Anda di halaman 1dari 3

20/10/13

Alcibiade secondo - Wikipedia

Alcibiade secondo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

L'Alcibiade secondo o minore (in greco ) un dialogo platonico la cui autenticit viene generalmente negata dagli studiosi moderni e da parte dei grammatici antichi (alcuni dei quali lo attribuivano a Senofonte). In esso vi una lunga discussione tra Socrate e Alcibiade sul tema della preghiera, e su quali cose lecito chiedere agli di tema che peraltro gi affrontato nellAlcibiade primo.
Indice 1 Paternit dellopera 2 Contenuto 3 Note 4 Bibliografia 5 Collegamenti esterni

Alcibiade secondo
Titolo originale Altri titoli Alcibiade minore, Sulla preghiera

J.-B. Regnault, Socrate e Alcibiade (1791)

Paternit dellopera

Bench compreso nel corpus delle opere di Platone, gi nell'antichit si era dubitato della sua autenticit tanto che qualcuno, come ci informa Ateneo, laveva attribuito a Senofonte.[1] A far propendere verso questa tesi lo stesso stile del dialogo, troppo simile allAlcibiade primo, sia nella struttura (incipit ex abrupto, stessi personaggi, stesso spunto da cui inizia la discussione, stessi anacronismi) sia nei temi affrontati (la preghiera e gli di). Daltra parte, la consonanza con quanto affermato da Platone in altri dialoghi induce gli studiosi a ipotizzare che lautore non abbia voluto distaccarsi dallopera del filosofo (di cui doveva essere un fine conoscitore), ma piuttosto abbia voluto dimostrare che il tema della preghiera, gi affrontato nellAlcibiade primo, fosse degno di essere trattato in un dialogo autonomo.[2] Proprio alla luce di queste considerazioni, la maggior parte degli studiosi ha ipotizzato che lAlcibiade secondo sia opera di un allievo dellAccademia platonica, attivo alla fine del IV secolo a.C.[3]

Autore 1 ed. originale Genere Sottogenere Lingua originale Personaggi Serie

ignoto IV secolo a.C. dialogo filosofico greco antico Socrate e Alcibiade Dialoghi platonici, IV tetralogia

Contenuto
Socrate incontra Alcibiade che va a pregare, e trovandolo pensieroso gli domanda se non stia meditando su cosa sia meglio domandare alle divinit (138a-c). Largomento, per, richiede di analizzare dapprima la differenza tra saggezza e stoltezza, giungendo alla conclusione che la stoltezza suddivisa in quantit differenti tra gli uomini, e quelli che ne hanno parte maggiore sono i pazzi. Quindi Socrate cita il caso di Edipo, che aveva pregato affinch i figli si dividessero leredit con la spada: mosso dallira, il re di Tebe aveva chiesto agli di il male, ma, avvisa Socrate, ci sono molti individui che invocano il male pensando che esso sia invece bene (141a).[4] In realt, continua il filosofo, non offre garanzie di sicurezza n laccettare doni tanto per accettarli n pregare per ottenerli (141d): Archelao I di Macedonia fu assassinato da un amante che voleva prenderne il posto e che regn solo pochi giorni, anchegli ucciso da una congiura,[5] e cos anche tra gli strateghi, molti
it.wikipedia.org/w/index.php?title=Alcibiade_secondo&printable=yes 1/3

20/10/13

Alcibiade secondo - Wikipedia

vivono in esilio. Lo stesso Alcibiade, daltra parte, risponde che se un dio dovesse proporgli il potere su tutta la Grecia a scapito per della sua vita, egli rifiuterebbe. Tuttavia, raro trovare persone che declinino simili doni: da ci Socrate conclude che a torto gli uomini incolpano gli di di essere causa dei mali, poich in realt sono loro stessi, con le loro richieste folli, a procurarseli (142e). Se ne deduce che chi ha molte conoscenze (polymatha), ma ignora il meglio, finir per danneggiare se stesso (144d). Un esempio di ci sono gli oratori e i politici, che danno consigli e sono competenti in alcuni campi, ma non conoscendo il bene sono spesso causa di dolori. Per questo motivo, uno Stato o unanima che vogliano vivere in modo retto devono fondarsi sulla Scienza del Bene, cos come un malato si rivolge alla medicina. Alcibiade per sembra confuso da tutti questi discorsi, e afferma che necessaria molta prudenza, per evitare di chiedere, senza volerlo, dei mali pensando che siano dei beni (148a-b). A questo punto Socrate narra una storia ascoltata dagli anziani, relativa a una battaglia tra Ateniesi e Spartani: sconfitti varie volte sul campo, gli Ateniesi avrebbero mandato un messo alloracolo di Ammone per sapere il motivo di tanta benevolenza divina nei confronti del nemico, che mai si era prodigato in preghiere o sacrifici, e la risposta fu che gli di preferivano la sommessa devozione dei Lacedemoni alle eccessive celebrazioni degli Ateniesi (148d-149b). Le divinit non si fanno corrompere dai doni e dallo sfarzo, ma guardano piuttosto al cuore degli uomini, conoscendone la natura e i sentimenti. Alcibiade dunque, che sta per andare a pregare, deve fare molta attenzione a ci che domander, per non sembrare blasfemo agli di: la soluzione migliore, quindi, rimandare il sacrificio a quando avr maggiore coscienza e la nebbia che gli vela lo sguardo sar svanita. Il dialogo si conclude con Alcibiade che, riconoscente nei confronti di Socrate, gli cinge il capo con la corona che avrebbe dovuto offrire in sacrificio (151a-c).

Note
1. ^ Ateneo XI, 506c. 2. ^ G. Arrighetti, Introduzione a Platone, Alcibiade primo. Alcibiade secondo, a cura di D. Puliga, Rizzoli, Milano 1995. 3. ^ Platone, Tutte le opere, a cura di E.V. Maltese, Newton Compton, Roma 2009, p. 1066. 4. ^ A questo proposito, Senofonte ricorda che Socrate non pregava mai per una grazia particolare, ma si limitava a chiedere ci che bene, conscio che solo gli di conoscono ci che realmente buono per gli uomini. Cfr. Memorabili I.3.2. 5. ^ Si tratta di un anacronismo, poich Archelao I di Macedonia fu ucciso nel 399 a.C., nello stesso anno della condanna di Socrate e alcuni anni dopo la morte di Alcibiade. Archelao viene citato anche in Gorgia 470d-471d.

Bibliografia
Platone, Alcibiade primo. Alcibiade secondo, intr. di G. Arrighetti, a cura di D. Puliga, Rizzoli, Milano 1995 Platone, Alcibiade secondo, a cura di U. Bultrighini, in: Tutte le opere, a cura di E. V. Maltese, Newton Compton, Roma 20092

Collegamenti esterni
Testo dell'Alcibiade secondo in traduzione italiana (http://www.readme.it/libri/Filosofia/Alcibiade%20II%20o%20minore.shtml) A. Tagliapietra, "Il dono del filosofo. Il dono della filosofia (http://www.giornalediconfine.net/n_2/art_2.htm) Portale Antica Grecia Portale Filosofia Portale Letteratura
2/3

it.wikipedia.org/w/index.php?title=Alcibiade_secondo&printable=yes

20/10/13

Alcibiade secondo - Wikipedia

Categorie: Opere letterarie in greco antico Dialoghi platonici Opere letterarie del IV secolo a.C. Questa pagina stata modificata per l'ultima volta il 20 apr 2013 alle 12:02. Il testo disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le Condizioni d'uso per i dettagli. Wikipedia un marchio registrato della Wikimedia Foundation, Inc.

it.wikipedia.org/w/index.php?title=Alcibiade_secondo&printable=yes

3/3

Anda mungkin juga menyukai