Anda di halaman 1dari 3

800

Nella prima met dellOttocento lEuropa visse in rapida sucessione il


trionfo e la sconfitta della francia napoleonica e la Restaurazione
dellAnciem Rgime.
Let della Restaurazione ebbe inizio con il Con grasso di Vienna
(novembre 1814- giugno 1815) con il quale si cerc, elaborando un
progetto conservatore che tentasse di invertire il corso della storia,
cancellando la Rivoluzione francese e lesperienza napoleonica, di
riportare al vecchi assetto lEuropa orma in subbuglio dopo le prime
avvisaglie rivoluzionarie. Con la Restaurazione, infatti, si ristabil la
situazione politica dellAnciem Rgime e quindi si insediarono al
potere le vecchie dinastie esautorate. Inoltre con la costituzione della
Santa Alleanza (Austria, Prussica e Russia) si mirava a garantire il
pacifico ritorno dei vecchi sovrani sui troni europei e a diffondere
lordine internazionale da ogni minaccia rivoluzionaria. Questa
obbligata immobilit da parte del potere urtava contro i propositi
liberali e le esigenze innovatrici in campo economico della borghesia e
contro il nazionalismo dei popoli sottoposti al dominio straniero che
rivendicavano la libert e lindipendenza. Questi contrasti durante il
periodo della Restaurazione si andarono sempre pi sviluppando
soprattutto in ambito nazionalistico con la crescita di gruppi patriottici
clandestini largamente sostenuti dalla borghesia (le societ segrete).
Considerata la propria organizzazione politica, questi gruppi patriottici
passarono allazione e, per quanto ancora impreparati a contrastare
le forze della Santa Alleanza dei sovrani conservatori diedero vita a
varie azioni rivoluzionarie. I cambiamenti decisivi si ebbero per con i
motti del 1848-1849 durante i quali la borghesia condusse la sua
ultima battaglia contro lassolutismo. Se per il resto dEuropa si parla
di un pariodo che va tra il 1815 e il 1848 per lItalia e la Germania si
parler rispettivamente del periodo che va dal 1815 al 1861 ( Unit
dItalia) e dal 1815 al 1871poich subiscono un processo di liberazione
e di indipendenza nazionale molto pi lento.
Contemporaneamente al periodo della Restaurazione si verifica un
nuovo movimento culturale e ideologico che, producendo un profondo
rinnovamento in nome della soggettivit, della spontaneit, della
libert del sentimento determin una nuova concezione delluomo e
della storia. Per quanto riguardano il limiti cronologici si devono

distinguere per area geografica, perch, per la sua complessit e per


la sua vastit, il Romanticismo nacque e si esaur in momenti diversi a
seconda delle condizioni storico-politiche, oltre che letterarie, dei vari
paesi europei. In generale per si pu dire che il Romanticismo sia
iniziato nei primi anni dellOttocento e che la sua azione culturale si
sia altalenata senza per altro cessare del tutto, intorno alla met del
secolo. Il Romanticismo nasce in Germanica e in Inghilterra alla fine
del Settecento con la battaglia della rivista Athenaumnel primo
paese, con le Lyrical Ballads di Wordsworth e Coleridge, nel
secondo. In Francia ed in Italia la discussione sul Romanticismo
comincia verso il 1816 e prima si diffonde in Italia e poi in Francia. Per
questi paesi fu decisiva lazione di Madame De Stael che nel 1813
pubblic un trattato intitolato:De lAllemagne in cui esaltava la
cultura tedesca e in cui presentava alcune teorie romantiche. In Italia
venne avviata una discussione in riguardo del Romanticismo dalla
pubblicazione nel 1816 di un articolo di Madame De Stael che nello
stesso anno port di Breme, Corsieri e Berchet a scrivere tre distinti
manifesti di adesione alla nuova tendenza.
Il nuovo movimento si presentava con una forte identit
antilluministica e anticlassicista. Sul piano filosofico, infatti, il
Romanticismo reagisce allarido intellettualismo illuministico, e
propugna la creativit dello spirito, lidealismo lo spiritualismo
assoluto; oppone quindi al sensismo con lidealismo. Mentre per
quanto riguarda lambito religioso il Romanticismo contrappone
allateismo e al materialismo illuminista, il ritorno allo spiritualismo,
alla trascendenza e ai valori della religione tradizionale. Nel campo
letterario e artistico, invece, rifiuta laccademismo del classicismo, il
concetto della poesia e dellarte come imitazione e introduce il
concetto dellarte come originalit, creativit, libert dispirazione e di
espressione. Il nuovo movimento, inoltre, in capo morale
respinge lideale di vita degli illuministi, fondato sulleudemonismo,
sulla ricerca cio della felicit, che per quelli consisteva
nellappagamento, misurato e ragionevole, degli appetiti naturali e nel
godimento dei beni di questo mondo. I romantici consideravano
questo tipo di felicit naturale piatto, rozzo, mediocre, banale,
insignificante. Anchessi aspirano alla felicit, ma la vogliono
eccezionale, assoluta, totale. Di essa pu far parte paradossalmente
anche il dolore perch il Romanticismo non considera il dolore una
sofferenza, ma un segno di nobilt e di distinzione, una prova severa

dalla quale lo spirito esce temperato e forte. Nel campo politico, il


Romanticismo rifiuta il cosmopolitismo degli illuministi, il concetto
delluomo cittadino del mondo, con caratteri universali, e gli
contrappone il concetto di nazione, di una particolare comunit
duomini con una sua particolare fisionomia e con una comunanza di
lingua, di storia, di pensiero, di ricordi e di ideali. Quindi il
Romanticismo in contrasto con la Restaurazione si propone di
promuovere il sentimento nazionale, gli ideali democratici della
libert, delleguaglianza, della giustizia e del progresso .
Nel campo sociale, il Romanticismo reaisce alla sfiducia
dellIlluminismo verso ogni iniziativa popolare cercando di suscitare
nel popolo e nelle classi pi umili la coscienza dei propri diritti nonch
lansia di un effettivo rinnovamento della societ. Anche la scienza
sub un mutamento. I romantici, infatti, abbandonano lidea di una
scienza come lunico strumento di progresso e di liberazione degli
uomini e attribuiscono alla scienza lunica compito di
definire,precisare, spiegare e catalogare i fenomeni. Interessante
anche il nuovo atteggiamento nellambito linguistico che vede il
Romanticismo come difensore della lingua nazionale e dei
dialetti,infatti la prima espressione della cultura della nazione e la
seconda rappresenta la genuinit dellanima popolare , da salvare dal
processo dallidea illuministica di una lingua universale e costituita
dalla ragione.

Anda mungkin juga menyukai