Anda di halaman 1dari 168

Norma Italiana

N O R M A I T A L I A N A C E I

CNR

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

AEI

ASSOCIAZIONE ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA ITALIANA

Data Pubblicazione



Edizione
Classificazione Fascicolo

COMITATO
ELETTROTECNICO
ITALIANO

Titolo
Title











CEI EN 60953-2

1996-05

Seconda
5-3/2 2777

Prove termiche di accettazione delle turbine a vapore

Parte 2: Metodo B Ampia gamma di precisione per vari tipi e
dimensioni di turbine

Rules for steam turbine thermal acceptance tests

Part 2: Method B Wide range of accuracy for various types and sizes of
turbines

APPARECCHIATURE ELETTRICHE PER SISTEMI DI ENERGIA E PER TRAZIONE

N
O
R
M
A

T
E
C
N
I
C
A
CEI - Mi lano 1996. Ri produzi one vi etata.

Tutti i di ri tti sono ri servati . Nessuna parte del presente Documento pu essere ri prodotta o di ffusa con un mezzo qual si asi senza i l consenso scri tto del CEI.
Le Norme CEI sono revi si onate, quando necessari o, con l a pubbl i cazi one si a di nuove edi zi oni si a di vari anti .
i mportante pertanto che gl i utenti del l e stesse si accerti no di essere i n possesso del l ul ti ma edi zi one o vari ante.

SOMMARIO

La Norma tratta le prove termiche sulle turbine a vapore: in proposito esistono due metodi.
Il metodo A, destinato alle turbine di grandi centrali, caratterizzato da unalta precisione delle misure.
Il metodo B, destinato alla generalit delle turbine, prevede una diversa e pi essibile metodologia di
prove.
La presente Parte 2 della Norma tratta il suddetto metodo B, essendo inteso che dalla Norma vanno tratte
quelle prescrizioni che meglio si attagliano alla specica turbina in prova.
Sono anche comprese misure e procedure per determinare lentalpia specica nella regione dumidit in-
teressata, tenendo conto anche dei requisiti di sicurezza necessari per gli operatori di sala prova.
Nonostante la variet del campo di applicazione, il pregio della Norma di consentire una unicazione

dei criteri di preparazione, esecuzione e valutazione della prova.

DESCRITTORI

DESCRIPTORS

Turbina

Turbine;

Apparecchiatura a vapore

Steam apparatus;

Prova termica

Thermal test;

Prova di accettazione


Acceptance test;

Precisione

Accuracy ;

Tecnica di misura

Measurement technology;

Rendimento termico



Thermal efciency.

COLLEGAMENTI/RELAZIONI TRA DOCUMENTI

Nazionali

Europei

(IDT) EN 60953-2:1995-12

Internazionali

(IDT) IEC 953-2:1990-12

Legislativi

INFORMAZIONI EDITORIALI

Norma Italiana

CEI EN 60953-2

Pubblicazione

Norma Tecnica

Carattere Doc.



Stato Edizione

In vigore

Data validit

1996-7-1

Ambito validit

Europeo

Ed. Prec. Fasc.

223 (1967)

Comitato Tecnico

5-Turbine a vapore

Approvata dal

Presidente del CEI

in Data

1996-5-8

CENELEC

in Data

1995-5-15

Sottoposta a

inchiesta pubblica come Documento originale

Chiusa in data

1995-3-31

Gruppo Abb.

3

Sezioni Abb.

B

ICS

27.040

CDU


LEGENDA

(IDT) La Norma in oggetto identica alle Norme indicate dopo il riferimento (IDT)
CENELEC members are bound to comply wi th the
CEN/CENELEC I nternal Regulati ons whi ch sti pulate
the condi ti ons for gi vi ng thi s European Standard the
statusof a Nati onal Standard wi thout any alterati on.
Up-to-date li sts and bi bli ographi cal references con-
cerni ng such Nati onal Standards may be obtai ned on
appli cati on to the Central Secretari at or to any
CENELEC member.
Thi s European Standard exi sts i n three offi ci al ver-
si ons( Engli sh, French, German) .
A versi on i n any other language and noti fi ed to the
CENELEC Central Secretari at has the same status as
the offi ci al versi ons.
CENELEC members are the nati onal electrotechni cal
commi ttees of: Austri a, Belgi um, Denmark, Fi nland,
France, Germany, Greece, I celand, I reland, I taly, Lu-
xembourg, Netherlands, Norway, Portugal, Spai n,
Sweden, Swi tzerland and Uni ted K i ngdom.
I Comi tati Nazi onali membri del CENELEC sono tenu-
ti , i n accordo col regolamento i nterno del CEN/CENE-
LEC, ad adottare questa Norma Europea, senza alcuna
modi fi ca, come Norma Nazi onale.
Gli elenchi aggi ornati e i relati vi ri feri menti di tali Nor-
me Nazi onali possono essere ottenuti ri volgendosi al
Segretari o Centrale del CENELEC o agli uffi ci di qual-
si asi Comi tato Nazi onale membro.
La presente Norma Europea esi ste i n tre versi oni uffi -
ci ali ( i nglese, francese, tedesco) .
Una traduzi one effettuata da un altro Paese membro,
sotto la sua responsabi li t, nella sua li ngua nazi onale
e noti fi cata al CENELEC, ha la medesi ma vali di t.
I membri del CENELEC sono i Comi tati Elettrotecni ci
Nazi onali dei seguenti Paesi : Austri a, Belgi o, Dani ma-
rca, Fi nlandi a, Franci a, Germani a, Greci a, I rlanda, I s-
landa, I tali a, Lussemburgo, Norvegi a, O landa, Porto-
gallo, Regno Uni to, Spagna, Svezi a e Svi zzera.

CENELEC 1995 Copyright reserved to all CENELEC members. I diritti di riproduzione di questa Norma Europea sono riservati esclu-
sivamente ai membri nazionali del CENELEC.

Comitato Europeo di Normalizzazione Elettrotecnica
European Committee for Electrotechnical Standardization
Comit Europen de Normalisation Electrotechnique
Europisches Komitee fr Elektrotechnische Normung

C E N E L E C

Secrtariat Central:
rue de Stassart 35, B - 1050 Bruxelles

Europi sche Norm Norme Europenne European Standard Norma Europea

EN 60953- 2

Di cembre 1995

Prove termiche di accettazione delle turbine a vapore

Parte 2: Metodo B Ampia gamma di precisione per vari tipi e
dimensioni di turbine

Rules for steam turbine thermal acceptance tests

Part 2: Method B Wide range of accuracy for various types and sizes of
turbines

Rgles pour les essais thermiques de rception des turbines vapeur

Partie 2: Mthode B Prcision de divers degrs pour multiples modles
et tailles de turbines

Regeln fr wrmetechnischen Abnahmemessung an Dampfturbinen

Teil 2: Methode B Weiter Genauigkeitsbereich fr unterschiedliche
Bauarten und Baugren von Dampfturbinen
CONTENTS INDICE

Rif. Topic Argomento Pag

.

NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05

Pagina iv

INTRODUCTION

1

SCOPE AND OBJECT

1. 1

Scope

...................................................................................................

1. 2

O bject

.................................................................................................

1. 3

Mattersto be consi dered i n the contract

..........................

2

UNITS, SYMBOL, TERMS
AND DEFINITIONS

2. 1

General

...............................................................................................

2. 2

Symbols, uni ts

.................................................................................

2. 3

Subscri pts, superscri ptsand defi ni ti ons

.............................

2. 4

Defi ni ti on of guarantee valuesand test results

................................................................................................................

3

GUIDING PRINCIPLES

3. 1

Advance planni ng for test

........................................................

3. 2

Preparatory agreementsand arrangementsfor tests

...

3. 3

Planni ng of the test

......................................................................

3. 4

Preparati on of the tests

..............................................................

3. 5

Compari son measurements

......................................................

3. 6

Setti ngsfor tests

.............................................................................

3. 7

Preli mi nary tests

............................................................................

3. 8

Acceptance tests

............................................................................

3. 9

Repeti ti on of acceptance tests

................................................

4

MEASURING TECHNIQUES
AND MEASURING INSTRUMENTS

4. 1

General

...............................................................................................

4. 2

Measurement of power

..............................................................

4. 3

Flow measurement

.......................................................................

4. 4

Pressure measurement

...............................................................

4. 5

Condensi ng turbi ne exhaust pressure measurement


................................................................................................................

4. 6

Temperature measurement

......................................................

4. 7

Steam quali ty measurement

.....................................................

4. 8

Ti me measurement

.......................................................................

4. 9

Speed measurement

....................................................................

5

EVALUATION OF TESTS

5. 1

Preparati on of evaluati on

..........................................................

5. 2

Computati on of results

...............................................................

6

CORRECTION OF TEST RESULTS AND COMPARISON
WITH GUARANTEE

6. 1

Guarantee valuesand guarantee condi ti ons

...................

6. 2

Correcti on of i ni ti al steam flow capaci ty

..........................
................................................................................................................

6. 3

Correcti on of maxi mum output

.............................................

6. 4

Correcti on of thermal and thermodynami c effi ci ency



6. 5

Defi ni ti on and appli cati on
of correcti on values

.....................................................................

6. 6

Correcti on methods

.....................................................................

INTRODUZIONE

1

OGGETTO E SCOPO

5

O ggetto

................................................................................................

5

Scopo

....................................................................................................

5

Punti da esami nare alla stesura del contratto

...................

6

UNIT DI MISURA, SIMBOLI, TERMINOLOGIA E
DEFINIZIONI

6

Generali t

...........................................................................................

6

Si mboli e uni t di mi sura

............................................................ 7
I ndi ci , api ci e defi ni zi oni ............................................................ 9
Defi ni zi one dei valori di garanzi a
e dei ri sultati di prova ................................................................ 12
PRINCIPI GUIDA 17
Preparazi one delle prove i n fase di progetto ................. 17
Accordi preli mi nari e di sposi zi oni per le prove ............ 18
Programmazi one delle prove .................................................. 19
Preparazi one delle prove .......................................................... 20
Mi sure comparati ve ..................................................................... 25
Regolazi oni per le prove ........................................................... 26
Prove preli mi nari .......................................................................... 27
Prove di accettazi one .................................................................. 27
Ri peti zi one delle prove di accettazi one ............................ 31
TECNICHE DI MISURA
E STRUMENTI DI MISURA 31
Generali t ......................................................................................... 31
Mi sura della potenza ................................................................... 39
Mi sura delle portate ..................................................................... 43
Mi sura della pressi one................................................................. 54
Mi sura della pressi one di scari co delle turbi ne a
condensazi one ............................................................................... 60
Mi sura delle temperature .......................................................... 63
Mi sura del ti tolo del vapore .................................................... 67
Mi sura del tempo .......................................................................... 79
Mi sura della veloci t di rotazi one ......................................... 79
VALUTAZIONE DELLE PROVE 79
Preparazi one della valutazi one .............................................. 79
Calcolo dei ri sultati ...................................................................... 80
CORREZIONE DEI RISULTATI DI PROVA E PARAGONE CON
LA GARANZIA 82
Valori e condi zi oni della garanzi a ........................................ 82
Correzi one della portata massi ma di vapore
allammi ssi one ................................................................................ 83
Correzi one della potenza massi ma ...................................... 83
Correzi one del rendi mento termi co e termodi nami co 84
Defi ni zi one e appli cazi one
dei valori di correzi one .............................................................. 85
Metodi di correzi one ................................................................... 86
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina v
6. 7 Vari ablesto be consi dered i n the correcti on ..................
6. 8 Guarantee compari son ...............................................................
6. 9 Deteri orati on of turbi ne performance .................................
7 MEASURING UNCERTAINTY
7. 1 General ...............................................................................................
7. 2 Determi nati on of measuri ng uncertai nty of steam and
water properti es .............................................................................
7. 3 Calculati on of measuri ng uncertai nty of output ............
7. 4 Determi nati on of measuri ng uncertai nty of massflow
7. 5 Calculati on of measuri ng uncertai nty of results.............
APPENDIX/APPENDICE
A FEEDWATER HEATER LEAKAGE AND CONDENSER
LEAKAGE TESTS
A. 1 Feedwater heater leakage tests.....................................
.................................................................................................................
A. 2 Condenser leakage tests ............................................................
APPENDIX/APPENDICE
B THROAT TAP NOZZLE
B. 1 Desi gn and manufacture ............................................................
B. 2 Flow secti on .....................................................................................
B. 3 Cali brati on .........................................................................................
APPENDIX/APPENDICE
C EVALUATION OF MULTIPLE MEASUREMENTS,
COMPATIBILITY
APPENDIX/APPENDICE
D MASS FLOW BALANCES (SEE 5. 2. 3. 3)
APPENDIX/APPENDICE
E TYPICAL GENERALIZED CORRECTION CURVES FOR
CORRECTION OF TEST RESULTS ACCORDING TO
GUARANTEE CONDITIONS
E. 1 GENERAL
APPENDIX/APPENDICE
F SHORT-STATISTICAL DEFINITION OF MEASURING
UNCERTAINTY AND ERROR PROPAGATION IN
ACCEPTANCE TESTS
APPENDIX/APPENDICE
G CALCULATION OF MEASURING UNCERTAINTY OF
OUTPUT ELECTRICAL MEASUREMENT
G. 1 I ntroducti on ......................................................................................
G. 2 Formulae ............................................................................................
ANNEX/ALLEGATO
ZA Normative references to International
Publications with their corresponding
European Publications
Vari abi li da consi derare nella correzi one ......................... 90
Paragone con la garanzi a ......................................................... 93
Deteri oramento delle prestazi oni della turbi na ............ 96
INCERTEZZA DI MISURA 97
Generali t ......................................................................................... 97
Determi nazi one delli ncertezza di mi sura delle propri et
del vapore e dellacqua ............................................................. 98
Calcolo delli ncertezza di mi sura della potenza .......... 100
Determinazione dellincertezza di misura della portata 102
Calcolo delli ncertezza di mi sura dei ri sultati ............... 103
CONTROLLO DELLE PERDITE NEI RISCALDATORI
DELLACQUA DI ALIMENTO E NEL CONDENSATORE 107
Controllo delle perdi te nei ri scaldatori dellacqua di
ali mento .......................................................................................... 107
Controllo delle perdi te nel condensatore ...................... 107
BOCCAGLI CON PRESA DI PRESSIONE IN GOLA 109
Progettazi one e costruzi one .................................................. 109
Elemento di mi sura ................................................................... 111
Taratura ........................................................................................... 113
VALUTAZIONE DI MISURE MULTIPLE, COMPATIBILIT
115
BILANCI DI PORTATA IN MASSA (VEDI 5. 2. 3. 3) 116
CURVE DI CORREZIONE TIPICHE GENERALIZZATE PER LA
CORREZIONE DEI RISULTATI DI PROVA CONFORMEMENTE
ALLE CONDIZIONI DI GARANZIA 119
GENERALIT 119
BREVI DEFINIZIONI STATISTICHE DELLINCERTEZZA DI
MISURA E DELLA PROPAGAZIONE DELLERRORE NELLE
PROVE DI ACCETTAZIONE 148
CALCOLO DELLA INCERTEZZA DI MISURA DELLA POTENZA
MISURE ELETTRICHE 152
I ntroduzi one ................................................................................. 152
Formule ........................................................................................... 153
Riferimenti normativi alle Pubblicazioni
Internazionali con riferimento alle
corrispondenti Pubblicazioni Europee 160
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina vi
FOREWORD
The text of the I nternational Standard
I EC 953-2 ( 1990) , prepared by I EC TC 5, Steam
turbines, was submitted to the formal vote and
was approved by CENELEC as EN 60953-2 on
1995/05/15 without any modication.
The followi ng dates were xed:
latest date by whi ch the EN has to be
i mplemented at nati onal level by
publi cati on of an i denti cal nati onal
Standard or by endorsement
(dop) 1996/07/01
latest date by which the national
Standardsconicting with the EN
have to be withdrawn
(dow) 1996/07/01
Annexes desi gnated normati ve are part of the
body of the Standard.
Annexes desi gnated i nformati ve are gi ven for
i nformati on only.
I n thi s Standard, Appendi ces B, F, G and
Annex ZA are normati ve and Appendi ces A, C,
D and E are i nformati ve.
Annex ZA has been added by CENELEC.
ENDORSEMENT NOTICE
The text of the I nternati onal Standard I EC 953-2
( 1990) was approved by CENELEC as a Europe-
an Standard wi thout any modi cati on.
PREFAZIONE
I l testo della Pubbli cazi one I EC 953-2 ( 1990) , ela-
borato al Comi tato Tecni co 5 della I EC, stato sot-
toposto al voto formale e approvato dal CENELEC
come EN 60953-2 i l 15 maggi o 1995 senza alcuna
modi ca.
Le date di appli cazi one sono le seguenti :
data ultima entro cui la EN deve essere
applicata a livello nazionale mediante
pubblicazione di una Norma nazionale
identica o mediante adozione
(dop) 1996/07/01
data ulti ma di ri ti ro delle Norme
nazi onali contrastanti
(dow) 1996/07/01
Gli allegati i ndi cati come normati vi sono parte
i ntegrante della Norma.
Gli allegati i ndi cati come i nformati vi vengono
forni ti a solo ti tolo di nformazi one.
Nella presente Norma, le Appendi ci B, F, G e lAl-
legato ZA sono normati vi , mentre le Appendi ci A,
C, D ed E sono i nformati ve.
LAllegato ZA stato aggi unto dal CENELEC.
AVVISO DI ADOZIONE
I l testo della Pubbli cazi one I EC 953-2 ( 1990) sta-
to approvato dal CENELEC come Norma Europea
senza alcuna modi ca.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 1 di 162
INTRODUCTION
The rapi d development of measuri ng tech-
ni ques, the i ncreasi ng capaci ty of steam tur-
bi nes and the i ntroducti on of nuclear power
plants necessi tated a revi si on of I EC Publi cati on
46 ( 1962) regardi ng acceptance tests.
Si nce all the needs of the power i ndustry i n the
di fferent parts of the world could not be sati s-
ed by one si ngle publi cati on, the complete
standard i s di vi ded i nto two parts, descri bi ng
two di fferent approaches for conducti ng and
evaluati ng thermal acceptance tests of steam
turbi nes and whi ch can be used separately:
a) Method A, whi ch i s Part 1 of the Standard
( I EC 953-1) , deals wi th thermal acceptance
tests wi th hi gh accuracy for large condens-
i ng steam turbi nes.
b) Method B, whi ch i s Part 2 of the Standard
( I EC 953-2) , deals wi th thermal acceptance
tests wi th a wi de range of accuracy for vari -
ous types and si zes of steam turbi nes.
1) Basic philosophy and gures
on uncertainty
Part 1 provi des for very accurate testi ng of
steam turbi nes to obtai n the level of perform-
ance wi th mi ni mum measuri ng uncertai nty. The
operati ng condi ti ons duri ng the test are stri n-
gent and compulsory.
Method A i s based on the exclusi ve use of the
most accurate cali brated i nstrumentati on and
the best measuri ng procedures currently avai la-
ble. The uncertai nty of the test result i s always
sufci ently small that i t normally need not be
taken i nto account i n the compari son between
test result and guarantee value. Thi s uncertai nty
wi ll not be larger than about 0, 3% for a fossi l
red uni t and 0, 4% for a nuclear uni t.
The cost for i nstrumentati on and the efforts for
prepari ng and conducti ng the tests wi ll general-
ly be justi ed economi cally for large and/or
prototype uni ts.
Method B provides for acceptance tests of steam
turbines of various types and capacities with ap-
propriate measuring uncertainty. I nstrumentation
and measuring procedures have to be chosen ac-
cordingly from a scope specied in the standard
which is centred mainly on standardized instru-
mentation and procedures, but may extend even-
tually up to very high accuracy provisions requir-
ing calibration. The resulting measuring
uncertainty of the test result isthen determined by
calculating methodspresented in the standard and
normally, if not stated otherwise in the contract,
taken into account in the comparison between
test result and guarantee value. The total cost of
an acceptance test can therefore be maintained in
INTRODUZIONE
I l rapi do svi luppo delle tecni che di mi sura, lau-
mento di potenza delle turbi ne a vapore e li ntro-
duzi one delle centrali nucleari hanno reso necessa-
ri a una revi si one della Pubbli cazi one I EC 46 ( 1962)
per quanto ri guarda le prove di accettazi one.
Poi ch tutte le necessi t delli ndustri a elettri ca
nelle di verse parti del mondo non possono essere
soddi sfatte da una sola pubbli cazi one, la norma
completa di vi sa i n due parti che descri vono due
modi di versi di condurre e valutare le prove ter-
mi che daccettazi one delle turbi ne a vapore e che
possono essere uti li zzate separatamente:
a) I l metodo A, che la Parte 1 della Pubbli ca-
zi one ( I EC 953-1) , si occupa delle prove ter-
mi che di accettazi one ad alta preci si one per
grandi turbi ne a vapore a condensazi one.
b) I l metodo B, che la Parte 2 della Pubbli cazi o-
ne ( I EC 953-2) , si occupa delle prove termi che
di accettazi one con gradi di versi di preci si one
per tener conto della moltepli ci t delle ti polo-
gi e e delle tagli e delle turbi ne a vapore.
1) Principi fondamentali Stima dellincertezza
di misura
La Parte 1 prevede prove molto preci se per turbi -
ne a vapore per ottenere i l li vello di prestazi one
con i l mi ni mo di i ncertezza di mi sura. Le condi -
zi oni operati ve nel corso della prova sono ri goro-
se e obbli gatori e.
I l metodo A si basa sulluso esclusi vo di strumenti
tarati con la massi ma preci si one e delle mi gli ori
procedure di mi sura esi stenti . Li ncertezza ( errore)
dei ri sultati di prova sempre abbastanza pi ccola
da poter essere normalmente trascurata nel para-
gone tra i ri sultati di prova e i l valore garanti to.
Q uesta i ncertezza non superer lo 0, 3% ci rca per
uni t a combusti bi le fossi le e lo 0, 4% per uni t
nucleari .
I l costo della strumentazi one e li mpegno neces-
sari o per la preparazi one e lesecuzi one delle pro-
ve saranno i n genere gi usti cati economi camente
solo per grandi uni t o/e uni t prototi po.
I l metodo B prevede prove di accettazi one di turbi -
ne a vapore di vari ti pi e vari e grandezze con
uni ncertezza di mi sura adeguata. La strumentazi o-
ne e le procedure di mi sura devono essere scelte
sulla base degli obi etti vi ssati dalla norma, che
i ncentrata pri nci palmente su metodi e strumenta-
zi one normali zzati , ma che pu estendersi a pre-
scri zi oni di alta preci si one che ri chi edano la taratu-
ra degli strumenti . La conseguente i ncertezza di
mi sura del ri sultato di prova pertanto determi nata
dai metodi di calcolo i ndi cati nella norma e, se non
di versamente speci cato nel contratto, general-
mente conteggi ata nel raffronto tra i l ri sultato di
prova e i l valore garanti to. I l costo totale di una
prova di accettazi one pu essere perci mantenuto
CEI EN 60953-2:1996-05
168
270.000
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 2 di 162
relationship with the economic value of the guar-
antee valuesto be ascertained.
The speci cati ons of the operati ng condi ti ons
duri ng the test are somewhat more exi ble i n
thi s method; furthermore, procedures are rec-
ommended for treati ng cases where these spec-
i cati ons cannot be met.
When good-standardi zed i nstrumentati on and
procedures are appli ed i n a test, the measuri ng
uncertai nty of the result wi ll usually amount to
0, 9% to 1, 2% for a large fossi l fuel red con-
densi ng uni t, to 1, 1% to 1, 4% for a nuclear uni t
and to 1, 5% to 2, 5% for back pressure, extrac-
ti on and small condensi ng turbi nes. I t i s possi -
ble to reduce these values by addi ti onal i m-
provement i n i nstrumentati on, pri mari ly by
addi ti onal measurements of pri mary mass ows
and/or cali brati on of measuri ng devi ces for pri -
mary mass ow.
2) Main differences between Methods A and B
I n Method A, much more detai led i nformati on
concerni ng the preparati on and conduct of the
tests and the measuri ng techni ques are con-
tai ned for gui dance of the parti es to the test
than i n Method B. I n Method B, the detai led
treatment of the objecti ves i s left somewhat
more to the di screti on and deci si ons of the par-
ti ci pants and necessi tates sufci ent experi ence
and experti se on thei r part.
3) Guiding principles
The requi rements concerni ng the preparati on
and condi ti ons of the test and especi ally such
condi ti ons of the test as durati on, devi ati ons
and constancy of test condi ti ons and acceptable
di fferences between double measurements are
more stri ngent i n Method A.
The test should be conducted preferably wi thi n
ei ght weeks after the begi nni ng of the opera-
ti on. I t i s the i ntent duri ng thi s peri od to mi ni -
mi ze performance deteri orati on and ri sk of
damage to the turbi ne.
Preli mi nary tests i ncludi ng enthalpy drop tests
should be made duri ng thi s peri od to moni tor
HP and I P turbi ne secti on performance. How-
ever, these tests do not provi de LP secti on
performance and for thi s reason i t i s i mpera-
ti ve to conduct the acceptance tests as soon as
practi cable.
Whatever the case, when usi ng Method A, i f an
enthalpy drop test i ndi cates a possi ble deteri o-
rati on of the HP or I P secti on, or i f the plant
condi ti ons requi re that the tests be postponed
more than four months after the i ni ti al start,
then the acceptance tests should be delayed.
i n relazi one al valore economi co dei valori garanti ti
da veri care.
I n questo metodo, le speci che relati ve alle con-
di zi oni di funzi onamento durante la prova sono
un po pi essi bi li ; i noltre, sono raccomandate
procedure per trattare quei casi i n cui queste spe-
ci che non possono essere soddi sfatte.
Q uando una prova realizzata con procedure e
strumentazione adeguatamente normalizzate, lin-
certezza di misura del risultato sar normalmente tra
lo 0,9 e l1,2% per unit a condensazione di grande
potenza, a combustibile fossile, tra l1,1 e l1,4% per
unit nucleari e tra l1,5 e il 2,5% per turbine a con-
tropressione, turbine ad estrazione e turbine a con-
densazione di piccola potenza. possibile ridurre
questi valori con miglioramenti supplementari della
strumentazione, soprattutto con misure supplemen-
tari delle portate principali e/o con la taratura degli
strumenti di misura delle portate principali.
2) Principali differenze tra i metodi A e B
Sulla preparazi one e la conduzi one delle prove,
cos come sulle tecni che di mi sura, i l metodo A
prevede, ri spetto al metodo B, un maggi or nume-
ro di i struzi oni dettagli ate che devono essere ri -
spettate da tutte le parti i nteressate. Nel metodo
B, i l dettagli o dei mezzi atti a consegui re gli obi et-
ti vi lasci ato maggi ormente alla di screzi one e alle
deci si oni dei parteci panti e i mpli ca una sufci ente
esperi enza e competenza da parte loro.
3) Principi guida
Nel metodo A le prescri zi oni relati ve alla prepa-
razi one delle prove e alle relati ve condi zi oni
sono pi ri gorose, i n parti colare quelle relati ve
alla durata, alle devi azi oni e alla costanza delle
condi zi oni di prova e agli scarti ammi ssi bi li tra
doppi e mi sure.
La prova deve essere esegui ta preferi bi lmente en-
tro otto setti mane dalli ni zi o del funzi onamento.
Si cerca, con la scelta di questo peri odo, di rende-
re mi ni mo i l degrado delle prestazi oni e i l ri schi o
di danno alla turbi na.
Nel corso di questo peri odo devono essere
esegui te prove preli mi nari che i ncludano quel-
la della caduta di entalpi a per controllare le
prestazi oni delle sezi oni di alta pressi one ( HP)
e di pressi one i ntermedi a ( I P) . T uttavi a, queste
prove non permettono di dedurre le prestazi o-
ni della sezi one a bassa pressi one ( LP) e per-
tanto i mperati vo esegui re la prove di accetta-
zi one non appena possi bi le.
I n ogni caso, usando i l metodo A, se la prova di
caduta di entalpi a i ndi ca un possi bi le deteri ora-
mento della sezi one ad alta pressi one o a pressi o-
ne i ntermedi a, o se le condi zi oni di i mpi anto i ndi -
cano che le prove devono essere ri nvi ate per pi
di quattro mesi dal pri mo avvi amento, si devono ri -
tardare le prove di accettazi one.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 3 di 162
An adjustment of the heat rate test results to
start-up enthalpy drop efci enci es or for the ef-
fects of agei ng i s not permi tted when usi ng
Method A.
I f the test has to be postponed, Method A pro-
poses that the test be carri ed out after the rst
major i nternal i nspecti on; several methods are
proposed for establi shi ng the approxi mate con-
di ti on of the turbi ne pri or to the tests.
4) Instruments and methods of measurement
a) Measurement of electrical power
I n addi ti on to the condi ti ons requi red for
the measurement of electri c power, whi ch
are si mi lar i n both methods, Method A re-
qui res a check of the i nstruments by a com-
pari son measurement after each test run;
the permi ssi ble di fference between double
measurements i s li mi ted to 0, 15% .
b) Flow measurement
For the measurement of main owsthe use of
calibrated pressure difference devices is re-
quired in Method A. The application of a de-
vice not covered by international standardiza-
tion, the throat-tap nozzle, is recommended
therein and details of design and application
are given.
The calibration of these devices shall be con-
ducted with the upstream and downstream
piping and ow-straightener. Methods for the
necessary extrapolation of the discharge coef-
cient from the calibration valuesare given.
I n Method B standardi zed pressure-di fference
devi ces are normally appli ed for ow measure-
ment. Cali brati on i s recommended where a re-
ducti on of overall measuri ng uncertai nty i s de-
si rable. Double or multi ple measurement of
pri mary ow i s recommended for the reducti on
of measuri ng uncertai nty and a method for
checki ng the compati bi li ty i s descri bed.
c) Pressure measurement
The requi rements and recommendati ons for
pressure measurements are essenti ally si mi -
lar. O nly the methods for the measurement
of exhaust-pressure of condensi ng turbi nes
di ffer to some extent.
d) Temperature measurement
The requi rements are essenti ally si mi lar i n
both methods. However detai l requi rements
are more stri ngent i n Method A:
cali brati on before and after the test,
double measurement of the main temper-
ature with 0,5 K maximum difference,
thermocouples wi th conti nuous leads,
requi red overall accuracy.
e) Steam quality measurements
Methods A and B are i denti cal.
Q uando si usa i l metodo A, non ammessa una
correzi one dei ri sultati di prova i n base ai rendi -
menti di caduta entalpi ca allavvi amento o i n base
agli effetti delli nvecchi amento.
Se la prova deve essere ri mandata, i l metodo A
propone di esegui re la prova dopo la pri ma con-
si stente i spezi one i nterna; si propongono di versi
metodi per determi nare approssi mati vamente la
condi zi one della turbi na pri ma delle prove.
4) Strumenti e metodi di misura
a) Misura della potenza elettrica
I n aggi unta alle condi zi oni ri chi este per la mi -
sura della potenza elettri ca, che sono si mi li
nei due metodi , i l metodo A ri chi ede un con-
trollo degli strumenti per mezzo di una mi su-
ra comparati va dopo ci ascuna prova; la di ffe-
renza ammi ssi bi le tra le mi sure doppi e
li mi tata allo 0, 15% .
b) Misura della portata
I l metodo A i mpone luti li zzo, per la mi sura
delle portate pri nci pali , di di sposi ti vi tarati a
pressi one di fferenzi ale. Raccomanda luso
del boccagli o con presa di pressi one i n gola,
di sposi ti vo che non oggetto di norme i nter-
nazi onali , e forni sce dettagli per la relati va re-
ali zzazi one ed i l relati vo uti li zzo.
La taratura di questi di sposi ti vi deve essere
esegui ta con le tubazi oni a monte e a valle e
con un raddri zzatore di usso. Sono dati i me-
todi per la necessari a estrapolazi one del coef-
ci ente di scari co dai valori di taratura.
Nel metodo B, per la mi sura delle portate, nor-
malmente si appli cano di sposi ti vi normali zzati a
pressi one di fferenzi ale. La taratura raccomanda-
ta quando si desi dera ri durre li ncertezza di mi su-
ra globale. Per ri durre questa i ncertezza si racco-
mandano mi sure doppi e o multi ple della portata
pri nci pale e vi ene descri tto un metodo per veri -
carne la compati bi li t.
c) Mi sura delle pressi oni
Le prescri zi oni e le raccomandazi oni per la
mi sura delle pressi oni sono prati camente
i denti che. Sono i n qualche modo di versi solo
i metodi per la mi sura della pressi one di scari -
co delle turbi ne a condensazi one.
d) Misura delle temperature
Le prescri zi oni sono prati camente i denti che
con entrambi i metodi . Tuttavi a, nel dettagli o,
le prescri zi oni del metodo A sono pi severe:
taratura pri ma e dopo la prova;
doppi a mi sura della temperatura pri nci pa-
le con una di fferenza massi ma di 0, 5 K ;
termocoppi e a li nea conti nua ( i n uni ca
pezzatura) ;
prescri zi oni per la preci si one di nsi eme.
e) Mi sure del ti tolo del vapore
I metodi A e B sono i denti ci .
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 4 di 162
5) Evaluation of tests
The preparatory work for the evaluation and calcula-
tion of the test results is covered in a very similar
manner in MethodsA and B. However, quantitative
requirementsare more stringent in Method A.
Method B contai ns some proposals for handli ng
cases where some requi rements have not been
met to avoi d rejecti on of the test.
I n addi ti on, Method B contai ns detai led meth-
ods for calculati on of measuri ng uncertai nty
values of measured vari ables and tests results.
Method B recommends other methods for con-
ducting and evaluating of the testsafter the speci-
ed period and without a previousinspection.
6) Correction of test results
and comparison with guarantees
T he correcti on of test results to guarantee
condi ti ons i s covered i n both M ethods A
and B.
Method A provi des for the compari son of test
results to guarantee wi thout consi derati on of
measuri ng uncertai nty.
Method B gi ves a broader spectrum of correc-
ti on procedures. Furthermore, the measuri ng
uncertai nty of the result i s taken i nto account i n
the guarantee compari son.
7) Proposals for application
Si nce the acceptance test method to be appli ed
has to be consi dered i n the detai ls of the plant
desi gn, i t should be stated as early as possi ble,
preferably i n the turbi ne contract, whi ch meth-
od wi ll be used.
Method B can be appli ed to steam turbi nes of
any type and any power. The desi red measur-
i ng uncertai nty should be deci ded upon suf-
ci ently early, so that the necessary provi si ons
can be i ncluded i n the plant.
I f the guarantee i ncludes the complete power
plant or large parts thereof, the relevant parts of
ei ther method can be appli ed for an acceptance
test i n accordance wi th the deni ti on of the
guarantee value.
5) Valutazione delle prove
I l lavoro preparatori o per la valutazi one e i l calco-
lo dei ri sultati di prova trattato i n modo assai si -
mi le nei metodi A e B. Tuttavi a, le prescri zi oni
quanti tati ve sono pi ri gorose nel metodo A.
I l metodo B conti ene alcune proposte per trattare
i casi i n cui alcune prescri zi oni non si ano state
soddi sfatte al ne di evi tare i l ri uto della prova.
I n aggiunta, il metodo B contiene metodi dettagliati
per il calcolo dei valori di incertezza nelle misure
delle variabili misurate e dei risultati di prova.
I l metodo B raccomanda altri metodi per condur-
re e valutare le prove dopo un peri odo di tempo
speci cato e senza uni spezi one preli mi nare.
6) Correzione dei risultati di prova
e confronto con le garanzie
La correzi one dei ri sultati di prova per ri condurli
alle condi zi oni di garanzi a trattata i n entrambi i
metodi A e B.
I l metodo A permette i l confronto dei ri sultati di
prova con i valori garanti ti senza tener conto
delli ncertezza di mi sura.
I l metodo B presenta una scelta di procedure di
correzi one pi ampi a. I noltre, nel confronto con i
valori garanti ti , presa i n consi derazi one li ncertez-
za di mi sura.
7) Proposte dapplicazione
Poi ch i l metodo per la prova di accettazi one da
appli care deve essere consi derato nei dettagli
progettuali delli mpi anto, si deve preci sare, quan-
to pri ma possi bi le, di preferenza nel contratto del-
la turbi na, quale metodo sar uti li zzato.
I l metodo B si pu appli care a turbi ne a vapore di
qualsi asi ti po e potenza. Li ncertezza di mi sura
desi derata deve essere deci sa sufci entemente
per tempo per tenerne conto nel progetto delli m-
pi anto.
Se la garanzi a i nclude la totali t o una grande par-
te della centrale, le parti corri spondenti di uno dei
metodi si possono appli care per una prova di ac-
cettazi one conformemente alla deni zi one del va-
lore garanti to.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 5 di 162
1 SCOPE AND OBJECT
1.1 Scope
The rules gi ven i n thi s standard are appli cable
to thermal acceptance tests coveri ng a wi de
range of accuracy on steam turbi nes of every
type, rati ng and appli cati on. O nly the relevant
porti on of these rules wi ll apply to any i ndi vi d-
ual case.
The rules provi de for the testi ng of turbi nes,
whether operati ng wi th ei ther superheated or
saturate steam. They i nclude measurements and
procedures requi red to determi ne speci c en-
thalpy wi thi n the moi sture regi on and descri be
precauti ons necessary to permi t testi ng whi le
respecti ng radi ologi cal safety rules i n nuclear
plants.
Uni form rules for the preparati on, carryi ng, out,
evaluati on, compari son wi th guarantee and cal-
culati on of measuri ng uncertai nty of acceptance
tests are dened i n thi s standard. Detai ls of the
condi ti ons under whi ch the acceptance test
shall take place are i ncluded.
Should any complex or speci al case ari se whi ch
i s not covered by these rules, appropri ate
agreement shall be reached by manufacturer
and purchaser before the contract i s si gned.
1.2 Object
The purpose of the thermal acceptance tests of
stream turbi nes and turbi ne plants descri bed i n
thi s Standard i s to veri fy guarantees gi ven by
the manufacturer of the plant concerni ng:
a) turbi ne plant thermal ef ci ency or heat
rate;
b) turbi ne thermodynami c efci ency or steam
rate or power output at speci ed steam
ow condi ti ons;
c) mai n steam ow capaci ty and/or maxi mum
power output.
The guarantees wi th thei r provi si ons shall be
formulated completely and wi thout contradi c-
ti ons ( see 2.4) . The acceptance tests may also
i nclude such measurements as are necessary for
correcti ons accordi ng to the condi ti ons of the
guarantee and checki ng of the results.
OGGETTO E SCOPO
Oggetto
Le regole ssate dalla presente Norma si applicano
principalmente alle prove termiche di accettazione
con diversi gradi di precisione per turbine a vapore di
ogni tipo, di tutte le potenze e per ogni applicazione.
A ciascun singolo caso si devono applicare solo le
parti delle regole che ad esso fanno riferimento.
Q ueste regole prevedono le prove di turbi ne fun-
zi onanti con vapore surri scaldato o saturo. Esse
i ncludono le mi sure ed i procedi menti necessari
per determi nare lentalpi a speci ca del vapore
umi do e descri vono le precauzi oni necessari e a
permettere la reali zzazi one di prove nel ri spetto
delle regole di radi oprotezi one i n vi gore nelle
centrali nucleari .
La presente Norma deni sce le regole di base per
la preparazi one, lesecuzi one, la valutazi one, i l
confronto con la garanzi a e i l calcolo delli ncer-
tezza di mi sura delle prove di accettazi one. Sono
i nclusi dettagli sulle condi zi oni i n cui le prove di
accettazi one devono avere luogo.
Se un caso speciale o complesso non trattato da que-
ste regole dovesse presentarsi, si devono prendere
accordi tra il costruttore e lacquirente prima della r-
ma del contratto.
Scopo
I l ne delle prove termi che di accettazi one delle
turbi ne a vapore e degli i mpi anti comprendenti
turbi ne descri tti nella presente Norma la veri ca
dellassolvi mento delle garanzi e speci cate dal
costruttore delli mpi anto per quanto ri guarda:
a) i l rendi mento termi co delli mpi anto o i l suo
consumo speci co di calore;
b) il rendimento termodinamico della turbina o il
consumo specico di vapore oppure la sua poten-
za alle condizioni di portata di vapore specicate;
c) la portata massi ma di vapore pri nci pale e/o la
potenza massi ma.
Le garanzi e e le ri spetti ve di sposi zi oni devono es-
sere formulate i n modo completo e senza ambi -
gui t ( vedi 2.4) . Le prove di accettazi one possono
anche comportare tutte le mi sure necessari e a
esegui re le correzi oni secondo le condi zi oni della
garanzi a e le necessi t di controllo dei ri sultati .
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 6 di 162
1.3 Matters to be considered in the contract
Some matters i n these rules have to be consi d-
ered at an early stage. Such matters are dealt
wi th i n the followi ng sub-clauses:
Sub-clause
1.1 ( paragraph 4)
1.2 ( paragraph 2)
3.1 ( paragraph 3 and 4)
3.3.3 ( paragraph 1)
6.6
6.8
6.9 ( paragraph 1)
2 UNITS, SYMBOL, TERMS
AND DEFINITIONS
2.1 General
The I nternati onal System of Uni ts ( SI ) i s used i n
these rules; all conversi on factors can therefore
be avoi ded.
The coherent uni ts for all relevant quanti ti es are
gi ven i n the Table i n 2.2. Some conversi on fac-
tors are gi ven as well for speci c heat rates
based on uni ts other than W/W.
Punti da esaminare alla stesura del contratto
Alcuni punti di queste regole devono essere presi in
considerazione sin dalla fase iniziale del contratto.
Q uesti punti sono trattati nei seguenti paragra:
Paragrafo
1.1 ( 4 capoverso)
1.2 ( 2 capoverso)
3.1 ( 3 e 4 capoverso)
3.3.3 ( 1 capoverso)
6.6
6.8
6.9 ( 1 capoverso)
UNIT DI MISURA, SIMBOLI,
TERMINOLOGIA E DEFINIZIONI
Generalit
I n queste regole si usa i l Si stema I nternazi onale di
Uni t di Mi sura ( SI ) ; si possono cos evi tare tutti i
fattori di conversi one.
Le unit di misura coerenti per tutte le grandezze in-
teressate sono indicate nella Tabella di 2.2. Sono in-
dicati anche alcuni fattori di conversione per i con-
sumi specici basati su unit diverse da W/W.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 7 di 162
Simboli e unit di misura
Ai ni di queste regole, si devono uti li zzare i se-
guenti si mboli , deni zi oni e uni t di mi sura:
2.2 Symbols, units
For the purpose of these rules the followi ng
symbols, deni ti ons and uni ts shall be used:
Grandezze
Quantity
Simboli
Symbol
Unit di
misura
Unit
Esempi di multipli e
sottomultipli
Examples of multiples
and sub-multiples
Altre unit
ISO
Other ISO
units
Potenza
Power
P W kW
Portata
Flow rate
kg/s
Pressi one assoluta
Pressure, absolute
p
abs
Pa kPa bar
1)
Pressi one relati va
Pressure, gauge
p
e
Pa kPa bar
1)
Pressi one ambi ente ( barometri ca)
Ambient pressure (barometric)
p
amb
Pa kPa bar
1)
, mbar
Di fferenza di pressi one
Pressure difference
p Pa kPa
Temperatura termodi nami ca
Thermodynamic temperature
T, K
Temperatura Celsi us
Celsius temperature
t, C
Di fferenza di temperatura
Temperature difference
t K
Di stanza verti cale
Vertical distance
H m mm
Entalpi a speci ca
Specic enthalpy
h J/kg kJ/kg
Entalpi a speci ca dellacqua satura
Specic enthalpy of saturated water
h J/kg kJ/kg
Entalpi a speci ca del vapore saturo
Specic enthapy of saturated steam
h J/kg kJ/kg
Salto entalpi co
Specic enthalpy drop
h J/kg kJ/kg
Calore speci co
Specic heat
c J/kgK kJ/kgK
Ti tolo ( massa del vapore saturo secco per uni t di
massa del vapore umi do)
Quality, i.e. dryness fraction of saturated steam by
weight
x kg/kg g/g
Veloci t di rotazi one
Rotational speed
n s
1
mi n
1
Veloci t li neare
Velocity
v m/s
Densi t
Density
kg/m
3
Volume speci co
Specic volume
v m
3
/kg
Di ametro
Diameter
D m mm
Accelerazi one di gravi t
Acceleration due to gravity
g m/s
2
Rendi mento termi co
Thermal efciency

t
W/W kW/kW
Rendi mento termodi nami co
Thermodynamic efciency

td
W/W kW/kW
(1) Ammesso dal CIPM e dallISO per uso transitorio solo con i uidi.
Admitted by CIPM and ISO for temporary use with uids only.
m
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 8 di 162
Relazione tra il consumo specico di calore
(HR) e il rendimento termico:
Unit di misura usate per HR Rapporto
W/W, kW/kW, kJ/kW s
kJ/kW h
kJ/MW s
kcal/kW h
BTU/kW h
HR
1

t
----- =
HR
3600

t
------------ =
HR
1000

t
------------ =
HR
859 845 ,

t
--------------------- =
HR
3412 14 ,

t
--------------------- =
Relation between Heat Rate and thermal
efciency:
Units used for HR Relation
W/W, kW/kW, kJ/kW s
kJ/kW h
kJ/MW s
kcal/kW h
BTU/kW h
Grandezze
Quantity
Simboli
Symbol
Unit di misura
Unit
Esempi di
multipli e
sottomultipli
Examples of
multiples and
sub-multiples
Altre unit
ISO
Other ISO
units
Consumo speci co di calore
Heat rate
HR W/W kW/kW
kJ/kWs,
kJ/kWh
Consumo speci co di vapore
Steam rate
SR
kg/Ws
oppure/or
kg/J
kg/kWs
kg/kJ
kg/kWh
Flusso di calore
Heat ow rate
J/s kJ/s
Fattore di cavi tazi one
Cavitation factor
K 1
Concentrazi one
Concentration
C
Secondo la natura
dellelemento
According to
nature of tracer
Fattore di correzi one secondo 6.6a)
Correction factor according to 6.6a)
F 1
Fattore di correzi one secondo 6.6b)
Correction factor according to 6.6b)
F
*
1
Esponente i sentropi co
Isentropic exponent

Coefci ente di scari co


Discharge coefcient
C
d
Coefci ente di portata
Flow coefcient

Grandezza generi ca
General quantity
x
2)
Coefci ente di peso per i l calcolo del valore medi o
Weight factor for averaging

Li mi te di condenza
Condence limit
V
I ncertezza relati va di mi sura di x
Relative measuring uncertainty of x
Tolleranza della tabella del vapore
Tolerance of steam table
R
(2) A seconda dellapplicazione.
According to application.
Q

x
V
x
x
------ =
HR
1

t
----- =
HR
3600

t
------------ =
HR
1000

t
------------ =
HR
859 845 ,

t
--------------------- =
HR
3412 14 ,

t
--------------------- =
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 9 di 162
Indici, apici e denizioni 2.3 Subscripts, superscripts and denitions
Grandezza
Quantity
Indice
Subscript
Posizione o denizione
Position or denition
Potenza
Power
b
Ai morsetti del generatore elettri co
At generator terminals
a
Assorbi ta dagli ausi li ari , non azi onati dalla turbi na ( vedi 4.2.3) ;
( vedere anche Pubbli cazi one I EC 34)
Taken by auxiliaries not driven by the turbine (see 4.2.3); (see also IEC 34)
g
Potenza netta: P
g
= P
b
P
a
Net power output
c
Al gi unto della turbi na, di mi nui ta della potenza assorbi ta dagli ausi li ari della
turbi na, se azi onati separatamente ( vedi 4.2.3)
At turbine coupling, less power required by turbine auxiliaries, if driven separately
(see 4.2.3)
i
I nterno della turbi na
Internal to the turbine
mech
Perdi te meccani che della pompa e del relati vo azi onamento
Mechanical losses of pump and pump drive
Portata di vapore
allammi ssi one e
potenza
Initial steam ow rate and
output
max
Valori per valvole di regolazi one totalmente aperte
Values for fully opened control valves
Stato e portata di
vapore
Steam condition and
fmow rate
1
Di rettamente a monte della/e valvola/e di arresto della turbi na ad alta
pressi one ( HP) e del/i ltro/i di vapore eventualmente previ sti nel contratto
della turbi na
Directly upstream of high pressure (HP) turbine stop valve(s) and the stream strainers
(if any) that are included in the turbine contract
2
Allo scari co della turbi na ( HP) verso i l ri surri scaldatore
At exhaust of the turbine HP from which steam passes to the reheater
3
I mmedi atamente a monte delle valvole di arresto della turbi na a pressi one
i ntermedi a ( I P)
Directly upstream of intermediate pressure IP turbine stop valves
4
Allo scari co della/e turbi na/e verso i l condensatore
At exhaust of the turbine(s) discharging to the condenser
e
Nel punto di estrazi one della turbi na di estrazi one
At extraction point of extraction turbine
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 10 di 162
Stato e portata del
condensato e
dellacqua di ali mento
Condensate and feed
water conditions and ow
rates
5
Allusci ta del condensatore
At condenser discharge
6
Allaspi razi one della pompa estrazi one condensato
At inlet to condensate pump
7
Alla mandata della pompa estrazi one condensato
At discharge from condensate pump
8
Vedi Fi g. 1a
See gure 1a
9
Allaspi razi one della pompa di ali mento della caldai a
At inlet of boiler feed pump
10
Alla mandata della pompa di ali mento della caldai a
At outlet of boiler feed pump
11
Allusci ta del ri scaldatore nale
At outlet of nal feed heater
b
Dopo i l passaggi o attraverso la pompa estrazi one condensato e qualsi asi
refri gerante ( oli o, generatore, gas/ari a) i ncluso nel contratto
After passage through the condensate pump and any coolers (oil, generator, gas/air)
included in the contract
d
Allusci ta del refri gerante dei drenaggi
At outlet from drain cooler
a
Allusci ta del condensatore dellei ettore dellari a
At outlet of air ejector condenser
i s
Si ri feri sce allacqua prelevata dal si stema dellacqua di ali mento e i nvi ata al
surri scaldatore per regolare la temperatura del vapore allammi ssi one
Refers to water taken from the feed-water system to the super heater for regulation of
the initial steam temperature
i r
Si ri feri sce allacqua prelevata dal si stema dellacqua di ali mento e i nvi ata al
ri surri scaldatore per regolare la temperatura del vapore ri surri scaldato
Refers to water taken from the feed-water system to the reheater for control of the
reheated steam temperature
Condi zi oni e portata
dellacqua di rei ntegro
Make-up water conditions
and ow rate
m
Mi sure effettuate i n prossi mi t della angi a di i ngresso del ci rcui to del
condensato o dellevaporatore
Measurements adjacent to the inlet ange of the condensate system or of the
evaporator
Condi zi one e portata
del vapore forni to alle
tenute a labi ri nto
Gland steam conditions
and ow rates
g
Vapore forni to alle tenute da una sorgente separata
Steam supplied to glands from a separate source
gl
Fughe di vapore dalle tenute a labi ri nto e dagli steli delle valvole rei mmesse
nel si stema ed i ncluse nella portata del vapore allammi ssi one
Leak-off steam from glands and valve stems returned to the system and included in
the measurement of the initial steam ow
q
Portata delle fughe di vapore dalle tenute a labi ri nto e dagli steli delle
valvole, prodotte per ragi oni i mprevi ste, proveni enti da punti a monte del
ri surri scaldatore, non rei ntrodotte nel ci clo ed i l cui calore non ceduto al
ci clo
Flow of leak-off steam from glands and valve stems at inlet end or before a reheater
which is led away for any extraneous purpose and and neither it nor its heat is
delivered to any part of the turbine cycle
qy
Portata di fughe analoghe a q, ma proveni enti da parti a valle del
ri surri scaldatore
Leak-off ows similar to q, but coming from a point or pints downstream of a reheater
Portata pri nci pale di
vapore e
concentrazi one
Main steam ow and
concentration
M
Portata pri nci pale allusci ta del reattore
Main steam ow at outlet of reactor
Grandezza
Quantity
Indice
Subscript
Posizione o denizione
Position or denition
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 11 di 162
Portata di massa e
concentrazi one
Mass ow rate and
concentration
F Si ri feri sce allacqua di ali mento per i l reattore
Refers to feed-water for reactor
core Si ri feri sce al ui do i ntermedi o che passa attraverso i l nocci olo del reattore
Refers to medium uid passing through reactor core
cond Si ri feri sce al vapore condensato
Refers to condensed steam
i nj Si ri feri sce alla soluzi one del tracci ante i ni ettato
Refers to injected tracer solution
E Allentrata del nocci olo del reattore PWR
At entry into core of PWR
R Portata dellacqua di ri ci rcolazi one proveni ente dal separatore di acqua
Recirculated water ow from wate separator
Acqua di
raffreddamento del
condensatore
Condenser cooling water
w
wi I ngresso condensatore
Condenser inlet
wo Usci ta condensatore
Condenser outlet
wi o Valore medi o tra li ngresso e lusci ta del condensatore
Average value between condenser inet and outlet
Rendi mento
Efciency
t Termi co
Thermal
td Termodi nami co
Thermodynamic
Salto entalpi co
Enthalpy drop
s Si ri feri sce al salto entalpi co i sentropi co
Refers to isentropic enthalpy drop
Veloci t
Velocity
throat Alla strozzatura ( nella gola) del boccagli o per la mi sura di portata
At throat of ow-metering nozzle
Pressi one stati ca
Static pressure
sat Pressi one di saturazi one dellacqua per una data temperatura
Saturation pressure of water at pertinent temperature
Concentrazi one
Concentration
wat Nella fase acqua
In water phase
L Nellanello della pompa del BWR
In pump loop of BWR
B Nellacqua di estrazi one del PWR
In blow-down water of PWR
i nj Del tracci ante i ni ettato
Of injected tracer
O Al punto di i ni ezi one pri ma delli ni ezi one del tracci ante
At injection point before tracer injection
Ri sultati di prova e
valori garanti ti
Test results and
guaranteed values
g Garanti to
Guaranteed
c Corretto
Correct
m Mi surato
Measured
Fattore di correzi one
F o F*
Correction Factor
F or F*
tot Prodotto di tutti i si ngoli fattori di correzi one
Product of all individual correction factors
1, 2, 3 Numerazi one dei si ngoli fattori di correzi one
Numbering of alla correction factors
Per la correzi one del rendi mento
For correction of efciency
P Per la correzi one della potenza
For correction of output
Uso generale
General use
i , j I ndi ci numeri ci
Number of subscripts
Grandezza
Quantity
Indice
Subscript
Posizione o denizione
Position or denition
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 12 di 162
Per i l li mi te di condenza V e la relati va i ncertez-
za di mi sura , gli i ndi ci i denti ci ai si mboli relati vi
alle grandezze i ndi cano i l li mi te di condenza ap-
pli cabi le alli ncertezza di mi sura relati va di questa
grandezza.
Denizione dei valori di garanzia
e dei risultati di prova
Per la descrizione quantitativa delle prestazioni ter-
modinamiche di una turbina a vapore o di un im-
pianto con turbine a vapore, sono tecnicamente ap-
propriati e si applicano generalmente diversi
parametri. I valori garantiti sono espressi in funzione
di questi parametri e, di conseguenza, i risultati di
prova devono essere espressi nello stesso modo.
La deni zi one generale di questi parametri qua-
si sempre evi dente. I dettagli , tuttavi a, possono
essere di versi caso per caso e devono essere con-
si derati globalmente ( vedere anche 1.2) .
Rendimento termico
Per una turbi na di centrale elettri ca con preri scal-
damento dellacqua di ali mento, i l rendi mento ter-
mi co i l cri teri o pi si gni cati vo. Esso deni to
come i l rapporto tra la potenza resa dalla turbi na
e i l calore forni to al ci clo da sorgenti esterne.
dove:
sono le portate massi che alle quali i l calo-
re forni to
hj sono gli i ncrementi di entalpi a ri sultanti .
Per ci ascun caso speci co occorre deni re un ci -
clo termi co di garanzi a i nsi eme a parametri termi -
nali di garanzi a, come base per la deni zi one del-
la garanzi a e per la valutazi one delle prove. Ci
deve essere reali zzato nel modo pi sempli ce
possi bi le e nel modo pi vi ci no possi bi le alla
congurazi one del ci clo da reali zzare per la prova
( vedere anche 3.4.4) .
m

j
For condence li mi t V and relati ve measuri ng
uncertai nty , subscri pts whi ch are i denti cal to
symbols for quanti ti es always i ndi cate the con-
dence li mi t appli cable to the relati ve measuri ng
uncertai nty of thi s quanti ty.
2.4 Denition of guarantee values
and test results
For the quanti tati ve descri pti on of the thermo-
dynami c performance of a steam turbi ne or
steam turbi ne plant, several quanti ti es are tech-
ni cally appropri ate and generally appli ed. Guar-
antee values are expressed as such quanti ti es
and, consequently, test results are to be evaluat-
ed i n the same manner.
The general deni ti on of these quanti ti es i s al-
ways qui te obvi ous. The detai ls, however, may
be di fferent i n each case and shall be fully con-
si dered ( see also 1.2) .
2.4.1 Thermal efciency
For a power stati on turbi ne wi th regenerati ve-
feed heati ng, the thermal efci ency i s the si gni f-
i cant cri teri on. I t i s dened as the rati o of pow-
er output to heat added to the cycle from exter-
nal sources.
(1)
where:
are the mass-ows, to whi ch heat i s
added
hj are the resulti ng enthalpy ri ses.
For each speci c case a guarantee heat cycle,
together wi th the guarantee termi nal parameter,
has to be decli ned as a basi s for guarantee de-
ni ti on and test evaluati on. I t should be as si m-
ple as possi ble and as near as practi cable to the
cycle congurati on to be reali zed for the test
( see also 3.4.4) .
Grandezza
Quantity
Apice
Superscript
Denizione
Denition
Rendi mento
Efciency
/
Valore di riferimento del rendimento calcolato con il calcolatore elettronico
Reference value of computer-calculated efciency
Generale
General

Valore medi o
Average value
~
Valore medi o ponderato
Weighted average value

t
P
m

j
h
j
( )

------------------------- =
m

j
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 13 di 162
Una denizione pratica per un impianto con turbine
a singolo risurriscaldamento e preriscaldamento
dellacqua di alimento secondo la Fig. 1a quindi:
Schema per linterpretazione di simboli e indici
Turbina a riscaldamento intermedio e condensazione
con preriscaldamento dellacqua di alimento
LEGENDA
GC = Refri gerante dei gas del generatore el ettri co
OC = Refri gerante del l ol i o
DC = Refri gerante dei drenaggi
EC = Condensatore del l ei ettore dari a
I l numero dei punti resta invariato per le stesse posi-
zioni di qualsiasi altro tipo di turbina: per es., il pun-
to 9 lingresso della pompa di alimento, il punto 8
pu essere dovunque a valle tra i punti 6 e 11.
A practi cal deni ti on for a turbi ne plant wi th
si ngle reheat and feed heati ng accordi ng to Fi g-
ure 1a i s then:
(2)
Fig. 1 Diagram for interpretation of symbols and subscripts
Fig. 1a Reheating regenerative condensing turbine with
feed-water heating
CAPTION
GC = Generator gas cool er
OC = Oi l cool er
DC = Drai n cool er
EC = Ai r ej ector condenser
The poi nt number remai ns the same for i tem of
any other turbi ne type: for example, poi nt 9 wi ll
be at the i nlet of the feed pump, poi nt 8 may be
anywhere between downstream of poi nt 6 and
poi nt 11.

t
P
b
oppure / or P
g
oppure / or P
c
( )

1
h
1
h
11
( ) m

3
h
3
h
2
( ) +
----------------------------------------------------------------------------------------------- =
* According to contract specification.
* In base alle specifiche di contratto.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 14 di 162
Turbina a condensazione o a contropressione senza
preriscaldamento dellacqua di alimento
Turbina di estrazione a condensazione o a contro-
pressione senza preriscaldamento dellacqua di ali-
mento
Q ualsiasi portata supplementare di calore e/o di
massa aggiunta o sottratta dal ciclo, per es. lacqua
di reintegro m
m
, lacqua di desurriscaldamento m
i s
o m
i r
o il vapore spillato per alimentare il preriscal-
datore daria, deve essere conteggiata nella valuta-
zione con una correzione appropriata del risultato di
prova ( vedi art. 6) . Le perdite non sono incluse in
questa denizione, ma sono trattate secondo 5.2.3.4.
Per limitare il peso delle correzioni, pu essere ragio-
nevole includere nella denizione della garanzia, me-
diante termini aggiuntivi, le principali portate di calo-
re e di massa, presenti per ragioni tecniche nella
congurazione del ciclo durante la prova ( per es. por-
tata di desurriscaldamento, spurgo del reattore, ecc.) .
Ci, tuttavia, modica anche il carattere termodina-
mico della denizione e i valori del rendimento ter-
mico che ne risultano non sono direttamente para-
gonabili a quelli indicati dalla formula ( 2) . I noltre, in
questo modo la procedura di correzione non potr
essere totalmente evitata perch improbabile che i
valori di queste portate supplementari durante la
prova coincidano esattamente con quelli indicati
nella denizione della garanzia modicata.
Fig. 1b Straight condensing or back-pressure turbine without
feed-heating
Fig. 1c Extraction condensing or back-pressure turbine
without feed-heating
Any addi ti onal heat and/or mass ows added to
or subtracted from the cycle e.g., by make-up
ow m
m
spray attemperator ow m
i s
or m
i r
or
addi ti onal extracti on for steam ai r preheater has
to be accounted for i n the evaluati on by an ap-
propri ate correcti on of the test result ( see
Clause 6) . Losses are not i ncluded i n thi s deni -
ti on, but treated accordi ng to 5.2.3.4.
To keep the sum of correcti ons small, i t may be
reasonable to i nclude i n the guarantee deni -
ti on, by means of addi ti onal terms, i mportant
heat and mass ows present i n the cycle cong-
urati on for the test for techni cal reasons ( e.g.,
spray attemperator, reactor blow down, etc.) .
Thi s, however, also modi es the thermodynam-
i c character of the deni ti on and the resulti ng
values of the thermal efci ency are not di rectly
comparable wi th those accordi ng to formula
( 2) . Furthermore, the correcti on procedure wi ll
not be avoi ded altogether i n thi s way, because
i t i s i mprobable that the values of these addi -
ti onal ows duri ng the test wi ll coi nci de exactly
wi th those i n the amended guarantee deni ti on.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 15 di 162
i mpossi bi le, i n prati ca, descri vere i n queste re-
gole tutte le vari azi oni possi bi li dei ci cli di turbi -
na. I n caso di devi azi oni compli cate della con-
gurazi one del ci clo di prova dalla deni zi one
della garanzi a, si consi gli a di uti li zzare la proce-
dura di correzi one secondo 6.6.1.
Consumo specico di calore
Tradizionalmente, il consumo specico di calore
stato ( ed tuttora) utilizzato con gli stessi obiettivi del
rendimento termico, che si applica in queste regole.
I n un si stema coerente di uni t ( SI ) :
Luni t del consumo speci co di calore cos calco-
lata kW/kW = kJ/kW s.
I valori di consumo speci co di calore espressi i n
altre uni t possono essere faci lmente converti ti i n
valori di rendi mento termi co, tenendo conto dei
fattori di conversi one appropri ati ( vedi 2.2) .
Rendimento termodinamico
Per una turbina che riceve tutto il vapore in una sola
condizione iniziale del vapore e che scarica tutto il
vapore a una pressione inferiore ( turbina a condensa-
zione o a contropressione senza preriscaldamento ri-
generativo dellacqua di alimento e senza risurriscal-
damento) il rendimento termodinamico la misura
pi appropriata delle prestazioni. Esso denito
come il rapporto tra la potenza fornita e la potenza
isentropica ( prodotto della portata massica di vapore
e per il salto entalpico isentropico tra la condizione
del vapore allammissione e la pressione allo scarico) :
I l valore numeri co del rendi mento termodi nami co
non di pende dalle condi zi oni del vapore allam-
mi ssi one e allo scari co, ma i ndi ca solo i l rendi -
mento dellespansi one.
La formula che deni sce i l rendi mento termodi na-
mi co per una turbi na a condensazi one di retta,
senza preri scaldamento dellacqua di ali mento,
conformemente alla Fi g. 1b allora:
dove:
h
s1, 4
i l salto entalpi co i sentropi co tra la con-
di zi one i ni zi ale del vapore al punto 1 e la
pressi one al punto 4.
I t i s i mpracti cable to descri be i n these rules all
the possi ble vari ati ons i n turbi ne cycles. I n cas-
es of compli cated devi ati ons of test eyelet con-
gurati on from guarantee deni ti on, i t i s advi sa-
ble to use the correcti on procedures accordi ng
to 6.6.1.
2.4.2 Heat rate
The heat rate tradi ti onally has been used ( and i s
sti ll used) for the same objecti ve as thermal ef-
ci ency, whi ch i s appli ed i n these rules.
I n a coherent uni t system ( SI ) :
(3)
The uni t of the so calculated heat rate i s
kW/kW = kJ/kW s.
Heat rate values expressed i n other uni ts can be
converted easi ly to thermal efci ency values,
taki ng i nto account the appropri ate conversi on
factors ( see 2.2) .
2.4.3 Thermodynamic efciency
For a turbi ne recei vi ng all the steam at one
i ni ti al steam condi ti on and di schargi ng all the
steam at a lower pressure ( condensi ng or
back -pressure turbi ne wi thout regenerati ng
feed-heati ng or reheat) , the thermodynami c
ef ci ency i s the most appropri ate measure of
performance. I t i s de ned as rati o of power
output to i sentropi c power capaci ty ( product
of steam mass ow and i sentropi c enthalpy
drop between i ni ti al steam condi ti on and ex-
haust pressure) :
(4)
The numeral value of thermodynami c efci ency
does not depend on the i ni ti al steam and ex-
haust condi ti ons, but i s the i ndi cati on for the ef-
ci ency of the expansi on only.
T he formula de ni ng the thermodynami c ef-
ci ency for a strai ght condensi ng turbi ne
wi thout feed-heati ng accordi ng to Fi gure 1b,
i s then:
(5)
where:
h
s1, 4
the i sentropi c enthalpy drop between
i ni ti al steam condi ti on at poi nt 1 and
pressure at poi nt 4.
HR
1

t
----- =

td
P
m

h
s
--------------- =

td
P
b
oppure/or P
g
oppure/or P
c
( )

1
h
s1 4 ,

--------------------------------------------------------------------- =
* In base alle specifiche di contratto. * According to contract specification.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 16 di 162
Consumo specico di vapore
Tradizionalmente, il consumo specico di vapore
stato ( ed tuttora) utilizzato come criterio di presta-
zione per le turbine come descritto in 2.4.3. Esso
denito come il rapporto tra la portata di vapore
allammissione e la potenza fornita ed collegato al
rendimento termodinamico, in unit coerenti ( SI ) :
I valori di consumo speci co di vapore espressi i n
altre uni t possono essere converti ti i n valori di
rendi mento termodi nami co dopo la determi nazi o-
ne del corri spondente valore h
s
,tenendo conto
dei fattori di conversi one appropri ati ( vedi 2.2) .
Poi ch i valori numeri ci di consumo speci co di
vapore di pendono anche dalle condi zi oni del va-
pore allammi ssi one e allo scari co, essi non sono
confrontabi li per turbi ne con condi zi oni speci ca-
te di verse. Pertanto, i n queste regole si uti li zza i l
rendi mento termodi nami co.
Portata di vapore principale
La portata massi ma di vapore pri nci pale con tutte
le valvole di regolazi one completamente aperte i n
condi zi oni speci cate di vapore ( generalmente
condi zi oni di vapore conformi alla deni zi one de-
gli altri valori di garanzi a) la mi sura della porta-
ta massi ma della turbi na.
Potenza massima fornita
La potenza forni ta della turbi na alla portata massi -
ma di vapore pri nci pale pu essere garanti ta per
un ci clo termi co speci cato, che pu di fferi re dal
ci clo termi co di garanzi a vali do per i l rendi mento
termi co. Una garanzi a di potenza massi ma pu
essere i mportante per le turbi ne di ri scaldamento
urbano, ecc.
Valori garantiti per le turbine ad estrazione e a pi
livelli di pressione
(1)

Per le turbi ne a pi li velli di pressi one e per le
turbi ne a estrazi one sempli ce o multi pla con o
senza regolazi one della/e pressi one/i di estrazi o-
ne, i n ogni caso senza ri scaldamento ri generati vo
dellacqua di ali mento, i valori garanti ti sono me-
gli o deni ti come rendi mento termodi nami co ge-
neralmente nel seguente modo generali zzato:
dove
j
e h
sj
sono ri spetti vamente la portata di
vapore e la caduta i sentropi ca di entalpi a per ci a-
scuna parte consecuti va della turbi na.
(1) Turbi ne a di versi l i vel l i di pressi one - di versi fori di i mmi ssi one
a pressi oni di fferenti durante l a fase di espansi one.
m

j
2.4.4 Steam rate
The steam rate tradi ti onally has been used ( and
i s sti ll used) as a performance cri teri on for tur-
bi nes as descri bed i n 2.4.3. I t i s dened as the
rati o of i ni ti al steam ow rate to power output
and i s connected wi th thermodynami c efci en-
cy as follows i n coherent uni ts ( SI ) .
(6)
Steam rate values expressed i n other uni ts can
be converted to thermodynami c efci ency val-
ues after determi nati on of the relevant h
s
val-
ue taki ng i nto account the appropri ate conver-
si on factors ( see 2.2) .
Si nce numeri cal steam rate values depend also
on i ni ti al steam and exhaust condi ti ons, they
are not comparable for turbi nes wi th di fferent
speci ed condi ti ons. Therefore, thermodynami c
efci ency i s used i n these rules.
2.4.5 Main steam ow capacity
The maxi mum ow rate of mai n steam wi th all
regulati ng valves wi de open under speci ed
steam condi ti ons ( usually the steam condi ti ons
accordi ng to the deni ti on of the other guaran-
tee values) i s the measure of the maxi mum ow
capaci ty of the turbi ne.
2.4.6 Maximum power output
The power output of the turbi ne at the maxi -
mum ow rate of mai n steam can be guaran-
teed for a speci ed heat-cycle, whi ch may di ffer
to some extent from the guarantee heat cycle
vali d for the thermal efci ency. A maxi mum
power output guarantee can be relevant for di s-
tri ct heati ng turbi nes, etc.
2.4.7 Guarantee values for extraction and
mixed-pressure turbines
(1)
For mi xed-pressure turbi nes and si ngle or
multi ple-extracti on turbi nes wi th or wi thout
regulated extracti on pressure( s) , i n all cases
wi thout regenerati ve feed-heati ng, the guaran-
tee values are most appropri ately dened as
thermodynami c efci ency i n the followi ng gen-
erali zed way:
(7)
where and h
sj
are the steam ow rate and
i sentropi c enthalpy drop respecti vely for each
consecuti ve secti on of the turbi ne.
(1) Mi xed pressure turbi nes - several i nl ets at di fferent pressures
duri ng the expansi on.
SR
m

P
-----
1

td
h
s
------------------- = =

td
P
m

j
h
sj
( )
------------------------------- =
m

j
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 17 di 162
Per es., per una turbi na ad estrazi one sempli ce
( si a a contropressi one che a condensazi one) , ci
ri sulta essere, conformemente alla Fi g. 1c:
Nel caso di una turbi na a estrazi one o a pi li velli
di pressi one, tuttavi a necessari o speci care oltre
ai valori della potenza, della portata di vapore i ni -
zi ale, e del rendi mento termodi nami co, i valori
perti nenti della/e portata/e del vapore di estrazi o-
ne e del vapore secondari o. Q uesto si appli ca a
ci ascun cari co soggetto a garanzi a.
I valori garanti ti per le turbi ne a pressi one multi -
pla o ad estrazi one con ri scaldamento dellacqua
di ali mento di ri generazi one possono essere a
loro volta deni ti , se pi prati co, come rendi men-
to termi co. Anche i n questo caso i l/i valore/i per-
ti nente/i della/e portata/e del vapore secondari o
e del vapore di estrazi one /sono necessari o/i per
una deni zi one completa della garanzi a.
PRINCIPI GUIDA
Preparazione delle prove in fase di progetto
Le parti interessate alle prove relative a queste rego-
le devono raggiungere un accordo sulle procedure
di prova, linterpretazione delle garanzie, il numero,
il posizionamento e la collocazione dei punti di mi-
sura e dei dispositivi di misura, la collocazione delle
valvole e delle tubazioni no dal momento della
progettazione dellimpianto e delle tubazioni. Ci si
applica in particolare alle turbine a vapore delle
centrali nucleari dove modiche successive sono
spesso irrealizzabili e i punti di misura non sono
sempre accessibili una volta che limpianto ha inizia-
to a funzionare. Si raccomanda di prevedere, per le
misure pi importanti, dispositivi di connessione
speciali quali ange e pozzetti termometrici per gli
apparecchi di misura in modo che le prove di accet-
tazione possano essere effettuate senza interessare
gli strumenti di normale funzionamento.
La strumentazi one deve essere scelta i n modo tale
da poter determi nare le quanti t di potenza e di
calore che entrano ed escono dal si stema, come
deni to nel contratto, e le condi zi oni .
Le parti i nteressate alla prova devono raggi ungere
un accordo i l pi presto possi bi le ri guardo la pre-
ci si one di mi sura desi derata per le prove di accet-
tazi one. Q uesta preci si one deve essere ragi one-
volmente ssata i n funzi one delli mportanza
delli mpi anto e tenendo conto dei costi della pro-
va di accettazi one.
For example, for a si ngle extracti on turbi ne ( ei -
ther back-pressure or condensi ng) , accordi ng to
Fi gure 1c, thi s results i n:
(8)
I n the case of an extracti on or mi xed-pressure
turbi ne, however, i t i s necessary to speci fy i n
addi ti on to the values of output, i ni ti al steam
ow rate and thermodynami c efci ency, the
perti nent ow rate value( s) of extracti on steam
ow( s) and secondary steam ow( s) . Thi s ap-
pli es at each load subject to guarantee.
Guarantee values for mi xed-pressure or extrac-
ti on turbi nes wi th regenerati ve feed-heati ng can
be dened, i f more practi cable, as thermal ef-
ci ency also. I n thi s case, too, the perti nent ow
rate value( s) of secondary steam and extracti on
steam ow( s) i s ( are) necessary for a complete
guarantee deni ti on.
3 GUIDING PRINCIPLES
3.1 Advance planning for test
The parti es to any test under these rules shall
reach agreement, when the plant i s bei ng de-
si gned, as to the testi ng procedure, the i nterpre-
tati on of guarantees, the number, locati on and
arrangement of measuri ng poi nts and measur-
i ng devi ces, valves and pi pi ng arrangements.
Thi s especi ally appli es to steam turbi nes i n nu-
clear power stati ons where subsequent modi -
cati ons are often i mpracti cable and the measur-
i ng poi nts are not always accessi ble once the
plant has started to operate. I t i s recommended
that for the most i mportant measurements spe-
ci al connecti on faci li ti es such as anges and
thermometer wells be provi ded for the measur-
i ng equi pment so that the acceptance tests can
be carri ed out wi thout i mpai ri ng the i nstru-
ments for normal operati on.
The instrumentation has to be selected in such a
way that power and heat ows which enter and
leave the system, as dened in the contract, and
the conditionsat itsboundaries, can be determined.
The parti es i nterested i n the test shall reach
agreement at a date as early as practi cable on
the measuri ng accuracy desi red for the accept-
ance tests. Thi s accuracy, wi th due consi dera-
ti on of the cost of the acceptance test, shall be
i n reasonable relati onshi p wi th the si gni cance
of the plant.

td
P
b
oppure/orP
g
oppure/or P
c
( )

1
h
s 1 e ,
m

1
m

e
( )h
s e 4 ,
+
--------------------------------------------------------------------------------- =
* According to contract specification.
* In base alle specifiche di contratto.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 18 di 162
Q uanto segue una li sta di punti ti pi ci sui quali si
deve raggi ungere un accordo durante la progetta-
zi one delli mpi anto:
a) posi zi onamento e collocazi one delle tubazi o-
ni attorno ai di sposi ti vi di mi sura della portata
sui quali si basano i calcoli delle prove;
b) numero e posi zi onamento delle valvole ne-
cessari e ad assi curare, per quanto possi bi le,
che nessuna portata i ncontrollata entri o esca
dal ci clo di prova, oppure by-passi qualsi asi
componente del ci clo;
c) numero e posi zi onamento dei pozzetti termo-
metri ci e delle prese di pressi one necessari ad
assi curare mi sure corrette nei punti essenzi ali ;
d) numero e posi zi onamento delle connessi oni
per strumenti i n doppi o necessari ad assi cura-
re mi sure corrette nei punti essenzi ali ;
e) controllo delle portate di fuga per evi tare
compli cazi oni durante la prova o li ntroduzi o-
ne di errori ;
f) di sposi ti vi per la mi sura delle fughe dagli al-
beri delle pompe, se necessari o;
g) metodo di determi nazi one del ti tolo del vapo-
re, compresa la tecni ca di campi onatura
quando ri chi esto. I metodi raccomandati sono
i ndi cati i n 4.7.
Accordi preliminari e disposizioni per le prove
a) Pri ma della prova, le parti i nteressate alle pro-
ve devono raggi ungere un accordo sul pro-
gramma di prova, gli obi etti vi speci ci delle
prove, i metodi di mi sura e i l modo di opera-
re con la dovuta attenzi one per li mi tare le
correzi oni necessari e, i l metodo di correzi one
dei ri sultati di prova e di paragone con le ga-
ranzi e, tenendo conto delle condi zi oni del
contratto.
b) Si deve raggi ungere un accordo sulle vari abi li
da mi surare, gli strumenti di mi sura e chi
deve forni rli , i l posi zi onamento degli stru-
menti i ndi catori e i l personale addetto al fun-
zi onamento delle apparecchi ature ed alla re-
gi strazi one delle mi sure.
c) Si deve raggiungere un accordo sui metodi per re-
alizzare le misure di paragone ( vedi 3.5) .
d) Si deve raggi ungere un accordo sui mezzi per
assi curare la costanza delle condi zi oni di va-
pore e di cari co elettri co.
e) Gli strumenti che possono guastarsi o rom-
persi i n servi zi o devono essere afancati da
strumenti di ri serva, adeguatamente tarati , che
possano essere messi i n servi zi o senza ri tar-
do. O gni sosti tuzi one di strumenti durante
una prova deve essere ri portata i n modo chi a-
ro sul fogli o di regi strazi one dellosservatore.
Gli strumenti devono essere posi zi onati e di -
sposti i n modo che possano essere letti i n
modo preci so e faci le dallosservatore. Lam-
bi ente di taratura deve essere i l pi si mi le
possi bi le allambi ente nel quale funzi oner lo
strumento durante la prova.
The followi ng i s a li st of typi cal i tems upon
whi ch agreement should be reached duri ng the
plant desi gn:
a) locati on of, and pi pi ng arrangement
around, ow measuri ng devi ces on whi ch
test calculati ons are to be based;
b) number and locati on of valves requi red
to ensure as far as practi cable that no
unaccounted for ow enters or leaves
the test cycle or bypasses any cycle
component;
c) number and locati on of temperature wells
and pressure connecti ons requi red to en-
sure correct measurements at cri ti cal poi nts;
d) number and locati on of dupli cate i nstru-
ment connecti ons requi red to ensure cor-
rect measurements at cri ti cal poi nts;
e) handli ng of leak -off ows to avoi d com-
pli cati ons i n testi ng or the i ntroducti on of
errors;
f) means of measuri ng pump shaft leakages, i f
necessary;
g) method of determi ni ng steam quali ty, i nclud-
i ng sampli ng techni que asrequi red. The rec-
ommended methodsare gi ven i n 4.7.
3.2 Preparatory agreements and arrangements
for tests
a) Before the test the parti es to the tests shall
reach an agreement as to the test pro-
gramme, the speci c objecti ves of the tests,
the measuri ng methods and the method of
operati on wi th due regard to li mi tati on of
the necessary correcti ons, the method for
correcti ng the test results and for guarantee
compari son wi th due regard to the contract
condi ti ons.
b) Agreement shall be reached as to the var-
i ables to be measured, the measuri ng i n-
struments and who i s to supply them, the
locati on of the i ndi cati ng i nstruments and
the operati ng and recordi ng personnel
requi red.
c) Agreement shall be reached on the methods
of obtai ni ng the compari son measurements
( see 3.5) .
d) Agreement shall be reached on such mat-
ters as the means of securi ng constancy of
steam condi ti ons and output.
e) I nstruments liable to failure or breakage in
service should be duplicated by reserve instru-
ments, properly calibrated, which can be put
into service without delay. A record of such
change of instrument during a test shall be
clearly made on the observersrecord sheet.
I nstruments shall be located and arranged so
that they may be read accurately with comfort
by the observer. The calibration environment
should be as close as practicable to the envi-
ronment in which the instrument will operate
during the test.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 19 di 162
This may be accomplished by locating the in-
strumentsin a controlled environment.
f) The determi nati on of the enthalpy of steam
superheated less than 15 K , or of the quali ty
of steam contai ni ng moi sture, may be made
only when the parti es to the test agree
upon the method to be employed for thi s
determi nati on. The agreement, the method
for maki ng the determi nati on and the meth-
od of applyi ng the enthalpy or quali ty val-
ues to the test results shall be fully de-
scri bed i n the test report.
The rate of ow of steam of any quali ty
may be determi ned, where practi cable, by
condensi ng i t completely and then measur-
i ng the condensate ow rate.
g) Agreement shall be reached as to the meth-
od of cali brati on of i nstruments, and by
whom and when.
h) For any of the measurements necessary for a
test under these rules, any methods may be
employed other than those prescribed in
these rules, provided they are mutually
agreed upon in writing before the test by the
parties to the test. Any such departure from
the prescribed methods shall be clearly de-
scribed in the test report. I n the absence of
written agreements, the rules herein shall be
mandatory.
i ) An i ndependent expert may be a party to
all agreements.
j) Agreement shall be reached on the mi ni -
mum number of operati ng and recordi ng
personnel that i s requi red.
3.3 Planning of the test
3.3.1 Time for acceptance tests
The acceptance tests shall be performed at the
operati ng plant or, by mutual agreement, on the
test bed of the manufacturer. Acceptance tests
on si te shall be carri ed out, i f practi cable, wi thi n
ei ght weeks
( 1)
after the rst synchroni zati on
( see 3.5) . I n any event, except wi th wri tten
agreement to the contrary, the acceptance test
shall take place wi thi n the guarantee peri od
speci ed i n the contract.
(1) It i s the i ntent duri ng thi s peri od to mi ni mi ze performance de-
teri orati on and ri sk of damage to the turbi ne. Enthal py drop
tests or prel i mi nary tests shoul d be made duri ng thi s peri od
to moni tor HP and IP turbi ne secti on performance. However,
these tests do not provi de LP secti on performance and for thi s
reason i t i s i mperati ve to conduct the acceptance tests as soon
as practi cabl e.
Ci si pu ottenere ponendo gli strumenti i n
un ambi ente controllato.
f) La determi nazi one dellentalpi a del vapore
surri scaldato di meno di 15 K , o del ti tolo del
vapore contenente umi di t pu essere effet-
tuata solo quando le parti si accordano sul
metodo da uti li zzare per questa determi nazi o-
ne. Laccordo, i l metodo per effettuare la de-
termi nazi one e i l metodo per tenere conto
dellentalpi a o dei valori del ti tolo nei ri sultati
di prova devono essere descri tti i n modo
completo nel rapporto di prova.
Una portata di vapore, di caratteri sti che qual-
si asi , pu essere determi nata, quando possi bi -
le, condensando completamente i l vapore e
poi mi surando la portata del condensato.
g) Si deve raggi ungere un accordo sul metodo di
taratura degli strumenti , sullorgani smo i ncari -
cato e sulla data di effettuazi one.
h) Per qualsiasi misura necessaria a una prova se-
condo queste regole, si pu utilizzare qualsiasi
metodo diverso da quelli prescritti in queste re-
gole, a condizione che sia oggetto di accordo re-
ciproco scritto tra le parti interessate prima della
prova. Q ualsiasi deviazione dai metodi prescritti
deve essere indicata in modo chiaro nel rapporto
di prova. I n assenza di accordi scritti, queste re-
gole devono essere considerate obbligatorie.
i ) Un esperto i ndi pendente pu concorrere alla
conclusi one degli accordi .
j) Si deve raggiungere un accordo sul numero mi-
nimo di persone addette al funzionamento delle
apparecchiature e alla registrazione delle misure.
Programmazione delle prove
Tempo per le prove di accettazione
Le prove di accettazi one devono essere effettuate
sulli mpi anto o, previ o reci proco accordo, al ban-
co di prova del costruttore. Le prove di accetta-
zi one i n si to devono essere effettuate, se possi bi -
le, entro otto setti mane
( 1)
dopo la pri ma
si ncroni zzazi one ( vedi 3.5) . I n qualsi asi caso, sal-
vo accordo contrari o scri tto, la prova di accetta-
zi one deve aver luogo entro i l peri odo di garanzi a
speci cato nel contratto.
(1) Si cerca, durante questo peri odo, di ri durre al mi ni mo i l deteri o-
ramento del l e prestazi oni e i l ri schi o di danno al l a turbi na. La
prova di caduta di ental pi a o l e prove prel i mi nari devono essere
effettuate durante questo peri odo per control l are l e prestazi oni
del l e sezi oni ad al ta pressi one (HP) e a pressi one i ntermedi a
(IP). Tuttavi a queste prove non permettono di dedurre l e presta-
zi oni del l a sezi one a bassa pressi one (LP) ed pertanto i mpera-
ti vo esegui re l a prova di accettazi one non appena possi bi l e.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 20 di 162
3.3.2 Direction of acceptance tests
The responsi bi li ty for the di recti on of the ac-
ceptance tests shall be clearly assi gned by the
parti es pri or to the test, preferably to one per-
son. Thi s person i s responsi ble for the correct
executi on and evaluati on of the acceptance
tests, and serves as arbi trator i n the event of di s-
putes as to the accuracy of observati ons, condi -
ti ons, or methods of operati on. He i s enti tled
and obli ged to obtai n i nformati on on all neces-
sary detai ls.
Accredi ted representati ves of the purchaser and
the manufacturer may at all ti mes be present to
veri fy that the tests are conducted i n accord-
ance wi th these rules and the agreements made
pri or to the tests.
A party to the contract who i s not responsi ble
for the di recti on of the acceptance tests shall
also be gi ven the opportuni ty of obtai ni ng i n-
formati on a sufci ent ti me before the tests.
3.3.3 Cost of acceptance tests
The contract shall sti pulate who i s to bear the
costs of acceptance tests and any repeated ac-
ceptance tests ( see also 3.5, 3.7 and 3.9) .
3.4 Preparation of the tests
3.4.1 Condition of the plant
Pri or to commencement of the acceptance
tests, i t i s essenti al to be sati s ed that the
steam turbi ne and dri ven machi ne are i n sui t-
able condi ti on, together wi th the condenser
and/or feedheaters i f i ncluded i n the guaran-
tee. I t i s also essenti al to veri fy that leak s i n
the condensers, feedheaters, pi pes and valves
have been eli mi nated.
Pri or to the acceptance tests, the suppli er shall
be gi ven the opportuni ty to check the condi ti on
of the plant, i f necessary by maki ng hi s own
measurements. Any deci ency determi ned at thi s
ti me shall be recti ed.
Although these rules deal speci cally wi th the
performance testi ng of steam turbi ne generators,
i t i srequi red that all other equi pment suppli ed as
part of the same turbi ne generator contract shall
be i n full and correct worki ng order and i n nor-
mal commerci al di sposi ti on duri ng the turbi ne
generator tests. Thi s requi rement does not apply
i f other equi pment has been ordered as an extra
to the contract after the performance guarantees
have been contractually agreed, or i f speci al
measuresto render the equi pment non-operati ve
duri ng the tests have been agreed beforehand
between the parti esto the test and are descri bed
i n promi nent detai l i n the test report. An exam-
ple of equi pment i n thi s category would be pi p-
i ng and valves, suppli ed as part of the same tur-
bi ne generator contract, designed to permit steam
to bypasspart or all of the turbine expansion stages
for temperature-matching purposesduring start-up.
Direzione delle prove di accettazione
La responsabilit della direzione delle prove di ac-
cettazione deve essere chiaramente assegnata dalle
parti interessate prima della prova, di preferenza ad
una sola persona. Q uesta persona responsabile
della corretta esecuzione e valutazione delle prove
di accettazione e ha funzioni di arbitro in caso di di-
spute per quanto riguarda lesattezza delle osserva-
zioni, delle condizioni o dei metodi di esecuzione.
Essa abilitata e obbligata a procurarsi tutte le infor-
mazioni sui punti e i dettagli necessari.
Rappresentanti accredi tati dellacqui rente e del
costruttore possono, i n qualsi asi momento, essere
presenti per veri care che le prove si ano condot-
te i n accordo con queste regole e con gli accordi
sti pulati pri ma delle prove.
Una parte contraente che non responsabi le del-
la di rezi one delle prove di accettazi one deve ave-
re la possi bi li t di ottenere i nformazi oni un peri o-
do di tempo sufci ente pri ma delle prove.
Costo delle prove di accettazione
I l contratto deve sti pulare chi sosterr i l costo del-
le prove di accettazi one e di qualsi asi loro even-
tuale ri peti zi one ( vedere anche 3.5, 3.7 e 3.9) .
Preparazione delle prove
Condizioni dellimpianto
Prima di iniziare le prove di accettazione, essenziale
assicurarsi che la turbina a vapore e la macchina da
essa comandata siano in condizioni soddisfacenti, e
cos pure il condensatore e/o i riscaldatori dellacqua
di alimento se inclusi nella garanzia. inoltre essen-
ziale vericare che siano state eliminate le perdite nel
condensatore, nei riscaldatori dellacqua di alimento,
nelle tubazioni e nelle valvole.
Prima di effettuare le prove di accettazione, il fornito-
re deve avere la possibilit di vericare le condizioni
dellimpianto, effettuando, se necessario, sue misure
personali. Q ualsiasi difetto rilevato in questo stadio
deve essere corretto.
Sebbene queste regole trattino in particolare le prove
di prestazione dei turbogeneratori a vapore, neces-
sario che tutte le altre apparecchiature fornite come
parte dello stesso contratto del turbogeneratore siano
in condizioni di funzionamento perfetto e in condi-
zioni industriali normali durante le prove. Q uesta pre-
scrizione non si applica se sono state ordinate altre
apparecchiature al di fuori dal contratto dopo che le
garanzie di prestazione sono state denite contrattual-
mente, o se misure speciali per rendere le apparec-
chiature non operative durante le prove sono state
concordate preventivamente tra le parti interessate
alla prova e sono descritte dettagliatamente nel rap-
porto di prova. Un esempio di apparecchiature di
questa categoria sono le tubazioni e le valvole, fornite
come parte dello stesso contratto del turbogenerato-
re, progettate per permettere al vapore di by-passare
una parte o tutti gli stadi di espansione della turbina
per equilibrare le temperature durante lavviamento.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 21 di 162
3.4.2 Condition of the steam turbine
The condi ti on of the steam turbi ne depends on
the effects of agei ng
( 1)
( see 6.9) , of parti al dam-
age
( 2)
and of deposi ts
( 3)
.
The condi ti on of the steam turbi ne can be de-
termi ned by an i nternal i nspecti on of the steam
path generally by openi ng the steam turbi ne or
by compari son measurements accordi ng to 3.5.
T he absence of parti al damage and/or depos-
i ts shall be con rmed before the test ( see
also 3.4.1) .
O pening the turbine or an individual casing in or-
der to locate a defect may be taken into considera-
tion if large and inexplicable deviations are appar-
ent from the comparison measurements.
3.4.3 Condition of the condenser
When the guarantees i nclude the condenser
performance and are based upon cooli ng
water ow and temperature, the condenser
shall be clean and the system shall be test-
ed for suf ci ent ai r ti ghtness. Agreement of
the parti es regardi ng these matters shall be
reached.
The condi ti on of the condenser shall be
checked by openi ng the water boxes or meas-
uri ng the termi nal temperature di fference. I n
the case of deposi ts
( 3)
, the condenser shall be
cleaned by the purchaser pri or to the accept-
ance tests at the request of the suppli er or the
parti es concerned by the test may agree on a
sui table correcti on.
3.4.4 Isolation of the cycle
The accuracy of test resultsdependsto a large ex-
tent on effective isolation of the system. Extrane-
ousowsshould be isolated from the system and
internal ows which bypass in an unaccount-
ed-for way either cycle componentsor massow
measuring equipment should be eliminated, if
practicable, to obviate the need for measurement.
I f there is any doubt about the ability to isolate
these ows during the test, preparations shall be
made prior to the test to measure them.
All unused connecti ons shall be blanked-off. I f
thi s i s not practi cable, the connecti ons shall be
broken at a sui table poi nt so that the outlets are
under constant observati on.
(1) Agei ng means deteri orati on duri ng correct operati ng and
shutdown condi ti ons i n a manner such that the performance
of the turbi ne i s adversel y i nfl uenced.
(2) Parti al damage: damage and vari ati ons i n the cl earance of the
bl adi ng, of bal ance pi stons and shaft gl ands, val ve spi ndl e
wear; Ieakages i n the val ve gl ands and seats.
(3) Deposi ts: sal ts or metal on the steam si de, sl i me, ashes, bac-
teri a, al gae, etc., on the cool i ng water si de.
Condizioni della turbina a vapore
Lo stato di una turbi na a vapore di pende dagli ef-
fetti delli nvecchi amento
( 1)
( vedi 6.9) , da danneg-
gi amento parzi ale
( 2)
e dai deposi ti
( 3)
.
Lo stato della turbi na a vapore pu essere veri -
cato con uni spezi one i nterna del percorso del va-
pore, generalmente aprendo la turbi na o ese-
guendo mi sure comparati ve secondo 3.5.
Lassenza di danneggi amento parzi ale e/o di de-
posi ti deve essere confermata pri ma della prova
( vedi anche 3.4.1) .
Si pu prendere in considerazione lapertura della
turbina, o di uno dei suoi corpi, per individuare un
difetto quando si presentino deviazioni importanti e
inspiegabili in seguito a misure comparative.
Condizioni del condensatore
Q uando le garanzi e i ncludono le prestazi oni del
condensatore e si basano sulla portata dellacqua
di raffreddamento e sulla temperatura, i l conden-
satore deve essere puli to e i l si stema deve essere
provato per veri care che la sua ermeti ci t allari a
si a sufci ente. Q uesti punti devono essere ogget-
to di un accordo tra le due parti i nteressate.
Lo stato del condensatore deve essere veri cato
aprendo le casse dacqua o mi surando la di fferen-
za termi nale di temperatura. I n caso di deposi ti
( 3)
,
i l condensatore deve essere puli to dallacqui rente
pri ma delle prove di accettazi one su ri chi esta del
forni tore, oppure le parti i nteressate alla prova
possono accordarsi sullappli cazi one di una ap-
propri ata correzi one.
Isolamento del ciclo
La preci si one dei ri sultati di prova di pende
dalli solamento del si stema. Le portate estranee
devono essere i solate dal si stema e le portate i n-
terne che by-passano i n modo i ncontrollato i
componenti del ci clo o gli apparecchi di mi sura
della portata di massa devono essere eli mi nate, se
possi bi le, per evi tare la necessi t di mi surarle. Se
sussi ste qualche dubbi o sulla possi bi li t di i solare
queste portate durante la prova, si devono effet-
tuare i nterventi pri ma della prova per mi surarle.
Tutte le prese non uti li zzate devono essere ottura-
te. Se ci non possi bi le, le connessi oni devono
essere i nterrotte i n un punto tale che le usci te si a-
no sotto costante osservazi one.
(1) Li nvecchi amento un deteri oramento i n condi zi oni corrette di
funzi onamento e arresto, tal e da i nfl uenzare negati vamente l e
prestazi oni del l a turbi na.
(2) Danneggi amento parzi al e: deteri oramento e vari azi oni del gi oco
del l a pal ettatura, dei pi stoni di equi l i bri o e del l e tenute a l abi ri n-
to, usura del l a val vol a a stel o; fughe a l i vel l o dei gi unti e del l e
sedi del l e val vol e.
(3) Deposi ti : sal i o metal l o l ato vapore, fango, ceneri , batteri , al ghe
ecc. l ato acqua di raffreddamento.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 22 di 162
The equi pment and ows to be i solated and the
methods to accompli sh thi s should be agreed
well ahead of the i ni ti al operati on date of the
turbi ne. The i solati on of the cycle has to be de-
scri bed i n the test report.
When the system i s properly i solated for a per-
formance test, the unaccounted-for leakage ex-
pressed i n percent of i ni ti al steam ow at full
load should not exceed the relati ve measuri ng
uncertai nty of the test result ( expressed i n per-
cent) multi pli ed by 0, 4 ( see 5.2.3.4) . Water stor-
age i n the condenser hotwell, deaerati ng and
other extracti on feedwater heaters, boi ler
drum( s) , moi sture separators, reheaters, and
any other storage poi nts wi thi n the cycle are to
be taken i nto account ( see also 5.2.3.4) .
3.4.4.1 lsolation of equipment and ows
The followi ng li st i ncludes i tems of the equi p-
ment and extraneous ows that should be i so-
lated from the pri mary turbi ne feedwater cycle,
i f practi cable:
a) large-capaci ty storage tanks;
b) evaporators and alli ed equi pment such as
evaporator condenser and evaporator pre-
heaters;
c) bypass systems and auxi li ary steam li nes
for starti ng, i f compati ble wi th sale op-
erati on;
d) bypass li nes for condensate pri mary
ow-measuri ng devi ces;
e) turbi ne- sprays;
f) drai n li nes on stop, i ntercept and control
valves.
g) i nterconnecti ng li nes to other uni ts;
h) demi nerali zi ng equi pment.
I solati on of demi nerali zi ng equi pment
does not necessari ly mean removi ng the
equi pment from the cycle. I t does, how-
ever, mean that all ti es wi th other uni ts
shall be i solated and such equi pment as
reci rculati ng li nes that affect the pri mary
ow measurement shall be i solated or the
ows measured;
i ) chemi cal-feed equi pment usi ng condensate;
j) boi ler vents;
k) steam-operated soot blowers;
l) condensate and feedwater ow bypassi ng
heaters;
m) heater drai n bypasses;
n) heater shell drai ns;
o) heater water-box vents;
p) hoggi ng jets;
q) condenser water-box pri mi ng jets;
r) steam or water for stati on heati ng;
s) blow-down from steam generator.
Le apparecchiature e le portate da isolare e i metodi
per realizzare lisolamento devono essere concordati
in anticipo rispetto alla data di messa in servizio del-
la turbina. Lisolamento del ciclo deve essere descrit-
to nel rapporto di prova.
Q uando il sistema correttamente isolato per la
prova di prestazione, le perdite incontrollate, espres-
so in percentuali della portata di vapore iniziale a
pieno carico, non devono superare lincertezza rela-
tiva di misura del risultato di prova ( espresso in per-
centuale) moltiplicato per 0,4 ( vedi 5.2.3.4) . Si deve
tener conto dellaccumulo dacqua nel pozzo caldo
del condensatore, nel degasatore e negli altri riscal-
datori dellacqua di alimento a estrazione, nel/i cor-
po/i cilindrico/i delle caldaie, nei separatori di umi-
dit, nei risurriscaldatori e in qualsiasi punto di
accumulo allinterno del ciclo ( vedi anche 5.2.3.4) .
Isolamento delle apparecchiature e delle portate
La li sta seguente preci sa gli elementi di i mpi anto
e le portate estranee che devono essere i solati dal
ci clo pri nci pale dellacqua di ali mento ri guardante
la turbi na:
a) serbatoi di accumulo di grande capaci t;
b) evaporatori e apparecchi ature associ ate quali
condensatori dellevaporatore e preri scaldato-
ri dellevaporatore;
c) li nee di by-pass e li nee di vapore ausi li ari e
per lavvi amento, quando ci si a compati bi le
con un eserci zi o si curo;
d) linee di by-pass per dispositivi di misura delle
portate principali dei condensatori;
e) spruzzatori della turbi na;
f) li nee di spurgo sulle valvole di arresto, di i n-
tercettazi one e di controllo;
g) li nee di i nterconnessi one con altre uni t;
h) apparecchi ature di demi nerali zzazi one
dellacqua.
Li solamento delle apparecchi ature di demi ne-
rali zzazi one non i mpli ca necessari amente la
ri mozi one delle apparecchi ature dal ci clo.
Tuttavi a, ci si gni ca che tutti i collegamenti
con altre uni t devono essere i solati e che le
apparecchi ature, quali li nee di ri ci rcolazi one
che i nuenzano la mi sura della portata pri nci -
pale, devono essere i solate o che le loro por-
tate devono essere mi surate;
i) apparecchiature di introduzione di prodotti chi-
mici che utilizzano il condensato;
j) sati di caldai e;
k) sofatori di fuli ggi ne a vapore;
l) li nee di by-pass dei ri scaldatori del condensa-
to e dellacqua di ali mento;
m) by-pass dei drenaggi dei ri scaldatori ;
n) spurghi degli i nvolucri dei ri scaldatori ;
o) sati delle casse dacqua dei ri scaldatori ;
p) ei ettori di messa sotto vuoto;
q) ei ettori di ri empi mento delle casse dacqua
dei condensatori ;
r) vapore o acqua per il riscaldamento della centrale;
s) spurghi dal generatore di vapore.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 23 di 162
3.4.4.2 Flows which shall be determined if not isolated
The following extraneousowswhich enter or leave
the cycle in such a manner as to cause an error in
the owsthrough the turbine shall be measured or
estimated, if they are not isolated from the system.
a) boi ler re door cooli ng ow and
boi ler-slag-tap cooli ng coi l ow;
b) seali ng and gland cooli ng ow on the fol-
lowi ng ( both supply and return) :
1) condensate pumps;
2) boi ler feed pumps;
3) boi ler-water or reactor ci rculati ng
pump;
4) heater drai n pumps when not
self-sealed;
5) turbi nes for turbi ne-dri ve pumps;
6) control rod seals on nuclear reac-
tors;
c) desuperheati ng water;
d) boi ler feed pump mi ni mum-ow li nes and
balance drum ow;
e) steam for fuel oi l atomi zati on and
heati ng;
f) boi ler slowdowns;
g) boi ler ll li nes;
h) turbi ne water-seal ow;
i ) desuperheati ng water for turbi ne cooli ng
steam;
j) emergency blowdown valve of turbi ne
gland leakage and seali ng system;
k) turbi ne water-seal overows;
l) steam and water li nes i nstalled for washi ng
the turbi ne;
m) steam, other than gland leak-off steam, to
the steam-seal regulati ng valve;
n) make-up water, i f necessary;
o) peggi ng steam ( such as hi gher stage extrac-
ti on at li ght loads) for low-pressure opera-
ti on of deaerator;
p) heater vents shall be closed i f practi cable. I f
not, they shall be throttled to a mi ni mum;
q) deaerator overow li ne;
r) water leak age i nto any water-sealed
anges, such as water-sealed vacuum
break ers;
s) pump seal leakage leavi ng the cycle;
t) automati c extracti on steam for i ndustri al
uses;
u) steam to ai r preheaters ( i f i solati on i s not
practi cable) ;
Portate da determinare se non sono isolate
Le seguenti portate estranee che entrano o esco-
no dal ci clo i n modo da causare un errore nelle
portate che attraversano la turbi na devono essere
i solate dal si stema o mi surate.
a) portata di raffreddamento dei portelli di spi a
della caldai a e del serpenti no di raffredda-
mento scori e fuse;
b) portata acqua di tenuta e portata acqua di raf-
freddamento delle tenute sulle seguenti appa-
recchi ature ( si a ali mentazi one si a ri torno) :
1) pompe estrazi one condensato;
2) pompe dellacqua di alimento della caldaia;
3) pompe di ci rcolazi one dacqua della cal-
dai a o del reattore;
4) pompe drenaggi dei ri scaldatori quando
non sono auto-si gi llate;
5) turbi ne per pompe di ali mento pri nci pali ;
6) tenute delle barre di controllo sui reattori nu-
cleari;
c) acqua di desurri scaldamento;
d) linee di portata minima ( ricircolazione pompa di
alimento della caldaia) e portata del tamburo di
equilibrio della pompa di alimento;
e) vapore per latomi zzazi one e i l ri scaldamento
della nafta;
f) spurghi della caldai a;
g) li nee di ri empi mento della caldai a;
h) portata delle tenute i drauli che della turbi na;
i ) acqua di desurri scaldamento per i l vapore di
raffreddamento della turbi na;
j) valvola di spurgo di emergenza ( di esaurimento
rapido) del sistema delle tenute della turbina;
k) tubi di troppo pi eno delle tenute i drauli che
della turbi na;
l) li nee di vapore e dacqua i nstallate per i l la-
vaggi o della turbi na;
m) vapore, di verso dal vapore di fuga delle tenu-
te, verso la valvola di regolazi one del vapore
di tenuta;
n) acqua di rei ntegro, se necessari o;
o) vapore prelevato per i l funzi onamento a bas-
sa pressi one del degasatore ( spi llato a un li -
vello superi ore a cari chi ri dotti ) ;
p) i vent dei ri scaldatori devono essere chi usi
se possi bi le. Altri menti , devono essere ri dotti
al mi ni mo;
q) li nea del tubo di troppo pi eno del degasatore;
r) fuga dacqua i n qualsi asi punto dove vi ene re-
ali zzata la tenuta con acqua, quali per es. la
tenuta valvole rompi vuoto;
s) fughe delle tenute delle pompe, che lasci ano
i l ci clo;
t) vapore per usi i ndustri ali prelevato automati -
camente;
u) vapore ai preri scaldatori dari a ( se li solamen-
to non possi bi le) ;
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 24 di 162
v) water and steam sampli ng equi pment. I f
i t i s i mpracti cable to i solate water and
steam sampli ng equi pment, and i f the
sampli ng ow i s si gni cant, i t shall be
measured;
w) deaerator vents;
x) reactor-core spray;
y) sub-cooled water used for moi sture separa-
tor or reheater coi l drai n cooli ng;
z) conti nuous drai ns from wet steam turbi ne
casi ngs and connecti on li nes ( i f not i nclud-
ed i n the guarantee) .
3.4.4.3 Suggested methods and/or devices for isolating
equipment from turbine feedwater cycle
The followi ng methods are suggested for i solat-
i ng mi scellaneous equi pment and extraneous
ows from the pri mary turbi ne feedwater cycle
and for checki ng such i solati on:
a) double valves and tell-tales;
b) blank anges;
c) blank between two anges;
d) removal of spool pi ece for vi sual i nspecti on;
e) vi sual i nspecti on for steam blowi ng to at-
mosphere - such as safety valves;
f) closed valve whi ch i s known to be
leak-proof ( test wi tnessed by both parti es)
and not operated pri or to or duri ng the test;
g) temperature i ndi cati on ( only acceptable un-
der certai n condi ti ons - mutual agreement
necessary) ;
h) accurate measurements of levels in any tanks
which should be isolated from the system;
i ) very i mportant i solati ng valves ( for exam-
ple, HP and LP bypass valves) should be i n-
spected and, i f necessary, sealed pri or to
the test.
3.4.5 Checks for leakage of condenser
and feedwater heaters
Condensers and feedwater heaters shall be
check ed for leak age and steps shall be tak en
to eli mi nate any si gni cant leak age ( see Ap-
pendi x A) .
I n case of doubt, the check can be repeated af-
ter the test.
3.4.6 Cleanliness of the steam strainers
I f necessary, the steam strai ners shall be
cleaned before the acceptance tests.
3.4.7 Checking of the test measuring equipment
All measuri ng equi pment shall be exami ned be-
fore the test as to i ts condi ti on and sui tabi li ty. I t
shall be further establi shed whether the measur-
i ng i nstrument, the poi nt of i nstallati on, and the
i nstallati on are i n accordance wi th relevant re-
qui rements. The results of all these checks shall
be recorded i n the test report.
v) apparecchiature di campionamento dacqua e di
vapore. Se non possibile isolare le apparec-
chiature di campionamento dacqua e di vapore
e se la portata di campionamento signicativa,
le portate devono essere misurate;
w) sati del degasatore;
x) polveri zzazi one del reattore;
y) acqua uti li zzata per i l sottoraffreddamento de-
gli spurghi del separatore di umi di t o delle
condense;
z) spurghi conti nui dalle casse e dalle li nee di
connessi one della turbi na a vapore umi do ( se
non compresi nella garanzi a) .
Metodi e/o dispositivi suggeriti per lisolamento delle
apparecchiature dal ciclo dacqua di alimento della turbina
I seguenti metodi sono suggeri ti per li solamento
di apparecchi ature di verse e portate estranee al
ci clo dacqua di ali mento della turbi na pri nci pale
e per la veri ca di tale i solamento:
a) valvole doppie e valvole spia tra le due valvole;
b) ange ci eche;
c) cartella ci eca tra due ange;
d) rimozione di tratto di tubo per ispezione a vista;
e) esame a vista del vapore scaricato allatmosfera,
per es. da valvole di sicurezza;
f) valvola chiusa riconosciuta stagna ( prova effet-
tuata in presenza di entrambe le parti interessate)
e non utilizzata prima della o durante la prova;
g) indicazione della temperatura ( accettabile solo in
condizioni specicate; necessario un reciproco
accordo) ;
h) misura precisa del livello in qualsiasi serbatoio
che deve essere isolato dal sistema;
i) le valvole di isolamento di primaria importanza
( per es. valvole delle linee di by-passdi alta pres-
sione e bassa pressione) devono essere ispezio-
nate e, se necessario, sigillate prima della prova.
Verica delle fughe del condensatore
e dei riscaldatori dellacqua di alimento
Si deve controllare che il condensatore e i riscaldatori
dellacqua di alimento non presentino fughe e si de-
vono prendere misure per eliminare qualsiasi fuga si-
gnicativa ( vedi Appendice A) .
I n caso di dubbi o, la veri ca pu essere ri petuta
dopo la prova.
Pulizia dei ltri di vapore
Se necessario, i ltri di vapore devono essere puliti
prima delle prove di accettazione.
Verica delle apparecchiature di misura per la prova
Pri ma della prova, si deve esami nare la condi zi one
e lappropri atezza di tutte le apparecchi ature di mi -
sura. I noltre si deve stabi li re se lo strumento di mi -
sura, i l punto di i nstallazi one e li nstallazi one sono
i n accordo con le prescri zi oni i ndi cate. I ri sultati di
tutte queste veri che devono essere regi strati nel
rapporto di prova.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 25 di 162
3.5 Comparison measurements
For compari son measurements, only those vari -
ables are taken i nto account whi ch are essenti al
to establi sh the condi ti on of the steam turbi ne.
For the compari son, i t i s advi sable to measure
the i nternal efci ency, the pressure and temper-
ature at the extracti ons, the gland leakage
ows, and the condenser termi nal di fference as
well as the vi brati on level of the steam turbi ne
rotor at sui table poi nts.
The measuri ng uncertai nty of compari son
measurements should not be larger than that of
the acceptance tests.
The type and scope of the comparison measure-
ments as well as the costs shall be agreed upon
by the purchaser and the supplier ( see 3.3.3) .
The parties interested in the acceptance test shall
participate in the comparison measurements.
T he reference measurement shall be made
i mmedi ately after the rst start-up, at parti al
load i f necessary. Check measurements may
be made:
a) before the acceptance test or duri ng the
preli mi nary test;
b) after blade washi ng;
c) before and /or after an i nspecti on.
The measurements taken duri ng the acceptance
test can normally be evaluated as a nal check
measurement.
Should the result of a check measurement point
towards a deposit which can be removed by
blade washing, the supplier may require of the
purchaser that the steam turbine be washed. I f the
check measurement sufciently agrees with the
reference measurement after the washing, the ac-
ceptance test may be carried out. Should the
check measurement not agree sufciently with the
reference measurement, the partiesto the contract
should then decide either to eliminate the defect
or to carry out the acceptance test. I f the testspro-
ceed, the comparison measurements shall be in-
cluded in the test report.
I f the result of the reference measurement differs
considerably from the expected values according
to the guarantee, remedial measures may be
agreed upon by the purchaser and the supplier.
Misure comparative
Per le mi sure comparati ve, si deve tenere conto
solo di quelle vari abi li essenzi ali a stabi li re lo sta-
to della turbi na a vapore. Per la comparazi one,
consi gli abi le mi surare i l rendi mento i nterno, la
pressi one e la temperatura nelle fasi di estrazi one,
le portate delle fughe dalle tenute a labi ri nto e la
di fferenza termi nale di temperatura del condensa-
tore cos come i l li vello della vi brazi one del roto-
re della turbi na nei punti appropri ati .
Li ncertezza di mi sura delle mi sure comparati ve
non deve essere superi ore a quella delle prove di
accettazi one.
La natura e lo scopo delle mi sure comparati ve ed
i loro costi devono essere concordati tra acqui ren-
te e forni tore ( vedi 3.3.3) .
Le parti i nteressate alle prove di accettazi one de-
vono parteci pare alle mi sure comparati ve.
La mi sura di ri feri mento deve essere effettuata i m-
medi atamente dopo i l pri mo avvi o e a cari co par-
zi ale se necessari o. Le mi sure di controllo posso-
no essere effettuate:
a) pri ma della prova di accettazi one oppure du-
rante la prova preli mi nare;
b) dopo i l lavaggi o della palettatura;
c) pri ma e/o dopo uni spezi one.
Le mi sure effettuate durante la prova di accetta-
zi one possono normalmente essere consi derate
come una mi sura di controllo nale.
Q ualora i l ri sultato di una mi sura di controllo do-
vesse fare appari re un deposi to che pu essere ri -
mosso lavando la palettatura, i l forni tore pu ri -
chi edere allacqui rente i l lavaggi o della turbi na.
Se la mi sura di controllo concorda sufci entemen-
te con la mi sura di ri feri mento dopo i l lavaggi o, si
pu effettuare la prova di accettazi one. Q ualora la
mi sura di controllo non concordasse sufci ente-
mente con la mi sura di ri feri mento, le parti i nte-
ressate devono deci dere allora di eli mi nare i l di -
fetto oppure di effettuare la prova di accettazi one.
Se le prove proseguono, le mi sure comparati ve
devono essere i ncluse nel rapporto di prova.
Se i l ri sultato della mi sura di ri feri mento si scosta
sensi bi lmente dai valori supposti conformi alla
garanzi a, mi sure di correzi one possono essere
concordate tra acqui rente e forni tore.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 26 di 162
3.6 Settings for tests
3.6.1 Load settings
The acceptance tests for a turbi ne wi th parti al
arc admi ssi on shall be conducted at valve
poi nts, whi ch are those posi ti ons of the control
valves where the total throttle effects are mi ni -
mi zed .
T he output at a valve poi nt may only devi ate
from the speci ed value wi thi n the li mi ts stat-
ed i n 3.8.2.
I n addi ti on, the posi ti on of the LP control valves
of extracti on turbi nes should be brought to a
valve poi nt, i f practi cable, by adjusti ng the ex-
traneous steam ow. Si mi larly, the valve
poi nts of the secondary i ni ti al steam control
valves of double pressure turbi nes can be
achi eved by adjustment of the secondary steam
ow, i f practi cable.
These adjustments may result i n devi ati ons of
the output from the speci ed value greater than
stated i n 3.8. I n these cases a re-calculati on of
the guarantee value accordi ng to 6.6.1 may be
made by agreement of the parti es.
I f large uctuati ons i n output or steam ow
due to operati ng condi ti ons are occurri ng, i t
i s permi tted to use a devi ce li mi ti ng further
openi ng of valves i n order to k eep opti mum
valve posi ti ons. T he relati ve posi ti ons of
the valves shall not di ffer throughout the
test peri od.
I n the event of vari able pressure operati on
of a full arc admi ssi on turbi ne, tests shall
be conducted wi th control valves wi de
open. T he same appli es to throttle control
i f the guarantee i s based upon wi de open
control valves.
3.6.2 Special settings
No speci al adjustments shall be made to the tur-
bi ne for test purposes that are i nappropri ate for
commerci al and conti nuous operati on under
any and all of the speci ed outputs and operat-
i ng condi ti ons. Excepti ons are ai r bleed adjust-
ments to control the vacuum, the use of
load-li mi ti ng devi ces or other si mi lar test con-
trol means, such as i solati on of the cycle to pre-
vent extraneous ows and/or i nternal by-pass
ows of steam or water by closi ng certai n
drai ns or other valves. These shall be consi stent
wi th the terms of the guarantee and practi cable
wi th regard to operati ng safety and techni que.
T he turbi ne shaft seals shall be adj usted to
normal operati ng condi ti on before a test
and arrangements made to measure out-
ward or i nward ow that wi ll i nuence test
results.
Regolazioni per le prove
Regolazioni del carico
Le prove di accettazi one per una turbi na a i mmi s-
si one ad arco parzi ale devono essere effettuate
nei punti valvola, che costi tui scono quelle posi -
zi oni delle valvole di controllo i n cui gli effetti di
strozzamento totale sono mi ni mi zzati .
La potenza i n un punto valvola pu scostarsi
dal valore speci cato solo entro i li mi ti i ndi cati
i n 3.8.2.
I noltre, la posizione delle valvole di controllo LP
( bassa pressione) delle turbine ad estrazione deve
essere regolata sul punto valvola, se possibile, ade-
guando la portata del vapore estratto. Analogamente,
i punti valvola delle valvole di controllo del vapore
secondario in ingresso alle turbine a doppia pressio-
ne possono essere raggiunti adeguando la portata di
vapore secondario, se possibile.
Q ueste regolazi oni possono provocare degli sco-
stamenti della potenza dal valore speci cato su-
peri ori a quelli i ndi cati i n 3.8. I n questi casi , pre-
vi o accordo tra le parti , si pu effettuare un
nuovo calcolo del valore garanti to secondo quan-
to i ndi cato i n 6.6.1.
Se si veri cano grandi vari azi oni di potenza o di
portata del vapore dovute alle condi zi oni di fun-
zi onamento, consenti to uti li zzare un di sposi ti vo
li mi tante lulteri ore apertura delle valvole al ne
di mantenere otti mali le posi zi oni delle valvole.
Le corri spetti ve posi zi oni delle valvole non devo-
no vari are per tutto i l peri odo di prova.
Nel caso di funzi onamento con pressi one vari a-
bi le di una turbi na ad i mmi ssi one ad arco totale,
le prove devono essere effettuate con le valvole
di regolazi one completamente aperte. La stessa
prescri zi one si appli ca alla valvola di regolazi o-
ne, se la garanzi a fa ri feri mento a valvole com-
pletamente aperte.
Regolazioni speciali
Non si devono effettuare sulla turbi na regolazi oni
speci ali per le prove che si ano i ncompati bi li con
i l funzi onamento commerci ale e conti nuo a tutte
le potenze forni te e nelle condi zi oni di funzi ona-
mento speci cate. Fanno eccezi one, se compati -
bi li con i termi ni della garanzi a e della si curezza
di funzi onamento le regolazi oni dellestrazi one
dari a per controllare i l vuoto, luso di di sposi ti vi
di li mi tazi one del cari co o altri mezzi di controllo
si mi li , quali li solamento del ci clo medi ante la
chi usura di alcuni spurghi o altre valvole per evi -
tare portate estranee e/o portate i nterne di
by-pass di vapore o dacqua.
Le tenute degli alberi della turbina devono essere re-
golate prima della prova alle condizioni normali di
funzionamento e si devono prendere disposizioni
per misurare le fughe verso linterno o lesterno che
possono inuenzare i risultati di prova.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 27 di 162
3.7 Preliminary tests
Preli mi nary tests may be run for the purpose of:
a) determi ni ng whether the turbi ne i s i n a sui t-
able condi ti on for the conduct of an accept-
ance test;
b) checki ng all i nstruments;
c) trai ni ng personnel i n test procedures.
After a preli mi nary test has been made, i t may
be consi dered, i f mutually agreed, as an accept-
ance test.
I f the preli mi nary tests are unsati sfactory, the
causes shall be i nvesti gated and, i f necessary,
the turbi ne shall be placed at the di sposal of the
manufacturer so that the latter may exami ne i t
and ascertai n whether i t i s i n a sui table condi -
ti on for an acceptance test.
3.8 Acceptance tests
3.8.1 Constancy of test conditions
All tests shall be preceded by a peri od of tem-
perature and ow stabi li zati on, the durati on of
whi ch shall be agreed upon by the parti es i nter-
ested i n the test, si nce i t wi ll vary wi th the si ze
of the turbi ne, the i nternal condi ti ons and the
amount of load change.
Any condi ti on, the vari ati on of whi ch may i nu-
ence the results of the test, shall be caused to
become as nearly constant as practi cable before
the test begi ns, and shall be so mai ntai ned
throughout the test wi thi n the permi ssi ble vari a-
ti ons accordi ng to 3.8.2.
I n order to mai ntai n constancy of throttli ng, the
travel of the governi ng valve, i n the opening di -
recti on only, should be li mi ted at the chosen
posi ti on and the governor should be sufci ently
overwound to ensure that i t does not respond
to normal changes i n system frequency.
3.8.2 Maximum deviation and uctuation
in test conditions
Except upon agreement to the contrary by the
parti es, the maxi mum permi ssi ble devi ati on of
the average test condi ti on for each vari able
from that speci ed and the maxi mum permi ssi -
ble uctuati on of the vari able duri ng any one
test run shall not exceed the li mi t prescri bed i n
Table 1.
Should these requi rements not be met, the
measurement may serve as i nformati on only,
unless speci al agreement relati ng to the i nu-
ence of the devi ati ng operati ng condi ti ons i s
reached.
Prove preliminari
Possono essere effettuate prove preli mi nari allo
scopo di :
a) determi nare se la turbi na si trova i n condi zi o-
ni adeguate per leffettuazi one di una prova
di accettazi one;
b) controllare tutta la strumentazi one;
c) addestrare il personale allesecuzione delle prove.
Dopo avere effettuato una prova preli mi nare, es-
sa, se concordato tra le parti , pu essere consi de-
rata vali da come prova di accettazi one.
Se i risultati delle prove preliminari non fossero sod-
disfacenti, si dovr ricercarne la causa e, se necessa-
rio, la turbina dovr essere messa a disposizione del
costruttore in modo che possa esaminarla e accertarsi
che essa sia nelle condizioni adeguate perch si pos-
sano effettuare le prove di accettazione.
Prove di accettazione
Costanza delle condizioni di prova
Tutte le prove devono essere precedute da un perio-
do di stabilizzazione delle temperature e delle porta-
te, la durata di questo periodo deve essere concorda-
ta dalle parti interessate alla prova, poich varier in
relazione alla dimensione della turbina, alle condizio-
ni interne e alla quantit di variazioni del carico.
Q ualsi asi parametro, la cui vari azi one possa i n-
uenzare i ri sultati della prova, deve essere resa i l
pi costante possi bi le pri ma delli ni zi o della pro-
va e deve essere cos mantenuto per tutta la dura-
ta della prova, entro i l li mi te di vari azi one ammi s-
si bi le secondo 3.8.2.
Per mantenere la costanza della sezi one di ammi s-
si one, lo spostamento delle valvole regolatri ci deve
essere li mi tato alla posi zi one scelta solo nella di re-
zi one di apertura, e i l regolatore deve essere suf-
ci entemente desensi bi li zzato afnch non reagi sca
alle vari azi oni normali di frequenza del si stema.
Scarto e uttuazione massimi
delle condizioni di prova
Salvo accordo di verso tra le parti i nteressate, si a
lo scarto massi mo ammi ssi bi le tra i l valore medi o
ottenuto durante la prova e i l valore speci cato
per ci ascuna vari abi le si a la uttuazi one massi ma
ammi ssi bi le della vari abi le nel corso di qualsi asi
prova, non devono superare i l li mi te prescri tto
nella Tabella 1.
Q ualora queste prescri zi oni non veni ssero soddi -
sfatte, la mi sura pu servi re solo come i nforma-
zi one, a meno che venga raggi unto un accordo
speci ale relati vo alleffetto della devi azi one delle
condi zi oni di funzi onamento.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 28 di 162
3.8.3 Duration of test runs and frequency of reading
The requi si te test durati on i s dependent on the
steadi ness of operati ng condi ti ons and the
speed of acqui si ti on of test data. Accurately
measurable changes i n level of water stored i n
the system may be a li mi ti ng factor.
The recommended mi ni mum test peri od
( see 5.1) of an acceptance test i s 1 h. Thi s may
be reduced by agreement or techni cal necessi ty,
but should be not lessthan 30 mi n. The durati on
of the capaci ty tests should be agreed between
the parti es, but should be not lessthan 15 mi n.
Related test data recorded wi th i ndi cati ng meas-
uri ng equi pment shall, i f practi cable, be read at
the same ti me. Si nce the values measured are
not constant, random errors cannot be avoi ded
when taki ng readi ngs at regular ti me i ntervals.
The i ntervals shall be sufci ently short to en-
sure that these errors do not substanti ally affect
the measuri ng uncertai nty of the whole. Thi s i s
of vi tal i mportance for readi ngs of di fferenti al
pressure for mass ow measurement and elec-
tri cal output. For tests of one hours durati on
readi ngs at one-mi nute i ntervals wi ll sati sfacto-
ri ly full requi rements for maxi mum devi ati ons
allowed i n Table 1. Pressures and temperatures
for the determi nati on of thermodynami c prop-
erti es may be read at longer i ntervals, that i s,
from 3 mi n to 5 mi n accordi ng to amount and
type of uctuati ons.
I f the adopti on of longer i ntervals between
readi ngs i s necessary a correspondi ngly longer
durati on of the test may be requi red.
The ti me of the readi ng should be i ndi cated to
the observers through si gnals from a mai n
clock. I t may alternati vely be taken from the ob-
servers watches, whi ch shall be synchroni sed
wi th each other pri or to each test.
Durata delle prove e frequenza delle letture
La durata di prova richiesta dipende dalla stabilit delle
condizioni di funzionamento e dalla velocit di acquisi-
zione dei dati di prova. La precisione delle misure del-
le variazioni del livello dacqua nei serbatoi nel sistema
pu essere un fattore di limitazione.
La durata mi ni ma raccomandata di una prova di
accettazi one ( vedi 5.1) di 1 h. Q uesta pu essere
ri dotta i n base ad accordo o a necessi t tecni che,
ma non deve essere i nferi ore a 30 mi n. La durata
delle prove di potenza deve essere concordata tra
le parti , ma non deve essere i nferi ore a 15 mi n.
I dati delle prove in relazione tra loro, registrati con
apparecchi i misura indicatori, devono, se possibile,
essere letti allo stesso tempo. Dal momento che i va-
lori misurati non sono costanti, non possono essere
evitati errori casuali quando si rilevano le letture ad
intervalli di tempo regolari. Gli intervalli devono es-
sere sufcientemente brevi cos da garantire che
questi errori non inuenzino considerevolmente
lincertezza di misura dellinsieme. Q uesto di vitale
importanza per le letture di pressione differenziale
per le misure della portata di massa e della potenza
elettrica. Per le prove di 1 h le letture ad intervalli di
1 min rispondono in modo soddisfacente alle pre-
scrizioni per gli scarti massimi consentiti nella
Tab. 1. Le pressioni e le temperature per la determi-
nazione delle propriet termodinamiche possono
essere lette ad intervalli pi lunghi, e cio tra 3 e
5 min. in base al numero e al tipo di uttuazioni.
Se si rendono necessari i ntervalli pi lunghi tra le
letture, si pu ri chi edere una durata della prova
corri spetti vamente pi lunga.
I l tempo di lettura deve essere i ndi cato agli osser-
vatori attraverso segnali emessi da un orologi o
pri nci pale. I n alternati va, pu essere i ndi cato da-
gli orologi degli osservatori , che devono essere
si ncroni zzati tra di loro pri ma di ci ascuna prova.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 29 di 162
Scarto e uttuazione
1)
massima
delle condizioni di funzionamento
Tab. 1 Maximum deviations and uctuations
1)
in operating conditions
Grandezza variabile
Variable
Scarto massimo ammissibile tra il valore medio della
prova e il valore specicato
Maximum permissible deviation of average
of test from that specied
Pressi one del vapore allammi ssi one
Initial steam pressure
t5%
2)
Temperatura del vapore allammi ssi one
Initial steam temperature
t15 K
2)
Ti tolo di secchezza
Dryness fraction
t0, 005
Pressi one di estrazi one ( regolata)
Extraction pressure (regulated)
t5%
2
)
Pressi one di scari co:
Exhaust pressure:
per lacqua di ali mento
for feed heating
vedi
4)
see
4)
per le turbi ne a contropressi one
for back pressure turbines
t5%
2)
per le turbi ne a condensazi one
for condensing turbines
t25%
se il condensatore non incluso nella garanzia
if condenser is not included in guarantee
Portata di estrazi one
Extraction ow rate
t10%
Temperatura di ri scaldamento i ntermedi o
Reheat temperature
t15 K
Caduta i sentropi ca di entalpi a
Isentropic enthalpy drop
t7%
Potenza o portata di vapore allammi ssi one
Output or initial steam ow
t5%
dopo correzi one per le condi zi oni speci cate
after correction for specied conditions
Portata dellacqua di raffreddamento
Cooling water ow
t15%
se i l condensatore i ncluso nella
garanzi a
if condenser is included in guarantee
Temperatura di i ngresso dellacqua di raffreddamento
Cooling water inlet temperature
t5K
Temperatura nale dellacqua di ali mento
Final feed water temperature
t10 K
Veloci t di rotazi one
Speed
t2%
3)
(1) La uttuazione massima della variabile, ammessa durante ciascuna prova, non deve essere superiore alla met della
deviazione ammessa nella Tab. 1, ad eccezione della potenza che pu variare di t3%.
The maximum uctuation of the variable permitted during each test shall not be greater than half the permissible deviation given in
Table 1 except for the output which may vary by t3%.
(2) Tutte queste voci non possono condurre ad una variazione della caduta di entalpia superiore a t7%.
All these items may not lead to a deviation of enthalpy drop of more than t7%.
(3) Se ammesso nella garanzia tecnica della turbina.
If permitted by the technical guarantee of the turbine.
(4) Piccoli scarti nelle pressioni di estrazione in rapporto ai valori del progetto hanno generalmente un effetto trascurabile sulle prestazio-
ni globali. Qualora si dovessero vericare degli scarti eccessivi nelle portate del vapore di estrazione che indichino un cattivo funzio-
namento dei riscaldatori, le ripercussioni sulle prestazioni globali potrebbero essere serie e si deve raggiungere un accordo sulle di-
sposizioni da prendere.
Reasonably small deviations in the extraction pressures as compared with the design values normally have a negligible effect on the
overall performance. Should there be disproportionately large deviations in the extraction steam ows suggesting malfunctioning of
the heaters, the effect on the overall performance may be serious, and agreement shall then be reached on the course to be followed.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 30 di 162
Lettura degli strumenti di misura integratori
I valori medi della potenza elettri ca e della portata
di massa possono essere determi nati anche con
strumenti di mi sura i ntegratori , di vi dendo la di ffe-
renza delle letture effettuate alli ni zi o e alla ne di
una prova per li ntervallo di tempo corri spondente.
Tutti gli strumenti di mi sura i ntegratori devono es-
sere letti contemporaneamente. Gli strumenti di
mi sura a i ndi cazi one relati vi a grandezze correlate
devono essere letti nello stesso tempo o quasi .
Si consi gli a di effettuare letture si multanee di tutti
gli strumenti i ntegratori ad i ntervalli regolari du-
rante la prova. Ci permetter di veri care la coe-
renza delle mi sure e, se necessari o, di scegli ere i l
peri odo di prova vali do per lelaborazi one, dopo
la conclusi one della prova.
Tutte le osservazi oni devono i ni zi are un po pri -
ma e ni re un po dopo i l peri odo di prova previ -
sto, a condi zi one che tutte le condi zi oni di funzi o-
namento resti no costanti .
Metodi alternativi
I n queste regole sono presentati metodi alternati vi
per effettuare alcune parti parti colari della prova.
I l rapporto di prova deve i ndi care quale metodo
alternati vo stato uti li zzato.
Registrazione delle prove
Ci ascun osservatore deve regi strare le sue effetti ve
osservazi oni . Tutte le regi strazi oni devono essere
effettuate con copi e carbone, almeno i n dupli ce
copi a, o essere fotocopi ate, secondo accordo reci -
proco, i mmedi atamente dopo ci ascuna prova. Su-
bi to dopo la prova, ci ascuna delle parti i nteressate
deve ri cevere una seri e completa di regi strazi oni .
Misure supplementari
Q ualora si dovesse riscontrare un errore durante
una prova, che viene corretto in un tempo relativa-
mente breve, la prova pu continuare. I n tal caso si
devono prendere delle misure supplementari, se ne-
cessario, a condizione che la correzione implicata
possa sempre essere calcolata con sufciente preci-
sione ( per es. piccole variazioni nella differenza ter-
minale di temperatura del condensatore, larresto di
un riscaldatore o errori degli strumenti di misura) .
Q ualora una valvola di controllo che deve restare
chi usa al cari co di prova dovesse apri rsi a causa
di vari azi oni del cari co, o dovessero veri carsi per
un tempo li mi tato delle grandi vari azi oni i nam-
mi ssi bi li nelle condi zi oni di prova, questo peri odo
di prova pu essere omesso di conseguenza pre-
vi o reci proco accordo tra le parti i nteressate alla
prova, a condi zi one che i l peri odo restante soddi -
s le prescri zi oni di cui i n 3.8.3. Di versamente la
prova deve essere ri petuta.
Nel corso delle prove si raccomanda di osservare
pressi oni e temperature di uno o pi stadi di tur-
bi na, poi ch queste possono servi re a scopri re i
moti vi di i ncoerenza tra le prove.
3.8.4 Reading of integrating measuring instruments
The mean values of the electri cal output and the
mass ow can also be determi ned by i ntegrati ng
measuri ng i nstrumentsby di vi di ng the di fference
i n the readi ngs at the begi nni ng and at the end
of a test by the correspondi ng ti me i nterval.
All i ntegrati ng measurement i nstruments should
be read si multaneously. Related i ndi cati ng
measurement i nstruments should be read at or
nearly at the same ti me.
I t i s advi sable to take si multaneous readi ngs of
all i ntegrati ng i nstruments at regular i ntervals
duri ng the test. Thi s wi ll enable checks for con-
si stency to be made and permi ts the peri od for
evaluati on to be adjusted, i f requi red, after the
conclusi on of the test.
All observati ons should begi n somewhat before
and stop somewhat after the i ntended test peri -
od provi ded all operati ng condi ti ons remai n
constant.
3.8.5 Alternative methods
Alternati ve methods are presented i n these rules
for conducti ng certai n detai ls of the test. The
test report shall state whi ch alternati ve has been
employed.
3.8.6 Recording of tests
Each observer shall record hi s actual observa-
ti ons. All records shall be made wi th carbon
copi es, at least i n dupli cate, or by mutual
agreement be photo-copi ed i mmedi ately after
each test-run. I mmedi ately after the test each
i nterested party shall recei ve a complete set
of records.
3.8.7 Additional measurement
Should a deci ency be found duri ng a test,
whi ch i s recti ed wi thi n a relati vely short ti me,
the test may be conti nued. I n thi s event supple-
mentary measurements shall be taken, i f neces-
sary, provi ded always that the correcti on i n-
volved can be calculated sufci ently accurately
( e. g., small vari ati ons i n the termi nal tempera-
ture di fference of the condenser, a heater cut-out
or deci enci esof measuri ng i nstruments) .
Should a control valve whi ch ought to be
closed at test load open because of uctuati ons
i n load, or should i nadmi ssi bly large uctua-
ti ons i n test condi ti ons ari se duri ng a li mi ted
peri od, thi s peri od of the test may subsequently
be omi tted by mutual agreement of the parti es
to the test, provi ded the remai ni ng peri od fulls
the requi rements of 3.8.3. O therwi se the test
has to be repeated.
I t i s recommended that one or more stage pres-
sures and temperatures be observed duri ng the
tests, si nce these may serve as a means of di s-
closi ng reasons for any i nconsi stenci es.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 31 di 162
Calcoli preliminari
I calcoli preli mi nari delle correzi oni e dei ri sultati
di prova si devono effettuare i mmedi atamente
dopo la prova per confermare la vali di t dei dati
ri levati .
Coerenza delle prove
Se durante una prova o durante i l calcolo dei ri -
sultati di una seri e di prove si ri scontrano i ncoe-
renze i mportanti , la prova o le prove devono es-
sere ri utate, totalmente o i n parte, se non
di versamente concordato.
Ripetizione delle prove di accettazione
Se le prove di accettazi one non ri sultano soddi -
sfacenti , i l forni tore deve avere la possi bi li t di
apportare modi che e ri petere la prova a sue spe-
se. Una ri peti zi one pu anche essere ri chi esta da
una delle parti i nteressate al contratto, se i ri sultati
susci tano qualche dubbi o.
Se i l forni tore, per moti vi di sua responsabi li t, ha
effettuato, i n segui to alla prova di accettazi one,
modi che che rendono probabi le che i valori del-
la garanzi a non saranno ri spettati entro un margi -
ne ragi onevole, le prove di accettazi one possono
essere ri petute su ri chi esta dellacqui rente.
TECNICHE DI MISURA
E STRUMENTI DI MISURA
Generalit
Strumenti di misura
G li strumenti conformi a una o pi delle catego-
ri e che seguono sono ammessi per le prove di
accettazi one:
a) strumenti di mi sura cali brati da un organi smo
ufci ale;
b) strumenti di mi sura che sono stati cali brati per
confronto con strumenti di mi sura cali brati uf-
ci almente da un organi smo ufci ale;
c) strumenti di mi sura normali zzati di preci si one
nota;
d) altri strumenti di mi sura omologati di preci si o-
ne nota, luso dei quali stato concordato tra
le parti contraenti .
La Tab. 2 i ndi ca i ti pi di strumenti di sponi bi li per
le prove di accettazi one.
Le congurazi oni ti po per un i mpi anto sono i llu-
strate nelle Fi g. 2 e 3.
Se vengono uti li zzati dei trasduttori , essi devono
avere una gamma di mi sura conveni ente e una
preci si one di mostrata equi valente a quella della
strumentazi one abi tuale.
Gli strumenti di misura e i trasduttori possono essere
dotati di dispositivi che permettano loro di collegarsi
ad un sistema di registrazione dei dati automatico.
3.8.8 Preliminary calculations
Preli mi nary calculati ons of correcti ons and test
results shall be conducted i mmedi ately after the
test i n order to conrm the vali di ty of the data
taken.
3.8.9 Consistency of tests
Should seri ous i nconsi stenci es ari se, ei ther dur-
i ng a test or duri ng the computati on of results
from a seri es of tests, the test or tests shall be
rejected, i n whole or i n part, unless otherwi se
agreed.
3.9 Repetition of acceptance tests
Should the acceptance test result be unsati sfac-
tory, the suppli er shall be gi ven an opportuni ty
to make modi cati ons and to repeat the test at
hi s own expense. A repeti ti on may also be re-
quested by one of the parti es to the contract i f
justi ed by doubts about the results.
I f the suppli er, for reasons whi ch are hi s re-
sponsi bi li ty, has made modi cati ons followi ng
the acceptance test whi ch make i t probable that
guarantee values wi ll no longer be met wi thi n a
reasonable margi n, the acceptance tests may be
repeated at the request of the purchaser.
4 MEASURING TECHNIQUES
AND MEASURING INSTRUMENTS
4.1 General
4.1.1 Measuring instruments
I nstruments conformi ng to any one or more of
the followi ng categori es are permi tted for ac-
ceptance tests:
a) measuri ng i nstruments cali brated by an of-
ci al authori ty;
b) measuring instruments, which have been cali-
brated by comparison with ofcially calibrated
measuring instrumentsby an ofcial authority;
c) standardi zed measuri ng i nstruments wi th
known accuracy;
d) other approved measuring instruments with
known accuracy, the use of which has been
agreed upon between the partiesto the contract.
Table 2 i ndi cates the avai lable types of i nstru-
mentati on for acceptance tests.
T ypi cal arrangements i n a plant are i llustrated
i n Fi gures 2 and 3.
I f transducers are used, they shall have a sui ta-
ble range and a demonstrable accuracy equi va-
lent to usual i nstrumentati on.
Measuri ng i nstruments and transducers may be
equi pped wi th devi ces to enable them to record
on a data loggi ng system.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 32 di 162
Data loggi ng systems for automati c correcti on
and recordi ng of measured values may be used.
They may also be used for subsequent process-
i ng of these values. Thei r dependabi li ty and
correctness of operati on has to be checked or
proven i n advance.
4.1.2 Measuring uncertainty
The measurement of each quanti ty enteri ng i nto
the computati on of the test result i s li able to
some degree of error. The test result i ssubject to
a degree of uncertai nty dependi ng on the com-
bi ned effect of all these errorsof measurement.
The measuri ng uncertai nty of the i nstruments
and procedures has to be clearly veri ed by
sufci ent general i nformati on or, i f necessary,
by speci al determi nati on. Thi s parti cularly ap-
pli es to remote measuri ng systems and automat-
i c data-collecti ng systems.
The uncertai nty level for each i ndi vi dual meas-
urement shall be chosen i n reasonable relati on-
shi p wi th the i nuence of the readi ng on the
test result.
Data are given in Table 2 for the measuring uncer-
tainty that can be expected for the individual meas-
ured variablesaccording to general experience.
The measuri ng uncertai nty of the test results
can be calculated from the uncertai nti es of the
i ndi vi dual measurements accordi ng to Clause 7.
4.1.3 Calibration of instruments
I nstruments requi ri ng cali brati on shall be cali -
brated before the test. Certi cates shall be avai l-
able to the parti es before the test. Any recali bra-
ti on after the test shall be a matter for
agreement between the parti es.
4.1.4 Alternative instrumentation
By mutual agreement of the parti es to the test,
advanced i nstrument systems such as those us-
i ng electroni c devi ces or mass-ow tech-
ni ques, may be used as alternati ves to the
mandatory i nstrument requi rements, provi ded
that the appli cati on of such systems has dem-
onstrated accuracy equi valent to that requi red
by these rules.
4.1.5 Mercury in instrumentation
Mercury and compounds of mercury react wi th
component materi als and cause envi ronmental
problems. The very low vapour pressure of
mercury presents a seri ous health hazard i f
spi llage occurs. The greatest care and stri ct ad-
herence to all appli cable regulati ons concerni ng
mercury i s necessary. I f mercury i s used the fol-
lowi ng precauti ons should be taken:
a) keep i nstrument valves closed except dur-
i ng test runs.
Possono essere uti li zzati si stemi automati ci di re-
gi strazi one dei dati per la correzi one automati ca e
la regi strazi one dei valori mi surati . Q uesti posso-
no essere uti li zzati anche per successi ve procedu-
re con questi valori . La loro afdabi li t e preci si o-
ne di funzi onamento devono essere veri cate o
provate pri ma del loro uso.
Incertezza delle misure
La mi sura di ci ascuna grandezza che ri entra nel
calcolo del ri sultato di prova pu comportare un
certo grado di errore. I l ri sultato di prova sog-
getto ad un grado di i ncertezza che di pende
dalleffetto combi nato di tutti gli errori di mi sura.
Lincertezza di misura di strumenti e procedure deve
essere vericata chiaramente in base a un numero
sufciente di informazioni di ordine generale o, se
necessario, mediante un metodo di determinazione
speciale. Q uesto si applica in particolare a sistemi di
misura a distanza ed ai sistemi di acquisizione dei
dati automatici.
I l livello di incertezza per ciascuna singola misura
deve essere scelto in funzione delleffetto della lettu-
ra sul risultato di prova.
I dati relativi allincertezza di misura che pu essere
prevista per ciascuna variabile misurata in funzione
dellesperienza generale, sono indicati nella Tab. 2.
Li ncertezza di mi sura dei ri sultati di prova pu
essere calcolata a parti re dalle i ncertezze delle
si ngole mi sure conformemente allart. 7.
Taratura degli strumenti
Gli strumenti che necessitano di taratura devono es-
sere tarati prima della prova. I certicati devono esse-
re a disposizione delle parti interessate prima della
prova. Q ualsiasi nuova taratura dopo la prova deve
essere oggetto di accordo tra le parti interessate.
Strumentazione alternativa
Previo accordo reciproco tra le parti interessate alla
prova, si possono utilizzare, in alternativa alla stru-
mentazione obbligatoria prescritta, sistemi di stru-
mentazione avanzata quali quelli che utilizzano di-
spositivi elettronici o tecniche di integrazione della
portata di massa, a condizione che lapplicazione di
tali sistemi abbia dimostrato una precisione equiva-
lente a quella richiesta da queste regole.
Mercurio nella strumentazione
I l mercurio e i composti del mercurio reagiscono
con i materiali dei componenti e causano problemi
ambientali. La tensione di vapore molto bassa del
mercurio presenta un serio pericolo per la salute se
si vericano fuoriuscite. necessaria unestrema
prudenza e un rigoroso rispetto di tutte le regole ap-
plicabili relative al mercurio. Se si usa il mercurio, si
devono prendere le precauzioni seguenti:
a) mantenere le valvole degli strumenti chi use,
eccetto durante le prove.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 33 di 162
Blank Page Pagina Bianca
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 34 di 162
Schema relativo alla collocazione ed al tipo di strumen-
tazione di prova (impianto a combustibile fossile)
LEGENDA
a Val ore del l a tenuta a l aboratori o
b Val ore per i l preri scal damento del l ol i o e l a pol veri zzazi one
c Val ore del l a tenuta
d Preri scal damento del l ari a
e Cal dai a del vapore ausi l i ari o
f Turbi na
g Condensatore 1
h Condensatore 2
i Generatore
Fig.2 Diagram showing location and type of test instru-
mentation (fossil fuel plant)
CAPTION
a Gl and seal i ng steam
b Oi l - preheater- and atomazi ng- steam
c Gl and steam
d Ai r preheater
e Boi l er of auxi l i ary steam
f Turbi ne
g Condenser 1
h Condenser 2
i Generator
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 35 di 162
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 36 di 162
Fig. 3 Diagram showing location and type of test instru-
mentation (nuclear plant)
CAPTION
a Net
b Stati on auxi l i ary
c Gross
Schema relativo alla collocazione ed al tipo di stru-
mentazione di prova (impianto nucleare)
LEGENDA
a Netto
b Ausi l i ari del l a stazi one
c Lordo
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 37 di 162
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 38 di 162
Strumentazione ammessa per le prove di accettazio-
ne e incertezza media di misura che ne risulta
Tab. 2 Acceptable instrumentation for acceptance tests
and resulting average uncertainties
Rif.
Ref.
Grandezza
misurata
Measured
Variable
Strumento di misura
Measuring Instrument
Classe di
precisione
Accurancy
Class
Intervallo di
misura
Range
Incertezza media di
misura
Averange Measuring
Uncertainty
Osservazioni
Remarks
1
Pressi one
Pressure
Manometro a peso morto
Deadweight gauge
P > 2 bar t0, 3%
2
Trasduttore tarato per la prova
Transducer calibrated for test
Per tutte le
pressi oni
For all pressures
t0, 3% 0, 5%
3
Manometro Bourdon tarato per la prova
Bourdon gauge calibrated for test
0, 3% P > 2 bar t0, 3% 0, 6%
4
Manometro Bourdon tarato
Bourdon gauge calibrated
0, 6% P > 2 bar t1%
5
Manometro a mercuri o
Mercury manometer
P < 2 bar t1 mm
I n base alla
lunghezza
della colonna di
li qui do
On length of
liquid column
6
Manometro a li qui do
Liquid manometer
P < 2 bar t1 mm
7
Pressi one

di fferenzi
ale
Differntial
pressure
Manometro a li qui do
Liquid manometer
h > 100 mm t1 mm
8
Trasduttore di pressi one di fferenzi ale
tarato per la prova
Differential pressure transducer calibrated
for test
Per tutte le
pressi oni
di fferenzi ali
For all
differential
pressures
t0, 3% 0, 5%
9
Temperat
ura
Temperatu
re
Termocoppi e tarate
Thermocouples calibrated
t 300 C t1K
t > 300 C t0, 5%
10
Termometro a resi stenza tarato
Resistance thermometer calibrated
0< t 100 C t0, 2K
t > 100 C t0, 5 %
11
Termometro a mercuri o i n vetro
graduato i n 0, 1 C, tarato
Mercury-in-glass-thermometer graduated
0,1 C calibrated
0, 10 C t < 100 C t0, 1K
12
Portata
pri nci pal
e
Primary
ow
Di sposi ti vi di mi sura della pressi one
di fferenzi ale normali zzati
Standardized differential pressure devices
0, 75 1, 5* I SO 5167
13
Di sposi ti vi di mi sura della pressi one
di fferenzi ale tarati
Calibrated differential pressure devices
14
Portata
dacqua
di
raffredda
mento
Cooling
water ow
Flussometro a muli nello
Vane type ow meter
D > 1000 I EC 41
15
Potenza
elettri ca
Electrical
output
Metodo dei due wattmetri
Two-wattmeter method
Trasformatori tarati per la prova
Instrument trasformers calibrated for test
0, 2%
Apparecchi di mi sura tarati per la prova
al cari co di prova
Instrument calibrated for test at test load
0, 2% 0, 1% 0, 2%
16
Metodo dei tre wattmetri
Three-wattmeter method
Trasformatori tarati per la prova
Instrument transformers calibrated for test
0, 2% 0, 1% 0, 2%
Apparecchi di mi sura tarati per la prova
Instrument calibrated for test
0, 2%
(*) La precisione di misura della portata principale essenziale per lincertezza di misura del risultato di prova, conformemente alla Tab. 3, ed il
dispositivo di misura della pressione differenziale deve essere scelto di conseguenza.
The accuracy of the primary ow measurement is decisive for the measuring uncertainty of the test result according to Table 3 and the pressure differential device
shall be chosen accordingly.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 39 di 162
b) I nstallare elettrovalvole a chi usura rapi da sul-
le li nee di raccordo degli strumenti di mi sura
di pressi one, per i solare automati camente i si -
stemi di fettosi .
c) Uti li zzare trappole ( ltri ) di mercuri o doppi e.
d) Collocare lelemento di misura della portata prin-
cipale nella parte a bassa temperatura del ciclo
dellacqua di alimento delle centrali nucleari, se
lontano dal sistema di alimentazione a vapore.
Misura della potenza
Determinazione della potenza meccanica della turbina
La potenza meccani ca della turbi na a vapore pu
essere determi nata con una delle tecni che se-
guenti :
a) mi surando la potenza ai morsetti del genera-
tore ( vedi 4.2.4) e aggi ungendo le perdi te del
generatore elettri co;
b) misurando la coppia e la velocit di rotazione.
Sono ammessi i di namometri ad assorbi mento
o a torsi one, a condi zi one che si prendano
precauzi oni nella loro costruzi one e nel loro
uti li zzo per garanti rne la preci si one. Ci com-
prende i generatori elettri ci o a corrente di
Foucault, la cui potenza assorbi ta vi ene mi su-
rata medi ante la reazi one dello statore.
Se ausi li ari della turbi na, quali le pompe
delloli o di regolazi one e di lubri cazi one,
ecc., sono azi onati da una sorgente di energi a
esterna, la potenza da loro ri chi esta deve es-
sere dedotta dalla potenza della turbi na allac-
coppi amento i n modo da determi nare la po-
tenza netta al gi unto della turbi na.
b) I nstall qui ck closi ng solenoi d valves i n i n-
strument pressure sensi ng li nes to close au-
tomati cally on system upsets.
c) Employ double mercury traps.
d) Locate the pri mary ow element i n the low
temperature part of the feed water cycle of
nuclear plants where i t i s remote from the
steam supply system.
4.2 Measurement of power
4.2.1 Determination of mechanical turbine output
The mechani cal output of the steam turbi ne can
be determi ned by one of the followi ng four
techni ques:
a) by measuri ng the output at the generator
termi nals ( see 4.2.4) and addi ng the genera-
tor losses;
b) by measuri ng torque and speed.
Absorpti on or torsi on dynamometersare per-
mi ssi ble, provi ded precauti ons arc taken i n
thei r constructi on and use to ensure accura-
cy. Thi s i ncludes electri c or eddy-current
generators, the i nput of whi ch i s measured
by the reacti on of the stator.
I f auxi li ary power servi ces of the turbi ne,
such as governor and lubri cati ng oi l pumps,
are dri ven from an external energy supply,
thei r power requi rements shall be deducted
from the turbi ne output at the coupli ng i n
order to determi ne the net output at the tur-
bi ne coupli ng.
17
Corrente
Current
Amperometro
Ammeter
0, 2% I EC 41
18
Tensi one
Voltage
Voltmetro
Voltmeter
0, 2% I EC 41
19
Potenza
meccani c
a
Mechanica
l output
Di namometro a torsi one o metodo
termodi nami co per le pompe
Torsion dynamometer or thermodynamic
method for pump
ci rca
approximately
t2%
20
Veloci t
di
rotazi one
Speed
Tachi metro manuale
Manual tachometer
Gamma di
taratura
Range of
calibration
t1, 0%
21
Mi suratore di gi ri manuale
Manual revolution meter
Gamma di
taratura
Range of
calibration
t0, 5%
22
Mi suratore di gi ri elettri co
Electronic revolution meter
Gamma di
taratura
Range of
calibration
t0, 1%
23
Pressi one
ambi ente
Ambient
pressure
Barometro di preci si one
Precision barometer
t0, 2 mbar
Rif.
Ref.
Grandezza
misurata
Measured
Variable
Strumento di misura
Measuring Instrument
Classe di
precisione
Accurancy
Class
Intervallo di
misura
Range
Incertezza media di
misura
Averange Measuring
Uncertainty
Osservazioni
Remarks
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 40 di 162
c) stabi lendo un bi lanci o energeti co della turbi -
na a vapore;
La potenza si otti ene dalla somma algebri ca di
tutte le portate di energi a che passano attra-
verso li nvi luppo del bi lanci o energeti co stabi -
li tosi attorno alla turbi na a vapore
( 1)
;
d) stabi lendo un bi lanci o energeti co della mac-
chi na azi onata ( per es. compressore, pompa) .
La potenza si otti ene dalla somma algebri ca di
tutti i ussi di energi a che passano attraverso
una superci e di i nvi luppo tracci ata attorno
alla macchi na azi onata
( 1)
.
Misura della potenza della pompa di alimento della
caldaia
Per una valutazione completa e per la correzione dei
risultati di prova conformemente alla denizione del-
la garanzia, normalmente necessario misurare la
potenza consumata dalle pompe di alimento della
caldaia. Essa corrisponde allaumento di entalpia
dellacqua
( 2)
, ed eventualmente alla potenza consu-
mata dagli accoppiatori idraulici e dai variatori di ve-
locit se le pompe sono comandate direttamente
dallalbero principale, o da una turbina a vapore ausi-
liaria azionata da spillamenti della turbina principale.
Se la pompa di ali mento della caldai a azi onata
da una turbi na ausi li ari a, forni ta sotto la responsa-
bi li t del costruttore della turbi na pri nci pale ed
ali mentata dal vapore della turbi na pri nci pale, op-
pure se azi onata di rettamente dallalbero pri nci -
pale, generalmente necessari o, secondo i valori
garanti ti , mi surare la potenza consumata dalla
pompa, che corri sponde allaumento di entalpi a
dellacqua e le perdi te meccani che, ed eventual-
mente la potenza consumata dagli accoppi atori
i drauli ci e dai vari atori di veloci t.
Se non possibile utilizzare un dinamometro ( vedi
4.2.1) , la potenza della pompa si determina meglio a
partire dallaumento dellentalpia specica attraverso
la pompa e moltiplicato per la portata di massa.
Poi ch laumento di temperatura attraverso la pom-
pa modesto, necessari o un alto grado di preci -
si one nelle mi sure della temperatura ( per es. ter-
mocoppi e multi ple collegate i n seri e o termometri
a resi stenza collegati i n modo di fferenzi ale) . I n as-
senza di mi sure preci se, i valori del rendi mento
della pompa forni ti dal costruttore possono essere
usati i nsi eme alla portata di massa e allaumento di
pressi one mi surati , ma, salvo i l caso i n cui si basi -
no su prove effettuate sulli ntero campo di cari co,
essi possono essere oggetto di controversi e.
La portata dellacqua di tenuta e/o la portata dac-
qua di i ni ezi one devono essere attentamente consi -
derate nella determi nazi one della portata di massa.
(1) Fl ussi di energi a non si gni fi cati vi , come i l cal ore di ssi pato
nel l ambi ente a causa del l a conduzi one e del l a radi azi one, pos-
sono essere sti mati , nel l a maggi or parte dei casi , con suffi ci ente
preci si one e non necessari o mi surarl e.
(2) In mol ti casi , l e perdi te meccani che e l e perdi te di cal ore del l a
pompa possono essere trascurate.
c) by establi shi ng an energy balance of the
steam turbi ne;
The output i sderi ved from the algebrai c sum
of all energy owspassi ng through the ener-
gy balance envelope establi shed around the
steam turbi ne
( 1)
;
d) by establi shi ng an energy balance of a dri v-
en machi ne ( e.g. compressor, pump) .
The output i sderi ved from the algebrai c sum
of all energy owspassi ng through the ener-
gy balance envelope establi shed around the
steam turbi ne
( 1)
.
4.2.2 Measurement of boiler feed pump power
For a complete evaluati on and for correcti on of
the test results accordi ng to the guarantee de-
ni ti on, i t i s normally necessary to measure the
power consumed by boi ler feed pumps. I t cor-
responds to the i ncrease i n the enthalpy of the
water
( 2)
, and possi bly the power consumed by
the hydrauli c coupli ngs and speed changers i f
the pumps are dri ven di rectly from the mai n-
shaft, or by an auxi li ary steam turbi ne dri ven by
a bleed from the mai n turbi ne.
I f the boi ler feed pump i s dri ven by an auxi li ary
turbi ne, deli vered under the responsi bi li ty of
the manufacturer of the mai n turbi ne, and fed
by steam from the mai n turbi ne, or i s dri ven di -
rect from the mai n shaft, i t i s, accordi ng to the
guarantee values, normally necessary to meas-
ure the power consumed by the pump, corre-
spondi ng to the i ncrease of the enthalpy of the
water and the mechani cal losses, and possi bly
the power consumed by the hydrauli c cou-
pli ngs and speed changers.
I f the use of a dynamometer ( see 4.2.1 ) i s not
practi cable, the pump power i s best determi ned
from the ri se i n speci c enthalpy across the
pump multi pli ed by the mass ow.
Si nce the temperature ri se across the pump i s
small, a hi gh degree of preci si on i s needed i n
the temperature measurement ( e. g. multi ple
thermocouples connected i n seri es or resi stance
thermometers i n di fferenti al connecti on) . I n the
absence of preci se measurements, values of
pump efci ency suppli ed by the manufacturer
may be used i n conjuncti on wi th the measured
ow and pressure ri se, but unless they are
based on tests over the full range of load, they
may be open to questi on.
Seali ng water ow and/or i njecti on water ow
has to be duly consi dered i n the determi nati on
of the mass ow.
(1) Insi gni fi cant energy fl ows, for exampl e, heat di ssi pated to the
envi ronment due to conducti on and radi ati on, can i n most
cases be esti mated wi th suffi ci ent accuracy and need not be
measured.
(2) In many cases mechani cal l osses and heat l osses of the pump
can be negl ected.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 41 di 162
Le perdite di potenza nei cuscinetti della pompa, ne-
gli accoppiatori idraulici e negli ingranaggi condutto-
ri equivalgono al calore prelevato dallacqua di raf-
freddamento dellolio. Le perdite di radiazioni sono
in genere trascurabili.
Se in servizio pi di una pompa, pu non essere
possibile misurare singolarmente la portata dellacqua
o le perdite meccaniche nei cuscinetti, negli accoppia-
tori e negli ingranaggi conduttori. Tuttavia, la potenza
totale consumata dalle pompe di alimento della calda-
ia in servizio tutto quello che serve per una prova di
accettazione.
La potenza consumata da una pompa azi onata da
una macchi na elettri ca rotante pu essere deter-
mi nata i n base alla potenza consumata dal moto-
re, tenendo conto del rendi mento di questulti mo
i n base alle i nformazi oni forni te dal costruttore, e
dalla mi sura della potenza consumata dai cusci -
netti , dagli accoppi atori i drauli ci e dagli i ngranag-
gi conduttori .
Se la turbi na ausi li ari a che azi ona la pompa al
di fuori alla responsabi li t del forni tore della tur-
bi na pri nci pale, pu essere sufci ente mi surare la
portata e le condi zi oni del vapore di spurgo.
Determinazione della potenza elettrica di un
turbogeneratore
La potenza netta di un turbogeneratore deni ta
dalla formula seguente:
Q uando un ausiliario del turbogeneratore coman-
dato da un motore elettrico, la potenza P
a
la poten-
za erogata al motore. Ci si applica sia se la potenza
proviene dai morsetti del generatore elettrico a valle
del punto in cui P
b
viene misurata, sia se proviene
da unalimentazione fornita separatamente
( 1)
.
Q uando un ausi li ari o del turbogeneratore azi o-
nato da altri mezzi , per esempi o una pompa o
una ecci tatri ce accoppi ata da una macchi na motri -
ce, la potenza P
a
li ngresso di potenza nel gi un-
to di accoppi amento.
Q uando lecci tazi one deri vata dai morsetti del
generatore i n un punto a valle del punto di mi su-
ra della potenza P
b
, o da qualche altra sorgente,
P
a
la potenza assorbi ta dallapparecchi atura di
ecci tazi one.
Q uando i l turbogeneratore e gli i mpi anti di con-
densazi one e di ri scaldamento dellacqua di ali -
mento sono garanti ti come uni co complesso, le
prescri zi oni relati ve alla potenza del condensatore
e degli ausi li ari di ri scaldamento dellacqua di ali -
mento devono essere trattati conformemente ai
termi ni del contratto.
(1) Ci non si ri feri sce al l a Pubbl i cazi one IEC 34- 2.
T he power losses i n the pump beari ngs, the
hydrauli c coupli ng and the gear dri ve are
equi valent to the heat pi ck ed up i n the oi l
cooli ng water. Radi ati on losses are generally
negli gi ble.
I f more than one pump i s i n servi ce, i t may
not be practi cable to measure the wate ow
or the mechani cal losses i n the beari ngs, cou-
pli ngs and gear dri ves i ndi vi dually. However,
the total power consumed by the boi ler feed
pumps i n servi ce i s all that i s needed for an
acceptance test.
The power consumed by a pump dri ven by a
rotati ng electri cal machi ne can be determi ned
from the power consumed by the motor, havi ng
regard to the efci ency of the latter accordi ng
to i nformati on suppli ed by the manufacturer,
and from the measurement of the power con-
sumed by the beari ngs, the hydrauli c coupli ng
and the gear dri ve.
I f the auxi li ary turbi ne dri vi ng the pump i s out-
si de the responsi bi li ty of the suppli er of the mai n
turbi ne, i t may be sufci ent to measure the ow
rate and the condi ti on of the bled steam.
4.2.3 Determination of electrical power of a turbine
generator
The net power of a turbi ne generator i s dened
by the followi ng formula:
(9)
Where an auxiliary of the turbo-generator is driv-
en by an electric motor, the power P
a
isthe pow-
er delivered to the motor. This applies whether
the power isderived from the generator terminals
downstream of the point where P
b
ismeasured or
from a separately generated supply
( 1)
.
Where an auxi li ary of the turbo-generator i s
dri ven by other means, for example, a pump or
exci ter dri ven by a pri me mover, the power P
a
i s the power i nput to the coupli ng.
Where exci tati on i s deri ved from the generator
termi nals at a poi nt downstream of the poi nt
where the power P
b
i s measured or from some
other source, P
a
i s the power i nput to the exci -
tati on equi pment.
When the turbi ne generator, condensi ng and
feed water heati ng plant are guaranteed as a
combi ned uni t, the power requi rements of the
condenser and feed water heati ng auxi li ari es
shall be treated i n accordance wi th the terms of
the contract.
(1) Thi s does not refer to IEC 34- 2.
P
g
P
b
P
a
=
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 42 di 162
4.2.4 Measurement of electrical power
For a three-phase generator wi th the neutral di -
rectly earthed ( grounded) or wi th the fourli ne
system, the uni t power shall be measured by
the three-wattmeter method.
For a three-phase generator wi th neutral
earthed ( grounded) through resi stance, reac-
tance, or transformer wi th resi stance, the uni t
power may be measured by the two-wattmeter
method, but preferably by the three-wattmeter
method. I n all i nstances, watthour meters may
be used i n place of wattmeters.
A double measurement of the electri cal power,
i f practi cable, i ncludi ng the dupli cati on of volt-
age and current transformers, has advantages
for i mprovement of accuracy.
4.2.5 Electrical instrument connections
The instrument transformers shall be connected
into the lines from the generator as near to the
generator terminalsaspracticable and on the gen-
erator side of any external connections by which
power can enter or leave the generator circuit.
The leads to the meters shall be arranged i n
such a manner that they wi ll not i nuence the
meter readi ngs by reason of i nductance or any
other such cause. I nductance may bc eli mi nated
by brai di ng the wi res of each pai r of conductors
for at least 1m from the posi ti on where the i n-
struments are located. I t i s desi rable to check
the whole arrangement of meters for stray
elds, not only from the i nstrument leads but
also from any other source.
The cali brati on of the transformers shall be
made wherever practi cable wi th the same i n-
struments and wi ri ng i mpedance as i n the tests.
The wi ri ng i nuence of the voltage ci rcui t shall
not cause a si gni cant error i n measurement of
the power output whi ch wi ll be compared wi th
the guarantee. The choi ce of cross-secti onal
area of the wi ri ng shall take i nto account the
length of the wi re, the i nuence of the voltage
transformers and the resi stance of safety fuses
i n the ci rcui t. The errors due to wi ri ng resi st-
ance ( i ncludi ng fuses) shall always be taken
i nto account.
4.2.6 Electrical instruments
Si nglephase or polyphase portable preci si on
wattmeters, or si nglephase or polyphase porta-
ble preci si on watthourmeters shall be used wi th
appropri ate voltage and current transformers for
measuri ng electri cal output. Any error i n each
wattmeter or watthourmeter shall not exceed
0, 2% of the readi ng.
Misura della potenza elettrica
Per un generatore elettri co tri fase con neutro mes-
so di rettamente a terra o con un si stema a 4 li nee,
la potenza delluni t deve essere mi surata con i l
metodo dei tre wattmetri .
Per un generatore tri fase con i l neutro messo a
terra attraverso una resi stenza, una reattanza o un
trasformatore con resi stenza, la potenza delluni t
pu essere mi surata con i l metodo dei due watt-
metri , o, di preferenza, con i l metodo dei tre watt-
metri ; i n tutti i casi , si possono usare i wattorame-
tri al posto dei wattmetri .
Q uando possi bi le una mi sura doppi a della poten-
za elettri ca, che comprenda la dupli cazi one dei
trasformatori di tensi one e di corrente, presenta
vantaggi per i l mi gli oramento della preci si one.
Connessioni degli strumenti elettrici
I trasformatori di mi sura devono essere collegati
sulle li nee proveni enti dal generatore i l pi vi ci no
possi bi le ai morsetti e a monte di qualsi asi connes-
si one esterna trami te la quale possa entrare o usci -
re potenza dal ci rcui to del generatore elettri co.
I conduttori di connessi one agli apparecchi di mi su-
ra devono essere di sposti i n modo da non i nuen-
zare le letture degli apparecchi di mi sura per i ndu-
zi one o per altra causa analoga. Leffetto di
i nduzi one pu essere eli mi nato i ntrecci ando i cavi
di ci ascuna coppi a di conduttori per almeno 1 m a
parti re dalla posi zi one i n cui gli strumenti sono col-
locati . Si consi gli a di veri care che i l complesso de-
gli apparecchi di mi sura non si a soggetto a campi
di spersi , proveni enti non solo dai conduttori di
connessi one ma anche da qualsi asi altra sorgente.
La taratura dei trasformatori deve essere effettuata per
quanto possibile con gli stessi strumenti e con cavi
della stessa impedenza dei cavi utilizzati nella prova.
Li nuenza dei cavi del ci rcui to di mi sura della ten-
si one non deve causare un errore si gni cati vo nel-
la mi sura della potenza del turbogeneratore che
deve essere paragonata con quella della garanzi a.
La scelta della sezi one trasversale del cavo deve te-
nere conto della lunghezza dei cavi , delli nuenza
dei trasformatori di tensi one e della resi stenza dei
fusi bi li di si curezza nel ci rcui to. Gli errori dovuti
alla resi stenza dei cavi ( compresi i fusi bi li ) devono
essere sempre presi i n consi derazi one.
Strumenti elettrici
I wattmetri di preci si one portati li monofase o po-
li fase, o i wattmetri di preci si one portati li monofa-
se o poli fase devono essere usati con trasformato-
ri di tensi one e corrente appropri ati per la mi sura
della potenza elettri ca. Lerrore i n ci ascun watt-
metro o wattorametro non deve superare lo 0, 2%
del valore letto.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 43 di 162
Portable ammeters, voltmeters and wattmeters
shall be i ncluded i n the measuri ng ci rcui ts to
establi sh that the generator load conforms to
rated condi ti ons duri ng the tests and to measure
the current, voltage and power factor.
For the envi ronmental condi ti ons of the i nstru-
mentati on see 3.2 poi nt e) ( second paragraph) .
The recordi ng ti me of watthourmeters shall be
measured i n a manner such that any i naccuracy
wi ll not exceed 0, 03% . Watthourmeter readi ngs
shall be recorded duri ng the test at regular i n-
tervals ( at least every 5 mi n) .
4.2.7 Instrument transformers
I nstrument current and potenti al transform-
ers of appropri ate rati ng and accuracy charac-
teri sti cs, speci ally i ntended for test purposes,
should be used. Values of rati o and
phase-angle correcti ons for the condi ti ons of
loadi ng equi valent to the test i nstruments and
leads used duri ng the test shall be obtai ned
by a recogni zed cali brati on procedure to cov-
er the range of test values of current and volt-
age. I nstrument transformers shall be used
whi ch have no burden other than that of the
test i nstrurnents and leads. O therwi se, i t has
to be con rmed that the permi ssi ble burden
i s not exceeded.
4.3 Flow measurement
4.3.1 Determination of ows to be measured
I n an acceptance test the ows to be measured
can be di vi ded i n two categori es:
Pri mary ows:
ows whi ch are i n di rect relati on to the power
output and whi c must be measured wi th a cor-
respondi ng degree of preci si on ( see 7.4) .
To veri fy the accuracy of measurement of the
pri mary ows, i t i s recommended that they be
measured si multaneously i n at least two di ffer-
ent locati ons, and the readi ngs compared.
Secondary ows:
owswhich are necessary for the operation of the
plant and which shall be taken into account in the
adjustment of the measured valuesof the primary
ows in order to determine the turbine initial
steam and reheat steam ows.
4.3.2 Measurement of primary water ow
The measurement of pri mary ow may be
made:
a) by means of standardi zed or cali brated ori -
ces or nozzles;
b) by di rect wei ghi ng usi ng tanks and sui table
scales;
c) by means of cali brated volumetri c measur-
i ng tanks.
Nei circuiti di misura devono essere inclusi ampero-
metri, voltmetri e wattmetri portatili per stabilire che
il carico del generatore sia conforme alle condizioni
nominali durante le prove e per misurare la corren-
te, la tensione e il fattore di potenza.
Per le condizioni ambientali della strumentazione, ve-
dere 3.2, punto e) , secondo alinea.
I l tempo di mi sura dei wattorametri deve essere
mi surato i n modo tale che qualsi asi i mpreci si one
non superi lo 0, 03% . Le letture dei wattorametri
devono essere regi strate durante la prova ad i n-
tervalli regolari ( almeno ogni 5 mi n) .
Trasformatori di misura
Si devono uti li zzare trasformatori di corrente e di
tensi one con caratteri sti che nomi nali e classe di
preci si one appropri ate, speci almente previ sti per
le prove. I l valore delle correzi oni per errore di
rapporto e langolo di fase per condi zi oni di cari -
co equi valenti agli strumenti e ai conduttori uti li z-
zati durante la prova devono essere ottenuti , me-
di ante una procedura di taratura concordata, i n
modo da copri re i l campo dei valori di prova del-
la corrente e della tensi one. I trasformatori di mi -
sura non devono sopportare altro cari co se non
quello degli strumenti di mi sura e dei conduttori .
I n caso contrari o, si deve confermare che i l cari co
ammi ssi bi le non stato superato.
Misura delle portate
Determinazione delle portate da misurare
Nelleffettuare una prova di accettazione, le portate
da misurare possono essere divise in due categorie:
Portate pri nci pali :
portate direttamente proporzionali alla potenza for-
nita e che devono essere misurate con un corrispon-
dente grado di precisione ( vedi 7.4) .
Per vericare la precisione di misura delle portate
principali, si raccomanda di misurarle simultanea-
mente in almeno due posti diversi e paragonarne i
risultati.
Portate secondari e:
portate necessari e per i l funzi onamento delli m-
pi anto e che devono essere prese i n consi derazi o-
ne nella correzi one dei valori mi surati delle portate
pri nci pali , per calcolare la portata di vapore allam-
mi ssi one e la portata di vapore ri surri scaldato.
Misura della portata dacqua principale
La mi sura della portata dacqua pri nci pale pu es-
sere effettuata:
a) medi ante boccagli o di aframmi tarati o nor-
mali zzati ;
b) medi ante pesata di retta con serbatoi e bi lance
appropri ati ;
c) mediante serbatoi tarati per misura volumetrica.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 44 di 162
I t i s seldom practi cable or economi cal to em-
ploy wei gh tanks or volumetri c tanks for the
testi ng of the large uni ts i nstalled i n modern
power stati ons. The usual method of determi n-
i ng ows i s by means of di fferenti al pressure
devi ces.
4.3.2.1 Differential pressure devices four measuring primary
water or steam ow
Standardi zed or cali brated di fferenti al pressure
devi ces may be used to measured ow.
A choi ce can be made frorn among the follow-
i ng recommended devi ces:
a) sharp-edged ori ce plate ( see I SO 5167) ;
b) wall tap nozzle ( see I SO 5167) ;
c) elli pti cal throat tap nozzle. T hi s devi ce
i s not covered by I SO 5167 but as i t has
now become establi shed as an i nstru-
ment of preci si on; full detai ls are gi ven
i n Appendi x B.
The di ameter rati os of the di fferenti al pressure
devi ces shall be selected wi th due consi dera-
ti ons of the resulti ng measuri ng uncertai nty.
Duri ng the passage of the water through the ori -
ces and nozzles ei ther the pressure shall re-
mai n not less than 250 kPa above the saturati on
pressure whi ch corresponds to the measured
temperature or the temperature of the ow shall
remai n not less than 15 K below the saturati on
temperature correspondi ng to the lowest abso-
lute pressure i n the measuri ng devi ce.
4.3.2.2 Calibration of differential pressure devices for water ow
I f a di fferenti al pressure devi ce has to be cali -
brated, thi s should preferably be done wi th
ow condi ti ons correspondi ng to the same
range of Reynolds numbers that wi ll prevai l i n
the turbi ne tests. However, the laboratory faci li -
ti es at present avai lable are not capable of
achi evi ng values of Reynolds numbers as great
as those associ ated wi th test ow condi ti ons for
modern large steam turbi nes. The necessary ex-
trapolati on of the di scharge coefci ent and the
resulti ng di fference of the measured and extrap-
olated value shall be consi dered i n the determi -
nati on of the measuri ng uncertai nty.
Cali brati on i s to be conducted wi th the up-
stream and downstream pi pi ng compri si ng the
ow secti on to be used i n the test, i ncludi ng the
ow strai ghtener i f used.
I t should be demonstrated duri ng cali brati on
that a pressure di fference devi ce i s capable of
repeati ng selected cali brati on poi nts wi th suf-
ci ent accuracy.
Per le prove relati ve alle grandi uni t i nstallate
nelle centrali elettri che moderne raramente pra-
ti co o economi co uti li zzare serbatoi di pesata o
serbatoi volumetri ci . I l metodo usuale per deter-
mi nare le portate luti li zzo di di sposi ti vi a pres-
si one di fferenzi ale.
Dispositivi a pressione differenziale per la misura della
portata dacqua principale o della portata di vapore
Per misurare le portate si devono utilizzare dispositi-
vi a pressione differenziale tarati o normalizzati.
Si pu effettuare una scelta tra i di sposi ti vi racco-
mandati che seguono:
a) di aframmi a bordi vi vi i n parete sotti le ( vedi
Norma I SO 5167) ;
b) boccagli con prese di pressi one a parete ( vedi
Norma I SO 5167) ;
c) boccagli elli tti ci con prese di pressi one i n go-
la. Q uesti di sposi ti vi non sono trattati dalla
Norma I SO 5167 ma attualmente sono ri cono-
sci uti come strumenti di preci si one; parti colari
completi sono dati nellAppendi ce B.
I l rapporto di di ametro dei di sposi ti vi a pressi one
di fferenzi ale deve essere scelto tenendo i n debi ta
consi derazi one li ncertezza di mi sura che ne ri sulta.
Durante i l passaggi o dellacqua attraverso i di a-
frammi e i boccagli , la pressi one deve essere sem-
pre di almeno 250 kPa superi ore alla pressi one di
saturazi one che corri sponde alla temperatura mi -
surata oppure la temperatura del li qui do deve es-
sere almeno di 15 K al di sotto della temperatura
di saturazi one corri spondente alla pressi one asso-
luta pi bassa nel di sposi ti vo di mi sura.
Taratura dei dispositivi a pressione differenziale per la
portata dacqua
Se un dispositivo a pressione differenziale deve esse-
re tarato, questo deve accadere di preferenza in con-
dizioni di portata corrispondenti allo stesso campo di
numeri Reynoldssi trover durante le prove della tur-
bina. Tuttavia, le apparecchiature di laboratorio di-
sponibili al momento non sono in grado di ottenere
valori di numeri di Reynoldsgrandi come quelli asso-
ciati alle condizioni di prove di portata per le turbine
a vapore moderne di grande potenza. Lestrapolazio-
ne necessaria del coefciente di scarico e la differen-
za che risulta tra il valore misurato e quello estrapola-
to, devono essere prese in considerazione per la
determinazione dellincertezza di misura.
La taratura deve essere condotta con le tubazi oni
a monte e a valle comprendenti la sezi one di por-
tata da usare per la prova, i ncluso i l raddri zzatore
di portata, se uti li zzato.
Durante la taratura, si deve di mostrare che un di -
sposi ti vo a pressi one di fferenzi ale i n grado di ri -
petere i punti di taratura scelti con sufci ente pre-
ci si one.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 45 di 162
4.3.2.3 Inspection of differential pressure devices
I t i s recommended that shortly before or after
the test all di fferenti al pressure devi ces and
thei r pi pe secti ons used for measurement of pri -
mary mass ow be i nspected for condi ti on ( e.g.
roughness) , si ze ( e.g. sharpness of edge for ori -
ce plates) , and general conformi ty wi th the
standard requi red. The outcome of thi s i nspec-
ti on shall be recorded. I f di fferenti al pressure
devi ces are not i nspected, thi s shall be duly
consi dered i n the evaluati on of the test accord-
i ng to 5.2.3.1.
T hese di fferenti al pressure devi ces shall not be
i nstalled pri or to the cleani ng peri od before
commi ssi oni ng of the plant. T hey shall ei ther
be tted after cleani ng or they shall be by-
passed.
I n the case of condensi ng turbi nes, i t i s manda-
tory that practi cal arrangements for i nspecti on
be provi ded for at least one di fferenti al pressure
devi ce for a pri mary mass ow, preferably the
condensate mass ow upstream of the deaera-
tor. At least one di fferenti al pressure devi ce has
to he i nspected after the test i f thi s i s requi red
by one party.
4.3.3 Installation and location of differential pressure
devices
The mi ni mum requi si te lengths of strai ght pi p-
i ng upstream and downstream of the ori ce or
nozzle are i nuenced by the congurati on of
the pi pi ng before and after the strai ght secti ons;
for parti culars see the I SO Standard quoted.
I n speci al ci rcumstances where rotati onal ow
can be expected or when the requi red strai ght
lengths are not avai lable, appli cati on of ow
strai ghtens shall be consi dered. T he i ncorrect
use of ow strai ghteners may lead to errors. I f
a ow strai ghtener i s used and strai ght pi pe
length i s not suf ci ent, the measuri ng element
shall be cali brated wi th the complete strai ght
pi pi ng secti on upstream and downstream, the
ow strai ghtener i ncluded.
I t i s advi sable that one of the ow-measuri ng
devi ces be located i n the system at a poi nt
where the temperature i s less than 150 C to
mi ni mi ze temperature effects, that i s, thermal
expansi on correcti on and any di storti on of the
pri mary element.
I n order to reduce the possi bi li ty of thermal di s-
torti on of the ow-measuri ng devi ce, i t i s desi r-
able that the pi pe and the anges of the ow
secti on be made of corrosi on-resi stant materi al
havi ng the same coefci ent of expansi on as the
pri mary element.
Verica dei dispositivi a pressione differenziale
Si raccomanda che subito prima o subito dopo la
prova tutti i dispositivi a pressione differenziale e le
loro porzioni di tubazioni utilizzate per la misura
della portata di massa principale siano sottoposti a
esame a vista per vericarne le condizioni ( per es. la
loro rugosit) , le dimensioni ( per es. i bordi vivi dei
diaframmi) e la loro conformit generale alle norme
richieste. I risultati di questo esame devono essere
registrati. Se i dispositivi a pressione differenziale
non vengono vericati, questo deve essere tenuto in
considerazione nella valutazione della prova, con-
formemente a quanto indicato in 5.2.3.1.
Q uesti di sposi ti vi a pressi one di fferenzi ale non
devono essere i nstallati pri ma del peri odo di puli -
tura che precede la messa i n funzi one delli m-
pi anto. Devono essere i nstallati dopo la puli tura
oppure by-passati .
Nel caso di turbine a condensazione, obbligatorio
fornire disposizioni pratiche per lesame a vista di al-
meno un dispositivo a pressione differenziale per
una portata di massa principale, di preferenza la
portata di massa del condensato a monte del dega-
satore. Almeno un dispositivo a pressione differen-
ziale deve essere sottoposto a esame a vista dopo la
prova, se richiesto da una delle parti interessate.
Installazione e collocazione dei dispositivi a
pressione differenziale
Le lunghezze mi ni me ri chi este delle tubazi oni ret-
ti li nee a monte e a valle del di aframma o del boc-
cagli o sono i nuenzate dalla congurazi one della
tubazi one pri ma e dopo le sezi oni retti li nee; per i
parti colari vedere la Norma I SO ci tata.
I n ci rcostanze parti colari i n cui si prevede un movi -
mento di rotazi one del ui do o quando non sono
di sponi bi li le lunghezze retti li nee opportune, deve
essere presa i n consi derazi one lappli cazi one di
raddri zzatori di portata. Un uso i mpropri o dei rad-
dri zzatori di portata pu condurre a errore. Se si
usa un raddri zzatore di portata, e la lunghezza ret-
ti li nea della tubazi one non sufci ente, lelemento
di mi sura deve essere tarato con la sezi one com-
pleta della tubazi one retti li nea a monte e a valle,
compreso i l raddri zzatore di portata.
Si consi gli a di collocare uno dei di sposi ti vi di mi -
sura della portata nel si stema i n un punto i n cui la
temperatura si a i nferi ore a 150 C per ri durre gli
effetti della temperatura, ci o la correzi one per di -
latazi one termi ca e qualsi asi di storsi one dellele-
mento pri mari o.
Al ne di ri durre la possi bi li t di di storsi one ter-
mi ca del di sposi ti vo di mi sura della portata, au-
spi cabi le che le tubazi oni e le ange della sezi one
di portata si ano i n materi ale resi stente alla corro-
si one avente lo stesso coefci ente di di latazi one
dellelemento pri nci pale.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 46 di 162
When a ow-measuri ng devi ce for water ow i s
i nstalled i n a verti cal run of pi pe, a correcti on
may be necessary to account for di fferences i n
alti tude between the two pressure-tappi ng poi nts
and di fferences i n densi ty between the water
owi ng through the ow-measuri ng devi ce and
the water i n the pressure-tap li nes.
To mi ni mi ze the di f culty of obtai ni ng steady
ow, the ow-measuri ng devi ce should not
be located at a pump di scharge. Advantage
should be tak en of the dampi ng effect of any
exi sti ng heat exchangers and long lengths of
pi pe i n the cycle. T he locati on of the
ow-measuri ng devi ce should also be such
that the effects of reci rculati ng and bypassi ng
ows are eli mi nated. I f thi s i s not practi cable,
extraneous ows shall be measured wi th suf-
ci ent accuracy.
I f the feedwater heati ng cycle i ncludes a deaer-
ator, i t i s recommend that the condensate ow
enteri ng i t he measured. Thi s eli mi nates any
possi bi li ty of heater leakage reci rculati ng
through the ow-measuri ng devi ce. I f the cycle
has no deaerator, i t i s recommended that the
ow he measured after i t has passed through
the low-pressure heaters and before i t enters
the boi ler feed pump. I f the drai ns from the
hi gh-pressure heaters joi n the mai n condensate
ow upstream of the ow-measuri ng devi ce, i t
wi ll he necessary to measure the total drai n
ow from the hi gh-pressure heaters and calcu-
lated the extracti on steam by heat balance
around the heaters to determi ne the
hi gh-pressure heater leakage.
For turbi nes usi ng wet steam and heaters wi th
pumped-ahead drai ns, a sui table double ow
measurement may he requi red to determi ne i f
any of the heaters leak. The locati on of the low
pressure i f low measurement wi ll depend on
the cycle arrangement. Heather leakage can
also be measured by usi ng the tracer method.
4.3.4 Differential pressure measurements
T he measurement of the di fferenti al pressure
necessi tates parti cular care. M anometer sys-
tems shall be i nstalled wi th the precauti ons
li sted below.
Measuri ng accuracy for pri mary ows can be i n-
creased by the use of two i ndependent manom-
eter systems.
a) Connecti ng pi pi ng used between the pres-
sure taps and the manometers shall be not
lessthan 6 mm i nsi de di ameter tubi ng of ma-
teri al whi ch wi ll mi ni mi ze resi stance damp-
i ng i nsi de the pi pi ng.
Q uando i l di sposi ti vo di mi sura della portata dac-
qua i nstallato i n una tubazi one verti cale, pu ri -
sultare necessari a una correzi one per tener conto
delle di fferenze di quota tra i due punti delle prese
di pressi one e delle di fferenze di densi t tra lacqua
che scorre attraverso i l di sposi ti vo di mi sura e lac-
qua nelle tubazi oni delle prese di pressi one.
Per ridurre la difcolt nellottenere una portata stabi-
le, il dispositivo di misura della portata non deve es-
sere collocato alla mandata della pompa. Q uando si
installa il dispositivo di misura della portata, conviene
approttare delleffetto di smorzamento dato dagli
scambiatori di calore e da lunghi tratti di tubazione
nel ciclo. I l dispositivo di misura della portata deve
inoltre essere collocato in modo tale che gli effetti
delle portate di ricircolazione e di by-pass vengano
eliminati. Se ci non possibile, le portate esterne de-
vono essere misurate con una precisione sufciente.
Se il ciclo di riscaldamento dellacqua di alimento
comprende un degasatore, si raccomanda di misura-
re la portata del condensato che vi entra. Ci elimi-
na qualsiasi possibilit di ricircolazione delle fughe
dei riscaldatori attraverso il dispositivo di misura del-
la portata. Se il ciclo non ha un degasatore, si racco-
manda di misurare la portata dopo che passata at-
traverso i riscaldatori a bassa pressione e prima che
entri nella pompa di alimento della caldaia. Se i dre-
naggi provenienti dai riscaldatori ad alta pressione
raggiungono la portata principale del condensato a
monte del dispositivo di misura della portata, sar
necessario misurare la portata totale dei drenaggi
provenienti dai riscaldatori ad alta pressione e calco-
lare il vapore di estrazione mediante bilancio termi-
co attorno ai riscaldatori, per determinare le fughe
dei riscaldatori ad alta pressione.
Per le turbi ne che uti li zzano vapore umi do e per i
ri scaldatori con pompe di ri presa dei drenaggi ,
pu essere ri chi esta unadeguata mi sura doppi a
della portata per determi nare se un qualsi asi ri -
scaldatore perde. La collocazi one dei punti di mi -
sura della portata a bassa pressi one di pender
dalla congurazi one del ci clo. Le fughe dei ri scal-
datori possono essere mi surate anche uti li zzando
i l metodo di ri velazi one medi ante tracci atori .
Misure della pressione differenziale
Le mi sure della pressi one di fferenzi ale necessi ta-
no parti colare attenzi one. I si stemi di mi sura ma-
nometri ci devono essere i nstallati con le precau-
zi oni elencate qui di segui to.
La preci si one di mi sura per le portate pri nci pali
pu essere aumentata dalluso di due si stemi ma-
nometri ci i ndi pendenti .
a) Le tubazi oni di connessi one uti li zzate tra le
prese di pressi one e i manometri non devono
avere un di ametro i nterno non i nferi ore a 6
mm e devono essere reali zzate con materi ale
tale da ri durre leffetto di smorzamento alli n-
terno della tubazi one.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 47 di 162
Thi s tubi ng should run hori zontally for 1 m
from the ow-measuri ng devi ce and then
slope down conti nuously wi thout loops to
the manometers. The connecti ng pi pi ng shall
he shown to be ti ght by a pressure test.
b) The length of pi pi ng between the
ow-measuri ng devi ce and manometers
should not exceed 7, 5 m i f practi cable. I t
shall also be uni nsulated.
c) Precauti ons shall be taken when runni ng
the manometer pi pi ng to ensure that any
temperature di fference between the ui d i n
the two li nes connecti ng the pri mary ele-
ment and each manometer remai ns negli gi -
ble. I t i s recommended that the pi pi ng be
bundled and run i n such a manner as to
mi ni mi ze heat transfer to these pi pes from
an external source.
d) T he manometer pi pi ng shall be well
cleaned, preferably by ushi ng, before
the manometer i s connected. T he ma-
nometer connecti ons shall i nclude the
necessary means for shutti ng off ma-
nometer pi pi ng or venti ng at any ti me
duri ng the test. Suf ci ent ti me should
be allowed for the water legs i n the
connecti ng pi pi ng to reach temperature
equi li bri um.
e) Zero-di splacement solenoi d-operated valves
may be i nstalled i n each tube chose to the
pri mary element to eli mi nate mercury col-
umn movement duri ng readi ng. These
valves are to be closed for readi ng at pre-
scri bed i ntervals wi thout regard to posi ti on
of the mercury column. O ther means of ob-
tai ni ng i nstantaneous readi ngs may be em-
ployed i f they do not i ntroduce errors i n the
readi ng. Solenoi d valves should not be used
wi th transducers.
f) The manometers should be located at a
lower elevati on than the pri mary-ow ele-
ment. However, when thi s i s i mpracti cable,
speci al precauti ons shall be taken to ensure
proper venti ng of the system. Sui table vent-
i ng pots shall be i nstalled above the ma-
nometers wi th valves for venti ng. Also, a
temperature seal ( loop i n pi pi ng) shall be
i nstalled between the pri mary element and
the manometers.
g) The manometers should be preci si on-type
and should be read wi th the ai d of anti paral-
lax readers or other sui table means. The
mercury shall be i nstrument-grade havi ng
lessthan one part per mi lli on of non-volati le
resi due. The manometer shall be scrupulous-
ly clean before the mercury i si ntroduced.
Q ueste tubazi oni devono correre ori zzontal-
mente per 1 m dal di sposi ti vo di mi sura della
portata e qui ndi scendere verso i l basso conti -
nuamente, senza curve, verso i manometri . La
tenuta delle tubazi oni di connessi one deve
essere veri cata con una prova di pressi one.
b) La lunghezza della tubazi one tra i l di sposi ti vo
di mi sura della portata e i manometri non
deve essere superi ore a 7, 5 m, se possi bi le. La
tubazi one i noltre non deve essere coi bentata.
c) Si devono prendere precauzi oni nel percorso
delle tubazi oni del manometro per assi curare
che qualsi asi di fferenza di temperatura tra i l
ui do nelle due li nee che collegano lelemen-
to pri nci pale e ci ascun manometro ri manga
trascurabi le. Si raccomanda di proteggere e
far correre le tubazi oni i n modo da ri durre i l
trasferi mento di calore da sorgenti esterne
verso queste tubazi oni .
d) Le tubazi oni di collegamento dei manometri
devono essere ben puli te, preferi bi lmente ri -
sci acquate con getto dacqua, pri ma di colle-
garvi i l manometro. Le connessi oni del mano-
metro devono comprendere i di sposi ti vi
necessari adatti a permettere la chi usura delle
tubazi oni dei manometri o i l loro sato allat-
mosfera i n qualsi asi momento durante la pro-
va. Si deve concedere un tempo sufci ente
alle colonne dacqua delle tubazi oni di con-
nessi one per raggi ungere lequi li bri o termi co.
e) Per eli mi nare i l movi mento della colonna di
mercuri o durante la lettura possono essere i n-
stallate i n ci ascun tubo, vi ci no allelemento
pri mari o elettrovalvole a spostamento nullo.
Q ueste valvole devono veni re chi use durante
la lettura, ad i ntervalli prescri tti , senza tener
conto della posi zi one della colonna di mercu-
ri o. Si possono uti li zzare altri mezzi per otte-
nere letture i stantanee se essi non i ntroduco-
no errori nella lettura. Con i trasduttori non
devono essere usate le elettrovalvole.
f) I manometri devono essere collocati ad un li -
vello i nferi ore ri spetto a quello dellelemento
pri mari o. Tuttavi a, quando ci non possi bi le,
si devono prendere precauzi oni speci ali per
assi curare che i l si stema possa veni r satato
correttamente. Al di sopra dei manometri si de-
vono i nstallare bari lotti di sato appropri ati
con valvole per lo sato. I noltre, tra lelemento
pri mari o e i manometri si deve i nstallare una
protezi one termi ca ( anello di tubazi one) .
g) I manometri devono essere del ti po di preci -
si one e devono essere letti con lai uto di un let-
tore anti parallasse o di altri mezzi adatti . I l
mercuri o deve essere della quali t previ sta per
gli strumenti di mi sura, con meno di una parte
per mi li one di resi duo non volati le. I l mano-
metro deve essere scrupolosamente puli to pri -
ma di i ntrodurre i l mercuri o.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 48 di 162
h) When pressure transducers are used, they
shall be cali brated before the tests. Each
cali brati on shall be done wi th ri si ng and
falli ng pressure. The long-term stabi li ty of
the transducers shall be carefully recorded.
The tests are to be calculated wi th the mean
cali brated values.
i ) For the measurement of steam ow, venti ng
pots should be i nstalled at the same eleva-
ti on as the pri mary element pressure taps,
and at a sui table di stance to ensure proper
condensati on. The water levels shall be at
the same elevati on, otherwi se di fferences
are to be determi ned. The connecti ng pi p-
i ng to the water pots should have a suf-
ci ently large di ameter to avoi d the forma-
ti on of water plugs.
T he connecti ng li nes to the manometer shall
be i nstalled wi th a conti nuous downward
slope. After venti ng, ti me should be allowed
for the water legs to form and cool. Speci al
attenti on has to be pai d to the proper for-
mati on of water legs at sub-atmospheri c
pressure.
4.3.5 Water ow uctuation
Flow measurements shall not be attempted un-
less the ow i s steady or vari es only sli ghtly
wi th ti me. Vari ati ons i n the ow shall be sup-
pressed before the begi nni ng of a test by very
careful adjustment of ow and level controls or
by i ntroduci ng a combi nati on of capaci tance
( such as bypassi ng ow around the pump) and
resi stance ( such as throttli ng the pump di s-
charge) i n the li ne between the pulsati on sourc-
es and the ow-measuri ng devi ce. Dampi ng de-
vi ces on the manometers do not eli mi nate
errors due to pulsati ons and, therefore, shall not
be used. I f the pulsati ons remai n excessi ve after
every effort has been made to suppress them,
mutual agreement i s requi red before the test
can be started. Electri cal locki ng of a di gi tal
readi ng i s also advi sable.
4.3.6 Secondary ow measurements
I n addi ti on to the pri mary ow measurements
( see above) , many secondary ow measurements
are requi red. Because of di fferences i n plant lay-
out and the alternati ve posi ti ons of ow measur-
i ng devi ces, i t i snot possi ble to speci fy the accu-
racy requi red i n each separate measurement. The
parti es to the test should deci de what secondary
ow measurementsshall be made for the type of
turbi ne i nstallati on concerned and then arrange
for each measuri ng devi ce to have an accuracy
such that the combi ned effect of all errors i n the
secondary ow measurements i s i n appropri ate
proporti on to the error i n the test result. Conse-
quently, i f standardi zed measuri ng devi ces are
used, cali brati on may not be necessary.
h) Se si utilizzano trasduttori di pressione, essi de-
vono essere tarati prima delle prove. Ciascuna
taratura deve essere effettuata aumentando e di-
minuendo la pressione. La stabilit a lungo ter-
mine dei trasduttori deve essere scrupolosamen-
te registrata. I risultati delle prove devono essere
calcolati con i valori medi di taratura.
i ) Per la mi sura della portata di vapore, i bari lotti
di sato devono essere i nstallati al medesi mo
li vello delle prese di pressi one dellelemento
pri mari o e ad una di stanza adatta a garanti re
una condensazi one corretta. I li velli dellacqua
devono essere allo stesso li vello, altri menti se
ne devono determi nare le di fferenze. La tuba-
zi one di raccordo ai pozzetti dellacqua deve
avere un di ametro sufci entemente largo da
evi tare la formazi one di tappi dacqua.
Le condutture di raccordo al manometro devono es-
sere installate con una pendenza continua verso il
basso. Dopo lo sato, si deve lasciare un tempo suf-
ciente alla formazione e al raffreddamento delle
colonne dacqua. Si deve prestare particolare atten-
zione alla corretta formazione di colonne dacqua ad
una pressione inferiore a quella atmosferica.
Fluttuazione delle portate dacqua
Le mi sure della portata non devono essere effettua-
te se non quando i l usso stabi le o vari a solo leg-
germente con i l tempo. Le vari azi oni della portata
devono essere soppresse pri ma delli ni zi o della
prova medi ante una regolazi one molto attenta del-
la portata e dei li velli oppure i ntroducendo una
combi nazi one di capaci t, quale un by-passdi por-
tata attorno alla pompa, e di resi stenza, quale lo
strozzamento dello scari co della pompa, nella li nea
tra le sorgenti di pulsazi one e i l di sposi ti vo di mi -
sura della portata. I di sposi ti vi di smorzamento sui
manometri non eli mi nano gli errori dovuti alle pul-
sazi oni e pertanto non devono essere uti li zzati . Se
le pulsazi oni superano i valori sopra i ndi cati dopo
che stato fatto ogni tentati vo per soppri merle,
necessari o un accordo reci proco pri ma che la pro-
va possa essere i ni zi ata. ugualmente consi gli abi le
un fermo elettri co della lettura numeri ca.
Misura delle portate secondarie
I n aggiunta alle misure della portata principale ( vedi
sopra) sono necessarie molte misure delle portate se-
condarie. A causa delle differenze nella disposizione
degli impianti e nelle posizioni alternative dei dispo-
sitivi di misura della portata, non possibile speci-
care la precisione richiesta per ciascuna misura. Le
parti interessate alla prova devono decidere quale
misura delle portate secondarie deve essere effettuata
per quel tipo di impianto e quindi devono provvede-
re afnch ciascun dispositivo di misura abbia una
precisione tale che leffetto combinato di tutti gli erro-
ri nelle misure delle portate secondarie sia adeguata-
mente proporzionale allerrore nel risultato di prova.
Di conseguenza, se si utilizzano dispositivi di misura
normalizzati, la taratura pu non essere necessaria.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 49 di 162
I f the secondary ow-measurement i s of steam,
the steam shall remai n superheated i n passi ng
through the ow-measuri ng devi ce. Measure-
ment shall not be attempted i f the amount of
superheat i s less than 15 K at the smallest
cross-secti on of the nozzle or ori ce.
4.3.6.1 Extraction steam ows to feed heaters
I f the extracti on steam i s superheated the ex-
tracti on ow can be determi ned by heat bal-
ance calculati on. The accuracy of the result falls
off as the temperature ri se across the heater di -
mi ni shes.
A di rect measurement by sui table pressure di f-
ferenti al devi ces i s possi ble, i f the necessary
measuri ng accuracy can be achi eved.
Wet steam extracti on ows can be determi ned
from heater drai n ow measurements. Thi s can
be accompli shed by usi ng a standardi zed or, i f
necessary, a cali brated ow measuri ng devi ce
wi th sui table i nstallati on condi ti ons.
The heater drai n ows can be measured usi ng
di fferenti al pressure devi ces except for the low-
est pressure heaters wi th cascaded drai ns where
very li ttle pressure drop i s avai lable. I n these
cases, Venturi tubes or other low head loss pri -
mary elements of the requi red accuracy should
be used. The di fferenti al pressure should pref-
erably be measured wi th a transducer. The con-
necti ng pi pi ng between the transducer and the
di fferenti al pressure devi ce should be as short
as practi cable to mi ni mi ze dampi ng errors due
to unsteady ow and care shall be taken to
eli mi nate ai r bubbles i n thi s pi pi ng.
I f, for these reasons, transducers are mounted
i n areas not accessi ble duri ng operati on of the
plant, sui table means for a remote operated cal-
i brati on are requi red. The cali brati ng reference
should be a secondary standard.
Heater drai n ows are often very unsteady;
therefore, the transducer output should be ob-
served every 20 s.
I n si zi ng the pri mary elements to avoi d cavi ta-
ti on, the best compromi se between Reynolds
number, pressure loss, di ameter rati o, and de-
ecti on should be made wi thout reduci ng the
cri ti cal cavi tati on coefci ent K below 0, 2,
where:
(10)
The cavitation problem may be reduced by provid-
ing a loop seal or increasing the length of the loop
seal to put more head on the meter so that the crit-
ical cavitation coefcient will be greater than 0,2.
K
P
throat
P
sat

2
--- W
throat
2

------------------------------------- =
Se la mi sura delle portate secondari e ri guarda i l
vapore, i l vapore deve restare surri scaldato quan-
do passa attraverso i l di sposi ti vo di mi sura delle
portate. Non si devono effettuare mi sure se i l sur-
ri scaldamento i nferi ore a 15 K nella sezi one pi
pi ccola del boccagli o o del di aframma.
Portate di vapore di spillamento che alimentano i
riscaldatori dellacqua di alimento
Se il vapore di estrazione surriscaldato, la portata
di spillamento pu essere determinata mediante il
calcolo del bilancio termico. La precisione del risul-
tato diminuisce quando laumento di temperatura
dellacqua attraverso il riscaldatore diminuisce.
Una mi sura di retta per mezzo dei di sposi ti vi a
pressi one di fferenzi ale adatti possi bi le se si pu
raggi ungere la preci si one di mi sura necessari a.
Le portate di spi llamento del vapore umi do pos-
sono essere determi nate dalle mi sure delle porta-
te di spurgo del ri scaldatore. Ci si pu reali zzare
uti li zzando un di sposi ti vo di mi sura di portata
normali zzato, o se necessari o, tarato i n condi zi oni
di i nstallazi one adeguate.
Le portate di drenaggio dei riscaldatori possono essere
misurate utilizzando dispositivi a pressione differenzia-
le tranne per i riscaldatori a pressione pi bassa con
spurghi a cascata, in cui disponibile una caduta di
pressione molto piccola. I n questi casi, si devono utiliz-
zare i tubi venturimetrici o altri elementi primari a bas-
sa perdita di carico, di precisione richiesta. La pressio-
ne differenziale deve essere misurata di preferenza con
un trasduttore. Le tubazioni di connessione tra il tra-
sduttore ed il dispositivo a pressione differenziale de-
vono essere le pi corte possibili per ridurre gli errori
di smorzamento dovuti a portate instabili e si deve ave-
re cura di eliminare le bolle daria nelle tubazioni.
Se per queste ragi oni i trasduttori sono montati i n
aree non accessi bi li durante i l funzi onamento
delli mpi anto, sono ri chi esti mezzi adeguati per la
taratura effettuata a di stanza. I l ri feri mento di tara-
tura deve essere un campi one secondari o.
Le portate di drenaggi o dei ri scaldatori sono spes-
so molto i nstabi li ; perci lusci ta del trasduttore
deve essere osservata almeno ogni 20 s.
Nel di mensi onare gli elementi pri mari per evi tare
la cavi tazi one, si deve cercare i l mi gli or compro-
messo tra i l numero di Reynolds, la perdi ta di ca-
ri co, i l rapporto dei di ametri e la deessi one del
si stema di mi sura senza ri durre i l coefci ente cri ti -
co di cavi tazi one K al di sotto dello 0, 2, dove:
I l problema della cavitazione pu essere ridotto di-
sponendo le tubazioni in modo da aumentare la pres-
sione sul dispositivo di misura in modo che il coef-
ciente critico di cavitazione K risulti superiore a 0,2.
K
P
gola
P
sat

2
--- W
gola
2

--------------------------------- =
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 50 di 162
I f the heater drai n ow i s subcooled the cavi ta-
ti on problem i s also reduced. The extracti on
wet steam ow can be determi ned by a heat
balance calculati on, i f the enthalpy of the ex-
tracti on steam has been determi ned by the trac-
er method ( see 4.7.2) .
4.3.6.2 HP heater drains
When the mai n ow meters are at the deaera-
tor outlet, the ow from the HP heater drai ns
shall be metered by a devi ce capable of suf -
ci ent accuracy, unless the HP heaters have
been check ed for leak age.
4.3.6.3 Moisture separator and reheater drains
I t may not be possi ble to i nstall a ow-measur-
i ng devi ce because the avai lable head i s less
than that requi red to avoi d cavi tati on and also
for reasons of plant desi gn or operati on. I n
these ci rcumstances, the tracer techni que can
be used to measure the ow wi th a sufci ent
accuracy. I n case of measurement wi th a pres-
sure di fference devi ce the recommendati on of
4.3.6.1 shall be followed.
4.3.6.4 Boiler feed pump turbine steam supply
Steam consumpti on of a boi ler feed pump tur-
bi ne i s preferably to be measured as conden-
sate i f a separate condenser i s i nstalled.
I n a reheat cycle havi ng a boi ler feed pump
dri ven by a turbi ne suppli ed wi th steam from
the mai n turbi ne at a poi nt up-stream of the re-
heater, the steam suppli ed shall be measured to
enable the ow through the reheater to be de-
termi ned.
4.3.6.5 Turbine gland leakages
T he gland leak age ows of rehetati ng con-
densi ng turbi nes whi ch do not pass
through the reheater but are returned to
the system beyond the reheater, have to be
determi ned separately, preferably by meas-
urement, as these ows shall be consi d-
ered when determi ni ng the heat suppli ed
by the reheater.
I f any glands are provi ded wi th leak-offs to at-
mosphere or to a poi nt that i s extraneous to the
turbi ne system, thi s ow should be measured
unless agreed to be negli gi ble.
Se la portata di drenaggio del riscaldatore sottoraf-
freddata, il problema della cavitazione ugualmente
ridotto. La portata di estrazione nel caso di vapore
umido pu essere determinata con un calcolo di bi-
lancio termico, se lentalpia del vapore spillato stata
determinata con il metodo dei tracciatori ( vedi 4.7.2) .
Drenaggi dei riscaldatori ad alta pressione (HP)
Q uando i mi suratori della portata pri nci pale sono
i nstallati allusci ta del degasatore, la portata prove-
ni ente dai drenaggi dei ri scaldatori HP deve essere
mi surata medi ante un di sposi ti vo avente una preci -
si one sufci ente, tranne nel caso i n cui i ri scaldato-
ri HP si ano stati controllati ai ni delle perdi te.
Drenaggi dei separatori di umidit
e dei riscaldatori intermedi
Pu non essere possibile installare un dispositivo di
misura della portata perch la pressione disponibile
inferiore a quella richiesta per evitare la cavitazio-
ne, e ci per motivi legati al progetto o al funziona-
mento della centrale. I n queste circostanze, la tecnica
dei tracciatori pu essere utilizzata per misurare la
portata con una precisione sufciente. I n caso di mi-
sura con un dispositivo a pressione differenziale si
devono seguire le raccomandazioni di cui in 4.3.6.1.
Vapore di alimentazione della turbina della pompa
di alimento della caldaia
Se installato un condensatore separato preferibile
misurare il consumo di vapore di una turbina della
pompa di alimento della caldaia come condensato.
Nel caso di un ciclo a riscaldamento intermedio aven-
te una pompa di alimento della caldaia azionata da
una turbina alimentata con vapore proveniente dalla
turbina principale, prelevato a monte del risurriscal-
datore, per permettere di determinare la portata attra-
verso il riscaldatore intermedio, deve essere misurato
il vapore fornito.
Fughe dei giunti della turbina
Le portate delle fughe dei gi unti a labi ri nto delle
turbi ne a condensazi one con ri surri scaldamento
che non passano attraverso i l ri surri scaldatore ma
che sono rei ntrodotte nel si stema i n un punto ol-
tre i l ri surri scaldatore, devono essere determi nate
separatamente, preferi bi lmente mi surandole, dal
momento che queste portate devono essere prese
i n consi derazi one quando si determi na i l calore
forni to dal ri surri scaldatore.
Se un qualsi asi mani cotto presenta fughe di vapo-
re verso latmosfera o verso un punto esterno al
si stema della turbi na, questa portata deve essere
mi surata, salvo si si a concordato di trascurarla.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 51 di 162
4.3.6.6 Desuperheating spray water ow
When spray water from the feed-heati ng
system i s used for regulati ng the reheat
steam temperature, the rate of ow of such
water shall be measured. Also, i f the i ni ti al
steam temperature i s si mi larly regulated,
the rate of ow of spray water to the super-
heater shall be measured, unless the water
i s drawn from a posi ti on downstream of the
nal feed heater and the last feed water
ow measuri ng devi ce.
4.3.6.7 Boiler feed pump gland sealing and balance water ow
T he amounts of water suppli ed to the feed
pump glands for seali ng and/or cooli ng pur-
poses and the amounts of leak -off water re-
turni ng to vari ous parts of the system are li able
to be consi derable, whi ch may be di rect addi -
ti ons to, or subtracti ons from, the mai n ow
measurement. T he number of boi ler feed
pump water ows to be measured wi ll depend
on the locati on of the mai n meteri ng devi ce.
Cali brated or standardi zed measuri ng devi ces
are requi red and i t should be ascertai ned at the
ti me of the test that they are i n good condi ti on.
4.3.6.8 Stored water changes
Changes i n stored water quanti ti es wi thi n the
test cycle shall be taken i nto account i n the as-
sessment of the condensate/feedwater ows
through the system.
Such stored water quanti ty changes wi ll i nclude
those i n condenser hot-wells, boi ler drums, de-
aerator storage tanks, feed heater bodi es and
any storage or drai n tanks that cannot be i solat-
ed from the system.
Water level changes i n all storage vessels
should be measured by temporary scales ri gi dly
xed close to the si ght glasses of the perma-
nently i nstalled level gauges, or, alternati vely,
by transducers used i n conjuncti on wi th test
data-loggi ng equi pment.
I f the temperature of the water i n a vessel i s ap-
preci ably di fferent from the ambi ent tempera-
ture and an external gauge glass i s employed,
for example, as i n the case of a deareator stor-
age tank, the densi ty of water i n the gauge glass
should be used i n the conversi on of water level
change to mass change i n the vessel.
Gauge glasses whi ch are connected to vessels
contai ni ng hot water should not be blown
down wi thi n a peri od of approxi mately half an
hour before taki ng a readi ng i n order to avoi d a
false level i ndi cati on due to a change of tem-
perature i n the water column.
Portata dacqua di desurriscaldamento
Q uando per regolare la temperatura del vapore ri -
surri scaldato, uti li zzata acqua polveri zzata prove-
ni ente dal si stema di preri scaldamento dellacqua
di ali mento, la portata di tale acqua deve essere
mi surata. Analogamente, se la temperatura del va-
pore allammi ssi one regolata allo stesso modo,
deve essere mi surata la portata dellacqua di desur-
ri scaldamento verso i l surri scaldatore, eccetto i l
caso i n cui lacqua prelevata da un punto posto a
valle dellulti mo ri scaldatore e dellulti mo di sposi ti -
vo di mi sura della portata dellacqua di ali mento.
Portata delle tenute e del disco di equilibrio della pompa
di alimento della caldaia
La quanti t dacqua forni ta alle tenute della pompa
di ali mento ai ni dellermeti ci t e del raffredda-
mento e le quanti t dacqua di fuga che ri torna alle
vari e parti dei ci rcui ti possono essere consi derevoli .
Q ueste quanti t possono essere di rettamente ag-
gi unte o sottratte dalla mi sura della portata pri nci pa-
le. I l numero di portate delle pompe di ali mento
della caldai a da mi surare di pender dalla di slocazi o-
ne del di sposi ti vo di mi sura della portata pri nci pale.
Si ri chi edono di sposi ti vi di mi sura tarati o normali z-
zati e ci si deve assi curare, al momento della prova,
che essi si ano i n buone condi zi oni .
Variazioni del volume dacqua immagazzinata
Nel calcolo delle portate di condensato e dacqua
di ali mento attraverso i l si stema devono essere
prese i n consi derazi one le vari azi oni della quanti -
t dacqua i mmagazzi nata nel ci clo di prova.
Tali vari azi oni della quanti t dacqua i mmagazzi -
nata comprenderanno quelle del pozzo caldo, del
condensatore, dei serbatoi del degasatore, dei
corpi dei ri scaldatori dellacqua di ali mento e di
qualsi asi serbatoi o di spurgo e o di accumulo che
non possa essere i solato dal ci rcui to.
Le vari azi oni del li vello dellacqua i n tutti i serba-
toi di accumulo devono essere mi surate medi ante
scale graduate temporanee, ssate ri gi damente vi -
ci no agli i ndi catori di li vello a vi sta permanenti o,
i n alternati va, medi ante trasduttori uti li zzati con-
gi untamente allapparecchi atura di regi strazi one
dei dati di prova.
Se la temperatura dellacqua i n un serbatoi o sen-
si bi lmente di versa dalla temperatura ambi ente e se
si uti li zza un li vello a vi sta esterno, per es. i n un
serbatoi o di accumulo del degasatore, le vari azi oni
di li vello devono essere converti te i n vari azi oni di
massa dacqua contenuta nel serbatoi o tenendo
conto della massa volumi ca dellacqua nel li vello.
I li velli i n vetro, collegati ai serbatoi contenenti
acqua calda, non devono essere vuotati , per un
peri odo di ci rca mezzora, pri ma di effettuare una
lettura, i n modo da evi tare una falsa i ndi cazi one
di li vello, dovuta alla vari azi one di temperatura
della colonna dacqua.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 52 di 162
Si nce ti me i s a cri ti cal factor i n the measure-
ment of the water level changes, the test read-
i ngs shall be closely synchroni zed wi th the si g-
nals for commencement and termi nati on of a
test.
4.3.6.9 Leakage determination
I t will be necessary to use calculated valuesfor inter-
nal pump leakages, shaft packing, valve steam leak-
ages, internal turbine leakages and other leakages
when it isnot practicable to measure these ows.
4.3.7 Occasional secondary ows
Further secondary ows, whi ch occur relati vely
rarely, or need not be measured, i nclude the
followi ng.
4.3.7.1 Ejector steam
Steam-jet ai r ejector steam ow can be calculat-
ed from the measured pressure and tempera-
ture of the steam supply and the known
cross-secti onal area of the jets. When the steam
supply i s wet, i t may be preferable to use the
desi gn ow rates gi ven by the manufacturer.
The amount of steam removed from the con-
denser by the ai r removal means i s generally
negli gi ble. Should i t be measured, the method
of measurement shall be agreed upon by the
parti es to the test.
4.3.7.2 Make-up ow
Make-up ow to the system, i f i t cannot be
avoi ded, shall be determi ned.
4.3.7.3 Water seals
Seali ng water i s used i n connecti on wi th hy-
drauli c glands or atmospheri c exhaust valves,
condensate pump glands, etc. As the seals have
to be mai ntai ned, the ow of water used shall
be measured or esti mated and an appropri ate
allowance made, i f i t i nuences the result of the
test. I t shall be ensured that there i s no vari able
storage i n the seali ng system and no possi bi li ty
of leakage of seali ng water other than i nto the
condensate system. I f external leakage of con-
densate water from seals cannot be avoi ded, i ts
ow shall be determi ned and added to the con-
densate ow.
Poi ch i l tempo un fattore cri ti co nella mi sura
delle vari azi oni del li vello dellacqua, le letture,
durante la prova, devono essere scrupolosamente
si ncroni zzate con i segnali di i ni zi o e di ne della
prova.
Determinazione delle fughe
Q uando i mpossi bi le mi surare le portare delle
fughe i nterne della turbi na e delle pompe, delle
fughe alle tenute dalbero e alle aste delle valvole,
si uti li zzano per queste portate valori calcolati .
Portate secondarie occasionali
Le altre portate secondari e occasi onali , la cui pre-
senza relati vamente rara, o che non necessa-
ri o mi surare sono quelle che seguono.
Vapore delleiettore
La portata di vapore dellei ettore dari a pu essere
calcolata dalla pressi one e dalla temperatura mi -
surate del vapore e della sezi one dei boccagli .
Q uando i l vapore che ali menta lei ettore umi do,
pu essere preferi bi le uti li zzare la portata di pro-
getto data dal costruttore.
La quanti t di vapore estratto dal condensatore,
medi ante i di sposi ti vi di estrazi one dari a, gene-
ralmente trascurabi le. Nel caso i n cui essa debba
essere mi surata, i l metodo di mi sura di questa
portata di vapore deve essere oggetto di un ac-
cordo tra le due parti i nteressate alla prova.
Portata dellacqua di reintegro
La portata dellacqua di rei ntegro i ntrodotta nel
ci rcui to dacqua condensata deve essere mi surata,
se ci non pu essere evi tato.
Tenute ad acqua
Lacqua di tenuta uti li zzata nelle tenute i drauli -
che delle turbi ne, delle valvole di scari co verso
latmosfera, delle pompe di estrazi one condensa-
to, ecc. Poi ch la tenuta deve essere assi curata i n
permanenza, la portata dacqua uti li zzata deve es-
sere mi surata o sti mata e presa i n debi ta consi de-
razi one, se i nui sce sul ri sultato della prova. Bi so-
gna assi curarsi che non vi si a accumulo di enti t
vari abi le nel si stema di tenuta ed anche che non
vi si ano fughe dacqua di tenuta verso altra vi a
che non si a i l ci rcui to del condensato. Se non si
possono evi tare perdi te esterne di condensato da-
gli organi di tenuta, si deve determi nare la relati va
portata e addi zi onarla alla portata del condensato.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 53 di 162
4.3.7.4 Auxiliary exhaust steam
Any auxi li ary exhaust steam that normally en-
ters the condenser shall ei ther be di verted else-
where duri ng the peri od of the test, or meas-
ured. I n deci di ng upon the best posi ti on to
i nstall the measuri ng devi ce, parti cular attenti on
should be pai d to the net head loss and the
possi bi li ty of ashi ng i n the throat.
4.3.8 Density of water and steam
T he densi ty of water whi ch i s requi red for
calculati on of mass ow rate i s calculated
from an accurately measured temperature
and reasonably approxi mate pressure. T he
temperature shall be measured wi th a
preci si on-cali brated i nstrument. I f an extra
i nstrument i s used, i t should be located at
least 10 pi pe di ameters downstream of the
pri mary element. For pri mary water ow, i t
i s also permi ssi ble to use the average of the
di scharge temperature of the upstream heat-
er and the i nlet temperature of the down-
stream heater, provi di ng no extraneous ow
enters between them and the temperature i s
tak en at least 10 di ameters downstream from
the heater outlet to ensure adequate mi xi ng.
T he densi ty of steam whi ch i s requi red for cal-
culati on of mass ow rate i s calculated from
measurements of pressures, usi ng a preci si on
gauge, and temperature usi ng a preci si on i n-
strument or resi stance thermometer. T he refer-
ence planes for the densi ty determi nati on are
to be tak en accordi ng to the cali brati on proce-
dure or the standard of the ow measuri ng
devi ce.
4.3.9 Determination of cooling water ow of condenser
Thi s ow i s normally only requi red i f condenser
performance i s i ncluded i n the turbi ne genera-
tor performance guarantee.
I n many cases a di rect measurement i s not pos-
si ble or practi cable because of techni cal di fcul-
ti es. I n these i nstances, the cooli ng water ow
can be determi ned conveni ently by a heat bal-
ance calculati on.
The quanti ty of the condenser cooli ng may be
calculated. I f measurement i s feasi ble, one of
the followi ng methods may be used:
a) standardi zed nozzles or ori ces i n the pi pe
li ne;
b) Venturi tubes, or thei r equi valent i n the
pi pe li ne;
c) current meters;
d) Pi tot tubes, provi ded i t i s agreed that the
di fferenti al head i s sufci ent to gi ve the
necessary accuracy;
e) wei r-notch method.
Scarico di vapore ausiliario
Q ualsi asi scari co di vapore ausi li ari o, che normal-
mente entra nel condensatore, deve essere con-
vogli ato altrove durante i l peri odo di prova oppu-
re mi surato. Al momento della scelta della
mi gli ore posi zi one per i nstallare i l di sposi ti vo di
mi sura, si deve prestare parti colare attenzi one alla
perdi ta di cari co netta e alla possi bi li t di evapo-
razi one nella sezi one ri stretta del mi suratore.
Densit dellacqua e del vapore
La massa volumi ca dellacqua ri chi esta per i l calcolo
della portata i n massa calcolata a parti re da una
temperatura mi surata accuratamente e da una pres-
si one mi surata con buona approssi mazi one. La
temperatura deve essere mi surata con uno strumen-
to di preci si one tarato. Se si uti li zza anche un altro
strumento di mi sura, esso deve essere collocato ad
una di stanza almeno uguale a 10 di ametri del tubo
a valle dellelemento pri nci pale di mi sura. Per la
portata dacqua pri nci pale, anche permesso uti li z-
zare la medi a fra la temperatura dellacqua allusci ta
del ri scaldatore a monte e la temperatura dellacqua
allentrata del ri scaldatore a valle, a condi zi one che
tra i due punti di mi sura non si i ntroduca nessuna
portata estranea, e che la temperatura si a presa ad
almeno 10 di ametri a valle dallusci ta del ri scaldato-
re per assi curare una adeguata mi scelazi one.
La massa volumica del vapore richiesta per il calcolo
della portata massa calcolata a partire da misure di
pressione, utilizzando un manometro di precisione, e
di temperatura, utilizzando uno strumento di preci-
sione o un termometro a resistenza. I livelli di riferi-
mento per la determinazione della massa volumica
devono essere scelti secondo la procedura di taratura
o la specica del dispositivo di misura della portata.
Determinazione della portata dacqua
di raffreddamento del condensatore
La misura di questa portata normalmente richiesta
solo se le prestazioni del condensatore sono incluse
nella garanzia di prestazione del turbogeneratore.
I n molti casi non possi bi le o non prati co effet-
tuare una mi sura di retta, a causa di di fcolt tec-
ni che. La portata dacqua di raffreddamento pu
allora essere determi nata medi ante un calcolo di
bi lanci o termi co.
La quanti t dellacqua di raffreddamento del con-
densatore pu essere calcolata. Se la mi sura rea-
li zzabi le, si pu uti li zzare uno dei metodi seguenti :
a) boccagli o di aframmi normali zzati posti nella
tubazi one;
b) tubi Venturi o loro equi valenti posti nella tu-
bazi one;
c) muli nelli i drometri ci ;
d) tubi di Pi tot, se la loro pressi one di fferenzi ale
gi udi cata sufci ente per la preci si one ri chi e-
sta;
e) stramazzi di mi sura.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 54 di 162
Further measuri ng methods necessi tati ng less
i nstallati on effort are avai lable and may be used
wi th sufci ent knowledge and care:
f) di luti on methods usi ng chemi cal or radi oac-
ti ve tracers;
g) ultrasoni c techni ques.
4.4 Pressure measurement (excluding condensing
turbine exhaust pressure)
4.4.1 Pressures to be measured
The i ni ti al pressure of steam suppli ed shall be
measured i n the steam li ne on the steam genera-
tor si de of, and asclose aspracti cable to, the tur-
bi ne stop valve and upstream of the strai ner i f
thi s has been furni shed by the manufacturer un-
der the turbi ne contract. The i ni ti al steam pres-
sure shall be measured i n the pi pe downstream
from the parts whi ch have not been furni shed
under the turbi ne contract, unless the turbi ne
contract or speci cati on statesotherwi se.
The steam strai ner shall be known to be clean. I f
there i s a doubt about i ts cleanli ness on the part
of ei ther of the parti es to the test, i t shall be ex-
ami ned pri or to the test and cleaned i f necessary.
Pressures should also be measured at the i nlets
to the HP, I P and LP cyli nders of the mai n tur-
bi ne, at the i nlet and outlet of the boi ler feed
pump turbi ne ( i f i ntegrated wi th the feedheat-
i ng system) and at both ends of bled steam
li nes; also at the sucti on and di scharge of all
pumps i n the condensate and feed system.
Wherever practi cable, pressure tappi ngs shall
be si tuated i n strai ght runs of pi pi ng, rernote
from any ow di sturbances.
The pressures measured duri ng steam turbi ne
tests shall be stati c pressures.
4.4.2 Instruments
Deadwei ght gauges, Bourdon tube type test
gauges or mercury manometers shall be used.
All of these i nstruments can be replaced by
transducers of sui table measuri ng range and
equi valent accuracy ( see 4.4.2.5) .
Pulsati ons of pressure shown shall not be
damped by throttli ng on the gauge valve or by
the use of commerci al gauge dampers. A vol-
ume chamber may be employed.
Sono di sponi bi li ulteri ori metodi di mi sura pi
sempli ci da mettere i n opera e che possono esse-
re uti li zzati purch se ne abbi a conoscenza e si
prendano sufci enti precauzi oni :
f) metodi di di lui zi one che uti li zzano tracci atori
chi mi ci o radi oatti vi ;
g) tecni che ad ultrasuoni .
Misura della pressione (eccetto la pressione di
scarico delle turbine a condensazione)
Pressioni da misurare
La pressi one del vapore allammi ssi one deve esse-
re mi surata a monte della valvola di arresto della
turbi na e i l pi vi ci no possi bi le a questa valvola, e
a monte del ltro a vapore se questulti mo stato
forni to dal costruttore a termi ni di contratto della
turbi na. La pressi one del vapore allammi ssi one
deve essere mi surata a valle degli organi che non
sono stati forni ti secondo i l contratto della turbi -
na, salvo i ndi cazi one contrari a nel contratto o nel-
la speci ca della turbi na.
I l ltro del vapore deve essere puli to. Se c un
dubbi o ci rca la sua puli zi a, da parte di una delle
parti i nteressate alla prova, esso deve essere esa-
mi nato pri ma della prova e puli to se necessari o.
Le pressioni devono inoltre essere misurate allentra-
ta dei corpi ad alta pressione, a pressione intermedia
e a bassa pressione, della turbina principale allentra-
ta e alluscita della turbina della pompa di alimento
della caldaia ( se integrata con un sistema di riscalda-
mento dellacqua di alimento) e a entrambe le estre-
mit delle tubazioni di vapore spillato; inoltre
allaspirazione e allo scarico di tutte le pompe del cir-
cuito del condensato e dellacqua di alimento.
Q uando possi bi le, le prese di pressi one devono
essere si tuate su tratti retti li nei di tubazi one, lon-
tano da qualsi asi di sturbo di portata.
Le pressi oni mi surate durante le prove di turbi ne
a vapore devono essere pressi oni stati che.
Strumenti
Si devono uti li zzare manometri a peso morto, ma-
nometri di prova a tubo di Bourdon o manometri a
mercuri o. Tutti questi strumenti possono essere so-
sti tui ti da trasduttori con campi di mi sura appro-
pri ati e di preci si one equi valente ( vedi 4.4.2.5) .
Le pulsazi oni di pressi one non devono essere at-
tenuate strozzando la valvola del manometro o
uti li zzando smorzatori commerci ali . Si pu uti li z-
zare una camera di equi li bri o.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 55 di 162
4.4.2.1 Measurement of pressure above 250 kPa (2, 5 bar)
Bourdon gauges or preferably deadwei ght
gauges shall be used for measuri ng the pres-
sures above 250 kPa. These gauges shall be
mounted i n locati ons as free as practi cable from
vi brati on, di rt and excessi ve vari ati ons i n ambi -
ent ternperatures.
For the measurement of pressures where the
hi ghest degree of accuracy i s not essenti al, cali -
brated test Bourdon gauges may be used.
4.4.2.2 Measurements of pressure below 250 kPa (2, 5 bar), but
above atmospheric pressure
Where the level of pressure permi ts thei r use,
li qui d manometers are recommended.
For si ngle-leg manometers the bore should be
uni form and preferably not less than 9 mm to
avoi d excessi ve capi llary effects.
4.4.2.3 Measurernent of pressures below atmospheric pressure
Mercury manometers ( see 4.1.5) shall be used
for measuri ng pressures below atmospheri c.
The tubi ng for mercury manometers shall be
hi gh-grade lead-free glass, preferably not less
than 10 mm bore i n the regi on where readi ngs
wi ll be taken.
Where small pressure di fferences must requi re
to be measured wi th hi gh accuracy, si li cone oi l
may advantageously be used as the manometer
ui d i n place of mercury.
4.4.2.4 Liquids for manometers
The li qui d used shall be sui table for the appli -
cati on and of known densi ty.
4.4.2.5 Transducers
Accurate pressure measurements are possi ble
wi th transducers, provi ded that thei r use and
care are well understood and that they are
properly mai ntai ned and i nstalled. Regardless of
the appli cati on, each transducer should be cali -
brated before the tests.
Each transducer should be located i n a posi ti on
whi ch i s free from vi brati on and di rt, and where
there are not li kely to be large changes i n ambi -
ent temperature such as may be caused by an
outsi de door.
I f a transducer i s sensi ti ve to changes i n envi -
ronment, such as temperature, the system
should be gi ven sufci ent ti me ( e. g. 2h for a
quartz Bourdon type transducer) to stabi li ze be-
fore readi ngs are taken. A zero readi ng shall be
taken before and after each test run.
Misura delle pressioni superiori a 250 kPa (2, 5 bar)
Per pressi oni superi ori a 250 kPa si devono uti li z-
zare manometri Bourdon o preferi bi lmente mano-
metri a peso morto. Q uesti manometri devono es-
sere montati i n posi zi oni pri ve, per quanto
possi bi le, di vi brazi oni , di sporco e di vari azi oni
eccessi ve della temperatura ambi ente.
Per la mi sura di pressi oni i n cui i l li vello massi mo
di preci si one non essenzi ale, possono essere
uti li zzati i manometri Bourdon di prova, cali brati .
Misura delle pressioni inferiori a 250 kPa (2, 5 bar), ma
superiori alla pressione atmosferica
Q uando i l li vello della pressi one lo consente, si
raccomanda luso di manometro a li qui do.
Per i manometri ad una sola di ramazi one, i l di a-
metro i nterno deve essere uni forme e preferi bi l-
mente non i nferi ore a 9 mm per evi tare gli effetti
di una capi llari t eccessi va.
Misura delle pressioni inferiori alla pressione atmosferica
Per la mi sura delle pressi oni i nferi ori alla pressi o-
ne atmosferi ca si devono uti li zzare manometri a
mercuri o ( vedi 4.1.5) .
I tubi dei manometri a mercuri o devono essere di
vetro di alta quali t, pri vo di pi ombo, di preferen-
za con di ametro non i nferi ore a 10 mm nel punto
i n cui si effettuano le letture.
Q uando si devono mi surare pi ccole di fferenze di
pressi one con grande preci si one, pu essere van-
taggi oso uti li zzare come li qui do manometri co oli o
di si li cone al posto del mercuri o.
Liquidi per manometri
I l li qui do uti li zzato deve essere adatto allappli ca-
zi one e deve avere una densi t nota.
Trasduttori
possi bi le effettuare mi sure di pressi one preci se
con trasduttori a condi zi one che i l modo di uti li z-
zarli si a ben conosci uto e che essi ri cevano una
corretta manutenzi one e i nstallazi one. Q ualunque
si a la sua appli cazi one, ci ascun trasduttore deve
essere tarato pri ma delle prove.
Ci ascun trasduttore deve essere collocato i n una
posi zi one pri va di vi brazi oni e di sporco e dove
non si ano possi bi li grandi vari azi oni della tempe-
ratura ambi ente, quali quelle causate da una porta
che si apre verso lesterno.
Se un trasduttore sensi bi le alle vari azi oni
dellambi ente ci rcostante, come la temperatura, al
si stema deve essere concesso i l tempo sufci ente
( per es. 2 h per un trasduttore al quarzo del ti po
Bourdon) per stabi li zzarsi pri ma che si ano effet-
tuate le letture. Una lettura di zero deve essere ef-
fettuata pri ma e dopo ci ascuna prova.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 56 di 162
4.4.3 Pressure tapping holes and connecting lines
Tappi ng holes should be at ri ght angles to the
i nner surface on the pi pe. The i nner ri m of the
hole should be free from burrs, havi ng i ts edge
sharp and square. For a length of at least twi ce
i ts di ameter, the hole should be strai ght and of
uni form bore. The bore of the tappi ng holes
should be from 6 mm for hi gher pressure to 12
mm for lower pressures.
To prevent errors due to an unknown head of
water accumulati ng i n the li ne connecti ng the
tappi ng hole to the pressure measuri ng devi ce,
the i nstallati on should always be arranged to
have the connecti on li nes ei ther completely full
of water or completely empty.
4.4.3.1 For pressures above 250 kPa (2, 5 bar)
For hi gher pressures i n the range above that of
li qui d manometers, i t shall be ensured that the
connecti ng li nes are full of water. The gauge
can be above, or preferably below, the tappi ng
poi nt. The tappi ng hole should preferably have
a 6 mm di ameter.
4.4.3.2 For pressures below 250 kPa (2, 5 bar),
but above atmospheric pressure
T he gauge should be si tuated below the tap-
pi ng. Although small bore connecti ng li nes
may be consi dered, they are prone to be-
comi ng block ed, so connecti ng li nes not less
than 12 mm i n di ameter are recommended.
For pressures above atmospheri c but low
enough to be measured wi th li qui d manome-
ters, the connecti ng li nes may be arranged to
be ei ther full or empty. T he chances of i ncur-
ri ng an error due to unk nown heads of water
i n the connecti ng li nes are hi gh i n thi s pres-
sure range and a condensi ng vessel between
the tappi ng and the pressure measuri ng de-
vi ce should be provi ded.
4.4.3.3 For pressures below atmospheric pressure
For pressures below atmospheri c the connect-
i ng li nes should be free from water. The tap-
pi ng hole should preferably be 12 mm i n di am-
eter, the pressure measuri ng devi ce should be
above the tappi ng and there should be a con-
ti nuous slope back to the tappi ng.
I f the tappi ng hole i s only 6 mm i n di ameter,
then the connecti ng li ne ( or the greater part of
i t) should be thi ck-walled, non-metalli c tubi ng
to mi ni mi ze condensati on and lessen the possi -
bi li ty of water collecti ng i n the li ne. The con-
necti ng li nes should preferably be 12 mm i n di -
ameter. I f small bore connecti ng li nes are used
then some form of ai r purgi ng between read-
i ngs should be provi ded.
Prese di pressione e linee di raccordo
I fori delle prese di pressi one devono essere effet-
tuati perpendi colarmente alla superci e i nterna
della tubazi one. I l bordo i nterno del foro deve es-
sere pri vo di bavature ed avere uno spi golo vi vo.
Per una lunghezza di almeno due volte i l suo di a-
metro, i l foro deve essere retti li neo e di sezi one
uni forme. I l di ametro dei fori delle prese di pres-
si one deve vari are da 6 mm per le pressi oni pi
elevate a 12 mm per le pressi oni pi basse.
Per preveni re gli errori dovuti ad una spi nta non
nota dellacqua che si accumula nelle li nee che
raccordano le prese di pressi one al di sposi ti vo di
mi sura della pressi one, li nstallazi one deve essere
sempre effettuata i n modo tale da avere le li nee
di raccordo o completamente pi ene dacqua o
completamente vuote.
Pressioni superiori a 250 kPa (2, 5 bar)
Per pressioni superiori alla gamma dei manometri a
liquido, ci si deve assicurare che le linee di raccordo
siano piene dacqua. I l manometro pu trovarsi al di
sopra, o preferibilmente al di sotto, del punto della
presa di pressione. I l foro della presa di pressione
deve avere preferibilmente un diametro di 6 mm.
Pressioni inferiori a 250 kPa (2, 5 bar),
ma superiori alla pressione atmosferica
I l manometro deve essere al di sotto della presa
di pressi one. Sebbene si possano prendere i n
consi derazi one li nee di raccordo di pi ccolo di a-
metro, esse sono faci lmente soggette ad i ngorgo,
cos si raccomandano li nee di raccordo con di a-
metro non i nferi ore a 12 mm.
Per pressi oni superi ori a quella atmosferi ca, ma ab-
bastanza basse da essere mi surate con manometro
a li qui do, le li nee di raccordo possono essere di -
sposte per essere si a pi ene che vuote. Le possi bi li -
t di i ncorrere i n un errore dovuto a spi nte dacqua
non note nelle li nee di raccordo sono elevate i n
questa gamma di pressi oni , deve qui ndi essere
previ sto un reci pi ente di condensazi one posto tra
le prese di pressi one ed i l di sposi ti vo di mi sura.
Pressioni inferiori alla pressione atmosferica
Per pressioni inferiori alla pressione atmosferica le li-
nee di raccordo devono essere vuote. I l foro della
presa di pressione deve preferibilmente avere un dia-
metro di 12 mm, il dispositivo di misura della pressio-
ne deve essere al di sopra della presa di pressione e
deve esserci una pendenza continua verso la presa.
Se i l foro della presa ha un di ametro di 6 mm sol-
tanto, allora la li nea di raccordo ( o gran parte di
essa) deve essere un tubo dalle pareti spesse e
non metalli co per mi ni mi zzare la condensazi one e
ri durre la possi bi li t che lacqua si accumuli nella
tubazi one. Le li nee di raccordo devono avere pre-
feri bi lmente un di ametro di 12 mm. Se si uti li zza-
no li nee di raccordo con pi ccolo di ametro, allora
si deve prevedere un qualche si stema di puri ca-
zi one dellari a tra le di verse letture.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 57 di 162
4.4.4 Shut-off valves
A sui table shut-off valve should be i nstalled at
each pressure tappi ng poi nt, and for hi gh pres-
sures there should be a second valve at the
gauge end of the connecti ng li ne.
4.4.5 Calibration of pressure measuring devices
The cali brati on accuracy of test pressure meas-
uri ng devi ces should be wi thi n t0,2% of the
pressure bei ng measured, except that for meas-
urements whi ch are not of pri mary i mportance
thi s accuracy should be wi thi n t0,5% . The par-
ti es to the acceptance test should agree, at a
pretest meeti ng, whi ch pressures, i f any, may
be measured to the lower standard of accuracy.
All the test pressure gauges and transducers
( but not li qui d manometers) should be cali brat-
ed agai nst a dead-wei ght tester or standard ma-
nometer before the acceptance tests. Bourdon
tube type i nstruments should also be cali brated
i mmedi ately after the tests. I f there i s no reason
for preferri ng one cali brati on to the other a
mean of the two cali brati ons should be used.
When transducers wi th data loggers are used
the cali brati on should be made by compari ng
the true pressure as shown by the dead-wei ght
tester agai nst the typed pri nt-out of the data
logger. I f the data logger also has a tape output
for feedi ng i nto a computer i t should be dem-
onstrated that the typed output and the tape
output are i denti cal.
I f di fferenti al pressure Bourdon gauges or trans-
ducers are used for measuri ng reheat pressure
drops or bled steam li ne pressure drops, two
dead-wei ght testers should be used to apply the
worki ng pressures to the di fferenti al pressure
gauge for cali brati on.
Li qui d manometers need not be cali brated i f the
parti es usi ng them produce evi dence to estab-
li sh the accuracy of the manometer scales and
the puri ty or densi ty of the manometer ui d. I n
the case of si ngle leg manometers, evi dence of
the uni formi ty of the bore of the tube and the
cross-secti onal areas of the tube and reservoi r
should also be avai lable.
I f a test manometer equi pped to record on a
data logger i s capable of bei ng used manually,
i t should be ascertai ned that the typed
pri nt-out agrees wi th the manual observati ons.
I f a test manometer used i n conj uncti on
wi th a data logger cannot be read manually
then i t should be treated as a transducer and
cali brated agai nst a manometer of proven
accuracy.
Valvole di arresto
Su ci ascuna presa di pressi one deve essere i nstal-
lata unadatta valvola di i solamento; per pressi oni
pi elevate deve esserci una seconda valvola sulla
li nea di raccordo vi ci no al manometro.
Taratura dei dispositivi di misura della pressione
La precisione di taratura dei dispositivi di misura
della pressione di prova deve essere del t0,2% della
pressione misurata, tranne per le misure che non
sono di primaria importanza, per le quali la precisio-
ne deve essere di t0,5% . Le parti interessate alla
prova di accettazione devono concordare, in una
riunione precedente alla prova, quali pressioni pos-
sono essere misurate con una precisione minore.
Tutti i manometri e i trasduttori della pressione di
prova ( esclusi i manometri a liquido) devono essere
tarati con un tester a peso morto o con un manome-
tro normalizzato prima delle prove di accettazione.
Gli apparecchi del tipo a tubo di Bourdon devono
essere tarati anche immediatamente dopo le prove.
Se non esiste alcun motivo per preferire una taratura
allaltra, si deve utilizzare la media tra le due tarature.
Q uando si uti li zzano trasduttori con regi stratori di
dati automati ci , la taratura deve essere effettuata
confrontando la vera pressi one mostrata dal tester
a peso morto con la stampata del regi stratore di
dati automati co. Q ualora i l regi stratore di dati auto-
mati co abbi a anche una estrazi one di dati su nastro
da i ntrodurre nel computer, si deve di mostrare che
i dati stampati e i dati su nastro sono i denti ci .
Se manometri di Bourdon o trasduttori di pressi o-
ne di fferenzi ale sono uti li zzati per la mi sura delle
cadute di pressi one nel ri surri scaldatore o nelle
tubazi oni di drenaggi o, si devono usare due tester
a peso morto per appli care le pressi oni di lavoro
al manometro di pressi one di fferenzi ale e tararlo.
I manometri a li qui do non hanno bi sogno di esse-
re tarati , se chi li uti li zza pu di mostrare la preci -
si one della scala del manometro e la purezza o la
densi t del ui do del manometro. Nel caso di ma-
nometri ad una sola di ramazi one devono anche
essere provate luni formi t del di ametro del tubo
e della sezi one trasversale del tubo e del serbato-
i o di compensazi one.
Se un manometro di prova equi paggi ato per la re-
gi strazi one automati ca dei dati i n grado di essere
uti li zzato manualmente, ci si deve assi curare che la
stampata corri sponda alle osservazi oni manuali .
Nel caso i n cui un manometro di prova uti li zzato
i n collegamento con un regi stratore automati co di
dati non possa essere letto manualmente, esso
deve essere trattato come un trasduttore e tarato
i n base ad un manometro di provata preci si one.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 58 di 162
A transmi tter may also be cali brated by apply-
i ng a measured column of low densi ty ui d di -
rectly to the low pressure si de of the sensi ti ve
element and applyi ng si multaneously a hi gh
densi ty ui d to the hi gh pressure si de of the
sensi ti ve element. These two columns then pro-
vi de the di fferenti al pressure. The requi red
worki ng pressure from a pressure source i s
now si multaneously appli ed to both columns
taki ng the precauti on of ensuri ng that the pres-
sure medi um used does not mi x wi th ei ther the
low densi ty or hi gh densi ty ui d. The lengths of
the columns are observed and read off by
means of hi gh pressure si ght glasses.
4.4.6 Atmospheric pressure
The atmospheri c pressure to whi ch li qui d ma-
nometers or columns are referred shall, wherev-
er practi cable, be determi ned by means of a
preci si on barometer. The barometer shall be of
the mercury-i n-glass type, certi ed by a recog-
ni zed nati onal authori ty, wi th the bore of the
glass tube not less than 6 mm. Alternati vely, an
aneroi d or other type of barometer may be
used, provi ded that i ts accuracy and sui tabi li ty
are certi ed by a recogni zed authori ty.
The barometer should be located i n the same
room as that of the manometer and as near as
practi cable at the same hei ght.
I f a barometer i s not avai lable, the atmospheri c
pressure shall be determi ned by the readi ng
taken at the ti me of the test from a local recog-
ni zed weather bureau corrected for the di ffer-
ence of elevati on between the weather bureau
and the turbi ne.
4.4.7 Correction of readings
The readi ngs should be averaged over the test
peri od and then corrected as follows:
All pressure-measuri ng devi ces wi th a head of
water i n the connecti ng li ne should be correct-
ed by addi ng the pressure equi valent of the
head of water when the gauge i s above the tap-
pi ng and subtracti ng i t when the gauge i s be-
low the tappi ng.
A cali brati on correcti on shall be appli ed to
those pressure-measuri ng devi ces whi ch have
been cali brated.
Un trasmettitore pu anche essere tarato applicando
una colonna misurata di uido a bassa densit diret-
tamente dal lato bassa pressione dellelemento sen-
sibile ed applicando simultaneamente un uido ad
elevata densit dal lato alta pressione dellelemento
sensibile. Q ueste due colonne forniscono allora la
pressione differenziale. La pressione di lavoro ri-
chiesta viene allora applicata simultaneamente alle
due colonne a partire da una sorgente di pressione
e avendo laccortezza di garantire che il uido usato
per applicare la pressione non si mescoli con il ui-
do a bassa densit n con quello ad elevata densit.
Le altezze delle colonne vengono osservate e lette
per mezzo di spie di livello di alta pressione.
Pressione atmosferica
La pressione atmosferica alla quale i manometri a li-
quido o le colonne si riferiscono deve, se possibile,
essere determinata mediante un barometro di preci-
sione. Q uesto barometro deve essere di tipo a mer-
curio in vetro, certicato da unautorit nazionale ri-
conosciuta, con il diametro interno del tubo in vetro
non inferiore a 6 mm. I n alternativa, si pu utilizzare
un aneroide o altro tipo di barometro, a condizione
che la sua precisione e la sua appropriatezza siano
certicate da unautorit riconosciuta.
I l barometro deve essere collocato nello stesso
ambi ente del manometro ed i l pi vi ci no possi bi -
le allo stesso li vello.
Se non di sponi bi le un barometro, la pressi one
atmosferi ca deve essere determi nata medi ante la
lettura effettuata al momento della prova da una
stazi one meteorologi ca locale ri conosci uta, corret-
ta secondo la di fferenza di alti tudi ne tra la stazi o-
ne meteorologi ca e la turbi na.
Correzione delle letture
Si deve effettuare la medi a delle letture ri levate
durante i l peri odo di prova e qui ndi correggerle
come segue.
Le letture effettuate con tutti di sposi ti vi di mi sura
della pressi one con una colonna dacqua nella li -
nea di raccordo devono essere corrette aggi un-
gendo la pressi one equi valente della colonna
dacqua quando i l manometro al di sopra della
presa di pressi one e sottraendola quando i l mano-
metro al di sotto della presa di pressi one.
Una correzi one per taratura deve essere appli cata
a quei di sposi ti vi di mi sura della pressi one che
sono stati tarati .
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 59 di 162
Le pressi oni assolute mi surate medi ante manome-
tri a li qui do e barometri a mercuri o i n vetro devo-
no essere calcolate secondo la Norma I SO 31/111
prendendo i n consi derazi one:
a) la medi a delle letture;
b) la correzi one della lunghezza della scala i n
funzi one della temperatura;
c) la correzi one di capi llari t per manometri ad
una sola di ramazi one, a meno che non abbi a-
no tubi di di ametro non i nferi ore a 12 mm;
d) la densi t del li qui do ( prendendo i n consi de-
razi one i l li qui do della di ramazi one opposta) ;
e) laccelerazi one locale di gravi t;
f) la pressi one ambi ente debi tamente corretta,
solo per i manometri a li qui do;
g) la di fferenza di li vello e di gravi t tra la presa
di pressi one e lo strumento, i n funzi one della
densi t del ui do.
Correzioni della colonna dacqua
Per ottenere la pressi one corretta alla presa, la
pressi one equi valente della colonna dacqua tra la
presa della tubazi one di vapore e lasse del mano-
metro deve essere aggi unta alla lettura del mano-
metro ( quando i l manometro al di sopra della
presa) o sottratta dalla lettura del manometro
( quando i l manometro al di sotto della presa) :
dove:
H = la di stanza verti cale tra la presa e lasse
del manometro;
p = la densi t dellacqua alla temperatura
ambi ente;
g = laccelerazi one locale dovuta alla gravi t.
Correzioni delle letture del barometro
Le letture dei barometri del ti po a mercuri o i n ve-
tro devono dappri ma essere portate al valore di
273 K e corrette per la lunghezza della scala porta-
ta ad una temperatura di ri feri mento. Q uesta tem-
peratura di ri feri mento per la scala generalmente
273 K , per i paesi che usano i l si stema metri co.
Le letture dei barometri devono i n segui to essere
corrette per tener conto della depressi one capi lla-
re del mercuri o. La graduazi one del barometro
pu essere stata predi sposta per correggere que-
sto effetto, nel qual caso non devono essere ap-
pli cate ulteri ori correzi oni .
Le letture devono qui ndi essere corrette i n funzi o-
ne della eventuale di fferenza di alti tudi ne tra un
barometro e qualsi asi di sposi ti vo di mi sura della
pressi one a mercuri o, la cui lettura corretta i n
funzi one della pressi one ambi ente.
The absolute pressuresmeasured by meansof liq-
uid manometers and mercury-in-glass barometers
shall be calculated in accordance with I SO 31/111
taking into account:
a) the average of readi ngs;
b) the correcti on of the length of the scale on
account of temperature;
c) capi llari ty correcti ons for si ngle leg manom-
eters, unless they have tubes of not less
than 12 mm di ameter;
d) densi ty of the li qui d ( taki ng i nto account
the li qui d i n the opposi te leg) ;
e) local accelerati on due to gravi ty;
f) for li qui d manometers only, the ambi ent
pressure duly corrected;
g) di fference i n elevati on and gravi ty, of tap-
pi ng poi nt and i nstrument, wi th densi ty of
the ui d.
4.4.7.1 Corrections for the water head
To obtai n the correct pressure at the tappi ng
poi nt, the pressure equi valent of the head of
water between the steam pi pe tappi ng and the
gauge centre li ne shall be added ( when the
gauge i s above the tappi ng) or subtracted
( when the gauge i s below the tappi ng) from the
gauge readi ng:
(11)
where:
H = verti cal di stance between the tappi ng
poi nt and the centre of the pressure
gauges;
p = densi ty of water at the ambi ent tempera-
ture;
g = local accelerati on due to gravi ty.
4.4.7.2 Barometer reading corrections
Mercury-i n-glass barometers shall rst be cor-
rected at 273 K wi th appropri ate allowance for
the reference temperature of the scale. The ref-
erence temperature for the scale i n metri c coun-
tri es i s usually 273 K .
Barometers shall secondly need to be corrected
for capi llary depressi on of the mercury. The
scale of a mercury-i n-glass barometer may have
been set to correct for thi s, i n whi ch case no
further capi llari ty correcti on shall be appli ed.
Barometers are thi rdly to be corrected for di ffer-
ence i n elevati on, i f any, between a barometer
and any of the mercury pressure readi ng devi c-
es that are referred to i t.
p Hg =
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 60 di 162
A fourth correcti on shall be made for gravi ty at
the locati on of the test. Values of the vari ous
correcti on factors may be found i n several rec-
ogni zed tables of standards such as those of the
World Meteorologi cal O rgani zati on, the Tables
of the Nati onal Weather Bureau, the Smi thsoni -
an Tables, etc.
4.5 Condensing turbine exhaust pressure
measurement
4.5.1 General
T he test i nstrumentati on should gi ve the
mean stati c pressure at the exhaust from
each i ndi vi dual LP casi ng. lt should nor-
mally consi st of separate sets of pressure
sensi ng holes, preferably connected i ndi -
vi dually or consecuti vely by use of sui table
swi tchi ng devi ces.
The followi ng rules are i ntended to apply to all
condenser arrangements. I t i s reali sed, however,
that i t may be easi er to comply wi th them i n re-
spect of underselli ng condensers than i n the
case of si de-mounted condensers, parti cularly
of the i ntegral type. Should i t be found vi rtually
i mpossi ble to comply wi th the sub-clauses be-
low, then the parti es concerned should mutual-
ly agree on some alternati ve means of maki ng
the measurements, bei ng gui ded as far as possi -
ble by the concepts herei n.
4.5.2 Plane of measurement
Unless speci ed otherwi se i n the contract docu-
ments, the condenser i nlet shall be taken as the
measuri ng plane for both turbi ne and condens-
er purposes. Modern condensers are of four
general types: transverse underslung, axi al un-
derslung, separate si de-mounted, i ntegral si de
mounted. For the rst type, the condenser i nlet
generally i s i denti ed wi th the turbi ne exhaust
ange. For the other three types of condenser i t
i s more di fcult to i denti fy the condenser i nlet.
I n such cases the condenser i nlet should be
placed i n one or more planes as close as practi -
cable to the condenser tube nests.
4.5.3 Pressure taps
Consi derable vari ati ons i n stati c pressure usual-
ly exi st across the exhaust so that i t i s necessary
to make provi si on for measuri ng the mean at
the condenser i nlet by provi di ng numerous
pressure sensi ng holes. Speci al locati ons of de-
monstrable accuracy may be used when agreed
upon by the parti es to the test, but i n no case
shall there be fewer than 2 per exhaust annulus.
When test results are not avai lable to locate
sensi ng holes one devi ce should be employed
for each 1,5 m
2
.
Unulti ma correzi one deve essere effettuata i n
funzi one della gravi t nel luogo della prova. I va-
lori dei di versi fattori di correzi one possono esse-
re trovati i n di verse tavole ri conosci ute di norme
quali quelle dellO rgani zzazi one Meteorologi ca
Mondi ale, le Tabelle della Stazi one Meteorologi ca
Nazi onale, le Tabelle Smi thsoni ane ecc.
Misura della pressione di scarico delle turbine
a condensazione
Generalit
La strumentazi one di prova deve forni re la pres-
si one stati ca medi a allo scari co a parti re dalla
pressi one di ci ascuno scari co i ndi vi duale a bassa
pressi one della turbi na. Essa, generalmente, co-
sti tui ta da seri e separate di prese di pressi one,
collegate a manometri di preferenza i ndi vi dual-
mente o, i n alternati va, i n sequenza medi ante ap-
propri ati di sposi ti vi di commutazi one.
Le regole che seguono si appli cano a tutte le con-
gurazi oni di condensatore. Si ri conosce, tuttavi a,
che pu essere pi sempli ce appli care queste rego-
le ai condensatori si tuati sotto la turbi na che ai con-
densatori a montaggi o laterale, i n parti colare quan-
do sono del ti po i ntegrato alla turbi na. Se dovesse
essere prati camente i mpossi bi le soddi sfare le con-
di zi oni qui di segui to preci sate, allora le parti i nte-
ressate devono concordare reci procamente mezzi
alternati vi di mi sura, seguendo, per quanto possi bi -
le, le di retti ve contenute nella presente Norma.
Piano di misura
Se non diversamente specicato nei documenti di
contratto, lentrata del condensatore deve essere
considerata come il piano di misura sia per la turbi-
na sia per il condensatore. I condensatori moderni
sono di quattro tipi: trasversale sotto la turbina, as-
siale sotto la turbina, separato laterale alla turbina,
integrato laterale alla turbina. Per il primo tipo len-
trata del condensatore generalmente identicata
con la angia di scarico della turbina. Per gli altri tre
tipi di condensatore pi difcile identicare len-
trata del condensatore. I n tali casi lentrata del con-
densatore deve essere posta su uno o pi piani il
pi vicino possibile ai fasci tubieri del condensatore.
Prese di pressione
Variazioni considerevoli della pressione statica esi-
stono abitualmente attraverso le sezioni di scarico,
cos che si rende necessario prendere provvedimen-
ti per misurare la pressione media allentrata del
condensatore predisponendo numerosi fori di prese
di pressione. Si possono utilizzare punti speciali di
precisione dimostrabile, se concordato tra le parti
interessate alla prova, ma in nessun caso devono es-
serci meno di due misure per ciascun usso di scari-
co. Q uando i risultati della prova non consentono di
localizzare i fori delle prese di misura, si deve utiliz-
zare un solo dispositivo per ogni 1,5 m
2
di sezione.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 61 di 162
For small exhaust condui ts requi ri ng not
more than four gauges where the walls are
strai ght i n the di recti on of the ow and where
the ow i s li k ely to be uni form, ush wall
tappi ngs may be used.
The position of each wall tapping should be cho-
sen so that it is, as far as practicable, not inu-
enced by bends, bellows pieces, splitters, gusset
plates, staybarsor similar disturbancesto ow.
The holes should be normally 10 mm i n di ame-
ter and never less than 8 mm i n di ameter. They
should be dri lled normal to the wall, all burrs
shall be removed and a wi de area round the
hole should be dressed clean.
G auge connecti ons through the walls of the
exhaust condui t or through ri bs traversi ng
the steam space shall be normal to and
ush wi th the surface of the wall. T he hole
at the open end should be 12 mm i n di ame-
ter and uni formly rounded to a radi us not
exceedi ng 0, 8 mm.
I f the congurati on of the exhaust i s such that
wall measurements are unrepresentati ve, i nter-
nal devi ces, i ncludi ng speci al pressure taps wi th
gui de plates, baskets or equi valent devi ces,
should be used and they may also be used i f a
wall i s i naccessi ble.
Any i nternal devi ce shall have been shown to
be i nsensi ti ve to steam i nci dence, and be mutu-
ally acceptable to the parti es concerned.
4.5.4 Manifolds
Pressure averagi ng mani folds should not be
used.
4.5.5 Connecting lines
Speci al precauti ons shall be taken i n maki ng the
connecti onsto the exhaust condui t. Each mercu-
ry manometer or column shall be mounted as
near aspracti cable to the correspondi ng pressure
connecti on i n the exhaust condui t or casi ng, but
i n a posi ti on where i t wi ll be free from excessi ve
vi brati on and where the observer can take read-
i ngswi th conveni ence and accuracy.
The test gauges should be at a hi gher level than
the sensi ng holes, so that the measuri ng system
can be self-drai ni ng back to the condenser. Al-
ternati vely, speci al arrangements for adequate
drai ni ng may be made. I f i t should prove di f-
cult to devi se a self-drai ni ng system, then the
parti es i nterested i n the tests should mutually
agree on a means of adequately drai ni ng or
purgi ng the system by ai r or ni trogen ushi ng.
O ther requi rements for low-pressure connect-
i ng li nes appear i n 4.4.3.
Per condotti di scari co di pi ccole di mensi oni che
non ri chi edono pi di quattro manometri , dove le
pareti sono parallele alla di rezi one del usso e
dove la portata probabi lmente uni forme, posso-
no essere uti li zzate prese di pressi one a lo con
le pareti del condotto.
La posi zi one di ci ascuna presa di pressi one a pa-
rete deve essere scelta i n modo che, per quanto
possi bi le, non si a i nuenzata da anse, sofetti ,
schegge, pi astre di ri nforzo, puntelli o altri analo-
ghi di sturbi della portata.
I fori devono avere abi tualmente un di ametro di
10 mm e mai i nferi ore a 8 mm. Devono essere re-
ali zzati perpendi colarmente alla parete, tutte le
bavature devono essere eli mi nate e unampi a
zona attorno al foro deve essere levi gata.
Le prese di pressi one che attraversano le pareti
del condotto di scari co o le nervature alli nterno
del usso di vapore devono essere perpendi colari
ed allo stesso li vello della superci e della parete.
Lori zi o allestremi t li bera deve avere un di ame-
tro di 12 mm ed essere uni formemente arrotonda-
to con un raggi o non superi ore a 0, 8 mm.
Se la congurazi one dello scari co tale che le mi -
sure effettuate a parete non sono rappresentati ve,
o, se una parete i naccessi bi le, si devono uti li z-
zare i di sposi ti vi i nterni , comprese speci ali prese
di pressi one con pi astre di gui da, con cestelli o
di sposi ti vi equi valenti .
Si deve di mostrare che qualsi asi di sposi ti vo i nter-
no non sensi bi le allo scorri mento di vapore e le
parti i nteressate devono approvarne luti li zzo.
Collettori di misura
Non si devono uti li zzare collettori di mi sura che
effettuano una medi a tra di verse pressi oni .
Linee di raccordo
Si deve prestare parti colare attenzi one nelleffettua-
re i raccordi con i l condotto di scari co. Ci ascun
manometro o colonna di mercuri o deve essere
montato i l pi vi ci no possi bi le alla presa di pres-
si one corri spondente nel condotto o nella tubazi o-
ne di scari co, ma i n una posi zi one i n cui non sar
esposto a vi brazi oni eccessi ve e dove losservatore
pu effettuare le letture con comodi t e preci si one.
I manometri di prova devono essere posti ad un li -
vello superi ore ri spetto alle prese di pressi one i n
modo che i l si stema di mi sura possa permettere lo
scari co spontaneo delle condense verso i l conden-
satore. I n alternati va, si possono effettuare di sposi -
zi oni speci ali per assi curare uno scari co adeguato.
Se ri sulta di fci le i deare un si stema di scari co
spontaneo, allora le parti i nteressate alle prove de-
vono accordarsi reci procamente ri guardo ad un
mezzo che scari chi o spurghi adeguatamente i l si -
stema medi ante sofatura di ari a o di azoto. Altre
prescri zi oni per le li nee di raccordo per le mi sure
di basse pressi oni sono i ndi cate i n 4.4.3.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 62 di 162
4.5.6 Instruments
Any reli able i nstrument for measuri ng the ex-
haust pressure may be used, i ncludi ng
openended li qui d manometers and a barome-
ter, closed li qui d manometers ( absolute pres-
sure gauges) or pressure transducers. The read-
i ng accuracy should be 35 Pa.
An accurate determi nati on of si te barometri c
pressure i s requi red ( see 4.4.6) .
4.5.7 Tightness of measuring system
The ti ghtnessof the measuri ng system should be
checked. When the valves adjacent to the sens-
i ng holesare closed under speci ed vacuum, the
column readi ng, i f mercury i sbei ng used, should
not fall at a rate greater than 6 mm i n 5 mi n.
Rubber di aphragm type valvesare more effecti ve
than cocksi n keepi ng the system ti ght.
4.5.8 Calibration
I n accordance wi th the requi rements of the fth
paragraph of 4.4.5, li qui d column vacuum gaug-
es need not be cali brated i f the parti es usi ng
them produce evi dence to establi sh the accura-
cy of the manometri c scales and can show that
the puri ty or densi ty of the li qui d i s sati sfactory.
Correcti ons for meni scus and capi llari ty are un-
necessary i f mercury manometers have 12, 0 mm
bore tubes or larger.
I f pressure transducers are used they should
be cali brated before and after the test
agai nst a li qui d manometer or vacuum dead
wei ght tester.
I f a li qui d column gauge i s equi pped to record
on a data logger and can also be read manually
as a li qui d column, then the requi rements of the
si xth paragraph of 4.4.5 apply.
4.5.9 Correction of readings
The readingsshould be averaged over the test pe-
riod and then corrected in accordance with 4.4.7.
Li qui d column readi ngs should be corrected i n
accordance wi th 4.4.7.
Strumenti
Si pu uti li zzare qualsi asi strumento afdabi le per
la mi sura della pressi one di scari co, compresi i
manometri a li qui do cavi ed un barometro, i ma-
nometri a li qui do chi usi ( manometri a pressi one
assoluta) oppure i trasduttori di pressi one. La pre-
ci si one di lettura deve essere 35 Pa.
Una determi nazi one accurata della pressi one ba-
rometri ca del luogo ri chi esta ( vedi 4.4.6) .
Tenuta stagna del sistema di misura
Si deve vericare la tenuta stagna del sistema di mi-
sura. Q uando le valvole adiacenti alle prese di pres-
sione sono chiuse, sotto vuoto specicato, lindica-
zione della colonna, se stato utilizzato il mercurio,
non deve scendere di oltre 6 mm in 5 min. Le valvo-
le del tipo a membrana in gomma assicurano una
maggiore tenuta stagna rispetto ai rubinetti.
Taratura
I n conformi t con le prescri zi oni del qui nto capo-
verso di 4.4.5, i manometri a vuoto a colonna li -
qui da non necessi tano alcuna taratura se le parti
che li uti li zzano possono di mostrare la preci si one
delle scale manometri che e che la purezza o la
densi t del li qui do soddi sfacente. Non sono ne-
cessari e correzi oni di meni sco e di capi llari t se i
manometri a mercuri o hanno tubi con di ametro di
12, 0 mm o oltre.
Se si uti li zzano trasduttori di pressi one, questi de-
vono essere tarati pri ma e dopo la prova per con-
fronto con un manometro a li qui do o un tester a
peso morto sotto vuoto.
Se i l manometro a colonna di li qui do equi pag-
gi ato per regi strare dati su un regi stratore automa-
ti co e pu anche essere letto manualmente come
colonna di li qui do, allora si appli cano le prescri -
zi oni di cui al sesto capoverso di 4.4.5.
Correzione delle letture
Si deve effettuare la medi a delle letture sulla tota-
li t del peri odo di prova e qui ndi correggerla se-
condo 4.4.7.
Le letture effettuate sulle colonne di li qui do devo-
no essere corrette secondo 4.4.7.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 63 di 162
4.6 Temperature measurement
4.6.1 Points of temperature measurement
Temperature measurements shall be made at
poi nts as close as practi cable to the poi nts at
whi ch the correspondi ng pressuresare measured
for enthalpy determi nati ons. Temperatures, the
values of whi ch i nuence the results of the test,
shall be taken at two di fferent poi nts close to-
gether and the mean of the two readi ngsshall be
taken asthe temperature of the ui d.
Should i t be suspected that there are di stri bu-
ti ons of ow havi ng di fferent temperatures
wi thi n a pi pe, and the wei ghted average tem-
perature i nuences the results of the test, the
pi pe i s to be explored across i ts di ameter by
temperature measurement means and an aver-
age determi ned by a means to be agreed by the
parti es to the test.
4.6.2 Instruments
The preferred i nstruments for measuri ng rela-
ti vely hi gh temperatures are:
a) cali brated electri cal resi stance thermometer
wi th cali brated preci si on bri dge or di gi tal
voltmeter;
b) cali brated hi gh-grade thermocouple and
preci si on bri dge or di gi tal voltmeter. Con-
ti nuous leads to the cold juncti on are rec-
ommended for hi gh measuri ng accuracy.
The thermocouples and resi stance thermometers,
and thei r potenti ometers, bri dgesand galvanome-
ters or di gi tal voltmeters should be cali brated be-
fore the test or at regular i ntervals where suf-
ci ent stabi li ty has been shown. O therwi se the
i ncreased uncertai nty of measurement has to be
taken i nto account i n accordance wi th 7.2.2.
Recali brati on after the tests wi ll generally not be
necessary i f i ndi vi dual temperature measure-
ments are sufci ently cross-checked.
All thi s equi pment shall be carefully handled
and mai ntai ned. I ts condi ti on shall be exami ned
peri odi cally.
Addi ti onal mercury-i n-glass thermometers are
recommended for use when the temperature to
be measured i s less than 373 K and the loca-
ti ons are such that readi ngs may be taken wi th-
out di fculty.
Mercury-i n-glass thermometers used to measure
temperatures whi ch i nuence the results of the
test shall be of the soli d-stem preci si on type
wi th etched scale plate graduated wi th scales
sui table for the measurements to be made.
Commerci al or i ndustri al metal-encased ther-
mometers shall not be used.
Misura delle temperature
Punti di misura delle temperature
Per la determi nazi one delle entalpi e i punti di mi -
sura delle temperature devono essere i l pi vi ci no
possi bi le ai punti di mi sura delle pressi oni . Le
temperature, i cui valori i nuenzano i ri sultati del-
la prova, devono essere mi surate i n due punti di -
versi vi ci ni luno allaltro e la medi a delle due let-
ture deve essere consi derata come temperatura
del li qui do.
Se si dovesse sospettare che esi stono di stri buzi oni
di usso con temperature di verse i n una stessa tu-
bazi one, e che la temperatura medi a ponderata
i nui sce sui ri sultati della prova, si deve mi surare
la di stri buzi one di temperatura lungo i l di ametro
della tubazi one medi ante opportuni mezzi di ri li e-
vo e si deve determi nare una medi a con modali t
da concordare tra le parti i nteressate alla prova.
Strumenti di misura
Gli strumenti raccomandati per la mi sura di tem-
perature relati vamente elevate sono:
a) una termoresi stenza tarata uti li zzata con un
ponte di mi sura di preci si one tarato o un volt-
metro numeri co;
b) una termocoppi a tarata di alta quali t uti li zza-
ta con un ponte di mi sura o un voltmetro nu-
meri co. Per unalta preci si one di mi sura si rac-
comandano conduttori conti nui no alla
saldatura fredda.
Le termocoppi e e le termoresi stenze, ed i loro po-
tenzi ometri , ponti di mi sura e galvanometri , o volt-
metri numeri ci , devono essere tarati pri ma della
prova o ad i ntervalli regolari se stata di mostrata
una stabi li t sufci ente. Di versamente deve essere
presa i n consi derazi one la maggi ore i ncertezza di
mi sura conformemente a quanto i ndi cato i n 7.2.2.
Non i n genere necessari a la ri taratura dopo le
prove se le mi sure i ndi vi duali delle temperature
sono sottoposte a controllo i ncroci ato.
Tutta questa apparecchi atura deve essere attenta-
mente mani polata e mantenuta. Le sue condi zi oni
devono essere veri cate peri odi camente.
Si raccomanda luti li zzo di termometri a mercuri o
i n vetro quando la temperatura da mi surare i n-
feri ore a 373 K , e quando la loro collocazi one
tale che le letture possono essere effettuate senza
di fcolt.
I termometri a mercuri o i n vetro uti li zzati per mi -
surare le temperature che i nuenzano i ri sultati
della prova devono essere del ti po di preci si one
con graduazi oni i nci se e scale adatte alle mi sure
da effettuare. Non si devono uti li zzare termometri
commerci ali o i ndustri ali con i nvolucro di metallo.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 64 di 162
4.6.3 Main temperature measurements
The mai n temperatures are those whi ch have a
di rect i nuence on the acceptance test result,
such as i ni ti al steam, hot and cold reheat steam,
nal feed water temperature, and cooli ng water
temperatures.
O ther temperatures, such as feed water pump
i nlet temperatures and di scharge and deaerator
condensate i nlet temperatures, may also be
mai n temperatures accordi ng to the guarantee
formulati on, and to the method of determi ni ng
the pri mary ow.
I f the ui d ows associ ated wi th the mai n tem-
perature measurementsare conveyed i n multi ple
pi pes, each mai n temperature should be taken as
the ari thmeti c mean of the i ndi vi dual tempera-
tures unless the parti es i nterested i n the test
agree that some other ow wei ghti ng i s appro-
pri ate.
T wo thermometer wells should be provi ded i n
each pi pe to permi t the temperature measure-
ment to be i ndependently dupli cated. The tem-
perature i n each pi pe should be taken as the
ari thmeti c average of the two measurements
unless the parti es to the test agree otherwi se.
The nal feed temperature measurements
should be taken after the juncti ons of any heat-
er by-passes, and sufci ently far downstream to
ensure that adequate mi xi ng has occurred.
4.6.4 Feed train temperature measurements
(including bled steam)
T hese temperatures are normally only requi red
when the feed water heati ng plant ( i f i nstalled)
i s not provi ded by the turbi ne contractor, al-
though i t may be of advantage to measure
some or all of them.
Wi th the excepti on of mai n temperature meas-
urements, the feed trai n temperature measure-
ments need not be dupli cated. Suf ci ent i nlet
and outlet temperatures on each heater should
be measured to enable a heat balance to be
calculated.
I n many i nstances, the i nlet feed temperature of
one heater would be the same as the outlet
feed temperature of the precedi ng heater
( 1)
and, i n these i nstances, one temperature meas-
urement to serve both heaters would be suf-
ci ent. I f both the feed i nlet temperature and the
precedi ng feed outlet temperature are meas-
ured, then the mean of the two should be taken
to obvi ate di screpanci es i n the heat balance.
Where a return connecti on exi sts between the
two poi nts, measurements should be made up-
stream and downstream of the juncti on.
(1) The temperature i s taken at l east 10 di ameters downstream
from the heater outl et to ensure adequate mi xi ng.
Misure delle temperature principali
Le temperature pri nci pali sono quelle che hanno
uni nuenza di retta sul ri sultato della prova di ac-
cettazi one, quali le temperature del vapore allam-
mi ssi one, del vapore ri surri scaldato caldo e fred-
do, la temperatura nale dellacqua di ali mento
nale e quella dellacqua di raffreddamento.
Altre temperature, quali le temperature di aspi ra-
zi one e di mandata della pompa dellacqua di ali -
mento, la temperatura del condensato allentrata
del degasatore, possono essere anchesse tempera-
ture pri nci pali secondo i termi ni di contratto e i l
metodo di determi nazi one della portata pri nci pale.
Se le portate di ui do associ ate alle mi sure delle
temperature pri nci pali sono convogli ate i n pi di
una tubazi one, ci ascuna temperatura pri nci pale
deve essere consi derata come la medi a ari tmeti ca
delle temperature i ndi vi duali , a meno che le parti
i nteressate alla prova non convengano che la
ponderazi one di alcune portate si a appropri ata.
Devono essere previsti due pozzetti termometrici in
ciascuna tubazione per permettere la misura doppia
indipendente di ciascuna temperatura. La temperatu-
ra di ciascuna tubazione deve essere considerata
come la media aritmetica delle due misure, se le parti
interessate alla prova non si accordano diversamente.
La temperatura nale dellacqua di ali mento deve
essere mi surata a valle delli ngresso di qualsi asi
by-pass dei ri scaldatori , a una di stanza sufci ente
a permettere unadeguata mi scelazi one.
Misure delle temperature del ciclo di rigenerazione
(compreso il vapore spillato)
Q ueste temperature sono abi tualmente ri chi este
solo se li mpi anto di ri scaldamento dellacqua di
ali mento ( se presente) non vi ene forni to dallap-
paltatore della turbi na, sebbene possa ri sultare
vantaggi oso mi surarne qualcuna o tutte.
Ad eccezi one della mi sura delle temperature
pri nci pali , le mi sure delle temperature dei ri scal-
datori non devono essere doppi e. suf ci ente
mi surare la temperatura di entrata e di usci ta su
ci ascun ri scaldatore per permettere di calcolarne
i l bi lanci o termi co.
I n molti casi , la temperatura dellacqua allentrata
di un ri scaldatore la stessa della temperatura
dellacqua allusci ta del ri scaldatore precedente
( 1)
e, i n questi casi , sufci ente una sola mi sura del-
la temperatura per entrambi i ri scaldatori . Se si
mi surano le due temperature, si deve effettuarne
la medi a per eli mi nare le i ncoerenze nel bi lanci o
termi co. Q uando esi ste una canali zzazi one di ri -
torno dacqua tra i due ri scaldatori , le mi sure de-
vono essere effettuate a monte e a valle della
gi unzi one.
(1) La temperatura deve essere presa al meno 10 di ametri a val l e
dal l usci ta del ri scal datore per assi curare una buona mi scel azi one.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 65 di 162
Steam temperatures should be measured at
each end of the bled steam pi pes: near the
turbi ne connecti on upstream of the non-re-
turn valve and near the feedwater i nlet
connecti on.
I f mi xi ng occurs i n a bled steam pi pe, the tem-
perature of the mi xture should be taken suf-
ci ently far downstream of the juncti on to ensure
that adequate mi xi ng has occurred.
Thermowells should be located i n areas whi ch
assure good mi xi ng and have mi ni mum possi -
bi li ty of strati cati on.
4.6.5 Condenser cooling water temperature
measurement
These temperatures are normally only requi red
i f condenser performance i s i ncluded i n the tur-
bi ne generator performance guarantee.
a) Inlet temperature
I nlet temperature i s generally constant
across the secti on of the pi pe, and unless
there i s reason to suspect that strati cati on
i s occurri ng, one temperature measurement
i n each i nlet pi pe wi ll sufce. Thermometer
pockets may be used or, alternati vely, a
conti nuous ow of sample water may be
drawn off through a chamber i nto whi ch i s
i nserted a di rect contact thermometer. I f ei -
ther party suspects strati cati on, the meas-
urements shall be by one or both of the
methods used for outlet temperature as de-
scri bed i n the followi ng paragraph.
b) Outlet temperature
Temperature stratication occurs in the cool-
ing water discharge boxes. To permit to oc-
cur, the measuring positionsshould be several
diameters downstream. Temperature sam-
pling probesshould be used at each condens-
er outlet, on at least two diameters. The
probes may be either perforated sampling
tubes through which water can be drawn off
to a mixing chamber or they may be thermo-
piles to obtain a mean temperature in situ.
There shall be not class than one sampling
hole or thermocouple for each 0,2 m
2
of pipe
area and they should be situated at centresof
equal areas. There should be not less than
four sampling holes or thermocouples for
each outlet pipe and they should be situated
in such a way that they are representative for
the cross-section of the pipe. I f practicable,
the temperature can be measured after mixing
in the outlet water channel with due consider-
ation for temperature loss.
Le temperature del vapore devono veni re mi sura-
te a ci ascuna estremi t delle tubazi oni di vapore
spi llato: vi ci no alla connessi one della turbi na, a
monte della valvola di non ri torno e vi ci no alla
connessi one di entrata del ri scaldatore.
Se in una tubazione di vapore spillato si mescolano
scarichi diversi, la temperatura della miscela deve es-
sere misurata a valle della giunzione a distanza suf-
ciente da assicurare unadeguata miscelazione.
I pozzetti termometri ci devono essere collocati i n
aree che assi curi no una buona mi scelazi one e che
abbi ano una possi bi li t mi ni ma di strati cazi one.
Misura della temperatura dellacqua di
raffreddamento del condensatore
Q ueste temperature sono normalmente richieste solo
se le prestazioni del condensatore sono comprese
nella garanzia di prestazione del turbogeneratore.
a) Temperatura di entrata
La temperatura di entrata generalmente co-
stante attraverso la sezi one della tubazi one, e,
se non vi moti vo di sospettare la presenza
di una strati cazi one, sufci ente una sola
mi sura di temperatura i n ci ascuna tubazi one
di entrata. Si possono uti li zzare pozzetti ter-
mometri o, i n alternati va, si pu prelevare
una portata conti nua di acqua attraverso una
camera nella quale i nseri to un termometro a
contatto di retto. Se una delle due parti i nte-
ressate alla prova sospetta una strati cazi one,
la mi sura deve essere effettuata con uno o en-
trambi i metodi uti li zzati per la temperatura di
usci ta, come descri tto qui di segui to.
b) Temperatura di uscita
La strati cazi one della temperatura si produce
nelle casse di scari co dellacqua di raffredda-
mento. Per permettere la mi scelazi one, le po-
stazi oni di mi sura devono trovarsi di versi di a-
metri a valle. Le sonde di campi onamento
della temperatura devono essere uti li zzate per
ci ascuna usci ta del condensatore, su almeno
due di ametri . Le sonde possono essere tubi di
campi onamento perforati attraverso i quali si
pu prelevare lacqua per di ri gerla verso una
camera di mi scelazi one oppure possono esse-
re termopi le che danno di rettamente una tem-
peratura medi a. Non deve esserci meno di un
ori zi o di preli evo o di termocoppi a per ogni
0, 2 m
2
di sezi one di tubazi one ed essi devono
essere ri parti ti i n modo uguale al centro di
aree di uguale superci e. Ci devono essere
non meno di quattro fori di preli evo o termo-
coppi e per ci ascuna tubazi one di usci ta e de-
vono essere si tuati i n modo tale da essere
rappresentati vi della sezi one trasversale della
tubazi one. Se possi bi le, la temperatura pu
essere mi surata dopo la mi scela nel condotto
dellacqua di evacuazi one, tenendo i n debi ta
consi derazi one la perdi ta di temperatura.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 66 di 162
4.6.6 Accurancy of temperature measuring equipment
The temperature measuri ng equi pment shall be
of such accuracy that the i ndi vi dual maxi mum
errors do not prevent the desi red level of test
accuracy from bei ng achi eved.
4.6.7 Thermometer wells
The materi al of a thermometer well shall be
sui table for the temperature to be measured.
Tubes and wells shall be as thi n as practi cable,
consi stent wi th safe stress, the i nner di ameters
bei ng as small as practi cable. I t i s i mportant that
the wells be clean and free from corrosi on or
oxi de. Wells for hi gh or mai n temperature
measurements may be provi ded wi th external
ns for good heat absorpti on. Wi th hi gh pres-
sures and hi gh temperatures, i t i s advi sable to
weld the thermometer wells to the pi pe.
Thermometer wells shall preferably be dry, es-
peci ally for the hi gher temperature measure-
ments but shall be carefully covered and sealed
wi th materi al to reduce ai r ci rculati on or loss of
heat.
I f temperature ri se across the feed pump has to
be measured, the thermometer pockets at i nlet
and di scharge shall be of dupli cate type and
materi al. The pocket i n the di scharge pi pi ng
shall be located sufci ently downstream of the
pump to permi t a good mi xi ng of the ow.
4.6.8 Precautions to be observed in the measurement of
temperature
The followi ng precauti ons shall be observed i n
the measurement of the temperature:
a) heat that istransmitted by conduction or radia-
tion to or from the temperature measuring
means other than from the medium being
measured shall be reduced to a minimum;
b) the i mmedi ate vi ci ni ty of the poi nt of i nser-
ti on and the projecti ng parts of the well and
i ts support shall be thermally i nsulated;
c) in pipes of less than 75 mm internal diameter,
the thermometer shall be arranged axially in the
pipe by inserting it in an elbow or tee. At any lo-
cation where an elbow or tee is not available,
the piping shall be modied accordingly.
I n pipes having an internal diameter greater
than or equal to 75 mm, the sensitive element
shall be located between the centre and a
point 25 mm radially beyond, except that in
the case of very large pipes and special mul-
ti-point measuring devices, no well need ex-
ceed a length of 150 mm inside a pipe;
d) i n measuri ng the temperature of ui ds the
heat-recei vi ng part of the apparatus shall
not be i n a dead space;
Precisione dellapparecchiatura di misura della
temperatura
Lapparecchi atura di mi sura della temperatura
deve essere di una preci si one tale che gli errori
massi mi i ndi vi duali non i mpedi scano di raggi un-
gere i l li vello di preci si one di prova desi derato.
Pozzetti termometrici
I l materiale di un pozzetto termometrico deve essere
adatto alla temperatura da misurare. I tubi ed i poz-
zetti devono essere il pi sottili possibile, per quanto
lo permetta la sicurezza, ed i loro diametri interni pi
piccoli possibile. importante che i pozzetti siano
puliti e privi di corrosione o ossidazione. I pozzetti
per la misura di temperature principali o elevate pos-
sono essere muniti di alette esterne per favorire un
buon assorbimento di calore. I n presenza di pressio-
ni elevate e temperature elevate, si consiglia di salda-
re i pozzetti termometrici alla tubazione.
I pozzetti termometri ci devono essere, di prefe-
renza, a secco, speci almente per le mi sure di tem-
perature elevate, ma devono essere accuratamen-
te coperti e si gi llati con materi ale che ri duca la
ci rcolazi one dari a o la perdi ta di calore.
Se si deve mi surare laumento di temperatura at-
traverso la pompa di ali mento, i pozzetti termo-
metri ci alli ngresso e alla mandata devono essere
dello stesso ti po e materi ale. I l pozzetto della tu-
bazi one di scari co deve essere collocato sufci en-
temente a valle della pompa per permettere una
buona mi scelazi one della portata.
Precauzioni da osservare nella misura della
temperatura
Nella mi sura della temperatura devono essere os-
servate le precauzi oni che seguono:
a) il calore che trasmesso per conduzione o per ir-
raggiamento verso o dallapparecchio di misura
della temperatura, da un mezzo diverso da quel-
lo da misurare, deve essere ridotto al minimo;
b) la zona immediatamente adiacente al punto di in-
serimento e le parti sporgenti del pozzetto e del
suo supporto devono essere termicamente isolati;
c) nelle tubazi oni di di ametro i nterno i nferi ore a
75 mm, i l termometro deve essere di sposto
nellasse del tubo, i nseri to i n un tubo a gomi to
o a T. Q ualora i l gomi to o i l T non si ano uti li z-
zabi li , deve essere modi cata la tubazi one.
Nelle tubazi oni con di ametro i nterno superi ore
o uguale a 75 mm, lelemento sensi bi le deve es-
sere posi zi onato a meno di 25 mm dal centro
del tubo, eccetto nel caso di tubazi oni molto
grandi e di di sposi ti vi di mi sura speci ali multi -
punto dove non necessari o che i l pozzetto
penetri di oltre 150 mm nella tubazi one;
d) per la mi sura della temperatura dei ui di i n
movi mento, la parte sensi bi le dello strumento
non deve essere posta i n una zona morta;
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 67 di 162
e) i n taki ng readi ngs, a mercury-i n-glass ther-
mometer shall not be rai sed i n the ther-
mometer well further than i s necessary to
render vi si ble the top of the mercury
thread. O ther types of i nstrument shall not
be moved whi le readi ngs are bei ng taken;
f) each complete temperature measuring installa-
tion shall be set up in place in full working
condition at the temperature conditions that
will prevail during the test, for not lessthan 2 h
before a test iscommenced.
4.7 Steam quality measurement
4.7.1 General
I n power stati onsemployi ng certai n typesof nu-
clear reactor, the steam suppli ed to the turbi nes
i s at saturati on temperature and may contai n a
small percentage of moi sture. I t i s therefore nec-
essary to ascertai n the moi sture content i n order
to determi ne the enthalpy of the i ni ti al steam.
I t may also be requi red to determi ne the moi s-
ture content of the steam after parti al expan-
si on i n the turbi ne, for example, at a poi nt
where extracted steam i s tak en to a feedwater
heater or a water-separator or reheater. Where
i t i s practi cable to condense the extracted
steam and measure the condensate, the en-
thalpy of the steam can be determi ned by a
heat balance calculati on.
The usual methods of determi ni ng the moi sture
content of steam are by means of:
a throttli ng calori meter,
an electri cal heati ng calori meter.
The former i s only appli cable when the quali ty
and the pressure of the steam are sufci ent to
produce a measurable degree of superheat i n
the calori meter. The latter i s not subject to these
li mi tati ons. Both methods, however, are li able to
gi ve mi sleadi ng results because of the probable
lack of homogenei ty and the di fculty of obtai n-
i ng a correct sample of the local steam-water
mi xture. Consequently, there i suncertai nty asto
whether the steam passi ng to the calori meter i s
representati ve of the mai n steam ow.
Recently, more preci se methods employi ng ra-
di oacti ve or non-radi oacti ve tracers have been
i ntroduced and establi shed.
4.7.2 Tracer technique
The tracer techni que employi ng the di luti on
method i s an accurate method for determi ni ng
ei ther the water phase or the moi sture fracti on
of a two-phase vapour-water ow. The di luti on
method i s based on the measurement of a trac-
er concentrati on i n a water sample. Di luti on can
be accompli shed i n ei ther of two ways, appli ca-
ble to determi ni ng both throttle and extracti on
enthalpy.
e) al momento della lettura, un termometro a mer-
curio in vetro non deve essere sollevato dal
pozzetto termometrico pi del necessario per
rendere visibile lestremit della colonna di mer-
curio. Gli altri tipi di strumenti non devono es-
sere spostati mentre si effettuano le letture;
f) ci ascun si stema di mi sura completo deve es-
sere i nstallato nelle condi zi oni di temperatura
che prevarranno durante la prova, almeno 2 h
pri ma delli ni zi o della prova.
Misura del titolo del vapore
Generalit
Nelle centrali nucleari che uti li zzano alcuni ti pi di
reattori , i l vapore forni to alle turbi ne alla tempe-
ratura di saturazi one e pu contenere una pi ccola
percentuale di umi di t. Pertanto necessari o mi -
surare i l contenuto di umi di t per determi nare
lentalpi a del vapore allammi ssi one.
Pu anche essere necessari o determi nare i l conte-
nuto di umi di t del vapore dopo una espansi one
parzi ale nella turbi na, per es. i n un punto i n cui i l
vapore estratto portato verso un ri scaldatore
dacqua di ali mento o ad una separatore dacqua
o a un ri surri scaldatore. Q uando possi bi le con-
densare i l vapore estratto e mi surare i l condensa-
to, lentalpi a del vapore pu essere determi nata
medi ante un bi lanci o termi co.
I metodi usuali per la determi nazi one del conte-
nuto di umi di t del vapore uti li zzano:
un calori metro a strozzamento;
un calori metro elettri co.
I l pri mo metodo si appli ca solo quando la quali t
e la pressi one del vapore sono sufci enti a pro-
durre un surri scaldamento nel calori metro. I l se-
condo metodo non soggetto a queste li mi tazi o-
ni . Entrambi i metodi , tuttavi a, possono condurre
a ri sultati erronei a causa della probabi le mancan-
za di omogenei t e della di fcolt ad ottenere un
campi one corretto della mi scela vapore-acqua. Di
conseguenza, i ncerto se i l vapore che passa at-
traverso i l calori metro si a rappresentati vo della
portata pri nci pale di vapore.
Recentemente sono stati i ntrodotti e stabi li ti meto-
di pi preci si che uti li zzano tracci atori radi oatti vi
o non radi oatti vi .
Tecnica di misura mediante tracciatore
La tecnica di misura mediante tracciatore che utilizza
il metodo della diluzione un metodo preciso per
la determinazione della frazione di acqua o di umi-
dit di una portata bifase vapore-acqua. I l metodo
della diluizione si bassa sulla misura della concen-
trazione di un tracciatore in un campione dacqua.
La diluizione pu essere realizzata in due modi, uti-
lizzabili per determinare sia entalpia del vapore
allammissione sia allo scarico della turbina.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 68 di 162
Metodo a condensazione: si suppone che la con-
centrazi one del tracci atore nellumi di t trasportata
dal vapore si a la stessa di quella nellacqua della
caldai a. Dopo la condensazi one del vapore e la
mi sura della portata di massa e della concentra-
zi one del tracci atore nella caldai a e nel condensa-
to, i l bi lanci o di massa permette di determi nare la
quanti t di acqua trasportata nel vapore prove-
ni ente dalla caldai a.
Metodo a iniezione a portata costante: una soluzi o-
ne di tracci atore di concentrazi one nota vi ene
i ni ettata ad una portata nota nella portata di vapo-
re. Dopo i l mi scelamento, un campi one dacqua
vi ene prelevato e la concentrazi one del tracci atore
vi ene mi surata. I l calcolo del bi lanci o permette di
determi nare i l contenuto di umi di t del vapore a
monte del punto di i ni ezi one. Si devono prendere
precauzi oni per assi curare che la mi scela si a omo-
genea e che non si estragga vapore con lacqua.
Si possono uti li zzare altri metodi di versi da quelli
sopra descri tti , previ o accordo.
Metodo a condensazione
Un tracciatore appropriato, dissolto nella fase liqui-
da del vapore umido ad una concentrazione C
wat
viene diluito mediante condensazione di vapore.
Dopo la condensazione totale del vapore, la con-
centrazione del tracciatore nel condensato C
cond
.
Le concentrazioni sono collegate dalla formula:
dove:
= portata dacqua nel vapore umi do;
= la portata di condensato proveni en-
te dal vapore umi do.
Con le concentrazi oni ottenute dalle mi sure di
prova, pri ma e dopo la condensazi one, la frazi o-
ne di umi di t del vapore rappresentata dal rap-
porto:
e i l ti tolo del vapore determi nato da:
I l ti tolo del vapore allentrata della turbi na pu es-
sere calcolato dal ti tolo e dalla pressi one del va-
pore allusci ta del generatore di vapore e della
pressi one allentrata.
Lumi di t contenuta nel vapore prodotta dal gene-
ratore di vapore ri sulta dal trasci namento dacqua.
m

cond
Condensing method: i t i s assumed that the trac-
er concentrati on i n the moi sture carri ed by the
steam i s the same as that i n the water i n the
boi ler. After condensati on of the vapour and
measurement of the mass ow and of the tracer
concentrati on i n the boi ler and i n the conden-
sate, a mass balance calculati on enables the
amount of water transported i n the steam from
the boi ler to be determi ned.
Constant rate injection method: a soluti on of
tracer of known strength i s i njected at a known
rate i nto the steam ow. After mi xi ng, a sample
of the water i s drawn off and the tracer concen-
trati on measured. A balance calculati on enables
the moi sture content of the steam upstream of
the i njecti on poi nt to be determi ned. Precau-
ti ons shall be taken to ensure that the mi xture i s
homogeneous and that no steam i s wi thdrawn
wi th the water.
Methods other than these may be used upon
agreement.
4.7.3 Condensing method
An appropri ate tracer, di ssolved i n the water
phase of wet steam at a concentrati on C
wat
wi ll
be di luted by condensati on of vapour. After the
steam i s totally condensed, the tracer concentra-
ti on i n the condensate wi ll be C
cond
. The con-
centrati ons are related by the balance:
(12)
where:
= mass ow rate of water i n wet
stea-ow;
= mass ow rate of condensate from
weat steam.
Wi th the tracer concentrati ons known from test
measurements, before and after condensati on,
steam wetness fracti on ( moi sture) i s represent-
ed by the rati o:
(13)
and the steam quali ty i s determi ned by:
(14)
Throttle quali ty can be calculated from the qual-
i ty and pressure of steam leavi ng the steam
generator, and throttle pressure.
The moi sture i n the steam leavi ng the steam
generator i s the result of water carry-over.
C
wat
m

C
cond
m

cond
=
m

cond
1 x
m

cond
-------------------
C
cond
C
wat
----------------- = =
x 1
C
cond
C
wat
----------------- =
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 69 di 162
Thus, a tracer present i n the steam generator
water wi ll also be found i n the steam.
I n non-reheat cycles, the tracer wi ll nally
be di luted i n the total ow goi ng back to the
steam generator. By the appli cati on of the
condensi ng method, steam generator exi t
moi sture can be evaluated usi ng equati on
( 14) above.
ln the case of reheat cycles, the error in the throt-
tle moisture determination caused by plating out
of the tracer in the reheatersisnegligible, provid-
ed that the external moisture separator effective-
nessisapproximately 100% . However, there isthe
possibility of measuring the moisture carry-over of
the steam generator during special tests with the
reheatersout of service if agreed between the par-
tiesconcerned.
When the tracer concentration is measured at the
bottom of the steam generator, the factor R ( see
Figures 4 and 5) has to be taken into account in
the determination of the concentration C
wat
which
serves for the determination of the steam quality.
Consequently, this procedure is less precise than
the direct measurement of C
wat
.
Determi nati on of the concentrati on i n the total
ow, C
cond
depends on the arrangement of the
feedwater heaters. O n cycles wi th cascadi ng
heaters, total ow usually exi sts at the di scharge
of the condensate pumps. O n other cycles, i f
the demi nerali zers are bypassed duri ng the test,
C
cond
wi ll be the tracer concentrati on i n the -
nal feedwater. Another possi bi li ty i s to calculate
C
cond
from a tracer ow balance. However, thi s
calculati on requi res several ow and concentra-
ti on measurements. I n all cases, effects such as
external tracer sources feedi ng i nto the cycle or
losses of tracer ( demi nerali zers) shall be taken
i nto account.
The condensati on method may also be used to
determi ne wet extracti on steam enthalpy. Thi s
method i s parti cularly attracti ve i f a sui table
tracer i s already present i n the steam path.
However, error analysi s shows that accurate re-
sults can only be obtai ned on heaters wi thout
cascadi ng drai ns.
Wi th thi s method, extracti on enthalpy i s evalu-
ated from an energy balance and a tracer bal-
ance around the heaters.
For the tracer balance, the concentrati on of the
tracer i n all ows to and from each heater shell
si de are needed. Sampli ng the heater drai ns for
concentrati on measurement of the tracer i s fai r-
ly easy, as thi s i s only si ngle phase ow. Sam-
pli ng water out of the extracti on li ne requi res
the same precauti ons as i n the case of the i njec-
ti on method.
Pertanto, un tracci atore presente nellacqua del
generatore di vapore si ri trova anche nel vapore.
Nei ci cli senza ri surri scaldamento, i l tracci atore
i nne di lui to nella portata totale di ri ci rcolazi one
che ri torna al generatore di vapore. Con lappli ca-
zi one del metodo di condensazi one, lumi di t
allusci ta del generatore di vapore pu essere va-
lutata uti li zzando la formula ( 14) sopra ri portata.
I n caso di ci cli a ri surri scaldamento, lerrore com-
messo nella determi nazi one dellumi di t causata
dai deposi ti del tracci atore nei ri surri scaldatori
trascurabi le, a condi zi one che lefcaci a del sepa-
ratore di umi di t si a ci rca del 100% . Tuttavi a,
possi bi le mi surare i l trasci namento di umi di t dal
generatore di vapore durante prove speci ali effet-
tuate con i ri surri scaldatori fuori servi zi o, previ o
accordo tra le parti i nteressate alla prova.
Q uando la concentrazi one del tracci atore mi su-
rata sul fondo del generatore di vapore, i l fattore
R ( vedi Fi g. 4 e 5) deve essere preso i n consi dera-
zi one nel determi nare la concentrazi one C
wat
che
serve per la determi nazi one del ti tolo del vapore.
Di conseguenza, questa procedura meno preci -
sa della mi sura di retta di C
wat
.
La determi nazi one della concentrazi one nella por-
tata totale C
cond
di pende dalla di sposi zi one dei ri -
scaldatori dellacqua di ali mento. Nei ci cli con ri -
scaldatori a cascata, la portata totale generalmente
passa allo scari co delle pompe del condensato.
Negli altri ci cli , se i demi nerali zzatori sono
by-passati durante la prova, C
cond
la concentra-
zi one del tracci atore nellacqua di ali mento nale.
Unaltra possi bi li t calcolare C
cond
dal bi lanci o
di portata del tracci atore. Tuttavi a, questo calcolo
ri chi ede di verse mi sure di portata e di concentra-
zi one. I n tutti i casi , devono essere presi i n consi -
derazi one effetti quali sorgenti esterne del tracci a-
tore che entrano nel ci clo o le perdi te del
tracci atore ( demi nerali zzatori ) .
I l metodo a condensazi one pu essere uti li zzato
anche per determi nare lentalpi a del vapore di
estrazi one umi do. Q uesto metodo parti colarmen-
te i nteressante se un tracci atore adatto gi pre-
sente nel ci rcui to del vapore. Tuttavi a, lanali si de-
gli errori mostra che si possono ottenere ri sultati
preci si solo sui ri scaldatori senza spurghi a cascata.
Con questo metodo, lentalpi a del vapore di estra-
zi one valutata da un bi lanci o termi co e da un
bi lanci o del tracci atore effettuata sulla sequenza
dei ri scaldatori .
Per i l bi lanci o del tracci atore, necessari o cono-
scere la concentrazi one del tracci atore i n tutte le
portate di rette a e proveni enti da ci ascun ri scalda-
tore. La campi onatura degli spurghi del ri scaldato-
re per la mi sura della concentrazi one del tracci a-
tore abbastanza faci le, poi ch si tratta di una
portata monofase. La campi onatura dellacqua
sulla li nea di estrazi one ri chi ede le stesse precau-
zi oni necessari e del metodo ad i ni ezi one.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 70 di 162
Calcolo del titolo del vapore allentrata
per un reattore ad acqua bollente
dove:
LEGENDA
a Portata di vapore pri nci pal e
b (concentrazione allinterfaccia acqua/va-
pore)
c Acqua di al i mento
d C
L
(mi sura)
m

M
m

F
= ( )
m

core
m

F
, C
wat

F
C
F
, ( )
Fig. 4 Throttle steam quality calculations
for boiling water reactor
(15)
(16)
(17)
where:
CAPTION
a Mai n steam ow
b (concentrati on at water steam i nter-
face)
c Feedwater
d C
L
(measure)

m
M
=

m
F
C
wat
m

core
m

F
( ) m

F
C
F
+ m

core
C
L
= =

C
wat


m
core
C
L


m
F
C
F

m
core


m
F
C
F
<< C
L
e/ and m

F
<m

core

C
wat
C
L

m
core

m
core


m
F

C
L
1R

R

m
F

m
core


m
M

m
core
m

M
m

F
= ( )
m

core
m

F
, C
wat

F
C
F
, ( )
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 71 di 162
b
a
c
d
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 72 di 162
Calcolo del titolo del vapore allentrata per un reat-
tore ad acqua pressurizzata
LEGENDA
C
wat
= concentrazi one di tracci atore al l i nterfacci a acqua/ vapore
C
B
= concentrazi one di tracci atore nel l o spurgo
a (mi sura)
m

E
m

R
m

M
+ =
R
m

M
m

E
--------- oppure m
E
m

M
R
--------- = =
Fig. 5 Throttle steam quality calculations for pressurized
water reactor
(18)
(19)
(20)
CAPTION
C
wat
= tracer concentrati on at water steam i nterface
C
B
= bl owdown tracer concentrati on
a (measure)
m

R
m

E
m

M
R
---------- m

M
1 R ( )
m

M
R
--------- = = =
C
wat
C
B
m
E

R
----------------
C
B
m

M
R
---------
,
_
1 R ( )
m

M
R
---------
,
_
--------------------------------
C
B
1 R
------------ = =
C
wat
C
B
1 R
------------ =
m

E
m

R
m

M
+ =
R
m

M
m

E
--------- or m
E
m

M
R
--------- = =
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 73 di 162
C
B
a
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 74 di 162
Metodo a iniezione a portata costante
Una soluzi one acquosa di tracci atore, di concen-
trazi one C
i nj
i ni ettata a una portata costante
, nella portata vapore-acqua dove deve esse-
re mi surata lumi di t. La concentrazi one C
wat
mi -
surata nella fase li qui da, a valle del punto di i ni e-
zi one dopo che unadeguato mi scelamento. I n
queste condi zi oni , i l bi lanci o di massa del tracci a-
tore pu essere scri tto:
oppure
dove:
= la portata di massa dellacqua nella misce-
la vapore-acqua al punto di campionatura
C
o
= la concentrazione iniziale nella fase liqui-
da al punto di campionatura, prima dellini-
zio delliniezione, dovuta a quantit naturali
di tracciatore ( concentrazione di fondo)
la vari azi one della portata dacqua ( con-
densazi one di vapore dovuta alli ni ezi one
della soluzi one fredda di tracci atore)
Normalmente ,
per cui la formula di cui sopra si riduca a:
Entalpia del vapore di estrazione determinata
mediante il metodo a iniezione a tasso costante
Se la portata della fase liquida nella linea di estrazio-
ne verso un riscaldatore dacqua di alimento nota,
lentalpia del vapore umido pu essere calcolata
mediante un bilancio termico del riscaldatore.
La portata dacqua pu essere mi surata con i l me-
todo a i ni ezi one a portata costante. La mi sura del-
la portata e della concentrazi one del tracci atore
ed anche la conservazi one del tasso di i ni ezi one
relati vamente sempli ce. Tuttavi a, la concentrazi o-
ne del tracci atore nella fase li qui da, a valle del
punto di i ni ezi one, pu essere determi nata i n
modo preci so solo se i l tracci atore ben mi scela-
to e se pu essere prelevato un campi one della
fase li qui da.
m
i nj
m

C
wat
C
i nj
C
o
C
wat
e m

,
4.7.4 Constant rate injection method
A water-soluble tracer of concentrati on C
i nj
i s
i njected at a constant rate i nto the va-
pour-water ow where moi sture i s to be meas-
ured. The concentrati on C
wat
i s measured i n the
water phase downstream of the i njecti on poi nt
after adequate mi xi ng has taken place. For thi s
condi ti on the followi ng materi al balance can be
wri tten:
(21)
or
(22)
where:
= mass ow rate of water i n vapour-water
mi xture at the sampli ng poi nt
C
o
= i ni ti al concentrati on i n the water phase
at the sampli ng poi nt, before i njecti on
starts, due to natural amounts of tracer
( background concentrati on)
= change i n water ow, ( condensati on of
vapour due to i njecti on of the cold trac-
er soluti on)
Normally ,
so that the above equation isreduced to:
(23)
4.7.5 Extraction enthalpy determined by constant rate
injection method
I f the ow rate of the water phase i n the extrac-
ti on li ne to a feedwater heater i s known, wet
steam enthalpy can be calculated by energy bal-
ance around the heater.
T he water ow rate can be measured wi th the
constant rate i njecti on method. M easuri ng ow
rate and concentrati on of the tracer soluti on
and mai ntai ni ng a constant i njecti on rate i s
comparati vely si mple. However, the tracer
concentrati on i n the phase downstream of the
poi nt of i njecti on can be accurately deter-
mi ned only i f the tracer i s well mi xed and a
sample of the li qui d phase can be obtai ned.
m
i nj
C
o
m

i nj
C
i nj
m

i nj
m

+ + ( ) C
wat
= +
m

i nj
C
i nj
C
wat
( ) m

C
wat

C
wat
C
o

---------------------------------------------------------------------------------- =
m

C
wat
C
i nj
C
o
C
wat
and m

,
m

i nj
C
i nj
C
wat
------------- =
m

NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 75 di 162
4.7.5.1 Injection points
For the sample to be truly representati ve, the
tracer shall be uni formly di stri buted i n the
water phase. T he i njecti on poi nt should,
therefore, be located i mmedi ately down-
stream of the extracti on ange of the turbi ne,
and the sampli ng poi nt should be close to the
heater. A long run of pi pe wi th several el-
bows wi ll promote mi xi ng. Use of a spray for
i njecti ng would be bene ci al, but i t may not
be necessary.
4.7.5.2 Sampling points
Si nce any condensed vapour i n the sample wi ll
falsi fy the result, care shall be taken i n selecti ng
the locati on of the sampli ng tap. At the condi -
ti ons and veloci ti es normally found i n extrac-
ti on li nes, the water i s not uni formly di stri buted
over the cross-secti on, but agglomerated to-
wards the pi pe wall. Thi s i s favourable for wa-
ter sampli ng, so that a si mple wall tap should
prove sati sfactory. However, advantage should
be taken of gravi tati onal or centri fugal forces by
locati ng the tap on the bottom of the pi pe or on
the outsi de at the exi t of an elbow. Fi gure 6
shows a typi cal i nstallati on of i njecti on and
sampli ng poi nts. I n cases where the extracti on
li ne i s very short, such as heaters i nstalled i n
condenser necks, problems may be encoun-
tered i n obtai ni ng water samples. I n such cases,
these rules recommend that the water sample
be taken from the heater drai n.
I n cycles wi th pumped ahead drai ns, the above
method yi elds accuracy equal to the i njecti on
method wi thout any addi ti onal i nstrumentati on.
I n cycles wi th drai ns cascadi ng to the condens-
er, the upstream drai ns shall be di verted di rectly
to the condenser so as to yi eld comparable re-
sults. Such di versi on necessi tates desi gni ng
such drai n pi pi ng to the condenser to accom-
modate total cascade ow at full load. The di -
versi on method should be employed pri or to
the heat rate test.
Punti di iniezione
Afnch i l campi one si a veramente rappresentati -
vo, i l tracci atore deve essere di stri bui to nella fase
li qui da. I l punto di i ni ezi one deve, pertanto, esse-
re si tuato i mmedi atamente a valle della angi a di
estrazi one della turbi na, e i l punto di campi onatu-
ra deve essere vi ci no al ri scaldatore. Una lunga
parte della tubazi one con di versi parti a gomi to
faci li ter i l mi scelamento. Luti li zzazi one di un
polveri zzatore per li ni ezi one vantaggi oso, ma
pu non essere necessari o.
Punti di campionatura
Poi ch del vapore condensato nel campi one falsi -
ca i l ri sultato, si deve prestare attenzi one nella
scelta della collocazi one dei punti di campi onatu-
ra. Alle condi zi oni e alle veloci t normalmente i n-
contrate nelle li nee di estrazi one, lacqua non
di stri bui ta uni formemente su tutta la sezi one ma
concentrata verso la parete della tubazi one. Ci
vantaggi oso per la campi onatura dellacqua, poi -
ch una sola presa sulla parete potrebbe essere
sufci ente. Tuttavi a, si deve approttare della for-
za di gravi t e della forza centri fuga collocando la
presa sulla parte bassa della tubazi one o allusci ta
di un tubo a gomi to della parte esterna. La Fi g. 6
mostra una di sposi zi one ti pi ca dei punti di i ni e-
zi one e di campi onatura. Nei casi i n cui la li nea di
estrazi one molto corta, come nel caso di ri scal-
datori i nstallati nel collo dei condensatori , si pos-
sono avere problemi nellottenere campi oni dac-
qua. I n tali casi , raccomandabi le di prendere i l
campi one dacqua dallo scari co del ri scaldatore.
Nei ci cli con pompe di ri presa degli spurghi , i l
metodo sopra descri tto permette di ottenere una
preci si one uguale a quella del metodo di i ni ezi o-
ne senza alcuna strumentazi one supplementare.
Nei ci cli con spurghi a cascata verso i l condensa-
tore, gli spurghi a monte devono essere devi ati
di rettamente verso i l condensatore per permettere
ri sultati i denti ci . Tale devi azi one necessi ta una
progettazi one quale la tubazi one di spurgo verso
i l condensatore per permettere la portata totale a
cascata a pi eno cari co. I l metodo di devi azi one
deve essere uti li zzato pri ma della prova di consu-
mo speci co di calore.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 76 di 162
Disposizione tipica dei punti di iniezione e di cam-
pionatura
LEGENDA
a Ini ezi one
b Turbi na
c Tubazi one 203 mm
d Tubazi one 305 mm
e Campi onatura
Portata di campionatura
La portata di campi onatura deve essere regolato
i n modo da evi tare i l trasci namento e la conse-
guente condensazi one di vapore. I l tasso massi -
mo ammi ssi bi le di campi onatura pu essere de-
termi nato, per es. anali zzando i l usso di
campi onatura per lossi geno di ssolto. Lossi geno
( da 20 a 30 ppm) naturalmente presente nel va-
pore proveni ente dai reattori ad acqua bollente
come ri sultato della radi oli si . La portata di cam-
pi onatura deve essere determi nata pri ma della
prova di consumo speci co di calore. I l contenu-
to di ossi geno deve essere mi surato per di verse
portate e rafgurato gracamente come mostrato
i n Fi g. 7. La portata alla quale i l vapore i ni zi a ad
essere trasci nato nel campi one evi denzi ato da
un brusco aumento del contenuto di ossi geno. La
vali di t delluti li zzo dellossi geno o di un altro
tracci atore adatto come mezzo di tracci amento
della frazi one di vapore si basa sulla di stri buzi one
di ossi geno tra la fase li qui da e la fase vapore. A
pressi oni i nferi ori a 35 bar, lossi geno quasi i nte-
ramente nella fase vapore.
I n altri ti pi di i mpi anti , si pu aggi ungere un trac-
ci atore adatto, come lo xeno 133.
Fig. 6 Typical installation of injection and sampling
points
CAPTION
a Inj ecti on
b Turbi ne
c Pi pe 203 mm
d Pi pe 305 mm
e Sampl i ng
4.7.5.3 Sampling ow rates
The sampli ng ow rate shall be adjusted so that
entertai nment and subsequent condensati on of
vapour i s prevented. The maxi mum allowable
sampli ng rate can be determi ned, for example,
by analyzi ng the sampli ng stream for di ssolved
oxygen. O xygen ( 20 to 30 ppm) i s naturally
present i n the steam from boi li ng water reactors
as a result of radi olysi s. The sampli ng ow rate
shall be determi ned pri or to the heat rate test.
The oxygen content shall be measured for vari -
ous sample ow rates and plotted as shown i n
Fi gure 7. The ow rate at whi ch steam starts to
entrai n i n the sampli ng i s evi denced by a sharp
ri se i n oxygen content. The vali di ty of usi ng ox-
ygen or other sui table tracer as a means of trac-
i ng the vapour fracti on i s based on the di stri bu-
ti on of oxygen between the li qui d and vapour
phases. At pressures less than 35 bar, oxygen i s
almost enti rely i n the vapour phase.
I n other types of plants, a sui table tracer, such
as xenon-133, could be added.
a
b
c
e
d
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 77 di 162
Contenuto di ossigeno nel usso di campionatura
LEGENDA
a Ossi geno nel campi one ppb (10
9
)
b Portata del campi one (ml / mi n)
Tracciatori e loro utilizzo
Per ottenere risultati precisi utilizzando i metodi a
condensazione e ad iniezione a portata costante, i
tracciatori devono rispondere ai criteri che seguono:
a) non presentare alcun ri schi o per i l personale;
b) non avere alcun effetto dannoso sui materi ali
uti li zzati ;
c) essere solubili in acqua, ma praticamente inso-
lubili nel vapore ( si pu ottenere una concen-
trazione nella fase vapore di 10
6

con tracciatori
appropriati) ;
d) essere non volati li ;
e) essere stabi li alle condi zi oni esi stenti nel ci clo
della turbi na e non essere assorbi ti da super-
ci i nterne ( a condi zi one che lacqua non si a
completamente evaporata) ;
f) mi scelarsi completamente ed uni formemente
con tutta lacqua di sponi bi le i n qualsi asi mo-
mento.
Reattori ad acqua leggera della generazi one at-
tuale sono progettati per li velli di pressi one e di
temperatura che permettono ad un certo numero
di tracci atori di ri spondere a questi cri teri . A li -
velli di pressi one pi elevati , ci pu essere pi
di f ci le. I noltre si deve consi derare i l problema
della contami nazi one chi mi ca, che legato alla
sensi bi li t e alla preci si one dei metodi di anali si
di sponi bi li . M etodi quali la mi sura della condut-
ti vi t o i metodi gravi metri ci possono essere
troppo poco sensi bi li per forni re la preci si one ri -
chi esta ai li velli di concentrazi one tollerati i n al-
cune centrali nucleari . Si deve prestare attenzi o-
ne ad evi tare la contami nazi one ambi entale
quando si uti li zzano tracci atori .
Fig. 7 Oxygen content of sample stream
CAPTION
a Oxygen i n sampl e ppb (10
9
)
b Sampl e ow rate (ml / mi n)
4.7.6 Tracers and their use
For condensi ng and constant-rate i njecti on
methods to gi ve accurate results, tracers shall
meet the owi ng cri teri a:
a) no hazard to operati ng personnel;
b) no harmful effects on materi als employed;
c) soluble i n water, but essenti ally i nsoluble i n
steam ( concentrati on i n the steam phase of
10
-6
can be attai ned wi th sui table tracer
compounds) ;
d) non-volati le;
e) stable at the condi ti ons exi sti ng i n the tur-
bi ne cycle, and not absorbed on i nternal
surfaces ( provi ded that the water i s not
evaporated completely) ;
f) mi xed completely and uni formly wi th all
the water avai lable at any i nstant.
Li ght water reactors of the present generati on
are desi gned for pressure and temperature lev-
els whi ch permi t a number of tracers to meet
these cri teri a. At hi gher pressure levels thi s may
be more di fcult. Furthermore, the problem of
chemi cal contami nati on, whi ch i s ti ed together
wi th the sensi ti vi ty and accuracy of the analyti -
cal methods avai lable, has to be consi dered.
Methods such as measurement of conducti vi ty
or the gravi metri c methods may be too i nsensi -
ti ve to produce the requi red accuracy at the
concentrati on levels whi ch can be tolerated i n
some nuclear system. Care shall be taken to
prevent envi ronmental contami nati on when
tracers are used.
a
b
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 78 di 162
4.7.6.1 Radioactive tracers
Radi oacti ve tracers are parti cularly attracti ve for
appli cati on i n nuclear power plants, where li -
censi ng requi red for possessi on and handli ng of
radi oacti ve materi als presents no parti cular
problem. Tracer concentrati ons of less than 1 i n
10
9
can be accurately measured usi ng gamma
counti ng techni ques. For steam cycles wi th very
low radi oacti ve background, the tracer acti vi ty
concentrati on requi red for accurate testi ng i s
very small; however, the tracer should be a
short-li ved i sotope to eli mi nate long-term con-
tami nati on problems. Si nce i t i s not practi cable
to measure the concentrati on of recovered sam-
ples si multaneously i t wi ll be necessary to apply
a correcti on to the measured concentrati on of
each sample to account for i sotope decay. O ne
of the tracers whi ch meets these cri teri a i s 15-h
sodi um-24. I f the tracer techni que i s used to de-
termi ne throttle and extracti on steam quali ty
and heater leakage, there i s some advantage i n
usi ng three di fferent radi oacti ve tracers.
4.7.6.2 Non-radioactive tracer
A number of tracers are avai lable. The sodi um
tracer techni que i s based on accurate and di rect
determi nati on of the mass concentrati on of so-
di um i n water samples. Sodi um may be present
i n PWR cycles due to the use of sodi um phos-
phates for secondary loop water chemi stry con-
trol. The sodi um tracer techni que also preserves
the non-radi oacti ve status of the secondary loop
i n PWR cycles.
a) Flame photometry method
Sodi um analysi s may be performed wi th a
ame spectrophotometer. Care shall be tak-
en to prevent envi ronmental sodi um from
contami nati ng a sample. Multi ple determi -
nati ons of sodi um concentrati ons shall be
made for each sampli ng poi nt. Sodi um con-
centrati on may also be determi ned from a
conti nuously owi ng sample.
b) Sodium ion electrode method
T he sodi um analyzer may be used for
conti nuous moni tori ng of a owi ng sam-
ple, as well as for analyzi ng separate
samples.
The appli cati on of non-radi oacti ve tracer tech-
ni ques shall be consi stent wi th regulati ons con-
cerni ng the metallurgi cal safety of the reactor
system and all other related equi pment. Li thi um
salts may also be used i n preference to sodi um.
Tracciatori radioattivi
I tracci atori radi oatti vi sono parti colarmente i nte-
ressanti per lappli cazi one nelle centrali nucleari ,
dove non si hanno parti colari problemi per lauto-
ri zzazi one ad i mmagazzi nare e mani polare mate-
ri ali radi oatti vi . Le concentrazi oni di tracci atore i n-
feri ori a 1 su 10
9
possono essere mi surate i n modo
preci so uti li zzando le tecni che di conteggi o gam-
ma. Per i ci cli di vapore con radi oatti vi t di fondo
molto bassa, la concentrazi one dellatti vi t del trac-
ci atore, ri chi esta per ottenere mi sure preci se,
molto debole; tuttavi a, i l tracci atore deve essere un
i sotopo di corta durata per eli mi nare i problemi di
contami nazi one a lungo termi ne. Poi ch non fa-
ci le mi surare la concentrazi one contemporanea-
mente su di versi campi oni , necessari o appli care
una correzi one alla concentrazi one mi surata di ci a-
scun campi one per tener conto del decadi mento
degli i sotopi . Uno dei tracci atori che soddi sfa que-
sti cri teri i l sodi o 24 che ha una vi ta di 15 h. Se la
tecni ca del tracci atore uti li zzata per determi nare
i l ti tolo del vapore allammi ssi one e allestrazi one e
le fughe dei ri scaldatori , pu essere conveni ente
uti li zzare tre di versi tracci atori radi oatti vi .
Tracciatori non radioattivi
Sono disponibili diversi tracciatori. La tecnica del
tracciatore al sodio si basa sulla determinazione pre-
cisa e diretta della concentrazione di massa del so-
dio in campioni dacqua. I l sodio pu essere presen-
te nei cicli ad acqua pressurizzata a causa delluso
dei fosfati di sodio per il controllo dellacqua del cir-
cuito secondario. La tecnica del tracciatore a sodio
mantiene anche le condizioni di non radioattivit del
circuito secondario nei cicli ad acqua pressurizzata.
a) Metodo mediante fotometria di amma
Si pu effettuare lanali si del sodi o con uno
spettrofotometro a amma. Si devono prende-
re precauzi oni per evi tare che i l sodi o presen-
te nellambi ente contami ni i l campi one. De-
termi nazi oni multi ple delle concentrazi oni di
sodi o devono essere effettuate per ci ascun
punto di campi onatura. La concentrazi one di
sodi o pu essere determi nata anche da un
campi one a scorri mento conti nuo.
b) Metodo mediante ionizzazione del sodio
Lanali zzatore del sodi o pu essere uti li zzato
per i l controllo conti nuo di un campi one a
scorri mento, cos come per anali zzare cam-
pi oni separati .
Lapplicazione delle tecniche del tracciatore non ra-
dioattivo devono rispettare le regole riguardanti la si-
curezza metallurgica del sistema del reattore e di tutte
le altre apparecchiature relative. Lutilizzo dei sali di li-
tio pu anche essere preferito a quello del sodio.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 79 di 162
4.8 Time measurement
The ti me of test peri ods and observati ons may
be determi ned by:
a) si gnals from a master clock or ti mekeeper;
b) observati ons of watches, whi ch are to be
synchroni zed before the test, by the i ndi vi d-
ual observers.
A ti me measurement of hi gh accuracy i s neces-
sary for each measurement employi ng an i nte-
grati ng meter. I ndi vi dual stop watches or elec-
tri c ti me measuri ng devi ces shall be employed.
Speci al care shall be gi ven to the accurate syn-
chroni zati on of the readi ngs of the i ntegrati ng
meter and the ti me measuri ng devi ces.
4.9 Speed measurement
Speed can be measured by means of a counti ng
mechani sm and clock, a stroboscope, a fre-
quency measuri ng i nstrument ( mechani cal or
electri cal) or a speed measuri ng i nstrument. Si g-
nal transducers and si gnal transformers are also
accepted.
5 EVALUATION OF TESTS
5.1 Preparation of evaluation
From the i nstrument readi ngs taken duri ng the
test, the test results accordi ng to 2.4 are calcu-
lated.
Pri or to evaluati ng the measurements, a ti me i n-
terval whi ch shall consti tute the ofci al test peri -
od shall be selected from the overall peri od dur-
i ng whi ch readi ngs for a test have been taken.
Thi s i nterval shall be equal to at least the peri od
lai d down i n 3.8.3. Duri ng thi s peri od the provi -
si ons of 3.8.1 and 3.8.2 relati ng to the devi ati ons
of the operati ng condi ti ons from the guarantee
condi ti ons and relati ng to the uctuati ons i n the
operati ng condi ti onsshall be sati sed.
Readi ngs of all i nstruments, i ncludi ng i ntegrati ng
i nstruments, and correspondi ng ti me measure-
ments shall be avai lable for the start and the end
of the selected test peri od ( see 5.2.1) .
I n the event of di sturbances encountered duri ng
a test, all i nstrument readi ngs made duri ng the
di sturbed peri od may by mutual agreement be
eli mi nated accordi ng to 4.4.7. Evi dence shall be
furni shed that the same steady-state condi ti ons
had exi sted before and after the di sturbance. The
total length of the remai ni ng test peri ods shall
comply wi th 3.8.3.
I n the event of a temporary fai lure of a measuri ng
i nstrument duri ng the test, the mi ssi ng readi ngs
may by agreement and where appropri ate be de-
duced from other sui table i nstrument readi ngs.
Misura del tempo
La durata dei periodi di prova e linizio di ogni singo-
lo ciclo di osservazioni pu essere determinato con:
a) segnali emessi da un orologi o pri nci pale o da
un marcatempo;
b) losservazi one da parte dei si ngoli letturi sti di
orologi , che devono essere si ncroni zzati pri -
ma della prova.
Ci ascuna mi sura che uti li zza un mi suratore i nte-
gratore necessi ta di una mi sura del tempo di alta
preci si one. Si devono uti li zzare cronometri i ndi vi -
duali o di sposi ti vi elettroni ci di mi sura del tempo.
Si deve prestare parti colare attenzi one alla si ncro-
ni zzazi one preci sa delle letture del mi suratore i n-
tegratore e dei di sposi ti vi di mi sura del tempo.
Misura della velocit di rotazione
La velocit di rotazione pu essere misurata median-
te un contatore di giri e un orologio, o uno strobo-
scopio, o uno strumento di misura della frequenza
( meccanico o elettrico) o uno strumento di misura
della velocit. Possono essere utilizzati anche tra-
sduttori di segnale e trasformatori di segnale.
VALUTAZIONE DELLE PROVE
Preparazione della valutazione
I ri sultati di prova sono calcolati secondo 2.4 a
parti re dalle letture degli strumenti effettuate du-
rante la prove.
Prima di valutare le misure, si deve scegliere, un in-
tervallo di tempo che deve costituire il periodo di
prova ufciale, da un periodo totale durante il quale
le letture per la prova sono state effettuate. Q uesto
intervallo deve essere almeno uguale a quello de-
nito in 3.8.3. Durante questo periodo di prova, de-
vono essere soddisfatte le disposizioni di 3.8.1 e
3.8.2 relative alle deviazioni delle condizioni di fun-
zionamento dalle condizioni di garanzia e relative
alle uttuazioni nelle condizioni di funzionamento.
Le letture di tutti gli strumenti di misura, compresi
gli strumenti integratori, e le corrispondenti misure
di tempo devono essere disponibili per linizio e la
ne del periodo di prova scelto ( vedi 5.2.1) .
Nel caso di disturbi incontrati nel corso di una pro-
va, tutte le letture degli strumenti eseguite durante il
periodo di disturbo possono essere eliminate con-
formemente a 4.4.7, in base a reciproco accordo. Si
devono fornire le prove che le stesse condizioni sta-
bili esistevano prima e dopo il disturbo. La durata
complessiva dei periodi di prova restanti deve esse-
re conforme a 3.8.3.
Nel caso di guasto temporaneo di un apparecchio di
misura durante la prova, le letture mancanti posso-
no essere dedotte dalle letture effettuate da altri ap-
parecchi adatti, previo accordo e se appropriati.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 80 di 162
5.2 Computation of results
5.2.1 Calculation of averaged values
of instrument readings
For further evaluati on, the average value of the
readi ngs taken duri ng the test peri od dened
accordi ng to 5.1 i s calculated for each measur-
i ng i nstrument.
For vari ables whi ch i nuence the evaluati on i n
a li near manner, the average value i s the ari th-
meti c mean value. The theoreti cally correct pro-
cedure for averagi ng the readi ngs of a pressure
di fference across a ow-measuri ng devi ce i s to
calculate the ari thmeti c mean value of the
square roots of the readi ngs. However, i f the
ampli tude of readi ngs i s less than 10% , the max-
i mum possi ble error i ntroduced by not calculat-
i ng the square root of the ari thmeti c mean of
the readi ngs i s less than 0, 1% .
I f data from i ntegrati ng i nstruments are com-
pared wi th averaged readi ngs of i ndi cati ng i n-
struments, i t i s i mportant to ensure that they
have been determi ned for the same ti me peri -
od. The rst and last readi ngs of the i ndi cati ng
i nstruments should then carry only half the
wei ght i n the averagi ng procedure.
5.2.2 Correction and conversion of averaged readings
The averaged readi ngs are corrected to take
care of all i nuences resulti ng from the i nstru-
mentati on and converted to the necessary uni ts
consi deri ng:
a) i nstrument constants and zero correcti ons;
b) cali brati on correcti ons;
c) reference values of i nstrument readi ngs
( e.g., barometri c pressure, ambi ent temper-
ature) ;
d) any addi ti onal i nuences ( e.g. water legs) .
5.2.3 Checking of measured data
5.2.3.1 Compatibility
After computati on of the measured data, such
as pressures, temperatures, ow rates, etc., a
thorough exami nati on shall be made for seri ous
errors, i nconsi stenci es wi th the laws of physi cs,
and general compati bi li ty. I f major di screpan-
ci es are detected, the cause and extent of whi ch
are unknown, the test run shall be repeated
completely or to the necessary extent. Appro-
pri ate addi ti onal measurements shall be made
for clari cati on. I nstrument readi ngs whi ch are
obvi ously i ncorrect shall be eli mi nated. Subject
to mutual agreement of the parti es i nterested i n
the test, such readi ngs may be replaced by oth-
er i nstrument readi ngs or by appropri ate calcu-
lated or esti mated values.
Calcolo dei risultati
Calcolo dei valori medi delle letture
degli strumenti
Per i calcoli successi vi , per ci ascuno strumento di
mi sura vi ene calcolato i l valore medi o delle lettu-
re effettuate durante i l peri odo di prova deni to
secondo 5.1.
Per le vari abi li che i nuenzano la valutazi one i n
modo li neare, i l valore medi o i l valore medi o
ari tmeti co. La procedura teori camente corretta per
ottenere la medi a delle letture di pressi one di ffe-
renzi ale attraverso un di sposi ti vo di mi sura della
portata calcolare i l valore medi o ari tmeti co delle
radi ci quadrate delle letture. Tuttavi a, se la di sper-
si one delle letture i nferi ore al 10% , lerrore mas-
si mo possi bi le i ntrodotto dal non calcolare la ra-
di ce quadrata della medi a ari tmeti ca delle letture
i nferi ore allo 0, 1% .
Se i dati proveni enti dagli strumenti i ntegratori
sono paragonati alla medi a delle letture degli stru-
menti i ndi catori , i mportante assi curarsi che essi
si ano stati determi nati i n corri spondenza dello
stesso peri odo di tempo. La pri ma e lulti ma lettu-
ra dello strumento i ndi catore devono qui ndi esse-
re prese con peso met nel calcolo della medi a.
Correzione e conversione della medie delle letture
Le medi e delle letture sono corrette per tenere
conto di tutte le i nuenze che provengono dalla
strumentazi one e sono converti te nelle uni t ne-
cessari e, consi derando:
a) le costanti degli strumenti e le correzioni di zero;
b) le correzi oni di taratura;
c) i valori di ri feri mento delle letture degli stru-
menti ( per es. pressi one barometri ca, tempe-
ratura ambi ente) ;
d) qualsi asi i nuenza supplementare ( per es. co-
lonne dacqua) .
Verica dei dati misurati
Compatibilit
Dopo i l calcolo delle medi e e delle correzi oni , si
deve effettuare un esame mi nuzi oso dei dati mi -
surati , quali pressi oni , temperature e portate per
ri levare gli errori gravi , le i ncompati bi li t con le
leggi si che e veri care lomogenei t dei ri sultati .
Se si trovano di screpanze i mportanti , la cui causa
e portata sono sconosci ute, la prova deve essere
ri petuta completamente o per la parte i nteressata.
A ti tolo di chi ari mento si devono fare delle mi sure
supplementari appropri ate. Le letture degli stru-
menti che sono mani festamente erronee devono
essere eli mi nate. Previ o accordo reci proco tra le
parti i nteressate alla prova, tali letture possono es-
sere sosti tui te da letture di altri strumenti oppure
da appropri ati valori calcolati o sti mati .
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 81 di 162
Valutazione delle misure multiple
Q uando per la stessa vari abi le sono di sponi bi li ri -
sultati proveni enti da di versi strumenti i ndi pen-
denti , si deve calcolarne un valore medi o i n
modo appropri ato che prenda i n consi derazi one
lafdabi li t relati va dei si ngoli valori mi surati x
j
appli cando i fattori di ponderazi one
j
.
I l valore pi probabi le per i l valore medi o di pi
ri sultati x
j
i l valore medi o ponderato .
Ciascun fattore di ponderazione calcolato a partire
dal limite di condenza V
xj
del risultato x
j
( vedi art. 7) .
Al ne di veri care la compati bi li t reci proca di
pi valori mi surati per una stessa vari abi le, tenen-
do conto della loro i ncertezza di mi sura calcolata
o sti mata e per la gi usti cazi one del calcolo del
valore medi o i ndi cato sopra, lappli cazi one di un
metodo stati sti co pu essere uti le; questo vi ene
descri tto dettagli atamente nellAppendi ce C.
Bilanci di portata di massa
Q uando durante una prova vengono effettuate
pi mi sure della portata di massa nel ci rcui to
pri nci pale acqua/vapore, possono essere calcolati
pi valori per una certa portata di massa nel ci r-
cui to pri nci pale ( per es. portata di vapore i ni zi ale)
stabi lendo dei bi lanci di portata di massa.
Per stabi li re queste equazi oni di bi lanci o, i noltre
necessari o mi surare certe portate di massa secon-
dari e oltre alle vari azi oni di li vello nei punti i n cui
si pu veri care dellaccumulo di acqua.
Li mpostazi one dei bi lanci di portata di massa e i l
calcolo dei ri sultati sono trattati i n dettagli o
nellAppendi ce D.
Fughe
Per quanto possi bi le, le fughe devono essere i denti -
cate ed eli mi nate pri ma della prova. Se una qualsi -
asi fuga i denti cata non pu essere eli mi nata, la sua
portata deve essere mi surata o sti mata e se ne deve
tener conto nei calcoli della portata pri nci pale o se-
condari a. Le fughe non i denti cate che ori gi nano
una perdi ta di ui do di lavoro, devono anchesse
avere la/le loro portata/e e posi zi one/i sti mate e
comprese, se ri tenuto necessari o, nei calcoli della
portata pri nci pale o secondari a. Le fughe i ncontrol-
late durante la prova, espresse i n percentuale della
portata di vapore allammi ssi one a pi eno cari co, non
devono superare di 0,4 volte li ncertezza di mi sura
relati va del ri sultato di prova espresso i n percento, al-
tri menti la prova pu essere accettata solo i n segui to
a reci proco accordo tra le parti i nteressate alla prova.
x

5.2.3.2 Evaluation or multiple measurements


Where results from several independent instru-
mentsare available for the same variable, an aver-
age value of these shall be calculated in a suitable
manner, which considers the relative reliability of
the individual measured values x
j
by applying
weighting factors
j
.
The most probable gure for the average value of
several resultsx
j
isthe weighted mean value .
(24)
Each weighting factor iscalculated from the con-
dence limit V
xj
of the result x
j
( see clause7) .
(25)
I n order to check the mutual compati bi li ty of
several measured values for the same vari able
wi th consi derati on of thei r calculated or esti -
mated measuri ng uncertai nty and for the justi -
cati on of the averagi ng as i ndi cated above, the
appli cati on of a stati sti cal method can be help-
ful; thi s i s descri bed i n detai l i n Appendi x C.
5.2.3.3 Mass ow balances
When several massow measurementsare made
i n the mai n steam-water ci rcui t duri ng a test, sev-
eral values can be calculated for a certai n mass
ow i n the mai n ci rcui t ( e.g., the i ni ti al steam
ow) by setti ng up massow balances.
For the establi shment of these balance equati ons,
i t i sfurther necessary to measure certai n second-
ary mass ows as well as level changes i n loca-
ti onswhere water storage can occur.
The setti ng up of mass ow balances and the
computati on of the results i s treated i n detai l i n
Appendi x D.
5.2.3.4 Leakages
Leakages shall, as far as is practicable, be identi-
ed and eliminated before the test. I f any identi-
ed leakages cannot be eliminated, their ow
rates shall be measured or estimated. These esti-
mates shall be included in the main or secondary
ow rate calculations. Unidentied leakages,
which result in a loss of working uid, shall also
have their ow rate( s) and positions( s) estimated
and included, if considered necessary, in the main
or secondary ow rate calculations. The total un-
accounted leakage during the test expressed in
percent of full load initial steam ow shall not ex-
ceed 0,4 times the relative measuring uncertainty
of the test result expressed asa percentage, other-
wise the test can be accepted only by mutual
agreement of the partiesto the test.
x

x
j

j
( )

--------------------- =

j
1
V
x
2
j
----------- =
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 82 di 162
5.2.4 Thermodynamic properties of steam and water
The steam and water tables and charts upon
whi ch the guarantees are based shall be used
for the calculati on of the test results. The name
and edi ti on of the tables and charts employed
shall be stated i n the report of the tests. The ta-
bles used shall be consi stent wi th the I nterna-
ti onal Skeleton Tables establi shed at the Si xth
I nternati onal Conference on the Properti es of
Steam ( I CPS) i n 1963, and preferably be based
on the 1967 I FC Formulati on for I ndustri al Use
that was approved at the Seventh I CPS i n 1968,
or the latest edi ti on.
5.2.5 Calculation of test results
The thermal and/or thermodynami c efci ency,
the i ni ti al steam ow capaci ty and the output
have to be calculated i n accordance wi th the
deni ti on of the guarantee values ( see 2.4) .
I n accordance wi th 5.1 and 5.2, a deni te value
shall be establi shed for each vari able whi ch
shall be used exclusi vely i n further evaluati on.
For the determi nati on of measuri ng uncertai nty,
see clause 7.
6 CORRECTION OF TEST RESULTS AND
COMPARISON WITH GUARANTEE
6.1 Guarantee values and guarantee conditions
The guarantee values wi th whi ch the thermal
acceptance test results shall be compared i ndi -
cate the level of the turbi ne performance. Thei r
deni ti ons are gi ven i n 2.4. These values are
dependent upon steam cycle termi nal condi -
ti ons, and upon the parameters of the feedwater
heati ng system, so each of these shall be de-
ned completely and clearly i n the contract
document to consti tute the speci ed guarantee
condi ti ons. I n many cases i t i s recommended
that these data be gi ven i n the form of a
heat-balance di agram contai ni ng all necessary
i nformati on.
The test results are equally dependent on these
same condi ti ons and parameters, so any ob-
served departure from the value upon whi ch
the guarantee i s gi ven becomes subject to a cor-
recti on after the test ( see 6.4) .
I f extracti on or addi ti on of steam and/or water
i s already i ncluded i n the guarantee cycle, i t i s
an addi ti onal speci ed guarantee condi ti on.
Propriet termodinamiche del vapore e dellacqua
Per i l calcolo dei ri sultati di prova, si uti li zzano i
di agrammi e le tabelle del vapore e dellacqua a
cui fanno ri feri mento le garanzi e. I l nome e ledi -
zi one delle tabelle e dei di agrammi uti li zzati de-
vono essere i ndi cati nel rapporto di prova. Le ta-
belle uti li zzate devono corri spondere alle Tabelle
I nternazi onali Skeleton stabi li te alla Sesta Confe-
renza I nternazi onale sulle Propri et del Vapore
( I CPS) nel 1963, ed essere basate, di preferenza,
sulla Formulazi one per Uso I ndustri ale del 1967
che stata approvata alla Setti ma I CPS nel 1968 o
sullulti ma edi zi one.
Calcolo dei risultati di prova
I l rendi mento termi co e/o termodi nami co, la mas-
si ma portata di vapore allammi ssi one e la poten-
za devono essere calcolati i n accordo con la de-
ni zi one dei valori di garanzi a ( vedi 2.4) .
Conformemente a 5.1 e 5.2, si deve stabi li re un
valore deni to per ci ascuna vari abi le ed esso solo
deve essere uti li zzato nei calcoli successi vi .
Per la determi nazi one delli ncertezza di mi sura
vedi art. 7.
CORREZIONE DEI RISULTATI DI PROVA E
PARAGONE CON LA GARANZIA
Valori e condizioni della garanzia
I valori della garanzi a con i quali si devono con-
frontare i ri sultati delle prove di accettazi one ter-
mi ca i ndi cano i l li vello delle prestazi oni della tur-
bi na. Le loro deni zi oni sono i ndi cate i n 2.4.
Poi ch questi valori di pendono dalle condi zi oni
ai li mi ti di forni tura del ci clo e dai parametri del
si stema di ri scaldamento dellacqua di ali mento,
ci ascuno di essi deve essere deni to i n modo
completo e chi aro nel contratto e costi tui re le
condi zi oni speci cate della garanzi a. I n molti casi ,
si raccomanda di forni re questi dati sotto forma di
di agrammi del bi lanci o termi co con tutti i dati ne-
cessari .
I ri sultati di prova di pendono ugualmente dalle
stesse condi zi oni e dagli stessi parametri , cosi cch
qualsi asi scarto si osservi dai valori su cui si basa
la garanzi a soggetto a correzi one dopo la prova
( vedi 6.4) .
Se lestrazi one o laggi unta di vapore e/o acqua
gi stata i nclusa nel ci clo di garanzi a, questa
una condi zi one supplementare della speci cata
garanzi a.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 83 di 162
Correzione della portata massima di vapore
allammissione
Per la correzi one della portata massi ma di vapore
allammi ssi one secondo le condi zi oni della garan-
zi a, si appli ca la formula che segue:
dove:
la portata massima di vapore allam-
missione misurata durante la prova
con le valvole completamente aperte.
Se il rapporto tra la pressione di scarico e la pressione
di ammissione non sufcientemente piccolo, pu
essere necessario lutilizzo della formula completa:
Gli esponenti 2 dei rapporti di pressi one sono ap-
prossi mazi oni del valore esatto .
Correzione della potenza massima
Nella correzi one della potenza massi ma P
max
per ri -
portarla alle condi zi oni della garanzi a, si devono
prendere i n consi derazi one tutte le condi zi oni di
funzi onamento che i nuenzano la portata di vapo-
re allammi ssi one, i l salto entalpi co e la sua di stri -
buzi one nelle di verse parti della turbi na ed i valori
di rendi mento nelle di verse parti della turbi na.
Le correzioni per tutti questi parametri ( in particolare
le condizioni di vapore vivo, la temperatura di risurri-
scaldamento e la pressione del condensatore) si pos-
sono effettuare con curve di correzione appropriate.
Si pu effettuare una correzi one completa attra-
verso un appropri ato ri calcolo del ci clo termi co.
Una formula di correzi one approssi mata che sup-
pone una ri parti zi one si mi le del salto entalpi co e
del rendi mento :
Per la determi nazi one di vedere 6.2. I l
rendi mento da uti li zzare deve essere, i n accordo
con la formulazi one della garanzi a, i l rendi mento
termi co
t
o i l rendi mento termodi nami co
td
.
m

1 max m , ,
1 k +
k
------------
m

1 max c , ,
6.2 Correction of initial steam ow capacity
For correcti on of the i ni ti al steam ow capaci ty
to guarantee condi ti ons, the followi ng equati on
i s appli ed:
(26)
where:
i s the i ni ti al steam ow capaci ty
measured duri ng test wi th valves
wi de open
I f the rati o of exhaust pressure to i nlet pressure
of the turbi ne i s not sufci ently small, the use
of the complete equati on may be necessary:
(27)
The exponents 2 of the pressure rati os are ap-
proxi mati ons of the exact value .
6.3 Correction of maximum output
I n the correcti on of the maxi mum output P
max
to guarantee condi ti on all the operati ng condi -
ti ons i nuenci ng the i ni ti al steam ow, the en-
thalpy drop and i ts di stri buti on i n the di fferent
parts of the turbi ne and the efci ency values i n
the di fferent parts of the turbi ne should be tak-
en i nto account.
Correcti ons for all these parameters ( parti cularly
li ve steam condi ti on, reheat temperature and
condenser pressure) can be made wi th appro-
pri ate correcti on curves.
A complete correcti on can be made by appro-
pri ate recalculati on of the thermal cycle.
An approxi mate correcti on formula assumi ng
si mi lar di stri buti on of enthalpy drop and ef-
ci ency i s:
(28)
For the determination of see 6.2. The
efciency to be used shall be according to the for-
mulation of the guarantees, the thermal efciency

t
or the thermodynamic efficiency
td
.
m

1 max c , ,
m

1 max m , ,
p
1 g ,
p
1 m ,
-----------
p
1 m ,

1 m ,

p
1 g ,

1 g ,

----------------------------- =
m

1 max m , ,
m

1 max c , ,
m

1 max m , ,
p
1 g ,
p
1 m ,
-----------
p
1 m ,

1 m ,

p
1 g ,

1 g ,

----------------------------
1
p
2 g ,
p
1 g ,
----------
,
_
2

1
p
2 m ,
p
1 m ,
------------
,
_
2

---------------------------- =
1 k +
k
------------
P
max, c
P
max, m
m
1, max, c
m
1, max, m
------------------------

max, c

max, m
------------------ =
m

1 max c , ,
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 84 di 162
6.4 Correction of thermal and thermodynamic
efciency
I f any operati ng condi ti ons accordi ng to 6.1 di f-
fer duri ng the test from the guarantee condi -
ti ons, the thermal or thermodynami c efci ency,
or heat rate or steam rate have to be corrected
before they can be compared wi th the guaran-
tee values. I n order to keep the correcti on
small, the operati ng condi ti ons duri ng the test
shall be as close as practi cable to the speci ed
guarantee condi ti ons. The maxi mum permi ssi -
ble devi ati ons for the most i mportant operati ng
parameters are stated i n 3.8.2.
The correcti on for devi ati ons from speci ed
guarantee condi ti ons can be di vi ded i nto three
categori es.
Category 1 compri ses correcti ons for devi ati ons
of the termi nal operati ng condi ti ons of the tur-
bi ne i tself from speci ed guarantee condi ti ons,
such as ( see also 6.7) :
a) i ni ti al steam pressure,
b) i ni ti al steam temperature,
c) reheat steam temperature,
d) i ni ti al steam quali ty,
e) reheater pressure drop,
f) turbi ne-exhaust pressure or condenser cool-
i ng water temperature and ow,
g) moi sture-separator effecti veness, i f not sup-
pli ed wi th the turbi ne,
h) speed.
Category 2 compri ses vari ables whi ch pri mari -
ly affect the feed-heati ng system. T hi s category
i ncludes correcti ons, such as the followi ng
( see also 6.7) :
a) feed-heater termi nal di fferences,
b) extracti on-li ne pressure drops,
c) system water-storage changes and make-up
ow,
d) enthalpy ri se through condensate and
feed-pumps,
e) condensate undercooli ng i n condenser,
f) spray-attemperator ows for boi ler,
g) di fferent congurati on of feed-heati ng sys-
tem ( for example, heater out of servi ce) .
Correzione del rendimento termico e
termodinamico
Se durante la prova alcune delle condi zi oni di fun-
zi onamento, i n accordo con 6.1, di fferi scono dalle
condi zi oni della garanzi a, i l rendi mento termi co o
termodi nami co, o i l consumo speci co di calore o
i l consumo di vapore devono essere corretti pri ma
di poter essere confrontati con i valori della garan-
zi a. Per mantenere la correzi one a un valore pi c-
colo, le condi zi oni di funzi onamento durante la
prova devono essere i l pi vi ci no possi bi le alle
condi zi oni speci cate dalla garanzi a. Le devi azi oni
massi me ammi ssi bi li per i parametri di funzi ona-
mento pi i mportanti sono i ndi cate i n 3.8.2.
La correzi one per le devi azi oni dalle condi zi oni
speci cate dalla garanzi a pu essere di vi sa i n tre
categori e.
La categori a 1 comprende le correzi oni per le de-
vi azi oni delle condi zi oni di funzi onamento al
contorno della turbi na stessa, quali ( vedere
anche 6.7) :
a) pressi one del vapore allammi ssi one,
b) temperatura del vapore allammi ssi one,
c) temperatura del vapore ri surri scaldato,
d) ti tolo del vapore allammi ssi one,
e) caduta di pressi one nel ri surri scaldatore,
f) pressi one allo scari co della turbi na o tempera-
tura e portata dellacqua di raffreddamento
del condensatore,
g) efci enza del separatore di umi di t, se non
forni to con la turbi na,
h) veloci t di rotazi one.
La categoria 2 comprende variabili che inuenzano
principalmente il sistema di riscaldamento dellacqua
di alimento. Q uesta categoria comprende le corre-
zioni, quali quelle che seguono ( vedere anche 6.7) :
a) di fferenze termi nali dei ri scaldatori dacqua di
ali mento,
b) perdi te di cari co delle tubazi oni di spi llamento,
c) vari azi oni delle quanti t dacqua i mmagazzi -
nata nel si stema e portata di rei ntegro,
d) aumento di entalpia attraverso le pompe di
estrazione condensato e le pompe di alimento,
e) sotto-raffreddamento del condensato nel con-
densatore,
f) portate di attemperamento della caldai a,
g) di versa congurazi one del si stema di ri scalda-
mento dellacqua di ali mento ( per es. ri scalda-
tore fuori servi zi o) .
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 85 di 162
Le correzioni della categoria 3 riguardano le condi-
zioni di funzionamento del generatore. Esse sono in-
dipendenti dal resto dellimpianto e semplici da de-
terminare. Se, tuttavia, il calore risultante dalle perdite
del generatore viene trasferito nellacqua di alimento,
queste correzioni hanno unimportanza maggiore e
sono trattate di preferenza nella categoria 2:
a) fattore di potenza del generatore,
b) tensi one,
c) pressi one di drogeno.
Denizione e applicazione
dei valori di correzione
Ai ni delle correzioni, normalmente si ammette che
le inuenze dei diversi parametri di funzionamento
sui risultati di prova siano reciprocamente indipen-
denti le une dalle altre. Pertanto, i valori di correzione
sono determinati individualmente, secondo le devia-
zioni dei singoli parametri di funzionamento e sono
poi combinati per formare una correzione totale.
I valori di correzione sono fattori deniti come segue:
dove:

c
= i l rendi mento corretto basato sulle con-
di zi oni speci cate della garanzi a

m
= i l rendi mento mi surato.
I fattori di correzi one i ndi vi duali F
1
, F
2
, F
3
... sono
poi combi nati per dare un fattore di correzi one
totale F
tot
.
I l valore di rendi mento corretto qui ndi :
Per tutti i parametri per i quali la correzione dipende
dal carico, i fattori di correzione devono essere de-
terminati per ciascun punto di carico della garanzia.
La correzione del risultato di prova secondo le con-
dizioni specicate della garanzia pu anche essere
effettuata con un ricalcolo completo della turbina e
del suo ciclo termico, generalmente mediante un
programma di computer che tenga conto delle carat-
teristiche dei componenti della turbina e dellimpian-
to e delle condizioni di funzionamento durante la
prova. Q uesto metodo fornisce direttamente una
correzione completa senza luso di fattori di corre-
zione individuali e tiene anche conto in larga misura
dellinterdipendenza delle diverse variabili. Pu an-
che essere comodo effettuare con un ricalcolo solo le
correzioni della categoria 2, poich le curve di corre-
zione per queste variabili possono non essere imme-
diatamente disponibili. Le correzioni della categoria 1
si effettuano quindi mediante le curve di correzione.
Category 3 correcti ons concern the generator
operati ng condi ti ons. They are i ndependent of
the remai nder of the plant and si mple to deter-
mi ne. I f, however, the heat equi valent of the
generator losses i s transferred i nto the feed-wa-
ter, they are of greater consequence and most
conveni ently treated i n Category 2:
a) generator power factor,
b) voltage,
c) hydrogen pressure.
6.5 Denition and application
of correction values
For correction purposes, it is normally assumed
that the inuences of the various operating pa-
rameterson the test result are mutually independ-
ent of each other. Therefore the correction values
are determined individually according to the devi-
ations of the individual operating parameters and
are then combined to form a total correction.
Correction valuesare factorsdened asfollows:
(29)
where:

c
= corrected efci ency based on speci ed
guaranteed condi ti ons

m
= measured efci ency.
The i ndi vi dual correcti on factors F
1
, F
2
, F
3
... are
then combi ned to gi ve a total correcti on factor
F
tot
.
The corrected efci ency value i s then:
(30)
For all parameters, where the correcti on i s load
dependent, correcti on factors have to be deter-
mi ned for each guarantee load poi nt. The correc-
ti on of the test result to speci ed guarantee con-
di ti ons can also be effected by a complete
recalculati on of the turbi ne and i ts thermal cycle
usually by means of a computer program wi th
due consi derati on of the characteri sti cs of the
turbi ne and plant components and the operati ng
condi ti ons duri ng the test. Thi s method yi elds a
complete correcti on di rectly, wi thout the use of
i ndi vi dual correcti on factors and also takes i nto
account to a large extent the i nterdependence of
the di fferent vari ables. I t may also be conveni ent
to make only the correcti onsof category 2 by re-
calculati on, si nce correcti on curvesfor these var-
i ablesmay not be readi ly avai lable. The category
1 correcti onsare then made by meansof correc-
ti on curves.
F

m
-------- =
F
tot
= F
1
F
2
F
3
...

c
=
m
F
tot
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 86 di 162
6.6 Correction methods
The determi nati on of the correcti on method
and of the necessary values and curves depends
on the method to be appli ed for the guarantee
compari son ( see 6.8) .
a) I f the guarantee compari son i s made for
constant i ni ti al steam ow, for each vari able
i ts i nuence on the thermal or thermody-
nami c efci ency has to be consi dered for
the correcti on.
b) I f the guarantee compari son i s made for
constant valve posi ti on of the turbi ne, the
i nuence on both efci ency and output of
each vari able has to be determi ned.
The correcti on and compari son procedure to be
appli ed should be agreed upon by the parti es
i nterested i n the test sufci ently early before the
test to allow the necessary preparatory work to
be completed. The manufacturers correcti on
curves should be suppli ed wi thi n an agreed pe-
ri od, usually three months before the test, un-
less agreement to the contrary has been made
i n the contract.
The correcti on method descri bed i n 6.6.1 i s rec-
ommended, i n parti cular, for turbi nes wi th com-
pli cated cycles ( turbi nes wi th steam extracti on
or bleedi ng for other purposes, wi th secondary
steam, etc., or wi th complex feed-water heati ng
cycles) and for turbi nes wi th many cycle correc-
ti ons. I f sui table means of calculati on are ap-
pli ed, thi s method gi ves correcti ons whi ch are
more exact, complete and useful than correc-
ti ons accordi ng to the method descri bed i n
6.6.2. O ther sui table correcti on methods may
also be appli ed by agreement.
6.6.1 Correction by heat balance calculation
T he correcti on may be made by calculati ng a
heat balance to correct the test cycle and the
test operati ng condi ti ons to the guarantee cy-
cle and guarantee operati ng condi ti ons. T hat
i s, the turbi ne test ef ci enci es may be correct-
ed accordi ng to the speci ed condi ti ons ( for
the i nuence of operati ng condi ti ons, i f neces-
sary) . T hese corrected test ef ci enci es may be
used to calculate a corrected test cycle whi ch
can be compared wi th the guarantee cycle.
Alternati vely, the correcti on may be made by
calculati ng a heat balance to correct the guaran-
tee cycle and the guarantee operati ng condi -
ti ons to the test cycle and test operati ng condi -
ti ons. The turbi ne guarantee efci ency may be
corrected accordi ng to the test condi ti ons ( for
the i nuence of operati ng condi ti ons, i f neces-
sary) . Thi s corrected test efci ency may be used
to calculate a corrected guarantee cycle whi ch
can be compared wi th the test cycle.
Metodi di correzione
La determi nazi one del metodo di correzi one,
nonch dei valori e delle curve necessari di pende
dal metodo da appli care per i l confronto dei ri sul-
tati di prova con quelli garanti ti ( vedi 6.8) .
a) Se i l paragone con la garanzi a effettuato
per portata costante di vapore allammi ssi o-
ne, si deve calcolare li nuenza di ci ascuna
vari abi le sul rendi mento termi co o termodi -
nami co.
b) Se i l paragone con la garanzi a effettuato per
posi zi one costante delle valvole della turbi na,
si deve determi nare li nuenza di ci ascuna va-
ri abi le si a sul rendi mento che sulla potenza.
La procedura di correzi one e di paragone da ap-
pli care deve essere oggetto di accordo tra le parti
i nteressate alla prova, con sufci ente i n anti ci po
ri spetto alla prova stessa per permettere di com-
pletare i l lavoro di preparazi one necessari o. Le
curve di correzi one del costruttore devono essere
forni te entro un peri odo di tempo concordato ( se
non sono stati presi accordi speci ali nel contratto,
ci rca tre mesi pri ma della prova) .
I l metodo di correzi one di 6.6.1 raccomandato,
i n parti colare, per le turbi ne con ci cli compli cati
( turbi ne a spi llamento o a prelevamento di vapo-
re per altri scopi , ad ammi ssi one di vapore secon-
dari a o con ci cli di ri scaldamento dellacqua di ali -
mento complessi ) e per turbi ne con molte
correzi oni di ci clo. Se si appli cano mezzi di calco-
lo adatti , questo metodo forni sce correzi oni pi
esatte, complete ed uti li ri spetto alle correzi oni
esegui te secondo i l metodo descri tto i n 6.6.2. Si
possono anche appli care altri metodi di correzi o-
ne adatti , previ o accordo.
Correzione mediante calcolo del bilancio termico
La correzi one pu essere effettuata calcolando un
bi lanci o termi co per correggere i l ci clo di prova e
le condi zi oni di funzi onamento di prova per ri -
portarli al ci clo e condi zi oni di funzi onamento
della garanzi a. Ci o, i rendi menti di prova della
turbi na possono essere corretti per ri portarli alle
condi zi oni speci cate ( per li nuenza delle condi -
zi oni di funzi onamento, se necessari o) . Q uesti
rendi menti di prova corretti possono essere uti li z-
zati per calcolare un ci clo di prova corretto che
pu essere paragonato al ci clo della garanzi a.
I n alternati va, calcolando un bi lanci o termi co, si
possono correggere i l ci clo e le condi zi oni di fun-
zi onamento della garanzi a per ri condurle al ci clo
e alle condi zi oni di funzi onamento di prova. I l
rendi mento di garanzi a della turbi na pu essere
corretto per ri portarlo alle condi zi oni di prova
( per li nuenza delle condi zi oni di funzi onamen-
to, se necessari o) . Q uesto rendi mento di prova
corretto pu essere uti li zzato per calcolare un ci -
clo di garanzi a corretto che pu essere parago-
nato al ci clo di prova.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 87 di 162
Per le turbine che usano vapore surriscaldato, gene-
ralmente si applica il primo metodo, mentre per le
turbine che usano vapore umido pu essere pi
semplice usare correttamente il secondo metodo.
Per la correzi one medi ante un ri calcolo di un bi -
lanci o termi co completo i n condi zi oni di prova,
necessari o un metodo di calcolo ( programma)
che prenda i n consi derazi one li nuenza delle
condi zi oni di prova sulle prestazi oni della turbi na
e dei componenti delli mpi anto.
Se non si pu uti li zzare i l programma che stato
uti li zzato per i l calcolo del ci clo di garanzi a di
contratto, si pu appli care i l metodo che segue:
Dappri ma si determi na con i l programma di sponi -
bi le un valore di rendi mento termi co alle condi -
zi oni di garanzi a
g
che pu devi are leggermente
dal rendi mento garanti to
g
a causa di di fferenze
mi nori tra i programmi e i dati uti li zzati per la de-
termi nazi one dei valori garanti ti e quelli usati per
i l ri calcolo. Poi , si calcola, con lo stesso program-
ma e le stesse caratteri sti che di prestazi one della
turbi na e delli mpi anto, un rendi mento termi co

m
i n condi zi oni di prova.
I l rendi mento termi co mi surato corretto, per le
condi zi oni di prova
c
, qui ndi :
La correzi one con i l calcolo pu essere li mi tata
alle vari abi li della Categori a 2 mentre la correzi one
per le vari abi li delle Categori e 1 e 3 effettuata
con le curve di correzi one. Se i l nuovo calcolo del
ci clo per le correzi oni della Categori a 2 porta a va-
ri azi oni dei valori di tutti i parametri delle Catego-
ri e 1 o 3, allora questi valori modi cati devono es-
sere uti li zzati quando si appli cano le correzi oni a
essi relati ve con lai uto delle curve di correzi one.
Per la correzi one con i l calcolo del bi lanci o termi -
co si possono appli care entrambi i pri nci pi de-
scri tti i n 6.6. I l metodo di paragone con la garan-
zi a deve essere scelto di conseguenza ( vedi 6.8) .
Tutti i dati e i metodi di calcolo necessari devono
essere messi a di sposi zi one delle parti i nteressate
alla prova con sufci ente anti ci po ri spetto alla
prova di accettazi one.
For turbi nes usi ng superheated steam, the rst
method i s usually appli ed, whereas for turbi nes
usi ng wet steam the second method may be
easi er to perform correctly.
For the correcti on by recalculati on of a com-
plete heat balance under test condi ti ons, a cal-
culati ng method ( program) i s necessary. Thi s
correctly takes i nto account the i nuence of the
test condi ti ons on the performance of the tur-
bi ne and the plant components.
I f the program whi ch had been used for the cal-
culati on of the contract guarantee cycle cannot
be used, the followi ng method can be appli ed:
Fi rst a thermal efci ency value at guarantee con-
di ti ons
g
i s determi ned wi th the avai lable pro-
gram, whi ch may devi ate sli ghtly from the guar-
anteed efci ency
g
because of mi nor di fferences
between the programs and data used for the de-
termi nati on of the guarantee values and for the
recalculati on. Then a thermal efci ency
m
un-
der test condi ti ons i s calculated wi th the same
program and the same performance characteri s-
ti csof turbi ne and plant components.
The measured thermal efci ency corrected for
test condi ti ons
c
i s then:
(31)
The correcti on by calculati on may be li mi ted to
the vari ables of Category 2. The correcti ons for
vari ables of Categori es 1 and 3 are made by use
of correcti on curves. I f the recalculati on of the
cycle for Category 2 correcti ons results i n
changes i n the values of any parameters i n Cat-
egori es 1 or 3, then these changed values shall
be used when applyi ng correcti ons for them
from correcti on curves.
Both pri nci ples descri bed i n 6.6 may be appli ed
for correcti on by heat balance calculati on. The
method of guarantee compari son i s to be cho-
sen accordi ngly ( see 6.8) .
All necessary data and calculati on methods shall
be made avai lable to the parti es to the test suf-
ci ently early before the acceptance test.

c

m

m
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 88 di 162
Correzione con lutilizzo delle curve
di correzione preparate dal costruttore
Nel caso di 6.6a) , le curve di correzi one i ndi cano
i valori del fattore di correzi one F

per i l rendi -
mento i n funzi one delle di verse vari abi li . Nel caso
di 6.6b) , sono necessari e le curve dei fattori di
correzi one F

* per i l rendi mento, di versi da quelli


del caso 6.6a) , e dei fattori di correzi one F
p
* per la
potenza, i n funzi one delle di verse vari abi li .
Se un fattore di correzi one di pende anche dalla
portata di vapore allammi ssi one ( caso 6.6a) ) , o
dalla potenza ( caso 6.6b) ) , sono necessari e pi
curve di correzi one, per cari chi di versi , preferi bi l-
mente per i cari chi della garanzi a.
Sulle curve di correzione, deve essere indicato in
modo chiaro per quale dei metodi descritti in 6.6
esse sono state preparate e devono essere applicate.
Curve di correzione tipiche
Correzione secondo 6. 6a)
LEGENDA
a Vari abi l e
6.6.2 Correction by use of correction curves
prepared by the manufacturer
For case 6.6a) the correction curvesgive valuesof
the correction factor F

for the efciency as a


function of the different variables. For case 6.6b)
curves for the correction factors F

* for the ef-


ciency - different from those for case 6.6a) and
for the correction factors F
p
* for the output as a
function of the different variablesare necessary.
I f a correcti on factor depends also on i ni ti al
steam ow ( case 6.6a) ) , or output ( case
6.6b) ) , several correcti on curves for di fferent
loads, preferably for the guarantee loads, are
necessary.
I t shall be clearly indicated on the correction
curvesthe method described in 6.6 for which they
have been prepared and have to be applied.
Fig. 8 Typical correction curves
Fig. 8a Typical correction according to 6. 6a)
CAPTION
a Vari abl e
a
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 89 di 162
Correzione secondo 6. 6b)
LEGENDA
a Vari abi l e
Prove per determinare i valori di correzione
possi bi le che i l calcolo dei fattori di correzi one
a cui si fa ri feri mento i n 6.6.2 non permetta di ot-
tenere una preci si one soddi sfacente. I n questo ca-
so, e speci almente i n relazi one alla pressi one di
scari co, si raccomanda di effettuare prove speci ali
per determi nare i fattori di correzi one.
Tutte le prove della stessa seri e nelle quali una
quanti t vi ene vari ata i n modo controllato ( per
es. la pressi one di scari co i mmettendo ari a nel
condensatore) devono essere effettuate nello stes-
so gi orno, con lo stesso personale e le stesse ap-
parecchi ature. Si deve lasci are trascorrere un i n-
tervallo di tempo sufci ente tra le prove della
stessa seri e, al ne di stabi li re condi zi oni stabi li .
Correzione mediante curve di correzione
generalizzate
Se non sono di sponi bi li altri mezzi , le curve di
correzi one ti po generali zzate dellAppendi ce E
possono essere uti li zzate, previ o accordo, con
sufci ente preci si one per la correzi one dei ri sulta-
ti di prova del rendi mento termi co di una vasta
gamma di turbi ne a condensazi one relati vamente
alle vari abi li pi i mportanti . Possono essere uti li z-
zate solo con la procedura di cui i n 6.6a) .
Fig. 8b Correction according to 6. 6b)
CAPTION
a Vari abl e
6.6.3 Tests to determine correction values
I t is possible that the calculation of the correction
factorsreferred to in 6.6.2 may not achieve a satis-
factory standard of accuracy. I n thisevent, and es-
pecially in relation to the exhaust pressure, it is
recommended that special tests be carried out to
determine the correction factors.
All tests of the same seri es i n whi ch one quanti -
ty i s vari ed i n a controlled way ( e.g., the ex-
haust pressure by admi tti ng ai r to the condens-
er) shall be run on the same day, by the same
personnel and wi th the same apparatus. A suf-
ci ent i nterval of ti me shall be allowed between
tests of the same seri es for stable condi ti ons to
be establi shed.
6.6.4 Correction by use of generalized correction curves
The typi cal generali zed correcti on curves i n Ap-
pendi x E may be used by agreement for the
correcti on of thermal efci ency test results of a
wi de range of condensi ng turbi nes for the more
i mportant vari ables wi th sufci ent accuracy, i f
no other means are avai lable. They can be used
for the procedure accordi ng to 6.6a) only.
a
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 90 di 162
Variabili da considerare nella correzione
Le correzi oni dei ri sultati possono essere effettua-
te solo per devi azi oni dalle condi zi oni della ga-
ranzi a alle entrate nel e/o alle usci te dal si stema,
uti li zzate come base per la deni zi one della ga-
ranzi a o per devi azi oni alli nterno di questo si ste-
ma, che sono fuori dalla responsabi li t del forni -
tore della turbi na. Per ci ascun caso i ndi vi duale,
si stema pu si gni care:
a) la sola turbi na;
b) la turbi na e i l ci clo dacqua di ali mento con o
senza pompe;
c) la turbi na, i l ci clo dacqua di ali mento, i l con-
densatore;
d) la turbi na, i l ci clo dacqua di ali mento, i l con-
densatore e/o la macchi na trasci nata.
Turbine con riscaldamento rigenerativo dellacqua di
alimento
Nella correzi one dei ri sultati di prova del rendi -
mento termi co ( o del consumo di calore) delle
turbi ne con ri scaldamento ri generati vo dellacqua
di ali mento, si devono prendere i n consi derazi o-
ne le devi azi oni dalle condi zi oni della garanzi a
delle seguenti vari abi li o condi zi oni della garanzi a
durante la prova:
Categoria 1:
a) pressi one del vapore allammi ssi one
( 1)
,
b) temperatura del vapore allammi ssi one,
c) temperatura del vapore ri surri scaldato,
d) caduta di pressi one nel ri surri scaldatore,
e) pressi one di scari co o temperatura allentrata
del condensatore e portata dellacqua di raf-
freddamento,
f) temperatura nale dellacqua di ali mento, se
ri chi esta
( 2)
,
g) veloci t di rotazi one.
Vari abi li supplementari per turbi ne che uti li zzano
vapore umi do:
h) ti tolo del vapore allammi ssi one,
i ) ti tolo del vapore allusci ta del separatore di
umi di t
( 3)
,
j) di fferenza termi nale del ri surri scaldatore
( 3)
,
k) caduta di pressi one nel separatore di umi di t
e nel ri surri scaldatore
( 3)
.
(1) Le devi azi oni del l a pressi one del vapore al l ammi ssi one dal va-
pore speci cato, ri sul tanti da una devi azi one del l a portata mas-
si ma di vapore del l e turbi ne a pressi one vari abi l e dal val ore spe-
ci cato entro i l i mi ti sti pul ati nel contratto, devono essere
consi derate nel l a correzi one.
(2) Le devi azi oni del l a temperatura fi nal e del l acqua di al i mento dal
val ore speci fi cato, ri sul tanti da una devi azi one del l a di fferenza
termi nal e del ri scal datore fi nal e o del l a caduta di pressi one del l a
tubazi one di estrazi one dal val ore speci fi cato entro i l i mi ti sti pu-
l ati nel contratto, devono essere consi derate nel l a correzi one.
(3) Sol o se questa apparecchi atura non fa parte ai fi ni del contratto.
6.7 Variables to be considered in the correction
Correcti ons of the test results may be made only
for devi ati ons from the guarantee condi ti ons at
the i nlets to and/or outlets from the system,
used as a basi s for the deni ti on of the guaran-
tee, or for devi ati ons i nsi de thi s system, whi ch
are beyond the responsi bi li ty of the turbi ne
suppli er. I n an i ndi vi dual case system can
mean:
a) turbi ne only;
b) turbi ne and feed-water cycle wi th or wi th-
out pumps;
c) turbi ne, feed-water cycle, condenser;
d) turbi ne, feed-water cycle, condenser and/or
dri ven machi ne.
6.7.1 Turbines with regenerative feed-water heating
When applyi ng correcti ons to the results of
thermal ef ci ency or heat rate tests on turbi nes
wi th regenerati ve feed-water heati ng, devi a-
ti ons of the followi ng from the guarantee con-
di ti ons have to be consi dered:
Category 1:
a) i ni ti al steam pressure
( 1)
,
b) i ni ti al steam temperature,
c) reheat steam temperature,
d) pressure drop i n the reheater,
e) exhaust pressure or condenser cooli ng wa-
ter i nlet temperature and ow rate,
f) nal feed-water temperature, i f requi red
( 2)
,
g) speed.
Addi ti onal vari ables for turbi nes usi ng wet
steam:
h) i ni ti al steam quali ty,
i ) steam quali ty at the outlet of the moi sture
separator
( 3)
,
j) termi nal di fference of reheater
( 3)
,
k) pressure drop i n moi sture separator and re-
heater
( 3)
.
(1) Devi ati ons of i ni ti al steam pressure from the speci fi ed val ue,
resul ti ng from a devi ati on of the steam fl ow capaci ty of var-
i abl e pressure turbi nes from the speci fi ed val ue wi thi n the
l i mi ts sti pul ated i n the contract, shal l be consi dered i n the
correcti on.
(2) Devi ati ons of fi nal feed- water temperature from the speci fi ed
val ue, resul ti ng from a devi ati on of the top heater termi nal di f-
ference or steam extracti on pi pe pressure drop from the spec-
i fi ed val ue wi thi n the l i mi ts sti pul ated i n the contract, shal l be
consi dered i n the correcti on.
(3) Only if this equipment does not form part of the scope of the contract.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 91 di 162
Category 2:
a) i nlet temperature of condensate i nto
feed-heati ng system ( undercooli ng of con-
densate i n condenser, i nuence of hydro-
gen cooler, oi l cooler and ejector-steam
condenser) ,
b) water ow for spray attemperati on i n the
superheater and the reheater unless thi s wa-
ter i s collected at the outlet of feed-heati ng
system,
c) termi nal di fference of feed-heaters, conden-
sate coolers and desuperheaters
( 1)
,
d) pressure drop i n extracti on li nes
( 1)
,
e) enthalpy ri se of feed-water i n the
feed-pump,
f) modi cati ons of the congurati on of the
feed-heati ng system ( e.g. total or parti al
by-pass of heaters) ,
g) make-up water,
h) level i n feed-water reservoi rs,
i ) steam-ejector steam ow,
j) steam supply and steam i nlet condi ti ons of
boi ler feed-pump turbi ne,
k) any other heat addi ti ons or extracti ons ( see
also 6.4) ,
l) i ni ti al steam ow
( 2)
,
m) pressure drop i n regulati ng valve( s) i n
throttli ng posi ti on
( 1)
,
n) any further devi ati ons from guarantee con-
di ti ons.
Category 3:
a) generator power factor,
b) voltage,
c) generator cooli ng gas pressure and puri ty.
(1) Devi ati ons of fi nal feed- water temperature from the speci fi ed
val ue, resul ti ng from a devi ati on of the top heater termi nal di f-
ference or steam extracti on pi pe pressure drop from the spec-
i fi ed val ue wi thi n the l i mi ts sti pul ated i n the contract, shal l be
consi dered i n the correcti on.
(2) Devi ati ons of i ni ti al steam pressure from the speci fi ed val ue,
resul ti ng from a devi ati on of the steam fl ow capaci ty of vari -
abl e pressure turbi nes from the speci fi ed val ue wi thi n the
l i mi ts sti pul ated i n the contract, shal l be consi dered i n the
correcti on.
Categoria 2:
a) temperatura del condensato allentrata del si -
stema di ri scaldamento dacqua ( sotto-raffred-
damento del condensato nel condensatore,
i nuenza del refri gerante delli drogeno, del
refri gerante delloli o e del condensatore
dellei ettore a vapore) ,
b) portata dacqua per i l desurri scaldamento del
surri scaldatore e del ri surri scaldatore, se
questacqua non raccolta allusci ta del si ste-
ma di ri scaldamento dacqua,
c) differenza terminale dei riscaldatori dacqua, refri-
geranti del condensato e dei desurriscaldatori
( 1)
,
d) caduta di pressi one nelle li nee di estrazi one
( 1)
,
e) aumento di entalpi a dellacqua di ali mento
nella pompa di ali mento,
f) modi che della congurazi one del si stema di
ri scaldamento dacqua ( per es. messa i n
by-pass totale o parzi ale dei ri scaldatori ) ,
g) acqua di rei ntegro,
h) li vello dellacqua ali mento nelle capaci t del
ci rcui to,
i ) portata di vapore dellei ettore a vapore,
j) portata di vapore e condi zi oni del vapore i n
entrata alla turbi na della pompa di ali mento
della caldai a,
k) qualsi asi altra aggi unta o estrazi one di calore
( vedere anche 6.4) ,
l) portata del vapore allammi ssi one
( 2)
,
m) caduta di pressi one nella/e valvola/e di rego-
lazi one i n posi zi one di apertura parzi ale
( 1)
,
n) qualsi asi ulteri ore devi azi one dalle condi zi oni
della garanzi a.
Categoria 3:
a) fattore di potenza del generatore,
b) tensi one,
c) pressi one e purezza del gas di raffreddamento
del generatore.
(1) Le devi azi oni del l a temperatura fi nal e del l acqua di al i mento dal
val ore speci fi cato, ri sul tanti da una devi azi one del l a di fferenza
termi nal e del ri scal datore fi nal e o del l a caduta di pressi one del l a
tubazi one di estrazi one dal val ore speci fi cato entro i l i mi ti sti pu-
l ati nel contratto, devono essere consi derate nel l a correzi one.
(2) Le devi azi oni del l a pressi one del vapore al l ammi ssi one dal va-
pore speci cato, ri sul tanti da una devi azi one del l a portata mas-
si ma di vapore del l e turbi ne a pressi one vari abi l e dal val ore spe-
ci cato entro i l i mi ti sti pul ati nel contratto, devono essere
consi derate nel l a correzi one.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 92 di 162
6.7.2 Turbines which have no provision for the addition
or extraction of steam after partial expansion
When applyi ng correcti ons to the results of
thermal efci ency or steam rate tests on tur-
bi nes whi ch have no provi si on for the addi ti on
or extracti on of steam after parti al expansi on,
devi ati ons of the followi ng vari ables from the
guarantee condi ti ons have to be consi dered:
Category 1:
a) i ni ti al steam pressure,
b) i ni ti al steam temperature,
c) exhaust pressure or condenser cooli ng wa-
ter i nlet temperature and ow rate,
d) speed.
Category 2:
a) i ni ti al steam ow
( 1)
,
b) pressure drop i n regulati ng valve( s) i n
throttli ng posi ti on
( 2)
.
Category 3:
a) generator power factor,
b) voltage,
c) generator cooli ng gas pressure and puri ty.
(1) A correcti on for di fferi ng i ni ti al steam fl ow i s necessary onl y i f
correcti on and guarantee compari son are made to a guarantee
poi nt, not to a l ocus curve (see 6.8.1).
(2) The guarantee val ues are speci fi ed normal l y for val ve poi nts
(see 3.6.1) and tests are conducted at val ve poi nts al so wi th
due consi derati on for the l i mi ts of devi ati ons from guarantee
condi ti ons speci fi ed i n Tabl e 1. A correcti on i s not then nec-
essary. If a throttl e poi nt i s guaranteed (e.g. ful l arc admi ssi on
turbi ne wi th throttl e regul ati on at part l oad) the test shal l be
made wi th the throttl i ng pressure drop speci fi ed i n the guar-
antee condi ti ons, or a correcti on has to be made.
Turbine che non necessitano limmissione o lestrazione
di vapore dopo la fase di dilatazione parziale
Nelleffettuare le correzi oni dei ri sultati della pro-
va di rendi mento termi co o di consumo speci co
di vapore su turbi ne che non necessi tano delli m-
mi ssi one o estrazi one di vapore dopo la fase di
di latazi one parzi ale, si devono prendere i n consi -
derazi one gli scarti delle seguenti vari abi li ri spetto
alle condi zi oni garanti te:
Categoria 1:
a) pressi one del vapore allammi ssi one,
b) temperatura del vapore allammi ssi one,
c) pressi one di scari co o temperatura e portata
i n entrata dellacqua di raffreddamento del
condensatore,
d) veloci t di rotazi one.
Categoria 2:
a) portata del vapore allammi ssi one
( 1)
,
b) caduta di pressione nella/nelle valvola/e di rego-
lazione in posizione di apertura parziale
( 2)
.
Categoria 3:
a) fattore di potenza del generatore,
b) tensi one,
c) pressi one e purezza del gas di raffreddamento
del generatore.
(1) La correzi one per l a di fferenza di portata del vapore al l ammi s-
si one necessari a sol o se l a correzi one e i l confronto con l a ga-
ranzi a sono effettuati ri ferendosi a un punto garanti to e non a una
curva (vedi 6.8.1).
(2) I val ori del l a garanzi a sono normal mente speci fi cati per i punti
val vol a (vedi 3.6.1) e l e prove sono effettuate ai punti val vol a,
con l a dovuta consi derazi one per i l i mi ti di devi azi one i n rappor-
to al l e condi zi oni del l a garanzi a speci fi cate nel l a Tab. 1. La cor-
rezi one non qui ndi necessari a. Se garanti to un punto di aper-
tura parzi al e (per es. turbi na ad ammi ssi one total e con
l ami nazi one a cari ca parzi al e), l a prova deve essere effettuata con
l a caduta di pressi one per l ami nazi one speci fi cata nel l e condi -
zi oni del l a garanzi a, oppure si deve effettuare una correzi one.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 93 di 162
Turbine con estrazione di vapore per ni diversi dal
riscaldamento dellacqua di alimento (turbine a
estrazione)
Nelleffettuare le correzioni dei risultati delle prove
di rendimento termico e di consumo specico di va-
pore, si devono prendere in considerazione gli scarti
relativi ai seguenti parametri oltre a quelli indicati in
6.7.2 in rapporto alle condizioni garantite:
pressi one di estrazi one;
portata di estrazi one
( 1)
;
caduta di pressi one nella/e valvola/e di rego-
lazi one dellestrazi one i n posi zi one di apertu-
ra parzi ale
( 2)
;
tutte le altre devi azi oni ri spetto alle condi zi o-
ni di garanzi a.
Se alla turbi na collegato un si stema di ri scalda-
mento dellacqua di ali mento, devono essere ef-
fettuate anche le correzi oni appropri ate i n confor-
mi t con 6.8.1.
Altri tipi di turbina
Q uesta categori a i nclude tutti i ti pi di turbi ne ad
estrazi one sempli ce o multi pla, le turbi ne con va-
pore secondari o allammi ssi one, ecc., non classi -
cate nei precedenti paragra.
Non si pu fornire una lista esauriente a causa del
numero elevato di parametri possibili per la corre-
zione. Molti dei parametri pi importanti tuttavia
sono elencati da 6.8.1 a 6.8.3. Ulteriori parametri ap-
propriati possono dover essere determinati per cia-
scun caso particolare.
Paragone con la garanzia
I l paragone dei ri sultati di prova corretti con i va-
lori della garanzi a speci cati nel contratto deve
essere effettuato secondo i l metodo di correzi one
scelto ( vedi 6.6) .
Tenendo conto delli ncertezza di mi sura del ri -
sultato di prova, la garanzi a consi derata soddi -
sfatta se:
se non di versamente i ndi cato nel contratto ( vede-
re anche 7.5) .
(1) Le deviazioni della pressione del vapore iniziale dal valore specificato, ri-
sultanti da una deviazione della capacit della portata di vapore delle tur-
bine a pressione variabile dal valore specificato entro i limiti stipulati nel
contratto, devono essere considerate nella correzione.
(2) La correzione per la differenza di portata del vapore allammissione ne-
cessaria solo se la correzione e il confronto con la garanzia sono effettuati
riferendosi a un punto garantito e non a una curva (vedi 6.8).
6.7.3 Turbines with steam extraction for purposes other
than feed-water heating (extraction turbines)
When applyi ng correcti ons to the results of
thermal efci ency or steam rate tests, devi ati ons
of the followi ng vari ables from the guarantee
condi ti ons have to be consi dered i n addi ti on to
those i ndi cated i n 6.7.2:
extracti on pressure;
extracti on ow
( 1)
;
pressure drop i n the extracti on regulati ng
valve( s) i n throttli ng posi ti on
( 2)
;
any other devi ati ons from guarantee condi -
ti ons.
I f a feed-heati ng system i s connected to the tur-
bi ne, relevant correcti ons i n accordance wi th
6.8.1 shall also be made.
6.7.4 Other types of turbine
Thi s category i ncludes all types of si ngle or
multi ple extracti on turbi nes, and turbi nes wi th
secondary i ni ti al steam, etc., not classi ed i n the
previ ous sub-clauses.
Because of the great number of possi ble vari a-
bles for correcti on, an exhausti ve li st cannot be
gi ven. Many of the i mportant vari ables, howev-
er, are li sted i n 6.8.1 to 6.8.3. Further relevant
vari ables may have to be determi ned for each
case.
6.8 Guarantee comparison
The compari son of corrected test results wi th
the guarantee values speci ed i n the contract
shall be made i n conformi ty wi th the correcti on
method chosen ( see 6.6) .
Taki ng i nto account the measuri ng uncertai nty
of the test result, the guarantee i s consi dered
fullled i f:
(32)
unless otherwi se stated i n the contract ( see
also 7.5) .
(1) Devi ati ons of i ni ti al steam pressure from the speci fi ed val ue,
resul ti ng from a devi ati on of the steam fl ow capaci ty of vari abl e
pressure turbi nes from the speci fi ed val ue wi thi n the l i mi ts
sti pul ated i n the contract, shal l be consi dered i n the correcti on.
(2) A correcti on for di fferi ng extracti on steam fl ow i s necessary
onl y i f correcti on and guarantee compari son are made to a
guarantee poi nt, not to a l ocus curve (see 6.8).

c
+
n

m

g
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 94 di 162
Q uando si i ndi cano n punti della garanzi a, la ga-
ranzi a consi derata soddi sfatta se:
se non di versamente speci cato nel contratto.
Se nel contratto i di versi punti garanti ti sono pon-
derati , i fattori di ponderazi one devono essere ap-
pli cati i n modo corri spondente nel paragone con
la garanzi a.
Paragone con una curva di valori garantiti
Se sono i ndi cati di versi punti garanti ti con deni -
zi oni i denti che ( normalmente punti valvole) , si
deve stabi li re una curva luogo dei valori garanti ti .
Se i ri sultati di prova sono stati corretti secondo
6.6.a) , la curva deve essere espressa i n funzi one
della portata di vapore allammi ssi one e i l ri -
sultato di prova corretto
c
paragonato al valore

g
della curva alla portata di vapore allammi ssi o-
ne

mi surata ( Fi g. 9a) .
Se i ri sultati di prova sono stati corretti secondo
6.6.b) , la curva deve essere espressa i n funzi one
della potenza P e i l ri sultato di prova corretto
c

paragonato al valore
g
della curva alla potenza
garanti ta P
g
( Fi g. 9b) .
Paragone con una curva di valori garantiti
Curva in funzione della portata di vapore
allammissione
LEGENDA
m

1
m

1 m ,
Punti garanti ti
Punti mi surati
Punti corretti
Curva dei punti garanti ti
When n guarantee poi nts are gi ven, the guaran-
tee i s consi dered fullled i f:
(33)
unless otherwi se stated i n the contract.
I f the different guarantee points are weighted in
the contract, the weighting factorsshall be applied
correspondingly in the guarantee comparison.
6.8.1 Guarantee comparison with locus curve
I f several guarantee points with identical deni-
tion ( normally valve points) are given, a locus
curve of the guarantee valuescan be established.
I f the test results have been corrected accordi ng
to 6.6a) , the locus curve shall be establi shed as
a functi on of i ni ti al steam ow and the cor-
rected test result
c
compared wi th the value
g
of the guarantee curve at the measured i ni ti al
steam ow ( see Fi gure 9a) .
I f the test resultshave been corrected according to
6.6b) , the locus curve shall be established as a
function of output P and the corrected test result

c
compared with the value
g
of the guarantee
curve at the guaranteed output P
g
( see Figure 9b) .
Fig. 9 Guarantee comparison on locus curve
Fig. 9a Locus curve of initial steam ow
CAPTION

1
n

ci

mi

gi
+ ( ) 0
m

1
m

1 m ,
Guaranteed poi nts
Measured poi nts
Corrected poi nts
Guaranteed poi nt on l ocus curve
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 95 di 162
Curva in funzione della potenza
LEGENDA
Paragone con un punto garantito
Per fare un paragone con un solo valore garantito, il
risultato di prova corretto secondo 6.6a) deve essere
corretto ulteriormente per tenere conto dellinuen-
za della differenza tra la portata di vapore allammis-
sione misurata e la portata di vapore garantita.
Se i l ri sultato di prova stato corretto
secondo 6.6b) , si deve consi derare per lulteri ore
correzi one solo la di fferenza tra la potenza corret-
ta e la potenza garanti ta.
Paragone con la garanzia per turbine
ad apertura parziale
Se per turbi ne regolate medi ante lami nazi one si
forni scono garanzi e a cari chi parzi ali , i l grado di
apertura delle valvole di regolazi one deve essere
preci sato. I l ri sultato di prova deve poi essere cor-
retto anche per tener conto della di fferenza di
apertura tra le condi zi oni garanti te e le condi zi oni
di prova, i n un modo che si a conforme al metodo
scelto i n 6.6. Q ui ndi i l paragone con la garanzi a
pu essere effettuato secondo 6.8.1 o 6.8.2.
I n alternati va, i l valore di prova corretto pu esse-
re paragonato al valore della curva garanti ta alla
stessa percentuale della portata del vapore allam-
mi ssi one oppure della potenza massi ma corretta
con valvole completamente aperte. I l valore ne-
cessari o della portata del vapore allammi ssi one o
della potenza massi ma della turbi na provata pu
essere faci lmente determi nato medi ante una pro-
va con le valvole completamente aperte.
Punti garanti ti
Punti mi surati
Punti corretti
Curva dei punti garanti ti
Fig. 9b Locus curve as function of output
CAPTION
6.8.2 Guarantee comparison with guarantee point
For compari son wi th a si ngle guarantee value, a
test result corrected accordi ng to 6.6a) has to be
corrected further for the i nuence of the di ffer-
ence between measured i ni ti al steam ow and
guaranteed steam ow.
I f the test result has been corrected accordi ng to
6.6b) , only the di fference between the correct-
ed output and the guarantee output shall be
consi dered for the further correcti on.
6.8.3 Guarantee comparison for turbines
with throttle governing
I f guarantees at parti al loads are gi ven for tur-
bi nes wi th throttle governi ng, the amount of
throttli ng i n the control valves shall also be stat-
ed. The test result then has to be corrected also
for the di fference i n throttli ng between guarantee
condi ti on and test condi ti onsi n a way whi ch i si n
accordance wi th the method chosen i n 6.6. Then
the guarantee compari son can be made accord-
i ng to 6.8.1 or 6.8.2.
Alternati vely, the corrected test value can be
compared wi th the value of the guarantee locus
curve at the same percentage value of i ni ti al
steam ow capaci ty or of corrected maxi mum
output wi th valves wi de open. The necessary
value of the i ni ti al steam ow capaci ty or maxi -
mum output of the tested turbi ne can most con-
veni ently be determi ned by a test wi th valves
wi de open.
Guaranteed poi nts
Measured poi nts
Corrected poi nts
Guaranteed poi nt on l ocus curve
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 96 di 162
Paragone con la garanzia per turbine ad estrazione
Se vi ene garanti to un di agramma di estrazi one o se
si possono stabi li re i valori garanti ti per una turbi -
na ad estrazi one, si pu appli care i l metodo secon-
do quanto i ndi cato i n 6.6 a) . La curva di estrazi one
per la portata di vapore di estrazi one mi surata
determi nata per i nterpolazi one ed uti li zzata come
curva di garanzi a. La correzi one e i l paragone con
la garanzi a vengono effettuati con costante portata
di vapore allammi ssi one e di estrazi one.
Deterioramento delle prestazioni della turbina
(invecchiamento)
La prova deve essere effettuata appena possibile
dopo lavvio iniziale ( vedi 3.3.1) oppure dopo esa-
me a vista, a condizione che sia stato corretto qualsi-
asi difetto che abbia degli effetti negativi sulle pre-
stazioni. Se queste condizioni non possono essere
soddisfatte e se non sono state effettuate le misure
di paragone per determinare le condizioni della tur-
bina a vapore conformemente a 3.5, non si pu de-
terminare leffettivo deterioramento complessivo.
Se esi ste una ragi onevole garanzi a che luni t
esente da deteri oramento parzi ale e da deposi ti , un
valore medi o di deteri oramento dovuto alli nvec-
chi amento ( vedi 3.4.2) pu essere concordato tra le
parti i nteressate alla prova ed essere preso i n consi -
derazi one nel paragone dei ri sultati di prova con la
garanzi a. Se non esi stono accordi parti colari , la re-
gola seguente, che rappresenta i l deteri oramento
medi o per le uni t a combusti bi le fossi le, vi ene i n-
di cata come gui da alla procedura da segui re.
Tolleranza di deteri oramento medi o per i nvec-
chi amento:
6.8.4 Guarantee comparison for extraction turbines
I f an extracti on di agram i s guaranteed or can be
establi shed from the guarantee values for an ex-
tracti on turbi ne, the method accordi ng to 6.6.a)
can be appli ed. The extracti on li ne for the
measured extracti on steam ow i s determi ned
by i nterpolati on and used as the guarantee lo-
cus curve. Correcti on and guarantee compari -
son are then made wi th constant i ni ti al and ex-
tracti on steam ow.
6.9 Deterioration of turbine performance
(ageing)
The test shall be conducted as soon as practi ca-
ble after i ni ti al start up ( see 3.3.1) or after an i n-
specti on provi ded any deci ency i n the uni t af-
fecti ng performance has been corrected. I f
these condi ti ons cannot be met and compari son
measurements for determi nati on of the condi -
ti on of the steam turbi ne accordi ng to 3.5 have
not been made, the actual overall deteri orati on
cannot be determi ned.
I f there i s reasonable assurance that the uni t
i s free of parti al damage and deposi ts, an av-
erage value of the deteri orati on by agei ng
( see 3.4.2) may be agreed by the parti es to
the test and tak en i nto account i n the com-
pari son of the test results wi th guarantee. I f
no speci al agreement exi sts, the followi ng
rule, whi ch represents average deteri orati on
for fossi l fuel red uni ts, i s gi ven for gui dance
on the acti on to be tak en:
Allowance for average deteri orati on by agei ng:
Potenza della turbina P
Turbine rating P
Tempo intercorso tra la prima sincronizzazione e la prova
2)
Time between rst synchronization and test
2
)
da 2 a 12 mesi
2 to 12 months
da 12 a 24 mesi
12 to 24 months
150MW 0, 1 0, 06
% al mese
% per month
>150 MW
% al mese
% per month
(1) P in MW.
P in MW.
(2) I periodi durante i quali gli involucri della turbina sono aperti non vengono presi in considerazione.
Periods which the turbine casings are open will not be considered.
0 1
150
1)
P
------------- , 0 06
150
1)
P
------------- ,
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 97 di 162
7 MEASURING UNCERTAINTY
7.1 General
The measurement of each quantity entering into
the computation of the test result isliable to some
degree of error which depends on the quality of
the measuring instruments and the conditions of
the measurement. The test result is subject to a
degree of uncertainty depending on the com-
bined effect of all the errorsof measurement.
A short stati sti cal deni ti on of measuri ng uncer-
tai nty and a justi cati on for the appli cati on of
stati sti cal methods under the speci al ci rcum-
stances of thermal acceptance tests are gi ven i n
Appendi x F.
Accordi ng to Appendi x F, the measuri ng uncer-
tai nty of a vari able i s establi shed as a con-
dence li mi t of the total measuri ng error for a
stati sti cal probabi li ty of P = 95% . These con-
dence li mi ts for i ndi vi dual measurements can-
not be determi ned from the readi ngs of an ac-
ceptance test.
Condence li mi ts can be determi ned as follows:
a) from the measuri ng recommendati ons and
standards;
b) from the accuracy classes ( error li mi t) i ndi -
cated by the i nstrument manufacturer ( e.g.
Bourdon gauges, wattmeters) ;
c) from the cali brati on accuracy of a measur-
i ng i nstrument ( e.g. si gnal transducer) as
stated i n the cali brati on certi cate;
d) from the i nuence of an unavoi dable i nstal-
lati on error;
e) from general measuri ng experi ence ( e.g.
di fferenti al pressure measurement by
U-tube manometer) .
Measurements wi th cali brated i nstruments,
where the average of the readi ngs i s corrected
for i nstrument devi ati ons as determi ned by the
cali brati on, may sti ll be i nuenced by errors
due to di fferent condi ti ons duri ng the measure-
ment and cali brati on. These errors are also re-
lated to the accuracy class of each i nstrument.
Allowance i f necessary should be made for
these errors by taki ng i nto account a part be-
tween 0 and 100% of the accuracy class for the
determi nati on of the total uncertai nty accordi ng
to the general error propagati on laws.
INCERTEZZA DI MISURA
Generalit
La mi sura di ci ascuna quanti t di cui si ti ene con-
to nel calcolo del ri sultato di prova soggetta a
qualche grado di errore che di pende dalla quali t
degli strumenti di mi sura e dalle condi zi oni di mi -
sura. I l ri sultato di prova soggetto a un grado di
i ncertezza che di pende dalleffetto combi nato di
tutti gli errori di mi sura.
Una breve deni zi one stati sti ca delli ncertezza di
mi sura ed una gi usti cazi one per lappli cazi one di
metodi stati sti ci i n ci rcostanze parti colari delle
prove di accettazi one termi ca sono date
nellAppendi ce F.
Secondo lAppendi ce F, li ncertezza di mi sura di
un parametro deni ta come un li mi te di con-
denza dellerrore di mi sura totale per una proba-
bi li t stati sti ca di P = 95% . Q uesti li mi ti di con-
denza per le mi sure i ndi vi duali non si possono
determi nare a parti re dalle letture di una prova di
accettazi one.
I li mi ti di condenza possono essere determi nati
come segue:
a) a parti re dalle norme e dalle raccomandazi oni
di mi sura;
b) a partire dalle classi di precisione ( limite di erro-
re) indicate dal costruttore dello strumento di mi-
sura ( per es. manometro di Bourdon, wattmetri) ;
c) a partire dalla precisione di taratura di uno stru-
mento di misura ( per es. trasduttore di segnale)
come indicato nel certicato di taratura;
d) a parti re dalli nci denza di un i nevi tabi le errore
di i nstallazi one;
e) a parti re dallesperi enza generale di mi sura
( per es. mi sura della pressi one di fferenzi ale
per mezzo di un manometro con tubo a U) .
Le mi sure con strumenti tarati i n cui la medi a del-
le letture vi ene corretta tenendo conto degli scarti
dello strumento determi nati dalla taratura, posso-
no ancora essere i nuenzate da errori dovuti a
di fferenti condi zi oni durante la mi sura e la taratu-
ra. Q uesti errori sono anche i n relazi one con la
classe di preci si one di ci ascuno strumento. Se ne-
cessari o, si deve consenti re a questi errori una tol-
leranza, tenendo conto di una parte compresa tra
0 e 100% della classe di preci si one, per determi -
nare li ncertezza totale secondo le leggi generali
di propagazi one dellerrore.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 98 di 162
I n caso di mi sure multi ple ( vedi 5.2.3.2) , li ncer-
tezza di mi sura del valore medi o ponderato
di pi mi sure i ndi pendenti x
j
della stessa vari abi le
x sar approssi mati vamente:
I metodi per determi nare le i ncertezze per le va-
ri abi li i ndi vi duali e i ri sultati , vengono i ndi cati nei
paragra che seguono.
I dati sulle i ncertezze di mi sura ri sultanti
dallesperi enza generale sono i ndi cati nellart. 4,
Tab. 2.
Determinazione dellincertezza di misura delle
propriet del vapore e dellacqua
Pressione
Nella mi sura della pressi one con manometro a
peso morto, con manometri a tubo di Bourdon e
con trasduttori , li ncertezza di mi sura si determi na
per mezzo della classe di preci si one degli stru-
menti e medi ante i li mi ti di errore di taratura. Nel-
le mi sure della pressi one con manometri a li qui -
do, li ncertezza di mi sura di pende, tra le altre
cose, dalle uttuazi oni della colonna, dalla forma
del meni sco e dalla quali t dei mezzi di lettura
del li vello del li qui do.
La precisione di misura viene anche inuenzata dal
disegno e dal collocamento delle prese di pressione,
dalla temperatura ambiente e dalle vibrazioni.
Temperatura
Per le mi sure della temperatura con termometri a
li qui do i n vetro, i l li mi te di errore di taratura deve
essere consi derato come rappresentato dalli ncer-
tezza di mi sura dellelemento sensi bi le. Per le mi -
sure della temperatura con termocoppi e o termo-
resi stenze, li ncertezza di mi sura vi ene stabi li ta a
parti re dal li mi te di errore della curva della forza
elettromotri ce oppure dai li mi ti di errore della re-
si stenza di mi sura ( i quali possono essere entram-
bi li mi tati dalla taratura) , e dalle classi di preci si o-
ne degli strumenti di mi sura ( potenzi ometri ,
voltmetri di gi tali ecc.) .
Li ncertezza di mi sura delle mi sure della tempera-
tura probabi le che venga consi derevolmente
aumentata da una i nstallazi one non corretta degli
elementi sensi bi li , dalli ncertezza di correzi one
della temperatura della colonna del termometro a
li qui do i n vetro, dalla temperatura della gi unzi one
fredda non preci sa, dalla temperatura di versa ai
termi nali , dagli errori dovuti ad una di stri buzi one
non uni forme della temperatura o a i rregolari t
nella portata.
V
x
x

I n the case of multi ple measurement ( see


5.2.3.2) , the measuri ng uncertai nty of the
wei ghted average value of several i ndepend-
ent measurements x
j
of the same vari able x wi ll
be approxi mately:
(34)
The methods for the determi nati on of uncer-
tai nti es for i ndi vi dual vari ables and results are
gi ven i n the followi ng sub-clauses.
Data on measuri ng uncertai nti es accordi ng to
general experi ence are provi ded i n clause 4,
Table 2.
7.2 Determination of measuring uncertainty of
steam and water properties
7.2.1 Pressure
I n pressure measurement wi th deadwei ght
gauges, Bourdon tube type gauges and trans-
ducers, the measuri ng uncertai nty i s determi ned
by the accuracy class of the i nstruments and the
error li mi ts of the cali brati on. I n pressure meas-
urements wi th li qui d manometers the measur-
i ng uncertai nty depends, i nter ali a, on the uc-
tuati ons of the column, the shape of the
meni scus and the quali ty of the means for read-
i ng the li qui d level.
Measuri ng accuracy i s also i nuenced by the
desi gn and locati on of the pressure tappi ng, the
ambi ent temperature and vi brati ons.
7.2.2 Temperature
I n temperature measurements wi th li q-
ui d-i n-glass thermometers, the error li mi t of cal-
i brati on shall be deemed to be the measuri ng
uncertai nty of the sensi ng element. I n tempera-
ture measurements wi th thermocouples or re-
si stance thermometers, the measuri ng uncer-
tai nty i s establi shed from the error li mi t of the
emf. curve or the error li mi ts of the measuri ng
resi stance ( both of whi ch can be li mi ted by cal-
i brati on) and from the accuracy classes of the
measuri ng i nstruments ( potenti ometer, di gi tal
voltmeter, etc.) .
The measuri ng uncertai nty of temperature
measurements i s li able to be consi derably i n-
creased by i nappropri ate i nstallati on of sensi ng
elements, uncertai nty of the temperature correc-
ti on of the column of a li qui d-i n-glass thermom-
eter, i naccurate cold juncti on temperature, di f-
feri ng termi nal temperature, errors due to
non-uni form temperature di stri buti on or to ow
di sturbances.
V
x
x

V
x

1
1 V
xj
( )
2

-------------------------------- t =
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 99 di 162
Entalpia e differenza di entalpia
Lentalpia abitualmente determinata a partire dalle
letture degli strumenti di misura della pressione e
della temperatura. Le incertezze di queste quantit
sono dunque incluse nellincertezza di entalpia.
Unulteriore tolleranza deve essere consentita per la
tolleranza R
h
dei valori di entalpia delle tabelle relati-
ve al vapore. Lincertezza di un valore di entalpia :
a) Vapore surriscaldato
b) Vapore umido
p
sat
pu essere sosti tui to da t
sat
.
Nel deni re li ncertezza delle di fferenze di ental-
pi a, la tolleranza delle tabelle relati ve al vapore
non pu essere sempre appli cata completamente.
Si devono di sti nguere tre casi :
a) Apporto di calore a pressi one costante con
vari azi one di fase, per es. i n un generatore di
vapore tra i valori di entalpi a h
i
e h
j
dove e vengono calcolati secondo la
formula ( 35) .
b) Apporto di calore a pressi one costante senza
vari azi one di fase ( per es. durante i l ri surri -
scaldamento) tra i valori di entalpi a h
i
e h
j
dove e rappresentano le tolleranze di
h
i
e h
j
nelle tabelle del vapore.
I valori di i ncertezza e vengono stabi -
li ti i n questo caso senza le tolleranze delle ta-
belle relati ve al vapore, e ci o uti li zzando
R
h
= 0 nella formula ( 35) .
V
h
i
V
h
j
R
h
i
R
h
j
V
h
i
V
h
j
7.2.3 Enthalpy and enthalpy difference
The enthalpy i s usually determi ned from the i n-
strument readi ngs for pressure and temperature.
The uncertai nty of these quanti ti es are therefore
i ncluded i n the i ncertai nty of the enthalpy. Fur-
ther allowance shall be made for the tolerance
R
h
of steam table values for the enthalpy. The
uncertai nty of an enthalpy value i s:
a) Superheated steam
(35)
b) Wet steam
(36)
p
sat
can be replaced by t
sat
.
I n establi shi ng the uncertai nty of enthalpy di f-
ferences, the steam table tolerance cannot be
appli ed i n full. Three cases shall be di sti gushed:
a) I sobari c heat addi ti on wi th change of
phase, for example i n a steam generator be-
tween the enthalpy values h
i
and h
j
(37)
where and are calculated accordi ng
to equati on ( 35) .
b) I sobari c heat addi ti on wi thout change of
phase ( e.g. i n reheati ng) between the en-
thalpy values h
i
and h
j
(38)
where and represent the steam table
tolerance of h
i
and h
j
.
The uncertai nty values and are estab-
li shed i n thi s case wi thout the steam table toler-
ance, i .e. usi ng R
h
= 0 i n equati on ( 35) .
V
h
h
T
------V
T
,
_
2
h
p
------V
p
,
_
2
R
h
2
+ + t =
V
h
1 x ( )
h
p
sat
------------- x
h
p
sat
------------- +
,
_
V
p
sat
2
h h ( )V
x
2
R
h
2
R
h
2
+ + + t =
V
h
V
h
i
2
V
h
j
2
+ t =
V
h
i
V
h
j
V
h
V
h
i
2
V
h
j
2
R
h
i
h
i
-------
,

_
2
R
h
j
h
j
-------
,

_2
+ h
i
h
j
( )
2
+ + t =
R
h
i
R
h
j
V
h
i
V
h
j
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 100 di 162
c) Espansi one i sentropi ca i n una turbi na a vapo-
re ( caduta di entalpi a)
I valori di i ncertezza e
j
devono essere sta-
bi li ti come nel caso b) con R
h
= 0 a parti re dalla
formula ( 35) . Al ne di determi nare uti li zzare
= 0. I l fattore A
( s)
vi ene dato i n funzi one
dellentropi a snella Fi g. 10.
Fattore di correzione per la tolleranza
delle tabelle del vapore
LEGENDA
a Fattore A
(s)
b Entropi a (s) kJ/ kgK
Calcolo dellincertezza di misura della potenza
Misure elettriche
Secondo la legge di propagazi one dellerrore,
li ncertezza della mi sura della potenza elettri ca
vi ene generalmente calcolata come la somma
geometri ca delle i ncertezze di mi sura i ndi vi dua-
li dei trasformatori , dei wattmetri , dei resi stori
i n seri e ecc.
Q uando sono di sponi bi li le curve o le tabelle de-
gli errori si stemati ci ri levabi li ( a parti re dalla tara-
tura di qualsi asi parte dellapparecchi o di mi sura) ,
queste devono essere uti li zzate per correggere la
potenza elettri ca mi surata ( vedi 4.2.6, 4.2.7) . I li -
mi ti di i ncertezza i ndi vi duali i ndi cati nei certi cati
delle tarature, devono stabi li re i n modo netto li n-
certezza di mi sura della potenza elettri ca ( vedi
anche 7.1) .
V
h
i
V
h
j
V
h
i
V
t
i
c) i sentropi c expansi on i n a steam turbi ne ( en-
thalpy drop)
(39)
The uncertai nty values and shall be es-
tabli shed as i n case b) wi th R
h
= 0 from equa-
ti on ( 35) . To determi ne use = 0. The
factor A
( s)
i s gi ven as a functi on of the entropy s
i n Fi gure 10.
Fig. 10 Correction factor for steam table tolerance
CAPTION
a Factor A
(s)
b Entropy (s) KJ/ kgK
7.3 Calculation of measuring uncertainty of output
7.3.1 Electrical measurement
Accordi ng to the law of error propagati on, the
uncertai nty of the measurement of the electri cal
power i s i n general calculated as the geometri c
summati on of the i ndi vi dual measurement un-
certai nti es of the transformers, the wattmeters,
the seri es resi stors, etc.
When curves or tables of the detectable system-
ati c errors are avai lable ( from cali brati on of any
part of the measuri ng equi pment) , these shall
be used to correct the electri cal power that has
been measured ( see 4.2.6, 4.2.7) . The i ndi vi dual
uncertai nty li mi ts as i ndi cated i n the certi cates
of the cali brati ons shall be deci si ve i n establi sh-
i ng the measurement uncertai nty of the electri -
cal power ( see also 7.1) .

V
h
t V
h
i
2
+V
h
j
2
+ h
i
h
j ( )
2
A
2
s
( )
V
h
i
V
h
j
V
h
i
V
t
i
a
b
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 101 di 162
Se non sono di sponi bi li elementi sugli errori si ste-
mati ci ri levabi li , i l calcolo delli ncertezza della po-
tenza globale deve basarsi sulla classe di preci si o-
ne degli elementi i ndi vi duali dellapparecchi o di
mi sura.
I n tali casi , i mportante notare come la classe di
preci si one dei trasformatori di penda da valori di
corrente e di tensi one.
La classe di preci si one di un wattmetro corri spon-
de al valore della scala appli cata per la lettura.
Lesperi enza prati ca ha di mostrato che gli errori
del rapporto di trasformazi one come pure gli er-
rori dellangolo di fase di trasformatori uguali i n
fasi parallele, non sono completamente i ndi pen-
denti . Q uesto si appli ca anche alla taratura dei
trasformatori . Perci , nelle mi sure di pi fasi ( me-
todo dei due wattmetri o dei tre wattmetri ) la
somma degli errori i n parte ari tmeti ca.
NellAppendi ce G, vengono i ndi cate i n modo det-
tagli ato la separazi one degli errori geometri ci ed
ari tmeti ci e la loro somma. Q uesta comprende un
numero di formule per i l calcolo delli ncertezza di
mi sura della potenza elettri ca per mi sure bi fasi e
tri fasi ri spetti vamente con wattmetri e wattorame-
tri ( mi suratori di energi a atti va) .
Misura meccanica
Secondo la legge della propagazi one dellerrore,
li ncertezza di mi sura vi ene determi nata a parti re
dalle i ncertezze di mi sura della veloci t e della
coppi a. Li ncertezza di mi sura della coppi a deve
essere stabi li ta sulla base della procedura di mi su-
ra e dei li mi ti di errore di taratura.
Margine di incertezza supplementare dovuto
a condizioni di carico instabili
Se durante i l peri odo di prova le vari azi oni della
potenza al di sopra e al di sotto del valore medi o
superano t5% ( vedi 3.8) , si pu evi tare i l ri uto
di questa prova concordando un margi ne di i n-
certezza supplementare per compensare gli errori
di mi sura supplementari . Ci di pende dallam-
pi ezza della vari azi one e pu qui ndi essere deter-
mi nato come segue:
si effettua la medi a dei valori assoluti degli
scarti delle si ngole letture della potenza dal va-
lore medi o.

P
deve essere ari tmeti camente sommato alli n-
certezza totale della mi sura della potenza. La tol-
leranza
P
appli cabi le soltanto se lo scarto as-
soluto medi o superi ore a 0, 5% .

P
2 scarto assoluto medi o ( ) 1
6
----------------------------------------------------------------------------------- % ( ) =
Where no detai ls of detectable systemati c errors
are avai lable, the calculati on of the uncertai nty
of the total power shall be based on the accura-
ci es class of the i ndi vi dual i tems of the measur-
i ng equi pment.
I n such cases, i t i s i mportant to note the de-
pendency of the accuracy class of the trans-
formers on the values of current and voltage.
The accuracy class of a wattmeter shall be relat-
ed to the actual scale value of the readi ng.
Practi cal experi ence has shown that the trans-
formi ng rati o errors, as well as the phase-angle
errors of equal transformers i n parallel phases,
are not fully i ndependent. Thi s also appli es to
the cali brati on of transformers. Therefore, i n
polyphase measurements ( two-wattmeter or
three-wattmeter method) the summati on of er-
rors i s parti ally ari thmeti cal.
I n Appendi x G, the separati on of geometri c and
ari thmeti cal errors and thei r summati on i s gi ven
i n detai l. I t i ncludes a number of formulae to
calculate the measurement uncertai nty of elec-
tri cal power for two- and three-phase measure-
ments, wi th wattmeters and watthourmeters, re-
specti vely.
7.3.2 Mechanical measurement
Accordi ng to the law of error propagati on, the
measuri ng uncertai nty i s determi ned from the
measuri ng uncertai nti es for speed and torque.
The measuri ng uncertai nty of the torque shall
be establi shed on the basi s of the measuri ng
procedure and the error li mi ts of cali brati on.
7.3.3 Additional uncertainty allowance because
of unsteady load conditions
I f, duri ng the test peri od, the output uctuati ons
above and below the mean value exceed t5%
( see 3.8) , rejecti on of the test may be avoi ded
by agreei ng on an addi ti onal uncertai nty allow-
ance to compensate for the addi ti onal measure-
ment errors. I t depends on the magni tude of the
uctuati ons and can therefore be determi ned as
follows:
the absolute values of the devi ati ons of the i ndi -
vi dual output readi ngs from the mean value are
averaged.
(40)

P
i s to be added ari thmeti cally to the total un-
certai nty of the output measurement. The al-
lowance
P
i s appli cable only i f the mean ab-
solute devi ati on i s greater than 0, 5% .

P
2 mean absolute devi ati on ( ) 1
6
------------------------------------------------------------------------------------------- - % ( ) =
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 102 di 162
7.4 Determination of measuring uncertainty
of mass ow
7.4.1 Measuring uncertainty of mass ow measurements
The measuri ng uncertai nty depends on the uc-
tuati ons of the readi ng, the shape of the meni s-
cus and the quali ty of the cursor or other devi ce
whi ch assi sts readi ng of the mercury level.
Non-detectable systemati c errors can occur i f
the column cannot be observed di rectly ( due to
di rt i n the seali ng li qui d, cli ngi ng of droplets or
the i nuence of extraneous elds on a magneti c
i nstrument) .
Due to changes i n li qui d levels i n storage vol-
umes duri ng tests, the readi ng of di fferenti al
pressure measuri ng i nstruments may be subject
to slow but consi derable uctuati ons. Such slow
uctuati ons shall not be taken i nto account i n
establi shi ng the uncertai nty of a di fferenti al
pressure measurement.
T he uncertai nty of mass ow measurement i s
then determi ned for sharp-edged ori ce plates
or wall tap nozzles accordi ng to I SO 5167. I f
the di fferenti al pressure devi ce has been cali -
brated, the uncertai nty of the expansi on coef -
ci ent may be esti mated from the cali brati on
condi ti ons.
7.4.2 Measuring uncertainty of multiple measurements
of primary ow
I f pri mary ow hasbeen determi ned by multi ple
measurements or by appli cati on of mass ow
balances ( see 5.2.3.3) , thei r mutual compati bi li ty
hasto be checked ( see 5.2.3.1) . I n the case of i n-
compati bi li ty, all pressure di fference devi ces
whi ch can be i nspected ( see 4.3.2.3) shall be
checked for condi ti on and si ze. A wei ghted aver-
age value i scalculated from the measured values
of all pressure di fference devi ces whi ch have
been found i n good order, and the measured val-
ues of all pressure di fference devi ces wi thout
possi bi li ty of i nspecti on are checked for compat-
i bi li ty wi th thi saverage value ( see 5.2.3.1) .
An i ncompati ble value should ei ther be eli mi nat-
ed from further evaluati on or i ts uncertai nty val-
ue i ncreased unti l compati bi li ty i s achi eved. The
deci si on has to be made wi th due consi derati on
to the possi bi li ti es of i mperfect cycle condi ti ons
and/or i mperfecti ons of the di fferenti al pressure
devi ce
The possi bi li ty of errors at several uni nspected
di fferenti al pressure devi ces due to the same ba-
si c reason ( unsharpness of edges or ori ces due
to wear, damage due to blowi ng out of pi peli ne,
or chemi cal cleani ng, etc.) should be duly con-
si dered i n the evaluati on.
I f measured valuesof i nspected di fferenti al pres-
Determinazione dellincertezza di misura
della portata
Incertezza di misura delle misure della portata
Li ncertezza di mi sura i n funzi one delle vari azi o-
ni delle letture, della forma del meni sco e della
quali t del cursore o degli altri di sposi ti vi uti li zzati
per la lettura del li vello del mercuri o.
Gli errori si stemati ci non ri levabi li possono veri -
carsi se la colonna non pu essere osservata di ret-
tamente ( a causa di i mpuri t nel li qui do di tenuta,
delladerenza delle gocci oli ne oppure degli effetti
di campi estranei sullo strumento magneti co) .
A causa delle vari azi oni di li vello del li qui do nei
volumi di stoccaggi o durante la prova, la lettura
degli strumenti di mi sura della pressi one di fferen-
zi ale pu essere soggetta a lente ma consi derevoli
vari azi oni . Tali lente vari azi oni non devono essere
prese i n consi derazi one per stabi li re li ncertezza
di una mi sura di pressi one di fferenzi ale.
Li ncertezza della mi sura della portata di massa vi e-
ne allora determi nata per i di aframmi a spi golo
vi vo o per i boccagli con prese di pressi one a pare-
te conformemente alla Norma I SO 5167. Se i l di -
sposi ti vo della pressi one di fferenzi ale stato tara-
to, li ncertezza del coefci ente di efusso pu
essere sti mata a parti re dalle condi zi oni di taratura.
Incertezza di misura delle misure multiple
della portata principale
Se la portata principale stata determinata da misure
multiple o tramite il bilancio delle portate in massa
( vedi 5.2.3.3) deve essere vericata la loro reciproca
compatibilit ( vedi 5.2.3.1) . I n caso di incompatibili-
t, tutti i dispositivi di misura della pressione diffe-
renziale che possono essere ispezionati ( vedi 4.3.2.3)
devono essere esaminati relativamente alle condizio-
ni e alle dimensioni. Un valore medio ponderato vie-
ne calcolato a partire dai valori misurati di tutti i di-
spositivi di misura della pressione differenziale che
sono stati trovati in buone condizioni; i valori misu-
rati di tutti i dispositivi di misura della pressione dif-
ferenziale, che non si sono potuti ispezionare, ven-
gono vericati relativamente alla loro compatibilit
con questo valore medio ( vedi 5.2.3.1) .
Un valore incompatibile deve essere eliminato da ul-
teriori calcoli oppure il suo valore di incertezza deve
essere aumentato no a raggiungerne la sua compa-
tibilit. La decisione deve essere presa tenendo in
debita considerazione le possibilit delle condizioni
di ciclo imperfette e/o le imperfezioni del dispositivo
di misura della pressione differenziale.
La possibilit di errori su diversi dispositivi di misura
della pressione differenziale non ispezionati dovuta
alla medesima causa ( consumo degli spigoli o dei
diaframmi dovuto a usura, danneggiamenti causati
dal sofaggio delle tubazioni oppure dalla pulitura
con agenti chimici, ecc.) deve essere tenuta debita-
mente in considerazione nel calcolo.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 103 di 162
Se i valori misurati per mezzo di dispositivi di misura
della pressione differenziale ispezionati, risultati in
buone condizioni, non sono compatibili e i loro valo-
ri di incertezza sono stati determinati correttamente,
non possibile una valutazione come misura multi-
pla conformemente a 5.2.3.2. Si devono approfondire
ulteriormente i motivi dellincompatibilit.
I l valore della portata pri nci pale vi ene calcolato a
parti re dai ri manenti valori mi surati compati bi li ,
conformemente a 5.2.3.2. I l suo valore di i ncer-
tezza vi ene determi nato secondo 7.1.
Margine di incertezza per le imperfezioni di ciclo
Per tenere conto delle condi zi oni i mperfette del
ci clo acqua-vapore ( portata secondari a non cono-
sci uta, i solamento i mperfetto, ecc.) un margi ne di
i ncertezza aggi unti vo uguale al 50% della quota di
fughe totali di cui non si tenuto conto, che ri en-
tra nellulteri ore calcolo della portata di vapore
i ni zi ale ( vedi 5.2.3.4) , vi ene aggi unto ari tmeti ca-
mente alli ncertezza di mi sura della portata di va-
pore pri nci pale oppure alli ncertezza medi a della
portata medi a pri nci pale ( vedi 7.4.2) .
Calcolo dellincertezza di misura dei risultati
Generalit
Li ncertezza di mi sura dei ri sultati calcolata con
lappli cazi one della legge della propagazi one
dellerrore a parti re dalle i ncertezze dei valori mi -
surati , conformemente allAppendi ce F, tenendo
i n debi ta consi derazi one le eventuali i nterdi pen-
denze delle vari abi li e delle loro i ncertezze.
Incertezza di misura del rendimento termico
Per un i mpi anto con turbi na a condensazi one
senza ri surri scaldamento, i l rendi mento termi co
t
deni to i n 2.4.
La sua i ncertezza di mi sura relati va :
Per un i mpi anto con turbi na a condensazi one con
un solo ri surri scaldamento, i l rendi mento termi co
deni to i n 2.4.
Generalmente, la portata in massa del risurri-
scaldatore non misurata in maniera indipendente,
ma viene calcolata con laiuto delle portate in massa
secondarie a partire dalla portata in massa corretta
del vapore iniziale. I n questo caso questa relazione
deve essere introdotta nella formula per il rendimen-
to termico prima di calcolare lincertezza di misura.
Nellesempi o dato nellAppendi ce D, la portata i n
massa del ri surri scaldatore vi ene stabi li ta a parti re
dalla formula
m

3
sure devi ces whi ch have been found i n good
condi ti on are not compati ble and thei r uncertai n-
ty values have been determi ned correctly, an
evaluati on asmulti ple measurement accordi ng to
5.2.3.2 i snot possi ble. The reasonsfor i ncompat-
i bi li ty are to be i nvesti gated further.
The value of the pri mary ow i s calculated from
the remai ni ng compati ble measured values ac-
cordi ng to 5.2.3.2. I ts uncertai nty value i s deter-
mi ned accordi ng to 7.1.
7.4.3 Uncertainty allowance for cycle imperfections
To allow for i mperfect condi ti ons of the wa-
ter-steam-cycle ( unknown secondary ows, i m-
perfect i solati on, etc.) , an addi ti onal uncertai nty
allowance equal to 50% of the part of the total
unaccounted-for leakages, whi ch enters i nto the
further evaluati on of the i ni ti al steam ow
( see 5.2.3.4) , i s added ari thmeti cally to the
measuri ng uncertai nty of the pri mary ow or
the average uncertai nty of the average pri mary
ow ( see 7.4.2) .
7.5 Calculation of measuring uncertainty of results
7.5.1 General
The measuri ng uncertai nty of the results i s cal-
culated by appli cati on of the law of error prop-
agati on from the uncertai nti es of the measured
values accordi ng to Appendi x F wi th due con-
si derati on of eventual i nterdependences of the
vari ables and thei r uncertai nti es.
7.5.2 Measuring uncertainty of thermal efciency
For a non-reheat condensi ng turbi ne plant, the
thermal efci ency
t
i s dened i n 2.4.
I ts relati ve measuri ng uncertai nty i s:
(41)
For a si ngle-reheat condensi ng turbi ne plant,
the thermal efci ency i s dened i n 2.4.
Normally, the reheater mass ow i s not
measured i ndependently, but calculated wi th
the ai d of secondary mass ows from the cor-
rected i ni ti al steam mass ow. I n the present
case thi s relati onshi p shall be i ntroduced i n the
equati on for the thermal efci ency before the
measuri ng uncertai nty i s calculated.
I n the example gi ven i n appendi x D, the re-
heater mass ow i s establi shed from the equa-
ti on:

m1

h
11 1 ,
2

P
2
+ + t =
m

3
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 104 di 162
:
che, i ntrodotto nella formula ( 2) , forni sce i l rendi -
mento termi co:
Se, conformemente a 5.2.3.3, le restanti relazioni
vengono ignorate per semplicare il calcolo, lincer-
tezza di misura relativa del rendimento termico :
:
con:
essendo Q
tot.
la portata totale di calore e la
portata i n massa secondari a conformemente alla
formula ( 42) .
Incertezza di misura del rendimento termodinamico
I l rendi mento termodi nami co
td
di una turbi na
deni to i n 2.4. Nei casi pi sempli ci , li ncertezza
di mi sura relati va :
Incertezza delle correzioni
Per determi nare li ncertezza di mi sura dei ri sultati
che devono essere corretti , le curve di correzi one
del costruttore devono essere consi derate corrette
nelli ntorno accettabi le per la correzi one.
Se una correzione necessaria al di l dellintorno ac-
cettabile specicato in 3.8.2 e 6.4, un margine supple-
mentare ( per es. un terzo del valore della correzione
supplementare che risulta dal superamento della va-
riabile al di l dellintorno accettabile ( per la correzio-
ne) pu essere concordato tra le parti interessate per
evitare il riuto della prova, oppure si pu ricalcolare
il valore di correzione per lo specico ciclo.
Li ncertezza delle vari abi li di correzi one ( pressi o-
ne, temperatura, ecc.) provoca uni ncertezza del
valore di correzi one che i n molti casi abbastan-
za pi ccola da essere trascurata nella determi nazi o-
ne delli ncertezza del ri sultato.
m

j
(42)
whi ch, i nserted i n equati on ( 2) , gi ves the ther-
mal efci ency:
(43)
I f, according to 5.2.3.3, the remaining dependences
are ignored to simplify the evaluation, the relative
measuring uncertainty of the thermal efciency is:
(44)
wi th:
Q
tot.
bei ng the total heat ow and bei ng the
secondary mass ow accordi ng to equati on
( 42) .
7.5.3 Measuring uncertainty of thermodynamic
efciency
The thermodynami c efci ency
td
of a turbi ne
i s dened i n 2.4. For the most si mple case, the
relati ve measuri ng uncertai nty i s:
(45)
7.5.4 Uncertainty of corrections
For the determination of the measuring uncertainty
of resultswhich have to be corrected, the correction
curves of the manufacturer shall be recognized as
correct in the tolerable range of correction.
I f a correcti on i s necessary beyond the accepta-
ble range speci ed i n 3.8.2 and 6.4, an addi ti on-
al allowance ( e.g. one-thi rd of the addi ti onal
correcti on value whi ch results from the excess
of the vari able beyond the acceptable correc-
ti on range) may be agreed by the parti es to
avoi d rejecti on of the test, or the correcti on val-
ue may be recalculated for the speci c cycle.
The uncertai nty of the correcti on vari ables
( pressure, temperature, etc.) causes an uncer-
tai nty of the correcti on whi ch i n many cases i s
small enough to be neglected for the determi -
nati on of the uncertai nty of the result.
m
3
m

1
m

A 5
m

p1
m

p2
0 5m

,
V 3
m

1
m

j
= =
.

t

P

m
1
h
11, 1
+ h
2, 3
( )
h
2, 3


m
j

t
t A + B +C +
P
2

A

m
1
h
11,1
Q
tot.

_
,

m
1
2
+
h
11, 1
2
( )
B

m
1
h
2, 3
Q
tot.

_
,

m
1
2
+
h
2, 3
2
( )
C
j

m
j
h
2, 3
Q
tot.

_
,

m
j
2
+
h
2, 3
2
( )

1
]
1
1
m

td
t
m
1
2
+
h
s
2
+
P
2
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 105 di 162
Valori di riferimento per la misura dellincertezza
dei risultati
Stabi li re li ncertezza di mi sura dei ri sultati per i n-
stallazi oni i mportanti e compli cate generalmente
esi ge un consi derevole numero di calcoli che,
nella maggi or parte dei casi , possono essere effet-
tuati solo sulle basi di i potesi sempli cate.
possi bi le omettere i calcoli dettagli ati del valore
di i ncertezza del ri sultato di prova se le parti i nte-
ressate alla prova lo concordano e se ri sulta chi a-
ro dai ri sultati che le prescri zi oni del contratto
sono state soddi sfatte. Q uestulti ma condi zi one
vi ene soddi sfatta se i l ri sultato di prova soddi sfa
ancora la garanzi a, dopo aver tenuto conto di una
sti ma afdabi le del valore di i ncertezza.
I valori di ri feri mento per li ncertezza dei ri sultati
di prova sono i ndi cati nella Tab. 3.
Q uesti valori di ri feri mento, secondo lesperi enza
generale, sono uni ndi cazi one dellampi ezza
delli ncertezza di mi sura relati va a prove di accet-
tazi one corrette, effettuate conformemente alle
prescri zi oni della Tab. 3.
7.5.5 Guiding values for the measuring uncertainty
of results
Establishing the measuring uncertainty of results
for large and complicated installations generally
calls for a considerable amount of calculating
work which, in most cases, can only be carried
out on the basisof simplied assumptions.
I t i s permi ssi ble to omi t detai led calculati on of
the uncertai nty value of the test result, i f the
parti es to the test so agree and i f i t i s clear from
the results that the contract requi rements have
been fullled. Thi s latter condi ti on i s sati sed i f
the test result, after allowi ng for a reli able esti -
mate of the uncertai nty value, sti ll meets the
guarantee.
Gui di ng values for the uncertai nty of test results
are gi ven i n Table 3.
These gui di ng values, accordi ng to general ex-
peri ence, are an i ndi cati on of the magni tude of
measuri ng uncertai nti es for correct acceptance
tests made i n accordance wi th the requi rements
of Table 3.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 106 di 162
R
i
f
.
R
e
f
.
T
i
p
o

d
i

t
u
r
b
i
n
a
T
y
p
e

o
f

t
u
r
b
i
n
e
R
i
s
u
l
t
a
t
o
R
e
s
u
l
t
P
e
r

l
e

v
a
r
i
a
b
i
l
i
F
o
r

v
a
r
i
a
b
l
e
s
S
t
r
u
m
e
n
t
a
z
i
o
n
e
I
n
s
t
r
u
m
e
n
t
a
t
i
o
n
I
n
c
e
r
t
e
z
z
a

d
i

m
i
s
u
r
a

r
e
l
a
t
i
v
a

p
e
r

i
l

r
i
s
u
l
t
a
t
o
*
R
e
l
a
t
i
v
e

m
e
a
s
u
r
i
n
g

u
n
c
e
r
t
a
i
n
t
y

f
o
r

t
h
e

r
e
s
u
l
t
*
A
T
u
r
b
i
n
a

a

c
o
n
t
r
o
p
r
e
s
s
i
o
n
e
B
a
c
k

p
r
e
s
s
u
r
e

t
u
r
b
i
n
e

t
d
P
1

t
1

P
4
C
o
m
e

i

r
i
f
e
r
i
m
e
n
t
i

1
,

2
,

3
,

5
A
s

r
e
f
e
r
e
n
c
e
s

1
,

2
,

3
,

5
i
n

T
a
b
.

2

h
s

>

4
0
0

k
J
/
k
g

t
1
,
5


2
,
0
P
b
C
o
m
e

i

r
i
f
e
r
i
m
e
n
t
i

1
5
,

1
6
A
s

r
e
f
e
r
e
n
c
e
s

1
5
,

1
6
C
o
m
e

i

r
i
f
e
r
i
m
e
n
t
i

1
2
,

1
3
A
s

r
e
f
e
r
e
n
c
e
s

1
2
,

1
3
B
T
u
r
b
i
n
a

a

c
o
n
t
r
o
p
r
e
s
s
i
o
n
e

e


a
d

e
s
t
r
a
z
i
o
n
e

d
i

v
a
p
o
r
e
B
a
c
k

p
r
e
s
s
u
r
e

e
x
t
r
a
c
t
i
o
n

t
u
r
b
i
n
e

t
d
C
o
m
e

r
i
f
e
r
i
m
e
n
t
o

A

d
e
l
l
a

p
r
e
s
e
n
t
e

t
a
b
e
l
l
a
.

T
u
t
t
a
v
i
a
,

P
e

c
o
m
e

r
i
f
e
r
i
m
e
n
t
o

2
,

3

d
e
l
l
a

T
a
b
.

2

e


c
o
m
e

i
l

r
i
f
e
r
i
m
e
n
t
o

1
2

d
i

T
a
b
.

2
.
A
s

r
e
f
e
r
e
n
c
e

A

i
n

t
h
i
s

t
a
b
l
e
.

H
o
w
e
v
e
r

P
e

a
s

r
e
f
e
r
e
n
c
e

2
,

3

i
n

T
a
b
l
e

I
I

a
n
d


a
s

r
e
f
e
r
e
n
c
e

1
2
,

i
n

T
a
b
l
e

I
I

h
s

>

4
0
0

k
J
/
k
g

t
1
,
7


2
,
5
C
T
u
r
b
i
n
a

a

c
o
n
d
e
n
s
a
z
i
o
n
e
C
o
n
d
e
n
s
i
n
g

t
u
r
b
i
n
e

t
d
C
o
m
e

r
i
f
e
r
i
m
e
n
t
o

A

d
e
l
l
a

p
r
e
s
e
n
t
e

t
a
b
e
l
l
a
.

T
u
t
t
a
v
i
a
,

d
a


a


,

t
w
i

e

t
w
o
c
o
m
e

r
i
f
e
r
i
m
e
n
t
i

1
0

e

1
1

d
e
l
l
a

T
a
b
.

2
.
A
s

r
e
f
e
r
e
n
c
e

A

i
n

t
h
i
s

t
a
b
l
e
.

H
o
w
e
v
e
r


f
r
o
m


t
w
i

a
n
d

t
w
o
a
s

r
e
f
e
r
e
n
c
e

1
0

a
n
d

1
1

i
n

T
a
b
l
e

I
I

t
1
,
0


1
,
7
D
T
u
r
b
i
n
a

a

c
o
n
d
e
n
s
a
z
i
o
n
e

e

a
d

e
s
t
r
a
z
i
o
n
e


d
i

v
a
p
o
r
e
C
o
n
d
e
n
s
i
n
g

e
x
t
r
a
c
t
i
o
n

t
u
r
b
i
n
e

t
d
C
o
m
e

r
i
f
e
r
i
m
e
n
t
i

B

e

C

d
e
l
l
a

p
r
e
s
e
n
t
e

t
a
b
e
l
l
a
.
A
s

r
e
f
e
r
e
n
c
e

B

a
n
d

C

i
n

t
h
i
s

t
a
b
l
e
.
t
1
,
3


2
,
0
E
T
u
r
b
i
n
a

a

c
o
n
d
e
n
s
a
z
i
o
n
e

c
o
n

r
i
s
u
r
r
i
s
c
a
l
d
a
m
e
n
t
o
C
o
n
d
e
n
s
i
n
g

t
u
r
b
i
n
e

w
i
t
h

r
e
h
e
a
t
i
n
g

t
P
1
,

P
3
,

P
4
C
o
m
e

i

r
i
f
e
r
i
m
e
n
t
i

1
,

2
,

3

e

5
,

6
A
s

r
e
f
e
r
e
n
c
e
s

1
,

2
,

3

a
n
d

5
,
6
t
0
,
9


1
,
2
t
1
,

t
3
,

t
1
1
,

t
5
C
o
m
e

i

r
i
f
e
r
i
m
e
n
t
i

9
,

1
0

e

1
1
A
s

r
e
f
e
r
e
n
c
e
s

9
,
1
0

a
n
d

1
1
t
w
i
,

t
w
o

e
c
c
.
C
o
m
e

i

r
i
f
e
r
i
m
e
n
t
i

1
0
,

1
1
A
s

r
e
f
e
r
e
n
c
e
s

1
0
,

1
1
P
b
C
o
m
e

i

r
i
f
e
r
i
m
e
n
t
i

1
5
,

1
6
A
s

r
e
f
e
r
e
n
c
e
s

1
5
,

1
6
C
a
l
c
o
l
a
t
i

a

p
a
r
t
i
r
e

d
a
l
l
e

m
i
s
u
r
e

c
o
n

d
i
s
p
o
s
i
t
i
v
i

d
i

m
i
s
u
r
a

d
e
l
l
a

p
r
e
s
s
i
o
n
e

d
i
f
f
e
r
e
n
z
i
a
l
e

c
o
n
t
r
o
l
l
a
t
i

(
p
r
e
f
e
r
i
b
i
l
m
e
n
t
e

n
e
l
l
a

p
a
r
t
e

a
c
q
u
a

d
e
l

c
i
r
c
u
i
t
o
)

c
o
m
e

i
l

r
i
f
e
r
i
m
e
n
t
o

1
2

d
e
l
l
a

T
a
b
.

2
.
C
a
l
c
u
l
a
t
e
d

f
r
o
m

m
e
a
s
u
r
e
m
e
n
t
s

w
i
t
h

c
h
e
c
k
e
d

p
r
e
s
s
u
r
e

d
i
f
f
e
r
e
n
c
e

d
e
v
i
c
e
s

(
p
r
e
f
e
r
a
b
l
y

i
n

w
a
t
e
r

p
a
r
t

o
f

t
h
e

c
i
r
c
u
i
t
)

a
s

r
e
f
e
r
e
n
c
e

1
2

i
n

T
a
b
l
e

I
I
F
T
u
r
b
i
n
a

a

c
o
n
d
e
n
s
a
z
i
o
n
e

c
o
n

v
a
p
o
r
e

s
a
t
u
r
o

c
o
m
e

v
a
p
o
r
e

a
l
l

a
m
m
i
s
s
i
o
n
e
C
o
n
d
e
n
s
i
n
g

t
u
r
b
i
n
e

w
i
t
h

s
a
t
u
r
e
d

s
t
e
a
m

a
s

i
n
i
t
i
a
l

s
t
e
a
m

t
P
1
C
o
m
e

i

r
i
f
e
r
i
m
e
n
t
i

1
,

2
,

3

d
e
l
l
a

T
a
b
.

2
A
s

r
e
f
e
r
e
n
c
e
s

1
,

2
,

3

i
n

T
a
b
l
e

I
I
t
1
,
1


1
,
6
h
1
E
n
t
a
l
p
i
a

s
e
c
o
n
d
o

u
n

m
e
t
o
d
o

s
p
e
c
i
a
l
e
E
n
t
h
a
l
p
y

a
c
c
o
r
d
i
n
g

t
o

s
p
e
c
i
a
l

m
e
t
h
o
d
P
b
C
o
m
e

i

r
i
f
e
r
i
m
e
n
t
i

1
5
,

1
6

d
e
l
l
a

T
a
b
.

2
A
s

r
e
f
e
r
e
n
c
e
s

1
5
,

1
6

i
n

T
a
b
l
e

I
I
T
u
t
t
i

g
l
i

a
l
t
r
i

v
a
l
o
r
i

d
i

m
i
s
u
r
a

c
o
m
e

i
l

r
i
f
e
r
i
m
e
n
t
o

E

d
e
l
l
a

p
r
e
s
e
n
t
e

t
a
b
e
l
l
a
A
l
l

o
t
h
e
r

m
e
a
s
u
r
i
n
g

v
a
l
u
e
s

a
s

r
e
f
e
r
e
n
c
e

E

i
n

t
h
i
s

t
a
b
l
e
.
(
*
)
Q
u
e
s
t
i

v
a
l
o
r
i

p
o
s
s
o
n
o

e
s
s
e
r
e

r
i
d
o
t
t
i

p
r
i
n
c
i
p
a
l
m
e
n
t
e

a
u
m
e
n
t
a
n
d
o

l
a

p
r
e
c
i
s
i
o
n
e

d
e
l
l
a

d
e
t
e
r
m
i
n
a
z
i
o
n
e

d
e
l
l
e

p
o
r
t
a
t
e

p
r
i
n
c
i
p
a
l
i
.
T
h
e
s
e

v
a
l
u
e
s

c
a
n

b
e

r
e
d
u
c
e
d

m
a
i
n
l
y

b
y

i
n
c
r
e
a
s
i
n
g

t
h
e

a
c
c
u
r
a
c
y

o
f

t
h
e

d
e
t
e
r
m
i
n
a
t
i
o
n

o
f

t
h
e

p
r
i
m
a
r
y

o
w
s
.
m

1
m

2
m

2
m

1
m

5
m

1
m

5
m

1
,

m

3
m

1
,

m
3
,
m

1
,
m
3
,
T
a
b
.

3

V
a
l
o
r
i

d
i

r
i
f
e
r
i
m
e
n
t
o

p
e
r

l

i
n
c
e
r
t
e
z
z
a

d
e
i

r
i
s
u
l
t
a
t
i

d
i

p
r
o
v
a

G
u
i
d
i
n
g

v
a
l
u
e
s

p
e
r

t
h
e

u
n
c
e
r
t
a
i
n
t
y

o
f

t
e
s
t

r
e
s
u
l
t
s
i
n

T
a
b
.
2
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 107 di 162
A FEEDWATER HEATER LEAKAGE AND
CONDENSER LEAKAGE TESTS (see 3.4.5)
APPENDIX/APPENDICE
A.1 Feedwater heater leakage tests
Heaters may be check ed for leak s, wi th the
turbi ne out of servi ce, by usi ng the conden-
sate or boi ler feed pumps to mai ntai n pres-
sure on the water si de of the heaters. Leak age
i s i ndi cated by the accumulati on of water i n
the hot well or shell of the heater and, i f nor-
mal operati ng water pressure i s mai ntai ned,
the rate of leak age may be esti mated. I t
should be reali zed, however, that the rate of
leak age may vary wi th the heater temperature.
T he measured rate of leak age should be re-
garded only as an i ndi cati on of the relati ve
ti ghtness of the heater and should not be used
as the basi s for correcti on of the pri mary ow
measurement.
I n some i nstallati ons, i t may be possi ble to
check for heater leak age wi th the turbi ne i n
servi ce i f a ti ght shut-off of bled steam can be
obtai ned and i f there i s no cascadi ng of heater
drai ns i nto the heater bei ng check ed.
I f leak age i s suspected, a useful method to
check for heater leak age i n actual servi ce, i s
to i nject a small quanti ty of a water treatment
chemi cal i nto the condensate li ne before the
feed heater. A check of the conducti vi ty of the
heater drai n condensate from any suspected
heater wi ll show, i n the case of a leak , a sud-
den ri se i n conducti vi ty as the chemi cal passes
through.
A.2 Condenser leakage tests
Pri or to and di rectly after the turbi ne tests, a hy-
drauli c test should be made on the condenser
by lli ng the steam space wi th water up to at
least 20 cm above the top row of tubes and not-
i ng the leakage of water, i f any, i nto the water
boxes at i nlet and outlet.
An alternati ve method of condenser test be-
fore and after the turbi ne tests i s to place the
condenser and turbi ne i nto full vacuum by
closi ng off all access of ai r and steam, and de-
li veri ng normal water supply to the condenser
tubes wi th the cooli ng water pumps. Wei ghed
leak age i nto the hot well i s a measure of con-
denser leak age.
CONTROLLO DELLE PERDITE NEI
RISCALDATORI DELLACQUA DI ALIMENTO
E NEL CONDENSATORE (vedi 3.4.5)
Controllo delle perdite nei riscaldatori
dellacqua di alimento
Le perdi te nei ri scaldatori possono essere con-
trollate, con la turbi na fuori servi zi o, uti li zzando
le pompe di estrazi one del condensato o quelle
di ali mento della caldai a per mantenere i n pres-
si one i l lato acqua dei ri scaldatori . Le perdi te
sono i ndi cate dallaccumulo di acqua nel pozzo
caldo o nel corpo del ri scaldatore e, se la pres-
si one dellacqua mantenuta al normale valore
di funzi onamento, la perdi ta pu essere sti mata.
Bi sogna pensare, tuttavi a, che la perdi ta pu va-
ri are con la temperatura del ri scaldatore. La per-
di ta mi surata deve essere consi derata qui ndi
solo come i ndi cazi one della tenuta stagna relati -
va del ri scaldatore e non deve essere uti li zzata
come base per la correzi one della mi sura della
portata pri mari a.
I n alcuni i mpi anti , pu essere possi bi le veri care
le perdi te di un ri scaldatore con la turbi na i n ser-
vi zi o, se si pu ottenere una chi usura stagna del
vapore spi llato e se non vi sono drenaggi i n ca-
scata che arri vano nel ri scaldatore da controllare.
Se si sospettano perdi te, un metodo uti le per ve-
ri care le perdi te di un ri scaldatore i n servi zi o
quello di i ni ettare una pi ccola quanti t di pro-
dotto chi mi co di trattamento dellacqua nella li -
nea condensato pri ma del ri scaldatore. Un con-
trollo della conduci bi li t dei drenaggi del
ri scaldatore consi derato sospetto mostra, i n caso
di perdi ta, un i mprovvi so aumento della condu-
ci bi li t quando i l prodotto chi mi co attraversa i l
ri scaldatore.
Controllo delle perdite nel condensatore
Pri ma e i mmedi atamente dopo le prove di turbi -
na, si deve effettuare una prova i drauli ca del
condensatore ri empi endo lo spazi o occupato
dal vapore con acqua no ad almeno 20 cm ol-
tre la la superi ore dei tubi e notando se ci
sono fughe dacqua nelle casse dacqua di entra-
ta e di usci ta.
Un metodo alternati vo per provare i l condensa-
tore pri ma e dopo le prove della turbi na consi -
ste nel fare i l vuoto completo nel condensatore
e nella turbi na chi udendo tutti gli accessi di ari a
e di vapore e fornendo la normale acqua ai tubi
del condensatore con le pompe dacqua di raf-
freddamento. La vari azi one della quanti t dac-
qua nel pozzo caldo permette di mi surare le
perdi te nel condensatore.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 108 di 162
The ti ghtness of the condenser, i mmedi ately be-
fore and duri ng turbi ne tests, should be
checked by an electri cal conducti vi ty test of a
sample of condensate from the condensers hot
well and a sample of the cooli ng water after i t
has been di luted by a known amount of di s-
ti lled water.
Alternati vely, the leak age can be check ed by
a chemi cal method or by a uorescence
method.
La tenuta stagna del condensatore, i mmedi ata-
mente pri ma e durante le prove di turbi na, deve
essere veri cata medi ante una prova di condutti -
vi t elettri ca di un campi one di condensato pro-
veni ente dal pozzo caldo del condensatore e di
un campi one dacqua di raffreddamento dopo
che stato di lui to con una quanti t nota di acqua
di sti llata.
I n alternati va, le perdi te possono essere veri ca-
te medi ante un metodo chi mi co o un metodo a
uorescenza.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 109 di 162
B THROAT TAP NOZZLE (see 4.3.2.1)
APPENDIX/APPENDICE
B.1 Design and manufacture
Because of the hi gh degree of accuracy neces-
sary, the followi ng requi rements are gi ven re-
gardi ng the desi gn and manufacture of
throat-tap nozzles for pri mary-ow measure-
ment. Fi gure B1 i s an example of a long-radi us,
low-rati o, nozzle shape wi th throat taps that sat-
i ses these requi rements.
a) T he entrance shall be desi gned to gi ve a
favourable pressure gradi ent so that the
boundary layer wi ll be very thi n i n the
throat secti on and there wi ll be no ow
separati on. Also, the entrance shall be de-
si gned to gi ve a uni form ow approachi ng
the throat secti on. T he cyli ndri cal secti on
of the nozzle shall have parallel walls and
be concentri c wi th the pi pe ( see B2b) ) .
Any di vergence may cause a peculi arly
shaped coefci ent of di scharge versus the
Reynolds number curve. However, sli ght
convergence i s acceptable, but no more
than one thousandth of a mm per mm of
throat length. T he area i n the plane of the
throat taps shall be used i n the coefci ent
calculati on. Referri ng to Fi gure B1, the
throat of the nozzle shall be round wi thi n
the li mi ts of t0, 0002 d as determi ned by
measurements on at least four di ameters i n
the plane of the throat taps. T he nozzle
shall be made from a corrosi on resi stant
materi al wi th known thermal-expansi on
coefci ent and i ts surface should have a
10
-4
mm ni sh or better, and shall be free
from all burrs, scratches, i mperfecti ons, or
ri pples.
b) T he pressure taps shall be at least two
pressure-tap di ameters deep. T hey shall be
machi ned perpendi cular to the bore sur-
face, shall have sharp corners, and be free
from burrs. T he downstream pressure taps
shall be machi ned i n the throat of the noz-
zle i n order to decrease the effect of down-
stream di sturbances on thi s pressure meas-
urement. T he upstream taps shall be
carefully made and shall be located one
pi pe di ameter upstream from the nozzle
entrance.
c) The nal determi nati on of the compli ance
wi th the above requi rements i s the shape of
the coefci ent of di scharge versus the Rey-
nolds number curve ( see Fi gure B2) whi ch
should be determi ned for each set of taps to
be used. The nozzle shall be used only i n
the range where the coefci ent of di scharge
i s nearly constant.
BOCCAGLI CON PRESA DI PRESSIONE IN
GOLA (vedi 4.3.2.1)
Progettazione e costruzione
A causa dellalto grado di preci si one necessari o,
per la progettazi one e la costruzi one di boccagli
con prese di pressi one i n gola per la mi sura della
portata pri nci pale necessari o ri spettare le se-
guenti prescri zi oni . La Fi g. B1 rappresenta un
esempi o di boccagli o a basso rapporto di strozza-
mento, a lungo raggi o, con prese di pressi one i n
gola, che soddi sfa queste prescri zi oni .
a) Lentrata deve essere progettata per forni re un
gradi ente di pressi one favorevole, i n modo
che lo strato li mi te nella sezi one della gola si a
molto sotti le e che non ci si ano di stacchi di
vena. I noltre, lentrata deve essere progettata
per forni re una portata uni forme verso la se-
zi one della gola. La sezi one ci li ndri ca del boc-
cagli o deve avere pareti parallele ed essere
concentri ca alla tubazi one ( B2b) . Q ualsi asi di -
vergenza pu causare una forma parti colare
della curva del coefci ente di scari co i n fun-
zi one del numero di Reynolds. Tuttavi a, una
leggera convergenza accettabi le, se non su-
pera un mi llesi mo di mi lli metri per mi lli metri
di lunghezza. Per i l calcolo del coefci ente
deve veni re uti li zzata larea della sezi one nel
pi ano delle prese di pressi one i n gola. Con ri -
feri mento alla Fi g. B1 la gola del boccagli o
deve essere ci rcolare entro t0, 0002 d, come
determi nato con mi sure su almeno quattro
di ametri nel pi ano delle prese di pressi one. I l
boccagli o deve essere reali zzato con materi ale
resi stente alla corrosi one, con coefci ente di
espansi one termi ca noto, e la sua superci e
deve avere una ni tura di 10
4
mm, o mi gli o-
re, e deve essere pri va di bavature, ri gature,
i mperfezi oni o ondulazi oni .
b) Le prese di pressi one devono avere una pro-
fondi t di almeno due volte i l loro di ametro.
Esse devono essere forate i n modo da essere
perpendi colari alla superci e di foratura, de-
vono avere spi goli vi vi ed essere pri ve di ba-
vature. Le prese di pressi one a valle devono
essere forate nella gola del boccagli o i n modo
da ri durre leffetto dei di sturbi a valle su que-
sta mi sura di pressi one. Le prese di pressi one
a monte devono essere reali zzate con cura e
devono essere collocate a un di ametro di tu-
bazi one a monte dellentrata del boccagli o.
c) I l controllo nale della conformi t alle pre-
scri zi oni sopra ri portate la forma del coef-
ci ente di scari co i n funzi one del numero di
Reynolds ( Fi g. B2) che deve essere determi -
nato per ci ascun gruppo di prese di pressi one
da uti li zzare. I l boccagli o deve essere uti li zza-
to solo nella gamma i n cui i l coefci ente di
scari ca pressoch costante.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 110 di 162
d) Per ottenere la massi ma preci si one di lettura, i l
di ametro del boccagli o deve essere scelto i n
modo da ottenere la massi ma devi azi one possi -
bi le, prendendo i n consi derazi one si a la pres-
si one di sponi bi le alla pompa si a i l campo di mi -
sura del manometro uti li zzato. I l campo di
mi sura del manometro deve essere scelto i n
funzi one della portata massi ma e delle uttua-
zi oni che si possono i ncontrare. I l boccagli o
non deve essere uti li zzato per mi surare portate
che danno luogo a devi azi oni del manometro
i nferi ori al maggi ore fra i seguenti valori : 1000
volte lerrore di lettura o 150 mm di mercuri o.
Q uando si devono mi surare portate su un cam-
po pi ampi o di quanto si possa ottenere ri spet-
tando questa prescri zi one, permesso uti li zzare
boccagli supplementari con di ametri di gola di -
versi . Q uesti boccagli devono essere di mensi o-
nati i n modo che uno dei punti di prova possa
essere mi surato con ci ascuno dei boccagli .
Boccaglio di misura con presa di pressione in gola
LEGENDA
a Prese di pressione forate e alesate no a una dimensione max 6,35 mm,
mi n. 3,175 mm
El l i ssi (tol l eranza t0,025 mm)
b = di ametro del l e prese di pressi one
1 I fori del l e prese di pressi one devono avere spi gol i vi vi , ad angol o
retto, pri vi di bavature. Devono veni re forati e al esati pri ma del l a
al esatura e l uci datura nal i . Un tappo, montato medi ante una pres-
sa, vi ene qui ndi i nseri to nel foro. Le operazi oni di al esatura e l uci -
datura nal i devono veni re fatte dopo l i nseri mento del tappo. Il tap-
po deve veni re real i zzato i n previ si one del l a sua estrazi one dal foro
dopo che stata completata la lucidatura e la lavorazione in macchina.
Dopo la rimozione del tappo, qualsiasi lieve bavatura ancora presente
sullo spigolo del foro deve venire eliminata mediante unasta conica di
acero, stronata sui bordi del ferro.
2 La gol a del boccagl i o pu convergere al massi mo 0,001 mm per
mi l l i metro. Non accettabi l e nessun di vergenza.
3 Il materi al e uti l i zzato deve essere resi stente al l a corrosi one.
d) I n order to obtai n maxi mum readi ng accu-
racy, the nozzle-throat di ameter shall be
selected to gi ve the maxi mum deecti on
practi cable, consi deri ng both the avai lable
pumpi ng head and the manometer range.
T he manometer range should be selected
to allow for uctuati ons and for maxi mum
ow whi ch may be encountered. T he noz-
zle shall not be used to measure ows
whi ch gi ve manometer deecti ons of less
than 1000 ti mes the readi ng error or
150 mm of mercury, whi chever i s larger.
When i t i s necessary to measure ow over
a larger range than can be obtai ned by
complyi ng wi th thi s requi rement, i t i s per-
mi ssi ble to use addi ti onal nozzles wi th di f-
ferent throat di ameters. T hese nozzles shall
be si zed so that one of the test poi nts can
be measured wi th ei ther nozzle.
Fig. B1 Throat-tap ow nozzle
CAPTION
a Pressure taps dri l l a ream to si ze 6,35 mm max., 3,175 mm mi n.
True el l i pse (tol erance t0,025 mm)
b = pressure tap di ameter
Notes/Note: 1 Pressure tap hol es to have square and sharp corners and to be
free of burrs. The pressure tap hol es are to be dri l l ed and
reamed before the nal bori ng and pol i shi ng of the throat. A
pl ug wi th a press t i s then i nserted i n the hol e.
The nal bori ng and pol i shi ng operati on shoul d be done after
the i nserti on on the pl ug.
The pl ug shoul d be made wi th provi si on for pul l i ng i t out of the
hol e after the pol i shi ng and machi ni ng i s compl eted. After re-
moval of thi s pl ug, any sl i ght burr whi ch mi ght be l eft on the
edge of the hole may be removed by taking a tapered piece of ma-
ple and rolling it around the pressure tap.
2 The throat of the nozzl e may converge as much as 0,001mm per
mm. No di vergence i s acceptabl e.
3 Materi al to be corrosi on resi stant.
b
a
b
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 111 di 162
Curva tipica di taratura del boccaglio per = 0, 43.
Per altri valori di nel campo da 0, 25 a 0, 50:
C = C
( = 0, 43)
+ (0, 011339 0, 0049)
LEGENDA
a Coefci ente di scari co
b Numero di Reynol ds nel l a gol a R
d
.
Elemento di misura
a) I l boccaglio deve essere installato in una sezione
di tubazione realizzata come indicato in Fig. B3.
Q uesta sezione deve contenere o un raddrizza-
tore di usso che divida la sezione trasversale
della tubazione in almeno 50 spazi allincirca
uguali, o un raddrizzatore di usso multipiastra
perforato con circa 200 fori per piastra. Devono
esserci 20 diametri di tubazione diritta a monte
del boccaglio per assicurare un prolo di veloci-
t sufcientemente uniforme allingresso della
sezione di misura. La prescrizione di almeno 10
diametri di tubazione diritta sul lato scarico del
boccaglio, dello stesso diametro nominale della
tubazione a monte, assicura una misura della
pressione in gola afdabile.
b) I l boccaglio deve essere centrato nella tubazione
entro 0,8 mm dallasse della tubazione. La tuba-
zione da entrambi i lati del boccaglio deve essere
liscia, priva di ruggine, di scaglie e di bolle e il
suo diametro interno, misurato in quattro punti
di una qualsiasi sezione alesata, non deve differi-
re di oltre l1% . La sezione della tubazione a
monte deve essere alesata come indicato in Fig.
B4 per lintera lunghezza della sezione di entrata.
c) Lalesatura della tubazi one i n corri spondenza
della gi unzi one con i l boccagli o deve essere
perpendi colare alle facce delle ange. Lo
spessore delle guarni zi oni dopo i l serraggi o
non deve superare 1, 6 mm e le guarni zi oni
non devono sporgersi nella tubazi one.
Fig. B2 Typical nozzle calibration curve for = 0, 43.
For other values of whithin the range 0, 250, 50:
C = C
( = 0, 43)
+ (0, 011339 0, 0049)
CAPTION
a Coefci ent of di scharge
b Throat Reynol ds number R
d
B.2 Flow section
a) The ow nozzle shall be installed in a ow
section asshown in Figure B3. Thisow sec-
tion shall contain a ow straightener which
divides the pipe cross section into at least 50
approximately equal spaces or a perforated
multiplate ow straightener having approxi-
mately 200 holes per plate and there should
be 20 diametersof straight run pipe upstream
of the ow nozzle to ensure a sufciently uni-
form velocity prole in the approaching
stream. The requirement of at least 10 pipe di-
ametersof straight pipe on the discharge side
of the ow nozzle, of the same nominal size
as the upstream pipe, ensures a reliable
throat-pressure measurement.
b) The ow nozzle shall be centred i n the pi pe
wi thi n 0,8 mm of the pi pe axi s. The pi pe on
ei ther si de of the ow nozzle shall be
smooth, free from rust, scale and bli sters,
and the i nsi de di ameter measured at four
poi ntsat any crosssecti on shall not di ffer by
more than 1% . The upstream pi pe secti on
shall be bored as shown i n Fi gure B4 or for
the enti re length of the i nlet secti on.
c) T he pi pe joi nts at the ow nozzle shall
have the i nner bores square wi th the fac-
es of the anges. T he compressed thi ck -
ness of the gask ets shall not exceed
1, 6 mm and the gask ets shall not extend
wi thi n the pi pe.
a
b
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 112 di 162
d) Per ridurre la possibilit di distorsione termica
del boccaglio, preferibile che la tubazione e le
ange dellelemento di misura siano realizzate
con materiale resistente alla corrosione con lo
stesso coefciente di espansione del boccaglio.
Elemento di misura
LEGENDA
a Raddri zzatore di usso
b Sato val vol ato
c Spessore delle guarnizioni dopo il serraggio non superiore a 1,6 mm.
Nessuna ostruzione, come termocoppie, pozzetti, anelli,
ecc.
Alesatura dellelemento di misura
a monte del boccaglio
LEGENDA
a Fl usso
b Lavorare di macchi na con coni ci t non superi ore a 3,5
c Lavorare di macchi na, ci l i ndro entro t0,25 mm con ri mozi one mi -
ni ma di metal l o.
d) I n order to reduce the possibility of thermal dis-
tortion of the nozzle, it isdesirable that the pipe
and the angesof the ow section be made of
a corrosion-resistant material having the same
coefcient of expansion asthe nozzle.
Fig. B3 Flow section
CAPTION
a Fl ow strai ghtener
b Val ved vent
c Compressed gasked thi ckness not to exceed 1,6 mm
Note/Nota No obstruction, such as thermocouple, wells, backing
rings, etc.
Fig. B4 Boring in ow section upstream of nozzle
CAPTION
a Fl ow
b Machi ne wi th taper not exceedi ng 3,5
c Machi ne cyl i ndri cal wi thi n t0,25 mm wi th mi ni mum removal of
metal
a
b
c
b
a
c
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 113 di 162
B.3 Calibration
a) Experi ence shows that the ow coefci ent
cannot be predi cted wi thi n 0, 1% and, there-
fore, i t i s necessary to cali brate the ow sec-
ti ons ( see Fi gure B3) . Thi s cali brati on shall
be undertaken only by recogni zed authori -
ti es under condi ti ons si mi lar to those i n the
actual i nstallati on. I t i s desi rable that the
physi cal constructi on of the pi pi ng i n the
cali brati ng set-up should be si mi lar to that
i n the test set-up from the standpoi nt of
pi pe congurati on, i mmedi ately upstream
and downstream of the ow-measuri ng sec-
ti on. Also, the Reynolds number, water tem-
perature and other ow condi ti ons should
be as close to the test condi ti ons as possi -
ble. I f the cali brati on of the ow secti on
does not comply wi th B3b) , the nozzle shall
be carefully i nspected to conform to the re-
qui rement of B1a) , corrected, i f necessary,
and the ow secti on recali brated. I f the rec-
ali brati on sti ll does not comply wi th B3b) ,
the ow secti on should be cali brated usi ng
di fferent faci li ti es, i f avai lable.
b) Cali brati on shall be conducted on at least
two sets of pressure taps 180 apart. For
each set of taps, the cali brati on curve ( not
necessari ly each i ndi vi dual poi nt) shall be
wi thi n 0, 25% of the reference curve and
shall have the same slope ( see reference
curve Fi gure B2) . When i t i s not practi cable
to cali brate at the test Reynolds number, the
cali brati on Reynolds number should be ob-
tai ned i n accordance wi th B3c) . The extrap-
olati on to hi gher Reynolds numbers wi ll
then be parallel to the reference curve. The
end poi nt of the extrapolati on should not
di ffer by more than 0, 25% from the cali bra-
ti on curve coefci ent at the hi ghest Rey-
nolds number attai ned duri ng cali brati on.
The locati on of the pri mary-ow secti on i n
the cycle, i ts congurati on, and the tech-
ni que whi ch i s employed to obtai n the ow
measurements are cri ti cal and are di scussed
i n subsequent paragraphs.
c) Below a throat Reynolds number of 210
6
,
there i s a transi ti on from lami nar to turbu-
lent boundary layer. Thi s transi ti on regi on
should be establi shed duri ng cali brati on
and shall be avoi ded duri ng the test. I t i s
permi ssi ble to extrapolate the cali brati on
curve when the nozzle i s used beyond the
range of the cali brati ng faci li ty provi ded the
level of the coefci ent i s establi shed at Rey-
nolds numbers hi gher than the transi ti on re-
gi on. Thi s extrapolati on should be parallel
to the curve shown i n Fi gure B2 and subject
to the restri cti ons of B3b) .
Taratura
a) Lesperienza mostra che non possibile valutare
il coefciente di portata entro lo 0,1% e, pertan-
to, necessario tarare lelemento di misura ( Fig.
B3) . Q uesta taratura deve essere effettuata solo
da organismi accreditati in condizioni simili a
quelle esistenti nelleffettiva installazione. au-
spicabile che nellinstallazione per taratura la
congurazione delle tubazioni, immediatamente
a monte e a valle dellelemento di misura, sia si-
mile a quella dellimpianto in prova a partire dal
punto di equilibrio della congurazione della tu-
bazione. I noltre, il numero di Reynolds, la tem-
peratura dellacqua e le altre condizioni di usso
dovranno essere il pi vicino possibile alle con-
dizioni di prova. Se la taratura dellelemento di
misura non conforme a B3b) , il boccaglio deve
essere controllato attentamente per vericare
che soddis le prescrizioni di B1a) . I l boccaglio
deve poi essere corretto, se necessario, e la tara-
tura dellelemento di misura deve essere ripetu-
ta. Se la taratura non ancora conforme a B3b) ,
lelemento di misura dovr essere tarato utiliz-
zando dispositivi diversi, se sono disponibili.
b) La taratura deve essere effettuata su almeno due
serie di prese di pressione situate a 180 luna
dallaltra. Per ciascuna serie di prese, la curva di
taratura ( ma non necessariamente ciascun sin-
golo punto) deve distare meno dello 0,25% dal-
la curva di riferimento e deve averne la stessa
pendenza ( curva di riferimento in Fig. B2) .
Q uando non sia possibile tarare al numero di
Reynolds della prova, il numero di Reynolds
della taratura deve essere conforme a B3c) .
Lestrapolazione a numeri di Reynolds pi ele-
vati sar allora parallela alla curva di riferimento.
I l punto nale dellestrapolazione non deve dif-
ferire di oltre 0,25% dal coefciente della curva
della taratura ottenuto al numero di Reynolds
pi grande raggiunto durante la taratura.
La collocazi one dellelemento di mi sura della
portata pri nci pale nel ci clo, la sua congura-
zi one e la tecni ca uti li zzata per ottenere le mi -
sure di portata sono cri ti che e vengono esa-
mi nate nei paragra successi vi .
c) Al di sotto di un numero di Reynolds al collo
di 210
6
, c una zona di transi zi one tra un re-
gi me lami nare e un regi me turbolento. Q uesta
zona di transi zi one deve essere stabi li ta du-
rante la taratura e deve essere evi tata durante
la prova. permesso estrapolare la curva di
taratura quando i l boccagli o uti li zzato al di
sopra del campo di taratura, a condi zi one che
i l coefci ente si a stabi li to a numeri di Reynol-
ds superi ori a quelli della zona di transi zi one.
Q uesta estrapolazi one deve essere parallela
alla curva mostrata i n Fi g. B2 e soggetta alle
restri zi oni di B3b) .
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 114 di 162
d) I t i s preferable to i nstall ow secti ons i m-
medi ately before the test. A sli ght i ron-ox-
i de lm on the nozzle surface wi ll usually
collect duri ng the test. I f thi s lm i s very
thi n ( less than 0, 025 mm) and uni formly de-
posi ted, i ts effect on the accuracy of the
ow measurement wi ll be negli gi ble. I f the
thi ckness of the deposi t exceeds thi s value,
or i f the nature of the deposi t i s not uni form
and the surface appears rough, ei ther of
two procedures may be followed:
the nozzle may be cleaned, rei nstalled,
and the test repeated; or
the ow-measuri ng secti on may be rec-
ali brated.
Care has to be taken not to di sturb the deposi t
before recali brati on. I f thi s cali brati on i s si gni -
cantly di fferent from the cali brati on pri or to the
test, i t i s necessary that another set of runs be
made under deposi t-free condi ti ons. The test re-
sults cannot be adjusted, si nce i t i s usually i m-
possi ble to determi ne when the deposi t formed
on the nozzle.
d) preferibile installare gli elementi di misura im-
mediatamente prima della prova. Un sottile stra-
to di ossido di ferro si deposita normalmente
sulla supercie del boccaglio durante la prova.
Se questo strato molto sottile ( inferiore a
0,025 mm ed uniformemente depositato) , il suo
effetto sulla precisione della misura di portata
trascurabile. Se lo spessore del deposito supera
questo valore, o se il deposito non uniforme e
la supercie appare ruvida, si pu seguire una
di queste due procedure:
i l boccagli o pu essere puli to, ri montato e
la prova ri petuta; oppure
lelemento di mi sura pu essere ri tarato.
Si deve prestare attenzi one a non togli ere i l depo-
si to pri ma della ri taratura. Se questa taratura si -
gni cati vamente di versa dalla taratura preceden-
te alla prova, necessari o effettuare unaltra seri e
di prove i n condi zi oni senza deposi to. I ri sultati di
prova non possono essere adattati , poi ch ge-
neralmente i mpossi bi le determi nare quando si
formato i l deposi to sul boccagli o.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 115 di 162
VALUTAZIONE DI MISURE MULTIPLE,
COMPATIBILIT (vedi 5.2.3.2)
Se per una stessa vari abi le sono stati mi surati o
determi nati pi si ngoli valori ( vedi 5.2.3.3) , e
sono state valutate le loro i ncertezze, esi ste un
buon metodo che permette di veri care se ci ascu-
no di questi di versi valori compati bi le con i l va-
lore medi o ponderato ( vedi 5.2.3.2) e la sua i ncer-
tezza ( vedi 7.1) . Q uesto metodo presuppone che
le i ncertezze dei si ngoli valori si ano state corretta-
mente determi nate e che i valori i ndi vi duali di ffe-
ri scano solo casualmente dal valore reale.
Con
x
i
= si ngolo valore
V
xi
= i ncertezza di x
i
= valore medi o ponderato di tutti i si ngoli
valori ( vedi 5.2.3.2)
= i ncertezza di ( vedi 7.1)
i l cri teri o di compati bi li t
vi ene calcolato per ci ascun si ngolo valore x
i
.
Se
i
< 0,
i l si ngolo valore x
i
i n questi one si scosta i n modo
i naccettabi le dal valore reale, probabi lmente a
causa di un errore si stemati co. Q uesto un se-
gnale di avverti mento che i ndi ca di controllare i l
valore x
i
e i l suo valore di i ncertezza V
xi
per evi -
denzi are errori si stemati ci non ri levati .
Pi i l valore
i
basso, pi elevata la probabi li t
di tale errore.
Se, nel caso di un valore i ncompati bi le, non fosse
fatti bi le un esame delli nstallazi one di mi sura op-
pure esi stesse levi denza di un errore si stemati co,
questo valore dovrebbe essere eli mi nato dai cal-
coli ulteri ori .
Se per tutti i si ngoli valori

i
0
si pu assumere la compati bi li t stati sti ca tra i va-
lori mi surati x
i
e la loro i ncertezza V
xi
.
x

V
x
x

C EVALUATION OF MULTIPLE
MEASUREMENTS, COMPATIBILITY
APPENDIX/APPENDICE
(see 5.2.3.2)
I f several individual values for the same variable
have been measured or determined ( see 5.2.3.3)
and their uncertaintieshave been evaluated, there
is a good method for checking whether each of
these several values is compatible with the
weighted average value ( see 5.2.3.2) and its un-
certainty ( see 7.1) . I t assumes that the uncertain-
tiesof the individual valueshave been determined
correctly and that the individual valuesdiffer only
randomly from the true value.
Wi th
x
i
= i ndi vi dual value
V
xi
= uncertai nty of x
i
= wei ghted average value of all i ndi vi d
al values ( see 5.2.3.2)
= uncertai nty of ( see 7.1)
the compati bi li ty cri teri on
i s calculated for each i ndi vi dual value x
i
.
I f
i
< 0,
the i ndi vi dual value x
i
i n questi on di ffers, possi -
bly because of a systemati c error i n an unac-
ceptable manner from the true value. Thi s i s a
warni ng si gnal to i nvesti gate the value x
i
and i ts
uncertai nty value V
xi
for undetected systemati c
errors.
The lower the value
i
, the hi gher the probabi li -
ty of such an error.
I f i n the case of an i ncompati ble value a physi -
cal i nspecti on of the measuri ng i nstallati on i s
not practi cable or evi dence of a systemati c error
exi sts, thi s value should be eli mi nated from fur-
ther computati on.
I f for all individual values

i
0
the statistical compatibility of the measured values
x
i
and their uncertainty V
xi
can be assumed.
x

V
x
x

i
1
x
i
x

( )
2
V
X
i
2
V
X

--------------------- =
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 116 di 162
BILANCI DI PORTATA IN MASSA (vedi 5.2.3.3)
Nei casi i n cui vengono effettuate pi mi sure della
portata pri nci pale per la portata i n massa pri nci pa-
le del ci clo, una parti colare portata i n massa pri nci -
pale del ci clo ( per es. la portata di vapore i ni zi ale)
pu essere determi nata con lai uto del bi lanci o del-
le portate i n massa medi ante pi mi sure tra loro i n-
di pendenti . I bi lanci di portata non sono completa-
mente i ndi pendenti quando alcune portate comuni
si ri trovano i n tali bi lanci . Q uesto pu essere tenu-
to i n consi derazi one nella determi nazi one del valo-
re medi o e della sua i ncertezza.
Per determi nare le equazi oni di bi lanci o delle
portate i n massa, i noltre necessari o mi surare al-
cune portate i n massa secondari e cos come le va-
ri azi oni del li vello dei serbatoi e degli altri reci -
pi enti di stoccaggi o presenti nel ci clo.
La perdi ta di portata non conteggi ata nel ci clo
vi ene determi nata i n base:
alle vari azi oni I di tutti i volumi di stoccag-
gi o, di vi si per la durata z della prova,
alle perdi te mi surate e
alla portata dacqua di reintegro ( se presente) .
Q uesta perdita viene ripartita sulle diverse parti
dellimpianto, in base a una convenzione generale e
a osservazioni speciali, e viene conformemente tenu-
ta in considerazione nel bilancio di portata in massa.
Le vari azi oni di li vello non attri bui bi li alle perdi te
devono essere aggi unte come portate di massa ai
ri spetti vi valori delle portate i n massa.
La Fi g. D1 i llustra lo schema del ci clo di un i m-
pi anto con turbi na a vapore con un solo ri surri -
scaldamento. Vengono effettuate quattro mi sure
della portata i n massa pri nci pale mentre vengono
mi surate quattro portate i n massa secondari e e le
vari azi oni del contenuto dei due serbatoi .
La portata del vapore i ni zi ale pu essere calcolata
con i bi lanci nelle seguenti quattro mani ere:
con una ri parti zi one su no a confor-
memente alla convenzi one e a per
una durata z della prova di accettazi one.
m

V 1
m

V 3
m

V
i
i

I
z
----- =
APPENDIX/APPENDICE
D MASS FLOW BALANCES (see 5.2.3.3)
I n cases where several pri mary mass ow meas-
urements are carri ed out i n the mai n ow of the
cycle, a parti cular pri mary mass ow of the cy-
cle ( e.g. the i ni ti al steam ow) can be deter-
mi ned wi th the ai d of mass ows balances by
several largely i ndependent measurements.
Mass ow balances are not altogether i nde-
pendent when common mass ows occur i n
such balances. Thi s can be taken i nto account
for the determi nati on of the average value and
i ts uncertai nty.
To set up the equati ons for mass ow balanc-
es, i t i s further necessary to measure certai n
secondary mass ows as well as the level
changes of tank s and other storage vessels i n
the cycle.
The unaccounted-for cycle loss i s determi ned
from:
the changes I of all storage volumes, di -
vi ded by the durati on z of the test,
the measured losses and
the make-up water ow ( i f any) .
Thi s loss i s di stri buted to the di fferent parts of
the plant accordi ng to general conventi on and
speci al observati ons and i s consi dered accord-
i ngly i n the mass ow balances.
Level changes whi ch are not attri butable to loss-
es shall be added as mass ows to the respec-
ti ve mass ow values.
Fi gure D 1 i llustrates the cycle di agram of a
si ngle-reheat steam turbi ne plant. Four pri -
mary mass ow measurements are made
whi le four secondary mass ows and the
changes i n the contents of two tank s are
measured.
The i ni ti al steam ow can be calculated from
the balances i n the followi ng four ways:
a)
b)
c)
d)
wi th di stri buti on on to accordi ng to
conventi on and a durati on ti me z of
the accectance test run.

m
1, I


m
1


m
V2

m
1, I I


m
K
t

m
I DA
+

m
H 5
+

m
H 4
+

m
H 3


m
V2


m
V1

m
1, I I I


m
10


m
V2


m
V1

m
1, I V


m
11
+

m
i s


m
V2


m
V1
m

V 1
m

V 3
m

V
i
i

I
z
----- =
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 117 di 162
Schema di ciclo di un impianto con turbina a vapore
con un solo risurriscaldamento e cinque spillamenti per
il preriscaldamento dellacqua di alimento
I di versi valori stabi li ti i n base ai bi lanci di
portata i n massa e la loro i ncertezza di mi sura
devono essere veri cati per la loro compati -
bi li t ( vedi 5.2.3.2) .
I l valore medi o ponderato conforme alla for-
mula ( 24) vi ene determi nato a parti re dai valori
compati bi li .
Le portate i n massa i ndi vi duali ( per es. o )
ri chi este per ulteri ori valutazi oni , devono essere
calcolate con lai uto delle portate secondari e mi su-
rate o calcolate a parti re dalla portata medi a del va-
pore i ni zi ale .
Se una equazi one della portata i n massa, che
deve essere uti li zzata per quel calcolo, ha condot-
to ad un valore di portata del vapore i ni zi ale i n-
compati bi le nella valutazi one del bi lanci o di por-
tata i n massa, la portata i n massa mi surata i n essa
contenuta deve essere veri cata.
Per ci ascun bi lanci o di portata i n massa pu esse-
re calcolata una di fferenza :
m

j
V
m j
m

1
m

K m

3
m

1
m

n
Fig. D1 Diagram of cycle for plant with steam turbine with
single reheating and ve stages of regenerative
feedwater heating extraction
The vari ous values establi shed from the
mass ow balances wi th thei r measuri ng uncer-
tai nty shall be checked for compati bi li ty
( see 5.2.3.2) .
The wei ghted average value accordi ng to
equati on ( 24) i s determi ned from the compati -
ble values.
I ndi vi dual mass ows ( e.g. or ) re-
qui red for further evaluati on shall be calculated
wi th the ai d of the measured or calculated sec-
ondary ows from the averaged i ni ti al steam
ow .
I f a mass ow equati on whi ch i s to be used for
that calculati on has led to an i ncompati ble i ni -
ti al steam ow value i n the mass ow balance
evaluati on, the measured mass ow contai ned
i n i t should be checked.
For each mass ow balance a di fference
can be calculated:
m

j
V
m j
m

1
m

K m

3
m

1
m

n
m

n
m

1
m

1 n ,
=
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 118 di 162
Se li ncertezza del valore di bi lanci o di portata i n
massa V
n
e li ncertezza della portata i n
massa V
j
, si pu calcolare una correzi one di
bi lanci o di portata i n massa
La portata i n massa corretta qui ndi :
I fattori di correzi one del bi lanci o di portata i n
massa secondo le di verse equazi oni di bi -
lanci o vari eranno solo leggermente e potranno
essere oggetto di una medi a ari tmeti ca.
m
1 n ,
m

j
m

B j ,
I f the uncertai nty of the mass ow balance val-
ue i s V
n
and the uncertai nty of the mass
ow i s V
j
a mass ow balance correcti on
can be calculated
The corrected mass ow i s then:
The mass ow balance correcti ons for
several balance equati ons wi ll devi ate but very
sli ghtly and can be averaged ari thmeti cally.
m
1 n ,
m

j
m

B j n , ,
m

n
V
j
2
V
n
2
---------------- =
m

j corr ,
m

j
m

B j n , ,
t =
m

B j ,
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 119 di 162
CURVE DI CORREZIONE TIPICHE
GENERALIZZATE PER LA CORREZIONE DEI
RISULTATI DI PROVA CONFORMEMENTE
ALLE CONDIZIONI DI GARANZIA (vedi 6.6.4)
GENERALIT
Le curve da E1 a E17 possono essere uti li zzate
per correggere i valori mi surati di rendi mento ter-
mi co per leffetto delle vari azi oni dai valori speci -
cati dei parametri di funzi onamento durante la
prova. Esse danno i fattori di correzi one E confor-
memente alla deni zi one di cui i n 6.5 e possono
essere uti li zzate soltanto per la procedura di cor-
rezi one conforme a 6.6a) .
Le curve sono stabilite per le garanzie intorno a un
singolo punto, e quindi, includono anche le informa-
zioni per il calcolo delle variazioni della portata prin-
cipale di vapore misurata dalla portata garantita ( da
E1 a E3) . Nel caso di garanzie e di parametri forniti
in funzione della variazione della portata di vapore
principale ( curve del rendimento o del consumo
specico di calore) , la portata di vapore principale
misurata deve essere considerata come garantita e le
curve di correzione per la portata di vapore principa-
le ( da E1 a E3) possono quindi essere ignorate.
Lappli cazi one di certe curve i n alcuni casi di pen-
de dal fatto che i parametri i nteressati si ano o non
si ano oggetto della garanzi a.
Le curve possono essere uti li zzate per correggere
le vari azi oni dei parametri di funzi onamento ecc.,
entro i li mi ti deni ti i n 3.8.2 ( Tab. 1) e non devo-
no essere estrapolate.
I dati sono vali di per le turbi ne a condensazi one
di potenza superi ore a 30 MW e per i parametri
che sono comunemente usati nelle centrali con-
venzi onali e nucleari .
Le i ncertezze delle correzi oni per i di versi parame-
tri si ri feri scono alla probabi li t P = 0,95 e sono i n-
di pendenti le une dalle altre e li ncertezza che ne
ri sulta pu essere calcolata di conseguenza.
Le formule matemati che che rappresentano le
curve i n E1 no a E17 sono date nella Tab. E1 ai
ni della reali zzazi one di programmi di calcolo.
E TYPICAL GENERALIZED CORRECTION
CURVES FOR CORRECTION OF TEST
RESULTS ACCORDING TO GUARANTEE
APPENDIX/APPENDICE
CONDITIONS (see 6.6.4)
E.1 GENERAL
T he curves E1 to E17 may be used to cor-
rect the measured value of thermal ef ci en-
cy for the i nuence of devi ati ons of the op-
erati ng parameters from the speci ed values
duri ng the test. T hey gi ve correcti on factors
E accordi ng to the de ni ti on i n 6. 5 and can
be used for the correcti on procedure ac-
cordi ng to 6. 6a) only.
T he curves are prepared for si ngle poi nt guar-
antees and they therefore also i nclude data
for computati on of devi ati ons of measured
mai n steam ow from guaranteed ow ( E1 to
E3) . I n case of guarantees and parameters
gi ven as functi ons of vari able mai n steam
ow ( ef ci ency or heat rate curves) , the
measured mai n steam ow wi ll be consi dered
as guaranteed and the correcti on curves for
mai n steam ow ( E1 to E3) may therefore be
i gnored.
The appli cati on of certai n curves i s i n some cas-
es dependent on whether or not the parameters
concerned are the subject of guarantee.
The curves may be used to correct for devi a-
ti ons of operati ng parameters etc., wi thi n the
li mi ts dened i n 3.8.2 ( Table 1) and shall not be
extrapolated.
The data are vali d for condensi ng turbi nes of
rati ngs hi gher than 30 MW and parameters
whi ch are commonly used i n conventi onal and
nuclear power stati ons.
The uncertai nti es of the correcti ons for the vari -
ous parameters refer to probabi li ty P = 0, 95 and
are i ndependent of each other and the resulti ng
uncertai nty may be calculated accordi ngly.
Mathemati cal formulati ons representi ng the
curves i n E1 to E17 are gi ven i n Table E1 for
programmi ng purposes.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 120 di 162
Curva di correzione per leffetto della portata principale
sulla pressione allammissione turbina
T
v
= temperatura assoluta alla pressi one di
scari co ( K )
h
s
= salto i sentropi co di entalpi a, vapore
pri nci pale/pressi one di scari co ( kJ/kg)
K = K con ri surri scaldamento e/o separa-
zi one esterna dellumi di t
K = 0, 83 K senza ri surri scaldamento e sen-
za separazi one esterna dellumi di t
Vali do per: Turbi ne a condensazi one con preri -
scaldamento dellacqua di ali mento,
con vapore pri nci pale surri scaldato
o umi do, con o senza ri surri scalda-
mento, entalpi a del vapore pri nci pa-
le costante, cari co >0, 2 del cari co
massi mo.
I ncertezza di calcolo:
m

portata di vapore pri nci pale mi surata
portata di vapore pri nci pale garanti ta
------------------------------------------------------------------------------------------------ =
F t0,15F 1
Fig. E1 Correction curve for main ow inuence on bowl
pressure
T
v
= absolute temperature at exhaust pres-
sure ( K )
h
s
= isentropic enthalpy drop, main
steam/exhaust pressure ( kJ/kg)
K = K for reheat and/or external moi s-
ture separati on
K = 0, 83 K wi thout reheat and wi thout
external moi sture separati on
Vali d for: Condensi ng turbi nes wi th regera-
ti ve feedwater heati ng, superheat-
ed or wet mai n steam wi th or
wi thout reheat, mai n steam en-
thalpy constant, output >0, 2 maxi -
mum output.
Uncertainty of computation:

tc

tm
F
F 1+ K
T
v
h
s

_
,

g
m

mai n steam flow as measured
mai n steam as guaranteed
------------------------------------------------------------------------------ =
F t0,15F 1
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 121 di 162
Curva di correzione per leffetto della portata del va-
pore principale sulle perdite di scarico
= portate di scari co della turbi na pri nci pa-
le ( kg/s)
= portata di scari co della turbopompa ac-
qua ali mento ( kg/s)
W
axg
= veloci t assi ale di usci ta garanti ta ( m/s)
u = veloci t peri feri ca della la mobi le
dellulti mo stadi o ( al di ametro su cui
mi surato i l passo) ( m/s)
Vali do per: Turbi ne a condensazi one con preri -
scaldamento dellacqua di ali mento,
con vapore pri nci pale surri scaldato
o umi do, con o senza ri surri scalda-
mento, pressi one di scari co <0, 3 bar,
u = da 200 a 450 m/s, cari co >0, 2 del
cari co massi mo.
I ncertezza di calcolo:
m

v
m

s
m

portata di vapore pri nci pale mi surata
portata di vapore pri nci pale garanti ta
------------------------------------------------------------------------------------------------ =
F 0 2 F 1 , t =
Fig. E2 Correction curve for main steam ow inuence on
exhaust losses
= exhaust ows of mai n turbi ne ( kg/s)
= exhaust ow of BFP - auxi li ary tur-
bi ne ( kg/s)
W
axg
= axial outlet velocity asguaranteed ( m/s)
u = peri pheral speed of last stage wheel
( pi tch di ameter) ( m/s)
Vali d for: Condensi ng turbi nes wi th regera-
ti ve feed-water heati ng, wet or su-
perheated mai n steam wi th or
wi thout reheat, exhaust
pressure <0, 3 bar, u = 200 to
450 m/s, output >0, 2 maxi mum
output.
Uncertainty of computation:

tc

tm
F
F 1+ K

m
v

m
v
+

m
s

_
,

g
1

tg
1

_
,

v
m

s
m

mai n steam as measured
mai n steam as guaranteed
------------------------------------------------------------------- =
F 0 2 F 1 , t =
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 122 di 162
Curva di correzione per leffetto della portata del va-
pore principale sul rendimento meccanico e sul ren-
dimento del generatore
S
max
= potenza apparente massi ma del gene-
ratore ( kVa)
Vali do per: Generatori a 2 e a 4 poli -si stemi di
raffreddamento adeguati a
S
max
, S
max
> 30000 k VA.
I ncertezza di calcolo:
m
A


portata di vapore mi surata
portata di vapore pri nci pale garanti ta
------------------------------------------------------------------------------------------------ =
P
potenza garanti ta dal generatore
potenza massi ma del generatore
------------------------------------------------------------------------------------- =

F t 0, 3K + 0, 003
( )


m
A
1
Fig. E3 Correction curve for main steam ow inuence on
mechanical efciency and generator efciency
S
max
= max. apparent generator output
( kVA)
Vali d for: Two-pole and four-pole generators,
cooling systemsadequate to
S
max
, S
max
> 30000 kVA
Uncertainty of computation:

tc

tm
F
F 1 K

m
A
1
( )
m
A


mai n steam flow as measured
mai n steam as guaranteed
------------------------------------------------------------------------------ =
P
generator output as guaranteed
max. generator output
--------------------------------------------------------------------------------- =

F t 0, 3K + 0, 003
( )


m
A
1
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 123 di 162
Curva di correzione per il fattore di potenza
= fattore di potenza
S = potenza apparente del generatore ( kVA)
S
max
= potenza apparente massi ma del gene-
ratore ( kVA)
Vali do per: S
max
>30 MVA, = da 0, 7 a 1, 0,
cari co atti vo = costante
I ncertezza di calcolo:
cos
cos
F 04 F 1 t =
Fig. E4 Correction curve for load factor
= load factor
S = apparent generator output ( kVA)
S
max
= max. apparent generator output ( kVA)
Vali d for: S
max
>30 MVA, = 0, 7 to 1, 0,
acti ve outuput = constant
Uncertai nty of computati on:

tc

tm
F
F 1+ K
cos

S
S
S
max

_
,

g
cos
F 04 F 1 t =
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 124 di 162
Curva di correzione per la pressione
del vapore principale
La presente correzione tiene conto della variazione
della capacit di portata nella posizione concordata
della valvola (per la variazione di portata, vedi F. 1)
T
v
= temperatura assoluta di saturazi one
alla pressi one di scari co ( K )
h
s
= salto i sentropi co di entalpi a, vapore
pri nci pale/pressi one di scari co ( kJ/kg)
Pressi one vari abi le del vapore pri nci pale:
K = K con ri surri scaldamento i ntermedi o
e/o separazi one esterna dellumi di t
K = 0, 83 Ki n tutti gli altri casi
Pressi one costante del vapore pri nci pale:
p
R
= pressi one i n camera vuota ( bar)
h
A
= entalpi a del vapore pri nci pale ( kJ/kg)
p
A
pressi one del vapore pri nci pale mi surata
pressi one del vapore pri nci pale garanti ta
--------------------------------------------------------------------------------------------------------- =
m

A =
portata di vapore pri nci pale mi surata
portata di vapore pri nci pale garanti ta
------------------------------------------------------------------------------------------------
K = 0, 11 Krisurriscaldamento va-
pore/ vapore
K = 0 i n tutti gli altri casi
K = 0,11 + 0,89 K ( v) vapore/va-
pore risurriscaldamento
K = 0,83 K ( v) senza risurriscalda-
mento e senza separazione
esterna dellumidit
K = K ( v) in tutti gli altri casi
Regolazi one
per
lami nazi one
Regolazi one
con
boccagli

18 h
A g
1925 ( )
u
2
-------------------------------------- =
stadio di controllo con
una sola linea ( RATEAU)
Fig. E5 Correction curve for main steam pressure
This correction allows for deviation in ow capaci-
ty at agreed valve position (for deviation in ow,
see F. 1)
T
v
= absolute saturati on temperature at
exhaust pressure ( K )
h
s
= isentropic enthalpy drop main
steam/exhaust pressure ( kJ/kg)
Sli di ng mai n steam pressure:
K = K reheat and/or external moi sture
separati on
K = 0, 83 K all others
Constant mai n steam pressure:
p
R
= wheel chamber presure ( bar)
h
A
= mai n steam enthalpy ( kJ/kg)

t c

t m
F =
F 1 K
T
v
h
s
---------
,
_
g
+ =
p
A
mai n steam pressure as measured
mai n steam pressure as guaranteed
---------------------------------------------------------------------------------------------------------- =
m

A =
mai n steam flow as measured
mai n steam flow as guaranteed
--------------------------------------------------------------------------------
K = 0, 11K steam/steam re-
heat
K= 0 all others
K= 0, 11 + 0, 89 K( v) steam/
steam reheat
K= 0, 83 K ( v) wi thout reaheat
and wi thout external
moi sture separati on
K =K( v) all others
Throttle
control
Nozzle
control
v v
o

18 h
A g
1925 ( )
u
2
--------------------------------------one-row governi ng stage =
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 125 di 162
p
A
= pressi one del vapore pri nci pale ( bar)
u = velocit periferica dello stadio di controllo
al diametro su cui misurato il passo ( m/s)
Vali do per: Turbi ne a condensazi one con preri -
scaldamento dellacqua di ali mento,
con vapore pri nci pale surri scaldato
o umi do, con o senza ri surri scalda-
mento entalpi a del vapore pri nci pale
costante, < 0, 91, cari co>
0, 2 del cari co massi mo.
I ncertezza di calcolo:

8 h
Ag
1925 ( )
u
2
-----------------------------------
stadi o di controllo con
due fi le ( Curti s)
=
v m

A/ pA
F 0 15 F 1 + 0, 002
p
A
m

------
A
1 ,
,

_
t =
p
A
= mai n steam pressure ( bar)
u = control stage peri pheri cal speed pi tch
di ameter ( m/s)
Vali d for: Condensi ng turbi nes wi th regenera-
ti ve feewater heati ng, wet or super-
heated mai n steam, wi th or wi thout
reheat, mai n steam enthalpy constant,
<0, 91, load >0, 2 maxi -
mum load.
Uncertai nty of computati on:
v
o
p
R
p
A
------
,
_
g
=

8 h
Ag
1925 ( )
u
2
----------------------------------- two-row governi ng stage =
v m

A/ pA
F 0 15 F 1 + 0, 002
p
A
m

------
A
1 ,
,

_
t =
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 126 di 162
Curva di correzione per le entalpie del vapore
h = entalpi a speci ca ( kJ/kg)
Curva A: Vapore pri nci pale di turbi ne conven-
zi onali senza ri surri scaldamento.
Curva B: Vapore pri nci pale saturo ( o quasi sa-
turo) di turbi ne con separazi one
esterna dellumi di t, senza ri surri -
scaldamento.
Curva C: Vapore pri nci pale e vapore ri surri -
scaldato di turbi ne convenzi onali
con un solo ri surri scaldamento.
Vapore pri nci pale saturo ( o quasi sa-
turo) di turbi ne con separatore ester-
no dellumi di t e ri surri scaldamento.
Vali do per: Turbi ne a condensazi one con preri -
scaldamento dellacqua di ali mento,
cari co >0, 2 del cari co massi mo.
I ncertezza di calcolo:

F t 0, 15F 1 + 0, 002 j 1
( )
Fig. E6 Correction curve for steam enthalpies
h = speci c enthalpy ( kJ/kg)
Curve A: Mai n steam of conventi onal turbi nes
wi thout reheat.
Curve B: Saturated ( or nearly saturated) mai n
steam of turbi nes wi th external moi s-
ture separati on, wi thout reheat.
Curve C: Mai n steam and reheat steam of con-
venti onal turbi nes wi th si ngle reheat.
Staured ( or nearly satured) mai n
steam of turbi nes wi th external moi s-
ture separator and reheat.
Vali d for: Condesi ng turbi nes wi th regenera-
ti ve feedwater heati ng, output >0, 2
maxi mum output.
Uncertainty of computation:

tc

tm
F
F 1+ K

j
h
m
1925
h
g
1925

F t 0, 15F 1 + 0, 002 j 1
( )
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 127 di 162
Correzione per il contenuto nale di umidit, a valle
del separatore esterno
K = 0, 21 ( x
g
x
m
)
x = quali t, ci o ti tolo del vapore umi do, i n
peso, a valle del separatore di umi di t
Vali do per: Turbi ne a condensazi one con preri -
scaldamento, dellacqua di ali mento,
vapore pri nci pale umi do ( o quasi
umi do) , con o senza ri surri scalda-
mento.
I ncertezza di calcolo:

F t0, 2F 1
Fig. E7 Correction for nal moisture of external separator
K = 0, 21 ( x
g
x
m
)
x = quality, i.e, dryness fraction of wet steam
by weight beyond moisture separator
Vali d for: Condensi ng turbi nes wi th regenera-
ti ve heati ng system, wet ( or nearly
wet) mai n steam, wi th or wi thout
followi ng reheat.
Uncertainty of computation:

tc

tm
F
F 1+ K

F t0, 2F 1
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 128 di 162
Curva di correzione per la differenza terminale del ri-
surriscaldatore
I n questa correzi one sono i ncluse le perdi te di ca-
ri co lato vapore pri nci pale, solo relati vamente al
surri scaldatore vapore/vapore pri nci pale vedi de-
ni zi one .
.
p
2
= pressi one alla saturazi one a
2
( bar)

2
= temperatura di ri surri scaldamento ( C)
p
A
= pressi one del vapore pri nci pale ( bar)
W
axg
= veloci t assiale del vapore alluscita dellul-
timo stadio, garantita ( m/s)
Vali do per: Turbine a condensazione con preri-
scaldamento dellacqua di alimento,
vapore principale umido o leggermen-
te surriscaldato, risurriscaldamento -
nale mediante il vapore principale, ca-
rico >0,2 del carico massimo.
I ncertezza di calcolo:
P

P
potenza garanti ta ai morsetti del generatore
potenza massi ma ai morsetti del generatore

F t0, 2 K
2
+ K
2
+ K
2
Fig. E8 Correction curve for reheater terminal difference
Mai n steam/steam reather stage only, pressure
losses on the mai n steam si de are i ncluded i n
thi s corecti on, see deni ti on on .
p
2
= saturati on pressure at
2
( bar)

2
= reheat temperature ( C)
p
A
= mai n steam pressure ( bar)
W
axg
= last stage axi al outlet veloci ty as guar-
anteed ( m/s)
Vali d for: Condesi ng turbi nes wi th regenera-
ti ve feedwater heati ng, wet or
sli ghtly superhated mai n steam, -
nal reheat by mai n steam, output
>0, 2 maxi mum output.
Uncertainty of computation:
P

tc

tm
F
F 1+ K + K + K
K f p
2
/ p
A
( )
g
K f W
axg ( )
K f P
( )

p
p
Ag
p
2m
p
2g
p
Am

P
generator output as guaranteed
max. generator output

F t0, 2 K
2
+ K
2
+ K
2
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 129 di 162
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 130 di 162
Curva di correzione per la pressione di scarico
Se i l condensatore i ncluso nella garanzi a, non
vi ene calcolato sulla base della pressi one di scari -
co mi surata, ma per mezzo della pressi one di sca-
ri co attesa i n base ai valori mi surati della portata e
delle temperature dellacqua di raffreddamento
( vedi E10) .
= portata di scarico della turbina principale
( kg/s)
= portata di scari co della turbopompa acqua
ali mento ( kg/s)
u = veloci t peri feri ca della la mobi le dellul-
ti mo stadi o ( al di ametro su cui mi surato
i l passo) ( m/s)
W
axg
= veloci t assiale del vapore alluscita dellul-
timo stadio, garantita ( m/s)
Vali do per: Turbi ne a condensazi one con preri -
scaldamento dellacqua di ali mento,
con o senza ri surri scaldamento, con
vapore pri nci pale umi do o surri scal-
dato, con pressi one di scari co <
0, 3 bar, u = da 200 m/s a 450 m/s,
cari co >0, 2 del cari co massi mo.
I ncertezza di calcolo:
p
m

v
m

s

sin
area di gola paletta mobi le ulti mo stadi o
area anulare paletta mobi le ulti mo stadi o
m

A
portata di vapore pri nci pale mi surata
portata di vapore pri nci pale garanti ta
------------------------------------------------------------------------------------------------------------- =
P
pressi one di scari co mi surata
pressi one di scari co garanti ta""
----------------------------------------------------------------------------------------- =

F t 0, 15F 1 + 0, 002 p 1
( )
Fig. E9 Correction curve for exhaust pressure
I f the condenser i s i ncluded i n the guarantee,
wi ll not be computed on the basi s of the meas-
ured exhaust pressure, but by means of the ex-
pected exhaust pressure for measured cooli ng
water ow and cooli ng water temperatures
( see E10) .
= exhaust ow of mai n turbi ne ( kg/s)
= exhaust ow of BFP-auxi li ary turbi ne
( kg/s)
u = preri pheral speed of last stage wheel
( pi tch di ameter) ( m/s)
W
axg
= last stage axi al outlet veloci ty as guar-
anteed ( m/s)
Vali d for: Condesing turbines with regenera-
tive feedwater heating, with or with-
out reheat, superheated or wet main
steam, exhaust pressure < 0,3 bar,
u = 200 m/s to 450 m/s,
output >2,0 maxi mum output.
Uncertainty of computation:
p

tc

tm
F
F
1
1 K

m
v

m
v
+

m
s

_
,

u 0, 185+ si n
( )
10000
1

tg
1

_
,

v
m

s

sin
last stage bucket throat area
last stage buket annulus area
m

A
mai n steam flow as measured
mai n steam flow as guaranteed
-------------------------------------------------------------------------------------------- =

p
exhaust pressure as measured
exhaust pressure as guaranteed

F t 0, 15F 1 + 0, 002 p 1
( )
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 131 di 162
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 132 di 162
Correzione per la portata dacqua di raffreddamento
del condensatore e per la temperatura di ingresso
Se i l condensatore i ncluso nella garanzi a, ( ve-
di E9) non vi ene calcolato sulla base della pres-
si one di scari co mi surata, ma per mezzo della for-
mula che segue.
= temperatura di scari co attesa ( C)
p = pressi one di scari co attesa ( pressi one di
saturazi one a ) ( bar)

2
= temperatura di usci ta dellacqua di raf-
freddamento ( C)

1
= temperatura di i ngresso dellacqua di raf-
freddamento ( C)
e = numero naturale ( =2, 718)
ln = logari tmo neperi ano
= portata dellacqua di raffreddamento
( kg/s)
Vali do per: Condensatori a supercie di concezio-
ne convenzionale, velocit dellacqua
di raffreddamento nei tubi >0,8 m/s.
I ncertezza di calcolo:
p
m


p t0, 1 p 1
( )
Fig. E10 Correction for condenser cooling water ow and in-
let temperature
I f the condenser i s i ncluded i n the guareante
( see E9) wi ll not be computed on the basi s of
the measured exhaust pressure, but by means
of the followi ng equati on.
= expected exhaust temperature ( C)
p = expected exhaust pressure ( saturati on
pressure at ) ( bar)

2
= cooli ng water exi t temperature ( C)

1
= cooli ng water i nlet temperature ( C)
e = natural number ( =2, 718)
ln = napi eri an logari thm
= cooli ng water ow ( kg/s)
Vali d for: Surface condenser of conventi on-
al desi gn, cooli ng water veloci ty i n
tubes >0,8 m/s.
Uncertainty of computation:
p
p
p
p
g

2m
+

2m

1m
e
A
1
A
m
g
m
m

_
,

0,5

1, 4
17

1m
+ 20
1, 4
17

1g
+ 20
ln

2g

1g

g

2g
+ 1

_
,


p t0, 1 p 1
( )
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 133 di 162
Curva di correzione per il sotto-raffreddamento
del condensato principale
p
v
= pressi one di scari co ( bar)

v
= temperatura di saturazi one alla pressi one
di scari co ( C)

w
= temperatura del condensato a monte del
pri mo preri scaldatore ( C)
p
l
= pressi one del pri mo spi llamento ( bar)
W
axg
= veloci t assi ale del vapore allusci ta
dellulti mo stadi o, garanti ta ( m/s)
Vali do per: Turbi ne a condensazi one con preri -
scaldamento dellacqua di ali mento,
vapore principale umido o surriscalda-
to, con o senza risurriscaldamento,
con pressione di scarico <0,3 bar, con
carico >0,2 del carico massimo.
I ncertezza di calcolo:

F t0, 00004
v

w
( )
m

v

w
( )
g
Fig. E11 Correction curve for main condensate subcooling
p
v
= exhaust pressure ( bar)

v
= saturati on temperature exhaust pres-
sure ( C)

w
= condensate temperature before lowest
heater ( C)
p
l
= pressure of lowest bleedi ng ( bar)
W
axg
= last stage annulus veloci ty as guaran-
teed ( m/s)
Vali d for: Condensing turbines with regenera-
tive heating system, wet or super-
heated main steam, with or without
reheat, exhaust pressure <0,3 bar,
output >0,2 maximum output.
Uncertainty of computation:

tc

t m
F
F 1+ K
1

tg
1



_
,

v

w
( )
m

v

w
( )
g


1
]

F t0, 00004
v

w
( )
m

v

w
( )
g
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 134 di 162
Curva di correzione per la temperatura nale dellac-
qua di alimento

E
= temperatura nale dellacqua di alimento ( C)

A
= temperatura di saturazi one alla pressi one
del vapore pri nci pale ( C) ; per p
l
>22, 1 bar
usare
A
= 374 C

w
= temperatura alluscita del condensatore ( C)
Z = numero dei preri scaldatori dellacqua di
ali mento ( )
O sservazi oni : Le vari azi oni di di fferenza termi na-
le e di perdi ta di cari co nella li nea
di estrazi one devono essere corret-
te a parte, anche per lulti mo preri -
scaldatore della li nea di ali mento.
Vali do per: Turbine a condensazione con preri-
scaldamento dellacqua di alimento,
con vapore principale umido o surri-
scaldato(
E
> 170 C, Z > 2) , con o
senza risurriscaldamento, carico >0,2
del carico massimo .
I ncertezza di calcolo:
< 0, 05

F t0, 1( K + 0, 1)
Fig. E12 Correction curve for nal feedwater temperature

E
= nal feedwater temperature ( C)

A
= saturati on temperature for mai n steam
pressure ( C) , for p
l
>22, 1 bar use

A
= 374 C

w
= condenser di scharge temperature ( C)
Z = number of feedwater heaters ( )
Remarks: Devi ati ng termi nal di fference and
extrance li ne pressure loss are to be
corrected i n addi ti on, also for the
hi ghest heater.
Vali d for: Condensi ng turbi nes wi th regenera-
ti ve feedwater heati ng (
E
> 170 C,
Z > 2) , wet or superheated main
steam, with or without reheat, output
>0,2 maximum output, .
Uncertainty of computation:

tc

tm
F
F 1 K


Em

Eg

Ag

Wg


Eg

Wg

Ag

Wg
< 0, 05

F t0, 1( K + 0, 1)
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 135 di 162
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 136 di 162
Curva di correzione per lacqua di desurriscaldamen-
to del risurriscaldatore
= per la pressi one vari abi le del vapore
pri nci pale
= per la
pressi one costante del vapore pri nci pale,
regolazi one con boccagli o
= per pressi one costante del vapore
pri nci pale, con regolazi one per lami na-
zi one
K = 0 per acqua di desurri scaldamento presa
dalla pompa di ali mento
K = 0, 02 per acqua di desurri scaldamento pre-
sa a valle dellulti mo preri scaldatore
dellacqua di ali mento
W
axg
= veloci t assi ale del vapore allusci ta
dellulti mo stadi o, garanti ta ( m/s)
Vali do per: Turbi ne a condensazi one con preri -
scaldamento dellacqua di alimento e
con un solo risurriscaldamento, tem-
peratura del vapore principale e del ri-
surriscaldamento >470 C, carico >0,2
del carico massimo, pressione di risur-
riscaldamento variabile o costante
I ncertezza di calcolo:
p p

p p


1 P 1
( )
2
+ 0, 12 P 1
( )

1
]
1
p p

p
pressi one del vapore pri nci pale
pressi one di scari co sezi one di A. P.

P
potenza garanti ta del generatore
potenza massi ma del generatore

m
portata dell 'acqua di desurri scaldamento
portata del vapore pri nci pale

F t0, 15F 1
Fig. E13 Correction curve for reheater desuperheating
water
= for sli di ng mai n steam pressure
= for con-
stant mai n steam pressure, nozzle con-
trol
= for constant mai n steam pressure
throttle control
K = 0 for water extracti on at feedpump
K = 0, 02 for water exctracti on behi nd hi gh-
est heater
W
axg
= last stage axi al autlet veloci ty as guar-
anteed ( m/s)
Vali d for: Condensi ng turbi nes wi th regener-
ati ve feedwater heati ng and si ngle
reheat, mai n steam and reheat
temperatures > 470 C, output >0, 2
maxi mum output reheat pressure
sli di ng or constant.
Uncertainty of computation:

tc

tm
F
F 1+ K + K
( )

m
m


m
g ( )
p p

p p


1 P 1
( )
2
+ 0, 12 P 1
( )

1
]
1
p p

p
mai n steam pressure
HP exhaust pressure

P
generator output as guaranteed
max. generator output

m
desuperheati ng water flow
mai n steam flow

F t0, 15F 1
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 137 di 162
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 138 di 162
Curva di correzione per le perdite di carico.
Vapore nelle tubazi oni , separatori di umi di t, ri -
surri scaldatori , spi llamenti ecc. Per le perdi te di
cari co lato vapore pri nci pale, relati vamente ai ri -
surri scaldatori vapore/vapore; vedi E.8.
T
v
= temperatura assoluta di saturazi one alla
pressi one di scari co ( K )
h
s
= salto i sentropi co di entalpi a vapore pri nci -
pale/pressi one di scari co ( kJ/kg)
p
1
= pressi one, lato alta pressi one ( bar)
p
2
= pressi one, lato bassa pressi one ( bar)
Vali do per: Turbine a condensazione con preri-
scaldamento dellacqua di alimento,
con vapore principale umido o surri-
scaldato, con o senza risurriscalda-
mento, carico >0,2 del carico massimo.
I ncertezza di calcolo:

m
portata di vapore i nteressata
portata di vapore pri nci pale

F t0, 15F 1
Fig. E14 Correction curve for pressure losses.
Steam i n pi pi ng, moi sture separators, reheaters,
bleedi ngs, etc. For mai n steam si de of mai n
steam/steam reheaters; see E8.
T
v
= absolute saturati on temperature of ex-
haust pressure ( K )
h
s
= i sentropi c enthalpy drop mai n steam/
exhaust pressure ( kJ/kg)
p
1
= pressure, hi gh pressure si de ( bar)
p
2
= pressure, low pressure si de ( bar)
Vali d for: Condensi ng turbi nes wi th regener-
ati ve feedwater heati ng, wet or su-
perheated mai n steam, wi th or
wi thout reheat, output >0, 2 maxi -
mum output.
Uncertainty of computation:

tc

tm
F
F 1+ K
T
v
h
s

_
,


m
g

p
p
1g
p
2m
p
2g
p
1m

m
steam flow concerned
mai n steam flow

F t0, 15F 1
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 139 di 162
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 140 di 162
Curva di correzione per le differenze terminali
Ri scaldatori e ri surri scaldatori vapore ali mentati
con vapore spi llato.
T
v
= temperatura assoluta di saturazi one alla
pressi one di scari co ( K )
h
s
= salto i sentropi co di entalpi a vapore pri nci -
pale/pressi one di scari co ( kJ/kg)
p
1
= pressione del vapore di riscaldamento ( bar)
p
2
= pressi one di saturazi one a
2
( bar)

2
= portata riscaldata, temperatura di uscita ( C)
Vali do per: Turbine a condensazione con preri-
scaldamento dellacqua di alimento,
con vapore principale umido o surri-
scaldato, con o senza risurriscalda-
mento, carico >0,2 del carico massimo.
I ncertezza di calcolo:

m
portata di vapore di ri scaldamento
portata di vapore pri nci pale

F t0, 2F 1
Fig. E15 Correction curve for terminal differences
Heaters and bled steam/steam reheater stages.
T
v
= absolute saturati on temperature of ex-
haust pressure ( K )
h
s
= i sentropi c enthalpy drop mai n steam/
exhaust pressure ( kJ/kg)
p
1
= heati ng steam pressure ( bar)
p
2
= saturati on pressure at
2
( bar)

2
= heated ow, outlet temperature ( C)
Vali d for: Condensi ng turbi nes wi th regener-
ati ve feedwater heati ng, wet or su-
perheated mai n steam, wi th or
wi thout reheat, output >0, 2 maxi -
mum output.
Uncertainty of computation:

tc

tm
F
F 1+ K
T
v
h
s

_
,


m
g

p
p
1g
p
2m
p
2g
p
1m

m
heati ng steam flow
mai n steam flow

F t0, 2F 1
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 141 di 162
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 142 di 162
Curva di correzione per le portate secondarie di vapore
Q
A
=
= portata di vapore pri nci pale, non compre-
sa la portata del vapore pri nci pale verso i
ri surri scaldatori vapore/vapore, se ne-
cessari o ( kg/s)
h
A
= entalpi a del vapore pri nci pale ( kJ/kg)
P = potenza del generatore ( kW)
= portata secondari a di vapore ( kg/s)
h = f ( p, s
A
)
g
punto di mi scela della portata
secondari a/portata pri nci pale, espressa
come entalpi a i sentropi ca della portata
pri nci pale ( kJ/kg)
p = pressi one locale ( bar)
s
A
= entropi a del vapore pri nci pale ( kJ/kg K )
h
v
= f ( p
V
, s
A
) ( kJ/kg)
p
v
= pressi one di scari co ( bar)
K = 1, 15 K per le turbi ne a ri surri scaldamento
solo nella zona di espansi one a valle del
ri surri scaldamento
K = K i n tutti gli altri casi
W
axg
= veloci t assi ale del vapore allusci ta
dellulti mo stadi o, garanti ta ( m/s)
Deni zi one: Le portate secondarie sono portate in
massa che attraversano la zona di con-
trollo ombreggiata ( vedi gura) , ma
non vengono direttamente da o vanno
verso sorgenti di energia primaria ( cal-
daia, reattore) . Perci
non sono portate seconda-
rie. Q ueste portate secondarie sono in
particolare le portate di fuga, portate
di estrazione per alimentazioni fuori
ciclo oppure per lazionamento di una
pompa, nch la potenza relativa non
viene inclusa in P.
m

A
h
A
kW ( )
m

A
m

m
A

, m
B

, m
C

,
m

D
, m

E
,
Fig. E16 Correction curve for steam subows
Q
A
=
= mai n steam ow excludi ng mai n steam
ow to steam/steam reheaters i f neces-
sary ( kg/s)
h
A
= mai n steam enthalpy ( kJ/kg)
P = generator output ( kW)
= steam subow ( kg/s)
h = f ( p, s
A
)
g
locus of subow/mai n ow
li nkage, expressed as mai n ow i sen-
tropi c enthalpy ( kJ/kg)
p = local pressure ( bar)
s
A
= mai n steam entropy ( kJ/kg K )
h
v
= f ( p
V
, s
A
) ( kJ/kg)
p
v
= exhaust pressure ( bar)
K = 1, 15 K for reheat turbi nes i n the ex-
pansi on regi on behi nd reheat only
K = K all others
W
axg
= last stage axi al outlet veloci ty as guar-
anteed ( m/s)
Deni ti ons: Subows are mass ows, whi ch
are passi ng the shaded control
area ( see gure) , but are not di -
rectly suppli ed to or from a pri ma-
ry energy source ( boi ler, reactor) .
Therefore
are not sublows. These sub-
ows are parti culari ty leakage
ows, extracti on ows for non-cy-
cle supply or pump dri ve, as long
as i s output i n not i ncluded i n P.

t c

t m
F =
F 1 Q
A

t
P
-----
,
_
g
K
m

1 m

+
--------------------
,

_

=
m

A
h
A
kW ( )
m


m

m

m
A

_
,

m
A

_
,

g
m


h
h h
V
h
A
h
V

_
,

g
m
A

, m
B

, m
C

,
m

D
,
m

E
,
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 143 di 162
O sservazi oni :Le portate i n massa vengono i nseri te
nella formula ( >0) quando entrano
nella zona di controllo ombreggi ata
e nella formula ( <0) quando ne
escono. I n caso di ri surri scaldamen-
to con vapore pri nci pale, la portata
di calore verso la turbi na di alta
pressi one Q
A
, la portata di calore
del vapore pri nci pale verso i l ri surri -
scaldatore ( Q
B
+ Q
C
) .
Vali do per: Turbi ne a condensazi one con preri -
scaldamento dellacqua di ali mento,
con vapore pri nci pale umi do o surri -
scaldato, con o senza ri surri scalda-
mento, cari co >0, 2 del cari co massi -
mo, .
I ncertezza di calcolo:
m
B

m
C

m
D

0 = + +

F t0, 2F 1
Remarks: Mass ows are inserted in equation
( >0) when entering the shaded con-
trol area and <0 when leaving it. I n
case of reheat by main steam, the
heat ow to the hp turbine in Q
A
,
the main steam heat ow to the re-
heater is( Q
B
+Q
C
) .
Valid for: Condensing turbines with regenera-
tive feedwater heating system, main
steam wet or superheated, with or
without reheat, output >0,2 maxi-
mum output, .
Uncertainty of computation:
m
B

m
C

m
D

0 = + +

F t0, 2F 1
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 144 di 162
Curva di correzione per le portate secondarie di acqua
e per laumento di entalpia nella pompa di alimento
Q
E
=
= portata dellacqua di ali mento ( <0) ( kg/s)
h
E
= entalpi a nale dellacqua di ali mento
( kJ/kg)
P = potenza del generatore ( kW)
= portata secondari a di acqua ( kg/s)
= portata di vapore principale, non compresa la
portata di vapore principale verso i risurriscal-
datori vapore/vapore, se necessario ( kg/s)
= punto di mi scela delle portate secondari a
e pri nci pale, espresso come temperatura
della portata pri nci pale ( C)
* = punto di ori gi ne della portata secondari a,
espressa come temperatura locale della
portata pri nci pale ( C)

W
= temperatura del condensato dopo i l con-
densatore ( C)

E
= temperatura nale dellacqua di alimento ( C)
Deni zi one: Le portate secondarie sono denite nella
Fig. E16. Q ueste portate secondarie sono
in particolare le fughe, le portate entranti
non destinate al ciclo, le portate di reinte-
gro e le variazioni del livello dellacqua.
O sservazioni: Le portate in massa vengono inserite
nella formula >0 quando entrano nella
zona di controllo ombreggiata e nella
formula <0 quando la lasciano. I l
by-pass parziale o completo dei preri-
scaldatori deve essere simulato me-
diante due portate secondarie uguali
aventi la medesima temperatura della
portata secondaria, ma direzioni diver-
se e diversa temperatura della portata
principale. La correzione per laumen-
m

E
h
E
kW ( )
m

E
m

A
Fig. E17 Correction curve for water subows and enthalpy
rise in feedpump
Q
E
=
= feedwater ow ( <0) ( kg/s)
h
E
= nal feedwater enthalpy ( kJ/kg)
P = generator output ( kW)
= water subow ( kg/s)
= mai n steam ow, excludi ng mai n steam
ow to steam/steam reheaters i f neces-
sary ( kg/s)
= locus of subow/mai n ow li nkage, ex-
pressed asmai n ow temperature ( C)
* = locus of subow ori gi n, expressed as
local mai n ow temperature ( C)

W
= condensate temperature after condens-
er ( C)

E
= nal feedwater temperature ( C)
Deni ti ons: Subows are dened i n gure E16.
These subows are parti cularly
leakage ows, ows for non-cycle
supply, make-up water and chang-
es i n water level.
Remarks: Mass ows are i nserted i n equa-
ti on >0 when enteri ng the shaded
control area and <0 when leavi ng
i t. Complete or parti al bypassi ng
of heaters wi ll be si mulated by
two equal subows of same sub-
ow temperature, but di fferent di -
recti on and di fferent mai now
temperature. Correcti on for en-
thalpy ri se i n feedpump wi ll be
si mulated by feedow leavi ng the

tc

tm
F
F 1+ Q
E


t
P

_
,

g
K

m
( )
m

E
h
E
kW ( )
m


m

m

m
A

_
,

m
A

_
,

g
m

A



W

E

W

_
,



*

W

E

W

_
,

g
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 145 di 162
to di entalpia nella pompa di alimento
espressa deve essere simulata median-
te la portata di alimento espressa
come portate secondarie che lasciano
il sistema e rientrano nuovamente con
diverso ma medesimo .
Vali do per: Turbine a condensazione con preri-
scaldamento dellacqua di alimento,
con vapore principale umido o surri-
scaldato, con o senza risurriscaldamen-
to, carico >0,2 del carico massimo.
I ncertezza di calcolo:


F t0, 2F 1
system and enteri ng agai n wi th
di fferent but same .
Vali d for: Condensi ng turbi nes wi th regener-
ati ve feedwater heati ng, wet or su-
perheated mai n steam, wi th or
wi thout reheat, output >0,2 maxi -
mum output.
Uncertainty of computation:


F t0, 2F 1
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 146 di 162
Formule matematiche rappresentanti le curve da E1
a E17
Vedi Fig. E7.
Tab. E 1 Mathematical formulations representing
curves E1 to E17
E1
E2
E3
E4
E5
E6
E7 See Figure E7.
E8
E9
K' 0 455 m

A
ln , =

K 0, 0235 ln

m
A
W
axg
150

_
,

2
ln
W
axg
150

_
,

1
]
1
1
1

K
S
max
2000000

0, 005
p

m
A
+ 0, 0075p

m
A

_
,

+
0, 012
p

m
A
0, 003p

m
A

K 0, 0186 Sln
cos
g
cos
m

K 0, 3888

m
A
p
A
1

_
,

+
1
426 444

m
A

p
A

1
426 444

K 0, 455 ln
p
A

m
A

A: K 0, 348 ln j
B: K 0, 178 ln j
C: K 0, 144 ln j

K 0, 006 ln p ln P

K 0, 0035 ln p ln
W
axg
150

K 0, 016
p
2
p
A

_
,

g
p 1
( )
y
1
= y
1
per/for y
1
> 0; y
1
0 per/for y
1
< 0
y
2
= y
2
per/for y
2
> 0; y
2
0 per/for y
2
< 0

K y
1
[ ]
2
y
2
[ ]
2
0, 03ln p

y
1
ln
380

m
A
W
axg

_
,

1,1
p

1
]
1
1
1

y
2
ln
380

m
A
W
axg

_
,

1,1

1
]
1
1
1
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 147 di 162
Vedi Fig. E10 (10) See Figure E10
E11
E12
E13
E14
E.15
E.16
E.17

K 0, 0001 ln
p
1
p
v

150
W
axg

_
,


K 0, 30 1
z + 1
z
+ 0, 5 + 0, 03
( )

1
]
1

K 0, 02+ 0, 1ln p + 0, 067ln
W
axg
150
K 0 455 , p ln =
K 0 455 , p ln =

K 0, 16+ 1, 16h + 0, 32 h 1
( )
2
_
0, 058 ln
W
axg
150

_
,

1, 5 0, 5h
( )

E17: K 1 1

( )
0, 95

_
,

1 0, 38 1
( )
1, 8

_
,
+ 1

( )
0, 95
1
( )
0,75
0, 5 1
( )
1,5

1
]
1
+
+
0, 0001

( )
2
+ 0, 01

0, 0001
1, 01

_
,

( )
0,3
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 148 di 162
BREVI DEFINIZIONI STATISTICHE
DELLINCERTEZZA DI MISURA E DELLA
PROPAGAZIONE DELLERRORE NELLE
PROVE DI ACCETTAZIONE (vedi 7.1 e 7.5.1)
La mi sura di una quanti t si ca pu essere effet-
tuata solamente con una preci si one li mi tata a cau-
sa delli nevi tabi le errore di mi sura
errore = valore mi surato valore reale
I n prati ca, lerrore relati vo vi ene usato molto
spesso, dove:
Se gli errori sono di stri bui ti a caso, la preci si one
della determi nazi one di una quanti t costante
( lunghezza, peso) pu essere aumentata ri peten-
do la mi sura e calcolando la medi a ari tmeti ca. Gli
scostamenti dei si ngoli valori mi surati dal valore
medi o seguono la Legge di Gauss ( i n assenza di
errore si stemati co) . A parti re da uno scostamento
standard della curva di Gauss ri sultante, si posso-
no calcolare i li mi ti di condenza V
xi
dellerrore
di una si ngola mi sura x
i
.
La formula:
si gni ca che i l valore mi surato x
i
si tuato con
una probabi li t stati sti ca del 95% nel campo.
dove:
x i l valore reale
V
xi
sono i limiti di condenza dellerroreper
i l valore x
i
.
Lerrore del valore mi surato x
i
, i n rapporto al va-
lore reale sconosci uto x non superi ore a tV
xi
con una probabi li t del 95% .
I li mi ti di condenza V
x
per una probabi li t stati -
sti ca del 95% vengono i n segui to chi amati incer-
tezza di misura. Lincertezza di misura relativa
vi ene deni ta come:
Per unapplicazione diretta della teoria statistica
dellincertezza delle misure, necessario un gran
numero di misure di una quantit sica costante con
errori statisticamente indipendenti distribuiti a caso,
rrore relati vo
errore
valore reale
--------------------------------
errore
valore mi surato
--------------------------------------- =
F SHORT-STATISTICAL DEFINITION OF
MEASURING UNCERTAINTY AND ERROR
PROPAGATION IN ACCEPTANCE TESTS
APPENDIX/APPENDICE
(see 7.1 and 7.5.1)
The measurement of a physi cal quanti ty can be
carri ed out wi th li mi ted accuracy only, because
of the i nevi table measuri ng error
error = measured value true value
I n practi ce, the relati ve error i s used very often,
where:
I f the errors are randomly distributed, the accura-
cy of the determination of a constant quantity
( length, weight) can be increased by repeating the
measurement and calculating the arithmetic mean
value. The deviations of the individual measured
values from the mean will follow the Gaussian
Law ( no systematic error present) . From the stand-
ard deviation of the resulting Gauss curve, the
condence limits V
xi
of the error of an individual
measurement x
i
can be calculated.
The statement:
means that the measured value x
i
i s si tuated
wi th a stati sti cal probabi li ty of 95% i n the range
where:
x i s the true value
V
xi
are the condence limits of the error for
the value x
i
.
The error of the measured value x
i
wi th respect
to the unknown true value x i s not greater than
tV
xi
wi th a probabi li ty of 95% .
The condence li mi ts V
x
for a stati sti cal proba-
bi li ty of 95% are called measuring uncertainty
i n the followi ng. The relative measuring uncer-
tainty i s dened by
For a direct application of the statistical theory of
uncertainty of measurements, a great number of
measurements of a constant physical quantity
with randomly distributed statistically independent
errors is necessary, as indicated above. This con-
dition isnot fullled for a thermal acceptance test.
relati ve error
error
true value
---------------------------
error
measured value
------------------------------------------- =
V
xi
2 t per/for P 95% =
x 2 t

x

V
x
x
~
V
x
x
i
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 149 di 162
come sopraindicato. Q uesta condizione non viene
soddisfatta per una prova termica di accettazione.
Per consenti re di deni re li ncertezza probabi le dei
valori mi surati durante le prove termi che di accet-
tazi one e per consenti re lappli cazi one delle leggi
di propagazi one dellerrore per la determi nazi one
delli ncertezza dei ri sultati calcolati a parti re da
questi valori , vengono i ntrodotte le seguenti ge-
nerali zzazi oni delle deni zi oni .
Durante le prove termi che di accettazi one le
quanti t da mi surare non sono costanti nel tem-
po. Una seri e di letture vi ene effettuata ad i nter-
valli regolari durante i l peri odo di prova e si cal-
cola la medi a ari tmeti ca. Q uesto valore medi o
conti ene tre di versi ti pi di errori i ndi pendenti :
a) errore casuale di lettura con un li mi te di
con denza V
A
( 1)
;
b) errore di integrazione con un limite di condenza V
I
;
c) errore sistematico non rilevabile
( 2)
dellappa-
recchiatura di misura con un limite di conden-
za V
S
oppure con una classe di precisione G
( 3)
.
I l li mi te di condenza ( i ncertezza di mi sura) del
valore di lettura medi o :
Nella prati ca abi tuale delle prove di accettazi one,
i l numero di letture sufci entemente grande da
rendere V
A
e V
I
trascurabi li , cos da rendere si gni -
cati vi V
S
oppure G per li ncertezza di mi sura.
I l valore medio con i suoi limiti di condenza
dellerrore pu essere interpretato come una mi-
sura individuale conformemente alla teoria statistica.
I li mi ti di condenza V
S
non possono essere stabi -
li ti a parti re da una seri e di mi sure di una vari abi -
le che cambi a nel tempo con uno stesso apparec-
chi o di mi sura per mezzo di metodi stati sti ci , ma
devono essere determi nati con mezzi di versi per i
(1) Un errore di l ettura si stemati co equi val e ad un errore si stemati co
non ri l evato o non ri l evabi l e del l apparecchi atura di mi sura e
deve essere trattato come i ndi cato nel l a seguente nota
3)
.
(2) Lerrore si stemati co non ri l evabi l e essenzi al mente costante per
una certa mi sura durante l o svol gi mento del l a medesi ma prova
di accettazi one, ma si presume che si a di stri bui to casual mente i n
pi prove che uti l i zzano l a stessa apparecchi atura di mi sura. Di
conseguenza si possono uti l i zzare l e formul e del l a teori a del l e
probabi l i t.
(3) Per di versi ti pi di apparecchi i l costruttore i ndi ca l a cl asse di pre-
ci si one G, che un l i mi te di confi denza del l errore con una pro-
babi l i t P = 100%. Per l appl i cazi one devono essere strettamente
ri spettati i l val ore di ri feri mento di G, soprattutto i l val ore di fon-
do scal a, e l e l i mi tazi oni del l e condi zi oni di funzi onamento.
(4) I l i mi ti di condenza (i ncertezza di mi sura) che sono i ndi pen-
denti uno dal l al tro e sono deni ti per una stessa probabi l i t P,
possono essere sommati conformemente al l a l egge di propa-
gazi one del l errore (regol a del l a radi ce quadrata).
x
x
V
x
I n order to allow statements of the probable un-
certai nty of values measured duri ng thermal ac-
ceptance tests and to permi t the appli cati on of
the laws of error propagati on for the determi na-
ti on of the uncertai nty of the results calculated
from these values, the followi ng generali zati ons
of the deni ti ons are i ntroduced.
I n thermal acceptance tests the quanti ti es to be
measured are not constant i n ti me. A seri es of
readi ngs i s taken at regular i ntervals duri ng the
test peri od and the ari thmeti c mean value i s
formed. Thi s mean value contai ns three di ffer-
ent types of i ndependent errors:
a) random readi ng error wi th con dence
li mi t V
A
( 1)
;
b) i ntegrati on error wi th condence li mi t V
I
;
c) non-detectable systemati c error
( 2)
of the
measuri ng equi pment wi th condence li mi t
V
S
or accuracy class G
( 3)
.
The condence li mi t ( measuri ng uncertai nty) of
the averaged readi ng value i s:
I n normal acceptance test practi ce, the number
of readi ngs i s sufci ently large to render V
A
and
V
I
negli gi ble, so that V
S
or G i s si gni cant for
the measuri ng uncertai nty.
The average value wi th i ts condence li mi ts
of the error can be i nterpreted as an i ndi vi d-
ual measurement accordi ng to stati sti cal theory.
The condence li mi ts V
S
cannot be establi shed
from a seri es of measurements of a ti me uctu-
ati ng vari able wi th one and the same i nstru-
mentati on by stati sti cal methods and have to be
determi ned by di fferent means for the di fferent
ki nds of measured values. They shall always be
referred to a stati sti cal probabi li ty P 95% .
(1) A systemati c readi ng error i s equi val ent to a non- detectabl e or
non- detected systemati c error of the measuri ng equi pment
and i s to be treated accordi ngl y under
3)
.
(2) The non- detectabl e systemati c error i s l argel y constant i n one
and the same acceptance test measurement, but are assumed
to be randoml y di stri buted i n several tests usi ng the same
measuri ng equi pment. As a resul t, the equati ons of probabi l i ty
theory may be used.
(3) For several types of i nstruments, the manufacturer i ndi cates
the accuracy cl ass G, whi ch i s a confi dence l i mi t of the error
wi th a probabi l i ty P = 100%. For appl i cati on, the reference
val ue of G, mostl y the scal e end val ue, and l i mi tati ons of op-
erati ng condi ti ons have to be cl osel y observed.
(4) Confi dence l i mi ts (measuri ng uncertai nty) whi ch are i nde-
pendent of each other and are defi ned for the same proba-
bi l i ty P can be added accordi ng to the l aw of error propaga-
ti on (square root rul e).
x
V
x
V
A
2
V
I
2
V
S
2
+ +
4 ( )
t =
x
V
x
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 150 di 162
di versi ti pi di valori mi surati . Devono sempre es-
sere ri feri ti ad una probabi li t stati sti ca P 95% .
The results ( e.g. mass ow, thermal efci ency,
etc.) are calculated from measured vari ables as
well as from physi cal properti es and coef-
ci ents. Generally the result y i s deri ved from:
n
x
measured vari ables x
j
and from
n
b
physi cal properti es b
1
and
n
c
coefci ents c
m
:
y = F ( x
j
, b
1
, c
m
)
Vb and Vc are the condence li mi ts of the errors
of the physi cal properti esand coefci entsdue to
non-detectable systemati c errorsfor P 95%.
I f all measured values, physi cal property values
and coefci ents and thei r condence li mi ts of
the error ( measuri ng uncertai nty) are i ndepend-
ent of each other and determi ned for the same
probabi li ty P ( e.g., 95 % ) , they can be added ac-
cordi ng to the law of error propagati on ( square
root rule) and the measuri ng uncertai nty V
y
of
the result determi ned i n thi s manner wi ll have
the same probabi li ty. I t i s:
where V
xj
i s the measuri ng uncertai nty of an i n-
di vi dual vari able x
j
.
The calculati on methods appli ed i n thi s appen-
di x, deri ved from the probabi li ty theory, are
based on the assumpti on that all the values
used i n the calculati on are stati sti cally absolute-
ly i ndependent of each other.
I n most cases, however, physi cal properti es and
coefci ents depend on the measured vari ables.
I n such cases the natural relati onshi p between
measured vari ables and physi cal properti es and
coefci ents::
shall be i ntroduced i nto the equati on for y pri or
to appli cati on of the error propagati on law.
I n many cases, the measuri ng uncertai nti es of
measured values are not i ndependent of these
values themselves, or the uncertai nti es of values
measured i n parallel or wi th the same i nstru-
mentati on are mutually i nterdependent. The er-
ror propagati on law as shown above i s then not
appli cable or has to be appli ed di fferently.
I ndications for the treatment of the more common
casesof interdependence are given in the following.
I n view of the many inuencing factors involved,
the measuring uncertainty of all pressure differ-
ence devices for mass ows, as well as all ther-
mometers or thermocouples, shall be considered
to be independent.
V
y

xj
------- V
xj

,

_
2
y

bl
-------- V
bl

,

_
2
y

c
m
---------- V
c
m

,

_
2
m 1 =
n
c

+
l 1 =
n
b

+
j 1 =
n
x

t =
b
1
= F
b
( x
j
)
c
m
= F
c
( x
j
)
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 151 di 162
Measurements wi th i nstruments whi ch have
been cali brated on the same test bed ( e.g., ori c-
es and nozzles cali brated together wi th the test
secti on as well as thermometers and thermocou-
ples) shall be consi dered to be dependent on
each other i n vi ew of the cali brati on error.
Pressure di fference devi ces of the same di men-
si ons worki ng under practi cally the same condi -
ti ons ( e.g. measurement of i ni ti al steam ow i n
several parallel ows) shall all be consi dered to
be enti rely dependent on each other.
For the dependence of the measuring uncertainty
of instrument transformers, see 7.3.1. For the eval-
uation of the test, it is recommended that devia-
tionsfrom the assumption of independence of the
variablesshould not be considered if a considera-
ble simplication of the evaluation can be
achieved without any appreciable effect on the re-
sults, particularly on the measuring uncertainty.
The interdependence due to instrumentsbeing cali-
brated on common test bedsisgenerally negligible if
the error limits of calibration are small compared
with the other measuring uncertainty of the measure-
ment. This also applies to the use of one precision
potentiometer for all temperature measurements.
To allow correctly for all the i nterdependences
i n calculati ng the measuri ng uncertai nty of the
results generally i nvolves a hi ghly sophi sti cated
calculati on process and i s i mpracti cable i n most
cases. I t i s recommended to accept devi ati ons
from the pri nci ple of i ndependence of meas-
ured values and thei r uncertai nti es, i f a consi d-
erable si mpli cati on of the computati on can
thus be achi eved wi thout appreci able modi ca-
ti on of the results and thei r uncertai nti es.
I risultati ( per es. portata in massa, rendimento ter-
mico ecc.) vengono calcolati a partire da variabili
misurate cos come da coefcienti e propriet si-
che. Generalmente il risultato y viene dedotto da:
n
x
vari abi li mi surate x
j
e da
n
b
propri et si che b
1
e
n
c
coefci enti c
m
:
y = F ( x
j
, b
1
, c
m
)
Vb e Vc sono i li mi ti di condenza degli errori del-
le propri et si che e dei coefci enti dovuti agli
errori si stemati ci non ri levabi li per P 95%.
Se tutti i valori mi surati , i valori e i coefci enti
delle propri et si che e i loro li mi ti di condenza
dellerrore ( i ncertezza di mi sura) sono i ndi pen-
denti uno dallaltro e vengono determi nati per la
stessa probabi li t P ( per es. 95% ) , essi possono
essere sommati conformemente alla legge della
propagazi one di errore ( regola della radi ce qua-
drata) e li ncertezza di mi sura V
y
del ri sultato cos
determi nato avr la stessa probabi li t. Vale a di re:
dove V
xj
li ncertezza di mi sura di una si ngola va-
ri abi le x
j
.
I metodi di calcolo appli cati i n questa Appendi ce,
deri vati dalla teori a delle probabi li t, si basano sul
presupposto che tutti i valori uti li zzati nel calcolo
sono stati sti camente assolutamente i ndi pendenti
uno dallaltro.
Nella maggi or parte dei casi , tuttavi a, le pro-
pri et si che e i coef ci enti di pendono dalle
vari abi li mi surate. I n tal caso, la relazi one natu-
rale tra vari abi li mi surate, propri et si che e
coef ci enti :
deve essere i nseri ta nella formula che determi na y
pri ma dellappli cazi one della legge di propagazi o-
ne dellerrore.
I n molti casi, le incertezze di misura dei valori misu-
rati non sono indipendenti da questi stessi valori,
oppure le incertezze dei valori misurati in parallelo
oppure con le stesse apparecchiature, sono recipro-
camente interdipendenti. La legge di propagazione
dellerrore, indicata sopra, non dunque applicabile
oppure deve essere applicata in modo differente.
I ndi cazi oni per i l trattamento dei casi pi comuni
di i nterdi pendenza vengono forni ti di segui to.
I n ragi one dei molti fattori di i nuenza i mpli cati ,
li ncertezza di mi sura di tutti i di sposi ti vi a pressi o-
ne di fferenzi ale per le portate i n massa, cos come
tutti i termometri o le termocoppi e, devono essere
consi derati i ndi pendenti .
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 152 di 162
Le mi sure con strumenti che sono stati tarati sul
medesi mo banco di prova ( per es. di aframmi e
boccagli tarati i nsi eme alla sezi one di prova cos
come i termometri e le termocoppi e) devono esse-
re consi derate di pendenti una dallaltra ri guardo
allerrore di taratura.
I dispositivi a pressione differenziale delle stesse di-
mensioni, funzionanti praticamente nelle medesime
condizioni ( per es. misura della portata di vapore
iniziale in pi portate parallele) devono essere con-
siderati tutti interamente dipendenti uno dallaltro.
Per la di pendenza delli ncertezza di mi sura dei
trasformatori degli strumenti , vedi 7.3.1. Per la va-
lutazi one della prova, si raccomanda che le devi a-
zi oni dalli potesi di i ndi pendenza delle vari abi li
non debbano essere consi derate se si ri esce ad ot-
tenere una notevole sempli cazi one del calcolo
senza alcun effetto si gni cati vo sui ri sultati , i n
parti colare sulli ncertezza di mi sura.
Li nterdi pendenza dovuta agli strumenti tarati su
banchi di prova comuni generalmente trascura-
bi le se i li mi ti di errore della taratura sono pi ccoli
se confrontati con le altre i ncertezze di mi sura.
Ci si appli ca anche alluso di un potenzi ometro
di preci si one per tutte le mi sure di temperatura.
Prendere correttamente i n consi derazi one tutte le
i nterdi pendenze nel calcolo delli ncertezza di mi -
sura dei ri sultati i mpli ca generalmente un procedi -
mento di calcolo altamente sosti cato ed i mpra-
ti cabi le nella maggi or parte dei casi . Si
raccomanda di accettare le devi azi oni ri spetto al
pri nci pi o di i ndi pendenza dei valori mi surati e del-
le loro i ncertezze, se si ri esce ad ottenere una no-
tevole sempli cazi one di calcolo senza modi che
consi derevoli dei ri sultati e delle loro i ncertezze.
G CALCULATION OF MEASURING
UNCERTAINTY OF OUTPUT ELECTRICAL
APPENDIX/APPENDICE
MEASUREMENT (see 7.3.1)
G.1 Introduction
I n general the law of error propagation with geo-
metrical summation of the individual measure-
ment uncertainties is also applied for polyphase
measurements ( two-wattmeter or three-wattmeter
method) . Practical experiments have shown that
the transforming ratio errors, as well as the
phase-angle errorsof the transformersin the vari-
ous phases, are not fully independent. This also
appliesto the calibration of transformers.
Therefore, the summation of errors has to be sepa-
rated into a geometrical part and an arithmetical part.
I n the calculati on of the measurement uncertai nty
of the total power asthe sum of the power i n the
i ndi vi dual phases, the followi ng measurement
uncertai nti eshave to be taken i nto account.
a) Wattmeter and watthour meter
The summati on of the measurement uncer-
tai nty due to the wattmeters or watthour
meters i n the vari ous phases i s geometri cal.
b) Transforming errors of voltage transformers
The summati on of the measurement uncer-
tai nti es due to the transformi ng errors of
voltage transformers between the vari ous
phases i s ari thmeti cal.
c) Phase-angle errors of voltage transformers
The summati on of the measurement uncer-
tai nti es due to the phase-angle errors of
voltage transformers i s ari thmeti cal.
d) Transforming errors of current transformers
The summation of the measurement uncertainty
due to the transforming errors of current trans-
formersin the variousphasesisarithmetical.
e) Phase-angle errors of current transformers
The summati on of the measurement uncer-
tai nty due to the phase-angle errors of cur-
rent transformers i s ari thmeti cal.
f) Total error
The uncertai nty i n total power i s calculated
by geometri cal summati on of the uncertai n-
ti es menti oned under a) , b) , c) , d) and e) .
Notes/Note: 1 The summation mentioned under c) or e) is
sometimes made geometrically. This is not correct
in the philosophy of this appendix, as the state-
ment in the rst paragraph applies to the phase
angle errors as well .
2 In theformulaean uncertainty for thetemperaturein-
uence on wattmeters or watthour meters is intro-
duced. Thetemperaturefactor should beindicated by
themanufacturer of thewattmeters/watthour meters.
If the inuence of the temperature on the wattmeter
reading is exactly known as a function of the tem-
perature and this has been applied as a correction
in the evaluation of the measured power, this inu-
ence on the measurement uncertainty can be elimi-
nated in the formula for measurement uncertainty.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 153 di 162
CALCOLO DELLA INCERTEZZA DI MISURA
DELLA POTENZA MISURE
ELETTRICHE (vedi 7.3.1)
Introduzione
I n generale la legge di propagazi one dellerrore
con somma geometri ca delle i ncertezze di mi sura
i ndi vi duali vi ene appli cata anche alle mi sure poli -
fase ( metodo dei due o tre wattmetri ) . Prove pra-
ti che hanno mostrato che gli errori del rapporto
di trasformazi one cos come gli errori dangolo di
fase dei trasformatori nelle di verse fasi non sono
completamente i ndi pendenti . Q uesto si appli ca
anche alla taratura dei trasformatori .
Perci, la somma degli errori deve essere calcolata
separatamente, aritmeticamente e geometricamente.
Nel calcolo delli ncertezza di mi sura della potenza
totale come somma della potenza delle fasi i ndi vi -
duali , devono essere prese i n consi derazi one le
i ncertezze di mi sura che seguono.
a) Wattmetro e wattorametro
La somma delli ncertezza di mi sura dovuta ai
wattmetri o wattorametri nelle vari e fasi
geometri ca.
b) Errori di trasformazionedei trasformatori di tensione
La somma delle i ncertezze di mi sura do-
vute agli errori di trasformazi one dei tra-
sformatori di tensi one tra le vari e fasi
ari tmeti ca.
c) Errori dangolo di fasedei trasformatori di tensione
La somma delle i ncertezze di mi sura dovute
agli errori dangolo di fase dei trasformatori di
tensi one ari tmeti ca.
d) Errori di trasformazionedei trasformatori di corrente
La somma delli ncertezza di mi sura dovuta
agli errori di trasformazi one dei trasformatori
di corrente nelle vari e fasi ari tmeti ca.
e) Errori dangolo di fasedei trasformatori di corrente
La somma delli ncertezza di mi sura dovuta
agli errori dangolo di fase dei trasformatori di
corrente ari tmeti ca.
f) Errore totale
Li ncertezza della potenza totale calcolata i n
base alla somma geometri ca delle i ncertezze
menzi onate i n a) , b) , c) , d) ed e) .
1 La somma menzionata in c) oppure e) viene talvol-
ta eseguita geometricamente. Questo non corretto
nella losoa della presente Appendice, dal mo-
mento che lassunto del primo paragrafo si applica
anche agli errori dangolo di fase.
2 Nelle formule viene introdotta unincertezza per
leffetto della temperatura su wattmetri e wattora-
metri. Il fattore di temperatura deve essere indicato
dal costruttore dei wattmetri/wattorametri.
Se leffetto della temperatura sulla lettura del watt-
metro conosciuto con precisione in funzione della
temperatura e questo stato applicato come corre-
zione nel calcolo della potenza misurata, questo ef-
fetto sullincertezza di misura pu essere eliminato
nella formula per lincertezza di misura.
G.2 Formulae
Formulae are presented for the application of watt-
meters, single-phase watthour meters and
three-phase watthour metersfor the following cases,
both for three-phase four wire circuits ( three-watt-
meter method) and for three-phase three-wire cir-
cuits( two-wattmeter method or Aron arrangement) :
a) cali brated transformers and wattmeters/wat-
thour meters;
b) cali brated transformers and non-cali brated
wattmeter/watthour meter( s) wi th speci ed
accuracy class;
c) non-cali brated transformers wi th speci ed
accuracy class and cali brated wattmeters/
watthour meter( s) ;
d) non-cali brated transformers and wattme-
ters/watthour meter( s) each wi th speci ed
accuracy class.
I n the formulae below the terms wi th r
w
and
r
wh
can be i gnored, and the followi ng symbols
are used:
c
u
= cali brati on i naccuracy i n the rati o er-
ror of the voltage transformers ( % )
c
i
= cali brati on i naccuracy i n the rati o er-
ror of the current transformers ( % )

u
= calibration inaccuracy in the phase an-
gle of the voltage transformersin mrad

i
= calibration inaccuracy in the phase an-
gle of the current transformersin mrad
c
w
= cali brati on i naccuracy of the watt-
meters i n scale di vi si ons
c
wh
= cali brati on i naccuracy of the wat-
thour meters ( % )
r
w
= readi ng i naccuracy of the wattmeters
i n scale di vi si ons
r
wh
= readi ng i naccuracy of the watthour
meters ( % )
G
u
= accuracy class of the voltage trans-
formers ( % )
G
i
= accuracy class of the current trans-
formers ( % )
G
w
= accuracy class of the wattmeters
i n % of full scale
G
wh
= accuracy classof the watthour meters( % )
D
u
= class accuracy for phase angle of the
voltage transformers i n mrad
D
i
= class accuracy for phase angle of the
current transformers i n mrad

= full scale of the wattmeters

1
,
2
= actual wattmeter/watthour meter
readi ng ( two-wattmeter/ watthourm-
eter method)
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 154 di 162
Formule
Le formule vengono presentate per lappli cazi one
di wattmetri , di wattorametri monofase e tri fase
per i casi che seguono, si a per i ci rcui ti tri fase a
quattro conduttori ( metodo dei tre wattmetri ) che
per i ci rcui ti tri fase a tre conduttori ( metodo dei
due wattmetri oppure di sposi zi one di Aron) :
a) trasformatori e wattmetri /wattorametri ta-
rati ;
b) trasformatori tarati e wattmetri /wattorametri
non tarati di classe di preci si one speci cata;
c) trasformatori non tarati di classe di preci -
si one speci cata e wattmetri /wattorametri
tarati ;
d) trasformatori e wattmetri /wattorametri non ta-
rati , ci ascuno con una classe di preci si one
speci cata.
Nelle formule sottostanti i termi ni r
w
ed r
wh
pos-
sono essere i gnorati , e si uti li zzano i si mboli che
seguono:
c
u
= imprecisione di taratura nellerrore di
rapporto dei trasformatori di tensione ( % )
c
i
= imprecisione di taratura nellerrore di
rapporto dei trasformatori di corrente ( % )

u
= imprecisione di taratura nellangolo di
fase dei trasformatori di tensione in mrad

i
= imprecisione di taratura nellangolo di
fase dei trasformatori di corrente in mrad
c
w
= i mpreci si one di taratura dei wattmetri
i n di vi si oni di scala
c
wh
= i mpreci si one di taratura dei wattorame-
tri ( % )
r
w
= i mpreci si one di lettura dei wattmetri i n
di vi si oni di scala
r
wh
= imprecisione di lettura dei wattorametri
( % )
G
u
= classe di preci si one dei trasformatori di
tensi one ( % )
G
i
= classe di preci si one dei trasformatori di
corrente ( % )
G
w
= classe di preci si one dei wattmetri i n %
della scala pi ena
G
wh
= classe di precisione dei wattorametri ( % )
D
u
= classe di preci si one dellangolo di fase
dei trasformatori di tensi one i n mrad
D
i
= classe di preci si one dellangolo di fase
dei trasformatori di corrente i n mrad

= scala pi ena dei wattmetri

1
,
2
= lettura reale del wattmetro/wattorame-
tro ( metodo dei due wattmetri /wattora-
metri )
= mean value of the wattmeter readings
( three-wattmeter method)
t = temperature i n degrees Celsi us
= temperature coefci ent of wattme-
ter/watthourmeter i n % accuracy/ K
V
p
= condence li mi t of the measuri ng un-
certai nty
I THREE-PHASE FOUR-WIRE CIRCUIT
Case a:
a.1Single-phase wattmeters
a.2Single-phase watthour meters
a.3Three-phase watthourmeters
Case b:
b.1Single-phase wattmeters
b.2Single-phase watthour meters
b.3Three-phase watthour meters
I n general, the calibration uncertainty gures c
and
( 1)
of the transformers and the uncertainties
in reading r
w
and r
wh
of the wattmeters/watthour
meters can be ignored as compared with the ac-
curacy class of the wattmeters/watthour meters.
The formulae may then be simplied to:
(1) For usual power factors.


K

2

1
+
2

V
p
2
c
i
( )
2
+ c
u
( )
2
+
c
w

100

_
,

2
+
r
w

100

_
,

2
3
+ 1/ 3 t 23
( ) { }
2
+
i ( )
2
+
u ( )
2

'

10
2
tan
2


V
p
2
c
i
( )
2
+ c
u
( )
2
+
c
wh
( )
2
+ r
wh
( )
2
3
+ 1/ 3
2
t 23
( )
2
+
i ( )
2
+
u ( )
2

'

10
2
tan
2


V
p
2
c
i
( )
2
+ c
u
( )
2
+ c
wh
( )
2
+ r
wh
( )
2
+
2
t 23
( )
2
+
i ( )
2
+
u ( )
2

'

10
2
tan
2


V
p
2
c
i
( )
2
+ c
u
( )
2
+
G
w
2

_
,

2
+ t 23
( ) { }
2
+
r
w

100

_
,

2
3
+
i ( )
2
+
u ( )
2

'

10
2
tan
2


V
p
2
c
i
( )
2
+ c
u
( )
2
+
G
wh
( )
2
+
2
t 23
( )
2
+ r
wh
( )
2
3
+
i ( )
2
+
u ( )
2

'

10
2
tan
2


V
p
2
c
i
( )
2
+ c
u
( )
2
+ G
wh
( )
2
+
2
t 23
( )
2
+ r
wh
( )
2
+
i ( )
2
+
u ( )
2

'

10
2
tan
2

NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 155 di 162
= valore medio delle letture dei wattmetri
( metodo dei tre wattmetri)
t = temperatura i n gradi Celsi us
= coefci ente di temperatura del wattme-
tro/wattorametro i n % della preci si one/K
V
p
= li mi te di condenza delli ncertezza di
mi sura
I CIRCUITO TRIFASE A QUATTRO CONDUTTORI
Caso a:
a.1Wattmetri monofase
a.2Wattorametri monofase
a.3Wattorametri trifase
Caso b:
b.1Wattmetri monofase
b.2Wattorametri monofase
b.3Wattorametri trifase
I n generale le i ncertezze di taratura c e
( 1)
dei
trasformatori e le i ncertezze nella lettura r
w
ed r
wh
dei wattmetri /wattorametri possono essere trascu-
rate quando confrontate con la classe di preci si o-
ne dei wattmetri /wattorametri . La formula pu
qui ndi essere sempli cata i n:
(1) Per i fattori di potenza abi tual i .


K

2

1
+
2
for single-phase wattmeters
for single-phase watthour meters:
for single-phase watthour meters
Case c:
c.1 Single-phase wattmeters
c.2 Single-phase watthour meters
c.3 Three-phase watthour meters
The use of the value of the class accuracy of the
transformers per phase in the accuracy formulas
for total power isin fact based upon the arithmet-
ical addition of absolute uncertainties.
I gnoring the calibration and reading inaccuracies c
and r of the wattmeter leadsto the i simplied formu-
lae valid for casesc. 1, c.2 and c.3, respectively:
for single-phase wattmeters:
for single-phase watthour wattmeters:
for three-phase watthour wattmeters:

V
p
2

1
3
G
w
2

_
,

2
+
2
t 23
( )
2

'


V
p
2

1
3
G
wh
2
+
2
t 23
( )
2

'


V
p
2
G
wh
2
+
2
t 23
( )
2

V
p
2
G
i
( )
2
+ G
u
( )
2
+
c
w

100

_
,

2
+
r
w

100

_
,

2
3
+ 1/ 3
2
t 23
( )
+ D
i ( )
2
+ D
u ( )
2

'

10
2
tan
2


V
p
2
G
i
( )
2
+ G
u
( )
2
+
c
wh
( )
2
+ r
wh
( )
2
3
+ 1/ 3
2
t 23
( )
2
+ D
i ( )
2
+ D
u ( )
2

'

10
2
tan
2


V
p
2
G
i
( )
2
+ G
u
( )
2
+ c
wh
( )
2
+ r
wh
( )
2
+
2
t 23
( )
2
+ D
i ( )
2
+ D
u ( )
2

'

10
2
tan
2

G
i
= G
i 1
= G
i 2
= G
i 3
; si appli ca anche a /the same applies to G
u
,

D
i
e/and D
u

V
p
2
G
i
2
+G
u
2
+ D
i ( )
2
+ D
u ( )
2

'

10
2
tan
2
+
1
3

2
t 23
( )
2

V
p
2
G
i
2
+G
u
2
+ D
i ( )
2
+ D
u ( )
2

'

10
2
tan
2
+
1
3

2
t 23
( )
2

V
p
2
G
i
2
+G
u
2
+ D
i ( )
2
+ D
u ( )
2

'

10
2
tan
2
+
2
t 23
( )
2
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 156 di 162
per i wattmetri monofase:
per i wattorametri monofase:
per i wattorametri trifase:
Caso c:
c.1 Wattmetri monofase
c.2 Wattorametro monofase
c.3 Wattorametri trifase
Luso del valore della classe di precisione dei trasfor-
matori per fase nelle formule di precisione per la
potenza totale si basa infatti sulla somma aritmetica
delle incertezze assolute.
Trascurando le imprecisioni di taratura e di lettura c
ed r del wattmetro, si arriva alla formula semplicata
valida per i casi c.1, c.2 e c.3 rispettivamente:
per i wattmetri monofase:
per i wattorametri e wattmetri monofase:
per i wattorametri e wattmetri trifase:
Case d:
d.1Single-phase wattmeters
d.2Single-phase watthour meters (one phase)
d.3Three-phase watthour meters (three phase)
I n the formulae, the readi ng uncertai nti es r
w
and r
wh
may be i gnored as complated wi th the
class accuraci es.
II THREE-PHASE THREE-WIRE CIRCUIT
I t i s assumed that the voltage transformers are
connected i n open-V.
The formulae valid for the casesd.1, d.2 and d.3, re-
spectively, are also available in the case of a Y con-
nection, a DZo connection or a Dy11 connection of
the voltage transformersif they have the same accu-
racy class, when they are not calibrated or when the
voltage transformersare calibrated by meansof the
same standard voltage transformer and calibration
bridge; in the opposite case the errorsto be applied
in the formulae for a three-phase three-wire circuit
should be calculated by meansof the following for-
mulae in the case of a Y connection.
1 In the case of calibrated voltage trans-
formers
and

V
p
2
G
i
( )
2
+ G
u
( )
2
+
G
w
2

_
,

2
+
2
t 23
( )
2
+
r
w

100

_
,

2
3
+ D
i
( )
2
+ D
u
( )
2

'

10
2
tan
2


V
p
2
G
i
( )
2
+ G
u
( )
2
+
G
wh
( )
2
+
2
t 23
( )
2
+ r
wh
( )
2
3
+ D
i ( )
2
+ D
u ( )
2
10
2
tan
2

'


V
p
2
G
i
( )
2
+ G
u
( )
2
+ G
wh
( )
2
+
2
t 23
( )
2
+ r
wh
( )
2
+ D
i ( )
2
+ D
u ( )
2
10
2
tan
2

'


c
u
( )
RS

1
2
c
u
( )
R
+ c
u
( )
S
{ }
+ 2, 9 10
2

u ( )
R

u ( )
S
{ }

u ( )
RS

1
2

u ( )
R
+
u ( )
S
{ }
2, 9 c
u
( )
R
c
u
( )
S
{ }

c
u
( )
TS

1
2
c
u
( )
T
+ c
u
( )
S
{ }
2, 9 10
2

u ( )
T

u ( )
S
{ }

u ( )
TS

1
2

u ( )
T
+
u ( )
S
{ }
+ 2, 9 c
u
( )
T
c
u
( )
S
{ }
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 157 di 162
Caso d:
d.1Wattmetri monofase
d.2Wattorametri monofase (una fase)
d.3Wattorametri trifase (tre fasi)
Nelle formule, le i ncertezze di lettura r
w
ed r
wh
possono essere trascurate quando confrontate
con le classi di preci si one.
II CIRCUITO TRIFASE A TRE CONDUTTORI
Si suppone che i trasformatori di tensi one si ano
collegati a tri angolo aperto.
Le formule vali de per i casi d.1, d.2 e d.3, ri spetti -
vamente, sono di sponi bi li anche nel caso di colle-
gamento a Y, DZo oppure Dy11 dei trasformatori
di tensi one se questi hanno la stessa classe di pre-
ci si one, quando non sono tarati o quando i trasfor-
matori di tensi one sono tarati per mezzo dello stes-
so ponte di taratura e trasformatore di tensi one
standard; i n caso contrari o gli errori da appli care
nelle formule per un ci rcui to tri fase a tre conduttori
devono essere calcolati per mezzo delle formule
che seguono nel caso di collegamento a Y.
1 In caso di trasformatori di tensione tarati
e
2 In the case of non-calibrated voltage
transformers
and
Attenti on has to be symmery of the voltages
over the transformers.
Case a:
a.1Single-phase wattmeters
a.2Single-phase watthour meters
a.3Three-phase watthour meters
Case b:
b.1Single-phase wattmeters

G
u
( )
RS

1
2
G
u
( )
R
+ G
u
( )
S
{ }
+ 2, 9 10
2
D
u ( )
R
D
u ( )
S
{ }

D
u ( )
RS

1
2
D
u ( )
R
+ D
u ( )
S
{ }
2, 9 G
u
( )
R
G
u
( )
S
{ }

G
u
( )
TS

1
2
G
u
( )
T
+ G
u
( )
S
{ }
2, 9 10
2
D
u ( )
T
D
u ( )
S
{ }
D
u
( )
T S
1
2
--- D
u
( )
T
D
u
( )
S
+ { } 2.9 G
u
( )
T
G
u
( )
S
{ } +

V
p
2
c
i
( )
2
+ c
u
( )
2
+
c
w

i
100

_
,

2
+
r
w

i
100

_
,

2
'

1K ( )
2
+
c
w

2
100

_
,

2
+
r
w

2
100

_
,

2
'

K
2
+
+
2
t 23 ( )
2
1K ( )
2
+ K
2
'

+ 310
2
12K ( )
2

i ( )
2
+
u ( )
2
'

con / withK

2

1
+
2

V
p
2
c
i
( )
2
+ c
u
( )
2
+ c
wh
( )
2
+ r
wh
( )
2
+
2
t 23
( )
2

'

x 1 K
( )
2
+ K
2
'

+3 10
2
12K
( )
2

i ( )
2
+
u ( )
2

'


V
p
2
c
i
( )
2
+ c
u
( )
2
+ c
wh
( )
2
+ r
wh
( )
2
+
2
t 23
( )
2
+ 3 10
2
12K
( )
2

i ( )
2
+
u ( )
2

'


V
p
2
c
i ( )
2
+ c
u ( )
2
+ 1 K
( )
2
G
w
2

_
,

2
+
2
t 23
( )
2

'

+ K
2
G
w ( )
2
+

E

_
,

2
+
2
t 23
( )
2

'

+
+
r
w

1
100

_
,

2
1 K
( )
2
+
r
w

2
100

_
,

K
2
+ 3 10
2
1 2K
( )
2

i ( )
2
+
u ( )
2

'

NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 158 di 162
2 In caso di trasformatori di tensione non
tarati
e
Si deve prestare attenzi one alla si mmetri a delle
tensi oni sui trasformatori .
Caso a:
a.1Wattmetri monofase
a.2Wattorametri monofase
a.3Wattorametri trifase
Caso b:
b.1Wattmetri monofase
b.2Single-phase watthour meters
b.3Three-phase watthour meters
I n general, the calibration uncertainty gures c
and
( 1)
of the transformers and the uncertainties
in reading r
w
and r
wh
of the wattmeters/watthour
meters can be ignored as compared with the ac-
curacy classof the wattmeters/watthour meters.
The formulae vali d for cases b.1, b.2 and b.3,
respecti vely, may then be si mpli ed to:
for single-phase wattmeters
for single-phase watthour meters:
for three-phase watthour meters:
Case c:
c.1 Single-phase wattmeters
c.2 Single-phase watthour meters
c.3 Three-phase watthour meters
(1) For usual power factors.

V
p
2
c
i
( )
2
+ c
u
( )
2
+ G
wh
( )
2
+
2
t 23
( )
2

'

1 K
( )
2
+ K
2
'

+ r
wh
( )
2
1 K
( )
2
+ K
2
'

+
+3 10
2
12K
( )
2

i ( )
2
+
u ( )
2

'


V
p
2
c
i
( )
2
+ c
u
( )
2
+ G
wh
( )
2
+
2
t 23
( )
2
+ r
wh
( )
2
+ 3 10
2
12K
( )
2

i ( )
2
+
u ( )
2

'


V
p
2
G
w
2
1 K
( )
2
E

_
,

2
+ K
2

E

_
,

'

+ 1 K
( )
2
+ K
2
'

2
t 23
( )
2

V
p
2
G
wh
( )
2
+
2
t 23
( )
2

'

1 K
( )
2
+ K
2
'


V
p
2
G
wh ( )
2
+
2
t 23
( )
2

V
p
2
G
i
2
+G
u
2
+
c
w

1
100

_
,

2
+
r
w

1
100

_
,

'

1 K
( )
2
+
c
w

2
100

_
,

'

+
r
w

2
100

_
,

2
K
2
+
+
2
t 23
( )
2
1 K
( )
2
+ K
2
'

+ 3 10
2
12K
( )
2
D
i ( )
2
+ D
u ( )
2

'


V
p
2
G
i
2
+G
u
2
+ c
wh
( )
2
+ r
wh
( )
2
+
2
t 23
( )
2
1 K
( )
2
+ K
2
'

+
+3 10
2
12K
( )
2
D
i ( )
2
+ D
u ( )
2

'

10
2
tan
2


V
p
2
G
i
( )
2
+ G
u
( )
2
+ c
wh
( )
2
+ r
wh
( )
2
+
2
t 23
( )
2
+ 3 10
2
12K
( )
2
D
i ( )
2
+ D
u ( )
2

'

NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 159 di 162
b.2Wattorametri monofase
b.3Wattorametri trifase
I n generale le i ncertezze di taratura c e
( 1)
dei
trasformatori e le i ncertezze nella lettura r
w
ed r
wh
dei wattmetri /wattorametri possono essere trascu-
rate quando confrontate con la classe di preci si o-
ne dei wattmetri /wattorametri .
Le formule vali de per i casi b.1, b.2 e b.3, ri spetti -
vamente, possono qui ndi essere sempli cate i n:
per i wattmetri monofase:
per i wattorametri monofase:
per i wattorametri trifase:
Caso c:
c.1 Wattmetri monofase:
c.2 Wattorametri monofase
c.3 Wattorametri trifase
(1) Per i fattori di potenza abi tual i .
I gnoring the calibration and reading inaccuracies of
the wattmeters/watthour meters, the appropriate for-
mulae for casesc. 1, c.2 and c.3 can be simplied to:
for wattmeters:
for single-phase watthour meters:
for three-phase watthour meters:
Case d:
d.1Single-phase wattmeters
d.2Single-phase watthour meters
d.3Three-phase watthour meters
I n these formulae, the terms wi th r
w
and r
wh
can be i gnored.

V
p
2
G
i
2
+G
u
2
+
2
t 23
( )
2
1 K
( )
2
+ K
2
'

+ 3 10
2
12K
( )
2
D
i ( )
2
+ D
u ( )
2

'

V
2
p
G
i
2
G
u
2

2
t 23 ( ) { }
2
1 K ( )
2
K
2
+ { } 3 10
2
1 2K ( )
2
D
i
( )
2
D
u
( )
2
+ { } + + + =
V
2
p
G
i
2
G
u
2

2
t 23 ( ) { }
2
3 10
2
1 2K ( )
2
D
i
( )
2
D
u
( )
2
+ { } + + =

V
p
2
G
i
2
+G
u
2
+ 1K ( )
2
G
w
( )
2
E

_
,

2
+
2
t 23 ( )
2

'

+ K
2
G
w
( )
2
E

_
,

2
+
2
t 23 ( )
2

'

+
+
r
w

1
100

_
,

2
1K ( )
2
+
r
w

2
100

_
,

2
K
2
+ 310
2
12K ( )
2
D
i ( )
2
+ D
u ( )
2

'


V
p
2
G
i
2
+G
u
2
+ G
wh
( )
2
+
2
t 23 ( )
2
{ }
1K ( )
2
+ K
2
{ }
+ r
wh
( )
2
1K ( )
2
+ K
2
{ }
+
+310
2
12K ( )
2
D
i ( )
2
+ D
u ( )
2

'


V
p
2
G
i
2
+G
u
2
+ G
wh
( )
2
+
2
t 23 ( )
2
+ r
wh
( )
2
+ 310
2
12K ( )
2
D
i ( )
2
+ D
u ( )
2

'

NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 160 di 162
Trascurando le i mpreci si oni di taratura e di lettura
dei wattmetri /wattorametri si pu sempli care la
formula vali da per i casi c.1, c.2 e c.3 i n:
per i wattmetri:
per i wattorametri monofase:
per i wattorametri trifase:
Caso d:
d.1Wattmetri monofase
d.2Wattorametri monofase
d.3Wattorametri trifase
I n queste formule, i termi ni con r
w
e r
wh
possono
essere tralasci ati .
ZA Normative references to
International Publications with
their corresponding European
ANNEX/ ALLEGATO
Publications
This European Standard incorporates by dated or
undated reference, provisionsfrom other publica-
tions. These normative references are cited at the
appropriate placesin the text and the publications
are listed hereafter. For dated references, subse-
quent amendmentsto or revisionsof any of these
publicationsapply to thisEuropean Standard only
when incorporated in it by amendment or revi-
sion. For undated references the latest edition of
the publication referred to applies ( including
amendments) .
Note/Nota When the International Publication has been modi-
ed by CENELEC common modications, indicated by
(mod), the relevant EN/HD applies.
Pubbl.
IEC/IEC
Publication
Data/Date Titolo/Title EN/HD Data/Date
Pubbl.
IEC/CEI
Publication
34-2 1972 Macchi ne elettri che rotanti Metodi di
determi nazi one, medi ante prove, delle perdi te
e del rendi mento
Rotating electrical machines Part 2: Methods for
determining losses and efciency of rotating
electrical machinery from tests (excluding machines
for traction vehicles)
HD 53.2 S1
1)
1974 2-6
41 1963
2)
International code for the eld acceptance tests of
hydraulic turbines

Altre Pubblicazioni/Other Publications
I SO 31-3 1978 Quantities and units
Quantities and units of mechanics
I SO 5167 1980 Measurement of uid ow by means of oriceplanets, nozzles and Venturi tubes inserted
incircular cross-section conduits running full
(1) La Pubblicazione HD 5.3.2 S1 si basa sulla Pubblicazione IEC 34-2 (1972) +IEC 34-2A (1974).
HD 5.3.2 S1 is based on IEC 34-2 (1972) +IEC 34-2A (1974).
(2) La Pubblicazione IEC 41 (1994), mod. armonizzata come EN 60041 (1994).
IEC 41 (1994), mod. is harmonized as EN 60041 (1994).
normative
normativo
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Pagina 161 di 162
Riferimenti normativi alle
Pubblicazioni Internazionali con
riferimento alle corrispondenti
Pubblicazioni Europee
La presente Norma i nclude, trami te ri feri menti da-
tati e non datati , di sposi zi oni proveni enti da altre
Pubbli cazi oni . Q uesti ri feri menti normati vi sono
ci tati , dove appropri ato, nel testo e qui di segui to
sono elencate le relati ve Pubbli cazi oni . I n caso di
ri feri menti datati , le loro successi ve modi che o
revi si oni si appli cano alla presente Norma solo
quando i ncluse i n essa da una modi ca o revi si o-
ne. I n caso di ri feri menti non datati , si appli ca
lulti ma edi zi one della Pubbli cazi one i ndi cata
( comprendenti le eventuali modi che) .
Quando la Pubblicazione Internazionale stata modi-
cata da modiche comuni CENELEC, indicate con
(mod), si applica la corrispondente EN/HD.
NORMA TECNICA
CEI EN 60953-2:1996-05
Totale Pagine 168
La presente Norma stata compilata dal Comitato Elettrotecnico I taliano
e benecia del riconoscimento di cui alla legge 1 Marzo 1968, n. 186.
Editore CEI , Comitato Elettrotecnico I taliano, Milano - Stampa in proprio
Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 4093 del 24 luglio 1956
Responsabile: I ng. E. Camagni
Sede del Punto di Vendi ta e di Consul tazi one
20126 Mi l ano - Vi al e Monza, 261
tel . 02/ 25773.1 fax 02/ 25773.222 E- MAIL cei @cei uni .i t
Li re 270. 000
5 Turbine a vapore
CEI EN 60045-1 (5-2)
Turbine a vapore Parte 1: Specifiche

Anda mungkin juga menyukai