Anda di halaman 1dari 6

La trasmissione dei dati in una rete

La larghezza di banda la quantit di dati che si


pu trasmettere in un determinato periodo di
tempo. Quando i dati sono trasmessi su una
rete, essi sono suddivisi in piccoli blocchi
chiamati pacchetti.
La dimensione della larghezza di banda
determina la quantit di informazioni che pu
essere trasmessa.

La larghezza di banda viene misurata in bit al


secondo e di solito contrassegnata da una
qualsiasi delle seguenti unit di misura:

bps bit per secondo

Kbps kilobit al secondo

Mbps megabit al secondo

NOTA: Un byte equivale a 8 bit e viene


abbreviato con la lettera maiuscola B. Un MBps
circa 8 Mbps.

Modalit di trasmissione
Half duplex: consente la trasmissione in
entrambe le direzioni, ma non
contemporaneamente; il canale di
comunicazione permette l'alternanza della
trasmissione in due direzioni, ma non in
entrambe le direzioni simultaneamente (es. la
radio mobile della polizia)

Modalit di trasmissione
Full duplex: la trasmissione avviene in entrambe
le direzioni contemporaneamente (es. la
conversazione telefonica). In una rete i dati
possono essere inviati e ricevuti
contemporaneamente.
La tecnologia a banda larga consente a pi
segnali di viaggiare simultaneamente nello
stesso cavo.

Modalit di trasmissione

Trasmissione digitale o analogica

I dati che vengono trasmessi nella rete sono in


grado di fluire utilizzando una delle tre modalit:
simplex, half-duplex o full-duplex.

Nelle reti locali, la comunicazione tra due computer


passa di solito su cavi dedicati, installati esplicitamente
per la rete, e adatti per la trasmissione digitale delle
informazioni.

Simplex: una modalit di trasmissione detta


anche unidirezionale, poich l'invio delle
informazioni pu avvenire solo in una direzione
(es. il segnale che viene inviato da una stazione
televisiva alla TV via cavo)

Semplificando un po, su questi cavi si ha una


variazione del livello di tensione fra due valori, che
corrisponde alla trasmissione di bit di valore zero
oppure 1.
Per le comunicazioni su lunga distanza, si cerca di
sfruttare le reti di comunicazione esistenti, come ad
esempio la rete telefonica.

La rete telefonica e pero fatta per comunicare


la voce, cioe un segnale analogico che varia in
maniera continua in una banda di frequenze,
quindi sono necessari i dispositivi detti modem
(MOdulator/DEModulator) che convertono i
segnali digitali in analogici e viceversa.
La massima larghezza di banda, utilizzando un
modem analogico, 56 Kbps ma in realt di
solito molto pi bassa.

ADSL
(Asymmetric Digital Subscriber Line)
L'ADSL utilizza una linea di comunicazione
asimmetrica, pi veloce in download e meno in
upload.
L'ADSL attualmente la tecnologia di
trasmissione ad alta velocit pi comunemente
utilizzata, previa stipulazione di un contratto di
fornitura con un provider del servizio.

ADSL
(Asymmetric Digital Subscriber Line)
Rispetto ai collegamenti analogici o ISDN
consente il collegamento alla rete Internet 24
ore su 24, una velocit massima che varia da
512 Kbps a 6 Mbps dalla centrale di competenza
al nodo utente, la possibilit di utilizzare la
stessa linea sia per la navigazione che per il
normale telefono.

Trasmissione a commutazione di
pacchetto
Ogni messaggio e diviso in tanti pacchetti numerati di
dimensione fissa.
Ogni pacchetto contiene lindirizzo del computer
destinatario e del mittente.
Ogni pacchetto e trasmesso separatamente. Una volta
inviato, il mittente se ne disinteressa .
Ogni pacchetto fa (virtualmente) una strada diversa
per arrivare al destinatario.

I pacchetti non arrivano necessariamente nello stesso


ordine con cui sono stati inviati.
Il destinatario aspetta di aver ricevuto tutti i pacchetti
per ricomporli e ricostruire il messaggio.
Ogni pacchetto occupa il mezzo di trasmissione e la
scheda di rete per un tempo molto breve.
Si ha un effetto di parallelismo: ogni computer puo
essere coinvolto contemporaneamente in piu
comunicazioni.

Protocolli di comunicazione
Il protocollo di comunicazione l'insieme di
riferimenti e di regole condivisi per lo scambio
delle informazioni. I computer di una rete per
comunicare si scambiano messaggi che devono
contenere l'indirizzo del mittente e del
destinatario, il tipo di servizio richiesto ed
eventuali dati; il protocollo gestisce la
comunicazione all'interno e tra i computer di
una rete.

Protocolli di comunicazione
Alcune delle principali funzioni dei protocolli
sono:
identificare gli errori, comprimere i dati,
decidere come i dati verranno spediti, indirizzare
i dati, decidere come annunciare linvio e la
ricezione dei dati.

Esistono diversi protocolli a seconda della


tipologia di servizio di rete (navigare in internet,
inviare e ricevere e-mail, trasferire file di dati,
ecc.).
La trasmissione delle informazioni in internet
avviene tramite protocolli TCP/IP (Trasmission
Control Protocol/Internet Protocol), che un
insieme di standard pubblici che specificano
come i pacchetti di informazione sono scambiati
tra i computer di una o pi reti.

Il protocollo TCP/IP
Gli "indirizzi IP" di Internet, ovvero i dati identificativi
univoci che tutti gli elaboratori collegati a Internet
devono avere, sono gestiti essenzialmente dal
protocollo IP.
Una volta dati gli indirizzi di Internet il protocollo
descrive come un messaggio pu essere inviato
dall'uno all'altro o, pi precisamente, da una macchina
con un indirizzo a una con un altro.
Il protocollo TCP (Trasmission Control Protocol)
descrive questo meccanismo. I messaggi vengono
quindi messi in pacchetti in grado di essere trasportati
su Internet attraverso un percorso definito dai router.

Gli indirizzi IP
Ogni computer di una rete deve avere un nome
logico unico. Il nome logico e usato dagli utenti
della rete per comunicare con quel computer.
Il computer ha anche un indirizzo fisico:
lindirizzo con il quale il software che gestisce le
comunicazioni in rete localizza e gestisce la
comunicazione con quel computer.
Deve essere gestita una corrispondenza tra il
nome logico e lindirizzo fisico del computer.

Altri protocolli utilizzati sono:

FTP (File Transfer Protocol) - per il trasferimento di


files tra macchine remote

HTTP (Hypertext Transfer Protocol) - per la


trasmissione di informazioni (file video, audio,
grafici e testuali) attraverso il WEB creato apposta
per il trasferimento del formato HTML (HyperText
Marked Language).

POP (Post Office Protocol), IMAP (Internet Messag


Access Protocol) per scaricare i messaggi di posta
elettronica da un server e-mail

SMTP (Simple Mail Transfer Protocol) per spedire


e-mail ad un server di posta elettronica

Un indirizzo IP un numero che viene utilizzato


per identificare un dispositivo della rete. Ogni
dispositivo (host) deve avere un indirizzo IP
unico per comunicare con altri dispositivi della
rete. Un host un dispositivo che invia o riceve
dati sulla rete. I dispositivi di rete che
trasferiscono i dati in tutta la rete sono gli hub,
gli switch ed i router. In una LAN, tutti gli host e i
dispositivi di rete devono avere un indirizzo IP
all'interno della stessa rete per essere in grado di
comunicare gli uni con gli altri.

L' indirizzo IP simile all'indirizzo di posta di una


persona. conosciuto come indirizzo logico dal
momento che viene assegnato logicamente in
base all'ubicazione dell'host. L'indirizzo IP, o
indirizzo di rete, si basa sulla rete locale e viene
assegnato a ciascun host da un amministratore
di rete.

Un indirizzo IP consiste di una serie di 32 bit


binari (uno e zero).
Dato che risulta difficoltoso leggere un indirizzo
IP in forma binaria, i 32 bit vengono raggruppati
in quattro byte di 8-bit chiamati ottetti. Un
indirizzo IP, anche raggruppato in questo
formato, difficile da leggere, scrivere e
ricordare e, quindi, ciascun ottetto
rappresentato
dal
valore
decimale
corrispondente, separato da un punto decimale
o periodo.
esempio di indirizzo IP: 192.168.18.57

L'indirizzo IP logico di 32-bit gerarchico ed


composto di due parti.
La prima parte identifica la rete e la seconda
parte indentifica un host su quella rete. In un
indirizzo IP sono richieste entrambe le parti.
Ad esempio, se un host ha l'indirizzo IP
192.168.18.57, i primi tre ottetti, 192.168.18,
identificano la porzione dellindirizzo di rete, e
l'ultimo ottetto, 57 identifica l'host.

Gli indirizzi IP statici e dinamici


Gli indirizzi IP possono essere assegnati in maniera
permanente (statica) oppure in maniera temporanea
(dinamica), da un intervallo di indirizzi disponibili.
Gli indirizzi dinamici vengono utilizzati per identificare
dispositivi non permanenti in una LAN e vengono
assegnati dinamicamente e automaticamente da un
server DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol)
presente nella LAN che li sceglie casualmente da un
range preimpostato.
Gli indirizzi statici vengono utilizzati per identificare
dispositivi permanenti con indirizzo IP permanente. I
Server utilizzano questo metodo di indirizzamento.

Il Domain Name System (DNS)


Il meccanismo di gestione degli indirizzi internet
e chiamato Domain Name System (DNS), che
il sistema attaverso il quale a ciascun indirizzo IP
(corrispondente ad un host, nodo della rete)
viene assegnato un nome, facilmente
memorizzabile, che identifica in modo univoco
uno spazio sul web.

Il DNS, tramite i server DNS contenenti un


database di tutti i nomi di dominio e gli indirizzi
IP ad essi assegnati, fa in modo che, digitando il
nome di dominio, il browser acceda al computer
in cui si trova lo spazio web corrispondente
all'indirizzo richiesto (questo processo viene
detto risoluzione dei nomi in indirizzi IP).

I nomi logici, detti nomi di dominio, sono formati


da una serie di stringhe divise da un punto,
organizzate in maniera gerarchica:

I domini (cio gli indirizzi composti da un nome


e da una estensione che identifica su internet un
determinato spazio web) sono gestiti da Autorit
di Registrazione autorizzate alla registrazione
(per i domini .it l'autorit il NIC, Network
Information Center).
Quando
un
dominio
viene
registrato
all'assegnatario, questi autorizzato ad attivare i
nomi di dominio relativi ai successivi livelli
(sottodomini).

Lo spazio web (cio lo spazio ospitato presso un


server web o host) viene invece venduto dai
Provider che offrono anche un servizio di
intermediazione nella registrazione dei domini.

es.: www. scienzeformazione.unipa.it


La prima stringa da destra (.it) indica
l'estensione che, unitamente alla seconda
stringa (unipa.it), rappresenta il nome del
dominio
registrato.
Le
altre
stringhe
rappresentano i livelli successivi o sottodomini.

I Provider (Hosting Provider) sono aziende che


ospitano e gestiscono sui loro server i siti di
aziende o privati, offrendo anche una serie di
servizi (web hosting).

Le estensioni dei domini sono in numero limitato


e sono definite sulla base di regole internazionali.
Possono essere geografici/nazionali:
xxx.yyy.it

aaa.bbb.uk

jjj.kkk.fr

o di altro tipo, generici/internazionali:


aaa.com

bbb.ccc.ddd.net

xxx.org

L'associazione tra nome di dominio e lo spazio


web gestita dall'Autorit di Registrazione,
mentre i Provider gestiscono i server DNS che
consentono l'identificazione del nome di
dominio con l'indirizzo IP assegnato.

L'URL (Uniform Resource Locator) una


sequenza
di
caratteri
che
identifica
univocamente l'indirizzo di una risorsa sul web
(una pagina web, un documento, un immagine,
un video), utilizzando un protocollo (HTTP, FTP,
ecc.) e permettendo l'accesso a quella risorsa
tramite un web browser.

La stringa http://www.scienze della


formazione.unipa.it ha il seguente significato:
http://www.scienze della formazione.unipa.it
utilizza la modalit di comunicazione - cio il
protocollo - http
http://www.scienze della formazione.unipa.it
identifica un computer (server) che appartiene al
dominio unipa.it
http://www.scienze della formazione.unipa.it
identifica il sottodominio che appartiene al dominio
unipa.it

Digitando l'indirizzo http://www.scienze della


formazione.unipa.it, il browser, grazie al DNS, trova
l'indirizzo fisico corrispondente al computer in cui si
trova lo spazio cha appartiene al dominio unipa.it (es.
130.192.239.1):
viene ricercato il gestore dei domini .it
che, tramite il NS, individua il Provider che gestisce lo
spazio web corrispondente al dominio unipa.it
tramite il DNS viene individuato l'indirizzo IP del
computer che contiene scienzedellaformazione.unipa.it
viene quindi restituito lindirizzo fisico che sara usato
nella comunicazione: es. 130.192.239.1

Anda mungkin juga menyukai