Anda di halaman 1dari 7

Lavventura della mistica nel nuovo millennio di Bernard Mc Ginn W. R. Inge, ultimo decano di St.

Pauls a Londra, ha aperto le sue letture di Bampton del 18 sulla mistica cristiana dicendo! "#essuna parola, eccetto $socialismo%, & stata impiegata nella nostra lingua in modo tanto ampio come $mistica%'. (ltre tre secoli prima, )eresa d*+ila nella sua auto,iogra-ia dice+a di "sperimentare in modo inaspettato una tale consape+ole..a della presen.a di /io che io non pote+o du,itare che egli era dentro di me o che io -ossi completamente inghiottita in lui. #on si tratta+a propriamente di una +isione0 credo che si chiami teologia mistica'. Inge ha usato il termine mistica una parola sconosciuta a )eresa e alla tradi.ione del cristianesimo delle origini che impiega+a contempla.ione rapimento unione dei-ica.ione e presen.a di+ina come modi di--erenti di esprimere la teologia mistica. 1uesto termine non indica+a un eserci.io accademico ma piuttosto un modo di +i+ere dedicato al raggiungimento del contatto tras-ormati+o con /io. )ra S. )eresa e il decano Inge ci sono stati due signi-icati+i cam,iamenti la cui rile+an.a & piuttosto note+ole per comprendere il signi-icato di mistica o meglio dellelemento mistico nella cristianit2 in 3uesti primi anni del ter.o millennio il primo passo era lemergere nella prima met2 del 45II o secolo della categoria di mistica compresa non tanto come programma generale a li+ello spirituale radicato nelle creden.e e nelle pratiche della +ita cristiana ma come una -orma di esperien.a interiore una entit2 psicologica che pote+a essere ele+ata a studio accademico 3uesta +isione psicologi..ata e pri+ati..ata della mistica se,,ene sempre pi6 sottoposta a discussione & ancora -orte nello studio contemporaneo. Laltro s+iluppo che ha a+uto luogo durante la seconda met2 del 45II o secolo era la rea.ione ecclesiastica contro la mistica che port7 alla condanna del 3uietismo e alla marginali..a.ione e alla incomprensione dellelemento mistico nel cattolicesimo -ino al 44 o secolo. Spender7 3ualche parola in pi6 su 3uesto aspetto di -ondo della mistica cattolica moderna. I di,attiti sulla legittima.ione delle -orme dellinsegnamento mistico risalgono molto indietro nel tempo nella tradi.ione cristiana. La contro+ersia 3uietista era il capitolo -inale di una serie dincontri tra mistica e autorit2 ecclesiastica che era cominciata intorno al 1899. )re elementi erano -ondamentali! la comprensione propria dellunione con /io, il ruolo della +olont2 personale e dellinten.ione e la rela.ione tra la pratica interna ed esterna. :n numero crescente di mistici dal 4III o secolo in poi ha cominciato ad a--ermare che era possi,ile ottenere almeno ad alcuni li+elli +era identit2 con /io una unione di indistin.ione. Molti teologi pensa+ano che tali dichiara.ioni compromettessero la distin.ione tra ;reatore e creatura oltre a tentare 3uanti li propone+ano di dichiarare autonomia dalla ;hiesa e -orse anche dalla legge morale. *llo scopo di ottenere lunione indistinta alcuni mistici asseri+ano che la +olont2 creata do+e+a essere annullata cos< che non +i era assolutamente spa.io per linten.ione personale persino per il desiderio di essere sal+ati. Solo la +olont2 di+ina permane+a e in-ine coloro che sostene+ano tali +isioni en-ati..a+ano cos< tanto il ruolo degli stati interiori di pace e +acuit2 che erano accusati di negare le pratiche esterne della religione cristiana. 1uanto 3ueste +isioni erano allora sostenute dai 3uietisti & ancora oggetto di di,attito ma con la condanna di Miguel de Molinos nel 1=8> e di ?ran@ois ?Anelon nel 1= -u raggiunto un punto di s+olta, si era ormai spe..ato il legame che era stato contri,uito a -ar -iorire tra elementi mistici e dottrinali della cristianit2. Manuali di teologia mistica -urono continuamente prodotti ma sempre come ri-lessioni accademiche scritte sotto il +igile occhio del controllo ecclesiastico. Sulla ,ase di mani-esta.ioni corporee e paranormali interpretate come segni di stati interiori estatici alcuni indi+idui, soprattutto donne illetterate come *nna Batherina CmmericD erano classi-icati come mistici ma 3uesto in 3uanto il loro messaggio era in stretta con-ormit2 con norme dottrinali sta,ilite. /i -atto il misticismo come aspetto creati+o della +ita della ;hiesa era mori,ondo se non proprio morto. Lo studio della mistica come capitolo della storia della psicologia anormale era di--uso alla -ine del 4I4 e

allini.io del 44 secolo. Per essere precisi un approccio psicologico alla mistica specialmente con uno dindagine psicologica pote+a produrre importanti contri,uti, come possiamo +edere in due la+ori classici dellini.io del 44 secolo la +ariet2 dellesperien.a religiosa in William Eames e gli studi sulla psicologia dei mistici del gesuita ,elga Eoseph MarAchal ma era chiaro che la categoria della mistica cos< com& entrata nellera contemporanea tende+a a en-ati..are laspetto psicologico a scapito di 3uello teologico. Il mio scopo 3ui non & di ridurre la mistica alla teologia specialmente nel momento in cui la teologia & concepita come appropria.ione strettamente intellettuale della -ede neppure desidero negare che la psicologia ha un ruolo legittimo nellin+estiga.ione della coscien.a mistica ci7 che +oglio sottolineare & che i due s+iluppi del 45IIo secolo notati prima hanno prodotto una no.ione distorta di mistica che ancora in-luen.a la discussione attuale. Il rinno+ato interesse teologico per la mistica che era e+idente +erso la -ine del 4I4o secolo di+enne un capitolo della storia della neoFscolastica. La ricerca di certe..a ,asata sullautorit2 e guidata dalledi-icio sistematico del tomismo ini.iata dallenciclica Aeterni Patris di Leone 4III del 18> non pote+a negare lelemento mistico nel cattolicesimo se,,ene -osse completamente marginali..ato. Se la neoFscolastica era un tentati+o per recuperare un patrimonio che pote+a ser+ire da antidoto contro i +eleni della modernit2 i grandi autori mistici della tradi.ione erano o++iamente parte di 3uesta cura. La ricerca di certe..a e uni-ormit2 comun3ue ha dato unimpronta caratteristica al rinno+ato interesse teologico per la mistica e+idente in tre temi centrali allinterno delle discussioni neoFscolastiche. Il primo tema era il ,isogno di creare armonia tra la teologia mistica e il pensiero di )ommaso d*3uino 3uale paragone uni+ersale di +erit2. Il secondo tema e aspetto importante allinterno della ri-lessione neoFscolastica corrisponde+a al desiderio di identi-icare 3uei mistici che pote+ano esercitare nel campo della mistica un ruolo simile a 3uello s+olto da )ommaso d*3uino nella dottrina. )eresa d*+ila e Gio+anni della ;roce emerge+ano come mistici importanti con cui tutti gli altri pote+ano essere paragonati. 1uesta ele+a.ione comporta+a anche alcuni s-or.i per mostrare in primo luogo che i due carmelitani concorda+ano su tutti i maggiori aspetti e in secondo luogo che ci7 che essi insegna+ano era consonante con la teologia di )ommaso d*3uino se,,ene espressa in un modo di--erente. In-ine il ter.o tema! gli studenti neoFscolastici della mistica di ?rancia Italia e Spagna a+e+ano speso un grande impegno nelle 3uestioni sulla uni+ersalit2 della chiamata alla mistica e la distin.ione tra contempla.ione ac3uisita e in-usa elementi che erano in parte radicati nelle dispute sul ruolo della gra.ia che a+e+a di+iso il mondo cattolico per secoli. #on +oglio minimi..are gli s-or.i dei proli-ici scrittori scolastici a proposito della mistica ma le loro dispute oggi sem,rano storia +ecchia se,,ene i loro argomenti -ossero stati discussi -ino allepoca del ;oncilio 5aticano II. (ggi di--icilmente si -a memoria di 3uesti studi e il mio interesse nel men.ionarli & di mettere in e+iden.a che un grande cam,iamento paradigmatico & a++enuto a proposito della natura del discorso sulla mistica. Sono di+erse le ragioni del cam,iamento dalla +isione neoFscolastica della mistica con le sue dispute su una gamma piuttosto ristretta di argomenti a 3uella presente intensa e ampia anche se a +olte +aga riguardante la spiritualit2 e la mistica. In gran parte il cam,iamento era do+uto al collasso del dominio del modello neoFscolastico negli anni seguenti al ;oncilio 5aticano II 3uel cam,io drammatico naturalmente & stato preparato dagli s+iluppi allinterno della teologia cattolica nella genera.ione precedente al 5aticano II alcuni di 3uesti cam,iamenti erano am,ientati negli studi sulla mistica stessa. La +isione neoFscolastica che la mistica dei giganti carmelitani era lespressione suprema dellinsegnamento mistico e il criterio per tutte le altre -orme di esso era stato gi2 a,,ondantemente s-idato nella prima met2 del 44 secolo. In maniera originale ?riedrich +on GHgel ha parlato di una +isione dinsieme della mistica come uno dei tre -ili essen.iali della religione salutare nel suo la+oro classico pu,,licato per la prima +olta nel 1 98 Lelemento mistico della religione. In seguito una serie di teologi religiosi diresse latten.ione alle -onda.ioni ,i,liche patristiche e preFscolastiche per successi+i s+iluppi della mistica cristiana ed en-ati..7 limportan.a dellaspetto dottrinale oltre che psicologico nello studio degli argomenti. ;uth,ert Butler present7 3uesta posi.ione nel suo Mistica occidentale del 1 I8 e

largomento -u -ortemente sostenuto dal monaco austriaco *nselm Stol. nel suo Teologia della mistica del 1 8=. /opo la seconda guerra mondiale la posi.ione di Eean Leclerc3 a -a+ore di una teologia monastica indipendente specialmente -ondata nel suo Amore della Sapienza e desiderio di Dio del 1 J> diresse latten.ione +erso i maestri della mistica medie+ale da Gregorio Magno a Bernardo e ai suoi contemporanei. 1uesta rea.ione interna degli studenti della storia della mistica era una parte del pi6 ampio $ressourcement% cio& del ritorno alle ricche..e preF scolastiche dei Padri e alla tradi.ione monastica associata con la -rancese $nou+elle theologie%. La ricche..a dello studio accademico della mistica era accompagnata da uno s+iluppo ugualmente signi-icati+o lemergere di maestri mistici le cui +ite e i cui scritti nasconde+ano gli stereotipi dellimmagine postF3uietista del mistico come un +isionario estatico e illetterato caratteri..ato da -enomeni -isici insoliti come le stigmate e linedia. 1uesti maestri ricorda+ano al mondo cristiano che la teologia mistica era teologia reale anche se non si tratta+a proprio di un eserci.io scolastico. :n certo numero di 3uesto gruppo come molti dei mistici dellultimo medioe+o era costituito da religiose la pi6 nota era )eresa di LisieuK, le +ersioni spurgate in cui i suoi scritti erano stati pu,,licati la prima +olta tende+ano a mascherare il peso teologico che era stato in+ece ri+elato nelle appari.ioni recenti delle +ersioni pi6 autentiche. )eresa era una teologa +eramente +ernacolare se non accademica altri mistici carmelitani come Clisa,etta della )rinit2 e )eresa Benedetta della ;roce dimostrarono anche lindagine teologica che era tradi.ionalmente parte dellinsegnamento e--etti+o mistico. La interpenetra.ione dellintuito speculati+o e la pro-onda con+in.ione della presen.a tras-ormante di /io sono e+identi nei maggiori autori mistici del secolo scorso. 5orrei -ar ri-erimento a tre di 3uesti, Pierre )eilhard de ;hardin, Simone Weil e )homas Merton per esplorare alcune delle dimensioni centrali della situa.ione attuale della mistica. I tre erano di+ersi come stile e messaggio, una dimostra.ione della ricche..a sin-onica che ha caratteri..ato la storia della mistica, tutti comun3ue mostrano che il desiderio mistico di /io -iorisce in un terreno di seria ri-lessione -iloso-ica e teologica. )eilhard & di--icile da situare non era un teologo nel senso neoFscolastico, ha -atto importanti scoperte paleontologiche ma molti scien.iati hanno a+uto sospetti sul suo ottimismo a proposito dellarmonia tra e+olu.ione e -ede cristiana. L possi,ile +edere lunit2 e la poten.a della +isione di )eilhard in termini di una -orma moderna di mistica cosmica positi+a o cata-atica ,asata sulla consape+ole..a della presen.a di /io nelluni+erso come primo motore psichico. ;olui che attira la molteplicit2 di ogni materia e spirito +erso lalto +erso il punto omega di con+ergen.a uni+ersale. Il centro mistico del pensiero di )eilhard & ,asato in primo luogo su tre la+ori Linno delluniverso il trattato intitolato Lambiente divino un saggio di vita interiore e gli scritti raccolti in Verso il futuro. Simone Weil dimostra un tipo di--erente di -usione di testimonian.a mistica e intuito speculati+o. /urante il suo soggiorno a Solesmes nel 1 88 lei stessa racconta come $;risto stesso +enne gi6 e prese possesso di me, un possesso nel 3uale ne i miei sensi ne la mia immagina.ione hanno a+uto parte% prosegue $io ho solamente sentito nel me..o delle mie so--eren.e la presen.a dellamore come 3uello che si pu7 leggere nel sorriso del +olto amato%. 1uesto racconto delinea un altro aspetto della moderna ripresa della mistica, )eilhard ha cercato di -ondere il pensiero ri+olu.ionario con una mistica cosmica eucaristica. La possessione di Simon Weil da parte di ;risto ci mette di -ronte al mistero della uni+ersalit2 sal+i-ica di Ges6 specialmente alla luce del -atto che lei scelse di non essere ,atte..ata, tutta+ia 3uando cerchiamo di mettere in rela.ione gli scritti -iloso-ici della Weil con il loro senso del ritiro di /io dal mondo ai suoi racconti su 3uesta possessione da parte di ;risto ci +iene lasciata limpressione che lei a,,ia tro+ato /io pi6 nelle so--eren.e e nellassen.a che in una possessione estatica. Weil illustra come le tradi.ioni della nega.ione o dellapo-asi mistica o--rano nuo+i modi di orientarsi nella ricerca di /io nel me..o di un mondo secolare caratteri..ato dallassen.a di /io, unonesta e -erma accetta.ione dellassen.a di /io pu7 di+entare un modo di continuare la ricerca di /io stesso. Il ter.o mistico del 44 secolo )homas Merton ha concentrato il suo messaggio sul ruolo del monachesimo come testimone nel mondo moderno, la sua +oca.ione port7 Merton in un contatto intimo con la +ita della contempla.ione e la sua letteratura classica rendendolo il

porta+oce pi6 ampiamente letto per limportan.a della contempla.ione nella sua genera.ione. Merton ha -atto uso del termine mistica come in Mistica e maestri zen del 1 =1 do+e egli protesta contro lapproccio neoFscolastico rigido allargomento ma ha pre-erito la parola pi6 tradi.ionale contempla.ione come possiamo +edere in due dei suoi testi centrali Lesperienza interiore note sulla contemplazione e Nuovi semi di contemplazione. In 3uesti la+ori Merton procede da prospetti+e piuttosto tradi.ionali sulla contempla.ione tro+ate nei suoi scritti pi6 recenti +erso una +isione olistica della contempla.ione stessa come lespressione pi6 alta della +ita intellettuale e spirituale delluomo, egli dice $essa & una +i+ida reali..a.ione del -atto che la +ita e lessere in noi procedono da una -onte in+isi,ile, trascendente e in-initamente a,,ondante, la contempla.ione & soprattutto atten.ione alla realt2 di 3uella -onte%. La contempla.ione cos< come egli la comprende non & 3ualche +isione naM- di /io, secondo Merton la contempla.ione $+ede sen.a +edere e sa sen.a sapere, poichA nella contempla.ione noi sappiamo di non sapere o meglio sappiamo al di l2 di ogni sapere o non sapere%. #el presentare 3uesto ,re+e 3uadro il mio scopo & di sottolineare il contesto storico dellelemento mistico nella cristianit2. Se non a,,iamo 3ualche idea sulla distan.a che ,isogna apporre dalle +isioni sulla mistica di un secolo -a sia 3uella puramente psicologica che 3uella strettamente neoFscolastica cos< come pure sul modo in cui ci siamo arri+ati sar2 ,en di--icile a--ermare 3ualcosa di utile sulle strade -uture da percorrere. Per assol+ere 3uesto compito +orrei ritornare ai nostri mistici del 44 secolo, i tre trattati, 3uesta +olta in ordine in+erso per seguire alcuni temi -ondamentali che essi suggeriscono per il -uturo della mistica. Lultimo insegnamento di )homas Merton sulla contempla.ione era, come gi2 notato, olistico nel senso che per un contemplati+o la sua +ita intera & contempla.ione 3uesto non signi-ica che un contemplati+o ha ,isogno di essere sempre impegnato nella preghiera ma piuttosto che lintera sua +ita ha ,isogno di essere +issuta nella realt2 della presen.a di /io. La contempla.ione & il modo di essere di una persona non una serie di particolari atti o pratiche, ci7 & +icino a 3uanto & stato chiamato mistica intramondana di Meister CcDhart sinteti..ata in un passaggio del suo 3uinto sermone tedesco do+e egli dice $3uando si pensa che si sta ac3uistando di /io pi6 in interiorit2, in de+o.ione in tenere..a e in +ari approcci pi6 di 3uanto si -a di -ronte al -ocolare o nella stalla si sta -acendo come se si prendesse /io gli si ponesse addosso un mantello e lo si -iccasse sotto una panca chiun3ue cercher2 /io attra+erso modi tro+er2 i modi e perder2 /io il 3uale in+ece & nascosto nei modi%. La mistica & solamente un aspetto della complessa realt2 della cristianit2 accanto ad elementi intellettuali sociali e istitu.ionali ma & anche il lie+ito che mette a -uoco il resto su lunica cosa che & necessaria. )eilhard de ;hardin & daccordo 3uando dice $sen.a la mistica non +i & nessuna religione di successo e non +i & nessuna mistica ,en -ondata a parte la -ede in una uni-ica.ione delluni+erso%. La +isione della contempla.ione di Merton non & solamente olistica & anche ermeneutica, la mistica ermeneutica nel senso ampio di dipendere da un dialogo interpretati+o o con+ersa.ione tra i classici spirituali della )radi.ione e la esisten.a umana contemporanea. 1uesto dialogo & una strada a doppio senso, & costituita non solo dal modo in cui leggiamo i testi mistici per tro+are ci7 che & utile per noi ma implica anche la possi,ilit2 di scoprire nuo+i modi di +i+ere il mistero di+ino attra+erso il modo in cui il passato ci s-ida. Lori..onte di lettura di Merton include non solo classici cristiani ri-iutati ma si estende ad altre tradi.ioni particolarmente al ,uddismo .en. Merton era un modello di prassi ermeneutica in 3uanto egli non intende+a copiare o -ar ri+i+ere il passato ma piuttosto si impegna+a a prendere dalla sapien.a della tradi.ione i +alori e le attitudini utili per il suo scopo di di+entare un monaco migliore e un contemplati+o, i suoi studi dei padri del deserto e dei primi cistercensi per esempio non lo conduce+ano a pensare che le loro pratiche potessero essere riprese o tras-erite nel presente ma piuttosto che i loro scritti potessero aiutare a restituire ai monaci un pi6 pro-ondo senso del carisma -ondati+o della +oca.ione monastica come opportunit2 per essere li,eri per /io. Gran parte del desiderio di preghiera contemplati+a e la ricerca di un pi6 pro-ondo contatto con /io e+idente nelle decadi recenti sono stati ispirati e mediati dagli studi di testi mistici classici che hanno -ornito ispira.ione guida e nutrimento teologico ai lettori per secoli.

/esta mera+iglia il pensiero di 3uanta poca letteratura di 3uesto tipo era prontamente disponi,ile anche cin3uantanni -a, il dialogo ermeneutico con il passato & stato anche condotto al recupero di modelli antichi di lettura spirituale come la lectio di+ina come anche stili di preghiera contemplati+a ,asata sulla pratica monastica ma aggiornata ad am,iente contemporaneo come la preghiera pro-onda. La no.ione di Simone Weil di ritiro di /io dal mondo e il ruolo che lei ha dato alla--li.ione nella situa.ione umana getta luce sulle -orme di nega.ione che hanno -atto parte della mistica cristiana -in dallini.io, c& stata una distinta s+olta +erso lapo-atica nella recente discussione -iloso-ica e teologica tutta+ia il ,isogno di non dire /io cio& riconoscere che la realt2 di /io & cos< oltre il pensiero e la parola delluomo che a un certo punto il linguaggio necessita di distruggere se stesso e il /io che esso ha costruito allo scopo di sottolineare il mistero al di l2 della conoscen.a e della parola & solo una delle -orme di negati+it2 che sono state centrali nella mistica cristiana. (ltre allapo-asi cio& la nega.ione del linguaggio $la negati+it2 uno% a,,iamo ,isogno di riconoscere almeno altre due -orme signi-icati+e di nega.ione mistica, la seconda negati+it2 o $negati+it2 due% & la nega.ione del desiderio, come il linguaggio ha ,isogno di andare oltre la--erma.ione e la nega.ione -ino al campo della ipernega.ione di /ionigi cos< il desiderio umano & in+itato ad autodistruggersi proprio come alcuni mistici come Meister CcDhart hanno insistito, 3uesta $negati+it2 due% ha le sue radici nel comando e+angelico di negare se stessi donare ogni cosa e seguire ;risto NMt 1 ,I1O. Cra presente nellascetica ampliamente praticata dai cristiani antichi e medie+ali, la $negati+it2 due% raggiunse un li+ello nuo+o e contro+erso in CcDhart e in 3uei mistici i 3uali insiste+ano che lannullamento della +olont2 creata stessa era necessario per raggiungere lo stato di distacco e li,era.ione in cui poter raggiungere /io, il distacco non ri-iuta+a gli impegni esterni dellascetica ma sottolinea+a che la,,andono interiore & sempre pi6 importante. )ale distacco insiste sulla,,andono di ciascuna e di tutte le pratiche per 3uanto esse siano +iste come me..o per il -ine, non si tratta di un particolare tipo di esperien.a o di un atto di nega.ione ma di un nuo+o stato di essere nel 3uale la persona interiore a,,andona ogni cosa che & propria persino lespressione $mio /io%. La $negati+it2 due% riguarda la,,andono del nostro desiderio di /io, la $negati+it2 tre% riguarda la.ione di /io, si tratta della negati+it2 di a--li.ione e a,,andono, lo stato della persona che & a,,andonata da /io in-liggendogli un senso di perdita dolore anche la con+in.ione della danna.ione in coloro che lo cercano di pi6. 1uesta -orma di nega.ione & testimoniata nelle so--eren.e di Gio,,e e in modo particolare nella -igura di Ges6 nel giardino del Getsemani e sulla croce mentre lancia il suo grido di desola.ione $mio /io, mio /io perchA mi hai a,,andonatoP% NMt I>,Q=O. ;oloro che +edono la mistica come deli.ia estatica alla presen.a di /io spesso espressa in termini erotici hanno ,isogno di ricordare 3uesto aspetto della tradi.ione mistica, Gregorio Magno nella sua nterpretazione morale di !iobbe ha -ornito la prima discussione esplicita di una tale desola.ione mistica, potenti espressioni di a,,andono si tro+ano tra le mistiche donne del tardo medioe+o e nella prima modernit2 come Mechthild di Magde,urgo, *ngela da ?oligno, e Maria dellIncarna.ione ma sono anche presenti in mistici uomini. La $negati+it2 tre% si tro+a anche nella mistica moderna, i mesi -inali di )eresa di LisieuK -urono caratteri..ati da un pro-ondo impegno nella $negati+it2 tre% nella -orma di una tenta.ione contro la -ede in cui il pensiero del paradiso -ormalmente cos< consolante di+enne una causa di lotta e tormento tale che lei si dispiace+a di poter essere ,las-ema 3uando parla+a di esso. Simone Weil ha sperimentato e ri-lettuto su tutte le tre -orme di negati+it2, lattra.ione che i suoi scritti continuano ad a+ere in molte persone oggi risiede nella sua con+in.ione del signi-icato spirituale della--li.ione, la degrada.ione interna ed esterna e lumilia.ione che distrugge ogni speran.a di gioia, una situa.ione in cui molte persone nel mondo oggi si tro+ano, la Weil -a ri-erimento agli archetipi NPO ,i,lici della,,andono in un passaggio dei suoi appunti, $& lattaccamento che produce in noi la -alsa realt2 connessa con il mondo esterno noi do,,iamo distruggere 3uesta -alsa -orma di realt2 in noi stessi allo scopo di tornare alla realt2 +era, sen.a du,,io la--li.ione estrema produce tutto 3uesto ,en pi6 di ogni altra realt2 pratica religiosa%, 3uesta ,re+e a--erma.ione com,ina insieme la $negati+it2 due% e la $negati+it2 tre%, oltre alla

ripresa della tradi.ione e allen-asi rinno+ata per limportan.a della negati+it2, uno degli aspetti pi6 importanti di con-ronto per la mistica cristiana allini.io del ter.o millennio & la sua rela.ione con le -orme di mistica che sono in altre religioni. La ripresa di interesse della mistica & un -enomeno mondiale non solo sul li+ello super-iciale e+idente nella cultura pop ma anche nella seria ricerca e nel dialogo ecumenico, la rela.ione tra mistica cristiana e mistica non cristiana come pro,lema teologico non & nuo+a ma sta di+entando sempre pi6 pressante con il rischio di sempli-icare & possi,ile parlare di due approcci nella recente teologia cattolica, 3uello inclusivo e 3uello esclusivo" +ale a dire se la mistica cristiana pu7 in 3ualche modo incorporare almeno alcune -orme di mistica o considerare se stessa come la unica +era mistica. )eilhard de ;hardin ha +olto la sua atten.ione a 3uesto aspetto negli ultimi anni della sua +ita, )eilhard +ede+a la mistica come -ondamentale desiderio cosmico per luni-ica.ione resa consape+ole nella noos-era umana egli pensa+a che 3uel desiderio a+esse due -orme 3uella che noi chiamiamo la via dellest tro+ata in di+ersi paesi dellIndia della ;ina e del Giappone e la via dellovest. Lapproccio occidentale tenta di negare o sopprimere la molteplicit2 per raggiungere lessen.a uni+ersale che soggiace a tutte le cose cercando di raggiungere una identi-ica.ione non una reale unione in cui non c& spa.io per lamore. Lapproccio occidentale daltro canto sostituisce limmersione con un sostrato di+ino un /io di nonFtensione con lanticipa.ione di un /io che & centro e culmine, un /io che & tensione. )ale /io sta,ilisce immediatamente una completa coeren.a tra i di--erenti +alori spirituali che la sagge..a dellest ha tro+ato impossi,ile da riconciliare, la sua meta & una mistica caratteri..ata da con+ergen.a, amore e su,lima.ione. La posi.ione di )heilard sem,ra -ortemente esclusi+istica ma un altro lato del suo pensiero & molto pi6 inclusi+o, ci7 che egli ha chiamato neoFmistica occidentale che solo ora & emergente e ha ,isogno di ulteriore s+iluppo e lespressione attualmente reali..ata ed e+oluta di una mistica cristiana del passato che ha mescolato gli approcci occidentali e orientali. ;on un singolare ottimismo il gesuita -rancese crede+a che se,,ene la s+olta occidentale -osse essen.iale le tradi.ioni spirituali dellest a+re,,ero presto raggiunto 3uelle dello+est aggiungendo +olume e ricche..a alla nuo+a nota mistica umano cristiana che sorge+a dallo+est. :na posi.ione inclusi+ista & stata a+an.ata da Barl Rahner sulla ,ase della sua distin.ione tra esisten.iale so+rannaturale che & lapertura a /io come domanda che caratteri..a lo spirito umano e lesperien.a so+rannaturale categoriale di /io che giunge a incontrare e a rispondere allumanit2 nella Parola incarnata, Rahner concepisce lesisten.a del cristiano anonimo e in collegamento con 3uello che possiamo chiamare con il mistico cristiano anonimo al di -uori dei con-ini +isi,ili della cristianit2 come comunit2 di -ede ma non al di -uori dellin-luen.a della gra.ia e della -ede implicita. Rahner sostiene che le esperien.e mistiche speciali o esperien.e pro-onde sono in primo luogo oggetto della psicologia, dal punto di +ista della teologia esse non sono il risultato di un dono speciale pi6 alto da parte di /io ma sono piuttosto una intensi-ica.ione della gra.ia sal+ante che /io o--re a tutti, dal momento che 3uesta gra.ia & tro+ata sia dentro che -uori la cristianit2 noi non possiamo precludere la possi,ilit2 che le mani-esta.ioni di esperien.e mistiche al di -uori del cristianesimo siano il risultato dellimpatto della gra.ia di ;risto in un modo che & reale ma non temati..ato cio& non conosciuto come tale. :na +isione esclusi+ista & stata concepita da *nselm Stol. e pi6 recentemente da Gans :rs +on Balthasar. Balthasar +ede la mistica cristiana come -ondata nella -ede ,i,lica e in ;risto come modello di a,,andono o,,ediente in /io, anche se molti cristiani possono simpati..are con i risultati ideali e spirituali della mistica di altre religioni c& unessen.iale di--eren.a che limita le--icacia dei paragoni e li rende pericolosi. 5on Balthasar esprime 3uesta sua +isione nei suoi scritti ma specialmente nel suo saggio Lorientamento della mistica in 3uesto saggio egli a+an.a una tesi e antitesi di tipo prospettico notando che il signi-icato di sette strutture similari nellascesa +erso /io tro+ate nella mistica cristiana e in molte -orme della mistica non cristiana & o--erta a minor pre..o dalla -onda.ione ,i,lica della mistica cristiana in cui non +i & lessere umano che si pone in ricerca di /io ma & /io stesso che in modo inaspettato e spontaneo comincia la ricerca delluomo. /i conseguen.a la mistica cristiana de+e con-ormarsi alloggetti+a ,ase ,i,lica -ondata sul primato della pronte..a

o,,ediente al di sopra dellunione cos< come sulla unicit2 della media.ione della Parola incarnata come espressione per-etta del /io sconosciuto, nonostante ci7 Balthasar sem,ra lasciare 3ualche spa.io per mettere in rela.ione mistica cristiana e mistica non cristiana. Cgli sostiene che se la pronte..a piuttosto che lesperien.a di+enta la categoria mistica pi6 alta allora il -atto che il ;reatore a,,ia dato a tutte le sue creature la li,ert2 di cercarlo N*tti 1>,I>O signi-ica che un completo scioglimento della mistica non cristiana in ricerca di /io e di 3uella cristiana di un /io che & gi2 dato non pu7 e non potr2 mai accadere. 1uesto non & il luogo per +alutare gli argomenti o decidere in -a+ore di uno o laltro approccio, una +isione esclusi+ista non impedisce ogni dialogo o tentati+o di appre..are le posi.ioni a+an.ate da altre tradi.ioni religiose se,,ene ponga se+eri limiti a essa, un approccio inclusi+ista de+e essere attento a restare -edele alla testimonian.a di ,ase della -ede da un lato e dallaltro lato di non adottare unistan.a di tipo imperialistico cristiano. ;ome notato sopra il pensiero di )eilhard de ;hardin contiene am,edue gli aspetti, 3uello inclusi+o e 3uello esclusi+o nel modo in cui egli +ede+a in rela.ione 3uello che egli chiama+a la strada dellest e la strada dellovest nella mistica, non occorre essere daccordo con la +isione sempli-icata di )eilhard del contrasto per tro+are una importante intui.ione nella sua speran.a che cio& -orme pi6 s+iluppate di mistica ancora si tro+ano da+anti a noi. La sua +isione dellunit2 nella di+ersit2 di con+ergen.a +erso omega suggerisce che un modo di comprendere la rela.ione tra -orme di mistica cristiana e non cristiana & come un e+ento escatologico se,,ene noi siamo chiamati a la+orarci sopra attra+erso i nostri s-or.i indiri..ati al dialogo e alla colla,ora.ione con gli altri in un impegno di +i+ere la +erit2 nella carit2 come Paolo ha detto NC- Q,1JO.

Anda mungkin juga menyukai