Anda di halaman 1dari 9

Il Giradischi

1
Introduzione
Sebbene possa sembrare anacronistico parlare oggi di grammofono o giradischi (o pi in generale di riproduzione
musicale analogica), questa tipologia di sorgente sonora ha, per fortuna, ancora il suo buon seguito grazie ad
appassionati ed estimatori del suono vero, quello non digitalizzato, quello che amo definire suono 2.! e che non potr"
mai essere sostituito dal suono #.1. $ella stragrande maggioranza dei casi la credenza che il %& abbia una qualit" audio
migliore del disco in vinile, si ' fondata sul fatto che il giradischi, per suonare come si deve, ha la necessit" di essere
ben tarato e, per far ci(, ci sono alcuni aspetti tecnici di quest)ultimo che devono essere conosciuti* da ci(, ahim', non si
pu( prescindere.
+)intento di questa guida altro non vuole essere che quello di tornare utile a coloro i quali si avvicinano per la prima volta
all)utilizzo del giradischi e non hanno familiarit" n, con la terminologia legata a quest)ultimo, n, con la sua installazione e
regolazione.
-er quanto riguarda la terminologia tecnica, procederemo nell)illustrarla man mano che andremo avanti e che la
incontreremo. una volta compresa quest)ultima, procederemo con la descrizione del processo di regolazione.
Com fatto un giradischi
/olto, molto in breve, il giradischi ' oggi un apparecchio elettronico composto essenzialmente da una struttura di base
solida sormontata da un disco rotante sul quale viene poggiato il disco. 0uotando, ci( che ' inciso nei solchi del disco
viene letto grazie ad una particolare puntina collegata al resto della struttura per mezzo di un braccio mobile. +a puntina
decodifica ci( che ' inciso nei solchi trasformandolo in segnale elettrico analogico. questo segnale, attraverso le uscite
del giradischi, viene inviato all)amplificatore e da qui agli altoparlanti. 1uesto ' ci( che la maggior parte della gente
conosce ed a grandi linee ' corretto. 2ndiamo quindi ad analizzare e comprendere pi in dettaglio i vari componenti che
costituiscono il giradischi e la loro interazione col resto del sistema.
Il telaio del giradischi
+a base (o telaio) del giradischi poggia normalmente (dico normalmente in quanto ci sono diverse tipologie di telaio) su
quattro piedini regolabili in altezza ed ammortizzati che servono a livellarlo sul piano dove dovr" prendere posto ed a
stabilizzarlo da eventuali piccole vibrazioni che potrebbe ricevere. 2 seconda del tipo di giradischi, il telaio pu( essere
rigido o flottante. 3l telaio rigido ha la caratteristica di essere particolarmente facile da regolare anche se, a differenza
di quello flottante, ' pi sensibile alle vibrazioni e quindi, se non regolato ed installato a dovere, potrebbe portare alla
generazione dell)effetto Larsen!. 3l telaio flottante, invece, ' un tipo di telaio libero di muoversi e di ammortizzare quindi
le piccole vibrazioni.
2
3l telaio flottante, si compone invece di un telaio esterno e da un controtelaio interno disaccoppiato dal precedente
tramite un sistema normalmente composto da molle (in realt" le modalit" di disaccoppiamento sono molteplici ed alcune
persino stravaganti come supporti in gomma, aria compressa eccetera). 3 giradischi a telaio flottante sono generalmente
molto pi costosi e particolarmente difficili da installare rispetto a quelli con telaio rigido. questa difficolt" d)installazione
fa si che spesso sia ritenuta una scelta migliore optare per un giradischi a telaio rigido che pu( essere installato con
precisione senza particolari problemi e quindi, suonare meglio senza bisogno di continui aggiustamenti e tarature
(almeno per quanto riguarda il telaio). $el corso di questo documento si far" sempre riferimento a giradischi con telaio
rigido. 2l di sopra del telaio troviamo il piatto del giradischi che viene fatto girare trasferendogli il moto generato da un
motorino elettrico.
La trazione del giradischi
4n aspetto molto importante del giradischi, ' la modalit" di trasferimento del moto generato dal motorino elettrico al
piatto che far" girare il vinile* migliore sar" la qualit" della trazione, tanto pi il sistema sar" esente da vibrazioni.
-ossiamo considerare due differenti tipologie di trazione* la trazione a cinghia e la trazione diretta.
+a trazione a cinghia ha la peculiarit" di permettere un buon isolamento dalle vibrazioni che il motorino, durante il suo
funzionamento, produce. 3l moto generato dal motore elettrico viene trasferito al piatto da una cinghietta di diametro
circolare o piatto. 1uesto permette di posizionare il motorino sia internamente al telaio che esternamente allo stesso. nel
primo caso il motorino ' posizionato sotto al piatto rotante e, tramite la cinghia, viene trasferito il moto del motore ad un
sottopiatto che mette in movimento il piatto del giradischi. $el secondo caso, quando il motore elettrico ' posizionato
esternamente al telaio, la cinghia trasferisce il movimento direttamente al piatto scorrendo sul bordo dello stesso.
5
+a trazione diretta, invece, vede il motorino posizionato esattamente sotto al piatto e collegato a quest)ultimo
direttamente, senza alcun elemento di trasmissione. 1uesta tipologia di trasmissione, se implementata a dovere, da
ottimi risultati qualitativi in quanto non vede alcun elemento esterno ed elimina i problemi di usura, manutenzione e
sostituzione della cinghia che deve trascinare il piatto del giradischi. 4n esempio storico di ottima implementazione del
sistema a trazione diretta ' senza dubbio il 6echnics S+7121! (e successivi modelli).
Il braccio del giradischi
2ltro elemento principe del giradischi ' il braccio di lettura. -u( assumere diverse forme ed essere costituito da differenti
materiali con l)obbiettivo di renderlo il pi possibile rigido e soprattutto leggero. -ossiamo paragonarlo ad un tubo dove al
8
suo interno scorrono i fili che portano il segnale elettrico alle uscite audio del giradischi. 6ra questi, possiamo distinguere
tre tipologie differenti* il braccio di lettura dritto, il braccio ad S ed il braccio di lettura tangenziale. 3l braccio di lettura
dritto permette di ottenere un braccio che abbia una massa (un peso) pi bassa, in genere, rispetto agli altri due in
quanto, semplicemente, la quantit" di materiale che lo costituisce ' minore. in seguito vedremo cosa comporta questa
caratteristica.
3l braccio ad S ' cos9 strutturato per tentare di ridurre il pi possibile l)errore di lettura tangenziale (altro argomento che
verr" trattato in seguito) ed al contempo essere ben bilanciato rispetto ai primitivi bracci curvi.
3nfine, abbiamo i tanto blasonati bracci a lettura tangenziale. si tratta di bracci particolarmente articolati nonch, costosi
che promettono di annullare l)errore di lettura tangenziale in quanto permettono di spostare la puntina sul disco
scorrendo sull)asta che li equipaggia.
#
La testina del giradischi (il fonorivelatore)
%ome detto precedentemente la testina, o fonorivelatore, ' quel componente del giradischi che permette di trasformare
in musica ci( che ' stato inciso nei micro7solchi del nostro amato vinile. senza addentrarci troppo in ambito
elettrotecnico, possiamo definire il fonorivelatore come un trasduttore, un dispositivo cio' che permette di trasferire
energia da un punto ad un altro alterandone alcune caratteristiche al fine di poter rendere questa energia sfruttabile in
base alle nostre esigenze finali. $el nostro caso, il dispositivo, viene sfruttato per convertire l)energia prodotta dalle
vibrazioni che si creano quando la puntina scorre nel solco del disco in segnale elettrico. Sebbene andremo in seguito
ad analizzare in dettaglio le parti dalle quali ' composta, possiamo descrivere la testina come composta da una puntina
o pic:7up di diamante collegata al resto del corpo tramite un piccolissimo braccetto di materiale rigido chiamato
cantilever ancorato al resto del corpo della testina tramite un fulcro siliconico che le permette cos9 di oscillare
liberamente. +e testine possono essere classificate in tre principali famiglie* MM! (/oving /agnet ; /agnete /obile),
MC! (/oving %oil ; <obina /obile) e quelle dette a Riluttanza variabile! o =erro /obile!.
estina MM
+e testine a // vedono il cantilever che sostiene un piccolo magnete libero di muoversi tra due piccolissime bobine
fisse (se stereo, una bobina se mono). 3l magnete posto all)estremit" opposta della puntina vibra e quindi si muove, in
base alla conformazione del solco nel quale scorre in modo da tale da creare un micro generatore elettromagnetico ed
inducendo cos9 una piccola corrente nelle bobine generata dal campo magnetico che si viene a creare. 3n base al
movimento il campo magnetico aumenta e diminuisce generando cos9 il segnale udibile tramite gli altoparlanti. +e testine
// sono caratterizzate da un buon livello di segnale d)uscita che si aggira attorno ai 5># millivolt.
estina MC
1uesto tipo di testine, hanno un funzionamento pressoch, inverso rispetto alle precedenti* in questo caso, troviamo le
bobine posizionate sul cantilever dello stilo che si muovono all)interno di un campo magnetico fisso che viene modificato
dal movimento generando cos9 corrente. +e bobine che costituiscono questa tipologia di testina, sono costituite da
avvolgimenti di filo sottilissimo che permette quindi di avere un peso inferiore rispetto alle testine // con conseguente
maggior reattivit" nel tracciamento del solco, quindi maggiore fedelt" audio e maggiore estensione in frequenza. 2
differenza delle testine // la tensione di uscita generata con questo sistema ' notevolmente inferiore (nell)ordine di
poche centinaia di microvolt) in quanto gli avvolgimenti che costituiscono le bobine devono essere minimi per non
?
appesantire troppo il tutto. ci( rende necessario pre7amplificare il segnale prodotto prima di poter essere prelevato
dall)amplificatore.
estina a riluttanza variabile
1uesta tipologia di testine (molto meno diffusa delle precedenti) hanno un elemento ferroso collegato al cantilever
immerso! in un campo magnetico creato da un magnete fisso. vibrando in base alla lettura effettuata dalla puntina sul
disco, l)elemento ferroso, genera una sorta di perturbazione magnetica! nel campo del magnete. 2nche in questo caso,
la variazione di campo magnetico permette di fornire il segnale elettrico.
Lo stilo (!ic"#u!)
+o stilo o puntina (in inglese pic:7up) venivano originariamente costruite in acciaio o fibra con l)estremit" appuntita che
permetteva loro di affondare bene nel solco del disco. @ssendo una delle componenti del giradischi pi soggette ad
usura, poteva essere sostituita all)occorrenza. Aggi, dopo aver sperimentato diversi materiali (quali ad esempio lo zaffiro)
' stato riconosciuto come standard costruttivo il diamante. +o stilo, come ' facile intuire, ' una delle parti pi cruciali del
giradischi in quanto rappresenta l)unico contatto della macchina col disco (tolto il piatto dove poggia). @) la parte che si
occupa di trasferire le proprie vibrazioni al resto del sistema e ci si aspetta che svolga questo compito con precisione per
due motivi fondamentali* deve leggere fedelmente ci( che ' inciso e non deve usurare il supporto (il vinile).
Il cantilever
3l cantilever ' una sorta di tubicino! che sostiene il pic:7up di lettura. $elle testine pi commerciali ed economiche '
costituito da alluminio o boro, in quelle pi ricercate, possiamo trovare cantilever fatti da rubino, diamante, berillio o
addirittura fibra di carbonio per le loro caratteristiche intrinseche di leggerezza ed allo stesso tempo di grande rigidit".
La regolazione del giradischi
B
C
Glossario tecnico
$%%&% *
o Dertical 6rac:ing 2ngle
&zimuth *
o +)azimuth '
Cantilever *
o EebEbgv
estina # 'onorivelatore
o
(eadshell
o edFrFrtFr
Stilo ) *untina # *ic"#+!
o erherh
o
G

Anda mungkin juga menyukai