Anda di halaman 1dari 24

Ministero dellIstruzione, dellUniversit e della Ricerca

Prova di architettura
Anno Accademico 2015/2016
Test di Logica
Domanda
N. 1

A)
B)
C)
D)
E)
Domanda
N. 2

A)
B)
C)
D)
E)

Domanda
N. 3

Il tasso di mortalit negli incidenti stradali tra i giovani neopatentati molto pi alto
rispetto a quello tra gli automobilisti esperti. Statistiche condotte sugli
automobilisti multati per eccesso di velocit dimostrano che i neopatentati guidano
generalmente a una velocit pi elevata rispetto agli altri automobilisti. Il governo
dovrebbe varare una legge per tarare i veicoli dei neopatentati a un massimo di 80
km/h nei primi due anni dalla patente. Ci porterebbe a una riduzione significativa
di incidenti mortali tra i giovani automobilisti.
Su quale supposizione implicita si basa il brano precedente?
Unalta percentuale di incidenti stradali mortali tra i giovani neopatentati causata
dalleccesso di velocit
Gli automobilisti giovani hanno riflessi pi pronti rispetto agli automobilisti anziani
Gli automobilisti anziani hanno una maggiore esperienza di guida rispetto agli
automobilisti giovani
Nei controlli di velocit su strada la polizia prende di mira i neopatentati
Gli automobilisti giovani guidano generalmente automobili di grossa cilindrata
Il prezzo del petrolio incide sul costo dei generi alimentari. Di recente il costo dei generi
alimentari aumentato notevolmente, quindi anche il prezzo del petrolio deve
essere aumentato in maniera significativa.
Quale delle seguenti affermazioni ha la stessa struttura logica del suddetto
ragionamento?
La mancanza di attivit fisica causa di sovrappeso. Al giorno doggi un numero
crescente di persone in sovrappeso, quindi praticare attivit fisica deve essere
meno comune di una volta
Quando si va in bicicletta, essenziale indossare il casco per evitare un trauma
cranico. Giovanni non indossa mai il casco quando va in bicicletta, quindi non
eviter un trauma cranico
Si deve essere bravi in matematica per essere commercialista. Maria brava in
matematica, quindi deve essere una commercialista
Avere un alto quoziente intellettivo essenziale per essere ammessi come soci del
MENSA, il club dei cervelloni. Pietro un cervellone, quindi deve essere un
socio del MENSA
Il signor De Rosa ha bisogno di usare la sedia a rotelle, quindi non in grado di
camminare. Se non avesse bisogno di usare la sedia a rotelle, sarebbe in grado
di camminare
La richiesta di restituzione della Gioconda di Leonardo (attualmente al Louvre)
avanzata dal governo italiano potrebbe avere conseguenze indesiderate sul prestito
museale. Nel 2002 i direttori dei 18 musei pi importanti al mondo hanno
dichiarato che, in cambio del mantenimento dei tesori gi in loro possesso, si
sarebbero impegnati a renderli disponibili a tutti. Questo ha dato il via a nuove
collaborazioni tra musei per formazione, restauro e prestito. Ogni anno si
effettuano migliaia di prestiti intermuseali in tutti i continenti: ad esempio, il
Louvre dar in prestito la statua di Ramses II allEgitto. LItalia dovrebbe dunque
rinunciare alle sue pretese sulla Gioconda. Linsistenza italiana di restituzione della

Ministero dellIstruzione, dellUniversit e della Ricerca

A)
B)
C)
D)
E)
Domanda
N. 4

A)
B)
C)
D)
E)
Domanda
N. 5

Gioconda metterebbe in crisi il sistema di prestito museale.


Quale delle seguenti affermazioni esprime il messaggio principale del brano
precedente?
LItalia dovrebbe rinunciare alla sua richiesta di restituzione della Gioconda
La richiesta italiana di restituzione della Gioconda non avr alcun impatto sul
prestito museale
La Gioconda appartiene al Louvre
Il Louvre non dovrebbe dare in prestito la statua di Ramses II allEgitto
La cooperazione museale andrebbe incoraggiata
Mario utilizza delle piastrelle bianche quadrate di 6 cm x 6 cm per ricoprire
interamente una superficie rettangolare che misura 38 cm x 20 cm, ma vuole
posizionare una piastrella diversa dalle altre esattamente al centro del rettangolo,
come rappresentato nella figura seguente:

Mario sa tagliare perfettamente le piastrelle nel numero di pezzi necessari per


realizzare il progetto, senza alcuno spreco, in modo che i bordi delle piastrelle
tagliate combacino con quelli delle piastrelle intere.
Qual il numero minimo di piastrelle che Mario dovr tagliare per realizzare la
parte perimetrale del rettangolo composta da piastrelle tagliate?
7
3
9
11
15
La figura sottostante riporta lo sviluppo di un cubo:

Le figure seguenti mostrano cinque prospettive del cubo. Soltanto due di queste
sono possibili. Quali sono?

A)
B)
C)

1e4
1e2
2e3

Ministero dellIstruzione, dellUniversit e della Ricerca

D)
E)

Domanda
N. 6

A)
B)
C)
D)
E)
Domanda
N. 7

3e5
4e5

Gli alunni di una classe hanno classificato le lettere dellalfabeto secondo il seguente
criterio: le lettere sono equivalenti se hanno lo stesso numero di linee chiuse e
diramazioni. Gli angoli sono ininfluenti. Per esempio, le lettere A e R dellalfabeto
riportato di seguito sono equivalenti poich entrambe sono costituite da una linea
chiusa con due diramazioni. Allo stesso modo, per esempio, C, J, M, S, V e Z, sono
tutte equivalenti poich sono costituite da una linea singola senza diramazioni o
senza linee chiuse.

Quale delle seguenti lettere equivalente a Y secondo le regole descritte sopra?


E
K
H
N
Q
Lo scorso sabato 40 bambini, 100 adulti e 60 anziani sono andati in piscina. Per
stabilire quanto tempo ciascun utente rimasto in acqua stato effettuato un
sondaggio, i cui risultati sono riportati nei seguenti grafici:

Quale tra i seguenti diagrammi a torta illustra il risultato complessivo calcolato


sulla totalit degli utenti?

A)

B)

C)

D)

Ministero dellIstruzione, dellUniversit e della Ricerca

E)

Domanda
N. 8

A)
B)
C)
D)
E)
Domanda
N. 9
A)
B)
C)
D)
E)

Il premio Alunno dellanno verr assegnato secondo i seguenti criteri:


il premio non verr assegnato a chi arrivato in ritardo per pi di 2 volte e
nemmeno a chi non ha consegnato pi di 2 compiti assegnati a casa entro la data
prevista;
il premio verr assegnato allalunno con il minor numero di voti inferiori al 9 nei
compiti assegnati a casa.
I finalisti sono i seguenti:

Sulla base della tabella sopra riportata, a chi verr assegnato il premio?
Ilaria
Andrea
Carla
Enrico
Greta
Quale tra le coppie di termini proposti completa logicamente la seguente proporzione
verbale:
x : alfa = terminale : y
x = iniziale; y = omega
x = principale; y = delta
x = introduttivo; y = gamma
x = preliminare; y = conclusivo
x = induttivo; y = finale

Domanda Individuare il termine la cui etimologia NON segue la stessa logica degli altri:
N. 10
Nemesi
A)
Biomimesi
B)
Mimetico
C)
Mimesi
D)
Pantomima
E)
Domanda

Dalle informazioni ricavabili nel brano I, che cosa ci permette di comprendere


intuitivamente le strutture artificiali?

Ministero dellIstruzione, dellUniversit e della Ricerca

N. 11

A)
B)
C)
D)
E)
Domanda
N. 12

A)
B)
C)
D)
E)
Domanda
N. 13

A)
B)
C)
D)
E)
Domanda
N. 14

A)
B)
C)
D)
E)
Domanda
N. 15

A)
B)
C)
D)
E)
Domanda
N. 16

A)

Lesperienza visiva di strutture naturali


La percezione della differenza tra strutture naturali e artificiali
Lassenza del legame tra forma e funzione
La mancata coincidenza di forma e funzione
Lesclusiva esperienza empirica di strutture artificiali
Secondo lautore del brano I, perch accettiamo come naturale il profilo della colonna
dorica?
Perch il fusto della colonna va restringendosi verso lalto
Perch la base mancante e il fusto della colonna poggia direttamente sul pavimento
Perch il baricentro spostato verso lalto
Perch la colonna pi larga in cima che alla base
Perch il capitello non come quello delle colonne cretesi
Dalle informazioni ricavabili nel brano I, per quale ragione le mensole hanno
dimensioni pi grandi alla base rispetto allestremit?
Per sopportare meglio i carichi e il proprio peso
Per essere esteticamente sorprendenti
Perch in questo modo la sezione pi larga allestremit pu sopportare i carichi
Perch un tipo di comportamento strutturale innaturale e controintuitivo
Per emulare le colonne cretesi
Secondo lautore del brano I, qual la motivazione per cui abbiamo reazioni di fastidio
di fronte a un edificio moderno a forma di piramide rovesciata?
Perch non riproduce esattamente le corrispondenti strutture naturali
Perch genera una sensazione di equilibrio legato a un onesto comportamento
strutturale
Perch ha una forma geometricamente idealizzata simile ai tronchi e alle montagne
Perch ci spiega le ragioni per le quali sta in piedi
Perch ha una forma geometrica simile alle piramidi
Il brano I sostiene che:
la nostra comprensione delle strutture artificiali fortemente basata su intuizioni
primitive
lintuizione delle forme della natura non favorisce una buona lettura dellarchitettura
la percezione visiva non utile per capire larchitettura
la reazione estetica indipendente dalle intuizioni primitive
la naturalit evoca in noi un senso di sorpreso disagio
Dalle informazioni ricavabili nel brano II, che cosa indusse gli artisti del XV secolo a
credere di possedere le dimensioni dellarchitettura?
La scoperta della prospettiva

Ministero dellIstruzione, dellUniversit e della Ricerca

B)
C)
D)
E)
Domanda
N. 17

A)
B)
C)
D)
E)
Domanda
N. 18

A)
B)
C)
D)
E)
Domanda
N. 19

A)
B)
C)
D)
E)
Domanda
N. 20

A)
B)
C)
D)
E)

La collaborazione tra architetti e pittori


La scoperta della quarta dimensione
La nascita di nuovi stili architettonici
Il rinnovato interesse per larte e la cultura umanistica proprio dellepoca
Dalle informazioni ricavabili nel brano II, la rivoluzione dimensionale cubista ha
introdotto:
il tempo, ovvero la quarta dimensione
il ritratto di un oggetto nelle sue tre dimensioni (altezza, profondit e larghezza)
la rappresentazione di oggetti di uso quotidiano quali scatole e tavoli
luso della prospettiva in pittura e in scultura
un vocabolario tridimensionale che include luomo
Secondo lautore del brano II, la partecipazione fisica dellosservatore indispensabile:
solo nellarchitettura
solo nella scultura
solo nella pittura
nella scultura e nella pittura
nella scultura e nellarchitettura
Dalle informazioni ricavabili nel brano II, in architettura la quarta dimensione
sufficiente a definire:
il volume architettonico che racchiude lo spazio
una qualit rappresentativa di un oggetto
il moto di una forma che dobbiamo rivivere psicologicamente e visivamente
una tecnica che consente la rappresentazione prospettica
la realt totale di un oggetto
Secondo lautore del brano II, qual lessenza dellarchitettura?
Lo spazio
Il tempo
La quarta dimensione
Il punto di vista prospettico
La coesistenza delle quattro dimensioni

Test di cultura generale


Domanda Con il termine protezionismo si intende:
N. 21
una politica economica in opposizione a quella di libero scambio
A)
un inasprimento del controllo delle persone che circolano tra i Paesi dell'area
B)
Schengen

Ministero dellIstruzione, dellUniversit e della Ricerca

C)
D)
E)

una politica per lo sviluppo delle forze dellordine di uno stato


un aumento delle forze militari stanziate presso le frontiere
la proibizione della produzione, vendita e trasporto di alcolici

Domanda Quale tra i seguenti abbinamenti NON corretto?


N. 22
Carlo Alberto dalla Chiesa Magistrato
A)
Giovanni Falcone Magistrato
B)
Aldo Moro Politico
C)
Piersanti Mattarella Politico
D)
Luigi Calabresi Commissario di Polizia
E)

Test di storia
Domanda
N. 23

A)
B)
C)
D)
E)
Domanda
N. 24

Quale tra le seguenti coppie della mitologia greco-romana il soggetto della scultura di
Gian Lorenzo Bernini (qui sotto in fotografia)?

Apollo e Dafne
Perseo e Andromeda
Amore e Psiche
Plutone e Proserpina
Orfeo ed Euridice
Il dipinto Canto damore qui sotto riprodotto unopera di:

Ministero dellIstruzione, dellUniversit e della Ricerca

A)
B)
C)
D)
E)

Giorgio de Chirico
Ren Magritte
Marc Chagall
Carlo Carr
Salvador Dal

Domanda La battaglia del grano fu:


N. 25
una campagna fascista volta a rendere lItalia meno dipendente dalle importazioni
A)
una rivolta di contadini tedeschi guidata da Thomas Mntzer
B)
uninsurrezione popolare a Parigi sfociata nella presa della Bastiglia
C)
lapice della rivolta dei cosacchi contro lesercito russo
D)
la guerra tra Venezia e lImpero ottomano per il controllo del Mediterraneo
E)
Domanda
N. 26

A)
B)
C)
D)
E)

Chi raffigurato nel dipinto riprodotto qui sotto?

Jean-Paul Marat
Jean-Jacques Rousseau
Cesare Beccaria
Voltaire
Maximilien Robespierre

Domanda Quale evento forn al governo di Hitler nel 1933 il pretesto per scatenare una campagna
repressiva contro i comunisti?
N. 27
Lincendio del Reichstag
A)
La notte dei lunghi coltelli
B)
Il rogo dei libri a Berlino
C)

Ministero dellIstruzione, dellUniversit e della Ricerca

D)
E)

La mancata annessione dellAustria alla Germania nazista


Lascesa al potere di Stalin in Russia

Domanda Quale tra questi uno dei trattati di pace che pose ufficialmente fine alla Prima Guerra
Mondiale (firmato il 28 giugno 1919)?
N. 28
Trattato di Versailles
A)
Pace di Augusta
B)
Pace di Vestfalia
C)
Trattato di Vienna
D)
Pace di Cateau-Cambrsis
E)
Domanda Quale dei seguenti artisti NON appartiene al movimento dell'Art Nouveau?
N. 29
Paul Czanne
A)
Victor Horta
B)
Gustav Klimt
C)
Henry van de Velde
D)
Otto Wagner
E)
Domanda
N. 30

A)
B)
C)
D)
E)
Domanda
N. 31

A)
B)
C)

In quale secolo stata dipinta questa raffigurazione di una Citt ideale?

XV
XVI
XVIII
XIX
XX
A quale corrente artistica appartiene il dipinto qui sotto riprodotto?

Impressionismo
Puntinismo
Simbolismo

Ministero dellIstruzione, dellUniversit e della Ricerca

Romanticismo
Realismo

D)
E)

Domanda Quale delle seguenti denominazioni NON corrisponde a un tipo di volta?


N. 32
Volta capriata
A)
Volta a schifo
B)
Volta ogivale
C)
Volta a botte
D)
Volta a padiglione
E)
Domanda
N. 33

Qual il corretto ordine cronologico degli edifici qui sotto raffigurati?

a.

b.

e.

d.

A)
B)
C)
D)
E)
Domanda
N. 34

A)
B)
C)
D)
E)
Domanda

c.

d-a-c-b-e
c-d-e-a-b
a-b-c-d-e
d-b-a-c-e
a-d-b-c-e
Chi ha ideato il Modulor, una scala di proporzioni basata sulle misure delluomo qui
sotto raffigurata?

Le Corbusier
Ludwig Mies van der Rohe
Alvar Aalto
Frank Lloyd Wright
Frank Gehry
Quale delle seguenti immagini mostra una trifora?

Ministero dellIstruzione, dellUniversit e della Ricerca

N. 35

A)
B)
C)
D)
E)
Domanda
N. 36

A)
B)
C)
D)
E)
Domanda
N. 37

A)
B)
C)
D)
E)

1
2
3
4
5
Il Cristo velato una scultura marmorea di:

Giuseppe Sanmartino
Gian Lorenzo Bernini
Giovanni da Nola
Michelangelo Buonarroti
Antonio Canova
A quale corrente artistica appartiene questo edificio?

De Stijl
Cubismo
Dadaismo
Pop Art
Surrealismo

Domanda Quale dei seguenti elementi NON si ritrova comunemente nellarchitettura greca
classica?
N. 38
Volta
A)
Colonna
B)
Timpano
C)
Modanatura
D)
Capitello
E)

Ministero dellIstruzione, dellUniversit e della Ricerca

Test di disegno
Domanda
N. 39

A)
B)
C)
D)
E)

Classificare i disegni sottostanti servendosi dellappropriata terminologia per indicare


il tipo di rappresentazione utilizzata.

1- Sezione, 2- Prospetto, 3- Spaccato assonometrico, 4- Assonometria ortogonale


isometrica,
5- Planimetria
1- Prospetto, 2- Planimetria, 3- Sezione, 4- Assonometria ortogonale isometrica,
5- Spaccato assonometrico
1- Planimetria, 2- Sezione, 3- Assonometria ortogonale isometrica, 4- Spaccato
assonometrico,
5- Prospetto
1- Sezione, 2- Spaccato assonometrico, 3- Prospetto, 4- Assonometria ortogonale
isometrica,
5- Planimetria
1- Spaccato assonometrico, 2- Prospetto, 3- Sezione, 4- Planimetria,
5- Assonometria ortogonale isometrica

Ministero dellIstruzione, dellUniversit e della Ricerca

Domanda
N. 40

A)
B)
C)
D)
E)
Domanda
N. 41

I cinque solidi mostrati in figura fanno parte di un gioco di costruzione. Alcuni dei
solidi possono essere incastrati luno nellaltro, se ruotati e posizionati
opportunamente.

Quali sono i tre solidi tra i cinque rappresentati che potrebbero essere incastrati
luno nellaltro per formare un cubo perfetto?
1, 2 e 4
3, 4 e 5
2, 3 e 5
1, 2 e 5
1, 3 e 4
Limmagine sotto riportata illustra il modello di unabitazione.

Quali due immagini tra quelle riportate sotto NON POSSONO essere prospetti
dellabitazione?

A)
B)
C)
D)
E)
Domanda
N. 42

3e5
4e5
1e2
4e6
2e6
Di seguito sono presentate le piante di quattro diversi edifici.

Ministero dellIstruzione, dellUniversit e della Ricerca

A)
B)
C)
D)
E)
Domanda
N. 43

Quale tra le seguenti combinazioni abbina correttamente ciascuna pianta al tipo di


edificio rappresentato?
1 hotel; 2 acquario; 3 sala consiliare; 4 scuola
1 hotel; 2 sala consiliare; 3 acquario; 4 scuola
1 scuola; 2 acquario; 3 sala consiliare; 4 hotel
1 scuola; 2 sala consiliare; 3 acquario; 4 hotel
1 sala consiliare; 2 acquario; 3 scuola; 4 hotel
Abbinare le piante delle scale (1-5) alle prospettive corrispondenti (a-e).

Ministero dellIstruzione, dellUniversit e della Ricerca

A)
B)
C)
D)
E)
Domanda
N. 44

1-c, 2-d, 3-a, 4-e, 5-b


1-c, 2-a, 3-d, 4-b, 5-e
1-e, 2-d, 3-a, 4-c, 5-b
1-e, 2-a, 3-d, 4-b, 5-c
1-e, 2-d, 3-a, 4-b, 5-c
Quale delle viste prospettiche mostrate nelle figure 1-5 corrisponde al gruppo di oggetti in
plexiglas di cui pianta e prospetto sono rappresentati qui di seguito?

Pianta

Prospetto

Ministero dellIstruzione, dellUniversit e della Ricerca

A)
B)
C)
D)
E)
Domanda
N. 45

5
1
2
3
4
Due tra le seguenti forme NON sono identiche alle altre quattro. Quali?

A)
B)
C)
D)
E)
Domand
a N. 46

5
3e5
4e6
1e3
5e6
2e4

I cinque solidi sottostanti hanno tutti esattamente lo stesso volume.

Ministero dellIstruzione, dellUniversit e della Ricerca

A)
B)
C)
D)
E)
Domanda
N. 47

Quale delle sequenze indicate corrisponde alla corretta disposizione in ordine


crescente dei solidi, da quello con minore superfice a quello con superfice maggiore?
2, 1, 3, 5, 4
2, 1, 3, 4, 5
1, 2, 3, 5, 4
3, 1, 2, 4, 5
3, 1, 2, 5, 4
Un cubo viene posto di fronte a due specchi posizionati perpendicolarmente luno
rispetto allaltro, come mostrato in figura.

Quale tra i seguenti cartoncini, una volta piegato, consente di ottenere il cubo
mostrato in figura?

A)
B)
C)
D)
E)
Domanda
N. 48

1
2
3
4
5
Si analizzi il solido in figura.

Considerando le linee continue allinterno del perimetro come tagli e le linee


tratteggiate come piegature, quale dei seguenti sviluppi NON corrisponde al solido

Ministero dellIstruzione, dellUniversit e della Ricerca

in figura?

A)
B)
C)
D)
E)

1
2
3
4
5

Test di matematica e fisica


Domanda
N. 49

Quale tra i seguenti lunico risultato equivalente a

A)

tan 20

B)

2
sen
7

C)

cos 20
2
7
tan 70

D)
E)
Domanda
N. 50

sen 20
?
sen70

Un parallelogramma formato da 4 triangoli rettangoli congruenti, come mostrato in


figura.
Lipotenusa di ogni triangolo misura 8 cm.

Ministero dellIstruzione, dellUniversit e della Ricerca

A)
B)
C)
D)
E)
Domanda
N. 51

A)
B)
C)
D)
E)

Calcolare larea del parallelogramma.


64 cm2
32 cm2
16 cm2
128 cm2
256 cm2
Un gioco per bambini consiste nellinserire oggetti di diversa forma negli spazi
corrispondenti alla forma delloggetto. Tra gli oggetti vi sono un rettangolo e un
triangolo rettangolo.
- La base del rettangolo lunga tre volte la sua altezza.
- I lati del triangolo a, b, c sono in ordine di lunghezza crescente.
- Il lato a del triangolo lungo due volte laltezza del rettangolo.
- Le aree delle due figure sono uguali.

Qual il rapporto a:b?


2:3
3:4
1:3
1:2
1:4

Domanda Risolvere la seguente disequazione: (2 x + 1) < 9


N. 52
2< x<1
A)
1< x < 2
B)
C)
1
2

D)
E)
Domanda
N. 53

< x<1
2
x < 2 o x > 1
x<1

Una retta di equazione 2 x + y 3 = 0 interseca lasse x nel punto P e lasse y nel punto
Q.

Ministero dellIstruzione, dellUniversit e della Ricerca

A)
B)
C)
D)
E)

Qual la lunghezza del segmento PQ?


3 5
2
21
2
9
2
45
4
3 3
2

Domanda Quale delle seguenti grandezze ha come unit di misura kg m2 s3 nel Sistema
Internazionale?
N. 54
Potenza
A)
Quantit di moto
B)
Energia
C)
Forza
D)
Pressione
E)
Domanda
N. 55

A)
B)
C)
D)
E)
Domanda
N. 56
A)
B)
C)
D)

Due bambini, R e S, sono seduti su unaltalena nelle posizioni indicate nel diagramma.
Laltalena lunga 4,00 m, uniforme e ha il fulcro posto al suo centro. R pesa 800
N mentre S pesa 1200 N. Laltalena non in equilibrio.

Uno dei due bambini si muove in modo che laltalena risulti in equilibrio. Quale tra
i seguenti spostamenti porterebbe laltalena ad essere in equilibrio?
In ognuno degli spostamenti solo un bambino si muove, rimanendo dalla stessa
parte del fulcro.
R si sposta a 1,50 m dal fulcro
S si sposta a 0,75 m dal fulcro
S si sposta a 2,00 m dal fulcro
R si sposta a 1,75 m dal fulcro
S si sposta a 0,50 m dal fulcro
Il conducente di unautomobile gira il volante applicando due forze opposte, ognuna di
modulo 12 N, con le sue mani. Le mani sono poste sul volante in modo speculare e
il raggio esterno del volante di 15 cm.
Qual il momento torcente totale che viene prodotto da questa coppia di forze?
3,60 Nm
1,80 Nm
0,90 Nm
7,20 Nm

Ministero dellIstruzione, dellUniversit e della Ricerca

E)
Domanda
N. 57

A)
B)
C)
D)
E)
Domanda
N. 58

A)
B)
C)
D)
E)
Domanda
N. 59

A)
B)
C)
D)
E)

18 Nm
La prima legge della termodinamica, quando applicata a trasformazioni di gas ideali,
pu essere scritta come:
aumento dellenergia interna del gas = calore fornito al gas + lavoro compiuto sul
gas
(U)
(Q)
(L)
Quale delle seguenti affermazioni coerente con il tipo di trasformazione data?
1) Trasformazione adiabatica: Condizione L = 0
2) Trasformazione adiabatica: Condizione L = U
3) Trasformazione isoterma: Condizione Q = 0
4) Trasformazione isoterma: Condizione Q = U
Solo 2
Solo 1
Nessuna
Solo 3
Solo 4
Nello spazio presente tra le due facce parallele di un condensatore piano a facce
parallele presente dellaria. Il condensatore connesso ad un generatore da 100
V a corrente continua. In seguito, un foglio di materiale dielettrico viene inserito
tra le due facce parallele del condensatore. I valori di quali grandezze cambiano
quando il dielettrico viene inserito tra le due facce parallele?
Sia la capacit del condensatore che la carica sulle due facce parallele del
condensatore
Solo la differenza di potenziale tra le facce parallele del condensatore
Sia la capacit del condensatore che la differenza di potenziale tra le facce parallele
del condensatore
Solo la capacit del condensatore
La capacit del condensatore, la differenza di potenziale tra le facce parallele del
condensatore e la carica sulle due facce del condensatore
Un pezzo di alluminio appeso ad una bilancia a molla, la quale indica che il peso del
pezzo di alluminio in aria di 13,5 N.
La bilancia viene abbassata fino a che il pezzo di alluminio immerso
completamente in un liquido inerte di densit 1,50 g/cm3.
Quale peso indica ora la bilancia?
[Si consideri la densit dellalluminio pari a 2,70 g/cm3 e si trascuri limmersione
della bilancia a molla]
6,0 N
8,5 N
0N
7,5 N
13,5 N

Ministero dellIstruzione, dellUniversit e della Ricerca

Domanda
N. 60

A)
B)
C)
D)
E)

Una massa appesa a una molla si muove oscillando lungo la verticale attorno alla sua
posizione di equilibrio stabile. Di seguito sono riportate 4 affermazioni riferite al
moto della massa.
1. La velocit massima alla posizione di equilibrio.
2. Laccelerazione massima alla posizione di equilibrio.
3. Laccelerazione diretta verso la posizione di equilibrio.
4. Lenergia cinetica massima nelle posizioni di massimo spostamento dalla
posizione di equilibrio.
Quale/i di queste affermazioni /sono corretta/e?
Solo 1 e 3
Solo 1, 3 e 4
Solo 2 e 4
Solo 4
Nessuna

In tutti i quesiti proposti la soluzione la risposta alla lettera A)

Brano I
Il messaggio della struttura
La percezione visiva di strutture naturali ha svolto un ruolo fondamentale nellestendere la nostra comprensione intuitiva delle strutture artificiali.
I rami di un albero (Fig. 1.1), sollecitati dal proprio peso e da quello della neve o del vento, suggeriscono la forma e il comportamento delle
mensole, con le loro dimensioni pi grandi alla base e pi sottili allestremit. La forma di un tronco cintroduce alle esigenze dei carichi di
gravit nei grattacieli, che si accumulano dallalto in basso. Grazie a queste esperienze primordiali, proviamo unistintiva perplessit alla vista
delle colonne cretesi (Fig. 1.2), pi larghe in cima che alla base, ma accettiamo come naturale la forma della colonna dorica (Fig. 1.2).
Similmente, saremmo portati a considerare brutta una trave a mensola, la cui sezione fosse pi larga allestremit libera che non al suo attacco
(Fig. 1.3), poich sarebbe un insulto a quel tipo di comportamento strutturale di cui noi potremmo non essere consci, ma al quale la natura ci ha
ormai abituati. Simili reazioni di fastidio avvengono ogni qualvolta ci troviamo di fronte a una grande massa rovesciata. Le montagne, per
lazione della gravit, hanno preso la forma di piramidi. Le piramidi egizie hanno una forma geometricamente idealizzata, ma fondamentalmente
identica a quella di tutte le montagne che conosciamo. Ma un edificio moderno a forma di piramide rovesciata (Fig. 1.4) non dice a noi come e
perch sta in piedi, ma ci dice che per conseguire questo risultato innaturale stato usato qualche trucco. Questa non-naturalit evoca in noi
un senso di sorpreso disagio, piuttosto che una sensazione dequilibrio legato a un onesto comportamento strutturale. Gli archi naturali ci hanno
insegnato che, quando si usa la pietra per coprire un vuoto, indispensabile curvarla verso il basso. Basti pensare alle grotte naturali, le cui
superfici curve ci danno la sensazione di unazione darco nello spazio. Le conchiglie (Fig. 1.5) sono un simbolo di protezione, ma hanno anche
un forte contenuto estetico, specie quando sono rinforzate da nervature. Sembra, dunque, che il messaggio della struttura ci raggiunga attraverso
una serie di intuizioni primitive e che laccumulo di tali intuizioni abbia come risultato un insieme di reazioni estetiche. Questa la ragione per
cui noi consideriamo bella una trave a sbalzo correttamente progettata e brutta una mensola le cui dimensioni strutturali siano scorrette.

Ministero dellIstruzione, dellUniversit e della Ricerca

Brano II
Lo spazio, protagonista dellarchitettura
Il carattere per cui larchitettura si distingue dalle altre attivit artistiche sta nel suo agire con un vocabolario tridimensionale che include luomo.
La pittura agisce su due dimensioni, anche se pu suggerirne tre o quattro. La scultura agisce su tre dimensioni, ma luomo ne resta allesterno,
separato, guarda dal di fuori le tre dimensioni. Larchitettura invece come una grande scultura scavata nel cui interno luomo penetra e
cammina.
La scoperta della prospettiva, cio della rappresentazione grafica delle tre dimensioni altezza, profondit e larghezza poteva far credere agli
artisti del XV secolo di possedere finalmente le dimensioni dellarchitettura e il metodo di rappresentarle. Tuttavia, nellultimo decennio del XIX
secolo, la mente delluomo scopr che, oltre le tre dimensioni prospettiche, ne esisteva una quarta. E fu la rivoluzione dimensionale cubista.
Un pittore nel 1912 fece questo ragionamento: io vedo e rappresento un oggetto, per esempio una scatola o un tavolo, lo vedo da un punto di
vista. Ma se giro tra le mani la scatola, o vado attorno al tavolo, ad ogni passo cambio il mio punto di vista e per rappresentare loggetto da quel
punto devo fare una nuova prospettiva. La realt delloggetto dunque non si esaurisce nelle tre dimensioni prospettiche; per possederla
integralmente, dovrei fare un numero infinito di prospettive dagli infiniti punti di vista. C dunque un altro elemento oltre alle tre dimensioni
tradizionali, ed appunto lo spostamento successivo dellangolo visuale. Fu cos battezzato il tempo, quarta dimensione.
La quarta dimensione sembr rispondere esaurientemente al quesito delle dimensioni dellarchitettura. Ogni opera di architettura, per essere
compresa e vissuta, richiede il tempo del nostro cammino, la quarta dimensione.
Senonch una dimensione che comune a tutte le arti non pu essere evidentemente caratteristica di nessuna, e perci lo spazio architettonico
non si esaurisce nelle quattro dimensioni. Questo nuovo fattore tempo ha poi due significati antitetici in architettura e in pittura. In pittura, la
quarta dimensione una qualit rappresentativa di un oggetto, un elemento della realt delloggetto che un pittore pu scegliere di proiettare sul
piano, e che non richiede nessuna partecipazione fisica dellosservatore. Nella scultura avviene la stessa cosa: il moto di una forma di Boccioni
una qualit propria della statua che contempliamo e che dobbiamo rivivere psicologicamente e visivamente. Ma in architettura il fenomeno
totalmente diverso e concreto: qui luomo che muovendosi nelledificio, studiandolo dai successivi punti di vista, crea, per cos dire, la quarta
dimensione, dona allo spazio la sua realt integrale.
Per essere pi precisi, la quarta dimensione sufficiente a definire il volume architettonico, cio la scatola muraria che racchiude lo spazio. Ma lo
spazio in s lessenza dellarchitettura trascende i limiti della quarta dimensione.
Allora quante dimensioni ha questo vuoto architettonico, lo spazio? Cinque, dieci. Infinite, forse. Ma, ai nostri fini, basta stabilire che lo spazio
architettonico non definibile nei termini delle dimensioni della pittura e della scultura. un fenomeno che si concreta solo in architettura, e che
di questa costituisce perci il carattere specifico.

Ministero dellIstruzione, dellUniversit e della Ricerca

Anda mungkin juga menyukai