Anda di halaman 1dari 66

C.I. Materiali per il Design! ! Modulo di scienza e tecnologia dei materiali!

!! Mail: !! Telefono: !! Ricevimento:

"luigi.denardo@polimi.it" "02-2399-3161 " "su appuntamento via mail"

Propriet dei materiali "

La importante dozzina"
!! Propriet generali"
!! !!

Densit ! Costo!

!! Propriet siche e chimiche!


!! !! !! !! !!

Conducibilit termica! Conducibilit elettrica! Magnetismo! Massima temperatura di esercizio ! Durabilit"

!! Propriet meccaniche "


!! !! !! !!

!! Propriet ottiche "


!!

Rigidit! Resistenza! Tenacit! Duttilit!

Trasparenza"

Densit " !! Denizione: Massa per unit di volume"

" != !
!! Unit di misura !
!!

Convenzionale kg/dm3"

!! SI

kg/m3"

!! La densit di un materiale strettamente legata:"


!! !!

Alla massa atomica degli atomi che lo compongono" Alla struttura del materiale"

Densit dei materiali "


!! I metalli presentano una elevata densit"
!! !!

Sono costituiti da atomi ad Alto numero atomico " Sono materiali a struttura cristallina: gli atomi sono ordinati e presentano pertanto alti fattori di compattazione"

!! Densit di alcuni metalli"


!! !! !! !! !! !! !!

1,8 g/cm3 2,7 g/cm3 7,8 g/cm3 11,3 g/cm3 13,5 g/cm3 18,9 g/cm3 19,3 g/cm3

" " " " " " "

"magnesio" "alluminio" "ferro (acciai)" "piombo" "mercurio" "uranio impoverito" "oro"

Densit dei polimeri "


!! I materiali polimerici hanno bassa densit "
!! !!

Sono costituiti principalmente da elementi a basso numero atomico (carbonio, idrogeno, ossigeno)" Presentano basso fattore di compattazione atomica"

!! #

= 0,9 2,0 g/cm3 "

Densit dei ceramici "


!! La densit dei materiali ceramici molto diversicata"
!!

calcestruzzo, vetro, terracotta, porcellana, allumina, diamante"

!! Presentano struttura amorfa o cristallina"


!!

possono inoltre avere alte porosit"

Costo "
!! Il costo non pu essere denito a rigore una propriet di un materiale" !! Fattore da tenere nella massima considerazione" !! Varia da meno di 0,10 euro/kg (calcestruzzo), a pi di 10.000 euro/kg (oro)"

Costo "

!! i pi usati sono i materiali per costruzioni civili (calcestruzzo, mattoni e legno) che hanno il prezzo pi basso" !! Polimero pi usato il polietilene (il pi economico)" !! Correlazione tra alto volume di produzione e minor costo"

Costo in peso "

!! Denizione: prezzo per unit di massa"

"#$%%& ,&(-&)*+)'$(& = !
!! Unit di misura: $/kg "

Costo in volume "

!! Denizione: prezzo per unit di volume"

"#$%%& .&/0&+,-+'&()*$ = !
!! Unit di misura: $/dm3"

Costo e densit "


!! Il costo in peso e il costo in volume sono tra loro ovviamente correlati"

& # # & # # & !" # $ ! ! $ ! +'&,'()*(/'01.%($ 2 ! = ($ 2 ! ' +'&,'()*($%&'$ $ ! !" % -. " % -. " % "

Coato e densit "


!! Il costo in peso e il costo in volume sono tra loro ovviamente correlati

Curva sforzo-deformazione "


!! Per caratterizzare il comportamento meccanico di un materiale, necessario conoscere la sua curva sforzodeformazione" !! La curva sforzo deformazione caratteristica della risposta di un materiale ottenuta eseguendo una prova di trazione " !! Una barra sottoposta a forze modica le sue dimensioni"
!! !!

Se trazione si allunga e lallungamento tanto pi elevato quanto maggiore la forza applicata" Durante tale operazione si prelevano per punti i valori di sforzo e di deformazione che vengono diagrammati"

Curva sforzo-deformazione "


!!F "= forza applicata" !!L0 "= lunghezza iniziale" !!A0 "= sezione iniziale" !!L "= lunghezza nale"
A0 F L0 F

deniamo" !!sforzo (%)"

F != A0

!!deformazione (&)"

L ! L0 "= L0

Curva sforzo-deformazione "


!! Forza espressa in N (Newton)" !! Dimensioni in mm (millimetri)" !! Sforzo # espresso in N/mm2 o MPa (MegaPascal)" !! Deformazione $ adimensionale"

Comportamento meccanico dei materiali "


!! In funzione del materiale si hanno due diversi tipi di andamenti: "
!! !!

Comportamento elastico " Comportamento elasto-plastico"

Comportamento elastico lineare "


!! La curva sforzodeformazione presenta andamento lineare"
!!

lo sforzo proporzionale alla deformazione"

!! Dopo rottura, o nel caso si annulli lo sforzo applicato prima di giungere a rottura, il materiale torna praticamente alle dimensioni iniziali" !! Il materiale segue la legge di Hooke "
!!

!=E ""

Legge di Hooke "

" = E!
!! Proporzionalit diretta tra sforzo applicato e deformazione secondo una grandezza, E, detta modulo di elasticit o modulo di Young" !! Ogni materiale ha un preciso valore di E" !! Maggiore il valore del modulo di elasticit, maggiore la pendenza della curva sforzo-deformazione"

Materiali a comportamento elastico"


!! Hanno comportamento elastico i materiali la cui microstruttura non consente loro di deformarsi plasticamente" !! ceramici e vetri (che hanno alto valore del modulo di elasticit e mostrano pertanto deformazioni elastiche molto piccole)" !! elastomeri (che avendo bassissimo valore del modulo di elasticit, sono fortemente deformabili ma tornano comunque alla dimensione iniziale quando scaricati)"

Comportamento elasto-plastico"
!! La curva sforzo-deformazione pu essere suddivisa in due tratti"
!! !!

Nel primo tratto il materiale presenta comportamento elastico" Nel secondo tratto comportamento plastico "

"
Tratto Plastico

Tratto Elastico

Comportamento elasto-plastico: tratto elastico"


!! Nel tratto a comportamento elastico, il materiale presenta il comportamento precedentemente descritto (si ha sostanziale proporzionalit tra sforzo e deformazione e, annullando lo sforzo, il provino ritorna alle dimensioni iniziali)"

"
Tratto Plastico

Tratto Elastico

Comportamento elasto-plastico: tratto plastico"


!! Quando si supera un valore di sforzo critico, detto sforzo di snervamento (o limite elastico), si entra nel tratto a comportamento plastico (la legge di Hooke non viene pi rispettata)"
!! !!

Giungendo a rottura o annullando lo sforzo, nel provino rimane una deformazione residua" Nel materiale si verica uno spostamento non reversibile degli atomi della struttura, causando deformazione (plastica) permanente. "

Materiali a comportamento elasto-plastico"


!! La possibilit o meno di deformarsi in modo plastico strettamente legata alla struttura atomica o molecolare del materiale" !! Mostrano comportamento elasto-plastico quasi tutti i metalli (tranne ghise e bronzi), molti polimeri, praticamente nessun ceramico"

Grandezze ottenibili dalle curve %-&" "

E = "/!

!
!! Modulo di elasticit (E, in inglese Young Modulus)" !! Unit di misura GPa (gigapascal)!

Grandezze ottenibili dalle curve %-&" "

"sn

!
!! sforzo di snervamento o limite elastico (%sn o %y) in MPa" !! in inglese Tensile Yield Strength (TYS)"

Grandezze ottenibili dalle curve %-&" " "R

!
!! sforzo di rottura (%R o R) in MPa " !! " "in inglese Ultimate Tensile Strength (UTS)"

Grandezze ottenibili dalle curve %-&" "

A%
!! allungamento a rottura (A%) pari a $%" !! " "in inglese Elongation (E%)"

Grandezze ottenibili dalle curve %-&"

Rigidit"
!! Denizione: la rigidit la propriet del materiale correlata alla capacit di subire deformazione in campo elastico!
!!

(rigidit quando si parla di un materiale, rigidezza quando si parla di una struttura)!

!! Grandezza caratteristica: modulo di elasticit (o modulo di Young)! !! Simbolo: E! !! Unit di misura: GPa (1000 MPa)! !! Contrario: il contrario di rigido essibile (o cedevole)"

Rigidit" " 3 2 1 E

!
!! La rigidit aumenta passando dal materiale 1 al materiale 3 pur in presenza di resistenza e duttilit molto simile"

Rigidit: materiali "

!! Valori di E metalli sono molto pi elevati di quelli dei polimeri (anche 100 volte) !! Di particolare interesse il valore del modulo di elasticit dei compositi a base di fibra di carbonio

Resistenza"
!! Denizione: capacit di sopportare forze applicate senza rompersi e senza deformarsi in modo permanente"
!!

( ovvio che se la gamba di una sedia sottoposta a carico si piega anche senza rompersi la sedia perde comunque la sua funzione) !

!! Grandezza caratteristica: "


!! !!

se elasto-plastico sforzo di snervamento o limite elastico %SN" se elastico sforzo di rottura %R !

!! Unit di misura: MPa "

Resistenza" " "sn 3 2 1 2 1 " "R

!
!! La resistenza aumenta passando dal materiale 1 al materiale 3 pur in presenza di rigidit e duttilit molto simili"

Resistenza"

!! Confrontando le propriet dei vari materiali, si nota che i metalli hanno resistenza un ordine di grandezza superiore a quella dei polimeri "

Duttilit"
!! Denizione: capacit di essere deformato plasticamente, consentendo di assumere le forme pi varie!
!!

propriet fondamentale non tanto in fase di utilizzo di un materiale, quanto in fase di lavorazione!

!! Grandezza caratteristica: allungamento percentuale a rottura ! !! Simbolo: A% ! !! Unit di misura: adimensionale! !! Contrario: il contrario di duttile indeformabile (plasticamente)!

Duttilit" " A% 3 2 1

!
!! La duttilit aumenta passando dal materiale 1 al materiale 3, pur in presenza di rigidit molto simile "

Duttilit"
!! Sono duttili solo i materiali a comportamento elasto-plastico, mentre i materiali a comportamento solo elastico (non deformabili plasticamente) hanno duttilit praticamente nulla" !! Oggetti in ceramica o in metallo con bassissima duttilit (come la ghisa o il bronzo) non possono essere prodotti per stampaggio o comunque deformazione plastica, ma devono essere prodotti con tecniche quali la sinterizzazione (ceramici) o la colata e solidicazione (bronzo, ghisa), che fanno acquisire loro direttamente la forma nale "

Duttilit"
!! Anche i vetri, materiali con tenacit quasi nulla a temperatura ambiente, possono essere sagomati solo dopo riscaldamento a temperature elevate" !! La gomma naturale, che ha comportamento puramente elastico, si allunga molto in campo elastico perch ha un basso modulo di elasticit, ma quando viene scaricato torna comunque alla sua lunghezza iniziale perch la sua duttilit praticamente nulla "

Duttilit"

!! I polimeri hanno in genere elevata duttilit, decisamente superiore a quella di metalli come gli acciai" !! Hanno viceversa duttilit molto bassa i ceramici, i vetri e anche i compositi"

Tenacit"
!! Denizione: Capacit di un materiale di assorbire energia di deformazione"

Misura della tenacit"

!! Area sottesa dalla curva sforzo-deformazione" !! Un materiale pu aumentare la sua tenacit per aumento della:"
!! !! !!

rigidit" resistenza" duttilit"

Capacit di assorbire energia di deformazione "


!! Curva sforzo-deformazione:"
!! !!

primo tratto a comportamento elastico" secondo tratto a comportamento plastico rottura"

!! Nel tratto a comportamento elastico, il materiale assorbe energia di deformazione elastica, che reversibile e pu essere rilasciata" !! Nel tratto a comportamento plastico il materiale assorbe energia di deformazione plastica, che non reversibile e non pu essere rilasciata" !! Durante la rottura nale il materiale assorbe energia per formare nuove superci, anchessa non reversibile "

Facilit di propagazione di una cricca "


!! Caso studio: i nastri isolanti e da imballaggio"

Facilit di propagazione di una cricca "


!! Caso studio: i nastri isolanti e da imballaggio"

Facilit di propagazione di una cricca "


!! Lobiettivo valutare la capacit di un materiale di sopportare la presenza di difetti (o cricche) al suo interno, senza rompersi quando sollecitato" !! Si utilizza la misura sperimentale di un parametro della meccanica della frattura, il cosiddetto fattore di intensit dello sforzo, con sigla KIc e unit di misura MPa%m" !! Tanto pi basso il KIc tanto maggiore la tendenza di una cricca a propagare e viceversa"

Facilit di propagazione di una cricca "


!! Se allapice di un difetto (o di una cricca) un materiale in grado di deformarsi plasticamente (plasticizzarsi), lenergia che tende a far propagare il difetto (cricca) viene in buona parte assorbita; il materiale si comporta in modo tenace (elevato KIc)" !! Se allapice di un difetto (o di una cricca) un materiale non in grado di deformarsi plasticamente, lenergia che tende a far propagare il difetto (cricca) non pu essere assorbita e il difetto (cricca) propaga formando nuovi superci; il materiale si comporta in modo fragile (basso KIc)"

Facilit di propagazione di una cricca "


!! Caso studio: i nastri isolanti e da imballaggio" !! nastro da pacchi: #R elevato, A% basso, KIc molto basso" !! nastro isolante: #R basso, A% elevato, KIc elevato" !! non esiste una correlazione diretta tra resistenza (#R), duttilit (A%) e tenacit (KIc)" !! alcuni materiali di grande resistenza possono diventare estremamente fragili in presenza di piccoli difetti"

Tenacit "

!! I metalli hanno in genere tenacit a frattura (KIc) pi elevata dei polimeri" !! I ceramici e il vetro hanno tenacit a frattura molto bassa (fragili)"

Conducibilit termica "


!! Denizione: velocit con la quale il calore trasmesso attraverso un solido in condizioni stazionarie"

!! Flusso di calore J (W/m2) che uisce da una supercie a temperatura T1 a una a temperatura T2 (T1 > T2) separate da una distanza X! !! Grandezza caratteristica: conducibilit termica ! !! Unit di misura: Watt al metro al grado Kelvin (W/m.K)"

Conducibilit termica: materiali "


!! I materiali si distinguono in quattro livelli qualitativi:" !! buon conduttore" !! scarso conduttore" !! scarso isolante" !! buon isolante!

Conducibilit termica: materiali "


!! I polimeri sono isolanti termici" !! I metalli sono conduttori termici" !! I ceramici hanno conducibilit termica molto differenziata (diamante e grate sono paragonabili ai metalli, vetro e calcestruzzo sono paragonabili ai polimeri"

Conducibilit elettrica "


!! Denizione: capacit di un materiale di condurre la corrente elettrica! !! Grandezza caratteristica: resistivit (inverso della conducibilit) ! !! Unit di misura: microOhm per centimetro ('(.cm)"

Conducibilit elettrica: materiali "


!! I materiali si distinguono in quattro livelli qualitativi:" !! buono/ottimo conduttore" !! scarso conduttore" !! scarso isolante" !! buon isolante!

Conducibilit elettrica: materiali "


!! I metalli sono ottimi/buoni conduttori elettrici" !! I polimeri e i ceramici sono isolanti elettrici" !! Questo comportamento legato alla diversa mobilit degli elettroni"

Magnetismo "
!! Si distinguono tre tipi di materiali:" !! materiali non magnetici (banalmente parlando che non vengono attratti da una calamita)" !! materiali ferromagnetici (che vengono attratti da una calamita)" !! magneti permanenti (con cui vengono fatte le calamite)"

Magnetismo "
!! La stragrande maggioranza dei materiali sono non magnetici" !! Sono ferromagnetici solo ferro, nichel e cobalto e alcune ferriti ceramiche" !! In pratica sono magnetici gli acciai e le ghise (entrambe quasi solo ferro) e alcuni tipi di acciai inossidabili (gli acciai inossidabili ferritici e martensitici, mentre gli austenitici sono non magnetici)"

Magnetismo: materiali "

Massima temperatura di esercizio "


!! Denizione: temperatura massima alla quale un materiale pu essere utilizzato per impieghi strutturali" !! Per metalli e ceramici questa temperatura molto elevata (legata T fusione)" !! Per i polimeri dipende dalle temperature di transizione (Tg e Tm) " !! Per alcuni polimeri la massima temperatura di esercizio pu essere di poche decine di gradi oltre la temperatura ambiente"

Durabilit "
!! Denizione: resistenza agli ambienti duso in funzione del tempo" !! Possiamo individuare almeno cinque differenti condizioni ambientali:!
!! !! !!

!! !!

corrosione in acque naturali; ! corrosione in acqua di mare (ove la resistenza dei materiali notoriamente inferiore rispetto a quella in acqua naturale); ! corrosione atmosferica, che rappresenta un problema quando lumidit relativa supera l80% o in presenza di forte inquinamento ambientale (soprattutto da anidride solforica);! irraggiamento solare, che determina problemi di infragilimento, decolorazione e ingiallimento;" uso di detergenti e solventi non idonei"

Durabilit dei materiali "


!! Acque naturali, acque di mare e atmosfera sono gravose per gli acciai, minori problemi hanno rame, alluminio e acciai inossidabili" !! Per resistere gli acciai (non inossidabili) devono essere sottoposti, a trattamenti protettivi (verniciatura, zincatura, fosfatazione, nichelatura e cromatura, rivestimenti polimerici, protezione catodica ecc.)" !! Lirraggiamento solare e luso di detergenti e solventi sono particolarmente critici per alcuni materiali polimerici" !! I ceramici, essendo gi ossidi, hanno in genere ottima durabilit"

Trasparenza"

!! Si individuano quattro categorie qualitative

Opaco

Trasparenza "

!! Si individuano quattro categorie qualitative

Opaco

Traslucido

Trasparenza "

!! Si individuano quattro categorie qualitative

Opaco

Traslucido

Trasparente

Trasparenza"
!! Si individuano quattro categorie qualitative :!
!! !! !! !!

Qualit ottica: corrisponde a eccezionale trasparenza (adatta per applicazioni come lenti per occhiali)! Trasparente: trasparenza molto buona (anche in caso di materiali colorati)! Traslucido: la luce diffusa trasmessa attraverso il materiale, ma le immagini non possono essere distinte in modo chiaro! Opaco: completamente non trasparente, la luce non passa attraverso il materiale"

Trasparenza "
!! In linea generale si pu affermare che i materiali cristallini sono opachi, mentre i materiali amor possono essere trasparenti:"
!! !! !!

Tutti i metalli sono opachi" La maggior parte dei ceramici sono opachi (trasparenti i vetri, ceramici amor)" Pi complessa la situazione dei polimeri, che come si visto, possono essere amor o semicristallini"

!! Pur ribadendo lindicazione generale (amorfo sinonimo di trasparente): "


!! !!

Le dimensioni e i trattamenti dei materiali polimerici possono inuenzare la trasparenza" La porosit dei materiali inuenza la trasparenza"

Anda mungkin juga menyukai