

25 De oraculis chaldaicis (Breslau, 1894). È divertente notare che Kroll, che puntigliosamente igno-
rò Pletone quando pubblicò la sua edizione del 1894, fu guidato nel suo sforzo dalla stessa logica e filoso-
fia editoriale del suo predecessore bizantino. Anche la versione italiana a cura di Tonelli (1995) presenta le
medesime carenze d’attenzione, per non parlare della sua disinvolta definizione della raccolta di Pletone
come “parziale, nebbiosa o spuria”. Vedi invece l’edizione critica francese, affrontata filologicamente e filo-
soficamente, degli Oracoli, del Commentario e della B reve Spiegazione, nell’opera di Brigitte Tambrun-
Krasker (1995), che include anche la versione araba degli Oracoli di Gemisto, tradotta per la prima volta da
Michel Tardieu e rinvenuta a Istanbul nella biblioteca del Topkapi Sarãi in un manoscritto contenente anche
alcuni frammenti delle Leggi nonché la Sintesi delle dottrine di Zoroastro e Platone.
• 44 •

mondo e l’azione umana deve tendere a rea- nel suo consueto stile, con enigmatiche
lizzare nel mondo di quaggiù una copia allusioni, come ancora in questo passaggio
sempre più perfetta del mon- a proposito di quella religio-
do divino. In quest’ultimo ne egiziana, che, centocin-
caso la filosofia dello zoroa- quant’anni dopo per gli
strismo e l’umanesimo elle- inquisitori di Giordano Bru-
nico di Pletone sono perfet- no sarebbe divenuta non
tamente coincidenti. solo la prisca theologia pre-
E difatti per contro rite- corritrice del Cristianesimo
neva che le dottrine egiziane ma addirittura l’unica vera
di Menes non andassero religione:
prese seriamente, essendo i
Quanto a Menes26, il
rituali egiziani, come aff e r-
legislatore degli Egiziani,
ma nel passaggio che abbia-
benché passi per anteriore
mo veduto, meschini […] e ancor più di tremila anni
r i d i c o l i. Dunque una fonte [degli Eraclidi27], non può
rivale ed inesatta rispetto essere considerato come
allo Zoroastrismo, al Pitago- un legislatore saggio e
rismo e al Platonismo, cui degno di stima. Mai avrebbe istituito
accordava un’esclusiva preferenza. È per- una religione così carica di pratiche
ciò, per i motivi descritti, passibile di non superflue e brutte, se il fondo stesso del -
essere menzionata esplicitamente, se non, la sua dottrina non fosse stato vizioso.

26 Seguiamo ancora nella traduzione la correzione che fece Charles Alexandre, identificandolo con
Menes o Men, il primo re mitico dell’Egitto. Occorre però segnalare che tutti i manoscritti recano il lemma
MÜne non M¯n. Già Ignaz Hardt nella sua versione latina (in 1806-1810, vol I, I), traduceva con “Minosse”,
confondendolo con il legislatore cretese. Alexandre attribuisce l’errore alla scrittura dei copisti per il noto
fenomeno dello iotacismo. Francisco Leonardo Lisi e Juan Signes Codoñer nella loro traduzione spagnola,
op. cit.: 129 n. 108, propendono invece per la traduzione “Min”, seguendo la lettura originale dei manoscritti.
Ma Min era un antichissimo dio della fertilità egiziano, rappresentato itifallico, che i Greci per analogia iden-
tificavano con Pan. Poiché in questo passo si parla di legislatori, appare perciò più convincente l’identifica-
zione con Menes, il primo leggendario re egiziano, fondatore della I dinastia che unificò Basso e Alto Egit-
to intorno al 3050 a.C. stabilendone la capitale a Menphis e introducendo il culto di Ptah. È citato da Ero-
doto (II, 4 e 99) e Diodoro Siculo (I, 45 e 89, 3), autori che Pletone conosceva (cfr. Joseph Bidez e Franz
Cumont, 1973: 260). È peraltro noto che questo mitico monarca Menes (detto anche Narmer) era chiamato
dai greci Menes, Min, Mena (cfr. Van Sertima, 2004: 133); in particolare Erodoto (2.4, 99) usa il lemma
Mi`n, Maneto (= Eusebio, FGrH 538, 5539) Mhvnh~, Diodoro (1.43, 45) Mhvna~ e Giuseppe Flavio (A n t i -
q u i t a t e s,8.155-157) Mivnai`o~ (cfr. Braune 1988 e Morenz, 1972: x-xvi). Va inoltre notato che in Pseudo-
Maneto Libro di Sothis Menes è anche chiamato con il nome di Mizraim, il nome biblico dell’Egitto. Gli stes-
si dotti egiziani ritenevano che l’epoca precedente a Menes, loro primo re, fosse una sorta di età dell’oro, in
• 45 •
Giorgio Gemisto Pletone: “prisca philosophia” e critica dell'ermetismo , M. Neri

In effetti, se le dottrine dei suoi sacerdo - no il più piccolo cambiamento ai costu -


ti ebbero princìpi simili a quelli di mi patrî; così, mentre loro stessi conti -
Zoroastro, non si deve nuavano nell’u -
credere che le abbiano so di rette dot -
ricevute da Menes; essi trine, lascia -
le trovarono più tardi, vano il popolo
per il tempo che dispo - abbandonato
nevano nella loro ricerca alle sue prati -
della sapienza. Tuttavia, che insensate.
divenuti saggi, non
poterono correggere i D’altra parte
riti che praticavano, Pletone nella
perché Menes aveva loro glorificazione
imposto una legge senza della Grecia
dubbio eccellente e salu - come pure in
tare ai popoli che hanno una prevenzione
una buona legislazione, ma assai netta contro l’Egitto aveva un’illustre
non a quelli le cui leggi sono cattive: egli antecedente: Filostrato (160-249 d.C.).
non permetteva di osare di fare nemme - Infatti, nella sua Vita di Apollonio di Tiana

cui regnavano gli dèi (cfr. Erman, 1971: 34). Anche Plutarco (De Iside et Osiride, 354 B) cita il re “Meinis”
come colui che aveva introdotto, nell’Egitto, lusso ricchezza e piacere, trasformandone l’anico tenore di vita
semplice e frugale e riferisce che nel tempio di Tebe vi erano delle maledizioni contro di lui incise su una ste-
le. È probabile che Menes, figura storica o personaggio leggendario a seconda dei ricercatori, sia la personi-
ficazione del cambiamento di un’era – l’etimo mn significa resistere, durare. Del resto come segnala René
Guénon (1997: 17), sulla scia di un’osservazione già fatta da Hegel nella sua Filosofia della storia, il M i n a
o Menes degli Egizi, il Menw dei Celti e il Minosse dei Celti (e probabilmente lo stesso N u m a) sono reperti,
sotto forme diverse, del vedico M a n u, il Legislatore primordiale e universale, mediatore fra umanità e divi-
nità: Esso designa, in realtà, un principio, l’Intelligenza cosmica che riflette la Luce spirituale pura e for -
mula la Legge( D h a r m a ) propria delle condizioni del nostro mondo o del nostro ciclo di esistenza; ed è, al
tempo stesso, l’archetipo dell’uomo considerato specialmente in quanto essere pensante (in sanscrito m â n a-
v a) . A ulteriore conferma si può aggiungere M a n c o, il leggendario fondatore della dinastia Inca del Perù.
27 La datazione più probabile circa il ritorno degli Eraclidi oscilla tra il 1200 e il 1100 a.C. Secondo
il mito i discendenti di Eracle, perseguitati da Euristeo, re di Argo ed implacabile nemico di Eracle, abban-
donarono il Peloponneso e fuggirono in Attica stabilendosi a Tricorito, nella Tetrapoli. Uniti al re Teseo di
Atene respinsero gli attacchi di Euristeo e lo uccisero. Tuttavia, fallirono varie volte nel loro tentativo di
ritornare nel Peloponneso. L’oracolo di Delfi aveva infatti loro ordinato di attendere “il terzo raccolto”,
intendendo tre generazioni, per potere ritornare in Peloponneso. In seguito gli Eraclidi della quarta genera-
zione, Temeno, Cresfonte e i figli del fratello Aristodemo, i gemelli Procle ed Euristene, con l’aiuto di Ossi-
lo, re degli Etoli, conquistarono la penisola, spartendosela fra loro. Il mito del ritorno degli Eraclidi rinvia a
un intervento di restaurazione della civiltà “solare”. La leggenda adombra, forse, anche la calata dei Dori.
• 46 •

questo partito preso si trova riprodotto in mine”, punto d’unione tra i due mondi.
molti punti, dove si evidenziano Attraverso l’iniziazione e il
specialmente la superiorità del- rito correttamente esegui-
la sapienza indiana (quella dei to29 all’uomo è concessa
brahmani e dei “gimnosofisti”) non tanto un’identificazio-
su quella egiziana ormai corrot- ne con la divinità (oJmoivw-
ta e, di conseguenza, la necessi- si~ qew/`) quanto un’imita-
tà di riformare i culti pubblici zione (mivmhs i~)30. Non
dell’Egitto28. Certamente il rim- dimentichiamo, infine,
provero che viene mosso a che la filosofia del Rina-
Menes, un essere umano, è scimento oppose in genere
quello di avere divinizzato il un ideale individualista e
suo supremo ufficio di monarca civico a quello collettivo e
e di aver creato una teocrazia, in teocratico della Chiesa.
cui solo il faraone personificava La sapienza in Egitto si
la mediazione tra cielo e terra. era perciò conservata solo
Nella dottrina di Pletone la sul piano esoterico e sacer-
duplice natura dell’uomo, divina e bestiale, dotale. I libri, espressione essoterica, non
immortale e mortale, lo situa come “conter- potevano pertanto che riflettere l’insensa-

28 Cfr. specialmente fine Lib. V e Lib. VI.


29 Il rito è il dominio per eccellenza in cui si esplicano le funzioni fisiche irrazionali e, in particolar
modo, la più elevata tra esse: l’immaginazione. Pletone ripete il concetto nelle L e g g i: i riti […] sono un mez -
zo d’agire con cui modelliamo e suggelliamo la nostra immaginazione, la facoltà più vicina alla parte divi -
na del nostro essere, e, nello stesso tempo, le consentiamo di elevarsi fino a ciò che è bello e divino, mentre
la rendiamo più sottomessa e più docile a ciò che è più divino in noi (Alexandre, Op. cit.: 150-151). In con-
clusione il rito costituisce un modo per aiutare ad elevare la funzione irrazionale dell’anima, ma solo la fun-
zione razionale, ovvero la filosofia, abilita a conoscere il divino. Come per Plutarco un qualche accesso
all’ordine dei principi supremi è, in ogni caso, garantito dal più alto esercizio intellettuale: la filosofia.
30 L’idea dell’indivisibilità dell’anima, al pari delle intelligenze iperuranie, e quella che certi suoi atti
sono congeneri a quelli degli dèi sono care a Pletone giacché le riesprime nelle L e g g i, Op. cit.: 247. Nei suoi
commenti agli Oracoli si esplicita che tali atti sono la contemplazione degli esseri e quella dello stesso dio
supremo. Del pari chiarisce sempre nelle Leggi (i b i d e m)che l’atto principale della contemplazione (qew  r ia
; )
è l’intuizione (e[nnoia) del divino, limite estremo d’arrivo e culmine (ejscatiav). Se ne deduce che Pletone
è fiducioso nella filosofia e nella ragione naturale e che il dio supremo può essere conosciuto. In Pletone non
vi è la teologia negativa di Plotino, in cui il divino è assolutamente trascendente e del tutto ineffabile. Il Dio
di Gemisto è un principio intellettivo e come tale non trascende l’ambito della pensabilità, ma è esso stesso
pensiero di pensiero, pensiero di se stesso; mancano perciò gli stessi presupposti metaontologici e, dunque,
metanoetici, che soli possono giustificare l’idea di un Principio che si possa costituire come l’assolutamen-
te altro, totaliter alter, tipici dell’assoluta trascendenza posizionale postulata da diversi neoplatonici.
• 47 •
Giorgio Gemisto Pletone: “prisca philosophia” e critica dell'ermetismo , M. Neri

tezza delle pratiche. Doveva inoltre essere sano le opinioni più differenti dalla
noto a Pletone che Giamblico attribuiva ad nostra sono quelli che cadono all’ultimo
Hermes-Thot la scrittura gradino dell’infe -
di 1.100 libri e Seleuco licità, poiché
stimava che i libri sono immersi in
ermetici non fossero spaventose tene -
meno di 20.000 e tutti bre, l’ignoranza
compilati prima del dei princìpi più
periodo di Menes. importanti.
Per Pletone la vera
teologia è un’altra e Come sia avve-
coincide con la filosofia nuto nel volgere
di Pitagora e di Platone: d’una generazione
con Marsilio Fici-
Sebbene nessun no l’inserimento
popolo sia ateo, tutta - di Ermete Terma -
via gli uomini hanno ximus e nel vol-
sulla Divinità opinio - gere di due gene-
ni molto diverse. razioni con Pico
Occorre dunque che di ogni tradizione della Mirandola il successivo inserimento
ce ne sia sempre una e la stessa e che sia nella Tradizione di Mosè e, conseguente-
la più corretta; le altre le sono inferiori, mente, dello studio della Kabbalah ebraica,
più vicine o più distanti alla più corret -
attiene da un lato a quella libertà di ricerca
ta e alcune necessariamente più lontane
che è patrimonio insostituibile di ogni eso-
di tutte le altre. Quanto a noi, aderiamo
terismo. Del resto, nel Rinascimento dire
alla dottrina che sappiamo la migliore, a
Platone significò soprattutto spazzare l’op-
quella di Zoroastro, coincidente con la
filosofia di Pitagora e di Platone: essa
pressivo mondo aristotelico, chiuso, gerar-
supera tutte le altre per esattezza, e in chico, finito, e conquistare contro tutte le
più è la tradizione dei nostri padri. sistemazioni uno spirito nuovo di ricerca,
Dunque è unicamente ad essa che noi spregiudicato e veramente libero. Giusta-
chiediamo, puri, tutta la felicità cui ci mente E.M Forster in suo saggio giovanile
sia permesso pretendere. Quanto alle su Pletone lo accredita come colui che rein-
altre, più si allontanano dalla nostra trodusse nel mondo “uno dei segreti della
dottrina, più quelli che le praticano si Grecia antica – il segreto della conversazio-
allontanano dalla felicità, e più si avvi - ne civile”31. Furono forse le continue accu-
cinano alla sventura; e quelli che profes - se di eresia e paganesimo che indussero

31 Forster, 1936: 175-186. Trad. it. di Moreno Neri, 2004: 61-79.


• 48 •

Marsilio Ficino e Bessarione32, antico disce- intenzione di alludere a Mosè. Né è impro-


polo di Pletone giunto ai vertici della Chie- babile che, sotto le sembianze del legislato-
sa cattolica, ad adottare da una parte una re Menes, Pletone alludesse all’altro leg-
maggior cautela e dal- gendario legislatore,
l’altra uno spirito Ermete Trismegisto
conciliativo e una (Aegyptiis leges et
volontà di unire e literas tradidisse35)
armonizzare i due Per parte nostra
grandi sistemi del- aggiungiamo che
l’antichità fra loro e alcuni decenni dopo
con il Cristianesimo Marsilio Ficino
insieme al compito di identificò Mosè con
salvare dall’alluvione Ermete Trismegisto.
i resti del patrimonio Persino Platone
spirituale della greci- sarebbe divenuto in
tà, di cui il Corpus Hermeticum era parte uno spirito conciliatorio, sempre più sincre-
integrante33. È stato del resto Eugenio Garin tistico, “un Mosè atticizzante”.
a parlare dello “stato fluido” in cui venne a Sempre Ficino pone Ermete come il fon-
comporsi il sapere quattrocentesco, oscil- datore della filosofia religiosa in Egitto.
lante tra la “setta”, la “scuola” e la “confra- Inoltre Ficino sosteneva che si formarono
ternita laica” e in cui questa fluidità di due indirizzi della prisca theologia, uno
atteggiamenti che conduce a una volontà ebraico, l’altro ellenico. È certamente anche
irenica e concordantista scaturisce, comun- questo uno dei motivi dell’assenza, che
que, dall’idea di possedere una sapienza Woodhouse trovava inspiegabile, degli
unitaria, che oltrepassa l’apparente varietà scritti attribuiti ad Ermete Trismegisto tra le
di forme religiose e filosofiche. fonti di Pletone essendo considerato da lui
Tornando a Pletone va infine segnalata il “ramo egiziaco-ebraico” come corrotto e
l’opinione di Demetrios Dedes34, secondo la distante. Ricordiamo infine che una delle
quale il maestro di Mistrà con Menes aveva accuse all’Accademia romana, processata

32 Sul cardinale Bessarione vedi la voce di L. Labowsky in Dizionario biografico degli Italiani, IX,
1967, pp. 686-696 con un’ampia bibliografia e Bessarione e l’Umanesimo, a cura di Gianfranco Fiaccado-
ri, Napoli, 1994.
33 Nell’ampia collezione di libri che Bessarione lasciò in eredità alla Repubblica di Venezia e che
costituisce il nucleo iniziale della Biblioteca Marciana non manca il Pimander (cod. gr. 263).
34 In “Die Handschriften und das Werk des Georgios Gemistos (Plethon)”, in ÔEl l h
 n i ka,v 33.1, 1981,
pp. 67 ss.
35 È la nota citazione di Cicerone, De natura derorum, III, 22, riportata da Lattanzio, Divinae Istitu -
tiones, I, 6.
• 49 •
Giorgio Gemisto Pletone: “prisca philosophia” e critica dell'ermetismo , M. Neri

nel 1468 e considerata da Masai la più vici- Rosmini, da Aldous Huxley a Jasper fino a
na sul piano dottrinale all’Accademia di Guénon, Coomaraswamy, Corbin e Schuon,
Mistrà36, era che […] al punto che con il ter-
dicevano che Moy - mine Tradizione
ses era stato un (sempre con la T
grande inganator de maiuscola) si posso-
homini con la sua no intendere cose
leze […]37. molto differenti tra
In breve il con- esse, tanto che la
cetto di prisca philo - “filosofia perenne”
sophia si trasforme- può essere il fritto
rà nella philosophia misto di Huxley o
perennis di Agosti- essere, nel XX seco-
no Steuco. Se Gemi- lo, identificata al
sto, questo sognatore razionalista, avesse tomismo e alla stessa scolastica, combattu-
conosciuto queste tendenze, che scivolava- ta da Pletone38.
no sempre di più verso la mistica e l’occul- Se la nascita delle moderne correnti eso-
tismo, non avrebbe risparmiato loro i suoi teriche, come periodizza Antoine Faivre,
sarcasmi. Non è qui il luogo per ripercorre- parte dal XV secolo, come reazione all’ari-
re la storia della trasformazione delle due stotelismo formale, andando a costituire
nozioni e dell’interpretazione della Tr a d i- progressivamente un intero corpus, che
zione, dal Rinascimento al giorno d’oggi. comprende il revival dell’ermetismo e la
Sarebbe troppo lunga una disamina dei loro cosiddetta “filosofia occulta”, l’alchimia, il
mutamenti da Nicccolò Cusano ad A g o s t i- paracelsianesimo e il rosicrucianesimo, la
no Steuco, da Fludd a Stanley, da Leibniz a Kabbalah cristiana, la massoneria, le cor-

36 […] on se demande si l’Académie romaine n’etait pas, en quelque sorte, une filiale de celle de
Mistra. La question paraîtra d’autant plus audacieuse qu’elle est sans doute insoluble. L’histoire des socié -
tés secrètes aboutit fatalment à de telles questions. Pourtant, si l’on ne peut y répondre, on doit maintenir
fermement qu’elles se posent. (Masai, 1956: 343).
37 La citazione è tratta da von Pastor, 1925: vol. II., pp. 302-327, dove si trova un’esposizione soli-
da e documentata sull’affare dell’Accademia romana e sul suo presunto complotto paganeggiante contro il
pontefice Paolo II.
38 Per una discussione sulla persistenza dei modelli di tradizione, prisca philosophiaep h i l o s o p h i a
perennis nella cultura moderna, i riferimenti classici, oltre alla già citate opere della Yates e di D. P. Wal-
ker, sono: Collins,1962: 255-279; Hossein Nasr, 1981 (in particolare i capp. 2 e 3 intitolati Che cos’è la tra -
dizione? e La riscoperta del sacro e il rinnovamento della tradizione); Schmitt, 1966: 505-532 e 1981: 211-
236; Westman e Mc Guire, 1977.
• 50 •

renti teosofiche e occultistiche, fino al più la si può trovare in ogni epoca, sebbene
recente “tradizionalismo” o “perenniali- qualche volta soltanto in grado ridotto.
smo”, la riscoperta di questo Secondo questa dottrina, la
aspetto del sacro è in defini- filosofia, o la scienza, sareb-
tiva inestricabilmente legata be “perenne”, trovandosi
alla figura di Pletone e alla continuamente in ogni epo-
sua rivivificazione della tra- ca storica, anche nella fase
dizione, la cui realtà rende attuale del “Kaly-yuga”, l’e-
oggi possibile in Occidente tà oscura dei cicli cosmici
di vivere in accordo con i indù. Prisca theologia ha
princìpi tradizionali. E, tutta- invece una sfumatura di
via, come lamentiamo da millenarismo astrologico e
tempo, l’opera di Pletone è, l’implicazione di un’impor-
sfortunatamente, ignota e tantissima riscoperta e rina-
negletta, soprattutto in Italia. scita di verità antichissime
Nel caso di Pletone sem- secondo congiunzioni pla-
bra utile distinguere, sulla netarie, sulla base di un
falsariga di Schmitt, tra prisca theologia e ciclico ritorno, fra periodi nei quali la veri-
philosophia perennis. La differenza tra le tà è svelata e altri nei quali è occultata. La
due nozioni è sottile, eppure esiste. Entram- corrente perennialista indica nella fine del
be fanno risalire la sapienza a epoche anti- Medioevo e nel Rinascimento la perdita
chissime. Tuttavia per i seguaci dellap r i s c a della sapienza tradizionale e l’inizio di un
sapientia la conoscenza degli antichi processo radicale di secolarizzazione della
sapienti si è trasmessa nella corrente pita- conoscenza. Al contrario, per la prisca theo -
gorica e quindi in quella platonica. Di qui la logia è l’avvento del Cristianesimo che rap-
preminenza speciale di Platone e del plato- presenta l’inizio della fine della civiltà tra-
nismo. Ma il sapere primordiale è oblitera- dizionale ed è il Rinascimento con la risco-
to. La philosophia perennis, viceversa, pur perta del platonismo e della dottrina dell’a -
adottando, grosso modo, la stessa genealo- nima mundi ad esso connessa che esalta un
gia, ricerca affinità tradizionali più univer- ideale organico e tradizionale della cono-
sali, e ritiene che l’autentica conoscenza, scenza. Sotto questo punto di vista il “tradi-
anche se dimenticata, non è del tutto perdu- zionalismo”, come si presenta nella sua for-
ta, ma può sempre essere rivitalizzata in ma attuale a partire da Guénon, è un tipo di
pochi eletti, anche attraverso il supporto anti-modernità del tutto moderna, talvolta
essoterico di una tradizione religiosa viven- non priva del contagio dell’intolleranza
te, dato che vi è un’unità trascendente tra insita nel dogmatismo dei “sofisti” verso la
tutte le religioni. Non si crede che la cono- libertà di ragionamento, avversata più con
scenza – come pensava Pletone – sia stata l’ostracismo e la demonizzazione. E, per
persa per diversi secoli, ma si constata che inciso, è curioso che il tradizionalismo gué-
• 51 •
Giorgio Gemisto Pletone: “prisca philosophia” e critica dell'ermetismo , M. Neri

noniano, con la sua concezione strettamen- momento fondamentale di recupero e rivi-


te medievalista del sapere, tragga la sua talizzazione della Tradizione del passato,
cifra più importante della che può essere soltanto
propria griglia interpretativa una. Altra differenza fon-
da una nozione nata appun- damentale, rispetto al
to nel Rinascimento, età perennialismo, è la cre-
colla quale ingaggia una denza nella metem- psi -
critica senza quartiere. cosi, comune al Brahma-
La prisca philosophia in nesimo, al Pitagorismo e
questo senso si colloca al di al Platonismo e che Gué-
fuori del quadro proprio non contrasta come fosse
della tradizione occidentale una scaturigine del
dominante costituita dal moderno spiritismo, del
Cristianesimo e dalle altre teosofismo e delle utopie
due “religioni del libro”, socialistiche. D’altronde
che ritiene perniciose inno- il “tradizionalismo” o
vazioni rispetto alla tradi- “perennialismo” in senso
zione primordiale. La crisi guénoniano – senza nulla
del mondo moderno per Pletone nasce col togliere alla sua funzione intellettuale di
diffondersi delle religioni rivelate. La philo - natura sovra-individuale e alla sua grande
sophia perennis, d’altro canto, indica un’u- penetrazione metafisica – risente di diverse
nità della conoscenza; essa troverebbe qual- ripetute incomprensioni non solo verso il
che esempio della vera sapienza fuori delle Rinascimento, ma anche nei confronti della
dottrine dei p r i s c i,e si presta più facilmen- Classicità in genere.
te della prisca theologia all’assorbimento di Da quanto sommariamente indicato ne
tradizioni divergenti in una singola filoso- risulta che la corrente perennialista è dun-
fia39. Pletone, invece, guarda con venerazio- que una branca dell’albero della tradizione
ne al passato, ad un mondo in cui erano esi- sapienziale dell’Esoterismo occidentale, è
stiti sapienti e amore della sapienza; “filo- solo una corrente tra le altre, con un suo spi-
sofia”, significa, per lui, recuperare quello rito conciliativo, quasi sempre sincretico e
che già è stato realizzato e vissuto, più vita- concordantista (a dispetto delle petizioni di
le della filosofia stessa. Il Platonismo, in tal principio, ad esempio, dello stesso Gué-
senso, non risulta essere una filosofia origi- non). Un’altra corrente è il Platonismo inte-
nale che si affianca ad altre forme di pen- grale, esclusivista e intransigente di Pletone
siero, al contrario esso emerge quale che, certamente, ha avuto meno fortuna nel-

39 Charles B. Schmitt, Op. cit. 1981: 213.


• 52 •

la storia del pensiero pur essendo stato Pletone potrebbe schiudere e far esplorare
seminale nello sviluppo di una nozione da nuove possibilità concettuali e produttive
cui derivarono una letteratura chiavi di lettura. Platone, Ploti-
vastissima e anche parecchi no, Pletone (i “Qui, Quo, Qua”
sistemi filosofici indipenden- della filosofia greca come sono
ti, fino alla corrente forma stati sprezzantemente definiti)
della riscoperta del sacro e vengono oggi presentati come
del rinnovo della Tradizione. semplici filosofi come se si
D’altra parte è anche vero trattasse di professori di filoso-
che i giardini dell’Accade- fia di qualche università vicina.
mia non sono una delle patrie Al contrario i loro scritti non
spirituali dell’umanità quan- sono filosofie umane, ma dot-
titativa, ma ogni é l i t e,in qua- trine sacre d’ispirazione divina
lunque tempo e in qualunque più paragonabili ai darshana
luogo, invocherà Platone40. indù che a scuole filosofiche
Pur avendo una funzione secondo la concezione corren-
di spicco la corrente peren- te. La riscoperta dell’antica
nialista non può perciò riven- Tradizione, la riaffermazione
dicare l’ambizione di essere del carattere sacro della cono-
l’Esoterismo in sé. In questa scenza, in una parola la rivalu-
sua funzione anche attuale sta tazione dell’eredità intellettua-
peraltro il suo limite intrinseco a una scuo- le greca è uno dei compiti più importanti da
la di pensiero, troppo assorbita da un impe- realizzare nel mondo contemporaneo che,
gno di costante mediazione fra le grandi ben condotto, avrebbe un profondo impatto
voci del pensiero antico e fra queste e le non solo sullo stato presente della filosofia,
religioni. Un maggior studio delle opere di ma anche della metafisica e della storia.

40 Già Thomas Taylor (1758-1835), rappresentante del platonismo moderno, infaticabile traduttore
inglese di Platone e dei commentarii platonici, definito da Disraeli “moderno Pletone”, considerava la cono-
scenza come il primo mezzo d’accesso al sacro e descriveva la via platonica come una “via insolita e soli-
taria”. Il postulato di una tradizione mediterranea come una Tradizione dei Misteri (nel senso antico e ini-
ziatico del termine) è presente in Arturo Reghini (1878-1946) e in tutta la sua opera. La stessa idea di una
filiazione ininterrotta, seppur segreta, è formulata da Matila Ghyka nella sua opera spesso negletta (Le Nom -
bre d’or, 1931) che esamina l’influenza del pitagorismo nella storia del pensiero occidentale e nella società
iniziatiche, tutte derivate, in forma più o meno diretta, da esso. In ambito psicoanalitico, va considerata come
riemergenza della tradizione Carl Gustav Jung (1875-1961), il cui concetto di archetipi scaturisce diretta-
mente dal platonismo, venendo confermato dalla psicologia, infine va citato il famoso psicologo James Hill-
man con il suo ampio progetto di rivalutazione dell’anima e delle sue espressioni culturali più alte: il poli-
teismo pagano e la “complessità” rinascimentale.
• 53 •
Giorgio Gemisto Pletone: “prisca philosophia” e critica dell'ermetismo , M. Neri

E anche in questo caso vanno rimarcate fisico, ma entrano in uno stato virtuale,
le divergenze tra i prisci e i perennialisti. donde possono essere richiamate in qual -
Per questi ultimi è impos- siasi momento ed in qua -
sibile far rinascere il lunque luogo da chi,
paganesimo greco, in con la retta intenzione,
quanto è impossibile riprenda ad operare
resuscitare con mezzi secondo i riti, usando i
puramente umani una segni ed i simboli di
tradizione il cui spirito tale tradizione43.
vivente ha già disertato il Si trattava di un invi-
mondo terrestre, benché to rivolto, in primis, ai
le sue forme artistiche, i massoni, giacché sono
suoi simboli e anche una in molti ad aver osser-
certa presenza d’ordine vato che nella Massone-
più psichico che spiritua- ria si rinvengono tre
le siano sopravissute41. filoni principali, quello
Ma, come ricorda Plu- cristiano-cavalleresco,
tarco, dopo gran tempo anche quello egiziaco-alessandri-
gli oracoli riacquistano voce a somiglianza no e infine quello pitagorico-platonico (che
di strumenti al tocco di nuovi musici pare essere il più trascurato anche di fronte
sapienti42. Questa possibilità era ben nota al successo di certa paccottiglia occultistica
agli esponenti del moderno tradizionalismo e pseudo-esoterica), quasi che la nostra isti-
pitagorico. Scriveva al riguardo, con lo tuzione iniziatica fosse frammentata e “irra-
pseudonimo di “Luce”, Giulio Parise, disce- diata” o espansa in forma luminosa nei
polo di Arturo Reghini e Amedeo Rocco diversi Riti. Fra questi poli così significati-
Armentano: l’ente di una catena che si con - vi quale sceglierà l’Esoterismo per guida
tinua nelle generazioni, attraverso i membri nell’ambito della sua conoscenza? Di quale
di una comunità o di una scuola iniziatica, si approprierà negli anni a venire?
riassume in sé una tradizione, la cui luce e Vogliano gli dèi che questo saggio non
potenza non si dissolvono per la eventuale sia altro che una semina che si rivolge a
interruzione della trasmissione sul piano futuri mietitori.

41 Cfr. Hossein Nasr, 1981: cap. 3.


42 Plutarco, De defectu Oraculorum (Il tramonto degli oracoli), 418 D.
43 “Opus magicum: le catene”, in UR - Rivista di indirizzi per una scienza dell’Io, Anno I, numero
10, Ottobre 1927, p. 294.
• 54 •

Riferimenti bibliografici

Fare un elenco delle opere che menzionano, a qualche titolo, Pletone è un’impresa irrea-
lizzabile e, d’altra parte, perfettamente inutile, perché le menzioni in dizionari, enciclopedie,
manuali e trattati di filosofia sono sfuggenti e di seconda mano. Ci si limita dunque a rinvia-
re ai titoli contenuti nelle note.
È utile segnalare che chi volesse una bibliografia aggiornata di opere che trattano ex pro -
fesso di Pletone può fare riferimento a Sul ritorno di Pletone (Un filosofo a Rimini) Atti del
Ciclo di conferenze, Sala Della Cineteca Comunale di Rimini, 22 Novembre-20 Dicembre
2002, Biblioteca civica Gambalunga, Rimini, 2003 contenente i seguenti saggi: Silvia Ron-
chey (Università di Siena), Giorgio Gemisto Pletone e i Malatesta; Cesare Vasoli (Accade-
mia dei Lincei), La rinascita platonica e le polemiche antiaristoteliche tra Quattrocento e Cin -
quecento; Monica Centanni (Università di Venezia), Misteri pagani nel Tempio Malatestia -
n o; Marco Bertozzi (Università di Ferrara), Giorgio Gemisto Pletone e il mito del paganesi -
mo antico: dal Concilio di Ferrara al Tempio Malatestiano di Rimini; Antonio Panaino (Uni-
versità di Bologna), Da Zoroastro a Pletone: la Prisca sapientia. Persistenza e sviluppi.

Riferimenti bibliografici contenuti nel testo

Albert, K. (1991) Sul concetto di filosofia in Platone, Milano.


Anastos, M.V. (1948) Pletho’s Calendar and Liturgy, Dumbarton Oaks Papers, n. 4, Harvard.
Bidez, J. - Cumont, F. (1973) Les Mages hellénisés: Zoroastre, Ostanés et Hystaspe, vol. II,
Paris (Ed. or. Paris 1938).
Braune, A. (1988) Menes-Moses-Minos, Essen.
Collins, J. (1962) The problem of a Perennial Philosophy, in Three Paths of Philosophy , Chi-
cago.
Corbin, H. (1971) En Islam iranien, t. II Sohrawardî et les platoniciens de Perse, Paris.
Corbin, H. (1972) En Islam iranien, t. III, Les Fidèles d’amour: Shî’isme et soufisme, aspects
spirituels et philosophiques, Paris.
Corbin, H. (1991) Storia della filosofia islamica, Milano.
Della Torre, A. (1902) Storia dell’Accademia platonica di Firenze, Firenze.
Erman, A. (1971) Life in Ancient Egypt, New York.
Ficino, M. (1988) Lettere, Firenze.
Fiorentino, F. (1885) Il Risorgimento filosofico nel Quattrocento, Napoli.
Forster, E.M. (1936) Gemistus Pletho, in Abinger harvest, London.
Garin, E. (1994) Il ritorno dei filosofi antichi, Napoli.
Garin, E. (1996) Lo zodiaco della vita: La polemica sull’astrologia dal Trecento al Cinque -
c e n t o, Bari.
• 55 •
Giorgio Gemisto Pletone: “prisca philosophia” e critica dell'ermetismo , M. Neri

Giorgio Gemisto Pletone, (2000) Delle differenze fra Platone e Aristotele, trad it. e cura di
Moreno Neri, Rimini.
Guénon, R. (1997) Il Re del Mondo, Milano.
Hankins, J. (1990) Plato in the Italian Renaissance, Leiden.
Hardt, I. (1806-1810) Catalogus codicum manuscriptorum Bibliothecae regiae Bavaricae, vol.
I, I codices Graecos complexum, München.
Hossein Nasr, S. (1981) Knowledge and the Sacred, Edinburgh.
Landino, C. (2001) Comento sopra la Comedia, a cura di P. Procaccioli, Roma.
Leopardi, G. (2003) Discorso in proposito di una orazione greca / Orazione di G. Gemisto Ple -
tone in morte della imperatrice Elena Paleologina, traduzione e note di Moreno Neri; in
appendice: Epinomide di Giorgio Gemisto Pletone, Rimini.
Lisi, F.L. - Signes Codoñer, J. (1995) Tratado sobre las leyes, Salamanca.
Kélessidou, A. (1984) Critique de la sophistique par Pléthon, Revue de philosophie ancienne, 2.
Masai, F. (1956) Pléthon et le platonisme de Mistra, Paris.
Montague Woodhouse, C. (1986) George Gemistos Plethon: The Last of the Hellenes, Oxford.
Morenz, S. (1972) Traditionen um Menes, in Zeitschrift für Ägyptische Sprache, 99.
Neri, M. (2004) Gemisto Pletone, in Visitatori celebri nel Tempio di Rimini, Rimini.
Platone, (1964) I dialoghi, l’apologia e le epistole, a cura di Enrico Turolla, Milano, 1964.
Reale, G. (1997) Per una nuova interpretazione di Platone, Milano.
Schmitt, C.B. (1966) Perennial Philosophy: from Agostino Steuco to Leibniz, in Journal of the
History of Ideas, vol. 27, n. 4, oct-dec.
Schmitt, C.B. (1981) Prisca theologia e philosophia perennis: Due temi del Rinascimento e la
loro fortuna, in Studies in Renaissance Philosophy and Science, London.
Tambrun-Krasker, B. (1995) Georges Gémiste Pléthon: Oracles chaldaïques, Athens-Paris-
Bruxelles.
Tardieu, M. (1987) Plethon lecteur des Oracles, in Mêtis 2.
Tonelli, A. (1995) Oracoli caldaici, Milano.
Van Sertima, I. (2004) Egypt revisited, 2nd ed. New Brunswick.
Vasoli, C. (2001) Da Giorgio Gemisto a Ficino: nascita e matamorfosi della ‘Prisca theologia’,
in Miscellanea di studi in onore di Claudio Varese, a cura di G. Cerboni Baiardi, Roma.
von Pastor, L. (1925) Storia dei Papi nel periodo del Rinascimento dall’elezione di Pio II alla
morte di Sisto IV, Roma.
von Stein, H. (1875) Sieben Bücher zur Geschichte des Platonismus, Göttingen.
Yates, F.A. (1969) Giordano Bruno e la tradizione ermetica, Roma-Bari.
Walker, D.P. (1954) The “Prisca Theologia” in France, in Journal of the Warburg and Cour -
tauld Institute, XVII.
Walker, D.P. (1972) The Ancient Theology: Studies in Christian Platonism from the Fifteenth
to the Eighteenth Century, London.
Westman, R.S. - Mc Guire, J.E. (1977) Hermeticism and the Scientific Revolution, Berkeley-
Los Angeles.
Fornitore del Via dei Tessitori n° 21
59100 Prato (PO)
Grande Oriente d’Italia tel. 0574 815468 fax 0574 661631
Part. IVA 01598450979
Ermetismo e magia
nella Siena colta del Rinascimento
di Maria A. Ceppari Ridolfi e Vinicio Serino
Archivio di Stato di Siena e Università di Siena

In the present article the Authors tell about the contribution that the circulation of
the Corpus Hermeticum gave to the formation and development of the idea of the
centrality of man, which philosophers like Marsilio Ficino and Giovanni Pico del -
la Mirandola expressed in their though. At that time a new vision of man is spread -
ing in Europe, according to which, thanks to magic and alchemic practices, on the
one hand man is able to stand up till the Ethernum God, and on the second one he
could also fall into the state of brutality. As E. Garin states, man is able to mould
everything, to draw every character, to answer to any invocation, to appeal
to every God. Then the Authors examine some examples of different “deviancy”,
happened in a hight cultural milieu in which the persons under investigation could
easily reach the Books of secrets, books of magic and alchemy, astrology etc.

Nel segno di Ermete invano esorcizzati e che tornava ora ad


echeggiare solenne: grande miracolo è l’uo -
a scritto Eugenio Garin che n e l mo, degno d’onore e di venerazione2. Un
‘400 la nuova immagine del - essere che, immortale, fra la terra e il cielo,
l’uomo acquista consapevolezza unico tra gli esseri di quaggiù si slancia
e dimensioni caratteristiche sotto il segno di oltre, come fuoco che avviva […] e la terra
Ermete Trismegisto1. In specie con lab e l l i s - egli doma con l’opera sua, e sfida gli ele -
sima apertura dell’Asclepius, con quei toni menti, e conosce i demoni, e si mescola agli
che già avevano cercato di sedurre gli spiriti, e tutto trasforma, e plasma volti
antichi Padri della Chiesa ed essi li avevano divini3. Quell’uomo, che comincia a libe-

1 Garin, 1976: 144.


2 Garin, 1976: 145.
3 Garin, 1976: 145.
• 58 •
NEI GIARDINI DI TOTH: CULTURA ERMETICA ED ARTI MAGICHE A SIENA NEL RINASCIMENTO

rarsi dalle paure, dalle rinunce, dal disprez- Non ti ho dato, Adamo, né un posto
zo di questo mondo a cui era stato lunga- determinato, né un aspetto tuo proprio,
mente costretto da una né alcuna prerogativa
teologia dalla quale era tua, perché quel
stato indotto a guardare posto, quell’aspetto,
solo verso la patria quelle prerogative che
celeste, riscopre ora la tu desidererai, tutto
natura, coi suoi segreti, appunto, secondo il
le sue occulte corrispon- tuo voto e consiglio,
denze, i suoi s i g n a, la ottenga e conservi. La
natura determinata
sua straordinaria vis
degli altri è contenu -
i n t e r i o r.In questo il Cor -
ta entro le leggi da
pus Hermeticum aveva
me prescritte. Tu
insegnato molto e molto
determinerai la tua
aveva contribuito alla
natura da nessuna
formazione dell’uomo barriera costretto,
mediatore cosmico, tra secondo il tuo arbi -
natura e Dio, vagheggiato trio, alla cui potestà ti consegnai. Ti posi
da Marsilio Ficino. Soprattutto aveva inse- in mezzo nel mondo, perché di là tu
gnato che tutte le cose dipendono da un solo meglio scorgessi tutto ciò che è nel mon -
principio, e questo principio dipende a sua do. Non ti ho fatto né celeste, né terreno,
volta dall’Uno e Solo, e il principio si né mortale, né immortale, perché di te
muove, per poter divenire ogni volta princi - stesso quasi libero e sovrano artefice ti
pio, mentre l’Uno, esso solo, rimane stabile, plasmassi e ti scolpissi nella forma che
non si muove. Tre, dunque, sono questi tu avessi prescelto. Tu potrai degenera -
esseri: Dio – che è Padre e che è il Bene –, il re nelle cose inferiori, che sono i bruti; tu
mondo e l’uomo. E dio contiene il mondo, e potrai rigenerarti, secondo il tuo volere,
il mondo l’uomo. Il mondo nasce come figlio nelle cose superiori che sono divine5.
di Dio, l’uomo come figlio del mondo,
nipote di Dio4. Magie, per fare
Un insegnamento di certo non incoeren- L’uomo è dunque il centro dell’universo.
te con quanto in quegli anni affermava Pico Di per sé non è nulla ma, potenzialmente,
della Mirandola nella sua Oratio de hominis può diventare tutto. O innalzarsi al livello
dignitate quando fa dire al Creatore: dell’Eterno. O degradarsi alla condizione di

4 Corpus Hermeticum, 2005: 265.


5 Pico, 1942: 104-107.
• 59 •
Ermetismo e magia nella Siena colta del Rinascimento, M.A. Ceppari Ridolfi e V. Serino

bruto. Questa la sconfinata possibilità che ne nei più intimi recessi delle leggi di natu-
gli viene conferita di fare, di intervenire, per ra. Di certo per conoscerla ed assecondarla,
plasmare il mondo secondo come quando si indaga
il proprio volere. È per que- per apprendere come
sto che occorre conseguire rimediare alle malattie
la conoscenza, ossia pene- che affliggono il corpo,
trare nei segreti della natu- ormai non più inteso
ra, operazione che è possi- come la prigione del-
bile, come insegnava lo l’anima; o per cercare
stesso Pico e moltissimi tra la pietra filosofale,
i sapienti dell’epoca, attra- capace di tramutare il
verso la magia non neces- vile metallo in lucci-
sariamente strumento per cante oro; o per rag-
evocare potenze demonia- giungere, attraverso la
che quanto, piuttosto, Cabala, l’alfabeto di
osservazione ed esperimen- Dio e quindi la scienza
to, per riprodurre i miracoli universale.
della natura. Come per il Ma c’è anche chi
Malagigi de Il Morgante non batte la strada della
maggiore questa magia non è, non deve magia naturale e, all’opposto, tende sempli-
essere un modo per stravolgere l’ordine cemente a piegare ai propri desideri la forza
naturale delle cose, giacchè quello Iddio che straordinaria della natura col ricorso a
impera a tutti i regi/ ha dato termine, ordi - “esperimenti”o formule capaci di incantare
ne e misura;/ e non si può più in là che i fre - i demoni per legarli a sé, come si diceva
gi,/ però che a ogni cosa egli ebbe cura; e fat - avesse fatto lo stesso re Salomone.
ture, aruspi e sortilegi, non posson far quel Siena, da questo punto di vista, non costi-
che non può Natura […]6. tuisce affatto una eccezione. Anzi. Con
Una simile visione delle cose comporta l’avvento della nuova era le pratiche magi-
dei cambiamenti radicali rispetto ai model- che di ogni tipo diventano sempre più diff u-
li culturali tipici del Medio Evo. Ascoltare se, specie nella classe colta, anche per l’ec-
la voce sommessa dell’universo, che è tutto cezionale sviluppo del sapere che si verifi-
un rifrangersi di segni dotati di un senso ca in quel tempo, sia per la spinta data alla
riposto7 diventa quindi un preciso impegno conoscenza dalla nuova visione del mondo
per l’uomo. È dunque perfettamente di segno umanistico, sia per l’avvento della
coerente con questa mentalità la penetrazio- carta stampata. Uno dei “libri dei segreti”

6 Pulci, 1989: Cantare XIV, Strofa 107.


7 Garin, 1976: 144.
• 60 •
NEI GIARDINI DI TOTH: CULTURA ERMETICA ED ARTI MAGICHE A SIENA NEL RINASCIMENTO

che trattano di questo tipo di magia è custo- prio perché sembravano assecondare quel
dito ancora tra le carte dell’Archivio di Sta- “grande miracolo che è l’uomo”, come
to di Siena e molto appunto lo conside-
doveva essere rava Asclepio. Chi
consultato all’epo- ne possedeva era
ca giacché sugge- certo – o più proba-
risce come entrare bilmente si illudeva
in contatto coi – di trovarvi la
demoni. In parti- risposta ai problemi
colare, l’autore, e alle difficoltà del-
che evidentemente la vita: l’amore, la
era molto addentro salute, il potere, la
in questo genere di gloria etc.
cose consiglia:
Se volete che il Una testimonianza
demonio vi dica ogni cosa. Piglia la bot - che viene dai (molti) processi
ta detta rospo e ponetela in una pisside
nuova con acqua pluviale e di detta I documenti relativi a tale materia perve-
acqua ungetevi la faccia e dirà quello che nuti fino a noi sono quasi esclusivamente di
volete. Probatum est per hominem8. natura giudiziaria ed anche molto esigui.
Ciò nonostante lasciano indovinare un flo-
Colui che scrive, come si vede, si preoc- rido commercio sotterraneo di Libri di
cupa di assicurare l’ignoto lettore sul per- segreti e relative copie, che dovette durare a
fetto funzionamento dell’incantesimo per- lungo, nonostante i divieti imposti dalla
ché, appunto, ne è già stata fatta una prova Chiesa e la solerzia degli inquisitori.
ben riuscita. Per un caso fortuito, tra le carte di un
Libri del genere erano molto ricercati, notaio senese addetto al tribunale dell’in-
ovviamente da coloro che erano in grado di quisizione9, Lorenzo di Giusa, fratello del-
leggere e comprenderne il significato, pro- l’inquisitore Girolamo, sono rimasti alcuni

8 Archivio di Stato di Siena, Bandini Domenico di Sarteano, b. 69.


9 La documentazione medievale dell'inquisizione senese nella repressione dell'eresia è andata qua-
si completamente perduta. Restano pochissime carte conservate presso l'Archivio di Stato di Siena, nel fon-
do Uffici ecclesiastici (Archivio di Stato di Siena, Guida-Inventario, vol II, Roma 1951, p. 153). Altri docu-
menti sono stati rintracciati a Siena, Firenze e negli Archivi Vaticani da Paolo Piccolomini (Piccolomini,
1908 in Bullettino senese di storia patria [da qui in avanti BSSP]: 233-245; Id., 1908: 295-305; Id., 1910:
3-35; Id., 1910: 159-199). Due processi per eresia del secolo XIV sono stati pubblicati alla fine del secolo
scorso dal Sanesi (Sanesi, 1896: 384-388; Id., 1899: 497-509). Sull'inquisizione senese è poi indispensabi-
le segnalare gli interessanti studi di Severino e di Marchetti (Severino, 1974: 889-905; Marchetti 1975).
• 61 •
Ermetismo e magia nella Siena colta del Rinascimento, M.A. Ceppari Ridolfi e V. Serino

interrogatori relativi a quattro processi dove dichiarò che il suo collega si vantava spes-
magia, eresia e superstizione, ma anche so di possedere un libro di incantesimi e che
desiderio di conoscenza della si era offerto di prestar-
natura e dei suoi segreti, si glielo dietro adeguato
intrecciano quasi in maniera compenso. Ma anche in
indissolubile. Due casi – uno questo caso, pare, non si
del dicembre 1466 e l’altro era giunti a un accordo
del giugno seguente – sono definitivo, per cui ser
relativi proprio al possesso di Costantino non aveva
libri di magia e furono istrui- avuto il libro e, pertan-
ti da Bartolomeo di Pietro to, non aveva potuto
Campagnini, allora inquisito- consultarlo. Ser Anto-
re in Tuscia10. Il primo vede nio, condotto davanti
come inquisito Pietro Paolo all’inquisitore, confessò
di Girolamo, detentore di un tutto: anzitutto il posses-
testo che rivelava il segreto so del libro per incanta-
per parlare con i demoni e re i demoni e quindi i
sottoporli ad incantamento. contatti avuti con molte
Dalle carte del processo si persone, in maggioranza
apprende che Pietro Paolo ave- sacerdoti, proprio a ragio-
va in corso intense trattative con Giorgio di ne di tale possesso. A ffermò infine che le
Lorenzo, un banchiere senese, pronto a promesse degli incantesimi erano vane e
sborsare ben 10 ducati larghi pur di avere in mendaci. Sperava infatti che una completa
prestito il famoso libro. Pare per altro che collaborazione da parte sua inducesse l’in-
l’affare non sia mai andato in porto. quisitore a liberarlo dalle carceri. Non sap-
Ben più grave il secondo caso, che vede- piamo come finì questo processo, ma la
va inquisito ser Antonio, presbitero di Mon- sospensione dall’incarico e l’esilio erano
torgiali, dedito agli incantesimi e a pratiche inevitabili, come del resto era accaduto in
genericamente definibili “strane” e perciò altri casi. Particolarmente interessante,
sospetto di eresia. L’inquisitore lo costrinse comunque, il considerevole numero di
ai ferri nelle carceri annesse al convento di sacerdoti coinvolti nelle operazioni di ser
San Francesco. Durante l’istruzione del pro- Antonio, a conferma dell’interesse che le
cesso fu ascoltato come testimone e poten- pratiche magiche suscitavano persino tra gli
ziale complice ser Costantino da Cuna, pre- uomini di chiesa, come del resto un po’ in
sbitero di Campriano. Ser Costantino tutti i ceti intellettuali cittadini.

10 Su questi due casi e su quelli che seguono, si vedano Ceppari Ridolfi 1999; Id. 2003.
• 62 •
NEI GIARDINI DI TOTH: CULTURA ERMETICA ED ARTI MAGICHE A SIENA NEL RINASCIMENTO

Un trasmutatore sui generis ne furono bruscamente interrotte dall’inqui-


sitore dell’eretica pravità in Tuscia, ma il
Per altro, se la vicenda fascino delle sue promesse
di ser Antonio è gene- e dei suoi incantesimi
ricamente ascrivibile non si era spento del
a quella degli operato- tutto. E probabilmente
ri praticanti, senza a Siena era rimasta più
molto riguardo per gli di una copia di quel
aspetti più profondi prezioso libretto di
della “Filosofia occul- alchimia, magari ben
ta”, ben più comples- nascosta in casa di
so è il caso di Cesare qualche insospettabile
Angiolieri, alchimista cittadino.
senese in buoni rappor- Cesare Angiolieri, che
ti con larga parte della migliore borg h e s i a all’epoca di quei fatti aveva circa sei anni,
cittadina quando, agli inizi del Cinquecen- fu certamente iniziato alla scoperta dei
to, viene processato da una corte laica, il tri- segreti della natura e ai princìpi dell’arte
bunale senese degli Ufficiali di custodia. magica da suo padre Rinaldo e ben presto
L’Angiolieri aveva avuto il primo approccio pensò di sfruttare la sua perizia in alchimia,
con le pratiche trasmutatorie nel 1466, non tanto per arricchirsi quanto forse per far
allorché il padre Rinaldo aveva ospitato nel- fronte a impellenti problemi economici.
la sua casa in Camollia, nel popolo della Poco dopo i trent’anni era in grado di conia-
Magione, un alchimista di Pistoia, tale Bar- re monete napoletane d’argento adulterato
tolomeo di Antonio, che lo aveva aff a s c i n a- con stagno e antimonio: carlini e incorona-
to con le sue competenze nel “mondo segre- ti, così denominati perché vi era raffigurata
to”. L’alchimista possedeva un prezioso l’immagine della Vergine incoronata. Cono-
libretto che insegnava a manipolare sostan- sceva poi il segreto di una tintura che dava
ze e metalli e rivelava segreti di magia. Pra- al rame l’aspetto e il colore dell’argento e di
ticava esorcismi, parlava con i demoni e gli un’altra che tingeva l’argento di coppella in
spiriti maligni e probabilmente era capace modo da farlo sembrare oro vero. Insieme
di molti altri prodigi per cui a Siena, come ad altri complici aveva organizzato una spe-
nelle altre città dove aveva soggiornato in cie di società per falsificare e smerciare
precedenza, aveva conquistato largo credi- monete false. Aveva fabbricato lui stesso gli
to e forse anche buoni proventi. Per sua dis- stampi per coniare monete veneziane, quali
grazia queste attività e, quindi, le sue fortu- troni11, marcelli12 e cristi13, naturalmente con

11 Trono o anche tron, moneta così chiamata dal doge Niccolò Tron (morto nel 1473) di cui porta al
dritto l'effige. Pezzo d'argento con cui divenne effettiva a Venezia la lira, fino ad allora moneta di conto; è
• 63 •
Ermetismo e magia nella Siena colta del Rinascimento, M.A. Ceppari Ridolfi e V. Serino

metalli adulterati. Aveva venduto buona in parte grossoni senesi da lui stesso conia-
parte di quelle monete a un amico, utiliz- ti. Purtroppo per lui i Chigi non tardarono
zando il ricavato anche per comprare legna, molto ad accorsergene. E poiché il passo
cacio e altri generi di prima necessità. Nel- dall’alchimia alla magia è breve, – ormai a
l’aprile 1504 Cesare corto di risorse
Angiolieri sposava e di espedienti
Naddina Colombi- – Cesare si
ni14, figlia di quel lasciò tentare
Naddo che nel 1484 dall’idea di far
aveva pagato con la ricorso proprio
vita la sua militanza alla magia per
politica nel Monte risolvere i suoi
dei Nove15. Da parte di madre Naddina era problemi. Dopo tutto, per liberarsi di un
imparentata con la prestigiosa famiglia nemico personale – magari un creditore
degli Aringhieri, essendo figlia di Lucrezia petulante che pretendeva di essere soddi-
sorella del più noto Alberto Aringhieri, sfatto a tutti i costi, oppure un cambiatore
Operaio del Duomo. Varie disavventure che esaminava con troppa attenzione e peri-
personali avevano esaurito le risorse econo- zia le sue monete false – cosa c’era di
miche dell’Angiolieri, che spinto dalla meglio di un maleficio mortale? Preparò
necessità, tra aprile e giugno 1507, ebbe allora due statuine, una di piombo e una di
l’ardire di falsificare (in maniera grossola- cera, e le sotterrò insieme a caratteri e scrit-
na) monete senesi d’argento, i “grossoni”16. te magiche sotto lo “scalone” dell’Antipor-
L’Angiolieri, pressato dai creditori, commi- to di Camollia, ai piedi dell’affresco della
se l’imprudenza di pagare ai banchieri Chi- Ve rgine, dipinto agli inizi del Trecento da
gi un debito di 25 fiorini d’oro, utilizzando Simone Martini e poi restaurato e ridipinto

l'unica moneta veneziana che, a somiglianza delle contemporanee d'argento degli altri Stati italiani dette
testoni, porta come tipo del dritto il busto del principe.
12 Marcello, moneta veneziana d'argento del valore di mezza lira, coniata a partire dal secolo XV.
13 Le monete veneziane che portavano impresso sul verso un'immagine del Cristo erano lo zecchino
d'oro e il mattapane d'argento (matapane, matapan).
14 Nell'aprile 1504 Cesare Angiolieri aveva denunciato di aver ricevuto da Naddo Colombini il paga-
mento di fiorini 600 a titolo di dote per la figlia Naddina, sua futura sposa.
15 Naddo Colombini fu decapitato nel giugno 1484 e i suoi beni confiscati a beneficio del Comune.
Sulle vicende politiche cittadine della fine del secolo XV, si veda Pecci, 1755: 1ss. Dalla confisca dei beni
di Naddo fu esclusa una quota assegnata alla moglie Lucrezia come restituzione della sua dote; tale opera-
zione fu fatta con l'approvazione della Balia.
16 Sulle monete in uso a Siena, si vedano Del Mancino, 1967: 139-153; Toderi, 1992: 283-403; Bal-
bi De Caro - Angeli Bufalini 2001.
• 64 •
NEI GIARDINI DI TOTH: CULTURA ERMETICA ED ARTI MAGICHE A SIENA NEL RINASCIMENTO

più volte nel corso dei secoli. La sacra ti accertati erano assai gravi, ritennero
immagine, particolarmente cara a San Ber- opportuno chiedere un consilium al giudice
nardino, all’epoca delle vicende di Cesare dei malefizi, Galeazzo Maria da “Vezano”,
Angiolieri era ancora oggetto della devo- e alcuni giorni dopo gli delegarono diretta-
zione popolare, tanto che mente la causa.
presso l’Antiporto il 2 Galeazzo Maria proce-
luglio e in altri giorni dette subito all’i n q u i s i t i o,
dell’anno si celebravano contestando all’Angiolieri
uffici divini. la falsificazione di monete
L’Angiolieri era cer- senesi e forestiere e i vari
tamente convinto che malefici operati. E il 4
l’efficacia dei suoi male- novembre, appena due
fici venisse in qualche giorni dopo il decreto di
modo potenziata dalla delega, sottoponeva l’im-
vicina immagine della putato ad interrogatorio.
Ve rgine e dai riti sacri Cesare Angiolieri, sponta-
che si celebravano in neamente e sotto giuramen-
quel luogo: vi lasciò to, confessava allora di
infatti sepolte le sue fat- essere colpevole di tutti i
ture per mesi. Forse il reati contestatigli, pur
suo nemico era solito sapendo di rischiare la pena
passare sotto l’Antiporto di Camollia e il di morte. Forse, poco prima di comparire
maleficio avrebbe dovuto annientarlo, ma le davanti al giudice, un qualche crudele stru-
cose non andarono come il “mago” senese mento di tortura lo aveva convinto a con-
sperava e, di fatto, non successe nulla. fessare senza indugi.
Anche contro il suo ricettatore, “colpevole” A nulla valse la disperata difesa che suo
di essersi rifiutato di smerciare i “grossoni” fratello Conte pronunciò il 9 di quel mese
senesi falsificati, l’Angiolieri preparò davanti al giudice dei malefizi nel tentativo
un’immagine magica per accecarlo: un paio di salvargli almeno la vita. Le monete
di occhi trafitti forse dai chiodi. Anche que- coniate da Cesare non erano veri e propri
sta volta la malia risultò inefficace. falsi – diceva Conte – ma opere alchemiche,
Alla fine gli Ufficiali di custodia e regi- frutto della sua perizia in quell’arte. La pra-
me furono informati delle sue malefatte e tica trasmutatoria, dunque, veniva presenta-
presero visione delle monete false e degli ta come efficace, o quanto meno capace di
stampi preparati per coniarle. Disposero di produrre davvero “qualcosa”. Aggiungeva
sottoporlo a stringente interrogatorio; era il che non c’erano comunque monete impe-
25 ottobre 1507. Messo alle strette, l’An- riali e che, pertanto, la pena prevista dagli
giolieri confessò tutto. Il 29 ottobre 1507 gli statuti senesi non doveva essere quella capi-
Ufficiali di custodia e regime, poiché i rea- tale, ma una più mite.
• 65 •
Ermetismo e magia nella Siena colta del Rinascimento, M.A. Ceppari Ridolfi e V. Serino

Galeazzo Maria da “Vezano”, dopo aver do dalla Costarella. Lungo il tragitto il boia
riflettuto cinque giorni, il 14 novembre di arroventa le tenaglie sui carboni ardenti e
quell’anno 1507 pronunciò la poi le avvicina al condannato,
sentenza. Memore della limi- ma senza toccarlo. L’uomo è
tazione impostagli dagli Uff i- moribondo, sfinito dagli
ciali di custodia e regime, che interrogatori, dalla tortura, da
non volevano la pena del fuo- almeno due tentativi di suici-
co ma una meno crudele, dio e dal lungo digiuno: il
ordinò che Cesare Angiolieri suo fisico non reggerebbe
fosse condotto nel Mercato quel crudele tormento; è
Vecchio e decapitato. Dispo- invece opportuno che giunga
se inoltre che tutti i suoi beni ancora vivo nel centro della
fossero confiscati a beneficio Piazza, dove è pronta la cata-
del Comune. La sentenza di sta di legna per il rogo. Arri-
morte fu puntualmente ese- vati lì, il boia lo strozza
guita il giorno seguente. appendendolo a una colonna,
ma il canape, inopinatamen-
te, si spezza prima che il con-
Una preziosa saccuccia
dannato muoia; è quindi
È verisimile che per tutto il necessario ripetere l’opera-
Cinquecento, ed anche oltre, zione. Quindi il boia dà fuoco
come del resto in tante altre parti d’Europa, alla legna e le fiamme avvolgono quel cor-
la magia trovasse a Siena moltissimi adepti. po ormai esanime. Infine lancia sul rogo
Ne fanno fede, tra l’altro, due voluminosi anche la “saccuccia” del condannato con
procedimenti giudiziari del XVI secolo con- dentro libri e scritture. I particolari sceno-
servati presso l’Archivio arcivescovile di grafici e il luogo scelto per il supplizio rive-
S i e n a. Il primo è datato 1541 ed è relativo a lano la precisa volontà di dare un valore
un raccapricciante caso di negromanzia in particolarmente significativo a quell’esecu-
cui intervengono, ciascuno relativamente zione capitale, tale da farla apparire un
alle proprie competenze, sia il vicario del castigo esemplare in modo che fosse di
vescovo sia gli Otto di guardia, denomina- monito terrificante per tutti. Il condannato
zione all’epoca attribuita al tribunale degli era infatti un frate, Sisto da Verze nell’areti-
Ufficiali di custodia. no, che si era macchiato di colpe raccapric-
Nel marzo 1541 Piazza del Campo fu cianti. Il religioso, che coltivava un perico-
teatro di un’esecuzione esemplare: dalle loso interesse per la magia nera, accecato
carceri del Palazzo pubblico un carro con- dalla cupidigia e dalla brama di potere, ave-
duce al luogo del supplizio un condannato a va praticato esperimenti di negromanzia
morte. Il carro esce al Chiasso Largo, fa il nella speranza di costringere il diavolo o
giro intorno alla Piazza e vi rientra passan- uno spirito maligno a sottostare ai suoi
• 66 •
NEI GIARDINI DI TOTH: CULTURA ERMETICA ED ARTI MAGICHE A SIENA NEL RINASCIMENTO

voleri. Frate Sisto – tramite Girolamo caso, i giudici ritennero opportuno rivendi-
Moroni, studente napoletano residente alla care al proprio tribunale l’onere di quell’in-
Sapienza che colti- dagine, pur nel
vava i suoi stessi rispetto delle
interessi – era prerogative
entrato in contat- delle autorità
to con due stu- ecclesiastiche.
denti tedeschi, Dopo vari
Martino Trainer interrogatori
e Paolo Hoch- espletati alla
stetter da Augu- presenza del
sta, i quali cono- vicario vesco-
scevano il segre- vile, durante i
to per “costre- quali fu fatto
gnere il diavolo”, ricorso anche
almeno così rite- alla tortura, gli
neva il frate. I due Otto di guardia
tedeschi, esasperati dalle sue insistenze, consegnarono il frate all’autorità ecclesia-
avevano composto una baia [cioè una bef- stica, ma non vollero mai cedere la “sac-
f a ],mettendoli variati nomi di varie lingue, cuccia” con le scritture e i libri di negro-
formandoli per burla un segreto, acciò che manzia. Doveva evidentemente trattarsi di
se lo levasse d’intorno. Quel segreto doveva materiale estremamente pericoloso, o alme-
essere provato su un giustiziato, reo di gra- no giudicato tale, che per motivi di ordine
vissimi assassinii; se sperimentato su perso- pubblico era prudente tenere rigorosamente
ne normali non avrebbe dato alcun risultato. sotto sequestro della Autorità giudiziaria
Il frate decise allora di sopprimere una pic- laica. A distanza di pochissimi giorni, il 12
cola mendicante e utilizzarne parti del cor- marzo, il vicario del vescovo Giovanni
po per preparare l’esperimento. Catturato, Francesco Franceschi, dottore di diritto
fu rinchiuso in fondo alla torre del Palazzo canonico17, formalizzò l’inquisizione contro
pubblico per ordine degli Otto di guardia frate Sisto contestandogli tra l’altro di aver
che, in un primo momento, avevano pensa- ucciso la piccola mendicante e di aver pra-
to di inviarlo nelle carceri del vescovado. ticato incantesimi e malefici contro diverse
Poi però, per la gravità e l’eccezionalità del persone e in vari luoghi. Giudicandolo inde-

17 Il Franceschi, che apparteneva a un ramo della famiglia Pannilini, nel 1525 era candidato al dot-
torato in giurisprudenza, ma non si sa con esattezza quando prese la laurea. Condotto a insegnare nello Stu-
dio già nel 1531, fu uno dei fondatori dell'Accademia degli Intronati, dove era registrato con il nome di
Moscone. Per queste notizie, cfr. Minnucci - Koπuta, 1989: 501.
• 67 •
Ermetismo e magia nella Siena colta del Rinascimento, M.A. Ceppari Ridolfi e V. Serino

gno di ricoprire qualsiasi ufficio e beneficio completamente riesaminato da Rinaldo


ecclesiastico, lo depose in perpetuo da ogni Tolomei, dottore e patrizio senese nonché
carica, in ottem- giudice delegato dal
peranza alle vescovo di Siena.
leggi canoni- Il procedimento
che. La secola- riguardava ser Pietro
rizzazione pri- Apolloni parroco di
vava il frate da San Vincenti in
ogni privilegio Camollia, che era
clericale e quin- stato trovato in pos-
di la punizione sesso di alcuni libri
dei suoi misfatti proibiti, fra cui un
era demandata al tribunale laico, in questo testo di alchimia, ilTestamentum t r a d i z i o-
caso agli Otto di guardia, ai quali fu subito nalmente attribuito a Raimondo Lullo; un
riconsegnato. Il 23 marzo i giudici, come libro di astrologia divinatoria il cui incipit
era prevedibile, condannarono frate Sisto recitava: Mese di luglio Sole in Leo; un
alla pena capitale. La punizione del negro- Quaterno de’ remedii massime contro la
mante doveva essere esemplare e pertanto peste; un Tractatum lapidis che terminava
ci si preoccupò di determinarne le modalità con il “segreto ad album”, la formula per
anche nei particolari più scenografici e sbiancare il rame e renderlo simile all’ar-
come luogo per l’esecuzione fu scelta, non gento. Il vicario del vescovo contestò inol-
a caso, Piazza del Campo. tre a ser Pietro di aver allestito in casa sua
una bisca per i giochi proibiti; di aver per-
Tra alchimia e segreti della luna fissa messo a molte meretrici di frequentare la
sua casa; di possedere una “apotissa”, “un
Il secondo processo di cui vi è traccia appunto”, con un segreto di magia; di aver
nell’Archivio Arcivescovile di Siena fu esercitato l’arte dell’alchimia eseguendo
quello celebrato nel 1570 da Bernardino degli esperimenti; di aver venduto come
Maccabruni18 vicario del vescovo, aff i a n c a- argento puro verghe di rame sbiancato; infi-
to inizialmente da un commissario apostoli- ne di aver preparato liquori, acque e “lisci”
co. L’anno successivo il caso sarebbe stato per donne. Delineando così il ritratto di un

18 Il Maccabruni nell'ottobre 1544 si era laureato in diritto canonico presso lo Studio di Siena (Min-
nucci - Koπuta, 1989: 424 e 547). Aveva avuto contatti con esponenti del gruppo sozziniano ed era stato
implicato nel processo per eresia intentato nel 1544 a tale gruppo. Nel 1559, si tentò con una macchinazio-
ne di coinvolgerlo di nuovo in un processo per eresia, ma anche questa volta fu scagionato e ottenne la liber-
tà provvisoria grazie alle garanzie offerte da alcuni cittadini senesi legati al gruppo sozziniano. Su questo
punto, si veda Marchetti, 1975: 51-67, 177.
• 68 •
NEI GIARDINI DI TOTH: CULTURA ERMETICA ED ARTI MAGICHE A SIENA NEL RINASCIMENTO

perfetto “operativo” pronto ad entrare sen- “luna fissa”, cioè il procedimento per tra-
za tanti scrupoli in molti territori proibiti. smutare l’argento in oro bianco – con un
Ser Pietro fu confinato per orefice che sapeva fabbricare
due anni nella sua parroc- una tintura d’oro a 24 carati
chia, costretto a svolgere per rendere l’oro bianco simi-
con continuità e senza dis- le all’oro buono. D’altra parte
trazioni il ministero di par- Ser Pietro non si sottrasse nep-
roco e curatore di anime. pure al fascino del soprannatu-
Gli fu vietato di praticare rale, anche al di là dei confini
l’alchimia e gli vennero imposti dalla religione cattoli-
sequestrati tutti i libri e le ca. In questo campo era ben
attrezzature. Soltanto in documentato: infatti era stato
caso di disobbedienza trovato in possesso di un libro
sarebbe stato sospeso a di astrologia divinatoria, che
divinis con relativa decadenza dai benefici concedeva largo spazio alla superstizione; e
ecclesiastici. Sentenza assai mite, per altro, poi, cosa ancor più grave, conosceva i
ispirata certo dall’intento di correggere segreti per evocare i demoni. Elemento base
mediante una penitenza salutare quel parro- di tale magia era la polvere di pipistrello,
co scapestrato e recuperarlo così al suo ottenuta sottoponendo il corpo di questo
ministero, in perfetta sintonia con l’esigen- animale o parte di esso a vari trattamenti di
za di riforma morale del clero recentemen- essiccazione e macinatura. È assai probabi-
te sancita dal Concilio di Trento. Ma per ser le che quella polvere gettata in una lucerna
Pietro, personaggio colorito ed estroso, ardente – magari con l’aggiunta di qualche
dotato di tutte le virtù e i vizi del parroco alchemica miscela – producesse odori acri e
vecchio stampo, era impossibile rimanere forti, effetti strani e fuori dal comune, tali da
tranquillo e cambiare radicalmente vita, suscitare in chi assisteva all’esperimento
così dall’oggi al domani. E poi il fascino l’illusione di trovarsi in presenza di esseri
dell’alchimia, l’arte di mutare in oro i soprannaturali. Infine ser Pietro conosceva
metalli vili, era per lui irresistibile. Ser Pie- il segreto per preparare la polvere che bru-
tro riallacciò i rapporti con i vecchi amici cia sull’acqua, esperimento di sicuro eff e t t o
esperti di alchimia e riprese ad occuparsi di se compiuto in determinate condizioni e di
questa arte con maggiore trasporto di prima. fronte a spettatori suggestionabili.
Nella passione per l’alchimia si fondevano Nell’agosto 1571 il vescovo di Siena
insieme interesse culturale e cupidigia, tan- delegò a Rinaldo Tolomei, dottore e patrizio
to che il parroco ritenne di aver finalmente senese, l’onere di rinnovare il processo già
trovato il modo per fabbricare l’oro. Facen- intentato contro ser Pietro. Nel corso della
do da intermediario tra alcuni amici che sua difesa il parroco disse, tra l’altro, che si
condividevano i suoi stessi interessi, mise in era interessato dell’alchimia non per lucro,
contatto il pittore Bartolomeo Neroni detto ma per diletto (causa recreationis) e per aiu-
il Riccio – che conosceva il segreto della tare i poveri nelle loro malattie, come si
• 69 •
Ermetismo e magia nella Siena colta del Rinascimento, M.A. Ceppari Ridolfi e V. Serino

poteva facilmente dedurre dal fatto che ave- il vescovo di Perugia Francesco Bossi, nel-
va distillato oli e liquori. Del resto, aggiun- la veste di visitatore apostolico.
geva, non era il solo a Siena ad
interessarsi di tali cose.
In finis
Escluse sempre con caparbie-
tà di aver tentato esperimenti A partire dalla metà del Seicen-
di magia, cercando di mini- to i casi di pratiche magiche a
mizzare la cosa: Non me ne Siena diventano sempre più rari.
diletto, perché non sono in età Forse per il processo di raziona-
di far burle. A sua difesa ser lizzazione imposto, in ambito
Pietro citò nove persone: tre ecclesiastico e non solo, dalle
preti, due orefici e vicini di disposizioni fissate dal Concilio
casa o parrocchiani. Tutti bra- di Trento. Forse perché la formi-
vi cittadini, osservanti i pre- dabile tensione che aveva spin-
cetti della Chiesa, che si era- to, dalla seconda metà del ‘400,
no confessati e comunicati alla costruzione dell’uomo nuo-
più volte durante l’anno. Cer- vo, artefice del proprio destino,
carono tutti di minimizzare la faccenda dei si era ormai, irrimediabilmente
libri proibiti, affermando che ser Pietro li esaurita. O forse semplicemente perché, con
aveva tenuti non per malizia, ma per inav- l’avvento della rivoluzione scientifica,
vertenza. Esclusero poi categoricamente e cominciava a maturare nei confronti del -
con enfasi qualsiasi sospetto di eresia nei l’antichità, un atteggiamento assai diverso
suoi confronti. È assai probabile che a ser da quello degli umanisti. Tanto che nel
Pietro, al termine di quel secondo processo, momento stesso in cui fanno ricorso ai testi
sia stato inflitto un severo castigo, ma non dell’antichità Bacone e Cartesio, ossia gli
sappiamo quale perché manca la sentenza antesignani, con Galileo, della scienza
del Tolomei. L’azione delle autorità eccle- moderna, negano il carattere esemplare del -
siastiche che avevano posto sotto inquisi- la civiltà classica 19, con il suo modo di
zione ser Pietro era però tesa a far recepire intendere viva la natura. Come avrebbe
– a lui come a tanti altri parroci dell’epoca scritto John Dryden, era ormai nata una
– i princìpi del rinnovamento morale voluto “nuova natura” che nulla aveva in comune
dal Concilio di Trento in modo da recupe- con quella già proposta dal Corpus Herme -
rarlo all’esercizio del suo ministero. E così ticum e sulla quale, anche attraverso la
fu: ser Pietro – forse previa penitenza salu- magia, si era esercitato per un paio di seco-
tare – fu lasciato a reggere la sua parrocchia li l’homo novus di Marsilio Ficino e di Gio-
dove, qualche anno dopo, avrebbe ricevuto vanni Pico della Mirandola.

19 Rossi, 2004: 58.


• 70 •
NEI GIARDINI DI TOTH: CULTURA ERMETICA ED ARTI MAGICHE A SIENA NEL RINASCIMENTO

Riferimenti bibliografici

Balbi De Caro, S. - Angeli Bufalini, G. (2001) Uomini e monete in terra di Siena, Pisa.
Ceppari Ridolfi, M.A. (1999) Maghi, streghe e alchimisti a Siena e nel suo territorio (1458-
1571), Siena.
Ceppari Ridolfi, M.A. (2003) Siena e i figli del segreto incantesimo. Diavoli, streghe e
inquisitori all’ombra del Mangia, Siena.
Corpus Hermeticum (2005) a cura di I. Ramelli, Trattato X, Milano.
Del Mancino, A. (1967) I grossi da soldi otto e da soldi sette della zecca di Siena battuti dal
banco di Andrea Capacci, in Rivista italiana di Numismatica, vol. XV, serie quinta,
LXIX, pp. 139-153.
Garin, E. (1976) Medioevo e Rinascimento, Firenze.
Marchetti, V. (1975) Gruppi ereticali senesi del Cinquecento, Firenze.
Minnucci, G. - Koπuta, L. (1989) Lo Studio di Siena nei secoli XIV-XVI. Documenti e noti -
zie biografiche, Milano.
Pecci, G.A. (1755) Memorie storico-critiche della città di Siena, Siena (rist. anastatica, Sie-
na 1988).
Piccolomini, P. (1908) Documenti senesi sull’inquisizione, in BSSP, XV, pp. 233-245.
Piccolomini, P. (1908) Documenti vaticani sull’eresia di Siena durante il secolo XVI, in
BSSP, XV, pp. 295-305.
Piccolomini, P. (1910) Documenti del R. Archivio di Stato in Siena sull’eresia in questa cit -
tà durante il secolo XVI, in BSSP, XVII, pp. 3-35.
Piccolomini, P. (1910) Documenti fiorentini sull’eresia in Siena durante il secolo XVI
[1559-1570], in BSSP, XVII, pp. 159-199.
Pico, G. (1942) De hominis dignitate, H e p t a l u s, De ente et uno, scritti vari, a cura di E.
Garin, Firenze.
Pulci, L. (1989) Il Morgante maggiore, Milano.
Rossi, P. (2004) La nascita della scienza moderna in Europa, Bari.
Sanesi, G. (1896) Un episodio di eresia nel 1383, in BSSP, III, pp. 384-388.
Sanesi, G. (1899) Un notaio usuraio processato per eresia, in BSSP, VI, pp. 497-509.
Severino, G. (1974) Note sull’eresia a Siena fra i secoli XIII e XIV, in Studi sul Medioevo
cristiano offerti a R. Morghen per il 90° anniversario dell’Istituto storico italiano [1883-
1973], Roma, pp. 889-905.
Toderi, G. (1992) Le monete della Repubblica di Siena (1180-1559), in Le monete della
Repubblica senese, Siena, pp. 283-403.
Cultura ermetica e spiritualità “altre”
a Siena nel Rinascimento
di Vinicio Serino
Università di Siena

The present contribution reconstructs the relationship that, during five l u s t r a,


were built between the Hermetic culture and the Sienese society; this was a partic -
ularly intense period, when the passage from the Medieval to the Modern Era took
place. In this context a decisive role was played by the worker of the Cathedral
Alberto Aringhieri who, through a program of interventions made between the
1480 and the beginning of 1500, depicts on the floor of the Cathedral the pillars of
an “alternative philosophy”. He used simultaneously images with a deep symbolic
content with writings taken from the ancient pagan culture; a really “other” vision
of the world which, whith the ten Sibyls, a sort of prophetesses of the time to come,
announces not only the next appearance of epochal changes - according to the
astrologists it was the 1484, the annus horribilis of the conjunction of Jupiter and
Saturn in Scorpion - but it also proposes an initiation route that, by means of
episodes as death, resurrection and passion, contributes to the constitution of a
christus. Not the incarnate god of the nova re l i g i o,but the “anointed”, the con -
sacrated, the person who has the access to the “sacred Mysteria”.
These “sacred Mysteria” were comprised in the Corpus Hermeticum just trans -
lated by Marsilio Ficino, whose a great evidence is offered by the Sienese intarsia of
Hermes Mercury Trismegistus. It is a true rareness inside of a Christian temple,
that expresses truths only apparently coherent with the doctrinarian orthodoxy, but
totally revolutionary. Particularly, in the marble table where Hermes places his left
hand, two passages taken from the Asclepius and the Pimander are inscribed and,
at a first and superficial reading, they seem to refer to the trinity. Instead, if they
are traced back to their original context, they introduce the theme of a Creator God,
able to “make” a second god who is not Christ but the world, and a third god who
is not the Holy Spirit but man.
All these are very interesting arguments, thinking that, in a few time and from
Siene itself, the religious reformer Fausto Paolo Socino will declare the Eternal as
the only God, and confining Jesus Christ to the role of revealer of the celestial good -
ness that, by its example, traces the way to the salvation of mankind.
The last “exploit” of Alberto Aringhieri was the realization of the intarsia differ -
ently called of the “Hill of Virtue”, of “Fortune”, of “Knowledge”, where he con -
denses the sense of his own initiation path at the end of which, for those who were
humble, ready to sacrify themselves and detached from earthly metals, the prize is
the great knoledge of interior enlightment.
• 72 •
NEI GIARDINI DI TOTH: CULTURA ERMETICA ED ARTI MAGICHE A SIENA NEL RINASCIMENTO

Una immagine molto apprezzata nità dai formidabili poteri magici, ma anche
dalle sterminate conoscenze in ambito
on vi è praticamente opera di astrologico ed alchemico con Mosè: del suo
raccolta e commento dei testi rapporto, qui definito “di contemporaneità”,
del Corpus Herme - con colui che condusse il popolo eletto dal-
ticum che non faccia ricorso, l’Egitto alla Terra promessa.
solitamente nella prima di La cosa è di per sé abba-
copertina, alla tarsia marmo- stanza singolare se è vero
rea del Duomo di Siena rap- che le immagini di Ermete
presentante Ermete Mercurio all’interno dei templi cristia-
Trismegisto, il signore della ni sono non solo una rarità
scrittura, della magia e di bizzarra, ma addirittura il
ogni sapere, la trasposizione, segno di una irriguardosa
nella cultura greca e romana, inosservanza verso le pre-
del dio egizio Toth dalla testa scrizioni di Agostino d’Ippo-
di ibis. Una tarsia verosimil- na che, come ricorda F. Yates
mente realizzata intorno al riprendendo alcuni passi del
1488, opera attribuita al De civitate Dei, attacca lo
genio di Giovanni di Stefa- stesso Ermete […] per aver
no, uno degli artisti più rap- lodato le pratiche magiche
presentativi della cultura rinascimentale con cui gli Egiziani infondevano spiriti
senese, che fa bella mostra di sé esattamen- [aerei] o demoni nelle statue degli dei, ren -
te davanti all’ingresso principale della Cat- dendole, così, animate e trasformandole a
tedrale dell’Assunta. loro volta in divinità1. Sì che, pur appa-
Non vi è alcun dubbio che uno dei tre rendo come un profeta dell’avvento del
personaggi ivi rappresentati sia proprio Cristianesimo era comunque accecato dal -
Ermete, dal momento che una provviden- la sua ammirazione per l’idolatria egiziana
ziale scritta apposta al di sotto del riquadro ed era il diavolo a suggerirgli la profezia
ammonisce il visitatore che lì è eff i g i a t o della futura distruzione di essa2.
Hermes Mercurius Trimegistus / Contem - D’altra parte Agostino aveva espresso
poraneus M o y s i. Introducendo quindi, nel- queste negative opinioni – che di certo met -
la già complessa vicenda un ulteriore, fon- tevano in difficoltà i molti devoti ammirato -
damentale elemento di riflessione, costitui- ri degli scritti ermetici3 – anche con riferi-
to appunto dall’accostamento di quella divi- mento ad altri personaggi della cultura

1 Yates, 1989: 22-23.


2 Yates, 1989: 23.
3 Yates, 1989: 23.
• 73 •
Cultura ermetica e spiritualità “altre” a Siena nel Rinascimento, V. Serino

pagana che avevano preannunciato l’avven- una così preminente posizione spirituale5
to del dio incarnato. poiché in grado di catturare lo sguardo del
fedele appena penetrato all’interno dello
Se si dice che la Sibilla, o le spazio sacro.
Sibille, Orfeo e un certo
Ermete che non conosco, Un singolare operaio
nonché i vati o i teologi o i
sapienti o i filosofi dei Gentili A volere quella ingombrante pre-
abbiano predetto o affermato senza fu un personaggio straor-
delle verità sul Figlio di Dio dinario, il vero ubi consistam
o sul Padre Dio, ciò può della cultura ermetica in
servire per confondere la terra di Siena, l’operaio
vanità dei pagani, non certo della Cattedrale Alberto
per abbracciarne l’autorità. Noi Aringhieri. Colui che con ogni
infatti mostriamo di venerare quel probabilità ha introdotto, nel terri-
Dio del quale non poterono tacere torio dell’antica Repubblica, prati-
neppure coloro che in parte si per - camente in contemporanea con la
misero di insegnare agli altri paga -
traduzione del Corpus Hermeticum
ni, loro fratelli, a venerare gli
condotta da Marsilio Ficino su dis-
idoli e i demoni, in parte non
posizione di Cosimo il Vecchio, la
osarono proibirne il culto4.
“verità” di Ermete Trismegisto, anche se
non è affatto escluso, da alcuni sfuggenti
E non vi è dubbio, da questo punto di indizi, che “qualcosa” vi fosse anche da pri-
vista, che Ermete fu esattamente il caposti- ma, come di recente ha ipotizzato Lelia
pite di coloro che insegnarono la venerazio- Cracco Ruggini.
ne di idoli e demoni, almeno secondo la Ma chi è Alberto Aringhieri? È il discen-
fede a tutta prova di Agostino. dente di una facoltosa famiglia che aveva
Ed allora perché l’immagine di questo fatto le proprie fortune nella vicina Casole
personaggio, che un padre della chiesa d’Elsa tanto che un suo illustre antenato,
sostiene di non conoscere, è lì, all’interno di Beltramo, detto messer Porrina, si era meri-
un tempio cristiano, la casa della Vergine, la tato un importante monumento funebre rea-
sedes sapientiae della città? Per di più in una lizzato, agli inizi del ‘300, dallo scultore
collocazione di tutto rispetto dal punto di Marco Romano all’interno della locale Col-
vista dell’immaginario simbolico che, come legiata. Da quella famiglia era disceso
afferma Frances Yates, vale ad attribuirgli anche Ranieri, vescovo di Cremona ai primi

4 Agostino d’Ippona 2004.


5 Yates, 1989: 58.
• 74 •
NEI GIARDINI DI TOTH: CULTURA ERMETICA ED ARTI MAGICHE A SIENA NEL RINASCIMENTO

del ‘300 a testimonianza di un ruolo cre- dido pulpito e di parte della facciata mar-
scente del casato che, successivamente tra- morea. Ed al quale attesero non pochi espo-
sferitosi a Siena, avreb- nenti di quella Corporazione
be occupato, attraverso dei Magistri comacini – un
vari suoi componenti, indizio della presenza dei qua-
posizioni sempre più li è rappresentato dall’altare
rilevanti nella dimen- dei Santi Quattro Coronati
sione politico-istituzio- posto esattamente all’inizio
nale della Repubblica. della navata di sinistra, vici-
Il padre di messer nissimo alla tarsia di Ermete –
Alberto, Francesco, era probabili (?) artefici del fiat
un “curioso”, che colti- dei tanti misteri che si nascon-
vava interessi a metà dono in quella autentica fore-
strada tra la scienza e sta di simboli che è la catte-
la magia. Lo testimo- drale senese.
niano alcune sue lette-
re dalle quali risulta la Dieci Sibille annunciatrici
competenza che aveva
maturato in fatto di erbe Per altro, già prima della rea-
più o meno miracolose – in quanto ritenute lizzazione di Ermete, Alberto Aringhieri
capaci di combattere la peste o altre patolo- aveva impresso il proprio segno nei marmi
gie tipiche dell’epoca come il mal della pie- del Duomo dell’Assunta facendo incidere,
tra – competenza acquisita anche e soprat- tra il 1482 ed il 1483, e sempre sul pavi-
tutto grazie ai continui spostamenti a cui lo mento della Cattedrale, dieci Sibille, le pro-
costringevano i suoi affari di mercante e la fetesse dell’antichità tratte dalle Antiquita -
propria attività di ambasciatore al servizio tes rerum humanarum et divinarum di
del Comune senese. Marco Terenzio Varrone (I secolo a.C.). Si
Alberto, figlio del “curioso” Francesco, tratta, per la precisione, della Sibilla Delfi-
diventerà, intorno al 1480, l’Operaio della ca, della Sibilla Cimmera, della Sibilla
Cattedrale, ossia in pratica il Direttore Cumana, della Sibilla Eritrea, della Sibilla
Amministrativo – ma in questo specifico Persica, della Sibilla Libica, della Sibilla
contesto l’espressione è senz’altro impro- Ellespontica, della Sibilla Frigia, della
pria – degli imponenti lavori che riguarda- Sibilla Samia, della Sibilla Albunea. Ma
rono in quegli anni davvero intensi la strut- l’ordine con cui si susseguono all’interno
tura architettonica e l’impianto iconografi- del duomo senese è completamente diverso
co del Duomo di Siena. Uno straordinario rispetto a quello proposto dal suddetto Mar-
cantiere di scienza, arte, cultura nel quale co Terenzio Varrone. Ed ancora diverso da
avevano già lavorato, qualche secolo prima, un altro “percorso sibillino”, aperto una
personaggi del calibro di Nicola e Giovanni ventina d’anni prima da Sigismondo Mala-
Pisano, artefici rispettivamente dello splen- testa, in quel di Rimini, nel suo celebre
• 75 •
Cultura ermetica e spiritualità “altre” a Siena nel Rinascimento, V. Serino

Tempio – che tanto aveva colpito il Papa concepito per una considerazione di carat-
umanista Pio II sì da dichiarare non sembra tere astrologico. Perchè il 1484 veniva
un Tempio di Cristo, bensì di fedeli adora - preannunciato come un annus horribilis,
tori del demonio – egualmente formato dal- l’anno di epocali sommovimenti prodotti
le stesse enigmatiche dalla nefasta congiunzio-
sacerdotesse, ma rap- ne di Giove e Saturno in
presentate secondo Scorpione, temibilissi-
una sequenza del tut- mo segno di morte e di
to diversa rispetto a cambiamento. Le Sibil-
quella di Siena. le, misteriose annuncia-
E questo è un pri- trici, collocate emblema-
mo, importante segno ticamente in quello spa-
della logica che sem- zio ed in quel tempo,
bra abbia guidato il dovevano servire ad
disegno di Alberto avvertire il mondo dei
Aringhieri. Il quale potrebbe aver voluto ivi tremendi rischi incombenti.
collocare quelle annunciatrici dei tempi a È molto probabile che Aringhieri acqui-
venire, e che la dottrina cristiana concepiva sisse queste “competenze astrologiche”,
solo – come aveva del resto affermato Ago- grazie a Luzio Bellanti, notissimo astrolo-
stino – per aver vaticinato il futuro avvento go senese di quel periodo, rimasto celebre
del Cristo, salvatore dell’umanità, allo sco- per la disputa che lo aveva opposto a Pico
po di lanciare, ai propri ignari concittadini, della Mirandola in tema di Astrologia divi-
un enigmatico messaggio sul loro futuro natrice6.
prossimo. Le dieci profetesse, infatti, furo- Tra l’altro al figlio del grande operaio
no realizzate tutte tra l’anno 1482 e l’anno della Cattedrale era stato imposto proprio il
1483, come è tra l’altro testimoniato dai nome di Luzio. Anche se, dall’estratto dei
pagamenti corrisposti a favore degli artisti Battezzati della famiglia Aringhieri, come
coinvolti. Quinque Sybillae Positae Sunt risulta da un prezioso documento formato
Anno Domini 1482, è iscritto sul pavimen- ed eseguito per ordine, con direzione, et
to marmoreo, esattamente alla destra della assistenza, et a spese dall’abate Galgano
navata centrale per chi entra. Altre cinque Bichi e terminato nel mese di maggio del-
alla sinistra nell’anno del Signore 1483. l’anno 1713 dal Prete Tommaso Mocenni
Ufficialmente per annunciare l’avvento di curato della Parrocchia di S. Niccolò a
Cristo. Ma vi è chi ha avanzato, e non sen- Maggiano, al 1482 è attestato un solo Luzio
za autorevolezza, una ben diversa ipotesi: ma senza alcuna specificazione della pater-
l’“ordito” di Aringhieri sarebbe stato infatti nità. Molto probabilmente, comunque, si

6 P. della Mirandola 1946 e 1952.


• 76 •
NEI GIARDINI DI TOTH: CULTURA ERMETICA ED ARTI MAGICHE A SIENA NEL RINASCIMENTO

trattava proprio del figlio di Alberto, perso- ne della collocazione “anomala” – come già
naggio destinato a diventare tristemente in detto anomala rispetto a Varrone, da cui
città celebre molti anni dopo sono tratte – delle Sibille e
la morte del suo illustre delle citazioni ivi riportate,
padre, essendosi macchiato per lo più ricavate dalle
di tradimento in occasione Divinae Institutiones di
di una delle tante guerre che Lattanzio, che ne illustrano
opponevano Siena alla la presenza.
(sempre) odiata Firenze. È segno di prudenza evi-
La pista astrologica è sta- tare con ogni cura di pene-
ta battuta da Ioan Couliano trare nel mare magno di
con la citazione di una cele- questo messaggio la inter-
bre profezia di Joannes de pretazione del quale, ovvia-
Clara Monte che annunciava mente, non può che essere
la nascita del piccolo profe- meramente ipotetica. Ma
ta di Germania. Un essere sembra comunque utile
dotato di “grande saggezza”, richiamare l’attenzione su
ma anche capace di schizza- due aspetti particolarmente
re, al pari di uno scorpione, il interessanti che riguardano
veleno che ha nella coda7. Couliano azzarda la prima Sibilla, ossia quella Delfica, con-
la identificazione di questo profeta con notata da una scritta estremamente eloquen-
Martin Lutero, l’artefice della rottura della te e che recita così: Ipsum Tuum Co/gnosce
unità della Chiesa romana e che, con l’af- Deum / Qui Dei Filius Est.
fissione delle sue novantacinque tesi, certa- È rappresentata nell’atto di reggere una
mente avrebbe contribuito non poco a fiaccola, forse per segnalare la irriducibile
scompaginare i delicati equilibri religiosi, volontà di illuminare la oscurità di un per-
ma anche politici ed economici, della vec- corso. Con quel motto di pietra e con quel-
chia Europa. Anche se per la storia, il ribel- la fiaccola ostentatamente accesa ed innal-
le agostiniano seppure nato il 10 Novembre, zata verso l’alto, la Sibilla Delfica riprende
ossia sotto il segno del malefico Scorpione, l’insegnamento del celebre oracolo di A p o l-
avrebbe in qualche modo anticipato di un lo, che invita a guardare dentro noi stessi.
anno le previsioni di Bellanti ed Aringhieri, Ma aggiunge qualcosa di più e, dal punto di
avendo visto la luce, appunto, nel 1483 e vista della ortodossia cattolica, non perfet-
non, come era stato preconizzato, nel 1484. tamente in linea: induce cioè il “lettore sen-
Non vi è comunque dubbio che la sugge- sibile” a conoscere, ossia a cogliere nelle
stione sia forte, soprattutto in considerazio- profondità più reposte del proprio essere, il

7 Couliano, 1987: 276 sgg.


• 77 •
Cultura ermetica e spiritualità “altre” a Siena nel Rinascimento, V. Serino

suo dio. Il dio che porta dentro di sé, la scin- Se ne darà l’annuncio a Nazareth durante il
tilla divina di matrice gnostica ed ermetica, regno del toro pacifico fondatore della pace.
ben diversa dalla idea del dio-persona Felice quella madre i cui seni lo allatteran-
espressa dalla dogmatica cristiana. no”. È l’unico punto di tutto il percorso
Dunque una sorta di sibillino in cui viene
insegnamento iniziatico, espressa la parola Cristo.
così come iniziatico sem- Che, forse, dal punto di
bra il percorso, fatto vista della cultura “altra”
appunto di 10 stazioni, professata da Alberto A r i n-
che Aringhieri invita a ghieri, poteva rappresenta-
battere nel labirinto della re, nel senso originario che
Cattedrale di Siena. Par- la parola possiede, l’unto.
tendo dalla Sibilla Delfica Non Dio quanto, piuttosto,
per giungere all’ultima, l’iniziato ai santi misteri,
quella realizzata nell’im- annunciato dal fiore di
minenza dell’avvento del- Nazareth e nato nella città
l’annus horribilis, l’Albu- del pane, Betlemme, all’e-
nea, dal nome di una fonte poca del toro pacifico,
che sgorga nei pressi di Ti v o- ordinariamente inteso come
li. Sybilla Albunea Quae Tibur/tina Cogno - allusione al regno di Ottaviano Augusto ma
minata Est Quod / Tiburi Pro Deo Coleba - pur sempre riferibile anche all’omonimo
tur. Ossia “è nominata Tiburtina perché a segno astrologico che copre il periodo tra il
Tivoli è onorata come un dio”. 21 aprile ed il 21 maggio, quando la prima-
Per “giustificare”, in qualche modo, la vera è esplosa con tutta la propria forza
presenza delle dieci Sibille si sostiene trat- irresistibile.
tarsi semplicemente di un elegante riferi-
mento alla annunciazione dell’avvento di Ermete tre volte grandissimo contempo -
Cristo da parte della cultura pagana. Ed in raneo di Mosè
tal senso, ossia con riguardo alla vicenda
della nascita, della maturità, della passione Ad appena un lustro dalla realizzazione
e morte del Salvatore, viene inteso il loro delle Sibille, nel 1488, Aringhieri dispone-
messaggio, come già detto in genere tratto va per la fattura della più celebre, ed inquie-
da Lattanzio. È per altro indubbio – ed tante, delle sue tarsie, quella di Ermete Mer-
anche abbastanza singolare – che è solo nel- curio Trismegisto. Ermete, o Toth, dio della
l’ultima, nell’Albunea, appunto, che com- magia e di ogni sapere è anche, per dirla
pare il nome di Cristo: Nascetur Christus / con lo storico delle religioni Franz Cumont,
In Bethlehem Annun/ciabitur In Nazareth / il dio che divenne in Egitto il rivelatore del -
Regnante Tauro Paci/fico Fundatore la sapienza degli oroscopi, come di tutte le
Quie/tis O Felix Mater Cu/ius Ubera Illum altre specie di conoscenze. La sua presenza
Lacta/bunt.“Nascerà il Cristo a Betlemme. all’interno del Duomo di Siena doveva
• 78 •
NEI GIARDINI DI TOTH: CULTURA ERMETICA ED ARTI MAGICHE A SIENA NEL RINASCIMENTO

costituire, con molta verosimiglianza, una sonaggi – ordinariamente intesi come la


ulteriore “stazione” di un “programma Tradizione orientale e quella occidentale –
segreto”, costruito col pro- “le leggi e le lettere del-
posito di lasciare, a chi in l’Egitto”, secondo il noto
possesso di occhi per passo tratto dal De natu -
vedere, le tracce (copiose) ra deorum di Marco Tul-
di una straordinaria cultu- lio Cicerone. Come dire,
ra, di segno inequivocabil- quindi, tutta la sapienza
mente ermetico, che, attra- del popolo delle pirami-
verso artisti quali Giovan- di. Sapienza che, appun-
ni di Stefano; astrologi to, viene in qualche
quali Luzio Bellanti; “filo- modo condensata nella
sofi” quali lo stesso Arin- tabella con la scelta di
ghieri deve aver certamen- due passi del Corpus
te allignato in Siena per Hermetic um, tratti
almeno un venticinquen- rispettivamente da due
nio, proponendosi come una sorta di non libri riconducibili allo stesso C o r p u s, l’A -
dichiarata alternativa alla ortodossia cristia- sclepio ed il Pimandro. Sull’argomento,
na. Per gente raffinata e di grandi letture come è noto, la Yates ha lasciato pagine
come l’Aringhieri la scienza di Ermete fu, o davvero illuminanti9. Chi scrive si limiterà
almeno questa è la sensazione che avverte a svolgere solo alcune personali osservazio-
chi scrive, una vera e propria concezione ni. In primo luogo su di un’altra tabella, col-
del mondo rivelata ai fedeli, come dice locata immediatamente dopo l’accesso alla
Cumont, attraverso una oscura letteratura soglia centrale del Duomo, e quindi prima
[…] apparentemente sviluppata tra il 50 rispetto alla tarsia di Ermete, dove si legge
a.C. ed il 150 d.C.8. questa scritta ammonitrice: Castissimum
Da questa “oscura letteratura” Aringhie- Vir/ginis Templum / Caste Memento /
ri trasse alcuni insegnamenti che fece Ingredi. Che, se viene intesa sulla falsariga
apporre nella tarsia marmorea della Catte- del “senso” attribuitogli da Alberto Arin-
drale, esattamente sulla tabella, sorretta da ghieri, almeno così come viene concepita in
due sfingi, simbolo della segreta sapienza questa sede, sembra proprio un invito di
d’Egitto, che tengono “curiosamente” carattere iniziatico, rivolto a colui che sta
intrecciate le rispettive code. Sopra questa per penetrare all’interno del Tempio e che,
tabella Ermete pone la mano sinistra, la appunto, deve accedervi, castamente. Ossia
mano del cuore, mentre consegna a due per- purificato, liberato da tutte le scorie – dai

8 Cumont, 1990: 81.


9 Yates, 1989: 56-58.
• 79 •
Cultura ermetica e spiritualità “altre” a Siena nel Rinascimento, V. Serino

“massonici” metalli – che potrebbero osta- un copricapo dalla foggia singolarmente


colarne il suo incontro col sacro. Frederich analoga alla c.d. “Corona bianca dell’Alto
Ohly, con una ipotesi di Egitto”, offre ai due per-
grande suggestione, sonaggi che sembrano
sostiene che quel pendere dalle sue lab-
Templum molto sem- bra, le leggi e le lettere
plicemente riproduce, di Egitto, come già
simbolicamente, il detto secondo la nota
Tempio realizzato per citazione tratta dal D e
il Re Salomone da natura deorum.
Hiram il costruttore, La interpretazione
uno spazio dei tempi classica, ispirata da un
in cui tutte le età e erudito senese, Alfon-
tutte le epoche di gra - so Landi, che nella
zia della storia della seconda metà del Sei-
salvezza si ritrovano rac - cento “raccontò” il Duo-
colte in un tutto secondo un ordine signifi - mo di Siena, vuole che si tratti di due rap-
cativo […]. Uno spazio che, grazie alle presentanti della “gentilità” e che quello
immagini impresse sul pavimento, “fino velato sia, addirittura, una donna11. Ma sono
alla soglia dell’altare” maggiore rappresen- possibili anche altre spiegazioni, se si fa
ta un vero e proprio “libro aperto della prei- mente locale al fatto che la iscrizione sotto-
storia di Cristo10. stante connota Ermete Mercurio Trismegi-
Alberto Aringhieri ha allora, probabil- sto come “contemporaneo di Mosè”. Si dice
mente, inteso arricchire questo libro con per sottolineare il rapporto del grande
molte pagine tratte da saperi poco in linea Legislatore ebreo con il mondo Egizio, con
con quelli della ortodossia ecclesiale. Al la sua cultura, appunto “le leggi e le lettere”
tempo stesso, però, ha voluto esprimere il – giacchè Mosè fu ammaestrato in tutta la
senso di separazione, di dimensione “altra” sapienza degli Egiziani,ed era potente in
di quel luogo, invitando chi vi penetrava ad parola ed opere12 – e quindi, in certo qual
un atteggiamento di castitas, variamente modo, per giustificarne la ingombrante pre-
interpretabile in rapporto alle conoscenze senza all’interno di un tempio cristiano.
ed alle convinzioni di ciascuno. Ermete, D’altra parte Marsilio Ficino, nel suo De
nelle sembianze di un vecchio saggio, con Christiana religione, non esita ad affermare

10 Ohly, 1979: 28.


11 Landi, 1992: 66.
12 Atti, 7,22.
13 Ficino, 1484: cap.26.
• 80 •
NEI GIARDINI DI TOTH: CULTURA ERMETICA ED ARTI MAGICHE A SIENA NEL RINASCIMENTO

che qualunque cosa si legge di Mercurio con le code singolarmente intrecciate in una
Trismegisto dimostra essere stata in Moyse: sorta di numero otto. Deus Omnium Crea -
et da Moyse facta. Et che tor / Secum Deum Fecit /
lui fu esso Mercurio et fu Visibilem Et Hunc / Fecit
chiamato ancora Museo13. Primum Et Solum / Quo
Quei due personaggi, allo- Oblectatus Est Et / Valde
ra, e proprio per sanziona- Amavit Proprium /
re la saldezza di questo Filium Qui Appellatur /
rapporto, potrebbero esse- Sanctum Verbum. Ossia
re lo stesso Mosè, la guida “Dio, creatore di tutte le
del popolo di Israele, e cose, fece un secondo dio
suo fratello Aronne, intro- [secum è abbreviazione di
dotti ai segreti di Toth, secundum]. Lo fece pri-
ossia al Corpus Hermeti - mo e solo. In lui si è com-
c u m, con tutte le relative piaciuto e molto amò il
conoscenze astrologiche, proprio figlio, che viene
alchemiche, teurgi c he , chiamato Spirito Santo”.
magiche. Ad una prima rapida e
Per altro, aderendo, sia frettolosa lettura la scritta
pure in parte, alla ipotesi formulata dal Lan- parrebbe del tutto legittima, alludendo alla
di che vede nella figura bendata rappresen- persona del Padre, alla persona del Figlio,
tata sullo sfondo una donna, si potrebbe alla Persona dello Spirito Santo. Ma le cose
ipotizzare che si tratti di Maria, Maria la sono molto più complesse – molto più
sorella di Mosè, raffigurata da Giovanni ermeticamente complesse – di quanto non
Pisano sulla facciata della Cattedrale e che appaia ictu oculi. In primo luogo perché il
una consolidata tradizione medievale iden- Figlio, seconda persona della Trinità, non è
tifica con l’alchimista inventrice del celebre stato “fatto” dal Padre in quanto, come reci-
“bagno di Maria”. ta il Credo Niceno, è Dio da Dio, Luce da
Aringhieri, forse, ed ovviamente ad uso e Luce, Dio vero da Dio vero, generato, non
consumo di quanti erano in grado di capire creato, della stessa sostanza del Padre. Al
– e certamente non dovevano essere molti – riguardo è quanto meno curioso osservare
ripropose in questo modo la sua “verità”, che l’eresia ariana si fonda proprio sulla
una verità di chiara matrice ermetica, sulle negazione della consustanzialità del Figlio
autentiche radici – come chiamarle, intellet- col Padre e sulla convinzione che ci sareb-
tuali? culturali? spirituali? – del Cristianesi- be stato un “tempo” senza il Figlio. Né,
mo. Da questo punto di vista è particolar- d’altra parte, per restare sempre nell’ambi-
mente invitante la verità enunciata da Erme- to della ortodossia ecclesiale, il Figlio “è
te nella tabella sulla quale poggia la mano appellato” Spirito Santo, in quanto lo Spiri-
sinistra e che viene sorretta da due sfingi to Santo è la terza persona della Trinità.
• 81 •
Cultura ermetica e spiritualità “altre” a Siena nel Rinascimento, V. Serino

È qui che comincia a trasparire la “mani- lo, in quanto era assolutamente colmo
polazione ermetica” operata – nel senso della bontà di tutti gli esseri, prese ad
“sottile” che la parola opus possiede – da amarlo come figlio generato dalla sua
Alberto Aringhieri. stessa divinità14.
Dare la sensazione
di affermazioni di Particolarmen-
primo livello, in te rilevante poi,
linea con le verità per la migliore
ufficiali, nascon- comprensione
dendo invece aff e r- della sottile ope-
mazioni di segno razione condotta
ben diverso, da Alberto Arin-
coerenti con la logi- ghieri, la parte
ca dei “messaggi che segue imme-
oscuri”. Esattamen- diatamente,
te come per le Sibille, ossia:
la loro sequenza, il contenuto delle scritte Dunque, Dio, essendo così grande e
che accompagnano il loro cammino. buono, volle che ci fosse un altro essere
Infatti la scritta è tratta, come appunto che potesse contemplare quel dio che
notato a suo tempo da F. Yates, da due pas- aveva tratto da se stesso, e creò l’essere
si del Corpus Hermeticum e non dai sacri umano, imitatore al contempo della sua
testi della Religione cristiana. Anzitutto dal- ragione e della sua sollecitudine15.
l’Asclepio dove Ermete così si rivolge
all’indirizzo del proprio interlocutore: Ancora più oltre, sempre ammonendo
Asclepio, Ermete afferma in maniera asso-
Ascolta dunque, Asclepio. Il Signore
e Creatore di tutte le cose, che corretta -
lutamente esplicita:
mente chiamiamo Dio, fece un secondo
dio dopo di Sé, un dio che si può vedere Il Signore dell’eternità è il primo
e avvertire coi sensi [chiamerei questo Dio; il secondo è il mondo, e l’uomo è il
secondo dio ‘sensibile’ non perc h é t e r z o 1 6.
sia dotato esso stesso di sensibilità…
ma perché si presenta al senso di chi È evidente che le cose – ossia le verità
lo vede]. Poiché dunque Dio fece questo espresse da Ermete nella tarsia senese –
dio, il primo derivato da Sé e al contem - sono molto più complesse di quanto non
po il secondo dopo di Sé, e gli parve bel - appaiono ad una lettura del tutto superficia-

14 Corpus Hermeticum, 2005: 527.


15 Corpus Hermeticum, 2005: 527.
16 Corpus Hermeticum, 2005: 531.
• 82 •
NEI GIARDINI DI TOTH: CULTURA ERMETICA ED ARTI MAGICHE A SIENA NEL RINASCIMENTO

le. Quel secondo dio con la minuscola, fat- Ma c’è di più. La parte finale della iscri-
to ossia creato, dopo di Sé – a differenza del zione, qui appellatur sanctum verbum,
Figlio e dello Spirito che sono invece gene- sembrerebbe tratta da un’altra parte del
rati e che per questo condividono la stessa Corpus Hermeticum, ossia il Pimandro.
sostanza del Qui Pimandro, il Nous del -
Generante – è la sovranità assoluta19,
quindi il mondo. dichiara essere la “luce”, il
E il terzo dio, Nous […] Dio precedente
santificato dallo alla sostanza umida com -
Spirito che gli è parsa dalle tenebre. E che il
stato insuff l a t o , Logos luminoso provenien -
è l’uomo. L’idea te dal Nous è il figlio di
di Dio, l’idea D i o. Inoltre, afferma anco-
del mondo, l’i- ra Pimandro rivolto al suo
dea dell’uomo, interlocutore, che quanto in
ecco le tre dimen- te vede e ode è il Logos del
sioni della filosofia classica alle quali sem- Signore, e che il Nous è Dio Padre: essi non
bra fare riferimento il dotto operaio della sono separati l’uno dall’altro; la vita, infat -
Cattedrale di Siena non separate ma colle- ti, è l’unione di questi due20. Questo “Logos
gate dal Deus omnium creator. In perfetta del Signore” è, appunto, quello che viene
coerenza con lo spirito rinascimentale dove, appellato Sanctum Verbum nella tabella
come rileva Giuseppe Vatri, è Ermetista ciò della tarsia senese. Ed è particolarmente
che lega i differenti piani di una realtà, uni - interessante osservare come è proprio gra-
ca in se stessa, ma moltiplicata in livelli ric - zie a questo Logos che si vede e si ode giac-
chi di corrispondenze reciproche [ … ]. E chè, dal Trattato XI, si ricava che Dio […] è
dove esiste una Catena Aurea che lega tut - una forma [idea] incorporea, invisibile in se
te le manifestazioni del mondo, della quale stessa ma principio di tutte le forme visibi -
l’Uomo è il punto nodale17, sì da esprime- l i. Quindi, il pensiero divino contiene l’uni -
re, appunto il sincretismo rinascimentale, verso intero contenendo se stesso. E se l’a -
il gusto per la conoscenza nuova e unifican - nima ha il potere di abbracciare ed anche di
te con la conseguente liberazione dal superare con il pensiero tutto l’universo, a
rispetto medievale per l’ordine, per i siste - maggior ragione il pensiero divino è dotato
mi, per le risposte definitive18. di una capacità infinita21.

17 Vatri, 2000: 25.


18 Vatri, 2000: 24.
19 Corpus Hermeticum, 2005: 77.
20 Corpus Hermeticum, 2005: 79.
21 Corpus Hermeticum, 2005: 299, Presentazione del Trattato XI.
• 83 •
Cultura ermetica e spiritualità “altre” a Siena nel Rinascimento, V. Serino

Più precisamente tutti gli esseri sono in Colle, che il citato erudito Alfonso Landi
Dio, ma non come se fossero situati in un chiama della Virtù; ma che altri appellano
luogo (poiché il luogo è un corpo, e un cor - ancora della Fortuna, con riferimento alla
po immobile, e le cose splendida figura munita
ivi situate non hanno di cornucopia che si
movimento): sono staglia nella parte bassa
situati in un altro della riquadro; e che
modo nella facoltà altri ancora chiamano
rappresentativa incor - della Conoscenza, enfa-
porea22. Insomma una tizzando il libro chiuso
sorta di Panenteismo che reca l’immagine di
che spiega bene il donna posta alla som-
senso dell’ammoni- mità dell’ermo colle.
mento della Sibilla Questa scena, collo-
Delfica, colei che apre cata a metà della navata
il percorso iniziatico centrale, ed idealmente
voluto dall’Aringhie- contrapposta ad Erme-
ri. È evidente che l’in- te, è senza alcun dubbio
vito a conoscere il pro- quella maggiormente
prio dio, il dio che ciascuno porta in sé, è rappresentativa della “spiritualità” di Mes-
possibile in quanto, quali “figli di Dio”, ser Aringhieri, una spiritualità che nulla ha
“tutti gli esseri sono in Dio” ed in questo a che fare con quella di matrice cristiana.
modo, attraverso il processo di visitazione L’occhio dell’osservatore va immediata-
interiore – Visita interiora terrae rectifican - mente a cogliere la enigmatica figura fem-
doque invenies occultum lapidem – ciascu- minile collocata alla sommità di un ripido
no può tornare a Lui, Fonte primigenia. colle, seduta su di un trono di pietra ben
squadrata. Accanto a lei due personaggi
Su di un colle accidentato identificati da provvidenziali scritte. Si trat-
ta di Socrate, colui che, per amore di verità,
L’ultima impresa dell’Aringhieri che, ad scelse di darsi la morte ed al quale la miste-
avviso di chi scrive, testimonia più di ogni riosa signora consegna una palma, simbolo
altra – e quindi più della stessa realizzazio- di vittoria ma anche di martirio, come ha
ne di Ermete Trismegisto – il suo messag- acutamente osservato Marco Bussagli. Dal
gio segreto è la commissione, data al pitto- lato opposto Cratete, filosofo cinico del IV
re Bernardino di Betto detto il Pinturicchio, secolo a.C., raffigurato nell’atto di gettare
di un cartone di disegno per la tarsia del nella sottostante massa d’acqua – forse un

22 Corpus Hermeticum, 2005: 313, Trattato XI.


• 84 •
NEI GIARDINI DI TOTH: CULTURA ERMETICA ED ARTI MAGICHE A SIENA NEL RINASCIMENTO

mare, forse un fiume – preziosi monili. Con I personaggi ivi rappresentati, sempre
la mano sinistra – la mano che è appunto che riescano nell’impresa di raggiungere la
dalla parte di Cratere – sommità del colle, sono i
la ignota signora osten- predestinati a sfogliare le
ta un libro chiuso, pagine di quel libro che la
segno di sapere non misteriosa signora tiene
manifestato, nel lin- rigorosamente chiuso. Si
guaggio della Chiesa tratta di veri e propri aspi-
romana si direbbe non ranti alla Conoscenza – ma
rivelato. Muovono ver- forse non sarebbe fuori di
so la sommità del luogo il termine di “inizia-
Monte dieci personag- to” – nei quali, recente-
gi, colti in atteggia- mente, Alessandro A n g e l i-
menti molto diversi. ni ha voluto riconoscere
Due soli sembrano Pandolfo Petrucci – all’e-
davvero impegnati a poca, ossia agli inizi del
salire gli impervi sen- ‘500, Signore di Siena – e,
tieri di quel colle acci- appunto, lo stessoA l b e r t o
dentato dove allignano Aringhieri. Chi vuole con-
animali che strisciano, quistare la vetta del monte
come lucertole, serpenti, tartarughe, chioc- salebrosum,ossia sassoso, deve farsi simile
ciole. Solo una minuscola, e pressocchè ai piccoli esseri viventi che lo popolano.
invisibile farfalla, svolazza tra i rari fiori. Tutti animali che strisciano – salvo appunto
Una splendida femmina nuda, evocante per la piccola e pressochè invisibile farfal-
le fattezze della Venere di Botticelli, si erge la, in greco psyche, come l’anima – ossia
alla base dell’isola, riuscendo nella difficile che praticano la humilitas – da h u m u s,
impresa di mantenere un precario equili- ossia Terra – perché è solo grazie alla fran-
brio, con un piede appoggiato su di una bar- cescana umiltà che ci si può accostare ai
chetta che sembra sul punto di affondare e santi misteri. La vocazione al sacrificio di
l’altro appoggiato su di una sfera di marmo Socrate e la disponibilità a liberarsi delle
collocata alla base dell’isola stessa. Col bel proprie ricchezze materiali rappresentano
braccio sinistro levato verso l’alto sostiene altrettante imprescindibili condizioni per
una vela rigonfiata da un vento impetuoso. arrivare al cospetto di quella misteriosa
Si tratta, è chiarissimo, della Fortuna, tra signora e poter quindi sbirciare in almeno
l’altro riconoscibile perché con la mano una delle pagine del libro che, così gelosa-
destra regge la canonica cornucopia: quel mente, tiene serrato nella propria mano. Del
suo precario equilibrio è una evidente allu- gruppo dei dieci non tutti sembrano dispo-
sione alla instabilità della sorte che attende sti a farlo, essendoci chi si attarda in una
ogni uomo. animata discussione o, addirittura, chi pare
• 85 •
Cultura ermetica e spiritualità “altre” a Siena nel Rinascimento, V. Serino

irrimediabilmente perduto nei propri pen- va alla grande famiglia signora di Palestri-
sieri, seduto, forse addormentato. na, città sede della Fortuna Primigenia e
La scena, dunque, del tutto avulsa rispet- dove si conserva tuttora il celebre mosaico
to al contesto “ortodosso” della cattedrale e, del Nilo, per altro scoperto solo nella secon-
caso mai, come messo in da metà del XVI secolo24.
risalto dallo Ohly, acco- Per parte sua Maurizio
stabile alla soprastante Nicosia, nel corso di una visi-
tarsia della Ruota della ta a Siena di qualche anno fa,
Fortuna23 – per altro ivi ha ipotizzato, facendo riferi-
realizzata circa 150 anni mento all’intero contesto, che
prima – sembrerebbe l’isola non sia situata in mez-
una sorta di sintesi delle zo al mare ma posta lungo un
singolari “operazioni” grande fiume, quale il Nilo. Il
realizzate da Aringhieri, che potrebbe indurre ad iden-
a mezzo di una fitta tificare la misteriosa signora
schiera di artisti che con Iside, la grande madre,
dunque rispondevano ai detentrice dei segreti della
suoi disegni, e tutte evo- vita e della morte, che rappre-
canti l’idea del mistero, senterebbe così una sorta di
delle lettere e delle leggi di Egitto con ideale polo opposto ad Ermete…
Ermete; della via iniziatica, con le stazioni Naturalmente si tratta solo di mere ipote-
delle Sibille; del metodo di ricerca, che si che necessitano di verifiche e di appro-
appunto è chiamato a mettere in atto chi ha fondimenti. Ma la suggestione è senz’altro
avuto la fortuna di approdare nell’isola di forte.
quella Donna impassibile. Forse la Gnosi…
A giudizio di Maurizio Calvesi la tarsia
Come un ergastolano
sarebbe da riconnettersi, almeno come
modello ispirativo, alla celeberrima Hypne - Di lì a poco, nell’anno del Signore 1504,
rotomachia Poliphili, opera forse di France- Alberto Aringhieri, passava a miglior vita.
sco Colonna Signore di Preneste – ma l’at- La sua lapide tombale, posta esattamente
tribuzione è molto contestata – e pubblicata sulla soglia della cappella del braccio di San
a Venezia da Aldo Manunzio appena qual- Giovanni Battista, il protettore dell’Ordine
che anno prima che venisse realizzata la tar- gerosolimitano ed ospitaliere al quale l’A-
sia stessa, ossia nel 1499. Francesco Colon- ringhieri stesso apparteneva, iniziata nel
na, fa ancora osservare Calvesi, appartene- 1482 e che sarebbe stata conclusa intorno al

23 Ohly, 1979: 38.


24 Calvesi, 1988: 20-21.
• 86 •
NEI GIARDINI DI TOTH: CULTURA ERMETICA ED ARTI MAGICHE A SIENA NEL RINASCIMENTO

1506, è tuttora visibile. Vi si legge che l’imperatore Federico III ed Eleonora di


solerti cura ac industria Portogallo, auspice l’allora Vescovo della
tenne per XXIV, città Enea Silvio
quale “ergastolano” Piccolomini25. Nul-
l’Ufficio di Operaio la di strano se non
costruendo, appun- il fatto che, all’epo-
to, il Sacello del ca, il nostro cava-
Divo Giovanni. Si liere aveva appena
fece anche raff i g u- 5 anni…
rare sulla parete di D’altra parte, da
quella cappella con uno che aveva avu-
la classica cappa di to l’ardire di far
cavaliere gerosolo- inserire, tra le 172
mitano, sullo sfon- teste dei pontefici
do di Rodi, allora collocate sulla som-
sede dell’Ordine, in atteggiamento di pre- mità dei pilastri della Cattedrale, anche la
ghiera, vistosamente ostentando un anello papessa Giovanna, giudiziosamente rimos-
dalla pietra scura non infrequente in altre sa solo nel 1600, questa “intrusione”storica
rappresentazioni pittoriche di valenza era davvero il minimo26.
“alchemica”. Al di là di ogni considerazione resta la
Secondo la tradizione anche il cavaliere presenza e l’azione di questo uomo straor-
con armatura e croce rossa rappresentato dinario sicuramente in possesso di cono-
nello stesso luogo dal Pinturicchio – e che il scenze non comuni e tutt’altro che ortodos-
critico Enzo Carli definì un giovane san se per Siena e la cristianità e che, per alme-
Giorgio – riprodurrebbe, se non le sembian- no un paio di decenni, esercitò una notevo-
ze fisiche, almeno quelle spirituali di questo le influenza sulla cultura cittadina rappre-
uomo straordinario. Il quale non disdegnò sentando, in certo senso, il lato nobile,
di farsi rappresentare, sempre dal Pinturic- socialmente di spicco e raffinato di una cul-
chio (si era agli inizi del 1500) e sempre tura “altra” che apriva al tempo della
con la cappa nera dell’Ordine e relativa cro- modernità incalzante; della indagine intor-
ce patente, all’interno della attigua libreria no ai segreti della natura; dell’esperimento
Piccolomini, nell’affresco che riproduce destinato a transitare dal gabinetto del mago
l’incontro avvenuto a Siena, nel 1452, tra al laboratorio dello scienziato.

25 Carli, 1979: 123.


26 Kelly, 1992: 773.
• 87 •
Cultura ermetica e spiritualità “altre” a Siena nel Rinascimento, V. Serino

Riferimenti bibliografici

Agostino d’Ippona, (2004) Contro Fausto manicheo, libro 13°, par. 15, Roma.
Calvesi, M. (1988) Il mito dell’Egitto nel Rinascimento, Firenze.
Carli, E. (1979) Il Duomo di Siena, Genova.
Corpus Hermeticum, (2005) Asclepio, a cura di I. Ramelli, Milano.
Couliano, I. (1987) Eros e magia nel Rinascimento, Milano.
Cumont, F. (1990) Astrologia e religione presso i greci e romani, Milano.
della Mirandola, P. (1946 e 1952) Disputationes adversus astrologiam divinatricem, a
cura di E. Garin, voll. 2, Firenze.
Ficino, M. (1484) Libro della Christiana religione. In Pisa, Ser Lorenzo e Ser Agnolo fio -
rentini, cap.26, 1484.
Kelly, J.N.D. (1992) Grande Dizionario illustrato dei papi, Milano.
Landi, A. (1992) “Racconto” del Duomo di Siena, dato alle stampe e commentato da E.
Carli, Siena.
Ohly, F. (1979) La cattedrale come spazio dei tempi: il Duomo di Siena, Siena.
Vatri, G.M (2000) Corpus Hermeticum (I Trattati Greci), Introduzione, Cosenza.
Yates, F.A. (1989) Giordano Bruno e la tradizione ermetica, Bari.
Scipione Zondadari, giovane mago e “filosofo
occulto” nella Siena del tardo Rinascimento
di Patrizia Turrini
Archivio di Stato di Siena

In this contribution a case of “black magic” is described; it happened in Siene in


the middle of 1500 and two are the main characters: the magician, Scipione Zon -
dadari, is a young man of the high society, to degree in Law; the victim is Cesare
Campani, the Bishop’s assistant, professor of Canonical Right in the city’s office.
From the distrained manuscript and from the trial with torture made against him,
we can know that the young and reckless Scipione did not practice only magical
arts, but also that he was full of a Pagan culture; in fact he looked up to texts like
theC l a v i c u l a Salomonis and the De occulta philosophia by Cornelius Agrippa
from Nettesheim and he attended the “lessons” of two friars, a priest and a philoso -
pher/herbalist who devoted themselves to occultism, esotericism and astrology.

Un secolo intenso questo processo di mutazione. È, in primo


luogo, chiamata a combattere – o si potreb-
l XVI secolo fu un periodo di grandi be dire difendersi? –, unitamente ai governi
sconvolgimenti, politici, sociali, rimasti nell’area di influenza cattolica, con-
economici. La scoperta del Nuovo tro la “pestifera heresia luterana” che, dopo
Mondo, il completamento del processo di l ’ a ffissione a Wi t t e n b e rgdelle “fatidiche”
formazione degli Stati nazionali, i sommo- novantacinque tesi, si espande, come un
vimenti all’interno dell’Impero rappresen- incendio indomabile, in tutta Europa.
tarono altrettante cause di forti cambiamen- Tuttavia i successori di Pietro non devo-
ti e di altrettanto forti tensioni. La Chiesa no fronteggiare solo gli assalti dei riforma-
romana, naturalmente, non resta immune da tori. In contemporanea, infatti, un altro
• 90 •
NEI GIARDINI DI TOTH: CULTURA ERMETICA ED ARTI MAGICHE A SIENA NEL RINASCIMENTO

preoccupante fenomeno comincia ad assu- Vi è, dunque, una vera e propria ansia di


mere dimensioni sempre più ampie e, quin- sapere, di conoscere, di apprendere, andan-
di, sempre più inquie- do oltre gli scontati ste-
tanti. Si tratta della reotipi fissati da discipli-
cultura magica che, ne sclerotizzate ed ormai
per usare una espres- inservibili per la com-
sione di Franco Car- prensione del mondo. Di
dini, si faceva strada un mondo nuovo ed in
anche appoggiandosi crescente fermento, affat-
all’insorgente imper - to diverso da quello che
tinenza di un sapere avrebbero auspicato inve-
sempre più laico e ce i detentori di un potere
naturalistico, in con- – ecclesiastico, istituzio-
comitanza con le nale, economico – sempre
vecchie superstizioni più messo in discussione.
che anzi parevano A Siena questo deside-
corroborate dal rina - rio di nuovo aveva trova-
scere della cultura to una importante sponda
classica1. nelle vicende di Alberto Aringhieri, l’Ope-
Non vi è allora alcun dubbio, da questo raio della Cattedrale che aveva introdotto in
specifico punto di vista, che il clima di città – verosimilmente sviluppandola all’in-
accese dispute religiose, scardinando le cer- terno di una cerchia iniziatica composta da
tezze della (e nella) Chiesa romana cattoli- personaggi di alta levatura intellettuale – la
ca, favoriva lo sviluppo e la diffusione del- cultura ermetica, con la propria unitaria
le concezioni magico-filosofiche. Tanto più interpretazione del mondo e delle cose
se innestate in una dimensione culturale che secondo gli insegnamenti di Ermete Tri-
tendeva ad esaltare, sulle orme di Marsilio smegisto incisi, ad uso e consumo di quei
Ficino e di Giovanni Pico della Mirandola, pochi in grado di comprendere, sui marmi
la dignità del microcosmo umano, il suo della Cattedrale dell’Assunta.
diritto-dovere, in quanto artefice della pro-
pria fortuna, di penetrare nei più riposti Magia cerimoniale, per conoscere e
misteri della natura e della vita, superando comandare la Natura
ormai le barriere teologiche che, seppure
con alcune eccezioni, l’istituzione ecclesia- Ma il sacro fuoco della conoscenza non
le aveva opposto alla ricerca e in particola- viene acceso solo dalla scintilla della gnosi
re a quella scientifica per tutto il Medioevo. ermetica. Anche la magia, sempre coltivata

1 Cardini, 1993: 111.


• 91 •
Scipione Zondadari, giovane mago e “filosofo occulto”, P. Turrini

in città e non di rado ad uso e vantaggio del- il De occulta philosophia di Cornelio A g r i p-


le stesse istituzioni pubbliche che implicita- pa di Nettesheim4 –, nonché sulla presa di
mente ne riconoscevano la queste teorie, come
funzione sociale, conosce pure delle pratiche
un momento di straordi- ad esse connesse.
nario vigore. E non si trat- Tra il settembre
ta solo della vecchia, cara, 1550 e la primavera
rassicurante (almeno fino del 1551 il capitano
a una certa epoca) magia di giustizia Giovan-
naturale, quella delle erbe ni Andrea Cruciani,
e delle pozioni, praticata un nobile nativo
ab immemorabilia da della provincia di
maliarde e facitrici che Rieti, sottoponeva a
san Bernardino, nella detenzione e pro-
piazza del Campo, bolla- cessava, ricorrendo
va come diaboliche stre- anche alla tortura,
ghe. Quanto, piuttosto, un giovane (all’epo-
della nuova magia cerimo- ca aveva ventitre
niale, intesa e vissuta come una vera e pro- anni) laureando in legge: Scipione Zonda-
pria scienza, con tanto di rudimenti teorici e dari, il cui padre Marcantonio era un noto
di declinazione pratica. uomo di cultura, insegnante di greco e lati-
Esemplare, in tale contesto, la vicenda no nello Studio senese, attivamente impe-
qui ricostruita: un caso di “magia nera” gnato nel governo cittadino. Tra l’altro, dai
verificatosi a Siena attorno alla metà del magnanimi lombi della famiglia Zondadari,
Cinquecento, di cui chi scrive ha recente- sarebbe nato, nella seconda metà del Sei-
mente rintracciato, tra le carte nell’Archivio cento, il cardinale Anton Felice, figlio di
di Stato, gli atti processuali2. Dunque una Agnese Chigi – dei Chigi di papa A l e s s a n-
concreta testimonianza di “devianza”, capa- dro VII – che avrebbe attivamente parteci-
ce di offrire il destro per alcune riflessioni pato alla preparazione della bolla In emi -
sulla diffusione, nell’ambiente universitario nenti (1738), la prima delle tante condanne
e in quello monastico/clericale, di vari testi comminate dalla Chiesa romana a carico
“proibiti” – quali la Clavicula Salomonis3 e della Società dei Liberi Muratori.

2 Per le vicende di Scipione Zondadari e per i procedimenti giudiziari in cui fu coinvolto rinvio a
Turrini 2003.
3 Per i successivi riferimenti, rimando al testo del 1989 Il vero libro del ’500, la Clavicola di Salo -
mone, tradotto in italiano da Pietro Bailardo a Roma nel 1750, Catania.
4 Per i successivi riferimenti, rimando a Cornelio Agrippa 1988.
• 92 •
NEI GIARDINI DI TOTH: CULTURA ERMETICA ED ARTI MAGICHE A SIENA NEL RINASCIMENTO

Una immagine di cera con spilli, invol - per la “strana” mescolanza che presentano
ta in uno panno lino di magia popolare e filosofia occulta.
Mescolanza di cui danno prova non solo
L’accusatore di Sci- l’aspirante mago nelle
pione, Cesare Campa- sue letture e nei suoi
ni, vicario generale rituali, ma anche le vit-
dell’arcivescovo di time: dal canonico e
Siena e professore di giurista Cesare Campa-
diritto canonico, era ni, alla serva Gioma
stato colpito, a suo morta (così dicono più
dire, da una strana testimoni) per avere
malattia all’inizio del toccato la statuina di
mese di agosto del cera, e ancora al nobile
precedente anno1549: Alessandro Ugolini,
era in lecto già più uomo d’armi nemico di
mesi e si consuma[va] due speziali, i fratelli
a pocho a pocho. La Rettori, strettamente
malattia era stata attri- legati insieme a una
buita dalla voce popo- loro sorella a Scipione
lare, ma anche dallo e a una delle sue sorel-
stesso Cesare, a una le. Tutti colpevoli,
malìa [che] li è stata secondo le accuse del-
facta. Nel dicembre 1548 l’Ugolini – ma le due gio-
era stata, infatti, rinvenuta sulla soglia della vani donne di buoni natali rimangono ano-
casa dove Cesare abitava con suo padre nime nei verbali dell’interrogatorio – di
Niccolò, parroco di San Salvadore, una avere concertato una “malìa a morte” con-
immagine di cera con spilli in essa, involta tro di lui. Le male arti di Scipione avrebbe-
uno panno lino con certi pezi di saia gialla, ro colpito anche Alessandro Branchini, col-
preparata secondo il libello dell’accusatore pevole di non averne impalmato la sorella
(e anche secondo alcuni testimoni) dal gio- preferita, e Francesca, l’altra sorella dello
vane Zondadari, il quale a lungo si era finto stesso Scipione, sterile e in cattiva salute
un amico della vittima, mentre nutriva ver- (forse Scipione ne desiderava la morte per
so di lui sentimenti da implacabile nemico. riprendersi la dote?, come insinuava il
Le vicende di cui fu protagonista Scipio- cognato Alessandro Vieri); e ancora il musi-
ne – con sviluppi successivi fino al 1557 e co Luzio, creditore del giovane mago e
con una seconda detenzione per gli stessi misteriosamente morto; ed una matura
motivi – inserite nel particolare clima che vedova di Macerata che, “ammaliata” dallo
precedette di poco la fine della Repubblica studente senese in trasferta, aveva ceduto
senese, costituiscono un caso emblematico alle sue profferte amorose.
• 93 •
Scipione Zondadari, giovane mago e “filosofo occulto”, P. Turrini

Nelle carte processuali si contrappone da Al processo avviato contro Scipione


una parte il fronte degli accusatori, compo- furono chiamati a testimoniare anche alcu-
sto da alcuni nemici implaca- ni giovani della buona
bili di Scipione – le vittime società, prima amici –
delle sue presupposte malìe – o meglio “sudditi” –
sussidiati dall’entourage di dell’accusato con cui
Cesare Campani (studenti, avevano condiviso riti
vicini di casa, i servi e anche negromantici, con tanto
la sua amante); dall’altra il di evocazione delle
fronte dei difensori, più che ombre dei morti, e ora
altro numerosi professori del- in rapporti freddi con
lo Studio, colleghi e amici di lui, per paura di risvol-
Marcantonio padre dell’im- ti giudiziari. Attraverso
putato. Oltre a questi furono varie testimonianze si
ascoltati alcuni legali impli- ha notizia del coinvol-
cati a vario titolo nella vicen- gimento nella vicenda
da e uno stuolo di medici che di alcuni esperti in arti
avevano curato, o meglio ten- magiche, fra cui due
tato di curare, il Campani. frati e un chierico: Sci-
pione Zondadari aveva
Non solo donnicciole infatti seguito le “lezio-
ni” di un certo frate Fran-
Secondo i medici Cesare era affetto da cesco (un francescano) e di un non meglio
“melancolia” o “lipemania”, una sindrome identificato frate domenicano. Era inoltre in
affettiva caratterizzata da tristezza morbosa contatto con il chierico Lattanzio Puccini
e ostinata, un pessimismo invincibile, un che coltivava interessi esoterici e astrologi-
senso profondo di sfiducia e di avvilimento, ci nella sua abitazione in Fontebranda.
che paralizza l’azione. La malattia, che si Emerge inoltre la figura di Vincenzo d’A-
manifesta talvolta in fasi cicliche, alternata chille (o Achilli), mago, erborista e filosofo,
con l’esaltazione maniaca, era senz’altro chiamato in causa da più testimoni e dallo
difficile – o meglio impossibile – da curare stesso imputato come maestro di Scipione.
per la medicina protomoderna. Una affezio-
La brutta storia in cui è caduto Scipione
ne sicuramente non inconsueta nella socie-
Zondadari testimonia quindi – per la pre-
tà del tempo, come testimonia eloquente-
senza di questi personaggi colti, che prati-
mente la straordinaria immagine dell’ange-
cano la magia come se fosse una normale
lo pensoso, sullo sfondo di un sole (forse)
scienza, con ricorso a vere e proprie forme
morente, realizzata con evidenti citazioni di
di sperimentazione concettualmente non
carattere alchemico dal genio di Albrecth
dissimili da quelle tipiche degli scienziati
Durer, più o meno in quegli anni.
• 94 •
NEI GIARDINI DI TOTH: CULTURA ERMETICA ED ARTI MAGICHE A SIENA NEL RINASCIMENTO

tout court – l’esistenza a Siena, in quel par- Una occulta interpretazione del mondo
ticolare clima di cambiamenti istituzionali,
anche dolorosi, della fine della Repubblica, Tra le opere più consultate dal giovane
di uno straordinario mago spicca il De occulta philoso -
background c u l t u r a- phia di Cornelio Agrippa di Net-
le favorevole allo tesheim, un testo in latino e con-
sviluppo di certe cettualmente difficile a causa del-
“cose”. Se le malìe la straordinaria erudizione del-
praticate dal giovane l’autore, e pertanto tutt’altro che
mago non si spiega- adatto per lettori di scarsa cultura.
no infatti senza uno Scrive infatti Cornelio che chi
sguardo alla lunga desidera occuparsi di magia non
storia della strego- può ignorare i segreti della fisica,
neria senese, si evin- della matematica, della teologia,
ce comunque, dalla perché la magia è
intera vicenda, che una scienza poderosa e miste -
la cultura esoterica riosa che abbraccia la profondis -
non era solo magia sima contemplazione delle cose
popolare ad uso e più segrete, la loro natura, la
consumo della gente potenza, la qualità, la sostanza, la
semplice e superstiziosa. Era, invece, anche virtù e la conoscenza di tutta la natura.
un’antropologica visione del mondo che E c’insegna in quale modo le cose diffe -
affascinava le classi colte, già “contamina- riscano e si accordino tra di loro, produ -
te” dalle idee riformate. Scipione si diletta cendo perciò i suoi mirabili effetti, unen -
certo nella pratica della “magia contagiosa”, do la virtù delle cose con la loro mutua
con largo impiego di statuine di cera come applicazione e congiungendo e dispo -
quella che provoca la morte di una povera nendo le cose inferiori passive e con -
serva e i malesseri di messer Cesare Cam- gruenti con le doti e le virtù superiori.
pani, ma soprattutto – come risulta da inter-
rogatori, testimonianze e sequestri di mano- E ancora perché
scritti e libri nella sua camera – è un accani-
to lettore di importanti testi esoterici che la magia è la vera scienza, la filosofia
evidentemente, anche grazie alla invenzio- più elevata e perfetta, in una parola la
ne della stampa, cominciano ad avere una perfezione e il compimento di tutte le
scienze naturali5.
diffusione sempre più massiccia, in specie
presso i ceti sociali più elevati.

5 Cornelio Agrippa 1988: 4.


• 95 •
Scipione Zondadari, giovane mago e “filosofo occulto”, P. Turrini

Come attestano le carte processuali, Sci- giovane mago. L’opera, di origine ebraica,
pione Zondadari si era dunque imbevuto di anche se forse almeno una parte degli inse-
questa cultura dotta di segno pagano, alter- gnamenti magici dell’antico re d’Israele
nativa a quella propria dell’ortodossia doveva circolare già nella Roma dell’impe-
ecclesiale e per questo riservata, nascosta, ratore Vespasiano, si era diffusa in Europa
anzi, in coerenza con la intorno al
filosofia di Agrippa, XII-XIII
occulta, anche perché secolo, pro-
incomprensibile alla veniente
gente comune. probabil-
mente da
Operare magicamen - Bisanzio; in
te, secondo gli inse - seguito era
gnamenti di Salomone stata rima-
neggiata in
Tuttavia Scipione non latino, di
era solo un “filosofo nuovo tradot-
occulto”: quello che compie all’interno di ta in ebraico, tenendo conto anche degli
un’umida e tenebrosa cantina della città di influssi dei dotti arabi, infine nel Cinque-
Siena, posta sotto la chiesa di San Salvado- cento presentata in italiano per un ipotetico
re, è infatti un vero e proprio rito di “magia duca di Mantova7. Pertanto – proprio per il
cerimoniale”. Sulla scorta dei dati che ripor- lungo processo di contaminazioni e rima-
ta il processo, si può escludere che le opera- neggiamenti – questa opera costituiva per
zioni in questione fossero state condotte sul Scipione Zondadari e i suoi contemporanei
testo di Agrippa che, come rileva Arturo il compendio massimo della cultura ebraica,
Reghini, ha un carattere eminentemente araba e cristiana in materia di magia. La
“espositivo, dottrinale”, quindi non stretta- figura di Salomone aveva così assunto, nel-
mente operativo, nel senso dell’operatività l’immaginario comune, tutte le caratteristi-
magica6. È allora verosimile che tutta la che idonee a costituire una sorta di vivens
cerimonia imbastita nella cantina di Cesare imago della magia. Seguendo i (presunti)
Campani fosse stata ricavata dalla lettura di insegnamenti di La Clavicula l’operatore,
La Clavicola di Salomone, uno dei più anti- quale era appunto Scipione, sarebbe stato in
chi e noti testi di magia, ricompreso tra i grado di possedere la “piccola chiave” (c l a -
numerosi manoscritti e i libri sequestrati al vicula) di accesso alla magia: comandare

6 Ibidem.
7 de Givry, 1976: 74-75.
• 96 •
NEI GIARDINI DI TOTH: CULTURA ERMETICA ED ARTI MAGICHE A SIENA NEL RINASCIMENTO

cioè ai demoni, nuocere ai nemici, ottenere crata secondo una precisa formula che ini-
ricchezza, fama ed amore, solo che fossero zia con Eutabor, Natabor, Sintacibor, Ado -
state eseguite esattamen- nay, On Lazamon, Terra -
te le istruzioni, fatto nes cos Philodes; infine i
ricorso all’antica lingua circula che, sicuramente,
di Salomone, usati gli appartenevano alla catego-
oggetti raccomandati. ria dei cerchi magici usati
Se si legge attenta- per la consacrazione dei
mente la Clavicula8 si pentacoli, ossia per creare
ritroverà allora tutto il gli amuleti di metallo di
complesso rituale e lo cui nel testo esoterico vi è
specifico armamentario grande dovizia di esem-
usato dal giovane mago plari, ma anche per pro-
senese. Anzitutto il luo- teggere l’evocatore dalle
go, per il quale è impor - forze che si intendono
tante […] sia […] chiu - suscitare, forze diaboliche
so […], non abitato da che mettono a rischio la
alcuno, esattamente vita stessa dell’operatore,
come la buia cantina dei il quale pronunzierà lo scon-
Campani. Quindi l’ora degli esperimenti giuro, i carmina del processo di Scipione.
che è più sicuro farli di notte, giacché gli Infine un’annotazione sui “tempi” del-
spiriti vengono più facilmente nel silenzio l’incantesimo di Scipione che va dal 24 di
della notte. Nel testo esoterico ci sono tutti giugno, la notte di san Giovanni cara alle
gli oggetti impiegati nel rito che portò Sci- streghe che nella complice oscurità di quel
pione in carcere: il “breve”, realizzato vero- giorno raccoglievano le magiche erbe mas-
similmente su di una pergamena vergine, simamente cariche di benefica vis, al 5 di
ossia fatta con bestie che mai hanno genera- agosto. In quel giorno cade la festività dedi-
to, secondo un rituale di preparazione com- cata a Sant’Emidio, di cui la Passio ram-
plicatissimo; l’incenso e la mirra, che ser- menta il miracolo della guarigione della
vono alle fumigazioni profumate, mentre lo figlia di Graziano, paralitica e sofferente di
zolfo è necessario per quelle fetide; quindi perdite di sangue, e di un cieco al quale vie-
la cera, indispensabile sia per fare immagi - ne ridonata la vista, rievocando anche la
ni o candele necessarie a parecchie arti ed credenza dei sacerdoti pagani certi che Emi-
esperienze e che deve essere vergine, ossia dio fosse una sorta di reincarnazione del dio
mai usata, oltre che, naturalmente, consa- della medicina Esculapio9. Forse proprio

8 Il vero libro del ’500, cit., passim.


9 Cattabiani, 1993: 337-338.
• 97 •
Scipione Zondadari, giovane mago e “filosofo occulto”, P. Turrini

per questa fama Scipione aveva fissato il 5 era intesa come una salutare detenzione, in
di agosto come il tempo della guarigione di modo che lo Zondadari abbandonasse,
Cesare Campani, se veramente lo voleva finalmente, i suoi pericolosi interessi esote-
guarito, come si affanna- rici e le relative
va a ripetere, durante gli pratiche magiche.
interrogatori, al capitano Anche in questo
di giustizia Cruciani nel caso la posizione
tentativo di discolparsi. sociale dell’impu-
Prima della messa in tato, le accorate
funzione della macchina suppliche dei
dell’Inquisizione roma- familiari, tra cui la
na postridentina10 erano disperata madre
spesso le autorità laiche Caterina ormai
a reprimere il fenomeno vedova di Mar-
della magia/stregoneria. cantonio, e soprat-
Nel 1550 il capitano di giu- tutto la mancanza di
stizia Giovanni Andrea Cruciani, almeno “prove certe”, nonché il “palese odio” degli
nel processo Zondadari, non portò fino in accusatori (tra i quali, probabilmente, Cesa-
fondo le gravi accuse scagliate da più testi- re Campani, di nuovo ammalato di “melan-
moni contro Scipione il quale, grazie alla colia”) devono avere pesato sulla mancata
sua gioventù e correlata forza fisica, seppe formalizzazione della condanna salvando
resistere alla tortura negando qualsiasi col- così, ancora una volta, Scipione, che sareb-
pa. Per il vigente statuto senese resistere be stato scarcerato l’anno successivo dopo
alla tortura “purgava”, infatti, dall’accusa11. una “salutare” detenzione.
Inoltre la personalità, lo stato sociale e le
molte amicizie del padre Marcantonio con- In finis
tribuirono a salvare il figlio.
Neppure alcuni anni dopo, nel 1556, la La vicenda umana e giudiziaria di Sci-
magistratura dei Quattro segreti di Balìa pione Zondadari, unitamente a quella cor-
volle giungere alle estreme conseguenze relata del vicario vescovile Cesare Campa-
insite nell’accusa di “magia nera” rivolta di ni del tutto convinto di essere vittima di
nuovo a Scipione. Ci si limitò a quella che una malìa, costituisce comunque un’evi-

10 In realtà l’istituzione della Congregazione cardinalizia del Sant’Uffizio risale alla bolla papale
Licet ab initio del 15 luglio 1542, tuttavia è difficile precisare la data in cui fu effettivamente e in modo uni-
forme messa in funzione l’Inquisizione Romana nei vari Stati italiani, con le resistenze e i patteggiamenti
che ne dilazionarono ovunque l’introduzione. Così Prosperi, 1991: 27-64 (pp. 40-41).
11 Su questo punto, v. Ascheri, 1993: Dist. III, cap. 27, p. 292.
• 98 •
NEI GIARDINI DI TOTH: CULTURA ERMETICA ED ARTI MAGICHE A SIENA NEL RINASCIMENTO

dente testimonianza degli interessi magici mente successivi, si sarebbe innestata la


ed esoterici coltivati a Siena in periodo tar- vicenda dei Sozzino, Fausto e Lelio, rifor-
do-rinascimentale dall’élite nobiliare e cul- matori religiosi, convinti sostenitori che la
turale. E conferma la estrema fertilità di un conoscenza, nelle sue diverse espressioni,
tessuto sociale molto vivo sul quale, pro- fosse la forma di preghiera più gradita
prio in quegli anni ed in quelli immediata- all’Altissimo.

Riferimenti bibliografici

Il vero libro del ‘500, la Clavicola di Salamone, tradotto in italiano da Pietro Bailardo a
Roma nel 1570, Catania, 1989.
Ascheri, M. (1993 ) (a cura di) L’ultimo statuto della Repubblica di Siena (1545), Accade-
mia Senese degli Intronati, Siena.
Cardini, F. (1993) Le “novelle di magia” di Giovanni Sercambi, in Le mura di Firenze inar -
gentate, Palermo.
Cattabiani, A. (1993) Tutti i Santi d’Italia, Milano.
Cornelio Agrippa (1988) De occulta philosophia, vol. I, con Introduzione di A. Reghini,
Milano.
de Givry, G. (1976) Il tesoro delle scienze occulte, Milano.
Prosperi, A. (1991) Per la storia dell’Inquisizione romana, in L’Inquisizione Romana in Ita -
lia in età moderna. Archivi, problemi di metodo e nuove ricerche, atti del seminario inter-
nazionale, Trieste, 18-20 maggio 1988, Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi, 19,
Roma.
Turrini, P. ( 2003) “De occulta philosophia”. Cultura accademica e pratiche esoteriche e Sie -
na alla metà del XVI secolo, “Documenti di storia”, 47 (con un commento di V. Serino),
Siena.
• 99 •

Segnalazioni editoriali

Strumenti di lavoro nella Massoneria delle origini


Edizioni Gout+Gout, New York, pp. 51.  4,95

La storia della Massoneria non inizia in Te rra Santa, né in Egit -


to, Grecia o Roma, ma qui in Inghilterra e può essere fatta
risalire alla metà del XIV sec.
Queste parole si trovano nel testo Grand Lodge 1717-1967, pub-
blicato in occasione del 25mo anniversario della Gran Loggia
d’Inghilterra. In generale possiamo essere d’accordo con questa
a ffermazione, ma vorremmo aggiungere ad essa alcune pre-
cisazioni. Innanzitutto, si sa bene che la nascita della Massone-
ria operativa è strettamente legata alla costruzione delle catte-
drali medievali nell’Europa Occidentale. Dopo più di trecento anni di grandi attività,
questo periodo costruttivo terminò durante la seconda metà del XIV sec. Così dovrem-
mo collocare la nascita della Massoneria almeno un secolo prima. In secondo luogo, la
costruzione delle cattedrali e tutto quello che aveva a che fare con esse, si sviluppò a
partire dalle cosiddette “Scuole episcopali”. Tali scuole erano diffuse soprattutto in
Francia e Inghilterra, ma la più importante venne fondata agli inizi dell’XI sec. a
Chartres nella Francia centrale e mantenne una posizione di preminenza nell’arco di
trecento anni.
A quel tempo, la Francia e l’Inghilterra del Medioevo erano molto più ricche di
relazioni di quanto non accada ora: nel sud e nell’ovest della Francia intere province
appartenevano alla Corona d’Inghilterra. Più avanti scopriremo come la cattedrale di
Canterbury in Inghilterra venne quasi del tutto prefabbricata in Francia e poi trasporta-
ta pietra per pietra sull’altra riva del mare. Infine, possiamo trovare tra i più famosi
insegnanti della Scuola di Chartres persone come John di Salisbury, che aveva origini
inglesi.

3/2005
HIRAM
• 100 •
SEGNALAZIONI EDITORIALI

Se allora dovessimo riscrivere le prime parole di questa introduzione, potrebbero essere


queste: “la Massoneria nacque nel Medioevo in concomitanza con la costruzione delle
cattedrali medievali e le scuole episcopali che ebbero la responsabilità di costruirle. L’o-
rigine deve essere cercata in Francia o Inghilterra, due paesi che erano strettamente
legati a quel tempo”. Bisogna aggiungere che gli studiosi non saranno mai in grado di
tracciare l’origine esatta della Massoneria, né nello spazio né nel tempo.

JACK CHABOUD
La franc-maçonnerie. Histoire, mythes et réalités.
Edizioni Librio Inédit, Parigi, 2004, pp. 94.  2,00

La Massoneria è una filosofia, una religione, una setta? Esiste un


segreto massonico? Quali sono le vere origini di questo movi-
mento? Lontano dalle idee preconcette e dai fantasmi a propos-
ito del potere occulto dei massoni, un iniziato ci fa scoprire
questa fratellanza che, discretamente, si è rivelata essere una via
originale, nel mezzo tra il mondo dell’esoterismo e quello del-
l’impegno politico.
La presente opera ripercorre la storia di un movimento di pensiero misconosciuto e pro-
pone un’esposizione di elementi chiari e ben comprensibili. Le obbedienze, le logge, i
riti e i simboli che i massoni celebrano e dei riferimenti utili: ecco un testo completo e
preciso illustrato con incisioni, fotografie e disegni spesso ancora inediti.

SÉBASTIEN GALCERAN
Les franc-maçonneries (XVIII-XXI sec.)
Edizioni La découverte, Parigi, 2004, pp. 117.

Uscire da una visione polemica o agiografica della Massoneria


è la condizione necessaria per comprendere la natura e
l’evoluzione di questo insieme di associazioni che vanno sotto il
nome di Grande Loggia oppure Grande Oriente. Per quali
ragioni un uomo o una donna entrano a far parte di una loggia
massonica? A cosa fa riferimento la tradizione iniziatica nella
quale si inseriscono? Come fanno ad apprendere i riti e i segreti?
Si tratta di un’“obbedienza” teista, deista o agnostica? “Regolare” oppure “liberale”?
Maschile, femminile o mista?

3/2005
HIRAM
• 101 •
SEGNALAZIONI EDITORIALI

Grazie ai contributi della ricerca storica e sociale anglosassone e francese, questo testo
traccia la genesi di alcuni gruppi di appartenenza sulle isole britanniche e tratta della
loro esportazione sul continente europeo nel XVIII sec. Permette di comprendere come
la sociabilità massonica si è costituita in Francia all’interno di uno spazio sociale rela-
tivamente autonomo. Alcuni schemi analitici consentono di cartografare questo spazio
e di considerare la sua dimensione internazionale.

GIULIO GIORELLO
Di nessuna chiesa. La libertà del laico.
Raffaello Cortina Editore, Milano, 2005, pp. 79.  7,50

Uno spettro si aggira per l’Europa: il relativismo, cioè il dogma


che non c’è nessun dogma. Chierici e laici hanno stretto una san-
ta alleanza in nome dei nostri valori e delle nostre radici. Forse
non sanno che dietro quel fantasma ci sono il corpo dell’indi-
viduo, la libertà della ricerca, le garanzie dei diritti e la stessa
genuinità della fede. Tutto cancellato, se vince il progetto dei
teo-con? Affatto, se il laico ha non solo la volontà di reagire ma
anche la forza di attaccare. Non questa o quella chiesa, ma la “presunzione di infalli-
bilità” che può viziare qualsiasi istituzione o comunità, compresa quella degli anticle-
ricali. Essere laico vuol dire non solo esercitare l’arte del sospetto ma anche agire per
una solidarietà che non ha bisogno di fondamento.

FRANCISCO DE VITORIA
De iure belli
Traduzione, Introduzione e Note di Carlo Galli. Con testo latino
a fronte.
Editori Laterza, Roma-Bari, 2005, pp. 111.  10,00

[...] l'assunto centrale della teoria della guerra giusta - di Vitoria,


ma anche a quelle più vicine a noi nel tempo -, ovvero che sia
possibile anche se non facile giustificare il male (la guerra), nor-
marlo e limitarlo, a fin di bene, cioè di pace, corre il rischio di
non risultare quello che vuole essere, cioè un discorso critico
sulla guerra, e di rovesciarsi invece nell'opposto, ossia di essere attratta nella logica del-
la potenza politica e di rivelarsi infine un discorso della guerra, un'ennesima giustifi-
cazione dell'antica schiavitù del conflitto armato, una funzione di autolegittimazione
3/2005
HIRAM
• 102 •
SEGNALAZIONI EDITORIALI

interna - per di più, inconsapevolmente - al nichili- smo occidentale, ormai planetario.


[...] L'idea, largamente condivisibile, che sia moralmente doveroso razionalizzare e pacifi-
care la politica internazionale, e accedere a forme di cooperazione tra le nazioni, non può
coincidere, oggi, con la teoria della guerra giusta; semmai, il compito che ci attende è con-
siderare la giustizia, più che come metro oggettivo della guerra giusta, come processo di
emancipazione reale dell'umanità dalle ingiustizie che costituiscono la trama delle relazioni
internazionali: un processo che si fonda sulla comprensione della storia e dei contesti con-
creti più che sull'a priori della giustizia; un processo, infine, al quale può a volte non essere
estranea la violenza, legittimata, però, più che da astratte istanze morali, da puntuali esi-
genze contingenti.

VICO ALLEGRETTI
Il Diritto di guerra nel XV secolo. Il Tractatus de bello et
bellatoribus di Juan López († 1496).
Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio storico, Roma, 2003, pp.
246.  20,00

[...] Così, come per altri giuristi che lo avevano preceduto, da


Giovanni da Legnano e Martino Garati da Lodi, e ad altri che lo
seguiranno, Juan López da Segovia s’inserisce tra i predecessori
dell’opera di Ugo Grozio che darà nuove soluzioni al pro- ble-
ma nel De iure belli ac pacis, pubblicato nel 1625, aperto alla
corrente giusnaturalistica, ad una concezione diversa della sovranità e dello stato e alla
teorizzazione di una legge che possa regolare i rapporti tra gli stati sovrani. Preceden-
ti noti e ritenuti talvolta di scarso rilievo, ma che in realtà rappresentano uno sfondo
significativo e non trascurabile dal quale l’opera del Grozio si distacca.
Lo studio di Vico Allegretti propone come analisi centrale la struttura e i caratteri del
Tractatus del López, secondo il testo tramandato dall’edizione che appare nella raccol-
ta cinquecentesca del Tractatus universi iuris curata dallo Ziletti, confrontata con l’edi-
zione senese del 1496.
L’indagine di dipana attraverso un’attenta analisi delle auctoritates che sorreggono le
argomentazioni dell’autore e delle soluzioni adottate. Riferimenti e spunti alle dottrine
politiche, filosofiche e teologiche del tempo aprono prospettive di singolare spessore
nell’ottica di un’accurata ricostruzione del problema della guerra nel tramonto di un’e-
poca. All’interesse per la riemersione di un’opera trascurata nel ricordo dei posteri, si
devono aggiungere le notizie sul profilo biografico del giurista spagnolo, ricavate anche
da fonti inedite, che arricchiscono il pregio del volume.
dalla presentazione di Adriana Campitelli

3/2005
HIRAM
• 103 •
SEGNALAZIONI EDITORIALI

IL PENSIERO MAZZINIANO
Anno LX - numero 1 - Gennaio-Aprile 2005

Editoriali e commenti
Discorso del Presidente della Repubblica in occasione del 25
aprile
Dulce et decorum est pro Patria mori di Renzo Brunetti
Come si difende una Costituzione di Pietro Caruso
I duecento anni del Grande Oriente d’Italia di Gustavo Raffi
Le ragioni del “Sì” di Carlo Flamigni e Maurizio Mori

Saggi e interventi
Primo Risorgimento
Dickens, Mazzini e il finto Mazzini di Michele Finelli
“Upon Democracy”, i pensieri mazziniani di A.M. Lazzarino Del Grosso
L’Eroe dell’Ideale. Giuseppe Garibaldi per la pace di Alessio Sfienti
Garibaldini alle Argonne di Silvio Pozzani

Secondo Risorgimento
Resistenza mazziniana di Mario Proli
I caduti del P. D’Azione alle Fosse Ardeatine a cura di Luca Bagatin
Discorso di Calamandrei a Cuneo del 21 dicembre 1952 a cura di P.M.
Terzo Risorgimento
La ricerca su gli embrioni di Andrea Chiti-Batelli
Sulla tolleranza di Maria Laura Lanzillo
Il pacifismo di Cassola di Gianni Bernardini
La pace ragionata di Luigi Bisicchia
La solitudine dei personaggi di Germi di Piergiovanni Permoli
Cultura e società
Una bella iniziativa della Domus di Roberto Balzani
Padova e le 100 città sorelle di Pietro Caruso
Un monumento a Mazzini di Cristina Vernizzi
Studi repubblicani
Crisi della democrazia e cesarismo di Federico Tirocini
Mazzini e la critica letteraria di Luca Platania
Giovanni Spadolini e le funzioni Costituzionali del Presidente del Consiglio dei
Ministri di Enrico Albanesi

3/2005
HIRAM
• 104 •
SEGNALAZIONI EDITORIALI

Libri Cultura e Società


Riletture a cura di P.M.
L’opzione di Pietro Caruso
Scelta ragionata di Roberto Balzani
Fra gli scaffali, recensioni a cura di P.M.

STUDENTI PER LA DEMOCRAZIA


La rivolta dei giovani contro il nazifascismo.
Scritti di P.U. Calzolari, S. Cofferati, G.P. Brizzi, F. Berti
Arnoaldi, L. Casali, D. Gagliani, M. Peset, C. Natoli; a cura di
Gian Paolo Brizzi.
Edizioni CLUEB, Bologna, 2005, pp. 117.  11,00

Il volume raccoglie i contributi presentati nell’ambito del con-


vegno svolto a Bologna il 21 ottobre del 2004, in occasione del
60° anniversario della battaglia dell’Università (20 ottobre
1944).
Negli scontri tra giovani partigiani e nazifascisti – che ebbero come teatro l’Ateneo
bolognese – trovarono la morte sei giovani partigiani dell’Ottava Brigata Giustizia e
Libertà.
Partendo da questa vicenda, ripercorsa anche attraverso diverse testimonianze dirette,
finora inedite, i saggi vogliono evidenziare il ruolo che i giovani –e in particolar modo
gli studenti – ebbero nella lotta contro i fascismi, estendendo l’analisi anche al caso
spagnolo e all’opposizione dei movimenti universitari al franchismo e al caso esem-
plare dei giovani studenti della Rosa Bianca, caduti nella lotta di resistenza al nazismo.
L’incontro di studio è stato promosso dall’Archivio storico dell’Università di Bologna
e dal Dipartimento di Discipline storiche ed è stato coordinato da Gian Paolo Brizzi,
professore di Storia moderna e Direttore dell’Archivio storico.

3/2005
HIRAM
• 105 •

Recensioni
Recensione a
MASSIMO DELLA CAMPA
Luce sul Grande Oriente. Due secoli di massoneria in Italia.
Sperling & Kupfer, Saggi, 2005, pp. 332.  22,00
di Morris L. Ghezzi,
Gran Maestro Onorario del G.O.I.

Quando nel 1998 Massimo Della Campa, Gran Maestro Onorario del Grande Oriente d’I-
talia, avvocato in Milano, Presidente della Società Umanitaria e benemerito per molte altre
iniziative civili e sociali, pubblicò con Giorgio Galli, noto politologo e giornalista, presso
l’editore Franco Angeli il libro La Massoneria Italiana, si aprì una felice stagione di rifles-
sioni sulla nostra storia recente e meno recente. Per troppo tempo il fumo delle allusioni e
dei dubbi calunniosi, nonché le nebbie dei silenzi colpevoli avevano occultato nel comune
sapere e sentire dell’opinione pubblica la vera e gloriosa storia della Massoneria illumini-
sta e libertaria settecentesca, risorgimentale ottocentesca e democratica novecentesca. La
concomitante congiura dei totalitarismi laici e clericali e dell’ignavia di fratelli troppo timi-
di e paurosi, per controbattere colpo su colpo gli attacchi autoritari e oscurantisti e per dive-
nire soggetti attivi di uno scontro storico per la civiltà moderna della libertà, eguaglianza e
fratellanza, aveva sospinto la Massoneria italiana nell’ombra. Un’ombra che non le com-
pete in quanto attrice storica protagonista nella costruzione del pensiero, della cultura e del-
le istituzioni laiche e democratiche occidentali. Se ancora di recente (12 giugno 2005) in
occasione dei referendum sulla fecondazione assistita sul quotidiano Avvenire un clerico-
giornalista può permettersi di insinuare, riguardo al G.O.I. ed all’attuale Costituzione ita-
liana, le seguenti parole: Una Costituzione che non siamo sicuri che i sodali del Gran Mae -
stro avrebbero voluto così com’è scaturita dalle mani piene di voglia di riscatto dei costi -
tuenti dopo il crollo del regime; ciò significa che non siamo stati capaci come massoni di
far sapere a tutti gli italiani che tra quelle mani vi erano anche le mani dei fratelli Meuccio
Ruini e Piero Calandrei e che ad esse e non ad altre è dovuta la parte più democratica e
libertaria della nostra Carta Costituzionale.

3/2005
HIRAM
• 106 •
RECENSIONI

Oggi quella felice stagione di riscoperta di verità storiche, rinvigorita dall’incessante ope-
ra e dalla rinnovata politica di presenza culturale e sociale dell’attuale Gran Maestro del
Grande Oriente d’Italia, avv. Gustavo Raffi, presenta un secondo fondamentale capitolo edi-
toriale, quello rappresentato dal libro sempre di Massimo Della Campa Luce sul Grande
Oriente, pubblicato dalla Sperling & Kupfer.
Quest’ultimo saggio fornisce una rigorosa e documentata ricostruzione delle più antiche
origini della Libera Muratoria, soffermandosi, in particolare, sugli ultimi duecento anni di
storia della Massoneria italiana: dalle confraternite di artigiani alla moderna Massoneria del
XVII e XVIII secolo, sino ai giorni nostri. Particolarmente significativa appare l’analisi
degli anni d’oro dell’espansione, nella seconda metà dell’Ottocento, ricostruiti attraverso
le iniziative dei Grandi Maestri dell’epoca, che si distinsero in quanto personaggi animati
da quello spirito patriottico e libertario, operante ai massimi livelli della politica italiana,
che fornì un vitale ed insostituibile contributo alla costruzione dello stato liberale post risor-
gimentale. La tenebra del Fascismo riuscì ad oscurare ed ad esiliare l’organizzazione mas-
sonica, ma non a piegarne lo spirito se, come scrive sempre della Campa, ben diciotto mar-
tiri delle Fosse Ardeatine erano Liberi Muratori. Anni non certo meno duri attendevano la
Libera Muratoria nel secondo dopoguerra, compressa ed osteggiata come era tra due ideo-
logie ad essa avverse: il Cattolicesimo pontificio ed il Comunismo. Non casualmente, infat-
ti, il libro ricorda lo “scippo” statale di Palazzo Giustiniani compiuto dalla Magistratura ita-
liana nei confronti del G.O.I. con spirito non dissimile da quello messo in essere dal Fasci-
smo, quando ne determinò con la forza l’esproprio. Gli ultimi trenta anni di storia della
Muratoria italiana, infine, sono stati funestati da episodi largamente enfatizzati, distorti e
strumentalizzati dai mass media. L’Autore conduce una approfondita analisi sulla Masso-
neria deviata e ne traccia un completo e fedele resoconto. Senza nulla nascondere, sulla base
delle risultanze delle inchieste parlamentari e giudiziarie, nonché delle relative sentenze,
risulta, con indiscutibile chiarezza, che nulla di illegittimo l’indagine Cordova ha potuto
attribuire al G.O.I. e la stessa Loggia P2 è risultata assolta con sentenza definitiva dall’ac-
cusa di essere una loggia segreta.
L’opera di Della Campa, dunque, rappresenta un indispensabile strumento di lavoro per
gli studiosi della storia italiana contemporanea, in quanto l’Autore, unico storico, salvo, for-
se, il Mola, fornisce una completa visione panoramica della Massoneria italiana dalle ori-
gini settecentesche sino ai giorni nostri, tracciandone un resoconto puntiglioso e fedele,
sempre sorretto da una abbondante e rigorosa documentazione accompagnata da una accu-
rata analisi storico-critica. Le accuse giudiziarie alla Massoneria si dissolvono sotto i colpi
della ricerca ed emerge con chiarezza il pregiudizio ideologico, che perseguita l’associa-
zione in Italia da quando essa è apparsa. È possibile che tale pregiudizio sopravviva anche
in epoca di democrazia e di stato di diritto? Non dovrebbe essere possibile, ma per esserne
certi è necessario controbattere ogni falsità e calunnia con un attivo comportamento di pre-
senza sociale, consapevole della propria storia e rivolto all’impegno civile verso la costru-
zione di un futuro sempre più libero.
3/2005
HIRAM
• 107 •
RECENSIONI

Se la vicenda P2 viene fedelmente ricostruita e severamente giudicata come deviazione


interna all’istituzione libero-muratoria, le numerose inchieste politiche, governative, parla-
mentari e giudiziarie sono esaminate insieme con le autentiche conclusioni di assoluta dis-
colpa, sino a condurre l’indagine alla recentissima sentenza della Corte Europea di Stra-
sburgo, che condanna come illegittime le norme antimassoniche della Regione Marche. Ma
il libro non si ferma alle persecuzioni subite dalla Libera Muratoria, esso affronta anche il
tema delle varie anime che nelle differenti epoche e circostanze ambientali, pur nelle ispi-
razioni ed idealità comuni, la mossero e la muovono. Non si tratta solo di una analisi filo-
sofica, ma anche ed ancora di una ricerca storica che evidenzia i rapporti tra le molteplici
obbedienze internazionali.
L’opera appare ricercata anche per il corredo di grafie e documenti inediti o poco cono-
sciuti che fornisce al lettore e per l’attenta e rara illustrazione iconografica, che ne accom-
pagna la “carrellata” storico-descrittiva.
Un’opera di tale spessore non poteva passare inosservata ai lettori attenti ed alla critica.
Infatti, lo stesso Presidente Cossiga ne ha elogiato con lettera personale all’Autore il con-
tenuto e il Corriere della sera ed il Giornale ne hanno fornito una lusinghiera recensione.
Il libro, che, per altro, è di agevole e piacevole lettura, pregio non indifferente in mate-
ria storica, compare nel bicentenario di fondazione del Grande Oriente d’Italia. In occasio-
ne di tale ricorrenza pare particolarmente opportuno ripercorrere le tappe fondamentali del-
la storia della Libera Muratoria italiana per documentarne gli ideali, le attività, i meriti e
sgombrare definitivamente il campo dagli equivoci e dai pregiudizi che l’hanno resa sospet-
ta agli occhi di chi ne ha una conoscenza solo superficiale. Compiere un tale lavoro, lungo
eventi che occupano due secoli di storia non è impresa facile; la complessità dell’argomen-
to, poi, ne rende ancora più impervio il percorso, ma l’Autore, sorretto da notevole capaci-
tà ed esperienza, è giunto con sicurezza alla meta e ha levigato la propria pietra con mas-
sonica perizia.

P.S. Scrissi questa recensione su sollecitazione dello stesso Massimo Della Campa, che
proprio il lunedì prima del suo ricovero in ospedale conversò a lungo con me e mi ram-
mentò il mio impegno. Il mercoledì successivo portai il testo alla sua segretaria per rive-
derlo insieme, ma seppi del suo grave malore. Ora, con malinconia, offro ai lettori queste
riflessioni, che spero possano invogliare a leggere un libro che è ormai più una testimo-
nianza di vita che un’opera letteraria.

3/2005
HIRAM
• 108 •
RECENSIONI

La Massoneria dall’Unità al Fascismo: tra scuola ed educazione


Un approfondimento monografico in Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni
scolastiche, n. 11/2004,
Editrice La Scuola, Milano, pp. 448,  43.

Attraverso i contributi di otto studiosi e ricercatori, l’ultimo numero degli Annali di sto -
ria dell’educazione e delle istituzioni scolastiche diretti da Luciano Pazzaglia – ordinario
di Storia della scuola e delle istituzioni educative all’Università cattolica del Sacro Cuore
di Milano – e pubblicati dall’Editrice La Scuola, dedica la consueta sezione monografica
alla presenza massonica nell’educazione italiana abbracciando l’arco cronologico che va
dal completamento dell’Unità sino all’avvento del fascismo.
Apre l’approfondimento un testo di Fulvio Conti, associato di Storia contemporanea
all’Università di Firenze, che sotto il titolo “Massoneria, scuola e questione educativa nel-
l’Italia liberale” illustra come l’ambito scolastico ed educativo fu al centro dell’intervento
pubblico della Massoneria nei primi decenni dopo l’Unità nel tentativo di contrastare l’e-
gemonia esercitata dalle forze cattoliche e di realizzare un più ampio progetto di secolariz-
zazione e di modernizzazione del Paese. Un intervento – questo – modulato con una azio-
ne svolta attraverso i propri rappresentanti nelle istituzioni e mediante campagne di mobi-
litazione dell’opinione pubblica per condizionare le scelte di politica scolastica del Paese;
con la creazione di strutture educative, culturali e ricreative autonome (luoghi di formazio-
ne e di ritrovo alternativi rispetto a quelli di natura religiosa); infine attraverso il proseliti-
smo fra insegnanti e docenti universitari.
“Istruzione, educazione e istituzioni educative della Massoneria a Roma dal 1870 all’av-
vento del fascismo”, è invece il contributo del sacerdote paolino GianCarlo Rocca, diretto-
re del Dizionario degli Istituti di Perfezione che indaga la presenza della Massoneria nelle
istituzioni educative a Roma, manifestatasi, in ambito privato, soprattutto nella fondazione
di educatorii e ricreatorii dopo il 1880. Rocca sottolinea come il contatto diretto con bam-
bini e bambine, ragazzi e fanciulle, costituì una grande novità per la Massoneria romana
portando alcuni suoi rappresentanti – ad esempio Domenico Orano, attivo in ambito edu-
cativo – a rendersi conto che il laicismo o la laicità, cui tendeva la Massoneria, non era una
questione per bambini.
Da Roma al Piemonte, Marco Novarino – che collabora alla Facoltà di Scienze Politiche
dell’Università di Torino – analizza il rapporto tra Massoneria ed educazione a Torino in età
liberale, quando tra la fine dell’‘800 e l’alba del ‘900, i massoni sostennero progetti educa-
tivi per contrastare la straordinaria presenza delle strutture cattoliche della “Torino dei San-
ti e delle opere sociali”. Questa vocazione alla filantropia e alla pedagogia a partire dal 1865
trovò un terreno fertile nelle logge torinesi, non appena esse si trasformarono da organi diri-
genti del Grande Oriente d’Italia in entità agenti sul territorio. Attraverso la creazione di
istituti per l’educazione popolare, d’avviamento al lavoro e in aiuto di quel “mondo invisi-

3/2005
HIRAM
• 109 •
RECENSIONI

bile”, figlio del pauperismo fatto di orfani, di ragazzi abbandonati al loro destino e di ragaz-
ze costrette a prostituirsi, i massoni subalpini vollero contribuire all’emancipazione mora-
le e intellettuale degli italiani, fondata sui princìpi della libertà, dell’eguaglianza, della fra-
ternità, della scienza e del progresso.
Tutto dedicato alla Milano del trentennio 1876-1906 e ai suoi “Ricreatori festivi a Mila-
no”, l’intervento di Angelo Robbiati, dell’Archivio per la Storia del Movimento sociale cat-
tolico in Italia “Mario Romani”, che documenta – nel secolo XIX – sia il ruolo centrale del-
la Loggia massonica quale punto d’incontro di progettualità politica e culturale, sia la rile-
vanza di iniziative della Loggia milanese “La Ragione”: quali, ad esempio la pubblicazio-
ne del settimanale di educazione La Famiglia e la Scuola (durato solo fra il 1876 e il 1878)
e l’istituzione di ricreatori, alternativi e contrapposti agli oratori cattolici (sciolti poi nel
1925). L’obiettivo dichiarato era quello di operare per la formazione di una mentalità nuo-
va, e di una cultura popolare, ispirate ai princìpi laici (la realizzazione del programma fu
affidata a Ludovico Coiro).
Da Milano a Livorno, ecco il saggio di Angelo Gaudio, docente straordinario di Analisi
dei sistemi educativi e di educazione comparata all’Università di Udine, sulle “Presenze
massoniche e politiche educative e scolastiche” in questa città dall’Unità all’avvento del
fascismo. Gaudio segnala le presenze di fratelli massoni di diverse comunioni, in iniziati-
ve comunque connesse alle politiche scolastiche e/o educative; descrive le attività per la
soppressione dell’insegnamento della religione cattolica nelle scuole (una tradizione loca-
le, condivisa anche dagli ambienti del liberalismo moderato). Particolare attenzione viene
prestata ai Tevenè, vera e propria dinastia di maestri repubblicani (particolarmente attiva),
come pure alle presenze massoniche nell’istruzione secondaria e nell’amministrazione sco-
lastica (soffermandosi sul caso di Dario Cassato, avvocato e uomo politico israelita, via
assessore, deputato e senatore).
“L’Umanitaria e la Massoneria”, è poi il tema affrontato da Fabio Pruneti, associato di
Storia dell’educazione all’Università di Sassari. Sorta nel 1893 a Milano grazie all’inizia-
tiva di Prospero Moisé Loria, la Società Umanitaria si caratterizzò per numerose iniziative
filantropiche, in una innovativa ottica laico-positivistica di tipo preventivo. Anche se non
si rinvengono tracce di una connessione organica tra Massoneria e Umanitaria, l’articolo,
percorrendo tutta la “parabola” di questa istituzione, mostra i tratti comuni con il pensiero
dei liberi muratori, nella convinzione che tale sodalizio fu mutevole, anche in virtù dei dif-
ferenti appartenenti al suo gruppo dirigente.
Le vicende della Massoneria si intrecciano con quelle della costruzione e consolidamento
del Regno d’Italia. Ciò è particolarmente evidente nelle questioni educative, come testi-
monia la lunga serie di ministri “framassoni” della pubblica istruzione. Gianfranco Bandi-
ni, ricercatore di Storia della pedagogia all’Università di Firenze, sviluppa il suo contribu-
to dal titolo “Il ministro dell’obbligo scolastico: appunti per una biografia pedagogica”, esa-
minando la figura di Michele Coppino, per lungo tempo parlamentare e ministro di grande

3/2005
HIRAM
• 110 •
RECENSIONI

rilievo, permette di approfondire queste tematiche, centrando l’attenzione su due aspetti


esemplari della sua azione di governo: la famosa legge sull’istruzione obbligatoria e i suoi
interventi riguardo la meno nota, ma assai interessante questione dei libri di testo.
Da segnalare infine lo scritto di Letterio Todaro Costruire templi alla virtù. Cultura posi -
tivistica ed espressioni massoniche nell’Italia post-unitaria. Secondo l’autore, ricercatore
di Storia della pedagogia all’Università di Catania, il radicamento e lo sviluppo della Mas-
soneria nei primi decenni post-unitari trovano un quadro organico di spiegazione nei pro-
cessi di secolarizzazione della vita pubblica e nel piano di una riforma complessiva del
costume intellettuale del cittadino dello Stato moderno. Inoltre l’assimilazione dei canoni
evoluzionistici e della scienza positivistica rappresentano un veicolo ideologico tramite il
quale, nell’Italia post-unitaria, prendono forma le espressioni di un laicismo massonico che,
all’insegna dell’ordine e del progresso, cerca di diffondere i princìpi di una socialità rifor-
mata appellandosi alle virtù civili. In sintesi si evidenzia nella mentalità massonica – con
un afflato pedagogico tipico dello scientismo positivistico – lo sforzo di tradurre in postu-
lati etici ed in norma di condotta un credo laico che, nella sua autenticità, intendeva costi-
tuirsi a titolo di religione sociale.

3/2005
HIRAM
• 111 •
RECENSIONI

Recensione a
PAOLO BUIARELLI
Un calabrese a Montepulciano
Montepulciano 2004, pp. 96
a cura di Bruno Polimeni

L’Autore, benché alla prima esperienza nel settore storiografico, prendendo spunto da
alcune brevi notizie riportate dalla “Guida” di Montepulciano su un nobile benestante di
origini calabresi, analizza la figura di Francesco Saverio Melissari nato a Reggio Calabria
nel 1832 e morto nel 1900.
Buiarelli, attingendo ai giornali dell’Ottocento e a fonti bibliografiche e di archivio, rico-
struisce con serena obiettività la vita del Melissari nelle sue qualità di imprenditore, filan-
tropo, artista e massone.
Trattasi di una ricerca scrupolosa che rappresenta un contributo storiografico importan-
te in quanto l’Autore ha colto i lati più interessanti della vita del calabrese Francesco Save-
rio Melissari e, nello stesso tempo, ha portato alla luce un pezzo di storia della città di Mon-
tepulciano.
Nonostante la lontananza dei luoghi (a quell’epoca) il nobile Melissari, partendo dalla
Calabria, si trasferì nella terra del Poliziano dove acquistò un’antica fortezza che restaurò
e ivi impiantò una grande filanda che dava lavoro a circa seicento persone d’ambo i sessi,
per cui divenne un esperto allevatore di baco da seta e un produttore molto conosciuto in
ambito nazionale e internazionale da meritare un premio all’esposizione di Parigi nel 1878.
Il Melissari proveniva da un’antica e nobile famiglia di baroni di Reggio Calabria i cui
componenti rivestirono importanti cariche pubbliche, fra cui un Giovanni decorato del-
l’Ordine dei Cavalieri di Malta.
Francesco Saverio fu iniziato, nel 1863, nella loggia reggina “Domenico Romeo” dove
ricoprì la carica di Oratore Aggiunto e di Secondo Sorvegliante. Durante la sua permanen-
za a Montepulciano fu, nel 1872, tra i fondatori della Loggia “La Ragione” e ricoprì la cari-
ca di Maestro Venerabile. Partecipò, inoltre, alla vita parlamentare per tre legislature seden-
do a sinistra nel Parlamento di Firenze e poi di Roma.
Paolo Buiarelli, concludendo nel suo volume, afferma che Melissari fu una figura impor-
tante per la crescita della città di Montepulciano e che pur rimanendo un aristocratico, il suo
impegno, la sua capacità organizzativa sono stati messi a disposizione della collettività pur
con tutti i limiti dell’uomo e della sua estrazione familiare.

3/2005
HIRAM
• 112 •
RECENSIONI

GIOVANNI LEGHISSA
Il dio mortale. Ipotesi sulla religiosità moderna
Con una postfazione di G. Vattimo.
Medusa, Milano, 2004, 19,80.

Nella tarda modernità, in quanto fase terminale del nichilismo, è ancora possibile avere
accesso a una qualche forma di esperienza religiosa? È attorno a questa domanda di fondo
che ruotano le riflessioni contenute in questo libro. Una prima risposta potrebbe essere quel-
la che ci viene suggerita da Nietzsche: gli umani che hanno sperimentato la morte di dio e
che non si sono ritratti dinanzi all’esperienza abissale da essa inaugurata possono divenire
dèi, non perché ingenuamente desiderosi di sostituirsi a dio, ma perché capaci di custodire
la finitezza che li costituisce e li fissa alla terrestrità - e possono così assumere i tratti di un
“dio mortale” (definizione dell’uomo, questa, che si ritrova già nell’A s c l e p i u s, un testo
ermetico del II secolo). Individuare nella proposta di Nietzsche il luogo in cui trovare rispo-
ste alle domande usuali sul senso della vita (Chi siamo? Dove andiamo? Da dove veniamo?
Perché vivere?) comporta però un azzardo e un rischio che forse rimangono ancora inassu-
mibili. Di fronte a questa difficoltà vale allora la pena esplorare altri percorsi.
In autori come Derrida e Lévinas sono temi come l’alterità e la giustizia al di là della leg-
ge a costituire il centro di una riflessione che curva l’esperienza religiosa verso il luogo del-
l’etica. Con esiti però assai diversi: mentre in Derrida essere ospitali verso il desiderio di
giustizia (che è certo più antico della modernità) non viene disgiunto dal mantenimento di
una distanza critica verso la tradizione, in Lévinas a mancare è proprio la necessaria vigi-
lanza in merito alla differenza che sussiste tra il dio della tradizione e l’orizzonte nichilisti-
co entro cui la modernità si dispiega. A svolgere il nesso che lega la questione posta dalla
religione dei moderni al rapporto che la modernità intrattiene con quanto la precede è dedi-
cato l’ultimo capitolo di questo libro. Qui vengono messe a confronto la teoria della seco-
larizzazione (esposta a partire dalle posizioni di Troeltsch, Overbeck e Vattimo) con le tesi
di Hans Blumenberg, che di questa tesi fu fiero oppositore. Scopo di tale confronto è sug-
gerire l’ipotesi che a rendere visibili gli ineliminabili tratti tragici del moderno sia precisa-
mente l’oscillazione tra il desiderio di vivere la modernità come custodia e memoria di quel-
le tradizioni che hanno preceduto la modernità e il desiderio di trasformare quest’ultima nel
luogo in cui avviene l’interminabile consumazione del mito.

3/2005
HIRAM

Anda mungkin juga menyukai