Anda di halaman 1dari 11

'w

PROVINCIA REGTONAI"E Dt PAIIRMO DINE:AONE CONTOU-O E PREVENZIONE AMTIENTAI.E

RELAZIONE TECNICA fn data 2StOStA,6, pressogli ufficidel Dipartmento Provinciale delt'ARpA, vieneredatta la presente relazione. Sono presentila Dott.ssa M.R. Pecoraro, I'ADTl-. trrtamman" pr t" di Palermo e il Dott.V. Ruvolo e il Dott.n. uaiatuso del Dipartimento fPyirya Regionale ARPAProvinciale di palermo. ' La Ditta ltalcementis.p.a. titolare delle seguenti autonzzazioni alle emissioniin atmosfera con prowedimenti rilasciati dall'AssesloratoRegionale ienitorio ed Ambiente ed iscrizione pressoil Registro deilaprovincia di palermo: 1. D. A. n- 292117del 17.03.1994, ai sensi dell'art.12 del DpR 203/gg, per le emissioni.derivanti prcduzion dalla di cementipressoI'impianto s1o in Vie delle Cementerie n. 10 a lsoladelteFemmine ( n. 82 camini denominati da E1 a egf i 2- D.A.n. 871117 del 06.10.1994 e D.A.n. 141117 del 15.03.1ggs modificano te prescrizioni dell'autorizzazione "n" di cui al punto1; 3' D.A . n- 187117 ' del 04.04.1997 che prescrive la misurazione in continuodeile emissioni relative ai caminidenominati E14,E3s,E3ged Es0; 4. D.A. n. 1051117 del 21.12.199, ai sensi dell'art.6 del O.'p.n. 2O3lgB, per le emissioniin atmosferaderivantidall'attivit .nella cava di frantumazione svolta pian^derlAia denominata. (n. 4 camini denominati Eg2,Eg3,Eg4, Ess); 5. lscrizione.3l n:231 del regisJlo_delle imprese che effettuano attiviti ,""rpero, ai gefi degliarticoli 31 e 35 del D.L.vo22197, per il recupero delletipotogie ii riuti 7.8 rifiutidi refrattari, refrattarida fomo e tipologia13.0iessi nimiciutitati'per ta produzionedi cemento. La prima comunicazione stata prodotta in data 20-05.1998 ed statarinnovata it20.05.2003. A seguitodel sopralluogo del 6 dicebre 2005, effeftuato congintamente da tecnicidel Dipartimento Provincialedell'ARPA e della ProvinciaRegio-nale palermo, di e itato chiestoalla Ditta produnedocumenti e relazioni inerenti l'ttivit di produzione cemento !_i ed il recupero di rifiuti. La ltafcementi, con notadel 19.12.2005, ha prodotto le relazioni e le notizie sull'impianto. La letturadegli atti acquisiti unitamente alle verifiche duranteil sofralluogoe le analisi effettuate dal Dipartimento ARPAProvinciale hannopermesso di verificare: a' La modifica di alcunipuntidi emissione, come statodichiarato dallaDitta(verbale di sopralluogo del 20.09.2000), in particolare: . E1 statodismesso; cionon collegato ' E10e inattivo, all'estrazione siri; E13 convoglia anchele emissioni precedentemente ' convogliate al camino E1 0. Pertanto non sarebbero attiviE1 ed E'10.Tali variazioni dell'impianto non sono preventivamente state comunicate e/o autorizzate, inoltre non risultasia statodato seguito alla richiesta dellaCPTA(notaprotocollo n. 43g/cpTAdel 03.03.2003) di produne relativa documentazione in conformit allanormativa; b' L'inattivit da svariati annidegliimpianti a mont e di 21 puntidi emissione. Risultano momentaneamente nattivii puntidi emissione: seguenti . E4 (dal1995) essiccazione cone$iva; E20 (dat 199S) canatette F1 ' e F2i . E25e E2G (dal19gS) alimentazione ; F1 e F2: . E33ed E34(dallgg5)forno n.1 e n.2; a raffreddatore F1; ' E36 (dat1995) Li{' . E37(dal 1g9S) raffreddatore F2:
Pagina i di 5

rnOvUvCrr

nr,ClOX[.:

Of f ,rf If,r'f O

DIREZIOIIE COITTBOI,I.o E PREVENZIONE i{}llllltTAlt

Itr

,I

bi{i' I

1998) catenePeters trasporto e spedizione clinker; ' E40,E41e E44(dal . E46e E47 (dal 1997)mulino cotto1 e separatore cotto1; cotto3; ' E51(dal 1999)mulino alimentazione mulinopozolanae mulino pozzolana; ' 852 e E53 (dal 1995) . E54(dal 1995)silopolveri; . E57(dal 1997)insaccatrice 1; . . E79(dal1995)caldaia 1; r E80(dal 1995)caldaia2. lnottre il Mulino Cotto n. 3, conispondenteal punto di emissione ESg, autorizzato con processoa caldo,ma utilizzato con processoa freddoe la Ditta effettuale misur:azioni in continuosolo delle polveri,anche se non ha prodotto preventiva comunicazione di variazione. L'utilizzo qualecombustibile di petcoke di alimentaione del Mulino Crudo3 (E1 ) e del . Fomo 3 (E35). La ditta ha fomito documentazione tecnica, allegaia alla richiestadi autorizzazione (rilasciatail 17.03.1994), che riporta un lemplice arcennoall'utilizzo di combustibile solido,non ha prodottola retativaschedadei combustibili e successivamente ha fomitola potenzialit det Fomo 3 pari a 80 MW prodotto non ha potenzialit la del MulinoCrudocotlegato al caminoE14. Ta Con il rapporto di prova, prodotto dalla ltalcementi redatto dalla Stazione Sperimentale per i Combustibili in dataA2i1.2005, sul campione di petcoke stata verificata percentuale una di zolfo maggiore del 3%. Le caratterisiicne analitiche sgnorispondenti a quelleindividuate nel rigo 8, Sezione2, Partell defi'Allegato X alla ParteQuintaal D.L.vo152 del 3 aprile2006 per.i combustibili con contenuto di zoffo non superioe al 6% in massa da utilizzarin impiantiin cui durante il processoproduttivoi compostidello zolfo siano fissati o combinatiin percentuati noninferiore al 60% con il prodotto ottenuto. d . Le modalit pressoPiandell'Aia di stoccaggio e di trasporto del combustibile solido costituito dal petcokenon sono idonee,si rimandaal verbaleredattotl ,24.0L2006 dal Dipartimento Provinciale dell'ARPAed alla successiva nota protocoilo n. 9945432 del 30.01.2006. Inoltre, I'analisi effettuata dal Dipartimento ARPA di un campione prelevato di petcoke, pressoil Portodi Palermo il 13.01.2006 dallastiva della M/N Amber K e destinato alla ltalcementi s.p.a.,evidenzia nel rapporto di prova n. 20060113-378 la presenza policiclici di idrocarburi (14,timg/Kg), aromatici e di metalli: Vanadio(1092mg/Kg)e Nichel (211,1mg/Kg). Tali sostanze-sono elencate rispettivamente nella tabella 41 e B dellaPartell dell'allegato I allaparte Quinta del D.L.vo152106 ed i metalli sonopresenti in concentrazione superiore ai 50 mg/Kg riportati nellatabella del Punto 5.1dellaParteI dell'Allegato V allaparte Quinta del D.L.vo152106 pertanto e prevista I'applicazione dellJprescrizioni pi per I'emissione severe polveri proveniente di dallamanipolazione e stoccaggio. e . La presenza di inquinanti (lPA, Vanadio, Nichel) ai puntidi emissione connessi all'utilizzo di petcoke rilevatadalle analisicondottedal Dipartimento ARpA e riportate nella tabella in Allegato n'1. Tali parametri erano comunque prescritti dall'autorizzazione all'emissioni D.A. n. 871117 del 6110/1 994 in modononspecifco convalori limiti fssati dal DM 12107lg1. Di tali inquinantila Ditta non ha mai effettuato analisiperiodiche ai camini di emissioni n ha comunicato le motivazioni del mancato adempimento. Si osserva che nei rapporti analitici la Dittadichiara primeutilizzate tra le materie il carbone e non il petcoke, e non cita il combustibile petcoke utilizzato nel forno3 e nelmulino crudo3.
Pagina2 di 5

lf
PR,OVINCIA RECIONALE Dt PAI.ERMO DIRE'AONE CONTN,OTIO E PREVEI\IZIONE MIIENTALE

f.

g.

h.

i.

Si precisa che le caratteristiche chimiche e le condizioni di utilizzo del carbonesono bendiverse da quelledel petcoke. La relazione tecnicasull'attivit di recuperorifiutispecialinon pericolosi, descritti al precedente punto5, non evidenzia la variazione dei limitidi emissioni dovuteall'uso dei rifiuti cosicomeprescritto dall'allegato 1, suballegato 2 al D.M.5 febbraio 1996. Per la tipologia 7.8 prevista I'attivit di recuperoR5 nei cementifci come aggiunta al clinkercon ottenimento di cementonelle forme usualmente commercializzate. Non previstaattivitdi recuperoper ottenimento materiaprimasecondaria. Nel ciclo produttivo della ltalcementi il rifuto lavoratonell'impianto di frantumazione del calcareposto in Cava Raffo Rosso (E85), macinatoa caldo nel mulinodel crudo(E14)e sottoposto a cottura nelfomo 3 (E35). Per la tipologia13.6 previstaI'attivitdi recuperoR5 nei cementifici come aggiuntaal clinker con ottenimento di cemento nelle forme usualmente commercializate. Nel ciclo produttivodelta ltalcementiil rifiuto lavoratonegli impianti di Macinazione cemento cotto2 (E 48) e 3 (E 50). Nelle relazioni tecniche allegate allecomunicazioni di inizioattivit la ltalcementi ha prodotto per il quadro delleemissioni I'attivit di recupero dei gessidesolfonati e dei rifiutida refrattari indicando i limitidi emissione ai sensi del punto 1 dell'all.1, per il recupero suballegato 2 del D.M.05.02.98 di materia da rifiuti non pericolosi in processi a freddo. Si sottolinea che il recuperodei rifiuti da refrattari effettuatoin un ciclo che prevedetrattamento termico, pertantoi limiti di emissionesono calcolatic,ome previsto dal punto2 dell'allegato 1, suballegato 2 al DM del 5 febbraio 1998. Le relazionianaliticherelative ai controlli delle emissioni prescrittidai decreti autonzativie prodottedalla ltalcementi non hannoevidenziato I'usodei rifiutinel processoproduttivo,inoltre non stato verifcatoil rispetto dei valore limite secondo il D.M.5 febbraio1998nel recupero dei rifiuti. Lo stoccaggio e la movimentazione del petcoke e delle materieprime (clinker perlite,gesso,sabbia,calcare)awengono all'intemo argilla, di un capannone a meTzo di gru a ponte.Tali operazioni, che producono consistenti emissioni diffuse all'intemo del capannone ed all'estemo di esso poichla partesuperiore del lato priva ovest di chiusura,non sono descrittenella documentazione tecnica, alfegata (rilasciata alla richiesta di autonzzazione il 17.03.1994). Dettecircostanze sono state evidenziate anche duranteil sopralluogo effettuato dal Dipartimento ARPA di Palermo del 13.10.05 e del06.12.05. Gli accorgimenti tecnici adottati non sonosuffcienti al contenimento delle emissioni quanto e non sono conformi a prescritto dallaParteI dell'Allegato V alla ParteQuintadel D.L.vo 152 del 3 aprile 2006.La Dittanon ha prodotto la documentazione inerente al contenimento delle emissioni in riscontro diffuse alla richiesta formulata duranteil sopralluogo del O dicembre 2005. La Dittanon ha prodotto ad oggi le relazioni sulleverifiche in campopreawisatea partire dal 31/01/06.

Alla luce delle osservazioni riportate opportuno che la Ditta producaagli Enti in intestazione ed all'Assessorato Regionale Territorio ed Ambiente: j . Scheda conpotenzialit del mulino crudo(camino E1a); . processo produttivo Relazione preveda sul che la fssazione o la combinazione t', percentuali di composti zolfo in dello non inferiori al 60%; hi4'
Pagina 3 di 5

!tr
PROVE{CIA RECIONAII IREIIE{ZIONI DI IAI.ERMO A}BIXITAI,E

DnEiaoNloor{TRo{.r, E

conseguenti al recupero dei valorilimitedegliinquinanti Relazione con calcolo 1, sub in processi termicisecondoI'allegato di materia dai rifiutinon perieolosi per il recuperodi rifiutidi refrattari allegato2, punto2 al D. M. 5 febbraio1998 (camini E14ed E35); . Relazioni non utilizzati, degliimpianti con esclusione attuale del cicloproduttivo funzionalenel caso di riattivazione attuatae sulla capacit sulla manutenzione degli stessi. . Richiesta di aggiomamento dell'autorizazionein relazione alla variazione sullavariazione o inattivi, . dell'assetto owero sui caminidismessi impiantistico, (petcoke), produttivo (E50), del combustibile solido sul natura sulla sul ciclo prodottedalla movimentazione delleemissioni convogliamento e I'abbattimento primee petcoke delleemissioni e sul contenimento nel capannone dellematerie pressoPian petcoke prodotte del e movimentazione diffuse dallo stoccaggio di essereapportate nellarichiesta dovranno dell'Aia.Le medesime modifiche rata Ambientale. Autonzzazione nteg I . Relazionesulle modalitdi esecuzionee trasmissionedei dati rilevati in e delle verifichein campo di cui continuo(D.A. 187117 del 04.04.1997) L. vo 152 del 3 aprile2006 al fine di all'Aflegato Vl alla ParteQuintaal D. una specificaprocedura concordare con gli Entipreposti al controllo OSSERVAZIONI: per i parametri risulta il rispetto Dalleanalisiperiodiche esaminati, dall'ltalcementi eseguite idati delleanalisiperiodiche dei limitidi emissione iarposti dalle autonzadoni;utilizzando effettuatedal 15/03/05al 23103105 stata elaboratauna tabella per la valutazione complessiva, relativaai caminiattivied al tempodi utilizzodegli impiantidichiarato, delle emissioni convogliate prodotte dallo stabilimentonei tre periodi temporali,orario, giomaliero e mensile.
Flussomassa N.Umida (KS/ora) Flussomassa N .U mi da (Kg/giorno) Flussomassa N . U mi da (ks/mese (3OeS))

Polveri(Kg) Soz (Kg)


N O z (K g )

11 114 183

230 2.706
4.374

6.890

81.172
131.219

Come si evince dalla tabella precedente, la quantittotale degli inquinanti emessi in atmosfera, in considerazione risulta delle portatee del numerodei camini di emissione, notevolmente elevata. Ancora piu elevata risulterebbe totali degli inquinanti la sommatoriadelle concentrazioni sommandoi valori coincidenti con i valori limiteprescritticome illustratonella successiva tabella.
Flusso massa N .U mi da (Kg/ora) Flussomassa N .U mi da (Kg/giorno) Flussomassa N . U mi da (kg/mese (30ss))

,I

hdi
J

(Kg) Polveri
SOz (Kg )

33
241
714

686

20.582
160.294 480.679
Pas i nr 4 r i i

No2 (Kg)

5.343 16.023

sicilia

atm

!tr
t

TNOVINCIA TECTOIALE DI II,ERMO DInEJAOIE CONTROLr{' E ?REVFZIOIiE AMBIEXTET.:C

iEf,'l
ET9IT W

Polcnno

lnoltre risulta necessario tenere conto delle emissioni diffuse generate dalla polverulenti del capannone ed emesseall'estemo all'intemo dei materiali movimentazione priva di chiusura. del latoovestdellostesso attraverso la partesuperiore lato Capaci)e sulla lenazza capannone ln prossimit di tale punto (camminamento di polveri alcuni campionamenti (latoPalermo), ARPAha effettuato il Dipartimento estema 'totali.
Campione I (Lato chiuso) 2 (Lato chiuso) 3 (Lato chiuso) 4 (Irto aperto) 5 (I-ato aperto)
Polveri lmslNm3)

0,189

0,328
0,128 1,734 1,446

polveridiffusesonocirca che la concentrazionidelle al latoapertoevidenziano I datiriferiti 10voltemaggiori rispettoaivalori rilevatisul lato chiuso.
Si allegano: Allegatonol Allegaton"2 Allegatono? Allegato no3 no5 Allegato no4 Allegato no6 Allegato Provinciale eseguitidal Dipartime,nto TabellariassuntivaCampionamenti c dell'ARPA all'Italcemeirti; dell'ARPA; Provinciale dal Dipartime,nto il 13/10/05 Ve,rbale redatto Verbaleredatto 06/12105,dal DipartimentoProvincialedell'ARPA, ARPA Seryizio ST w, ProvinciaRegionaledi Palenno; Provinciale dell'ARPA; dal Dipartime,rrto Veraleredatto124101106 dell'ARPA protocollon 9945432del Nota del DipartimentoProvinciale 30.01.2006:' dell'ARPA; dal DipartimeirtoProvinciale Verbaleredattoil17103105 2006; del 19gennaio di provan. 20060113-378 Rapporto

(Provincia Regionaledi Palermo) Dott.ssa M.R. Pecoraro ADT L. Mammana(Provincia Regionaledi Palenno) Dott.V. Ruvolo (DipartimentoARPA Provincialedi Palenno) Dott. A. Macaluso @ipartimento ARPA Provincialedi Palermo)

,"\ q{e c-o-o.-2

r-\

Vrf':e71
rr,f'
?r-

I
I

Pagina 5 di 5

j
I i
f

I I I

Crnplone n. 20060t t3-378 -_ Rlsultato 2.Acnaphrylen 3 -Acenaphthene a.Fluocne 5 - Phenanrrene 6 -Anracene 7. Fluorantene &Qrcne r 9.Eemaanfhrace:e t0 - Ouysene . tl .Senzob+k+i fl-:anthene . .f2.Esnzo a pyren . t3.,ndeoo 1,A,3-c: pyrenel . 14.Dibem a,hant;1racne t5.8nzo ghipe413n Scnmabria (S,9,r3. t2,t3,r4,tS) <0,01 o,47 3,05 2,81 1,23 0,45 2.15 2,72 3,f2 1,8 '3,52 0,50 0.79 2,05 t4,80

i PETCOdE

u.d.m.sug.s.

I
I

.imdkg mg/kS mdkg : I mg9

lm/ k s
I mg/kg

Its'Ls f 'dks

Itn^n
Itsfte ; tn'*n
I tmg/kg'
I

I'g*n mdks

Itnas

r, ,l' ? f'
J
I

I f
rl I

T a

,g t:'r: vo H" i. or i, go, g$,Xt :T,::g1: zr r",::H u o r^ ost'7033s2 ;.:ff:Td | 6 i sesf r . Fu oer.7q!3. ; f " ere,;a oer.7o33sos ;:;; ;;;1s Dcopa@arpa.s;citia.

I
Pa:ina

rt

si c l I i

Gampione n. fipologia: 200601r3-378


19rO1/0 SARAMETRO Vanadio(V) Nichel (ND

Petcoke Metodo Analisi

lRtsULIATolu.d.m. 1092.0 mg/kg s.s. . 211.1 mg/kg s.s.

rGP- AES I

fSO1f 466 + EPA2OO.7 + EPA2OOJ fSO11466

dott.Chimico Giacomo Manno

9Y

Scifiana Regione - Agenzia Regionale perlaProtezione dell'Arnbienle Provinciale di Palermo Dipartimento 4 - 901 29Palermo Nairob, Via Tel.091-7033509'091.7033516 - e-rpait:capchiri:icopa@arpa 09I.7013345 - fax sicilia.ii
t,!

ts

UJ UJ

o
F

z o
.9
(J

E (U

CL

o)

(f,

E
a! g 6

ul

o J
F c

UJ

E
.9
(! c

o E

gs 5

E (U

CL

o)

cl ci DI lil

Cl

t) rat a (\|
q E f. It (\l t\l

ra

o (o o_ o

It G' o

rle
ieg

o o

Fte Ele
c o cj

al

o d

f:

n
t

!t @.

o
(0 rO o
t\

rt N

oo o d oo

oo o<t o d o ci

, lf
t

I 6

(o_
ol

\,

o o

E
c

ct

n
3
!

F (r)

f
f

|n

rl

z
J

UJ


I E

ta

i\

o
F

uJ
a

r q
v v
G !\ I !

co(!

n r c

(it

s_ o oo
(t
@ @-

ro
f(\l

ot
I

I
d g\

Ic

E
6 C

E

C

t t

AI ol

cr-

to

u)(\I (\l-

-9 cl

fl

t
f

I 4

00 (o o

o c!
a,

(o
CO

v
tl N

v
N

ci

(o o d
o) (\tol

oo
(o c). o
E N

o d
cil

C z

n o

d o, c; o o
(\l

t-

((' \

6 N

:\

tr

(c rc

o o ci

c i

E z

q o

o c ci
N

o c; r\ (

o o
N

c
al
t\ N

-i

rt r rO t rO
q

rO

o Y
@

4
o \ o @ ro o o t aa o o o o o
t\l
N

c a to

Itt t\ rO

u
I

o rC
F

t
I

a
N


o
a

T
rO rl
I

r o @ \o ro o
O
N

o a{

c rt c

rr

t'l

t\

- (\

o ro c) c)

o fa o a o o (\

t I I @ 6
('l

V c

nl lO fv)

lt

tf

\ Irt
t\ fr!

tt) tf)

c (c c c

rO
f

o
N

rO o o

o rO c) o
N

c o rl @ c o c o

N (rI

t.r' o
f ^l

v In N f\ co @
t\

o 0c

r\t

o rO o o (\

o @ o o
^l

o o frl 'l o o rO o o o o o
l

o o -9

* r'C' nr.'

t
I

og

FE *-z

6l

ol

*
rf) o o

o' rO c) d s (fro
I @_

c;
rf)

s. o
lft

rf)

ra, o
lf'

; -E
o a

o_ o

q o o, \t o (o d

oC)

lf)

o o
rf ol

E
It :l

o r+

+ o
(D ol

*
3

lO_ ol

zE
o a

ot (D
ot

(o (tlft

rt

o
ls

(o- ro oo o a ol o d
c) a) t o d

tr z
llj UJ

-E Z ta. _E
3

.E

\
+
d (\l
(\l ft

N d'

oro rft (\i


N

00

G' @

o J
F

o(\l

o o| o ct
rO
GI

0'
N

rO d
ol o. 0

Ic o E

6
3

=a

trt

_oo
v

ct ov

oo

E ( o

6 c o o-

o
12

:r

8. I
@

cY o
@_

* G:I
d
00 |f).

q
o o (o oo
(\l

^E
o 1

\ lf

(ft

o o) d roo n
F

oo) q. o

<o
3

.E

t rfr-

ao |oo

q. ct
(\a d o
\l V I,'
I

d
fo

^E 6< o
a

ot

(\| (!'
o tr tr tr
rt
I

o
itt ttl

d
@

t T tr i

N N
I

IT o la
n c o c c
N

lc!

ilc tlo

ql a
a

?tq

Nilt

l(\ t.rt lo t tc

l a\

ul

trl |!

rl

|l

lR

rO '{l nl at t'l otc o tolr.c rO ol c o otc o


a\

rO a It o rtr' rt o o tl

N fn

o
N f

t tn o @
tt
I

tr tr
IG

o |o o o
N

o. iO o o

o o t FI o o rO rO o o o o

.\|

a\

,I

r,C' !r"
I

( O) g

t,

Anda mungkin juga menyukai