Anda di halaman 1dari 1

Questionidimetodo

Lastoriadellascienzapucontribuirearenderepichiariglieffettivivaloriallabasedellanascitadellascienzamodernaedunqueilmotivopercuimegliofidarsidelle dimostrazionidegliscienziatichenondiquelledeimaghi.Senonpossiamoconvincereunfanaticoconlalogica,proviamociconlastoria

diMarcoCiardi

13042012

Il14gennaio2012scomparsoPaoloRossiMonti,unodeipiimportantiefamosistoricidellafilosofiaedellascienzaitaliani,conosciutoanchealivellointernazionaleperisuoi studi sullanascitadella scienza moderna in Europa. Rossi si occupato a lungo del rapporto frascienza, magiaepseudoscienza. Unodei suoilavori pi noti,tradotto in tutto il mondo,siintitola,nonacaso,FrancescoBacone:dallamagiaallascienza(1957)Unclassico,dicuiconsigliovivamentelalettura,soprattuttonellultimaedizioneaggiornata[1].Peraprire questanuovarubrica,credochevalgalapenaricordarealcunedelleconclusioniacuigiuntoRossinelcorsodellasualungacarriera.Indicazionidimetodochespessoricorreranno nellepaginediechesonoindispensabilipercomprenderecomedebbaessereaffrontatoinmanieracorrettailrapportoscienzamagiapseudoscienza.Proviamoariassumerleper punti,utilizzandoleparoledellautore: 1)Straneeingiustificatecredenze,superstizioni,teoriestravagantienonprovateaccompagnanodasempreilcamminodegliesseriumanisullaTerra.Nonsonoaffattoscomparse dopochesiaffacciataallastoriafralametdelCinquecentoelametdelSeicentoquellacomplicataestratificatarealtallaqualeattribuiamoilnomediscienzamoderna.Perun breveperiododellastoriaeuropeaalcunifilosofiealcuniscienziati(poiqualificaticomeilluministiepositivisti)pensaronochelacrescitaeilprogressodellascienza,soprattuttola diffusione del sapere scientifico e un modo di pensare scientifico, avrebbero fatto sparire dalla storia i miti, le superstizioni, le teorie incontrollate, le infondate convinzioni che occupavano e occupano arbitrariamente la testa di innumerevoli uomini e donne[2]. Le ragioni di questa constatazione (con la cui evidenza i membri del CICAP si devono confrontaretuttiigiorni),sonochiaritenelpuntosuccessivo: 2)lacredenzanelvaloredelleveritscientifiche,comeerabenchiaroaMaxWeber,nonderivadallanatura,malospecificoprodottodideterminateculture[3].Insostanza,per svilupparelarazionalitnonbastasemplicementepromuovereediffonderelistruzionescientifica,manecessariotrasmettereivalorichestannoallabasedellascienza.Solocos facendo abbiamo la speranza di educare le persone a distinguere chiaramente fra scienza e magia. Infatti, come sappiamo, per quanto possano essere chiare e precise, le dimostrazioniscientifichenonriuscirannomaiaconvincerechinondispostoacrederenellaloroverit:perchnonsiconvinconoifanaticiconlalogicacomehagiustamente scritto H. Wilhelmy, storico della civilt Maya, occupandosi delle accozzaglie archeologiche di Dniken[4]. Daltra parte Francis Bacon aveva gi affermato: Luomo crede pi facilmente vero ci che preferisce vero e respinge le cose difficili perch impaziente nella ricerca[5]. Come si vede, a distanza di quattro secoli, questo giudizio resta ancora estremamenteattuale. Ma se non possiamo usare la logica, allora cosa dobbiamo fare? Probabilmente nei confronti dei fanatici, purtroppo, possiamofarebenpoco.CinonsignificacheilCICAPnondebbacontinuareafarequellochehasemprefattofinora,ein maniera egregia: indagare ogni fenomeno scientificamente, contribuendo a risolvere (falsi) misteri e a smascherare (veri) imbrogli.Tuttavia,perrisolvereilproblema,bisognaandareoltreladifficile,epercertiversiimpossibile,curadellamalattia, concentrando gli sforzi anche sulla sua prevenzione. E per prevenire bisogna ben educare, educare ai valori della scienza. Naturalmenteildiscorsolungoecomplesso:avremomododitornarcisopra.Sicuramentelaconoscenzadellastoria,edella storiadellascienzainparticolare,puoffrireunvalidoaiutoaquestaoperadiprevenzione,risultandounefficacestrumento percontrastare,siasulpianodellindaginechedelladivulgazione,leaffermazionidellepseudoscienzee,piingenerale,un mododipensaremagico. In primo luogo, la storia pu fornire un supporto strettamente tecnico, ad esempio mettendo in evidenza la scarsa attendibilitdelleinformazionistorichecontenuteneitestipseudoscientifici.Informazioniche,utilizzateinmanieradistorta LatmospheredipintodiCamilleFlemmarion per convalidare una particolare tesi, determinano la costruzione di una vera e propria parastoria, una storia che pu sembrare reale agli occhi del non specialista, ma che alla fine non trova riscontro nei documenti n nelleffettivo contesto storico(attenzione,per:ancheitestiscientifici,comevedremo,nonsonopernienteimmunidaquestodifetto). Ma,soprattutto,lastoriadellascienzapucontribuirearenderepichiariglieffettivivaloriallabasedellanascitadellascienzamoderna(edunqueilmotivopercuimegliofidarsi delledimostrazionidegliscienziatichenondiquelledeimaghi).Valorichesonoilfruttodiunaconquista,dibattagliechehannovistocombatteresullostessofronteiprotagonisti dellanascitadellascienza(edellafilosofia)moderna:ilrifiutodelprincipiodiautorit,ladiffusionediunsaperepubblico,controllabileeverificabiledatutti,ilruolodellacomunit scientifica,laseparazionedegliambitidicompetenzefraivaritipidisapere(scienza,religione,letteratura,ecc.).Comnoto,Galileo,Cartesio,Bacone,emoltialtriinsiemealoro, nonevitaronodiconfrontarsiconglielementitipicidellaculturarinascimentale,comelamagia,lastrologiaolepratichealchimistiche(tuttetematichevariamenteconfluitenelleloro teorieenelleloroopere),masitrovaronopressochconcordineldenunciareirischipresentinellavalorizzazionedellimmaginediunsaperesegreto,intuitivo,occulto,profetico, riservato soltanto ad eletti e iniziati, ed i pericoli insiti nellutilizzazione di linguaggi ambigui ed oscuri, costruiti talvolta intenzionalmente per ostacolare la comprensione e proteggerelaccessoallaconoscenza.Noneralideadellinterventosullanatura,delleoperazioniinlaboratorio,dellamanipolazionedellesostanzeafareladifferenza,adesempio, fraisostenitoridellascienzamodernaeglialchimisti.Ladiversitstavaneldiversomododiconcepirelaconoscenza,riservatasoltantoaglielettieagliiniziatiperglialchimisti, accessibileatuttipergliscienziati,perchuniversaleefondatasulprincipiodelluguaglianzadelleintelligenze.Questifuronoivalorichecontraddistinserolavventodellascienza moderna. Farcapire,partendodallinsegnamentoscolastico(untemaalqualededicheremouncertospazio),chelascienzamodernanataperaffermareprincipichehannoachefareconla libertdipensieroelademocrazia,nonconildogmatismoelautoritarismo,potrebbeesserediaiutonellosviluppodiunacorrettavalutazionedeirapportitrascienzaemagia. Sottolinearequesto,naturalmente,nonsignificainalcunmodonegareonasconderecheilsaperescientificosoggettoalpericolodicondizionamentipolitici,culturaliedeconomici. Alcontrario,salutaremettereinevidenzalafragilitdellascienzaeirischiaiqualiquotidianamentesottoposta.Infatti,importanteteneresempreamentecheivalorisucuisi fondalascienza,coscomesonostaticonquistati,possonoessereancheperduti.Tuttavia,necessarioinsisteresulfattoche,nonostantetuttiisuoilimitielesuefragilit,nonstata ancora trovata una forma di sapere, alternativa alla scienza, che garantistica per tutti le stesse possibilit di accesso alla conoscenza e alla comprensione della realt. E che sia suscettibiledicontrollo,nelcasodierroriodifrodi. Senonpossiamoconvincereunfanaticoconlalogica,proviamocialloraconlastoria.

Note
1) 2) 3) 4) 5) P.Rossi,FrancescoBacone:dallamagiaallascienza,Bologna,IlMulino,2004 P.Rossi,Introduzione,inForseQueneau.Enciclopediadellescienzeanomale,acuradiP.AlbanieP.dellaBella,Bologna,Zanichelli,1999,p.3 P.RossiV.Ferrone,Loscienziatonelletmoderna,RomaBari,Laterza,1994,p.XX H.Wilhelmy,LaciviltdeiMaya(1981),RomaBari,Laterza,1990,p.455 F.Bacon,Instauratiomagna(1620);trad.it.Lagrandeinstaurazione,inScrittifilosofici,acuradiP.Rossi,Torino,UTET,1975,p.565

Anda mungkin juga menyukai