Anda di halaman 1dari 56

FISIOPATOLOGIA

dellAPPARATO
RESPIRATORIO

ALTERAZIONI degli SCAMBI


GASSOSI ALVEOLO-CAPILLARI
Alterata Composizione dellAria
Diminuzione della Ventilazione
Alterazione della Diffusione per
Modificazione della Membrana
Respiratoria
Alterazione della Perfusione
Alveolare o del Trasporto dellO2

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA
(acuta o cronica)

Deficit di O2 nel sangue


(ipossiemia),
con eventuale aumento di
CO2 (ipercapnia),
non dominabili attraverso
modificazioni della frequenza
e della profondit del respiro
Esito finale: ASFISSIA

Ipossiemia

IPOSSIA:

diminuzione
del contenuto e dellutilizzazione
dellO2 nei tessuti
I. Ipossica o Respiratoria
I. Anemica
(anemia, trasformazione dellHb in:
carbossi-Hb, solfo-Hb, meta-Hb)

I. Istotossica
(avvelenamento da cianuro)
I. Ischemica
(ostacolo al flusso arterioso: trombosi,
embolia, vasocostrizione)
I. Stagnante
(ostacolo al deflusso venoso:
insufficienza del cuore dx,
compressione, trombosi, tromboflebiti)

CIANOSI
colorazione bluastra o violacea di cute e
mucose, derivante da un
difetto di ossigenazione dellHb
9 locale
9 diffusa

importante la quantit assoluta


di Hb deossigenata
(almeno 5g/100ml)

ipossia senza cianosi


nella grave ipossia anemica
cianosi senza ipossia
nella policitemia rubra

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA

DA ALTERATA COMPOSIZIONE DELLARIA


Respirazione di aria a
BASSA TENSIONE di O2:
- Aria confinata
- Aria delle alte quote
(Brisket Disease del bovino:
ipertensione polmonare, con conseguente
dilatazione ed ipertrofia del ventricolo
dx, fino allinsufficienza cardiaca
congestizia)

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA

DA ALTERATA COMPOSIZIONE DELLARIA


Respirazione di aria
RICCA di CO2:
- Fughe ambientali di gas

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA

IPOVENTILATORIA
Ipossiemia con Ipercapnia
RESTRITTIVA o
da Cause EXTRA-POLMONARI:
compromissione anatomica o funzionale
della gabbia toracica o del cavo pleurico,
per cui il polmone non pu espandersi
normalmente

- Paralisi dei Centri Respiratori


(traumi, emorragie, trombosi, flogosi,
neoplasie, anestetici, barbiturici, sostanze
tossiche)
- Paralisi dei Muscoli Respiratori
(miopatie degenerative, sostanze tossiche,
tossine batteriche)
- Deficit di Escursione della gabbia toracica
(compressione, alterazioni scheletriche,
fratture costali, dolore toracico in genere,
aderenze pleuriche, pneumotorace)

Da Cause POLMONARI:
- OSTRUTTIVA = ostruzione delle vie
aeree (soffocamento, annegamento, corpi
estranei, eccesso di muco, contrazione
spastica della muscolatura liscia bronchiale
(asma), neoplasie)
- Affezioni che determinano diminuzione
dellelasticit e/o aumento di viscosit del
polmone (fibrosi diffuse, enfisema,
polmoniti, neoplasie diffuse)

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA

DA ALTERAZIONI della DIFFUSIONE


Ipossiemia con Normocapnia o Ipocapnia
da iperventilazione compensatoria
AUMENTO di SPESSORE
della membrana respiratoria:
- Fibrosi interstiziale, Polmoniti
- Edema polmonare
- Deficit di Surfattante (Malattia
delle Membrane Ialine, Sindrome
Respiratoria Acuta)

RIDUZIONE di SUPERFICIE
della membrana respiratoria:
- exeresi chirurgica di un polmone o di
lobi polmonari
- atelettasia
- distruzione di pareti alveolari (enfisema)
- polmoniti, fibrosi massive, tumori diffusi
- compressioni endotoraciche
(versamenti pleurici o pericardici)

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA

DA ALTERAZIONI della PERFUSIONE


- Insufficienza cardiaca sx
(iperemia da stasi)
- Trombosi o Embolia dei vasi polmonari
- Riduzione della letto vasale per
distruzione di setti (enfisema)
- Compressione ad opera di versamenti
pleurici, neoplasie

collasso del polmone per entrata


di aria nel cavo pleurico

PRESSIONE DI DONDERS: pressione


negativa normalmente presente
nel cavo pleurico
PNEUMOTORACE: aumento della
pressione endopleurica che eguaglia
quella atmosferica

SPONTANEO = rottura verso la superficie


del polmone di lesioni parenchimali
comunicanti con un bronco pervio
(ascessi, bolle enfisematose,
caverne tubercolari)
ARTIFICIALE = entrata di aria dallesterno
per ferite toraciche penetranti,
fratture costali
TERAPEUTICO = introduzione di aria nel
cavo pleurico, per favorire lavvicinamento
dei margini di caverne tubercolari

CHIUSO = laria entra nel cavo pleurico


attraverso una lesione che si chiude
subito dopo
APERTO = laria entra nel cavo pleurico
attraverso una lesione sufficientemente
ampia, che consente il passaggio nei due
sensi
A VALVOLA = la lesione permette
lentrata di aria in fase inspiratoria e
non la fuoriuscita (p. ipertensivo)

ATELETTASIA
collabimento delle pareti alveolari per
assenza di contenuto aereo
Totale - Parziale
9 FISIOLOGICA (Polmone Fetale)
9 PATOLOGICA

ATELETTASIA NEONATALE
o CONGENITA

ritardo nellentrata in funzione


dei polmoni
- Vie aeree bloccate da muco o
liquido amniotico
- Debilitazione generale
- Lesioni dei centri del respiro
- Permanenza in decubito del neonato
- Deficit di Surfattante (Malattia delle
Membrane Ialine)

MALATTIA delle MEMBRANE IALINE

Neonatal Respiratory Distress Syndrome


(NRDS)

Gravissima Insufficienza Respiratoria Acuta


da

Deficit di Surfattante
MEMBRANE IALINE = condensato di
materiali plasmatici e cellule epiteliali
necrotiche desquamate, stratificate su
bronchioli respiratori e dotti alveolari

Cause:
Immaturit Funzionale dei Pneumociti
tipo II: parto prematuro
Debilitazione del neonato da farmaci
sommnistrati alla madre (sedativi)
Necrosi dei Pneumociti tipo II:
- Asfissia perinatale o intra-partum
(parto distocico, parto cesareo,
distacco prematuro delle membrane)
- Ipoperfusione polmonare

Adult Respiratory Distress Syndrome


(ARDS)

SHOCK LUNG

pneumopatie a membrane ialine


come fenomeno collaterale
di affezioni polmonari acute
da cause varie

Shock di qualsiasi natura


Traumi
Polmoniti Virali e Batteriche, Sepsi
Polmonite Uremica, Pancreatite
Inalazione di gas tossici
Aspirazione di contenuto gastrico
Lesioni degenerativo-flogistiche
delle strutture alveolo-settali

ATELETTASIA ACQUISITA
9 Da OCCLUSIONE o RIASSORBIMENTO
completa occlusione dei bronchi e
riassorbimento dellaria residua
- Muco, Essudati
- Materiali estranei aspirati
- Neoplasie
- Parassiti
- Decubito prolungato
( Robbins Pathologic Basis of disease,
disease, 6 ed.)

9 Da COMPRESSIONE
- Versamenti pleurici
- Neoplasie polmonari o mediastiniche
- Cisti parassitarie
- Ernie diaframmatiche
- Dilatazione addominale
- Pneumotorace

( Robbins Pathologic Basis of disease,


disease, 6 ed.)

9 Da CONTRAZIONE
Retrazione fibrosa
del polmone o della
pleura

( Robbins Pathologic Basis of disease,


disease, 6 ed.)

ENFISEMA POLMONARE
aumento del contenuto aereo
del polmone
E. PARENCHIMATOSO o ALVEOLARE
dilatazione abnorme degli spazi aerei
distali ai bronchioli terminali,
accompagnata o non da distruzione
delle pareti alveolari
9 Acuto

9 Diffuso

9 Cronico

9 Localizzato

9 E. Parenchimatoso Acuto Diffuso


sovradistensione alveolare per
inspirazioni di forte intensit associate
a difficolt di espirazione
(stenosi improvvisa delle vie
respiratorie per corpi estranei,
asma bronchiale, ecc.)
Reversibile
E. di Tipo DISTENSIVO
o
Insufflazione Polmonare

9 E. Parenchimatoso Acuto
Compensatorio
in vicinanza di focolai infiammatori o
atelettasici,
per aumento abnorme di attivit
respiratoria nei distretti polmonari
ancora funzionanti

9 E. Parenchimatoso Cronico
sovradistensione alveolare accompagnata
da alterazioni distruttive
dei setti alveolari
E. di Tipo DISTRUTTIVO
Patogenesi: ostruzione incompleta dei
bronchioli causata da flogosi croniche
Ristagno Respiratorio Ostruttivo
(Air Trapping) in fase espiratoria

Sovradistensione
Ischemia da Compressione
Infiammazione

Rottura delle Pareti


Alveolari

E. INTERSTIZIALE
frequente soprattutto nel bovino
presenza di bolle daria
lungo i setti connettivali interlobulari
per lacerazione degli alveoli

Enfisema Cronico
Ipertensione
nel circolo polmonare

(riduzione del letto capillare,


ischemia da compressione)

Ipertrofia
ventricolare dx
(Cuore Polmonare Cronico)

E. SENILE
tipico delluomo; pi raro in animali
anziani (cane, gatto, cavallo)
ampliamento delle cavit respiratorie
per confluenza di strutture alveolari
normalmente aerate
processo di involuzione atrofica
senile, con conseguente
assottigliamento e diradamento
dei setti alveolari

EDEMA POLMONARE
raccolta di liquido trasudato negli
alveoli (Edema ALVEOLARE)
o nei tessuti interstiziali
(Edema INTERSTIZIALE)

Acuto
Cronico

Meccanismi Patogenetici:
9 Iperemia passiva:
Insufficienza cardiaca sinistra
(E. CARDIOGENO)
Decubito prolungato (E. IPOSTATICO)
9 Diminuzione delle proteine plasmatiche
(nefropatie, epatopatie)
9 Lesioni del SNC che causano
vasocostrizione (gravi traumi cerebrali)
(E. NEUROGENO)

9 Alterazioni dellendotelio capillare da:


- mediatori flogogeni nella fase iniziale
della polmonite (E. INFIAMMATORIO)
- reazioni anafilattiche
- inalazione di gas irritanti
- sostanze tossiche presenti in circolo
(paraquat, -naftiltiourea)
- tossicosi endogene (uremia, pancreatite
acuta, ustioni estese)

Congestione Passiva Cronica


Edema Polmonare Cronico
Passaggio negli alveoli di
globuli rossi e macrofagi che li
fagocitano (cellule cardiache)
Stimolazione alla fibrosi
c.d. Indurimento Bruno
del polmone

ALTERAZIONI del RITMO


del RESPIRO
RITMO RESPIRATORIO o EUPNEA
normale sequenza
degli atti respiratori

FREQUENZA

PROFONDIT

Alterazioni QUANTITATIVE
Tachipnea = aumento della frequenza
Bradipnea = diminuzione della frequenza
(farmaci sedativi,
ipertensione endocranica)
Iperpnea o Polipnea = aumento della
frequenza e della profondit
(spesso da sforzo)
Ipopnea = diminuzione della frequenza e
della profondit

Apnea = sospensione completa dellattivit


respiratoria
Volontaria Chimica Riflessa
Respiro Periodico di Cheyne-Stokes
susseguirsi di fasi di polipnea sempre
crescente e di fasi di ipopnea sempre
decrescente, fino allapnea
(coma uremico o diabetico, intossicazioni,
grave insufficienza cardio-circolatoria)

Respiro di Biot
periodi di apnea intercalati a pochi,
profondi atti respiratori
(profonda disfunzione dei centri
bulbari: malattie del sistema nervoso,
meningiti)

Alterazioni QUALITATIVE

DISPNEA = respirazione difficoltosa con


fame daria:
susseguirsi irregolare di atti respiratori,
con anomalie di frequenza e profondit,
percepita dal soggetto come aumento
dello sforzo per respirare

D. Chimica (alterato rapporto fra tensione


di O2 e tensione di CO2)

Grande Respiro di Kussmaull


inspirazione profonda e faticosa
seguita da una pausa ed
espirazione veloce, breve e
gemente, seguita anchessa
da una pausa
(gravissima acidosi)

D. Centrogena (alterazione anatomica o


funzionale dei centri nervosi: traumi,
neoplasie, processi infiammatori)
origine neurogena anche in soggetti
fortemente emotivi
D. Riflessa (stimoli dolorosi intensi;
stimolazioni meccaniche su tronchi o
recettori nervosi: stenosi delle vie
aeree, pneumotorace)

ASMA BRONCHIALE = dispnea accessuale


e parossistica, in rapporto con la spasmo
della muscolatura bronchiale ed
accompagnata da edema delle mucosa ed
abbondante secrezione;
origine allergica
alla base della formazione dellenfisema

( Robbins Pathologic Basis of disease,


disease, 6 ed.)

ASMA BRONCHIALE

( Robbins Pathologic Basis of disease,


disease, 6 ed.)

( Robbins Pathologic Basis of disease,


disease, 6 ed.)

ORTOPNEA = respirazione a tronco


eretto, per dispnea in posizione declive
(congestione polmonare da insufficienza
cardiaca sinistra)

Alterazioni delle Ciglia


Discinesie Cigliari Primitive

(congenite)

assenza completa o parziale di dineina


assenza dei bracci esterni o interni di dineina
assenza dei ponti radiali
trasposizione di microtubuli

Sindrome di
Kartagener (uomo)

Situs inversus,
sinusite cronica,
bronchiectasie
sterilit maschile
occasionalmente cane,
suino

Atipie cigliari anche ad opera di:


agenti lesivi (es. gas tossici)
agenti infettivi (virus, batteri)

Anda mungkin juga menyukai