Anda di halaman 1dari 571

ERNST JENNI

CLAUS W EST ER MAN N

MARIETTI

E.Jenni C Westermann

Dizionario
Teologico
dellAntico
Testamento
edizione italiana a cura di
GIAN LU IG I PRATO

volume secondo

DW
nem Detto
Opnn terfm Idolo/i

Marietti

Titolo originale dellopera:


t Theologisches H and wrterbuch
zum Alten Testament , Zwei Bande
C H R . K A IS E R V ERLA G - M O N C H E N
T H E O LO G IS C H E R V E R L A G - Z tlR IC H

traduzione di
G. CONTE
F. FREZZA
R. G ELIO
S. LA N ZA
G. MASSI
L. MONAR1
G.L. PRATO
M. SAM PAOLO

Redazione
Laura Prover

edizione 1982

Casa Edirice Marietti S.p.A. - Casale Monferrato


Sede centrale: Via Adam, 15 - Tel. 0142/76311
15033 Casale Monferrato (AL)
ISBN 88-211-7305-4

PREMESSA

A quattro anni dalla pubblicazione del primo volume, il lavoro di compilazione del DTAT
pu ora dirsi concluso. L edizione del secondo volume segue gli stessi criteri esposti nel voi. I,
p. X V II. II numero dei collaboratori si frattanto elevato ad un totale di cinquanta: a tutti
quanti, sia a coloro che hanno inviato i loro contributi fin dagli inizi come a coloro che sono
subentrati pi tardi, va il nostro cordiale ringraziamento per la loro fatica; un particolare
tributo di riconoscenza vogliamo riservare al prof. D . C. Westermann che ancora una volta
ha costantemente incoraggiato con il suo consiglio e la sua collaborazione la presente edizio
ne. Il pesante lavoro del controllo e delle correzioni stato svolto degnamente dagli assistenti
Mattias Suter (ora in Lauterbrunnen, cantone di Berna) e Thomas Hartmann (Basilea);
questultimo anche il compilatore dellIndice dei termini tedeschi*.
Poich la composizione tipografica ha richiesto pi di due anni di tempo, non si potuto in
serire in tutte le voci la bibliografia pi recente. Questo ritardo ha tuttavia permesso alledito
re di ampliare lAppendice statistica fino alla sua configurazione attuale. Nella compilazione
degli Indici dei termini ebraici e tedeschi si tenuta presente la loro finalit pratica, e non tan
to quindi la completezza che si richiederebbe ad una concordanza. Per gli stessi motivi, dopo
lunga riflessione si deciso di rinunciare a pi ampi Indici di termini e di testi, come pure ad
un Indice analitico, poich le scelte necessarie per la loro compilazione avrebbero dovuto es
sere forzatamente arbitrarie, oppure essi sarebbero stati utili solo agli specialisti. Invece l In
dice degli autori, nel quale si sono tralasciati solo i manuali pi correnti, pu essere di qual
che utilit per la ricerca bibliografica.
Ernst Jenni
Basilea, novembre 1975

* Nella piesente edizione italiana tale lavoro di revisione e gli indici sono stati curati dalla Dr. Laura Prover (n.d.t.)

PREMESSA V

ABBREVIAZIONI
Libri della Bibbia
Abacuc
Ab
Abdia
Abd
Aggeo
Agg
Am
Amos
Apocalisse
di S. Giovanni
Apoc
Atti degli Apostoli
Atti
Bar
Baruc
Cantico dei Cantici
Cant
Lettera ai Colossesi
Col
Lettere ai Corinti
l/2Cor
Cronache
l/2Cron
Dan
Daniele
Deuteronomio
Deut
Deuteroisaia
Dtis
Deuterozaccaria
Dtzac
Lettera agli Ebrei
Ebr
Ecclesiaste
Eccle
Ecclesiastico
Eccli
Lettera agli Efesini
Ef
Es
Esodo
Esd (3Esd) Esdra
Ester
Est
Ezechiele
Ez
Fil
Lettera ai Filippesi
Lettera
a Filemone
Filem
Lettera ai Galati
Gal
Gen
Genesi
Geremia
Ger
Lettera di S Giacomo
Gi ac
Giobbe
Giob
Gioe
Gioele
Giona
Giona
Giosu
Gios
Giudici
Giud
Lettera di S. Giuda
Giuda

Giudit
Gv
l/2/3Gv
Is
Lam
Le
LettGer
Lev
l/2/3Mac
Me
Mal
Mi
Mt
Nah
Neem
Num
OrMan
Os
l/2Piet
Prov
l/2Re
Rom
Rut
Sai
l/2Sam
Sap
Sof
SDan
SEst
l/2Tess
l/2Tim
Tito
Tob
Tritois
Zac

Giuditta
Giovanni
Lettere di S. Giovanni
Isaia
Lamentazioni
Luca
Lettera di Geremia
Levitico
Maccabei
Marco
Malachia
Michea
Matteo
Nahum
Neemia
Numeri
Preghiera di Manasse
Osea
Lettere di S. Pietro
Proverbi
Libri dei Re
Lettera ai Romani
Rut
Salmo/i
Libri di Samuele
Sapienza
Sofonia
Supplementi a Daniele
Supplementi a Ester
Lettere ai Tessalonicesi
Lettere a Timoteo
Lettera a Tito
Tobia
Tritoisaia
Zaccaria

Commentari citati in abbreviazione


Gen:
Es:
Lev:
Num:
Deut:
Gios:
Re:
Is:
Dtis:
Ger:
Ez:
Os:
Gioe, Am:
VI

ABBREVIAZIONI

G.von Rad, ATD 2-4, 1949-52; C.Westermann, BK I, 1966ss.


M.Noth, ATD 5, 1959.
M.Noth, ATD 6, 1962; K.Elliger, HAT 4,
1966.
M.Noth, ATD 7, 1966.
G.von Rad, ATD 8, 1964.
M.Noth, HAT 7, M953.
M.Noth, BK DC/1, 1968.
O.Kaiser, ATD 17, 19&0; H.Wildberger, BK X, 1965ss.
C.Westermann, ATD 19, 1966; K.EUiger, BK XI, 1970ss.
W.Rudolph, HAT 12, J1968 (numerazione delle p. diversa rispetto a J1958).
G.Fohrer-K.Galling, HAT 13, 1955;W.Eichrodt, ATD 22,
1959/66;
W.Zimmerli, BK XIII, 1969.
H.W.WolfT, BK XIV/1, 1961; W.Rudolph, KAT XIII/1, 1966.
H.W.WolfT, BK XIV/2, 1966.

Sai:
Giob:
Prov:
Rut, Cant:
Eccle:
Lam:
Est:
Dan:
Esd, Neem:
l/2Cron:

H.-J.Kraus, BK XV, 1960.


G.Fohrer, KAT XVI, 1963; F.Horst, BK XVI/1, 1968.
B.Gemser, IIAT 16, *1963; H.Ringgren, ATD 16/1, 1962.
W.Rudolph, KAT X V II/1.2, 1962; G.Gerleman, BK XVIII, 1965;
E.Wurthwein, HAT 18, M969.
W.Zimmerli, ATD 16/1, 1962; H.W.Hertzberg, KAT XVII/4, 1963;
K.Galling, HAT 18, 1969.
H.-J.Kraus, BK XX, M960; W.Rudolph, KAT XVII/3, 1962;
O.Plger, HAT 18, 1969.
H.Bardtke, Kat XV1I/5, 1963; G.Gerleman, BK XXI, 1970ss.
A.Bentzen, HAT 19, M952; O.Plger, KAT XVIII, 1965.
W.Rudolph, HAT 20, 1949.
W.Rudolph, HAT 21, 1955.

Testi di Qumran
Per le sigle comunemente usate cfr. D.Barthlemy-J.T.Milik, Qumran Cave I, = DJD I, 1955, 46s.;
Ch.Burchard, Bibliographie zu den Handschriften vom Toten Meer, 1957, 114-118; O.Eissfeldt, Einleitung in das AT,31964, 875; G.Fohrer (-E.Sellin), Einleitung in das AT, 1965, 544-547; L.Moraldi,
I manoscritti di Qumran, 1971,739; i testi extrabiblici pi importanti sono (cfr. Die Texte aus Qumran.
Hebrisch und deutsch, hrsg. von E.Lohse, 1964):
CD
QII
1QM
IQpAb
IQS
lQsb
4QFI

Documento di Damasco.
Hodajoth, Inni.
Regola della guerra.
Commento ad Abacuc.
Regola della comunit.
Raccolta di benedizioni.
Florilegio.

Testi ugaritici
I testi vengono citati provvisoriamente ancora secondo il sistema di C.H.Gordon, Ugaritc Textbook,
1965, indicando tra parentesi le abbreviazioni proposte da Eissfeldt (cfr. J. Aistleitner, Worterbuch der
ugaritischen Sprache, *1967, 348-356: concordanza e luogo della prima pubblicazione dei testi). Per la
trasposizione nelle sigle, oggi diffuse, delledizione di A.IIerdner, Corpus des tablettes en cuniformes
alphabtiques, 1963 (= CTA), si possono utilizzare le tavole di Herdner, l.c., XIX-XXXIV, oppure p.e.
di H.Gese (et alii), Die Religionen Altsyriens..., 1970, 231s. Le abbreviazioni significano:
AB
Aqht
D
K, Krt
MF
NK
SS

Ciclo di Anat e di Baal.


Testo di Aqhat.
Testo di Aqhat.
Testo di Keret.
Frammenti mitologici.
Poema di Nikkal.
Testo di Sahr e Salim.

Segni
* (davanti ad unaforma)
* (prima o dopounparagrafo)
>
<
X

vedi (rimando ad unaltra voce).


forma ottenuta per deduzione e non attestata.
da attribuirsi alleditore (vd.sp. p. XVII).
trasformato in.
derivato da.
volte (p.e.: ... compare 18x = 18 volte).

Abbreviazioni bibliografiche e comuni


AANLR
AbB

Atti della Accademia Nazionale deiLincei. Rendiconti.


Altbabylonische Briefe inUmschriftund Ubersetzung. Hrsg. von
F.R. Kraus. Heft lss., 1964ss.
ABBREVIAZIONI

VII

ABR
a.C.
acc.
accus.
AcOr
ad 1.
af.
AfO
agg.
Alj.
AHw
AION
AIPHOS
AJSL
al.
ALBO
Alt, KS I-III
ALUOS
a m.a.
amor.
ANEP

ATliR
atl.
att.
avv.

Australian Biblical Review.


avanti Cristo,
accadico.
accusativo.
Acta Orientalia.
ad locum.
afel.
Archiv fir Orientforschung.
aggettivo; aggettivale.
romanzo aramaico di Ahiqar ( Cowley).
W.von Soden, Akkadisches Handwrterbuch, 1959ss.
Annali dellIstituto Universitario Orientale di Napoli.
Annuaire de lInstitut de Philologie et dHistoire Orientales et Slaves.
American Journal of Semitic Languages and Literatures.
altro/i.
Analecta Lovaniensia Biblica et Orientalia.
A. Alt, Kleine Schriften, Bd. 1, M963; Bd. 2, 1964; Bd. 3, 1959.
Annual of th Leeds University Orientai Society,
a mio avviso,
amorritico; amorreo.
The Ancient Near East in Pictures Relating to th Old Testament. Ed.
by J.B.Pritchard. 1954.
Ancient Near Eastem Texts Relating to th Old Testament. Ed. by
J.B.Pritchard. >1955.
Antico Oriente.
Altorientalische Bilder zum Alten Testament. Hrsg. von H.Gressmann.
*1927.
Altorientalische Texte zum Alten Testament. Hrsg. von H.Gressmann.
*1926.
arabo,
aramaico.
aramaico biblico.
Archives Royales de Mari.
Archiv Orientlnl.
articolo.
Archiv fr Religionswissenschaft.
assiro.
Assumptio Mosis.
assoluto.
Annual of th Swedish Theological Institute.
Altes Testament; Ancien Testament; Antico Testamento.
Das Alte Testament Deutsch. Hrsg. von (V.Herntrich und) A.Weiser.
(trad. italiana: Antico Testamento, ed. Paideia, Brescia).
Anglican Theological Review.
alttestamentlich (= vtrt.).
attivo,
avverbio; avverbiale.

BA
bab.
Barr, CPT
Barth
BASOR
BBB
Bd.

The Biblical Archaeologist.


babilonese.
J.Barr, Comparative Philology and th Tcxt of th Old Testament. 1968.
J.Barth, Die Nominalbldung in den semitischen Sprachen. *1894.
Bulletin of th American Schools of Orientai Research.
Bonner Biblische Beitrge.
Band (=vol.).

ANET
AO
AOB
AOT
arab.
aram.
aram. bibl.
ARM
ArOr
art.
ARW
ass.
Ass.Mos.
assol.
ASTI
AT; A.T.
ATD

V ili

ABBREVIAZIONI

BDB
Begrich, GesStud
Ben Jehuda
BeO
Bergstr. 1-11
Bergstr. Einf.
Bertholet
BEThL
BFChrTh
BH3
BHH IIII
BHS
Bibl
bibliogr.
BiOr
BJRL
BK
BL
BLA
Blass-Debrunner
BLex1
BM
BMAP
Bohl
Bousset-Gressmann
Bresciani-Kamil
BRL
Brsnno
BrSynt
BSOAS
Buccellati
Burchardt III
BWA(N)T
BWL
BZ
BZAW
BZNW
c
c.
CAD
Calice
can.
CBQ
cd
cfr.

F.BrownS.R.DriverCh.A.Briggs, A Hebrew and English Lexicon of


th Old Testament, 1906.
.
J.Begrich, Gesammelte Studien zum Alten Testament. 1964.
Eliezer ben Jehuda, Thesaurus totius Hebraitatis et veteris et recentioris
I-XVI, 1908-59.
Bibbia e Oriente.
G.Bergstrasser, Hebriiische Grammatik. Bd I, 1918; Bd. II, 1929.
G.Bergstrsser, Einfiihrung in die semitischen Sprachen. 1928.
A.Bertholet, Kulturgeschichte Israels. 1919.
Bibliotheca Ephemeridum Theologicarum Lovanicnsium.
Beitrage zur Forderung christlicher Theologie.
Biblia Hebraica. Ed. R.Kittel, A.Alt, O.Eissfeldt. 51937 = 71951.
Biblisch-Historisches Handwrterbuch. Hrsg. von B.Reicke und L.Rost,
Bd. I-III, 1962-66.
Biblia Hebraica Stuttgartensia. Ed. K.Elliger et W.Rudolph. 1968ss.
Biblica,
bibliografia.
Bibliotheca Orientalis.
Bulletin of th John Rylands Library.
Biblischer Kommentar. Altes Testament. Hrsg. von M.Noth! und
II.W.Wolff.
H.Bauer-P.Leander, Historischc Grammatik der hcbrischcn Sprachc. I,
1922.
H.Bauer-P.Leander, Grammatik des Biblisch-Aramischen. 1927.
F.BIass-A Debrunner, Grammatik des neutestamentlichen Griechisch.
121965.
Bibel-Lexikon. Hrsg. von H.Haag. '1968.
G.Beer-R.Meyer, Hebrische Grammatik. Bd. 1, 51952; Bd. II, *1955; Bd.
III,
*1960 (vd. anche Meyer).
E.G.Kraeling, The Brooklyn Museum Aramaic Papyri. 1953.
F.M.Th. de Liagre Bohl, Opera Minora. 1953.
W.Boussel-H.Gressmann, Die Religion des Judentums im spthellenistischen Zeitalter. J1926.
vd. Ilermop.
KGalling, Biblisches Rcallcxikon. HAT 1, 1937.
E.Brsnno, Studien iiber hebriiische Morphologie und Vokalismus. 1943.
C.Brockelmann, Hebrische Syntax. 1956.
Bulletin of th School of Orientai and African Studies.
G.Buccellati, The Amorites of th Ur III Period. 1966.
M.Burchardt, Die altkanaanaischen Fremdworte und Eigennamen im
gyptischen. Bd. IET, 1909-10.
Beitrage zur Wissenschaft vom Alten (und Neuen) Testament.
W.G.Lambert, Babylonian Wisdom Literature. 1960.
Biblische Zeitschrift.
Beiheft zur Zeitschrift fiir die alttestamentliche Wissenschaft.
Beiheft zur Zeitschrift fiir die neutestamentliche Wissenschaft.
cum.
capitulum; capitolo.
The Assyrian Dictionary of th Orientai Institute of th University of
Chicago. 1956ss.
FCalice, Grundlagcn der gyptisch-semitischen Wortverglcichung. 1936.
cananaico.
Catholic Biblical Quarterly.
cosiddetto,
confronta.
ABBREVIAZIONI

IX

CIS
cj
class.
cod.
col.
comm.
comp.
Conti Rossini
Cooke
copt.
Cowley
CRAIBL
Cron.; cron.
cs.
CV

Corpus Inscriptionum Semiticarum. 1881ss.


conjectura.
classico.
codex; codice.
columna; colonna.
commentario; commentari.
completa; completato.
K.Conti Rossini, Chrestomathia Arabica Meridionalis Epigraphica. 1931.
G.A.Cooke, A Text-Book of North-Semitic Inscriptions. 1903.
copto.
A.Cowley, Aramaic Papyri of th Fifth Century B.C. 1923.
Comptes Rendus de lAcadmie des Inscriptions et Belles-Lettres.
Cronista; cronistico.
costrutto
Communio Viatorum.

D
DAFA

coniugazione intensiva (con raddoppiamento della seconda radicale).


R.BIachre^-M.Choumi-C.Denizeau, Dictionnaire arabo-fran^ais-anglais
(langue classique et moderne). 1963ss.
M.Dahood, Proverbs and Northwest Semitic Philology. 1963.
M.Dahood, Ugaritic-Hebrew Philology. 1965.
G.Dalman, Aramisch-Neuhebraisches Handwrterbuch. *1938.
G.Dalman, Arbeit und Sitte in Palstina. Bd. 1-7, 1928-42.
dativo,
dattiloscritto.
dopo Cristo.
L.CoenenE.BeyreutherH.Bietcnhard (ed.). Dizionario dei Concetti
Biblici del Nuovo Testamento, 1976 (trad. italiana di ThBNT).
delendum.
F.Delitzsch, Die Lese- und Schreibfehler im Alten Testament. 1920.
Deuteronomium; Deuteronomio.
E.Dhorme, Lemploi mtaphorique des noms de parties du corps en hbreu et en akkadien. 1923.
ADillmann, Lexicon Linguae Aethiopicae. 1865.
dinastia.
D.Diringer, Le iscrizioni antico-ebraiche Palestinesi. 1934.
Ch.F.Jean-J.Hoftijzer, Dictionnaire des inscriptions smitiques de louest.
1965.
Discoveries in th Judaean Desert. Voi. Iss., 1955ss.
G.R.Driver, Aramaic Documents of th Fifth Century B.C. 1957.
G.R.Driver, Canaanite Myths and Legends. 1956.
G.R.Driver-J.C.Miles, Babylonian Laws. Voi. III, 1952-55.
E.S.Drower-R.Macuch, A Mandaic Dictionary. 1963.
deutsch (=ted.).
Deuteroisaia.
deuleronomico.
Deuteronomista; deuteronomistico.
K.Duden, Etymologie Herkunftswrterbuch der deutschen Sprache.
Beajbeilet von der Dudenredaktion unter Leitung von P.Grebe. Der Grosse
Duden Bd. 7, 1963.

Dahood, Proverbs
Dahood, UHPh
Dalman
Dalman, AuS IVII
dat.
dattil.
d.C.
DCB
del
Delitzsch
Deut
Dhorme
Dillmann
din.
Diringer
DISO
DJD
Driver, AD
Driver, CML
Driver-Miles 1II
Drower-Macuch
dt.
Dtis
.
dtn.
Dtr.; dtr.
Duden, Etymologie

E
EA

fonte elohista (del Pentateuco).


tavoletta di El-Amama, secondo ledizione di J.A.Knudzton, Die
El-Amarna-Tafeln. 1915. Continuazione in: A.F.Rainey, El Amama
Tablets 359-379. 1970.
ebraico.

ebr.
X

ABBREVIAZIONI

ecc.
ed.
edit.
eg.
egitt.
Eichrodt I-IU
Eissfeldt, KS
EKL
Ellenbogea
ELKZ
Erman-Grapow
esci,
e sim.
et.
ET
etc.
EThL
elpe.
ev.
EvTh
fase.
fem.
fen.
FF
FGH
Fitzmyer, Gen.Ap
Fitzmyer, Sef.
vf. la.
f. gli a.
Fohrer, Jes. IIII
Fraenkel
framm.
frane.
Friedrich
FriedrichROllig
FS
FS Albright 1961
FS Albright 1971
FS Alleman 1960
FS Alt 1953
FS Baetke 1964.
FS Bardtke 1968.
FS Barth 1936
FS Barth 1956
FS Basset 1928
FS Baudissin 1918
FS Baumgartel 1959

eccetera.
edidit; edited; edito,
editore/i.
egiziano,
egittologico.
W.Eichrodt, Theologie des Alten Testaments. Teil 1, 1968; Teil 2/3,
T964. (trad. italiana: Teologia dellAntico Testamento voi. I, 1979).
O.Eissfeldt, Kleine Schriften. Bd. Iss., 1962ss.
Evangelisches Kirchenlexikon. Hrsg. von H.Brunotte und 0 .Weber. 3
voi. *1962.
M.Ellenbogen, Foreign Words in th Old Testament. 1962.
Evangel isch-Lu therische Ki rchenzei tung.
A.Erman-H.Grapow, Worterbuch der gyptischen Sprache. Bd. 1-7,
1926-63.
escluso.
e simile/i.
etiopico.
Expository Times,
et cetera.
Ephemerides Theologicae Lovanienses.
etpeel
eventualmente.
Evangelische Theologie.
fascicolo.
femminile.
fenicio.
Forschungen und Fortschritte.
F.Jacoby (ed.), Die Fragmente der griechischen Historiker. 1923ss.
J. A.Fitzmyer, The Genesis Apocryphon of Qumran Cave I. A Commentary. Biblica et Orientalia 18, 1966.
J.A.Fitzmyer, The Aramaic Inseriptions of Sefire. Biblica et Orientalia
19, 1967.
1
fra laltro,
fra gli altri.
G.Fohrer Das Buch Jesaja. Zurcher Bibelkommentare. Bd. 1-3, 1960-64.
S.Fracnkcl, Die aramischen Fremdwrter im Arabischen. 1886.
frammento.
francese.
J.Friedrich, Phonizisch-punische Grammatik. 1951.
J.FriedrichW.Rllig, PhdnizischPunische Grammatik, 21970.
Festschrift (= pubblicazione commemorativa).
The Bible and th Ancient Near East. Essays in Honor of W.F.Albright.
1961.
Near Eastem Studies in Honor of W.F. Albright, 1971.
Biblical Studies in Memory of H.C.Alleman. 1960.
Geschichte und Altes Testament. 1953.
Festschrift W.Baetke. Dargebracht zu seinem 80. Geburtstag am 28. Marz
1964. Hrsg. von K.Rudolph, R.Heller und E.Walter. 1966.
Bibel und Qumran. 1968.
Theologische Aufstze, Karl Barth zum 50. Geburtstag. 1936.
Antwort. Festschrift zum 70. Geburtstag von Karl Barth. 1956.
Mmorial H.Basset. 1928.
Abhandlungen zur semitischen Religionskunde und Sprachwissenschaft.
1918.
Festschrift F.Baumgrtel zum 70. Geburtstag. 1959.
ABBREVIAZIONI

XI

FS Baumgartner 1967
FS Beer 1933
FS Bertholet 1950
FS Browne 1922
FS Christian 1956
FS Coppens 1969
FS Davies 1970
FS Delekat 1957
FS Driver 1963
FS DupontSommer 1971
FS Dussaud 1939
FS Eichrodl 1970
FS Eilers 1967
FS Eissfeldt 1947
FS Eissfeldt 1958
FS Elliger 1973
FS Faulhaber 1949
FS Friedrich 1959
FS Frings 1960
FS Galling 1970
FS Gaster 1936
FS Geiin 1961
FS Gispen 1970
FS Glueck 1970
FS Grapow 1955
FS Haupt 1926
FS Heim 1954
FS Hermann 1957
FS Herrmann 1960
FS Hertzberg 1965
FS Herwegen 1938
FS lrwin 1956
FS Jacob 1932
FS Jepsen 1971
FS
FS
FS
FS
FS
FS

Junker 1961
Kahle 1968
Kittei 1913
Kohut 1897
Kopp 1954
Koschaker 1939

FS KrOger 1932
FS Landsberger 1965
FS Lvy 1955
FS de Liagre Bhl 1973
FS Manson 1959
FS Marti 1925
XTI

ABBREVIAZIONI

Hebrische Wortforschung. Festschrift zum 80. Geburtstag von


W. Baumgartner. SVT 16, 1967.
Festschrift fr G.Beer zum 70. Geburtstag. 1933.
Festschrift fur A.Bertholet, 1950.
Orientai Studies. 1922.
Vorderasiatische Studien. Festschrift fur V.Christian. 1956.
De Mari Qumran. Hommage J.Coppens. 1969.
Proclamation and Presence. Old Testament Essays in Honour of
G.H.Davies. 1970.
Libertas Christiana. F.Delekat zum 65. Geburtstag. 1957.
Ilebrew and Semitic Studies presented to G.R. Driver. 1963.
Hommages Andr DupontSommer. 1971.
Mlanges syriens offerts R. Dussaud. 1939.
Wort-Gebot-Glaube. W.Echrodt zum 80. Geburtstag. 1970.
Festschrift fr W.Eilers. 1967.
Festschrift O.Eissfeldt zum 60. Geburtstag. 1947.
Von Ugarit nach Qumran. Beitrage... O.Eissfeldt zum 1. September 1957
dargebracht, 1958.
Wort und Geschichte. Festschrift fiir Karl Elliger zum 70. Geburtstag.
1973.
Festschrift fur Kardinal Faulhaber. 1949.
Festschrift fr J.Friedrich. 1959.
Festgabe J.Kardinal Frings. 1960.
Archologie und Altes Testament. Festschrift fur K.Galling. 1970.
M.Gaster Anniversary Volume. 1936.
A la rencontre de Dieu. Mmorial A.Gelin. 1961.
Schrift en uitleg. Studies . . . W.H.Gispen. 1970.
Near Eastern Archacology in th Twentieth Century. Essays in Honor of
Nelson Glueck. 1970.
gyptologische Studien H.Grapow. 1955.
Orientai Studies, published in Commemoraiion... of P.Haupt. 1926.
Theologie als Glaubenswagnis. 1954.
Solange es Heute heisst. Festgabe fiir Rudolf Hermann. 1957.
Hommage L.Herrmann. Collection Latomus 44, 1960.
Gottes Wort und Gottes Land. 1965.
Heilige Uberiieferung. I.Herwegen zum silbemen Abtsjubilum darge
bracht. 1938.
A Stubborn Faith. Papers... Presented to Honor W.A.Irwin. Ed. by
E.C.Hobbs. 1956.
Festschrift G.Jacob. 1932.
Schalom. Studien zu Glaube und Geschichte Israels. Alfred Jepsen zum
70. Geburtstag . . .1971.
Lex tua veritas. Festschrift fr H.Junker. 1961
In memoriam P.Kahle. BZAW 103, 1968.
Alttestamentliche Studien, R.Kittel dargebracht. BWAT 13, 1913.
Semitic Studies in Memory of A.Kohut. 1897.
Charisteria I.Kopp octogenario oblata. 1954.
Symbolae P.Koschaker dedicatae. Studia et documenta ad iura Orientis
Antiqui pertinentia 2, 1939.
Imago Dei. Festschrift Gustav Kruger . . . 1932.
Studies in Honor of B.Landsberger on his seventy-fifth Birthday. 1965.
Mlanges I.Lvy. 1955.
Symbolae Biblicae et Mesopotamicac Francisco Mario Theodoro de Lia
gre Bhl dedicatae. 1973.
New Testament Essays. Studies in Memory of T.W.Manson. 1959.
Vom Alten Testament. MartiFestschrift . . . 1925.

FS May 1970
FS Meiser 1951
FS Michel 1963
FS Mowinckel 1955
FS Muilenburg 1962
FS Neuman 1962
FS Notscher 1950
FS Pedersen 1953
FS Procksch 1934
FS von Rad 1961
FS von Rad 1971
FS
FS
FS
FS

Rinaldi 1967
Robert 1957
Robinson 1950
Rost 1967

FS Rudolph 1961
FS Sachau 1915
FS Schmaus 1967
FS Schmidt 1961
FS Sellin 1927
FS van Selms 1971
FS Sohngen 1962
FS Thomas 1968
FS Thomsen 1912
FS Vischer 1960
FS Vogel 1962
FS Vriezen 1966
FS Wedemeyer 1956
FS Weiser 1963
FS Wellhausen 1914
G
G"'1ecc.
GAG
GB
gen.
GenAp
Gesenius, Thesaurus
GesStud

giaud.
Gilg.

giud.
GK

GLAT
GLECS

Translating and Understanding th Old Testament. Essays in Honor of


H.G.May. 1970.
Viva vox Evangelii, Festschrift Bischof Meiser. 1951.
Abraham unser Valer. Festschrift fiir Otto Michel zum 60. Geburtstag.
1963.
Interpretationes ad Vetus Testamentum pertinentes S.Mowinckel septuagenario missae. 1955.
Israels Prophetic Heritage. Hessays in Honor of James Muilenburg.
1962.
Studies and Essays in Honor of A.A.Neuman. 1962.
Alttestamentliche Studien. F.Ntscher zum 60. Geburtstag gewidmet.
1950.
Studia Orientalia J.Pederscn dicata. 1953.
Festschrift O.Procksch. 1934.
Studien zur Theologie der alttestamentlichen Uberlieferungen. 1961.
Probleme biblischer Theologie. Gerhard von Rad zum 70. Geburtstag.
1971.
Studi sullOriente e la Bibbia, offerti al P.G.Rinaldi. 1967.
Mlanges bibliques. Rdigs en lhonneur de A.Robert, 1957.
Studies in Old Testament Prophecy. Presented to Th.H.Robinson. 1950.
Das ferne und das nahe Wort. Festschrift L.Rost zur Vollendung seines
70. Lebensjahres am 30. November 1966 gewidmet. BZAW 105, 1967.
Verbannung und Ileimkehr. 1961.
Festschrift W.Sachau zum siebzigsten Geburtstage gewidmet. 1915.
Wahrheit und Verkundigung. M.Schmaus zum 70. Geburtstag. 1967.
Festschrift Eberhardt Schmidt, hrsg. von P.Brockelmann... 1961.
Beitrge zur Religionsgeschichte und Archologie Palstinas. 1927.
De fructu oris sui. Essays in Honour of Adrianus van Selms. 1971.
Einsicht und Glaube. G.Shngen zum 70. Geburtstag. 1962.
Words and Meanings. Essays presented to D.W.Thomas. 1968.
Festschrift VThomsen zur Vollendung des 70. Lebensjahres. 1912.
Hommage W. Vischer. 1960.
Vom Herrengeheimnis der Wahrheit. 1962.
Studia biblica et semitica. Th.C.Vriezen... dedicata. 1966.
Sino-Japonica. Festschrift A.Wedemeyer zum 80. Geburtstag. 1956.
Tradition und Situation. A.Weiser zum 70. Geburtstag. 1963.
Studien... J.Wellhausen gewidmet. BZAW 27, 1914.
Septuaginta; Settanta (vd. anche LXX).
cod. Alessandrino ecc.
W. von Soden, Grundriss der akkadischen Grammatik. 1952. Ergnzungsheft zum GAG 1969.
W.Gesenius-F.Buhl, Hebriiisches und aramisches Handwrterbuch ber
das Alte Testament. 1915.
genitivo.
Apocrifo del Genesi.
W.Gesenius, Thesaurus... Linguae Hebraicae et Chaldaicae. Voi. I-1IT,
1835-58.
.
Gesammelte Studien.
giaudico.
epopea di Gilgames (vd. anche Schott).
giudaico.
W.Gesenius-E.Kautzsch, Hebraische Grammatik. 1909.
G.J.BottherweckH.Ringgren (ed.), Grande Lessico dellAntico Testa
mento. Voi 1 ss.,(trad. italiana di ThWAT).
Comptes Rendus du Groupe Linguistique dtudes ChamitoSmitiques, Paris.
ABBREVIAZIONI

XIII

GLNT
gr.
Grapow
Gray, Legacy
Grndahl
Gt; Gtn
GThT
Gulkowitsch
Gunkel, Gen
Gunkel-Begrich
GVG

H
ha.
HAL
Harris
HAT
Ilaussig I
HdO
Herdner, CT(C)A

Hermop.

hi.
hitp.
hitpe.
hitpo.
ho.
Hrsg.; hrsg.
IISAT
.
IlThR
IUCA
Huffmon
ibid.
id.
IDB I-IV
ide.
1EJ
imp.
impf.
impf. cons.
incl.
ind.
ingl.
inf.
ins.
isr.
XIV

ABBREVIAZIONI

G.Kittel-G.Friedrich (ed.), Grande Lessico del Nuovo Testamento. Voi.


lss., 1965ss. (trad. italiana di ThW).
greco.
H.Grapow, Wie die alten gypter sich anredeten, wie sie sich griissten
und wie sie miteinander sprachen. *1960.
J.Gray, The I^egacy of Canaan. '1965.
F.Grondahl, Die Personennamen der Texte aus Ugarit. 1967.
coniugazione fondamentale accadica (G), con infisso -ta- oppure -tanGereformecrd Thcologisch Tijdschrift.
L.Gulkowitsch, Die Bildung von Abstrakthegriffen in der hebrischen
Sprachgeschichte. 1931.
H.Gunkel, Genesis, Handkommentar zum AT 1/1. 1966.
H.Gunkel-J.Begrich, Einleitung in die Psalmen. 1933.
C.Brockelmann, Grundriss der vergleichenden Grammatik der semiti
schen Sprachen. Bd. 1-2, 1908-13.
legge di santit (Lev 17-26).
hafel.
W.Baumgartner, Hebrisches und aramisches Lexikon zum Alten Testa
ment. Lieferung 1, 1967; Lieferung 2, 1974 (= KBL 3. Auflage).
Z.S.Harris, A Grammar of th Phoenician Language. 1936.
Handbuch zum Alten Testament. Hrsg.
von O.Eissfeldt.
H.W.Haussig (ed.), Worterbuch der Mythologie. Abteilung 1, 1961.
Handbuch der Orientalistik.' Hrsg. von B. Spuler.
A.Herdner, Corpus des tablettes en cuniformes alphabtiques dcouvertes Ras Shamra-Ugarit de 1929 1939. Mission de Ras Shamra
X. 1963.
Papiri di Hermopoli, secondo ledizione di E.Bresciani-M.Kamil, Atti
della Accademia Nazionale dei Lincei. Memorie, Ser. VTII, voi. 12,
1966.
hiPil.
hitpael.
hitpelel.
hitpolel.
hofal.
Herausgeber (= editore); herausgegeben
(= edito).
Die Heilige Schrift des Alten Testaments, hrsg. von E.Kautzsch-A.Bertholet. *1922/23.
Harvard Theological Review.
Hebrew Union College Annual.
H.B.Huffmon, Amorfe Personal Names in th Mari Texts. 1965.
ibidem,
idem.
The Interpreters Dictionary of th Bible. 1962.
indoeuropeo.
Israel Exploration Journal.
imperativo.
imperfetto.
imperfetto consecutivo.
incluso.
indice.
inglese.
infinito.
insere.
israelitico.

itp.
itpa.
itt.

itpc'el.
itpa'al.
ittita.

J
JA
Jacob
Jahnow

fonte jahwista (del Pentateuco).


Journal Asiatique.
E.Jacob, Theologie de lAncien Testament. 1955.
H.Jahnow, Das hebriiische Leichenlied im Rahmen der Vlkerdichtung.
1923,
Journal of th American Orientai Society.
M.Jastrow, a Dictionary of th Targumim, th Talmud Babli and Yerushalmi, and th Midrashic Literature. l1950.
Journal
of Biblical Literature.
Journal of Cuneiformi Studies.
The Jewish Encyclopedia, ed. da J.Singer. Voi. 1-12, 1901-06.
E.Jenni, Das hebrische Piel. 1968.
Jaarbericht van het Vooraziatisch-Egyptisch Gezelschap (Genootschap)
Ex Oriente Lux.
jifil.
Journal of Jewish Studies.
Journal of Near Eastern Studies.
P.Joiion, Grammaire de Phbreu
biblique. 1923.
Jewish Quarterly Review.
Journal
of Semitic Studies.
Journal of Theological Studies.

JAOS
Jastrow
JBL
JCS
JE
Jenni, HP
JEOL
jif.
JJSt
JNES
Jouon
JQR
JSS
JThSt
K
KAI

KS
KuD
Kuhn, Konk.

ketib.
H.Donner-W.Rllig, Kanaanaische und aramische Inschriften. Bd. I
Texte, *1966; Bd. II Kommentar, *1968; Bd. Ili Glossare ecc., H969.
iscrizione di Karatepe.
Kommentar zum Alten Testament. Hrsg. von W. Rudolph, K.Elliger und
F.Hesse.
LKhler-W.Baumgartner, Lexicon in Veteris Testamenti Iibros. *1958.
iscrizione di Kilamuwa.
F, Kluge-W.Mitzka, Etymologisches Wrterbuch der deutschen Sprache.
1963.
L.Khler, Theologie des Alten Testaments. '1966.
E.Knig, Hebrisches und aramisches Wrterbuch zum Alten Testa
ment. T936.
E.Knig, Historisch-kritisches Lehrgebude der hebraischen SpraGhe mit
steter Beziehung auf Qimchi und die anderen Auctoritaten. Bd. 11/2: Historisch-comparative Syntax der hebraischen Sprache. 1897.
Kleine Schriften.
Kerygma und Dogma.
KG.Kuhn, Konkordanz zu den Qumrantexten. 1960.

L
L
1
Lambert, BWL
Lande
.
Lane IVIII
lat.
l.c.
Leander

fonte laica (del Pentateuco).


coniugazione con allungamento di vocale.
lege.
W.G.Lambert, Babylonian Wisdom Literature. 1960.
I.Lande, Formelhafte Wendungen der Umgangssprache im Alten Testa
ment. 1949.
A.W.Lane, Al-QamQsu, an Arabic-English Lexicon. Voi. 1-8, 1863-93.
latino.
luogo citato.
P.Lcander, Laut- und Formenlehre des gyptisch-Aramischen. 1928.

Kar
KAT
KBL
Kil
Kluge
Khler, Theol.
Knig
Knig, Syntax

ABBREVIAZIONI

XV

van der Leeuw


Lcslau
I-evy
Levy I-IV
de Liagre Bohl
Lidzbarski, NE
Lidzbarski, KJ
Lis.
Li ttmann-Hofner
LS
LXX
mand.
Mand.
MAOG
masc.
MDAI
Meyer
Midr.
mill.
MIO
moab.
Montgomery, Dan.
Montgomery, Kings
Moscati, EEA
Moscati, Introduction
Muson
MUSJ
n.
nab.
NAWG
NE
NedGereflTs
NedThT
NF; N.F.
ni.
nitp.
NKZ
Noldeke, BS
Noldeke, MG
Noldeke, NB
Noth, IP
Noth, UPt
Noth Gl
Noth GesStud I-1I
n. pers.
XVI

ABBREVIAZIONI

G. van der Leeuw, Phnomenologie der Reiigion. 1956 (trad. italiana: Fe


nomenologia della religione. I960).
W.Leslau, Ethiopic and South Arabie Contributions to th Hebrew Lexi
con. 1958.
M.A.Levy, Siegei und Gemmen mit aramischen, phoenizisehen, althebrischen... lnschriften. 1869.
J.Levy, Worterbuch iiber die Talmudim und Midraschim. *1924.
vd. sotto Bhl.
M.Lidzbarski, Handbuch der nordsemitischen Epigraphik. 1898.
M.Lidzbarski, Kanaanaische lnschriften. 1907.
G.Lisowsky, Konkordanz zum hebrischen Alten Testament. 1958.
E.Littmann-M.Hofner, Worterbuch der Tigre-Sprache. 1962.
C.Brockelmann, Lexicon Syriacum. J1928.
Septuaginta; Settanta (vd. anche G).
mandeo; mandaico.
S.Mandelkem. Veteris Testamenti concordantiae hebraicae atque chaldaicae. '1926.
Mitteilungen der Altorientalischen Gesellschaft.
maschile.
Mitteilungen des Deutschen Archaologischen Instituts.
R.Meyer, Hebrische Grammatik. Bd. 1 ,31966; Bd. 2, *1969.
Midras.
millennio.
Mitteilungen des Instituts fur Orientforschung.
moabitico.
J.A.Montgomery, A Criticai and Exegetical Commentary on th Book of
Daniel. International Criticai Commentary. *1950.
J. A.Montgomery, A Criticai and Exegetical Commentary on th Books of
Kings. Ed. by H.S.Gehman. International Criticai Commentary. 1951.
S.Moscati, Lepigrafia ebraica antica. Biblica et Orientalia 15, 1951.
S.Moscati (ed.), An Introduction to th Comparative Grammar of th Se
mitic Languages. 1964.
Le Muson. Revue dtudes Orientales.
Mlanges de lUniversit St. Joseph.
nota.
nabateo.
Nachrichten (von) der Akademie der Wissenschaften in Gttingen.
vd. Lidzbarski, NE.
Nederduitse Gereformeerde Teologiese Tydskrif.
Nederlands Theologisch Tijdschrift.
Neu Folge.
nifal.
nitpael
Neue Kirkliche Zeitschrift.
Th.Noldeke, Beitrge zur semitischen Sprachwissenschaft. 1904.
Th.Nldeke, Mandische Grammatik. 1875.
Th.Nldeke, Neue Beitrge zur semitischen Sprachwissenschaft. 1910.
M.Noth, Die israelitischen Personennamen im Rahmen der gemeinsemitischen Namengebung. 1928.
M.Noth, Uberlieferungsgeschichte des Pentateuch. 1948.
M.Noth, Geschichte Israels. M966 (trad. italiana: Storia dIsraele,
1975).
M. Noth, Gesammelte Studien zum Alten Testament. Bd. I, J1966; Bd. 11,
1969.
nome personale; nome di persona.

n. pr.
nr.
NS; N.S.
NT
ntl.
nts.
NTS
NTT
Nyberg

nome proprio,
numero.
Nova Series.
Neues Testament; Nuovo Testamento,
neutestamentlich (= nts.).
neotestamentario.
Nieuwe Theologische Studien.
Norek Teologisk Tidsskrift.
H.S. Nyberg, Hebreisk Grammatik. 1952.

ogg.
opp.
OLZ
OrAnt
OrNS
o sim.
OT; O.T.
OTS
OuTWP
ov.

oggetto,
oppure.
Orientalistische Literaturzeitung.
Oriens Antiquus.
Orientalia (Nova Series).
o simile/i.
Old Testament; Oude Testament.
Oudtestamentische Studien.
Die Ou Testamentiese Werkgemeenskap in Suid-Afrika Pretoria,
ovvero.

P
p.
pa.
pai.
pai, crisi.
palm.
pap.
par.
part.
partieoi.
para.
pass.
Payne Smith
p.e.
Pedersen, Israel
PEQ
perf.
pers.
persi.
pi.
PJB
plur.
Poen.
poi.
pr.
prep.
prof.
prol.
propr.
prps
prst.
PRU
pu.
pun.

fonte sacerdotale (del Pentateuco).


pagina.
palel.
palestinese.
palestinese cristiano.
palmireno.
papiro.
parallelo/i.
participio.
particolarmente.
parzialmente.
passivo.
R Payne Smith, Thesaurus Syriacus, voi. 1-2, 1868-97.
per esempio.
J. Pedersen, Israel, Its Life and Culture, voi. 1-2, 1926; voi. 3-4, 1934.
Palestine Exploration Quarterly.
perfetto.
.
persona,
persiano,
piel.
Palastinajahrbuch.
1plurale.
Plauto, Poenulus (vd. anche Sznycer).
polel.
pr.
preposizione.
profetico.
prologo.
propriamente.
propositus, -a, -um.
prestito (parola importata).
Le Palais Royal dUgarit. Voi. 2-6, 1955-70.
pual.
punico.

I-IIjn-TV

ABBREVIAZIONI

XV

qere.

|.

qal-

.
iA; RAAO
IAC
/on Rad I-II

riga.
Revue dAssyrioIogie et dArcheologie Orientale.
Reallexikon fr Antike und Christentum. 1950ss.
G. von Rad, Theologie des Alten Testaments. Bd.1, s1966; Bd. 2, "1965
(trad. italiana: Teologia dallAntico Testamento. Voi. 1, 1972; voi. 2,
1974),
G. von Rad, Das Gottesvolk im Deuteronomium. 1929.
G. von Rad, Gesammelte Studien zum Alten Testament.
*1965.
Revue Biblique.
Revue des tudes Juives.
relativo; relativamente.
Rpertoire dpigraphie smitique.
reverse (rovescio).
Religion in Geschichte und Gegenwart. Hrsg. von K. Galling. Bd. 1-6,
*1957-62.
Revue dHistoire et de Philosophie religieuses.
Revue de lHistoire des Religione,
rispettivamente.
Rivista Biblica Italiana.
L. Rost, Das kleine Credo und andere Studien zum Alten Testament.
1965.
Revue de Qumran.
Ras Samra (testi citati secondo la numerazione di scavo; vd. anche PRU).
Revue des Sciences Philosophiques et Thologiques.
Rivista degli Studi'Orientali.

jlcn.
llcs.

qualcuno,
qualcosa.

;on Rad, Gottesvolk


/on Rad, GesStud
>IB
REJ
rei.
RF.S
rev.
RGG I-VI
RHPhR
RHR
risp.
RivBibl
Rost, KC
RQ
RS
RScPhTh
RSO
s.
s.
SAB
SAIIG
sam.
se.; scil.
Schott
sec.
Sef. I-III
Sellin-Fohrer
Sem
sem.
semNO.
semO.
Seux
sgg.
sign.
sim.
sing.
sir.
sogg.
sopratt.
XV III

seguente,
saPel.
Sitzungsberichte der Deutschen Akademie der Wissenschaften zu
Berlin.
A. Falkenstein-W. von Soden, Sumerische und akkadische Hymnen und
Gebete. 1953.
*
samaritano,
scilicet, cio.
Das Gilgamesch-Epos. Neu bersetzt und mit Anmerkungen versehen
von A. Schott. Durchgesehen und ergnzt von W. von Soden. 1958.
secolo.
steli di Sefiie (o Sfire)
I-lil (vd. anche Fitzmyer, Sef.).
Einleitung in das Alte Testament. Begriindet von E. Sellin, vllig neu bearbeitet von G. Fohrer. "1965.
Semitica,
semitico.
semitico nordoccidentale.
semitico occidentale.
M.J.Seux, Epithtes royales akkadiennes et sumcriennes. 1967.
saggio.
significato.
simile/i.
singolare.
siriaco.
soggetto.
soprattutto.

ABBREVIAZIONI

sost.
sp.
spec.
ss.
st.
st(at).
Stamm, AN
Stamm, HEN
SThU
StOr
StrB I-VI
StTh
sum.
Suppl.
s.v.
SVT
Sznycer

Tallqvist
talv.
Targ. Jon.
ted.
teol.
TGP; TGI1
TGUOS
ThBl
ThBNT
ThLZ
ThQ
ThR
ThSt
ThStKr
ThStudies
ThT
ThW
ThWAT
ThZ
tigr.
TM
Trip.
txt?
txt em
UF
ug.
Ugaritica V
UJE
UT

sostantivo,
sopra,
specialmente
seguenti,
sotto.
stato; assol. (assoluto); cs. (costrutto); enf. (enfatico).
J.J. Stamm, Die akkadische Namengebung.
'1968.
J.J. Stamm, Hebriiische Erslatznamen, FS Landsberger 1965, 413-424.
Schweizerische Theologische Umschau.
Studia Orientalia.
(H.L.Strack-) P.Billcbeck, Kommentar zum Neuen Testament aus Tal
mud und Midrasch. Bd. 1-6, 1923-61.
Studia Theologica.
sumero; sumerico.
Supplement; Supplemento,
sub voce
Supplements to Vetus Testamenlum.
M. Sznycer, Les passages puniques en transcription latine dans le Poenulus de Plaute 1967.
K.Tallqvist, Akkadische Gtterepitheta. 1938.
talvolta.
Targum Jonathan.
tedesco.
teologia; teologico.
K.Galling (ed.), Textbuch zur Geschichte Israels. '1950; *1968.
Trarisactions of th Glasgow University Orientai Society.
Theologische Bltter.
Theologisches BegrifTslexikon zum Neuen Testament. Hrsg. von L.Coenen, E.Beyreuther, H.Bietenhard. 1967ss. (trad. italiana: vd. DCB).
Theologische Literaturzeitung.
Theologische Quartalschrift.
Theologische Rundschau.
Teologische Studien.
Theologische Studien und K_ritik.cn.
Theological Studies.
Theologisch Tijdschrift.
G.Kittel-G.Friedrich (cd.), Theologisches Wrterbuch zum Neuen Testa
ment. Bd. lss., 1932ss. (trad. italiana: vd. GLNT).
G.J.BottcrweckH.Ringgren (ed.) Theologisches Wrterbuch zum Al
ten Testament. Bd lss., 1973ss. (trad. italiana vd. GLAT).
Theologische Zeitschrift.
vd. Littmann-Hfner.
testo masoretico (vd. anche BH5).
Tripolitania. (Testi dalla Tripolitania; numerazione secondo G.Levi della
Vida, cfr. DISO XXVIII).
testo incerto opp. corrotto,
textus emendatus; textus emendandus.
Ugarit-Forschungen.
ugaritieo.
J.Nougayrol-E.Laroche-C.Virolleaud-C.F.A.Schaeffer, Ugaritica
1968.
The Universal Jewish Encyclopedia, ed. da L.Landman. 1948.
C.H.Gordon, Ugaritic Textbook. 1965.
ABBREVIAZIONI

V.

XIX

v.
VAB
vang.
de Vaux I-II
VD
vd.
vers.
voi.
Vriezen, Theol.
VT
vtrt.
Wagner

verso.
Vorderasiatische Bibliothek.
vangelo.
R. de Vaux, Les institutions de lAncien Testament. Voi. 1-2, 1958-60
(trad. italiana. Le istituzioni dellAntico Testamento, 1964).
Verbum Domini,
vedi,
versione/i.
volume.
Th. C.Vriezen, Theologie des Alten Testaments in Grundzugen. 1957.
Vetus Testamentum.
veterotestamentario.

WZ
WZK.M

M.Wagner, Die lexikalischen und grammatikalischen Aramaismen im


alttestamentlichen Hebraisch. 1966.
Welt des Orients.
H.Wehr, Arabisches Worterbuch fir die Schriftsprache der Gegenwart.
1959-68.
M.UIImann (ed.), Worterbuch der klassischen arabischen Sprache.
1957ss.
H.W.Wolff, Gesammelte Studien zum Alten Testament. 1964.
Wort und Dienst (Jahrbuch der Theologischen Schule Bethel).
J.Aistleitner, Worterbuch der ugaritischen Sprache. Hrsg. von O.Eiss
feldt. 1967.
Wissenschaftliche Zeitschrift.
Wiener Zeitschrift fur die Kunde des Morgenlandes.

XII

Dodici profeti minori (Os-Mal).

Yadin

Y.Yadin, The Scroll of th War, 1962.

ZA
ZS
ZAW
ZDMG
ZDPV
ZF.R
Zimmerli, GO

Zeitschrift fur Assyriologie.


Zeitschrift fur gyptjsche Sprache und Altertumskunde.
Zeitschrift fur die alttestamentliche Wissenschaft.
Zeitschrift der Deutschen Morgenliindischen Gesellschaft.
Zeitschrift des Deutschen Palstina-Vereins.
Zeitschrift fir evangelische Ethik.
W.Zimmerli, Gottes Offenbarung. Gesammelte Aufstze zum Alten Te
stament. 1963.
H.Zimmem, Akkadische Fremdwrter. *1917.
Zeitschrift fir Kirchengeschichte.
Zeitschrift fur die neutestamentliche Wissenschaft.
F. Zorell, Lexicon Hebraicum et Aramaicum Veteris Testamenti. 1968.
Zeitschrift fur Religions- und Geistesgeschichte.
Zeitschrift fir Semitistik.
Zeitschrift fir Theologie und Kirche.

WdO
Wehr
WKAS
Wolff, GesStud
WuD
WUS

Zimmern
ZKG
ZNW
Zorell
ZRGG
ZS
ZThK

XX

ABBREVIAZIONI

3 oro

nc um DETTO

1/ Letimologia della parola c incerta. Di so


lito nem viene messo in relazione con larabo
n'm sussurrare ed inteso o come part.
pass, di n m q. ci che sussurrato (GB
477a; dr. BL 472) o (seguendo Ger 32,31, lu
nico passo con nem allo stato assol.) come
una forma nominale qutl un sussurro
(Barth 129), da cui deriverebbe il denominati
vo n 'm q. parlare (solo Ger 23,31).

15s. (W.F. Albright, The Oracles of Balaam,


JBL 63, 1944, 207-233). Essi hanno conservato
laspetto e la funzione originaria della formula.
Unita al nome (e alle specifiche caratterizza
zioni) delluomo che parla e con la sua posi
zione allinizio delloracolo, la formula del det
to del veggente pone in evidenza il soggetto del
detto e con ci la parola di cui il veggente stes
so deve rispondere.
Sembra che pi tardi circoli di sapienti abbia
no rivendicato per s questa terminologia
(2Sam 23,1 ; Prov 30,1).

Non si pu addurre un equivalente acc. (W. von Soden secondo F. Baumgartel, ZA W 73, 1961, 290 n.
35).
La grafia prevalente in 1QXs* nwJm secondo D JD III,
1962, 66 (diversamente KBL Suppl. I70b) pu far
dedurre una pronuncia posteriore *nm (cfr. anche
mediocbr. ,nm dire, parlare ).

Altri vocaboli ebraici per detto, oracolo hanno


un campo semantico pi vasto, cfr. imr (-> mr
3c), -+dbr, matta" (-n.s 4b) e soprattutto mst
detto, proverbio, similitudine, detto satirico
( - . dmh 3a; nellAT 39x, di cui Ez 8x, Num
23,7.18; 24,3.15.20.21.23 nellintroduzione narrativa
agli oracoli di Balaam 7x, Prov 6x, Sai 4x).

2/ NellAT ne'm compare 376x (in Mand.

4/ La trasformazione d d lantica formula del

manca una citazione rispettivamente per Ger


3,12; 23,32; Agg. 2,4.23), di cui 365x nella for
mula nem ( . . . ) Jhwh (inclusi gli ampliamen
ti con laggiunta di hammlaek [Ger 46,18;
48,15; 51,57], hdn [Is 1,24; 19,4] o adnj
[Is 3,15; 56,8; Ger 2,19.22; 49,5; Ez sempre ec
cetto 13,6.7; 16,58; 37,14, = 81x; Am 3,13;
4,5; 8,3.9.11]; quindi senza ampliamenti 269x):
Ger 175x, Ez 85x, Is 25x (di cui Dtis 8x, Tritois 5x), Am 21x, Zac 20x, Agg 12x, Sof 5x,
2Re e Os 4x ciascuno, ISam, Abd, Mi e Nah
2x ciascuno, inoltre Gcn 22,16; Num 14,28;
Gioe 2,12; Mal 1,2; Sai 110,1 e 2Cron 34,27.
In altre combinazioni ne'Um compare lOx
come reggente: Num 24,3.3.4.15.15.16 (Ba
laam); 2Sam 23,1.1 (Davide); Sai 36,2 Ut?;
Prov 30,1 (Agur); in Ger 23,31 neum viene
impiegato in stato assol. come oggetto della
forma unica n tv q..
.

detto del veggente nella f o r m u l a d e l d e t


to di J a h w e (la premessa di Sai 110,1 fa
supporre unimitazione di Num 24,3s. 15s.)
non documentata prima di Amos (Baumgrtel, l.c. 287-289, la ritiene unespressione origi
naria del nebiismo in relazione a ISam 2,30;
2Re 9,26; 19,33, che A. Jepsen, Nabi, 1934,
121 ss.; id., Die QueLlcn des Knigsbuches,
21956, 76ss., ascrive alla redazione nebiistica ). Nella forma pi antica del detto del mes
saggero essa assente (Westermann, l.c.). Pro
babilmente Amos stato il primo ad usare
nem Jhwh per sottolineare il fatto che Dio
parla in prima persona nella parola dei profeti;
egli usa lespressione proprio al posto della for
mula conclusiva del detto del messaggero
m ar Jhwh (su 13 casi ci abbastanza pro
babile in Am 2,16; 3,15; 4,3.5; 9,7); nelle in
troduzioni agli oracoli o al loro interno essa
opera redazionale (WolfF, BK XIV/2,109s. 174).
La formula sembra avere la stessa origine in
Osea (WoliT, BK XIV/1,49), perch altrimenti
dovrebbe comparire pi di frequente, dato che
la forma del discorso divino predominante.
Anche in Michea non originaria (Th. H. Rob
inson, IIAT 14, 1954, 141.145). In Isaia
nem Jhwh si trova raramente (come formula
di introduzione: 1,24; 30,1; come formula con
clusiva: 3,15; 17,3.6; 19,4; 31,9); ci confor
me al fatto chc Isaia fa scarso uso di formule
introduttive e conclusive (Wildberger, BK X,
62; cfr. R.B.Y.Scott, FS Robinson 1950,
178s.). Lespressione compare di frequente solo
in Geremia ed Ezechiele: nel libro di Geremia
35x come conclusione di un discorso di Jahwe,
31 x in introduzioni, 42x tra i membri del pa
rallelismo, e ancora con altre funzioni
(R.Rendtorff, ZAW 66, 1954, 27-37; cfr.
H.Wildberger, Jahwewort und prophetische
Rede bei Jeremia, 1942, 48s. 102s.; O. Loretz,
UF 2, 1970, 113.129), in Ezechiele ca. 40x in

3/ La storia del termine neum non permette


di classificarlo tra i modi di dire profetici (S.
Mowinckcl, ZAW 45, 1927, 43-45; O. Grether,
Name und Wort Gottes im AT, 1934, 85ss.;
O. Procksch, ThW IV, 92s. = GLNT VI,
266ss.). Essa mostra che lespressione inizial
mente non era una forma caratteristica dello
stile profetico (J. Lindblom, Die literarische
Gattung der prophetischen Literatur, 1924, 67).
Alla questione della sua origine (parola del
mago e dellindovino per S. Mowinckcl, ZAW
48, 1930, 266 n.9, che segue G. Hlscher, Die
Propheten, 1914, 79ss.; p a r o l a del v e g
g e n t e per E. Schiitz, Formgeschichte des vorklassischen Prophetenspruchs, Bonn 1958 [tesi
dattil.]; C. Westermann, Grundformen prophetischer Rede, I960, 135s.; F. Baumgartel,
ZAW 73, 1961, 288; D. Vetter, Untersuchungen zum Seherspruch, Heidelberg 1963 [tesi
dattil.]; J. Lindblom, ZAW 75, 1963, 282s.) ri
spondono gli antichi oracoli di Num 24,3s.
1

K3
ifu m DETTO
\

posizione conclusiva, ca. 20x come formula nel


contesto, 13x per sottolineare il haj-'arti del
giuramento di Dio, e inoltre 9x in 43,19-48,29
in unit in cui sono sovrabbondanti le for
mule del linguaggio profetico (Zimmerli, BK.
XIII, 39*. 135.1098.1250, con Baumgrtel, l.c.
286). In seguito, solo Agg e Zac usano frequen
temente la formula. In Mal essa compietamente sostituita dalluso frequente di mar
Jhwh.
Allinizio della sua storia ncum Jhwh ha sosti
tuito in Amos la pi debole forma conclusiva
del detto del messaggero, allapice della sua
evoluzione essa ha soppiantato mar Jhwh
(Ger 8x, Ez Ox), alla fine per soccombe rispet
to a questaltra formula.
5/ Per gli equivalenti di ne'um nei LXX (per
lo pi Xyel xupioq) cfr. Baumgartel, l.c. 278s.
Nei testi di Qumran si trova solo una volta
n m 7 (CD 19,8).
.
D Vetter

YH3 ns DI SPREZZARE

profano (senza soggetto o oggetto divino:


Ger 33,24; Prov 1,30; 5,12; 15,5; vd.st. 3b-c);
entrambe queste coniugazioni assumono rile
vanza teologica l dove si sono avvicinate al
concetto di rifiutare (vd.st. 4).
Dai termini paralleli e opposti risulta un quadro
molto vario: due volte si trovano rispettivamente
-* m s rifiutare (Is. 5,24; Ger 33,24), ->prr hi,
berlt rompere lalleanza (Deut 31,20; Ger 14,21)
e hrp pi. insultare, bestemmiare (Sai 74,10.18),
una volta ->zb abbandonare {ls 1,4), -*mrh hi.
essere ostinato (Sai 107,11; mrh e mrd ribellar
si anche con tues in Neem 9,26, dove si incontra
anche l espressione slk hi. 'ah0r gaw gettare dietro
la schiena = rifiutare [altrove pure in IRe 14,9; Ez
23,35; con gw Is 38,17; -*slk hi. 3]) e -*sn' o dia
re (Prov 5,12). Come opposti compaiono -> mn hi.
aver fiducia (Num 14,1 con negazione), -*zkr
ricordare (Ger 14,21), -*bhr eleggere (Ger
33,24), - 'bh accogliere (Prov 1,30 con negazio
ne), -*smr custodire (Prov 15,5).
Sul piano semantico affine il verbo aramaizzante
s/h disprezzare, rifiutare (q. Sai 119,118; pi. Lam
1,15, ambedue con Dio come soggetto; cfr Wagner,
nr. 201; Jenni HP 226). Cfr. inoltre g'I aborrire
(Lev 26,11.15.30.43.44; Ger 14,19; Ez 16,45.45) e i
verbi del disprezzare citati sotto -*qil.

2/ Il verbo ricorre 8x in qal (Prov 3x, Ger 2x,


Deut, Sai, Lam lx ciascuno), lx in pi. (Sai 4x,
Num e Is 3x ciascuno, 2Sam 2x, Deut, ISam e
Ger lx ciascuno), lx in hitp. (Is 52,5, vd. sp.^
neas si trova 2x (2Re 19,3 = Is 37,3), nces
3x (Ez 35,12; Neem 9,18.26), Complessiva
mente dunque la radice attcstata 29x.

b) Non si pu stabilire se e come il verbo ve


nisse usato nella vita normale di tutti i giorni. I
passi senza soggetto o oggetto divino permetto
no tuttavia di individuarne luso in due ambiti
specifici. In Ger 33,24 Jahwe si lamenta che
c gente che disprezza a tal punto il suo
popolo da non considerarlo pi nemmeno un
popolo. A questo ambito da riferire anche
luso di nes in 2Re 19, 3 = Is 37,3, dove
Ezechia si lamenta che giunto un giorno di
calamit, di castigo e di ignominia (non di
rifiuto , come spesso viene reso qui nc as),
Anche Ez 35,12 con la formazione sostantivale
ncas da inserire qui (per la forma
nstck cfr. G K 84b.e): Jahwe ritorce
contro Edom le ingiurie proferite contro le
montagne di Israele. In questi passi si tratta
dunque del disprezzo che Israele deve subire
perch non viene riconosciuta la sua dignit di
popolo di Dio. Tuttavia si pu ritenere che n $
venisse usato in Israele anche quando si voleva
parlare del disprezzo di un popolo in senso del
tutto generico. Ci si pu vedere ancora nella
lettera di Rib-Addi al faraone, in cui il signore
di Biblo si lamenta per il latto che lo si di
sprezza a causa della sua debolezza militare
(EA 137,14.23 con lacc. nasu). Luso del ter
mine nei passi vtrt. sopra citati dunque chia
ramente pi specifico rispetto ad un uso gene
rico e testimonia della particolare dignit di
cui Israele era pienamente cosciente.

3/ a) Come significato fondamentale si pu


ritenere per n s q. pi o meno disconoscere
nel suo valore, screditare , per n s pi. tratta
re con disprezzo. Solo in qal si ha un uso

c) Laltro ambito profano in cui fu usato il qal


si pu dedurre dai tre passi dei Proverbi in cui
si parla del disdegnare la disciplina del pa
dre (Prov 15,5) o della sapienza (Prov 1,30;

1/ Prescindendo dallAT n$ disprezzare,


parlare con disprezzo di, rifiutare, disdegnare
si trova anche nellebr. post-vtrt (da cui in
aram. targumico il sost. ns insulto),
inoltre in ug. (nas disprezzare, WUS nr.
1731) e in acc. (nasu/nsu considerare con
disprezzo, AHw 758a; da esso si deve distin
guere, contro KBL 585b, nasu spezzare con
i denti, triturare masticando, cfr. arab. nhs
mordere , Wehr 892a).
NellAT il verbo attestato in qal e in pi., e
una volta nella forma minna$(Is 52,5; secon
do BL 198.366 part. hitp. con t assimilato, se
condo Meyer II, 126 invece forma mista che si
deve intendere come part. po'al o hitp.; per
Zorell 49la essa va letta probabilmente come
part, pu.). Come derivazioni nominali lAT
presenta nes ignominia e linf. pi. aramaizzante nceas (forma qattl, BL 479) in
sulto .

nf DISPREZZARE

5,12). Il termine che ne rende meglio il signifi


cato in questo caso non tenere in nessun
conto . Sotto il profilo contenutistico si inten
de il non riconoscere il valore che ha linserirsi
nellordine che la sapienza vuole realizzare.
Nella Teodicea babilonese il sofferente si
lamenta di essere disprezzato sia dalla feccia
dellumanit sia dai ceti abbienti; al che il suo
amico gli fa notare che egli ha abbandonato il
diritto e ha disprezzato le intenzioni di Dio
(BWL 76, r.79; 86, r.253, con lacc. nsu; tra
duzione anche in AOT 289s. e ANET, Suppl.
1969, 603s.). ! passi dei Proverbi citati sono
senza dubbio da interpretare in maniera analo
ga, cio che il disprezzo della disciplina
in fondo un disconoscimento delle buone in
tenzioni di Dio.

4/

a) Se dunque gi questi passi profani


hanno un loro rilievo teologico, tanto pi lo
avranno quelli in cui il qal parla del comporta
mento di Dio; Jahwe rigetta il suo popolo
(Deut 32,19; Ger 14,21) o per lo meno re e sa
cerdoti (Lam 2,6). Qui il verbo usato come
termine teologico in senso stretto, una partico
lare evoluzione per cui n s diventato sinoni
mo di ^>m s.

b) In qal si pu stabilire un solo caso di impie


go con oggetto divino, in Sai 107,11, dove si
parla di disprezzo del consiglio dellAltissi
mo . Altrove, quando si deve parlare de! com
portamento delluomo nei confronti di Dio o
delle sue prescrizioni, si trova sempre il pi.;
nellAT certamente questo lambito pi im
portante in cui il termine viene usato. Questa
suddivisione, qal per il soggetto divino e pi.
per loggetto divino, non casuale: il qal indi
ca leffettivo compimento dellazione, mentre il
pi. limita lazione allintenzione meramente in
teriore (cfr. Jenni, HP 22 5s.). Nei canti di la
mento del singolo gli empi vengono accusa
ti di disprezzare Jahwe (Sai 10,3.13), nei la
menti del popolo si accusano i nemici di disprczzare il suo nome (Sai 74,10.18). Questo
disprezzo deriva dalla presunzione del malva
gio, per la quale egli pensa di non dovere fare i
conti con Dio. Tale disconoscimento si trova
anche in coloro che meglio dovrebbero cono
scerlo: nei sacerdoti, che non offrono i loro sa
crifici in conformit con le prescrizioni rituali
(Num 16,30; ISam 2,17), e in Davide perch
ha mancato nei confronti di Uria (2Sam
12,14). Persino Israele pu manifestare il di
sprezzo del suo Dio con il proprio comporta
mento (Num 14,11.23 J). In Isaia il verbo ser
ve solo ad esprimere la rottura totale con Dio
(Is 1,4, par. zb abbandonare) e diventa in
tal modo anche qui sinonimo di -*ms rifiu
tare . Cos il disprezzo di Jahwe pu essere
paragonato infine alla rottura dellalleanza
(Deut 31,20).
5

W33 n b ' PROFETA


T

c) Lhitp. di Is 52,5 viene di solito tradotto


con essere bestemmiato (del nome di Jah
we; G pXafffp-rijjLEiv), e analogamente si rende il
passo di Sai 74,10 (cfr. v. 18) con il nemico
bestemmier il tuo nome (G qui Ttapo^uv e ia Z). In realt lidea della bestemmia di Dio
dovrebbe essere lasciata da parte; si pu rende
re molto bene il testo traducendo con tenere
in scarsa considerazione, parlare con disprezzo
di .
5/ Nella letteratura di Qumran '.ssi Lrova in
sei passi (Kuhn, Konk. 139a; inoltre la citazio
ne di Is 5,24 in DJD V, nr. 162, n, 8). Luso
corrisponde a quello vtrt., se si prescinde da
IQH 4,12, dove Dio viene lodato come colui
che disprezza ogni progetto di Belial.
Nei LXX nella maggior parte dei casi (15x) ns
tradotto stranamente con Ttapo^uvetv incita
re. istigare, un verbo che non viene mai usato
per tradurre il sinonimo ->ms\ due volte si
trova p.uxTT}p^et.v arricciare il naso , tutte le
altre corrispondenze sono singolari ed anchesse piuttosto distanti dal significato fondamenta
le dell'ebr. Gli equivalenti usati dai LXX si
trovano anche nel NT, per lo pi con lo stesso
impiego (Cfr. H.Preisker - G. Bertram, art.
puxrripL^, ThW IV,803-807 = GLNT VII,
629-639; H.Seesemann, art. -n:apo^uvto ThW
V,855s. = GLNT, IX ,837-840). Va menzionato
soprattutto lapaxlegomenon p.uxxT)pi^Ei,v di
Gal 6,7. Nel contesto sapienziale di questa parenesi il significato del termine corrisponde
esattamente a quello delle due traduzioni di ns
in Prov 1,30 e 15,5 (vd. sp. 3c).
H. Wildberger

nb PROFETA

1/ Il nome nbV profeta si trova fuori della


Bibbia nelle lettere di Lachis (ostraco nr. 3 [=
KAI nr. 193], r.3; nr. 16, r.5?); altrove docu
mentato in aram./sir. (aram. bibl. nebi'), in
arab. ed in et., generalmente per come presti
to dallebr. Uomini e donne con funzioni simili
si chiamano in acc. mahh(m) (a Mari
mufjfjm, fem. mufjhtum) colui (colei) che
in estasi oppure pitu(m) (fem. piltum) co
lui (colei) che d il responso (cfr. F. Ellermeier, Prophetie in Mari und Israel, 1968, con bi
bliogr.; AHw 58a.582s.), in ass. raggimii (fem.
raggintu) colui (colei) che grida (AIlw
942a), nelliscrizione in antico aram. del re Zakir di Hamat hzjn veggente e ddn colui
che rivela il futuro (KAI nr. 202A, r. 12).
Letimologia del sostantivo nb ' non ancora accer
tata. Tentativi piuttosto vecchi di far derivare la pa

rola dalla radice nb' scaturire (Gesenius, Thesau


rus II/2,838a: H. Hackmann, NTT 23, 1934, 42) o
di intenderla come passivo del verbo b entrare
( colui
che pervaso,
posseduto d a . . . :
J.P.N .Iand, ThT 2, 1868, 17()ss., ecc.), intendevano
sottolineare anche sul.piano linguistico il lato estati
co dellatteggiamento profetico, ritenendolo origina
rio.
Oggi invece quasi tutti pongono nbi in relazione
con lacc. nab(m) (acc. antico nab'um) chiamare,
nominare (AHw 669s.). Resta comunque come pri
ma oggetto di controversia se il nome sia da intende
re in senso attivo (oratore, annunciatore: Barth
184; G Y G 1,354; E.Knig, Der OJTenbarungsbegrifT
im AT, 1882, 71 ss.) o in senso passivo (rapito in
estasi, chiamato dallo spirito: H.Torczyner, Z D M G
85, 1931, 322; chiam ato: W.F.Albright, Von der
Steinzeit zum Christentum, 1949, 301; colui al
quale stata affidata unambasciata : A.Guillaumc,
Prophecy and Divination, 1938, I12s.; similmente
J.A.Bewer, AJSL 18, 1901/02, 120: colui che
portato via da una forza soprannaturale [derivato
daUacc. na/epm portar via]); bibliogr. pi re
cente su ambedue le interpretazioni in R.Rendtorff,
ThW V I,796 = G LN T X I,480, e particol. in
A.R.Johnson, The Cultic Prophet in Ancient Israel,
21962, 24s. Tenendo presente 1) il plurale delle for
me nominali corrispondenti, come ad esempio aslr,
msiah, ngd, nzr, nSi\ pqld (Joiion 196), 2)
lacc. nabum/nabfm) colui che chiamato (usa
to in nomi propri e per i re, cfr. AHw 697s.; Seux
175), come pure 3) il fatto che il verbo nb si trova
solo in coniugazioni riflessive e passive, si preferisce
oggi a ragione linterpretazione passiva.

11 verbo nb\ che ricorre in ni. e in hitp, (aram.


bibl. in hitp., sir. in pa.), molto probabilmente
un denominativo di nb'. Forme derivate
sono inoltre il fem. tfb profetessa e la
stratto neb parola profetica (anche aram.
bibl.).
11/ Il sostantivo nbi (315x; in Lis. mancano
IRe 19,14 e Os 12,1 lb) diffuso largamente
ma in modo diseguale. Nel Tetrateuco lo si in
contra solo 4x (Gen 20,7; Es 7,1; Num 11,29;
12,6), nel Deut lOx, nei libri storici pi antichi
99x (Giud lx, ISam 12x, 2Sam 3x, IRe 50x,
2Re 33x), pi raramente nei libri poetici (Sai
3x, Lam 4x), nellopera del Cronista 35x (Esd
lx, Neem 5x, lCron 3x, 2Cron 26x; inoltre
laram. nL'b ' 4x in Esd) e 4x in Dan. Il termine
si trova soprattutto negli scritti profetici, in
particolare in Ger (95x) e Ez (17x), inoltre; Is
7x, Os 8x, Am 5x, Mi 3x, Ab 2x, Sof lx, Agg
5x, Zac 12x, Mal 1x,
Mentre lastratto nebu a come forma tardiva
documentato solo nellopera del Cronista 3x in
ebr. (Neem 6,12; 2Cron 9,29; 15,8; anche Eccli
44,3) e lx in aram. (Esd 6,14) e il fem, rfb
si trova 6x sparso nelAT (Es 15,20; Giud 4,4;
2Re 22,14; Is 8,3; Neem 6,14; 2Cron 34,22; in
Ez 13,77ss. viene evitato di proposito), il verbo
nb presenta in entrambe le sue coniugazioni
diversi punti nodali: in hitp. si trova 14x nei
7

libri storici pi antichi (lOx in ISam 10,5-13;


18,10; 19,20-24; 4x in IRe 18,29; 22, 8-18); 3x
in Num 11,25-27, 4x nellopera del Cronista
(2Cron 18,7.9.17; 20,37; e inoltre lx aram. in
Esd 5,1) e solo 7x negli scritti profetici (5x in
Ger, 2x in Ez), in ni. invece compare 80x nei
profeti (Ger ed Ez 35x ciascuno, Am 6x, Zac
3x, Giona lx) e solo 3x nei libri storici pi an
tichi (ISam 10,11; 19,20; IRe 22,12) e 4x nel
lopera del Cronista (lCron 25,1.2.3; 2Cron
18,11).
111/ LAT adopera (apparentemente senza al
cuna differenza) sia il sostantivo corrente nb
(111/1-5) sia il verbo nb' (111/6) per uomini che
esercitano tipi molto diversi di attivit profe
tica. Funzioni caratteristiche del nbi' posso
no essere il rapimento estatico operato dallo
spirito, la comunicazione di parole attuali di
Dio, esortazioni sui comandamenti o prediche
di conversione, interrogazioni ed intercessioni
rivolte a Jahwe, azioni prodigiose ecc. La tra
duzione profeta (ad imitazione dei LXX)
solo un ripiego. Spesso gi difficile stabilire
se nbi sia la descrizione di un habitus o di
una funzione (cfr. solo il proverbio: Anche
Saul tra i profeti? ISam 10,1 ls.; 19,24) op
pure se sia la designazione di una professione
in senso stretto (vd.st. I1I/3). Sia nei diversi pe
riodi che scandiscono la storia dIsraele, sia nei
diversi strati letterari delFAT, al nbi' vengo
no pertanto attribuiti particolari e specifici
campi di azione, ed in base al materiale sparso
non si pu scrivere una storia della profezia
che sia senza lacune. Tra le varie componenti
storiche e storico-letterarie che formano lim
magine del nb', bisogna fare inoltre una di
stinzione essenziale: alcune delle funzioni no
minate sopra vengono attribuite soprattutto a
gruppi di neb1m, mentre altre sono quasi
esclusive del singolo nb. Per quanto riguarda
neb vd.st. IIl/3b.4a.5; IV/13.
Per gli studi sullargomento cfr. H.H.Rowley,
HTrR 38, 1945, 1-38 = The Servant of th
Lord, 21965, 95-134; G.Fohrer. ThR 19, 1951,
277-346; 20, 1952, 193-271.295-361; 28, 1962,
1-75.235-297.301-374; J. Scharbert, FS Coppens 1969, 58-118 = EThL 44, 1968, 346-406.
1/ a) Lo stesso AT dice che l a m b i e n t e
v i c i n o ad I s r a e l e conosce dei profeti.
Al tempo di Elia numerosi profeti di Jahwe
(IRe 18,4.13) si contrappongono ai 450 pro
feti di BaaJ (v. 19s.; una mano posteriore
completa e 400 profeti di Asera ) che
mangiano alla tavola di Gezabele , cio rice
vono il sostentamento dalla corte del re. In
Ger 27,9 al seguito dei re di Edom, di Moab,
degli Ammoniti, di Tiro e di Sidone vi sono
dei profeti e degli specialisti nelforacolo
{qsemtn\ -agori 3a), specialisti nel sogno

nb PROFETA

(hlemlm cj), indovini (nemm) e m a


ghi (kassjim), persone competenti ed esperte
che con mezzi tecnici spiegano al re limme
diato futuro.
Mentre le ultime due pratiche venivano considerate
pagane e inconciliabili con la fede in Jahwe dai cir
coli profetici di Israele (2Re 9,22; Is 2,6; M i 5,11;
cfr. Lev 19,26; Deut 18,10.14; 2Re 21,6 ecc.), profeti
e specialisti del sogno vengono messi sullo stesso pia
no in Deut 13,2.4.6; cfr. ISam 28,6.15, e lo stesso
vale per sognare ed essere profeti (nb' ni.) in Gioe
3,1; secondo Num 12,6 Jahwe parla con sogni e vi
sioni anche ai profeti (cfr. per Ger 23,25ssJ. Anche
le pratiche oracolari espresse da qsm (cfr. Johnson,
l.c. 3 lss.) venivano esercitate da profeti di Israele (Mi
3,6s.ll; Ger 14,4; Ez 13,6.9.23 ecc.; cfr. per Num
23,23; Deut 18,10.14; ISam 15,23; 28,8; 2Re
17,17!), e i qsemm sono uniti ai neb m in ls 3,2;
Ger 29,8; Ez 22,28; cfr. 21,34.

b) Talvolta i profeti dIsraele vengono identifi


cati con gli antichi v e g g e n t i (hzlm,
>hzh\ 2Sam 24,11; 2Re 17,13; Mi 3,5.7 ecc.;
cfr. per st. 4a e G.Hlscher, Die Propheten,
1914, 125ss.). ISam 9,9 nota in proposito che
veggente (qui tuttavia rSr, cfr. Is 30,10)
era allinizio la denominazione corrente del
nbV, che ne aveva assunto le funzioni. Sino
nimo di dabr (vd.st: IV/2; cfr. Ez 7,26 con
Ger 18,18) hzn (e pi raramente hzh) defini
sce in seguito il fondamento dello specifico
mandato profetico (Os 12,11; Lam 2,9; Ez
13,6ss. ecc.; hzh 4a).
Pi spesso ancora si sostituisce a nbl' il titolo
u o m o di D i o (Ts h '"lhlm), soprattutto
nelle tradizioni su Eliseo e in quelle pi recenti
su Elia (cfr. anche IRe 20,28 con v. 13.22; IRe
13,lss. con v. 18; IRe 12,22 con 2Cron 12,5ss.;
R. Rendtorff, ThW VI,809 = GLNT XI,515s.);
esso sembra voler mettere in evidenza il dono
della (miracolosa) potenza divina che un indivi
duo possiede (- vlhm III/6).
c) Circa 30x - soprattutto nel tardo periodo
dei re - s a c e r d o t e e p r o f e t a vengono
nominati assieme; in questo periodo infatti le
due figure devono essersi molto ravvicinate tra
loro (cfr. gi 1Re 1,8ss. e soprattutto le espres
sioni gam-nbV gam-khn in Ger 14,18;
23,11 e minnln v/'ad-khn in Ger 6,13;
8,10 e O. Plger, Priester und Prophet, ZAW
63, 1951, 157-1.92 = Aus der Spatzeit des AT,
1971, 7-42). Sacerdote e profeta vigilano insie
me nel tempio sulla legittimit dellannunzio
(Ger 26,7ss.), insieme vengono interrogati nel
tempio (Zac 7,3), insieme vengono uccisi nel
santuario (Lam 2,20). I sacerdoti agiscono a
fianco dei profeti (Ger 5,31, Johnson, Le. 64:
sotto la loro guida ), un sacerdote pu persi
no predire (nb ni. Ger 20,6). Nel libro di
Geremia, i sacerdoti e i profeti formano, insie
me al re e agli alti funzionari, il ceto superiore
del popolo (Ger 2,26; 4,9; 8,1 ecc.; cfr. nellesi
lio Ger 29,1 e Neem 9,32).
9

N'33 nbV PROFETA


* T

d) Talvolta i profeti sono riconoscibili dalle


caratteristiche esteriori: dal mantello di pelo
(addrcct s'ar Zac 13,4; cfr. IRe 19,19; 2Re
1,8; 2,8.13s.; per i paralleli di Mari cfr. M.
Noth, JSS 1, 1956, 327-331 = Aufstze zur biblischen Landes- und Altertumskunde, II,
1971, 239-242), dalle cicatrici sul petto (Zac
13,6; oppure: sulla schiena, cos H.L.Ginsberg,
JPOS 15, 1935, 327; cfr. M.S<eb0 , Sachaija
9-14, 1969, 105 n.8), forse anche da un segno
sulla fronte (IRe 20,38ss.; J.Lindblom, Prophecy in Ancient Israel, 1962, 66-69).
2/ G r u p p i di p r o f e t i designati con
n'bilm compaiono nei libri storici pi antichi
e in tre diversi contesti storici, ognuno con ca
ratteristiche e funzioni distinte.
a) Nel periodo di transizione dallepoca dei
giudici a quella dei re (ISam 10; 18; 19; Num
11) il plurale ncb llm (e ancor pi spesso il
verbo nb': 15x) viene usato per coloro che,
estaticamente invasati, vanno in giro in schiere
(hcbcel ISam 10,5.10) oppure si radunano a
gruppi nelle case (ISam 19,20). Sembra che
per provocare lestasi profetica si usassero degli
strumenti musicali (ISam 10,5; cfr. 18,10; Es
15,20; 2Re 3,15); leffetto pu essere, tra lal
tro, quello di giacere a terra svestiti per breve
tempo (ISam 19,24), mentre non si dice mai
che tali gruppi pronunciassero parole intelligi
bili. Il fattore che sprigiona lestasi per lo
spirito di D io (ISam 10,10; 19,20.23) op
pure lo spirito di Jahwe (Num 11,29; ISam
10,6) che salta anche su altri uomini e si
posa su di loro quando essi casualmente o
anche da lontano vengono a contatto con que
ste schiere di profeti (ISam 10,6.10; 19,20s,23;
Num ll,25s.).
ISam 18,1 Os. mostra la forza irresistibile dello
spirito: un malvagio spirito di Dio pu far
sfociare linvasamento (nb' hitp.) di un indivi
duo in un incontrollato tentativo di omicidio.
Poich in Israele questo invasamento selvaggio
era di solito tipico dei profeti di Baal (vd.st. b),
si capisce il disprezzo che fu riservato a questi
profeti (ISam 10,1 ls.; 19,24; cfr. pi tardi 2Re
9,11; Os 9,7; Ger 29,26 ecc.). Al contrario
Num 11,16s.24ss. legittima il rapimento estati
co come mosaico, dato che qui il nb hitp. dei
settanta anziani (cfr. Es 18) ricondotto allo
spinto di Mos, che identico allo spirito di
Jahwe (v. 17.25.29; cfr. Noth, UPt 141-143;
G.von Rad, ZAW 51, 1953, 115s.; von Rad II,
19 = ital. 25s.).
b) Per il periodo monarchico intermedio IRe
22 (= 2 Cron 18) attesta lesistenza di ca. 400
profeti alla corte del re di Israele, profeti che
egli pu convocare in ogni momento (v. 6; cfr.
IRe 18,19s.), esercitano davanti a lui la
loro attivit (v. 10) e perci si chiamano i
suoi profeti (v. 22s.). Un capo chiamato per
10

nome il loro rappresentante (v. 11.24), c per


mezzo loro il re pu consultare (la parola di)
Jahwe (v. 5.7s.; drs 4b), pu cio, mediante
la loro preghiera, chiedere prima di importanti
decisioni di politica (interna ed) estera la vo
lont, lapprovazione e la promessa di Dio, per
stabilire con certezza che la sua impresa avr
successo. Anche lattivit di questi profeti
considerata opera dello spirito ed espressa con
nb' ni./hitp., ma lo spirito dato nella loro
bocca (v. 22), parla con loro (v. 28), e di
conseguenza nb' ni. e hitp. significano ora
parlare per ispirazione profetica, profetare
(v. 8.12.18), anche se nb" hitp. pu conservare
il sign. pi antico di agire, comportarsi da
profeta (v, lOs.)
Funzioni simili devono aver rivestito anche i
450 profeti d i, Baal alla corte di Gezabele
(IRe 18,19ss.). vero che nb hitp. in v. 29,
dato che il fatto si verifica mediante danza cul
tuale e automutilazione (v. 26.28), significa
trovarsi in uno stato di esaltazione estatica ,
ma ci viene presentato solo come mezzo per
ottenere risposta alla invocazione del
nome di Dio (v. 24-29; cfr. 2Re l ,2).
c) A parte vanno considerati i circoli di
bn hannebl'lm (discepoli di profeti, appar
tenenti a una corporazione di profeti ) attorno
a Eliseo. Essi abitano con le loro famiglie (2Re
4,1ss.) in pi vaste comunit (2Re 2,7) e con
un modesto tenore di vita (2Re 4,lss.38ss.
ecc.), in diversi luoghi (di culto) (Betel, Gerico,
2,3ss.; Gaigaia 4,38); si riuniscono in comunit
locali davanti al loro maestro che chiama
no padre (2,12; 6,21; 13,14) per imparare
(4,38; 6,1), e sono a sua disposizione per vari
incarichi (9,1 ss.), ma possono anche personal
mente ricevere e riferire la parola di Jahwe
(IRe 20,35ss.). In questi circoli furono coltiva
te modeste speranze escatologiche in unesi
stenza sicura (2Re 2,21; 3,16s.; 4,43; 7,1; cfr.
W.Reiser, ThZ 9, 1953, 321-338).
3/ nbV al sing. compare nei libri storici pi
antichi per lo pi in posizione appositiva dopo
il nome di un profeta ed quindi d e s i g n a z i o n e d i professione.
Questi profeti entrano in scena quasi sempre
individualmente; le loro {unzioni e attivit
per - eccetto IRe 22 mai caratterizzato dal
verbo nb - sono varie e diverse.
a) Gad e Natan (questultimo quello che pi
frequentemente viene chiamato hannbV: llx
in 2Sam 7,2; 12,25; IRe 1,8-45; e ancora Sai
51,2; lCron 29,29; 2Cron 9,29; 29,25) appar
tengono al seguito pi stretto di Davide (Gad
gi prima che Davide diventasse re, 1Sam
22,5), alla sua corte. Gad pu essere chiamato
veggente di Davide (2Sam 24,11), Natan
prende parte attiva alla serie di intrighi per la

11

successione al trono di Davide (IRe l,8ss.; cfr.


2Sam 12,25) e partecipa allunzione di Saiomone (IRe l,32.34.38.44ss.; cfr. per v. 39).
Con entrambi Davide si consigliava prima di
importanti decisioni (2Sam 7,2; cfr. in proposi
to S.Herrmann, WZ Leipzig 3, 1953/54, 57ss.;
ISam 22,5); il loro consiglio poteva talvolta es
sere dato senza ispirazione (ISam 22,5; 2Sam
7,3). Tuttavia non si arriv mai a una dipen
denza dal re: come i loro successori, entrambi i
profeti si pongono contro il re con dure parole
di giudizio (2Sam 12; 24,1 Iss.).
b) Invece Achia di Silo (IRe 11,29; 14,2.18),
leu (16,7.12), Elia (IRe 18,36; cfr. Mal 3,23;
2Cron 21,12), Eliseo (2Re 6,12; 9,1), un disce
polo di Eliseo (9,4), Giona (14,25) e Isaia
(19,2; 20,1.11.14 = ls 37,2; 38,1; 39,3) sono
chiamati hannbV e Culda rispettivamente.
hanneb (2Re 22,14 = 2Cron 34,22), senza
avere una sede fissa a corte. Il tipo di tradizio
ne implica che siano soprattutto i re ad incon
trare casualmente un profeta (IRe 11,29), a
mandare qualcuno con doni a fargli visita al
luogo dove egli abita (IRe 14,lss.; cfr. ISam
9,6ss,), luogo che talvolta viene indicato esatta
mente (2Re 22,14), oppure l dove il profeta si
trova in quel momento (2Re 8,8ss.); in casi
estremi lo si deve cercare per tutto il paese
(IRe 18,3ss.; cfr. 2Re 3,11). Evidentemente il
profeta pu influenzare gli eventi politici non
solo con oracoli sulla guerra (IRe 20,13s.; 2Re
3,16ss. ecc.), ma anche con la nomina (Noth,
GesStud l,322s.) e lunzione (2Re 9) di re futu
ri. Ai profeti veniva fatta visita in situazioni di
emergenza - in privato, come in caso di malat
tia, da parte di fiduciari del re (IRe 14,Iss.;
2Re 8,8ss.), e in situazioni di calamit pubbli
ca da parte di alti funzionari e sacerdoti (2Re
22,13s.; 19,2ss.; cfr. Ger 21,lss.; 37,3ss.;
42,lss.) - per far interrogare Jahwe (vd. sp.
2b), e cio per indurre Jahwe a far cessare la
calamit mediante Pnnipotente intercessione
del profeta (
/?// hitp. be ad) e precisamente a
Jahwe, tuo D io (2Re 19,14; Ger 42,2s.5).
Nel caso di situazioni di emergenza private ve
nivano preferiti i giorni di festa (2Re 4,23),
nellemergenza collettiva invece la preghiera
profetica avveniva probabilmente nel quadro
della celebrazione del digiuno (Ger 14; Sai
74,9 ecc.). Per quanto riguarda linvocazione
profetica di Jahwe e lintercessione cfr. C.We
stermann, KuD 6, 1960, 16ss.; G.C.Macholz,
FS von Rad 1971, 313ss.; G. von Rad, ZAW
51, 1933, 109-120; P.A.H. de Boer, De Voorbede in het OT, 1943; F.Hesse, Die Furbitte
im AT, 1951; H.Reventlow, Liturgie und prophetisches Ich bei Jeremia, 1963, 143 ss.; sulla
connessione tra invocazione ed intercessione
J.Jeremias, Kultprophetie und Gerichtsverkndigung in der spten Knigszeit Israels, 1970,
140-150.
JTIM nb PROFETA
T

12

Funzioni simili esercitano pi tardi anche Geremia


(21,lss.; 37,3ss,; 42,lss.) e durante lesilio Ezechiele
(8,1 ss.; 14,Iss.; 20,Iss.), il cui rapporto con i profeti
precedenti diventa perci particolarmente stretto.
I profeti hanno assunto quindi funzioni che prima
erano dei veggenti e dei sacerdoti; lo attestano p.e.
ISam 9,9 e 28,6.(15); cfr. IRe 20,l3s. con ISam
14,38ss. e C.Westermann, l.c.; R.Rendtorff, ZA W 74,
1962,173.
Nella tradizione Elia ed Eliseo vengono spesso chia
mati u o m o di D io (vd, sp. lb), n a ti solo dagli
stranieri (2Re 5,3.13; 6,12), come veri profeti in con
trapposizione ai profeti di Baal (IR e 18,22.36; cfr.
profeta in Israele 2Re 5,8; 6,12) o come capi di
discepoli (9,1). 11 loro stretto rapporto reciproco tro
va espressione in molti tratti singolari o rari nellAT:
nel resoconto della vocazione di Eliseo da parte di
Elia (IRe 19,19-21), nel discorso che viene riportato
sull unzione di Eliseo (19,16; cfr. pi tardi ls
61,1; Sai 105,15 = lCron 16,22), nella trasmissione
dello spirito da Elia ad Eliseo (2Re 2), nel rapimento
del profeta da parte dello spirito (IR e 18,22; 2Re
2,16; cfr. Ez 3,12ss.; 8,3s.; 40,lss.).

4/ Non certo che i cosiddetti p r o f e t i


s c r i 11 o r i prima di Geremia (e della rifor
ma dtn.) si considerassero n b ' e che il titolo
significasse anche per loro la stessa cosa
(A.H.J. Gunneweg, Mndliche und schriftliche
Tradition der vorexilischen Prophetenbiicher,
1959, 98ss.). Gli altri neb lm consideravano la
maggior parte di essi (eccezione: Osea) quasi
esclusivamente come degli avversari.
a) Amos viene chiamato veggente (hzc)
dal sacerdote Amasia (Am 7,12) e nella discus
sa dichiarazione di Am 7,14s. si oppone per lo
meno a che la sua attivit venga intesa sulla
base di una precedente scuola di profeti di pro
fessione; probabilmente, per, con questa frase
rifiuta anche per se stesso il titolo di nb in
quanto tale, cio nel senso di una designazione
di professione (cfr. Zac 13,5; bibliogr. in WollT,
BK XIV/2,352; Rudolph, KAT XIII/2,249ss.)
Invece egli accetta il verbo corrispondente nb\
che anche Amasia (v. 13s.) adopera per lattivi
t di Amos (v. 15; cfr. 3,8). Per i versi pi re
centi 2,10-12: 3,7 vd.st. IV/11.
Osea piuttosto potrebbe essersi definito nbV,
poich egli si sente legato sia con i neb fim
precedenti, che risalgono indietro fino a Mos,
sia con quelli del suo tempo che la pensano
come lui (Os 6,5; 12,11.14) in una comunit
di opposizione (WolfT, GesStud 233ss.), e per
lo meno dai suoi avversari viene chiamato
nb (9,7.[8?J). D altro canto egli non usa il
verbo nb'.
Isaia viene chiamato hannbV solo nelle leg
gende di Isaia (2Re 19s. = Is 37-39). Forse egli
(come Amos) si considera veggente (hzc,
cfr. 1,1; 2,1 e particol. 30,10 con 28,7), bench
sua moglie sia chiamata profetessa (8,3).
b) Geremia invece si sente chiamato a essere
nb' (Ger 1,5; vd.st. IV/7) e nello stesso tem
13

nb PROFETA

po incaricato da Jahwe di agire come profe


ta nellora presente (19,14) o di proclamare
la parola profetica di D io (nb ni. cel 26,12
ecc.). Nelle parti narrative del libro di Geremia
egli - come pure il suo antagonista Anania
(Ger 28) - viene chiamato spesso (31x) con il
termine professionale hannbV. Egli stesso si
considera un anello di una lunga serie di
ncb'm dello stesso genere (28,8; cfr. 2,30;
5,13; 26,17ss.).
c) Solo Abacuc, contemporaneo di Geremia e
profondamente inserito nella tradizione cultua
le, per la prima volta viene detto hannbl ', nel
titolo di un libro (Ab 1,1; cfr. 3,1 e dopo lesi
lio Agg 1,1; Zac 1,1); ci potrebbe essere dovu
to alla particolare posizione che egli occupa tra
i profeti scrittori in quanto profeta del culto e
del tempio (Jeremias, l.c. 90ss., particol. 104).
d) Certamente anche Ezechiele si considerava
un nb: poich infatti secondo lui lo scopo di
Jahwe che Israele e lutto il mondo ricono
scano che io sono Jahwe, si capisce come in
2,5; 33,33 (cfr. IRe 17,24; 2Re 5,8) al posto di
questa formula si trovi quella affine: ricono
sceranno che c stato un profeta in mezzo a
loro (cfr. 14,4). Egli presenta il compito di
parlare, che Jahwe gli affida, in modo quasi
stereotipato con il convenzionale imp. del ver
bo nb ni. per lo pi con la preposizione 'al o
1al: profetizza su o contro oppure con il
perf. consecutivo di 'mr: agisci da profeta e
parla .
e) Aggeo e Zaccaria nei titoli dei libri e anche
altrove vengono chiamati hannbV dalla tradi
zione (cfr. W.A.M.Beuken, Haggai-Sacharja
1-8, 1967; Agg 1,1.3.12; 2,1.10; Zac 1,1.7; cfr.
Esd 5,1s.; 6,14). In essi il verbo manca.
5/ Le varie concezioni e funzioni che sono
col legate al termine nb diventano particolar
mente chiare quando alcune f i g u r e d e l l e
t p i a n t i c a vengono chiamate nb' o
nba: bramo quale intercessore (Gen 20,7),
Aronne come colui che parla in vece di Dio
(ossia, nel discorso figurato, in vece di Mos;
Es 7,IP; cfr. 4,16), Maria come colei che canta
il suo dolore in musica e in danza (Es 15,20),
Debora (Giud 4,4) soprattutto in quanto man
da a chiamare un capo militare, Samuele in
quanto Jahwe realizza le sue parole (ISam
3,19s.; cfr. 2Cron. 35,18).
Solo Mos, nella sua figura cos singolare, pu
essere descritto in modo approssimativo col
termine nbV: egli di pi e soprattutto ha un
rapporto pi stretto con Jahwe (Num 12,6-8;
Deut 34,10; cfr per Os 12,14 e L. Perlitt,
Mose als Prophet, EvTh 31, 1971, 588-608),
per certamente la sua vocazione e parecchi
dei suoi discorsi e delle sue azioni vengono de
scritti come quelli di un profeta e i profeti pos
14

sono avere da lui la loro legittimazione (Num


11,16s. 24ss.; Deut 18,15,18).

rono a far parte delle corporazioni dei cantori;


vd.st. IV /13).

6 / Nel suo significato fondamentale il v e r


bo nb significa comportarsi da profeta, agi
re da profeta, presentarsi in qualit di profeta
(cfr. p.e. Am 7,12s.; Ger 19,14; 26,18; Zac
13,3 ni.; IRe 22,10; Ger 29,26s. hitp.). Anche
se non possibile delimitare con sicurezza
il significato fondamentale del ni. rispetto a
quello dellhitp. (cfr. le attestazioni pi anti
che ISam 10,5.6.10.13 con 10,11; inoltre
19,20.21.23.24 con v. 20), le due coniugazioni
non possono essere usate in modo del tutto
promiscuo. Il ni. designa nella maggior parte
dei casi il discorso profetico, mentre lhitp. non
lo indica quasi mai, dato che riservato per io
pi agli aspetti esteriormente visbili dellattivi
t profetica.
Solo di rado il verbo viene usato per uomini
che non sono profeti (Saul: ISam 10,5ss.;
18,10; 19,23; anziani: Num ll,25ss.; sacerdoti:
Ger 20,6; uomini e donne dIsraele: Ez
l3,17ss.; Gioe 3,1; cfr. Ger 29,26; cantori:
lCron 25,1-3).

b) Lhitp., pi frequente allinizio, raro a parti


re dalla cosiddetta profezia scritta , designa
per lo pi (A.Jcpscn, Nabi, 1934, 7, indica sol
tanto due eccezioni: Ger 26,20a; 2Cron 20,37)
uno stato di agitazione esaltata, di entusiasmo
estatico e di delirio sfrenato, nel quale luomo
viene a trovarsi improvvisamente e magari for
zatamente (incoativo: forme verbali finite con
waw consecutivo: Num ll,25s.; ISam 10,6.10;
18,10; 19,20ss; IRe 18,29) o nel quale egli si
viene a trovare, per un periodo limitato di
tempo, fuori di s (cfr. Is ahr ISam 10,6;
cosi i participi e gli infiniti in Num 11,27;
ISam 10,5.13; IRe 22,10 = 2Cron 18,9; cfr.
ISam 10,11; 19,20 ni.)
Pi tardi anche lhitp. pu indicare il parlare
ed essere costruito come il ni. Tuttavia rara
mente identico al ni. nel significato (Ger
14,14; Ez 37,10; 2Cron 20,37; aram. Esd 5,1) e
designa pi spesso un profetare in senso
spregiativo (IRe 22,8.18 = 2Cron 18,7.17; Ger
23,13), come del resto anche il significato indi
cato per primo ( comportarsi da profeta Ger
29,26s.; Ez 13,17) pu essere usato in senso
peggiorativo.
Ger 26,20 indica chiaramente che anche in
epoca tardiva la differenza tra hitp. e ni. veni
va espressamente avvertita: quando si parla di
un comportamento profetico in nome di Jahwe
ed esteriormente percepibile viene usato lhitp-,
quando il profeta comincia a parlare il ni.

a) nb ni., che si trova spesso al part. (o perf.)


immediatamente dopo il plurale del sostantivo
nbi', ne designa la normale attivit, la quale
pu consistere in un rapimento estatico e in
una commozione profetica (ISam 10,11;
19,20; Zac 13,4) oppure, come in quasi tutti gli
altri casi, in discorsi pronunciati in stato di
ispirazione profetica, annunci, profezie .
Questultimo significato risulta per lo pi dalloggetlo diretto (quelle parole Ger 20,1; 25,13.30 ecc.;
nel modo seguente Ger 26,9; 32,3 ecc.; proprio
cos IR e 22,12; m enzogna \sqar] Ger 14,14;
23,25 ecc.; sogni ingannevoli 23,32; illusioni in
ventate 23,26) oppure dalle preposizioni usate:
'al con lindicazione di ci cui il messaggio proftico
si riferisce (profetare su Ger 26,1 Is.; 28,8 ecc.)
oppure 'al, se il messaggio ha carattere di minaccia
(profetare contro Ger 25,13; 26,20); entrambe le
preposizioni sono spesso usate con identico significa
to; cfr. Ez 6,2; 13,2 ecc. con 4,7; 11,4 ecc. e gi Am
7,15 con 7,16;
le con lindicazione dei destinatari (a loro, a v o i
Ger 14,16; 23,16 ecc.) o del contenuto (profetare
d i Ger 28,8s.), dello scopo (per i tempi lontani
Ez 12,27), del risultato (a torto Ger 27,15; cfr. be
in 29,9);
bu (con sost. determinato) con indicazione dellauto
rit delegante ( su incarico di, da : Ger 2,8 IBaal;
cfr. hitp. 23,13]; 5,31; 20,6 [inganno]; 14,14s.; 23,15
ecc. [ nel nome di Jahwe ]).
Per luso stereotipo del verbo in Ez vd. st. 4d.

IV/ 1/ La funzione che i profeti esercitano


. quali m e d i a t o r i fra Dio e uomo si esprime
s u l p i a n o l i n g u i s t i c o mediante forme
con suffisso nelle quali essi sono detti profeti
dIsraele (Ger 2,26.30; Ez 13,4; Neem 9,32
ecc.) o di Gerusalemme (Mi 3,11; Sof 3,4; Lam
2,9.14; 4,13; Ez 22,28) oppure profeti di Jahwe
(IRe 19,10.14; Sai 115,15; lCron 16,22 ecc.),
come pure mediante catene costrutte nelle qua
li essi vengono definiti sia profeti di Israele
(Ez 13,2.16; 38,17) o d i Samaria e d i Ge
rusalemme (Ger 23,13-15) sia profeti di
Jahwe (IRe 18,4.13, cfr. nb leJhwh v. 22;
ISam 3,20; IRe 22,7 = 2Cron 18,6; 2Re 3,11;
2Cron 28,9). Solo in IRe 22,22s. (= 2Cron
18,21 s.) essi vengono designati come profeti del
re mediante suffissi ( i profeti dei tuoi genito
ri 2Re 3,13 sono i profeti ai quali si erano ri
volti i genitori del re).

Un significato ristretto di nb ' ni. si trova solo


in Gioe 3,1 (ricevere una rivelazione profeti
ca), un significato'traslato in lCron 25,1-3
inneggiare entusiasticamente (con canto e
musica cultuale) (il che si spiega con il fatto
che profeti del culto in epoca postesilica entra

2/ Il s e g n o d i s t i n t i v o primario di tutti
i profeti di Israele, se si escludono i gruppi pi
antichi formati dagli estatici, la parola rice
vuta da Jahwe (dbr Ger 18,18; 27,18; hzn
Ez 7,26; cfr. O.Grether, Name und Wort Gottes im AT, 1934), che essi devono trasmettere

15

K33 nbi PROFET A

16

ai destinatari da lui designati. Essa rivolta


ai profeti (2Sam 24,11; IRe 13,20; Ger 37,6
ecc.), in loro (Ger 5,13), Jahwe la dice
a loro (Ger 46,13 ecc.), per cui essi parlano
in nome di Jahwe (Deut 18,20 ecc.) oppure
Jahwe parla mediante (loro) (Ger 37,2; cfr.
Agg 1,1.3 ecc.). - Jahwe d compimento alla
sua parola, poich veglia su di essa (Ger
1.12), la realizza (Ger 28,6), la porta a
termine (Ez 12,25-28), la conferma (Dan
9,24). Cfr. particol. Is 55,10s.
3/ Di importanza decisiva a questo proposi
to se li n i z i a t i v a di trasmettere la parola
di Dio viene dai profeti o da Jahwe.
a) Il primo caso si verifica quando delle perso
ne trovandosi in necessit si recano dal profeta
per fargli interrogare Jahwe, per muoverlo
ad intercedere e ad implorare (pg1) Jahwe
(vd. sp. m/2b.3b). Preghiera e manifestazione
della volont di Jahwe sono qui indissolubil
mente unite; il profeta il mediatore tra Dio e
uomo come portavoce di Israele da un lato, e
come strumento attraverso il quale Jahwe par
la dallaltro, e questo compito viene pi volte
presentato come la funzione profetica per ec
cellenza (ISam 9,9; Gen 20,7; 2Re 3,11; Ger
27,18). Cfr. i detti profetici dei salmi e inoltre
S. Mowinckel, Psalmcnstudien III, 1923; J.Je
remias, l.c. 1lOss.
b) Pi spesso per Jahwe che invia diretta
mente i profeti presso determinate persone con
un messaggio non richiesto. 1 profeti, a comin
ciare da Gad e Natan (2Sam 7,5.8; 12,7.11;
24.12), si legittimano in questo caso con la for
mula del messaggero, tratta dal linguaggio di
plomatico, k m ar Jhwh cos parla (o ha
parlato) Jahwe , formula alla quale essi tutta
via fanno spesso precedere espressioni partico
lari che giustificano e motivano o condiziona
no il messaggio (cfr. C.Westermann, Grundformen prophetischer Rede, 21964, con bibliogr.).
Essi sottolineano mediante azioni simboliche
(IRe 1l,29ss.; Is 20; Ez 4,lss.; 5,lss. ecc.), che
possono trasformare radicalmente la loro stessa
vita (Os 1; 3; Ger I6,ls. ecc.), la certezza che
ci che stato annunciato accadr (G.Fohrer,
Die symboi ischen Handlungen der Propheten,
21968).
Neirambiente vicino ad Israele un simile inter
vento non richiesto di figure profetiche ci te
stimoniato oltre che dal racconto del viaggio di
Wen Amon (11 sec.; ANET 25-29), dalle let
tere di Mari (18* sec.; cfr. Ellermeier, l.c.).
Sorpresi involontariamente dalla divinit, que
sti uomini si considerano degli inviati, si legit
timano con la formula del messaggero e parla
no in prima persona come Dio. Nelle lettere il
destinatario della loro parola il re, a cui ven
gono fatte delle promesse (di vittoria) e anche
delle richieste (riguardanti in modo particolare
17

nbV PROFETA

il culto) che vengono sottolineate con minacce


divine in caso di disubbidienza. Questo com
portamento simile allattivit profetica di
Gad, di Natan, di Achia di Silo, anche se a
Mari le parole che annunziano sventura sono
sempre solo delle minacce condizionate, e non
dipendono quindi mai dal fatto che il re ha gi
trasgredito la volont di Dio (cos 2Sam 12;
24,1 lss.).

4/ Attraverso il profeta e la sua parola Jahwe


incontra luomo; egli si glorifica in lui (2Re
5,8; Ez 8,5; 33,33; cfr. IRe 17,24; 18,36) e ca
stiga colui che impedisce al profeta di parlare,
perch in tal modo a Jahwe stesso che si im
pedisce di parlare (Am 7,12ss.; Ger 20,lss.
ecc.).
5/ Nelle molteplici tradizioni - prima di
Amos parole straordinarie di profeti inserite in
narrazioni particolari, in gruppi di discepoli
dopo Amos raccolte sistematiche di parole
profetiche - si nota come con Amos e con lav
vento della cosiddetta profezia scritta mutino
radicalmente i destinatari, il c o n t e n u t o del
messaggio profetico e la posizione nei confronti
della tradizione (cfr. E. Wurthwein, ZAW 62,
1950, 10-52 = Wort und Existenz, 1970,
68-110; W.H.Schmidt, EvTh 31, 1971, 630
650).
a) Prima di Amos il messaggio profetico si ri
volge esclusivamente a persone singole e, dato
il carattere della tradizione, per lo pi al re, di
cui viene messa in luce la colpa e al quale vie
ne annunciata in nome di Jahwe una dura pu
nizione (2Sam 12,lss.; IRe 14,10ss.; 20,38ss.;
21,19 ecc.); anche Israele pu essere coinvolto
nella punizione (2Sam 24,1 lss.; IRe 22,17s.).
Si hanno inoltre promesse per il re, riguardanti
la stabilit della dinastia (2Sam 7), vittorie
(IRe 20,13.28) o guarigioni (2Re 20,5s.).
Nei profeti scrittori preesilici, invece, raramen
te si tratta di singoli (Am 7,l4ss.; ls 22,15ss.
ecc.) o di determinati ceti professionali (Mi 3;
Ger 23,9ss. ecc.); per lo pi tutto Israele che
viene colpito dal giudizio e dalla rovina per la
sua colpa. Con insuperabile durezza viene an
nunciata ad Israele la fine (Am 8,2; cfr. Ez
7), cl}e pu verificarsi in diversi modi (terre
moto, assalto nemico, pestilenza ecc.). Non si
tratta ovviamente di previsioni esatte; i profeti
vogliono ottenere piuttosto che il futuro, di
pendente da Dio, determini al presente la con
dotta di Israele nei confronti di Dio e delluo
mo.
b) Alcune accuse profetiche sono rivolte con
tro mancanze nellambito sociale (Amos, Mi
chea, Ez 22), pi spesso ancora contro il di
sprezzo di Jahwe, che pu esprimersi confon
dendo Jahwe con Baal (Elia, Osea, il primo
Geremia, Ezechiele), consultando dei stranieri

(2Re 1; 3,11; Os 4,12; Ger 2,22 ecc.), confi


dando presuntuosamente nella propria astuzia
politica (Isaia, Geremia), dimenticando le
azioni salvifiche di Jahwe (Am 2,9; Os 9,10ss.;
1 l,lss.; Is 5,1 ss. ecc.). Alla fine, per questi pro
feti, Israele naufraga di fronte a Jahwe (von
Rad II, 421 ss. = ital. II, 477ss.). La colpa di
Israele sembra talvolta cos profonda da far ri
tenere impossibile una conversione (Os 5,4.6;
Is 6,10; 29,9s.; Ger 2,22; 13,23); le ammoni
zioni sono relativamente rare (Am 5,4s.; Os
14,2 ecc.). Solo con Ezechiele il singolo viene
posto di fronte alla scelta tra la vita e la
morte (3,17ss.; 18; 33; cfr. Zimmerli, GO
178ss. = Rivelazione eli Do, 1975, 161 ss.), e in
epoca esilica negli strati secondari del libro di
Geremia risulta evidente una specifica esorta
zione alla conversione (vd. st. llb ; cfr. Wolff,
GesStud 130ss.).
c) Una grande importanza assumono i detti
profetici contro il culto di Israele. Poich Israe
le riteneva di essere sicuro da ogni disgrazia in
forza delle sue pratiche cultuali (Mi 3,11; Ger
7 ecc.), la critica profetica al culto ribadisce
come idea centrale che le pratiche liturgiche di
un Israele estraniatosi da Jahwe non raggiungo
no pi Dio e perci diventano prive di senso
(Am 4,4s.; 5,2lss.; Is l,10ss.). Osea e il primo
Geremia si scagliano inoltre contro un culto
che ha le stesse caratteristiche di quello di
Baal.

stesso tempo i profeti prendono posizione ri


spetto alle pi importanti questioni politiche
(Is 7,lss.; 31,1 ss.; Ger 21,8 ecc.).
g) Mentre i primi profeti rifacendosi ad anti
che tradizioni (tradizione della tenda 2Sam
7,6s.; tradizione della guerra di Jahwe: ISam
15; 2Sam 24; IRe 20,35ss.; primo comanda
mento: IRe 18,2 lss.; tradizioni giuridiche
2Sam 12; IRe 21; cfr. R.Rendtorff, ZThK 59,
1962, 145ss.) volevano preservare la fede di
Jahwe da infiltrazioni cananaiche, il nuovo
messaggio dei profeti a partire da Amos pu
servirsi spesso della tradizione solo per trasfor
marla nel suo contrario: Jahwe ora fa guerra
ad Israele (Is 28,21; Ger 4,5ss. ecc.), lo riporta
in Egitto (Os 8,13), gli porta via la terra (Am
7,11.17 ecc.), ritira la promessa di alleanza (Os
1,9) ecc.
Quando prospettano la salvezza futura i profeti
riprendono il linguaggio dei salmi (Dtis), la
tor sacerdotale (Ez), le espressioni che si rife
riscono alla salvezza del re, allalleanza, ecc.,
ma trasformando profondamente il tutto trasfe
rendolo nel futuro (promesse messianiche, nuo
va alleanza Ger 31,3 lss.), estendendolo a tutto
Israele o addirittura a tutti i popoli (Is 2,2ss.
ecc.). Considerando il nuovo modo di agire di
Jahwe il Dtis pu persino pretendere che si di
mentichino le cose passate (ls 43,18).

e) La salvezza - tranne che in Osea (1 l,8s.; 14)


- attesa e sperata solo oltre il giudizio (Ger
30s.; 32,15; Ez 37 ecc.) oppure solo per una
piccola parte di Israele (i credenti: Is 28,16;
7,9; gli umili: Sof 2,3; cfr. ivi e in Am 5,15 il
limitativo forse; -+laj), finch nellesilio
con il Deuteroisaia lannuncio della salvezza
balza predominante in primo piano. Anche
ora, tuttavia, come in Os, la salvezza si fonda
solo in Dio, non nel mutato atteggiamento di
Israele; cfr. S.Herrmami, Die prophetischen
Heilserwartungen im AT, 1965.

6/ a) Mentre i primi profeti in ogni discorso,


in ogni azione, ed in ogni loro intervento inat
teso riconducono il proprio p o t e r e alPefficacia dello spirito (ISam 10,6.10; 19,20ss.;
IRc 18,12; 22,21s.; 2Re 2,9.16 ecc.), i profeti
scrittori, ad eccezione di Ez (cfr. W.Zimmerli,
BK XIII, 1264s.), evitano questo luogo teologi
co (solo Os 9,7 in bocca agli ascoltatori, Mi
3,8 in unaggiunta esplicativa e pi tardi Is
48,16; 61,1; Gioe 3,1; cfr. S.Mowinckel, JBL
56, 1937, 26lss.). Essi parlano invece di parola
che viene, della missione da parte di Jahwe
(Am 7,15; Is 6,8s.; Ger 1,7 ecc.), di dialoghi
con Dio avvenuti in una visione (Am 7s.; Ger
1 ecc.), della mano di Jahwe che afTerra (Is
8,11; Ez 1,3; 3,14.22 ecc.; cfr. per gi IRe
18,46; 2Re 13,15s.), della parola che viene dal
lalto (Is 9,7), della parola che come fuoco e
martello (Ger 23,29), ecc., per esprimere 1 o b
b l i g o di parlare che grava su di essi ed al
quale non si possono sottrarre (Am 3,8; Ger
17,16; 20,7ss.; 23,9).

0 La parola profetica si inserisce ih situazioni


concrete. Annuncio di giudizio (come ls
30,lss.; Ez 17,1 lss.) e parole di salvezza (come
le parole di Ciro in Dtis) si riallacciano spesso
a determinate condizioni della politica intema
zionale. Le varie potenze appaiono come stru
menti di Jahwe, il signore della storia universa
le (Is 7,18ss.; 10,5ss.; Ger 27,lss. ecc.). Nello

b) Poich talvolta Jahwe nega loro la possibili


t di intercedere (Ger 7,16s.; 11,14; 14,11;
15,1; cfr. Am 7,1-6 con 7,7s.; 8,ls.), essi passa
no completamente dalla parte di Jahwe, tanto
che il loro annuncio del giudizio - specialmen
te in Os e in Ger - si accompagna ai lamenti
sul destino del loro popolo (Os 7,8s.; 8,8; Ger
4,19ss.; 8,18ss.; 14,17s. ecc.) e in Ger al peso

d) Parole di maledizione contro popoli stranie


ri, forse pronunciate originariamente per riaf
fermare la condizione di salvezza di Israele
(cfr. p.e. Num 24,20; Sai 60,10), nei profeti
scrittori indicano per lo pi che i popoli, al
pari di Israele, sono maturi per il giudizio e
che la loro fine imminente rispecchia il destino
d Israele (Am l,3ss.; Sof ls. ecc.).

19

nbi' PROFETA

20

di un incarico non desiderato (17,16; 20,7ss.


ecc.).
7/ Un compito speciale viene affidato a Gere
mia. Egli chiamato ad essere p r o f e t a
d e l l e n a z i o n i (nb' laggjm Ger 1,5),
profeta che, eletto come il re dal seno materno
per essere mandatario di Jahwe (cfr. Eccli
49,6s.), esercita un potere divino sul mondo,
poich trasmettendo egli stesso la parola di
Dio annuncia ai popoli la loro ascesa e la loro
caduta (1,10).
8/ a) Come gi Michea ben [mia (IRe 22), an
che i profeti scrittori preesilici - ad eccezione di
Osea - si c o n t r a p p o n g o n o energica
mente ai p r o f e t i c o n t e m p o r a n e i ed ai
gruppi di profeti (cfr. f. gli a. G.Quell, Wahre
und falsche Propheten, 1952; E.Osswald, Falsche Prophethie im AT, 1962). 1 loro rimpro
veri contro di essi riguardano venalit (Mi 3,5;
Ez 13,17ss.), trasgressione di elementari norme
etiche (Is 28,7s.; Ger 23,14; 29,23), noncuran
za per l'intercessione (Ger 27,18; Ez 13,5), ma
fondamentalmente il loro annuncio di salvezza
si inserisce in una situazione di disgrazia in cui
Israele venuto meno nei confronti di Jahwe.
Mentre in IRe 22,19ss.; Mi 3,5 questo rimpro
vero si basa sul fatto che Jahwe avrebbe sedot
to i profeti (cfr. Ez 14,9) o che i profeti avreb
bero pervertito i loro poteri (cfr. Ez I3,17ss.),
Geremia per primo contesta ai suoi avversari il
fatto che sia stato Jahwe a mandarli (14,14;
23,21 ecc.; cfr. J.Jeremias, EvTh 31, 1971,
314ss.), ed seguito in ci da Ezechiele
(13,3.6s.; 22,28). Dato che essi annunciano
salvezza (slm 14,13 ecc.), ma ci significa
in realt (come dice Geremia in modo stereoti
po) che essi predicono menzogna (nb' ni.
sqar) oppure vedono visioni fondate sui
propri desideri (14,14; 23,25ss. ecc.; cfr. Is
9,14; Ez 13,2ss.l7), e dato che pronunciano
parole che finiscono per irretire ancor pi pro
fondamente Israele nella colpa invece di por
tarlo a riconoscere le proprie mancanze (Ger
23,14.22.27; 28.15; 29,31; Ez 13,I0ss.22),
menzogna , cd eventualmente Baal (2,8), an
che la fonte dei loro discorsi (5,31 ; 20,6), e non
pi Jahwe (cfr. M.A.Klopfenstein, Die Liige
nach dem AT, 1964; Th.W.Overholt, The
Threat of Falsehood, 1970).
b) Tuttavia anche questi profeti avanzano la
pretesa di annunciare la parola di Dio, e per
legittimare il loro messaggio si servono delle
formule cos dice Jahwe e detto di Jah
we (Ger 28; Ez 13,6s.; 22,28 ecc.). I racconti
di vocazione dei profeti scrittori, in cui essi ri
chiamano il rifiuto opposto alla missione di
Dio (Ger 1,6; cfr. Ez 3s.; Giud 6,1 lss.; Am
7,14s.) o la loro partecipazione in visione al
lassemblea divina (Is 6; Ez 1-3; cfr. IRe
21

IC33 nb PROFETA

22,19ss.; Ger 23,22), mostrano con il loro ca


rattere di documenti di legittimazione
(H.W.Wolfi) che anche i loro poteri venivano
messi in dubbio (Is 5,19; 28,9ss.; 30,10; Ger
5,13; 11,21; 17,15; Ez 12,27; Mi 2,6s. ecc.).
Questo dubbio si espresse concretamente con
la persecuzione dei profeti, fino ad ucciderli
(IRe 18,4.13; 19,10.14; Ger 2,30; 26,20ss.
ecc.). Per gli estranei la lotta tra profeta e pro
feta fu decisa solo con la caduta di Gerusalem
me; i profeti scrittori furono riconosciuti
come i veri messaggeri di Jahwe e furono di
stinti quali profeti anteriori (hcinnebm
hnsn\m Zac 1,4; 7,7.12) dai profeti esilici e
postesilici.
9/ Nelle Lam si piange la morte dei profeti
assassinati nel tempio insieme ai sacerdoti
(Lam 2,20). Senza profeta Israele non sa quan
to duri il tempo del castigo che gli inflitto
(Sai 74,9) ed i profeti superstiti non ricevono
pi la parola di Jahwe (Lam 2,9). Seguendo
Geremia si attribuisce ai profeti la colpa di
aver contemplato in visione menzogna per
Israele, invece di indicargli le sue mancanze
(Lam 2,14; cfr. 3,14). In questo periodo si col
loca il grande messaggio di salvezza di Ezechie
le e del Deuteroisaia.

10/ Anche il D e u t e r o n o m i o prende


posizione due volte sui conflitti tra i profeti.
Esso commina la morte ai profeti i quali, pur
adducendo come prova dei prodigi, inducono
Israele a trasgredire il primo comandamento
(13,2ss.) o si presentano in nome di Jahwe sen
za la sua autorizzazione (18,20). La parola le
gittimata da Jahwe e che proviene completa
mente da lui (18,15) si riconosce dalla sua rea
lizzazione (18,22; cfr. Ger 28,8s., ma con di
versa accentuazione), e dallubbidienza ad essa
si decide il destino di Israele (18,19).
11/ Gli spunti teologici del Deut vengono ri
presi durante lesilio dai c i r c o l i dt r . , i
quali a) presentano la storia di Israele del pe
riodo monarchico come una storia caratteriz
zata dallesatto compimento di tutte le predi
zioni profetiche (IRe 14,18; 16,12; 2Re 14,25
ecc.; testi in von Rad, GesStud I93ss.), b) par
lano di una serie ininterrotta di interventi di
profeti che Jahwe ha inviato quali suoi ser
v i (2Re 17,13.23; 21,10; 24,2; cfr. 9,7; Ger
7,25; 25,4; 26,5; 29,19; 35,15; 44,4) o che ha
suscitato [qm hi. Deut. 18,15.18; Am 2,11;
Ger 29,15), e che conoscendo perfettamente i
piani di Jahwe (Am 3,7; Zac 1,6) hanno am
monito il popolo alla conversione, alla peni
tenza e al rispetto della legge, ma senza succes
so (Giud 6,8ss.; 2Re 17,13s.; Zac l,4s.; Ger
25,5; 35,15 ecc.; cfr. Am 2,12; Ez 38,17). Con
questa visione delle cose si vuole condune
Israele a dare una risposta affermativa al giudi
22

zio che si avverato e ad accogliere la nuova


possibilit di conversione, se non vuole essere
completamente distrutto (cfr. W.Herrmann,
Die Bedeutung der Propheten im Geschichtsaufriss des Dtr, Berlin 1957 [tesi]; WollT, GesStud
308ss.).
12/ Sulla scia dei circoli dtr. il libro di D a
n i e l e ed il C r o n i s t a parlano retrospetti
vamente dei profeti come di servi di Jahwe
che hanno ammonito, ma non hanno trovato
ascolto (Neem 9,26.30; 2Cron 24,19; 36,15s.;
Dan 9,6.10), ed hanno persino subito Io scher
no e la morte (2Cron 36,15s.; Neem 9,26 ecc.;
cfr. in proposito O.H.Steck, Israel und das gcwaltsame Geschick der Propheten, 1967). Il
Cron. fa tenere spesso discorsi di ammonimen
to o di punizione a figure profetiche note dalla
tradizione (2C'ron 12,5; 15, lss.; 21,12ss.;
24,20; 28,9ss.) o anonime (Esd 9,1 lss.; 2Cron
25,15s.), mette sullo stesso piano la fiducia nei
profeti e la fiducia in Jahwe (2Cron 20,20; cfr.
Es 14,31), presenta i profeti come organizzatori
della musica nel tempio (2Cron 29,25) e indica
come proprie fonti gli scritti profetici (lCron
29,29; 2Cron 9,29; 12,15; 13,22; 26,22; 32,32).
Per il libro di Daniele le predizioni di Geremia
si compiono nel presente, considerato come li
nizio dellepoca finale (Dan 9,2.24).
13/ D o p o l e s i l i o la profezia volge al
declino; esso venne dopo che alcuni discepoli
ebbero ripreso il messaggio del Deuteroisaia,
lamentando per una profonda frattura in
Israele (Is 56-66), dopo che Aggeo e Zaccaria
ebbero annunciato linizio della ricostruzione
del tempio come volere di Jahwe ed ebbero
proclamato Zorobabele quale re del tempo del
la salvezza, e dopo che Malachia ebbe manife
stato nello stile della disputa il malcontento di
Jahwe per lindolenza di Israele. Nel memoria
le di Neemia i profeti e le profetesse vengono
presentati in modo molto negativo: essi parla
no per conto di sobillatori politici (Neem
6,7.10ss.l4), e in Zac 13,2ss. il profetismo,
presentato con tratti sincretistici, viene posto
addirittura sullo stesso piano del culto degli
idoli (K.EIliger, Das Buch der zwif Kleinen
Propheten, II = ATD 25, 1950, 162-164). Altri
profeti passarono nelle file dei leviti (cfr.
2Cron 34,30 con 2Re 23,2 e in proposito
S.Mowinckel,
Psalmenstudien
III,
1923,
I7s.21.s.24ss.; Johnson, l.c. 66ss.; Plger, l.c.
190ss. ecc.). Alle soglie dellapocalittica stanno
Ez 38s., il Deuterozaccaria (Zac 9-14), Gioele,
Is 24-27 e soprattutto Daniele.
I LXX traducono sempre nb con
e il verbo (eccetto lCron 25,1-3)
con upocp-rxeuEiv. Gli avversari dei profeti
scrittori, soprattutto quelli del profeta Gere
V/

7tpo<|>riTr)c;

23

mia, sono chiamati spesso i|>Eu5o7tpo<pTiTrK (nel


Targum spesso nbjj sqr).
A Qumran il sostantivo (I6x) usato pi spes
so del verbo (lx ni.); si hanno citazioni profeti
che riportate alla lettera (CD 3,21; 4,13; 7,10;
19,7; 4QF1 1,15s.) e si prosegue con luso dtr.
(lQpAb 2,9; 7,5.8; 1QS 1,3; 4QDibHam 3,13)
e di Geremia (CD 6,1; IQH 4,16); inoltre si
parla di libri di profeti (CD 7,17), ricolle
gandosi a Deut 18,5 si attende un profeta esca
tologico (1QS 9,11) e la rivelazione profetica
viene ricollegata allo spirito santo di Jahwe
(1QS 8,16).
Per gli ulteriori sviluppi delluso linguistico
vtrt. nel resto del giudaismo postbiblico e nel
NT cfr. E.Fascher, Prophetes, 1927; R.Meyer,
Der Prophet aus Galila, 1940; H.A.Guy, NT
Prophecy, 1947; F.Gils, Jsus prophte, 1957;
F.Hahn, Christologische Hoheitstitel, 1963,
35lss.; per lintero argomento H.Kramer R.RendtorfT - R.Meyer - G.Friedrich, art.
TtpocpiVroc; ThW VI, 781-863 (= GLNT XI,
439-652).
JJeremias

TT

nbl STOLTO

1/ La questione delletimologia di nbl


stolto, folle non viene ancora risolta unani
memente; sono state avanzate diverse ipotesi f.
gli a. da J.Barth, Wurzeluntersuchungen zum
ebr. und aram. Lexicon, 1902, 28s.; P.Joion,
Bibl 5, 1924, 356-361; W.M.W.Roth, VT 10,
1960, 394-409. Le pi antiche lingue semitiche
non attestano alcuna corrispondenza soddisfa
cente (il verbo acc. citato da Roth, l.c., da
accostare a naplu mandare in rovina, rom
pere, distruggere e da ricollegare allebr. npl
cadere , cfr. AHw 733b).
Se si prescinde dai nomi etimologicamente non chia
riti nbcel 1 brocca e ncebal/nbal II arpa o
sim . (cfr. oltre ai lessici anche DISO 173; UT nr.
1598), alcuni studiosi suppongono per i vocaboli
vtrt. con le radicali rtbl ununica radice; in questo
caso sia nlbl cadavere come pure nbl stol
to, folle e nebl stoltezza, e anche nablt
vergogna (della donna) , attcstato una sola volta
(Os 2,12), si considerano derivati da un unico verbo
ubi appassire (cos Barth, l.c.; W.Caspari, N K Z
39, 1928, 668-695; A.Caquot, R H R 155, 1959, 1-16;
KBL 589; Zorell 494; con maggiori riserve anche
Joion e Roth, l.c ). Altri, invece, suppongono due
radici nbl, e precisamente nbl I appassire (qal
20x; per la versione tradizionale cfr. Joion, l.c. 357)
con nc'bl cadavere (48x, di cui 19x in l^ev, lOx
in IRe) e nbl II essere stolto (qal Prov 30,32; pi.
Deut 32,15; Ger 14,21; Mi 7,6; Nah 3,6) con i nomi
nbl, nebl e solitamente anche nablt (cfr. tutta
via Roth, l.c. 397 n.8; inoltre KBL Suppl. 170, con
tro P.Steininger, Z A W 24, 1904, 14ls.; G V G I, 382;

nbl STOLTO

24

Meyer II, 35), cos f. gli a. GB 480b; K.H.Fahlgren,


sedk, 1932, 28-32 (ora anche in K.Koch, U m das
Prinzip der Vergeltung, 1972, 115-120). Rimane in
vece incerto se anche il none di persona Nbili
(ISam 25,25 spiegato come stolto) appartenga ori
ginariamente a nb! Il (cos Noth, IP 229; F.L.Benz,
Personal Names in th Phoenician and Punic Inscriptions, 1972, 146.358), cfr. Buccellati 152s.,
H.Schult, Vergieinchende Studien zur atl. Namcnkunde, 1967, 93s.

La possibilit di una radice unica nbl non


forse da escludere, tuttavia la sua dimostrazio
ne si imbatte in grandissime difficolta, come si
pu dedurre dai tentativi di spiegazione, molto
diversi tra loro, citati sopra. E chiaro perci
che linterpretazione del contenuto viene ad as
sumere un ruolo decisivo. Analizzati sotto il
profilo semasiologico i vocaboli di radice nbl
presentano tuttavia due campi semantici ben
delimitati, che devono essere messi in relazione
con le due radici segnalate (cfr. Roth, l.c.
398ss.). Cosi, almeno da un punto di vista semasioiogico-funzionale, pi opportuno di
stinguere due radici (omonime) nbl, di cui qui
viene trattata nbl II.
. .
Di nbl li ricorrono soprattutto realizzazioni
nominali: il termine riferito a persona nbl,
usato a volte come aggettivo e a volte come so
stantivo, e lastratto nebl. Il verbo ricorre in
qal ed in pi.; nbl pi. stato spesso considerato
come denominativo di nbl (cfr. Barth, l.c.
29; Roth l.c. 407; Zorell 494a).

2/ La radice nbl II attestata 36x (prescin


dendo da nablt): 5 si riferiscono al verbo (q.
lx; pi. 4x, vd. sp.), 18 a nbl (Sai 5x, Prov
3x, Deut, 2Sam, Is e Giob 2x, Ger e Ez lx) e
13 a nebl (Giud 4x, Is 2x). Questo gruppo
terminologico ha dunque una diffusione relati
vamente ampia, presentando 13 attestazioni
nella storiografia dtr., 10 negli scritti profetici e
7 in quelli sapienziali (senza Eccle), 5 in Sai e
1 in Gen (34,7).
3/ Come significato principale del termine
personale nbl si indica generalmente stol
to se ha funzione di aggettivo (Deut 32,6.21;
Ez 13,3; Sai 74,18; forse anche Ger 17,11) e
lo stolto se viene usato come sostantivo (gli
altri 14 o 13 passi). Tuttavia nbl - come il
resto di questo gruppo terminologico - possie
de pi significati rispetto agli altri termini usati
nellAT per indicare stolto (-*ww7/, -kfsil,
-+pth\ Fahlgren, l.c.; U.Skladny, Die ltesten
Spruchsammlungen in Israel, 1962, 10
12 32ss.50ss.; T.Donald, The Scmantic Field
of Folly . . . , VT 13, 1963, 285-292). Per
una sua equilibrata comprensione globale si
devono quindi tenere presenti diversi aspetti.
Anche la ricostruzione di una storia di questo
concetto rimane incerta (cfr. Roth, l.c. 402ss.).
a) Nella coniugazione fondamentale il verbo
25

^33 nbl STOLTO

esprime unazione sconsiderata (sia sconve


niente sia sciocca; Prov 30,32, cfr. W.McKane,
Proverbs, 1970, 664) il cui contrario un azio
ne intelligente e ponderata (opposto: zmm ri
flettere ; cfr. mezmm progetto, avvedutez
za ). Di solito in questo richiamo alla rifles
sione (Gemser, H A I 16,107) si esprime 1i
deale sapienziale del giusto tacere (cfr. G. von
Rad, Weisheit in Israel, 1970, 116 = La sapien
za in Israele, 1975, 84).
Rispetto alla coniugazione fondamentale, la
coniugazione con raddoppiamento non ha qui
valore fattitivo, come produrre lo stato di
nbl, istupidire e/o rendere sie (W.Richter,
Recht und Ethos, 1966, 56, in riferimento a
Mi 7,6), ma piuttosto un valore estimativo (cfr.
Jenni, HP 41: considerare spregevole; cosi
eventualmente in Deut 32,15; Mi 7,6); tuttavia
vi inclusa anche unazione esterna (particol.
in Ger 14,21 e Nah 3,6, ma anche in Deut
32,15; Mi 7,6), per cui la migliore traduzione,
con KBL 589b, trattare con disprezzo.
Una certa impronta sapienziale presentano
Deut 32,15 (per laccento posto sul diventar
grasso in senso negativo -* awil 1; cfr. Sai
73,3-11; Ger 5,28) e Mi 7,6 (ribellione contro
lordine costituito; cfr. von Rad, l.c. 102ss. =
ital. 75ss.). I quattro passi sono per ancor pi
fortemente orientati in senso etico-religioso.
Dio loggetto dellazione in Deul 32,15, dove
nbl pi. con il termine parallelo nts rifiutare
esprime lapostasia del popolo, ed soggetto
dellazione in Ger 14,21 e Nah 3,6; il verbo
esprime qui lazione punitiva di Dio, il suo
atto di distruzione in circostanze infamanti.
b) Tra i nomi il pi vicino al verbo lastratto
nebl. Sia il termine astratto che il verbo pos
sono occasionalmente essere usati per lazione
di Dio nei confronti degli uomini; cosi nel dif
ficile passo di Giob 42,8, dove nebl espres
sione insolita per latteggiamento/azione di Dio
nei confronti degli amici di Giobbe, nel senso
di un giudizio-punizione e di un disonore (cfr.
Fahlgren, l.c. 30-32 [opp. 118-120]; Roth, l.c.
408; Fohrer, KAT XVI, 538.540: faccia a
voi qualcosa di vergognoso), a meno che la
vaga costruzione con linf. non intenda espri
mere una punizione che, su comando di Dio,
deve essere eseguita da altri (cfr. Caspari, l.c.
672). La formula pi o meno analoga alle
spressione ih nebl (beJisrl) fare una
n'bl (in Israele). Questa espressione, che
(con una certa variazione sintattica) ricorre
come formula convenzionale 8x in riferimento
ad infamie e 2x riceve anche una motivazione
apodittica (Gen 34,7; 2Sam 13,12), legata so
prattutto ad una mancanza/colpa sessuale: Gen
34,7; Deut 22,21 (par. hra il male); Giud
19,23 (par. r" hi. agire in modo riprovevo
le), 24; 20,6 (par. zimm infamia). 10;
2Sam 13,12 (vd.sp.); fi la. intesa in senso
26

sessuale in unaccusa contro i falsi profeti in


Ger 29,23 (cfr. Rudolph, HAT 12, 185; vd.
anche Ez 13,13, dove in un detto di maledizio
ne lattributivo nbl serve a caratterizzare
globalmente i falsi profeti; cfr. per Zimmerli,
BK XIII, 282); Gios 7,15 la riferisce al furto di
ci che votato allo sterminio (-*hSmm\
insolita espressione parallela: 'br cel~bCJnt Jhwh
rompere lalleanza di Jahwe), In tutti i pas
si si ha una fatale rottura con il codice etico
stabilito di Israele (cfr. Richter, l.c. 50s.); le
scelleratezze procurano ai loro esecutori solo
disgrazia e disonore (cfr. Fahlgren, l.c. 29ss.
[opp. 117ss.]; Roth, l.c. 404ss).
Due volte, e cio in 2Sam 13,12s. e Is 32,5s., il
termine personale nbl viene usato insieme
allastratto nebl; lattenzione si rivolge cosi
pi fortemente alle persone o ai gruppi di per
sone che stanno dietro lazione. In Is 32,6 si
esprime questa motivazione del tutto generica:
Io stolto {nbl) dice stoltezza (nebl), e
nellaccusa profetica di Is 9,16 si dice a propo
sito del popolo del regno del nord: ogni boc
ca dice nebl (par. hnf em pio e mra'
malfattore, -r " hi.). Con questo dire,
che d luogo ad un giudizio globale squalifi
cante dal punto di vista religioso, non si inten
dono semplicemente particolari parole sacri
leghe (cfr. Jenni, HP 170; Roth, l.c. 407); in
questo caso, luso quasi assoluto dellastratto
assieme al termine personale dovrebbe mirare
piuttosto ad una caratterizzazione globale, e
cio aUatteggiamento di fondo in base al quale
la persona agisce, come pure al rapporto reci
proco tra lazione e colui che la compie, come
si verifica nella caratterizzazione della persona
mediante il nome Nabal in ISam 25,25. Ci
che la motivazione di Is 32,6 dice brevemente
sullessere e lagire del nbl trova pi esau
riente spiegazione nel contesto (v. 5-8); qui, in
una sorta di elencazione, il nbl viene presen
tato come lopposto del nobile (ndb v. 5,
cfr. v. 8; par. klaj impostore, cfr. v. 7,
inoltre R.Borger, AfO 18, 1958, 416); egli cau
sa^ disgrazia (-> aween) e apostasia
(hnaj, -+hnp\ KBL 317b: allontanamento da
Dio) e dice cose errate (t. , -*t'h) su Jah
we; egli lascia che gli affamati continuino ad
aver fame e nega da bere agli assetati (v. 6). Il
nbl realizza il suo esscre-n'bl, cui appar
tiene come punto fondamentale la sua empiet.
Non un uomo ragionevole (maskl,
-*4kf), che cerca Dio (Sai 14,2), ma al con
trario nega lesistenza e la potenza di Dio (Sai
14,1 = 53,2; cfr. Sai 12,2ss.; 73,3ss.). Dato che
le stesse cose vengono dette anche dell em
pio (rs,
Sai 10,4), rasa' sembra indi
rettamente un sinonimo di nbl, cosa che da
un punto di vista sapienziale non suscita mera
viglia (cfr. -+'awil 4; -*hkm 4). Il sinonimo sa
pienziale di solito -+kesl stolto (Prov
17,21), il contrario hkm saggio (l
27

hkm insipiente Deut 32,6 in riferimento


al proprio popolo disobbediente, par. 'am
nbl popolo stolto, cosa che in Sai 74,18
viene detta di un popolo straniero, nemico; cfr.
anche Deut 32,21; Sai 74,22; per Is 9,16
vd.sp.). In questo senso ampliato laspetto reli
gioso ancor pi evidente, anche se la fraseo
logia quella sapienziale.
Oltre allimportantissimo aspetto etico-reli
gioso (e sapienziale) il termine personale nbl
presenta anche un aspetto sociale, particolar
mente studiato in tempi recenti (cfr. soprattut
to i lavori citati di Joon, Roth e Caquot,
come pure Caspari, Fahlgren e Skladny). La
posizione socialmente infima del nbl si pu
riconoscere da un lato dalla duplice contrappo
sizione con ndb nobile, distinto (Is 32,5,
vd.sp.; Prov 17,7, cfr. McKane, l.c. 507), dal
laltro dal proverbio numerico di Prov
30,21-23, dove nel v. 22s. ebivd schiavo,
scna donna rifiutata e sifh schiava
sono i vocaboli paralleli; importante anche il
sinonimo bel-sm (gente) senza nome
(Giob 30,8; cfr. Fohrer, KAT XVI, 418). Il
nbl un miserabile (cfr. Barth, l.c. 28s.; Jo
on, l.c. 358-361: bas, vii, ignoble), uno ri
fiutato dalla societ (Roth, l.c. 403: by his
very fate an auteast = un proscritto proprio
per il suo destino ), la cui morte senza onore
fini per diventare simbolo proverbiale della
miseria (2Sam 3,33; Ger 17,11).
Sotto il profilo semasiologico il gruppo termi
nologico nbl II presenta quindi uno spettro va
riegato, di cui difficile dare una versione esat
ta. Tuttavia, quasi impossibile trovare per
questa variet di significati unespressione com
plessiva migliore del gruppo terminologico tra
dizionale: stolto, stupido, stoltezza, anche
se in questo modo non vengono precisati i di
versi aspetti contenutistici. D altra parte, per,
nbl II pu arricchire notevolmente il restante
campo semantico di stolto/stoltezza dellAT.
4/ Come pu risultare da quanto detto sopra,
nelluso linguistico di nbl II sono indissolubil
mente intrecciati tra loro un senso profano
ed un senso religioso ; ci che rilevante sul
piano teologico gi stato esposto nel prospet
to generale (vd.sp. 3). Ma mentre ivi sono state
poste in evidenza soprattutto le differenze in
terne al campo semantico, ora bisogna conside
rare brevemente ci che comune a tutti gli
aspetti.
Lelemento che risultava pi importante era
quello etico-religioso, cui se ne aggiungevano
uno sapienziale ed uno sociale. Da un punto di
vista teologico per la distanza tra i vari aspet
ti non cosi rilevante come potrebbe sembrare
a prima vista. Infatti i diversi aspetti del nbl
- colui che socialmente miserabile, moral
mente abietto o religiosamente empio - come
TT

nbl STOLTO

28

pure della nebl - inlesa come infamia o em


piet - si basano tutti su una stessa concezione
dellordine universale, caratteristica soprattutto
del pensiero sapienziale (--*hkm). nebl signi
fica rottura di un legame (cfr. Fahlgren e Roth)
o, in senso attivo, ribellione contro lordine co
stituito. Questa rottura e questa ribellione sono
appunto stoltezza , sono mancanza di giudi
zio e di adesione ai buoni ordinamenti, il cui
garante Dio. Luomo che ne esce o ne deve
essere espulso nbl stolto , vile e ir
ragionevole (cfr. G. von Rad, Weisheit in
Israel, 1970, 90s. = La sapienza in Israele,
1975, 67). Il gruppo terminologico nbl II, con
la sua connotazione assolutamente negativa,
nellAT appartiene al pi vasto campo seman
tico della stoltezza, il quale si contrappone
a quello della sapienza; tuttavia nbl li pre
senta unimpronta giuridica e sociale pi ac
centuata rispetto ad ogni altro vocabolo di
questo campo semantico, e precisamente nel
senso negativo di ci che empio (cfr.
T.Donald, l.c.); questo mette in guardia contro
una riduzione intellettualistica della stoltezza
vtrt. n^bal intatti anche una forza pericolo
sa, cd il nbl, come il rasa ' empio , un
uomo pericoloso per la comunit , uno che
causa disgrazia ed fonte di rovina per s e
per gli altri (cfr. Caspari, l.c. 671.673s.).
5/ Le versioni antiche hanno inteso general
mente questo gruppo terminologico nel senso
di stolto (sostantivo e aggettivo), stoltezza .
Cosi i LXX (prescindendo dal verbo, che sta
to tradotto in modi molto diversi) hanno reso
nbl llx con <x9 pwv e 3x con nwpq, rfbl
con 9 termini, e tra questi 7x con cppocruvo
cfr. Caspari, l.c.; Joiion, l.c. 357; Roth l.c.
401; cfr. G.Bertram, art. puipt;, TW IV,
837-852 = GLNT VII, 732-766; id., art. cppqv
ThW IX, 216-231). Nei testi di Qumran que
sto gruppo terminologico ricorre in tutto 4x
(Kuhn, Konk. 139c). Per il NT va segnalato
soprattutto U. Wilckens, Weisheit und Torheit,
1959.
M.Scebe

l ! ngd hi. COMUNICARE


1/ I tentativi di far derivare il gruppo termi
nologico ebr. ngd hi. comunicare (ho. ve
nir comunicato ), ncgad di fronte e ngld
comandante , insieme con laram. ngd ti
rare (transitivo ed intransitivo) (aram. bibl. q.
scorrere Dan 7,10; cfr. KBL 1098a; E.
Vogt, Lexicon Linguae Aramaicae Veteris Te
stamenti, 1971, 109b; LS 413; Drower-Macuch
288b) ed altri vocaboli arab. ed et. da un signi
ficato fondamentale comune, restano pi o

29

IM

ngd hi. COMUNICARE

meno ipotetici (p.e. Noldeke, NB 197s.; GB


482: elevarsi, essere in alto; H.Gese, ZThK
61, 1964, 12s. n. 7: venir avanti, tirar
fuori). Probabilmente il verbo ngd hi. attesta
to solo in ebr. (anche ostraco di Lachis 3, r. 2
hi.; r. 13 ho.) annunciare, comunicare un
denominativo della prep. (originariamente con
funzione di sostantivo) ngeed (opposto, con
trario >) di fronte (W.J.Gerber, Die hebr.
Verba denominativa, 1896, 139; Zorell 495b),
mentre per ngld la questione delletimologia
non ancora chiara (p.e. GB 483b: elevato ;
Alt, KS II, 23 n. 2: colui che annunciato;
insostenibile J.J.Gliick, VT 13, 1963, 144-150:
pastore; cfr. W.Richtcr, BZ NF 9, 1965,
72s. n. 6s.).
Laram. bibl. possiede oltre al verbo citato sopra an
che la prep. ngad contro , ma forse come ebrai
smo o come glossa (Dan 6,11; cfr. F.Rosenthal, A
Grammar of Biblical Aramaic, 1961, 37). Il sign.
rendere noto, comunicare viene reso con hwh
pa./ha. (4+IOx in Dan; come prst. aram. si ha hwh
pi. proclamare in Sai 19,3; Giob 15,17; 32,
6.10.17; 36,2; cfr. Wagner nr. 91/92; J.A.Soggin,
A IO N 17, 1967, 9-14; Jenni, HP 112-119).

2/ Il verbo si trova 335x in hi. (ISam 47x,


2Sam 33x, Gen 31x, Is 29x [Dtis 21 x], Ger
28x, Giud 26x, 2Re e Sai 20x ciascuno, Giob
17x, Est I4x, IRe lOx) e 35x in ho. (Gen,
1Sam e 1Re 5x ciascuno, 2Sam 4x), soprattut
to nella letteratura narrativa, ngatd si trova
151 x (Sai 36x, Neem 19x, altrove meno di
lOx), ngld 44x (lCron 12x, 2Cron 9x, ISam
4x, 2Sam, IRe e Dan 3x ciascuno, Giob e
Prov 2x ciascuno, 2Re, Is, Ger, Ez, Sai e Neem
lx ciascuno).
3/ a) Per quanto riguarda ngd hi. abbiamo il
medesimo procedimento in tutti i passi: A co
munica a B qualcosa (C); questo processo si
compie mediante parole, ngd hi. un procedi
mento verbale personale; ad esso appartengono
sempre i tre elementi A, B e C, anche se non
sempre vengono espressi tutti e tre. La costru
zione pi semplice una forma verbale di ngd
hi. con le della persona e laccusativo di ci
che viene comunicato (Gen 44,24 e noi gli
comunicammo le parole del mio signore ), an
che se si trovano altre costruzioni (vd. i lessi
ci). Loggetto dellinformazione spesso una
proposizione oggettiva (introdotta spesso da kl
che) o un discorso diretto (p.e. Gen 45,26;
2Sam 11,5). Ci che viene comunicato pu ri
sultare dal contesto; cos pure non necessario
che venga esplicitata la persona di colui che
informa o comunica: linformazione pu essere
espressa in modo impersonale (p.e. ISam
23,1.25 assieme al v. 13 ho.). La mancanza del
destinatario si pu osservare soprattutto nei te
sti dei salmi (p.e. Sai 30,10); laccento posto
sul fatto che viene annunciata lazione di Dio,
il destinatario pu restare ignoto.
30

Nel caso in cui il verbo sia un denominativo di tirtgced di fronte ( portare davanti a qualcuno, ma
nifestare ), allora si verificata, rispetto al significa
to locale generale di ndgced (cfr. anche il sinonimo
nokah [~*jkh 1] e lifn davanti [->panini]) al
quale spesso corrisponde unazione visiva, una restri
zione allaspetto della comunicazione. Cfr. al contra
rio le locuzioni con ncgad che esprimono lessere al
corrente di qualcosa (in contesto teologico p.e. ISam
12,3; 2Sam 22,25 = Sai 18,25; Is 49,16; 59,12; Os
7,2; Sai 38,10; 69,20; 90,8; 109,15; Giob 26,6; Prov
15,11; Lam 3,35).

U significato del verbo, in corrispondenza alla


struttura semplice del procedimento, general
mente ben chiaro; tuttavia vi sono diversi am
biti di impiego, il cui rapporto reciproco e la
cui relazione con luso principale non sono
sempre del tutto chiari. Poich ngd hi. indica
un procedimento verbale personale, il verbo si
trova spesso in parallelo con verbi del dire: 'mr
dire (ISam 23,1 \-dbr parlare (Is 45,19),
spr pi. narrare (Sai 19,2), qr' chiamare
(Is 44,7); quelli che pi si avvicinano al nostro
verbo sono jd ' hi. far sapere = annuncia
re (Sai 145,4.12; Giob 26,3s.; 38,3s.) e sm
hi. far udire = annunciare (Is 41,22.26;
42,9 ecc.). Tuttavia rispetto ai verbi del dire vi
una chiara differenza nel fatto che ngd hi.
per lo pi un informare al d l di una distanza
spaziale: in moltissimi casi colui che annuncia
qualche cosa uno che proviene da un altro
luogo. Lo indicano i verbi di movimento che
spesso precedono ngd hi.: b venire (IRe
18,12 ecc.), hlk andare (IRe 18,16), sub
ritornare (2Re 7,15), Ih salire (Gen
46,31), jrd scendere (Ger 36,12s.), ms cor
rere (Num 11,27). A ci si connette stretta
mente una seconda particolarit: il movimento
che precede ngd hi., soprattutto se si tratta del
correre rapido del messaggero, indica che log
getto del linformazione qualcosa di importan
te, spesso vitale per il destinatario. Ci che gii
viene reso nolo qualcosa che egli deve sape
re: U n corriere corre incontro a un corriere,
un messaggero incontro a un messaggero, per
annunziare al re di Babilonia che la sua citt
conquistata da ogni lato (Ger 51,31).
E dunque proprio di ngd hi. - per lo meno in
un gruppo di passi - questo carattere dellan
nuncio di qualcosa che importante per il de
stinatario. Partendo da questo elemento se
mantico si chiariscano due ambiti particola
ri di impiego: a) linterpretazione di un so
gno (Gen 41,24; il verbo specifico in proposito
ptr q. interpretare Gen 40,8.16.22;
41,8.12s.15; sost. pttrn interpretazione
Gen 40,5.8.12.18; 41,11; cfr. aram. bibl. psr
q./pa. interpretare Dan 5,12.16; sost. pescir
interpretazione Dan 2,4 - 5,26 19x; cfr.
hwh pa./ha. rendere noto, interpretare, vd.
sp. 1) e la soluzione di un enigma (Giud
14,12ss.; IRe 10,3; altre volte generalmente
31

pth aprire = sciogliere Sai 49,5); b) una de


posizione nel processo giudiziario: deporre
contro qualcuno (ISam 27,11 con 'al con
tro), svelare mancanze (Is 58,1; Mi 3,8),
rendere testimonianza (Lev 14,35; Prov
12,17), segnalare (Ger 20,10; anche Deut
13,10 secondo G; cfr. I.L.Seeligmann, FS
Baumgartner 1967, 261s.).
,
*b) Il titolo ngld indica al tempo di Samuele
e di Saul, a differenza di -^maiale, il re desi
gnato per il futuro (Alt, KS II, 23: Inoltre i
racconti dellascesa di Saul permettono di rico
noscere con molta chiarezza, mediante altre
espressioni, che sono in grado di distinguere e
vogliono essere in grado di distinguere ci che
Saul diventato per designazione di Jahwe e
ci che diventato per acclamazione del popo
lo: come designato di Jahwe egli si chiama sol
tanto ngld, mentre il popolo da parte sua gli N
conferisce il titolo regale di melek; la consacra
zione divina e la dignit umana restano per
tanto chiaramente distinte ). Lespressione si
trova dieci volte in lSam-2Re (ISam 9,16;
10,1; 13,14; 25,30; 2Sam 5,2; 6,21; 7,8; IRe
1,35; 14,7; 16,2; inoltre 2Re 20,5 txt?) nella
cornice di una formula la cui storia ed il cui si
gnificato reale sono stati analizzati da W.
Richter, Die ^Td-Formel, BZ NF 9, 1965,
71-84. Se nei primi tempi dellantico Israele
(ed in reminiscenze pi recenti: Is 55,4; Dan
9,25.26; 11,22) questo titolo indica il legame
del re con Jahwe e se nei titoli della regalila
esso pone in luce la componente propriamente
religiosa (cosi Richter, l.c. 77.83s., che attribui
sce il titolo di ngld prima della sua appro
priazione da parte di Davide ad una supposta
funzione di liberatore, anteriore al periodo mo
narchico e neUambito delle trib del nord), in
epoca posteriore se ne perdono le connotazioni
precise; lespressione si riduce col Cronista (gi
Ger 20,1) ad attributo del re o ad indicare di
versi tipi di capi, e pu essere usata anche per
stranieri (Ez 28,2; Sai 76,13; 2Cron 32,21; fi
nora il vocabolo non attestato con certezza al
di fuori della Bibbia [per Sef. Ili, r. 10 cfr.
Fitzm., Sef. 112s., ma anche M. Noth, ZDPV
77, 1961, 150; R.Degen, Altaram. Grammatik,
1969, 21: ngrj i miei ufficiali]); nella lette
ratura sapienziale viene ad indicare soltanto un
personaggio distinto (Giob 29,10; 31,37;
Prov 8,6; 28*16; su tutto questo Richter, l.c.
72s.).
4/ Nella maggior parte dei casi luso di ngd
hi. non teologico; ngd essenzialmente e
propriamente qualcosa che succede tra uomini.
Solo raramente Jahwe il soggetto (p.e. ISam
23,11; Sai 111,6) o il destinatario del verbo (Es
19,9, dove Mos comunica a Jahwe la risposta
del popolo). Dato che nellAT il parlare di Dio
agli uomini ha una portata tanto rilevante, ci
si aspetterebbe che ngd hi. sia diventato il ter
03 ngd hi. COMUNICARE

32

mine tecnico per indicare questo parlare di


Dio agli uomini, al suo popolo, a singole per
sone; ma non cos. Cos pure ci si aspettereb
be che ngd hi. sia diventato il termine per indi
care lannuncio della parola di Dio mediante i
profeti; anche questo non vero. Vi sono sol
tanto pochi e delimitati ambiti di significato in
cui ngd hi. ha assunto un valore teologico (cfr.
anche H.Haag, ThZ 16, 1960, 256-258):
a) ngd hi. pu designare la risposta alla con
sultazione divina (ISam 23,11 Scender
Saul... ? Fallo conoscere al tuo servo! ; Ger
42,3.20; cfr. Os 4,12). Di solito per il sogget
to di ngd hi. colui che comunica la rispo
sta, come Mos (Deut 5,5), il veggente (ISam
9,6.8.18.19; 10.16) o il profeta (IRe 14,3; Ger
38,15; 42,4.21).
b) ngd hi. non viene usato generalmente nel
contesto dellannuncio del giudizio, il che de
gno di nota. Quando il giudizio pronunciato
su di un singolo, sul re, gli pu essere comuni
cato (il giudizio sulla casa di Eli mediante Sa
muele, ISam 3,13.15.18; la riprovazione di
Saul, ISam 15,16; il giudizio di Gad contro
Davide, 2Sam 24,13). Si d anche il caso in
cui il profeta viene paragonato ad una sentinel
la, che poi comunica ci che ha visto (ls
21,6.10, cfr. v. 2 ho.). Negli oracoli contro le
nazioni altri vengono esortati ad annunciare la
rovina che si avvicina (Ger 46,14; 48,20 ecc.).
c) C solo un contesto, nei profeti, in cui ngd
hi. riceve un significato specifico come annun
cio di Dio: nei giudizi del Deuteroisaia, come
annuncio del futuro. Ci che gli dei dei popoli
non possono fare (Is 41,22.23.26 ecc.), lo pu
fare Jahwe; egli annuncia il futuro, come ha
annunciato il passato (ls 42,9; 43,12; 44,8;
45,19; 48,3.5). In questo impiego del termine si
mostra esemplarmente la formazione di un
concetto a livello astratto-teologico. Dalla si
tuazione del giudizio (le controparti sono Jah
we e gli dei dei popoli) emerge lo spostamento
di significato: qui con ngd hi. non si intende
pi che qualcuno comunica, annuncia qualco
sa ad un altro: la questione di sapere chi
capace di preannunciare il futuro, poich que
sto soltanto dimostra lattendibilit di colui che
prevede e dirige la storia, e cio lessere stesso
di Dio. Cos il nuovo significato rivelare (il
futuro) si ricollega al precedente significato
particolare svelare (qualcosa di ignoto, un so
gno, un enigma) e riassume in questo concet
to di rivelazione del futuro, il cui soggetto
Dio, la parola di giudizio dei profeti e la paro
la di salvezza. Questo significato particolare
del termine resta per limitato al Dtis. Se ne
riscontra forse un influsso in un uso posteriore
pi ampio: Dio rende note al suo popolo le
sue opere (Sai 111,6), i suoi comandamenti
(Sai 147,19), la sua alleanza (Deut 4,13), cose
grandi ed insondabili (Ger 33,3); cfr. anche,
nellapocalittica, Dan 10,21.
33

ITC3 ng TOCCARE

d) Luso teologico pi importante e pi fre


quente di ngd hi. non si trova allinterno dei
testi profetici, ma nei discorsi di carattere cul
tuale, in connessione a verbi e forme propri
della lode divina. Non si tratta qui della for
mazione di un concetto astratto; il verbo viene
usato nel suo semplice significato fondamenta
le. Poich alla proclamazione di lode appartie
ne lannuncio di ci che Jahwe ha fatto, ngd
hi. pu diventare termine parallelo dei verbi
specifici di lode o anche subentrare al loro po
sto ( -*hll pi. 4a). Cos nellesortazione alla
lode (Sai 9,12; 50,6 txt em; 145,4; ls 42,12;
48,20), nel contesto della promessa di lode (Sai
22,32; 51,17; 71,18; 92,16) ed in altri passi
(Sai 19,2; 30,10; 40,6; 64,10; 71,17; 92,3;
97,6). LAT oltre ad un annuncio basato su un
incarico o una missione (annuncio profetico)
conosce un annuncio di ci che Dio ha fatto,
per il quale non sono necessari nessun incarico
e nessuna missione, ma che atteso come
spontanea risposta allazione di Dio da parte di
chiunque la sperimenta e alla cui attenzione
colui che ha fatto tale esperienza invita coloro
che da lui ne ascoltano il racconto.
5/ Nei testi di Qumran si pu fare riferimen
to, con ngd hi., a rivelazioni precedenti (IQM
11,5.8). ngd hi. assume ancora grande impor
tanza nel mondo giudaico con il concetto di
Haggada, il termine tecnico rabbinico tardivo
usato per indicare la parte non giuridica del
linterpretazione della Bibbia (cfr. W.Bacher,
Die exegetische Terminologie der jdischen
Traditionsliteratur, I, 1899, 30-37; E.L.Dietrich,
RGG III,23s.). Nei LX X ngd hi. viene quasi
regolarmente tradotto con ctva.yyD^kEiv o
na.YYXXeiv; cfr. su questo punto e per il
N.T., in cui vengono ripresi gli usi essenziali
del verbo vtr., J.Schniewind, art. yyzkia,
ThW I, 56-71 (= GLNT I, 149-194).
C. Westermann

1/ Il verbo ng toccare, colpire non appar


tiene al semitico comune. Oltre che in ebr. lo
si incontra in aram. (aram. imperiale: Ah r.
165.166; Dalman 263a; cfr. Drower-Macuch
25a). In ebr. sono simili per valore fonetico e
per significato ngh urtare, ngn suonare
(strumenti a corda), ngp urtare, colpire,
nk/nkh (hi.) colpire .
Il verbo attestato in qal, ni., pi,, pu. e hi.; so
stantivo derivato nd'ga' colpo, piaga .
2/ Statistica: ng q. 107x (Lev 27x, Num lOx,
Giob 7x; Es 4,25 elencato in Lis 899b appar
34

tiene allhi), ni. lx (Gios 8,15), pi. 3x (Gen


12,17; 2Re 15,5; 2Cron 26,20), pu. lx (Sai
73,5), hi. 38x (di cui lOx nel sign. giunge
re), ncga' 78x (solo in Lev 13-14 61x, Deut e
Sai 4x ciascuno).
3/ rig' Q- viene spesso costruito con be, ma
anche con cel (p.e. Num 4,15; Agg 2,12), 'al
(Giud 20,34.41 cogliere, sogg. disgrazia),
ad (ls 16,8 ecc. arrivare fino), con laccus.
(Is 52,11; Giob 6,7) o senza oggetto (Esdr. 3,1;
Neem 7,72 giungere). Il significato prin
cipale con valore locale toccare va dalla si
tuazione di contatto statico (IRe 6,27: cos
che lala di un cherubino toccava una parete e
lala dellaltro laltra parete, mentre nel mezzo
del tempio si toccavano ala contro ala) al
semplice toccare (Lev 5,2 ecc. qualcosa di im
puro), fino al colpire violento (Gen 32,26.33
sullarticolazione deHanca: Giob 1,19 detto
di vento impetuoso; in senso militare Gios
8,15 ni.; toccare, provocare dolore Gen
26,11.29). Lespressione toccare una donna
un eufemismo per i rapporti sessuali (Gen
20,6; Prov 6,29; cfr. E.Kdnig, Stilistik, Rhetorik, Poetik in bezug auf die biblische Literatur
kom parati visch dargestellt, 1900, 39; cfr.
aiTEcrDai yuvaixq ICor 7,1). ng viene usato
in senso figurato o traslato, p.e. ISam 10,26:
gli audaci, cui Dio aveva toccato il cuore.
Un uso temporale si trova in Esdr 3,1 e Neem
7,72 con il sign. di giungere; tuttavia in
questo senso pi comune ng hi. (Ez 7,12;
Cant 2,12; Eccle 12,1; Est 2,12.15; sempre in
testi tardivi). Dal sign. colpire si sviluppa
spesso, quando vi un soggetto divino, il sign.
di colpire, punire con una piaga (p.e. 1Sam
6,9; Giob 19,21); similmente il sost. ricga' ol
tre al significato principale di colpo (p.e.
Deut 17,8; 21,5; 2Sam 7,14) possiede anche il
sign. di piaga, tormento (IRe 8,37 ecc.),
con cui spesso si intende specificamente la pia
ga della lebbra (Lev 13-14; 24,8). Conforme
mente al part. pass. q. ngita" nel sign. accen
nato di colpito (da Dio con una piaga) (Is
53,4; Sai 73,14), ng' pi. assume il sign. fattitivo
di rendere colpito (con una piaga) (Gen
12,17; 2Re 15,5; 2Cron 27,20; negli ultimi due
passi si tratta della lebbra; cfr. Jenni, HP 208;
pu. venir tormentato Sai 73,5).
LTii. ha valore causativo (far toccare, p.e.
Is 6,7), anche causativo interno ( toccare
Gen 28,12). Per gli usi particolari { raggiunge
re, arrivare a, pervenire a ecc.) cfr. i lessici;
per il significato temporale vd. sp.

4/ Quando il soggetto d ng Jahwe, il verbo


assume valore teologico. Da un lato, vengono
fatti risalire direttamente a Dio stesso i terre
moti: egli tocca la terra o i monti (Am 9,5; Sai
104,32; 144,5). D altro lato, Jahwe interviene
nella sfera umana: tocca il cuore di coloro che
35

si uniscono a Saul (ISam 10,26) e manda pia


ghe (al faraone, Gen 12,17; a Giobbe, Giob
I,11; 2,5; 19,21 con la mano di D io come
soggetto, cfr. ISam 6,9; ->jd 4a). Quando si
parla delle sofferenze del servo di Dio in Is
53,4, si trovano come paralleli di ngai p u
nito anche nkh part. ho. colpito e nh
part. pu. umiliato. Cfr. inoltre limpiego di
ncga' nel senso di una punizione di Dio (Es
II,1; Sai 39,11; 89,33 ecc.).
5/ A Qumran lespressione toccare la purit
dei molti che si trova particolarmente nella
Regola della Comunit (1 QS 6,16 ecc., cfr.
Kuhn, Konk. 140) significa toccare gli oggetti
ritualmente puri della comunit di Qumran
(cfr. P.Wernberg-M0 ller, The Manual of Disci
pline, 1957, 96 n. 52).
Nei LXX ng viene quasi sempre tradotto con
anxecrSai (ncga' con acpiq); nel NT il verbo
viene usato in modo simile allAT, spesso per
indicare una trasmissione di forza mediante
contatto.
M. Delcor

TT3 ndr FAR VOTO


1/ La radice ndr attestata, nelle sue deriva
zioni sia verbali sia nominali, tanto in ebr.
(ndr q. far voto e ndeer, pi raro n dar,
voto ) come in ug., fen., pun. e aram. (WUS
nr. 1758; UT nr. 1618; DISO 174s.; LS 416a).
Poich laram. ndr corrisponde foneticamente allcbr.
nzr (-*nzlr 1), supponendo una connessione tra le
radici nzr e ndr ed il can. ndr si deve pensare ad una
dissimilazione (GVG I, 237) o ad una variante dia
lettale (Fronzaroli, -> nzlr 1).
Il verbo ed il sostantivo corrispondente si trovano
molto di frequente in iscrizioni votive fen. pun.,
spesso in relazione a sacrifici umani (p.e. K A I nr.
103-108) e con una predilezione per la formula rad
doppiata, simile a quella dellAT: il voto che. . . ha
votato (K A I nr. 40, r. 5; nr. 103, r. 2 ecc.). Spesso
le iscrizioni sottolineano che la divinit ha udito la
sua (= di colui che fa il voto) voce (p.e. K A I nr. 47;
68; 88; 98; 103-108; 110; 111; 113); si pu dedurre
che in questi casi si tratta di voti condizionati.
degno di nota il fatto che in iscrizioni con formula
zione analoga talvolta il termine voto viene sosti
tuito con d o n o (KAI nr. 102, r. 2 mini S tn \ nr.
113, r. ls. mini s ndr).

2/

La radice ndr attestata 9-1x nellAT ebr.:


ndr q. 31 x (Num 7x, Deut 5x, Eccle 4x) e nedier/ndcer 60x (Num 20x, Sai 9x, Lev e Deut
6x ciascuno). Non meno di 19x viene usata la
formula raddoppiata far voto di un voto .
Se si tiene conto dei diversi generi letterari e
delle singole composizioni, si ha la seguente di
stribuzione: testi narrativi preesilici 17x (Gen
113

ndr FAR VOTO

36

28,20 E; 31,13 E; Num 21,22 J; Giud


11,30.39; ISam 1,11.21; 2Sam 15,7s.), testi
narrativi recenti 2x (Giona 1,16), profeti del
periodo preesilico pi recente, del periodo esilico e di quello postesilico 8x (Is 19,21; Ger
44,25; Nah 2,1; Mal 1,14), salmi (incl. Giona
2,10) 12x, sapienziali 9x (Giob 22,27; Prov
7,14; 20,25; 31,2; 5x in Eccle 5,3s.), Deut 1lx
(ai c. 11 e 23), Codice sacerdotale 32x (di cui
6x in Num 6 e 16x in Num 30). significativo
luso scarso e piuttosto critico nella letteratura
profetica e sapienziale.
3/ NellAT, come pure nellambiente vicino
ad Israele, si possono distinguere due tipi di
voto: incondizionato e condizionato . Il
voto i n c o n d i z i o n a t o (cfr. J. Pedersen,
Der Eid bei den Semiten, 1914', 119-127), che
chiaro p.e. in Sai 132,2, risulta praticamente
uguale ad un giuramento (-*.&') o ad una pro
messa solenne e ne conserva anche la forma. In
Num 30,3 compaiono come paralleli s'bu'
giuramento e 'issar legame (Wagner nr.
24; per Io pi inteso senza motivo come voto
di astinenza). 11 voto c o n d i z i o n a t o , in
vece, descritto in modo chiaro nellAT e fre
quente anche nel suo ambiente, lega una parti
colare prestazione di colui che fa il voto ad
una precedente precisa prestazione della divi
nit: Se (7m) Dio d. . . , allora io far...
(per questa forma che corrisponde allessenza
del voto condizionato, cfr. W.Richter, BZ 11,
1967, 22-31).
Una volta pronunciato, un voto vale (qm,
Num 30,5ss.), e deve essere adempiuto per
principio, ossia il debito del votante deve esse
re estinto (slm pi./pu., circa 20x con ogg.
n&dcer, cfr. in pun. p.e. KA1 nr. 115). In nes
sun luogo si afferma che il voto condizionato
vale solo se Jahwe ascolta (-Jm', Num
21,2s.; Sai 61,6; cfr. 65,2s.) la preghiera di co
lui che promette: la possibilit che Dio non
ascolti non viene mai presa in considerazio
ne nei testi. Al carattere impegnativo del voto
accenna forse lespressione pi pi./hi. ncdcer
frequente in Lev e Num (Lev 22,21; 27,2;
Num 6,2; 15,3.8), nel caso in cui fosse valida
lipotesi che il suo significato sia rendere effi
cace un voto , cio esprimerlo in modo valido
ed impegnarsi di conseguenza al suo adempi
mento (cfr. H.J.Stoebe, ThZ 28, 1972, 15s.). Il
voto opp. il suo adempimento imposto al
promittente (al, Num 30,5.7.9; Sai 56,13); tut
tavia, secondo Num 30, un voto fatto da una
donna pu talv. essere abolito, cio reso ineffi
cace, dal padre o dal marito. Il voto sacro;
rompere un voto (prr hi., Num 30,9) signi
fica dunque profanarlo (hll hi., Num 30,3).
Di un voto non adempiuto Dio chiede con
to (drs, Deut 23,22; cfr. Eccle 5,5), ed esso
viene giudicato come una mancanza religiosa
(ht', Deut 23,22).
37

113 ndr FAR VOTO

La promessa contenuta nel voto sempre di


tipo religioso, cultuale (consacrazione di per
sone, sacrifici). Per questo assieme alla radi
ce ndr si trovano termini come offerta
(iqorbn, Num 6,21), dono (mattn, Lev
23,38), offerta spontanea (nedb, Lev 7,16;
22,18.21.23; Deut 12,6; 23,24 ecc.), oblazio
ne (minh, Is 19,21), sacrificio di animali
(ISam 1,21; Is 19,21; Giona 1,16; 2,10; Prov
7,14 ecc.), olocausto (Deut 12,6; Sai 66,13),
sacrificio di ringraziamento (loda, Sai
50,14; 56,13), decima (Deut 12,16), ma an
che lode (t'hill, Sai 22,26; 75,2) e cele
brazione festiva (hag, Nah 2,1). Nella mag
gior parte dei casi il voto pu essere definito
semplicemente come sacrificio volontario
conseguente ad una promessa .
Simili sacrifici potevano essere promessi sia
dagli israeliti a dei stranieri (Ger 44,25), come
pure da stranieri al Dio di Israele (Giona 1,16;
cfr. Is 19,21).
4/ Dai pochi racconti che parlano dei voti ri
sulta che il voto condizionato veniva formulato
in situazioni particolari, cio nel caso di man
canza di figli ( 1Sam 1,11; cfr. forse anche Prov
31,2; analogamente nel testo ug. di ICrt), in
guerra (Num 21,1-3; Giud 11,30) o in esilio
(2Sam 15,7s.) e durante un viaggio (Gen
28,20). Colui che faceva voto pretendeva
(s'I, ISam 1,27, cfr. v. 11) aiuto da Dio, cio
che gli desse (nln, cfr. Gen 28,20; Num
21,2; Giud 11,30) il necessario; quale presta
zione corrispettiva prometteva poi da parte sua
una determinata offerta. Nessuna critica viene
mossa al modo di pensare e di agire impliciti
in questo atteggiamento, neppure nei casi in
cui il promittente vota a Dio una persona
(Num 21; Giud 11; cfr. ISam 1).
Il voto incondizionato pu essere fatto come
ringraziamento per benefici ricevuti (cos ISam
1,21 e Giona 1,16) o anche per zelo religioso
(cfr. Sai 132,2): nellesuberanza dei sentimenti,
in determinate occasioni (p.e. per il sacrificio
familiare annuale ISam 1,21) si prometteva di
portare a Dio una determinata offerta.
Nei salmi si rispecchiano entrambi i tipi di
voto; in Sai 66,13s. si fa una chiara allusione
alla necessit che aveva spinto il supplice a
fare un voto, e la stessa cosa si pu osservare
nei canti di ringraziamento di Giona 2,10; Sai
65,2; 116,14.18. Cos pure si deve pensare che
una situazione particolare stia allorigine di un
voto quanto questo menzionato nella parte
finale dei canti di lamentazione (Sai 22,26;
56,13; 61,6.9). In tutti questi casi, si pu legit
timamente pensare a voti condizionati, la cui
offerta nellassemblea cultuale pubblica sfocia
in una confessione al Dio soccorritore. Al con
trario sembra trattarsi di voti incondizionati
quando nel salmo qualcuno viene esortato a
fare voti (Sai 76,12). Nel salmo profetico
38

50, al v.14 viene sottolineato il carattere di rin


graziamento e di lode proprio di ogni voto.
Nel Deut (12,6.17) e in P (p.e. Lev 23,37s.;
Num 29,39) il voto viene elencato direttamen
te come un sacrificio tra i molti altri. In questi
casi sembra che si tratti per lo pi di voti in
condizionati. Pi volte (Num 30,3ss.; Deut
23.22-24) viene ribadito con forza che il voto
deve essere adempiuto a qualsiasi costo; si d
importanza anche alla qualit delladempimen
to (Lev 22,23; Deut 23,19; cfr. Mal 1,14). Inol
tre, si sottolinea la spontaneit del voto: essa
emerge dal frequente parallelo voto e sacri
ficio volontario (nedbt, Deut 12,6.17;
23.22-24; in P si parla di sacrificio volonta
rio solo in questa relazione: Lev 7,16;
22,18.21.23; 23,38; Num 15,3; 29,39) ed in
Deut 23,23 tale spontaneit ammessa espres
samente. Il voto tuttavia considerato superio
re al sacrificio volontario, in quanto alcuni
animali accettati per questultimo non sono le
gittimi come sacrificio votivo (Lev 22,23). Il co
stume di promettere in voto delle persone pone
problemi particolari che vengono trattati in
Num 6 (voto di nazi reato) ed in Lev 27 (riscatto
di un uomo promesso in voto mediante il paga
mento - annuale - di una somma in danaro).
La tradizione sapienziale si mantiene molto ri
servata riguardo ai voti. Come elemento della
religiosit popolare, cio come promessa fatta
spontaneamente ed a cuor leggero, e presto di
menticata, il, voto doveva apparire sospetto ai
sapienti . quanto dice senza mezzi termini
Eccle 5,3: la persqna riflessiva non fa assoluta
mente promesse votive e, se eccezionalmente ci
dovesse accadergli, si preoccupa almeno di man
tenere la promessa fatta. Gi Prov 20,25 biasi
ma la fretta eccessiva e la mancanza di riflessio
ne con cui alcuni fanno voti (cfr. Jefte!). Latteg
giamento sapienziale si rispecchia significativa
mente in Prov 7,14, dove chi pratica il voto la
donna straniera seduttrice e pericolosa.
5/ Nei LXX questo gruppo terminologico
viene quasi sempre tradotto con Euxo[im/ExT),
tuttavia in Ger 44 (51),25 e Lev 22,18 con
poXoyux c jj.oXoyelv, il che rientra senzaltro
nellambito della funzione di un voto.
Anche a Qumran si sottolinea la libert del
voto e, nel contempo, si vieta di promettere in
voto al tempio un possesso illegittimo (CD
16,13). In CD 6,15 si mette in guardia dal con
servare qualcosa che divenuto illegittimo in
seguito ad un voto.
Per quanto riguarda il voto nel giudaismo e
nel NT cfr. J.Gold, Das Gelubde nach Bibel
und Talmud, Wurzburg 1925 (tesi); A.Wendel, Das israelitisch-judische Gelubde, 1931;
StrB U,80-88.747-751.755-761; H.Greeven,
art. ^optat ThW II, 774-776 (= GLNT HI,
1214-1216).
C.A.Keller
39

ITU mth RIPOSARE


1/ La radice *nh riposare appartiene al
semitico comune ^Bergstr. Einf. 187); nella
maggior parte dei casi in cui ricorre pu venir
usata sia in relazione a uno stato di quiete fisi
ca sia in relazione a uno stato di tranquillit
psichica.
A entrambi i significati principali del qal, ri
posare e posarsi , corrispondono in hi. (e
in ho.), anche formalmente, due distinte forma
zioni: hi. I hniah far riposare e hi. II
hitmJah deporre (BL 400; Joion 171 s.). De
rivati nominali sono mnah/menh luogo
di riposo e gli infiniti sostantivali nlwt
quiete (inf. fem. qal), nlhah acquietamen
to (inf. poi. BL 475; anche in aram. bibl.
come prst. daUebr.) e hanh condono fisca
le (inf. ha. aram., BL 486). Si hanno inoltre i
nomi propri N h (M. Noth, VT 1, 1951,
254-257; J.H.Marks, IDB IH, 555s. con biblio
gr.), Nh, Nhat, Mnah, Mnhat e Jnah
(in parte diversa linterpretazione di Noth, IP
228s.; cfr. Hufirnon 237).
2/ Il verbo si incontra 144x, e precisamente
35x in q. (incl. 2Sam 17,12 [ndhn non va in
teso come noi , ma come perf. 1 plur. get
tarsi sopra, par. npl cadere, cfr. S.R.Dri
ver, Notes on th Hebrew Text and th Topography of th Books of Samuel, 21913, 323]; Is
7,2 [cfr. Wildberger, BK X, 264s.; diversamen
te, e divergendo tra loro, p.e. O. EiBfeldt,
SThU 20, 1950, 71-74 = KS III, 124-128; KBL
606a; HAL 30a, '<3h 1; L. Delekat, VT 8,
1958, 237-240; H.Donner, SVT 11, 1964, 8; in
Lis. 914b sotto nhh]', Est 9,17.18 [inf. assol.
come v. 16 txt?, cfr. A.Rubinstein, VT 2,
1952, 363]; 2Cron 6,41 [inf. cs. con suffisso,
cfr. Rudolph, HAT 2l,214s.]), 33x in hi. 1, 7lx
in hi. II, lx in ho. I, 4x in ho. II. Tra i derivati
sono attestati: mnah 7x, menh 21x, nhat
lx (senza Is 30,30, appartenente alla radice nht
scendere, Wagner nr. 188), nhah 43x
(sempre nella formula r?ah riihah profumo
di pacificazione, profumo soave, 38x in EsNum, 4x in Ez, lx in Gen), 2x in aram. (Dan
2,46 e Esd 6,10 offerta di soave odore),
hanh lx (Est 2,18 amnistia fiscale, cfr.
Bardtke, KAT XVU/5,307s.).
3/ a) Nel qal il verbo significa anzitutto po
sarsi (detto dellarca di No in Gen 8,4; del
larca dellalleanza in Num 10,36, con loppo
sto ns partire v. 35). Esso viene usato per i
volatili (Es 10,14; 2Sam 21,10; Is 7,19), e in
modo un po diverso per luomo o pi propria
mente per i suoi piedi ( toccare il suolo Gios
3,13). In 2Sam 17,12 e in Is 7,2 (vd. sp. 2) da
intendere con accezione ostile: piombare su,
assalire .
m3 nUah RIPOSARE

40

Il termine viene usato anche per concetti


astratti: saggezza o indignazione si inse
diano nel cuore dei saggi o degli stolti (Prov
14,33; Eccle 7,9); la mano di Jahwe si poser
in avvenire sul monte Sion (Is 25,10; cfr. Sai
125,3 scettro dellempiet); Io spirito di
Jahwe si posa sugli anziani (Num I I,25s.), sul
profeta (2Re 2,15) e sul re (ls 11,2).
Nel suo significato pi lato il termine signifi
ca aver pace; come paralleli compaiono
qt. riposare (ls 14,7; Giob 3,13.26), jsn
dormire e skb giacere (Giob 3,13; cfr.
Is 57,2), slh aver pace (Giob 3,26); il termi
ne opposto rgz essere inquieto (Giob
3,17.26). Questo riposare pu avere diverse
sfumature: il morto giunto alla sua pace
(Giob 3,17; Prov 21,16; in modo particolare
espresso con nah Io stato intermedio del
morto che attende la resurrezione, in Dan
11,13). Anche il riposo dal lavoro al sabato
(->sbt) pu essere espresso con nh (Es 20,11;
23,12; Deut 5,14; diversamente G.R.Berry,
J B L 50, 1931, 207-210); infine, la situazione di
colui che, non essendo incalzato da nemici,
pu godersi la pace (Ls 23,12; Est 9,16
[txt?].22; Neem 9,28).
In ISam 25,9 il termine pu essere tradotto con
aspettare, e cos pure in Ab 3,16 persevera
re nellattesa (J.Jeremias, Kultprophetie und
Gerichtsverkiindigung in der spten Knigszeil, 1970,
B7 n. 2, contro modificazioni del testo e la supposi
zione di una forma secondaria nah II da nh la
mentarsi da parte di G.R.Driver, JThSt 34, 1933,
377, e KBL 602b).

b) Lhi. I (causativo) significa far cadere, far


(ri)posare , p.e. lasciar cadere la mano (Es
17,11, opposto rm hi. sollevare), calare
un bastone (Is 30,32), far (ri)posare la bene
dizione su una casa (Ez 44,30; cfr. Sai 125,3
txt em).
Accanto a questo, troviamo il significato di
portare qualcosa allo stato di quiete , nella
sua accezione pi vasta; in combinazione con
->hm significa dar libero sfogo allira (Ez
5,13 par. klh esplicarsi completamente con
sogg. <z/ira; 16,42; 21,22; 24,13; in Zac 6,8
con rh invece di hm). Anche luomo pu
essere ogg. di nah hi., p.e. Prov 29,17 far
contento , par. procurare gioia ; per altri
casi vd. st. 4a.
c) Il secondo hi. si pu circoscrivere con por
tare, deporre, lasciare in un luogo. Oggetto
possono essere uomini (Gen 2,15; 19,16 ecc.)
oppure cose (Gen 39,16; Fs 16,23 ecc.). Signifi
cato speciale ha lespressione hinnlah l res
abbattere (Is 28,2; Am 5,7). Lho. II signifi
ca nel part. ci che lasciato libero , spa
zio libero (Ez 41,9.11.11; in Zac 5,11 si deve
leggere hi.).
d) I derivati mnuh e nfruih hanno per lo
pi il sign. di luogo di riposo, luogo di so
41 ITU nfh RIPOSARE

sta e, pi generalmente, di tranquillit, cal


ma (cfr. anche fen. e aram. antico nht quie
te, pace, DISO 177; Fitzmyer, Sef. 87; M.
Metzger, UF 2, 1970, 153s. 157s., richiama
lattenzione sui rapporti tra trono e nfnh in
Is 66,1; Sai 132,8.14; lCron 28,2; ev. Is 11,10;
inoltre ug, n()t [sede di] quiete ; cfr. J.C. de
Moor, The Seasonal Pattern in th Ugaritic
Myth of Balu, 1971, 120). Degni di nota sono
i passi in cui queste espressioni vengono usate
in senso spiritualizzante. Unindicazione in
proposito si trova in Rut 3,1 (cfr. 1,9): mndah
significa qui ambiente familiare in tutti i
suoi aspetti, cui corrisponde un senso di benes
sere, j{b q.. Il tempio e l atmosfera di venera
zione di Jahwe ad esso collegata sono il luo
go di riposo dellanima (Sai 116,7; cfr. Sai
23,2). Anche la conquista della terra rientra,
infine, nel concetto di m enuh, che, in tal caso,
esprime globalmente il rapporto salvifico tra
Dio e luomo (Deut 12,9; Sai 95,11; vd. st. 4a).

4/ a) In molti casi Jahwe stesso che procu


ra pace al suo popolo (cfr. G. von Rad, Es ist
noch eine Ruhe vorhanden dem Volke Gottes,
Zwischen den Zeiten 11, 1933, 104-111 = Ges
Stud 101-108; G.Braulik, Menuchah - Die
Ruhe Gottes und des Volkes im Lande, Bibel
und Kjrche 23, 1968, 75-78). Questa afferma
zione si incontra spesso quando si parla (per lo
pi con una impronta deuteronomistica) della
conquista della terra in Palestina (nuah hi. 1:
Es 33,14; Deut 3,20; 12,10; 25,19; Gios
1,13.15; 21,44; 22,4; 23,1; ls 63,14; m'nuh:
Deut 12,9; Sai 95,11). Questo procurar
pace mediante la concessione della terra in
clude implicitamente anche la concessione del
la vittoria sui nemici di Israele; dopo che la
terra divenuta possesso degli israeliti, que
sto secondo aspetto a balzare in primo piano
nella formulazione teologica dtr.: Jahwe procu
ra tranquillit di fronte ai nemici (hi.: 2Sam
7,1.11; IRe 5,18; lCron 22,9.18; 23,25; 2Cron
14,5.6; 15,15; 20,30; menha: IRe 8,56; lCron
22,9; cfr. Lam 5,5 ho. con negazione). Con
questo non si intende soltanto una situazio
ne salvifica di ordine politico ed esterno, ma
una situazione di felicit completa, che abbrac
cia tutta quanta la vita. Lidea viene usata an
che con valore escatologico (Is 14,3; cfr. 32,18
indisturbati luoghi di riposo [nfniiht
saanannl] par. campi di prosperit, abita
zioni sicure ).
D altro canto il comandamento che Jahwe d
alPuomo dice di procurare quiete a coloro
che sono stanchi (ls 28,12 hi. e m 'nh, par.
m ar g luogo di riposo [solo qui; cfr. an
che margna' Ger 6,16 con lo stesso significa
to]); questespressione non ha nulla a che vede
re con lidea dtr. a cui abbiamo accennato, ma
nasce da un interesse profetico per la giustizia
sociale.
42

b) Una concezione del tutto specifica, ambien


tata nel culto, viene espressa con la costruzione
rah riihah: dalla vittima sale verso la divinit
un profumo soave che ristabilisce il rappor
to tra Dio e luomo; chiaro che si tratta qui
di una concezione antica (la divinit si alimen
ta odorando). Lespressione compare in Gen
8,21 (J), ma gi documentata in epoca prei
sraelitica, legata anche ivi alla conclusione del
diluvio universale (acc. ersu profumo in
Gilg. XI, 159s.). Di solito per la formula si
incontra soprattutto nella legislazione sacerdo
tale, in relazione a diversi tipi di sacrifici (Es
29,18.25.41; Lev 1,9 ecc.; cfr. Elliger, HAT
4,35s.). Ezechiele rimprovera ai suoi concitta
dini di aver offerto a dei stranieri tali profu
mi di pacificazione (Ez 6,13; 16,19; 20,28),
ma attende unepoca in cui Jahwe riavr nuo
vamente i suoi sacrifici legittimi (20,41).
5/ Il tema della tranquillit procurata da Dio
viene ripreso soprattutto in Mt 11,28s. ed in
Ebr 4 (cfr. von Rad, l.c. 106ss.; O.Bauemfeind,
art. vaircaw, ThW I, 352s. {= GLNT I,
943ss.); id., art. xa-<nza\>i, ThW III, 629s. (=
GLNT V, 245ss.).
F.Slolz

013 ns FUGGIRE
1/ Le lingue sem. non usano un unico verbo
per il concetto di fuggire (p.e. acc. nbutu
[AHw 700b]; antico aram. qrq [DISO 266], pi
tardi rq [Fitzmyer, Gen.Ap. 215a; Dalman
325a; LS 550a], arab. farra/haraba [Wehr
627.910s.]). Gli equivalenti dellebr. ns fug
gire riportati nei vocabolari divergono o nel
significato (sir. ns tremare frarol, LS 42la;
arab. nsa essere appeso in modo non fisso,
penzolare Wehr 897b) o nella forma (arab.
nsa evitare, schivare, fuggire , Wehr 898a).
Il vocabolo etimologicamente pi vicino lan
tico aram. ns ha. trascinar via (KAI nr.
202b, r. 20; 225 r. 6; 226, r. 8.9; DISO 68; cfr.
ebr. ns hi. fuggire con qualcosa). Non si
hanno finora sicure documentazioni in ug. (cfr.
Driver, CML 157a; WUS nr. 1798; UT nr.
1660).
Dallebr. ns si forma, oltre al qal, anche un
poi. (Is. 59,19 spingere, scacciare), e un hi.
(Deut 32,30 mettere in fuga, cfr. 1QM 3,5;
Es 9,20 e Giud 6,11 portare qualcosa al sicu
ro, cfr. Giud 7,21 K e Ger 48,44K). Appar
tengono alla medesima radice i sostantivi
mns (luogo di) rifugio (Ger 46,5 txt?
fuga ) e mvns fuga (BL 493).

2/ Il verbo documentato 159 volte: 155 in


qal (soprattutto nei libri storici: 2Sam 16x,
43

Gios e Ger 13x ciascuno, Giud, ISam e Is 12x


ciascuno, 2Re llx, Deut 9x, Num e lCron 8x
ciascuno, Gen 7x, IRe 6x), 1 in poi. e 3 in hi.
(vd. sp. 1). mns si trova 8x (Ger 3x), rrfns
2x (Lev 26,36; Is 52,12).
3/ a) ns presenta uno spettro semantico li
mitato. Viene usato per allontanarsi veloce
mente da un luogo di pericolo e quindi
scappare, fuggire. Come soggetto compaio
no soprattutto persone, ma anche, in senso fi
gurato, il mare (Sai I 14,3.5), lacqua (Nah 2,9;
Sai 104,7), lombra (Cant 2,17; 4,6), tristezza e
lamento (Is 35,10 = 51,11), la linfa vitale (Deut
34,7). Generalmente viene indicato con le ri
spettive preposizioni ci da cui si fugge (dai
nemici Es 14,25 ecc.; dalle fiere Es 4,3; Am
5,19; dai pericoli di ogni sorta, p.e. Gen 19,20;
39,12.13.15.18; dalla minaccia di Dio Sai
104,7 par. hpz ni. fuggire impaurito), e
dove si fugge (al luogo di asilo per lomicida
vd. st. 4c).
*b) ns deve essere accuratamente distinto dal
verbo di significato analogo brh (59x, di cui
Gen 9x, ISam 8x, 2Sam e IRe 6x ciascuno;
tradotto in Es 36,33 con scivolare, per il re
sto generalmente con fuggire; hi. 6x, Es
26,28 scivolare, per il resto scacciare;
per altri significati in singoli passi cfr. HAL
149b; Barr, CPT 323). Mentre ns designa lo
scappar via da un pericolo (soprattutto in bat
taglia), brh significa evadere da una situazione
abituale (stato sociale, patria, ambito di potere)
per continuare a vivere altrove come profugo o
come emigrante (p.e. Gen 16,6.8 Agar; 27,43
ecc. Giacobbe; Es 2,15 Mos; ISam 19,12.18
ecc. Davide; Am 7,12 Amos; Giona 1,3.10 e
4,2 Giona; 2Sam 4,3 i Beerotiti per erano
emigrati a Ghittaim e l sono diventati fore
stieri fino ad oggi ). Solo pochi passi fanno
cenno a una situazione di lotta, p.e. Giob
20,24; 27,22. Soltanto nelluso traslato (Gioh
9,25 i giorni fuggono; 14,2 gli uomini scom
paiono come ombre) vengono meno le diffe
renze rispetto a ns. In Giud 9,21 vengono
usati entrambi i verbi uno dopo laltro: Iotam
dopo il suo discorso fugge dal pericolo imme
diato (ns) ed emigra dalla sfera di potere di
suo fratello Abimelech verso Beer {brh). Mos
evade dal potere del faraone (Es 2,15 brh), ma
fugge davanti al serpente (Es 4,3 ns).
Per mibrh fuggiasco Ez 17,21 txt? cfr. Zimmerli,
BK X III, 376. Per brah sfuggente, agile, svelto,
un epiteto del Leviatan (Is 27,1; Giob 26,13; ug. 67
[= I* ABJ 1, I), cfr. H A L 149b; Fohrer, (CA I XVI,
382s.; II.Donner, ZA W 79,1967, 339; P.J. van Zijl,
Baal, 1972, 158.

Un altro verbo
che trova i suoi
arab. (cfr. WUS
ndd (q. 21x, di

col significato di fuggire ,


corrispondenti in ug., aram. e
nr. 1755; KBL 596.1098b),
cui 8x in Is; poi. fuggire
013 ns FUGGIRE

44

Nah 3,17; hi. scacciare Giob 18,18; ho.


venir fatto scappare 2Sam 23,6; Giob 20,8;
sost, n'ddim inquietudine Giob 7,4). Esso
viene usato appropriatamente anche in riferi
mento ad uccelli (ls 16,2; Ger 4,25; 9,9; Is
10,14 battere con le ali; Nah 3,17 poi. ca
vallette) ed esprime il movimento rapido, il ve
nir disperso o scacciato. Prescindendo dalluso
traslato con sonno per sogg. (Gen 31,40 il
sonno fuggi dai miei occhi; Est 6,1; aram.
bibl. Dan 6,19) il verbo compare solo in testi
poetici. NelParam. bibl. oltre a ndd si trova
anche nd scappare (Dan 4,11 detto di ani
mali e uccelli). Cfr. anche mi} ni. sfuggire
i-*pH 3b).

4/ a) NelPAT ns non trova nessuna spicca


ta applicazione teologica. Dato che il verbo
presente solo in contesti in cui si tratta di azio
ni di guerra, si deve menzionare in primo luo
go la guerra di Jahwe, nella quale i nemici
sono costretti a fuggire davanti ad Israele, dato
che Jahwe colui che effettivamente agisce in
essa (Es 14,25 fuggiamo di fronte ad Israele,
poich Jahwe combatte per loro contro gli egi
ziani ; Gios 10,11 e mentre essi, in fuga da
vanti ad Israele, erano alla discesa di Bet-Oron,
Jahwe lanci dal cielo su di loro grosse pietre
fino ad Azeka; Giud 1,6; 4,15; 7,21.22; ISam
14,22 ecc. cfr. G.von Rad, Der Heilige Krieg
im alten Israel, 41965; R.Smend, Jahwekrieg
und Stmmebund, 1963); ma anche Israele
deve fuggire di fronte ai suoi nemici quando
laiuto di Jahwe viene meno, per aver trasgre
dito il comando di sterminio (Gios 7,4), e nella
guerra nellambito dellanfizionia Beniamino
che deve fuggire di fronte agli altri membri del
la lega delle trib (Giud 20,45.47).
Dalla guerra di Jahwe il discorso della fuga si
spost poi alla concezione del giorno di Jahwe
(cfr. von Rad II, 129-133 = ital. Il, 146-152;
R.Martin-Achard, BHH III, 1923-1925; ->jm
4b), soltanto che ora la spada di Jahwe tesa
contro il suo popolo e la fuga generale viene a
colpire ogni singolo individuo (Am 2,16; 5,19;
9,1). In epoca posteriore, sono ancora i nemici
in senso tradizionale a dover fuggire (Is 13,14),
cosa che viene messa particolarmente in evi
denza negli oracoli sui popoli stranieri di Ger
46-51; delle 13 volte in cui il termine compare
all'interno di questi capitoli (nel resto del libro
di Geremia ns non viene usato) quattro volte
si tratta delle cosiddette esortazioni alla fuga
(cfr. R.Bach, Die Aufforderung zur Flucht und
zum Kampf im atl. Prophetenspruch, 1962,
15-50). In queste esortazioni, che presentano
sempre un numero elevato di imperativi, ns
usato insieme a nd allontanarsi vagando
(Ger 49,30; cfr. 50,8), mit pi. ncfas salvare
la vita (48,6), mit ni. salvarsi (51,6; cfr.
Zac 2,10s.), pnh ho. volgersi (49,8).
45 TU
4r nzir CONSACRATO

b) ns viene usato anche nel linguaggio giuri


dico. E cio, dopo che in Israele si introdusse
la distinzione tra assassinio volontario ed omi
cidio preterintenzionale, veniva data, in que
stultimo caso, la possibilit di rifiigiarsi in un
luogo dasilo (Es 21,13; Num 35,6ss.; Deut
4,42; 19,3-5.11; Gios 20,3.4.6.9; cfr. IRe
2,28s.; N.M.Nicolsky, Das Asylrecht im Israel,
ZAW 48, 1930, 146-175; M.Lhr, Das Asylwesen im AT, 1930).
*c) Lidea di una fuga verso Dio si trova in
quei passi in cui Jahwe viene definito mns
rifugio (2Sam 22,3; Ger 16,19; Sai 59,17);
pi frequenti e pi specifici sono tuttavia
mahsW e m'z rifugio (-*hsh, -* z). Per
esprimere una fuga da Dio nel senso della di
sobbedienza non si usa ns fuggire di fronte
ad un pericolo, ma brh sfuggire dalla sfera
di potere (Giona 1,3.10; 4,2; Sai 139,7 dove
potr fuggire dalla tua presenza? ) o ndd (Os
7,13 guai a loro, poich si sono allontanati
da me , par. ps rinnegare ).
5/ I verbi ns e brh sono poco usati nei testi
di Q u m r a n ; Un po pi frequente mns
(Kuhn, Konk. 36b.I26a.I42a). I LXX traduco
no ns prevalentemente con (peuyeuv, e brh an
che con TtoSi.Spo'm'v. Nel NT cpeyEt,v ha as
sunto inoltre il significato, gi presente p.e. in
Eccli 21,2, di sfuggire, rifuggire da in cam
po morale (ICor 6,18; 10,14; ITim 6,11;
2Tim 1,11).

S.Schwertner

TU nzir CONSACRATO
*T

1/ La radice nzr (*ndr) appartiene al semitico


comune (P.Fronzaroli, AANLR VIII/20, 1965,
250.262; per il rapporto con ->ndr ibid. 267).
I n acc. essa ha il sign. di maledire (nazru),
nel semO. significa far voto (antico aram.
nzr, KAI nr. 201, r. 4; arab. ndr, Wehr 847b;
per il resto -+ndr). Il significato fondamentale
potrebbe essere sottrarre alluso comune
(KBL 605a).
In ebr. il verbo attestato al ni. e allhi., inol
tre si hanno i sost. nzcer e nzir.

2/ nzr ni. ricorre 4x ( consacrarsi [mediante


astinenza] Ez 14,7; Os 9,10; Zac 7,3; tener
si lontano Lev 22,2), nzr hi. 6x ( consacrarsi
come nzir Num 6,2.3.5.6.12; per Lev 15,31
txt? cfr. Elliger, HAT 4, 192; diversamente
L.Kopf, VT 8, 1958, 183; G.Rinaldi, BeO 9,
1967, 95). nzir si trova 16x nelPAT (di cui
6x soltanto in Num 6, inoltre Gen 49,26; Lev
25,5.11; Deut 33,16; Giud 13,5.7; 16,17; Am
46

2,11.12; Lam 4,7), nzcer 25x (15x con il sign.


di consacrazione, di cui 13x in Num 6; lOx
con il sign. di diadema ).
3/ nzr significa originariamente una realt
che viene sotlratta allimpiego quotidiano, che
elevata al di sopra dellusuale per essere de
stinata e consacrata a qualcosa di speciale.
Cos negli antichi detti di benedizione di Gen
49,26 e Deut 33,16 Giuseppe viene detto
nzlr, cio uno che assume una posizione par
ticolare, separata, tra i suoi fratelli (cfr. an
che Lam 4,7, se non si opta per una modifica
zione del testo, cfr. Kraus, BK XX, 67).
sulla base di queste considerazioni che si
deve interpretare Lev 25,5.11, in cui nzlr de
signa in senso traslato la vite non curata e
non potata : si tratta della vite che (nellanno
sabbatico o giubilare) sottratta alluso comu
ne (Noth, ATD 6, 162). Dal contesto (v. 4) ri
sulta chiaro che il senso e Io scopo dellessere
sottratto sta neUesserlo per Jahwe . nelles
sere consacrato a Jahwe.

4/ a) Gi nellantico Israele alcuni uomini ve


nivano detti nezlr alhm consacrati a Dio ,
come Sansone (Giud 13,5.7; 16,17; cfr. Eichrodt 1, 200-202 = ital. I, 306-308; von Rad I,
76 = ital. 1, 85; G.Fohrer, Geschichte der isr.
Religion, 1969, I46s.).
Il campo semantico caratterizzato da espressioni
come fin dal seno materno (Giud 13,5.7; 16,17;
una separazione che dura quindi tutta la vita, cfr.
13,7 fino al giorno della sua morte), e inoltre da
divieti come n o n bere vino o altra bevanda ine
briante (13,7; cfr. v. 4.14) e sulla sua testa non
passi rasoio (13,5; cfr. 16,17). Il medesimo campo
semantico, per la verit senza il termine nzlr, si tro
va anche in 1Sam 1,11.

Quando Amos accusa i suoi contemporanei di


aver dato da bere del vino ai nezlrlm (Am
2,lis.), intende accusarli di aver infranto anti
chissimi comandamenti di Jahwe. In Am
2,1 ls. i nezrm stanno in parallelo con i
n^b Im profeti , fatto da cui si pu dedurre
sia limportanza attribuita ai nezlrlm sia la
gravit della colpa di Israele.
b) La radice nzr ricorre con particolare fre
quenza in Num. 6. A differenza di Giud 13
l'essere nzlr non qui un fatto che dura tutta
la vita, ma si estende soltanto ad un certo pe
riodo di astinenza, che lo stesso nzlr stabilisce
nel suo voto. Le due principali proibizioni di
Giud 13 (divieto di bere vino e di tagliarsi i ca
pelli) si ritrovano anche qui, ma rafforzate da
una serie di prescrizioni complementari, e
inoltre dalla proibizione di contaminarsi con i
morti, Le norme di astinenza cui il nzlr deve
sottoporsi assumono un ruolo cos rilevante
che nella forma segolata nzcer il sign. consa
crazione pu diventare identico al sign.
47

astinenza (il senso della consacrazione se


condo Num 6 sta proprio nellastinenza). La
medesima estensione di significato si pu con
statare anche nelle cinque volte in cui il verbo
(sempre in hi.) compare in Num 6: il nzlr
deve astenersi da determinate cose in onore
di Jahwe (eJhwh: v. 2.5.6.12).
Viceversa nzcer pu essere usato anche in
modo restrittivo e designare semplicemente i
capelli che il consacrato non ha mai tagliato
durante il periodo della sua consacrazione
(Num 6,12b. 19; in connessione con rs
capo: v. 19.18); in Ger 7,29 nzcer passa
to a indicare pelo, capello .
c) nzcer pu indicare anche lemblema che
porta colui il cui capo consacrato, cio un
diadema. Tuttavia non si dice mai di un nzlr
che abbia portato un nzcer. Dapprima furono
i re a portare un diadema quale segno della
loro posizione preminente rispetto al popolo
comune (cfr. il significato fondamentale di nzr,
cfr. BRL 125-128; per il significato originario
di nzcer cfr. Noth, A I D 5, 184s. = ital. 280s.
per Es 38,36-38): 2Sam 1,10; 2Re 11,12 =
2Cron 23,11; Sai 89,40; 132,18. In 2Re 11,12
= 2Cron 23, 11 nzcer parallelo di 'dt\ en
trambe le cose, diadema e protocollo regale
(G.von Rad, Das judische Knigsritual, ThLZ
72, 1947, 211-216 = GesStud 205-213), vengo
no consegnate al re al momento della sua in
tronizzazione.
^
Dopo la fine della monarchia in Israele, nzcer
viene usato semplicemente per designare lor
namento del capo proprio del sommo sacerdo
te: Es 29,6; 39,30; Lev 8,9.
In tutti e tre i testi il termine compare assieme ad un
attributo come n zar haqqdcvs diadema sacro;
in tal modo viene ulteriormente sottolineato l aspetto
della separazione.
In Es 39.30 e Lev 8,9 nzcer haqqdces usato come
chiarificazione del precedente termine ss fiore ; in
Es 28,36 troviamo sis senza nzcer in funzione espli
cativa (il verbo ss fiorire in unione con nzcer si
trova anche in Sai 132,18). Risulta perci verosimile
la conclusione che Noth, A T D 5,184 = ital 281, trae
per Es 28,36: nzcer non significa diadem a, ma
soltanto consacrazione, ordinazione ed in real
t un fiore , come si deduce da Sai 132,18... ,
Sul ss (Es 28,36) o sul nzcer (Es 39,30) viene posta
questa scritta: qdas leJhwh sacro a Jah\ve. Ci
esprime, come in G iud 13 e N um 6, laspetto teolo
gico della consacrazione .
Il termine '"/ara ghirlanda, corona (23x), che pre
senta significato affine, non viene usato solo per desi
gnare il diadema regale (Sai 21,4), ma anche nel sen
so molto pi lato di ornamento (p.e. Ez 16,12;
23,42; Prov 4,9) o in senso traslato (Is 62,3; Prov
16,31).

d) interessante notare come nei profeti il


verbo nzr ni. serva a descrivere la dedizione di
Israele a dei stranieri (allontanandosi da Jah
we): si consacrarono allinfamia (Os 9,10);
TU nzr CONSACRATO

48

chiunque si allontana da me e si attacca ai


suoi idoli... (Ez 14,7).
5/ Nel NT si trova una corrispondenza al
nzr vtrt. in Atti 21,23s., anche qui unita
mente al motivo del taglio dei capelli. Il termi
ne exr) voto e il fatto che si prospetta qui
un nazireato limitato nel tempo mostrano che
in Atti 21,23s. continua la linea di Num 6 (cfr.
H.Greeven, ThW LI, 775 (= GLNT III, 1214s.);
G.Delling, art. Nasirer, BHH II, 1288s. con
bibliogr.).
J.Kuhlewein

nra nhh CONDURRE


1/ Lebr. nhh q./hi. condurre, guidare pu
essere confrontato con larab. nah indirizza
re il proprio cammino, volgersi, prendere la di
rezione (Wehr 843) e con lantico sudarab.
mnfij nella direzione di (Conti Rossini
186a; W.W.Miiller, Die Wurzeln mediac und
tertiae y/w im Altsiidarabischen, Tubingen
1962 [tesi], 104). Meno probabile la proposta
di J.F.A.Sawyer, Semantics in Biblical Re
search, 1972, 39, di considerare nhh come for
ma secondaria di nh\ in molti passi (ISam
22,4; IRe 10,26; cfr. 2Cron 9,25; 2Re 18,11; Is
57,18; Sai 61,3) si deve leggere, contrariamente
alla vocalizzazione, una forma di ->nah hi.
(cfr. i comm. e f. gii a. KBL 606a).
Il verbo attestato in qal (perf. e imp.) e in hi.
(perf. solo Gen 24,48 c Neem 9,12, altrimenti
inf. e impf.; cfr. Joiion 186). Nella traduzione
la differenza di significato quasi impercettibi
le (cfr. Jenni, HP 255). Non si danno derivati e
nomi propri formati da questa radice.
2/ 11 verbo compare 39 volte (q. 11 x [esci. Es
13,21; Neem 9,19 che secondo Lis. 914 sono
da considerarsi hi,, e ls 7,2, -^niiah}\hi. 28x):
18 nel salterio (q. 6x, hi. 12x), 4 in Es (3x q.,
lx hi.), 3x rispettivamente in Giob e Prov
(sempre hi.).
3/ Se si accettano le correzioni esposte sopra,
il verbo nhh condurre, guidare risulta usato
solo raramente nel suo significato proprio in
contesto non teologico (nel detto di Balaam
Num 23,7 da Aram mi ha condotto qui Ba
iale; Prov 18,16 il dono fa largo alPuomo e
Io introduce alla presenza dei grandi ). Non si
pu dire con certezza che nhh provenga origi
nariamente dal linguaggio dei pastori, come in
vece si pu supporre per nhg e nhl (vd. st.),
dato il significato piuttosto generico della radi
ce nel sem. meridionale, anche se il verbo vie
ne usato pi volte in tal senso quando si appli
49 TTU nhh CONDURRE

ca a Jahwe limmagine del pastore (Sai 23,3


par. nhl pi. v. 2; 31,4 par. nhl pi.; 77,21
come un gregge; 78,72 par. -*r'h pascola
re; cfr. come opposto ->th hi. sviare Ger
50,6).
Come sinonimi si possono considerare, oltre a
->hlk hi. guidare ed altri causativi di verbi
di movimento, soprattutto nhg q./pi. spinge
re, condurre, guidare (q. 20x, pi. lOx;
minhg modo di guidare 2Re 9,20.20) e nhl
pi. condurre, scortare, inviare, portare (pi.
9x; hitp. spingersi avanti Gen 33,14;
nahall luogo di abbeveramelo Is 7,19 e
nome di luogo). Entrambi potrebbero aver avu
to come loro ambiente originario la vita dei
pastori (cfr. arab. manhal luogo di abbeveramento ), tuttavia diventano comuni sia in sen
so proprio che figurato anche in altri campi al
di fiiori di quello pastorale; entrambi sono usa
ti spesso, come nhh, in rapporto alla direzione
ed alla guida da parte di Dio (vd. st. 4; nhg pi.
par. nhl pi. in Is 49,10).

4/ Lidea della guida da parte di Dio pro


fondamente radicata nella fede israelitica a
partire dalla religione dei padri c dalla tradi
zione dellesodo e delle peregrinazioni nel de
serto fino ai racconti di tipo novellistico della
storia di Giuseppe e del libro di Rut (von Rad
I, 185-189.294-297 = ital. 203-207.322-325).
Tuttavia, n nhh n alcun altro verbo sono di
ventati termini specificamente teologici. Nei
testi vtrt. non possibile individuare alcuna
formula fissa con nhh\ le espressioni che parla
no di Jahwe come di un pastore (->rh) che
guida il suo popolo o una singola persona, na
scono dalla religiosit viva, chc esprime con
frequenti e nuove variazioni la sicurezza di cui
Israele gode presso il suo Dio (J.Jeremias,
ThW VI, 486 = GLNT X, 1198).
I testi di Es 13,17.21; 15,13 par. nhl pi.; 32,34
(per opera di Mos); Deut 32,12; Sai 78,14.53
par. nhg pi. v. 52; Neem 9,12.19 si riferiscono
alla guida durante lesodo dallEgitto e durante
le peregrinazioni nel deserto, a volte con la
menzione della colonna di nubi in cui Jahwe
conduce il popolo (-> nn). La guida prodi
giosa di un singolo attestata in Gen 24,27.48.
La promessa di una guida futura si trova in Is
57,18 e 58,11; la maggior parte dei passi col
legata alla religiosit dei salmi (Sai 5,9; 23,3;
27,11; 31,4 par. nhl pi.; 43,3 par. ->b hi.
portare; 60,11 = 108,11; 61,3 txt?; 73,24;
78,72 par. r % 107,30; 139,10 txt?.24; 143,10;
con estensione universale Sai 67,5 e guidi le
nazioni sulla terra; cfr. Giob 12,23 txt?; per
Giob 31,18 cfr. Fohrer, KAT XVI, 424s.); su
un terreno sapienziale si muovono Prov 6,22;
II,3.
TI verbo nhg pu significare anche uno scaccia
re in senso punitivo (q. Lam 3,2; pi. Deut
4,27; 28,37); della guida misericordiosa del po
50

polo da parte di Dio parlano Sai 80,2 (q.); Is


49,10; 63,14; Sai 48,15; 78,26.52 (pi.). In Es
15,13; Is 40,11; 49,10; Sai 23,2; 31,4 ricorre
nhl pi. con accezione teologica.
5/ A Qumran nhh attestato una volta in
IQS 9,18 (per guidarli con sapienza). 1
LXX traducono prevalentemente con Si^yeiv,
che nel NT, analogamente allAT, pu essere
usato sia in senso proprio (Mt 15,14 m a se
un cieco guida un altro cieco cadranno entram
bi in un fosso ) sia in senso traslato (Gv 16,13
egli vi guider alla verit tutta intera), ma
che presenta il. significato traslato di istruire,
insegnare pi spesso che nellAT (cfr. W.Michaelis, art. 8t)y<5<;, ThW V, 101-106 (=
GLNT V ili, 275-290).
E,Jenni

rm nahH (PARTE DI) POS


T * SESSO
...

1 La radice nhl attestata oltre che in ebr.


anche in ug., fen., antico sudarabico e arab.;
deriva quindi dalle lingue semO. In acc. si tro
va solo nei testi di Mari, come prestito can.
(AHw 712b; A.Malamat, JAOS 82, 1962,
147-150).
Si pu indicare un significato fondamentale di questa
radice solo con riserva: ricevere, trasferire la pro
priet , dove sembrano essere esclusi procedimenti
di acquisto (vd. F.Horst, FS Rudolph 1961, 135-152,
per A R M I, 91; V,4; VOI, 11-14 e KAI nr. 3; cfr.
tuttavia le diverse interpretazioni di K A I nr. 3 in
KAI H, 5; W.F. Albright, BASOR 73, 1939, 9-13;
J.Obermann. JBL 58, 1939, 229-242).

Dalla radice nhl lAT forma q. ricevere qual


cosa come possesso, pi. rendere qualcuno
possessore , hi. far possedere qualcosa a
qualcuno , ho. diventare possessore e hitp.
venire in possesso, come pure il sost.
naif l parte di possesso .
2/ Il verbo attestato 59x: qal 30x (Num 8x,
Gios 5x, Prov 4x), pi. 4x (Gios 3x, Num lx),
hi. 17x (Deut 7x), ho. lx (Giob 7,3), hitp. 7x
(Num 4x); naif l ricorre 222x (di cui Gios
50x, Num 46x, Deut 25x, Sai 23x, Ez 15x, Ger
12x). La radice nhl non presente in Os, Am,
Abd, Giona, Nah, Ab, Agg, Cant, Est, Esd.
3/ NellAT i diversi significati del verbo nhl
sono improntati alluso del sost-, nahl e delia
sua connessione con altri vocaboli. naif l
fondamentalmente parte di possesso, general
mente di tipo fondiario, di carattere inalienabi
le e quindi duraturo, che spetta (npl) a singoli
51

o a gruppi per donazione (ntn, Iqh, hlq),


per successione (- 'br) o per esproprio del pre
cedente possessore, naif l possesso (jrs,
hz), in quanto ad essa collegato un dure
vole diritto di propriet, naif l per anche
parte (di possesso), nella misura in cui vi si
pervenuti per divisione o distribuzione ed il di
ritto di propriet vige ancora in una qualche
forma per un membro di collettivit superiori.
In un impiego pi esteso naif l pu indicare il
possesso ereditario in genere (condizionato dal
le situazioni civiche; Prov 17,2; 19,14; 20,21;
Lam 5,2; cfr. Gios 14,13s.) come pure un dirit
to di propriet durevole nei confronti di perso
ne o di popoli sottomessi (Gios 23,4; Sai 2,8
ecc.). Luso traslato di nahal determinato
soprattutto dairalfinit con il vocabolo hUeq
porzione (hlq) e descrive il destino di una
persona (Giob 20,29; 27,13; 31,2), partecipa
zione/comunione in qualche cosa (2Sam 20,1;
IRe 12,16) o qualcosa di cui una persona
resa partecipe (Sai 127,3).
Luso verbale della radice nhl serve a rappre
sentare i diversi modi con cui si realizza la
naif l, e sostituisce spesso, di conseguenza, le
formule con naif l ricordate sopra. II qal signi
fica ricevere nahal e possedere naif l
(par. hlq, ntn, jrs), come oggetti si hanno preva
lentemente la terra (Es 23,30; 32,13; Num
18,20 ecc.), pi raramente dei popoli (Es 34,9;
Sof 2,9; Sai 82,8) e altre cose come imbroglio,
onore, vento, pazzia, bene (Ger 16,19; Prov
3,35; 11,29; 14,18; 28,10). Il pi. ha carattere
fattitivo (Jenni, HP 213) ripartire naif l,
rendere qualcuno possessore di nahal (rife
rito a possesso territoriale). Lhi. per lo pi
accompagnato da un doppio accusativo: far
avere a qualcuno qualcosa come naif l (an
che qui spesso si tratta di terra; diversamente
solo ISam 2,8; Zac 8,12; Prov 8,21 e con lho.
Giob 7,3). Lhitp. ha il sign. riflessivo di as
sumersi qualche cosa in possesso-naifl (ter
ra o schiavi, Lev 25,46; Is 14,2).
Accentuando luno o laltro dei molteplici aspetti
inerenti al concetto di nahal, emergono diverse pos
sibilit di traduzione, come possedere, dividere,
ereditare, aver parte . Nelle altre lingue semitiche
antiche lo spettro semantico dellebr. nhl non ha un
suo corrispettivo a causa del ridottissimo numero di
attestazioni. Esse, tuttavia, sottolineano questo o
quellaspetto particolare del vocabolo ebr., come
lacc. e lantico sudarabico propriet terriera , e
Iug. erede e patrimonio ereditario .

Per tutto largomento cfr. soprattutto F.Horst,


FS Rudolph 1961, 135-156; per 4a-c inoltre
J.Herrmann, ThW III, 768-775 (= GLNT V,
615-634); G.von Rad, ZDPV 66, 1943, 191
204 = GesStud 87-100; H.Wildberger, EvTh
16,1956, 404-422; F.Dreyfus, RScPhTh 42,
1958, 3-49; H.Langkammer, Bibel und Leben
8, 1967, 157-165.

naif l PARTE DI POSSESSO

52

4/ a) La radice nhl assume significato teologi


co, soprattutto nella sua forma nominale,
quando viene usata per designare il possesso
della terra di Israele negli scritti sacerdotali e
nella teologia deuteronomica, possesso fondato
sulle tradizioni dellEsateuco relative al diritto
ed alla conquista della terra. P usa spesso in
questo senso nlxl quando presenta le norme sul
la distribuzione della terra, formulate come di
scorso di Jahwe (Num 26,52-56; 33,50-34,29),
e quando descrive il territorio delle singole tri
b (Gios 13,23.28.32; 14,1-3; 15,20; 16,4s.8s.;
18,20.28; 19,1-51*); in questo caso P parla
coerentemente di una nalfl delle trib in rife
rimento alle loro famiglie, alle quali essa di
stribuita {->hlq) mediante la sorte (->gral). Lo
stesso vale per i piani di divisione della terra
riportati in Ez 40-48 (Ez 45,1; 47,13-48,29),
che si riferiscono, come disposizione di Jahwe,
alla promessa fatta ai padri. Nella sua descri
zione della nalfl delle trib e delle famiglie,
P riprende un uso antico, anche se raramente
documentato, del concetto di nahaal (Num
32,18s. E; Gios 14,9.13s. E; 17,14 N; 18,2.4;
24,28.32 E; Giud 18,1; 21,23), in cui compare
anche la nahal di singole persone (cfr. Giud
21,23s.; IRe 21,3s. ecc.; cfr. Horst, l.c. 145ss.).
La maniera di esprimersi del Deuteronomio a
proposito della nalfl di Israele sembra essere
invece senza precedenti (predeuteronomici solo
Es 23,30 nhl q.; Giud 20,6). Con la formula
fissa la terra che Jahwe (tuo Dio) ti dar
(Deut 4,21.38; 12,9; 15,4; 19,10; [20,16 citt;
21,23 ,adm\] 24,4; 25,19; 26,1; cfr. dtr. IRe
8,36 = 2Cron 6,27) il Deut sottolinea che Israe
le possiede la terra solo in base al dono del suo
Dio e che il suo diritto ad essa fondato esclu
sivamente sulla promessa di Jahwe. Inoltre per
il Deut il possesso della terra lattuazione
della promessa fatta ai patriarchi (6,10.18.23
ecc.). Esso si scosta da questo modo di espri
mersi solo quando dipende da tradizioni ben
precise (10,9; 12,12; 14,27.29; 18,ls.; 29,7).
Si parla della Palestina come nalfl di Israele
anche nel libro di Geremia, che tra laltro
prende in considerazione una possibile revoca
della naifl (Ger 3,19; 12,14s.; 17,4), in Ez
(35,15; 36,12) e spesso nel salterio (Sai 105,11
= lCron 16,18; Sai 135,12; 136,21s.; cfr. Sai
47,5; 69,37; 111,6). Solo raramente vengono
nominati altri popoli come nalfl di Israele,
delle sue trib o del suo re (Is 14,2 hitp. e Sai
78,55; Gios 23,4; Sai 2,8).
b) Di fronte allidea cosi ampiamente docu
mentata che Jahwe il datore e il garante del
la nalfl di Israele e delle sue trib, laffer
mazione che la Palestina la terra di Jahwe
passa evidentemente in secondo piano. Essa
ricorre solo nel libro di Geremia (2,7; 12,7-9;
10,16 = 51,19; 16,18; 50,11) e nel postesilico
Sai 68,10.
53

nalfl PARTE DI POSSESSO

La concezione de) monte Sion col tempio di Jahwe


come nalfl di Jahwe (Es 15,17; Sai 79,1) proviene
daHambiente can.; i testi ug. nt (= V AB) ITI, 27; IV,
64 e 51 (=11 AB) VIU,13s.; 67 (= I* AB) 11,15s. par
lano delle dimore di Baal e di Mot come del monte o
della terra delle loro nhlt.

Tale discrepanza pu derivare dal fatto che al


termine nalfl legato un diritto di propriet,
per cui si indica per lo pi come detentore di
una nalfl colui al quale questo diritto si rife
risce in modo immediato; lorigine di tale dirit
to ha perci solo unimportanza secondaria
nella formazione di questo concetto. Ci spiega
inoltre perch venga menzionato molto spesso
Israele come nahal di Jahwe. Jahwe esercita
un diritto sul suo popolo (nalfl in unione con
'am Deut 4,20; 9,26.29; IRe 8,51; ls 47,6;
Giona 2,17; 4,2; Mi 7,14; Sai 28,9; 78,62.71;
94,5.14; 106,4s.40). Nella letteratura dtn.-dtr.
questo diritto fondato sulla liberazione di
Israele dallEgitto (Deut 4,20; 9,26.29; IRe
8,51), e in Sai 33,12 sullelezione ( -*hhr,; cfr.
IRe 8,53 hdl hi. separare ).
La giustificazione della nalfl di Jahwe in Deut
32,8s., di tipo completamente diverso, ha come re
troterra lantichissima idea della ripartizione dei po
poli tra gli dei (nhl hi.; hlaq) ad opera di Eljon,

Lo stretto legame dei termini nahal e am in


questo contesto, come pure la motivazione del
la nahal di Jahwe, sottolineano lo speciale
rapporto personale che sussiste tra Jahwe ed
Israele e la particolare posizione di Israele tra i
popoli. Israele popolo di nalfl (Deut 4,20) e
trib di nahal (Is 63,17; Ger 10,16 = 51,19;
Sai 74,2 par. da). Chi vive in questa comuni
t entra in comunit con Jahwe (ISam 26,19;
2Sam 14,16). Saul viene unto ngld sulla
nahal di Jahwe ed per essa che Davide cerca
di ottenere la benedizione dei gabaoniti (ISam
10,1; 2Sam 21,3). In queste testimonianze pi
antiche (cfr. anche 2Sam 10,19), in contrappo
sizione con il linguaggio teologicamente pi
meditato delle attestazioni dtn. e di quelle pi
recenti, il carattere giuridico del concetto di
nalfl passa in secondo piano, mentre viene
posto in evidenza il rapporto personale.
c) Rispetto al diritto che le trib hanno sulla
terra, i leviti assumono una posizione partico
lare. Gi gli strati pi antichi delle fonti dellEsateuco sottolineano il fatto che i leviti non ri
cevono alcuna parte di terra: la loro nahal il
sacerdozio di Jahwe (Gios 18,7). Anche la tra
dizione sacerdotale sottolinea che Aronne ed i
leviti non hanno alcun diritto alla terra: la loro
nahal Jahwe e, inoltre, la decima che rice
vono per il loro servizio (Num 18,20s. 23s.26;
26,62; Gios 14,3); viene anche imposto alle al
tre trib di sottrarre dalla loro nalfl alcune
citt destinate ai leviti (Num 35,2.8; Gios
21,3). Anche il Deut si serve dellidea che Jah54

we la nahal di Levi per motivare il fatto che


i leviti non hanno alcun diritto alla terra (Deut
10,9; 12,12; 14,27.29; 18,2; dtr. Gios 13,14.33;
i passi di Deut 18,1 e Gios 13,14 danno di ci
una interpretazione pi precisa: essi si devono
nutrire dei sacrifici e dei tributi come loro pro
pria naif l). Anche lappendice di Ezechiele
conosce questo modo di concepire la naif l
dei leviti (Ez 44,28 txt em), in quanto essa sta
in connessione con la naif l delle trib; quan
do invece si tratta del territorio del tempio di
Gerusalemme, che posto al di fuori dei confi
ni della naffl delle trib, si pu senzaltro
concedere ai leviti il possesso di un pezzo di
terra (45,5; 48,13).
5/ A Qumran la radice nhl usata raramente
per indicare un possesso terriero e per designa
re il popolo di Dio (1QM 10,15; 12,12; 19,4;
1QH 6,8); pi spesso usata in senso traslato
(1QS 4,15s.24.26; 11.7; IQH 14.19; 17,15; cfr.
4QpSal 37 3,10).
Per luso di nhl nel giudaismo e nel NT cfr.
J.Herrmann - W. Foerster, art. xX^poq, ThW
in, 757-786 (= GLNT V,583-664); H.Langkammer, Bibel und Leben 8, 1967, 157-165.
G.Wanke

Dm nhm pi. CONSOLARE

(farsi consolare) sia come dispiacere nel


laccezione pi vasta (anche hitp. provare
dispiacere, pentirsi ). Non si pu escludere a
priori la possibilit di errori di trascrizione e
di forme miste. Come derivazioni nominali
si hanno nham compassione, ncehm
consolazione (BL 479: inf. pi. aramaizzante), nihitmlm consolazione (plurale astrat
to, nome verbale del pi., cfr. BL 480) e
lanhmim/tanhmt consolazione (stessa
spiegazione, cfr. BL 497). Per quanto riguarda
i nomi propri la radice ben documentata an
che nellAT (tra questi, nomi noti come
Nehcemj, M nahP.m e Nahm, inoltre Nham,
Nahamn, Tanhmcet). Doveva trattarsi - per
10 meno in origine - di cd. nomi sostitutivi
(Nldckc, BS 99s.; Noth, IP 175.222; H.Schult,
Vergleichende Studien zur atl. Namenkunde,
1967, 96s.; Stamm, HEN 42ls.).
In corrispondenza ai due significati principali
che la radice possiede nellAT, viene trattato
in 3a-d il sign. consolare e in 4a-b il sign.
dispiacersi .
2/ La radice attestata 119 volte (senza i
nomi propri) ripartite nei libri vtrt. come segue
(per il ni. sono indicati tra parentesi i passi con
11 sign. di consolarsi [e vendicarsi Is
1,24]; sotto sost. si include: nham Os 13,14;
ncehm Sai 119,50 e Giob 6,10; nihmm Is
57,18; Os 11,8; Zac 1,13; tanhmlm Is 66,11;
Ger 16,7; Sai 94,19; tanhUmt Giob 15,11;
21,2):

1/ La radice nhm attestata in ebr., aram.


giud. e pai. crist. (raramente in sir., dove nhm
pa. significa generalmente risvegliare, cfr.
LS 423b con bibliogr.) come pi./pa. con il sign.
di consolare ; inoltre usata per nomi pro
pri anche in ug., fen. e aram. eg. (Grndahl
165; Huffmon 237-239; F.L.Benz, Personal
Names in th Phoenician and Punic Inscriptions, 1972, 359s., F.Vattioni, Bibl 50, 1969,
387s.; per lAT vd. st.).
La connessione etimologica con larab. nhm respi
rare affannosamente (D.W.Thomas, ET 44,
1932/33, 19ls.; 51, 1939/40, 252; anche N.H.Snaith,
ET 57, 1945/46, 48; cfr. Zorell 510) si rivela poco
producente nei confronti dello sviluppo semantico
proprio dellAT (nonostante Thomas, l.c. 192), tanto
pi che laspetto emotivo che qui deve essere presup
posto sembra discubitile come significato fondamen
tale del verbo ebr. Non soddisfa completamente nep
pure il significato distogliere (transitivo) assunto
come ipotesi di partenza da Jenni, HP 247. In ogni
caso, nella radice potrebbe essere insita anche lidea
di una vicinanza e di una assistenza umana, senza
che ci debba essere ragionevolmente esteso ad ogni
caso.

NellAT il verbo ricorre in pi. come consola


re (pu. essere consolato, hitp. trovar
consolazione), in ni. sia come consolarsi
55

Gen
Es
Num
Deut
Giud
ISam
2Sam
Is
(Dtis)
Ger

Ez
Os
Gioe
Am
Giona
Nah
Zac
Sai
Giob
Rut
Eccle
Lam
lCron
AT

ni.

pi.

4(2)
3

3
4
2(1)
2(2)

3
_

3
13
(8)
2
2

1
2
6
6
l
2
6
4
51

12(2)
4(3)

2
2
3

1
4(1)
1

I
48(11)

pu.

hitp.

sost.

2
1
1

(0

2
I
2
_
__

1
2
3

_
_
11

3/ a) Il sign. generale di nhm pi. consola


re . Nei testi pi antichi ed in seguito si ha
come soggetto una persona e come occasione
un caso di morte (Gen 37,35; 2Sam 10,2.3 =
lCron 19,2.2.3; 2Sam 12,24; Ger 16,7) o un
Oli] nhm pi. CONSOLARE

56

altro motivo generale di cordoglio (Gen 50,21;


Is 22,4; 61,2 tutti gli afflitti; Ger 31,13
dopo la loro pena; Rut 2,13; Giob 2,11;
7,13; 29,25; 42,11; Eccle 4,1.1 oppressioni;
Lam 2,13).
lina tale consolazione si compiva inoltre se
condo riti in forme fisse (Ger 16,7 ks
tanhmxm calice della consolazione ; Giob
42, 1 mangiare pane); cfr. anche luso analogo
di nd lc dichiarare a qualcuno la propria
partecipazione (scuotendo il capo) (Is 51,19;
Ger 15,5; 16,5; 22,10; 48,17; Nah 3,7; Sai
69.21 txt em; Giob 2,11; 42,11; cfr. riid con
doglianza Giob 16,5; mnd scuotere il
capo Sai 44,15).
Queste forme fisse si ritrovano anche quando
gli amici fanno visita a Giobbe (Giob 2,11).
Una tale consolazione vuol essere qualcosa di
pi di una esortazione fatta con buoni consigli,
ma non impegnativa; in Gen 50,21 e Is 40,1 il
parallelo dbr pi. al-lb parlare al cuore in
dica una consolazione che si spinge fino al
cuore, e quindi estremamente reale. Il presup
posto fondamentale deHasserzione in cui si usa
nhm pi. sembra essere stato la disponibilit e
la presenza personale delluno verso laltro (si
osservi in proposito anche in Sai 119,76 il le
game con -ihsad). Da Giob 42,11, anche se
il passo pu non trovarsi pi nel suo contesto
originario (cfr. in proposito A.Alt, ZAW 55,
1937, 267s.), si pu dedurre quanto una simile
consolazione potesse diventare reale. E proprio
perch laspettativa era grande, poteva essere
delusa da tentativi di consolazione maldestri ed
inefficaci, cfr. i consolatori funesti in Giob
16,2 e 21,34 (Zac 10,2 consolazione vana);
in un certo senso si riconducono a questo
aspetto anche Giob 7,13 (il letto come consola
tore) e 15,11 (la parola dolce par. lanhml
'l consolazioni di Dio ). Anche Eccle 4,1
mostra che la consolazione, quando necessa
ria e possibile, include un aiuto reale (la dop
pia ricorrenza di menahm pu essere senzal
tro intenzionale). Nella stessa direzione si col
loca anche la formula stereotipa ricorrente en
rrfnahm non c nessuno che consoli Lam
1.2.9.17.21 (v. 16 il consolatore lontano da
me ); gli amanti (v. 2) da cui Gerusalemme si
era ripromessa aiuto, si sono tirati indietro,
cosi che menah2m finisce per indicare diretta
mente il soccorritore (cfr. 1,16 msb nafsl
colui che mi ristora ). a partire da questa
concretezza nella consolazione che va interpre
tato Sai 23,4 ( il tuo bastone e la tua verga mi
consolano ), ma anche Sai 71,21 ( aumenta il
mio onore e volgiti a consolarmi) c 86,17
(par. zr aiutare ).
Lam 2,13 esce un po da questo schema, per
ch in questo caso la partecipazione alla me
desima condizione di sofferenza a Costituire la
consolazione (che cosa.-., eguaglier a te
per consolarti ; il pi. indica solo il risultato
57 DnJ nhm pi. CONSOLARE

nei confronti delloggetto, non il procedimento,


cfr. Jenni, HP 247). Questo modo di pensare si
connette con Ez 14,22 (ni.).23 (pi.) e 31,16
(ni.), e certo anche con Ez 16,54 (pi.), dove il
peggior peccato di Gerusalemme significa una
consolazione per le due sorelle Sodoma e
Samaria (cfr. Zimmerli, BK XIII, 378).
Le caratteristiche della consolazione vengono
determinate di volta in volta a seconda delle
modalit seguite da colui che consola. Se egli
(ri)stabilisce un rapporto comunitario (Rut
2,13), allora nhm pi. assume il significato di
->rhm pi. avere misericordia. Ci appare
molto chiaramente in 66,13 (come una ma
dre consola un figlio, cos io vi consoler , cfr.
ls 49,15). Ora, questa concezione spiccata si
trova ovunque quando Jahwe stesso il conso
latore, perch nel suo volgersi alla consolazio
ne Dio rinnova la comunione di grazia con co
lui dal quale si era allontanato nellira (Is
12.1). Risulta perci comprensibile il significa
to che nhm pi. assume nellannuncio del Deu
teroisaia (cfr. a questo proposito anche la fre
quenza di nomi formati con nhm in epoca po
stesilica). Fatta eccezione per Is 51,19 txt em (1
3a pers.) il soggetto grammaticale (49,13;
51,3.3.12; 52,9) o perlomeno logico (40,1.1)
Jahwe, per cui possono comparire come ogget
to di nhm pi. anche Sion e rovine (51,3;
cfr. Zac 1,17, par. bhr eleggere). Tuttavia Is
49,13 (rhm pi. in parallelismo sinonimo; cfr.
52,9 par. -*gl) mostra che i due termini non si
sovrappongono completamente e che in nhm
pi. sempre stato tenuto presente anche la
spetto secondario di assistenza. In ogni caso,
un uso formale generalizzato va riducendosi
(forse ls 22,4; 66,13; Sai 119,82).
L uso etimologico di nhm pi. in Gen 5,29 per spiega
re il nome No certo sorprendente, ma si colloca
tuttavia nella linea di J (non sussiste alcun motivo
per modificare il testo, cfr. Westermann, BK 1,470).
Laspetto di questa consolazione sembra porsi nella
linea di Ez 14,14 (non si pu pensare a Gen 9,20 - il
vino coin consolatore - nonostante Prov 31,6s.,
dato il tenore generale delle espressioni vtrt.).

b) Dei passi in pu., Is 54,11 ricorda sia for


malmente che contenutisticamente Os 1,16; in
vece Is 66,13 non ben delineato, dato che si
tratta di unaggiunta.
I.hitp., in conformit alla sua articolazione se
mantica (Bergstr. 11,98), presenta in nhm diver
se sfumature. riflessivo in Gen 37,25 (Gia
cobbe non si lascia consolare dai suoi figli, non
vuole cio il loro aiuto) e in Sai 119,52 (cfr. v.
50; i mispcitlm ordinamenti sono presentati
come realmente attuali ed efficaci mediante
-+zlcr, cfr. A.Deissler, Psalm 119 (118) und
seine Theologie, 1955, 153). Quando invece il
soggetto Jahwe, nhm hitp. assume il sign. di
aver piet (vd. sp. 3a; diversamente
H.L.Ginsberg, FS Baumgartner 1967, 78). Per
58

27,42, che esce dallo schema, si potrebbe


pensare, con riferimento a Is ! ,24 (ni.) di con
tenuto affine, ad una accezione pi debole di
nqm vendicarsi (A.B.Ehrlich, Randglossen
zur Hebr. Bibel, 1,1908, 133: pronuncia guttu
rale per mitnaqqm); tuttavia anche in questo
caso lidea pi vicina ad un procurarsi con
solazione (diversamente D.W.Thomas, ET
51, 1939/40, 252). Lindubbia contraddizione
(Noldeke, NB 86) si spiega bene col fatto che
qui la consolazione non consiste nella presenza
di un uomo gradito, ma nella lontananza di un
uomo adirato (v. 42 uccidendoti ). Idea ana
loga espressa da hnnahmtl di Ez 5,13 (per
la forma BL 198.367), a meno che non sia una
dittografia di quanto detto in precedenza. Num
23,19 appartiene al campo semantico del ni.
(Dio non uno che possa pentirsi, cfr. ISam
15,29.35; vd. st. 4a).
G en

c) Una parte dei passi in ni. (vd. sp. 2 tra pa


rentesi) sono vicini come sign. alla accezione
del pi. (consolare). Inoltre, in Gen 24,67;
38,12; 2Sam 13,39 (consolarsi); Is 57,6
(tranquillizzarsi); Ger 15,6 (aver compas
sione ) si ha una connotazione riflessiva, men
tre in Ger 31,15 e Sai 77,3 (farsi consolare)
si ha una connotazione tollerativa. La ricchez
za semantica del ni. rende difficile stabilire
fino a che punto si possa parlare di uno stretto
rapporto tra il ni. e il pi. (Bergstr. II, 90). Il
sign. consolarsi si trova anche in Ez 14,22;
31,16 e 32,31; si pu tuttavia notare una speci
fica differenza nel fatto che la consolazione
non consiste in questo caso in un reale muta
mento imminente del proprio destino, ma nel
la solidariet nel dolore. Ci non si deve ov
viamente intendere come un godere del male
altrui, ma nel senso che non si mai soli con
il proprio dolore.
Un testo che esula completamente da questi
schemi Is 1,24 (vd. sp. 3b a proposito di Gen
27,42). La traduzione comunemente accettata
m i soddisfer con i miei nemici troppo
generica. Lidea sottintesa, anche qui con una
certa contraddizione, potrebbe essere quella
che Jahwe vuole consolarsi dei suoi nemici,
cio non dover pi provare rincrescimento per
la sua longanimit nel sospendere la punizione.
d) La forma nominale tanhmm/tarihmt,
data l'affinit delle formazioni in t con la coniu
gazione intensiva (BL 494s.), ha generalmente il
sign. di conforto (Is 66,11 petto della con
solazione, da interpretare in base a v. 13; Ger
16,7 calice della consolazione; pi generico
Sai 94,19 cos la tua consolazione ristora la
mia anima ; Giob 15,11 le consolazioni di
Dio ; nella linea dellaccezione concreta si ha il
caso di Giob 21,2, quando gi il solo ascoltare
sembra a Giobbe un conforto).
Lo stesso si pu dire per nihmlm. L autore
della consolazione sempre Jahwe. Per questo
59

il termine dice di pi del semplice consola


re. Le amichevoli, consolanti parole di
Zac 1,13 promettono compassione; analoga
mente Is 57,18 (par. rp' guarire) e Os 11,8
(ikmr ni. essere commosso, altrove con
rahamlm compassione: Gen 43,30; IRe
3,26).
Il sostantivo ncehm compare solo due volte
ed il meno concreto (Sai 119,50 consolazio
ne, data dalia parola che vivifica; contrapposto
Giob 6,10 la morte consolatrice; cfr. 30,28 txt
em).
4/ a) Nella maggior parte dei passi il ni. si
gnifica provar dispiacere per qualche cosa,
pentirsi di qualcosa (30x detto di Dio, 7x del
luomo). Fino a che punto si possa stabilire un
rapporto con lidea fondamentale di vicinanza
umana acquisita per nhm pi., resta problema
aperto (vd. sp. 1). Anche qui non si riscontra
un elemento emozionale espresso.
Di solito il soggetto Jahwe, mentre loggetto
introdotto da al/cel, di carattere non persona
le, una disgrazia prestabilita (r Es
32,12.14 allora Jahwe prov rincrescimento
per aver minacciato il suo popolo; 2Sam
24,16 f=lCron 21,15], cfr. v. 14 rafmlm
compassione; Ger 18,8; 26,3; 13,19; 42,10;
Gioe 2,13; Giona 3,10; 4,2; zt questa [di
sgrazia] Am 7,3.6) oppure (raramente) un be
neficio previsto o gi dato (Ger 18,10). In Ger
8,6 luomo si pcntc del suo misfatto (r).
nhm ni. non indica un pentimento rassegnato,
ma comporta conseguenze concrete: lo si dedu
ce dal fatto che il soggetto Jahwe e, inoltre,
dal significato fondamentale soggiacente alla
radice. Per questo si penti del male pu
presentarsi come continuazione di egli cle
mente e misericordioso (Gioe 2,13; Giona
4,2; cfr. in senso pi ampio anche Sai 106,45).
Se il soggetto introdotto da al/ce/Ie di carat
tere personale (Giud 21,6.15 sogg. uomini; Sai
90,13 sogg. Jahwe; cfr. Giud 2,18 a causa del
loro lamento), nhm viene tradotto comune
mente con aver piet; tuttavia ci non del
lutto -appropriato dal punto di vista vtrt. (vd.
sp. 3a). Pi esatta la traduzione provare di
spiacere, sentir commiserazione per.
11 significato del termine assume un tono di in
sopportabilit, quando oggetto del pentimento
(introdotto da k) una decisione che Jahwe ha
attuato, ma che viene ritirata in base a tale
pentimento (Gen 6,6.7; ISam 15,11.35). La
reazione di Samuele (ISam 15,1 lb) mostra
quanto vi sia di irrazionalmente minaccioso in
tutto questo.
Usato senza oggetto, il termine amplia la pro
pria estensione di significato, ma perde con
temporaneamente in precisione. 11 senso diven
ta generalmente quello di pentirsi . Se il sog
getto un uomo, allora la motivazione data
dalla volubilit umana (Es 13,17; ISam
O lii nhm pi. CONSOLARE

60

I5,29b), o dalla peccaminosit che rende ne


cessario il pentimento (Ger 31,19; Giob 42,6).
Se invece il soggetto Jahwe (ISam 15,29a,
cfr. Num 23,19 hitp.; Ger 4,28; Ez 24,14; Zac
8,14; Sai 110,4), l'affermazione al negativo.
Fanno eccezione Gioe 2,14 e Giona 3,9 (chi
sa che Dio non si penta ancora ) che, nono
stante luso assoluto del termine, si avvicinano
ai passi con r citati sopra.
Non si d dunque, come spesso si afferma, una
intima contraddizione tra una presentazione
pi antropomorfica ed una concezione pi spi
ritualizzata del pentimento di Dio. La coesi
stenza dei due aspetti si fonda sulla bipolariti
deH'esperienza di Dio. Jahwe da un lato il
D io geloso
per cui non deve n
pentirsi di una decisione n sentirsi legato ad
essa (Gen 6,6.7; ISam 15,11.35); e, daltro
lato, egli clemente e misericordioso
per cui una sciagura prestabilita non
pu costituire la sua ultima parola.

straniero, forestiero hanno corrispondenti


in tutta larea linguistica sem. (cfr. Bergstr.
Einf. 182); le attestazioni extrabibliche pi an
tiche sono lug. nkr straniero (WUS nr.
1786; UT nr. 1649) e laram. imperiale nkrj'
stranieri (plur.) (Ah. r. 139; DISO 179). in
acc. nakru, oltre al sign. di forestiero, ha
principalmente quello di ostile (agg.)/nemico
(sost.) (AHw 723). Unaltra sfumatura negati
va di significato si ha nel termine astratto
nokeer (Abd 12, par. bd andare in rovina)
come pure in nkeer (Giob 31,3, par. d d i
sgrazia ), traducibili con avversit (inconsue
ta, sfavorevole) .
I significati dei verbo nkr ni. fingere (Prov
26,24), pi. rendere estraneo (Ger 19,4), pre
sentare in maniera falsa (Deut 32,27; 2Sam
23,7 txt?), hitp. fingere (Gen 42,7; IRe
14,5.6), potrebbero essere denominativi di
nokr (W.J.Gerber, Die hebr. Verba denomina
tiva, 1896, 97s.; Zorell 518a).

b). Tra i sostantivi, deve essere citato qui


nham compassione Os 13,14. Ginsberg (1.
c. 78s.)> secondo la sua interpretazione di Deut
32,36; Sai 135,14 (vd. sp. 3b), vuole intendere
il termine anche come vendetta ; tuttavia il
senso di compassione rimane pi pertinente
(Rudolph, KAT X III/1, 239).

Una connessione con nkr hi. considerare, indivi


duare, riconoscere (38x; inoltre ni. essere ricono
sciuto Lam 4,8; pi. notare Giob 21,29; 34,19;
hitp. farsi riconoscere Prov 20,11; sost. hakkr
riguardo [?] Is 3,9, cfr. Wildberger, BK X, ll7s.;
forse anche makkr conoscente [?] 2Re 12,6.8,
cfr tuttavia J.Gray, f Sl II Kjngs, 1963, 529s.), dove
si riflette, in uno sviluppo semantico contrapposto, il
diverso trattamento di ci che straniero, insolito
(cfr. Rut 2,10), viene supposta da Nldeke, NB 96;
P.Humbert, Opuscules dun hbraisant, 1958, 117;
K.BL 617b; diversamente p.e. GB 505b; Zorell 5 17s.

5/ A Qumran le documentazioni di nhm


sono relativamente scarse (Kuhn, Konk.
142s.); sono da rilevare 1QH 3,3 e 9,13 con
nhm ni. pentirsi in riferimento ai peccati.
I LXX traducono nhm pi. per lo pi con
KrxpayiaXzlv (chiamare vicino >) consolare;
interessante anche la traduzione con Xeev
(Is 12,1; 49,13; 52,9; Zac 1,17; altrimenti so
prattutto per -*hnn o ->rhm pi.). Per il ni., in
corrispondenza ai due significati principali, ma
non necessariamente in accordo con le delimi
tazioni esposte in 3c e 4a, vengono usati preva
lentemente TvapaxaXEa^ai, o pETavoEv e
(jLETa^xXEadai. Cfr. per le traduzioni R.Loewe,
VT 2, 1952, 261-272; per il tardo giudaismo e
il N.T. O.Michel, art. neTapiXo|j.ca, ThW IV,
630-633 (= GLNT VII, 167-178); J.Behm E.Wiirthwein, art. n,ETavow, ThW IV,
972-1004 (= GLNT VII, 1106-1197); O.SchmitzG.Sthlin, art. TtapaxaXiaj, ThW V, 771-798
(= GLNT IX, 599-674); J.Behm, art.
mxpxX'niroq, ThW V, 798-812 (= GLNT IX,
675-716).

H.J.Stoebe

T JJ nlcr S T R A N IE R O
1/ Il sostantivo nkr straniero, paese stra
niero e lagg. (spesso sostantivato) nokrl
61 123
nkr STRANIERO
t

2/ Limpiego della radice nellAT il seguen


te: nkr 36x (Sai 6x, ls 5x, Gen 4x), nokr
45x (Prov 9x, Esd 10,2-44 7x, Deut 5x, IRe
4x); per nkcer/nkcer (2x) e per il verbo (7x)
vd. sp. 1.
Sia nkr che nokr, bench presenti gi prima
dellesilio, sembrano aver assunto pi ampia
rilevanza in epoca postesilica, quando si pose
in modo particolare per Israele il problema del
suo rapporto con i popoli stranieri.
3/ a) nkr indica, come -zr, qualcosa di
estraneo, secondo Humbert, l.c. 117s., ci
che non si riconosce come proprio , mentre
zr indica ci che diverso o ci che ap
partiene ad un altro . nkr, che ricorre sem
pre come nome retto in uno stato cs., si riferi
sce generalmente a qualcosa di straniero in
senso etnico. Lespressione bcen/ben-nkr
(19x) serve a designare lo straniero o gli stra
nieri (tra un popolo); essa si trova in testi sa
cerdotali, dove si parla della posizione dello
straniero nel culto (Gen 17,12.27, in cui si
tratta di schiavi comperati da uno straniero
che vengono ugualmente circoncisi; Es 12,43,
nel contesto delle prescrizioni sulla pasqua;
Lev 22,25; cfr. Ez 44,7.9.9 par. rl incir
conciso ), e inoltre in testi tardivi del libro di
Isaia, dove vengono trattati i rapporti tra gli
62

s t r a n i e r i ed Israele (Is 56,3.6, proseliti; 60,10;


61,5; 62,8 par. fblm nemici; cfr. Neem
9 2) come pure nei salmi regali 2Sam 22,45.46
= Sai 18,45.46; Sai 11,7.11. Ln Sai .137,4
admat nkr la terra straniera dellesilio;
Neem 13,30 parla genericamente di tutto ci
che straniero . Spesso, soprattutto nel lin
guaggio dtr., ricorre inoltre lespressione un
dio straniero o dei stranieri (Gen 35,2.4;
Deut 31,16; 32,12; Gios 24,20.23; Giud
10,16; ISam 7,3; Ger 5,19; Mal 2,11; Sai
81,10; Dan 11,39; 2Cron 32,15; cfr. habl
nkr idoli stranieri [-^hboel 3c] Ger 8,19;
inoltre 2Cron 14,2 a l t a r i stranieri ).

b) Anche nokrl straniero (agg. e sost.) si


riferisce nella grande maggioranza dei passi
ad un altro popolo (Es 2,22; 18,3; Deut
14,21; 15,3; 17,15; 23,21; 29,21; Giud 19,12;
2Sam 15,19; IRe 8,41.43; 11,1.8; ls 2,6; Abd
11; Sof 1,8; Rut 2,10; Lam 5,2; Esd
10,2.10.11.14.17.18.44; Neem 13,26.27; 2Cron
6,32.33); pi raramente si riferisce a qualcuno
che non appartiene (pi) allambito della fami
glia o del gruppo (Gen 31,15 Labano tratta le
proprie figlie come straniere; Es 21,8 divieto di
rivendere una donna israelita; Sai 69,9 sono
diventato uno straniero per i miei fratelli, un
nokrl per i figli di mia madre; similmente
Giob 19,15). nokrl pu tuttavia significare an
che scmplicementc un altro o appartenen
te ad un altro (Prov 5,10; 20,16 K; 27,2; Ec
cle 6,2); la nokrijj donna straniera (Prov
2,16; 5,20; 6,24 txt em; 7,5; 23,27; 27,13, cfr.
20,16 Q) non indica una straniera pagana (cos
G.Bostrm, Proverbiastudien, 1935), ma la
donna (adultera) di un altro (israelita) (Hum
bert, l.c. 111-118; id., Revue des tudes Smitiques 1937, 49-64) o la donna di qualsiasi
provenienza il cui insolito comportamento,
estraneo alla vita del gruppo, socialmente ri
provato (L.A.Snijders, OTS 10, 1954, 60-110;
per tutto questo cfr. luso parallelo dellagg.
-*zr[3b]). Un uso traslato di nolcrl si trova in
Ger 2,21 (vigna degenerata) e in Is 28,21
( inconsueto, detto dellagire di Dio; -+zr 3d).
4/ Lesame dellimpiego di nkr/nokrl nellAT conferma largamente quanto si afferma
to a proposito di ->zr (4) sul rapporto di
Israele con gli stranieri ed i forestieri: esso
solitamente caratterizzato da un atteggiamento
che va dal riserbo al rifiuto. Lo mostrano bene
i testi di carattere deuteronomistico, che metto
no in risalto il ruolo corruttore degli dei stra
nieri (vd. sp. 3a), i passi tritoisaiani, che at
tribuiscono ai non giudei un ruolo subordinato
e di servizio per il tempo della restaurazione di
Gerusalemme c di Giuda (cfr. tuttavia il tono
pi positivo di Ls 56,3.6), ed i testi sacerdotali,
che determinano la posizione del bcen-nlcr
allinterno della comunit cultuale.
63

5/ Nei testi di Qumran nkr compare finora


5x (Kuhn, Konk. 143c; RQ 14, 1963, 210a),
proseguendo luso linguistico vtrt.; cfr. 4Q
Fior. 1,4 la casa, in cui non deve entrare per
leternit nessun ammonita, nessun moabita,
nessun bastardo, nessuno straniero (bn nkr) e
nessun forestiero con Deut 23,2ss.
Per straniero nel tardo giudaismo e nel NT
cfr. la bibliogr. citata sotto -*zr 5.

R.Marlin-Achard

H03 nsh pi. T EN T A RE


1/ Oltre che in ebr. (in campo extrabiblico
anche nellostraco di Lachis KAI nr. 193, r. 9)
la radice nsh ricorre solo in aram., da dove
passata in et. (LS 433b: Dillmann 642s.).
In ug. il verbo non attestato con certezza (cfr. UT
Nr. 1661; A. van Selms, U F 2, 1970, 264).
L etimologia incerta. Poco probabile una presun
ta connessione con ns', dove sollevare, ponderare
sarebbe da intendere come un esaminare (W.J.Gerber, Die hebr. Verba denominativa, 1896, 30). Diffi
cile anche un nesso con il sost. ns distintivo, in
segna militare .

Dal verbo, che documentato solo in pi., deri


va il termine astratto massa prova . Il nome
di luogo foneticamente uguale (Es 17,7; Deut
6,16; 9,22; 33,8; Sai 95,8; cfr. S. Lehming,
ZAW 73, 1961,71 -77) ricollegato dalletimo
logia popolare a nsh pi.
2/ 11 verbo ricorre 36x (Deut 8x, Sai 6x, Es
5x, Giud 4x; nei profeti solo Is 7,12). Il sostan
tivo (solo plur. massi) compare 3x (Deut
4,34; 7,19; 29,2).
3/

Per i paragrafi 3-5 cfr. LV.Oikonomos,


v t t ) l l a X a i a i a d r p a ] , 1965.

rU ipacr|jiO L

a) Quando logg. una persona, il significato


fondamentale del verbo esaminare, mettere
alla prova . Un uomo pu mettere alla prova
un altro per vedere se si dimostra capace (IRe
10,1 =2Cron 9,1; Dan 1,12.14).
Fra i vocaboli semanticamente affini a nsh pi.
deve essere menzionato in primo luogo ~*bhn
esaminare . 1 due verbi sono paralleli in Sai'
26,2; 95,9, come pure in IQH 2,13s. A diffe
renza di nsh pi., il cui oggetto personale tutto
quanto luomo o Dio, bhn si riferisce spesso ai
differenti aspetti parziali della realt umana
(cuore, reni, parole, comportamento).
Un esame daltro genere viene indicato con hqr
indagare (->bhn 3b), che sottolinea mag
giormente laspetto cognitivo. Mentre in nsh
pi. lattenzione si concentra soprattutto sulfogno:

nsh pi. TENTARE

64

getto e sul suo comportamento (prova), in hqr


laccento viene posto particolarmente sul sog
getto che indaga e sulla sua attivit.
b) Quando ha per oggetto una cosa, nsh pi.
presenta una accezione pi sfumata: prova
re, fare un tentativo (Giob 4,2; Eccle 7,23).
Lo stesso significato ricorre anche quando nsh
pi. usato senza oggetto (Giud 6,39; ISam
17,39.39; Eccle 2,1 txt?, cfr. Galling, HAT
18,87; Hertzberg, KAT XVIl/4,79), o quando
unito allinf. (Deut 4,34 con le\ 28,56 senza

fVicino
>-

per significato a nsh pi. in questa acce


zione sfumata (lat. tentare) j'I hi. accingersi
a fare qualcosa (lat. conarij, che esprime so
prattutto il senso incoativo (esattamente dar
inizio). La differenza ben evidenziata in
ISam 17,39: David si accinse (per la prima
volta) (j'I hi.) a camminare (nellarmatura),
dato che non aveva mai provato (nsh pi.).
O.EiBfeldt, VT 5, 1955, 235-238 = KS III, 356-358,
intende nsh pi., qui e in alcuni altri passi, come ter
mine tecnico-militare: esercitarsi, addestrarsi alle
armi . Il punto principale deHaGermazione, tutta-,
via, non sta nel fatto che David non un esperto
portatore di armi, ma nel fatto che egli non aveva
mai portato prima unarmatura. Anche per gli altri
passi (Es 15,25; Deut 33,8; Giud 3,1) la traduzione
esercitarsi non necessaria.

4/ Spesso Dio che mette alla prova gli uo


mini per scrutare il loro pensiero (Gen 22,1,
cfr. D.Lerch, Isaaks Opferung, christlich gedeutet, 1950, 98-101; Es 15,25, cfr. Noth, ATD
5,102 = ital.
159; 16,4; 20,20, cfr.
M.Greenberg, JBL 79, 1960, 273-276; Deut
8,2.16; 13,4; 33,8; Giud 2,22; 3.1.4; Sai 26,2;
2Cron 32,31).
Quasi altrettanto spesso Dio sta in posizione di
oggetto rispetto a nsh pi.; tentare D io signi
fica, come risulta molto chiaramente dai conte
sti, attendere o richiedere un miracolo (Es
17,2.7; Num 14,22; Deut 6,16.16; Is 7,12; Sai
78,18.41.56; 95,9; 106,14; per la connessione
nel culto tra la proclamazione del comanda
mento fondamentale e lammonimento a non
comportarsi come a Massa cfr. N.Lohfink, Das
Hauptgebot, 1963, 80; sulla proibizione di ten
tare Dio in Deut 6,16 cfr. Wildberger, BK X,
286s.: In tal modo si chiarito un punto es
senziale di ci che distingue la fede di Israele
in Dio da quella del suo ambiente [cfr. anche il
giudizio negativo di Ges sulla ricerca dei mi
racoli e la richiesta dei segni, Mt 16,4], per il
quale la divinazione ha unimportanza rilevan
te ).
Proprio alFinterno di questo campo semantico
del miracolo il derivato massl prove si
limita a designare le azioni potenti di Jahwe
(Deut 4,34; 7,19; 29,2), e pu essere considera
to un vocabolo esclusivamente dtr. Esso ricorre
65

nfas ANIMA

ogni volta in unione con tt segni e


mpiim prodigi (- t 4b).
5/ A Qumran, accanto al verbo (vd. sp. 3a),
si trova il termine astratto derivato dalla co
niugazione intensiva nissuj prova (1QS
1,18; 4QDib Ham 5,18; 6,7), come in Sir
36(33), 1 e 44,20.
Nei LXX il verbo viene tradotto normalmente
con (x)7i:Eip^8Lv o impv. Per massa si usa
r.ei.paiJ[xc; solo in Deut 33,8 TiEipa. Per luso
nts. di questi vocaboli cfr. H.Seesemann, art.
-rceipa. ThW VI, 23-27 (= GLNT IX, 1413
1454).

G.Gerleman

CtfSJ ncfces A N IM A
*1/ Lebr. ncefces (fem.) ha i suoi corrispon
denti in tutte le lingue sem. (Bergstr. Einf.
185; P.FronzaroIi, AANLR VIII/19, 1964,
246-248.263.275s.). I diversi significati che
presenta Iebr. nfces (vd. st. ITT/1-6) si ritrova
no per la maggior parte anche nelle lingue con
nesse, cfr. p.e. acc. napistu gola, vita (AHw
738; Dhorme 18s.92; L.Durr, Hebr, nfiss =
acc. napistu = Gurgel, Kehle, ZAW 43. 1925,
262-269), amor, naps- breath, life (= re
spiro, vita ) in nomi di persona (Buccellati
176; Huffmon 240s), ug. nps gola, appetito,
anima, essere vivente ecc. (WUS nr. 1826;
UT nr. 1681; G.Widengren, VT 4, 1954,97
102); per il fen. pun. e l(antico) aram. nps/nbs
cfr. DISO 183s. (per la forma nbs cfr. M.Weip
pert, Die Landnahme der isr. Starnine, 1967,
80 con bibliogr.; R.Degen, Altaram. Gramma
tik, 1969, 31s.; anche in un ostraco ebr. di
Arad, vd. Y.Aharoni, BASOR 197, 1970, 20),
per larab. nafs cfr. Wehr 875s. (anche R.Blachre, Note sur le substantif nafs souffl vital, m e, dans le Coran, Sem I, 1948,
67-77), per let. nafs Dillmann 707.
Nellaram. medio e in medioebr., come pure nel su
darabico antico, si trova il sign. monumento fune
rario, stele sepolcrale (DISO I83s.; B. Lifshitz,
ZPV 76, 1960, 159s.; LS 441; E Jenni, ThZ 21,
1965, 385; Conti Rossini 189; G.Ryckmans, Le M u
son 71, 1958, 132-138); esso non si basa sulla con
cezione della tomba intesa come le fauci del mondo
degli inferi (Fronzaroli, Le. 247), ma sullidea della
stele in cui lanima del morto esiliata (W.Caskel, Lihyan und Lihyanisch, 1954, 139). Il vocabolo
si trova anche nel rotolo di rame di Qumran
(J.T.Milik, D JD FU, 1962, 212.247.273.284s. per 3Q
15 1,5).

Il verbo nps ni. respirare potrebbe essere un


denominativo dei sostantivo (Fronzaroli, l.c.
66

247; diversamente p.e. D.W.Thomas, A Study


in Hebrew Synonyms; verbs signifying to
breathe, ZS 10, 1935, 311-314; D.Lys, Nphsh, 1959, 119). Cfr. anche lacc. napsu
(re)spirare; allargarsi (AHw 736, senza rife
rimento a napislu).

rem, Kopf und Person, ZA 56, 1964, 151-212;


E.Hornung, Einfhrung in die gyptologie,
1967, 64s. con bibliogr.; G.Widengren, Religionsphiinomenologie, 1969, 427-439).
Un prospetto dei significati e dellimpiego di
nfces (abbreviato = h.) nellAT pu articolarsi
nel modo seguente:

*11/ Il sostantivo ricorre 754x (vd. prospetto),


il verbo nps ni. 3x (Es 23,12; 31,17; 2Sam
16,14); cfr. anche i dati statistici in Lys, l.c.
116-119. Il plur. nFJast si trova 50x (ncfasm
in Ez 13,20 va corretto).

1/ significato fondamentale concreto: a) alito/respi


ro, b) gola/fauci;

Gen
Es
Lev
Num
Deut
Gios
Gud
ISam
2Sam
IRe
2 Re
Is
Ger

43
17
60
50
35
16
10

34
17
23
15
34
62

Ez
Os
Gioe
Am
Abd
Giona
Mi
Nah
Ab
Sof
Agg
Zac
Mal

42 Sai
2
Giob
Prov
3
Rut
Cant
5
Eccle
3
Lam

Est
3
Dan

Esd
1
Neem
2
lCron
2Cron

Ili/ nfces uno dei vocaboli pi studiati


dellAT. La bibliografia seguente offre solo una
scelta della ricca letteratura che si occupata
di questo termine: C.A.Briggs, The Use of nps
in th OT, JBL 16, 1897, 17-30; J.Schwab,
Der Begriff der nefes in den heiligen Schriften
des AT, Munchen 1913 (tesi); M.Lichtenstein,
Das Wort nfces in der Bibel, 1920; L.Drr,
ZAW 43, 1925, 262-269 (vd. sp. I); Pedersen,
Israel 1-11, 97-181.246; J.H.Becker, Het Begnp
Nefesj in het Oude Testament, 1942; M.Seligson, The Meaning of nps mt in th Old Testa
ment, 1951, e al riguardo G.Widengren, VT 4,
1954, 97-102; A.Murtonen, The I.iving Soul,
1958; D.Lys, Nphsh, 1959; A.R.Johnson,
The Vitality of th Individuai in th Thought
of Ancient Israel, (1949) 21964; W.H.Schmidt,
Anthropologische Begriffe im AT, EvTh 24,
1964,
374-388;
O.Sander,
Leib-SeeleDualismus im AT?, ZAW 77, 1965, 329-332;
Eichrodt II, 87-93; Khler, Theol. 129-132;
J.Scharbert, Fleisch, Geist und Seele im Penta
teuci!, 1966; H.W.Wolff, Anthropologic des
AT, 1973, 25-48 (= Antropologia dellAT,
1975,18-39).
Una presentazione delle varie concezioni del
lanima sia nelIAT sia neUambiente circo
stante esorbita dai limiti di un articolo di di
zionario. Materiale e indicazioni bibliografiche
in proposito si trovano in parecchi studi citati
(cfr. f. gli a. Johnson, l.c. 8s.; inoltre p.e.:
R.Dussaud, La notion dme chez les Isralites
et les Phniciens, Syria 16, 1935, 267-277;
A.K.ammenhuber, Die hethitischen Vorstellungen von Seele und Leib, Herz und Leibesinne67

2/

avidit/brama/pretesa: a) fame, b) sete di ven


detta, c) richiesta/desiderio/piacere, d) aspetti negati
vi, e) locuzioni fisse;
3/ anima: a) desiderosa, b) airamata/sazia, c) afTlitta/gioiosa, d) piena di speranza, e) che ama/odia,
f) viva,g) riassunto;

4/ vita:

a) sai vezza/preservazione/consereazione,
b) minaccia/perdita; c) complessivamente;
5/ essere vivente/uomo: a) nelle leggi, b) nelle enu
merazioni, c) espressioni generali, d) uso pronomi
nale;
6/

n. (ml) cadavere.

1/ La questione del s i gn i fi ca to f o n d a
m e n t a le c o n c r e t o presenta difficolt
per il fatto che nfces col sign. di respiro
non quasi per nulla documentato in ebr., ma
pu essere dedotto dal verbo nps ni. (a); pu
essere indicato come sicuro, anche se non fre
quente, il sign. concreto gola, fauci (b).
a) Dalle tre ricorrenze del verbo nps ni. re
spirare, prender fiato (Es 23,12; 31,17; 2Sam
16,14; il qal non ricorre) si pu dedurre che n.
una volta aveva (per lo meno anche) il sign. di
respiro (per il quale si trova normalmente
nesmci, pi tardi anche rUah\ -+rah III/7-8).
NellAT tuttavia n. si trova con questo signifi
cato solo in Gen 1,30 ci che ha in s alito
di vita (n. hajj; Zorell 526a: 1 n. hajjlm) e in
Giob 41,13 txt em il suo respiro arde come
carboni ardenti (cos anche Widengren, l.c.
100; Johnson, l.c. 11 con riserva).
Non ha alcuna attinenza con tutto questo lespressio
ne btt hanncefaes di Is 3,20, tradotta tradizional
mente con boccette dei profumi (cfr. W.von Soden, ZA W 53, 1935, 391s.; Wildberger, BK X , 143:
scatoletta dellanim a; bjil 3c).

Una serie di passi in cui n. deve essere tradotto


con anima/vita o essere vivente attesta
no la vicinanza di questo significato con re
spiro, respiro vitale :, cos IRe 17, 21.22 fa
che lanima di questo ragazzo ritorni a lu i...
lanima del ragazzo ritorn a lui (cfr. a que
sto proposito Johnson, l.c. 11) e soprattutto la
frase che conclude la creazione delluomo in
Gen 2,7 cos luomo divenne un essere viven
te (Jenfces hajj), per il fatto, cio, che il

nfces ANIMA

68

creatore alit in lui il respiro. Mentre in Gen


2,7 J (in v. 19 probabilmente glossa) lespres
sione n, hajj suona come uninnovazione, in P
essa formula corrente per essere(i) vivente(i) , dove pu indicare uomini e/o animali e
si trova sempre nel contesto della creazione e
del diluvio (Gen 1,20.21.24; 9,10.12.15.16; vi
si collegano Lev 11,10.46; Ez 47,9; della crea
zione della n. si parla invece solo in Ger
38,16). Dai passi citati (da inserire rispettiva
mente sotto 3f e 5) si pu dedurre che la con
nessione di n. con un precedente significato di
respiro ancora nota allAT, bench n. nel
sign. di respiro non venga quasi mai usato.
Si muove sulla stessa linea un piccolo gruppo
di passi in cui n. soggetto di qsr q. essere
breve (Num 21,4 per via per il popolo di
venne impaziente; Giud 10,16 allora egli
divenne indignato; 16,16 allora divenne im
paziente da morire; Zac 11,8.8 allora io
[Dio] persi la pazienza con loro e anchessi si
stancarono di me ) oppure oggetto di rk hi.
rendere lungo (Giob 6,11 e che cosa la
mia fine, perch io possa pazientare? ). Lidea
originaria quella del respiro (cfr. le espressio
ni affini con appjim [^>af 3a] e -+rah
[lll/9a]); al suo significato traslato appartengo
no le espressioni riguardanti le polarit di ma
nifestazione deHanima (vd, st. 3g).
Diverso il rapporto di nfces con ->dm (4b)
sangue. Se Deut 12,23 spiega: poich il
sangue, esso la nfces, e Lev 17,14 afferma
due volte (benafs va cancellato): poich la
nfces di ogni carne il suo sangue (contra
riamente a v. 11a: poich lanima della carne
n e i sangue; v. 11b mediante lanima;
cfr. Elliger, HAT 4, 228 e ibid n. 30 sulluso di
n. in Lev), si pu dedurre che il sangue in ag
giunta a n. serve come spiegazione; unaltra
tradizione, secondo la quale si deve identificare
con la vita e considerare sede della vita non il
respiro ma il sangue. Perci gi in Gen 9,4 si
proibisce di cibarsi del sangue, con tale moti
vazione. Proprio queste spiegazioni mostrano
che n. non ebbe mai in ebr. il significato di
sangue , ma che il sangue fu posteriormente
messo in rapporto con n. nel senso di vita
(dm par. a n. in Ez 22,27; Giona 1,14; Sai
72,14; 94,21; Prov 1,18).
b) Anche se non spesso, si pu certamente in
dividuare ancora in singole locuzioni fisse il
sign. concreto di nfces gola, fauci (a questo
proposito Dtrr, l.c.; cfr. anche i paralleli ug. di
fauci del mondo degli inferi in N.J.Tromp,
Primitive Conceptions of Death and th Nether World in th Old Testament, 1969,
36.104s.). In due passi profetici si parla dellaprirsi (spalancarsi) delle fauci dello seoi (Is
5,14; Ab 2,5), e in due passi dei salmi (Sai
69,2; Giona 2,6) colui che minacciato dalla
morte si lamenta chc le acque gli arrivano
69

nfces ANIMA

fino alla gola ; lo stesso significato e lo stes


so contesto ritornano anche in Sai 124,4.5.
Con questo signi ficato di gola, fauci si pu
mettere in relazione pertinente solo il sign.
scarsamente attestato di respiro , in corri
spondenza alle diverse funzioni della gola (per
la quale tuttavia nellAT si trova di solito
grn [8x] o la [soltanto Prov 23,2; -+sth 3c];
cfr. Dhorme 18s.92). Una conferma data dd
fatto che nei diversi ambiti di impiego di n. si
pu ancora notare una risonanza delle due
funzioni della gola, quella dellinghiottire e
quella del respirare, luna nel sign. di avidit,
brama, pretesa (vd. sL 2) e in una serie di
espressioni che sono collegate a n. e presup
pongono il sign. originario di gola, faringe,
fauci (p.e. sb ' hi. saziare Is 58,11; mi' pi.
riempire Prov 6,30; req vuoto Is 29,8;
sqq anelante Is 29,8; Sai 107,9; par. a px
bocca Eccle 6,7; par. a gargert collo
Prov 3,22; cfr. inoltre Num 21,5; ISam 2,33;
Ger 4,10; Sai 105,18; Prov 23,7 Ut?), laltra
nei tre passi in cui ricorre il verbo e quando il
termine unito a qsr e VA: (vd. sp. 1a).
Per kbd e *kbd fegato come vocabolo per
indicare anima usando la designazione di unaltra
parte del corpo (Gen 49,6 e Sai 7,6 par. nfas\ Sai
16.9 par. ->lb cuore; 30,13; 57,9; 108,2 par. lb)
cfr, kbd 1.

2/ In un certo numero di testi n. ha il signifi


cato di avidit, brama, pretesa , Questo il
gruppo che pi si avvicina al significato di
gola, fauci ; in questi casi non sarebbe possi
bile tradurre n con anim a n con vita.
n. qui la forza della pretesa che nasce dallaver vuota la gola, le fauci; essa per si estende
molto oltre la fame e la sete. Per i sinonimi
cfr. ->wh, ->hmd.
a) nfces pu indicare semplicemente la fame:
Deut 23,25 potrai mangiare uva secondo la
tua fame; Os 9,4 poich il loro pane solo
per la loro fame; Prov 12,10 il giusto ha
comprensione per la brama del suo bestiame ;
similmente Prov 10,3; 16,26; cfr. Is 29,8 citato
in 1b come un affamato sogna di mangiare e,
quando si sveglia, la sua brama inappagata
(la sua gola vuota) .
b) La nfces dei nemici viene sentita come sete
di vendetta e desiderio di annientamento: Es
15.9 il nemico disse: inseguo, sazio la mia
brama; Es 16,27 io ti abbandonai in preda
allavidit delle tue nemiche; cfr. Sai 17,9
benfces avido; 27,12; 41,3.
c) nfces pu presentarsi con un significato in
qualche modo pi sfumato di richiesta, desi
derio, piacere; Sai 35,25 non dicano in cuor
loro: ah, questo ci che desideriamo (h&fi
nafsnu)\>y, cfr. inoltre Deut 21,14; ISam 2,35;
Ger 34,16 txt?; Sai 78,18; 105,22. A questo
70

ambito appartiene lespressione im-js cetnafsekcem se vi va bene, pi esattamente:


se ci corrisponde gl vostro desiderio (Gen
23,8; cfr. 2Re 9,15). Si avvicina a questa mo
dalit di impiego lespressione voi conoscete
la n. dello straniero (Es 23,9), che ricorre una
sola ^olta, tradotta solitamente: voi sapete
come si sente lo straniero . Probabilmente an
che qui c sullo sfondo il sign. di desiderare,
pretendere e ci si riferisce al desiderio di es
sere trattato umanamente.
d) Negli scritti sapienziali n. intesa come avi
dit viene tematizzata e assume cos una con
notazione negativa. Ma non lavidit come
tale ad essere condannata, bens quella del
lempio: Prov 21,10 la brama dellempio ten
de al male (cfr. Prov 13,2.4; 19,2; Eccle 6,9).
Su un piano diverso si muove la riflessione di
Qohelet (Eccle 6,1), che vede n. come fenome
no umano in relazione al suo motto tutto
vano: Ogni sforzo deHuomo diretto alla
sua bocca e tuttavia la sua brama non viene
mai appagata . Egli vede il fenomeno dellavi
dit mai appagata, delle pretese sempre mag
giori, che alla fine significano solo fatica
('amai) per colui che non mai sazio, n. qui
particolarmente vicino al significato fondamen
tale concreto (par. pc bocca ; cfr. anche il
verbo m i ni. essere riempito); qui n. po
trebbe addirittura venir tradotto con fauci.
Il passo dimostra che anche in epoca posterio
re non si del tutto dimenticato il significato
concreto di gola, fauci .
e) Quanto importante sia questo ambito di si
gnificato risulta dal fatto che ad esso si ricolle
gano molte locuzioni fisse con n.\ b'al rufies
(Prov 23,2; cfr. L.Kopf, VT 8, 1958, 183) o az
ncefces (Is 56,11) indicano chi particolarmente
avido , rehab-n&fces F avido che non pu
mai essere saziato (Prov 28,25). Se questo sign.
pretesa, avidit, brama non un ulteriore
sviluppo secondario del concetto (cos Eichrodt
11,90), ma si pone in stretta relazione con il si
gnificato fondamentale, allora n. pretesa, bra
ma indica qualcosa che appartiene allessenza
di uomo. Gi qui si evidenzia un fondamentale
contrasto con una concezione delluomo secon
do cui l anima radicalmente opposta alla
brama e questultima (m#u^uji) vista sostan
zialmente sotto un profilo negativo. La conce
zione delluomo che emerge qui si avvicina in
vece a quella della psicologia e della sociologia
moderna, in quanto anche per esse desiderare e
bramare appartengono necessariamente alles
sere uomo.
3/ Qui di seguito sono elencati i gruppi di
passi in cui il termine ncefces viene tradotto con
anima .
a) In circa venti passi n. unito a - wh pi./hitp.
71

desiderare o a aww e ta'aw desiderio.


Questo ambito semantico vicino a 2a-e; l
era n. la brama, qui si sottolinea la brama di n.
Se nc deve dedurre che in questa connessione
con wh si trova un aspetto specifico del signifi
cato di n., cio la brama, il desiderio, il piace
re. n. non quindi di per s una realt statica,
ma in movimento verso qualche cosa.
Come in 2a n. pu significare fame , cos
qui n. pu significare aver desiderio (fame) (Mi
7,1 non un fico che il mio cuore desideri ).
Con significato simile o pi ampio n. si trova
unito a wh pi. in Deut 12,20; 14,26 (accanto a
s I q. bramare); ISam 2,16; 20,4 txt em
prendi ci che il tuo cuore brama; 2Sam
3,21; IRe 11,37; Giob 23,13; Prov 21,10; con
wh hitp. Prov 13,4 txt?; con aww Deut
12,15.20.21 a tuo piacere; 18,6; ISam
23,20; Ger 2,24 txt?; con taaw Sai 10,3; Prov
13,19; un desiderio appagato dolce per la
nima ; con haww brama Mi 7,3 il po
tente decide secondo il suo piacere. Solo in
un passo molto tardivo, in un salmo dellapo
calisse di Isaia, questa brama indirizzata a
Dio: Is 26.8 txt? (taaw)\ v. 9 la mia anima
anela ( wh pi.) a te nella notte, ed il mio spirito
in me ti brama ardentemente (shr pi.; vd. st.
IV73).
b) Si visto che nfs nel sign. di avidit,
brama poteva essere f. la. il desiderio dellaf
famato (vd. sp. 2a); in modo analogo si dice
ora dell anima che ha fame o che viene sa
ziata. La traduzione con anima in questi
passi solo una soluzione di ripiego; il gruppo
di 3b connette il significato di desiderio con
quello di anima .
Di fame fisica parla Sai 107,9: poich egli sa
zi lanima inaridita (consunta) e riemp di
beni lanima affamata. Dellanima affama
ta parla anche Prov 19,15; 25,25; 21,Ih. Del
languore dellaffamato si dice in Num 11,6,
parlando delle peregrinazioni nel deserto: ora
la nostra anima inaridisce (jbs) (cfr. Sai
107,9); siamo vicini, anche in questo caso, al
significato fondamentale concreto, e lo stesso
vale anche quando il calmare la lame viene in
dicato con un riempire (m i pi., Prov 6,30).
Allessere pieno della n. corrisponde lessere
vuoto, come in Is 32,6 per lasciare vuota la
n. dellaffamato .
Lessere affamato pu anche provenire da una deci
sione volontaria, come nel digiuno (-*sm); lespres
sione >nh pi. ncefces per digiunare indica origi
nariamente un reprimere, un soffocare il desiderio (di
cibo). Tuttavia, tenendo conto di Lev 23,29 c h iu n
que non si mortifica (nh pu.)... , deve essere stermi
nato (vd. st. 5a), i passi con nh pi. n. mortificar
si (Lev 16,29.31; 23,27.32; Num 29,7; 30,14; Is
58,3.5; Sai 35,13) potrebbero essere classificati sotto
l uso pronominale riflessivo di n. (vd. st. 5d; cfr. Elli
ger, HA T 4,319).

ncefces ANIMA

72

In alcuni passi la sete o il languore tendono a


Dio: Sai 42,2.3; 63,2; 119,20.81; 143,6; agli
atri del tempio Sai 84,3; vd. st. IV/3.
Si deve ricondurre a questo aspetto un piccolo
gruppo di passi in cui n i q./pi. nfces significa
tendere, anelare a
3d; q.: Deut 24,15;
Os 4,8; Sai 24,4 txt em; Prov 19,18; pi.: Ger
22,27; 44,14; cfr. anche Ez 24,25 massa
nafsm brama dei loro cuori [v. 21
mahmal najsekcem con il sign., parallelo a n i,
della radice hml, arab. portare , cfr. Zim
merli, BK XII, 569]). In Sai 25,1; 86,4; 143,8
{ns' q.) lespressione assume un senso traslato,
per indicare il volgersi a Dio con speranza e
desiderio.
Per alcune frasi che si riferiscono alla fame e
alla sete si gi parlato della corrispondenza,
dcUappagamento o del ristoro (Is 56,11; Sai
107,9; Prov 6,30; 25,25; 27,7). In un analogo
gruppo di passi si parla espressamente del sa
ziare, ristorare, rifocillare la n.: con ->ib q.
essere sazio, saziarsi (Ger 31,14; 50,19; Sai
63,6; 88,4; 123,4; Eccle 6,3; pi. Ez 7VI9; hi. Is
58,10; ib sazio Prov 27,7; sba sa
ziet Prov 13,25); con ng hitp. ristorarsi
(Is 55,2); con rwh pi. saziare con bevande
(Ger 31,14 par. b' q., cfr. v. 12 come un
giardino ben irrigato; hi. Ger 31,25 par. m i
pi.); con dsn pu. essere reso grasso = venir sa
ziato (Prov 11,25; 13,4b). Alcuni passi, inol
tre, parlano del soddisfare la fame fisica, p.e.
Prov 27,7 la n. sazia calpesta il favo di mie
le. Qui n. si avvicina molto al sign. di desi
derio: quando lo stimolo della fame appa
gato non ci si cura pi del cibo. Lappagamento della fame fisica ritorna anche nei passi in
cui diventa oggetto di promessa (Is 55,2; Ger
31,14.25; 50,19). Lappagamento della n. pu
ritrovarsi anche in senso traslato, metaforico,
sia con valore negativo (Sai 88,4 la mia ani
ma saziata di dolore; 123,4 la nostra ani
ma troppo sazia di scherno ) sia con valore
positivo (Sai 63,6 la mia anima si sazia come
di midollo e di grasso; Prov 11,25 l anima
che fa il bene viene riccamente saziata ). In
questo passo la traduzione con anima pi
appropriata.
Non del tutto chiaro che cosa significhi con
cretamente lespressione sub hi./pol. ristabili
re, ristorare con ogg. nfces. Ci che viene ri
pristinato, ristabilito pu essere propriamente
solo la vita (sana); in questo caso n. sarebbe al
lora da intendere come vita . Questa la
migliore interpretazione di Lam 1,16: poich
lontano da me il consolatore, colui che po
trebbe ristabilirmi (msb najs) ; cos anche
Rut 4,15: egli conserver la tua vita. Esiste
per anche laltra possibilit, che cio n. come
oggetto di sub hi./pol. significhi propriamente
brama ; la Bibbia di Zurigo traduce infatti
Sai 23,3 (poi.) egli appaga la mia brama.
Anche in Lam 1,11 questo significato pi ap
73 C7BJ nfces ANIMA

propriato: essi danno ci che hanno di pi


prezioso come cibo per placare la fame, ma
si potrebbe anche intendere: per conservare
la vita (cos p.e. Rudolph, KAT XVII/3,
205). Cfr. inoltre Sai 19,8 la legge di Jahwe
ristora (hi.) lanima ; Prov 25,13 un messag
gero fidato... ristora (hi.) il cuore del suo si
gnore . In questo gruppo di testi l uso del ter
mine si colloca in posizione intermedia tra i
due significati di anima e di vita ; vi po
trebbe corrispondere la traduzione forza vita
le, vitalit (cfr. il titolo dello studio di A.R.
Johnson, vd. sp. 111).
c) La traduzione con anim a chiara e pos
sibile in ogni caso, in corrispondenza alluso
italiano del termine, solo per il gruppo dei pas
si in cui si esprime lo stato di afflizione e di
prebccupazione (pi raramente di gioia e con
solazione) della n.
In 15 passi n. si unisce a vocaboli della radice
mrr essere amaro, lOx nella formula fissa
mar nfces (Giud 18,25; ISam 1,10; 22,2;
2Sam 17,8; Is 38,15; Ez 27,31; Giob 3,20;
7,11; 10,1; Prov 31,6), inoltre n. mr (Giob
21,25), con mrr q. (ISam 30,6; 2Re 4,27), mrr
hi. rendere amaro (Giob 27,2) e mrQ
amarezza (Prov 14,10). mar nfces con
cuore afflitto si trova spesso nel lamento (cfr.
Anna in ISam 1,10; Giobbe in 7,11; 10,1); la
stessa espressione, tuttavia, ha anche un signifi
cato parzialmente diverso, quando Ts/'"nsm
mar/mrc nfces significa uomini esasperati,
outeasts (reietti) (Giud 18,25; ISam 22,2;
2Sam 17,8). Si pu tradurre in ogni caso con
gente esasperata , anche se con diverse sfu
mature (cfr. amareggiato e rammaricato,
corruccio e corrucciarsi ).
II senso della connessione di n. con mrr risulta
chiaro dalla formulazione verbale di Giob
27,2: l onnipotente che ha reso amara la mia
n. . La n. sana e integra cambiata per il fatto
che Dio lha resa amara. Luomo diventato
amaro nel suo centro, nel suo nocciolo, e quin
di nella sua totalit ( afflitto in realt una
traduzione troppo debole dellebr. mar). Non
per nulla casuale che proprio la formula fissa
mar nfces indichi qualcosa che tipico per
capire n. nellAT: nel dolore, nellafflizione,
neHesasperazione, nellamarezza si evidenzia
con particolare chiarezza ci che costituisce
lessenza propria delluomo; proprio questo ap
partiene alla realt effettiva ( Eigentlichkeit :
M.Heidegger) delluomo.
Oltre ai casi in cui n. unito a mrr , vi anco
ra tutta una serie di espressioni che parlano di
pena, sofferenza, scoraggiamento, fatica del
luomo in modo tale che n. ci a cui tutto
viene riferito. Anzitutto si devono ancora men
zionare qui soprattutto espressioni di lamento:
Ger 13,17; Sai 6,4; 13,3; 31,10 (. par. blcen
corpo, cfr. 44,26); 42,6.7.12; 43,5; 44,26;
74

57,7; 119,25.28; Lam 3,20; cfr. Giob 14,22;


Prov 27,9 txt?; Cant 5,6; riferendosi al lamento
Giona 2,8 quando in me la mia anima si sco
raggiava ('tp hitp,); cfr. Sai 107,5.26. Nel ca
pitolo delle maledizioni Deut 28 viene annun
ciato: Jahwe ti dar l languore degli occhi e
scoraggiamento dellanima (v. 65 debn
scoraggiamento solo qui; cfr. d b q. lan
guire Ger 31,25). In un annuncio di giudizio
(Is 19,10) si parla di agm-nfces avviliti
( gm triste solo qui). Nella storia di Giu
seppe i fratelli affermano retrospettivamente:
abbiamo visto langoscia {sar) della sua ani
ma (Gen 42,21). Il significato : abbiamo
visto la sua angoscia; lespressione angoscia
della sua anima , alf interno del piatto discor
so prosaico pu significare soltanto: lo abbia
mo visto in tutta la sua angoscia, langoscia
che aveva coinvolto tutta la sua esistenza. Del
la fatica ('amili) della sua anima si parla in
Is 53,11 a proposito del servo di Dio; il signifi
cato corrisponde a quello di Gen 42,21. Per
Sai 105,18 cfr. Kraus, BK XV,718.
NellAT un modo particolare per indicare il lamento
effondere (spk) il cuore (lanim a) (ISam 1,15;
Sai 42,5; Giob 30,16). Secondo linterpretazione di
Pedersen (l.c. 149s.) colui che eleva il lamento vuota
la sua anima per diventare, in questa condizione di
vuoto e di impotenza, degno di misericordia; si trat
terebbe quindi di atteggiamento attraverso cui ci si fa
piccoli, per ottenere aiuto. Questo per non corri
sponde all'uso consueto di n. A tale interpretazione
si oppone soprattutto Sai 102,1: la preghiera di un
misero, quando... effonde il suo lamento davanti a
Jahwe . L espressione la stessa, ma invece di n. si
ha sah lamento . Il fatto che si possa dire effonde
re il lamento invece di effondere lanima, indica che
qui n. lio che si lamenta; il lamento con cui ci si
esprime, con cui ci s i vuole liberare di tutto
esso stesso il movimento dell'effondere. Con n. si in
tende qui allora lio, il soggetto stesso.

A questo punto si deve per notare il latto sin


golare che al gruppo numeroso e vario di passi
in cui lanima afflitta, disperata, preoccupata
non ne corrisponde uno simile nel quale lani
ma si rallegra, prova gioia o piacere. Nella
supplica di Sai 86,4a rallegra lanima del tuo
servo si implora la gioia. Una volta si dice
occasionalmente che qualcosa dolce per la
nima (Prov 16,24); la conoscenza piace
vole (n'm q.) per lanima (Prov 2.10); cfr.
Prov 29,17 (maadannlm diletto). Anche i
passi in cui lanima riceve consolazione e gioia
non sono numerosi (Giud 5,21 txt?; Ger 6,16;
Sai 77,3; 94,19; 116,7; 138,3). In corrispon
denza con il lamento e leffusione del cuore, un
gruppo ben delineato di testi si ha con i verbi
di lode che vengono spesso uniti a n., soprat
tutto quando si esorta se stessi alla lode: loda
Jahwe, anima m ia (Sai 103,1.2.22; 114,1.35;
cfr. inoltre Is 61,10; Sai 34,3; 35,9; 71,23;
146,1). Dellempio si dice che egli apprezza se
75

stesso (= la sua propria anima), Sai 49,19; tut


tavia questi passi appartengono propriamente
al gruppo in cui n. indica lio o il soggetto (vd.
st. 5d).
d) Anche la speranza in Jahwe {->qwh pi.) pu
essere definita come speranza dellanima in lui
(Sai 130,5s. txt em: nafsi la mia anima =
io); e cosi pure con drs cercare (Lam
3.25 par. qwh) e hkh pi, aspettare (Sai
33,20). Concrctamcntc corrisponde a Sai 62,2
solo in Dio si acquieta lanima mia (cfr. v.
6; forse si deve ricondurre qui anche Sai
131,2).
Si pu parlare di una ricerca dellanima anche
se Dio non ne costituisce la meta: Eccle 7,28
ci che la mia anima ha sempre cercato
(bqs pi.) ; qui il senso chiaramente: ci che
io ho sempre cercato molto intensamente.
Lanelare, il tendere dellanima verso qualcosa
pu essere posto in connessione con la speran
za; per esso pu stare molto vicino alla sete
in senso traslato, particolarmente quando si
trovano uniti languore ed anelito (vd. sp. 3b).
e) In molti passi si parla deirinclinazione o
delfavversione dellanima.
Nel Cant n. soggetto dellamore tra uomo e
donna ( tu, che la mia anima ama [-'hb
III/2] = amore mio Cant 1,7 e 3,1-4; cfr.
Ger 12,7 j edidt nafsi amore dellanima
m ia; con ->dbq essere attaccato a Gen
34,3; con hsq essere attaccato a Gen 34,8).
Si parla della n. anche quando si tratta dcllamicizia fra Davide e Gionata: ISam 18,1 la
n. di Gionata si leg (qsr ni.) alla n. di Davide
e Gionata lo am con la sua stessa n. (cfr. v.
3 e 20,17; Deut 13,7; similmente Gen 44,30
con qsr q.).
Questo gruppo di passi particolarmente ca
ratteristico per nfces. La traduzione anima
(o cuore ) del tutto appropriata in questo
caso; nello stesso tempo chiaro per che in
questi passi n. non indica qualcosa di dato, di
presente, ma un essere mosso verso qualcosa;
n. corrisponde qui perfettamente al sign. di
desiderio .
Raramente dbq essere attaccato a viene ri
ferito al rapporto con Dio: cos Sai 63,9 la
mia anima attaccata a te (Is 66,3 con hps
trovar compiacimento negli idoli); inversa
mente in ls 42,1 si parla del compiacimento
(rsh) di Dio verso il servo nel quale la mia
anima si compiace. Linclinazione dellanima
pu essere espressa anche nominalmente, cfr.
Ger 15,1 e, in direzione opposta, 6,8. In Giob
30.25 'gm q. aver compassione indica il
volgersi verso i poveri (il verbo compare solo
qui).
A questo ambito semantico si riconduce anche
lespressione bcko-nfces con tutta lanima.
Si pu mostrare tale connessione con i passi di
0SJ nfces ANIMA

76

Deut 6,5 e 30,6 (amare Jahwe., . con tutta


la tua anima ). Dato che in molti passi n. il
soggetto dellamare, amare con tutta lani
ma pu essere inteso come una derivazione.
Questa espressione si formata relativamente
tardi, come appare anche dallunione di -+lb
cuore con n. nella stessa frase e dal fatto
che, mediante tale accostamento, il significato
specifico del singolo vocabolo viene sfumato: il
soggetto dellamare in ebr. nfces, non lb\
lunione dei termini ha carattere retorico e, a
quanto sembra, compare anzitutto nel linguag
gio del De ut (cfr. anche lCron 22,19; 28,9
bnfces hafs con anima ben disposta as
sieme a con tutto il cuore ).
Per quanto concerne limpiego di questa
espressione, si deve distinguagli un uso che si
attiene rigorosamente al significato dei termini
da un uso che diventa pian piano stereotipato.
11 primo caso si verifica quando lespressione
indica direttamente un rapporto personale tra
Dio e luomo ( hb amare, bd servire
ecc., gi in qualche modo stereotipato in hlk
lJhnaj camminare davanti a me , sub elaj
ritornare a me ecc.): Deut 4,29; 6,5; 10,12;
11,13; 13,4; 26,16; 30,2.6.10; Gios 22,5;
23,14; IRe 2,4; 8,48 = 2Cron 6,38; 2Re 23,25;
2Cron 15,12; lespressione diventa stereotipata
quando viene collcgata con losservanza dei co
mandamenti (2Re 23,3 = 2Cron 34,31; in Ger
32,41 solo pi una formula vuota: e io
(Dio) li fisser in questo paese con tutto il cuo
re e con tutta lanima . 11 graduale svuota
mento di significato di questa formula mostra
che n., in un linguaggio parenetico fisso, pot
allontanarsi moltissimo dal suo preciso signifi
cato originario.
Anche Deut 11,18 (in unaggiunta posteriore)
attesta questo linguaggio stereotipato: scrivete
queste mie parole nel cuore e nellanima.
Qui n. diventato qualche cosa che presente
nelluomo; si viene delineando una oggettiva
zione di questo concetto.
Per quanto riguarda lavversione della ncefces
sono caratteristici i seguenti verbi: in odia
re (2Sam 5,8; ls 1,14 i vostri noviluni e le
vostre feste odia lanima mia [= io odio 1;
Sai 11,5), g'I aborrire, aver ripugnanza per
(Lev 26,11.15.30.43; disgustarsi Ger 14,19),
qs, provar nausea (Num 21,5; cfr. Sai
106,15, dove molti esegeti accettano al posto
di rzn dimagrimento un termine per
nausea), tb pi. aborrire (Sai 107,18; cfr.
t'b Prov 6,16 sette sono per la sua anima
un orrore), zhm pi. rendere disgustoso, ri
pugnante (Giob 33,20 pane, il verbo solo qui;
cfr. Giob 6,7 la mia anima si rifiuta di tocca
re ci), qt ni. provar ripugnanza (Giob
10,1), bhl disprezzare (Zac 11,8 txt?),
jqVnq disgustarsi (Ez 23,17.18.18.22.28);
cfr. anche set disprezzo (Ez 25,6.15; 36,5,
solo qui, sempre con .).
77 Etoj nfces ANIMA

f) Il gruppo di espressioni in cui nfces sog


getto di hjh q. restare in vita o oggetto di
hjh pi./hi. mantenere in vita , getta un ponte
tra i significati di anima e di vita (vd. st.
4). n./neJat con hjh q. si trova in Gen 12,13
( perch mi vada bene per causa tua e per
mezzo di te la mia n. rimanga in vita); 19,20;
IRe 20,32 (viva dunque la mia n. = la
sciami dunque in vita); Is 55,3; Ger 38,17.20;
Ez 13,19; Sai 119,175; con hjh pi. IRe 20,31
(forse ti lascer in vita); Ez 13,18.19; 18,27;
Sai 22,30 txt?; con hjh hi. Gen 19,19; cfr. an
che 2Sam 1,9 la mia anima (la mia vita)
ancora in me; Ab 2,4 txt?; Sai 66,9 egli
port alla vita la nostra anima; Giob 12,10
nella cui mano lanima di ogni vivente;
Giob 24,12 txt?; inoltre i passi menzionati in
la: IRc 17,21.22; Ez47,9.
La frase la tua n. rester in vita non deve
essere interpretata come tautologia; essa signifi
ca: il tuo io che ama e odia, che afflitto e si
rallegra, rester in vita. Questo impiego da
intendersi partendo da una situazione in cui la
vita minacciata e messa in pericolo: ci di
cui si parla qui la n. minacciata dalla morte
e che si protende verso la vita. Nella maggior
parte dei passi di questo gruppo si pu rendere
n. anche con il pronome personale (vd. st. 5d;
p.e. IRe 20,32, vd. sp.; Sai 119,175 fammi
vivere, possa lodarti ).
g) Se si considerano in sintesi i gruppi di passi
in cui n. viene tradotto con anima , si nota
immediatamente un tipico carattere polare del
limpiego di n. Lanima ha sete / sazia; ha
desiderio / trova pace; afflitta / ha gioia; ama
/ odia ecc. In questo ambito n. si trova solo in
simili contrapposizioni. Si deve fare anche una
altra osservazione: in questi casi predomina
suna tensione verso qualcosa. Il senso pu esse
re maggiormente passivo (aver sete, essere pri
vo ecc.) o maggiormente attivo (odiare, aborri
re ecc.). Ma ci che in entrambi i casi uguale
lintensit <lel sentimento. Queste due osser
vazioni sono dello stesso genere ed indicano
quanto caratteristico di ncefces anima . Esse
mostrano che questo impiego vicino a quello
in cui n. si deve rendere con avidit, brama,
pretesa (vd. sp. 2), ma che la traduzione ita
liana con anim a in parte solo un espe
diente. Solo in 3c/d luso linguistico dellitalia
no anima e dellebr. nfces in certo qual
modo coincidono. In un caso n. unito a
-> basar corpo (Is fl$l8 esso distrugger
dallanima al corpo ): si tratta di un merismo
per dire totalmente .
4/^ 11 sign. vita per nfces pi frequente,
pi compattoJe pi chiaro che il sign. ani
ma ; il vocabolo fu sentito in ebr. anzitutto e
soprattutto in questo senso di vita , anche se
il termine non coincide in alcun modo con li
78

taliano vita . Una notevole differenza rispet


to al gruppo precedente dove ri. significa ani
ma sta nel fatto che ivi n. di solito soggetto,
mentre qui per lo pi oggetto.
a) L i numerosi passi si parla di salvare la vita;
uno salva la vita di un altro (p.e. 2Sam 19,6) o
la sua propria vita (p.e. ISam 19,11), oppure
Dio salva la sua vita (spesso nei salmi; con
passaggio fluttuante tra salvare se stesso ed
essere salvato da Dio Ez 14,14.20). Quasi
tutti i verbi del salvare possono avere n. come
oggetto: risi pi. salvare (Ez 14,14 txt?), hi.
salvare (Gios 2,13; Is 44,20; 47,14; Ez
3,19.21; 14,20; 33,9; Prov 14.25; 23,14; con
sogg. Dio: Ger 20,13; Sai 22,21; 33,19; 56,14;
86,13; 116,8; 120,2; ni. Gen 32,31); mlt pi.
salvare (ISam 19,11; 2Sam 19.6; IRe 1,12;
Ger 48,6; 51,6.45; Ez 33,5; Am 2,14.15; Sai
89,49; con sogg. Dio: Sai 116,4; ni. Sai 124,7);
qui di seguito sempre con sogg. Dio: hls pi.
salvare (Sai 6,5), plt pi. salvare (Sai
17,13), js hi. aiutare (Sai 72,13), pdh q.
redimere (2Sam 4,9; IRe 1,29; Sai 34,23;
49,16; 55,19; 71,23; Giob 33,28), g I q. redi
mere (Sai 69,19; 72,14), sub hi. ricondur
re (Sai 35,17; Giob 33,30), slh pi. liberare
(Ez 13,20),js hi. condurre fuori (Sai 142,8;
143,11), Ih hi. condurre su (Sai 30,4, dal
regno dei morti), rp' q. salvare (Sai 41,5),
hk q. trattenere (Sai 78,50 dalla morte; Is
38,17 txt em pr hsq)\ cfr Lam 3,58 tu hai di
feso (rlb ) la mia causa ; con sogg. il re: ntn ni.
venir regalato (Est 7,3).
A questi passi si collegano quelli che trattano
del conservare la vita: con smr q. custodire
(Deut 4,9, cfr. v. 15 ni.; Giob 2,6 soltanto ri
sparmia la sua vita; Prov 13,3; 16,17; 19,16;
21,23; 22,5; con sogg. Dio: Sai 25,20; 86,2;
97,10; 121,7), smk q. proteggere (Sai 54,6),
hsk q. (Giob 33,18 per preservare la sua ani
ma dalla fossa), hsh q. mettersi al sicuro
(Sai 57,2); cfr. inoltre le espressioni di Sai
74,19 non abbandonare al rapace lanima
della tua colomba; ISam 25,29 possa la
nfces del mio signore essere conservata nella
borsa dei viventi (fr r hahajjlm) presso Jahwe
tuo D io (cfr. in proposito A.L.Oppenheim,
JNES 18, 1959, 121-128; O.Eissfeldt, Der Beutel der Lcbendigen, 1960) e ntn/hjh tsalai
dare in/diventare preda (risp. Ger 45,5 e
21,9; 38,2; 39,18).
In 2Re 1,13.14 il capo supplica Elia di rispar
miare lui e la sua gente: possa la mia n. c la
n. di questa gente essere cara ai tuoi occhi
(cos pure con jqr q. essere preziosa ISam
26,21, dove Davide risparmia la vita di Saul;
con gdl essere grande, pregevole due volte
in v. 24; cfr. jqr anche in Sai 49,9 il prezzo
di acquisto della loro vita troppo caro e
Prov 6,26 txt? n. j eqr vita preziosa, inol
tre Giob 2,4 l uomo d tutto ci che ha per
79

la sua vita ). Non una qualit particolare


che rende preziosa la vita, ma la vita stessa
ci chc prezioso. E poich la n. cara e pre
ziosa, bisogna prestarvi attenzione (drs Sai
142,5; jd ' Sai 31,8; Giob 9,21; nsr Prov 24,12;
cfr. anche con g'al oggetto di ribrezzo Ez
16,5 poich non ci si cur della tua vita).
Si potrebbero menzionare in questo contesto anche i
passi di Sai 22,21 e 35,17 (vd. sp.) con un occasiona
le j endti il mio unico bene (letteralmen te: la
mia unica ) par. nafs.

Una serie di locuzioni preposizionali serve ad


esprimere che ne va della vita (con al\ IRe
19,3; 2Re 7,7; con be\ Ger 17,21; Prov 7,23;
con le: Deut 4,15; Gios 23,11; con 'al: Gen
19,17; Lam 2,19; Est 7,7; 8,11; 9,16; un po
diverso il senso con be a rischio della vita
2Sam 23,17 = lCron 11,19; Lam 5,9, opp. ri
mettendoci la vita Num 17,3; IRe 2,23). Al
tre espressioni per iJ rischio della vita sono sim
bekaf prendere in- mano (Giud 12,3; ISam
19,5; 28,21; Giob 13,14; similmente Sai
119,109), hrp pi. disprezzare (Giud 5,18) e
slk hi. mnngeed gettar via (Giud 9,17).
Anche nella formula nfces (tdhat/b*) nfces
vita per vita (Es 21,23; Lev 24,18; Deut
19,21), unespressione dellantica legge del ta
glione (cfr. V.Wagner, Rechlssiilze in gebundener Sprache und Rechtsatzrcihen im isr. Rccht,
1972, 3-15; un esempio di applicazione di que
sta legge narrato in 2Sam 14,7; cfr. anche
Gen 9,6 e v. 4; inoltre Giona 1,14), si rende
evidente la preziosit della vita. Con n. non si
pu intendere qui un astratto vita , ma solo
lio nella sua unicit, il cui annientamento ri
chiesto da questa ricompensa. Lo stesso modo
di intendere e di valutare la n. si ha quando
uno si rende responsabile o garantisce con la
vita per qualcuno o per qualche cosa (n. tdhat.
n. IRe 20,39.42; 2Re 10,24; similmente Gios
2,14; significativo Deut 24,6: non si deve
prendere in pegno... la macina, perch sareb
be come prendere in pegno la n. ). In determi
nate condizioni pu essere pagato un riscatto
per la vita (pidjn Es 21,30; kdfeer Es 30,12;
kpr pi. v. 15.16; Lev 17,11; ci espressamen
te proibito per la vita di un assassino Num
35,31). Prov 13,8 afferma che per qualcuno la
ricchezza riscatto per la propria vita. Israele
cos prezioso per Jahwe che egli d popoli
per la sua vita (Is 43,4). In base a tutti questi
passi, che presuppongono la preziosit della vita
(anche Mi 6,7 dovrei forse dare il frutto delle
mie viscere come sacrificio espiatorio per la mia
vita?), si deve intendere Is 53,10: quando of
fre la sua vita in espiazione ( sm) .
b) Le affermazioni sulla salvezza, la conserva
zione e lapprezzamento della vita vanno ora
contrapposte a quelle sulla minaccia e la perdi
ta della vita.

nfces ANIMA

80

Mostrano timore per la vita Gios 9,24 {->jr le


temere per), Is 15,4 (Jr tremare, solo
qui) e Ez 32,10 (hrd lc tremare per ).
I passi che esprimono una minaccia della vita
da parte di nemici sono molto numerosi, per lo
pi con -+bqs pi. attentare a, (Es 4,19;
ISam 20,1; 22,23.23; 23,15; 25,29; 2Sam 4,8;
16,11; IRe 19,10.14; Ger 4,30; 11,21; 19,7.9;
21.7; 22,25; 34,20.21; 38,16; 44,30.30; 46,26;
49,37; Sai 35,4; 38,13; 40,15; 54,5; 63,10;
70,3; 86,14), ma anche con molti altri verbi in
casi singoli: rb insidiare (Sai 59,4); gdd al
assembrarsi contro (Sai 94,21); hpr le sca
vare una fossa (Sai 35,7); jgh hi. tormenta
re (Giob 19,2), krh sh scavare una fossa
(Ger 18,20), nqs hitp be tender tranelli
(ISam 28,9), sdh tender tranelli (ISam
24.12), .vd poi. dare la caccia (Ez
13,18.20), spn l! stare in agguato (Prov
1,18), srr osteggiare (Sai 143,12), qwh pi.
insidiare (Sai 56,7), rdp perseguitare (Sai
143,3), sin essere ostile (Sai 71,13), s 1
pretendere, esigere (IRe 3,11 = 2Cron 1,11;
Giob 31,30), smr spiare (Sai 71,10); cfr an
che mqs trappola (Prov 18,7; 22,25), e
pah trappola (Sai 124,7).
1 seguenti verbi indicano la perdita della vita
mediante uccisione: nkh hi. colpire (Gen
37,21; Lev 24,17.18; Num 35,11.15.30a; Deut
19,6.11; Gios 20,3.9; Ger 40,14.15), Iqh to
gliere (Ez 33,6; Sai 31,14; Prov 1,19; 1,30),
qualche volta bd pi. annientare (Ez 22,27),
'kl divorare (Ez 22,25), hrg uccidere
(Num 31,19; cfr. Ger 4,31), krt hi. stermina
re (Ez 17,17), mut hi. uccidere (Ez 13,19),
r$h colpire a morte (Deut 22,26); cfr. anche
la circonlocuzione di IRe 19,2 e lespressione
figurata con qV pi. scagliare in ISam 25,29
(vd. sp. 4a lopposto conservare nella borsa
dei viventi ). Minor consistenza hanno le
espressioni con n. per indicare il morire: con
mt morire (Giud 16,30; Giob 36,14; la
morte dei giusti Num 23,10), js uscire
(Gen 35,18), nph esalare (Ger 15,9; hi.
Giob 31,39; cfr. Giob 11,20 mappah-n. esa
lazione della n. ), spk hitp. spirare (Lam
2.12); cfr. inoltre ls 53,12 (rendere la propria
vita, rh hi. versare); Sai 94,17 (abitare
nella terra del silenzio ); Giob 33,22 la sua
anima si avvicina alla tomba , par. hajj
vita (-*hjh 3d); IRe 19,4, Giona 4,8 e Giob
7,15 per il desiderio della morte.
Nei passi seguenti si prospetta annientamento
della vita da parte di Dio: con sp strappar
via (Sai 26,9 preghiera negativa), db hi. far
languire (Lev 26,16 punizione), drs esige
re (Gen 9,5d), znh respingere (Sai 88,15
accusa; Lam 3,17 lamento), Iqh togliere
(IRe 19,4 e Giona 4,3 preghiera positiva), ns
strappar via (2Sam 14,14 fiducia; Giob
27,8 txt em), zb abbandonare (alla morte)
(Sai 16,10 fiducia), 'rh pi. versare (Sai
81

nfces ANIMA

141,8 preghiera negativa), qb derubare


(Prov 22,23), ql' pi. scagliare (ISam 25,29,
vd. sp ).
c) Se si guarda complessivamente ai passi in
cui n. significa v ita (o perlomeno a quelli in
cui in italiano si pu rendere con vita ),
emerge un fatto sorprendente: n. non significa
vita nel senso generale e molto vasto con
cui il termine viene usato nelle lingue europee
moderne (vita nelle sue forme fenomeniche dif
ferenziate, cfr. vita della grande citt, cor
so della vita ecc.). Luso invece rigorosa
mente concentrato entro i confini del vivere; n.
la vita in contrapposizione alla morte. Ne
consegue che questo significato si suddivide di
per se stesso in due gruppi principali (vd. sp.
4a e b): nelluno si tratta della salvezza e della
conservazione, nelfallro della minaccia e del
lannientamento della vita.
Per luso analogo e tuttavia per Io pi diverso di
hajjim v ita cfr. -*hjh 3e.4b; invece hajj nel sign.
di v ita praticamente sinonimo (Sai 74,19;
78,50; 143,3; Giob 33,18.20.22.28; 36,14; -A/& 3d).
Per il sign. periodo della vita, durata della vita
->jfto 3g.

5/ Secondo la visione unitaria delluomo pro


pria dellAT, la nfces non separata come
una parte specifica delluomo (Gen 2,7 l uo
mo divenne quindi una n. hajj ; cfr. Khler,
Theol. 129: L anima lessere delluomo,
non un suo possesso; W.H.Schmidt, EvTh
24, 1964, 381). Si comprende dunque facil
mente come in molti passi si debba rendere n.
espressamente con essere vivente (animale o
uomo) , ma anche, in senso molto generale ed
astratto ed in parte pronominale, con uomo,
persona, individuo, soggetto, qualcuno; con il
suffisso corrispondente la parola sostituisce
spesso io, tu ecc., ma anche in questo caso
si conservano inalterate lintenzionalit e lin
tensit tipiche di questa parola (Johnson, l.c.
22: a patetic periphrasis for such a pronoun
[= una perifrasi ricca di pathos per un tale
pronome]). Oltre ai passi gi citati in la (Gen
2,7.19 e testi sacerdotali) si devono ricordare
specialmente gli usi che se ne fanno nelle leggi
casistiche (a), nelle enumerazioni (b), in espres
sioni di carattere generale (c) e come sostitu
zione di un pronome (d).
a) Quando nelle leggi casistiche per determina
re sia un fatto sia le sue conseguenze il colpe
vole va designato il pi genericamente possibi
le, non adatto il termine, originariamente
collettivo, -dm (la formula dm ki . ..
se qualcuno... ricorre nellAT solo in Lev
1,2; 13,9; Num 19,4, vd. Elliger, HAT 4,34) o
anche il termine -> 7i, che non include le don
ne (cfr. Lev 17,4.9); qui si rivela appropriato,
come termine astratto e giuridicamente chiaro,
nfces uomo, persona, qualcuno .
82

Nella protasi si trova spesso n. k o n. 'sar


se qualcuno (Lev 2,1; 4,2; 5,1.2.4.15.17.21;
7,20.21.27; 17,15; 20.6a; 22,6; 23,29.30; Num
15,30; cfr. anche Lev 4,27; 7,18; Num 5,6;
15,27.28; 19.22), nellapodosi viene indicata la
pena con krt ni. sterminare (Gen 17,14; Es
12,15.19; 31,14; Lev 7,20.21.25.27; 18,29;
19,8; 22,3), con bd hi. (Lev 23,30) e con ntn
pnaj be rivolgere la mia faccia contro (Lev
17,10; 20,6d).
b) Analogo luso di n. nelle enumerazioni
(Ger 52,29 nel 18' anno di Nabucodonosor
832 anime da Gerusalemme , a proposito del
lesilio) e conteggi (Es 12,4 secondo il nume
ro delle anime); con kl significa semplice
mente tutti o ciascuno (p.e. Es 12,16; Ez
18.4). Oltre agli esempi ricordati si devono ri
condurre qui: Gen 46,15.18.22.25.26.26.27.27;
Es 1,5.5; 16,16; Lev 17,2 (nessuno); Num
31,28.35.35.40.40.46;
Deut
10,22;
Gios
10,28.30.32.35.37.37.39; 11,11; ISam 22,22;
Ger 43,6; 52,30.30; lCron 5,21.
c) Luso di n. persona, individuo, uomo e
al plur. gente si trova anche altrove quando
la designazione deve restare il pi possibile ge
nerica (Lev 27,2; Num 19,18; 35,30d; Deut
24,7; 2Re 12,5; Giud 18,25; Is 49,7 txt?; Ger
2,34; Ez 18,4.20; Prov 28,17). Nella enumera
zione di ci che subordinato ad un capo fa
miglia, n. pu contrapporsi o ai membri pi
stretti della famiglia (Gen 36,6) o agli averi
(Gen 14,21) e indica allora gli schiavi (Gen
12.5); anche in Lev 22,11 e Ez 27,13 risp. n. e
n. dm vanno tradotti con schiavo .
d) Dipende spesso da) giudizio dei singoli tra
duttori se nafsl debba essere reso con la mia
anima oppure pronominalmente con io
(p.e. vd. sp. 3f; proprio nei salmi si devono te
ner presenti i dati semasiologici, ma anche
quelli stilistici e metrici). Fatta questa riserva,
sono da ascrivere alluso pronominale pi o
meno i seguenti passi:
l* pers. sing.: Gen 19,19.20; 27,4.25; 49,6;
2Sam 18,13Q; IRe 20.32; Is 1,14; Ger 4,19;
5,9.29; 9,8; Ez 4,14; Sai 3,3; 7,3.6; 11,1;
35,3.12; 57,5; 66,16; 109,20; 119,129.167.175;
120,6; 139,14; Giob 16,4; Eccle 7,28; Lam
3,24.51; riflessivo: Sai 35,13; Eccle 4,8; Cant
6,12 txt?;
2" pers. sing.: Gen 27,19.31; Is 51,23; Prov
3,22; 24,14 txt?; inoltre nella formula di giura
mento com vero che tu vivi ISam 1,26;
17,55; 20,3; 25,26; 2Sam 11,11; 14,19; 2Re
2,2.4.6; 4,30; riflessivo tu stesso: Giud
18,25; Ab 2,10; cfr. Est 4,13 tu solo;
3* pers. sing.: Sai 25,13; 109,31 txt?; Prov
29,10; Eccle 6,2; riflessivo se stesso: Num
30,3-13; Is 58,5; Ger 3,11 (fem.); 51,14; Am
6,8; Giob 18,4; 32,2; Prov 6,32; 8,36; 11,17;
15,32; 19,8; 20,2; 29,24;
83

1 pers. plur.: Num 31,50; riflessivo: ls 58,3;


Ger 26,19;
2* pers. plur.: Giob 16,4; riflessivo: Lev
11,43.44; 16,29.31; 20,25; 23,27.32; Num 29,7
(cfr. 30,14); Ger 37,9; 42,20; 44,7; cfr. Gen
9,5a il vostro stesso sangue ;
3 pers. plur.: Is 3,9; 46,2; riflessivo: Lam 1,19
txt em (cfr. Rudolph, KAT XVIl/3,208); Est
9,31.
6/ In una serie di prescrizioni legali in cui si
tratta del contaminarsi toccando un morto
(Lev 19,28 incisioni come rito funebre), con
nfces si indica evidentemente il cadavere (n. o
n. 'dm-. Lev 19,28; 21,1; 22,4; Num 5,2;
6,11; 9,6.7.10.11.13; Agg 2,13; n. mf. Lev
21,11; Num 6,6). Questo gruppo di passi in cui
n. indica un morto o un cadavere di difficile
interpretazione, perch di solito n. indica pro
prio lessere vivo. Lipotesi pi probabile che
questo significato derivi da quello generale di
persona (vd. sp. 5c); in questo modo di
esprimersi si pu vedere una perifrasi eufemi
stica con cui si voleva evitare di nominare di
rettamente il cadavere: Lev 21,11 egli (il
sommo sacerdote) non pu avvicinarsi alla
persona di un morto; Num 19,11 chi
tocca un morto, la persona di qualsiasi
uomo , ecc. Altre spiegazioni di tipo linguisti
co (Johnson, l.c. 26: semantic polarisation
1= polarizzazione semantica ]; vi si oppone
Seligson, l.c. 78ss.) o di tipo storico-religioso
(p.e. Elliger, HAT 4,288: espressione tecni
ca. ... anima. . . , che si pensa si aggiri come
un fantasma attorno al corpo abbandonato)
non sono soddisfacenti.
IV/ Poich nfas ricorre in un elevato nume
ro di passi, non possibile stabilirne un uso
teologico specifico. Mentre p. e. braccio di
Jahwe, volto di Jahwe, spirito di Jah
we possono avere un significato specifico in
un uso linguistico fisso, ci non vale per n.\ la
formula nfas Jhwh non compare nellAT. La
mancanza di questa espressione si spiega con il
fatto che n. nel sign. di avidit, pretesa, desi
derio esprime un qualcosa che tipicamente
umano, e che non pu essere detto di Dio.
Tuttavia in un certo numero di passi n. viene
messo in relazione con Dio e con ci che acca
de tra Dio e luomo. Questuso teologico si ri
scontra in tre gruppi principali: si parla della
nfas di Dio (I), dellazione di Dio sulla n
fas delluomo (2) e del comportamento della
nfas delluomo verso Dio (3).

1/ Luso di n. in riferimento a Dio raro e


sporadico. In un piccolo gruppo di passi lal
lontanarsi di Dio dal suo popolo viene reso
linguisticamente, nella sua intensit e passiona
lit, ponendo la n. di Dio come soggetto di
tfKj nfas ANIMA

84

questo allontanarsi: Ger 6,8 lasciati corregge


re, Gerusalemme, perch la mia anima non si
allontani da te!; 15,1 la mia anima non si
volgerebbe a questo popolo; Ger 5,9.29; 9.8:
la mia anima non dovrebbe vendicarsi di un
popolo simile?; 14,19 la tua anima si di
sgustata di Sion?; cfr. inoltre Lev 26,1 1.30; Is
1,14; Ez 23,18; Zac 11,8. Questi passi corri
spondono al gruppo in cui il soggetto di questo
abbandono passionale ed intenso sono uomini
(vd. sp. TII/3e). In ciascuna di queste frasi nafsl
potrebbe essere sostituito dal pronome perso
nale (vd. sp. Ill/5d): Is 1,14 la mia anima
odia le vostre feste significa la stessa cosa di
Am 5,21 io odio le vostre feste. H sostanti
vo nafsl al posto del pronome serve a rendere
pi intensa l'affermazione; Ez 23,18 allora la
mia anima si stanc di loro potrebbe anche
essere tradotto: allora io mi stancai comple
tamente di loro. Questo gruppo di passi, in
cui lallontanamento passionale di Dio dal suo
popolo viene reso nel linguaggio dei profeti
(tutti i passi eccetto Lev 26 sono profetici) con
n. come soggetto, mostra che n. non qualcosa
di inerente alluomo (o a Dio) o dentro luo
mo, ma esprime lintensit di un comporta
mento o di un sentimento: n. c lio nella sua
intenzionalit intensa.
sintomatico che si incontri assai di rado il
corrispondente positivo con n. per soggetto.
Nel primo canto del servo di Jahwe Is 42,1 si
legge: ...in cui la mia anima trova compiaci
mento; ISam 2,35 io suscito per me un sa
cerdote fedele, che agisca secondo la mia vo
lont {lb) e secondo il mio desiderio (.). Al
trove n. si trova soltanto con la funzione di
pronome riflessivo: Dio giura per se stesso,
Am 6,8 e Ger 51,4.
2/ Lazione di Dio sulla n. delluomo pu es
sere azione di salvezza (a), di benedizione (b),
o anche di castigo (c).
a) Un gruppo di passi piuttosto ampio descrive
loperare di Dio come salvezza e conservazione
della vita di un uomo; si tratta sempre in que
sti casi della vita individuale. I passi sono citati
sopra sotto III/4a; la supplica per la salvezza
dalla morte p.e. Sai 116,4 Jahwe, salva la
mia vita!, la lode di Dio p.e. Sai 116,8 s,
tu hai salvato la mia vita dalla morte . In rap
porto alluso abbondante e vario di
solo in
questo gruppo la n. delluomo nel sign. di
vita strettamente legata a ci che lAT
dice complessivamente dellagire di Dio. Pro
prio della condizione umana il perenne stato
di precariet della vita; ma la coscienza di que
sta precariet accompagnata dalla consapevo
lezza che una forza pi potente vi si pu con
trapporre. Quando questa situazione di preca
riet aumenta fino a trasformarsi in un incom
bente pericolo di morte e quando questa ten
85 fcfEJJ nfces ANIMA

sione determinata dal pericolo di morte si scio


glie, luomo grida a quel Dio che un Dio sal
vatore: egli libera la mia n. da ogni ango
scia (2Sam 4,9; IRe 1,29). Langoscia della
precariet delluomo trova il suo limite nellagire salvifico di Dio. Ci imbattiamo qui nellaf
fermazione pi elementare dellAT sul lagire
efficace di Dio: luomo come n. si sente circon
dato dallazione salvifica e protettrice di Dio
quando questa . corre pericolo di morte:
presso di te nascosta la mia vita (Sai
57,2); nellangoscia tu ti prendi cura della
mia n. (Sai 31,8). Ad un uomo che si trova in
una situazione particolare pu venir quindi
promessa la conservazione della vita, come
nelle parole rivolte a Baruc in Ger 45,5: a tc
dono la tua vita come bottino . In un caso, Is
43,4, la protezione di Dio diretta alla vita di
tutto un popolo: cos dar terre (txt em) per
tc c nazioni per la tua vita; ma qui, come
spesso accade nel Deuteroisaia, si parla di
Israele come di una persona.
b) Lazione di benedizione di Dio sulla n.
menzionata solo raramente, p.e. in Sai 23,3
egli ristora la mia anima (Lutero) o egli
appaga il mio desiderio (Bibbia di Zurigo).
Tuttavia nafsl la mia anima pu essere in
tesa nel parallelismo come sinonimo del suffis
so precedente m e; il senso sarebbe allora
semplicemente: egli mi ristora (espressioni
simili in Sai 86,4a; 44,19; 138,3). Al contesto
dellazione protettrice di Dio deve essere
ascritta anche la frase, che ricorre formulata
cos una sola volta, di Ez 18,4: tutte le anime
sono mie (Zimmerli, BK XIII, 391, traduce:
tutte le persone mi appartengono e sottoli
nea a p. 403 che questa affermazione di poten
za significa: Qui la vita protetta ).
In un testo, Ger 38,16, che una formula di
giuramento, si parla della creazione della n da
parte di Dio ( come vero che vive Jahwe,
chc ci ha creato questa nostra anima ). Cfr,
anche Is 57,16 le anime che io ho creato
(con ogg. nesmt, -*ruah III/8).
c) Tuttavia proprio laffermazione di Ez 18,4
implica che Dio pu anche togliere la vita. A
questo proposito si deve notare per che que
sta espressione non diventata designazione
comune per la morte delluomo. Che Dio salvi,
custodisca, conservi la vita affermazione mol
to frequente e sottolineata nellAT, ma ad essa
non corrisponde analoga espressione secondo
cui Dio toglie, spegne, annienta la vita. Questo
non viene mai affermato in senso generale, ma
soltanto in casi ben determinati e raramente.
Se Dio esige la vita di un uomo (Gen 9,5),
solo perch la vita di questuomo perduta a
causa di un assassinio (cosi anche Giob 27,8).
Dio punisce lempio togliendogli la vita (Lev
26,16; Deut 28,65; ISam 25,29). In questo sen
so il sofferente pu lanciare la sua protesta:
86

egli distolse la mia vita dalla pace (Lam


3,17; cfr. Sai 88,15; Giob 27,2). Egli supplica
Dio di non strappargli la vita (Sai 26,9; 141,8),
o manifesta la sua fiducia: non abbandonerai
la mia vita al mondo degli inferi (Sai 16,10;
cfr. 2Sam 14,14). Un uomo, per, pu anche
trovarsi nella situazione di pregare Dio perch
gli tolga la vita (IRe 19,4; Giona 4,3). A pre
scindere dai pochi passi appena citati, non ap
paiono altrove espressioni che indichino lan
nientamento della n. come proprio dellazione
di Dio, nonostante labbondanza delle parole
di punizione, degli annunci di giudizio ecc. La
prevalenza assoluta spetta allazione redentrice
e protettrice di Dio sulla n. delluomo.
3/ Tra i passi in cui la n. delluomo sogget
to e Dio oggetto, emerge un gruppo in cui la
speranza, il desiderio, lanelito della n. sono in
dirizzati a Dio: ls 26,9 la mia anima anela a
te nella notte; Sai 33,20 la nostra anima at
tende con ansia Jahwe; 42,2.3; 62,2.6; 63,9;
84,3; 119,20.81; 130,5s.; 143,6; Lam 3,25 (vd.
sp. II1/3). Alla base di tutto questo gruppo di
passi sta n. con il significato di brama : il
paragone con il cervo che anela assetato allac
qua (Sai 42,2) mostra ancora la prossimit a
questo significato. Poich in questi passi (sono
tutti passi di salmi) si dice proprio e quasi solo
questo della n. delluomo in quanto tesa a Dio,
che cio loggetto della sua speranza, del suo
desiderio, della sua sete Dio stesso, risulta
particolarmente chiaro che n. significa appunto
un tendere intenso delluomo alla vita. Ci
dovuto al fatto che per questi uomini Dio co
lui che salva la vita e custodisce la vita (vd. sp.
2). Si avvicina a questo gruppo lespressione di
Sai 25,1 a te, Jahwe, innalzo lanima mia
(cfr. Sai 86,4; 143,8). Allo stesso contesto ap
partiene anche la formula fissa effondere il
cuore davanti a Jahwe (ISam 1,15; cfr. Sai
102,1; vd. sp. lll/3c).
Lespressione loda, anima mia, Jahwe (Sai
103,1.2 ecc., vd. sp. lll/3c) una formula reto
rico-cultuale, in cui n. non ha pi alcun signi
ficato proprio, ma possiede semplicemente il
significato trasposto del pronome personale.
Lespressione amare Dio con tutta l'anima
(Deut 6,5 ecc., vd. sp. lll/3e) una formula ri
flessa. Essa non intesa nel senso di interiorit
o sim.; lintensit che qui si esprime invece
quella della n., che gi di per s propria di
questo concetto.
Confrontando tra loro IV/2 e 1V/3 si ricava un
elemento di grande rilievo e ricco di conse
guenze: quando si parla dellazione di Dio sul
la n. delluomo questultima ha sempre il signi
ficato di vita, quando si parla dellatteggia
mento della n. umana rivolta a Dio, il signifi
cato sempre quello di anima . Questo dato
che emerge dalluso teologico conferma il rap
porto reciproco dei gruppi semantici individua
87

to sopra (IIL/3.4.), La vita che Dio salva e con


serva, ma anche la brama dellanima che si ri
volge a Dio, la vita nella sua intenzionalit.
Lanima intesa come brama tende alla vita.
Entrambi i gruppi semantici appartengono al
linguaggio dei salmi. Al darsi di Dio corrispon
de la dedizione deHuomo; n. lessere stesso
delluomo in questo scambio reciproco.
V/ 1/ Luso di nfces nei testi di Qumran
corrisponde globalmente a quello dellAT;
compare soltanto come nuova formula qm hi.
al-naj obbligarsi a qualcosa (CD 16,4
ecc.; H.A.Brongers, Das Wort N P S in den
Qumranschriften, RQ 15, 1963, 407-415).
2/ La traduzione di nfces con
nei LXX
stata studiata f. gli a, da N.P.Bratsiotis, SVT
15, 1966, 181-228, c D.Lys, VT 16, 1966,
181-228.
La traduzione di n. con ^XT) fu considerata
quasi unanimemente dagli studiosi dellAT (al
cune opinioni in Bratsiotis, l.c. 58-60) insuffi
ciente o addirittura ingannevole, in quanto essa
darebbe adito alla concezione greca dellani
ma oppure allo spiritualismo o al dualismo
greco. Se per si parte dalluso linguistico pre
platonico di vJ/uxti, questo giudizio appare in
fondato, come dimostra Bratsiotis. 11 significato
fondamentale di
respiro; il termine
ricorre spesso con il sign. di vita e pu in
dicare la sede dei desideri, dei sentimenti, e an
che il centro delle espressioni religiose (l.c.
76); pu stare anche per uomo o al posto di
un pronome. Bratsiotis giunge alla conclusione
che sussiste una sorprendente corrispondenza
tra il concetto ebr. di nfces ed il ... concetto
greco di vJjux'H .
Lys sottopone a verifica la traduzione di n. nei
LXX. Dei 754 passi dellAT ebr. circa 680
sono tradotti con tyvxh- Luso frequente del
plurale nei LXX mostra la tendenza allindivi
dualizzazione, cosa che si pu riscontrare an
che altrove in questa versione. I casi in cui i
LXX traducono n. diversamente non lasciano
emergere nessun altro termine specifico che
possa stare accanto a t|/uxn come traduzione di
n,\ le diverse traduzioni divergenti devono esse
re sempre spiegate in base al contesto e si ri
collegano tutte alle molte sfumature di signifi
cato che n. ha in ebr. 11 gruppo pi esteso di
traduzioni divergenti dovuto al fatto che nel
la traduzione greca viene usato pi spesso che
in ebr. uomo o un pronome (riflessivo). In
62 passi i LXX usano 4'^X'H Per un vocabolo
diverso da n. (f. la. per lb cuore). Ma pro
prio questo mostra che per i LXX i]a>xt] aveva
un significato vtrt., pi che un senso specificaniente greco. La traduzione vJjvxti viene scelta
sempre per il suo significato ebr. The LXX
never goes in th direction in whch soul
tfpil nfces ANIMA

88

would be understood as opposite to body (as


in Platonic dualism) (= 1 LXX non si muo
vono mai nelJa direzione in cui anima po
trebbe essere intesa come opposta a corpo
(come nel dualismo platonico)) (Lys, l.c.
227).

3/ Per i];uxt) nel NT e nel suo ambiente cfr.


A.Dihle - E.Jacob - E.Lohsc - E.Schweizer ecc.,
art. i.|ajxt), ThW IX, 604-667 (con bibliogr.).
Sulla discussione suscitata da E.Fascher, Seele
oder Leben?, I960, concernente la traduzione
di n. nella Bibbia di Lutero, cfr. soprattutto
J.Fichtner, Seele oder Leben in der Bibel, Thz
17, 1961, 305-318.

C. Westermann

nsl hi. SALVARE


1/ La radice nsl si trova con maggior frequen
za solo nel semNO. ed in arab.; in ebr. ed in
aram. attestata soprattutto nella coniugazione
causativa col sign. di strappar via, salvare,
in arab. nella coniugazione fondamentale ca
der fuori, cader gi (Wehr 863b).
Per attestazioni ulteriori o discutibili di questa radice
cfr. Dillmann 698; AHw 755a; UT nr. 1688; LS
443a; inoltre G.R.Driver, FS Baumgartner 1967, 62s.
Secondo GB 517s. in ebr. il significato fondamentale
strappar fuori, tirar fuori (cfr. sulla stessa linea
C.Barth, Die Rrrettung vom Tode in den individuellen Klage - und Dankliedem des AT, 1947, !24s.).
Tuttavia, dato che il sign. strappar fuori deve ri
correre alla costruzione con min d a (Sai 86,13;
91,3; 144,7 ecc.), mentre invece il procedimento del
lo strappar via o del portar via pu essere espresso
sia con min (Gen 31,16; Es 18,4; Sai 22,21 ecc.) sia
senza (Gen 31,9; Deut 25,11; ISam 30,8 ecc.), si
deve supporre come significato di partenza in ebr.
portar via, strappar via , il quale solo mediante la
costruzione con min pone in evidenza la dinamica
dello strappar fuori (cfr. U.Bergmann, Rettung und
Befreiung, Heidelberg 1968 [tesi dattil.], 294s.).

NelIAT viene usato soprattutto Uhi. (aram.


bibl. ha.), talvolta il ni., sporadicamcntc il pi.,
lho, e lhitp. Come sostantivo si trova solo la
stratto, derivato dallhi., ha&l salvezza,
formatosi per influsso delFaram. (Est 4,14; vd.
st. 3). NellAT non si trovano nomi di persona
formati con n$I\ cfr. tuttavia Hsljhw nellostraco di Lachis nr. 1, r. 1.
2/ nsl hi. si trova 19lx in ebr. (concentrato
27x in 2Re 18-19 par. Is 36-37 par. 2Cron 32;
altrimenti con distribuzione pi regolare; Sai
43x, Is 20x, ISam 17x, Ez 14x, 2Re 12x, Es
I lx, Prov lOx) e 3x in aram. (ha. Dan 3,29;
6,15.28). Soggetto in circa 120 casi la divini
t (2Rc 18-19 par. sempre tranne 18,29 = Is
89 ^50 nsl hi. SALVARE

36,14; nei salmi 38x sul totale di 43x), in circa


60 casi luomo, talvolta anche cose (argento e
oro Ez 7,19; Sof 1,18; ricino Giona 4,6; giusti
zia/sapienza Ez 33,12; Prov 2,12.16; 10,2;
11,4.6; 12,6). Come oggetto si trova circa 75x
il popolo, circa 75x un singolo (di cui 36x in
Sai), circa 15x cose (possesso Gen 31,9.16; ter
ritorio, citt Giud 11,26; preda Is 5,29, ecc.).
nsl ni. attestato 15x, pi. 4x, ho. 2x e hitp. lx;
inoltre 1x hassl.
3/ a) nsl hi. indica il portar via o il liberare
da una qualsiasi situazione in cui uno tratte
nuto. Il significato fondamentale strappar via,
portar via usato abbastanza spesso (cosi an
che Deut 32,9 e Is 43,13) e si ritrova fino in
epoca tardiva (Sai 119,43). Uno strappar via in
favore delloggetto conduce al sign. salvare
(cfr. Deut 25,11; ISam 30,8.18). In molti casi
si sente ancora chiaramente il sign. strappar
via (cfr. ISam 30,18); questa specifica riso
nanza, tuttavia, pu anche scomparire comple
tamente (spesso quando il soggetto Dio, cfr.
ISam 12,21 par. ->j'l hi. giovare, Is 31,5
par. gnn proteggere, Sof 1,18 nel giorno
dellira , ecc.); si deve intendere in ugual
modo anche Es 12,27, dove non necessario
un significato speciale risparmiare , come
indicato talvolta dai dizionari. In epoca tardi
va, contrariamente allaccezione specifica
strappar via, si pu trovare persino la co
struzione con bc in , come Giob 5,19 in
sei tribolazioni egli ti salva . 11 passaggio dal
senso specifico a quello comune di salvare
fluttuante (cfr. 2Re 18-19). tipica la fre
quente costruzione con min (ca. il5x, di cui
circa 70x mijjad o miklcaf dalla mano/pote
re ); nsl hi. min (o mijjad) salvare da (Es
18,4; ISam 4,8 ecc.) espressione idiomatica.
Non vi nessun legame con una particolare
forma o una particolare tradizione.
Nel campo semantico del salvare, mentre
-js hi. significa leliminazione delloppressore
e mlt/^plt pi. il far fuggire, nsl hi. indica come
-+pdh lallontanarsi dal luogo della tribolazio
ne. Diversamente da pdh, in nsl hi. la condi
zione di costrizione non sempre negativa per
loggetto (p.e. possesso in Gen 31,9.16).
Si devono ancora ricordare come sinonimi nel lin
guaggio dei salmi: hls pi. salvare (2Sam 22,20 =
Sai 18,20; Sai 6,5; 34,8; 50,15; 81,8; 91,15; 116,8;
119,153; 140,2; Giob 36,15; cfr. Jenni, HP 138) e
psh nel significato liberare , preso daUaram. (Sai
144,7.10.11; cfr. Wagner, nr. 321); per il campo se
mantico cfr. anche Barth, l.c. 124-140; J.Sawyer, VT
15, 1965, 479s.; id. Semantics in Biblical Research,
1972; -tjs" hi.,
~*pll.

b) nsl ni. equivale in senso tollerativo passivo


ad essere salvato, e talvolta in senso riflessi
vo a salvarsi (Deut 23,16; Ab 2,9; Sai
33,16); anche qui si percepisce chiaramente la
90

risonanza dello strappar via (Prov 6,3-5), fatto


che in Am 3,12 rende possibile una mordace
irona.
nsl pi. spazia dal sign. di impadronirsi a
quello di saccheggiare, derubare (Es 3,22;
12,36; 2Cron 20,25); in Ez 14,14 significa
salvare, ma lo si deve leggere allhi. come
in v. 20.
Il part. ho. si trova due volte per indicare il
pezzo di legno tolto dal fuoco (Am 4,11; Zac
3,2). nsl hitp. in Es 33,6 significa certamente
strapparsi di dosso, liberarsi di una cosa,
ma il contesto non del tutto chiaro.
c) Il fatto che non sia attestato nessun sostanti
vo allinfuori di Est 4,14 si deve probabilmente
al lungo permanere del sign. strappar via;
inoltre, non c un ambito specifico di applica
zione che avrebbe potuto dar adito alla forma
zione di sostantivi (come invece p. e. lambito
della guerra per js hi.).
4/ Luso di nsl hi. con soggetto Dio si fonda
sullesperienza e sullattesa di Israele che Jah
we liberi in vario modo il popolo e il singolo
dalla tribolazione e li salvi quando sono in pe
ricolo. Di questo si racconta (Es 18,4ss. Sai
18,18; 34,5; 56,14), di questo si fa memoria
(Giud 6,9; ISam 10,18; 2Sam 12,7); questo
viene annunciato (Es 3,8; 6,6; ISam 7,3; Ger
39,17), per questo si supplica Jahwe (Gen
32,12; Sai 7,2; 31,16 ecc.), a questo ci si ab
bandona con fiducia (2Re 18-19), o ci si la
menta che Jahwe non ha salvato il suo popolo
(Es 5,23). In tutte queste espressioni, per, nsl
hi. non diventa mai uno specifico concetto teo
logico; non lo si pu neppure definire termi
ne tecnico per la liberazione di Israele dallE
gitto, nonostante Es 3,8; 5,23; 6,6; I8,4ss.;
Giud 6,9; ISam 10,18 ecc. (diversamente
J.J.Stamm, Erlsen und Vergeben im AT,
1940, 18, ripreso in Barth, l.c. 125). un ter
mine tra tanti altri per esprimere lazione sal
vifica di Jahwe (cfr. lenumerazione in Barth,
l.c. I24ss.). Si pu tuttavia supporre che il
sign. comune di salvare sia stato favorito
dalluso con Dio come soggetto. Dato il suo
ambito di impiego generale (situazione di co
strizione di qualsiasi tipo), n$l hi. viene anche
usato per indicare la salvezza divina da qual
siasi genere di tribolazione (Es 18,8 tormento;
ISam 17,37 fauci del leone; Ez 34,12 disper
sione; Sai 22,9 e 109,21 malattia?; Sai 39,9 e
40,14 peccato?). Jahwe salva appunto da tut
te le afflizioni e le tribolazioni (Sai 34,18.20).
Che in questi casi predomini la salvezza da
tormenti causati da uomini non proviene dal
significato proprio di nsl hi., ma dal tipo di
materiale che la tradizione vtrt. contiene.
5/ I LXX traducono per Io pi con pecrthxi
(circa 85x) e ^aipetv (circa 75x), il che corri
91

sponde ai significati di strappar via e sal


vare. Nel NT ambedue i vocaboli vengono
usati di rado, puecrftai per in una locuzione
vtrt. ( dal maligno ) che si trova nella pre
ghiera del Padre nostro in Mt 6,13 (cfr. W.
Kasch. art. po^uxi, ThW VI,999-1004 (=
GLNT XI, 1003-1018). Nel tardo giudaismo
nsl hi. viene usato soprattutto per la salvezza
che proviene dalluomo, mentre per quella che
viene da Dio si usa js hi. (W.Foerster, ThW
VII 987).

U.Bergmann

133 nsr SORVEGLIARE


1/ La radice nsr (con originaria interdentaie
enfatica; acc., ebr., et. >s, aram. >/, arab. >z)
appartiene al semitico comune (Bergstr. Einf.
189) e ha in generale il sign. di sorvegliare,
custodire (cfr. AHw 755s.; WUS nr. 1811;
UT nr. 1670; DISO 178.185), nel sem. meri
dionale il sign. di considerare (Wehr, 866s.;
Dillmann 701 s.; per tutto questo cfr. la tesi di
dottorato di W.J.Odendaal, 1966, citata in
Bibl. 48, 1967, 335* nr. 4689).
In ebr. il verbo attestato solo al qal. Si discu
te se nesrlm in ls 65,4 debba essere inteso
come sostantivo (KBL 629b: capanne di
guardia? ); nel caso che non fosse da intendere
come part. pass, sostantivato (p.e. Zorell 530a:
luoghi nascosti ) o come errore testuale (p.e.
BHS secondo G.: ben srm tra rupi) ci tro
veremmo di fronte allunica derivazione nomi
nale in ebr. (ls 49,6 1 Q; KBL 558a trova anco
ra un sost. massr guardia in ls 29,3 e
Nah 2,2). Per Is 1,8; Ger 4,16 e Prov 7,10 cfr.
anche la proposta di C.Rabin, Textus 5, 1966,
44-52.
*
LAT conosce anche la forma secondaria ntr, con lo
stesso significato ed usata raramente (4x in Cant), la
quale potrebbe essere stata presa dallaram. (cfr.
Wagner nr. 189/190; aram. bibl. ntr q. custodire
Dan 7,28); da essa deriva il sostantivo mattr
guardia (I lx in Ger 32-39, inoltre Neem 3,25;
12,39; con il sign. di meta, bersaglio ISam 20,20;
Giob 16,2; Lam 3,12). Rimane oggetto di discussione
se ntr II con il sign. di adirarsi (Lev 19,18; dellira
divina: Ger 3,5.12; Nah 1,2; Sai 103,9) appartenga
ad essa (p.e. KBL Suppl. 172a: custodire (lira] ,
con omissione di a f ira ) o formi una radice a s
(cosi p.e. O.Rssler, ZA W 74, 1962, 126).

/2 n$r q. ricorre 62x nellAT (incl. Ls 49,6 Q;


65,4 txt?; esci. Is 49,8 e Ger 1,5 [->j$r 2|; di
cui 24x in Sai, 19x in Prov, 8x in Is, e inoltre
Es 34,7; Deut 32,10, 33,9; 2Re 17,9; 18,8; Ger
4,16; 31,6; Ez 6,12; Nah 2,2; Giob 7,20;
27,18), laram. ntr q. lx (Dan 7,28); per lebr.
ntr e mattr vd. sp. 1.
123 mr SORVEGLIARE

92

3/ Il significato di nsr chiaro per quanto


concerne lebr. dellAT: proteggere, sorveglia
re, custodire; esso corrisponde largamente a
quello di ->smr.
Il termine ha valenza concreta quando si tratta
di un campo sorvegliato da una capanna (Giob
27,18) o da una solida torre (2Rc 17,9; 18,8;
cfr. Ger 31,6); anche degli alberi da frutto si
dice che essi necessitano di sorveglianza (Prov
27,18; cfr. ntr in Cant 1,6.6; 8,11.12 per la
protezione di una vigna; analogamente forse
anche Is 65,4, vd. sp. 1; anche lug. conosce
questo uso, cfr. 52 [= SS], 68 ecc.; testo e/o si
gnificato sono incerti in Is 1,8; Ger 4,16; Nah
2,2). Pi frequente limpiego figurato o tra
slato: protezione dalla spada e dalla peste (Ez
6.12); una notizia custodita non ancora ma
nifesta e quindi nascosta (Is 48,6). Nella lette
ratura sapienziale intelletto e discernimento
proteggono dal male (Prov 2,11; 4,6; 13,3.6;
16,17; 20,28). Possono venire accettati e custo
diti degli insegnamenti (Prov 3,1.21; 4,13; 5,2;
6,20); cos resta custodito il cuore (Prov 4,23),
che per pu anche rimanere custodito, cio
nascosto in una cattiva intenzione, ed essere
quindi perfido (Prov 7,10). Daniele custodisce
la parola che gli stata comunicata (Dan 7,28;
cfr. Maria in Le 2,19).
Nelle lettere acc. e ug. allinizio si auspica spesso la
protezione degli dei (cfr. B.Hartmann, FS Baumgnrfner 1967, 102-105; S.E.Loewenstamm, BASOR 194,
1969, 52-54; A.F.Rainey, UF 3, 1971, I57s.). Nelle
iscrizioni anticoaram. di Sfire nsr esprime la necessi
t di mantenere accordi e patti (K A I nr. 222, B, 8 e
C, 15.17; Fitzmyer, Sef. 61.75).

4/ In ambito religioso il verbo, come -*smr,


viene usato molto frequentemente per esprime
re la cura di Dio per il suo popolo (Deut 32,10
come la sua pupilla; Is 27,3.3; 49,6; Sai
12,8; Prov 24,12) e per il singolo (Es 34,7; Is
42,6 servo di Jahwe; Sai 31,24; 32,7; 40,12;
64,2; 140,2.5; Prov 2,8). Egli protegge la pace
(Is 26,3) e il (buon) discernimento (Prov
22.12). In Giobbe (7,20) lespressione tu pro
tettore degli uomini un riconoscimento del
la inviolabile potenza di Dio. Metaforicamente
anche innocenza ed onest (Sai 25,21), grazia e
fedelt (Sai 61,8) possono proteggere luomo
pio.
E invece compito delPuomo pio custodire le
parole e i comandamenti di Dio e mantener
li o osservarli (Sai 78,7; 105,45; 119,
2.22.33.34.56.69.100.115.129.145; Prov 23,26;
28,7). I leviti custodiscono lalleanza (Deut
33,9), ed altrettanto fanno tutti gli uomini pii
(Sai 25,10). Bisogna custodire la lingua da cat
tivi discorsi (Sai 34,14), e per questo si pu an
che pregare Dio (Sai 141,3).
5/ Nei testi di Qumran il verbo nsr non atte
stato, mentre ntr Io solo nel sign. di adirar
93

npj nqh ni. ESSERE INNOCENTE

si (Kuhn, Konk. 143). I LX X traducono nsr


prevalentemente con (Sux)TrpELv e (&ira,)cpuX.crcteiv. Quando non si tratta dellosservanza dei
comandamenti di Dio preferiscono (Ih^tixev.
Per il NT cfr. H.Riesenfeld, art. Tripla), ThW
Vili, 139-151.

G.Sauer

lp2 nqh ni. ESSERE INNOCEN


TE
1/ la radice nqh (*nqj) attestata solo in ebr.
(anche extrabiblico secondo F.M.Cross, FS
Glueck 1970, 302.306 n. 16) con il significato
di essere esente, libero da colpa ; per, con
il sign. variato di essere puro, pulito, senza
macchia, anche in aram. (DISO 186; KBL
1101) e in arab. (Wehr 885s.).
NellAT la radice c attcstata in ni. essere
esente (da qualcosa), rimanere impunito (una
volta inf. assol. qal unito al ni. in Ger 49,12),
in pi. lasciare impunito, nelFagg., usato
spesso come sostantivo, nqi senza colpa, in
nocente (aram. bibl. neq puro Dan 7,9) e
nel sost. niqqjn innocenza, purezza .
Non impossibile che si debba far derivare dalla
stessa radice il sost. menaqqt pate ra (Es 25,29;
37,16; Num 4,7; Ger 52,19), per lo meno se si accet
ta come significato originario della radice vuotare
o essere svuotato (GB 520a). In questo caso anche
lacc. naq libare, sacrificare con i suoi derivati
(AHw 744s.) ed il sir. nq pa. sacrificare (LS
444b), ripreso da esso, sarebbero da ricondurre alla
stessa radice, come pure larab. nq' prendere il m i
dollo da un osso e nqj essere puro . La radice
non compare nei testi ug. finora pubblicati.

2/ Statistica: qal lx (inf. assol.), ni. 25x (Prov


7x, Ger 6x, Num 3x, Gen 2x), pi. 18x (Ger 4x,
Es 3x), di cui 5x inf. assol.; il verbo in totale
44x. Lagg. nqi 43x (Deut, Ger e Giob 6x cia
scuno, Sai 5x, Gios e 2Re 3x ciascuno), di cui
8x plur. e 21x in unione con ->dm san
gue; aram. bibl. neq lx (Dan 7,9 puro
come lana ); il sost. niqqjn 5x. La radice
non compare f. la. in Lev, Ez e nellopera del
Cronista.
3/ Se la supposizione di un significato fonda
mentale svuotare o sim. esatta, allora si
deve dire che nellAT esso si sviluppato in
bonam e in malam partem. In senso sfavorevo
le (raro) nqh ni. si trova in ls 3,26; la citt di
Gerusalemme rappresentata come una donna
addolorata sieder per terra, privata degli
uomini (KBL 632b) o dei figli (Wildberger, BK
X, 148); cfr. in Am 4,6 niqjn snnjim denti
inoperosi , cio privati del cibo (par. man
canza di pane ).
94

Forse anche il senso di nqh pi. in Gioe 4,21


sfavorevole: ed io verser il loro sangue
che (finora) non ho versato (G.R.Driver,
JThSt 39, 1938, 402), a meno che non si vo
glia considerare v. 21a come una domanda
(ed io dovrei lasciare impunito il loro as
sassinio?, W. Rudolph, FS Baumgartner
1967, 250) o come glossa riferentesi allinno
cenza di Giuda (v. 19; Wolff, BK XIV/2,
88.102). In ogni caso, non si deve modificare
in niqqamt (contro BH3, BHS e KBL 632b),
una lettura che non si pu presupporre in
base ai LXX.
Negli altri passi si tratta sempre di un risultato
favorevole, nqh ni. (o hjh nq) min esprime il
fatto che si viene dispensati da un impegno
preso sotto giuramento (Gen 24,8; Gios
2,17.20), da una maledizione che accompagna
il giuramento (Gen 24,41), dalla forza di male
dizione dellacqua dellordalia (Num 5,19.28) o
dalla sequenza colpa-pena inerente ad una
mancanza (Num 5,31). Questultimo significato
anche quello di Giud 15,3, bench qui lidea
colpa-pena sia solo implicita in mippelistim
da parte dei filistei .
Negli altri passi manca laccenno diretto alla
cosa dalla quale si viene (o si ) esentati, ed a
decidere il contesto: ad esempio hjh nq in
Deut 24,5 significa per chi si appena sposato:
essere esentato dai suoi obblighi militari e si
mili (cfr. IRe 15,22), e in Gen 44,10 resta
re libero in contrapposizione a diventare
schiavo (termine tecnico di significato affine
hofsi libero, rilasciato che nellAT ricorre
I7x: nelle leggi sugli schiavi Es 21,2.5.26.27;
Deut 15,12.13.18 e nella loro applicazione Ger
34,9.10.11.14.16.; inoltre ISam 17,25 esente
da imposte; Is 58,6 gli oppressi; Sai 88,6 txt?,
cfr. P.Grelot, VT 14, 1964, 256-263; Giob
3,19 il servo libero dal suo padrone nella
morte; 39,5 metaforicamente dellasino selvati
co; hps pu. essere rilasciato Lev 19,20;
hujs rilascio Lev 19,20; per bt hakojsit
2Re 15,5 = 2Cron 26,21 cfr. J.A.Montgomery
- H.S.Gehman, The Books of Kings, 1951,
448.454; J.Gray, I & Il Kings, 1963, 560s.; su
tutta la questione cfr. De Vaux I, 137s. 334 [=
ital. 95s.507] con bibliogr.).
Negli altri casi di solito la versione restare
impunito che rende il senso di nqh ni. (Prov
6,29; 19,5.9; 28,20), particolarmente nelle nor
me casistiche del codice dellalleanza (Es
21,19; cfr. nq nella frase nominale di 21,28),
e quello di (hjh) nq (Num 32,22; Gios 2,19;
in 2Sam 14,9 essere senza colpa ).

22.17) sia contro altri popoli (Gioe 4,19 contro


lEgitto e Edom, che hanno versato il sangue
innocente dei Giudei), nellammonimento
non versate sangue innocente (Ger 22,3 cfr.
la forma ipotetica in Ger 7,6), e nella minaccia
se mi uccidete, fate ricadere su di voi sangue
innocente (Ger 26,15).
Non risulta sempre chiaro chi sia in effetti lin
nocente che viene minacciato od ucciso. Si pu
trattare di uno che ha ucciso inavvertitamente
ed ora viene perseguitato dal vendicatore del
sangue (Deut 19,10), oppure di un uomo mi
nacciato da gelosia personale o da sentimenti
di odio (Davide in ISam 19,5; Geremia in Ger
26,15). Si pu trattare anche di bambini im
molati nel culto idolatrico (Sai 106,38 e forse
anche in 2Re 21,16; 24,4; Ger 19,4; cfr. v. 5);
per lo pi, tuttavia, le vittime dellingiustizia
violenta della societ isr. sono i poveri di Israele
(Deut 27,25; ls 59,7; Ger 2,34 abjriim\ 7,6;
22.3.17). Spargere sangue innocente procura
dmn reato di sangue non solo allassassi
no (Deut 19,10) ma anche a tutta la sua fami
glia (2Sam 14,9), e persino a tutto il paese (Sai
106,38) e a tutto il popolo, particolarmente se
a spargere il sangue stato uno sconosciuto
(Deut 21,8) o il re (Manasse 2Re 24,3s.). Per
questo il sangue innocente con la sua forza
efficace deve essere eliminato da Israele (Deut
19,13).

I termini paralleli di questa accezione sono: mit ni.


sfuggire (Prov-19,5) e rab bcrkl ricco di bene
dizioni (Prov 28,20); come opposti si hanno le
espressioni che annunciano il sopraggiungere della
punizione (Num 32,22s.; Gios 2,19; 2Sam 14,9), op
pure bd andare in rovina (Prov 19,9).

Termini paralleli di nql sono qui; saddq giu


sto (E s 23,7; Sai 94,21; Giob 17,8s.; 22,19; 27,17),
jsr onesto (Giob 4,7; 17,8), tm innocente
(Giob 9,22s.), 'nl po vero (Sai 10,8 s.); termini
opposti sono: rasa' colpevole (Es 23,7; Giob
9,22s.; 22,18s.; 27,13.17) e hnf in iq u o (Giob
17,8).

95

Quando nql non funge da predicato di una


frase nominale, ha spesso sign. di sostantivo
l innocente, colui che senza colpa. La
convinzione di certi circoli sapienziali che un
tale innocente non potesse andare in rovina
(Giob 4,7) e dovesse perfino aver parte allar
gento del malvagio (Giob 27,17), fu smentita
dalla dura realt della societ israelitica. Il
nql appare ripetutamente come vittima di
una corruzione rivolta contro di lui (Sai 15,5)
o come linnocente la cui vita viene minacciata
senza motivo dai peccatori o dal malva
gio (Prov 1,11 e Sai 10,8) e perci deve esse
re protetto attraverso la legge (Es 23,7).
Si parla del dam hannq sangue dellinno
cente (Deut 19,13; 2Re 24,4) o (per lo pi)
del dm nq sangue innocente quando
persone innocenti vengono minacciate di om i
cidio o di assassinio intenzionale (Deut 19,10;
27,25; ISam 19,5) oppure sono gi state uccise
(Deut 19,13; 2Re 21,16; 24,4; Giona 1,14).
Questa espressione, specialmente in Geremia,
si trova spesso nellaccusa profetica sia contro i
propri connazionali (Ger 2,34; 19,4; cfr. Is
59,7; Sai 94,21; 106,38; contro loiakim Ger

HpJ nqh ni. ESSERE INNOCENTE

96

Dalle attestazioni, dai termini paralleli e da


quelli opposti risulta che nqh nellAT si am
bienta nel linguaggio giuridico e indica lessere
esente da obbligo etico-(sociale), da punizione
o da colpa. Bench alcune volte si trovi in con
testo cultuale (nqh ni. nel rituale dellordalia,
Num 5; nm nql nel rituale di espiazione di
un assassinio compiuto da mano ignota, Deut
21,85.), il termine non ha neppure in questi
casi un senso levitico-cultuale come p.e. ~*thr
essere puro. Non certo un caso che nqh
non ricorra mai in Lev. Per niqqjn si ha un
senso vicino a quello cultuale-rituale in Sai
26,6 (par. girare attorno allaltare; un lavarsi
simbolicamente le mani?, cos I.L.Seeligmann,
FS Baumgartner, 1967, 258; oppure con ac
qua pura?, cfr. Es 30,l7ss., cos N.Ridderbos,
GThT 50, 1950, 92) e in Sai 73,13; secondo
Seeligmann, l.c., un tale senso si avrebbe anche
per neq kappjim chi ha mani pure in Sai
24,4, dove il contesto s cultuale (v. 3), ma il
concetto etico (par. cuore puro ; concetti
opposti inganno e falso giuramento);
senso etico ha pure bvniqjn kappaj con
mani pure (par. ^addlq v. 4). Incerto Os 8,5
dove niqqjn in contrapposizione allidola
tria.
4/ Quando nqh ni. (opp. nql in frase nomi
nale) significa rimanere impunito , la deci
sione di condanna/assoluzione e lesecuzione
della pena sono considerate compito del tribu
nale (Es 21), oppure vengono collocate nel
lambito di una realt nella quale unazione
porta con s la propria conseguenza (Num
5,31; 32,22s.; Gios 2,19), anche se per lAT
Jahwe pu intervenire (Num 32,22s.), come
avviene anche nel caso della liberazione da
una maledizione pronunciata nel nome di Jah
we. Pi spesso il restare impuniti presentato
chiaramente come una cosa che in relazione
con Jahwe (ISam 26,9; 2Sam 3,28 nql tn'im
Jhwh innocente davanti a Jahwe ; Prov
16,5; 11,21 il cattivo non resta impunito,
par. un orrore per Jahwe v. 20; 17,5), so
prattutto nel giudizio di Dio pronunciato dai
profeti contro Giuda (Ger 2,35), contro ladri e
spergiuri (Zac 5,3), o contro le nazioni (Ger
25,29; 49,12), e nella preghiera (Sai 19,14).
Con nqh pi. lasciare impunito sempre
Jahwe colui al quale viene rivolta la supplica
dichiarami libero (Sai 19,13), o colui che
(con uneccezione, IRe 2,9, in cui interpella
to Salomone) non lascia impunito il pecca
tore (sempre in frasi negative): a) nel decalogo
contro colui che pronuncia invano il nome di
Jahwe (Es 20,7; Deut 5,11); b) nella formula
w^naqqi l j enaqqc ma egli non lascia del
tutto impunito posta in mezzo a una serie di
espressioni che attestano anzitutto la bont di
Dio e poi la sua volont di punire la colpa dei
padri (Es 34,7; Num 14,18; cfr. Nah 1,3); c)
97 Opj nqm VENDICARE

nel giudizio divino non ti lascer compietamente impunito par. ti castigher (Ger
30,11; 46,28); d) neHespressione tu non mi
dichiari libero (Giob 9,28 par. sono certa
mente colpevole v. 29; 10,14 dalla mia col
pa ).
Anche la protezione del sangue delFinnoccnte
ha valore di comandamento di Jahwe (Deut
19,10.13; Ger 22,3; cfr. 7,6); la punizione per
sangue innocentemente versato (2Re 24,4; Ger
2,34s.; 19,3s.; 22,17s.; Gioe 4,19; Giona 1,14;
Sai 94,2lss.; 106,38ss.; cfr. la maledizione di
Deut 27,25) e lespiazione del sangue innocen
te spettano a lui (Deut 21,8s.), poich egli odia
le m an i che spargono sangue innocente
(Prov 6,17). Invece egli salva lo ls nql (Giob
22,30, cos invece di l-nql) e il nql si beffa
dei malvagi, che periscono (Giob 22,19),
anche se nella disperazione si giunge a dire che
Dio uccide anche gli innocenti e si betta della
loro disperazione (Giob 9,23).
5/ Nei testi di Qumran nqh ni. ricorre in CD
5,l4s.: chi si avvicina a loro (se. ai peccatori)
non resta impunito . Nel tardo giudaismo per
lebr. nqh pi. si trova sia il sign. di purifica
re, sia quello di lasciare impunito; per
nql oltre ad esente, innocente, puro atte
stato anche il sign. sir. di giovane agnello
(Jastrow 932).
Nei LXX questo gruppo di vocaboli viene tra
dotto generalmente con froq/&tooOv. Nel
NT si trova un chiaro riferimento al vtrt. nql
solo nellespressione aipa <xd<j>ov sangue in
nocente in Mt 27,4 (cfr. v. 24) e aqxa Sucaiov
in Mt 23,35 (cfr. la citazione di Is 59,7 in Rom
3,15, dove, come nei LXX, manca innocen
te accanto a sangue ). Inoltre da intende
re nel senso di nql esente da colpa (di san
gue) il xa.da.p0q di Atti 18,6, posto dopo le
spressione il vostro sangue ricada sul vostro
capo (cfr. 20,26; cfr. F.Hauck - R.Meyer, art.
xadapq, ThW III, 416-434 = GLNT IV,
1255-1302).

C.van Leeuwen

Dpj nqm V E N D IC A R E
1/ La radice nqm vendicar(si) attestala ,
solo nel semO. (cfr. anche AHw 721 b), in
amor. (Huffmon 241-243), ug. (Grndahl 168)
e fen. (F.L.Benz, Personal Names in th Phoenician and Punic Inscriptions, 1972, 363) solo
in nomi di persona. Al di fuori dellebr. (cfr.
anche J.Prignaud, RB 77, 1970, 50-59) un im
piego pi frequente si ha solo in arab. (Wehr
885b; per il sudarab. antico cfr. Conti Rossini
19la; sulla forma secondaria et. qlm cfr. Dill98

mann 458), mentre neHaram. pi recente luso


della radice viene riducendosi (aram. antico in
Sef. IH, r. lls.22, cfr. DISO 186; per il resto,
in dipendenza dallAT, in aram. targumico,
pai. crist., raramente in sir., cfr. LS 446b).
Ir ebr. il verbo usato in q. vendicare, ven
dicarsi , ni. vendicarsi opp. venir vendi
cato (Es 21,20 assieme allinf assol. q.), pi.
rendere vendicato (cfr. Jenni, HP 144) e
hitp. vendicarsi ; per quanto riguarda le at
testazioni di Gen 4,15.24; Es 21,21, considera
te come forme ho. (o pu.), potrebbe trattarsi di
un qal pass. (GK 53u; BL 286; KBL Suppl.
I73a). Sostantivi derivati sono il nome verbale
nqm vendetta (BL 463) e il fem. astratto
neqm vendetta (BL 463).
2/ NellAT nqm ricorre come verbo 35x, di
cui q. 13x, q. pass. 3x (vd. sp. 1), ni. 12x, pi.
2x, hitp. 5x (proposte di correzione del testo
vd. KBL 633a); il sost. nqm si incontra 17x
(sempre al sing.), neqm 27x (di cui 7x in
plur. atti di vendetta, azioni di ritorsione :
Giud 11,36; 2Sam 4,8; 22,48 Sai 18,48; Ez
25,17; Sai 94,1.1). Pi della met delle 79 atte
stazioni della radice si trova nei libri profetici
(Ger 18x, Ez 12x, Is 7x, Nah 3x, Mi lx), inol
tre 9x in Sai.
Spesso il verbo usato assieme ai sost. nqm
e n'qm (q.: Lev 26,25; Num 31,2, Ez 24,8;
25,12; ni.: Giud 16,28; Ger 46,10; Ez 25,15;
pi.: Ger 51,36; cfr. Deut 32,43 e la figura eti
mologica in Es 21,20).
3/ li significato originario della radice nqm
dovrebbe appartenere al linguaggio giuridico.
Uningiustizia compiuta viene compensata da
una punizione e, in tal modo, abolita (cfr.
C.Westermann, art. Rache, BHH III, 1546;
F.Horst, art. Vergeltung, RGG VI, 1343-1346).
Secondo F.Horst, Recht und Religion im Bereich des AT, EvTh 16, 1956, 49-75 = Gottcs
Recht, 1961, 260-291 (particol. 73 e 289), il
concetto di vendetta denota la tipica punizio
ne privata indirizzata propriamente contro per
sone che si collocano al di fuori del proprio
ambito di diritto e di potere , a differenza p.e.
di prova ( ->pqd, pcqudd), cio dellesa
me di controllo condotto nel proprio ambito di
potere, che individua i responsabili di omissio
ni e di infrazioni e procede contro di loro.
nqm come misura giudiziaria che va fino alla
vendetta di sangue (->dm\ -*7; E.Merz, Die
Blutrache bei den Israeliten, 1916) chiarissi
mo in Es 21,20s. (uccisione di uno schiavo; in
proposito G.Liedke, Gestalt und Bezeichnung
atl. Rechtsstze, 1971, 48s.); cfr. inoltre la set
templice vendetta di sangue per Caino (Gen
4,15.24; Westermann, BK I, 423s.). Un simile
stato di cose si pu dedurre da uniscrizione
anticoaram. di Sfire, che contiene un contratto
(KAI nr. 224, r. 11 s.: obbligo di uno dei due
99

contraenti a far vendetta di sangue contro i


provocatori di una rivolta contro laltro; r. 22:
minaccia di vendetta di sangue nel caso che
uno dei due dovesse aver parte a un complotto
contro laltro).
Nella maggior parte dei casi non si tratta della
vendetta per un singolo (p.e. Giud 15,7 e 16,28
Sansone) o contro un singolo (Ger 20,10), ma
del conflitto tra una comunit ed i suoi nemici
(Israele contro i suoi nemici: Num 31,2; Gios
10,13; ISam 14,24; 18,25; Ger 50,15; Est 8,13;
i nemici di Israele contro Israele: Ez 25,12.15;
Lam 3,60; cfr. in Sai 8,3 e 44,17 il part. hitp.
mtnaqqm colui che si vendica assieme a
->'jb nemico). Pi spesso balza decisa
mente in primo piano latteggiamento carico di
passione che determina il significato di nqm in
misura preponderante, particolarmente chiaro
in Prov 6,34 (spietata sete di vendetta di un
uomo per gelosia); di contro Lev 19,18 in rela
zione al comandamento dellamore mette in
guardia dalla sete di vendetta e dal rancore
(ntr) nei confronti dei connazionali (cfr. Elliger,
HAT 4, 259).
Per i vocaboli di significato affine si vedano i
derivati delle radici ->gm, -slm (pi.), -+pqd e
anche di ->sb (hi.).
4/ Una distinzione rigorosa tra limpiego reli
gioso e quello profano di nqm non possibile,
in quanto anche per la vendetta umana, sia
realizzata che desiderata, ci si riferisce sempre
allautorizzazione o alla concessione divina
(cfr. p.e. Num 31,2 ordine a Mos; Giud 11,36
i/i neqml concedere vendetta; 2Sam 4,8;
22,48 = Sai 18,48). Il discorso sullintervento
di Dio che punisce deve essere inteso in modo
analogo alle affermazioni sullira divina (-af
4b; sul come il problema stato trattato nella
storia delfesegesi cfr. G.Sauer, Die strafende
Vergeltung Gottes in den Psalmen, 1961, 9
51). Dio punisce in primo luogo la trasgressio
ne dellalleanza da parte del suo popolo (Lev
26,25; Is 1,24, cfr. ->nhm 3c; Ger 5,9.29; 9,8;
Ez 24,8), ma si vendica anche contro ogni
mancanza del singolo (Sai 99,8). Egli vendica il
sangue dei suoi profeti (2Re 9,7). Punisce per
anche i nemici di Israele e vendica cos il suo
popolo (Num 31,3; Deut 32,35.41.43, cfr.
Rom 12,19; Ebr. 10,30), questo soprattutto nei
profeti esilici e postesilici (Is 34,8; 35,4; 47,3;
59,17; Ger 46,10; 50,15.28; 51,6.11.36; Ez
25,14.17; Gioe 4,21 txt em; Mi 5,14; Sai
149,7). Lo jm nqm/neqm giorno della
vendetta (Is 34,8; Ger 46,10;
4b) signi
fica consolazione per il popolo afflitto (ls 61,2;
63,4). Si intravede ancora talvolta che a questo
modo deve essere ristabilita lantica situazione
legale.
Spesso Dio viene supplicato da singoli uomini
a fare vendetta (Giud 16,28; Ger 11,20; 15,15;
20,12; Sai 79,10); essa trattiene luomo dal do
Dp3 nqm VENDICARE 100

ver esercitare egli stesso la ritorsione (ISam


24,13), ed motivo di gioia per il giusto (Sai
58,11). Dietro tutti questi atteggiamenti c lo
zelo di Dio (->>qri) intorno e a favore del suo
popolo (Nah 1,2 nqm vendicatore; Sai
94,1 'l neqmt Dio della vendetta nel gri
do di appello a Jahwe giudice, cfr. Kraus, BK
XV, 654).

5/ 1 testi di Qumran, conformemente alla


tendenza separatista della comunit, conoscono
un uso copioso del vocabolo, soprattutto in re
lazione allira divina che compie con la spada
vendicatrice la vendetta dellalleanza (CD
19,13 ecc.; cfr. Kuhn, Konk. 146). I LXX tra
ducono per lo pi con k5i,xev ed i suoi deri
vati. Per la prospettiva del NT cfr. F.Biichsel,
art. n:o5i5io(ju, ThW II, 170s. (= GLNT II,
1176ss.); G.Schrenk, art. xSlxw, ThW 11,
440-444 (= GLNT III, 305-316); H.Preisker E.Wurthwein, art. fxur&g, ThW IV, 699-736
(= GLNT VII, 353-444).

G.Sauer

NH n i' A L ZA R E , P O R T A R E
1/ Il verbo ni'appartiene al semitico comune
(Bergstr. Einf. 187; nel tardo aram. viene sop
piantato da altri verbi, KBL llO lb) ed atte
stato ampiamente nei testi del periodo vetero
testamentario (AHw 762-765; Huffmon 239s.;
WUS nr. 1859; UT nr. 1709; DISO 169.186s.);
il significato sempre alzare, portare, portar
via (arab. ns intransitivo elevarsi, Wehr
856b; cfr. L.Kopf, VT 8, 1958, 186s.).
NellAT si trovano in ebr. tutte le coniugazioni
verbali ad eccezione del pu. e delTho., in aram.
si hanno solo qal e hitp. Le forme nominali
frequenti sono nasi 1 principe, massa
peso e (lalzare la voce =) detto, mast
elevazione (Ger 6,1 segnale di fumo , cfr.
Giud 20,38.40 e lostraco di Lachis, KAI nr.
194,r. 10) e tributo; pi rare sono masso
considerazione (del volto) (2Cron 19,7),
mass elevazione (Is 30,27), nes lm
nubi, banchi di nebbia (Ger 10,13 = 51,16;
Sai 135,7; Prov 25,14; cfr. R.B.Y. Scott, ZAW
64, 1952, 25), sel altezza e gonfiore del
la pelle, macchia della pelle, s altezza
(Giob 20,6; diversamente C. Rabin, Scripta
Herosolymitana 8, 1961, 399). Incerto dal lato
testuale e grammaticale mast di Ez 17,9.
2/ NellAT il verbo compare 654x (inoltre 3x
in aram.: qal 2x, hitp. lx): qal 597x (incl. Is
46,1 n?sul\ Ez 8,3, in Lis. sotto ni.; esci. Gen
4,7 set\ Ez 17,9 mat; in Mand. manca Esd
10,44Q), ni. 33x (incl. 2Sam 19,43 nisst), pi.
101 K5W ns ALZARE, PORTARE

12x, hitp. lOx, hi. 2x. Il qal molto frequente


in Ez (68x, poi Gen 46x, Sai 45x, Num e ls
44x ciascuno, Es e ISam 32x ciascuno, Giob
28x), il ni. in Is (14x, Ez 5x).
Le occorrenze dei nomi sono cos distribuite:
nasi' principe 130x (Num 62x, Ez 37x [in
Lis. manca Ez 12,12], Gios 13x), nesVlm
nub i 4x, massa peso 45x (Ger 12x,
Num 11x), massa detto 21 x (Is 11x), mas
so lx, maa lx, mast 16x (incl. Ez 17,9),
set 14x (di cui 7x con il sign. di macchia
della pelle in Le\4l 3-14), J lx.
3/ a) Il significato fondamentale tipico della
radice, alzare, portare , ben attestato al
qal: la gente innalza uninsegna (militare) (Ger
4,6; 50,2 ecc.), lacqua che cresce solleva una
nave (Gen 7,17), ecc. In Sai 102,11 il suo con
trario ->slk hi. far cadere, ns pare aver
assunto un significato tecnico particolare in
rapporto con la pesatura (Giob 6,2 ns3
bemzendjim alzare sulla bilancia, par. sql
pesare . Anche nellaccezione portare
compaiono i pi svariati soggetti e oggetti: la
gente innalza un idolo (Am 5,26; cfr. Is 46,1
n^sut), gli alberi portano frutti (Ez 17,8), ecc.
Espressioni parallele sono sbl portare (Is
46,4.4.7;53,4; altrove ancora Gen 49,15; Is
53,11; Lam 5,7; pu. Sai 144,7; hitp. Eccle 12,5
trascinarsi ;
inoltre
le
derivazioni
sbcel/sibl/sbcel corve , [cfr. anche
T.N.D, Mettinger, Solomonic State Officials,
1971, 137-1391, sabbi portatore par. nS
IRe 5,29, cfr. Noth, BK IX,87; non chiaro
laram. sbl po. in Esd 6,3; per zbl vd. st. 3e) e
'ms alzare, portare, caricare (Is 46,1.3;
Neem 4,11; altrove ancora Gen 44,13; Zac
12,3; Sai 68,20; Neem 13,15; hi. caricare
Re 12,11 = 2Cron 10,11; bcun maams
pietra da carico Zac 12,3).
Tra le voci affini per significato cfr. anche riti 4 .
im porre (2Sam 24,12; Lam 3,28) e pesare (Is
40,15), aram. q. alzare (Dan 4,31; 7,4), .pi. alza
re (Is 63,9 par. ns pi.), nti! pesatore (Sof 1,11)
e nteel peso (Prov 27,3); un po diverso il valo
re di jbl hi. portare (7x, aram.ha.3x; ho.pass. 1 lx;
f b l raccolto 13x; jbl [Is 30,25; 44,4) e jlibai
[Ger 17,8] fosso dacqua ). Incerta la derivazione
di ken' opp. kin' carico, fastello in Ger 10,17.
In Sai 31,12 G.R.Driver, JThSt 32, 1931, 256, ipo
tizza un sost. ma d peso (KBL 489a) invece di

med.

Con particolare frequenza si ha come oggetto


nellAT larca di Dio (Gios 3,3ss.; 2Sam
6,3s.l3 ecc.). Le espressioni indicanti porta
tore di armi/scudo sono formate con il part.
ns e loggetto corrispondente (Giud 9,54;
.ISam 14,lss. ecc.; ISam 17,7.41 ecc.). Dal sign.
portare deriva la sfumatura portar via
(2Sam 5,21 ecc.; spesso con il sogg. -^ rifh
vento opp. spirito di Dio, IRe 18,12;
2Re 2,16; Is 41,16; 57,13 par. -*lqh prende
102

re; Ez 3,12.14; 8,3; I L I .24; 43,5; aram. Dan


2,35; con ser uragano Is 40,24; con
qdim vento orientale Giob 27,21, par. i'r
pi. soffiar via ). Con questo valore il verbo
impiegato talvolta nellespressione prendere
una donna (Rut 1,4; Esd 9,2.12; 10,44Q;
Neem 13,25; 2Cron 11,21; 13,21; 24,3; ->lqh
3d). Il prendere pu essere qualificato in
senso negativo e si avvicina cos al sign. di
depredare (Giud 21,23; ISam 17,34; Cant
5,7; Dan 1,16; in Ez 29,19 vengono usati nel
contesto sii e bzz saccheggiare ).
Lespressione ns rs/mispr (risp. in Es 30,12;
Num 1,2.49; 4,2.22; 26,2; 31,26.49 e in Num
3,40; lCron 27,23; sempre in rapporto ad un
censimento) ha il sign. di contare; essa
dovuta senzaltro allinflusso acc. (cfr. AHw
762s.; F.X.Steinmetzer, OLZ 23, 1920, 153).
b) Con il verbo viene molte volte indicato un
gesto. Nc risulta perci di frequente un valore
traslato, connotandosi con il verbo lazione o
la cosa espressa dal gesto. Lalzare le mani pu
essere un gesto ostile (2Sam 20,21); la gestuali
t usuale in occasione di giuramenti (Es 6,8;
Num 14,30; Deut 32,40; Ez 20,5ss.; Sai 106,26
ecc., spesso con una rappresentazione antropo
morfica di Jahwe), di preghiere ed implorazio
ni (Sai 28,2; 63,5; Lam 2,19 ecc.; in Sai 134,2
usato in mdo simile brk pi. glorificare) e
quando si chiama con un cenno (Is 49,22).
Lespressione alzare il capo detta di chi
libero, potente, consapevole (Giud 8,28; Zac
2,4; Sai 83,3; Giob 10,15). La formulazione
pu anche trovarsi al transitivo: qualcuno in
nalza un altro, in diverse accezioni (2Re 25,27
= Ger 52,31). In Gen 40,13.19s. la plurivalen
za di n viene impiegata in un gioco di parole
(da un lato ns rs ha il valore qui contempla
to, ma pu assumere anche il senso di pren
dere la testa = giustiziare ).
ns pnm sollevare il volto (cfr. l.L.Seeligmann, FS Baumgartner 1967, 270-272) anzi
tutto espressione di coscienza retta (2Sam 2,22;
Giob 11,15; cfr. Gen 4,7 ct) oppure di una
spettativa (2Re 9,32; Giob 22,26). Anche que
sta formulazione pu essere impiegata al tran
sitivo; il sign. quindi essere favorevole a
qualcuno, accondiscendere (Gen 19,21;
32,21; Giob 42,8.9; espressioni parallele sono
hnn essere benevolo Deut 28,50; sm beql
ascoltare la voce ISam 25,35; rsh gradi
re Mal l,8s.; knh pi. adulare Giob 32,21;
nkr pi. nel senso di preferire Giob 34,19;
nbl hi. guardare [amichevolmente] Lam
4,16). Lespressione pu trovarsi in accezione
positiva (2Re 3,14 aver riguardo e vd.sp.) o
negativa (prender partito, essere parziale
Mal 2,9; Sai 82,2; Giob 13,8.10; Prov 6,35;
18,5; par. hdr panim Lev 19,15 non tratterai
con parzialit il povero n userai preferenze
verso i potenti : tutti e due gli atteggiamenti
sono considerati dunque ugualmente rischiosi;
103

par. Iqh shad accettare doni di corruzione


in Deut 10,17). Molto frequente lespressione
nes (part.pass.) fnm stimato, considerato
(2Re 5,1 accanto a gdl grande, stimato;
ls 3,3 in un elenco di dignitari; Is 9,14 accanto
a zqn [l]anziano ; Giob 22,8 par. s
zera uomo del braccio = [il] potente). Il
sollevare il volto da parte di Jahwe segno di
salvezza per luomo (Num 6,26; Sai 4,7; a
Qumran limmagine applicata alla benedizio
ne o alla maledizione di Dio, 1QS 2,4.9).
Un altro gesto infine evidenziato da ns
njim sollevare gli occhi (molto spesso
unito a r h vedere, Gen 13,10.14; 18,2 ecc.;
-* jin 3a). Lespressione pu anche indicare
un particolare moto deUanimo come la passio
ne amorosa (Gen 39,7; Ez 23,27), la brama di
Jahwe (Sai 121,1; 123,1) o di altre divinit (Ez
18,12).
c) ns compare spesso nella terminologia tipica
del parlare. Ricorre con frequenza particolare
ns' ql alzare la voce (insieme con bkh
piangere la locuzione indica un pianto di
rotto: Gen 21,16; 27,38; 29,11; Giud 2,4; 21,2;
ISam 11,4; 24,17 ecc.; con qr chiamare
Giud 9,7; con $q gridare ls 42,2; con mn q.
giubilare ls 24,14; pi. 52,8). Altri comple
menti diretti con valore acustico sono ad esem
pio qln lamentazione (Ger 7,29; 9,9; Ez
19,1; 27,2.32; 28,12; 32,2; Am 5,1; con neh
Ger 9,9.17), ffill preghiera (2Re 19,4 = Is
37,4; Ger 7,16; 11,14), masl proverbio
(Num 23,7.18; 24,3.15.20.21.23; Is 14,4; Mi
2,4; Ab 2,6; Giob 27,1; 29,1), con una figura
etimologica massa oracolo (2Re 9,25,
vd.st.4b), inoltre Iwerp insulto in Sai 15,3,
sma diceria in Es 23,1 nonch n sm
pronunciare il nome (Es 20,7; Deut 5,11;
cfr. Sai 16,4; 139,20 txt em; cfr, LJ Stamm,
ThR NS 27, 1961, 228s.). A volte pu manca
re il complemento diretto (locuzioni ellittiche:
ls 3,7; 42,2. Il; Giob 21,12).
d) Dai gesti e movimenti fisici il verbo passa a
designare quelli deHanimo: ns ncefces denota
quindi essere rivolto ad una cosa con diver
se sfumature: desiderare ardentemente
(Deut 24,15; Os 4,8), dedicarsi con la men
te (Sai 24,4; Prov 19,18), aver fiducia (Sai
25,1 s. c 143,8 par. bth, Sai 86,4). D altra
parte limmagine pu operare in senso contra
rio, in quanto lo stesso organo spirituale spinge
luomo a qualcosa (detto di Ib cuore: Es
35,21.26 e 36,2 in senso positivo, 2Re 14,10 =
2Cron 25,19 in accezione negativa).
e) Dal valore letterale di portare deriva
quello traslato di sopportare (della terra:
Gen 13,6; 36,7; Prov 30,21; delluomo e di
Dio: Deut 1,9; Is 1,14; Ger 44.22; Mi 7,9;
Giob 21,3). Per L.Khler (ThZ 5, 1949, 395;
KBL 250a) in zbl (acc. e arab. portare ) di
KCM ns' ALZARE, PORTARE

104

Gen 30,20 abbiamo lo stesso sviluppo da


portare a sopportare (diversamente
M.David, VT 1, 1951, 59s.; HAL 252b;
M.Held, JAOS 88, 1968, 90-96; M.DietrichO.Loretz,OLZ 62, 1967, 539: fare un rega
lo , cfr. acc. zubullu regalo di nozze ).
1) Lespressione ns 'wn/ht' (di cui tratta
diffusamente R.Knierim, Die Hauplbegriffe fur
Sunde im AT, 1965, 50-54.144-119.193.202
204.217-222.226; -*ht 3b) rientra nella termi
nologia del culto. A partire dai sign. carica
re e portare lespressione significa da un
lato caricare su di s il peccato , dallaltro
(dover) portare (la pena della propria) colpa
(Lev 5,1.17; 7,18; 17,16; 19,8.17; 20,17.19.20;
22,9; 24,15; Num 5,31 epe.; Ez 14,10; I8,19s.
ecc.). possibile comunque il ricorso alla so
stituzione vicaria effettuata dal sacerdote (Es
28,38), dai figli (Num 14,33), dal profeta (Ez
4,4-6) c infine dal servo di Dio (Is 53,12, par.
pg' hi. prendere il posto di , che sottolinea
laspetto attivo della sostituzione vicaria del
servo di Dio). Lorigine di questa terminologia
e della relativa concezione da cercarsi nella
dichiarazione cultuale del sacerdote che stabili
sce le trasgressioni (cfr. W.Zmmerli, ZAW 66,
1954, 9-12 = GO 157-161 = Rivelazione di
Dio, 1975, 141-145).
g) Anche dal sign. portar via con il com
plemento diretto ht/'nwDn/psa' ha origine un
valore traslato: perdonare (il peccato) (an
che in forma ellittica; cfr. Gen 4,13; 18,24.26;
50,17.17; Es 10,17; 23,21; 32,32; 34,7; Lev
10,17; Num 14,18.19; Gios 24,19; ISam
15,25; 25,28; Is 2,9; 33,24; Os 1,6.6; 14,3; Mi
7,18; Sai 25,18; 32,1.5; 85,3; 99,8; Giob 7,21;
cfr. J.J.Stamm, Erlsen und Vergeben im AT,
1940. 67s.). Le espressioni parallele attestate
sono: -+nqh pi. dichiarare innocente e ->slh
perdonare (Num 14,18s.), -+kpr pi. com
piere riti espiatori (Lev 10,17), ksh pi. pro
priamente coprire (Sai 85,3; cfr. Sai 32,1),
br hi. wn lasciar passare una colpa
(Giob 7,21). Espressioni di tal genere hanno
origine nel contesto del lamento che si indiriz
za a Dio per chiedere perdono di una colpa
(Sai 25,18; 32,1.5; 85,3; cfr. Giob 7,21), in
rapporto con la visione sacerdotale del culto
(Lev 10,17), con i discorsi parenetici (di origine
dtr.: Es 23,21; Num 14,18s.; Gios 24,19), nel
lannuncio profetico di salvezza e di sventura
(Is 2,9; 33,24; Os 1,6); dal lato della storia del
la teologia c difficile dar un posto preciso alle
osservazioni sul perdono contenute in Gen
18,24.26 (il brano, come tempo e contenuto, siavvicina al Deut e ad Ez, e difficilmente ap
partiene a J; diversamente von Rad I, 407s. =
ital. 1, 445s.). Negli inni Dio chiamato addi
rittura l nie Dio che perdona (Sai 99,8).
h) ns' ni. ha valore riflessivo e passivo. Nella
105 NfrJ n i' ALZARE, PORTARE

visione del carro di Ez le ruote si alzano (Ez


1,19-21), lo stesso si ripete per le porte del
tempio (Sai 24,7.9 txt em, sempre in par. con
ns q.). Il sign. passivo attestato in ls 40,4
(essere innalzato, contrario spi essere ab
bassato), in 2Sam 19,43; 2Re 20,17 ecc.
( essere preso, portato via ). In Isaia e negli
scritti che ne dipendono impiegato spesso il
part. ntt elevato (a volte insieme con
-+rm o -+gbh essere alto; Is 2,2.12-14;
6,1; 30,25; 57,7) per descrivere sia il monte
(2,2) e il trono di Dio (6,1) sia le potenze in
concorrenza con Dio (2,12-14; anche per il ser
vo di Dio in Is 52,13 ricorre la medesima ter
minologia, ns accanto a rum e gbh)\ le stesse
espressioni - prive di specifica connotazione
teologica - possono servire a descrivere un col
le (Is 30,25; 57,7).
Alcuni passi parlano dell innalzarsi di Jah
we; il loro contesto quello della teofania (ac
canto a qm: Is 33,10; Sai 7,7; accanto a rum
hitpo.: ls 33,10; accanto a jp ' hi.: Sai 94,ls.).
In Sai 7,7 e 94,2 si prega perch Dio si manife
sti; in Is 33,10 la manifestazione annunciata
nella parola profetica di Jahwe.
i) Nel pi. che ha il sign. alzare, sollevare i
verbi paralleli sono ntl pi. alzare e gdl pi.
far grande (Is 63,9; Est 5,11). L hi. atte
stato solo due volte nel sign. far portare (a
uno il proprio peccato) (Lev 22,16; cfr. a
questo proposito anche 1QS 5,14) e apporta
re (2Sam 17,13 txt?). Lhitp. ha il valore in
nalzarsi (Num 23,24 par. qm\ 24,7 par. rum
sia in senso proprio che traslato, ed applicato
nel primo caso ad un leone, nel secondo ad un
regno; in Ez 17,14 il contrario spi).
4/ a) Lorigine e il sign. del termine nasi'
sono oggetto di discussione (cfr. f.la. M.Noth,
Das System der zwlf Stamine Israels, 1930,
151-162; J. van der Ploeg, RB 57, 1950, 40-61;
M.H.Gottstein, VT 3, 1953, 298s.; E.A.Speiser, CBQ 25, 1963, 111-117). M.Noth lo colle
ga allespressione n* qui (vd.sp. 3c) intenden
dolo come portavoce e mettendolo in rela
zione con la supposta anfizionia delle dodici
trib dellantico Israele. Noth ricorda le varie
liste di dodici nes llm (Num 1,5-16; 13,4-15;
34,17-28) e rimanda a Gen 25,16 dove si ac
cenna ai dodici n^sllm degli ismaeliti; anche
questi ultimi hanno la funzione di portavoce
nellambito dcllanfizionia. Tuttavia sembra
pi probabile che il sign. portavoce (dellal
leanza) non valga per i passi relativamente
antichi (Gen 34,2; IRe 11,34; cfr. luso che ne
fa Ez). difficile pensare ad unanfizionia
ismaelitica; la tradizione conosceva invece do
dici principi ismaeliti (Gen 17,20; 25,16).
Come significato fondamentale si potr ritene
re quello di dignitario, principe . Il termine
sembra essersi formato nel contesto dellorga
nizzazione tribale di Israele (passi pi antichi:
106

Es 22,27; IRe 8,1), mentre pi tardi pass a


designare il capo della comunit nazionale nel
la sua accezione religiosa; riflettono questo
contesto le sezioni vicine al Codice sacerdotale
(attestate in Es, Lev, Num, Gios), che riporta
no la cifra di dodici nei'm sottoposti al sacer
dozio di Aronne opp. di Mos (cfr. ad esempio
Es 16,22; 34,31; Num 1,16 ecc.), mentre Eze
chiele conosce solo un nasi' che esercita il mi
nistero sacerdotale nel futuro tempo della sal
vezza ed considerato il legittimo successore
cultuale del re israelitico (p.e. Ez 45,7.16s.;
46,8.10.17).
b) Il termine m aii annuncio di sventura
(non deriva da n ql parlare [cos f. gli a.
M.Tsevat, HUCA 29, 1958, 119.130; G.Rinaldi, Bibl 40, 1959, 278s.], ma dal sign. alza
re; massa il peso della sventura, che
viene imposto sul destinatario con loracolo
profetico, cfr. P.A.H. de Bocr, OTS 5, 1948,
197-214; G. Lambert, NRTh 87, 1955, 963
969) un termine tecnico del linguaggio profe
tico. Esso designa normalmente loracolo con
tro i popoli stranieri (con indicazione dei desti
natari: Ts 13,1; 15,1; Nah 1,1; cfr. Is 14,28
ecc.). Tuttavia loracolo profetico designato
in questo modo (secondariamente) in maniera
del tutto generica (Zac 9,1; 12,1; Mal 1,1; cfr.
Ab 1,1: qui massa il contenuto della visione
profetica, -*hzh). Si deplorano i falsi oracoli
contro i popoli ad opera di profeti malfidi
(Lam 2,14). In un solo caso si usa massa' per
designare loracolo profetico con cui si annun
cia un castigo contro una singola persona (2Re
9,25).
e) In molti passi attraverso immagini e simili
tudini si parla del portatore di Dio nel senso di
protezione e custodia. Si trova ni' in relazione
alluscita dall'Egitto e alla traversata del deser
to in Es 19,4 come vi ho portato su ali di
aquile (cfr. Deut 32,11) e Deut 1,31 dove ti
ha portato Jahwe tuo Dio, come un uomo por
ta suo figlio. In Is 46,3s. (cfr. Westermann,
ATD 19,143-147 = ital. 215-221, che d come
titolo a 46,1-4: I portati e il portatore) n i
sta con 'ms e sbl (vd.sp. 3a): Ascoltatemi,
casa di Giacobbe... voi portati da me fin dal
seno materno, sorretti fin dal grembo materno:
sino alla vostra vecchiaia io sar sempre lo
stesso, io vi porter fino alla canizie. Il n i di
Sai 91,12 riferito agli angeli; in Is 63,9 n i pi.
sta accanto a n\l pi. (cfr. ancora jb l hi. in Ger
31,9). Troviamo inoltre 'ms portare in Sai
68,20: Ci porta il Dio che il nostro aiuto .
Le concezioni e le immagini della protezione
di Dio, che qui si esprimono, sono anche alla
base dei nomi propri teofori formati con i ver
bi che denotano portare; nellAT cfr. 'amasj
(2Cron 17,16) e le forme brevi 'ami, amsaj
e ms (Noth, IP 178s.; per analogie extrabi
107

bliche cfr. M.Noth, JSS 1, 1956, 325; HufTmon


198; Grndahl 109; Harris 134).*
5/ A Qumran prosegue luso linguistico vtrt.;
nel NT esso ripreso in cpiivoa (cfr. R.Bultmann, art. (piri|j,i, ThW I, 506-509 = GLNT I,
1353-1362); anche nelluso di oapEtv di Gv
1,29 continua la molteplicit dei valori di n i
(cfr. J.Jercmias, art. aipu>, ThW 1,184-186 =
GLNT 1,497-502); K. Weiss, art. q>pu>, ThW
IX, 57-89).

F. Stolz

)n3 ntn D A R E
1/ 1/ La radice del verbo presenta delle for
me varianti a seconda delle lingue sem. dove
compare (ebr. e aram. ntn, cfr. DISO I88s.;
KBL 1102; anche amor., cfr. HulTmon 244; ug.
e fen.pun. jtn, cfr. WUS nr. 1255; UT nr.
1169; DISO 113; acc. ndn, cfr. AHw 70lss.).
Le forme diverse che si riscontrano in ebr. (i nomi
personali Jicnn e JalnJl, anche tari < * ujtn
con alef prostetico sempre acquifero, durevole , i
n. pers. aUn/'cElnn e i sost. eetnan/'atn dono
[diversamente H A L 99b], nonch il verbo InU I dar
un compenso Os 8,9.10 [non denominativo di
cetnan/a tn ; diversamente H.S.Nyberg, Z A W 52,
1934, 250; C.van Leeuwen, Hosea, 1968, 175]), in
ug. (inf. /, cfr. J.C. de Moor, th Seasonal Pattern,..,
1971, 150; cfr. Sai 8,2) e in acc. (formazione verbale
secondaria ladnum, cfr. G A G 51c.l02m. 103d)
indicano che si tratta di una radice bilittera in o dn
(< ln , G V G 1,153), mentre la prima consonante
n/j/Vl dovuta ad unaggiunta secondaria (cfr. f.gli a.
F.M.Cross - N. Freedman, JBL 72, 1953, 32 n.91;
N.M.Sama, JBL 74, 1955, 273; S.Segert, ArOr 24,
1956, I33s.; D.W.Young, VT 10, I960, 457-459;
B.Kienast, Z A 55, 1963, 140s.l44; J.MacDonald,
ALUOS 5, 1963/65, 63ss.; ulteriori considerazioni
etimologiche in G.H.Gordon, RSO 32, 1957, 273s.
[derivazione da un nome eg.-sem. uniradicale d
m ano]; diversamente C.J.Labuschagne, OuTW P
1967, 60 [/>/]).

2/ In ebr. il verbo ntn attestato solo al qal


e al ni. La forma juttan (cfr. ju-da-an o sim.
in EA 89,58 ecc.) non ho., bens qal pass.
(Bergstr.
11,87; Joion
126.142;
Meyer
11,117.135). Per il perf. dichiarativo (p.e. Gen
1,29 con questo vi do ) cfr. -> 'mr 3a.
Come derivati nominali si hanno, oltre a
cetnan opp. cetn dono, (vd. sp. 1) lagg.
verbale sostantivato nfitn donato, consacra
to (vd. st. 1IL/1 c) e i sostantivi mattn/
mattnti/mattat dono, regalo (aram. bibl.
netln e matten\ lebr. ndn regalo di Ez
16,33 potrebbe essere prst. acc., cfr. KBL
597b); vi inoltre una serie di nomi di perso
na: NatUn, alnln, Nctan el, J(ch)ntn,
ina ntn DARE

108

Netanj(hu), Netan-mclcek, Jitnn, JatnVl,


Mattn, Matfnaj, Mattanj(h), MattaU,
Mattitj(h) e il nome di luogo Mattana (cfr.

Noth. IP 170; Huffmon 216s.244; Grndahl


147; F.L.Benz, Personal Names in th Phoenician and Punic Inscriptions, 1972, 328s.364;
J.K.Stark, Personal Namcs in Palmyrene Inscriptions, 1971, 101 a; vd. st. IV/1).
3/ In aram. il perf. di ntn stato sostituito
abbastanza presto da jhb (KBL 1081.1102;
DISO 105s.l88s.; LS 298s.; sulletimologia cfr.
C.J.Labuschagne, OuTWP 1967, 62) che nelFararn. bibl. attestato al qal c allo hitpc.
In ebr. jhb si trova solo allimp. (sing. e plur.)
e qualche volta si ridotto a semplice interie
zione (HAL 226s.). Quanto a j ehb carico,
cura(?) cfr. Wagner nr. 120 (diversamente
M.Dahood, Psalms II, 1968, 38: 1 jdhb be
nefattore ).
II/ Con circa 2000 ricorrenza, ntn al quinto
posto tra i verbi pi attestati nelPAT. Ad ecce
zione di Nah, lo si trova in tutti i libri dellAT
(Gen 29,27 nitfn va considerato, con BrSynt
35e, come 3 sing. fem. perf.ni. e non come l a
plur. coortativo q.; 2Sam 21,6 Q va inteso
come q., e non K come ni.; esci. Sai 8,2 txt?
ten; Giob 9,24 in Lis. posto sotto q. anzich
ni.):

Gen
Es

Lev
Num
Deut:
Gios
Giud
ISam
2Sam

IRe
2Re
Is
Ger
Ez

Os

Gioe

Am
Abd

Giona

Mi
Nah
Ab
Sof
Agg
Zac
Mal
Sai

Giob
Prov
Rut
Cant
Eccle
Lam

109

q. pass.
q
147

113
1
81 "
2
117
176
S8

69
70
2
28
1
1

110

55
49
131
196
12
8

ni.

totale

150
115

4
1

2
-

4
7
17

12

86
120

176
89
69
72
30
111

60
56
148
208
' 12

1
2
1

7
3
94
30

34
8

7
23
9

ntn DARE

1
2

1
2
1

7
3
94
33

34
8

7
25
9

Est
Dan
Esd
Neem
1Cron
2Cron

AT

110

29
17
19
43
40
114

1919

83

2010

15
14
18
41
38

14
3
l
2
2

Le derivazioni nominali di ntn sono relativa


mente rare: ntln 17x (solo plur. in Esd/Neem
e 1Cron 9,2), matln 5x (Prov 3x), mattana
17x (Ez 5x), mattai 6x; inoltre cetn lx,
atnan llx .
NeHaram. bibl. si ha ntn q. 7x (impf. e inf.),
jhb q. 12x (perf., imp. e part.), ntn q. pass. 9x,
hitpe. 7x; netln lx (Esd 7,24 plur), maligna 3x.
Nellebr. dellAT jhb attestato 33x (solo
imp.: hab 2x in Prov 30,15; hb 12x, di cui
5x come interiezione suvvia!; hbl lx in
Rut 3,15; hb 18x).

HI/ I dizionari distinguono normalmente tre


significati principali di ntn: (1) dare, (2)
porre , collocare , mettere e (3) fare ,
compiere (cfr. GB 529-531 e Zorell
539-541; diversamente KBL 642s. che conside
ra dare il valore principale). Fondamental
mente con ntn si definisce lazione con la quale
viene messo in movimento un oggetto o una
cosa. Da questo valore fondamentale si forma
no due serie di significati principali: la prima
serie designa il mettere in movimento opp.
trasportare un oggetto ( mettere qualcosa in
moto verso, (tras)portare, porre e, rife
rito a persone, far pervenire qualcosa a qual
cuno, dare) (vd. st. 111/1); la seconda serie
include significati che si riferiscono al mettere
in movimento opp. far andare una cosa
nel senso di causare , produrre un effet
to , provocare , fare ecc. (vd. st. UI/2).
Tuttavia, a causa del valore fondamentale ad
esse comune, le due serie non possono distin
guersi nettamente tra loro, tanto pi che spesso
difficile tracciare una linea divisoria tra og
getto e cosa (p.e. tra dare e causare per
nei casi in cui si abbia per oggetto di ntn un
nome astratto) (vd. st. lb e ld). Si aggiunga poi
che quasi sempre ntn, in particolare nella pri
ma serie, viene unito a delle preposizioni, co
sicch il significato del verbo o subisce linflus
so dei vari contesti oppure d luogo a combi
nazioni stereotipe nelle quali la prima serie di
valori influisce sulla seconda da un punto di
vista idiomatico. Bisogna pure tener conto del
fatto che un verbo come ntn, dalluso frequen
tissimo, nel corso del tempo ha dato luogo in
pi campi a specifici termini tecnici che hanno
iniziato un proprio corso semantico. Per un
esame particolareggiato della voce ntn neces
sario rinviare ai dizionari. Sar sufficiente una
breve panoramica dellimpiego semplice di
110

questa voce, mentre maggior attenzione sar


dedicata a quello peculiare.
1/ a) Nel caso del primo significato principa
le mettere in movimento nel senso di (tras)portare, porre, dare, ntn viene impie
gato con le preposizioni cel.
be, beqrceb,
betk, al, b'ad, that, t e im (per lifn e be
con jd vd. st. ITI/3, per il be pretii vd. st. lf)
che denotano la direzione, la determinazione o
il luogo dellOggetto trasportato. Mancano prove
per un uso di ntn con due accusativi nel signi
ficato principale ricordato sopra di dare qual
cosa a qualcuno oppure far dono di qualco
sa a qualcuno , cos come si suppone in KBL
642a (st. 2). Nei passi addotti da KJJL (Gios
15,19; Is 27,4; Ger 9,1; Esd 9,8) il destinatario
indicato con un suffisso che va inteso in tutti
i casi come suffisso dativale del verbo. Altri
esempi sono Ez 16,38; 17,19; 21,32; Lam 5,6
ecc. (cfr. Joiion 366s. n.2; M.Bogaert, Bibl. 45,
1964, 220-247; H.J. van Dijk, VT 18, 1968,
24; M. Dahood, Psalms I, 1966, 12; diversa
mente GVG 11,322 e GK 117x e fi). Alcune
volte il suffisso dativale un suffisso pronomi
nale del nome che indica un determinato og
getto, p.e. Ez 27,10; Est 2,3 (altri esempi in
Joiion 389). Nei pochi casi in cui il verbo ntn
con questo significato assume due accusativi,
come p.e. Es 40,8 e IRe 10,17 (in 2Cron 9,16
con la prep. 6C!), il secondo un accusativo di
luogo, il quale normalmente viene indicato con
lo he locativo (cfr. Es 30,18), cosa che non era
possibile nei casi in questione a motivo dello
stalo costrutto. Sebbene alle forme verbali di
ntn nel sign. (tras)portare , dare , segua in
quasi tutti i casi un accusativo, sporadicamente
troviamo il verbo in senso assoluto, soprattutto
con il sign. tecnico di prestare (Deut 15,10;
Sai 37,21). In Prov 9,9 loggetto (la conoscen
za) chiaramente presupposto (diversamente
GB 529b [sotto f) insegnare, trasmettere
conoscenza; secondo G.R.Driver, EThL 26,
1950, 352, bisogna leggere tan loda invece
di tn),
b) In determinati casi quando ntn ha per og
getto dei liquidi o dei nomi astratti come
sangue , pioggia , spirito , terrore ,
infamia , gelosia , segno , miracolo ,
ecc. (vd. a proposito lo studio dettagliato di
H.J. van Dijk, VT 18, 1968, 16-30, e S.C.
Reif, VT 20, 1970, 114-116) il verbo pu si
gnificare versare, portare, soprattutto
nei casi in cui verbi come spk versare e
msk mescere da un lato e si m/s t mette
re e slh mandare dallaltro, ricorrono in
costrutti analoghi. Questo valore palesemente
tecnico corrisponde perfettamente daltra parte
al primo significato principale mettere qual
cosa in movimento. Quando per seguito
da un sostantivo astratto, spesso ntn pu essere
111

meglio interpretato con il secondo significato


principale ( mettere in moto una cosa nel
senso di avviare , causare , dar moti
vo ), quantunque sia difficile distinguere sem
pre tra i due significati principali (vd. st. 2).
c) Quando ntn ha per oggetto delle persone,
assume il valore di termine tecnico: mettere
in carcere (con cel Ger 37,18; con be Ger
52,11 [Q senza be]\ con laccusativo di luogo
Ger 37,4.15; cfr. anche 2Sam 20,3; 2Cron
16,10) e consegnare, specialmente un accu
sato o un imputato (2Sam 14,7; 20,21; Giud
20,13 - la stessa costruzione con js ' hi. in Giud
6,30; in questi casi si tratta della richiesta di
consegna dellimputato, cfr. H.J.Boecker, Redeformen des Rechtslebens im AT, 1964,
21-24; in Boecker manca 2Sam 20,21); inoltre
il significato lasciare nel senso di conse
gnare alla giustizia, soprattutto quando il
soggetto Jahwe (Num 21,3; IRe 13,26; 14,16;
ls 34,2; Ger 15,9; 25,31; Ez 16,27; 23,46; Mi
5,2; Sai 27,12; 41,3; 118,18) e infine rimette
re, mettere a disposizione, consacrare (in par
ticolare ad una divinit): tutti i primogeniti Es
22,28s. (cfr. br hi. Es 13,11; qds hi. Num
3,13; 8,17; Deut 15,19); un bambino consacra
to a Jahwe con un voto particolare, ISam
1,11; i bambini consacrati a Moloch Lev 20,2;
i cavalli consacrati al sole 2Re 23,11. In questo
ambito rientrano anche netwtm dati, consa
crati , termine tecnico per designare i leviti
(Num 3,9; 8,16.16.19; 18,6; lCron 6,33) e
netlnm, termine tecnico (non degli schiavi del
tempio, ma) di una determinata classe di
consacrati (cfr. E.A. Speiser, IEJ 13, 1963,
69-73; B.A.Levine, JBL 82, 1963, 207-212).
Questo secondo termine si riscontra anche in
aram. (DISO 188) e corrisponde allug. jtnm
(UT nr. 1169; WUS nr. 1255); nelfebr. biblico
attestato soltanto nellopera del Cronista:
Esd-Neem 16x e lCron 9,2,
d) In pi di unoccasione, come peculiare va
lore collaterale del primo significato principa
le, ntn denota latto del ripagare, cio mettere
in moto qualcosa verso o contro qualcuno:
domandar conto a ( al) qualcuno delle proprie
nefandezze Ez 7,3; ritener responsabile qualcu
no ( al) della propria condotta (dtrcek) Ez
7,4.9, fargli ricadere sul capo (bers) la sua
condotta (dcrcsk) IRe 8,32 = 2Cron 6,23; Ez
9,10; 11,21; 16,43; 22,31 (cfr. Ez 17,19 senza
drak e le locuzioni sinonime con -*sb hi.
Giud 9,57; ISam 25,39; Gioe 4,7; q.Sal 7,17;
cfr. anche IRe 2,33). In altre locuzioni che
esprimono il ripagare, il significato di ntn si
sviluppato a partire dal secondo significato
fondamentale mettere in moto, avviare,
fare : arrecare a qualcuno (con le) qualcosa
(punizione) Os 9,14; Sai 120,3; fare qualco
sa a qualcuno secondo (ke) la sua giustizia
(IRe 8,32 = 2Cron 6,23), secondo (ke) lopera
)D3 ntn DARE

112

delle sue mani (Sai 28,4), secondo (A:p) la sua


condotta (d&rcek IRe 8,39; Ger 17,10; 32,19).
e) Far pervenire qualcosa a qualcuno porta
al significato peculiare destinare, attribuire:
destinare a qualcuno ('al) la dignit regale
(Dan 11,21), attribuire a Dio (le) qualcosa di
sconveniente (Giob 1,22), attribuire a Dio la
giustizia (Giob 36,3; cosi M.H.Pope, Job, 1965,
230; diversamente Fohrer, KAT XVI.471), op
pure la potenza maestosa (z Sai 68,35; -> zz)
o la gloria (ISam 6,5; Ger 13,16; Mal 2,2; Sai
115,1; in senso profano Prov 26,8; con sm
Gios 7,19; con jhb Sai 29,1; 96,7s.) o la gran
dezza (con jhb Deut 32,3). A questo contesto
appartiene anche la locuzione offrire (a Dio)
una td, espressione tecnica per indicare lo
nore o la confessione che limputato presenta a
Dio dopo la conclusione del giudizio (Gios
7,19; Esd 10,11; sm hi. Sai 26,7; cfr. H.J.Hermisson, Sprache und Ritus im altisraelitischen Kult, 1965, 42; F.Horst, ZAW 47, 1929,
50s. = Gottes Recht, 1961, 162s.; -*jdh 4h).
0 Anche nel linguaggio giuridico, soprattutto
nella sfera del commercio, delle retribuzioni e
dei prezzi, dei contratti di matrimonio e delleredil, ntn assume un significato tecnico. La
locuzione ntn le designa comunemente il far
pervenire qualcosa a qualcuno attraverso uno
scambio (IRe 21,2) o un prestito (Deut 15,10,
cfr. v.8; Sai 37,21) o una vendita dietro (be)
corresponsione di denaro o simili (Gen 23,9;
47,16; Deut 14,25s.; IRe 21,15, ecc.; par. sql
ni. kscef Giob 28,15; par. mkr vendere
Gioe 4,3; Prov 31,24). Inversamente ntn indica
anche dare denaro nel senso di pagare o
rimborsare (Es 31,19.30; 22,6.9; Num 5,7;
Prov 6,31 par slm pi.), soprattutto quando si
tratta di multe in denaro (Es 21,22 bijlllm a
giudizio delle autorit^?] , cfr. G. Liedke, Gestalt und Bezeichnung alttestamentlicher Rechtasstze, 1971, 44s.), di tributi (2Re 15,20;
23,35), di ricompense per servizi prestati
(2Sam 18,11), del compenso per i messaggeri
(besr 2Sam 4,10), del salario (skr Gen
30,28; Es 2,9; IRe 5,20; p a l Ger 22,13), del
prezzo del viaggio (Gion 1,3) o del prezzo della
meretrice (nd Ez 16,33; cetnan Ez 16,34.41;
cfr. Os 2,14). Tipiche del linguaggio commer
ciale sono anche le locuzioni ntn bencescek
prestare a interesse (Ez 18,8; Sai 15,5; pra
tica proibita in Israele: Es 22,24; Lev 25,35-38;
Deut 23,20s.; cfr. H.Gamoran JNES 30, 1971,
127-134), ntn bemarbt vendere (il vitto) a
sovrapprezzo (Lev 25,37), ntn 'iz(z)ebnm
fornire merci di scambio (Ez 27,12.14.22);
con be Ez 27,16.19; cfr. Zimmerli, BK XIII,
650), ntn (be)m aarb fornire merce di scam
bio (Ez 27,13.17.19), cfr. le locuzioni affini
impiegate per designare il regolare fornimento
di prodotti in base a un accordo commerciale,
Sai 72,10.
113

nln DARE

Quando lLiss in moglie unito alla forma


verbale, ntn viene usato in contesto matrimo
niale per indicare lazione dei genitori della
sposa promessa o di altre persone che lhanno
sotto tutela (Gen 16,3; 29,28; 30,4.9; 34,8.12;
38,14; 41,45; Es 2,21 ecc.), mentre Iqh pren
dere il verbo usato per lazione del fidanza
to o dei suoi genitori (Gen 12,19; 25,20; 28,9;
34,4.21 ecc.). Anche nella trattativa di matri
monio ntn lespressione stereotipa di cui si
servono lo sposo o i suoi genitori (Gen
34,8.12; 2Re 14,9 = 2Cron 25,18; con Iqh cfr.
Gen 34,4; Giud 14,2; vd. Boecker, l.c. 170
175). Con ntn si indica anche il dare la dote
alla figlia (sillhlm IRe 9,16; altrove soltanto
in Mi 1,14, cfr. A.S. van der Woude, ZAW 76,
1964, 190) oppure un dono nuziale che vuole
manifestare una benedizione (berk Gios
15,19; in Giud 1,15 con jhb ; bcrk non si li
mita ai doni in occasione di matrimonio, ma
in altri casi sono impiegati verbi diversi: Gen
33,11; ISam 25,27 [ambedue le volte con b'
hi.]; 2Re 5,15 [con Iqh] e ISam 30,26 [con slh
pi.], -*brk III/4; H.Mowvley, The Bible Translator 16, 1965, 74-80). Anche nella pratica
del divorzio ntn il termine giuridico specifico
per indicare la consegna ufficiale del certificato
di divorzio (Deut 24,1.3 con bejd; Ger 3,8
con cel, per i LXX presuppongono bejd) op
pure del contratto di compravendita nella pro
cedura giuridica relativa allacquisto di un ter
reno (Ger 32,12).
ntn impiegato in senso assoluto quando si
tratta di devolvere una eredit, nel senso di
lasciare con testamento, assegnare (Gen
25,5; Deut 21,17). In questi casi oggetto di ntn
sono ahuzz terreno (Num 27,4.7) e nalfl
parte deredit (Num 27,9ss.; 36,2; Gios
17,4; Giob 42,15). Dal contesto delleredit fa
miliare la locuzione c passata a quello del pos
sesso della terra e del paese da parte delle trib
opp. del popolo di Israele. In questa accezione
ntn usato 1lx con ahuzz e 30x con nalfl
(eccezioni: Lev 25,45s. schiavi; Num 18,21.24
le decime dei leviti; Sai 2,8 popoli; Ez 47,23
parte deredit di stranieri; IRe 21,3s. vendita
di una parte deredit; vd. st. IV/1; ->7zz,
nalfl). Alla locuzione ntn nalfl fa riscontro
br hi. (Num 27,7) e ovviamente nhl hi. (Gios
19,9). Per latto di ricevere la parte deredit si
ha quasi sempre ->Iqh, cfr. Num 34,15; Gios.
13,8; 18,7 (Prov 17,2 presenta per -+hlq e
Num 34,2 npl be spettare come eredit).
Spesso ntn non specifica un dare effettivo, ma
solo la volont di dare ( assegnare, lasciare
con testamento, cfr. luso di 'mr col medesi
mo significato in IRe 11,18; 2Cron 29,24 e
Deut 33,8 txt em). In questi passi soltanto il
contesto che decide,
g) Sono relativamente pochi i sostantivi che
formano loggetto di ntn e che indicano un
114

dono o una cosa data. Eccettuate le locuzioni


ntn sillhlm e ntn berk, di cui abbiamo par
lato, ntn mattana opp. mattnt indica il dare
doni a personaggi subordinati in aggiunta alla
parte di eredit o al di fuori di essa (Ez
46,16s.) o in luogo di essa (Gen 25,5: Isacco
ebbe leredit, invece ai figli delle concubine
bramo dette dei doni; 2Cron 21,3: Giosafat
aveva assegnato il regno a Ioram, mentre agli
altri figli fece molti regali; in Num 18,6s. le
spressione si riferisce ai leviti e al loro ufficio);
ntn nfnt. significa la donazione di uno specia
le contributo ai sacerdoti, ai leviti, ai cantori e
ai portieri (Neem 12,47; 13,10; 2Cron
31,4.19); ntn mas't distribuire doni (Est
2,18; il re elargisce doni ai sudditi; cfr. 2Sam
11,8: David benefica Uria; Ger 40,5; il capo
della guardia fa un regalo a Geremia; Ez 20,40
txt?, cfr. Zimmerli, BK XIII, 437); ntn qorbn
si trova soltanto una volta, Ez 20,28, ed lof
ferta di un sacrificio agli dei; altre volte i verbi
impiegati sono qrb hi. (Lev e Num passim), 'ih
(Lev 9,7) e b hi. (Lev 4,23.28.32; 5,11; 7,29;
23,14; Num 5,15; 7,3) e vengono usati al posto
di ntn, cfr. S.Zeitlin, JQR 59, 1968, 133-135.
Due volte si incontra nLdb come oggetto di
retto di ntn, dare unofferta volontaria (Lev
23,38; Deut 16,10; con b hi. Deut 12,6; con
qr Am 4,5; con zbh Sai 54,8; spesso con
ndar Lev 7,16; 22,18ss.; 23,38; Num 29,39;
Deut 12,6.17), 14x si trova la locuzione ntn
frm per designare il versamento di una tassa
cultuale come sacrificio tributario o forse
dono (cfr. W. von Soden, UF 2, 1970, 271).

nirt unito a frm in Es 30,13.14.15; Lev 7,32;


Num 15,21 (vv. 19 e 20 rum hi.); 18,8.11.19.24.28
(anche con lqh)\ 31,29.41 (frm par. di mk<xs)\
Neem 13,5; 2Cron 31,14 ripartire, rum hi. con
frm attestato 12x: Es 35,24; Num 15,19s.;
18,24.26.28s.; 31,52; Ez 45,1.3; 48,8s. 20; Esd 8,25.
qrb hi. con friima si riscontra in Lev 7,14 (Is 40,20
txt?), bd' hi, con frm c attestato 8 x: Es
35,5.21.24; Deut 12,6.11; Neem 10,40; 2Crnn
31,10.12. Per frm unito con Iqh vd. Es 25,2s.;
35,5; Num 18,28; con kl Lev 22,12; Num 18,11;
con drs Ez 20,40. 11 termine mckas, cfr, lacc. miksu, che compare solo in Num 31,28.37-41 (6 x), indi
ca il tributo particolare versato per il culto e tratto
dal bottino di guerra.
Alquanto sorprendente il fatto che ntn abbia
per oggetto diretto minh appena 4x (Num
5,18: il sacerdote fa loblazione di gelosia
sulle mani della donna sospetta di adulterio;
Neem 13,5: la grande stanza dove erano ri
posti la farina dei sacrifici, lincenso, gli arre
di, ecc.; 2Cron 17,5: i doni che Giuda por
t a Giosafat; 2Cron 26,8: il tributo chc gli
ammoniti pagavano a Ozia). Degne di nota
sono anche le espressioni in cui si dice che
Jahwe accetta una minh (Giud 13,23), si
volge benignamente ad essa (Num 16,15; Mal
2,13) oppure la guarda (Gen 4,4s.); non si
115

dice mai tuttavia che Jahwe ntn minh. Per


questo uso sono attestati altri verbi (bo hi., mif
hi., ngs hi., ns, 'bd, 'Ih hi., qrb hi., qtr hi. c

ph).

11 sost. minh attestato 21 lx, di cui 174x nel


laccezione di sacrificio; si trova 2x come
prestito nellaram. biblico (Dan 2,46; Esd
7,17) ed stranamente assente in Deut; cfr.
KBL 538s.; GB 437; UT nr. 1500; inoltre
N.H.Snaith, VT 7, 1957, 314-316; R.
Hentschke, RGG IV, 1641-1647 (bibliogr).
Altri termini senza relazione con ntn e perci
non ancora citati sono: zbeed regalo (solo
Gen 30,20), mgced dono della natura
(Deut 33,13-16; Cant 4,13.16; 7,14; il verbo
mgd manca in ebr., vd. per F.Horst, ZAW
47, 1929, 49 = Gottes Recht, 1961, 160 a pro
posito di Am 4,12), ndn regalo, compenso
dellamore (solo Ez 16,33), nscek libazio
ne (KBL 620s.; GB 508a), icekwr compen
so (solo Is 19,10 e Prov 11,18), shad
dono (23x, delle quali 18x nel significato di
dono di corruzione e 9x con Iqh come ter
mine tecnico per indicare il ricevere denaro di
corruzione; mai compare con ntn), saj dono,
regalo (3x: Is 18,7; Sai 68,30; 76,12, sempre
con jbl, cfr. ug. t'j, UT nr. 2715), salmnim
doni (solo Is 1,23 par. shad, cfr. ug.
sm(m), UT nr. 2424), fsr dono (solo
ISam 9,7; GB 816a, 891b; KBL 1043b). Ter
mini particolari per indicare i tributi e sim.
sono: midd II tributo (solo Neem 5,4;
aram. midd/mind 4x in Esd, 3x delle quali
con bel e hlk\ tutte e tre i termini sono pre
stiti dallacc.), ceskr tributo regolare (solo
Ez 27,15 e Sai 72,10, qui in par. con minh;
acc. iskaru : CAD I/J 249; AHw 395s.), massa
(propriamente carico, peso, ma forse tri
buto [in base a 2Cron 17,11 dove minh ap
pare come par. di massa e potrebbe essere in
teso pi come tributo in argento che cari
co dargento ], probabilmente anche nws
tassa o tributo terriero (Is 33,8 cj; come
prestito acc. [unussu], vd. D.R.Hillers, HThR
1971, 257-259).
h) In stretta relazione con sJl domandare,
cercare ntn ha ricevuto il sign. dare quanto
richiesto, aderire ad una domanda . Nelle
trattative interpersonali sui prezzi e i compensi
si hanno locuzioni stereotipe come quanto
mi dai/ quanto mi paghi? (p.e. Gen 38,16
dove Tamar e Giuda contrattano il compenso
dellamore) e cosa debbo darti/pagarti? (p.e.
Gen 30,31 dove Labano e Giacobbe pattuisco
no il salario). Le due locuzioni sono passate
dal linguaggio corrente a quello religioso: Gen
15,2 dove Abramo chiede a Jahwe: Cosa mi
darai?, e (al contrario) IRe 3,5 = 2Cron 1,7
dove Jahwe dice a Salomone: Chiedimi ci
che ti devo dare. La disponibilit ad aderire
alla richiesta formulata come una promessa:
ina nln DARE

116

Quanto mi chiederete io vi dar/pagher


(Gen 34,11.12) opp. Fissami il tuo salario e
te lo dar/pagher (Gen 30,28) o ancora:
Qual la tua richiesta? Ti sar concessa
(Est 5,6; 7,2); nel linguaggio religioso: Chiedi
a me, ed io ti dar... (Sai 2,8; diversamente
Dahood, Lo. 12, che preferisce leggere mmnnl
e conseguentemente traduce ask wealth of
me [chiedimi ricchezza], vd. per Sai 21,5
dove min usato come in Sai 2,8: Vita egli ti
ha chiesto, tu gliela hai concessa. A ragione
Dahood rimanda ai paralleli ug.: 2Aqht Vi,
17.27 Chiedi argento [opp. vita] e te lo
dar ).
Quale espressione di consenso ad una richiesta
ntn pu essere usato in forma assoluta (IRe
3,12 s.), in genere per accompagnato dal
loggetto: ad esempio Y'l preghiera
(ISam 1,17.27; Sai 106,15; Est 5,8; cfr. Est
7,3), m'ia (Sai 37,4; in Sai 20,6 con mi' pi.)
e t.aaw (Prov 10,24), cfr. anche ntn kelbb
(Sai 20,5); per un'espressione forse sinonima in
Am 4,12 cfr. F.Horst, Gottes Recht, 1961,
160, che preferisce leggere in questo testo
memaggd l'dm ma-fuesh che dona in
abbondanza agli uomini ci che desiderano
opp. di cui hanno bisogno .
i) Con il verbo Iqh prendere si originata
lespressione stereotipa prendere e dare ,
che in qualit di endiadi ha assunto in alcuni
passi un preciso significato giuridico; cfr. acc.
nas-nadmi prendere, rendere disponibile e
dare (AHw 764 st. 111/5), locuzione che so
prattutto nei testi giuridici acc. di Ugarit
spesso in relazione col trasferimento di pro
priet da parte del re nonch dei relativi diritti
ed obblighi che ne derivano (cfr. PRU 3,224;
E.A.Speiser, JAOS 75, 1955, 157-161; C.J.Labuschagne, Die seggenskap van die koning oor
eiendom in Ugarit, [Pretoria] 1959, 65-69). Pur
non attestato nellAT, l'equivalente ebr, n i ntn compare spesso nellebr. tardivo (vd. Speiser, l.c. 161; Jastrow 848b). Lequivalente dellebr. bibl. attestato tuttavia con Iqh - ntn,
unespressione che spesso compare nel signifi
cato solenne e qualche volta nel linguaggio fa
miliare (p.e. Gen 18,8; 21,14; Es 12,7; Num
6,18.19; 19,17; Giud 17,4; ISam 6,8; 2Sam
21,8s.; Ez 4,1.3.9; 45,19), ma chiaro che si
riferisce al passaggio di propriet ed ai relativi
diritti e doveri nei casi in cui il principe
prende e d (ISam 8,14s.; cfr. 2Sam 9,9;
IRe 9,16; forse anche Gen 20,14; 21,27) oppu
re nei casi in cui Jahwe il signore che sovra
namente prende e d (Lev 7,34; Num
8,18s.; 2Sam 12,11; IRe 11,35; anche in Giob
1,21 le paiole Jahwe ha dato, Jahwe ha pre
so fanno evidentemente intravedere la sovra
na potenza di Jahwe). Sulla stessa linea si
muove il binomio Iqh-ntn in Es 30,16; Num
7,6; 31,47, dove si parla del potere di Mos.
117

ntn DARE

Un secondo equivalente ebr. bibl. di nas -.


nadnu nsl hi. - ntn (Gen 31,9, di Jahwe che
ha preso il gregge di Labano e lha dato
a Giacobbe; N u m 11,25, ancora riguardo a
Jahwe che ha portato via una parte dello
spirito che era in Mos [cfr. BH3] e l ha po
sto sui settanta anziani).
2 / Nel secondo significato principale ntn in
dica porre in moto oppure avviare una
cosa nel senso (fattitivo) di suscitare, dar
origine , fare , causare , produrre ,
procurare e (in senso causativo) far diven
tare qualcosa o qualcuno, determinare,
istituire/nominare, incaricare. Di questa
serie di significati si pu dire in generale che
non si tratta tanto di moto o trasferimento di
cose quanto del realizzarsi di esse. Natural
mente ntn ha qui per lo pi come oggetto sost.
astratti e persone. In determinati casi per log
getto diretto di ntn costituito anche da so
stantivi semi-astratti come pioggia , ghiac
cio , grandine , voce , ecc.
In un certo numero di casi in cui ntn ha per oggeLto
un sostantivo astratto cui corrisponde un verbo di ra
dice affine, allhi. (o anche al pi.), possiamo osservare
due possibili costruzioni: la prima con ntn + nome,
la seconda con lhi. del verbo di radice aflne, in altre
parole una costruzione analitica opp. nominalizzata e una struttura sintetica opp. verbalizzata .
Non possiamo entrare qui nei particolari di questo
problema ampio e complesso, che esigerebbe una
monografia a parte. Sar sufficiente rilevare il feno
meno e notare conie non solo dal lato filologico, ma
anche da quello teologico sia importante non attri
buire alle due costruzioni lo stesso significato, ma te
ner ferma la loro distinzione, poich questultima in
alcuni .casi pu essere essenziale.
Si tratta di casi come ntn mpnh dare/produr
re/creare riposo e nah hi. dare riposo , far ri
posare , ntn nahal dare una parte deredit e
nhl hi. fare ereditare opp. nhl pi. mettere qual
cuno in possesso (Jenni, HP 213), ntn ls' d a
re/procurare salvezza e js hi. salvare (cfr.
J.F.A.Sawyer, Semantics in fiblical Research, 1972,
60-70) e ancora ntn simh dare gioia e smh pi.
rallegrare , hi. permettere che qualcuno si ralle
gri ; ntn mtr dare/fare pioggia c mir hi. far
piovere, ecc. Sul problema vd. soprattutto Sawyer,
l.c. 60-70; Jenni, HP 33-40; M.Z.Kaddari, Leshonenu 34, 1969/1970, 245-256, e vd. B.Kedar-Kopfstein
Z A W 83, 1973, 196-219, particol. 206s. 213 sulla
resa analitica e sintetica del causativo ebr. nella Vol
gata. Anche se la differenza precisa tra costruzione
analitica e costruzione sintetica va precisata caso per
caso a seconda del contesto, da un punto di vista
grammaticale possiamo rilevare che nella costruzione
analitica, cio con ntn (a volte anche sh, pI e br e
ovviamente i sinonimi di ntn) + nome + accus. (opp.
leA>e), esiste tra il soggetto e lazione una relazione
particolarmente stretta, mentre il destinatario della
zione , in modo alquanto passivo, un complemento
di termine. Nel caso di costruzione sintetica, cio
con l hi. del verbo di radice alfine + accus., il desti
natario dellazione invece attivo e inserito nella
zione stessa, per cui diventa in certo qual modo sog

118

getto secondario anzich complemento di termine


(vd. Jenni, HP 34). In questo caso perci il soggetto
non lunico soggetto agente.

Anche se non possibile distinguere dovunque


tra il fattitivo e il causativo (distinzione che si
ha piuttosto in senso pi limitato e fondamen
tale tra pi. e hi., cfr. Jenni, HP), al fine di otte
nere una buona panoramica generale presentia
mo un prospetto di questa serie di significati
ricorrendo alla suddivisione in due gruppi
principali: a) produrre/fare qualcosa, b)
far diventare opp. rendere qualcosa. Na
turalmente non sempre l astratto , il semi
astratto e il concreto si possono distingue
re tra loro, poich le differenze che oggi osser
viamo non corrispondono sempre alle conce
zioni dellantico Oriente.
a) Talvolta ntn usato con oggetto, ma senza
complemento di termine: Prov 10,10: C hi
chiude un occhio causa dolore ; 13,10 Lin
solente provoca contese; 13,15 U n aspetto
buono procura favore; 29,15 L a verga e la
correzione danno sapienza ; anche Prov
29,25 Il temere gli uomini causa cadute;
inoltre Prov 23,31 Q parla del vino che nella
coppa d scintillio (letteralmente: occhio),
cio brilla (cfr. P.Auvray, VT 4, 1954, 4s.).
Casi simili si trovano in Ez 30,21 dove si par
la del braccio che non deve essere bendato
per procurarne la guarigione e soprattutto
in espressioni che descrivono fenomeni natu
rali, p.e. dare profumo (Cant 1,12; 2,13;
7,14; cfr. P.A.H. de Bocr, SVT 23, 1972,
37-47), dare frutti opp. raccolto (perl: Lev
25,19; Ez 34,27; Zac 8,12; f b u l: Sai 67,7;
85,13 ecc.). Dio fa il ghiaccio (Giob
37,10), produce opp. suscita i tuoni e
la pioggia (ISam 12,18; cfr. Lev 26,4; Ger
5,24 Q ecc.), la roccia fa uscire la sua ac
qua (Num 20,8) ecc.
Sotto questo aspetto rilevante lespressione ntn ql,
letteralmente dare voce (di s), produrre/far vo
ce/i .
Per lug. jtn ql, cfr. WUS nr. 2407; J.C. de Moor, UF
1, 1969, 172 n. 31, e per jtn gh UT nr. 1169; WUS
nr. 612. Sinonimi s o d o : sm' hi. (ql) p.e. IR e 15,22;
Ger 51,27, ns ql Gen 27,38; Giud 9,7; Is 24,14, e
rum hi. (ql) levare la voce . La locuzione ntn ql
attestata 28x (di cui lOx in riferimento a Jahwe) e
ntn beql 3x (Ger 12,8; Sai 46,7; 68,34); in questa
espressione ql costituisce lo strumento ( produrre
con laiuto di..., cfr. Joiion 371 s.)- 1 Ger 10,13 =
51,16, come in ug. (cfr. de Moor, Le.), si ha lellissi
di ql: al suono del levare (la voce)... , >ql. Affi
ne lespressione ntn meer Sai 68,12 ( il Signore
fa risuonare la sua voce potente ). D i difficile inter
pretazione resta Gen 49,21: comunque invece della
traduzione Ncftali fa udire belle parole preferi
bile Nettali fornisce begli animali giovani (cfr.
U A L 65a). Il sign. far risuonare anche nella lo
cuzione ntn //(Sal 81,3), nella quale si deve suppor
re ancora lellissi di ql.

119

Valori simili comporta ntn nella locuzione ntn


mft dare un segno prodigioso Es 7,9;
2Cron 32,24 (Es 11,10 e Deut 34,11 con sh
con lo stesso significato; in IRe 13,3.5 e Deut
13,2 ntn significa presentare, rendere
noto , cfr. il bab. nadanu itti render manife
sto un segno, AHw 702b), ntn bert stabilire
una berit (Gen 9,12, cfr. v.17 qm hi.; 17,2;
Num 25,12; cfr. anche sm bert 2Sam 23,5,
-*bert I1I/6; nella locuzione ntn librl di Is
42,6 e 49,8 ntn vale tuttavia come far diven
tare).
Il sign. procurare evidente quanto logget
to un sost. astratto, p.e. Es 3,21 Procurer
che questo popolo trovi grazia agli occhi degli
egiziani (cosi anche Es 11,3; in ambedue i
casi la costruzione genitivale esprime lidea del
dativo, vd. Joiion 389); Gen 39,21 Jahwe gli
procur grazia agli occhi del comandante della
prigione (letteralmente: la sua grazia con
il pronome possessivo dativale, cfr. Joiion,
l.c.); cos anche Lam 1,13 ha provocato a me
il terrore; con le: Deut 13,18 m i ha riserva
to misericordia (cfr. Gen 43,14); Sai 78,66
inflisse loro una vergogna eterna; IRe 8,56
Jahwe che ha dato il riposo al suo popolo
(cfr. nah hi. Gios 1,13); 2Sam 4,8 Jahwe ha
concesso la vendetta al re .
Cfr. N um 31,3 con be e Ez 25,17, dove ntn neqm
lo stesso campo semantico di 'sii neqm bc-,
altre locuzioni sono ntn hitlll le (opp. b) spargere
il terrore in opp. in mezzo a qualcuno (Ez 26,17;
32,23-26.32), ntn mm be procurare una lesione a
qualcuno (Lev 24,19.20). Difficili sono quei passi
come Deut 7,15 dove ntn be e sim bc hanno il signi
ficato di portare oppure (forse meglio) provoca
re tra .

be ha

Nella sfera sessuale ntn ha pure il valore di


consumare : ntn skbczt be consumare un
rapporto con... (Lev 18,23; 20,15; Num 5,20;
= con ccl Lev 18,20; cfr. lespressione affine
skb im., p.e. Es 22,18).
b) Quando ntn significa far diventare, ren
dere sono possibili tre diverse costruzioni e
precisamente (secondo la serie dei relativi
passi) ntn kf, ntn + doppio accus. e ntn + accus, + le. La prima, ntn kf, ha il valore di
far come Is 41,2; Ger 19,12; Ez 3,9; 16,7;
26,19; 28,2.6; Os 11,8; Rut 4,11 (in Sai 44,12
ntn pu tuttavia essere inteso anche nel senso
di consegnare, cfr. KBL 642b), e quello di
trattare qualcuno , trattare da Gen
42,30.
In ISam 1,16 ntn lifn ha lo stesso significato (cfr.
P.Joiion, Bibl. 7, 1926, 290s.). Cfr. a questo proposi
to la locuzione ntn kn con laccus. in Ger 24,8:
C os tratter Sedecia. Espressioni sinonime sono
Sm ke (Gen 13.16; IRe 19,2; Is 50,7) e sii ke (Os
2,5; Sai 21,10; 83,12.14 ecc.), che significano fare
come ,

in i ntn DARE

120

La costruzione ntn + doppio accus. attestata


qualche volta con il significato di stabilire,
destinare a , cio far di qualcuno qualcosa
(Ger 1,5; 6,27; Ez 3,17; 12,6; 33,7; forse anche
Is 55,4; Sai 89,28), altrimenti, - ad eccezione
di due passi nei quali ntn significa lasciare
a (Is 51,12) opp. offrire (Mi 6,7) - si trova
soltanto con il significato fare di: Gen 17,5
Abramo fatto padre di popoli; Num 21,29 i
figli sono fatti profughi; IRe 9,22 ridurre in
schiavit qualcuno; Sai 69,12 indossare un sac
co per vestito; Sai 79,2 abbandonare i cadaveri
in pasto a...; Sai 105,32 far della pioggia gran
dine; la locuzione compare soprattutto in Ez,
negli oracoli di minaccia e nellannuncio di
sventura (Ez 22,4; 26,19.21; cfr. 32,15; 33,29;
35,9); a volte compaiono contesti con nth j d
stendere la mano contro (Ger 51,25; Ez
25,7.13; 35,3; ->jd 4c). Talvolta il secondo
accus. un agg. o un part.: Num 5,21 mentre
Jahwe fa avvizzire i tuoi fianchi; Deut 26,19
mentre egli ti metter sopra tutte le nazio
ni; Ger 49,15 = Abd 2 ti render piccolo
fra i popoli ; Ez 3,8 ceco io ti do una faccia
tosta quanto la.loro; Sai 18,33 egli ha reso
integro il mio cammino .
La differenza tra le espressioni ntn + doppio
accus. e ntn + accus. + 1 consiste nel fatto che
la prima esprime unazione fattitiva, mentre la
seconda indica un far diventare in senso causa
tivo. Nellespressione ntn + accus. + le i due va
lori principali di ntn talvolta si confondono, e
lo si deduce dal fatto che ntn pu essere anche
interpretato come lasciare a opp. conse
gnare, conformemente al primo significalo
principale (p.e. Deut 28,7.25; ls 43,28; Ger
24,9 Q; Ez 15,6; 23,46; 25,4; 29,5; 33,27; 39,4;
Neem 3,36), mentre lespressione si fonda sul
secondo valore principale far diventare qual
cuno o qualcosa.... Quanto alluso questa
espressione si riscontra pi spesso, e il soggetto
Jahwe; Gen 17,6.20 Jahwe far diventare
bramo un popolo; Gen 48,4 Giacobbe un in
sieme di popoli; Es 7,1 Mos un Dio per il fa
raone; Is 49,6 il servo luce dei popoli; Ger
1.18 il profeta una fortezza; Ger 15,20 il profe
ta un muro; Sof 3,20 Israele fama e gloria tra
tutti i popoli; lCron 17,22 Israele un popolo
(2Sam 7,24 per kn poi. consolidare). In
alcuni testi gi citati ntn pu anche essere reso
con stabilire (cfr. N.Lohfink, FS von Rad
1971, 297 n. 79, il quale in lCron 17,22 ravvi
sa unespressione tipica deHelezione stabilire
con valore di legge; vd. anche f. gli a. Lev
17,11; lCron 21,23). Lespressione si trova
spesso negli oracoli di minaccia o negli annun
ci del giudizio, in particolare in Ger ed Ez
(Ger 5,14; 9,10; 15,4 Q; 20,4; 25,18; 26,6;
29.18 Q; 34,22; Ez 5,14; 7,20; 26,14; 28,17.18;
ma cfr. anche Mi 6,16). Compare per anche
nellannuncio sacerdotale del giudizio (Num
5,21). In una serie di testi pi recenti troviamo
121

ntn DARE

lespressione ntn leraham lm lifn far diventa


re qualcuno oggetto di misericordia (IRe
8,50; Sai 106,46; Dan 1,9; Neem 1,11).
sim e st fonnano espressioni dello stesso tenore (vd.
KBL 921a .sotto 16; 967 sotto 4). Per ordinare, co
stituire vi sono diversi sinonimi: ntn + accus. + F
costruire (2Re 23,5; Ez 33,2; 2Cron 25,16); ntn +
accus. + 'al mettere a capo (Gen 41,41.43; 2Cron
32,6; Deut 17,15b: con Uni al v.l5a); ntn ras m et
tere un capo (Num 14,4; Neem 9,17; cfr. J.R.Bartlett, YT 19, 1969, 1-10; diversamente KBL 643a sot
to II: si mette nella testa); ntn bers costituire
capo qualcuno (lCron 12,19); sim bers porre
qualcuno a capo (Deut 1,13), ed infine lespressio
ne tecnica per insediare nel rispettivo ufficio leviti e
sacerdoti, mi' pi. jd riempire la m ano (-*jd 3d
[3]; Noth, GesStud T, 309-333, particol. 311-314;
L.Sabourin, Priesthood, 1973, 137s.). ntn unito ad
un oggetto costituito da un nome astratto significa in
questo contesto attuare, ad esempio Lev 25, 24
ntn geull eseguire un riscatto (cfr. F.Horst, Got
tes Recht, 1961, 213ss.; O.Loretz, BZ 6 , 1962,
269-279). Per hqq fissare (Ger 31,35) e ntn lehq
far diventare una regola (2Cron 35,25) cfr. G.
Liedke, Gestalt und Bezeichnung altlestamentlicher
Rechtssatze, 1971, 158-175.
A questo contesto appartiene anche il valore tecnico
di ntn + accus. + lc far compiere qualcosa a qualcu
n o , permettere qualcosa a qualcuno, permet
tere a qualcuno di fare qualcosa (diversamente GB
529b; come lass. nadnu, a proposito vd. AHw 702
11/6). Questa espressione presenta quasi sempre un
suffisso come accus., mentre alla prep. le segue un
inf. cs.t p.e. Gen 20,6 non ti ho permesso di toccar
la (inoltre Gen 31,7; Es 3,19; Num 22,13; Gios
10,19; Giud 1,34; 15,1; ISam 18,2; 24,8; anche Os
5,4, vd. BH3). Al posto del suffisso pronominale pu
trovarsi qualche volta un nome, p.e. Eccle 5,5 non
permettere che la tua bocca Taccia cadere in peccato
il tuo corpo (cfr. anche Sai 16,10; 66,9; 121,3;
Giob 31,30), oppure, in luogo dellaccus., le + nome,
p.e. Est 8,11 il re dava facolt ai giudei di radunar
si (cfr. anche 2Cron 20,10), oppure, in luogo di le +
inf.es., il semplice inf.es., ad esempio Num 21,23
ma Sicon non permise a Israele di passare (anche
Num 20,21; non c certo se in questi testi sia stato
impiegato rinf.es. in luogo deHinf. assol. [cfr. Sai
55,23 e Giob 9,18] o se davanti a abdr debba ag
giungersi un l e, vd. BH ; cfr. per Joiion 353 e 366
n. 2; G K 157b, n.l), Probabilmente tra queste locu
zioni va posta anche quella con ntn di Deut 18,14
ma quanto a te Jahwe non ti ha permesso questo
(kn)] inoltre Prov 6,4 non concedere sonno ai tuoi
occhi (cfr. Sai 132,4) e IRe 15,17 per non lascia
re pi aperto il passaggio al re Asa .

Nellespressione m i jitten (cfr. sir. man nettai,


LS 299a), che divenuta una particella ottati
va, e che attestata 25x (di cui lOx in Giob e
4x con suffisso dativale: Is 27,4; Ger 9,1; Giob
29,2; Cant 8,1), si possono intravedere ancora
molti dei vari significati di ntn (uno studio det
tagliato in B.Jongeling, VT 24, 1974, 32-40),
cio dare (Giud 9,29; Sai 55,7; Giob 31,35
ecc.), fai- diventare (con due accus.: Num
11,29; Ger 8,23; con k e: Giob 29,2; Cant 8,1
ecc.), permettere (Giob 11,5 ecc.) e soprat
122

tutto attuare (Es 16,3; Deut 28,67; 2Sam


19,1; Sai 14,7 = 53,7). In Giob 14,4 e 31,31
loriginario chi mai ha fatto s che ha il si
gnificato di mai capitato che, ma ci non
comporta comunque il valore c di ntn.
Luso impersonale di jitten col sign. di c ,
quale si supposto in passato, molto proble
matico (vd. GB 530a).
3/ Un trattamento particolare richiede luso
di ntn riferito a parti del corpo, che ha dato
luogo ad una serie di espressioni idiomatiche
(per nudnu e le parti del corpo come comple
mento oggetto cfr. AHw 702 II/3; lequivalente
ebr. dellacc. nadnu sp mettersi in cam
mino non per esempio ntn rgcel, ma n
rcegcel, cfr. Gen 29,1).

In Sai 10,14 fa difficolt llt bejcideky che


H.Schmidt (HAT 15, 1934, 16) ha interpretato per
metterlo nella tua mano e Kraus (BK X V . 75)
per prenderlo nella tua mano , ma preferibile
tradurre per affidarlo alle tue cure. Per l'espres
sione mi' pi. jd riempire la mano , riferita a llin
sediamento dei leviti e dei sacerdoti (->jd 3d [3]).
osserviamo ancora che in lCron 29,5 e 2Cron 29,31
essa non ha niente a che fare con ia consacrazione,
ma significa riempire la mano (per), cio per
dare, cfr. Noth, GesStud 1,311 n.6 .

Lespressione ntn bfjd viene usata soprattutto


nella sfera militare c giuridica nel senso di con
segnare opp. abbandonare una persona o una
cosa in potere altrui: Jahwe d i nemici in po
tere di Israele Deut 7,24; 21,10; Gios 21,44;
Giud 3,28 ecc., oppure il paese Gios 2,24;
Giud 1,2; 18,10; Dagon d Sansone in potere
dei filistei Giud I6,23s.; qualcuno viene abban
donato
nelle mani del vendicatore di sangue
a) Locuzioni che sono attestate solo sporadica
Deut 19,12; il profeta Geremia lasciato in
mente; ntn ktf srrcet Zac 7,11; Neem 9,29
potere del popolo Ger 26,24; 38,16, cfr. il si
presentavano le spalle recalcitranti ; le
nonimo ntn bekaf abbandonare in potere
spressione idiomatica deriva dagli animali da
Giud 6,13; Ger 2,7 e lespressione di sotto
tiro che rifiutano di farsi imporre il giogo al
missione ntn that kappt ragljim mettere
collo (rifiutano caparbiamente), cfr. qsh hi.
sotto
la pianta dei piedi I Re 5,17 ecc.
/cef indurire la cervice Neem 9,29); ntn
Tenendo
presenti i molteplici impieghi di ntn
'rcef voltare le spalle 2Cron 29,6 (cfr. r'h
be
jd
in
quanto
frase idiomatica generica, non
hi.: far vedere il collo Ger 18,17); ntn t j
pare
corretto
definirla
una formula , nel
'rcef cel far s che qualcuno debba mostrare
senso di formula di resa o di formula di
le spalle, cio far fuggire qualcuno Es
passaggio di propriet (cfr. W. Richter, Tra23,27 (con /e al posto di ccl 2Sam 22,41 = Sai
ditionsgeschichtliche Untersuchungen zum
18,41; ntn djin far occhio nel senso di
Richterbuch, 1963, 2lss.; J.G.Plger, Litebrillare del vino Prov 23,31 Q (vd. sp. 2a).
rarkritische, formgeschichtliche und stilkriPer ntn rs vd. sp. 2b.
tische Untersuchungen zum Deuteronomium,
1967,6lss.; P.Diepold, Jahwes Land, 1972, 61;
b) Pi frequente luso di ntn con jd
cfr.
le osservazioni critiche di F.Stolz, Jahwes
mano (come oggetto del verbo): stendere
und
Israels Kriege, 1972, 21s., e P.D.Miller,
la mano Gen 38,28; dare ad uno la mano
Interpretation 23, 1969, 455, inoltre vd. st. 3d
in segno di amicizia 2Re 10,15 oppure come
per
la differenza tra ntn bej d e ntn lifn.
segno di un obbligo contratto Esd 10,19, so
prattutto quando si parla di accordi e di patti
c) ntn con -+lb cuore ricorre nelle seguen
(Ez 17,18; Lam 5,6; 2Cron 30,8, -+jd 4d; cfr.
ti locuzioni: ntn lb be dirigere la (propria)
E.Kutsch, VerheiBung und Gesetz, 1973, 11, e
attenzione a Eccle 1,17; 7,21; 8,9.16; Dan
lespressione tq kaf dare una stretta di
10,12; lCron 22,19; 2Cron 11,16; con st Es
mano in segno di garanzia Prov 6,1; 17,18;
7,23; ISam 4,20; Giob 7,17; con slm Es 9,21;
22,26; bibliogr. in Gemser, HAT 16,36); cfr.
Deut 11,18; ntn belcb mettere nel sentimento
anche ntn jd tdhat sottomettersi con pro
(nel cuore) , sempre con Jahwe in funzione di
messa a qualcuno in segno di fedelt lCron
soggetto Es 35,34; Esd 7,27 (ambedue le volte
29,24 ( - *jd 3d [2]), ntn jd dare la mano
in senso assoluto); Neem 2,12; 7,5 (ambedue le
in segno di resa Ger 50,15 e ntn jd be porre
volte in senso assoluto con ccl invece di be)) Es
la mano contro Es 7,4. Particolare importan
36,2; 2Cron 9,23 (complemento oggetto: sa
za ha lespressione ntn bLjd (~>jd 3d [4]), che
pienza ); Ger 32,40 ( timore ); Sai 4,8
pu assumere vari significati: dare in mano,
(gioia) (in ISam 21,13, con slm il soggetto
consegnare (Gen 27,17; Deut 24,1.3; Giud
tuttavia un essere umano).
7,16), mettere a disposizione (Gen 9,2; Es
10,25), affidare lincarico (2Sam 16,8; Ts
d) In unione con pnlm volto ntn si trova
22,21 ; 2Cron 34,16, dare in custodia, affidare
nelle seguenti locuzioni: ntn pnlm le + inf.
la cura di (opp. la sorveglianza) (Gen 30,35;
volgere il volto verso nel senso di fare
32,17; 39,4.8.22; cfr. ntn 'al jd con lo stesso
preparativi per 2Cron 20,3 (Giosafat per
significato Gen 42,37; Est 6,9), in senso milita
chiedere a Jahwe il giudizio; per lacc. vd.
re mettere sotto il comando (2Sam 10,10;
AHw 702; pi spesso compare tuttavia il sino
lCron 19,11).
nimo slm pnlm le, 2Re 12,18; Ger 42,15;
123

)n: ntn DARE

124

Dan 11,17); nln panini cel volgere lo sguardo


verso/contro Gen 30,40; Dan 9,3 (pi fre
quente anche in questo caso luso di snr. 9x
in Ez; in Num 24,1 per sf, in Dan 10,15 si
ha con ntn panini lo he locativo al posto di
al)\ ntn pnm bc volgere lo sguardo con
tro (in senso ostile) ha come soggetto Jahwe
Lev 17,10; 20,3.6; 26,17; Ez 14,8; 15,7 par.
sim come in Lev 20,5 (con sm ancora Ger
21,10; 44,11; cfr. Sai 34,17).
Con la prep. lifn davanti ntn assume vari
significati. La locuzione attestata come sino
nimo di ntn ke considerare come (soltanto
ISam 1,16, vd. sp.), tuttavia significa pi
spesso porre/mettere davanti (Es 30,6.36;
40,5.6; Lev 19,14; Zac 3,9 (vd. st.) ecc.; con la
prep. nkah soltanto Ez 14,3, cfr. per v.4 e 7
con Sm) e in particolare metter davanti
opp. presentare , detto p.e. di cibi e bevande
(2Re 4,43; Ger 35,5; Ez 16,18Q.19). Nel Deu
teronomio solo Mos compare come soggetto
dellespressione quando presenta ad Israele
benedizione o maledizione (11,26; 30,1), vita e
bene oppure morte e male (30,15.19), la tor
(4,8), le leggi e le norme (11,32). Nel resto dellAT solo Jahwe definito come colui che
presenta o mette davanti : la via della
vita e della morte (Ger 2 1,8), la tor (Ger 9,12;
26,4; cfr. 31,33 beq>rteb\ plur. Dan 9,10 txt?),
la tor e le leggi (Ger 44,10), i comandamenti
e le leggi (IRe 9,6 par. 2Cron 7,19). In questi
casi lespressione pu essere resa anche con
affidare, soprattutto in Ez 23,24 a loro (ai
popoli) affider il giudizio (mispi) (cos
Zimmerli, BK XIII, 539; cfr. H.Cazelies, Proclamation and Presence, FS Davies 1970, 245:
I have committed to them th legislative
power = [ho loro affidato il potere legislati
vo] ) e forse anche in Zac 3,9 in riferimento
alla pietra che Jahwe consegna a Giosu.
Nel significato consegnare o abbandona
re lifn usato in senso militare e il soggetto
esclusivamente Jahwe (Deut 2,33; 7,2.23;
28,7.25; 31,5; Gios 10,12; 11,6; Giud 11,9;
IRe 8,46 = 2Cron 6,36; ls 41,2). Il comp, og
getto costituito sempre dal nemico (i nemici)
o dal suo (loro) re. In questi casi difficilmente
ntn lifn si differenzia per significato da ntn
bcjd (cfr. Deut 2,33 con 2,24; 7,23 con 7,24;
Gios 10,12 con 10,30.32; 11,6 con 11,8; Giud
11,9 con 11,21.30.32; 12,3). Come espressione
giuridica nln lifn attcstata soltanto in Deut
ed indica sempre il passaggio o il trasferimento
di propriet effettuato da Jahwe, nel senso di
dare a qlcn. qualcosa in propriet oppure
mettere a disposizione di qlcn. qualcosa :
1,8.21 la terra al popolo di Israele; 2,36 le citt
ammonite: 2,31 Sicon (!) e il suo paese. In que
stultimo versetto si ha un uso non univoco
dellespressione (in 2,36 sam. e LXX hanno in
terpretato non correttamente come consegna
re a ): lo si deduce dal fatto che lespressione
125 ]fU ntn DARE

giuridica ricorre soltanto in un contesto milita


re. Lespressione non pu essere interpretata
semplicemente come formula di consegna
(Plger, l.c. 62s.; cfr. per Miller, l.c. 455 e
N.Lohfink, Bibl 41, 1960, 125s.), perch ntn in
questa formula ha un valore differenziato
ed bene distinguere tra il consegnare a in
senso militare (usato promiscuamente assieme
a ntn bejd)) e il dtr. trasmettere in senso
giuridico, anche se lespressione giuridica com
pare in contesto militare.
4/ Oltre a quelli gi citati ricordiamo i se
guenti sinonimi di ntn: *'s dare (HAL 25;
cfr. B.Rocco, AION 20, 1970, 396-399) at
testato nelPcbr. bibl. soltanto nei n. pers.
(Jehs\ J d lt.s); zbd donare a qlcn. qualco
sa (solo Gen 30,20; per i n. pers. cfr. HAI,
250); hlq assegnare (Deut 4,19; 29,25), di
stribuire (Neem 13,13) e con be dare in sor
te (Giob 39,17); hnn dare benignamente a
qlcn. (Gen 33,5; Sai 119,29); mgn pi. con
segnare (Gen 14,20; cfr. DISO 142), dare
a (Os 11,8) e con suffisso dativale gratifica
re qlcn. di (Prov 4,9); mkr (verbo tipico del
commercio) vendere , in ambito religioso ri
ferito a Jahwe (Jahwe soggetto, il popolo com
p. oggetto) consegnare, trasmettere (Deut
32,30; Giud 2,14; 3,8; 4,2; 4,9 [con una perso
na come oggetto], 10,7; ISam 12,9; Is 50,1; Sai
44,13; Ez 30,12 [il paese come oggetto], cfr.
KBL 522s.; GB 422s.); ndb hitp. dare volon
tariamente (soltanto Esd 1,6; 2,68; 3,5 [aram.
7,15s.]; ICron 29,9.14.17), shd far prende
re, regalare (Ez 16,33; Giob 6,22; cfr.
F.Rundgren, AcOr 21, 1953, 311-336; C.J.Labuschagne, OuTWP 1967, 60); -+slh dare
(ug. slh dare UT nr. 2419; A.S. van der
Woude, ZAW 76, 1964, 188-191; par. di ntn
Gen 38, 16.17; Gioe 2,19; Giob 5,19); spi
porre, dare (cfr. GB 859b; E.Ullendorlf,
VT 6, 1956, 197; A.F.L.Beeston, VT 8, 1958,
216-217); swh II pi. collocare (cfr. GB
813a; KBL 954b); per i sostantivi vd. sp.
IU/lg.
IV/ 1/ Nella sua qualit di signore e creato
re, a Jahwe appartiene la terra e quanto essa
contiene (Sai 24,1; 50,9-12; cfr. 97,5 e lCron
29,14). Quale unico e vero proprietario di tutto
il creato Jahwe nello stesso tempo colui che
sovranamente dispone ed elargisce. Questo po
tere a disporre della sua creazione definito
daHalfermazione fondamentale di Ger 27,5:
Io ho fatto la terra, luomo e gli animali.., e
li do a chi mi piace (cfr. Sai 115,16; Eccle
2,26). Quale signore della storia egli dispone di
ci che accade. Creazione e storia sono per
tanto in stretta relazione tra loro, perch am
bedue sono in mano di Dio. Non dobbiamo
perci meravigliarci se ntn pu avere come
126

oggetto Jahwe nei due significati principali


(cio porre in moto = donare, dare e
porre in moto = effettuare, rendere).
Questo dare ed effettuare di Jahwe
reso visibile anzitutto nella sfera dellumanit
in genere opp. dellindividuo: Jahwe d il sof
fio della vita (rfsm) e lo spirito della vita
(-*riffr, cfr. Is 42,5; Ez 37,6; non si trova mai
ntn nfces], Est 7,3 allora mi sia donata la
vita [nafsl] riguarda la grazia della vita),
hajjlm v ita (->hjh 3c.4b; con ntn solo Sai
21,5; -*sh Ger 38,16), jmlm giorni della
vita ( -*jm 3f; cfr. Sai 39,6; Eccle 5,17.18;
8,15; 9,9), i sensi del corpo come ludito, la vi
sta ecc. (Deut 29,3; Is 50,4s.; cfr. 'ih in Prov
20.12), la capacit, la disponibilit e la volont
di fare qualcosa (vd. sp. III/3c), forza (-*kah)
e vigore (-* 'zz\ cfr. Deut 8,18; Is 40,29; Sai
29,11; 68,36), grazia (~>hnn 4a), misericordia
(-rhm), pace (--*s/m), punizione (->nqm), ma
lattia (->hlh) ecc. Ci che Jahwe d alluomo
non riguarda solamente lambito della natura
(lui - e nessun altro, cfr. Ger 14,22! - d piog
gia, cibo e altre benedizioni alla terra), ma an
che la sfera della storia umana e spesso di
quella personale: d alluomo una donna (Gen
3.12), dei bambini (Gen 17,16; Is 8,18) e una
discendenza (Gen 15,3).
Questa fede eloquentemente tesliraoniata dai molti
n. pers. formati da ntn o dai sinonimi, S, zbd, hnn
e nhd (vd. sp. 1/2 e 1U/4); cfr. inoltre i n. pers.
abisaj(l), ahlLir(1), QQsjhit (cfr. acc. qasa rega
lare ), i nomi stranieri come M iiredl ( dono di
M itra) e Pti-firn' (eg. p dj p' r' che Re ha
dato ) e forse anche i n. pers. come Mirjm e
Jirnfjh dono (di Dio) opp. Jahwe ha dona
to , cfr. W. von Soden, U F 2, 1970, 269-272.

Soprattutto Israele ha imparato a conoscere i


doni e la volont di Jahwe nella propria esi
stenza di popolo, avendo egli dato ad Israele
una terra e guidato in ogni frangente la sua esi
stenza. 11 presupposto teologico dtn. e dtr. nei
confronti della cosiddetta conquista della ter
ra non consiste nel fatto che Israele (con
laiuto di Jahwe) conquista la terra oppure che
Dio gli consegna la terra in senso militare,
cos come vengono consegnati i nemici in una
operazione militare (Plger, l.c. 63), ma nel fat
to che Jahwe, vero proprietario della terra, la
trasferisce (ad Israele): non si tratta perci
di conquista della terra, ma del dono della ter
ra (vd. sp. 111/li e lll/3c.d.; per una trattazione
delle formule relative al dono della terra cfr.
J.N.M.Wijngaards, The Formulas of th Deuteronomic Creed, 1963, 28-34, inoltre id., VT
15, 1965, 91-102, e OTS 16, 1969, 68-105, e
soprattutto P.Diepold, Israels Land, 1972 (bi
bliogr.); anche J.G. Plger, art. dama,
ThWAT 1,95-105 = GLAT 1,187-210 (bi
bliogr.); P.D.Miller, Interpretation 23, 1969,
451-465, e W.Zimmerli, GrundriB der atl.
127

Theologie, 1972, 53-58). Jahwe si comporta


come vero proprietario che trasferisce o
mette a disposizione la terra, in senso giuri
dico.
Per un comportamento analogo da parte di un re nei
confronti dei vassalli, attestato in particolare nei trat
tati dellantico Oriente, cfr. K.Baltzer, Das Bundesformular, 1964, 21-31; M.Weinfeld, Deuteronomy
and th Deuteronomic School, 1972, 71-81 (biblio
gr.). 11 diritto esclusivo di Jahwe di donare la terra
(cfr. per Giud 11,24) non vale solo per Israele, ma
anche per altri popoli (Deut 2,5.9; Gios 24,4; Ez
29,20). Il verbo ntn usato in questo senso non sol
tanto con Jahwe come soggetto. Anche Mos d
in funzione di delegato plenipotenziario di Jahwe
(Deut 3,19 citt; 3,20 possesso; in Deut mai la terra;
Num 32,33 [cfr. Gios 13,15ss. e 14,3] i regni di Sicon e Og [alle trib oltre il Giordano]; 32,40 Galaad
[a Machir]; Gios 14,13 Ebron [a CalebJ). Anche G io
su d (Gios 11,23; 12,7 la terra [!] al popolo di
Israele secondo la suddivisione delle trib). In questi
casi ntn significa assegnare (cfr. Gios 18,10 hlq
pi.; vd. Plger, l.c. 79 n.77), cfr. anche GeD 47,i l :
Giuseppe assegna la terra ai suoi fratelli.

Come le donazioni di terre nei trattati sottosta


vano a determinate condizioni, per lo meno alla
lealt del destinatario, anche il dono della terra
ad Israele si presenta condizionato, secondo la
concezione dtn. e dtr. (cfr. Diepold, l.c. 76ss.;
Miller, l.c. 454ss.; cfr. per anche Weinfeld,
l.c. 71ss., il quale in casi specifici suppone una
donazione senza condizioni quale ricompensa
della fedelt mostrata). Per il carattere condi
zionato del possesso della terra e della dipen
denza assoluta di Israele dal donatore Jahwe,
Israele non ha mai sviluppato la coscienza di
essere autoctono nella terra (Zimmerli, l,c.,
53s.). La terra sempre un dono di Jahwe e il
rapporto di Israele con la sua terra deriva dalla
volont di Jahwe di dare la terra, come benedi
zione concreta che si fonda su un rapporto di
alleanza. Quale autentico proprietario della
terra egli poteva anche espropriarla.
Lidea che Jahwe d o crea per il suo popolo il
riposo nfnh (~*nah) legato strettamente
al dono della terra, in quanto menh pu in
dicare a volte materialmente la terra come
luogo di riposo (cfr. Deut 12,9, par. nalfl',
Mi 2,10; Zac 9,1; Sai 95,11; 132,8.14) e i ri
poso, come un pervenire al riposo dopo le
lamentele della peregrinazione nel deserto,
coincide cronologicamente con il dono della
terra (cfr. von Rad, GesStud 101-108, e in par
ticolare A.R.Hulst, Schrift en kerk, FS Gispen
1970, 62-78). Ci dipende dal fatto che Jahwe
guida la storia: in senso positivo, coi doni della
tor (vd. sp.), di mispt e di fdq (cfr.
K.Koch, FS von Rad 1971, 236-257, particol.
249ss.) e i carismi della guida e del comando
(Zimmerli, l.c. 68-93); in senso negativo, con
l abbandonare il suo popolo al giudizio
(IRe 14,16; Ger 15,9; Ez 16,27; Mi 5,2).
)D3 ntn DARE

128

2/ strano come in rapporto al molto che


Jahwe d , luomo d ia cos poco al suo
Dio. Il verbo ntn in questa accezione relati
vamente poco attestato. D o n i presentati a
Jahwe sono considerati i sacrifici (cfr. Pedersen, Israel UI/lV,322ss.; R.Hentschke, RGG
IV, 1642; von Rad l,267ss. = ital. 292ss.) e gli
israeliti non potevano presentarsi a Jahwe
con le mani vuote (rqm\ Es 23,15; 34,20;
Deut 16,16s.; cfr. Es 22,28 hr pi.), per ntn
molto raro in connessione con il sacrificio.
Qualche volta ntn unito a zbah sacrificio
(cruento) (Sai 51,18; Eccle 4,17), ssc sa
crificio consumato dal fuoco (Lev 22,22; per
i cd. sacrifici consumati dal fuoco cfr.
J.Hoftijzer, FS Baumgartner 1967, 114-134),
diversi altri doni (Lev 23,38), qdas FJhwh
gualcosa di sacro a Jahwe (Lev 27,9.23),
kfeer prezzo del riscatto (Es 30,12s.; Sai
49,8; cfr. ntn Mi 6,7), rsl il meglio (Num
18,12; b' hi. v. 13; qrb hi. v. 15: Deut 26,10
tuttavia con nh pi.), ma spesso unito a
frm tributo, dono (14x con ntn; 12x con
rum hi., 8x con b hi.; Lev 7,14 qrb hi.; vd.
sp. lll/lg), In molti di questi passi ntn ha il va
lore destinare o mettere a disposizione
(per altri significati di ntn vd. sp. III).
ntn non mai un termine tecnico per indicare
F offerta di sacrifici a Jahwe (in dono), ec
cettuata forse la costruzione con term. In
realt tutto appartiene a Jahwe (Sai 50,9-12!)
perci ogni dono a lui ofTerto dato dalle sue
(di Jahwe) proprie mani (lCron 29,14). Con
lofferta delle primizie si manifesta la coscienza
e il riconoscimento che Jahwe il vero pro
prietario della terra (vd. O.Hanssen, BHH
I,434s. con bibliogr.).
I primogeniti da offrire a Jahwe hanno un ruo
lo importante (Es 22,28s.; cfr. 13,1.2.12; 34,19)
in relazione a ntn nel senso di cedere, lascia
re a o consacrare (vd. sp. Ili/1c). Sebbene
t u t t i i primogeniti, animali ed esseri umani,
appartengano a Jahwe, la differenza tra i pri
mogeniti degli animali e quelli delluomo
sensibile: i primi sono sacrificati e immolati, i
secondi riscattati (^ >pdh) anche se non sempre
(Es 22,28s.!) si parla di riscatto (vd. de Vaux
II,329-333 = ital. 429-432; M.Weinfeld, UF 4,
1972, 133-154).
In relazione al sacrificio dei bambini impor
tante precisare che ntn cedere, lasciare a,
consacrare non implica di per s sacrifica
re (cfr. anche Giud 11,31 dove sono chiara
mente differenziate le due cose). In merito alli
potesi, peraltro erronea, avanzata da alcuni
studiosi, secondo la quale lo jahwismo ha co
nosciuto un legittimo sacrificio di bambini, vd.
le discussioni in de Vaux, l.c. 329-333 = ital.
429-432; G.Fohrer, Geschichte der israelitischen Religion, 1969, 39s, (bibliogr.); L.Delekat, BHH 1,434 (bibogr.) e Weinfeld, l.c.
151 ss. 154.
129 n ^ p

segidl PROPRIET

V/ Per i testi di Qumran Kuhn, Konk. 147s.,


riporta 58 passi che si collegano alluso lingui
stico dellAT. 1 LXX ricorrono principalmente
a SiSvai, ma anche ad altri verbi secondo i
vari significati di ntn. Per il NT cfr. F.Biichsel,
art. BtSuiu, ThW 11,168-175 (= GLNT
fl,l 171-1190); H.Conzelmann, art.
ThW IX ,393-397, e J.Behm, art. vfcpa,
ThW I,356s. (= GLNT 1,953-957).

C.J.Labuschagne

n ^ p seguila PROPRIET
1/ Lebr. segull stato in un primo tempo
collegato aHacc. sugullu mandria (cfr. H.
Zimmem, Die Keilinschriften und das AT,
31903, 651; GB 536a; KBL 649a). Studi succes
sivi lo pongono invece in rapporto con lacc.
sikiltu(m) (ev. siqillum, e il verbo sak/qlu\ cfr.
M.Greenberg, JAOS 71, 1951, 172-174;
A.Goetze, JCS 4, 1951, 227; E.A.Speiser,
OrNS 25, 1956, 1-4; A.Falkenstein ZA 52,
1957, 328; M.IIeld, JCS 15, 1961, 1ls.) Al
141 del Codice di Hammurabi saklu sikilta
significa accumulare un patrimonio privato ;
tra i titoli del re Abba-AN di Alala!] sikiltu in
dica il re come una propriet peculiare, per
sonale, come un adoratore della divinit
(Seux 26Is.; cfr. a proposito il n. pers. SikiltiAdad in K. Tallqvist, Assyrian Personal
Names, 1914, 195). Con ci concorderebbe
lug. sglt come designazione del vassallo del re,
in PRU V, nr, 60, r.7 e 12 (in contesto fram
mentario; M.Dahood, Bibl 46, 1965, 313; 50,
1969, 341; H.B.Huffmon-S.B.Parker, BASOR
184, 1966, 37; M.Dietrich-O. Loretz, OLZ 62,
1967, 544).
Nellebr. medio e nellaram. giud. attestato il sost.

segull opp. segullet possesso , nonch il pi. opp.


i! pa., senzaltro denominativi, del verbo sgl nel sign.
di accantonare, accumulare (cfr. Grecnberg, l.c.).

2/ NellAT segull attestato 8x: Es 19,5;


Deut 7,6; 14,2; 26,18; Mai 3,17; Sai 135,4; Ec
cle 2,8; lCron 29,3.
3/ Come risulta chiaramente dallacc. sikiltu
e dallimpiego di seguila nel Talmud, segull
una designazione della propriet in senso qua
lificato: una propriet privata personalmente
acquisita ed accuratamente custodita (vd. in
proposito Greenberg, l.c.). questo anche il
significato di segidl nei due passi dellAT nei
quali viene usato in un contesto profano :
Davide promette solennemente di mettere a di
sposizione della costruzione del tempio di Dio
ci che egli possiede come sgull in oro e in.
130

argento (oltre ai mezzi che egli ha gi altrimen


ti procurato: ICron 29,3). Si tratta evidente
mente della propriet privata del re che nor
malmente non era impegnata per costruzioni
pubbliche. In Eccle 2,8 lautore parla di ar
gento e oro e della s'gull di re e nazioni che
egli ha raccolto. La parola designa una por
zione particolare dei beni che non viene usata
per obiettivi usuali, ma riservata a una partico
lare funzione (A.B.Ehrlich, Randglossen zur
hebr. Bibel, I, 1908, 336s.), e si distingue da al
tri termini indicanti propriet, possedimen
to come ahuzz ( hz), naffl, f russa

(-jrs ), qinjn ( - qnh).

una formula fissa gi da lungo tempo esistente.


In ogni caso interessante rilevare che il con
tenuto teologico di segull( (come in Deut 7,6 e
14,2) interpretato dalla voce parallela bhr.
Nel passo del libro di Malachia (3,17) scgull
riferito al nuovo incontro di Jahwe con Israele
nel futuro (cfr. bhr IV/4b): il termine rientra
cos tra le caratteristiche tipiche della promessa
di salvezza.
La portata teologica di s'gull viene ben defi
nita dalla traduzione non letterale dei LX X
Xaq rcepi.oOT.oq (Es 19,5; Deut 7,6; 14,2;
26,18; inoltre in Es 23,22 per il semplice am)
opp. zlq ntpio\j(TMo-[iv (Sai 135,4), In Mal
3,17 la formulazione eiq TtepncoiTioiv esprime
bene come Israele deve essere ancora acqui
stato da un intervento di grazia di Jahwe.

Nella stessa direzione si muove la traduzione


dei LXX. Una volta si ricorre a ' rcepwcofrncru;
acquisto, propriet (Mal 3,17; cfr. lPiet
2,9) ed una volta a TteputoiETrloa procacciar
5/ Nei testi di Qumran lespressione non at
si (lCron 29,3). Tuttavia si usa quattro volte
7tepioucu)q scelto con dovizia, eletto (Es
testata. Per luso linguistico rabbinico cfr.
Greenberg, l.c. Nel NT si trova Xaq itepiou19,5; Deut 7,6; 14,2; 26,18; cfr. anche lam
pliamento in Es 23,22, inoltre Tito 2,14;
caoc; in Tito 2,14, senza dubbio ispirato ai
lClem 64) e precisamente nellespressione
LXX: con latto salvifico di Ges. Dio si for
ma un popolo come una preziosa propriet. In
X a q 7 t e p io u t n o q popolo che forma il tesoro
regale di D io (H.Preisker, ThW VI,57 = ' lPiet 2,9 la comunit del NT, nonostante il
forte legame con Es 19, viene detta Xac; eiq
GLNT IX, 1509), infine due volte itE p io u cn,aop.q acquisto, propriet (Sai 135,4; Ec
XEpwco&noxv. La traduzione abituale popolo
di propriet non giustificata dal testo greco,
cle 2,8).
perch la scelta dellespressione in questo caso,
a differenza di Tito 2,14, vuol indicare che
4/ NellAT segull diventato quasi esclusi
solo con il suo intervento di salvezza Dio in
vamente un termine tecnico per esprimere
tendeva acquisire la propriet del suo popolo.
lappartenenza di Israele a Jahwe (cfr. a questo
H. Wildberger
proposito lepiteto acc. del re, menzionato so
pra, e il n. pers. Sikilti-Adad). Comparendo in
tre passi del Deut (sempre nella costruzione
lihjt l ll"am segull che tu fossi il popolo di
sua propriet), sembra possibile arguirne una
-liO sd SEGRETO
peculiare appartenenza al formulario dtn. La
formula tuttavia si trova, pur un poco cambia
ta, anche in Es 19,5 e, precisamente in una se
1/ Il nome sd da un punto di vista etimolo
zione (19,3-6[.8J) che alcuni ritengono unag
gico
una vera crux interpretum. Salvo i ri
giunta dtr. (cos anche recentemente G.Fohrer,
mandi ad altre lingue sem., non si propone al
Priesterliches Knigtum, Ex. 19,6, ThZ 19,
cuna
soluzione per una derivazione del termi
1963, 359-362) che per ha conservato i tratti
ne
(GB
537s.; Zorell 547b), oppure si suppo
di una tradizione piuttosto antica (cfr. H.Wild
ne
come
radice *sd, la quale viene fatta vale
berger, Jahwes Eigentumsvolk, I960, 10ss.; W.
re
anche
per Sai 2,2 e 31,14 (cfr. Kraus, BK
Zimmerli, Erwgungen zum Bund , FS EichX
V
,11;
P.Humbert,
FS Baumgartner 1967,
rodt 1970, 171-190, [175s.]) anteriore al Dtr.
136s.),
oppure
si
collega
la voce con jsd (p.e.
(diversamente L.Perlitt, Bundestheologie im
BDB
691
a)
o
jsd
II
riunirsi (KBL
AT, 1969, 17lss.). Se Es 19,6 dipendesse dal
386b.651a).
Deut, non ci aspetteremmo gj, ma 'am qdS.
stata fatta anche lipotesi che segull di Es
sd vien messo generalmente in relazione con Parab.
19,5 sia unabbreviazione deHoriginario 'am
swada parlare in segreto o con il sir.
s'gidl del Deut (Perlitt, l.c. 171): ci contra
sewd/suwd colloquio confidenziale. Fohrer,
KAT X V I,269, rimanda allantico suda rab. mswd
sta per col fatto che Israele pu essere indica
riunione di consiglio (cfr. BDB 69la; R.E.Brown,
lo benissimo come naif l di Jahwe (ad ecce
CBQ 20, 1958, 418). DISO 190 (cfr. 191) cita con ri
zione del passo relativamente recente di Deut
serva il pun. swb (opp. swd) (rond, cercle > ) vole
4,20 che presenta am naffl). Anche Sai
celeste. Nel difficile passo di Sai 25,14, dove G ha
135,4 parla di segutl\ Jahwe si scelto Gia
xpaTauop,a (unica volta) per sd, G.R.Driver, JBL
cobbe (bhr), Israele come sua seguila. Pro
55, 1936, 102; EThL 26, 1950, 345, ricorre allarab.
babilmente anche questo salmo (nellattuale
sud chiefaincy (cfr. Barr, CPT 251; S.Jellicoe,
forma che risale al periodo postesilico) ripete
The Septuagint and Modern Study, 1968, 326).
131

riO sd SEGRETO

132

In Eccli si trova un pi. denominativo di sd (Eccli


7.14) e un hitp. (8,17; 9,3.14; 42,12). Si possono ag
giungere ancora i nomi propri Sdi (Num 13,10) e
Besdej (Neem 3,6; cfr. Noth, IP 32.152).

2/ La voce sd attestata complessivamente


21x, 8 delle quali negli scritti sapienzali (Prov
5x, Giob [incl. 29,4] 3x, manca in Eccle), Gx in
Sai, 4x in Ger e lx ciascuno Gen, Ez e Am. Se
si esclude una sola eccezione, il termine as
sente dal Pentateuco, mentre manca del tutto
nellopera dtr. e in quella del Cronista, nonch
negli scritti apocalittici (in Dan per si ha 5x
laram. bibl. rz mistero , tradotto dai LXX
con (j.u(7TT|pLov; vd. st. 5).
3/ La voce sd testimoniata solo al sing.; 2x
sogg. (Sai 25,14; Prov 3,32, in frase nomina
le) e 6x complemento oggetto (Am 3,7; Sai
83,4; Prov 25,9, in frase verbale, cfr. anche Sai
55,15; inoltre Prov 11,13; 20,19 in frase nomi
nale) di cui 4x con glh rivelare (2x ciascuna
al qal e al pi., cfr. Jenni, HP 202s.). in Giob
29,4 pu trattarsi di un errore del testo, cfr.
BH3 e p.e. Fohrer, KAT XVI,402.
Dal punto di vista semasiologico la voce sd
ha un arco relativamente ampio di significati.
Alluso concreto del termine, in cui predomina
il sign. riunione / circolo , si aggiunge
come parte integrante ed essenziale un impiego
ampliato riferito sia alluomo sia a Dio; vanno
rilevate in particolare applicazioni astratte
come ad esempio decisione oppure segre
to , diventate anche assai rilevanti da un pun
to di vista teologico (vd. st. 4).
Lipotesi di una radice sud riunirsi potreb
be corrispondere pi direttamente alluso c o nc r e t o di sd\ infatti sd significa anzitutto
diversi tipi di incontro. In riferimento alluomo
non si tratta tanto di libera riunione di adulti
durante il tempo libero nel villaggio (L.Khler, Der hebrische Mensch, 1953, 90), quanto
invece di incontri di uomini in qualche modo
legati tra loro; si parla dunque di una stretta
cerchia di uomini che si riuniscono (Sai 55,15;
Giob 19,19, cfr. Fohrer, KAT XVI,307; cer
chia di fiducia; cfr. Gcmscr, HAT 16, 32);
tra loro si instaura f. la. un clima di allegra
compagnia (Ger 15,17; il contrario : starse
ne seduto in solitudine). Nellespressione
cerchia dei malvagi (sd n fr'lm , Sai 64,3)
il termine ha unaccezione negativa (per i loro
attacchi ai timorati di Dio vv. 4ss.; cfr. 1,1;
31.14). Un impiego ampliato anzitutto quello
antico e collettivistico per designare il conve
gno di due trib in Gen 49,6 (par. qhl as
semblea, comunit),nonch quello pi recen
te riferito ad Israele (Ez 13,9) e alla comunit
del tempio (Sai 111,1; vd. st. 4), e tale anche
luso generale per indicare una quantit, come
in Ger 6,11 ( cerchia dei giovani = i giovani
in generale opp. nella loro totalit; forse an
133

rio sd SEGRETO

drebbe collocato in questo contesto anche Sai


64,3). Quando si parla del consiglio celeste di
Dio, lo si intende parimenti in forma concreta
(cfr. H.W.Robinson, JThSt 45, 1944, 151-157;
vd. st. 4).
Pi significativo delluso concreto della parola
potrebbe tuttavia considerarsi quello a s t r a t
to; lelemento determinante in questo caso non
la riunione o la cerchia in s, ma il collo
quio che vi si tiene e in particolare la deci
sione / disegno che matura in questo collo
quio (vd. sp. I per i termini affini in sir. e
arab.; cfr. G.Fohrer, FS Thomas 1968, 103). In
Prov 15,22 sd colloquio unito ai termini
maffsbt piani e j a?lm consiglieri
(cfr. P.A.FI. de Boer, SVT 3, 1955, 43ss.; sul
laspetto politico cfr. W.McKanc, Prophets and
Wise Men, 1965, 55ss.l24; e ancora Prov
11,14; 20,18; 24,6). Nella tradizione sapienzia
le pi antica vigeva inoltre la regola che le
cose dette in segreto non dovessero trapelare,
per cui sd assunse il sign. di segreto (Prov
11,13; 20,19, cfr. Jenni, HP 202s.; 25,9 in con
testo di ammonimento). In accezione negativa,
dei nemici di Jahwe si dice che tengono un
colloquio pieno di astuzia (Sai 83,4a; par.
-/ hipt. consigliarsi, cfr. v.6; Sai 2,2). Da
un punto di vista teologico sono rilevanti so
prattutto le affermazioni sulla decisione/piano
di Dio (vd. st. 4).

4/ Luso teologico specifico si delinea gi net


tamente quando sd coinvolto nel carattere

religioso della comunit umana; nel significato


di comunit sd pu indicare o anche desi
gnare espressamente sia, dal lato negativo, un
impedimento, sia, da quello positivo, unaper
tura alla vera comunit di Dio, intesa essen
zialmente in senso religioso.
Questo avviene su un piano religiosamente ne
gativo quando si parla della cerchia e dei dise
gni dei malvagi in Israele o dei nemici fuori di
IsraeJe (Sai 64,3; 83,4, vd. sp. 3) oppure quan
do nelloracolo profetico del giudizio la man
canza di comunione dei Falsi profeti con il po
polo di Dio viene indicata con non andare
nellassemblea del mio popolo (besd amml)
Ez 13,9 (par. non essere scritti nel libro della
casa dIsraele e non entrare nel paese dI
sraele; cfr. Zimmerli, BK XIII,292s.: essi
dovranno essere esclusi dalla cerchia intima
del popolo di Dio), Invece la comunit ( d,
termine parallelo; cfr. Sai 1,5) come consesso
dei giusti (~*jsr 3b) il luogo dove si rende
lode a Jahwe Sai 111,1. Cos anche in Prov
3,32, nella sezione teologica del libro, si dice
che Jahwe ha con i giusti ( cet-jesrm) una
fiduciosa amicizia (sd) (contrario: abo
minio per Jahwe; cfr. W.McKane, Proverbs,
1970,300s.), nel difficile passo di Sai 25,14
(vd. sp. I) c un riferimento simile ai tim o
rati (di Jahwe) (par. berlt alleanza ; secon
134

do Kraus, BK XV,212, sd la decisione


di Jahwe che indica la condotta da tenere).
Dato che sd usato per indicare F assem
blea celeste di Jahwe e la sua divina dccisione/piano/segreto , e per questo stato mes
so in relazione al suo operare e al suo essere, il
termine ha assunto un valore essenziale nello
sviluppo e nella determinazione dei tratti sa
lienti del concetto vtrt. di Dio.
La confessione di Sai 89,8 secondo cui Jahwe
un Dio tremendo nella grande cerchia/assem
blea dei santi (besd qcdslm rabb, cfr.
BHS), fa riferimento al suo seguito, con affer
mazioni analoghe (accanto ad un pi generico
tutto il suo seguito, cfr. nellassemblea dei
santi e tra gli esseri divini , w . 6s.; Sai
82,1 D io si alza nellassemblea divina, giudi
ca in mezzo agli dei, cfr. v. 6), per cui con
una fraseologia varia, che il risultato di una
lunga polemica religiosa, sorta lidea di una
posizione eccelsa ed impareggiabile di Jahwe
nella cerchia degli esseri divini (cfr. G.Cooke,
ZAW 76, 1964, 22-47; inoltre W.Herrmann,
ZRGG 12, I960, 242-251; H.-P.Miiller, ZNW
54, 1963, 254-267; W.H.Schmidt, Konigtum
Gottes in Ugarit und Israel, 1966, 26ss. ecc.).
Pur nella sua maest Jahwe si consiglia con la
sua corte (IRe 22,19-22; vd. inoltre Cooke,
l.c.). In Geremia un criterio per stabilire la
vera profezia costituito dal fatto che il profe
ta ha assistito al consiglio di Jahwe (Ger
23,18.22); egli pu essere il messaggero della
parola di Jahwe (23,2ls.; cfr. Is 6; E.C.Kingsbury, JBL 83, 1964, 279-286) solo quando Dio
gli ha rivelato la sua decsione/disegno/segreto (Am 3,7; cfr. W.H.Schmidt, ZAW 77,
1965, 183-188). Anche la sapienza si ottie
ne nel consiglio di Dio (Giob 15,8).
5/ Negli scritti di Qumran il nome sd, alter
nato con jswd (13x), attestato pi di 40x (del
le quali circa 30x in IQH; vd. Kuhn, Konk.
90.150; RQ 14, 1963, 212).
Nei L)(, dove manca Prov 20,19 e Prov 25,9
presenta unaltra lettura, sd reso con 12 pa
role gr. ((ouXt) 4x, cfr. G.Schrenk, art. 0ouXt|,
ThW 1, 631-636 = GLNT 11,311-324; cruvSpiov,
cfr. E.Lohse, art. cnjvSpiov, ThW VII,858-869;
le restanti voci sono attestate lx ciascuna). Sor
prende la duplice resa in Prov 11,13 ({ouXq v
oTjveSpifj). Si aggiunga ancora la resa con tccuSeta, clie ricorre due volte (Ez 13,9; Am 3,7;
forse stato letto erroneamente jissr punizio
ne; cfr. inoltre G.Bertram, FS Kriiger 1932,
48s.; id., ThW V,610 = GLNT IX , 149). La tra
duzione p .uo T T )pio v non attestata (cfr. per
G.Bomkamm, ThW IV, 820 = GLNT VII,677;
RE.Brown, CBQ 20, 1958, 417-443).

M. Scebo

135

110 sm ALLONTANARSI
1/ La radice sur attestata in ebr., medioebr.
e fen. pun. (jif. allontanare, DISO 191; KA1
nr. 10, r.l3s.; nr. 79, r.7). Cfr. anche lacc.
sru girare, ballare (AHw 1031 b).
Un verbo dal significato simile zr II voltarsi
(-*z<r I). Incerto sur di Os 9,12 nel quale GB 78 la
e altri vedono una scrittura irregolare di sur (cfr.
WolfT, BK XlV/1, 208; Rudolph, KAT X III/I, 182).

NellAT sfir attestato al q. allontanarsi,


afilli, ordinare che qualcuno si allontani =
allontanare, allho. venir allontanato e al
poi. scompigliare (Lam 3,11); si ha anche
agg. verbale sur rinnegato e il sost. sar
cessazione, abbandono (solo Is 14,6).
Sono sorprendentemente numerose le difficolt te
stuali del TM nei passi dove compare sur (cfr. f. la. i
dizionari e BH 3 per Es 14,25; ISam 21,7; 22,14;
2Sam 7,15; 22,23; Is 17.1; 22,3; 49,21; Ger 2.21;
6,28; 17,13; Os 4,18; 7,14; Giob 15,30b; 2Cron
35,12).

2/ Nei 299 passi attestati (q. 159x, hi. 134x,


ho. 5x, poi. lx; incl. sur di Os 9,12; esci. 2Re
11,6 txt? nome proprio; Es 8,27 considerato
come hi. con Lis. e non come q. con Mand.) il
verbo non presenta particolari concentrazioni
(q.: 2Re 2lx, Giud e Prov 14x ciascuno, ISam
13x, Deut 12x, Is lOx; hi.: Is e 2Cron 13x, 2Re
llx). Lagg. sur attestato 3x (ls 49,21 txt?;
Ger 2,21 txt?; 17,13 Q), il nome sar lx.
3/ U significato fondamentale di sur deviare
dalla direzione presa (ISam 6,12) ha subito
notevoli sviluppi. Il campo semantico va dal
sign. andar via a quello di entrare.
possibile evidenziare quattro direzioni di signi
ficato: (I) allontanarsi (in forma assoluta
Giud 14,8 oppure con min Es 32,8 ecc.); (2)
abbandonare (con min ISam 15,6, con
m'al Num 12,10 ecc.); (3) evitare (Lam
4,15); (4) volgersi (con 'cel Gen 19,2s., /*
Giud 20,8, sm(m) Giud 18,3.15, 'al IRe
22,32). I valori delPhi. seguono in prevalenza
la (2): abbandonare, rimuovere, eliminare .
Il verbo pu trovarsi con diversi soggetti; in
prevalenza sono persone (vd. i dizionari per i
1 particolari).
Molto alfini per significato sono ith allontanarsi
(con min [Prov 4,15] e cel [Prov 7,25]; in Num
5,12.19.20.29 usato in senso traslato) e mUs cede
re (20 x con la controversa assegnazione a ms/mls
q. e hi. [cfr. GB 408s. con KBL 506b e Zorell 421],
in Mi 2,3 sicuramente hi. far ritirare, allontana
re ).

4/ Come tale sur non ha uno specifico valore


teologico; si trova per spesso in contesti teolo
gici ben definiti. E comprensibile che quando
n 0 sur ALLONTANARSI

136

r6o sih PERDONARE

Jahwe soggetto il verbo si trovi di preferenza


allhi. (b) e non al qal (a), per il valore intran
sitivo che questultimo comporta.

1/ slh, che in ebr. significa solo perdonare,


rimettere, un verbo che appariene al semiti
co comune. In acc. significa aspergere (testi
in J.J.Stamm, Erlsen und Vergeben im AT,
1940, 57; AJlw 1013) e questo potrebbe essere
il suo significato concreto originario. Tale va
lore conservato anche in aram.-sir. dove il
verbo ha la forma zlh, con cambiamento della
sibilante, e il sign. annaffiare, versare
(Stamm, 1.c. 58 n.2). Il corrispondente et. zlh
tradotto da Dillmann 1034 con haurire.

a) Jahwe stesso si ritira da un uomo: si veda il


caso di Sansone (Giud 16,20) e di Saul (ISam
18,12; 28,15.16); lo spirito di Jahwe si ritira da
Saul (ISam 16,14). Si possono vedere anche le
affermazioni secondo le quali la mano di Jah
we non si ritira (ISam 6,3), Jahwe non ritrae il
suo favore (2Sam 7,15) e la sua gelosia viene
meno (Ez 16,42).
11 verbo usato pi spesso per indicare la con
dotta del popolo opp. dellindividuo nei con
fronti di Jahwe. La sua presenza caratteristi
ca nella terminologia dtn.-dtr. (cfr. N.Lohfmk,
Das Hauptgebot, 1963, 71s.): rinnegare
Jahwe (ISam 12,20; cfr. Ger 5,23; 17,5; Ez
6,9; Giob 34,27; 2Cron 25,27), abbandona
re la via che Jahwe ha comandato (Es 32,8;
Deut 5,32; 9,12.16; 11,28; 31,29; cfr. Gios 1,7;
Giud 2,17), allontanarsi dalla legge (misw
Deut 17,20; dbr Deut 17*11; 28,14; huqq
2Sam 22,23), dal libro della legge (Gios 23,6).
In 2Re (2Cron) il verbo impiegato nel con
testo del giudizio sui re che non si allontana
no dal peccato (2Re 10,29.31; 13,2.6 ecc.),
dalle alture (14,4; 15,35 ecc.). Lespressione
sur mra' evitare il male tipica del lin
guaggio sapienziale (Sai 34,15; 37,27; Giob
1,1.8; 2,3; 28,28; Prov 3,7; 13,19; 14,16;
16,6.17).
b) In circa 40 passi con sur hi. lagente dcllazione Jahwe/Dio, soprattutto nei libri storici
e profetici, meno in Sai e Giob. Mentre nei
primi lazione di Jahwe rivolta prevalente
mente contro oppure a vantaggio di Israele/
Giuda, in Sai e Giob ci vale per la singola
persona.
Per la condotta del popolo opp. dellindividuo
sur hi. non ha incidenza specifica. Lo si trova
con una certa regolarit nei contesti relativi alleliminazione dei santuari delle alture, degli
altari e delle massebe di Baal (soprattutto 2Re
e 2Cron; in 2Re 18,22 = Is 36,7 sono quelli di
Jahwe). Vi forse qui una connessione termi
nologica con linvito alla rinuncia di Gen 35,2
e Gen 24,14.23 (cfr. Alt, KS I, 79-88), cui il
verbo appartiene? Va ancora ricordato che sur
ha una frequenza particolare nel rituale del sa
crificio di Lev 3; 4 e 7, quando si prescrive di
staccare il grasso delle vittime sacrificali (R.
Rendtorff. Studien zur Geschichte des Opfers im
Alten Israel, 1967, 157s.).

Quanto allug., nel testo rituale nr. 9 (= Herdner,


CTA nr. 36), r.l si trova lespressione slfj nps.
C.H.Gordon, Ugaritic Literature, 1949, 111, lo tra
duce con forgiveness of Soul , ma per il contesto
lacunoso il significato resta incerto. In UT nr. 1757
Gordon prende in considerazione anche la traduzio
ne aspergere, oltre la precedente, per cui anche in
ug. avremmo lantico sign. concreto. Scartando Pebr.
slh J.Gray, SVT 15, 1966, 191, collega lug. slh con
un verbo arab. si/} spogliare e concludere
W US nr. 1914 non d alcuna traduzione di sl(j.

NellAT slh attestato al qal e al ni. Solo rara


mente e in scritti recenti sono attestati Pagg.
sallh pronto (abitualmente) a perdonare
(Sai 86,5) e il sost. astratto sclih perdono,
remissione (Sai 130,4; Dan 9,9; Neem 9,17).

1
1

Alle attestazioni del qal si pu ancora aggiungere il


nome proprio pi volte citato nei papiri di Elefanti
na Jslh (= Jislah) (cfr. Cowley 29la; BMAP 306a).
Noth, IP 210s., io interpreta come un nome augura
le: (la divinit) perdoni . Ma pu trattarsi anche di
una dichiarazione (di ringraziamento): Egli (Jahwe)
ha perdonato ; pu riferirsi ad un peccato le cui
conseguenze i genitori hanno percepito attraverso un
lungo periodo di sterilit oppure attraverso una grave
malattia di colui che porta il nome, e dalle quali or
mai si sono liberati. Cfr, anche Huffmon 43.246.

2/ Dati statistici: slh q. compare 33x (Ger e


2Cron 6x. ciascuno, Num e IRe 5x ciascuno,
2Re 3x, Sai 2x, Es, Deut, Dtis, Am, Lam e
Dan lx), ni. 13x (Lev lOx, Num 3x), sallh lx,
setih 3x.

3/ a) NelPAT slh lunico termine per


perdonare (cfr. Khler, Theol. 208, e
Th.C.Vriezen, art. Sundenvergebung im AT,
RGG VI,507-511). Il soggetto soltanto Jah
we; in qal esplicito, ma, pur in modo indiret
to, anche al ni. Jahwe inequivocabilmente il
soggetto nelle cd. formule kippeer di Lev e
5/ Nei LXX sur non ha un equivalente speci
Num: in esse infatti in vfnislah lo/lham e
fico. Il verbo tradotto nelle sue diverse forme
gli/loro sar perdonato ci si riferisce a Jahwe
ricorrendo a pi di 50 vocaboli. Nei testi di
e non al sacerdote che procura la riconciliazio
Qumran prevale un impiego teologico che si
ne (cfr. per questa formula e la sua struttura
collega ai valori (1) e (2) (vd. sp. 3) e ricorda la
fondamentale, presente f. Ia. in Lev 4,31 E il
termi oologia dtr. (vd. sp. 4a).
sacerdote far per lui il rito espiatorio e gli
S.Schwerlner
137 rO slh PERDONARE

138

sar perdonato, R.Rendtorff, Die Gesetze in


der Priesterschrift, 21963, 76).
Possiamo chiederci se questa particolare carat
teristica terminologica del verbo sia il vero
motivo per cui esso usato solo raramente per
indicare il perdono non concesso (Deut 29,19;
2Re 24,4; Ger 5,7; Lam 3,42). In effetti il ver
bo usato molto di pi per indicare il perdono
accordato sia per lintercessione del sacerdote
(Lev 4-5; 19,22; Num 15,25s.28) sia senza di
essa (Num 14,20; 30,6.9.13; 2Cron 7,14). Un
po meno frequente limpiego di slh negli in
dirizzi di augurio o di preghiera (cos in Es
34,9; Num 14,19; IRe 8,30.34.36.39.50 =
2Cron 6,21.25.27.30.39; Am 7,2; inoltre 2Re
5,18.18; Sai 25,11; Dan 9,19). slh ancora at
testato nella promessa profetica rivolta al tem
po futuro (Ger 31,34; 33,8; 50,20), e nei profe
ti pu essere anche il contenuto di una possibi
lit offerta da Jahwe al popolo nel presente
(Ger 5,1; 36,3; ls 55,7). Negli inni di lode il
verbo compare soltanto in Sai 103,3; in com
penso si trovano usati in quei contesti lagg.
sallh (Sai 86,5) e il sost. setiha (Sai 130,4;
Dan 9,9; Neem 9,17).
b) Le 46 occorrenze di slh indicano che il ver
bo non frequente, ed esso compare molto
meno di quanto ci si attenderebbe dallimpor
tanza che assume ncIFAT il messaggio del per
dono (cfr. Eichrodt III, 308ss.). In effetti lo spe
cifico slh richiama diverse espressioni che gli
equivalgono come ampiezza di significato: co
prire o espiare il peccato (-kpr pi.), toglierlo
(~+njr), lasciar passare (-'r), ripulire, lavare,
purificare, non ricordare pi. A queste espres
sioni fisse che, come slh, provengono quasi
sempre dai riti del culto, fanno riscontro alcu
ne locuzioni metaforiche. Jahwe allontana i
peccati (Sai 103,12), li getta dietro le spalle (Is
38,17) o nel profondo del mare (Mi 7,19). Irf
questa serie va ricordato anche il verbo -+rp'
guarire , perch spesso significa una comple
ta restaurazione delluomo, la quale compren
de anche leliminazione del peccato (cos Is
57,18; Ger 3,22; Os 7,1; Sai 41,5; 107,20;
147,3; ni. Is 53,5; i verbi e le espressioni citate
sopra sono trattati in J.J.Stamm. Erlsen und
Vergeben im AT, 1940, 66ss., e de Th.C.Vriezen, RGG VI,508). Come si rilever anche in
seguito (vd. st. 4), lAT non intende il perdono
nel senso moderno di esperienza spirituale;
invece un fatto concreto, ampio, che interessa
anche i rapporti esterni dellindividuo o della
comunit. Pu essere questo il motivo per cui
slh, divenuto concetto astratto, non ha potuto
soppiantare le espressioni metaforiche. Da que
ste ultime possono a volte trarre il sign. per
donare i verbi ns' ( wri) togliere (i pecca
ti) e kpr pi. coprire, espiare. Per ns'
('wdn) nel sign. di perdono da parte di Dio
cfr. Es 32,32; 34,7; Num 14,18; Gios 24,19; Os
139

14,3; nel sign. di perdono da parte delluomo


cfr. Gen 50,17; Es 10,17; ISam 15,25; 25,28.
Per kpr pi. perdonare cfr. Ez 16,63; Sai
65,4; 78,38; 79,9; 2Cron 30,18; pu. Is 22,14.

4/ a) Come mostrano i dati statistici, slh

presente soprattutto nelle p r e s c r i z i o n i


s u i s a c r i f i c i di Lev e Num, e la cosa
ben motivata. In queste prescrizioni il verbo ha
la sua parte nella cd. formula kippcnr e il sa
cerdote far per lui/loro il rito espiatorio e sar
a lui/loro perdonato (vd. a proposito gi so
pra 3a). La prima proposizione riassume i riti
sacrificali e purificatori dei sacerdoti, mentre la
seconda esprime la loro accettazione da parte
di Dio. La successione delle due proposizioni
sorprendente, ma non il caso di concludere
con S.Hemer, Shne und Vergebung in Israel,
1942, 3, che con il ricorso allazione espiatrice
il perdono ha perso lautentico suo carattere.
Al contrario, necessario considerare lintero
contesto, come fa Eichrodt 111,309: i riti di
espiazione sono un mezzo ordinato da Dio
stesso per togliere i peccati e ricevono la loro
efficacia non tanto da una propriet loro in
trinseca per natura quanto per lefficacia data
loro da Dio... Cos il concetto di espiazione ha
acquisito un carattere eminentemente persona
le; lespiazione non una rimozione del pecca
to indipendente dal suo perdono, ma semplice
mente uno strumento del perdono .
Legata ad unistituzione del culto, lespiazione
che portava al perdono era esposta allabuso
egoistico e allesteriorit. Per evitare questo pe
ricolo i delitti da espiare - forse nel senso di
una riduzione intenzionale - erano limitati ai
peccati dovuti ad errore (cfr. Eichrodt 111,311).
Una difesa contro labuso di cui si detto po
teva essere costituita anche da una confessione
della colpa, richiesta a intervalli regolari.
Qualcosa di simile compare solo in Lev 5,5 (e
16,21) in rapporto col sacrificio espiatorio. Si
tratta di un fatto abbastanza sorprendente e
forse pu essere spiegato con Vriezen, RGG
VI,509, nel senso che l offerta dei sacrifici
per il peccato e per la colpa presuppone co
munque una confessione dei peccati o la inclu
de.
Tra gli ordinamenti del culto possiamo annoverare
anche le disposizioni relative allobbligatoriet dei
voti delle donne (Num 30,2-12). Nella pericope
promesso il perdono di Jahwe alla donna che rinun
cia ad un voto perch n il padre n il marito lo ri
conoscono. Secondo il testo si tratta di una promessa
indipendente dal sacrificio e dalla mediazione sacer
dotale. Il motivo solo da riscontrarsi nella posizio
ne subordinata della donna. Si giustifica in questo
caso la scelta di Khler, Theol. 208, che traduce slh
con la perifrasi usar indulgenza .
In una delle sezioni pi recenti del Deut
(28,69-29,28) si minaccia la maledizione per il caso
di disobbendienza, e tra le varie affermazioni o con
seguenze si dice anche che Jahwe non consentir a

r o slh PERDONARE

140

perdonare (29,19); si tratta di una dura minaccia, la


quale non esclude per che in u naltra sezione del
Deut (cap. 30) e nella letteratura dtr. (IR e 8,14ss.)
si prospetti la conversione con relativo perdono
(vd. st. b).

b) Vicine al culto e con esso pi o meno colle


gate sono le p r e g h i e r e dei salmi (25; 86;
103; 130) nonch le preghiere in prosa di IRe
8 (=2Cron 6), Neem 9 e Dan 9.
La limitazione a soli quattro passi nei salmi ci
conferma ancora una volta (vd. st. 3b) che slh
solo uno fra i tanti verbi che indicano il
perdonare, tant vero che nel Sai 25 lin
vocazione del v. 11 per il tuo nome, Jahwe,
perdona il mio peccato, anche se grande!
preceduta nel v. 7 dallimplorazione perch
Jahwe non si ricordi pi dei peccati della gio
vinezza ed seguita nel v. 18 dalla richiesta
che Jahwe perdoni tutti i peccati. Consapevole
che la potenza del peccato supera la singola
azione e condiziona la propria vita, il salmista
affida la sua preghiera (v. 11) soltanto al nome
di Jahwe, cio alla rivelazione di Jahwe che ha
come obiettivo la sua gloria (cfr. Kraus, BK
XV,211). Il perdono in questo caso dato da
quanto fanno intravedere le preghiere dei vv. 4
e 5: una nuova vita secondo gli ordinamenti
efficaci del popolo dellalleanza.
Diversa lintroduzione del Sai 103 (vv. la e
3): Benedici, anima mia, Jahwe..., che ha
perdonato tutti i tuoi peccati, che ha guarito
tutti i tuoi malanni... . In questo caso la gua
rigione unattestazione del perdono concesso
al salmista, e del resto il rapporto tra guarigio
ne e perdono avvertito fortemente in tutto
lAT (cfr. al riguardo Stamm, Le. 78ss.). Infatti
chi veniva guarito non solo ricuperava la salu
te fisica, ma era riportato dalla sfera della mor
te alla vita, per celebrare Jahwe assieme alla
comunit (cfr. Ch.Barth, Die Errettung vom
Tode in den individuellen Klage- und Dankliedem des AT, 1947, 146 ss.).
Nella dichiarazione di fiducia del Sai 86,5 Jah
we definito buono e disposto al perdono
(tb y^sallH)\ in Neem 9,17 cc qualcosa di si
mile nelle parole: Ma tu sei un Dio del per
dono ( ,n!lfah sclhot). Anche qui si riprende,
pur con qualche variante e attualizzandola per
lorante, lantica formula di grazia di Es 34,6s.;
Num 14,18, e lo stesso avviene nei passi, anchessi tardivi, di Sai 86,15 e 103,8.
Anche in Sai 130,4 si ha una dichiarazione di
fiducia: Ma presso di te il perdono, affinch
ti si tema . Ci che angustia il salmista ac
cennato al v. 1 con il termine profondit
(plurale). Queste ultime descrivono il fatto che
luomo esposto al peccato (v. 3) e m pari
tempo definiscono langustia che opprime lo
rante. Con il perdono ed attraverso di esso il
salmista otterrebbe la salvezza dalle ferite in
teriori ed esteriori, e questa concezione non
in contrasto con lelevatezza del salmo, spesso
141

rO slh PERDONARE

sottolineata (cfr. C.Westermann, Forschung


am AT, 1964, 241). La motivazione affin
ch ti si tema va riferita al tempo dopo la li
berazione, quando lesaltazione degli eventi ac
caduti porter a Jahwe nuovi adoratori (cfr. Sai
22,23-25).
Tra le preghiere in prosa abbiamo citato sopra
Neem 9,17. Affine a quel passo Dan 9,9,
dove in unampia confessione di colpa la pro
pria caduta confrontata con la misericordia e
la disponibilit divina al perdono (scliht). Il
binomio misericordia e disponibilit al perdo
no costituiscono la confessione fondamentale
dellAT - che gi determina la formula di gra
zia di Es 34,6s.; Num 14,18 - secondo la quale
non pu esserci perdono senza misericordia.
la stessa espressione degli inni di Qumran
quando pi volte presentano la combinazione
misericordia e perdono (cos IQH
7,18.30.35; 9,34; 10,21; 11,9.3Is.)Nella grande preghiera dtr. per la dedicazione
del tempio in IRe 8,14-66 (2Cron 6,3-42) la
domanda di perdono attestata cinque volte, e
il perdono di regola non comprende soltanto
lannullamento dei peccati, ma allo stesso tem
po lallontanamento della punizione sperimen
tata in una sofferenza. la concezione dtr. del
peccato, che troviamo attestata anche in Giud
2; ISam 7; 12; 2Re 17: per questo autore la
confessione dei peccati opp. limplorazione e la
conversione precedono la domanda di perdono
(cos vv. 33s.35s.37-40.48; cfr. al riguardo
H.W.Wolff, Das Kerygma des dtr. Geschichtswerks, ZAW 73, 1961, 171-186, particol.
177ss. = GesStud 308-324, particol. 314 ss.).
Singolare e senza paralleli c invece in 1Re 8,30
il rapporto tra ascolto della preghiera e perdo
no dei peccati. Questo rapporto comunque ha
per presupposto la coscienza gi tipica del
Deuteronomista secondo cui il peccato una
potenza che si manifesta nella storia del popolo.
Della preghiera contenuta in Dan 9,4-14 ricor
diamo ancora linvocazione: Signore, ascolta!
Signore, perdona! (v. 19). Nel v. 18 detto
che il perdono da ricercarsi esclusivamente
nella misericordia di Dio (cfr. a proposito Plger, KAT XVIII, 138; ibid.139 sul problema
delloriginalit della preghiera nel presente
contesto).
Solo una volta, nellambito della poesia cultua
le, si ricorre a slh per indicare il perdono che
Dio ha rifiutato, cio in Lam 3,42: Abbiamo
peccato e siamo stati ribelli, perci tu non hai
perdonato . Si tratta di un brano della la
mentazione collettiva (Lam 3,42-47) nella
quale la comunit riconosce apertamente i mo
tivi della sofferenza che langustiano. E una
confessione che ha presente la minaccia profe
tica del giudizio e la visione storica dtr.
c) Nei p r o f e t i slh attestato anzitutto nel
lintercessione di Amos (7,2); Signore, Jahwe,
142

Tuttavia il profeta non ricorre al verbo slh per


perdona! Come potr resistere Giacobbe, cos
parlarne.
Per due volte (Is 43,25; 44,22) al suo
piccolo com? . Gli effetti dellintercessione
posto usa la metafora del cancellare i peccati
non saranno tuttavia il perdono dei peccati del
(mhh psa'), unimmagine che in parte c deri
popolo, ma un cambiamento di intenzioni da
vata dalla sfera del diritto - cancellazione dei
parte di Jahwe (v. 2), per cui egli differir an
peccati dal libro delle colpe di Jahwe - e in
cora limminente castigo.
parte da quella del culto con le sue abluzioni
Dopo Amos ricordiamo Geremia, il profeta
(cfr. al riguardo Stamm, l.c. 73s.).
che usa pi di frequente slh, Con questo verbo
il profeta afferma due volte (5,1; 36,3) che il
In Is 55,7 linvito rivolto allempio perch ab
bandoni la sua strada si fonda sul richiamo
perdono una possibilit ancor presente in
alla disponibilit di Dio a perdonare, espressa
Dio. Secondo Am 5,1, che forma una sezione
con il verbo slh. Si discute se il versetto appar
unitaria con 5,1-6, la possibilit esisterebbe se
tenga al Dtis. Mentre J.Begrich, Studien zu
in Gerusalemme si potesse trovare un solo giu
Deutorojesaja, 1938, 50s., ritiene che Is 55,6 e
sto (cfr. in proposito H J. Boecker, Redeformen
des Rechtslebens im AT, 1964, 154), mentre
7 siano un ammonimento autonomo e origina
secondo 36,3 il perdono sarebbe invece la ri- I le, Westermann, ATD 19, 230 = ital. 344, con
sidera Is 55,6-11 una sezione unitaria dove
sposta divina alla penitenza suscitata dalla pa
rola del profeta. Poich Geremia, nei primi
per il v. 7 rappresenta unaggiunta che inter
rompe la continuit tra il v. 6 e il v. 8. Sebbe
tempi, solo occasionalmente - p.e. 4,14 - invi
ne una volta abbia seguito Begrich (Stamm,
ta alla penitenza, pu darsi che in 36,3 e 7
lintenzione del profeta sia stata riportata un
l.c. 52). ritengo oggi che si debbano riconosce
re i motivi addotti da Westermann. Cos slh re
po superficialmente (cos A.Baumann, ZAW
sta escluso dal linguaggio del Dtis.
80, 1968, 369). In base alla tradizione pi anti
ca (cfr. Es 34,6ss.) il popolo faceva troppo affi
damento sulla disponibilit di Jahwe a perdo
d) Se prendiamo in ordine cronologico i passi
nare. un equivoco che il profeta combatte in
relativi ai libri s t o r i c i , la precedenza pu
5,7-11, motivando limpossibilit attuale del
essere data a 2Re 5,18. Il desiderio di Naaman
perdono con lapostasia e limmoralit domi
che Jahwe lo perdoni quando si prostra da
nante.
vanti al dio Riminon, quando entra nel tempio
Se consideriamo Ger 29,1-14 e 32,1-15 possia
insieme col suo signore. Con lespressione un
mo dire che il Geremia degli ultimi anni ha
po generica lek Fslm Va in pace! oppu
dato alla speranza una dimensione pi marcata
re Su, coraggio! (cfr. al riguardo Stamm,
che non in precedenza (cfr. von Rad II,220ss. =
l.c. 48 n.5) Eliseo non promette il perdono al
ital. 11,25lss.). Infatti il perdono contemplato
lospite in modo diretto; gli fa sperare invece
da Ger 31,31 -34 si rivela ora anche come pro
una certa indulgenza da parte di Jahwe (cfr.
messa. Elargito da Jahwe, il perdono il pre
Khler, Theol. 208).
supposto della vita nella nuova alleanza, dove
Seguendo il criterio dellantichit possono esse
regner solo lubbidienza libera, e, per cos
re citati a questo punto i passi relativi al Pen
dire, naturale. E accertato ormai che Ger
tateuco (Es 34,9; Num 14,19s.), perch non ap
31,31-34 c tramandato nella rielaborazione dtr.
partengono allo strato iniziale delle fonti pi
e non una parte originaria del cd. libretto
antiche J ed E (per Es 34,6a(3b.7.9 cfr. Noth,
delle consolazioni . Ci non esclude tuttavia
ATD 5, 213.214s. = ital. 323.324ss.; per Num
che il contenuto fondamentale della pericope
14,11-25 cfr. Noth, ATD 7, 91.96s.). Il pecca
possa appartenere a Geremia (cfr. da un lato
to di cui Mos chiede perdono in Es 34,9 si ri
P.Buis, La nouvelle alliance, VT 18, 1968,
ferisce allapostasia del vitello doro (cfr. al ri
1-15, dallaltro S.Herrmann, Die prophetschen
guardo Eififeldt, KS IV,234 n. 2). Nella mente
Heilserwartungen im AT, 1965, 179ss. e
di colui che ha aggiunto il v. 9 tra il v. 8 e il v.
193ss.).
10, la preghiera verrebbe esaudita nel senso
Nella profezia di salvezza di Ger 33,1-13 - che
che Jahwe promette unalleanza. In Num
nei suoi tratti essenziali pu senzaltro risalire
14,19 alla richiesta di perdono segue immedia
a Geremia - il perdono (v. 8) un bene degli
tamente (v. 20) lesaudimento, con il quale si
ultimi tempi, che si manifesta con la restaura
revoca la minaccia dellannientamento del po
zione di Giuda e di Israele (secondo i LXX, di
polo (v. 12), includendo per la punizione del
Gerusalemme). In Ger 50,18-20, testo sicura
la generazione responsabile dellinfedelt (vv.
mente posteriore a Geremia, esso si applica al
21-23a).
resto del popolo rimpatriato dopo la caduta di
Secondo 2Re 24,2a(3b-4 il Dtr. vede negli even
Babilonia.
ti finali del regno di Ioiakim leffetto del
Per il Deuteroisaia salvezza e perdono sono tra
lira di Jahwe per i misfatti di Manasse. La
loro affini, e pi precisamente il secondo fon
loro gravit non permette il perdono (v. 4). Se
damento o presupposto dalla prima. La svol
esso fosse concesso dovrebbe manifestarsi nel
ta del destino di Israele basata sul perdono di
ritiro della punizione dei peccati che pesano da
D io (Westermann, ATD 19, 32 = ital. 29).
tempo sul popolo (cfr. sp. 4b per IRe 8,14ss.).
143

PO slh PERDONARE

144

Il passo pi recente 2Cron 7,14. la promes


sa di Jahwe che perdoner il peccato e risa
ner il paese se il popolo obbedir agli avver
timenti divini e si convertir. 11 v. 14 insieme
con i vv. 13.15 stato inserito dal Cronista
stesso in un racconto ripreso da IRe 9,1-9 (se
conda apparizione di Dio a Salomone in Gabaon), mentre nei vv. 13-15 evidente la rela
zione con la preghiera di Salomone in occasio
ne della consacrazione del tempio (2Cron 6). 11
perdono procura la guarigione (v. 14), cio
il paese sar liberato dalle piaghe che Jahwe ha
mandato: siccit, cavallette e peste. Si ripete
integralmente ancora una volta la concezione
vtrt. del perdono: un atto con cui Dio risponde
alluomo, e che liberando dal peccato ed abo
lendo la punizione realizza anche unampia re
staurazione o rinnovamento.

me esterne ed importanti del perdono, tipiche


dellAT, tendono a scomparire; esse non occor
rono pi perch Ges la certezza del perdo
no.

J,J.Stamm

1 0 0 sm k APPOGGIARE
1/ La radice smk appoggiare attestata in
ebr., aram. (DISO 194; LS 480) e nel sem. me
ridionale (Conti-Rossini 255; Dillmann 335s.).
Oltre al verbo (q., ni., pi.) si trovano nellAT i
nomi propri Semakjhii, Jjsmakjh e
hismk, nei quali appoggiare ha lo stes
so valore di aiutare (Noth, IP 176; testi
monianze extrabibliche: KAI 11,194; Harris
121.127; Cowley 154).

5/ slh e selh si sono conservati nellebr.


postbiblico (p.e. Eccli 5,5 sljhh = ^iXaoTJLq). A
Qumran (Kuhn, Konk. 151b) il verbo atte
Incerta lappartenenza a questa radice delPug. smkl
stato 2x (1QS 2,8; IQH 14,24) e il sostantivo
(secondo
WUS nr. 1923 volta celeste ) e dellebr.
12x (lOx in IQH e lx rispettivamente in IQS
semlc coperta (?) (Giud 4,18; cfr. A.Penna, G iu
2,15 e CD 2,4). Rispetto allAT un po sin
dici e Rut, 1962, 83).
golare la preferenza data alluso del sostantivo
nei confronti del verbo. un fenomeno che si
2/ Il verbo attestato 41x al qal (Lev 14x,
ripete nel neoebr. dove sl'lth, col significato di
Sai lOx), 6x al ni., lx al pi.
scusi!, unespressione molto usata nella
lingua corrente.
3/ a) Il sign. appoggiare in senso letterale
Nei LXX non si imposto un termine unico
attestato in Am 5,19: lesausto appoggia la
per tradurre slh. I pi frequenti sono iX suc;
mano al muro (inoltre vd. st. 4). Spesso la voce
EZvai/iXdaxEcrftai o sim. e cpiivai (cfr. R.Bult usata in senso traslato per dire soccorrere,
mann, art. <p"qiu, ThW 1,506-509 = GLNT
aiutare (Gen 27,37 con cibo e bevande; Is
I,1354-1362;
J.Herrmann-F.Biichsel,
art.
63,5a e Sai 54,6 par. -*'zr aiutare; ls 59,16
DiELoq, ThW 111,300-324 = GLNT IV,951e 63,5b par. -*js' hi. aiutare; Sai 145,14
1012 ).
par. zqp rialzare ). 11 soggetto di queste
Nel NT cpiivai/acpEoiq sono di gran lunga
espressioni spesso Jahwe: lui che sostie
preferiti rispetto agli altri termini. Come nel
ne il giusto e loppresso (Sai 37,17.24;
lAT slh non il vocabolo dominante per indi
119,116; 145,14) e il salmista spera in tale
care il perdono, cos nel NT le voci sopra cita
intervento (Sai 51,14; 54,6; per Sai 3,6 il con
te non esauriscono la terminologia del perdo
tenuto di questo sostegno, secondo le ipo
no, e tra laltro sono assenti in Paolo e in Gio
tesi fatte, sembra unordalia ed un oracolo di
vanni. Entrambi esprimono il concetto in altro
incubazione, cfr. H.Schmidt, Das Gebet des
modo (cfr. Bultmann, l.c. 509 = 1360). Diversa
Angeklagten im AT, 1928, particol. 2 Iss.;
mente da slh (vd. sp. 3a) (plivai ricorre pi
W.Beyerlin, Die Rettung der Bedrangten in
volte con un soggetto umano (p.e. Mt
den Fcindpsalmcn der Einzelnen auf institutio6,12b.l4a; 18,21-35; Me 11,25 ecc.). Come il
nelle Zusammenhnge untersucht, 1970, 75ss.).
verbo ebr., anche quello greco pu indicare il
Altra accezione si ha in Ez 24,2 e Sai 88,8; qui
perdono di Dio (cosi p.e. Mt 6,12a.l4b; Me
il verbo ha allincirca il sign. gravare su qual
II,25;
Le 12,10; Atti 8,22). Superando lAT
cosa (detto di un re nemico che marcia allas
cpiivai/ancate; e altri termini vengono posti in
sedio, dellira di Dio che grava sulluomo).
relazione con la persona di Ges. Ci significa
Il part. pass, smk ha il sign. di fermo, sta
che durante la sua vita Ges aveva il potere di
bile (Is 26,3; Sai 111,8; 112,8).
accordare il perdono di Dio (Me 2,5ss. par.);
con il suo atto salvifico la chiesa ottiene il per
b) Al ni. il verbo significa appoggiarsi in
dono (Ef 1,7; Col 1,14), che a sua volta, attra
senso proprio e traslato (cfr. Giud 16,29 ap
verso di lui, offre o comunica (Mt 26,28; Le
poggiarsi [a colonne], rispetto a Is 48,2; Sai
24,47; Atti 2,38; 10,43; lGv 2,12 ecc.; cfr.
71.6 e 2Cron 32,8 aver fiducia [in Dio opp.
nelle parole di Ezechia]; in 2Re 18,21 = Is
Bultmann, l.c. 509 = I359s.). Secondo Me
2,5ss. la guarigione pu essere ancora segno del
36.6 appoggiarsi ad una canna usato me
perdono ricevuto, ma nel complesso le confer
taforicamente accanto a -*bth confidare).
145 -[DO smk APPOGGIARE

146

Nel pi. il verbo compare una volta con il sign.


rinfrescare (Cant 2,5 par. rpd pi. ristora
re ; cfr. smk q. in Gen 27,37).
c) Significato simile a quello di smk q. si trova nel
verbo s'd q. sostenere, rafforzare, usato nelPAT
solo con valore metaforico ( 12x; come ogg. il regno,
il trono: Is 9,6; Prov 20,28; sostenere il cuore =
rafforzarsi]: Gen 18,5; Giud 19,5.8; Sai 104,15;
senza b IRe 13,7; Jahwe protegge lorante: Sai
18,36; 20,3; 41,4; 94,18; 119,117; aram. pa. soste
nere Esd 5,2; per il non chiaro mis'd IRe 10,12
cfr. Noth, HK IX , 228; per letimologia cfr. KBL
662a. 1103b; lluffm on 245). A smk ni, corrisponde
spesso rpq hitp. puntellarsi, appoggiarsi su (Cant
8,5) e s'n ni. appoggiarsi su (22x, sia in senso let
terale [Giud 16,26; 2Safn 1,6; 2Re 5,18 ecc.; sdra
iarsi appoggiandosi = riposarsi Gen 18,4] sia in sen
so traslato [Num 21,15; par. bth aver fiducia Is
30,12; 31,1 ecc.; appoggiarsi su Jahwe/Dio: Is
10,20b; 50,10; M i 3,11; 2Cron 13,18; 14,10; 16,7.8];
ed ancora i derivati mis'n sostegno [Is 3,1.1; det
to di Jahwe 2Sam 22,19 = Sai 18,19], mas'n e
mas'n [Is 3,1; cfr. Wildberger, BK X,120s.], non
ch miscncet bastone sul quale ci si appoggia

um*

4/ Un particolare ed ampio uso di smk q.


viene fatto nel culto; in questo caso smk deno
ta il gesto di mettere la mano sopra la testa di
un animale o di un uomo. Nel sacrificio cruen
to colui che offre deve eseguire quel gesto pri
ma dellimmolazione (Lev 1,4; 3,2.8.13 ecc.); il
rito previsto in tutte le forme di sacrificio in
cui si uccidono degli animali: per ol olo
causto (p.e. Lev 1,4), z&bah selmim sacri
ficio di comunione (p.e. Lev 3,2), haltt sa
crificio espiatorio (p.e. Lev 4,4). Anche i sa
cerdoti, in particolari circostanze, devono ese
guire il rito e la relativa uccisione della vitti
ma: nel sacrificio per la consacrazione del sa
cerdote (Es 29,10.15.19; Lev 8,22) e nel grande
sacrificio del giorno dellespiazione che in pe
riodo postesi lico si celebra ogni anno (Lev
16,21); in quelloccasione il capro non viene
sacrificato, ma inviato nel deserto e destinato
al demone Azazel. In Num 8,10.12 viene de
scritto un rito un po diverso: nella consacra
zione dei leviti gli israeliti imporranno le mani
ai leviti e questi ultimi a loro volta le impor
ranno alle vittime sacrificali; si afferma in que
sto modo che i leviti sono da ritenersi i primo
geniti di Israele (messi da parte per Jahwe e de
stinati in modo proprio al sacrificio). Quando
il colpevole di bestemmia condotto al patibo
lo, i testimoni prima della lapidazione mettono
la mano sul suo capo (Lev 24,14). Mos impo
ne la mano sul capo del successore Giosu tra
smettendogli le sue funzioni. In questi passi sa
cerdotali si pu parlare di una vera e propria
ordinazione (cfr. E.Lohse, Die Ordination im
Spatjudentum und im NT, 1951, particol.
19ss.; Num 27,18.23; Deut 34,9).
11 contesto comune di tutte queste azioni pu
essere riscontrato nel rapporto intenso di tipo
147

magico che si viene a stabilire tra le due figure


che partecipano al rito (origine storico-religiosa
della magia di contatto, cfr. A.Bertholet, - C.M.Edsman, RGG IV,595ss.; diversamente B.J.
van der Merwe, The Laying on of th Hands
in th OT, OuTWP 5, 1962, 34-43). Questo
rapporto pu concepirsi in pi modi: col tra
sferimento sullanimale sacrificale della propria
colpa per un atto di espiazione (come nel sa
crificio espiatorio e nella espulsione del capro
nel giorno dellespiazione; alcuni ravvisano in
questi atti lorigine del rito, p.e. P.Volz, ZAW
21, 1901, 93-100), oppure col passaggio (come
nellolocausto) dellanimale sacrificale alla di
vinit come dono personale dcHofferente che
si identifica con lofferta, oppure con la parte
cipazione dellofferente alla comunione con la
divinit creata dal sacrificio (come nel sacrifi
cio di immolazione), oppure nella ricaduta del
la maledizione che qualcuno ha ascoltato su
colui che lha emessa, infine con la diffusione
del carisma della guida del popolo. Questultima concezione emersa solo in tempi recenti
(attestata in P per spiegare un ufficio sacerdo
tale in posizione dominante), le altre per pos
sono ritenersi molto antiche (cfr. Elliger, HAT
4, 34).
5/ Per smk nei testi di Qumran e per la tra
duzione dei LXX cfr. G.Harder, art. trrnp^w,
ThW VII,653-657 (= GLNT XII, 1181-1194). Il
rito dellimposizione delle mani ha un certo ri
lievo anche nel NT, soprattutto negli scritti
protocattolici e in particolare nellambito del
rito dellordinazione (Lohse, l.c. 67ss.). Inoltre
limposizione delle mani ha luogo nella santifi
cazione del deloq vrjp, derivando dalla religio
ne ellenistica. Cfr. al riguardo C.Maurer, art.
mTtfrruu, ThW Vili, 160-162.

F Stolz

19 0 sefa r LIBRO
1/ Letimologia del gruppo spr contare,
sfeer scritto, libro e sjer scriba, scritto
re complessa e discussa.

A partire da F.Hommel, N K Z 1, 1890, 69, sefeer era


di preferenza fatto derivare, come prst, dallacc.
sipru spedizione, opera, messaggio (f. gli a. GB
550b; BDB 706b; KBL 1104a e Suppl. 175a; Zorell
560a; LS 493a; WUS nr. 1947; inoltre H.H.Rowley,
BZAW 66 , 1936, 175-190; G.Rinaldi, Bibl 40, 1959,
282) e per conseguenza sfr dallacc. spiru (com
mittente, direttore, part. di sapru inviare; f. gli
a. H.H.Schaeder, Esra der Schreiber, 1930, 39.45s.:
KBL 1104a; W.McKane, Prophcts and Wise Men,
1965, 25ss.; cfr. J.A.Soggin, BeO 7, 1965, 279-282);
invece rccentemcntc T.N.D.Mettinger, Solomonic
State Officials, 1971, 42-45, ha negato questa deriva

"ISO sfeer LIBRO

148

zione perch non vi sufficiente corrispondenza di


significati tra i termini in questione, ed ha difeso a
sua volta uno sviluppo semantico allinterno del
semNO. Cos il sost. sfar conto, elenco si for
mato sul verbo spr che ha il sign. fondamentale di
contare, enumerare (ebr. e ug., cfr. UT nr. 1793;
et. sfr m isurare, Dillmann 404; antico sudarab.
sfrl m isura, Conti Rossini 199a), ed il suo sign. si
ampliato in quello pi generale di scritto (ug.;
fen. pun. e antico aram. spr iscrizione, lettera, do
cumento, DISO 196; K.Euler, Z A W 55, 1937,
281-291; arab. sifr un prst. dallaram., cfr. Fraenkel
247). Da sefar deriva il nome sjr scriba, segreta
rio (Mettinger, l.c. 18; similmente ug., fen. pun., e
aram. imperiale, DrSO 196) che a sua volta d nuo
vamente origine a spr q. scrivere di Sai 87,6 (lug.
spr nel colofone 62 = [T AB VI], 53 da considerare
contro WUS nr. 1947 e con UT 9.23 e H.Hunger,
Bab. und ass. Kolophone, 1968, 22, non come perf.
del verbo, ma come nome di professione: scri
ba ).*

Ad ogni modo le voci del gruppo vanno distin


te secondo i valori principali di contare e
scriba/scritto: da un lato spr q. contare
(ni. essere contato, essere numerabile, pi.
enumerare, raccontare, pu. essere raccon
tato ) con i sost. mspr numero (in Giud
7,15 racconto), sefar censimento (2Cron
2,16; cfr. Wagner nr. 204a), sefor numero(?) (Sai 71,15; diversamente L.Delekat, VT
14, 1964, 32s.), dallaltra sfeer scritto, iscri
zione, lettera, libro, scrittura (aram. bibl.
sefar libro), sifr libro (Sai 56,9), snfer
(aram. bibl. sfar) scriba, segretario, spr q.
scrivere (cv. in Sai 87,6), infine il nome
proprio Sfercel che risale ad un appellativo
(ufficio di) scriba (Esd 2,55; Neem 7,57; cfr.
H.Bauer, ZAW 48, 1930, SO; Mettinger, l.c.
51). Ci occupiamo qui prevalentemente del se
condo gruppo (3b-e, 4b-e), mentre il sign.
contare ecc. rester un po ai margini della
trattazione (3a, 4a).
Sono stati proposti a pi riprese valori semantici di
versi: il sign. inviare in analogia con lacc. sapru
sarebbe da riscontrarsi, secondo L.Kopf, VT 9, 1959,
267-269, in spr q. di Esd. 1,8 (abitualmente: co m
putare) e nel plur. seJarlm di 2Re 20,12 = Is 39,1
inviati (abitualmente: lettere ). mspr di Deut
32,8, secondo F.Zimmermann, JQ R 29, 1938/39,
24ls., significa confine analogamente alParam.
sefdr (cfr. Barr, CPT 331). Per sfeer di ls 30,8 e
Giob 19,23 si proposto il sign. metallo, rame in
base allacc. siparru (f. gli a. P.Dhorme, Le livre de
Job, 1926, 255s.; S.Terrien, Job, 1963, 149 con bi
bliogr.; Zorell 560a; cfr. invece G.Hlscher, Das
Buch Hiob, HAT 17, 2I952, 48; Fohrer, K A T X V I,
307s.3I7).*

*2/ Nel sottostante quadro statistico, sjer di


Is 33,18.18 considerato part. del verbo spr q.,
non come sost. (in Lis. sfeer di Neem 8,5 va
spostato dalla col. 992c sotto 1005c). Non
sono computali gli apaxlegomena sefr (2Cron
2,16), sifr (Sai 56,9) c s'for (Sai 71,15), n le
149 ")?0 sfeer LIBRO

forme d e ir aram . bibl. s*far (5x. di cui 4x ii


Esd) e sfar (6 x in Esd).

spr q. ni.
Gen
Es
Lev
Num
Deut
Gios
Giud
ISam
2Sam
IRe
2 Re
Is
Ger
Ez
Os
Gioe
Nah
Ab
Mal
Sai
Giob
Cant
Eccle
Est
Dan
Esd

Neem
lCron
2Cron

AT

pi. pu. mispr

1
2
1

2
2

sefar

sj,

4
34
4

2
11

5
3
5
1

3
16
44

2
1
10

12

26

12
2

1
1

4
3

30
4

21

1
3
27

I
1
8

67

13

1
11

1
1

3
7

23

134

185

54

3/ a) spr q./ni. contare/essere contato nel


lAT attestato in relazione a quantit finite
(p.e. Lev 15,13.28 ecc. prescrizioni cultuali;
2Sam 24,10; lCron 21,2; 2Cron 2,1.16 censi
mento del popolo; ni. solo in lCron 23,3) non
ch (al negativo) nelle affermazioni che denota
no quantit illimitate (Gen 15,5; 41,49; Sai
139,18 e gli altri passi al ni.).
Strettamente sinonimo mnh contare (q.l2x, ni.
6 x; aram. bibl. q. Dan 5,26, minjn nu m e ro Esd
6,17; par. di spr ni. mnh ni. IRe 8,5 e 2Cron 5,6;
cfr. mnh q. in 2Sam 24,1 accanto a pqd q. vv. 2.4 e
spr q. v. 10), mentre mdd (q. 43x, di cui 36x in Ez
40-47; ni. 3x, pi. 5x, hitpo. lx; midd estensione,
m isura 53x; memd m isu ra Giob 38,5) ha il
sign. fondamentale di m isurare (ni. par. di spr ni.
in Ger 33,22; Os 2,1). Cfr inoltre kss q. calcolare
qlcn. per qualcosa (Es 12,4), ->hsb 3, ns' 3a,

pqd.

Al significato del verbo in qal corrisponde


quello del sost. mspr numero, quantit .
Le frequenze del termine sono alte in quei libri
biblici che presentano spesso enumerazioni e
calcoli (Num 34x, lCron 21x). Bisogna rilevare
in particolare lespressione stereotipa en mispr senza numero, innumerevole (Gen
41,49; Giud 6,5; 7,12; Ger 2,32; 46,23; Gioe
1,6; Sai 40,13; 104.25; 105,34; 147,5; Giob
5,9; 9,10; 21,33; Cant 6,8; lCron 22,4.16;
lCron 12,3) e limpiego di mspr (da solo op
150

pure come secondo membro di uno stato co


strutto) con il valore di scarso numero, alcu
ni, pochi (Gen 34,30; Num 9,20; Deut 4,27;
33,6; Is 10,19; Ger 44,28; Ez 12,16; Sai 105,12
= lCron 16,19; Giob 16,22). In Giud 7,15 il
valore di mispr derivato dal significato del
pi. del verbo ( racconto ).
spr pi. assume il sigrt. ricontare, contare
(Sai 22,18; Giob 28,27; 38,37) o pi frequente
mente raccontare (cfr. lenni, HP 218s.); in
questultimo sign. e nel passivo pu. esso affi
ne ad una serie di verba dicendi, cfr. f. gli a.
->zkr hi. (3d) e ~*ngd hi.
b) Il significato fondamentale di sfeer in ebr. e
nelle lingue affini quello di scritto , cio
un pezzo di materiale scrittorio (BRL 460-469)
sul quale sta scritto qualcosa. A seconda del
contesto il termine va reso diversamente: nelle
iscrizioni e nei papiri del semNO. con iscri
zione oppure lettera, nellAT di regola
con lettera o libro (con documento,
atto o sim. in Es 17,14; Is 30,8 par. /h ta
voletta, tavola [43x nellAT]; Giob 19,23, vd.
i comm.; cfr. J.A.Soggin, BeO 7, 1965/66,
279s. con bibliogr.).
Nel sign. di lettera sfeer non compare nel
Pentateuco e nel periodo premonarchico. Nei
primi tempi di Israele i messaggi sono trasmes
si oralmente da messaggeri (Gen 32,2ss.; Num
22,5ss.; Giud 6,35 ecc.). Solo a partire dal pe
riodo monarchico si trovano messaggi scritti
(2Sam 11,14s. lettera di Davide mandata per
mano di Uria; IRe 21,8ss. lettere di Gezabele;
2Re 5,5ss.; 10,lss.; 19,14; 20,12; Ger 29,lss.
lettera di Geremia ai prigionieri di Babilonia).
sfeer pu essere attestato anche nel senso di
diritto messo per iscritto col sign. di docu
mento giuridico , ad esempio nelPespressione
sfeer keritul certificato di divorzio (Deut
24,1.3; Is 50,1; Ger 3,8) o sfeer hammiqn
contratto di compravendita (Ger 32,1 Iss.).
Le lettere vengono scritte, sigillate, inviate, ricevute,
lette. Quasi regolarmente troviamo in questo campo
semantico i seguenti verbi: ktb scrivere (Deut
24,1.3; 2Sam 11,14.15; IRe 21,8.9.11; Ger 32,10
ecc,; nellAT ktb q. attestato 204x, di cui 30x in
2Re, 27x in 2Cron, 22x in Deut, 20x in Ger, 16x in
IRe; ni. 17x, di cui 9x in Est; pi. 2x in ls 10,1; inol
tre ketb scrittura, scritto I7x [9x in Est]; kelbeet
tatuaggio lx Lev 19,28; miktb scrittura, scrit
to 9x; aram. bibl. ktb q. 8 x, kelb 12x; per le
espressioni ktb sfar opp. ktb bassfier cfr. K.F.Euler, ZA W 55, 1937, 281-291); htm q. sigillare
(IR e 21,8; Ger 32,10.11.14.44, ecc.; nellAT q. 23x,
ni. 2x, pi. lx, hi. lx; inoltre hdtm sigillo 14x,
hot mcet sigillo lx); ->slh inviare (2Sam
11,14; IR e 21,8,11 ecc.); -*!qh ricevere (ls
37.14); ->qr' leggere (2Re 5,7; 19,14; ls 37,14;
Ger 29,29).

Nel periodo postesilico sfeer pu significare


decreto reale (Est 1,22; 3,13 ecc.). Solo in que
151

sto periodo sfeer presenta dei termini paralleli,


tutti col valore di decreto ufficiale: 7ggereet
(Est 9,26.29; Neem 2,7.8.9; 6,5.17.19; 2Cron
30,1.6; aram. bibl. igffr Esd 4,8.11; 5,6; per
la derivazione cfr. Wagner nr. 3a), miktb (Esd
1,1; 2Cron 21,12; 35,4; 36,22) e nistewn (Esd
4,7; 7,11; prst. persi., cfr. Wagner nr. 193).
c) Nella grande maggioranza dei casi sfeer va
tradotto con libro . Anche in questo signifi
cato compaiono nello stesso campo semantico
i verbi klb scrivere (Es 32,32; Deut 17,18;
IRe 11,41 ecc.), hlm sigillare (ls 29,11;
Dan 12,4), qr leggere (Es 24,7; 2Re 22,16;
23,2; Ger 36,lss. ecc.).
Talvolta sinonimo di sjcer lib r o m*'giil (21 x)
che denota pi esattamente il libro in quanto
rotolo del libro. megill pu stare da solo (Ger
36,6ss.; Ez 3,1.2.3; Zac 5,1.2) o in stato costrutto con
sfeer (Ger 36,2.4; Ez 2,9; Sai 40,8). Solo una volta
abbiamo come sinonimi di questo sign. rispettiva
mente i sost. sifr (Sai 56,9) e ketb (Dan 10,21).

Per definire il contenuto di un libro sfeer si


presenta quasi sempre in formule fisse assieme
ari altri termini, p.e. sfeer milfmt Jhwh <<li
bro delle guerre di Jahwe (Num 21,14), sfeer
hajjsr libro del^prode (Gios 10,13; 2Sam
1,18), sfeer clibr Sclm libro delle gesta di
Salomone (IRe 11,41) ecc. I libri di cui si
parla nellAT o non ci sono pervenuti oppure
ne abbiamo solo dei frammenti. 11 loro conte
nuto soltanto ipotetico. Il libro delle guerre
di Jahwe e il libro del prode contenevano
forse relazioni di guerre o canti, mentre il li
bro delle gesta = cronaca di Salomone e la
cronaca dei re di Israele/Giuda possono es
sere serviti come base per i nostri libri dei Re
(cfr. O.EiBfeldt, Einleitung in das AT, 31964,
175-178 = Introduzione allAT 1, 1970,
267-271, con bibliogr). Il libro delle genera
zioni (.sfeer tldl) servito come base per
il Codice sacerdotale; allorigine doveva conte
nere fondamentalmente solo delle genealogie
(von Rad, ATD 2, 55 = ital. 73). Per altre
espressioni vd. st. 4.
d) Con una variazione di significato sfeer pu
essere usato anche nel valore di scrittura,
modo di scrivere (Is 29,1 ls. con jcl' saper
leggere; Dan 1,4.17 istruire nella scrittura e
nella lingua dei caldei ). I sinonimi sono kptb
Est 1,22; 3,12; 8,9; Esd 4,7) e miktb (Es
32,16 scrittura di Dio; 39,30 scritto come
inciso su sigillo ).
e) sjr scriba designa sia una funzione ge
nerica (p.e. Sai 45,2), come pure un alto uffi
ciale di corte a partire dal tempo di Davide
(2Sam 8,17; 20,25; Giud 5,14 incerto dal lato
testuale). A volte si nota che oltre al compito
di stendere lettere e decreti gli scribi svolgono
anche altre attivit (2Re 12,11 contare denaro;
15P sfeer LIBRO

152

2Re 18,18.37; 19,2; 22,3ss. servizi diplomatici;


2Re 25,19 reclutamento). Pi tardi (la prima
volta in Ger 8,8) e particolarmente in periodo
postesilico il termine pu assumere un signifi
cato pi ampio, sfr non pi soltanto lo
scriba, ma anche colui che pratico delle
scritture opp. della legge ; soprattutto
Esdra chiamato scriba abile nella legge di
Mos sfr mhir belrat Mosce. (Esd 7,6; si
milmente v. 11; cfr. Neem 8,lss.; H.H.Schaeder, Esra der Schreiber, 1930, 39-59; per sfr
in generale cfr. f. gli a. J.Begrich, ZAW 58,
1940/41, 1-29 = GesStud 67-98; de Vaux
l,20ls. 339 con bibliogr. [= ital. 138s. 51 ls.];
T.N.D.Mettinger, Solomonic State Officiate,
1971, con bibliogr.).
Uno sviluppo analogo, dallattivit svolta al titolo di
funzionario, si pu osservare in tifsr, designazione
di un funzionario bab. in Ger 51,27 e Nah 3,17 (dal
lacc. tupsarru che a sua volta deriva dal sum., lette
ralmente scrittore di tavolette; cfr. G.R.Driver,
Semitic Writing, 21954, 71 s.; M.EIlenbogen, Foreign
Words in th O.T., 1962, 78s.) e in soler sorve
gliante, commissario (KBL 964b: compilatore, or
dinatore ), nome di funzionario usato in campo m i
litare e pi raramente anche in quello giuridico (nellAT 25x: Es 5,6.10.14.15.19; Num 11,16; Deut
1,15; 16,18, 20,5.8.9; 29,9; 31,28; Gios 1,10; 3,2;
8,33; 23,2; 24,1; Prov 6,7; lCron 23,4; 26,29; 27,1;
2Cron 19,11; 26,11; 34,13; cfr. J. van der Ploeg,
OTS 10, 1954, 185-196; J.T.Milik, Bibl 38, 1956,
266s.; de Vaux 1,239; 11,26.262 [sitai. 162.230.385];
Mettinger, l.c. 20.51; dalla medesima radice deriva
to mis[r d o m in io o secondo unaltra interpreta
zione scrittura, Giob 38,33; cfr. Fohrer, KAT
X V I,508); s(r e anche lara ni. str scrivere /selr
scritto (DISO 295s.; LS 773aj risalgono allacc.
satru scrivere (Zimmem 19.29; Driver, l.c.70;
larab. str scrivere prst. dallaram., cfr. Fraenkel
250).* '

4/ a) Per quanto riguarda il contesto teologi


co di spr (q./ni.) nel senso di contare (sp.

3a), bisogna anzitutto ricordare le narrazioni


dei patriarchi della Genesi. Il verbo tipico
delle promesse di una numerosa discendenza
(promessa di una grande posterit, cfr. C.We
stermann, Arten der Erzahlung in der Genesis,
in: Forschung am AT, 1964, 9-91, particol.
19ss.): ai padri promessa una discendenza
talmente numerosa (come le stelle del cielo,
come la rena del mare), che non lo si potr pi
contare; Gen 15,5; 16,10; 32,13, ripresi da
IRe 3,8; Ger 33,22 e soprattutto Os 2,1, cfr.
Wolff, BK XIV, 29s.
In 2Sam 24 il censimento del popolo (mnh v.l;
-pqd vv. 2.4; spr v. 10; mispr vv. 2.9.), che
Davide ha fatto eseguire, considerato un pecca
to nei confronti di Jahwe. Il censimento e la regi
strazione organizzata dei soggetti alla leva milita
re, quali sono descritti in questo passo, contrav
vengono al principio di partecipazione volonta
ria, tipico delle guerre di Jahwe (cfr. G. von Rad,
Der Heilige Krieg im alten Israel, 1951, 37s.).
153

1 ?q sfa r LIBRO

Talvolta nei Salmi e nel Libro di Giobbe si ac


cenna ad un contare da parte di Jahwe, ad
esempio nellaITcnnazione di fiducia dellop
presso (Sai 56,9 tu hai contato i giorni della
mia pena; Giob 14,16 mentre tu conti i
miei passi ; cfr. 31,4). Con laffermazione che
Jahwe conta i popoli (Sai 87,6) oppure i mesi
(Giob 39,2), lautore della lode sottolinea la
grandezza di Jahwe e la sua maest; cfr. anche
Is 40,26; Sai 104,25; 147,4; Giob 25,3, dove
sempre usato mispr, inoltre Sai 147,5; Giob
5,9; 9,10; 36,26.
Nel significato del pi. ( raccontare ), spr as
sume un particolare rilievo teologico nei Sal
mi: nella lode e in particolare dove si dice che
alcuni ripetono ad altri le grandi gesta di Dio,
sperimentate oppure udite (cfr. C.Westermann,
Vergegenwrtigung der Geschichte in den Psalmen, in: Forschung am AT, 1964, particol.
31 lss.). Oggetto del racconto sono il nome di
Jahwe (Sai 22,23; 102,22; cfr. Es 9,16), i suoi
prodigi (Sai 9,2; 26,7; 40,6; 75,2), le sue gesta
gloriose (Sai 9,15; 78,4; 79,13; cfr. Is 43,21), la
maest (Sai 96,3 = lCron 16,24; cfr. Sai 19,2),
la fedelt (Sai 88,12 pu.), le gesta (Sai 107,22;
I 18,17; cfr. Ger 51,10; Sai 66,16), le opere (Sai
73,28), la grandezza (Sai 145,6 Q), la giustizia
(Sai 71,15), i comandamenti (Sai 119,13; cfr.
Es 24,3), gli statuti (Sai 2,7). Si possono ag
giungere a quelli gi citati tutti quei passi in
cui si rileva che la narrazione delfesperienza
vissuta avveniva anzitutto neUambito della fa
miglia ed era trasmessa ai figli ed ai discenden
ti: Es 10,2; Giud 6,13; Gioe 1,3; Sai 22,31
(pu.); 44,2; 48,14; 78,3.6. Ad ogni modo dalla
frequenza dei passi si pu dedurre come il ri
petere lesperienza avuta con Jahwe sia stato
un elemento significativo nel processo di for
mazione della tradizione dellAT.
Nei salmi, nel lamento contro il nemico, gli
empi raccontano menzogne (Sai 59,13), parla
no con tranelli (64,6; cfr. 69,27; 73,15); secon
do Sai 50,16 anche lempio ripete i decreti di
Jahwe, ma il suo parlare non corrisponde allagire. Con tratti simili a quelli del lamento con
tro i nemici, Geremia si scaglia contro i falsi
profeti che raccontano sogni menzogneri (Ger
23,27.28.32).
b) sfeer nel sign. di lettera non ha grande
rilievo teologico. Lespressione sfeer kfritut
certificato di divorzio della legge dtn. ri
presa due volte nei profeti ed usala come me
tafora di unaffermazione teologica (Is 50,1;
Ger 3,8): Israele paragonato a una donna in
fedele che d a Jahwe, suo marito, il certificato
di divorzio. In Geremia si parla due volte di
una lettera. La prima riguarda un contratto di
compravendita (Ger 32,10ss.) che il profeta ha
scritto e sigillato a conferma dellacquisto di
un campo in Anatot. Questo episodio una
zione simbolica che serve a rafforzare Pannun154

ci di salvezza: Poich cosi dice Jahwe...:


Ancora si compreranno case, campi e vigne in
questo paese (v. 15). Laltra lettera di Gere
mia il messaggio di Dio in forma di lettera
che Geremia invia agli esiliati di Babilonia,
esortandoli a sistemarsi nel paese straniero.
c) Limpiego di sfar col sign. di libro nel
lambito della profezia (4c) e in quello della
legge (4d) pu far cogliere alcune tappe dello
sviluppo verso la religione del libro.
Alcuni passi dei libri profetici segnalano la tra
sformazione delle parole profetiche in libro
(cfr. al riguardo von Rad 11,5ls. = ital. 6 lss.).
Secondo ls 30,8 il messaggio che il profeta ha
annunciato fino allora (senza successo) viene
posto per iscritto per un giorno futuro , cio
perch i posteri riconoscano che si adempiu
to e di conseguenza ascoltino con pi profitto
le parole di Jahwe (a questo contesto risale og
gettivamente [s 8,16, anche se in questo passo
manca la parola sfar).
Anche le parole di Geremia sono scritte in un
rotolo (Ger 36); sono tutte le parole che io
(Jahwe) ti (Geremia) ho detto contro Gerusa
lemme, Giuda e tutte le nazioni... dai giorni di
Giosia fino ad oggi (v. 2). La fissazione per
iscritto si fa perch la casa di Giuda abbia an
cora la possibilit di udire e di convertirsi (v.
3), quando tutte le parole di Geremia siano
messe per iscritto e vengano rilette. Ma il rac
conto di Ger 36 indica che il libro del profeta
non subisce una sorte diversa da quella del
profeta stesso: non arriva a convertire il popo
lo e viene distrutto. Non tuttavia la fine deci
siva, ma solo loccasione per far riscrivere il li
bro da parte dello scriba Baruc in una forma
pi ampia, che comprende molte parole si
m ili (v. 32; cfr. 45,1). I,a riuscita del libro
in questo caso indicativa del successo e insuc
cesso della parola di Dio e del suo continuo ri
proporsi, - In Geremia si possono trovare an
che altri passi che parlano della formazione di
un libro, o per lo meno di sezioni del suo mes
saggio, ad esempio le parole di salvezza (30,2)
o gli oracoli contro le nazioni (51,60.63; cfr.
25,13).
Da quanto abbiamo rilevato non fa difficolt
comprendere il significato del comando dato
ad Ezechiele (2,8-3,1) di mangiare il rotolo
dove sono scritti lamenti, pianti e guai . Si
presuppone evidentemente che la parola di Dio
trasmessa ad un profeta sia diventata libro (cfr.
Zimmerli, BK XIII, 79); a differenza di Isaia e
Geremia questa parola non scritta alla fine di
un periodo di attivit del profeta, ma si presen
ta in forma di libro gi fin dallinizio.
Il titolo del piccolo libro di Nahum (1,1) fa in
tendere che gi fin dallorigine tutto il messag
gio del profeta contro Ninive era in forma di
libro. La datazione del titolo daltra parte non
sicura; la designazione con sfar potrebbe es
155

sere di un periodo pi recente rispetto a quello


cui si riferiscono le parole del profeta.
Nel libro di Daniele (9,2) la parola di Jahwe
indirizzata al profeta Geremia nonch le pa
role rivolte ad altri profeti sono gi dei seJarm
scritti che possono essere accuratamente
studiati (bin ). Non possiamo accertare se sfar
Jhwh di Is 34,16, capitolo certamente postesilico, faccia riferimento ad una raccolta di parole
profetiche oppure ad un pi vasto ambito della
parola di Jahwe diventata libro.
d) Raccolte di leggi sono attestate gi in antico
(decaloghi; Deut 27,15ss.; cfr. Ger 35,6s.) e la
loro compilazione dovuta anzitutto alla ne
cessit di istruire i bambini nella grande fami
glia (E.Gerstenberger, Wesen und Herkunft des
apodiktischen Rechts, 1965). Il termine
libro per indicare queste raccolte ricorre
per solo molto pi tardi. Il complesso di leggi
di Es 20,22-23,19 si fondamentalmente costi
tuito durante il periodo premonarchico (Noth,
ATD 5, 141 = ital. 217); il titolo della raccolta
libro dellalleanza (da Es 24,7) dovrebbe ri
salire per ad un periodo pi recente, perch
ha lo scopo di inserire in una celebrazione cul
tuale (24,3-8) una raccolta di norme originaria
mente autonoma, e di collegarla inoltre con gli
eventi del Sinai. Lo studio del termine -berU
(J.Begrich, Berlt, ZAW 60, 1944, 1-11 = Ges
Stud 55-66, partieoi. 62ss.) conferma che la
combinazione sfeer berlt in questo contesto
(cio lunione di berit con il libro della legge,
per cui Israele e Jahwe hanno il ruolo di par
tner) esclude una datazione antica (Begrich at
tribuisce alla fonte E del Pentateuco il passo di
Es 24,7).
Anche sfar trat '"lhm libro della legge di
Dio , ricordato in Gios 24,26, rientra in que
sto contesto; anche questo un contratto tra
Jahwe ed Israele, relativo alla stipulazione di
unalleanza, ma non pi possibile ricostruire
con sicurezza il contenuto di tale documento.
Nel periodo dtn.-dtr. viene ripreso sia largo
mento sia il linguaggio. Il libro della legge ritro
vato nel tempio allepoca di Giosia viene defini
to da un lato sfar hattr (2Re 22,8.11; 2Cron
34,15) o semplicemente sfar (2Re 22,10.13.16;
23,3.24; 2Cron 34,15.16.18.21.24.31), e dallal
tro sfar habberit (2Re 23,2.21; 2Cron 34,30) e
sfar trat Jhwh b'jad Ms libro della legge
di Jahwe per mano di Mos in 2Cron 34,14.
Il libro ritrovato doveva essere identico, quan
to a contenuto, alla nostra legge dtn., mentre il
contesto nel quale viene Ietto il libro riflette da
vicino Es 24 e Gios 24 (Alt, KS 11,250-275; M.
Noth, Die Gesetze im Pentateuch, 1940 = Ges
Stud 9-141. Darticol. 58ss.).
Le sezioni letterarie pi recenti del Deut indi
cano che anche linsieme di questopera, pe
raltro molto complessa, viene inteso come
sfar hattr, ossia come volont di Jahwe
*199 sfar LIBRO

156

espressa per iscritto (Deut 28,61; 29,20; 30,iO;


31,26; Gios 1,8).
A questo impiego pi ampio si collega anche
Gios 8,31.34: tutto il Deut un sfeer hattr
poich Gios 8,30ss. riferisce lattuazione degli
ordini di Jahwe presentati in Deut 27,lss.;
3 l,9ss. In Gios 8,31 (cfr. 23,6; 2Re 14,6) fa la
sua comparsa per la prima volta lespressione
sfeer trat Masc (secondo Deut 31,24 il libro
della legge stato scritto da Mos, cfr. Es
24,7). Si potrebbe collocare qui anche la con
cezione di sfeer di Sai 40,8, se si tiene presen
te il parallelismo con tor del v. 9. Comunque
la datazione del salmo resta incerta.
Anche nel periodo postesilico persiste questo
uso linguistico. Le combinazioni seguenti ri
corrono praticamente senza alcuna distinzione:
libro della legge (Neem 8,3), libro della
legge di Mos (Neem 13,1; cfr. 2Cron 25,4;
35,12), libro della legge di D io (Neem
8,8.18) e libro della legge di Jahwe (Neem
9,3; 2Cron 17,9). Non siamo pi in grado di
stabilire quale fosse il contenuto della legge che
eman Esdra: il Pentateuco attuale nel suo
complesso (cos p.e. O.EiBfeldt, Einleitung in
das AT, 31964, 756) oppure solo una parte di
esso (cos M.Noth, Geschichte Israels, 31956,
302-304 = ita! 408-410). Dobbiamo credere co
munque che il processo di formazione del libro
fosse gi ad uno stadio avanzato.
e) Vanno infine ricordati alcuni passi che par
lano di un libro di Jahwe ( mio/tuo libro Es
32,32.33; Sai 139,16), libro della vita (Sai
69,29) o libro di memorie (Mal 3,16; solo
libro: Dan 12,1.4), nel quale sono segnati i
nomi degli uomini. 11 campo semantico di que
sti passi caratteristico: ktb iscrivere (Mal
3,16; Sai 139,16; Dan 12,1), mhh cancella
re (Es 32,33; Sai 69,29), anche htm sigilla
re (Dan 12,4). Questa concezione si ricollega
al fatto che secondo Es 32,32s. Jahwe possiede
un registro dove segna tutti i viventi; chi viene
cancellato da quel libro, muore. Gi in quel
passo compare per lidea che il peccatore
cancellato dal libro, ma la cancellazione dal li
bro e la morte del peccatore non avvengono
necessariamente allo stesso istante. In Sai
139.16 tale concezione viene ampliata in quan
to nel libro non sono segnati solo i nomi, ma
anche le azioni ( tutti i miei giorni ), mentre
per Sai 69,29 nel libro della vita - questo
il significato dato dal parallelismo - trovano
spazio soltanto i salvati; infine secondo Mal
3.16 e Dan 12,1.4. vengono scritti soltanto i
giusti (cfr. anche Is 4,3; 56,5 senza sfeer). Cfr.
su tutta questa materia Wildberger, BK
X,157s.
5/ spr q. contare e mispr numero ven
gono tradotti dai LXX c dal NT con <xpii)p.v
opp. pi&p,q, cfr. O.Rtihle, art. pu^tj, ThW
157

ino str hi. NASCONDERE

1,461-464 = GLNT 1,1229-1238. spr pi. rac


contare reso dai LXX con SLTiYEwrfrca (nel
NT 8x; cfr. p.e. Le 8,39 con una formulazione
che ridiiama i Salmi).
Per sfeer (anche nel sign. di ietter ) i LXX
usano Pi(3Xoc; opp. Pif3Xov senza che tra i due
termini si possa riscontrare una qualche diffe
renza. Nel NT $$Xoq, indica anche i libri singo
li deHAT(Mc 12,26; Le 20,42 ecc.). Molto fre
quente luso di pipXiov in Apoc ( libro dei
sette sigilli, libro della vita ecc.), cfr.
G.Schrenk, art. frfftos, ThW 1,613-620 (=
GLNT U,261-280).

J.Kiihlewein

in o slr hi. NASCONDERE


1/ La radice str attestata nel semNO. e nel
sem. del sud (ug.: cfr. J.C. de Moor, The Seasonal Pattern in th Ugaritic Myth of Balu,
1971, 169s. per 51 [= IIAB] VII,48; fen.: DISO
161; aram. imperiale: DISO 198; sir.: LS 502s.;
mand.: Drower-Macuch 338b). 1 vari usi la
sciano intravedere che il sign. comune quello
di velare (cfr. acc. satani per un capo di vcstiario[7] GB 553b; eg. mstr.t perizoma, Erman-Grapow 11,152); si spiega quindi il valore
specifico di nascondere da un lato e di
proteggere daHaltro.
NellAT ricorrono le coniugazioni verbali hi.,
ni., hitp., pi. e pu. (aram. pa). Mentre in ebr.
si usa per il transitivo soprattutto lhi., in
aram. predomina il pa. I derivati nominali
sono steer nascondiglio, velo, rifugio , sitr
rifugio , mistr luogo di rifugio , mistr
nascondiglio e master il velare . Per i
nomi personali Stiri (Es 6,22) e Setr (Num
13,13) cfr. Noth, IP 158; Hufl'mon 253s.
2/ Nellebr. dellAT sono attestati soprattutto
lhi. (44x) e il ni. (30x). Si trovano poi 5x lhitp.
e lx il pi. (Is 16,3) e il pu. (Prov 27,5). In
aram. compare il pa. soltanto lx (Dan 2,22; str
q. distruggere Esd 5,12 corrisponde allebr.
str [ni. prorompere o sim. in ISam 5,9]).
Una certa frequenza si trova nei Sai (hi. 17x,
ni. 5x, hitp. lx) e in Is (hi. 8x, ni. 3x, hitp. 2x,
pi. lx). Le forme nominali pi frequenti sono
steer (35x, di cui lOx in Sai, 5x rispettivamen
te in Is e in Giob) e mistr (lOx, di cui 4x in
Sai, 3x in Ger); sitr (Deut 32,38), mistr (Is
4,6) e master (Is 53,3) sono attestati lx.
3/ Come il nostro nascondere , slr ha una
sfumatura sia negativa sia positiva. Significa
sottrarre una persona o una cosa alla percezio
ne di altri, ma anche, con ci stesso, protegger
la.
158

a) Al nostro uso transitivo del verbo corri


sponde quasi sempre in ebr. lh i. (solo in Is
16,3 il pi. che ha una funzione simile). Nel
senso concreto str hi. significa anzitutto na
scondere : loseba nasconde Ioas a (min) Atalia
(2Re 11,2 = 2Cron 22,11), perch non venga
ucciso. Questo significato presente anche
quando la parola usata in senso traslato. Gli
empi nascondono i loro piani a Jahwe ('mg hi.
con le e inf.), credendo cos di non essere visti
e riconosciuti (ls 29,15). Giobbe maledice la
notte della sua nascita perch essa non ha na
scosto il dolore ai suoi occhi (Giob 3,10). A
questo uso si collegano le affermazioni nelle
quali si dice che Dio nasconde luomo per pro
teggerlo (6x, vd. st. 4d; il sign. originariamente
locativo evidenziato dalla prep. bl, ls 49,2;
Sai 17,8; 27,5; 31,21; in Ger 36,26 preferibi
le seguire il testo dei LXX: si nascondono,
cfr. Rudolph, HAT 12, 232).
Data la scarsit dei testi non si pu stabilire con cer
tezza se vi sia una reale differenza tra lhi. causativo
( far nascondere ) e il pi. fattitivo render nasco
sto .

Gen 4,14; Ger 16,17; Giob 13,20; agli occhi di


Jahwe, Am 9,3).
Impiegato in senso assoluto str ni. significa
mettersi al sicuro (Ger 36,19 andate e na
scondetevi; Prov 22,3 Q = 27,12 txt em il
saggio vede venire la sfortuna e si nasconde;
28.28 se prevalgono gli empi, tutti si nascon
dono ).
Riferito a cose oppure a termini astratti il ni.
esprime lo stato dellessere nascosto. Nascosto
resta anzitutto ci che non viene percepito
(Num 5,13: la donna, che ha avuto rapporti
con un altro uomo, non stata scoperta; Deut
29.28 ci che nascosto sta presso Jahwe,
nostro Dio ; in Sai 19,13 nistrt le cose na
scoste sono qualificate negativamente dal pa
rallelo seg it colpe, e significa dunque le
mancanze nascoste ). 11 non percepire pu
essere dovuto allincapacit di colui che osser
va (Giob 28,21: agli uccelli del cielo nascosta
la sapienza; Giob 3,23: alluomo nascosto il
suo destino). Riferita a Dio lespressione signi
fica tuttavia che Dio non vuol vedere determi
nati fatti (vd. st. 4e).
str ni. ricorre due volte riferito a persone, ma
senza comportare un valore riflessivo (Gen
31,49; Sof 2,3). In corrispondenza al significato
proprio del ni., il verbo vuol indicare qui che
lazione si compie sul soggetto senza che esso o
un altro si riveli come agente primario. In Gen
31,49 si tratta della separazione sanzionata tra
due uomini ( quando siamo nascosti lun lal
tro = quando non ci vediamo lun laltro ),
mentre in Sof 2,3 si esprime la possibilit mi
steriosa di essere risparmiati nel giorno dellira
divina. Nel secondo caso il sign, diventa quello
di restare nascosto (altrimenti str hi., vd. st.
4d).

Quando la parola si riferisce alla comunicazio


ne verbale di un fatto o al trattenersi da essa, il
significato assunto quello di tener segreto
(ISam 20,2: Saul non nasconde nulla a Giona
ta, _par. -*glh zoer). Nel passivo la stessa si
tuazione espressa dal pu.: Il rimprovero che
si esprime apertamente (gh pu.) meglio di un
amore che non si manifesta (str pu.) (Prov.
27,5).
Con panlm volto str hi. significa velare .
In senso letterale si riscontra in Is 50,6. Il ser
vo di Dio non vela il suo volto di fronte a co
loro che lo insultano e gli sputano addosso,
anzi mostra (ntn) il dorso e la guance a coloro
che lo colpiscono. Mos nasconde il suo volto
nellincontro con Dio al monte Oreb perch
aveva paura di guardare verso a D io (Es 3,6).
Come il porgere il volto segno di amicizia e
di benevolenza, cos il ritirarlo o il nasconderlo
segno di sfavore. NellAT questa immagine
non usata per i sovrani della terra, mentre
molto spesso riferita a Dio (26x, vd. st. 4a).

c) Lo hi t p . viene usato in modo analogo al


ni.; tuttavia con esso non si esprime tanto lat
to del nascondersi quanto il continuare a tener
si nascosto (ISam 23,19 Davide si mantiene
nascosto presso di noi fra i dirupi; cos pure
in 26,1; Sai 54,2). Is 29,14 parla del leclissarsi
continuo dellintelligenza e Is 45,15 del na
scondimento di Dio come sua caratteristica so
stanziale (vd. st. 4b),

b) Quando il soggetto costituito da persone


(Sai 89,47 Jahwe, vd. st. 4b) il n i. ha quasi
sempre un significato riflessivo. Se si ha anche
unindicazione di luogo, il verbo va tradotto
con nascondersi (Davide si nasconde nella
campagna, ISam 20,5.24, oppure l ,
ISam 20,19; Elia presso il torrente Cherit, IRe
17,3; in fondo al mare, Am 9,3; in senso
traslato: nellinganno, Is 28,15; nei luoghi
nascosti , Ger 23,24; nella tenebra e nello
scurit , Giob 34,22). La persona, la cosa o il
luogo rispetto ai quali uno si nasconde sono
preceduti da min (al proprio avversario, Sai
55,13; ad Israele, Deut 7,20; al volto di Dio,

d) Il n o m e star significa concretamente il


nascondiglio (Giob 40,21; Cant 2,14; ISam
25,20 nel nascondiglio della montagna =
nascosto dal monte; cfr. mistr Ab 3,14;
Sai 10,9 opp. plur. mistrm Ger 23,24; 49,10;
Sai 10,8; 17,12; 64,5), quindi il velo (Sai
18,12; 81,8; Giob 22,14; 24,15; cfr. master
il velare Is 53,3) e la protezione (par.
mahsc rifugio Is 28,17; mahab nascon
diglio 32,2; sukk capanna Sai 18,12;
27,5 [Q sk\\ 31,21; hcel tenda Sai 61,5;
si ombra Sai 91,1; mgn scudo Sai
119,114; forse anche Sai 32,7 [vd. BHS]; in Is
16,4 al nome corrisponde gr essere ospite,

159

"ino str hi.

NASCONDERE

160

e in Sai 32,7 nsr proteggere; cos pure siir


Deut 32,38, par. ?r roccia, e mistr Is 4,6,
par. mahsx rifugio assieme a hupp co
perta [v. 5] e sukk capanna ). Pi spesso
tuttavia attestato con be in senso avverbiale
in segreto, segretamente (Deut 13,7;
27,15.24; 28,57; ISam 19,2; 2Sam 12,12; ls
45,19; 48,16; Ger 37,17; 38,16; 40,15; Sai
101,5; 139,15; Giob 13,10; 31,27; con mistr
Ger 13,17 [txt?, cfr. Rudolph, HAT 12,92])
oppure come nome reggente di uno stato co
strutto nel senso di segreto (Giud 3,19 co
municazione segreta; Prov 9,17 il pane
mangiato di nascosto; 25,23 una lingua che
parla in segreto; con mistrm Is 45,3 ric
chezze nascoste ).
e) Il contrario pi frequente di str glh
scoprire (le coniugazioni dei due verbi si
corrispondono: pi. Is 16,3; pu. Prov 27,5; ni.
Deut 29,28; cfr. ISam 20,2; Dan 2,22). Gli al
tri sono spiegabili ricorrendo ai valori partico
lari di str (nsr proteggere Sai 64,2s. e hqr
ricercare Prov 25,2 par. str hi.; rbh diven
tare potenti Prov 28,28 par. str ni.).
Termini propriamente paralleli sono spn (par
str hi. Sai 27,5; 31,21; Giob 14,13; par. str ni.
Ger 16,17), lib (par. str hi. Is 49,2; str ni. Am
9,3; cfr. ISam 19,2) e 'lm ni. (par. str ni. Num
5,13; Giob 28,21). Sono poi attestati per lhi.
sgr chiudere (Giob 3,10) e per il ni. br min
sfuggire (Is 40,27) e skh ni. essere dimen
ticato (Is 65,16). Per i diversi paralleli di str
hi. pnm vd. st. 4a.
Le voci affini a str (hb\ tmn, khd, lm e spn,
anche hsh) presentano tra loro differenze ti
piche e un ampio arco di significati.
(1) hb (ni. I 6 x, pu. lx, hi. 6 x, ho. lx, hitp. lOx)
opp. hbh (q. lx, ni. 3x) il pi vicino al valore di str
col sign. originario di nasconderai) (usato preferi
bilmente in riferimento a persone).
(2) Il significato di spn (q. 27x, incl. Ez 7,22; Sai
17,14 Q; 56,7 Q; Giob 20,26; Prov 2,7 Q; ni. 3x; hi.
2x) va da nascondere (Es 2,2; Gios 2,4 ecc.; hi. Es
2,3; di D io Giob 14,13; per i nomi personali come
tffanjfh] cfr. Noth, IP 178) a custodire, mettere
in serbo da un lato (p.e. Sai 119,11; Prov 2,1; 7,1;
di Dio Sai 31,20; Giob 21,19; Prov 2,7; cfr. il cam
biamento di significato del verbo spn da coprire a
custodire, Deut 33,21) e star in agguato dal
laltro (Sai 10,8; 56,7 Q; Prov 1,11.18).
(3) lm (q. lx, ni. llx , hi. lOx [Lis. I072b: Deut
28,61 e Giud 16,3 appartengono a 'Ih hi.], hitp. 6 x)
pi legato alla sfera del cognitivo (2Re 4,27, contra
rio di ngd hi. annunziare , della rivelazione non
concessa da parte d Jahwe). Complemento oggetto
del verbo sono spesso gli occhi (per 7m hi. Lev
20,4; ISam 12,3; Is 1,15; Ez 22,26; Prov 28,27; vi
evidentemente un rapporto semantico tra oscurit e
ignoranza; lm ni. Nah 3,11 significa essere ottene
brato ). Nascondere significa in primo luogo
spostarsi dal campo della visuale; si hanno cos i
valori chiudere gli occhi (Lev 20,4), trascurare
(Ez 22,26) e non badare (ls 1,15).

161

ino str hi. NASCONDERE

(4) khd (ni. 1 lx, hi. 6 x, pi. 15x) ha spesso un accen


to fortemente negativo (ni. restar nascosto a 2Sam
18,13; Os 5,3 ecc.; pi. dissimulare Gios 7,19;
ISam 3,17.18 ecc.), cosicch il significato pu diven
tare cancellare (hi. Es 23,23; IRe 13,34 ecc.) opp.
essere cancellato (ni. Es 9,15; Giob 4,7 ecc.).
(5) tmn (q. 28x, di cui 7x part. pass.; ni. lx, hi. 2x
[secondo BL 297 qal]; cfr. matmn tesoro, 5x) si
gnifica spesso sotterrare, seppellire (q. Gen 35,4;
Gios 7,21.22; Ger 43,9.10 ecc.; hi. 2Re 7,8.8), e desi
gna quindi il tendere una trappola o sim. (Ger 18,22;
Sai 31,5; 35,7.8, ecc.) e vuol dire infine nasconde
re (q. Es 2,12; Deut 33,19; Gios 2,6 ecc.; ni. ls
2 , 10). 11 verbo non presenta mai valori traslati e non
viene usato in contesti teologici.

4/

In corrispondenza al duplice significato di

str le affermazioni di rilevanza teologica (cfr.

H.Schrade, Der verborgene Gott. Gottesbild


und Gottesvorstellung in Israel und im Alten
Orient, 1949; L.Perlitt, Die Verborgenheit
Gottes, FS von Rad 1971, 367-382) si divido
no essenzialmente in due categorie; quelle che
si riferiscono al nascondimento di Dio (a-c) e
quelle che riguardano la protezione da lui con
cessa (d).

a) Se Dio nasconde il suo volto ad una perso


na, ci significa che egli adirato verso di essa.
Questo evidente in modo particolare nelle espres
sioni parallele e contrarie di str hi. pnm : par. skh
dimenticare Sai 10,11; 44,25; zb abbandonare
Deut 31,17; Sai 27,9; nkh hi. colpire Is 57,17 (va
aggiunto pnm con G); Ger 33,5; qsp essere adira
to Is 57,17; bzh disprezzare Sai 22,25; sqs pi.
aborrire Sai 22,25; nlh hi. rifiutare Sai 27,9;
nts respingere Sai 27,9; znh scacciare Sai
88,15; contrari: uh mahr esaudire subito Sai
69,18; 102,3; 143,7; rhm pi. aver piet Is 54,8;
r h vedere Sai 10,11; sm' ascoltare Sai 22,25;
nlh 'zan porgere lorecchio Sai 102,3; sqt hi.
tacere Giob 34,29).

Non si tratta del laffermazione generale secon


do la quale lagire divino imperscrutabile,
bens di atti concreti dellintervento punitivo di
Dio (Deut 32,20; Ez 39,23.24; Mi 3,4; Giob
34,29; nella generalizzazione tipica degli inni
Sai 104,29).
Oggetto del lamento del giusto labbandono
di Jahwe, la sua mancata benevolenza (Sai
13,2; 44,25; 88,15; Giob 13,24). Non il tor
mento dei nemici la vera angoscia del giusto,
ma lo sperimentare che Dio rimane nascosto.
Nell'inno di ringraziamento il giusto celebra
allora il superamento di questa situazione (Sai
30,8; secondo Sai 22,25 lorante ringrazia Dio
per non aver nascosto il suo volto nonostante
lapparenza contraria; cfr. Ez 39,29). Nella
preghiera si chiede perci che Dio in futuro
non nasconda il suo volto, cio conceda la sua
presenza soccorritrice (Sai 27,9; 69,18; 102,3;
143,7). In conformit alla teologia di questo
salmo lorante di Sai 119,19 prega che Jahwe
162

non nasconda i suoi comandamenti .


In Is 59,2 viene variata consapevolmente lim
magine di Jahwe che nasconde il suo volto:
Jahwe non toglie agli uomini il suo premuroso
soccorso, ma sono essi che con i loro peccati
nascondono (txt em con BHS) il suo sguardo,
per cui egli non li pu ascoltare. La volont di
Jahwe non quella di allontanarsi dal suo po
polo, ma di mostrargli una costante dedizione:
neHimpeto della sua collera egli ha nascosto
per un attimo il suo volto ad Israele, ma gli
usa misericordia nella sua perenne benevolenza
(Is 54,8). Questa certezza ben espressa dal
Deuteroisaia gi implicita in Isaia quando
spera in Dio (- >qwh pi.) e aspetta colui che
ha nascosto il suo volto alla casa di Giacob
be (Is 8,17).
Lespressione analoga velare gli occhi con
Im hi. accenna evidentemente ad un allonta
namento meno radicale di Dio dalluomo. Se
Jahwe chiude gli occhi davanti allorante (Is
1,15), ci significa che Dio non lo vuol vedere
(a causa della sua colpa), come colui che fin
ge di non vedere un povero che gli chiede un
dono (Prov 28,27). Poich il giusto spera nell esaudimento della preghiera, pu chiedere
che Jahwe non chiuda 1* orecchio davanti al
lamento del giusto (Lam 3,56).
b) Rispetto allaffermazione secondo cui Jahwe
nasconde il suo volto, relativamente rara
quella secondo la quale Jahwe si nasconde. In
Sai 89,47 str ni. impiegato nella lamentazio
ne allo stesso modo di str hi. pnlm: Fino a
quando, Jahwe, continuerai a tenerti nascosto,
arde come fuoco la tua ira?. Simile luso di
lm hi. (forse meglio leggere hipt.) in Sai 10,1
(con par. 'md berhq star lontano ). In Sai
55,2 lhitp. di Im denota la supplica per otte
nere la benevolenza di Dio, altrimenti espressa
con non nascondere il volto (par. zn hi.
fare attenzione). Invece Is 45,15, quanto al
contenuto, va oltre i passi citati finora. In que
sto caso potrebbe essere posto espressamente in
evidenza il valore peculiare deUhitp., cio il
continuare a tenersi nascosto. Jahwe non solo
si allontana per un certo tempo durante la sua
ira, ma il Dio dIsraele, come salvatore
(msla), si tiene nascosto: lintervento di Jah
we nella storia non verificabile nei suoi
aspetti immanenti, ma si apre soltanto alla
fede (secondo Westermann, ATD 19, 138s. =
ital. 207 ss., Is 45,15 la risposta del Deute
roisaia stesso o di un glossatore alloracolo di
Ciro, Is 44,24-45,7, dove si proclama espressa
mente che Jahwe agisce per mano di un re pa
gano). Dello stesso tenore sono le affermazioni
secondo le quali Jahwe nascosto nella sua es
senza. Nella teofania di Sai 18,8-16 Jahwe
colui che si avvolge di tenebre come di un
velo (steer) (v. 12; i LXX presuppongono il
termine anche in 2Sam 22,12). chiaro che ci
163

si riferisce alla teofania del Sinai (Es 19,16.18;


cfr. Sai 18,10; 97,2). A questa tematica appar
tiene anche la risposta di Jahwe dal nascondi
glio del tuono (bestter ram, Sai 81,8; cfr. Es
20.21). Si intende forse affermare che nello
scurit delle nubi il Dio nascosto ( blm steer
Io) incapace di intervenire negli eventi del
mondo: Elifaz per rigetta espressamente que
sta opinione perch blasfema (Giob 22,14;
cfr. Is 40,27 str ni.). Per lempio il nascondi
mento di Dio (str hi. pnlm) significa che Dio
dimentica lingiustizia, non vede pi
(Sai 10,11). D altra parte la sapienza tiene a
sottolineare che limperscrutabilit di Dio ap
partiene alla sua essenza: gloria di Dio na
scondere una cosa (in opposizione a hqr in
vestigare, Prov 25,2).
c) Mentre lallontanamento di Dio dal fedele
non altro che lespressione dellira divina, le
spressione velare il volto di Sai 51,11 usata
in senso positivo: luomo spera in questo modo
di evitare la punizione: nascondi il tuo sguar
do dai miei peccati (par. mhh cancellare ).
Il fatto che qualcosa sia nascosto a Jahwe non
vuol dire che egli obiettivamente non sia in
grado di scrutare una situazione, ma che non
la vuole vedere (str ni., Os 13,14 la compas
sione nascosta ai miei occhi = io non co
nosco compassione; Is 40,27 la sorte na
scosta a Jahwe par. 'br min trascurare; Is
65,16 la tribolazione nascosta ai miei oc
chi = tolta par. skh ni. essere dimentica
ta ). In realt a Dio nulla resta nascosto (Deut
29,28 le cose occulte appartengono a Jahwe,
nostro Dio; Dan 2,22 D io svela cose pro
fonde e occulte; Sai 38,10 il mio gemito
non ti nascosto ; con khd ni. Os 5,3 Israele
non mi nascosto; Sai 69,6 le mie colpe
non ti sono nascoste; 139,15 le mie ossa
non ti erano nascoste; sempre con par. jd '
sapere ). empio pertanto luomo che crede
di poter tenere nascosto (str hi.) a Jahwe il suo
operare ( s piano, Is 29,15).
d) Il fatto che str sia divenuto uno dei termini
principali che denotano la protezione concessa
da Jahwe, va collegato originariamente alla
funzione di asilo esercitata dal santuario. L,
a llombra delle tue ali (Sai 17,8; per
-*knf 3/4a), nella protezione della sua ten
da (Sai 27,5), al riparo del tuo volto (Sai
31.21), Jahwe fa trovare rifugio agli oppressi e
agli infelici. In particolare sono le dichiarazio
ni di fiducia dei salmi che esaltano la protezio
ne concessa da Jahwe (str hi. Sai 27,5; 31,21;
ambedue le volte con par. spn besukk ripo
sare al sicuro nella tenda; steer Sai 27,5;
31,21; 32,7; cfr. 91,1; 119,114; mistr Is 4,6
assieme a mahsce, hupp e sukk\ sitr Deut
32,38 della presunta protezione degli di), ed
in tal senso egli supplicato nella lamentazio
ino str hi. NASCONDERE

164

ne (str hi. Sai 17,8; 64,3; str pi. Is 16,3; setter


ls 16,4; Sai 61,5). Tale protezione non tutta
via legata al santuario, ma sperimentata di
rettamente dalla presenza soccorritrice di Dio;
la confessione del servo di Dio in Is 49,2 sot
to questo aspetto molto chiara: mi ha nasco
sto allombra della sua mano (hb hi.) ...mi ha
riposto nella sua faretra (str hi.); cfr. Giob
14,13 nel regno dei morti .
5/ Per tradurre i vari termini ebr. che denota
no nascondere il gr. possiede sostanzial
mente soltanto la radice xpu-rcTeiv (str viene
tradotto 7x anche con crxeTi^eiv). In questo
modo le diverse sfumature di significato tendo
no a livellarsi; in realt non c una differenza
significativa.
Anche il NT afferma che Dio resta nascosto
proprio quando si rivela (Mt 13,44 il regno
di Dio simile ad un tesoro nascosto in un
campo; pi che con i derivati di xpuTrmv,
questa idea si esprime ad esempio dicendo che
Dio invisibile, non cio a disposizione del
luomo, cfr. p.e. Gv 1,18); Dio si manifesta
nellevento della croce. Cos anche la nuova
vita del cristiano nascosta con Cristo in
Dio (Col 3,3). Solo nel compimento escatolo
gico termina il nascondimento di Dio; allora lo
vedremo come egli (lGv 3,2). Cfr. A.Oepke, art. xpuruiw, ThW 111,959-979 (= GLNT
V,1117-1175).
G. Wehmeier

'beed S E R V O

1/ La radice 'bel (verbo e sost. *abd-, ser


vo ) diffusa in tutte le lingue sem. occidenta
li (fuorch in et., dove servo detto gabr)\
in acc. si incontra raramente abdu, prst. deri
vante dal semO. (Zimmem, 47; CAD A/I, 5la;
AHw 6a), assieme a (w)ardu(m), la voce usuale
per servo, schiavo. 11 nome significa quasi
dovunque servo, schiavo nellambito dei
rapporti umani, e nello stesso tempo servo,
adoratore di un dio (cfr. W.W.Baudissin, Kyrios, 111, 1929, 176-178.196-200.228-231.524
555). Non chiaro se il verbo ebr. sia denomi
nativo e che relazione abbiano tra loro i valori
essere servo, servire ed elaborare, lavora
re (in aram. generalmente fare, operare :
bibliogr. in C.Lindhagen, The Servant Motif in
th Old Testament, 1950, 41 s.; ibid. 6-39 per i
paralleli extrabiblici; per lintero problema cfr.
anche W.Zimmerli, ThW V, 653-676 = GLNT
IX,275-336, con bibliogr.).
Oltre a '(beed servo, schiavo (vd. st. Ili/1;
IV/1) e al verbo 'bd (al qal. ni., pu. hi, e ho.;
vd. st. III/2; 1V/2) nellebr. dellAT derivano
165 1 3 ^ (beed SERVO

dalla radice: il nomen actionis fem. abd


lavoro, servizio (BL 474; vd. st. III/3; IV/3),
il sost. collettivo <abudd servit (Gulkowitsch 18.25.30; vd. st. Ili/la), i prst. aram.
1(7bd azione, tna'abd azione e abdt
servit (Wagner nr. 208-211). Nellaram.
bibl. oltre al verbo (q. fare, operare , hitpe.
essere fatto ) si hanno i sost. abed servo ,
'abld lavoro, gestione e ma'0bd azio
ne .
Vi sono poi numerosi nomi di persona formati con
'beed o con il part. q. bd ('abeti', abdti,
'badj[h], 'bd-udm ecc.), i quali sono nomiconfessione (Noth, IP 137s.; Lindhagen, Le. 276f.)
che hanno nelle lingue affini molteplici corrispon
denze (cfr. f. gli a. HulTmon 189; Grondali! 104-106;
F.L.Benz, Personal Names in th Phoenician and
Punic Inscriptions, 1972, 369-372; A.Caquot, Syria.
39, 1962, 238s.; J.K.Stark, Personal Names in Palmyrene Inscriptions, 1971, 102b; cfr. il materiale in
Baudissin, l.c. 524-555).

*11/ Nella lista che segue, oltre a tutte le ri


correnze di beed (opp. aram. ,abed), sono ri
portati sotto SD (= servo di Dio) quei passi nei
quali '(beed ( abed) riferito a Jahwe/Dio (sen
za computare le apparizioni di Dio e di un
messaggero in Gen 18,3.5; 19,2; Gios 5,14;
Dan 10,17), sotto al. verbi 4x ni. (Deut
21,4; Ez 36,9.34; Eccle 5,8), 2x pu. (Deut 21,3;
Is 14,3) e 4x ho. (Es 20,5; 23,24; Deut 5,9;
13,3), inoltre 9x aram. hitpe., sotto al. sost.
2x abudd (Gen 26,14; Giob 1,3), lx abd
(Eccle 9,1, lx maabd (Giob 34,25; inoltre lx
aram. in Dan 4,34) e 3x 'abdl (Esd 9,8.9;
Neem 9,17).

Gen
Es
Lev
Num
Deut
Gios
Giud
ISam
2Sam
IRe
2 Re
Is
(Dtis)
Ger
Ez
Os
Gioe
Am
Abd
Giona
Mi
Nah
Ad
Sof
Agg
Zac

'beed di cui bd 'bd aL a tabdd al.


{,abed) SD qal hi. verbi( 'bidet) sost.
88
3
23
2
1
43
9

21

31

21

27
3

29
27

3
3
4
5
19

17
13

11

62
6
106
14
76
28
58
15
40
33
(21 ) (20 )
32'
14
8
7

1
1

6
8

18
6

(-) (2 )
35
1

23
7
50

4
(-)

(-)

8
1

__

__

__

__

__

__

I
3

1
2

166

Mal
Sai
Giob
Prov
Rut
Cant
Eccle
Lam
Est
Dan
Esd
Neem
lCron
2Cron
AT ebr.
AT aram.

57

54
7

12
10

4
I
7
7
5

3
2

22

1
11

27
44

15
15

2
10

800

268

271

19

2
1

4
30
15

10

145

Ili/ 1/ Nellambito della terminologia rela


tiva allordinamento sociale bced servo
viene determinato nel suo significato di termi
ne di relazione dal suo contrario - dn si
gnore , e perci, almeno primariamente, non
pu limitarsi a designare un preciso ceto socia
le (schiavo, p.e. Es 21.2.32) oppure ad indi
care una certa attivit ( operaio , cfr. Giob
7,2 bced che anela allombra par. gior
naliero che aspetta il salario ), come del resto
mostra anche limpiego molto vasto del termi
ne con il genitivo o il suffisso possessivo (opp.
in una costruzione con le di appartenenza).
NellAT 'bced attestato soltanto in rapporto
a persone (cfr. Gios 9,23 schiavi della casa
de(l mio Dio; Zimmerli, l.c. 657); limpiego
figurato per indicare dipendenza da entit
astratte (cfr. servo del peccato Gv 8,34;
Rom 6,17.20; schiavo della corruzione
2Piet 2,19) non attestato nellAT.
In quanto termine di relazione bced riceve il
suo significato pieno (servo della gleba, di
pendente, sottomesso, vassallo, mercenario,
funzionario, ministro) a seconda dellambito
in cui si collocati alle dipendenze del proprio
signore (o dei propri signori). Per esempio, si
pu parlare di 'bced per indicare una relazio
ne che si esprime (a) sul piano sociale, (b) su
quello della politica interna e (c) su quello del
la politica estera, ma vi sono molte interferen
ze tra un piano e laltro.
Nellambito familiare non si ha propriamente
un rapporto definito da 'bced, quando c, si
tratta di qualcosa di anormale, di straordina
rio. Contro Canaan che si comportato male
verso il padre viene pronunciata questa male
dizione: Sia maledetto Canaan, schiavo degli
schiavi sar per i suoi fratelli! (Gen 9,25, cfr.
vv. 26.27). La maledizione consiste nel fatto
che Canaan diventa servo dei suoi fratelli. Esa
deve servire suo fratello Giacobbe (Gen 27,37,
cfr. vv. 29.40). Anche se traspare qui un rifles
so di rapporti politici successivi, chiara tutta
via la convinzione che uno non deve essere
servo del fratello (cfr. anche Gen 37ss.), ed essa
167

sopravvive nella norma che proibisce ad un


israelita di essere schiavo di un altro israelita
(Lev 25,39ss.).
Opposto a questo sembra essere un altro uso
del termine, che si ha quando uno rivolgendosi
al fratello si dichiara suo servo: soprattutto il
caso di Giacobbe che rivolge la parola a suo
fratello Esa in Gen 32,5.19 e 33,5.14 (sebbe
ne secondo la benedizione Esa dovrebbe ser
vire Giacobbe!). Questa designazione di se stes
so come abdek tuo servo , usata per rivol
gersi ad altri (pi frequente vostro servo ;
nelle forme di cortesia in 3a persona anche
suo servo, p.e. Gen 33,14; sempre con il
verbo alla 38 persona, ma nel corso del dialogo
chi parla pu usare di nuovo la 1a persona, cfr.
Gen 33,5 con il v. 10), attestata molto spesso
nellAT, e si pu dire anzi che essa una for
mula stereotipa (L.Khler, ZAW 40, 1922,
43s.; Lande 68-71: fonnula di sottomissio
ne; parallelo ad essa lindirizzo di cortesia
mi o signore, -*dn III/3). Questa espres
sione molto istruttiva per la concezione vtrt.
di 'bced. Proprio nei passi in cui uno detto
servo del fratello, ma anche in molte altre si
tuazioni, essa mostra che la relazione signoreservo riferita alla situazione concreta, ed
perci intesa funzionalmente, non staticamen
te. Allo stesso tempo risulta evidente che il ter
mine bced non ha soltanto connotazioni ne
gative. Quando in Gen 32s. un fratello, in una
situazione critica, si definisce 'bced di suo fra
tello, non gli si sottomette semplicemente; egli
riconosce piuttosto che in quella situazione
concreta il fratello in posizione di superiorit
e vi si rifugia; si affida a tale superiorit e si ri
chiama agli obblighi che derivano allaltro dal
fatto di essere superiore e signore.
a) Sul piano sociale bced la designazione
frequente che lAT usa per lo schiavo. Non si
pu tuttavia parlare di un termine tecnico
come per la nostra parola schiavo, che im
plica senzaltro una concezione negativa. Non
si deve mai dimenticare che tale parola pu in
dicare i funzionari e i ministri del re, e daltro
lato va tenuta presente la risonanza che essa
assume nella designazione che uno fa di se
stesso come tuo servo . La schiavit come
istituzione (I.Mendelsohn, Slavery in th Ancient Near East, 1949; de Vaux, 1,125140.333s. con bibliogr. [= ital. 87-97.507s.] era
un fatto che Israele trov ed accolse allorch
divenne sedentario in Canaan. Lo si rileva dal
diritto relativo alla schiavit, che preso dal
lambiente (Es 21,2-11.20s.26s.32). Tuttavia
nel diritto isr. si tende ad un trattamento il pi
umano possibile dello schiavo. Ci dipende dal
fatto che lo schiavo allorigine sottoposto alla
famiglia, ne membro a tutti gli effetti, anche
da un punto di vista cultuale. In questo senso
il dato primario della vita dello schiavo non

'bced SERVO

168

la mancanza di libert, ma lappartenenza (a


qualcuno) e la sicurezza. La posizione di uno
schiavo pu essere ottimamente caratterizzata
da Gen 24, quando il servo di Abramo viene
inviato con pieni poteri a cercare la moglie per
il figlio del patriarca. Gen 16 specifica anche il
possibile significato della schiava (vd. st. Id).
In Israele comunque predomina la concezione
antica per la quale gli schiavi fanno parte della
propriet (cos nellelenco delle propriet Gen
12,16; 20,14; 24,35 ecc.; in questo senso va in
tesa anche lespressione budd rabb nume
rosa servit attestata in Gen 26,14 e Giob
1,3; per altre interpretazioni cfr. Lindhagen l.c.
550ss. n.3). Oltre che nelle tradizioni legislati
ve (Es 21; Deut 15,12-18; Lev 25 ecc.; cfr. Ger
34) si parla di schiavi anche nei Proverbi (p.e.
Prov 29,19.21; 30,10 ecc.).
b) Sul piano della politica interna la figura pi
significativa quella dello beed del re. Que
sto rapporto definito da cbced presenta forme
embrionali nel periodo premonarchico allorch
si passa dalla trib al popolo, quando i servi di
un signore sono anche protagonisti delle guerre
da lui condotte, p.e. Gen 14,15; Giud 6,27. Gli
'abdim del re sono uomini liberi; non sono
individui di diritto inferiore, ma possono gode
re di rango e posizione elevati. 1 servi del re
sono il suo seguito, scelgono liberamente di
servire il re (ISam 27,5.12), ed il servizio si
fonda sulla fedelt, non sulla costrizione (2Sam
15,21), nonch sulla fiducia del re verso il suo
seguito (ISam 27,12). Nella tradizione di Davi
de in particolare questo rapporto personale di
lealt tra i re e i suoi ha un importante rilievo.
Lo &bced (seguace) del re, diversamente dal
rapporto tra schiavo e padrone, ha unautono
mia cos rilevante che spesso ha rivestito una
funzione cospicua durante la storia della mo
narchia. I servitori del re avevano funzioni ci
vili e militari. Con la maggior articolazione
dellapparato statale, anche le funzioni dei ser
vi del re si moltiplicano e si differenziano.
Tuttavia indicativo che siano tutti chiamati
con la stessa parola: cebaed il soldato sempli
ce, ma anche lufficiale e il capo dellesercito;
cedced il portaordini, il funzionario o il mini
stro, che a sua volta pu avere altri servi. un
segno ulteriore che il rapporto personale rima
ne incontrastato: tutti sono servi del re, tutti
sono a lui legati da un rapporto di fedelt.
c) Sul piano della politica estera abeed ha una
connotazione solo negativa, cos come nella
politica interna (servo del re) ne aveva una sol
tanto positiva. Il soggetto pu essere un grup
po, una trib o un popolo. In questo senso ri
sultano fondamentali i testi che parlano della
schiavit in Egitto (Deut 5,15; 15,15; 16,12;
24,18.22). LEgitto la casa della schiavit
(bt bdim) dalla quale venne liberato Israele
(Es 13,3.14; 20,2; Deut 5,6; 6,12; 7,8; 8,14;
169

debeed SERVO

13,6.11; Gios 24,17; Giud 6,8; Ger 34,13; Mi


6,4; cfr. N.Lohfink, Das Hauptgebot, 1963,
100s.). Ma Israele, a sua volta, rende abdim
singoli gruppi (i gabaoniti, Gios 9) e poi popoli
interi (2Sam 8,2.6.14 moabiti, aramei, edomiti). Alla fine del periodo monarchico Israele
torner schiavo di invasori stranieri (cfr. la for
mula di sottomissione in 2Re 16.7, ->bn
III/2b; inoltre p.e. Esd 9,9; Neem 9,36).
*d) NellAT i vocaboli affini a czbad sono sol
tanto, oltre a m'srt servitore (-ysrt) e
j ctid bjit figlio della casa = schiavo nato in
casa (~*jid 3c; in Gen 14,14 assieme a hnk
seguace , cfr. R. de Vaux, Die hebr. Patriarchen und die modernen Entdeckungen, 1959,
35), le originarie designazioni di et n'ar ra
gazzo, giovane e poi (giovane) servo (pa
rola can., cfr. UT nr. 1666; DISO 181; Lin
dhagen, l.c. 31s.42s.; L.Kopf, VT 8, 1958, 183;
nellAT 239x, con frequenza preponderante
nei libri narrativi: ISam 60x, Gen 27x, 2Sam
26x, 2Re 24x, Giud 23x, IRe e Is 1lx ciascu
no; fem. na'ar ragazza, serva , nellAT 63x,
di cui in Deut 14x, Est 13x, Gen 9x, Giud e
Rut 7x ciascuno) e 'laem giovane (ISam
17,56) e giovanotto (ISam 20,22, par. nd'ar
v. 21; parola semO. cfr. KB 709; fem. alma
ragazza, giovane donna , 9x), ambedue sen
za applicazione teologica (il nome pers. ug.
N 'riI incerto, cfr. Grndahl 163s.).
Quanto alla donna non libera lebr. (come larab.) non ha una forma femminile di beed e
ricorre perci o alla voce del sem. comune
m ragazza, schiava (Bergstr. Einf. 182)
oppure a sifh, termine molto vicino solo a vo
caboli can. (cfr. ebr. misph stirpe, fami
glia ; ug. e pun. sph famiglia , WUS nr.
2664; DISO 316). La distribuzione delle due
parole nellAT non sostanzialmente diversa
( m 56x, di cui ISam lOx, Es 9x, Deut 8x,
Gen 7x; sifh 63x, di cui Gen 28x, 2Sam 7x,
ISam e Ger 6x ciascuno). Secondo A.Jepsen,
VT 8, 1958, 293-297, si tratta originariamente
di due classi giuridicamente differenziate: sifh
la ragazza ancora illibata, non libera, so
prattutto al servizio della padrona di casa ;
ama la donna non libera, concubina di un
libero o donna non libera di uno schiavo (l.c.
293). Le due voci sono usate assieme in boc
ca alla donna come segno di sottomissione.
Questo fatto ha provocato una certa confusione
tra le due parole, per cui non sempre possibi
le rintracciare la loro differenza originaria
(l.c. 296). La sottomissione nei confronti di
Dio viene espressa soltanto da ama (ISam
1,11 tre volte in bocca ad Anna; cfr. Sai 86,16;
116,16 figlio della tua serva; nei nomi per
sonali. a differenza dellonomastica del mondo
orientale circostante, sono del tutto assenti i
composti con m e sifh, cfr. JJ.Stamm, FS
Baumgartner 1967, 32ls.).
170

2/ Il verbo *bd con i suoi derivati possiede un


ampio raggio di significati. Comprende il no
stro lavorare e servire, lavoro e servizio
in tutti i settori della vita. Riferito a Dio pu
indicare il servire Dio (vd. st. IV/2a) come
espressione generale dei rapporti con Dio, op
pure come termine del culto pu designare il
servizio del tempio (vd. st. IV/2d). NelPAT il
verbo presenta un rilievo notevole sia dal lato
profano che da quello religioso; con bd si desi
gna qualcosa che proprio delluomo e non
pu essere da lui dissociato.
Limpiego non teologico del verbo pu essere
distinto in due gruppi principali: (a) quello ri
ferito a cose e (b) quello riferito a persone.
a) Limpiego del verbo riferito a cose pone in
rilievo il valore fondamentale che esso esprime
nei riguardi della vita; lo si riscontra nel rac
conto della creazione dello jahwista; nelPesposizione di Gen 2,5 non cerano ancora uomi
ni che lavorassero il suolo , nellincarico di
lavorare il suolo c di custodirlo (v. 15) e nella
ripetizione di questo impegno alla fine del rac
conto (3,23). Caino un agricoltore (4,2.12). Si
parla di lavoratori del lino (Is 19,9); il lavoro
dei campi (della vigna) menzionato ancora in
Deut 28,39; 2Sam 9,10; Is 30,24; Ger 27,1 lb;
Zac 13,5; Prov 12,11; 28,19; ni.: Ez 36,9.34;
Eccle 5,8. Luomo destinato al lavoro della
terra dal suo creatore affinch provveda al pro
prio sostentamento; il suolo daltra parte esige
lavoro (Gen 2,15). Poich il procurarsi il cibo
compito delluomo come essere creato, anche
il lavoro della terra, che d nutrimento alluo
mo, appartiene necessariamente e inscindibil
mente alla natura umana. NellAT il lavoro
acquista perci un valore considerevole, par
tendo appunto dallattivit fondamentale della
coltivazione della terra.
Alluso transitivo del verbo si avvicina il con
cetto del lavorare, prescindendo dalloggetto
cui indirizzato il lavoro, come si rileva dal
comandamento del sabato: Sei giorni dovrai
(potrai) lavorare... (Es 20,9 = Deut 5,13). An
che questo impiego riferito alloggetto, solo
che in questo caso loggetto non pi nomina
to perch con la divisione del lavoro gli inter
venti possono essere tanti. A questo uso del
verbo corrisponde esattamente il nostro lavo
rare (altri passi: Es 1,14; 5,18; Deut 15,19;
Ger 22,13; Ez 48,18.19; ni.: Deut 21,4; pu.
Deut 21,3; hi.: Es 1,13; 2Cron 2,17). Il part. q.
'bd in Eccle 5,11 corrisponde al nostro la
voratore. In Ez 29,18 (hi.) lassedio di Tiro
considerato un lavoro.
b) II secondo gruppo di significati riguarda bd
riferito alle persone; un uomo al servizio di
un altro uomo. Qui bisogna distinguere il ser
vizio del singolo da quello del gruppo (o di un
popolo): il primo riguarda la sfera sociale, il
secondo quella politica. Non si pu dire sem
171

plicemente che bd riferito a persone sia neces


sario alla vita umana; pu favorirla ma anche
ostacolarla.
Quanto al servizio del singolo lAT presenta
una differenza tra il servire limitato nel tempo
(Gen 29-31, Giacobbe presso Labano) e il servi
re continuato, quello dello schiavo (Es 21,2.6;
Lev 25,39.40.46; Deut 15,12 ecc.). La legisla
zione pone dei limiti al lavoro dello schiavo
israelita: esso dovr durare sei anni e consiste
nel lavoro salariato (come Gen 29-31; cfr. an
che Ger 34,9.10.14). Si nota altres una ten
denza a limitare il pi possibile il servizio che
dura tutta la vita, cio la schiavit, opp. a li
mitarla ai non israeliti; la motivazione si trova
in Lev 25,42: Poich essi sono miei servi, che
io ho fatto uscire dal paese dEgitto . - Anche
gli animali possono servire luomo (Ger 27,6;
Giob 39,9). E anche importante nelPAT il ser
vizio prestato al re (vd. sp. lb). Bisogna distin
guere qui tra il popolo che serve il suo re e il
servizio particolare prestato al re da una singo
la persona. Il primo presentato negativamen
te in quei testi che criticano la monarchia (p.e.
ISam 8); Samuele mette in guardia da quel
tipo di servizio. Non c neppure scontato che
gli israeliti del nord servano il re di Giuda
(IRe 12,4.7). Altrove comunque si approva
senza condizione che il popolo riconosca il re
come signore e lo serva. Si parla spesso nel
PAT di singoli servitori del re (per lo pi no
minalmente, vd. sp. lb), ma il termine non di
stingue tra servitori del re di alto o basso rango
n tra servizio militare e servizio civile.
Che un popolo sia al servizio di un altro (opp.
del suo signore) ritenuto cosa normale, anche
se giudicata quasi sempre in modo negativo.
La storia di Israele cominciata con la schiavi
t in Egitto (Es 1,13 per questo gli egiziani
resero schiavi i figli di Israele trattandoli dura
mente ); durante il periodo relativamente bre
ve della storia di Israele in Palestina vi sono
frequenti schiavit (Giud 3,14) gli israeliti fu
rono schiavi di Eglon, re di Moab, per diciotto
anni); tale periodo termina con la schiavit
dei superstiti in Babilonia, annunciata p.e. in
Ger 27 e spesse volte altrove. Limmagine tipi
ca della schiavit politica il giogo ('/, 40x
nelPAT, quasi sempre usato metaforicamente)
che esprime i due aspetti: il lavorare per altri e
10 stato di non libert. Il servire nel senso
di schiavit politica (PAT possiede anche Pa
strano abdt, Esd 9,8.9; Neem 9,17) comporta
unesistenza indegna delPuomo, ostacolata e li
mitata; la fine di questo servizio dar allora
una salvezza, una liberazione (Ez 34,27; cfr. Is
40,2 -+$b nel senso di corve ). Ma nelle
guerre di aggressione di Davide anche Israele
ha reso schiavi altri popoli e anche quando si
guarda al futuro non manca la sottomissione a
Israele di altri popoli (Is 60,12; cfr. Zc 2,13).
11 servizio di un uomo verso un altro assume
T2JJ beed SERVO

172

forme molto varie: si trova nella famiglia, nella


trib, nel popolo, nella sfera politica e in quel
la sociale. Servire pu essere riferito allo schia
vo, al libero, al ministro, al fratello, a un grup
po, a un popolo. Mentre 'bd riferito a oggetti
qualcosa di normale, non problematico, tipico
dellesistenza umana, nelfimpiego di 'bd riferi
to a persone si riflette tutta la problematica del
sociale e del politico. Essa si nota gi nella sto
ria primordiale con la maledizione di Canaan:
Schiavo degli schiavi sar per i suoi fratelli
(Gen 9,25; cfr. w . 26.27). E bene ed giusto
che un figlio serva il padre (Mal 3,17); ma que
sto servizio limitato nel tempo e nel genere.
Tuttavia nessuno dovr servire il fratello; ci
sempre segno di disordine. Ci vale per la sfera
sociale (schiavit) e per quella politica (schia
vit politica).
3/ II sost. abd significa lavoro, opera,
servizio e corrisponde in gran parte al signifi
cato e alluso del verbo. Denota il lavoro del
contadino (Sai 104,23 allora luomo esce alla
sua opera, al suo lavoro fino a sera ; cos an
che Neem 10,38; lCron 27,26). Pu venir an
che sottolineata la fatica del duro lavoro (Es
1,14; 2,23 ecc.). 11 termine acquista il significa
to di servizio quando si parla di lavoro
svolto per qualcuno, come quello di Giacobbe
presso Labano (Gen 29,27; 30,26). Sul signifi
cato cultuale e teologico della parola vd. st.
IV/3.
Per Le voci affini a lavoro vd. sotto -> nml,
-'sh, -+sb ->srt. Oltre a sbeel/sibll corve
(->ni 3a) va citata anche la parola originariamente
can. mas lavoratori di corve e corve (nellAT 23x); cfr, a questo proposito e per lespressione
mas bd (Gen 49,15; Gios 16,10; IR e 9,21; secon
do D.Kunstlinger, O LZ 34, 1931, 61 ls. 'bd in
questa espressione non ha nulla a che vedere allori
gine con 'bd lavorare, servire , ma va collegato a
bd II [- bd 1] e significa per sempre, in modo per
manente ) lo studio di T.N.D.Mettinger, Solomonic
State Officiate, 1971, 128-139 (con bibliogr). Incerti
sono i sign. servo di corve per jgb q. part. (2Re
25,12 = Ger 52,16) e prestazione di corve per
jgb (Ger 39,10); cfr. KBL 361a (GB 282b: arato
re, contadino e campo[?J ).

IV/ 1/ La concezione di Dio come Signore,


che lAT condivide con tutte le religioni sem.
(-'dn IV), porta a ritenere e a definire luo
mo come servo ( il tuo servo ) oppure a
chiamarlo servo (servitore) di Dio. Ci che
viene sottolineato in primo luogo con 'beed
non la subalternit, ma lappartenenza al Si
gnore e la sicurezza in lui riposta. Non possia
mo affermare che luso religioso del termine
sia derivato da quello profano; ambedue sono
coesistiti fin dallorigine. Lunica differenza so
stanziale tra il rapporto che si stabilisce tra uo
mini e quello che vale tra gli uomini e Dio
173 T2J? 'beed SERVO

consiste nel fatto che essere beed di un uomo


pu portare anche ad una vita molto ridotta,
mentre essere beed di Dio significa sempre
avere un buon signore. Non si tratta mai di
una servit in senso negativo.
a) Poich il nome beed designa prima di tut
to e per Io pi il singolo individuo in relazione
al suo signore, anche 'beed in rapporto a Dio
interessa anzitutto e principalmente la singola
persona (cos W.Zimmerli, ThW V,661 n. 41 =
GLNT IX,297s. n. 41, contro Lindhagen, l.c.
82ss.). Lo rivela la serie di passi in cui luomo
rivolgendosi a Dio si definisce servo di Dio,
come pure laltra serie in cui un individuo de
terminato viene detto servo di Dio (vd. st. b).
Come un uomo si definisce servo nei confronti
di un altro (vd. sp. 111/1), cos qui in alcuni
passi luomo, incontrando Dio o un messagge
ro di Dio e rivolgendosi a lui, si definisce suo
servo: Gen 18,3.5; 19,2; Gios 5,14; ISam 3,9;
cfr. Dan 10,17. Questo il significato di tuo
servo nel linguaggio dei salmi (oltre 25x).
Tale espressione frequentissima nella lamen
tazione individuale, e soprattutto nella suppli
ca (Sai 86,2 salva il tuo servo che in te spe
ra! ecc.), sviluppata nel Sai 123, e nella
professione di piena fiducia (Sai 116,16 s,
Jahwe, io sono il tuo servo! ). Nella lamenta
zione essa pu trasformarsi anche in motivo di
contrasto (Num 11,11; Giud 15,18). 11 fatto
che essa si trovi nel salmo di lamentazione (ab
biamo dato solo degli esempi) indica chiara
mente la sua funzione: lorante aderisce al suo
Signore dal quale attende e implora aiuto, sal
vezza, soccorso e protezione. La relazione con
cui luomo si sente legato a Dio, e che si espri
me con la parola 'beed, risulta evidente so
prattutto in Sai 123,2s.: Come gli occhi dei
servi alla mano dei loro padroni, come gli oc
chi della schiava alla mano della sua padrona,
cos i nostri occhi sono rivolti a Jahwe, nostro
Dio, finch abbia piet di noi. Piet di noi,
Jahwe, piet di noi...!. Come il coro suppli
chevole di questo salmo, cos nella preghiera
liturgica anche la comunit pu definirsi
abMm di Dio (Sai 34,23; 69,37; 113,1;
135,1.14). In periodo postesilico questa la de
signazione dei pii in contrapposizione agli
empi, espressa tra laltro nel Tritoisaia (Is
56,6; 65,8.9.13-15; 66,14; cfr. Mal 3,18 bd q.).
Questo plurale, come ben mostra il Sai 123, si
fonda sul valore del singolo 'beed.
b) In un gruppo rilevante di passi (quasi la
met di quelli in cui beed riferito a Dio) un
individuo determinato (o un gruppo di tali in
dividui) viene definito servo (servi) di Jahwe.
Diversamente da quanto avviene per lorante
che si proclama servo di Jahwe, qui si tratta
quasi sempre di un servizio di cui il servo vie
ne incaricato, e tale servizio molto spesso in
relazione con lintervento di Dio presso il suo
174

popolo. Mos in particolare chiamato servo


di Dio, ma anche altre figure dellepoca arcai
ca, soprattutto i patriarchi, e in seguito i re e i
profeti. Per non sono chiamali cos i sacerdo
ti, poich il servizio cultuale dei sacerdoti vie
ne distinto dallintervento divino nella storia,
che si attua mediante gli bdm sopra ricor
dati.
Mos colui che pi di frequente definito
servo di Dio (Es 14,31; Gios 1,2.7.13.15 ecc.,
in tutto 40x). La portata funzionale del titolo
chiara in Num 12,7.8; il passo, anche per il
contesto che fa un confronto tra Mos ed i pro
feti, mostra che si tratta di uninterpretazione
successiva della funzione di Mos (la designa
zione del resto molto spesso dtn. e dtr.). Si
milmente anche altre figure dei primi tempi
sono definite in retrospettiva servi di Jahwe:
Abramo (Gen 26,24; Sai 105,6.42), Isacco
(Gen 24,14; lCron 16,13), Abramo, Isacco e
Giacobbe (Es 32,13; Deut 9,27), Giobbe
(Giob 1,8; 2,3; 42,7.8). Troviamo spesso il
mi o servo Davide (2Sam 3,18; 7,8; IRe
11,13.32.34.36.38 ecc.). Anche i profeti sono
detti servi di Dio (per lo pi al plur.) a partire
dallesilio, soprattutto nella storia dtr. (IRe
14,18; 15,29, 2Re 17,13.23 ecc.). Con questa
designazione si manifesta linterpretazione dtr.
della profezia preesilica: in un periodo di cre
scente apostasia da Jahwe i profeti hanno con
servato la fede e hanno agito al servizio di Dio.
Cfr. per lintero paragrafo W.Zimmerli, ThW
V,662-664 = GLNT IX.298-306.
c) Solo se si parte da questo uso di bced, con
il quale sono chiamati servi di Dio determinati
personaggi oppure i re e i profeti, si pu capire
perch il Deuteroisaia definisca Israele (al sin
golare) come 'bced Jhwh. Questa particolare
accezione del termine bced si fonda nel Dtis
sulla forma delloracolo di salvezza, che si
esprime con il linguaggio della lamentazione
individuale e perci si rivolge ad Israele come
se fosse una persona singola (si confronti la
personificazione di Israele nei profeti e nei sal
mi). A 'abdek tuo servo della lamentazio
ne individuale (vd. sp. a) corrisponde qui 'abdi
mi o servo, rivolto da Jahwe ad Israele:
Ma tu, Israele mio servo, tu Giacobbe..., mio
servo sci tu... (Is 41,8s.; inoltre 44,1.2; 45,4;
cfr. 44,21; 48,20; risonanze di questo uso in
Ger 30,10; Sai 136,22; altri passi sono proble
matici). Se in questi passi Israele, come Mos,
definito servo di Jahwe, ci significa che
Israele ha un compito da svolgere nei riguardi
di altri, appunto come Mos che in quanto ser
vo di Jahwe colui che opera presso il suo po
polo su incarico di Dio. Diventa chiaro cosi lo
sviluppo che porta ai canti dello bad-Jhwh.
d) Se si vuol comprendere il significato di
bced Jhwh nei canti del servo di Dio (Is 42,1;
49,3.5.6; 52,12; 53,11), si devono prendere i
175

testi nel loro insieme, aggiungendo anche Is


50,4-9 a Is 42,1-4; 49,1-6; 52,13-53,12, sebbe
ne il vocabolo ivi non compaia. Lo 'bced par
la qui in 1 pers. Non possibile trattare qui
per esteso questi testi e il problema del servo
di Dio (per gli studi fino al 1900 cfr. E.Ruprecht, Heidelberg 1972 [tesi dattil.]); possiamo
limitarci soltanto a chiarire (1) come si diffe
renzia luso di questo termine rispetto alluso
pi generale e (2) come si differenzia lo bced
Jhwh dei quattro testi rispetto al resto del Dits.
(1) Lanalogia pi prossima anzitutto quella
con i testi nei quali Jahwe chiama mio ser
vo un determinato personaggio; il caso del
la pericope di presentazione 42,1-4, nella quale
il servo riceve da Dio una missione. Ad essa
corrisponde Is 49,5s., dove al servo viene affi
dato il servizio dei popoli, in un primo tempo
limitato al solo Israele. Is 42,3s. e 50,4s. de
scrivono lo svolgimento di questo servizio, che
ricorda chiaramente quello dei profeti. Si pos
sono riscontrare in esso alcuni tratti tipici del
lufficio del re; 42,1-4 anche da un punto di vi
sta linguistico ricorda la designazione di un re
(Westermann, ATD 19,78 = ital. 118) nonch
la funzione di recare il diritto (mispi) alle na
zioni (42,l.3s.); cfr. J.Jeremias, VT 22, 1972,
31-42, La linea monarchica dei canti del servo
in sintonia con altri passi delPAT che defini
scono il re servo di Dio (vd. sp. b). Tuttavia
laspetto pi notevole il ministero della paro
la, affidato al servo, particolarmente sottolinea
to in 49,1-6, quando si accenna al fallimento
della missione profetica del periodo preesilico.
Tra il ministero della parola e la passione del
servo (42,4a; 49,7; 50,4-9 e 52,13-53,12) c un
rapporto profondo. Si nota qui chiaramente
uneco delle sofferenze e del lamento di Gere
mia (G. von Rad, W.Zimmerli f. gli a.). Per
diversamente dal profeta Geremia le sofferenze
del servo in 52,13-53,12 hanno una portata
positiva e vivificante per la loro funzione vica
ria: esse sono approvate da Dio e convalidate
con la morte del servo. la prima volta che
lAT arriva ad una simile concezione: essa su
pera tutto ci che era stato affermato fino ad
allora in merito alle funzioni di un servo al
servizio di Jahwe.
(2) Con il messaggio del Deuteroisaia (oltre al
l'affinit di linguaggio e di stile, cfr. in proposi
to Zimmerli, l.c. 664) vi una certa connessio
ne per quanto riguarda la designazione di
Israele come servo di Jahwe neHoracolo di sal
vezza (vd. sp. c). Ma non possibile, partendo
di qui, interpretare collettivamente la figura
del servo di Dio nei canti (nonostante 49,3,
che oggi considerato quasi unanimemente
uninterpretazione collettiva posteriore del ser
vo); con questa definizione di Israele quale ser
vo di Jahwe si accenna invece ad una missione
di Israele al servizio di Jahwe proiettata nel fu

*122 bced SERVO

176

turo. Bench in modo limitato, lmterpretazione collettiva esatta in quanto lopera del ser
vo di Dio descritta nei canti, anche se si parla
chiaramente di lui come figura singola, diventa
nello stesso tempo il compito futuro di Israele.
Una relazione pi chiara e diretla si pu vede
re anche nel fatto che ls 43,22-28 il verbo bd
hi. viene riferito per la prima volta a Dio: Mi
avete fatto servire coi vostri peccati . Dato
che il servizio di Israele fallito ( non mi ave
te servito ), Dio stesso si assunto il compito
(servizio) di eliminare i peccati del popolo. F,
quanto deve fare del resto il servo di Dio nei
canti, dove la sofferenza vicaria del servo che
elimina i peccati del popolo. Ma tramite il ser
vo opera Jahwe, e se ne ha conferma nellesal
tazione del servo.
2/ Mentre il verbo 'bd riferito al servizio tra
uomini (vd. sp. III/2) senzaltro ambivalente
e pu indicare sia qualcosa di positivo sia
qualcosa di negativo, bd in rapporto a Dio
sempre positivo. In questultimo caso abbiamo
piuttosto una corrispondenza con 'bd riferito a
cose (III/2a): infatti anche il servizio di Dio ap
partiene alla natura umana. Lumanit che
non ha servito Dio pu essere definita come
unumanit che non svolge alcuna attivit.
Servire Dio nelPAT indica un rapporto
molto vasto con lui. Se si fa un confronto con
laffermazione per noi usuale credere in
Dio , la differenza sostanziale consiste nel fat
to che il servire Dio non ha un contrario,
corrispondente al non credere. Lalternativa al
servir Dio piuttosto servire altri dei .
Che un uomo (opp. un gruppo) serva un Dio
non costituisce problema: la questione solo
di vedere quale Dio serve. Se lespressione
servire Dio una definizione globale del
rapporto con Dio, non pu voler dire ad esem
pio rendere un servizio a Dio . Significa
piuttosto riconoscere Dio come Signore, e ci
si verifica solo se tutta lesistenza viene coin
volta. Mentre credere in D io un fatto
esclusivamente spirituale, servire Dio
possibile soltanto impegnando lintera esisten
za.
LUso teologico di 'bd pu suddistinguersi
come segue: nei gruppi principali servire Jah
we (Dio) (2abd) si contrappone a servire al
tri dei (2c). Nel gruppo servire Jahwe si
deve distinguere tra il servire occasionale
(2a) e quello permanente (2bd), e per questul
timo si deve ancora tener distinto il riconosci
mento esistenziale di Jahwe (2b) dallesercizio
cultuale del servizio di Dio (2d); su questa di
stinzione si fonda la possibilit della critica
profetica al culto (2e).
a) li servire D io occasionale costituito
dalla, celebrazione di un sacrificio offerto a
Jahwe nel dseFt (15 passi in Es 3-12) e da
177

(bad SERV

una festa sacrificale in ambito familiare in


2Sam 15,8. La traduzione servire non co
glie qui il significato esatto, poich si vuol dire
che il riconoscere Jahwe come signore compor
ta unazione specifica quale atto di riconosci
mento. In questi passi si ha certamente luso
pi antico di bd riferito a Dio. Questo bd non
significa ancora una celebrazione fissa e istitu
zionalmente canalizzata nel culto, ma si riferi
sce al riconoscimento di Dio come Signore,
espresso con unazione particolare quando sia
giusto e necessario. A questo uso antico risale
la distinzione posteriore di due concetti com
pletamente diversi tra loro: servire Dio e
funzione liturgica e tale distinzione riguar
da lAT e il NT, e sopravvive nel linguaggio
ecclesiastico fino ad oggi. Da un lato si ha il
servire D io in celebrazioni di culto determi
nate e regolari e dallaltro il servire Dio in
unazione contingente, legata al quotidiano; di
solito essi vengono designati rispettivamente
con i termini cultuale ed etico . In Es
3ss. la celebrazione richiesta da Jahwe un av
venimento contingente, che esercita una sua
funzione in un momento storico. I due aspetti
in questo caso coincidono ancora. Con il pas
saggio alla vita sedentaria essi per si separa
no: servire Dio diventa unazione permanente
che si svolge in determinati luoghi e in tempi
fissi; lelemento contingente sopravvive ancora
nel concetto di servire D io che comporta
un riconoscere Dio come signore in una situa
zione contingente, un servizio a Dio legato al
lesistenza.
b) In Gios 24 si verifica il passaggio: 'bd, rife
rito a Dio, il leitmotiv del capitolo ( attesta
to 16x). Lavvenimento qui descritto mostra
che con bd si vuol affermare la scelta decisiva
di Jahwe come Dio, quindi come signore di
Israele. Questa decisione fa sorgere un servizio
di Dio che dura nel tempo, ma in esso la deci
sione in favore di Jahwe come signore mantie
ne la sua efficacia, 'bd non consiste quindi nel
lesecuzione di azioni cultuali, ma riguarda
propriamente la scelta di Jahwe come signore
d Israele nelle situazioni critiche, quando cio
si ripetono le circostanze di Gios 24. Soltanto
quando si conserva la scelta in favore di Jahwe
bd pu restare veramente integro. Partendo da
Gios 24 diventa chiaro che servire Dio si
gnifica propriamente ambedue gli aspetti, ma a
partire da questo momento e nel contesto della
vita sedentaria la celebrazione cultuale del ser
vizio di Dio e la decisione esistenziale in favo
re di Jahwe possono risultare separate; in que
sto distacco insita la possibilit che il servizio
cultuale di Dio non sia pi soltanto espressio
ne del riconoscimento di Jahwe con lintera
esistenza, e qui trova la sua giustificazione an
che la critica profetica del culto.
Il servizio di Dio manifestato con la propria
178

esistenza assume una peculiare impronta nel


Deutoronomio, p.e. nellimportante cap. 6, al
v. 13: Temerai Jahwe Dio tuo, lo servirai e
giurerai per il suo nome . Se nel Deut il servi
zio esistenziale posto cosi in rilievo (p.e.
10,12 servire Jahwe tuo Dio con tutto il cuo
re e con tutta lanima ) si pu ritenere che
dietro queste formulazioni vi sia gi la preoc
cupazione che il servizio di Dio nel culto non
costituisca pi lunica espressione del ricono
scimento di Jahwe come signore di tutta quan
ta la propria esistenza. Si comprende allora la
frequenza degli avvertimenti e dei moniti rela
tivi a questo tipo di servizio, come ad esempio
nel brano dtr. di ISam 12, dove ricorre pi
volte lespressione servite Dio con tutto il
cuore (vv. 20.24). Allammonizione corri
sponde da parte dei destinatari la promessa
(voto); Gios 24,18.21.24; ISam 12,10. una
promessa che dura finch vissuto Giosu
(Gios 24,31; Giud 2,7). Israele si rifiuta di ser
vire Jahwe (Ger 2,20). Cos servire Dio pu di
ventare promessa degli ultimi tempi (Ger 30,9;
Ez 20,40), con la possibilit di includere anche
i non israeliti (Is 19,21.23; Sof 3,9).
c) Allespressione servire Jahwe si contrap
pone, in una rilevante serie di passi, lespres
sione servire dei stranieri . Alla base vi
qui il comandamento: Non ti prostrerai da
vanti a loro e non li servirai (Es 20,5 = Deut
5,9ho.; cfr. Es 23,33). Per il Deut il culto degli
altri dei la grande prova dalla quale dipende
il destino di Israele; nella storia dtr. il pec
cato di Geroboamo che determina il giudizio
su tutti i re. La diffida a servire altri dei per
corre tutto il Deut (4,19; 7,4.16; 8,19; 11,16;
12,30; 13,3 [ho.].7.14; 28,14 ecc.; cfr. N.Loh
fmk, Das Hauptgebot, 1963, 74s.303s.); far
questo equivale ad allontanarsi da Jahwe
(~>skh dimenticare, -* zb abbandonare
ecc.). Lespressione servire altri dei non
vuol dire soltanto praticare un culto straniero,
ma riconoscere altri dei (opp. un altro dio)
come signore, scegliere la signoria di un altro
dio. Servire altri dei il rifiuto del primo co
mandamento.
Vi poi un altro uso linguistico: questa stessa
espressione pu comportare anche lapparte
nenza opp. il passaggio ad un altro genere di
vita. Deut 12.2.30 presuppone che altri popoli
servano altri dei; gli antenati di Israele hanno
servito altre divinit (Gios 24.2.14.15), e la
sciare il paese significa servire altri dei (Deut
4,28; 28,36.64; ISam 26,19). In questo senso
servire altri dei non contiene nulla di col
pevole, piuttosto un destino che pu capitare
a chiunque. Questo limitato gruppo di testi
dice ancora una volta che il servire un dio
connaturale allessere umano; quando si esce
fuori dalla signoria del proprio dio inevitabi
le passare al servizio di un altro dio o di altri
179

dei. Ma ci indica anche che la proibizione di


servire altri dei in Israele ha soltanto il signifi
cato di conservare lincondizionata esclusivit
del dominio di Jahwe sopra Israele (Deut 6,4).
Il rifiuto del primo comandamento possibile
perci solo nellambiente in cui ha valore tale
comandamento.
d) Mentre le espressioni servire Dio e ser
vire altri dei sono determinate dalla decisione
pr o contro Jahwe e in essa trovano il loro
punto dincontro, come risulta da Gios 24, lal
tro aspetto di 'bd riferito a Dio, tipico del lin
guaggio sacerdotale e cultuale, ha fatto assume
re al termine un ulteriore significato: bd deno
ta in tal senso il servizio del tempio. Questo
uso attestato in P (Elliger, HAT 4, 358 n. 52)
e in Cron. I leviti sono destinati al servizio del
tempio, che sinonimo di servizio di Jahwe
(Num 8,11; frequente la figura etimologica
bd 'abd, Num 3,7.8; 4,23.30.47, ecc.). Servi
re Jahwe e servizio liturgico sono identici. I
soggetti di questo servire sono sempre sacerdoti
e leviti. La qualifica pi precisa di questo ser
vizio quasi sempre di natura tecnica; si tratta
delle modalit del sacrificio o di altre azioni li
turgiche; il discorso verte sul luogo, gli oggetti
necessari, i tempi di questo servizio. Nelluso
linguistico questo servizio cultuale si avvicina
al nostro concetto profano di servizio.
e) Un distacco cos netto tra il servizio di Dio
descritto in Gios 24 e nelle sezioni centrali del
Deut e quello di natura tecnico-cultuale trova
riflesso nella critica profetica del culto. I profe
ti dell8 e del 7 sec. non usano per bd nei
loro oracoli contro il culto, ma il termine com
pare nello sguardo retrospettivo del passo chia
ve del Deuteroisaia: N on ti ho fatto servire
con offerte sacrificali... Tu hai fatto servire me,
con i tuoi peccati (Is 43,23s.). Nelle parole di
Dio viene rovesciato largomento che Israele
portava contro Dio nel suo lamento, e cio:
noi per ti abbiamo servito fedelmente con i
nostri sacrifici! Jahwe allora risponde: voi in
realt non mi avete servito. Voi mi avete usato
come servitore! In altre parole: non io ti ho fat
to lavorare (servire), ma tu mi hai fatto lavora
re (servire)! una frase arditissima; luso dellhi. di bd riferito a Dio veramente impossi
bile: Dio non pu essere bced. Ma proprio in
questa contestazione della purezza del culto
che Israele ha prestato a Dio compare nel Dtis
questa espressione impossibile, nella quale Dio
diventa soggetto di bd. Questo passo il lega
me pi importante tra il messaggio del Dtis e i
canti del servo di Dio (vd. sp. IV/ld[2]).
3/ Nella maggioranza dei passi abd signifi
ca il servizio del santuario, il servizio liturgico.
I passi nei quali si parla delledificio del san-'
tuario e del lavoro che vi si svolge rappresenta*73# bced SERVO

180

no una fase di passaggio (Es 27,19; 36,5; 38,21;


Num 3,26). Num 4,4.19; 2Cron 8,14 parlano
del servizio dei sacerdoti e dei leviti; del servi
zio del tempio (tenda, abitazione ecc.) riferisco
no numerosi passi di P (cfr. J.Milgrom, Studies
in Levitical Terminology, I, 1970) e del Croni
sta (cfr. anche Ez 44,14). Al nostro servizio
divino corrisponde 'abdat Jhwh (Num 8,11;
Gios 22,27; 2Cron 35,16).
Va rilevata lunica definizione delloperare di
vino come "bd nella frase relativa allopus
alienum Dei di Is 28,21: per compiere la sua
opera - inconsueto il suo lavoro! (par.
ma^S&y - sh). La concezione a noi familiare
delloperare e delfopera di Dio, a quanto ne
sappiamo, trova qui la sua prima formulazione.

1990; J.C. de Moor, The Seasonal Pattern...,


1971, 156; iscrizioni semNO. DISO 202).
La radice compare nelPAT al q. passare, ol
trepassare , al ni. venir attraversato , al pi.
(vd. st. 3c), allhi. (causativo di q.), e nei so
stantivi b a r (aram. bar) la parte di fron
te, abr guado, traversata, m a ubr (il
passare del bastone =) colpo (Is 30,32) e
guado, transito (Gen 32,23; ISam 13,23),
m a'br guado, forra, e infine nel nome di
luogo abrlm traversata; - * cebr.
L origine della parola ibrl ebreo oscura. Per lo
pi si ritiene possibile una corrispondenza con lacc.
faab/piru, ug. prm, eg. pr (contestata da R.Borger,
ZD PV 74, 1958, 121-132). Si suppone anche talvolta
una derivazione da far polvere (R. de Langhe,
Les textes de Ras Shamra-Ugarit..., II, 1945, 465;
Borger, l.c. 130s.) o da br (J.Lewy, H U C A 28, 1957,
1-13), ma tutte le ipotesi finora Formulate sono in
sufficienti (M.Weippert, Die Landnahme der israelitischcn Stamine in der neucren wissenschaftlichcn
Diskussion, 1967, 83; per una bibliogr. recente cfr.
J.Bottro, Le probline des Habiru, 1954; M.Greenberg, The Hab/piru, 1955; R. De Vaux, Die hebr. Patriarchen und die modemen Entdeckungen, 1959,
44-54; id., Bible et Orient, 1967, 165-174; Weippert,
l.c. 66-102; K. Koch, VT 19, 1969, 37-81).

V/ Nelle Hodajoth di Qumran tuo servo


usato spesso dallorante per designare se stesso
(IQH 5,15.28; 7,16 ecc.).
Nella traduzione dei LXX i diversi significati
del verbo ebr. 'bd sono resi con vocaboli di
stinti. Quando il sign. di bd elaborare, la
vorare i LXX traducono con pya^ea&ai.
5o\euet,v nei LX X indica in generale il lavoro
degli schiavi; anche la schiavit in Egitto
chiamata cos. Mentre tuttavia 5ouX,euelv nella
2/ Dati statistici: br q. 465x (incl. Ger 2,20
grecit extrabiblica non ha relazione con il lin
Q, K: bd; del Ez 16,37 in Lis 1021b [V6];
Gios 53x, Deut 46x, 2Sam 39x, Is 34x, Num
guaggio religioso, nei LXX esso pu designare
3lx, Ger e Sai 25x ciascuno, Giud 23x, Ez
il rapporto di dipendenza e lo stato di servit
22x,
ISam 21x, Gen 20x), ni. lx (Ez 47,5), pi.
delPuomo nei confronti di Dio. XaxpEUEiv si
2x,
hi.
80x (incl. 2Sam 19,41 Q; Ez 48,14 Q;
gnifica servire nel culto, venerare. I LXX
Ez 13x; 2Sam 9x), il verbo in totale 548x;
per, a differenza di SouXeueiv, usano Xa-rpeueiv
soltanto per il servizio divino; anche Xcrcpeia , b a r 9x (Gios 24x, Deut I2x), aram. bar
14x (in Esd, sempre 'bar n a fr , vd. st. 3e),
riferita soltanto al culto, ma in tal senso si pu
,abr 2x (2Sam 15,28 K; 19,19), m a ,abr 3x
usare anche Xeltoupyux. Tra le traduzioni di
beed prevalgono SouXoq e naq; cfr. a questo (vd. sp. 1), m a'br 8x.
proposito e per il NT f. gli a. W.Brandt, Dienst
und Dienen im NT, 1931; S.Daniel, Rechcrches
3/ a) Secondo il contesto e limpiego delle
sur le vocabulaire du culte dans La Septante,
varie preposizioni, sono possibili molte tradu
1966; RRengstorf, arL SoOXoq, ThW 11,264-283
zioni del qal ebr., ma tutte attorno al sign.
(= GLNT 11,1418-1466); G.Bertram. art. Epyov,
(spaziale) oltrepassare, transitare dallaltra
ThW 11,631-653 (= GLNT 111,827-886); H.
parte, varcare : con il complemento ogg. o an
Strathmann, art. Xa-rpEucu, ThW IV, 58-66 (=
che in senso intransitivo il sign. quello di
GLNT VI, 167-190); H.Strathmann - R.Meyer,
passare, attraversare (quasi un terzo dei
art. XeiTOupyu) ThW IV, 221-238 (= GLNT , passi hanno come complemento il Giordano;
VI, 589-634); A.Oepke, ThW V,637 (= GLNT
cfr. H.-J.Kraus, Gottesdienst in Israel, 21962,
1X,237, per urne; nei LXX); W.Zimmerli
181-187); con laccusativo di direzione il senso
-J.Jeremias, art. -kol; #eo\5, ThW V, 653-713
passare a, inoltrarsi verso (Am 5,5 par.
(= GLNT IX, 275-440).
->b\ 6,2 par.
Ger 48,32 par. ng
C. Westermann
giungere fino; cfr. ISam 14,1 con tr/); con
complemento ogg. via equivale a percor
rere la via (Is 33,8; Sai 8,9; Prov 9,15); con
complemento ogg. di persona sorpassare
18,23); con I f transitare per (Gen
"DI? br PASSARE, OLTREPAS (2Sam
12,6; 30,32; Num 13,32; Deut 2,4; Is 62,10);
SARE
con a l passare sopra qualcosa (Num 6,5;
Giona 2,4: Sai 88,17), passare accanto a, ol
' 1/
'br attestato (ad eccezione dellet.) in tut- tre qualcuno/qualcosa (Gen 18.3 [m&'a[\.5;
te le lingue sem. (per i testi pi antichi cfr. f.
2Sam 15,18; IRe 9,8; Ger 18,16); con lifn
precedere qualcuno/qualcosa (Gen 32,17;
gli a. AHw 182 [acc. ebru]; ug.: WUS nr.
181

13J7 br PASSARE, OLTREPASSARE

182

33,3.14; Es 17,5; ISam 9,27; 2Re 4,31); con


ahar seguire (2Sam 20,13); con min
sfuggire, liberarsi da (Is 40,27; Sai 81,7).
Vanno rilevate soprattutto espressioni che ten
dono a fissarsi come termini tecnici, come ad
esempio: br jm navigante (ls 23,2; cfr.
Sai 8,9; acc. bir lmli marinaio, AHw
182b); k su fbr moneta corrente (Gen
23,16; 2Re 12,5 txt?; cfr. KBL 675b); mr
bSr mirra stillante (Cant 5,5.13; P.Katz,
Gnomon 30, 1958, 541; Gerleman, BK XV111,
167); coloro che percorrono di Ez 39,15
potrebbe avvicinarsi al sign. di esaminatori,
controllori (par. hqr ricercare v. 14; cfr.
Zimmerli, BK XIII, 924.967); 'br 'al happeqii(rn (Es 30,13.14; 38,26) entrare tra i censi
ti (cos Noth, ATD 5, 193 = ital. 293) ter
mine tecnico sacerdotale per il censimento (cfr.
anche CD 10,ls.; 15,6).

re,

tener lontano

(Sai

119,37.39;

Eccle

11 , 10 ).

d) Verbi affini per significato sono: gz passare


(Num 11,31; Sai 90,10; vd. H A L 175a con congettu
re); hip I proseguire, passar oltre, passare in fretta,
sparire (q. 4x, par. br in Is 8 , 8 ; 24,5 trasgredire
[una legge]; Ab 1,11; Giob 9,11; Cant 2,11); 7q
andare avanti, progredire (Giob 14,18; 18,4; in
senso traslato invecchiare Sai 6 ,8 ; Giob 21,7; cfr.
inoltre Wagner nr. 228).

b) In stretto rapporto con 3a si possono notare


i seguenti possibili significati con valore trasla
to: trasgredire, non osservare una legge (Sai
148,6; Est 3,3); passare, trascorrere in senso
temporale (Gen 50,4; 2Sam 11,27; IRe 18,29;
ls 26,20; Ger 8,20 par. klh essere alla fine;
Am 8,5; Giob 17,11; Cant 2,11 par. hip pas
sare); estinguersi, decadere (Est 1,19);
esaurirsi, venir meno (Giob 6,15; 11,16);
disperdersi (della pula: Is 29,5; Ger 13,24;
Sof 2,2; dellombra: Sai 144,4); perire
(Giob 34,20 par. mt morire ), cfr. 'br
basselah (Giob 33,18.28 [txt em]; 36,12), frase
che secondo KBL 976b e Fohrer, KAT XVI,
454.458 (con rimando allug. slh in Krt [= I K]
20) corrisponde a passar per la saetta (di
versamente M.Tsevat, VT 4, 1954, 43, e
D.Leibel, Tarbiz 33, 1963/64, 225-227: at
traversare il fiume degli inferi = morire ).

e) beer la parte di fronte, l altra parte


di una valle (ISam 31,7), del mare (Ger 25,22),
del fiume (ls 8,23; diversamente B.Gemser, VT
2, 1952, 349-355), come accus. di luogo (Deut
4,49; Gios 13,27) o con min/be (Gen 50,10s.;
Num 22,1; 34,15; Deut 1,1.5; Gios 13,32;
Giud 11,18 ecc.), tendendo ad assumere il sign.
della prep. oltre, ricorre come denomina
zione geografica, soprattutto nelle combinazio
ni beer hajjardn, che pu indicare - a secon
da della posizione di chi parla - sia la Transgiordania (Gen 50,10s.; Num 22,1; 32,32;
Deut 1,1.5; Gios 1,14; 2,10 ecc.) sia la Cisgiordania (Num 32,19; Deut 3,20.25; 11,30 ecc.),
nonch beer hannhr (aram. bar nahar,
acc. Eber nri, AHw 18Ib) il paese ad ovest
del Fiume (Eufrate), lOltrefiume (Transpotamia) (IRe 5,4; Esd 8,36; Neem 2,7.9; 3,7;
aram. Esd 4,10s. 16s.20 ecc.), che come termine
tecnico geografico-politico per indicare la Siria-Palestina si affermato con ogni probabi
lit solo con il linguaggio burocratico dellim
pero persiano (Noth, BK IX, 76; cfr. J.Simons, The Geographical and Topographical
Texts of th OT, 1959, 33; in alcuni testi pree
silici lespressione indica ancora la regione ad
est dellEufrate: Gios 24,2s.l4s.; 2Sam 10,16 =
lCron 19,16; IRe 14,15; ls 7,20).

c) 11 pi. usato in IRe 6,21 col valore tecnico


far passare (catene doro come ornamento del
tempio) (cfr. Noth, BK IX,96.122; Jenni, HP
140) e in Giob 21,20 nel significato di m on
tare del toro (cfr. aram. giud br pa. fecon
dare; Wagner nr. 212; ev. anche KAI nr.
162, r. 4).
Lhi. presenta i valori causativi corrispondenti
del qal ( far transitare, condurre di l, far pas
sare ecc.). Significati particolari sono ancora:
il termine tecnico del sacrificio dei bambini br
hi. (Es 13,12; Lev 18,21; Ger 32,35; Ez 16,21;
20,26; 23,37) opp. b r hi. b'Ss far passare
per il fuoco (Deut 18,10 ecc., vd. i passi sotto
-> s 3a); inoltre con complemento ogg. sfar
corno (Lev 25,9) opp. ql voce (Es 36,6;
Esd 1,1; 10,7; Neem 8,15; 2Cron 30,5; 36,22;
cfr. anche ISam 2,24) far risuonare;
strappare, portare via (2Sam 3,10; Est 8,2
par. sur hi. allontanare); rimuovere, eli
minare (IRe 15,12 par. sur hi.; Giona 3,6;
Zac 13,2 par. krt hi. estirpare); distoglie

4/ Raro luso teologico di br (q. e hi.), le


gato ai significati esposti in 3a-c. Si possono ri
cordare seguenti elementi tipici:
(1) il passare di Dio (opp. del suo kbd)
nella teofania (Es 33,22, cfr. v. 19 hi.; 34,6;
IRe 19,11; cfr. J.Jeremias, Theophanie, 1965,
particol. 112-115);
(2) il passare della punizione divina (Es
12,12.23; Am 5,17; cfr. J.L.Crenshaw, ZAW
80, 1968, 206);
(3) il procedere di Dio nella guerra santa (Deut
9,3; 31,3; cfr. G. von Rad, Der Heilige Krieg
im alten Israel, 1951, 9.68ss.74s.);
(4) come espressione di perdono va citato 'br
hi. -> 'wn portar via, far passare il pecca
to (2Sam 24,10 = lCron 21,8; Zac 3,4 par,
sur hi. allontanare; Giob 7,21 par. ->n$'
posa' cancellare la colpa; con il comple
mento ogg. hattl peccato 2Sam 12,13). Si
avvicina al significato di perdonare anche
br q. alposa' non tener conto del peccato

183

*1317 br PASSARE, OLTREPASSARE

184

(Mi 7,18 par. ns wn\ cfr. Prov. 19,11 con


un soggetto umano; cfr. anche br q. le perdo
nare Am 7,8; 8,2). Certo br 'al soltanto
una immagine imperfetta e quindi non diffusa
del perdono; esprime infatti soltanto il trascu
rare e il non badare, non leliminazione della
colpa (J.J.Stamm, Erlsen und Vergeben im
AT, 1940, 72).
(5) Luomo soggetto di 'r q. nel trasgredire
lalleanza (bert III/6c; Deut 17,2; Gios
7,11.15; 23,16; Giud 2,20; 2Re 18,12; Ger
34,18: Os 6,7 par. bgd tradire; 8,1 par.
ps al violare; cfr. CD 1,20 hi.; 16,12 q.)
opp. i comandamenti di Dio (pi Jhwh: Num
14,41; 22,18; 24,13; ISam 15,24 [-pai]',
misw: Deut 26,13, 2Cron 24,20 [-yw/i pi.];
tor: Is 24,5 par. hip hq e prr hi. berit\
Dan 9,11; cfr. IQS 5,7.14; 8,22; IQ H 4,27).
(6) Al rito con cui originariamente si conclu
deva unalleanza e che consisteva nel passare
tra le parti di un animale tagliato {br ben Gen
15,17; Ger 34,18.19; cfr. Noth, GesStud
1,142-154) potrebbe eventualmente riferirsi an
che lespressione br bibrt Jhwh entrare nel
lalleanza (Deut 29,11; cfr. IQS 1,16 ecc.).
5/ A Qumran si ha un uso di br simile a
quello dellAT. I LXX molto spesso traducono
la radice con 8ux(Jcuvav e 7iappxcr9ai. Questo
secondo verbo acquista importanza teologica
quando si riferisce alla trasgressione dei co
mandamenti divini e alle apparizioni di Dio.
Nel NT si potrebbe forse intendere in questo
modo Le 18,37 (cfr. J.Schneider, art. nappXopm, ThW II,679s. = GLNT Ill,954ss.; id.,
art. 7rapaPatvw, ThW V,733-741 = GLNT
IX,495-518). Con il sign. passare il termine
acquista spesso una connotazione escatologica.

H.-PSthli

cebr IRA
1/ Il sost. 1cebr ira va fatto derivare da
una radice verbale br il cui significato resta
tuttavia incerto. Da un lato stata proposta
una derivazione da -* br 1 attraversare, anda
re dallaltra parte , dato che in ebr. c attcstato
qualche volta un verbo br hitp. col sign. mo
strarsi spavaldo, adirato (< lasciarsi tra
sportare ?). Da questo verbo potrebbe derivare
anche il sost. 'cebr I tracotanza, eccesso (ls
16,6; Ger 48,30; Prov 21,24; GB 561 a; O.Grether - J.Fichtner, ThW V,393 n. 62 = GLNT
V ili, 1105 n. 62). D altra parte c meglio pensa
re ad una radice autonoma br II essere adi
rato che non attestata se non in arab. (gbr)
(Wehr 595b: igbirr astio; J.A.Emerton,
185 rn ?V cebr IRA

ZAW 81, 1969, 189; incerto se lantico aram.

j'brnh di Sef. Ili, r. 17 derivi da 'br essere adi

rato; cfr. DISO 202; R.Degen, Altaram.


Grammatik, 1969, 68 n. 54; ncUaram. targumico si ha ta'abir ira in ls 9,18 e 13,9,
cfr. Jastrow I683b). Impossibile sembra la de
rivazione dallarab. gariba serbare astio
(KBL 676b dubitando) o dallarab. garb pas
sione, violenza (GB 560 dubitando; cfr. Wehr
598b: violenza, impeto ).
In ebr. il sost. cebr un fem. segolato (qitl). Il
plur. cs. abrt (Sai 7,7, rispetto a Giob 40,11
'cebrt) potrebbe far pensare ad una forma se
golata di tipo qatl (BL 604).

2/ Il verbo 'br hitp. attestato 8x nellAT


(Sai 4x, Prov 3x, Deut lx), il sost. cebr 34x
(Is 6x, Ez, Sai e Prov 5x ciascuno), di cui sol
tanto 3x al plur. (Sai 7,7; Giob 21,30; 40,11).
3/ a) Nel sign. mostrarsi adirato br hipt.
ricorre soltanto cinque volte e riguarda sempre
lira divina: Deut 3,26; Sai 78,21.59.62; 89,39.
Gli altri tre passi si riferiscono esclusivamente
allagitazione emotiva delluomo. Solo Prov
20,2 chiaro; in Prov 14,16 e 26,17 le tradu
zioni suppongono una forma derivata da br
(cfr. Gemser, HAT 16, 67.95). La condotta
delluomo che il libro dei Proverbi denota con
b r hitp. caratterizzata sempre da una certa
presunzione o addirittura da intemperanza. Lo
stolto presta poca attenzione al male (Prov
14,16). Chi si comporta con intemperanza e
con ira di fronte al re mette a repentaglio la
propria vita (Prov 20,2).
b) Il sost. cebr descrive 22x lira divina (Is
19,18; 10,6; 13,9.13; Ger 7,29; Ez 7,19; 21,36;
22,21.31; 38,19; Os 5,10; 13,11; Ab 3,8; Sof
1,15.18; Sai 78,49; 85,4; 90,9.11; Prov 11,4;
Lam 2,2; 3,1) e 12x lira umana (Gen 49,7; Is
14,6; Am 1,11; Prov 11,23; 14,35; 22,8; inoltre
i passi al plur., vd. sp. 2, e i passi nei quali
cebr assume di preferenza il sign. tracotan
za, eccesso , vd. sp. 1).
Anche i passi con il sost. dicono che lira pu
portar soltanto alla perdizione e al castigo: Si
meone e Levi furono dispersi a causa della loro
ira (Gen 49,7), e cos pure sar punita lira di
Babilonia (ls 14,6), di Moab (Is 16,6; Ger
48,30), di Edom (Am 1,11), e anzi di tutti gli
uomini (tutte le ricorrenze di Prov). Le forme
al plur. denotano piuttosto le azioni dell'uomo
compiute sotto gli effetti dellira, e si prega
Jahwe di intervenire contro di esse (Sai 7,7);
nel giorno di tali azioni il malvagio non sar
risparmiato (Giob 21,30), mentre Giobbe pu
dar sfogo ai furori della collera che comunque
sono quelli di un debole e non sono paragona
bili a quelli di Dio (Giob 40,11).
In questo contesto altri termini accompagnano
b r/cebr: gaaw e gon (g h) Is 16,6; con
186

-* af in stato cs. Giob 40,11 e come termine


parallelo Is 14,6; Am 1,11.
4/ a) Nel linguaggio teol. queste affermazioni
prendono maggior rilievo. sintomatico ad
esempio che br hipt. oltre che in Deut 3,26,
dove viene descritta lira di Dio contro Mos
per la disubbidienza del popolo, si riscontri
soltanto nei salmi ed anche qui denoti la rea
zione divina ai peccati del popolo.
b) Non perci strano che il termine 'cebr sia
usato in particolare dai profeti (15x), e che di
venti molto frequente allepoca dellesilio,
come del resto si nota anche per gli altri termi
ni che denotano lira. Esso forma una co
struzione fissa nelle seguenti espressioni: cebrat
Jhwh ira di Jahwe (Is 9,18; 13,13; Ez 7,19;
Sof 1,18); am/dr 'abrfi/'cebrt popolo
della mia/sua ira (Is 10,6; Ger 7,29); jm
cebr giorno dellira (Ez 7,19; Sof 1,15.18;
Prov 11,4; per il significato anche Is 13,9.13);
s 'cebrtl fuoco della mia ira solo in Ez:
21,36; 22,21.31; 38,19.
In questo campo 'cebr si trova unito ad altri
termini che designano lira: -+af Os 13,11; Sai
78,21; 90,11; a f e ->hrh Ab 3,8; harn af Is
13,9; Sai 85,4; ffrn af e zd'am Sai 78,49;
z'am Ez 21,36; 22,31; ->qin Ez 38,19; - s
qin Sof 1,18.
5/ Gli scritti di Qumran usano 'cebr per in
dicare lira divina alla stessa maniera dellAT
(1QS 4,12; 1QM 4,1; 14,1; CD 8,3; 19,16). Per
il NT cfr.af 5; ->hm 5.

G.Sauer

IV 'ad SEMPRE
1/ Il sost. 'ad eternit, sempre, attestato
soltanto in ebr. con valore prevalentemente av
verbiale (se possibile prescindere dallug. b d
Im di PRU II, nr. 19, r.6; cfr. WUS nr. 1999;
UT nr. 1813), di solito (p.e. GB 563a; Zorell
571b.573a) posto in relazione con la prep.
ad fin o e con la radice *dj continuare,
passare oltre (in ebr. soltanto dh q. cammi
nare Giob 28,8; hi. togliersi [un vestito]
Prov 25,20; aramaismo?, cfr. Wagner nr. 214)
e viene interpretato nel senso di durata inin
terrotta o sim. (cfr. anche G.R.Driver, WdO
1/5, 1950, 412).
2/ Le 48 attestazioni di ad sono distribuite
in modo irregolare nelPAT: 29x in Sai, 8x in
ls, 2x ciascuno in Mi, Giob, Prov, lx in Es
15,18; Am 1,11; Ab 3,6; Dan 12,3; lCron
28,9. Si pu notare anche una simile distribu
187

zione dei sinonimi -+dr wdr, -*dlm e


nsah, questultimo con il valore di durata,
eternit o^sim. 40x, di cui 18x in Sai, 7x in Is
(34,10 lensah fshm ), 6x in Giob, 3x in
Ger, inoltre 2Sam 2,26; Am 1,11; 8,7; Ab 1,4;
Prov 21,28; Lam 5,20.
3/ Al pari di -> 'lm, con il quale spesso
unito, ad usato soltanto con preposizioni,
come accusativo avverbiale oppure come geni
tivo con funzione analoga. Soltanto in un caso
il significato si riferisce al passato: Giob 20,4
mirini- ad (non sai tu che) da sempre (par.
da quando luomo fu posto sulla terra). Al
trimenti si pensa sempre ad un futuro senza li
miti, e pi precisamente nelle espressioni se
guenti: ad-ad per sempre (Is 26,4; 65,18;
Sai 83,18; 92,8; 132,12.14; cfr. Is 17,2 txt em;
in Is 45,17 rafforzato 'ad-lem 'ad per tutti
i secoli), l'ad per sempre (ls 30,8, qui
per si deve vocalizzare lcd come testimo
ne; 64,8; Am 1,11; Mi 7,18; Sai 9,19; 19,10;
21,7; 22,27; 37,29; 61,9; 89,30; 111,3.8.10;
112,3.9; 148,6; Giob 19,24; Prov 12,19; 29,14;
lCron 28,9), lelm w'cd (particolare forma
pausale, cfr. BL 548) e 'lm w a'd per sem
pre e in eterno (Es 15,18; Mi 4,5; Sai 9,6;
10,16; 21,5; 45,7.18; 48,15; 52,10; 104,5;
119,44; 145,1.2.21; Dan 12,3), nonch in alcu
ne catene costrutte nelle quali il secondo mem
bro ad funge da determinativo pi specifico
per sempre (Is 9,5 ab -ad padre per sem
pre, ->b III/3; cfr. Wildberger, BK X,393;
Is 47,7 txt em g*bcrat ad signora per sem
pre; 57,15 skn ad che siede sul trono in
eterno; Ab 3,6 harer-ad le montagne eter
ne , cos pure Gen 49,26 txt em).
Le espressioni parallele di ad sono -> lm
(oltre ai passi gi citati vanno ricordati ancora
Is 26,4; 30,8; 45,17; 47,7; Ab 3,6, cfr. Gen
49,26 txt em; Sai 92,8s.; 111,8; 148,6),
(ljn&sah (Am 1,11; Sai 9,19), bekol-dr wdr
(Sai 45,18),jm jm ogni giorno (Sai 61,9),
km smjirn come i giorni del ciclo (Sai
89,30),
tmid sempre (Sai 119,44),
bekol-jm per sempre (Sai 145,2). In Prov
12,19 l'ad viene contrapposto ad una espres
sione con rg hi. che significa per un istante
solo .
Una situazione analoga si presenla per il ter
mine sinonimo n&sah. Un riferimento al passa
to si ha nella catena costrutta masst. ncesah
rovine antichissime o rovine eterne . Al
trimenti con prospettiva rivolta al futuro si in
contra 32x lnsah per sempre (inoltre Is
34,10 con la forma rafforzata lensah neshim),
quindi laccus. avv. ncsah (Ger 15,18; Am
1,11; Sai 13,2; 16,11) e lespressione preposi
zionale ad-nsah opp. ad-n sah (Sai 49,20;
Giob 34,36) con lo stesso significato. Anche in
questo caso si usano spesso espressioni paralle
le: le'lm (Is 57,16; Ger 3,5; Sai 9,6.8 par. v.
"1J7 ad SEMPRE

188

7; Sai 49,9 par. v. 10 txt?; 103,9), la ad (vd.


sp.), 'ad-/ledr wdr (Is 13,20; Ger 50,39; Sai
77,9; cfr. middr ldr ls 34,10) e lercek
jtriim (Lam 5,20).
4/

La maggior parte dei passi che contengono

'ad riguarda contesti teologici per i quali in ge

nerale si pu rinviare a quanto detto sotto la


voce ->lm. In particolare va osservato che
non si designa mai il tempo e leternit dal
punto di vista riflesso della teologia, ma nella
maggior parte dei casi si afferma enfaticamente
che una cosa definitiva ed immutabile.
questo luso prevalente della voce nel linguag
gio dei salmi quando si tratta di inni (p.e. Es
15,18 Jahwe regna in eterno e per sempre;
cfr. ls 26,4; 57,15; Mi 7,18; Sai 9,6.19; 10.16;
19,10; 48,15; 111,3.8.10; 112,3.9; 122,14) op
pure di confessioni, di lamentazioni o di sup
pliche (Mi 4,5 noi cammineremo nel nome
di Jahwe, nostro Dio, in eterno e per sempre ;
cfr. Is 64.8; Sai 22,27; 37,29; 45,18; 52,10;
61,9; 83,18; 92,8; 119,44; 145,1.2.21), mentre
pi raro il termine nelle promesse di salvezza
dei profeti (Is 45,17; 65,18; cfr. anche Dan
12,3) oppure nei testi sapienziali (Prov 12,19;
29,14). In questi vari ambiti letterari, oltre alle
affermazioni generali che riguardano Dio, i
giusti e gli empi, se ne trovano altre pi speci
fiche: sulla creazione che stabile in eterno
(Gen 49,26 txt em; Ab 3,6; Sai 104,5; 148,6) e
sul regno fondato da Dio (Sai 21,5.7; 45,7;
89,30; 132,12; cfr. in antitesi ls 47,7 txt em;
anche il titolo messianico abl- ad di Is 9,5 [vd.
sp. 3] va collocato qui); per lassunzione di for
mule extrabibliche dello stile di corte cfr.
dlm 4b. Non attestato un uso giuridico di
ad (cfr, comunque Giob 19,24), e solo rara
mente se ne ha uno analogo nelle accuse profe
tiche (Am 1,11). In prosa si trova soltanto
lCron 28,9 (Davide a Salomone; ti rigetter
per sempre ).
Lipotesi (formulata da M.Dahood, Bibl 50, 1969,
346s.) di un nome divino ad lEterno in Sai
119,8.43.51 e Lam 5,22, non risulla motivata (cfr.
J.C. de Moor, UF 2, 1970, 202.314; O.Loretz, BZ
N.F. 16, 1972, 245-248).

In ncesah laccezione teologica molto meno


evidente. In diversi ambiti si parla di annienta
mento eterno, di ira e di dimenticanza eterne
(Is 13,20 = Ger 50,39; Is 34,10; 57,16; Ger 3,5;
Sai 9,19; 13,2 ecc.). Per quanto riguarda la sal
vezza escatologica, acquistano un particolare
rilievo le affermazioni di Is 25,8 ( eliminer la
morte per sempre) e di Sai 16,11 (dolcezza
senza fine alla tua destra).
5/

189

- lOm 5.

TJ7 'd TESTIMONE

E Je n n i

717 d T E S T IM O N E
1/ La radice Ud largamente diffusa nelle
lingue sem. (p.e. arab. da ritornare , et.
oda girare, fen./ebr./aram. od ancora,
cfr. KBL 685s.l 106b; DISO 203s.; LS 515a;
WUS nr. 1999; cfr. J.A.Thompson, JSS 10,
1965, 224-227; per Face. ad vd. st. 4d), ma
soltanto in ebr. attestata nellaccezione te
stimone ('d) opp. essere testimone o
chiamare come testimone ('d hi.).
Mentre d pi. cingere, circondare (Sai
119,61; cfr. il sign. et. girare) e poi. cir
condare con cura, soccorrere (Sai 146.9;
147,6; hitpo. aiutarsi lun laltro Sai 20,9)
sono pi vicini al significato fondamentale
sem. ipotizzabile, d hi., con le sue varie acce
zioni, potrebbe essere denominativo di d te
stimone. Raro il sign. testimoniare (IRe
21,10.13; Giob 29,11; vd. st. 3b) oppure esse
re testimone (Mal 2,1 di Jahwe; vd. st. 4b).
Un po pi frequente il valore 'd hi. ('idim )
addurre testimoni (per attestare su un docu
mento in Ger 32,10.25.44 e Is 8,2; vd. st. 3a) e
chiamare come testimone (il cielo, Deut
4,26; 30,19; 31,28; vd. st. 4c). GB 568b f. gli a.
fa derivare da 'd, in quanto esprime una ripe
tizione (vd. sp.), il significato molto frequente
asserire, esortare, avvisare , e lo spiega come
un dire ripetuto e insistente. Forse per
preferibile far derivare tale significato dalluso
di chiamare Dio come testimone (vd. st. 4c).
Le derivazioni nominali sono anzitutto il sost.
d testimone (di tipo qatil con contrazione,
BL 464, o semplicemente in analogia con gli
agg. verbali qatil, Joiion 166.173), 'd testi
mone (fem.) e f'd testimonianza (BL
496). l sost. dtit testimonianza, comanda
mento o sim. (vd. st. 4d) viene considerato
per lo pi come forma astratta di 'd (cfr. Gulkowitsch 38-40), mentre p.e. H.Zimmem (vd.
GB 565b) e G.Widengren (Sakrales Knigtum
im AT und im Judentum, 1955, 94 n. 69) lo
fanno derivare da -*jd stabilire. Il plur.
'dot norme della legge o sim. (vd. st. 4d)
viene fatto derivare da GB 565b e Lis. 1028 da
un sing. 'd III non attestato, ma ora viene
abitualmente posto sotto 'dt (KBL 683a; cfr.
BL 605) assieme al plur. cfwt (in 1 IQ Psa
dwwt)\ cfr. per 'dt/'dt lo studio di B.
Volkwein, BZ N.F. 13, 1969, 18-40.
Va ricordato anche il nome di persona J d (Neem
11,7) per il quale Noth, IP 162s., rimanda a Giob
16,19 e 19,26 txt em.
Lebr. (e laram. bibl.) 'od originariamente un sost.
con il sign. durata, ripetizione (cfr. arab. aud
ripetizione ) che si sviluppato nellavverbio an
cora, di nuovo .
In aram. per indicare lazione del testimoniare si ri
corre alla radice shd, della quale per in aram. bibl.
attestato soltanto lastratto ih ad testimonian

190

za (Gen 31,47; cr. KBL I126a). Lebr, Shd te


stimone (Giob 16,19 par. 'd) un prst. dallaram,
(Wagner nr. 295).
Ci si pu chiedere se in 2Re 11,12 = 2Cron 23,11
non si tratti forse di un altro termine, edili, assieme
a n zar diadema ci si aspetterebbe di trovare un
ornamento (da dh ornarsi, cfr. BL 505). Per
le molte altre spiegazioni di questo 'dt cfr. Volkwein. l.c. 27-31.

Non semplice decidere a quale significato


della radice risalga il termine (essere) testi
mone. Si potrebbe pensare ad un significato
fondamentale essere presente (cfr. lat. testis
< tri-stis colui che sta come terzo in un fat
to ), oppure al sign. arab. ritornare, che allhi. verrebbe a significare riportare; d sa
rebbe allora colui clic riporta (opp. ripete) un
fatto con le sue parole, cfr. lat. referre, frane,
rapporter.

2/ Il verbo attestato in totale 44x: pi. lx


(Sai 119,61), poi 2x (Sai 146,9; 147,6), hipto.
lx (Sai 20,9), hi. 39x (Ger 8x, Neem 6x, Deut
5x), ho. lx(Es 21,29).
Tra i sostantivi d attestato 69x (Deut I4x,
Prov llx , ls 8x [di cui 6x in Dtis], Ger 6x,
Gios 5x, Gen 31.44-52 4x), 'd 4x (Gen
21,30; 31,52; Gios 24,27.27), ted 3x (ls
8,16.20; Rut 4,7), dt 83x, di cui 46x dt
sing. (con scrittura difettiva [27x] si trova sol
tanto in Es/Lev/Num; Es 21x, Num 12x, Sai
7x, Lev e 2Cron 2x ciascuno, Gios e 2Re lx
ciascuno, 2x in Eccli), il plur. dt (quasi sem
pre con suffisso) 23x, di cui 2x con scrittura
piena (Sai 19x, di cui I4x in Sai 119; Deut 3x;
2Cron 34,31), dewt. 14x (sempre con suffis
so; in Sai 119 8x, poi IRe 2,3; 2Cron 17,15;
23,3; Ger 44,23; Neem 9,34; lCron 29,19). od
attestato 490x (Ez 58x, Gen e Ger 54x cia
scuno, Is 48x, 2Sam 35x, Sai 22x, Giob 18x,
ISam 17x) e lx in aram. bibl. (Dan 4,28).
Le forme plurali dewdt e 'dt probabilmente rap
presentano solo delle varianti nella tradizione masoretica ed hanno lo stesso significato (cfr. 2Re 23,3
con 2Cron 34,31; Volkwein, l.c. 19).

3/ 11 termine d caratteristico del linguag


gio giuridico delPAT: la persona cos designata
compare sia nelle cause civili (a) che nei pro
cessi penali (b), per lo pi davanti al tribunale
riunito (dopo la conquista della terra, alle por
te della citt).
a) Nelle questioni di diritto familiare e patri
moniale il tribunale svolge una funzione nota
rile. Nei tempi antichi (Rut 4,7ss.) lacquisto o
lalienazione di un terreno erano trattati a voce
dagli interessati e attestati da loro stessi
(qm pi.; cfr. qm q. per il passaggio legale
di propriet, Gen 23,17-20; Lev 25,30) con
latto di togliersi e consegnare una scarpa (=
trasferimento simbolico di propriet, o paga
191

mento simbolico, come E.A.Speiser, BASOR


77, 1940, 15-20, dedusse dai testi di Nuzi?).
Solo in seguito aveva luogo probabilmente Pat
to della te'd testimonianza: gli interessati
con la formula fissa dlm atteem hajjm voi
siete oggi testimoni , invitavano il tribunale,
ossia gli anziani e i cittadini riuniti alla porta
della citt, a svolgere la loro funzione notarile.
Con la formula di dichiarata disponibilit
dm (siamo) testimoni, costoro dichiara
vano quindi che il passaggio di propriet aveva
avuto luogo secondo la legge e che da quel
giorno in poi (hajjm, cfr. analoghe formule di
datazione nei testi giuridici acc. di Ras Shamra, J.Nougayrol, PRIJ III, 1955, 24) avrebbe
dovuto valere per sempre (G.M.Tucker, Witncsscs and Dates in Israclitc Contracts,
CBQ 28, 1966, 42-45); essi in seguito avrebbe
ro eventualmente confermato davanti al tribu
nale questo passaggio (I.L.Seeligmann, FS
Baumgartner 1967, 265).
In Rut 4, con qm pi. e f'td si indicano due atti
antichi diversi fra loro; il v. 8 per rende oscura tale
distinzione, interrompendo la relazione tra wezt
hatf'itd (v. 7) ed il contenuto del v. 9.

Quando in tempi pi recenti questi contratti


orali furono sostituiti da documenti scritti, gli
interessati addussero testimoni ( d hi. dlm,
Ger 32,10.25.44; cfr. ls 8,2), per far sottoscri
vere da loro (Ger 32,12) Patto di compravendi
ta (s/ter 3b), Nello stipulare il contratto le
due parti, a seconda dei casi, potevano servirsi
anche di animali (Gen 21,30) oppure di cose
inanimate, con la formula 'd()... (bni
bnck) ...sia testimone tra me e te (p.e. il
mucchio di pietre e la stele nel contratto tra
Labano e Giacobbe), per far ricordare in se
guito ai contraenti il loro impegno (Gen
31,44.48.52; al v. 48 si ha hajjm oggi
come in Rut 4,9). Cos pure un altare pu fun
gere da d tra le trib israelitiche orientali e
quelle occidentali per ricordare alla discenden
za di Ruben e di Gad che Jahwe il Dio anche
delle trib che si trovano al di l del Giordano
(Gios 22,27.28.34).
b) Nellanlico Israele, dove non vi erano inda
gini ufficiali per un delitto, l accusa in tribu
nale poteva essere mossa ( d hi. in IRe
21,10.13) dalla stessa parte lesa (Deut 22,14;
cfr. IRe 3,17-21), adducendo possibilmente dei
testimoni, oppure dallo d, cio da colui che
aveva visto e udito il delitto (Lev 5,1; cfr.
H.J.Boecker. Redeformen des Rechtslebens im
AT, 1964, 18-20; F.Horst, RGG D, 1429).
Quasi sempre il testimone colui che sporge
querela o conferma laccusa della parte lesa
(Seeligmann, l.c. 262s.; cfr. A.B.Ehrlich, Randglossen zur hebr. Bibel, I, 1908, 345). La cosa
chiara nel processo contro la donna adultera
in Num 5,13, dove non essendovi testimoni
"T2J d TESTIMONE

192

contro di lei parallelo di essa non stata


colta sul fatto .
Anche il nono (ottavo) comandamento del de
calogo ha un valore giuridico concreto: Non
pronunciare testimonianza come falso testimo
ne/accusatore (- d -+sqcer Es 20,16; d
-*w Deut 5,20) contro (-* uh be) il tuo pros
simo (cfr. Prov 25,18). Questo falso teste
daccusa detto d sqcer (Es 20,16; Deut
19,18; Sai 27,12; Prov 6,19; 14,5; 25,18) d
s'qrm (Prov 12,17; 19,5.9) oppure 'd
kfzbm (Prov 21,28; -+kzb). Termini paralleli
sono jfV'h k'zbm testimone menzognero
(Prov 6,19; 14.5.25; 19,5.9) e j efah hms (Sai
27,12; per j fiah teste in relazione allug.
yph vd. -*kzb 3ac, sebbne in Prov 14,5 j jah
contrapposto a fkazzb andrebbe inteso me
glio come verbo). I termini contrari sono d
wmxl (Prov 14,25), 'd mrim (Prov 14,5) o
j jah ,(emn (Prov 12,17) testimone vero,
attendibile . Alle possibili conseguenze di una
falsa testimonianza si accenna probabilmente
allorch il teste daccusa definito 'd belijjal
testimone spregevole , un testimone che con
la sua accusa non ha alcuna intenzione di ren
dersi utile, ma di fare del male, e perci si bef
fa della giustizia (Prov 19,28 par. r's'm
empi; cfr. i bcn belijj'al IRe 2l,10ss. che
testimoniano contro Nabot), o anche d
hms, un teste che si propone di far morire
violentemente laccusato (Es 23,1; Deut 19,16;
Sai 35,11; Prov 24,28 txt em secondo G; cfr.
Sai 27,12). La falsa denuncia di tentato omici
dio era evidentemente una prassi cosi dilfusa
nella societ isr. (cfr. Ger 18,18; 20,10; Sai
37,32s.; Seeligmann, l.c. 263s.) che il diritto
apodittico cercava di prevenirla con il divieto
di prestare aiuto al colpevole come d hms
(Es 23,1); i detti sapienziali facevano altrettan
to minacciando la vendetta che sarebbe seguita
al tentato omicidio: il falso 'd avrebbe patito
quanto aveva cercato di procurare allaccusato
(cfr. Deut 19,19s.); non rester impunito (Prov
19,5), perir (21,18; cfr. 19,9). Probabilmente
anche la legge pi recente secondo la quale
una testimonianza daccusa per delitto capitale
(come lomicidio ed il culto idolatrico) era va
lida davanti al tribunale soltanto se suffragata
non da uno, ma da due o tre testimoni (Num
35,30; Deut 17,6; 19,15), aveva lo stesso scopo
di porre rimedio a questo male (Seeligmann,
l.c. 264; Boecker, l.c. 50.72); del resto anche il
Codice di Hammurabi prevede pene concer
nenti la falsa accusa e la falsa testimonianza (
1-4). Nel diritto dellantico Israele, dove le di
verse funzioni giudiziarie non erano stretta
mente distinte, lo d la cui testimonianza si ri
velava giusta poteva partecipare come giudice
allemissione del verdetto (cfr. st. 4b) e colla
borare ad emettere una sentenza capitale
(Deut 17,7).
Va notato che d nelPAT non compare mai
193

i r 'd TESTIMONE

come teste (umano) a discarico. Ma non det


to con questo che il diritto isr. non prevedesse
testimoni a discarico. 'Od hi. significa comun
que rendere una buona testimonianza in
Giob 29,11 (cfr. anche i difensori in Ger
26,17-19; Boecker, l.c. 95s.), mentre in Es
22,12 'd ha U significato di prova a discari
co ; si tratta in questo caso della bestia sbra
nata (da un animale feroce) che il custode deve
riportare al proprietario per dimostrare la sua
estraneit al fatto.
4/ a) Poich il diritto era considerato nellan
tico Oriente emanazione diretta della volont
degli dei ed in Israele espressione diretta della
volont di Jahwe, anche le leggi che riguardano
10 d profano hanno logicamente uno sfondo
teologico. Esplicita in questo senso la proibi
zione di accusare in qualit di d sqcer, come
si rileva nel decalogo, cio nei comandamenti
apodittici di Jahwe (Es 20,16; cfr. 23,1; Deut
5,20); cfr. Prov 6,19, dove la stessa colpa tra
le cose che Jahwe odia e che gli sono in abo
minio (t'b, -/). Anche la disposizione per
cui non sufficiente un solo testimone per pro
cedere alla pena capitale (Num 35,30), riferi
ta espressamente ad una parola di Jahwe (Num
30,9). Il significato religioso evidente anche
quando i testimoni possono causare la morte
di un idolatra (Deut 17,2-7).
b) Come si chiamavano a rendere testimonian
za uomini o cose inanimate quando si stipula
va un contratto (vd. sp. 3a), allo stesso modo si
poteva indicare Dio come testimone ricorrendo
ad una formula simile. Nel contratto stipulato
tra Labano e Giacobbe si dice: Dio testimo
ne tra me e te (Gen 31,50; cfr. vv. 44.48). In
Mai 2,14 si fa allusione ad un matrimonio
(contratto regolato dal diritto familiare) nel
quale stato testimone Jahwe. Dopo che in
ISam 12,3-5 il popolo radunato in assemblea
ha attestato solennemente che Samuele ha
adempiuto regolarmente il suo ministero, que
sti chiama Jahwe e il suo consacrato quale te
stimoni di tale attestazione: Jahwe 'd con
tro di voi ed il suo consacrato oggi 'd che
non trovate niente in mano mia. La formula
corrisponde allinvito stereotipo dim attcem
e alla dichiarazione di validit in senso crono
logico espressa con hajjm, come avviene in
Rut 4,9ss. (vd. sp. 3a), mentre la risposta 'd
che conferma il consenso del popolo corrispon
de alla dichiarazione di disponibilit espressa
ivi con dm. Se Jahwe stato chiamato a te
stimone in questo modo, lattestazione con cui
11 popolo dichiara che Samuele ha adempiuto
il suo ministero non pu pi essere revocata
(Boecker, l.c. 16ls.), e Io stesso vale per Jah
we che come fedele testimone nel cielo ga
rantisce la sua promessa alla dinastia davidica
(Sai 89,38).
'4

Al contrario negli oracoli profetici del Deuteroi


saia Jahwe invita per tre volte gli israeliti in esi
lio a confermare come suoi testimoni il diritto
di essere lunico Dio che ha annunciato ed arre
cato la salvezza ad Israele (Is 43,10.12; 44,8).
Con le parole atlcem daj voi siete miei testi
moni , che riprendono la nota formula di invi
to tipica del diritto isr., Jahwe ricorda le sue pa
role ed i suoi interventi che hanno avuto per te
stimoni i giudei dellesilio; questi ultimi sono
perci in grado di attestarli di fronte agli altri
popoli (cfr. Davide testimone fra i popoli in
ls 55,4 [vd. J.H.Eaton, ASTI 7, 1968/69,
25-40], come un altare ed una stele sono 'd di
Jahwe in Egitto, Is 19,20), mentre questi popoli
non possono addurre testimonianze simili sulla
potenza dei loro dei (Ls 43,9; 44,9).
Anche nella celebrazione solenne dellallean
za (Gios 24) si hanno linvito a testimoniare
e la dichiarazione di disponibilit, anche se in
una forma variata: qui infatti una delle parti,
Israele, testimone della propria promessa di
voler servire soltanto Jahwe, viene invitata cos
da Giosu: Voi siete testimoni contro voi
stessi (Gios 24,22). In questo modo Israele
dovr testimoniare contro se stesso nel caso di
infedelt alla promessa. Anche la pietra innal
zata da Giosu come d testimone contro
gli israeliti affinch non rinneghino il loro
Dio (Gios 24,27), deve testimoniare contro
Israele ; altrettanto si dica del canto (Deut
31,19.21) e del libro della tor deposto accanto
allarca (v. 26), ambedue definiti da Jahwe te
stimoni contro gli israeliti se rifiuteranno
Jahwe e serviranno altri dei. In questo caso
laccento posto sulla funzione accusatoria fu
tura di questi testimoni: al pari di cielo e ter
ra di Deul 31,28 (vd. st. 4c) essi si presente
ranno quali testimoni a carico come in un pro
cesso penale (cfr. sp. 3b). Anche Giobbe cono
sce questi testimoni a carico che Dio convoca
contro di lui (Giob 10,17); la sofferenza sen
tita da Giobbe come testimone che lo accusa
nella sua contesa con Dio (16,8), bench egli
speri che Dio, testimone nei cieli , diventi il
suo testimone a discarico (16,19). Nei libri
profetici Jahwe stesso presentato qualche vol
ta come teste/accusatore di un processo penale.
In un annunzio formulato in linguaggio giuri
dico, nel quale funge contemporaneamente da
teste che accusa (Ger 29,23) e da giudice che
emette una sentenza (v. 21; vd. sp. 3b), Jahwe
stesso come d contro i profeti menzogneri di
chiara di conoscere bene le infamie (adulterio e
falsa profezia) di cui si sono macchiati. La stes
sa associazione tra teste/accusatore e giudice si
ritrova nel giudizio di Jahwe sul peccato di
Israele, proclamato da Michea (1,2-7), e nello
racolo di Mal 3,5, dove Jahwe si presenta
come testimone pronto ad accusare incan
tatori, adulteri, spergiuri, oppressori di deboli e
tutti coloro che non lo temono.
195

c) Il verbo 'tid hi. ricorre tre volte nel Deut


(oltre che in Mal 2,14 dove Jahwe testimo
ne , vd. sp. 4b): qui Mos chiama a testimo
ni il cielo e la terra contro Israele (opp. gli
anziani, Deut 31,28) per ricordare agli israeliti
che essi verranno cancellati dalla faccia della
terra se provocheranno Jahwe con il culto di
altre divinit (4,26; 31,28), e per ammonirli a
scegliere la vita e non la morte (30,19). Questo
chiamare due testimoni risale forse al tempo in
cui erano necessari almeno due testimoni in
tribunale (Seeligmann, l.c. 266; diversamente
M.Delcor, VT 16, 1966, 8-25, che vede in
questi passi linflusso di antichi formulari con
trattuali di provenienza extrabiblica), e deriva
dallusanza di chiamare Jahwe stesso come te
stimone di un patto (Gen 31,50; Ger 42,5
Jahwe sia contro di noi testimone verace e fe
dele ). LafFermare che Dio testimone pu
avere la funzione di esprimere una maledizione
condizionata su di s, con la quale la parte in
questione attira su se stessa la punizione di
Dio nel caso di infedelt al patto (come per il
giuramento, p.e. Gen 31,53b), oppure pu ave
re la funzione di minacciare la punizione divi
na allaltra parte, qualora questultima divenis
se infedele (Gen 31,50). Da questa convocazio
ne di Dio come teste, unita alla minaccia della
punizione divina, d hi. ha subito forse una
graduale trasformazione fino ad assumere il
sign. pi generale di avvertire o ammoni
re (Gen 43,3; Es 19,21; Deut 8,19; 32,46;
ISam 8,9; IRe 2,42; Ger 6,10; 42,19; Am
3,13; Zac 3,6; Neem 9,26; 13,15.21; 2Cron
24,19; ho. essere avvertito Es 21,29). Da
maledizione pronunciata su di s iid hi. po
trebbe anche essersi ridotto a semplice incorag
giamento (Lam 2,13; cfr. Kraus, BK X X (38,
che tuttavia si fonda su un hi. con il sign. r i
petere continuamente delle parole; cfr. KBL
686a). Quando si perso il ricordo del suo si
gnificato originario, tid hi. ha potuto essere
usato anche quando Dio soggetto del monito
(Es 19,23; 2Re 17,13.15; Ger 11,7; Sai 50,7;
81,9; Neem 9,29.30.34; cfr. Seeligmann, l.c.
265s.).
d) Il nome 'di, normalmente tradotto con
testimonianza , ma spesso anche con leg
ge o sim. (cfr. Volkwein, l.c. 19s.) designa
nella grande maggioranza dei casi il contenuto
dellarca secondo la tradizione sacerdotale:
Jahwe ha incaricato Mos di mettere nellarca
la 'diti che gli avrebbe dato (Es 25,16.21; cfr.
40,20). Secondo Es 31,7 Bezaleel e Ooliab de
vono costruire larca per la 'diti. Perci larca
detta arn h'dt (Es 25,22; 26,33.34;
30,6.26; 39,35; 40,3.5.21; Num 4,5; 7,89; Gios
4,16), il santuario itinerante nel quale si trova
va larca detto mskan h'dt (Es 38,21;
Num 1,50.53; 10,11) oppure hee! h'dt
(Num 9,15; 17,22.23; 18,2; 2Cron 24,6). Aron
IO 'd TESTIMONE

196

ne deve mettere davanti alla dt unurna


con la manna (Es 16,34), Mos, a sua volta, i
profumi da bruciare (Es 30,36) e il bastone di
Aronne (Num 17,19.25); si parla anche del co
perchio che sta sopra la 'dt (Es 30,6; Lev
16,13) opp. sopra larca (Num 7,89) e del velo
che si trovava sopra la 'dt (Es 27,21; cfr. Lev
24,3) opp. davanti allarca (Es 30,6). Se da
questi passi, come dai titoli di Sai 60 e 80, dif
ficilmente si pu capire cosa significasse 'dt,
da Es 31,18 (cfr. 32,15; 34,29), passo in cui si
dice che Jahwe ha trasmesso a Mos sul Sinai
le due lht (tavole) hadt di pietra, scrit
te col dito di Dio, si pu arguire che si tratti di
un testo scritto. Lespressione ricorda lht
habberlt di Deut 9,9.15, dove si parla evidente
mente della stessa cosa (cfr. 'arn berlt Jhwh
invece di >arn hu'dt, p.e. Num 10,33; Deut
10,8; ISam 4,3) e cio, secondo Deut 10,4 e Es
34,28, del decalogo, ossia del ricordo dellazio
ne salvifica di Jahwe e, soprattutto, dellimpe
gno che Jahwe ha fatto contrarre ad Israele
( - b 'r lt IV/4).
Anche il termine tor, parallelo di 'diti in
Sai 19,8 e 78,5 (cfr. tcd par. tor in Is
8,16.20), si muove nella stessa direzione. Si
tratta della istruzione sugli eventi salvifici e
sulla volont d Jahwe, anche se in tempi re
centi laccento viene posto sulla legge quale
espressione della volont di Jahwe. In dt
forse implicita lidea che la tor, cio il decalo
go, doveva valere per Israele come una testi
monianza o conferma dellazione salvifica
di Dio (Es 20,2; cfr. Sai 81,7s. 11) e in partico
lare della sua volont (Es 20,3ss.; cfr. Sai
81,10). Volkwein, l.c., 38s., pensa invece che
dt sia un termine interscambiabile con dt
(vd. st.), sebbene 'dt di Eccli denoti chiara
mente la testimonianza sulla condotta di
una persona (Eccli 34,23s. [= Rahlfs 31,23s.]),
e la attestazione di Dio riguardo ad Israele,
sua creazione (Eccli 36,20 [= Rahlfs 36,14]).
U plur. 'dt (opp. 'dewt, vd. sp. 2), quasi co
stantemente con suffisso, riguarda sempre le
dt di Jahwe. Qualche volta il termine ha
come parallelo berlt (2Re 17,15 nella serie
huqqrri/ber~it/dewt; in Sai 132,12 berlt
limpegno imposto da Jahwe agli israeliti, im
pegno che dovranno osservare [m r\ , cfr.
Sai 25,10 tutti i sentieri di Jahwe sono fedel
t e grazia per chi osserva la sua bert e le sue
dt [nsr, cfr. Sai 119,2]). In Sai 78,56; 93,5;
119,2.79.119.129 non si hanno termini paral
leli diretti. In tutti gli altri casi dt in paral
lelo o in serie con huqqm (hqq', in Sai 99,7
par. sing. hq ordinamento , come dt in
Sai 81,5s. par. hq e mispat), misptlm (spi),
miswt ( swh), piqqdm (pqd), tutte voci
che denotano ordinamenti, leggi, comanda
menti e prescrizioni di Jahwe, per cui anche
'dt avr un significato simile: Jahwe stesso
ha comandato (swh pi., Deut 6,17.20) le
197

I V 'd TESTIMONE

'dt ecc., annunziate da Mos agli israeliti


(Deut 4,45, in riferimento al decalogo in Deut
5; cfr. N.Lohfmk, Das Hauptgebot, 1963, 57s.;
G.Braulik, Bibl 51, 1970, 63s.), i quali a loro
volta le dovranno osservare (smr). Ci vale
per tutto il popolo (Deut 6,17; IRe 23,3) e so
prattutto per i capi (Sai 99,7) e il re (Salomo
ne: IRe 2,3; lCron 29,19; Giosia: 2Re 23,3;
2Cron 34,31). Ma gli israeliti sono stati sempre
infedeli: non hanno osservato (qsb hi. cel,
Neem 9,34) le 'dt di Jahwe, non hanno cam
minato nelle sue 'dt (hlk be, Ger 44,23), non
le hanno osservate (smr, Sai 78,56), anzi le
hanno disprezzate (m's, 2Re 17,15). Il pio au
tore del salmo 119 non si e allontanato (nlh, v.
157) dalle 'dt che Jahwe ha stabilito per
sempre (v. 152), le ha osservate (nsr, v. 22;
smr, v. 167), amate ( hb, vv. 119.167), ha ade
rito ad esse (dbq be, v. 31), ha gioito nel seguir
le (sis, v. 14); le medita (btn hitpo., v. 95),
guida i suoi passi su di esse (v. 59), davanti ai
re parler di esse (v. 46), perch sono giuste
per sempre (v. 144, cfr. v.138), esse costituisco
no le sue devote riflessioni (v. 99), le sue deli
zie (v. 24); sono per lui una cosa meravigliosa
(v. 129), uneredit gioiosa ed eterna (v. Ili);
egli sa di dipendere da Jahwe per losservanza
delle dt (v. 146), perci lo prega di piegare
il suo cuore verso di esse (v. 36), perch le
comprenda (v. 125, cfr. v. 79).
Oggi il plur. dt generalmente messo in
rapporto con il plurale tantum acc. ad, atte
stato soltanto in neoass. e in neobab., e preci
samente come a type of formai agreement (=
un modello di patto formale) (CAD A/I, 131 ;
Volkwein, l.c. 32ss.). Secondo CAD A/I, 133,
il termine usalo soltanto nei trattati tra supe
riori (Dio, re, membro della famiglia reale) ed
inferiori (schiavi, sudditi) e per R.Frankena,
OTS 14, 1965, 134, un termine tecnico per il
trattato di vassallaggio; per D.J.Wiseman, The
Vassal-Treaties of Esarhaddon, 1958, 3.81, ad
significa prescrizioni di un trattalo o pi
esattamente prescrizioni di una legge o di un
ordine che un sovrano, alla presenza di testi
moni divini, ha solennemente imposto ad un
vassallo oppure ad un popolo . Nelle iscrizio
ni in antico aram. di Sfire (ca. 750 a.C.) si tro
va pi di 30x il plur. "dn/'dj/'dj' con lo stesso
significato dellacc. ad (DISO 203s.; Fitzmyer,
Sef. 23s.; Volkwein, l.c. 34-37).
1 paralleli vtrt. e le attestazioni extrabibliche
rendono probabile per 'dt il sign. prescri
zioni della legge (pi che prescrizioni del
lalleanza , cosi Volkwein, l.c. 39s., perch
l alleanza presuppone un patto di reciproci
t mentre in ad/'dj/'dt laccento posto
sulle prescrizioni imposte dal sovrano o da
Dio, prescrizioni che laltra parte deve sempli
cemente accettare ed eseguire). Il fatto di desi
gnare tali prescrizioni ricorrendo alla radice
'd si pu forse spiegare con la convocazione
198

dei testimoni divini al momento dellimposi


zione; poich pi tardi questo riferimento ven
ne dimenticato, 'ecidi pot essere usato anche
per le prescrizioni imposte da Dio stesso (cfr.
per d hi. sp. 4c).
5/ Eccli usa il verbo ud hi. con il sign.
chiamare (Dio) a testimone (46,19, cfr. d
ISam 12,5) e ammonire (4,11 par. Imd pi.
insegnare ) e conosce oltre a dt testimo
nianza (vd. sp. 4d) anche dt (par. huqqim
e misptlm) per indicare le disposizioni di Dio
che Mos doveva insegnare a Giacobbe (45,5).
Negli scritti di Qumran ud hitpo. ha il signifi
cato di alzarsi (IQ H 4,22.36) e Ud hi. indi
ca testimoniare (gli ordinamenti della tor)
(lQSa 1,11) oppure testimoniare contro
(CD 19,30; in 9,20 nel senso di testimonianza
a carico, vd. st.).
A Qumran d significa come ncllAT testi
mone a carico, accusatore . Anche a Qumran
occorrono due testimoni degni di fede (part. hi.
di d, CD 9,20) quando si tratta di condanna
di delitti gravi, mentre per le questioni patri
moniali ne basta uno anche se preferibile la
testimonianza di due (CD 9,22s.). Nel caso di
una condanna a morte il teste dovr essere co
munque membro a pieno titolo della comunit
(CD 10,1-3). I dlm sono inoltre coloro che
debbono rimproverare il reo prima che la sua
causa sia portata davanti ai molti (1QS 6,1;
CD 9,3); i membri della comunit sono testi
moni della verit per il giudizio..., per espiare
per la terra (1QS 8,6). Il plur. dot ha lo
stesso significato dellAT (IQ 22, 2,1; CD
3,15; 20,31).
Molto pi frequente rispetto allAT la voce te'd.
Il suo significato non sempre chiaro: in lQSa 1,25
vuol dire la convocazione dellassemblea del po
polo; in lQSa 1,26 la chiamata alla guerra (cfr.
1QM 4,5; plur. 1QM 2,8; 3,4), in 1QM 15,1 (testo
difettoso) la dichiarazione (di guerra) contro tutte
le nazioni. In 1QM 11,8 i profeti sono chiamati
veggenti delle divine rivelazioni?), in IQH 6,19 i
pii di Qumran sono detti coloro clic sono legati
alla mia (di Dio) testimonianza. In 1QM [3,8 con
testimonianze della tua gloria si definiscono le
azioni salvifiche di Dio (cfr. 1QM 14,4s.). A volte
ted significa disposizione, p.e. 1QII 1,19 hai
stabilito la sua prescrizione (cfr. il plur. in IQS
3,16) e forse nei passi che parlano dei tempi delle fe
ste e del culto fissati da Dio (IQS 1,9; 3,10; IQM
14,13; 4QMa 11; cfr. IQH 12,9). difficile stabilire
il valore che il termine assume nei testi lacunosi
IQH 2,37; r 59,3, cfr. 5,11; IQ 36, 1,2. Cfr. anche
B.Dombrowski, RQ 28, 1971, 567-574.

Nel tardo giudaismo d usato nel senso di


testimone o di prova , in una accezione
particolare per indicare un panno usato dalle
donne per stabilire la loro purit o la loro im
purit (Jastrow I042s.). Anche 'dut significa
testimonianza o prova (Jastrow 1043).
199

In Pirqe Abot 4,22 Dio chiamato, come nel


PAT (vd. sp. 4b), sia giudice sia d accusato
re/testimone , ma qui in riferimento al giudi
zio nellaldil.
I LX X traducono quasi sempre questo gruppo
di vocaboli con jaapxuc;, [aapTupiov ecc. Cfr. al
riguardo e per luso nts. H.Strathmann, art.
(jKxpxuc;, ThW IV,477-520 (= GLNT VI, 1269
1392).

C. vanLeeuwen

DJ7 uz CERCARE RIFUGIO


1/ Il verbo ricorre nelPAT cinque volte in
tutto (lx q.; 4x hi. soccorrere, mettere al si
curo; cfr. lunica forma ni. in IQH 6,25), ma
anche in altre lingue sem. non ha una diffusio
ne degna di nota. Finora attestato soltanto in
arab.: da cercare rifugio (Wehr 588a).
Data laffinit fonetica e semantica con il grup
po -+'zz essere forte, i derivati di uz resta
no incerti (il verbo potrebbe perci essere an
che un denominativo). Si tratta di: a) m'z
rifgio, luogo di rifugio; contrario KBL
545a (piuttosto da zz)\ si confrontino larab. ma'd rifugio (Wehr 588a) e il fen. m'z
rifugio (KAI nr. 42, r. 1 Anat, rifugio dei
viventi ; per cfr. DISO 205); b) z II rifu
gio, protezione (cos KBL 693a contro GB,
Zorell e la maggior parte degli studiosi); un pa
rallelo ug. sarebbe d IV protezione (WUS
nr. 2000). Il nome di persona Ma'azj(h)
(Jahwe rifugio, cfr. Noth, IP 157) atte
stato soltanto nei testi recenti Neem 10,9;
lCron 24,18; cfr. i nomi di persona di Elefan
tina M'wzj, M'wzjh e M'zjh (Cowley 297b;
BMAP 306b).
2/ Sulla diffusione cd il significato esatto del
verbo non si pu dire molto, dato lesiguo nu
mero di passi ove ricorre. Lisolato inf. cs. q.
di Is 30,2 pu indicare solo che il termine
usato in epoca preesilica (fuggire riparandosi
presso qualcuno ; par. hsh be). La congettu
ra di Gunkel per Sai 52,9 (H.Gunkel, Die
Psalmen, 41926, 231) non serve molto. Le for
me hi. compaiono esclusivamente negli oracoli
ove si parla rii perdizione o di fuga (Es 9,19; Is
10,31; Ger 4,6; 6,1; cfr. R.Bach, Die AulTorderungen zur Flucht und zum Kampf im atl.
Prophetenspruch, 1962, 20s.); i passi di Gere
mia sono una specie di grido dallarme (cfr. an
che Es 9,19) salvatevi! inserito in descrizio
ni di guerre e di fuga (~>ns fuggire). Risul
ta pertanto, a quanto dato di sapere, che lu
so dellhi. si conforma al genere e allambiente.
I sostantivi sono attestati molto pi frequente
mente: m'z 36x, 'z II secondo KBL 693a
ru; Uz CERCARE RIFUGIO

200

(senza le congetture ivi formulate) 14x (ls 12,2;


49,5; Ger 16,19; Sai 21,2; 28,7.8; 29,11; 46,2;
59,17.18; 62,8; 68,35; 81,2; 118,14).
Anche se una o ambedue le formazioni si dovessero
far derivare etimologicamente da 'zz (per Es 15,2 cfr.
anche C.Rabin, Scripta Hierosolymitana 8, 1961,
387; diversamente S.E.Loewenslamm, VT 19, 1969,
464-470; -'zz), nelluso vtrt. si possono constatare
intenzionali rimandi semantici a 'z: per m'z cfr.
ls 25,4; 30,2s.; Gioe 4,16; il parallelo mahsc (~*hsh)
ne una prova, mentre in sur m'z roccia che of
fre rifugio (Is 17,10) m'z anche la meta del
movimento di fuga. In altri contesti la componente
semantica pi forte, pi potente pu accennare al
luogo di rifugio. Per z II cfr. Gunkel, l.c. 87 (su Sai
21,2); cos pure M.Dahood, Psalms I, 1966, 50. pro
pone per Sai 8,3 il sign. fortress, stronghold (per
ci anche luogo di riparo e non potenza in
senso astratto; cfr. L.Wachter, ZAW 78, 1966, 65),
senza ricorrere a z.

Le due parole ricorrono nellAT in modo assai


irregolare. Non sono attestate nelle prime se
zioni narrative e nelle raccolte di leggi. Si pu
invece notare una grande concentrazione dei
due sostantivi nei testi cultuali-liturgici e in
quelli profetici. In Is m'z ricorre lOx, in Sai
9x. Tenendo conto di 2Sam 22,33; Ger 16,19;
Ez 24,25; 30,15; Gioe 4,16; Nah 1,7; 3,11, su
36 passi (tra cui anche le 7 espressioni stereoti
pe di Dan 11) se ne hanno 26 di tenore cultuale-liturgico opp. profetico (tra questi ultimi
rientrano in particolare 7 oracoli di perdizione
di Is). Per z II si presenta una situazione si
mile: tutti i 14 passi hanno un carattere cultuale-liturgico.
3/ Lo sviluppo semantico dei sostantivi si
pu delineare in modo abbastanza chiaro: in
Giud 6,26 la costruzione di un altare deve av
venire su un altura che olfre protezione ai
fuggitivi (ri hamm'z; cfr. >sitr m'z, ls
17,10; Sai 31,3). Il significato fondamentale
luogo di rifugio si pu ritrovare ancora in
tutti i passi, anche se il luogo di protezione
acquista un carattere pi specifico in base al
contesto, al linguaggio ed al genere letterario.
Pu essere una citt di fuga (Is 17,9), il
tempio (Ez 24,25 secondo il parallelo v. 21;
cfr. Zimmerli, BK XI!l,575ss.), una protezione
della testa = elmo (Sai 60,9), in senso tra
slato una persona che offre protezione (ls 25,4;
27,5 con hzq hi. afferrare; 30,2s.) oppure in
senso etico e spirituale una sicura norma di
vita (Prov 10,29), una sicurezza nel giorno
della festa (Neem 8,10). Lidea di forza,
affine dal lato materiale e da quello fonetico
( zz) sempre pi preponderante, per cui alla
fine m'z diventato f. la. un termine per in
dicare (rocca di rifugio > ) fortezza (Is
23,11.14; Ez 30,15; Dan II).

che in Is 25,12; 33,16; Ger 48,1 applicato sempre a


Dio; inoltre sgb pi. proteggere, 6x, sempre con
Dio come soggetto); mns (ns), mahsTi (->hsh),
mesd roccaforte (18x, fra cui 2Sam 22,2 - Sai
18.3; Sai 31,3.4; 66,11 txt?; 71.3; 91,2; 144,2 in sen
so traslato riferito a Dio; solamente nfsd [llx] e
msd [F.ccle 9,14] sono usati con valore concreto),
in un altro senso auche mgn scudo (nell'AT
59x, delle quali 20x ca. si riferiscono a Dio; inoltre
gnn proteggere 8x, sempre con Dio come sogget
to) e si ombra (53x, riferito a Dio in Is 49,2;
51,16; Os 14,8; Sai 17,8; 36,8; 57,2; 63,8; 91,1;
121.5; cfr. anche il nome di persona Besal'l nel
lombra [= protezione] di Dio, vd, Noth, IP
32.152).

'z II in questo contesto pu valere come sino


nimo di m'z (cfr. Ger 16,19; Sai 62,8); non
sempre facile del resto delimitarne il senso ri
spetto a z I forza .
4/, Come il sostantivo mahsc, cosi anche
m'z e z II vengono usati nelle formule di

fiducia e di confessione: tu sei il mio rifugio


si dice nella preghiera a Jahwe (Sai 31,5; cfr.
43,2; ls 25,4; con z II soltanto Sai 59,18).
Molte espressioni in 3a persona corrispondono
a quella del linguaggio degli inni: Jahwe
(Dio) il mio/nostro/loro rifugio o sim.
(2Sam 22,33; Ger 16,19; Gioe 4,16; Sai 27,1;
28,8; 37,39; con 'z II soltanto: Sai 28,7; 46,2;
62,8; Is 49,5). Particolare rilievo merita la for
mula mia protezione e (mio) canto Jahwe,
che ricorre tre volte (Es 15,2; ls 12,2; Sai
118,14; cfr. S.E.Loewenstamm, VT 19, 1969,
464-470). Su tutta la problematica della di
chiarazione di fiducia cfr. Gunkel-Begrich
233ss. ecc.; P.Hugger, Jahwe, meine Zuflucht,
1971. Poich anche l uso profetico (cfr. Ger
16,19; Nah 1,7 ecc.) e quello sapienziale (cfr.
Prov 10,29; Sai 52,9) fanno leva sul valore cultuale-liturgico di questi termini, si pu consi
derare tale uso linguistico come un decisivo
sviluppo ulteriore del significato esposto sotto
il punto 3.
5/ I LXX ricorrono ad una serie svariata di
parole per tradurre m'z e 'z. La si pu sud
dividere in due parti: la prima significa forza,
potenza (Layys p.e. traduce 16 volte...
m'z; 28 volte z , W.Grundmann, ThW
111,400 = GLNT IV.1213), la seconda indi
ca protezione, luogo di rifugio (cfr. i deri
vati di pontetv soccorrere, ls 30,2; Ger
16,19; Sai 52,9, e la frequente traduzione con
TCepaaTwrrrig soccorritore Sai 27,1; 28,8;
31,3.5; 37,39). Nel NT questi termini non
hanno grande risalto, forse anche perch i te
sti liturgici non vi compaiono se non sporadi
camente.

E. Gerstenberger

Vocaboli paralleli sono ad esempio nu.igb altura,


rocca, asilo (neflAT 17x, di cui 13x in Sai; tranne

201

T1JJ z CERCARE RIFUGIO

202

bw
wce PERVERSIT
VT

1/ La radice attestata allinfuori dellAT


soltanto in testi sem. recenti (medioebr., aram.
giud., sir., arab. [wl deviare), et. ['/vt' cor
rompere ]).
NellAT si hanno: il masc. e il fem. segolali
'wcel e awl erroneit, ingiustizia, perversi
t ,(BL 583.601; per le forme secondarie
'awlt e lt e per la metatesi alw Os 10,9
cfr. BL 528.604; Meyer 1,100; LI,23), il verbo
denominativo wl pi. agire ingiustamente e
il nomen agentis 'awwl ingiusto (BL 479).

(Sof 3,13), tfmijj inganno (Giob 13.7), cfr. anche


~*'wn (Ez 28,18), - attwn (Giob 11,14; 31,3; Prov
22.8), -*nbl (2Sam 3,33s.; Sai 53,2).
Termini opposti sono: scedceq/fdq fedelt nei
rapporti comunitari, giustizia (Lev 19,15.35s.; ls
26,10; 59,3s.; Ez 3,20; 18,8s.24; 33,12s.l5s.; Giob
6,29), saddq giusto, fedele nei rapporti comunita
ri (Deut 32,4; Ez 3,20; 18,24.26; 33,13; Sof 3,5; Sai
125,3, Prov 29,27), '"mn attendibilit, rettitudi
ne (Deut 32,4; ls 59,3s.), jsr retto (Deut 32,4;
Sai 107,42); mispt diritto, giudizio (Deut 32,4;
Ez 33,14s.; Sof 3,5), spt giudicare (Mi 3,11; Sai
43,1;
'
_
82,2),
nkah retto, giusto (Is 26,10); cfr. passi con ricca
terminologia, come Is 59,2ss.; Os 10,13; Mi 3,10.
'awl mantiene il suo carattere giuridico anche se si
svolge nelle tende (Giob 11,14; 22,23; cfr. 18,21).

2/ wcel ricorre 21x (Ez lOx, Sai 3x), 'awl


Conformemente a quanto si detto, il vocabo
33x (incl. 'alw Os 10,9; esci, ls 61,8 txt em;
lo si ambienta nel ditto (Lev 19,15.35; Deut
Giob lOx, Sai 9x, altri libri meno di 3x), wl
25,16; Ez 3,20; 18,8.24.26; 28,18; 33,13.15.18)
pi. 2x (Is 26,10; Sai 71,4), awwl 5x (Giob 4x,
e di qui passato nellaccusa profetica che si
Sof lx). Su un totale di 61 attestazioni, 40 si
appoggia sul diritto (Is 26,10; 59,3; Ez 28,15;
trovano in tre libri: Giob (16x), Sai (13x) e Ez
Os 10,9.13; Mi 3,10; Ab 2,12) o nelle varie
(11x); il resto disperso in testi profetici e legi
forme con cui viene dichiarata linnocenza
slativi (pi 2Sam e Prov 2x ciascuno). Preesili- (Deut 32,4; Mal 2,6; Sai 7,4; 43,1; 71,4; Giob
ci sono 11 passi: 'wce 6x (Lev 19,15.35; Deut
34,32; cfr. anche Sof 3,5).
25,16; 32,4; Ger 2,5; Sai 82,2) e awl 5x
Nei testi poetici si trovano poi in senso genera
(2Sam 3,34; Os 10,9; Mi 3,10; Sai 43,1; 89,23).
lizzato anzitutto le espressioni bcn& 'awl
I due sostantivi perci non solo rappresentano
(2Sam 3,34; 7,10; Os 10,9; Sai 89,23; lCron
le uniche attestazioni preesiliche, ma costitui
17.9) o s awl (Sai 43,1; Prov 29,27), e infi
scono anche la percentuale pi alta delle ricor
ne pi tardi lagg. awwl (Sof 3,5; Giob 18,21;
renze della radice (54 volte su 61).
27,7; 29,17; 31,3). Quando le colpe si possono
precisare meglio nel loro contenuto, si tratta
sempre di infrazioni giuridiche in campo socia
3/ a) 'wcel/'awl sono usati, nella loro acce
zione pi antica ed esatta, in contesti che ri- , le, patrimoniale o commerciale (cfr. Lev
guardano il diritto sociale.
, 19,15.35; Deut 25,16; Is 59,3; tutti i passi di
Limportante combinazione fissa ->sh mr.l/
Ez, p.e. 28,15: commercio; Mi 3,10 e Ab 2,12:
'awl commettere ingiustizia (o sim.) si rife sangue; Sai 71,4).
Non contraddice il carattere giuridico il fatto
risce ad un atto concreto, precisabile da un
che il termine venga usato talvolta neHambito
punto di vista giuridico (cfr. Lev 19,15.35;
di quella mentalit per la quale unazione rice
Deut 25,16; Ez 3,20; 18,24; 33,13.15.18; Sof
ve necessariamente la sua ricompensa (cfr.
3,13; Sai 7,4; 37,1). Soltanto pi tardi questi
sostantivi sono collegati con -*pl fare (Sai
2Sam 3,34; Os 10,13; Es 18,24; 33,12s.; Sai
58,3; 119,3; Giob 34,32; 36,23), ->t'b hi. fare
37,ls.; 125,3; Giob 18,21; 22,23; 27,7; 31,3;
cose abominevoli (Sai 53,2), e poi con voca
Prov 22,8). Un processo giudiziario pu essere
boli che si riferiscono al parlare (cfr. ls 59,3;
solo lesecuzione di un processo che gi si veri
Mal 2,6; Sai 107,42; Giob 5,16; 6,30; 13,7;
fica nella realt dei fatti.
27,4). Secondo Ez 18,8; Sai 7,4; 125,3 si com
b) Il significato fondamentale del termine
mette wiel con la mano .
reso tradizionalmente con illegalit, ingiusti
Latto pu essere compiuto in un procedimen
zia, perversit, malvagit . La traduzione il
to giudiziario da parte del giudice (Lev 19,15)
legalit, ingiustizia pone la radice in un rap
o dallaccusatore (Sai 71,4; Giob 5,16; 6,29;
porto unilaterale con le categorie giuridiche
13,7; 27,4) e pu terminare nella sentenza. In
mentre malvagit troppo generico. E pro
questo ambito si pu trovare usata, assieme al
babile che il significato fondamentale risalga
termine, la vasta serie delle espressioni giuridi
piuttosto ad una categoria obiettiva, quella del
che.
non -esalto, rispetto alla quale lelemento giuri
Termini affini sono: nh pi. opprimere (2Sam
dico del non -giusto resta complementare, wl
7,10), rs'/rcesa' colpevole/colpa (rs 26,10; Ez
indicherebbe allora agire in modo inesatto,
18,24; 33,12s.I5.18s.; Sai 125,3; Giob 27,7; 34,10),
oppure
pervertire, distoreere .
pccsa' iniquit (Ez 33,12s), hms azione vio
Questa
concezione
sembra essersi conservata in
lenta (Ez 28,l5s.; Sai 58,3); dm assassinio (Mi
Lev 19,35s. e Deut 25,15s., dove i termini con
3,10; Ab 2,12), hms q. reprimere (Sai 71,4),
trari stheq e 'wcel solo secondariamente si ri
tnirm fallacia (Sai 43,1), kzb menzogna
203

Vt

wcel PERVERSIT

204

feriscono al giusto da un punto di vista giuridi


co, cio in relazione a mi'spt, mentre prima
riamente riguardano la cosa specifica, la misu
ra esatta o errata. In Lev 19,15 'wcel
ambiguo: il giudizio errato verso il povero e la
preferenza per il potente in tribunale sono nel
lo stesso tempo un giudizio iniquo. In Ez 18,8
'wcel posto a confronto con mispat '"mcet
sentenza retta. In Ez 28,15s. la condotta er
rata nel commercio la causa prima dellinfra
zione; cfr. anche Sof 3,5.13; Sai 7,4; 71,4;
82,2; Giob 5,16; 6,29s.; 27,4. In linea di prin
cipio si pu sempre usare una traduzione in
cui il legame con unazione concreta risulti
evidente: pervertire, distoreere; perversione,
distorsione; perversit, inesattezza; adulterato
re . Essa potrebbe rendere perci il significato
fondamentale, mentre agire ingiustamente
ecc. un significato traslato, la cui utilizzazio
ne dipende sempre dal contesto.
Tra wcel e 'awl non esiste alcuna differenza
nelluso effettivo.
4/ 'wl ha sempre nellAT una rilevanza teolo
gica. Questa dipende anzitutto dal fatto che i
vocaboli si trovano usati quando si parla del
diritto di Jahwe (Lev, Deut, Ez), nellannuncio
profetico, nelle preghiere rivolte a Jahwe (Sai)
o nella disputa sulla giustizia di Jahwe (Giob).
Le singole circostanze precisano poi meglio
come Jahwe si interessi di una distorsione,
ingiustizia . Numerosi testi inoltre descrivono
come Jahwe si coniporti nei confronti di colo
ro che operano wcel. Quando Jahwe salva il
povera, il misero pu sperare, e la perversio
ne chiude la bocca (Giob 5,16). 'os wcel
opp. s wcel detto colui che un abominio
per Jahwe (Deut 25,16; Prov 29,27). Se il giu
sto commette ingiustizia, anchio porr un
ostacolo davanti a lui perch muoia (Ez
3,20). Qui si ha un influsso di Jahwe sulle ca
tegorie del diritto e dellazione legata alla sua
conseguenza; conformemente a questultima in
Giob 18,21 si parla della sorte delle abitazio
ni dello awwl e della dimora di colui che
misconosce Dio. Questi passi sono preceduti
da affermazioni pi antiche per le quali (nello
stile delle dichiarazioni di innocenza) si dice
che Jahwe non ha nulla a che fare con l erro
re e lingiustizia : tutte le sue vie sono giu
stizia, un Dio verace, senza errore (Deut
32,4; cfr. Sof 3,5; Giob 34,10; 2Cron 19,7). In
Ger 2,5 Jahwe domanda se i padri nella loro
storia possono addebitargli un qualche erro
re. Infine in quello che forse il passo pi
antico, Sai 82,2, Jahwe presentato come il
giudice della terra e il signore delle genti (v. 8),
perch nellassemblea divina si mostra come il
Dio del diritto che giudica e abbatte gli dei a
causa della loro errata giustizia (particolar
mente nei confronti dei poveri, v. 3). Allinizio
della storia del termine jahwe viene quindi ca
205

lm ETERNIT

ratterizzato in modo preciso attraverso il suo


giudizio da un lato e I errato giudizio degli
dei dallaltro, e diventa cos legittimamente il
Dio delle nazioni. Cfr. lanalogia tra questa si
tuazione mitica e quella di Lev 19,15, quasi
contemporanea e relativa al diritto sociale.
Dal lato teologico risulta chiaro che il compie
re wcel una cosa del tutto riprovevole,
quando tale azione viene contrapposta alla sal
vezza portata da Jahwe, ossia alla liberazione
dallEgitto (Lev 19,35s.), e quando si dice: Si
lisi pure clemenza allempio, non imparer la
giustizia; sulla terra egli distorce le cose diritte
e non guarda alla maest di Jahwe (ls 26,10).
5/ Negli scritti di Qumran il verbo non com
pare. Invece i sost. 'wcel e awl sono fre
quenti come nellAT, mentre awwl attesta
to solo una volta in IQH 1,26. La statistica
viene confermata dal contenuto: il termine
diventato un elemento centrale per definire il
tema della separazione escatologica dello spiri
to o dei figli della verit dallo spirito o dai figli
della menzogna (IQS 3,19; 4,9.17s.20.23;
8,13.18; 9,9.21; IQH J4.15.25). Anche qui
non c differenza tra 'wcel e awl. Riguardo
al significato bisogna ripetere la stessa osserva
zione gi fatta per lAT: 'wcel/'awl spesso
lopposto di wmcet e significa errore (IQS
3,19; 4,17-20.23; 6,15; IQH 11,26). In IQS
3,20s.; IQH 1,36; 5,8 il contrario sdccq. In
IQS 3,19-21 'wcel perci usato nel suo du
plice significato tradizionale di errore e
ingiustizia (cfr. anche IQS 4,24; IQH 1,26).
Per il resto spesso si tratta di un uso tradizio
nale ormai stereotipo.
Per tradurre la radice i LXX ricorrono quasi
sempre a Soua e sim. Cfr. G.Schrenk, art.
Sixoc, ThW 1,150-163, (= GLNT 1,401-440).

R.Knierim

oVil?
lm ET ERN IT
T
1/ 11 sost. *'1am- tempo lontanissimo o
sim. diffuso in tutte le ramificazioni linguisti
che semNO. (ug.: WUS nr. 2036; UT nr. 1858;
PRU V, nr. 8, r. 7.9; Ugaritica V,553 = RS
24.252, rev.6.7; fen. pun., moab., aram. a par
tire da Sef. Ili, r. 24.25: DISO 213s.); dallaram., a volte con i significati pi recenti (vd.
st. 5), il termine passato come prst. in arab.
ed in et. (cfr. E.Jenni, Das Wort lm im AT,
Basel 1953 [tesi dattil.] = ZAW 64, 1952,
197-248; 65, 1953, 1-35; sullorigine e luso
extrabiblico della parola p. 199-221, da allora
sono venute alla luce numerose altre testimo
nianze).
206

L'etimologia della parola incerta. Nella derivazione


pi antica dal verbo 'Im essere nascosto, attestato
solo in eb, la forma nominale resta unica (cfr. anche
W.F.AIbriglit, The Proto-Sinaitic Inscriptions and
their Deciphermenl, 1966, 32.42: l'orma con aumen
to *'awlam > fani, ipercorretta in lam in aram.);
linterpretazione della parola come forma avverbiale
in -m non pu fondarsi sullimpiego, con significato
analogo, di forme avverbiali dellacc. ull quello;
resta puramente ipotetico quanto si pu dedurre da
un testo bilingue acc. - hurritico di Ugarit (PRU
111,311.318 n.2), dove una forma dell'humtico *alam(u)- equiparata allacc, diiris per sempre.

NellAT allebr. lm (lelm in 2Cron 33,7


un errore di scrittura, cfr. Rudolph, HAT 21,
314; diversamente A.Dotan, UF 3, 1972, 297)
corrisponde laram. bibl. 'lam (KBL 1109a).

2/ La tabella statistica seguente dispone le


440 attestazioni ebr. e le 20 aram. (incl. Ger
49.36 K [1 Q: lm] e 2Cron 33,7, vd. sp.) in
base alluso del termine con le prep. le (in
lCron 23,25; 28,7 'ad-le'lrn), ad e min,
come nome retto in un st. cs. (n.r.) o come ac
cus. avv.; questultimo gruppo include sotto al.
anche i testi errati di Is 64,4 (vd. BHS) e Ger
49.36 K (vd. sp.) nonch i passi singolari di
Eccle 3,11 ([h'lm come ogg., vd. st. 4g) e
12,5 ( lm con suffisso, vd. st. 4g).
Gen
Es
Lev
Num
Deut
Gios
Giud
ISam
2Sani
IRe
2Re
Is
Ger
Ez
Os
Gioe
Am
Abd
Giona
Mi
Nah
Ab
Sof

Agg

Zac
Mal
Sai
Giob
Prov
Rut
Cant
Eccle

r
2
6
1

min

4
2

2
4
2
9
5

n.r.
9
9

20
10

1
I

23
19
8

I
1

I
-

99

15

1
10
2
3

12
4
1
10
12
8
2
46

35
18
1

4
I
1
1

12

2
1

t
2
143
3
6

Est

13
17
21
10

207

Lam
Dan

5
1

8
9
3

al. totali

1
1
2
.

W
1

Esd

Neem

lCron
2Cron
AT ebr.

aram.
Dan
Esd

1
1
8
11
181

2
2
14
1
81

1
2
27

1
133

1
-

1
18
-

3
4
25
13
440
18
2

3/ a) La traduzione data nel titolo eterni


t non rende in modo adeguato il significato
di lm in numerosi passi vtrt., ed anche
quando appare appropriata rischia di proietta
re nei testi unidea di eternit che fa parte del
nostro modo di pensare, gravandoli cosi di con
cezioni filosofiche e teologiche sorte in periodi
successivi (cft. J.Schmidt, Der Ewigkeitsbegriff
im AT, 1940-critico J.Barr, Biblica! Words for
Time, [1962] 1969, 68ss.86ss. 123ss., contro C.
von Orelli, Die hebr. Synonyma der Zeit und
Ewigkeit genetisch und sprachvergleichend dargestellt, 1871).
Ad eccezione di pochi passi recenti di Qohelet
(vd. st. 4g) nellAT (come peraltro nelle con
temporanee iscrizioni semNO.) 'lm ha il si
gnificato di tempo lontanissimo, riferito al
passato (3b-c), al futuro opp. ad ambedue
(3d-g). Indicativo dei valori estremi espressi da
questo termine il fatto che esso non sta da
solo (come soggetto o come oggetto), ma
sempre unito a preposizioni indicanti direzione
(min da , vd. st. 3b; 'ad fino a , vd. st. 3d;
le, fin verso , vd. st. 3e), oppure pu trovarsi
come accusativo avverbiale di direzione (vd. st.
30 e infine come secondo membro di uno st.
cs., cio come genitivo che sostituisce une
spressione preposizionale (vd. st. 3c.g). In que
stultimo caso lm pu esprimere da solo
linsieme di tutta la frase avverbiale da tem
po remotissimo/fino al tempo pi lontano ,
pu cio assumere il sign. durata (illimitata,
incalcolabile), eternit , per soltanto in senso
attributivo (duraturo, eterno; cfr. Barr. l.c.
73 n. 1: W e might therefore best state th
basic meaning as a kind of range between
remotest time and perpetuity [= Po
tremmo perci definire meglio il significato
fondamentale come una specie di linea che
sta tra tempo remotissimo ed eternit ]).
U tempo lontanissimo in effetti un concet
to relativo, che dipende dallorizzonte temporale
in cui ci si pone; ci vale per 'lm sia riferito
al futuro sia soprattutto riferito al passato.
Come nel caso di altre designazioni cronologi
che (- >jm, -> 'et), non si tratta di una conce
zione astratta del tempo, per cui in 'lm pos
sono trasparire anche altre connotazioni quali
tative come durevolezza, definitivit, immu
tabilit ecc. (vd. st. 3b.c.e.g.).
Il plurale lmm (nellAT ebr. I2x: con 'ad
Is
45,17b
nellespressione
accrescitiva
'ad-'lcm ad per tutta leternit; con lc
E7
lm ETERNIT
T

208

Sai 77,8; Eccle 1,10; come accus. avv. IRe


8,13 - 2Cron 6,2; Sai 61,5; come nome retto Is
26,4; 45,l7a; 51,9; Sai 77,6; 145,13; Dan 9,24)
non si riferisce ad una pluralit numerica di
periodi di tempo (eccetto forse Eccle 1,10,
vd. st. 4g), ma plurale intensivo come le for
me accrescitive (le) lm w'wd (vd. st. 3e.f),
dr drm (Is 51,8 ecc.), lensah nshim in
eterno (ls 34,10) ecc. e, come queste ultime,
destinato ad una certa usura; negli scritti pi
recenti dellAT (anche a Qumran) pi fre
quente, forse per linflusso dellaram. che usa
spesso il plurale (aram. bibl. 8x con le in Dan,
inoltre la forma accrescitiva in Dan 7,18 adlem we'ad lam lemajj; anche aram. eg.
in BMAP 3,11 e 12,23 'd Imjn accanto a 2,4
ecc. 'd 'lm dovuto alla mano di altro scriba;
nab., vd. DISO 213; cfr. Fitzmyer, Gen.Ap.
75.214). Una differenza di significato rispetto
al singolare non si pu determinare (Jenni,
l.c. 243-245; Barr l.c. 69s.).
In epoca recente (la prima volta in Ger 28,8) 'lm
viene determinato anche con larticolo (15x: con la
prep. min c/o 'ad 13x; Dan 12,7 colui che vive in
eterno con la determinazione di tutto lo st. cs.; Ec
cle 3,11 come ogg.). N qui n nelParam, bibl. (8x:
sing. con prep. Dan 2,20.20; 7,18; nome retto Dan
4,31; Esd 4,15.19; plur. Dan 2,44; 7,18) la determi
nazione d origine ad un significato diverso (eccetto
Eccle 3,11, vd. st. 4g).

chi (Ger 28,8), gi da lungo tempo (Ger


2,20), da sempre (Gios 24,2; iscrizione di
Mesa, r.10), lattributivo antichissimo (Ger
5,15; Ez 26,20; 32,27 txt em; Sai 119,52) op
pure quando vi negazione m a i (Is 63,19;
64,3; Gioe 2,2; i passi ISam 27,8 e ls 57,11 re
stano esclusi per il testo corrotto). Quando il
correlativo di m'lm un ora/poi invece,
(non) solo ora, emerge in primo piano il si
gnificato puramente temporale (Gios 24,2; Is
42,14; 63,19; 64,3; Ger 2,20, 28,8; Gioe 2,2);
inoltre pu venir sottolineata (come contrap
posizione inespressa a nuovo, inferiore o
sim.) la grande antichit, e perci una qualit
particolare delle realt che risalgono ai primi
tempi (popoli ed eroi primordiali: Gen 6,4;
Ger 5,15; Ez 26,20; 32,27 txt em; la sapienza
che per questo motivo si offre alPuomo: Prov
8,23; la natura, le azioni e le propriet di Dio*
vd. sp. gli altri passi).
c) Quando lm si trova in una combinazione
genitivale, il suo significato in relazione al pas
sato tempo primitivo, primordiale c (con
valore aggettivale) antichissimo si pu rica
vare soltanto dal contesto e perci non sempre
in modo sicuro, tranne quando il nome reggen
te gi una designazione cronologica (gior
ni, anni generazioni; Deut 32,7 ri
corda i giorni del tempo antico; Is 51,9;
61,9.11; Am 9,11; Mi 5,1; 7,14; Mal 3,4; Sai
77,6; aram. Esd 4,15.19 dai giorni antichi =
dallantichit; cfr. Eccli 44,1.2). Se persone
e cose che in s non hanno alcun riferimento
cronologico vengono qualificate con 'lm, ri
sulta pi difficile definire la loro relazione con
il futuro o con lintera durata, perch qualcosa
di antichissimo pu anche essere considera
to eterno per via della sua stabilit. Nono
stante questa riserva possono essere ricordate
qui le espressioni: popolo dei tempi antichi
(Ez 26,20), rovine antichissime (Is 58,12;
61,4; cfr. Ger 49,13 rovine perenni ), mor
ti da lungo tempo (Sai 143,3; Lam 3,6),
colli antichi (Gen 49,26; Deut 33,15; Ab
3,6), portali antichi (Sai 24,7.9), confine
antico (Prov 22,28; 23,10 txt em), sentieri
del passato (Ger 6,16; 18,5; Ab 3,6 txt?;
Giob 22,15 txt em); per Deut 33,27 txt?
braccia antiche vd. st. 4a. Tranne che in
Esd 4,15.19, che ha un valore solo temporale,
ovunque traspare lidea della peculiare qualit
dellantico, del lirrevocabile o sim.

b) Come i sinonimi 'ad (Giob 20,4) e dr


(Es 17,16), lm con la prep. min d a deno
ta lorigine da un passato remotissimo (nella
documentazione extrabiblica soltanto nelliscri
zione di Mesa, r. 10: e la gente di Gad abita
va da sempre nel paese di Atarot; nelPAT
27x in ebr. e lx in aram., di cui lOx in una
formula doppia con min e ad da sempre [e]
per sempre: Ger 7,7; 25,5; Sai 41,14; 90,2;
103,17; 106,48 = lCron 16,36; Neem 9,5;
lCron 29,10; aram. Dan 2,20; cfr. Eccli 39,20;
vd. st. 3d),
In tutti i passi possibile che min abbia man
tenuto il sign. ablativo da... (diversamente
p.e. Gemser, HAT 16,46 per Prov 8,23: nel
principio); ad ogni modo lm non denota
mai un lasso di tempo iniziale chiuso in se
stesso, perch anche nella traduzione dai pri
mi tempi in poi esso designa il terminus a
quo estremo (= da sempre). Solo quando in
un contesto teologico si suppone un inizio del
d) Al pari dei suoi sinonimi {ad, Is 17,2 txt
la creazione opp. si parla di Dio come colui
em; 26,4 ecc.; dr wdr, Is 13,20; Ger
che esiste prima di ogni inizio, la traduzione
pu essere dal principio in poi (Is 44,7 txt , 50,39; Sai 100,5; n^ah, Giob 34,36; cfr. Num
24,20.24 ad bd per sempre, bd 1) e
em; 46,9; 63,16; cfr. Prov 8,23) oppure dal
come nelle iscrizioni semNO. (ug. 'd 'lm per
leternit (Sai 25,6; 90,2 nella formula dop
sempre 1005 [= 183], 5.15; 1008 [= 186],
pia; 93,2; cfr. Eccli 42,21; 51,8); negli altri casi
sono sufficienti espressioni con valore avver
14.20 ecc. in documenti, inoltre m lm in 51
[= l AB] IV,42; nt [= V AB] V,39; fen. KAI
biale come dal principio (Gen 6,4), da
nr. 43, r. 12 mese dopo mese per sempre ; in
molto tempo (Is 42,14), fin dai tempi anti
209

lm ETERNIT

210

aram. eg. spesso in forma stereotipa da oggi e


per sempre in documenti, vd. DISO 213;
R.Yaron, Introduction to th Law of Aramaic
Papyri, 1961, 47), lm unito alla prep. 'ad
fino a, per e forma lespressione ad-'lm
per sempre, in eterno, per leternit (nelle
negative m ai: Es 14,13; Deut 23,4; ISam
3,14; 20,15; 2Sam 12,10; Is 45,17; 59,21; Ger
35,6; Esd 9,12a; Neem 13,1), dove eternit
non significa altro che futuro illimitato. In
ISam 1,22 si potrebbe tradurre con sempre,
per tutta la vita perch il limite temporale
quello della durata della vita delluomo; tutta
via non si pu dedurre di qui che lm signifi
chi tempo della vita (cfr. gr. awv). Mentre
le'lm indica piuttosto staticamente la durata
definitiva (vd. st. 3e), ad-'lm esprime quasi
sempre un procedere verso il futuro per succes
sivi periodi di tempo, come si pu constatare
dalle espressioni frequenti che s riferiscono ad
una successione di generazioni (p.e. Gen 13,15
tutto il paese.,, lo dar a te e alla tua discen
denza ad- *lm; cos pure nelle iscrizioni sem
NO., p.e. KAI nr. 224, r.25 a... e a suo figlio,
a suo nipote e alla sua discendenza d lm).
Un esempio della differenza tra 'ad-'lm e
lelm si pu trarre da IRe 2,33, dove la ma
ledizione definitiva che deve impedire la so
pravvivenza della persona maledetta e della
sua discendenza c unita a le'lm, mentre lau
gurio positivo per il re e per la sua dinastia
espresso con ad-'lm.
Le formule doppie con min e ad (vd. sp. 3b)
sono impiegate in senso pieno in Sai 90,2 (cfr.
Eccli 39,20) dalleternit e fino alleternit
(par. prima che nascessero i monti ; cfr. Sai
102,26ss.), in altri passi invece si ha un sign.
attenuato in ogni tempo, in eterno (Ger 7,7;
25,5; Sai 103,17); esse compaiono soprattutto
nelle dossologie (nella introduzione delle pre
ghiere: Neem 9,5; lCron 29,10; aram. Dan
2,20; nelle dossologie conclusive: Sai 41,14;
106,48 = lCron 16,36), dove spesso ricorrono
doppioni e ampliamenti.
c) Tra i vari impieghi di lm il pi vasto
quello con la prep. le, sia nelPAT (vd. sp. 2)
che nei testi contemporanei fen. e aram.
Per blm in un difficile contesto nelliscrizione di
Ahiram (KAI nr. 1, r. I; KAI 11,2 oggettivamente
oscuro quando egli lo depone nelleternit ) alcuni
suppongono lo stesso significato di ilm (cfr. Harris
84.133); vd. per st. 4g. Laram. b'hnj delliscrizione
di Adad (KAI nr. 214, r.l) va tradotto con DISO 214
nella mia giovent (diversamente KAI 11,214.217:
per la mia durata) e deriva, come lebr. "lcem
giovane , 'alma ragazza , 'aliimm giovent ,
da 7m II (*glm).

La prep. le fin verso, a... in senso tempo


rale meno forte di 'ad fino a (cfr. il raffor
zativo 'ad-le'lm nei passi recenti lCron
23,25; 28,7) e in confronto con ad-'lm (vd.

sp. 3d) fa assumere a le'lm in sign. pi stati


co per sempre, in perpetuo (da tradurre con
per leterno, in eterno solo in contesti spe
cificamente teologici o dossologici), lm desi
gna ancora il futuro lontanissimo, non un pe
riodo di tempo futuro oppure semplicemente il
futuro o la durata in s, mentre lclm, quan
do si definisce meglio lorizzonte temporale,
pu significare praticamente per tutta la
vita (Es 21,6 allora sar suo schiavo per
sempre). La formula le'lm w'cd per
sempre e in eterno tipica della solenne for
mula di chiusura e di rafforzamento (Es 15,18;
Mi 4,5; Sai 9,6; 45,18; 119,44; 145,1.2:21;
Dan 12,3; vd. st. 3f). Una negazione pu rife
rirsi direttamente a le'lm (non per sem
pre: Gen 6,3; Is 57,16; Ger 3,12; Sai 103,9;
Giob 7,16; Prov 27,24; Lam 3,31) o anche a
tutto il predicato per sempre non = mai :
Deut 23,7; Giud 2,1 ; Is 14,20; 25,2; Ger 31,40;
Gioe 2,26.27; Sai 15,5; 30,7; 31,2; 55,23; 71,1;
112,6a; 119,93; Prov 10,30; aram. Dan 2,44a;
cfr. Eccli 7,36; 45,13).
Ie'lm nelle proposizioni verbali e nominali
viene impiegato per esprimere uno stato per
manente (acquisito, procurato, non trasforma
bile); ha pertanto in prevalenza un valore qua
litativo di durata, di definitivit, di invariabili
t (p.e. Gen 3,22 che non viva per sempre ;
Es 3,15 questo il mio nome per sempre;
32,13 lo possederanno per sempre; cfr. fen.
p.e. KAI nr. 26, V,5s. solo il nome di Azitawadda sussista per sempre, come il nome del
sole e della luna; KAI nr. 14, r. 20 affinch
appartengano agli abitanti di Sidone per sem
pre, cfr. r. 22). Per le formule frequenti che
terminano con l lelm hasd perch la sua
grazia dura per sempre (Ger 33,11; Sai
100,5; 106,1; 107,1; 118,1-4.29; 136,1-26; Esd
3,11; lCron 16,34.41; 2Cron 5,13; 7,3.6;
20,21; cfr. Eccli 51,12) cfr. K.Koch, EvTh 21,
1961, 531-544; ^hsad lU/4b.
f) In alcuni passi invece di lelm si trova con
significato identico il semplice *lm, accusati
vo avverbiale, per sempre (Sai 61.8; 66,7;
89,2.3.38; nella formula 'lm w'ad: Sai
10,16; 21,5; 45,7; 48,15; 52,10; 104,5; plur.
'lmm : IRe 8,13 = 2Cron 6,2; Sai 61,5, cfr.
v. 8); cfr. dr drim (Sai 72,5), nsah (Ger
15,18; Sai 13,2; 16,11) e kol-hajjmim (~>jm
31) con la medesima costruzione grammaticale
e con significato simile.
Ili documenti extrabiblici laccus. avv. Im attestato
nella stcle di Mesa, r. 7: e Israele andato in rovi
na per sempre. Ir ug. si trova 'Imh per sempre
con il suffisso di direzione -h (52 [- SS], 42.46.49;
lAqht [= I D] 154.161.168 lini wmh d ora in poi e
per sempre; cfr. Meyer II,49s.; Dahood, UHPh 16,
ricava una forma ebr. corrispondente mutando il te
sto in Giob 13,14 txt?); inoltre nellespressione shr
Imt in 1008 (= PRU II, nr. 8), r. 15 (WUS nr. 2036:

211
T

'lm ETERNIT

212

da questa alba per sempre; cfr. J.J.Rabinowitz,


JNES 17, 1958, I45s.) pare che si debba vedere una
finale avverbiale -l con lo stesso significato (cfr. UT
102).

g) Quando 'lm nome retto con valore di


futuro lo st. cs. corrisponde nella maggior par
te dei casi ad unespressione con lelm e pi
raramente con ad-'lm (cfr. Gen 9,16 berl
lm alleanza eterna, e Sai 105,8; 111,5.9;
inoltre Gen 17,8 e 48,4 'ahuzzat lm pos
sesso perenne, e F,s 32,13). Anche in questo
caso lm significa tempo lontanissimo
(nel futuro); limmagine di un lasso di tempo
inlinitamente lungo soltanto il risultato della
combinazione di un nome reggente, in cui gi
insita lidea di durata, con un nome retto che,
sostituendo unespressione preposizionale, pro
lunga fino allinfinito questa durala. In alcuni
passi dove per motivi oggettivi non si pu indi
care un punto iniziale nel presente (parlando
di Dio e delle sue propriet), lo st. cs. pu ri
guardare lintera durata nel passato e nel futu
ro.
E in particolare il Codice sacerdotale (vd. st.
4Q che predilige il predicativo lm con
espressioni come legge, obbligo ecc. (ca.
45x; ->bert. Gen 9,16; 17.7.13.19; Es 31,16;
Lev 24,8; Num 18,19b; al di fuori di P: 2Sam
23,5; ls 55,3; 61,8; Ger 32,40; 50,5; Ez 16,60;
37,26a; Sai 105,10 = lCron 16,17; cfr. Eccli
44,18 txt em; 45,15; hq [~>hqq]: Es 29,28;
30,21; Lev 6,11.15; 7,34; 10,15; 24,9; Num
18,11.19a; al di fuori di P: Ger 5,22; cfr. Eccli
45,7; hitqq: Es 12,14.17; 27,21; 28,43; 29,9;
Lev 3,17; 7,36; 10,9; 16,29.31.34; 17,7;
23,14.21.31.41; 24,3; Num 10,8; 15,15; 18,23;
19,10.21; al di fuori di P: Ez 46,14). Anche lo
stato di salvezza e di perdizione presentato
come permanente (p.e. simhat lm gioia
eterna: Is 35,10; 51,11; 61,7; sinfmt lm
desolazione perenne; Ger 25,12; 51,26.62;
Ez 35,9; 36,2 txt em; ecc.), Nelle espressioni
che riguardano il mondo divino il sign. eter
no risulta dallarretramento del vago punto
iniziale (p.e. ls 54,8 hcsced lm grazia per
petua; anche qui si hanno costruzioni con il
plur.: Is 26,4 roccia eterna; 45,17a; Sai
145,13).
In Deut 15,17; ISam 27,12 e Giob 40,28 si ha le
spressione beed 'lm schiavo per sempre,
schiavo in perpetuo (senza diritto ad essere libera
to); per lapparente restrizione dell eternit al
tempo della vita cfr. ISam 1,22 (vd. sp. 3d), Es
21,6 (vd. sp. 3e) e lug. bd Im (IKLrt [= I
K],55.127.140.285; cfr. 67 [= I* AB] 11,12.20 d'imk
par. bd).

4/ I passi di rilievo teologico saranno trattati,


riassumendo Jenni, l.c. 1-29, con la seguente
suddivisione: '! lm (Gen 2 1,33) e la docu
mentazione extrabiblica sulleternit divina (a);
lm, predicato del re nello stile di corte (b);
213

O^SJ
lm ETERNIT
r

lm nella letteratura preesilica (c), nel Deuteroisaia e nei testi che ne dipendono (d), nel sal
terio (e), nel Codice sacerdotale (0 e in Qohelet
(g)a) Dalla breve nota di Gen 21,33 J si pu de
durre che a Bersabea vi era un culto preisraeli
tico di l 'lm, che gli israeliti hanno poi ap
plicato a Jahwe (-* el III/2; F.M.Cross, HThR
55, 1962, 236-241; EiDfeldt, KS lV,196s.; R.de
Vaux, Histoire ancienne dIsral, 1971, 262s.).
In base alle analogie pi attinenti il nome va
inteso come uno st. cs. El/Dio eterno e non
come il dio lm, come se lm fosse un
appellativo indipendente con il sign. di lE
terno o lAntico , per il quale non si han
no attestazioni sicure (diversamente Cross, l.c.
236.240: El, th Ancient One [= El, lAn
tico] e Deut 33,27 zer'l lm non brac
cia antiche/eterne , ma arms of th Ancient
One |= braccia dellAntico]; Dahood,
Proverbs 45; id., UHPh 36; id., Psalms I,
1966, 322; II, 1968, 386; III, 1970, 476, appli
ca piuttosto liberamente il supposto nome divi
no lm lEterno, p.e. Sai 31,2 ecc. 1"lm
O Eternai One [= O Eterno ] con la par
ticella vocativa le). Dalle tarde notizie cosmo
goniche di Damascio e di Filone di Biblo rela
tiva ad un Dio OXojpq opp. Awv non pos
siamo trarre deduzioni sicure (H.Gese e al., die
Religionen Altsyriens..., 1970, 113.203), men
tre invece possibile ricavare qualcosa dal
nome divino ug. e fen sgs "Im Sole eterno
(PRU V nr. 8, r. 7; cfr. lacc. sarru dsamas
drtum il re il Sole eterno nellossequio
del faraone in EA 155,6.47) opp. sms Im Sole
eterno delliscrizione di Karatepe dell8" sec.
a.C. (KAI nr. 26 111,19, cfr. IV2s.) e forse da Ir.
Im dea eterna dellincantesimo di Arslan
Tash del T sec. a.C. (KAI nr. 27, r. 9s.; cfr.
per KAI ll,44s.: alleanza delleternit ; in
certe sono ancora la lettura e linterpretazione
delle iscrizioni del Sinai del 15" sec. a.C., nelle
quali W.F.Albright, The Proto-Sinaitic lnscriptions and their Decipherment 1966;*'24, e
Cross, l.c. 238s., riscontrano un 'il du lami
El th ancient (or Eternai) One [= El,
lAjitico (o lEterno)], come pure linterpreta
zione del difficile testo ug. 76 [= IV AB]
III,6s.).
Secondo le analogie tratte dallambiente circo
stante, tra le quali si pu collocare anche il ti
tolo ug. mlk Im re eterno (PRU V, nr. 8, r.
9, per Nmry = Amenophis III; Ugaritica
V,551ss. [= RS 24.252], r. 1 e rev. 6.7, per un
dio; cfr. 68 [= III AB,A], r. 10 mlk Imk il
tuo regno eterno , detto del regno di Baal; cfr.
J.C. de Moor, UF 1, 1969, 175s.), al predicato
di eternit associata lidea di una esistenza
invariabile, stabile e continua. Questa idea si
fonda in definitiva sullosservazione della natu
ra e corrisponde ad una concezione ciclica del
214

tempo; Israele pu averla assunta dal mondo


circostante, ma essa non apporta un notevole
contributo alla concezione di Dio tipicamente
israelitica, quale si incontra per esempio nel
Deuteroisaia (vd. st. 4d; sul concetto di eter
nit in Egitto cfr. G.Thausing, Mlanges Maspro I, 1934, 35-42; E.Otto, Die Welt als Geschichte 14, 1954, 135-148; E.Hornung, FF 39,
1965, 334-336; per Sumer cfr. R.Jestin, Syria
33, 1956, 117; per Babilonia cfr. ad esempio il
materiale in CAD D 111-118.197s.).
b) In alcuni testi vtrt. al re si augura una vita
eterna, augurio che trova del resto molti
paralleli nello stile di corte extrabiblico, ad
esempio nelle lettere di Amarna. La formula di
ossequio viva il re! (ISam 10,24; 2Sam
16,16; IRe 1,25.34.39; 2Re 11,12 = 2Cron
23,11) in IRe 1,31 in bocca a Betsabea viene
rafforzata con te'lm: Il mio signore, il re
Davide, viva per sempre! (Lande 33s.; cfr. la
benedizione di loab in una situazione simile,
2Sam 14,21s.). Alla corte persiana la formula
di saluto suona cos: Viva il re per sempre!
(Neem 2,3) oppure: O re, vivi per sempre!
(aram. Dan 2,4; 3,9; 5,10; 6,7.22). Anche se al
lorigine la formula manifestava forse una divi
nizzazione del re, gi in periodo preisraelitico
essa diventata una semplice iperbole del lin
guaggio di corte (Cfr. EA 21, r. 22s.39 e mio
fratello viva in eterno... per 100.000 anni;
cfr. 149,24ss. dove si parla della vita del servi
tore), appunto in Israele, dove la tendenza al
leternit in contrasto con le affermazioni
sulla non eternit di ogni essere umano, decre
tata da Dio (Gen 3,22; 6,3; Giob 7,16).
Fondamentalmente simili sono le affermazioni
dei salmi regali; esse non vanno quindi inter
pretate come speranza di immortalit, ma
come augurio entusiasta di una vita lunghissi
ma per il re e di stabilit per la dinastia: Sai
21,5 vita ti ha chiesto, a lui lhai concessa,
lunghi giorni in eterno, senza fine; 61,7s. ai
giorni del re aggiungi altri giorni, i suoi giorni
siano come (txt em) i giorni di molte genera
zioni; regni per sempre davanti a Dio; cfr.
72,5. Altri passi si riferiscono al nome del re,
alla sua benedizione, al suo trono, alla sua di
scendenza e alla sua dinastia (2Sam 22,51 =
Sai 18,51; Sai 45,3.7.18; 72,17; 89,5.37s.;
110,4; cfr. Sai 28,9; con - ad: Sai 21,7;
132,12); sono affermazioni che vanno senzal
tro inquadrate nella promessa di Natan e nella
concezione del lalleanza davidica (2Sam 7;
23,5; Sai 89; 132) e non vanno giudicate sul
metro delle idee messianiche ed escatologiche
pi tarde.
c) Anche prescindendo dai passi gi visti, negli
scritti preesilici 'lm usato talvolta in conte
sti teologicamente pi o meno significativi; tut
tavia il termine non fa parte di un linguaggio
propriamente teologico. In alcuni passi come
215

Gen 13,15 (tutto il paese..., io lo dar a te e


alla tua discendenza per sempre); Is 30,8 txt
em (come testimone per sempre); Os 2,21
( ti fidanzer a me per sempre ) si pu forse
scorgere un influsso del linguaggio giuridico.
La storiografia e il Deuteronomio prediligono
invece di le'lm lespressione pi dinamica
'ad- lm, e ci pu dipendere da un senso del
tempo che si orienta sulla storia del popolo.
Gli scritti profetici pi antichi ricorrono rara
mente a lm (cfr. ls 9,6; 30,8; 32,14; Os
2,21; Mi 2,9; 5,1) e comunque non nel senso
tecnico della profezia escatologica. Solo nel li
bro di Geremia e in quello di Ezechiele si deli
nea un nuovo uso di lm per definire linter
vento escatologico di Dio, prima di tutto nel
giudizio (Ger 18,16; 20,11 vergogna peren
ne; 23,40.40; 25,9.12; 49,13; 51,26.39.57.62;
Ez 35,9; 36,2 txt em; cfr. anche Ger 49,33; Ez
26,21 txt em; 27,36; 28,19).
d) Nellannuncio del Deuteroisaia 'lm non
acquista un nuovo significato (contro H.Sasse,
ThW I,202s. = GLNT I,538ss.), tuttavia assu
me una posizione teologica in parte nuova. Il
termine usato per definire la fede nel Dio
universale della storia; agli esiliati avviliti si
annuncia: Non lo sai forse? Non lo hai udi
to? Un Dio eterno ('*lh 'lm) Jahwe,
creatore di tutta la terra; egli non si affatica n
si stanca (ls 40,28). Se Jahwe, il creatore,
signore di tutta la terra, tanto pi signore di
quelle regioni dove vive Israele disperso; se
come Dio deHetemit anche signore della
storia dei popoli, tanto pi lo del destino di
Israele: egli resta instancabilmente fedele al suo
proposito di salvezza. Lespressione Dio eter
no, che resta unica anche nel Dtis, non ri
guarda un concetto astratto di tempo o di eter
nit, oppure di atemporalit; vuol esprimere
invece lassoluta libert di Dio di fronte al di
venire e al perire, la sua signoria su ogni tem
poralit e limportanza della fedelt nei con
fronti dei credenti. Quanto pi si riconobbe
lassoluta unicit di questo Dio e la sua eterni
t come signoria sul tempo, tanto pi il termi
ne eterno si accost a divino e si fece
forte la tendenza a riservare questa parola al
linguaggio religioso (cfr. ls 40,8; 45,17.17;
51,6.8; 54,8; 55,3.13). 'lm diventa un con
trassegno del mondo divino e dellazione divi
na, che sola sar decisiva nellepoca escatologi
ca.
Un influsso del Deuteroisaia molto evidente
in Is 60,15.19.20.21; 61,7.8; anche in ls 35,10;
51,11. Oltre ad essare usato in diverse altre ac
cezioni, lm diventa attributo frequente di
Do e dei valori religiosi pi alti, anche se or
mai in forma attenuata (p.e. Deut 32,40;
33,27; Is 63,16; Ger 10,10; Lam 5,19; spesso e
quasi esclusivamente in Dan). La parola serve
a designare la definitivit delia salvezza e della
T

lm ETERNIT

216

perdizione imminenti (oltre ai passi citati del


Tritoisaia, p.e. ls 14,20; 25,2; 32,17;
34,10.17; Gioe 2,26.27; 4,20; Abd IO; Mal
1,4; Dan 2,44; 7,18; 12,3). Sviluppandosi for
temente le concezioni escatologiche dellapo
calittica, lm diventa un attributo costante
del mondo ultraterreno (cfr. Dan 12,2 e mol
ti di quelli che dormono nella polvere della
terra si risveglieranno: gli uni alla vita eterna e
gli altri alla vergogna e per linfamia eterna ).
Nei passi propriamente messianici lm at
testato piuttosto raramente (cfr. Ez 37,25 Da
vide mio servo sar loro re per sempre ).
e) Nei salmi alcuni passi ricordano il Deute
roisaia (Sai 90,2 prima che nascessero i
monti, e la terra e il mondo fossero generati,
da sempre e per sempre tu sei, D io; 92,8s.;
I02,12s.), ma si notano anche riflessi di una
tradizione pi antica, p.e. nei passi che esalta
no Jahwe come re che regna in eterno e an
nienta per sempre i suoi nemici (Sai 9,6.8.;
10,16; 29,10; 66,7; 93,2; 145,13; 146,10; cfr.
Es 15,18; Mi 4,7). Si hanno poi affermazio
ni sulla grazia perenne di Dio, sulla sua fedel
t eterna allalleanza ecc. (Sai 25,6; 33,11;
89,3; 103,17; 105,8,10; 111,5.8.9; 117,2;
119,89.142.144.152.160; 125,2; 135,13; 138,8;
146,6; 148,6; inoltre i passi con k llm
hasd, vd. sp. 3e), nonch affermazioni sulle
ternit di Sion, luogo della presenza salvifica di
Dio (Sai 48,9, cfr. v. 15; 78,69; 125,1; 133,3).
Caratteristici dello stile dei salmi sono i passi
con lm che descrivono lideale del giusto
come eterno permanere, eterno non va
cillare o sim. (Sai 15,5; 30,7; 31,2; 37,18.27;
41,13; 55,23; 61,5.8; 71,1; 73,26; 112,6.6;
121,8; 139,24); a questo gruppo si collegano
senza differenze significative i passi che parla
no della perenne fiducia e lode del salmista
o della comunit, nonch quei passi in cui il
giusto promette di osservare in perpetuo la
legge (Sai 5,12; 30,13; 44,9; 52,10.11; 75,10;
79,13; 86,12; 89,2;
115,18;
119,44.93.
98.111.112; 131,3; 145,1.2). lelm (opp. avv.
'lm [w'ccd]) in questi passi non va riferito
ad una esistenza individuale che continua dopo
la morte, ma, come nelle formule del linguag
gio liturgico (Sai 104,31; 113,2; dossologie fi
nali dei primi quattro libri del salterio: 41,14;
72,19; 89,53; 106,48), implica un rafforzamen
to che nella commozione della preghiera e del
lesperienza del culto vorrebbe assolutizzare
unesperienza di salvezza, una promessa o una
ferma decisione, separandole da ogni condizio
namento del tempo e caratterizzandole come
immutabili e definitive (non si pu decidere
solo in base a lm se Sai 73,26 implichi o
meno una speranza di immortalit).
0 11 Codice sacerdotale usa 'lm in espressio
ni stereotipe (45x 'lm in catene costrutte,
inoltre lelm in Es 31,17; Lev 25,46; mai
217

lm ETERNIT

ad-'lm) che rimandano al linguaggio giuri


dico, e che senza peculiari riflessi religiosi de
notano gli ordinamenti immutabili, laspetto
statutario e permanente delle leggi, quanto cio
sta particolarmente a cuore al pensiero sacer
dotale (cfr. Lev 25,32 gfullat lm diritto
perpetuo di riscatto; Gen 17,8; 48,4; Lev
25,34 vhiuzzat 'lm possesso perpetuo; in
questo senso vanno interpretate anche le
espressioni -*bcrlt/hq/huqqat lm [vd.sp.
3g]). II predicato lm non significa in questo
caso una trascendentalizzazione della legge
o dellalleanza, per quanto ampia possa es
sere la concezione sacerdotale della legge e del
l'alleanza, inserite come sono nelfordinamento
di grazia d Dio.
g) Alcuni problemi solleva infine limpiego di
lm in Qohelet. In Eccle 1,4 una generazio
ne va, una generazione viene, ma la terra resta
sempre la stessa, levlm implica labituale si
gnificato statico di invariabilit (cos anche in
Eccle 3,14 qualunque cosa Dio fa per sem
pre/sar incessantemente cos ; in frasi negati
ve 2,16; 9,6). In 1,10 invece lelmlm (plur.)
insolitamente riferito al passato e viene specifi
cato meglio da una proposizione relativa (al
sing.): G i a lungo ci avvenuto le'lmim,
che stato prima di noi . Si pu pensare che
'lm significhi qui spazio di tempo, epoca,
tempo per influsso del gr. av (Jenni, l.c.
24), ma possibile anche che il termine sia
stato impiegato da Qoelet in modo autonomo
come appellativo libero (non solo quindi, come
era avvenuto in precedenza, in proposizioni
avverbiali e genitivali che indicano una dire
zione, vd. sp. 3a.g), e perci con un significato
leggermente diverso: tempo remoto, illimita
to oppure durata , non pi soltanto in sen
so attributivo (F.EIlermeier, Qohelet 1/1, 1967,
210.319s.: nel tempo illimitato; J.R.Wilch,
Time and Event, 1969, 18: it has already belonged to distant times that have been before
us [= gi appartenuto a tempi lontani che
sono stati prima di noi ]).
Questa accezione potrebbe anche chiarire il
passo difficile e discusso di Eccle 3,11: Egli
(Dio) ha fatto bella ogni cosa a suo tempo ('/),
anche lm egli ha posto belibbm, solo che
luomo non pu capire lopera compiuta da
Dio dal principio alla fine. Tra le numerose
interpretazioni date finora (panoramica in
O.Loretz, Qohelet und der Alte Orient, 1964,
28lss.; Ellermeier, l.c. 309-322) possono essere
ritenute pi probabili quelle che vedono in
lm (unito a -* et momento giusto e
dallinizio alla fine) un termine che indica
il tempo. A seconda che la frase con belbbm
( nel loro cuore o dentro ad essi ) venga
riferita agli uomini o alle cose (tutto), 'lm
pu essere tradotto con eternit (Zimmerli,
ATD 16/1, 168.172: luomo deve interrogarsi
218

oltre il suo attimo) o durata (Loretz, l.c.


281.284: aspirazione ad una fama e ad un
nome duraturi; Barr, l.c. 124 n. 1: perpetuity... th consciousness of memory, th awareness of past events [= eternit... la
coscienza della memoria, la consapevolezza de
gli eventi passati 1), oppure daltra parte con
continuit (Ellermeier, l.c. 320s.) o dura
ta (Galling, HAT 18, 21969, 93.95: posto
invariabilmente in un decorso infinito ).
In Eccle 12,5 bt lm dimora eterna indica la
tomba. Lespressione ha origine in Egitto; a partire
dal periodo ellenistico diffusa in iscrizioni funerarie
e in altri testi (Jenni, !,c, 207s.217 e 27-29; per le
ventuale attestazione nell'iscrizione di Ahiram del
10 sec. a.C. [vd. sp. 3e] cfr. ora anche H.Tawil, The
Journal of th Ancient Near Eastern Society of Co
lumbia University 3, 1970/71, 32-36; sulle iscrizioni
sir. cfr. H.J.W.Drijvers, Old-Syriac [Kdessean] Inscriptions, 1972, 79.107; nel contratto di matrimonio
proveniente da Murrab't e scritto in aram., DJD II,
nr. 20, r. 7 [cfr. nr. 21, r. 12], si ha andare nella di
mora deHeternit = morire, cfr. DJD
11,11 Os. 113). NellAT se ne ha uneco in Sai 49,12:
Le tombe (txt em) sono le loro dimore per sem
pre; cfr. inoltre Tob 3,6; Giub 36,1. Lespressione
non indica una speranza nella vita eterna.

5/ Negli apocrifi c negli pseudepigrafi vtrt. di


epoca precristiana (cfr. Jenni l.c. 29-35) e nei
testi di Qumran (Kuhn, Konk. 159s.; RQ 14,
1963, 214; Fitzmyer, Gen.Ap. 214; cfr. Barr,
l.c. 67.118) si conserva luso deUAT (a Qum
ran alcuni autori preferiscono il plur. al sing.,
ma con uguale sign., p.e. in JQM e in 1QS col.
2-4). Solo nei testi del 1 sec. d.C. compaiono i
nuovi valori eone e anche mondo , corri
spondenti al gr, av e xernog (cfr. H.Sasse,
ThW I,204ss. = GLNT I,548ss.; palm. m r lm'
signore del mondo nelle iscrizioni del 2
sec. d.C.), che diventano frequenti in medioebr., aram., arab. ed et.
I LXX rendono quasi sempre 'lm con
awv/awvwn; (cfr. anche R.Loewe, Jeromes
Rendering of wlm, HUCA 22, 1949, 265-306);
cfr. per questo punto e per il NT H.Sasse, art.
awv, ThW 1,197-209 (= GLNT 1,531-564);
Barr, l.c. 65ss.

E Jenni

wn PERVERSIT
1/ Lebr. wn (forma astratta con finale in
-n > -dn, BL 498) e laram. bibl. <awj
(Dan 4,24 trasgressione par. Iftj pecca

to; BLA 187), attestati soltanto nellAT e


nella letteratura medioebr. e aram. giud. dipen
dente dallAT, risalgono allebr. 'wh q. essere
distorto, trasgredire (pi. volgere al contra
219

rio, torcere; ni. essere stravolto; hi. causa


tivo far essere piegato Ger 3,21 e Giob
33,27, altrimenti causativo interno mostrarsi
distorto; cfr. Jenni, HP 106) e allarab. aw
piegare o gaw deviare dalla via (cfr.
S.R.Driver, Notes on th Hebrew Text... of th
Books of Samuel, 21913, 170s.; GB 569b; Zo
rell 578a).
Per gli eventuali equivalenti acc. cfr. AHw
267a.408a.; J.J.Finkelstein, JCS 15, 1961,94.
In ebr. altre derivazioni nominali sono 'iw'm (plur.)
barcollamento (Is 19,14), 'aww (Ez 21,32, 3x),
(Ger 26,18; Mi 1,6; 3,12; Sai 79,1; Giob 30,24; iscri
zione di Mesa KAI nr. 181, r. 27; cfr. anche i corri
spondenti nomi di luogo come 'aj Ai ecc.) e mc7
(Is 17,1 txt?) nel sign. rovine (cfr. W.L.Moran,
Bibl. 39, 1958, 419s.).
Si ricordino ancora le ipotesi di S.D.Goitein, JSS 10,
1965, 52s., per rn'n di Sai 90,1, e di M.Dahood,
Bibl 50, 1969, 351, per 'n di Ez 18,17 txt?.

2/ NellAT il verbo attestato 17x (q.: Est


1,16; Dan 9,5; ni. ISam 20,30; Is 21,3; Sai
38,7; Prov 12,8; pi.: Is 24,1; Lam 3,9; hi.:
2Sam 7,14; 19,20; 24,17; IRe 8,47 = 2Cron
6,37; Ger 3,21; 9,4; Sai 106,6; Giob 33,27).
Antichi sono 2Sam 19,20 e 24,17 (ISam 20,30
txt?); tutti gli altri passi sono del periodo esilico o anche posteriori.
Il nome 'wn attestato 231 x. (inoltre 2x in
ISam 14,41 G; esci. Os 10,10 Q ntm txt?):
Ez 44x, Sai 31x, Is 25x (Dtis 6x, Tritois 9x),
Ger 24x, Lev 18x, Giob 15x, Num 12x, Os
lOx, 2Sam 7x, Es, ISam e Lam 6x ciascuno,
Gen 4x, Dan e Esd 3x ciascuno, Deut, Gios,
Mi, Zac, Prov e Neem 2x ciascuno, IRe e 2Re,
Am, Mal e lCron lx ciascuno.
I passi pi antichi sono: ISam 20,1.8: 25,24; 28,10;
2Sam 3,8; 14,9.32; (16,12); 19,20; (22,24 = Sai
18,24); 24,10; risalgono al 978 sec.: Gen 4,13;
19,15; 44,16 (J); Es 20,5 (E); IRe 17,18; 2Re 7,9; Is
1,4; 5,18; 6,7; 22,14; 30,13; Os (lOx); Am 3,2; ISam
3,(13).I4. La concentrazione pi alta di testimonian
ze risale alla fine dei 7 sec., al periodo dellesilio e
immediatamente dopo.

3/ a) Il significato fondamentale del verbo


piegare, torcere, volgere, storcere attestato
alla lettera in Sai 38,7 ni. sono curvato; Is
24,1 pi. ecco, Jahwe spacca la terra, la deva
sta, ne sconvolge la superficie.... In senso tra
slato si dice piegare il sentiero (della vita)
(Lam 3,9 pi.), pervertire la giustizia (Giob
33,27 hi.), essere di cuore perverso (Prov
12,8 ni.; cfr. Is 21,3 ni.). A sua volta il sost
wn denota piegamento, curvatura, rove
sciamento, contorcimento, ma attestato sol
tanto in senso traslato (cfr. i valori simili di lz
q./hi. allontanarsi [risp. Prov 3,21 e 4,21],
ni. part. nlz pervertito [Is 30,12; Prov
2,15; 3,32; 14,2] ed il sost. lzt perversit
[Prov 4,24]). In questo senso verbo e sostantivo
denotano molto spesso la lrmale qualifica ne
y wn PERVERSIT

220

gativa di determinate azioni, comportamenti o


condizioni nonch delle relative conseguenze:
ci avviene in contesti espressamente teologici.
Per questo motivo wn ha finito con Tesser
tradotto colpa, peccato . Cfr. sullintera que
stione S.Porbcan, Sin in th OT, 1963;
R.Knierim, Die Hauptbegriflfe fur Siinde im
AT, 1965, 185ss.
b) Il termine si fonda radicalmente su una
concezione totalitaria e dinamica della realt,
probabilmente perch un termine di movi
mento che denota essenzialmente il movimento
nel suo svolgersi. La concezione totalitaria si
manifesta quasi sempre nel rapporto stretto tra
azione e conseguenza (cfr. Gen 15,16; IRe
17,18; ls 30,13; 64,6; Ger 13,22; Os 5,5; Sai
32,2.5 ecc.).
Cfr. ad esempio le espressioni stereotipe awn
qs punizione finale (Ez 21,30.34: 35,5; cfr.
Giob 22,5), ns wn portare la colpa (Gen
4,13; Ez 34,7; Os 14,3; Sai 85,3 ecc.), 'br hi.
wn far passare la colpa (Zac 3,4 ecc.),
pqd wn visitare la colpa (per punirla) (Es
20,5; Am 3,2 ecc.), ecc. wn come azione
costituisce un avvio alla punizione (Is
30,13; Ez 18,30; 44,12; Os 5,5; 10,10 txt em;
Giob 31,11.28 ecc.); la punizione (Gen
19,15; Ger 51,6; Sai 39,12; 106,43; Giob
13,26; 19,29; Esd 9,7); la situazione che sta
in mezzo tra azione e punizione, cfr.
p.e. la confessione della colpa in ISam 25,24;
2Sam 14,9; la dichiarazione di innocenza o la
difesa in ISam 20,1.8; Sai 59,5; Giob 33,9;
lautocondanna condizionata in ISam 14,41 G;
2Sam 3,8; 14,32; formule come zkr wn ri
cordare la colpa (IRe 17,18; Os 8,13; 9,9
ecc.), rb wn l abbondanza della colpa
(Os 9,7), glh wn scoprire la colpa (Os
7,1; Lam 2,14); cfr. Ez 39,23: Lam 4,22 ecc.
Anche il rapporto che si stabilisce con wn
tra il singolo e la comunit esprime la conce
zione totalitaria (cfr. Lev 16,22; 22,16; Is 53,5;
Ez 4,4ss.), e lo stesso vale per il rapporto tra
generazioni (cfr. Lev 26,39s.; Is 14,21; 53,11;
Ger 11,10; Ez 18,17.19s.; Dan 9,16; Neem 9,2
ecc.)
c) Poich, in base alla concezione totalitaria, il
termine wn usato in modo unitario per
esprimere i vari stadi di un processo di tra
sgressione (azione - situazione che ne consegue
- compimento), diventa problematica la prassi
abituale che si segue nel tradurre il termine,
anche dal lato lessicale. A seconda del contesto
si traduce di solito con trasgressione
colpa - punizione . Anzitutto colpa e
punizione non sono altro che libere inter
pretazioni del significato fondamentale. Inoltre
con la diversit di traduzione, a seconda dei
vari contesti, le implicazioni di un processo
unitario e lunit di uno stesso termine ebr. ri
schiano di andare perdute. Partendo dal signifi
221 Tty wn PERVERSIT

cato fondamentale la traduzione pi coerente


sarebbe piegamento (azione e conseguenza)
- essere ricurvo/curvatura (destino, puni
zione), torcimento/essere ritorto oppure
storcimento/stortura/essere storto. Una tra
duzione del genere indispensabile se si vuol
riportare esattamente la maniera ebraica di
qualificare negativamente i singoli momenti
del processo ricorrendo a questo tipo di meta
fora.
d) In molti passi wn significa lallontanarsi
consapevole dalla retta via (cfr. Eichrodt
111,264; cfr. p.e. per il verbo: IRe 8,47; Ger
3,21; 9,4; Sai 106,6; Giob 33,27; Prov 12,8;
Est 1,16; Dan 9,5; per il sost.: Gen 44,16;
Num 14,19; Gios 22,20; ISam 25,24; 2Sam
3,8; Is 22,14; Ger 11,10 ecc.).
Tuttavia non sembra sostenibile lipotesi per la
quale il termine di per s sottolineerebbe la
spetto consapevole dellagire e perci si collo
cherebbe in una antropologia ed in una psico
logia progredite.
(1) Diversi passi presuppongono chiaramente
una trasgressione inconsapevole e non voluta:
Gen 15,16; 19,15; Lev 22,16; Num 18,1.23;
ISam 14,41 G; 20,1; 2Sam 14,32; IRe 17,18;
ls 6,7.
(2) In molti passi non si tratta del problema
consapevole - inconsapevole, ma del rapporto
che esiste tra unazione e la sua conseguenza:
Gen 4,13; Deut 19,15; 2Re 7,9; Is 5,18; Sai
25,11; 31,11 ecc.
(3) Passi come p.e. Deut 19,15; Am 3,2; Sai
103,3 mettono in rilievo l'insieme di tutte le
trasgressioni, non importa di quale tipo esse
siano,
(4) A volte il termine wn pu essere sosti
tuito da hatlt ( ->ht' 3d).
(5) Poich il termine non si riferisce soltanto
alle azioni, ma anche alle conseguenze che ne
derivano, laspetto della consapevolezza e del
lintenzionalit non determinante, poich la
conseguenza spesso si fa sentire anche senza
che lo si sappia, e comunque senza che lo si
voglia. La consapevolezza non rientra perci
tra le caratteristiche peculiari del termine, ma
dipende dalla natura del contesto, a sua volta
storicamente determinato, il quale deve preci
sare come si verifica concretamente una colpa
(Gen 3; Os; Ger; Ez).
e) Nelle attestazioni pi antiche wn ricorre
in vari generi letterari: confessione della colpa
(ISam 25,24; 2Sam 14,9), dibattito (ISam
20,1.8; 2Sam 3,8; 14,32), dichiarazione giustifcatoria (ISam 28,10), domanda di perdono
(2Sam 19,20; 24,10). Il termine fu usato anzi
tutto nel linguaggio corrente, ma formulato di
versamente a seconda delle situazioni specifi
che.
222

Con le attestazioni immediatamente successive


'wn tende sempre pi a diventare un termine
del linguaggio teologico. Questo vale anzitutto
per i generi letterari citati, ossia la confessione
della colpa (Gen 4,13; 44,16; 2Re 7,9), il di
battito (IRe 17,18) e la domanda di perdono
(Os 14,3). Ora per il termine attestato anche
nei generi letterari dellaccusa incriminatoria (o
della motivazione del giudizio; Os 4,8; 5,5; 7,1;
9,7; 12,9; 14,2; ls 1,4; 5,18), dellanuuncio del
giudizio (ISam 3,14; ls 22,14; 30,13; Os 8,13;
9,9; 13,12; Am 3,2), della promessa di perdono
(ls 6,7) e della definizione che Jahwe d di se
stesso (Es 20,5).
La storia successiva del termine contraddi
stinta dalla sua infiltrazione in altri generi e
dalla grande mobilit del linguaggio formale. Si
possono ricordare; espressioni di confessione
(Lev 16,21; 26,40ss.; Is 53,5s.; 64,5; Sai 32,5;
38,5.19; 40,13; 51,7; 90,8; 130,3; Dan 9,13;
Est 9,6.13a; le espressioni si ambientano esclu
sivamente nel culto o nel suo linguaggio, e
1wn ne sempre il termine costitutivo), di
chiarazione di innocenza o di fedelt (Sai 59,5;
Giob 33,9), contestazione (Ger 16,10; Giob
7,21; 13,23; 31,33), accusa (molto spesso e con
grande mobilit di espressioni; I^v 26,39; Is
43,24; Ger 5,25; 11,10; Ez 4,17; Sai 65,4), an
nuncio del giudizio (Is 13,11; 26,21 ; Ger 2,22;
25,12; 36,31; Sai 89,33). Risultano nuove le
formulazioni delle sentenze o della legge (p.e.
Ger 31,30; Ez 3,18s.; 7,16; 18,17.18; 33,8s.).
Bisogna tener presente qui in modo particolare
la sentenza formulata con n i 'wn portare
la colpa (cfr. Knierim, l.c. 219). Oltre alla
domanda di perdono (Es 34,9; Num 14,19; Is
64,8; Sai 25,11; 51,4.11; 79,8) risultano nuove
la domanda di non perdonare (Ger 18,23;
Neem 3,37), la proclamazione del perdono (Is
40,2; Ger 31,34; 33,8; 36,3; 50,20; Ez 36,33;
Zac 3,9 ecc.), la promessa del perdono (Zac
3,4), le forme con cui si parla in modo dosso
logico e sapienziale del perdono di Dio (Es
34,7; Num 14,18; Mi 7,18; Sai 32,2; 78,38;
103,3.10; Prov 16,6; Esd 9,13) e la confessione
della speranza e del lamento (Is 64,6; Ger 14,7;
Mi 7,19; Sai 130,8; Lam 2,14; 4,22; Esd 9,7).
Le circa 25 espressioni o combinazioni stereo
tipe sono eloquente testimonianza dellimpiego
ampio e pur fisso del termine in generi ed am
bienti disparati (cfr. Knierim, l.c. 259-261).
4/ wn diventa termine teologico per il fat
to che il procedimento che conduce alla colpa,
e che descritto con questa parola, conside
rato un evento a cui Dio (Jahwe) espone luo
mo. Tale impiego del termine si esprime sem
pre pi concretamente nel corso della sua sto
ria (vd. sp. 3e). E predominante negli scritti
profetici (Os, Is, Dtis, Tritois, Ger, Ez), nei sal
mi e nel Codice sacerdotale, dove linteresse
principale rivolto al rapporto uomo-Dio, op
223

pure il termine impiegato in testi cultuali.


Ci non significa comunque che 'wn si rife
risca soltanto a delitti cultuali. Allorigine la
parola non attinente al culto ed stata usata
anzitutto per indicare situazioni di colpa in un
ambito non cultuale. Essa inoltre un termine
formale che pu riferirsi a tutti i generi di tra
sgressioni. Esaminando per ad esempio fuso
che ne fanno J, E, i libri di Samuele e Giobbe
si nota che anche i delitti della sfera extracul
tuale venivano giudicati negativamente in base
alla fede jahwista. In ultima analisi, non pi
possibile intendere lattuarsi di wn in una
prospettiva che non sia teologica, quando si
constata che Jahwe esercita sul mondo un in
flusso globale.
Infine, la gravit dello wn non dipende pi
dalle concezioni ontologiche implicite in una
visione dinamica del lesistenza, e neppure pi
dalla concezione psicologica di una valutazione
soggettiva del lazione, bens dalla coscienza di
essere in rapporto con Dio, e perci da un cri
terio di ordine teologico. Se manca questa co
scienza, allora lempio dir: Sono intenzio
nato ad essere senza Dio. Non conosce timor
di Dio; poich egli si illude nella sua follia che
la sua colpa non sia scoperta, non sia detesta
ta (Sai 36,2s.). Ma quando luomo riconosce
di essere inevitabilmente in rapporto con Jah
we, allora grava su di lui wn con il suo peso
opprimente; ed egli comprende cosi lautentica
portata di wn: Ma tu mi hai dato molestia
con i peccati, mi hai stancato con le tue iniqui
t (Is 43,24b), M a le vostre iniquit hanno
scavato un abisso fra voi e il vostro Dio; i vo
stri peccati gli hanno fatto nascondere il suo
volto cos che non vi ascolta (Is 59,2); Con
tro di te, contro te solo ho peccato, quello che
male ai tuoi occhi, io lho fatto; perci sei
giusto quando parli, retto nel tuo giudizio.
Ecco, nella colpa sono stato generato, nel pec
cato mi ha concepito mia madre (Sai 51,6s.);
Siamo distrutti dalla tua ira, siamo atterriti
dal tuo furore. Davanti a te poni le nostre col
pe, i nostri peccati occulti alla luce del tuo vol
to (Sai 90,7s.).
->ps\
5/ Nei testi di Qumran il verbo attestato
7x: una volta nella confessione dei peccati IQS
1,24 e 6x nel significato traslato del valore let
terale perverso senza intelligenza (IQH
I,22), spirito perverso (3,21; 11,12; 13,15; f
12,6), cuore perverso (7,27). Il nome ricorre
pi di 40x, per Io pi in espressioni fisse tradi
zionali; assieme ad altri termini che denotano
peccato wn attestato in IQS 3,22;
II,9; della grande quantit di awnt parlano
in forme varie IQS 3,7.8.22; 11,14; IQH 1,32;
17,15.
I LXX traducono 'wn prevalentemente con
pap-ua, vonwx, e Suaa, qualche volta con
dqjiapTirina. Bench anche in questo caso il va
wn PERVERSIT

224

lore originario del termine ebr. non si sia pi


conservato, il ristretto numero di equivalenti
gr. mostra che 'wn era uno dei termini prin
cipali atti ad indicare il peccato, e poteva esse
re reso soltanto con i termini principali della
lingua gr. fi verbo invece, condizionato in pre
valenza dalle coniugazioni ebr., presenta una
traduzione irregolare.
Cfr. in proposito e per il NT: G.Quell - G.Bertram - G.Sthlin - W.Grundmann, art.
tx^apxvio, ThW 1,267-320 (= GLNT 1,862);
W.Gutbrod, art. vopa, ThW IV, 1077-1079
(= GLNT VII, 1401-1406); G.Schrenk, art.
aSutocj, ThW 1,150-163 (= GLNT 1,401-440);
W.Gnther - W.Bauder, art. Sunde, ThBNT
111,1192-1204 (= peccato, DCB 1235-1255),
con bibliogr.

R. Knierim

2T17 'zb ABBANDONARE


1/ zb abbandonare attestato soltanto in
ebr. ed in acc. (ezbu, AHw 267-269; CAD E
416-426); larab. conosce zb essere lontano
e 'azab celibe (Wehr 548b), cfr. anche Pet.
m'sah celibe, vedovo (Dillmann 973s.). In
aram. il campo semantico di sbq coincide allincirca con quello deHebr. zb (DISO 289s.;
KBL 1128b; aram. bibl.: q. lasciar stare
Dan 4,12.20.23; lasciar fare Esd 6,7; hipte.
essere lasciato Dan 2,44).
NellAT da questa radice derivano, oltre al q.,
il ni. venir abbandonato ed il pu. essere
abbandonato, spopolato , nonch il sost. plur.
rizzebDnTm merci (in deposito) (BL 498;
Zimmerli, BK XIII,650s. seguendo H.P.Ruger,
Das Tyrusorakel Ez 27, Tbingen 1961 [tesi];
discussione e altre proposte in H.J. van Dijk,
EzekieFs Prophecy on Tyre, 1968, 75s.) ed il
nome personale fem. 'azb (Noth, IP 231;
JJ.Stamm, FS Baumgartner 1967, 327).
Non sicuro se appartengano alta stessa radice lacc.
szitbu salvare (CAD E 426) e szib salvare
passato dallacc. allaram. (DISO 296; KBL 1129b;
LS 762b; HufTrnon 192; Wagner nr. 180; nellararn.
bibl. attestato 9x ed riferito allintervento sal
vifico di Dio opp. del re: Dan 3,15.17.28;
6,15.17.21.28).
'zb di Neem 3,8.34 potrebbe derivare (KBL 694a) da
una seconda radice 'zb = *'db, che attestata nel su
darabico antico (Conti Rossini 202s.: restituii, reparavit ) ed in ug. ( 'db porre, preparare, fare ,
WUS nr. 2002; UT nr. 1818). Alcuni vorrebbero ri
trovare la stessa radice anche in altri passi, p.e.
U.Cassuto, A Commentary on th Book of Exodus,
31959 (ebr.), 207, per Es 23,5b (dove di solito si pen
sa a 'zr aiutare, cfr. BHJ e Noth, ATD 5, 138 =
ital. 212), C.ILGordon, UT nr. 1818, per lCron
16,37, e M.Dahood, JBL 78, 1959, 303-309, per

2253T11 'zb ABBANDONARE

Giob 9,27; 10,1; 18,4; 20,19; 39,14 (Fohrer, KAT


XVT,199, rifiuta questa proposta per gli ultimi quat
tro passi), Cfr. anche Barr, CPT 140s.332.

2/ zb q. attestato 203x nellAT (esci. Neem


3,8.34, vd. sp.l; Ger 24x, 2Cron 23x, Sai 21x,
ls 18x, IRe 12x, 2Re e Prov llx ciascuno), il
ni. 9x (Is 4x), il pu. 2x, izzcbnm 7x (Ez 27,
12-33); in totale pertanto il verbo presente
214x.
3/ a) A seconda del contesto il significato
principale e relativamente unitario del qal
abbandonare, lasciar andare (Gen 2,24;
ISam 31,7; IRe 19,20; 2Re 8,6; Ger 25,38;
Zac 11,17; Sai 38,11; 40,13; Prov 2,17 ecc.) si
presta a diverse possibilit di traduzione:
piantare (in asso) (Num 10,31; Deut 12,19;
14,27; Ger 14,5), trascurare (un consiglio) =
disprezzare (IRe 12,8.13 = 2Cron 10,8.13;
cfr. Prov 4,2), lasciar stare (Gen
39,12s.l5.18; 50,8; ISam 30,13; 2Sam 15,16;
2Re 7,7; Ez 24,21); lasciare (qualcosa) (Gen
39,6 con bejad\ Es 23,5a con /c; Giob 39,11
con cet, par. bth affidarsi ), lasciar davan
zo (Lev 19,10; 23,22; Giud 2,21; Mal 3,19),
lasciare in eredit (Sai 49,11), lasciar an
dare (2Re 2,2.4.6; 4,30), lasciare a terra
(Ez 23,29; Rut 2,16), rinunciare (Ez 23,8;
Prov 28,13), lasciar libero (2Cron 28,14),
lasciar fare (2Cron 32,31), condonare (un
debito) (Neem 5,10).
'zb attestato cinque volte nella locuzione
sr vf'zb o sim., di cui non si conosce pi
il significato preciso (Deut 32,36; IRe 14,10;
21,21; 2Re 9,8; 14,26). Il binomio trattenuto
e lasciato libero , che evidentemente une
spressione giuridica, potrebbe descrivere una
totalit ricorrendo a due possibilit contrarie
(Noth, BK IX,316 con discussione delle propo
ste precedenti; cfr. f. gli a. L.Delekat, Asylie
und Schutzorakel am Zionheiligtum, 1967,
320-342; G.R.Driver, FS Kahle 1968, 94;
Noth intendendo secondo il diritto di famiglia
minorenne e maggiorenne segue linterpre
tazione di E.Kutsch, Die Wurzel V im Hebr.,
VT 2, 1952, 57-69, particol. 60-65).
In senso figurato si ha tre volte lespressione
( iss) azb donna abbandonata (Is 54,6;
60,15 par. ->sn trascurare [una donna];
62,4; cfr. 49,14). Il verbo zb denota in questo
caso un abbandonare, un trascurare momenta
neo, ed in parallelo con s ri un ripudiare ed un
lasciar da parte rispetto ad altre; tuttavia dai
testi non si pu dedurre che si tratti di une
spressione giuridica specifica per indicare il di
vorzio, come invece avviene chiaramente in
acc. (cfr. AHw 267b.408b; Driver-Miles l,
29ls.; II,54s.2l9.366a).
b) zb ni. ha significato passivo: essere ab
bandonato (Lev 26,43; Is 7,16; 27,10; 62,12;
Ez 36,4; Giob 18,4), essere lasciato (Is
226

18,6), essere trascurato (Neem 13,11 ); 'zb


pu. significa essere spopolato, abbandonato
(Is 32,14; Ger 49,25).
c) Verbi di significato affine sono: nts q. ab
bandonare qualcosa a se stesso, lasciare (33x,
par. di 'zb in IRe 8,57; Ger 12,7; Sai 27,9;
94,14; pu. essere abbandonato ls 32,14 par.
'zb pu.) e rph hi. lasciar cadere, abbandona
re, piantare (in asso) (2lx, par. di zb in Deut
31,6.8; Gios 1,5; Sai 37,8; lCron 28,20). Per
laram. sbq vd. sp. 1.
4/ In circa 100 passi zb usato in contesto
teologico: Dio abbandona luomo (circa 40x)
oppure luomo abbandona Dio o la sua allean
za, i suoi comandamenti ecc. (circa 60x). Van
no ricordati tra gli altri i seguenti ambiti:
a) zb ancorato principalmente nella tradi
zione deHalleanza e denota in tal senso il la
mento per lapostasia e la rottura dellalleanza
(cfr. Deut 31,16 dove il parallelo di zb ->prr
hi. berit rompere lalleanza) quando si parla
di abbandono di Jahwe opp. della sua alleanza
(Deut 29,24; Ger 22,9). II termine attestato
per la prima volta in Os 4,10, dove in rela
zione con ->znh fornicare, tipico di Osea
(cfr. WolffBK XIV/1, 10ls.). Is 1,4 (cfr. v. 28)
lo riporta accanto a ->m's pi. disdegnare,
definendo in questo modo abbandono del
rapporto vitale con Jahwe (cfr. Wildberger,
BK. X,23). Geremia riprende il termine (cfr.
Ger 1,16; 2,13.17.19; 5,7 e [nel caso siano di
Geremia, altrimenti i passi sarebbero da attri
buire al linguaggio dtr.] 5,19; 9,12; 16,11;
17,13; 19,4; 22,9) per dire che labbandonare
ed il troncare un rapporto di alleanza significa
rivolgersi a divinit pagane. In tal senso luso
prosegue e diventa caratteristico nella lettera
tura dtr., la quale vi vede la ragione per cui
Jahwe abbandona il popolo e lo punisce
(Deut 29,24; 31,16s.; Gios 24,16.20; Giud
2,12s.; 10,6.10.13; ISam 8,8; 12,10; IRe 9,9;
11,33 ecc.; cfr. Is 65,11; Sai 89,31; 119,53.87;
Esd 8,22; 9,10; Neem 10,40; lCron 28,9;
2Cron 7,19.22 ecc.; nei testi di Qumran CD
1,3; 3,11; 8,19).
b) Nelle lamentazioni zb esprime il lamento
dellorante perch Dio lo ha abbandonato (Sai
22,2; Lam 5,20 par. -+skh dimenticare; cfr.
Is 49,14) oppure la sua preghiera perch Dio
non lo abbandoni (Sai 27,9 par. nts\ 38,22 par.
-*rhq essere lontano; 71,9 par. slk hi. re
spingere ). In relazione a questo uso zb espri
me anche lidea che Dio non abbandoner nes
suno, e ci avviene in alcune formule che po
trebbero risalire originariamente ad un oracolo
di salvezza (Is 41,17 secondo C.Westermann,
Forschung am AT, 1964, 120: annuncio di
salvezza; cfr. 54,7), ed in particolare allora
colo sulla guerra (Deut 31,6-8; cfr. Gios 1,5
227

par. rph hi.). Cfr. limpiego teol. delle preposi


zioni l e - im con .
5/ Qumran riprende luso vtrt. del verbo. I
LXX lo traducono principalmente con
YxaTaXEWTEiv e xaTaXeum.v. Il lamento di Sai
22,2 D io mio, Dio mio, perch mi hai ab
bandonato? ritorna in forma aram. nel grido
di Ges sulla croce in Mt 27,46 par. Me 15,34
(cfr. J.Jeremias, Ntl. Theologie, I, 21973, 16 =
Teologia del Nuovo Testamento, I,21976, 13).

H.-P Sthli

TT3J zz ESSERE FORTE


1/ La radice zz essere forte, potente ap
partiene al semitico comune. (Bergstr. Einf.
191; cfr. f. gli a. WUS nr. 2021; UT nr. 1835;
DISO 205s.). In acc. comporta valori come
adirarsi,
infuriarsi,
mostrarsi
terribile
(iezzu/ezzu, AIIw 269s.), mentre lantico su
darabico zt significa fama (Conti Rossini
204b; cfr. W.Leslau, Lexique Soqotri [sudarabique moderne], 1938, 304).
NellAT il verbo attcstato al qal e allhi., e si
ha inoltre una forma secondaria j'z al ni. (part.
n'z temerario, insolente Is 33,19). Deri
vazioni nominali sono: lagg. az forte ed il
corrispettivo nome astratto z forza (BL
455), il sost. azz forza, lagg. izzz for
te ; per moz vd. st.
Quanto al sost. z, KBL 692s. da un punto di
vista etimologico distingue tra un z fortez
za , derivato da zz essere forte , ed un ter
mine omonimo con il sign. protezione, rifu
gio , derivante dalla radice %z (= arab. da)
cercare rifugio . La differenza di significato
pu tuttavia spiegarsi dal lato semasiologico,
senza dover ricorrere a due radici (vd. st. 4b e
-*z).
In ebr. vi era per, oltre a 'zz, una forma se
condaria biconsonantica 'z (da non confon
dersi con la ricordata *'d), come si pu dedur
re da Gen 49,7, dove 'z unito a qasel for
te non pu essere spiegato se non come 3a
pers. masc. sing. di z q. essere forte. Se si
accetta lesistenza di una radice a due radicali
accanto a quella con tre radicali (zz), super
fluo chiedersi se m'z fortezza; difesa deri
vi totalmente (Joiion 204) o parzialmente (GK
85k; GB 443a) da z (*d) cercare rifu
gio , oppure da zz essere forte (KBL
545a).
z capra non ha nulla a che fare con la radice
zz (contro KJ3L 692a), come dimostrano lacc. enzu
e Farab. 'anz.
In arab., antico sudarabico e sir. oltre a zz attesta
ta una forma della radice di terza debole (zw/j) con

Ttl? zz ESSERE FORTE

228

il sign. essere forte, sopportare (cfr. Wehr 550;


W.W.MuIler, Die Wurzeln mediae and lertiae y/w
im Altsiidarabischen, Tiibingen 1962 [tesi], 79; LS

5194

Per i frequenti nomi di persona formati con la radice


'zz, come azazfh, 'uzzijj(h), uzz'l, ziza ecc.,
cfr. Noth, IP 160s. 190.225; Huffmon 160; Grondahl
112; F.L.Benz, Personal Names in th Phoencian
and Punic Inscriptions, 1972, 374s.; J.K.Stark, Per
sonal Names in Pahnyrene Inscriptions, 1971, 105.

2/ NellAT le forme verbali della radice 'zz


sono relativamente rare e sono attestate soltan
to nei testi recenti (qal 9x: Giud 3,10 e 6,2 nel
linquadramento dtr.; Sai 9,20; 52,9; 68,29 txt
em; 89,14; Prov 8,28 txt em [1 pi., cfr. Gemser,
HAT 16, 46; diversamente K.Aartun, WdQ
IV/2, 1968, 297]; Eccle 7,19; Dan 11,12; hi.
2x: Prov 7,13; 21,29).
Frequenti sono le ricorrenze di 'z: 94x, di cui
44x solo in Sai, quindi Prov 9x, Ez 8x, Is 7x
(iricl. z Gen 49,3 come forma pausale di 'z
secondo GK 29u; Gunkel, Gen 479; Bergstr.
1,161). az attestato complessivamente 22x
(incl. Gen 49,7, ma vd. sp. 1), zz 3x (Is
42,25; Sai 78,4; 145,6; cfr. Eccli 45,18), izzz
2x (Is 43,17; Sai 24,8); per m'z (36x) e 'z II
(incl. sopra) cfr. -uz 2.
3/ Nelluso profano le ricorrenze verbali della
radice zz q. denotano la potenza prorompente
delle forze della natura (Prov 8,28), la potenza
oppressiva del nemico (Giud 3,10; 6,2 con
sogg. -+jd) e la passionalit dellira (Gen 49,7,
vd. sp. 1); quanto alla protezione potente della
sapienza (Eccle 7,19) vd. st. 4c. Allhi. zz
compare soltanto collegato a pnlm volto c
denota un comportamento arrogante e svergo
gnato (Prov 7,13; 21,29; cfr. D.R.Ap-Thomas,
VT 6, 1956, 240, e Eccli 8,16).
Lastratto 'z nella sfera profana indica la for
za fisica di un animale (Giob 41,14) o di un
uomo (solo occasionalmente; della donna vir
tuosa Prov 31,17; cfr. Giud 5,21; secondo
2Sam 6,14 e lCron 13.8 Davide ballava da
vanti allarca con tutte le forze, cio con
pieno trasporto; allo stesso modo lodavano
Jahwe i leviti secondo 2Cron 30,21 txt em), la
potenza del re simbolizzata nello scettro (Ger
48,17; Sai 110,2), la forza solida e protettrice
di una citt (Is 26,1; Ger 51,53; Prov 18,19) o
delle fortificazioni (Giud 9,51; Am 3,11; Prov
21,22), la robustezza di un ramo (Ez
19,11.12.14), la forza interiore (dellanima Sai
138,3) e la durezza del volto (conpnlm vol
to Eccle 8,1, cio la scontrosit dei lineamen
ti). Soltanto in P (Lev 26,19) ed in Ez (7,24 txt
em; 24,21; 30,6.18; 33,28) compare lespressio
ne gf'n uzzk(xm (opp. con altri suffissi) con
la quale si vuol indicare l orgoglio su cui voi
contate (terra, tempio), come presunta garan
zia di salvezza.
Lagg. 'az, oltre a indicare la forza fisica (Giud
229

TTJJ zz ESSERE FORTE

14,18), la potenza di un popolo (Num 13,28; ls


25,3) e la violenza degli elementi della natura
(acque: Is 43,16; Neem 9,11; vento orientale:
Es 14,21), designa pi spesso lo sconvolgimen
to (dellamore, Cant 8,6) e la passionalit dei
sentimenti (Prov 21,14; Is 56,11 dei cani bra
mosi), nonch la durezza del comportamento
(Is 19,4; 25,3) con la corrispondente durezza
dei tratti del volto (con pnlm Deut 28,50;
Dan 8,23).
Prescindendo dai sinonimi citati sotto 4, i paralleli
principali di z sono
->gbr, -*hzq e -+qsh.
Per il campo semantico della forza cfr. anche
-> abblr ed i termini ricordati sotto la voce ->kah
(3), nonch alcuni vocaboli meno frequenti: aj l (Sai
88,5) e ajlt (Sai 22,20) forza (cfr. Wagner nr.
11/12); quanto a l potenza vd. -Ve/ 1; fiq
forte (Giob 12,21); dbee forza (Deut 33,25;
cfr. HAL 199b e F.M.Cross, VT 2, 1952, 162-164);
zimr forza (Gen 43,11; Es 15,2; Is 12,2; Sai
118,14; cfr. HAT 263a); haslri (Sai 89,9) e hsn (Is
1,31; Am 2,9) forte (cfr. Wagner nr. 16; HAL
324b); tqp q. sopraffare (Giob 14,20; 15,24; Eccle
4,12; 6,10 hi.), taqqif forte (Eccle 6,10) e tqaf
forza, violenza (Est 9,29; 10,2; Dan 11,17) sono
aramaismi (cfr. aram. bibl. tqp q. essere/diventare
forte Dan 4,8.17.19; 5,20; pa. rendere forte, met
tere in vigore Dan 6,8; taqqlf forte Dan 2,40.42;
3,33; 7,7; Esd 4,20; ieqof forza Dan 2,37; teqf
forza Dan 4,27; Wagner nr. 329-331). Per sm
essere forte, numeroso e siim potente, nume
roso cfr. -rab; invece vanno citati qui i sost.
soem (Deut 8.17; Nah 3,9; Giob 30,21) e osmn (Is
40,29; 47,9) forza (cfr. anche **smt prove ls
41,21; taasmt vigore Sai 68,36). Va ricordato
infine qrien corno (nellAT 75x ebr. e 14x
aram.), simbolo frequente della forza (ISam 2,1.10
ecc.; Jahwe corno della mia salvezza 2Sam 22,3 =
Sai 18,3).*

4/ Il significato teologico di z corrisponde


ai diversi aspetti della forza e della potenza di
Jahwe, le quali si manifestano agli uomini ed
al suo popolo da un lato con maest sconvol
gente e dallaltro con aiuto e protezione. In tal
senso z con il significato di forza, gloria
maestosa attestato in particolare negli inni
(a), mentre laspetto dellaiuto e della protezio
ne prevalente nei canti di lamentazione indi
viduale e nei salmi di fiducia (b). Nel primo
caso i sinonimi di z sono kbd gloria
(-ikbd), gn altezza ( ^ g h), ->hdr
splendore, ->hdd nobilt e tfrcet
splendore (-*pr); nel secondo caso i sinoni
mi sono mafrsc (luogo di) rifugio (-fish),
fs ' aiuto (->_/'), migb altura, rifu
gio e -*sr roccia. Un impiego particola
re di 'z si riscontra nella letteratura sapien
ziale (c).
a) In molti inni viene esaltato il maestoso z
di Dio che si manifesta nella creazione (Sai
68,34; 74,13; 150,1; cfr. Sai 78,26) e nella sto
ria: di fronte alla forza di cui si cinge Jahwe
(Sai 93,1), per la quale egli giura (Is 62,8), la
230

quale si mostra nel santuario celeste (Sai 96,6),


i suoi nemici si piegano (Sai 66,3; cfr. Sai
77,15; 89,11 ed anche Fsd 8,22). la sua forza
maestosa che guida il popolo (Es 15,13). Il re
eletto ed il popolo eletto di Dio si rallegrano
per la forza loro concessa da Jahwe (ISam
2,10; Sai 21,2; 29,11; 68,36; 89,18). La forza
maestosa donata da Dio determiner un giorno
anche il dominio del re messianico (Mi 5,3).
La gloria e la maest , dono di Dio, fan
no s che nel rapporto reciproco tra Dio ed i
suoi fedeli, quale si determina nel culto, la for
za di Jahwe esaltata negli inni solleciti linvito
a dar gloria a Dio (Sai 29,1; 68,35; 96,7 =
lCron 16,28) opp. a cercare la sua gloria
(~*dry, soltanto in testi recenti: Sai 105,4 =
lCron 16,11). Con la formula ozzl v/zimrt
Jh (Es 15,2; ls 12,2; Sai 118,14) Jahwe nello
stesso tempo esaltato come fonte di gloria e
di canto e come loro oggetto (cfr. S.E.Ix>ewenstamrn, The Lord is my strength and my glory, VT 19, 1969,464-470).
Dal sign. maest, gloria deriva anche in Is 52,1 il
valore pi o meno profano di ornamento, in pa
rallelo con bigd lif'urtk le tue vesti sontuose
(cfr. anche Prov 31,25; diversamente p.e. Wester
mann, ATD 19, 199 - ital. 298). Oltre che in Sai
96,6, anche in Sai 78,61 tif'cerarl splendore ter
mine parallelo di 'z, che in questo caso denota con
cretamente larca santa, in quanto gloria, maest
di Dio, come risulta da rn uzzik la tua arca
maestosa in Sai 132,8 = 2Cron 6,41.

La schiacciante potenza di Jahwe, che i nemici


di Dio temono, pu colpire anche Israele
quando lira divina punisce il popolo (Sai
90,11, lamento del popolo).
b) Negli inni individuali di lamento e di pre
ghiera nonch nei salmi di fiducia lo z di
Jahwe si manifesta nellaiuto e nel rifugio che
egli concede a coloro che lo invocano (Sai
28,7.8; 46,2; 59,10 txt em; 62,8.12; 71,7; 81,2;
84,6; 86,16; cfr. Ger 16,19).
Dai passi citati in a) e b) si deduce che la diffe
renza di significato di 'z nel senso di forza,
gloria maestosa e aiuto, rifugio si pu
spiegare a livello semasiologico con luso del
termine nei vari generi letterari. Pertanto non
sembra opportuna la divisione proposta da
KBL 692s. in base a considerazioni di ordine

etimologico.
c) Caratteristico inoltre il legame che nella
letteratura sapienziale si stabilisce tra 'z e la
sapienza. Anche nellAT (cfr. Eccle 7,12)
appare la concezione della letteratura sapien
ziale eg. che considera la sapienza vita e prote
zione (C.Kayatz, Studien zu Proverbien 1-9,
1966, 102ss.). Poich in Dio c 'z e sagacia
(Giob 12,16), egli opp. il suo nome (~>sm) si
presenta come una torre forte e protettrice,
dove si pu trovare asilo (Prov 18,10; cfr. Sai
231

61,4 e pap. Insinger 19,12: La fortezza del


giusto nellanno del bisogno D io, citato in
Gemser, HAT 16, 75). E meglio aver fiducia
nella sapienza proveniente da Dio, che non nel
denaro (cfr. Prov 18,11 rispetto a 10,15!), per
ch essa si dimostra pi forte (cfr. Prov 21,22;
cfr. anche Eccle 7,19). Su tutta la questione
P.Biard, La puissance de Dieu, 1960, 75-81.
5/ I LXX traducono 'z con iayvq e Suvapiq,
a volte anche con xpaToq e (conformemente al
sign. aiuto ) con (3oT]$q colui che aiuta .
Negli scritti di Qumran questultimo significato
scompare quasi del tutto e prevale lidea della
forza. Per il NT cfr. W.Grundmann, Der Begriff der Kraft in der ntl. Gedankenwelt,
1932; Biard, l.c. 105-190; W.Grundmann, art.
Svapm,
ThW
11,286-318
(=
GLNT
11,1473-1556); id., art. rjcuw, ThW 111,400-405
(= GLNT IV,1211-1226); W.Michaelis, art.
xpdnroq, ThW 111,905-914 (= GLNT V,9751004).

A.S.vari der Woude

"Iti; zr AIUTARE
*1/ La radice *'dr aiutare attestata in
tutte le lingue sem. ad eccezione dellacc. e dellet. (ug.: WUS nr. 2115; UT nr. 1831; sudara
bico antico: Conti Rossini 203; arab. scusa
re e sim.: Wehr 540; fen. pun 'zr, aram.
'zr/'dr. DISO 206; LS 513; Tace. zirtu aiu
to in EA 87,13; 89,18 un prst. can., cfr.
AHw 408b; CAN 1/J 3I9a), soprattutto in nu
merosi nomi di pers. come p.e. Adadidri, Aza
ria, Esdra, Asdrubale (cfr. per il periodo pi
antico f. gli a. Buccellati 130s.; Huffmon 193;
Grndahl 107.113; Harris 13ls.; Noth, IP
154.175; W.Baumgartner, ZAW 45, 1927, 95 =
Zum AT und seiner Umwelt, 1959, 82s.; Wag
ner nr. 215-217).
In base allug. gzr giovane, guerriero o sim.
(WUS nr. 2138; UT nr. 1956; H.-P.Muller, UF 1,
1969, 90s.; J.C. de Moor, The Seasonal Pattern in
th Ugaritic Myth of BaIu, 1971, 76 con bibliogr.) a
partire da H.L.Ginsbcrg, JBL 57, 1938, 210s. n.4,
stato proposto con una qualche probabilit di far de
rivare in alcuni passi dellAT il part. q. 'zr{p.e. Ez
30,8; 32,21; lCron 12,1.19) opp. il sost. 'ezeer (Ez
12*14; Sai 89,20) da una radice zr II = *gzr essere
forte (in forma riassuntiva P.D.Miller, UF 2, 1970,
159-175 con bibliogr.). La possibilit filologica si
basa sulla fusione in ebr. di certe consonanti ancora
distinte in ug.; una delimitazione esatta tra aiutan
te/aiuto e eroe, guerriero/potenza resta difficile
a motivo ddl'affnit di significato (cfr. anche Barr,
CPT 139s.332), la quale spiegherebbe anche la sosti- |
tuzione finale di una eventuale radice zr II con 'zr I.

It f f 'zr AIUTARE

232

Oltre al qal, che prevalente, nellAT com


paiono anche il ni. e lhi. (?); come sostantivi
sono attcstati 'zar e 'cezr aiuto . Il sost.
'azr recinto o sim. (6x in Ez 43,14-20;
45,19) e atrio (2Cron 4,9.9; 6,13) anche
supponendo unaffinit di radice (G.R.Driver,
Bibl 35, 1954, 307s.) non viene preso in consi
derazione qui, poich il suo significato trop
po distante.
2/ 'zr q. attestato 76x (Sai 16x, Is e 2Cron
12x, lCron lOx, altri libri meno di 5x), ni. 4x
(Sai 28,7; Dan 11,34; lCron 5,20; 2Cron
26,15), hi. lx (2Cron 28,23 txt?, 1 qal; 2Sam
18,3 Q conta come q.)> 'zcer 21 x (Sai llx ,
Deut 3x), 'cezr 26x (Sai 14x, Is 4x). Le com
plessive 128 attestazioni della radice si suddivi
dono cosi: 42 in Sai, 17 in Is, 15 in 2Cron, 11
in lCron, 6 in Giob.
3/ Per definire il significato del verbo e dei
sostantivi determinante laspetto detrazione
in comune o il cooperare del soggetto con log
getto, allorch la forza di uno di essi non sia
sufficiente (Gios 10,4s. venite da me, aiutate
mi ed assaltiamo Gabaon... si unirono e diede
ro battaglia... ; Is 41,6 si aiutano lun laltro
e lino dice al compagno: Coraggio!; 41,10
...io sono con te... ti rendo forte, ti vengo in
aiuto, ti sostengo...). Le sfumature possono
andare dal sign. sostenere (Esd 10,15),
aiutare (Gios 1,14; cfr. Gen 2,18), favori
re (Gen 49,25) fino a quello di salvare ve
nendo in aiuto (Dan 10,13; cfr. Lam 4,17) e
venire in aiuto (2Sam 21,17; cfr. Sai 60,13
= 108,13). Poich si sottolinea la collaborazio
ne e non la durata o il modo dellazione, verbo
e sostantivo possono riferirsi a fatti continuati
oppure a fatti puntuali (cfr. ad esempio ISam
7,12 fin qui .fahwe ci ha soccorso). In tal
senso 'zr si differenzia da quei verbi che pon
gono maggiormente in rilievo laspetto puntua
le dellazione dellaiutare e del salvare
hi.; ->-nsl hi.; -*pdh\
ecc.); in Gios 10,6
p.e. js ' hi. indica la salvezza e 'zr landare in
sieme contro il nemico.
Non vi sono particolari connessioni che inte
ressino la storia delle forme. Una sfera di im
piego abbastanza chiara quella dellalleanza
bellica (IRe 20,6; Is 31,3; Ez 32,21; Sai 35,2
ecc.), la quale a sua volta pu racchiudere gli
aspetti delFaiutarsi insieme o del venire in soc
corso. I testi comunque non permettono di
considerarla come la sfera di impiego origina
ria.
Costruzioni particolari sono 'zr 'ahar stare come
seguace dietro a qualcuno (IRe 1,7) e zr min
proteggere da (Esd 8,22, probabilmente una con
taminazione tra zr ['al contro] e 5/ hi. min sal
vare da ).

4/ In circa 30 passi soggetto di 'zr q. Dio


(inoltre Deut 32,38 e 2Cron 28,23 gli dei, Dan
233

"Iti? 'zr AIUTARE

10,13 un angelo); oltre a Gen 49,25 (par. -+brk


pi. benedire) e ISam 7,12 (in una eziologia)
soprattutto in Dtis (7x in Is 41,10-50,9), in Sai
(tutti i passi, eccetto Sai 22,12; 72112 e 107,12
con eri zr non c ch^aiuti ) ed in
l/2Cron (8x). Conformemente al significato,
anche in 'zcer ed in 'cezr dei salmi (come
pure in Es 18,4; Deut 33,7.26.29) lagente
Dio (altrimenti luomo), cos pure in zr ni.
(fuorch Dan 11,34), sebbene in questa coniu
gazione lagente di per s non venga sottoli
neato.
Questa sorprendente frequenza in scritti recenti
(Sai, Dtis, Cron), dove prevalgono i valori ge
nerici aiutare e aiuto, pu essere dovuta
a due fattori: (a) il particolare genere letterario
dei salmi, che richiede un linguaggio formale
ed un accumularsi di termini, nel nostro caso
soprattutto nella preghiera e nella professione
di fiducia (efir. ad esempio Sai 38,23; 79,9;
86,17); ci influisce forse anche sulluso fre
quente del termine nel Dtis (dove zr attesta
to particolarmente negli oracoli di salvezza),
(b) la teologia dei libri delle Cronache, per la
quale la vita sempre pi contrassegnata dalla
piet convenzionale e formale, ma Dio resta in
sostanza un Dio lontano. Nelle Cronache,
mentre aumenta luso di 'zr con Dio come sog
getto, diminuisce quello di js ' hi. (solo 2Cron
20,9; 32,22 senza loriginale e lCron 11,14
contro loriginale) e di nsl hi. (2Cron 25,15
senza loriginale, lCron 16,35; 2Cron 32,11.17
in aggiunta alloriginale). Luso delle Cronache
in questo senso equivale a quello ecclesiastico
odierno, dove uno sbiadito aiutare uno
dei termini pi frequenti per indicare lazione
salvifica di Dio (cfr. l aiuta (imp.) delle for
mule di preghiera oppure laffermazione con
laiuto di Dio). Questo uso linguistico e la
teologia che vi sta dietro non sono conformi al
modo di esprimersi abituale dellAT, dove si
distingue chiaramente tra lazione salvifica di
Dio (verbi relativi al salvare) e lazione benedi
cente di Dio (vocaboli che indicano benedire,
essere insieme, far riuscire); 'zr con soggetto di
vino usato invece molto raramente.
Per 'zr nei nomi di persona (vd. sp. 1), in quanto
manifestazione di fiducia e di ringraziamento, cfr.
Noth, IP 154.1753.

5/ Luso di 'zr nei testi di Qumran (Kuhn,


IConk. 162) non presenta particolarit di rilie
vo. 1 LXX lo traducono in prevalenza con
PotiSev e derivati. Nel NT questa voce tende a
regredire quanto a frequenza, mentre Flavio
Giuseppe p.e. la usa spesso. In questo caso
perci il NT non riprende luso vtrt. recente n
quello giudaico (cfr. F.Biichsel, art. porifriu,
ThW 1,627 = GLNT II,299s., dove si cita
A.Schlatter, Wie sprach Josephus von Gott?,
1910, 66).

U.Bergmann
234

J?r ajin OCCHIO


1/ *'ajn- occhio appartiene al semitico co
mune (Bergstr. Einf. 183; anche nel sign. fon
te: P. Fronzaroli, AANLR V1II/19, 1964,
256.270; 23, 1968, 273.288).
Oltre al nomen primitivum (GK 82) jin (ebr.
e aram. bibl.) sono attestati nelPAT: un verbo deno
minativo j n q. trattare con diffidenza (solo part.
jn ISam I8,9 Q; verbi denominativi con diversi
significati si trovano anche in medioebr., in aram., in
arab. e specialmente in ug.: 'n vedere , WUS nr.
2055a; UT nr. 1846), il nome denominativo majn
fonte (anche antico aram., DISO 161) e alcuni
nomi propri derivati, tra i quali il n. pers. postesilico
ielj(eh)"naj su Jahwe sono i miei occhi formato
su modello acc. (Noth, TP 163.216.224).

2/ Nel seguente quadro statistico il sign.


fonte (distinzione dei nomi di luogo [ca.
40x] secondo Lis., incl. Giud 7,1; ISam 29,1 ;
IRe 1,9; Neem 2,13) viene tenuto separato dal
sing. occhio ecc. (incl. 2Sam 16,12 Q; esci.
Os. 10,10); per questultimo vengono date liste
distinte per le espressioni figurate be'n agli
occhi di = secondo il giudizio di (senza agli/
cogli occhi in senso concreto: Num 33,55;
Deut 3,27; 34,4; Gios 23,13; 2Re 7,2.19 Is
6,10; Ez 40,4; 44,5; Sai 91,8; Giob 40,24; Prov
6,13; 20,8; Eccle 8,16; Esd 3,12; 2Cron 29,8) e
len in presenza di, davanti a (senza Sai
50,21; 132,4; Giob 31,1; Prov 6,4). In aram.
bibl. jin attestato 5x (Dan 4,31; 7,8.8.20;
Esd 5,5)

Gen
Es

Lev

Num
Deut
Gios
Giud
ISam
2Sam
IRe
2Re
ls
Ger
Ez
Os
Gioe
Am
Abd
Giona
Mi
Nah
Ab
Sof
Agg
Zac
Mal
Sai

235

'jin
occhio
70
34
16
39
58
ti
19
42
40
31
49
45
54
70
2
1
3

di cui:
jin
be'n le'n fonte
36
5
10
15
9
1
2
3
11
9
1
13
11
2
6
2
15
1
I
31
1
26
7
21
1
34
1
7
2
13
15
1
31
1

ma'jn
2

1
2
2

1
1

1
1
1
19
2
66

I
3
1

Giob
Prov
Rut
Cant
Eccle
Lam
Esl;
Dan
Esd
Neem
lCron
2Cron
AT ebr.

46
47
4
7
9
10
13
7
2
3
11
30
866

6
13
3
1

13

1
7
20
307

1
I

1
3
1
107

__ .

1
_
_
_
_
_

'3
2
_
__

_
_
__

1
23

1
23

3/ Il sing. 'jin ed il duale njim (in circa


7/8 dei passi) denotano nei molteplici impieghi
propri e figurati (cfr. Dhorme 75-80) principal
mente locchio (a) come organo della vista (an
che degli animali, p.e. Giob 28,7 e 39,29 riferi
to agli uccelli rapaci, aram. Dan 7,8.20 riferito
alla quarta bestia della divisione), e pi ra
ramente (b) come soggetto di altre funzioni
(dormire, piangere, gesti espressivi ecc.). Varia
zioni di significato si hanno soprattutto nelle
espressioni preposizionali (c) ed in pochi altri
casi (d).
a) Come organo del corpo (prezioso, sensibile)
(1) locchio non denota semplicemente il vede
re ed il guardare (normale o distorto) (2), ma
anche moti dellanimo come il desiderio, lor
goglio, la gioia, la piet ecc. (3).
(1) Come o r g a n o del c o r p o locchio
viene nominato in molteplici correlazioni: Sai
94,9 creazione dellocchio; Giob 10,4 n
basar occhi di carne = occhi corporali, tran
sitori; nella serie bocca-occhi-mani 2Re 4,34
(cfr. anche -zcen orecchio ); nel canto de
scrittivo di tenore erotico: Cant 1,15; 4,1.9;
5,12; 7,5; bellezza ISam 16,12 (cfr. Gen 29,17
occhi spenti); oggetto della cosmesi: 2Re
9,30 e Ger 4,30 con pk. belletto, Ez 23,40
khl q. truccare ; nel diritto penale: Es
2,24.26 e Lev 24,20 (sulla legge del taglione
occhio per occhio cfr. Alt, KS 1,341 -344;
Elliger, HAT 4, 335); nellespressione ben
'njim tra gli occhi = sulla fronte o
sim.: Es 13,9.16; Deut 6,8; 11,18; 14,1; Dan
8,5.21 (cfr. Noth, ATD 5, 79 = ital. 125; ug.
UT nr. 1846); cfr. inoltre Gen 46,4; Num
33,55; Gios 23,13; Giud 16,28; Giob 20,34;
Prov 10,26; Eccle 2,14,
Una descrizione figurata degli occhi si ha in Ez
1,18; 10,12 (cfr. Zimmerli, BK XIII, 67; diver
samente P.Auvray, VT 4, 1954, 1-6); Zac 3,9.
Dellocchio fanno parte la pupilla (Tsn Deut
32,10; Sai 17,8; Prov 7,2 [-. Ts I ]; bab Zac 7,12;
bai Sai 17,8; Lam 2,18), le palpebre (semr Sai
77,5) e le sopracciglia (gabbt Lev 14,9). Quanto a
'afappjim (nellAT lOx, anche ug. p'p, WUS nr.
2072) la traduzione abituale ciglia stata conte
stata di recente in favore di occhi (che brillano)
o pupille (cfr. KBL 723b; J.M. Steadman, HThR

'jin OCCHIO

236

56, 1963, 159-167; M.Dahood, Bibl 50,


272351s.).

1969,

Per i difetti e le lesioni degli occhi si usano:

khh q. indebolirsi, spegnersi (Gen 27,1;


Deut 34,7; Zac 11,17; Giob 17,7; agg. khct
debole, spento ISam 3,2), klh q. venir

meno (Ger 14,6; Sai 69,4; Giob 11,20; 17,5;


Lam 4,17; pi. far languire Lev 26,16; ISam
2,33; Giob 31,16; kiljdn languore Deut
28,65), kbd q. diventar pesante (Gen
48,10), qm q. diventare rigido (ISam 4,15;
IRe 14,4), ss q. usualmente indebolirsi/offu
scarsi , forse tumefarsi (cos L.Delekat, VT
14, 1964, 52-55; Sai 6,8; 31,10), d'b q. lan
guire (Sai 88,10), lisk q. oscurarsi (Sai
69,24; Lam 5,17), mqq ni. marcire (Zac
14,12); nqr q. cavare (ISam 11,2; pi. Num
16,14; Giud 16,21), sbr q. spezzare (Ez
6,9), wr pi. accecare (Deut 16,19; 2Re 25,7
= Ger 39,7 = 52,11; agg. iwwr cieco, di
uomini: Is 29,18; 35,5; 43,8; cfr. 59,10 senza
occhi; degli occhi Is 42,7); cfr. anche fballili
con una macchia (nellocchio) (Lev 21,20).

I vocaboli della radice wr (pi. accecare 5x; 'iwwr


cieco 26x; iwwron cecit 2x; awwrat ce
cit lx) sono usati talvolta con valore traslato (Es
23,8 e Deut 16,19: la corruzione rende ciechi; nel
Dtis p.e. Is 43,8 il popolo cieco che pure ha oc
chi; cfr. W.Herrmann, Das Wunder in der evangelischen Botschaft. Zur Interpretation der BegrifTe
blind und taub im Alten und Neuen Testament,
1961).
Un improvviso accecamento da parte di Dio viene
espresso nella tradizione leggendaria di Gen 19,11 e
2Re 6,18 con il termine sanwrm, di origine scono
sciuta (tra i numerosi tentativi di spiegarne la deriva
zione, p.e. E.A.Speiser, JCS 6, 1952, 89; F.Rundgren, AcOr 21, 1953, 325-331, cfr. quello pi recen
te di C.Rabin, Tarbiz 39. 1968/69, 214s.).

(2) Naturalmente jin spesso unito alle


espressioni che indicano il v e d e r e (r'h):
Gen 45,12; Lev 13,12; Num 11,6; Deut 3,21;
4,3.9; 7,19; 10,21; 11,7; 21,7; 28,32.34.67;
29,2; Gios 24,7; 2Sam 24,3; IRe 1,48; 10,7;
2Re 22,20; Is 6,5.10; 11,3; 30,20; 33,17.20;
64,3; Ger 5,21; 20,4; 42,2; Es 12,2.12; 23,16;
40,4; 44,5; Mal 1.5; Sai 17,2; 35,21; 50,21;
91,8; 94,9; 115,5; 135,16; 139,16; Giob 7,7.8a;
10,18; 13,1; 19,27; 20,9; 21,20; 24,15; 28,7.10;
29,11; Prov 20,8.12; 22,12; 23,33; 25,7; Eccle
5,10; 6,9; 11,7.9; vedere coi propri occhi: Deut
3,27; 29,3; 34,4; ISam 24,11; 2Re 7,2.19; Zac
9,8; Giob 42,5; 3,12; 2Cron 9,6; 29,8; 34,28;
vedere faccia a faccia: Num 14,14; Deut 19,21;
Is 52,8; Ger 32,4; 34,3; con i significati secon
dari di deliziarsi alla vista opp. saziarsi di
guardare rispettivamente Mi 4,11; 7,10; Sai
54,9; 92,12 e Prov 27,20; Eccle 1,8; 4,8; per
motivi di critica testuale vengono tralasciati
2Sam 16,12 Q; 20,6; Zac 5,6; 9,1; Sai 73,7.
Lespressione ns 'njim alzare gli occhi
237 1?1J jin OCCHIO

guardare, gettare io sguardo , che ricorre circa


50x, denota generalmente lazione che introdu
ce al successivo r h vedere: Gen 13,10.14;
18,2; 22,4.13; 24,63.64; 31,10.12; 33,1.5;
37,25; 43,29; Es 14,10 (comp, r h); Num 24,2;
Deut 3,27; Gios 5,13; Giud 19,17; ISam 6,13;
2Sam 13,34; 18,24; Is 40,26; 49,18; 51,6 (con
nbt hi. guardare); 60,4; Ger 3,2; 13,20; Es
8,5.5; Zac 2,1.5; 5,1.5.9; 6,1; Giob 2,12 (con
nkr hi. riconoscere); Dan 8,3; 10,5; lCron
21,16; dopo r h segue spesso wehinn ed
ecco; per analoghe espressioni in acc. ed in
ug. vd. AHw 762b; WUS nr. 2055. Essa pu
per esprimere anche desiderio, brama, affetto
o sim., avvicinandosi in questo modo ai casi
citati sotto (3): Gen 39,7; Deut 4,19; 2Re
19,22 = Is 37,23; Ez 18,6.12.15; 23,27; 33,25;
Sai 121,1; 123,1; aram. con ntl sollevare
Ah. 169 e Dan 4,31.
Locchio diretto verso qualcosa denota in nu
merose espressioni losservare, lesaminare, la
derire, il preoccuparsi di qualcosa (Gen 44,21;
Deut 11,12; IRe 1,20; 9,3 = 2Cron 7,16; Is
17,7; Ger 16,17; 24,6; 39,12; 40,4; Ez 20,24;
Am 9,4.8; Sai 10,8; 11,4; 17,11; 25,15; 32,8;
33,18; 34,16; 66,7; 101,6; 123,2; 141,8;
145,15; Giob 7,8b; 17,2; 24,15.23; 34,21;
39,29; Prov 4,25; 15,3; 17,24; 23,5.26; Rut
2,9; 2Cron 16,9; 20,12; aram. Esd 5,5).
Frequenti sono le espressioni che denotano
lessere aperti o laprirsi degli occhi: glh q.
Num 24,4.16 del vedere in visione (par. stm
aprire [?] v. 3.15); glh pi. Num 22,31; Sai
119,18; pth aprire soltanto in IRe 8,29.52;
Neem 1,6; 2Cron 6,20.40; 7,15, altrimenti pqh
q. (tranne che in ls 42,40 riferito sempre al
locchio): Gen 21,19; 2Re 4,35; 6,17.17.20.20;
19,16 = Is 37,17; 42,7; Ger 32,19; Zac 12,4;
Giob 14,3; 27,19; Prov 20,13; Dan 9,18; cfr.
Sai 146,8; ni. Gen 3,5.7; Is 35,5 (cfr. lagg.
piqqah colui che vede chiaro Es 4,11 ; 23,8,
ed il sost. pcqaliqah apertura, laprire ls
61,1; antico aram. pqh q. in Sef. 1,13, cfr. Fitzmyer, Sef. 39; DISO 234), oppure, sempre in
senso proprio e traslato, le espressioni che in
dicano il chiudere, il coprire ed il distogliere lo
sguardo: sm q./pi. chiudere Is 29,10; 33,15;
7m hi, nascondere, velare Lev 20,4; ISam
12,3; Is 1,15; Ez 22,26; Prov 28,27; thh q. es
sere incollato Is 44,18; 1" q. essere incolla
to Is 32,3 txt em; cfr. hitpalp. Is 29,9; hi.
incollare Is 6,10; cfr. inoltre Sai 119,37;
Giob 36,7; Cant 6,5; aje r benda sopra gli oc
chi IRe 20,38.41; kfst njim copertura
degli occhi = dono di pacificazione Gen
20,16.
(3) Tra i m o t i d e l l a n i m o espressi con
'jin vi anzitutto il desiderio nelle sue molte
plici sfumature: Gen 3,6; Num 15,39; IRe
20,6; Ger 5,3; 22,17; Ez 20,7.8; 24,16.21.25;
Giob 31,1.7; Eccle 2,10; Lam 2,4 (il contrario
allontanarsi dagli occhi Prov 3,21 ; 4,21). Si
238

hanno poi espressioni che indicano compassio


ne (Gen 45,20; Deut 7,16; 13,9; 19,13.21;
25,12; Is 13,18; Ez 5,11; 7,4.9; 8,18; 9,5.10;
16,5; 20,17), orgoglio (2Sam 22,28 txt em = Sai
18,28; Is 2,11; 5,15; 10,12; Sai 101,5; 131,1;
Giob 22,29; Prov 6,17; 21,4; 30,13), ostinazio
ne (Is 3,8), scherno (Prov 30,17), brama (Sai
119,82.123.148), purezza (Ab 1,13), generosit
(Prov 22,9) e malvagit, malanimo (Deut 15,9;
28,54,56; Prov 23,6; 28,22). Segni di vita e di
gioia sono il brillare ed il luccicare degli occhi:
Gen 49,12; ISam 14,27.29; Sai 13,4; 19,9;
38,11; Giob 41,10; Prov 15,30; 29,13; Dan
10,6; Esd 9,8 (- r).
b) Relativamente raro limpiego della voce
occhio in relazione alla veglia e al dormire, cfr.
Gen 31,40; Sai 77,5; 132,4; Prov 6,4; Eccle
8,16.
Un po pi frequente lattestazione delloc
chio comc fonte di lacrime (dm' q. versare
lacrime Ger 13,17.17; dim' il lacrimare,
nellAT 23x; cfr. dama' succo Es 22,28),
cosa che gi ben presto ha dato luogo alla me
tafora della fonte = 'jin. Vanno ricordati Is
38,14 txt em: Ger 8,23; 9,17; 13,17; 14,17;
31,16; Sai 116,8; 119,136; Giob 16,20; Lam
1,16; 2,11.18; 3,48.49 (cfr. Prov 23,29 occhi
rossi; Lam 3,51 occhi doloranti). Locchio non
mai soggetto di ~^bk.h piangere (evidente
mente perch il piangere include anche il gri
dare); soltanto in Ger 8,23; 13,17; 31,16; Lam
1,16 stanno in parallelo tra loro occhio (la
crimante) e piangere .
Altre espressioni di movimento sono ancora:
$qr pi. ammiccare Is 3,16 (cfr. anche Wildberger, BK X,138); qrs socchiudere, strizza
re Sai 35,19; Prov 6,13; 10,10; Iti aguzza
re Giob 16,9 (metaforicamente); rzm rotea
re Giob 15,12; sh socchiudere Prov
16,30.
c) Dallunione con preposizioni risultano
espressioni preposizionali
nelle
quali 'jin tende a passare dal significato con
creto a quelli astratti e metonimici veduta,
opinione, giudizio oppure visione, testimo
nianza oculare, presenza o sim. Il primo
gruppo di questi significati si incontra nelle
spressione frequente ben agli occhi di = se
condo la veduta, lopinione, il giudizio d i
(Gen 6,8; 16,4.5.6; 18,3; 19,8.14.19 ecc., vd.
sp. 2 con il quadro statistico); con (db buo
no, benQ/jtb essere bene, buono e ra
cattivo /r" essere cattivo si formano
espressioni che indicano piacere (Gen
16,6; 19,8; 20,15 ecc., ~*tb 3d) e dispiace
re (Gen 21,11.12; 28,8 ecc.). Va collocata
qui lespressione m'n a llinsaputa d i
(Lev 4,13; Num 5,13; 15,24). Il secondo grup
po di significati visione, presenza chiaro
in len davanti agli occhi di = in presenza
d i (Gen 23,11,18; 30,41 ecc.); Ie'cn8 acqui
239

sta per lo pi lo stesso senso di lifn davan


ti (-*pnlm ). Con lo stesso significato si usa
anche (le)ngad 'n (2Sam 22,25 = Sai 18,25;
Gioe 1,16; Sai 5,6; 26,3; 36,2; 101,3.7; Giob
4,16) e nkah n (Prov 5,21). Il contrario si
esprime con m'n o minn&gced en fuori
dagli occhi di, lontano da (rispettivamente in
Giud 6,21; ls 65,16; Os 13,14; Giob 3,10;
28,21 e Is 1,16; Ger 16,17; Am 9,3; Giona 2,5;
Sai 31,23).

d) Restano ancora alcuni usi singolari, figurati


e t r a s 1a t i . Gli occhi indicano metafori
camente delle persone in Num 10,31 (Obab,
come guida nel deserto, sar un occhio per
gli israeliti), Zac 4,10 (le sette lucerne nella vi
sione del profeta sono gli occhi di Jahwe che
scrutano tutta la terra ) e Giob 29,15 ( io ero
locchio per il cieco, ero il piede per lo zop
po ).
Non sempre chiare risultano le metafore nelle
quali jin va tradotto con aspetto , splen
dore o superficie . Dellaspetto di una feri
ta si parla in Lev 13,5.37.55, dellaspetto della
manna in Num 11,7. II sign. splendore si
ha nella descrizione delle visioni in Ez
1,4.7.16.22.27: 8,2; 10,9 e in Dan 10,6, mentre
in Prov 23,31 si parla dello scintillio del vino.
Ancora diverso il significato di n ha rm.s in
Es 10,5,15 e in Num 22,5.11, dove jin in
luogo di pnlm indica la superficie della terra.
Si possono riassumere tutti i passi citati con il
termine generale il visibile, comunque la
metonimia resta sempre sorprendente.
Gi in 1 e 3b stata ricordata lantica metafo
ra stereotipa occhio = fonte (Cfr. Dhorme 75s.). Escludendo i nomi di luogo, la si tro
va in Gen 16,7.7; 24,13.16.29.30.42.43.45;
49,22; Es 15,27; Num 33,9; Deut 8,7; 33,28;
Giud 7,1; ISam 29,1; IRe 1,9; Prov 8,28;
Neem 2,13.14; 3,15; 12,37; 2Cron 32,3.
4/
di

a) NellAT si parla ca. 200x degli o c c h i


D i o ( n/'n Jhwh lOOx; raramente
n [hj^lhm Num 23,27; Prov 3,4; 1 Cron
21,7; n 'addnj [Jhwh] IRe 3,10; Am 9,8;
aram. locchio del loro Dio Esd 5,5; altri
menti il mio occhio Ger 24,6; Es 5,11;
7,4.9; 8,18; 9,10; 20,17; Am 9,4; Sai 32,8; il
suo occhio Deut. 32,10; spesso i miei/tuoi/
suoi occhi; cfr. anche Ab 1,13). Nella mag
gior parte dei casi si tratta per delle stesse
espressioni che vengono usate in riferimento
agli occhi delluomo, nelle quali regredisce
molto il significato concreto. Perci compare
spesso ben agli occhi di = a giudizio di,
soprattutto neHesprssione ms ' hn trovar fa
vore (testi ~^ms 4, in pi Prov 3,4) e nelle
valutazioni espresse con tb/jtb bene (-^tb
3d [1], in pi Mal 2,17), jasr/jsr giusto
(-*jsr 4, in pi Ger 34,15), ra/ r cattivo
(->ra 3a), inoltre con gdl essere grande
ftSJ 'jin OCCHIO

240

(ISam 26,24), qtn (2Sam 7,19 = lCron 17,17) e


qll ni. (2Re 3,18) essere piccolo, kbd ni.
essere stimato (Is 49,5), p i ni. essere me
raviglioso (Zac 8,6), jqr essere prezioso (Is
43,3; jqr prezioso Sai 116,15). Cfr. inol

tre le espressioni purezza ai suoi occhi


(2Sam 22,25 = Sai 18,25; Giob 11,4; 15,15;
25,5) e ai tuoi occhi mille anni sono come il
giorno di ieri (Sai 90,4).
Sono rari i testi che parlano dellocchio di Dio
in senso concreto: nella similitudine figurata di
Deut 32,10 lo custod come pupilla del suo
occhio; in accezione negativa in Giob 10,4
hai tu forse gli occhi di carne o anche tu vedi
come luomo?; faccia a faccia in Num
14,14 descrive lincontro diretto con Dio (altri
menti con -*pnm, Gen 32,31; Es 33,11;
Deut 5,4; 34,10; Giud 6,22; Ez 20,35).
Una serie di espressioni citate in 3a(2) descrive
la presenza vigile di Jahwe e la sua onniscien
za: Ger 16,17.17; 32,19; Sai 66,7 i suoi occhi
scrutano le nazioni; 139,16; Giob 7,8; 14,3;
34,21; 36,7; Prov 5,21; 15,3; 22,12; 2Cron
16,9 gli occhi di Jahwe scrutano tutta la ter
ra ; cfr. inoltre il simbolismo figurato delia vi
sione notturna in Zac 4,10. Altre espressioni
come dirigere i propri occhi su qualcuno
(alla corte del re nel sign. prendersi cura di
qualcuno, Gen 44,21; Ger 39,12; 40,4), te
nere gli occhi aperti oppure coprire loc
chio testimoniano i molteplici modi con cui
Dio agisce: intervento di salvezza (Ger 24,6
poser il mio sguardo su di loro per il loro
bene; Zac 9,8.12; Sai 11,4 e 17,2 con -/zz/z;
32,8, cfr. Kraus, BK XV,257; 33,18, cfr. v.19;
34,16) e di condanna (Is 1,15.16; Am 9,4.8;
Giob 16,9; cfr. 2Sam 22,28 txt?), benedizione e
protezione (Deut 11,12 un paese sul quale si
posano sempre gli occhi di Jahwe, tuo Dio;
Esd 5,5). Nel contesto delle benedizioni divine
vanno collocate le affermazioni secondo le
quali gli occhi di Jahwe sono aperti sul tempio
per ascoltare le preghiere (IRe 8,29.52; 9,3;
2Cron 6,20.40; 7,15.16; alle promesse corri
spondono le preghiere rivolte a Dio perch
ascolti la supplica 2Re 19,16 = ls 37,17; Dan
9,18; Neem 1,6).
b) Luso propriamente teologico di 'jin in re
lazione agli occhi delluomo si ha neJlinvocazione a Dio, ed attestato soprattutto nel lin
guaggio dei salmi. In questo caso Israele ri
corso in parte a formule che descrivevano lo
stesso procedimento nellambiente cortigiano e
cultuale di Babilonia (cfr. F.Ntscher, Das
Angesicht Gottes schauen nach biblischer
und babylonischer Auflassung, 1924, anche per
il paragrafo 4a). L'espressione alzare gli oc
chi o sim. denota il rivolgersi a Dio (Sai
123,ls.; cfr. 121,1 ed il nome proprio
celjehnaj, vd. sp. 1), alzare gli occhi agli
idoli della casa di Israele denota invece lapo
241

TI7 I r CITT

stasia (Ez 18,6.12.15). Coloro che hanno oc


chi orgogliosi non cercano laiuto di Jahwe
(cfr. Is 2,11; 10,12; Sai 18,28; 101,5; Prov 6,17
ecc.; -+gbh,
Nelle lamentazioni 'jin
ritorna in molte espressioni: i falsi testimoni
strizzano gli occhi assicurando: abbiamo
visto con i nostri occhi (Sai 35,19, v. 21 forse
una formula giuridica). Linfelicit fa s che
l occhio sia consumato dal dolore (Sai 6,8;
31,10 ecc.), impedisce che locchio riveda il
bene (Giob 7,7), poich felice colui che Dio
c gli uomini osservano (v. 8). Come gli occhi
dei supplici cercano lintervento di Dio, cos
ne osservano con stupore il sopraggiungere
(p.e. r n e Es 4,30; bene Sai 118,23; Is 33,17
con hzh', Is 52,8 jin bcjin con r h\ Is 64,3
orecchio non ha sentito, occhio non ha visto
che un Dio, fuori di te, abbia fatto... ).
jin usato per la contemplazione in visione
in Num 24,3s.I5s.; ls 6,5; Ez 10,2; Giob 4,16;
per luso del termine nellapocalittica cfr. an
che Dan 4,21; 7,8.20.
5/ Per occhio*nei L X X e nel NT cfr.
W.Michaelis, art. <p#aX|j.q, ThW V,376-379
(= GLNT Vili, 1055-1064).
E Jenni (l-3)/D . Vetter (4-5)

TI? Ir C IT T
1/ La parola 'Ir citt (plur. rim ) atte
stata in molte lingue sem.: ug. e fen. V (WUS
nr. 2091; UT nr. 1847; DISO 221); ebr. extrabibl. nellostraco di Lachis 4, r. 7 h'jrh verso
la citt (= Gerusalemme) (KAI nr. 194, r. 7);
sudarabico antico 'r roccaforte (Conti Ros
sini 213a). Secondo GB 584a e KBL 701a non
si pu escludere unaffinit con il sum. uru. II
significato fondamentale resta incerto; in ogni
caso Ir dovrebbe indicare una qualche forma
di fortificazione.
Nellaram. bibl. la citt detta qirj (9x in
Esd 4,10-21); questo termine attestato anche
in ebr. (30x, di cui lOx in Is, 5x in Prov, 3x in
Ab; par. di Ir p.e. Ts 1,26); cfr. ebr. qra.t.
(Giob lx, Prov 4x), ug. qrt/qryl (WUS nr.
2462), fen. pun. qrl (DISO 267), aram. qirj
(DISO 266). Il moab. per citt possiede il
termine qr (KAI nr. 181, r. 11.12.24.29), men
tre in ebr. qr significa parete, muro (74x,
di cui 25x in Ez, 13x in IRe). Se qr e qirj
sono tra loro affini, il secondo termine denote
rebbe una localit circondata da mura. Suppo
nendo uno scambio tra e q si voluto colle
gare la radice qr con V e proporre per ir f. gli
a. il sign. what is protected by a stone-wall
= ci che protetto da un muro (H.J.
Dreyer, FS van Selms, 1971, 17-25); tale rela
zione resta comunque discutibile.
242

Tre le specificazioni del termine ricordiamo soltanto


quelle formate con nomi di persona (soprattutto ir
Dwd citt di Davide, 2Sam 5,7 ecc.), con nomi
di luogo (p.e. 'ir amlq, ISam 15,5) e quelle che in
dicano una posizione particolare (p.e. "ir hammelk
residenza (del re), 2Sam 12,26; Ir miqlt citt
di rifugio, Num 35,6.11 ss. ecc.). E singolare il fatto
che ir non venga usato per nomi di luogo, ma che in
tal caso, a quanto sembra, compaia come nome se
condario (p.e. 7r halfmrm gitt delle palme
per Gerico, Deut 34,3 ecc.; 7r Smas Gios 19,41
accanto a Bi 8mces)\ nei nomi di luogo pi fre
quente invece il termine qirj (Kiriat-Arba, KiriatSefer, Kiriat-Iarim ecc.).

*2/ Se si segue Lis. 165 le per la delimitazio


ne dei nomi di luogo e se si considera 'ir un
appellativo p.e. in citt di Davide e in cit
t delle palme , risulta per ir il seguente qua
dro statistico (incl. Gios 8,12K. 16K e 2Re
20,4K; esci. Giud 10,4 [il secondo 'ajrim pu
essere errore di scrittura per rinr, diversa
mente p.e. BL 620; plur. ajrim neologismo
per formare un gioco di parole con ajrlm
puledri dasino ]; Sai 73,20 e ir turbamen
to in Ger 15,8; Os 11,9 dalla radice 'tir):
Gen
Es
Lev
Mum
Deut
Gios
Giud
ISam
2Sam
IRe
2Re
Is
Ger
Ez
Os
Gioe
Am
Abd
Giona
Mi
Nati
Ab
Sof
Agg
Zac
Mal
Sai
Giob
Prov
Rut
Cant
Eccle
Lam
Est
Dan
Esd
Neem
lCron
2Cren
AT ebr.

243

sing.
39
2
7
15
30
70
49
31
38
38
51
30
79
43

!
8

8
1
1
1
2

plur.
9
1
7
34
28
88
7
7
7
13
15
16
58
18
4

3
1

totale
48
3
14
49
58
158
56
38
45
51
66
46
137
61
4
1
11
1
8
4
1
1
4

18
1
4
4
3
5
5
12
6
3
11
16
41
678

2
1

1
2

4
10
21
48
414

20
2
4
4
3
5
6
14
6
7
21
37
89
1092

3/ Se si definisce I r un insediamento fortifi


cato con mura e se si considera la recinzione
con mura un tratto caratteristico, questa desi
gnazione in molti casi appropriata, ma non
pu essere accettata come una definizione ge
nerale, valida sempre. Non si deve pensare s
bito ad una cinta muraria elaborata, quale ci
rivelano gli scavi del Vicino Oriente antico.
Cos pure non ci si deve immaginare una citt
nei nostro senso moderno. Ogni insediamento,
abitato pi o meno stabilmente, protetto da
una fortificazione o da un semplice vallo,
pu essere definito 'ir. Deut 3,5 parla di citt
fortificate con alte mura, porte e sbarre, ma
anche di numerosi 'are happerzi insedia
menti della popolazione rurale , privi di mura
e di protezione, circondati da mezzi di difesa
rudimentali (cfr. anche Ez 38,11). In Lev
25,29.31 si distingue tra ir hm citt recin
ta da mura e h$r recinto privo di mura,
ma Fornito di difese contro le fiere ed i nemici
(cfr. M.Noth, Die Welt des Alten Testaments,
*1957, 113). In qualche caso si potrebbe con
frontare lebr. ir con lacc. lu (vd. AHw 39a,
dal lato etimologico affine alPcbr. hcel ten
da ); potrebbe trattarsi anche di tendopoli
pi o meno permanenti (p.e. ISam 15,5 citt
di Amalek ; 30,29 citt [plur.] dei Keniti ).
Spesso le localit abitate dagli israeliti stanziati
in Canaan erano allinizio degli insediamenti
primitivi; solo pi tardi, al tempo della monar
chia, gli immigrati si sono gradualmente con
vertiti alla vita cittadina ed alla civilt urbana.
Nei LXX ir tradotto con icoX-u;, ma questo
termine, in quanto corrispondente allebr. ir,
chiaramente depoliticizzato, perch secondo
Israele laspetto politico non ha mai avuto una
importanza decisiva per la costituzione di una
citt (cfr. II.Stratlimann, ThW VI,521ss. =
GLNT X,1290ss.). NellAT si parla dei re del
le citt cananee, ma nel periodo isr. vi erano
solo i signori, gli uomini, gli anziani della cit
t, i quali esercitavano soprattutto il potere
giudiziario. Limportanza della citt consisteva
nella protezione che essa doveva offrire in caso
di necessit non soltanto ai propri abitanti, ma
anche a coloro che erano insediati nelle vici
nanze. Solo in un secondo tempo la citt di
vent anche per gli israeliti il centro economi
co, spirituale e cultuale, mentre lurbanizzazio
ne progrediva man mano che ci si allontanava
dalle precedenti strutture di vita seminomadica. Si intravede gi di qui come la citt e la
sua civilt possano essere valutate nellAT.
4/ a) La storia primitiva dello Jahwista dice
che Caino fondatore di citt (Gen 4,17 TM,
cfr. per Westermann, BK I,443s.): questo dato
viene spesso interpretato nel senso di unavver
sione profonda contro la vita urbana, di un ri
fiuto della citt. In Gen 11,1-9 confluiscono
insieme la citt e laspirazione umana alla si
Ti? i r CITT

244

curezza, il carattere dispotico dellautorit, la


concentrazione del potere e la ribellione contro
Dio. La citt il luogo abituale dei peccati pi
vergognosi, Gen 18s. La citt provoca la cadu
ta del lantico ordinamento tribale e d libero
sfogo ai vizi. Israele evidentemente non ha
mai saputo trovare una relazione vera e pro
gressiva con la citt e la sua societ (G.Wallis, Die Stadt in den Uberlieferungen der Gene
sis, ZAW 78, 1966, 133-148, citazione p. 148).
Anche i profeti assumono una posizione netta
mente critica nei confronti della citt e dei suoi
costumi corrotti (Am 4,1 ss.; Mi 6,9ss.; Is
3,16ss.; 5,8ss.; Ab 2,12 ecc.). Si pensi anche ai
recabiti ed al loro rifiuto della civilt sedenta
ria (Ger 35).
Un simile giudizio negativo della citt co
munque unilaterale c non tiene conto di tutti i
dati dellAT. La fondazione di citt di Gen
4,17 (dal punto di vista della storia della civil
t si tratta semplicemente di un punto centrale
stabile e sicuro, dove possono convergere in
caso di necessit i gruppi nomadici) pu essere
interpretata anche in senso positivo (cfr. Westcrmann, l.c. 444s.). Anche in Gen 11 la co
struzione di una citt non di per s un atto
peccaminoso. E vero che la fondazione di citt
nellAT non legata direttamente alla creazio
ne, ma Israele pu prendersi le citt gi esi
stenti in Canaan perch Jahwe gliele mette a
disposizione, Deut 6,10. Anche se labitare in
case e in citt non era di per s peccaminoso,
la civilt urbana risultava tuttavia pericolosa e
allettante per il popolo, come la storia ha mo
strato senza ombra di dubbio. I pregiudizi ru
rali e culturali possono aver avuto una loro
importanza, ma la critica dei profeti non deri
va in definitiva da essi; essa fondata invece
su motivi religiosi. La sicurezza di s, lo spie
gamento di potenza, il dispotismo erano pecca
ti di apostasia da Dio. Le citt, con le loro
mura alte e solide, non erano di per s un
male; il male era invece nella fiducia in queste
mura (Deut 28,52). Non si tratta della sicurez
za acquisita con la potenza delluomo, ma del
la protezione che soltanto Jahwe pu offrire
(cfr. Sai 127,1 se Jahwe non custodisce la cit
t, invano veglia il custode ; Zac 2,9).
b) La cittadella di Sion (Sijjon 3) dopo la
conquista di Davide fu chiamata ir Dwid
citt di Davide, 2Sam 5,9; larca trova qui
la sua collocazione, 2Sam 6,12ss. Nella citt di
Davide trovarono sepoltura Davide stesso ed i
re di Giuda, IRe 2,10; 11,43 ecc. In alcuni sal
mi, peraltro recenti, Gerusalemme chiamata
ir haqqdces citt santa (Is 48,2; 52,1;
Neem 11,1.18; cfr. Dan 9,24.26; cosi anche
CD 20,22; [12,ls. I r hammiqdas citt del
santuario]; nel NT Mt 4,5; 27~,53; Ap 21,2;
cfr. anche il nome arab. di Gerusalemme

el-quds).
245

rJ? Ih SALIRE

Lorigine di questo appellativo dovuta alla funzio


ne della citt: essa era infatti la sede del tempio di
Jahwe e ddlarca. Secondo la concezione isr. non si
deve pensare ad una santit legala alla citt fin dai
primi tempi; solo in quanto citt eletta da Jahwe essa
pu essere indicata come santa. In tempi recenti ci
pu essere interpretato nel senso che va tenuta lonta
na dalla citt santa ogni impurit (cfr. CD 12,ls.;
probabilmente anche per 2Cron 8,11; la figlia del fa
raone deve uscire dallarea sacra in senso stretto).

A volte Gerusalemme definita anche ir Jhwh


citt di Jahwe: Sai 101,8; Is 60,14 (in bocca
agli oppressori di Israele); incerti Ger 31,38 e
Sai 48,9. Dellelezione di Gerusalemme da
parte di Jahwe parlano: IRe 8,16; 11,13.32.36;
14,21; 2Re 21,7; 23,27; 2Cron 6,5; 12,13;
33,7; cfr. anche Sai 78,68; 132,13 ( bhr
IV/2d). Del rifiuto della citt parla 2Re 23,27;
di una nuova elezione, Zac 1,17; 2,16. La cit
t di D io di Sai 46,5; 48,2.9 concretamente
Gerusalemme (Kraus, BK XV,342-345 excur
sus a Sai 46). Cfr. inoltre: G. von Rad, Die
Stadt auf dem Berge, EvTh 8, 1948/49,
439-447 = GesStud 214-224; A. van Selms,
Hervonnde Teologiese Studies 8, 1952, 79-89;
Th.C.Vriezen, Jahwe
en zijn stad, 1962;
L.M.Muntingh, FS van Selms 1971, 108-120;
->Sijjn.
5/ Per i LXX (vd. sp. 3) ed il NT cfr. H.
Strathmann, art. -rcXu;, ThW VI,516-535 (=
GLNT X, 1273-1328).

A.R.Hulst

T3 Ih SALIRE
1/ La radice 'Ih (*'lj) appartiene al semitico
comune (Bergstr. Einf. 187; acc. elu, AHw
206-210; ug. ly, WUS nr. 2030; UT nr. 1855;
fen. 'lj, DISO 211, ecc.), come dimostra soprat
tutto la diffusione della prep. al su, sopra,
contro. La radice verbale in aram. general
mente sostituita da slq (KBL 1103b; in Sai
139,8 slq salire invece un prestito aram.,
cfr. Wagner nr. 202).
Le coniugazioni pi frequenti sono il q. e lhi.;
occasionalmente si ha anche il ni. e lho, (lhitp.
solo in Ger 51,3, molto incerto dal lato testua
le, cfr. Rudolph, HAT 12, 306).
Derivazioni nominali sono: 'al altezza, lTe
fogliame , ol olocausto , al pestel
lo, alijj stanza superiore , ma'al la par
te superiore, m'al elevazione, maalc
ascesa, mal salita, gradino e f'l
guarigione (cicatrizzazione), 'illi superio
re e celjn superiore/il pi alto sono usati
normalmente come aggettivi.
Nellaram. bibl. si trovano come prst. ebr. illi
246

e celjir, oltre alla prep. al e airavverbio lla


sopra ricorrono anche Hllj il pi alto e
lwn (solo plur.) olocausto .
Da questa radice derivano il nome di persona ma
schile li (ISam 1,3-4,16; 14,3; 2Re 2,27; cfr. Noth,
fP 146) ed i nomi di luogo 'alw/'aj (risp, Gen
36,40 e lCron 1,51) e 'cel'l (Num 32,3.37 ecc.).

2/ Il verbo ricorre in tutte le parti dellAT,


ma la frequenza delle forme qal risalta in par
ticolare nelle sezioni narrative (Giud 57x):
Gen
Es
Lev
Num
Deut
Gios
Giud
ISam
2Sam
IRe
2Re

Is

Ger
Ez
Os
Gioe
Am
Abd
Giona
Mi
Nah
Ab
Sof
Agg
Zac
Mal
Sai
Giob

Prov
Rut.

Cani
Eccle
Lam

Est

Dan

Esd
Neem

lCron
2Cron
AT

qal
44
36
4
23
24
48
57
48
22
38
52
34
41
18
6
7
5
1
3
2
1
1

hi.
7
23
10
12
8
7
14
22
13
15
7
6
20
19
1

ho.

ni.

2
2

1
1
1

1
12
6
6

5
2

3
8
10
11
25
612

5
3
13
27
255

18

totale
51
62
14
42
32
55
72
70
36
53
59
40
63
39
7
7
11
1
4
3
3
2

1
6

23
8
7
1
5
2
2

3
14
13
24
53
888

Non sempre si pu distinguere chiaramente tra q. e


hi. Devono comunque ritenersi hi. (contro Lis.)
ISam 28,1 la; IRe 8,4b; 10,5; Ger 52,9; Ez 19,3; Sai
51,21; 2Cron 5,5a nonch Is 40,31 (cfr. Elliger, BK
XI,100s.), invece 2Re 16,12 e Ger 46,8 sono proba
bilmente q. (contro Mand.; altre divergenze tra
Mand. e Lis: Lev 6,2; Is 32,13; 2Cron 1,17; 9,4;
32,5). 2Sam 15,24, qui considerato hi. con Lis. (cfr.
Hertzberg, ATD 10, 282) un testo molto incerto.
-In Lis. mancano le forme hi. di Deut 28,61 e Giud
16,3 (citati sotto 7m); in lCron 26,16 si legge una
forma nominale ('dia) (qui come part, q.). - Il passo
incerto che attesterebbe lhitp. (Ger 51,3) non stato
inserito nel quadro statistico.

247

ol ricorre 287x, soprattutto in quei testi che


contengono prescrizioni cultuali (Lev 62x, incl.
6,2b; Num 56x; 2Cron 30x; Ez 19x, esci. 40,26
txt?; Es 17x); ma'al attestato 14 lx (Num
38x, Ez 15x, Es I3x), cEljn 53x (31x come ap
pellativo divino, di cui 21x in Sai), ma'al 47x
(di cui 15x al plur. nei titoli dei Sai 120-134),
ljj 20x, maalc 19x (incl. Ez 40,31.34.37
Q), ia; 18x, al sostantivo 6x (2Sam 23,1; Os
7.16 txt?; 11,7 txt?, vd. i comm.; m'l las
s Gen 27,39; 49,25; Sai 50,4, cfr. luso di
m'al), 'illi 2x (Gios 15,19; Giud 1,15), f'l
2x (Ger 30,13; 46,11), m'al lx (Neem 8,6),
,aH lx (Prov 27,22).
In aram. ricorrono lOx 'illj (inoltre 4x celjr),
lx lla (Dan 6,3), lx itti (Dan 6,11) e lx
lwn (F.sd 6,9).
3/ a) Con un quadro semantico abbastanza
ristretto, Ih q. denota il movimento dal basso
allalto. Il problema sorge solo con la traduzio
ne, poich a seconda della posizione in cui si
trova colui che parla noi usiamo verbi diversi:
salire o sim. quando il movimento si allon
tana dallosservatore (questa la norma), ve
nire su quando colui che parla si trova in po
sizione pi alta (p.e. Es 24,2; Gios 10,4).
Il verbo denota di regola il cammino dallEgit
to alla Palestina opp. verso le singole tappe di
questo itinerario (Gen 13,1; 45,25; Es 1,10 vd.
st.; 12,38; 13,18; Num 32,11; Giud 11,13.16;
19,30; ISam 15,2.6; IRe 9,16; Is 11,16; Os
2.17 ecc.), nonch lascesa dal deserto al paese
di Canaan (Es 33,1; Num 13,17.21.30; Deut
1,21.26.41; Giud 1,1-4). Questo modo di dire
usato in maniera cos stereotipa che possono
anche mancare le indicazioni topografiche
(Gen 44,17.24.33.34; 45,9; 50,5-7.9.14 ecc.).
Similmente il ritorno degli esuli considerato
una salita (Esd 2,1.59; 7,6.7.28; 8,1; Neem
7,5.6.61; 12,1).
Luso di questo vocabolo cos evidente rispetto ai
dati geografici, che va rifiutata lipotesi di G.R.Dri
ver (ZAW 69, 1957, 74-77; cfr. anche W.Leslau,
ZAW 74, 1962, 322s.; S.Shibayama, Journal of Bible
and Religion 34, 1966, 358-362) secondo la quale 'Ih
q. avrebbe qualche volta il valore specifico di anda
re verso nord .

Siccome le citt si trovano spesso sulle alture,


il dirigersi verso di esse si esprime spesso con
'Ih (p.e. Ai: Gios 7,2; 8,1.3.10.11; Timna: Gen
38,12s.; invece Sansone scende a Timna in
Giud 14,1.5 \jrd\), come pure lentrare in una
citt dallesterno (Gios 6,5.20; ISam 9,11.14;
IRe 1,35.40.45; cfr. Ger 48,15; Prov 21,22).
Quando si tratta della sede di un santuario (Be
tel: Gen 35,1.3; Giud 20,18.23 txt em; Os4,15
txt em [in 2Re 2,2 ricorre per jrd \
; Bersabea:
Gen 26,23; Silo: ISam 1,3.7.21.22; 2,19; Geru
salemme: IRe 12,27.28; Zac 14,16-19; anche
per andare dal palazzo reale al tempio si sale:
Ih SAURE

248

2Re 12,fi; 19,14; 20,5.8; 23,2 e par.; Ger


26,10) prevale non soltanto la concezione spa
ziale, ma anche lidea dellincontro con il Dio
che abita in alto (Deut 17,8; cfr. ISam 10,3
(salire) a Dio in Betel; Giud 21,5.8 presso
Jahwe a Mizpa). Cos il verbo assume il sign.
tecnico di andare in pellegrinaggio (p.e. Es
34,24; Ger 31,6; Sai 122,4).
In senso traslato Ih viene usato quando si par
la del recarsi presso unimportante personalit
( altolocata ): mentre il viaggio verso lEgit
to normalmente una discesa, secondo Gen
46,31 Giuseppe sale dal faraone (nel v. 29
Ih indica invece il viaggio verso il paese di
Gosen). Anche quando si ricorre al tribunale
degli anziani alla porta della citt si deve salire
(Deut 25,7; Rut 4,1). Uaver a che fare con un
partner potente come lAssiria potrebbe essere
la causa determinante per la scelta di questo
termine in Os 8,9.
11 luogo dal quale uno proviene di solilo preceduto
da min (Gen 13,1; 19,30; 4l,2s. ecc.; se si tratta di
persone, da m'al, Gen 17,22; 35,13; Giona 4,6). La
meta verso la quale si diretti espressa il pi delle
volte con laccus. di direzione (p.e. Gen 26,23;
35,1.3; 38,12.13), raramente con le (ISam 25,35; ts
22.1 ; Ez 40,40; Hsd 1,3; cfr. Ab 3,16). Quando si usa
al si vuol sottolineare che si va sulla superficie di un
oggetto oppure ne! luogo pi alto (Es 20,26; Gios
2,8; Giud 9,51; ISam 2,28 ecc.; cfr. Gen 31,10.12:
gli arieti montano le pecore; Es 10,12.14: le cavallet
te coprono il paese), mentre con be viene descritto il
movimento lungo un oggetto oppure verso i! suo in
terno (Es 28,12; Es 7,29; 19,12; Deut 5,5; 2Sam 2,1;
15,30 ecc.; anche con valore strumentate, p.e. Es
20,26; Num 20,19; Deut 1,22; Ez 40,22). 'tei denota
di preferenza il moto verso una persona (Gen
44,17.34; 45,9; Gios 10,4; Giud 16,18 ecc., per
usato anche in accezione avversativa come 'al, vd.
st.), verso Dio (Es 2,23; 19,3; ISam 10,3; Jahwe: Es
19,24; 24,1.12; 32,30; Deut 10,1; Giud 21,5.8), op
pure verso un luogo sacro (il monte di Dio: Es 34,13;
il monte Sinai: Es 19,23; 34,2.4; cl'r. Es 24,15.18; il
monte di Jahwe: ls 2,3 - Mi 4,2; il monte Cor: Num
20,27; 33,38; il Carmelo: IRe 18,42; il luogo di cul
to: Deut 17,8; Gerusalemme: Esd 7,7; latrio del
tempio: Ez 40,49; laltare: Lev 2,12).

Spesso Ih usato con altri verbi di moto, so


prattutto con b venire (Gen 45,25; Es
7,28; Deut 1,24 ecc.), hlk andare (Es 33,1;
Giud 11,16; 2Sam 17,21; Is 2,3; 8,7; Mi 4,2),
pnh volgersi (Deut 1,24; 3,1), js uscire
(IRe 10,29) e ngs avvicinarsi (Gios 8,11),
cfr. il nesso con qiim alzarsi (Gen 35,1.3;
Deut 17,8; Gios 8,1.3 ecc.).
Alluso di Ih corrisponde quello del suo con
trario jrd scendere, venir gi (q. 307x, di
cui 35x in ISam, 29x in Giud, 25x in Gen,
24x in 2Re, 23x in Ez, 20x in Sai, 19x risp. in
Es e Is; esci. Gioe 4,13; hi. condurre gi
67x, di cui 13x in Gen, 7x risp. in ISam e
1Re; ho. essere condotto gi 6x; in totale
380x; inoltre il sost. mrd pendio 5x).
249

rl? 'Ih SALIRE

jrd usato per indicare il viaggio dalla Palesti

na allEgitto (Gen 12,10; 26,2; 42,2; 43,15;


46,3.4; Num 20,15; Gios 24,4; ls 30,2; 31,1),
dalle montagne al deserto (Num 14,45; ISam
25,1; 26,2), alle citt situate in luoghi pi bassi
(come Gaigaia; ISam 10,8; 13,12; 15,12; Keia: ISam 23,4.6.8), l abbandono di una citt
(ISam 9,27; Rut 3,3.6), lo scendere ad una sor
gente (Gen 24,16.45; 2Sam 17,18) o ad un fiu
me (Es 2,5; 2Sam 19,32; IRe 2,8; 2Re 5,14),
oppure lo scendere nel regno dei morti (vd. st.
4b).

Il luogo di partenza preceduto anche in questo caso


da min (p.e. Es 19,14; 32,1.15; 34,29; in riferimento
a persone: Gen 38,1; cfr. m'al gi... da Giud
4,15; Ez 26,16), la meta espressa con laccus. di di
rezione (Gen 12,10; 24,16.45; 26,2 ecc.), con al a.
verso (di luoghi: Giud 15,11; ISam 25,1; 26,2;
2Sam 5,17 ecc.; di persone: Gen 37,35; 45,9; Es
11,8; 19,25 ecc.), le a (di luoghi: 2Sam 11,8; Ez
26,11; Cant 6,2; Eccle 3,21; di persone: Giud 5,11),
be a, m (Gen 28,12; Es 15,5; Giud 7,9.11; ISam
9,27 ecc.) e 'al su (Gen 15,11; Es 19,18.20; Giud
11,37; ls 31,4 ecc.).

I passi relativamente rari in cui i due movi


menti vengono dati assieme oppure luno dopo
laltro (Gen 24,16; 28,12; Es 19,24; Num
20,27s.; Deut 28,43; Giud 14,ls. 19; 16,31; 2Re
1,4.6.16; 1,9.11; Ger 48,18; Sai 104,8; 107,26;
Giob 7,9; Prov 30,4; Eccle 3,21; 2Cron 18,2;
cfr. Gen 46,4 ['Ih hi.] e Is 14,13-15 [jrd ho.])
dimostrano a sufficienza che 'Ih e jrd sono ter
mini opposti.
La concezione spaziale presente anche quan
do Ih al assume il sign. tecnico di muovere
a battaglia (Gios 22,12.33 con laggiunta a
battaglia; Giud 6,3; 15,10; 18,9; IRe 14,25 =
2Cron 12,9; IRe 15,17 = 2Cron 16,1; IRe
20,22; 2Re 12,18; 17,3; 18,13 = Is 36,1; 2Re
18,25 = Is 36,10; 2Re 18,25; 23,29; Ger
50,3.21; Ez 38,11.16; Gioe 1,6; Nah 2,2;
lCron 14,10; con 'ce! Num 13,31; Gios 15,15;
Giud 1,1; 12,3; 20,23.30; ISam 7,7; 2Sam
5,19; 2Re 16,9; Ger 35,11; 49,28.31; con be Is
7,6): il nemico che si trova in posizione di dife
sa si dispone di solito in un luogo pi alto (cfr.
il nostro modo di dire avanzare contro,
gettarsi contro ). Lo stesso significato hanno
le espressioni Ih Fhillhm marciare per
combattere (2Re 3,21; 2Cron 35,20), Ih
lammilhm (IRe 20,26; 2Re 16,5; Is 7,1)
opp. Ih bammilhm( 1Sam 29,9) entrare in
guerra e 'Ih bammalfn salire allaccampa
mento (ISam 14,21). Anche il solo 'Ih pu
qualche volta significare uscire a battaglia
(Giud 20,28 par. js lammilhm; ISam
17,23.25; IRe 12,24 = 2Cron 11,4 par. Ihm ni.;
Is 21,2; Ger 6,4.5).
Assieme a 'Ih si trovano di frequente verbi tipi
ci della guerra, soprattutto Ihm ni. combatte
re (Deut 1,41 s.; Gios 10,36; 19,47; Giud 1,3;
IRe 12,24; 20,1; 2Re 12,18; 2Cron 11,4), sur
250

assediare (IRe 20,1; 2Re 6,24; 16,5; 17,5;


18,9; ls 21,2), tps prendere (una citt) (2Re
16,9; 18,13; ls 36,1) nkh hi. colpire (Gios
7,3; Giud 8,11), bq' impadronirsi (ls 7,6),
hnh accamparsi contro ( 1Sani 11,1), hrb
uccidere (Ger 50,21), hrm hi. eseguire il
bando (Ger 50,21), jrs occupare (Deut
9,23), sdd devastare (Ger 49,28) e srp
bruciare (Giud 15,6).
Se si vuol porre in rilievo il fatto che il nemico
si trova pi in basso, pu essere usato anche
jrd al scendere contro (2Cron 20,16; cfr.
Giud 1,9 jrd ehllhm\ ISam 26,10; 29,4;
30,24 jrd bammilhm; ISam 17,28 per ve
dere la battaglia ).
Nellaccezione militare il contrario di 'Ih al
non jrd min , bens Ih mS'al ritirarsi da
(IRe 15,19 = 2Cron 16,3; 2Re 12,19; Ger 21,2;
34,21; ISam 14,46 m'ahar\ cfr. 2Sam 20,2
'Ih m'aH'r disertare da; 2Sam 23,9 Ih
ritirarsi ; Ez 11,24 la visione si allontana dal
[mal\ veggente; con Ih ni.: Ger 37,5.11;
2Sam 2,27 [m'ahar]).
La supposizione di un significato peculiare di
Ih min in Es 1,10 e Os 2,2 nel senso di im
padronirsi (M.Lambert, REJ 39, 1899, 300;
dopo di lui p.e. G.Beer, Exodus, HAT 3, 1939,
14; Noth, ATD 5, 9 = ital. 23; Wolff, BK
X IV /1, 27.32; contrario K.Rupprecht, ZAW
82, 1970, 442-447) non necessaria nel conte
sto e deve essere respinta se si tiene presente
luso abituale della prep. min.
Usato con valore traslato Ih significa diven
tare grande, forte (Gen 49,9), elevarsi
(Deut 28,43, in opposizione a jrd perdere va
lore oppure superare (Prov. 31,29). Quan
do invece si dice che uno balza sulla bilan
cia (Sai 62,10), si vuol indicare che egli senza
valore.
Quando il soggetto si riferisce a cose, le tradu
zioni possibili sono innumerevoli, ma si fonda
no tutte sullidea di un moto dal basso verso
lalto: laurora sorge (Gen 19,15; 32,25.27
ecc.), le piante spuntano (Gen 41,5.22; Deut
29,22; Is 5,6; 34,13 ecc.), i fiori sbocciano
(Gen 40,10) e volano via (ls 5,24), una nuvola
si forma (IRe 18,44; Ger 4,13 similitudine; cfr.
Ger 10,13; 51,16; Sai 135,7 [Ih hi.]), il mare
dilaga (Ger 51,42, cfr. Ez 26,3 [Ih hi.]), una
citt va in fiamme (Giud 20,40), un territorio
sale (Gios 11,17; 12,7; 15,3.6-8; 16,1 ecc.), la
sorte cade (- sale dal calice [-gral] Lev
16,9s.; Gios 18,11; 19,10), una tagliola scatta
(Am 3,5), la carne riveste le ossa (Ez 37,8, cfr.
v. 6 hi.), un rasoio passa sul capo (Giud 13,5;
16,17; ISam 1,11) ecc.
Analogamente, il termine usato anche con
valore traslato: lira sale (2Sam 11,20; 2Cron
36,16; Sai 78,21.31, cfr. Prov 15,1 hi.) e sim., i
lamenti si levano (Es 2,23; ISam 5,12; Ger
14,2), la malizia giunge fino a Jahwe (Giona
1,2, cfr. Sai 74,23), la statura salza verso il
251

cielo (Giob 20,6), una battaglia infuria (IRe


22,35 = 2Cron 18,34), un carro costa (ital.
ammonta a, IRe 10,29), i lavori di consoli
damento progrediscono (2Cron 24,13).
Pi spesso si deve tradurre col passivo: un ve
stito viene indossato (Lev 19,19; Ez 44,17), un
giogo viene imposto (Num 19,2; ISam 6,7; cfr.
Lam 1,14), un sacrificio viene offerto (IRe
18,29.36; 2Re 3,20), una ferita viene ricoperta
(di carne) (Ger 8,22; cfr. Ger 30,17; 33,6 [Ih
hi.] e Ger 30,13; 46,11 [sost. tel), i covoni
vengono ammucchiati (Giob 5,26), un numero
viene segnato (lCron 27,24; cfr. 2Cron 20,34
ho.), una mano viene alzata per colpire (Zac
14,13).
Ih 'al Isb significa venire in mente (2Re
12,5; par. a zkr ricordare: Is 65,17; Ger
3,16; 44,21; 51,50); par. di swh pi. comanda
re: Ger 7,31; 19,5; 32,35; cfr. Ih al lebb Ez
38,10 e 'Ih 'al rah Ez 20,32).
b) Quasi tutti gli impieghi del qal ritornano
nellhi. con valore causativo; lho, il corri
spondente passivo. Quando loggetto una per
sona 'Ih hi. significa far salire (su un carro:
IRe 20,33; 2Re 10,15; su un tetto: Gios 2,6; su
un muro: Neem 12,31; da una cisterna: Ger
38,10.13; dallacqua: Is 63,11, cfr. Ez 29,4;
32,3; Ab 1,15; dal mondo sotterraneo: ISam
2,6; Giona 2,7; Sai 40,3; 71,20; cfr. Ez
37,12.13; applicato allopera della negromante:
ISam 28,8.11.11.15) oppure condurre su
(Gen 37,28; Num 20,25; 22,41; Gios 7,24 ecc.,
cfr. Nah 2,8 ho.). Con questultimo significato
il verbo ricorre 42x in riferimento allesodo
storico e 4x in riferimento allesodo futuro (vd.
st. 4c).
Dallaccezione spaziale deriva luso di Ih hi.
nel senso di reclutare (dei lavoratori di cor
ve: IRe 5,27; 9,15; 9,21 = 2Cron 8,8). Ih hi.
al significa anche, corrispondentemente al qal,
condurre a battaglia (Ger 50,9; Ez 16,40;
23,46; 26,3; 2Cron 36,17; cfr. Ger 51,27; Nah
3.3).
Quando loggetto una cosa il sign. principale
portare su ricorre soprattutto allorch que
ste cose sono trasportate in posizione pi alta
(la regione montagnosa della Palestina, il tem
pio, ecc.; larca: 2Sam 6,2.12; IRe 8,1.4.4;
lCron 13,6; 15,3.12.14.25.28; 2Cron 1,4;
5,2.5.5; gli arredi sacri: Ger 27,22; Esd 1,11; la
decima: Neem 10,39; le ossa di Giuseppe: Gen
50,25; Es 13,19; Gios 24,32; le ossa di Saul:
2Sam 21,13; il legname: 2Cron 2,15; un carro:
2Cron 1,17). Si spiegano in questo modo anche
gli altri impieghi del verbo: portare qualcosa
sopra qualcuno (rane: Es 8,1.3; flagelli: Deut
28,61), gettare la polvere sul capo (Gios 7,6;
Ez 27,30; Lam 2,10), portare lampade (Es
25,37; 27,20; 30,8; 40,4.25; Lev 24,2; Num
8.2.3), rivestire (di gioielli doro: 2Sam 1,24; di
sacco: Am 8,10: di ornamenti: 2Cron 3,5.14;
n1?!? Ih SALIRE

252

di oro [per indicare la quantit impiegata:


quanto ammonta]; IRe 10,16.17 = 2Cron
9,15.16), presentare il tributo (2Re 17,4), rumi
nare (Lev 11,3.4.4.5.6.26; Deut 14,6.7.7) ed al
levare (detto di animali: Ez 19,3; cfr. Is 40,31:
far crescere le penne). 'Ih hi. 'al lb significa
chiudere nel cuore (Ez 14,3.4.7; cfr. Sai
137,6).
In pi di un quarto delle ricorrenze (77x) lhi.
indica lofferta di un sacrificio (cfr. ug. 4ly S in
lAqht [-= 1 D] 185.192). Questa costruzione
usata soprattutto quando si tratta dellolocau
sto ( ol] 33x col plur. lt, 28x con il sing.
/, di cui 2x le'l, Gen 22,2.13), mentre lof
ferta d altre forme di sacrificio di solito
espressa con altri verbi. Quando questi verbi
sono attestati insieme a Ih hi. risultano eviden
ti le diverse forme di sacrificio ('Ih hi. con zbh
immolare: Es 24,5; Deut 27,6s.; Gios 8,31;
ISam 6,15; 10,8; con qtr hi. bruciare incen
so; Ger 33,18; 48,35; 2Cron 29,7; con ngs hi.
offrire; Es 32,6; 'ih selmim : IRe 3,15; 'ih
zbah: Ger 33,18).
Comunque Ih hi. pu anche riferirsi allofferta
di altri tipi di sacrificio, specialmente quando
essi sono menzionati in serie ed i loro scopi
specifici non vengono precisati (con minh Is
57,6; 66,3; 'ol e minh Es 30,9 [inoltre
qetrcet\\ 40,29; Lev 14,20; Gios 22,23; Ger
14,12; 'ol e sHmlm lCron 16,2; 'ol e
halbm 2Cron 35,14; lt e Ylmlm Giud
20,26; 21,4; 2Sam 6,17; 24,25 = lCron 21,26;
IRe 9,25; 'lt e minht Am 5,22). A volte, al
contrario, anche altri verbi possono trovarsi
con ol (zbh Es 20,24; qtr hi. 2Re 16,13.15,
cfr. laram. qtr ha. Esd 6,9s.), specialmente ter
mini generici nei quali possono rientrare diver
se azioni ('ih apprestare Es 10,25; Lev
9,7.22; 16,24; Num 6,16; 29,2; Deut 12,27
ecc.; qrb hi. offrire Lev 7,8; 10,f9; 23,37;
Num 28,11.27; 29,8.13.36 ecc.; ngs hi. offri
re ISam 13,9).
Usato senza indicazioni pi precise, Ih hi. as
sume in questi casi il sign. generico di offri
re (Num 23,2.4.14.30; Giud 13,19; 2Sam
15,24; 24,22; Ger 48,35 txt?; Sai 51,21 ecc.;
cfr. Giud 6,28 Ih ho.).
Luso di ol per indicare il sacrifcio totale si
spiega con il fatto che allorigine si parlava di
hamminh ha 'ol, d un dono che sale (nel
fuoco), destinato a Dio (cos Khler, Theol.
175), cfr. la definizione di Es 29,18 fai sa
lire (qtr hi.) in soave odore tutto lariete sullal
tare; una 'ol per Jahwe; cos pure Lev
1,9.13.17; 8,21.28; 9,17. Per lolocausto cfr.
W.B. Stevenson, FS Bertholet 1950, 488-497;
de Vaux 11,292-294.451 = ital. 404-406.535;
id., Les sacrifices de lAncien Testament, 1964,
24-28; L. Rost, FS F.iRfeldt 1958, 177-183; id.,
BHH 11,1345-1350.
Luso del contrario jrd hi. (67x; ISam 2,6 par. 'Ih hi.;
Am 9,2 e Prov 21,22 con 'Ih q.) e jrd ho. (4x) corri

253

rU 'Ih SALIRE

sponde a quello di 'Ih. Cos jrd hi. significa condur


re gi, portare gi (di persone: Gen 39,1; 43,7;
45,13; Giud 16,21 ecc.; cfr. jrd ho. Gen 39,1; di ani
mali: Deut 21,4; cfr. Ger 51,40; di cose: Gen 37,25;
43,11.22; Deut 1,25 ecc.), calare gi, lasciar cadere
gi (di persone dalla finestra: Gios 2,15.18; ISam
19,12; cadaveri dal palo: Gios 8,29; 10,27; larca dal
carro: ISam 6,15; il mare (di bronzo) dai buoi:
2Re 16,17), far scendere (dallaltare: IRe 1,53),
portare gi (dal piano superiore: IRe 17,23), Far
precipitare (Ger 49,16; Am 3,11; 9,2; Abd 3.4; cfr.
Zac 10,11 ho.), scaricare (di sacchi: Gen 44,11; di
ornamenti: Es 33,5), smontare (abitazione: Num
I,51; cfr. Num 10,17 ho.), levare (del velo: Num
4,5), far colare (ISam 21,14; Is 63,6; Lam 2,18),
far piovere (Ez 34,26; Gioe 2,23), chinare (del
capo: Lam 2,10), sottomettere qualcuno (2Sam
22,48; ls 10,13 txt?; Sai 56,8; 59,12; cfr. Is 43,14;
Prov 21,22). Spesso si dice che uno porta un altro
nel mondo dei morti, cio ne provoca la morte (vd.
st. 4a).

c) Il ni. pu essere abitualmente tradotto con


il riflessivo: alzarsi (della nube: Es
40,36.37.37; Num 9,17.21.21.22; 10,11; della
gloriadi Dio Ez 9,3), allontanarsi (Num
16,24.27; 2Sam 2,27; Gr 37,5.11). Anche le
due forme di Ez 36,3 e Esd 1,11, spesso consi
derate passive, si possono intendere senzaltro
in senso medio: farsi oggetto delle chiacchiere
della gente (Ez 36,3) opp. recarsi da Babilo
nia a Gerusalemme (Esd 1,11; una correzione
in hi. [cos BH3] non necessaria). Riferito a
Jahwe, il ni. denota la sua situazione perma
nente; egli elevato (Sai 47,10; 97,9).
d) celjn (contrario tahtn inferiore , Gios
16,3.5; lCron 7,24; 2Cron 8,5; con tahtn in
feriore e tlkn m edio Ez 41,7; 42,5) viene
usato con valore locativo sia come comparati
vo (la porta superiore: 2Re 15,35 = 2Cron
27,3; Ger 20,2 ecc.; la piscina superiore: 2Re
18,17 = Is 36,2; Is 7,3 ecc.; cfr. 7Iti Gios 15,19;
Giud 1,15) sia come superlativo (Gen 40,17:
quello dei tre canestri che stava pi in alto).
Nelluso metaforico la parola corrisponde sem
pre al superlativo il pi alto (di Israele:
Deut 26,19; 28,1; di Davide: Sai 89,28; 31x di
Dio, vd. st. 4b).

4/ Il rilievo teologico pu racchiudersi so


stanzialmente in tre tematiche: (a) le afferma
zioni relative allascesa ed alla discesa di Jahwe
e le relative concezioni del viaggio verso il cie
lo e verso lade, (b) gli appellativi divini com
posti con 'celjn e (c) i riferimenti allesodo
espressi con le forme di 'Ih.
a) Poich da tempo remotissimo il cielo con
siderato dimora di Jahwe (ufi'. Eichrodt
II,125-131; ->smjim ), le apparizioni di Dio
agli uomini nonch il ritorno alla sua sede pos
sono essere espressi con jrd e Ih.
I passi con Ih sono in realt abbastanza rari. Il
254

Codice sacerdotale usa Ih m'al per indicare il


commiato di Dio dopo lincontro con uno dei
patriarchi (Gen 17,22; 35,13; la venuta sem
pre espressa con r h ni. apparire, Gen 17,1;
35,9): Dio ritorna alla sua dimora celeste. In
questa linea da interpretare lascesa del mes
saggero di Jahwe, cio della sua manifestazio
ne, nella fiamma (Giud 13,20); in questo passo
si ricorda esplicitamente che la fiamma sale
dallaltare al cielo .
Nellinno di Jahwe re (Sai 47) lascesa di Jah
we (v. 6) motiva il suo potere di signore del
mondo (v. 3).
Il testo non dice che 'Ih descrve certamente lasce
sa dellarca a Sion (Kraus, BK XV,351); invece bi
sogna supporre il sign. usuale ascendere (al cieto)
(ibid.). La menzione delle acclamazioni e del
suono di tromba non deve necessariamente ri
chiamare un atto di culto; essa rientra piuttosto nella
topica dellintronizzazione d un re terreno (Num
23,21; 2Sam 15,10; 2Re 9,13) alla quale viene para
gonata lassunzione al trono di Jahwe.

Secondo Sai 68,19 Jahwe, salendo in alto


(mrm), conduce con s i prigionieri e riceve
tributi: come in Sai 47 si tratta qui del domi
nio universale di Jahwe. Perci non si parla
semplicemente dellascesa di Jahwe alla sua di
mora terrena (secondo Sai 68 il Tabor), ma
(per lo meno anche) della sua ascensione al
cielo. Vi pu essere qui un influsso delie anti
che concezioni cananee dellascesa e dellintro
nizzazione celeste della divinit. Per, diversa
mente dal Baal celeste intronizzato con pe
riodicit ciclica , Jahwe non viene dal mondo
sotterraneo, ma dal Sinai (Kraus, BK
XV,474s.), cio il suo potere non si fonda su
un evento mitico, ma sullintervento di Dio
nella storia.
La confessione del dominio universale di Dio,
gi implicita negli accenni alla sua ascensione
al cielo, diventa esplicita nei due passi con 'Ih
ni. Ed significativo che essa si trovi in inni di
Jahwe re (Sai 47,10; 97,9), in cui Dio detto
anche celjn (vd. st. 4b); Sai 47,3; 97,9). In Sai
47,10 la posizione elevata di Jahwe interpre
tata dalla frase parallela come un dominio su
gli scudi della terra , cio su tutti i potenti
in senso politico e militare. Sai 97,9 sottolinea
inoltre la superiorit di Jahwe su tutti gli dei.
Alla luce di queste affermazioni sulla posizione
eccelsa di Dio diventa particolarmente manife
sta la presunzione delluomo che vuole salire
al cielo (come espressioni di hybris Is
14,13.14; Ger 51,53; come tentativo di fuga
Am 9,2; solo in senso metaforico invece in Sai
107,26).
Pi frequenti degli accenni allascesa di Jahwe
sono quelli relativi alla sua discesa (particolar
mente in J, Gen 11,5.7; 18,21; Es 3,8;
19,11.18.20). In questo caso jrd assume addi
rittura il sign. tecnico di scendere dal cielo ,
255

per cui superflua lindicazione della sede di


Dio come punto di partenza. Soprattutto la de
scrizione jahwistica della teofama del Sinai (Es
19,11.18.20; 34,5, cfr. Neem 9,13) indica che il
monte di Dio considerato luogo dellappari
zione di Jahwe e non sua stabile dimora. Lo
stesso vale per i testi che parlano della discesa
di Jahwe nella tenda del convegno (Num
11.17.25; 12,5, aggiunte di J, cfr. Noth, ATD
7, 75.83). caratteristica in questa serie di af
fermazioni lallusione a fenomeni vulcanici:
Jahwe si manifesta nel fuoco (Es 19,18) o nella
nube (Es 34,5; Num 11,25; 12,5). Ai contrario,
la descrizione della teofania di Sai 18,10 =
2Sam 22,10 (cfr. linvocazione perch Jahwe
discenda, Is 63,19) ricorda piuttosto le appari
zioni neila tempesta. La preghiera perch av
venga la teofania in Sai 144,5 (come in Sai
18,10 = 2Sam 22,10 jrd sta con piegare il cie
lo ) unisce insieme le due concezioni. In ogni
caso la menzione di fenomeni concomitanti
rende evidente che la discesa di Jahwe sot
tratta ad una percezione immediata.
La discesa di Dio non perci propriamente
un antropomorfismo, bens un mezzo stilistico
per esprimere la superiorit di Dio sul mondo.
F. proprio questo il tenore di Gen 11,5.7. Se
Jahwe deve scendere per vedere lopera
degli uomini che sale fino al cielo (v. 5, cfr.
Gen 18,21), si deve vedere in tale descrizione
una eccellente ironia (O.Procksch, Die Genesis, 231924, 90). La discesa di Jahwe signi
ficativamente la prova della sua potenza: Jah
we viene per liberare ed aiutare (Es 3,8; Is
31,4; 63,19 [64,2 una glossa ripetitiva]; Sai
144,5-8) o per punire (Gen 11,7; Mi 1,3 [assie
me allespressione esce dalla sua dimora ,
-yy 4a; cfr: Mi 1,12).
In senso proprio (Deut 30,12 parla soltanto
dellinutilit di unimpresa del genere per rice
vere la legge) lascensione di un uomo si ha
soltanto nel rapimento di Elia ('Ih q. 2Re 2,11;
'Ih hi. 2Re 2,1; cfr. le espressioni con ~*Iqh
Gen 5,24; 2Re 2,3.5). jrd invece un termine
tecnico per la discesa dei morti al mondo sot
terraneo (jrd q.: Gen 37,35; Num 16,30.33; Is
5,14; 38,18; Ez 26,20; 31,14-17; 32,18-30; Sai
22,30; 28,1; 30,4.10; 55,16; 88,5; 115,17;
143,7; Giob 7,9; 33,24; Prov 1,12; 5,5; 7,27;
cfr. Sai 49,18; Giob 17,16; jrd hi. con sogg.
luomo: Gen 42,38; 44,29.31; IRe 2,6.9; Ez
28,8; 32,18; con sogg. Dio: ISam 2,6; Ez
26,20; 31,16; Sai 55,24; jrd ho.: Is 14,11.15;
Ez 31,18). Abitualmente jrd br scendere nel
la fossa (Is 38,18; Sai 28,1; 30,4 ecc.), jrd
sel() scendere nel regno dei morti (Gen
37,35; Giob 7,9; 17,16; cfr. jrd hi. Gen 42,38;
44,29.31) e sim., denotano la morte naturale.
In Num 16,30.33; Sai 55,16 si parla invece de
gli uomini che per decreto divino scendono
vivi nel regno dei morti (-ap'/). Similmente la
morte spesso considerata punizione di Dio,
rI? 'Ih SALIRE

256

soprattutto per la superbia umana (con jrd hi.:


Ez 26,20; 31,16; Sai 55,24; jrd ho.: Is
14,11.15; Ez 31,18; cfr. jrd q.: Is 5,14; Ez
26,20; 31,14-17; 32,18-30).
Quello dei morti (cfr. Eichrodt 11,143-145)
un mondo dove non esiste alcun rapporto tra
luomo e Dio (cfr. ls 38,18; Sai 28,1; 30,10;
115,17). Tuttavia si afferma in via di principio
che anche questa sfera non sottraila al potere
di Jahwe: egli pu non solo entrarvi, ma anche
uscirne (ISam 2,6; Giona 2,7; cfr. Am 9,2 Iqh).
Tuttavia in questi testi non si parla sempre
della morte in s, poich le sofferenze di ogni
genere sono gi sentite come unesperienza di
morte, per cui la liberazione da esse equivale
ad una salvezza dalla morte (con Ih hi. Sai
40,3; 71,20; cfr. C.Barth, Die Errettung vom
Tode in den individuellen Klage - und Dankliedem des AT, 1947, 93-110.130). In defini
tiva la fede di Israele stranamente priva di un
vero interesse per il mondo dei morti (cfr. von
Rad 11,37ls. = ital. 42ls.; Eichrodt II,151 s.).
b) Ancor pi della discesa e dellascesa di Jah
we, il predicato divino 'celjn quello che me
glio testimonia la potenza di Dio che domina
nel ciclo.
Nei 31 passi nei quali celjn c riferito a Dio, 22x le
piteto sta da solo (Num 24,16; Deut 32,8; 2Sam
22,14 = Sai 18,14; Is 14,14; Sai 9,3; 21,8; 46,5;
50,14; 73,11; 77,11; 78,17; 82,6; 83,19; 87,5; 91,1.9;
92,2; 97,9; 107,11; Lam 3,35.38), mentre negli altri
casi un attributo di altri nomi divini (5x di l: Gen
14/18.19.20.22; Sai 78,35; 2x di Jhwh Sai 7,18 [pro
babilmente il nome divino va cancellato, cfr. Kraus,
BK XV,55]; 47,3 e 2x di lhm: Sa) 57,3; 78,56).
Usato con Jahwe, 'celjn non certamente parte co
stitutiva del nome, ma apposizione. In Sai 57,3 e
78,56 la redazione elohistica probabilmente ha sosti
tuito loriginario nome divino con lappellativo.

Come nome opp. appellativo di Dio 'celjn


un termine noto nellambiente siro-cananeo, ed
attcstato in particolare nelliscrizione anticoaram. Sef I,A r. I l, dove nella lista dei testi
moni divini si ha wqdm l w'ijn e davanti ad
E1 e Eljn (KAI nr. 222; Fitzmyer, Sef. 37s.;
-> l III/3); daltra parte per Filone di Biblo
Elion una divinit chiaramente distinta da E1
e pi antica di questi di due generazioni (cfr.
C.Clemen, Die phonikische Religion nach Philo von Byblos, 1939, 25-32.62-75). Cfr. per la
storia delle religioni f. gli a. G. Levi della
Vida, JBL 63, 1944, 1-29; M.H.Pope, E1 in th
Ugaritic Texts, 1955, 55-58; O. Eiflfcldt, JSS 1,
1956, 28 n. 1; F.M.Cross, HThR 55, 1962,
241-244; R.Lack, CBQ 24, 1962, 44-64;
R.Rendtorff, ZAW 78, 1966, 277-291; W.H.
Schmidt, Atl. Glaube und seine Umwelt, 1968,
120s.; H.Gese (-M.Hfner -K.Rudolph), Die
Religionen Altsyriens, Altarabiens und der
Mandcr, 1970, 116s.; R. de Vaux, Histoire
ancienne dIsral, 1971, 262.
257

PI? Ih SALIRE

Il corrispondente ug. di 'celjn ly (126 [= li K], r.


5-8, usato due volte come parallelo di Baal). Secondo
M.Dahood, ThStudies 14, 1953, 452-457, questa for
ma abbreviata sarebbe attestata anche in Sai 7,9.11;
57,3.

Probabilmente lepiteto l celjn fu usato nel


culto della Gerusalemme predavidica e pass
successivamente nella liturgia di Israele (cfr.
H.Schmid, ZAW 67, 1955, 168-197; F.Stolz,
Strukturen und Figuren im Kult von Jerusalem, 1970, 157-163). In questo senso si espri
me soprattutto la pericope Gen 14,17-20 (cfr.
W.Schatz, Genesis 14, 1972, 207ss.). Lam
biente politeistico di questo appellativo si ma
nifesta soprattutto in Sai 97,9, dove si sottoli
nea la superiorit di Elion su tutti gli dei .
indicativo che celjn come appellativo di Dio
ricorra al di fuori di Gen 14 soltanto in testi
poetici, che potevano utilizzare pi facilmente
materiale extrabiblico. Inoltre questo titolo
usato di solito assieme ad altri predicati divini,
per cui non vi pu essere dubbio che con esso
si voglia indicare il Dio dIsraele (con Jahwe;
Deut 32,8s.; 2Sam 22,14 = Sai 18,14; Sai 9,2s;
21,8; 77,1 ls. [Jh]\ 83,19; 87,5; 91,9; 92,2;
97,9; con lhm: Sai 46,5; 50,14; 78,35; con
l: Num 24,16; Sai 73,11; 78,17s.; 107,11; con
Saddaj: Num 24,16; Sai 91,1; con adnj:
Lam 3,35-38).
Secondo O.EiDfeldt, KS 111,441-447, Elion e Saddai
di Sai 91 non sarebbero ancora identificati con Jah
we.

Allepiteto celjn si collegano soprattutto le se


guenti concezioni: secondo Gen 14,19 Jahwe
come l celjn - il v. 22 mette insieme espres
samente i due nomi - il creatore del cielo e
della terra. Per questo egli anche il signore di
tutta la terra (Sai 83,19; 97,9). Egli distri
buisce ai popoli il rispettivo territorio (Deut
32,8). Garantisce la stabilit della casa regnan
te e della citt di Dio (Sai 21,8; 46,5; 87,5); as
sicura al giusto la protezione giuridica (Sai
57,3; 91,1.9). la sua apparente debolezza
una delle tentazioni del giusto (Sai 73,11;
77,11). Egli abita nelle regioni superiori delle
nubi (Is 14,14) e fa risuonare la sua voce dal
cielo (Sai 18,14 = 2Sam 22,14). A lui, signore
del mondo, diretta ogni lode (Sai 7,18; 9,3;
50,14; 92,2). La ribellione alla sua maest un
peccato gravissimo (Sai 78,17.56; 107,11).
Anche se lappellativo divino celjn negli strati
pi antichi dellAT limitato alle pericopi an
tiche o arcaizzanti della liturgia, negli scritti
pi recenti dellAT e negli apocrifi (vd. st. 5)
esso tuttavia ampiamente usato. Questo tito
lo attestato I4x nelle sezioni aram. di libro
di Daniele: 6x in forma assoluta 'ill (sempre
Q: Dan 4,14.21.22.29.31; 7,25), 4x in unione
con alh (Dan 3,26.32; 5,18.21) e 4x nella
forma ebraizzante qaddis celjriin (doppio
258

plurale o assimilazione ad aIhnr, Dan


7,18.22.25.27). Questo appellativo divino, non
formatosi propriamente in Israele, viene incon
tro alle concezioni del mondo circostante ed
particolarmente adeguato alla situazione della
diaspora giudaica (cfr. Eichrodt 11,113).
Quanto al contenuto, si tratta anche in questo
caso della potenza universale di Dio (Dan
4,14.22.29 l Altissimo signore del regno de
gli uomini, cfr. 5,21; 4,31 la cui potenza
eterna e il cui regno dura pi a lungo di tutte
le generazioni; 5,18: egli d il regno e la po
tenza).
incerto chi siano i santi dellAltissimo (Dan
7,18-27). Mentre abitualmente si riferisce lespressio
ne ai membri fedeli del popolo giudaico (cos anche
R.Hanhart, FS Baumgartner 1967, 90-101), M.Noth
in particolare (FS Mowinckel 1955, 146-161 = GesStud 274-290) ha sostenuto che si tratti di esseri ce
lesti (cos i b?n txljn di Sai 82,6).

c) NelFAT la confessione originaria di


Israele (Noth, UPt 52), ossia che Jahwe co
lui che ha condotto Israele fuori dellEgitto ,
attestata in due forme. Per latto della libera
zione viene usato o il verbo -+js hi. (76x) o Ih
hi. (42x), con un formulario che, nonostante le
numerose varianti, si mostra relativamente fis
so.
..................
Le forme pi significative sono la confessione
Jahwe ci ha fatto uscire dal paese dEgitto
(Gios 24,17; Giud 6,13; Ger 2,6), il detto di
Dio io ti ho condotto fuori... (Mi 6,4; Sai
81,11 [con formula di autopresentazione}; cfr.
Gen 46,4; v i: Gen 50,24; Es 3,17; Lev
11,45; Am 2,10; Giud 2,1; 6,8; li : 2Sam
7,6; Am 3,1 ecc., cfr. Es 3,8) e la proposizione
enunciativa Jahwe ha fatto uscire Israele...
(ISam 12,6; 2Re 17,7; Ger 16,14; 23,7; Os
12,14; te: Deut 20,1; voi: 2Rc 17,36).
f formulari di introduzione mostrano che le
spressione ricorreva di frequente in contesti li
turgici (cfr. linvocazione liturgica o Israele,
ecco... Es 32,4.8; IRe 12,28; ecco... Neem
9,18; dov Jahwe...? Ger 2,6; non ha Jah
we...? Giud 6,13; cfr. Am 9,7; la formula di
giuramento per la vita di Jahwe... Ger
16,14; 23,7; la formula del messaggero cos
parla Jahwe introduce Giud 6,8; ISam 10,18;
cfr. Am 9,7), cfr. J.Wijngaards, VT 15, 1965,
99.
Di solito il soggetto dellazione Jahwe. In ef
fetti non vi una distinzione reale tra i prota
gonisti, siano essi langelo di Jahwe (Giud 2,1)
o Mos (Es 17,3; 32,1.7.23; 33,1.12; Num
16,13; 20,5 [ed Aronne]), poich essi sono
semplicemente il tramite dellopera divina (cfr.
Os 12,14 per mezzo di un profeta Jahwe fece
uscire Israele dallEgitto ). Anche in Num
21,5 Dio e Mos sono insieme i soggetti della
zione. D ora in poi quindi non faremo differen
za tra i diversi soggetti grammaticali.
259

Le forme con Ih hi. sono chiaramente pi an


tiche di quelle con js hi. Sono attestate gi nel
le parti narrative pi antiche (J: Es 3,8.17;
33,12.15; Num 16,13; JE: Gen 46,4; 50,24; Es
17,3; 32,1.4.7.8.23; Num 20,5; 21,5), nei primi
profeti scrittori (Os 12,14; Am 2,10; 3,1; 9,7;
Mi 6,4) e nelle sezioni predeuteronomistiche
della storia dtr. (Gios 24,17; Giud 2,1; 6,8.13;
2Sam 7.6; IRe 12,28). Nel tardo periodo mo
narchico la frequenza tende a retrocedere ri
spetto a js hi., specialmente nelle sezioni legi
slative dellAT (in Deut soltanto 20,1 [contro
17x js hi.]: storia dtr.: Es 33,1; ISam 8,8;
10,18 [cfr. a questo proposito e per lintero
problema ILJ.Boecker, Die Beurteilung der
Anfange des Konigtums in den deuteronomistischen Abschnitten des 1.Samuelbuches, 1969,
39-43]; 12,6; 2Re 17,7.36; Ger: 2,6; 11,7;
16,14; 23,7; Sai: 81,11; P: Lev 11,45; Num
14,13; Cron.: Neem 9,18; cfr. Es 32,4; lCron
17,5 = 2Sam 7,6), cfr. la lista di Wijngaards,
l.c. 98. In Giud 6,8 la formula espressa con
far salire e quella con far uscire sono
usate insieme.
Dalle sue testimonianze si deve concludere che
la formula con Ih hi. proviene dal regno del
nord ed era legata ai suoi santuari (cfr. Wijn
gaards, l.c. 100). Essa apparteneva alla tradi
zione della costruzione dei vitelli doro di
Betel e Dan (IRe 12,28; il plurale di Es 32,4.8,
improprio in questo contesto [ questi sono gli
dei che...], dimostra che dal lato della storia
della tradizione il passo dipendeva da IRe 12;
in Neem 9,18 usato il sing. come di regola).
Il legame con il culto illegittimo del regno del
nord potrebbe essere la causa della graduale
scomparsa della formula opp. della sua sostitu
zione con quella contenente js ' hi.
La formula espressa con far salire si adatta
bene a collegare tra loro le tradizioni delluscita dallEgitto e della conquista della ter
ra . Lintimo rapporto tra le due gesta di Jah
we testimoniato dalla fonnula specialmente
in quei passi che ricordano il luogo di partenza
e la destinazione (con min e cel: Gen 50,24; Es
3,8.17; 33,1). Anche lintroduzione di Israele
nella terra (con b hi, al) ricordata con lu
scita dallEgitto (Num 16,l3s.; 20,5; Giud 2,1;
Ger 2,6s.). Gi il lamento del popolo, di es
sere condotto nel deserto e non nella terra
abitata (cfr. Num 16,13; 20,5; 21,5), che si ri
trova in diversi contesti, denota che lidea del
lentrata in possesso della terra era essenziale
fin dallinizio. Un collegamento con il tema
della guida nel deserto {hlk hi.) si ha in Ger
2,6 e Am 2,10.
Che il far salire Israele sia latto fondamen
tale di Dio per la salvezza del suo popolo non
risulta cos chiaro come nella formula espressa
con js' hi., la quale nella tradizione legata al
prodigio del Mar rosso; tuttavia il linguaggio
liturgico e limportanza dei contesti nei quali
n b v Ih SALIRE

260

ricorre fanno assumere lo stesso valore anche


alla formula con far salire (assieme a nsl hi.
liberare Es 3,8; ISam 10,18).
In stretto collegamento con il tema dell uscita
dallEgitto sono quei passi che testimoniano
lassistenza di Jahwe nel cammino di Israele
verso o dallEgitto (jrd q.: Gen 46,4; 'Ih q.: Es
33,3.5 [in senso negativo]; in senso positivo
con hlk Es 33,14.15).
Geremia contrappone espressamente il primo
esodo al secondo (Ger 16,14s. = 23,7s.). Il ri
torno di Israele dallesilio considerato dal
profeta come una prova cos grande della po
tenza di Dio da oscurare luscita dallEgitto,
che pure lazione fondamentale. E proprio
questo atto di salvezza costituir anche per il
futuro il dato basilare della fede di Israele; le
formule di giuramento si richiamano perci al
Dio dIsraele che ha riportato in patria il po
polo dalla dispersione.
Ezechiele ricorre aHimmagine della rianima
zione delle ossa dei morti per descrivere il ri
torno di Israele dallesilio (Ez 37,12.13 vi ri
susciter dai vostri sepolcri, o popolo mio;
nel v. 12 limmagine si rende esplicita: e vi
riporter nella terra di Israele).
,alijj rimasto anche lungo i secoli il termine tecni
co per designare il ritorno delle membra disperse del
popolo di Dio nella terra dei padri.

5/ I LXX traducono regolarmente Ih e jrd


con la coppia di opposti va^aiveiv e xaxapaiv e iv ; ttljn reso con u^urroq.
Il nome divino Elion trova larga accoglienza
negli apocrifi (Eccli circa 50x, Sap e 3Esd) e
negli pseudepigrafi (Enoc, Giubilei e 4Esdra).
Questo appellativo divino entra anche nellelle
nismo tramite il giudaismo e diventa una desi
gnazione corrente del re dei giudei (documen
tazione in A.B.Cook, Zeus, 1914-40, 11/2,
876-890; II1/2, U62s.).
Nellapocalittica inoltre si d grande risalto al
lidea dellascensione di un uomo (ascensione
di Mos, ecc.), nella gnosi a quella del viaggio
celeste del lanima.
Il NT riflette strettamente il linguaggio dellAT
(fino a riportare veri e propri semitismi, cfr.
entrare nel cuore Atti 7,23; l Cor 2,9), cfr.
J.Schneider, art. 0awu), ThW 1,516-521 (=
GLNT II, 15-28); G. Bertram, art. tyoq, ThW
VI1I,600-619.

G. Wehmeier

evidenza le loro caratteristiche comuni e le


loro diversit, in modo da individuare chiara
mente il loro sviluppo specifico.
1/ a) La parola am (* amm-) ricorre in va
rie lingue sem., p.e. acc. (come prst. semO.
bab. antico ammum/bammum popolo [?] ,
cfr. AHw 44b; CAD A/Il, 77a), amor (Huffmon 196-198), ug. ( m popolo, cfr. WUS
nr. 2042; UT nr. 1864), fen. pun., moab. e
aram. ( ni popolo, DISO 216; LS 529a),
arab. ( amm zio paterno, Wehr 575b), su
darab. antico ( m patruus, Conti Rossini
208s.). Insieme a -b, -* h ecc. appartiene
alle designazioni di parentela e significa zio pa
terno. Nello stadio primitivo il termine ha il
significato di stirpe , parente (dal lato pa
terno) , parentela e ha quindi senso collet
tivo (Lane I, 2149: a company of men, a tribe, a numerous company [= gruppo di uo
mini, trib, gruppo numeroso]; secondo
WUS nr. 2042 il termine ug. m ha il sign. di
stirpe, parentela).
Con ogni probabilit in ebr.zio paterno il
sign. originario, mentre stirpe rappresenta
uno sviluppo successivo; in ogni caso in 'am
messa in risalto la parentela dei membri. Da
tutto ci si pu concludere che la corrente tra
duzione del termine con popolo meno
esatta e pu essere mantenuta solo se si tiene
presente ci che in questo modo si sottintende
con popolo . GB 596s. riporta 'am I popo
lo accanto a 'am II congiunto, parente,
ma con lannotazione: originariamente la pa
rola era l medesima di am I; KBL 710s. di
stingue am I consaguineo , am II parente
(nei nomi teofori) e 'am III popolo e sem
bra che tratti gli ultimi due come derivati di
'am I. Lattendibilit di una simile distinzione
operata dai vocabolari pu essere a buon dirit
to contestata se si considera che, in fondo, si
tratta di ununica e medesima parola e, per la
verit, di una designazione di parentela; il sign.
originario quello di zio paterno. R. de
Vaux, Histoire ancienne dIsarl, 1971, 151s.,
descrive la situazione nel modo seguente:
Non ci sono motivi per attribuire queste ac
cezioni a due parole diverse, come fanno i vo
cabolari, poich il popolo inteso come una
estensione della famiglia, della famiglia pater
na... Dal senso di parente stretto a quelli di fa
miglia, clan, popolo, il passo breve.

DSJ/a 'am/gj POPOLO

b) Con notevole frequenza si rileva am nelle


denominazioni semO., dove sembra essere un
elemento teoforo. Cos p.e. nei nomi amor, dei
testi di Mari e nei nomi ug., fen. e pun.

1/ am e gj, spesso tradotti con popolo o


nazione , possono essere trattati molto bene
assieme. Solo cos si pu giungere a porre in

Non per ancora del tutto chiaro se si tratti di un


dio Ammu o delluso di un termine di parentela
come appellativo di divinit. Si pu pensare con
molta probabilit che anche qui la designazione di
parentela sia originaria e che la sua applicazione ad

261

QBnj am/gofPOPOLO

262

una divinit testimoni lo stretto legame tra questultima ed i suoi adoratori. Essi infatti trattano il dio
come loro parente stretto e attendono da lui quella
protezione e quellaiuto che anche lo zio paterno sa
rebbe certamente pronto a concedere. Che ammu
(oppure harnmu) nei nomi amor, significhi lo zio pa
terno per Huffmon 196 th most probable explanation (= la spiegazione pi probabile ), ma
th sense kindred, people... can also be argued... (= vi si pu anche vedere.., il senso di pa
rentela, popolo ). Sembra escluso che si tratti di un
vero e proprio nome divino, poich manca il deter
minativo della divinit, n lo si pu provare con il
fatto che 'ammu si trova nei nomi esattamente al po
sto di un nome di divinit, e nemmeno con il fatto
che gli vengono ascritte propriet e operazioni che
altre volte sono attribuite alle divinit. Grondahl
82s. (cfr. 109) afferma: Nei nomi ugaritici 'Ammu
viene chiamato leone, forte, luce; il guari
tore e lo si prega di far diventare grande, di es
sere fecondo, di essere durevole, stabile, di tor
nare indietro; egli chiama (per nome); luomo si
definisce figlio e discendente di Ammu . Per i
nomi fen. pun. cfr. F.L.Benz, Personal Names in th
Phoenician and Punic Inscriptions, 1972, 379; per
Aram dio lunare qatabanico cfr. M.Hfner, in:
H.Gese e al., Die Religionen Altsyriens, Altarabiens
und der Mandaer, 1970, 282s.377.

Nei nomi di persona vtrt. am ricorre di fre


quente (cfr. Noth, IP 76ss,; J.J.Stamm, SYT 7,
1960, 177s.; id., FS Landsberger 1965, 418s.),
e generalmente si presenta anche qui, al pari
dei nomi scmO., almeno in origine come ele
mento teoforo. Si ricordino f. gli a. amml'l
(Num 13,12 ecc.), ammlhd (Num 1,10 ecc.),
ammndb (Es 6,23 ecc.), animisaddj,
(Num 1,12 ecc.), amrm (Es 6,18 ecc.),
J eqam'm (lCron 23,19; ' 24,23), Jrob'm
(Geroboamo, Re 11,26 ecc.), e R ehabm
(Roboamo, 1Re 11,43 ecc.). Il significato degli
ultimi due nomi incerto; o anche qui am
lelemento teoforo oppure in ambedue i casi
'am significa popolo (cfr. Grondahl
109.179; UT nr. 2330; J.J.Stamm, FS Albright
1971, 443-452). Per il nome ammn cfr.
J.J.Stamm, ArOr 17, 1949, 379-382; von Rad,
ATD 3, 9176 (= ital. 296) per Gen 19,38.
1 nomi vtrt. citati lasciano comunque intrave
dere che il significato antico di 'am non fu di
menticato, almeno nei primi tempi e allinizio
dcllepoca monarchica, e che anzi esso fu co
nosciuto anche in seguito. Non esatta losser
vazione che questo significato si sia conservato
in ebr. molto di rado (von Rad, l.c.); bisogna
invece ritenere anzitutto che esso di fatto ricor
re in molti passi o che per lo meno ha avuto
unimportanza pi o meno significativa.
2/ a) Diversamente da am, che nellambien
te dellAT era largamente diffuso, il termine
gj si incontra nellarea linguistica sem. allinfuori dellebr. solo nei testi di Mari
(gum/gwum, ARM IV 1,13.15; VI 28,8; RA
49, 1955, 16ss.; cfr. ARM V 87,5). Nel corso
263

degli anni sono stati proposti i significati di:


tri b (Dossin, Kupper), stirpe (A.Falkenstein, BiOr 13, 1956, 31), popolo (AHw
284a), group, gang (of workmen) (= grup
po, squadra [di operai] ) (CAD G 59). A.Malamat, JAOS 82, 1962, 143s. n.3, dellopinio
ne che th term originally designated a gentilic unit, Ihough in th Mari documents it is aiready used in th context of territorial and administrative organization (= il termine ori
ginariamente designava una unit gentilizia,
sebbene nei documenti di Mari sia gi usato
nel contesto di una organizzazione territoriale
ed amministrativa). Per D.O.Edzard, ZA 56,
1964, 144, esso designa un ramo della stirpe.
Rimane quindi difficile definire pi esatta
mente il termine. Questo stato di cose non
contribuisce certo a chiarire la parola vtrt.
gj, soprattutto perch il rapporto tra gj e
gum vago. Il termine gj forse derivato
dal (semO.) gwum/gSjum (R.E.Clements,
ThWAT 1,966), oppure gum una parola
straniera can. (AHw 284a)? O ambedue le pa
role provengono da una origine comune, per
cui non si pu parlare di derivazione e cos
via? Non si pu arguire nulla di sicuro per una
etimologia di base. Cosi non serve ricorrere
p.e. a gw societ, comunit, corporazione
(nellAT solo in Giob 30,5; cfr. fen. pun. gw,
DISO 48; HAL I74b), anche se si dovesse am
mettere una connessione con gj.
b) Per quanto riguarda la differenza tra am e
gj si potrebbe formulare lipotesi seguente:
come termine appartenente allambito della
parentela, am racchiude gi in s unidea di
affinit, la quale non quindi condizionata da
fattori esterni, mentre pei gj non sembra esse
re decisiva una unit naturale, anche se essa
di fatto presente, poich appunto entrano in
gioco altri elementi (territoriali o soprattutto
politici?). E.A.Speiser, JBL 79, I960, 160, for
mula cos la differenza: am - soggettivo e per
sonale, gj - oggettivo ed impersonale. Tradu
zioni come popolo per 'am e nazione, po
polazione, stato per gj sono poco soddisfa
centi e possono essere adeguate solo in base al
contesto oppure se munite di una spiegazione.
Cos pure non corretto intendere am come
societ religiosa e gj come societ politica.

11/ Le ricorrenze sono cos ripartite nellAT


(ebr., incl. gjm di Gen 14,1.9; Gios 12,23;
Giud 4,2.13. 16; 'am! di Os 10,14 txt? considerato sing.):

Gen
Es
Lev
Num
Deut

gj
sing.
9
4
2
1
13

plur.
18
2
5
4
33

'am
totale sing.
23
27
6
170
7
29
5
83
46
82

plur.
10
5
14
4
25

pria 'am/gj POPOLO

totale
33
175
43
87
107

264

Gios
Giud
ISam
2Sam
IRe
2Re
Is
Ger
Ez
s
Gioe
Am
Abd
Giona
Mi
Nah
Ab
Sof
Agg
Zac
Mal
Sai
Giob
Prov
Rut
Cant
Eccle
Lam
Est
Dan
Esd
Neem
1Cron
2Cron
AT

5
1

1
2
5
20
28
1

2
1

1
4
1

1
7
I
1

8
6
2
4
3
12
53
59
86
3
8
3
4

7
2
6
3
3
17
4
53
2

1
6
3
6
9
3
438
123
22% 78%

67
3
65
2
110
1
102
77
6
53
25
105
162
3
69
29
15
3
2
1
7
1
1
9
12
7
2
2
7
2
4
2
7
5
4
8
17
10
9
5
2
60
83
37
3
3
5
1
1
8
IO
1
2
2
7
9
24
7
3
16
16
1
7
46
6
7
9
40
5
12
6
106
561 1639 229
100% 88% 12%
13
7
2
5
5
17
73
87
87
3
10
4
4

70
67
fio
103
83
53
130
165
98
18
13
7
1
1
19
2
6
7
8
19
2
120
8
9
10
1
2
11
31
16
23
53
45
112
1868
I00<K

Nella parte aram. dellAT si trovano 15 atte


stazioni di 'am (Dan lOx, Esd 5x), di cui 8x
sing. e 7x plur. (in Dan).
Per am prevalgono ampiamente i passi con il
sing., per gj avviene esattamente il contrario.
Vi ancora unulteriore differenza caratteristi
ca: am munito spesso di suffissi pronomina
li, mentre per gj i suffissi non sono pratica
mente usati (solo Gen 10,5.20.31.32 i vostri
popoli e Es 36,13.14.15 i tuoi popoli;
inoltre Sof 2,9 e Sai 106,5 mio/tuo popolo ,
ambedue le volte par. a 'am, che viene nomi
nato per primo).
Per quanto riguarda la diffusione nel Pentateu
co, molto sorprendente il numero estrema
mente grande dei passi con am al sing. (Es,
Num, Deut) in contrapposizione ai veramente
pochi casi con gj al sing. Va ancora osservato
che quasi la met di tutti i passi col plur. si
trovano nel Deut, dove ammm e gjm sono
pi o meno in equilibrio.
Anche in Gios-2Re si constata la medesima si
tuazione: basso numero di passi con gj al
sing. di fronte ai numerosi casi di am (14 su
474). Va rilevato inoltre che, per quanto ri
guarda i passi al plurale, sembra manifestarsi
una certa preferenza per gjm (cfr. soprattutto
2Re, dove ammm manca).
Per i libri profetici, si noti lalto numero dei
265

n a n a am/gj POPOLO

casi con 'am al sing. in Ger di fronte ai pochis


simi passi col plurale; al contrario in Ez i casi
con gj al sing. sono molto pochi in rapporto
ai numerosi passi col plurale. Pi della met
dei casi con gj al plurale si trovano in Deut,
Is, Ger e Ez. Nei salmi accanto ai molti passi
con gjm sorprende il numero relativamente
alto dei casi con 'ammm.
Ili/ Lesame delle due parole 'am e gj si ar
ticola nel modo seguente: 111/1 am come ter
mine di parentela; III/2 am hrces il popo
lo della terra; III/3 'am come termine indi
cante truppa esercito?; III/4 'am Jhwh il
popolo di Jahwe ; III/5 'am qdS un popo
lo santo ; 1V/1 gj nelle affermazioni di pro
messa; IV/2 la differenza semantica tra 'am e
gj', IV/3 i plurali ammm e gjm.
Per tutta la trattazione si veda la seguente bi
bliografia (selezionata, escludendo i commenta
ri e le teologie dellAT): M.Krenkel, Das
Verwa nd tschaftswort am, ZAW 8, 1888,
280-284; J.Boehmer, Dieses Volk; JBL 45,
1926, 134-148; G.von Rad, Das Gottesvolk im
Deuteronomium, 1929 = GesStud II, 1973,
1-108; L.Rost, Die Bezeichnungen fiir Land
und Volk im T, FS Procksch 1934, 125-148
= KC 76-101; N.W.Porteous, Volk und Gottes
volk im AT, FS Barth 1936, 146-163; A.Causse, Du Groupe ethnique la communaut religieuse, 1937; N.A. Dahl, Das Volk Gottes,
1941; W.Eichrodt, Gottes Volk und die Vlker, 1942; O.EiBfeldt, Volk und Kirche im
AT, ThStKr 109, 1947, 9-23; H.W.Wolff, Volksgemeinde und Glaubensgemeinde im AT,
EvTh 9, 1949/50, 65-82; H.W.Hertzberg. Werdende Kirche im AT, 1950; A.R. Hulst, Der
Name Israel im E)euteronomium, OTS 9,
1951, 65-106; Th.C.Vriezen, Die Erwhlung
Israels nach dem AT, 1953, edizione olandese
rielaborata: De verkiezing van Israel, 1974;
J.D.W.Kritzinger, Qehal Jahwe, 1957; R.Martin-Achard, Israel et les nations, 1959; E.A.
Speiser. People and Nation of Israel,
JBL 79, I960, 157-163; H.Wildberger, Jahwes
Eingentumsvolk, 1960; O.Bchli, Israel und die
Vlker, 1962; R.Smend, Die Bundesformel,
1963 (= ital.: La formula di alleanza, in:
D.J.McCarthy - G.E.Mendenhall - R.Smend,
Per una teologa del patto nelPAT, 1972,
123-153); id., Jahwekrieg und Stammebund,
(1963) 21966; G. von Rad, Der Hcilige Krieg
im alten Israel, 41965; F.Stolz, Jahwes und
Israels Kriege, 1972.
Per i singoli problemi, oltre alla bibliografia ci
tata nei relativi paragrafi, cfr. anche i seguenti
lavori pi recenti: D.E.Hollenberg, Nationalism and th nations in Isaiah XL-LV, VT
19, 1969, 23-36; H.G.May, This people
and This nation in Haggai, VT 18, 1968,
190-197; H.M.Lutz, Jahwe, Jerusalem und die
Vlker, 1968; G.Schmitt, Du sollst keinen
266

Frieden schlieBen mit den Bewohnern des Landes, 1970; J.T.Willis, Micah 2,6-8 and th
People of God in Micah, BZ 14, 1970,
72-87; G.W.Anderson, Israel: Amphictyony:
am, qhl, d, FS May 1970, 135-151;
N.Fiiglister, Strukturen der atl. Ekklesiologie,
in: J.Fciner - M.Lhrer, Mysterium Salutis,
IV/1, 1972, 25-28 (= ital.: Strutture delleccle
siologia veterotestamentaria, in: Mysterium Sa
lutis, 7, 1972,25-29).
1/ Analogamente a quanto esposto in l/la,
per 'am bisogna partire dalluso della parola
come t e r m i n e di p a r e n t e l a . Sulla base
delle espressioni vtrt., meglio indicare piutto
sto concretamente il sign, di parentela; a
tale scopo, oltre ad alcuni passi isolati (vd. st.
l.c.), assumono rilievo due frasi idiomatiche
(la-b).
a) La prima sp ni. cel ammm riunirsi
agli 'ammm. Si parla di Abramo che spi
rato, morto, si riunito ai suoi 'ammm ed
stato sepolto (Gen 25,8s.); similmente Ismaele
(25,17), Isacco (35,29), Giacobbe (49,29.33),
Aronne (Num 20,24; Deut 32,50) e Mos
(Num 27,13; 31,2; Deut 32,50). Si tratta di
una formula molto antica, conservata in P. Gli
ammlm sono qui i parenti (morti), con i quali
il defunto si riunisce; a questa maniera si sotto
linea chiaramente il legame con i trapassati.
B.J.Alfrink, OTS 5, 1948, 118 ss. ha negato
con buoni argomenti che questa formula pre
supponga limmagine della tomba patema e di
famiglia, come molto spesso viene affermato
R.de Vaux, La Gense [Bible de Jrusalem],
1962, 118 per Gen 25,8: rexpression... tire
son origine des tombeaux de famille [= le
spressione... trae origine dalle tombe di fami
glia]; cfr. anche von Rad, ATD 3, 9210 [=
ital. 350s.[). Per Alfrink con questa espressione
non si intende la runion aux anctres dans
le tombeau familial (= la riunione agli ante
nati nella tomba di famiglia); essa allude in
vece la runion aux anctres dans le
Shol (= alla riunione agli antenati nello
seoi ).
Mentre il TM ha il plur., il Targum e i LXX usano
il sing. (Xaq, in Gen 25,17 e 35,29 yvoq), e cosi
pure di solito la Volgata. Il testo sani., se si tratta dei
suffissi di 2a e 3 persona, ha 'rnk e mw, queste for
me possono essere sia sing. sia plur. (con scrittura di
fettiva). La tradizione testuale masoretica ha dato
per valore alle forme plurali, conservando cosi la
forma originale dellespressione. Perci il plurale va
conservato e in Gen 49,29 ammaj stato ripristina
to al posto di amm. La traduzione al sing. indica
che non si pi intesa correttamente la formula, op
pure chc la si considerata unespressione stereotipa.
Per le formule analoghe, come coricarsi accanto ai
padri o sim.
b IY/2a.

b) La seconda formula (con qualche varia


zione) krt ni. m'ammw separarsi dai propri
267

parenti (Gen. 17,14; Es 30,33.38; 31,14; Lev


7,20.2125.27; 17,9; 19,8; 23,29; Num 9,13,
passi appartenenti tutti a P o a H). Le mancan
ze a causa delle quali il malfattore viene espul
so dalla cerchia dei suoi parenti, sono di natu
ra religiosa e sacrale, ossia violazione di precisi
tab e infrazioni di usanze cultuali e rituali,
con cui si mette in pericolo il gruppo familia
re, il clan come comunit religiosa cultuale.
Il colpevole con tale atto si esclude da questa
comunit e viene abbandonato al suo destino.
Ora, anche questa formula tramandata col
sing. am invece che col plur. di 'am (con krt
ni.: Lev 17,4; 18,29; 20,17.18; Num 15,30; con
krt hi.: Lev 17,10; 20,3.5.6; cfr. Ez 14,8,9). Per
questa formula di scomunica cfr. W.Zimmerli,
ZAW 66, 1954, 17ss. e BK XIII, 302ss. Secon
do la sua opinione la formulazione col plur.
potrebbe rappresentare la forma antica delle
spressione e riferirsi al clan in quanto comuni
t cultuale, mentre la formulazione col sing. si
riferisce ad Israele, popolo del patto, come co
munit cultuale vera e propria. Bisogna chie
dersi per se la situazione non sia di fatto al
quanto pi differenziata; potrebbe darsi che
non tutti i passi in questione si riferiscano
semplicemente al popolo nella sua totalit. Nei
passi con krt hi. e 'am munito di suffisso di 3a
pers. si tratta proprio dellintero popolo di
Israele o non piuttosto soltanto del clan cui ap
partiene il trasgressore? A favore di questa se
conda ipotesi si potrebbe addurre il fatto che
anche quando la formula di scomunica al
passivo, ammm e arri sono interscambievoli;
il sing. am avrebbe allora il significato colletti
vo di gruppo, parentela , e questa possibilit
va tenuta presente. La formula di scomunica
espressa con il sing. pu essere intesa in ambe
due i modi: o si riferisce, come la formula
plur., alla comunit del gruppo, oppure, come
gi si detto, in epoca pi recente pu desi
gnare la comunit religiosa di Israele. Questul
timo pu essere senzaltro il senso dellespres
sione nei LXX e nel Targum, che hanno reso
col sing. la formula di scomunica, nelle sue di
verse variazioni.
c) Il sign. di parentela per il sing. am
chiaro anche in 2Re 4,13 io abito tra i miei
parenti. Nella cerchia della propria gente si
trova protezione e sicurezza (non necessario
leggere 'ammaj invece di amm-, am usato
collettivamente). Lempio tra il suo gruppo
non avr discendenti chc tengano viva la sua
memoria ed onorino il suo nome, Giob 18,19
(cfr. v. 17). Invece in Ger 37,12 il significato di
am un po incerto. Per Rudolph, HAT
12,238, il profeta deve regolare una spartizione
di eredit nellambito della famiglia (il v. 4,
dove am significa la popolazione di Gerusa
lemme, non dice nulla sul significato di am
nel v. 12). Anche se con qualche dubbio, il
Q Vl' am/gj POPOLO

268

sign. di famiglia qui per abbastanza pro


babile. Anche in Rut 1,10.16, in una narrazio
ne che si riferisce ad un ambito familiare, il si
gnificato di parentela sarebbe il pi adatto;
comunque esso resta sullo sfondo.
In Ez 18,18 con 'ammm si intendono certa
mente i parenti. In questa discussione che si
occupa cos intensamente del problema delJa
solidariet nella colpa nell'ambito della fami
glia, non fuori luogo dare uno sguardo al
gruppo familiare (cos Zimmerli, BK XIII,
394; la traduzione al sing. dei LXX un adat
tamento secondario al popolo di Dio).
Secondo Lev 21,1.4 non permesso ad un sa
cerdote contaminarsi quando uno dei suoi pa
renti Cammini) muore; al sommo sacerdote
permesso il matrimonio soltanto con una ver
gine della sua parentela, Lev 21,14.15 (cfr.
per la prescrizione posteriore di Ez 44,22,
nonch il testo sam. e G in Lev 21,15). Infine,
ancora Lev 19,16: Non andrai in giro a spar
gere calunnie tra i tuoi consanguinei; anche
qui linterpretazione popolo, membri di uno
stesso popolo un ampliamento tardivo del
senso originario.
11 sign. di parentela stato rilevante fin dal
principio; negli scritti sacerdotali esso ha tro
vato tanta risonanza forse perch in epoca po
steriore, postesilica, si attribuita unimpor
tanza particolare ai rapporti comunitari di pa
rentela.
La parola (certo pi recente) m l (Lev 5,21.21;
18,20; 19,11.15.17; 24,19; 25,14.14.15.17) difficil
mente pu significare membro di un gruppo triba
le , ma piuttosto connazionale, concittadino (El
liger, HAT 4,241 n. 19). In Lev 19,11-18 sta in pa
rallelo con prossimo, fratello, figli del tuo
popolo. In Zac 13,7 ha probabilmente il significato
di confidente , ma si pensa anche ad un astratto
comunit o sim. (cfr. M.Steb0, Sacharja 9-14,
1969, 279s,; i LXX hanno qui TOXi-rqq, altrove
TtVricxov).
Per 'ammm si voluto trovare il sign. di parente
anche in Deut 33,33 (J.Wijngaards, Deuteronomium,
1971, 350), ma questo passo troppo insicuro. Cer
tamente il plur. va conservato, perch dal lato della
critica testuale meglio testimoniato del sing.; largo
mento che i ammm non possono essere oggetto
dellamore di Jahwe (C.Steuernagel, Das Deuterononiium, 21923, 174) non regge, se deve fondare una
decisione di critica testuale.

2/ a) Lespressione am h m s p o p o l o
d e l l a t e r r a viene intesa spesso come ter
mine tecnico ed interpretata come linsieme
degli uomini di uri territorio che esercitano
una attivit politica, oppure, un po pi generi
camente, come lo strato sociale pi elevato che
possiede diritti civili (cfr. f. gli a. E.Wiirthwein,
Der amm haarez im AT, 1936; R.Meyer, Judaica 3, 1947, 169-199; de Vaux 1,111
113.331 s. bibliogr. [= ital. 78-80.505s.J; id., Le
sens de lexpression Peupie du pays dans
lAncicn Testament et le rle politique du peu269

DJ?Ha am/gj POPOLO

ple en Israel, RA 58, 1964, 167-172; L.A.


Snijders, Het volk des lands in Juda,
NedThT 12, 1957/58, 241-256; J.A.Soggin,
Der judische 'am ha'ares und das Knigtum
in Juda, VT 13, 1963, 187-195; E.W.Nicholson, The Meaning of th Expression m h r$ in
th OT, JSS 10, 1965, 59-66; Ihromi, Die Kniginmutter und der amm haarez im Reich
Juda, VT 24, 1974, 421-429). Un esame criti
co dei tepti (75x, di cui am(-)hci rce$ 51x [esci.
Neem 9,10 e Ez 45,16 txt em], amm hrces
I6x, amm harcist 8x) suggerisce per una
doverosa prudenza. Cos in Gen 42,6 e in Num
14,9 si tratta certamente deHintera popolazione
di una regione, mentre Es 5,5 va collegato
sicuramente ad Es l,7.9s.; non si ha una restri
zione ai soli uomini. Se il collegamento tre le
due parole va inteso in senso tecnico, allora ne
risulta un significato speciale che dovuto a
particolari circostanze, e non necessariamen
te sempre lo stesso. Abramo tratta con lo 'am
hrces in Ebron; qui sono i cittadini che pos
siedono pieni diritti e sono padroni di un terri
torio (Gen 23,7.12.13). In 2Re llJ4ss. (cfr.
2Cron 23) linsieme dei cittadini giudei con
pieni diritti; vi anche una componente politi
ca, e in modo particolare potrebbe trattarsi di
gruppi dirigenti tra la popolazione che abita
fuori Gerusalemme (cfr. 2Re 21,24; 23,30;
25,19).
Questo significato speciale problematico gi
in 2Re 15,5 e 16,15, poich qui potrebbe trat
tarsi semplicemente, come nella maggior parte
dei casi, della popolazione del territorio. Inol
tre in 2Re 23,35 si parla piuttosto di tasse ver
sate da tutti not... from th men of property
alone (= non soltanto... dai possidenti)
(J.Gray, 1 & 11 Kings, 1963, 683). Infine in
2Re 24,14; 25,3.12 ci si riferisce certamente al
lintera popolazione.
b) In Ger lespressione si riferisce sia al re, ai
ministri, ai sacerdoti ecc., sia alla popolazione
del paese opp. ai suoi rappresentanti (Ger
1,18; 34,19; 37,2; 44,21). Nel libro di Ez la si
tuazione un po pi complessa. Ez in 7,27
presenta un am hrces in quanto popolo del
paese unito ad un re. Nel contesto di 12,19;
22,29 si allude concretamente a membri degli
strati sociali pi alti. In 39,13 per si allude a
tutto il popolo e non pi soltanto al ceto supe
riore (cfr. soprattutto Zimmerli, BK XIII,966);
lo stesso vale in sostanza per 45,22 e 46,3.9,
poich ivi secondo il contesto si tratta di tutta
la comunit che in grado di celebrare un cul
to, e che viene presentata appunto come frutto
di un nuovo insediamento in territorio palesti
nese (Zimmerli, l.c. 1163). Forse si inseriscono
molto bene qui anche i testi di Lev (4,27;
20,2.4), presupponendo che si tratti dellintera
comunit cultuale opp. giuridica (cos giusta
mente Elliger, HAT 4,73: Con lantico termi
270

ne tecnico di ordine politico 'am hrces... ora


non si intende pi soltanto il ceto superiore
proprietario del territorio e in possesso di pieni
diritti civili, ma semplicemente la comunit
giudaica nella sua totalit, per cui 'am hras
divenuto un termine che pu alternarsi con
qhl e 'd in 4,13 e con 'am in 4,3; cfr.
ibid. 273 per Lev 20,2ss.).
c) Anche in Agg 2,4 e Zac 7,5 am h'rces
la popolazione giudaica del primo postesilio
anzich il ceto superiore nel senso tecnico e
specifico del preesilio; cfr. Agg 2,4 con il v. 2
(contro Etliger, ATD 25,86). Qui non si do
vrebbe parlare di nobilt del popolo , pro
prio perch non c alcun motivo di restringere
la designazione ad un particolare gruppo o ad
una classe sociale del popolo. In altri termini,
se vero che per intendere 'am h ms in sen
so tecnico si dovrebbe presupporre di fatto una
certa autonomia politica dello stato giudaico o
almeno una possibilit di azione politica, biso
gna constatare che proprio di tutto questo non
si parla pi in epoca postesilica. Ci dovrebbe
essere tenuto presente, poich pu rendere
comprensibile un mutamento di significato che
si verifica dopo lesilio, e a cui accenniamo su
bito. Non tanto gli esuli che tornano dallesilio
e la comunit religiosa giudaica in generale,
ma proprio una popolazione non giudaica (o
in concreto, i suoi rappresentanti) pu essere
designata ora come 'am h'rces, p.e. in Esd
4,4 la gente di Samaria (perch vi si poteva
trovare la componente politica sopra ricorda
ta?). Lespressione viene usata anche al plurale
('anime ha arasoi oppure amm ha'ree?) per
designare varie nazioni non giudaiche, ed in
teressante il fatto che pu trattarsi di quegli
stessi popoli che p.e. in Deut 7 sono detti
gjm (cfr. Esd 3,3; 9,1.2; 10,2.11; Neem 9,30;
10,29; H.C.M. Vogt, Studie zur nachexilischen
Gemeinde in Esra-Nehemia, 1966, 152-154). I
membri delia comunit religiosa giudaica si
impegnano a comportarsi secondo la legge di
Dio; qui va posto anche il divieto di matrimo
nio di Neem 10,29 (cfr. anche le formulazioni
di Es 34,15s. e Deut 7,3s.!). Risulta chiaro per
ci come lespressione 'am h'rces venga ad
indicare nel periodo postesilico una popolazio
ne straniera non accolta nella nuova comunit
giudaica; si apre quindi la strada verso quel si
gnificato che diventa abituale in seguito, quan
do cio con questa espressione si designano co
loro che non conoscono la legge o sono ad essa
infedeli. Per questo uso tardivo cfr. R.Meyer,
art. xXoq, ThW V,582s. 585-590 = GLNT
IX,67-72. 77-92.
3/ E incontestabile che con 'am si intende
spesso non il popolo intero, ma solo una parte
di esso; nella maggior parte dei casi il significa
to concreto dato poi chiaramente dal conte
271

sto (cfr. i lessici). Non perci necessario sup


porre un significato particolare e pi o meno
autonomo del termine 'am nel senso di
t r u p p a, e s e r c i t o . Un popolo come
gruppo di uomini legati da vincoli di parentela,
non importa se una famiglia, un clan o una tri
b, quando se ne presenta loccasione pu
muovere guerra comunitariamente verso le
sterno, anche se ovviamente combattono solo
coloro che sono atti alle armi; am in quanto
parentela vi sempre implicito (cfr. de Vaux
11,10 = ital. 220: Presso i nomadi, l'esercito
non si distingue dal popolo). Proprio lespres
sione 'am milhm popolo di guerra (Gios
8,1.3.11 [txt?]) mostra che 'am di per s com
prende tutti gli uomini appartenenti al popo
lo ; con milhm viene indicata la restrizione,
e cio in questo caso gli uomini abili alla guer
ra. Nel contesto del racconto sufficiente in
seguito la semplice parola am (Gios 8,5.9.13).
Del resto quando si tratta di esercito risulta
chiaro dal contesto, anche senza lintera
espressione 'am hammilhm\ tra i tanti esem
pi si ricordino soltanto i racconti di Sicon e Og
(Num 21,23.35; Deut 2,32.33; 3,1-3), inoltre
ISam 15 e 2Sam 10. Con ani si intende sem
pre la schiera unitaria di guerrieri che si trova
presso una persona, le appartiene e sta sotto il
suo comando. Tuttavia, a seconda delle situa
zioni, questo significato di 'am come schiera
di guerrieri pu rendersi in qualche modo
autonomo. Potrebbe essere il caso p.e. di Num
20,30 {am kbd esercito potente oppure
esercito con armi pesanti ), e anche di Gen
33,15, poich qui am 'a$cer 'itti gente che ho
con me equivale ai quattrocento uomini
di Gen 32,7; 33,1 ed indica quindi gli uomini
abili alla guerra, che Esa pu mobilitare e che
probabilmente non appartengono tutti alla sua
famiglia in senso stretto. Si tratta forse della
stessa cosa anche nel caso di Sicon e di Og?
Pur tenendo presente chc si conserva qui una
antica designazione, si pu supporre che il si
gnificato si evolva quando i gruppi si uniscono
sotto la spinta di determinate situazioni politi
che e si formano nuovi stati. Nondimeno si do
vrebbe mantener l'ermo che luso di am nel
senso di schiera di guerrieri dovuto solo
alla situazione, e cio al fatto che un gruppo
legato da vincoli di parentela ( am) organizza
talvolta la propria difesa servendosi degli uo
mini atti alle armi.
In 1QM 1,5; 3,12 si parla di 'am c/; a questo propo
sito scrive Yadin 44: th term am... marks, as in
th O.T., th mililary character of th congregation
organized for war (- il termine 'am... sottolinea,
come nellAT, il carattere militare della comunit
organizzata per la guerra ). La sua osservazione
th 'am ! of DSW corresponds to th O.T. 'am
Yahweh (= 'am I del Rotolo della guerra corri
sponde a 'am Yahweh dellAT ) (ibid. n. 5) ci porta
al paragrafo seguente.

Dyrla am/gj POPOLO

272

4/ a) Per lespressione am Jhwh p o p o


l o di J a h w e e per le equivalenti forme
con suffissi riferite a Jahwe
'amm/
ammek/'amm mio/tuo/suo/popolo cfr.
N, Lohfink, Beobachtungen zur Geschichte des
Ausdrucks am Jhwh, FS von Rad 1971,
275-305 (a p. 276 i testi) con bibliogr. Le
spressione, usata nel linguaggio profetico e nei
salmi, cd assente invece negli scritti legali sa
cerdotali e nei libri sapienziali, si colloca
principalmente nellambito del dialogo tra Jah
we ed Israele, meno nellambito del discorso
oggettivo su Israele (Lohfink, l.c. 280), ed ha
pi di un significato. Secondo Lohfink il pi
antico testo sicuro Giud 5,13, dove am Jahwh non si identifica con il popolo di Israele,
ma va inteso come l esercito di Jahwe (l.c.
282; cfr. R. Smend, Die Bundesformel, 1963,
11 ss. = ital.; La formula di alleanza, in : D.J.
McCarthy - G.E.Mendenhall - R.Smcnd, Per
una teologia del patto nellAT, 1972, 13lss.).
Pur accogliendo questo significato con la dovu
ta prudenza, Lohfink vorrebbe vedere qui una
certa relazione con la lirica di guerra (ibid.).
Per il sign. di esercito di Jahwe, truppe della
guerra di Jahwe si fa riferimento anche a
2Sam 1,12, supponendo che 'am Jhwh sia di
stinto da bl JisrL
Anche se per 'am Jhwh di alcuni passi si potesse af
fermare concreLamenLe che quesLo sign. di esercito
di Jahwe non si identifica con Israele in quanto po
polo di Jahwe, resta pur sempre doverosa una riser
va. La categorica affermazione che Giud 5,13 sia il
pi antico testo sicuro (l.c. 281) a m.a. va criticata:
infatti a questo modo si suppone anzitutto che Giud
5,11 non appartenga al testo primitivo del canto di
Debora; in secondo luogo il TM del v. 13 mollo
problematico e per di pi non si pu motivare dal
solo punto di vista della critica testuale lemendazio
ne spesso proposta delTodiemo testo vocalizzato. Re
sta perci assai ipotetica una ricostruzione del testo
originale. Inoltre: in 2Sam 1,12 del tutto esclusa
una tautologia?

b) Il secondo significato di am Jhwh per


Lohfink famiglia di Jahwe, parentela di Jah
we . Quando Jahwe ascoltava il grido daiu
to di un gruppo di suoi fedeli e si decideva a
venire in loro soccorso, lo faceva perch consi
derava tale gruppo di uomini che si trovava in
necessit come il suo proprio gruppo familia
re (l.c. 289). Questa designazione viene utiliz
zata nelle dichiarazioni di salvezza. Un terzo
uso, legato al secondo e da esso chiarito, po
trebbe essere quello che vede in am Jhwh i
congiunti di Jahwe, e in particolar modo
coloro che in Israele sono socialmente deboli e
bisognosi di aiuto (l.c. 293). Tra i tre significati
il secondo che ha maggiore rilievo e pi am
pia diffusione.
Il sign. di famiglia di Jahwe non pu essere
tratto da quello di esercito di Jahwe; anche
la derivazione inversa per ugualmente az
273

o rna

am/gj POPOLO

zardata (cos Lohfink, l.c. 293). A questo pro


posito mi sembra problematico il fatto che
egli, trattando della differenziazione semantica
di 'ani (zio, famiglia, stirpe, popolo, esercito),
parli di due diversi significati delia parola 'am
e sostenga la coesistenza semantica di un am
Jhwh I (esercito di Jahwe) e di un 'am
Jhwh II (famiglia di Jahwe) (l.c. 294). In so
stanza non esistono affatto questi due significa
ti di 'am, poich nel caso di 'am esercito,
truppe armate si ha di latto soltanto una ac
cezione secondaria e particolare, manifestantes
concretamente in determinati contesti, del si
gnificato fondamentale gruppo di parenti,
gruppo familiare, popolo; si tratta insomma
di una differenziazione semantica che certa
mente antica. Lespressione non viene quindi
usata in un senso militare pi o meno autono
mo o addirittura indipendente. Del resto anche
Lohfink afferma che 'am Jhwh I scomparso
dalla circolazione; tuttavia non perch 'am
Jhwh II abbia acquistato un suo diritto di citta
dinanza in nuovi contesti (cosi Lohfink ibid,),
ma perch luso dellespressione con il sign. di
esercito di Jahwe era possibile fin dallini
zio solo come caso speciale delluso generale
nel senso di famiglia di Jahwe. Con O.
Procksch, Theologie des AT, 1950, 503ss., a
m.a. si pu parlare senzaltro di famiglia di
Dio; quando si parla di popolo di Jahwe
o quando Jahwe parteggia per il suo popolo, si
ammette che vi una parentela tra lui ed
Israele (l.c. 506); cfr. anche Th.C.Vriezen, De
verkiezing van Israel, 1974, 43.90ss.
c) Con la designazione am Jhwh si pone quin
di in evidenza lidea di un vincolo familiare. 11
trovarsi a far parte di tale gruppo familiare
un dato di fatto, senza che ne vengano addotti
espressamente i motivi. Sarebbe senzaltro fuo
ri luogo spiegare questa situazione di fatto con
lidea di alleanza, poich essa non ha qui alcuna
importanza particolare. Nella cd. formula di al
leanza tale situazione appare (cos Lohfink)
piuttosto come iniziale (dovete diventare il
mio popolo). Lelemento dellinizio o del di
ventare la novit determinante che la for
mula deHalleanza apporta alluso di am
Jhwh (l.c. 297s.). In altri termini, nellAT si
hanno due concezioni: da una parte Israele il
popolo di Jahwe perch unito a lui da un
vincolo di parentela, dallaltra Israele diventa
un am Jhwh con la stipulazione di unallean
za. Risulta poi problematico vedere come que
ste due linee vadano collegate luna allaltra, o
perlomeno quali siano le loro relazioni reci
proche. Se vero che Jahwe libera Israele dal
lEgitto, perch il suo popolo, e per questo
Israele non diventa un popolo di Jahwe solo
con lesodo dallEgitto, allora si potrebbe an
che dire che Jahwe stringe una alleanza con
Israele per il fatto che egli Io considera suo po
274

polo e parteggia per il suo popolo; perci


Israele non diventa popolo di Dio solo con
lalleanza, 'am Jhwh sarebbe quindi anche in
questo caso una realt gi in atto ad opera di
Dio, perch Jahwe ha riconosciuto questo
gruppo di uomini come suo 'am, come a lui
appartenente. Per rispondere alla domanda
perch proprio questo popolo di Israele appar
tenga a Jahwe, si potrebbe ricorrere allassioma
teologico della elezione come scelta di grazia,
oppure, in modo diverso e ancora pi profon
do, allamore di Dio, e al di l di questa parola
amore non pi possibile trovare altre pa
role ed altre immagini.
Lohfink dice che Israele diventava continua
mente m Jhwh con un rito di berU... nel senso
di un rinnovamento cultuale, nel senso di un
oggi cultuale che di volta in volta si ripete
va. Con ci non si mai negato che Israele fos
se gi anche prima 'm Jhwh.., in nessun luogo
si dice che Israele non sia stato anche prima
m Jhwh (l.c. 302s.). Da queste citazioni ri
sulta chiaramente a m.a. che nella formula di
alleanza la traduzione del verbo hjh che espri
me unazione incoativa (diventare), come
Lohfink (l.c. 297) propone, perlomeno dub
bia e dovrebbe essere sostanzialmente riesami
nata. Si vedrebbe allora che lalternativa di tra
durre o diventare o essere non in fon
do un vero problema. Le osservazioni di l.c.
297 n. 79 non sono molto convincenti e rivela
no la debolezza della sua opinione; anche in
Deut 27,9; Ger 7,23 e Zac 2,15 non mi sembra
necessario tradurre nel senso di unazione in
coativa. Tuttal pi si potrebbe dire cos: quan
to al senso di hjh nella formula di alleanza si
tratta di diventare ci che gi si (nella fede);
Israele con una vita di ubbidienza e di fede
deve essere nel mondo ci che agli occhi di
Dio. Perci si pu continuare a tradurre con
essere , tenendo per presente che questa
una affermazione di fede.
d) Il termine popolo pu definirsi come
una comunit di uomini uniti tra loro dai lega
mi di una stessa origine, situazione esistenziale,
lingua, cultura e storia. Questa definizione
concorda con la concezione di 'am come fami
glia, gruppo, parentela, che assume unimpor
tanza particolare nel lespressione am Jhwh.
Come i moabiti vengono chiamati popolo di
Camos (Num 2 1,29), cosi anche Israele pu
essere designato come popolo di Jahwe. In ge
nerale si pensa ad un legame che unisce la di
vinit ad un intero popolo (non solo quindi
agli uomini atti alle armi), ad una specie di
rapporto di parentela tra Dio e il popolo. Per
ci Israele il gruppo che appartiene a Jahwe,
come daltra parte anche altri popoli possono
avere la stessa concezione ed essere considerati
am del loro dio; questidea non per nulla
specifica di Israele. Certamente pu sorgere il
275

pericolo di intendere tale affermazione come


un dato di fatto in certo modo naturale, come
una cosa ovvia nel senso che la divinit pro
prio in base a questo stretto rapporto dovrebbe
automaticamente proteggere, benedire e con
servare il suo popolo. E chiaro che in Israele
una simile prospettiva nazionalistico-popolare
veniva espressamente relativizzata e rettificata
da parte dei profeti, ogni volta che si manife
stava; invece di m io popolo si trova spesso
sulla bocca di Jahwe questo popolo, e ci
indica non un rifiuto, ma una ammonizione
(cfr. Vriezen, l.c. 99). Tuttavia am Jhwh nel
senso di gruppo appartenente a Jahwe resta
nellAT una affermazione del tutto legittima.
Per questo rapporto tra Dio e popolo si posso
no citare anche passi come Deut 14.1 (Israele
in quanto figli, bambini, in rapporto a Jahwe,
a lui appartenenti; ben IV/3b); 32,5s. (Jahwe
come padre; 'ab IV,3); 32,19 (Israele in
quanto figli e figlie di Jahwe; cfr. Num 21,29,
dove si parla dei figli e delle figlie di Camos);
Os 11,1 (dallEgitto ho chiamato mio fi
glio); Deut 1,31 (nel deserto... dove Jahwe,
tuo Dio, ti ha portato, come uno porta il pro
prio figlio); ls 1,2; 30,1.9 (il popolo come fi
gli ribelli, bugiardi); Ger 3,14.19; anche ls
43,6s. (figli e figlie di Jahwe che portano il suo
nome). Si tenga sempre presente che in tali af
fermazioni non si tratta di una originaria pa
rentela di sangue tra Dio e il popolo (cfr.
Procksch, l.c. 506; Vriezen, l.c. 44; anche
P.A.H. de Boer, OTS 18, 1973, 197s. 201:
th intimale reiationship is being emphasized
rather than physical descent [= si sottolinea
piuttosto lintimit della relazione che la di
scendenza fisica ]). Si pongono in evidenza
con unimmagine lamore e la cura d un pa
dre, il comportamento dei figli verso il padre,
anche la protezione giuridica nellambito della
parentela, quale si esprime chiaramente del re
sto dando a Jahwe il titolo di g l (p.e. nel
Dtis; -*g'I). Per quanto riguarda il NT, basti
solo dire che anche ivi si usa chiaramente lo
stesso linguaggio (figli di D io ecc.). Perci
giusto accordare largo spazio a questo concetto
di parentela, quando si parla della terminolo
gia con cui si descrive il rapporto tra Dio e il
popolo ('am Jhwh ecc.).
5/ a) In Deut 7,6; 14,2.21; 26,19; 28,9 Israe
le viene chiamato am qds p o p o l o s a n
t o. In Deut 14,21 si inizia al plurale con il
divieto di mangiare carogne e si termina al sin
golare con latTermazione tu sei un popolo
santo per Jahwe, tuo Dio. Si tratta qui certo
non di una propriet inerente ad Israele, ma di
qds in quanto esprime un rapporto. Come
Israele solo in base alla parola e allazione di
Jahwe pu essere chiamato 'am Jhwh, cos,
analogamente, si pu capire la designazione
'am qds soltanto dal fatto che Israele appar
o r n a am/gj POPOLO

276

tiene a Jahwe e da lui stato separato dal resto


dei popoli. Certo in Deut 14,21 si tratta di un
precetto rituale, tuttavia esso non si fonda so
stanzialmente su concezioni generali del puro e
dellimpuro, ma viene collegato alla speciale
relazione che unisce Israele a Jahwe. In Deut
14,2 oltre alla forma ani qds si trova un pi
chiaro accenno alla elezione di Israele tra tutti i
popoli della terra, perch sia il popolo di pro
priet ('airi -*segull&) di Jahwe. Israele sta
to distolto dalla pratica dei culti e degli usi pa
gani e si trova ora sotto il dominio esclusivo di
Jahwe, che abbraccia ogni aspetto dellessere e
delPagire (H.-J. Kraus, Das heilige Volk, Bi
bl isch-theologische Aufstze, 1972, 39).
Non si pu dire con sicurezza a quale tradizio
ne risalga in definitiva la designazione am
qdos. Resta vero che a questo proposito la
teologia dellelezione assume certamente nel
Deut una grande importanza. Non mi sembra
opportuno supporre un collegamento con la
tradizione della guerra santa, soprattutto per
ch la guerra santa un fenomeno molto di
scusso. Si potrebbe anche supporre che parten
do dal laffermazione voi siete figli per Jah
we (Deut 14,1) si sia giunti a ritenere che la
comunit cos designata appartenga a Jahwe,
sia separata per lui,sia insomma una comunit
santa , che deve tenersi lontana dai riti e
dalle pratiche che a lui, non piacciono.
una questione a parte vedere fino a che punto
Deut 14,1 e Deut 14,2 siano tra loro collegati. Tal
volta si considera 14,2 come conclusione del c. 13 e
14J come introduzione dei precetti rituali del c. 14.
Ma come tale potrebbe essere considerato piuttosto
14,3. Inoltre anche nel parallelo di Lev 11 manca
una introduzione paragonabile in certo qual modo a
Deut 14,1, mentre in ambedue i brani la dichiarazio
ne di santit si trova alla fine (Lev 11,44s. e Deut
14.21). Nonostante il cambiamento di numero (il
sing. del v. 2 si spiega con 7,6), i due versi a m.a.
sono da considerare uniti. J.Wijngaards, Deuteronomium, 1971, 139, vede qui una pi antica proibizio
ne di partecipare alle tradizioni rituali del culto di
Baal: gli israeliti non devono aspettarsi nulla da Baal,
essi sono figli di Jahwe, suoi congiunti, suo popolo
segregato. Hgli fa riferimento ad un testo ug. (125 = Il
K - Herdner, CTA 16, col. I, r. 20-22; cfr. H.L.Ginsberg, ANF.T 147), in cui Krt detto figlio di El, suo
rampollo e qds santo, in un contesto paragonabile
a bnrn e a 'am qds di Deut I4,ls. Bisogna osser
vare per che tutto questo giusto solo se si ritiene
che la sua interpretazione del testo ug. sia esatta.

Il testo di Deut 7,6 uguale a quello di 14,2.


Dato che Israele un am qds gli si proibi
sce di contrarre matrimonio con la popolazio
ne cananea, perch questa parentela non fareb
be altro che favorire il culto di dei stranieri.
Israele deve essere considerato come un popolo
segregato solo per il culto di Jahwe, perci san
to. Poich Jahwe vuole essere il dio di questo
popolo, il popolo il suo am sfgull popolo
di propriet, a lui consacrato e posto sotto il
277

D gra am/gj POPOLO

suo potere discrezionale (Deut 26,18s.). La


prestazione dellobbedienza una conseguenza,
non una condizione dellessere am qdos.
Deut 28,9 non allatto in contraddizione con
questo, nonostante la apparente formulazione
condizionale ( se tu osservi i comandamen
ti ). Losservanza dei comandamenti e la co
stante obbedienza da parte del popolo sono
possibili soltanto perch esso un popolo san
to; in modo analogo Jahwe manterr (qvm hi.)
lo status di Israele come un 'am qdos. In que
sto modo rimane garantito il rapporto recipro
co Jahwe-Israele e Israele-Jahwe.
Non si dovrebbe accentuare in questo passo il
senso apparentemente condizionale della parti
cella lei, come a volte avviene ( a condizione
che , purch ). Non escluso un senso pi
o meno conclusivo, n vi una apprezzabile
differenza rispetto ad un w? conclusivo (cfr.
p.e. Deut 27,9s.).
%

b) Per sottolineare limpronta tipicamente deuteronomistica delle dichiarazioni di santit si


fa spesso riferimento alle parallele affermazioni
di H e della letteratura sacerdotale. Ivi non si
parla di am qds, ma gli israeliti vengono
chiamati qedsltn santi. Vi sono notevoli
differenze: mentre nel Deuteronomio la santi
t di Israele un fatto presupposto, richiamato
alla memoria, nella legislazione sacerdotale la
santit degli israeliti una esigenza fondamen
tale che naturalmente viene motivata e definita
a sua volta dal fatto della santit di Jahwe
(Kraus, l.c. 41). Cos si dice p.e. in Lev 19,2:
santi (qedsm) dovete essere, poich santo
sono io, Jahwe, vostro Dio . lui che santifi
ca gli uomini ed a questo fatLo intimamente
legato il comportamento umano in quanto
santo. In realt, per, le affermazioni in
questione non permettono di vedere una cos
chiara differenza tra due complessi separati tra
loro dal punto di vista della storia della tradi
zione. 11 fatto come tale certo molto accen
tuato nel Deut, ma anche qui con questo essere
santo strettamente connessa la consapevolez
za che si deve essere un popolo santo. Se
vero che Israele nella fede confessa di essere
popolo di Jahwe perch separato dagli altri
popoli mediante lelezione divina, chiaro an
che che egli chiamato a vivere come suo po
polo santo. Israele deve dunque essere come
Jahwe lo pensa.
D altra parte bisogna dire che le dichiarazioni
sacerdotali di santit non sono da considerarsi
solo come esigenze nei confronti del popolo;
cfr. Num 16,3 kullm qedosim tutti sono
santi . Anche la frase (fd'sim lihj di Lev
19,2 non va intesa necessariamente come un
ordine; il testo non dice se si tratti di un indi
cativo o di uno iussivo (Noth, ATD 6,120). Si
pu essere nel giusto interpretando in queste
affermazioni limpf. del verbo hjh come sii
278

santo, poich sei santo, ossia poich tu ap


partieni a me, il Santo, c sci da me santificato.
Anche se si accentua laspetto dellesigenza si
intravede sempre che Israele considerato
come santo in riferimento a Dio (cfr. Lev
20,26; 22,6; 23,3lss.). Anche p.e. in Es 22,30
e in Lev 21,6 a m.a. non escluso che si possa
tradurre con lindicativo e tale traduzione
anzi necessaria in Lev 23,30. Pi che di note
vole differenza, si dovrebbe piuttosto parlare di
spostamento di accento in queste proclamazio
ni di santit riferite ad Israele. Non vi sono dif
ferenze essenziali nella concezione della santit
presa come tale.
IV/ 1 Per gj bisogna vedere anzitutto luso
della parola nelle a f f e r m a z i o n i di p r o
me s s a ( popolo santo/grande/forte ).
a) Dopo aver esaminato ani qds, bisogna
ora chiarire il significato di gj qds. Non
consigliabile collegare troppo strettamente que
sta unica designazione di Israele in Es 19,6 con
il deuteronomico am qds e interpretarlo di
conseguenza. Tanto meno si spiega a sufficien
za la scelta della parola gj facendo riferimen
to a maml'ktel (khanlm) regno (di sacerdo
ti) del medesimo verso. E meglio invece sup
porre un legame con la terminologia delle af
fermazioni di promessa in Gen ecc.
La promessa di diventare un grande popolo
(gj -gdl [4c]) vale per Abramo opp. anche
per Ismaele, Giacobbe e Mos. La formula cor
ta e semplice gj gdl si trova in Gen 12,2
(bramo); 17,20 e 21,18 (Ismaele); 46,3 (Gia
cobbe); Es 32,10 (Mos). Una formula amplia
ta gj gdl v f sitm popolo grande e forte
si trova in Gen 18,18 (Abramo) e Num 14,12
(Mos); in Deut 9,14 (Mos) e 26,5 (Giacobbe)
si parla di gj gdl siim wrb popolo
grande, forte e numeroso . Infine si ricordi an
cora gj 'sm popolo forte di Mi 4,7 e Is
60,22, in cui ritorna la terminologia della pro
messa.
In tutti questi passi gli aggettivi gdl. sm,
rab alludono chiaramente al rapporto tra gj e
gli altri popoli o gruppi di uomini. 11 popolo di
per s pu essere grande, ma soprattutto esso
grande, potente, numeroso in confronto ad al
tri. Questo chiaro nel caso di Num 14,12
( pi grande e pi forte di esso ); cfr. anche
Num 22,6 (Israele pi potente di opp. troppo
potente per Balak) e Es 1,9 (gli israeliti troppo
numerosi e troppo forti per gli egiziani). Anche
il contesto (stretto o lato) pu riferirsi a tale
rapporto, come in Gen 12,2s.; 18,18 e lintera
sezione di Num 22-24 (cfr. 22,3.5.11; 22,6 e
gli oracoli di Balaam).
Nelle affermazioni di promessa si esalta la for
za e la grandezza, il prestigio ecc. del popolo
in questione, e lo si sottolinea parlando di una
numerosa discendenza (p.e. Gen 13,15s. 7.cera'\
279

15,5; 16,10; 17,2.6a; 22,17; 26,4; laspetto del


la potenza che vi collegato emerge in 22,17;
26,4). Potenza e prestigio stanno in primo pia
no in Gen 13,6 (rekus rb beni grandi);
17,4.5 (pur restando oscuro il senso esatto di
Ifmn gjim)\ 17,6b; 35,11 (si pensa ai re dI
sraele?); secondo 17,20 Ismaele generer dodici
tfsVlm, uomini di grande autorit nellambito
del gruppo (cfr. 25,16). Gi la parola sm in
dica la potenza, e con gdl essa sottolinea la
spetto della forza che inerente alla radice gdl.
Vanno ancora citati qui Gen 26,16 ( sm); Gen
24,35 e 26,13 (gdl essere ricco, benestante).
Cos le parole chiave delle promesse da Gen
12 in poi trovano chiara risonanza nei racconti
e con ci dimostrano che si preannuncia gi la
realizzazione della promessa di diventare un
gj gdl. La parola gj di Num 14,12 va in
terpretata proprio alla luce della terminologia
della promessa, mentre il contesto descrive
Israele come 'Sd (v. 10) e am (v. 11 ecc.) e
con gjlm indica i popoli non israelitici. Inol
tre questa terminologia ritorna chiaramente in
Es 1,1ss. (cfr. v. 7.9.20); gi in Egitto si mani
festa il compimento della promessa fatta ai pa
dri, annunziata in Gen 46,3 e proclamata nella
confessione di Deut 26,5; in Es 1,9 una tale af
fermazione viene addirittura messa in bocca al
re dEgitto (cfr. ora anche W.H.Schmidt, BK
II,32s.);
Se si tiene presente che in questi testi si cerca
di porre in risalto le caratteristiche dei discen
denti dei padri rispetto agli altri popoli, risulta
evidente perch si sia scelta la parola gj\ in
questo senso le fonti da Gen 12,2 in poi sono
concordi. Si ricordi quanto afferma L.Rost, FS
Procksch 1934, 141 = KC 89: si ha un gj
quando un gruppo di uomini per comune di
scendenza, lingua, territorio, religione, leggi e
apparato militare forma una unit ed separa
to dagli estranei. Va rilevato che nei testi di
promessa si pone al primo posto la comune di
scendenza; tuttavia si pongono in evidenza an
che la potenza ed il prestigio di cui questa co
munit gode nel mondo, e di qui si pu capire
facilmente luso di gj. Senza dubbio la termi
nologia della promessa sar stata molto diffusa
nel glorioso tempo di Davide e di Salomone.
(10" sec. a.C.). Anche se la formulazione corta
gj gdl probabilmente pi antica, potreb
bero aver avuto origine in quel tempo gli am
pliamenti con 'siim e rab, non necessario
pensare ad un tempo pi recente ed attribuire
lespansione della formula solo al redattore
dtn., come propone per Deut 26,5 R.P.Meren
dino, Das deuteronomische Gesetz, 1969, 361.
Da quanto detto si pu concludere che per
esprimere il significato dellaggettivo gdl ecc.
si pensato particolarmente anche al territorio
(si ricordi la promessa della terra nei testi rela
tivi) e allo stato come realt politica. Certo
questo si spiega in un tempo in cui erano in
DW/'ia am/gj POPOLO

280

auge la potenza dello slato isr. e la dominazio


ne dei re isr. Tuttavia quando la potenza e la
grandezza di Israele in campo politico diminui
rono visibilmente ed il popolo, invece di resta
re autonomo di fronte ad altre forze coalizzate,
fu sempre pi minacciato da esse e perse poi la
propria indipendenza, il significato nazionali
stico di quelle formule di promessa perse gra
dualmente il suo valore reale. Tale significato
perdur soprattutto come speranza nel futuro,
perch ovviamente Jahwe non poteva lasciar
cadere nessuna delle sue promesse.
Ma un altro senso, fondato su una convinzione
specificamente religiosa, si manifest in certi
ambienti di epoca deuteronomistica. In Deut
4,6ss. s parla di Israele come gj gdl in
modo nuovo; Israele stesso ed anche i popoli
vicini sono consapevoli di questa grandezza.
Non si tratta evidentemente di una grandezza
politica o di una reputazione nazionale di
Israele, ma della sua grandezza religiosa, che si
manifesta nella sua sapienza e nel suo discerni
mento, nei suoi giusti ordinamenti giuridici e
soprattutto nel fatto che il suo Dio gli vicino.
In 4,32ss. la sua grandezza viene tratta diretta
mente dalla sua relazione con il Dio grande e
potente. Israele 'am Jhwh, perch Jahwe
Dio di Israele; Israele rispetto ai gjm un
gj gdl, perch Jahwe aveva manifestato la
sua grandezza e la sua potenza nelle azioni e
nei prodigi con cui aveva liberato il suo popo
lo, e con laver scelto Israele tra i popoli. Cos
la grandezza di Israele consiste esclusiva
mente nellappartenere tutto e solo a Jahwe e
nel dover prestare obbedienza soltanto a lui, A
questo modo Deut 4, che con gj gdl ricorda
la terminologia della promessa, non dovrebbe
forse illustrare un determinato aspetto di am
qds? Non si potrebbe chiarire cos in certo
qual modo il legame tra gj e qds in Es
19,6? Comunque sia, non v dubbio che dietro
a gj in Es 19,6 vi la terminologia della pro
messa e che qds in questo passo deve essere
inteso alla luce del pensiero deuteronomico.
Anche L.Perlitt, Bundesfheologie im AT, 1969,
172ss., nelle sue osservazioni su gj qdo accenna
alle idee dtr. di Deut 4. Israele annoverato Ira i
g/m proprio nei contesto della segregazione e della
scelta. Nella situazione dellesilio 'am divent gj,
pur conservando i tratti essenziali della teologia del
popolo di Dio. Al contrario, Israele in questo sta
dio della sua vita tra i gjm afferma pi energica
mente d prima la sua situazione particolare dovuta
a Jahwe, ma ora con una singolare accentuazione
ironica: un gj prescelto! E con Es 19,6 proprio
questo annunzio veniva introdotto nel racconto del
Sinai per i lettori dellesilio (l.c. 174). Ci significa
che il passo in questione tardivo: Es 19,6a ...in
relazione a Deut 7,6 non rappresenta uno stadio an
teriore, ma quello finale (ibid.). Anzich tentare di
spiegare a questo modo luso della parola gj, perso
nalmente preferisco dare maggior peso alla refazione
con lantica terminologia della promessa; inconte

281

QSH-k am/gj POPOLO

stabile che luso di gj in Es 19,6 era legittimo e si


gnificativo in questo periodo tardivo.

b) Com noto, in Es 19,6 Israele non viene


descritto soltanto come un gj qds, ma an
che come una mamlkat khanim, un regno
di sacerdoti . Per la problematica relativa alla
costruzione grammaticale e alla traduzione di
mamlkat khanlm , gi presente nelle antiche
versioni, si veda R.B.Y. Scott, A Kingdom of
Priests (Exodus 19,6), OTS 8, 1950, 213-219;
inoltre J.Bauer, Knige und Priester, ein heiliges Volk (Ex 19,6), BZ 2, 1958, 283-286; G.
Fohrer, Priesterliches Knigtum, Ex 19,6,
ThZ 19, 1963, 359-362.
Tutti i tentativi di spiegazione fondati sulla
convinzione che gj e mamlkcet sono i termi
ni principali nel contesto di Es 19,6 si muovo
no su una strada falsa. Tuttavia se si prende in
considerazione il parallelismo delle due desi
gnazioni e soprattutto il fatto che in gj qds
la parola qds, come pi esatta qualificazione
di gj, determinante per stabilire il senso,
del tutto probabile che anche nellespressione
mamlkcet khanlm (dove pu restare incerto
se si tratti di una semplice costruzione geniti
vale o no) la seconda parola, ossia khanlm ,
sia fondamentale per lesegesi. Perci meglio
tradurre regno di sacerdoti . Noth, ATD
5,126 (= ital. I94s.), descrive il senso nel modo
seguente: Israele deve essere per Jahwe, cui
appartiene tutta la terra (e quindi tutti i popo
li), la sua particolare propriet personale (v. 5),
e perci un popolo santo, cio separato (v.
6) da tutti gli altri popoli... Nella serie degli
stati terreni Israele deve avere la funzione di
membro sacerdotale; deve potersi avvicinare
a Dio, che il privilegio particolare dei sacer
doti..., perch a ci stato destinato. Al me
desimo contesto appartiene anche ls 61,6 ( ma
voi sarete chiamati sacerdoti di Jahwe, ministri
del nostro Dio sarete detti ).
Analoghe sono le opinioni di molti altri stu
diosi, p.e. Vriezen, l.c. 49. Il popolo separato
dai popoli per servire Dio nel mondo; come
sacerdoti essi sono consacrati a Jahwe e
santificati, per svolgere il suo servizio nel mon
do. In questo modo essi costituiranno una be
nedizione per i popoli della terra; a m.a. lin
terpretazione di Es 19,6 si trova sulla stessa li
nea di quella di Gen 12,2 e anche in questo
punto si pu ammettere un influsso, per quan
to tardivo, della teologia della promessa. II po
polo non chiamato a dominare in senso gene
rico, ma a servire.
Le fonti e la datazione sono tuttora molto incerte.
Una soluzione in questo campo dipende anche dalla
interpretazione delle singole espressioni; chi pensa
allo stato e al regno inclinato a supporre una data
zione pi antica di quella sostenuta da coloro che
tengono tali realt in minor considerazione. Una da
tazione recente di tutto quanto il testo abbastanza

282

probabile, purch si tenga presente che il contenuto


di queste insolite formulazioni va inteso in base ad
idee pi antiche (ulteriori elementi nella bibliogr. ci
tata; cfr. anche I Piet 2,9 e il concetto del cd. sacer
dozio comune dei fedeli).

c) Quanto si detto su atri qds e gj qds


ha rivelato che, pur essendo importante la con
sapevolezza di un legame di parentela, lunit
del popolo si fondava sostanzialmente su Dio
che radunava e riuniva con il suo intervento.
Poich il legame con Jahwe un fatto essenzia
le, Israele non un popolo profano come
ogni altro; esso in una posizione eccezionale.
La coscienza che Israele ha di se stesso come
popolo costituisce un pericolo per il suo impe
gno religioso, se viene confuso con un senti
mento nazionalistico profano. Lelemento deci
sivo non risiede nellaspetto etnico, naturale,
ma unicamente nel rapporto con Jahwe. Ci
va sottolinealo in modo particolare, poich il
gioioso riconoscimento delle promesse che par
lano di gj gdl ecc., e lelezione del popolo
perch sia un gj/'am qds facilmente posso
no condurre ad un senso di preminenza e di
superiorit. A questo modo per la promessa
verrebbe radicalmente malintesa, poich essa
deve portare Israele a glorificare Dio ed a ser
virlo perch i popoli siano benedetti, e deve
condurre tutte le nazioni a riconoscere la gran
dezza e la maest di Dio. I titoli am qds,
gj gdl, gj qds sono unesigenza di Jahwe
nei confronti di Israele, e devono far assumere
al popolo limpegno di essere nel mondo cos
come Dio lo costituisce. Va detto chiaramente
che per la tradizione vtrt. Israele pu essere
certo considerato come un popolo accanto ad
altri popoli, ma giammai potr essere come gli
altri popoli e ad essi uguale. Chi si fonda meno
sulla potenza di Dio e pi sulla propria forza
sar facilmente portato a voler superare una si
tuazione difficile e pericolosa con mezzi pura
mente umani; in questo senso il regno rappre
sentava appunto per il popolo di Dio il perico
lo di trasformarsi falsamente in una realt poli
tica e secolare (cfr. ISam 8). Fin dallinizio
Israele pi un 'am Jhwh, 'am qds, gj
qds, am ->scgulla, 'am naif l (ognuna di
queste qualifiche determinante) che un po
polo nel senso neutrale della parola; esso
una comunit di fede. Da ci si capisce come
la consanguineit e il possesso comune di un
paese e di un territorio, per quanto possano es
sere importanti a seconda delle circostanze,
non abbiano per nulla un significato essenziale.
Soprattutto non essenziale un territorio pro
prio considerato come un possesso, poich
Israele anche senza di esso popolo di Dio .
Israele deve la sua esistenza non al suolo, ma
allintervento di Jahwe nella storia (cfr. N.A.
Dahl, Das Volk Gottes, 1941, 19).

283

2/ Si gi detto sopra pi volte che tra 'am e


gj vi una d i f f e r e n z a di s i g n i f i c a

to; essa viene sintetizzata da A.Cody, VT 14,


1964, 5, nel modo seguente: while 'am
throughout th Old Testament refers to a peo
ple or nation in its aspect of centripeta! unity
and cohesiveness, gj is linked inseparably
with territory and government and what we
would today cali foreign relations (= mentre
am nellAntico Testamento si riferisce a un
popolo o ad una nazione nel suo aspetto di
unit e di coesione interna, gj legato indis
solubilmente al territorio e al governo ed a ci
che noi oggi chiameremmo relazioni con leste
ro; ravverbio inseparably [= indissolu
bilmente] un po esagerato). Bisogna chie
dersi ora quanto questa differenza, che indub
biamente esiste, abbia determinato la scelta
delle parole in tutti quei contesti ove si parla
di am o di gj, e perci quanto essa sia stata
nota allautore.

a) La questione non va certo risolta in tutti i


casi in senso positivo. I due termini vengono
usati talvolta in parallelo luno accanto allal
tro, senza che si possa parlare di una chiara e
considerevole differenza di senso. Per quanto
riguarda luso del sing. si vedano come esempi:
Deut 32,21; Gios 3,14.16 rispetto a 3,17; 4,1
(kol-haggj qui equivale pi o meno a ognu
no) rispetto al v. 2; Gios 5,4 rispetto al v. 6
(bisogna leggere gj o dri)- 5,5 rispetto al v. 8;
Is 1,4; 18,2.7; Ger 6,22; 50,41; Sof 2,9; Agg
2,14; Sai 33,12 (cfr. il v. I2a con 144,15b);
105,13; 106,5 txt?; anche per i plurali ammm
e gjm la situazione la stessa (vd. st. 1V/3).
Ger 50,41 e Sai 105,13 rivelano anche un altro
interessante parallelo per quanto riguarda il
termine gj. In Ger 50,41 la cosa chiarissi
ma: il testo contiene la sequenza am, gj,
melkim ( re [plur.] ); in Sai 105,13 si ha gj,
mamlak (regno), 'am. Il termine gj pu
essere unito non solo a am, ma anche a
mamlak; si vede perci quanto importante sia
(o almeno possa essere) laspetto della costitu
zione dello stato per il significato di gj. Que
sto parallelo caratteristico di gj non significa
certo che per ogni popolo sia assolutamente
necessario avere un governo indipendente per
formare un gj, e tanto meno necessario che
tale popolo sia una monarchia. I paralleli che
abbiamo citato confermano tuttavia la tenden
za ad usare gj se subentrano aspetti politici o
anche territoriali.
Per il parallelo gj - mamlk cfr. IRe 18,10
Ger 18,7.9; 27,8; Is 60,12; p&r gjm mamlki Ger 1,10; 29,18; 51,20.27; Ez
37,22; Nah 3,5; Sof 3,8; Agg 2,22 (txt?); Sai
46,7; 135,10s.; per gjm - nflkm Is 41,2;
Ger 25,14; Sai 135,10.
Sulla possibilit di definire Israele non solo
come 'am, ma anche come gj, cfr. larticolo
I?ri-l am/gj POPOLO

284

di A.Cody sopra citato: In particular contexts


which deai with th Chosen People... am bespeaks: 1) all th internai relations of th
people with one another (fraternal aid, and so
forth), their internai administration and organization, including that of liturgy and public
worship; 2) th relations of th Chosen People
with God (vertical theological relations). Gj
is used of th Chosen People by semantic necessity as a complemenf. of a word expressing
ruling power, with land tenure as a foutidalion,
constituting a politicai unity capable as such of
entering into relations with other gjlm (horizontal socio-political relations) (= In con
testi particolari che trattano del popolo eletto...
ani denota: 1) tutte le relazioni reciproche al
linterno del popolo [aiuto fraterno, eccetera],
la loro amministrazione ed organizzazione in
terna, inclusa quella della liturgia e del culto
pubblico; 2) le relazioni del popolo eletto con
Dio [relazioni teologiche verticali]. Gj viene
usato per il popolo eletto per una necessit se
mantica, come complemento di una parola che
esprime il potere di governo, essendo costituito
su un possesso terriero e formante una unit
politica capace come tale di intrattenere rela
zioni con altri gjm [relazioni orizzontali
socio-politiche] ) (l.c. 5). Queste osservazioni
possono certo essere utili in molti casi, per
non risultano del tutto appropriate, poich p.e.
quando si usa la parola gj nella terminologia
della promessa si hanno anche vertical theo
logical relations (= relazioni teologiche ver
ticali ).
b) Facciamo ancora qualche osservazione su
singoli testi: Es 15,16 am-zii qnt pu essere
tradotto con il popolo che tu hai creato.
Fin dalla nascita Israele appartenuto a
Jahwe (cfr. per qnh chiamare allesistenza
p.e. Gen 4,1; Sai 74,2; H.L.Ginsberg, BASOR
98, 1945, 22 n. 68; P.Humbert, FS Bertholet
1950, 259ss.; diversamente -*qnh 4a).
Es 33,13: rispetto a hcim hazza del v. 12
haggj hazzc del v. 13 ha un senso pi basso;
si potrebbe tradurre: considera, tuo popolo
( ani) questa massa di gente. Anche in altri
passi, dove si parla della disobbedienza e della
infedelt del popolo isr., gj viene usato in
questo senso spregiativo. Perci qui am e gj
non sono usati indistintamente.
Deut 32,21: si ha un parallelo tra l-'m
non-popolo e gj -*nbl; cfr. a questo
proposito G.Gerleman, Der Nicht-Mensch. Erwgungen zur hebr. Wurzel NBL, VT 24,
1974, 147-158. Che il senso fondamentale di
nbl si trovi nellarea del negativo si deduce
anche da Deut 32,21... gj nbl certamente
un popolo, come del resto l-'m, ma un po
polo cui viene meno ci che costituisce un po
polo come tale. Si avverte una nota di biasi
mo (l.c. 152s.). La traduzione con stolto o
285

nr/'ia am/gj POPOLO

empio non coglie perci il significalo, e lo


stesso vale per losservazione di S.R.Driver,
Deuteronomy, 1902, 365: with a heathen nation, unworthy to be called a people, will Jehovah now provokc Isracls jealousy (= con
una nazione pagana, indegna di essere chiama
ta popolo, Jehovah provocher ora la gelosia
di Israele), Cfr. Sai 74,18: am nbl come
popolo che nega Dio (cfr. Gerleman, l.c. 151;
Sai 14,1).
Ger 31,36: finch dureranno le leggi del creato,
Israele non cesser di essere un gj al cospetto
di Dio, ossia nella sua comunit. Si pu forse
concludere qui dalluso della parola gj che si
tratti anche in questo caso del futuro politico
del popolo? (cfr. p.e. Rudolph, HAT 12,204;
diversamente invece Weiser ATD 21,297). Le
segesi di Ger 33,24 non deve assolutamente in
fluenzare la comprensione di 31,36. Forse in
31,36 si allude ancora alla terminologia della
promessa; in questo testo tardivo la componen
te politica non dovrebbe pi avere una funzio
ne importante.
3/ a) Sul numero e la distribuzione delle at
testazioni del p l u r a l e ( ammm e gjlm) si
sono gi fatte sopra alcune osservazioni (vd.
IV).
Ci che stato detto sulluso associato di am
e di gj in parallelismo o in frasi parallele vale
anche per le forme del plurale. Se ne hanno
esempi in Deut 4,27 (Israele disperso tra i
ammm , e solo un piccolo numero sopravvi
ver tra i gjm); 28,64s.; 30,1.3; ls 2,2.4
gjlm rispetto a Mi 4,1.3 ammm, inoltre Is
2,3.4 ammm rispetto a Mi 4,2.3 gjm ; ls
14,6; 25,7; 30,28; 33,3; 49,22; 61,9; Ez
20,34.41; 25,7; 28,25; 29,12s.; 32,9; 36,15
(scherno dei gjlm e derisione dei ammm);
dopo lesilio: Mi 5,6s.; Ab 2,5 (tira a s tutti i
gjlm e riunisce a s tutti i ammm); 2,8; Zac
8,22; 12,3; 14,12.18; infine alcuni testi tra i
salmi: 33,10; 67,3s.; 96,3.10; 106,34s.
Vanno ricordate anche le coppie seguenti: ammm
-leummim (Gen 27,29; Sai 47,4; 57,10; 108,4),
gojlm - leummim (Gen 25,23; ls 34,1; 43,9; Sai 2,1;
44,3.15 txt?; 105,44; 117,1 txt?; 149,7), gjlm
-arasi regioni (Ez 29,12; 30,23.26; 36,19.24; Sai
106,27), gjm - rces (Is 14,26; 66,8; Ab 3,6.12),
gjlm - melkm/mamlkt (Is 41,2; 45,1; 52,15;
60,3.11.16; 62,2; Ger 1,10; 25,14; 27,7; 29,18;
51.20.27; Sof 3,8; Sai 46,7; 72,11; 79,6 mamlkt,
par. Ger 10,25 mispht; Sai 102,16; 135,10; ma
mamlkt assieme a ammm in Sai 102,23), gjlm
-mispht (Ger 10,25, vd. sp.; Ez 20,32; Nah 3,4).
Sinonimi di 'am e gj sono anche le'dm (plur.
le'ummm) popolo (35x, solo in testi poetici; cfr.
HAL 488), umm trib, popolazione (plur.
ummt Gen 25,16; Num 25,15; cfr, HAL 60a;
A.Malamat. JAOS 82, 1962, 144; plur. ummm Sai
117,1, corrispondente allaram. bibl. umm popo
lo, nazione, plur. ummajj, 8x in Dan 3,4.7.29.31;
5,19; 6,26; 7,14; Esd 4,10; cfr. KBL 1051a), misph

286

gente, famiglia (nellAT 300x, di cui 159x in


Num, 47x in Gios, I9k in lCron, I2x in Gen; cfr.
HAL 615); malici (252x, di cui I llx in Num, 59x in
Gios, 27x in Es, 23x in lCron; HAL 542s.) e $ba>t
(190x, di cui 33x in Gios, I8x in Deut, 16x in Giud
e Ez, 13x in Sai) oltre al sign. concreto di verga,
bastone hanno quello traslato di trib (cfr. de
Vaux 1,17ss. [= ital, I5ss.]; K.-D.Schunck. BHH ITI,
1851s. con bibliogr.).*

b) Per quanto riguarda il collegamento tra


'ammm e gjm (vd. sp) va osservato: da alcu
ni passi si ricava che in determinati contesti
'ammm e gjm difficilmente (o per nulla)
hanno un significato diverso; nel parallelismo
si ama la variazione come figura retorica. Per
ci non si possono introdurre nel testo deter
minati aspetti semantici di 'ammm e di gjm
e sovraccaricare cos linterpretazione dei testi
pretendendo di sapere qualcosa di pi e di di
verso rispetto a quanto ha affermato lautore.
Nei LXX si pu notare una certa preferenza
per e^vri anche per rendere 'ammm ; certo essi
non sono coerenti nella traduzione di ammm
e di gjm. Ma tale coerenza non si ritrova del
resto neppure nelle altre traduzioni, comprese
quelle moderne. vero che si tenta di esprime
re la differenza rendendo p.e. 'ammm con
popoli e gjm con nazioni , ma tradurre
gjm con pagani significa gi andare oltre;
non si vede daltra parte quale norma si segua
per usare talvolta nazioni e talvolta paga
ni. Talvolta si pu (e persino si deve) trarre
dal contesto che 'ammm indica popoli in
senso generico, senza sfumature particolari,
mentre gjm denota piuttosto popoli in
quanto collettivit, stati, regni, particolari am
biti socio-politici. Soprattutto in gjm si pos
sono rilevare sensi pi sfumati; lo dimostra gi
il fatto che le attestazioni di gjm sono molto
pi numerose di quelle di ammm. Inoltre si
tratta spesso di gjm nei loro rapporti con
Israele, per i quali sono rilevanti non solo le
differenze nazionali, ma anche quelle religiose.
Il senso si sposta gradualmente fino a far con
statare che rispetto ad Israele gjm non signi
fica popoli, nazioni in senso neutrale, ma
designa dal lato religioso altri popoli che non
servono Jahwe, ossia popoli pagani dal
punto di vista di Israele (vd. st. 3d per altri
particolari).
c) ammm denota i popoli della terra in Rs
19,5; Deut 2,25; 4,19; 7,6.7.14; 14,2 (Israele
scelto tra tutti i popoli della terra); inoltre in
Deut 4,6; 28,10; Gios 4,24; IRe 8,43.53; Ez
31,12; Sof 3,20; Sai 49,2; 96,3; 98,9; 2Cron
6,33. Si tratta o di popoli in generale, compre
so Israele (p.e. nelle affermazioni dtn. e dtr. ri
guardanti lelezione e anche nei testi sacerdota
li di Lev 20,24.26), o dei (restanti) popoli al di
fuori di Israele. Limitato a popoli cananei e
confinanti 'ammm si usa p.e. in Es 15,14;
Deut 6,14; 13,8.
287

Lespressione q(1hat ammm/gjm dei testi P


di Gen 28,3; 35,11 e 48,4 (Giacobbe diventa
una comunit di popoli) viene riferita gene
ralmente alle (dodici) trib di Israele o (pi ve
rosimilmente?) ai popoli. Contiene forse questa
designazione some sort of Messianic outlook (- una qualche prospettiva messiani
ca; J.Skinner, Genesis, 21930, 375) oppure si
gnifica una comunit di popoli escatologica e
universale a livello liturgico (von Rad, ATD
4, 9226s. = ital. 378)? In Ez 23,24 e 32,3 le
spressione significa i popoli stranieri nemici.
Anche in Gen 49,10 ammm designa o le tri
b di Israele o i popoli. La soluzione resa an
cor pi difficile dalla problematica dellintera
pericope (i//!) e difficilmente pu essere rag
giunta con una certa sicurezza (vd. i cotnm.).
In Deut 33,19 con ammm si possono inten
der trib, gruppi di parenti; s pensa alluso di
invitare sul monte (Tabor?) le trib isr. confi
nanti. Molti esegeti tuttavia ritengono che an
che qui si parli dei popoli stranieri (Driver, l.c.
408s.: these two Northern tribes... were in
th habit of holding sacrificial feasts in which
foreign nations were invited to take part [=
queste due trib del nord... avevano labitu
dine di celebrare feste sacrificali a cui delle na
zioni straniere erano invitate a prendere par
te ]). Il passo rimane tuttora oscuro.
Per Sai 47,10 neclb 'ammm i nobili/princi
pi dei popoli vd. i comm.; si pu pensare che
i popoli rendano omaggio a Jahwe nella fede e
in questo modo vengano a far parte anchessi
del popolo del Dio di Abramo.
d) Da un accurato esame dei testi con gjm
risulta che nella maggior parte dei casi il
contesto che indica in quale senso si usa la pa
rola. Senza pretendere di essere completi nelle
sfumature di senso e nelle citazioni, si pu no
tare quanto segue.
Con gjm si intendono i popoli in senso gene
rico senza chiari significati particolari p.e. in
Deut 26,19; 28,1; 32,8; Is 14,26; 40,15ss.;
60,3; Sai 22,28.29; 86,9; 94,10. Qui va collo
cato anche Ger 10,7, dove Dio chiamato re
dei popoli .
Per i popoli non isr., i popoli stranieri non re
sidenti in Canaan, gjm si usa p.e. in Deut
30,1; Ger 29,14; 30,11; 43,5; 46,28; Ez 4,13;
6.8.9; 11,16; 12,16; Gioe 4,2ss.; par. ai paesi
stranieri Ez 20,23.41; 22,15; gjm per gli altri
popoli anche in Gen 48,19; Num 23,9; Deut
28,12; Sai 18,50; 106,41. Talvolta si accentua
anche la ostilit dei popoli contro Israele (Lev
26,33.38; Num 24,8; Sai 21,1; 79,1.10; Cant
1,10); i gjm marciano contro Gerusalemme
(Zac 12,3.9; 14,2, cfr. v. 12). Della situazione
di Gerusalemme in mezzo ai gjm e di fronte
ad essi trattano f. gli a. Ez 5,5.14.15; 7,24;
16,24; Zac 1,15. I gjm si convertiranno a
Jahwe (Zac 2,15; 8,22.23). Israele va male
oyria am/gj POPOLO

288

quando vuole essere come i popoli (in senso


religioso Ez 20,32; dal lalo politico ISam 8,5;
cfr. DeuL 17,14).
importante soprattutto il fatto che i gjm
nel campo della religione sono completamente
diversi da Israele, a loro straniero e sgradito
(cfr. 2Re 17,33; 18,33; 19,12.17; Ger 3,17;
31,10). I gjm non invocano il nome di Dio
(Ger 9,25; 10,2.25; 14,22; 16,19; Ez 23,30; Sai
79,6). Nel contesto di Sai 9-10 i gjm sono da
equiparare ai r*s'm, gli empi.
Particolare rilievo va dato ai passi in cui con
gjm si intendono concretamente i popoli che
in passato abitavano in Canaan. Si tratta della
nota serie di sette elementi: ittiti, gergesei,
amorrei ecc., che Jahwe scaccia di fronte al
suo popolo, per cui Israele pu entrare nella
terra gi promessa ai padri (Deut 4,38;
7,1.17.22; 8,20; 9,1.4.5; 11,23; 12.2.29.30;
18.9.14; 19,1; 31,3; inoltre Gios 23,3ss.; Giud
2,21.23; 3,1.3; cfr. anche I Re 14,23; 2Re 16,3;
17.8.11; 21,2.9; Sai 78,55). Si suppone che du
rante la conquista non si sia affatto verificato
uno sterminio totale di questi popoli e che essi
solo a poco a poco poterono venir sottomessi o
miliLarmente o politicamente, mentre in alcuni
casi Israele giunto anche a stabilire rapporti
di pacifica convivenza con gruppi indigeni. Per
gli autori dtn. e dtr. il grande pericolo che Jah
we correva da parte di questi popoli (talvolta
anche da parte dei popoli dei territori confi
nanti con la Palestina, IRe 11,ls.) consisteva
nel fatto che essi nel campo religioso e cultuale
spingevano Israele a rinnegare Jahwe. Perci
gli Israeliti non possono usare clemenza alcuna
di fronte a loro, n stringere con loro alcuna
alleanza , n imparentarsi con loro (Deut
7,lss.; anche Es 34,11-17). Si cerca perci di
sfuggire a! pericolo del confronto con religioni
e usi cultuali stranieri, da una parte proibendo
il connubio e mantenendosi lontani dai popoli,
dallaltra distruggendo i santuari e gli oggetti di
culto per rendere impossibile lesercizio del
cullo. Ma in pratica le cose andarono diversa
mente. Lesperienza dei secoli insegn che, se
si intendeva conservare la purezza della pro
pria fede, bisognava evitare ogni relazione con
la prassi religiosa straniera, qualora non la si
potesse eliminare. Fu fin troppo chiaro che
cosi, essendo convinti che la propria religione
jahwista aveva un valore alto ed esclusivo, si
giunse a deprezzare rigorosamente le pratiche
cultuali straniere. Si parl di orrori dei
gjm , non solo in rapporto a Jahwe, ma an
che come se fossero qualcosa di inferiore e di
riprovevole. Infine ci si consider come il po
polo eletto e prediletto di Jahwe, molto supe
riore ai gjm , che si guardarono dall'alto in
basso; essi sono gli infedeli, i pagani. Si
giunge cos a separare nettamente i giudei
dai gjm , come avviene soprattutto nella lette
ratura postesilica. E facile capire questo senso
289

OtfPi-I am/gnj POPOLO

spregiativo di gjm come pagani se si tiene


presente tale modo di ragionare. Si pensi a
questo proposito p.e. al problema dei matri
moni misti di Esd 9 e Neem 13,23ss.; si vuole
essere e rimanere un seme sacro e si cerca
nellisolamento la propria forza.
Ora, la separazione di Israele certo profonda
mente radicata nellAT; resta tuttavia da affer
mare che la fede nella elezione, intesa come se
Jahwe fosse esclusivamente per Israele e Israele
per Jahwe, sembra avere trattenuto Israele dal
rivolgersi ai gjm. Nel Deuteronomio non si
dice mai che Israele potrebbe avere il compito
salvifico di chiamare i gjm , vicini e lontani,
alla fede in un Dio unico ed universale. I
gjm sono considerati dei potenziali corrutto
ri, perci un pericolo incombente. 1 gjm al
massimo possono ammirare Israele (Deut 4,6),
e la cosa migliore sarebbe che essi si acconten
tino della propria religione e non molestino
Israele.
Ma noto che ndlAT traspare in alcuni passi
un'altra concezione, secondo la quale Jahwe ha
scelto il suo popolo perch questi diventi per
lui un mezzo attraverso cui annunziare la sal
vezza ai popoli della terra e portare cos lutto
il mondo a riconoscere il dominio di Dio. Tale
concezione parte dalla promessa fondamentale
di Gen 12, come pure dalle affermazioni poste
riori di Es 19, e giunge fino a ls 60. Ma anche
in questo caso poteva ancora affiorare facil
mente un senso religioso di superiorit. Biso
gna ancora fare molta strada per liberarsi da
questo sentimento e giungere infine ad inqua
drare giustamente la funzione benefica che
Israele deve svolgere per la salvezza dei gjm.
Bisognava valutare positivamente lesilio e la
diaspora. Il servo di Jahwe la luce dei gjm
(Is 49,6), di tutta lumanit; la sofferenza per la
salvezza de! mondo si affaccia aHorizzonle.
Lessere popolo di Dio. 'am qds, non pu
portare ad un egoismo religioso o all'odio per
gli stranieri; pu assumere un aspetto verace
soltanto nella fede obbediente e nel servizio
per la salvezza dei gjm. Non si esiste per se
slessi, ma solo per Jahwe e perci stesso anche
per gli altri popoli. Rimane a Dio una libert
che egli non perde nemmeno quando sceglie
un popolo e attraverso la quale egli in fondo fa
sperimentare la sua salvezza agli stranieri ed ai
nemici. Per queslo appunto il suo popolo deve
prestargli servizio. Questo atteggiamento di ser
vizio era la possibilit pi grande concessa ad
Israele nei confronti degli altri popoli: la dispo
nibilit per una nuova opera di Dio, alla quale
Israele di per s non era in grado di dare ini
zio (G.Schmitt, Du solisi keinen Frieden
schlieBen mit den Bcwohnern des Landes,
1970, 162; per la problematica sopra trattata
questo lavoro particolarmente importante).
Siamo giunti qui ai confini dellAT; andare ol
tre significherebbe entrare nellambito di quan
290

to il NT annuncia sul rapporto tra chiesa e


mondo .
e) Infine ancora qualche osservazione su alcuni
passi.
Lelenco dei popoli di Gen 10 (P) per i figli di
lafet presenta la successione terre-li ngua-stirpepopolo (Gen 10,5); il luogo in cui si abita
perci lelemento su cui si fonda la comunit
di un popolo. In 10,20.31 si trova invece la
successione stirpe-lingua-terra-popolo; parente
la e lingua sembrano qui pi importanti del
possesso stabile della terra. E possibile chiarire
questa differenza pensando che per Cam e Sem
si siano conservate relazioni nomadiche per
un tempo pi lungo che per lafet? Il fatto che
in Gen 10, dove i popoli sono riuniti in uno
schema genealogico, non si parli di ammm,
ma di gjm, si pu spiegare se si tiene presen
te che, nonostante questo aspetto genealogico,
importante qui la distinzione storico-politica
dei popoli (cfr. von Rad, ATD 2, 9l08ss. =
ital. Mss.).
In 2Sam 7,23 con gjm non si intendono gli
egiziani; la parola (senza prep.) non va unita a
pdh min liberare da , ma costituisce logg. di
grs pi. scacciare che va introdotto al posto
di le'arsck (cfr. LXX e 1Cron 17,21 ). .
F, poco probabile che in Ger 4,2 (e forse anche
3,17) si intendano con gjm le (dieci) trib isr.
e non popoli stranieri (cos p.e. A. van Selms,
Jeremia I, 1972, 74 e 82). .
In Ger 22,8 gjm non significa popoli,
ma gente (individui non israeliti) (uso tar
divo). In Ez 35,10 e 37,22 si tratta chiara
mente di Giuda e di Israele come parti del
lintero Israele; laspetto statale e quello terri
toriale si sovrappongono (cfr. Zimmerli, BK.
XIII, 862.912).
In Ger 1,5 Geremia viene costituito profeta per
i popoli; si intende: per i gjm incluso Israele,
non soltanto per i popoli stranieri (cfr. Ger
25,13.15-17).
V/ 1/ Nei Lesti di Qumran 'am designa il
popolo di Dio (cosi p.e. nelle forme con suffis
so; am pedt l popolo della redenzione di
D io 1QM 1,12; cfr. 14,5; inoltre 1QM 6,6;
10,9; 12,1; 16,1). Talvolta 'am ha anche il sen
so concreto di esercito, schiera (1QM 3,13; 8,9;
9,1; 10,2; IQpAb 4,7). Infine am designa un
determinato gruppo di membri della comunit:
IQS 2,21 assieme ai sacerdoti e ai leviti; IQS
6,8s. assieme alle classi dirigenti dei sacerdoti e
degli anziani; in base a CD 14,3ss. am rac
chiude forse i ben Jisrl ed i proseliti (gr), se
questi ultimi non costituiscono un gruppo a s.
ammm sono i popoli, talvolta senza differen
za di senso rispetto a gjm (cfr. IQpAb 3,5
con 3,6; vd. anche IQ H 5,17 rispetto a
4QpNah 1,1; Israele scelto tra tutti i anime
mrsQt IQM 10,9, cfr. IQH 4,26).
291

Per gj/gjm: in IQM 6,6 si parla di gj h~


bai popolo della nullit contrapposto a
qed's anim i santi del suo popolo ; in

IQM I L8s. si nominano sette popoli da nul


la (cfr. Deut 7,1). I gjm sono i nemici di
Dio (IQM 12,11); essi sono sottoposti al giudi
zio (IQpAb 5,4); gjm in alcuni passi ha sen
za dubbio il sign. di popoli pagani , cos in
IQpAb 12,13; 13,1, dove si parla delle imma
gini degli dei dei gjnr, essi adorano legno e
pietra e possono essere equiparati ai resm
em pi (IQpAb 13,4; cfr. IQM 14,7; 15,2).
Non si possono vendere ai gjm bestie pure
od uccelli puri, perch non li offrano in sacrifi
cio (CD 12,9). Secondo CD 9,1, ognuno deve
essere ucciso secondo le leggi dei pagani (huqq
haggpm); il senso di questa affermazione po
trebbe essere che lesecuzione della pena di
morte affidata alle autorit pagane.
2/ Quanto ai termini usati per popolo nei
LXX, nel tardo giudaismo e nel NT si vedano
gli articoli dei lessici con la bibliogr. ivi segnala
ta: W.Grundmann, art. 8f)p,oc, ThW 11,62-64 (=
GLNT 11,899-906); G.Bertram - KX.Schmidt,
art. edvoq, ThW 11,362-370 (= GLNT
111,99-120); H. Strathmann - R.Meyer, art. Xaq,
ThW IV,29-57 (= GLNT VI,87-166); R. Meyer
-P.Katz, art. ykog, ThW V,582-590 (= GLNT
IX,67-92); H. Bietenhard, art. Volk, ThBNT
11/2,1317-1330 (= popolo, DCB 1315-1333).

A.R.Hulst

5? 7m CON
1/

Mentre in ebr. le preposizioni 'im e


't/'cet- con. presso sono usate promiscua

mente (H.D.PreuB, ZAW 80, 1968, 140; id.,


ThWAT I, 485; et in testi tardivi, scompare a
favore di 'im), nelle singole lingue affini le loro
corrispondenti si trovano divise: acc. itti (AHw
405a), fen. pun. 7 (DISO 29) di fronte allug.
'm (WUS nr! 2041; UT nr. 1863), aram. 'im
(KBL 1109b; DISO 215s.; sir. am, LS 529a),
arab. ma'a (Moscati, Introduction 121), sudarab. antico m (Conti Rossini 208a).

Accanto alla forma col suffisso di l a pers. 'inimi


(45x), si trova ugualmente dilTusa la forma lunga
immolli (-> 'imi 1).
Come componente di nomi di persona t ricorre nel
(fen. *itlb'cil > a'lb'al ( 1Re 16,31; cfr. Noth, IP
32; KAI nr. 1, r. 1; F.L.Bem, Personal Names in th
Phoenician and Punic Inscriptions, 1972, 281; per
it i '! e h a j cfr. HAL 43a) e 'im nel nome simbolico
immn'l (Is 7,14; cfr. Noth, IP 160, per le forma
zioni parallele extrabibliche; Wildberger, BK X.292).

2/ Secondo Mand. 881-885.1338.1539 im ri


corre nellAT 1093x in ebr. (incl. immd
'im CON

292

45x, esci. Is 7,14) e 22x in aram. Circa 900x


testimoniato l (Gen 138x, Ger 99x, Ez 70x,
2Sam 64x, 2Re 56x, Num 55x, ls 50x, IRe
47x, cfr. im 2Cron 1I5x, Gen 97x, ISam 92x,
2Sam 78x, Sai 7U).
3/ Per luso generico di queste preposizioni
cfr. i dizionari, e anche le compilazioni di
BrSynt U ls.ll5s. e PreuB, l.c. 486. In 'im il
significato fondamentale che si riferisce ad un
accompagnamento e ad una comunione (p.e.
Gen 13,1; 18,16; ISam 9,24) viene trasferito
ad una relazione di ostilit (Es 17,8, spec. con
Ihm ni. combattere ), ad una indicazione di
luogo (Giud 19,11), ad una contemporaneit
(Sai 72,5), a doti fisiche (ISam 16,12; Sai
89,14), ad un fatto spirituale (Hm lb/lbb:
Deut 8,5; IRe 8,17). La preposizione et indica
primariamente un luogo (Giud 4,11), in secon
da linea acquista il senso di accompagnamento
(Gen 7,7). Per queste preposizioni usate con
lespressione -+krt b'rt stipulare un patto
cfr. E.Kutsch, ZAW 79, 1967, 24s. n. 26.

4/ Un po pi di lOOx si parla neliAT di


Dio che con un uomo o con un gruppo di
uomini (7w circa quattro volte pi frequente
di '/; cfr. W.C. van Unnik, FS Manson 1959,
270-305, spec. 276.300s. n. 37; H.D. PreuB,
...ich will mit dir sein!, ZAW 80, 1968,
139-173; id., ThWAT I, 485-500; W.Richter,
Die sogenannten vorprophetischen Berufungsberichte, 1970, 146-151). Si ha costantemente
una proposizione nominale (sogg. Jahwe/Dio,
predicato spesso con hjh per una pi esatta de
terminazione del tempo e del modo).
Il motivo di Dio che con qualcuno (per i
precedenti cfr. C.Westermann, Forschung am
AT, 1964, 31 n.19; PreuB, l.c. 16lss.) trae ori
gine dalla vita dei nomadi; analogamente, esso
fa parte della benedizione, la quale la struttu
ra stessa delle varie esperienze di una famiglia
nomade, determinandone lesistenza (C.Wester
mann, Der Segen in der Bibel und im Handeln
der Kirche, 1968, 9-22); si manifesta conser
vando ed incrementando la vita fisica, non in
avvenimenti singolari attraverso cui si poteva
sperimentare lintervento salvifico di Dio
(D.Vetter, Jahwes Mit-Sein - ein Ausdruck des
Segens, 1971; diversamente K.W.Neubauer,
ZAW 78, 1966, 292-316; PreuB, l.c.; cfr. H.E.
von Waldow, ...denn ich erise dich , I960,
39s.).
La storia dei patriarchi usa la formula quando
parla della migrazione di uomini. Essa indica
la protezione di Jahwe nei pericoli del cammi
no (promessa di Jahwe: Gen 26,3; 28,15; 31,3,
cfr. 26,24; voto: Gen 28,20; lode: Gen 31,5;
35,3; augurio: Gen 48,21; affermazione di un
buon esito: Gen 21,20.22; 26,28). La formula
rivela il suo originario legame con le migrazio
ni anche nella tradizione che si riferisce al pe
293

OJ? im CON

riodo che va dallesodo ai primi tempi dello


stato (promessa: Es 3,12, cfr. E.Kutsch, ThLZ
81, 1956, 75-84; W Beyerlin, VT 13, 1963,
6ss.; Deut 31,8.23; Gios 1,5.9: 3,7; augurio
delle trib: Gios 1,17; ironia: Es 10,10; affer
mazione: Deul 2,7; 32,12; Giud 1,22; descri
zione della salvezza nel detto del veggente:
Num 23,21). Lo stesso si dica per ci che ri
guarda la guerra di Jahwe (Deut 20,1.4; 31,6.8;
Gios 1,17; 14,12); qui la presenza di Dio si at
tua come conservazione e forza per ottenere la
vittoria contro i nemici (cosi Pedersen, Israel
1/11, 194s.; diversamente Waldow, l.c. 39;
PreuB, l.c. 154); ambedue i modi con cui Dio
interviene si trovano riuniti: salvezza (cfr. Es
14,14.25; 15,21) e benedizione (= essere-con;
promessa: Deut 20,1; Giud 6,12.16; ISam
10,7, cfr. H.SeebaB, ZAW 79, 1967, 162s.;
17,37; Ger 1,19; 15,20; 20,11 txt em, cfr.
PreuB, l.c. 143.151; Zac 10,5; 2Cron 13,12;
20,17; 13,7s.; in senso negativo: Num 14,43;
Gios 7,12; 2Cron 25,7; lamento: Giud 6,13: af
fermazione: Giud 1,19; 2,18; sguardo retrospet
tivo: 2Sam 7,9 = lCron 17,8; lCron 22,18; di
chiarazione di fiducia: Gios 6,27; ls 8,8.10, cfr.
7,14; 2Cron 35,21). Nel contesto della migra
zione e della guerra di Jahwe la formula serve
a motivare la promessa di salvezza rivolta a
colui che si trova in un pericolo: non teme
re! (Gen 26,24; Deut 20,1; 31,8; Gios 1,9;
2Cron 20,17; 32,7s.); anche in altri passi
chiaro un riferimento ad una minaccia (Is
41,10, cfr. Westermann, l.c. I18s. e ATD
19,60s. [= ital. 92ss.]; 43,5; Ger l,8s.; 30,l0s.;
42,11; 46,28; Sai 23,4; 46,4 [txt em], 8,12; cfr.
Is 43,2; Am 5,14; Agg 1,13; 2,4).
Ladesione di Jahwe significa riuscita per l'uo
mo. Nel successo si manifesta la benedizione
di Dio, gi nella storia dei patriarchi (vd. sp.;
cfr. G.Wehmeier. Der Segen im AT, 1970,
136.170; non in uno stadio pi tardivo, cos
PreuB. l.c. 156). Altre tradizioni assumono il
motivo antico (Gen 39,2s.2l.23, cfr. L.Ruppert, Die Josephserzhlung der Genesis, 1965,
44ss.; C.Westermann, Calwer Predigthilfen 5,
1966. 46s.; ISam 3,19; 16,18; 18,12.14.28;
2Sam 5,10; 7,3 = lCron 17,2; 2Sam 14,17;
2Re 18,7; lCron 11,9; 2Cron 1,1; 15,2.9;
17,3). Lespressione serve ad attualizzare la
storia, in quanto motiva l essere-con di
Dio facendo riferimento ad un evento passato
(Gios 1,5.17; ISam 20,13; IRe 1,37; 8,57). In
epoca postesilica, se si eccettua un frequente
riferimento a battaglie (vd. sp.), la formula non
assume particolari connotazioni (IRe 11,38;
Zac 8,23; Esd 1,3; lCron 22,11.16; 28,20;
2Cron 19,6, cfr. Es 18,19; 2Cron 36,23; come
saluto: lCron 9,20; 2Cron 19,11; cfr. Rut 2,4).
Non possiamo addentrarci qui nellanalisi della
pericope deHEmmanuele, Is 7,1-17. Il nome
simbolico Emmanuele D io () con noi deve
essere spiegato ricorrendo alla tradizione cul294

tualc di Gerusalemme (cfr. Sai 46,8.12); il con


testo fa anche pensare alla guerra di Jahwe (cfr.
Deut 20,4) ed alla tradizione davidica (cfr.
2Sam 23,5; cfr. Wildbergcr, BK X,292s.).
5/ Per luso della formula nel NT cfr. van
Unnik, l.c.; W.Grundmann, art. cruv-|jiT,
ThW VII,766-798 (= GLNT XIL1475-1560).

D. Vetter

md STARE
1/ La radice md viene usata come verbo in
ebr. (q. porsi in piedi, stare, star fermo
ecc.), in acc. (emdu appoggiare, addossare,
AHw 21 la) ed in arab. (sostenere, progettare,
Wehr 576b).
Mentre in ebr. si distingue Ira 'md stare e -qm
sorgere, laram. per ambedue i significati ha qm
{md q. in Ah. r. 160, cfr. DISO 216, incerto, vd.
P.Grelot, RB 68, 1961, 190; id., Documents aramens dEgypte, 1972, 444). Il sign. tardivo sorge
re di md in Neem 8,5; Dan 12,1.3 e nel medioehr,
viene attribuito ad un influsso aram. e spiegato come
inverted calque (= calco inverso) da E.Y.
Kutscher, Tarbiz 33, 1963/64, I18ss.; id. in: Th.A.
Sebeok (ed.), Current Trends in Linguistics, VI, 1970,
359.

NellAT derivazioni nominali sono: ammd


pilastro, sostegno, colonna (del sem. comu
ne, cfr. Bergstr. Einf. 186; DISO 216s.), meed
luogo, posto, '(emd sede, maamd
posizione, collocazione, motnd luogo
stabile, saldo , forse anche immd con suffis
so di l a pers. sing. -/ presso di me, con me,
con valore rafforzativo ed in sostituzione della
prep. im con suffisso (BL 644; KJBL 713b; di
versamente Joiion 280).
2/ Statistica: md q. 43 5x (Dan 39x, Ez 32x,
2Cron 31x, 2Re e Ger 28x ciascuno, IRe e Sai
26x ciascuno, Gios 20x, Es, Deut, ISam e Is
I7x ciascuno, Gen e 2Sam 15x ciascuno, Num
13x, Zac 12x, Est llx), hi. 85x (2Cron 20x,
Neem 18x, Num 8x, Sai c lCron 6x ciascuno,
Lev, Ez, Dan e Esd 4x ciascuno), ho. 2x (Lev
16,10; IRe 22,35); mcvd 9x (Dan, Neem e
2Cron 3x ciascuno), {emd lx (Mi, 1,11),
ammd l l l x (Es 39x, IRe 22x [tutti i passi
nel c. 7], 2Cron 8x), maamd 5x (IRe 10,5 =
2Cron 9,4; Is 22,19; lCron 23,28; 2Cron
35,15), mo'md lx(Sal 69,3).
Il verbo ricorre con una diffusione abbastanza
regolare in tutto 1AT, soprattutto (con uso
particolare) nella lingua tardiva (opera cron.,
Est, Dan), spesso nelle descrizioni (1/2Re 58x)
295

e nei racconti di visioni (Ez 36x; Dan 43x, di


cui 20x nel c. II).
3/ Per i molteplici usi del verbo nei suoi si
gnificati principali di porsi diritto, stare, re
stare ed i significati pi specifici e le locuzio
ni particolari che ne derivano, bisogna ricorre
re ai lessici. Il verbo usato in modo assoluto
circa 200x; si trova spesso unito ad altri verbi
descrittivi (3ab) e costruito con determinate
preposizioni acquista significati particolari
(4a-c).
a) Il significato fondamentale pu essere illu
strato con i seguenti verbi paralleli: porsi in
piedi, porsi diritto, detto di un soldato, di
una guardia (par. jsb hitp. 2Sam 18,30; Ab
2.1); star fermo, star solido, detto di una
casa (par. qm Giob 8,15; in senso generale
Nah 1,6); star fermo, arrestarsi , detto del
sole e della luna (par. dmm Gios 10,13); star
sene immobile, detto dellimmagine di un dio
(par. di mus muoversi preceduto da nega
zione Is 46,7, dopo -*nafi hi. II collocare);
attuarsi, detto di un avvenimento (par.
-*hjh accadere Sai 33,9; cfr. hjh di 2Sam
21,18 con md di lCron 20,4 e hjh di 2Sam
24,16 con 'md di lCron 21,15, cos
J.C.Greenfield, Bibl 50, 1969, 101 seguendo
Z.Ben-Hayyim). I paralleli ->qrb avvicinar
si (Deut 4,11; Ez 44,15) e - 'bd servire
(Num 16,9) si riferiscono alluso cultuale di
'md ij'n (vd. st. 4c [3]).
b) Dallaltra parte md lantonimo di nume
rosi verbi di movimento; ->hlk andare (Sai
1.1), -+b arrivare (Gen 24,31),
uscire (2Sam 15,17), rs correre (ISam
17,51), ns' avviarsi, proseguire (Es 14,19)
ecc. Il verbo indica la fine del movimento, la
sosta (Gios 3,13; ISam 17,8 ecc.). Le sfumatu
re semantiche della saldezza e della stabilit
vengono accentuate mediante lantitesi con hpk
abbattere (Prov 12,7; cfr. Mt 7,24-27), brh
fuggire, dileguarsi (Giob 14,2), nutr ni.
variare (Ger 48,11), -> bd andare in rovi
na (Am 2,14s.; Sai 102,27), ->mt morire
(Es 21,20s.). Lidea delia resistenza allattacco
del nemico si trova nei racconti di guerra, dove
md lifn significa (essere in grado di) tener
testa a (2Re 10,4; cfr. ISam 6,20, vd. st.
4c[4]).
c) A ci si ricollega luso pregnante ed assolu
to del verbo per descrivere il mantenimento
inalterato e la durata di una cosa: di un docu
mento (Ger 32,14), di Gerusalemme (IRe
15,4), degli israeliti (Is 66,22) o del timore di
Jahwe (Sai 19,10).
4/ Costruito con una preposizione md acqui
sta significati particolari:
md STARE

296

a) Con preposizioni di luogo nul q. significa il


fermarsi o il trattenersi in un determinato luo
go: fuori (Gen 24,31), accanto allaltare
(Ez 9,2), vicino alla porta (2Sam 18,4),
essi si alzarono in piedi (Ez 37,10), ognu
no rimase al suo posto (Giud 7,21). Se questo
luogo legato ad una determinata funzione,
'mcl q, indica il comportamento di colui che
nella sua posizione compie il suo dovere: la
guardia sulla torre (Ab 2,1), il difensore sulla
breccia (Ez 22,30), il fedele nel tempio (Sai
134,1). Analogamente mcl hi. con una preposi
zione si riferisce allassunzione di una carica
da parte di colui al quale essa compete, come
in IRe 12,32 per i sacerdoti a Betel, in 2Cron
8,14 per i sacerdoti ed i leviti che assumono il
loro servizio. Per nul be cfr. anche P.A.H. de
Boer, FS Baumgartner, 1967, 25-29.
b) Con mcl costruito con la preposizione le ed
un inf. cs. si pu indicare il presentarsi per ese
guire un determinalo compito: le trib vengo
no a Sichem per la benedizione e la maledizio
ne (Deut 27,12s.), Geroboamo per sacrificare a
Betel (iRe 13,1), Geremia per intercedere (Ger
18,20). Nellambito giuridico si parla della
comparizione delle parti davanti al giudice
(IRe 3,16) e del lapparizione del giudice per
pronunciare la sentenza (Ez 44,24; cfr. Num
35,12). In questa accezione mcl q. usato due
volte con Jhwe come soggetto: Is 3,13 txt em
si presenta per giudicare il suo popolo ; Sai
109,31 sta alla destra del povero (i pochi
altri usi di 'nuI q. con Jahwe come soggetto
sono o in senso concreto ed antropomorfico,
come Es 17,6; Num 12,5; Ab 3,6 txt em egli
avanza e fa tremare la terra , nella visione per
parlare della maest di Jahwe Ez 3,23; 10,18;
11,23, oppure in senso figurato e traslato: Sai
10,1 perch, Jahwe, stai lontano?; 102, 27
essi passeranno, ma tu resti ).
c) Con la prep. lifn davanti 'mcl indica pi
esattamente latteggiamento del servitore, che
sta davanti al suo padrone e riceve i suoi ordi
ni (cfr. le immagini della stele di Hammurabi,
ANEP nr. 515; di un rilievo di Bar Rakab,
ANEP nr. 460; di Dario, ANEP nr. 463). Le
spressione ricorre in quattro situazioni tipiche:
(1) Nella vita ordinaria il servo sta davanti al
suo padrone: cos Giosu al servizio di Mos
(Deut 1,38), la sunarnita agli ordini di Eliseo
(2Re 4,12), Naaman al servizio delluomo di
Dio (2Re 5,15), i leviti a disposizione del po
polo (Ez 44,11).
(2) Alla corte reale il ministro sta davanti al
re: i ministri di Salomone (IRe 10,8); Godolia
sotto il dominio dei caldei (Ger 40,10); Danie
le ed i suoi compagni si preparano al servizio a
corte (Dan 1,5); la corte celeste sta davanti a
Jahwe (IRe 22,19.21; cfr. Atti 7,55 Ges che
sta , non che siede alla destra di Dio).
297

ml FATICA

(3) Nel culto il sacerdote sta davanti a Dio; di


qui le espressioni stare davanti allarca del
lalleanza (Giud 20,28) oppure stare davan
ti a Jahwe (Ez 44,15 par. ->cjrb, ->srt pi.; cfr.
Num 16,9 par.bel). Analogamente, stare
davanti agli dei significa servire gli dei (Ez
8,11). La frase stare davanti a Jahwe co
mune nella letteratura dtn.-dtr., dove descrive
il servizio dei leviti (Deut 10,8; 18,7) al seguito
di Mos sulFOreb (Deut 4,10; 5,5; Sai 106,23).
La formula indica pure il servizio profetico di
Elia cd Eliseo (IRe 17,1; 18,15; 2Re 3,14;
5,16; cfr. IRe 19,11). In Geremia si riferisce
aHufTicio del lintercessore (Ger 15,1; 18,20), e
lo stesso vale gi per lintercessione di Abramo
per Sodoma (Gen 18,22 J). Essa poi viene este
sa a tutta la comunit raccolta per il culto (Lev
9,5; 2Cron 20,13; cfr. Apoc 20,12), anzi persi
no a tutta la creazione (Is 66,22s.). Sullatteg
giamento che neJlAT si assumeva durante la
preghiera cfr. D.R. Ap-Thomas, VT 6, 1956,
225-228.
(4) In contesti escatologici la frase 'me! lifn
Jhwh viene usata con diversi significati. Da
una parte significa il (non) resistere a Jahwe in
battaglia (Am 2,15; Nah 1,6; Mal 3,2; vd. sp.
3b) oppure in giudizio (Sai 76,8; 130,3; cfr.
Apoc 6,17; vd. sp. 4b), dallaltra indica il ser
vizio di lode rivolto a Dio (Is 66,22s.; vd. sp.
3). Con essa si pu esprimere con efficacia an
che la speranza del credente (Ger 35.19; cfr. Le
21,36).
5/

I LXX traducono nul per lo pi con


Ltrxavai ed i suoi composti, pi raramente an

che con piveiv (Gen 45,9) o Slol^veiv (Sai


19,9) in senso temporale (vd. sp. 3c). Ambedue
questi gruppi verbali ricorrono con uso simile
anche nel NT; cfr. A.Oepke, art. kcuKctttiiju,
ThW 111,447-449 (= GLNT IV,1335-1344);
F.Hauck, art. (jivw, ThW IV,578-581 (=
GLNT VII,25-32); W.Grundiriann, art. cmpccu
ThW VII, 635-652 (= GLNT XILH33-1182);
id., Stehen und Fallen im qumranischen und
ntl. Schrifttum, in: H.Bardtke, QumranProbleme, 1963, 147-166.

S.AmsIcr

bOB amai FATICA


T T

1/ amai lavoro, fatica sostantivo verba


le del verbo intransitivo mi q. lavorare, affa
ticarsi (Barth 105; BL 462s.), con laggettivo
verbale ml colui che si affatica (sostanti
vato Giud 5,26; Prov 16,26 lavoratore;
Giob 3,20 afflitto; Giob 20,22 1 cimai).
La radice mi molto diffusa nel semitico. Il
verbo si trova anche in aram. (DISO 217; LS
298

530) ed in arab. (Wehr 579). In acc. vi c un so


stantivo nmelu guadagno, profitto (AHw
776b), in aram. mi (aram. antico in Sef IA, r.
26 sfortuna , aram. imperiale in Cowley nr.
40, r. 2 sforzo), in et. m 'bai strumento
(GVG 1,226).
In lCron 7,35 ml il nome proprio di un uomo
(ma cfr. Noth, IP 253); come parallelo si pu addur
re il n. pers. palm. W (J.ICStark, Personal Names
in Palmyrene Inscriptions, 1971, 45.106), mentre del
tutto incerta la lettura del presunto nome edomitico Qwsml(Th.C.Vriezen, OTS 14, 1965 331).

2/ Il sost. ml ricorre nellAT 55x, di cui


4x nei libri storici (Gen 41,51; Num 23,21;
Deut 26,7; Giud 10,16); la frequenza maggiore
in Eccle (22x), seguito da Sai (13x), Giob
(8x), ls (3x), Ab e Prov (2x ciascuno), Ger (lx).
Da questa distribuzione risulta chiaro che
ml appartiene sostanzialmente alla lingua
tardiva. Il verbo ricorre llx, (8x in Eccle, lx
in Gion, Sai e Prov), laggettivo verbale 9x (Ec
cle 5x, Giob 2x, lx in Giud e Prov). Delle 75
attestazioni della radice, 35 si trovano in Eccle,
14 in Sai, 10 in Giob.
3/ ml racchiude un ambito semantico che
nelle nostre lingue risulta differenziato: da un
lato lavoro , dallaltro fatica, pena, affan
no (nella lingua tedesca tale distinzione ini
zia con Lutero: cfr. H.Geist. Arbeit. Die
Entscheidung eines Wortwertes durch Luther,
Luther-Jahrbuch 13, 1931, 83-113). Lebr. ha
in comune con molte lingue antiche tale con
cezione, ossia che il lavoro equivale alla fatica
(cfr. anche il lat. labor; per il ted. f. gli a. Kluge 29; H.Maligc-Klappenbach, FF 35, 1961,
51-54; per lital. cfr. S. Battaglia, Grande dizio
nario della lingua italiana V, 1968, 716-718
[fatica]; Vili, 1973, 861-864 [lavoro]).
Il significato fondamentale di 'ml pu essere
delineato pi o meno nel modo seguente:
ml designa in primo luogo lo s v o l g i
m e n t o del lavoro (cos quasi solo in Eccle;
cfr. il verbo in Prov 16,26 e laggettivo verbale
in Giud 5,26; Prov 16,26) e la fatica che esso
procura (par. 'ween sciagura Sai 90,10;
Giob 5,6), come pure il r i s u 11a t o del lavo
ro, ossia da un lato il guadagno, il possesso che
ci si procura (Sai 105,44; cfr. inoltre Is 45,14
dove in contesto simile si trova j egla'\ in Eccle
spesso con la formula 'mi ml, Eccle
2,11.18ss.; 5,17; 9,9) e dallaltro la pena, la tri
bolazione che si recano agli altri (par. 'ween ls
10,1; Ab 1,3; Sai 10,7 ecc.; cfr. G.Fohrer, FS
Thomas 1968, 102; per il sign. propriet, ric
chezza cfr. H.L.Ginsberg, Studies in Koheleth, 1950, 3; id., Supplemcnlary Studies in
Koheleth, Proceedings of th American Academy for Jewish Research 21, 1952, 35s.; O.Loretz, Qohelet und der Alte Orient, 1964,
235.265.280).
299

dubbio se in base ai passi vtrt. si possa ascri


vere laspetto del lavoro (senza alcuna valu
tazione di esso, cfr. Giud 5,26; Prov 16,26)
solo alla lingua tardiva, e quello della fatica,
pena alla lingua pi antica (cos GB 600b).
Dal punto di vista sociologico si potrebbe inve
ce affermare: solo il lavoro dellagricoltura di
vent fatica e tribolazione per le trib isr.
Tra i sinonimi (cfr. da una parte bd,
'sh, ->pl,
dallaltra l'h q. stancarsi, ni. affaticarsi , hi.
stancare, lel a fatica) i pi importanti sono
quelli che derivano dalla radice jg q. essere stanco,
sforzarsi (20x, di cui Is lOx), pi. stancare (Gios
7,3; F.ccle 10,15), hi. stancare (ls 43,23s.; Mal
2,17.17), f g 0' fatica, lavoro e guadagno, pos
sesso, patrimonio (I6x in larga diffusione), /g'
pmfitlo (Giob 20,18), fg i' sforzo (Eccle
12,12), jga stanco, atfaticantesi (Deut 25,18;
2Sam 17,2; Eccle 1,8), jetgl"' stanco (Giob 3,17).
Nell'aram. bibl. vengono usati bld lavoro
(- 'bd) e "ns q. far fatica (Dan 4,6).

4/ a) Nel rivolgersi a Dio ml pu espri


mere una pena concreta in cui viene a trovarsi
un singolo o il popolo, e per la quale si ester
nano le proprie rimostranze nel lamento (Giob
7,3 par. ->sw', Ger 20,18 par. jgn tor
mento) e si prega per esserne liberati (Sai
25,18 par. 'nl miseria); essa pu venir
menzionata nella dichiarazione di fiducia (Sai
10,14 par. Ic'as afflizione ). Dio non tollera
pi la pena di Israele (Giud 10,16); lo scampo
da essa viene narrato nella lode (Sai 107,12;
Deut 26,7 par. vni miseria e lhas op
pressione; cfr. anche Gen 41,51). In questi
passi spesso non chiaro di quale particolare
pena si parli (al di fuori del rapporto tra uomo
e Dio ml indica uno stato di pena in Num
23,21 non si vede calamit in Israele, par.
ween, Is 53,11 per il tormento della sua ani
ma ; Prov 31,7).
b) ml descrive la sorte delluomo, per il fat
to che il lamento tende a generalizzarsi (lamen
to per la caducit) e poich si riconosce che la
vila sottoposta ad un lavoro penoso (Sai
73,5; 90,10); questo accade soprattutto in Ec
cle, dove per il lavoro conserva ancora chia
ramente il suo valore positivo (p.e. 3,13; 5,17;
8,15; 9,9).
c) Nel lamento contro i nemici e nella descri
zione dei nemici che ne consegue, 'ml indica
spesso lagire perverso, falso e violento dei ne
mici. Come il nemico stesso, cos anche il suo
'ml non lo si coglie in nessuna azione con
creta. In questo uso il sostantivo parallelo di
ween iniquit (Is 59,4; Sai 10,7; 55,11;
Giob 15,35), sqar inganno (Sai 7,15),
mirm inganno (Giob 15,35; cfr. Sai 10,7;
55,1ls.), hms ingiustizia (Sai 7,17; cfr.
Ab 1,3). Inoltre ml mollo vicino a lOk
oppressione (Sai 10,7; 55,1 ls.), haww ro
bO 'ml FATICA

300

vina (Sai 55,1 ls.), mdn lite c rlb con


tesa (Ab 1,3). - Nello stesso modo pu venir
descritto il comportamento del malvagio (Prov
24,2 par. sci violenza; cfr. Ab 1,3).
d) I nemici ed i malvagi non solo esercitano
'amai, ma anche lo raccolgono. Questa succes
sione tra lazione e la sua conseguenza viene
descritta in Giob 4,8 in Torma di proverbio
(Horst, BK XVI,69): Coloro che arano ini
quit ( wa>n) e seminano perversit ('ami), le
mietono (cfr. Gal 6,7). In Giob 15,35 si usa a
questo scopo il processo della gravidanza e del
la nascita: concepiscono malizia ( 'rnl) e ge
nerano iniquit ('iw/i), ed il loro seno alleva
delusione (mirm), cos pure Sai 7,15; Is
59,4. Probabilmente va ricondotto qui anche
Sai 140,10 txt?. Per il difficile passo di Giob
5,6s. vd. Horst, BK XVI,80s.
5/ Nei testi di Qumran amai ricorre con lo
stesso quadro semantico dellAT (lQpAb 8,2;
10,12; 1QS 9,22; IQH 10,32; 11,1.19; 4QDibHam 6,12). I LXX traducono 'anici! 23x con
(jt'xftog (Deut 26,7; 22x in Eccle), I4x con
x:voq (Gen 41,51; Num 23,21; 2x in Is, Ab,
Giob, Prov; 4x in Sai), 13x con xrcoq (Giud
10,16; Ger 20,18; 2x in Giob, 9x in Sai), 3x
con Suvr) (Giob), lx con TovTpia (Is 10,1) e
xaxq (Giob 16,2). Cfr. F.Hauck, art. xTzog,
ThW 111,827-829 (- GLNT V,771-778).

S.Schwertner

HW 'nh I RISPONDERE
1/ La distinzione che solitamente si fa nei di
zionari tra quattro radici omonime nh I ri
spondere, 'nh II essere piegato, nh III
occuparsi e nh IV cantare (cfr. GB
603ss.; KBL 718ss.; Zorell 612s.; cos anche
Lis. 1094ss.; diversamente Mand. 899ss.3 che
separa I e 11, pone IV sotto l e colloca III in
parte sotto 1 e in parte sotto II) tuttaltro che
pacifica, nh IV cantare potrebbe essere di
stinto dalle altre radici omonime se si tiene
presente larab. gann cantare (cfr. GB e
KJBL, l.c.; Barr, CPT 127; L.Delekat, VT, 14,
1964, 37s.); tuttavia resta problematico il fatto
che una radice corrispondente &nj manchi in
ug. c anche il fatto chc la radice ug. 'nj ri
spondere , affine alla radice ebr. nh, proba
bilmente pu significare anche cantare (cos
F.l.Andersen, VT 16, 1966, 109ss.; cfr. J.C. de
Moor, The Seasonal Pattern in th Ugaritic
Myth of Balu, 1971, 93s., e id., UF 1, 1969,
224 n. 2). Anche -*nh li essere piegato va
distinto dalle altre radici omonime per motivi
pratici. Il tentativo di unificare nh I e nh II
301

n jy nh I RISPONDERE

(L.Delekat, l.c. 35-39 con bibliogr.) abbastan


za plausibile, ma finora non ha dato risultati
soddisfacenti (cfr. C.Barth, FS von Rad 1971,
49 n. 25). La separazione di una radice 'nh III
occuparsi (attestazioni soltanto in Eccle
1,13; 3,10 e 5,19) da 'nh I non ha alcun fonda
mento, poich tale radice con i suoi deriva
ti va posta sotto 'nh I per motivi etimologici e
semasiologici (cfr. Delekat, l.c. 38s.).
La radice 'nh I, che ricorre anche in aram. (cfr. KBL
11 IOa; DISO 218) ed in ug. ('nj rispondere, replica
re ; UT nr. 1883; WUS nr. 2060), etimologicamente
si ricollega alleg. 'n(n) voltarsi) (cfr. W.A.Ward,
JNES 20, 1961, 37) e aliacc. ent voltare, cambia
re (AHw 220s.), bench rispondere si dica in
acc. aplu (AHw 56s.) e awla turni (AHw 89b, cfr.
lebr. stb hi. dbr).

Partendo dal presupposto che 'nh originaria


mente indichi voltare, sia il volto per pre
stare attenzione sia gli occhi per osservare una
persona o una cosa, per motivi semasiologici
(vd. st. 3) si pu risalire ad un significato fon
damentale reagire, contrapporre che co
mune a tutti i contenuti semantici di nh I e III
ed ai loro derivati: voltarsi > reagire >
prestare attenzione a qualcuno o a qualcosa
> occuparsi di > reagire consentendo ,
ossia esaudire , rispondere ecc.
A questa catena semasiologica appartiene anche la
rab. an stare a cuore, interessare, VII! premu
rarsi, prestare attenzione a qualcuno (cfr. Wehr

583b).

Molto problematico Mal 2,12 txt? r we'nce vigilante(?) e rispondente(?) . Di quale radice si tratta?
Cfr. anche A.Malamat, SVT 15, 1966, 211-213;
B.Hartmann, FS Paumgartner 1967, I04s.; per I. Eitan, HUCA 12/13, 1937/38, 59 cfr. Barr, CPT
165.243.250. Difficile anche Eccle 10,19, che gene
ralmente spiegalo come il denaro procura tutto
(GB 603b; O.Loretz, Qohelet und der Alte Orient,
1964, 266 n. 228), ma che va inteso piuttosto come
il denaro fa reagire ognuno volentieri (perci hi.).

NcllAT ebr. il verbo nh ricorre al qal (intran


sitivo e transitivo), al ni. e allhi. Come deriva
ti vanno indicati: da nh I il sost. maan 1 ri
sposta (cfr. ug. mn risposta: UT nr. 1883;
WUS nr. 2060a); tradizionalmente da nh III:
ma^'nc li scopo; ma'an solco (cfr. GB
447a; KBL 549b), inoltre injn occupazio
ne (cfr. Wagner nr. 222) e Dna occupazione
consenziente, rapporto coniugale (diversa
mente GB 605a e KBL 720a) e le particelle
j'an perch, poich (vd. st. 3b; ampiamen
te trattata da M.J.Mulder, OTS 18, 1973,
49-89; cfr. anche D.E.Gowan, VT 21, 1971,
168-185) e leman a causa di (ampiamente
discussa da H.A.Brongers, OTS 18, 1973,
84-96). Nellaram. bibl. attestato solo nh q.
E incerto se il sostantivo - 'et tempo vada ricon
dotto qui (KBL 745b con bibliogr.; cfr. anche J.MuiIenburg, HThR 54, 1961, 234, e J.Barr, Biblical

302

Words foi Time, ^ 1969, 86-109; diversamente


J.R.Wilch, Time and Event, 1969, 155-160). Vanno
ricordati anche i n. pers. nj e Ja'naj (cfr. Noth,
IP 185.198).
Il nome della dea nt collegato a m.a. con nh nel
sign. di essere sessualmente ben disposto/corrispon
dente (cfr. Os 2,17; Es 21,10; vd. st. 3a), Diversa
mente A..S. Kapelrud, The Violent Goddess, 1969,
28 (cfr. J.C. de Moor, UF 1, 1969, 224).

2/ Statistica: il verbo ebr. nh I ricorre 316x


nellAT (q. 309x, di cui Giob 57x, Sai 36x,
ISam 35x, Gen e IRe I9x ciascuno, ls 16x,
Zac I4x ecc. [il qal manca stranamente in Ez];
ni. 5x; hi. 2x [Giob 32,17; Prov 29,19; diversa
mente Mand.]; per la distinzione delle radici
[secondo Lis] nh II); vengono tralasciati qui
i tre testi con nh III (Eccle 1,13 q.; 3,10 q.;
5,19 hi.). 11 verbo aram. ricorre 30x in Dan,
sempre unito a mr.
Poich nel discorso ricorre spesso la formula nh
->w'inr replicare... e dire, nh molto frequente
nei libri di Sam, Re, Zac e Giob. In ebr. tale costru
zione ricorre 142x, ed in circa lOOx si tratta di una
formula del dialogo (cfr. P.Joiion, Bibl 13, 1932,
309-314). In 5 casi (Gen 24,50; 31,14; Es 24,3; ISam
30,22; IRe 18,24) con dei collcttivi e con pi sogget
ti nh sta al sing. e mr al plur. (cfr. R.J.Williams,
Hebrew Syntax, 1967, 45; Joion 462). In Es 19,8 e
Deut 27,15 con un collettivo come soggetto ambedue
i verbi sono al plur. Invece di 'mr ricorre 6x dbr pi.
'cel (Gios 22,21; IRe 12,7; 2Re 1,10.11.12; Gen
34,13 senza Ve/, glossa?; cfr. Ger 23,35.37).
I sostantivi ricorrono raramente: maance I rispo
sta 6x; sporadici sono matrice 11 scopo (Prov
16,4), ma'an solco (ISam 14,14; Sai 129,3) e
tm rapporto coniugale (Es 21,10); inoltre 'injn
occupazione 8x (solo Eccle); le particelle j'an
99x e Fm'an 270x (dettagli in Muider, l.c. 67s. e
Brongers, Le. 85s).

3/ a) Il verbo nh significa in primo luogo


non rispondere , ma reagire . Questo si
gnificato fondamentale evidente nei molti
casi in cui nh si trova in un contesto dove non
c un dialogo. Jn una determinata situazione
esso esprime la reazione di una persona nei ri
guardi di unaltra. Non necessario che questa
reazione si esprima a parole; la frase n ni
significa non ci fu reazione (Giud 19,28;
ISam 14,39; IRe 18,26.29; Is 50,2; 66,4). La
reazione, per lo pi in senso favorevole, pu
configurarsi come unazione o come un com
portamento. Cos in Os 2,17 nh. significa la
reazione consenziente (in senso sessuale)
della giovane sposa (diversamenle WolIT, BK
XIV /I, 36s.52s.; cfr. C. van Lccuwen, liosea,
1968, 68), un significato che si ritrova anche
nel sostantivo n rapporto sessuale (Es
21,10; diversamente GB 605a e KBL 720a).
Vanno riportati qui anche Os 2,23s. reagire
con buona disposizione riguardo a (diversa
mente A.Guillaume, JThSt 15, 1964, 57s.). In
molti dei 78 passi (di cui 35 in Sai) in cui Jah
we soggetto di nh e questultimo non espri
303

me necessariamente una reazione a parole, si


tratta precisamente di questo contenuto seman
tico. Rientrano qui in particolare i casi in cui
'nh viene abitualmente tradotto con esaudi
re (testi in Delekat l.c. 40 n. 3), ma dove
reagire favorevolmente rappresenta una tra
duzione migliore (in Is 30,19; 65,24; Ger 7,13;
35,17 e Giona 2,3 si distingue tra sin e nh). I
verbi che appartengono al campo semantico di
nh (paralleli o no di nl) confermano spesso il
significato qui proposto.
Cfr. p.e. sur badare a (Os 14,9), nhl hi. guarda
re (Sai 13,4), nin 'zcen porgere lorecchio (Sai
86,1; 102,3), zti hi. ascoltare (Sai 143,1; Giob
9,16), qs hi. prestare attenzione (Sai 55,3), Mn
hitpo. volgere lattenzione (Giob 30,20), zr aiu
tare (Is 49,8), zb abbandonare (ls 41,17; cfr.
ISam 28,15), puh cel volgersi (Sai 69,17;
-*panini III/3), Im hitp. sottrarsi (Sai 55,2s.), str
hi. pnlm nascondere il volto (Sai 69,18; cfr. Mi
3,4); hnn essere benigno (Is 30,19; Sai 27,7), /s'
aiutare (2Sam 22,42 = Sai 18,42; Is 46,7; Sai
20,10; 22,22; 60,7 = 108,7; cfr. Sai 69,14; 118,21;
2Sam 22,36 = Sai 18,36; secondo M.Dahood, Psalms
I, 1966, I 16 con bibliogr,, nh in casi come questi
significa to conquer [= conquistare]); non
reagire sinonimo di bri hi. essere sordo (2Re
18,36 = Is 36,21).

Anche in casi in cui nh preceduto da verbi


che indicano chiamare e cercare, ed anche da
dbr pi. parlare, nh con Jahwe come sogget
to esprime raramente una reazione a parole.
Testi; qr' chiamare ls 58,9; 65,24; 66,4; Ger 7,27;
33,3; Giona 2,3; Sai 3,5; 4,2; 17,6; 20,10; 22,3; 81,8;
86,7; 91,15; 99,6; 102,3; 118,5; 119,145; 120,1;
138,3; Giob 5,1; 9,16; 12,4; 13,22; 19,16; Prov 1,28;
21,13; Cant 5,6; con besm IRe !8,25ss. (cfr. v. 36)
e Zac 13,9; Jahwe come soggetto di qr e luomo sog
getto di 'nh Is 50,2; 65,12; Ger 7,13; 35,17; Giob
14,15 zq gridare ISam 7,9; 8,18; ls 30,19; Mi
3,4; s'q gridare Is 46,7; Giob 35,12 (cfr. 19,7); in *
pi. gridare Sai 18,42 (cj 2Sam 22,42); Giob 30,20;
drs cercare Ez 14,7 (cfr. v. 4); Sai 34,5; s'I be
domandare ISam 14,37; 23,4; 28,6; pii hitp.
pregare Ger 42,4; dbr pi. Es 19,19.

Qui rientrano anche casi in cui nh ha come


secondo oggetto salni pace (Gen 41,16;
Deut 20,11), qas durezza (ISam 20,10;
IRe 12,13; 2Cron 10,13; cfr. azzt Prov
18,23) o nrl prodigi terribili (Sai 65,6):
ossia reagire con... in vista d i (cfr. per
dbr come secondo oggetto esplicito IRe
18,21; 2Re 18,36; Is 36,21; Ger 42,4; 44,20;
Sai 119,42; plur. Zac 1,13; Giob 33,13) e an
che la risposta ad un saluto (2Re 4,29;
Neem 8,6).
b) Se si tratta di una reazione a parole, 'nh ri
ceve una precisazione ulteriore attraverso 'mr
dire o dbr pi. al parlare a, come nella
formula dialogica (vd. sp. 2). Quando questa
formula fu considerata unendiadi, 'nh con
ri3tf nh I RISPONDERE

304

questo significato pot essere usato anche senza


mr. In molti casi nei dialoghi, invece di nh
v\f'mr ricorre semplicemente mr (su questo
punto vd. B.O.Long, JBL 90, 1971, 129-139).
Lespressione sub hi. dbr significa fare una rela
zione, informare (Num 22,8; Gios 14,7; 22,32;
ISam 17,30 ecc.. cfr. L.R Fisher, Ras Shamra Parallels I, 1972, 300s.; con * mrm Giud 5,29). Per la
questione del significato di 'annoi in Es 32,18 cfr.
F.l.Andersen, VT 16, 1966, 108-112; R.Edelmann,
VT 16, 1966, 355, e R.N.Whybray, VT 17, 1967,
122.243.

La reazione a parole espressa con 'nh pu ri


sultare anche da ci che si sperimentato o
constatato o visto, cos in Giud 18,14; ISam
14,28; 2Sam 13,32; Is 14,10; 21,9; Zac
1,10.11.12; 4.11.12; 6,4; Giob 3,2; Cant 2,10 e
Est 10,2. Rientrano qui anche ISam 9,17 ed i
cinque casi in cui si reagisce a parole alla ese
cuzione di un gesto rituale: Deut 21,7; 25,9;
26,5; 27,14.15, ed inoltre un caso come quello
di Prov 26,4.5. In questo contesto assume par
ticolare importanza luso di 'nh come espres
sione del linguaggio giuridico, nel senso di es
sere testimone, ossia reagire in tribunale in
base ad una situazione constatata .
Questo spesso il senso in Giob, dove 'nh as
sume una accezione forense nella formula dia
logica, e poi anche in 9,13ss.32; 15,2; 19,7;
23,5; 32,1.12; 40,2 (nei due ultimi passi par.
jkh hi. ammonire); soprattutto con
anzi
tutto con valore neutrale, ossia senza badare se
si verifica in bonam o in malam partem: te
stimoniare riguardo a (in qualit di 'id te
stimone in Es 20,16; Deut 5,20; inoltre ISam
12,3 e Mi 6,3), ma poi anche testimoniare
contro (Num 35,30; Deut 19,16.18; Giob
15,6; Prov 25,18, cfr. lespressione ancora pi
accentuata b'fanlm Os 5,5; 7,10 e Giob 16,8;
ma in Deut 31,21 lifn riguardo a, /d
come testimone). Per nh nella sfera pro
cessuale cfr. H.J.Boecker, Redeformen des
Rechtslebens irn AT, 1964, 103, e Horst, BK
XVI/1, 148; con al contro solo in Es 23,2
ed in senso traslato in 2Sam 19,43 voltarsi
contro. Dalla sfera giudiziaria tifi pass nel
linguaggio comune; Gen 30,33; 2Sam 1,16; ls
3,9; 59,12; Ger 14,7 e Rut 1,21. Da questo uso
derivata la particella causale j'an: origina
riamente uno iussivo egli testimoni per in
trodurre laccusa, poi divenuto forma verbale
rigida egli testimoni > a motivo d i (cfr.
Mulder, l.c. 49ss., e per lo Sitz im Leben
soprattutto Gowan, l.c. 168ss.).
4/ Nellassoluta maggioranza dei casi in cui
Jahwe soggetto di nh (62 dei 78 complessivi,
di cui 30 in Sai), Dio reagisce in seguito ad
iniziative umane, ossia in seguito al chiama
re, al cercare ecc. delluomo (per i testi
vd. sp. 3a). Sono inclusi qui i 14 casi di Sai in
305

,131? nh I RISPONDERE

cui compare nn rispondimi (di essi 12x


in lamentazioni individuali e 2x nei salmi di fi
ducia, affini ad esse), con cui si prega Jahwe di
reagire benevolmente (inoltre IRe 18,37). Cos
pure restano inclusi qui i casi in cui si sottin
tende implicitamente un chiamare; Gen
35,3; ISam 28,15; ls 41,17; 49,8; Sai 20,2;
22,22; 81,8; 99,8; 119,26.
Solo qualche volta (6x) si dice che Jahwe stesso
prende liniziativa: in ISam 9,17 Jahwe reagi
sce in un determinalo momento ed indica il re
scelto; in Gioe 2,19 Jahwe reag benevolmen
te e promise al suo popolo; Os 2,23 reagir
benevolmente riguardo ai cieli; Os 14,9 io
sono colui che reagisce benevolmente e che mi
prender cura di lui; Zac 10,6 io, Jahwe,
sono il loro Dio e reagir benevolmente a loro
riguardo; Sai 65,6 con fatti terribili tu rea
gisci a nostro riguardo nella giustizia .
Non si pu dire con certezza se liniziativa parta da
Jahwe o da un uomo nei passi di 2Sam 22,36 (cj Sai
18,36; cfr. Kraus, BK XV, 139; diversamente Da
hood, Psalrns 1, 1966, 103.116); Sai 20,7; 38,16 e
118.21. Non vengono temiti in considerazione Ger
23,35.37; Zac 1,13; Giob 38,1; 40,1.6, dove si tratta
di un dialogo, e neppure Giob 23,5; 33,13 e Rut
1.21, dove 'nli ha un senso giuridico.

In altri casi in cui si parla di Jahwe che non


reagisce, liniziativa delPuomo che chia
ma: ISam 8,18; 14,37; 28,6.15; 2Sam 22,42
= Sai 18,42; Mi 3,4; Sai 22,3; Giob 30,20;
35,12; cfr. anche Prov 1,28 (della sapienza) e
Cant 5,6 (in senso profano), inoltre IRe
18,26.29 e ls 46,7 (degli dei che non reagisco
no).
Dal lato teologico di grande interesse il fatto
che, se il soggetto di 'nh luomo, liniziativa
presa non da lui, ma da Jahwe che chiama
( - q r ' ls 50,2; 65,12; Ger 7,13; 35,17; Giob
14,15; inoltre Mi 6,3: testimonia in rapporto
a me ). Si tratta sempre di un appello provo
catorio da parte di Jahwe, preveniente la rea
zione delluomo ed eventualmente manifestata
attraverso un mediatore. Per unampia tratta
zione del tema la risposta di Israele cfr.
C.Barth, FS von Rad 1971, 44-56, soprattutto
48 ss.
5/ I LXX nel tradurre nh usano principal
mente TCoxpLvo^oa, ma anche altri verbi corri
spondenti alle varie accezioni di 'nh (p.e. Gen
30,33; Es 20,16; Giob 9,3.14.15 ecc.); anche
sub hi. dbr, se si escludono alcuni passi (p.e.
Giob 33,5 e 35,4; cfr. Gv 1,22; 19,9),viene tra
dotto con n:oxpivoEJ.oa. Per il NT cfr. F.
Biichsel, art. Ttoxpwu, ThW III,946s. (=
GLNT V,l084ss.). Negli scritti di Qumran nh
ricorre I2x (testi in Kuhn, Konk. 167), di cui
8x nella formula dialogica. Secondo luso lin
guistico tardivo, influenzato daHaram., si tro
va qui per la prima volta nh le invece di nh
306

con laccus. (IQH 4,18). Per il significato di


ma'ana nel senso di glossolalia (IQH 11,34
e 17,17), sviluppatosi da Prov 16,1 ntn maan
lasn, cfr. Barth, l.c. 47 n. 12.

C.J.Labuschagne

.131? 'nh II ESSERE MISERO


1/ La radice nh 11 ( *'nw), il cui significato
fondamentale probabilmente essere piegato,
essere premuto, ricorre nel can. (fen. 'nh pi.
opprimere, sottomettere KAI nr. 26 = Kar.
I, r. 18.19.20; moab.: 'nh pi. vessare KAI
nr. 181, r. 5.6), aram. (aram. antico: incerto
KAI nr. 202A, r. 2 basso/umile/sottomes
so ?, cfr. DISO 218; R.Degen, Altaram.
Grammatik, 1969, 82; A.Jepsen, MIO 15,
1969, ls.; aram. imperiale: nwh povert
Ah.105, cfr. DISO 218; aram. bibl.: an mi
sero Dan 4,24; dialetti lardivi: cfr. KBL
lllOa; LS 534b; Drower-Macuch 26b), arab.
('an essere umile, sottomesso, Wehr 583) e
sudarabico antico ('nw essere umile, sotto
mettersi, W.W.Miiller, Die Wurzeln Mediae
und Tertiae y/\v im Altsiidarabischen, 1962,
81), ma non in ug. (per Driver, CML 141 b, cfr.
UT nr. 1846/1883).
In genere si distingue 'nli II essere misero come
radice propria da - 'nli 1 rispondere e dalle radici
meno frequenti nh HI stancarsi (q.: Eccle 1,13;
3,10; hi. dar da fare Eccle 5,19; inoltre injn
affare, cosa , 8x in Eccle; cfr. Wagner nr. 222;
ma'an scopo Prov 16,4) e nh IV cantare (q.
I3x, pi. 3x, distinzione secondo Lis 1098), cosi f. gli
a. GB 603s.; KBL 718s.; Zorell 6l2s. Diversamente
L.Delekat, VT 14, 1964, 35-49, che pone insieme
'nh I-II1; cfr. gi H.Birkeland, ani und 'nw in den
Psalmen, 1933, 10s.; E.Bammel, ThW VI,888 (=
GLNT XI,717): ani, dalla radice nh, indica lat
teggiamento del rispondere e la buona volont di far
lo e, in uno stadio successivo di sviluppo, la posizio
ne dinferiorit di fronte a uno che esige una rispo
sta; cfr. al contrario E.Kutsch, ZThK 61, 1964,
197.

NellAT il verbo ricorre in tutte le coniugazio


ni tranne lho. (vd. st. 3a); come aggettivi si
hanno ni e nciw (3b-d), come sostantivi 'n
(3e), unw/'anw, "*nt e taanU (31).
2/ La statistica resa difficile dal fatto che al
cuni passi non si possono collocare con sicu
rezza sotto luna o laltra radice, oppure sotto
un preciso vocabolo. Se con Lis. si attribuisce
2Sam 22,36 a 'nh 1 q., ls 25,5 e Sai 55,20 a nh
II hi., Sai 119,67 a 'nh II q. e Prov 3,34 (Q) a
'nw, si hanno le seguenti cifre: 'nh q. 4x (ls
31,4; Zac 10,2; Sai 116,10; 119,67), ni. 4x (Es
10,3; Is 53,7; 58,10; Sai 119,107), pi. 57x (Sai
307

8x, Deut 7x, Es, Giud e 2Sam 5x ciascuno,


Gen, Lev, Num e ls 4x ciascuno), pu. 4x (Lev
23,29; Is 53,4; Sai 119,71; 132,1), hi. 4x (IRe
8.35 = 2Cron 6,26; ls 25,5; Sai 55,20). hitp. 6x
(Gen 16,9; IRe 2,26.26; Sai 107,17; Dan
10,12; Esd 8,21), il verbo in totale 79x (Sai
13x); 'ani 75x (Sai 29x, Is I3x, Giob 7x, Prov
5x), 'nw 21 x (Sai 12x, Is e Prov 3x ciascu
no), 'n 36x (Sai lOx, Giob 6x), 'anw 4x
(Sof 2,3; Prov 15,33; 18,12; 22,4), anw 2x
(Sai 18,36; 45,5), '"nit lx (Sai 22,25) e ia'ant
lx (Esd 9,5), le forme nominali in totale I40x.
3/ a) 'nh q. si usa per un leone ( rannic
chiarsi Is 31,4) e per un uomo (essere pie
gato, soffrire, vd. sp. 2), 'nh ni. usato in
senso riflessivo (umiliarsi Es 10,3) e passivo
(essere oppresso, piegato, negli altri passi).
nh hi. causativo: umiliare (cosi in IRe
8.35 par.; ls 25,5 e Sai 55,20 sono difficili dal
punto di vista testuale). Molto spesso e con nu
merose sfumature di scenso viene usato nh pi.
con valore fattitivo (con il passivo pu. ed il ri
flessivo hitp.; soltanto Sai 107,17 hitp. ha sen
so passivo: essere tormentato ): opprimere,
trattar male, umiliare, avvilire o sim., anche
sottomettere (Giud 16,5s.) e violentare
(Gen 34,2; Deut 22,24.29 ecc.); il verbo
(->sfim) usato sia per lintervento di Dio che
ammonisce e castiga (Deut 8^2.3.16; IRe 11,39
ecc.) sia per la mortificazione cultuale ( nh pi.
nfieS Lev 16,29.31; 23,27.32; Num 29,7;
30,14; Is 58,3.5; Sai 35,13; pu. Lev 23,29;
hitp. Dan 10,12; Esd 8,21; cfr. ta'anlt digiu
no Esd 9,5); per i riti di autoumiliazione
cfr. E.Kutsch, ThSt 78, 1965, 25-37).
b) Il significato e la relazione reciproca dei due
termini 'ani e 'nw sono temi affrontati spes
so dagli studi vtrt.; cfr. f. gli a. A.Rahlfs, 'ani
und nw in den Psalmen, 1892; A.Causse,
Les pauvres dIsrael, 1922; H.Birkeland,
'ani und nw in den Psalmen, 1933; A.
Kuschke, Arni und reich im AT mit besonderer Beriicksichtigung der nachexilischen Zeit,
ZAW 57, 1939, 31-57; J. van der Ploeg, Les
Pauvres dIsrael et leur pit, OTS 7, 1950,
236-270; A.Gelin, Les Pauvres de Jahv, 1953;
JJ.Stamm, ThR 23, 1955, 55-60 (rassegna bi
bliografica); E.Kutsch, nwh Dem ut, ein
Beitrag zum Thema Gott und Mensch im
AT , 1960 (dattil.); P. van den Bcrghe, Ani et
Anaw dans les Psaumes, in: R. de Langhe
(ed.). Le Psautier, 1962, 273-295; Delekat, l.c.;
Kraus, BK XV,82s. (excursus); J.M.Liano, Los
pobres en el Antiguo Testamento, Estudios Bi
blico* 25, 1966, 117-167; K Aartun. BiOr 28,
1971, 125s.; lhromi, amm ani wd^l nach
dem Prophcten Zephanja, Mainz 1973 (tesi),
spec. 30-53.
Sono tre i problemi principali relativi ai due
termini:
.131? nh il ESSERE MISERO

308

(1) Si tratta di due designazioni completamen


te diverse ('ani povero contrapposto a
nw umile)? Diversamente dal passato,
oggi si tende piuttosto ad assimilare tra loro i
due termini ed a vedere in 'nw una variante
dialettale o forse una forma secondaria tardiva
ed aramaizzante di 'ani (cos Birkeland, l.c.
14-20; A.George, Dictionnaire de la Bible,
Supplmcnt 7, 1961, 387; E.Bammel, ThW
VI,888 = GLNT XI,7I8; diversamente Delekat, l.c. 44-48; per la formazione nominale ora
anche Aartun, l.c.).,
. _
(2) Bisogna supporre uno sviluppo semantico
di ni/'nw, e pi precisamente dal sign. ori
ginario profano povero, sprovvisto , opp.
senza sufficiente propriet terriera (Delekat)
al sign. postesilico umile, pio? Lidea della
povert, sotto l'influsso della profezia, sarebbe
stata perci spiritualizzata (cosi f. gli a. R.Kittel, Die Psalmen, 61929, 284-288; Humbert,
l.c.; Gelin, l.c.). Anche qui opportuno assu
mere un atteggiamento prudente: il termine
povero potrebbe aver conservato il suo si
gnificato materiale e sociologico anche dopo
lesilio; il senso secondario etnico-religioso costi
tuisce una componente secondaria, il cui peso
va valutato caso per caso in base al contesto.
(3) Quale importanza hanno avuto i poveri
in Israele? Costituivano, specialmente nel pe
riodo postesilico, un partito o almeno un mo
vimento (cos, in modi diversi, Rahlfs, Kittei,
Causse)? Anche a questa domanda non si pu
dare una risposta esclusiva, dopo i lavori di
van der Ploeg, Kuschke ed altri: i poveri
hanno avuto certamente una importanza parti
colare nella storia del loro popolo e nella tra
dizione vtrt., sia in maniera diretta sia anche
da un lato pi o meno passivo, tuttavia non si
pu parlare di una loro organizzazione, alme
no nellambito dei testi canonici. Pertanto sui
tre aspetti del problema la ricerca attuale non
in grado di esprimere un giudizio decisivo,
dato lo stato odierno delle nostre conoscenze e
vista anche la complessit delle situazioni a cui
si riferiscono i termini vtrt.
c) 'ani indica uno che si trova diminuito nel
le sue capacit, nella sua forza e nel suo valo
re (Birkeland, l.c. 8), chiunque si trovi sous
le coup dune misre actuelle ou permanente,
pauvret conomique et aussi maladie, prison,
oppression (= colpito da una miseria attuale
o permanente, da povert economica e anche
da malattia, da prigione, da oppressione )
(George, l.c. 387); pu esser dunque tradotto
con povero, misero, miserevole, infelice o
sim.
A partire dal codice dellalleanza (Es 22,24), il
termine attestato per tutto il periodo vtrt.,
ossia in alcune leggi (7x: Es 22,24; Lev 19,10;
23,22; Deut 15,11; 24,12.14.15), nei profeti
309

.Tir 'nh II ESSERE MISERO

(25x: Is 3,14.15; 10,2.30; 14.32; 26,6; 32,7Q;


41,17; 49,13; 51,21; 54,11; 58,7; 66,2; Ger
22,16; Ez 16,49; 18,12.17; 22,29; Am 8,4Q;
Ab 3,14; Sof 3,12; Zac 7,10; 9,9; 11,7.11), nei
salmi (30x: Sai 9,19Q; 10,2.9.9; 12,6; 14,6;
18.28 = 2Sam 22,28; 22,25; 25,16; 34,7;
35,10.10; 37,14; 40.18 = 70,6; 68,11; 69,30;
72,2.4.12; 74,19.21; 82,3; 86,1; 88,16; 102,1;
109,16.22; 140,13) e nella letteratura sapien
ziale (13x: Giob 24,4.9.14; 29,12; 34,28;
36,6.15; Prov 15,15; 22,22; 30,14; 31,9.20; Ec
cle 6,8); non ricorre nei testi narrativi. In un
quarto dei casi si usa il plurale.
il spesso in parallelo con cebjn (-*'bh 4;
Deut 15,11; Am 8,4; Sai 9,19 ecc.; la formula
doppia recente 'ani vf'cebjn ricorre 15x, -+bh
4c) e con gli altri termini sinonimi per pove
ro (vd. st. 3g) come dal (Is 10,2; 26,6; Sof
3,12; Sai 82,3.4; Giob 34,28; Prov 22,22) e ras
(Sai 82,3). Chi ani viene posto sullo stesso
piano di coloro che in Israele non possiedono
pieni diritti: lo straniero (Lev 19,10; Ez 22,29;
Zac 7,10 ecc.), lorfano (ls 10,2; Zac 7,10;
Giob 24,9 ecc.), la vedova (ls 10,2; Zac 7,10),
e anche l'affamato, il senzatetto ed il nudo (ls
58,7), loppresso (Sai 74,21 ciak), labbandona
to (Giob 29,12), colui che ha lo spirito af
franto (Is 66,2), ecc. vittima del loppressio
ne sociale quando lo si schiaccia (ls 3,15
thn q.; Prov 22,22 d k pi.), deruba (Sai
35,10 gz/), divora (Ab 3,14 Ve/), oppri
me (Deut 24,14; Zac 7,10 sq), ghermiste
(Sai 10,9 hip), uccide (Giob 24,14 qi/)e cc.;
egli ha a che fare con il malvagio (lsci' Sai
10,2; 37,14; Giob 36,6), I imbroglione
(klaj ls 32,7, cfr. v. 5 ki/aj; cfr. R.Borger, AIO
18, 1958, 416); cfr. inoltre ls 3,14s.; 10,2; Sai
18.28 e ad esempio Giob 24,4-14.
Oltre ai testi che descrivono la situazione con
creta dello 'ani, vanno ricordati anche quelli
che esprimono il suo atteggiamento spirituale:
egli grida a Jahwe (Sai 34,7), disperato da
vanti a lui (Sai 102,1), cerca rifugio in Sion (Is
14,32) o nel nome di Jahwe (Sof 3,12), loda il
suo nome (Sai 74,21) ecc.; i salmi sono pieni
delle sue grida di aiuto e dei suoi canti di rin
graziamento. Lo 'ani appartiene infatti al po
polo di Israele, che il popolo di Jahwe, e per
ci a Jahwe stesso (Es 22,24; Is 3,15; 49,13;
Sai 72,2.4 ecc.): i poveri sono i poveri del
mio/suo popolo (ls 10,2; 14,32). Jahwe ha
piet di loro (ls 49,13), ascolta i loro grido
(Giob 34,28), li esaudisce (Is 41,17), non li di
mentica (Sai 74,19) e non nasconde il suo vol
to davanti a loro (Sai 22,25), ma li salva (Sai
35,10), rende loro giustizia (Giob 36,6), li aiuta
(Sai 34,7) ecc. Conformemente alla concezione
della regalit tipica dellantico Oriente, ci si at
tende dal sovrano che egli protegga i poveri,
faccia loro giustizia e venga in loro aiuto (Sai
72,2.4); perci Sion deve gioire per larrivo del
suo re, che giusto e vittorioso, e per di
310

pi ani (Zac 9,9, qui propriamente um ile;


diversamente E.Lipinski, VT 20, 1970, 50s.).
d) SulJe 22 attestazioni di 'nw nelTAT, sol
tanto in Num 12,3Q, lunica ricorrenza nei te
sti narrativi, si ha il sing. (povert di Mos,
aggiunta tardiva; cfr. J.Schildenberger, Moses
als Jdealgestalt eines Armen Jahwes, FS Gelin
1961, 71-84). II plur. ricorre raramente nei te
sti sapienziali (Prov 3,34Q; 16,19Q, 14,21Q),
qualche volta nei profeti (a cominciare da
Amos: ls 11,4; 29,19; 61,1; Am 2,7; Sof 2,3) e
spesso nei salmi (Sai 9,13Q; I0,12Q.17; 22,27;
25,9.9; 34,3; 37,11; 69,33; 76,10; 147.6;
149,4).
Nel significato, 'nw non sostanzialmente
diverso da ani: povero, basso, piegato, pic
colo, umile , anche mite (cfr. la traduzione
gr. con -rcpauc;, vd. st. 5). Come ani, viene usato
assieme a 'cebjn (Is 29,19; Sai 69,33s.) e dal
(ls 11,4; A m 2,7), coloro che hanno un cuore
affranto (Is 61,1), che cercano Jahwe (Sai
22,27; 69,33), ccc. Gli anwm sono contrap
posti ai superbi (Prov 16J9Q), ai derisori
(Prov 3,34Q) e ai malvagi (Sai 147,6). Il loro
diritto viene travisato (A iti 2,7), ma Jahwe non
li dimentica (Sai 10,I2Q), esaudisce il loro de
siderio (Sai 10,17), insegna loro la sua via (Sai
25,9), li salva (Sai 76,10; 149,4), d loro un re
giusto (Is 11,4), ecc. Perci gli nwm lodano
il loro Dio (Sai 22,27), si rallegrano in lui (Is
29,19; Sai 34,3; 69,33), sono beneficati (Sai
22,27; 37,11), ecc. 1 poveri dellAT perci non
sono scmpliccmentc poveri, ma diventano
sempre pi i poveri di Dio soprattutto nei
salmi, per non solo nei documenti tardivi del
la religiosit israelitica (cfr. Gelin, l.c.; R.Martin-Achard, Yahw et les ,anwim, ThZ 21,
1965, 349-357).
e) nl indica genericamente la miseria nelle
sue varie forme (tormento, sofferenza, umilia
zione, oppressione ecc.). La parola ricorre so
prattutto nei salmi (Sai 9,14; 25,18; 31,8;
44,25; 88,10; 107,10.41; 119,50.92.153), nelle
lamentazioni (Lam 1,3.7.9; 3,1.19) e nella let
teratura sapienziale (Giob 10,15; 30,16.27;
36,8.15.21; Prov 31,5), ma anche nelle sezioni
narrative dellAT (Gen 16,11; 29,32; 31,42;
41,52; Es 3,7.17; 4,31; Deut 16,3; 26,7; ISam
1,11; 2Re 14,26; Neem 9,9; lCron 22,14),
mentre solo una volta nei profeti (Is 48,10). Se
condo D.W.Thomas, JThSt 16, 1965, 444s.,
10rii in Sai 107,10 e Giob 36,8 non significa
miseria in genere, ma ha il senso particola
re di prigionia .
rii indica sia la miseria di singole persone
(Agar, Lia, Giacobbe, Giuseppe, Anna, Giob
be, salmista) sia quella del popolo di Israele (in
Egitto, al tempo di Geroboamo li) e della citt
di Gerusalemme dopo la catastrofe del 587
a.C. (Lam). Nella maggior parte dei casi la mi
seria del popolo o del fedele viene messa in
311

rapporto con Dio: Dio si cura della miseria dei


suoi e li libera da essa (p.e. Gen 16,11; 29,32;
Es 3,7.17; Deut 26,7; Sai 9,14; 25,18; 31,8;
44,25 ecc.).
0 'anw designa lumilt e l'accondiscendenza; come parallelo si ha il timore di Jahwe
(Prov 15,33; 22,4), come contrario la superbia
(Prov 18,12), La parola si trova anche in Sof 1
2,3, un passo cui Gelin, l.c. 33ss., annette
grande importanza, ma la cui autenticit
contestata da alcuni esegeti (al contrario invece
C.A.Keller, Commentaire de lAT XI b, 199:
Sofonia con il linguaggio dellumanesimo isr. si
rivolge a coloro che sono piccoli, incompresi e
malvoluti, i quali soltanto si trovano nella con
dizione di percepire linvito profetico.
1 passi con anw mitezza(?) , Sai 18,36 (cfr.
2Sam 22,36) e 45,5, non sono chiari dal punto
di vista testuale, e cos pure 'ant sofferen
za^) in Sai 22,25 (cfr. BHS e i comm.).
taanll digiuno (Esd 9,5) sostantivo verba
le di nh pi./hitp. (vd. sp. 3a).
g) Oltre ai derivati della radice nh e a ccbjn
(-> bh), rientrano nel campo semantico della
povert anche alcuni vocaboli meno frequenti,
che in parte sono stati gi ricordati in 3cd
come paralleli di n/'nw e vengono usati
pi o meno come sinonimi in serie espressive:
(1) daI piccolo, modesto, povero o sim. (ra
dice di! con larga diffusione nelle lingue sem.;
cfr. HAL 212s.214; WUS nr. 744; UT nr. 664;
DISO 58) usato 48x nellAT, e come gli ag
gettivi seguenti maggiormente limitato al
mondo economico e sociologico (Prov I5x,
Giob 6x, Is e Sai 5x ciascuno, Am 4x, e ancora
Gen 41,19; Es 23,3; 30,15; Lev 14,21; 19,15;
Giud 6,15; ISam 2,8; 2Sam 3,1; 13,4; Ger 5,4;
39,10; Sof 3,12; Rut 3,10; inoltre il sost. collet
tivo dalla i piccoli, 2Re 24,14; 25,12; Ger
40,7; 52,15.16; dii cj. essere piccolo 6x:
Giud 6,6; Is 17,4; 19,6; Sai 79,8; 116,6; 142,7).
dal si trova gi nel codice dellalleanza (Es
23,3), nelle narrazioni antiche (Gen 41,19;
Giud 6,15; 2Sam 3,1) e nei profeti del sec. 8
(Is 10,2; Am 2,7; 4,1; 5,11; 8,6). Spesso sta as
sieme a 'cebjn (ISam 2,8; Is 14,30; 25,4; Am
4,1; 8,6; Sai 72,13; 82,4; 113,7; Giob 5,15s.;
Prov 14,31) e 'ani (vd. sp. 3c) opp. 'nw (vd.
sp. 3d), e anche con ras (Sai 82,3s.), jtm
orfano (Sai 82,3) e almn vedova
(Giob 31,16). dal viene usato in contesti sia
profani sia pi o meno religiosi (Gen 41,19
vacche magre; Giud 6,15 piccolo casato; Is
10,2; Am 2,7; 4,1; 5,11; 8,6 protesta profetica
contro loppressione dei poveri; Is 11,4; Sai
72,13 protezione giuridica da parte del re; Is
14,30; 25,4; Sof 3,12; Sai 113,7 aiuto e rifugio
presso Jahwe).
(2) rs povero (21x, di cui 14x in Prov,
inoltre ISam 18,23; 2Sam 12,1.3.4; Sai 82,3;
P I 'nh II ESSERE MISERO

312

Eccle 4,14; 5,7) in quanto part. appartiene al


1937, 36-46; S.Wibbing,
EKL 1,115s.;
verbo rils essere povero (q. Sai 34,11; Prov
E.Kutsch, RGG L622-624; II,77s.; C.U.Wolf,
10,4; hitpo. fare il povero Prov 13,7; cfr.
1DB Ul,843s.); in modo particolare bisogna
anche -*jrs ni. essere povero Gen 45,11;
guardarsi dal contrapporre una originaria po
vert profana ad una povert religiosa spiritua
Prov 20,13; 23,21; 30,9; hi. far diventare po
vero ISam 2,7; sost. rs/rs povert 7x in
lizzata di epoca postesilica. 1 testi vanno giudi
Prov), che si trova attestato solo nellebr. Tra
cati anche in base ai diversi generi letterari.
Fondandosi sulle concezioni dellantico Orien
tutti i sinonimi ras la designazione pi neu
trale del povero nella sua situazione sociale ed
te (- bh 4), la letteratura sapienziale prende in
economica; un vocabolo della letteratura sa
considerazione il fenomeno delia povert e tal
pienziale, che per ricorre anche nei racconti
volta ne indica anche le cause (pigrizia Prov
20,13; cfr. 10,4 txt em; vizio del bere Prov
davidici, ras lopposto pi comune di 'asr
ricco (2Sam 12,1-4; Prov 14,20; 18,23;
23,21; pettegolezzo Prov 14,23 ecc.). Bench la
22,2.7; 28,6; cfr. rs povert assieme a > benedizione divina si manifesti nel successo e
'osar ricchezza in Prov 30,8; neltAT si
nel benessere, il povero resta comunque crea
trovano s r q. 2x Os 12,9; Giob 15,29; hi. ar
tura di Dio, ed a lui bisogna prestare aiuto
ricchire I4x, hitp. fare il ricco lx Prov
(Prov 22,9; 29,13; cfr. Giob 29,12.16; 31,19s.);
13,7; sr ricco 23x, scer ricchezza
ci che si fa per lui, lo si fa per Dio (Prov
37x); meno frequentemente si hanno come op
14,31; 19,17).
posti dal (Es 30,15; Prov 10,15; 22,16; 28,11;
Anche la legislazione di Israele scorge un lega
Rut 3,10) e cebjDn (Sai 49,3). Quando ras
me tra il povero ed il Dio del popolo eletto;
usato in contesti teologici, questi riflettono le
essa si schiera a fianco di coloro i cui diritti
dottrine tradizionali della poetica sapienziale
sono ridotti o minacciati; ci avviene gi nel
riguardo alla povert (vd. st. 4); si ricordi qui
codice dellalleanza (Es 23,3.6.11), ma anche
in modo particolare soltanto Prov 30,8 non
nel Deuteronomio (soprattutto Deut 15,1-18;
darmi n povert n ricchezza , con la moti
24,10-22) e nella legge di santit (Lev 19,9ss.;
vazione teologica al v. 9.
23,22).
Sulla linea del diritto che scaturisce dallallean
(3) miskn povero ricorre solo in Eccle
za, i profeti si assumono con particolare impe
(Eccle 4,13; 9,15.15.16; inoltre miskmu po
gno
la difesa dei piccoli che si trovano in preda
vert Deut 8,9; molto incerto nfsukkn di
alla
miseria ed alla sfortuna. Amos (2,6s. 4,1
ls 4,20, cfr. Elliger, BK X I/l, 60-62). Per il
ecc.)
e sulla sua scia Isaia (1,17; 10,2 ecc.), Ge
termine in tutta la sua evoluzione, la quale
remia
(2,33s.; 5,26ss. ecc.) ed Ezechiele (16,49;
presenta un certo interesse dal punto di vista
22,29
ecc.)
combattono loppressione dei pove
semasiologico (acc. muknu schiavo di pa
ri
e
la
violazione
del loro diritto e annunciano
lazzo, povero , AHw 684a; > aram./ebr./
che Jahwe sta dalla loro parte.
arab. povero > ital. meschino/franc. meI salmisti nella loro pena causata da nemici ge
squin misero, piccino ), cfr. Wagner nr.
neralmente non meglio definiti sperano pro
177/178 (con bibliogr.); E.Littmann, Morgenprio in questa azione divina; essi si lamentano,
lndische Worter im Deutschen, 21924, 101.
invocano aiuto e lodano Dio per il suo inter
(4) hsr bisognoso (I7x) aggettivo verbale di
vento (Sai 9,10.13.19; 10,8ss.; 12,6; 22,25;
hsr essere privo, venir m eno (q. 19x, pi. priva
35,10; 69,33s. ecc.).
re Sai 8,6 e Eccle 4,8; hi. m ancare Es 16,18 e
In un modo o nellaltro quindi i principali
far mancare ls 32,6; Jjseer m ancanza Giob
complessi letterari dellAT (sapienza, legge, an
30,3; Prov 28,22: hsur mancanza Deut
nuncio profetico, religiosit dei salmi) pongono
28,48.57; Ani 4,6; hcesrn m ancanza Eccle 1,15;
i poveri in rapporto con Dio. Lidea che i de
nia/isr mancanza 13x, di cui 8 x in Prov; aram.
bibl. hassir mancante, inferiore Dan 5,27) e, dato . boli ed i bisognosi sono da proteggere, special
mente da parte del sovrano, ampiamente dif
il suo significato pi generale, appartiene solo in par
te al campo semantico della povert.
fusa e normativa in tutto lantico Oriente, ma
lintervento dei profeti a favore dei poveri li
lega in certo qual modo a Jahwe in maniera
4/ La rassegna di 3 a-g d un quadro abba
definitiva. Le preghiere di Israele si fondano >
stanza complesso delle varie affermazioni sul
proprio su questa convinzione e rivelano che
fenomeno della povert, dallepoca premonar
Tunica
speranza dei credenti che si trovano op
chica a quella postesilica. perci difficile de
pressi riposta nella fedelt di Jahwe. I poveri
lineare una storia organica della posizione che
si considerano clienti di Dio, non per i loro
lAT assume di fronte alla povert (cfr. oltre
meriti, che sono abbastanza ristretti, ma per la
alla bibliogr. citata in 3b anche p.e. W.W.Baubenevolenza che Dio dimostra loro. Per lAT i
dissin, Die atl. Religion und die Armcn,
poveri non sono semplicemente poveri, ma i
PreuBische Jahrbiicher 149, 1912, 193-231;
poveri di Dio che da lui devono aspettarsi
H.Bruppacher, Die Beurteilung der Armut im
AT, 1924; P.A.Munch, Die Beurteilung des
liberazione e gioia (Sai 34,19; Is 29,19;
Reichtums in den Psalmen 37.49.73, ZAW 55,
61,1 ss.).
313

TO 'nh II ESSERE MISERO

314

5/ Nella letteratura postcanonica si prolunga


ulteriormente la linea vtrt.: i poveri apparten
gono a Dio, confessano il suo nome ed atten
dono tutto da lui; la loro povert significa
nello stesso tempo o soprattutto un atteggia
mento spirituale di um ilt davanti a Dio.
Perci a Qumran ed in altri circoli giudaici de
gli inizi dellera cristiana (cfr. gli ebioniti) po
vero diventa un tipo di qualifica religiosa
(cfr. f. gli a. J.Maier, Die Texte vom Toten
Meer, II, 1960, 83-87 con bibliogr.).
Anche i LXX tendono a sottolineare il caratte
re spirituale della povert di fronte a Dio, sen
za tuttavia porre in rilievo distinzioni assolute;
oltre a xuoxq (I) e n:vT]q (II) povero essi
usano soprattutto xa-rceivc; (III) um ile e
Tcpauq (IV) mite (ed i loro derivati). Secondo L ia n o , l.c. 162-167, risulta la seguente statistica:

ani
'nw
cebjn
dai
rS

IV

(I

III

38

14
3
29

4
11
20
10

Le differenze e le convergenze mostrano come


lidea della povert viene intesa sia dal lato
economico sia da quello spirituale. Per ulterio
ri particolari e per il NT F.Hauck, art. Ttvriq,
ThW VI,37-40 (= GLNT IX, 1453-1464); F.
Hauck - S.Schulz, art. TCpaq, ThW VI.645651 (= GLNT X I,63-80); F.Hauck - E.Bammel, art. Ttxwxq, ThW VI,885-915 (= GLNT
XI,709-788); W.Grundmann, art. Tct/rcet.vq,
ThW Vili, 1-27.

R.Marlin-Achurtl

W 'nn NUBE
1/ Lebr. 'nn nuvole, nube (BL 470) e
laram. ann nube (Dan 7,13; cfr. fi gli a.
Jastrow I095s.; LS 533) hanno una corrispon
denza nelfarab. 'ann nubi (collettivo) . nn
pi. radunare le nubi (Gen 9,14; BL
220.437) denominativo; un legame con nn
poi. esercitare la divinazione, il sortilegio
resta incerto (GB 606a; Zorell 615; diversa
mente KBL 72 lb; cfr. anche L.Kopf, VT 8,
1958, 190). Come nomen unitatis si ha una
volta il fem. ann (Giob 3,5; cfr. il plur. Ger
4,13).
2/ 'nn ricorre 87x (e lx aram. bibl. ann),
concentrato in Es e Num (ciascuno 20x), inol
tre Ez llx , Giob 6x, Deut 5x, Gen e Sai 4x
ciascuno. ann e nn pi. sono apaxlegomena
(vd. sp.).
315

Tra i vocaboli del campo semantico nube


nn il pi frequente. Lo seguono 'b con
30 attestazioni (Giob 8x, Is 7x, Sai 5x) e shaq
con 21 (Sai 9x, Giob 5x).
3/ Per le varie designazioni di nube, caligine,
nebbia si vedano, oltre ai dizionari, anche p.e.
Dalman, AuS 1,110-114; R.B.Y.Scott, Meteorological Phenomena and Terminology in th
OT, ZAW 64, 1952, 11-25; Ph.Reymond,
Leau, sa vie, et sa signification dans lAT,
1958, 11-18.29-31.35-41; J.Luzarraga, Las tradiciones de la nube en la Biblia y en el Judaismo primitivo, 1973, 15-41. Oltre a b nube
(da pioggia) e shaq nube (di polvere/cir
ro) o sim. vanno ricordate anche parole pi
specifiche e pi rare: 'arfcel nube oscura
(->r 3), qtr fum o (Gen 19,28) opp.
nebbia (Sai 148,8), nasi caligine, nube
(->n i ) e hzz nuvola temporalesca o sim.
(Zac 10,1; Giob 28,26; 38,25). Per il nostro
scopo pu essere sufficiente dire che nn de
signa maggiormente le nuvole nel loro insieme
o la nebbia in quanto massa estesa ed impene
trabile, mentre la nuvola singola e ben delimi
tata detta b (Scott, l.c. 24s.; Reymond, l.c.
14)..............................................
Se si prescinde dai concreti riferimenti meteo
rologici (cfr. anche E.F.Sutcliffe, The Clouds as
Water-Carriers in Hebrew Thought, VT 3,
1953, 99-103), 'nn ed i suoi sinonimi vengo
no usati spesso in paragoni e metafore. Si indi
ca con essi ad esempio la caducit (cfr. Is
44,22 ho dissipato come nube [ b] le tue ini
quit e come nebbia ['nn] i tuoi peccati;
Os 6,4 il vostro amore come una nube del
mattino), il buio spaventoso (cfr. nn nelle
descrizioni del giorno di Jahwe: Ez 30,3; Gioe
2,2; Sof 1,15), lestensione immensa (Ez
38,9.16 verrai come una nube a ricoprire la
terra) e laltezza smisurata (Sai 36,6 fino al
cielo arriva la tua bont, la tua fedelt fino alle
nubi; cfr. 57,11), cfr. Reymond, l.c. 29-31;
Luzarraga, l.c. 32ss.
4/ Nelluso teologico di nn (cfr. f. gli a.
A.Oepke, ThW IV,907s. = GLNT VII,914-9I8;
Reymond, l.c. 35-41; H.W.Hertzberg, BHH
111,2181; Luzarraga, l.c. 45ss.) si distinguono
sostanzialmente due linee: da una parte la fede
nel creatore, con le sue affermazioni sul domi
nio di Dio sopra le nubi (a), dallaltra limma
gine delle nubi come mezzo di rivelazione di
Jahwe, ambientata in diverse tradizioni.
a) Nelle affermazioni generali sulla potenza di
Jahwe sopra le nubi, nn e (ancor pi) i vo
caboli affini {'b, shaq) sono usati soprattutto
nel libro di Giobbe (Giob 26.8.9; 37,11.15;
38,9; cfr. 36,29; 37,16; 38,34.37), ma anche in
diversi altri luoghi, in parte per descrivere la
teofania ed il giudizio di Dio (Gen 9,14; Sai

nn NUBE

316

97,2; cfr. 2Sam 22,10.12 = Sai 18,10.12.13; ls


5,6; Sai 68,35; 77,18; 78,23; 147,8; Prov 8,28;
per Dio che avanza sulle nubi cfr. Nah 1,3, ed
anche Deut 33,26; Ts 19,1; Sai 104,3 e -*rkb
4). Si possono ricondurre qui anche le descri
zioni del giorno di Jahwe, nelle quali si usa
nn ma anche rfie! (Ez 30,3.18; 32,7;
34,12; Gioe 2,2; Sof 1,15; cfr. anche Ger 13,16
e Giob 3,5). Lidea che Dio possa anche sepa
rarsi dal mondo attraverso le nubi si ritrova
con formulazione diversa in Giob 22,13s. e in
Lam 3,44. Per Jahwe che abita nella nube
oscura in IRe 8,12 = 2Cron 6,1 cfr. Noth, BK
IX,181s.
b) La nube come mezzo particolare di rivela
zione ed anche come strumento che serve a ve
lare la presenza di Dio compare nelle tradizio
ni relative allepoca di Mos (Es 13,21.22;
14,19.20.24; 16,10; 19,9.16; 24,15.16.18;
33,9.10; 34,5; 40,34-38; Lev 16,2.13; Num
9,15-22; 10,11.12.34; 11,25; 12,5.10; 14,14;
17,7; Deut 1,33; 4,11; 5,22; 31,15; Sai 78,14;
99,7; 105,39; Neem 9,12.19), con risonanze
anche nelle affermazioni sul tempio di Gerusa
lemme (IRe 8,10.11 = 2Cron 5,13.14; Ez 1,4;
10,3.4; in senso escatologico fs 4,5, cfr. Wild
berger, BK X,106s.).
A differenza dei testi citati sotto (a), qui nn
ha una prevalenza quasi assoluta ('ab ancora
in Es 19,9; 'rfcel in Ez 20,21; Deut 4,11;
5,22). La tradizione della guida del popolo at
traverso il deserto, conservata in JE e nei testi
che ne dipendono, parla di una colonna di
nubi {ammd nn) o anche soltanto di
nn\ la tradizione sacerdotale della presenza
di Dio nella nube presso la tenda usa soltanto
nn. Dal punto di vista della storia delle tra
dizioni, non si sa da dove provengano tali con
cezioni. Noth, ATD 5,86 (= ital. 135) attribui
sce la colonna di nubi e di fuoco alla teofania
sinaitica: il fenomeno della colonna di nubi e
di fuoco risale presumibilmente allosservazio
ne di un vulcano in fase eruttiva, cui si allude
indubbiamente nel racconto dei fatti avvenuti
sul Sinai. Altri autori pensano invece al rito
cultuale, con cui si rappresentava la rivelazio
ne sinaitica, e nel quale le nubi di fumo aveva
no una loro giusta collocazione (A.Weiser, FS
Bertholet 1950, 523s.; W.Beyerlin, Herkunft
und Geschichte der ltesten Sinaitraditionen,
1961, 142s.154s.163.177s.; H.-P.Muller, VT
14, 1964, 183s.; cfr. anche G.H.Daves, LDB
fll,817s.).
5/ Per gli sviluppi delle espressioni vtrt. in
cui si usa 'nn cfr. A.Oepke, art. ve^X/q,
ThW IV,904-912 (= GLNT VIL905-928); E.
Manning, La nue dans lEcriture, Bible et Vie
Chrtienne 14, 1963, 51-64; Luzarraga, Le.
212-245.

E.Jenni
317

)SS? 'fr POLVERE

nSJJ
fr
POLVERE
T T
J
1/ *apar- nel sign. di terra sciolta, polvere
testimoniato, oltre che in ebr., anche in acc.,
ug., arab., aram. e sir. e come radice nominale
appartiene al semitico comune (P.Fronzaroli,
AANLR Vin/23, 1968, 271.287.298).
LAT da questa radice forma il sost. fr ed il
verbo denominativo p r pi. gettare (terra) .
Solo in ebr., aram. giud. ed et. si ha anche efai
terra soffice, polvere , affine a jr dal lato foneti
co e semantico (W.LesIau, Ethiopic and South Ara
bie Contributions to th Hebrew Lexicon, 1958, il) ,
che potrebbe essere entrato nellebr. (J.Heller, VT
12, 1962, 339-341; H A L 77s.) attraverso lacc. eperu
(AHw 222s.; C A D E 184-190.246).

2/ 'jar attestato llOx nellAT (Giob 26x,


Is 15x, Sai 13x, Gen 9x), pr pi. lx (2Sam
16,13) e feer 22x (Giob 4x, Is 3x; prescindendo
da Gen 18,27 e 2Sam 13,19 usato solo a parti
re da Ger ed Ez).
3/ Il significato fondamentale di jar terra
soffice, sciolta, polvere si avvicina moltissimo
allambito semantico di
adm suolo
(cfr. Gen 2,7; 3,19) e di - Jirces terra (Gen
13,16; 28,14 ecc.), per cui talvolta i termini
sono interscambiabili (cfr. ISam 4,12; 2Sam
1,2 con Gios 7,6; Ez 27,30) o paralleli (Is 47,1;
Giob 5,6; 14,8).
Luso pi ampio della parola si deve allaccen
tuazione di aspetti diversi del senso fondamen
tale, per cui fr da una parte pu significare
malta, intonaco (Lev 14,41.42.45), e dal
laltra pu designare i resti di una distruzione,
come la polvere a cui sono ridotti gii ogget
ti di culto (Deut 9,21; 2Re 23,4.6.12.15), le
macerie di citt devastate (IRe 20,10; Sai
102,15; Neem 3,34; 4,4), e la cenere di una
vittima bruciata (Num 19,17 par. feer v. 9s.).
jar inoltre il cibo del serpente (Gen 3,14; Is
65,25; Mi 7,17). Il plurale ricorre solo due vol
te nellAT: afrt zhb granelli di polvere
doro (Giob 28,6) e afrt lbl zolle di ter
ra (Prov 8,26).
NelFAT non compare il sign. acc. di volume e
territorio (AHw 223; C A D E 189s.).
Il termine 'efeer (cfr. Num 19,9s.17 e Gen 18,27;
Giob 30,19; 42,6) molto affine a 'jar, ma se ne di
stingue per il fatto che usato prevalentemente col
sign. di polvere . Per cenere feer usato chia
ramente solo in Num 19,9s. (cfr. anche Ez 28,18;
A.Schwarzenbach, Die geographische Terminologie
im Hebr. des AT, 1954, 129: jeer ha solo il signi
ficato di cenere ).
Per bq polvere (minutissima) (Deut 28,24 as
sieme a 'jar; Is 5,24; 29,5; Ez 26,10; fuliggine Es
9,9; ,abq polvere [aromatica] Cant 3,6) cfr.
Schwarzenbach, l.c. 129s.; H A L 9a.

jar nellAT immagine di quantit ed ab


318

bondanza (Gen 13,16; 28,14; Num 23,10 [cfr.


per le etimologie arab. in A.Guillaume, VT
12, 1962, 335-337: guerriero; C.Rabin,
Tarbiz 33, 1963/64, 114: quantit]; Ts
40,12; Zac 9,3; Sai 78,27; Giob 27,16; 2Cron
1,9; cfr. Es 8,12s.; cos pure hl sabbia
[22x, tranne che in Es 2,12; Deut 33,19; Ger
5,22; Prov 27,3 sempre immagine di quantit]),
indica completa distruzione (2Sam 22,43 = Sai
18,43; 2Re 13,7; ls 41,2), mancanza di valore e
nullit (Sof 1,17; Sai 7,6; Giob 22,24), abbas
samento ed umiliazione (2Sam 16,13; Is 25,12;
29,4; 47,1 ecc.). Come immagine di assoggetta
mento si ha la frase lambire la polvere (Is
49,23; Sai 72,9), e per indicare il contrario, os
sia che la sottomissione terminata, si usa
scuotersi la polvere (Is 52,2).
Anche fcer viene usato per indicare una quantit
immensa (Is 44,20; Sai 147,16?), mancanza di valore
(Giob 13,12) ed umiliazione (Mal 3,21).

nisce i morenti coloro che si coricano nella


polvere (Giob 7,21; 20,11; 21,26), coloro
che scendono, sprofondano nella polvere (Sai
22,30; Giob 17,16); lorante di fronte alla mor
te si sente posto da Jahwe nella polvere di
morte (Sai 22,16). In tal senso jar potrebbe
anche designare il regno dei morti (Is 26,19;
Giob 17,16 par. ^sel; Dan 12,2; cfr. acc. bit
epri casa della polvere = regno dei morti,
Gilg. VII, IV r. 40.45; N.H.Ridderbos, jar als
Staub des Totcnortcs, OTS 5, 1948, 174-178).
5/ Nel primo giudaismo e nel NT (Apoc
18,19 con
la traduzione pi comune di
jar nei LXX) si parla talvolta della polvere
in relazione ai riti funebri (cfr. Levy I,148b).
La concezione secondo cui luomo polvere ed
in polvere ritorna assume maggior rilevanza a
Qumran (IQS ll,21s.; IQH 3,21; 10,4s. ecc.).

G. Wanke

4/ a) Luso teologico di r far in senso stretto

si fonda sullimpiego figurato della parola: Jah


we abbassa, umilia, annienta (getta nella polve
re Is 25,12; 26,5) e innalza la bassezza del pic
colo (solleva dalla polvere ISam 2,8; IRe 16,2;
Sai 113,7).

b) Luso^ teologico in senso largo si ha quando


jar e 'Sfar vengono nominati nei riti di lutto,
di penitenza e di mortificazione (E.Kutsch,
ThSt 78, 1965, 23-42; G.Fohrer, Geschichte
der isr. Religion 1969, 216); manifestazioni in
tal senso sono il cospargersi il capo di cenere,
sedersi nella polvere, rotolarsi nella polvere
(Gios 7,6; 2Sam 13.19; Is 58,5; 61,3; Ger
6,26; Ez 27,30; Giona 3,6; Mi 1,10; Giob
2,8.12; 30,19; 42,6; Lam 2,10; Est 4,1.3; Dan
9,3),
c) Alluso teologico largo appartiene anche la
concezione, formulata per la prima volta nellAT da J, secondo cui luomo formato con
'jar e diventa essere vivente solo quando Dio
gli soffia dentro lalito di vita (Gen 2,7; 3,19;
18,27; Westermann, BK l, 280s.362). Questa
concezione stata accolta soprattutto nel salte
rio e in Giobbe, con lintenzione, gi espressa
da J, di evidenziare la caducit e la nullit del
luomo. Luomo polvere (Gen 3,19; Sai
103,14; Giob 4,19; 8,19) e ritorna in polvere
(Gca3,19; Giob 10,9; Ecclc 3,20; con -> adm
Sai 146,4; con dakk ci che schiacciato,
polvere Sai 90,3) quando Jahwe ritira il sof
fio (~+rah, ne3m) che ha dato (Sai 104,29;
Giob 34,15; Eccle 12,7). Sotto questo aspetto
per lEcclesiaste (Eccle 3,18-20) luomo non si
distingue dalla bestia; entrambi muoiono. Per
ci lAT assimila i morti alla polvere (Sai
30,10), chiama i morti coloro che abitano
nella polvere (Is 26,19), coloro che dormo
no nella terra della polvere (Dan 12,2) e defi
319

1/ La radice a due lettere *'id- > *is- appar


tiene al semitico comune (Bergstr. Einf. 186;
P.Fronzaroli, AANLR VIII/23, 1968, 276.290)
e si riferisce a tutto ci che nel regno vegetale
ha consistenza legnosa ed ha a che fare in ge
nerale con il legno. La derivazione della parola
da una supposta radice verbale sh II (cos BDB
871), poco (e nellAT per nulla) testimoniata,
improbabile e non necessaria per la sua spiega
zione.
II Fem. s in Ger 6,6 va letto come sh (con suf
fisso di 3a fem. sing.) i suoi alberi, il suo patrimo
nio arboreo (cfr. Deut 20,19; Rudolph, HAT
12,42; per Is 30,1 ->j's 3c).

In aram. (DISO 21.219; KBL 1053a) g


(aram. eg.) opp. (Dan 5,4.23; Esd 5,8;
6,4.11) ristretto al sign. di legno, trave,
mentre per albero viene usato iln (Dan
4,7.8.11.17.20.23).
2/ s ricorre nelPAT 330x (incl. ISam
17,7Q; Ez 45x, Es 3lx, Gen 30x, IRe 29x, Lev
21x, Deut 20x, Is 17x, Ger 15x), e lx s (Ger
6,6, vd. sp. 1).
*3/ Come in acc. (i$u, AHw 390s.), ug. ('&
WUS nr. 2078) ed et. ( ed, Diljmann I025s.),
es ebr. possiede ancora il valore semantico
completo con i due significati fondamentali di
alberi (collettivo), albero e legno , men
tre in aram. (vd. sp. 1) ed in arab. (sagar(a),
Wehr 415a) sono subentrati dei neologismi per
albero. Nel sign. di albero laccento
posto tutto sullaspetto del genere, mentre si
H? 's ALBERO

320

hanno designazioni particolari per le singo


le specie d albero (p.e. ceriez cedro , e sai
tamerice, berds cipresso, gjoen vite,
zjit olivo , lz mandorlo , siqm sico
moro, len fico, tmr, palma) o le
varie forme di albero (p.e. sebal</scbk cespu
glio o il gruppo di vocaboli
jilf
'alldn/'l/'ln [diversamente G.Greiff, ZDPV
76, I960, 161-170] grande albero, general
mente inteso come quercia/terebinto ). Cfr.
anche BRL 83-87; A.E.Riithy, Die Pflanze und
ihre Teile im biblisch-hebrischen Sprachgebrauch, 1942; M.Zohary, IDB 11,284-302 (bi
bliogr.).
Si pu solo accennare qui ai vari usi della pa
rola s. Si parla degli alberi in relazione ai
frutti (Gen 1,11 s.29; Sai 148,9 ecc.) e alTombra (Giud 9,15 ecc.); essi servono come punto
di riferimento (ISam 14,2; 22,6) e rientrano
nelle leggi di guerra (Deut 20,19s.). Numerosi
alberi, presi singolarmente e con una precisa
collocazione, hanno una certa importanza nel
culto o come simboli (Gen 12,6; 21,33; 35,4.8;
Gios 24,26 ecc.). I profeti e gli autori deuteronomisti si scagliano contro ladorazione degli
alberi e gli dei di legno (cfr. p.e. Deut 4,28;
12,2; 16,21; 28,36.64; 29,16; Giud 6,26: IRe
14,23; 2Re 16,4; 17,10; 19,18 = Is 37,19; Is
44,13ss.; 45,20; 57,5; Ger 2,20.27; 3,6.9.13;
10,3.8; 17,2; Ez 6,13; 20,28.32; Os 4,12s. [di
versamente H.L.Ginsberg, FS Baumgartner
1967, 74]; Ab 2,19; aram. bibl. Dan 5,4.23).
s nel sign. di legno pu essere legno da ar
dere (Gen 22,3; Deut 19,5; Neem 10,35), legno
da costruzione (Agg 1,8; aram. Esd 5,8
ecc.), materiale per ogni specie di oggetti (Deut
10,1; 19,5 ecc.), farmaco (Es 15,25), forca (Gen
40,19; Deut 21,22s.; Est 5,14 ecc.) e cos via.
Nel linguaggio poetico s usato in semplici
paragoni (Ger 17,8; cfr. Giob 18,16) ed in ela
borate allegorie (Ez 15; 31 [cfr. F.Stolz, Die
Bume des Gottesgartens auf dem Libanon,
ZAW 84, 1972, 141-156]; Dan 4 aram. 7ln);
cfr. anche le due favole di Giud 9,8-15 e 2Re
14,9.
4/ NelIAT si parla di due alberi particolari
di origine mitica: l albero della vita (a) e
P albero della conoscenza del bene e del
male (b).
a) Ss (hci)hajjim albero della vita compare
in Gen 2,9b e 3,22 (J), inoltre Prov 3,18;
11,30; 13,12; 15,4. Mentre in Prov lespressio
ne viene usata in senso figurato per descrivere
il valore della sapienza, nella narrazione del
paradiso si tratta di uno dei due alberi dellE
den, le cui reciproche relazioni non sono anco
ra chiare; il problema spesso viene risolto sup
ponendo due fonti (cfr. O.Lorctz, Schpfung
und Mythos, 1968, 109ss. = Creazione e mito,
1974, 129ss.; un tentativo coerente di dividere
321

y]? 's ALBERO

le fonti si ha in W.Fuss, Die sogennante


Paradieserzhhmg, 1968, 32ss.). fuor di dub
bio che si tratta di uno dei molti simboli del
la vita tipici del pensiero dellantico Oriente
(cos Gemser, HAT 16,29; cfr. anche Ch.Kayatz,
Studien zu Proverbien 1-9, 1966, 105s.). Forse
da ricondurre ad esso il culto degli alberi te
stimoniato nellantico Israele (James, vd. st.) e
persino il candeliere a sette bracci (menr)
potrebbe essere una raffigurazione stilizzata e
simbolica dellalbero della vita. In ogni caso
lalbero conferisce immortalit, idea che te
stimoniata anche nellAT in Gen 3,22 (Vriezen, Widengren, vd. st.) e nel tardo giudaismo.
Ci spiega i molti miti e le molte leggende, che
p.e. in Mesopotamia parlano della ricerca del
lalbero o dellerba della vita. Tuttavia nel rac
conto della Genesi lalbero ha unimportanza
secondaria, come del resto in tutto lAT. Nel
giudaismo ellenistico e specialmente nellapo
calittica la situazione diversa e si giunge a
varie speculazioni: nel Testamento di Levi
(18,10-11) abbiamo la promessa che Dio aprir
di nuovo la via verso il paradiso e lalbero del
la vita; nel 4 libro di Esdra (8,52) il veggente
ed i suoi fratelli, a differenza degli abitanti del
mondo, hanno accesso al paradiso e allalbero
della vita; nei Salmi di Salomone (14,3) si
identifica allegoricamente paradiso e albero
della vita con la comunit dei devoti; per IQH
8,5-6 il cantore pu stare presso alberi della
vita (plur.!). Perci non casuale che nel NT
il concetto si ritrovi appunto nell'Apocalisse,
cfr. Apoc 2,7 e 22,lss.
Per il tema albero della vita cfr. f. gli a.:
W.Staerk, Larbre de la vie et larbre de la
Science du bien et du mal, RHPhR 8, 1928,
66-69; Th.C.Vriezen, Onderzoek naar de
Paradijsvoorstelling bij de oude semietische
Volken,
1937 (indice s.v. levensboom);
P.Huinbert, Etudes sur le rcit du paradis et de
la chute dans la Gense, 1940, 2lss.; G.Widen
gren, The King and th Tree of Life in Ancient
Near Eastem Religion, 1951; G.Pidoux, Encorc Ics deux arbres de Gense 3, ZAW 66,
1954, 37-43; I.Engnell, Knowledge and
Life in th Creation Story, SVT 3, 1955,
103-119; E.O.James, The Tree of Life, FS
Thatcher 1967, 103-118; F.Vattioni, Lalbero
della vita, Augustinianun 7, 1967, 133-144;
W.H.Schmidt, Die Schpfungsgeschichte der
Priesterschrift, 21967, 207ss.; ulteriore bibliogr.
in Westermann, BK I, 288s.
b) L albero della conoscenza del bene e del
male {'s hadd'at tb wr) si trova solo in
Gen 2-3 (J), dove diversamente dal precedente
ha grande importanza (2,9.17; -*tb 3e; -*jd4
III/lc). Non si pu correggere il testo cancel
lando le ultime due parole dellespressione
(cos anche Schmidt, l.c. con bibliogr.). Lat
tuale costruzione, anche se suona male per al322

cani esegeti, del tutto corretta: abbiamo qui


uno st. cs. che regge un inf. cs. con due oggetti.
Spiegazioni moralistiche, pedagogiche e pura
mente sessuali della natura delPaibero e quindi
della proibizione divina di mangiarne non col
gono nel segno, anche se si possono accettare
alcuni elementi di ognuna di queste interpreta
zioni, e specialmente delFultima: conoscen
za va inteso qui nel senso pi pieno della ra
dice jd': possedere, aver potere su, disporre
di o sim. Il merismo con cui si esprime log
getto indica generalmente ci che compreso
tra i due estremi, qui perci tutto , vale a
dire ci che si trova tra bene e male. A colui
che gusta dellalbero viene concessa quindi
lonnipotenza, come viene posto in risalto dal
la promessa del serpente: Diventerete come
dei (o esseri divini ), in quanto conoscerete
il bene e il male , ossia avrete potere su tut
to. I paralleli orientali talvolta addotti sono
incerti, tuttavia questo senso della radice jd'
potrebbe essere utile per scoprire lambiente
deirespressione. Si ha qui probabilmente una
polemica anticananea; mentre in Canaan il ser
pente (nhs) dispensatore di vita abilitava
l'uomo a comportarsi come dio nel culto ses
suale e, bench limitatamente, a penetrare nel
la sfera divina, la medesima condotta di fronte
al Dio dIsraele produce frustrazione e morte.
Ulteriore bibliogr. sull albero della conoscen
za \ Vriezen, l.c.; M.Buber, Der Baum der Erkenntnis, ThZ 7, 1951, 1-8; Engnell, l.c.;
H.G.Leder, Arbor scientiae, ZNW 52, 1961,
156-182; J.A.Soggin, La caduta delluomo nel
terzo capitolo della Genesi, Studi e Materiali
di Storia delle Religioni 33, 1963, 227-256; id.,
Osservazioni filologico-linguistiche al secondo
capitolo della Genesi, Bibl 44, 1963, 521-523;
Schmidt, l.c. 223s.; inoltre la bibliogr. citata
sotto -*jd' III/le e in Westermann, BK
I,328-333.
5/ In IQH 8,4ss. diversi motivi vtrt. conflui
scono nel termine s. Nei LXX le traduzioni
normali di 's sono SvSpov albero e ^uXov
legno . Per il NT e la sua concezione dellal
bero della vita cfr. J.Schneider, art. ^Xov,
ThW V,36-40 (= GLNT V ili,103-114).

J.A.Soggin

f V 'sh FA RE, A G IR E
1/ La radice *sj fare, agire ricorre nellebr. antico delle iscrizioni ed in moab. (DISO
222s.), ed anche nel sudarabico antico (e altri
dialetti del sem. meridionale, cfr. W.W.Muller,
Die Wurzeln Mediae und Tertiae y/w im Altsdarabischen, 1962, 79). Le ramificazioni
323

principali delle lingue sem. usano ognuna una


radice diversa per fare, agire (acc. epsu,
fen. pun. p l, aram. 'bd, arab. m l/fl
f-> rml\, et. gbr).
Sono incerti i dati sulla presenza della radice in ug.
(per WUS nr. 2113 cfr. f. gli a. P.van Zijl, Baal,
1972, I23s.) e nei nomi personali amor., pun. ed
aram. eg. (Huffmon 201; F.L.Benz, Personal Names
in th Phoenician and Punic Inscriptions, 1972, 385;
M.Lidzbarski, Phnizische und aramische Krugaufschriften aus Elephantine, 1912, 19).
Per vecchi tentativi di collegamento con radici arab.
cfr. G V G II, 514; GB 622a; per proposte pi recenti
di spiegare singoli passi vtrt. in base a diversi verbi
arab., cfr.Barr, CPT 333 (bibliogr.).

NelIAT ricorrono il qal, il ni. (vd. st. 3c) ed


una volta il pu. (Sai 139,15 essere creato,
ma pu essere un qal pass., cfr. Zorell 632b),
inoltre ma*sa (vd. st. 3d) come derivato nomi
nale. I passi di Ez 23,3.8 (pi.) e v. 21 (q.) van
no assegnati ad una radice propria 'sh II pre
mere (GB 624; cfr. Zimmerli, BK XIII,530;
Jenni, HP 13ls.; G.Rinaldi, BeO 10, 1968,
161).
Per i nomi
propri
ceVs, Ja 'aVl,
M aasj(h), .ij ecc. cfr. Noth, IP 171 s.; i
nomi M'sjh(w) e sj/'sjhw sono attestati anche
in alcuni sigilli (F.Vattioni, Bibl 50, 1969,
387s.).
2/ sh fare, agire con 2627 attestazioni
per frequenza il terzo verbo dellAT, dopo
'mr dire e hjh essere . Non manca in
nessuno dei libri vtrt., tuttavia nei testi narrati
vi (spec. Es 25-31.35-40) si ha una maggiore
densit (vd. il quadro seguente; incl. IRe
22,49Q; Mand. riporta Es 25,24 due volte;
2Cron 33,2 in appendice; Num 9,3a e ISam
14,32K mancano). Quasi un terzo delle 235 at
testazioni del sostantivo sono al plurale.
Gen
Es
Lev
Num
Deut
Gios
Giud
1Sani
2Sam
IRe
2 Re
ls
(1-39)
(40-55)
(56-66)
Ger
Ez
s
Gioe
Am
Abd
Giona

qal

ni.

150
316
78

3
7
16
7
3

120

160
63
89
85
83
153
155

3
2

; !
3
7

100

(52)
(31)
(17)
151
208
15
4

(l
( 1)

10 _
1

2
8

1
-

pu.

ma "sa
6

40
2

4
13
1

4
4

13
4
27
(17)
(2 )
(8 )
14
7
2
1
1

njw; 'sh FARE, AGIRE

totale
159
363
96
13!
176
64
95
92
85
167
162
129
(70)
(34)
(25)
167
223
17
4
11

2
8

324

Mi
Nah
Ab
Sof
Agg
Zac

Mal
Sai
Giob
Prov
Rut
Cant
Eccle
Lam
Est
Dan
Esd
Neem
1Cron
2Cron

AT

2
3

4
4
4

8
8

1
1

2
108
36
34
13
4
29

14

43

12

21
10

51

39
156
2527

99

5
3

39

-
1

1
21
2
1
1
1
1
2
10

235

9
J49
41
37
13
5
64
2

56
25
12

56
41
169
2862

3/ Larea semantica di i h molto vasta, ed il


quadro delle sfumature di senso straordina
riamente ampio. II nostro campo semantico
Fare, agire un equivalente col quale ci si
mette quasi sempre sulla traccia giusta del con
tenuto della parola ebr. e del suo contesto. I
molteplici significati di 'ih si deducono dai di
versi soggetti, oggetti e preposizioni con cui
costruito il verbo. La maggior parte dei passi
ha come soggetto uomini (talvolta anche organi
del corpo umano), gruppi di uomini o popoli.
In circa un sesto delle ricorrenze si ha un chia
ro uso teologico con Jahwe come soggetto. Un
gruppo relativamente piccolo di passi ha sog
getti vari: animali, piante, cose e termini
astratti.
a) Conformemente al significato fondamentale
di ih fare-agire , 'ih con laccus. indica an
zitutto la fabbricazione dei pi diversi oggetti,
anche dellimmagine di un dio (con 'alhim Es
32,1.23.31; Giud 18,24; con pscei Es 20,4 =
Deut 5,8; Deut 4,16.23.25; Giud 17,3s.; gli dei
dei popoli 2Re 17,29ss.). Con il doppio accu
sativo sh ha il significato di costruire, tra
sformare, con laccus. e il le intenzionale
produrre (ls 44,17). In un senso alquanto
pi largo ih pu esprimere anche la prepara
zione di cibi, banchetti e offerte sacrificali
(Gen 18,8; 19,3; Es 10,25). A seconda dellog
getto, i h riceve abbastanza spesso il significato
di acquisire (con kbd ricchezza Gen
31,1; hjil ricchezza Deut 8,17; nfces
gente Gen 12,5, dove proprio il legame con
nfces sottolinea che nella concezione ebraica
lo schiavo era una propriet; cfr. M.Dahood,
Bibl 43, 1962, 351, per Eccle 2,8 ed il fen. p i
in Kar. = KAI nr. 26, I, 6s.). Costruito con
sabbt sabato , psah pasqua , hg fe
sta ecc. 'sh prende il significato di festeggia
re, celebrare (Es 12,48; 31,16), con jrriim

325

n&V ih FARE, AGIRE

quello di trascorrere (Eccle 6,12). solo un


problema che riguarda la traduzione nelle no
stre lingue, pi sfumate dellebr. nel rendere i
vari sensi di fare , il vedere come vanno pre
cisate espressioni come sh con ogg. sejrim
libri (Eccle 12,12), milhm guerra
(Gen 14,2), sldm pace, amicizia (Gios
19,15), bcel lu tto (Gen 50,10), sm
nom e (Gen 11,4). NellAT ricorre abba
stanza spesso la costruzione ih melk la
vorare, eseguire un lavoro .
La sfera delle relazioni personali e la respon
sabilit delluomo nel suo agire e nel suo
comportamento di fronte ad altri uomini e di
fronte a Dio vengono espresse in molti modi
con il verbo 'ih: in una interrogazione di rim
provero (Gen 12,18), con una proposizione
relativa (Es 24,7), con unintera serie di nomi
allaccus. e con le particelle le, im, 'et, be ecc.
I seguenti nomi compaiono pi spesso in cop
pia con 'ih (includendo anche i passi con Jah
we come soggetto): ra (75x; frequente neHespressione dtr. fare ci che spiace a Jahwe )
opp. r' male , mispf giudizio (pi di
50x), hscecl benevolenza, grazia (36x),
jsr il diritto (34x), tb opp. tb
bene (32x), fdq giustizia (23x),
misw comandamento (16x), t'b orro
re (15x), hq statuto (lOx, huqq. 3x),
mcet fedelt (7x), rsn volont ,
slm salute e tor legge (tutti 4x).
Quanto pi concreto loggetto, tanto pi
forte la tendenza a sostituire il generico ih
con altri verbi (~*hb, -bqs, -*gml, ->drs,
-+hlk, -*bd, rdp inseguire, -*sm', -*smr).
In sh tb Eccle 3,12 agire bene si vede spesso
un grecismo (eu irpTTEtv, cos K.Budde, Megilloth,
1898, 134, e Hertzberg, KAT X V II/4 , 100); ci vie
ne contestato da R.Gordis, Koheleth, 21955, 222,
con rimando a 2Sam 12,18 'sh r' be miserable
(= essere infelice ). Tuttavia questo rimando non
convince, perch alla traduzione proposta da Gordis difficilmente si pu dare un senso. Cfr. per an
che O.Loretz, Qohelet und der Alte Orient, 1964,
47s.

Con le particelle prevale luso di le con o sen


za un oggetto preciso fare qualcosa a qual
cuno. La particella le indica la persona ver
so la quale si dirige unazione o un comporta
mento (Gen 20,9; 31,12). Pi raro ma gi pi
pregnante luso di im, spesso con hcsced
(Gen 24,12.14; 40,14; 47,29 ecc., in tutto
24x), talvolta anche con tb() (Gen 26,29;
Giud 9,16; Sai 119,65) e r() (Gen 26,29;
31,29). im sottolinea la comunione che inter
corre tra persone ed impegna ad unazione
corrispondente. In alcuni passi si trova anche
t (ISam 24,19; 2Sam 2,6; Ez 22,14, 1 ittlc),
be (Est 6,6) e al (ISam 20,8, forse bisogna
leggere 'im).
Non troppo frequente luso assoluto di sh;
326

in questi casi significa trattare, intervenire,


com piere (Gen 41,34; ISam 26.25: Esd
10,4), essere attivo (Prov 31,13), mettersi
allopera (lC ro n 28,10), darsi da fare
(IR e 20,40, cfr. Montgomery, Kings 330, con
tro
modificazioni
testuali;
diversamente
G.R.Driver, FS Ntscher 1950, 55; cfr. anche
Barr, CPT 246s.).
b) Talvolta sh viene anche detto di piante,
piantagioni opp. di semi ed allora significa
far germogliare, fruttare, rendere (frutto
Gen 1,1 ls.; Is 5,2.4.10; Ger 17,8; Ez 17,23;
cibo Ab 3,17; cfr. Gen 41,47; Lev 25,21),
p ro d u rre (farina Os 8,7), anche em ette
re (rami Ez 17,8; Giob 14,9). Pi raramente
il soggetto costituito da anim ali (Deut 1,44:
2Sam 24,17).
Con soggetti concreti ed astratti si hanno:
rces te rra (Gen 41,47), qrcen c o r n o
(Dan 8,12), ba ia r c a rn e (Sai 56,5), 'dsceb
id o lo (Is 48,5), kah forza (Deut 8,17),
rah spirito; vento impetuoso (IR e 22,22;
Sai 148,8), mfsb in fe d e lt (Ger 3,6),
simh gioia (Eccle 2,2).
Tra i 16 passi col part. pass, degno di nota
Neem 3,16, in cui il part. assume il significa
to di fatto artificialmente (di una piscina).
c) li ni. ha sempre un significato passivo opp.
usato impersonalmente. Oltre ai casi in cui
viene usato come il qal, vanno citati i seguen
ti significati: materiali vengono usati opp. la
vorati (Lev 7,24; 13,51; Ez 15,5). In coppia
con nflka. opera si esprime talvolta an
che il risultato: essere concluso, essere pron
to, arrivare a com pim ento (Neem 6,9.16). Il
frutto viene prodotto (N um 6,4 della vigna).
Quando si tratta di una causa giuridica sh ha
il senso di doversi procedere (Es 21,31;
N um 15,11; Esd 10.3); una legge opp. una de
cisione viene posta in atto (Est 9,1; Dan
11,36), una sentenza viene eseguita (Eccle
8.11). In un ambito pregiuridico 'sh pu assu
mere il senso di essere consuetudine, essere
usuale (Gen 29,26). sh pu esprimere anche
lesaudimento di una preghiera, il compimen
to di un desiderio (Giud 11,37; Est 5,6; 7,2;
9.12).
Inoltre h ni. esprime quanto corrisponde ad
unazione o ad un comportamento attivo, ed
in tal senso la formulazione classica quella
dello jus talionis in Lev 24,19 (cfr. Is 3,11;
Abd 15). Il significato qui quello di capita
re (Deut 25,9; ISam 11,7; Ger 5,13).
Infine sh ni. assume il sign. di trovarsi, ac
cadere e soprattutto in testi tardivi avveni
re: Is 46,10; Ez 12,25.28; Est 4,1; Dan 9,12;
13x in Eccle, in senso molto ampio (Eccle
1,9) con l espressione sotto il sole (8x)
opp. sotto il cielo (1,13) opp. su lla ter
ra (8,14.16).

327

d) Il sostantivo maas esprime l'oggetto di


sh, la sua esecuzione ed il risultato dellesecu
zione (cfr. G.Fohrer, Twofold Aspects of Hebrew Words, FS Thomas 1968, 101). Spec. in
Es 26-30.36-39 e IR e 7 designa i pi diversi
lavori artigianali, ci che si fabbrica, costruisce
con un certo materiale o sostanza ed in questi
casi nelle corrispondenti catene costrutte con
10 st. assol. si indica il fabbricante o con mag
gior precisione ci che viene fabbricato o, mol
to pi raramente, la materia. maac pu
esprimere in tal senso ci che viene allestito
con arte (Is 3,24 acconciatura; N um 31,51) e
pu essere reso con un aggettivo. Con la parti
cella comparativa ke, ma anche senza di essa,
si forma il sign. foggia, fattura (con ke Es
28.8.15 ecc.; senza kf IR e 7,28, cfr. Noth, BK
IX , 142). ma'aSc significa poi la v o ro (Gen
5,29, contrario: riposo; Es 5,4.13; G iud 19,16;
Ez 46,1 j*m hamma'asa; giorni lavorativi).
Tenendo presente che i sostantivi ebr. sono
pluridimensionali, ma,a$a significa anche ci
che si produce col lavoro (Es 23,16 il lavoro
dei campi; Is 65,22; Ez 27,16.18 prodotto).
In Ab 3,17 assume il significato di fru tto
(questo lunico passo dellA T in c\\i_maa&c
riferito ad una pianta). Inoltre ma'"sa significa
in generale l attivit , I opera (Gen
46,33; 47,3) e di conseguenza, come suo effetto
e risultato, il possesso (ISam 25,2, cos
K.Budde, Die Bucher Samuel, 1902, 164; Ec
cle 2,4). In Sai 45,2 designa il canto del poeta.
Come sostantivo verbale maasx designa lazio
ne, il comportamento e lopera delluomo, con
una connotazione etica ed una valutazione del
luomo. Al contrario, Fazione e lopera di un
uomo vengono con esso valutate (Ez 16,30; Ec
cle 8,14).
11 ma as di un uomo corrisponde o contraddi
ce a quanto ci si attende da lui dal lato etico,
ossia buono o cattivo (anche se raramente
esso unito a corrispondenti aggettivi o sostan
tivi, ISam 19,4; Eccle 4,3; 8,11; Esd 9,13; Is
59,6 ma'as wcer).
L espressione
tipicamente
vtrt.
maa
jd(djim) opera delle mani ricorre 54x (15x
per Jahwe) nel TM dellAT. Soltanto in pochi
passi lespressione non ha un tenore teologico.
Lopera delle sue (= delluomo) mani oggetto
della benedizione di Dio, della sua ira, della
sua ricompensa. Specialmente nelluso lingui
stico dtn. e dtr. ma'asa , unito a jd m a n o o
a hras artigiano - e ancor pi rafforzato
nellespressione ma'a j ede dm opp. hras
- viene usato nella polemica contro gli idoli ed
esprime con disprezzo la nullit degli dei paga
ni e delle loro immagini: spregevole opera di
mani du om o (Deut 4,28; 27,15; 2Rc 19,18 =
Is 37,19; Ger 10,3; Sai 115,4; 135,15; 2Cron
32,19; cfr. Is 2,8; Ger 1,16; 25,6.7; 44,8; Os
14,4; M i 5,12). Essi sono opera ridicola (Ger
10.15 = 51,18), le loro azioni sono nulle (Is

nfeW sh FARE, AGIRE

328

41,29, soltanto qui si parla dei m a asm degli


dei).
L Ecclesiaste cerca scetticamente il senso dellagire umano, ed anzi essenzialmente il signifi
cato di ci che avviene sotto il sole. Perci
m a'as& in alcuni passi soprattutto se unito a
sh ni., assume il sign. di c i che accade
(Eccle 1,14; 2,17; 4,3; 8,9.17).
4/ a) Un uso implicitamente teologico si ha
quando lazione delPuomo unazione coman
data o proibita da Dio. La costruzione dellar
ca (Gen 6,14.22) e del tabernacolo (Es 25,8),
lesecuzione delle leggi dei sacrifici (Lev 4,20),
dei riti (Lev 8,34) e degli ordinamenti cultuali
(Num 1,54; 8,7) sono azioni comandate, il fare
un idolo (Es 20,4) unazione proibita. Jahwe
ordina di osservare la bert e di obbedire alle
dieci p a ro le (Deut 4,13 debarimi), ai suoi
comandamenti (Deut 28,1) e ai suoi precetti
(Deut 28,15), alla tor (Deut 28,58), e di fare
la sua volont (cfr. Sai 143,10). Jahwe coman
da mispat d iritto (Mi 6,8) e fd q giusti
z ia (Gen 18,19), hdcsced b o n t e raham m
misericordia (Zac 7,9), di fare ci che ret
to (IR e 11,33) e buono (Deut 6,18). L agire
deHuomo sottosta al giudizio di Dio, valuta
to ben Jhwh ( jin 3c.4a). N ellA T le
spressione bl"n Jhwh opp. ai miei/tuoi/suoi
occhi ricorre pi di lOOx unita a sh, preva
lentemente nel linguaggio dtn. e dtr. A llazione
(m a <ascP) delluomo corrisponde la benedizione
(Deut 2,7; 14,29; 15,10; 16,15; 24,19; 28,12)
opp. lindignazione di Jahwe (Deut 31,29; IRe
16,7; 2Re 22,17; Ger 25,6.7; 32,30; 44,8;
2Cron 34,25). Jahwe ricompensa lagire del
luomo (Ger 25,14; Sai 28,4; 62,13; Lam 3,64).
L agire delluomo opp. le sue azioni sono og
getto del ricordo di Dio (Neem 6,14; cfr. Am
8,7; Sai 33,15), del suo giudizio (Is 57,12; Ec
cle 12,14).
Nel suo agire luomo in rapporto con Dio e
manifesta cos la propria natura: pu essere
losservanza del primo comandamento o il ri
fiuto per aderire ad altri dei (ISam 8,8; 2Re
22,17; Ger 44,8; Agg 2,14; Sai 106,35.39), pu
essere la manifestazione della fede in Jahwe o
la conversione a lui (cfr. Giona 3,10) o la fidu
cia nelle proprie azioni o ricchezze (Ger 48,7).
Losservanza dei comandamenti di Jahwe rac
chiude in s la promessa della vita (Lev 18,5;
Deut 4,1; Neem 9,29; cfr. Es 20,12; Ez 18,32;
Am 5,14).
b) Luso esplicitamente teologico quando si
parla dellagire di Dio. Dato il carattere generi
co del verbo, si pu esprimere con 'sh l agire
di Dio in ogni settore: il suo intervento nella
storia c nella natura, nella vita deiruomo e
delle nazioni, come pure nella creazione, nel
passato, nel presente e nel futuro. Descrve il
suo intervento salvifico in Israele allinizio del

329

nfcy sh FARE, AGIRE

la storia dei patriarchi (Gen 12,2) e alluscita


dallEgitto (Es 14,13.31; 15,11), Jahwe porta
j es' a iu to (Es 14,13), tes salvezza,
vittoria, liberazione (ISam 11,13; 2Sam
23.10.12), pcelce' m eraviglie (Es 15,11),
nifl't p ro d ig i (Es 3,20; 34,10; Gios 3,5;
Sai 72,18), ifdOl grandezza (Deut 10,21;
2Sam 7,21), fdqdt azioni salvifiche (ISam
12,7; Sai 103,6), 't se g ni (Num 14,11.22;
Gios 24,17; G iud 6,17), sefilli m g iu d iz i (Es
12,12; Num 33,4), kl distruzione (Is
10,23; Ger 4,27; 5,18; 30,11; 46,28; Ez 11,13;
Sof 1,18), hrisnt cose passate (Is 48,3),
hds una cosa nuova (Is 43,19).
sh nellAT il termine pi generico per creare
(W.FoersLer, ThW 111,1007 = G L N T V,1255).
I verbi specifici qnh, br' e jsr non hanno sosti
tuito il generico 'ih in nessun periodo della letteratu
ra vtrt., ed anzi in parte non si sono neppure conser
vati nei testi lardivi (b r ' e jsr mancano in Giob).
Nemmeno in Dtis ed in P jsr e br' sono usati pi fre
quentemente di 'sh. Non si pu stabilire una diffe
renza nelluso: 'ih, jsr e br' sono usati come paralleli
in Dtis, soltanto che sh esprime lattivit creatrice di
D io nel senso pi ampio (ls 45,7; 44,24 con oggetto
kl tu tto ; cfr. Is 43,7, dove la serie termina enfa
ticamente con 'aj-'astJw, se con Fohrer, Jes. Ili,59,
non si eliminano gli ultimi due verbi, e 46,11, dove
'sh chiude ancora la serie). P da un lato sembra pre
ferire lo specifico br' (Gen 1,1.27; 2,4a; 5,1.2), per
accanto ad esso in passi di pari importanza usa sh
(Gen 1,26.31; 2,2; 5,1; 9,6; cfr. Westermann, BK
1,239). J usa sh nel senso di jsr (Foerster, l.c.).

sh descrive lattivit creatrice di Dio in tutte le


sue dimensioni: Jahwe ha fatto la terra (Es
20,11; 31,17; 2Re 19,15; ls 45,12.18; Ger
10,12 = 51,15), il mare (Es 20,11; Giona 1,9;
Sai 95,5) e la terra ferma (Giona 1,9), il cielo
(Es 20,11; 31,17; 2Re 19,15; Sai 96,5), il fir
m am ento ( rqla' Gen l,6s.), i corpi celesti
(Gen 1,16; Giob 9,9), sole e luna (Sai 104,19),
le finestre [in cielo] ( arubbt 2Re 7,2.19),
gli animali (Gen 1,25; 3,1; Giob 40,15), luo
mo (Gen 1,26; 5,1; 6,6; 9,6; Ger 27,5 singoli
uomini ISam 12,6), i popoli (Deut 26,19; Sai
86,9). Jahwe crea hajjim la vita (Giob
10. 12).

II governo di Jahwe sulla storia, la sua azione


cosmica ed il suo intervento nella vita di ogni
uomo vengono resi con il verbo sh. Jahwe
pratica hcsced (Gen 24,12; Es 20,6; 2Sam
2,6) e '"mcet (2Sain 2,6; Neem 9,33), opera
mispi (Deut 10,18; Sai 146,7), slom (Is 45,7;
Giob 25,2) e r' (ISam 6,9; Am 3,6). Con il
suo ih Jahwe dimostra chi . Il suo operare
la manifestazione del suo nome (Ger 14,7; Ez
20,44; cfr. Is 48,11). Specialmente Dtis motiva
lunicit di Dio con la sua opera (41,4.20;
44,24; 45,7; 48,3.11).
Un po particolare Gen 3,21, poich nellAT que
sto il solo passo in cui il verbo 'sh descrive un agi

330

re manuale di Dio, un produrre da materiale preesi


stente (v. in proposito Westermann, BK. 1,366).

La divinit di Jahwe si dimostra nella confor


mit tra la sua parola c la sua azione. Jahwe
realmente colui che dice ci che fa e fa ci che
dice (Gen 21,1; Num 23,19; 2Re 10,10; Am
3,7; Ez 17,24; cfr. Is 46,11 jsr). Ci che Jahwe
vuole lo fa (Si 115,3).
c) Il participio osa viene applicato a Jahwe
pi o meno 80x, di cui circa 20x nel sign. tec
nico di creatore. Tuttavia luso tecnico non
sempre chiaro, poich lo stile participiale
tipico dellinno ed ogni part. pu essere esplici
tato con unaltra forma verbale. Anche quando
il part. un nome reggente e nello st. cs. uni
to ad un altro nome, formando una relazione
genitivale, non si ha sempre un uso tecnico (si
vedano i singoli contesti di Am 4,13; 5,8; Sai
136, 4-7). Si pu per supporre un uso tecnico
quando il part. assume un suffisso pronomina
le: Os 8,14; Is 17,7 (glossa, vd. B. D uhm , Das
Buch Jesaia, 51968, 133); 27,11; 44,2; 51,13;
54,5; Sai 95,6; 149,2; Giob 4,17; 31,15; 35,10;
Prov 14,31; 17,5; 22,2; inoltre nella formula
ns smjJm wd ras (Sai 115,15; 121,2 ;
124,8; 134,3) e nella domanda ...dice lopera
al suo creatore? (Ts 29,16). Quando si tratta
di fabbricatori di idoli, non si parla di creato
ri (Sai 115,8; 135,18).
Luso tecnico perci non molto diffuso: le attesta
zioni pi antiche sono Os 8,14 (vd. Wolff, BK.
XIV/1, 188) e Is 29,16, inolLre Dtis 3x, Sai 6 x, Giob
3x, Prov 3x e 2x nei lesti postisaiani allinterno di Is
1-39.
Il part. di qnh usato in senso tecnico 2x (Gen
14,19.22), quello di br 3x (Is 43,1.15; 45,18), jsr 2x
(Ger 10,16 = 51,19), p'I lx (solo Giob 36,3).

Luso teologico di m a as7 ricorre 56x nellAT


(Sai 104,13 ha un testo dubbio, vd. BHS e i
comm.). Con il termine m a '0sa, si abbraccia
tutto quanto lagire di Jahwe tra le nazioni e
nella creazione, come pure nella vita di ogni
uomo (cfr. G. von Rad, Das Werk Jahwes, FS
Vriezen, 1966, 290-298).
Nel Deut e nel linguaggio dtr. si parla delle
azioni salvifiche di Jahwe che fondano la storia
di Israele (Es 34,10 postjahwistico, vd. Noth,
A T D 5, 215 = ital. 326; Deut 3,24; 11,3.7;
Gios 24,31; Giud 2,7.10).
Nellannuncio di Isaia m a 'asc diventa un ter
mine decisivo della teologia profetica della sto
ria (W.H.Schmidt - G.DelIing, Worterbuch
zur Bibel, 1971, 654; cfr. von Rad, l.c. 292s.) e
significa levento che Jahwe sta per realizzare
(Is 5,12.19; 28,21). 11 m a 'asc di Jahwe pu es
sere senzaltro riconosciuto (5,12), ma daltra
parte il profeta mette in rilievo la sua estranei
t, perch esso si rivolge contro Israele. Nei te
sti postisaiani m a asR si riferisce al tempo della
salvezza (10,12, interpolazione, vd. Wildberger,

331

BK. X,390s.; 29,23), aHAssiria, la cui conver


sione viene indicata come azione di Dio
(19,25), al popolo dei giusti che Jahwe crea
(60,21; 64,7).
Nel salterio il termine ricorre soprattutto nel
linno (14x), nel canto di ringraziamento (8x) e
nella lamentazione (6x). Nell'inno descrive sia
lintera creazione (8,7; 103,22) sia alcune sue
parti (cielo 8,14; 102,26; astri 19,2; la grande
quantit delle creature 104,24.31) o global
mente il giusto agire di Jahwe (92,5), le sue ge
sta tra le nazioni e nella natura (145,4.17).
Talvolta maGsc pu essere personificato e si
gnificare allora essere vivente (145,9s.). Nel
canto di ringraziamento lorante con questo
termine designa lazione di salvezza opp. di re
denzione, per la quale egli si rivolge con grati
tudine a Jahwe (107,22; 118,17; 138,8). Si par
la anche dei grandi interventi di Jahwe nella
storia (111,2). Nella lamentazione lorante ri
corda a Jahwe i suoi maasc salvifici del passa
to (143,5) opp. il suo giudizio (28,5; 64,10),
perch anche ora Jahwe possa intervenire giu
stamente e sollevarlo dalla sua penosa situazio
ne. Egli esalta lincomparabilit dellopera di
Jahwe (86,8; cfr. 139,14).
Nel libro di Giobbe rna'as; significa il potere
di Dio nella natura (37,7). L uomo viene desi
gnato inoltre come opera delle sue mani
(Giobbe stesso 14,15; luomo nei suoi contrasti
sociali 34,19).
Nel libro del lEcclesiaste il maasc di D io ci
che l uomo non pu capire, ci che oltrepassa
i confini delle domande e della ricerca umana
(3,11; 8,17; 11,5).
In tutto quanto lAT, anche se non sempre lo
si dice espressamente, si suppone che Jahwe
nel suo ma'asif giusto (Dan 9,14; cfr. Sai
92,5; 145,17), fedele (Sai 33,4). Secondo Prov
16,11 tutti i pesi sono opera di Jahwe, se. Jah
we stabilisce la norma di una misura giusta.
5/ Luso di sh a Qumran corrisponde a quel
lo dellAT ( iw/ hdsh IQ S 4,25 nuova crea
zione). Tuttavia nel nome m sh (prevalente
mente al plur.) si delinea gi luso tecnico nel
senso delle opere deHuomo (IQ S 1,5; 11,16;
C D 2,8).
I L X X traducono 'sh quasi sempre con 7iol(.v,
e talvolta con ypv,
rcpaeroxiv, mai
con x t i ,e w , che lequivalente dei verbi speci
fici br\jsd, isr, kn e qnh.
Per il NT vd. H.Braun, art. -rcoiiu), ThW
VI,456-483; {= G LN T X ,1 1 17-1190); Chr.
Maurer, art. rcpao-o-to, ThW VI,632-645 (=
G LN T X I,27-62); G.Bertram, art. epyov, ThW
11,631-653 (= G LN T 111,827-886).
J. Vollmer

nfrj? 'sh FARE, AGIRE

332

ns et TEMPO
1/ Il sost. 't tempo testimoniato soltan
to in ebr. (nellambiente extrabiblico nellostraco di Lachis nr. 6 [KAI nr. 196], r. 2 7 h't hzh
in questo tempo , dato cronologico allaccu
sativo, cfr. H.-P.Miiller, UF 2, 1970, 234s. n.
62) e nel fen. pun. (DISO 224; fen.: Kar. [KAI
nr. 26] A III, 2 b't q$r nel tempo della raccol
ta, cfr. C IV,5; KAI nr. 14, r. 3.12 bl tj
[ sono stato portato via] non al mio tempo ).
Un sost. acc. inu/ittu (enu/ellu) tempo non
accettato dai dizionari pi recenti (AHw
382b.405s.; CAD I/J 153b.304-310).
Come derivati compaiono nellAT lagg. 'itti
uno che presente in un determinato tem
po; pronto (Lev 16,21; la correzione in J.R.
Wilch, Time and Event, 1969, 138, non giu
stificata) e lavverbio 'atta adesso, ora (per
la forma cfr. GVG 1,464; Joiion 81.225; K.
Beyer, Althebr. Grammatik, 1969, 66: *'itt),
mentre al nome personale attaj (lCron 2,35s.
ecc.) viene attribuita unaltra derivazione in
Noth, IP 191.
Nella grafia 7, al di fuori della Bibbia ben testimo
nialo 'atta (secondo F.M.Cross - D.N.Freedman,
Early Hebrew Orlhography, 1952, 52s., una forma
secondaria di * at nella lingua popolare; secondo
L.A,Bange, A Study of th Use of Vowel-Letters in
Alphabetic Consonantal Writing, 1971, 127, una gra
fia storica senza indicazione della - atona; cfr. Ez
23.43K e Sai 74,6 K), cfr. w't ed ora nei testi ebr.
preesilici di Murabbat (P.Benoit - J.T.Milik - R.de
Vaux, D JD n , 1961, 96 nr. 17, r. 2; sec. 8 a.C),
Teli Arad (cfr. J.C.L. Gibson, Textbook of Syrian
Semitic Inscriptions 1, 1971, 49-54) e Lachis (ostraco
nr. 4 [= K A I nr. 194], r. 2), e lespressione 7 kjm
adesso in questo giorno (KAI nr. 192, r. 3 ripetu
to; nr. 194, r. I; cfr. Miiller, l.c. 235: *'att kajjm\
-*jm 3e [7]).

La derivazione etimologica di et incerta (cfr.


la sintesi in GB 628a; KBL 745s.; Wilch, l.c.
155-160). Presupponendo un nome ug. nt usa
to avverbialmente nel sign. di adesso
(lAqht I54 I6I.162.168; cfr. UT 102 n. 3 e
nr. 1888; diversamente WUS nr. 2065) e la sua
connessione con lebr. 'et e laram. k'n/k'nt/k't
adesso (DISO 125; inoltre wlc't frequente in
Hermop. nr. 1-6.8, wk'n in nr. 7, r. 2; aram.
bibl. Af'an 13x, kf'nat Esd 4,10.11; 7,12;
k?'cet Esd 4,17, cfr. KBL 1086b) si potrebbe
pensare ad un termine biradicale n + desinen
za fem. -t (cos ultimamente Wilch, l.c.). Sem
bra per pi evidente la vecchia derivazione
dalla radice j d determinare (*id-t > *'itt
> t, propr. termine), accettata f. gli a. da
BL 450 (cfr. anche Zorell 636; E.Vogt, Lexicon
Linguae Aramaicae Veteris Testamenti, 1971,
85b; J.C. de Moor, The Seasonal Pattern in th
Ugaritic Myth of Balu, 1971, 149); laram.
333

n 3 't TEMPO

k'nt sarebbe sorto allora per dissimilazione


della geminata e k'n sarebbe derivato da esso
per formazione regressiva (cos BLA 255).
2/ NelTAT 't ricorre 296x (esci. Ez 23,43K;
Sai 74,6K; in Lis. manca Sai 4,8; la ripartizio
ne la seguente: Eccle 40x, di cui 31 x nel c.3;
Ger 36x, Sai 22x, Deut e Ez ognuno 18x, Dan
e 2Cron ognuno 16x, 2Re e Is ognuno 1lx,
Gen, Giud e Giob ognuno lOx, lCron 9x), itti
lx (Lev 16,21), 'atta 433x (incl. Ez 23,43 K;
Sai 74,6Q; la frequenza maggiore nei libri
storici: ISam 46x, Gen 40x, 2Sam 30x, Is e
2Cron ognuno 29x, G iud 24x, IR e 23x, 2Re
22x, Es 20x, Gios 19x, Giob 18x, Ger I6x,
N um I5x).
3/ Come risposta alla domanda q uan d o ?
(-mtaj) e per collocare cos un avvenimento
nel tempo, lebr. usa varie espressioni avver
biali e preposizionali, che in questo dizionario
sono trattate soltanto in parte ( z a llo ra
jm 3e; -* 'hr, jm, qdcem, -*qs,
r$). Per il momento o il periodo cronologi
co possono essere indicati come tali anche con
un sostantivo. Generalmente questo avviene
con jm giorno, tem po, di cui tuttavia
non si perde mai completamente il significato
fondamentale, ed in secondo luogo con il sost.
pi generico f, indipendente da una unit na
turale di tempo, ed il cui significato principale
pu essere indicato con (m om ento determi
nato di) tempo di/per. In quanto si dir ora
nella trattazione semasiologica del termine e
per la sua delimitazione rispetto ai vocaboli af
fini, bisogner partire da questo significato les
sicale nelle sue tre componenti (a) momento
di tem po, (b) determ inato e (c) d i/p e r,
ciascuna delle quali a seconda degli elementi
del campo semantico contestuale potr essere
maggiormente rafforzata o indebolita, dando
luogo cos a diversi significati attuali (cfr.
W.Schmidt,
Lexikalische
und
aktuelle
Bedeutung, 1963). L uso del plurale va per
trattato a parte (vd. st. d).
a) Che "t sia un termine cronologico risulta
sia dalluso comune della parola (cfr. p.e. la
sua unione con le preposizioni min da e 'ad
fino a (vd. st.) e con gli aggettivi qrb vi
c in o [ls 13,22; Ez 7,7; qrb 3c.4e] e rhq
lo n ta n o [Ez 12,27 plur,; rhq 3]) sia anche
dal suo derivato atta in questo tempo =
adesso (vd. st. e) e su questo punto tutti sono
d accordo (per Wilch vd. st. c). Tuttavia rispet
to al termine ital. te m p o (cfr. anche il ted.
Z e it o Tingi, tim e ) 't ha unampiezza
semantica pi limitata, in quanto non indica la
durata cronologica o lo spazio temporale pro
lungato (per la domanda per quanto tem
p o ? si usano preferibilmente espressioni con
jm m giorni, durata cronologica, spazio di

334

tempo l jm 3f-i]; cfr. inoltre dr, 'ad,


'lm), ma il punto o il periodo di tempo in
qualche modo determinato, dove punto na
turalmente non va preso in senso matematico
come la frazione di tempo pi piccola possibile
(per la quale si usa rcega' momento, attimo ,
che parimenti risponde alla domanda per
quanto tempo?; nellAT 21x, esci. Giob
21,13 rga' riposo; aram. bibl. s' atti
mo Dan 3,6.15; 4,16.30; 5,5). In Giud 11,26
et non significa i 300 anni (introdotti dal
glossatore) della occupazione isr. della regione
dellArnon, ma lallora del tempo di Balak,
contrapposto alla situazione presente (contro
Wilch, l.c. 60). Con 'l non si indica una dura
ta cronologica pi di quanto con il corrispon
dente spaziale mqm luogo si esprima una
estensione.
Diversamente da -* lm ( il tempo pi re
moto), 'et non ricorre quasi esclusivamente
unito a preposizioni (o come accus. avverbia
le), ma anche come elemento autonomo della
frase (soggetto, oggetto, predicato; 73x sulle
278 ricorrenze al sing). Nel primo caso si col
loca un avvenimento in un determinato punto
del tempo, nel secondo il momento cronologi
co appare oggettivato come realt a s in affer
mazioni relative al suo esserci, al suo accadere,
al suo essere noto o alla sua valutazione.
Tra le preposizioni collegato con 'et la pi fre
quente he (137x). Gi solo lespressione b't
hahi in quel tempo ricorre 68x (pi Sof
3,20 txt em), riferita per lo pi ad un momento
del passato (52x, di cui 15x nel Deut, vd. st.
4c; con limpf. cons. come debole formula di
connessione per introdurre un racconto Cren
21,22; 38,1; Re 11,29; con il perf. come indi
cazione cronologica pi precisa soprattutto
nello stile degli annali IRe 14,1; 16,6; 18,16
ecc.; IRe 8,65 assieme a bajjm hah in quel
giorno v. 64; Est 8,9 con una data), pi rara
mente rivolta al futuro (16x in minacce e pro
messe profetiche, generalmente con limpf,; in
Mi 3,4 assieme a az allora; in Ger 33,15;
50,4.20; Gioe 4,1 nella doppia formula
bajjmm hhm iih t hahi in quei giorni
ed in quel tempo). 15x ognuna si trovano le
espressioni bekol-t in ogni tempo (vd. st.
b) e he + 'iti- + suffisso (vd. st. c), inoltre 35x
una catena costrutta be'l + sost./inf./proposizione verbale (Gen 31,10; 38,27; Giud 10,14;
ISam 18,19; Is 33,2; 49,8 ecc., con particolare
frequenza in Ger [14x, p.e. Ger 6,15 bc't
peqadlm nel tempo in cui li punisco con
frase genitivale, cfr. BrSynt 144)j, 2x in forma
negativa bel '(Et- non al tempo di... (Lev
15,25) opp. bel ittck non nel tuo tempo =
prima del tempo stabilito per te (Eccle 7,17,
vd. st. c) ed infine lx b't al tempo giusto
(Eccle 10,17, vd. st. c) e b't hazzt in que
sto tempo (Est 4,14a).
Anche con le si indica il momento dellazione
335

(BrSynt 107b), con il sing. di l 20x (Gen


8,11; 24,11.11; Deut 32,35 nel tempo in cui
il loro piede vaciller; Gios 10,27; 2Sam
11,1.2; Re 11,4; 15,23; Is 17,14; Zac 14,7; Sai
21,10 txt?; 32,6 txt?; 71,9; Rut 2,14; Eccle
9,12; lCron 12,23, vd. st. b; 20,1.1; 2Cron
18,34; in Ger 8,15; 14,19; Giob 38,23; Est
4,14b; Dan 8,17 le non indica un momento de
terminato, ma introduce un oggetto dativale
indipendente), inoltre con l'<? (BrSynt I09b;
non particella comparativa, come ritiene Wilch,
l.c. 34-40) senza notevole differenza di senso
rispetto a be e le (22x), e precisamente 8x nel
lespressione k't mhr domani in questo
tempo (con lart. dimostrativo; Es 9,18; ISam
9,16; 20,12; IRe 19,2; 20,6; 2Re 7,1.18; 10,6;
cfr. Gios 11,6 mhr k't hazzt domani in
questo tempo), 4x nellespressione simile
k't hajj tra un anno in questo tempo
(Gen 18,10.14; 2Re 4,16.17; per il significato
di hajj cfr. la bibliogr. in hjh 3c), 5x k't
in questo tempo = adesso (Num 23,23, cfr.
Noth, ATD 7, 149.164; Giud 13,23 txt?;
21,22; Is 8,23 txt?, cfr. J.A.Emerton, JSS 14,
1969, 151-175; al contrario Wildberger, BK X,
363s.: come il tempo antico con lattributo
masc. hrisn; Giob 39,18 txt?, I ket con suc
cessiva frase genitivale; cfr. anche kfm 'l in
Ez 16,57 txt?, 1 kfm 'att, cfr. Zimmerli, BK
XIII,341) e 3x con un genitivo seguente (ISam
4,20; Dan 9,21; 2Cron 21,19). Le altre prepo
sizioni unite a 't sono: 'ad fino a (12x:
Gios 8,29; 2Sam 24,15; Ez 4,10.11; Mi 5,2;
Sai 105,19; Dan 11,24, vd. st. b; 11,35;
12,1.4.9; Neem 6,1), min d a (Is 48,16; Ez
4,10.11, vd. st. b; Sai 4,8; Dan 12,11; Neem
13,21; ICron 9,25; 2Cron 25,27) e 'al a
(lCron 9,25, vd. st. b). In quattro casi 't sta
come accus. aw. (Ger 51,33; Ez 27,34 txt?, 1
'atta; Os 13,13 txt?, cfr. per Rudolph, KAT
X III/1, 239 al tempo giusto; Sai 69,14).
t funge da elemento autonomo della frase da
un lato in affermazioni che precisano la qualit
di un determinato momento (Ger 30,7 un
tempo di pena per Giacobbe; 51,6; Am 5,13;
Mi 2,3; Dan 12,1; cfr. anche Esd 10,13 m a il
popolo numeroso ed il tempo delle piogge
con lespressione nfh'l g*smlm nel senso di
il tempo quello delle piogge torrenziali ,
cfr. GK 14ld; BrSynt 14b; Rudolph, HAT
20,94; J.Barr, Biblical Words for Time, -1969,
119), dallaltro in diverse affermazioni relative
al Tesserci di un determinato tempo (negativo:
Gen 29,7 non ancora tempo di... ; Giob
22,16; interrogativo: 2Re 5,26 txt?, cfr. p.e.
J.Gray, I & II Kings, 1963, 457: 1 ha'alta
lqaht; Agg 1,4; positivo: Ez 16,8.8; 30,3; Os
10,12
txt?, cfr. per Rudolph,
KAT
XIII/1,200s.: ed tempo di cercare; Sai
81,16 txt?; 102,14; 119,126; inoltre 33x nelle
proposizioni generali di Eccle 3,1-8.17; 8,6.9;
9,11), al suo accadere (con b ' venire: Is

ng

TEMPO

336

13,22; Ger 27,7; 46,21; 49,8 [hi. portare,


cfr. 50,31, secondo altri accus. avv.]; 50,27.31;
51,33; Ez 7,7.12; Agg 1,2.2 txt em; con ng hi.
giungere: Cant 2,12), con et come oggetto
con i verbi jd ' conoscere (Giob 39,1.2; Ec
cle 8,5; 9,12), smr osservare (Ger 8,7), qwh
pi. le sperare in (Ger 8,15; 14,19), hsk le
riservare per (Giob 38,23), come pure con
le dativale in Est 4,14b per una circostanza
come questa e Dan 8,17 la visione riguarda
il tempo della fine . Una parte di questi passi
racchiude gi la sfumatura di senso tempo
giusto , per la quale vd. st. c).
b) La componente tempo determinato nel
senso di tempo concepito come determinato,
in qualche modo riconoscibile contenuta
quasi automaticamente nella prima componen
te momento di tempo , ma in certi casi pu
venir neutralizzata, come capita in parte al
plurale ed in espressioni generalizzanti e plura
lizzanti: beko-'t in ogni tempo (Es
18,22.26; Lev 16,2; Sai 10,5; 34,2; 62,9; 106,3;
119,20; Giob 27,10; Prov 5,19; 6,14; 8,30;
17,17; Eccle 9,8; Est 5,13 bckol-t sar per
il tempo in cui; cfr. anche il testo bilingue
neopun.-lat. Trip. 32 [= KAI nr. 126] di Leptis
Magna, del 1 sec. d.C., r. 4 Ikfl h]t = perpetuus, r. 9 kl h't = semper), me et ad-'t di
quando in quando (Ez 4,10.11; un po diver
samente lCron 9,25 m't oel-'t [ogni sette
giorni] da scadenza a scadenza), Ie'cet-jm
bejm giorno per giorno (lCron 12,23;
Wilch, l.c. 44s.: contradiction in itself [=
in s una contraddizione]); in Dan 11,24
tuttavia v/'ad-'t non significa genericamente
per qualche tempo, ma fino ad un mo
mento (stabilito da Dio) (cfr. J.A.Montgome
ry, The Book of Daniel, 1927, 452).
Inversamente laspetto della determinatezza
pu anche essere rafforzato (2Sam 24,15 txt?
ad et m'd fino al tempo determinato;
Esd 10,14 e Neem 10,35 'ttlm mezummriim,
Neem 13,31 ittm mpzummnt tempi stabi
liti , col part. di zmn pu. determinare , che
denominativo del sost. zemn)1 mentre per il
significato termine, scadenza, data, tempo
(intenzionalmente) stabilito si hanno i voca
boli pi specifici zemn (prst. aram., cfr. Wag
ner nr. 77/78; HAL 262b; originariamente dallacc. simnu momento (giusto), tempo
[AHw I044b, radice wsm essere attinente,
adatto] o dal persi, [p.e. G. Widengren, lranisch-semitische Kulturbegegnung in parthischer Zeit, 1960, 106]; nellAT ebr. 4x: Eccle
3,1 par. 't\ Est 9,27.31; Neem 2,6, lunico
passo con una indicazione cronologica precisa,
in risposta alla domanda mtcj quando?;
n d laram. bibl. llx zeman tempo, momento,
termine e volta, cfr. KBL 1072a) e m'd
(^ >jd, anche per laram. iddn tempo,
anno ); cfr. anche lapaxlegomenon ^sn
337

fi# et TEMPO

(momento di) tempo in Prov 20,20Q (cfr.


HAL 9la).
c) La terza caratteristica dei significato, ossia
(tempo) di/per, significa anzitutto che et
(come jm 4a) viene usato normalmente per
determinare il tempo in modo concreto, for
nendo di volta in volta il suo contenuto, e non
per indicare astrattamente il tempo come tale
(frasi generali sul tempo preciso ricorrono
solo tardivamente nellEcclesiasle, vd. st. 4; per
il plurale in affermazioni generiche vd. st. d).
La precisazione con un contenuto concreto
pu avvenire con pronomi dimostrativi, suffissi
possessivi, aggettivi, sostantivi in funzione
di genitivo, infiniti e frasi dipendenti (per gli
esempi vd. sp. a), oppure la si deduce indiret
tamente dal contesto.
Se si tenta di classificare i passi con il termine
al sing. e nei quali viene dato un contenuto
cronologico concreto (omettendo le espressioni
generalizzanti elencate in 3b e le affermazioni
astratte sul tempo in Eccle), si ricavano due
gruppi principali: il primo rimanda ad un mo
mento gi nominato o presupposto come noto
(passato, presente o futuro) e usa regolarmente
delle preposizioni e larticolo (92x; larticolo
ricorre ancora solo 3x con h't come oggetto:
Ez 7.7.12; Esd 10,13), laltro comprende i pas
si nei quali si precisa il contenuto concreto (ge
neralmente col suffisso possessivo, con un geni
tivo seguente, con un infinito preceduto o
meno da le, con una frase dipendente con o
senza ascer; cfr. anche Est 4,14b; Dan 11,24;
Giob 22,16 dove la determinazione consiste in
un paragone o data dal contesto) e nei quali
non si ha larticolo.
Il riferimento al contenuto pu attenuarsi
quando et stesso viene precisato con un altro
termine cronologico, p.e. le'l 'drceb al tempo
della sera (Gen 8,11; 24,11; Is 17,14; Zac
14,7; cfr. Gios 8,29; 2Sam 11,2) o be't
$ohrjim al tempo del mezzogiorno (Ger
20,16); in questi casi la semplice determinazio
ne cronologica corrispondente b'crceb alla
sera (Gen 29,23; 30,16 ecc.) viene definita un
po pi chiaramente solo per motivi stilistici,
ma non si sottolinea n la situazione particola
re n il fatto in se stesso (contro Wilch, l.c.
21s.). Lo stesso riferimento invece pu essere
posto in grande evidenza, soprattutto quando
et munito di un suffisso possessivo esprime un
momento caratteristico, conveniente, adatto
per qualcuno/qualcosa (21x sing. con suffisso,
di cui 15x con be\ con suffisso di 2a pers.: Ez
16,8 fem.; Eccle 7,17; 3a pers. sing,: Deut
11,14; 28,12; ls 13,22 fem.; 60,22 fem.; Ger
5,24; Ez 22,3 fem.; 34,26; Os 2,11 par.
bemad; Sai 1,3 che dar frutto a suo tem
po; 104,27; 145,15; Giob 5,26; 38,32; Prov
15,23; Eccle 3,11; 9,12; 3a pers. plur.: Lev
26,4; Ger 33,20; Sai 81,16 txt?); in alcuni casi
338

si indica cos in modo particolare il tempo del


la morte o del giudizio (ls 13,22; Ez 22,3; Sai
81,16; Eccle 7,17; 9,12; cfr. fen. bl tj, vd. sp.
1), senza che t assuma per ci stesso tale si
gnificato (per questo modo di esprimersi un
po eufemistico si adatta bene il nostro termine
ora , usato per dire momento di ; cfr. an
che Ger 27,7 ora della sua terra; Ez 30,3
ora dei pagani); cfr. b't al tempo giu
sto in Eccle 10,17. Anche per questo signifi
cato particolare di tempo giusto nellAT vi
un termine specifico molto raro: farn Prov
25,11 (una parola detta al ojhw, cfr. HAL
76b; Gemser, HAT 16,90s.).
Anche al di l dei suddetti passi pu trasparire
talvolta la connotazione tempo giusto per
oppure occasione per, p.e. Agg 1,2 occa
sione per costruire il tempio; Est 4,14b per
una circostanza come questa . Anche in simili
casi et resta un semplice termine cronologico;
il fatto che ci si riferisca ad un particolare con
tenuto non implica che questultimo debba es
sere racchiuso nel significato di 'et.
A questo punto bisogna prendere posizione sulla tesi
fondamentale del libro di J.R.W ilch, Time and
Evcnt, 1969, secondo la quale 'l non indica soltanto
il momento di un avvenimento, ma esprime anche
quello chc lautore chiama occasion , occurrence, opportunity, situation (pag. 164: th
word th was used in th OT in order to indicate
th relationship or juncture of circumstances, primarily in an objective sense and only secondarily in a
temporal sense, and to direct attention to a speci fically definite occasion or situation [= la parola
'th nellAT era usata per indicare la relazione o la
connessione di circostanze, anzitutto in senso oggetti
vo e solo secondariamente in senso temporale, e per
porre in evidenza unoccasione o una situazione pre
cisa]). Tuttavia gi il programma (p. 20) e limpo
stazione della ricerca (c. II-IV: uso di l nellordine
della natura e della vita sociale, in relazione ad un
avvenimento storico singolare, in riferimento alle
vento finale...) indicano che Wilch non si occupa
propriamente del significato del termine, ma dei con
testi in cui la parola usata. Quello che si indica
come definite occasion, juncture of occasi ons ,
situation ecc. e le conseguenze che ne derivano
per quanto riguarda la natura dellevento, la storicit
ecc. non riguardano propriamente il significato di l,
ma quello che con l (ed il contesto) si indica nei
singoli casi, la realt significata (per la distinzione tra
meaning [opp. information ] e reference ,
che naturalmente pi difficile a cogliersi per le
realt astratte che per le cose concrete, cfr. Barr,
CPT J18.291s.; si pu vedere anche H.Geckeler,
Strukturelle Semantik und Wortfeldtheorie, 1971,
41-83). La scarsa chiarezza metodologica ed il fatto
che la situazione contestuale della parola interferisca
talvolta nel significato del termine (e per di pi an
che il fatto chc la stessa situazione che viene racchiu
sa nel significato del termine venga designata come
significant situation [p. 64]) portano ogni tanto a
dare un peso eccessivo al contenuto (p.e. Giud 4,4
bl hatii in th same situation , p. 48s.) ed a dif
ferenziare talvolta in modo forzato espressioni del
tutto simili come bajjrn hahu e b't hahi (p.

339

56-59), bench non impediscano valide argomenta


zioni per quanto riguarda la realt descritta e la con
cezione vtrt. del tempo.

d) Il plurale ricorre solo in testi tardivi (18x,


oltre al pi frequente ittm in Sai 9,10; 10,1;
31,16 anche ittt). Nella maggior parte dei
casi i significati sono gli stessi di et. al sing. Un
plur. numerico date si ha in leittm
mezummrm/-l. in determinati tempi
(Esd 10,14; Neem 10,35; 13,31 per il tributo
della legna ai tempi stabiliti ), e anche in
Giob 24,1 'ittm tempi (del giudizio) (che
lOnnipotente si riserva), par. jmw i suoi
giorni (del giudizio) (cfr. Fohrer, KAT
XVI,367). Se in Neem 9,28 il testo rabbdt
ittm in molti tempi = molte volte va con
servato cos, 'ittm assume qui persino il sign.
di volta (cfr. Rudolph, HAT 20,164; diver
samente BH ) attestato per laram. zema.n (Dan
6,11.14 zimriin telt bejm tre volte al
giorno , per tale significato in ebr. si usa di
solito p'am (nellAT 118x, di cui lOOx nel
sign. di volta e 18x negli altri significati di
piede, passo, urto, incudine ), pi raramente
asrcet mriim dieci volte (Gen 31,7.41) e
sls fglm tre volte (Es 23,14; Num
22,28.32.33).
Pi spesso per i singoli momenti lasciati inde
terminati vengono riuniti in una somma di
ittm che, come il plur. jmm giorni
(~>jm 3f), designano praticamente uno spa
zio di tempo, come in Ez 12,27 leittim
rehqt (egli predice) per tempi lontani
(par. lejmm rabbm) e nellespressione
b'ittm hhm in quei tempi (Dan 11,14;
2Cron 15,5; cfr. ancora Dan 11,6 txt? b'ittm
nei/in questi tempi e 11,13 txt? trascorsi i
tempi/alcuni anni ). Anche leittt bussar ai
tempi della siccit (Sai 9,10, 10,1) da collo
care qui, come pure, se il testo a posto, due
passi che precisano meglio il tempo nel suo
contenuto: ls 33,6 txt? allora avrai tempi si
curi (O.Kaiser, ATD 18, 1973, 267) e Dan
9,25 txt? m a nella tribolazione dei tempi
(Plger, KAT XVIll, 113s.). Momenti (giu
sti) oppure anche pi generalmente i tempi
= corsi dei tempi potrebbero essere i signifi
cati di Est 1,13 i sapienti che conoscono i
tempi e di lCron 12,33 che conoscevano i
tempi, sicch sapevano quello che doveva fare
Israele .
Soltanto in due passi il plur. di t sembra aver
oltrepassato il significato temporale per espri
mere maggiormente un contenuto: Sai 31,16
nella tua mano sta il mio destino ( tttaj i tempi fissati per me) e lCron 29,30 (la
storia del re Davide, dallinizio alla fine, de
scritta...) con tutto ci che riguarda il suo po
tente governo e gli ittm che si avvicendarono
('br q.) su di lui e su Israele e su tutti i regni
dei vari paesi : si pu pensare che vengano in
ni? l TEMPO

340

dicati qui genericamente gli eventi o le espe


rienze (cfr. J.Barr, Biblical Words for Time,
21969, 123).
e) L'uso di att adesso nellAT trattato
in L.Khler, ZAW 40, 1922, 45s.; Lande 46
52; A.Laurentin, Bibl 45, 1964, 168-195.413
432; H.A.Brongers, VT 15, 1965, 289-299; E.
Jenni, ThZ 28, 1972, 1-12; cfr. anche P.Tachau, Einst und Jetzt im NT, 1972
(spec. p. 21-70),
Lavverbio, usato sempre nel discorso diretto,
serve a dare maggior vigore a quanto si sta di
cendo, o riferendosi ad una frase intera (oltre
220x vvfatta ed ora, p.e. Gios 1,2 il mio
servo Mos morto; ora, dunque, alzati ;
atta adesso:... da solo circa 40x, p.e. ISam
9,6) o precisando il predicato allintemo della
frase, ed in tal senso ladesso in opposi
zione semantica rispetto a quello che avvenu
to prima (Gen 46,34; Es 9,18; Gios 14,11;
2Sam I9,8b; 15,34; Is I6,13s. ecc.; nella for
mula ora so: Gen 22,12; Es 18,11; Giud
17,13; IRe 17,24; Sai 20,7; ma ora nelle
eziologie dei nomi: Gen 26,22; 29,32.34; la
condizione attuale contrapposta a quella prece
dente nella lamentazione: ls 1,21; 16,14; Ez
19,13 ecc.) o che avverr dopo (Es 5,5; 6,1;
Num 11,23; 22,4 ecc.; da ora fino alPetemit Is 9,6; 59,21; Mi 4,7; Sai 113,2 ecc.; futu
ro reso profeticamente presente: Is 33,10;
43,19; 49,19; Ger 4,12 ecc.) o rispetto ad am
bedue le linee (categoria della attualit con
trapposta ad un sempre; cos nel y f 'atta m a
adesso del Dtis, che introduce una sezione ed
dovuto alla consapevolezza che la storia della
salvezza si sta svolgendo: ls 43,1; 44,1; 49,5;
cfr. 48,16b; 52,5; Tachau, l.c. 34-41) o rispetto
ad un qualche tempo (categoria della realt
nelle affermazioni ipotetiche di Gen 31,42;
43,10; Es 9,15 ecc.; dettagliata classificazione
dei passi con 'atta secondo i vari elementi del
campo semantico in Jenni, l.c. 10-12).
4/ a) Trattando del termine t, che una
delle parole pi importanti del campo semanti
co tempo, assieme a jm e lm, si
dovrebbe dire qualcosa anche sulla cosiddetta
concezione ebraica del tempo . La bibliogra
fia su questo tema sarebbe abbondante, a co
minciare dal lavoro oggi largamente superato
di C-. von Orelli, Die hebr. Synonyma der Zcit
und Ewigkeit genetisch und sprachvergleichend
dargestellt, 1871, fino alla gi menzionata mo
nografia di J.Wilch, Time and Event, 1969,
che alle pagine 2-17 presenta una rassegna del
le pubblicazioni pi importanti (tra cui f. gli
a.: Pedersen, Israel l-II, 487-491; G.Delling,
art. Koapq, ThW 111.456-465 = GLNT
IV,1363-1390; id., art. xpvoq, ThW IX,
576ss.; W.VolIborn, Studien zum Zeitverstndnis des AT, 1951; J.Marsh, The Fulness of
341

fiy et TEMPO

Time, 1952; G.Pidoux, A propos de la notion


biblique du temps, Revue de Thologie et de
Philosophie, III/2, 1952, 120-125; C.H. Ratschow, Anmerkungen zur theol. Auffassung des
Zcitproblems, ZThK 51, 1954, 377-385; W.
Eichrodt, Heilserfahrung und Zeitverstndnis
im AT, ThZ 12, 1956, 113-125; Th. Boman,
Das hebr. Denken im Vergleich mit dem Griechischen, (1952) 51968; J.Muilenburg, The Bi
blical View of Time, HThR 54, 1961,
225-271; M.Sekine, Erwgungen zur hebr.
Zeitauffassung, SVT 9, 1963, 66-82; cfr. anche
lavori che trattano di religioni e di civilt com
parate, come M.P.Nilsson, Primitive TimeReckoning, 1920; S.G.F. Brandon, Time and
Mankind, 1951; id., History, Time and Deity,
1965).
Il dibattito caratterizzato da diversi e rinno
vati tentativi di postulare per PAT una conce
zione del tempo parzialmente o totalmente di
versa dalla nostra, al fine di risolvere determi
nate difficolt esegetiche o di eliminare la ten
sione tra una realt divina che al di sopra del
tempo ed una esperienza di salvezza che si at
tua nel tempo e nella storia. Al cd. tempo
cronologico si contrappone un tempo pie
no , concentrato , realistico , psicologi
co o interno , spesso in relazione a varie
correnti filosofico-teologiche moderne. Si tende
a sopprimere la temporalit o la distanza cro
nologica tra i vari eventi salvifici ponendo sul
lo stesso piano il tempo ed il suo contenuto
(Pedersen, l.c. 487s.: time is idenlical with its
substance ... times of th same substance
are therefore identcal [- il tempo coincide
con la sua sostanza ... i tempi che hanno
una medesima sostanza vengono perci a coin
cidere]) o sottolineando eccessivamente la
qualit del xaipq inerente al tempo ed il suo"
carattere decisivo. Con Eichrodt, l.c. (ed al suo
seguito anche p.e. E.Jenni, art. Time, LDB IV,
642-649; Wilch, l.c. 169-171; cfr. Barr, l.c.
I50s. 158) bisogna al contrario rilevare che
non c bisogno di postulare un senso del tem
po contrapposto al nostro, e che anzi PAT
rimasto sempre legato alla particolarit tempo
rale e storica degli avvenimenti ed alla distin
zione tra tempo e contenuto, specialmente tra
passato, presente e futuro (cfr. anche H.W.
Wolff, Anthropologie des AT, 1973, 127-140
= Antropologia dellAT, 1975, 111-122; per
laspetto teol. del problema del tempo, su cui
si fonda il lavoro di Eichrodt, cfr. p.e. E.Brunner, Die christliche Lehre von Goti, 1946,
285-291; id., Das Ewige als Zukunft und Gegenwart, 1953,46-64).
Comunque sia, chiaro che questi dibattiti sul
lidea vtrt. del tempo non possono fondarsi
esclusivamente su ricerche terminologiche o su
altre osservazioni relative alle possibilit lin
guistiche di cui si dispone (tempi, avverbi), ma
solo su affermazioni concrete contenute nei le
342

sti e su una loro sistematica elaborazione. Ma


ora abbastanza chiaro, soprattutto dopo il la
voro di J.Barr, Biblical Words for Time, (1962)
21969, quali insufficienze di metodo e quali
pericoli si celino nel passaggio diretto dalla ri
cerca terminologica ai problemi che riguardano
le idee e le concezioni generali. In tal senso
molto pi importante vedere se e con quale
frequenza un testo vtrt. (sul piano della frase)
colloca gli avvenimenti nel tempo e li distanzia
cronologicamente gli uni dagli altri, anzich
studiare gli elementi lessicali e sintattici (p.e.
ke + inf, avverbi di tempo o espressioni in cui
ricorrono sostantivi che indicano tempo o
sim.) attraverso cui ci si verifica. Anche il
confronto tra i vocaboli con cui si indica il
tempo in ebr. e p.e. in egiziano (cfr. E.Otto,
Altgyptische Zeitvorstellungen und Zeitbegriffe, Die Welt als Geschichte 14, 1954, 135-148)
non di per s adatto a porre in risalto la pe
culiarit della concezione vtrt.
Se si prescinde dal fatto che la lingua egiziana
possiede una quantit maggiore di termini che
indicano un periodo di tempo, per il resto si ri
scontrano in essa le stesse possibilit linguisti
che (a 'et potrebbe corrispondere soprattutto
Ir), bench il senso eg. del tempo e della storia
si distingua in alcuni punti da quello vtrt.
(H.Brunner, Zum ZeitbegrilT der gypter, Studium Generale 8, 1955, 584-590; E.Hornung,
Geschichte als Fest, 1966); quando infatti le
gittologo parla della peculiarit del pensiero
eg., si fonda automaticamente su un insieme di
testi tra loro collegati e non prende pi in con
siderazione le possibilit lessicali di cui la lin
gua dispone. La stessa cosa dovrebbe valere
per il confronto con la concezione babilonese
del tempo o quella greca; per linadeguato ten
tativo di Boman cfr. la giusta critica di J.Barr,
The Semantics of Biblical Language, 1961,
46-88 (= Semantica del linguaggio biblico,
1968, 69-127). Stando cos le cose, dovendo
parlare di 'et nei suoi contesti teologici si pos
sono solo indicare alcune affermazioni e for
mule usate dai vari autori, e si deve rinunciare
ad una trattazione della concezione vtrt. del
tempo come tale.
b) Nellambito della creazione Dio viene cele
brato come il Signore dei fenomeni della natu
ra. Giorno e notte sopraggiungono al loro
tempo (Ger 33,20), egli fa spuntare le stelle
al tempo giusto (Giob 38,32); luomo inve
ce non conosce il tempo del parto delle camosce (Giob 39,1.2). Un frequente luogo comune
che ricorre nelle promesse di benedizione che
Dio dispone della pioggia a suo tempo (Lev
26,4; Deut 11,14; 28,12; Es 34,26; cfr. Ger
5,24). Negli inni si loda il creatore perch for
nisce il cibo sempre e a tempo giusto alle sue
creature (Sa! 104,27; 145,15 gli occhi di tutti
sono rivolti a te e tu provvedi loro il cibo a
343

suo tempo ). Ancora pi personale ed ampia


la confessione di fiducia di Sai 31,16 nella
tua mano sta il mio destino (vd. sp. 3d).
II tema del tempo giusto particolarmente
acuto nellEcclesiaste (cfr. f. gli a. K.Galling,
Das Rtsel der Zeit im IJrteil Kohelets, ZThK
58, 1961, 1-15; id., FIAT 18, 1969, 93-95;
Zimmerli, ATD 16/1, 167-174; O.Lorctz, Qo
helet und der Alte Orient, 1964, 186
188.251-254; Wilch, l.c. 117-128; G. von Rad,
Weisheit in Israel, 1970, 182-188.295-306 = La
sapienza in Israele, 1975, 129-133.207-214;
H.W.Wolff, Anthropologie des AT, 1973,
137-140 = Antropologia dellAT, 1975,
119-122). Lanaforico masal del tempo giu
sto nella sua formulazione assiomatica gene
rale (Eccle 3,1; cfr. v. 11.17) e nella serie espli
cativa di quattordici antitesi (3,2-8), mostra
che tutto avviene al tempo giusto e Dio deci
de del rispettivo momento (Loretz, l.c.
182.200.253). Laffermazione, nella sua forma
per nulla fatalistica o deterministica, corri
sponde perfettamente alla tradizione sapienzia
le accettata dallEcclesiaste; per i sapienti del
lantico Oriente e per quelli dellAT lo sforzo
per conoscere il tempo giusto qualcosa di
fondamentale (Loretz, l.c. 200, per i passi dal
libro dellEcclesiastico; von Rad, l.c. 184s. =
ital. I30s., cita anche il poema sullattivit del
lagricoltore in Is 28,23-29; inoltre Ger 8,7; Ez
16,8; Am 5,13; Giob 5,26; Prov 15,23; 25,11;
cfr. anche Eccle 10,17; si pu pensare inoltre
ai sapienti che conoscono i tempi di Est
I,13
ed ai figli di Issacar che conoscevano
bene i tempi, s da sapere ci che Israele dove
va fare di lCron 12,33, cfr. Rudolph, HAT
21,108s.). Solo con la riflessione annessa al
masal (3,9ss.) inizia la problematica specifica
dellEcclesiaste: egli ha fatto bella ogni cosa a
suo tempo..., solo che luomo non pu capire
lopera che Dio ha compiuto dal principio alla
fine (v. 11). In altri passi lEcclesaste designa
con '/ in modo particolare il momento della
morte, che giunge improvvisamente (8,5s. as
sieme a miSpt giudizio, 9,11 assieme a
p>ga avversit, sventura, altrove solo IRe
5,18; 9,I2a itt il suo momento; v. 12b
let r' al momento brutto; cfr. ancora
7,17), rimanendo anche qui nellambito della
dottrina tradizionale (Loretz, l.c. 255ss.).
c) Oltre ai momenti che possono verificarsi
sempre nella vita della natura e delluomo, ve
ne sono altri che hanno una particolare impor
tanza nella storia di Dio con il suo popolo.
Non si raggiunge per una formulazione fissa,
come p.e. in -+jm Jhwh.
Per il passato si potrebbe citare solo lespres
sione b'l hah, che ricorre soprattutto in testi
dtn.-dtr. (cfr. J.Plger. Literarkritische, formgeschichtliche und stilkritische Untersuchungen zum Deuteronomium, 1967, 218-225). In
n# et TEMPO

344

Deut 1-10 essa rinvia 15x ad alcuni eventi del


la storia nel popolo nella sua fase iniziale
(Deut 1,9.16.18; 2,34; 3,4.8.12.18.21.23; 4,14;
5,5; 9,20; 10,1.8), ai quali si contrappone
loggi del presente in cui si colloca colui
che parla, consapevole che la storia salvifica
sta compiendo il suo corso (Deut 2,30;
4,20.38; 6.24; 8,18; 10,15; 29,27).
Per il presente inteso come tempo decisivo per
operare ci si pu riferire a passi come Os 10,12
txt? tempo di cercare Jahwe (se il TM
viene lasciato come sta, cfr. Rudolph, KAT
XJJI/1, 201); Agg 1,4 forse arrivato per voi
il tempo di abitare in case coperte, mentre
questa casa in rovina?; Sai 102,14 tem
po di usarle misericordia; 119,126 tempo
che il Signore intervenga; cfr. Est 4,14, e
\re'att ma adesso in Is 43,1; 44,1; 49,5, vd.
sp. 3e). Tuttavia in questo senso pi che 't si
usa hajjm oggi , con cui si richiede di af
ferrare il momento determinato per risolversi
ad ubbidire (Eichrodt, l.c. 116, per Deut 5,1;
8,19; 11,2.26.32; 15,15; 26,16s.l8; 27,9s.; cfr.
Wollf, l.c. 132-135).
Per indicare un momento singolare dellazione
futura di Dio 'l viene usato spesso nel tardo
periodo preesilico ed in quello deHesilio.
Come introduzione di pericope lespressione
avverbiale b't hah in quel tempo usata
nelle minacce (Ger 4,11; 8,1; Sof 1,12; non
come formula introduttiva in Mi 3,4) e nelle
promesse (Is 18,7; Ger 3,17; 31,1; Sof 3,20; as
sieme a in quei giorni Ger 33,15; 50,4.20;
Gioe 4,1; cfr. H.Gressmann, Der Messias,
1929, 83s.; H.D.PreuB, Jahweglaube und
Zukunftserwartung, 1968, 174s.). Gli altri passi
con 't non contengono quasi mai annunci sal
vifici (Is 49,8 tempo della misericordia as
sieme a giorno della salvezza ; 60,22 a suo
tempo far ci speditamente). Le indicazioni
dei momenti di dannazione e di giudizio spesso
sono unite ad altre in cui viene usato -*jm
(3d.4b) e ne costituiscono una variante (Deut
32,35; Ger 46,21; 50,27.31; pi vicini alla con
cezione del giorno di Jahwe solo Is 13,22 e
Ez 7,7.12 [con lart.]; 21,30.34; 30,3 vicino
il giorno di Jahwe..., sar lora dei pagani). In
Geremia il giudizio designato come tempo
del castigo (Ger 6,15; 8,12; 10,15; 46,21; 49,8;
50,27.31; 51,18), dellira (18,23), della vendet
ta (51,6), della raccolta (51,33). Ger 27,7 lo
ra anche del suo paese e Ez 22,3 perch
venga la sua ora , allo stesso modo di Is 13,22
il suo tempo e Ez 30,3 ora dei pagani ,
designano in modo pregnante il momento con
un genitivo personale (vd. sp. 3c). In Ezechiele
infine anche tipica lespressione bet 'wn
qs al tempo della punizione finale (Ez
21.30.34; 35,5 par. al tempo della sua rovi
na; cfr. Zimmerli, BK XIII,493). Tuttavia n
qui n nel libro di Daniele ('t qs tempo fi
nale Dan 8,17; 11,35.40; 12,4.9) 't stesso
345

i n i ; 'tr PREGARE

un termine tecnico escatologico (per qs


[4c]).
5/ Nel libro dellEcclesiastico (ebraico) e nel
la letteratura di Qumran (risp. circa 40x) et
viene usato complessivamente come nellAT
(Wilch, l.c. 138-151). Per la difficile espressio
ne mwldj 't le nascite del tempo(?) (IQH
12,8, assieme a jswdj qs fondamenti del tem
po) cfr. M.Delcor, Les Hymnes de Qumran
(Hodayot), 1962, 247s.; non si hanno qui ipo
statizzazioni e personificazioni del tempo,
come non si hanno ad esempio in Eccle 9,11
( l sogg. di qrh toccare, accadere). Negli
scritti tardogiudaici t viene sostituito da
zemn (Barr, l.c. 125).
Nei LXX 't viene tradotto generalmente da
xaipc; (Wilch, l.c. 151-155); per essi e per il
NT cfr. f. gli a. G.Delling, art. xaipq, ThW
IH,456-465 (= GLNT IV,1363-1390); id., art.
X p v o q , ThW IX,576ss.; Barr, l.c. 2lss. 125ss.
(bibliogr.).

E, Jenni

ID I; 'tr PREG ARE


1/ La radice ebr. 'tr pregare a partire
J.Wellhausen, Reste arab. Heidentums, M897,
118.142, viene di solito collegata con larab.
'atara uccidere la vittima sacrificale. Tutta
via nellAT fino allattestazione, incerta dal
lato testuale, di tr profumo dincenso in
Ez 8,11 (profumare in sir. ed in arab. altri
menti 'tr con /)> non emerge alcun collegamen
to particolare tra la radice e lattivit sacrifica
le (un accenno solo in 2Sam 24,25); cfr. J.Herrmann, ThW 11,782 (= GLNT lll,1234s.);
P.A.H. de Boer, OTS 3, 1943, 135; D.R. ApThomas, VT 6, 1956, 240s.
2/ Il verbo ricorre 20x nellAT (5x q., 8x ni.,
7x hi.). Mandelkern 939d aggiunge anche Prov
27,6 q. e Ez 35,13 hi., che Lis 1143 con GB
630b attribuisce ad una radice 'tr II essere
abbandonati , per ambedue i passi sono te
stualmente incerti. Sono problematici anche i
nomi 'tr supplicante (Sof 3,10) e atrxt
ricchezza(?) (Ger 33,6). 11 verbo frequente
in Es 8-10 (2x q., 6x hi.); manca in Sai.
3/ 4/ tr sia al qal sia allhi. ha il significato
di chiedere, pregare (q. sempre con forme
dellimpf. cons., hi. spec. con forme dellimp.),
al ni. ha il senso concessivo di permettere di
essere pregato . Luso soltanto teologico: de
stinatario della preghiera sempre Jahwe (con
f o cet) ed sempre Dio che si lascia pregare
da Israele o da un individuo (con le). Lappar
346

tenenza ai verbi di lamentazione e di preghiera


chiara anche dai paralleli: sq lamentar
si (Es 8,4s. e v. 8), innalzare {prs) le mani a
Jahwe (Es 9,28 e v. 29.33); cfr. anche pii
hitp. pregare e fhnn supplica (2Cron
33,13), ffill preghiera (2Cron 33,19), opp.
sm' esaudire (il lamento) (Giob 22,27;
2Cron 33,13). Come in hnn q. essere beni
gno /hitp. chiedere grazia , Ir racchiude
ambedue gli aspetti del lamento, solo che in
hnn si sottolinea anzitutto lesaudimento da
parte di Dio, in ir la richiesta umana.
Tuttavia tr una designazione generale della
preghiera solo in una parte dei testi, e per lo
pi tardivi (q.: Giud 13,8; Giob 33,26; hi.:
Giob 22,27; ni.: Is 19,22; Esd 8,23; lCron
5,20; 2Cron 33,13.19). Inoltre si pu rilevare
uno specifico uso linguistico: in epoca antica
7r assieme a pii hitp. una delle designazioni
principali ddlinterccssione (con le prep.
Ienkah Gen 25,21; b'ad Es 8,24; f Es 8,5):
Isacco prega Jahwe per la sua moglie sterile
(Gen 25,21 q.) e Mos per il faraone perch le
piaghe cessino (q.: Es 8,26; 10,18; hi.: Es
8,4.5.24.25; 9,28; 10,17). Limpiego frequente
nella narrazione delle piaghe (J) indica che si
ha qui un uso linguistico diverso rispetto a
quello della preghiera normale: si suppone
sempre che la piaga derivi da Dio (diversamen
te in z'q di Es 2,23s.) e che pu essere rimossa
solo con laiuto di un uomo di Dio. Perci
Jahwe non ascolta una supplica che proviene
da una situazione di bisogno (cfr. sq), ma
agisce secondo la parola di Mos (Es
8.9.27) ed elimina la piaga {sur q. Es 8,25; hi.
8.4.27). tr designa qui unazione forte che un
uomo esercita su Dio placandolo. Si compie
sempre con esclusione del pubblico (Mos esce
dal faraone Es 8,8.26; 9,33; 10,18) ed il mo
mento del suo attuarsi pu essere determinato
in antecedenza, ponendo perci in risalto la
potenza delluomo di Dio (Es 8,5s.). Senza
dubbio si avvertono qui chiari elementi di
magia religiosa , dalla cui sfera trae origine
lintercessione (cfr. de Boer, l.c.; F.Hessc, Die
Frbitte im AT, .1951). Ancora pi lontani
dalla preghiera normale sono 2Sam 21,14 e
24,25 (ni.): in 2Sam 21 Davide d soddisfazio
ne per un assassinio impunito compiuto dalla
casa di Saul sui gabaoniti; in 2Sam 24 compra
un luogo per laltare e fa il sacrificio: in ambe
due i casi si allontana cos una piaga (risp. ca
restia e peste) da Israele. Ambedue le volte si
dice: allora Jahwe si mostr placato verso il
paese . Pertanto in origine tr indica probabil
mente diversi modi di esercitare un influsso vi
cario e placatorio sul Dio adirato, e ci non
doveva aver nulla a che fare con la preghiera.
Solo pi tardi questo processo specifico fu in
corporato nella comune pratica della preghie
ra; loriginaria vicinanza allattivit magica po
trebbe per aver impedito che tr fosse assunto
347

nella preghiera liturgica (Sai). Da questo sup


posto significato fondamentale si spiega am
bene anche la diversa evoluzione che il senso
della radice ha subito in arab. (vd. sp. 1).
5/ Nei LXX il significato proprio di tr si
ancora pi eclissato. Essi traducono ir q./hi,
con SELcr^au eu-xectOgu, il ni. con tur- oppure
uaxouto.

R.Albertz

-)KS p r

pi. GLORIFICARE

1/ Il verbo p'r ricorre solo al pi. in senso


transitivo e allhitp. in senso riflessivo (glori
ficare opp. esaltarsi, gloriarsi ) e, come il
suo sost. tif&rcet. (Is 28,5 e Ger 48,17 tifr)
vanto, onore, orgoglio (BL 495), non ha al
cuna corrispondenza immediata nelle lingue
affini (vecchie etimologie in J.Barth, Etymologische Studien..., 1893, 21s.; W.J.Gcrber, Die
hebr, Verba denominativa..., 1896, I33s.; Noldeke, NB 186; cfr. GB 63ls.; sia Barth, l.c., sia
Zorell 639b collegano p'r con larab. jh r glo
riarsi ).
Il sost. per fascia per la testa, turbante (Es
39,28; Is 3,20; 61,3.10; Ez 24,17.23; 44,18) in quan
to prestito eg. dovrebbe essere distinto dagli altri vo
caboli (KBL 750).

2/ p'r usato 13x nellAT (pi. 6x: Is 55,5;


60,7.9.13; Sai 149,4; Esd 7,27; hitp. 7x: Es 8,5;
Giud 7,2; Is 10,15; 44,23; 49,3; 60,21; 61,3)
tifi'rat (incl. tifr) 51 x (ls 18x [di cui Dtis
3x, Tritois 7x], Ez e Prov ognuno 6x, Ger 5x,
Sai 4x, lCron 3x, Es e Zac ognuno 2x, Deut,
Giud, Lam, Est e 2Cron ognuno lx). Verbo e
sostantivo sono frequenti in Is (27 delle 64 at
testazioni della radice).
3/ Quando luso non teologico, il verbo si
trova soltanto allhitp. (Is 10,15 gloriarsi,
par. gdl hitp. vantarsi; Es 8,5 imp. con 'al,
generalmente come formula di cortesia glo
riati = degnati [per altri sensi e modifica
zioni testuali cfr. G.Beer, Exodus, HAT 3,
1939, 48; C.Rabin, Scripta Hierosolymitana 8,
1961, 397: scegliere, cfr. acc. para ]).
tifirat si riferisce a tutto ci che fa rallegrare
gli uomini o li fa essere orgogliosi: ornamen
to, splendore, sfarzo, orgoglio o sim. del vin
citore (Giud 4,9), del re (Ger 13,18; Est 1,4),
della sposa (Is 62,3; Ez 16,12.17.39), di chi
in festa (Is 28,1.4; 52,1; Prov 4,9), delle donne
ricche (Is 3,18); Babilonia ornamento per
i caldei (Is 13,19), per Moab lo sono i suoi gio
vani (Ger 48,17).
)NS p r pi. G L O R IF IC A R E

348

4/

La maggior parte dei passi con p r e tifa


m i rispecchiano la gioia di Israele per lazione

di Dio, specialmente nel Tritoisaia.

a) Il verbo esprime nella celebrazione di lode


il rivolgersi di Dio ad Israele opp. la salvezza
che egli accorda (cfr. la motivazione innica di
Sai 149,4 pi. opp. Is 44,23 hitp.), nel linguag
gio della benedizione la nuova e stabile azione
di alleanza con cui Dio si gloria in Israele (Is
55,5 pi.; cfr. Deut 26,19 lifcercet), nella voca
zione del servo lagire paradossale di Jahwe (Is
49,3 hitp.). II Tritoisaia ha preso il verbo dal
Deuteroisaia e lo utilizza per annunciare la
salvezza, soprattutto per descrivere la nuova si
tuazione salvifica (Is 60, [7.] 13 pi.; 60,21; 61,3
hitp.), raramente per annunziare un evento (Is
60,7.9 pi.). Lagire di Dio viene presentato
come una glorificazione sia dalla comunit (Sai
149,4) sia dal Dtis, mentre il Tritois Io descri
ve come lautoglorificazionc di Dio nel con
testo
della
glorificazione
di
Sion
(Westermann, ATD 19, 286 = ital. 429).
b) lifcercet uno dei tanti concetti del bello,
con i quali Israele celebra lopera del suo Dio:
Jahwe stesso lifcercet di Israele (nella descri
zione di lode Sai 89,18; nella presentazione
della salvezza Is 60,19; nella preghiera di soc
corso nel lamento collettivo Is 63,15; nellan
nuncio della salvezza Is 28,5), Israele speri
menta come tif rcet la sua opera nella storia
(annuncio della salvezza Is 46,13; 52,1; 62,3;
Ger 33,9: richiamo alla storia nel lamento col
lettivo Is 63,12.14; salmo storico Sai 78,61; de
scrizione di lode Sai 96,6; lamento individuale
Sai 71,8; persino nellaccusa Ger 13,11; Ez
16,12.17 e neirannuncio del giudizio Ez 16,39
[23,26]; nel Tritois ed in Ez specialmente nel
limmagine della sposa) e la sua opera benefica
(annuncio di una situazione salvifica Is 4,2
[60,7]; lamento per il tempio Is 64,10; cfr. lef
ficacia della benedizione Prov 16,31; 17,6;
19,11; 20,29; 28,12). lifrcet si addice a Jahwe
(descrizione di lode lCron 29,11.13); anche la
costruzione del tempio avviene per la sua lifce
rcet (lCron 22,5; 2Cron 3,6; cfr. p'r pi. Esd
7,27; cfr. anche Es 28,2.40). Assieme al luogo
della sua benefica presenza Dio respinge anche
lo splendore di Israele (canto funebre Lam
2 ,1).
c) Il verbo ed il sostantivo sottolineano per
anche la gioia e lorgoglio, frutto dellattivit
con cui gli uomini tentano di contrastare la
zione di Dio (p'r hitp.: Giud 7,2; lifcercet. an
nuncio del giudizio Is 3,18; 10,12; 13,19; 28,4;
Ger 13,18.20; Ez 24,25; accusa ls 20,5; 28,1;
canto satirico ls 44,13; cfr. anche Zac 12,7).
d) tif crccl ricorre spesso assieme a tara co
rona (ls 28,1.3s.5; Prov 17,6) o nella catena
costrutta ,atcrat tif crcet corona magnifica o
349

m a pdh REDIMERE, LIBERARE

sim. (Is 62,3; Ger 13,18; Ez 16,12; 23,42; Prov


4,9; 16,31); si trova talvolta in una serie di di
versi termini che gli sono vicini dal lato sema
siologico (cfr. Est 1,4; lCron 29,11), p.e. assie
me a kbd gloria (Es 28,2.40; Is 4,2),
-*sm fam a (Deut 26,19; ls 63,12.14; Ger
13,11; 33,9; lCron 22,5; 29,13), t hill lode
(Sai 71,8; dando luogo ad una formula in unio
ne con sm Deut 26,19; Ger 13,11; 33,9),
gn maest (Is 4,2; 13,19; cfr. g't Is
28,1), f b l omamenlo (Is 4,2; 13,19;
28,1.4.5), z potenza (Is 52,1; Ger 48,17;
Sai 78,61; 89,18; 96,6), hdr splendore
(Sai 96,6; Prov 20,29), hd maest (Sai
96,6; lCron 29,11) ecc.
5/ Tra le possibili traduzioni di p'r e lifcercet
i LX X preferiscono 8o,eiv e 8|a; cfr. al ri
guardo c per il NT G. von Rad-G.Kittei, art.
Soxu), ThW H,235-258 (= GLNT 11,1343
1404); R.Bultmann, art. xauxopai, ThW
111,646-654 (= GLNT V,289-312).

D. Vetter

m a pdh REDIMERE, LIBERARE


1/ A differenza di
pdh (*pdj) un verbo
del semitico comune, presente in tutte le lingue
sem. ad eccezione dellaram. hi alcune di esse
ha un significato pi specificamente giuridico,
in altre indica genericamente un atto di soccor
so. Il primo significato lo si trova chiaramente
attestato in arab. (fad riscattare [un uomo o
una cosa] pagando un controvalore ; i sostan
tivi corrispondenti vanno tradotti con riscat
to, cfr. Lane VI, 2353s.), come pure in et.
(Dillmann 1378-1380) e nel sudarabico antico
(pdjt riscatto, pagamento , cfr. Conti Rossini
217b). II significato generico della radice ricor
re in acc., dove compare nella forma pad/
ped risparmiare, mettere in libert (AHw
808b). Esempi di questo uso generico sono il n.
pers. Ili-ipdanni il mio Dio mi ha rispar
miato/liberato e linvocazione in una pre
ghiera ad Istar salva (pi-di-su ) dalla bocca
della distruzione! (AiO 19, 1959/60, 53.163).
Nel poema della creazione del mondo Enrna
ells (VII,29), pad usato in riferimento alla
liberazione degli dei ribelli resa possibile grazie
alla creazione degli uomini: stando al luogo
parallelo in VI,34 (con wdsru D mettere in
libert), si tratta della liberazione di questo
gruppo di dei dal servizio verso gli altri dei.
In ug. il verbo

pdj ricorre nel

6 (1006 [= 184],

documento PRU II, nr.

r. 2.12), in cui si parla di un riscat

to. Con R.Yaron, che nc tratta in VT 10, 1960,


83-90, pdy, dato il contesto, va tradotto con egli ha

350

riscattato. tuttavia difficile concludere da questu


nico testo che il verbo in ug. avesse soltanto il signi
ficato menzionato, e concordasse quindi con Parab. e
let. Lo escluderebbero i nomi personali Pdy e BrtPdy (UT nr. 2013) = Pa-di-ya (PRU 111,253.3) e Binpi-di-ya (PRU 111,195, r, 15), fra i quali rientra an
che il nome regale Padi (di Ekron) (cfr. anche
W.Baumgartner, ThZ 2, 1946, 57 n. 1). difficile
dubitare che in questi nomi personali sia contenuta
la radice pdj corrispondente allebr. pdh, la quale
avrebbe quindi non soltanto il significato di riscat
tare , ma anche quello di liberare . La scrittura
cuneiforme non ci consente tuttavia di decidere se si
possa tradurre il n. pers. ug. Pdy con egli (il dio) ha
liberato/salvato . Per entrambe le forme si dovrebbe
piuttosto pensare ad un uso sostantivale, o del tipo
qatil, ossia salvatore/liberatore , o del tipo qatil,
ossia salvato/liberato (il primo senso quello
dato alla forma da Grndahl 71). Dopo quanto si
detto, bisogna pensare che lug. abbia usato la radice
sia nel senso specifico sia in quello generico, come
accade anche in ebr.
Per pdj in pun, cfr. KAI 11,92.114 per nr. 73 e nr.
103 (r. 2 il n. pers. B'ipd' Baal lo ha sciolto, libera
to ).

NellAT il verbo ricorre generalmente al qal,


pi raramente al ni. (Sai 49,8 va letto ni. anzi
ch q.), hi. (solo Es 21,8; in Num
18,15.15.16.17 viene proposto hi. anzich q.) e
ho. (solo Lev 19,20 inf. assol., che forse do
vrebbe essere vocalizzato come ni. in base alla
successiva forma del perf. ni.). Si trovano usati
inoltre i sost. pedjm riscatto , pedt libe
razione e pidjn riscatto (forma seconda
ria pidjOm Num 3,49a.5IK, chc, stando ai v.
48.49b.51Q, dovrebbe essere intesa come
pedfim). Per i nomi propri formati con pdh
vd. st. 4c.
2/ La radice pdh (senza calcolare i nomi pro
pri) attestata nellAT 70x (verbo 50x, sostan
tivi 12x), un numero di occorrenze nettamente
inferiore rispetto alle 118 di g'I.
qal
Es
Lev
Num
Deut
ISam
2Sam
IRe
ls
Ger
Os
Mi
Zac
Sai
Giob
Neem
lCron
AT

ni.

hi,

ho.

sost.

totale

10
4

11

3
3

3
!
5

2
2

2
2

14

17
3

1
1

1
1

53

12

70

Dei sostantivi, pedjlm ricorre 5x (Num


3,46.48.49.51Q; 18,16), p edt 4x (Es 8,19 txt
351

em, vd. BH3 [diversamente A.A. Macintosh,


VT 21, 1971, 548-5551; Is 50,2, inteso dai
L X X come inf. q. pedt\ Sai 111,9; 130,7),
pidjn/pidjm 3x (Es 21,30; Num 3,49, vd. sp.
1; Sai 49,9).
3/

a) Dallelenco dato sopra si vede come


pdh abbia una presenza consistente nella lette
ratura giuridica, e in questa divide le sue oc
correnze fra le norme di diritto matrimoniale e
quelle cultuali. Nel nostro esame diamo la pre
cedenza alle prime (Es 21,8; Num 19,20), poi
ch Es 21,8 fa parte delle disposizioni giuridi
che (misptim) del codice dellalleanza e rien
tra quindi nellantico diritto profano. Abbiamo
cos la possibilit di cogliere qualcosa delluso
profano di pdh, cos come ci consentito di
fare anche partendo da Giob 6,23.
Es 21,7-11 in prosecuzione delle determina
zioni relative allo stato degli schiavi (v. 2-6). In
entrambe le pericopi si tratta di appartenenti
al popolo ebraico ridotti nella condizione di
schiavi a motivo di insolvenze economiche.
Per luomo (v. 2-6), il quale pu condurre trat
tative per se stesso in quanto soggetto giuridico
indipendente, questa situazione resa con le
parole beed ihrv, 'ihri, infatti, nella termino
logia giuridica sta a designare un uomo eco
nomicamente e socialmente decaduto, costretto
a rinunciare temporaneamente o per sempre
alla sua libert (cos A. Alt, RGG 111,105;
cfr. Alt, KS 1,29lss.; inoltre F. Horst, Gottes
Recht, 1961, 97; un po diversamente K.
Koch, VT 19, 1969, 78).
Per la ragazza, invece, cui non era riconosciuta
indipendenza giuridica, a trattare doveva essere
il padre (v. 7-11). Egli poteva cedere la figlia
come schiava (per debito). A differenza del
corrispondente schiavo, essa non diventava au
tomaticamente libera al settimo anno. Per lei
non era previsto, di norma (v. 7), il rilascio.
Esistevano tuttavia certe possibilit (v. 8-11),
tra cui quella chc il padrone la scelga inizial
mente per s (v. 8Q), e poi - ed un caso pre
visto - non la gradisca pi. In questo caso pu
farla riscattare {pdh hi.), ma non autorizzato
a venderla ad un am nokr. Queste parole si
gnificano popolo forestiero , e cio in con
creto uomo straniero (cosi Noth, ATD 5,
136.144 = ital. 209.221) o famiglia forestie
ra (cos A.Jepsen, Untersuchungen zum Bundesbuch, 1927, 28 n. 2; J.J.Stamm, Erlsen
und Vergeben im AT, 1940, 8 n. 2). In questa
seconda ipotesi, in contrapposizione alla fami
glia forestiera non pu esserci che la propria,
come quella cui compete il riscatto della schia
va. Anche nella prima ipotesi, comunque,
difficile che si pensasse ad altri per il riscatto.
Si avrebbe, per, allora, una situazione in cui
sarebbe molto pi appropriato il termine g I
che non pdh; al riguardo cfr. st. 3d.
Anche la prescrizione di diritto matrimoniale
m B pdh REDIMERE, LIBERARE

352

di Lev 19,20 potrebbe provenire dallantico di


ritto civile o profano. Completata poi secondo
lindirizzo della legge di santit con specifica
zioni cultuali nel v. 21s., sarebbe stata integra
ta in questo corpus. Lantica norma giuridica
del v. 20 regola il caso - cos Noth, ATD
6,123 - d i un rapporto sessuale con una
schiava, la quale, gi scelta da qualcuno per il
matrimonio, non sia stata tuttavia ancora da
lui riscattata {pdh ni.) o non sia stata ancora ri
lasciala da quello che al momento era il padro
ne. Non essendosi ancora concluso il matri
monio in senso giuridico, non si configura il
caso di adulterio cui avrebbe dovuto far segui
to la condanna a morte. La pena designata
nel nostro testo con biqqrcet, il cui significato
tuttora poco chiaro. Si tratta di un obbligo
di risarcire i danni (cos HAL 145b) o di una
censura (Elliger, HAT 4,243.260 n. 51)?
Questa pena profana viene completata nel v.
21s. con il pagamento di unammenda cultua
le.
Senza voler tentare gi da ora una delimitazio
ne precisa fra il verbo pdh e g l, possiamo tut
tavia dire che la scelta di pdh qui dovuta al
fatto che resta indeterminata la figura di colui
che redime, tanto che usata la forma passiva
ma essa non riscattata .
A questo punto va inserito Giob 6,23, chc con
tiene una domanda ipotetica di Giobbe ai suoi
amici: Vi ho detto forse... liberatemi dalle
mani di un nemico o dalle mani dei violenti
riscattatemi?. Questo testo si trova certa
mente fuori della letteratura giuridica; ma la
situazione che vi raffigurata corrisponde esat
tamente alla fattispecie giuridica esaminata,
vale a dire il riscatto di un povero dalla schia
vit per debito. Il testo, tuttavia, potrebbe an
che far riferimento ad un uomo caduto nelle
mani di briganti (al riguardo cfr. Fohrer, KAT
XVI, 173). Se ora siamo di fronte alluna o al
laltra fattispecie lo possiamo decidere guar
dando al contesto, che parla di un riscatto
come di un favore fatto da amici e non di un
ri-acquisto di un membro della famiglia da
parte di un altro membro della famiglia.
Oltre al verbo, nellantico diritto consuetudina
rio attestato anche il sost. pidjn prezzo del
riscatto; in Es 21,30 esso designa il prezzo
del riscatto {pidjn nafi) che il proprietario
pi volte inutilmente avvertito tenuto a paga
re per non morire lui stesso, nel caso che il suo
bue, colpendo di cma, abbia ferito a morte
una persona. Stando al v. 29 il proprietario
stesso avrebbe dovuto morire, secondo una
concezione pi antica. Laffrancamento per
mezzo di una somma di riscatto, qui contem
plato, si accorda con quanto troviamo soltanto
nelle leggi di Esnunna ( 54) e nel codice di
Hammurabi ( 251) a proposito del bue che
colpisce di coma. Il significato di pidjn secon
do Es 21,30 chiaro: sta ad indicare il denaro
353

mB pdh REDIMERE,

LIBERARE

del riscatto che deve essere versato per ottenere


la liberazione di una vita votata alla morte.
La stessa cosa significa lespressione pidjn
naj (cos con LX X invece di nafSm) anche
in Sai 49,9. Bench tale espressione si trovi in
un salmo, legittimo richiamare qui il tenore
immediato delle parole, dato che essa compare
in una massima sapienziale, e quindi non
cultuale: Nessuno pu riscattare se stesso, o
dare a Dio il suo prezzo (kofr). Per quanto si
paghi il riscatto di una vita, non potr mai ba
stare per vivere senza fine (v. 8-10a; per il te
sto cfr. B.Duhm, Die Psalmen, 21922, 201;
Stamm, l.c. 16 n. 5; un emendamento un po
diverso e degno di pari considerazione in
Kraus BK XV,362s.). II destino della morte
inevitabile, che nessuno sforzo umano pu
stornare, per il salmista un dato di fatto sen
za eccezioni, cui anche il ricco deve piegarsi (v.
7). Secondo il v. 16 il poeta conosce tuttavia
per s ancora unaltra possibilit, che infrange
le barriere della morte (vd. st. 4b).
b) Nella legislazione cultuale pdh il termine
per il riscatto dei primogeniti delluomo e delle
bestie. Secondo lordinamento pi antico di Es
34,19s., che per forse non appartiene fin dal
linizio al corpus di Es 34,14-26, il primogeni
to delluomo, come pure quello dellasino (che
non pu essere sacrificato), deve essere riscatta
to attraverso una pecora. Mentre per luomo
non ci sono eccezioni, per lasino possibile
non riscattarlo, ma in tal caso deve essere ucci
so, e sottratto cos alluso profano. In che
modo il primogenito delluomo debba essere
riscattato non detto; solo una prescrizione
pi recente (Num 18,16) stabilisce al riguardo
un importo di 5 sicli dargento. Si pu tuttavia
ritenere che in tempi pi antichi quel riscatto
fosse effettuato con lofferta di un capo di be
stiame piccolo (vd. f. gli a. Noth, ATD 5, 80 =
ital. 126).
Con Es 34,19s. concorda nella sostanza Es
13,2.12.13, in cui il secondo testo, pi detta
gliato, probabilmente pi recente e dipenden
te da quello pi antico (per lorigine dtr. di Es
13,1-16 cfr. L.Perlitt, Bundestheologie im AT,
1969, 277). Sia nella formulazione pi antica
che in quella pi recente lifdc tu riscatterai
rivolto allisraelita adulto, capace di culto.
Ci si accorda con le proposizioni del diritto
apodittico e corrisponde anche nel culto alla
prassi di un tempo antico, come si ricava per
esempio dai divieti di Deut 16,21-17,1. Succes
sivamente la figura del laico perse terreno ri
spetto al sacerdote, e si capisce cos come nella
prescrizione del riscatto di P in Num 18,15-18
sia stato proposto di cambiare loriginale tifdc
tu riscatterai in tajdc tu farai riscattare
(hi.) (vd. sp. 1). Si parla non al laico, ma al
sacerdote.
In Num 18,15-18 viene messo laccento sul di
354

ritto dei sacerdoti alla carne dei primogeniti da


non riscattare, e inoltre il v. 16 (unaggiunta in
quel test) ammette, come gi ricordato, il ri
scatto del primogenito delluomo attraverso
una somma di denaro.
In Lev 27,27 pdh si trova con g'I ancora una
volta a proposito del riscatto dei primogeniti di
animali impuri, compiuto anche qui non pi
tramite un sacrificio, bens attraverso una som
ma di denaro (->gl 4b). In Lev 27,29 infine
viene proibito di riscattare {pdh) un uomo vo
tato allinterdetto. In questa disposizione - se
condo Noth, ATD 6, 181 - riecheggia lantico
severo comandamento delPinterdetto. In perio
do post-esilico, tuttavia, non venne pi prati
cato, giacch, stando ad Esd 10,8, al posto del
luccisione si pass a comminare alluomo col
pevole lesclusione dalla comunit, con la con
segna della sua propriet al tempio.
Al verbo pdh nel senso di riscatto di un essere
vivente a mezzo di denaro corrisponde il sost.
p'djm riscatto nel brano P di Num
3,40-51. 11 vocabolo, che un plurale di astra
zione di un ipotetico sing. pdj (per questa
funzione del plurale cfr. G K I24f), ricorre
qui nei v. 46.48.49.51. In questo brano
pFdjlm significa il riscatto dei primogeniti del
popolo, appartenenti a Jahwe, per mezzo dei
leviti (al riguardo cfr. gi v. 11-13). Il testo fa
pensare che i 22.000 leviti, di cui nel v. 39,
possono sostituire per Jahwe 22.000 laici. Se
condo il v. 43, per, il numero dei laici am
monta a 22.273, e il brano in questione (v.
40-51), utilizzando il termine pedjm, regola il
riscatto dei restanti 273 con denaro, ossia at
traverso il pagamento di 5 sicli a testa da ver
sare ai sacerdoti. Per quanto siano oscuri i dati
reali c ideologici che stanno alla base del capi
tolo, tuttavia chiaro il contenuto specifico di
pedujlm : riguarda il riscatto di persone sulle
quali Jahwe vantava un diritto. Che questo ri
scatto avvenisse tramite denaro, corrisponde
alla mentalit secolarista di un periodo poste
riore. Essa tuttavia conserva ancora, in Num
3,11-13, la profonda concezione pi antica se
condo cui un essere vivente pu essere sostitui
to soltanto da un altro essere vivente.
Ci troviamo a questo punto a trattare di ISam
14,45, un passo che possiamo introdurre qui
per il suo contenuto cultuale-rituale, bench
appartenga alla letteratura storica. Gionata,
che inconsapevolmente venuto meno al voto
di astensione fatto da Saul e confermato con
una maledizione contro i trasgressori, votato
alla morte secondo la parola del re (v. 39);
ma il popolo (ossia lesercito) salv Gionata
che non fu messo a morte (v. 45). Il testo non
dice come ci accadde; non sappiamo quindi
se venne sacrificato un uomo - ebreo o prigio
niero di guerra - oppure un animale. Difficil
mente, invece, si pu pensare ad un riscatto
tramite denaro per questo tempo antico (con
355

tro si esprime R.J.Thompson, Pcnitencc and


Sacrifice in Early Israel outside th Levitical
Law, 1963, 109).
c) Dando prima di tutto uno sguardo indietro,
al paragrafo precedente (3b), si vede come pdh
in ambito cultuale designi prevalentemente il
riscatto dei primogeniti, che appartengono a
Jahwe. In un tempo pi antico tale riscatto ve
niva compiuto per sostituzione, sacrificando un
capo di bestiame piccolo, pi recentemente in
vece tramite denaro. Sicch, quel che si espri
me con pdh il fatto che viene stabilito un
controvalore. Volendo precisare una delimita
zione nei confronti di g I, d cui ci occuperemo
pi avanti (vd. st. 3d), potremo ricordare che
quando luomo riscatta il suo primogenito ri
scatta in realt un essere sul quale non ha mai
avuto alcun diritto.
Se a proposito dei primogeniti da riscattare si
tratta di un bene mai appartenuto alla comuni
t cultuale, nel caso del riscatto dalla morte si
tratta di uomini sui quali la comunit giuridica
non poteva vantare pi nessun diritto. Secondo
Lev 27,29 e ISam 14,45 questo riscatto si
compie in ambito cultuale, secondo Es 21,30
in quello del diritto profano, e secondo Sai
49,8 in una massima sapienziale. In una do
manda fra lironico e il minatorio, la liberazio
ne dalla morte viene rifiutata in Os 13,14.
Questo uso di pdh merita una particolare con
siderazione, tanto pi che non trova alcuna
corrispondenza indipendente in g l. Unecce
zione costituita solo da Os 13,14, dove per
g'I usato in parallelo con pdh. Questo, tutta
via, non basta per caratterizzare il verbo pdh
in generale come significante la liberazione o
lo scioglimento da legami invisibili in cui uo
mini o animali si trovano avviluppati, in modo
da non potersene liberare da soli... (A.Jepsen,
Die Bcgriffe des Erlsens im AT, FS Her
mann 1957, 153-163 [citazione da p. 154J; cfr.
anche O.Procksch, ThW IV,332 = GLNT VI,
892s.). Oltre ad Es 21,30, sono contro questa
interpretazione anche Es 21,8; Lev 19,20; Giob
6,23 (vd. sp. 3a), in cui pdh significa la libera
zione da un potere umano diretto e concreto.
Questo ci porta a chiederci quale sia il senso
originario di pdh e a cercare di precisarne la
differenza rispetto a g'I.
d) Nelluso linguistico religioso (vd. st. 4), si
tratta del riscatto da parte di Dio, per il quale
non ha da essere versato pi alcun controvalo
re. Passa cos in secondo piano il contenuto
specificamente giuridico, e balza in primo pia
no laspetto della liberazione e della salvezza.
Lo stesso tipo di evoluzione si verifica anche
per ->gl (4a), e a ci dovuto il fatto che neliAT i due verbi possono essere messi in paral
lelo (Is 35,9s.; 51,10s.; Ger 31,11; Os 13,14;
Sai 69,19). Inoltre, pdh ricorre in parallelo con
nsl hi. salvare (s 50,2), con mll pi. salva
m S pdh REDIMERE, LIBERARE

356

re (Giob 6,23) e, in modo meno rigido, con

js hi. condurre fuori (Deut 7,8; 9,26; 13,6).

Come si arrivati da un significato pi specifi


co ad uno pi generico?
logico ammettere per pdh un cammino ana
logo a quello del verbo g'I, che da un uso lin
guistico giuridico, profano e delimitato, porta
ad un uso allargato, religioso. Per g I certa
lorigine nel diritto di famiglia (->#7 3b). Dato
che con pdh, sia nel suo uso profano che in
quello cultuale, laccento posto sul versamen
to del prezzo del riscatto e non sulle persone
coinvolte nel procedimento giuridico - possono
appartenere alla famiglia di colui che deve es
sere riscattato (Es 21,8), ma non necessario
che sia cos (Lev 19,20; Giob 6,23) -, non si
pu parlare di una origine uguale a quella di
g I. molto pi facile che come punto di par
tenza si debba pensare al diritto commerciale,
cosa che confermata dalluso del verbo in
arab., et. e, in parte, in ug. (vd. sp. 1). In que
ste lingue si sarebbe conservato il significato
originale del verbo, di cui lebr. avrebbe man
tenuto qualche traccia, mentre lacc. lo ha per
so del tutto. Con diversit di sfumature nei
dettagli, in questo modo concepita levoluzio
ne di pdh da O.Procksch, ThW IV,329-337 (=
GLNT VI,883-908), e J.J.Stamm, Erlsen und
Vergeben im AT, 1940, lOs. Contro questa in
terpretazione si espresso Jepsen, l.c. 154. Egli
trova che problematico stabilire per lantico
Israele una divisione tra un ambito di vita pro
fano e un ambito di vita religioso, e, corrispon
dentemente, per pdh, la distinzione di un suo
uso linguistico diverso nelluno e nellaltro
contesto. A suo giudizio, possibile venire a
capo di tutto rifacendosi al solo significato di
redimere o liberare .
Si potrebbe forse concordare con Jepsen, se le
altre non fossero lingue semitiche. Egli ne ha
sottovalutato il peso; tuttavia gli si deve conce
dere che levoluzione di pdh probabilmente
non partita cos direttamente dal campo del
diritto commerciale, come in precedenza inten
devo ammettere insieme con Procksch.
A favore di questultima interpretazione sta lanalo
gia del verbo acc. patru (al riguardo AHw 849-851).
Da un sign. concreto separare, dividere si ha in
acc. sciogliere, liberare. Lo sciogliere pu riferirsi
in campo profano a cose, come p.e. catene, e in cam
po religioso a realt spirituali come peccato, ira e
pena. In senso politico-giuridico significa liberare
(prigionieri) e congedare (soldati), e inoltre r i
scattare, redimere con denaro . Questo riscatto pu
essere effettuato da un membro della famiglia a favo
re di una persona ad essa appartenente o di una
cosa, p.e. un campo (cfr. gii esempi in g'I 3b), o da
un padrone a favore di uno schiavo e da un re a fa
vore di un servo (cfr. PRU IV,110, r. 25, e 165, r. 7).
Da quanto detto risulta che patru non originaria
mente un termine giuridico, ma lo diventa quando
impiegato in modo pi determinato.

Pi o meno allo stesso modo potrebbero stare


357

ma

pdh REDIMERE, LIBERARE

le cose per pdh. Da un significato fondamenta


le (concreto) non pi individuabile si arrivati
al senso di sciogliere, lasciar andare, libera
re, chc si conserva, con piccole variazioni, in
diverse lingue semitiche. Da questo significato
generico si poi staccato il significato specifico
di riscattare (dietro pagamento di un contro
valore) , che divenne predominante in arab. e
et., mentre non riusc ad eliminare la connota
zione generica legata allidea dello sciogliere in
ug. ed in ebr. Rispetto a g I, pdh un termine
pi ampio e originariamente non appartenente
ad un determinato campo del diritto. Poich
tuttavia i due verbi hanno contenuto affine, si
sono avvicinati luno allaltro, cosicch pdh
usato talvolta l dove ci si aspetterebbe gl,
come accade in Es 21,8.
Se il significato di riscattare (dietro pagamen
to di un controvalore) per pdh derivato e
non originario, non si pu pi definire il verbo
fin daHinizio come termine del diritto com
merciale (cos Stamm, l.c. 11). Non lo fin
dallinizio, ma lo diventa in un uso pi deter
minato. Risogna tenere bene a mente questo
fatto, poich in pdh, a differenza di g I, lac
cento posto non sul soggetto, ma sullazio
ne (cos Procksch, l.c. 333). Non necessario
che fra le persone interessate alla vicenda esista
un rapporto stabile, che sia precedente al ri
scatto e lo motivi. Cos si spiega perch pdh sia
il termine usato per il riscatto del primogenito;
grazie a tale riscatto, infatti, Jahwe lascia in li
bert per gli uomini qualcosa cui essi non ave
vano alcun diritto. Se dal punto di vista giuri
dico, in questo caso c un non-ancora del di
ritto, nel caso di votati alla morte c un non
pi; da ci deriva limpiego di pdh in entrambe
le situazioni (al riguardo cfr. 3c).
In Giob 6,23 la liberazione dalla mano di un
tiranno appare come servizio dettato da amici
zia, per indicare il quale il verbo appropriato
era pdh e non g I. In Lev 19,20 listanza di ri
scatto resta aperta, e questo spiega la preferen
za data a pdh (cfr. 3a). La differenza tra i due
verbi risalta con tutta forza anche nel fatto che
soltanto per g I stato coniato il part. g'l
come attributo di Jahwe. Quanto a pdh, il cor
rispondente pdcc ricorre, vero, una volta in
Sai 34,23, ma solo come costruzione occasio
nale (cfr. anche Deut 13,6).
4/ a) Come gi accennato (3d), luso religioso
del termine si distingue dalluso profano e cul
tuale per il fatto che ha come soggetto della
zione del riscattare soltanto Jahwe, e di conse
guenza non ha mai come complemento il pa
gamento di un controvalore.
Se, come per g I, si fa anche per pdh un elenco
dei passi interessati secondo la cerchia delle per
sone beneficiarie del riscatto/liberazione, e se si
considera inoltre il tempo in cui il riscatto/libe
razione si compie, si ha lo schema seguente:
358

1) salvezza di un individuo (o pi individui):

a. nel passato: 2Sam 4,9; IRe 1,29; Is 29,22; Sai


55,19; 71,23; Giob 33,28; Eccli 51,2;
b. nel presente o Futuro prossimo: Ger 15,21; Os
7,13; 13,14; Sai 25,22; 26,11; 31,6; 34,23;
44,27; 49,16; 69,19; 119,134; 130,8; Giob
5,20;

2) salvezza del popolo:

a. nel passato: Deut 7,8; 9,26; 13,6; 15,15; 21,8;


24,18; 2Sani 7,23 - lCron 17,21; M i 6,4; Sa!
78,42; 111,9; Neem 1,10;
b. nel futuro escatologico: Is 35,10 = 51,11; 50,2;
Ger 31,11; Zac 10,8 (in un futuro anteriore).

b) Se si cerca di ordinare i passi per quanto


possibile secondo lantichit, al primo posto si
avrebbero 2Sam 4,9 e IRe 1,29, giacch il pri
mo fa parte del racconto dellascesa di Davi
de e laltro del cd. racconto di successione
al trono , chc dovrebbero risalire entrambi al
tempo di Salomone. Secondo queste fonti, in
due occasioni Davide pronuncia giuramenti
per la vita di Jahwe, aggiungendo lattributo
celebrativo: che mi ha liberato da ogni ango
scia . Come osserva K.Budde, Die Biicher Sa
muel, 1902, 216, questa frase non ha riscontro
altrove nellAT; non si pu quindi stabilire se
si tratti di proposizione creata originariamente
da Davide o di una formula liturgica ripresa
per loccasione.
In ogni caso la frase si avvicina molto alluso
di pdh nei s a lm i. Qui pdh si trova general
mente nella preghiera del salmista singolo li
berami! (Sai 26,11; 69,19; 119,134), il quale
secondo Sai 69,5.27.30 malato e osteggiato,
secondo 119,134 oppresso dal prossimo, e se
condo 26,11 si trova esposto ad una falsa accu
sa (defezione da Jahwe).
Nella lamentazione collettiva in Sai 44,27, vie
ne elevata la preghiera salvaci per la tua mi
sericordia a nome della comunit. Lo sfondo
dellinvocazione una situazione di grave pena
causata da nemici. Per la comunit, ugualmen
te, elevata la preghiera o Dio, libera Israele
da tutte le sue angosce (v. 22) in Sai 25, che
per il resto caratterizzato da motivi di lamen
tazione individuale.
Il ringraziamento nella forma tu hai riscatta
to di Sai 71,23, aHintemo di un voto di lode
(v. 18-24), ha un carattere di anticipazione
(quanto a genere letterario, Sai 71 un canto
di lamentazione e di preghiera). Secondo il v.
20, quel ringraziamento si riferisce ad un peri
colo di morte causato forse da malattia, ed an
che alla persecuzione da parte di nemici (v.
4.10ss.). Un analogo sguardo in prospettiva si
pu rilevare, secondo il testo tradizionale, nel
ringraziamento del canto di lamentazione e di
preghiera in Sai 55,18b.l9a ed egli ascolt la
mia voce; mi salv, mi liber dando pace alla
mia vita; ancora una volta ci si riferisce qui
alla liberazione dalle trame di nemici, fra i
359

quali annoverato anche un vecchio amico (v.


14), c con salni pace espressa la sicurez
za perenne di fronte ad esse (con Kraus, BK
XV,401, contro Stamm, l.c. 14 n. 5, va conser
vato il TM).
Nei canti di ringraziamento di Giob 33,27b.28
ed Eccli 51 (v. 2) il riscatto, al quale il salvato
guarda retrospettivamente, significa la libera
zione dal potere del mondo sotterraneo. in
dubbio che si tratta qui non della rianimazione
dei morti, ma della guarigione da una grave
malattia (cfr. Stamm, l.c. 15s.). Ma poich,
nella concezione ebraica, la morte esercita il
suo potere tra gli uomini attraverso la malat
tia, il malato pu essere visto come un morto e
la guarigione pu essere rappresentata come
una liberazione dal mondo dei morti. Come ha
dimostrato Ch. Barth. Die Errettung vom Tode
in den individuellen Klage- und Dankliedern
des AT, 1947, siamo di fronte a qualcosa di
pi che una semplice espressione figurata.
Cosa che daltronde devessere affermata anche
a proposito della glorificazione dellagire salvi
fico di Dio durante la carestia c la guerra
(Giob 5,20).
Fra linvocazione e il ringraziamento si ha la
dichiarazione della fiducia e della sicurezza nel
fatto che Jahwe disposto a liberare ed in
grado di farlo. La troviamo nella lamentazione
di Sai 31,6 in cui, con D.Michel, Tempora und
Satzstcllung in den Psalmen, I960, 92, si tra
durr: Alle tue mani affido il mio spirito; tu
mi riscatterai, Signore, Dio della fedelt. Lo
stato di bisogno dellorante causato da nemi
ci (v. 9.12.14.19) e anche da malattia (v. 10s.).
Da questo stato egli si aspetta di essere libera
to. Kraus, BK XV,248, ben a ragione vede nel
salmista un innocente perseguitato. Anche in
Sai 130 possiamo riconoscere un canto di la
mentazione, che d spazio alla fiducia di cui
parlavamo (v. 7). Tale fiducia si fonda sulla
misericordia (hsoed) e sulla liberazione
(pedt), ossia la disponibilit a liberare o la ca
pacit di liberare proprie di Jahwe. Da esse de
riva, nel grido di salvezza che vi aggiunto (v.
8) egli redimer Israele da tutte le sue col
pe, lattesa di una liberazione finale, una li
berazione col legata propriamente con la fine
dei tempi. Questo lunico luogo in cui pdh si
riferisce non ad uno stato di necessit, ma a
peccati. Tuttavia, una volta eliminati questi,
anche lo stato di necessit finisce, come vuole
la concezione totalitaria dellAT.
Con lo sguardo alla liberazione si conclude
splendidamente il canto di ringraziamento di
Sai 34: Il Signore riscatta la vita dei suoi ser
vi, chi in lui si rifugia non sar condannato
(v. 23).
Come abbiamo visto, nei canti di ringrazia
mento di Giob 33,27b.28 e Eccli 51,2 la sal
vezza dalla morte significa la liberazione dalla
malattia. Non c motivo per non ammettere
n i f i pdh REDIMERE, LfBERARE

360

la stessa cosa con Barth, l.c. 158-161, anche


per Sai 49,16 m a Dio potr riscattarmi, mi
strapper dalla mano della morte. Certo
che il verbo ~>qh della seconda met del ver
so, che anche altrove usato per esprimere la
sottrazione di un morto, e lintero salmo, che
all'inizio (v. 5) viene qualificato come un
enigma , manifestano unattesa che andava
contro la convinzione corrente, lattesa, cio,
di una definitiva liberazione dalla morte, colle
gata con una sottrazione (al riguardo cfr.
Stamm, l.c. 16s.; von Rad 1,419s. = ital. 457;
Kraus, BK XV,368).
Le confessioni di Geremia non sono pensabili
senza i salmi di lamentazione individuale.
perci a questo punto che si deve aggiungere
lassicurazione, data al profeta in risposta alla
sua lamentazione (Ger 15,10-12.15-18), che
sar liberato dalle mani dei malvagi e dei vio
lenti (v. 21). Il nsl hi. della vocazione (Ger
1,19) ora completato e rafforzato da pdh. Si
riflette in ci il progressivo accrescersi, fin dal
linizio, del clima di inimicizia che circonda
Geremia. Non c quindi alcuna ragione di
sopprimere con P.Volz, Der Prophet Jeremia,
21928, 173 n. 1, il v. 21 comc fiacco, prolisso
ampliamento .
Le dichiarazioni di liberazione dei salmi si rife
riscono per lo pi a stati di necessit concreti e
terrestri, tra cui, oltre alla malattia e alla mor
te, sono in primo piano i nemici. Dichiarazio
ni generali, che vadano al di l del caso singo
lo, sono rare. Ne troviamo soltanto in Sai
34,23, entro un orizzonte che a malapena si
pu dire oltrepassi questo mondo, e in Sai
130,7s. in una visione timidamente orientata
in senso escatologico. II fatto che sia dominan
te la situazione concreta e terrestre non costi
tuisce un limite. conseguenza della consape
volezza che luomo in tutto affidato a Dio, il
quale gli va incontro nella fortuna e nella sven
tura. Anche se in tal modo la sventura, lo stato
di bisogno e le ostilit perdono il loro carattere
di vicoli ciechi senza speranza, non per questo
essi allentano la loro salda presa. Del che d la
misura proprio il fatto che la loro rimozione
viene presentata non soltanto come un salvare
(nsl hi ./mit pi.), ma anche come un riscattare o
liberare.
c) 11 ringraziamento, cosi come espresso nei
salmi, si trova anche nei n o m i d i p e rso n a. NellAT sono attestati i seguenti:
Pedj(h), Pedal/Pedl (Pdhl) Jahwe/El
ha liberato , Pedsr la Roccia ha liberato
(per lelemento teoforico
che ricorre an
che a Mari, cfr. M.Noth, FS Alt 1953, 148).
Nel n. pers. Jifdej , formalo con un imperfetto,
non chiaro se si debba tradurre ugualmente
come una dichiarazione riferentesi al passato o
come un desiderio: che Jahwe liberi . Dai
nomi formati con una frase verbale derivata
361

m a pdh REDIMERE, LIBERARE

la forma breve Pdn. Due dei nomi menzio


nati ricorrono anche fuori dellAT: ad Elefanti
na infatti si ha Pdjh (Cowley nr. 43, r. 12;
inoltre Pdjhw nei sigilli nr. 45 e 235 in F.Vattioni, Bibi 50, 1969, 365.384) e Pdl in un si
gillo dell8" secolo (Moscati, EEA 56, nr. 13;
Vattioni, l.c. 373). Gi sopra, in la, abbiamo
citato dallacc. il n. pers. parallelo IlJ-ipdianni
il mio Dio mi ha risparmiato/liberato e dal
pun. B'ipd Baal lo ha sciolto, liberato (cfr.
F.L. Bcnz, Personal Names in th Phoenician
and Punic Inscriptions, 1972, 97.389).
Quanto al significato dei nomi, si potrebbe
pensare con Noth, IP 180, che essi s riferisca
no ai pericoli al momento della nascita. Dato
tuttavia che in acc., come in ebr., i nomi di
persona impiegano spesso i verbi che sono di
uso corrente nel linguaggio religioso, si dovr
qui intendere pdh allo stesso modo che nei sal
mi, con riferimento alla situazione della madre
o del figlio; cfr. quel che si detto in -+gl (4i)
a proposito del n. pers, Jig al. Se si tratta di un
ringraziamento per la madre, si pu pensare
fra laltro anche alla liberazione dalla sterilit;
se per il figlio, si dovr pensare soprattutto
alla guarigione da qualche malattia.
d) Con le sue 9 occorrenze al qal e una al ni.,
abbastanza meno numerose rispetto alle 14 dei
salmi (13x qal, lx ni.),pdh deve dirsi non mol
to frequente nei p r o f e t i. anche pi raro di
g'I, che nella letteratura profetica ricorre 27x
(di cui 14x al part. gl). Di queste, 22 occor
renze (13x il part. g'l) si trovano esattamente
nel Deutero- e Tritoisaia. E cos in forte evi
denza una decisa preferenza per g I ( ^ g I 4f),
ancorata nel messaggio del Deutero-Isaia;
una preferenza che pdh non rivela in nessuno
dei profeti e nemmeno altrove nellAT. Nel
linguaggio religioso esso aveva la concorrenza
di parecchi verbi abbastanza vicini per conte
nuto, che i profeti adoperavano pi volentieri
quando dovevano parlare della salvezza immi
nente:^/?' hi., ->nsl hi., mit pi. (-*plt) salva
re, e -> 'ir aiutare (cfr. per questo Stamm,
Le. 98ss.).
Ad ogni modo, pdh ricorre nelle tre prospettive
cronologiche, che abbiamo precedentemente
(4a) distinto, e cio sta per la liberazione del
popolo nel passato, nel presente aperto al futu
ro, e nel futuro escatologico.
Levento fondamentale di salvezza nel passato
per Israele la liberazione dallEgitto, in riferi
mento alla quale il Deuteronomio per la prima
volta ha introdotto il termine pdh (vd. st. 4e).
Quanto ai profeti, si trova solo in Mi 6,4, in
cui Michea fa parlare il suo Dio in unautodi
fesa di fronte al popolo: Perch ti ho fatto
uscire dallEgitto, ti ho riscattato dalla casa di
schiavit... . Non possiamo qui stabilire se la
requisitoria di Mi 6,1-8, di cui i v. 3-5 costitui
scono un paragrafo, debba farsi risalire a Mi
362

chea o no, e se di conseguenza lespressione del


v. 4 debha considerarsi dtr. - o perch apparte
nente ad una tradizione comune o per dipen
denza diretta
al riguardo cfr. da un lato
W.Beyerlin, Die Kulttraditionen Israels in der
Verkiindigung des Propheten Micha, 1959,
69-74, e dallaltro Sellin-Fohrer 490; O.Kaiser,
Einleitung in das AT, 1969, 178.
Ad un altro tipo di liberazione avvenuta nel
passato fa riferimento Is 29,22 con la proposi
zione innica e celebrativa che riscatt Abra
mo. Inserita in ls 29,16-24, essa fa parte di
un contesto che difficilmente si potrebbe far ri
salire allo stesso Isaia. Non sappiamo a che
cosa questo riscatto si riferisca. Bench un
racconto tardogiudaico narri di una liberazione
di Abramo da Ur di Caldea come dal fuoco
dei Caldei, probabilmente si pensa qui sem
plicemente alle sue varie liberazioni e protezio
ni di cui parlano le narrazioni bibliche (cos
Fohrer, Jes. 2I1,87; quanto al racconto citato
cfr. R.Meycr, ThW LU,467 = GLNT IV,
1392s.).
In 7,13 e 13,14, Osea adopera il verbo pdh in
riferimento ad una vicina e non pi possibile
liberazione dalla pena a lui contemporanea.
Sebbene in 7,13 ed io li volevo salvare...
non sia nominata la potenza opposta, stando al
contesto (5,8-7,16) non vi si pu intendere al
tro che il re assiro avanzante, ossia Tiglatpileser III (cfr. Wolff, BK X IV /1, 140). In Os
13,14, dove pdh e g I ricorrono insieme, la po
tenza opposta la fatalit della morte [se'l e
mwcet). Stando al contenuto successivo del v.
14, essa agisce come unepidemia (cfr. Ru
dolph, KAT XI1I/1, 245). Os 13,15 e 14,1 la
sciano tuttavia aperta la possibilit che alla
zione di detta potenza sotto forma di epidemia
si aggiunga anche quella sotto forma di popoli
stranieri, specialmente degli assiri (cfr. WolfF,
l.c. 297). Tanto in 7,13 quanto in 13,14, pdh
compare in una domanda che esprime un rifiu
to, e pertanto come la fine di una speranza di
riscatto da parte di Dio (con Rudolph e Wolff
questa interpretazione vale anche per 13,14,
un testo che Weiser, ATD 24, 21956, 98ss., in
tende invece come una promessa).
In riferimento alla salvezza escatologica i pro
feti usano pdh in cinque casi. Essi cominciano
dal Dtis (Is 50,2; 51,11), il quale altrimenti
preferisce g I. Se ciononostante in 50,2 si serve
di una forma derivata da pdh (pedt opp. txt
em pcdnt), lo fa sicuramente perch con la do
manda retorica forse la mia mano troppo
corta per riscattare oppure io non ho la forza
per liberare? vuole additare la grande poten
za di riscatto di Jahwe, la quale non si esauri
sce in un singolo avvenimento.
Fra Is 51,11 e Is 35,10 c una concordanza
quasi letterale. Coloro che rimpatriano tornan
do a Sion sono i riscattati da Jahwe. Dal
momento che Is 34-35 ha anche altri elementi
363

di contatto con il Dtis, 35,10 potrebbe dipen


dere da 51,11. Ma dal momento che 51,11 non
si attacca bene con il v. 10, possibile anche il
contrario, e cio chc 35,10 sia originale e sia
stato inserito successivamente dopo 51,10 (cos
W.Eichrodt, Der Herr der Geschichte [= Die
Botschaft des AT, 17/11], 1967, 224). Wester
mann, ATD 19,200 (= ital. 299), rifiuta,lattri
buzione di 51,11 al profeta e colloca quel ver
so, in via ipotetica, dopo 52,3. Dal punto di
vista del contenuto, nel testo di Is 35,10 pdh
non certo diverso dal verbo g I che lo prece
de, e serve a ribadire il medesimo pensiero ne
gli emistichi paralleli 9b e IOa. Se si ammette
che 51,11 la prosecuzione originale del v. 10,
nei pedujS Jhwh bisognerebbe riconoscere i
protagonisti del secondo esodo, quello della
fine dei tempi, contrapposti ai ge'ullm, con cui
si intendono quelli salvati nel Mar rosso
4e). Anche se si collocasse 51,11 dopo 52,3, i
pldj Jhwh non potrebbero essere descritti di
versamente.
Nella promessa di salvezza di Ger 31,11 pdh e
gI si trovano ancora una volta insieme. AllI
sraele (Giacobbe) in esilio annunciala la libe
razione dal potere di uno pi forte, e come
conseguenza di ci annunciato il rimpatrio
dei dispersi. Non c dubbio che qui sia stato
ripreso il messaggio del Deuteroisaia, e, adat
tandosi ad una situazione nuova, la sua spe
ranza sia stata dilatata ben oltre lorizzonte
dellesilio babilonese.
Pi generale, ma pur sempre orientata in senso
escatologico, lattesa, che si riferisce sia a
Sion sia ai suoi convertiti, espressa in Is 1,27.
Essa rappresenta in pratica Pinterpretazione di
1,21-26, e apre lo sguardo su un nuovo popolo
di Sion costituito da coloro che si decidono per
la giustizia divina. Essi si liberano, ma non da
se stessi; al contrario, vengono liberati; e con
questo indirettamente, ma molto chiaramente,
si rimanda a Jahwe come a colui che opera la
liberazione. La potenza contro cui egli Ja opera
non nominata. Certamente di natura politi
ca; la si potrebbe allora definire con maggior
precisione, se fosse possibile stabilire il periodo
in cui il versetto ha avuto origine. Si pu pen
sare ai babilonesi, ai persiani o ai greci.
Zac 10,8 costituisce il testo pi recente in cui
compaia pdh in un contesto escatologico. La
breve frase quando li avr riscattati si trova
allinterno della promessa di 10,3-12, che an
nuncia il rimpatrio dei dispersi. Che ne faccia
parte fin dallinizio, o vi sia stata aggiunta in
seguito, in ogni caso implicito il presupposto
che il rimpatrio sia possibile. II v. 10 ricorda
Egitto e Assiria, ossia Tolomei e Seleucidi,
come popoli nemici; da tali nemici, dunque,
dovranno essere riscattati i dispersi, e questo
quanto appunto far Jahwe.
e) Luso del verbo pdh in riferimento alla libe
IT7D pdh REDIMERE, LIBERARE

364

razione dallEgitto uninnovazione del D eut e r o m i o (Deut 7,8; 9,26; 13,6; 15,15; 21,8;
24,18). Come sottolinea von Rad 1,191 = ital.
209, con limmagine del riscatto lavveni
mento salvifico non viene pi visto in unottica
di guerra, ma come unazione giuridica di libe
razione da parte di Jahwe. Con luso di pdh in
questo senso, il Deut completa il vocabolario
pi antico, che si era contentato dei verbi -js
hi. condurre fuori, Ih hi. far salire e
nsl hi. salvare (al riguardo cfr. Stamm,
l.c. 18s., e per js hi. e Ih hi. P.Humbert, ThZ
18, 1962, 357-361.433-436; inoltre H.J.Boe
cker, Die Beurteilung der Anfange des Knigtums in den dtr. Abschnitten des 1. Samuelbuches, 1969, 39-43). Il fatto che il termine pdh
sia stato tenuto presente non ha portato affatto
allesclusione del pi antico js hi. nel Deut.
Questultimo verbo vi ricorre molte volte, ed
anche 'Ih hi. vi attcstato almeno una volta
(20,1). Cos pure negli scritti pi recenti il ter
mine pdh stato tenuto da parte. P non lo usa,
e gli preferisce js' hi., che del resto, accanto al
pi raro Ih hi., conserva il suo posto anche
nella letteratura post-dtr. (cfr. al riguardo spec.
Humbert, l.c. 357s.).
Quanto detto trova riscontro anche nel fatto
che pdh riferito agli avvenimenti dEgitto solo
raramente ricorre in testi direttamente o indi
rettamente influenzati dal Deut. Le occorrenze
sono: nella letteratura storica 2Sam 7,23 =
2Cron 17,21; Neem 1,10; nei salmi: 78,42 e
111,9. Quanto ai profeti vi si deve aggiungere
il gi citato passo di Mi 6,4.
5/ a) pdh usato ancora nellebr. postbibl,
(p.e. Eccli 51,2). Si possono qui addurre non
pochi passi della letteratura di Qumran (cfr.
Kuhn, Konk. 174), provenienti soprattutto da
gli Inni e dal Rotolo della guerra. Nei primi,
pdh esprime in particolare il ringraziamento
per l'avvenuta liberazione (IQH 2,32.35; 3,19;
1Q 45 1,2 = DJD 1,144; 4QpPs 37 2, 19); in
un caso sembra si tratti di preghiera (IQH
17,20). Nel Rotolo della guerra al posto del
verbo preferito il sost. pedt. liberazione .
Esso significa la liberazione finale ad opera di
Dio (cos IQM 1,12; 14,10; 15,1; 18,11;
4QMa8 = ZAW 69, 1957, 135), oppure sta a
designare i figli della luce, che combattono,
come popolo della liberazione (cos IQM
1,1 ls.; 11,9; 14,5; 17,6; non chiaro 13,14,
cfr. anche DJD 1,95 IV,2). Nel documento di
Damasco (CD 16,8), pdh si riferisce al giura
mento, che non pu essere sciolto neanche a
prezzo della morte. , questo, un impiego uni
co, senza riscontri nellAT.
b) Il NT non pu conservare nel suo vocabola
rio la differenza specifica dellebr. tra g I e pdh.
Fra i verbi esprimenti liberazione da esso ado
perati, il verbo XuxpoOcrfrcu, che il preferito dai
365

H5 pc BOCCA

LXX per rendere g'I e pdh, ricorre poche vol


te; un po di pi pecrfrai,, che i LXX usano ra
ramente per rendere g I e ancor pi raramente
per rendere pdh. Di gran lunga pi frequente
nel NT il verbo crc^av, che nella traduzione
dei L X X non ricorre mai come corrispondente
di g I e solo due volte viene usato per tradurre
pdh. In base a questi dati, per la relazione tra
pdh ed il NT non si pu dire nulla di pi di
quanto gi stato detto per g l\ cfr. perci
g l 5.

J.J.Stamm

n| pa BOCCA
1/ Il nome monosillabico pei bocca (Ber
gstr. Einf. 184; P.FronzaroIi, AANLR VI1I/19,
1964, 255.269.278), il cui st. cs. pi si forma in
modo simile allo st. cs. di b e h (diver
samente da W un capo di bestiame minuto
con lo st. cs. s), ricorre come p in ug. (WUS
nr. 2180; UT nr. 1992) e come pii in acc.
(AHw 872-874), mentre il palcoaccadico ed il
paleoassiro p nm e p um, come anche Tarab.
fam, laram. pum e let. af, presentano forme
biconsonantiche (cfr. J. Barth, ZDM G 41,
1887, 633s.; per il fen. pun. pj e laram. pm
nelle iscrizioni di epoca vtrt. vd. DISO
227.229; per i nomi propri cfr. Huffmon
128.254; Grondahl 170). Come plurali si han
no pijjt (Prov 5,4), pjt (Giud 3,16) e la for
ma raddoppiata pfijjt (Is 41,15; Sai 149,6),
usati sempre per spade a due tagli o sim.
U naffinit etimologica con

lato, margine,

pt fronte (IRe 7,50; Is 3,17) e pnm v o lto


non del tutto esclusa (cfr. G V G 1,333.421; in modo
un po diverso H.Holma, Die Namen der Krperteile
ira Ass.-Bab., 191 l,13s.), ma dubbia.

2/ NellAT ebr. pc attestato 500x (incl. il


plur. raddoppiato, vd. sp. 1; esci. ISam 13,21),
in Dan aram. pum 6x. p manca in Giona,
Ab, Agg e Rut; una frequenza maggiore si ha
in Num (49x, di cui 19x nellespressione al-p
Jhwh secondo il comando di Jahwe), Sai
(68x, incl. Sai 149,6), Giob (36x) e Prov (56x).
Tra tutte queste ricorrenze, 85 circa si riferi
scono a Dio (3 a dei), 270 a uomini, 10 ad ani
mali e 90 a cose (di cui 35x nelfespressione in
gran parte dtr. lcfi hcerceb a fil di spada ); i
restanti casi sono forme preposizionali. Non si
tiene conto qui di pm, un dato che si riferisce
al peso in ISam 13,21 (KBL 759a; H.J.Stoebe,
KAT VIlI/1,255: un terzo; diversamente
prima ancora GB 634b; Zorell 642s.).
3/ 4/ Anzitutto, come designazione di una
parte del corpo, pc significa lapertura che per
366

mette il passaggio all'interno del corpo, la boc


ca. Il termine viene usato in senso traslato per
la terra (Gen 4,11; Num 16,30 ecc.), lo -*l
inferi (Is 5,14; Sai 69,16; 141,7; cfr. M.Da
hood, Bibl 51, 1970, 395; J.B.Bums, VT 22,
1972, 245s.), una grotta (Gios 10,18), un pozzo
(Gen 29,2), un recipiente (efa) (Zac 5,8), un
sacco (Gen 42,27), la scollatura di un abito (Es
28,32; Sai 133,2), la porta di una citt (Prov
8,3, cfr. Gemser, HAT 16,44; da qui deriva
lespressione pc lja da unestremit allal
tra 2Re 10,21; 21,16; mippT 'cel-pft Esd
9,11, cos KBL 753a; cfr. GB 635a e Zorell
643a), inoltre per la riva di un fiume (ls 19,7,
cos Zorell e GB, diversamente KBL), una gola
(Ger 48,28), le lame affilate di una trebbia (ls
41,15) e di una spada (Giud 3,16; Sai 149,6;
Prov 5,4; per lacc. pii col medesimo significa
to vd. AHw 874b; in generale per luso metafo
rico della parola in acc. ed in ebr. cfr. Dhorme
83-86); questultimo ha dato luogo allespres
sione lef hrab a fil di spada (diversamente
Th.H.Meek, BASOR 122, 1951, 31-33; G.Fohrer, BHH 11,1249: poich la spada divora la
carne; Zorell 643a: secundum ius belli).
In Am 6,5 pa non significa voce, suono
(cos GB 635a), ma ha valore preposizionale
(secondo, cfr. Rudolph, KAT XIII/2,217).
Per pc unito alle prep. ke, lc e 'al vd. i vocabo
lari. Nelluomo, mai in Dio, la bocca lorga
no del bacio (con nsq q. IRe 19,18; Giob
31,27; Cant 1,2) e lorgano del mangiare (Ez
3,3; 4,14; Nah 3,12; Zac 9,7 par. sn dente;
cfr. Mi 3,5; Sai 58,7; Lam 2,16 e per i paralleli
ugaritici L.R.Fishcr, Ras Shamra Parallels I,
1972, 310; di animali Sai 22,14) per cui le
spressione bekol-pa (ls 9,11) significa vora
ce e nellespressione pi s*'ndjim (Deut 21,17;
2Re 2,9; Zac 13,8, non doppia parte, ma
due terzi, cfr. GB 635a; A.Jirku, ZAW 37,
1917/18, 110; F.Rundgren, JCS 9, 1955, 29s.;
un po diversamente KBL 754a) pai significa
boccone, porzione (vd. Dhorme 86).
Come organo umano della parola p?f par. di
lasn lingua (Es 4,10; Sai 73,9, cfr. H.Donner, ZAW 79, 1967, 336-338; Sai 78,36 ccc.;
per ulteriori testi e paralleli ug. cfr. Fisher, l.c.
309s.; lsn lingua, idioma nellAT ricorre
1 !7x, di cui in Sai 35x, Prov I9x, Is 15x, Giob
9x; aram. lissn lingua, idioma 7x in Dan)
e j labbro (ls 11,4; 29,13; Mal 2,6,7; Sai
51,17 ecc.; cfr. Fisher, l.c. 311; H.W.Wolff,
Anthropologie des AT, 1973, 121 = Antropo
logia dellAT, 1975, 106; Dhorme 84-89;
J.Oelssner, Benennung und Funktion der Korperteile im hebr. AT, 1960 [tesi]). Per lespres
sione pi chd unanimemente (IRe 22,13
= 2Cron 18,12) e concordemente (Gios 9,2)
vd. Joion 379; Dhorme 84; B.Couroyer, RB
61, 1954, 559, per laram. k fum had vd. DISO
229, per lacc. AHw 872s.
Sia nel sign. bocca sia nel sign. derivato
367

ci che sta nella bocca, ci che esce dalla


bocca , perci parola, sentenza, comando ,
pc ricorre unito ad un gran numero di verbi
(cfr. Wolff, l.c. 12ls. = ital. 107). singolare
che il verbo -+W dire non sia mai usato
assieme a pc, sebbene lespressione imr-j
parole della mia bocca ricorra alcune volte
(Deut 32,1; Sai 19,15; 54,4 ecc.; di Jahwe Os
6,5; cfr. Sai 138,4; Giob 23,12). Unito a dbr
pi., pc d una maggiore enfasi, per cui parla
re con la bocca equivale a promettere so
lennemente (Deut 23,24; Ger 44,25; di Jahwe
IRe 8,15.24 = 2Cron 6,4.15) o parlare perso
nalmente (Gen 45,12; Sai 145,21). Lespres
sione viene usata per Jahwe soprattutto in Is
(ls 1,20; 40,5; 58,14; cfr. anche Mi 4,4 e Ger
9,11). Lo stesso si pu dire per luso di pt
come sogg. o ogg. di nqb determinare (ls
62,2, di Jahwe), swh pi. comandare (ls
34,16, di Jahwe), s I domandare (Gen
24,57; di Jahwe: Gios 9,14; Is 30,2), rsh ave
re compiacenza in (Sai 49,14; diversamente
Zorell 643a), hll pi. esaltare (Prov 27,2),
'nh attestare (2Sam 1,16), rs hi. condan
nare (Giob 15,6), spr pi. raccontare (Sai
71.15), sdq essere nel giusto (Giob 9,20).
Laspetto personale viene posto in rilievo an
che in espressioni come dbr pi. p cel-pc
(Num 12,8) e dbr pi. pc cet/'im-p; parlare
bocca a bocca (Ger 34,3 e 32,4, par. faccia
a faccia -pnlm). Talvolta si usa pc per una
finezza poetica (Is 9,16; Sai 49,4; 66,14;
144,8.11ecc.). Ogni volta per che si valuta la
relazione tra bocca e cuore (Sai 54,4; Prov
16,23), la parola esterna distinta dal senti
mento interno (Is 29,13; Ger 9,7; 12,2; Ez
33,31; Sai 62,5). Unito a -*qr\pc ha significa
to enfatico in Ger 44,26, forza poetica in Sai
66,17 e Prov 18,6, ma ha un significato tecnico
nel senso di dettare in Ger 36,18 (cfr. ktb
mipp scrivere sotto dettatura (Ger
36,4.6.17.27.32; 45,1). Lespressione kebad pc
impacciato di bocca esprime lincapacit di
essere eloquente (Es 4,10). Dopo psh aprire,
che unito a pc significa tra laltro parlare
(Giud 11,35.36; Giob 35,16), il verbo pi fre
quente pth aprire nel medesimo senso (ls
53,7; Ez 21,27; 24,27; Sai 38,14; 39,10; 78,2;
Giob 3,1; 33,2; Prov 24,7; 31,8.9.26; Dan
10.16), riferito anche a Jahwe, che apre la boc
ca di qualcuno (Ez 3,27; 33,22; cfr. Num
22,28); cfr. lespressione pithn apertura della
bocca (Ez 16,63; 29,21) e pith p x porte
della bocca (Mi 7,5). Altri verbi che ricorro
no uniti a pc sono: p'r aprire (Giob 16,10),
rlib hi. aprire ampiamente (Is 57,4; Sai
35,21; 81,11; cfr. ISam 2,1 q.), slt pc
bassmjim porre la bocca in cielo per
millanteria (Sai 73,9, cfr. H.Donner, ZAW
79, 1967, 336-338; P.A.II. de Boer, VT 18,
1968, 260-264; cfr. Giud 9,38), inoltre gdl hi.
usare un tono insolente (Ez 35,13; Abd 12),
H? pc BOCCA

368

nb ' hi. biasimare, parlare in modo sprezzan


te (Sai 59,8) e verbi come hgh sussurrare ri
flettendo (Sai 37,30), -*/?//, -*ngd, -jdh,
-+jd. Lespressione uscir fuori dalla bocca
con -*j$ (Gios 6,10) viene generalmente usala
come frase tecnica in relazione ad una promes
sa o ad un voto (Num 30,3; 32,24; Giud 11,36;
Ger 44,17; cfr. Deut 23,24) e si riferisce anche
a Jahwe (Deut 8,3, cfr. H.Brunner, VT 8,
1958, 428s.; ls 45,23; 48,3; 55,11; solo in Giob
37,2 usata per il tuono). w/ essere pieno
con sogg. pct viene usato in senso profano in
Sai 10,7; 71,8 ecc., ma m i pi. riempire con
ogg. bocca viene usato per Jahwe in Sai
81,11. Jahwe d alluomo una bocca (Es 4,11)
e pone (im ) in bocca a qualcuno delle parole
(Es 4,15a; Num 22,38; 23,5.12.16; Is 51,16;
59,2la). Questultima espressione deriva dal
lambiente profano, nel quale indica lincarico
di parlare in un determinato modo (2Sam
14,3.19; Esd 8,17; cfr. Deut 31,19). Perci il
profeta per Jahwe !<ffi come una bocca
(Ger 15,19; cfr. Es 4,16) e parla come la boc
ca di Jahwe (2Cron 36,12; cfr. Esd 1,1;
2Cron 35,22) contrariamente al falso profeta
(Ger 23,16). La parola di Jahwe nella bocca
del profeta (2Cron 36,21.22) e la trci nella
bocca di Israele (Es 13,9; Deut 30,14). Cfr. an
che Is 53,9; Mi 6,12; Sof 3,13; Sai 5,10; 34,2;
38,15; Prov 4,24 e 6,12 per altre cose che sono
nella bocca. Una parola pu anche essere tolta
dalla bocca di qualcuno (nsl hi. Sai 119,43) e
qualcosa pu andare perduto (krt ni. Ger 7,28)
dalla bocca (cfr. mtis allontanarsi Gios 1,8;
Is 59,2Ib; skh ni. essere dimenticato Deut
31,21; inoltre Iqh prendere Giob 22,22; bqs
pi. cercare Mal 2,7; sm ascoltare Ez
3,17; 33,7; Zac 8,9; cfr. ni. Es 23,13). Lespres
sione mrh p?B opporsi ad un comando ri
corre una volta riferita ad un ordine di Giosu
(Gios 1,18), ma altrove sempre riferita ad un
comando di Jahwe (Num 20,24; 27,14; Deut
1,26.43; 9,23; ISam 12,14.15; IRe 13,21.26;
I.am 1,18; con br trasgredire Sai 17,3;
ISam 15,24). Lespressione 'al-pi Jhwh come
Jahwe aveva comandato propria del Codice
sacerdotale (Es 17,1; Num 3,16.39.51; 4,37.41
ecc.; cfr. S.Schwertner, ZAW 84, 1972, 31).
Uniti a pa, qps chiudere (Is 52,15; Sai
107,42; Giob 5,16), hsk trattenere (Giob
7,11), skr ni. esser chiuso (Sai 63,12) e spe
cie ilm jd 'al-pct mettere la mano sulla boc
ca (Giud 18,19; Mi 7,16; Giob 21,15; con
kaf Giob 29,9; cfr. anche Giob 40,4; Prov
30,32) equivalgono a cessare di parlare (cfr.
B.Couroyer, RB 67, 1960, 197-209). Per luso
di smr e di nsr in questo contesto (tenere a
freno) cfr. per il primo Sai 39,2; 141,3; Prov
21,23, per il secondo Prov 13,3.
5/ I LXX traducono pc generalmente alla
lettera con trTpa, ma anche con p-np.a,
369

TT1S phd TREMARE

Tcp<7Tayp.a e Xyoq. Per una panoramica sul


luso di bocca nei LXX, nei targumin, nei
testi rabbinici, negli scritti di Qumran (Kuhn,
Konk. !74s., elenca per pc circa 120 ricorren
ze) e nel NT cfr. K.Weiss, art. o-Tjia, ThW
VII,692-701 (= GLNT XII, 1287-1310).

ir is phd T R E M A R E
1/ phd tremare testimoniato solo in ebr.
e in aram. giud. (AHw 810a registra anche
lacc. pahdu spaventarsi, tremare come
prestito can. in Ugaritica V,32h).
La radice d luogo al verbo al qal, pi. (Jenni,
HP 224: un tremare che si realizza continua
mente ) e hi..( far tremare ), al nome deriva
to phad tremore, spavento (invece del sost.
fem. pahd in Ger 2,19 bisogna leggere una
forma verbale, cfr. Rudolph, HAT 12,18) ed
ev. al nome di persona tflojhd (Num 26,33;
27,1.7 ecc.; LXX: ZaXnaaS; cfr. per Noth, IP
256, contro linterpretazione si phad prote
zione dallo spavento ).
Phad Ji.'jq (Gen 31,42.53) designazione del dio
venerato da Isacco, che appartiene al tipo degli dei
dei padri (All, KS T,24-29). Tradizionalmente phad
viene derivato dalla medesima radice phd ed tra
dotto con spavento di Isacco, ed perci inteso
come arcaica designazione del nume la cui appari
zione ha procurato spavento ad Isacco, legandolo a
s per sempre proprio a questa maniera (Alt, l.c.
26), oppure, attenuando il contenuto numinoso, vie
ne inteso in senso cultuale come oggetto della ve
nerazione (J.Becker, Gottesfurcht im AT, 1965,
177-179). L.Kopf, VT 9, 1959, 257, interpreta come
il rifugio di Isacco , ma questa derivazione incer
ta. Piuttosto, seguendo la proposta di W.F.Albright,
Von der Steinzeit zum Chrislentum, 1949, 248.434
n. 84, si potrebbe pensare ad una radice *pjjd II (cfr.
KBL 757b), intendendo il nome come parente di
Isacco in base al palm. pahd clan, famiglia
(cfr. DISO 226) e allarab. fafjid (cos anche O.Eflfeldt, JSS I. 1956, 32 n. 2 = KS in ,392 n. 4; H.
Ringgren, Israelitischc Rcligion, 1963, 18; H. Weidmann. Die Patriarchen und ihre Religion..., 1968,
129 n. 18; G.Fohrer, Geschichte der isr. Religion,
1969, 23; R. de Vaux, Histoire ancienne dIsral,
1971, 259; gli ultimi due contro N.Krieger, Judaica
17, 1961, 193-195).

2/ Statistica: phd q. 22x (Is 7x, Sai 5x, Ger


3x), pi. 2x (Is 51,13; Prov 28,14), hi. lx (Giob
4,14); phad 49x (opp. senza Gen 31,42.53:
47x; Giob lOx, Sai 9x, Is 5x, Ger, Prov e
2Cron ognuno 4\) ypahd lx (vd. sp. 1).
3/ Il significato originario della radice, che si
percepisce ancora ovunque, aver tremiti,
tremare (cfr. Giob 4,14 hi.; P.Joiion, Bibl 6,
370

1925, 175; Becker, l.c. 7s.)- Esso d luogo sia


al sign. di tremare dalla gioia (Is 60,5 il
tuo cuore tremer e si dilater [rhb q.]; Ger
33,9 par. rgz tremare), sia anche, e preva
lentemente, al sign. di tremare di spavento
(Deut 28,66; Is 33,14), spaventarsi (Ger
36,24; Prov 3,24; rafforzato con figura etimo
logica da phad in Sai 14,5 = 53,6; Giob 3,25;
cfr. Deut 28,67), spaventarsi per (con min
opp. mippen, ls 19,16.17; Sai 27,1; 119,161;
Giob 23,15). Come constructio praegnans
(GK 119ee-gg) si ha phd 'al nel sign. di an
dare tremando incontro a qualcuno (Ger 2,19
txt em; Os 3,5; Mi 7,17; cfr. Ger 36,16), signi
ficato che pu racchiudere anche quello della
ricerca di rifugio (cfr. Kopf, l.c. 257).
Analogamente al verbo, il sost. phad ha il
senso di tremore (Giob 4,14 par. f'da),
spavento (Is 24,17 = Ger 48,43 in assonan
za con phal fossa e pah rete ; Prov
3,25; Lam 3,47 ancora in gioco di parole con
phal), che si prova di fronte a qualcuno (Deut
2,25 par. jir'; 11,25 par. mr\ Est 8,17;
9,2.3), o che emana da qualcuno (Sai 31,12)
opp. da qualcosa (Sai 91,5). Secondo P.Jouon,
Bibl 2, 1921, 338, phad in Sai 53,6 e Cant
3,8 va inteso inoltre nella sfumatura del nostro
termine pericolo, per il quale lebr. non ha
una parola propria. Lo stesso significato po
trebbe trovarsi anche in Sai 91,5; Giob 3,25;
39,22; Prov 1,26.27.33; 3,25 (cos Becker, l.c.
8 n. 65). In senso pi attenuato si ha bel-fhad
senza spavento (Giob 39,16) equivalente a
noncurante .
Termini paralleli alla radice phd sono anzitutto: rgz
tremare (Es 15,14; Deut 2,25; Ger 33,9; Mi 7,17),
j r temere (fs 51,12s.; M i 7,17; Sai 27,1), r'ad
opp. red trem ore (Es 15,15s.; Is 33,14; Giob
4,14), hrd trem are (Is 19,16; frd tremore,
paura Ger 30,5), bh ni. spaventarsi (Es 15,15s.;
Giob 23,15; cfr. bhI pi. in Giob 22,10); cfr. anche jgr
q. aver timore (Giob 3,25), rhh q. tem ere (fs
44,8, cfr. Becker, l.c. 17) e hogg timore, tremore
(Is 19,17; cfr. GB 2l3b; H A L 278b: vergogna).
Sui vocaboli del timore cfr. per il resto j r ( Ili/1e).
Lopposto pu essere espresso p.e. con bth essere
fiducioso (ls 12,2 q.; bdlah Prov 1,33 con s'ti pilel
essere tranquillo ; cfr. Sai 78,53) e
'ntn hi. es
sere sicuro (Deut 28,66).

Per luso teologico della radice phd vanno


rilevati preferibilmente i punti seguenti:

4/

b) phd indica laspetto terribile di Do, collega


to alla sua maest ed alla sua sovranit (ls
2,10.19.21 par. hdar g nd augusta mae
st, - g h 4b e hdr 4; Giob 25,2 par.
hamsl dominio [inf. hi. sostantivato di

msl\).

c) phad un termine che designa lo spavento


provocato da Dio (Giob 31,23 txt em), ed in
tal senso le espressioni usate sono npl al ca
dere su (Es 15,16 con em spavento;
ISam 11,7; Giob 13,11; cfr. Est 8,17; 9,2.3) e
hjh 'al venire su (2Cron 14,13; 17,10;
20,29). Bisogna ricordare qui soprattutto la tra
dizione della guerra di Jahwe (cfr. G. von Rad,
Der Heilige Krieg im alten Israel, 1951,
10ss.63ss.), dove phad (con gen. soggettivo) ri
corre nella catena costrutta phad Jhwh (ISam
11,7; 2Cron 14,13; 17,10) e phad *lhlm
(2Cron 20,29) o anche come assoluto (Es
15,16; cfr. Ger 49,5); per la terminologia cfr.
hmm 4 e Becker, l.c. 66-72 con rimando allacc. hatlu, pirittu e puluhtu. Come mostrano
Deut 2,25 e 11,25, lo spavento operato da Dio
pu includere anche lo spavento di fronte agli
uomini (j)had con suffisso come gen. oggetti
vo; cfr. anche Est 8,17; 9,2.3; Ringgren, ATD
16/2, 140).
d) In 2Cron 19,7 phd [par. j i r at Jhwh al v. 9)
va inteso in una accezione pi attenuata come
timore di Dio dal lato morale (implicando un
fattore di coscienza); altrimenti nel Cron. il
termine tipico per la paura di Dio). Il mede
simo significato ha phad alhm in Sai 36,2;
il timore di Dio secondo i principi della
hokm si manifesta con un comportamento
saggio e buono (Kraus, BK XV,282). In Prov
28,14 plid pi. significa lansiet e la prudenza
umana (Becker, l.c. 236).
5/ I testi di Qumran usano la radice come
lAT (Kuhn, Konk. 176b; RQ 14, 1963, 218).
I LXX traducono la radice soprattutto con
cp(oq/<po0eZv, alcune volte con xaxacriq
(ISam 11,7; 2Cron 14,13; 17,10; 20,29) e
xpfjioq (Deut 2,25; Is 19,16). Per il NT cfr.
A.Oepke, art. Wxacnq, ThW 11,447-457 (=
GLNT 111,323-354); G.Bertram, art. Mppoq,
ThW 111,3-7 (= GLNT IV, 147-158); inoltre

- j r ' 5,

H.-PStdhli

a) phd q. opp. phad sono termini che espri


mono lo spavento numinoso di fronte a Dio
(Giob 23,15) e si riferiscono alle azioni con cui
egli interviene nella storia c mostra la sua po
tenza (Es 15,16; Is 19,16; 33,14; Mi 7,17). Og
getto dello spavento numinoso sono inoltre
Israele opp. i giudei (Deut 2,25; 11,25; Sai
105,38; 119,120; Est 8,17; 9,2.3), Davide
(lCron 14,17) o la legge (Sai 119,161; cfr. Bekker, l.c. 41s.).

Letimologia di p i incerta; il sir. pel t


enigma e particolarmente larab. fa 7

371

p i ni.

t S pi ni. ESSERE
G L IO SO

M E R A V I

1/

ESSERE

M E R A V IG LIO SO

372

omen (= presagio) stanno semanticamente


troppo lontano dalla radice ebraica, per costi
tuirne una possibile derivazione. anche pro
blematico se si debbano assumere una o pi
radici ebraiche. Mentre GB 64ls. e Lis. I I54s.
separano da p i ' essere meraviglioso (con la
forma secondaria plh in Sai 4,4 hi.; 17,7 hi;
139,14 ni.) un p i' adempiere (un voto) e un
plh isolare, KBL 759b; G.Quell, Das Phnomen des Wunders im AT, FS Rudolph
1961, 253-300 (p. 297) e Jenni, HP 231, cerca
no di ricondurre ogni derivazione ad ununica
radice esser diverso, vistoso, degno di nota.
A me sembra che la assunzione di molteplici
radici sia da considerarsi pi verosimile (vd. st.
3b).
NellAT sono attestati p i I ni., hi. e hitp., e
inoltre la forma nominale plce' miracolo,
p ili meraviglioso e in modo incerto mifl
miracolo (Giob 37,16 errore di scrittura per
nijV t). Vengono poi i nomi propri Prla()j,
Pall' (Noth, IP 191) e forse Helific h u (HAL
54b).
2/ 11 verbo pV/plh si incontra complessiva
mente 78x; a queste spettano plVplh essere
meraviglioso 69x (ni. 57x; hi. llx , hitp. lx),
p i adempiere (un voto) 5x (pi. 3x, hi. 2x) e
plh isolare 4x (ni. lx, hi. 3x). Il nome plce
compare 13x, miflS lx (vd. sp.) e laggettivo
p il i 2x (Giud 13,18; Sai 139,6). Viene usato
molto spesso il part. fem. plur. ni. sostantivato
niflt cose meravigliose (44x di 57x ni.).
Nellaram. bibl. la radice non attestata; per mira
colo viene qui usato temah (Dan 3,32.33; 6,28); in
ebraico Imh q. indica stupire, lo stupore sorpren
dente, terribile (8 x; hitp. guardarsi con stupore
Ab 1,5; sost. timmlin dem enza Deut 28,28;
Zac 12,4).

La distribuzione statistica della radice plVplh I


assai significativa: quasi la met di tutte le
attestazioni (41x) si incontra nel salterio; se si
considerano anche i generi letterari dei salmi
negli altri libri il numero si eleva a due terzi.
Diversamente da t segno e mjet mira
colo (-*t 4), pl'/plh si trova piuttosto rara
mente nei libri storici, nella profezia poi man
ca quasi del tutto.
3/ a) La radice p l/plh, nel gruppo principale
dei casi, indica un fatto che ad un uomo, rela
tivamente a quanto gli usuale e prevedibile,
appare come straordinario, impossibile, persi
no meraviglioso, plce non si riconnette mai al
fenomeno in quanto tale, ma abbraccia sia
lavvenimento inatteso, come pure la reazione
stupita delluomo (cfr. il nostro miracolo e
ammirare; diversamente H.J.Stoebe, Anmerkungen zur Wurzel p i im AT, ThZ 28,
1972, 13-23, il quale suppone che p i espri
ma lelemento della forza uscente da colui che
373

p l

ni.

ESSERE

agisce o congiunta strettamnte a lui . Perci


il discorso, in cui si fa parola di plce, quello
di una gioiosa reazione (lode). La meraviglia,
lo stupore include il riconoscimento dei limiti
della propria immaginazione e comprensione.
Poich lattuarsi di plce significa un supera
mento dellusuale, di ci che generalmente si
aspetta, esso viene inteso prevalentemente
come attivit di Dio (vd. st. 4).
Nei ristretti casi in cui usato in senso pro
fano si incontra soprattutto una particolare
costruzione comparativa con p i ni., senza per
restringere luso a questo solo senso profa
no. Qui si presenta chiaramente in primo
piano laspetto dellumana limitatezza: il giudi
ce locale, al quale un caso appare troppo dif
ficile, deve rivolgersi alla giustizia sacerdotale
di Gerusalemme, inculcata dal Deut (Deut
17,8). Nel proverbio numerico di Prov 30,188.
losservatore sapiente colpito da fenomeni
che appaiono a lui come enigmatici ed inespli
cabili (par. -*jd' con negazione): la misteriosa
tenacia con la quale giungono alla meta le tor
tuose ed apparentemente disorientate vie del
laquila, del serpente, della nave e delluomo
nelle sue avventure amorose. Ad Amnon, in
namorato di sua sorella, appare impossibile,
ossia al di fuori dei limiti segnati dal decoro e
dalletichetta di corte, appagare i propri deside
ri (letteralmente: ma era [troppo] meraviglio
so agli occhi di Amnon... 2Sam 13,2); simil
mente Deut 30,11; Sai 131,1 (part. ni.). Cos
questo uso comparativo rimanda propriamente
a ci che, mediante lesperienza e il costume,
stimato usuale. Come sia strettamente congiun
to a ci il meraviglioso agire di Dio, lo pu
chiarire Zac 8,6: il disperato resto del popolo
non intravede, secondo quanto si pu umana
mente giudicare, alcuna possibilit di un muta
mento della sconsolata situazione; allora inter
roga Jahwe: Se la cosa pare impossibile a
questo popolo, sar forse impossibile (troppo
meravigliosa) anche per me? (cfr. Gen 18,14).
Condensando molte di queste esperienze si pu
confessare: Jahwe... a te nulla impossibile
(Ger 32,17; cfr. v. 27); pieni di stupore gli uo
mini ammettono continuamente che lagire di
Jahwe nei loro confronti oltrepassa la loro ca
pacit di immaginazione (Sai 139,6 con fagg.;
Giob 42,3 con part. ni.).
Al di fuori di questo gruppo si incontra p i in
senso profano solo raramente: quando Da
vide elogia lamore di Gionata, come se fosse
pi meraviglioso deHamore di una donna
(2Sam 1,26), ci si conforma completamente al
campo semantico indicato: anche lamore
una forza che trascende la normale esperienza
delluomo. Un tratto pi oltre conducono alcu
ni passi nei quali p i usato in malam partem:
si pu citare la incomprensibile caduta di Ge
rusalemme (Lam 1,9) e lempiet con cui Anti
oco IV parla contro Dio (Dan 11,36; 8,24

M ER A V IG L IO SO

374

txt?). Anche qui p i indica ci che erompe al di


fuori di ci che usuale per luomo, per in
unaltra direzione (vd. st. 4c). Solo in pochi te
sti, di provenienza tardiva, p i non riferito a
qualcosa che accade, ma ad un oggetto (2Cron
2,8): il tempio deve essere grande e meraviglio
so.
b) Da questo chiuso campo semantico si di
staccano due piccoli gruppi di attestazioni:
(1) In pi. p i di Lev 22,21; Num 15,3.8 indica
adempiere un voto (nadcer)-, il significato dell'hi.
di Lev 27,2; Num 6,2 sembra essere identico, ma
non cos chiaro. KBL 760a e Quell, l.c. 297, riten
gono che si tratti di un voto speciale oppure di
una prassi estrema dofterta , per cui non si pu
mantenere un collegamento con gli altri significati
della radice. Tuttavia il contesto non lascia trasparire
nulla; al contrario p i pi. ndotr nel Codice di santit
e nel Codice sacerdotale sembra essere lespressione
normale per ladempimento di un voto, poich man
ca qui completamente la costruzione, altrimenti assai
comune, con slm pi. Si tratta di un linguaggio tecni
co sacerdotale, assai delimitato; lassunzione di una
seconda radice p i * non perci del tutto inverosimi
le.
(2) Nei racconti delle piaghe plh assume un ulteriore
significato: in relazione alle piaghe Jahwe fa una net
ta distinzione tra il territorio e la propriet degli
israeliti e degli egiziani (Es 8,18; 9,4; 11,7). Questo
significato sobrio e chiaramente separativo pu esse
re posto in relazione unicamente con p i, se con KBL
si parte da un significato fondamentale del tutto
astratto: esser diverso, che per non attestato in
alcun luogo. Altrove pi hi. indica agire in modo
incomprensibile, meraviglioso, strano . L assunzione
di una terza radice plh non fuori luogo. Si pu es
sere incerti solo per quanto riguarda la collocazione
di Es 33,16 ni. Esso pu essere inteso in due modi:
noi siamo diversi da tutti i popoli che stanno sulla
terra, oppure n o i siamo colti da meraviglia da
vanti a tutti i popoli... . Lautore del passo, da rite
nersi sicuramente tardivo, gioca forse intenzional
mente con i vari significati della radice.

4/ a) Con p a la o nijlot descritta, nella


grande maggioranza dei casi, lattivit salvifica
di Jahwe (Ger 21,2), ossia le grandi imprese
salvifiche in favore del popolo allinizio della
storia di Israele (Mi 7,15; Sai 77,12; 78,12;
106,7.22; Neem 9,17 ecc.), come pure le mol
teplici azioni salvifiche che gli individui hanno
sperimentato (Sai 4,4 hi.; 9,2; 17,7 hi.; 32,22
hi.; 107,24; 118,23 ni. ecc.).
Pertanto risultano chiare gi due cose: (1) Il
miracolo si riferisce nellAT in modo del tutto
preponderante allattivit storica di Dio, non
alla sua azione nella natura . La collocazio
ne usuale del miracolo sotto il tema della
creazione (cos p.e. O.Procksch, Theologie
des AT, 1950, 454ss.) o sotto il tema della
conservazione delluniverso (cos Eichrodt
11, 108ss.) erronea. Anche se si sempre rico
nosciuto che nellAT il miracolo non deve es
sere definito partendo dallinterruzione delle
375

leggi della natura (Eichrodt, l.c. 108; W.Vollborn, RGG VI, 1833), lalternativa dellepoca
moderna induce per sempre a porre in rela
zione il miracolo dellAT anzitutto con la
creazione e la natura (cos H.Clavier, BHH
111,2188s.; Vollbom, l.c. 1833s.; Procksch, l.c.
457).
(2) Il miracolo nellAT non va collegato pri
mariamente alla teofania o alla manifestazione
della parola; pala' non appartiene allambito
del santo, del sacrale e del numinoso (contro
Quell, l.c. 294s.). In nessun caso nelPAT una
teofania presentata come un miracolo (si ha
solo un caso singolare per una angelofania in
Giud 13,18; incerto invece Giud 13,19) e lu
nico collegamento tra p l e qds si trova in Gios
3,5: Santificatevi, poich domani Jahwe com
pir opere portentose in mezzo a voi! . Questo
collegamento si deve al fatto che un avveni
mento salvifico (passaggio del mar rosso) sta
to trasformato secondariamente in un avveni
mento cultuale (la processione dellarca).
Il fatto che p i si riferisca soprattutto allattivi
t salvifica di Dio, indica come il miracolo
nellAT non determini linterruzione di un or
dine obiettivamente stahile (p.e. le leggi della
natura), ma il superamento di ci che con
cretamente atteso e ritenuto possibile da un
uomo nella sua situazione. La situazione con
creta si identifica qui con la necessit. In Gen
18 Sara, non avendo figli, pensa di rimanerne
priva ulteriormente, secondo quanto si pu
umanamente giudicare. Il miracolo sta nel fat
to che Dio apre a lei uninattesa possibilit,
annunciandole la nascita di un bambino (v.
14). Lavvenimento salvifico pu dunque essere
dei tutto naturale, anche se non necessaria
mente (cfr. p.e. 2Re 6,6). p i indica la nuova,
inattesa possibilit che Dio apre al luomo
nellabisso (Sai 107,24).
La distinzione rispetto ad altri termini che indicano
azioni miracolose non del tutto chiara. Anche
nrl (par. Sai 106, 22; cfr. Deut 10,21; 2Sam
7,23; Is 64,2), opp. mra (Deut 4,34; 26,8; Ger
3 2 2 0 , mjei (par. solo Sai 105,5 = lCron 16,12) e
t (molto frequente 'di mjl Deut 7,19; 26,8 ecc.)
possono descrivere le imprese salvifiche di Jahwe in
favore di Israele, specialmente nelluso linguistico
dtn. e dtr. Talvolta si tratta semplicemente di una di
versa tradizione linguistica, mentre in altri casi i di
versi termini indicano aspetti dellazione miracolosa
originariamente distinti. Quest'ultimo fatto si verifica
per l, che denota propriamente il segno, ma poi
anche il presagio meraviglioso^ mra indica piutto
sto l azione terrificante (-*;>). E incerto il senso pro
prio di mjt, esso pu significare, come l, segno
premonitore (Is 20,3; Ez 12,6.11), ma indica anche
lazione miracolosa come prova di forza di un uomo
di Dio o di D io stesso (Es 4,21; 7,3.9; 11,10), cosa
questa che p&lte" significa solo marginalmente (Es
3,20; 34,10).

Se pala' e niflbl indicano soprattutto le azioni


salvifiche di Jahwe, bisogna chiarire il fatto che

pi

ni, ESSERE

M ER A V IG LIO SO

376

questi termini mancano del tutto nelle numero


azioni salvifiche compiute nella storia, ma ven
se narrazioni di opere salvifiche e prodigiose
gono viste nel suo agire misterioso nei feno
dellAT (Gen 18,14 come riflessione generale;
meni della natura (Giob 37,5) e nel sapiente
2Cron 26,15): con plo? non si indica lazione
ordinamento della creazione, che suscita stupo
di Dio in quanto tale (contro Quell, l.c. 290s.),
re (Giob 37,14.16; cfr. G. von Rad I, 463s. =
ital. 504ss.).
limmediata esperienza della salvezza, ma piut
tosto la reazione stupita delluomo, che constata
c) Nella profezia p i ha assunto un significato
la propria situazione disperata e linatteso inter
sicuro solo con Isaia. Nella tradizione dellos
vento di Dio. Poich tipica di plce' la gioiosa
servazione
stupefatta della natura va collocata
ed esuberante reazione di colui che salvato, si
propriamente la parabola di Is 28, 23-29. Con
celebra e si canta lopera miracolosa di Jahwe
tro le accuse che il suo annuncio di sventura
soprattutto nei salmi di lode.
non si realizza, il profeta cita il lavoro del con
Conformemente alla sua caratteristica generale,
tadino, che non sempre uguale, ma varia a
p i compare spesso nelle motivazioni con cui si
seconda
del tempo. Cos anche Jahwe non
esorta alla lode, sia collettivamente (Sai 98,1
manda
sempre
e soltanto sventure; il suo agire
cantate a Jahwe un canto nuovo, poich egli
nella
storia
sfugge
al controllo: meraviglioso
ha compiuto prodigi; cfr. Sai 72,18; Gioe

il
suo
consiglio,
grande
la sua sapienza (v.
2,26) sia individualmente (Sai 31,22 benedet
29).
Un
tale
dominio
meraviglioso
sar eserci
to Jahwe che mi ha beneficato con prodigi ; Is
tato
anche
dal
re
della
salvezza
(Is
9,5). Nel
25,1), e negli inviti espressi con limperativo
giudizio annunziato da Isaia p i' compare solo
(Sai 96,3 raccontate... alle genti le sue opere
in Is 29,14, qui per ripetuto quasi in modo
prodigiose; Sai 105,2 = lCron 16,9; con lo
intraducibile:
contro il suo popolo ipocrita, che
iussivo Sai 89,6; 107,8.15.21.31) e con il coorintende
placarlo
con pie pratiche superficiali,
tativo (Sai 9,2 voglio lodarti Jahwe... raccon
Jahwe
interverr
in modo incomprensibile ed
tare tutte le tue opere prodigiose; Sai 75,2;
inatteso
(jdslf
lehjil
'... hafl wflce*). Qui Isa
139,14?). Pi raramente p i compare nel corpo
ia
si
richiama
al
significato
negativo che pi'
dei salmi di lode (Sai 107,24; 118,23; cfr.
pu
assumere;
esso
diventa
pertanto
espressa
40,6), dove le opere salvifiche vengono descrit
mente
ambguo
per
designare
il
giudizio
di
te per lo pi in modo concreto. Specialmente
Jahwe
(cfr.
Deut
28,59
e
laccusa
di
Giobbe
in
negli inni si pu constatare che lesperienza
Giob 10,16 hitp.).
concreta della salvezza si estende a tutto lagire
Nellapocalittica p i pu indicare anche la sal
di Dio, per cui p i pu racchiudere finalmente
vezza finale: Dan 12,6.
in s anche lattivit creatrice (Sai 136,4; Giob
5,9 = 9,10). 11 fatto che Dio operi azioni mira
5/ Il campo semantico con cui i LXX rendo
colose diviene la ragione per cui Jahwe va po
no p i molto ampio. Predominano daupsto al di sopra di tutti gli dei (Es 15,11; Sai
aioq,
ftaupaoTq e fraudaa"rtjo (Quell, l.c. 291
86,10). Uno sviluppo analogo si constata nelle
n.
115,
non rende esattamente la situazione);
lamentazioni: bench le considerazioni retro
essi,
come
gi il termine ebr., presentano il
spettive delle azioni salvifiche di Dio, alle qua
prodigio piuttosto come reazione stupita del
li si afferra colui che si lamenta, siano ancora
luomo (diversamente G.Bertram, ThW 111,31
molto concrete (voglio ricordare i tuoi prodi
=
GLNT IV,226). Il pi obiettivo xpac; solo
gi di un tempo, Sai 77,12), le confessioni di
due
volte traduce p l\ mentre viene usato molto
fiducia sono gi molto pi generali (tu sei il
spesso
per rendere mjet. Lentusiasmo con cui
Dio che opera prodigi , Sai 77,15; 86,10; Ger
si
parla
del prodigio viene espresso con termini
32,17). Inoltre p i compare nella supplica
come
evSo^oq,
l^aio-Loq e piyaq. Luso lingui
( mostra i prodigi della tua bont, o salvatore
stico
comparativo
viene parafrasato per lo pi
di coloro che cercano rifugio, Sai 17,7; Mie
con
SuvaTu)
ecc.
7,15) e nella promessa di lode (Sai 26,7; 71,17;
I testi di Qumran quando usano p i (Kuhn,
88,11.13). Il ricordo stupito dei prodigi di un
Konk. 144.176s.) riprendono soprattutto i mo
tempo diviene nei salmi storici un segno della
tivi dei salmi. Per i vocaboli indicanti prodi
fedelt di Israele (Sai 78,4.12; 105,5 = lCron
gio
nel NT e nel suo ambiente cfr. G.Ber
16,12), mentre il dimenticare le opere meravi
tram,
art. ftalici, ThW in,27-42 (= GLNT
gliose di Jahwe significa allontanarsi da lui (Sai
IV,213-256);
H.Clavier, BHH 111,2188-2191
78,32; 106,7.22; Neem 9,17). Nel periodo po(bibliogr.);
W.Mundle
- O.Hofius, art. Wunder,
stesilico p i esteso pure alle leggi, sulle quali
ThBNT
11/2,1443-1452
= miracolo, DCB 1002
medita luomo pio (Sai 119,18.27.129).
1013 (bibliogr.).
R.Albertz
b) Nella sapienza teologica tardiva losserva
zione attonita della natura (Prov 30,18) si uni
sce allinno di lode per le opere meravigliose di
Dio. Qui per la prima volta i prodigi di Dio
non hanno pi nulla a che vedere con le sue
377

t D p i ni.

ESSERE

M ER A V IG LIO SO

378

0*73 plt pi. SALVARE


1/ La radice *plt sfuggire appartiene al se
mitico comune, se con Fronzaroli p.e. si consi
dera lacc. baltu vivere (AHw. 98s.; CAD
B 46-63) come innovazione sem. orientale
(P.Fronzaroli, AANLR V II!/19), 1964, 248s.;
20, 1965, 250.263.267; - hjh 1; cfr. anche EA
185, 25.33; WUS nr. 2223; DISO 228; giaud.
plt pa. in KAI nr. 215, r. 2 ...gli dei di Giaudi lo hanno salvato dalla sua rovina ).
NelPAT si incontrano plt q. (vd. st. 3a), pi. e
hi. (vd. st. 3c), le derivazioni nominali
p/I(/pl?t superstite (3d), pel( schiera
di superstiti; scampo (3e); mijlt luogo di
rifugio (30, come pure una serie di nomi pro
pri formati con plt (,(tlifla(, Jajlt, PaltVl,
Pelaij, ecc.; cfr. Noth, IP 155s.l80; H.Schult,
Vergleichende Studien zur atl. Namenskunde,
1967, 114-116 con analogie extrabibliche).
A plt pi./hi. si avvicina talmente per significato
e per costruzione la radice mit pi./hi., che i
due verbi possono essere legittimamente tratta
ti assieme (vd. st. 3c; cfr. anche il n. pers.
M cla(j Neem 3,7). Solo per la radice mit e at
testato il ni. nel significato di sfuggire (vd.
st. 3b), ed una volta lhitp. (cavarsela), spriz
zare (Giob 41,11).
Non chiaro se mll sia derivato da plt (cosi KBL
529a; G.Fohrer, ThW VII, 972), oppure se si debba
ricorrere allarab. m/s scivolar via, sgusciare (Wehr
82la; cos Zorell 44Ib; cl'r. Fohrer, l.c. n. 24). In
base allarab. mit aver pochi capelli in KBL 529b
mit hitp. apparire calvo (Giob 19,20), viene dato
a parte come radice indipendente mit 11 (diversamen
te G.R.Driver, SVT 3, 1955, 80).
'

2/ 11 verbo plt ricorre 27x nellAT (q. solo in


Ez 7,16; pi. 24x; hi. 2x, ls 5,29 e Mi 6,14); i
passi con il pi. sono concentrati nel salterio
(19x, altrove solo nel salmo di 2Sam 22,2.44;
inoltre Mi 6,14, accanto alPhi.; Giob 23,7; in
Giob 21,10 nel significato di figliare (delle
vacche) < portare in salvo). Quanto alle
derivazioni nominali, si incontra plli 19x (in
Ez 7x, Ger 3x, Giud 2x), pl&t 5x (Ger 3x),
pelt 28x (ls 5x, Esd 4x), mijlt lx (Sai 55,9).
Per mit le ricorrenze sono: ni. 63x (ISam 12x,
Ger 8x, Gen e Giob ognuno 5x), pi. 28x in
ampia diffusione (Ger e Sai 5x, Giob 4x, ls
3x), hi. 2x (ls 31,5 salvare; 66,7 genera
re), hitp. lx (Giob 41,11; per Giob 19,20 vd.
sp. I ). Si hanno cos per la radice mit 94 atte
stazioni rispetto alle 80 di plt.
3/ a) plt qal attcstato solo in Ez 7,16 nel si
gnificato di essere in sicurezza, essere fuori
pericolo . In Giob 23,7 tuttavia meglio vo
calizzare qal in luogo di pi. (vd. BH3): sarei
libero per sempre dal {min) mio giudice (di
versamente Fohrer, KAT XVI,362s.).
379

b) Per mit ni. il significato fondamentale con


creto di sfuggire da una strettoia, sgusciar via
da una pericolosa strettoia chiaro in 2Sam
4,6, dove gli assassini sgusciano accanto
alla sorvegliante che dorme. Nel causativo
opp. fattitivo questo significato fondamentale
concreto far scivolar fuori da una ristrettez
za chiaro quando il verbo descrive il pro
cesso della nascita: ls 66,7 mit hi. generare ;
Is 34,15 mll pi. deporre le uova (cfr. BH3);
cfr. Giob 21,10 plt pi. figliare (delle vac
che) .
Altrove il ni. usato soprattutto per coloro che
fggono di fronte ai nemici; essi scappano c
perci si sottraggono ad un pericolo morta
le, per lo pi in relazione ad eventi bellici. An
che qui si tratta di un movimento concreto:
uscir fuori dalla ristrettezza di una situazione
penosa. La persona davanti alla quale uno fugge introdotta dalla preposizione min (per lo
pi mijjad/mikkaf dalla mano opp. potere,
solo Ger 41,15 ha mippen), e cos pure il luo
go da cui uno fugge. Il luogo al quale uno fugge espresso in accus, di direzione oppure con
'al. Spesso un altro verbo che indica fuggire sta
in parallelo in una precedente parte della pro
posizione (-*ns: ISam 19,10; IRe 20,20; ls
46,6; 48,19; Am 9,1; Zac 2,10s.; cfr. Gen
19,20; ISam 30,17; 2Sam l,3s.; con mit pi.
nfas: Ger 48,6; 51,6; Am 2,15s.; brh: ISam
19,12.18; cfr. 22,20). ns e brh indicano solo il
fatto della fuga, mit ni. invece indica il fuggire
con successo, lo sfuggire agli inseguitori
(Giud 3,26). Ci particolarmente chiaro nelle
due immagini di Sai 124,7: Come un uccello
sfugg la nostra anima alla rete degli uccellato
ri; la rete si ruppe e noi fummo liberi .
mit ni. si incontra spesso nelle narrazioni della
fuga di Davide innanzi a Saul (llx in ISam
19,10-27,1). Dove la fuga solo programmata
(p.e. ISam 27,1) si dovrebbe tradurre pi pro
priamente con porre in salvo. Equivalente a
mll ni. lespressione mit pi. nfas salvare la
propria vita (ISam 19,11; Ger 48,6; 51,6.45;
Ez 33,5; Am 2,14.15; Sai 89,49).
Pi volte limperativo di mit opp. di plt nfas
esprime lesortazione alla fuga; nei testi ci av
viene negli oracoli contro le nazioni nei libri
profetici (Ger 48,6; 51,6.45; Zac 2,11 I c G
cercate rifugio in Sion, voi che abitate presso
la figlia di Babilonia , cfr. BHS; cfr. Gen
19,17). Si tratta di un particolare genere lette
rario, come ha dimostrato R. Bach, Die
Aufforderung zur Flucht und zum Kampf im
atl. Prophetenspruch, 1962, 15-50. La situazio
ne originaria in cui si colloca lesortazione alla
fuga descritta in ISam 15,6: lesortazione
indirizzata ad un gruppo che si trova in territo
rio di guerra, ma che sta in pace oppure in
rapporto di alleanza con laggressore, affinch
tale gruppo non venga coinvolto nella punizio
ne quando questa viene eseguita, mit ni. sta in

plt pi. SALVARE

380

una relazione abbastanza stretta con questo ge


nere letterario.
Un altro uso fisso si ha quando mlt ni., prece
duto da negazione, racchiuso nel comando di
eseguire la punizione di un gruppo (IRe 18,40
nessuno di essi deve sfuggire!; analogamente
2Re 10,24 txt em pi. pr ni.), soprattutto nei
giudizi profetici che annunciano una decisione
distruttrice di Jahwe (Ger 32,4; 34,3; 38,18.23
contro uno solo, il re; cfr. anche Ez 17,15.18,
dove il re per sta per il popolo; cfr. inoltre
Am 2,14s. pi.; 9,1 contro il proprio popolo; in
fine IRe 19,17). In ls 42,17 e 44,17 la formu
lazione avviene mediante il sost. pltt ( non vi
sar alcun superstite), similmente Ez 7,16
con plt qal.
Un uso metaforico e figurato di mlt ni. nel si
gnificato di salvarsi, essere risparmiato, sal
vato si ha in ls 20.6; Ger 48,8; Ez 17,15.18;
Dan 11,41; 12,1; nella letteratura sapienziale
quando lempio ed il giusto vengono contrap
posti si ha un uso assoluto nel senso di sfug
gire alla disgrazia intesa come giudizio divino
(Prov 11,21; 19,5; 28,26; cfr. Giob 22,30: Ec
cle 7,26; in ironica inversione Mal 3,15).
c) ml(/plt pi. ha il significato fattitivo di far
fuggire , portare al sicuro = salvare (per la
distinzione tra pi. e hi. cfr. Jenni, HP 106s.,
specialmente per il caso di Mi 6.14). Qui lac
cento posto sul risultato: portare in salvo
di fronte ad un minaccioso annientamento. Nel
linguaggio dei salmi (vd. st. 4a) questa diven
tata unespressione comune di salvezza.
Anche in pi., come gi in ni., per indicare la
minaccia dalla quale uno salva, si usa la prep.
min da, di fronte a . Spesso in parallelo a
mlp'plf pi. si ha la radice -ns! hi. sottrarre
(al potere o allintervento minaccioso e violen
to di un altro) (2Sam 19,10 nel canto di vit
toria; Ger 39,17s. in una promessa profetica di
salvezza; Sai 18,49; 22,9; 31,2s.; 71,2; 82,4).
La costruzione con min tipica per ambo i
verbi; essa indica che in ambedue i casi il sal
vare si attua come un movimento (traendo fuo
ri da qualche cosa, diversamente ad esempio
da pdh riscattare ). I due verbi sono cos af
fini che quando sono paralleli i loro significati
non si distinguono.
Un altro termine parallelo , nei salmi, ->js4
hi. salvare (Sai 32,2s.; 37,40; 71,2;
107,19s.). In ls 31,5 salvare (nsl hi. e mlt
hi.) sta complementariamente accanto a gnn
proteggere e psh risparmiare , senza che
lattivit durativa e protettiva sia congiunta in
unit con lazione salvante puntuale-attuale.
Similmente nelloracolo di salvezza di Is 46,4
ambedue gli aspetti sono giustapposti: vi por
ter (sbl
3a.4c]) e vi salver. Invece in
Sai 41,2s. e 107,20 la distinzione tra lattivit
di Dio durativa e quella puntale quasi scom
parsa, per cui il significato si livella qui ancora
381

plt pi. SALVARE

di pi (similmente Sai 91,14; 144,2). Anche in


Eccle 9,15 mlt, pi. un termine generale per
salvare ( un saggio salv la citt con la sua
sapienza ).
Un caso particolare mlt pi. in 2Re 23,18 cos essi
risparmiarono le sue ossa ; qui il significato rispar
miare deriva dal fatto che il soggetto esercita lazio
ne di distruggere. In Am 2,I5a e Giob 20,20 bisogna
vocalizzare ni. in luogo del pL

d) plt/plt un superstite , e quasi sem


pre uno che in guerra scampa alla spada, ossia
uno che nella sconfitta bellica ha posto in sal
vo soltanto la vita mediante la fuga (pellt
hrceb Ger 44,28; Ez 6,8; cfr. Ger 51,50). Sino
nimo in questo caso srd superstite (28x,
di cui 9x in Gios 8,22 e 10,20-40, Ger e Giob
ciascuno 4x; cfr. srd q. scappar via Gios
10,20), spesso dando luogo ad una formula:
srd fal{ (Gios 8,22; Ger 42,17) opp. pll.
nf&rd (Ger 44,14a; Lam 2,22; cfr. Ab 14).
Diverse volte superstite il messaggero che
reca lannuncio di una sconfitta completa (Gen
14,13; Ez 24,26s.; 33,21s.).
Il significato fondamentale del verbo, ossia
sfuggire, ancora percepibile in 2Re 9,15.
Nelle parole di scherno di Giud 12,4s., secon
do le quali i galaaditi sarebbero dei fuggia
schi efraimiti, non chiaro di quale situazio
ne bellica si tratti. In Gen 14,13 ci si riferisce
ad un sottrarsi alla prigionia (cfr. Is 49,24s. mlt
ni.), mentre altrove si tratta sempre di un peri
colo mortale dovuto alla spada. In Gen 14,13;
Gios 8,22 e 2Re 9,15 plt/plt inserito in
un annuncio di vittoria opp. di sconfitta, in
Num 21,29 in un canto di vittoria ed in Lam
2,22 in un lamento collettivo. Altrove, se si
prescinde da Am 9,1, il termine compare solo
nei profeti di epoca esilica (16x: Is 40ss. 2x,
Ger 6x, Ez 7x, Abd lx). I passi di Ez sono tutti
racchiusi negli oracoli di giudizio opp. nel loro
ambito, e questi ultimi in una forma stilizzata
assumono una funzione dimostrativa e si riferi
scono agli avvenimenti del 587. Anche negli
altri passi profetici patii colui che sfugge alla
punizione divina che si attua in una catastrofe
bellica ( -*sr ).
e) pclSt soprattutto il gruppo dei supersti
ti (20x) opp. materialmente ci chc sfugge
alla distruzione (Es 10,5; Giona 2,3); il ter
mine indica raramente il fatto del salvare, la
salvezza (Gen 45,7; 2Sam 15,14; Ger
25,35; Gioe 3,5; Abd 17; 2Cron 12,7). Anche
qui si tratta sempre di salvare soltanto la vita
(con la fuga) in una catastrofe bellica. Solo una
volta si tratta dei giudei che sfuggono alla cat
tivit (Neem 1,2). In Es 10,5 e Giona 2,3 in
senso traslato ci si riferisce alle catastrofi natu
rali (grandine, cavallette); il termine indica qui
quanto resta del raccolto scampato alla distru
zione. Lespressione, legata altrove unicamente
382

alle persone, in Dan 11,42 impiegata per un


paese (lEgitto).
Come paralleli si usano seril (sr, Gen 45,7; 2Re
19,31; Is 15,9; Esd 9,14; lCron 4,43), se'r (Is 10,20)
e jlar (Esd 9,18 txt em) resto, mns fu g a
(Ger 25,35), e forme del verbo s'r (ni. avanzare, ri
manere Gen 32,9; Es 10,5; Giud 21,17 txt em; 2Re
19,30 = Is 37,31; Is 4,2s.; Esd 9,15; Neem 1,2; 2Cron
30,6; hi. far rimanere Esd 9,8).

0 mijlt luogo di rifugio attestato solo in


Sai 55,9, ma p.e. secondo Gunkel va letto an
che in 2Sam 22,2 = Sai 18,3 senza mutare le
consonanti. In questultimo passo un predica
to divino, in una serie di predicati sinonimi in
un inno di ringraziamento. Il primo passo in
serito in un lamento individuale (desiderio di
chi oppresso).
4/ a) Luso teologico gi stato parzialmente
trattato in 3, specialmente luso di ambedue i
verbi e delle loro derivazioni nei giudizi profe
tici. Al pi. soggetto del salvare molto spesso
Dio (mlt pi, 7x, pU pi. 18x). Si vedano anche
Sai 22,6 (mlt ni. con Dio come soggetto logico)
e Is 31,5 (mlt hi., in lQIsa plt hi.).
Nei salmi Dio sempre soggetto (eccetto Sai
33.17 e 89,49 con mlt pi., 82,4 con plt pi.;
32,7 e 56,8 sono testualmente incerti). Le atte
stazioni dei salmi si suddividono cos: sette nel
lamento individuale (preghiera: 17,13; 31,2;
71,2.4; ricordo di unazione di salvezza passata
22,5; contrapposizione di nomi 40,18; 70,6),
cinque in inni di ringraziamento, parlando del
la salvezza conseguita (2Sam 22,44 = Sai
18,44; Sai 18,49; 107,20; 116,4), una nel la
mento collettivo (89,49 nel lamento sulla tran
sitoriet della vita) e una neHnno (33,17),
inoltre due in espressioni sapienziali del salmo
(37,40; 41,2) e una nella promessa divina di
salvezza rivolta ad un singolo (91,14; cfr. Ger
39.18 la promessa di salvezza ad EbedMelech).
b) mlt/plt pi. ed i loro derivati si incontrario
pi volte anche negli oracoli di salvezza profe
tici. 2Cron 12,7 si riferisce ad una situazione
storica concreta: Gerusalemme preservata
dalla incombente distruzione ad opera degli
egiziani. La promessa di Is 31,5 che Jahwe
protegger e salver Gerusalemme, sembra
riferirsi ad una ben determinata ora storica,
mentre i rimanenti oracoli di salvezza sembra
no rivolgersi allevento finale. Lannuncio di
salvezza di Is 49,24s., formulato come unanti
tesi, si riferisce aHimminente liberazione dal
lesilio babilonese ma intende tale evento come
qualcosa che pone in atto una realt definitiva;
lo stesso vale per la parola ai superstiti dei
popoli in ls 45,20, e per la corrispondente
parola al resto di Israele in 46,4 (cfr. anche
Ger 50,28; 51,50). In un ampliamento dellora
383

colo contro le nazioni, ed in questo caso con


tro Edom, in Abd 15b-18 si attende il giorno
di Jahwe sopra tutti i popoli , quando vi sar
salvezza soltanto sul monte Sion. Il gior
no di Jahwe atteso come una catastrofe
universale, che instaura una realt definitiva ed
alla quale scamper solo chi avr invocato il
nome di Jahwe (Gioe 3,5). Si possono colloca
re qui anche le parole, presumibilmente postesiliche, di Is 4,2 e 10,20, con la loro formula di
introduzione in quel giorno e la loro attesa
per i superstiti di Israele. Is 37,30-32 =
2Cron 19,29-31 dovrebbe essere unattesa di
salvezza postesilica per i superstiti ed i re
stanti della casa di Giacobbe , vagamente col
legata alla situazione storica del tempo di Eze
chia. Is 66,19 attende che gli scampati al
giudizio finale debbano presentarsi come an
nunciatori della gloria di Jahwe ai popoli lon
tani. Bisogna infine citare lapocalittico Daniele, '
il quale nella sua visione del futuro attende una
catastrofe politica senza confronti, alla quale
per sfugge il popolo eletto f i2,1).
Si prospetta cos una stretta relazione tra
mlt/plt ed i loro derivati con un gruppo di ora
coli di salvezza profetici postesilici, che an
nunciano la salvezza per un resto di scampati
di Israele, a seguito di un giudizio universale
sui popoli.
5/ Nei testi di Qumran plt come verbo e so
stantivo usato spesso negli Inni alla stessa
maniera dei canti di ringraziamento del salte
rio. p.e. IQH 5,18 tu hai salvato la vita del
povero , dove la salvezza del singolo in
tesa come conservazione ; 9,33 la tua salu
tare protezione qui, per salvare la mia ani
m a (cfr. 6,25; 9,29). Nel Documento di Da
masco, quando si descrive la punizione me
diante una guerra sia nel passato (CD 7,14.21)
sia nel futuro (19,10) si parla di un gruppo che
sfugge (ml(). Invece per gli empi si dice ivi
che non si dar n resto n scampo (CD
2,7; la stessa formula anche in IQM 1,6 e IQS
4,14; cfr. IQH 6,32). Dio tuttavia ha suscitato
alcuni, ossia i membri della comunit, per la
sciare una schiera di superstiti per la terra
(CD 2.11). mll hi. generare attestato in
IQH 3,9 (cfr. 3,10 plt ni. detto del feto).
Nei LXX il termine tradotto soprattutto con
<7w^ew (usato altrimenti per js ' hi.) ed i suoi
composti. Per luso negli scritti tardo-giudaici e
nel NT cfr. W.Foerster - G.Fohrer, Art.
i,
ThW VII,966-1024.

E.Ruprecht

b b s p ii hitp. PREGARE
1/ p ii hitp. pregare e il sostantivo da esso
derivato Afilla preghiera sono attestati solo

pii hitp. PREGARE

384

in ebraico (forse anche ncopunico tplt pre


ghiera, invocazione, cfr. KAI nr. 162, r. 4;
KAI III, 26b).
Con estrema probabilit pii hitp. non va di
sgiunto dalla radice pii usata in gran parte in
senso giuridico (cos fra i lessici p.e. Zorell
65ls.; diversamente KBL 763, dove si sup
pongono due radici diverse), che si incontra
talvolta nellAT (e forse nellacc., cfr. AHw
813b.8l6a) in formazioni verbali e nominali ed
in alcuni nomi propri (cfr. Noth, IP 187s.;
J.Stamm, FS Baumgartner 1967, 319). Leti
mologia ed il significato di questa radice sono
del resto piuttosto incerti (cfr. f. gli a. P.A.H.
de Boer, OTS 3, 1943, 126ss.; M.D.Goldman,
ABR 3, 1953, 1-6; D.R.Ap-Thomas, VT 6,
1956, 230-239; J.L. Palache, Semantic Notes
on th Ilebrew Lexicon, 1959, 59s.; E.A. Speiser, The Stern p ii in Hebrew, JBL 82, 1963,
301-306). Secondo Speiser (l.c. 302ss.) si deve
partire da Es 21,22 pellm valutazione (cfr.
LXX; Targum Onkelos: giudici); con que
sto nome astratto al plur. (anche Deut 32,31
even in our enemies estimation [= anche
nella valutazione dei nostri nemici ]) si accor
dano il nome di unit pell sentenza (Is
16,3 par. s consiglio), e lagg. pell
(Giob 31,11 [txt em].28 wn pell, secondo
Fohrer, l\T XVI,423.425: colpa che di
competenza del giudice ) con il suo corrispon
dente astratto petilijj sentenza o sim. (ls
28,7). Dal significato fondamentale di valuta
re derivano inoltre per p ii pi. il sign. presu
mere (Gen 48,11 ) e essere arbitro, mediato
re, farsi garante di (ISam 2,25; Ez 16,52; Sai
106,30; cos pure hitp. in ISam 2,25), per il
medioebraico pilpl il sign. inquisire, dispu
tare , ed infine per p ii hitp. farsi garante in
tercedendo per, pregare (< invocare una fa
vorevole valutazione/sentenza , cfr. hnn hitp.
per invocare hn ; cfr. anche Palache, l.c.;
I.L.Seeligmann, FS Baumgartner 1967, 278).
Sono perci superflue le ipotesi etimologiche che
congiungono pii hitp. con la radice npl cadere
( prostrarsi >
supplicare ; cfr. K. Ahrens,
Z D M G 64, 1910, 163) o con larabo falla fare delle
incisioni (cfr. J.Wellhausen, Reste arabischen Heidentumus, 1897,126 n. 5, la cui ipotesi stata spes
so accolta; si fa riferimento in proposito a IRe
18,28, dove tuttavia non si usa pii hitp., ma gdd hitpo.; per pii hitp. non si trova mai un accenno alla
pratica di una autolesione rituale).

2/ p ii hitp. si incontra 79x (escluso ISam


2,25, vd. sp.; 2Cron 14x, IRe e Ger lOx cia
scuno, ISam 9x, ls 7x, 2Re 6x), ffll 77x (Sai
32x, 2Cron 12x, IRe 8x, Is 5x). Molto fre
quenti sono questi termini nella preghiera di
Salomone per la consacrazione del tempio in
1Re 8 (2Cron 6).
3/ 4/ a) Per la maggior parte degli autori pU
hitp. ha anzitutto il significato di fare una in
385

pi! hitp. PREGARE

tercessione (come mediatore) (per linterces


sione in generale cfr. N.Johansson, Parakletoi,
1940; P.A.H.de Bocr, De Voorbede in het
Oude Testament, OTS 3, 1943; F.Hesse, Die
Frbitte im AT, 1951; Eichrodt III, 331ss.;
cfr. anche J.Jeremias, Kultprophetie und
Gerichtsverkndigung in der spten Knigszeit
Israels, 1970, 140-150; G.C.Macholz, FS von
Rad 1971, 313ss.). Rientrano in questa acce
zione poco pi di 25 casi; loggetto dellinter
cessione unito al verbo mediante bead in
favore di, per nei testi pi antichi (Gen 20,7;
Num 21,7b; Deut 9,20; ISam 7,5; 12,19.23;
IRe 13,6; Ger 7,16; 11,14; 14,11; 29,7; 37,3;
42,2.20; Sai 72,15; Giob 42,10), mediante al
a causa d i nei testi pi recenti (Giob 42,8,
cfr. v. 10; Neem 1,6; 2Cron 30,18; senza alcu
na menzione diretta delloggetto: Gen 20,17;
Num 11,2; 21,7; Deut 9,26; 2Re4,33; 6,17.18;
Ger 42,4; Neem 1,4).
Lintercessione si indirizza sempre a Dio, e ci
si esprime esplicitamente in modi vari median
te cel Jhvvh/eeldhm (Gen 20,17; Num 11,2;
21,7; Deut 9,26; ISam 7,5; 12,19; 2Re 4,33;
6,18; Ger 29,7; 37,3; 42,2.4.20).
Soggetto dellintercessione sono nei testi pi
antichi soprattutto uomini (di Dio) dotati di
particolare forza: Abramo (indicato come
-*nbl\ Gen 20,7.17 E), Mos (Num 11,2 J;
21,7 E; Deut 9,20.26), Samuele (ISam 7,5;
12,19.23; cfr. per Mos e Samuele Ger 15,1),
un uomo di Dio (IRe 13,6), Eliseo (2Re 4,33;
6,17s.). Geremia riprende di nuovo questa tra
dizione ( anticoprofetica ) relativa alla fun
zione dellintercessore (Ger 7,16; 11,14; 14,11,
in questi casi tuttavia viene proibita a Geremia
la preghiera di intercessione; 37,3; 42,2.4.20;
perci comprensibile come, stando a 2Mac
15,12-16, Geremia sia rimasto nel ricordo del
popolo come un grande intercessore). Nello
stesso tempo egli estende la funzione dellinter
cessione al popolo in generale (Ger 29,7; cfr.
in proposito Hesse, l.c. 48). Infine intercessori
sono un certo numero di persone innominate,
invocate dal salmista (Sai 72,15), e nei testi
tardivi Giobbe (Giob 42,8.10), Neemia (Neem
1,6), Ezechia (2C!ron 30,18). E singolare il fatto
che pii hitp. non rappresenti mai, in quanto in
tercessione, una funzione sacerdotale.
Oggetto dellintercessione sono normalmente
Israele (Num 21,7; ISam 7,5; 12,19,23; Ger
7,16; 14,11; 42,20) opp. il suo resto (Ger 42,2),
inoltre il re (Ger 37,3; Sai 72,15), singole per
sone (Giob 42,8.10; Gen 20,7 un non israelita),
un popolo nemico, pagano (Ger 29,7).
Lintercessione' avviene soprattutto di fronte al
lira e alla punizione divina per i peccati del
popolo, e dal contesto si deduce che non aveva
alcuna importanza, ncIlantica intercessione, il
fatto che la persona in questione riconoscesse o
meno la propria colpa. Hesse, l.c. 19, parla di
una specie di concezione magica dellinter
386

cessione. Solo in ISam 12,19 diventa rilevante,


per la prima volta, la confessione della colpa.
b) In seconda linea p ii hitp. assume il signifi
cato pi generale di pregare. La preghiera,
esplicitamente o implicitamente, si indirizza a
Dio (diversamente solo ls 16,12; 44,17; 45,20,
dove si rivolge la preghiera ad una divinit
straniera, ad un idolo, e Is 45,14, dove Israele
loggetto; B.Duhm, Das Buch Jesaja, 41922,
317s., e Westermann, ATD 19,137 = ital. 206,
attenuano il senso, rendendo p ii hitp. rispetti
vamente con invocare e dire suppliche
volmente ).
p ii hitp. usato qualche volta in modo as
soluto (ISam 2,1; Is 16,12; Dan 9,20; Esd
10,1; 2Cron 7,1.14); alcune volte si trova
come figura etimologica p ii hitp. ffll pre
gare una preghiera (2Sam 7,27; IRe
8,28s.54; 2Cron 6,19s.). Per lo pi usato
con la prep. 'al (ISam 1,26; 8,6; 2Sam 7,27;
IRe 8,33.44.48.54; 2Re 19,20 = ls 37,21; 2Re
20.2 = ls 38,2; ls 37,15; 45,20; Ger 29,12;
32,16; Giona 2,2; 4,2; Sai 5,3; 32,6; Neem 2,4;
4,3; 2Cron 6,34; 32,24; 33,13), poche volte
con lifn davanti (ISam 1,12; IRe 8,28;
2Re 18,15; Neem 1,4; lCron 17,25; 2Cron
6,19.24), una sola volta con al a (ISam
1,10) e una sola volta con le a (Dan 9,4).
La cosa per la quale si prega unita al verbo
mediante cel (ISam 1,27; 2Re 19,20 = Is
37,21; con al 2Cron 32,20). Alcuni passi della
preghiera di Salomone per la consacrazione del
tempio indicano che si prega da lontano in di
rezione della terra di Israele, rivolti alla citt
eletta opp. al tempio (IRe 8,29s.35.42.44.48
par. 2Cron 6,20ss.); il tempio terreno viene
concepito come luogo dellaccoglimento della
preghiera del re e del popolo (Noth, BK
IX ,185).
Soggetto di pii hitp. sono sia singole persone
sia anche il popolo. Solo in pochi casi si ha il
sign. del tutto generale di pregare (cfr.
ISam 8,6; 2Sam 7,27). In un caso si pu sup
porre quello di pregare nel senso di una
preghiera di ringraziamento (ISam 2,1). Il con
testo della maggior parte dei casi indica per
che pii hitp. una preghiera qualificata di in
vocazione e/o di lamento, sia individuale
(ISam 1,10.12.26.27; 2Re 19,15.20 e par.;
20.2 e par.; Giona 2,2; 4,2; Sai 5,3; 32,6;
2Cron 32,24; 33,13), sia collettiva (IRe
8,33.35.44 e par.; Is 16,12; cfr. Dan 9,4), che
viene innalzata a Dio di fronte ad una necessi
t (per il lamento collettivo cfr. GunkelBegrich 117ss.).
c) Il nome tefill entrato in uso solo quan
do pii hitp. significava ormai genericamente
pregare (Ilesse, l.c. 94). Solo in pochi casi
compare nel sign. di intercessione , cos p.e.
Sai 35,13; 84,9; 109,4, ma soprattutto nelle
387

spressione ns' ffll bead (2Re 19,4 = Is 37,4)


opp. n rinn UfJll (Ger 7,16; 11,14; secon
do Ilesse, l.c. 94, questa espressione era, assie
me a p ii hitp., un termine fisso per linterces
sione ufficiale ).
Quasi la met delle attestazioni di ffll (vd.
sp. 2) si trova nei salmi, nei quali lorante (nei
lamenti individuali) nella sua necessit invoca
Jahwe perch voglia dare ascolto alla sua ffll
(f. gli a. -Sro, zn hi. [->zari], -qsb ni.,
-+nh I; Sai 4,2; 17,1; 39,13; 54,5; 55,2; 61,2;
69,14; 86,6; 88,3.14; 102,2; 141,2; 143,1; cfr.
Sai 42,9; 109,7; 141,5 txt?; Lam 3,8), oppure
in quelli in cui egli esulta nella certezza di es
sere esaudito (Sai 6,10) opp. ringrazia Jahwe
nel canto di ringraziamento (Sai 65,3; 66,19s.;
102,18; Giona 2,8), perch ha accolto la sua
ffll. Questultimo termine indica qui chiara
mente la preghiera di invocazione e di lamento
(cfr. anche Giob 16,17).
Perci ffll nei titoli dei salmi diviene un ter
mine tecnico per designare il genere letterario
del lamento individuale (Sai 17,1; 86,1; 102,1;
142,1; cfr. Ab 3,1), cosa che particolarmente
chiara in Sai 102,1: ffll di un afflitto che
stanco e sfoga il suo lamento davanti a Jah
we .
ffll come termine tecnico non tuttavia ri
stretto al lamento individuale. Esso indica an
che il genere letterario alfine del lamento col
lettivo in una pubblica calamit (IRe 8,45.49 =
2Cron 6,35.39; Sai 80,5; Lam 3,44; cfr. Sai
90,1) opp. di chi rappresenta la collettivit
(IRe 8,28$. e par.; Dan 9,3.17.21; Neem
1,6.11; qui ritorna in parte il significato di
intercessione). In IRc 8 pertanto con le
spressione voglia tu perdonare (v. 30) si
caratterizzano le preghiere future come (pre
valentemente) preghiere di penitenza (Noth,
BKIX.185).
Anche la preghiera in prosa dellindividuo
(che si distingue dal lamento individuale es
senzialmente solo per la forma esterna , Gunkel-Begrich 260) detta ffll (cfr. 2Sam 7,27;
2Re 20,5 = Is 38,5; cfr. 2Cron 33,18.19; Gunkel-Begrich 119.259s.; Kraus, BK XV,XIIIs.).
Nella formula conclusiva di Sai 72,20 infine la
raccolta dei salmi che arriva fino a quel punto
indicata come ffllt Dwd salmi di Davi
de .
Solo in pochi passi si pu dare a ffll il sign.
generale di preghiera (Prov 15,8.29; 28,9;
in Neem 11,17 ffll indica semplicemente la
preghiera della comunit; cfr. Is 1,15; 56,7;
2Cron 30,27).
d) Soprattutto i seguenti termini vengono usati
come paralleli di ffll, caratterizzandola an
cora come preghiera di lamento e di invocazio
ne: fhinri supplica (IRe 8,28.38.45.49,54;
9,3; Sai 6,10; 55,2; Dan 9,20; ->hnn 3g.4e),
latfnriim e tahanni supplica (Sai 86,6;

hbz pii hitp. PREGARE

388

143,1; Dan 9,3-17), rinn grido di invocazio


ne (IRe 8,28; Sai 17,1; 61,2; 88,3; rnn),
saw' grido di aiuto (Sai 39,13; 102,2),
dim'cL lacrime (2Re 20,5 = Is 38,5; Sai
39,13).
Con pii hitp. compaiono f. gli a. hqs pnm cer
care il volto (2Cron 7,14), z'q gridare (2Cron
32,20; ->sq), hlh pi. pnm placare (IR e 13,6;
hlh 3b), jdh hilp. confessare (Dan 9,4.20; Esd
10,1; Neem 1,6; jdh 4h), -+qr chiamare (Ger
29,12), sJl invocare (ISam 1,27). Cfr. anche la
panoramica del campo semantico della preghiera in
J.Herrmann, ThW 11,782-787 (= G LN T Iti,12341247); -'tr.

Come gesti di preghiera si menzionano assieme


a tefill opp. p ii hitp.: - md stare (IRe
8,22; cfr. n$b ni. stare ISam 1,26), k r in
ginocchiarsi (IRe 8,54), hwh histafal
prostrarsi (ls 44,17; 45,14), npl hitp. pro
strarsi (Esd 10,1), sgd piegarsi (Is 44,17),
kn ni. umiliarsi (2Cron 7,14), prs
kappjim tendere le mani (IRe 8,38.54; Is
I,15), masat kappjim elevazione delle
mani (Sai 141,2). Sui gesti della preghiera cfr.
le figure di BHH 1,52ls.; inoltre D.R.ApThomas, VT 6, 1956, 225-230.
Tra le azioni che accompagnano la preghiera
vi il piangere (bkh) e il digiunare (-+sm),
il digiuno in sacco e cenere (- 'jar), cfr. Dan
9,3s.; Esd 10,1; Neem 1,4; inoltre il sacrificio
in Giob 42,8.
La preghiera veniva normalmente espressa ad
alta voce; per questo la preghiera sommessa
piuttosto sorprendente (ISam l,12s.).
e) NelParam. bibl. il termine usuale per pregare
pa. (KBL 116a; per letimologia e la diffusione
nel sem. cfr. P.Fronzaroli, A A N L R VIII/20, 1965,
254.264.268; WUS nr. 2317; DISO 245; Fitzmyer,
Gen. Ap. 114.215a), sia per esprimere lintercessione
cultuale (Esd 6,10 con le p e r; cfr. Cowley nr. 30,
r. 26 con '/ per ), sia per designare la preghiera
privata (Dan 6,11 con qdrn davanti; cfr. Cowley nr. 30, r. 15 con le per), Cfr. altrimenti anche
sgd venerare (hwh histafal 3) e jdh ha. lo d a
re (jdh hi. I).*

slh

5/ Qumran, con un numero di attestazioni


relativamente scarso, continua luso linguistico
dellAT (pii hitp. in JQH 17,18 colmando la
lacuna; ffll 5x, vd. Kuhn, Konk. 177c.
236a). Nel giudaismo la preghiera delle diciot
to benedizioni, in quanto preghiera principale,
diventa la ffll per eccellenza. I cd. filatteri
(cfr. K.G.Kuhn, BHH I,525s.), per i quali si
adducono a fondamento Es 13,16; Deut 6,8;
II,18, sono chiamati fflln (sing. ffll). Leti
mologia della parola in verit non del tutto
sicura. Secondo G.Lisowski, Jadajim, 1956,
48s., il termine Afilla preghiera si applica
to dapprima alle custodie, per via delle parti
essenziali della preghiera in esse conservate, ed
in seguito a tutto quanto il rituale (diversamen
389

D-3S pnm VOLTO

te J.Levy, Chaldisches Wrterbuch II, 31966,


550; cfr. anche StrB lV,250ss.).
I LXX rendono p ii hitp. soprattutto con
-rcpocrEuxEcrftou, talvolta con EuxEcrflou, ffll per
lo pi con 7tpoiTuxr|, talvolta con eoot Per la
preghiera (nellAT e) nel NT cfr. H.GreevenJ.Herrmann, art. euxoixai, ThW 11,774-808 (=
GLNT 111,1209-1300); ILSchnweiss, art. Gebet, ThBNT 1,421-433 (= preghiera, DCB
1388-1405).

H.-P.Sthli

D%S pnm VOLTO


I/ La radice originariamente bi radicale *pan(H.Holma, Die Namen der Korperteile im
Ass.-Bab., 1911, 13; Dhorme 44 n. 6; F.Ntscher, Das Angesicht Gottes schauen nach
biblischer und babylonischer Auffassung, 1924
[21964], 4; cfr. GB 646; J Reindl, Das Ange
sicht Gottes im Sprachgebrauch des AT, 1970,
16) attestata in tutte le ramificazioni lingui
stiche semitiche (cfr. P.Fronzaroli, AANLR
VIII/19, 1964, 255.269), tuttavia in alcune di
esse usata solo come verbo (et.) o come nome
(ug., per lattestazione che WUS nr. 2230 con
sidera verbale cfr. UT nr. 2059 e Driver, CML
103; cfr. anche UF 1, 1969, 75.171). Le forme
verbali attestate unicamente come di terza de
bole (ebr. pnh volgersi ; aram. pnj volgersi,
ritornare [Sef. 111,7, cfr. Fitzmyer, Sef. 110s.;
DISO 230; LS 578]; acc. panu volgersi a,
precedere [AHw 822b]; arab. fanija passa
re [Wehr 651 a]; et. fannawa mandare via
[Dillmann 1371]) vengono considerate per lo
pi come denominative (Dhorme, l.c.; Ntscher, l.c.; Rcindl, l.c.; AHw 822b; GB 646; di
versamente KBL 766).
1
In ebr., come nelle altre lingue semitiche occi
dentali (cfr. anche DISO 229s.; Friedrich,
225) il nome ricorre solo al plurale (secondo
BL 524s.; Meyer 11,49 anche nel nome di luogo
Penul opp. Pen'l, dove compare ancora
lantico st. cs. plur. *panii [nominativo] opp.
*pani [gen./accus.]; diversamente GK 90k;
cfr. anche Noth, IP 255, nr. 1164, e L.Kopf,
VT 8, 1958, 209s.). In acc. il singolare
pnu(m) indica parte anteriore, superficie
ecc., ma il plur. pn indica invece volto
(AHw 818-822).
Ulteriori formazioni nominali della radice
sono in ebr.: penm (pnm con - locativo)
nel significato aw. di dentro, allinterno
con lagg. penm interno (GB 650a; KBL
768), e la congiunzione pan affinch non, al
trimenti , originariamente un sost. volgi
mento, inversione, da cui in caso contrario,
altrimenti, diversamente. dubbio se lebr.
390

pinna angolo, torre angolare sia da derivar


si da pnh volgersi (cos KBL 767b); dato il
raddoppiamento della n bisogna supporre piut
tosto un pnn (cos GB 649b; possibile per
che pnn sia una forma secondaria di pnh, cfr.

GB 650a).
Nellaram. bibl. per volto si usa il termine
*>anaf (Dan 2,46 e 3,19 anphr, ->'af 1).

Mancano nellAT nomi di persona Formati con


priim, se si prescinde dal nome Penul, attestato
solo in testi tardivi (lCron 4,4; 8,25Q; cfr. Le 2,36);
per i nomi di persona ug., fen. pun. e acc. cfr. Grndahl 173; F.L.Bcnz, Personal Names in th Phocnician and Punic Inscriptions, 1972, 392; Stamm, AN
231. Per il nome di donna Peninna cfr. JJ.Stam m ,
FS Baumgartner 1967, 328; E.Lipiriski, VT 17,
1967, 68-71.

11/ Con pi di 2100 attestazioni il termine

priim una delle parole pi usate nellAT.

Nella pi grande maggioranza dei casi per

pnlm unito ad una preposizione (special


mente le, min o al), formando in tal modo una
nuova espressione preposizionale, ed ha perdu
to spesso completamente o quasi il suo valore
nominale. Nel quadro che segue sono indicate
nella prima colonna tutte quante le attestazioni
di priim (incl. IRe 6,17 txt?, cfr. Noth, BK
IX ,100; esci. IRe 6,29; incl. Prov 15,14 K pnj
[Q: p\, e nelle altre colonne le attestazioni, ivi
racchiuse, di li/n e di millifn, comprese le
loro forme con suffisso, e delPavverbio lefariim
prim a (incl. Is 41,26 miWfariim dallanti
chit ).

Gen
Es
Lev
Num
Deut
Gios
Giud
ISam
2 Sam
IRe
2Re
Is
Ger
Ez
Os
Gioe
Ara
Abd
Giona
Mi
Nah
Ab
Sof
Agg
Zac
Mal
Sai

pnlm

di cui:

totale

Hfn

millifn

lafriim

56
62
76
83
67
51

5
3
4
3
5

22

62
41
56
32
27
44
38
I
5

141
128
107
119
132
91
46
98
73
100

73
89
128
155
9

4
5
5
3
3

2
2

3
3
4

1
1

16

9
3
49

10

133

2
2
21
11

16

22

1
10

31
63
119

3
30
15
7
23
40
71

2127

1031

37
33
10

1
1
1

4
9
73

1
2

J
22

spesso difficile distinguere i casi in cui

priim conserva il suo significato originario di

sostantivo da quelli in cui il termine, unito a


preposizioni, lo ha perduto completamente o
quasi; tale distinzione dipende spesso da una
valutazione soggettiva. Oltre a Hfn e millifn
si incontrano anche (m)al-pcn (pi di 200x),
mippene (pi di 300x) ed ulteriori connessioni
con altre preposizioni (circa lOOx), per cui re
stano solo circa 400 attestazioni di pnlm nel
significato originario. Se si classificano i passi
con pnlm a seconda dellambito dimpiego
del termine, quasi la met delle attestazioni si
riferiscono a uomini (e bestie), circa tre decimi
sono in relazione a Dio (esseri divini) e poco
pi di un quinto in relazione a cose ed a realt
astratte.
Il verbo pnh compare I34x: qal 116x (Deut
16x, Ez 13x, Giud, IRe, Sai e 2Cron ognuno
8x [esci. 2Cron 25,23]), pi. 8x, Ili. 8x (Ger 5x),
ho. 2x; peen 133x (Deut 28x, Prov 18x, Gen
I7x, Es 13x, Sai 9x), pvriim 14x (incl.
millifriim IRe 6,29 txt?; 2Cron 29,18 va spo
stato da Lis. 1174c sotto b), penim 32x (Ez
24x).

AT

70
43

Giob
Prov
Rut
Cant
Eccle
Lam
Est
Dan
Esd
Neem
lCron
2Cron

Ili/ Nelluso di priim bisogna distinguere;


(1) volto in senso proprio, (2) in senso am
pliato aspetto o sim., (3) sguardo (degli
occhi), (4) persona, qualcuno, (5) in senso
traslato parte anteriore, superficie o sim. e
(6) i vari usi preposizionali.
1/ a) In senso proprio priim indica vol
to , ia parte anteriore del capo/testa di un es
sere vivente. Il termine si riferisce talvolta agli
animali (Gen 30,40; Ez 1,10; 10,14; 41,19;
Giob 41,6 txt?; lCron 12,9; cfr. anche il fen.
pn nelliscrizione di Kilamuwa, KAI nr. 24, r.
11), alcune volte ad esseri celesti (Is 6,2; Ez
1,6.10; 10,14.21; 41,18.19; Dan 10,6) o alla
loro immagine (Es 25,20; 37,9; 2Cron 3,13 per
i cherubini; cfr. anche ISam 5,3.4 per limma
gine di Dagon), ma in genere - quando non sia
usato antropomorficamente per il volto di Dio
(vd. st. IV.) - si riferisce al volto di un uomo
(p.e. Gen 9,23; 43,31; Es 34,29.30.35; Lev
13,41; 2Re 4,29.31; 8,15; Is 25,8; Ez 1,10;
C3S pnlm VOLTO

392

8,16; 10,14; Os 2,4; Giob 4,15; 16,16; 24,15;


34,29; per Prov 27,19 vd. i comm.). Per le cit
t o per un popolo pnm si usa solo quando
essi sono personificati (Ger 13,26; Os 2,4; Nah
3,5).
Si indica a questo modo la parte del capo con
la quale si vede o che vista da altri (cfr. li
deogramma sum. IGI per occhio e volto
ed il gr. -rcpaumov ci che si vede davanti ).
Perci pnlm pu indicare, oltre che volto,
parte anteriore , superficie e persona ,
anche sguardo (degli occhi) ; come sinonimi
si possono avere non solo termini come ->rs
testa, capo , 'appjim naso > viso
( ^ aj) e msah fronte (Ez 3,8; la voce ricor
re nellAT 13x), ma anche 'njim occhi
(-*jin) e -^nfces anim a (poich gli occhi
sono lo specchio dellanima). Come opposto
di pnlm pu essere usato om f dorso (Ger
2,27; 18,17; 32,33).
Talvolta si fa derivare la voce pnlm da ->pa bo c
ca (GVG 1,333), ma si tratta di u n ipotesi dubbia
(cfr. Holma, l.c. 13 n. 1;G B 646a).
In alcuni casi pnlm un plurale quantitativo (Is
13,8; Ez 1,6.8.10; 8,16; 10,22; 41,18).

b) pnlm ha un significato letterale nelle se


guenti espressioni: sbb hi. pnlm volger la
faccia, girarsi (Giud 18,23; IRe 8,14 = 2Cron
6,3; IRe 21,4; 2Re 20,2 = ls 38,2; cfr. Ez 1,9;
in senso traslato 2Cron 29,6; 35,22); jrq
bejnlm sputare in viso, come segno di di
sonore e di crudele derisione (Num 12,14;
Deut 25,9; cfr. Is 50,6; Giob 30,10; Me 10,34
par.; 14,65 par.; 15,19 par.); ksh pi. pnlm
behlceb coprire il viso di grasso , come se
gno di corpulenza, indi far ingrassare (Giob
15,27; cfr. Fohrer, KAT XVI,275; Horst, BK
XVI/l,231s.; non spalmare di grasso per certi
riti ed usi magici, cos S.Mowinckel, Psalmenstudien I, 1921, 109); npl 'al pnlm gettarsi
sul volto (di un morto) (Gen 50,1; cfr. 2Re
13,14 e Gen 23,3). Spesso (25x) npl 'al pnlm
(con suffisso) indica chinarsi sul (proprio)
volto (fino a terra) (Gen 17,3.17 ecc.; per
espressioni analoghe cfr.
'af 3a; ->hwh
histaPal 3). Questo modo di dire indica la mas
sima deferenza nel saluto (Gios 5,14; 2Sam
9,6; cfr. 1,2; 14,4; IRe 18,7; Rut 2,10; lCron
21,16) e nella preghiera (Num 14,5; 16,4.22;
Gios 7,6.10; Ez 11,13; cfr. anche Giob 1,20;
ISam 5,3.4 Dagon davanti allarca di Jahwe);
ci si prostra con la faccia a terra anche per lo
spavento che si prova di fronte alla manifesta
zione della maest divina (Lev 9,24; Num
17,10; 20,6; Ez 1,28; 3,23; 43,3; 44,4), di fron
te ad altra apparizione terrificante (Giud
13,20; IRe 18,39; Dan 8,17; cfr. anche ISam
28,20) e per lo stupore dovuto allannuncio di
una promessa divina (Gen 17,3.17).
c) Cos pure pnlm va inteso letteralmente
393

CH3 pnlm VOLTO

quando si parla del velare il volto. A questo


scopo si usa sia il mantello (IRc 19,13) sia il
velo (Gen 38,15). Ci si vela il volto in segno di
lutto (2Sam 19,5 l( velare, cfr. BL 403) ed
in presenza di una teofania (IRe 19,13 lt hi.;
cfr. nel Corano sura 73,1 e 74,1). Una donna
sposata, che per motivi sacrali si concede ad
altri uomini, si pone velata sul ciglio della via
(Gen 38,15 ksh pi. coprire. Secondo un co
stume persiano si copriva il volto del condan
nato a morte (Est 7,8 hph velare ; cfr. Bardtke, KAT XVlII/5,539; diversamente Reindl,
l.c. 11). Invece str. hi. pnlm non indica il ve
lare la faccia, ma il distogliere lo sguardo (vd.
st. 3), come nella teofania (Es 3,6), di fronte
alle ingiurie (ls 50,6) e nei confronti di un di
sprezzato a cui non si volge lo sguardo (Is
53,3; per luso teologico vd. st. IV/2d).
2/ a) Il volto di un uomo, in quanto spec
chio deH'anima (cfr. Eccli 13,25), rivela il
suo stalo interiore e le sue condizioni fisiche, e
riflette quindi la sua disposizione danimo, il
suo sentimento ed il suo stato di salute. Perci
pnlm in un senso pi ampio ha spesso il va
lore di aspetto, apparenza (Reindl, l.c. 10s.;
Ntscher, l.c. 9s; Dhorme 42ss.: A.R.Johnson,
Aspects of th Use of th Term pnlm in th
Old Testament, FS EiBfeldt 1947, 155-159). Si
tratta quasi sempre qui di uomini viventi. Tut
tavia pnlm viene impiegato in questo senso
anche per la rigidit cadaverica (Giob 14,20);
si pu volgere (sbb pi.) la fisionomia di una
cosa, ossia ciarle un altro aspetto (2Sam 14,20).
b) Da un volto triste (pnlm r'Tm) si intuisce
il dolore (Gen 40,7; Neem 2,2, cfr. v. 3), da un
volto smunto (pnlm ziafim) la mancanza di
salute (Dan 1,10). 11 parlare segreto provoca un
volto indignato (pnlm niz'mlm, Prov 25,23).
Giacobbe riconosce dal volto di Labano che i
suoi sentimenti sono mutati (Gen 31,2.5; per il
significato di Prov 27,19 cfr. Gemser, HAT
16,97; Dhorme 49; Ntscher, l.c. 9 n. 2). An
che privo dogni altra aggiunta pnlm indica
talvolta un viso triste e oscuro (ISam 1,18;
Giob 9,27; per le corrispondenze acc. cfr. Nt
scher, l.c. 10). Per la paura il viso diviene pal
lido (Ger 30,6; cfr. Is 29,22) e turbato (Ez
27,35; per 2Re 8,11 cfr. i comm.) oppure sfi
gurato (Giob 14,20). Pu divenire imbarazzato
(Sai 34,6 hpr, cfr. M.A.Klopfenstein, Scham
und Schande nach dem AT, 1972, 177-180)
oppure raccogliere rossore (qbs pi. partir),
ossia cambiar colore (Gioe 2,6; Nah 2,11), e
ci pu essere inteso o come accumulare del
rossore , ossia diventare incandescente, ros
so (cfr. volti di fiamma Is 13,8), oppure
come riunire, far rientrare il rossore, ossia
divenir pallido (per lo spavento) . In questo
secondo caso ci si aspetterebbe sp riunire,
anzich qb$ pi. radunare , cfr. Rudolph,
394

KAT XIII/2,52, e per una diversa spiegazione


dei testi citati R.Gradwohl, Die Farben im
AT, 1963, 25s.
e) Un cuore contento rende il viso gioioso
(Prov 15,13). Un viso luminoso (letteralmente:
'r pnm la luce del volto Prov 16,15, cfr.
15,30; Giob 29,24) significa unaria raggiante e
gioiosa, che assicura una buona disposizione e
garantisce concretamente vita e felicit a colui
che ne gode (Reindl, l.c. 137; per luso teologi
co delPespressione vd. st. IV/2 e -* 'r 4b). La
sapienza di un uomo rende chiari i suoi tratti
(Eccle 8,1). Lolio che Dio, insieme ad altri
doni, concede agli uomini, fa risplendere di
contentezza il loro volto (Sai 104,15, cfr. anche
ISam 14,27). Per le corrispondenti espressioni
acc. cfr. Dhorme 5lss.; Ntscher, l.c. 11-13.
d) Nei tratti del volto si esterna anche la ver
gogna o la mancanza dogni pudore. L espres
sione ricorrente bcet pnm vergogna del
volto definisce il disonore come una cosa che
si scorge chiaramente, ed indica perci la per
dita di pubblica stima, quindi perdita della
faccia , pubblica infamia o vergogna (Ger
7,19; Sai 44,16; Dan 9,7s.; Esd 9,7; 2Cron
32,21; cfr. anche 2Sam 19,6 tu hai oltrag
giato pubblicamente tutti i tuoi servi ;
Klopfenstein, l.c. 35s.47s.66.93.105). Il disono
re che copre il volto (kelimm Ger 51,51 ; Sai
69,8; busa Ez 7,18, in origine probabilmente
indicava concretamente il velo del disonore,
cfr. Klopfenstein, l.c. 71s.; cfr. qln Sai 83,17)
qualcosa di pi che una pura reazione psico
logica di fronte allambiente: la perdita di
prestigio (cfr. Zimmerli, BK XIII, 177; cfr. an
che Pedersen, Israel 1-11,24ls.). Queste espres
sioni compaiono soprattutto quando si parla di
una catastrofe politica che provocata dal ne
mico, ma che ha spesso come causa lallonta
namento da Jahwe. Esse vengono usate perci
soprattutto nelle preghiere di penitenza (Dan
9,7.8; Esd 9,7) e nei lamenti (Sai 44,16; 69,8;
cfr. Ger 51,51), talvolta anche negli oracoli di
ammonimento e di minaccia (Ger 7,19; Ez
7,18).
Mostra un volto duro colui che privo di ver
gogna, timore e compassione. Un popolo che
in guerra tratta senza misericordia vecchi e
bambini az pnm (Deut 28,50 - zz). Con
viso svergognato ('zz hi. pnm) la sposa adul
tera, che si atteggia come una prostituta di me
stiere, si appressa al giovane sprovveduto (Prov
7,13). Similmente, lempio assume un aspetto
sfrontato ('zz pi. beJamm, Prov 21,29). Gli in
fedeli tradiscono lostinazione del loro cuore
mostrando un viso arcigno (qes fanm, Ez
2,4), e rendono la loro faccia pi dura della
pietra (Ger 5,3). La durezza del volto pu esse
re assunta anche da un profeta, quando egli
non indulge ad alcun sentimento tenero e mo
stra nelle sue parole una inflessibile durezza
395

(Ez 3,8s,; cfr. Zimmerli, BK XIII/81). La du


rezza e la resistenza con cui il servo di Jahwe
si difende da ogni timore e da ogni vergogna (Is
50,7), diversamente da Ezechiele (Ez 3,8s., cfr.
anche Ger 1,18), sono dovute allaccettazione
delle percosse e delle ingiurie che lo colpiscono
(cfr. Westermann, ATD 19,187 = ital. 279),
3/ a) Come sede della vista pnm pu indi
care anche lo sguardo (degli occhi) e diventare
perci sinonimo di njim occhi (p.e. Is
5,21). Cos pnm be/'a l pnm faccia a fac
cia (vd. st. IV/lb) corrisponde a 'jin be'jin
occhio a occhio (Num 14,14; ls 52,8; cfr.
anche Ger 32,4). Lespressione ns' pnm (se
non usata come corrispondente dellacc.
wablu pani usare indulgenza , vd. st.) ha lo
stesso senso di ns njim elevare lo sguardo,
guardare (in alto) (con pnm'. 2Sam 2,22;
2Re 9,32; del colpevole che non osa elevare li
beramente il suo sguardo a Dio Giob 11,15;
22,26; con rUm hi. Esd 9,6; cfr. Le 18,13; con
njim: Gen 13,10.14; 18,2 ecc.; jin 3a
[2]). Ambedue questi modi di dire equivalgono
allespressione acc. nasii n elevare gli oc
chi e (con la prep. cet) significano spesso,
come questultima, guardare amabilmente (o
con ardente desiderio) a (con pnm detto
solo di Dio, Num 6,26; cfr. anche nfces III
3/b).
Contrapposto allo sguardo elevato, che arreca
allegria, fortuna, gioia e sicurezza, sta lo sguar
do abbassato (Gen 4,5.6; cfr. anche npl hi.
pnm Ger 3,12 di Dio; Giob 29,24), che indi
ca ira ed indignazione.
b) Il significato sguardo (degli occhi), che il
termine pnm pu assumere, attestato anche
per le espressioni sinonime sm pnm e nln
pnm (-m> ntn). Il significato di queste
ultime varia a seconda della preposizione retta
dal verbo (Reindl, l.c. 110-119). ntn pnm cel
significa volgere lo sguardo a (Dan 9,3; cfr.
10,15; Gen 30,40), sm pnm con accus. di
direzione dirigersi verso (Gen 31,21; cfr.
anche st pnm cel dirigersi verso Num
24,1), sm pnm 'al prendere in considera
zione, proporsi (IRe 2,15), sm pnm con le
+ inf. cs. aver intenzione di fare qualcosa ,
soprattutto quando si progetta di fare un viag
gio (2Re 12,18; Ger 42,15,17; 44,12; Dan
11,17.18Q.19Q: 2Cron 20,3 ntn pnm lc + inf.
cs. per lintenzione di Giosafat di cercare Jah
we; al contrario sbb hi. pnm abbandonare
il proposito 2Cron 35,22); cfr. anche lespres
sione idiomatica abbreviata ddrcek hnna
penhcem la via che conduce ivi la sua
meta (Ger 50,5) e pnw lammihm sua
(di Sennacherib) intenzione era la battaglia...
(2Cron 32,2; cfr. EA 295, rev. 9; Dhorme 47;
vd. anche Ab 1,9 txt?).
Un significato particolare ha sm pnm cef/'al
D^S pnm VOLTO

396

volgere lo sguardo verso in Ez 6,2; 13,17;


15,7 sm; 21,7; 25,2; 28,21; 29,2; 35,2; 38,2
(cfr. 21,2 e kn hi. pnlm 4,3.7). Dalla storia
di Balaam si ricava che in origine questa
espressione si riferisce al contatto ottico con
creto che si stabilisce tra il profeta e ci che la
sua parola potente deve colpire (Num 22,41;
23,13; 24,2); si nota qui ancora lantica conce
zione che ritiene efficace il contatto che si rea
lizza mediante uno sguardo ostile. In Ez per
questo modo di esprimersi attenuato e lele
mento dellazione simbolica, una volta indi
pendente, diventa ora unazione che accompa
gna la parola pronunciata dal profeta (Zim
merli X III,143). Quando si dice che Daniele ha
rivolto la sua faccia a Dio per pregarlo (ntn
pnlm ce Dan 9,3), si pu ritenere che anche
alla base di questa espressione vi fosse in origi
ne lidea della visione efficace del sanctissimum che si rende presente nel culto (Zim
merli, l.c.).
Costruita con be la frase slm opp. ntn pnlm
viene usata solo per Dio (vd. st. 1V/2).

4/ a) Poich lessere di un uomo viene ad


esprimersi nel suo volto, caratterizzandolo,

pnlm in senso lato pu indicare anche tutta


la persona. Un esempio tipico di questuso di

pnlm si ha in 2Sam 17,11: Tutto Israele, da

Dan a Bersabca, si raduni presso di te (Assa


lonne), numeroso come la sabbia che sulla
riva del mare; tu stesso [pnck) marcerai al
lora in mezzo a loro. Cfr. anche Gen 32,21;
Ger 49,5 (ognuno per s); Giob 40,13; Prov
27,17 (condotta della persona, cfr. Gemser,
HAT 16,97).

b) 11 sign. di persona, qualcuno sembra


presente anche quando si parla di nkr hi.
pnlm riconoscere, segnalare, considerare
qlcn. (Prov 28,21). Perci nkr hi. pu essere
usato in questo senso anche senza pnlm (Ger
24,5; Rut 2,10.19; cfr. Is 61,9; cfr. anche i si
nonimi jd ' pnlm Prov 27,23, detto degli ani
mali, e jd ' Prov 12,10; hdr pnlm onorare
qlcn. Lev 19,32; ni. Lam 5,12 e hdr q. Es
23,3)- Lespressione nkr pnlm originariamen
te si ambienta nel linguaggio quotidiano, ma si
trasferita poi anche sul piano del diritto, tut
tavia solo quando vi un esplicito riferimento
alla sfera della giustizia con termini specifici
(bammspl), e lespressione viene ad assumere
in questo ambito il senso negativo di prende
re partito per (il colpevole) (Deut 1,17;
16,19; Prov 24,23; cfr. 17,15; 18,5; cfr. anche
hdr pnlm Lev 19,15). nkr hi. pnlm usato
in senso negativo anche in Prov 28,21, per in
questo caso come espressione del linguaggio
quotidiano.
A nkr hi. pnlm corrisponde in gran parte le
spressione ns pnlm , nella misura in cui questultima non equivale a n i njim. (vd. sp. 3).
397

DJE) pnlm VOLTO

La frase non appartiene originariamente alla


sfera del diritto (contro I.L.Seeligmann, FS
Baumgartner 1967, 270ss., e molti altri), come
se indicasse che il giudice, nella assoluzione
dellaccusato che fino a quel momento ingi
nocchiato con la faccia a terra, gli sollevasse il
capo. Essa si incontra soltanto nel senso traslalo di esaudire, favorire, usare riguardo a, usa
re indulgenza (Gen 19,21; 32,21; Num 6,26;
Deut 28,50; ISam 25,35; 2Re 3,14; Mal 1,8.9;
Giob 32,21; 42,8.9; Lam 4,16; cfr. anche Prov
6,35), corrisponde allacc. wablu pnl usare
indulgenza , non appartiene alla sfera giuridi
ca pi di quanto vi appartenga nkr hi. pnm
(a questo proposito vd. st.) ed il contrario
dellespressione sub hi. pnlm respingere
qlcn., non esaudire la sua richiesta, apparte
nente anchessa al linguaggio quotidiano (IRe
2,16.17.20.20; Sai 132,10 = 2Cron 6,42). Le
spressione n i pnlm non ha quindi nulla a
che vedere con ns ->rs (transitivo) onora
re (Gen 40,13.20; 2Re 25,27 = Ger 52,31;
cfr. lacc. nas rSa) oppure ns' ros (intransiti
vo) elevare il capo (Zac 2,4; Giob 10,15;
cfr. Giud 8,28; Sai 83,3; contro Seeligmann,
l.c. 268s.). Come nkr hi. pnm, anche n i
pnlm pu per indicare talvolta una ingiusti
ficata presa di posizione (del giudice: Lev
19,15; Prov 18,5; cfr. Giob 13,10; degli dei Sai
82,2; dei sacerdoti Mal 2,9; Dio non si lascia
corrompere Deut 10,17; Giob 34,19; 2Cron
19,7).
Lespressione nesu ' janim (2Re 5,1; Is 3,3;
9,14; Giob 22,8) non va intesa n come favo
rito (del re) (cosi Dhorme 47), n come co
lui che pu elevare il suo volto opp. il cui
volto stato elevato (da altri) (Ntscher, l.c.
17), ma come illustre nella stima, ossia
stimato. Si tratta della designazione di uo
mini che acquistano una posizione eminente
nella societ.
c) Poich pnlm , come risulta dai testi citati
sopra, in quanto parte principale del corpo
umano pu indicare per sineddoche tutta la
persona, spesso usato in senso attenuato e
senza alcun rilievo particolare, oppure un ac
corgimento stilistico per dare al discorso una
certa solennit (cfr. Sai 42,6.12; 43,5; j esdt
pnj/pnw la mia/sua salvezza ; cfr.
Reindl, l.c. 13; Johnson, l.c. 157s.). Perci
pnlm, soprattutto con un suffisso personale,
pu sostituire il pronome personale (con -+rh
vedere, cadere sotto gli occhi (Gen 32,21;
33,10; 46,30; 48,11; Es I0,28s.; 2Sam 3,13;
14,24.28.32; r h pnlm quando si menzionano
persone altolocate essere ammesso in udien
za Gen 43,3.5; 44,23.26; Es 10,28 oppure
essere ammesso a corte 2 Sam 3,13;
14,24.28.32). Cfr. anche lespressione corrente
r e f n hammlcek i quali vedono il volto
del re (2Re 25,19 = Ger 52,25; Est 1,14, dei
398

servi del re, chc stanno stabilmente al suo se


guito; cfr. per i paralleli acc. Ntscher, l.c.
77ss., e Dhorme 48; per il tutto Reindl, I.c.
I49s; con bq's pi. cercare IRe 10,24; Prov
29,26; cfr. A.R.Johnson, Le. 158, e shr pi.
pnlm far visita Prov 7,15; con qdm pi.
farsi incontro: ostilmente Sai 17,13; non
ostilmente Sai 89,15; 95,2). Talvolta priim
pu sostituire il pronome riflessivo (qt ni.
bifnhcem provar disgusto di s stesso E7.
6,9, cfr. 20,43; 36,31; 'nh befanw testimo
niare contro se stesso Os 5,5; 7,10; r h hitp.
confrontarsi {in battaglia) 2Re 14,8.11).
5/ In senso traslato pnlm indica il lato che
un oggetto, un luogo, un assembramento di
persone, una cosa o un avvenimento rivolgono
verso losservatore. Per in questo caso si pu
parlare di un senso traslato solo se si presup
pone che pnlm indichi originariamente il vol
to di un essere vivente, soprattutto dell'uomo.
Questo per non lo si pu dimostrare con suf
ficiente certezza. senzaltro possibile che ori
ginariamente il nome indicasse anzitutto par
te anteriore , e poi specificamente volto
(cfr. acc. pnum parte anteriore , plur. pn
volto ).
a) pnlm pu stare cos per la parte anteriore
di un rotolo (Ez 2,10, del resto in funzione av
verbiale come contrapposto di hr parte
posteriore), la facciata del tempio (Ez 41,14;
47,1 ecc.), la parte anteriore di un portale (Ez
40,6.15.20.22.44; 42,15; 43,4), della cella del
tempio (Ez 40,45ss.), della cortina (Lev
4,6.17), del candelabro nel tempio (Num
8,2.3), lingresso della tenda (Es 26,9; Num
17,8; 19,4), la bocca di una cisterna (2Sam
17,19), oppure per il disco della luna piena
(Giob 26,9 txt em). Esso indica anche la lama
di una spada (Ez 21,21) o di un utensile (Eccle
10,10). Si pu mutare laspetto di una cosa, os
sia dare ad essa un altro volto (2Sam 14,20).
Talvolta si parla del pnlm della battaglia, os
sia della prima fila del fronte (2Cron 13,14;
cfr. 2Sam 11,15) opp. del fronte avversario
(2Sam 10,9 = lCron 19,10). pnlm indica cor
rispondentemente anche lavanguardia (Gioe
2,20; cfr. Reindl, l.c. 14; Ntscher l.c. 5).
b) Soprattutto se unito a termini come paese,
terra, mare, cielo, priim indica superficie ,
specialmente nella costruzione 'al-pen (vd. st.
6). Come sinonimo compare talvolta -* 'jin
(3d) occhio. Senza al si parla nellAT di
superficie dellabisso (Giob 38,30), del suolo
(Gen 2,6; 8,13; Is 28,25; Sai 104,30), della ter
ra (ls 14,21; 27,6) e della superficie di una vi
gna coperta di erbacce (Prov 24,31).
6/ In moltissimi casi (vd. sp. II/) pnlm in st.
cs. talmente legato ad una serie di preposi
zioni da perdere spesso il suo carattere nomi
399

nale, formando cos una nuova espressione


preposizionale. Lunione avviene con le (vd. st.
a), min + (- nuli-), min, al (vd. st. b), min +
'al (= m'al), cel, be, (m)t, min + miti (=
mimmid), cel-ml, min + im (= m'im),
nkah, ncegced, 'al/'cel- beer e leummal. Per
luso di queste preposizioni unite a pnlm vd.
soprattutto GB 647-649; Reindl, l.c. 17-52.
a) La prep. lifn davanti (al volto di) , con i
verbi di movimento verso (il volto), da(l
volto) , viene usata in senso locativo, per
fornire in ogni caso una precisa indicazione del
luogo, poich i da solo troppo ambiguo
(Reindl, l.c. 19), cfr. Es 7,9.10; Num 3,38;
ISam 8,11; 14,13 ecc.
Per lespressione md Hfn cfr. - md 4c. Spes
so Hfn unito a verbi di movimento, cfr,
->ntn, ->hlk, ->jrd , -br, anche in senso tra
slato: slm lifn per la presentazione della legge
(Es 19,7; 21,1), specialmente nella letteratura
dtn.-dtr. nella variante ntn Hfn, -+nln III/3d.
Unito a nomi di luogo lifn indica spesso di
fronte (Gen 23,17; Es 14,2.9; Num 33,7.47
ecc.) e si alterna in questo senso con al-pen.
Unito a persone lifn (come i"n) indica spes
so davanti agli occhi di , alla presenza di
(Es 4,21; ILIO; Deut 25,2; ISam 19,24; 2Re
5,3; 25,29), ed anche sotto la sorveglianza
di (Num 8,22; come rcet-pcn ISam 2,11.18).
E degno di nota limpiego di Hfn in espressio
ni militari (cfr. acc. lapn con i verbi indicanti
fuggire, AHw 534b e ug. UT 1012,29 Ipn ib
[abbandonare] al nemico): -*qm lifn re
sistere a (Lev 26,37; Gios 7,12.13), jsb hitp.
lifn resistere a (Deut 9,2), ->'md Hfn re
sistere a (Giud 2,14); ->ns lifn fuggire
dinnanzi a (Gios 7,4; 2Sam 24,13), pnh lifn
fuggire dinnanzi a (Giud 20,42), npl lifn
cadere davanti a (ISam 14,13; 2Sam 3,34;
cfr. Ger 19,7; -*js lifn uscire contro
(lCron 14,8; 2Cron 14,9), ngp ni. essere
sconfitto (Lev 26,17; ISam 4,2; 7,10; 2Sam
10,15.19 ecc.), sempre menzionando un nemi
co. Poich questultimo qualche volta viene in
dicato con il nome di una singola persona (cfr.
Giud 4,15; ISam 14,13), pnlm in questo caso
non indica il fronte (del nemico), ma piutto
sto (innanzi agli) occhi (del nemico).
Molto spesso pnlm usato in senso tempora
le (Gen 13,10; 27,7.10; 29,26; 30,30; 36,31;
50,16; Num 13,22; Deut 33,1; ISam 9,15; Is
18,5 ecc.). In senso avverbiale i'fariim indica
analogamente prim a (Deut 2,10; Gios
11,10 ecc.).
Come len (Deut 4,6) e bcn (Gen 19,14;
21,11; 28,8 ecc.), lifn indica talvolta agli oc
chi di , ossia secondo il giudizio di, secondo
lopinione d i (Gen 10,9; ISam 20,1; 2Re 5,1;
Ger 33,24; Sai 19,15; Prov 14,12; Eccle 9,1),
specialmente unito a termini come raffmlm
misericordia (Gen 43,14; IRe 8,50; Sai
D'JS pnlm VOLTO 400

106,46; Dan 1,9; 2Cron 30,9), benevolenza e


grazia (Est 2,17), compiacimento (Es
28,38; Lev 1,3) e nellespressione jtb lifn
(gli) sembra bene (Neem 2,5s.).
Qualche volta lifn indica anche a disposizio
ne d i (Gen 13,9; 24,51; 34,10; 47,18; Ger
40,4) oppure a favore di , al servizio di
(Gen 24,12; 27,20; 2Re 5,2; Is 42,16; Est 2,23;
cfr. anche Prov 22,29 e hlk hitp. lifn prestar
servizio a qualcuno (ISam 12,2; Sai 116,9).
Come mippc'n, anche lifn sembra avere qual
che volta significato causale, p.e. Gioe 3,4 (a
causa , in considerazione di , piuttosto che
innanzi , prima , cfr. 2,10s.).
Infine lifn qualche volta espressione di rive
renza, come in frasi devote quali parlare da
vanti al volto di Jahwe (Es 6,12.30; cfr. Beer,
HAT 3,42).
b) La prep. al-pen (cfr. Reindl, l,c. 40-46;
GB 649) unita a termini come >adm suolo,
terreno (Gen 6,1.7; 7,4; 8,8 ecc.), ra>s ter
ra, paese (Gen 7,3; 8,9; 11,4.8.9 ecc.), mjim
acqua (Gen 1,2; 7,18 ecc.), fhm abisso
(Gen 1,2 ecc.), significa sopra (la superficie
di) opp. verso (la superficie). Va collocato
qui anche al-pen nel significato di sulla
parte anteriore (superficie) di : per il firma
mento volto verso la terra (Gen 1,20), per edi
fici (IRe 6,3; 2Cron 3,17), per il vento (Sai
18,43 come polvere innanzi al vento).
Quando si descrive la posizione di una localit
al-pc'n indica di fronte (Gen 23,19; 50,13
ecc.; cfr. Reindl, l.c. 43; GB 649; non sempre
ad oriente ).
In riferimento a persone al-pen indica spesso
davanti opp. sotto gli occhi d i (Es 20,20,
diversamente Reindl, l.c. 41; Lev 10,3; Deut
11,4; Ger 6,7; Sai 9,20; con 'br passar davan
ti a qlcn. Gen 32,22; Es 34,6; 2Sam 15,18;
cfr. Es 33,19). Innanzi agli occhi di porta al
significato di sotto la sorveglianza di (Num
3,4b) e ai tempi d i (Gen 11,28; cfr. E.A.
Speiser, Genesis, 1964, 78; U.Cassuto, A Com~
mentary on th Book of Genesis II, 1964, 271;
GB 649).
Ancora in riferimento a persone al-pen indi
ca talvolta a spese di , a svantaggio di
(Gen 25,18; Deut 21,16; anche Gen 16,12, co
s Speiser, l.c. 118.188; Gunkel, Gen. 188, O.
Procksch Die Genesis, 31924, 112, e von Rad,
ATD 3, 148 = ital. 248: dar filo da torcere
a tutti i suoi fratelli ), ed anche in senso ostile
in direzione di qlcn. (Sai 21,13). In Giob
1,11; 6,28; 21,31 al-pen corrisponde alle
spressione preposizionale 'cel-pen, cfr. 2,5 in
faccia, apertamente, senza paura (Reindl, l.c.
49 s.).
IV/ Quando si parla di volto di Dio, si
collegano a tale espressione le pi diverse con
cezioni ed affermazioni, ma il termine usato
401

pnm VOLTO

sempre con gli stessi significati che possiede


quando si riferisce alluomo... Nelluso di
pnm emergono gli stessi aspetti e le stesse
sfumature, ed il significato concreto assume gli
stessi usi metaforici e la stessa attenuazione,
fino a svuotarsi (Reindl, l.c. 198). Certo, de
terminate espressioni, formate con pnm,
sono pi usate in ambito religioso o in ambito
profano, tuttavia questa preferenza o questa
specializzazione non ha portato in nessun caso
alla coniazione di un concetto proprio di vol
to di Dio, che si possa distinguere chiaramen
te dagli altri usi (ibid. 198). Il concetto vol
to di D io non divenuto perci nellAT un
concetto teologico autonomo, ma esiste solo
come un modo di esprimersi (ibid. 200). Ci
avviene nei testi in cui volto di Dio sog
getto di una proposizione (IV/1) oppure ogget
to, sia di una attivit divina (IV/2), sia di una
attivit umana (IV/3), oppure si tratta di nessi
preposizionali (IV/4) e dellespressione Icehczm
pnm pane del volto (IV/5).
1/ a) Ci si attenderebbe soprattutto un accen
tuato senso teologico di pen Jhwh volto di
Jahwe in quei pochi testi in cui lespressione
il soggetto agente di una proposizione (Es
33,14; Deut 4,37; ls 63,9; Lam 4,16).
Il capitolo di Es 33, denso di complessi proble
mi di carattere critico-letterario c composto di
diverse sezioni (che si occupano del tema della
presenza di Dio in mezzo al suo popolo), parla
soprattutto del fatto che Jahwe intende inviare
al suo popolo un messaggero ( mal ale), non
volendo andare direttamente egli stesso. 1 vv.
12-17 (provenienti da una fonte diversa!) dico
no tuttavia che dopo varie rimostranze da par
te di Mos, Jahwe promette: Il mio volto
(pnaj) verr, ed io ti dar riposo (v. 14; cfr.
anche v. 15). Dal verso 16 si deduce che
pnm non pu indicare un rappresentante di
Jahwe (cfr. nel fatto che tu cammini [con
noi] ), ma solo la presenza personale di Dio;
lo stesso vale per pnm di 2Sam 17,11 che,
usato in senso profano ed unito anche ivi al
verbo hlk andare (insieme), indica la pre
senza personale di un uomo (Assalonne) tra il
suo popolo. Il senso perci reso bene anche
dai LXX, che traducono pnm di Es 33,14.15
con axc;. Quindi pnm (cfr. Reindl, l.c. 64;
Ntscher, l.c. 47-49) non va qui inteso come
una manifestazione del Dio soprannaturale
(Beer, HAT 3,159; cfr. Noth, ATD 5, 21 ls. =
ital. 319-321; J.P.Hyatt, Exodus, 1971, 316:
th presence of Yahweh is in th angel who
goes before them = la presenza di Jahwe
nellangelo che li precede ).
Cos pure anche ls 63,9 dice che n un mes
saggero (1 sr), n un angelo, quindi non un
mediatore, ma egli (Jahwe) stesso (pnw)
ha aiutato il suo popolo (Westermann, ATD
19,308 = ital. 461; Ntscher, l.c. 51; ampia di
402

scussione in Reindl, l.c. 80-84; diversamente


p.e. B.Duhm, Das Buch Jesaja, 51968, 466:
sostituto, delegato, rappresentante della divi
nit ). Che pnlm sia qui una manifestazione
di Jahwe, diversa dal messaggero e dallangelo,
non risulta n dal contesto n dalle tradizioni
del Pentateuco a noi conosciute; in queste ulti
me infatti quando si parla dellesodo dal lEgit
to non si accenna mai ad un rappresentante di
Jahwe con il termine pnlm (il passo di Es
33,14, addotto spesso come esempio, si riferi
sce alla guida nel deserto, ed anche se lo si
considera in se stesso, non indica che pnlm
significhi mediatore, vd. sp.).
Anche Deut 4,37 non dice che Jahwe abbia
fatto uscire Israele dallEgitto attraverso un
rappresentante. Ci avvenuto invece con il
suo personale intervento (bepnw), cfr. v. 34
e LXX aiq (Reindl, l.c. 76-79; Ntscher, l.c.
49s.; diversamente C.Steuernagel, Das Deuteronomium, 21923, 69: il pnm di Jahwe la
sua manifestazione ed il suo rappresentante
sulla terra; similmente A.Bertholet, Deuteronomium, 1899, 19s.; cfr. anche von Rad, ATD
8,35 = ital. 55).
Lam 4,16 pu essere un altro caso in cui pen
Jhwh viene usato per sottolineare lazione per
sonale di Jahwe (cos Reindl. l.c. 85-88; Kraus
BK X X ,66; Plger, HAT 218,155; Rudolph,
KAT XVIl/3,246.249; Weiser, ATD 16,351),
anche se non si pu escludere che lespressione
significhi qui lo sguardo adirato di Dio (cfr.
sotto 2c e Ntscher, l.c. 39).
Nel caso in cui in Is 27,3 invece di pan jifyd del te
sto si debba leggere non pan jippqd affinch non
sia danneggiata (cos BH3; BHS; M.L.Henry, Glaubenskrise und Glaubensbewahrung in den Dichtungen der Jesajaapokalypse, 1967, 195; Kaiser, A T D
18, 179), ma pnaj pqd (cos W.Rudolph, Jesajy
24-27, 1933, 23; E.S.Mulder, Die Theologie van tfie
Jesaja-Apokalipse, 1954, 58), si avrebbe anche qui
un esempio di pnlm usato nel senso di cui si par
lato sopra ( io stesso mi prender cura di... ).

In tutti questi testi non si tratta dunque di una


presenza di Dio attraverso un mediatore indi
cato con pnlm (pi o meno simile al messag
gero di Jahwe), ma di un modo d esprimere la
presenza personale, conformemente alluso
profano di pnlm. Non si pu dire che in Es
33,14.15 (e negli altri passi citati) il volto di
Jahwe sia addirittura una realt autonoma ed
il volto in un certo senso sprva a mediare
la santit divorante che il pojxilo colpevole
non potrebbe sopportare (cosi W.Zimmerli,
Grundrifi del atl. Theologie, 1^72, 61); tutto
questo non pu neppure essere confermato dal
lepiteto pn b'I, che si riferisci alla divinit
femminile Tinnit, trovato su alcune stele voti
ve provenienti da Cartagine. 11 significato esat
to di questa formula controverso. Si pensa
to che questa denominazione voglia distinguere
403

Tinnit da unaltra dea di ugual nome, che essa


indichi lerezione della sua immagine cultuale
davanti a Baal, o anche che Tinnit sia la
sposa di Baal o la copia corrispondente ed
esatta della divinit maschile (cfr KAI 11,96).
Secondo W.F.AlbrighL, Yahweh and th Gods
of Canaan, 1968, 117s., ini pn b't indica Glory ol'the Face of Baal (= gloria del volto di
Baal; tnt > tmnt, cfr. Sai 17,5; ibid. 37 n.
86).
b) Lespressione pnlm cel-pnm faccia a
faccia (Gen 32,21; Es 33,11; Deut 34,10;
Giud 6,22; Es 20,35) opp. pnlm bejarilm
(Deut 5,4) esprime la relazione diretta e perso
nale tra Dio ed i suoi eletti (Reindl, l.c. 70-75;
Ntscher, l.c. 54s.; vd. anche sopra IIl/3a per
jin bejin e ->pa). Faccia a faccia parla
va (dbr pi.) Dio con Mos secondo Es 33,11
( come uno parla con il proprio amico ; E) e
con la stessa familiarit personale Dio trattava
(jd1) con lui secondo Deut 34,10. Perci la di
gnit profetica di Mose superiore a quella di
Aronne e di Maria, dato che in Num 12,8 (J
opp. L) si dice che Jahwe ha parlato con Mos
bocca a bocca e questultimo ha contempla
to la figura di Jahwe (cfr. anche Es 34,29-35).
Un certo disaccordo con questa antica conce
zione, secondo la quale a Mos concessa
una dignit che confina con il mito (O.EiBfeldt, Israels Fhrer in der Zeit vom Auszug
aus gypten bis zur Landnahme, FS Vriezen
1966, 63), si pu notare in Es 33,12-23 (J),
dove a Mos non viene consentito di contem
plare il volto di Dio (pnlm) la sua gloria
(fbod) ( poich nessun uomo pu veder-mi e
rimanere in vita, Es 33,20; cfr. Gen 32,21;
Giud 6,23; cfr. Ntscher, l.c. 22-^5.43-47), e
gli viene concesso di vedere unicamente il dor
so di Jahwe. In altre narrazioni leggendarie
lessere cedeste, che un uomo ottiene di vedere
faccia a faccia , viene detto ls uomo
(Gen 32,25 .1 opp. L), vlhm essere divino
(Gen 32,31 J opp. L) oppure messaggero di
Jahwe. In altri casi lespressione assume un
significato traslato, come risulta da un confron
to tra Deut 5,4 ( faccia a faccia vi ha parlato
Jahwe sul monte dal fuoco) e Deut 4,12.15
(v. 12 non avete scorto alcuna,figura, ma
solo una voce ; v. 15 non avete visto alcuna
figura). In Is 52,8 ed Ez 20,35s. si tratta per
di un rapporto immediato tra Dio cd il suo po
polo.
'
2/ Numerosi sono i casi nei quali volto di
Dio appare come oggetto di una proposizio
ne. Si tratta qui di pnlm oggetto di unazione
divina o di unattivit umana (vd. st. 3). In tut
ti questi casi gli usi sono in senso traslato, e
non si fanno quindi asserzioni sul volto di Dio
in quanto tale, ma sul rapporto tra Dio e luo
mo o del rapporto tra luomo e Dio. Tutte
gS pnlm VOLTO

404

quante le locuzioni possono essere spiegate


partendo dal linguaggio profano, oppure corri
spondono ad espressioni che erano comuni nel
lambiente di Israele.
a) Nelle asserzioni nelle quali volto di D io
oggetto di unazione, si tratta dello sguardo
di Dio che si rivolge per concedere grazia o
vita oppure per arrecare disgrazie. Nelle pre
ghiere babilonesi compare spesso la preghiera
volgimi benigno lo sguardo. Concretamen
te, lo sguardo benigno della divinit, contraria
mente agli effetti nocivi dello sguardo ostile dei
demoni e degli uomini, indica il volgersi cle
mente di Dio a colui che prega, e si identifica
quindi con lesaudimento (cfr. ad esempio il
tuo sguardo esaudimento, la tua parola
luce in una preghiera ad Istar, vd. B.A. van
Proosdij, L.W. Kings Babylonian Magic and
Sorcery, 1952, 62-63, e soprattutto Ntscher,
I.c. 119-126, dove si citano altri esempi). Lo
sguardo benevolo della divinit significa mise
ricordia e protezione per persone e cose (tem
pio, terra), per cui esse sono sottratte alla rovi
na (esempi in Ntscher, l.c. 122; paralleli su
merici ibid. 123s.); esso inoltre causa di vita
opp. garantisce (al re) un lungo periodo di go
verno (ibid. 124-126). Al contrario, lo sguardo
adirato della divinit porta alla rovina; la di
sgrazia sopraggiunge quando la divinit volge
altrove il suo collo, il suo volto o tutta la sua
persona, cfr. per esempio per quanto tempo
rimarr ancora distolto il tuo volto? in una
preghiera ad Istar, cfr. St.H.Langdon, Sumerian and Babylonian Psalms, 1909, 268; Nt
scher, l.c. 121; cfr. anche Sai 13,2).
La luce del volto (acc. nur pani) indica sen
timento di favore e di grazia e designa quindi
la benevolenza che viene accordata (Dhorme
53; cfr. ug. wpn sps nr by m'd il volto del
sole (= del re) rifulse assai su di me, PRU
II,15 = UT 1015,9-10; cfr. anche UT 117,17 e
Reindl, l.c. 278 n. 369, inoltre L.R.Fisher, Ras
Shamra Parallels 1, 1972,55-56). Si pu avere lo
stesso atteggiamento quando la divinit solleva i
suoi occhi (cfr. Ntscher, l.c. 142s.; per luso
profano dellespressione vd. sopra IU/3a).
Espressioni corrispondenti dellAT possono es
sere perci spiegate con elementi linguistici
dellantico Oriente, dove esse gi da lungo tem
po erano radicate nel linguaggio del culto e
della preghiera. Esse inoltre provenivano com
plessivamente dal linguaggio profano opp. da
quello della corte regale, e lo si pu dedurre
dal fatto che i loro elementi sono anche quelli
del linguaggio quotidiano, compresa lespres
sione volto luminoso, la quale perci non
pu essere associata a fenomeni astrali (come
ha proposto J.Boehmer, Gottes Angesicht,
1908, 331-337; vd. a questo proposito Reindl,
l.c. 143s.; cfr. anche Dhorme 51s.; Ntscher,
l.c. 1lss.). Queste espressioni perci non posso
405

'JB pnm VOLTO

no provare che le concezioni ed il linguaggio


dei salmi siano determinati dalla teofania, inte
sa come punto fondamentale di ogni evento e
di ogni esperienza di salvezza, realizzati nel
culto (contro A.Weiser, FS Bertholet, 1950,
519). Poich nelle corrispettive espressioni vtrt.
( sollevare il volto, far risplendere , vol
gere contro, distogliere, abbassare)
pnlm indica concretamente lo sguardo di Dio,
spesso si possono trovare espressioni analoghe
con 'njim ( occhi , - 'jin).
b) Nella benedizione di Aronne in Num 6,26
ns' pnlm elevare il volto significa (simil
mente allacc. nas no) lo sguardo pieno da
more e si riferisce alla divina elargizione di
beni salvifici concreti (Reindl, l.c. 130). Lo
stesso significato assume lespressione r hi.
priim far risplendere il volto, usata anchessrf nella benedizione di Aronne in Num
6,25 e in Sai 31,17; 67,2; 80,4.8.20; 119,135;
Dan 9,17. Da questa azione divina derivano
benedizione (Sai 67,2) e salvezza (31,17;
80,4.8.20), la restaurazione del santuario de
vastato (Dan 9,17) e (spiritualmente) il con
seguimento di quel bene salvifico che la co
noscenza degli ordinamenti di Jahwe (Sai
119,135); cfr. anche il sostantivato 'r priim
luce del volto: detto in campo profano del
re in Prov 16,15, dove significa benevolenza
che concede vita, cfr. anche Prov 14,35; 19,12;
detto di Giobbe in Giob 29,24 txt? (cfr. Fohrer, KAT XVI,401.403) nel senso di buona di
sposizione, cfr. v. 25; applicato a Dio in Sai
44,4 col significato di azione potente e salvifi
ca; in Sai 89,16 per il camminare nella pre
senza salvifica di Dio; per Sai 4,7 txt? cfr. i
comm.; per tutti questi testi vd. lampia tratta
zione in Reindl, l.c. 127-145.
c) In congiunzione con la prep. br , le espres
sioni ntn priim e sim priim volgere lo
sguardo contro vengono usate unicamente
per Dio (cfr. ug. wbhm pn bl UT 75 1,33, che
M.Dahood, Psalms I, 1966, 133, vorrebbe tra
durre con and with them was th fury of
Baal [= e con essi era lira di Baal], ma
che rappresenta pi propriamente un parallelo
di Sai 34,17, vd. I.Engnell, Studies in Divine
Kingship in th Ancient Near East, 21967, 126
n. 4, e qui di seguito). Ambedue queste espres
sioni sinonime (Ez 15,7!) sono caratteristiche
del codice di santit (rispettivamente in Lev
17,10; 20,3.6; 26,17, ed in Lev 20,5) e di Ez
(rispettivamente in 14,8; 15,7a e 15,7b); altro
ve solo in Ger 21,10; 44,11 (sim pnm, am
pliato del resto con ler' in male), cfr.
Dhorme 44; Ntscher 128-131; Reindl 110.
Esse rappresentano sempre la formula introduttoria della sentenza : tale formula con
serva la sua caratteristica anche quando viene
sottratta dal suo ambiente proprio, ossia quello
del diritto sacro, e viene assunta nel giudizio
406

profetico. Essa annuncia sempre il giudizio im


minente: sterminio (esilio), abbandono (in
senso generico oppure pi specificamente nelle
mani del nemico), annientamento (Reindl,
l.c. 119). Il termine pnm in queste espressio
ni sta per lira punitrice del Dio che giudica
(cfr. anche Sai 34,17; vd. in proposito Dhorme
47), tuttavia questo significato non dovuto
qui a pnm in quanto tale, ma determinato
dalla preposiz. tf (cfr. Sai 34,16, dove njim
non ha un significato diverso da quello di
pnm del v. 17, ma dove 'al esprime i bene
voli sentimenti di Jahwe; cfr. anche lamplia
mento Fr' in male Ger 21,10; 44,11, cfr.
in proposito Dhorme 44 e Am 9,4).
Come avviene nelluso profano (cfr. sopra II1/2)

panini pu indicare gi da solo lo sguardo adirato di


Jahwe (Sai 21,10, cfr. Sai 9,4; 80,17; Ger 4,26; vd.
Ntscher, l.c. 39). In Sai 80,17 il significato di
pnm per determinato da gu'arul minaccia , in
Eccle 8,1 da 'oz durezza (diversamente M .D a
hood, Psalms I, 1966, 133.207 c Bibl 44, 1963, 548).
Per Lam 4,16 vd. sp. la.

d) Il contatto tra Dio e luomo viene interrotto


quando Dio nasconde il suo sguardo ( str
hi. pnm), lo volge altrove (sbb hi.
pnm), lo allontana (- s u r hi. pnm),
non mostra il suo volto (l r h hi. pnm)
oppure abbassa il suo sguardo (npl hi.

pnm).

Il modo di dire, usato anche in ambito profa


no, nascondere opp. velare il volto (Es
3,6; Is 50,6; 53,3) non indica coprire il volto,
per esempio con un mantello (a questo fine si
hanno in ebr. altre espressioni, cfr. sp. IIT/lc),
ma il nascondere lo sguardo, per cui viene a
cessare la relazione con una persona o con una
cosa, cfr. Is 59, 2 (sono proprio i vostri pec
cati che vi separano da Dio, e sono proprio le
vostre malvagit che nascondono a voi Io
sguardo [di Jahwe], per cui egli non d pi
ascolto). Lespressione corrisponde a 'lm hi.
'njim coprire gli occhi, rimanere inattivo,
trascurare, non aiutare (in senso profano: Lev
20,4; ISam 12,3; Ez 22,26; Prov 28,27; appli
cata a Dio: Is 1,15; cfr. Sai 10,1) ed a 7m hi.
zan nascondere lorecchio (Lam 3,56).
Perci lespressione str hi. pnm equivale alla
separazione totale da una persona o da un
evento (cfr. la costante traduzione dei LXX
irocTTpcpet/v t Trpaumov e lacc. sufjfjuru
pani distogliere il volto; vd. Ntscher, l.c.
133). Il significato teologico di str hi. pnm
non quindi contrapposto alluso profano,
perch anche ivi lespressione non contiene
primariamente lidea di protezione, ma quella
del volgersi altrove (contro Reindl, l.c. 91.117).
Nellespressione histr pnm, la derivazione di hisltr
da sur distogliere (hi. con t infisso), proposta da
Dahood, l.c. 64, anche prescindendo dalla questione
di vedere se nellebr. dellAT siano possibili simili

407

forme con infissi, smentila dallespressione sinonima Ym hi. njim. Cfr. anche S.B.Wheeler, The infixed - l - in Biblical Hebrew, The Journal of th Aneient Near Eastern Society of Columbia University
3/1, 1970/71, che respinge la tesi di Dahood.

Poich luomo, come tutti gli esseri viventi (Sai


104,29), pu vivere solo per la grazia opp. per
lo sguardo di Dio che a lui si rivolge (Num
6,25s.), quando lo sguardo di Dio viene meno
egli per forza perisce. Lespressione str hi.
pnm perci caratteristica della lamentazio
ne, in quanto lorante invoca Jahwe di non na
scondergli il suo sguardo benevolo. Come indi
cano i membri paralleli nei singoli versi, si
vuol dire a questa maniera che Jahwe gli dia
ascolto (Sai 102,3; cfr. 22,25), gli dia risposta
(69,18; 143,7), non lo dimentichi (13,2; 44,25;
cfr. 10,11), non lo respinga (88,15), non lo
scacci e non lo abbandoni.(27,9) e lo consideri
come suo nemico (Giob 13,24). Questo allon
tanamento di Jahwe non dovuto ad un atto
arbitrario di Jahwe, ma ai peccati delPuomo,
che hanno provocato la sua ira (Deut 31,17;
32,20; ls 8,17; 54,8; 59,2; 64,6; Ger 33,5; Ez
39,23.24.29; Mi 3,4; Giob 13,23s.; 34,29). Pro
prio perch i peccati suscitano lira di Jahwe,
lorante pu implorarlo di coprire il suo sguar
do innanzi al male compiuto, cio di non
prenderlo in considerazione (Sai 51,11, cfr.
39,14). Altrimenti lorante perderebbe la prote
zione salutare di Dio (Sai 13,2ss.), cadrebbe
nella costernazione (30,8, cfr. 104,29) e rimar
rebbe privo di ogni forza vitale (143,7, cfr.
13,4). Per tutti questi passi si veda in dettaglio
Reindl, l.c. 90-109, e L.Perlitt, Die Verborgenheit Gottes, FS von Rad 1971, 367-382.
Solo una volta si afferma rispettivamente che
Dio ha distolto il suo volto (Ez 7,22) o che
lo ha allontanato (2Cron 30,9). La prima
espressione comune nel linguaggio profano
(Giud 18,23; Re 8,14; 2Cron 29,6 ecc.) e co
stituisce il contrapposto di volgere le spalle
(ntn ra/, 2Cron 29,6). 11 loro significato cor
risponde di fatto a quello di str hi. pnm, solo
che qui pnm quasi il sostituto di tutta la
persona. Invece sUr hi. pnm dovrebbe indica
re sottrarre lo sguardo (lattenzione) da qual
cuno. Un parallelo diretto nel linguaggio pro
fano manca per questa espressione, che atte
stata una sola volta, cfr. per msr 'ozn co
lui che sottrae il suo orecchio (dallascoltare
linsegnamento) Prov 28,9.
Con lo stesso senso di quello delle espressioni
precedenti, si dice che Dio nella sua ira mostra
al suo popolo le spalle e non il volto (Ger
18,17, 1 hi.; cfr. Ger 2,27; Reindl, l.c. 124s.) e
che egli nellira abbassa opp. oscura i
tratti del suo volto contro il suo popolo (Ger
3,12; Reindl, l.c. I25s.).
3/ Non solo Dio si volge alluomo opp. al
suo popolo o ad ogni essere vivente, ma anche
Q^JQ pnm VOLTO

408

lattivit umana cerca di raggiungerlo, in quan


to luomo desidera guardare (r h o hzh),
cercare (bqs pi.), rendere propizio il vol
to di Dio (hlh pi.), accostarsi ad esso (qdm
pi.) o favorirlo (ns pii ni m).
a) Lespressione guardare il volto di D io
(r'h/hzh pen Jhwh/'"lhm), se si prescinde da
Es 33,20, non si trova nellAT negli antichi
racconti di teofanie, ma termine tecnico del
linguaggio cultuale. Essa presa dallambiente
in cui vive Israele. E vero che finora lespres
sione corrispondente non attestata nellarea
cananaica; la si trova spesso per nel linguag
gio cultuale babilonese, specialmente nei testi
di preghiera (amru pani ili). Qui lespressione
significa in senso letterale guardare limmagi
ne cultuale, ma anche (poich ci si aspettava
che la divinit benigna e soccorrevole volgesse
il suo volto verso lorante, cfr. Gen 33,10)
chiedere grazia e aiuto (per il tema della
contemplazione del volto di Dio in Egitto ed in
Babilonia cfr. in dettaglio Ntscher, l.c. 60-76).
Al senso letterale corrisponde il sign. di visi
tare il santuario, anzitutto nellAT, poich,
dato che qui il culto privo di immagini, non
si pu parlare in Israele di un guardare il volto
di Jahwe. Poich il guardare il volto di Jahwe
significa per un uomo la propria morte (Es
33,20), i masorcti (cfr. per gi i LXX) per ra
gioni dogmatiche hanno vocalizzato in ni. le
forme qal di r'h, nellespressione r h pen
Jhwh/ lhm, (vd. i particolari in Reindl, l.c.
147-149).
Lespressione r h pLn Jhwh per sua natura
caratteristica della legislazione relativa alle fe
ste: non si pu vedere il volto di Dio a mani
vuote, ossia quando si visita il santuario biso
gna presentare delle offerte (Es 23,15; Deut
16,16), tre volte allanno tutti gli israeliti ma
schi debbono vedere il volto di Dio, ossia de
vono fare un pellegrinaggio al santurario (cen
trale) (Deut 16,16; Es 23,17; 34,23, cfr. v. 24 e
Deut 31,11; lespressione compare solamente
nella letteratura dtn.-dtr.). Alla visita al san
tuario si riferisce anche lespressione di ls 1,12
e Sai 42,3 (per questi passi e per ISam 1,22
vd. i comm. e Reindl, l.c. 155-157). Poich in
Giob 33,26 lesperienza cultuale, a cui si ac
cenna mentre si parla del vedere il volto di
Dio, gi indica che nej rapporto tra luomo e
Dio vi una realt di grazia (Reindl, l.c.
157), hzh pen Jhwh indica sempre una vita fe
lice nella comunione di grazia con la divinit e
diventa perci il nucleo fondamentale della
salvezza nel senso pi ampio (Sai 11,7;
17,15; Reindl, l.c. I58ss.). Lespressione cer
to radicata nel linguaggio cultuale, ma non si
gnifica mai visitare il santuario .
b) La frase cercare il volto di Dio (bqs pi.
pl'n Jhwh/nlhm-, 2Sam 21,1; Os 5,15; Sai
24,6; 27,8; 105,4 = lCron 16,11; 2Cron 7,14;
409

D33 pnlm VOLTO

per le costruzioni con il part. vd. st.) si alterna


con lespressione pi spesso attestata cercare
Dio (~>bqs pi. Jhwh/wlhm, cio senza
pnlm). Da ci risulta che pnm nella frase
menzionata ha il significato di persona , cfr.
Sai 105,3.4 = lCron 16,10.11, dove bqs pi.
Jhwh e bqs pi. pnw sono in parallelo. Ne
consegue che in questa espressione il volto di
D io non va riferito al simulacro del dio, per
vedere il quale ci si recava al santuario (contro
Reindl, l.c. 174), anche perch unespressione
corrispondente non si ancora trovata nella
letteratura delfambiente vicino ad Israele
(Ntscher, l.c. 136). Lespressione, che con si
gnificato profano impiegata per indicare la
visita fatta al re (IRe 10,24 = 2Cron 9,23; Prov
29,26), corrisponde talvolta a ~*drs Jhwh
cercare Jahwe (mai per drs p en Jhwhl),
ed in nessun caso a ->sl Jhwh interrogare
Jahwe mediante oracolo (cfr. Reindl, l.c. 165
contro C.Westermann, Die Begrifle fir Fragen
und Suchen im AT, KuD 6, 1960, 2-30). Essa
racchiude una serie di significati pi sfumati:
(1) interrogare Dio attraverso un mediatore
(2Sam 21,1; senza pnm Es 33,7; Lev 19,31);
la frase corrisponde quindi a drs Jhwh. (2) Nel
la maggior parte dei casi bqs pi. (pen) Jhwh
significa aspirare al favore e allaiuto di Jah
we, una volta quando colui che ingiusta
mente accusato nella sua situazione dolorosa si
volge a Jahwe nellambito del tempio, per otte
nere un oracolo di salvezza (Sai 27,8), e poi
quando il popolo di Dio cerca Jahwe con con
versione sincera (Os 5,15 par. shr pi. cercare
[Dio] , cfr. anche Is 26,9; Sai 63,2; 78,34;
Giob 8,5). Osea contrappone al cercare ester
namente Jahwe nel tempio, con pecore e buoi,
un cercare con conversione sincera e quindi
pone spesso insieme il convertirsi (~*sb)
con il cercare Jahwe (Os 3,5; 5,6, cfr. v. 4;
7,10). Questa associazione stata ripresa da al
cuni gruppi dtn.-dtr.-cron. (Deut 4,29; Ger
29,13, cfr. 50,4; 2Cron 15,4.15, cfr. 7,14;
Reindl, l.c. 169). (3) Come concetto statico,
non riferentesi ad un singolo evento concreto,
si incontra mebaqqes (pen) Jhwh/v lhm
(par. dres Jhwh) per descrivere i giusti di
Israele che aderiscono a Jahwe (Sai 24,6; senza
pnm Is 51,1; Sai 40,17 = 70,5; 69,7; 105,3 =
lCron 16,10, Prov 28,5; cfr. per questo signifi
cato statico anche Sai 105,4 = lCron 16,11;
Sof 1,6; 2,3). incerto se questo concetto stati
co possa essere considerato come quello pi
usuale, derivato da un uso linguistico pi spe
cifico, riferito alla visita di un santuario (Os
5,6), tanto pi se si tiene presente lantichit
del Sai 24, che contiene gi lespressione
meba.qqs pnw coloro che cercano il suo
(di Dio) volto (contro Reindl, l.c. 171-174).
Molti elementi parlano in favore della tesi di
Westermann (l.c.), e cio che la frase bqs pi.
pcn Jhwh fosse usata per influsso dellespres
410

sione profana, la quale si riferiva alludienza


regale.
e) La frase hlh pi. pen Jhwh rendere propi
zio il volto di Dio si incontra solo nella lette
ratura dtn.-dtr. ed in quella posteriore.
Dal lato etimologico in questa frase hlh pu essere
accostato soprattutto a hlh II esser dolce, accetto ,
pi. render dolce, accetto (cos Zorell 242b), anzi
ch a hlh I esser ammalato, debole, pi. render
debole, da cui si deduce un rendere morbido, m i
tigare (cos KBL 300; IIA L 303s.; Reindl 175;
->hlh L3b). Del tutto erronea lidea che hlh pi.
priim indichi ['accarezzare il viso della divinit opp.
del simulacro del dio, come rito di mitigazione, cos
giustamente con Reindl, l.c. 184, contro Boehmer,
Le. 327, e A.E.Gulin, Das Angesicht Gottes, 1922,
7s.

Luso linguistico religioso derivalo da quello


profano, dove hlh pi. pnlm indica rendere
omaggio a qualcuno, rendere propizio qualcu
no (Sai 45,13; Giob 11,19; Prov 19,6). Nel
luso religioso lespressione significa perci
rendere propizio Dio, rendere omaggio ,
venerare . Non si pu provare inoltre che
lespressione fosse in origine il contrario del
l'affermazione sul volto duro (vd. sp. III/2d)
e chc perci essa presupponga la concezione
dellira di Dio; luso profano non conferma
tale supposizione (contro Reindl, l.c. 176-183).
Lespressione caratteristica nellintercessione
(Es 32,11; IRe 13,6) e nella preghiera per la
salvezza (2Re 13,4; Ger 26,19; 2Cron 33,12).
Riferita al sacrificio, lespressione la s incontra
solamente in ISam 13,12 (cfr. Mal 1,9). In
Zaccaria, profeta postesilico, essa quindi indica
anche venerare Jahwe cultualmente (Zac 8,
21 [par. bqs pi.].22). Infine, su un piano spiri
tuale, essa significa venerare Jahwe (Sai
119,58; Dan 9,13).
Nessun uso semantico dellespressione n alcu
na considerazione di ordine etimologico posso
no far concludere che hlh pi. pnlm indichi
una conversione o una mitigazione del Dio
adirato (riferita al sacrificio, lespressione si in
contra in ISam 13,12, dove per non si parla
di un sacrificio di espiazione, cfr. R. Rendtorff,
Studien zur Geschichte des Opfers im AT,
1967, 124s.; Mal 1,9 va spiegato partendo dal
luso profano del l'espressione, cfr. il confronto
con lofferta al governatore). Non trova perci
nessuna conferma lopinione secondo cui que
sta espressione risalga ad uno stadio ritualistico
antico delle concezioni cultuali di Israele, an
cora fondato sulle idee della satisfactio e
della placatio (cos Vriezen, Theol. 25ls.);
tale opinione sembra inoltre improbabile, se si
tiene presente che lespressione compare solo
nella letteratura tardiva.
d) Solo in due casi attestata lespressione

qdm pi. p en Jhwh accostarsi al volto di


411

Dio (Sai 89,15; 95, 2). Lespressione deriva


ta dalluso profano, dove qdm pi. pu signifi
care anche venire incontro a qualcuno ( in
bonam e in malam partem , sebbene qdm
pi. unito a pnlm sia inteso qui solo in ma
lam partem, Sai 17,13). Essa non ha corri
spondenza alcuna al di fuori dellambiente
israelitico, e significa: venire davanti al dio-re,
che siede sul trono (che pu essere il trono ce
leste di Jahwe [Sai 89,15] oppure quello terre
no [Sai 95,2]). Il termine pnlm ha qui senza
dubbio il significato di persona .
e) In un passo (Giob 13,8; cfr. v. 10) lespres
sione ns pnlm nel senso di favorire qualcu
no con parzialit (vd. sp. lll/4b) stata ap
plicata a Dio: Giobbe domanda se gli amici
per presa di posizione unilaterale si vogliano
atteggiare ad avvocati di Dio (Horst. BK
X V I/1,199; Fohrer, KAT XVL248; Reindl
190).
4/ a) Riferito a Jahwe, il nesso preposiziona
le lifn ha le stesse sfumature di significato del
luso profano, tuttavia il valore temporale
compare una sola volta (Is 43,10); luso di lifn
Jhwh in un contesto militare dipende diretta
mente dalluso profano che si riscontra negli
stessi versi (lCron 22,18; 2Cron 14,12; Reindl
25).
Riferito ad un luogo, lifn Jhwh compare tal
volta nelle antiche narrazioni delle teofanie
(Gen 18,22 J; IRe 19,11; cfr. anche Ab 3,5;
Sai 50,3; 97,3), nelle visioni (IRe 22,21) oppu
re nelle descrizioni della maest di Dio (Sai
96,6) e della sua bont che fonte di benedi
zione (Sai 85,14); molto spesso per, soprattut
to nelle sezioni giuridiche di P, lespressione
un termine tecnico cultuale. In questi casi essa
significa concretamente nel santuario oppu
re presso il santuario , talvolta anche da
vanti allarca, quindi davanti al luogo
dove Jahwe presente. Davanti a Jahwe
vengono offerti sacrifici (Lev 3,1.7.12 ecc.),
vengono uccisi animali (Lev 1,5.11; 3,8.13
ecc.), stanno gli oggetti di culto (il pane dellof
ferta Es 25,30; il candelabro Es 27,21; Lev
24,3; laltare Lev 4,18) e ci si riunisce (Num
16,16, cfr. v. 18). Anche in altre fonti, diverse
da P, e bench pi raramente, si incontra le
spressione lifn Jhwh con lo stesso significato:
davanti a Jahwe, ossia nel santuario, vien
fatto il sacrificio (Giud 20,26; ISam 11,15), si
prega (ISam 1,12; 2Sam 7,18), si fa il pianto
in una liturgia di lutto (Deut 1,45; Giud
20,23.26), Ezechia rende pubblica la lettera di
Sennacherib (2Re 19,14), viene gettata la sorte
(Gios 18,6), Saul colpisce Agag (ISam 15,33 a
Gaigaia). Davanti a Jahwe nel senso di
davanti allarca Davide danza (2Sam
6,5.14.16.21), gli israeliti attraversano il Gior
dano (Num 32,21.27) e si esce in battaglia
0 ^3 pnm VOLTO

412

(Num 32,29). In tutte queste espressioni lifn


gi talmente usuale, che non dice pi nulla sul
volto di Dio, ma indica solo il luogo della sua
presenza. Soprattutto nella letteratura tardiva
lespressione cos attenuata, da aver perduto
persino ogni relazione con il culto o con la
santit; Neemia digiuna e prega nella terra
straniera davanti al volto di Jahwe (Neem
1,4),
Al di fuori dellambito cultuale, anche il bene
dire, il maledire, il concludere una alleanza av
vengono talvolta lifn Jhwh. Per quanto riguar
da la benedizione e la maledizione lespressio
ne in quanto tale potrebbe non aver avuto al
lorigine alcuna relazione con il culto (vd. tut
tavia Num 5,12-28; IRe 8,31), ma solamente
un significato causale ( benedetto da Jah
we... ; Gen 27,7 [benedizione]; Gios 6,26 [ma
ledizione]; cfr. Ntscher 109s.). Lalleanza si
contraeva alPorigine nel santuario, ma Davide
e Gionata concludono il loro patto nel deserto
lifn Jhwh (ISam 23,18). Cfr. G. Wehmeier,
Der Segen im AT, 1970, 108-110; Reindl, l.c.
30; brk, rr, -b'rit.
Come nelluso profano, lifn Jhwh indica tal
volta agli occhi, secondo il giudizio, secondo
lintenzione di Jahwe (Gen 6,11.13; 7,1; 10,9;
Lev 16,30, Deut 24,2; ls 66,22; Sai 143,2) op
pure anche a servizio di Jahwe, specialmen
te nellespressione 'nul lifn Jhwh nel ciclo di
Elia e di Eliseo (IRe 17,1; 18,15; 2Re 3,14;
5,16; altrove solo in Ger 35,19; il contrario :
millifn Jhwh lontano dal servizio di Jahwe
Giona 1,3).
Per hlk hitp. lifn Jhwh cfr. Ntscher, l.c.
103.112-114, e -*hlk (4b). Per rimanere costante
mente davanti al volto di Jahwe e abitare davanti
al volto di Jahwe vd. Ntscher, l.c. 114-116;

kiin, -jsb.
b) Come avviene talvolta per il senso profano
(vd. sp. III/6b), al-pnaj nel primo comanda
mento del decalogo (Es 20,3; Deut 5,7) sembra
voler dire a mio danno (cfr. J.J.Stamm, Der
Dekalog im Lichte der neueren Forschung,
21962,39). meglio intendere cos lespressio
ne piuttosto che m io malgrado (cos per
esempio E. Knig, Das Deuteronomium, 1917,
86s.; L. Khler, ThR 1, 1929, 174), accanto
a me (cos ad esempio G. Beer, HAT 3,98;
questo significato di al-pen non mai attesta
to con sicurezza), davanti a me (cos
E.Nielsen, Die zehn Gebote, 1965, 78), oppure
localmente di fronte a me (cos R.Knierim,
Das erste Gebot, ZAW 77, 1965, 20-39).
c) Per le altre espressioni preposizionali riferi
te a Jahwe e costruite con pnm cfr. Reindl,
l.c. 36ss.
5/ Speciale attenzione merita infine lespres
sione lhccm happnm pane del volto,
413

O^S pnm VOLTO

pane della presentazione , pane delloflerta


(Es 35,13; 39,36; ISam 21,7; IRe 7,48; 2Cron
4,19); cfr. hcem pnm (Es 25,30), Iclwem
hatimd pane perenne (Num 4,7), Icbhcem
hammau,rkcet pane della presentazione
(Neem 10,34; lCron 9,32; 23,29), maarckcet
Idham presentazione dei pani (2Cron 13,11)
e ma^rcekal lmd pane della presentazione pe
renne (2Cron 2,3). Si intendono con tali espres
sioni le focacce di pane, che erano poste come of
ferta davanti a Jahwe (cfr. Es 25,30) su di un
tavolo (sulhan happnm Num 4,7; cfr. 2Cron
29,18), e che nel culto israelitico spettavano ai
sacerdoti come cibo santissimo (Lev 24,9;
ISam 21,4ss.; cfr. Me 2,25s.; non si pu prova
re che il mangiare questi pani fosse an essential part of th rite [ una parte essenziale del
rito]; diversamente P.A.H. de Uoer, An
Aspect of Sacrifice. I. The Divine Bread, SVT
23, 1972, 27-36, spec. 31). Lespressione
lihccm happnm, al pari di sulhan happnm
ed al tardogiudaico malak pnm (vd. st. V),
significa il pane della presenza personale (di
Jahwe), cos giustamente A.R.Johnson, l.c.
155: Yahwehs personal bread = pane
personale di Jahwe ). instostenibile la tesi
secondo cui sui pani si imprimeva un marchio
raffigurante la divinit ( stamped with an image of th deity), come pensa P.A.H. de toer
(l.c. 35). Vi si oppone il fatto che nel culto
israelitico (a cominciare dagli ambienti sacer
dotali e levitici) viene esclusa ogni raffigurazio
ne di Jahwe, per via della proibizione delle im
magini di Es 20,4; inoltre Ger 44,19 (cfr. 7,18)
non parla affatto di pani stamped with an
image of th deity (piuttosto si deve pensare
a pani a forma di stella), ed il sulhan
happnm non contiene unimmagine di Jah
we, ma stato chiamato cos perch stava
davanti al volto di Jahwe , ossia alla sua
presenza (Ez 41,22). Non si pu dire che dopo
lespressione l&hcem happnm un lifn Jhwli
(cfr. Es 25,30) fosse tautologico, dato che lifn
si trova usato molte volte in senso ridotto
(contro de Boer, l.c. 34).
V/ La maggior parte delle espressioni vtrt.
contenenti pnm si ritrovano negli scritti di
Qumran (cfr. Kuhn, Konk. 178s.). Un rilievo
particolare menta tuttavia lespressione or hi.
pnm , che indica unilluminazione divina del
fedele (IQH 3,3; 4,5 [per la tua alleanza].
27 [per mezzo di me, cio mediante il
maestro]; cfr. O. Betz, Offenbarung und
Schriftforschung in der Qumransekte, I960,
111-114), inoltre pnm come reparto di
combattimento (IQM 5,3.4 ecc.) e lespres
sione maiale pnm (IQSb 4,25.26; IQH 6,13;
cfr. Giub 1,27.29; 31,14; Test, di Giuda 25,2;
Test, di Levi 4,2; Enoc et. 40,2ss.), che designa
langelo della presenza divina, ossia langelo
414

pi in alto davanti al suo trono. Si noti anche


che nella benedizione di 1QS 2,4 n i priim
stato specificato meglio con hsdjw la sua gra
zia ( egli [Dio] voglia elevare il suo volto be
nigno), conducendo cos alla formula di ma
ledizione n i pnj apw voglia egli elevare il
suo volto adirato IQS 2,9.
Per luso linguistico di volto nei LXX, in
Filone ed in Giuseppe, negli pseudepigrafi e
nella letteratura rabbinica, e nel NT, cfr. E.
Lohse, art. Ttpcroj-jcov, ThW VI,769-781 (=
GLNT XI, 405-438).

A.S. van der Woude

b S B p 'I

F A R E , A G IR E

1/ La radice p'I attestata nei rami linguistici


del semitico meridionale e nord-occidentale, il
verbo frequente nelle iscrizioni fen. e pun.
(DISO 23 ls.). In ug. la radice compare solo in
nomi composti di persona (Grndahl 171),
mentre come verbo usato b'I (WUS nr. 546,
cfr. nr. 1595.2242; UT nr. 494.2075; discusso
limpiego di b'I col significato di p rl in Giob
31,39 ed in altri luoghi, cfr. M. Dahood, Bibl
43, 1962, 361s.; 44, 1963, 303; HAL I36s.;
contro Barr, CPT 100s.). In aram. p 'I atte
stato solo tardivamente (LS 585s.; per CIS II,
138A, r. 1, cfr. KAI [nr. 271] 11,324 [canaanismo]; DISO 231 [lettura?]). Nellinsieme delle
attestazioni semitiche p'I ha il significato fon
damentale di fare, agire .
P.Humbert, L'emploi di verbe p'al et de ses drivs
substantifs en hbreux biblique, Z A W 65, 1953,
35-44, avanza lipotesi che la radice p'I sia entrata
nellebr. provenendo dal fen. e can., e vede nel fatto
che essa ricorre piuttosto raramente nellAT (al ri
guardo - ih) un riflesso della preoccupazione per la
purit della religione jahwista classica.

Come nomi derivati troviamo, accanto al sego


lato p 'al azione, lavoro, guadagno , la for
ma qatul peull azione, guadagno, mercede ,
come pure la forma con prefisso m- m ifl
opera (solo plur.). Per i nomi propri
'celpaal (lCron 8,11.12.18) e Pe'ulletaj (lCron
26,5) vd. Noth, IP 172.189 n. 3; Humbert. l.c.
44.
2/ Il verbo p'I attestato nellAT 57x, solo in
qal. Sai (26x) e Giob (12x, incl. Giob 37,12
inf., vd. KBL 770b; Fohrer, KAT XVI,479)
comprendono i due terzi di tutte le occorrenze.
II terzo rimanente distribuito tra Dtis (5x),
Prov (4x) e Is 26,12; 31,2; Os 6,8; 7,1, con
qualche altro caso: Es 15,17; Num 23,23; Deut
32,27; Mie 2,1; Ab 1,5; Sof 2,3. p'I non ricorre
n in testi narrativi, n in testi giuridici. un
415

termine proprio della lingua colla, poetica (an


che Is 44,9-20 linguaggio poetico, cfr. Fohrer,
Jes. III,75ss.; Westermann, ATD 19,117ss. =
ital. 178ss.). Limpiego prevalente risale al pe
riodo esilico-postesilico.
Sicuramente preesilici sono Os 6 ,8 ; 7,1; Is 31,2; Sai
28,3; 101,8; Ab 1,5. Es 15,17, dato il riferimento al
fatto che Jahwe si preparata in Gerusalemme una
dimora, il tempio, risale al massimo allultimo perio
do preesilico (cfr. G. Fohrer, Einleitung in das AT,
1969, 205). Num 23,23 unaggiunta (cfr. H. Holzinger, Numeri, 1903, I 18; Noth, A T D 7, 149). In
M i 2,1 l'espressione p'al r una glossa maldestra
(K.Marti, Das Dodekapropheton, 1904, 272; Weiser,
A T D 24,245, ecc.). Anche Sof 2,3 secondario
(Marti, l.c. 367s., Elliger, ATD 25,69).

Il sostantivo p al ricorre nellAT 37x, 35x al


sing. e 2x al plur., esclusivamente nella lingua
colta (nella locuzione rab-pe'lm [vd. st. 3b],
per delineare la figura di Benaia, uno dei tren
ta eroi di Davide, 2Sam 23,20 = lCron 11,22;
in una benedizione, Rut 2,12) oppure in testi
metrici (Sai llx , Is 6x [di cui Dtis 3x], Giob
5x, Prov 5x [incl. 21,6, dove bisogna vocalizza
re come p'l, cfr. Blr], Ger 3x; Deut e Ab 2x
ciascuno; 2Sam, Rut e lCron lx ciascuno).
pc'ull attestato 14x, 12x al sing. e 2x al
plur., non calcolando 2Cron 15,7, un testo
narrativo assai recente, e Lev 19,13, un testo
giuridico ugualmente recente, sempre in forma
metrica.
m ifl ricorre 3x, tutte le volte al plur. (Sai
46,9 e 66,5 fem.; Prov 8,22 masc.).
Le pi antiche occorrenze di p 'al sono 2Sam 23,20;
Deut 33,11; Is 5,12; Sai 28,4; quelle di pe'ull sono
Sai 28,5; Ger 31,16.

3/ I significati di p l trovano una loro precisa


definizione a seconda del soggetto e dellogget
to, come pure a seconda del contesto. Quali
soggetti troviamo uomini, Dio ed in un caso le
nuvole, che fanno ci che Dio comanda loro
(Giob 37,12).
a) Con p'I viene indicato un agire, un operare
delluomo, che lo qualifica davanti a Jahwe.
Nella satira di Is 44,9-20 p'I usato per la fab
bricazione e lelaborazione di una immagine di
Dio. In Sai 7, un canto di lamentazione, lo
rante si appella al giusto giudizio di Jahwe,
poich egli si sente incalzato da un nemico che
sta preparando i suoi strali incandescenti (v.
14) e scavando una fossa (v. 16). In Prov 21,6
p 'l assume il significato di acquistare , non
per con valore neutro, bens per esprimere un
comportamento sbagliato (accuniulare tesori
attraverso linganno). Oltre a -^wcen nella lo
cuzione stereotipa p'al wcen, come comple
mento oggetto troviamo scqctr inganno (Os
7,1), r' m ale (Mi 2,1), awl ingiustizia
(Sai 119,3; Sai 58,3 txt?), 'wcel ingiustizia
^J?D p'I FARE, AGIRE

416

(Giob 34,32), mispt diritto (Sof 2,3),


sdceq giustizia (Sai 15,2). p'I descrive, di

regola, un agire ed un comportamento umano


da qualificarsi come errato perch non corri
sponde alle attese di Jahwe. p l compare due
volte costruito con una preposizione (te Giob
7,20; be Giob 35,6), e va reso entrambe le vol
te con causare, in correlazione ad un ipote
tico peccato di Giobbe. Nelle proposizioni in
terrogative di Sai 11,3 e Giob 11,8 p l si avvi
cina ai significati di poter fare, effettuare ,
nel senso dellimpotenza del giusto e di Giob
be. [n due passi, sicuramente non antichi, p l
usato per indicare un agire delluomo, corri
spondente al volere di Jahwe: Sai 15,2 parla
del p'l ffdceq, il quale pu accostarsi a Jah
we; nellaggiunta di Sof 2,3 si parla degli umili
della terra, che compiono la volont di Jahwe.
Per lo pi, ma non sempre (cos Wolff, BK
X IV /1,155; cfr. Humbert, l.c. 44), nelluso di
p l nellAT si ravvisa u n accentuazione su
qualcosa di ostile a Jahwe e sugli elementi stra
nieri del culto . A ci corrisponde il fatto che
con questo verbo si potuta formare lespres
sione stereotipa j) 'al awa>n. Questa ricorre
23x nellAT (Swcen 3a). I p^l awcen nelle
lamentazioni individuali non costituiscono, tra
i nemici, un gruppo particolare e ben delimita
to. Nel loro comportamento e nel loro agire
essi vengono descritti come gli altri nemici
(resm, dj'bm, n fr hn\ cfr. K.-H. Bernhardt, ThWAT 1,15lss. = GLAT I,299ss.). Il
loro agire consiste in un cattivo uso della
parola. Essi dicono menzogne (Sai 101,7s.), af
filano la loro lingua come una spada (Sai
64,3s), la loro gola una fossa aperta (Sai
5,10), essi dicono slm, mentre meditano
sciagure (Sai 28,3). Lunit tra il parlare e la
gire chiaramente espressa in Sai 141,4. Essi
nuocciono alforante con calunnie, empiet,
falsa testimonianza, poich o nella loro parola
si annida una forza efficace, oppure la loro pa
rola spinge allazione. II pernicioso agire dei
pnl 'ween rivolto contro il $addq e quin
di, in ultima analisi, contro Jahwe stesso. I
p'l wan sono nemici di Dio (Sai I4,4s.;
92,8-10; Giob 34,8s.). Essi negano Dio, non
cercano Jahwe, ripongono la loro fiducia sulla
potenza umana (Is 31,1 s.).
b) p al viene usato in un triplice aspetto: esso
descrive in primo luogo lesecuzione, il fare,
agire, indi il risultato del fare, l opera,
da ultimo ci che si acquista mediante il lavo
ro, mercede, compenso (cfr. G. Fohrer,
Twofold Aspects of Hebrew Words, FS Tho
mas 1968, 95ss; J02). Luomo si qualifica me
diante il suo p al - ad bonam et malam partem. Il p "al jsr giusto (Prov 20,11;
21,8) o zak puro (Prov 20,11) e hms
violenza (Is 59,6). Jahwe retribuir luomo
a seconda del suo p'al (Ger 25,14; Sai 28,4;
417

^>I7D p l FARE, AGIRE

Giob 34,11; Prov 24,12; Rut 2,12; delluomo,


Ger 50,29; Prov 24,29), anzi il p'al peccami
noso delluomo porta gi in s il germe della ca
duta (ls 1,31, vd. Fohrer, Jes 1,49). In concreto
p'al assume il significato di lavoro, attivit
giornaliera (Sai 104,23) e mercede (Ger
22,13; Giob 7,2). NelPimmagine figurata di ls
45,9 txt? si fa parola dellopera del vasaio.
La locuzione rah-permi (2Sam 23,20 = lCron
11,22 ) viene interpretata in diversi modi, a seconda
dei vari aspetti di p'al: grande in opere (cos la
maggior parte dei commentari) opp. benestante
(cosi K.Budde, Samuel, 1902, 322, il quale sottolinea
che nellirimediato contesto si parla prima di tutto
dellorigine di Benaia). Tuttavia il contesto generale
e la relativamente alta antichit di 2Sarn 23,20 ren
dono pi accettabile il primo significato (cfr. Elliger,
Die dreitig Helden Davids, PJB 31, 1935, 64ss. = KS
zum AT, 1966, I07ss.).

c) pclill indica lavoro, anche fatica

(Ger 31,16; 2Cron 15,7), Fopera (Sai 17,4


plur.), indi compenso per il lavoro (Lev
19,13; Ez 29,20), anche guadagno o ac
quisto (Prov 10,16; 11,18).
d) Mentre il verbo 7/ poi. agire nei riguardi
di e racimolare nei riguardi d i (lOx;
lll racimolatura 6x), hitp. causare
qualcosa a qualcuno, fare intenzionalmente
qualcosa a qualcuno (7x; laallm capric
cio Is 3,4; maltrattamento Is 66,4), hitpo.
eseguire (Sai 141,4), contiene per lo pi un
elemento di significato negativo, i sostantivi
derivati da questa radice all azione, attivi
t (24x, di cui 8x in Ez; e inoltre Ger 32,19
txt? Hlijj) e maallm opere (4lx, di cui
17x in Ger) possono indicare sia le opere buo
ne che quelle cattive e vengono usati non rara
mente anche per le azioni di Dio.
4/ a) Nel suo uso teologico p'I ristretto al
lattivit di Jahwe nella sfera delluomo e dei
popoli. Con i seguenti oggetti o nei seguenti
contesti il verbo ha Jahwe come soggetto: Es
15,17 (tempio); Num 23,23 (?); Deut 32,27 (ca
stighi e punizioni di Jahwe nei confronti di
Israele); ls 26,12) ( tutte le nostre azioni >); Is
41,4 (vocazione di Ciro); 43,13 (in forma asso
luta: io agisco - chi pu mutare quel che fac
cio?); Ab 1,5 {p'al, intervento di Jahwe tra i
popoli); Sai 31,20 ((uh bont); 44,2 {p'al,
conquista della terra); 68,29 (txt?); 74,12
(Fs't, riferito probabilmente ai miti sullori
gine del mondo e agli avvenimenti fondamen
tali della storia di Israele, cfr. Kraus, BK XV,
517); Giob 22,17 (m, domanda); 33,29 (per
dono dei peccati e liberazione dalla morte);
36.3 (pDaft il mio creatore); 36,23 ( awl,
in una interrogazione modale: Chi potrebbe
dire: tu hai commesso un errore? ); Prov
16.4 (kl, Jahwe ha fatto ogni cosa per il suo
scopo ).
418

Di regola si indica con p'I lintervento di Jah


we nella storia di Israele e del mondo, come
pure lintervento nella vita di ciascun uomo.
Se si prescinde dalla tradizione preisraelitica di
Sai 74,12ss., non si fa mai allusione alla crea
zione delluniverso (vd. a questo proposito
Humbert, l.c. 38). Per descrivere lattivit crea
trice di Jahwe agli inizi, Israele ha a sua dispo
sizione altri verbi (b r\ jsd, jsr, 'Sh,
qnh). Prov 16,4 si riferisce allattivit creatri
ce di Jahwe nel presente, nel senso della sua
provvidenza; in Giob 36,3 si tratta di una con
fessione personale di Eliu (il mio creatore).
b) In 14 casi si parla del p 'al di Jahwe (sem
pre al sing.; cfr. G. von Rad, Das Werk Jahwes, FS Vriezen 1966, 290ss.), lx del p'al de
gli dei (Is 41,24, affermando la loro nullit). Il
termine p'al appartiene alla topica del lin
guaggio della preghiera. Ci si ricorda dellopera
di Jahwe (Sai 44,2; 77,13; 143,5), oppure si
implora (Sai 90,16) o si celebra lattivit di
Jahwe (Deut 32,4; Sai 64,10; 92,5; 111,3).
p'al indica lagire di Dio tra le genti (Is 5,12;
Ab 1,5), il suo presentarsi in giudizio (Ab 3,2),
con p'al vien fatto riferimento alla conquista
della terra (Sai 44,2), alle opere potenti di Jah
we, compiute nel passato (Sai 77,13; 95,9 du
rante la peregrinazione nel deserto; generaliz
zando ampiamente in Sai 111,3; 143,5), ci si
appella alla sua azione liberatrice nel futuro
(Sai 90,16), viene espresso il suo giusto operare
(Deut 32,4; Sai 64,10; 92,5; Giob 36,24). p'al
descrive lagire di Jahwe nella storia, nella sfe
ra dell'uomo e dei popoli, per lo pi nel senso
delle sue grandi imprese nel passato di Israele
e del suo potente intervento e del suo giusto
agire nel presente e nel futuro. 11 termine ac
quista anche la sfumatura delle res gestae
(cfr. Humbert, l.c. 42, ed il testo senzaltro pi
antico 2Sam 23,20\ In un caso per il p'al di
Jahwe viene ampliato nellorizzonte della crea
zione e della stona e si riferisce sia allorigine
delluniverso sia allimminente svolta storica,
connessa con la vocazione di Ciro (Is 45,11;
cfr. per questa particolarit del Deuteroisaia R.
Rendtorff. Die theologische Stellung des
Schpftirifysglaubcns bei Deuterojesaja, ZThK
51, 1954. 3-13).
c) Il sostantivo pe'ull viene usato 7x a propo
sito di Jahwe. Sai 28,5 parla delle azioni con
cui pi esprime il giudizio di Jahwe, e che gli
empi non vedono (cfr. Kraus, BK XV,228.23l,
il quale tuttavia legge al sing.). In ls 40,10 e
62,11 si tratta dei liberati che fanno ritorno,
compenso di Jahwe per la sua fatica e per il
suo lavoro nei riguardi di Israele (vd. K. Elliger,
BK XI,37). Jahwe concede ricompensa (Is
49.4; 61,8), e cosi pl"ull pu assumere anche
il significato di punizione (ls 65,7; Sai
109,20).
419

d) mifl viene usato solo per Jahwe. In Prov


8,22 il sost. viene riferito alla sapienza, la pri
ma delle opere che Jahwe ha creato. In Sai
46,9 e 65,6 si parla delle m ifalL Jhwh a
'alhlm nellambito di un invito: venite e ve
dete. Sai 66,6ss. allude alle azioni salvifiche
compiute al passaggio del Mar rosso e nellat
traversamento del Giordano (cfr. Kraus, BK
XV,457s.), come pure al dominio universale di
Jahwe. In Sai 46,10ss. le m ifalt si sviluppano
sotto il profilo delle imprese escatologiche di
Dio, anticipate nella fede (cfr. G.Wanke, Die
Zionstheologie der Korachiten, 1966, 118).
Con questunico termine vengono indicate la
zione creatrice di Jahwe, i suoi interventi salvi
fici nel passato e nel futuro escatologico, ed il
suo dominio su tutte le nazioni.
5/ Negli scritti di Qumran p'I compare 4x,
pe'ull invece pi comune (Kuhn, Konk.

179a; RQ 14, 1963, 219a). Luso linguistico


corrisponde a quello dellAT, solo che il part.
non legato ad 'wcun, ma a ri'sci (IQH
14,14).
I LXX rendono p'I soprattutto con pYtx^ecritax.
Dove manca un oggetto determinato, usato
prevalentemente t c o ie v , il cui impiego non
affatto specifico.
II sost. p'al reso dai LXX prevalentemente
con Epyov (per lo pi al plurale), e lo stesso
vale per peull. Per m ifl i LXX usano in tutte tre i casi Epya.
Per quanto riguarda il giudaismo ed il NT cfr.
G. Bertram, art. epyov, ThW 11,631-653 (=
GLNT 111,827-886); H. Braun, art. -rcoieu),
ThW VI,456-483 (= GLNT X, 1117-1190);
Chr. Maurer, art. npaaau, ThW VI,632-645 (=
GLNT Xi,27-62); H.Preisker, art. paerflq,
ThW IV.099-736 (= GLNT VII,353-444).
J. Votimer

rfpsD PQ d VISITARE
1/ a) La radice pqd attestata, oltre che in
ebr., anche in acc., ug., fen. pun., aram., arab.
ed et., non per nellantico sudarab., almeno
fino ad oggi.
Nellantico sudarab. il termine con cui si designa un
ufficio (oppure un ri. pers,?, cfr. E.GIaser, Altjememtische Nachrichten, 1908, 98 n. 1.174s.; N.Rhodokanakis, Sitzungsberichte der sterreichischen Akadeinie der Wissenschaften in Wien 198/2, 1922, 49;
G.Ryckmans, Les noms propres sud-smitiques I,
1934, 312) JqcJn (CIS IV 418, r. 1.4) opp. (in senso
collettivo?)^///? (Glaser, nr. 1606: 6 x), stato inteso
come forma nominale della radice pdq, ne! sign. di
incaricato, impiegato, sorvegliante, ispettore (Gla
ser, l.c. 175; L.-H.Vincent, RB 49, 1940, 104; cfr.

IP S pqd VISITARE

420

anche GB 654a); tale derivazione non tuttavia pos


sibile, dato che nella radice che alla base di questo
termine la terza radicale diversa.

In acc. paqdu(m) significa consegnare, affi


dare; provvedere, assistere; ispezionare, con
trollare; introdurre in un ufficio, incaricare
(AHw 824b-826b). Nei dialetti semO. pi anti
chi il verbo pqd compare solo sporadicamente,
e per di pi in contesti corrotti. Ne consegue
che, diversamente dallaccadico, la reale am
piezza del suo significato non pi chiara a
sufficienza.
In ug. pqd indica in 127 (= II K VI) r. 14 disporre,
richiedere (WUS nr. 2257; cfr. UT nr. 2090: to
give orders ).
In fen. attestato in C1S I 88 , r. 4.5 il qal incarica
re (Friedrich 131; diversamente DISO 233: faire
la surveillance , cfr. Harris 138) ed il pass. jo. (=
ho.) venir incaricato (Friedrich 148; DISO 233;
diversamente Harris 138). incerto se il ni. npqd si
trovi in KAI nr. 119 (= Trip. nr. 37), r. 3 (cfr. DISO
233s. e KAI ad I .).
Nellaram. antico e ncU'aram. imperiale, rispettiva
mente in K A I nr. 233, r. 17 (ostraco di Assur, 7* sec.
a. C.) ed in Ah r. 192 (cfr. anche il part. pass.; Ah r.
103), la coniugazione fondamentale significa co
mandare (DISO 233); lho., attestato in Cowley nr.
20, r. 7, significa essere depositato, esser dato in
custodia (DISO 233).

In arab. la coniugazione fondamentale del ver


bo ha il significato di non trovare; perdere;
aver smarrito; esser privo, mentre il campo
semantico cercare; esaminare, ispezionare, ri
cercare; visitare, andare a trovare appartiene
alla 5a forma (Wehr 645a). In et. il verbo signi
fica cercare, ricercare (Dillmann 1360s.).
Per le formazioni nominali della radice nelle
varie lingue sem. vd. st. le.
b) 11 significato fondamentale della radice pqd
incerto. Si propone di solito: esser privo
di, darsi pensiero di (KBL 773a), oppure
guardare o ricercare qualcosa con preoccu
pazione o interesse (H. Frst, Die gttliche
Heimsuchung, 1965, 20s.28s.; cfr. Zorell,
662b, e A.Speiser, BASOR 149, 1958, 21 =
Orientai and Biblical Studies, 1967, 178: to
attend to with care), oppure seguire con lo
sguardo; occuparsi attentamente di; effettuare
un controllo minuzioso (.f.Scharbert, Bibl 38,
1957,
139) o esaminare, controllare
qlcn./qlcs.; guardare se tutto in ordine (J.
Scharbert, BZ NF 4, 1960, 222 = Um das Prinzip der Vergeltung in Religion und Recht des
AT, 1972, 295), infine; (ri)cercare, far visita
(GB 654a; K.H.Fahlgren, Scdk, nahestehende
und entgegengesetzte Begriffe im AT, 1932, 66;
AHw 824b) e disporre (M.Buber, Moses,
21952, 169).
Sono erronei i tentativi della vecchia lessico
grafia di far risalire la radice pqd ad una base
biradicale, con il significato fondamentale di
421

Ip B pqd VISITARE

dividere, separare per giudicare o per ricerca


re (J. Fiirst, Hebr. und chaldisches Handworlerbuch iiber das AT, IT, 1863, 232a.233a)
opp. to look for (P.Haupt, AJSL 26,
1909/10, 228).
c) In ebr. si hanno tutte le coniugazioni del
verbo pqd. Una particolarit si riscontra nellhitp. e neirhotp., che hanno uguale significa
to: essere ispezionato ; poich la seconda ra
dicale non viene raddoppiata, essi vanno intesi
non come riflessivi del pi., ma come riflessivi
del qal con
infisso (cfr. H. Yalon, ZAW 50,
1932, 217; Meyer II, I23.125s.; diversamente
G K 541).
In ebr. le derivazioni nominali della radice
sono:
(1) la forma astratta plqudd, che significa
ispezione nel senso di verifica di control
lo, che viene eseguita nellambito della propria
autorit, e che rende gli interessati responsabili
di omissioni ed errori, prendendo provvedi
menti (F.Horst, Gottes Recht, 1961, 289 =
Um das Prinzip der Vergeltung in Religion
und Recht des AT, 1972, 210; cfr. inoltre F.
Horst, RGG VI, 1344), ma anche rivista
(militare) (2Cron 26,11), conferimento di
un servizio (Num 3,32.36; 4,16.16), custo
dia (Giob 10,12), ci che custodito; ci
che messo da parte (ls 15,7 par. a jilr
ci che rimasto ), custodia (2Re
11,18; Ez 44,11; 2Cron 23,18; 24,11, cHr. B.
Stade, ZAW 5, 1885, 281-283; e vd. Ger
52,11; bt-happequddt prigione), infine
autorit (tutoria), amministrazione (Num
4,16; Is 60,17 par, a ngsm potere; lCron
26,30; 2Cron 17,14) e ufficio, categoria duf
ficio, classificazione dufficio (Sai 109,8;
lCron 23,11; 24,3.19, cfr. a questo riguardo
F.Horst, RGG I 335); - in acc. a questo so
stantivo corrisponde piqittu(m) consegna, for
nitura; ispezione, verifica, revisione; incarico;
ambito amministrativo, assistenziale (AHw
865);
(2) il sostantivo rnifqd, che compare in 2Sam
24,9; lCron 21,5 nellespressione mispr
mifqad-h'm risultato del censimento del
popolo, in 2Cron 31,13 nel significato di
incarico, disposizione; in Ez 43,21 esso de
signa una parte del piazzale del tempio di Ge
rusalemme (piazzale dellispezione? luogo
prescritto?) e in Neem 3,31 il nome di un
portale attraverso cui vi si accede (cfr. M. AviYonah, IEJ 4, 1954, 247; vd. per anche J. Simons, Jerusalem in th OT, 1952, 340-342); lanalogo nome fen. pun. mfqd, che in CIS l 88
r. 4.5 indica ancora forse la parte di un tempio
(cfr. DISO 163), sulle monete della citt di
Leptis Magna assume il significato di magi
strato (L.Muller, Numismatique de rAncien
ne Afrique II, 1861, 10; III, 1862, 192; cfr.
422

Harris 139; DISO 234 e vd. anche KAI nr. 119


= Trip. 37, r. 3).
(3) il plur. *piqqdim precetti (divini) , atte
stato solo in alcuni salmi tardivi (Sai 19,9;
103,18; 111,7; 119,21: 21x), dove usato in al
ternanza con altri termini (frequenti in Sai
19,8-15 e 119; cfr. Kraus, BK X V ,159.819) in
dicanti legge e parola di Dio, come tor
istruzione , dt e rniswt comandamen
ti , bent impegno , imr parola , e inol
tre in alternanza con 'emcct fedelt , mispat
sentenza , fdq giustizia , nij 01 ope
re meravigliose e rht vie (di Jahwe) ;
(4) pqld incaricato, impiegato, sorvegliante,
ispettore come designazione di un ufficio che,
pur non essendo limitata ad un ambito partico
lare, viene usata per funzionari investiti di fun
zioni civili (Gen 41,34; Giud 9,28; Est 2,3;
Neem 11,9), militari (2Re 25,19 = Ger 52,25) e
cultuali (Ger 20,1; 29,26; Neem 11,14.22;
12,42; 2Cron 24,11; 31,13); - questo titolo cor
risponde alPacc. paqdu(m) incaricato, ammi
nistratore (AHw 827a); W. Eilers, AfO 9,
1933/34, 333 con n. 4) e allaram. pqd (KAI
nr. 224, r. 4.10.13) tpqjd incaricato, ufficiale,
funzionario amministrativo (DISO 234: officier, magistrat ), ambedue molto attestati
specialmente nel periodo persiano (neobab.: G.
Cardasela, Les archives des Muras, 1951,
235b; aram.: Cowley nr. 37, r. 6; RES 248A =
1798A, r. 1; Driver, AD 103; cfr. Driver, AD
15-17.88-90 e per lambientazione persi, di
questo titolo O.Klima, ArOr 23, 1955, 481);
(5) il sost. piqqdn oggetto depositato (Lev
5,21.23), riserva (Gen 41,36), che possiede
degli equivalenti semitici nellacc. puquddu(m)
consegna formale, oggetto affidato (AHw
880a) e nelParam pqdwn deposito (Cowley
nr. 20, r. 7; DISO 234); per il nab. pdqwn nel
liscrizione sepolcrale di Petra CIS li 350, r. 4,
vd. J.T.Milik, RB 66, 1959, 560: dpt, garde, charge, responsabilit , diversamente: J.
Cantineau, Le Nabaten II. 1932, 137b: ordre; cfr. anche A. Parrot, Maldictions et
violations de tombes, 1939, 85-88.
(6) la forma astratta peqldl controllo, custo
dia, che compare in Ger 37,13, nellespres
sione in stato cs. bd'al peqdut incaricato del
la guardia ; essa va accostata alPacc. piqitttu
funzione delegata (AHw 865b; per le
espressioni acc. bl piqitti incaricato e bl
piqittut impiegato, corrispondenti a quella
ebr. in stato cs. ba'al peqidl, vd. AHw 120 e
E. Klauber, Assyrisches Beamtentum nach
Briefen aus der Sargonidenzeit, 1910, 39s).
Bisogna citare infine anche lacc. piqdu con
segna, assegnazione (AHw 865a), pqidu(m)
colui che si prende cura (AHw 827a) e pitqudu circospetto (AHw,870b).
423

2/ Le forme della radice verbale pqd> che


compaiono nelPAT, assommano a 38 lx, ed
esse si trovano solo nelle sezioni ebr. e non in
quelle aram.: qal 234x (Num 97x; Ger 37x),
ni. 21x, pi. lx (part.: Is 13,4), pu. 2x, hi. 29x
(Ger 10x), ho. 8x, hitp. 4x (Giud 20/21), hotp.
4x. Quanto ai nomi derivati dalla radice sono
attestati pequdd 32x (Ger 9x), mifqd 5x,
*piqqdm. 24x (solo Sai), pqld 13x, piqqdn
3x e pcqdut lx (Ger 37,13). La radice, nelle
sue varie forme, assente in Gioe, Abd, Gio
na, Nah, Ab, Agg, Mal, Cant, Eccle e Dan.
Questa suddivisione statistica segue Mand.; Lis. elen
ca due volte il caso di 2Re 12,12: una volta sotto il
qal (= K) ed una volta sotto lho. (= Q); inoltre, se
guendo Barth 82e e GB 655b, egli considera il pari,
pass, qal di Es 38,21; Num 4,49; 7,2 come attestazio
ne di un astratto *peqdim ispezione (cfr. al ri
guardo H. Fiirst, l.c. 31 n. 2).

3/ 11 verbo pqd possiede in ebr. una vasta


gamma di significati, come gi si pu dedurre
dai vari significati delle forme nominali della
radice.
a) Il significato guardare qlcn./qlcs. con at
tenzione opp. con lintento di esaminare , fre
quente soprattutto nelluso teologico delPAT (e
in tal caso segue poi un accus. o una interroga
tiva indiretta: ISam 14,17; 20,6; 2Re 9,34, op
pure una espressione preposizionale con al, se
Pesame ha un intento negativo: 2Sam 3,8; Is
27,3), lascia intravedere probabilmente levi
dente significato di cercare, far visita per ve
dere qlcn./qlcs. Questultimo ricorre nel rac
conto di Sansone in Giud 15,1, dove pqd det
to della visita delPuomo alla donna nel cosid
detto matrimonio-sadiqa (cfr. W. Plautz,
ZAW 74, 1962, 24s.), nella narrazione della
scesa di Davide in ISam 17,18, dove il verbo
si riferisce alla visita di congiunti, sul cui stato
di salute ci si vuole informare (pqd leslm
vedere qual lo stato di salute), e infine in senso figurato e applicato al re ed alla classe
dei dirigenti (Ger 23,2; Zac 11,16) e a Jahwe
(Zac 10,3b) - per indicare la ricerca delle peco
re smarrite del gregge da parte del pastore e
lesplorazione attenta della propria abitazione
e del proprio ambiente (Giob 5,24; riferito a
Jahwe Sof 1,12).
In questi casi pqd parallelo da un lato di jd '
percepire, badare a (Giob 35,15), nbt hi.
guardare, volger lo sguardo a (Sai 85,15),
r h guardare (a qualcosa) (Es 4,31; ISam
14,17; Sai 80,15), dallaltro di bhn esamina
re, mettere alla prova (Sai 17,3; Giob 7,18),
glh pi. scoprire (Lam 4,22), srp esaminare
(fondendo) (Sai 17,3), e infine di bqs pi.
cercare, scoprire (Zac 11,16), hps pi. ri
cercare (a fondo) (Sof 1,12). Cfr. nelParam.
bibl. bqr pa. indagare (KBL 1059a), come
aramaismo anche lebr. bqr pi. (HAL I44b;
-Jp3 pqd V1S1TARE

424

Wagner nr. 45; ->bqs 1), chc in Ez 34,1 ls.


(dove Dio si paragona ad un pastore) assume
un sign. analogo a pqd occuparsi, curarsi di
(vd. st. 4a).
In ogni caso si devono sempre tener presenti
significati pi sfumati, che qui elenchiamo:
(1) Il sign. di esser privo, adatto per il qal
solo in ISam 25,15; Is 34,16, ma che pi fre
quente per il ni. ( risultare mancante, andare
smarrito, mancare, rimaner vuoto ecc.: Num
31,49; Giud 21,3; ISam 20,18.25.27; 25,7.21;
2Sam 2,30; IRe 20,39; 2Re 10,19; Ger 23,4),
non costituisce il significato fondamentale del
verbo (contro KBL 773a), ma si ricava dal ri
sultato della ricerca negativa di qualcosa che
scomparso o andato smarrito (cfr. J.Scharbert,
BZ NL 4, 1960, 215 e n. 41 = Um das Prinzip
der Vergeltung in Religion und Recht des AT,
1972, 285s. e n. 41, Frst, l.c. 20s.).
(2) Vicina ad esser privo la partecipazio
ne enfatica nel senso di bramare , che si ad
dice al verbo in Ger 3,16 (oggetto: l'arca cadu
ta in dimenticanza) e in Ez 23,21 (oggetto: la
lussuria della giovinezza passata) - in parallelo
con Ih al-lb venire in mente (Ger 3,16) e
con zkr ricordare (Ger 3,16; per zkr, il pa
rallelo pi frequente nel campo semantco di
pqd, vd. 23,16s.; 26,14; Ger 14,10; 15,15; Os
8,13; 9,9; Sai 8,5; 106,4 e cfr. anche skh d i
menticare , contrario di pqd in Is 23,15-17).
(3) Con pi di 100 attestazioni, delle quali 75
riguardano il part. pass, (plur.) pL'qdm re
gistrati, compare molto spesso al qal il sign.
tecnico di passare in rassegna , caratteristico
della prassi militare ed amministrativa. Quasi
la met dei testi in cui il verbo usato al qal
hanno questo significato; si tratta prevalen
temente di testi P, soprattutto nei capitoli del
libro dei Numeri dove si parla del censimento
del popolo (Es 30,12-14; 38,25s.; Num c. 1-4:
oltre 60x; 7,2; 14,29; c. 26: 19x; al di fuori di
P: Gios 8,10; ISam 11,8; 13,15; 15,4; 2Sam
18,1; 24,2.4; IRe 20,15.15.26; lCron 21,6;
23,24; 2Cron 25,5). Come pass, si hanno
lhotp. (Num 1,47; 2,33; 26,62; IRe 20,27) e
lhitp. esser passato in rassegna: questulti
mo limitato ai due capitoli conclusivi del li
bro dei Giudici (Giud 20,15.15.17; 21,9); vd.
sp. le.
In questuso pqd un termine che si alterna
con ns rs registrare il numero, la somma,
numerare (Es 30,12; Num 1,2.49; 26,2, cfr.
anche ns mispr, con lo stesso significato, in
Num 3,40) e corrisponde allespressione acc.
(sbam) paqdu(m) passare in rassegna (i sol
dati) , che compare nelle lettere paleo-babilo
nesi degli archivi di Mari (testi: AHw 825b) as
sieme a sbam. satru(m) iscrivere dei soldati
(in una lista di coscrizione) e ebbu(m) (co
niugazione D) purificare / tbibtu(m) p u
rificazione (per questo termine cfr.: J.-R.
425 *TP3
PQd VISITARE
1

Kuppcr, Les nomades en Mcsopotamie au


temps des rois de Mari, 1957, 23-29; CAD E
4-8; AHw 180b-181b). Questultimo termine nel caso in cui nelle lettere di Mari non debba
riferirsi in senso generale alfaspett tecnico di
numerazione, .rassegna, censimento (cos
J.-R. Kupper in: Studia Mariana, 1950,
99-110) o non vada inteso nel senso di esone
rare da (ulteriori) imposizioni (delle trib, fis
sando con precisione i loro obblighi) (cos
AHw 18 lb; cfr. Cad E 6a-7a) - proverebbe che
quanti erano sottoposti al censimento, oltre ad
essere obbligati ad una lustrazione, nellam
biente di Mari avevano coscienza del carattere
precario di tale censimento. NellAT esso ri
sulta chiaro dalla peste che causata dal censi
mento del popolo prescritto da Davide (2Sam
24; lCron 21; cfr. in proposito G. von Rad,
Der Heilige Kricg im alten Israel, 21952, 37s.)
e dal tributo per Jahwe che ogni persona
soggetta a rassegna deve versare in espiazione
per la propria vita (kfeer nafs, Es 30,12;
cfr. 30,15.16), per tener lontano un simile fla
gello, secondo quanto afferma Es 30,11-16 P
(cfr. E.A.Speiser, BASOR 149, 1958, 17-25 =
Orientai and Biblical Studies, 1967, 171-186).
Come a Mari, cos anche in Israele questi rile
vamenti hanno lo scopo di registrare regolar
mente nelle liste di coscrizione gli uomini ido
nei al servizio militare (cfr. la designazione di
coloro che sono soggetti alla leva come
kol-js sb tutti quelli che escono in guer
ra, Num 1,3.45, e fb' f-'qdham la
sua schiera e [cio] i suoi registrati, Num
2,4.6.8.11 ecc.), oppure vogliono dare unidea
di quanti siano coloro che sono idonei alle
armi, disponibili per una campagna militare
(cos i testi di 2Sam 24 e l/2Cron, al di fuori di
P), ma anche stabilire i principi in base a cui
va condotta la distribuzione della terra (Num
26,52-56).
(4) Una certa difficolt si riscontra in Ger 6,6, dove
hi h'ir txofqad (ho.) da rendere probabilmente con
questa la citt, della quale stabilito (in base ad
una inchiesta) (Rudolph, HAT 12,42; vd. per
L X X e cfr. BHS ad I.), ed in Ex 38,21, dove, per il
consueto significato delle forme di pqd che qui com
paiono, bisognerebbe tradurre: questo il computo
(dei costi) dellabitazione (peqd hammiskn), del
labitazione della testimonianza, quale fu eseguito su
ordine di Mos (vd. KBL 773b.774a; cfr. Galling,
HAT 3,172; Noth, ATD 5,224 = ital. 339s.; vd. per
in contrario: K. Koch, Die Priesterschrift von Exodus 25 bis Leviticus 16, 1959, 41 n, 3: *pqiid = ci
che attentamente esaminato - ordinato e prepara
to, e Ftrst, l.c. n. 2: peq(idim registrazione, de
scrizione ).

b) In ebr. pqd, in parallelo con mr dire


(Giob 36,23) - come pure in ug. e nellaram.
antico (ma non per influsso dcllaram., contro
GB 654b; Furst, l.c. 21s.) - significa anche
assegnare, ordinare, imporre (Num 4,27.49;
Giob 36,23) e, soprattutto in parallelo con
426

espressioni che indicano larruolamento mili


tare, chiamare alle armi (Ger 51,27; il suo
passivo il significato del ni. in Ez 38.8 e del
pu. in ls 38,10). Qui va collocato forse anche
pqd hi le di Is 10,28: ordinare di recarsi a
(KBL 774a; cfr. Kaiser, ATD 17,119.121;
Wildberger, BK X,423s.; vd. per in altro sen
so: H. Donner, Israel unter den Vlkern, 1964,
30s.).
Quando luso avviene in particolari contesti, si
hanno i seguenti significati:
(1) Nel linguaggio amministrativo e militare
pqd si amplia nel significato di: incaricare
dun compito o di un servizio, costituire, inse
diare. Tale significato compare sia nel qal
(Num 3,10; Deut 20,9 e vd. le espressioni che
rientrano in questo ambito: pqd 'l concedere
[come servo] , Gen 40,4 e pqd besmot asse
gnare per nome, Num 4,32) sia soprattutto
nellhi. (ISam 29,4; 2Re 25,23; lincarico, il
servizio o lambito di servizio, al quale desti
nato linsediamento, appaiono qui in espressio
ni preposizionali con be: Gen 39,5; Ger 40,5.7;
41,2.18; Est 2,3; con lc: IRe 11,28; ma soprat
tutto con al: Gen 39,4.5; 41,34; Num 1,50;
Gios 10,18; 2Re 7,17; 25,22; Is 62,6; Ger
40,11; lCron 26,32). Come passivi del qal e
dcllhi,, usati in questo senso, si hanno il part.
pass._ qal, che compare nellespressione peqiid
hahjil capi dellesercito Num 31,14 (cfr.
Num 31,48; 2Re 11,15; 2Cron 23,14; vd. per
W. Rudolph, FS Bertholet 1950, 475 e HAT
21,273), e sia il ni. (Neem 7,1; 12,44) sia lho.,
di cui attestato il part. plur. hammufqdim
gli incaricati in 2Re 12,12 (Q): 22,5.9;
2Cron 34,10.12.17.
Luso di pqd in questo senso corrisponde a
quello dellacc. paqdu(m) ana. incaricare
di (AHw 826a) opp. ana piqittli paqdu(m)
insediare in un incarico, in un ufficio (AHw
865b; Klauber, l.c. 39s.). Data questa concor
danza di significato, Zimmem 10 (cfr. anche
Fiirst, l.c. 22-25) suppone un influsso della lin
gua acc. sulluso ebr.; questo significato di pqd
per attestato anche altrove nel semO. (vd.
sp. la).
(2) Soprattutto nel linguaggio del traffico com
merciale pqd assume il significato di conse
gnare, affidare, conservare. Questo impiego
di pqd analogo a quello dellacc. paqdu(m)
ana consegnare, affidare (per la conservazio
ne, il trasporto o sim.) (AHw 824b-825a), e
perci Zimmem 18 lo fa risalire ad un influsso
acc. Nel semO. esso si riscontra per anche in
aram. (vd. sp. la e lc[4]).
In questambito il qal di 2Re 5,24 e lhi. di
Ger 36,20 sono termini tecnici nel sign. di
dare in deposito, depositare (cfr. anche pqd
hi. al-jad consegnare, IRe 14,27 = 2Cron
12,10, e la costruzione passiva pqd ho. t es
sere depositato presso Lev 5,23). Inoltre lhi.
427

in Ger 37,21 significa custodire, in relazio


ne ad un prigioniero, mentre in Ger 40,7;
41,10 la costruzione dellhi. con 't significa
sottoporre, in riferimento alla popolazione
giudaica sottomessa a Babilonia dopo il 587
a.C., ed ai suoi rapporti con Godolia, il (vi
cegovernatore insediato da Nabucodonosor IL
La connessione tra questuso di pqd ed il signi
ficato di assegnare, ordinare, che vi sta alla
base, appare chiara ancora nel qal di Giob
34,13, dove il verbo, nel senso di affidare,
parallelo a sm ( al) imporre (cfr. Fohrer,
KAT XVI,464).
4/ a) Nellantico Oriente e nellambiente
extrabiblico pqd viene gi usato in senso reli
gioso nella letteratura mesopotamica: lacc.
paqdu(m) inteso come curarsi di, assistere
viene applicato spesso alle grandi divinit del
panteon mesopotamico (cfr. Tallqvist 152s.;
AHw 825b), ad esempio nel predicato divino,
assai attestato nel medio e nel tardo babilone
se, che si prende cura del cielo e della terra
(p.e. R.Borger, AfO Beiheft 9, 1956, 95, r. 13;
H.Hunger, Babylonische und assyrische Kolophone, 1968, nr. 328, r. 1; E.Ebeling, ArOr 21,
1953, 365, r. 13; W.G.Lambert, AIO 18,
1957/58, 386, r. 18, ecc.), oppure in qualifica
zioni come quella paleo-bab.: i grandi Annunaku, che si occupano dei destini (W.G.Lam
bert - A.R.Millard, Atra-basTs, th Babylonian
Story of th Flood, 1969, 58s., r. 219s.) o quel
la del bab. recente: Nabu, ... tu ti curi di tutti
gli uomini, tu accogli la loro preghiera, tu con
cedi loro salute (KAR nr. 25: II: 27ss. =
E.Ebeling, Die akk. Gebetsserie Handerhebung, 1953, 16s., r. 9b-l2) e: tu ti occupi
delle genti di tutti i paesi; ci che Ea, il re, il
sovrano, ha creato, ti stato affidato nella to
talit. Tu fai pascolare tutti quanti gli esseri
dotati di spirito vitale; tu sei il loro pastore,
siano essi in alto o in basso... Ivi tu ti occupi
di ci che appartiene al principe Kusu, agli
Annunaku; tu mantieni in ordine nel mondo
superiore tutti i luoghi abitati. Il pastore del
mondo inferiore, il protettore del mondo supe
riore, colui che regola la luce dgHuniverso, o
Samas, tu sei! (Grande inno a Samas = Lam
bert, BWL 126-129, r. 23-24; SAHG 241).
Nellambito semO. attestazione di simili qualificazio
ni o concezioni della divinit, che usando pqd de
scrivono la divinit come custode", luogotenente
o simili, e che vogliono esprimere con questo il loro
dominio, come pure la loro sfera di competenza ed il
loro legame con il fedele (H.Gese e al., Die Rcligionen Altsyriens..., 1970, 225), sono limitate sinora
al nome divino IlaxEL&xq di alcune iscrizioni greche
di Gerasa (cfr. Vincent, l.c. 98-129; O.KiBfeldt, AO
40, 1941, 24s.), e che una traduzione dello st. enf.
aram. pqd (vd. sp. lc[4]), e al nome divino com
posto IlaxEiSoxufToq di una iscrizione votiva di Deio
(cfr. Vincent, l.c. 102s.), il quale vuole esprimere non
tanto lidentit di IlaxeiSc con Qaus, ii dio princi

TpB pqd VISITARE

428

pale di Edom, quanto piuttosto la sua correlazione


funzionale con questo dio.

NellAT pqd usato in senso teologico per de


scrivere lintervento salvifico di Jahwe nei con
fronti del singolo o di Israele in quanto popolo,
col significato di guardare con attenzione a,
badare opp. guardare a, interessarsi di qualcu
no (seguito dallaccus.), e ci avviene gi nel
le antiche narrazioni. Un simile atteggiamento
di Jahwe viene sperimentato concretamente in
una gravidanza che sana la pena di una donna
sterile (Sara: Gen 21,1 J; Anna: ISam 2,21)
oppure nel soccorso che viene incontro ad una
concreta necessit del popolo (loppressione di
Israele in Egitto in J ed E: Gen 50,24.25; Es
3,16; 4,31; 13,19; una carestia: Rut 1,6). Negli
scritti profetici esilici e postesilici opp. nelle
glosse e nelle aggiunte ai libri dei profeti pi
antichi, ma che provengono da questo stesso
periodo, pqd indica in questuso lazione immi
nente con cui Jahwe si rivolge di nuovo ad
Israele, facendo iniziare cosi il ritorno degli
esiliati o della diaspora (Ger 29,10; Zac I0,3b;
Sof 2,7 in parallelo con sub sebt mutare il
destino ), al re deportato Sedecia (Ger 32,5:
Sedecia - in rapporto a 2Re 25,27-30 - forse
qui scambiato erroneamente con loachin; vd.
per la diversa opinione di Rudolph, HAT
12,208), inoltre agli arredi del tempio portati a
Babilonia (Ger 27,22), operando la loro resti
tuzione (cfr. Esd 1,7-11; 6,5), ma anche alla
citt di Tiro (Is 23,17), caduta in dimenticanza
(skh ni. esser dimenticato, ls 23,15s.), la
quale dovr riprendere il suo antico splendore,
anche al solo scopo di far riversare su Israele il
frutto della sua attivit commerciale.
La relazione tra questuso di pqd nellAT e lu
so religioso del verbo in acc., che abbiamo de
lineato sopra, pu essere illustrata soprattutto
con i testi che appartengono alla lirica cultuale
dellAT: in questultima infatti, come gi nelle
qualificazioni divine espresse in acc. con pqd,
si ritrova lidea della cura particolare della di
vinit verso gli uomini ed il loro ambiente,
come pure il rapporto speciale che nello scon
giuro KAR nr. 25: II: 27ss. intercorre tra que
sta cura della divinit per gli uomini, leleva
zione di preghiere e la concessione della salute.
Nelle lamentazioni individuali (Ger 15,15; Sai
106,4) e collettive (Sai 80,15) pqd, inteso come
un atto salutare con cui Jahwe si volge verso
lorante, diventa oggetto espresso della preghie
ra di colui o di coloro che si lamentano (cfr. in
particolare il grido di amarezza di Sai 106,4
curati di me nel tuo aiuto). Prescindendo
da situazioni concrete, Jahwe daltro lato viene
generalmente lodato negli inni perch si
cura della terra con la pioggia feconda (Sai
65,10: cfr. Kraus, BK XV,452s.) e perch si
ricorda (zkr) delluomo e lo guarda bene
volmente (pqd: Sai 8,5; vd. anche Sai 144,3,
429

Ip D pqd VISITARE

dove formalmente si esprime la stessa idea an


cora con la domanda che cosa luomo, per
ch... , ma usando jd ' (riconoscere, interes
sarsi di c hsb pi. stimare, considerare; cfr.
W.H.Schmidt, ThZ 25, 1969, 6-10). Va ricor
dato qui anche Giob 10,12, dove con il sostan
tivo pequdd custodia , il cui significato si
avvicina in questo passo allidea di una provvi
denza conservatrice (Fohrer, KAI' XVI,
217), si riprende laffermazione di Sai 8,5 (in
senso ironico?, cfr. Fohrer, l.c.).
Nel campo semantico in cui pqd ha questo si
gnificato, come paralleli e come contrari ven
gono usati rispettivamente per il verbo: zkr
ricordare (Is 23,16; Ger 15,15; Sai 8,5;
106,4), nbl hi. guardare (dal cielo) (Sai
80.15), r h guardare a (Es 4,31 nellespres
sione r h n guardare la miseria; Sai
80.15), skh ni. essere dimenticato (ls
23,15s.), e per il sostantivo pl'qudd custo
dia in Giob 10,12 hjjim whsced vita e
benevolenza. Oltre che da questa coppia di
termini, lintenzione salvifica che legata al
lintervento divino espresso con pqd viene indi
cata soprattuto in Gen 21,1; Ger 29,10 dallac
cenno alla promessa divina, chc segue subito
dopo, in Sof 2,7 dallespressione parallela sub
sebt mutare il destino ed in Sai 106,4 dal
lespressione chiarificatrice con il tuo aiuto
(jesQ).
b) Nelluso teologico dellAT, molto pi am
pio limpiego di pqd visitare nel senso di un
intervento di Jahwe che tende ad un esame con
cui si chiede conto di mancanze ed omissioni.
Nei passi, nei quali il verbo usato in modo
assoluto (Es 32,34; Is 26,14; Giob 31,14; 35,15
txt em, cfr. Fohrer, l.c. 472; al passivo: ni. ls
24,22; 29,6; Prov 19,23), oppure costruito
con laccusativo della persona (Ger 6,15; 49,8;
50,31; Sai 17,3; 59,6; Giob 7,18), si sottolinea
maggiormente l'aspetto dellesame e della sco
perta di mancanze (nascoste), mentre nei casi
dove la persona, contro la quale si leva linter
vento di Jahwe, introdotta da 'al (Is 24,21;
27,1; Ger 9,24; 11,22; 21,14; 23,34; 27,8;
29,32; 30,20; 44,13.29; 46,25; 51,44.47.52; Os
12,3; Am 3,14b; Sof 1,8.9.12; Zac 10,3a; cfr. il
ni. di Num 16,29; Is 27,3) o da cel (Ger 46,25;
50,18), con lo stesso significato (cfr. BrSynt
104), e quando inoltre oggetto del verbo sono i
delitti commessi (ISam 15,2; Is 10,12; Ger
14,10; Os 8,13; 9,9; Sai 89,33; Lam 4,22) o
quando si incontra lespressione pqd 'wn
(hal\'l o sim.) 'al colpire la colpa (la man
canza o sim.) di... (Es 20.5; 32,34; 34,7; Lev
18,25; Num 14,18; Deut 5,9; ls 13,11; 26,21;
Ger 5,9.29; 9,8; 23,2; 25,12; 36,31; Os 1,4;
2,15; 4,9; Am 3,2.14a; cfr. anche Os 4,14,
dove invece di un sostantivo segue come ogget
to una frase introdotta da kl), si sottolinea
maggiormente laspetto della punizione di una
430

colpa (gi manifesta). Non si pu tuttavia cir


coscrivere esattamente il significato soltanto in
base alle costruzioni usate.
(1) Laspetto dellesame viene posto in eviden
za da passi come Sai 17,3, dove, nella confes
sione di innocenza della preghiera dellaccusa
to, pqd indica il sondaggio (notturno) del cuore
da parte di Jahwe, assieme a bhn esaminare,
mettere alla prova e srp esaminare (fonden
do), e Giob 31,14, dove Giobbe, analoga
mente a quanto avviene in Sai 17,3, nel corso
del suo giuramento purgatorio, allude allinter
vento inquisitore di Dio, che pu verificarsi
continuamente; dello stesso tenore sono anche
Is 26,21 e Lam 4,22, dove pqd parallelo allo
scoprire (glh pi., ksh pi. con negazione) il
sangue versato e le colpe, e Sof 1,12, dove il
senso del verbo viene esplicitato con il perlu
strare (hpS pi.) la Gerusalemme notturna con
la lampada (ad olio). Va ricordato qui anche
Giob 7,17s., dove la domanda: Che cos
luomo, perch..., che in Sai 8,5 (144,3) sta
in un inno di lode, volta al negativo (come
del resto anche in Giob 15,14): il fatto che Dio
fa diventar grande, crescere (gdl pi.) luomo
e volge a lui la sua attenzione (st libb cel,
Giob 17,7), diversamente dai due passi innici,
non qui motivo di lode, ma viene sentito
come unoppressione, poich, come continua
Giob 7,18, il volgersi di Dio significa, nelle
sperienza di Giobbe, una continua sorveglianza
(pqd) ed un esame che chiama alla resa dei
conti.
(2) Pi comuni sono tuttavia i casi nei quali
altri termini chiarificatori e paralleli assicura
no per pqd il senso di un immediato intervento
punitivo di Jahwe contro le colpe e contro co
loro che le hanno commesse.
Non si tratta solo del fatto che Jahwe, come
avviene nei passi citati, porta alla luce la
zione umana; si tratta certamente di porla in
vigore con un evento corrispondente, in
quanto egli rende efficace lazione su chi la
compie, la rivolge e la porta a compimento
contro di lui (sub hi., pqd, slm pi.): si tratta
quindi di porre in vigore e di realizzare il
rapporto che esiste tra il peccato e la disgra
zia (cos K.Koch, ZThK 52, 1955, 1-42 [cita
zione; 13.31.7] = Uni das Prinzip der
Vergeltung in Religion und Recht des AT,
1972, 130-180).
Vi sono certo passi particolari, nei quali pqd
usato in parallelo con sftb hi. (kc)ma'allw le
retribuire, rendere a qualcuno (secondo) il
suo operare (Os 4,9; 12,3) o nei quali
pequdd parallelo di silltm rappresaglia,
retribuzione (Os 9,7), oppure la misura del
lintervento di Jahwe descritta con espressio
ni come secondo il frutto delle vostre opere
(Ger 21,14; cfr. Os 12,3: conformemente al
suo agire ); essi potrebbero fondarsi sull idea

di una azione che opera fatalmente un suo ef


fetto, nel senso di K.Koch (vd. per in con
trario: F.Horst, Gottes Recht, 1961, 287-290 =
Um das Prinzip der Vergeltung in Religion
und Recht des AT, 1972, 208-211; J.Scharbert,
Bibl 38, 1957, 139-142, e BZ NF 4, 1960,
209-226 = Uni das Prinzip der Vergeltung in
Religion und Recht des AT, 1972, 278-299).
Tuttavia lintensit con cui, attraverso pqd, si
esprime linteressamento di Jahwe al mondo
umano ed alle azioni delluomo (cfr. per i Sai:
E.Pax, Studii Biblici Franciscani Liber Annuus
11, 1960/61, 72-74), come pure la particolarit
del suo intervento, designato ancora con pqd,
superano ampiamente un tipo di partecipazio
ne che avrebbe come scopo quello di capo
volgere lazione in un esito fatale (K.Koch,
ZThK 52, 1955, 21 = Um das Prinzip der
Vergeltung in Religion und Recht des AT,
1972, 154). Lo si vede chiaramente dai paralle
li di pqd: zkr ricordare (Ger 14,10; Os 8,13;
9,9), jd percepire, badare a (Giob 35,15) e
nqm hitp. vendicarsi (Ger 5,9.29; 9,8), e
dai contrari che appartengono allo stesso cam
po semantico del verbo, usato in questa acce
zione: hnn essere misericordioso (Sai 59,6),
nqh hi. lasciare impunito (Es 34,7; Num
14,18), mr/'sh hcsced conservare/dimostrare
favore, grazia (rispettivamente Es 34,7 e Es
20,6; Deut 5,10; cfr. Num 14,18 e vd. anche
Sai 89,33), ns' 'wn (ecc.) togliere, perdona
re il peccato (ecc.) (Es 34,7; Num 14,18) e
rsh aver piacere (Ger 14,10; Os 8,13). La
cosa risulta chiara per anche da quelle espres
sioni particolari con cui si descrivono i mezzi
usati da Jahwe nel suo intervento di punizione;
esse sono introdotte dalla preposizione be:
(visitare) con la sua spada pesante, grossa e
forte (ls 27,1), con la spada, con la fame e
con la peste (Ger 27,8; 44,13), con il basto
ne... e con le percosse (Sai 89,33) e - con il
ni. - (essere visitata) dal tuono e dal terremo
to e dal grande frastuono, dal vento e dalla
tempesta e dal fuoco che divora (Is 29,6; sul
la controversa questione del significato salvifi
co o punitivo di questo intervento su Ariel, os
sia Gerusalemme, si vedano le posizioni con
trapposte di Donner, l.c. 154s.; P'ohrer, Das
Buch Jesaja 11,75; Kaiser, ATD 18, 210s.213
da un lato, e di H.-M.Lutz, Jahwe, Jerusalem
und die Vlker, 1968, 100-110 dallaltro). Infi
ne, anche in Ger 36,31, dove lintervento mi
nacciato da Jahwe consiste in questo, che
mander su di loro... tutto il male che ho
preannunziato loro, senza che mi abbiano dato
ascolto (cfr. anche Ger 49,8), lidea non
quella di una relazione immanente tra lazione
ed il suo esito.
Se si tiene presente inoltre che in Is 26,21 si
dice che Jahwe esce dalla propria dimora
per punire la colpa degli abitanti della terra,
alludendo chiaramente all'immagine di una
ip S pqd VISITARE

432

spedizione (regale) punitiva (J. Scharbert, BZ


NF 4, 1960, 219 = Um das Prinzip der
Vergellung in Religion und Recht des AT,
1972, 291; vd. anche J.Jeremias, Theophanie,
1965, 19.132.160), risulta evidente che la con
cezione a cui ci si riferisce quando si adotta il
motivo teologico deirintervento punitivo di
Jahwe quella di una verifica di controllo,
che viene eseguita nellambito della propria
autorit, e chc rende gli interessati responsabili
di omissioni e di errori, prendendo provvedi
menti (F.Horst, Gottes Recht, 1961, 289 =
Um das Prinzip... 210, e RGG VI, 1344; cfr.
J.Scharbert, BZ NF 6, 1960, 217-219 = Um
das Prinzip... 289-292).
In questo impiego il verbo pqd ricorre in una
formula di confessione (Zimmerli, GO 239s. =
Rivelazione di Dio, 1975, 216) o in una invo
cazione (J. Scharbert, Bib 38, 1957, 130-150)
che ci stata conservata nel decalogo con la
proibizione delle immagini (Es 20,5s. e Deut
5,9s.) e nelle aggiunte secondarie a J in Es 34,7
e Num 14,18: essa dice che Jahwe colpisce la
colpa dei padri nei figli (Es 34,7: + e nei nipo
ti), fino al terzo ed al quarto membro (della
generazione). Nella redazione attuale, questa
formula posta a confronto con lespressione
opposta, che la precede o la segue, ed pari
menti riferita a Jahwe: che dimostra il suo fa
vore fino alla millesima generazione, per quelli
che mi amano e osservano i miei comanda
menti (Es 20,6; Deut 5,10), oppure: che
conserva il suo favore fino alla millesima gene
razione, perdona la colpa, la trasgressione e il
peccato, ma non lascia senza punizione (Es
34,7) o che lento allira e grande in bont,
perdona la colpa e la ribellione, ma non lascia
senza punizione (Num 14,18; -+hsa>.d
IV/2ab e cfr. la formula variata in Deut 7,9s. e
Ger 32,18, dove si usa slm pi. ripagare, com
pensare invece di pqd, senza tuttavia che il
significato cambi sensibilmente).
Probabilmente la formula della colpa dei padri sta
ta applicata a Jahwe ed annessa al culto solo in un
secondo momento. Allorigine essa era forse unin
giunzione formulata secondo il diritto apodittico e ri
volta alla comunit, con cui in un processo si chia
mava a render conio non solo il capotrib colpevo
le, ma anche tutti coloro... che abitavano con lui nel
lambito della stessa trib (L.Rost, in: FS Hermann,
1957, 229-232), mentre la responsabilit solidale per
la coipa ricadeva anzitutto non su quattro generazio
ni successive (J.Scharbert, Solidaritat in Segen und
Fluch im AT und in seiner Umwelt 1, 1958, !27s.),
ma sulle quattro generazioni che coabitavano sotto
uno stesso tetto (una stessa tenda).

I testi che presentano il motivo teologico della


visita punitiva di Jahwe si trovano soprattutto
negli scritti profetici. Prescindendo da ISam
15,2, dove lassicurazione di Jahwe: intendo
punire ci che Amalek ha fatto ad Israele
(GK 106m; diversamente: Ilertzberg, ATD
433

1PD

PQd

VISITARE

10,95; Stoebe, KAT V III/1,283) ricorre nella


guerra di Jahwe in un incitamento alla batta
glia, che Samuele, indicato qui come profe
ta , rivolge a Saul (cfr. R.Bach, Die Aufforderungen zur Flucht und zum Kampf im all.
Prophetenspruch, 1962, 94.101-112), negli
scritti profetici preesilici, da Amos in poi, lin
tervento punitore di Jahwe sempre minaccia
to contro Israele (Am 3,2.14; Os 2,15; 8,13;
9,9; 12,3 txt em, cfr. Wollf, BK XIV/1,267) e
Giuda (Ger 5,9.29; 14,10) e contro le loro col
pe. Oltre al popolo, sono oggetto di questa vi
sita di Jahwe, oppure sono ad essa sottoposti
in maniera esclusiva, anche individui (Os 1,4:
la casa di leu; Ger 29,32, il profeta Semaia e la
sua discendenza; Ger 36,21 : il re loiakim, la
sua discendenza ed i suoi servi; cfr. anche in
Sai 89,32s. la visita con bastone e percosse,
minacciata contro i discendenti di Davide se
essi disprezzano gli statuti ed i precetti di Jah
we) oppure determinati gruppi fra il popolo
(Sof 1,9.12; Ger 11,22; 44,13.29), ed in parti
colare i suoi capi responsabili (Os 4,9; Sof 1,8;
Ger 6,15; 23,2.34; per il periodo postesilico
cfr. linterpolazione redazionale di Zac 10,3a e
vd. Elliger ATD 325,158; Horst, HAT
314,250); Os 4,14 esclude espressamente da
questa visita punitiva le figlie e le nuore indot
te alladulterio.
Invece Ger 27,8, dove la visita di Jahwe con la
spada, la fame e la peste estesa ad ogni po
polo o regno che non serve Nabucodonosor, re
di Babilonia, e che non sottomette il proprio
collo al giogo del re di Babilonia (per quanto
riguarda il testo vd. Rudolph, HAT 12,177),
conduce alluso linguistoco degli scritti profeti
ci esilici-postesilici, nei quali la visita punitiva
di Jahwe viene minacciata costantemente con
tro i popoli stranieri ed i loro sovrani (ls
10,12; Ger 9,24; 25,12; 30,20; 46,25; 49,8;
50,18.31; cfr. anche il grido di supplica di Sai
59,6: levati a punire tutti i popoli ), e contro
gli dei dei popoli stranieri (Ger 46,25;
51,44.47.52); quando infine la profezia si muta
nelPapocalittica, la minaccia contro i signori
stranieri, che dominano Israele in luogo di Jah
we (Is 26,13s.) e - con un ampliamento univer
sale - contro in alto lesercito di lass e
quaggi i re della terra (ls 24,21 s.), contro la
malvagit del mondo e la colpa degli empi (Is
13,11) opp. la colpa degli abitanti della terra
(ls 26,21), contro il Leviatan (Is 27,1), che qui
il simbolo mitico del male come tale
(Kaiser, ATD 18,179; diversamente: O.Kaiser,
Die mythische Bedeutung des Meeres in gypten, Ugarit und Israel, ^ 1962, 148s.), mentre
lattesa della visita divina rivolta al giorno
di Jahwe escatologico (ls 13,9) opp. a quel
giorno (Is 24,21; 27,1). D ora in poi negli
scritti apocalittici il visitare diventa un termi
ne tecnico per esprimere questa venuta nel suo
grande giorno (P.Volz, Die Eschatologie der
434

jdischen Gemeinde im ntl. Zeitalter, 1934,


I64s.;
W.Harnisch,
Verhngnis
und
VerheiGung der Geschichte, 1969, 308 n. 3;
per Qumran vd.: J.Danilou in: Les manuscrits
de la mer morte, 1957, 115s.; H.Braun, Sptjiidisch-hretischer und friihchristlicher Radikalismus I, 1957, 103 n. 2; H.Ringgren, The
Faith of Qumran, 1963, I52s.; H.Braun, Qu,mran und das NT, 1966, 92).
li legame tra la venuta di Jahwe ed un deter
minato momento che egli stesso stabilisce, si
ricollega ad una concezione gi diffusa nel pe
riodo pre-esilico, pur essendo vero che - a dif
ferenza dellapocalittica - la venuta prospettata
in quel periodo era ancora al di dentro del
tempo, e non alla fine. Es 32,34; Am 3,14 par
lano ad esempio del giorno della mia visita
(jm poqdi; cfr. anche Sof l,8s.; Ger 9,24) e
Ger 6,15; 49,8; 50,31 parlano del tempo in
cui vengo a punire essi {o sim.)
( t-peqadtm). Qui si collocano soprattutto le
espressioni in st. cs. in cui il sostantivo
p'qudda visita retto da termini di tempo:
jm pqudd giorno della visita (Is 10,3; Os
9,7; Mi 7,4 txt em, cfr. Weiser, ATD 24,285),
t pequddtm il tempo della loro visita
(Ger 8,12; 10,15; 46,21; 50,27; 51,18) e senal
p fquddtm lanno della loro visita (Ger
11,23; 23,12; 48,44). Il carattere funesto di
questo momento della punizione minacciata ad
Israele (Os 9,7), a Giuda (Mi 7,4) ed a determi
nati gruppi fra il popolo (Is 10,3; Ger 8,12;
11,23; 23,12), e negli scritti profetici esilici e
post-esilici anche allEgitto (Ger 46,21), a Ba
bilonia (Ger 50,27) ed ai suoi idoli (Ger 10,15;
51,18), posto in evidenza da termini paralleli
come: jmm il loro giorno (Ger 50,27)
jm 'edm il giorno della loro sventura
(Ger 46,21), fm hassillm i giorni della
vendetta (Os 9,7), ed anche r' disgrazia
(Ger 11,23; 23,12), come precisazione del con
tenuto di ci che incombe su questa data da
parte di Jahwe. Anche lannuncio di Ez 9,1:
si sono avvicinate le visite (pequddl) della
citt (Gerusalemme) rientra chiaramente in
questo contesto (cfr. Ez 7,7; 12,23 e vd. Zim
merli, BK XIII, 195s.), anche se manca un ter
mine cronologico come nome reggente, ed an
che se il plurale pequddi (da intendersi come
intensivo con Fohrer, HAT 13,53, oppure, con
Zimmerli, l.c. 196, come unallusione ambigua
alla pluralit degli assistenti , menzionati
poco dopo) rimane difficile da chiarire (vd. an
che Eichrodt, ATD 22,46.64).
(3) Il nome pequdd e pqd ni. vengono invece
usati raramente per avvenimenti negativi, che
non provengono da Jahwe.
In Num 16,29 J, in relazione alla triste morte, ormai
prossima, dei ribelli Datan e Abiram, si tiene distinta
da questa visita divina la morte naturale come avve
nimenti {pqd ni. 'al) che capita a tutti gli uomini

435

(pequddat kol-h dm).

Secondo il detto sapienziale


di Prov 19,23 il timore di Jahwe preserva dallesser
colpiti [pqd ni.) dalla sventura (r a \ e similmente in
Is 27,3 Jahwe promette alla vigna, che Israele:
perch non gli capili nessun male (cfr. K.Marti,
Das Buch Jesaja, 1900, 197), ne ho cura giorno e
notte .

c) Rispetto a questi due usi, gli altri significati


della radice pqd in senso teologico sono assai
meno comuni.
(1) Cos il sign. di ispezionare, molto fre
quente nel qal in senso profano (vd. sp. 3a f31),
si trova una sola volta applicato a Jahwe, ossia
in ls 13,4, in relazione alla concezione del
giorno di Jahwe escatologico (cfr. Is 13,6),
nella forma di un part. pi.: Jahwe degli eser
citi passa in rassegna un esercito di guerra
(cfr. Jenni, HP 228s.).
(2) Solo qualche volta, nelluso teologico dellT, si trova pqd (seguito da al) nel sign. di
dare disposizioni, ordinare, comandare .
Se si prescinde dal nome *pqqdim ordini
(divini) (vd. sp. le [3]), connesso con questo
significato del verbo, tale uso verbale di pqd
attestato solo in Sof 3,7, dove designa tutte le
manifestazioni con cui Dio ha comunicato ad
Israele le sue volont, ed in Esd 1,2 = 2Cron
36,23, dove si parla delleditto con cui Ciro co
manda di ricostruire il tempio, per esprimere
lordine che Jahwe trasmette al re persiano, al
fine di ricostruire il tempio di Gerusalemme.
(3) Pi frequenti sono invece i passi nei quali
pqd (seguito da al o ria cet) detto di Jahwe
nel senso di insediare, ordinare, disporre .
In Num 27,16s., nel dialogo tra Mose e Jahwe,
si tratta di stabilire il successore di Mos. In
Ger 1,10 si usa lhi., costruito allo stesso modo
e con il medesimo significato, per dire che Ge
remia costituito profeta delle genti (per la ri
costruzione del testo ed il significato del verso,
specialmente della seguente costruzione con
linfinito, che insolita nel caso di pqd e che sempre allhi. - si incontra altrove solo in Gios
10,18, vd. W.L.Holladay, JBL 79, 1960, 363s.;
R.Bach in: FS von Rad 1961, 7-32: E.Vogt,
VD 42, 1964, 242-247; S.Herrmann, Die prophetischen Heilserwartungen im AT, 1965,
165-169; Rudolph, HAT 12, 4.7s.).
Qui vanno collocati forse anche i passi testual
mente difficili di Ger 13,21 e 49,19 - 50,44,
qualora si voglia ritenere in Ger 13,21 la lezio
ne del TM: che cosa dirai, quando egli insedier sopra di te coloro chc tu, come capo,
avevi abituato ad essere tuoi amici fidati?
(cfr. Weiser, ATD, 20, 1959, 115.124; diversa
mente: Rudolph, HAT 12,92), ed in Ger 49,19
= 50,44 si voglia ripristinare il testo: behr
'lch cefqd ed io pongo su di essa il mio
eletto (cfr. BH3, diversamente BHS).
Un senso ostile insito nella particella al, che
segue il qal e lhi. nella minaccia di Ger 15,3:
"ipa pqd VISITARE

436

Quattro specie di mali mander contro di


loro, oracolo di Jahwe: la spada per ucciderli, i
cani per sbranarli, gli uccelli del cielo e le be
stie selvatiche per divorarli e per distruggerli ,
e nella maledizione di Lev 26,16: Mander
contro di voi il terrore, la consunzione e la feb
bre, che vi faranno languire gli occhi e vi con
sumeranno la vita, ed infine in Sai 109,6,
nella maledizione dei nemici, che lorante cita
a sua volta: Suscita un empio contro di lui, e
un accusatore sia alla sua destra! .
(4) Nelluso teologico dellAT compare rara
mente il significato di consegnare, affidare,
intimare .
Il secondo discorso di Eliu in Giob 34,13 ad
esempio, con la domanda retorica: Chi mai
gli ha affidato {pqd al) la terra, e chi ha posto
su di lui (sim al) luniverso intero? rifiuta
espressamente lidea che la cura divina dellu
niverso (cfr. Giob 34,14s.) possa essere condi
zionata da un incarico affidato a Dio, e si con
trappone perci a quanto viene detto degli dei
in Mesopotamia, dove si fa derivare una tale
cura, che spetta a determinati dei, da un inca
rico specifico; si veda p.e. quanto vien detto di
Nergal: Enlil, tuo padre, ti ha affidato le teste
nere, la totalit degli esseri viventi, ha conse
gnato nella tua mano il bestiame di Samuqan,
gli animali (E.Ebeling, Die akkadische
Gebetsserie Handerhebung, 1953, 114s., r.
9s.; cfr. anche, per Sama|, il passo citato sopra,
tratto dal grande inno a Samas).
Qui si colloca anche la confessione di fiducia
di Sai 31,6 alle tue mani affido il mio spiri
to. Essa corrisponde ad una analoga confes
sione di una preghiera di Assurbanipal a Nabu:
La mia vita scritta davanti a te, la mia ani
ma affidata al seno di Ninlil (M.Streck,
VAB 7, 1916, 346, r. 21; SAHG 293), ed alle
invocazioni di varie divinit, frequenti negli
scongiuri mesopotamici: Samas... affidami
alle mani misericordiose del mio dio e della
mia dea, affinch ottenga vita e salute
(A.Schollmcycr, Sumcrjsch-babylonische Hymnen und Gebete an Samas, 1912, 96,98, r.
1-3), oppure: Nusku, figlio dellEkur,...Enlil
benigno, affidami a lui perch ottenga salute
(Ebeling, l.c. 40s., r. 19.22).
Oltre a Sai 31,6 (con lhi.), ls 26,16 (con il qal)
lunico passo in cui, nelluso teologico del
lAT, gli uomini sono soggetto di pqd. Tuttavia
il TM Jhwh hassar pegdk Jahwe, nel bi
sogno ti hanno cercato problematico in
questa forma (cfr. E. Liebmann, ZAW 24,
1904, 77-80; Kaiser, ATD 18,168 n. 10; vd.
anche BHS).
5/ Per lo sviluppo di questo temiine nel giu
daismo e nel NT cfr. H.W.Beyer, art. ittcDcTctoucu, ThW 11,595-619 (= GLNT III,
731-796); per quanto riguarda in particolare
437

T lD prr hi. ROM PERE

lapocalittica e Qumran vd. sp. 4b (2); per i


LXX vd. K.Koch, ZThK 52, 1955, 38 = Um
das Prinzip der Vergeltung in Religion und
Recht des AT, 1972, 175; Flirst, l.c. 33-46;
H.S.Gehman, VT 22, 1972, 197-207.

W.Schottroff

HE) p r r hi. R O M P E R E
1/ prr attestato in ebr. (hi. distruggere,
rompere [un obbligo, un comandamento]) ed in
acc. (AHw 829s.: pararu G distaccarsi ecc.,
D sciogliere ).
Incerte sono le attestazioni in ug.
nel pun. (DISO 237).

(UT nr.

2121) e

NellAT prr usato solo nel lhi. (causativo) e


neHho. Come forma secondaria compare pur
Ili. annientare (Ez 17,19; Sai 33,10; 89,34
txt? [cfr. BHS].
Il medioebr. conosce pure un pi. sbriciolare e un
pilp. sbriciolare, frantumare e, come derivato,
pcrr lo sbriciolare, ci che sbriciolato, frammen
to ; laram. giud. possiede laf. rendere nullo, lo
itpa. frantumare e litpalp. essere sbriciolato ,
nonch il derivato prur pappa di farina .
Una radice indipendente invece prr II (GB 662;
KBL 782; contro Gesenius, Thesaurus 1131; Levy
IV, 131 s. 140): qal e hitpo. oscillare (Is 24,19), poi.
strappare (Sai 74,13), pilp. scuotere, sbattere
(Giob 16,12). Questo verbo compare anche nel me
dioebr. (pilp.), nelParam. giud. e nel sir. (etp.) nel
sign. di scrollare, rotolarsi, trovarsi in agonia .

2/ prr hi. attestato 43x, di cui 8x in Num


(15,31 e 30,9-16, due volte con inf. assol.), 5x
in Ez, 4x ciascuno in Is e Ger, 3x in Giob; prr
ho. attestato 3x (ls 8,10; Ger 33,21; Zac
11,11); pur hi. 3x (vd. sp.).
Le attestazioni pi antiche sono 2Sam 15,34 e
17,14; si hanno poi, fino al periodo dellesilio:
IRe 15,19; Is 14,27; Ger 14,21; 31,32; Ez
16,59; 17,15.16.18; Is 8,10 (ho.); tre quarti dei
testi sono esilici e postesilici.
3/ Contrariamente alluso delle corrisponden
ti coniugazioni in acc., medioebr. e aram.
giud., che sono legate ad oggetti concreti, nellebr. dellAT prr hi. e ho. si riferisce a sostan
tivi astratti. La traduzione precisa dipende dal
loggetto: annullare un consiglio (2Sam
15,34; 17,14; Esd 4,5; Neem 4,9; ho. ls 8,10;
cfr. Is 14,27 e pur hi. Sai 33,10) oppure dei
piani (Giob 5,12; Prov 15,22), e lo stesso vale
per il diritto di Jahwe (Giob 40,8) ed i presagi
degli indovini (Is 44,25); distruggere il ti
more di Dio (Giob 15,4), por termine alla
sua ira (Sai 85,5, non necessario mutare il te
438

sto [vd. BHS]), sciogliere la fratellanza (Zac


11,14), trasgredire lordine di Jahwe (Sai
119,126), il suo comandamento (Num 15,31;
Esd 9,14), (non trasgredire, ma) rendere
nullo un voto (Num 30,9.13.13.14.16), soprat
tutto rompere un impegno (bert\ vd. st. 4).
In relazione agli oggetti, prr hi. si distingue netta
mente ad esempio da sbr spezzare (cfr. Jenni, HP
176-178) e sht pi. annientare (cfr. per anche sht
pi. bert Mal 2,8).
Solo in Eccle 12,5 prr hi. sembra usato intransitiva
mente: il frutto de! cappero erompe, scoppia (cos

KBL 781).
In una met delle sue attestazioni prr hi.
ha per oggetto -bert impegno. Un uomo
rompe limpegno che ha assunto di fronte
ad un altro (IRe 15,19 = 2Cron 16,3; Is 33,8),
che gli stato imposto da un altro (la norma di
vassallaggio Ez 17,15.16.18) opp. da Jahwe
(legge Gen 17,14; Lev 26,15; Deut 31,16.20; Is
24,5; Ger 11,10; 31,32; Ez 16,59; 44,7). Jahwe
(non) rompe la sua promessa agli israeliti
(Lev 26,44; Giud 2,1; Ger 14,21), a Davide
(Ger 33,21), alle nazioni (Zac 11,10). La dispo
sizione (= ordinamento) di Jahwe relativa al
giorno ed alla notte non pu essere elimitata
(Ger 33,20, forse bisogna leggere lho, tfar in
vece della forma hi.).
Nessuno dei testi che parlano delfimpcgno che
sussiste tra Dio e luomo pre-deuteronomico.
Con 22 attestazioni, prr hi. bert lespressione
pi rilevante per indicare la rottura di un im
pegno (-*berlt III/6c). Non necessario sup
porre che lo Sitz im Leben di questo modo
di esprimersi sia la prassi giuridica dei trattati
che venivano stipulati nellambiente orientale
(come ritiene W.Thiel, Hcfr befit. Zum Bundbrechen im AT, VT 20, 1970, 214-229), poi
ch anche in questo caso (escludendo forse 1Re
15,19b) berlt significa impegno, e non
patto, accordo .
4/

5/ A Qumram prosegue luso vtrt. con le


espressioni rompere una promessa (bert) (4
QDibHam 5,8; 6,7; sogg. Jahwe) e rompere
un precetto (hq) (CD 1,20). Oggetto del
rompere qui anche qajjm qdcem ci
che sussiste fin da prima (IQH 13,12). Anche
quando soggetto di prr hi. sono le frecce
(IQH 2,26; 3,27), non necessario supporre
una radice indipendente prr hi. commovere
(lat.) (cos Kuhn, Konk. 181); anche qui si ha
il sign. distruggere . Nuovo invece prr
hitp. nel senso di infrangersi, rovinarsi
(IQH f 3,5).
11 termine principale con cui i LXX rendono
prr hi., SiatncESa^Eiv distruggere, annullare,
non compare nel NT.

E.Kutsch

439

W S

pcsa

D E L IT T O

1/ ps' si incontra, oltre che nellebr. postbibl. e nellaram. giud., anche in sir., ma con
significato variato (LS 613b: torpuit, perterritus est; insipienter egit), e finora una sola volta
nel sost, ug. ps' (2Aqht [= 11 D] VI,43 par. gan
[^>gh 1]; WUS nr. 2287: colpa, peccato;
UT nr. 2128: sin ).
LA T attesta ps qal e ni., cd il nome segolato
masc. psa \
2/ Il verbo compare 41 x nellAT, 40x in qal
e lx in ni. (Prov 18,19); si possono fare conget
ture per ISam 13,3; Is 64,4; Giob 35,15; Eccle
3,16 (vd. BH3). Molto frequente ps' qal in ls
(9x, di cui Dtis 5x, Tritois 2x); seguono 2Re
6x, Ger e 2Cron 4x, Ez ed Os 3x, IRe, Am e
Sai 2x ciascuno; inoltre Sof 3,11, Prov 28,21,
Lam 3,42; Dan 8,23; Esd 10,13. Le attestazio
ni di Am 4,4.4; Os 7,13; 8,1; 14,10; Is 1,2.28;
Prov 28,21, e alcune di l/2Re, sono le pi an
tiche. Il verbo perci comincia ad essere usato
neH8 secolo, nella letteratura storiografica e
profetica, e raggiunge la sua diffusione maggio
re verso il 600.
Il nome psa', con 93 attestazioni, predomina
nei libri narrativi e profetici (Sai 14x, Prov
12x, Is llx , Ez, Am e Giob lOx ciascuno, Mi
6x, Gen, Es, Lam e Dan 3x ciascuno, Lev e
ISam 2x ciascuno, Num, Gios, IRe e Ger lx
ciascuno). Le attestazioni pi antiche sono:
Gen 31,36; 50,17.17; Es 22,8; ISam 24,12;
25,28; Am 1,3-2,6; 3,14; 5,12; M i 1,5.5,13;
3,8; Prov 28,2.13.24; 29,6.16.22; forse Gios
24,19.
3/ Per influsso dellesegesi di Es 22,8, quale
stata proposta da L.Khler, ZAW 46, 1928,
213-218, il termine psa' stato quasi sempre
tradotto con contestazione, ribellione, con
conseguenze importanti per la dottrina vtrt. del
peccato. Questa interpretazione per si rive
lata insostenibile. Cfr. sul problema S.Porubcan, Sin in th OT, 1963; R.Knierim, Die
Ilauptbegrilfe fur Sunde im AT, 1965 (p. 143
n.
81
ulteriore
bibliogr.,
tra
cui
H.W.Hertzberg, FS Rudolph 1961, 97-108).
a) Anzitutto per determinare il significato fon
damentale bisogna tener conto di molte altre
attestazioni antiche, oltre a quella di Es 22,8.
In Gen 31,36, una narrazione che quasi un
esempio perfetto di quanto detto in Es 22,8,
psa', in base al contesto dei vv. 31-37, pu
riferirsi solo allatto del furto (voce gnb ruba
re ), non invece alla sua contestazione da par
te di Giacobbe. Secondo ISam 24,10-14 psa1
si riferisce a slh jd be stendere la mano su
ed a hrg uccidere . Secondo Prov. 28,24 un
giovane, che ha derubato (gzt) i suoi genito
^

p r a ' DELITTO

440

ri, contesta di aver commesso psa'. In Gen


50,17 il termine si riferisce al furto di persona.
Le attestazioni di Am 1,3.6.9.11.13; 2,1.(4.)6
(cfr. lexcursus di Wolff, BK XIV/2,185s.) si ri
feriscono tutte quante ad azioni delittuose; cfr.
Am 5,12; Mi 1,13; 3,8; Sof 3,11 qal. In tutti
questi casi impossibile tradurre psci' con
contestazione, ribellione . Inoltre, lantichit
delle attestazioni e la situazione specifica che
esse suppongono impediscono di pensare che il
termine sia qui usato in un senso ampliato e
secondario.
b) Ma anche lesegesi abituale di Es 22,8 in
sostenibile. Anzitutto supporre qui contesta
zione significa fondarsi su unesegesi del ver
so che inconseguente e sotto molti aspetti
contraddittoria. Per quanto riguarda il senso,
la seguente traduzione presenta il minor nume
ro possibile di difficolt; In riferimento ad
ogni caso di delitto contro la propriet {psa *),
riguardi esso un bue, un asino, una pecora, un
mantello o qualsivoglia cosa perduta, in riferi
mento alla quale imo dica: stato lui (opp.
egli la possiede), la causa di ambedue deve es
sere portata davanti a Dio. Se Dio dichiara
colpevole lui (laccusato), questi deve restituire
al suo prossimo il doppio . Questa interpreta
zione viene confermata dalla pi antica esegesi
di Es 22,8, che si trova in Deut 22,1-3. Deut
22,1-3 per considera il caso della appropria
zione indebita di un bene altrui, e non il caso
della contestazione di un diritto di propriet.
Il contesto, Es 22,6-14, tratta di delitti contro la pro
priet, e non di casi di contestazione. Espressioni che
si riferiscono alla stessa realt sono anche qui: bd
andare perduto , gnb mbare (v. 6) e slh jd be
stendere la mano su, cfr. ISam 24,11. Questa te
matica il vero motivo che ha indotto ad ampliare
v. 6s. con v. 8, come indica tra laltro la sentenza
che conclude ambedue gli argomenti in v. 8b.

c) Anche il verbo solo apparentemente pu


ammettere la traduzione ribellarsi . Per 2Re
8.20.22 bisogna chiedersi se ps' mitthal jd
indichi il processo con cui ci si libera da un le
game federativo, oppure solo il fatto della sol
levazione, della protesta, non importa se frut
tuosa o meno. Per chiarire il concetto bisogna
perci distinguere tra un distacco (avvenuto) ed
una sollevazione (solo tentata). Lespressione
ps' dalla mano... ed il contesto di 2Re
8.20.22 (cfr. 2Cron 21,8.10) indicano per
chiaramente che si tratta di un distacco avve
nuto, di uno sfuggire al dominio altrui e perci
di una specie di sottrazione di propriet. Solo
in apparenza si oppone a questo significato l e
spressione preposizionale ps' be, che si trova in
altri testi. Infatti bF con non si riferisce ad
un movimento, ma indica piuttosto un legame.
K.H.Fahlgren, fdk, nahestehende und entgegengesetzte Begriffe im AT, 1932, 19, ha
reso giustamente mediante rompere con il
441

UttfS psa' DELITTO

fatto apparentemente paradossale della libera


zione, del distacco. Questa traduzione si addice
a tutti i testi corrispondenti: Os 7,13 (par. ndd
min ritirarsi da); Is 1,28 (par. sboer rot
tura, 'zb abbandonare); Ger 2,29-31 (par.
rd vagare liberamente); 3,13s. (par. sub
far ritorno ). Anche il verbo viene quindi
usato per descrivere situazioni in cui si tratta
di delitti riguardanti la sottrazione di una pro
priet altrui o della rottura con qualcuno (cfr.
IRe 12,19; 2Re 1,1; 3,5.7). La costruzione ps'
'al di Os 8,1 singolare e potrebbe riflettere un
uso secondario. KBL 785a ha colto il senso di
quanto stiamo dicendo, quando suppone che
ps' ni. (Prov 18,19) significhi subire una defe
zione (?) .
d) Da quanto abbiamo esposto dovrebbe scatu
rire il senso fondamentale del termine. chia
ro anzitutto che psa' non si identifica con i
termini paralleli che abbiamo menzionato
(spec. gzl derubare , gnb rubare , slh jd
be stendere la mano su). pcesa piuttosto
un termine formale pi ampio, che racchiude
in s i vari tipi di delitti contro cose e persone,
indicati con quei termini. Il fatto che, soprat
tutto in Es 22,8, esso gi conosciuto con pre
cisione, dimostra che gi in antico era un ter
mine tecnico giuridico per indicare delitti pu
nibili legalmente. Cos pure in 2Re 8,20.22
ecc. il verbo un termine del diritto interna
zionale, che esprime il distacco, la sottrazione
di una parte da una compagine statale (cfr. an
che I.Plein, ZAW 78, 1966, 10). Per II verbo,
la traduzione pi appropriata, che tiene conto
anche della mentalit comunitaria che esso
presuppone, perci: con la prep. be rompe
re con , con mtthat jd togliere da ,
quando usato in assoluto agire in modo de
littuoso. Per il ni. vale il significato passivo
subire una defezione, subire un delitto, subire
la rottura (di una fratellanza) .
e) La storia del termine inizia con il suo uso
nei vari contesti g i u r i d i c i : richiesta di per
dono (in diverse forme e con diverse espressio
ni, fra cui ns' portare; Gen 50, 17; ISam
25,28), difesa, discolpa o dibattito (Gen 31,36;
ISam 24,12; Prov 28,24: espressioni tecniche
di carattere giuridico dentro o fuori di un pro
cesso), legislazione (Es 22,8). Il termine com
pare anzitutto, e gi in senso tecnico, quando
si tratta di ordinamenti giuridici non cultuali,
di processi e di liti con implicazioni giuridiche.
Esso amplia poi il suo significato, se usato in
altri ambienti. Nella l e t t e r a t u r a s a
p i e n z i a l e assume valore di formula le
spressione Icsh pi. psa coprire un delitto
(Prov 10,12; 17,9; 28,13; 31,33; cfr. Prov
19,11 'br 'al passare accanto a). Qui psa'
non necessariamente una mancanza legal
mente punibile. Il coprire oppure il con
fessare e cessare di fare (Prov 28,13) possono
442

realizzarsi anche al di fuori di un processo.


Questa concezione si fonda chiaramente sul
tentativo compiuto dalla riflessione sapienziale
di contemplare tutti i possibili casi di psa', e
di fissare il modo attraverso cui superare la
loro efficacia malefica. Cfr. anche Pr 12,13;
28,2; 29,6. In questambito il termine, che in
origine ha un senso giuridico, finisce per essere
usato anche per azioni riprovevoli ed immora
li. Nella p a r e ne si , per lo pi nella forma
di un discorso divino, il concetto (con suffisso
di 2a pers. pi.) si inserisce poi in un contesto
chiaramente teologico. Con esso si esprime an
zitutto lannuncio (condizionato) della imperdonabilit dei pes'm (Es 23,21; Gios 24,19;
Am 5,12), ma anche linvito alla conversione
(Ez 19,30s.) e lannuncio del perdono (Is 43,25;
44,22; cfr. anche Is 50,1; Giob 35,6). I primi
p r o f e t i che minacciano il g i u d i z i o ri
corrono a questo termine nelle sue varie forme.
Amos, per motivare il suo giudizio, riprende
probabilmente le formule dellantico diritto
dellalleanza (Es 22,8), ed indica cos quale sia
la provenienza e lautorit del suo annuncio
(cfr. Am 1-2). Michea definisce il suo compito
profetico come annuncio del psa1 (Mi 3,8;
cfr. Is 58,1; Giob 36,9; Lam 1,5.22). Per lan
nuncio del giudizio cfr. anche Mi 1,5; ls 50,1;
Ger 5,6; Ez 14,11; 37,23; 39,24. Il verbo usa
to spesso nelle parole di accusa di Jahwe: essi
hanno rotto con me (ls 1,2; 43,27; 66,24;
Ger 2,8.29; 33,8; Ez 2,3; Sof 3,11; cfr. anche Is
46,8; 48,8; 53,12; 59,13; Ger 3,13; Ez 18,31;
20,38; Os 14,10; Am 4,4).
Nel periodo esilico e post-esilico il termine
compare soprattutto nei testi e nelle norme
c u l t u a l i (ad eccezione di Giobbe): quando
si esalta il perdono di Dio (~>ns' pasa) nella
liturgia della festa post-esilica delle capanne
oppure di quella del giorno dellespiazione, che
la precede (Es 34,7; Num 14,18; Mi 7,18-20;
cfr. Lev 16,16.21; Sai 32,1), quando si prega
Dio per ottenere il perdono (IRe 8,50; Sai
27,5; 51,3), quando si professa la propria inno
cenza (Sai 59,4b + 5a) e quando si dibatte la
propria causa (Giob 7,21; 13,23; 33,9s.; 34,6),
nella confessione (Is 53,5; 59,12; Ez 33,10; Mi
6,7; Sai 25,7; 32,5; 39,9; 51,3.5; 65,4; 103,12;
Giob 14,17; Lam 14.22).
4/ a) psa ' un termine teologico per il fatto
che le azioni da esso designate riguardano Jah
we o il suo diritto di sovranit, e perci provo
cano il suo giudizio o necessitano il suo perdo
no. Il fatto per che il termine appaia molto
spesso in contesti chiaramente teologici, solo
di secondaria importanza: esso in realt si rife
risce essenzialmente a tutti i tipi di azioni de
littuose chc hanno una configurazione giuridi
ca. Tali azioni erano soggette al verdetto di
Jahwe soprattutto perch il rapporto tra Jahwe
e Israele (e gli uomini) veniva inteso in catego
443

rie giuridiche, cd un delitto profano veniva


giudicato negativamente anche dal lato teologi
co, poich Jahwe era il signore del diritto.
Anzi: psa', ad esempio in Amos, divenuto
il concetto pi importante per esprimere il
peccato, perch il rapporto tra Israele e Dio
era formulato chiaramente in termini giuridici.
Questa concezione teologica non sempre
esplicita, e si sviluppata daltronde in manie
re diverse, ma spesso abbastanza chiara an
che quando si resta al di fuori del culto (cfr.
Gen 31,36; 50,17; Es 22,8; ISam 24,12; 25,28;
Giob 7,21; 13,23; Prov 28,13 confessare e
cessare di fare ).
b) La particolare caratteristica teologica del
termine si deduce dal significato fondamentale
sopra indicato: chi commette psa' non si ri
bella semplicemente a Jahwe n si inalbera
solo contro di lui, ma rompe con lui, gli porta
via, gli ruba ci che gli appartiene, lo sottrae
indebitamente, lo usurpa. Sebbene questo im
plichi sempre un atteggiamento cosciente, il
termine in quanto tale non indica la consape
volezza, ma la delittuosit di unazione, che
consiste nei sottrarre una propriet o nella rot
tura di una comunione. Perci per lAT la
spetto pi grave del peccato il delitto in
quanto rottura, e non la ribellione della vo
lont umana contro la volont di Dio (Kh
ler, Theol. 160).
c) Questa concezione di psa ' precisa anche il
suo rapporto con gli altri termini che indicano
peccato.
significa mancare il bersa
glio ; conduce solo accanto al bersaglio, (wh
(- 'wn) significa piegare, contorcere ; con
torce il corso delle cose, ps' significa rompere
(con); sottrae alla comunione con un altro o
alla sua propriet. Ci che diversifica questi
termini non una particolare psicologia, ma la
loro diversa origine: voce propria del linguag
gio comune, espressione dinamica, termine
giuridico. In ultima analisi, psa' non significa
peccato. Se vero che il termine ha una
dimensione teologica, altrettanto vero che
lAT, come sempre, intende parlare di pecca
to chiamando le azioni e i fatti con il loro
nome.
d) Il significato teologico di questo termine
tende a svilupparsi dal caso singolo alluniver
sale. Ci non solo chiaro quando le espres
sioni passano da un caso profano ben deli
mitato (p.e. richiesta di perdono: Gen 50,17;
ISam 25,28; difesa: Gen 31,36; ISam 24,12;
Prov 28,24) ad un ambito cultuale dove non si
pu cogliere una mancanza particolare (IRe
8,50; Sai 25,7; 51,3; 59,4, e nel culto essa
confessata, pi che contestata: Sai 25,7; 32,5;
39,9; 51,3.5. ecc.). La cosa chiara anche
quando si passa dalla forma singolare (47 su
93 casi) alla forma plurale (cfr. p.e. Is 53,5;
psa' DELITTO

444

59,12; Ez 33,10; Sai 32,5; 39,9; 51,3.5; 65,4;


103,12; Lam 1,14.22; cfr. anche le precisazioni
con ledi totalit e rb moltitudine Lev
16,21; IRe 8,50; Ger 5,6; Ez 14,11; 18,30.31;
37,23; Sai 5,11 ecc.). In Amos questo sconfina
mento del termine al di l del caso singolo
molto evidente: mentre egli usa molto bene la
voce in tutta la sua forza originaria (delit
to ), e lascia intravedere da dove proviene il
caso singolo, per la prima volta la usa anche in
grande stile come una parola chiave con la
quale, nella forma di un verdetto di Jahwe,
qualifica come delitti i fatti di un intero perio
do storico. Per via di questo sviluppo, la con
cezione teologica di posa' tende a racchiudere
sempre di pi la totalit dei delitti di unepoca,
sia del popolo sia dellindividuo, e la totalit
della sua rottura con Jahwe. Una totalit cos
intesa significa per teologia radicale del giudi
zio; in questultima si apre tuttavia uno spira
glio quando nel culto si usano espressioni che
contengono la medesima parola, per proclama
re, richiedere e celebrare il perdono di Jahwe
(Es 34,7; Lev 16,16; Num 14,18; IRe 8,50; ls
43,25; 44,22; Mi 7,18; Sai 32,1).
5/ Nei testi di Qumran il verbo compare 3x
(1QS 1,25 confessione dei peccati da parte del
la comunit) cd il nome circa 40x. Pi o meno
la met delle attestazioni sono formule tradi
zionali. Ci significa che il termine, proseguen
do ulteriormente nella sua evoluzione, dive
nuto ancor pi un elemento fisso del linguag
gio cultuale della comunit di Qumran.
I LXX rendono il verbo ed il nome con nume
rosi termini, tra cui soprattutto ctcrpEux, vop,ia e papirux e vocaboli affini. E chiaro che
nei LXX il termine ebraico non solo tradotto
in modo assai irregolare, ma ha perso anche il
suo significato fondamentale. Cfr, G.Quell G.Bertram - G.Sthlin - W.Grundmann, art.
papTava),
ThW
1,267-320 (= GLNT
1,715-862); W.Gutbrod, art. vop,a / avop.o<^,
ThW IV, 1077-1080 (= GLNT VII, 1401-1408);
W.Foerster, art. oT0O[jiai, ThW VII, 168-195 (=
GLNT XI, 1441-1518).

R.Knterim

nns

p th E SSER E T R A V IA B IL E

1/ discusso se lebr. pth essere traviabile,


essere stolto , ed i nomi che ne derivano, va
dano collegati con la ben attestata radice aram.
*plj esser ampio (DISO 239: KBL 1114s.,
Suppl. 206a; Fitzmycr, Gen.p. 134s.; LS
615b) e con larab. fatan giovane (Wehr
623a) (cos ritengono p.e. Zorell 674s.;
J.Hoftijzer, OTS 12, 1958, 25s.; cfr. anche E.
445

n n s plh ESSERE TRAVIABILE

Ullendorf, VT 6, 1956, 193), oppure se si tratti


di una radice distinta (cos GB 666; KBL 786),
nella quale, oltre agli equivalenti ebr. post
biblici e giud. aram, dovrebbe rientrare anche
una attestazione ug. (UT nr. 2129; cfr. WUS
nr. 2289).
Se si suppongono due radici distinte, allora in Gen
9,27 pth hi. render ampio (spiegazione del nome
J/cet) va inteso come prestito della radice aram.
(Wagner nr. 242). mentre tale prestito meno proba
bile per pth qal part. di Prov 20,19 (GB 666b: apri
re le labbra ; invece KBL 786a: conversatore stol
to) e per la forma di plh pi. di Prov 24,28, letta come
hi. (BDB 834b con riserva; cfr. per W. McKanc, Prophets and Wise Men, 1965, 573s.).

11 verbo usato in qal essere traviabile, stol


to, ni. lasciarsi indurre, pi. sedurre, tra
viare e pu. essere sedotto. Si hanno inol
tre gli astratti pli II e petajjt semplicit, in
genuit , ed il nome comune di persona pti 1
ingenuo, la cui forma pausale ha eliminato
completamente la forma contestuale *peti (BL
583; Joiion 242; per le varianti della forma
plurale cfr. GK 93x; BL 579).
Il nome proprio di persona PeHCl (Gioe 1,1) non
spiegato da Noth IP 255, mentre in KBL 786b col
legato a peti giovane (cfr. anche W.W.Miiller,
ZAW 75, 1963, 313; J.K.Stark, Personal Names in
Palmyrene Inscriptions, 1971, 109; F.L.Benz, Perso
nal Names in th Phoenician and Punic Inscriptions,
1972, 396).

2/ Il verbo compare complessivamente 27x


(incl. Prov 20,19; 24,28; qal 5x, ni, 2x, pi. 17x,
pu. 3x), pti 1 18x (Prov 14x, Sai 3x, Ez lx),
pti II lx (Prov 1,22) e petajjt lx (Prov 9,13);
la radice quindi attestata 47x. In Prov, pi
che per il verbo, si pu riscontrare una fre
quenza maggiore per i sostantivi (verbo 5x,
sost. 16x; anche pti in Sai 19,8 e 119,130 ha
un tenore sapienziale).
3/ Il nome comune di persona p ti indica un
tipo giovane, avventato e precipitoso, e quindi
traviabile e stolto, ma anche bisognoso ed in
grado di imparare: I ingenuo , per il quale
vi per ancora speranza (McKane, l.c.
265.342.563 ecc.: an untutored youth). Tra
i termini che lAT usa per designare lo stol
to , questo il meno forte (cfr. Skladny, Die
ltcstcn Spruchsammlungcn in Israel, 1962, 35
ecc.; T.Donald, VT 13, 1963, 285-292).
La configurazione semasiologica del vocabolo
risulta chiara dai suoi sinonimi e dai suoi op
posti. Lingenuo un naar ragazzo, gio
vane (Prov 1,4; 7,7), che povero di intel
letto {Ifsar-lb 7,7; 9,4.16); essendo irriflessi
vo, cade nella disgrazia (22,3; 27,12); candida
mente presta fede ad ogni parola (14,15) ed
uno stolto (->kfsl 1,22.32; 8,5). Il suo
contrario lastuto ( rUm 14,15.18; 22,3;
446

27,12), il saggio (->hkm 21,!!), l assen


nato (nbn 19,25, ~^>bln). Sebbene P inge
nuo ami la propria ingenuit {preti II,
Prov 1,22) ed erediti stoltezza ( iwwcelcet
14,18, - aWil)> viene spronato ad apprendere
lastuzia (orma 8,5), cosa che avviene dal
Iato negativo osservando il destino dei beffar
di (ls 19,25; 21,11, cfr. 1,22) e dal lato posi
tivo con linsegnamento dei proverbi
(mesun 1,1.4), come pure del resto Io rende
saggio (~*hkm hi. part.) la sicura testimo
nianza di Jahwe (Sai 19,8).
Per quanto riguarda il verbo, la coniugazione
fondamentale, che esprime la condizione del
lessere facilmente traviato, dellessere stolto,
quella che si avvicina di pi ai sostantivi, i
quali hanno una forte impronta sapienziale.
Questo si verifica soprattutto per le forme par
ticipiali di Prov 20,19 e Giob 5,2 (par. ->,ewl
stolto ) e per laspra accusa di Os 7,11, dove
Efraim paragonato ad una colomba stolta
che priva d intelletto (n -/6). Nellam
monizione di Deut 11,16 (cfr. Giob 31,27) si
mette in guardia contro un cuore stolto,
poich da esso si origina lapostasia.
La coniugazione intensiva del verbo, che espri
me in senso transitivo e fattitivo il realizzarsi
dello stato di traviabilit e di stoltezza in cui
uno si trova (cfr. Jenni, HP 21), denota tra
viare, ingannare, sedurre attivamente, oppure
anche persuadere , poich spesso il mezzo
che si usa sono le parole; non bisogna per sot
tovalutare la forza impiegata per raggiungere lo
scopo, specialmente quando Dio il soggetto
che agisce.
Detto deiruomo, plh pi. significa persuadere
con inganno e seduzione sul piano sessuale (nel
codice deHalleanza, Es 22,15, riguardo ad una
vergine; cfr. Giob 31,9 ni.), in campo giuridico
(cfr. Prov 16,29 in relazione ad azione violen
ta; cfr. anche 24,28; in senso positivo 25,15
pu.; con valore pi generale Giud 14,15; 16,5;
2Sam 3,25) e religioso (lallettante seduzione
dei peccatori Prov 1,10; cfr. Sai J; la falsa con
fessione del popolo Sai 78,36 par. -*kzb pi.
mentire ). Il vocabolo si riferisce per prin
cipalmente allavvincente persuasione di Dio:
metaforicamente al giudizio di Dio ed alla sua
azione salvifica nei confronti di Israele (assimi
lato ad una donna, Os 2,16), ma soprattutto
per esprimere lintervento potente di Dio pres
so alcuni profeti, che pu provocare persino la
cecit, sia dal lato negativo in relazione ai falsi
profeti (IRe 22,20-22 par. 2Cron 18,19-21; cfr.
Ez 14,9 pu.), sia dal lato positivo, anche se in
un lamento, nellultima confessione di Gere
mia (Ger 20,7.10 pi., ni. e pu.).
4/

L ingenuo non viene mai paragonato al

-*nbl, lo stolto malvagio, n al rs

l empio ; egli si trova anzi sotto la protezio


ne di Dio (cfr. Sai 116,6) e sbaglia per igno
447

ranza (cfr. Ez 45,20). La sua ingenuit


non tuttavia irrilevante dal lato religioso, n
priva di pericoli per lui e per il suo prossi
mo: a causa sua egli cade in disgrazia (Prov
22,3; 27,12); la sua infedelt (mesb) lo
uccide (1,32); solo se egli abbandona la compa
gnia degli ingenui , camminando sulla via
dellaccortezza ed imparando ad essere saggio
(Prov 8,5; 9,4.6.16), pu vivere (9,6), mentre al
contrario lingenuit (petajjt) legata alla
donna-follia (9,13), la cui via conduce alla
morte. Bench per l ingenuo le possibilit
di essere educato e salvato siano molte, non bi
sogna dimenticare che in ultima analisi I in
genuit in quanto stoltezza un atteggiamen
to che porta alla sventura, cosa che sottoli
neata del resto dalluso di pth, che ampia
mente negativo dal lato etico-religioso, special
mente nella coniugazione intensiva.
Tenendo conto di questo, tanto pi enigmatico
deve sembrare ogni discorso opp. ogni lamento
sulla avvincente forza seduttrice di Dio.
5/ Per la letteratura qumramica (verbo e
nome ptj e pwtj\ Kuhn, Konk, 182s.; RQ 14,
1963, 220), per i LXX (verbo reso per Io pi
con uaTciv, pti soprattutto con acppuv,
axftxoc; e vrjmoc;) e per il NT (Mt 11,25 par.),
cfr.ad esempio G.Bertram, art. vrimoq, ThW
rV,913-925 (= GLNT VII,931-964); I.D. Amusin, Vestnik drevnej istorii 1961, 3-22, cfr.
ZAW 73, 1961, 322; J.Dupont, Les simples
(petyim) dans la Bible et Qumran, Studi sul
lOriente e la Bibbia, offerti al P.G.Rinaldi,
1967, 329-336 (con bibliogr.).

M.Scebo

1/ La radice sb' attcstata in quasi tutti i


rami delle lingue sem. (acc.: sab'u partire
per la guerra, sbu uomini, lavoratori, eser
cito in guerra, CAD S 41b.46-55; ug. sb
esercito, soldati , WUS nr. 2299; UT nr.
2138; ebr.: $b' esercito anche nellostraco di
Lachis nr. 3 = KAI nr. 193, r. 14; antico suda
rab.: db fare la guerra / guerra, Conti
Rossini 226b; A.Jamme, Cahiers de Byrsa 8,
1958/59, 161; et.: saba/daba fare la guer
ra, Dillmann 1281-1283).
Per una possibile attestazione fenicia di sb cfr. DISO
240; KAI nr. 46, r. 5; M.G.Guzzo Amadasi, Le iscri
zioni fenicie e puniche delle colonie in occidente,

1967, S6.

Leg. dabi'u esercito _un prst. semitico, cfr.


W.Helck, Die Beziehungen Agyptens zu Vorderasien
im 3. und 2. Jahrtausend vor Christus, 1962, 577.

SS sb ESERCITO

448

Quanto al verbo, nellAT sono attestati il qal e


lhi. (vd. st. 3a); come derivazione nominale si
ha solo il sost. sb (vd. st. 3b).
2/ Statistica: sb ' qal compare I2x (Num e Is
ciascuno 4x), hi. 2x (2Re 25,19 = Ger 52,25),
sb' 486x secondo il prospetto seguente (esci.
sibt di Ger 3,19 [Mand 983b], cfr. Rudolph,
HAT 12,28; incl. 2Re 19,31Q; Zac 9,8 txt?;
Dan 8,13 txt?, cfr. Bentzen, HAT 19,56; sotto
plur. [in -t] sono compresi anche Sai
103,21 e 148,2 con desinenza masc.; E = epite
to divino fb'l ):
sb
4
5
77
4
5
4
10
15
14
10
70
87
1
9
1
2
1
3
14
54
24
23
3
6
2
26
12

Gen
Es
Num
Deut
Gios
Giud
ISam
2Sam
IRe
2Re
Is
Ger
Os
Am
Mi
Nah
Ab
Sof
Agg
Zac
Mal
Sai
Giob
Dan
Neem
ICron
2Cron
AT

486

tra cui al plur. inteso come E

5
16
1

5
6
4
2
62
82
1
9
1
2
1
2
14
53
24
21

5
6
3
2
62
82
1
9
I
2
1
2
14'
53
24
15

315

285

fb't un epiteto divino nelle seguenti


espressioni:

Jhwh
f b t
240x
h ddt Jhwh
seb l
5x
adnj Jhwh
15x
f b t
'dnj Jhwh
hasfb 'i
lx
Jhwh al5him
fb t .
4x
,ajdh
fb l
2x
Jhwh ,aloh
fb t
14x
Jhwh lh hasfb t
2x
'dnj Jhwh '*tht hasseb l
lx
Jhwh *hhe
fb t. adnj lx
(5) e (6) sostituiscono un originario Jhwh fba't nel
( 1)
( 2)
( 3)
( 4)
( 5)
( 6)
( 7)
( S)
( 9)
(10)

salterio elohista (risp. Sai 59,6; 80,5,20; 84,9 e Sai


80,8.15); (4) = Am 9,5; (8) = Os 12,6; Am 6,14; (9) =
Am 3,13; (I0) = Am 5,16; cfr. B.N. Wambacq. L pithte divine Jahw Sebat, 1947, 55, e vd. st. 4.

Dal precedente prospetto statistico risulta che

f b t non mai usato come epiteto divino

nel Pentateuco, in Gios e in Giud. Anche Ez

449

K32
sb
' ESERCITO
T T

non contiene questo epiteto, diversamente da


Is con un totale di 62 casi (Dtis 6x, Tritois Ox)
e Ger con 82. singolare la frequenza dellap
pellativo divino nel periodo immediatamente
posteriore allesilio (Agg/Zac/Mal). Se si pre
scinde da lCron, dove compare solo in testi
che dipendono da 2Sam, il titolo manca nella
tarda letteratura vtrt. Nei salmi lepiteto predo
mina nei canti di Sion e nei generi affini (Sai
46,8.12; 48,9; 24,10; 84,2.4.9.13; 89,9). Note
vole il molteplice uso nel Sai 80 (v.
5.8.15.20), un salmo che proviene certamente
dal regno del nord, e la cui data fissata nel
725 a.C. da EiBfcldt, KS 111,221-232 (vd. st. 4).
In 1/2Re questo appellativo divino si trova
unicamente sulla bocca di profeti: Elia (IRe
18,15; 19,10.14), Eliseo (2Re 3,14) e Isaia (2Re
19,31Q). Discussa lautenticit di Os 12,6
(cfr. Wolff, BK X1V/1,276s.), mentre in Mi 4,4
il titolo compare sulla bocca dei falsi profeti
(cfr. A.S.van der Woude, FS de Liagre Bhl,
1973, 396-402). Se si esclude il Proto-Isaia, nei
profeti il titolo divino si trova prevalentemente
in formule fisse (cfr. F.Baumgartel, Zu den
Gottesnamen in den Biichern Jeremia und Ezechiel, FS Rudolph 1961, 1-29 [con tavole]).
Per la storia di questo appellativo vd. st. 4.
3/ a) Nel linguaggio militare, le attestazioni
verbali della radice sb' significano al qal
muovere guerra (Num 31,7.42; ls 29,7.7.8;
31,4; Zac 14,12), in hi. arruolare per la guer
ra (2Re 25,19 = Ger 52,25). In relazione al
santuario, sb qal indica il lavoro svolto dai le
viti per il santuario stesso (Num 4,23; 8,24;
non il servizio cultuale, cfr. Num 8,26 e J.Milgrom, Studies in Levitical Terminology I,
1970, 61) oppure lattivit delle donne che pre
stano servizio alfingresso della tenda del con
vegno (Es 38,8.8; ISam 2,22). Non si pu pen
sare che queste donne, anzich tenere pulito
lingresso, che aveva unimportanza particolare
per quello che si svolgeva nel santuario (Hertzberg, ATD 10,23), fossero delle prostitute sa
cre (cos R.Dussaud, Les origines cananennes
du sacrifice isralite, 1921, 15; cfr. anche
K.GaIling in G.Beer, HAT 3, 1939, 172, il
quale ritiene che gli specchi menzionati in Es
38,8 fossero gli specchi di Afrodite, cfr. 2Re
23,7): infatti il servizio a cui sbJ si riferisce
non mai cultuale, ma sempre profano.
b) II sost. sb, il cui significato fondamentale
pu essere descritto con massa, peso, carico,
forza, tutti termini del resto che hanno tra
loro molteplici interferenze (Eiffeldt, KS
III,110s.), indica non un servizio che si presta
di propria spontanea volont, ma quello che
viene imposto da un superiore. Tale em di so
lito il servizio militare, ma poteva anche trat
tarsi di un lavoro (Elliger, BK XI, 14). 11 ter
mine ha un significato sia concreto chc astrat
450

to. sb' indica perci servizio militare


(specialmente in unione con js andare a
prestare il servizio militare (Num 1,320.22
ecc.; cfr. anche -> Ih lasjh' Gios 22,12 e ->b'
lassb Num 4,30.35.39.43; inoltre huls()
sb' Num 31,5; 32,27; Gios 4,13; lCron
12,25; 2Cron 17,18 e hl$ lassb' lCron
12,24 equipaggiato per il servizio militare),
ed anche campagna militare (in unione con
milhm guerra Num 31,14; Is 13,4; lCron
7,4; 12,38) e schiera (Num 31,21.32.48.53;
2Sam 3,23 ecc.; cfr. anche sar sb condot
tiero, capitano Gen 21,22 ecc.). Il fem. plur.
in molti passi va inteso in senso militare:
schiere (Deut 20,9; IRe 2,5; Sai 44,10;
60,12; 68,13; 108,12; lCron 27,3). Lo stesso
significato va visto probabilmente anche nelle
frequenti forme sing. e fem. plur. di Num 1; 2;
10, tanto pi che il censimento del popolo di
Num 1 ha un evidente scopo militare (cfr.
Num 1,3; D.Kellermann, Die Priesterschrift
von Num 1,1 bis 10,10, 1970, 15), anche se
per P il censimento, eseguito in una prospetti
va militare, chiaramente un elemento dellor
ganizzazione esteriore del popolo (Noth, ATD
7,21), ed anche se fb'L in altri testi P indica
in generale le schiere di Jahwe opp. le schiere
di Israele (Es 6,26; 7,4; 12,17.41.51); per
questo motivo che anche Wambacq, l.c. 140,
suppone questultimo significato in Num I; 2 e
10.
Sai 68,12 (cfr. Is 34,2) mostra che sb pu
indicare una grande moltitudine, ma non
in senso militare. Vi corrisponde f b
hassmjim, che designa le stelle come eser
cito celeste . Questespressione frequente so
prattutto nella letteratura dtn.-dtr., dove (come
anche in Sof 1,5 e 2Cron 33,3.5) si riferisce
agli astri in quanto oggetto di culto idolatrico
(Deut 4,19; 17,3; 2Re 17,16; 21,3.5; 23,4.5;
Ger 8,2; 19,13). Alla concezione orientale delle
stelle come potenze celesti corrisponde inoltre
la designazione degli angeli, riuniti in schiere
intorno al trono di Jahwe, con f b
hassmjim (IRe 22,19 = 2Cron 18,18; Neem
9,6). Capo di questo sb' Jahwe stesso in
Dan 8,10, mentre in Gios 5,14, in una teofa
nia, si parla del capo dellesercito di Jahwe,
che una figura simile al -+mala k Jhwh e
che, come messaggero di Jahwe, nello stesso
tempo identico a lui e distinto da lui. Anche in
Sai 103,21 e 148,2 txt si pensa a potenze ange
liche, poste al servizio di Dio.
Un significato del tutto diverso ha fb '
hassmjim quando lespressione viene usata,
in luogo di kkbm stelle, per indicare le
stelle innumerevoli, sul modello della termino
logia che viene usata quando si promette ai pa
triarchi una numerosa discendenza (Ger 33,22;
cfr. anche Dan 8,10). Senza smjim , il termi
ne sb' indica tutti i corpi celesti, quando con
essi si vuole esaltare la potenza creatrice di
451

Jahwe (Is 40,26; 45,12; Sai 33,6). Mediante


uno zeugma, lespressione pu essere estesa an
che alla terra (Gen 2,1 P). Si ha invece un lin
guaggio apocalittico quando in Is 24,21 vien
detto che Jahwe chieder conto un giorno al
lesercito dellalto (,fb hammrm), indi
cando probabilmente a questa maniera le divi
nit astrali, chc pongono in discussione il do
minio di Jahwe (cfr. O. Ploger, Teokratie und
Eschatologie, 1959, 76).
Conformemente alluso verbale di sb\ anche il
sost. pu indicare il lavoro profano eseguito
dai leviti nel santuario (Num 4; 8,24.25, sem
pre P). Infine, la letteratura tardiva usa sb
anche per designare il servizio penoso del lavo
ratore a giornata (Giob 7,1), la servit (Giob
10,17; 14,14; cfr. ls 40,2, e anche Elliger, l.c.
14) ed una grande fatica (Dan 10,1).
*c) Tra i vocaboli sinonimi di sb qal e $b
vanno ricordati alcuni termini di diversa im
portanza, che designano esercito , batta
glia, guerra e combattere: agf eserci
to (HAL Ila) compare solo in Ezechiele (7x;
Ez 12,14; 17,21; 38,6.6.9.22; 39,4); gedud indi
ca sia scorreria sia pattuglia, manipolo
(HAL 170a; 33x); maffnc significa accampa
mento (in generale), accampamento milita
re ed anche esercito (nellAT 216x, di cui
Num 49x; Giud 28x [senza il nome di luogo di
18,12], ISam 22x, Es 19x, Lev 18x, Gios 17x,
2Re 15x, Deut lOx, Gen e lCron 8x ciascuno,
i profeti in totale 6x); per hjil forza, proprie
t ed esercito -*kah 3.
Per battaglia, guerra il termine pi usato
milhm (319x, di cui l/2Cron 32x ciascuno,
ISam 31x, 2Sam 29x, Ger 24x, IRe 23x, Giud
20x, Deut e Gios 18x ciascuno, ls 14x, Num
I2x, 2Re e Sai lOx ciascuno); cfr. anche lin
certo lhcem di Giud 5,8, lapaxlegomenon
naftlim battaglia, lotta (Gen 30,8; cfr. p(l
ni. lottare Gen 30,8 in un gioco di parole
con il nome Neftali; altrove bq ni. lottare
Gen 32.25.26) ed il prst. aram. qerb batta
glia (Wagner nr. 270; nellAT ebr. 8x, in
aram. bibl. lx in Dan 7,21).
Termine usuale per combattere Ihm ni.
(167x, con una distribuzione simile a quella di
millim e con la frequenza maggiore nei libri
Num-Ger: Giud 31x, ISam 21x, Gios 17x, Ger
I6x, 2Cron I5x, 2Re 12x, 2Sam e IRe 9x cia
scuno, Deut e Is 7x ciascuno); raro Ihm q.
combattere (Sai 35,1; 56,2.3, sempre part.).

4/ Luso teologico dei termini

indicanti
esercito e combattere/guerra si restringe
a) alla guerra di Jahwe e b) alla designazio
ne di Dio come Jhwh f b t.
*a) Solo una piccola parte del vocabolario con
cui si esprimono le varie concezioni della
guerra di Jahwe formata da voci come
Ihm ni. combattere e milhm guerra
&02J
sb ESERCITO
T T

452

(cfr. anche p.e. ~*hmm 4; ->hrm 4a; -*js 4a;


->ntn III/3b; ->phd 4c). Vanno qui ricordate la
formula Jahwe combatte (Ihm ni.) per voi
(Es 14,14.25; Deut 1,30; 3,22; 20,4; Gios
10,14.42; 23,3.10; Neem 4,14) e le espressioni
s milhm guerriero (Es 15,3 applicato a
Jahwe; cfr. Is 42,13; ->1s IV/1), gibbr
milhm eroe in battaglia (Sai 24,8; ->gbr
4e), mlffmt Jhwh le guerre di Jahwe)
(ISam 18,17; 25,28; libro delle guerre di Jah
we Num 21,14, -*sfcer 3c), ed affermazioni
come vi guerra tra Jahwe ed Amalek, di ge
nerazione in generazione (Es 17,16 nel cd.
canto del vessillo) e di Jahwe infatti la
guerra (ISam 17,47).
Per una panoramica su tutto il materiale e sul
la vecchia bibliografia concernente la guerra
nellAT, con particolare riferimento alla
guerra di Jahwe , si veda p.e. O.Bauernfeind,
art. nokzvoq, ThW VI,501-515 = GLNT
X ,1235-1272 (id., art. pxopai., ThW IV,533s.
= GLNT VI, 1427-1432); H.-J.Kraus, RGG
lV,64s.; cfr. anche W.H.Schmidt, Atl. Glaube
und seine Umwelt, 1968, 34s.92-95. Fon
damentale resta sempre lo studio di G.von
Rad, Der Hcilige Krieg im alten Israel, 1951;
tra i lavori pi importanti apparsi in seguito
vanno segnalati R.Bach, Die Aufforderungen
zur Flucht und zum Kampf im atl. Prophetenspruch, 1962; R.Smend, Jahwekrieg und Stmmebund, 1963; F.Stolz, Jahwes und Israels
Kriege, 1972.
b) Si discute molto sul significato di fb t in
teso come epiteto divino nellespressione Jhwh
f b t (267x, incl. i casi in cui un originario
Jhwh stato sostituito cn wlhm) opp. Jhwh
wlh f b t (18x, vd. sp. 2) e le soluzioni
proposte sono molteplici. 'uh fb 't, colle
gato a Jhwh come attributo, senzaltro uno
stato cs. Non si pu per stabilire chiaramente
se in Jhwh fb'ot si ha una relazione genitiva
le o attributiva, ossia se il senso Jahwe del
le f b t , oppure Jahwe, (chc ) f b t,
poich anche un nome proprio pu essere
chiarito con un genitivo (cfr. EiBfeldt, l.c. 106;
M.Tsevat, HUCA 36, 1965, 49-58; diversa
mente G.R.Driver, JBL 73, 1954, 125-128).
Cos pure incerto se Jhwh f b t sia unab
breviazione della formula ternaria, e se vada
perci spiegato in riferimento a questultima
(Khler, Theol. 32), oppure se Jhwh xlh
f b t., che molto meno attestato, sia uno
sviluppo secondario della formula binaria
(Wambacq, l.c. 100).
W.R. Arnold, The Ephod and th Arie, 1917,
142-148, ritiene che la formula binaria indichi una
relazione genitivale, ma intende il plur. fb'ot come
un genitivo dal significato generico o aggettivale
( Jahwe bellicoso ). Sebbene questa spiegazione sia
grammaticalmente possibile, Arnold stesso deve am
mettere che linterpretazione da lui proposta per
questo epiteto divino mal si accorda con luso che di

453

KnS
sb
' ESERCITO
T T

tale epiteto fanno i profeti. Anche lassenza di questo


titolo divino nel Pentateuco, ir Gios ed in Giud,
contro la spiegazione di Jhwh f b J5t come Jahwe
bellicoso .
Di tuttaltro genere linterpretazione che vede in
Jhwh un verbo opp. un nomen agentis (cfr.
F.M.Cross, HThR 55, 1962, 256: *d yahw saba't
He who creates th
[heavenly] armies ;
D.N.Freedman, JBL 79, I960, 156: [The One
Enthroned upon th Cherubini] creates th Hosts [of
Israel]; cfr. anche W.F.Albright, JBL 67, 1948,
379-381; id., Yahweh and th Gods of Canaan,
1968, 148; J.Obermann, JBL 68, 1949, 309:
Sustainer oF th Armies ). Questa interpretazione
(respinta da De Vaux, Histoire ancienne d'Isral,
1971, 427s,), che fa di Jhwh fb 'o t la formula pi
antica, non permette di capire come sia sorta la for
mula ternaria Jhwh ,<loh f b ot.

Le molteplici spiegazioni di f b t predicato


divino (cfr. Wambacq, l.c. 4-45) possono essere
suddivise in tre gruppi. I fautori del primo
gruppo riferiscono f b t alle schiere di Israele
(cfr. ISam 17,45 nel nome del Signore degli
eserciti, Dio delle schiere di Israele) e alludo
no allo stretto collegamento di questo epiteto
divino con larca, da essi intesa come santuario
militare di Israele (E.Kautzsch, art. Zebaoth,
Realencyklopdie fir protestantische Theolo
gie und Kirche 21, 1908, 620-627; E.Knig,
Theologie des AT, 1922, 161; D.N.Freedman,
JBL 79, 1960, 156). I sostenitori di questa in
terpretazione militare fanno tuttavia osservare
in genere che il nome cultuale nel corso del
tempo ha ampliato o trasformato il suo signifi
cato, poich i profeti si servono di questo titolo
quando parlano di Jahwe che si volge contro il
suo popolo.
Questo significato pi ampio quello che vie
ne proposto anche dai sostenitori del secondo
gruppo, che riferiscono Jhwh fb't alle schie
re cosmiche, siano esse le stelle in quanto po
tenze astrali (A.Jeremias, Das AT im Lichte
des Alten Orients, 31916, 392s.; B.Duhm,
israels Propheten, ? 1922, 64; Khler, Theol.
33: rifiuto della concezione pagana, che le
stelle siano dei ), gli angeli in quanto schiere
celesti che formano la corte di Jahwe (O.Borchert, Der Gottesname Jahve Zebaoth, ThStKr
69, 1896, 619-642; F.M.Cross, HThR 55,
1962, 256), le mitiche forze della natura del
lambiente cananaico, ridotte nella loro poten
za (V.Maag, Jahws Heerscharen, SThU 20,
1950, 27-52 [citazione p. 50]: nella formula
Jahwe viene definito il sovrano di queste po
tenze numinose), i demoni (F.Schwally, Semitische Kriegsaltertmer l, 1901, 46; cfr. anche
J.Wellhausen, Die kleinen Propheten, 31898,
77 propriamente forse le schiere dei demo
ni ) oppure tutti quanti gli esseri terrestri e ce
lesti (Eichrodt I, 120s. = ital. 193-195; cfr.
Wellhausen, l.c. 77: probabilmente il mondo
e tutto ci che esso contiene ; Wambacq, l.c.
272ss., il quale riferisce f b t di per s alla
454

massa del popolo di Israele, ma ritiene che


nei profeti esso si riferisca semplicemente alle
creature). Contro questa interpretazione co
smologica sta il fatto che le schiere celesti (co
munque vadano intese) non sono mai indicate
nellAT con f b t, ma sempre con f b
hassmjim esercito del cielo , oppure (in
testi tardivi) con f b w i suoi eserciti (Sai
103,21; 148,2; masc. pi.).
Perci molto pi verosimile la terza spiega
zione dellepiteto divino, chc vede in f b t un
plurale astratto dintensit (come p.e. 'Ssl
[vera] saggezza, d't [profonda] cono
scenza , hamdl [molto] prediletto Dan
9,23); EiBfeldt, o.c. 110-113, lha motivata am
piamente (cfr. anche Vriezen, Theol. 124s.;
Tsevat, l.c. 55: plural of extension and importance, cfr. 2Re 13,14). Questa spiegazione
dellepiteto come Jahwe della potenza opp.
Jahwe onnipotente corrisponde non solo
alla frequente traduzione dei LXX xOpujq
rcavToxp.'rtop Signore onnipotente , ma an
che al fatto che Jhwh f b t una designazio
ne caratteristica del Dio-re che siede sul trono
dei cherubini (ISam 4,4; 2Sam 6,2 = lCron
13,6; cfr. 2Re 19,15 = Is 37,16; Sai 80,2; 99,1),
e fb't indica perci il potere sovrano del re.
\x attestazioni dellepiteto in Sam e Sai confer
mano che non appena Israele lha usato per il
proprio Dio, it had become th name of a
god whose principal attribute was royal majesty (J.P.Ross, VT 17, 1967, 92).
difficile sapere se questo epiteto divino, con
cui si designava il Dio-re Jahwe che sedeva sul
trono dei cherubini nel santuario di Silo, fosse
il titolo di un originario el f b t venerato in
Silo, e che Israele ha preso dai cananei c tra
sferito a Jahwe, oppure una designazione origi
natasi nel culto della comunit di Israele (cfr.
EiBfeldt, l.c. 119-121; R.dc Vaux, Les cherubins et larche de Talliance, les sphinx gardiens
et les trnes divins dans lancien Orient, MUSJ
37, 1960/61, 91-124 = Bible et Orient, 1967,
231-259; W.H.Schmidt, Knigtum Gottes in
Ugarit und Israel, 21966, 89s.; Ross, l.c. 92).
Sebbene lepiteto si sia affermato anche pi
tardi nel regno del nord (nei circoli profetici:
IRe 18,15; 19,10.14; 2Re 3,14; cfr. anche il
Sai 80, che del nord), dopo che Davide ebbe
trasferito larca a Gerusalemme, esso rest le
gato soprattutto a questo santuario, come con
fermano del resto fuso frequente dellepiteto
da parte del profeta Isaia, che fortemente in
fluenzato dalla teologia di Sion, ed i canti di
Sion (Sai 46: 48; 84). Alcuni profeti pi recenti
usano molto meno il titolo da solo, e lo inseri
scono invece in una formula (Ger, Agg, Zac,
Mal; cfr. Baumgartel, l.c.). Essi ricorrono a
questa designazione divina, che spesso ancora
unita ad altri titoli, quando intendono sottoli
neare fortemente la pienezza del potere di Jah
we (EiBfeldt, l.c. 122; cfr. Is 6,3; 54,4s.; Mal
455

1,11). Rimane per difficile da spiegare come


mai questo titolo non sia mai usato dal Tritoi
saia e da Ezechiele, mentre molto frequente
in Geremia (cfr. Baumgartel, l.c. 27ss.). Secon
do W.KessIer, Aus welchen Grunden wird die
Bezeichnung Jahwe Zebaoth in der spateren
Zeit gemieden?, WZ Halle 7, 1957/58, 767-771
= Gottes ist der Orient, FS EiBfeldt 1959,
79-83, si pu dare una risposta soddisfacente,
se si suppone che lespressione Jhwh fb't
rievocasse ancora delle potenze numinose inte
grate e forse^ addirittura degli dei pagani (cfr.
Maag, l.c.). chiaro allora che Ezechiele evita
la formula perch voleva liberare gli antichi
giudei da ogni legame con simili potenze oscu
re, conducendoli cos alladorazione esclusiva
di Jahwe (l.c. 771 e 83). Tuttavia in questo
caso non si spiegherebbe facilmente il ritorno
della formula nei primi profeti postesilici, e
daltro lato suscita perplessit lintendere
f b t come un titolo che deriva dalla lotta so
stenuta dalla fede in Jahwe contro le mitiche
forze della natura dellambiente cananaico, ri
dotte nella loro potenza , poich una simile
riduzione senza paralleli nellantico Oriente e
si confondono tra loro inavvertitamente as
semblea degli dei e corte (di un Dio) (cfr.
A.S.van der Woude, De malak Jahweh: een
Godsbode, NedThT 18, 1963, 11).
5/ 1 LXX hanno reso di solito Jhwh f b t
con x'jpioq TtavToxpttTtop, ma talvolta anche
con x.\jpu>c (ee;) craPau}?') (soprattutto in ISam
e Is). La traduzione rara xpioq tc!>v 5uvdtp.et*)v
dovrebbe derivare, tranne che in Sai e in 2Re,
dalla recensione csaplare (cfr. Wambacq, l.c.
60 e la bibliogr. ivi citata). Qualche volta negli
Apocrili e negli Pseudepigral dellAT si incon
tra xupioq (fttq) navToxp'Tcap, ma per lo pi
il semplice 7tavtoxpa.Tu>p (testi in BoussetGreBmann 312 n. 2). Negli scritti di Qumran
Jhwh fb't non attestato con sicurezza (cfr.
tuttavia IQSb 4,25), mentre xupioq uavTo
xpTtop appare una volta nel NT, in una ci
tazione vtrt. (2Cor 16,18), ed altrove solo nellApoc (cfr. W.Michaelis, ThW 111,914 =
GLNT V,1003s.). Anche xupicx;
at
testato (Rom 9,29; Giac 5,4, sempre per in
una citazione).

A.S.van der Woude

Pm
T3 sdq

E SS E R E F E D E L E A L L A
C O M U N IT /E S S E R E
SALUTARE

1/ 1/ sdq una radice semO.; in acc. usata


solo in nomi di persona di provenienza semO.

sdq ESSERE FEDELE ALLA COMUNIT/ESSERE SALUTARE

456

(Buccellati 179; HufTmon 92s.96-99.I23.256s.)


e come sostantivo solo nella lettera di un re di
Gerusalemme pre-israelitico (EA 287,32; CAD
5 59b). Larab. usa sdq per esprimere soprat
tutto la verit di unaffermazione, facendo
cos assumere al termine un senso pi specifico
(H.H.Schmid, Gerechtigkeit als Weltordnung,
1968, 69s), e lo stesso vale per laram. giud. e
per il
medioebr., dove il
sostantivo
sidqel/fdq significa anzitutto beneficenza,
elemosina (Lcvy IV,173a; Jastrow n,l263s.;
vd. st. 1V/6) e dove, sviluppando ulteriormente
la linea dellebr. bibl., si formano diversi nuovi
derivati, che si riferiscono ad una giustificazio
ne di natura giuridica, intesa come un giudizio
o una condanna da parte di Dio (sdq pi.,
?iddq, $adqr). Poich tuttavia la Pesitta (cfr.
Dan 8,14!) ed il Targum (p.e. Am 5,7.12.24)
non usano mai laram. sdq/zdq per lebr. bibl.
sdq, avvertendo in tal modo che il senso di
verso e ricorrendo in questi casi per lo pi alla
radice aram. zkh/zkj, ogni deduzione tratta da
stadi linguistici posteriori deve essere molto
cauta.
NellAT II verbo frequente in qal, pi. e hi.
(cfr. Jenni, HP 41ss.); in ni. (Dan 8,14 essere
rivendicato nei propri diritti, detto del san
tuario) e in hitp. (Gen 44,16 dimostrarsi
saddiq ) compare solo una volta. Quanto alle
derivazioni nominali, i sost. sdaiq (masc.) e
fdq (fem.) hanno apparentemente lo stesso
significato, perci nel seguito saranno trattati
insieme (cfr. tuttavia A.Jepsen, sdq und
fdq im AT, FS Hertzberg 1965, 40, che ten
ta di stabilire una distinzione: sdq si riferisce
ad un ordine retto, sdqh invece ad un atteggia
mento retto che conduce allordine. Solo nel
periodo tardivo sdq assume la funzione di
sdqh, quando questultimo si concretizza mag
giormente [nel sign. di fare elemosina ]);
come derivato, si ha infine lagg. saddlq (BL
479).
2/ Nellaram. antico il sost. sdq e il corri
spondente agg. significano la fedelt di un
re o di un gran sacerdote, in qualita di servo
( bd), di fronte al proprio dio personale o al so
vrano ass. in quanto signore (KAI nr.
215,11.19; 216,4s.; 217,3.5; 219,4: 226,2;
228A, 15 sdqh dono di fedelt; cfr. DISO
243).
In fen. sono attestati solo lagg. e il sost., in re
lazione esclusivamente ad un re o ad un prin
cipe ereditario (W.W.Baudissin, Kyrios III,
1929, 379-428). Con essi si esprime un retto
comportamento di fedelt di fronte agli dei
(KAI nr. 4,6; 10,9) o ai re (KAI nr. 26 A 1,12),
cosa che al tempo stesso costituisce il fonda
mento di una lunga vita (KAI nr. 4 e 10); si
descrive quindi a questo modo non solo un at
teggiamento, ma una potenza durevole che
propria dei re buoni. Sono poco chiare le
457

espressioni relative a un figlio-^ (KAI nr. 16,


forse figlio legittimo, erede) e discendentesdq (KAI nr. 43,11, cfr. Ger 23,5; A.van den
Branden, BeO 6, 1964, 60-72; id., OrAnt 3,
1964, 245-261; J.Swetnam, Bibl 46, 1965,
29*40).
Lunica attestazione ug. chiara (Krt [= IK - Herdner,
CTA nr. 14] r. 12; incerto UT nr. 32 [= CTA nr.
60], r. 5) si riferisce alla regina (per le varie spiega
zioni cfr. Schmid, l.c. 70). Poich anche neltAT .sdq
posto spesso in relazione con la regalit, vi sono
certamente dei collegamenti, che per sono poco uti
li a chiarire il termine, dato che nelle iscrizioni sdq
non mai spiegato con una certa precisione.

3/ In numerosi nomi di persona sdq rappre


senta lelemento teoforo (cfr. Grndahl 187s.;
F.W.Benz, Personal Names in th Phoenician
and Punic Inscriptions, 1972, 398s. con bi
bliogr.; Noth, IP 161 s. 189; Schmid, l.c. 70s.74;
vd. sp. 1/1). Esempi come Sdqdkr Sdq ricor
da oppure Sdqjd Sdq sa (sudarab. antico,
Conti Rossini 162b.222b) fanno presumere che
si tratti di una divinit che non solo compie
opere buone, ma anche vigila perch le impre
se di un reo non siano dimenticate. Tale divi
nit viene menzionata separatamente, insieme
con suo fratello Misr rettitudine, non
solo in Filone di Biblo, ma anche in ug. (Ugaritica V,585 A 14; H.Gese ed aL, Die Religionen Allsyriens..., 1970, I69s.). Attraverso i
nomi regali teofori Malkl-sdaq (Gen 14,18) e
>adn-scdceq (Gios 10,1) essa attestata anche
per la Gerusalemme pre-israelitica (cfr. R.A.
Rosenberg, The God Sedeq, HUCA 36, 1965,
161-177; Benz, l.c. 399).
4/ Questa coppia di dei va posta in relazione
con quella formata dalla dea acc. Kittu(m) d i
ritto, giustizia (AHw 494s.) e dal dio M/saru(m) giustizia, diritto (AHw 659s.), che
non esprimono solo una giusta condotta ed
una procedura corretta in campo giuridico nel
la normale vita quotidiana, aspetti del resto nei
quali risulta poco evidente la loro natura divi
na, ma negli inni cultuali sono anche figli del
dio sole: nella sua epifania essi procedono alla
sua destra e alla sua sinistra (SAHG 320, cfr.
anche il testo sum. p. 222) e preparano in tal
modo la via al re terreno, per cui questul
timo non solo diventa capace di regnare con
giustizia, ma (in base alla relazione stretta che
sussiste tra unazione e la sua conseguenza) ac
quista anche benessere e ricchezza (SAHG 289;
H.Ringgren, Word and Wisdom, 1947, 53-59).
Quando nellAT scedwq e mi sr sono usati as
sieme (Is 11,4; Sai 45,7s. detto del re; cfr. fen.
KAI rr. 4,6) oppure - in forma pi ebraizzata
- si parla di far sorgere (giudicare con) sdeeq
e mPsrim (plur. oppure prestito stereotipo?;
- >jsr) in Sai 9,9; 58,2; 98,9 (sempre azioni
divine), risulta chiara una relazione con luso

sdq ESSERE FEDELE ALLA COMUNIT/ESSERE SALUTARE

458

acc. Anche la frequente combinazione ebr.


fdq (fem.) mispt (masc.; successione an
che in ordine inverso) forse una traduzione
dellespressione acc.
5/ Unimportanza ancora pi grande ha nella
religione eg. la Maat, una realt che non rac
chiude in s solo verit ed equit , costi
tuendo quindi il fondamento delletica e della
giustizia, ma che viene intesa spesso dagli egit
tologi come ordine universale (bibliogr. in
Schmid, Le. 50 n. 263). Essa sta in un rapporto
molto stretto con il faraone: governando con la
Maat, egli regge non solo il popolo, ma il
mondo intero. Nello stesso tempo, Maat il
fondamento ultimo della corretta attivit di
ciascun uomo. Il fatto che essa sia intesa come
ordinamento universale indica tuttavia che essa
subisce un processo di demitizzazione (non an
cora dimostrato da un punto di vista sistemati
co). La Maat anzitutto una dea, figlia del dio
sole Re, che al tempo stesso il dio pi grande
(diversamente da Babilonia), ed un cibo sacrifi
cale indispensabile per dei e re. Ho offerto la
Maat che egli amava, poich so che egli
(Amun) vive di essa. Essa (anche) mio pane,
ed io bevo della sua rugiada. Io sono una sola
cosa con lui (Hatsepsut; S.Morenz, gyptische Religion, 1960, 128; cfr. H.Bonnet, Reallexikon der gyptischen Religionsgescbichte,
1952, 430-434; AOB nr. 104; ANEP nr. 572).
Normalmente non si soliti mangiare lordine
universale.
Legiziano comune invitato, al pari del re, ad
operare ed a dire sempre Maat. Traspare qui
lidea di una circolazione tra il divino e
lumano, che si attua costantemente attraver
so un agire responsabile (S.Morenz, Gott und
Mensch im alten gypten, 1964, 122). Inoltre,
in quanto dottrina, Maat oggetto di istruzio
ne, specialmente negli scritti sapienziali. Si pu
notare una certa vicinanza allAT quando si
parla di Maat fondamento del trono regale,
coscome s&dcrq nellAT il sostegno del tro
no del re o di Dio (Sai 89,15; 97,2; Prov
16,12; 20,28 txt em; H.Brunner, Gerechtigkeit
als Fundament des Throns, VT 8, 1958,
426-428; diversamente Z.W.Falk, VT 10,
1960, 72-74). Bisogna inoltre ricordare che la
concezione della Maat che pu essere insegnata
ha esercitato un notevole influsso sulla tradi
zione sapienziale isr., per quanto riguarda sia
la hokm {hkm) sia la fdq.
II/ NellAT ebr. (senza i nomi propri) la ra
dice attestata complessivamente 253x (pi lx
aram. sidq in Dan 4,24):
qal.

pi.

(ni.) (hitp.)
Gen
Es

459

1
-

(I)
-

sad- sa- f hi. dtq daq dq (plur.) tot.


1

10
3

3
-

15
4

Lev
Deut
Giud
ISam
2Sam
IRe
2Re
ls
Ger
Ez

Zac
Mal
Sai

'

1
i

1
2

1
1
1

3
14

Prov

Eccle

(1)

1
1
1
52

7
66
8

36

(3)

8
20
I
!
3
2

0)
(3)

4
2

49
7
9
3

Esd

Neem

AT

22(1)

5(1)

(2)
(1)

25

2
1
1
2

lCron
2Cron

2
2
4

Giob

Lam
Dan

4
1
2
2
1
14
3
!6
1

Os
Gioe
Ani
Mi
Ab
Sof

1
-

[2 206 119

1
2
34
4
18

(1)

5
18
2

3
7
6
1
Si
18
43
4
!
5

2
3

2
2
3
(2) 139
35
94
11
2
7
(2)

1
2

!
5

157

(15) 523

Gi da un primo sguardo sommario risulta


chiaramente che la radice ha una frequenza
maggiore in ls, Ez, Sai e Prov, dove si concen
trano pi di due terzi delle attestazioni. Si trat
ta di libri nei quali predominano soprattutto le
tradizioni di Gerusalemme, sia quelle di carat
tere sapienziale (Prov, cfr. Giob e Eccle), in cui
si insiste particolarmente sullagg. saddq, sia
quelle di carattere cultuale, dove abbondano
invece i sostantivi (Sai; alcune attestazioni nei
libri storici sono di carattere innico e apparten
gono a questo gruppo, lo stesso vale per nume
rosi casi di Ez e del Dtis). Uno studio del signi
ficato teologico dovrebbe partire da questi
complessi.
111/ 1/ I lessici e le traduzioni della Bibbia,
in base alla traduzione greca Bixaioowi] e da
quella latina iustitia (LXX, Volgata), rendono
di solito il verbo sdq con esser giusto, ed i
sostantivi con giustizia, diritto. Senza dub
bio sdq qualifica positivamente determinati at
teggiamenti umani e divini. Sotto quale profilo,
per? La risposta sempre stata controversa,
sin da quando sono iniziati gli studi dei concet
ti ebr. in una prospettiva storica (rassegna bi
bliogr. in Schmid, l.c. ls.).
a) Solo i libri storici, bench usino raramente
la radice, offrono esempi concreti su quale at
teggiamento sia sdq, e quale non lo sia. Piutto

p*13 sdq ESSERE FEDELE ALLA COMUNIT/ESSERE SALUTARE

460

sto antico luso di sdq per indicare un giove


vole rapporto tra re e suddito (vd. sp. 1/2), e
per esprimere la mutua fedelt, la lealt, che si
esprimono in maniere diverse, a seconda della
condizione sociale di ciascuna parte. Compito
supremo del re quello di creare un ordine
(mispt) prospero ed una fdq per tutto il
suo popolo (2Sam 8,15; cfr. Deut 33,21; IRe
10,9; Ger 22,3.15; 23,5; 33,15; Ez 45,9; Prov
21,3; lespressione comincia ad essere demo
cratizzata a partire da Ez 18,5.19.21.27;
33,14.16.19).
In qualit di msl saddlq il re, come sole che
sorge (2Sam 23,3), esercita unazione vivifican
te sulla sua terra; come suprema corte dappel
lo (oppure come patrono degli indifesi?) inter
viene nel processo e con la sua sentenza fa sdq
a colui che ha ragione (2Sam 15,4 hi.). D altra
parte un suddito saddlq se non si ribella (ps\
ISam 24,18, cfr. v. 12) o se non leva la sua
mano contro lunto (ISam 26,23 fdq). Fin
ch rimane fedele, possiede una fdq presso
il re (2Sam 19,29).
b) sdq viene usato per anche al di fuori del
lambito statale, per esprimere ad esempio ogni
altro rapporto che intercorre tra un padrone e
il suo servo. Si usa il sostantivo quando un ser
vo (cbced) come Giacobbe aiuta fedelmente il
suo padrone, anche se questultimo suo suo
cero (Labano), al di l del puro dovere: In fu
turo risponder per me la mia fdq (= il ser
vizio fedele prestato al padrone), poich essa si
aggiunger al mio salario di fronte a te (Gen
30,33 E?). Gi da questa antica attestazione ri
sulta che fdq pi di un comportamento
conforme al dovere, e perci supera una sem
plice rivendicazione del salario; essa anzi non
neppure un comportamento, ma una potenza
che luomo retto acquisisce con le proprie
azioni, e che influisce persino sulla qualit dei
suoi prodotti materiali (il gregge delle pecore
nel caso di Giacobbe).
Lagg. saddlq viene usato qui con un significato
che forse ancora pi ampio rispetto a quello
dei sostantivi. Esso si usa per il comportamen
to di persone che hanno uguali diritti e designa
(nella comunit locale) il cittadino incensurato.
Del tutto scellerata considerata lazione di
coloro che sopraffanno ed uccidono un simile
71 $addlq (2Sam 4,11; IRe 2,32; cfr. Gen
18,24s.; 20,4).
c) Quando scoppia una lite, si turba lo stato di

fdq che vige tra uomini (o gruppi) che vivo


no insieme, e tra i membri di una comunit
viene a crearsi una estraneit che ha conse
guenze funeste, e non si giunge in tal caso a re
staurare la fdq prendendo delle contromisu
re, o facendo intervenire magari una terza per
sona. Secondo la concezione ebraica, che tende
alla polarizzazione, una parte listigatrice re
sponsabile, e perci malvagia (rasa"), mentre

461

laltra retta e perci innocente (saddlq), e


quindi danneggiata a torto nel corso sereno
della sua esistenza. Chi coinvolto in qualche
conflitto, non vive pi nel senso pieno del ter
mine, non ha pi alcuna fdq , per quanto
$addlq egli possa ancora essere.
Un caso simile si verifica quando dei popoli
sono in guerra tra loro; Israele allora persua
so che Jahwe interviene a restaurare nuova
mente la fdq del suo popolo (Giud 5,11;
Deut 33,21). Un altro caso di conflitto si crea
quando dei servi cercano di giustificarsi dal
l'accusa di furto, di fronte ad un signore
( don) che li ha ben accolti (Gen 44,16 hitp.).
Anche aUinterno di un gruppo familiare
pu sorgere un simile contrasto. In qualit di
pater familias Giuda condanna al rogo la sua
nuora vedova, perch si era prostituita ed era
rimasta incinta. Quando per Giuda costretto
ad ammettere che essa Io ha fatto per il levira
to (ed egli stesso il padre del bambino), deve
confessare: H a agito lealmente ed innocen
te, io no (sdeq tnimmannl) (Gen 38,26).
Anche in questo caso del resto il comporta
mento secondo sdq da parte dellinteressato (la
donna), tendendo a rinsaldare un legame con
la comunit (il matrimonio con un uomo mor
to), supera il puro adempimento di un dovere.
d) Una forma istituzionalizzata per rimuovere
quanto turba la pace di una comunit il pro
cesso, che in epoca pre-esilica di competenza
di tutti quanti gli uomini liberi di una comuni
t locale, i quali si riuniscono presso la porta
della citt e non hanno bisogno di un partico
lare collegio di giudici. Poich coloro che han
no capacit giuridica sono al tempo stesso le
persone a cui spetta la competenza cultuale,
ogni processo assume carattere religioso. Lob
bligo di aiutare la parte che saddlq, accusata
o accusatrice che sia, a recuperare la propria
fdq , viene inculcato con diverse serie di
proibizioni apodittiche (cultuali?). In realt, un
saddlq la cui esistenza sana ed incensurata
(fdq) stata posta pubblicamente in discus
sione e quindi ridotta al nulla, una contrad
dizione in se stesso e causa di inali per coloro
che Io circondano (Es 23,7s.). Solo nelle inter
pretazioni pi recenti di tali serie di proibizio
ni la qualifica di sdq non viene applicata solo
alle parti in causa nel processo, ma anche al
collegio giudicante, in quanto deve comportarsi
con sd'dceq nei riguardi di un concittadino
coinvolto ingiustamente in una lite (Lev
19,15). Nelluso giuridico la cosa principale
non mai la giustizia del giudice (come di
remmo noi), ma la restaurazione delia fdq
dellaccusatore o dellaccusato con lassoluzio
ne e con la reintegrazione della sua piena vita
civile, e ci comporta la condanna dellavver
sario ingiusto , ossia malvagio. Alla base di
tutto questo vi una concezione del diritto, se

$dq ESSERE FEDELE ALLA COMUNIT/ESSERE SALUTARE

462

condo la quale ogni processo deriva da uno


sconvolgimento di relazioni comunitarie che
devono essere ripristinate. Perci (in teoria)
nessun processo dovrebbe concludersi solo con
lassoluzione di una parte, senza la condanna
dellaltra. Quando la parte che scidclq viene
assolta e quindi ristabilita nella sua stima ed in
tutto ci che le consente una vita prospera ($dq
hi.), la parte avversa (anche solo per unaccusa
ingiustificata) viene condannata come empia
(ri' hi.), per esempio a quaranta battiture meno
una (Deut 25,1-3; cfr. 19,19). Giudicare con
$dreq non significa quindi assolvere o condan
nare senza partito preso , ma rimuovere un
conflitto ncUinteresse di tutti, in modo chc co
lui che ha sofferto un danno nel corso della
sua vita sia aiutato a riacquistare i propri dirit
ti, e colui che ha turbato la quiete sia reso in
nocuo: ne deve risultare cos una condizione
ottimale di pubblica concordia e di prosperit.
2/ a) La spiegazione e la resa in lingua mo
derna di quel comportamento umano descritto
con sdq costituiscono gi da tempo un difficile
problema per gli esegeti. Le antiche traduzioni
(vd. sp.) fanno pensare ad un atteggiamento
corretto, ossia c o n f o r m e a l l a n o r m a ,
che si fonderebbe in sostanza sulla legge divina
intesa come norma o per lo meno come idea
assoluta di giustizia. Il concetto contrario rs'
descriverebbe allora latteggiamento dellem
pio, che vive senza una legge (LXX vopoq).
Ancora oggi vi sono esegeti convinti chc sdq si
riferisca ad una norma fissa (G.Quell, ThW
11,177 = GLNT 11,1194s.; Jacob 75ss.). La na
tura di una simile norma divenuta per sem
pre meno chiara per la scienza biblica. Signifi
cativo quanto scrive E.Kautzsch, Abhandlungen iiber die Derivate des Stammes sdq im
alttestamentlichen Sprachgebrauch, 1881, 53:
Non risolviamo nulla con questa idea della
perfetta corrispondenza con una qualche nor
ma . In epoca pre-esilica non si trova mai un
riferimento ad una norma precisa, ossia ai co
mandamenti divini; anzi, esso viene escluso
quando, nelle antiche narrazioni, .fdq va ol
tre quanto richiesto per puro dovere (p,e.
Gen 38,26). inoltre singolare il fatto che, an
che nei testi tardivi, quando si parla di sdq ci si
riferisca molto poco a lr o sim. (eccezioni
sono Deut 4,8; Sai 19,10 e Sai 119), diversa
mente da quanto avviene invece per lidea di
timore (jir' ) di Dio. Non si riscontra quin
di un legame con una norma prefissata (nel
linguaggio moderno, influenzato dalla sociolo
gia e diverso da quello della tradizione dogma
tica, si parla di norme di comportamento pi o
meno lluide, e si intende quindi come norma
quello che uso, costume. In questo senso la
gire secondo sdq naturalmente vincolato ad
una norma, come lo ogni atteggiamento mo
rale).
463

b) H.Cremer ha inteso per primo fdq come


concetto funzionale, e pi precisamente come
una condotta che c o n f o r m e a l l a c o
m u n i t (Die paulinische Rechtfertigungslehre im Zusammenhang ihrer geschichtlichen
Voraussetzungen, 21909). Questa interpretazio
ne ha ottenuto un vasto consenso (Eichrodt I,
16ls. = ital.251; Khler, Theol. 17s.; von Rad
1,382-395 = ital. 418-432; K.Koch, Gemeinschaftstreue im Israel der Knigszeit, ZEE
1961,72-90; id., sdq im AT, Heidelberg 1953
[tesi in teologia]). In realt i testi che abbiamo
citato, nei quali latteggiamento secondo .yiq
viene maggiormente concretizzato, possono ri
ferirsi a delle relazioni istituzionalizzate allintemo di una comunit, le quali vengono con
fermate e conservate con delle azioni caratte
rizzate da sdq. Il concetto di comunit va
per chiarito con maggior precisione, sdq non
usato quanto si tratta di vincoli di sangue
(Gen 30,33: Giacobbe ha con il suocero un
rapporto di lavoro), ma quando si tratta di un
sostegno reciproco all'interno di una determi
nata comunit, o di una relazione tra signore e
servo, tra re e suddito, e anche tra un uomo ed
un forestiero che abita presso di lui (Deut
1,16), tra un padrone di casa ed un ospite (Gen
44,16; 20,4?), mentre non viene utilizzato per
il commercio e le relazioni internazionali. Re
stano problematici i testi in cui si richiedono
pesi e misure di pkdaq (Lev 19,36; Deut
25,15; Ez 45,10). Si tratta forse della collettivi
t isr. che deve conservarsi integra anche nel
lesercizio delleconomia (cfr. il contesto), op
pure del fatto che, indipendentemente da ogni
relazione che sussiste airinterno della colletti
vit, bisogna usare sempre la misura giusta
(Schmid, l.c. 99 contro Koch)? inoltre diffici
le capire perch la radice sdq sia usata spesso
per esprimere latteggiamento giusto dell'uomo
nei confronti del suo Dio (e viceversa), mentre
unita raramente con il concetto di bert ( al
leanza), che fondamentale per definire il
rapporto con Dio (eccezione p.e. Sai 50,5s.).
Per la fedelt di Jahwe allalleanza si usa di so
lito hesxd, a cui corrisponde talvolta da parte
umana la fdq (p.e. 1Re 3,6).
c) Una soluzione originale viene proposta da
H.H.Schmid. In analogia con le concezioni
orientali dellordine egli intende sidceq come
o r d i n e u n i v e r s a l e , che sussiste fin dal
linizio del mondo e si manifesta nellambito
del diritto, della sapienza, della natura e della
fecondit, della guerra e della benedizione, del
culto e del sacrificio. Il dio supremo garantisce
lordine universale e fa del re il proprio rap
presentante sulla terra. Ogni uomo deve uni
formarsi a questo ordine generale (similmente
gi A.Jepsen, sdq und sdqh im AT, FS Hertzberg 1965, 78-89). D altra parte non facile
capire come mai, ad esempio, una vedova che

pl2{ sdq ESSERE FEDELE ALLA COMUNIT/ESSERE SALUTARE

464

si prostituisce non contravvenga a tale ordine


universale (Gen 38,26; Schmid, l.c. 92s.), men
tre questo capita invece per un semplice furto
(Gen 44,16; Schmid, l.c. 104 n. 119). Inoltre,
$dq nellAT ristretto a determinati fenomeni
sociali, e non appare mai per elementi cosmici
come le stelle ed il mare (che per possono es
sere collegati con la legge di Jahwe, Ger 5,22;
cfr. 31.35).
d) Unulteriore difficolt per la mentalit occi
dentale deriva dalla constatazione che i sostan
tivi sfcdieq/fdq non racchiuono mai soltanto
un atteggiamento morale, ma fin dallinizio
(vd. sp. Gen 30,33; anche fen., vd. sp. 1/2) de
signano uno s t a t o di salute piena ed integra.
Nei salmi e nei testi profetici questo aspetto
talvolta cos evidente, che i traduttori si ve
dono costretti a rendere il sostantivo con sa
lute (p.e. Is 51,1-5 nella Bibbia di Zurigo).
Come si spiega questa duplice connotazione?
J.Pedersen ha inteso sdq come unautoaffermazione delPanima che, secondo la concezio
ne ebraica, compenetra luomo tendendo ad
una vita e ad un aspetto buono, vedendo per
ci nellatteggiamento morale e nello stato di
salute, racchiusi nel termine sdq, due elementi
formanti una unit di mezzo e di scopo (Israel
l/Il, 1926,. 378ss. = ted.: Die Behauptung der
Gerechtigkeit, in: Das Prinzip der Vergeltung
in Religion und Recht des AT, hrsg. von
K.Koch, 1972 [dora in poi: Prinzip...], 8-43).
tCH.Fahlgren ha notato come in alcuni voca
boli dellAT, rilevanti dal lato teologico, si
uniscano strettamente tra loro una buona ed
una cattiva azione da un lato, ed un risultato
salutare o funesto dallaltro, concludendo che
gli israeliti avevano una concezione sintetica
della vita , per la quale unazione stretta
mente legata alla sua conseguenza (s'dk
nahestehende und entgegengesetzte BegrifTe im
AT, 1932 = Prinzip... 87-129 [riprodotto solo
in parte]). Ogni cosa buona della vita viene
creata dalla comunit, e da essa conservata e
distribuita. Agire contro il principio comunita
rio perci sotto ogni aspetto una cosa cattiva,
ed al tempo stesso malvagit e disgrazia, tra
sgressione e punizione (Prinzip..., 127).
K.Koch ha ulteriormente sviluppalo questa
concezione, sottolineando il fatto che con essa
non si considera solo la causa e leffetto come
strettamente uniti, ma lazione moralmente ri
levante viene concepita al tempo stesso come
una sfera che avvolge da quel momento in poi
colui che la compie, per cui lidea fondamenta
le da cui bisogna partire quella di una sfera
dazione che produce fatalmente un suo effetto
(Gibt es ein Vergeitungsdogma im AT?, ZThK
52, 1955, 1-42 = Prinzip..., 130-180): Con il
suo agire luomo si crea una sfera che lo cir
conda stabilmente, operando salvezza e disgra
zia. Questa sfera formata di materialit con
465

creta e luomo la possiede come se fosse una


sua propriet (Prinzip..., 176). Dio collabora
in tutto questo in quanto, con la sua opera,
pone in vigore subito e completamente, in co
lui che agisce, il rapporto che sussiste tra la
zione e la sua conseguenza (per la discussione
sollevatasi attorno a questa tesi cfr. gli altri
contributi raccolti in: Prinzip..., specialmente
quelli di F.Horst e H.Gese). Proseguendo oltre
lo studio di Koch, bisogna sottolineare senza
dubbio che la capacit di compiere il bene, e
quindi la premessa per uno stretto rapporto tra
azione buona ed effetto salutare, deve prima
trasferirsi da Jahwe alluomo opp. al popolo di
Israele (vd. st. per i salmi). Con von Rad 1,388
= ital. 424s., si pu allora intendere la fdq
quasi come una sfera dazione, in cui vengo
no inclusi gli uomini e di conseguenza resi ca
paci di particolari azioni .
e) problematico infine stabilire fino a che
punto sdq designi un atteggiamento bilaterale,
sul tipo di quello supposto da una justitia di
stributiva, ossia se esso significhi anche, e
anzi primariamente, g i u s t i z i a p u n i t i
va . E significativo che una simile interpreta
zione venga proposta quasi solo per quei passi
che parlano di scedceq/fdq di Dio (F.Ntscher, Die Gerechtigkeit Gottes bei den vorexilischcn Propheten, 1915; A.Diinner, Die Ge
rechtigkeit nach dem AT, Schriften zur
Rechtslehre und Politik 42, 1963; Schmid, l.c.
I75s.; contrario H.Cazelles, A propos de quelques textes difficiles relatifs la justice de Dieu
dans lAncient Testament, RB 58, 1951,
169-188). Essa pu fondarsi anche sui testi che
riferiscono sdq al procedimento giudiziario,
dove per nellAT lessere saddiq del querelan
te o dellaccusatore ha unimportanza maggiore
di quella che spetta al giudice (vd. sp. lll/ld);
inoltre, essa pu basarsi su espressioni che de
signano Jahwe come sdft, una qualifica che
normalmente nelle nostre Bibbie non solo vie
ne tradotta con giudice , ma intesa anche
dagli esegeti alla luce di un ideale occidentale
di giudice, bench nellAT oggetto del spt divi
no siano spesso solo i poveri, i deboli e gli in
nocenti, per cui sarebbe meglio tradurre diver
samente spt. perci comprensibile il giudizio
di von Rad: Il concetto di una fdq che pu
nisce non documentabile; sarebbe una contradiclio in adiecto (1,389 = ital. 425).
IV/ 1/ In nessun altro luogo la radice sdq
cos frequente, rilevante e complessa come nel
s a l t e r i o . Solo qui si rende evidente la con
vergenza tra il sdeeq umano e quello divino; il
linguaggio raro di alcuni passi profetici diventa
chiaro a partire di qui.
a) Solo nel salterio la forma maschile sdepq
predomina su quella femminile fdq ; ia dif

P13 sdq ESSERE FEDELE ALLA COMUNIT/ESSERE SALUTARE

466

ferenza di significato non si pu trascurare, ma


diffcile da rilevarsi e non stata avvertita
sempre alla stessa maniera nei vari periodi in
cui si sviluppata la poesia dei salmi. Nel cantsj di ringraziamento si dice (40,1 Os.): H o an
nunziato sdceq nella grande assemblea... Non
nascondo la tua fdq in fondo al cuore ; qui
fdq sembra indicare la singola azione divina
a vantaggio dellautore, la quale si fonda su un
pi vasto sdceq (senza suffisso, cfr. 89,15-17).
Lo stato di sdceq per non pu essere solo il
presupposto della fdq (da parte di Dio), ma
ne pu essere anche la conseguenza (da parte
delPuomo). La preghiera per il re del Sai 72
spera che al re venga fatto il dono di una
fdq che lo renda capace di reggere il suo
popolo in sdceq, ed inoltre che le colline siano
feconde in fdq (v. 1-3). Similmente, il tardi
vo Sai 119 (v. 142 la tua fdq sdceq per
sempre e la tua legge stabile ) fa pensare, nel
suo contesto, che la trasmissione della tor al
tempo di Mos fosse ritenuta unazione-fdq,
che ha instaurato per gli israeliti una stabile
condizione di sdceq (v. 141-144). D altra parte
al sdceq del re di Sai 18,21.25 corrisponde
fdq nel passo parallelo di 2Sam 22,21.25:
forse che in alcuni periodi non si avvertiva
nessuna differenza?
b) Nei canti collettivi, e specialmente negli
inni, si celebra il fatto che un sdceq/fdq del
cielo (89,17; 97,2; Jepsen, Le. 86) scende sulla
terra nel quadro di una teofania, per fondare
nuovamente in Israele il sdceq umano che
sembra esser venuto meno (85,11-14; 99,4
fem.), mentre gli altri popoli stanno a guardare
(98,2 fem.). Mediatori sono il cielo (inteso
come essere vivente: 50,6; 85,12; 97,6), la pos
sente mano di Jahwe (48,11) oppure la luce del
volto divino (24,4s. fem.; 85,14). Anche esseri
divini di secondordine possono svolgere la
stessa funzione (per gli altri popoli fuori di
Israele? 58,2; 82,3 hi,). Come re delluniverso
Jahwe rende il suo popolo partecipe di una po
tenza di cui egli stesso avvolto (9,5; 89,15-17;
99,4; 103,17-19). Questo passaggio teofanico
ha di mira la comunit riunita nel culto sul
monte Sion (nella festa dautunno?). Analoghe
rappresentazioni si hanno anche per le divinit
della giustizia delFambiente eg., bab. e
can., le quali accompagnano il dio sole. Gli
esegeti ritengono di solito che nellAT queste
raffigurazioni siano immagini poetiche. per
possibile che una realt, la quale fino allepoca
di Davide veniva venerata in Gerusalemme
come una divinit viva ed indispensabile, si sia
ridotta allimprovviso ad una pura astrazione?
Comunque, nelluso isr. sdceq viene svuotato
di ogni tratto personale e privato di ogni vene
razione, ossia demitizzato, ma resta sempre
qualcosa di spaziale e di concreto, che si po
trebbe definire come realt operativa (o iposta
467

si). significativo che davanti a questo termine


non si usi larticolo, come nel caso dei nomi
propri (eccezioni sono Is 1,26; 32,17; 61,3; Ec
cle 3,16; Dan 9,7).
Se sdceq/fdq nellambito di una festa di
scende sul popolo e sulla terra, ne deriva a
questi ultimi 1) vita e fecondit (Sai 65,6ss.;
72,1 ss.; 103,6; mediante la pioggia Os 10,12; Is
45,8; Gioe 2,23s.), 2) vittoria su eventuali ne
mici (Sai 48,1 ls; 129,4s. [saddiq]; Mi 7,9s.;
Giud 5,11; Deut 33,20s.), 3) capacit di com
piere il bene (Sai 99,4; Os 2,21; Is 1,21.27;
33,5; Giob 33,26). Il terzo punto fondamen
tale, ed il presupposto per i primi due. Quan
ti partecipano dello stesso culto e sono dotati
di sdceq (in tal senso sono detti saddqm in
Sai 33,1; 142,8), restando fedeli alla comunit
ed operando bene nella vita di ogni giorno, at
tirano su di s e sul loro prossimo prosperit e
vittoria, in virt di quella sfera dazione che
opera fatalmente un suo effetto. Questo modo
di vedere esclude gi di per s che il comporta
mento morale sia nelluomo qualcosa di ovvio
e spontaneo; lisraelita ritiene invece che nel
luomo vi sia un impulso naturale che Io spin
ge ad un egoismo autodistruttivo. Ci che ap
partiene alla sfera morale deve essere continua
mente riproposto. A questo scopo non suffi
ciente un insegnamento intellettuale, ma biso
gna sperimentare nel culto, ed in una maniera
che abbraccia lintera esistenza, il superamento
di ogni estraneit tra uomo e uomo, tra luomo
ed ogni realt, e quindi tra luomo e Dio. Solo
cos si risveglia la volont e la coscienza di vi
vere fedeli alla comunit, poich ci si sente po
sti al sicuro in quella salvezza comunitaria che
proviene da Dio. Il sdceq era giunto un tempo
sulla terra con la creazione stessa, e senza al
cun presupposto (Sai 33,4-6; 89,11-17). Il suo
rinnovamento (nella festa dautunno?) suppone
invece un movimento circolare: solo chi nella
vita di ogni giorno si comporta da saddiq pu
entrare nel lempio attraverso le porte di sdceq
(118,19s.) per ricevervi ancora benedizione e
fdq (24,5s.; 68,3s. saddiq). La sfera della
zione divina passa probabilmente sul soggetto
umano nel banchetto sacrificale, che ha valore
sacramentale (zbh sdceq Sai 4,6; 51,21; Deut
33,19; cfr. Sai 65,5s.; 132,8s.; Koch ZEE 1961,
83-87; diversamente Schmid, l.c, 100-102), TI
dono della fdq ad un rasa', cio una giu
stificazione dellempio, impensabile non
solo nei salmi, ma anche in tutto lAT (diver
samente H Reventlow, Rechtfertigung im Horizont des AT, 1971).
c) Ancor pi frequente luso di $dq nei canti
individuali. Qui emerge chiaramente la corri
spondenza tra la fdq umana e quella divina.
Se uno si diletta del sdceq di Jahwe, Jahwe si
diletta dei suo sl&m ( ^ slm) (Sai 35,27). Il sal
mista sofferente chiede di essere esaudito nel

p'IS sdq ESSERE FEDELE ALLA COMUNIT/ESSERE SALUTARE

468

la fdq (divina) (31,2s.; 71,2; 143,1; cfr.


119,40) oppure esclama: d ascolto, Jahwesdceq (17,1 ; identificazione delle due realt?
Schmid l.c. 76) o anche: rispondimi, Dio del
mio $cedceq (4,2). Si prega perch la grande
fdq che in cielo possa diventare luce per
coloro che sono fedeli a Jahwe (36,7-11). Se
ci avviene, il saddq vacillante viene nuova
mente rafforzato (7,10), il mispat (= le condi
zioni esteriori) si volge di nuovo in sdceq, os
sia in prosperit (94,15).
importante qui una certa concezione della
via (drcek) che considera unitariamente la
condotta ed il corso della vita, ossia vede la re
lazione che intercorre tra azione e conseguenza
nel suo decorso storico. Se uno volge a Jahwe
la sua via (37,5-7; cfr. 23,3), il suo sdeeq ri
splender un giorno come luce. Stare nel tem
pio utile, poich cos la via e la fdq di
Dio possono diventare una forza determinante
per la propria storia personale (5,9; cfr. v. 13).
Linterferenza tra la fdq divina e quella
umana fa s che in alcuni testi non sia pi
chiaro chi ne sia il soggetto: Jahwe ama ( hb
11,7; 33,5) fdq'. significa che egli compie
benevolmente alcune azioni salvifiche o che
egli ama i saddqm umani (146,8)? Nel sdeeq
si contempla il volto di Jahwe (17,15): in quel
lo dellorante (11,7) o in quello di Dio che ir
radia il suo volto?
Nella preghiera dellaccusato sdq ha unimpor
tanza particolare (7; 17, forse anche 35 e 69).
Si intravede forse qui ancora la prassi del giu
dizio divino per quei casi che la comunit non
riesce a dipanare e che perci vengono risolti
nel tempio con unordalia (IRe, 8,3ls.). Jahwe
allora esamina probabilmente non solo la col
pevolezza o linnocenza nel caso concreto, ma
anche tutto il comportamento tenuto nella vita
passata nei confronti degli amici e dei nemici
(7,4-6; 17,3-5). II giudizio (spi) di Jahwe tende
immediatamente a porre in atto per il saddq
ed il rasa' la relazione che sussiste tra lazione
e la sua conseguenza (7,9s.l7s.; 69,28s.), ed
esso si esprime anche, singolarmente, con una
terminologia
teolnica
(7,7s.;
17,13-15;
35,23s.).
Unaltra occasione in cui si parlava della
fdq dellindividuo era la liturgia di ingresso
al tempio, nel corso della quale chi visitava il
tempio veniva interrogato dai sacerdoti sulla
rettitudine della sua vita (15; 24) e, dietro ri
sposta positiva, probabilmente con una senten
za declaratoria egli fedele alla comunit/de
gno di salvezza (saddq h; conservato solo in
Ez 18,9) veniva informato che la sua salvez
za era imminente. Con questa frase la fdq
era attribuita a Dio {hsb 4a). La stessa for
mula era forse usata anche per il giudizio divi
no; si potrebbe capire cos almeno lapplicazio
ne allazione compiuta da Finees, al quale vie
ne accreditato a fdq lintervento sanguinoso
469

contro lidolatria, a favore del popolo (Sai


106,31). Invece la frase famosa di Gen 15,6 (E?
Dtr?) potrebbe richiamarsi alla prassi dellin
gresso al tempio: Credette in Jahwe e gli fu
accreditato a fdq. Abramo crede di fronte
ad una promessa di discendenza, che appare
impossibile. Perci gli viene attestata una ca
pacit di salvezza, in quanto un simile atto di
fede corrisponde alla fdq di una vita intera
(G. von Rad, Die Anrechnung des Glaubens
zur Gerechtigkeit, ThLZ 76, 1951, 129-132 =
GS 130-135; K.Koch, Tcmpcleinialiliturgien,
FS von Rad 1961, 45-60).
In alcuni passi risulta chiaro che sdq non indi
ca solo lazione dellindividuo, ma anche lo
stato di salute che ne deriva; con lazione infat
ti luomo determina il suo destino. Il saddq
germoglia {prh Sai 72,7; 92,13), gode nel
corso del tempo dei frutti delle sue azioni
(58,12); il suo corno (qrcer), simbolo della sua
forza, si eleva (75,11; 112,9); partecipa di una
luce che a sua volta $addiq = piena di una
forza salvifica (112,4; cfr. 97,11). La fdq di
un giusto rimane nella sua casa e produce be
nessere e ricchezza (112,3).
Il passaggio dallazione-,sdq allo stato-sdq av
viene solo con lintervento di Jahwe, che viene
lodato come saddq per questa sua collabora
zione. Si ritiene di solito che in questo predica
to sia racchiusa lidea di una justitia distribu
tiva (recentemente Schmid, l.c. 148), ma la
cosa non sicura. Anche se lintervento di Jah
we in favore del saddq ha come conseguenza
la debilitazione e lannientamento del rasa'
(71,24 1fdq]\ 129,4), non vi daltro lato al
cun testo nel quale la punizione dellempio
come tale, ossia senza alcuna relazione con un
saddq che da essa viene liberato, sia intesa
come emanazione di una fdq divina. Ci
vale anche per i casi in cui Jahwe celebrato
comc s/t saddq (7,12, cfr. v. 10; 9,5), che
non significa semplicemente giudice giusto,
come propongono le moderne traduzioni della
Bibbia, ma il compito del sovrano di solleva
re e di conservare i sudditi che gli sono fede
li. Le espressioni parallele che cantano il spt
bcsdceq di Jahwe, sollevare (dal potere del)la
sfera-.&/#</ , hanno per oggetto la terra fecon
da (tbl 9,9; 96,13; 98,9); perch proprio que
sta realt dovrebbe essere oggetto di un giudi
zio forense? Testi come 69,28s., dove il saddq
e non lempio accede alla fdq di Jahwe, e
143,1, dove lorante, per via della fdq divi
na, non sar giudicato, escludono una justitia
distributiva. Quando Jahwe lodato come
saddq, i termini paralleli sono benevolo
(hannn 116,5) e fedele (hsd 145,17),
mentre la sua ira lelemento antitetico (7,12).
Se lorante ha sperimentato laiuto di Jahwe,
ha provato la fdq divina ed ha conseguito
nuovamente la sua fdq , esalta pubblicamen
te nel culto la fdq/scedceq divina che gli

p7X sdq ESSERE FEDELE ALLA COMUNIT/ESSERE SALUTARE

470

stata concessa (22,32; 35,28; 40,10s.; 51,16;


71,15s. 19>24; 88,13; 145,7).
d) Nei salmi regali il sovrano esercita la fun
zione di mediatore tra la salvezza di Dio e
Israele. Egli il destinatario preferito del dono
salvifico della fdq. Questa lo pone in grado
non solo di risollevare il suo popolo dalla sfera
del sdeeq, ma di esercitare anche unazione
misteriosa sulla fertilit dei monti e delle valli
e di fare in modo, infine, che i suoi sudditi si
comportino viccndcvolmcntc in slm e in
sdeeq (72,1-6). Se fa una guerra, il suo avan
zare assume tratti epifanici. E accompagnato
da sdeeq come Jahwe (45,4-8). Tuttavia nep
pure egli possiede il sdeeq in maniera naturale
e spontanea. Solo se ha custodito le vie e le
leggi di Jahwe, se ha conservato le mani pure
di fronte a Dio e agli uomini, pu possedere
quel sdeeq in base al quale pu sperare che
Jahwe lo faccia giungere a piena maturit
(gml), facendo quindi ricadere Lazione sul suo
autore, o facendo risplendere la sua luce
(18,21-30).
2/ Unaltra prospettiva emerge dal libro dei
P r o v e r b i . Qui si tratta di quella fdq che
luomo pu procurarsi con il suo saggio agire;
solo marginalmente Jahwe coopera con la sua
benedizione (saddlq: 3,33; 10,3.6s.; 18,10).
Il maschile sdeeq abbastanza spesso viene po
sto in relazione con il re (in 5 casi su 9), che
secondo 25,5 consolida il suo trono con sdeeq,
ma secondo I6,12s. con fdq , cosa che in
questultimo passo viene spiegata come com
piacenza nelle labbra del sdeeq (nei Proverbi
si pu riscontrare solo a stento una distinzione
tra le due forme del sostantivo, cfr. 8,15s. con
v. 18). Se il re pratica ( sh) la fdq cd il retto
ordine (mispt), ci migliore (per il consegui
re la salvezza?) del sacrificio (21,3); questa pra
tica si manifesta soprattutto nel risollevare i
poveri (31,9).
I detti sapienziali trattano per prevalentemen
te deHuomo che rappresenta tipicamente lo
strato sociale dominante; egli saddlq se sag
gio, e viceversa (9,9; 11,30; 23,24; Os 14,10).
Egli dimostra un atteggiamento secondo sdq se
dona con generosit (21,26), se rinuncia a di
scorsi bugiardi (13,5), se ha cura dei poveri
(29,7) e persino del bestiame (12,10). Se in un
processo il saggio fa parte del collegio dei giu
dici, impedisce loppressione di un (altro)
saddlq (18,5; 24,23 s.; cfr. 17,15). Naturalmente
egli partecipa anche ad altri la sua fdq
(12,17).
Per la tradizione sapienziale, il possesso del
sdeeq non una cosa del tutto ovvia e sponta
nea. Sono necessari linsegnamento e lo studio
(1,3; 2,9). Anche per la tradizione sapienziale
infatti il retto agire morale non cosa che va
da s. Per capire ci che in una situazione con
471

creta buono o cattivo necessaria lillumina


zione della sapienza, che attiva, vivificante e
plasmatrice con tutti i suoi saggi insegnamenti,
e trae la sua origine ultima da Jahwe. La sa
pienza (hokm) assume quella funzione che nei
salmi si esercitava attraverso un passaggio cul
tuale. Nasce perci con essa lidea di una
fdq che si estende a tutti gli uomini, e non
pi solo ai membri di Israele. Soprattutto Prov
8 descrive la sapienza personificata quale me
diatrice di sdeeq (v. 8.l5s.20).
Pi che descrivere latteggiamento secondo sdq
nelle sue varie componenti, i saggi si interessa
no alle conseguenze che esso comporta per la
gente. Dovendo ricercare e fondare gli ordina
menti che caratterizzano la vita umana nel suo
sviluppo (questo infatti il compito principale
della sapienza), chiaro che il tema principale
diventa quello di stabilire quale rapporto inter
corra nei singoli casi tra lagire corretto e le
sue conseguenze benefiche, e viceversa tra il
peccato e la disgrazia (von Rad I, 430-450 =
ital. 470-491; Koch, Prinzip..., 131-140;
Schmid, l.c. 157-160). Colui che vive da
saddlq germoglia (11,28), semina per s un
seme che promette bene per il futuro (11,18s.)
e godr poi il frutto del suo agire (11,30; Is
3,10s.); stabilmente fondato per sempre
(10,25.30; I2,3.7.12G). Tutta la sua casa
riempita di una forza positiva (15,6). Non
escluso certo un danno temporaneo; un saddiq
pu possedere poco (16,8 fdq), pu cadere
anche sette volte, ma si rialza (24,16). una
legge naturale costante che una stabile
fdq finisce col condurre alla vita nel senso
pieno del termine (hajjm), preservando dalla
morte prematura (10,2.16; 11,4.19.30; 12,28).
La bocca del saddlq pu persino diventare fon
te di vita per gli altri (10,11, cfr. v. 21.32).
Come nel salterio, lunit tra condotta e via
(->drcek, -> 'rafi) un tema importante. Se
uno esercita la fdq , crea per s una sfera di
bene salvifico chc porta a compimento la sua
v ia (13,6, cfr. 11,5; Ts 26,7), e questa lo
conduce poi ad una vita buona (12,28) fino ad
una felice vecchiaia (16,31, cfr. 2,20; 4,18;
20,7). Lidea di unazione che produce fatal
mente il suo effetto riassunta con concisione
in 21,21: chi pratica la fdq e la fedelt al
lalleanza (hseed), trova vita, fdq e gloria
(kbd) .
3/ a) I p r o f e t i p r e - e s i l i c i e q u e l
li del p r i m o p e r i o d o e s i l i c o parla
no di sdeeq/fdq molto meno di quanto ci si
possa aspettare. Solo Amos fa della mancanza
di comportamento secondo sdq il tema princi
pale della sua critica rivolta contro Israele, de
plorando il decadimento della fdq o la sua
trasformazione in veleno (Am 5,7; 6,12), men
tre essa dovrebbe essere un potenziale concreto
che era stato donato ad Israele, e che andrebbe

p lS sdq ESSERE FEDELE ALLA COMUNIT/ESSERE SALUTARE

472

custodito e sostenuto agendo correttamente. Si


conservata forse qui una tradizione che vede
il termine della storia della salvezza, guidata
da Jahwe, non solo nel dono della terra pro
messa, ma anche in un passaggio della fdq
che si realizzato per la prima volta con que
sto evento; partendo da questo punto sarebbe
possibile per Israele far progredire ulteriormen
te la storia divina, comportandosi secondo le
esigenze della comunit (fdq congiunta con
la casa di Giuseppe e con Betel Am 5,4-7; una
corrispondente tor a Giacobbe in Betel, relati
va ad un mispl che ora diventa possibile Os
12,5, cfr. 10,4s. 11-15; manifestazione delle
fdqt divine a Gaigaia, le quali comportano
anche un mispl umano Mi 6, 5-8). In Isaia la
storia della salvezza si conclude con lelezione
di Sion ed il passaggio della sfera salvifica,
strettamente comunitaria, alla citt ed al san
tuario (Is 1,21, cfr. 28,16s.; K.Koch, Die
Entstehung der sozialen Kritik bei den Protten, FS von Rad 1971, 249-257).
Questa eredit tuttavia andata perduta. Il ve
nir meno della fdq si manifesta in modo
particolare nel fatto che i cittadini saddiq
meno abbienti vengono imbrogliati e defrauda
ti della loro libera esistenza quando la comuni
t si riunisce presso la porta della citt (Am
2,6; 5,1 ls.; Is 5,23; 29,21). Quando la fdq,
contro ogni ragione (Am 6,12; Is 5,7), tra
sformata nel suo contrario, il futuro resta de
terminato solo dalla relazione tra peccato e di
sgrazia, e Jahwe' la pone in atto prontamente e
totalmente, conducendola fino al suo esito
mortale, cio alla catastrofe del popolo e dello
stato.
possibile sfuggirne? Nella descrizione della
fdq di Am 5,21-24 si allude forse ad una
possibilit: Io detesto, respingo le vostre fe
ste... Lontano da me il frastuono dei vostri
canti ed il suono delle vostre arpe, che non vo
glio sentire. Scorrer allora come acqua il
mispl e la fdq come un torrente perenne.
Paradossalmente, proprio la rinuncia alle false
pratiche cultuali sarebbe un passo decisivo per
ch Dio intervenga nuovamente e perch doni
ancora la fdq (il v. 24 viene tradotto di soli
to: piuttosto scorra il (vostro) mispl... , an
che se la grammatica ebraica non conosce nes
sun esempio di impf. copulativo usato con va
lore avversativo; bibliogr. in Schmid, l.c. 113
n. 162).
b) In Osea ed Isaia laccento posto maggior
mente sulla fdq che irromper nel futuro.
Assieme ad altre analoghe sfere dazione, essa
diventa la conclusione di una nuova storia del
la salvezza. Per Osea essa il prezzo nuziale
che Jahwe lascia in eredit al suo popolo con
una nuova alleanza e che si esplica concreta
mente nella fecondit della terra (Os 2,20-25).
Per Isaia essa circonda il futuro re di salvezza,
473

pia

estendendo ancora di pi la sua capacit di


compiere il bene e di conseguire vittoria su tut
ti gli empi (Is 9,6; 11,4-9; 16,5; 32,1). Nello
stesso tempo sdceq riempie Sion, nuovamente
eletta, aprendo agli abitanti la possibilit di vi
vere dora in poi in fdq (l,26s.).
c) La profezia del periodo babilonese, di tronte
alla fdq scomparsa da Israele, e che sullo
rizzonte storico si presenta ancora pi grave
dei precedenti peccati del regno del nord (sdq
pi.: Ger 3,11; Ez 16,51 s.), sottolinea che Dio
rimane ancora ,saddiq (Ger 12,1), donando an
cora ogni giorno il luminoso mispl (Sof 3,5,
cfr. Ger 9,22), e che l'uomo pio ha al suo fian
co sdceq come suo sostegno (Ger 11,20;

20 , 12).

Viene pertanto rivolto linvito ad abbandonare


la via perversa ed a percorrere quella della fe
delt comunitaria, ed a tendere nuovamente al
sdceq (Ger 4,1 s.; Sof 2,3). Per Ezechiele ci
esige losservanza di proibizioni apodittiche, e
anzi in generale delle leggi divine, che qui per
la prima volta vengono collegate a questa con
cezione. Il comandamento mostra alluomo
quali azioni sono salvifiche e conducono alla
vita, perch il saddiq viva nella sua fdq
(Ez 14,14; 18,5-9.14-17.20 ecc.). Chi si conver
te ha la garanzia di rimanere in vita quando
sopraggiunge la catastrofe (Ez 18; 33,12ss.). In
tal senso va inteso il famoso detto di Ab 2,4,
che si riferisce alla visione profetica e alla sua
profezia: 11 $addq rimarr in vita per la sua
fiducia (nella parola profetica) .
In Geremia lirruzione del sdteq/fdq sulla
terra attesa solo per il futuro escatologico, ed
collegata anche qui prevalentemente alla per
sona del re salvifico (Ger 23,5; J.Swetnam,
Bibl 46, 1965, 29-40) e a Sion nuovamente
consacrata (31,23; 50,7). In Ezechiele (come
pure nel contemporaneo Codice sacerdotale e
nella letteratura deuteronomistica) manca stra
namente ogni riferimento ad una venuta della
fdq divina nel tempo della salvezza, come
pure il suo passaggio al piano umano. Si na
sconde forse qui un rifiuto di determinate tra
dizioni cultuali di Gerusalemme?

4/ Assai vicini al linguaggio dei salmi sono i


testi del D e u t e r o - e d e l T r i t o i s a i a (cfr.
J.J.Scullion, UF 3, 1971, 335-348). In essi ci si
rivolge a tutto quanto il popolo come se si tro
vasse lontano dalla fdq (Is 46,12; 48,1;
51,1.7). Mentre per il Deuteroisaia vede i
suoi uditori tendere gi al $cdceq (51,1), e nota
anche presso i pagani una nostalgia di esso
(51,5), e perci attende in un futuro imminente
la venuta di questa realt efficace (46,13; 51,5),
le espressioni del Tritoisaia lasciano trasparire
una attesa remota della fdq escatologica
(59,14), poich il popolo ancora lungi dalles
sere saddiq. Si usa anche un tono nuovo, dato

sdq ESSERE FEDELE ALLA COMUNIT/ESSERE SALUTARE

474

/
chc si parla con accento sarcastico della attuale
fdq del popolo, che lo avvolge come un ve
stito sudicio (57,12; 64,5), ed quindi trasfor
mata nel suo contrario.
Per il Deuteroisaia la svolta salvifica, con il ri
torno di .Tahwe a Sion, coincide con la manife
stazione del sdceq/fdq, connessa con la
teofania e soprattutto con la mano (destra) di
Dio (41,10s.; 51,5; 59,16; come corazza 59,17).
11 Deuteroisaia non pensa affatto alla manife
stazione di una astratta propriet divina, ma
ad una forza che si riversa come un fiume sul
popolo fedele e lo fa crescere enormemente
(48,18), rendendolo inespugnabile al nemico
(54,14-17; 45,24s.). Il sostantivo maschile e
quello femminile stanno tra loro in un rappor
to preciso: il dceq stilla dal cielo, perch la
fdq germogli sulla terra (45,8, cfr. 61,11),
oppure il sdeeq la potenza vincitrice che fa
scomparire il cielo e la terra, ma fa rimanere
per sempre la fdq (51,5-8, cfr. 58,2). Il Tri
toisaia vede la fdq in modo ancor pi con
creto e plastico: nella teofania escatologica essa
irrompe simile alla luce (58,8; 62,ls., cfr.
59,9), diventa il dono nuziale che Jahwe fa al
popolo ed alla terra (61,108,), e addirittura, as
sieme a slm, governa sullIsraele escatologico
(60,17, cfr. 1,7 e 1,268.),
Anche le figure umane preordinate e associate
alla svolta salvifica sono dotate di sdeeq. Ci
vale ad esempio per il re persiano Ciro, al qua
le il sdeeq reca aiuto per conseguire la vittoria
strepitosa su tutti i suoi nemici, facendolo in
tervenire a favore di Israele (41,2; 45,13), op
pure anche per il misterioso servo di Dio, che
Jahwe dopo un periodo di umiliazione fa dive
nire sdq (hi. 50,8), chiamandolo in sdeeq e
prendendolo per mano, perch diventi media
tore di alleanza e luce dei popoli (42,6), men
tre egli con la sua sofferenza vicaria rende sdq
i molti (hi. 53,11). Lo stesso vale per il per
sonaggio dotato di spirito di 61,1 -3.
Conformemente alla grande stima di cui gode
la profezia, il Deuteroisaia intende come mani
festazione di fdq divina non solo la svolta
salvifica escatologica, ma anche il suo attuale
preannuncio profetico (45,23, cfr. 63,1). Allo
stesso modo egli valuta la tor, che viene an
nunciata (dai profeti o da circoli sacerdotali?)
come parola di Dio (42,21; 51,7). Sarebbe er
rato voler vedere qui un sdceq/fdq gi pre
sente, contrapposto ad un altro escatologico.
Sembra invece che il Deuteroisaia intenda il
passaggio di questa realt salvifica divina al
piano umano come un evento storico; anche
Iescaton non si attuerebbe allora prescin
dendo dalla storia presente, ma ne sarebbe in
certo modo la continuazione ( per questo che
il sdeeq umano ricorda le vie storiche di Dio,
64,4; anche 48,1?).
Il Deuteroisaia usa laggettivo ed il verbo (al
qal) per indicare colui chc in un processo (di
475

sputa?) risulta vincitore per acclamazione degli


uditori (?) (41,26; 43,9.26): un significato
speciale che non sembra essere collegato allu
so dei sostantivi.
5/ Nei libri sapienziali postesilici di G i o b
be e dellE c c l e s i a s t e si determina una
rottura con quella concezione, fin qui quasi
universalmente accettata, dellazione che opera
fatalmente un suo effetto. Nel libro di Giobbe
essa viene ancora ostinatamente difesa dagli
amici, arrivando al punto di ammettere chc
Dio non riceve alcun guadagno dal fatto che
un uomo sia saddlq, mentre chi ci guadagna
luomo stesso (Giob 22,2s.; cfr. 27,16; 36,6s.;
33,26; 35,6-8). Giobbe al contrario cerca di at
tenersi ostinatamente alla propria fdq, an
che se il suo funesto destino sembra smentirlo
(27,5s.; 29,14), dovendo per giungere alla
conclusione che davanti a Dio nessun uomo
sdq (9,2; 40,8).
Allontanandosi ancora di pi dalla problemati
ca relativa alla propria esistenza, ma pi radi
cale nelle conseguenze, lEccIesiaste giunge alla
constatazione che le azioni umane , in base al
lesperienza, non influiscono in alcun modo sul
destino personale: C un saddlq che perisce
nel suo sdeeq, e c un rasa' che vive a lungo
nella sua malvagit (Eccle 7,15; cfr. 8,14;
9,ls.). Da ci si deduce la massima alquanto
sorprendente: non essere troppo saddlq, ma
non essere neppure troppo malvagio (7,16s.).
LEcclesiastico invece ritorna al punto di vista della
sapienza antica. Solo gli stolti affermano che non bi
sogna sperimentare lopera del sdeeq (16,22). G li
uccelli si posano solo presso i loro simili, la giustizia
(?) toma a quelli che la praticano (27,9). Del tutto
nuova unidea di compenso secondo la quale azioni
buone compiute in eccedenza possono sostituire tal
volta dei peccati commessi: la fdq espia i peccati
(3,30 cfr. v. 14).

6/ Nell a p o c a l i t t i c a sdeeq diviene uno

dei concetti fondamentali per indicare la sal


vezza escatologica. Dopo aver sigillato il pec
cato ed espiata la colpa, viene instaurato il
sdeeq eterno, ed adempiuta ogni profezia, si
dice gi in Daniele (9,24; cfr. 4Esd 7,114). In
lEnoc pensiero centrale del libro che la
giustizia il contrassegno dellet messianica
(G.Schrenk, ThW 11,188 = GLNT 11,1224). Il
concetto assume particolare importanza anche
in 4Esd, dove la fine dei tempi contrassegna
ta dalla completa assenza di giustizia tra gli
uomini (5,11), e si sottolineano le opere dei
saddqm, che talvolta, separate da coloro che
le hanno compiute, formano un tesoro nel cie
lo (7,34.77.83). Anche in questo periodo tardi
vo la giustizia divina non punitiva, ma si
manifesta nel fatto che Dio ha misericordia di
coloro che non hanno alcun tesoro formato di
opere buone (8,48s.).

p*TS sdq ESSERE FEDELE ALLA COMUNIT/ESSERE SALUTARE

476

In Dan 4,24 laram. sidq presenta gi forse iJ


significato (assai importante pi tardi nel giu
daismo) di opera buona, elemosina; ci pu
dipendere da una tradizione specificamente
aramaica (F.Rosenthal, Sedaka, Charity,
HUCA23/I, 1950/51,411-430).
V/ 1/ A Q u m r a n i sostantivi sdaq e
fdq, ma anche il plur. fdqt, usato per le

opere salvifiche di Dio, acquistano unimpor


tanza fondamentale. Vengono usati inoltre il
qal e lhi. del verbo (Kuhn, Konk. 185s.). Il
fondatore della comunit non viene mai chia
mato col suo nome, ma solo con il titolo di
mrce ha^dccq (ca. lOx), e i membri delF u
nione chiamano se stessi orgogliosamente
figli del sivdceq (IQS 3,20.22; 9,14); Dio
viene celebrato come l hsdq (IQ M 18,8). Di
per s il sdixq una realt che opera nelle al
ture celesti (IQM 17,8). La fonte della fdq
rimane nascosta allocchio comune, ma lauto
re dei canti di ringraziamento lha vista, speri
mentando come sia giunto su di lui il suo mis
pi (stato di salvezza?) (IQS 1l,5s.). Particolar
mente significativo il fatto chc viene abolito
il rapporto affermato dallAT, e cio che Dio
concede dieq solo a colui che saddq. \&
fdq divina collegata al perdono dei pecca
ti: Con le sue fdqt i miei peccati vengono
cancellati (IQS 11,3.12-14; cfr. 10,11). Simili
espressioni si trovano sulla soglia del NT e ri
chiamano gi da lontano il discorso paolino
della 8uca(,o<jwn deo (P.Stuhlmacher, Gerechtigkeit Gottes bei Paulus,21966, 154-166 e
la bibliogr. di p. 149).

2/ Per la traduzione di sdq nei LXX (Sfocato?,


SotaLoowq ecc.) e per luso dei termini gr. nel
NT e nel suo ambiente cfr. f. gli a. G.H.Dalman, Die richterliche Gerechtigkeit im AT,
Kartellzeitung akademisch-theologischer Verei
ne an deutschen Hochschulen 7, 1897,
89-94.121-125 (ancora utile); G.Quell G.Schrenk, art. Sci), ThW 11,176-229 (= GLNT
U, 1191-1328); R.Bultmann, Theologie des NT,
1953, 28-31; R.Mach, Der Zaddik in Talmud
und Midrasch, 1957; Stuhlmacher, Le.; H.Seebass, art. Gerechtigkeit, ThBNT 1,502-509 (= giu
stizia, DCB 799-808), con bibliogr.; H.Thyen,
Studien zur Siindenvergebung im NT und seinen atl. und judischen Voraussetzuneen, 1970.

K.Koch

m s swh pi. C O M A N D A R E
1/ Il verbo $wh comandare si trova solo in
ebr. (cfr. DISO 244, ma anche Leander 74, per
laram. imperiale swl comando in Cowley
477

m a swh pi. COMANDARE

nr. 37, r. 14; con trasposizione consonantica


arab. wj 11 affidare un compito, Wehr
955a; L.Kopf, VT 8, 1958, 197s.; eg. wd co
mandare, A.Erman - H.Grapow, g. Hand
wrterbuch, 1921 (1961), 43). Dal verbo, usato
in pi. ed in pu., deriva con preformante m-il
sostantivo verbale fem. misw comando, pre
cetto (BL 492); per la forma femminile in ter
mini giuridici cfr. K.AIbrecht, ZAW 16, 1896,
98). Per la coniugazione fondamentale non si
pu dire nulla di sicuro (Jenni, HP 248). Il pi.,
rispetto ad una- coniugazione fondamentale
transitiva, ha normalmente una funzione ter
minativa (Jenni, HP 126; G.Liedke, Gestalt
und Bezeichnung alttestamentlicher Rechtsstze, 1971, 192 n. 2).
2/ Il verbo .ywh compare nellAT 485x in pi.
e 9x in pu., il sost. misw 181x. Verbo e so
stantivo sono usati spesso nel Deut e nella let
teratura dtr. ($wh pi.: Deut 88x, Es 53x, Num
46x, Gios 43x, Ger 39x, Lev 33x, Gen 26x;
misw\ Deut 43x, Sai 26x [di cui 22x nel Sai
119], 2Cron 19x, Neem 14x, IRe 12x, Lev e
Prov lOx ciascuno).
3/ a) $wh pi. un verbum dicendi che in
dica una forma specifica del dire: il parlare
di un superiore che comanda ed ordina ad un
suo inferiore.
Anche - mr e dbr pi. assumono talvolta lo speci
fico significato di comandare .
swh pi., come altri specifici verba dicendi (p.e.
- 'nh o s'I), regge il doppio accusativo: delta perso
na cui si parla e della cosa (Meyer 111,76; cfr. Gen
3,17; 7,9; Es 16,16; Deut 1,18 ecc.). La persona cui
si parla pu essere introdotta anche da r (Es 1,22;
2Re 20,1; Ger 47,7), 'al (Es 25,22; 2Sam 17,23; IRe
11,10; Ger 27,4) e 'al (Gen 2,16; IRc 11,11; Is 5,6;
Ger 35,6; Am 2,12; Est 2,10.20; 4,8.17; cfr. BrSynt
108c); le stesse preposizioni si usano anche per indi
care persone e cose in relazione alle quali si coman
da qualcosa, esattamente come nel caso di -*mr e
dbr pi.
Il fatto che anche delle cose vengano comandate
(testi in KBL 797a, nr. 2) dovuto ad una personifi
cazione (cfr. Am 9,3s.; Wolff, BK XIV/2, 392) e non
deve far pensare ad un sign. far venire, convocare
soggiacente a quello di comandare (cos KBL; al
contrario Liedke, l.c., 192 n. 2; cfr. G.stborn,
TOR in th O.T., 1945, 47 n.2, con bibliogr.).

Superiori che comandano od ordinano sono: re


(Gen 12,20; 26,11; 45,19; 47,11; Es 1,22; 5,6;
ISam 18,22; 21,3; 2Sam 4,12; 9,11; 13,28s.;
18,5.12; 21,14; IRc 2,43.46; 5,20.31; 22,31;
2Re 11,5.9.15; 16,15s.; 17,27; 22,12; 23,4.21;
Ger 36,26; 37,21; 38,10.27; 39,11; Est 3,2; 4,5;
Esd 4,3; Neem 5,14; 2Cron 19,9), capitrib e
padri di famiglia (Gen 18,19; 28,1; 49,33;
50,16; ISam 17,20; Ger 35,6ss.), madri di fa
miglia (Gen 27,8; Rut 3,6); i fratelli (ISam
20,29); condottieri (Gios 1,10; 3,3; 6,10; 8,4;
478

10,27; 2Sam 11,19; 2Re 11,5.9.15); sacerdoti


'(Lev 13,54; 14,4s.3.40). Inferiori che ricevono
il comando o lordine sono: servi (Gen
32,18.20; 50,2; 1Sani 18,22; Rut 2,9.15; Ger
32,13 ecc.); figli (vd. sp. padri e madri); soldati
(vd. sp. condottieri) ecc.
Ordine e precetto sono ambedue atti di autori
t, ma si distinguono tra loro nel fatto che il
comando pone in atto unazione singola in una
situazione determinata, mentre il precetto pos
siede un valore perenne, che va al di l della
singola situazione, 11 precetto stabilisce un li
mite, ed quindi per sua natura una proibizio
ne; lesecuzione di un comando viene riferita
ed il comando nello stesso tempo non moti
vato (cfr. C.Westermann, Grundformen prophetischer Rede, 1960, 78; id., BK I,304s.;
O.H.Steck, Die Paradieserzhlung, 1970, 87s.).
Ambedue vengono indicati con swh pi. (per le
forme sintattiche della costruzione cfr. KBL
797, nr. 3), il comando p.e. in 2Sam 13,28$.:
Assalonne comand ai suoi servi: Badate,
quando Amnon avr il cuore riscaldato dal
vino e io vi dir: Colpite Amnon!, voi allora
uccidetelo... 1 servi di Assalonne fecero ad Am
non come Assalonne aveva comandato (si
milmente Gen 50,2; 2Re 16,15s. ecc.), il pre
cetto p.e. in Am 2,12b: Ai profeti avete ordi
nato: Non profetate! (lo stesso in Gen 2,16s.;
2Re 14,6 [proibitiva presa da Deut 24,16]; 2Re
17,35 ecc. [Liedke, l.c. 193s.l94 n. 3]).
I comandi vengono diramati per lo pi con
limperativo/vetitivo, gli ordini con il proibiti
vo e la corrispondente forma positiva del
presente di richiesta (cfr. Liedke, l.c.
36.187ss.).
La struttura comando-esecuzione del coman
do si riflette nelle formule: X agisce secon
do tutto quello che gli ha comandato Y
(2Sam 9,11 ; 21,14; 2Re 11,9; 16,16; Ger
35,8.10.18; 36,8; Rut 3,6; Est 3,12; 4,17) c X
agisce come gli ha comandato Y (Num
32,25; Gios 4,8; ISam 17,20; 2Sam I3,28s.;
Esd 4,3), che si sono chiamate formule di
esecuzione (Noth, ATD 5,76.78 = ital.
120.123s.; Liedke, l.c. 192).
Situazioni particolarmente caratteristiche per il
comando sono la battaglia e la guerra (p.e.
2Sam 18,5.12; IRe 2,46; vd. sp. condottieri) e
linvio di messaggeri (Gen 32,5.18.20; 50,16 dove swh non indica il contenuto del messag
gio, ma l ordine di portare il messaggio stesso,
riferendosi quindi a -> mr). Le ultime parole di
un padre di famiglia che sta per morire, nella
loro qualit di testamento vincolante vengono
indicate con swh pi.: Gen 49,29.33; 2Sam
17,23; I Re 2,1; 2Re 20,1 = Is 38,1.
Dato questo orizzonte semantico, non strano
che swh pi. venga usato con le seguenti radici:
->dbr e dbr pi. (p.e. ISam 21,3 ecc.), 'mr
( mr contrassegna per lo pi linizio del co
mando o del precetto),
'ih (p.e. 2Sam 21,14;
479

Is 48,5 ecc.; vd. le formule di esecuzione),


->sh (Es 4,28; ISam 21,3; Is 10,6 ecc.).
b) Per miswt/misw valgono le stesse conside
razioni. misw viene emanato dai re (IRe 2,43;
2Re 18,36; Est 3,3; Neem 11,23; 12,24.45;
2Cron 8,14s.; 24,21; 29,15.25; 30,6.12;
35,10.15s.; questi passi hanno indotto O.
Procksch, Theoiogie des AT, 1950, 564s., a
proporre la tesi che originariamente misw fos
se un termine proprio del diritto regale; la tesi
per non convince allatto, poich i testi sono
in gran parte tardivi, cronistici), dai padri (Ger
35,6ss.), dai maestri della sapienza (Prov 2,1;
3,1; 4,4; 7,1 s.; cfr. G.Bauckmann, ZAW 72,
1960, 37s.) e viene trasmesso ai relativi sudditi.
Quando si pu dedurre dal contesto il tono di
una misw, si tratta di precetti e di proibizioni,
cfr. 2Re 18,36: il silenzio degli israeliti di fron
te alle ingiurie dellassiro viene motivato dalla
misw di Ezechia: non rispondetegli! (simil
mente IRc 2,43.46 ecc.; cfr. Liedke, l.c.
189ss.). Lespressione miswt. che non si de
vono compiere (Lev 4,2ss.; 5,17) confrontata
con Num 15,22 indica che misw pu designa
re precetti e proibizioni (Liedke, l.c. 191).
Del resto il sostantivo solo nel 10% delle sue
attestazioni n o n viene usato in relazione a
Jahwe, cosa che risulta particolarmente eviden
te nei testi sapienziali (J.Fichtner, Die altorientalische Weisheit, 1933, 82ss.; KBL 556, nr. 1;
W. Zimmerli, ZAW 51, 1933, 181 n. 1; anche
-*tor in Prov solo parola umana).
4/ a) Il soggetto di gran lunga pi frequente
di swh pi. Jahwe/Dio. Destinatari di swh pi.
sono gli israeliti, soprattutto Mos (nel Penta
teuco), i profeti (Ger 1; 14.14 ecc.), i sacerdoti
(Ez 9,11 ecc.), ma anche popoli stranieri (Is
10,6; Ger 50,21; Lam 1,17 ecc.) e gli angeli di
Jahwe (Sai 91,11). Nella disputa tra Jahwe ed
il suo popolo, la domanda di Is 45,11: Volete
darmi ordini (swh pi.) sul lavoro delle mie
mani? indica che a Jahwe non si pu dare al
cun ordine. Il precetto di Jahwe ed il precetto
delluomo non si possono paragonare fra loro
Os 29,13). Infine, swh pi. di Jahwe parola
creatrice (Is 5,6; 45,12; Sai 33,9; 78,23; 148,5;
Giob 36,22?; 37,12) e forma la storia (Is
48,5). Dal lato numerico, luso di gran lunga
pi frequente del verbo quello in cui esso
un termine specifico per la proclamazione dei
precetti e della legge di Jahwe (specialmente in:
Es 25,22; 27,20; Lev 7,38 ecc.; in Deut:
4,5.13s.23; 5,12,15.16 [decalogo] ecc.; nel Dtr.:
Gios 1,7; 8,35; 22,2.5; Giud 3,4 ecc.). Per P
questo impiego di swh pi. determinante. La
parola che comanda ed ordina ha per P un si
gnificato fondamentale per tutta la sua teolo
gia. Per P tutto ci che avviene ha il suo fon
damento nella parola ordinatrice di Dio (We
stermann, BK I,U8). Mentre nel corso della
m a swh pi. COMANDARE

480

storia il precetto di Dio rivolto ad un uomo


(p.e. No Gen 6,22; 7,16; Abramo Gen 21,4;
Mos ed Aronne Es 6,13 ecc.) o ad un media
tore (Mos Es 25ss.), nel comando della crea
zione manca la controparte umana, per cui in
Gen 1 P non usa swh pi., ma il pi generico

'mr.

Poich P accentua la trasmissione dellordine,


le formule di esecuzione (vd. sp. 3a) hanno
Jahwe per soggetto soprattutto nei racconti di
esecuzione propri di P (Es 36ss. e Lev 8-9; testi
in Liedke, l.c. 192 n. 6 e 7), ma anche altrove
nellAT (Deut 1,19 ecc.; Ger 13,5; lCron
24,19; cfr. Gen 7,5 J; Deut 1,3.41 ecc.; IRe
9,4; Ger 11,4; Eccli 7,31). Unaltra formula P,
composta con swh pi., il cosiddetto ordine
di trasmissione: comanda a X di dire, con
il quale Dio trasmette ad un uomo il swh pi.
(Lev 6,2; 24,2; Num 5,ls.; 28,2; 34,2; 35,2;
R.Rendtorli", Die Gesetze in der Priesterschrift,
"1968, 68s.; R.Kilian, Literarkritische und
formgeschichtliche
Untersuchungen
zum
Heiligkeitsgesetz, 1963, 4). Tipica del Deut
lespressione miswt (par. altri termini) che io
(Mos?) (oggi) li/vi ho comandato (formula
participiale o frase di promulgazione, vd.
N.Lohfink, Das Hauptgebot, 1963, 5963.297S.): Deut 4,2.40; 6,2.6; 7,11; 8,1.11;
10,13; 11,8.13.22.27s.; 12,11.14.28; 13,1.19;
15,5.11.15; 19,7.9; 24,18.22; 26,16; 27,lb.l0;
28,1.13s.; 30,8.11.16, anche Gen 27,8. Cos
pure dtn.-dtr. lespressione la via che ti ho
comandato (Es 32,8; Deut 9,12.16; 13,6;
31,29; Ger 7,23; -*drcek),
Jahwe comanda -strci (Lev 7,37s.; Num 19,2
ecc.), ->berlt (Gios 7,11; 23,16 ecc.), huqqm
(Num 30,17; Deut 6,20 ecc., -*hqq), miswt
(Lev 27,34; Giud 3,4 ecc., vd. la formula parti
cipiale; cfr. IRe 8,58; 11,11.38) e mispt (Sai
7,7, -*spi).
Non solo la comunicazione di un ordine, ma
anche la parola profetica fondata sui swh pi.
di Dio. Lo dimostrano i resoconti di esecuzio
ne in Ez 12,7; 24,18; 37,7, come pure Ger
1,7.17; 13,5s.; 14,14; 23,32; 26,2.8; 29,23. Il
profeta trasmette lordine di Jahwe: Ger 27,4.
E interessante notare come in Lev I7,ls. un
corpo di leggi (H) sia introdotto alla stessa ma
niera con cui inizia linvio di un messaggero; la
formula del messaggero espressa anche qui
con swh pi. (S.Wagner, ThWAT 1,367).
b) Il plur. del sostantivo, miswt, usato in
Deut, nel Dtr. e nel Cron., per Io pi in una
serie di termini che indicano il precetto e la
legge (->hqq 4d). Anche se inizialmente misw
poteva essere un termine tecnico per designare
un precetto (cos Liedke, Le. 187ss.; prima an
cora J.Morgenstern, HUCA 33, 1962, 59ss.),
qui tutti i termini sono livellati e designano
come sinonimi la totalit o una parte della
legge . Per il Deut caratteristica lunione
481

D1S sm DIGIUNARE

miswt/huqqot (Deut 6,2; 8,11 ecc.), nel Dtr. si


incontra huqqm/huqqt/mispfm/mLwt in

quasi tutte le combinazioni possibili, e cos


pure nel Cron, dove si aggiunge anche tor
(2Cron 14,3; 19,10 ecc.). Cfr. il prospetto in
Liedke, l.c. 13s,
Il Deut usa, oltre al plurale, anche il singolare
misw per indicare un corpo di proposizioni
giuridiche e di precetti, ed anzi per indicare
tutta quanta la legge (lo stesso vale per
-+lr\ cfr. von Rad 1,234 = ital. I,256s.). Ci
chiaro in Deut 5,31; 6,1 e 7,11, dove misw
una designazione globale assieme a
huqqim/misp(im, e risulta anche della formu
lazione kol-hammisw di Deut 5,31; 6,25; 8,1;
11,8.22; 15,5; 19.9'; 26,13; 27,1; 31,5; cfr. nel
Dtr. Gios 22,3.5; 2Re 17,19.37 e Ger 32,11.
Lohfink, l.c. 55ss., ritiene che misw sia in
Deut la voce portante per legge (cfr. J.van
der Ploeg, CBQ 12, 1950, 258). Il Cron. imita
questo uso linguistico: Esd 10,3; 2Cron 8,13;
14,3; 19,10; 29,25; 31,21.
I miswt/misw di Jahwe devono essere ascol
tati (zn hi.: Es 15,26; -*sm': Deut ll,13.27s.;
Giud 2,17; 3,4 ecc.), devono essere eseguiti
(~>sh: Lev 4,2ss.; 5,17; 22,31; Deut 27,10;
Gios 22,5 ecc.) ed essere conservati (^smr.
Gen 26,5; Es 12,17 txt em; 20,6; Deut 4,2;
5,29; 6,2ss.; 7,9 ecc.; ->nsr: Sai 78,7; cfr. Prov
3,1; 6,20). Gli uomini tuttavia li infrangono
(~*prr. Num 15,31; Esd 9,14), li trasgrediscono
(->'br. Est 3,3; 2Cron 24,20) e li abbandonano
( ^ zb: IRe 18,18; 2Re 17,16; Esd 9,10; 2Cron
7,19). Per altri verbi cfr. Sai 119.
5/ A Qumran si trova $wh pi. e misw solo in
senso legale. significativo che la formula
di esecuzione come egli ha comandato , che
si incontra spesso in IQS, non contenga mai il
nome divino, diversamente da quanto avviene
in P (IQS 1,3; 3,10; 8,21; 9,15.24; lQSb 3,24).
Cfr. M.Delcor, RB 61, 1954, 543.
Per il giudaismo tardivo, i LXX ed il NT cfr.
G.Schrenk, art. vxXXopai, ThW 11,541-553
(= GLNT 111,579-614), ed anche G.Delling, art.
Siaxo-crw, ThW VILI,34-36, spec. 34 n. 6;
O.Schmitz, art. naporn'XXw, ThW V,759-762
(= GLNT IX,567-578).

G.Liedke

013 s m D IG IU N A R E
1/ Il verbo sm digiunare compare in ebr.
ed aram. (nellaram. antico solo nel papiro di
Elefantina Cowley nr. 30, r. 15.20, quindi nel
lambito della religione dellAT), e di qui
passato come termine tecnico religioso nelFarab. e nellet. (Noldeke, NB 36; A.J.Wensinck
482

-J.H.Kramers, Handwrterbuch des Islam,


1941,650).
.
Assieme al verbo si trova pure il sost. som
digiuno .
2/ sm qal attestato 21x, som 26x (nei testi
narrativi pi antichi: Giud 20,26; ISam 7,6;
31,13
=
lCron
10,12;
2Sam
1,12;
12,16.21.22.23; IRe 21,27, il sost. in 2Sam
12,16; IRe 21,9.12; profeti: Is 58,3-6 3+4x;
Ger 14,12 qal; 36,6.9 sost.; Gioe 3x; Giona lx
sost.; Zac 3+4x; nei Ketubim un po pi spesso
in Est [2+2x], Sai [3x sost.]; qualche attestazio
ne in Dan - 2Cron).
3/ 4/ Il digiunare un elemento della reli
gione di Israele, sia di quella ufficiale che di
quella non ufficiale; per questultima bisogna
citare le pratiche funerarie (cfr. von Rad
I,288ss. = ital. 1,316ss.). Il digiuno un residuo
del culto cananaico dei morti, e la sua durata
di un giorno (2Sam 1,12) oppure di 7 giorni
(ISam 31,13; si rinuncia al cibo solo durante il
giorno, come si usa ancora oggi nel ramadan
islamico). Assieme a siim si usa il verbo -*bkh
piangere (2Sam 1,12), ma il lutto si manife
stava anche con altre pratiche (cfr. H.Schmid,
RGG VI,1000s.; W.C.Robinson, BHH I,465s.).
Alcuni elementi del lamento funebre, tra cui il
digiuno, sono divenuti parte integrante del cul
to regolare; lo si pu constatare ad esempio nel
lamento umile di chi ha peccato e spera di ot
tenere il perdono e laiuto divino ( riti di au
toumiliazione; 2Sam 12,16.21-23; IRe 21,27;
cfr. E.Kutsch, ThSt 78, 1965, 25ss.). In ambe
due i casi il rito di autoumiliazione precedu
to da un giudizio profetico; dal primo caso si
pu dedurre che il lamento, cui sono uniti il
digiuno ed il pianto, si esterna giacendo a terra
(e probabilmente richiedendo un oracolo, se
bqs pi. 'lhm consultare Dio [v. 16] va
inteso cos; cfr. anche Esd 8,23), il secondo te
sto indica che si indossa un vestito di lutto
(saq).
Il digiuno anche un elemento del normale la
mento individuale, regolato dal culto (Sai
35,13; 69,11; 109,24, con menzione delle vesti
di lutto; scopo del digiuno lumiliazione di
s, 'nh pi. n&fces Sai 35,13; -+nh II). Infine la
preghiera ed il digiuno, liberandosi dal culto,
diventano una pratica privata, un esercizio di
piet personale (Dan 9,3, oltre al iaq si men
ziona la cenere [far, -> jar\\ Neem 1,4 assie
me a ->bkh, ~*bl hitp., -*/?// hitp.; 9,1). Tal
volta gli elementi del lutto, secolarizzati, di
ventano espressione di una disperazione che
non ha risvolti religiosi (Esd 4,3; cfr. anche Param. bibl. fwt a digiuno Dan 6,19).
Anche nella vita cultuale della comunit il di
giuno ha una sua importanza, soprattutto per
quanto riguarda il lamento collettivo. La pro
clamazione di un giorno di lutto nazionale pu
483

essere espressa con -+qr som (Ger 36,9, cfr. v.


6; Giona 3,5 con rivestimento di saq\ in Gioe
1,14 e 2,15 qds pi. som). Come nel lamento in
dividuale, scopo del digiuno lumiliazione di
s ('nh pi. nfas Is 58,3ss.; loracolo divino,
cui si allude, richiede un digiuno spirituale
e condanna ogni esteriorit). Il rituale prevede
anche il sacrificio (Ger 14,12 ol e minh) ed
il suono del sqfr, il pianto ed il lamento (Gioe
1,14; 2,12ss.). Anche in ISam 7,6 si suppone
un lamento collettivo (durante una grave op
pressione filistea). La situazione di angustia
viene interpretata (deuteronomisticamente)
come punizione dellabbandono di Jahwe e del
servizio divino, ed il digiuno acquista perci
carattere penitenziale; in questo si conservato
il ricordo, storicamente esatto, del lintercessio
ne profetica che si manifestava appunto in tali
circostanze (cfr. von Rad II,59s. = ital. 11,7ls.).
Sembra che nel periodo post-esilico il digiuno
e i riti di lamento collettivo siano divenuti par
te costitutiva di ogni grande festa di Jahwe
(Zac 7,5; 8,19).
Non si pu stabilire con sicurezza la funzione
descritta in Giud 20,26; IRe 21,9.12. Nel pri
mo testo si tratta delluso di richiedere un ora
colo nella guerra santa (si praticavano an
che sacrifici; il digiuno era probabilmente ele
mento integrante della guerra santa , cfr.
F.Schwally, Semitische Kriegsaltertumer I, Der
heilige ICrieg im alten Israel, 1901, 50s.). Forse
si pensa anche qui ad un lamento collettivo
dopo un insuccesso militare. Il secondo testo
probabilmente condizionato da un rituale rega
le di sostituzione, conosciuto in Israele come
motivo letterario e che includeva anche il di
giuno; il dato del testo non avrebbe quindi al
cun valore storico (cfr. M.A.Beek, SVT 15,
1966, 27s.; diversamente la maggior parte degli
esegeti, cfr. da ultimo H.Schulz, Das Todesrecht im AT, 1969, 115-1 17).
5/ A Qumran il digiuno era osservato nelle
feste, ma non veniva praticato come esercizio
di piet privata (som solo in lQpAb 11,8; cfr.
per largomento anche CD 6,19 [ta'amt, cfr.
-+'nh II], ed anche 11,4). Nel NT invece que
sto digiuno noto; Ges e la comunit se ne
occupano (cfr. spec. Mt 6,16-18; Me 2,18-20;
inoltre J.Behm, art. vt)cpti,<;, ThW IV,925-935 =
GLNT VI,965-996).
F.Stolz

113 sur R O C C IA
1/ Corrispondenze dirette di sur roccia
(originariamente con interdentale enfatica sor
da) sono attestate solo nellambiente semNO.
"Ila sur ROCCIA

484

(amor, e fen. nei nomi di persona, cfr. Huff


mon 258; F.L.Benz, Personal Names in th
Phoenician and Punic Inscriptions 1972, 402;
ug. gr monte, cfr. WUS nr. 2166; UT nr.
1953; G.Garbini, 11 Semitico di Nord-Ovest,
1960, 29s.; A.Jirku, ZDMG 113, 1964, 48ls.;
J.de Moor, JNES 24, 1965, 362s.; W.von So
den, FS Baumgartner, 1967, 291-294; ebr. an
che neHiscrizione di Siloc, r. 3 c 6; cfr. anche
N.Avigad, IEJ 5, 1955, 165s.; H.-P. Miiller,
UF 2, 1970, 234; aram. tur monte, cfr.
DISO 100; KBL 1078b; E.Vogt, Lexicon Linguac Aramaicae Veteris Testamenti, 1971,
68b); la voce affine sr selce (*surr-; per 5r
T iro cfr. Garbini, l.c. 32s.; W.Rllig, BiOr
19, 1962, 23; E.Y.Kutscher, JSS 10, 1965,
35-37; W.T.Claassen, Die rol van /.y / (Tsade)
in die Noordwes-Semitiese tale, Stellenbosch
1969 [dattil.], 104ss.) si estende a tutta larea
semitica (P. Fronzaroli, AANLR VU1/23, 1968,
271.287.298).
2/ Prescindendo da alcune designazioni di
luoghi composte con sur roccia (Giud 7,25
e Is 10,26 roccia del corvo; ISam 24,3
rocce degli stambecchi; 2Sam 2,16 Ut?) e
dai nomi di luogo c di persona nei quali sur
un elemento teoforo o predicativo (Bt-$r
Gios 15,58 ecc.; Ped$r Num 1,10 ecc.; llsiir
Num 1,5 ecc., ed altri; cfr. Noth TP 129s.l56s.;
id., FS Alt 1953, 148; H.Schmidt, Der heilige
Fels in Jerusalem, 1933, 87), sur compare 70x
nellAT (Sai 24x, Is 12x, Deut 9x [di cui 8x in
Deut 32], 2Sam 7x, Giob 6x). Laram. bibl. tur
attestato 2x (Dan 2,35.45). sr selce opp.
coltello di selce compare 6x (Es 4,25; Gios
5,2,3; Ez 3,9; Sai 89,44 txt? sur, cfr. Kraus, BK
XV,615; Giob 22,24 sur, cfr. Fohrcr, KAT
XVI,351).
Per bmn pietra , se non si contano i nomi di
luogo (e neppure Gios 15,6; 18,17; ISam 20,19; Re
1,9) si hanno 269 attestazioni (Es 33x, Deut 25x.
I Re 24x, Gios 22x, Ez 17x, Gen 15x, Is e 2Cron 14x
ciascuno, Giob e Prov 11 x ciascuno, Lev, 1Sam e
lCron lOx ciascuno, Zac 9x); va tenuta presente an
che la forma duale obnjim di Es 1,16 e Ger 18,3.

3/ a) In senso proprio sur roccia (talvolta


anche macigno o montagna [rocciosa] ;
cfr. A.Schwarzenbach, Die geographische Ter
minologie im Hebr. des AT, 1954, 113s.) si
usa p.e. quando si parla del miracolo dellac
qua nel deserto (Es 17,6.6; Deut 8,15; Sai
78,15.20; 105,41; cfr. anche Is 48,21 e Sai
114,8). La roccia che stilla miele ed olio im
magine di abbondanza (Deut 32,13; Sai 81,17;
Giob 29,6). La roccia inoltre la sede dellepi
fania divina (Es 33,21.22), il luogo sacro (Giud
6,21), il luogo del sacrificio (Giud 13,19) ed il
luogo di rifugio (Sai 27,5; 61,3; Giob 24,8; nel
giorno di Jahwe: Ts 2,10.19.21),
Sinonimi di sur sono sia' roccia (60x, ed
485

"WS sur ROCCIA

inoltre Giud 1,36; ISam 23,28; 2Re 14,17; Is


16,1 in nomi (jj luogo; riferito a Dio sia'
compare 5x: 2Sam 22,2 = Sai 18,3; Sai 31,4;
42,10; 71,3; cfr. Schwarzenbach, l.c. 114-116),
kf roccia (Ger 4,29; Giob 30,6; prst.
aram., cfr. Wagner nr. 130), hallms selce
(Deut 8,15; 32,13; Is 50,7; Sai 114,8; Giob
28,9; cfr, HAL 308a) ed anche bxn pietra
(vd. st. b), har monte (->Sijjn 3c), gib'
colle (Num 23,9 par. sur come in ug., clr.
S.Gevirtz, Pattems in th Early Poetry of
Israel, 1963, 56s.), ed in senso traslato mahsc
rifugio (hsh), / s u aiuto (->j s
), 'z
forza, rifugio (-> 'zz\ z), misgb altu
ra, rifugio (-> z 3).
b) bcen pietra (in Gen 11,3; Es 15,5 ecc.
usato come collettivo sing.) appartiene al semi
tico comune (arab. solo nei toponimi, altri
menti sostituito da hagar, cfr. Fronzaroli, l.c.
271.287.298) e non significa mai roccia (o
monte ) a differenza di sur. Il termine serve
a designare i sassi (Sai 91,12; Gen 28,11 come
sostegno per il capo; Zac 12,3 come macigno
pesante per mettere alla prova la forza fisica),
te macine (Gen 31,46; Gios 24,27; ISam 7,12),
le pietre da fionda (ISam 17,49; Zac 9,15;
lCron 12,2), le stele cultuali (Gen 35,14; in
questo senso si usa soprattutto masseb [nel
lAT 36 x], cfr. L.Delekat, BHH 0,1169), le
pietre che possono servire da altare (ISam
6,14; 14,33), gli idoli di pietra (Ger 2,27; Ez
20,32; Dan 5,4.23), le pietre da costruzione
(2Sam 5,11; Is 28,16; Ger 51,26), le pietre di
chiusura (Gen 29,3.8.10 di una fonte; Gios
10,27 di una grotta; in Zac 5,8 un coperchio
di piombo), i minerali (Deut 8,9; Giob 28,2) e
le pietre preziose (Gen 2,12; Es 28,9ss.; IRe
10,10.11; Ez 1,26), gli amuleti (Is 54,12), le ta
vole di pietra (Es 24,12; 31,18, Deut 4,13), i
pesi (Lev 19,36; Deut 25,13.15; Mi 6,11; Prov
20,10,23; cfr. A. Stroebel, BHH 11,1166-1169
con bibliogr.; R.B.Y. Scott, Weights and Measures of th Bible, BA 22, 1959, 22-40; per il
peso del re 2Sam 14,26 come valuta ufficia
le cfr. Scott, l.c. 34) e le pietre usate come filo
a piombo (Is 34,11; cfr. Zac 4,10, dove per
K.Galling, FS Rudolph 1961, 91, intende
habccn habbedi non come piombino, ma
come una parte dei paramenti sacerdotali, e
pi precisamente le pietre urim e tummim, po
ste nel sacchetto della scelta per lestrazione
della sorte ; pertanto egli legge habbdl opp.
habbedil della separazione). Per lo spaven
to luomo diventa come pietra (Es 15,16). In
senso traslato si parla di un cuore di pietra, os
sia indurito (Ez 11,19; 36,26).
Secondo la norma di Es 20,25 (cfr. Deut
27,5s.; Gios 8,31; IMac 4,47) quando un altare
costruito con pietre ammucchiate, queste ul
time devono rimanere grezze, perch una la
vorazione con utensili delluomo toglierebbe
486

loro loriginalit e lintegrit, e per conseguen


za la necessaria santit (Noth, ATD 5,142 =
ital. 218). Dato che il v. 24 suppone il terreno
coltivalo, la proibizione dovrebbe avere la sua
origine in un ambiente di pastori transumanti
(Noth, l.c.)- Lipotesi che la proibizione risalga
allidea che nelle pietre risiedessero dei numina
(cfr. A.S.Kapelrud, ThWAT 1,51 = GLAT
1,104) contraddetta dal fatto che in ambiente
cananaico gi nel tardo bronzo si conoscevano
altari squadrati (ad esempio ad Azor, cfr.
J P.llyatt, Commentary on Exodus, New Century Bible, 1971, 226).
La lapidazione (sql qal lapidare 12x, in
Deut 13,11; 17,5; 22,21.24; Gios 7,25
b a abn\m con pietre; ni. esser lapidato
Es 19,13; 21,28.29.32; pu. esser lapidato
IRe 21,14.15; nei testi tardivi rgm qal 16x,
con o senza [b\ beer) un modo particolare
di bandire il colpevole che non pu pi essere
membro della collettivit (cfr. R.Hirzel, Die
Strafe der Steinigung, Abhandlungen der Schsischen Gcscllschaft der Wissenschaften 27,
1909, 223-266) e perci, se non si tratta di lin
ciaggio (Num 14,10; IRe 12,18), nellAT, nel
giudaismo e nel NT una condanna a morte
di carattere sacrale (A.Phillips, Ancient Israels
Criminal Law, 1970, 23-25). La legge prevede
la lapidazione nel caso di bestemmia (Lev
24,14.16.23; IRe 21,10-14 assassinio legale!),
idolatria (Deut 17,5), tentazione ad abbando
nare Jahwe (Deut 13,11), violazione del sabato
(Num 15,35s,), magia e divinazione (Lev
20,27), sacrificio a Moloch (Lev 20,2) e tra
sgressione di un tab (Es 19,13; Gios 7,25).
Vengono poi i delitti in campo sessuale, tra cui
soprattutto ladulterio (Deut 22,21; Ez 16,40;
23,47; cfr. Deut 22,24), ed infine il continuo
disprezzo dellautorit dei genitori da parte di
un figlio ribelle, poich ci significa rifiutare
il culto di Jahwe insegnato dai genitori
(R.H.Kennett, Deuteronomy and th Decalogue, 1920, 66s.; Phillips, l.c. 80s.; Deut
21,18-21).
La spiegazione tradizionale di bcen bhan (ls
28,16) come pietra di paragone non sostenibile,
e neppure quella che vede indicato con questa
espressione lo gneiss schistoso (che non si trova
in Palestina; - *bhn 1, ed anche Galling, l.c. 73:
espressione tecnica del linguaggio edile). Si tratta in
vece di una pietra da fortificazione, ossia di una pie
tra squadrata ch veniva impiegata per costruire for
tezze in epoca monarchica (M.Tsevat, ThWAT
1,591 s.; cfr. IQS 8,7s.; IQ H 6,26; 7,9).
In alcuni passi veterotestamentari bn potrebbe essere
inteso come bri figlio con alef prostetico (cfr.
arab. ibn e talvolta nel fen. pun. bn, vd. Friedrich
37; Benz, l.c. 258; per i testi vtrt. cfr. A.S.van der
Woude, NcdThT 20, J966, 249-252). In tal caso bnj
Js di Ez 2R,I4 non significherebbe pietre di fuo
co ma esseri di fuoco, 'bnj br di Is 14,19 non
sarebbe pietre del regno dei morti ma abitanti
del regno dei morti , e bnj idc di Giob 5,23 non

487

indicherebbe sassi ma demoni della campagna


opp. gnomi della terra (cfr. J.Reider, HUCA 24,
1952/53, 102). Inoltre in Gen 49,24b bn Jisr'cl
non sarebbe un epiteto divino, corrispondente a sur
Jisrl roccia di Israele (2Sani 23,3; Is 30,29; vd.
st. 4), ma supponendo una scrittura difettiva andreb
be inteso come figli di Israele , e lemistichio do
vrebbe quindi essere tradotto: con la forza del po
tente di Giacobbe, con laiuto del pastore dei figli di
Israele. Bisognerebbe anche vedere se in Es 1,16
bnjm (il significato di tornio del vasaio , che va
bene per Ger 18,3, qui non possibile) non significhi
figli (-ben III/2a). Non soddisfano comunque le
spiegazioni tradizionali che vedono in queste pietre
ad esempio la sedia per il parto, i genitali femminili
o un letto di mattoni sul quale sarebbe stato posto il
neonato dopo il taglio del cordone ombelicale, se
condo luso egiziano (cfr. i comm. e H.A.Brongers,
NedThT 20, 1966, 241-249).

4/ Soprattutto negli inni e nei canti indivi


duali di ringraziamento, di fiducia e di lamen
to, la pietra stabile e fissa in senso traslato
immagine stereotipa dellaiuto di Dio (Sai
18,47; 62,3; 89,27; 95,1), della sua protezione
(Is 17,10; Sai 28,1; 31,3; 62,8; 71,3), della sicu
rezza chc si trova in lui (Sai 18.3.32; 94,22;
144,1), della sua azione salvifica (Sai 19,15;
78,35) e della sua incrollabile fedelt (Is 26,4;
Sai 73,26; 92,16), cfr. Noth, TP 156s.; J.Begrich, ZAW 46, 1928, 255; D.Eichhorn, Gott
als Fels, Burg und Zuflucht, Marburg 1969
[tesi]). Anche nella letteratura poetica (come in
alcuni nomi di persona, vd. sp. 1) sur diventa
uno dei titoli con cui si designa abitualmente
Dio (Deut 32,4.15.18.30.31; ISam 2,2; 2Sam
22,32 = Sai 18,32; Is 44,8; Ab 1,12; Sai 75,6
txt em; cfr. sur Jisr el 2Sam 23,3; Is 30,29).
Anche divinit straniere vengono designate
cos (Deul 32,31.37). Questo uso di sur fre
quente soprattutto nelle affermazioni di incom
parabilit (Deut 32,31; ISam 2,2; 2Sam 22,32
= Sai 18,32; ls 44,8; cfr. C.J.Labuschagne, The
Incomparability of Yahweh in th OT, 1966,
70s. 115s.). In tutti questi casi sur non va inteso
in senso cosmologico-mitologico, come se indi
casse il creatore divino, poich il contesto di
quasi tutti i passi pone in evidenza la protezio
ne di Jahwe e la sua potenza maestosa (H.Ringgren, Israelitische Religion, 1963, 76; diversa
mente G.Ahlstrm, Psalm 89, 1959, 115). Lo
stesso vale anche per Deut 32,18, poich la
roccia che ti ha generato designa Jahwe non
come creatore mitologico, ma come il Dio al
quale Israele deve la sua esistenza in quanto
popolo (~*jld 4c).
Di tuttaltro genere la designazione di Abra
mo come sur, nel senso di genitore o di antena
to di Israele (Is 51,1; cfr. Mt 3,9; N.A. van
Uchclcn, ZAW 80, 1968, 183-190; C.R.North,
The Second Isaiah, 1964, 209; diversamente
P.A.H. de Boer, OTS 11, 1956, 58-67, che leg
ge la roccia che avete inciso e rifacendosi a
CD 6,9s. vede in questa espressione those
US sr ROCCIA

488

who pursue rights. who seek Yhwh, l.c. 65).


Questuso del termine potrebbe fondarsi sulla
concezione mitologica e fiabesca secondo la
quale la roccia il luogo in cui si nasce (van
Uchelen, Le. 188; P.Volz, Jesaja 11, 1932, 110
n. 1).
5/ Poich nelle religioni ellenistiche la roccia
e la pietra sono simbolo o incarnazione di un
dio, i LX X sostituiscono limmagine di siir con
termini che ne rendono il senso (cfr. .Cullmann, ThW Vi,95 = GLNT X,110s.; G.Bertram, ZAW 57, 1939, 101), per evitare possibi
li malintesi. Cos pure in questi casi lesegesi
tardogiudaica intende sur come sajjr model
latore, creatore (C.Wiegand, ZAW 10, 1890,
85-96). Anche nel NT Dio non mai designa
to come roccia, ed a Qumran solo una volta
(IQH 11,15). ICor 10,4 riferisce a Cristo la
roccia del deserto di Es 17,6 ecc., fondandosi
sulla leggenda tardogiudaica (StrB 111,40655.),
ma gi presente nellAT (Is 48,21; Sai 81,17;
1 14,8), della roccia miracolosa che accompa
gna nel cammino e dispensa acqua (O.Cullmann, art. hetpa, ThW VI,94-99 = GLNT
X ,109-122; J.Jeremias, art. XCoq, ThW
IV,272-283 = GLNT VI,725-754).

A.S.van der Wuude

Sijjn

SION

1/ Sijjn nellAT viene usato sempre senza


articolo, e ci dimostra che il termine un
nome proprio. Letimologia incerta; come
per altri nomi di luogo dovrebbe trattarsi di
una forma nominale con afformante *^>n (cfr.
BL 500; Meyer 11,37), cfr. ad esempio aqrn
ecc.; questi nomi spesso esprimono qualcosa
della natura del luogo che essi designano. Per
ci Sijjn potrebbe derivare dalla radice *sjj
essere arido . Per altri dati sulletimologia
cfr. G.Fohrer, ThW VII,293 = GLNT XII,257259 (bibliogr.).
2/ Il nome nellAT compare complessiva
mente 154 volte, con una distribuzione molto
differenziata: Is 47x, Sai 38x, Ger 17x, Lam
15x, Mi 9x, Zac 8x, inoltre 2Sam 5,7 = lCron
11,5; IRe 8,1 = 2Cron 5,2; 2Re 19,21.31; Am
1,2; 6,1; Abd 17,21; Sof 3,14.16; Cant 3,11.
Esso manca completamente in Gen - ISam,
Ez, Os, Giona, Nah, Ab, Agg, Mal, Giob,
Prov, Rut, Dan, Esd, Neem.
Molto frequente lespressione hai Sijjn fi
glia di Sion ; si tratta di una personificazione
del luogo (26 attestazioni) che ricompare anche
nella forma belTt!at bui Sijjn vergine figlia di
Sion (Is 37,22 = 2Re 19.21; Lam 2,13); per
489 11*28 Sijjn SION

questa relazione genitivale vd. G K 128k.


20x si incontra har Sijjn monte Sion (opp.
plur. Sai 133,3), che designa la natura topogra
fica del luogo.
Se si fa un confronto con la frequenza del nome Ge
rusalemme, si constata che Sion prevalente in Is,
Sai e Lam, mentre viene meno in Ger e soprattutto
in Ez. Jerustm attestato 643x nellAT ebr., e laram. J eruseIcem 26x, in totale quindi 669x (2Cron
I27x, Ger I07x [in Lis. non indicata la doppia at
testazione di Ger 38,28], 2Rc 63x, Is 49x, Esd 48x,
Zac 41x, Neem 38x, 2Sam 30x, IRe 29x, Ez 26x,
lCron 24x, Sai {7x, Dan 10x, Gios 9x, Mi e Cant 8x
ciascuno, Lam 7x, Gioe 6x, Giud e Eccle 5x ciascu
no, Sof 4x, Am, Abd e Mal 2x ciascuno, ISam ed
Est lx ciascuno). La voce di Gerusalemme manca in
Gen-Deut, Os, Giona, Nah, Ab, Agg, Giobbe, Prov e
Rut,*

3/ a) La pi antica localizzazione del nome


Sion in 2Sam 5,7 (= lCron 11,5), dove la
vecchia citt gebusea detta mesdat Sijjn
fortezza di Sion . Lespressione viene spiega
ta con -* 7r Dwid citt di Davide (la stessa
equivalenza tra Sion e citt di Davide si ha in
IRe 8,1 = 2Cron 5,2, dove si narra che larca
fu trasferita da questo luogo nel nuovo tem
Pi). . . .
. .
.
La posizione di questa fortezza di Sion oggi
chiara: si tratta della parte sud della collina
orientale di Gerusalemme. Certamente tutta la
catena collinosa si chiamava Sion, ma un luo
go un po pi alto doveva portare il nome di
Ofel (non per il monte su cui pi tardi sorse
il tempio). Salomone costru il tempio nella
parte nord della fortezza di Sion , sul punto
pi alto della catena collinosa, rendendo prati
cabile la zona compresa tra la citt antica e il
tempio. La parte vecchia ricevette il nome di
citt di Davide (44 volte nellAT), che f.
la. viene indicata spesso come il luogo in cui
si trovano le tombe dei re; cfr. la carta topo
grafica di BHH 11,83ls. Per larcheologia della
Gerusalemme antica cfr. K.Kenyon, Jerusalem, 1968, spec. 27ss.
b) Se si prescinde da questi ultimi passi men
zionati, si constata con un certo stupore che
nellAT il nome Sion compare solo nei testi
fondati su un linguaggio cultuale.
In molti casi Sion designa semplicemente la
citt di Gerusalemme, e perci i due nomi
sono spesso in parallelo (p.e. Is 2,3; 4,3; 30,19
ecc.; anche bat Sijjn con bai J eruslm e sim.
2Re 19,21; Is 52,2; Lam 2,13; har bai Sijjn
con gib'at J eruslm Is 10,32Q). In Sai 76,3 in
parallelo con Sijjn si trova Salem, una variante
del nome Gerusalemme. In totale sono oltre
30 i casi in cui, in qualche modo, la menzione
di Sion unita a quella di Gerusalemme.
Talvolta assieme a Sion si nomina Giuda (opp.
le citt di Giuda; Ger 14,19; Sai 69,36), ed al
lora la localit vista come il centro politico
490

del regno del sud. Vi anche una combinazio


ne con il nome Israele (Sof 3,14). Quando la
figlia di Sion e la figlia di Edom sono
contrapposte luna allaltra, si tratta anche qui
di realt politiche (Lam 4,22).
Discusso Am 6,1, dove il profeta polemizza con i
sicuri di Sion e gli spensierati sul monte di Sama
ria . certo che Amos rivolge questa parola solo
alla citt di Samaria. Sion forse divenuto qui un
termine tecnico per indicare una capitale posta su un
monte (Fohrer, l.c. 294)? Un simile uso sarebbe del
tutto singolare. pi probabile per che si tratti di
una glossa che in epoca tardiva ha inteso applicare
anche a Gerusalemme il giudizio di Amos (cos ulti
mamente WoltT, BK XIV/2, 315; ma cfr. anche lal
tra soluzione di A.Weiser, ATD 24, 51967, 175).

c) In particolare Sion designa per Gerusalem


me come citt di Jahwe, e la residenza di Jah
we stesso, ossia il tempio.. Quando in parallelo
con Sion si usa har haqqdas (Sai 2,6 il mio
monte santo ; 110,2 ecc.), si pensa soprattutto
al monte del tempio (cfr. Mi 3,12 = Ger 26,18:
qui sono posti in parallelo il monte Sion, Ge
rusalemme e har habbajit il monte del tem
pio ; Is 2,2 = Mi 4,1 har bt-Jhwh).
Il sost. har monte, catena montuosa usato 558x
neliAT (senza Giud 1,35 nel nome di luogo HarHrats\ ls 57x, Sai 54x, Deut 53x, Gios 52x, Ex 48x,
z 47x, Giud 34x. Num 27x, Gen e Ger21x; laram.
bibl. tr monte in Dan 2,35.45). Il campo seman
tico di har trattato diffusamente da A.Schwarzenbach, Die geographische Terminologie im Hebr. des
AT, 1954, 6-9; sul significato che il termine monte
assume nellAT e nel suo ambiente dal punto di vi
sta della storia delle religioni cfr. p.e. W.Foerster,
art. poq, ThW V,475-486 (= GLNT V ili,13291302).* '

Lespressione har ha *lhm in Es 3,1; 4,27;


18,5; 24,13; IRe 19,8 indica il monte di
D io della tradizione del Sinai-Oreb, e cosi
pure har Jhwh in Num 10,33, mentre har
Jhwh in Is 2,3 = Mi 4,2; ls 30,29; Zac 8,3 e Sai
24,3 designa il monte Sion (2Sam 21,6 txt em;
a Gabaon). Invece in Ez 28,14.16 har (qdas)
^lhm designa il mitico monte degli dei situa
to nel nord (cfr. Is 14,13 har m'd monte
della riunione [dellassemblea degli dei] ; cfr.
Zimmerli, BK XIII,685), di cui parla anche Sai
68,16 (identificato col Tabor?, cfr. Kraus, BK
XV,470s.). In Sai 36,7 (e 50,10 txt em) har"r
'l monti di Dio una forma di superlati
vo (Kraus, BK KV,283; - l HI/4). Lo st. cs.
inverso alh hrm Dio delle montagne
(opp. dei delle montagne ) compare in con
trapposizione a D io della pianura in IRe
20,23.28 sulla bocca dei nemici aramei; il bra
no vuole attestare che Jahwe potente ovun
que, e non solo sulle montagne.
Pertanto nellAT Sion indica anzitutto la
citt di Gerusalemme nella sua realt politica e
storica, mediante un linguaggio cultuale e
491

quindi in un contesto religioso: si tratta della


citt di Jahwe. Sion il luogo in cui Jahwe
abita o dove per lo meno lo si pu raggiungere,
anzitutto perci il luogo del tempio.
4/ a) probabile che gi fin dallinizio del
dominio israelitico su Gerusalemme il nome di
Sion abbia assunto un valore teologico.
Molto probabilmente Davide ha conquistato la
Gerusalemme gebusea con lastuzia e prenden
done possesso non lha danneggiata in maniera
rilevante; la fortezza di Sion rimasta in
tatta ed diventata la citt di Davide (cfr.
H.J.Stoebe, ZDPV 73, 1957, 73-99). Anche gli
abitanti della citt continuarono a risiedervi ed
uno di essi allepoca di Davide divenne addirit
tura sacerdote (Sadoc; cfr. su questo punto
H.H.Rowley, JBL 58, 1939, 113-141 e FS Bertholet 1950, 461-472; altra bibliogr. in K.
Koch, BHH 111,2200). Secondo il Sai 110, nel
quale si applica espressamente al re israelita di
Gerusalemme una ideologia regale gebusea,
Jahwe garantisce al re un dominio che da Sion
si estende sui popoli nemici, che minacciano il
regno (v. 2).

b) Come immagina Sion il culto di Gerusa


lemme?
Sion prima di tutto il luogo dove Jahwe abita
e dove ha sede il suo trono (con il verbo sten Is
8,18; Sai 74,2; cfr. 135,21, con jsb Sai 9,12,
cfr. 132,13; Sai 146.10; i due verbi, coi rispet
tivi derivati, fanno anche parte della termino
logia cultuale della Ugarit cananea, cfr.
W.H.Schmidt, ZAW 75, 1963, 91s.; id.,
Knigtum Gottes in Ugarit und Israel, 1966,
70 n. 6 e 82 n. 8). In Sai 76,3 si parla della di
mora (sk e ni'n) di Jahwe in Sion (cfr.
F.Stolz, Strukturen und Figuren im Kult von
Jcrusalem, 1970,213).
Sion loggetto dellelezione di Jahwe (Sai
132,13; cfr. Sai 78,68). incerto se questa idea
facesse gi parte della tradizione preisraelitica
o se si tratti di una interpretazione nuova e ti
pica dellantico Israele, oppure infine se solo
una concezione tardiva di stampo deuteronomico (cfr. bhr IV/2d; E.Rohland, Die
Bedeutung der rwhlungstraditionen Israels
fur die Eschatologie der atl. Propheten, 1956,
I45ss.; Kraus, BK XV,879ss.; G.Fohrer, l.c.,
307). Si ha qui comunque lorigine della teolo
gia deuteronomica dellelezione di Gerusalem
me, che evita per il termine Sion.
Sion il luogo dellazione salvifica di Dio (in
stretta relazione con termini come fdq , Is
I,27;
tor 2,3 ecc.). Questa azione risulta chia
ra quando egli si manifesta, poich la sua ap
parizione descritta coi tratti della teofania
che si realizza nella tempesta (Is 31,9; Am 1,2;
Sai 50,2).
Con la teofania Jahwe aiuta il suo popolo. Ci
significa due cose: Jahwe aiuta da Sion (Sai
]#2 Sijjn SION

492

14,7; 20,3), e quindi si pone laccento sullabi


tazione di Dio; oppure laiuto di Jahwe rivol
to a Sion (Sai 69,36). Laiuto vale anzitutto per
il re, nella sua lotta contro i popoli stranieri
nemici (Sai 2,6; 110,2; come motivo dellinter
cessione per il re Sai 20,3), tuttavia quando si
accenna al trionfo di Jahwe sui popoli il re
non menzionato necessariamente (Sai 48,3ss.;
76,3ss.; 99,2, anche senza nominare Sion ad
esempio Sai 46,6ss.; Is 17,12ss.). D altra parte
si parla anche del pellegrinaggio pacifico dei
popoli per essere istruiti da Jahwe in Sion (Is
2,2 ss.).
Anche la singola persona attende laiuto di
Jahwe da Sion (Sai 9,15). Di qui infine la be
nedizione di Jahwe si riversa sulla terra (Sai
128,5; 134,3).
Il monte Sion come abitazione e come sede del
trono possiede caratteristiche particolari: la
vetta dello Safon (il famoso monte divino pres
so Ugarit, nel nord della Palestina, Sai 48,3),
per cui si dice che la sua grandezza smisurata
(cfr. ls 2,2; Sai 78,68). Esso la somma della
bellezza ed il centro delFuniverso (Sai 48,3;
50,2, cfr. S.Terrien, VT 20, 1970, 315-338).
Jahwe ha creato il monte Sion (con kn poi.
Sai 87,5, con --jsd Is 14,32; 28,16, in questo
passo si dice che Gerusalemme la pietra
angolare, che ha una particolare importanza
nella edificazione del mondo, cfr. Giob 38,6), e
perci esso non vacilla (Sai 125,1). La creazio
ne di Sion e quella delluniverso vanno intese
come un unico fatto; per ambedue si usano gli
stessi verbi, che provengono anchessi dal vo
cabolario cultuale cananeo (Stolz, l.c. 17 lss.).
Anche lidea che il tempio sia la montagna
cosmica, il centro del cosmo, non tipica
mente israelitica. Regalit, tempio, creazione,
montagna cosmica e trionfo sui nemici sono
anche in Mesopotamia elementi di una stessa
concezione, cfr. Stolz, l.c. 78ss.l09ss.
Sul Sion Israele celebra il culto di Jahwe. Qui
si possono contemplare le azioni divine (Sai
84,8), e qui Israele rivolge la sua lode a Jahwe
(Sai 65,2; 97,8; 147,12). In Sai 132; 48,13 si
parla di una processione sul Sion.
Altri testi accennano molto pi chiaramente ad
una simile processione, senza nominare Sion.
Molte sono le ipotesi che vogliono spiegare in
quale festa essa aveva luogo. Si traterebbe forse
della festa dellintronizzazione di Jahwe, corri
spondente a qualche altra festa orientale del
nuovo anno (soprattutto S.Mowinckel, Psalmenstudien U, 1922; da ultimo F.Stolz, Jahwes
und Israels Kriege, 1972, 38ss.)? Comunque
sia, il titolo regale di Jahwe unito al nome di
Sion in Ger 8,19. Oppure si tratterebbe di una
festa regale di Sion , incentrata anzitutto sui
temi specificamente israelitici della elezione di
Sion e della dinastia davidica (H.J.Kraus, Die
Knigsherrschafl Gottes im AT, 1951, 27ss.;
id., Gottesdienst in Israel, 21962, 215ss.)? Nu
493

]52 Sijjn SION

merosi esegeti si oppongono energicamente a


simili ipotesi, cfr. p.e. E.Kutsch, Das
Herbstrest in Israel, Mainz 1955 (tesi).
Del resto anche lantichit ed il valore della
cosiddetta tradizione di Sion sono assai
problematici. Soprattutto controversa la que
stione dellorigine del tema lotta contro i po
poli stranieri in Sion . proviene gi dalla tra
dizione cultuale preisraelitica di Gerusalemme,
oppure lo si deve ad una teologia della guerra
che giunta a Gerusalemme insieme con lar
ca? Solo per nel Sai 132 larca in relazione
diretta con la teologia di Sion. Oppure la li
berazione di Gerusalemme dai nemici, avvenu
ta nel 701, che ha condotto a queste afferma
zioni? Ma in quella circostanza, per la verit,
non si giunse ad un conflitto militare. Cfr. per
i particolari spec. Rohland, l.c. 119ss.; G.Wan
ke, Die Zionstheologie der Korachiten, 1966,
spec. 70ss.; H.M.Lutz, Jahwe, Jerusalem und
die Vlker, 1968 (bibliogr.); Stolz, l.c. spec.
72ss.; JJeremias, Lade und Zion, FS von Rad
1971, 183-198. Per tutto il complesso della
tradizione anche J.Schreiner, Sion-Jerusalem.
Jahweh Knigssitz, 1963; von Rad II, 162ss. =
ital 11,186ss.
In quel che segue si suppone che tutti i temi
menzionati abbiano fatto parte della tradizione
cultuale di Gerusalemme fin dallinizio.
c) 1 profeti hanno ripreso la tradizione di Sion
in diverse maniere. Isaia vi si riferisce anzitutto
in modo positivo, intendendo la sua missione
come un compito affidatogli da Dio che abita
sul Sion (8,18) e annuncia la protezione di Jah
we per la sua citt (14,32). Tuttavia la prote
zione non si esercita se gli abitanti di Gerusa
lemme non si comportano secondo la volont
e lazione di Dio; il fatto che Jahwe fa valere i
suoi ordinamenti diventa un giudizio per la cit
t (1,27). Il nemico irrompente diventa stru
mento di giudizio nella mano di Jahwe
(10,32ss.).
Si continua certo ad affermare che Sion la pi
antica creatura di Jahwe, ma questo ordine sta
bilito con la creazione diventa una rovina per
coloro che non si orientano verso di esso
(28,16ss.). Al termine della sua attivit Isaia af
ferma che Jahwe per poco non ha abbandonato
Sion, destinandola ad una completa distruzione
(l,8s.). Si discute sullautenticit di 2,2-5: forse
che Isaia fa qui dellideologia di Sion loggetto
delle sue attese? Cfr. ad esempio Wildberger,
BK X,75-90, rispetto a Fohrer, Jes. 1,50-54, e
O.Kaiser, ATD 17, 1960, 17-22.
11 profeta Michea, che proviene dallambiente
di Giuda, ha invece un atteggiamento chiara
mente negativo nei confronti della tradizione
di Sion. Sion e Gerusalemme sono costruite
col sangue e con lingiustizia (3,10; non quin
di Jahwe che ha creato Sion!), e perci la citt
deve essere completamente distrutta e spopola
494

ta (3,12; questo oracolo ha lasciato una pro


fonda impressione in Israele, cfr. la citazione
in Ger 26,18). Il giudizio minacciato ancora
in 4.10 (la seconda parte del verso seconda
ria) ed in 1,16 (il nome di Sion va qui aggiun
to, mentre va cancellato in 1,13, cfr. K.EIliger,
ZDPV 57, 1934, 95s.98s. = Kleine Schriftcn
zum AT, 1966, 20s.24).
Per Osea, profeta del regno del nord, Sion non
ha evidentemente alcuna importanza; in Amos
incerta lautenticit di 1,2 (cfr. Wolff, BK.
XIV/2,151s.; Rudolph, KAT XIII/2,117s.).
Geremia parla di nuovo del giudizio contro
Sion: i popoli assalitori sono visti quindi come
esecutori della volont punitrice di Jahwe
(4,6.31; 6,2.23; 9,18). Nella sua lamentazione
il profeta medita sul destino della citta (14,19).
d) Con la distruzione babilonese di Gerusa
lemme nel 587, le minacce di giudizio rivolte
contro Sion si sono avverate. Ora si leva alto il
lamento su Sion distrutta (Lam 1,6.17;
2,1.4.6.8.10.13.18; 4,11.22; 5,11.18; Is 64,9;
per i passi delle Lam cfr. B.AIbrektson, Studies
in th Text and Theology of th Book of Lamentations, 1963, 214ss.). Ma ben presto sorse
la speranza della ricostruzione, per iniziativa
di Jahwe (Sai 51,20; 102,14.17.22), e la spe
ranza della salvezza (Sai 126,1).
In esilio, di fronte alla derisione dei nemici si
cantavano i canti di Sion (Sai 137,1) e si atten
deva la vendetta di Jahwe contro i delitti com
piuti dai babilonesi nei confronti del suo san
tuario (Ger 50,28; 51,10.24).
In questa situazione si inserisce il messaggio
del Deuteroisaia. A Sion viene promessa la sal
vezza: Jahwe ritorna e riacquista il suo potere
regale (Js 40,9; 41,27; 46,13; 51,11.16; 52,7s.).
11 lamento di Sion viene definitivamente estin
to dallenergica risposta di Jahwe, la salvezza
irrompe, gli esiliati fanno ritorno (49,14ss.). Lo
splendore di Sion supera ogni esperienza, ed
assume tratti paradisiaci (51,3).
Va notato chc in Ezechiele, laltro grande teo
logo dellesilio, - come pure nel Deuteronomio
ed anche nella tradizione che ad esso si ispira manca completamente il termine Sion, sebbene
si riprendano alcuni elementi della tradizione
di Sion (per Ez cfr. Zimmerli, BK X III,63*; nel
Deut soprattutto lelezione di Gerusalemme).
Sion qui forse un concetto troppo politi
co?
e) Nel periodo postesilico la speranza di Sion,
risvegliata dal Deuteroisaia, diventa decisiva.
Si parla nuovamente di Jahwe che abita in
Sion (Sof 3,14ss.; Zac 2,14; 8,2s.). Si attende
sempre il ritorno degli esuli (Mi 4,7; Is 35,10;
60,14; Ger 3,14; 31,12 ecc.). Jahwe instaurer
il suo regno con la forza (Mi 4,7; Is 24,23),
mentre il re, da lui unto, si imporr per la sua
meravigliosa umilt (Zac 9,9). In Sion si com
495

pir il giudizio sui popoli nemici (Mi 4,11-13;


Sof 3,14-16; Zac l,14ss.; 9,13), mentre daltra
parte ci si attende larrivo dei popoli sottomes
si e docili (ls 18,7; cfr. Is 60) che si piegano al
dominio di Jahwe. 1 peccatori verranno an
nientati nei loro stessi ranghi (Is 33,14). Sion,
in quanto santuario, avr un significato anche
per il regno del nord (Ger 31,6). Come nel
Deuteroisaia, anche qui in genere gli antichi
temi diventano oggetto delle attese. Le situa
zioni che si sono create dopo la riedificazione
della citt e del tempio non hanno per per
messo di veder realizzato quanto era legato alla
concezione di Sion.
infine singolare che il termine Sion manchi
nel Codice sacerdotale e nellopera del Croni
sta, se si prescinde da alcune citazioni di fonti
pi antiche nelle Cronache. Ci dovrebbe esse
re motivato nuovamente dal valore politico del
nome.
5/ Le speranze postesiliche rimangono vive
parz. anche nel giudaismo posteriore allAT,
mentre nel NT - ad eccezione forse dellApo
calisse di Giovanni - non hanno alcuna impor
tanza decisiva. Cfr. G.Fohrer - E.Lohse, art.
Xiuv, ThW VII,291-338 (= GLNT XII,253374).

FStolz

rfTS slh R IU S C IR E
1/ La radice $lh, la cui unitariet e la cui evo
luzione semantica restano problematiche, pre
senta nel semitico meridionale e nordocciden
tale alcuni equivalenti che possono essere ac
costati allebr. (arab. slh essere in ordine, pro
sperare , Wehr 473b; antico sudarab. slh
prosperavi , Conti Rossini 224b; fen. solo
in nomi di persona, cfr. F.L.Benz, Personal
Names in th Phoenician and Punic fnscriptions, 1972, 400; aram. imperiale ?lh pa. in
Ah. 125, vd. st.; aram. bibl. slh ha. far andar
bene, procedere, KBL 1116; nellaram. tardi
vo oltre ad aver successo anche scinde
re; cfr. i lessici ed anche J.Blau, VT, 1957,
I00s.; E.Puech, Sur la racine slh en hbreu
et en aramen, Sem 21, 1971, 5-19). Mentre
BDB 852 (cfr. LS 629s.; KBL, Suppl. 182a) di
stingueva tra la radice slh I penetrare, avan
zare e la radice slh II essere in buone condi
zioni, prosperare , si suppone ora (come gi
p.e. GB 683; Zorell 69ls.) unevoluzione se
mantica unitaria penetrare > trapassare
> riuscire (Blau, l.c.; Puech, l.c., trascuran
do il sign. tardivo scindere che GB 683a
pone allinizio).

rfrS slh RIUSCIRE

496

Per Am 5,6 Blau, basandosi su GB 683b ed al. e rifa


cendosi alle versioni antiche, suppone una radice
propria slh bruciare (e cosi anche Rudolph, KAT
XIII/2, 189). Questunico passo, testualmente assai
difficile, non tuttavia sufficiente a provare lesisten
za di una tale radice in ebr., tanto pi che il sir. srh
bruciare e lacc. sel bruciare , addotti comc
corrispondenti, fanno difficolt dal lato fonetico, e le
versioni potrebbero aver qui tradotto a senso libera
mente, fondandosi su k 's come fuoco . Puech,
l.c, 8-12, che per spiegare il senso ricorre anche al
testo di Eccli 8;10, risale al significato fondamentale
pntrer di slh, sostenendo che quando si parla di
fuoco il verbo pu assumere il sign. di accendere.
Lo stesso vale anche per laram. slh pa. di Ah 125,
che un tempo si traduceva con tagliare, scindere
(Cowley 224; DISO 245); cfr, Puech, l.c. 12ss., e
P.Grelot, Documents aramens dEgypte, 1972, 440:
un homme enflammant des buches dans les tnbres sans tre vu .

NellAT la radice compare solo come verbo


(ebr. qal e hi., aram. ha.); essa non forma mai
nomi propri.
2/ Il verbo ebraico attestato complessiva
mente 65x, di cui 25x in qal (ISam, Ger e Ez
5x ciascuno; Giud 3x) e 40x in hi. (2Cron lOx;
Gen 7x); laram. slh ha. usato 4x (Dan 3,30;
6,29; Esd 5,8; 6,14).
Il qal si trova suddiviso da un lato in Giud/
1 Sam con il sign. concreto di penetrare in
ecc. (con sogg. rfh: Giud 14,6.19; 15,14;
ISam 10,6.10; 11,6; 16,13; 18,10; cfr. anche
2Sam 19,18; Am 5,6 vd. sp. 1), dallaltro nei
profeti con il sign. traslato di riuscire, avere
successo (Is 53,10; 54,17; Ger 12,1; 13,7.10;
22,30.30; Ez 15,4; 16,13; 17,9.10.15; inoltre
Sai 45,5, in un testo assai incerto, ed anche
Num 14,41 e Dan 11,27). Lhi si concentra in
Gen (7x in 24,21.40.42.56 e 39,2.3.23), in Dan
(4x, pi 2x aram.) e nellopera del Cronista
(15x, pi 2x aram,).
3/ Pur essendo attestato relativamente poco,
il verbo ha un uso abbastanza ampio che dif
ficile articolare con esattezza. Il senso traslato
riuscire predominante (b). Problematico
resta soprattutto luso concreto (a), per lo
meno in qualche passo. Tuttavia proprio que
stultimo sembra essere un adeguato punto di
partenza per spiegare Io sviluppo semantico
della voce, la cui relazione fraseologica con
drcck v ia risulta inoltre istruttiva. Do
vrebbe cos rendersi chiara lunit della voce,
nonostante il suo ampio uso.
a) In senso concreto il verbo pu essere usato
in qal con valore transitivo per il passaggio del
Giordano (2Sam 19,18 txt; Puech, l.c. 6-8:
penetrare in , per traghettare la famiglia rea
le), o con valore intransitivo per la venuta profetico-carismatica dello spirito di Jahwe/Dio
sopra una persona ( al\ Giud 14,6.19;
15,14; ISam 10,6.10 assieme a nb' hitp.; 11,6)
497

1 ^ 3 slh RIUSCIRE

o a d essa ( cel. ISam 16,13 per linvestitura


carismatica del re Davide; 18,10 in senso op
posto per lo spirito cattivo che Dio manda a
Saul). In ambedue i casi si esprime un movi
mento del soggetto in avanti oppure verso uno
scopo (cfr. Blau, l.c. 100 n. 4, contro KBL
803b dove si suppone che slh significhi essere
abile, forte, efficace ; simiimente Puech, l.c. 6:
pntrer, cfr. Gen 41,38).
Si pu intravedere la stessa concezione quando
con Ihi. causativo si dice chc Dio, relativa
mente al viaggio di qualcuno, fa procedere ,
giungere alla meta , ossia riuscire la sua
v ia (dcercek; Gen 24,21.40.42.56; Giud
18,5). Anche luomo pu essere soggetto del far
riuscire la sua via (Deut 28,29 drcek in senso
proprio; Gios 1,8 e Sai 37,7, in senso traslato
per intenzione o condotta); in Is 48,15
soggetto Dio (mutando il testo, cfr. BHS) op
pure la via stessa (con slh hi. riuscire in
transitivo); in questultimo caso con dcercek si
usa di solito il qal (Ger 12,1 perch procede
bene/riesce la via degli empi? ).
b) Il sign. traslato aver successo, riuscire
compare 15x in qal (per i testi vd. sp. 2) e 25x
nellhi. intransitivo (regolarmente in Dan e 1/2
Cron; inoltre Iaram. di Dan 6,29; Esd 5,8;
6.14); lhi. causativo nel sign. di far riuscire a
qualcuno, prescindendo dai testi citati dove
logg. dcercek, attestato 6x (Gen 39,3.23; Sai
118,25; Neem 1,11; 2,20; 2Cron 26,5; inoltre
laram. di Dan 3,30).
Talvolta si ha un uso pi ampio in relazione a
cose: un albero che cresce (Ez 17,9.10 qal; Sai
1,3 hi.), in senso negativo lazione di unarma
che fallisce (Is 54,17 qal) ed una cintura che
consunta e perci non pi buona a nulla ,
come simbolo del popolo corrotto che sar
senza successo (Ger 13,7.10 qal). Nella
maggior parte dei casi si tratta per di uomini
o delle loro intenzioni, ed in questo caso sin
golare come le espressioni abbiano molto spes
so implicazioni teologiche. II buon esito di un
progetto, ad esempio di una campagna militare
(IRe 22,12.15 = 2Cron 18,11.14; negativamen
te Ger 32,5; cfr. Is 48,15; Dan 8,12.24, sempre
hi.) o di una costruzione edilizia (hi.: lCron
22,11; 2Cron 7,11; 14,6; aram. ha. Esd. 5,8;
6.14), oppure anche dellazione delluomo in
generale (Sai 1,3 hi. e tutto ci che egli fa rie
sce; similmente 2Cron 7,11; 31,21; 32,30;
anche lCron 29,23; 2Cron 26,5; cfr. inoltre il
le della persona in Neem 1,11; 2,20), si fonda
sulla presenza di Dio o sulla sua assistenza,
oppure dipende dal fatto che Dio rende luomo
in grado di realizzarlo (vd. st. 4). Oltre a que
sto intervento mediato di Dio, si pu dire che
egli produce direttamente il risultato (testi con
hi. causativo, vd. sp.); la sua volont (hSfces,
Is 53,10) e la parola da lui inviala (Is
55,11) possono procedere attivamente,
498

giungere alla meta (vd. st. 4). Ma come av


viene gi per il termine via, anche luomo
da solo pu operare la propria riuscita, o in di
pendenza da Dio con la piet personale e la fe
delt alla legge (cfr. Gios 1,8; lCron 22,13;
2Cron 31,21; anche Num 14,41 qal ed anche
2Cron 24,20) opp. con la sapienza prodotta
dalla legge di Dio (Sai 1,3), ma anche contro
Dio (cfr. Ger 22,30 qal; Ez 17,15 qal; anche
2Cron 13,12; 24,20), come nel caso degli empi
(Ger 12,1 qal; 37,7 hi.; cfr. Sai 1,4; anche Prov
28,13 hi.) e delle figure contrarie a Dio in Dan
(cfr. Dan 8,12.24.25; 11,36). D altro lato in
Israele vi erano dei pii fortunati ai quali
tutto riusciva perch Dio era con loro
(Giuseppe era 7s maslah, Gen 39,2; Salomone
lCron 29,23, ed Ezechia, 2Cron 32,30, per
quanto riguarda il loro governo).
*c) Al campo semantico del riuscire apparten
gono anche i verbi ksr qal esser retto, riusci
re (Eccle 11,6; Est 8,5 agg. verbale kasr
retto; hi. Eccle 10,10 txt?; inoltre kisrn
riuscita Eccle 5,10; aramaismo, cfr. Wagner
nr. 139/140) e -+skl qal aver successo
(ISam 18,30), hi. aver successo, riuscita
(Deut 29,8; Gios 1,7.8; ISam 18,5.14.15; IRe
2,3; 2Re 18,7; Is 52,13; Ger 10,21; Prov 17,8),
oltre al comune comprendere, aver giudizio,
agire con accortezza e render accorto (Sai
32,8; Prov 16,23; 21,11; Dan 9,22; Neem 9,20;
lCron 28,19); ik l hi. secondo Westermann,
ATD 19,208 = ital. 311, uno di quei verbi
ebraici che esprimono insieme unazione e il
suo risultato. Questo significato ampio e gene
rico raccoglie la lezione insegnata dallespe
rienza, che mostra come la prudenza nellagire
conduca al successo .
Una simile oscillazione tra il significato di
accortezza, circospezione e quello di suc
cesso, riuscita si ha anche nel sost. tiisijj,
oscuro quanto alla sua provenienza (seguendo
H.Bauer, ZAW 48, 1930, 77, ora posto di so
lito in relazione con js esserci, trovarsi,
ma diversa ancora la posizione di BL 496;
cfr. Horst, BK X V I/1, 84: ci che c sa
rebbe da un lato quanto disponibile di for
za, capacit ed accortezza, e dallaltro ci che
diventa disponibile nella riuscita e nel suc
cesso ), e reso dalle versioni in modo non uni
tario (cfr. lelenco in Hlschcr, HAT 17,20);
esso appartiene al linguaggio sapienziale (12x,
di cui Mi 6,9 e Giob 30,22Q vanno esclusi per
motivi di carattere testuale): il sign. accortez
za, circospezione o sim. sembra essere quello
di Prov 3,21 (par. mezimm rillessione );
18,1 (diversamente Gemser, HAT 16,24.74:
forza) e Giob 11,6 (cfr. Horst, BK
XVl/1,163.168), mentre il sign. di successo,
riuscita sarebbe quello degli altri testi (ls
28,29 con s consiglio, ~^js
Prov 2,7;
8,14; Giob 5,12; 6,13; 12,16; 26,3; cfr. Eccli
499

38,8; cfr. per tutta la questione p.e. KJ.Grimm,


JAOS 22, 1901, 35-44; J.F.Genung, JBL 30,
1911, 114-122; Pedersen, Israel I-U,517s.;
G.Kuhn, Beitrge zur Erklrung des salomonischen Spruchbuches, 1931, 3s.; Zorell 894a;
Fohrer, KAT XV I,133; G.von Rad, Weisheit
in Israel, 1970, 109 n. 8 = La sapienza in Israe
le, 1975, 79 n. 8).
4/ Come gi risulta dalla rassegna semasiolo
gica, Fuso vtrt. del verbo slh possiede nella
maggior parte dei casi unimpronta fortemente
teologica. In generale ed in modo abbastanza
aproblematico si pu dire che il riuscire ,
direttamente o indirettamente, proviene da
Dio, soprattutto per il fatto che Dio con
qualcuno ( 'cel: Gen 24,40; 39,2s.23;
lCron 22,11), e ci equivale alla benedizione
di Dio (cfr. H.D.PreuB, ZAW 80, 1968, 139
173; D. Vetter, Jahwes Mit-Sein - ein Ausdruck
des Segens, 1971; C.Westermann, Der Segen in
der Bibel und im Handeln der Kirche, 1968,
16ss.). Il riuscire per legato anche alle
azioni salvifiche di Dio (Sai 118,25 concedi
di riuscire , assieme allinvocazione salva
dunque; cfr. Ger 2,37; anche IRe 22,12.15 =
2Cron 18,11.14) ed alla misericordia (Prov
28,13 perdono dei peccati). Di fronte alla cer
tezza che lo spirito di Dio (vd. sp. 3a) c la sua
parola (Is 55,11) producono i loro frutti per
volont divina e sono quindi espressione del
lazione sovrana di Dio, il riuscire degli
empi diviene un grave problema (cfr. Ger
12,1), per cui si pu esortare ad aver pazienza
(Sai 37,7) oppure mettere in guardia dal disub
bidire al comandamento divino (Num 14,41;
soprattutto 2Cron 13,12; 24,20, ed anche
20,20 riuscirete par. sussisterete con
mn ni., cfr. ls 7,9), tanto pi che si ritiene che
vi sia una stretta relazione tra unazione e la
sua conseguenza (vd. ad esempio 2Cron 24,20;
26,5; vd. sp. 3c; cfr. K.Koch, ZThK 52, 1955,
2ss.; G.von Rad, Weisheit in Israel, 1970,
170ss. = La sapienza in Israele, 1975, 12lss.).
5/ Nella letteratura extrabibl. di Qumran slh
hi. compare solo due volte (IQ 27, 1,2,5; CD
13,21), in senso traslato. Nei LXX il verbo
viene tradotto pi di 40x con e 'j o S o v e deriva
ti, cfr. W.Michaelis, art. eoSu, ThW
V, 113-118 (= GLNT VIIL311 -326).

M.Smb&

Il
*

s&lcem
.

IM M A G IN E

I / Sostantivi affini allebr. slcem si trovano


forse in ug. (PRU II, nr. 2, r. 59) e fen. (CIS
1,34 = RES 1533; secondo A. van den Branden,
pztcem IMMAGINE

500

Studi sullOriente e la Bibbia, offerti al P.G.Rinaldi, 1967, 69, anche in CIS 1,88 r. 5), ma so
prattutto in acc. {salmu statua, rilievo, dise
gno, costellazione, figura cultuale, forma cor
porea , traslato immagine , cfr. CAD S
78-85) ed in aram. (stele funerarie con rilievi,
del 7 sec. e provenienti da Nrab, KAI nr.
225, r. 3.6.12; nr. 226, r. 2 questa la sua
immagine ; aram. bibl. in Dan 2-3 statua ,
Dan 3,19 flem anph l espressione del suo
volto, cfr. GenAp 20,2; anche in nab., palm.,
sir. ecc., cfr. KBL 1116b; DISO 245; LS 630a);
larab. sanam idolo un prst. aram. (Fraenkel 273); cfr. anche lantico sudarab. slm sta
tua (Conti Rossini 224b).
Una derivazione da si om bra (riproposta ancora
da W.H.Schmidt, Die Schpfungsgeschichte der Priesterschrift, 31967, 133 n. 1; cfr. P. Bordreuil,
RHPhR 46, 1966, 368-391) non possibile (vd. in
proposito le fondamentali osservazioni di F.Rosenthal, OrNS 8, 1939, 148-150, contro loriginario bilitteralismo delle lingue sem., sostenuto ancora da
A.S.Marmardji e applicato anche a questo esempio).
In realt la voce deriva da una radice sem. (non atte
stata per in ebr.) slm (arab. slm recidere, squadra
re, tagliare, incidere , cos Th. Noldeke, ZD M G 40,
1886, 733s.; ZAW 17, 1897, 186s.). F.Delitzsch ha
voluto collegare s('eiatv con lacc. salmu / arab. ta
li ma divenir nero, essere oscuro (Prolegomena
eines neuen hebr.-aram. Wrterbuchs zum AT,
1886, 140 n. 4; contro tale proposta vd. p.e. J.Cantineau, Syria 14, 1933, 171 n. 2), mentre P.Humbcrt,
Etudes sur le rcit du paradis et de la chute dans la
Gense, 1940. 156, ha accolto questa ipotesi per lo
meno per i due passi dei salmi in cui compare slctm
(39,7; 73,20; cfr. anche KBL 804b e Suppl. 33b).
La suddivisione in due radici tuttavia poco verosi
mile e la derivazione abituale da slm tagliare
comprensibile, soprattutto perch lacc. salmu signi
fica chiaramente statua .

2/ Slxm ricorre nellebr. dellAT 17x (Gen


5x, ISam ed Ez 3x ciascuno, Sai 2x, lx in
Num 33,52; 2Re 11,18 = 2Cron 23,17; Am
5,26). Si hanno inoltre 17 attestazioni dcllaram. bibl. in Dan 2,31s. 34s.; 3,1-19. I passi
pi antichi si trovano nel racconto dellarca
(ISam 6,5.5.11); tutti gli altri casi dovrebbero
essere esilici o postesilici.
3/ Partendo dallacc. e dal significato della
radice slm si pu dedurre facilmente per scelce.m
il sign. di statua. Secondo 2Re 11,18 =
2Cron 23,17 nel tempio di Baal in Gerusalem
me vengono distrutti altari e flm im \ il termi
ne dovrebbe indicare qui statue degli dei . In
Ez 7,20 salme l.'abtm (in argento e oro) va
inteso come le loro abominevoli immagini
divine . Queste immagini degli dei sono
anche quelle indicate con salme masskl in
Num 33,52, anche se in questo caso non si
tratta di statue ma di opere di metallo fuso.
Non si quindi pi percepito il significato fon
501

&l<*m IMMAGINE

damentale della radice verbale slm. Nel passo,


certamente secondano, di Am 5,26 il testo
purtroppo molto incerto; probabilmente si
pensa alle immagini degli dei bab. Kewan
(Kajawnu) e Sakkut. Va notato per che la
voce pu essere usata talvolta per gli idoli, ma
non mai divenuta la loro vera designazione
(cfr. -frfim ed anche sotto - vrtil 4 i voca
boli citati nellultimo gruppo come sinonimi di
idolo ). Gi molto lontano dal supposto si
gnificato fondamentale Ez 23,14, dove si par
la di salme Kasdlm ritratti di Caldei , figure
i cui contorni sono incisi su di una parete,
mentre la superficie interna colorata in rosso
col minio. Ancora pi incerto in Ez 16,17 il
senso preciso di salm zkr immagini duo
mo , anchesse dargento e doro e con le quali
Gerusalemme ha amoreggiato . Alcuni ese
geti non pensano ad immagini di dei o a statue
(cosi p.e. Zimmerli, BK XIII,357), ma a sim
boli fallici (cos p.e. Fohrer, HAT 13,89). In
ISam 6,5.11 i flm ini sono immagini dei
bubboni e dei topi che devastano il paese dei
filistei, simili ovviamente nelle loro apparenze
a quello che rappresentano.
Essi sono cacciati fuori dalla regione assieme
allarca, che causa di disgrazie. Si nota qui
ancora chiaramente una concezione magica
deHimmagine: allontanando limmagine si spe
ra di potersi liberare dalla realt che essa raffi
gura. Designando al v. 3s. questi oggetti che
accompagnano larca come doni di riparazione
( asm), si d ad essi evidentemente un'inter
pretazione teologica secondaria. Forse i
topi sono simboli dei bubboni ; probabil
mente per si tratta di due piaghe distinte.
slatm quindi qualcosa di pi dcll immagi
ne nel nostro senso: in essa rimane presente
la stessa cosa raffigurata, e se si dispone del
limmagine si pu esercitare un influsso su ci
che essa rappresenta. Non c dubbio che ogni
qualvolta si parla di s&lam questa concezione
magica della realt ancora viva ed operante.
I due passi dei salmi (39,7; 73,20) costituisco
no per uneccezione. In ambedue i casi scelam
serve a descrivere la nullit delluomo. Come
un sclcem luomo che passa (39,7, par.
->haba:t soffio; talvolta [p.e. Bibbia di Zuri
go, Bibbia CEI] si traduce con ombra , cosa
che non contraria al senso, bench sopra [1]
si sia detto che bisogna respingere una connes
sione con si). In 73,20 il testo incerto; usan
do slatm sembra che si voglia paragonare la
vita umana alla fuggevole visione di un sogno.
Si pu capire senzaltro come un termine che
significa immagine dopo aver subito una
lunga evoluzione semantica possa venir usato
per esprimere linconsistenza di una persona.
A questo modo per slam molto lontano
dallidea originaria di immagine, ma ci indica
anche che il termine possiede una notevole
flessibilit.
502

Termini paralleli sono (oltre al gi citato -*hbcel in


Sai 39,7); deint somiglianza, immagine (Gen
1,26; 5,3; dmh) e maskil figura, effigie (Num
33,52; da skh spiare Sai 35,12 cj). Vocaboli affini
nel senso di figura sono anche qsocb (IRe 6,25;
7,37; in Giona 2,7 base; con significato fonda
mentale simile a quello di slm/s&lcem: cfr. qsb qal
tagliare 2Re 6,6; tosare Cant 4,2), temn (Es
20,4 = Deut 5,8; Num 12,8; Deut 4,12.15.16.23.25;
Sai 17,15; Giob 4,16) e tS'ar (I5x; Gen 29,17 ecc. in
senso estetico).

/ Oltre ai passi citati nei quali sclcem indica


lidolo, dal lato teologico sono rilevanti soprat
tutto i testi di Gen (3x in l,26s., e poi in 5,3;
9,6) nei quali il termine usato dal Codice sa
cerdotale (per gli studi sullargomento cfr.
J.J.Stamm, Die Imago-Lehre von Karl Barth
und die atl. Wissenschaft, in: Antwort, Fest
schrift zum 70. Geburtstag von Karl Barth,
1956, 84-98; id., Die Gottebenbildlichkeit des
Menschen im AT, ThSt 54, 1959; H.Wildberger, Das Abbild Gottes, ThZ 21, 1965,
245-259.481-501; O.Loretz, Die Gottebenbild
lichkeit des Menschen, 1967; Westermann, BK
1,203-214; in questi lavori data anche la bi
bliogr. pi importante suUimmagine di Dio).
Gen l,26s. afferma chc Dio ha creato luomo
secondo il suo sclcem. Se si prescinde dalla sua
risonanza in Gen 5 e 9, il passo resta isolato
nellAT, ma ha suscitalo un vivo interesse nel
la storia dellesegesi in quanto fondamento del
la dottrina della Chiesa sulla imago Dei .
Proprio perch lunico passo, Gen l,26s. ha
dato luogo ad unampia speculazione teologica.
Nel v. 26 besalmn interpretato in certo
qual modo da kidmtcn. I LXX traducono
xenr ewcva. xa xa?T uouocrw (Volgata: ad
imaginem et similitudinem nostram); le due
preposizioni be e ke dovrebbero avere infatti lo
stesso significato (si noti che in Gen 5,3 si dice
bidmtn kesalme n, scambiando tra loro di
due vocaboli). Non si dovrebbe tradurre se
condo la nostra immagine , ma come nostra
immagine oppure a nostra immagine (be
essentiae ).
Anche i due vocaboli scblatm e damili non di
vergono molto luno dallaltro quanto a signifi
cato. In base alla radice, deml indica ugua
glianza (dmh 3b). Inoltre, sclcem e deml
non sono per nulla espressioni cos distinte per
contenuto da doversi separare luna dallaltra,
come ha fatto la Chiesa distinguendo tra
imago e similitudo (vd. in proposito U.
Luz, Limmagine di Dio in Cristo e nelluomo
secondo il Nuovo Testamento, Concilium 10,
1969, 100-112). Neppure si deve vedere in
dcmt il tentativo di attenuare laffermazione
che luomo sia immagine di Dio, ritenuta trop
po audace (si dovrebbe evitare la traduzione
ritratto ).
Nella formulazione colpiscono due cose: nel v.
26 il plurale facciamo luomo a nostra im

503

magine e nel v. 27 laggiunta besclcem


Klhm. Questultima pu avere un senso solo
se, per cos dire, vuole correggere il precedente
bEsalmo: luomo non direttamente immagine
di Dio, ma immagine di esseri divini. Questa
interpretazione confermata da Sai 8,6 tu
lhai fatto di poco inferiore agli ,alhm , dove
il senso pu essere non Dio , ma solo esse
ri divini . Dio ha formato luomo come se si
trattasse di alhm. La concezione a cui ci si
riferisce quella, ben nota nellambiente babi
lonese e cananeo, dellassemblea degli dei;
il re degli dei circondato dagli esseri divini a
lui sottomessi (oppure, in una forma pi atte
nuata: Do circondato da spiriti posti al suo
servizio) che eseguono la sua volont (cfr. Sai
103,19-21). perci evidente che anche il
plur. del v. 26a non n un plur. majestatis n un plur. deliberationis (cos ancora
Westermann, BK 1,200), ma vuol dire che Dio
prende la sua decisione in unione con la sua
corte celeste.
Se si deve precisare quale sia il contenuto pre
ciso deHaffermazione che luomo immagine
di Dio, necessario tener presente il contesto
in cui si trova posto sclcem *lhm. Luomo in
quanto immagine di Dio deve dominare sulle
altre creature (rdh> v. 26.28) opp. deve rendersi
soggetta la terra (kbs, v. 28). I verbi indicano
che luomo considerato sovrano, e per cos
dire re della creazione. Questo ancora confer
mato dal Sai 8, le cui affermazioni antropolo
giche si trovano chiaramente nella stessa tradi
zione di Gen l,26s.: di gloria e splendore
lhai coronato; lhai costituito signore (msl
4a) sullopera delle tue mani, tutto hai posto
sotto i suoi piedi (v. 6b. 7). Se si tiene pre
sente questo salmo, risulta inoltre che le
espressioni di Gen I che si riferiscono al com
pito affidato alluomo di dominare sulle altre
creature sono originariamente col legate con la
sua stessa creazione (contro Westermann, BK
1,216): immagine di Dio e investitura del
luomo sono in stretta relazione tra loro. Ci
trova ulteriore conferma nellambiente orienta
le, dove si dice che il re immagine di Dio.
Non mancano certo testi che parlano della
creazione delluomo secondo limmagine della
divinit (per lambiente babilonese cfr.
V.Maag, Sumerische und babylonische Mythen
von der Erschatung des Menschen, Asiatische
Studien 8, 1954, 85-116; id., Atl. Anthropogonie in ihrem Verhaltnis zur altorientalischen
Mythologie, ibid. 9, 1955, 15-44; Westermann,
BK 1,212s.; per lEgitto cfr. E.Hornung in Loretz, l.c. 123-156; E.Otto, Der Mensch als
Geschpf und Bild Gottes in gypten, FS von
Rad 1971, 335-348). Molto pi spesso si dice
che il re opp. il faraone immagine della
divinit. In ambiente accadico si celebra il re
come immagine del dio Bel o Samas (p.e. il
padre del re, mio signore, era limmagine di
sclcem IMMAGINE

504

Bel, e cosi pure il re, mio signore, limmagi


ne di Bel, CAD S 85b, cfr. Wildberger, l.c.
253ss.). Ancor pi frequente il titolo in Egit
to, specialmente nella 18a dinastia: il faraone
immagine di Re , immagine sacra di Re ,
la mia immagine vivente sulla terra ecc. In
relazione a Gen l,26s. due cose assumono par
ticolare rilievo:
(1) qui si parla del dominio del faraone negli
stessi termini con cui in Gen 1 si parla del
dominio delluomo, p.e. il re (figlio) natura
le (di Re)... dio buono, immagine di Re, figlio
di Amun, che ha calpestato i paesi stranieri
(W.Helck, Urkunden der 18. Dynastie,
Obersetzung zu den Heften 17-22, 1961, 176),
oppure la terra ti sottomessa per il tuo va
lore (l.c. 385); (2) si parla anche della crea
zione del re (cfr. in proposito Sai 2,7), p.e. ri
tratto splendido di Atum, che lo stesso Harakhti ha creato; re divino, signore delle due
grandi corone; di bellaspetto quando appare
con la corona -tf, la cui potenza grande...
(l.c. 213). Dovrebbe quindi essere chiaro che la
concezione delluomo immagine di Dio trae la
sua origine dallidea che lantico Oriente ha del
re come figlio, rappresentante, luogotenente,
mandatario del re sulla terra (cfr. W.H.
Schmidt, Die Schpfungsgeschichte der Priesterschrift, 21967, 127-154).
Questa dunque la via per intendere anche la
concezione della imago Dei. Lessere im
magine di Dio non consiste nel possedere par
ticolari doti dello spirito o una particolare na
tura spirituale, e non consiste neppure nella fi
gura esterna, soprattutto nellandatura eretta
delluomo (Humbert, l.c. 153-175; L.Khler,
ThZ 4, 1948, 16-22). Neppure si pu dire che
il passo presenti luomo come un tu a cui
Dio si rivolge, ma anche come un io responsa
bile di fronte a Dio (K.Barth, Die kirchliche
Dogmatik, Ili/l, 1945, 222), e tanto meno che
esso parli delluomo in quanto persona (p.e.
F.Horst, Der Mensch als Ebenbild Gottes, in:
Gottes Recht, 1961, 230) oppure della capacit
delluomo di essere in relazione con Dio, della
sua attitudine alla religione (W.Riedel, Die
Gottesebenbildlichkeit des Menschen, 1902, 42).
Come ritratto di essere divini, luomo parteci
pa di tutti quei poteri di cui essi sono dotati.
Come nellimmagine sono presenti la potenza
di Dio, il suo splendore e la sua magnificenza
(cfr. Sai 8,6), e da essa si diffondono, cos al
luomo viene dato un potere divino di decisio
ne, una sovranit divina. Come i sovrani ter
reni... erigono nelle provncie un loro ritratto
come simbolo con cui rivendicano il proprio
potere, cos luomo nel suo essere immagine di
Dio posto sulla terra come segno della sovra
nit di Dio ed chiamato a conservare ed a far
valere sulla terra il dominio di Dio (G.von
Rad, Vom Menschenbild des AT, in: Der alte
und der neue Mensch, Beiheft EvTh 8, 1942,
505

5-23, citazione p. 7). Oppure, come si esprime


H.van den Bussche, Lhomme cr limage
de Dieu (Gen 1,26-27), Collationes Brugenses
et Gandavenses 31, 1948, 195: Dio ha creato
luomo come proprio rappresentante, proprio
visir, e questultimo assomiglia in certo modo
al suo signore... Luomo diventa un procurato
re di Dio, del quale amministra i beni... .
5/ I LXX di solito traducono sclcem con
eutwv immagine . Due volte si ricorre a
d'ScjXov idolo (Num 33,52; 2Cron 23,17,
nel passo parallelo 2Re 11,188 invece e x u j v );
in 1Sam 6,5 si rende con p,oLu>|j.a immagi
ne, figura, ed in Am 5,26 si ha rnoq for
ma, copia .
Nei testi di Qumran stlcem compare finora 3x
(CD 7,15.17.17), riprendendo cd interpretando
Am 5,26. Invece lidea dellimmagine di Dio
nel tardo giudaismo stata applicata alla
sapienza, specialmente in Sap 7,25s.: essa
unemanazione della potenza di Dio, un ef
fluvio genuino della gloria delFOnnipotente; ...
essa un riflesso della luce perenne, uno spec
chio senza macchia dellattivit di Dio e
unimmagine della sua bont. Cos pure in
Filone la Sofia immagine di Dio, ma anche il
logos viene detto e x g j v t o u $ e o . Tuttavia nel
lantropologia di Filone presente anche la
concezione deHimmagine divina: luomo di
rttamente immagine di Dio, oppure e x u v
del logos.
Questo duplice senso ricorre anche nel NT. Da
un Iato Cristo designato come emwv t o G t e o u
(2Cor 4,4; Col 1,15; cfr. anche Fil 2,6), ma
dallaltro anche luomo pu essere detto imma
gine di Dio (Giac 3,9, qui per non si usa
exwv ma poiumq. Secondo ICor 11,7 luo
mo immagine e gloria (eixwv e 5a) di Dio,
la donna invece S^a delluomo. Quanto dice
il NT suHelx(jv non si fonda tanto sui testi
dellAT, quanto piuttosto sullesegesi rabbinica
d Gen l,26s. (ICor 11,7 e Giac 3,9) e sulla
speculazione giudaico-ellenistica relativa al lo
gos ed alla sapienza (2Cor 4,4; Col 1,15; cfr.
Luz, l.c. 101s.), dove ancora una volta si intra
vede lideologia regale eg. (cfr. Wildberger, l.c.
496-501).
Per quanto riguarda il NT e il suo ambiente
cfr. G.KJttel - G.von Rad - H.Kleinknecht, art.
Ettiv, ThW 11,378-396 (= GLNT 111,139
184); W.Mundle - O.Flender - J.Gess - L.
Coenen, art. Bild, ThBNT 1,117-122 (= imma
gine, DCB 836-843); F.W.ltester, Eikon im
NT, 1958; J.Jervell, Imago Dei. Gen 1,26 im
Sptjudentum, in der Gnosis und in den paulinischen Briefen, 1960; H.Hegermann, Die
Vorstellung vom Schpfcrmittler im hellenistischen Judentum und im Urchristentum,
1961; E.Larsson, Christus als Vorbild, 1962;
P.Schwanz, Imago Dei, 1970 (con bibliogr.).

H. Wildberger
506

D1?? slam IMMAGINE


;

n o a sm h G E R M O G L IA R E

1/ I,a radice *smh germogliare, crescere


attestata nei semNO. (ug. nel n. pers. Ysmh,
cfr. Grondhal 59.189: in senso causativo vo
glia egli far crcsccre/germogliare; fen. e neopun. smh rampollo, germoglio, KAI nr. 43,
r. 11; 162, r. 2; 163, r. 3; DISO 246; medio
ebr., aram. giud., pai. crist., sir. smh germo
gliare, sir. per lo pi risplendere, irradia
re, LS 63ls.). Per Tace, samfju crescere ri
gogliosamente, prosperare smh 1.
Il verbo usato nellAT in qal, pi. (cfr. Jenni,
HP 50s.) e hi. (causativo); vi inoltre il sost.
smah germoglio, virgulto.
2/ Statistica: smh qal 15x (Is 4x, Gen 3x), hi.
14x (Is 4x, Sai 3x), pi. 4x, pu:mah 12x (Ez 3x,
ls e Ger 2x ciascuno; incl. Zac 3,8 e 6,12, regi
strati in Mand. sotto i nomi propri). Le 45 at
testazioni sono cos distribuite: 10 in Is (5x il
verbo compare nel Dtis), 6 rispettivamente in
Gen ed Ez, 5 in Sai, 3 rispettivamente in Ger,
Zac e Giob.
3/ a) La radice smh appartiene al vocabolario
della vita vegetale (cfr. A.E.Ruthy, Die Pfianze
und ihre Teile im bibl.-hebr. Sprachgebrauch,
1942, 9.48s.; ibid. 75 per il sost. sinonimo b
rampollo in Giob 8,12 e Cant 6,11). Essa
descrive il germogliare della pianta fuori dal
terreno (Gen 2,9 hi.; par. js' hi. far uscire :
ls 61,11 hi.), come essa cresce (Deut 29,22 hi.
assieme a ih salire, crescere), mette foglie
(Ez 17,9) e reca frutto (Es 10,5). Il termine non
riguarda in modo specifico il germogliare del
seme [zara' non mai soggetto di smh) oppure
il fiorire (per il quale si usa prh, che oltre a
germogliare significa specificamente fiori
re [nelPAT qal 29x, hi. 5x. pcerah germo
glio, fiore 17x]; altri vocaboli per fiorire:
nsf hi. Cant 6,11; 7,13; Eccle 12,5; ss qal Ez
7,10; hi. Num 17,23; ls 27,6; Sai 72,16; 90,6;
92,8; 103,15; per fiore o sim.: gib'nl Es
9,31; ns Gen 40,10; niss Is 18,5; Giob 15,33;
plur. nissnm Cant 2,12; sis Num 17,23; IRe
6,18.29.32.35; Is 28,1; 40,6.7.8; Sai 103,15;
Giob 14,2; s? ls 28,4), ma tutto quanto il fe
nomeno dinamico dello sviluppo e della cresci
ta della pianta (Os 8,7 uno stelo senza ger
moglio non produce farina ). Lisraelita resta
stupito di fronte a questa crescita, che gli sem
bra tanto pi mirabile in quanto in Palestina il
ritmo della vegetazione accelerato dal clima
(Is 35,1 s.; 40,6s.). Per cui in smh risuona anche
unidea di abbondanza, di una vita che si svi
luppa (Ez 17,6; Eccle 2,6), di bellezza e di suc
cesso in una esistenza fortunata (ls 44,4; Ez
16,7). Chi produce questa crescita il suolo
("dm, Gen 3,18; 19,25) con la sua grande
507

fertilit (Giob 8,19); importanza decisiva han


no per lacqua e soprattutto la pioggia che fe
condano il terreno e gli fanno produrre le
piante (Gen 2,5; Is 55,10; Giob 38,27). Dopo
una pioggia si pu attendere larrivo di questo
fenomeno, che perci diventa simbolo della
speranza (Is 55,10; Sai 104,14). Mentre ad
Ugarit la forza della vegetazione attribuita
agli dei Baal o Dagan, nella teologia di Israele
essa ricondotta allopera di Jahwe: lui che
fa piovere e fa sprigionare dal terreno la vegetazion (Gen 2,5; Is 44.4; Sai 65,11; 104,14;
147,8; Giob 8,19).
b) Con analoga applicazione smh pu essere usato
anche nel campo della fisiologia umana, dove descri
ve la crescita della barba (zqn) e dei capelli (i'r,
Lev 17,37 qal; altrove pi.: Giud 16,22; 2Sam 10,5;
Ez 16,17; lCron 19,5), oppure una piaga che si cica
trizza con carne nuova C0rk, ls 58,8).

Quando si confronta tutto luomo con una


pianta, smh descrive la vita che si sviluppa (Ez
16,6s. par. hjh rimanere in vita), la fortuna
(Is 44,4) o anche successi militari (2Sam 23,5),
mentre la mancanza di scemah simbolo di de
clino e di morte (Os 8,7s.; Giob 8,18s.). Cfr.
luso traslato di prh in Is 27,6; Sai 72,7 ecc., di
ss hi. in Sai 92,8 ecc.
.

4/ a) Un uso specifico si ha nel contesto del


lideologia regale. Le ultime parole di Davi
de (2Sam 23,1-7), che utilizzano probabil
mente una tradizione regale della Gerusalem
me pre-israelitica, descrivono con smh hi. il
successo politico garantito a Davide (v. 5). Sai
132,7 esprime a questo modo lattesa di un
rinnovamento della dinastia davidica. In segui
to Geremia si serve dellespressione stmah
saddq germoglio giusto per designare il re
atteso che eserciter di nuovo pienamente luf
ficio regale, cos indegnamente ricoperto dai
discendenti di Davide, soprattutto da Sedecia
(Ger 23,5). Luso dellespressione in uniscri
zione fen. di Cipro (vd.sp. I) per designare le
rede legittimo della dinastia, si accorda bene
con tutto questo (cfr. KAI, II,60s. e la bibliogr.
citata sotto sdq 1/2). Diversamente dal sem
plice zcera seme, discendenza, che designa
ia linea ininterrotta dei discendenti della dina
stia (2Sam 7,12), il profeta annuncia con
smah saddq un erede legittimo che rinnover
completamente la dinastia minacciata e conte
stata e le ridar la sua supremazia. Zaccaria ri
prende loracolo di Geremia c lo applica a Zorobabele; smah diventa cos un titolo proprio
(Zac 3,8) che esprime lopera di salvezza del
messia, il quale rinnover tutta la comunit
(Zac 6,12). Infine Ger 33,15 riferisce questo ti
tolo alla doppia linea dei re e dei sacerdoti che
devono governare in Gerusalemme per sempre
(par. ben figlio v. 21 e zra' discenden
r m smh GERMOGLIARE

508

za v. 22; cfr. J.G.Baldwin, VT 14, 1964,


93-97).
b) Poich la dinastia davidica si interrotta, il
titolo smah scompare durante il periodo esilico; manca del tutto in Ezechiele e nel Deute
roisaia. Invece il verbo trova nel Dtis un nuo
vo impiego teologico, in quanto attesta lazione
di Jahwe nella storia del suo popolo: come la
vegetazione rispunta dopo la pioggia, cos la
salvezza del popolo seguir direttamente lin
tervento personale di Jahwe (Is 45,8; cfr. 42,9;
43,19; 61,11). La salvezza futura del popolo
sar meravigliosa come il crescere degli alberi
sulla riva delfacqua (44,4). La potenza creatri
ce di Jahwe si mostrer nuovamente (Is 4,2). Il
vocabolario della vita vegetale qui trasferito
completamente allambito della storia, dove
viene ad esprimere non tanto uno sviluppo
continuo, quanto piuttosto la meraviglia, lar
monia e la certezza dellagire salvifico di Dio.
5/

Nel giudaismo tardivo il titolo regale

smah rientra ancora nellattesa messianica, ad

esempio nella versione bab. della preghiera


delle diciotto benedizioni, dove si cita Ger
33,15 ed Ez 29,21: Fa germogliare presto il
germoglio di Davide tuo servo ed il suo corno
cresca con il tuo aiuto! Sii lodato, o Signore,
che fai germogliare un corno di salvezza! (cfr.
G.Dalman, Die Worte Jesu, 21930, 237s.).
A Qumran 4Q Patr 3s. e 4Q FI 1,11 usano il
titolo germoglio di Davide per designare il
sovrano legittimo che ripristiner la dinastia
davidica in luogo di Erode, accordandole il po
sto che le spetta in mezzo al popolo. Cfr.
L.Moraldi, RSO 45, 1970, 209-216.
Il NT non ha accolto il titolo di simah, forse
con lintento di opporsi alla speranza di una
restaurazione politica del regno di Davide. In
vece le parabole del regno di Dio ricorrono al
campo della vegetazione per descrivere effica
cemente, con limmagine della pianta che cre
sce, lo sviluppo meraviglioso (Me 4,30-32) e la
venuta sicura del regno (Me 4,26-29). Il termi
ne principale con cui i LXX rendono smh, os
sia vaTXXEiv, nel NT solo in Ebr 7,14 (cfr.
anche Le 1,78 vaToX/n) va forse tradotto con
germogliare; cfr. H.Schlier, art. vaxXXui,
ThW l,354s. (= GLNT 1,947-952).

S.Amsler

pio (nome); in sir. (LS 633a) pi fortemente


accentuato laspetto della scaltrezza, dellastu
zia. A questo spettro semantico si ricollega la
traduzione abituale di Mi 6,8; agire umil
mente (Volgata: sollicitum ambulare). In que
sta linea si colloca anche la traduzione: cam
minare in purit (J.H.Hertz, ET 46, 1934/35,
188). Invece in etoi(jlov eLvou dei LXX (1 eodozione: <7<paX{td>ou; Quinta cppov-ct^ELv) preva
le lelemento volontario. Su questa base^
D.W.Thomas, JJSt 1, 1948/49, 182-188, ha
supposto come significato fondamentale della
radice rinforzare, proteggere , rimandando
allarab. sri fare, preparare (> nab., cfr.
DISO 246), et. san'a esser stabile, sudarab.
antico msrit accampamento fortificato.
Contro questa derivazione sono per decisivi
molti argomenti (cfr. H.J.Stoebe, WuD NF 6,
1959, 183s.).
2/ Nello stesso AT la radice compare due
sole volte: in Mi 6,8 come inf. assol. hi.
hcisna' ed in Prov 11,2 come aggettivo di for
ma qatl al plur. (fn 'm ). Un po pi fre
quenti sono le attestazioni in Eccli (34,22
[LXX 31,22] e 42,8 in forma nominale come
in Prov 11,2; in 16,25 e 35,3 [LXX 32,3] inf.
hi. come in Mi 6,8). Vengono poi 1QS 4,5;
5,4; 8,2 (hsn' Ikt come in Mi 6,8, tuttavia le
spressione si concretizza qui diversamente).
Queste attestazioni al di fuori delPAT devono
essere tenute presenti per spiegare i suoi testi.
Va notata Paffinit generale con termini indi
canti sapienza, prudenza (hokm Prov
11,2; ik l Eccli 35,3; d j Eccli 16,25; orma 1QS
4,5s.).
3/ In Prov 11,2, nonostante la testimonianza
concorde dei L X X ([o-Tp,a] tci'tieiviv) e della
Volgata (humilitas), sniia difficilmente signifi
ca um ile (cfr. Teodozione: meixwv; Sim
maco: mp.EXai.v; tenendo presente lanaloga
costruzione di Prov 13,10 (j's ni. dare ascol
to), esso indica piuttosto un atteggiamento
avveduto, contrapposto a zdn temerarie
t. Ci confermato da Eccli 42,8 (un
uomo che tutti ritengono giudizioso ; si inten
de qui lessere assennati in quelle circostanze
in cui si esposti alla dilfamazione) e non
contraddetto da Eccli 34,22 (sii avveduto in
tutto ci che fai ; cfr. Stoebe, l.c. 188).

4/ In Mi 6,8 Finf. assol. hasna va inteso


W S s n E SSER E C A U T O
1/ La radice sn\ in forma verbale e nomina
le, si incontra nel medioebr. e nelParam. tardi
vo nel sign. di essere celato, nascosto (ver
bo) e uno che vive ritirato, che umile,

509

V1X sn ESSERE CAUTO

come complemento avverbiale del successivo


inf. lkcet (-*hlk; diversamente J.P.Hyatt,
AThR 34, 1952, 232-239). Lespressione da
porsi in relazione con le opere di Dio di cui si
parla nei v. 3-5, e significa un comportamento
nei confronti di Dio che sa riconoscere con
saggezza gli interventi divini e ne trae le debite
conseguenze per la propria condotta, anche ri
spetto agli altri. Vi in questo una certa affini
510

t con la conoscenza di Dio di cui parla Osea


(Stoebe, l.c. 191 s.; cfr. anche Th. Lescow, Micha 6,6-8, 1966). Pu sembrare strano che per
questo scopo si sia scelto sn\ che un verbo
sapienziale; forse la ragione che viene data
molta importanza alle relazioni umane.
Tra i passi dellEccli che contengono sn' hi., so
prattutto Eccli 16,25 che si muove in questa direzio
ne (annuncer con senno la mia scienza); la co
gnizione dei prodigi di Dio porta a capire la sua pu
nizione e rende infine possibile il ravvedimento.

5/ Nei tre passi dei testi di Qumran (vd. sp.


2) si pensa anzitutto al comportamento di cia
scun membro della comunit, ma anche qui si
tratta di riconoscere c di comprendere le esi
genze della comunit. Proprio partendo da
questi passi Hyatt, l.c. 236, giunto alla con
clusione che hsn' indica sapiente, prudente
o sim.
Per la traduzione di Mi 6,8 nei LXX (vd.sp. 1)
cfr. Lescow, l.c. 56.60s., e W.Grundmann, art.
etolpo<; ThW 11,702-704 (= GLNT 111,1015
1024).

HJ.Stoebe

pj?S sq G R I D A R E
1/ s'q gridare e la forma secondaria z'q,
che lAT usa indifferentemente e che rivela
probabilmente una differenza dialettale (BL
28), hanno corrispondenze in arab. (Wehr
342b.468a) e in aram. (sost. s\qh\ completato
cos in Sef. II A, r. 8s., cfr. Fitzmyer, Sef.
48.86; sq qal in Cowley nr. 52, r. 6 assieme a
z'q q. in nr. 71, r. 17, cfr. DISO 79.246; aram.
bibl. z q q. in Dan 6,21, cfr. KBL 1072b; sir.
z'q LS 202).
Oltre a $q/zq q. gridare, nellAT le due
forme si trovano in ni. essere convocato, mo
bilitato ed in hi. convocare, mobilitare
(z'q hi. in Zac 6,8 e Giob 35,9 nel significato
della coniugazione fondamentale), sq una volta
anche in pi. emettere grida (ad intervalli)
(2Re 2,12; cfr. Jenni, HP 154s.). Come sostan
tivi si usano f'q e zf'q, mentre zaaq in ls
30,19 e 57,13 non si deve intendere propria
mente come sost. (cos Mand. 360b; KBL
263b), ma come ini. qal (Bergstr. II,116; Zorell
214a; HAL 266a).
2/ II verbo, nelle sue due varianti fonetiche,
ricorre 128x {s'q 55x, z'q 73x), di cui qal 107x
(47 + 60x), ni. I2x (6 + 6x), hi. 8x (1 + 7x), pi.
lx (s'q), mentre laram. bibl. z'q q. compare
lx; il nome usato 39x (se'q 21x, zc'q
18x). La radice compare in quasi tutti i libri
dellAT (in totale 167x ebr. e lx aram., di cui
511

sq 76x, z'q 91 + lx); particolarmente concen

trate sono le attestazioni in Ger (21x), Giud


( 19x), Ez (16x), Is (I5x), ISam (14x), Sai (llx).
Nel Pentateuco, oltre a 27 forme con sq , com
pare una sola volta z'q q. (Es 2,23) e ze'q
(Gen 18,20); altrove non si d la preferenza alluna o allaltra forma. Nel seguito della tratta
zione, s'q usato per indicare ambedue le for
me fonetiche.

3/ sq/f'q indica sempre una manifestazio


ne sonora ed emotiva ( grido, urlo ), cfr. p.e.
lurlo di chi comanda in Eccle 9,17 e laggiun
ta (be)ql gdl a voce alta ISam 28,12;
2Sam 19,5; Ez 11,13; Neem 9,4. Essa pu es
sere articolata (con lmr Es 5,8.15; con
wcijjmar 2Re 6,5; citazione senza introduzio
ne Ger 48,3s.; Giob 19,7 ecc.) oppure inartico
lata (gridare nelle doglie, Is 26,17).
II significato specifico di s'q risulta anzitutto se
lo si delimita in rapporto agli altri termini che
indicano manifestazioni sonore. Esso si distin
gue da -+qr chiamare, per il fatto che la
sua veemenza non tende anzitutto a rendersi
udibile in distanza, ma motivata in gran par
te da una pressante necessit (cfr. il grido pie
no di spavento dei discepoli di Eliseo: c la
morte nella pentola! 2Re 4,40). $'q si distin
gue dai verbi che indicano reazione di dolore
( nh sospirare, -+bkh piangere, jl hi.
urlare ecc., vd. st.) per il fatto che non ri
mane di solito una pura reazione al dolore sof
ferto, ma cerca di raggiungere un altro chc pos
sa contribuire a risolvere la difficolt (il verbo
in due terzi dei casi esplicitamente [soprattut
to con 'al, pi raramente con le oppure con
oggetto in accusativo] o implicitamente rivolto
ad una persona). Quindi la radice s'q indica il
grido di soccorso delluomo, ma che ad un
tempo grido di dolore e grido daiuto (s'q par.
svv' pi. gridare aiuto Ab 1,2; Giob 19,7;
Lam 3,8; cfr. anche W.Richter, Die Bearbeitungen des Retterbuches in der deuteronomischen Epoche, 1964, 18-20). Talvolta predo
mina il primo aspetto e talvolta il secondo.
Ambedue gli aspetti hanno il loro fondamento
nella coscienza originaria della interrelazionalit creaturale degli uomini, in forza della quale
chiunque ode il grido di lamento di un altro si
affretta a portargli soccorso per impulso spon
taneo.
Per descrivere il grido, il gemito, il lamento ecc. lo
ebr. possiede pi d venti radici diverse, alcune delle
quali, tuttavia, ricorrono solo raramente. La diversit
si fonda in parte su variazioni onomatopeiche (cfr.
p.e. limpiego del suono n nelle radici mn, 'nn,
'nh, 'nh, nq, n'q, nhq, nhg, nhm, nhh) e su metafore
desunte dai versi degli animali (cfr. nhm, nhq, sg).
Quanto a significato, molto simili a s'q sono i verbi
wh qal gridare ad alta voce (Is 42,11; fwh
grido Is 24,11; Ger 14,2; 46,12; Sai 144,14) e srh
qal gridare (Sof 1,14; hi. elevare il grido di guer
ra Is 42,13 par. ra' hi.; in Ger 4,31 ed Ez 21,27 si

s'q GRIDARE

512

suppone per congettura il sost. *$ralj grido di


guerra) ambedue appartenenti al semitico comune;
vengono poi la radice polivalente rua hi. gridare,
elevare il grido di guerra, esultare (40x; polal Is
16,10; hitpolal Sai 60,10; 65,14; 108,10; ra' gri
do Es 32,17; Mi 4,9; Giob 36,33; fr ' rumore
[di guerra/festa/tromba] 36x, cfr. P.Humbert, La
Terou, 1946) ed il pi specifico in' pi. invocare
aiuto (21x, di cui 9x. in Sai e 8x in Giob; swa'
grido daiuto Sai 5,3; saw' grido daiuto l lx).
Riferiti originariamente agli animali sono: s g rug
gire (del leone, - ar; 20x, usato spesso in senso fi
gurato per Jahwe o il suo tuono, per nemici, in Sai
38,9 anche per il lamento dellorante; se'g ruggi
to 7x, per lo pi del leone; Sai 22,2 c 32,3 per il
lamento dellorante; Giob 3,24 al plur. per i lamenti
di Giobbe), nhq gridare, ragliare (Giob 6,5 ona
gro; 30,7 gentaglia), nhm ringhiare (Is 5,29.30 e
Prov 28,15 detto del leone, e cos pure nham rin
ghio Prov 19,12; 20,2; in Ez 24,23 e Prov 5,11
sospirare, lamentarsi , detto di uomini) e forse an
che 71 gettarsi (gridando) su (cfr. arab. jt II gri
dare forte; ISam 14,32; 15,19; 25,14; 'd/Yf uccello
rapace 8x). Tra le designazioni del lamento, elen
chiamo anzitutto alcuni verbi pi generali con cui si
esprime la manifestazione sonora (ql), e poi i ver
bi pi specifici del gemere, sospirare, ecc.: hgh qal
tubare (colomba), ringhiare (leone), mormorare,
meditare ecc. (23x; inoltre ls 59,13 txt em; hi. Is
8,19; sost. hgc 3x, higgjn 4x, hagt meditazio
ne Sai 49,4; in alcuni passi hgh va tradotto con
piagnucolare [Is 16,7; Ger 48,31], hgc con so
spiro [Ez 2,10J; cfr. anche hglg sospiro Sai 5,2;
39,4), hmh qal far rumore o sim. (34x; in Sai
55,18 e 77,4 gemere), inoltre 'nh ni. gemere
(12x; nh sospiro, gemito 1lx), nq qal/ni.
gemere (risp. Ger 51,52; Ez 26,15 ed Ez 9,4;
24,17; nq gemito Mal 2,13; Sai 12,6; 79,11;
102,21), n q qal gemere (Ez 30,24; Giob 24,12;
ne,q gemito Es 2,24; 6,5; Giud 2,18; Ez 30,24),
nhg pi. gemere (Mah 2,8), p h qal gemere (Is
42,14); jll hi. ululare, lamentarsi (30x, solo nei
profeti; par. s'q/zq Is 14,31; 65,14 ecc.; f ll ulula
to Deut 32,10; fia la ululato Is 15,8.8; Ger
25,36; Sof 1,10; Zac 11,3), jbb pi. lamentarsi
(Giud 5,28), 'nh lamentarsi, essere afflitto (ls
3,26; 19,8; rti afflizione Deut 26,14; Os 9,4;
(a^nijj e >anijj lamento assieme in Is 29,2;
Lam 2,5), nn hitpo. dolersi (Num 11,1; Lam
3,39), lh qal lamentarsi (Gioe 1,8; prst. aram.,
cfr. Wagner nr. 15), nhh qal lamentarsi (Ez 32,18;
Mi 2,4; nehi lamento Ger 9,9.17.18.19; 31,15;
Am 5,16; Mi 2,4; > ni Ez 27,32 txt?; cfr. anche hi
Ez 2,10, Zimmerli, BK XIII, 10s.).*

a) Il grido di aiuto pu essere rivolto ad un


uomo in situazioni assai diverse. Gli egiziani
gridano al faraone durante la carestia (Gen
41,55) ed un discepolo grida ad Eliseo quando
ha perduto lascia che ha avuto in prestito
(2Re 6,5; cfr. Gen 27,34; Num 11,2; 2Re
4,1.40).
b) Si pu avere uti uso linguistico specifico
quando qualcuno si trova in necessit per un
torto subito. In questo caso il grido di soccorso
non solo invoca aiuto, ma comporta anche del
le conseguenze giuridiche. Lesclamazione
513

pJ?3 s'q GRIDARE

hms ( wasd) di chi oppresso al

tempo stesso uninvocazione rivolta alla comu


nit giuridica perch intervenga (Ger 20,8;
Giob 19,7; cfr. Ab 1,2; Gen 16,5 e von Rad,
ATD 2/3, 86.162.179 = ital. [21978]
133.250.278), e il grido della donna in caso di
violenza carnale diventa una prova al momen
to del processo (Deut 22,24.27; I.L.Seeligmann,
FS Baumgartner 1967, 259). In questambito
linguistico la radice sq designa specialmente il
grido per ottenere giustizia (rivolto spesso al re:
2Sam 19,29; IRe 20,39; 2Re 6,26; 8,3.5; cfr.
Est 4,1; rivolto ad altri; Is 5,7; Giob 34,28;
Prov 21,13; Neem 5,1.6; senza s'q 2Sam 14,4;
rivolto a Dio: vd.st. 4). Esso pu allontanarsi
alquanto dallacuta situazione di necessit, per
divenire un mezzo con cui si lamentano volu
tamente soprattutto coloro che non hanno
molti diritti (2Re 8,lss.); tuttavia permane la
coimessione con il puro grido di soccorso
(cfr. 2Re 4,lss.).
Riprendendo lipotesi di G.von Rad, si posto
questuso linguistico in stretta relazione con il
grido daiuto dellantico diritto germanico
( Zetergeschrei ), concludendo che la radice
ebraica sq opp. z'q nellAT il termine tecni
co per esprimere questo particolare grido di
aiuto (H.J.Boecker, Redeformen des Rechtslebens im AT, 21970, 62; cfr. Seeligmann, l.c.
257ss.;
J.Jeremias,
Kultprophetie
und
Gerichtsankiindigung in der spten Knigszeit,
1970, 72; G.C.Macholz, ZAW 84, 1972, 174).
A me sembra per che questa communis opi
mo vada accolta con molta cautela: il grido
daiuto germanico di cui si parla era unistitu
zione giuridica n unitaria (il significato origi
nano di zeter/jodute incerto, e probabil
mente si tratta di un grido dallarme militare)
nc diffusa (cfr. L.L.Hammerich, Clamor, 1941,
I86ss., contro W.Schulze, KJeine Schriften,
1934, 160-189), e daltro lato il grido di aiuto
per ottenere giustizia non mai divenuto una
istituzione stabile in Israele (cosi Boecker, l.c.
62.64) come il gerchte del diritto medieva
le sassone-turingio. significativo che nellAT
lassistenza giudiziaria non si fondi per legge
sul grido daiuto (cfr. al contrario il codice
sassone [ Sachsenspiegel ] I 53 1); inoltre,
nellAT il grido daiuto non mai divenuto
una comunicazione formale che dichiarasse
eventuali prese di misura personali adottate
come legittima difesa (cos nel diritto di
Magdeburgo e Breslavia, del 1261, 40; testi
in Hammerich, l.c. 194ss.). Perci il grido
daiuto corrispondente allistituzione dello
Zetergeschrei non lequivalente di f q e
non si pu vedere in questuso linguistico il si
gnificato originario di s'q, dal quale potreb
bero essere derivati tutti gli altri usi (cos Boe
cker, l.c. 65s.). La radice s'q non il termine
tecnico per esprimere questo particolare grido
daiuto, ed il suo uso assai pi ampio. In
514

qualche caso specifico essa ha assunto un signi


ficato che potrebbe assomigliare lontanamente
a quello del grido daiuto corrispondente alli
stituzione germanica, ma non c mai divenuta il
termine tecnico di una istituzione giuridica ben
definita.
c) sq ha assunto un altro significato particola
re in ambito militare, dove designa l arruola
mento dellesercito (z q qal Giud 12,2 e,
tranne z'q hi. in Zac 6,8 e Giob 35,9, tutte le
attestazioni di z q/s'q ni./hi., p.e. risp. Giud
6,34s.; 7,23s. e Giud 4,10.13). Anche in questo
caso vi allorigine uno stato di necessit (cfr.
Giud 12,lss.), ossia la minaccia da parte di ne
mici molto forti; questa necessit riguarda per
un gruppo numeroso ed perci meno diretta.
Dal grido di soccorso deriva lallanne (ad
arma!) del condottiero e dal soccorso lobbligo
militare per le trib. $'q diventa quindi azione
politica; la struttura personale di necessit e li
berazione si trasforma in quella militare di or
dine ed esecuzione.
R.Smend vuole includere anche questo significato
variato nellistituzione giuridico del grido daiuto
( Zelergeschrei ; Jahwekrieg und Stammebund,
^ 1966, 15); ci per significa andare troppo lontano,
anche nei confronti dello stesso Boecker (l.c. 65 n.
2). Mentre ivi il procedimento giuridicoindividualc, qui esso militare-politico.

d) In quasi un terzo delle attestazioni si sotto


linea esclusivamente la reazione dolorosa,
mentre laspetto di grido daiuto passa decisa
mente in secondo piano, s'q pu indicare tal
volta il lamento funebre (2Sam 19,5; cfr. Ez
27,30) e spesso la reazione di fronte ad una
piaga che devasta il paese (Es 11,6; ISam 5,10)
oppure una completa sconfitta militare, sia in
combente (Is 14,31; Ger 25,34; Ez 21,17) sia
sopraggiunta (ISam 4,13s.; ls 15,4s.8; Ger
48,3-5.20.34). In questo caso si eleva il
sa 'aqal-shar, il grido di rovina . In questo
gruppo la radice s'q (il sostantivo pi comu
ne del verbo) ha un significato simile a quello
di altre manifestazioni di dolore (hkh Is 33,7;
Ger 48,3ls.; jll hi. Is 14,31; Ger 47,2;
48,20.31; 49,3; Ez 21,17).
4/ In quasi la met delle sue attestazioni la
radice s'q (verbo 64x: sostantivo lOx) indiriz
zata implicitamente o esplicitamente a Dio.
Essa indica in questo caso il lamento rivolto a
Dio, in tutte le sue varie forme: il lamento del
popolo (Es 2.23s.; 3,7.9; Giud 10,10; Gioe
1,14; Neem 9,4), il lamento individuale (Giona
1,5; Sai 9,13; 77,2; 88,2; 142,2.6) ed il lamento
del mediatore (Es 8,8; 15,25; ISam 7,9; Ez 9,8;
Ab 1,2). Il fatto che s'q sia potuto diventare
una delle designazioni principali del lamento
comporta delle conseguenze rilevanti per la
comprensione della preghiera delFAT: tra tutte
515

le espressioni usale per pregare (cfr. -+pll


hitp. 2Cron 32,20; hnn hitp. Sai 142,2; sw' pi.
Ab 1,2; Lam 3,8 e -*tr), s'q quella pi emo
tiva e non appartiene come tale al linguaggio
religioso (diversamente p.e. da -t-ir). Il suo
ampio impiego indica che nellAT non si vede
alcuna differenza sostanziale tra il grido di soc
corso quotidiano e la preghiera rivolta a Dio: il
lamento non nellAT lintensa preghiera li
turgica per chiedere una qualsiasi cosa, ma
anzitutto il grido di aiuto che emerge da una
grave necessit. Lo si constata molto chiara
mente nel lamento che d inizio alla storia di
Israele (Es 2,23s. P; 3,7 J; 3,9 E); esso del
tutto identico al grido di dolore degli israeliti
sottomessi agli aguzzini egiziani. Pi tardi,
quando il lamento si istituzionalizzato in una
specifica celebrazione cultuale, i due aspetti si
sono differenziati, e ci ha sottratto a s'q una
parte della sua immediatezza (s'q indica anche
allora il lamento, ma in quanto confessione dei
peccati [Giud 10,10] e preghiera di penitenza
[Neem 9,4]!), tuttavia esso non ha mai perso il
suo legame con una grave situazione di neces
sit, al di l di tutti i significati pi specifici
che si possono riscontrare (cfr. ad esempio lin
quadramento rituale del lamento collettivo di
Gioe 1,13s.).
s'q chiarisce ancora qualche altro aspetto del
lamento dellAT: il fatto che Dio esaudisca il
lamento (.sm' Es 3,7; Num 20,16; Sai 34,18;
'nh ISam 7,9; Is 30,19; zn hi. Sai 77,2; 'tr ni.
lCron 5,20) ed intervenga per salvare (Js' hi.
Giud 10,12.14; ISam 7,8; 2Cron 20,9; nfl hi.
Sai 34,18; hnn ls 30,19; mlt ni. Sai 22,6; zr
2Cron 18,31) non si fonda su di un capric
cio occasionale di Dio n su un obbligo giuri
dico (cos Boecker, che tenta di far derivare il
lamento dallistituzione giuridica del grido
daiuto [ Zetergeschrei ], l.c. 65s.); Dio
ascolta ed interviene perch, come qualsiasi
uomo, si lascia toccare dal grido di soccorso di
chi afflitto. Questo fatto costituisce una delle
esperienze pi importanti che Israele abbia fat
to: essa ha avuto il suo inizio nellascolto del
s'q degli israeliti schiavi in Egitto (Es 3,7ss.),
domina le confessioni che ricordano questa li
berazione (Num 20,16; Deut 26,7; Gios 24,7;
cfr. Neem 9,9), e continua nelle manifestazio
ni di fiducia e nei canti di lode individuali
(Sai 9,13; 22,6; 34,18) e collettivi (Sai
107,6.13.19.28). Per la scuola deuteronomistica la stretta relazione tra il lamento e lascolto
lunico elemento di continuit in una storia
nella quale Israele minaccia sempre di essere
infedele (Giud 3,9.15; 4,3; 6,6.7; 10,10; ISam
12,8; cfr. Neem 9,27s.). Questo per costituisce
solo un aspetto. Israele ha dovuto anche speri
mentare che Jahwe non esaudisce il lamento:
lo indica assai chiaramente il modo con cui il
lamento stesso viene talvolta descritto (Lam
3,8; Giob 19,7; cfr. Sai 77,2.8ss.; 88,2; 142,2.6
p r s s'q GRIDARE

516

e Giob 35,12); il lamento non esaudito parte


del giudizio che i profeti dovettero annunziare
al popolo disobbediente (ISam 8,18; Ger
11,1 ls.; Mi 3,4; cfr. con altri verbi Ger 7,16;
14,12). Linfedelt di Israele consiste anche nel
fatto che esso non si volge pi con il suo
cuore a Jahwe (Os 7,14; 8,2), ma ad altri dei
che non possono recare soccorso (Giud 10,14;
ls 57,13; cfr. 46,7). In epoca tardiva con la
scolto del lamento si descrive il tempo della
salvezza (Is 30,19); questo evento per non
pi riservato ad Israele, ma esteso anche alle
nazioni straniere (Is 19,20). Il fatto del s'q e del
sm' quindi il filo conduttore della storia di
Jahwe con il suo popolo.
Oltre al lamento che proviene da qualsiasi mi
seria, Dio pu esaudire anche il grido che si
eleva quando c bisogno di giustizia. antica
la concezione secondo cui Jahwe si prende a
cuore il grido del sangue di colui che stato
ucciso di nascosto (Gen 4,10; Ab 2,11; Giob
16,18). Inoltre, Jahwe garantisce la sua assi
stenza ai poveri, alle vedove ed agli orfani i cui
diritti sono poco riconosciuti nellambito della
comunit (Es 22,22.26; Giob 34,28).
5/ I LXX traducono la radice s'q soprattutto
con 3v e xpa^etv, con i relativi compositi e
sostantivi. 0ot'j corrisponde esattamente a
f' q : esso pu indicare rumore, grido di la
mento, grido daiuto e allarme; la reazione al
grido di soccorso si esprime con Sot|#lv ac
correre al grido daiuto. Luso di pov in
Le 18, 1-8 (parabola del giudice iniquo) ed in
Me 15,34 (grido di lamento di Ges sulla cro
ce), mostra che anche il NT ha saputo vedere
nella preghiera unespressione prorompente ed
immediata, come gi lAT.

R.Albertz

]1S3

sjn

NORD

1/ Letimologia della voce sjn nord


incerta; si discute soprattutto su due possibili
t. Se deriva da spn nascondere, conservare
(~>slr 3e), bisogna supporre un significato pas
sivo: luogo nascosto (rispetto al sole?). Pi
verosimile la relazione con sph spiare, esse
re in osservazione, essere di guardia , per cui
il sostantivo pu indicare osservazione (BL
499) oppure concretamente punto dosserva
zione (O.EiOfeldt, Baal Zaphon, Zeus Kasios
und der Durchzug der Israeliten durchs Meer,
1932, 17s.).
EiBfeldt nel 1932 identific il monte spn, che
compare nei testi di Ras Shamra/Ugarit, con
lantico Mons Casius, lattuale gebe e.1-'aqra
sulla costa mediterranea della Siria settentrio
517

)SS sjn NORD

nale, e tale identificazione (fondata solo su


testimonianze indirette) si largamente impo
sta (l.c. 5ss; cfr. KS 11,265.503; de Langhe,
Albright ed al. [vd. st.]; critiche in A.Lauha,
Zaphon, 1943, 14.80.84s.).
sjn- come jm ovest o ncegoeh sud quindi divenuto, da nome proprio
geografico, designazione del punto cardinale.
Poich sjn ncllAT si trova a volte in parallelo con
cielo (ls 14,13), oppure vicino al sign. di cie
lo (cfr. Giob 26,7; Ez 1,4), J. de Savignac, VT 3,
1953, 95s., c E. Vogt, Bibl. 34, 1953, 426, hanno
proposto anche la traduzione cielo nuvoloso .

A favore dellinterpretazione locale sta il fat


to che sjn non un termine del semitico co
mune per indicare il punto cardinale nord; al
di fuori dellebr. viene usato infatti solo in fen.
ed aram., e ci significa che il vocabolo si
diffuso solo presso quei semiti dellovest che
guardavano questa realt con occhi cananei
(Lauha, l.c. 13; cfr. DISO 246; F.L.Benz, Per
sonal Names in th Phoenician and Punic
Inscriptions, 1972, 401s.).
Tenendo presente Is 43,6 (cfr. Cant 4,16 dove rife
rito al vento del nord; diversamente Sai 89,13), sjn
femminile (cfr. K.Albrecht, ZAW 16, 1896, 41).

Come derivazione aggettivale si trova fj n j


settentrionale (Gioe 2,20 sostantivato: il
settentrionale , vd. st. 3/4c).
2/ Prescindendo dai nomi di luogo Sfn
(Gios 13,27; Giud 12,1) e B'al Sjn (Es
14,2.9; Num 33,7), il termine ricorre 152x nellAT (Ez 46x, Gios e Ger 25x ciascuno, Dan
9x); inoltre una volta fJn.
3/ 4/ Poich luso della voce nelle semplici
determinazioni geografiche (spesso insieme agli
altri punti cardinali, p.e. Gen 13,14; 28,14;
Deut 3,27) oppure per designare il vento del
nord (Cant 4,16) non richiede una trattazione
specifica, vengono qui discusse solamente le
concezioni mitologiche extrabibliche ugantiche
(a) e quelle vtrt. del monte di Dio situato nel
nord (b) o del nemico che proviene da nord (c).
Per la bibliogr. si devono segnalare f. la.: H.Greflmann, Der Ursprung der israelitisch-jiidischen
Eschatologie, 1905, 113ss.l74ss.; id., Der Messias,
1929, 164ss.; G.Westphal, Jahwes Wohnstatten nach
den Anschauungen der alten Hebraer, 1908, 44ss.;
H.H.D.Stocks, Der Nordliche und die Komposition des Buches Joel, Neue Kirchliche Zeitschrift 19,
1908, 725-750; F.Wilke, Das Skythenproblem im Jeremiabuch, FS Kittei 1913, 222-254; S.Mowinckel,
Psalmenstudien li, 1922, 261 ss.; O.EiBfeldt, Baal Za
phon, Zeus Kasios und der Durchzug der Israeliten
durchs Meer, 1932; B.AIIrink, Der Versammlungsberg im uflersten Norden, Bibl 14, 1933, 41-67;
A.Lauha, Zaphon. Der Norden und die Nordvlker
im AT, 1943; R.de Langhe, Les Textes des Ras
Shamra-Ugarit et leurs rapports avec le milieu bibli-

518

que de lAT, II, 1954, 217ss.; A.S. Kapelrud, Joel


Studies, 1948, 93-108; H.J.Kraus, Gotlesdienst in
Israel, 1962, 235s.; J.Maier, Vom Kultus zur Gnosis, 1964, 97ss.; J.Jeremias, Theophanie, 1965, 116s.;
W.H.Schmidt, Knigtum Gottes in Ugarit und Israel,
21966, 32ss.; G.Wanke, Die Zionstheologie der Korachiten, 1966, 64ss.87ss.; H.M.Lutz, Jahwe, Jerusalem und die Vlker, 1968, !25ss.; W.F. Albright,
Yahweh and th Gods of Canaan, 1968, 109ss.;
A.Ohler, Mythologische Elemente im AT, 1969,
33ss.l54ss. = Elementi mitologici nellAntico Testa
mento, 1970, 35ss. 166ss.; F.Stolz, Strukturen und Figuren im Kult von Jerusalem, 1970, 90ss.

a) Nei t e s t i u g a r i t i c i lo Safon appare


come la dimora del dio Baal. Il dio stretta
mente legato al monte gi per il suo nome: b'I
spn signore dello Safon oppure b'I mrjm
spn o b'I b(srrt) spn signore delle altezze dello
Safon . Anzi, il nome di luogo spn pu essere
usato come nome proprio del dio. Baal nel suo
palazzo o tempio regna sullo Safon come re, ed
ivi viene sepolto (cfr. i testi in UT nr. 2185;
WUS nr. 2345; J.C. de Moor, UF 2, 1970,
190ss.; A.S.Kapelrud, Baal in th Ras Shamra
Texts, 1952, 57; Schmidt, l.c. 32s.). incerto
soltanto se il nome il spn sia una designazione
del dio El sullo Safon (cfr. U.Oldenburg, The
Conflict between El and Baal in Canaanite
Religion, 1969, 104s.; Stolz, l.c. 145) oppure se
vada tradotto dio dello Safon , riferendolo a
Baal. Per quanto concerne Baal Safon cfr. an
che H.Bauer, ZAW 51, 1933, 97s.; W.F.Al
bright, FS Bertholet 1950, 1-14; EiBfeldt, KS
IV,53-57; Haussig l,256ss.; M.J.Mulder, Baal
in het Oude Testament, 1962, 155ss.; M.H.
Pope, JBL 85, 1966, 46ls.; L.R.Fisher F.B.Knutson, JNES 28, 1969, 158 n. 8; H.Gese ed al., Die Religionen Altsyriens...., 1970,
123ss.; W.Helck, Betrachtungen zur groBen
Gttin und den ihr verbundenen Gottheiten,
1971, p.e. 175s.; J.C. de Moor, The Seasonal
Pattern in th Ugaritic Myth of Ba'Ju, 1971,
p.e. 53s.; P.J. van Zijl, Baal, 1972, p.e. 332ss.
Secondo Es 14,2.9; Num 33,7 nelle vicinanze del
mare sirbonico si trovava (variamente localizzato cfr. Mulder, l.c. 156 n. 183) una localit Baal Safon,
o piuttosto un santuario del dio venerato anche in
Egitto. - In Gios 13,27; Giud 12,1 viene menzionata
una localit Safon nel territorio al di l del Giordano
(cfr. N.Glueck, BASOR 90, 1943, 19ss.; 92, 1943,
26s.; F.V.Filson, BASOR 91, 1943, 27s.).

b) NellAT il nord ha una sua importanza in


diverse tradizioni, ed interessante notare
come esse siano tra loro indipendenti. Tra la
concezione del m o n t e di D i o e quella del
nemico che proviene da nord (c) finora non
stato possibile stabilire alcuna relazione chiara,
per quanto riguarda le loro tradizioni; p.e. in
Ger 4-6 non viene menzionato il monte di
Dio.
Per un confronto fondato sulla storia delle reli
gioni si deve dare la preminenza ai testi di
519

Ugarit (anche Wanke, l.c. 65s.), perch in essi


ricorre il termine spn, come nellAT. Tuttavia
vengono ancora addotti frequentemente paral
leli babilonesi del monte di Dio, come prima
della scoperta di Ugarit/Ras Shamra (p.e. Krinetzki, l.c. 86s.); Lauha poi ricorre espressa
mente alla concezione cosmologica di origine
babilonese e comune a tutto loriente (l.c. 80;
cfr. 36s.). Le concezioni mesopotamiche del
monte di Dio sembrano essere per improntate
a dei motivi che hanno caratteristiche diverse
(dal lato cosmologico la stretta corrispondenza
o la reciproca connessione tra cielo e terra, dal
lato astrologico la relazione con il polo nord
opp. la stella polare; cfr. Alfrink con bibliogr.).
A questo proposito sarebbe necessario un con
fronto che mettesse chiaramente in luce le dif
ferenziazioni.
Nella satira sul re di Babilonia una citazione
allude al mito dellascesa e della caduta di un
essere divino: Salir al cielo, sopra le stelle di
El innalzer il mio trono, dimorer sul monte
dellassemblea, sulle vette (?) dello Safon (Is
14,13). Questo verso tardivo, non solo dal
lato letterario, ma anche da quello della storia
della tradizione: infatti esso riunisce in s sva
riati motivi che originariamente erano tra loro
distinti (Schmidt, l.c. 34s.; R.Rendtorlf, ZAW
78, 1966, 281). La stessa idea del monte degli
dei o del monte Safon, che nella sua altezza
raggiunge il cielo (cfr. M.Metzger, UF 2, 1970,
146s.), non sembra attestata ad Ugarit. Di con
seguenza il testo pu difficilmente essere utiliz
zato per ricostruire pi antiche concezioni reli
giose (Baal avrebbe cacciato El dallo Safon;
M.H.Pope, El in th Ugaritic Texts, 1955,
102s.; inoltre A.Caquot, Syria 35, 1958, 52ss.;
Oldenburg, l.c. 104ss.; cfr. al contrario il colle
gamento con la mitologia greca in J.W.McKay,
VT 20, 1970, 45lss.).
Nei canto di Sion di Sai 48,2s. la citt di Dio
ed il monte di Dio vengono esaltati tra laltro
con le apposizioni monte Sion, vetta dello
Safon, citt di un grande re . Ci si spiega
solo come unapplicazione a Sion degli attribu
ti del monte di Dio mitologico (Westphal, l.c.
46). Poich ad Ugarit lo Safon il trono del re
divino, si pu precisare: Baal viene detroniz
zato e Jahwe assume il suo posto (Eiffeldt,
l.c. 20; cfr. W.H.Schmidt, l.c. 33s.; Lutz, l.c.
164s.).
NellAT altre allusioni al significato mitico di
sjn restano piuttosto vaglie.
Nella visione^di Ezechiele la tempesta proviene da
nord (1,4). interessante come il punto di partenza
della teofania di Jahwe non sia il Sinai al sud o il
Sion. Il profeta conosce il monte di Dio nel nord e
fa giungere di l il suo Dio, poich il santuario collo
cato sul Sion distrutto (Grebmann, Messias 168).
f/n tuttavia indica solo pallidamente il nord :
l'affermazione rimane ambiguamente sfumata e non
vuole ragguagliare sulla provenienza di Jahwe (cfr.

J9S sjn NORD

520

Zimmerli, BK Xlll,5 Js.; Ohler, l.c. 33s. = ital, 35s.).


Si trova una risonanza simile nella descrizione della
teofania in Giob 37,22: Da nord giunge un aureo
splendore , cio la maest di Dio.
EiBfeldt (1 ls.; cfr. G.Fohrer, HAT,13,181) interpreta
i principi dal nord (Ez 32,30; cfr. Ger 1,15; a
questo proposito Zimmerli, BK XIU,791) come i
principi (nel paese) de! monte Safon . EiBfeldt ed al.
trovano il monte di Dio anche in Sai X9,13a (cfr. la
menzione del Tabor e delFErmon in v. 13b); per via
del parallelismo jmn sud per pi probabile
la traduzione nord . La coppia di contrari nordsud intende racchiudere la totalit.
Nella definizione innica dellattivit creatrice di Dio
come di colui che stende il nord sopra il nulla, tie
ne sospesa la terra sul vuoto (Giob 26,7), il verbo
(cfr. Is 40,22; 51,13 ecc.) suggerisce di intendere
sfn, in contrapposizione alla terra, come cielo
(Fohrer, KAT XVI,382.384); tuttavia la concezione
soggiacente (pu essere disteso un monte?) non si
pu determinare con precisione.
La piccola geografa di Gen 2,10-14 (diversamente
da Gen 2,8; 3,24) sembra collocare il giardino del
paradiso nel nord, senza per far ricorso al termine

sfn.

Secondo Lev 1,11 la parte settentrionale delimitare


destinata specificamente allimmolazione del bestia
me minuto; questa clausola speciale non per lega
ta alla concezione del monte di Dio. Cfr. anche i
luoghi cultuali menzionati in Es 40,22; 2Re 16,14;
Ez 8,3.5.14.
Infine per Ger 15,12 il nord il luogo in cui si trova
il ferro.

c) Nei cosiddetti canti degli sciti (B.Duhm)


di Ger 4,5-6,26 Geremia attente un innomina
to n e m i c o p r o v e n i e n t e da n o r d ,
e simili concezioni si trovano anche in altri
profeti.
Segni caratteristici sono: il nemico viene da
lontano (Ger 4,16; 5,15; 6,22; cfr. Is 5,26;
10,3; 13,5; 30,27; 39,3; Ab 1,8; Deut 28,49),
dal nord (Ger 4,6; 6,1.22; cfr. l,14s.; 10,22;
13,20; 25,9.26; 46,20.24; 47,2; 50,3.9.41;
51,48; Is 14,31; 41,25; Ez 26,7; 32,30; 38,6.15;
39,2), con una lingua incomprensibile (Ger
5,15; cfr. Is 28,11; 33,19; Deut 28,49), veloce
come il vento (Ger 4,13.20; 6,26; cfr. Is 5,26;
Ez 38,9.16; Ab 1,8; Deut 28,49), su cavalli o
su carri (Ger 4,13.29; 6,23; cfr. 8,16; 47,3;
51,27; Is 5,28; Ez 38,4.15; Gioe 2,4; Ab 1,8),
implacabile (Ger 6,23; cfr. Gioe 2,3; Deut
28,50), assedia o distrugge citt (Ger 4,16;
5,17; 6,4ss.23; cfr. Is 14,31; Gioe 2,7; Deut
28,52) ecc.
In passato la ricerca tendeva soprattutto a pre
cisare chi fosse storicamente questo nemico.
Tuttavia nessuna delle varie proposte ha rac
colto un consenso generale e indiscusso: sciti
(unica attestazione in Erodoto 1,105; cfr. il
nome di luogo Scito-poli = Bet-Sean, atte
stato solo tardivamente), medi, caldei o persino
Alessandro Magno (rassegna bibliografica in
Rudolph, HAT 12,47ss.; H.H.Rowley, Men of
God, 1963, 134 n. 4.l40ss.). Per questo si deve
prendere sul serio la mancanza di nome: Ge
521

]SS sfn NORD

remia non vuole descrivere un nemico determi


nato, politicamente ben identificabile. Egli ha
ricevuto da Jahwe lannuncio che una potenza
sarebbe giunta da nord. Di pi egli non sa e
non pu sapere (P.Volz, Der Prophet Jeremia, 21928, 58; similmente Rudolph, HAT
12,49; Luz, l.c. 126 ecc.). Tuttavia non v
dubbio che Geremia abbia visto nella venuta
dei Caldei ladempimento della sua profezia
sul menico che viene dal nord (Wilke, l.c.
254). In realt, il profeta sembra concretizzare
sempre di pi il giudizio imminente: se in Ger
1,13s. la visione e la sua spiegazione annuncia
no genericamente che la sventura viene dal
nord (il v. 15 certo un ampliamento espli
cativo), Ger 4-6 spiega che si tratta di un po
polo straniero; pi tardi ci si riferir pi pro
priamente ai babilonesi (25,9ss.32; cfr. 3,12.18;
10,22; 13,20; 16,15; 23,8; 31,8; 46,6.10.20.24;
47,2 ecc.), se non proprio a Nabucodonosor in
persona (27,5s.; 43,10).
Sotto il profilo storico-tradizionale si deve di
stinguere bene tra lannuncio del nemico (cfr.
particol. le affinit con Is 5,26ss.) e la prove
nienza dal nord (cfr. Ger 1,13s.). incerto se
queste descrizioni del nemico si muovano ai
confini delle categorie empiriche, o addirittura
al di l di esse (Lauha, l.c. 66; cfr. H.Reventlow,. Liturgie und prophetisches Ich bei Jeremia, 1963, 101 ss.), oppure se non contengano
alcun tratto mitico (cfr. spcc. B.S.Childs, The
Enemy from th North and th Chaos Tradition, JBL 78, 1959, 187-198). Se si prescinde
dai toni che la tradizione ha assunto in epoche
pi recenti, i tratti mitici si riscontrano non
nelle caratteristiche del nemico, ma tuttal pi
nel suo luogo di origine. Per Lauha (85ss.; cfr.
Wankc, l.c. 89ss.) vi alla base una concezione
leggendaria che risale ad un evento storico, os
sia linvasione dei popoli del mare, avvenuta
intorno al 1200 a.C.
In realt lorigine dellattesa del nemico dal
nord rimane incerta. Essa non attestata ad
Ugarit; nel migliore dei casi si pu addurre
qualche lontano parallelo, tratto dal mondo
mesopotamico e dalla storia generale delle reli
gioni (Lauha, l.c. 53s.). forse anche possibile
rifarsi ad alcune precedenti forme di attesa,
presenti neHAT: lannuncio del giorno di Jah
we di Is 2,12-17 sembra far procedere la teofa
nia da nord a sud attraverso la Palestina. An
che Amos, che non chiama mai per nome il
nemico incombente (3,11; 6,14), annuncia un
esilio al di l di Damasco (5,27; cfr. 4,3;
6,2) e vede quindi il giudizio provenire dal
nord, senza per far ricorso al termine sfn.
Infine in ls 5,26ss. la strofa che conclude il
poema a ritornello come un preannuncio del
nemico che viene dal nord. Di nuovo il nome
del nemico (assiri) c taciuto, mentre identiche
sono le caratteristiche (provenienza da lontano,
velocit, instancabilit, invincibilit).
522

Nelle minacce di Sotma, anchesse indetermi


nate, gli oracoli contro le nazioni si concludo
no con lannuncio che Jahwe stender la sua
mano contro il nord, distrugger PAssiria, far
di Ninive un deserto (2,13). Non chiaro se
il popolo potente che secondo Gioe 2 sta
per sopraggi ungere sia ancora (come in Gioe 1)
uno stormo di cavallette, oppure se rappresenti
un popolo nemico. In particolare, hasfjrii il
nord , che Jahwe promette di allontanare da
voi (Gioe 2,20), viene riferito con interpreta
zioni molto diverse (cfr. per una panoramica
della ricerca Kapelrud, l.c. 93ss.) alle cavallet
te, al vento del nord, ad un mitico essere divi
no (G.W.Ahlstrm, Jocl and th Tempie Cult
of Jerusalem, 1971, 33s.), a Jahwe stesso o al
suo messaggero (Rudolph, KAT XIII/2, 64s.)
oppure - cosa molto pi verosimile - ad un
esercito nemico (Wolff, BK XIV/2,73s.; Luz,
Le. 38.129s.). In Ez 38s. Gog, che viene fatto
venire dallestremo nord (39,2; cfr. 38,6.15),
non pi uno strumento di punizione per in
carico di Dio (cfr. Ger 4,6 ecc.), ma viene egli
stesso coinvolto nel giudizio sui monti di
Israele (cfr. Gioe 2,20; gi ls 14,25 ecc.). Dal
lato della storia della tradizione, bisogna di
stinguere qui tra il motivo di Gog e la conce
zione del nemico che viene dal nord (Luz,
I.c. 69s.l27ss.; cfr. Zimmerli, BK Xlll,100*s.
938ss.). Zaccaria attende una effusione dello
spirito al nord (6,6.8), la quale avr per effetto
il ritorno della diaspora che dimora nel nord
(2,10; cfr. Ger 16,15; 23,8; 31,8 ecc.). Dan
II,6ss., infine, chiama i sovrani seleucidi re
del nord .
5/ Per il NT cfr. W.Foerster, art. po<g, ThW
V, 475ss. (= GLNT VIII,1329ss.).
W.H.Schmdt

T125 srr A V V E R S A R E
1/ La radice del sem. comune srr II avver
sare o sim. (originariamente con interdentale
enfatica sonora, cfr. Bergstr. Einf. 182; acc.
serru nemico, serretu concubina, rivale,
cfr. CAD S 137s.; ug. WUS nr. 2353; UT nr.
2200; M.I)ahood, Bibl. 51, 1970, 403s.; fen. e
aram.: DISO 247; KBL l i l l a ; LS 544b; arab.:
darra nuocere , cfr. Wehr 487; cfr. anche
KBL 818b; W.A.Ward, Or 31, 1962, 405ss.)
deve essere distinta da srr I stringere, essere
stretto (con il sost. sr necessit , che nellAT compare 70x, di cui 22x in Sai, poich la
prima radicale di altra natura.
NellAT ebr. si incontra il verbo srr qal av
versare (con il part., spesso sostantivato,
srr nemico ) e la forma secondaria sur II
523

essere ostile , ed inoltre i sost. sar nemi


co e sar concubina (dal quale forse
tratto come denominativo srr qal in Lev 18,18,
cfr. KBL 818b e Elliger, HAT 4,240); nella
ram. bibl. si ha r oppositore (Dan 4,16
par. sane ' nemico ).
2/ Questo gruppo terminologico (esci. ISam
2,32; Is 5,30; 59,19; Sai 32,7; Est 7,4: secondo
Lis. da porre sotto sur I opp. sur I) partico
larmente diffuso nei salmi: srr l qal 27x (di
cui 17x sost. srr), con 14 attestazioni in Sai e
4x risp. in Num ed Est; sur II qal 5x (Es 23,22;
Deut 2,9.19; Giud 9,31, Est 8,11); sr II 70x
(di cui 26x in Sai, 9x in Lam, 6x in Is, 4x risp.
in Deut e Ger) e sar II lx (ISam 1,6).
3/ 4/ Come -> jeb, sar una designazione
comune per nemico, oppositore, che per,
ad eccezione di Est 7,6 (Aman; cfr. anche Lam
2,4, dove Jahwe paragonalo ad un nemico; in
ambedue i casi sar usato assieme a jb),
non viene impiegato per le singole persone, ma
in senso generale o collettivo (cos pure rr,
prescindendo ancora dai passi che si riferisco
no ad Aman Est 3,10; 8,1; 9,10.24).
1 nemici sono di solito quelli di Israele o di
Giuda in senso politico-militare (Num 10,9;
24,8; Deut 32,27; 33,7; Gios 5,13; 2Sam 24,13
= lCron 21,12; Is 9,10 txt em; 63,18; Ger
30,16; [48,5 txt?]; 50,7; Ez 30,16 txt em;
39,23; Am 3,11; Mi 5,8; Zac 8,10; Sai
44,6.8.11; 60,13.14 = 108,13.14; 74,10;
78,42.61; 81,15; 105,24; 106,11; 107,2;
136,24; Lam 1,5.7.10.17; 2,17; Est 7,6; Esd
4,1; Neem 4,5; 9,27.27; con srr/sr qal: Es
23,22; Num 10,9; 25,17.18;' 33,55; Deut
2,9.19; Giud 9,31; Is 11,13.13; Sai 74,4.23;
129,1.2; Est 8,11), pi raramente sono nemici
di un individuo, come Abramo (Gen 14,20),
Davide (2Sam 24,13 = lCron 21,12; Sai
89,24.43; lCron 12,18), di un orante dei salmi
(Sai 3,2; 13,5; 27,2.12; 112,8; 119,139.157;
con srr qal: Sai 6,8; 7,5.7; 23,5; 31,12; 42,11;
69,20; 143,12), di Giobbe (Giob 6,23; 16,9), di
un innocente (Am 5,12) oppure di un empio
(Sai 10,5). Dei nemici di Jahwe si parla in
Deut 32,41.43; Is 1,24; 26,11; 59,18; 64,1; Ger
46,10; Nah 1,2; Sai 78,66; 97,3; Giob 19,11
(con srr qal: Sai 8,3).
I termini paralleli principali sono - ojb
(2.3a; cfr. anche Ts 59,18; Sai 89,23s.), ->sn
part. pi. (Deut 32,41; Sai 44,8; 89,24), qm
(-><7iim; Sai 3,2; 44,6), gjm popoli (Num
24,8; ls 64,1), rdf persecutore (Sai
119,157), rs tiranno (Giob 6,23); cfr an
che qn' pi. (-qin'.) assieme a srr qal in Is
1U 3;
Per limpiego teologico di srr/sr, specialmente
nei salmi, si deve confrontare quanto detto a
proposito della voce pi frequentemente in pa
rallelo -> jb (4).

TJ2B $rr AVVERSARE

524

5/ Nei LXX srr/sur viene reso nella maggior


parte dei casi con kyppq ed i suoi derivati, ed
anche (per confusione con srr I), con
e,
per evitare anche qui nel parallelismo con
jb la ripetizione di ix#p^ (cfr. per Sai
89,43), con -rcevavcioq cfr. W.Foerster, art.
xfrpq, ThW 11,810-815 (= GLNT 111,1305
1318); H.Schlier, art.
u>, ThW 111,139
148 (= GLNT IV,515-542).

E.Jenni

V3p

qbs R A C C O G L I E R E

1/ Lebr. qbs raccogliere, riunire (con ori


ginaria intcrdcntale sonora enfatica) ha corri
spondenze in ug. (WUS nr. 2386; UT nr.
2205) e nel sem. meridionale (arab. qbd affer
rare, Wehr 659; et. ^^restringersi, Dillmann 438s.; sudarab. antico qbd nei nomi pro
pri); LS 643 cita anche laram. qb stabilire
(in base al quale G.R.Driver, JThSt 36, 1935,
294, vuole spiegare Is 57,13 txt? qbbs, cfr.
Barr, CPT 122.334).
11verbo 'sp raccogliere, portar via , che deve
essere trattato insieme ad esso, attestato in
acc. (espu, AHw 248s.) e can. (ug. WUS nr.
332; UT nr. 283; fen. pun.: DISO 141.173 per
i sost. m spt e rispi, ma anche come verbo, cfr.
J.Starcky, MUSJ 45, 1969, 263s.).
Solo in ebr. qbs e 'sp sono usati spesso assieme. In
aram., dove sp appare solo qualche volta neltaram.
giud. (Jastrow I,. 95a), per raccogliere si usa co
munemente kris (DISO 123; aram. bibl. qal racco
gliere Dan 3,2; hitpa'al riunirsi Dan 3,3.27;
GenAp 12,16, cfr. Fitzmyer, Gen.Ap. 48s.90.191;
KBL I086a; LS 335s.).
Si incontra la radice qbs nei nomi di luogo ebr.
Q abf'el (Gios 15,21; 2Sam 23,20 = lCron 11,22) e
Qibsjm (Gios 21,22; lCron 6,53); cfr. anche HufFmon 146.258; G.Ryckmans, Les noms propres sudsmitiques, I, 1934, 28.188.365). Dalla radice sp
vengono formati i nomi di persona sf (2Re
18,18.37 = is 36,3.22; Sai 50,1 ecc.; anche su un si
gillo cananaico di Meghiddo, cfr. Diringer 168s.;
F.Vattioni, Bibl 50, 1969, 360 nr. 7) e b'sf (Es
6,24; cfr. lCron 6,8.22; 9,19; cfr. Noth, IP I81s., che
cita Sai 27,10; vd. il nome fen. di donna 1spi in KAI
nr. 59, r. 1; F.L.Benz, Personal Names in th Phoenician and Punic Inscriptions, 1972, 272).

Di qbs sono attestate tutte le coniugazioni, ec


cetto lhi./ho.; inoltre il sost. qebs raccol
ta (Ez 22,20) e, quantunque incerto dal lato
testuale, qibbs raccolta (Ts 57,13). Per 'sp
si hanno le stesse coniugazioni, ed inoltre i
sost. sf il raccolto (anche nel calendario
di Ghezer [KAI nr. 182, r. 1]; cfr. DISO 20;
S.Talmon, .TAOS 83, 1963, 183 n. 46), sf
provviste , scef il raccolto , asfa im
525

P P qbs RACCOGLIERE

prigionamento , 'supp raccolta e safsf


gentaglia (BL 483).
2/

Prescindendo dai nomi propri, la radice

qbs attcstata ncllAT 129x, di cui qal 38x

(incl. Neem 13,11, nella edizione Bombergiana


pi.), ni. 31x (Is 8x), pi. 49x (Is e Ez ciascuno
llx), pu. lx (Ez 38,8), hitp. 8x, qebs lx (Ez
22,20), qbbs lx (Is 57,13 txt?).
La radice 'sp compare 209x (esci. ISam 15,6;
2Sam 6,1; incl. Ger 8,13 e Sof 1,2 inf. assol.;
incl. 2Re 22,20 = 2Cron 34,28, questultimo
passo posto in Lis 616a sotto jsp hi.), di cui
103x qal, ni. 81x, pi. 8x, pu. 5x, hitp. lx, sf
2x (Es 23,16; 34,22), sf 3x (Neem 12,25;
lCron 26,15.17), scef 3x (Is 32,10; 33,4; Mi
7,1), asf (Is 24,22), asupp (Eccle 12,11) e
safsf (Num 11,4) lx ciascuno.
3/ a) qbs viene usato piuttosto raramente nel
senso generale di raccogliere (ogg.: cose im
personali, come cibo, denaro ecc.); qal: Gen
41,35.48; Deut 13,17; Sai 41,7; Prov 13,11;
28,8; 2Cron 24,5; pi.: Is 22,9; 62,9; Gioe 2,6;
Mi 1,7; Nah 2,11; cfr. qebs Ez 22,20). Pi
comune il sign. di riunire (ogg.: persone o
esseri viventi) , con frequente indicazione del
luogo (p.e. ISam 7,5 Mizpa; IRe 18,20 Car
melo) oppure dello scopo (p.e. ISam 28,1
guerra; 2Cron 20,4 culto).
b) 'sp ha un ambito di significato pi ampio di
quello di qb$: oltre a raccogliere e riuni
re 'sp significa anche mietere (Es
23,10.16; Deut 16,13; Giob 39,12 ecc.), acco
gliere (Sai 27,10 di Dio; opposto zb ab
bandonare) e sottrarre, portar via (ISam
14,19 la mano; Giud 18,25 la vita; Gen 30,23
e Is 4,1 la vergogna, cfr. Noth, IP 18ls.; ecc.),
da cui si sviluppa liberare (2Re 5,3.6.7 dal
la lebbra), ma anche togliere (la vita) = far
morire (Sai 26,9 con nfafs\ 104,29 con rUah\
Giob 34, 4 con nesm) ed estirpare (Sof
1,2 assieme a suf hi.). Ci imbattiamo in questa
ambivalenza in Is 49,5; K l (l) j sf non
viene portato via accanto a Q l (Iw) j sf
riunito presso di lui . In alcuni passi sp
viene usato quando si parla di sepoltura di ca
daveri (2Sam 21,13 qal; Ger 8,2 ni.; 25,33 ni.;
Ez 29,5 ni. assieme a qbs ni.; cfr. pun. m spt
'?mj luogo di raccolta delle mie ossa, DISO
14 ; cfr. Eccli 38,16). sp ni. cel 'ammw signi
fica riunirsi ai propri congiunti = morire
(Gen 25,8.17 ecc. -*b III/2a.IV/2a; ^ am).
Per sp qal/pi. chiudere il corteo, formare la
retroguardia (qal: Is 58,8 di Jahwe; pi.: Num
10,25; Gios 6,9.13: Is 52,12 di Jahwe) cfr. Jen
ni, HP 159s.
c) Come sinonimo di 'sp e qbs nel loro senso
generale si incontra nei testi tardivi kns qal
raccogliere (cose) (Sai 33,7; Eccle 2,8.26
526

(assieme a 'jp]; 3,5 contrario: slk hi. gettare


via; Neem 12,44) e riunire (persone) (Est
4,16; lCron 22,2), pi. riunire (Ez 22,21;
39,28; Sai 147,2, sempre con Jahwe soggetto);
cfr. aram. kris (vd.sp. 1).
Tutti gli altri sinonimi di riunire hanno come
oggetto cose particolari: (1) rh qal raccogliere
(frutti) (Sai 80,13; Cant 5,1); (2) Iqt qal rac
cattare (qualcosa dal suolo) (14x, di cui 9x in
Es 16 la manna), pi. raccattare, accumulare
(21x, di cui 1lx in Rut 2 le spighe), pu. esse
re raccolto (Is 27,12 in senso figurato), hitp.
raccogliersi (Giud 11,3 uomini); cfr. Idnqoel
spigolatura (Lev 19,9; 23,22); (3) qwh ni.
raccogliersi (delle acque), confluire (Gen
1,9; in senso figurato Ger 3,17 dei popoli); cfr.
miqwct raccolta (di acque) (Gen 1,10; Es
7,19; Lev 11,36) e miqw luogo di raccolta
(delle acque) (ls 22,11); (4) qss poi. racco
gliere (paglia, legno) (Es 5,7.12; Num
15,32.33; IRe 17,10.12; dr. Sof 2,1 txt? qal/
hitpo.); (5) rks qal raccogliere (possedimen
ti) (Gen 12,5; 31,18.18; 36,6; 46,6); cfr. r^kus
propriet (28x); j'd\ qhcil.

ai sacerdoti di Gerusalemme che accumulano


beni (IQpAb 8,11; 9,5; 4QpNah 1,11; cfr.
Kuhn, Konk. 20s.l89). Nei LXX la traduzione
pi comune di qbs e sp omiayEiv, che viene
usato anche nel NT per la riunione della co
munit (p.e. Atti 11,26; 14,27).

J.F.A.Sawyer

D~P qdcem T E M P O A N T IC O

1/ La radice qdm attestata in tutti i rami


delle lingue sem., spesso in varie categorie
grammaticali (sost. parte anteriore, agg.
anteriore , prep. davanti , verbo prece
dere, prevenire ecc.), sia in senso locale che
temporale (cfr. Bergstr. Einf. 187; P.Fronzaroli,
AANLR VIII/20, 1965, 258.265.269; per i pe
riodi linguistici pi antichi cfr. p.e. AHw
891b.926a; WUS nr. 2389; Grondahl 175;
DISO 251-253; LS 646-648).
NelPAT
ebr. il verbo attestato solo in pi.
4/ Solo in Ez 22,19.20 qbs qal viene usato in
(
venire
incontro,
opporsi o sim., nel sign. di
senso figurato per esprimere il giudizio di Jah
prevenire,
fare
presto
[Sai 119,147.148] e
we (cfr. Os 8,10 pi.), qbs pi., invece, nella mag
fare
per
la
prima
volta
[Giona 4,2]. forse
gior parte dei casi ha Jahwe come soggetto (al
per
influsso
aram.,
cfr.
Wagner
nr. 252/253) ed
tri soggetti solo in Is 13,14; 22,9; 62,9; Ger in
hi.
(addurre
Am
9,10;
testualmente
in
49,5; Os 9,6; Gioe 2,6; Mi 1,7; Nah 2,11; 3,18;
certo in Giob 41,3). I sostantivi hanno signifi
in Is 34,16 Io spirito di Jahwe), e trova poi un
cato
locale e/o temporale: qdcem parte ante
impiego particolare nella lingua soteriologica
riore
= est; tempo anteriore, tempo antico,
della letteratura esilica e postesilica; tale uso si
qdcem
nella forma locativa qdem verso
fonda sulla speranza di un raduno dei dispersi
oriente,
qadm stato primitivo, origine,
di Israele o di Giuda (Deut 30,3.4 dtr., cfr. von
qidm
come
prep. qidmat di fronte , qdim
Rad, ATD 8,131 = ital. 202; Is 11,12; 40,11;
est,
vento
orientale,
qedltmlm (solo Giud
43,5; 54,7; 56,8.8; Ger 23,3; 29,14; 31,8.10;
5,21
come
attributo
del
torrente
Kison, ma di
32,37; Ez 11,17; 20,34.41; 28,25; 29,13 gli egi
significato
oscuro),
qadmn
orientale,
ziani; 34,13; 36,24; 37,21; 39,27; Mi 2,12; 4,6;
qadmnl

orientale

precedente
. La
Sof 3,19.20 txt em; Zac 10,8.10; Sai 106,47 =
ram. bibl. conosce qadm tempo anteriore
lCron 16,35; Sai 107,3; Neem 1,9; cfr. Ez 38,8
(come prep. qadmat davanti a), qadmj
pu.). In tali passi qbs pi. viene usato assieme
primo, anteriore e la prep. qdm davanti
ad espressioni generali o metaforiche per aiuta
a
(temporale e locale).
re/salvare {js ' hi.), oppure liberare (g'I,
pdh)\ cfr. Ger 31,10s.; Sof 3,19; Zac 10,8;
Per il notne di persona Qadnel (Esd 2,40 ecc.) cfr.
Sai 106,47 = lCron 16,35 ecc. Col pi. in con
Noth. IP 256 (nr. 1216).
trapposizione al qal si sottolinea il raggiungi
mento inaspettato, o comunque non ovvio, del
2/ Delle 204 attestazioni di questo gruppo
risultato (Jenni, HP 186-188).
terminologico nellAT (pi 47x nella parte
Lo stesso uso soteriologico si ha per sp qal in
aram.), un terzo si trova in Ez, caratterizzato
Is 11,12; Ez 11,17; Mi 2,12; 4,6, sempre assie
dalla predilezione per qdlm est (48x) in Ez
me a qb$ pi., e per kns pi. in Ez 39,28 (cfr. v.
40-48. qdm pi. ricorre 24x (12x in Sai), hi. 2x
27 qbs pi.) e Sai 147,2. 1 rimanenti casi con
(vd. sp.); per i sostantivi, qcedcem si trova 6Ix
Jahwe soggetto di sp, in genere col sign. di
(quasi con la stessa frequenza in senso locale
portar via (Gen 30,23; 2Re 22,20 ecc.), non
ed in senso temporale: il primo 9x in Gen, il
sono teologicamente molto rilevanti; cfr. p.e.
secondo 9x in Sai c 6x in Is), qdm 26x
Sai 85,4 hai allontanato tutta la tua ira e
(Num 8x, Gios 4x), qadm 6x (Ez 4x), qidm
sp qal accogliere in Sai 27,10.
4x, ifdm im lx, qdm 69x (nel sign. di
est Ab 1,9 e 49x in Ez; nel sign. di vento
5/ Nei testi di Qumran 'sp usato circa 20x
orientale 19x, di cui 3x ciascuno in Gen, Es,
e qbs, invece, 3x soltanto, sempre in relazione
Ez e Giob), qadmn lx (Ez 47,8) e qadmnl
521

DJi? qdcem TEMPO ANTICO

528

lOx (6x in senso locale e 4x in senso tempora


le); laram. bibl. qadm 2x (Dan 6,11; Est
5,11), qadmj 3x (Dan 7,4.8.24) e qdm 42x
(Dan 38x, Est 4x).
3/

4/

Tra i vocaboli

di questo gruppo,

qdcem/qdm est non hanno mai raggiun

to vera rilevanza teologica (cfr. comunque la


provenienza dalloriente della sapienza e del
larte divinatoria: IRe 5,10; Is 2,6; per linter
pretazione solare di Jahwe in Ez 8,16 qdm
cfr. Zimmerli, BK Xffl,221; per il vento orien
tale come strumento di Jahwe cfr. p.e. Es
10,13; 14,21; Is 27,8; Os 13,15; Giona 4,8; Sai
48,8). Al contrario, qdm pi. avvicinarsi (ostil
mente o amichevolmente), incontrare viene
usato per indicare in genere il rapporto tra
luomo e Dio (cfr. anche ->qrh). Lespressione
andar incontro a qualcuno con qualcosa
attestata anche nellambito profano (Deut 23,5;
Is 21,14); per Mi 6,6 con che cosa mi presen
ter a Jahwe... mi accoster con olocausti...?
non si deve supporre perci unambientazione
cultuale (Th.Lescow, Micha 6,6-8, 1966, 21,
ci vale anche per kpp, usato ivi come paralle
lo, nel senso di piegarsi ; -*hwh hist. 3), an
che se nel linguaggio dei salmi il verbo usato
qualche volta alla maniera del linguaggio cul
tuale (Lescow, l.c. n. 63, per Sai 95,2 presen
tiamoci davanti a lui con inni di grazie ; cfr.
Sai 88,14; 89,15). In Sai 21,4; 59,1 IQ; 79,8 si
parla del presentarsi a Jahwe con benedizione,
bont e misericordia.
b) Nel significato temporale, qoedeem tempo
anteriore, tempo antico pu avere, come
-+dlm (3bc), una sfumatura che avvicina pi
o meno marcatamente le realt in tal modo
qualificate alla sfera divina. Dio stesso secondo
Deut 33,27 un Dio eterno Xelh qd-deem par.
zert lm (cfr. Ab 1,12; qcedcem da solo
non deve essere inteso come nome divino, con
tro Dahood, CBQ 30, 1968, 513, in riferimen
to a Prov 8,23). Di conseguenza anche le sue
creature possono ricevere questo attributo: la
sapienza (Prov 8,22.23), i monti (Deut 33,15)
ed il cielo (Sai 68,34; per nfral qedmm di
Giud 5,21 il significato incerto). Anche in
questo caso, come per lm, la distanza cro
nologica dal presente relativa; pu trattarsi di
un mitico tempo primordiale (Is 51,9; cfr. Sai
74,12) oppure anche di un tempo anteriore
della propria vita (Giob 29,2). Unorigine anti
chissima attribuita in particolare alle dinastie
regali egiziane (Is 19,11), alla citt di Sidone (Is
23,7) ed al re messianico che sta per venire
(Mi 5,1; non chiaro a quale tradizione ci si
riferisca). In altri passi il termine viene appli
cato al tempo dei padri (Mi 7,20), agli inizi del
popolo (Sai 44,2; 74,2), al tempo di Davide
(Neem 12,46) o dei profeti (Ez 38,17 jmlm
qadmnm). Cronologicamente incerti restano
529

ttflp qfs SANTO

Sai 77,6.12; 78,2; 119,152; 132,5. Accanto alla


valutazione positiva dei tempi precedenti, nella
necessit in cui si trova il popolo al presente
(Ger 30,20; 46,26; Lam 1,7; 5,21), nel Dtis si
trova linvito a non pensare pi al passato, di
fronte al tempo di salvezza che sta per venire
(Is 43,18). Molte volte lazione potente di Dio
nella stona viene fondata sul fatto che egli da
lungo tempo ha annunciato (Is 45,21; 46,10) e
portato a compimento (2Re 19,25 = Is 37,26;
Lam 2,17) la sua opera.
5/ Nei testi di Qumran si incontra ancora le
spressione superlativa miqqcedcem 'lm dal
lantichit eterna (IQH 13,1.10; CD 2,7). Nei
LXX qdcem viene tradotto spesso con espres
sioni contenenti p^ctloq, cfr. Delling, ThW
1,485 (= GLNT 1,1294).

E. Jenni

Zhp

qds S A N T O

1/ 1/ Le varie derivazioni sem. della radice


qds (cfr. Bergstr. Einf. 100; P.Fronzaroli,
AANLR/20, 1965, 249.262.267) sembrano ri
salire a due forme fondamentali protosem.
*qadis e *qadus, appartenenti ambedue alla
classe di vocaboli che si pu definire come de
scrittiva (a questo riguardo cfr. GAG 52a).
In acc. si riferiscono alla forma *qadis il sost.
qadislu(m) colei che pura, consacrala e le forme
verbali qa-d-is consacrato (stativo della coniu
gazione G) Ugaritica V,9,22, qa-di-su sono santi

(anchesso stativo della coniugazione G) EA 137,32,


come pure, con metatesi delle consonanti ds, l
qasid impuro BWL 215,13. Per lebr. sarebbero
significativi a questo proposito Iagg. verbale (part.
qal att.) qd's il santo e la forma verbale qdsit
sono santi Num 17,2 (cfr. \T\\ect weqdaj; Es
29,21), per l aram. ed il sir. lagg. qadds() santo
(come forma intensiva di *qadis, cfr. BI.A 192), per
arab. la voce isolata qiddls che si usa per indicare i
santi cristiani e che forse mutuata dallaramsir.
Alla forma *qadus risalgono lebr. qds santo
con lastratto qdces (< *quds) santit, santuario,
ed il sir. quds santit, santuario , larab. qadusa
esser santo, puro (impf. jaqdusu) con la forma ag
gettivale intensiva al-qadds il santissimo, il puris
simo e lastratto quds o qudus santit, purit .
*qadis sembra essere originario del sem. orientale e
nordoccidentale, *qadis/s del sem. occidentale.

2/ La radice descrive gi chiaramente nel


protosem. la condizione opp. la qualit della
santit; essa designa dunque un valore numino
so sui generis. Lunit elementare del concetto
determina la notevole compattezza dellambito
semantico dei suoi derivati. Soltanto la conno
tazione estetica della purit, messa in rilievo
530

specialmente in acc. ed in arab., vi introduce


una modificazione che corrisponde tuttavia
alla natura del numinoso. Il concetto di purit
etica del resto secondario ovunque.
Aggettivi e verbi stativi per indicare delle qualit (lu
minose sembrano essere abbastanza frequenti nelle
forme quii! e qatul. In ebr., si confronti per *qadi's
men fidato (?), dwcc ammalato, mestruante
(con valore negativo), hnf profano , tm im
puro , jfa (splendido > ) bello, kbd pesan
te, rl incirconciso, slm integro , sa meni
desolato; analogamente per *qadus si confronti
'jm terribile , gbah alto , gdl grande ,
thr puro, mq profondo, misterioso .

Il significato di separato, spesso accettato


come fondamentale (cfr. p.e. Eichrodt 1,176s. =
ital. 1,271-273), c solo una derivazione: il santo
viene separato dal profano, a propria protezio
ne e a protezione da esso, e viene collocato in
un temenos o sim., solo quando viene avvertita
la corrispondente necessit di protezione; lo
sperimentare il santo come il totalmente al
tro si fonda del resto su una concezione del
profano che corrisponde alla mentalit moder
na, per la quale normale lassenza del numi
noso.
3/ a) Lacc. dallagg. *qadisum > *qadsum
> qassufm), fem. qadistu(m), consacrato,
santo, ha formato il verbo di stato
qadsu(m), esser santo, puro, che significa
tivamente nella coniugazione G ricorre solo
allo stativo. Dalla sua coniugazione D purifi
care deriva lagg. verbale quddusu santifica
to, purificato. DalPagg. *qadsum, secondo
GAG 36b deriva, attraverso metatesi eufoni
ca, qasdu(m) con il verbo di stato qdsdu(m),
che nella coniugazione G compare anchesso
solo come stativo, e con qussudu santissi
mo , derivato dalla coniugazione D (cfr. AHw
891s.906a.926a.930a).
b) Tra le lingue semNO. Pug. conosce lagg.

qds santo , usato al plur. come designazione

di uno stato sociale (vd. st. III/3). Nellespres


sione sph Itpn wqds discendente del benevolo
e del santo (della santa?) 125 (= IIK I-II)
11.22, qds sembra essere stato lepiteto oppure
il nome di una dea (WUS nr. 2394); in tale ac
cezione esso si affiancherebbe al pi chiaro
qdst 1004,17 (cfr. il n. pers. bn qdsl 400 V, 11)
e corrisponderebbe al Fuso di qds unito a amrr
per designare una divinit maschile 51 (=11
AB) lV,16s. (cfr. qd<s> wamrfrj r. 8 e qds
amrr nt VI [= AB.F] 11). Nellespressione
bn qds il sost. qds, come parallelo di il (testi:
L.R.Fischer (ed.), Ras Shamra Parallels, II,
1974, 33b), ha chiaramente il significato
astratto di santit: perci bn qds figlio
della santit > santo; questo significato
astratto si sarebbe poi secondariamente concre
tizzato nel pi frequente qds santuario (an
531

che come nome di luogo). Per santuario


viene usata in 2011,15 la derivazione con pre
formante mqdsl.
In fen. pun. (DISO I65.253s.) domina lagg.
qds. Il sost. qds designa ancora il santuario
in KAI nr. 17, r. 1; nr. 78, r. 5 (/a/s!); nr.
145A, r. ls. Un verbo qds attestato solo in
jifi, in iscrizioni votive e col significato di de
dicare, offrire in senso soprattutto causativo
(con il dativo del ricevente; diversamente in
neopun. KAI nr. 121), e inoltre una volta in
pun. nellhitp. causativo-riflessivo offrirsi
KAI nr. 138, r. 1.
Nellambito linguistico aram. lagg./sost.
qaddls() santo/il santo appare forse in b'I
qdsn il signore dei santi Ah 95 (DISO
253s., ivi anche la discussione); certamente e
spesso (13x) ricorre in Dan, nelParam. giud. in
qdjs j l il santo di Dio della confessione
gnostica del waw r. 2 (vd.st. V), in palm.,
sir. e mand. Il sost. astratto quds ha in aram.
giud. i significati di santit, santuario e
quando determinato sta per il santo , rife
rito a Dio come rocca della santit (L.Levy,
Chaldaisches Wrterbuch, II, 1868, 348). - Il
verbo non possiede la coniugazione fondamen
tale. In aram. giud., sir. e mand. il pa. ha un
significato fattitivo, comune del resto nei verbi
di stato: render santo, santificare; inoltre
esso viene usato con valore estimativo ( rite
nere santo) e dichiarativo (proclamare san
to) (Levy, l.c. 347; LS 649), in palm. anche
con valore causativo con il dativo del ricevente
(dedicare, cfr. DISO 253). Litpa. opp. etpa.
sono passivo o riflessivo del pa. Laf. dedica
re e proclamare santo si trova in aram.
giud. (Levy, l.c.) e anche in due iscrizioni fune
bri palm. con il sign. di dedicare . - Per il
santuario vengono usate in aram. giud. an
che le derivazioni con preformante maqdas/
maqdes (anche in sir.) e muqds().
4/ In ebr. il perf. qal del verbo qds designa la
condizione presente (Num 17,2 [Is 65,5 da
leggersi come pi.!]) o futura (Es 29,21 [perf.
consecutivo]) dellessere santo, e corrisponde in
ci, forse in modo arcaicizzante, al verbo stati
vo dellacc. (GAG 77d) e dellug. (UT
13,25); per il perf. stativo in ebr. cfr. Meyer
1,20; UI,49s. Limpf. ingressivo ( divenir
santo ), e atemporale (Es 29,37; 30,29; Lev
6,11.20; Agg 2,12), riferito al presente (ISam
21,6) oppure al futuro (Deut 22,9), mentre
Num 17,3 impiega Pimpf. consecutivo per il
passato. 11 pi. fattitivo, ossia indica lazione
con cui si viene a produrre la condizione signi
ficata dal qal perf. (render santo, santificare
come in acc. ed in aram.); si ha inoltre, come
in Es 20,8; Deut 32,51, il sign. estimativo ri
tenere santo e p.e. in Es 19,23 il sign. dichia
rativo proclamare santo (Jenni, HP
41.59s.), ambedue come in aram.-sir. Il pu.
tih p qfs SANTO

532

533

Bftp

SANTO

di luoghi numinosi (IV/3), di tempi (IV/4), di


uomini consacrati (VI/5) e di olferte (IV/6) ha
certamente radici primitive, ma trova, specie
in Ez, P e nellopera del Cronista, delle sottili
definizioni e regolamentazioni; quanto si pu
osservare sulluso di qds ci permette di trarre
informazioni sulla natura del sacro nel primo
giudaismo, dove il sacro, oltre a riferirsi ad
una divinit personale, acquista un significato
proprio e concreto.

Gen
Es
Lev
Num
Deu1
Gios
Giud
ISam
2Sam
IRe
2Re
Is
Ger
Ez
Os
Gioe
Am
Abd
Giona
Mi
Nah
Ab

Sof

Agg

Zac
Ma!

Sai
Giob

Prov
Rut
Cant

Eccle
Lam

Est

Dan
Esd
Neem

lCron
2Cron
AT
ebr.


3
2
2
1

1
1 22
2 15
1
3
2
1

tM
-C

1
10
4
1
1
2
2
2
1 2
i
1
-/I
3
2
7

8/1

%
^3
Cr

1
2
t

qds

CT E

hitp.

II/ Le varie derivazioni della radice sono di


stribuite nei singoli libri biblici come dal se
guente prospetto (Ez 7,24 viene considerato pi,
seguendo Mand.):
pi./pu.

passivo del fattitivo: essere reso santo, lo


hitp. ne il riflessivo: santificarsi, consacrar
si (delluomo, come in pun.), dimostrarsi
santo (Es 38,23 di Dio). Questultimo sign.
altrimenti rappresentato dal ni., quando esso
non abbia semplicemente, come in Is 5,16, si
gnificato simile allingressivo (impf.) qal (cfr.
Bergstr. 11,90), cosa che del resto si verifica an
che altre volte con i verbi di stato; inoltre, in
Es 29,43, il ni. funge da pu. come passivo del
fattitivo (essere reso santo, consacrato), op
pure, in Lev 22,32, passivo dellestimativo
(essere trattato come santo). Nellhi. domi
na il senso causativo dedicare, offrire con il
dativo di Dio quale ricevente (come nello jif.
del fen. pun.); si trova per anche il sign. fatti
tivo render santo, consacrare (p.e, Gios
20,7; lCron 23,13; 2Cron 29,19; 30,17) come
neilambito linguistico aram., mentre scarsa
mente attcstato ritenere santo (Num 20,12;
27,14; ls 29,23; cfr. Jenni, HP 59s.).
Lagg. qdos viene sostituito molto spesso dal
lastratto qdces usato come genitivo attributi
vo (per la relazione tra aggettivi di forma qatul
ed astratti di forma qutl cfr. BL 460s.); in fun
zione di aggettivo qdces viene usato anche in
forma assoluta (Lev 10,10) oppure come predi
cativo con il verbo hjh essere. Secondaria
mente l'astratto qdces santit assume,
come nelle altre lingue sem., il significato con
creto di santuario , oppure designa altre
realt cui inerente la santit, anche nella for
ma comparativa/superlativa qdces (haq)qdslm santissimo .
Il sost. miqds, con preformante *ma, designa
come in ug. ed in aram.-sir.. e nellarab. maqdis, ci che santo (per la preformante
*ma- cfr. GK 85e; GVG I,375ss.), e special
mente il luogo sacro come santuario, cose
sante come le offerte (Num 18,29), Jahwe
come rocca della santit (Ez 11,16) ed anche la
santit in quanto tale (Lev 19,30; 26,2).
Per il medioebr. vd. st. V.
Poich nessuno dei termini derivati si scosta
notevolmente dal significato fondamentale, essi
saranno trattati qui tutti insieme. Per la bi
bliogr. meno recente sulla santit nellAT cfr.
p.e. Jacob 69; F.Horst, RGG 111,148-151;
J.A.Soggin, BHH,68ls.
Se si prescinde da un pi remoto concetto di
namista di santit (al riguardo vd. st. III/1-5),
laccentuazione della santit delle figure divine
sembra risalire ad un influsso cananaico, sia
per quanto riguarda la santit di El e di Jahwe
stesso (vd. st. IV/1), sia in relazione pi fi
gure divine (IV/2). Nel periodo preesilico luso
della radice piuttosto contenuto; solo Isaia,
che anche altrimenti in stretto rapporto con
la tradizione cananaica di Gerusalemme, pre
senta un uso del termine relativamente pi fre
quente, che si estende anche alle sezioni spurie
del libro di Isaia, compreso il Dtis. La santit

70
92
57
4
2
2

2
20

1
1

12
3
2

7
7
1

2
23 38
2
6
57
2
2

2
2
1

S'8 4
IW1U
es-W 5
3
2
9
5

2
1

3
1

- 4
2
- 30

1
2

-
-

5

1
-


4


-
1
-

I
- -


- -

__

__

__

__

__

__

__

__

-/I

- 4/2

11

6
7

11 76/5 45

2
11

I
2
1
5

45

15
3
2

13

17

30

24 469

1
1 16

11

2
5
74

Laram. qaddis santo ricorre 13x, e solo in


Dan; altri derivati sono del tutto assenti.
111/ Per una religiosit magico-dinamista, qds
collegato anzitutto con il concetto di poten
za. Le sue forme si trovano a concorrere con
534

quelle derivate da nzr in senso posivilo (ni.


consacrarsi , p.e. in relazione ad un nume
inferiore, illegittimo Os 9,10; cfr. i sostantivi
nzcer consacrazione, diadema e - nzir
consacrato) e da hrm, in senso negativo
for th sphere which is utterly incompatible
with what is sacred (Pedersen, Israel IIl/IV,
272).
]/ Santo/sacro nel senso di pieno di
mana pu essere anzitutto un o g g e t t o . 11
sacerdote di Nob in ISam 21,5 distingue il
pane comune (lhcem hot) dal pane sa
cro (Icehcem qdces), per il fatto che esso viene
periodicamente servito a Jahwe come lharm
happnlm; per potersi cibare di questultimo
bisogna astenersi da rapporti sessuali: i corpi di
coloro che ne mangiano devono essere essi
stessi santi (v. 6); analogo il caso di una spe
dizione nella guerra santa. Ma anche questa
una eccezione dovuta ad una necessit. Origi
nariamente ogni cosa possiede una propria
potenza; per questo Deut 22,9 proibisce di
piantare una vigna con due specie di vitigni,
perch altrimenti il tutto diventa santo . La
santit in particolar modo insita nei gioielli:
attraverso il parallelismo, in Lam 4,1 loro e il
metallo prezioso ktcem sono indicati come
pietre sante (cfr. J.A.Emerton, ZAW 79,
1967,233-236).
Lo stesso si potrebbe dire per lacc. qudsft)u(nt), Ta
rarli. giud. qedas/qds/qadds ed il sir. qcds(t),
se essi significassero l anello (del naso o delle orec
chie) (J.Jeremias, Mt 7,6a, in: Abraham unser Va
ler, FS Michel 1963, 271-275).

2/ Vi sono inoltre determinati e v e n t i che


pongono in rapporto con questa potenza e ven
gono perci considerati tab. il caso della
mestruazione femminile, dalla cui impurit
(/i/m a) Betsabea viene liberata (2Sam 11,4 qds
hitp.) proprio quando Davide si reca da lei ed
aggrava cos ulteriormente la propria colpa. La
guerra santa e rende santo (ISam
2l,5s.; cfr. le astinenze in ISam I4,24ss.; 2Sam
11,11). Conseguentemente la chiamata alle
armi suona: qaddes milhm 'al santificate
la guerra contro (Ger 6,4; Gioe 4,9; Mi 3,5);
cfr. Gios 7,13 santifica il popolo (inoltre
Ger 51,27s.) e lespressione di Ger 22,7, riferi
ta ai nemici del popolo di Jahwe e da lui stesso
convocati (J.Braslavi, Beth Miqr 10, 1965,
43,47 (ebr. moderno]). Secondo Gios 7,12s. se
per caso fra i guerrieri vi hrcem qualcosa
che santo ed estraneo , essi non possono re
sistere di fronte ai loro nemici fino a che non
se ne siano disfatti. In ls 13,3 coloro che ven
gono chiamati alla guerra sono detti
mequdd'sim santificati; ISam 21,6 usa le
spressione drxk hai per indicare una marcia
ordinaria, diversa da una spedizione militare.
Lhi. significa in Ger 12,3 offrire qualcuno,
535

in questo caso i nemici del profeta, per la di


struzione nel giorno delluccisione, mentre in
Sof 1,7 indica la consacrazione degli invitati al
sacrificio nel giorno di Jahwe (cfr. Jenni, HP
61). Come avviene per la guerra, cos si santifi
ca anche la 'asr (astensione > ) assemblea
solenne: qaddes a$r 2Re 10,20 (con riferi
mento a Baal), qaddes $m qir' 'sr Gioe
1,14; 2,15 e qaddes qhl Gioe 2,16 sono for
mule con cui si indice il lamento nazionale
(cfr. al riguardo H.W.Wolff, ZAW 76, 1964,
48-56).
3/ Tra le p e r so n e consacrate di tipo piut
tosto arcaico lAT conosce il
nzir consa
crato ed il qds opp. la qeds.
Il nzir santo (qds) per tutto il tempo in
cui si consacrato a Jahwe (nzr hi. come denomi
nativo), Num 6,5 (8). Se egli si reso impuro toccan
do un cadavere, allora il capo (capelli) del nazireo, in
cui concentrata la s'ua forza, deve venire di nuovo
santificato (qds pi.) dal sacerdote, con lofferta di co
lombi.

Il qds e la qeds sembrano essere invece dei


funzionari cultuali il cui ufficio dura per tutta
la vita.
Gi in periodo paleoass. qassum indica un funziona
rio cultuale; il fem. acc. qadislu(m) (qsdalu, qassaiu,
qadiltu) designa una classe di donne la cui attivit
in relazione alla sfera sessuale, ma senza un partico
lare riferimento al cullo di Istar. 11 suo parallelo su
merico n u g i g nel periodo anteriore al paleo
babilonese aveva una posizione sociale elevata; se
condo J.Kenger (ZA 58, 1967, 179-184) anche in
epoche pi recenti diversi fattori inducono a ritenere
che la n u g ig / qadistu(m) non fosse semplicemen
te una prostituta cultuale. tuttavia notevole che se
condo MSL I 99,7; 100,11 la qadishl sia solita tratte
nersi sulla strada, da dove essa adotta un fanciullo;
anche nel testo AOATI 4,11 essa appare in un am
biente divino ed umano non propriamente elevato.
Per i qdsm ug. (solo masc.!) che su 5 passi sono no
minati 4 volte dopo i sacerdoti (khnm) e tre volle in
sieme agli artigiani, la traduzione prostituto cultua
le non la pi appropriata secondo W. von Soden
UF 2, 1970, 329s.

Sembrerebbe evidente che lebr. qeds indichi


la prostituta, se si tiene presente Gen 38,2ls.;
mancano per in questo passo riferimenti cul
tuali (H.L.Ginsberg, FS Baumgartner 1967, 75
n. 2), e quindi il fatto pu essere accettato sen
za difficolt. Nella accusa profetica di Os 4,14
qedst parallelo a znl meretrici ed il
rapporto che si ha con loro collegato al sacri
ficio; in Os 12,1 i qedsim (supposto che con
J.Wellhausen, Die kleinen Propheten, 128, si
debba leggere cos) sono in relazione con il cul
to di El in Giuda (cfr. per anche IV/2). Nel
tempio di Gerusalemme i qedSsim abitavano
in locali propri, dove le donne tessevano indu
menti per Asera (2Re 23,7). Listituzione dei
qedsim venne abolita da Giosia, con lo stesso

Bnp qds SANTO

536

effimero successo di altri re osservanti prima di


lui (IRe 15,12; 22,47; cfr. 14,24). Anche la
proibizione di Deut 23,18, e cio che vi siano
qds di ambedue i sessi, si riferisce a prostituti/e, come risulta chiaro dalla proibizione pa
rallela (v. 19) di portare al tempio, per adem
piere un voto, il salario della prostituzione ed
il denaro di un cane (per lespressione cfr.
W.Thomas, VT 10, 1960, 424ss.). Giob 36,14
sembra presupporre che i q'dsim muoiano
prematuramente in conseguenza della malattia
contratta attraverso i loro rapporti (?); lespres
sione pu per essere usata metonimicamente
per giovent (plurale di astrazione; P.Dhorme, Le Livre de Job, 1926, 496; Fohrer, KAT
XVI,473).
4/ Santi in senso dinamista sono p.e. in
Num 18,17 i p r i m o g e n i t i (cfr. pun. qdmt
qdsl primogeniti santi nelle tariffe per i sa
crifici di Marsiglia e di Cartagine KAI nr.
69,12; nr. 74,9), che in origine venivano elimi
nati, forse per conservare ed accrescere la be
nedizione, in essi ritenuta particolarmente effi
cace (cfr. Lev. 19,25; Ez 44,30). Essi sono da
consacrare (Es 13,2 qds pi.) oppure da of
frire (Num 3,13; Deut 15,19 qds hi.) a Jah
we; appartengono a lui (Es 13,2; Num 3,13;
8,17). Ogni uso profano escluso; uneventuale
consumazione legata ai luoghi santi (Deut
15,19s.). Secondo Lev 19,23s. il raccolto dei
frutti degli alberi non dovrebbe essere mangia
to nei primi tre anni; il quarto anno qdces
hilllm leJhwh, unofferta consacrata a Jahwe
nella festa del ringraziamento, e che spetta ai
personale del culto (Elliger, HAT 4,261).
5/ In unaccusa contro i partecipanti ad un culto
illegittimo, Is 65,5 cita la loro ammonizione contro
coloro che non vi prendono parte: Sta indietro!
Non avvicinarti a me, altrimenti ti renderei sanlo!
(1. qiddclk come perfetto dichiarativo o come caso
di coincidenza). Una tale santit dovrebbe evidente
mente esser valutata negativamente dallammonentc
o dallammonito: o si teme di contaminarsi con una
santit sconosciuta (demoniaca?) e forse che le misu
re preventive riguardanti un particolare comporta
mento diventino troppo complicate, oppure lammo
nente teme una scomparsa di energia numinosa.
Il verso 66,17, ampliato secondariamente, accenna a
come te persone in questione giungano a questa san
tit precaria: essi si santificano (mitqdcFsni) e
si purificano (mil(aharim) per prepararsi a culti
che vengono celebrati nei giardini e nei quali ci si di
spone dietro qualcuno (sacerdote?, mistagogo?) che
sta in mezzo (txt?); cfr. Ez 8,1Os.
.

IV/ 1/ Solo quando la potenza sacra trova


forma nella d i v i n i t , diventando cos per
luomo oggetto di volont e di invocazione,
emerge una religiosit personale nei confronti
del sacro.
a) Il passo pi antico nel quale Jahwe detto
537

Bftp

SANTO

qds ISam 6,20. Dopo che in Bet-Semes 70

uomini (secondo una glossa 50.000) erano stati


annientati da Jahwe, poich i figli^di leconia
non avevano preso parte alla gioia generale per
larrivo delarca (LXX), l'afflizione degli abi
tanti si esprime cos: Chi pu stare (saldo)
alla presenza di Jahwe, questo Dio cos san
to? . Anche tale santit va intesa in senso di
namista, in quanto inerisce ad un oggetto di
culto (cir. 2Sam 6,6s.); al tempo stesso, per,
la potenza distruttrice che emana da tale ogget
to la potenza di un Dio che si sente offeso
personalmente dallindolenza di coloro chc
non ne restano impressionati.
Sulla tavola votiva punica KAI nr. 104,1 e sulliscri
zione pun. di un portale di Mactar KAI nr. 145,4
vengono usati in connessione con nomi divini attri
buti simili, vale a dire l in hqds al dio santo e l'im
hqjds (idem).

b) La figura del dio santo si dissocia dallogget


to che reca potenza quando Jahwe, nellepifa
nia, si mostra come il santo. Quando Jahwe
appare al profeta Isaia, evidentemente nel tem
pio di Gerusalemme, come re che troneggia
maestoso e sublime, circondalo dai serafini
quale sua corte celeste, luomo sente che questi
ultimi proclamano il loro Signore qdds, come
interpretazione si aggiunge: il suo peso
(k'bd) riempie tutta la terra (Is 6,3). Di
fronte alla purit di questo Dio santo-pesante
il profeta avverte che egli stesso ed il suo po
polo sono impuri , e precisamente in riferi
mento alle labbra come organo della parola
profetica che deve essere trasmessa (v. 5). Cos
il concetto dinamista della santit, secondo ii
quale la santit si manifesta nel kbd (Es
29,43), non viene trasposto su un piano etico
generale, ma si adegua perfettamente alla vo
lont di Jahwe, in quanto la santit si accosta
allimpurit della parola umana, quale sua cor
rispondenza contraria.
11 definire una divinit come santa deve essere
stato un fatto molto frequente nel Canaan pre
israelitico. Per quanto riguarda lug., si veda
lanaloga definizione della voce di Bal in 51 (=
II AB) VII,29.31, fuso di bn qds come omoni
mo di il e luso di qds in nomi divini composti,
p.e. Itpn wqds e qds (w)amrr (vd. I/3b). Anche
in fen. (KAI nr. 14,9.22 [cfr. sd/r qds come
epiteto di Esmun r. 17] e KAI nr. 15; 16) ed in
pun. (p.e. KAI nr. 104,1; 114,3; 145,4, per una
dea 162,3) qds usato comunemente come at
tributo divino. Se si tiene conto anche dei pa
ralleli pun. menzionati sopra a proposito di
ISam 6,20, ma soprattutto se si ritiene che sia
di origine cananaica lidea della regalit di Jah
we (Is 6,1-5) e della sua assemblea (II.-P. Miiller, ZNW 54, 1963, 254-267), si pu supporre
che laccentuazione posta sulla santit di Jah
we risalga, specialmente in Isaia, ad un influs
so cananaico (cfr. O.Procksch, ThW 1,88 =
538

GLNT 1,237; W.Schmidt, Wo hat die Aussage:


Jahwe der Heilige ihren Ursprung?, ZAW
74, 1962, 62-66).
Nellepifania descritta in Ah 3,3 qdos, usato
in forma assoluta, posto in parallelismo con
il soggetto 'alah\ questo stesso verso afferma,
analogamente a Is 6,3, che la lode di Jahwe
(ifhillt ) riempie la terra, mentre la sua mae
st (ihd) copre il cielo. Nella citazione di Lev
10,3, il contesto attuale pone in relazione la
manifestazione di Jahwe santo e glorioso con
la sua epifania nel fuoco. Num 20,13 collega la
manifestazione della santit con lapparire del
kcbd Jhwh che salva e nello stesso tempo giu
dica (v. 6b), mentre Mos fa uscire acqua dalla
roccia (v. 11); questo apparire diventa un giu
dizio perch Mos ed Aronne nella loro incre
dulit non hanno considerato santo (hi.) Jah
we, come sarebbe stato a lui proprio (v. 12;
cfr. Is 8,13 TM).
c) Come nella lode narrativa (innica) di Dio di
Is 6,3 si esalta la santit di Jahwe, cos il salmo
di intronizzazione 99 (v. 5.9) invita a lodare
Jahwe, perch egli santo (cfr. gli inviti corri
spondenti a lodare il suo nome in Sai 99,3;
103,1; 105,3; 106,47; 111,9; 145,21, oppure la
sua santa designazione [zkar ] 30,5; 97,12). In
Sai 89,19 il santo di Israele reca lepiteto di
nostro re ; in Sai 47,9 egli esercita il suo do
minio sui popoli sul suo trono santo (cfr. Is
57,15). Un voto di lode al santo di Israele
in Sai 71,22, cui si potrebbe accostare il canto
escatologico di lode di Is 12 con il suo v. 6.
Anche in questa topica innica sembra riemer
gere una tradizione cananaica. Alla lode narra
tiva appartiene del pari la celebrazione della
incomparabilit di Jahwe nella sua santit in
ISam 2,2; cfr. le domande retoriche di Es
15,11; Is 40,25; Ab 1,12; Sai 77,14. In Sai 22,4
e 33,21 la santit di Jahwe motiva una confes
sione di fiducia; tuttavia in Sai 22,4 la santit
irraggiungibile di Jahwe al di sopra dei canti
di Israele nel suo contrasto con la necessit
umana pu anche essere oggetto di velato rim
provero.
Nellaccusa di Ger 23,9 la santit delle parole
di Jahwe diventa punto di riferimento dellinte
riore lacerazione del profeta. Giobbe (6, lOb)
afferma invece di non aver tenuto nascoste le
parole del santo. In Sai 51,13, nella lamenta
zione del singolo, data la tormentosa inclina
zione al peccato, linvocazione di aiuto pu as
sumere questa forma: Non togliermi il tuo
santo spirito! Cfr. in Is 63,11 il lamento per
la mancanza nei carismatici del santo spirito in
quanto potenza salvifica.
d) La santit di Jahwe ha per anche un carat
tere obbligante. Cos sia in Es 22,30, nel codice
dellalleanza, sia anche, ma in forma program
matica, nel codice di santit (Lev 17-26), si esi
ge una santit delluomo che sia conforme a
539

quella di Jahwe. Siate santi perch io, Jahwe


vostro Dio, sono santo (Lev 19,2). In questo
caso santo acquista il significato di purit
etica. In ll,14s. e 20,7 lo iussivo qdsm tihj
viene variato con laggiunta dellhitp.; in Lev
20,26 troviamo, accanto alla motivazione di
fondo, questa frase esplicativa: vi ho separati
dagli altri popoli perch siate miei .
e) Il carattere obbligante della santit di Jahwe
mostra la sua efficacia negativa soprattutto
quando i profeti annunciano la catastrofe: in
tal caso esso diventa il criterio dellaccusa con
tro Israele.
Isaia usa in tal senso lepiteto il Santo di
Israele. Israele lo ha abbandonato e rifiutato
(1,4); invece di rivolgersi a lui essi guardano
agli egiziani con i loro cavalli, carri da guerra e
condottieri (31,1). Agli annunci di sciagura fat
ti in suo nome, si reagisce con lo scherno
(5,19.24) e con la proibizione di parlare
(30,10); anche il richiamo ad un atteggiamento
di piena fiducia nei suoi confronti incontra
solo indignazione (30,11). Secondo linserto di
Is 15,5s. Jahwe si mostrato (ni.) grande opp.
hal haqqds D io santo mediante un giu
dizio pronunciato su Israele. In composizioni
spurie come 10,20; 17,7; 29,19 viene annun
ciata la futura fiducia del popolo nel Santo di
Israele (cfr. 29,23 riterranno santo il Santo
di Giacobbe ).
La santit di Jahwe diviene pure norma del
laccusa rivolta contro Israele quando Ez 13,19
rinfaccia alle donne di aver profanato (/?// pi.)
Jahwe presso il suo popolo con magie proibite
(cfr. 43,8 e linterpolazione dtr. Am 2,7, inol
tre ls 63,10). Secondo Ez 36,20s. anche la rovi
na che Israele si procurato con la sua condot
ta determina una profanazione del nome di
Jahwe. Cos, secondo Ez 11,16, per il popolo
esiliato Jahwe divenuto un midqs, cio
una rocca di santit salvifica, solo per poco
tempo .
Infine il Dtr. in Gios 24,19 riconosce che
Israele, a causa della santit di Jahwe, che qui
si identifica con una gelosia che esclude ogni
perdono, non pu pi servire a questo Dio.
1) La santit di Jahwe motiva anche, infine,
una nuova situazione di salvezza per Israele,
p.e. in Is 37,23, dove risaia della leggenda
rimprovera a Sennacherib, il nemico di Israele,
la sua tracotanza nei confronti del Santo di
Israele; cfr. 10,17; 47,4; Ger 50,29; 51,5. Se
condo Ez 28,22 Jahwe diventa santo/santifi
cato (qds ni.) e glorificato (khd ni.) nei
confronti di Sidone sottoposta a giudizio; so
prattutto di fronte a Gog egli si manifesta
santo (qds hitp., Es 38,23). - Analogamente,
la santit di Jahwe motiva loracolo di salvezza
in favore di Israele. Gi Os 11,9 restringe chia
ramente la minaccia del giudizio con le parole:
Io sono Dio e non uomo, santo in mezzo a
Bftp

SANTO

540

te; non vengo con terrore (cfr. Rudolph,


KAT X III/1,212). Secondo Ez 28,25 Jahwe di
venta santo/santificato agli occhi dei pagani
con il suo agire salvifico; cfr. 36,23; 39,7.25.
Prendendosi cura egli stesso della futura obbe
dienza di Israele, impedisce che il suo nome
santo venga di nuovo profanato (20,39; 43,7s.).
Con la medesima intenzione, negli oracoli di
salvezza del Dtis., Jahwe detto il Santo di
Israele (41,14.16.20; 43,3; 48,17; 54,5; 55,5;
cfr. 47,4 ed anche 60,9.14); in Is 43,14; 45,11;
49,7 vengono pronunciati oracoli di salvezza in
nome del Santo di Israele (cfr. 57,15 e il
qds usato in modo assoluto nelloracolo di
controversia in 40,25).
In qualche caso Jahwe conferma un annuncio
giurando sulla sua santit, p.e. nelloracolo di
rovina di Am 4,2 e nella variante della pro
messa di Natan in Sai 89,36; nel medesimo
senso la promessa fatta ad bramo in Sai
105,42 detta parola santa.
g) Il concetto della santit di Dio non del
tutto sconosciuto agli scritti sapienziali. Secon
do Prov 30,3 (G) El ha insegnato a colui che
sta parlando una sapienza che viene precisata
meglio come da'at qLdsim conoscenza del
Santo (plurale maiestatico); in 9,10 jir'at
Jhwh timore di Jahwe e da'at qedsm stan
no in parallelo. Per Giob 6,10 vd. sp. le. In
Dan 4,5s. 15; 5,11 la sapienza leggendaria del
vate Daniele viene attribuita dai pagani allo
spirito degli dei santi .
2/ Non raramente il plurale qedosm viene
applicato a figure numinose che nella religione
jahwista sono subentrate al panteon cananaico.
Purtroppo alcuni testi sono chiaramente con
traffatti. In Deut 33,2a(3 meglio leggere
mfitto rikbt qdces secondo la Pesitta (e
con lui schiere sante): nel suo giungere dal
Sinai/Seir/Paran, Jahwe accompagnato da un
gruppo di numi a lui sottomessi, cosa del resto
che anche il v. 3 (txt em) presuppone con le
spressione tutti i santi sono in suo potere .
Os 12,1, se il TM corretto (cfr. per anche
111/3), pone insieme El e i qedsim; tuttavia
anche per il TM si potrebbe pensare ad un
plurale astratto, come in Prov 9,10; 30,3 (cfr.
TV/lg). Mentre in Giob 5,1 qcdosim indica una
pluralit di dei, ad uno dei quali Giobbe si po
trebbe volgere nella preghiera, in Sai 16,1-3
sembra esserci un uso contrapposto: El e Jah
we da una parte, i qedslm e gli 'addi ri tv (cj)
dallaltra; i primi sono il legittimo interlocuto
re della fiducia del pio (v. 1.2a), mentre non lo
sono i santi e i gloriosi (H.Gunkel,
H.Schmidt ecc., pi recentemente C.Schedl,
ZAW 76, 1964, 171-175). Per il parallelismo
delle radici qds c 'dr M.Dahood in Fisher, l.c.
483 rimanda allug 125 (= II K I-II) 7/8, dove
esse vengono usate come agg. di hl(m), un gros
so uccello (?).
541

EHp qds SANTO

Per Sai 89,8 El terribile nel consiglio dei


santi , che il verso parallelo indica come
tutti quelli che lo circondano; allo stesso
modo, qehal qedosm assemblea dei santi
del v. 6 parallelo di smjim cielo (cfr.
qcdsw par. a smjim Giob 15,15). Il v. 7b
esalta Jahwe ineguagliabile bibn tim fra i
figli degli dei opp. i figli di El (se il plur.
llm sta per il singolare come in fen., secondo
Friedrich-Rollig 240,4; 306,1), che per il ver
so parallelo sono con Jahwe sulle nubi .
Anche liscrizione di Jehimilk KAI nr. 4,4/5 parla di
un assemblea degli dei santi di Biblo (mphrt l gbl
qcm), che circonda il Baal del cielo e la signo
ra di Biblo. Per lebr. bcn tim di Sai 89,7 cfr.
lespressione U bn lm par. a qdsm/t, che indica i
membri di un consiglio di dei in KAI nr. 27,11, per
lidea di una cerchia di figli degli dei/di El {dr bri
Im) KAI nr. 26 A 111,19 ed anche forse lespressione
aram. b'I qdsm signore dei santi Ah. 95 (cfr. in
proposito 173).

Zac 14,5 mula in senso escatologico la venuta


di Jahwe con tutti i santi , che noi vediamo
anche alla base di Deut 33,2s.
In Dan laram. qaddls 4,10.20 (par. 'ir senti
nella) e lebr. qds 8,13 vengono usati sem
pre per un angelo singolo; il plur. aram. rln
par. a qaddisn indica in 14,14 il consiglio ce
leste. In 7,18 per i qeddJs celjriin santi
dellaltissimo (per il plur. 'celjnln BLA 305)
si pu pensare, con O.Procksch, S.Mowinckel,
M.Noth (FS Mowmckel 1955, 146-161 = Ges
Stud 274-290) ed altri, ad un consiglio angeli
co; come loro rappresentante, il Figlio dellUo
mo (v. 14) riceve potenza, onore e regno,
che si estendono nello stesso tempo al p o
p o l o dei santi dellaltissimo, lIsraele osser
vante (v. 27); anche 'am qdces di 12,7 (8,24
cj) indica Israele. Invece luso del termine
santi (dellaltissimo) come oggetto di bed
qerb 'im egli fa guerra contro in 7,21 e lu
so di j eball egli sterminer (come lebr. blh
pi. in lCron 17,9) al v. 25, si riferiscono ai
credenti perseguitati (R.Hanhart, FS Baumgart
ner 1967, 90-101); i v. 21s.25 appartengono
allo strato pi recente del testo, che si venuto
costruendo letterariamente in diverse fasi, e si
riferiscono direttamente agli avvenimenti degli
anni 167-164; specialmente il v. 21s., come ag
giunta al racconto della visione, esula dal qua
dro interpretativo.
Per il concetto di santi , specialmente negli apo
crifi, negli pseudepigrafi e nei testi di Qumran, cfr.
C.Brekelmans, OTS 14, 1965, 305-329, e L.Dequeker, OTS 18, 1973, 108-187.

3/ a) La presenza di un dio rende partecipe


un l u o g o della sua santit, come, reciproca
mente, il terrore numinoso che circonda un
luogo pone linterrogativo se ivi abiti un Dio e
chi esso sia. In Es 3,5 J Mos sente provenire
542

dal fuoco del roveto ardente la voce di Jahwe,


che gli ingiunge di togliersi i sandali; di tenore
quasi uguale lordine che Giosu (Gios 5,15)
presso Gerico riceve da parte del condottiero
dellesercito di Jahwe. Per Es 19,12.23 J
Mos deve delimitare tuttintorno il Sinai per
impedire contatti non autorizzati, e cosi lo
rende santo .
b) Il Sion era un monte santo di provenienza
cananaica, occupato da Israele per Jahwe. Es
15,(13)17 lo esalta come scopo della guida di
vina; cfr. Sai 78,54. Lespressione har qdces +
suffisso pronominale della divinit sembra ap
partenere originariamente alla tradizione del
Sion: Sai 48,2; plur. 87,1, e anche Sai 2,6; 3,5;
15,1; 43,3; 99,9; al di fuori dei salmi tale
espressione si trova negli annunci di salvezza
di Is 11,9; 56,7; 57,13; Ez 20,40; Gioe 4,17;
t Abd 16; Sof 3,11, come pure, estendendo la
santit al territorio circostante, in Ger 31,23;
Zac 2,16.
La dignit sacrale stata applicata al Sion,
provenendo da unaltra regione montuosa (ca
nanaica): lo si deduce non solo dalle espressio
ni plur. di Sai 30,8; 36,7 (har*r-l!)\ 50,10;
76,5; 87,1, ma soprattutto dalla sua localizza
zione allestremit dello Safon (ug. spn =
gebel el-'aqra nella Siria del nord). Ez 28,14
colloca il re di Tiro, identificato con luomo
primordiale, sullo har qdces lhm , dove
egli, in mezzo a pietre di fuoco, sembra essere
associato al cherubino.
Gios 20,7 parla della consacrazione (qds hi.) di sei
citt di rifugio per coloro che hanno commesso un
omicidio; cfr. bdl hi. Deut 4,41. interessante notare
che costoro non sembrano divenir santi al conLatto
con laltare, nel santuario della citt di rifugio.

c) Lacclamazione cultuale Jahwe nel suo


santo tempio (Sai 11,4; Ab 2,20) esprime ci
che rende santo il tempio; tuttavia per Sai 11,4
il trono di Jahwe resta naturalmente in cielo, e
Ab 2,20 ne trae lentusiastica conseguenza che
tutto luniverso dovrebbe tacere di fronte a
Jahwe. Secondo Sai 46,5 la citt di Dio la
(pi) santa tra le dimore dellAltissimo; per
Es 15,11 Jahwe glorioso/glorificato nel
tempio pi che gli tim (cfr. Sai 77,14, diver
samente Dahood, Psalms, II, 1968, 230). Sai
68,6 dalla presenza di Dio nella sua santa di
mora trae conseguenze valide sul piano del
diritto di asilo. Il santuario il luogo da cui
proviene loracolo di salvezza di Sai 60,8 =
108,8 oppure laiuto di Jahwe in 20,3 (cfr.
68,36); colui che si lamenta eleva le mani al
lAltissimo in 28,2, ed anche la prostrazione si
rivolge al tuo santo tempio in 5,8; 138,2
(cfr. 65,5; 150,1). Nella proclamazione innica
si pone in evidenza la santit del tempio in Sai
93,5, mentre Is 60,14 un brano di lamenta
zione per il tempio santo. - La motivazione di
543

un comandamento rituale in Lev 21,23


espressa con la formula: Io sono Jahwe che li
(= i santuari) rende santi . Annunci di sventu
ra contro i santuari di Israele in Am 7,9 (cfr. la
minaccia di Lev 26,31) opp. di Moab in Is
16.12 hanno il loro parallelo nellaccusa di
profanazione del tempio in Ez 28,18; Mal 2,11
(cfr. Lev 20,3; 21,12.23). Invece il Dtis in 52,1
esorta Gerusalemme, la citt santa, a rive
stirsi delle vesti pi belle. Per il Dtr. Jahwe
consacra il tempio costruito da Salomone, per
porvi il proprio nome: IRe 9,3 (2Cron 7,16;
30,8; 36,14). In Es 25,8 il comando a Mos di
costruire il santuario viene dato perch io
possa abitare in mezzo a loro. Per Ez 42,20
un muro deve separare il santo (qdces) dal
profano (hl)', una corrispondente suddivisione
della regione di Giuda si trova in Ez 48,15. Per
la consacrazione del tempio in precedenza con
taminato cfr. 2Cron 29,5.17.19.
d) Sante sono anche le parti e le suppellettili
del tempio. In Giud 17,3 Mica consacra a Jah
we una certa quantit di argento rubato, per ri
cavarne un simulacro divino. A questo riguar
do, nel periodo postesilico si emanano disposi
zioni dettagliate. Ez 42,13: 44,19; 46,19s, pre
vedono ambienti sacri (lskt haqqdces) dove
i sacerdoti preparano e mangiano le offerte
santissime (qods haqqdasim),. e dove sono
conservate le vesti sacerdotali. La purificazione
(kpr pi.) dellaltare regolata da Es 29,36s.
(cfr. Lev 16,33): con la purificazione esso
consacrato (qds pi.) e quindi santissimo (qdces
qdslm), e pu cos trasmettere la sua santit
a chi lo tocca (cfr. per un oggetto sacro Es
30.29). In Es 29,43s. la tenda del convegno di
venta santa/santificata attraverso il kbd
di Jahwe, e ci vale anche per laltare ed il sa
cerdote. Per lunzione di oggetti sacri esiste un
olio santo (smeen qdces Es 30,22-33; cfr.
37.29). Per il tempio P parla di una misura di
peso che si chiama sceqce haqqddce's in Es
30.13 ecc.; kscef haqqdasm in 2Re 12,5 il
denaro come dono votivo, frt haqqdsm
in lCron 26,20 pu designare le scorte delle
offerte votive, per distinguerle dal tesoro del
tempio ( .frt bt ha'ttlhim\ Rudolph, HAT
21,177).
11 dcbr, la parte pi interna del tempio, si
chiama qdces (Lev 16,2s.l6s.20.23.27; Ez
41,21.23), qdces haqqdasm (Es 26,33s.; IRe
6,16; 7,50; 8,6; Ez 41,4; 2Cron 4,22; 5,7), bt
qdces haqqudaslm (2Cron 3,8.10) oppure
miqdas haqqdces Lev 16,33; cfr. debr
qodsck Sai 28,2.

4/ La radice qds pu essere messa in relazio

ne con il concetto di t e m p o , di tempo festi


vo: il caso p.e. di leu in 2Re 10,20, quando
questi ordina astutamente di santificare (qds
pi.) una sr assemblea solenne per Baal;
ttflp qds SANTO

544

per la proclamazione del lamento nazionale


cfr. 111/2. Is 30,29 paragona la futura gioia del
la vittoria alla notte in cui ci si santifica per
un ballo (processione). I giorni di festa
sono detti in Esd 3,5 (kol)-mad Jhwh

hamequddslm.

Diversamente dagli antichi precetti del sabato


(Es 23,12; 34,12), in Es 20,8 (= Deut 5,12) si
comanda espressamente di santificare il sa
bato; sembra che ci si riferisca in tal modo ad
una celebrazione cultuale del sabato, entrata in
vigore in epoca relativamente tardiva. Ez
20,12.20 parla del sabato come segno (dell'al
leanza) e perci come dono divino; il coman
damento di santificare il sabato (v. 20a) tende
a far riconoscere che sono io colui che li (=
Israele) rende santi (v. 12b); anche Es 31,13
collega la concezione del sabato come segno (di
alleanza) con questa formula di riconoscimen
to. 11 Tritoisaia in 58,13 chiama il sabato gior
no santo di Jahwe. singolare che Lev 19,30;
26,2 amplifichi il comandamento del sabato
con lammonizione miqdsl tr temete la
mia santit (cfr. 1/4). In Gen 2,3 P (Es 20,11)
santific (qds pi.) sembra essere sinonimo
di benedisse (brk pi.); se si tiene presente
anche luso di brk in Gen 1,22.28, questa idea
di santit si ricollega alla concezione del sacro
come potenza, e ci forse trova conferma nella
designazione del sabato come qdces lkcm in
Es 31,14 (35,2) opp. qdas leJhwh in 31,15:
con la sproporzionata minaccia di morte nel
caso di profanazione.
In Neem 8,9.11 Neemia, Esdra ed i leviti pro
clamano la santit della festa delle capanne in
quanto giorno di gioia e di festa, mentre il si
lenzio a cui esortano i leviti ricorda lacclama;
zione cultuale di Ab 2,20 (cfr. 3c). Lanno del
giubileo detto qdas lkcm in Lev 25,12. j
5/ La santit di Dio si comunica anche al
l u o m o che ha a che fare con lui.
a) Prima che Jahwe si manifesti alluomo,
necessario che un mediatore lo santifichi (qd's
pi.): Es 19,10.14 J (cfr. Gios 7,13); ci si deve
santificare (per lo pi hitp.) quando si di
fronte ad un miracolo (Num 11,18 J; Gios
3,5), una guerra (Deut 23,15) o un sacrificio
(ISam 16,5). Se luomo non si pone in una
condizione confacente al Dio santo, finisce per
causare la propria rovina; cfr. Es 19,22.
Di Israele come popolo santo per Jahwe, suo
Dio, si incomincia a parlare programmatica
mente solo dal tempo del Deut: Deut 7,6;
14,2.21; 26,19 (28,9); motivo di tale santit
lelezione di Israele perch sia popolo di pro
priet esclusiva di Jahwe (7,6; 14,2), oppure la
proclamazione reciproca dellalleanza (26,17
19) o il giuramento di Jahwe stesso (28,9).
Espressioni simili motivano i comandamenti in
7,6; 14,2.21; 26,19, oppure designano un bene
545

BHp f SANTO

salvifico, ma lo condizionano allosservanza


dei comandamenti (28,9; cfr. Es 19,5s. dtr.).
Quanto a contenuto, comandamenti come
quello di 7,6 (proibizione di venerare divinit
straniere) e di 14,2.21 (usi pagani) hanno pi
un carattere giuridico-cultuale che etico.
Con le richieste di essere santi di Es 22,30 e
del codice di santit (IV/ld) si perpetua e si
eticizza ulteriormente linvito insistente ad
adeguarsi alla santit di Dio.
Nelle formule di confessione di Es 31,13; Ez
20,12; 37,28 si parla di Jahwe che santifica
Israele; gli altri lo riconoscono nella istituzione
del sabato (Es 31,13; Ez 20,12) e nella ricostru
zione del tempio (Ez 37,28). In Lev 20,8; 21,8
(?); 22,32 la fonnula (poich) sono io, Jahwe,
che vi rende santi la motivazione dei co
mandamenti.
Al contrario per Is 4,3 il resto di Sion/Gerusa
lemme verr detto santo quando Jahwe
avr lavalo le brutture delle figlie di Sion... con
10 spirito di giustizia e di sterminio: la santit
del nuovo popolo di Dio costituita ora dalla
sua purezza etica, che si realizza con lespia
zione della colpa, e non propriamente con il
perdono. In Lev 10,3, con lo stesso mezzo Jah
we diventa santo/santificato opp. glorioso/
glorificato (in ambedue i casi ni.) nei sacerdo
ti che stanno vicino a lui e di fronte a tutto il
popolo; cfr. Num 20,12s.
11 plur. qpdslm in Sai 34,10 e Dan 7,21.25
(cfr. 2) diventa sinonimo di credenti , e cos
pure o aytxji in Sap 18,9. Il concetto di zeler'
(haq)qdces tende a colorirsi di nazionalismo in
Esd 9,2; Is 6,13 (glossa). - Lidea del santo
in senso individuale manca nellAT, sebbene
questa figura compaia ugualmente nelle leggen
de dei profeti e dei martiri, dentro e fuori gli
scritti canonici.
b) Alcune parti dellAT hanno sviluppato con
cezioni ed idee pi precise, in riferimento alla
santit dei sacerdoti.
Quando larca giunge nella casa di Abinadab,
questi consacra (qds pi.) il proprio figlio perch
custodisca larca di Jahwe (ISam 7,1); per qds
pi. come termine che designa la consacrazione
dei sacerdoti cfr. Es 28,3.41; 29,1.33.44; 30,30;
40,13; Lev 8,12.30; 21,15. In Sai 106,16 Aron
ne si chiama qcds Jhwh (cfr. Lev 21,6s.; Num
16,7). Contrariamente a Es 30,32, per Num
35,25 il sommo sacerdote viene unto con olio
santo (cfr. per David Sai 89,21). Lev 21 emana
numerose disposizioni per preservare la santit
sacerdotale contro la contaminazione (vengono
usati lm' hitp. v. 1.3.4.11, hll pi. v. 15, hll hi.
v. 4.9), motivandole tra laltro con la formula
che Jahwe stesso santifica il sacerdote (v. 8; cfr.
22,9.16) o il sommo sacerdote (21,15).
La santit del sacerdote si manifesta nelle vesti
sacre (Es 28,2.4; 31,10; 35,19.21; 39,1.41;
40,13; Lev 16,4.32; cfr. Es 29,21), le quali du
546

rante il servizio cultuale preservano dalla colpa


e dalla morte (Es 28,38.43). Esse vengono con
segnate con il nzcer, il diadema, nella consa
crazione del sacerdote (Es 29,5s.). Un elenco
dei capi di vestiario del sommo sacerdote si
trova in Lev 16,4; per la lamina sulla fronte
con liscrizione qdces leJhwh cfr. Es 28,36s.;
39,30; Lev 8,9. Lev 16,23s. e Ez 44,19 preve
dono che il sacerdote, dopo il compimento del
suo servizio^, si desacralizzi con la deposizione
delle vesti; Lev 10,7; 21,12 gli proibiscono in
vece di lasciare il santuario.
Compito del sacerdote soprattutto quello di
offrire sacrifici (Es 28,38; Lev 21,6.8; cfr. Es
46,20). Lampia enumerazione dei compiti sa
cerdotali di Ez 44,15-31 include tra laltro lin
segnare al popolo a distinguere il santo
(<qdces) dal profano (ho!). il puro dal1 impuro (v. 23; cfr. le accuse di Sof 3,4; Ez
22,26); per la distinzione di queste realt da
parte degli stessi sacerdoti cfr. Lev 10,10; Agg
2,12s. - Es 29,37; 30,29; Lev 6,11.20 dichiara
no che colui che tocca ci che santo diviene
santo egli stesso; in tal modo la teologia sacer
dotale si ricollega alle concezioni dinamiste
primitive.
Lespressione mlckau haqqdces servizio santo di
Es 36,4; 38,24 e le sue varianti di Es 36,1.3 e lCron
6,34 hanno i loro paralleli nel fen. mlkl qd'sl KAI nr.
37 A 7.

La santit sacerdotale estesa a tutto il popolo


in Es 19,5s. (dtr.); invece Num 16 vi si oppone
espressamente (cfr. la resistenza opposta al re
Ozia perch non compia il sacrificio dellin
censo in 2Cron 26,18, e la restrizione di 2Cron
23,6).
c) Homines religiosi non sacerdoti vengono
designati solo raramente con termini derivati
dalla radice qds: Eliseo da parte di una donna
di Sunem in 2Re 4,9 e Geremia nel racconto
della vocazione 1,5 (qds hi. con soggetto Jahwe).
6/ Sante sono infine le o f f e r t e che luomo
presenta alla divinit, p.e. in Gios 6,19 parte
del bottino di guerra, che entra nel tesoro di
Jahwe. Per la santit di una cosa promessa
senza riflettere cfr. Prov. 20,25. In Ez 36,38 i
greggi che devono essere sacrificati nei giorni
di festa sono detti sn qdaslm. Ez 42,13 elen
ca i qods qdsm che i sacerdoti devono con
sumare nelle stanze sacre (vd. sp. 3d). In P le
spressione qdces qdsm viene usata spesso
per il sacrificio; altrove essa compare in Ez
44,13; Esd 2,63; Neem 7,65; 2Cron 31,14. Es
28,38 prospetta la possibilit di contaminarsi
con i qdaslm che gli israeliti consacrano (qds
hi.), opp. con i matfnt qodshcem (cfr. Lev
22,2); il sacerdote pu portare su di s il carico
delle colpe per via della lamina collocata sulla
sua fronte (vd. sp. 5b).
547

Disposizioni specifiche per le offerte sacrificali,


che sono sante, si trovano in Es 29,27ss.; Lev
6s.; 8,3lss.; 14,13; per quanto riguarda i frutti
consacrati cfr. Lev 19,24s., per le offrte votive
27,9.26, per la distruzione dei vasi che il sacri
ficio ha reso sacri Lev 6,21.
Le espressioni tcrumai haqqdces di Ez 45,6s.;
48,10.18.20; Es 36,6 e terumai haqqdasm di Lev
22,12; Num 18,19 (plur.) non vanno intese come
imposte sacre , ma semplicemente come offerte
sacre, in base ad una radice rlm II donare corri
spondente allacc. rimu(m)/rmu donare (W.von
Soden, UF 2, 1970, 269-272). La stessa radice si tro
va nelle espressioni rm hi. leritma in Ez 45,1.13;
48,8s.20; Es 35,24; Num I5,19s.; 18,l9.26.28s rm
hi. zehab halleritma in Num 31,52, rlm hi. ma'sr
in Num 18,24 ecc., ed anche in rm hi. le ofTrire
in Lev 22,15; 2Cron 30,24; 35,7-9; in tutti questi
casi non bisogna certo ricorrere a rum I qal esser
elevato, hi. elevare.

V/ 1/ Per la radice qds negli scritti di Qum


ran, oltre agli autori citati in IY/2 cfr. F.Ntscher, Heiligkeit in den Qumranschriften, in:
Vom Alten zum Neuen Testament, 1962,
126-174, e S.Lamberigts, De heiligheidsgedachte in de teksten van Qoemran, Leuven
1963 (tesi).
2/ Per il concetto nei LX X (aytoq e derivati)
e nel NT cfr. A.Fridrichsen, Hagios - Qados,
1916; E.WilJiger, Hagios, 1922; R.Asting, Die
Heiligkeit im Urchristentum, 1930; W.Staerk,
Sotcr I, 1933, 109s.; si vedano inoltre i corri
spondenti articoli dei lessici (tra cui O.
Procksch - K.G.Kuhn, art. ytoq, ThW
1,87-116 = GLNT 1,234-310); J.Barr, The Semantics of Biblical Language, 1961, 283-286 (=
Semantica dei linguaggio biblico, 1968,
390-393); P.Jovino, Lglise Communaut des
Saints, dans les ctes des Aptres et dans
les pitres aux Thessaloniciens , RivBibl 16,
1968, 495-526.
La designazione di Ges come fi a^Loq tou j)eou in
Me 1,24; Le 4,34; Gv 6,69 ha il suo parallelo nella
predicazione del salvatore gnostico, indicato median
te simbologia numerica con waw , di una confes
sione del primo sec. d.C. pubblicata da A.DupontSommer (La doctrine gnostique de la lettre Waw
daprs une lamelle aramenne indite, 1946, 13);
qui egli riceve i titoli di qdj's j l santo di D io (r.
2), br l wrt figlio di Theos, br (w)twn (w)j l fi
glio di Theos Dio e V luce . Non chiaro in
quale direzione vada ricercata una dipendenza.

3/ Lebr. rabbinico e laram. rabbinico hanno


tratto dalla radice qds alcuni termini tecnici
che sono divenuti parte costitutiva della lingua
religiosa del giudaismo. Lagg. aram. qadds()
designa una preghiera aram. di lode che si deve
recitare dopo la preghiera del mattino e della
sera oppure dopo una interpretazione haggadiEHp qds SANTO

548

ca (Sola 49a). Il sostantivo verbale ebr. deriva


to dal fattitivo (pi.) qiddus , aram. qiddus(), in
dica la benedizione che viene pronunciata sul
calice del vino allinizio del sabato o di altri
giorni di festa, ed anche le lustrazioni, la pre
parazione dellacqua lustrale ed iniziazioni
come lannuncio della luna nuova e dellanno
del giubileo, ed infine il matrimonio (Levy IV,
252/3; id., Chaldischcs Wrterbuch 11,349).
Lastratto aram. qld(s) significa la recita dei
passi biblici Is 6,3; Ez 3,2; Es 15,18 al termine
della preghiera del mattino.
H.-P. M iiile r

designato dal nome: convocare un q h l


(sinonimi qbs e kns pi.); il suo contrapposto
il ni. tollerativo presentarsi per il qhl
(sinonimi sp ni., j d ni. e qbs ni.).
3/ Nel sudarab. antico vi lisoglossa qhi/qhlt
assemblea : lespressione gw(j) qhlm CIH
570,9; RES3566,13 designa qui una riunione
del consiglio e qhlt tir djhrq RES 2970,1;
2975,1 indica la comunit del (dio) 'A liar dii
Ju h a rq (frammentariamente anche RES
2957,1; 2967,1; 3003) (W.W.Mller, per lette
ra).
.
4/ In acc., dove la radice qhl manca, subentra
pahru(m) Il riunire, con il sostantivo puhru(m)

qhl ASSEMBLEA
1/ 1/ Nellambito del semNO. il nome pri
mario qhl sembra essere attestato originaria
mente solo in ebr.: esso manca in ug., fen. ed
aram. antico; luso del termine nel medioebr.,
nellaram. giud., nel pai. crist. e nel sir. dipen
de dallebr.
Il significato fondamentale di qhl assem
blea, folla radunata . In nessun passo il voca
bolo indica lazione del chiamare a raccolta
(contro L.Rost, Die Vorstufen von Kirche und
Synagoge im AT, 1938, 31); a favore di un tale
significato pi antico sta del resto il fatto che
qhl non compare mai al plur. e solo rara
mente (vd. st. III/4b) designa la moltitudine in
quanto tale, senza riferimento allaspetto della
riunione. Per il plur. si usano m aqhllm (Sai
26,12) e mqhlt (Sai 68,27), che non hanno
per il singolare. Significato simile a qhl ha
la forma secondaria qehlll, di cui il medioebr.
possiede un plur.
Contro la proposta di H.Bauer (ZAW 48, 1930, 75),
per la quale qhl < *ql chiamante , sta la diffi
colt della variazione di significato chiamante >
assemblea, ma soprattutto lassenza di un verbo
qui in ebr. - Contro la derivazione opposta *qahlu >
ql (W.F.Albright, SVT 4, 1957, 256) si deve notare
che non attestato un *qahlu grido e che inoltre
poco probabile un verbo primario qhl chiamare,
riunire, dato che qhl hi. riunire un denomina
tivo.
A partire da P, il sinonimo pi frequente di qhl
'd (j'd), che in tale tradizione viene impiegato
come termine tecnico per la comunit cultuale riuni
ta presso Vohcel m'd (per lunione tra i due termi
ni vd. Rost, l.c. 87-91; sul loro rapporto semasiologi
co vd. pi recentemente P.Azzi, La notion de l As
semble dans lAT, Melto. Recherches Orientales
1, 1965, 7-23). Nel periodo postesilico viene usato
anche miqr vd. st. lV/2b.

2/ Il verbo denominativo qhl compare come


qal solo nella forma artificiale qhlcet (vd. st.
ITI/3). L hi. indica la realizzazione di ci chc
549

^71? qhl ASSEMBLEA

assemblea (non: comunit); AHw 810s.876s.


In ug. vi corrispondono i sostantivi (m)pljr(t) e dr
cerchia (spesso par.), il primo dei quali si pu
collegare a m'd (cfr. ebr. m'd). Il termine di deve
essere accostato allebr. 'd; pqr yhd indica forse co
lui che presiede una comunit religiosa (UT nr.
1087). Sinora come parallelo verbale sembra attesta
to solo sp PRU 2, nr. 2, r. 49 (per gentile comunica
zione dellIstituto di ricerche ugaritiche di Munster);
ci indica che anche in questambiente predominano
formazioni nominali.
In aram. prevale la radice primaria verbale kns, che
passa nellebr. nella froma kns, con il noto derivato
k enscEt che indica la comunit ed anche il parla
mento d'Israele.
Per larab. gama'a con numerosi derivati cfr. Lane
1/2,455-459; Wehr 121-123.

II/ La radice qhl ricorre 173x: i sostantivi


I34x e le forme verbali 39x. I derivati rara
mente sono di epoca pre-esilica. Luso di qhl
per indicare la comunit cultuale, per la quale
la tradizione dtn. era normativa, trova di con
seguenza la sua pi frequente applicazione nel
salterio, in P (il nome circa 20x, il verbo circa
12x) e nellopera del Cronista.
Le pi importanti costruzioni genitivali sono
distribuite come segue: qehal Jisrl ricorre
13x, di cui lx in Deut (31,30), lx in P (Lev
16,17) e 4x ndlopera del Cronista (cfr. a que
sto proposito le espressioni analoghe di Es 12,6
P: Num 16,3 P; Giud 20,2; 2Cron 24,6); qehal
Jhwh compare lOx, di cui 6x in Deut 23,2-9,
2x in P e lx nellopera del Cronista (lCron
28,8); kol-haqqhl si trova 21x, di cui lx in
ISam 17,47, lx in P (Es 16,3, cfr. Lev 16,33) e
19x nellopera del Cronista; kol-qehal + gen. ri
corre pi di 20x, di cui 4x in Ez, 3x in P e 5x
nellopera del Cronista.
Complessivamente le attestazioni si suddivido
no nel modo seguente:
qhl ni.
Gen
Es

Lev
Num

1
1
3

hi. qhl qehill qhlcet maqhKm/

rrmqhlt

I
6

5
12

550

Deut
Gios
Giud
ISam
2Sam
IRe
2Re
ls
Ger

Ez
Gioe

Mi
Sai
Giob
Prov
Eccle
Lam
Est
Dan
Esd
Neera
lCron
2Cron

AT

2
1
1
1

1
1

19

11
1
3
1
6

4
1 15

9
1
i
3

5
5
3
7
2 26
20 123

1
-

1
-

Ili/

1/ Gi in Gen 49,6 sd consiglio e


qhl sono usati insieme, in riferimento alla
guerra (vd. st. 4). In IRe 12,2la qhl hi. signifi

ca chiamare a raccolta lesercito, cfr. ni. 2Sam


20,14 Q; IRe 12,21 b. Nello strato fondamenta
le pre-dtn. di Deut 23,2-9 sembra che si tratti
di un qhl bellico (vd. st. 1V/2); secondo Mi
2,5 la divisione della terra conquistata avve
nuta evidentemente nel qehal Jhwh, come mo
stra chiaramente anche Gios 13ss. In ISam
19,20 txt em qehill sembra riferito alla schiera
dei profeti che accompagnano lesercito. Carat
tere per nulla militare ha invece il qeha
Jisrel in quanto assemblea elettorale del
re in IRe 12,3, sebbene riecheggino nel v. 16
alcune formule belliche (G.von Rad, Der Heilige Krieg im alten Israel, 51969, 14).
Nella profezia esilica qhl viene impiegato
anche negli annunci di sventura: mentre secon
do Ez 17,17 viene a mancare solo laiuto egi
ziano sperato behjil gdl ubeqhl rb du
rante lassedio di Gerusalemme, secondo 23,24
Jahwe che chiama a raccolta contro il suo
popolo Babilonia, con carri, cocchi e un qehal
ammm. - In stretta adesione ad una antica
profezia bellica contro i nemici di Israele, Ez
26,7 esprime qualcosa di simile quando Nabucodonosor si avvicina a Tiro (cfr. la glossa
32,3); per 27,27 (verso secondario) il qhl bel
lico della citt cade in mare (cfr. la glossa v.
34b). Gi da lungo tempo il qhl dellAssiria
giace ucciso intorno alla sua tomba (32,23, cfr.
v. 22); in Ger 50,9 Jahwe guider un qehal
gjm anche contro Babilonia. - In Ez 38,4
lannuncio di un arruolamento di Gog e del
suo qhl rb diventa una profezia escatologi
ca: Jahwe lo esorta ingannevolmente a combat
tere contro Giuda (v. 7), finch il suo qhl
non sar esposto alla derisione dei popoli dedi
551

ti al commercio, fin dai confini della terra (v.


13); cfr. 1 9 M 11,16.
Unideologia post-dtn. della guerra ispira luso
del termine in ISam 17,47 ed anche in 2Cron
20,5.14 (qhl ni. v. 26); un uso linguistico sacer
dotale si ritrova invece in Giud 20,2; 21,5.8
(cfr. qhl ni. con sogg. d 20,1). 2Cron 28,14
usa qhl per lesercito nemico degli israeliti
del nord. Est 8,11; 9,2.15.16.18 impiegano qhl
ni. per le riunioni dei giudei in esilio, attraver
so le quali essi con un antipogrom salvano la
loro vita e si vendicano deHintenzione omicida
dei loro nemici.
2/ A partire dal periodo dei re qhl viene
usato anche per lassemblea giudiziaria (Prov
5,14; 26,26, qhlh Eccli 7,7, 2x con sinonimo
'd), come gi lacc. puhru(m) (AHw s. v.
A3a.4). II popolo che in Ger 26,9 si assem
bra {qhl ni.) nel tempio, assieme ai principi
di Giuda (v. 10) diventa un tribunale che
sembra esser detto kol-qehal h'm (v. 17). Ca
rattere giudiziario ha anche il qhl che secon
do Ez 16,40 i popoli un tempo alleati guide
ranno in armi contro Israele; similmente
23,46s, dove bcen qhl (senza art.!) costitui
sce il mezzo di esecuzione. In Giob 11,10 qhl
hi. convocare (in giudizio) ha per sogg. Dio:
a quale giudizio si fa riferimento?
Nellopera del Cron limpiego ripetuto di
qhl per la nobilt politica riunita pu ri
ferirsi (cfr. Deut 17,8s.) ad un ufficio giudizia
rio aristocratico cittadino (della capitale), seb
bene permangano delle motivazioni religiose.
In lCron 13,1 anche i capi dei vari gruppi del
lesercito fanno parte del qchal Jisr l nomi
nato nel v. 2.4, a) momento del trasferimento
dellarca. Il qhl che in 2Cron 1,3.5 accompa
gna Salomone a Gabaon, detto in un primo
tempo kol-Jisrl, con unapposizione esplica
tiva viene definito i capi di migliaia, di centi
naia, i giudici e tutti i principi dellintero
Israele, i capi famiglia (v. 2; per il lamed
esplicativo cfr. F.Ntscher, VT 3, 1953, 378).
2Cron 23,ls. enumera i notabili ed i loro se
guaci che, secondo il v. 3, si impegnano come
qhl per la consacrazione di Ioas. Il qhl di
2Cron 29,23, nominato insieme al re, costi
tuito secondo il v. 20 dai sr h'r: un gruppo
di rappresentanti, non tutto il popolo, compie
il rito dellimposizione delle mani. Con lag
giunta di unapposizione in 2Cron 24,6 Mos e
haqqhi si presentano davanti al popolo con
una richiesta di tasse per Vhcel m'cd (per la
costruzione Rudolph, HAT 21,274). Infine,
Neem 5,13 nomina assieme, ma con funzione
contrapposta, /col-haqqhi e h'm. - Invece
in 2Cron 28,14; Esd 10,14 i srm vengono di
stinti da col-haqqhl.
Gi in Deut 31,28 qhl hi. viene riferito agli an
ziani della trib e ai st'rm; cfr. lCron 28,2,
dove v |iaro x-qq x:cX,Ti<7Laq dei LXX si fonda

qhl ASSEMBLEA

552

evidentemente su una lezione con qhl, in


luogo del masoretico 'al-raglw.
3/ La forma nominale qhltet fa sorgere la
questione relativa allesistenza di un qhl sa
pienziale, cui forse anche Eccli 15,5 si riferisce.
In Eccle 12,8 e 7,27 txt em (in ambedue i casi
viene usato lart.) lespressione indica colui che
esercita una attivit designata dal qal (!) di qhl,
cio, tenendo presente logg. h'm di 12,9,
pi o meno colui che convoca e guida una
pubblica assemblea allo scopo di insegnare; an
cora in b. AbdS zSr 18* mqhjl qhlwt significa
lazione di un Rabbi che raduna quanti sono
desiderosi di apprendere. In Eccle l,ls. 12;
12 ,8 -10 , dove manca lart., il termine si tra
sformato da designazione di ufficio in nome
proprio.
Anche sfrat viene usato nella stessa forma
fem. e con Tari, in Esd 2,55, e senza art. in
Neem 7,57; cfr. pktvrat ha&fbjm Esd 2,57.
Per i nomi maschili in -t cfr. anche O.Loretz,
Qohelet und der alte Orient, 1964, 146 n. 53.
Una forma parallela fen. mmlkft] KAI nr.
14, r. 9, con il sign. concreto di re (Friedrich-Rllig, 306,2); per i paralleli arab. cfr.
Joion 89b.
4/ qhl stato usato evidentemente anche
senza il suo specifico valore terminologico.
a) Gi in Gen 49,6 e Num 22,4 J il vocabolo
ha una risonanza negativa (perfida) congrega,
banda. Sai 26,5 parla di qehal mvrm, la
masnada dei malfattori; cfr. IQ H 2,12. In
Num 20,12 P il termine assume, in forza del
contesto, una connotazione peggiorativa. Per
un uso simile di 'Sd cfr. KBL 682b, 2.
b) In Ger 44,15 qhl indica una folla raduna
tasi casualmente; cos pure, sebbene il contesto
abbia di mira unassemblea sacra, qhl gdl
di IRe 8,65 significa semplicemente una
grande quantit (di popolo) , similmente
2Cron 30,13; Esd 10,1. In maniera ancor pi
generale, qhl di Eccli 34(31), 11; 44,15; 46,7
sembra possedere il significato di pubblico
(sost.); per baqqhl di Giob 30,28 vd. st.
1V/3.
In epoca recente, nonostante vari usi paralleli
con valore terminologico, qhl si trasforma in
un termine di quantit, senza lidea di una riu
nione che si sta effettuando (cfr. ancora l'acc.
putiru(m), AHw s.v. C); ci vale ad esempio
per P in qehal ammm di Gen 28,3; 48,4, in
qehal gjm di Gen 35,11 accolta di popoli e
nelle espressioni piroforiche kl qehal lldatJisrl d i Es 12,6 (LXX t o x v t 7rXf|)o<;...);
Num 14,5, dove lidea di comunit con
notato da ,adai. A questo uso si deve ascrivere
anche kol-haqqhl la totalit in Esd 2,64
= Neem 7,66, alla fine della lista dei rimpatria
ti (diversamente H.C.M. Vogt, Studien zur
553

bllj? qhl ASSEMBLEA

nachexilischen Gemeinde in Esra-Nehemia,


1966, 98), e lekol-haqqhl cio la totalit
(con lamed esplicativo) in 2Cron 31,18, dopo
un elenco di gruppi di persone da registrare.
IV/ 1/ Mentre lacc. pulirufm) significa
spesso unassemblea di esseri divini (AHw s.v.
A 1.2), e ci vale anche per i termini ug. citati
in 1/4 (UT nr. 697.1512.1816.2037; cfr. fen.
mphri l gbl qdsm lassemblea degli dei santi
di Biblo KAI nr. 4, r. 4/5 e dr bn lm cer
chia dei figli degli dei/di El nr. 26 A III, r.
19), in ebr. unespressione corrispondente con
qhl si trova solo in qLhal qedsm assem
blea dei santi di Sai 89,6 (-+qds IV/2), a cui
corrisponde ben 'Slm nel v. 7 e sd qedSlm
nel v. 8 : i santi sono associati a Jahwe
come sua corte (sebbw v. 8), come gi avvie
ne per El, che ne il predecessore dal lato sto
rico-religioso e di cui Jahwe stesso assume il
nome in v. 8(.27) (cfr. "dal l Sai 82,1). - Le
spressione qehal fja 'm l assemblea delle
ombre di Prov 21,16 presenta analogia con
lacc. puliur etemm (AHw l.c., A2).
2/ Nella letteratura nomistica ed in quella da
essa influenzata il termine qhl designa la co
munit cultuale, con limiti di appartenenza ri
gorosamente circoscritti.
a) Sembra che il primo impulso in questa dire
zione sia da attribuire alla legge sulla comunit
di Deut 23,2-9 nel suo strato fondamentale
prc-dtn. (ancora una volta non unitario); in
essa un evirato per contusione o mutilato al
membro ed un bastardo (?) sono categorica
mente esclusi dal qehal Jhwh (v. 2.3a), cos
come un ammonita o un moabita (v. 4a), e ci
in opposizione agli edomiti ed agli egiziani (v.
8 ), come precisa ancora una norma pi tardiva
(v. 9). Lintegrit genitale e genetica potrebbe
essere stata, in origine, un requisito per leffi
cienza dinamista dellesercito (alla quale si in
teressavano anche misure preventive come
Deut 20,5-8; ISam 14,24; 2L5s.; 2Sam 11,11),
mentre lammissione di stranieri si rifaceva for
se ad antiche disposizioni proprie dei santuari
(di confine?) frequentati dal qhl (a questo
proposito K.Galling, FS Bertholet 1950,
176-191; diversamente per Edom p.e. J.R.
Bartlett, JThSt 20, 1969, 1-20).
Mentre in 23,5s. le disposizioni sono motivate
secondariamente con fatti della storia della sal
vezza non meglio precisati nella loro datazio
ne, 18,16 colloca la (fondazione del) giorno
della comunit {jm haqqht) al momento
preciso dellevento allOreb, cosa chc 9,10;
10,4 riprendono in forma ampliata e 5,22; 33,4
congiungono con il dono risp. del decalogo e
della tor. La comunit di tipo militare si tra
sforma in una societ di osservanti: quindi
554

logico che Is 53,3$$. allarghi le antiche e re


strittive norme di ammissione.
Contro la derivazione di qhl da un uso lin
guistico dellanfizionia dell'antico Israele, pro
posta da M.Noth (Das System der zwlf Starn
ine Israels, 1930, 102s. n. 2), si pronuncia giu
stamente G.W.Anderson (Israel; Amphictyony:
'am\ qhl', *dh, FS May 1970, 135-151).
11 Dtr. in Gios 8,35 descrive un kol-qehal
Ji&r'l a cui appartengono ora anche donne,
bambini c grim , come uditori della legge pro
clamata da Mos; in IRe 8,14.14.22.25 egli in
dica con la stessa espressione la comunit che
assiste alla consacrazione del tempio salomoni
co.
Num 16,33bp, unaggiunta a J con cui si rafforza con
una precisazione terminologica quanto questultimo
alTerma in 33 aba, fa scomparire mittk haqqhl
Datan e Abiram, che si erano sollevati contro Mos.
Lam 1,10 deplora che dei pagani ai quali tu avevi
ordinato che non entrassero nel tuo qhl , si siano
introdotti persino nel santuario.

b) Sebbene i testi P usino qhal anche in senso


non terminologico (vd. sp. IIL/4b), il termine
ivi per lo pi sinonimo del pi preciso 'd
comunit (cultuale). Prima della consacra
zione di Aronne e dei suoi figli, in Lev 8,3
Jahwe comanda a Mose di riunire kol-h'd
(qhl hi.), cosa che avviene al-ptah 'hcel
m'd (qhl ni. v. 4); per qhl hi. + ogg. d in P
cfr. Es 35,1; Lev 8,3; Num 1,18; 8,9; 16,19;
20,8.10, per qhl ni. + sogg. d cfr. Num 17,7
(Gios 18,1; 22,12). Per il rapporto costitutivo
che intercorre tra haqqhl (ed anche h'd) e
V'hcel m'd, caratteristico Num 20,6, come
pure, tra i testi giuridici, Lev 4,14; 16,33; Num
10,3.7. In Num 20,10 haqqhl opp. h'd
(v. [ls.8 .]l I) funge da testimone che per mezzo
della verga di Mos lacqua sgorga dalla roccia;
poich il miracolo era stato provocato dalla
contesa del popolo contro Mos (v. 3-5), egli
non potr condurre at-haqqhl hazz nella
terra promessa (v. 12). Le parole dei ribelli
contro Mos ed Aronne in Es 16,3; Num 16,3;
20,4 fanno rilevare il peso che ha il concetto di
qehal Jhwh opp. kol-haqqhl hazz contro la
loro pretesa di autorit opp. contro la loro
mancata guida. I.a distruzione che un altro as
sembramento {qhl ni., Num 17,7) &W'd (v.
6 s. lOs.) minaccia di provocare, viene evitata da
Aronne che accorre con mezzi di espiazione
al-tk haqqhl (v. 12 ).
Nelle sezioni giuridiche di P l estirpazione
delluomo impuro e non purificato mittk
haqqhl in Num 19,20 (par. v. 13 mlj
Jiir !) paragonabile alla perpetua esclusione
di gruppi di persone in Deut 23,2.3a.4a.8;
limpurit viene comunque tolta normalmente
con lustrazioni (cfr. lQSa 2,4; CD 11,22). In
Lev 4,21 lofferta detta hatta't haqqhl sa
crificio espiatorio per la comunit diventa
555

necessaria,

secondo

il

presente

testo, se

kol-adat Jisrl ha violato un tab rituale e la


cosa rimasta nascosta al qhl (v. 13); tale
olferta consiste in un giovenco che il qhl uc
cide davanti alVhal m'd con i consueti riti
di presentazione (v. I4s.). In Lev 16,17 kolqrhal Jisrl oggetto di unazione espiatoria
del sommo sacerdote, e lo stesso vale per kolam-haqqhl del v. 33, dove la cosa riguarda
anche i santuari materiali e gli altri sacerdoti
(cfr. la distinzione e la contrapposizione tra sa
cerdoti sacrificanti e benedicenti ed il kl qhl
J i r i in Eccli 50,13.20). La minaccia dellinte
grit del qhl e la necessit di porvi rimedio
rivelano una concezione ed un comportamento
dinamista: la sua santit di genere fisico
materiale.

d manca in Deut, ma in P con pi di 100 attesta


zioni prevale su qhl. In contrapposizione a questi
due termini, miqr' qdas indica in P non tanto una
societ istituzionalmente delimitata e regolata da un
diritto sacro, quanto piuttosto lassemblea sacra riu
nita in tempo di festa; in questo, miqr' qdces
complementare a d e qhal, che sono venuti a de
signare una realt, abituale e statica.
c) Nellopera del Cronista (kol-haq)qhl di
venuto il modello d d lassemblea plenaria della
comunit cultuale giudaica, quando essa nei
momenti pi importanti della storia della sal
vezza viene convocata dal re o dai capi postesi
lici con finalit religiose (lCron 28,8;
29,1.10.20; 2Cron 29,28.3ls.; 30,2.4.17.23.24
[2x].25[2x]), mentre in Esd/Neem i motivi
sono anche ispirati ad una riforma (Esd
10,12.14; Neem 8,2.17; 13,1, con qehill Neem
5,7). Il verbo qhl viene usato con analogo valo
re in lCron 13,5; 15,3; 2Cron 5,2; 20,26.
Donne e fanciulli prendono parte a una tale assem
blea generale in Esd 10,1; Neem 8,2. qhl assume il
carattere di una comunit circoscritta quando, in
Neem 13,(ls.)3, in conformit con la citazione tratta
da Deut 23,3s., kol-rab tutti beduini (?) ven
gono esclusi mij Jisrl\ come gi per le donne fore
stiere, Neemia impone anche leliminazione di tutti
gli stranieri (kol-nkr) dalla comunit (v. 30). In
Esd 8,10 a coloro che non obbediscono allautorit
religiosa vengono comminati il bando e la confisca
dei beni; lespressione che viene usata in questo te
sto, qelial haggl (cfr. kol-ben haggl v. 7), pu
essere una reminiscenza di Ger 31,8, come pure lo
pu essere lapposizione di kol-haqqhl in Neem
8,17; tutti gli osservanti pretendono di identificarsi
con coloro, di cui parla la profezia di Geremia: non
si deve per pensare ad una distinzione settaria ri
spetto a coloro che erano rimasti in patria o rispetto
al resto della comunit (cfr. Vogt, l.c. 39s.42s.; diver
samente M.Smith, New Testament Studies, 7,
1960/61, 357s.)d attestato lx nellopera del Cronista (2Cron
5,6); ci corrisponde alla sua assenza in Deut.

3/ Nei testi liturgici qhl significa la comu


nit riunita per il culto. Nel proclama di la
S lg qhl ASSEMBLEA

556

mentazione nazionale di Gioe 2,16 si comanda


di consacrarla (H.W.Wolff, ZAW 76, 1964,
48-56); analogamente in Giob 30,28 la lamen
tazione del singolo avviene haqqhi, a meno
che lespressione non significhi semplicemente
in pubblico (Fohrer, KAT XVI, 422, vd.
sp. Ill/4b), come gi lacc. ina pufjrim . Al con
trario colui che eleva la lamentazione nel voto
di lode promette di magnificare Jahwe nel
qhl in Sai 22,23(.26); 35,18, col plur.
maqhtim in 26,12, e secondo 107,32 lo stesso
devono fare coloro che sono stati salvati da un
pericolo in mare; per il contesto di lode cfr.
anche 40,10s.; 149,1; IQH 2,30; con plur.
maqhlt Sai 68,27. Deut 31,30 suppone che il
seguente canto di Mos sia recitato beozn
k ol-qeha Jisr'l:
Una eeclesiola in ecclesia il qehal hasidm di
Sai 149,1 (cfr. ,anwm v. 4) e di 11 QPs XVIII, r.
10 (cfr. il probabile qehal rabbini in v. lb del testo
sir.); il qehal hasidim pu identificarsi con la
auvayuiY'n AoxSaiwv di IMac 2,42 (M. Hengcl, Judentum und Hellenismus, 21973, 319.323).

4/ NellAT

qhl non designa mai la comu


nit escatologica dei salvati; soltanto in 1QM
4,10 qhl 7 liscrizione posta sullinsegna mili
tare dei guerrieri escatologici.

V/ 1/ La setta di Qumran, certo per distin


guersi dal resto del giudaismo, per designare se
stessa sceglie 'dh (particol. IQSa), ma soprat
tutto espressioni con jh d unione (particol.
1QS), ^h consiglio, hrbjm i molti (particol. IQS) oppure brjt alleanza (particol.
CD); cfr. H.Braun, Qumran und das NT 2,
1966, 145-149. qhl significa pi propriamente
lassemblea della comunit (IQH 2,30; IQS
1,25; 2,4; CD 7,17; 11,22; 12,6); inoltre qhl
(1QM 11,16; 14,5; 15,10; 18,1; 4QMa 3) opp.
qhll (1QM 1,10; IQH 2,12) si riferiscono an
che ai nemici del popolo di Dio.
2/ Nel rabbinismo qhl e 'd hanno un si
gnificato teologico piuttosto modesto: il termi
ne per designare la comunit riunita (anche per
il consiglio superiore) Ifnscet, assai raro in
Qumran, che corrisponde alParam. kfmst; per
il locale di riunione bi hakkenscet, Il Tal
mud conosce ancora q h l qdjs' dbjrwslm la
comunit santa di Gerusalemme (b. Ber 9b;
Jm5 69a; Bs I4b; 27a), evidentemente una
comunit farisaica del primo sec. d.C. (Ph.Seidenstricker, Die Gemeinschaftsform der religiosen Gruppen des Sptjudentums und der
Urkirche, Studii Biblici Franciscani Libcr Annuus 9, 1958/59, 94-198, particol. 113).
Per luso di xxky\aia e di aw ayi^yi] negli
scritti del primo giudaismo cfr. W.Schrage,
Ekklesia und Synagoge. Zum Ursprung
des urchristilichen Kirchenbegriffs, ZThK 60,
557

Hip qwh pi. SPERARE

1963, 178-202, particol. 109s., soprattutto sul


luso di ovvaytjyT) per le singole comunit
giud. e per ledificio della sinagoga cfr. ivi
195s.; id., ThW VII,807s.
3/ Schrage ha contestato con buone argomen
tazioni che la scelta del termine xx^qcrwx per
la chiesa del NT si debba far derivare preva
lentemente da un uso linguistico del LXX (l.c.
178-180; cfr. J.Y.Campbell, The Origin and
Meaning of th Christian Use of th Word
EKKAHZIA, JThSt 49, 1948, 130-142); secon
do Schrage, l.c. 198, si tratta di una creazione
originale della comunit ellenistico-cristiana.
notevole che tra gli attributi genitivali di
xx)oiCTia si incontri 9x (xo) # e o u , mentre solo
lx t o u X p if f T O (Rom 16,16, cfr. per anche
Gal 1,22; ITess 1,1; 2,14) e mai t o G xupi'ou,
sebbene xxX/no-ia xupiou compaia 6 x nei LXX
per qchal Jhwh. Voler dedurre di qui un mo
dello per luso di 'dh a Qumran (cosi H.Kosmala, Hebraer - Essener - Christen, 1959,
44-75), sembra essere del tutto azzardato; 'dh
per lo meno dovrebbe condurre con uguale
probabilit anche a cway^YTlSolo in Atti 19,32s.39s. xxX/riom viene usato
in senso profano per un assembramento di per
sone (sinonimo aruorporpri v. 40).
Con oTjvaYwyri il NT intende soprattutto ledi
ficio della sinagoga (Schrage, l.c. 196; id., ThW
VII,828). Solo in Giac 2,2 lo si incontra per
un'assemblea cristiana, mentre la chiesa antica
usa ouvayioYTi anche per le riunioni cultuali e
per i luoghi in cui si radunano i cristiani, ed
anzi per designare se stessa in quanto cristiana
(Schrage, ThW VII,839); solo qui si percepisce
l'influsso del LXX, che con xx)vTicaa rendono
per lo pi qhl, e mai 'd, e daltra parte
usano (Twa-ytorn raramente per qhl e spesso
per 'd.

H.-P.Mailer

mp qwh pi. SPERARE


1/ Verbi sem. paralleli a qwh pi. sperare
sono sicuramente lacc. q u attendere,
aspettare (anche quwww, AHw 931) ed il sir.
qwj pa. perseverare, attendere (LS 65lb);
GB 706a, KBL 830 ecc. aggiungono anche la
rab. qawija esser forte .
Secondo una congettura di K.Ahrens, ZDM G 64,
1910, 187, accolta poi frequentemente, qwh pi. de
nominativo di qaw corda (nellAT 13x, pi tiqw
corda in Gios 2,18.21); con Zimmem 35s. si do
vrebbe per considerare allora lebr. qaw , laram.
qaww e Parafa, qawwat, preso dallaram., ed i relati
vi verbi denominativi, una derivazione dallacc.,
dove qfm) filo, corda a sua volta prst. del sum.

558

gu (AHw 924b, non in connessione per con il verbo


quu).
Indipendentemente da questa etimologia, si deve rite
nere che un significato fondamentale essere teso
si adatterebbe assai bene alluso di qwh pi., meglio
comunque del termine generico ed un po vago so
lidit, cohrence o sim. proposto da P.A.H. de
Boer, OTS 10, 1954, 225-246 (particol. p. 241), dove
si tenta anche di collegare a qwh I la radice qwh II
ni. riunirsi (Gen 1,9; Ger 3,7; miqw II raccol
ta Gen 1,10; Ks 7,19; Lev 11,36; miqw luogo di
convegno Is 22,11).
Per Sai 52,11 .1.Barth, Etymologische Studien...,
1893, 29s., e dopo di lui p.e. Zorell 7I6a, suppongo
no un verbo qwh III annunciare (cfr. acc. qah
dire ).

Derivazioni nominali di qwh sono miqw e


tiqw speranza. Da qwh qal si forma solo il
part. (cfr. Jenni, HP 171-173).

2/ Il verbo qwh qal compare 6 x (Is 40,31;


49,23; Sai 25,3; 37,9; 69,7; Lam 3,25, sempre
al part. plur. con gen. ogg. in Jahwe/me/te/
lui), qwh pi. 41x (Sai 14x, ls 13x, Giob 5x,
Ger 4x, e lx in Gen 49,18; Os 12,7; Mi 5,6;
Prov 20,22 e Lam 2,16): in totale 47x, di cui
28 attestazioni si riferiscono a Jahwe e 19 no.
Dei 32 casi con tiqw (Giob 13x, Prov 8 x, Sai
3x) solo due si riferiscono a Jahwe (Sai 62,6;
71,5); per quanto concerne miqwct (5x), Jahwe
nominato direttamente in Ger 17,13; 50,17,
lo si intende in Ger 14,8; cfr. Esd 10,2; in
lCron 29,15 la speranza preceduta da nega
zione.
Presi complessivamente, i passi verbali e nomi
nali riferiti a Jahwe sembrano distribuirsi in
parti quasi uguali tra i salmi ed i profeti (inol
tre Gen 49,18; Prov 20,22; Lam 3,25); un esa
me pi preciso (vd. st. 4g) indica tuttavia che
delle 14 attestazioni profetiche 8 appartengono
a forme di linguaggio proprie dei salmi; lo stes
so vale anche per Lam 3,25 e per lunico caso
attestato nei libri storici, Gen 49,18. Una stati
stica pi accurata indica dunque che sui 33
casi riferiti a Jahwe 26 appartengono al lin
guaggio dei salmi.
Tra i vocaboli relativi allattesa, di cui si trat
ter in 3f, e che in determinati contesti diven
tano quasi sinonimi di qwh (sperare e
aspettare), si hanno hkh attendere 14x
(qal lx in Is 30,18; pi. 13x), di cui 7x in rela
zione a Jahwe (ls 8,17; 30,18; 64,3; Ab 2,3;
Sof 3,8; Sai 33,20; Dan 12,12), Sbr qal esami
nare 2x (Neem 2,13.15), pi. attendere, spe
rare 6 x (in relazione a Jahwe: Is 38,18; Sai
104,27; 119,166; 145,15;^ altrove ancora Rut
1,13; Est 9,1), il sost. sbeer speranza 2x
(Sai 119,116; 146,5), laram. sbr qal aspirare
a lx (Dan 7,25). Quanto a hkh, dei 7 casi di
valore teologico 5 appartengono alla lingua dei
salmi, 2 alla profezia; i 6 casi della radice $br
si riferiscono a Jahwe, e si trovano tutti nei
salmi o in motivi propri dei salmi. Se si tengo
559

no inoltre presenti i riferimenti di -+jhl (verbo


41x, di cui 27x in relazione a Jahwe; thcelcet
6 x, di cui in Sai 39,8 e Lam 3,18 la speranza
in Jahwe), si ottiene un prospetto statistico in
cui in pi della met delle attestazioni i verbi
di speranza e di attesa sono riferiti a Jahwe,
mentre per i nomi ci si verifica solo in circa
un sesto dei casi. Risulta chiaro inoltre che lo
sperare riferito a Jahwe preponderante nei
salmi e nei motivi propri dei salmi. Anche
quando esso ricorre nei libri profetici, si tratta
ancora di linguaggio dei salmi. Lo sperare in
Jahwe quasi assente dai libri storici e sapien
ziali, dove invece frequente lo sperare non ri
ferito a Jahwe.
3/ Il verbo sperare un esempio tipico di
come un vocabolo dal significato apparente
mente uguale possa essere inteso diversamente
in due diversi ambiti linguistici. Il termine
speranza pu indicare tanto il fatto dello
sperare, quanto ci che viene sperato; lo stesso
vale per attesa. Il greco Xmq indica invece
univocamente ci che viene sperato; R.Bultmann, ThW 11,515.518 (= GLNT 111,508.516),
definisce cos il concetto gr. di speranza nei
suoi tratti fondamentali: Le attese e le spe
ranze delluomo rispecchiano il concetto che
egli si forma delfavvenire , oppure, in modo
ancor pi incisivo: ... la ekiiLc; contiene una
rappresentazione del futuro che luomo stesso
si forma . Per i verbi ed i nomi ebr. dello spe
rare e dellattendere questa definizione sarebbe
inadeguata; la differenza emerge gi dal fatto
che il concetto greco fondato chiaramente sul
nome, mentre in ebr. il punto di partenza il
verbo. Lo conferma un altro dato: in ebr. i ver
bi della speranza e dellattesa sono assai prossi
mi nel significato a quelli della fiducia (~^bth)\
a ci ha fatto pi volte riferimento Bultmann,
l.c. 518-520 (= 517-522).
Per i vocaboli ed il concetto di speranza nellAT cfr.
f. gli a. C.Westermann, Das Hoften im AT, Theologia Viatorum 4, 1952/53, 19-70 = Forschung am
AT, 1964 219-265; J. van der Ploeg, Lesprance
dans lAT, RB 61, 1954, 481-507; P.A.H. de Boer,
Etude sur le sens de la racine qwh, OTS 10, 1954,
225-246; W.Zimmerli, Der Mensch und seine
HofFnung im AT, 1968 (materiale abbondante sul
contenuto della speranza anche in Th.C.Vriezen,
ThLZ 78, 1953, 577-587; S.Pinckaers, NRTh 77,
1955, 785-799; W.Zimmerli, FS Vriezen 1966,
389-403).

a) In due casi qwh pi. si riferisce in senso ostile


ad una persona: Sai 56,7 e 119,95 m i atten
dono al varco i malvagi per annientarmi ; cfr.
hkh pi. in Os 6,9. Il verbo designa qui il mira
re a qualcuno con lintenzione di annientarlo;
in questo caso la traduzione sperare non sa
rebbe adatta.
b) Lo stesso significato di mirare a qualcosa si
m p qwh pi. SPERARE

560

riscontra in un gruppo di passi in cui questo


sperare viene deluso: Giob 6,19 le carovane
di Teman guardano l (nb( hi.), i viandanti di
Saba sperano in esso (nel ruscello ingannevo
le); 30,26 speravo il bene ed arrivato il
male, aspettavo (jhl) la luce ed venuto il
buio; inoltre Is 59,9.11; Ger 13,16; 14,19 =
8,15; Sai 69,21; Giob 3,9. In ogni caso il mira
re a qualcosa un non-ancora, un anelare, un
cercare qualcosa di necessario allesistenza. In
qualunque caso ricorra, lo sperare indica sem
pre una mancanza; se ne fa menzione quando
ci che sperato non si verifica.
c) Proprio per questo si pu parlare di un ten
dere vano a qualcosa, di uno sperare di Dio
che viene deluso, come nel caso dellardita im
magine isaiana del canto della vigna: egli
sperava che essa (la vigna) producesse uva (Is
5,2.4.7), che si risolse nella delusione di Dio
nei confronti di Israele, la sua vigna. Tutta la
predicazione profetica piena di questa delu
sione di Dio, che si era aspettato grandi cose
dal suo popolo.
d) Pu sorprendere il fatto che si parli dello
sperare in modo cosi prevalentemente negativo
(qwh pi. con senso diverso solo in Is 64,2; Mi
5,6; Lam 2,16); lo sperare deve esser divenuto
cosciente soprattutto quando loggetto della
speranza non si realizzava. Esso si rende evi
dente quando si protrae a lungo senza trovare
il suo adempimento. Proprio questo il tema
del libro di Giobbe. Dei 30 casi nei quali il
nome tiqw usato senza alcun riferimento a
Jahwe, 13 ricorrono nel libro di Giobbe. Qui il
discorso di Giobbe sulla speranza si stacca net
tamente da quello dei suoi amici: due conce
zioni di speranza entrano in conflitto tra loro.
In 7,1-6 Giobbe dal suo punto di vista di sofl'erente vede la vita delluomo con questa imma
gine: ... come lo schiavo che anela allombra
(sp), come il mercenario che attende (qwh pi.)
il salario (v. 2). Per lui la vita intera altro
non che attendere la paga, altro non che
anelare allombra. Questa esistenza fondata sul
dolore viene delineata cosi al termine della pe
ricope: i miei giorni fuggono via pi veloci
della spola, scompaiono senza speranza (v.
6). Si rileva, apparentemente, una contraddi
zione: quella stessa esistenza che nel v. 2 era
uno sperare in qualcosa, nel verso 6 diventa
unesistenza senza speranza. Questa contraddi
zione pu essere per risolta se si intende bene
il v. 2 : si tratta di una speranza che si protrae
continuamente, senza mai raggiungere il suo
oggetto. In un rapporto simile stanno fra loro
il verbo ed il nome in 17,13.15.15. In 19,10
Giobbe accusa Dio: egli ha sradicato la mia
speranza come un albero...; cfr. 14,7 e 19
egli annienta la speranza delluomo. Si
esprime qui in termini estremi il limite dellesislenza umana: la speranza non va al di l
561

Hip qwh pi. SPERARE

della morte. In questo confine ultimo di una


esistenza che solo dolore, la morte pu dive
nire speranza: Giob 6 ,8 ; cfr. 3,21 (hkh pi.).
In netto contrasto con il discorso di Giobbe
che soffre ed afflitto dal dolore sta quanto di
cono i suoi amici sulla speranza. Essi possiedo
no una dottrina sulla speranza e la prospettano
a Giobbe. Per essi tutto chiaro: i pii possono
sperare, hanno una speranza, gli empi invece
no (Giob 4,6; 5,16; 8,13; 11,18.20; 27,8). 11 la
mento di Giobbe che la sua speranza stata
distrutta, per gli amici un segno certo della
sua empiet, Gli amici testimoniano la conce
zione della speranza tipica della sapienza fon
data sulla religiosit tradizionale, p.e. Prov
11,7: Alla morte dellempio svanisce ogni
speranza, lattesa (thd'lat) dei malvagi resta
delusa (inoltre 10,28; 11,23; 23,18; 24,14;
26,12; 29,29; cfr. Sai 9,19). Lautore del libro
di Giobbe vede il pericolo insito in questa fis
sazione dottrinale della speranza; per lui Giob
be, con il suo discorso estremamente scettico
sulla speranza, si attiene invece saldamente al
lidea che Dio stesso colui che dona e toglie
la speranza. Conoscendo e sopportando la pre
cariet della speranza, nella realt dellesisten
za umana, Giobbe si attiene alla speranza
come ad una possibilit data da Dio alluomo.
e) In un piccolo gruppo di passi (tutti pi o
meno di epoca esilica, tranne la singolare
espressione metaforica pctah tiqw porta del
la speranza in Os 2,17) si parla della speran
za di Israele; anche qui il tono fondamentale
quello della speranza perduta o annullata: Ez
37,11 rinsecchite sono le nostre ossa, la no
stra speranza perduta; noi siamo periti ;
inoltre Ger 29,11; 31,17; Ez 19,5; Zac 9,12;
con miqwi lCron 29,15; cfr. sph pi. spiare
Lam 4,17; mabbl prospettiva, speranza Is
20,5.6; Zac 9,5.
Della speranza di un singolo parla lespressio
ne jfs tiqw c ancora speranza Prov
19,18; Rut 1,12; Lam 3,29; qui si potrebbe an
che tradurre con prospettiva .
f) Fra i termini sinonimi, oltre a quelli di fidu
cia ( ->bth\ specialmente bitthn fiducia, spe
ranza 2Re 18,19 = Is 36,4; Eccle 9,4; anche
gli usi positivi di kdescel e kisl fiducia
\- b f s il 1], p.e, Giob 4,6 kisl par. tiqw) e del
guardare (sph pi. spiare , p.e. Mi 7,7 par. jhl
hi.; Lam 4,17; il sost. mabbt da nbl hi.
guardare attentamente , vd. sp. e), ed oltre
al sost. aharlt futuro (assieme a tiqw in
Ger 29,11; Prov 23,18; 24,14; - hr 4a), devo
no essere menzionati soprattutto i vocaboli di
attesa: jh l pi./hi. (thlcet), hkh qal/pi. atten
dere (non riferito a Jahwe: 2Re 7,9; 9,3; Giob
3,21; 32,4; Sai 106,13; Os 6,9 txt? probabil
mente mirare a; sogg. Jahwe: Is 30,18
Jahwe attende di farvi grazia ; riferito a Jah
we: vd. sp. 2; cfr. anche M.Wagner, FS Baum562

gartner 1967, 36ls.), sbr pi. sperare, attende


re con sost. scbcer speranza (vd. sp. 2 ;
prestito aram., cfr. Wagner nr. 292/293) ed an
che ktr pi. in Giob 36,2 con lo speciale signifi
cato di attendere, aspettare (anchesso pre
stito aram., cfr. Wagner nr. 144).
Come termine opposto dovrebbe essere preso in con
siderazione anzitutto j s ni. disperare (ISam 27,1;
Giob 6,26 part. un disperato; in Is 57,10; Ger
2,25; 18,12 part. con il sign. di vano, senza pro
spettiva ; pi. portare alla disperazione Eccle
2 ,20).

4/ Della s p e r a n z a in J a h w e si fa pa
rola in 33 passi in cui compare qwh con i suoi

derivati (qal/pi. 28x inclusi i doppioni in Sai


27,14; 40,2; 130,5; tiqw 2x in Sai; miqwx 3x
in Ger), e 17 di questi passi si trovano in Sai e
Lam; ai motivi tipici dei salmi si riconduce an
che qwh pi. in Is 25,9.9; 26,8; 33,2; Ger 14,22,
e niiqw Ger 14,8; 17,13; 50,7. Sulle 28 atte
stazioni del verbo 13 sono in l 8 pers. sing./
plur. (inoltre Sai 130,5 la mia anima spera ;
Sai 62,6 e 71,5 tiqwti la mia speranza) e
ci ci riconduce al suo uso nella professione di
fiducia.
a) 1 passi di Ger 14,22 Jahwe, nostro Dio,
noi speriamo in te ; v. 8 o speranza di Israe
le, suo salvatore nella sventura; Is 33,2 Jah
we, sii misericordioso con noi; noi speriamo in
te; inoltre Is 25,9.9; 26,8 rivelano una profes
sione collettiva di fiducia che si esprime con la
terminologia della speranza, nel contesto del
lamento nazionale.
b) La professione individuale di fiducia ricorre
in Sai 39,8 ora, che attendo, Signore? In te la
mia attesa (thlcet) ; Sai 130,5s. txt em spe
ro in Jahwe... e la mia attesa rivolta alla sua
parola, lanima mia spera in Jahwe pi chc la
sentinella laurora; inoltre Sai 25,5.21;
40,2.2; 62,6; 71,5 (tiqw par. mibiah fidu
cia); 143,9 txt em; come espressione a s
stante nella glossa marginale di Gen 49,18.
c) In Sai 39,8 e 130,5 qwh pi. e jh l hi./lhliet
stanno in parallelo (anche altrove le due radici
sono usate in parallelo: Is 51,5; Mi 5,6; Giob
30,26; Prov 10,28; 11,7; Lam 3,25s.). Si tratta
di un binomio simile allital. aspettare e spe
rare. Verbi dellattendere in una professione
di fiducia ricorrono ancora in Mi 7,7; Sai
33,22; 38,16; 69,4 (jhl pi./hi.); Sai 33,20 (hkh
pi.). La professione di fiducia si amplia con
una serie di riflessioni nella pericope di Lam
3,21-30, nella quale si accumulano i verbi del
lattesa. Si attende Jahwe in conseguenza di
una considerazione: per questo lo attendo
(v. 24 jhl hi., usato in forma assoluta al v. 21
per questo attendo); il v. 25, nel corso di
una riflessione, afferma che buona cosa ri
porre la propria attesa in Jahwe (qwh pi.). Il
563

senso vero e proprio indicato specialmente


dal v. 26 txt em (jht)\ bene attendere in
silenzio laiuto di Jahwe. Ulteriori forme di
riflessione sono anche le espressioni relative al
lattesa di Dio in Sai 118; m io rifugio e mio
scudo sei tu; sto in attesa della tua parola (v.
114 jhl pi., altrettanto in v. 43.49.74.81.147);
con b r pi. v. 166 (cfr. v. 116 con sbirr). Tutti
questi passi sono variazioni della professione
di fiducia. Unaltra variante si pu avere in Sai
119, dove la fiducia si rivolge alla parola di
Dio. Si deve notare tra laltro che in questo
salmo la parola di Dio costituisce una real
t a s. I molti passi del Sai 119 mostrano qua
le accentuazione abbia ricevuto in epoca tardi
va il motivo della professione di fiducia, tipico
dei salmi, e come sia andato progressivamente
emergendo; anche luso dei vocaboli deHattesa
si fa perci pi frequente.
d) Lautonomia del motivo si evidenzia soprat
tutto in due forme ulteriori. La promessa per
coloro che sperano (che attendono) risulta dal
le riflessioni che ampliano il motivo in Lam
3,21-30; v. 25s. Jahwe buono con quelli
che sperano in lui... ; inoltre qwh qal in Sai
25,3; 37,9; 69,7; jh l pi. Sai 33,18; 147,11;
Sbcer Sai 146,5; cfr. qwh pi. Mi 5,6. Si pro
mette: nessuno di coloro che sperano in te ri
marr confuso (Sai 25,3; la stessa frase in for
ma ottativa Sai 69,7). La promessa a coloro
che sperano si incontra molte volte nel Deute
roisaia: ...ma coloro che sperano in Jahwe
riacquistano forza (Is 40,31 qwh qal; anche
49,23). Questa forma ha forse la sua origine
nel Deuteroisaia. - Questo ulteriore amplia
mento non ha pi alcuna funzione di rilievo
nella struttura del genere letterario dei salmi e,
di conseguenza, neppure una collocazione pre
cisa. Esso pu seguire la professione di fiducia
(qwh qal Sai 25,3; Lam 3,25s.) oppure collo
carsi accanto ad essa (jhl pi. Sai 33,18), anzi,
come nei casi rimanenti, lo si pu incontrare
indipendentemente da tale professione anche in
salmi con altro genere letterario, come Sai
25,37 (salmi sapienziali) e 33; 146; 147 (salmi
di lode). Il medesimo ampliamento si riscontra
anche per i verbi di fiducia (p.e. Sai 40,5
beato luomo che ripone la sua fiducia
[mibth\ in Jahwe). Unulteriore variazione
costituita dal fatto che il part. qal di qwh co
loro che sperano in Jahwe diventa gradual
mente un nome dei pii, che in Sai 25,3; 37,9
vengono contrapposti agli empi.
e) Laltro ampliamento quello dellesortazio
ne alla speranza (attesa). La sua derivazione
dalla professione di fiducia chiara in Sai
42/43 nel ritornello di 42,6.12; 43,5: perch
sei cos afflitta, anima mia... spera (jhl) in
Dio...!. Quanto a contenuto, questo verso
una professione di fiducia che si trasforma in
Hip qwh pi. SPERARE

564

un incoraggiamento rivolto a se stessi, mentre


nella forma una esortazione a sperare. Que
sto salmo permette cos di rilevare come lesor
tazione a sperare (attendere) si sia sviluppata
partendo dalla confessione di fiducia. Tipico
per questa esortazione Sai 27,14 spera (qwh
pi.) in Jahwe; sii forte, si rinfranchi il tuo cuo
re e spera in Jahwe! . Il Sai 27 un salmo di
lamento individuale e si conclude nel v. 13 con
una professione di fiducia; nel v. 14 il salmista
si rivolge alla comunit e la invita a sperare:
un passaggio particolarmente indicativo dalla
preghiera alla parenes (cfr. Sai 55,23) e quindi
alla sapienza religiosa tradizionale; si veda Sai
37,7.34; la conclusione del discorso di Eliu in
Giob 35,14; Prov 20,22 (qwh pi. e jhl hi. in
luogo di hil, -i>jhl 1). Lesortazione a sperare
sta allo iussivo in Sai 130,7; 131,3 (jhl pi.), e
cos pure nellaggiunta di Os 12.7 (qwh pi.);
essa corrisponde allesortazione alla fiducia
(ambedue si trovano unite in Sai 37,3.5.7.34;
altrove anche in Sai 4,6; 62,9; 115,9.10.11
ecc.).
f) Nelle altre forme di salmi i verbi dello spe
rare sono molto rari: in Sai 71,14 jhl pi. in un
voto di lode (anche 52,11 qwh pi., qui proba
bilmente un errore testuale; in base al contesto
ed al parallelismo si deve leggere un verbo di
lode), nella motivazione della preghiera in Is
38,18 br pi. In ambo i casi si deve supporre
una modificazione del motivo.
Del tutto diverso , al contrario, luso di sbr
pi. in Sai 104,27 e 145,15 (tutti gli occhi at
tendono rivolti a te, e tu dai loro il cibo al mo
mento opportuno). Questuso estraneo allAT; probabilmente si tratta di un influsso
egiziano.
g) Nei libri profetici i verbi dello sperare e dellattendere appartengono in parte ai motivi dei
salmi (professione di fiducia, promessa a colo
ro che sperano, esortazione a sperare; vd. sp.
4a-e). Da questa consonanza con i motivi dei
salmi si devono distinguere alcuni passi in cui
il verbo sta in un chiaro rapporto con il mes
saggio proltico.
ls 8,17 confido (hkh pi.) in Jahwe che ha na
scosto il suo volto alla casa di Giacobbe, e spe
ro in lui (qwh pi.) va inteso in base alla situa
zione di Is 7-8. Il re non ha creduto alla parola
del profeta. Perci viene richiesto al profeta di
addurre un segno che garantisca il perdurare
della parola per il futuro: 8,1-4. Egli stesso si
trova ora in una situazione nuova: deve atten
dere Favverarsi della parola e quindi la sua
conferma. In 8,17 Isaia lo dice con il linguag
gio dei salmi (anche il coprirsi il volto
linguaggio proprio dei salmi); lattendere e lo
sperare non ha pi qui come scopo la salvezza
del singolo, come nei salmi, ma lavverarsi del
la parola di Dio e la sua conferma. La profes
565

m p qwh pi. SPERARE

sione di fiducia si inserita nellufficio del pro


feta. - Molto vicino a Is 8,17 Ab 2,3 (hkh
pi.), dove Dio esorta il profeta ad attendere. In
Sof 3,8 (hkh pi.) lesortazione a sperare rivol
ta al popolo. In Is 40,31 la promessa fatta a
coloro che attendono si inserisce talmente nel
lannuncio profetico, che Israele in esilio ne
viene consolato nella sua attesa della salvezza
(una reminiscenza di questo si ha in Mi 5,6
qwh pi.).
. . .
.
Mentre in Is 8,17 e 40,31 il riferimento al lin
guaggio dei salmi evidente, un uso del tutto
nuovo si ha in 42,4 e le isole attendono (jhl
pi.) la sua dottrina ed in 51,5 mi attendono
(qwh pi.) i lidi, il mio braccio essi aspettano
(jhl pi.) (in 60,9 qwh pi. va letto diversamente,
cfr. Westermann, ATD 19,282 = ital. 423). Qui
entra in campo qualcosa di completamente
nuovo nella storia della profezia: lattesa dei
popoli per la salvezza di Jahwe, Dio di Israele;
essa d luogo anche ad una formulazione lin
guistica, che si incontra qui per la prima volta.
Prescindendo da Is 42,4 e 51,5, tutti gli altri
casi di testi profetici in cui ricorre il vocabola
rio della speranza e dellattesa, mostrano chia
ramente la provenienza del motivo dal linguag
gio dei salmi. Luso linguistico comune e gene
rale, con il quale i profeti parlano dellattesa e
della speranza di salvezza, non ha alcun punto
di riferimento nei testi dell'AT. La predicazio
ne profetica non ha nulla in comune con la
speranza o le speranze di Israele. Si constata
invece chiaramente che i vocaboli della speran
za e dellattesa nelFAT non sono ambientati
nellannuncio profetico; lo sperare e lattendere
Jahwe hanno il loro ambiente originario nella
professione di fiducia propria dei salmi.
h) Se diamo uno sguardo complessivo ai vari
usi di qwh, risulta che le proposizioni nelle
quali con questo verbo ci si riferisce a Dio nel
la professione di fiducia ( spero in te o sim.),
costituiscono un neologismo che molto im
portante per capire la concezione di Dio dellAT e la relazione che si ha con lui. Abbiamo
visto che qwh pi., quando non si riferisce a
Dio, si articola in modo prevalentemente nega
tivo. Si parla con un certo rilievo della speran
za delusa e perduta, e proprio questo discorso
negativo sulla speranza viene ripreso e radicalizzato nel libro di Giobbe. In questuso non ri
ferito a Dio, qwh pi. non ha mai per oggetto
una persona opp. non mai rivolto ad una
persona. Non si spera mai in un uomo, ma
solo in qualcosa. Loggetto della speranza
dato dalla situazione: in ogni caso, per,
qualcosa di concreto come la salvezza, la libe
razione, la luce, lallontanamento della sventu
ra ecc. Da questo si scosta luso del verbo rife
rito a Dio, in quanto la speranza si indirizza
direttamente alla persona di Dio: spero in
te . Propriamente il verbo ebr. richiede come
566

oggetto la cosa sperata, ma esso subisce qui


una modificazione: in luogo della cosa sperata
subentra colui dal quale la si spera. Si potreb
be parlare di una brachilogia: Dio colui, la
cui natura aiuto e salvezza. Quando per la
speranza si indirizza a Dio, si parla sempre, e
senza eccezione, in modo positivo di tale spe
ranza. In ci si rispecchia la storia di Israele
con il suo Dio, una storia nella quale egli di
venuto 1 a speranza per il suo popolo.
5/

Per la traduzione dei LXX dei vocaboli


ebr. dello sperare e dellattendere si possono
vedere i lavori citati sopra (3/) di van der
Ploeg, de Boer (anche per i targumin e la Pesitta) e Zimmerli (p. 16-18). Tra i verbi non si ha
in primo luogo eXitL^ew (usato in circa una
met dei casi per bth, in quasi un quinto per
-hsh e jhl; solo 2 x risp. per qwh pi. e sr
pi.), ma (n:o)pivav e derivati (normalmente
per qwh nei Sai, per hkh con una eccezione,
spesso per jhl al di fuori dei Sai). Quanto ai so
stantivi predomina Xmq, che per tiqw (Giob,
Prov) prevale su imopovri (Sai).
Per il tardo giudaismo e per il NT cfr. f. gli a.
W.Grossouw, RB 61, 1954, 508-532; R.Bultmann - K.H.Rengstorf, art. h'kiziq, ThW
IT,515-531 (= GLNT III, 507-552); F.Hauck,
art. pvtu, ThW IV,578-593 (= GLNT
VII,25-66); Chr.Maurer, art. 7tpocr8oxa>. ThW
VI,725-727 (= GLNT XI,293-298).
C. Westermann

% P ql VOCE
1/

Il nome ql suono, voce (aram. bibl.


ql, KBL1119b) appartiene al semitico comu
ne, ad eccezione per dellacc., dove ql ha il
sign. opposto di quiete, silenzio (AHw
927b) ed il verbo affine qlu non significa
chiamare (cfr. arab. qla dire; GB 706b
e Zorell 717a seguendo Delitzsch), ma tacere,
prestare attenzione (vd. AHw 895 e cfr.
E.Reiner, FS Landsberger 1965, 247-251).
Laffinit tra ql ed il nome qhl assem
blea , che indipendentemente dallebr. atte
stato solo nellantico sudarab. (cfr. E.
UUendorf, VT 6 , 1956, 196), quasi sicura
(vd. W.F.Albright, SVT 4, 1957, 256; GB
705a; KBL 829a; diversamente BDB 874b e
cfr. J.Barr, The Semantics of Biblical Language, 1961, 119-129 = Semantica del linguaggio
biblico, 1968, 171-175) ed confermata da
casi analoghi come nr e nhr luce, ml e
mhl circoncidere , mr c mhr scambiare ,
rum e rhm alto , rs e rht correre ecc.
(vd. H.Bauer, ZAW 48, 1930, 75; S.Rin, BZ 7,
1963, 27; C.J.Labuschagne, OuTWP 1967, 60
567

n. 32). Per il rapporto con qhcelcet colui che


parla vd. H.H.Hirschberg, VT 11, 1961, 378,
e E.Ullendorf, VT 12, 1962, 215.
N in ebr. n in ug. ql elemento costitutivo dei
nomi di persona. Nel n. pers. Qlj (Noth, IP 32 n.
I) il primo elemento non chiaro (diversamente
H.Bauer, ZAW 48, 1930, 74.79); in ug. inoltre ql bl
non n. pers. (cos M.C.Astour, Hellenosemitica,
1965, 290s.; id JAOS 86, 1966, 277; cfr. Grondahl
176), ma vuol dire rendi noto (vd. J.Blau - S.E.
Loewenstamm, UF 2, 1970, 32s., e M.Dahood, Bibl
52, 1971, 345).

2/ NellAT ebr. ql attestato 505x, in Dan


aram. ql 7x. 11 termine manca in Osea, Abd,
Mal ed Est, mentre molto frequente in Ger
(81x) Sai (59x), Deut (38x), ISam (37x), Is
(36x), Ez (32x), Es (31x), Gen (25x), Giob
(21x), I Re (16x) e Dan (8 + 7x).
3/ In senso p r o p r i o ql designa tutto ci
che percepibile acusticamente. Il primo signi
ficato fondamentale suono . Il termine
quindi usato nelPambito della natura per il
rombo del tuono (24x riferito direttamente a
Jahwe, ed invece pi o meno indipendente in
Es 9,29.33.34; 19,16; 20,18 e Sai 77,18, sebbe
ne non del tutto disgiunto da Jahwe, cfr. Es
9,28 qll alhim ed Es 9,23, dove viene detto
che Jahwe manda tuoni e fulmini; cfr. ISam
12,17.18; 2Sam 22,14; Sai 18,14), per il frago
re delle acque (ql mjim rabbm Ez 1,24;
43,2; Sai 42,8; 93,4; - t ehm Ab 3,10), per lo
scroscio della pioggia (IRe 18,41), per un ru
more (Ez 37,7: secondo O.Betz, ThW IX, 274,
rumore di terremoto, diversamente Zimmerli,
BK XIII, 894).
Inoltre ql designa anche i rumori prodotti dai
movimenti degli uomini o degli animali (passi
umani: Gen 3,8.10; 2Re 6,32; 11,13; 2Cron
23,12; scalpitare dei cavalli: Ger 4,29; 47,3;
2Re 7,6; Ez 26,10; rumore delle ali di esseri
celesti: Ez 1,24; 3,13; 10,5), ed anche frastuo
no, rumori e suoni prodotti da carri o stru
menti umani (carri da guerra: Ez 26,10; cfr.
3,13; Gioe 2,5; strumenti bellici, uniti al grido
di guerra: Es 32,17; Ger 50,22; leru' grido di
guerra: ISam 4,6; Ez 21,27; mulino a mano:
Ger 25,10; Eccle 12,4), ma soprattutto prodotti
da strumenti musicali: corno (sjar Es
19,16.19; 20,18; Gios 6,5.20; 2Sam 6,15;
15,10; IRe 1,41; Ger 4,19.21; 6,17; 42,14; Ez
33,4.5; Am 2,2; Sai 47,6; 98,6; Giob 39,24;
Neem 4,14; lCron 15,28), cetra (kinnr Ez
26,13; cfr. DISO 258), flauto (gb Giob
21,12), trombe (hasfrt 2Cron 5,13). Una
gran quantit di rumori menzionata in Es
32,17s.; IRe 1,40-45; 2Re 7,6; Ez 1,24; 3,13;
26,10; Gioe 2,5; Nah 3,2. Quando non viene
percepito alcun suono particolare, gli ebrei di
cono n ql (IRe 18,26.29; 2Re 4,31); cfr. an
che ql ctmm daqq (IRe 19,12 che la Bib

ql VOCE

568

bia CEI rende: un mormorio di vento legge


ro). ql designa inoltre un rumore non me
glio definibile, come il rumore di una citt
(IRe 1,41), di unaccolta di gente (ISam 4,14;
Ez 23,42) oppure della caduta di una citt o di
un albero (Ger 49,21; Ez 26,15; 31,16).
Nel significato fondamentale sopra indicato ql per
10 pi stat.es. ( suono di... ). Il genitivo in questi
casi ha il compito di specificare meglio di quale suo
no si tratti. Si fonda qui luso di ql come interiezio
ne; allinizio della proposizione il termine acquista il
significato di interiezione deittica (cfr. GVG FI,7; G K
I46b; Joiion 500). Poich un simile uso di ql non
sempre rilevabile con estrema sicurezza, meglio
rinunciare allclcnco dei casi in cui esso sarebbe atte
stato (GB 707a cita 15 testi; invece Zorell 716b pi
di 20; bisognerebbe in ogni caso tener presenti Ger
4,15; 10,22; 25,36; Cant 2,8; 5,2; C.Peters, Bibl 20,
1939,288-293, cita anche Sai 118,15; Ger 31,15 e a torto - Sai 3,5). In realt n i LXX n il targ. han
no mai inteso ql come interiezione (cfr. O.Betz,
ThW IX, 275 n. 12).

11 secondo significato fondamentale di ql


voce, non solo delluomo, che lo fa ricono
scere (Gen 27,22; Giud 18,3; ISam 24,17a;
26,17), ma anche degli animali (ISam 15,14;
Ger 2,15; 8,16; 9,9; 46,22; Am 3,4; Sof 3,2;
Nah 2,8; Zac 11,3b; Sai 04,12; Giob 4,10;
Eccle 12,4b; Cant 2,12.14), di un serafino (Is
6,4) e, antropomorficamente, di Dio (vd. st. 4).
Se ql in una catena costrutta nella quale il
genitivo precisa la natura del suono prodotto
dalla voce, il significato del vocabolo oscilla
tra quello di suono e quello di voce , p.e.
il suono/la voce del pianto bekl (Is 65,19; Sai
6,9; Esd 3,13; cfr. Giob 30,31), del grido daiu
to f'q opp. zcq (ISam 4,14; Ger 48,3;
51,54; Ez 27,28; cfr. Is 30,19), del terrore
phd (Is 24,18; cfr. Giob 15,21), del gemito
anh (Sai 102,6), del giubilo rinn (Is 48,20;
Sai 47,2); cfr. le espressioni fisse la voce del
giubilo e della gioia, la voce dello sposo e della
sposa Ger 7,34; 16,9; 25,10; 33,11.
In senso t r a s 1a t o ql significa notizia, in
formazione nellespressione br hi. ql be
annunciare una notizia (oppure: un procla
ma) (Es 36,6; Esd 1,1; 10,7; Neem 8,15 par.
a sm' hi.; 2Cron 30,5; 36,22; 2Cron 24,9 con
ntn nello stesso significato; Eccle 10,20 con hlk
hi., cfr. Gen 45,16; per lug. ql notizia vd.
M.Dahood, Bibl 52, 1971, 345). Ancora in
senso traslato, il termine compare nella combi
nazione ql ha t la testimonianza dei segni
in Es 4,8, ma questuso di ql si ricollega alle
spressione fissa sm ' leql stare in ascolto, ub
bidire (vd. st.). Un tale significato traslato si
ha per ql anche quando unito a debrlm
(Deut 1,34; 5,28; ISam 15,1; Dan 10,6.9; cfr.
Sai 103,20; per laram. ql dbrj vd. DISO 258)
ed a mtll (Giob 33,8; 34,16; ql millj Dan
7,11). In Deut 4,12 ql dehrlm indica il suo
no delle parole , cio parole udibili , come
569

t>p ql VOCE

del resto ql l in Lev 5,1 significa una ma


ledizione espressa in modo che possa essere
udita (secondo A.Phillips, Ancient Israels
Criminal Law, 1970, 138 public proclamation of th curse ). In unione con determinati
verbi ql forma un numero rilevante di espres
sioni idiomatiche: sm' lcql (15x; di cui soltan
to 4x in riferimento a Jahwe: Es 15,26; Giud
2,20; ISam 15,1; Sai 81,12), sm atl-ql (solo
Gen 21,17) e soprattutto sm beql dare
ascolto alla voce (circa 90x, di cui almeno
60x per lascolto della voce di Jahwe; con que
sta accezione lespressione usata prevalente
mente in Deut, negli scritti dtr. e in Ger; con
sm hi. in Ez 27,30: Sai 26,7 be ha significato
strumentale), e anche sm ql (con laccus.: ol
tre 60x, di cui in riferimento a Jahwe: Deut
4,12.33; 5,23.24.25.26; 18,16; con sm hi. 9x,
tra cui soltanto Deut 4,36 di Jahwe chc fa udi
re la sua voce; con sm' ni. lOx). Con sinonimi
di sm', ql forma le espressioni qsb hi. beql
(Sai 66,19; 86 ,6 ) opp. leql (Ger 6,17; Sai 5,3;
Cant 8,13) e zn hi. leql (Giob 34,16). Unito a
ns\ ql compare nellespressione ns ql ele
vare la voce , usata in senso assoluto solo una
volta, in Sai 93,3, mentre in tutti gli altri casi
unita ad un secondo verbo: ->qr chiamare
(Giud 9,7), rnn esultare (ls 24,14; pi. Is
52,8), e specialmente bkh piangere (Gen
21,16; 27,38; 29,11; Giud 2,4; 21,1; ISam
11,4; 24,17; 30,4; 2Sam 3,32; 13,36; Giob
2,12; Rut 1,14; con ntn Num 14,1; cfr. Gen
45,2). Con -+rm hi. come sinonimo di ns',
ql solo in Gen 39,15.18; Is 37,23; cfr.
lCron 15,16. Per ntn ql
IIl/2a.
Assieme a verbi del gridare, del parlare ecc.
ql ha per lo pi senso avverbiale, in quanto
conferisce intensit allazione espressa nei sin
goli casi dal verbo: ci vale soprattutto per ql
gdl unito a ^'ch iam a re (Gen 39,14; IRe
18,27.28; 2Re 18,28; Is 36,13; 2Cron 32,18;
senza bc' Ez 8,18; 9,1), z q chiamare aiuto
(ISam 28,12; Neem 9,4; senza be 2Sam 19,5;
Ez 11,13; cfr. Param. Dan 6,21), mr dire
(Esd 10,12; con ql rm Deut 27,14), bkh
piangere (Esd 3,12; senza be 2Sam 15,23),
dbr pi. dire (senza bc Deut 5,22, con Jahwe
come soggetto), hll pi. lodare (2Cron
20,19), brk pi. benedire (Prov 27,14; senza
he IRe 8,55), sb ni. giurare (2Cron 15,14)
e r m tuonare (ISam 7,10 con Jahwe come
soggetto), ql izhd unisono (Es 24,3) corri
sponde nel significato a pc chd (->p).
Lespressione qll 'di la mia voce tesa ver
so... in alcuni passi sinonimo di chiama
re (par. a q r Sai 3,5; Prov 8,4; cfr. Sai 27,7;
141,1; par. a sq/zq Sai 77,2; 142,2); in questi
casi ql soggetto indipendente (cfr. GK
144m; diversamente Joiion 463s.; C.Peters,
Bibl 20, 1939, 292, attribuisce invece a qll di
Sai 3,5 il valore di interiezione). difficile dire
se ql Jhwh in Mi 6,9 sia un soggetto indipen
570

dente, oppure se ql sia qui uninteriezione


(cos Joiion 500; cfr. G K 146b).
Altri verbi chc si uniscono a ql sono ru hi.
giubilare (Sai 47,2), shl pi. far risuonare
(Is 10,30) e s g ruggire (Giob 37,4, per il
tuono).

4/ Su un totale superiore alle 500 attestazio


ni, 100 riguardano i passi in cui si parla della
voce di Dio. Tra questi, 24 si riferiscono al
tuono come voce di Dio. Sebbene il rombo del
tuon sia considerato ql Jhwh, una concezio
ne questa che lantico Israele ha in comune
con i cananei e gli assiri (per i paralleli cfr.
O.Betz, ThW IX, 276 n. 17.18 con relativa bi
bliogr.) e che nellAT usata spesso in senso
metaforico per esprimere il numinoso carattere
sovrumano e maestoso di Dio (cfr. ISam 7,10;
Is 30,30; Gioe 4,16; Am 1,2; Sai 18,14; 46,7;
68,34; 77,18s.; 29,3-9 ecc.; questultimo passo
viene addotto spesso, ma erroneamente, come
esempio delluso interiezionale di ql, vd. GB
707a; Zorell 716b; C.Peters, l.c. 288ss.), il sen
so dellespressione non tutto qui. Infatti,
mentre secondo la concezione dellantica tradi
zione del Sinai di Es 19,16ss. i tuoni rappre
sentano la voce di Jahwe e non cessano per
tutto il tempo in cui Jahwe comunica con
Mos e con il suo popolo (cfr. v. 19), e si tratta
di un elemento che il popolo non sopporta (Es
20,18-21), in Deut la voce di Jahwe viene di
stinta dai fenomeni naturali. 11 popolo udiva
il suono delle parole (Deut 4,12; cfr. Giob
4,16; in Num 7,89 i LXX hanno inteso voce
di Jahwe ). Una distinzione ancora pi marca
ta tra lapparizione epifanica e la voce di Jah
we si ha in IRe 19: dopo che si sono verificati
alcuni fenomeni naturali giunse a lui una
voce e disse (v. 13); questa concezione ca
ratteristica anche di Ezechiele (cfr. Ez 1,28) e
compare altrove solo in Isaia (6 ,8 ; cfr. 40,3-8;
IRe 22,19-23; Sai 103,20): ci significa che
laudizione di parole pronunciate da Jahwe in
modo che si possano udire non ha altrove al
cun rilievo nel profetismo classico (cfr. J.Lindblom, ZAW 75, 1963, 263-288, specialmente
282s.). Nel libro di Daniele (4,28) si trova la
concezione della voce che cade dal cielo, e
questa idea ebbe poi notevole importanza nel
giudaismo tardivo (vd. O.Betz, ThW IX,
278ss.). Nella parenesi dtr., nella cui predica
zione lespressione sm' beql Jhwh particolar
mente caratteristica (gi Es 19,5!), ql Jhwh in
dica la volont di Jahwe che si rende manifesta
nella tradizione didattica e che si fa trasparente
nellhic et nunc della predicazione (cfr. Deut
4,40; 5,3; 6 ,6 ; 7,11 ecc.; Sai 50,7ss.; 81,9ss.;
95,7). Resta infine da dire che lidea opposta,
ossia che Jahwe ascolta la voce deUuomo opp.
vi presta ascolto, nelIAT compare 27x (Num
20,16; 21,3; Deut 1,34.45; 5,28; 26,7; 33,7;
Gios 10,14; Giud 13,9; Giona 2,3; Sai 5,3.4;
571

6,9; 18,7; 27,7; 28,2.6; 31,23; 55,18; 64,2;


77,2; 116,1; 119,149; 130,2; 140,7; 141,1; Lam
3,56).
5/ Kuhn, Konk. 19ls., elenca circa 40 atte
stazioni di questo termine negli scritti di Qum
ran. Luso linguistico si ricollega a quello dell'AT. Lobbedienza dtr. alla tor viene inter
pretata come porsi in ascolto della voce del
maestro di giustizia . A questo proposito e per
luso di ql opp. cpajvT) negli scritti rabbinici e
nel NT cfr. O.Betz, art. epiovf), ThW IX,272294

C.J.Labuschagne

Cip qm SORGERE
1/ La radice qm sorgere si trova, per lo
pi assai sviluppata, in tutte le lingue sem. (in
acc. per solo come prst. cananaico, cfr. AHw
896b; Huffmon 259; WUS nr. 2417; UT nr.
2214; Grndahl 178; DISO 165.254-258.333;
F.L.Benz, Personal Names in th Phoenician
and Punte Inscriptions, 1972, 404; KBL
1118s.; LS 652-655; Wehr 711-715; W.W.Muller, Die Wurzeln Mediae und Tertiae y/w im
Altsiidarabischen, 1962, 94; Dillmann 451 455; ecc.).
In ebr. di qm si usano soprattutto il q. e lhi.,
pi raramente il pi., il poi., Phitpo. e lho. Le
derivazioni nominali comprendono sia forma
zioni comuni come qrn i cereali che stanno
sullo stelo (part. qal fem.), qm altezza,
statura (BL 458) e mqm ubicazione >
luogo (BL 491), sia una serie di formazioni
rare o incerte: fqm ci che esiste, essere vi
vente (BL 488), qim avversario (?) (hi.
22,20 txt?, cfr. Fohrer, KAT XVI,351), qm
il sorgere (inf. fem., BL 452), qmemijjt
posizione eretta (BL 505; Gulkowitsch
110), tequm resistenza (BL 496) e
teqmm (errore testuale in Sai 139,21, cfr. BL
497). Laram. bibl. possiede il verbo in q.
sorgere, esserci, sussistere (cfr. anche
md
l), pa. alzare, ha. erigere, ho. essere
sollevato , ed i nomi qejm regolamento e
qajjm durevole .
I nomi di persona costruiti con qm gal/hi., come
'admqm, J(eh)jqm (forma abbreviata Jqm)
ecc., solo in minima parte si riferiscono al comparire
soccorritore di Dio (cos pensa per tutti i casi Noth,
IP 176s.200s.); per lo pi si tratta dei cd. nomi di so
stituzione ('ahlqm m io fratello sorto [di nuo
vo] ; a ljqm Dio ha fatto sorgere [di nuovo] ;
cfr. Stamm, HEN 417-420).

2/ Il seguente quadro statistico include sotto


il qal anche il part. att. sostantivato qm co
Ip qm SORGERE

572

lui che si erge contro qlcn. = avversario ( 12 x:


Es 15,7; 32,25; Deut 33,11; 2Sam 22,40.49 =
Sai 18,40.49; Ger 51,1; Sai 44,6; 74,23; 92,12;
Lam 3,62), sotto la sigla a.v. (altri verbi) 4x
poi. (Is 44,26; 58,12; 61,4; Mi 2,8), 4x hitpo.
(Sai 17,7; 59,2; Giob 20,27; 27,7) e 3x ho. (Es
40,17; 2Sam 23,1; Ger 35,14), sotto la sigla
a.n. (altri nomi) 3x j eqm (Gen 7,4.23; Deut
11,6), lx qmemijjt (Lev 26,13), qm (Giob
20,20), qm (Lam 3,63), leqUm (Lev 26,37) e
leqmm (Sai 139,21).
qal pi.
Gen
Es
Lev
Num
Deut
Gios
Giud
ISam
2Sam
IRe
2Re
ls
Ger
Ez

Os
Gioe
Am
Abd
Giona
Mi
Nah
Ab
Sof
Agg
Zac
Mal
Sai
Giob
Prov
Rut
Cant
Eccle
Lam
Est
Dan
Esd
Neem
lCron
2Cron

41
13
5
23
21
15
35
40
30
27
19
27
24

3 1
L
-

5
2

6
5
2
1
1

hi. a.v. mqm qm qm a.n


10
47
1
2
6 1
10
10
1
2
24
2

9 19

14
33
3
1

6
9

14
7
2

7
24
2

6 1
12
13
16
13
4
13
3
1
6 3
2
2
17
18 1
46
2
5
17
8
1
2
1
1
5
2

i.

1
2

--

40 2
18
9
3 1
4
1
3
3 7
1
7

7
2
1
2

2
2

2
1
1
1
8
21
3
3

8
4
13
AT ebr. 460 11

2
2
5

146 U

5
6
8
21
401

3
45

10

A queste 1092 attestazioni della radice ebr.


(verbo 628x, nomi 464x) vanno aggiunte 39 at
testazioni aram. (qal 13x, pa. lx, ha. 19x, ho.
2x, q'jm 2x, qajjm 2x; eccettuato Esd 5,2 q.
e 6,18 ha., tutti i passi sono in Dan).
3/ a) I molteplici usi di qm possono essere
presentati qui solo a grandi linee (cfr. GB
707s.; KBL 831-833). Il significato fondamen
tale sorgere, erigersi emerge in quelle affer
mazioni nelle quali qm q. unito a radici af
fini, p.e. Es 33,8 tutto il popolo si elev ed
ognuno se ne stette in piedi (nsb ni.) allingres
573

Dlp qm SORGERE

so della propria tenda (similmente Gen 37,7


per i covoni); Giob 29,8 gli anziani si alzava
no e restavano in piedi (-'m d )v> \ Is 33,10
ora mi lever, dice Jahwe, ora mi alzer
( rum hitpo., cfr. BL 405), ora apparir eccel
so (ns ni.). In senso proprio il verbo viene
usato di un uomo che si alza dal suo giaciglio
(ISam 3,8) o dal trono (Giona 3,6) oppure si
rialza dopo una caduta (Mi 7,8; Prov 24,16);
luso metaforico si ha nel sign. di apparire ,
detto di una generazione (Giud 2,10; Gios 5,7
hi.) oppure di avvenimenti della storia (Sai
27,3 guerra; Prov 24,22 distruzione; Ez 7,11
violenza, Nah 1,9 necessit, ecc.). Da esso si
sviluppa il sign. assoluto di venire allesisten
za, accadere (di un avvenimento p.e. ls 7,7 e
14,24 par. hjh avvenire; di un piano ls
8,10; 46,10; 51,29; Prov 19,21).
Lhi ha il significato causativo di erigere o
sim.; si erigono delle pietre come cippi (Lev
26,1; Deut 16,22), si edificano altari (2Re 21,3)
oppure il santuario (Es 40,18); vengono poste
delle sentinelle (Giud 7,19; Ger 51,12); uno
che caduto viene di nuovo sollevato (ISam
2,8; Am 5,2; Sai 113,7); una tenda crollata vie
ne rialzata (Am 9,11).
Il Dtis usa qm poi. per la riedificazione delle
rovine di Giuda (Is 44,26; cfr. 58,12; 61,4,
sempre par. a bnh costruire). Nella lingua
tardiva il pi. ha il sign. di rinforzare (Sai
119,28.106; Rut 4,7), far avvenire (Ez 13,6)
e introdurre, disporre (Est 9,21-32; aramaizzante, cfr. BL 394s.; Wagner 138).
b) Numerosi opposti illustrano il significato
fondamentale della radice: skb sdraiarsi, gia
cere (Deut 6,7; ISam 3,6), jsb porsi a se
dere, sedere (Gen 19,1; Sai 139,2), hwh
histafal inchinarsi, prostrarsi (Gen 23,7;
Es 33,10), k r piegarsi, inginocchiarsi (IRe
8,54), npl 'al pnm giacere sul proprio vol
to (Gios 7,10). Altri antonimi sottolineano
sfumature particolari: diversamente dalla cadu
ta del nemico sconfitto (npl Sai 18,39; 20,9),
qm designa ci che si oppone con costanza
allattacco (ISam 13,14; 2Sam 23,10; Is 28,18;
Am 7,2); in opposizione a ci che va in rovina
( bd Prov 28,28), qm descrive ci che rima
ne ed stabile (Num 30,5ss. voto, ISam 24,21
regalit di Davide; ls 40,8 e Ger 44,28s. la pa
rola di Dio, vd. st. 4b), anche ci che divenu
to fisso (ISam 4,15 e IRe 14,4 gli occhi nella
vecchiaia), ci che rimane saldo definitivamen
te (Deut 19,15 giudizio). Nella formula
npl-qm cadere e (non) risollevarsi (Is
24,20; Ger 8,4; 25,27; Am 5,2; 8,14) qm indi
ca il ristabilimento, che in hi. si applica allagire salvifico: il cognato fa sussistere il nome del
fratello morto (Deut 25,7; Rut 4,5.10), Jahwe
solleva il povero dalla polvere (ISam 2,8; cfr.
Sai 41,11), ed il servo di Jahwe restaura le tri
b di Giacobbe (Is 49,6, cfr. v. 8 ; vd. st. 4d).
574

c) Lagire attivo ed il muoversi presuppongono


che colui che agisce si alzi; perci il verbo qm
si coordina spesso con verbi di azione, indican
do in tal caso linizio dellazione o del movi
mento; qm allora costruito qualche volta
con le + inf. (Gen 37,35; Gios 8,3), ma per lo
pi con una copula finale: alzarsi per partire
(Gen 22,3), per salire (Gen 35,3), per prendere
(Gen 32,23), per dirigersi (Gen 31,21) ecc. Si
dice per anche: alzarsi per parlare (Ger 1,17),
per ascoltare (Num 23,18), per porsi a sedere
(2Sam 19,9), per votarsi a di stranieri (Deut
31,16) ecc.; in tutti questi casi il verbo qm ha
perduto il suo senso preciso e si ridotto ad
una specie di verbo ausiliare accanto al verbo
proprio di azione. Questo ruolo di verbo ausi
liare chiaro nelle formule di comando, nelle
quali limp. qm, senza copula, unito
allimp. del verbo di azione: qm lek va!
(Gen 28,2), qm rd. scendi! (Deut 9,12),
qm subii tornate! (Gen 43,13), qm rb
giudica! (Mi 6,1), ecc. Limp. qm in questi
casi serve solo a sottolineare lazione descritta.
d) La radice unita a numerose preposizioni,
per indicare il luogo dove uno si alza. Alcune
preposizioni danno al verbo un significato spe
ciale: con 'aI il verbo qm esprime di solito
lattacco contro un nemico (Deut 22,26; ls
14,22; Sai 3,2); di qui deriva luso del part.
plur. qmm + suffisso personale per designare
i nemici di qualcuno (Es 15,17; Sai 18,49; 44,6
ecc.; con 'al Sai 92,12). Quando costruito
con be. il verbo appartiene al vocabolario della
giustizia e designa laccusa di un testimone a
carico (Deut 19,15a.l6; Mi 7,6; Sai 27,12; cfr.
35,11), mentre qm + le indica lintervento del
testimone a discarico in favore dellaccusato
(Sai 94,16; cfr. Giob 19,25). Nel linguaggio
commerciale qm + le designa il passaggio (du
revole) di una cosa al possesso di un altro (Gen
23,i7s.20; Lev 25,30; 27,19).
*e) Assieme ai termini che derivano da altre
radici con preformante m-, come mkn luo
go {^kr), massb posto, posizione (lOx,
radice nsb), mamd collocazione /
momd posizione (- md), m'n resi
denza (18x, radice *n), mqm un termi
ne assai generale per luogo (Gen 1,9 ecc.;
1Sani 5,3 posto ), concretamente anche per
luogo abitalo (p.e. Gen 18,24). Laram.
bibl. usa per luogo il termine tr (origina
riamente traccia, cos ancora in Dan 2,35;
in Esd 5,15; 6 ,3.5.7 luogo; cfr. la particella
relativa, affine a questo termine, *scer, origina
riamente il luogo in cui... , cfr. HAL 94b
con bibliogr.). Luso frequente di mqm
luogo nelle iscrizioni semNO. (DISO 165;
J.G.Fvrier, Cahicrs de Byrsa 9, 1960/61,
33-36; cfr. Sznycer 53) e nellAT per designare
luoghi di sepoltura o santuari, non significa an
cora che mqm abbia assunto direttamente
575

anche il sign. di tomba o di santuario


(per la confusione tra designazione e significato
cfr. Barr, CPT 292, contro M.Dahood, Bibl 43,
1962, 360). Per mqm hr altro luogo
come perifrasi per indicare Dio in Est 4 ,14 cfr.
->hr 3, P.R.Ackroyd, ASTI 5, 1967, 82-85).
Un significato che si generalizza da pascolo (cos
anche lacc. nawm, cfr. AHw 771) a luogo si os
serva nella voce nwa; (-*/'/? 3). 11 significato origina
rio si incontra p.e. in 2Sam 7,8 = lCron 17,7 ti ho
preso dal pascolo dietro le pecore ; in senso pi ge
neralizzato si parla f. Fa. di luogo (dabitazione)
di Jahwe (Es 15,13 a l tuo luogo santo; 2Sam
15,25; Sai 83,13).

4/ Sul piano teologico la radice qm ha un


particolare rilievo in determinati contesti:

a) qm q. indica antropomorficamente linter


vento personale di Jahwe (Is 33,10; Sai 12,6;
cfr. F.Schnutenhaus, ZAW 76, 1964, 6 -8 ).
Come un guerriero che esce in battaglia (Is
28,21) egli si leva per attaccare i nemici (Am
7,9; Sai 68,2), per diffondere attorno a s il ter
rore di Dio (Is 2,19.21) e per soccorrere il de
bole (Sai 76,10; 102,14). Ecco quindi la pre
ghiera che Jahwe intervenga a favore dei suoi:
qm sorgi! (Num 10,35; Sai 3,8; 7,7; 9,20;
10,12; 17,13; 35,2; 44,27; 74,22; 82,8; 132,8;
2Cron 6,41; cfr. il comando d Debora a Barak
in Giud 4,14).
b) La teologia deut.-dtr. e Ger usano l hi. per
indicare due aspetti dellazione di Dio nella
storia: (1) Jahwe fa sorgere uomini per guidare
con essi il suo popolo (cfr. H.Bardtke, Der Erweckungsgedanke in der exilisch-nachexilischen
Literatur des AT, FS EiBfeldt, 1958, 9-24, an
che per r hi. suscitare): profeti (Deut
18,15.18; Ger 6,17; 29,15; cfr. Am 2,11),
giudici (Giud 2,16.18; 3,9.15), sacerdoti
(ISam 2,35) e soprattutto re (IRe 14,14; Ger
23,4.5; Ez 34,23; Zac 11,16). D altra parte gi
Amos (6,14) e Abacuc (1,6) avevano usato
questa espressione per annunciare larrivo del
nemico che Jahwe suscita contro il suo popolo
peccatore, ed il Dtr. riprende il tema nella sua
accusa contro Salomone (IRe 11,14.23). (2) La
storia stessa opera di Jahwe, che conduce gli
avvenimenti in modo tale da portare a compi
mento (letteralmente: far sorgere) la pro
messa fatta ai padri (Deut 8,18; 9,5; Ger 11,5),
a Davide (2Sam 7,25; IRe 2,4; 6,12; 8,20) op
pure le parole dei profeti (ISam 3,12; IRe
12,15; Ger 23,20; 28,6; 29,10; 30,24; 33,14;
cfr. Is 44,26; Neem 9,8; Dan 9,12).
Solo in Gen 26,3b e Ger 11,5 qm hi. unito a
giuramento. Nel primo caso lespressione
sembra far parte di una riflessione che stata aggiun
ta tardivamente alla narrazione jahwista, e che si
fonda sul vocabolario dtr. (cfr. Deut 9,5; Noth, UPt
30; von Rad, ATD 4, 9217 = ital. 362).

scb

qm Ili. con oggetto dbr parola descrive


Qlp qm SORGERE

576

anche lagire degli uomini che sono fedeli ai


precetti dellalleanza (Deut 27,26; 2Re 23,3) ed
osservano i comandamenti (ISam 15,11.13;
2Re 23,24; cfr. Ger 35,16; Neem 5,13). Gi in
Isaia i piani che gli uomini non riescono a
condurre a termine (qm q.; Is 7,7; 8,10) ven
gono contrapposti alla volont di Jahwe, che si
realizza sempre (ls 14,24 q.; cfr. Ger 51,29 q.).
Cos qm hi. con ogg. clbr diventa una delle
espressioni che testimoniano la fedelt di Jah
we alla sua parola (Neem 9,8; cfr. Sai 119,38;
Prov 19,21 q.).
c) La tradizione sacerdotale di P sceglie qm
hi. bert far sorgere unalleanza , mentre al
tre tradizioni usano -*krt oppure -+n1n (Gen
6,18; 9,9.11.17; 17,7.19.21; Es 6,4; Lev 26,9).
P evidenzia cos liniziativa di Jahwe, chc eser
cita il suo dominio sulluniverso, ma anche
lincrollabile validit dellordine salvifico, che
rende possibile agli uomini vivere davanti a lui.
d) Ampliando luso di qm hi. sollevare
(qualcosa che era caduto) , il verbo in paralle
lo a ->hjh (tornare a) vivere si trova in due
testi nei quali si esprime la speranza di poter
far ritorno alla vita. In Os 6,2, alludendo forse
al mito can. di Baal che muore e ritorna alla
vita (cfr. Wolff. BK XIV/1, 150s.), gli israeliti
esprimono la loro speranza in un prossimo ri
stabilimento (guarigione o risurrezione?): ci
ridar la vita (hjh hi.)..., ci far rialzare (qm
hi.)...; Osea per sottolinea il carattere illuso
rio di questa speranza (v. 4). Lo stesso paralle
lismo tra i due verbi si ritrova nellapocalisse
di Isaia, nel lamento di Is 26,19 txt em: di
nuovo vivranno i tuoi morti, i cadaveri dei
miei si leveranno!. Oltre a qm anche altri
verbi vengono usati per descrivere la risurre
zione: Ez 37,10 usa il binomio parallelo
md-hjh, e Dan 12,2 adopera limmagine dei
dormienti che si destano (qs hi.).
5/ Nei LXX qm reso nella maggior parte
dei casi con v u n v c u , soprattutto in qal (cfr.
Gen 4,8; 13,17 ecc.), ma anche in hi. (cfr. Gen
9,9; ISam 2,8; Rut 4,10). Si incontra anche il
semplice crrvat. ed altri composti. Per il signi
ficato speciale di rimaner valido essi usano
( p . ) p i v E i v (Is 40,8; ls 7,7; 8,10; Prov 19,21).
Lhi. viene tradotto spesso con ()EYapEiv (P-eGen 49,9; Giud 2,16; Ab 1,6; Zac 11,16).
Anche nel NT v i c r c v o a e y e p e i v corrispon
dono ai significati principali di qm. Nellan
nuncio della risurrezione di Cristo, pegno della
risurrezione dei morti, il NT d senzaltro la
pi ampia conferma a quanto lAT, con luso
di qm hi., dice di Jahwe che con la sua poten
za suscita gli strumenti della sua volont (vd.
sp. 3ab/4d). Cfr. A.Oepke, art. vurrq|ju, ThW
1,368-372 (= GLNT I, 987-1000); id., art.
YEtpaj, ThW 11,332-337 (= GLNT 111,17-34).

S.Amsler
577

qll ESSERE LEGGERO

bbp qll ESSERE LEGGERO


1/ La radice qll essere leggero, piccolo, di
sprezzabile ecc. appartiene al semitico comu
ne (Bergstr. Einf. 190; cfr. AHw 893; DISO
259; incerta la testimonianza in ug.. cfr.
WUS nr. 2409). Nelle coniugazioni fattitiva e
causativa tutti i dialetti pi importanti attesta
no il sign. trattare come cosa da poco, di
sprezzare, vilipendere ecc.
Non vengono prese in considerazione qui le radici
omonime qII essere liscio (pilpel affilare Eccle
10,10; agg. qll liscio Ez 1,7; Dan 10,6) e qlql
scuotere (pilpel scuotere; hitpalpei essere
scosso Ger 4,24; cfr. le compilazioni fin troppo
ampie di G.J.Botterweck, Der Triliterismus im Semi
tischen, 1952, 40-44).

Nell'AT la nostra radice attestata in qal, ni.,


pi., pu. ed hi., e nelle derivazioni nominali
qell ingiuria (BL 463), qlqln vergo
gna (GVG 1,247), qal leggero, piccolo ecc.
(BL 453) e qelql piccolo (GVG 1,370; BL
482). In Ger 3,9 il termine ql, sebbene sia in
teso uniformemente dalla tradizione nel senso
di leggerezza (BL 455), va preso pi pro
priamente come ql voce (diversamente p.e.
Rudolph, HAT 12,22).
2/ NellAT ebr. la radice coi suoi derivati
attestata complessivamente 128x, e pi preci
samente il verbo 79x (q. 12x, ni. 1lx, pi. 40x,
pu. 3x, hi. 13x), il sost. qell 33x, lagg. qal
13x, inoltre lx ql (Ger 3,9), qelql (Num
21,25) e qlqln (Ab 2,16).
La distribuzione nei diversi libri e nei vari ge
neri letterari abbastanza uniforme, qll pi.
molto frequente in 2Sam (8 x) e Lev (7x), qell
in Deut (1 lx) e Ger (9x).
3/ a) 11 senso fondamentale essere legge
ro (cfr. per la radice J.Scharbert, Fluchen
und Scgnen im AT, Bibl 39, 1958, 8-14;
H.C.Brichto, The Problem of Curse in th
Hebrew Bible, 1963, 118-199), che per pu
svilupparsi in due direzioni: da un lato essere
leggero = essere veloce, rapido, muoversi
velocemente, dileguarsi ecc., detto di animali
veloci (cavalli, cammelle, uccelli) e di fenome
ni fuggevoli (nuvole, spola, giorni che trascor
rono velocemente [par. klh essere alla fine
Giob 7,6; par. brh fuggire Giob 9,25]), ma
soprattutto delluomo (corridori veloci, truppe
celeri); dallaltro essere leggero = essere di
poco peso, piccolo, insignificante, esiguo, di
sprezzabile . In questuso la radice sta in rap
porto antitetico rispetto a -+kbd essere pe
sante (come formula in ISam 2,30; 2Sam
6,22; IRe 12,10; Is 8,23; 23,9; Ab 2,16), ed il
suo sviluppo semantico sotto ogni aspetto
opposto a quello di kbd. Esso si estende dalla
578

leggerezza e dallesiguit fisica (p.e. Gen 8,8.11


q.; Giona 1,5 hi.) fino allesiguit morale,
come Pirrilevanza di una cosa, la leggerezza di
un lavoro, di un compito ecc. (hi.: Es 18,22;
IRe 12.4.9.10; ni,: ISam 18,23; 2Re 3,18;
20,10; Prov 14,6), e la bassa collocazione in
una scala di valori (ni.: IRe 16,31; 2Re 3,18;
ls 49,6), per giungere infine allavventatezza
(p.e. nellespressione al-neqall [pari. ni. fem.]
alla leggera Ger 6,14; 8,11) e soprattutto
alla spregevolezza (q.: Gen 16,4s.; ISam 2,30
par. bzh disprezzare; Nah 1,14; Giob 40,4;
ni. 2Sam 6,22 par. sjal basso ; hi.: 2Sam
19,44; Is 8,23; 23,9; Ez 22,7). A questultimo
significato (q. 'essere disprezzabile; hi.
considerare come cosa da poco, rendere di
sprezzabile, disprezzare; cfr. qHql cosa di
sprezzabile Num 21,5 e qlqln vergogna,
disprezzo Ab 2,16) va dato un rilievo parti
colare, dato limportante uso della nostra radi
ce in pi. (vd. st. b). Del resto molto verosimi
le lipotesi che la forma parallela qlh ni. esse
re disprezzato (Deut 25,3; ISam 18,23; Is
3,5; 16,14; Prov 12,9, sempre al part.; hi. d i
sprezzare Deut 27,16; qln vergogna
I7x, di cui 8 x in Prov) si colleghi direttamente
a questa sfumatura della radice biconsonantica

qi
b) qll pi. (con il passivo) ha chiaramente una
funzione che sia dichiarativa sia fattitiva; qui
infatti dichiarativo identico a fattitivo .
Dichiarare qualcuno leggero , ossia disprez
zabile, esiguo, insignificante, non significa altro
che renderlo disprezzabile (diversamente dal
pi estimativo bzh disprezzare, considerare
spregevole [qal 32x, ni. lOx, hi. lx; sost.
bizzjn spregio Est 1,18; forma secondaria
bz qal 14x, sost. bz disprezzo llx , bz
disprezzo IxJ). La parola che fa passare un
altro come disprezzabile ha, per cos dire, lef
fetto di renderlo definitivamente spregevole.
Parola ed azione coincidono perfettamente. A
titolo di spiegazione si pu ricordare limpor
tanza che assume per un ebreo il peso
{kbd, kbd), ossia lonore, la stima. Per
dere un simile peso, cio essere reso leg
gero , ossia disprezzabile, disonorato, equivale
per l ebreo alla perdita dellesistenza (in ls
65,20 ql pu. essere reso leggero in paral
lelo con mt morire). Sebbene la parola in
giuriosa sia gi efficace di per s, intervengono
talvolta azioni che la sottolineano ancora di
pi, come p.e. il lancio di pietre e di zolle, con
valore per cosi dire magico, con il quale Simei,
che rende spregevole la persona di Davide,
cerca di eliminare completamente la sua vitti
ma (2Sam 16,5ss.).
Tenendo presente lefficacia nociva dellinsul
to, in alcuni testi si pu rendere qll pi. con
maledire. Tuttavia questa particolare sfu
matura va sempre controllata, ed in questo
579

senso il nostro verbo deve essere tenuto ben di


stinto da altre radici come - rr (designare
come 1rr, maledetto ; assieme a qll pi. in
Gen 12,3; Es 22,7), lh (pronunciare una ma
ledizione condizionata , - l), z'm (allincirca: investire con ira, ingiuriare fortemente ;
q. llx, ni. part. maledetto Prov 25,23; sost.
z'm maledizione 2 2 x), qbb (maledire,
forse con laiuto di azioni magiche; 14x, di cui
lOx in Num 22-24; per nqb bestemmiare
Lev 24,11.16.16 cfr. Elliger, HAT 4,335 n. 9),
ed anche gdp pi. bestemmiare (7x;
gidduf/giddja bestemmia risp. 3x e lx) e
hrp (ingiuriare; qal 4x, pi. 34x; hctrp in
giuria, onta 73x). Il verbo qll pi. quello im
piegato pi comunemente per rendere lespres
sione di ingiuria e di imprecazione, con la qua
le uno che si sente insicuro o debole cerca di
levarsi contro un altro. Nei testi il rendere
disprezzabile, maledire quindi l'azione e la
reazione di schiavi sfruttati che in questo modo
cercano spazio contro i loro oppressori, p.e.
nel caso di Simei (2Sam 16,5ss.), degli schiavi
(Prov 30,10; Eccle 7,21), dei servi (Giud 9,27;
Eccle 10,20; cfr. Is 8,21), dei debitori o dei cre
ditori in apprensione per il proprio denaro (cfr.
Ger 15,10), dei poveri (Eccle 10,20), oppure in
genere come sfogo del malumore e della fru
strazione (Eccle 7,22; cfr. Ger 15,10) o dellira
(Neem 13,25). Anche Giobbe nella sua profon
da disperazione rende disprezzabile il suo
giorno: egli cerca di disfarsi di questo giorno,
di farlo scomparire (Giob 3,1).
Poich per ogni societ, e quindi anche quella
israelitica, riconosce determinati ordini gerar
chici e li difende espressamente, la tradizione
vtrt. proibisce di disprezzare e di ingiuriare le
persone di riguardo come i genitori (Es 21,17;
Lev 20,9; Prov 30,11; cfr. Ez 22,7 hi.), i giudi
ci ed i capi politici (Es 22,27, dove aihm
unito a nasi' viene inteso spesso come giudi
ce, cfr. per C.H.Gordon, JBL 54, 1935,
139-144; - alhm I1I/3; anche 2Sam 16,9;
19,22; Eccle 10,20) ed i plutocrati (Eccle
10,20). Storie narrale con questo preciso scopo
insegnano che coloro che invece lo fanno, rice
vono una meritata punizione (p.e. Simei, 1Re
2,8.41-46).
c) Poich il rendere disprezzabile, il maledire e
lingiuriare una persona lopposto dellincoraggiare e delFaugurare, ossia del dire
brk (= dire ad un altro che benedetto ,
e quindi benedirlo; brk III/2), qll pi. 7x
sta in opposizione formale ai derivali di brk.
Questa opposizione ancor pi netta per il
sost. q'il , che sta 13x in opposizione a brk, e
soprattutto al sost. brk, che possiede la stes
sa forma nominale. In forza di questa opposi
zione qell viene a designare la maledizione
lanciata al prossimo. Giacobbe teme di attirare
su di s una maledizione invece di una be-

& p qll ESSERE LEGGERO

580

riedizione (Gen 27,12), mentre invece Balaam


vede le sue parole di maledizione mutarsi in
benedizione (Num 23,6; Neem 13,2). Quando
uno al mattino saluta il prossimo ad alta voce,
ossia gli va incontro con un augurio di brik,
questa parola di benedizione pu essergli im
putata talv. come una maledizione (Prov
27,14). In Deut tutti i detti di 'rr, ossia le
maledizioni previste in caso di disobbedienza,
vengono riassunti nel termine qe (Deut
11,26.28.29; 27,13; 28,15.45; 29,26; 30,1.19;
Gios 8,34) e, ad eccezione di Deut 29,26, ven
gono contrapposti alla berk. Un ingiuria
to che per il suo atteggiamento irresponsabile
divenuto spregevole ed stato maledetto, di
venta una parola di maledizione (qell)
personificata ed esemplare, citata nelle maledi
zioni del suo prossimo. Ci vien detto spesso
in Ger, soprattutto in quelle serie di sinonimi
che sono caratteristiche di questo profeta e mi
nacciano la diffamazione totale, anzi lannien
tamento (Ger 24,9; 25,18; 42,18; 44,8.12.22;
49,13).
Il sopraggiungere di una qlll , ossia di una
maledizione e di una imprecazione, viene
espresso con il verbo -*b venire: la qell
viene, ossia la maledizione, p.e. la formula
'rr, si adempie (Deut 28,15.45; 29,26 [hi.];
Giud 9,57; Sai 109,17). I saggi tuttavia inse
gnano che una maledizione pronunciata senza
fondamento non verr , ossia non produrr i
suoi effetti, anzi si risolver nel nulla; in que
sto caso quindi la credenza neirefficacia della
parola ingiuriosa in un certo senso corretta
dalla fede nella potenza superiore della verit
(Prov 26,2).
4 / Dal lato teologico la radice (soprattutto qll
pi. e qell) significativa in tre direzioni:

a) Se gi lordine sociale, sanzionato dalla vo


lont divina, proibisce lingiuria di persone di
riguardo (vd. sp. 3b), tanto pi grave il di
sprezzo dellautorit suprema, cio Dio (Lev
24,10-23; cfr. Es 22,27). Poich il bestemmiare
Dio una cosa empia e terribile, si spiega la
cosciente alterazione dellespressione ingiu
riare D io in ISam 3,13 TM e forse anche la
lettura masoretica di Sai 37,22. Viceversa lap
pello a Dio (raro) pu aumentare ancor pi
lefficacia di uningiuria (ISam 17,43 Golia;
2Re 2,24 Eliseo).
b) Jahwe, signore assoluto di tutte le cose, si
gnore anche delle parole ingiuriose degli uomi
ni. Egli pu permettere a Simei di ingiuriare il
re umiliato (2 Sam 16,1 Os.), ma pu anche ri
compensare con il bene la paziente sopporta
zione delle ingiurie (v. 12). Egli pu sempre
trasformare lingiuria in una benedizione
(esempio tipico: Balaam), oppure pu anche
definire 'rr, e cio maledire, chi ingiuria
Abramo e la sua discendenza (Gen 12,3). Lin
581

qin a ZELO

giuriato quindi non pu far altro che riporre la


sua fiducia in Dio, come fa Davide. Infine,
Jahwe pu anche fare di certi uomini una
maledizione (2Re 22,19; Ger.24,19; 25,18
ecc.).
c) LAT va ancora oltre. Non solo Jahwe si
gnore assoluto di tutte le ingiurie: egli stesso
pu anche rendere spregevoli e maledire
le sue creature, privandole perci della loro
esistenza naturale. In Sai 37,22 (TM) si parla
degli ingiuriati , dei maledetti da Dio,
che contrariamente ai benedetti saranno
sterminati. Dopo il diluvio Jahwe (secondo J)
decide di non rendere pi spregevole la ter
ra, ossia di non devastarla e di non annientarla
pi (Gen 8,21; cfr. f. gli a. W.M.Clark, ZAW
83, 1971, 207 con bibliogr.; per la maledizio
ne della terra cfr. Giob 24,18). La convinzio
ne che Jahwe pu rendere spregevole, male
dire, sta anche alla base di tutto il discorso
dtn. sulla maledizione (qell) che Jahwe mi
naccia al suo popolo e che si adempir in caso
di disobbedienza (Deut 27-30; l l,26ss.).
5/ Luso della radice a Qumran, relativamen
te raro e conforme ai modelli vtrt., non fa regi
strare alcuna osservazione particolare (cfr. i
maledicenti di IQS 2,4-5.10, secondo un ri
tuale dtn.: sentenze 'rr, rafforzate da un dop
pio amen ).
Conformemente alle sue diverse sfumature, la
radice ha diverse traduzioni nei LXX. Per qll
pi. e qc'll si adottano di regola derivazioni di
p, per cui non si possono pi distinguere
queste espressioni da altri termini usati per
maledire (cfr. F. Bchsel, art. p, ThW
1,449-452 ~ GLNT 1,1197-1204). In una serie
di passi si trovano invece significativamente
termini come xaxoXoyelv (Es 21,17; 22,27;
ISam 3,13: Prov 20,20), xaxwc petv (Lev
19,14; Is 8,21), xaxdx; eteev (Lev 20,9). Per
il NT cfr. la bibliogr. citata sotto -*rr 5 e
-*'l 5.

C. A Keller

r tfp qin a ZELO


1/ Lebr. qin' zelo, gelosia un sostanti
vo verbale (Nyberg 213; con plurale astratto
qent in Num 5,15.18.25.29, cfr. Joion 417,
n. 3) di una radice qn\ che nel sign. di ap
passionarsi, esser geloso sopravvive solo nella
letteratura postvtrt. (cfr. anche LS 675a) ed in
et. (Dillmann 445s.). In ug. la sua presenza
incerta (cfr. WUS nr. 2425; UT nr. 2246, per
52 [= SS], r. 21); larab. qn divenire rosso
scuro non certo un elemento utile per chia
582

rire letimologia (cfr. in proposito e per tutto il


problema F.Kuchler, Der Gedanke des Eifers
Jahwes im AT, ZAW 28, 1908, 42-52; K.-H.
Bernhardt, Gott und Bild, 1956, 86-92;
H.Brongers, Der Eifer des Herm Zebaoth, VT
13, 1963, 269-284; B.Renaud, Je suis un Dieu
jaloux, 1963).
NellAT oltre al sost. qin sono usati lagg.
qann'/qann zelante, geloso (per la forma
cfr. BL 478s.; Meyer,Il,30; O.Loretz, Bibl. 41,
1960, 411-416) ed iJ verbo al pi. e allhi. (qn
pi. ingelosire Deut 32,21 e IRe 14,22; altri
menti esser geloso, ingelosirsi o sim., cfr.
Jenni, HP 70.265.270s.).
2/ qin' compare nellAT 43x (Ez lOx, Num
9x, Is 7x); 24x si tratta dello zelo di Dio, che si
manifesta con uguale frequenza sia a favore
che contro il suo popolo, 19x si tratta invece
dello zelo degli uomini. Lagg. qann usato
6 x (Ez 3x, Deut 3x), qann 2x (Gios 24,19;
Nah 1,2); ambedue sono sempre applicati a
Dio (e, tranne che in Nah 1,2, sempre contro il
suo popolo). 11 verbo ricorre 30x in pi. (Num
6x, IRe 5x, Prov 4x; 5x riferito a Dio, 24x agli
uomini e lx in senso figurato agli alberi, Ez
31,9) e 4x in hi. (Deut 32,21 con Dio come
soggetto dellaffermazione. Deut 32,16 e Sai
78,58 luomo, Ez 8,3 un idolo). Complessiva
mente la radice qn compare nellAT 85x, con
la frequenza maggiore in Num (15x) ed Ez
(13x).
3/ Nellambito dei rapporti umani questo
gruppo di vocaboli indica l'atteggiamento,
spesso accompagnato da forti affetti, di una
parte che entra in concorrenza con unaltra. La
gamma dei vari significati molto estesa, di
pendendo dalla costruzione (qn' pi. con accus.,
bE e lc) e dal contesto (cfr. E.M.Good, IDB
Il,806s.; Brongers, l.c.; A.Jepsen, ZAW 79,
1967, 278s.) e non si restringe per nulla alle
relazioni tra i due sessi (tale sarebbe il senso
originario per Kiichler, l.c.): per qn pi. essa va
da invidiare, essere geloso di (Gen 26,14 i
filistei nei confronti di Isacco, per la sua gran
de ricchezza; 30,1 Rachele di sua sorella Lea,
finch le negato un figlio; 37,11 i fratelli ver
so Giuseppe; Is 11,13 Efraim contro Giuda,
cfr. Wildberger, BK X, 471; Ez 31,9 tutti gli
alberi dellEden nei confronti della potenza
dellEgitto; Sai 106,16 gli israeliti riguardo a
Mos ed Aronne; Prov 24,1 il saggio di fronte
al malvagio) fino a infervorarsi (Gen 37,1
contro i malfattori; 73,3 contro gli arroganti;
similmente Prov 3,31; 23,17; 24,19), giungen
do a combattere con zelo a favore di (Num
11,29 Giosu per Mos; 2Sam 21,2 Saul per
Israele e Giuda; per Jahwe: Num 25,11.13 Finees; IRe 19,10.14 Elia). Ad una gelosia co
niugale si riferiscono qn pi. e qin in Num
5,14s.; 8.25.29s.; Prov 6,34; 27,4; qin rife
583

rito allamore appassionato in Cant 8 ,6 , ad una


concorrenza negli affari in Eccle 4,4 e 9,6, al
linimicizia tra i popoli in Is 11,13 e Ez 35,11,
alla passione cieca dello stolto in Giob 5,2 e
Prov 14,30, ed infine allo zelo religioso in 2Re
10,16 (leu); Sai 69,10; 119,139. Di per s
il termine non esprime una valutazione, men
tre le traduzioni devono ricorrere per lo pi
a termini valutativi (gelosia, indivia ecc.
da un lato, zelo come legittima difesa dei
giusti dallaltro; per Lutero cfr. Bernhardt,
l.c. 89 n. 3).
4/ Nellantico Oriente si parla tuttal pi del
linvidia degli dei tra di loro, ma mai dello
zelo di un dio nei confronti dei suoi adoratori.
In una concezione politeistica la venerazione
di un dio poteva conciliarsi senza difficolt con
il culto di un altro dio oppure sostituirlo (per
leccezione di Achenaton cfr. ad esempio
E.Homung, Der Eine und die Vielen, 1971,
240-246). Nellambito dellAT questo scambio
era impensabile sin dal lorigine. Il Dio Jahwe
che si elegge il proprio popolo non sopporta
nessun rivale accanto a s. In testi fondamenta
li egli descritto come il Dio che vigila gelosa
mente sulla sua unicit. Il primo comanda
mento, con la sua motivazione, lo attesta ine
quivocabilmente: Jahwe vuole essere i l D io
di Israele, che vigila e punisce ogni apostasia
in favore di unaltra divinit.
La concezione dello zelo di Jahwe, che corri
sponde alla sua inaccessibilit, alla sua maest
ed alla sua santit (J.Hnel, Die Religion der
Heiligkeit, 1931, 134-236, spec. 196ss.: santi
t gelosa) la componente fondamentale di
tutto il concetto veterotestamentario di D io
(Eichrodt I, 133 n. 15 = ital. I, 212 n. 15; cfr.
Gios 24,19 qann assieme a qds santo).
Sul tema dello zelo di Jahwe, oltre a Kchler,
cfr. Bernhardt, Brongers e Renaud (vd. sp. 1),
ed anche f. gli a. G.L.Richardson, The Jealousy
of God, AThR 10, 1927, 47-50; W. Zimmer
li, Das Zweite Gebot, FS Bertholet 1950, 550
563; von Rad 1,216-225 (= ital. 1,237-246);
Vriezen, Theol. 128; W.H.Schmidt, All. Glaube und seine Umwelt, 1968, 75s.; id., Das erste
Gebot, 1969, 18s.; Wildberger, BK X, 385s.).
Dello zelo di Jahwe si parla anzitutto nella
formula liturgica l qann opp. l qann
D io geloso, la cui datazione non chiara
(Es 20,5 = Deut 5,9; Es 34,14.14; Gios 24,19;
ancora presente in Deut 4,24; 6,15; Nah 1,2
par. nqm vendicatore, -*nqm 4; -> 'l
III/3). Si pu dire perci con un antropomorfi
smo che il culto di altri dei suscita lo zelo di
Jahwe (pi./hi.: Deut 32,16.21; Sai 78,58; cfr.
Es 8,3); Ez 8,3.5 parla di un smcel haqqin
idolo della gelosia , che si trova nel recinto
del tempio (per questa espressione che riflette
una polemica cultuale cfr. Zimmerli, BK XIII,
192.212-215; Renaud, l.c, 154-156). Usando

qin ZELO

584

qin'i5 i profeti parlano della punizione con cui

Dio retribuisce il suo popolo apostata (Ez 5,13;


Sof 1,18; 3,8, in questi testi assieme a termini
che parlano dellira divina; cfr. nel lamento na
zionale Sai 79,5, nella minaccia di maledizione
Deut 29,19), ed Ezechiele adotta anche lim
magine del matrimonio tra Dio ed il popolo
(Ez 16,38.42; Os e Ger senza ricorrere ad al
cun termine del gruppo di qn'). Lo zelo di Jah
we non si rivolge per al suo popolo solo per
punirlo. Esso si scatena anche contro le nazio
ni straniere, procurando salvezza al suo popo
lo, quando esse tentano di recar danno al suo
popolo e perci a lui stesso. Dio porta a com
pimento cos la sua opera (Is 9,6 lo zelo del
signore degli eserciti far questo , secondo Renaud, l.c. 106ss. aggiunta posteriore). Questa
concezione si fa strada specialmente durante e
dopo lesilio (pi.: Ez 39,25; Gioe 2,18; Zac
1,14; 8,2; qin': 2Re 19,31 = ls 37,32; Is 26,11;
42,13; 59,17; 63,15; Ez 36,5.6; 38,19; Zac
1,14; 8,2).
5/ Nel periodo intertestamentano e sotto lin
flusso del pensiero greco-ellenistico il giudai
smo antico sottolinea particolarmente il carat
tere etico della gelosia, e spesso quando si par
la del rapporto tra i due sessi (Eccli 9,1.11;
Firqe Aboth 4,21 ecc.; cfr. Jastrow 1390s.;
M.Hengel* Die Zeloten, 1961, 61-64). In cam
po religioso, al tempo delle guerre dei Macca
bei Io zelo per la causa di Dio acquista uno
speciale rilievo (IMac 2,24.26s.50.54.58; 4Mac
18,12; Hengel, l.c. 154-181; A.Strobel, BHH
I,376s. con bibliogr.; B.Salomonsen, New Tes
tament Studies 12, 1965/66, 164-176). Scom
pare lidea che lo zelo di Dio punisce il suo
popolo. Negli scritti di Qumran lo zelo per la
causa di Dio ha importanza rilevante (IQS
9,23; IQH 14,14 ecc., cfr. Kuhn, Konk. 193).
Nei LXX al gruppo terminologico di qn' corri
sponde quasi sempre ^fjXoq con i suoi derivati.
Per il NT cfr. A.StumpfT, art. ^Xoq, ThW
U,879-890 (= GLNT 111,1485-1518).

G.Sauer

m p qnh A CQ U ISTARE
1 / La radice *qnj acquistare appartiene al
sem. comune (per il semO. cfr. DISO
165.260s.; per Pacc., dove si trova raramente,
cfr. AHw 898b). tuttavia incerto se, oltre al
sign. acquistare, possedere e sim., sia atte
stato anche creare (nel semNO., ug.,
arab.?).
Tra le occorrenze in ug. (UT nr. 2249; WUS nr.
2426; CML 144) possiamo citare due casi: Asera, la

585

rtJp qnh ACQUISTARE

sposa di El, porta il titolo di qnyt ilm (-5-1-[= Il AB =


CTA 4] 1,23; IH,26.30.35; IV,32; fiamm. [= CTA 8]
2), che reso in modo assai vario: creatrice, signora,
genitrice degli dei (cfr. Gray, Legacy 177.265;
G.W.Ahlstrm, Aspects of Syncretism in Israelite Re
ligion, 1963, 74s.). Tale titolo probabilmente va acco
stato ai predicati di El quale padre degli dei (- ab
IV/3a). In un contesto incerto si trova il passo dyqny
ddm (I AqlU [= I D - CTA 18] 220), che spesso viene
tradotto colui che ha creato le montagne .

Il verbo attestato nellAT in qal, ni. (Ger


32,15.43) e hi. (Zac 13,5, dove per il testo va
emendato in Vam qinjni il campo mio
acquisto , cfr. BHS). Sostantivi derivati sono
qinjn possesso, propriet (BL 500; secondo
Wagner, nr. 266 potrebbe essere un aramaismo), mqnt acquisto, possesso e miqncl
acquisto mediante compera . Inoltre nelPAT
si incontrano i nomi di persona ce/qn e
Miqnjh (cfr. Noth, IP 172; per nomi simili
neirambientc circostante cfr. H.Schult, Vergleichende Studien zur atl. Namenkunde,
1967, I23s.; Grondahl 176; F.Vattioni, Bibl
50, 1969, 361; F.L.Benz, Personal Names in
th Phoenician and Punic Inscriptions, 1972,
404s.). Laram. bibl. ha qn q. comperare in
Esd 7,17.
2/ qnh q. ricorre nelPAT 81x (Prov 14x, Gen
I2x, Ger I lx, Lev 9x, Rut 6x), ni. 2x, hi. lx
(vd. sp. I), qinjn lOx, miqn 76x (Gen 28x,
Es 13x, Num 8 x), miqn 15x (lOx in P, cfr. El
liger, HAT 4, 353 n. 12, c 5x in Ger
32,11-16); inoltre 1x qn' q. aram.
3/ a) Il problema principale di riuscire a
stabilire entro quali margini si muove il signifi
cato del verbo, tanto nelPAT quanto nelle lin
gue della stessa famiglia; gi le antiche tradu
zioni rivelano incertezza al riguardo. suffi
ciente renderlo con acquistare, possedere ,
oppure qnh ha anche il significato creare e
magari si deve in questo caso ipotizzare che si
tratti di una corrispondente radice indipenden
te? Inoltre, vengono proposte come possibili
traduzioni essere signore, dominare , oppure
produrre, formare, generare (cfr., a parte
commentari e lessici, f. gli a. Ahlstrm, l.c.
7lss.; W.F.Albright, BASOR 94, 1944, 34 n. 2;
id., FS Mowinckel 1955, 7s.; id., FS Robert
1957, 23; id., BASOR 173, 1964, 52; id., Yahweh and th Gods of Canaan, 1968, 105.107;
H.Bauer,
ZAW 51,1933, 89s.; C.F.Bumey,
JThSt, 27, 1926, 160-177; H.Cazelles, VT 7,
1957, 422.429; Z.W.Falk, JSS 12, 1967,
241-244; W.Foerster, ThW 111,1006 = GLNT
V,1252-1254; H.L.Ginsberg, BASOR 98, 1945,
22 n. 68 ; Ch.llauret, Recherches de Science
Religieuse 32, 1958, 358-367; F.Hecht, Eschatologie und Ritus bei den Reformpropheten, 1971, 11; P.Humbert, FS Bertholet
1950, 259-266 = Opuscules dun hbraVsant,
586

1958, 166-174; W.A.Irwin, JBL 80, 1961,


133-142; P.Katz, JJSt 5, 1954, 126-131;
L.Khler, ZAW 52, 1934, 160; id., Theol. 69;
J.A.Montgomery, JAOS 53. 1933, 107.116; id.,
HThR 31, 1938, 145; R.Rendtorff, ZAW 78,
1966, 284ss.; G.Rinaldi, Aegyptus 34, 1954,
61s.; H.Ringgren, Word and Wisdom, 1947,
99ss.; J.de Savignac, VT 4, 1954, 430s.;
H.Schmid, ZAW 67, 1955, 18ls.; I.S.Stadelmann, The Hebrew Conception of th World,
1970, 6 ; F.Stolz, Strukturen und Figuren im
Kult von Jerusalem, 1970, 130ss.l49s. 168ss.;
F.Vattioni, RivBibl 3, 1955, 165-173.220-228;
7, 1959, I80s.; G. Levi della Vida, JBL 63,
1944, 1-9; id., FS Friedrich, 1959, 302ss.;
D.H.Wciss, HThR 57, 1964, 244-248).
Se si ammette una sola radice qnh, si pu sta
bilire in vari modi una relazione tra acquista
re e creare; ( 1) procurarsi lavorando
(L.Khler, ZAW 52, 1934, 160; G.von Rad,
ThW V,503 = GLNT Vili, 1410); (2) colui
che si procurato qualcosa ne anche il pro
prietario (Schmid, l.c. 181); (3) Si giunge
probabilmente assai vicino al significato fonda
mentale della voce, se si pensa che gnj/w possa
significare anche generare, sicch si potrebbe
assumere come suo valore pi generale pro
durre, da cui si sarebbero via via distaccate le
varianti di significato possedere, prendere in
possesso, generare, creare (Stolz, l.c.
132; cfr. de Savignac; Irwin).
Tutte tre le proposte sono incerte, se non ad
dirittura improbabili (gi in considerazione del
significato preponderante nellAT, vd. st. 3b-c).
Altrettanto incerta rimane lipotesi (Humbert,
Vattioni) di due radici omonime (*qnj e
*qnw?), per cui sia letimologia sia il significato
fondamentale di qnh sono in ultima analisi
poco chiari.
La supposizione che qnh esprima l essere genitori
(Hauret, Irwin; anche M.Dahood, CBQ 30, 1968,
513; Stolz, l.c.132, ecc.), si fonda - prescindendo dal
le ambigue attestazioni ug. - soprattutto sulla spiega
zione del nome, per altro di assai difficile compren
sione, di Gen 4,1, che chiama in causa il verbo solo
in base ad una etimologia popolare (vd. st. 4d). Inol
tre esso dovrebbe indicare sia generare che pro
creare , opp. avere il significato generale di pro
durre, poich viene riferito alla madre (4,1) ed al
padre (Deut 32,6); cfr. ancora in relazione con la na
scita Sai 139,13; eventualmente Prov 8,22.
Essendo discusso in quali casi nellAT convenga tra
durre creare, non rimane altra possibilit, nelle
sposizione che segue, se non presentare brevemente
nel loro proprio contesto le frasi in cui il verbo ricor
re (vd. st. 4).

b) Il verbo qnh assai rilevante nella lingua


ordinaria. Il suo significato principale - e quin
di anche il suo significato fondamentale? - non
genericamente quello di acquistare, ma
pi precisamente quello di comperare. Di
conseguenza qnh rappresenta lopposto di mkr
587

vendere (Gen 47,20; Lev 25,14; Neem 5,8


ecc.; mkr q. compare nellAT 57x, ni. 19x,
hitp. 4x; meekar prezzo dacquisto, merce
3x; mimkr vendita, merce lOx; mimkrcet
vendita lx; cfr.Taram. zhn q. acquistare
Dan 2,8 accanto a zbn pa. vendere) ed
spesso collegato alla notificazione del prezzo
(bp pretii; GK 119p; Gen 33,19; 47,19; 2Sam
24,24 = lCron 21,24; ls 43,24; Ger 32,25.44;
cfr. v. 9; Am 8 ,6). Gli oggetti acquistati com
paiono allaccus.: casa (Lev 25,30), campo
(Gen 33,19; Ger 32,7ss.; Rut 4,4s. ecc.; dopo
qnh ni. come soggetto: Ger 32,15.43), aia
(2Sam 24,21), materiale da costruzione' (2Re
12,13; 22,6; 2Cron 34,11), cintura (Ger
13,2.4), brocca (Ger 19,1), agnello (2Sam 12,3)
ecc., ma anche persone (Gen 39,1; 47,19.23;
Lev 22,11; Am 8 ,6 ; Neem 5,8; cfr. Deut 28,68;
per Zac 13,5 hi. vd. sp. 1), specialmente chiavi
(Es 21,2; Lev 25,44s.; Eccle 2,7). qnh (leiss),
data la situazione particolare di cui racconta
Rut 4 (v. 5.10), difficilmente potrebbe signifi
care in senso proprio comperare (versando il
prezzo nuziale) (~*r 3), quanto piuttosto in
forma pi attenuata acquistare (in moglie)
(Weiss; Rudolph, KAT X V II/1,64; ^ g I 3d).
La persona, da cui si compra qualcosa, viene
espressa con la preposizione min (Lev 25,44),
mijjd (Gen 33,19; Rut 4,5.9 ecc.), ml (Gen
25,10; Gios 24,32 ccc.) oppure m'm (2Sam
24,21). Il futuro possessore viene designato con
[e (comperare) per (Gen 47,20.23; Is 43,24;
Ger 32,7s.; Rut 4,8 ecc.), mentre laffare pu
essere eseguito ngeed alla presenza di de
terminate persone come testimoni (Rut 4,4,
cfr. v. 10 s.).
La frequenza con cui compare limperativo com
pralo (per te)! (Ger 32,7s.25; Prov 4,5.7; Rut 4,4.8)
ha spinto H.J.Boecker, Redeformen des Rechtslebens
im AT, 21970, 168s., a concl udere all'esistenza di
unespressione fissa, di uso comune nel negozio giu
ridico, la cui funzione dovrebbe essere definita
come formula di invito allacquisto .
Il prezzo dacquisto si chiama kdscef miqn (Lev
25,51, cfr. v. 16). Per lacquisto pu essere richiesta
-specie in un periodo pi tardo (Rut 4,7s. a cono
scenza di un uso pi antico?) - una dichiarazione,
che in Ger 32,1 lss. detta -sfeer hammqn con
tratto di compravendita (per la sua configurazione
cfr. Rudolph, HAT 12, 209ss. con bibliogr.).

c) Analogamente a mdkr venditore, il


part. att. qal qric diventa un termine fisso per
compratore (Lev 25,28.50; Deut 28,68; Zac
11,5; Prov 20,14; cfr. Eccli 37,11). I due oppo
sti compratore-venditore , come gi altre
coppie di opposti, sono unimmagine della vita
umana quotidiana nella sua totalit (Is 24,2;
Ez 7,12; cfr. Zimmerli, BK XIII, 176). Almeno
il part., comunque, non ha solo senso ingressi
vo, ma anche terminativo: lacquistare diventa
un possedere. Cos qnc significa possessore,
signore (ls 1,3; cfr. Lev 25,30; Zac 11,5).
HJp qnh ACQUISTARE

588

d) qnh viene usato persino in senso traslatofigurato per lacquisizione della sapienza e del
la conoscenza: meglio acquistare (possede
re?) la sapienza che loro, lacquisto dellintelli
genza migliore dellargento (Prov 16,16; cfr.
4,5.7; 17,16; 18,15; anche 1,5); chi acquista
cuore (ossia intelletto) ama se stesso (Prov
19,8; cfr, 15,32: -*1b 3e). Ci vale anche della
verit: comprala, ma non venderla (Prov
23,23)!
e) Indubbiamente dal sign. di qnh acquistare
(tramite compera) devono considerarsi deri
vati i sost. miqnc acquisto, possesso , ossia
di terreno e di suolo (Gen 49,32), ma soprat
tutto di animali (Gen 29,7 ecc.), e miqn ac
quisto mediante compera (Gen I7,12ss. ecc.).
Anche qinjn indica sempre possesso, pro
priet; cfr. lespressione stereotipa paronoma
stica (Noth, HAT 7,78), attcstata in Gen
34,23; Gios 14,4; Ez 38,12.13 (cfr. Gen 31,18),
miqnci vfqinjn averi e sostanze. Sembra
per che in Sai 104,24 si abbia uneccezione
(vd. st. 4b).
4 / Molto discusse nel loro significato - a pre
scindere da Gen 4,1 - sono soprattutto le oc
correnze in cui Dio compare come soggetto di
qhn. In questi casi possibile fornire una tra
duzione pi o meno plausibile, ma assoluta
mente non cogente e univoca. Per motivi di
metodo nella sintetica panoramica che segue ci
scosteremo dal significato principale di ac
quistare solo quando il contesto lo richiede.

a) Nel cosiddetto Canto del mare di Mos Es


15,1-18, nella descrizione della conquista della
terra (v. 13b-17) si trovano applicati allIsraele
vagante predicati quali tuo popolo e il
popolo che tu ti sei acquistato (qnh) (v. 16).
Questa traduzione quella che si avvicina di
pi alloriginale, visto che corrisponde alla per
fezione allaltro predicato, straordinariarqente
simile, il popolo che tu hai liberato (v. 13;
-*gl 4e).
Simile luso linguistico nel canto di lamento
nazionale del Sai 74. Alla domanda introdutti
va perch ci respingi per sempre? fa seguito
linvocazione e la motivazione (v. 2 ): Ricor
dati del popolo che ti sei acquistato nei tempi
antichi. Hai riscattato la trib che tuo pos
sesso . Come spinta dallintervento... le
proposizioni relative asindetiche menzionano
lelezione che, come decisione presa una volta
ed ancora valida, deve indurre Dio ad interve
nire in favore della comunit di Jahwe e del
santuario di Sion (W.SchottrofF, Gedenken im Alten Orient und im AT, 21967,
190). Il parallelismo (g') ancora una volta a
favore della traduzione acquistare, guada
gnarsi o sim. Il contesto qui, come nel caso
di Es 15,16, esclude lidea di un mitico forma
re, di paternit o anche di creazione. Se qnh
589

HJp qnh ACQUISTARE

avesse avuto in origine il significato di crea


re, questo sarebbe stato trasferito qui al pia
no della storia.
Come nei due casi or ora menzionati, anche
nel Sai 78 lo sguardo retrospettivo alla storia
passa direttamente dagli avvenimenti del tem
po primitivo, come lesodo e la conquista della
terra, allelezione di Sion (v. 54): Li fece sali
re al suo luogo santo, al monte acquistato dalla
sua destra. Corrispondentemente a Es 15,17,
difficilmente la frase si riferisce solo in senso
generale alla Palestina montagnosa, ma piutto
sto (o, quanto meno, anche) in senso speciale a
Gerusalemme con il suo santuario. Oggetto
dellagire divino, invece del popolo, il monte;
tuttavia, stando al contesto (v. 54a), lattenzio
ne non rivolta in unottica cosmologica alla
sua formazione (cfr. Am 4,13), ma invece in
unottica storica alla sua appropriazione da
parte di Jahwe (v. 54a; Es 15,17).
Nellaggiunta di Is 11,11, lattesa del ritorno
dei dispersi si configura come speranza che
Jahwe riscatti il resto del suo popolo (cfr.
Neem 5,8; ls 43,3).
b) Nel lambito di un altro campo semantico
conducono invece le occorrenze seguenti.
Il cd. canto di Mos di Deut 32 contrappone la
fedelt di Jahwe allapostasia del popolo. Il v.
6 riassume nella allocuzione al popolo una tra
dizione sapienziale: cos ripaghi il Signore, o
popolo stolto e insipiente? Non lu il padre
che ti ha creato (qnh; cfr. GK 20g.7511), che
ti ha fatto ( sh) e ti ha costituito (kn poi.)?.
Israele deve a Jahwe come padre creatore del
popolo (E.Baumann, VT 6 , 1956, 417) la sua
esistenza. Una confessione corrispondente (an
che come domanda retorica) in contrapposizio
ne allinfedelt del popolo si trova in Mal 2,10.
Con il concetto padre , dunque, collegata
non tanto lidea della generazione, quanto
piuttosto quella della creazione (cfr. anche Is
64,7; -h lV/3c); risuonano tuttal pi delle
concezioni mitiche, come Deut 32,18 che tra
sferisce limmagine del padre e della madre su
Dio. Soprattutto Katz, l.c. 127, e Ahlstrm,
l.c. 73, cercano di mantenere per qnh nel v. 6
- rimandando alluso pi generale del verbo
kn poi. stabilire (~>kn 4a) e allespressio
ne ug. il mlk dyknnh El, il re, che lo ha pre
parato (?) (testi sotto -> ab IV/3a) - il senso
di acquistare, tuttavia con poca ragione.
Come indicano le parole immediatamente pa
rallele b e sh, la traduzione creare assai
pi accettabile, sebbene i v. lOss. esplicitino
lagire di Dio in senso storico.
Nel Sai 139 lorante motiva la sua coscienza di
essere sempre e dovunque alla presenza di Dio,
riconoscendo la propria condizione di essere
creato come persona individua: Sei tu che hai
creato (qnh) i miei reni e mi hai nascosto (pro
tetto, tessuto?) nel seno di mia madre (cfr. re
590

centemente J.Holman, BZ 14, 1970, 64s.).


Come in Deut 32, il contesto (v. 14) impre
gnato di pensiero sapienziale, che pu portare
anche ad analoghe affermazioni sulla creazione
(Giob 10,8; Eccle 11,5). La concezione mitica
della formazione delluomo nella (madre) terra,
riecheggiata nei v. 15s., nel v. 13 viene gi in
terpretata come opera di Dio; tuttavia sia il v.
13 che i v. 15s. hanno la stessa intenzione, os
sia il voler dedurre che luomo, per la sua ori
gine, totalmente disarmato di fronte a Dio. I
reni sono organi e simboli degli impulsi pi in
timi e nascosti delluomo (cfr. lb 3g). Cos il
contesto rende assai plausibile la traduzione di
qnh con formare o sim. (cfr. Ahlstrm, l.c.
72: either to form or to give birth to ),
mentre il significato di acquistare (detto dei
reni) a malapena potrebbe aver senso.
In Prov 8,22ss. la sapienza personificata loda
se stessa per trarre dalle origini (come in Sai
139,13ss.), conseguenze valide per il presente
(ossia la sua autorit, v. 32ss.). Alle descrizioni
negative (v. 24ss.), che nello stile delle cosmo
gonie antico-orientali delineano lo stato del
mondo prima della creazione, sono preposte
due frasi positive che caratterizzano la sapien
za come la prima, e cio la migliore opera di
Dio. Con forte sottolineatura Dio posto come
soggetto della proposizione (cfr. Prov 3,19), per
cui anche sintatticamente il rapporto di dipen
denza diventa chiaro: Jahwe mi ha creato
(qnh) come principio della sua attivit (?),
come prima tra le sue opere, in antico (v. 2 2 ;
cfr. la bibliogr. in H.H.Schmid, Wesen und
Geschichte der Weisheit, 1966, 150; G.von
Rad, Weisheit in Israel, 1970, 197s. = La sa
pienza in Israele, 1975, I40s.). La sapienza
prima di ogni creazione (cfr. v. 24s.), non per
preesistente dalleternit; essa non possiede
unesistenza protocosmica accanto a Dio, che
Dio debba scoprire (G.Fohrer, ThW VII,491
= GLNT XII,762; cfr. Gemser, HAT 16,49).
La traduzione di qnh con acquistare in
trodurrebbe cos unidea altrove mai attestata
nel testo, secondo cui la (persona della) sa
pienza avrebbe dovuto essere conquistata da
parte di Dio.
Come si visto, in tre testi in cui soggetto
Dio (Deut 32,6; Sai 139,13; Prov 8,22), il con
testo spinge a preferire per qnh il significato di
creare .
Unaltra prova ce la olire probabilmente il
sost. qinjn. Sai 104,24 esalta Dio rivolgendosi
a lui in forma di inno: Quanto numerose
sono le tue opere, Jahwe! Tutte tu le hai fatte
con sapienza; la terra piena della/e tua/e
creatura/e. Indipendentemente dalla questio
ne se linciso stilizzato alla seconda persona (v.
24aP) a questo punto rappresenti unaggiunta
oppure no, vale losservazione: le due proposi
zioni di apertura e chiusura corrono parallele,
cosicch qinjncck esplicita il plurale
591

maaSck le tue opere. Per questo la tradu


zione creazione, creatura risulta pi con
vincente che non possesso. (L. Khler,
ZAW 52, 1934, 160; cfr. P.Humbert, l.c. 170:
richesses ). Oppure si dovrebbe vocalizzare
qinjnk come singolare basandosi sul signifi
cato possesso , mentre con la lettura al plu
rale si pensato a creature? Da rilevare
ancora una volta lo sfondo sapienziale, e il fat
to che anche qui Dio soggetto della proposi
zione.
c) Anche nel titolo, assai discusso, 'l 'cljn
qn smjim w'rces El lAltissimo (opp. il
Dio altissimo), creatore del cielo e della terra
(Gen 14,19.22) si incontra qnh in un attributo
divino, che tuttavia cos isolato nel contesto
da non offrire alcun aiuto sostanziale per il no
stro discorso.
El Eljon sembra esser stato il (un) dio della cit
t di Gerusalemme, identificato pi tardi con
Jahwe (cfr. Gen 14,22 ecc.). In ogni caso c
chi ritiene che nel doppio nome siano unificate
due diverse divinit (cfr. la bibliogr. in
W.H.Schmidt, Die Schpfungsgeschichte der
Priesterschrift, 21967, 28 n. 2; -> l III/3).
Nei testi di Karatepe (KAI nr. 26a HI, 18) e di Leptis
Magna (KAI nr. 129,1) troviamo il titolo 7 qn rs
Anche il dio itt. Elkunirsa va posto in relazione con
questo predicato (H.Otten, MIO 1, 1953, 135ss.;
ANET Suppl. 1969, 83), ed a Paimira si trova un
nome divino lqwnr' (cfr. i lavori di Levi della Vida;
Albright [spec. FS Mowinckel 1955, 7s.]; EiBfeldt,
KS II, 426; M.H.Pope, El in th Ugaritic Texts,
1955, 27.5lss.; Haussig 1,280; DISO 260; recente
mente RendtorfT, l.c. 284ss.; Stolz, l.c. I30ss,; U.Oldenburg, The Conflict between El and Baal, 1969,
16s.; H.Gese ed al., Die Religionen Altsyriens...,
1970, 113ss.; W.Hclck, Bctrachtungen zur grossen
Gttin und den ihr verhundenen Gottheiten, 197!,
194).

La traduzione creatore (anche: possessore,


signore) della terra discussa. Non attesta
to un pendant (Eljon) creatore del cielo o
sim., che completando il titolo pi volte ricor
rente riproduca lespressione universale di Gen
14,l9ss. (cfr. al massimo Baal samaim).
Cosi provenienza e antichit del titolo comple
to usato nelPAT rimangono incerte.
AiPintemo delPAT stesso la locuzione di Gen
14,19.22 pu essere messa benissimo in paral
lelo con unaltra formula usata come attributo
del creatore: (Jahwe) creatore ( OS) del cielo
e della terra (Sai 121,2; 124,8 ecc.; cfr.
Schmidt, Le. 166 n. 1). Se questo confronto
corretto, si pu dare a qnh di nuovo il sign. di
creare; daltra parte abbastanza plausibile
lipotesi che qnh sia un vocabolo introdottosi
in Israele dallambiente circostante e interpre
tato o sostituito nelPAT con 'Sh. A questo
punto lidea di Humbert, l.c. 174, che qnh
creare sia une relique du language mythoHJp qnh ACQUISTARE

592

Jogique et cultuel, cananen et prisralite


potrebbe essere giusta, sebbene gli altri testi
vtrt. non offrano alcun appoggio sicuro a que
sta interpretazione.
d) A differenza delle testimonianze fin qui
menzionate, la spiegazione del nome di Gen
4,1 b rimane difficilmente comprensibile, anzi
del tutto oscura: Ho acquistato/creato/ricevu
to (qnit) un uomo con (laiuto di?) Jahwe.
Ogni traduzione non pu essere altro che un
semplice tentativo.
Una panoramica delle molteplici proposte di inter
pretazione di questa frase in Westermann, BK I,
394ss., il quale si schiera per il sign. creare, ma
traduce a p. 383 acquistare. Cfr. anche J.M.Kikawada, JBL 91, 1972, 35ss.

Se il collegamento con Gen 2-3 ed anche la si


tuazione della nascita sembrano favorire lequi
valenza qnh = formare , questa interpreta
zione risulta tuttavia obiettivamente difficile,
poich un rapporto di corrispondenza tra lagi
re divino e quello umano non compare mai nel
contesto, e quindi non neppure inteso. Inol
tre, nelle altre occorrenze vtrt. sempre Dio
stesso il soggetto dei creare (cfr. ancora il nome
proprio 'celqn, qualunque cosa possa voler
dire), e qhn in Gen 2-3 non si trova affatto.
insomma comprensibile il verbo creare sul
la bocca della donna, e coma mai allora log
getto uomo ? La traduzione creare ol
tremodo incerta, se non proprio improbabile;
la proposizione rimane in ultima analisi oscu
ra, cosicch tutte le argomentazioni relative al
senso di qnh in Gen 4,1 rimangono assai discu
tibili. probabile che il verbo non si trovi qui
in un contesto suo proprio, ma che vi sia stato
inserito per dare unetimologia popolare al
nome Caino (fabbro?); in questo modo si
spiegherebbe il suo uso improprio.

solo nel semNO., ricorre 5x (lx q., 2x pi., 2x


hi.; KBL 846b; DISO 262).
Come derivato di qs compare 4x Iagg. qsnn ulti
mo, estremo, in Lesti sacerdotali (Ez 26,4.10;
36,11.17; formazione analoga a rsn prim o, cfr.
GVG 1, 293). Per quanto pu valere la congettura,
va considerato come denominativo di qs anche
haqiss(1 di Sai 139,18 sono alla fine (KBL 849a:
g ffl; Kraus, BK XV, 914).

2/ Le 67 occorrenze del sost. sono sparse in


tutto lAT, e solo in Ez e Dan si pu ricono
scere una presenza un po pi frequente: Pen
tateuco lOx, Gios-Re 6 x, profeti 20x (Ez 9x) e
Ketubim 3lx (Dan I5x). Se, come a ragione si
fa da molti, si riporta qins di Giob 18,2 alla
forma qitf (plur. cs.) (per dissimilazione di ge. minate), il numero delle occorrenze sale com
plessivamente a 68 .
3/ a) Nella forma miqqs per 22x il vocabolo
serve ad esprimere un lasso di tempo determi
nato o indeterminato: trascorso/i... . In que
sti casi esso collegato o con una precisa indi
cazione dei giorni (p.e. Gen 8 ,6 ), dei mesi (p.e.
Giud 11,39) o degli anni (p.e. Gen 16,3), op
pure, senza numero, semplicemente a jmm
u n certo tempo (~*jm 3f) (p.e. IRe 17,7).
Con lo stesso significato, ma solo per indica
zioni indeterminate di tempo, ricorre anche 4x
in testi tardivi lespressione ieqs seguita da
jmm (Neem 13,6), snm anni (Dan 11,6;
2Cron 18,2) e ittm (Dan 11,13 txt?); cfr.,
inoltre, la sequenza molto dettagliata di 2Cron
21,19 (txt?).

72 qes FINE

b) In senso temporale il termine fine si rife


risce in Ger 51,13 a Babilonia, in Giob 16,3
alle parole frivole, in Giob 18,2 alle chiac
chiere, in Giob 28,3 alle tenebre ed in Sai
119,96 alla perfezione, mentre la negazione n
qs riguarda in Is 9,6 il regno di pace, in Giob
22,5 la colpa, in Eccle 4,8 la fatica, in 4,16 il
popolo ed in 12,12 la produzine di libri .
In senso locale il vocabolo ricorre nellespres
sione ultimo/estremo luogo di riposo o
ultime/estreme altezze, in 2Re 19,23 e ls
37,24. Poco chiaro rimane Ger 50,26, dove
miqqs indica presumibilmente dalla fine (ul
tima/estrema) , ossia da tutti i confini (cos
la Bibbia di Zurigo; cfr. a questo proposito p.e.
Rudolph, HAT 12,302).

1 / Il sost. q&s, attestato anche in ug. come qs


fine, vertice (WUS nr. 2434), deriva da una
radice del sem. comune q$$ tagliare, fare a
pezzi (KBL 848s.). Nellebr. vtrt. essa ricorre
14x (4x q., 9x pi., lx pu.), mentre una sua for
ma secondaria, qsh spezzare, staccare pezzo
per pezzo , che, a parte larab., attestata

c) In Sai 39,5 e Giob 6,11 si parla del termine


della vita umana. In questo ambito ricadono
anche le due occorrenze di Lam 4,18, dove tut
tavia lespressione nostra fine sta a signifi
care, oltre alla morte, anche la caduta di Geru
salemme. In Gen 6,13 questa raffigurazione ri
sulta ancor pi ampliata, giacch la fine di
ogni carne comprende lannientamento di
ogni vita e di tutte le basi della vita.

5/

Nei LXX la traduzione principale di qnh


xva.ara.L. Su quanto si afferma sulla creazione
nellepoca posteriore alIAT cfr. la bibliogr. in
->brJ 5; K.H.Schellde, Theologie des NT 1,
1968, 27ss. (= Teologia del NT I, 1969, 33ss.).

W.H.Schmidt

593

Ti?

FINE

594

d) Riferito al tempo finale, il termine appare


una volta in Am e Ab, 8x in Ez e 13x in Dan.
Am 8,2 e Ab 2,3, come pure diverse altre volte
Ez e Dan, usano il vocabolo in modo assoluto,
mentre Ez 21,30.34 e 35,5 ampliano questa
espressione lapidaria in t awri qs tempo
della condanna finale e Dan 8,17 ecc. sceglie
la formula 't qs, 8,19 m'd q$ tempo del
la fine (cfr. 11,27) e 12,13 qs hajjmm
fine dei giorni .
e) Tra i sinonimi sono da menzionare: qj
(92x, di cui Gios 15x, Is lOx, Es e Deut 9x,
Num e Ger 8 x), qci$ (28x, di cui Es 21x), qs&
(5x, sempre negato con n: Is 2,7.7; Nah 2,10;
3,3.9), qsii (3x, solo plur. qasw-'ras confi
ni della terra : Is 26,15; Sai 48,11; 65,6), qest
(7x; cfr. J.Geyer, VT 20, 1970, 87-90) e qest
(9x; prst. aram., cfr. Wagner nr. 268/269;
aram. bibl. qest fine Dan 4,26.31; parte
Dan 2,42), tutti derivati della radice qsh (vd.
sp. I) e che significano sempre fine o sim.
(in senso locale o temporale), mai per con ri
ferimento al tempo finale. Ugualmente privi di
orientamento escatologico sono cfces fine
(anche con valore avverbiale come negazione o
limitazione e nel sign. di niente; defces k
solo che; nellAT 43x; -> jin 3; -* rxs
3b), sf fine (5x; prst. aram., cfr. Wagner
nr. 199); per 'aharlt fine 7?r 4.
0 In Dan 2,28 laram. bibl. ha mutuato dallebr. come termine tecnico lespressione
aharl jmajj fine dei giorni , nel senso di
tempo finale (Plger, KAT XV1II,46); altrove
laram. bibl. usa per fine 5x sf (Dan
4,8.19; 6,27; 7,26.28) e 3x qest (vd. sp. e),
sempre in senso non escatologico.
a) Per determinare luso teologico del ter
mine dobbiamo partire da Am 8,2, dove per la
prima volta compare il concetto di fine nel
senso di tempo finale. Sviluppandosi orga
nicamente dalla visione del canestro di frutta,
lespressione giunta la fine (qf, con allusio
ne al precedente kelb qdjis canestro di frut
ta ) per il mio popolo dice nella sostanza lo
stesso di quanto detto in 5,18-20 del giorno
di Jahwe, ma caratterizzando questultimo con
estrema durezza come il giorno del giudizio su
Israele.
Solo Ezechiele riprende questo modo di espri
mersi cos radicale e lo accentua ancora di pi:
nei tre versetti Ez 7,2.3.6 la minaccia della
fine compare non meno di cinque volte,
due volte persino senza articolo (v. 2 .6), in
21,30.34 c 35,5 di nuovo nella locuzione dal
contesto ancora pi forte 't awri qs (vd. sp.
3d). Vale la pena di notare al riguardo che in
Ez 7 il discorso rivolto alla terra di Israe
le , di cui starebbe per giungere la fine, an
nullando cos qualsiasi tipo di affidamento ba
sato sul possesso della terra promessa.
4/

595

b) Un'eco di questuso profetico di q$ la si av


verte nel Codice sacerdotale, vicino ad Ez,
quando in Gen 6,13, allinizio del racconto del
diluvio, viene comunicata a No la decisione:
la fine di ogni carne giunta innanzi a me =
decisa per me; lo stesso deve dirsi della an
gosciosa constatazione di Lam 4,18: la nostra
fine prossima/ giunta; in ambedue i casi,
certo, non si tratta in primo luogo del giudizio
finale, ma si parla pur sempre di unazione
giudicatrice di Jahwe, intesa come intimamente
connessa con il giudizio finale; qs assume qui
un carattere ambivalente, cfr. a questo proposi
to Zimmerli, BK XIII, 169; Kraus XX, 76.
Un significato ambivalente q$ lo ha anche nel
testo, un po pi difficile, di Ab 2,3 una vi
sione che attesta un termine, e aspira a una
fine. Va troppo oltre Zimmerli, allorch (l.c.
170) osserva come qui qs sia diventato una
scala cronologica dei computo apocalittico,
dato che il messaggio di Abacuc nel suo insie
me di natura molto diversa rispetto allapo
calittica. Dietro Ab 2,3 si legge il puro tormen
to, non sconosciuto anche altrove alla profezia,
provocato dal ritardo dellintervento di Jahwe
e del regno di Dio (cfr. Ez I2,27s.), un tormen
to che pu essere superato solo grazie alla
,<rmn, la solida fedelt della fede (Ab 2,4;
cfr. M.A.KJopfenstein, Die Liige nach dem
AT, 1964, 204s.). invece nel giusto Zimmer
li, quando aggiunge (l.c.) che qs in Ab 2,3 ha
perduto tutto il suo contenuto minaccioso .
E ci si spiega col fatto che il giudizio finale ri
guarda qui solo i nemici e non pi Israele, ele
mento questo che distingue Ab da Am e Ez, e
10 aggancia piuttosto da una parte alla profezia
di salvezza e dallaltra allapocalittica.
c) Nelluso apocalittico Dan impiega il voca
bolo come termine tecnico fisso. Il tempo fina
le, che include tanto lidea di un tempo di an
goscia quanto quello di un tempo di inizio del
la salvezza, sottratto alla normale storia ter
rena e, molto pi che presso i profeti, in op
posizione dualistica al mondo non divino, av
viato sicuramente verso una prossima rovina.
Questa line pu essere calcolata, essendo gi
stata esattamente determinata da Dio (cfr.
11,27; 12,7; 8,14 e 12,12). Rivelazioni miste
riose sono comprensibili per lapocalittico, il
quale, come abbandonato allidea della rovina
del mondo, aspetta con ansia la meravigliosa
fine ( 12 ,6 s.): essa, infatti, non comporta pi
11 giudizio sopra Israele, ma la vendetta sui ne
mici, la liberazione dairaflizione e persino la
risurrezione dei morti (12,13), ossia in definiti
va, per dirla con altre parole, il regno di Dio
nella immagine esaltata di un regno di Giuda
(cfr. W.Baumgartner, Das Buch Daniel, 1926,
27ss.; Plger, l.c. 174ss.).
5/ Nei testi di Qumran non stato rintraccia
to finora un uso escatologico del semplice q
Pi? qs FINE

596

Per esprimere il tempo finale, a qs aggiunto


hrwn. Invece nella letteratura rabbinica qs in
clude pure lescatologia, in cui hanno grande
importanza le attese messianiche e i calcoli
dellappuntamento finale, un significato che
ora qs pu assumere per parte sua, cfr. anche il
plur.
qissim scadenze stabilite; (G.
Delling, ThW Vin,53s.; H.-G.Link, ThBNT
III,1488s. =DCB 69ls.).
Nella letteratura di Qumran, come pure nellebr. post-biblico, qs assume in misura rile
vante anche il significato di tempo, segmento
di tempo, periodo (M.Wallenstein, VT 4,
1954, 21 lss.; N.Wieder, JJSt 5, 1954, 22;
K.Elliger, Studien zum Hab-Kommentar vom
Toten Meer, 1953, 182s. 192.; G.Delling. ThW
Vili,54 n. 28; Jastrow 1403s.), senza tuttavia
perdere completamente il senso originario (cfr.
DJD V, nr. 169, II, 6 ; G.Delling, Le. r. 3lss.).
Anche nei testi vtrt. pu essere presente questo
significalo, cfr. il termine miqqs passa
to/i... ; specialmente in Dan tale significato
devessere tenuto in conto, per esempio nel
senso di periodo finale (cfr. KBL Suppl.
184a; non convince affatto invece la proposta
di M.Wallenstein [l.c.], di applicare questa in
terpretazione anche a Gen 6,13).
Nei LXX qs viene reso il pi delle volte con
tXoq (solo in senso non escatologico) e ouvtXeio. (anche in senso escatologico), inoltre
EffxaTo^, xaipq ecc. Mai 'lXoq corrisponde a
'o ffrii , mentre EcryaToq vi corrisponde assai
spesso. Cfr. W.C.van Unnik, FS Vriezen 1966,
335-349; G.Kittei, art. eo^cno^, ThW Il,694s.
(= GLNT 111,995-1000); G.Delling, art. x&oq,
ThW V ili,50-67.

M. Wagner

qsp ESSERE ADIRATO


I / La radice verbale qsp essere adirato
conosciuta, oltre che in ebr., anche nelle glosse
di Amarna (EA 82,51 e 93,5 forme N, paralle
le alPacc. assu St to become worried [stan
carsi, seccarsi] , CAD A/Il, 424b; DISO 262)
e in aram (Ah r. 101 ksph la sua ira, ossia
del re; per la forma cfr. Leander 17; aram.bibl.
qsp qal infuriarsi Dan 2,12; ifsa f ira
Esd 7,23; KBL 1119s.; LS 687b, f.a. qesJ/a
triste ).
II collegamento con larab. qasafa rompere (Wehr
686a c Suppl. I05b) dubbio; letimologia arab. po
trebbe essere addotta piuttosto per qscrf II ramo
spezzato (Os 10,7; cfr. J.DIau, VT 5, 1955, 343; di
versamente f. gli a. C.Cohen, Journal of th Ancient
Near Eastem Society of Columbia University 2,
1969, 25-29: schiuma ) e per (fsja mozzicone
(Gioe 1,7).

597

]Xp qsp ESSERE ADIRATO

qsp viene usato nellAT al q. e al lhi. ( far an


dare in collera) e allhitp. (infuriarsi); vie
ne poi anche il sost. verbale q<x$izf ira (BL
458; aram. bibl. qpsaf, BLA 183).
Interpretazioni divergenti di singoli passi propongo
no, in base a considerazioni linguistico-comparative.
G.R.Driver, JThSt 36, 1935, 293, per 2Re 3,27 (non
ira, ma tristezza come vuole il sir.; cfr. Barr,
CPT 122), e A.Guillaume, JSS 9, 1964, 288s per Is
8,21 hitp. (dimagrire, in base allarab. qaduba;
aderente alla traduzione accettata finora rimane
Wildberger, BK. X, 355).

2/ Nellebr. dellAT il verbo ricorre 34x: q.


28x (1 lx detto dellira umana e I7x di quella
divina), hi. 5x (gli uomini provocano lira di
Dio), hitp. lx (Is 8,21). Il sost. qtescef viene im
piegato 28x, sempre al singolare. Solo 2x esso
serve a designare lira umana; 25x descrive li
ra del Dio di Israele e lx di un dio nemico
(2Re 3,27). Con le due occorrenze aramaiche
(vd. sp. I) le attestazioni totali della radice qsp
arrivano a 64 (Is 1lx, Zac 7x, Deut e 2Cron 6 x
ciascuno, Num e Ger 5x ciascuno).
3/ Come gli altri termini chc esprimono
lessere adirato (- f, hm, -*ebr),
qsp designa il moto umano dellira nei con
fronti di un altro uomo. Non possibile deter
minare la sfumatura di qsp rispetto agli altri
termini sulla base delletimologia. Lesame del
le occorrenze permette tuttavia di concludere
che si tratta sovente di una emozione chc sorge
improvvisa, violenta, e che poi si spegne rapi
damente. Cos, il faraone si adira contro i servi
infedeli (Gen 40,2; 41,10), Mos diviene furen
te per la disobbedienza del popolo (Es 16,20),
oppure di singoli (Lev 10,16; Num 31,14). Si
parla inoltre dellira dei capi dei filistei contro
Achis (ISam 29,4), di Naaman contro Eliseo
(2Re 5,11), di Eliseo nei confronti di Ioas (2Re
13,19), dei maggiorenti di Gerusalemme contro
Geremia (Ger 37,15), del re Assuero nei ri
guardi di Vasti (Est 1,12), degli eunuchi nei
confronti del loro re (Est 2,21).
Solo in Is 8,21 ricorre lhitp. Data la frammen
tariet del testo (Wildberger, BK X, 355-361),
capirlo non molto facile. Il popolo infedele
(oppure la popolazione del luogo, caduto sotto
la signoria assira, Wildberger, l.c. 358) soffre
miseria e fame. Per questo motivo essi si infu
riano (GB 721b: vengono sopraffatti dalla
collera ) e maledicono il loro re ed il loro
Dio .
Dove il sost. qscef riferito allatteggiamento
umano, una volta esso designa, accanto a
oscurit, miseria e malattia, il
cruccio come retaggio della vita umana ca
duca (Eccle 5,16), inoltre, accanto a bizzjn
disprezzo , l irritazione che potrebbe ri
sultare dalla disobbedienza delle principesse,
sullesempio di Vasti (Est 1,18).
598

4/ Agli 1 I casi in cui qsp q. si riferisce allira

umana, si contrappongono 17 luoghi in cui si


tratta dellira divina. Questa si accende per la
disobbedienza (Lev 10,6) e i peccati (Num
16,22; Eccle 5,5; Lam 5,22) ed menzionata
soprattutto in ambito dtr. (Deut 1,34; 9,19;
Gios 22,18) e dai profeti (Is 47,6; 54,9;
57,17.17; Zac 1,2). Proprio in questi ultimi si
ritorna continuamente sul fatto che lira dura
poco (ls 57,16) e viene cancellata dalla miseri
cordia e dallaiuto (ls 64,4.8; Zac 1,15.15).
In tutti i casi con forme hi. lira di Dio pro
vocata dallapostasia e dal peccato del popolo
(Deut 9,7.8.22; Sai 106,32, riferita di volta in
volta ad avvenimenti accaduti durante la pere
grinazione nel deserto; pi generalmente Zac
8,14). Da rilevare la prossimit con il patrimo
nio ideale dtn. (->k s 4).
Nello stesso quadro si muove limpiego del so
stantivo (25x detto di Dio). Lira di Dio si ele
va contro la disobbedienza ed i peccati (Num
1,53; 17,11; 18,5; Gios 9,20; 22,20; Sai 38,2;
102 , 11 ); viene menzionata specialmente dai
profeti (Ger 10,10; 21,5; 50,13; Zac 1,2.15;
7,12). Essa allopera nella deportazione del
popolo dalla terra (Deut 29,27), trover per
una fine nella nuova raccolta del popolo (Ger
32,37). Dopo lesilio appare chiaro che lira
non dura in eterno, ma sostituita dalla mise
ricordia e dalla piet (Is 54,8), per cui al suo
posto subentra la compiacenza (Is 60,10). Nei
testi profetici tardivi lira rivolta anche con
tro i nemici, a favore di Israele (Is 34,2). La
constatazione che questa voce diventa pi co
mune nellopera del Cronista per descrivere i
fatti or ora menzionati (lCron 27,24; 2Cron
19,2.10; 24,18; 29,8; 32,25.26), potrebbe indi
care che nel periodo pi tardo questo concetto
fosse familiare soprattutto nellideologia sacer
dotale. Luso in Num 1,53; 17,11 e 18.5 po
trebbe confermare questa supposizione.
In 2Re 3,27 la frase e si scaten un grande qscef
contro Israele (dopo chc Mesa di Moab, assediato
dagli Israeliti, ebbe offerto il proprio figlio primoge
nito sulle mura) esegeticamente discussa. Di solito
la si intende riferita allira del dio moabita Kemos, al
quale egli aveva offerto il sacrificio (cfr. J.Gray, I &
l Kings, 1963, 439). Nelliscrizione di Mesa (r. 5) si
parla ancora dellira di Kemos, in questo caso contro
il proprio popolo (-> 'af4b).

5/ La radice qsp non si pu dire proprio fre


quente nella letteratura di Qumran e tardogiudaica (DJD V, nr. 176, 20,2; Jastrow II,
1406s.). La cosa pi notevole che Q($cef di
venne il nome proprio di un angelo della di
struzione (Targum Jerusalmi su Num 17,1 ls).
Il pi importante equivalente di qsp nei LXX
pyT). Per il NT -> 'a /5 ; -htn 5.

G.Sauer

tC lp

qr C H I A M A R E

1/ Ad eccezione dellet. la radice qr' comu


ne a tutte le lingue semitiche (per lacc. qer
invitare cfr. AHw 918; per lug. q r chia
mare cfr. UT nr. 2267 e WUS nr. 2448; per
il fen. pun. e laram. qr' chiamare cfr.
DISO 263s.). In ebr. si trovano le seguenti de
rivazioni: il part. att. sostantivato qr il
chiamante per indicare un tipo di pernice
(cfr. KBL 85 Ib; GB 725a; come nome dani
male attestato anche nel n. pers. qr, cfr.
Noth, IP 230), il sost. miqr chiamata a rac
colta, convocazione, lettura, luogo di raccolta
(cfr. E.Kutsch, ZAW 65, 1953, 247-253; P.
Katz, ibid. 253-255), il part. pass, sostantivato
qrV chiamato, delegato, che ricorre solo
nelle espressioni composte qer l ha d (Num
1,16 K; 26,9 Q) c qer m'd (Num 16,2) e
non significa araldo dei giorni festivi
(W.A.lrwin, AJSL 17, 1940, 95-97) o chia
mato allassemblea , bens eletto dallassem
blea, delegato, deputato, una designazione uf
ficiale che si trova anche in Ez 23,23 (qer lm)
e negli scritti di Qumran (cfr. Kuhn, Konk.
195), e infine il sost. qpr l <<annuncio, che
ricorre una volta sola (Giona 3,2). incerto se
il sost. ug. qr chiamata, grido, chiasso (cfr.
UT nr. 2263; WUS nr. 2448) abbia un equiva
lente in ebr. (M.Weippert, ZAW 73, 1961,
97-99; cfr. M.Dahood, Psalms 1, 1966, 122),
ma comunque probabile che il sost. rnqr
Sai 68,27 sia da derivare da una radice qr
chiamare a raccolta (cfr. M.Dahood,
Psalms II, 1968, 148; L.R.Fisher, Ras Shamra
Parallels I, 1972, 329). Sulla forma verbale
qr come terza pers. fem. sing. in Is 7,14 cfr.
G K 74g; Wildberger BK X, 267; di parere di
verso G.Rinaldi, BeO 10, 1968, 134.
2/

Il verbo qr si trova 730x nellAT ebr. (q.

6 6 lx; ni. 62x; pu. o q. pass. 7x, cfr. GK 52e)

e 1lx nelFAT aram. (lOx q. e lx hitp.). Manca


in Abd e Nah ed invece assai frequente in
Gen, Is, Ger e Sai, come risulta dalla panora
mica seguente (esci. Num 1,16 Q; 26,9 K, vd.
st. qrV; esci. Is 41,2; Ger 4,20; Prov 27,16,
vd. st. ->qrh): qal: Gen 105x, Is 62x, Sai 56x,
Ger 51x, IRe 40x, ISam 36x, Es e 2Re 34x
ciascuno, Giud e 2Sam 27x ciascuno, Deut
I9x, Num, Gios e Prov 15x ciascuno, 2Cron
13x, ICron 12x, Os, Zac e Giob lOx ciascuno;
ni.: ls 15x, Ger llx , Gen e Est 6 x ciascuno;
pu.: Is 6 x, inoltre Ez 10,13.
Fra i sost. miqr' ricorre 23x (Lev 1 lx, Num
7x; 19x collegato a qdces), qr 2x, q r 3x
(Num 1,16 K; 16,2; 26,9 Q) e qer a lx.
3/ Il verbo qr\ usato raramente in riferimen
to ad animali (cfr. Sai 147,9; su ls 21,8 e 34,14

599

X)p qr CHIAMARE

600

v. BH3) e quasi mai in senso traslato (avendo


per sogg. tehm le grandi acque primordiali
Sai 42,8; hokm sapienza Prov 1,21.24;
8,1.4; 9,3; kfslt stoltezza, follia Prov
9,15), in ebr. lespressione corrente per
chiamare. A rigore qr\ a parte espressioni
quali ntn ql, ns ql, ql 'al (-><70/), non ha si
nonimi, perch termini che eventualmente si
potrebbero considerare tali, hanno tutti signifi
cati particolari: cos hgh leggere a mezza
voce, zkr menzionare, citare (~>zkr),
->qds pi. santificare, proclamare (usato
come par. di qr non soltanto in relazione a fe
ste Gioe 1,14; 2,15, cos Kutsch, l.c., 249 n. 2,
ma anche in relazione a un pasto ISam 16,5),
srq fischiare (chiamando) (Is 5,26; 7,18; Zac
10,8 ), -+s'q o z'q chiamare in aiuto, termini
tecnici per indicare il grido di aiuto (cfr. al ri
guardo II.J.Boecker, Redeformen des Rechtslebens im AT, 1964, 61-66) e gli altri verbi che
significano gridare (~>?q 3).
Nellacc., in cui la radice qr mostra, come nellara
bo, unevoluzione semantica diversa, qr ha il signifi
cato particolare di invitare, mentre per chiama
re usata tutta una serie di altri verbi: zakru,
nab, rugami! e soprattutto sosti, che dal punto di
vista semantico il pi vicino alPebr. q r. Mentre in
ebr. p'r significa spalancare la bocca , in ug. si tro
va attestato per questo verbo il significato gridare,
dichiarare, denominare , cfr. UT nr. 2078; WUS nr.
2245. Sul verbo *qwh TI chiamare in Sai 19,5 vd.
M.Dahood, Psalms I, 1966, 121-122.

Il significato fondamentale di qr verosimil


mente: con il suono della propria voce attirare
su di s lattenzione di qualcuno, per venire in
contatto con lui. La reazione di colui che
chiamato detta -*nh, il cui primo significato
reagire, o anche ->sm ascoltare. Non
c quindi da meravigliarsi che q r sia spesso
usato strettamente unito a nh (cfr. ls 50,2;
58,9; 65,12.24; 66,4; Ger 7,13.27; 35,17; Sai
4,2; 17,6; 22,3; 91,15; 99,6; 102,3; 118,5;
119,145; 120,1; 138,3; Giob 5,1; 9,16; 12,4;
13,22; 19,16; Prov 1,28; 21,13; Cant 5,6) o a
sm' (Zac 7,13; Sai 4,4; 34,7). Spesso qr se
guito, per esprimere il fatto della comunicazio
ne, da un verbum dicendi come mr dire
(Gen 3,9; 12,18; 19,5; 21,17; 22,11.15; 24,58
ecc.; par. a q r ls 61,6 ni.; 62,4 ni.; Prov 1,21),
dbr pi. parlare (Gen 20,8; Es 34,31; Lev
1,1; par. a qr' Is 65,24; 66,4; Ger 7,13.27;
20,8; 35,17; Sai 50,1), ngd hi. render noto
(ISam 19,7; 2Sam 18,25; 2Re 7,10.11), spr pi.
narrare (Gen 41,8) o sim debrm presen
tare parole (Es 19,7). Nel caso di un lebbroso
che deve gridare impuro, impuro (Lev
13,45) q r significa ci che previene e non ci
che determina un eventuale contatto, cfr. an
che Lam 4,15.
Il verbo q r ' ha varie sfumature di significato,
non derivanti in primo luogo da un dato svi
luppo semantico, bens dalluso nellambito di
601

qr CHIAMARE

un determinato contesto: richiamare , pro


clamare , designare , interpellare ecc.
Tali significati, determinati dal contesto e dai
singoli ambienti, non possono essere sempre
distinti con molta precisione luno dallaltro.
Quanto segue ne tenta unarticolazione.
a) Quando si tratta di comunicare mediante il
suono della voce, qr' significa lanciare un ri
chiamo , p.e. da parte di gente che si alTronta:
Golia chiama sfidando le schiere armate dI
sraele (ISam 17,8), Abner chiama Ioab (2Sam
2,26), il maresciallo assiro chiama i giudei
(2Re 18,28); secondo le regole di guerra si do
veva anzitutto richiamare lavversario a
un accordo pacifico (Deut 20,10); terminato
un conflitto si offre allavversario la pace
(Giud 21,13), cfr. Mi 3,5, dove il verbo pu
per anche significare informare, annuncia
re . Strettamente connessa a questa sfumatura
quella del proclamare, della dichiarazione e
della predicazione: dal punto di vista contenu
tistico pu trattarsi di un grido, p.e. attenzio
ne! (Gen 41,43), impuro, impuro! (Lev
13,45; cfr. Lam 4,15), spada di Jahwe e di
Gedeone (Giud 7,20), di una notificazione
come cos si tratta luomo che il re vuole
onorare (Est 6,9.11), di una dichiarazione so
lenne come tu sei mio padre! (Sai 89,27;
cfr. M.Dahood, Psalms II, 1968, 317), oppure
di una vera e propria proclamazione come
domani un giorno festivo in onore di Jah
we! (Es 32,5). In caso di editti ufficiali, come
questultimo, qr significa per lo pi procla
mare : nel senso assoluto dellenunciazione di
un proclama (Lev 23,21), della proclamazione
di un editto di remissione e di affrancamento
(semitt, Deut 15,2), di liberazione (derr, Lev
25,10; Is 61,1; Ger 34,8.15.17; cfr. M.David,
OTS 5, 1948, 63-79), di un digiuno {som, IRe
21,9.12; Ger 36,9; Giona 3,5; Esd 8,21; 2Cron
20,3), di unofferta volontaria (rfdbt, Am
4,5), di una festivit (stira, Gioe 1,14; 2,15;
cfr. lexcursus in Wolff, BK XIV/2,23s., con bi
bliogr.), di una festa {m'd, Lam 1,15), di un
giorno {jm, Lam 1,21), di un anno di miseri
cordia di Jahwe (Ynal-rsn leJhwh, Is 61,2),
di unassemblea (miqr Is 1,13), di unassem
blea santa (miqr qdces, Lev 23,2.3.4.37; cfr.
Kutsch, l.c. 247ss.), del regno (m'itik, Is
34,12; cfr. Neem 6,7) e forse anche della guer
ra (milhm, come pensa Dahood, Bibl 52,
1971, 348s.: when war is declared [=
quando si dichiara guerra] Es 1,10 txt?, cfr.
per Mi 3,5, dove qds par. a qr\ in proposito
Kutsch, l.c. 249 n. 2; -+qrh 3b).
Nella letteratura profetica qr' diventa termine
tecnico per annunciare (IRe 13,32; 2Re
23,16.17; ls 40,2.6; 58,1; Ger 2,2; 3,12; 7,2;
11,6; 19,2; 20,8; 46,17 txt?; 49,29; Gioe 4,9;
Giona 1,2; 3,2.4; Zac 1,4.14.17; 7,7 avendo
Jahwe come soggetto; Neem 6,7). In alcuni casi
602

qr\ con questo significato, collegato a ->sm


Jhwh. Questi passi devono essere rigorosamen

te distinti da quelli nei quali si incontra le


spressione ususale q r besm Jhwh invocare il
nome di Jahwe (vd. st. 4). Nei casi citati pri
ma si tratta di una proclamazione o di un an
nuncio del significato del nome di Jahwe: cos
q r sm Jhwh annunciare il nome di Jahwe
(Deut 32,3), Qr' bcsm Jhwh far conoscere il
nome di Jahwe (Is 12.4; Sai 105,1 = lCron
16,8) e altri due passi nei quali il soggetto
Jahwe: Es 33,19; 34,5 (cfr. v.6 ). La prep. be in
questi casi ha il medesimo valore come nella
costruzione dbr pi. bc Deut 6,7; ISam 19,3.4
(cfr. GK 119 1).
b) Una sfumatura frequente chiamare nel
senso di chiamare a s o invitare . La si
riscontra soprattutto nei casi in cui si parla di
una presa di contatto da una certa distanza: il
faraone fa chiamare bramo (Gen 12,18), Abimelech chiama i suoi servi (Gen 20,8), cfr. an
cora Gen 24,57.58; 26,9; 27,1; 28,1; 39,14 ecc.
In questi passi qr si trova in stato costrutto
con Paccus. o con le prep. cel e le, senza che il
senso cambi. Talvolta il verbo qr' preceduto
dal verbo ->slh inviare (p.e. Gen 27,42;
31,4; Es 9,27; Num 22,5.37; IRe 2,42; 12,3;
slh par. a qr1Ger 9,16). Quando di tratta di un
pasto, qr acquista il senso di invitare (Es
2,20; 34,15; Num 25,2; ISam 16,3 ecc.). Il
part. pass, qru diventa cos il termine tecnico
per invitato (ISam 9,13.22; 2Sam 15,11;
IRe 1,41.49; Sof 1,7; Prov 9,18); sulla differen
za fra q rii chiamato, invitato e niqr
nominato, designato vd. Joon 115 n. 2).
Quando il chiamare ha un altro scopo, qr ac
quista il significato di convocare , p.e. in
termini giuridici chiamare qualcuno in giudi
zio (ISam 22,11; Is 59,4, cfr. K.Cramer,
ZAW 27, 1907, 8 ls.; Giob 9,16; 13,22; al ri
guardo vd. Boecker, l.c. 58 n. 1). Questo senso
giuridico presente anche in Deut 25,8 (cfr.
P.Volz, ZAW 32, 1912, 127). Cos pure q r
usato con questo significato anche in passi
come Is 44,7 e Giob 14,15. qr significa inoltre
richiamare, arruolare in vista del servi
zio militare, p.e. Giud 8,1; Ger 4,5 (cfr. Is 31,4
ni. e Os 7,11), in proposito cfr. R.Bach, Die
Aufforderungen zur Flucht und zum Kampf im
alttestamentlichen Prophetenspruch,
1962,
5lss. (manca per una trattazione di qr).
Avendo come soggetto Jahwe qr' significa poi
chiamare per vocazione (Is 41,9; 49,1 par.
a zkr hi. sm\ 51,2; 54,6; cfr. inoltre 2Re
3,10.13; 8,1; Is 13,3 par. a swh pi.; 22,12.20;
41,4; 42,6; Ger 1,15; 25,29; z 38,21; Os 11,1;
11,2 txt?; Gioe 3,5; Am 5,8; 7,4 txt?; 9,6; Agg
1,11; Sai 105,16). In questo senso qr viene
usato congiuntamente a sm nellespressione
qr besm chiamare per nome, ove Jahwe,
che colui chc chiama , entra in pi stretto
603

e intenso rapporto con colui che chiamato


(cfr. G K 119 k): con Bezaleel (Es 31,2;
35,30), con le stelle (ls 40,26), con Israele (ls
43,1, ma non 45,3.4, dove qr significa dare il
nome); nelluso profano lespressione chia
mare per nome significa assegnare, dare
(Gios 21,9; Est 2,14 ni.; lCron 6,50).
c) Riferito a sm, qr termine tecnico per
latto di dare il nome (-sm). Si tratta, allori
gine, di due espressioni: qr' sm + accus. del
nome dare il nome x (Gen 3,20; 4,25.26;
5,2.3.29 ecc.) e qr sm V /cel dire un nome
per, dare un nome a qualcuno (Gen 2,20;
26,18; Is 65,15; Sai 147,4; Rut 4,17a). Questultima espressione usata una volta in for
ma assoluta, senza prep., significando essere
colui che d il nome (Rut 4,11; al riguardo
C.J.Labuschagne, ZAW 79, 1967, 364-367).
Sono assai frequenti le forme abbreviate delle
locuzioni citate (con caduta d sm): qr' la/'(el
dare il nome (Gen 1,5.8.10; 2,19; 33,20;
35,18; Es 33,7; Num 13,16.24 ecc.); raro qr
con il doppio accus. dare il nome (Gen
26,33; Num 32,41; ls 60,18). In relazione al
latto di dare il nome alcune volte qr besm si
gnifica dare il nome di qualcuno (Num
32,38.42; Is 43,7 ni.; 44,5; 48,1 ni. con min ;
65,1 pu. txt?). In questo quadro rientra pure
lespressione qr' 'al-senw dare il proprio
nome (Deut 3,14; 2Sam 18,18; cfr. pure Esd
2,61 ni.; Neem 7,63 ni.; in forma ellittica, sen
za sm, lCron 23,14 ni.; con besm Sai 49,12
txt?). Portata giuridica ha il termine tecnico qr
ni. sm 'al il nome di qualcuno viene pro
nunciato, proclamato su di, quando in caso
di cambiamento di propriet il nome del nuo
vo proprietario viene ufficialmente dichiarato
(2Sam 12,28; Is 4,1; al riguardo K.GaIling,
ThLZ 81, 1956, 65.70; Boecker, l.c. 166-168).
Riferita al nome di Jahwe questespressione af
ferma la sovranit di Jahwe: su Israele (Deut
28,10; Is 63,19 par. a msl be dominare; Ger
14,9 par. a beqcrceb in mezzo a ; inoltre
2Cron 7,14), sullarca (2Sam 6,2), sul tempio
(IRe 8,43; Ger 7,10.11.14.30; 32,34; 34,15;
2Cron 6,33), sulla citt (Ger 25,29; Dan
9,18.19), sui popoli (Am 9,12), sul profeta (Ger
15,16). Per una panoramica su queste locuzioni
e su altre simili cfr. M.Weinfeld, Deuteronomy
and th Deuteronomic School, 1972, 325.
Menzionare il nome di un uomo, dopo la
sua morte, esprime il fatto che egli continua a
vivere. La stirpe dei malfattori non sar mai
pi chiamata per nome (ls 14,20), si deside
ra che il nome di Giacobbe sia nominato
nei suoi figli (Gen 48,16, cfr. Gen 21,12) e che
il nome di Booz sia nominato in Israele
(Rut 4,14; in questo caso la locuzione ha il
senso supplementare essere famoso ).
d) Dalla sfumatura proclamare, annun

K lp q r CHIAMARE

604

ciare derivato il significato leggere, sen


za dubbio perch originariamente leggere
avveniva pubblicamente, era un leggere a,
ad esempio nel caso di un editto ufficiale. Nei
casi nei quali qr significa leggere, ha quasi
sempre questa sfumatura. sintomatico che i
LXX abbiano tradotto talvolta qr annuncia
re con leggere (Ger 2,2; 3,12; 7,2.27;
19,2; vayivuKTxav). Il significato leggere pri
vatamente ricorre solo in Deut 17,19 e Ab
2,2 (in entrambi i casi con be) e 2Re 5,7;
19,14; 22,8.16; Is 29,11.12; 34,16; 37,14 (con
laccus.). Gli israeliti leggevano probabilmente
ad alta voce, anche allepoca neotestamentaria
(Atti 8,30: lo ud leggere il profeta Isaia),
come risulta fra laltro dalluso di hgh per si
gnificare leggere a mezza voce (cfr. HAL
228a; L.Khler, ZAW 32, 1912, 240). Sulluso
di leggere ad alta voce vd A.Tacke, ZAW 31,
1911, 312-313; E.Knig, ZAW, 37, 1917/ 18,
163 n. 1.
Con il significato di leggere in pubblico qr'
sincontra in varie locuzioni idiomatiche: qr'
+ accus. leggere qualcosa (ad altri) (Ger
36,8.23; 51,61.63), qr + accus. + blozn
leggere qualcosa alle orecchie d i (Es 24,7;
2Re 23,2 = 2Cron 34,30; Ger 29,29;
36,6.10.13.14.15.2,1), qr + accus. + ngad
leggere qualcosa pubblicamente (Deut
31,11; Gios 8,34.35), qr + accus. + lifn leg
gere qualcosa alla presenza di (2Re 22,10;
2Cron 34,24; ni. Est 6,1) e qr be leggere da
(Neem 8,8.18; 9,3; ni. 13,1). In Neem 8,8
miqr' significa lettura , un termine che nellebr. tardo designa il massimo oggetto di lettu
ra, la sacra Scrittura (cfr. Kutsch, l.c. 252s.).
Anche il significato dettare in Ger 36,18
(con al) derivato da proclamare, annuncia
re .

4/ Quale designazione del gridare a Jahwe


qr' ricorre 89 volte, delle quali 47 nei Sai; il

verbo sincontra solo 5x riferito al gridare ad


altri dei (IRe 18,24-28; per la tesi che liqrat
Am 4,12 indichi il gridare agli dei v. G.W.
Ramsey, JBL 89, 1970, 187-191 [prepare to
cali your gods = preparati a chiamare i tuoi
dei]; di diverso parere R.Youngblood, JBL
90,1971, 98; -+qrh 3a). Con questo significato
il verbo viene costruito promiscuamente con le
o con al (con a l Deut 15,9; 24,15; Giud
16,28; ISam 12,17.18; IRe 8,43.52 ecc.; con
laccus.: ls 55,6; Sai 17,6; 18,4.7; 31,18; 50,15;
53,5 par. 14,4; 86,5; 91,15; 118,5; 145,18;
Lam 3,57; in alcuni passi qr usato in forma
assoluta, ma il contesto mostra chiaramente
che si tratta del gridare a Dio: Sai 3,5; 27,7;
34,7; 56,10; 69,4; 102,3; 116,2), oppure con
sm allaccus. Sai 99,6; Lam 3,55; su Deut
32,3 vd. sp. 3a), oppure si dice besm Jhwh, e
in tal caso bc non ha valore strumentale ma
esprime lo stretto rapporto fra chi invoca e chi
605

Knp qr CHIAMARE

invocato (vd. sp. 3b). In Ger 10,25 e Sai 79,6


qr besm Jhwh corrisponde al termine -*jd\
La locuzione qr besm Jhwh (o con suffisso)
ricorre 17x per significare invocare (il nome
di .lahwe) (Gen 4,26; 12,8; 13,4; 21,33;
26,25; IRe 18,24; 2Re 5,11; Is 64,6; Ger
10,25; Gioe 3,5; Sof 3,9; Zac 13,9; Sai 79,6;
80,19; 116,4.13.17; senza contare Es 33,19;
34,5; Is 12,4; Sai 105,1 = lCron 16,8, dove qr'
significa annunciare, vd. sp. 3a). Cfr. inol
tre >sm (bibliogr.).
Nei casi citati le sfumature di significato di qr
sono talvolta difficili da definire: linvocare
Jahwe, chc non ha sempre valore cultuale, ha
vari significati: lodare, ringraziare, lamentarsi,
gridare, chiamare in aiuto, come risulta dallu
so di verbi par. come
pi. gridare (Sai
18,7) e hnn hitp. supplicare (Sai 30,9) e dal
relativo contesto. Siccome qr\ come z'q e s'q
(vd. sp. 3), pu indicare il grido di aiuto (Gen
39,14.15.18), non c da stupirsi che qr' com
paia anche con il significato di chiamare in
aiuto (p.e. Deut 15,9; 24,15; Giud 15,18;
16,28; Ez 8,18; Giona 2,3; Sai 28,1; 30,9;
50,15; 57,3; 81,8; 86,7; 88,10).
Jahwe 75x soggetto di qr\ di cui 20 in ls (di
versamente da Lis. sono contati anche Es 34,5;
ISam 3,6-8 e Is 41,4); soltanto 3x soggetto
un angelo (Gen 21,17; 22.11.15) e 2x una voce
dal cielo (Is 40,3.6). In P Jahwe appare come
colui che d il nome (Gen 1,5.8.10; 5,2; Lis.
ritiene a torto chc in Gen 11,9 il soggetto sia
Jahwe: qui, come in 16,14; Es 15,23; Is 9,5, qr
usato in forma impersonale). Circa il signifi
cato del dare il nome -*sm.
singolare che qr\ quale designazione di un
atto con cui Jahwe istituisce un rapporto, se si
prescinde da Gen 3,9 dove Jahwe ricostituisce
il dissolto rapporto con luomo (il protovange
lo!), nel Pentateuco abbia esclusivamente come
oggetto Mos (Es 3,4; 19,3.20; 24,16 e Lev 1,1;
in Num 12,5, dove oggetto sono Aaronne e
Maria, qr' significa chiamare a s), mentre
nellopera dtr. loggetto Samuele, e questa
unaltra prova che Samuele si trovava nella
tradizione mosaica (ISam 3,4.6.8.9.10; cfr.
M.Newman, FS Muilenburg 1962, 86-97). Nel
la letteratura profetica Jahwe chiama Israele
(Os 11,1; Is 54,6), le generazioni (Is 41,4), gli
scampati (Gioe 3,5), il patriarca Abramo (Is
41,9; 51,2), il servo di Dio (Is 42,6; 49,1), il
profeta Geremia (Ger 1,15) e il servo di Jahwe
Eliakim (ls 22,20).
5/ Per i testi di Qumran Kuhn (Konk. 195 e
RQ 14, 1963, 224) elenca 20 passi, legati alfuso vtrt.. Nei LXX qr' tradotto prevalente
mente con xaXev, pi di rado con $ov (per lo
pi Pov serve a tradurre z q/s'q), ma anche
con altri verbi, a seconda dei van significati di
qr: x-qpucorov e vayivto-xeiv. Per i LXX ed il
NT cfr. K.L.Schmidt, art. xaXw, ThW
606

111,488-539 (= GLNT IV,1453-1580); E.Stauffer, art. (ioa>, ThW 1,624-627 (= GLNT


11,291-298); W.Grundmann, art. xp^u>, ThW
IU,898-904 (= GLNT V,957-974); O.Betz, art.
((Kjovw, ThW IX,295-297; G.Friedrich, art.
Ktpua<rw, ThW 111,695-714 (= GLNT V,424472); R.Bultmann, art. vaY<.vw<7xu>, ThW
1,347 (= GLNT 1,929-932).

CJ.Labuschagne

3 i p qrb A C C O S T A R S I
1/

qrb accostarsi, essere vicino termine

comune alle lingue semitiche (Bergstr. Einf.


187; per lacc. cfr. AHw 901 b.915-917; sul
semNO. cfr. WUS nr. 2429; UT nr. 2268;
DISO 264s.; KBL 1120; LS 69ls.).
NellAT il verbo si trova in ebr. al qal (con il
part. o lagg. verbale qrb avvicinantesi ),
ni., pi. e hi., in aram. al qal, pa. e ha. Si ag
giungono lastratto verbale fem. qirb acco
stamento , i sost. qorbn offerta e qurbn
fornitura, consegna , come pure lagg. qrb
vicino .
Il sost. qerb lotta (2Sam 17,11 txt?; Zac
14,3; Sai 55,22 txt?; 68,31; 78,9; 144,1; Giob
38,23: Eccle 9,18) un prestito dallaram.
(aram\bibl. in Dan 7,21; Wagner nr. 270); an
che Tacc. qarbit, secondo W. von Soden,
OrNS 37, 1968, 264, deriva dallaram. (di pa
rere opposto, antecedentemente, Zimmem 13;
KBL 1120b). Probabilmente anche il plur.
qerbm Ez 23,5.12, significante disposti alla
lotta, combattenti , rientra in questo contesto
(Wagner nr. 271).
Non sono derivati della nostra radice qrnb inter
no, centro (227x, di cui 41 in Deut, 27 in Sai, 24
in Lev, 20 in Gios) e aqrb scorpione (con quat
tro lettere radicali, cfr. Meyer 11,32; contro KBL
73la; L.Khler, JSS 1, 1956, 17).

2/ II verbo (incl. qrb, v. sp. 1) ricorre nellAT ebr. 293x, di cui 107x al qal (Num 14x,
Lev e Deut 13x ciascuno, Is e Ez 9x ciascuno,
incl. Ez 9,1, Sai 7x incl. Sai 55,19), 2x al ni.
(Es 22,7; Gios 7,14), 7x al pi. avvicinare
(cfr. Jenni, HP 75s.), I77x allhi. (89x Lev, 50x
Num, 8 x sia Es sia Ez), 9x nellT aram. (5x
qal, pa. offrire Esd 7,17; ha. introdurre
Dan 7,13; offrire, presentare Esd 6,10.17).
qirb ricorre 2x (Is 58,2; Sai 73,28), qorbn
80x (40x Lev, 38x Num, 2x Ez), qurbn 2x
(Neem 10,35; 13,31), qrb 77x (esci. Eccle
4,17 q.; Ez 1lx, incl. 23,5.12; Sai 9x, Deut e Is
8 x ciascuno), inoltre qerb 8 x in ebr. e lx in
aram.
607

3/ a) Il significato fondamentale del verbo, al


qal, accostarsi, venire vicino. Di regola
qrb costruito con il susseguente 'al, talvolta
anche con le (Es 12,48), lifn (Es 16,9; Lev
16,1; Num 9,6 ecc.), bc (Giud 19,13) o 'a/(2Re
16,12). Di conseguenza I hi. va tradotto avvi
cinare, recare vicino e Pagg. qrb va tradot
to vicino ; anche i significati delle derivazio
ni pi rare conseguono a questo senso fonda
mentale.
In vari contesti viene usato come sinonimo di
qrb q. e hi. ngs q./ni. e hi., talvolta anche in pa
rallelo a qrb (cfr. Is 41,1.21; 65,5). A differenza
di qrb, che tende unicamente a un rapporto
spaziale (o temporale), ngs un verbo di movi
mento con il senso fondamentale di avvici
narsi , non usato in senso temporale e mai in
senso traslato (impf./imp./inf. qal e perf./part.
ni. costituiscono insieme un paradigma; ngs q.
ricorre 68 x [di cui 15x in Gen], ni. 17x [in
BH3 ISam 14,24 ngs errore di stampa per
ngs, cfr. Hertzberg, ATD 10,83 n. 6 ; di conse
guenza da Lis. 902c va trasposto sotto 90le],
hi. offrire 37x, ho. essere portato 2x,
hitp. avvicinarsi lx; per i termini corri
spondenti in acc. e in ug. cfr. AHw 71 Ob;
WUS nr. 1749/1750; E.Ullendorf, JSS 7, 1962,
340).
Lopposto di qrb -*rhq (sulluso meristico di
qrb e di rhq vd. -*rhq 3).
b) Nella maggior parte dei passi qrb indica
lavvicinamento in senso spaziale: quando delle
persone si avvicinano luna allaltra (Gen
37,18) oppure ad un determinato oggetto (Es
3,5; anche p.e. accostarsi al lavoro = met
tersi al lavoro Es 36,2), o anche, con diversa
sfumatura, quando un gruppo di uomini viene
con un dato intento (Num 31,48; 36,1; Deut
1,22 ecc.). Menzioniamo ancora alcuni modi
particolari di usare il vocabolo:
(1) 11 campo semantico spesso caratterizzato
da concetti cultuali: ci si accosta alla pasqua
(Es 12,48; Lev 21,17s.; Num 17,5), aH'altare
(Es 40,32; Lev 9,7s.; 2Re 16,12), all'offerta
(Lev 21,17), alla tenda santa (Lev 9,5; Num
18,22), al tavolo (Ez 44,15s.), alla montagna
(Deut 4,11), a Jahwe (Es 16,9; Lev 16,1; cfr.
Sai 65,5 pi.). In questo contesto si possono tro
vare come sinonimi anzitutto 'md (lifn) pre
sentarsi a (Lev 9,5; Deut 4,11; Ez 44,15s.),
ma anche b venire (Es 40,32).
(2) Il verbo compare non di rado anche nel
contesto di imprese militari: ci si accosta a (si
parte per) la battaglia (Deut 20,2; cfr. ngs in
Giud 20,23; ISam 7,10; 2Sam 10,13 ecc.), ci si
avvicina, ci si fa addosso ai nemici (Deut
2,19.37; 20,10; Gios 8,5; Giud 20,24; ISam
17,48 ecc.). Va menzionato a questo punto an
che il sost. qerb battaglia, lotta , derivato
da questuso del verbo (2Sam 17,11; Zac 14,3

2 ip qrb ACCOSTARSI

608

par. Ihm ni.; Sai 55,22 txt?; 68,31; 78,9; 144,1


par milhm guerra; Giob 38,23 accanto a
millirn; Eccle 9,18 la sapienza vai pi delle
armi ).
(3) Va poi menzionata una serie di testi nei
quali qrb indica ladire al dibattito giudiziario
e al verdetto: Gios 7,14; ls 41,1.5 (par 'ih ve
nire); 48,16; 57,3; diversamente Mal 3,5,
dove Jahwe viene in giudizio. Cfr. pure ngs Is
50,8.
(4) Infine si usa qrb per indicare laccostarsi
sessuale; Gen 20,4 (cfr. v. 6 ng' toccare);
Lev 18,6.14.19; 20,16; Deut 22,14; Is 8,3; Ez
18,6; cfr. ngs Es 19.15. Per lagg. qrb cfr. Ez
23,5.12, qualora non si opti per una derivazio
ne da qerb battaglia (vd. sp. 1).
(5) Metaforicamente qrb pu anche esser tra
dotto, una volta, con venire incontro (par
sh hsad mostrar favore ) (1 Re 2,7).

c) qrb q. pu anche esser usato in senso tem


porale e allora indica lapprossimarsi di un
evento atteso: giorni di lutto (Gen 27,41), anno
sabbatico (Deut 15,9), i giorni annunciati dal
profeta (Ez 12,23), terrori (Is 54,14), lora della
morte (Gen 47,29; Deut 31,14; IRe 2,1), la
fine (Lam 4,18), il decreto di Jahwe (Is 5,19
par b ' venire ; Ez 9,1 ).
Anche per lagg. qrb risulta questo aspetto
temporale (Num 24,17 par atta ora; Deut
32,35; Is 13,6.22; Ez 7,7, cfr. v. 8 miqqrb
fra breve; 30,3.3; Gioe 1,15; 2,1; 4,14; Abd
15; Sof 1,7.14); quale indicazione del giorno di
Jahwe vd. st. 4e.
d) Riguardo allagg si trova tutta una serie di
testi nei quali vicino indica un rapporto di
parentela, qrb allora il parente e lo si
trova accanto a -> h fratello , -* m ma
dre , ben figlio , bat figlia ecc. (Es
32,27; Lev 21,2.3; 25,25; Nurn 27,11; 2Sam
19,43; Sai 38,12; Giob 19,14; Rut 2,20; 3,12;
Neem 13,4). Il grado esatto di parentela indica
to da qrb pu variare a seconda del contesto.
Di regola qrb vale come termine generico in
dicante ogni tipo di parentela di sangue, p.e.
Lev 21,2: un sacerdote non pu contaminarsi
toccando un morto, salvo che gli sia immedia
tamente consanguineo: madre, padre, figlio, fi
glia, fratello, sorella nubile. Nello stesso senso
vanno intesi i testi secono i quali i! parente pi
prossimo deve intervenire per esercitare il ri
scatto (Lev 25,25; Num 27,11; Rut 2,20;
3,12). In Sai 38,12 non si pensa per ad un
rapporto di parentela in senso stretto (q^rbaj
i miei vicini accanto a ohabaj i miei ami
ci e a rqj i miei compagni, ->r"'); cfr.
pure Prov 27,10 meglio un vicino accanto
che un fratello lontano .
e) qrb hi. ha anzitutto valore causale: fare
accostare (Es 28,1; 29,4.8; 40,12.14 ecc.),
609

mp qrb ACCOSTARSI

portare (Lev 2,8; Num 15,33; Gios 8,23;


Giud 3,17s.; 5,25 ecc.). Lhi. pu essere usato
anche con valore di causativo interno come il
qal: accostarsi (Gen 12,11; Es 14,10; Is
26,17). Sulla differenza fra qrb al pi. e allhi.
cfr. Jenni, HP 75-77.
Ma soprattutto qrb hi. diventato termine tec
nico della lingua cultuale, indicando il pre
sentare le offerte sullaltare. I testi relativi si
accumulano in Lev e Num e in Ez 43ss. Qui ci
troviamo di fronte tutta una serie di sinonimi:
b' hi. portare (Lev 2,8), ngs hi. portare
(Mal 1,8), nln deporre (sullaltare) (Lev
22,22), sub hi. presentare (Sai 72,10).
Quale derivato di questo significato cultuale
del verbo allhi. va considerato il sost. qorbn,
che va tradotto offerta , nel doppio senso del
fatto di presentare e delloggetto presentato.
qorbn si pu trovare da solo e allora significa
olocausto (Lev 1,2.3.10.14 ecc.) o oblazione
(Lev 2,5) o sacrifcio di azioni di grazie (Lev
3,1) ecc.; pu anche essere usato come termine
generico per indicare tipi diversi di offerte (Lev
22,18; Num 15,4; 15,25; 18,9). Talvolta pure
associato ad altri termini sacrificali (offerta del
le primizie Lev 2,12; oblazione Lev 2,1.4.13;
offerta bruciata Lev 22,27). Spesso qorbn
associato a qrb hi. (p.e. Num 6,14) o b hi.
(Lev 4,23.28; Num 5,15 ecc.).
Con unaccentuazione teologica pi o
meno marcata sincontrano forme della radice
qrb nei settori del culto (4a-b), della vita giuri
dica (4c-d), deHescatologia profetica (4e) e,
con Jahwe per soggetto, anzitutto in inni e pre
ghiere (404/

a) Il fatto che non sia lecito accostarsi a Jahwe


o al luogo in cui egli presente, una conce
zione assai antica, che talvolta espressa anche
con qrb q.: p.e. nella tradizione locale origina
ria del luogo santo Es 3,5 (cfr. Noth, ATD
5,26 = ital. 47s.) al quale Mos non pu avvici
narsi ed i cui dintorni egli pu calcare solo a
piedi nudi. Secondo Deut 5,26s. il popolo si ri
fiuta di accostarsi al monte, per paura di mori
re; Mos per pu accostarsi (cfr. tuttavia Deut
4,11). In questo contesto rientrano anche Gen
28,16s.; 32,31; Es 19,12; Giud 6,22s. ecc., sen
za qrb, vero, ma con la chiara conseguenza
che colui che si avvicina troppo a Jahwe o lo
vede faccia a faccia, deve morire (cfr. Is 65,5).
Il medesimo motivo si trova con il verbo ngs
Es 24,2 e, ripreso nella promessa profetica di
salvezza, in Ger 30,21.
Analogo ci che vien detto del santuario mo
bile dell arca (Gios 3,4, dove per qrb una
aggiunta secondaria nel contesto; cfr. 2Sam
6 ,6 s., senza qrb). Idee simili sono riferite pure
alla tenda (cfr. Es 33,8.10, senza qrb). Nelle
sezioni P in Num questidea viene accolta, con
la modifica, per, che soltanto a una trib, i
610

leviti, lecito avvicinarsi alla tenda (Num


1,51; 3,10.38; 17,28; 18,7, con qrb; cfr.
18,3s.). Oppure pu accostarsi soltanto un ben
preciso gruppo sacerdotale (?) (Lev 16,lss.; cfr
10 , lss.) oppure solo sacerdoti che non hanno
alcuna deformit fisica (Lev 21,17ss.) e sono
puri (22,3). Spesso tali passi sono accompagna
ti dallaffermazione stereotipa che chi si acco
sta senza averne vocazione, deve morire (-^zar
3c). Si confronti ancora Es 40,32.46; 2Re
16,12 (il re Acaz si accosta ad un altare estra
neo); Ez 42,14; 44,15s. Talvolta si dice anche
che il popolo deve presentarsi davanti a (la
tenda di) Jahwe (Es 16,9; Lev 9,5); in realt
per ci si l'erma lontano, mentre (Lev 9,7s.)
solo Aaronne e i suoi figli avanzano fino allal
tare (su tutto questo complesso cfr. Eichrodt 1,
176ss. = ital 27lss., con altra bibliogr.; von
Rad I, 218ss. = ital 238ss.).
Si possono dunque distinguere queste due li
nee: (1) nessun uomo pu accostarsi a Jahwe o
al luogo in cui risiede; chi si avvicina, deve
morire (Es 3,5; Gios 3,4; cfr. Gen 28,16s.;
32,31). (2) Tutti (il popolo) si presentano da
vanti a Jahwe (Es 16,9; Lev 9,5; Deut 4,11),
ma si ha sempre limpressione che si tratti di
un avvicinarsi restando a rispettosa distanza
(Es 16,10 ...essi si volsero verso il deserto ed
ecco la gloria di Jahwe apparve nella nuvo
la), Deut 4,11 nuovamente limitato da
5,26s. (solo Mos si accosta veramente), Lev
9,5 da 9,7s. (solo i sacerdoti si accostano). (3)
Solo Mos pu accostarsi (Deut 5,27; cfr. Es
19,12); (4) Solo i sacerdoti (Num 1,51 ecc.) o
determinati gruppi sacerdotali (Lev 21,17ss.
ecc.) possono avvicinarsi.
b) qrb hi. soprattutto termine tecnico del lin
guaggio cultuale e indica il presentare lof
ferta. qrb hi. con questo significato viene riferi
to ad ogni tipo di offerta, anche ad offerte in
debite (Lev 10,1; Num 15,7.13; 26,61). Dt nor
ma lofferta viene presentata a Jahwe (leJh\vh,
lifn Jhwh o rah nhifh leJhwh quale profu
mo soave per Jahwe). Assai antico Num
28.2, dove lofferta (qorbn) chiamata il cibo
di Jahwe. Va da s che un'offrta non sacrifica
ta a Jahwe urta contro un rifiuto (2Re 16,12;
Ez 20,28),
Talvolta qrb hi. pu anche significare, in senso
lato, il far avvicinare lanimale sacrificale per
il sacrificio (Lev 8,18.22 ecc.) o il far accostare
alla tenda santa (Es 29,4.8 ecc.).
c) Una serie di detti giuridici in formulazione
apodittica mostra che Jahwe pone dei limiti al
laccostamento sessuale (qrb q. in senso sessua
le, vd. sp. 3b[4]): con consanguinei (Lev 18,6),
con la moglie dello zio paterno (18,14), con la
donna durante le mestruazioni (18,19; cfr. Ez
18,6), con animali (20,16). Nei testi citati si
trova qrb q.; altrimenti per divieti analoghi
611

vengono usati, in questo contesto, verbi come


->g//i pi. (4c) o skb giacere con .
d) Quando, in caso di conflitto giuridico, la
contesa viene portata davanti a Jahwe o i con
tendenti si presentano davanti a Jahwe, vie
ne usato qrb. Mos porta davanti a Jahwe la
questione delle figlie che chiedono di ereditare
non avendo fratelli (Num 27,5 qrb hi.). Secon
do Deut 1,17 una questione troppo ardua per
il giudizio umano, devessere portata davanti a
Jahwe (qrb hi.), affinch egli lascolti. In tal
caso i contendenti sono invitati a presentarsi a
Jahwe (Es 22,7 pi.; Gios 7,14 q./ni., v. 16-18
hi.; ISam 10,20s. hi.; 14,36 q.).
Ritroviamo questa situazione nel Deuteroisaia,
quando risuona linvito alla contesa giudizia
ria: ls 41,1.5; (48,16); cfr. 41,21 e pi avanti
57,3. In questo caso sono invitati i popoli a
presentarsi.
e) Uno spazio relativamente ampio, soprattut
to nella letteratura profetica, occupato dal di
scorso della sventura o della salvezza immi
nente; in questo contesto duso soprattutto
lagg. qrb (vd. sp. 3c). Del giorno imminente
della rovina o del giudizio si parla in Deut
32,35; ls 13,6.22; Ger 48,16; Ez 7,7; 12,23 q.;
22,4 hi.; 30,3; Gioe 1,15; 2,1; 4,14; Abd 15;
Sof 1,7.14 ( - >jm 4b per il concetto di giorno
di Jahwe ). Il fatto che il giorno di Jahwe sia
annunciato come imminente sottolinea e ac
centua la forza del detto sul giudizio. Jahwe
pu venire di persona in giudizio (Mal 3,5).
Circa possibili antecedenti di questo concetto
cfr. J.-G Heintz, VT 21, 1971, 528-540 (in
base alla lettera di Mari ARM X, nr. 6 ).
In questo contesto sta pure lindicazione che la
salvezza vicina: ls 51,5 la mia giustizia
vicina, la mia salvezza sta per apparire; 56,1
la mia salvezza sta per venire, la mia giusti
zia sta per essere rivelata; cfr. ancora ls
46,13; 54,14; Ez 36,8.
0 Vi infine una serie di testi, nei quali Jahwe
stesso vicino. Che Jahwe si avvicini al suo
popolo per aiutarlo, per lottare a suo favore o
contro di lui, un luogo teologico assai antico
(cfr. le epifanie), tuttavia in questi casi vengono
usati verbi come -*js' (Giud 5,4; Sai 68 ,8),
-+qm (Sai 68,2), ecc., ma non qrb.
qrb, in epoca pi tarda, indica piuttosto la
prossimit costante di Jahwe. Dio vicino a
quelli che Io invocano (Deut 4,7; Is 55,6; Sai
145,18; Lam 3,57,, sempre unito a q r invoca
re; cfr. Lev 10,3; Sai 148,14). Il medesimo
concetto si ritrova nella preghiera che Dio sia
vicino a colui che lo prega (IRe 8,59; Sai
22,12 non stare lontano da me, perch lan
goscia vicina; 69,19 avvicinati allanima
mia; 119,169), comc pure in espressioni di fi
ducia (Is 50,8 colui che mi fa giustizia vici
no; Sai 85,10 il suo aiuto vicino a coloro
3 ip qrb ACCOSTARSI

612

che lo temono; il sost. qirb in Sai 34,19


e 73,28; cfr. Is 58,2 neHammonimento profe
tico).
In questa linea stanno pure le affermazioni che
le parole di Jahwe, la legge sono vicine e com
prensibili (Deut 30,14); soltanto i malvagi sono
lontani dalla legge (Sai 119,151).
Lempio non pu quindi vivere in prossimit
di Dio (Ger 12,2 tu sei vicino alla loro boc
ca, ma lontano dal loro cuore) e chi non si
accosta a Dio un empio e a lui rivolta lin
vettiva profetica (Sof 3,2; qui qrb va inteso in
senso lato, come mostra il verbo bth usato in
parallelo, che significa aver fiducia).
Se si dice che Jahwe il Dio vicino, questo
non devessere per frainteso come se egli ve
desse soltanto ci che accade sotto i suoi occhi
(Ger 23,23 sono io forse soltanto un Dio da
vicino, e non anche un Dio da lontano?); n
come se egli potesse operare soltanto da vicino
(ls 57,19 io creo salvezza per coloro che sono
lontani e per coloro che sono vicini ).
5/ La radice qrb non ha un unico corrispetti
vo nei LXX: si trova spesso icpocrpxeiT^ai,, ma
anche yyl^elv; qrb hi. offrire viene reso
con tipotryi,v e icpoacpip,v (cfr. K.L. Schmidt,
art. TtpoaYw, ThW 1,131-133 = GLNT
I,351-357; H.Preisker, art. kyyvc, ThW
II,329-332 = GLNT 111,11-18; J.Schnider, art.
Tcpoffpxonai, ThW 11,680-682 = GLNT
III,959-962; K.Weiss, art. TCpocrcppio, ThW
IX,67-70).

J.Khlewein

m p qrh ACCADERE
1/

In ebr. la radice compare nelle due forme

qrh (*qrj) e qr II (talvolta accostate: Gen


42,4.38 qr e 44,29 qrh; Dan 10.14K: qrh, Q:
qr\ nellespressione stereotipa le + inf. cs. liqrat
verso, di fronte sempre qr1). Al di fuori del
la Bibbia si trova qry trovare, incontrare in
ug. (WUS nr. 2454; UT nr. 2277) e Iqrl (pic

cone) contro (piccone) nelliscrizione di Siloah r. 4. Altre (esili) attestazioni vengono dal
pun. (Poen. 1023, vd. DISO 264; dubbio, cfr.
Sznycer 144) e dallaram. imperiale (Cowley
nr. 71, r. 18 qrh accadere); per laram. po
steriore e per corrispettivi dal sem. meridionale
cfr. LS 69 l a.
NellAT ricorrono entrambe le forme al q.
accadere, trovare, incontrare , ni. farsi tro
vare, trovarsi e hi. far incontrare, avveni
re . Formazioni sostantivali sono qm acca
dimento, qerl incontro (ostile), miqrc
caso, destino e forse jiqr incontro (cosi
L.Khler, ThZ 3, 1947, 390-393, per Is 28,16;
613

H ip gr/i ACCADERE

KBL 399a; accostato tradizionalmente a jaqar


prezioso [-kbd 1], cos p.e, Kaiser, ATD
18,198).
Dubbia lappartenenza a questa radice di qr
trave, travatura_(Gen 19,8; 2Re 6,2.5; Cant 1,17;
2Cron 3,7), mqrcc travatura (Eccle 10,18) e del
denominativo qrh pi. fabbricare in legno, costruire
con travi (Sai 104,3; Nccm 2,8; 3,3.6; 2Cron
34,11), ma soprattutto di qirj citt (-> ir 1),

2/ Statistica: qr/qrh q. compare 25x (12+13x;


incl. Is 41,2, collocato da altri sotto qr I), ni.

I2x ( 6 4 6 x ; incl. Ger 4,20, che Lis. colloca sot


to qr I, cfr. anche Rudolph, HAT 12,36), hi.
4x (1+3x), liqrat 12lx (incl. Gios 11,20 secon
do Mand.; ISam 20x, 2Re 16x, 2Sam 13x,
Gen e Giud 1lx ciascuno, Num 9x, Es e IRe
7x ciascuno, Gios 5x), qrc lx (Deut 23,11),
qer lx (solo in Lev 26,21-41), miqrcb lOx (Ec
cle 7x; ISam 6,9; 20,26; Rut 2,3), complessiva
mente 180x (qr 140x, qrh 40x).
3/ a) Il concetto dincontro (ostile o amiche
vole, intenzionale o casuale) fra persone viene
espresso in ebr. soprattutto con i verbi pg' in
contrare qualcuno, imbattersi in qualcuno
(Gen 32,2; Es 5,20 ecc.; spesso in senso ostile
dare addosso a o sim.), qdm pi. andare,
venire incontro (Deut 23,5 ecc., spesso con
doni; -qcdcem) e -ms raggiungere, incon
trare, trovare (Gen 4,14 ecc.; cfr. ancora mhh
II imbattersi in, incontrarsi con Num 34, 1
per il percorso di una frontiera; Wagner i^r.
159). Invece in qrh/qr\ quando non c linf.
cs. divenuto preposizione liqrat contro,
fronte , soggetti personali tendono a scompa
rire (al q. solo Deut 25,18 come essi [gli
amaleciti] ti si opposero nel tuo cammino).
liqrat serve a indicare lo starsi a fronte fra per
sone (Gen 15,10 a proposito di oggetti: pose
ogni parte di fronte allaltra) in modo ami
chevole o ostile (spesso con verbi
movimen
to: circa 40x con -*j$" uscire; 15x con hlk
andare; cfr. anche lespressione stereotipa
hlk im... [+ b] + qer opporsi a qualcuno
in Lev 26,21-41). Lespressione al cospetto di
D io si trova in Es 19,17 allora Mos fece
uscire il popolo dal campo, conducendolo al
cospetto di D io e Am 4,12 preparati a in
contrare il tuo Dio, Israele! .

di

di

b) Molti passi sono caratterizzati dalluso di


entit astratte quali soggetti di qrh/qr. Ogni
genere di fatti e vicende dellesistenza umana
accadono e capitano pi o meno casual
mente o senza espressa indicazione di colui che
ne la causa; cos in sommari generali (Gen
42,29 tutto ci chc era accaduto loro , cfr.
Est 4,7; 6,13; Gen 49,1 tutto ci che vi capi
ter in avvenire, cfr. Dan 10,14; Num 11,23;
Is 41,22 ci che accadr) oppure in dichia
razioni pi specifiche relative'ad eventi piace
614

voli (Is 41,2 seedceq salvezza; Prov 27,16


txt?; Rut 2,3 con qrh q. miqr accadde che
essa venne proprio sul suolo di Booz ) o meno
piacevoli ( sn sventura: Gen 42,4.38;
44,29; ra sventura: Deut 31,29; Ger
44,23; milhm guerra Es 1,10; wn
colpa ISam 28,10; inoltre Lev 10,19; Is
51,19; Ger 13,22; Giob 4,14; cfr. qr even
to [notturno] Deut 23,11, parafrasi eufemisti
ca per eiaculazione che comporta impurit ri
tuale; cfr. ISam 20,26 miqr). In ISam 6,9
miqr, distinto espressamente dalla causalit
di Dio, viene definito evento (malvagio, nega
tivo). In Eccle miqr una delle espressioni
per indicare il destino nel senso pi genera
le (Eccle 2,14.15; 3,19 3x; 9,2.3).
Sinonimo di qrh nh pu. accadere in Sai 91,10
(r' sventura) e Prov 12,21 { ween disgrazia),
mentre nh pi. far accadere in Es 21,13 (Dio

glielha fatto capitare sotto mano, cio h a dispo


sto attraverso lui) va confrontato con qrh hi. (vd. st.

4).

Anche dalle radici verbali citate in 3a possono esser


derivati vocaboli di significato analogo: pga '
evento (IRe 5,18 pga ' ra sventura), caso
(Eccle 9,11); qdm hi. incontrare (Am 9,10 r'
sventura ).

c) Laspetto della casualit evidenziato in qr


ni. farsi incontrare (Deut 22,6 a proposito
del ritrovamento casuale di un nido duccello;
2Sam 1,6 m i trovai per caso sul monte Gelboe; 18,9 Assalonne simbatt per caso nel
la gente di Davide; 20,1 ora quivi cera per
caso un uomo indegno ).
Per gli altri passi al ni. e quelli allhi., dove il
termine usato con valore teologico (eccetto
qrh hi. farsi toccare in sorte, scegliersi in
Num 35,11) vd. st. 4.
4/ Nellesporre la storia fra Dio e il suo po
polo, talvolta si usa qrh/qr per indicare la
contingente guida e rivelazione divina. Negli
avvenimenti verificatisi durante le peregrina
zioni nel deserto si riconosce lintervento della
parola di Jahwe: Num 11,23 m a Jahwe disse
a Mos: Il braccio di Jahwe forse troppo cor
to? Vedrai presto se la mia parola ti coglie (qrh
q.) o no. Anche il caso (miqr) di Rut 2,3
per il narratore costituisce naturalmente un
intervento divino (cfr. v. 20) (Rudolph, KAT
X V II/1,48; espressione diretta del volere divi
no sihh disposizione in IRe 12,15 par.
2Cron 10,15 nesibb, cfr. Th. WUIi, Die Chronik als Auslegung, 1972, 87).
qrh/qr hi. viene usato quando si tratta di
esprimere la volont e la guida di Dio: Gen
24,12 disponi oggi per me (cfr. von Rad,
ATD 3,205.223 = ital. 344.356, sul carattere
profano delle espressioni con le quali il narra
tore parla di questa azione direttrice); 27,20
Jahwe, il tuo Dio, me lha fatto incontrare;
615

Ger 32,23 perci hai fatto venir su di loro


tutti questi mali .
in due passi qrh/qr ni. descrive lintervento
personale di Dio nella vita degli uomini: nella
liberazione dallEgitto (Es 3,18 Jahwe, il Dio
degli ebrei, ci si fatto incontro ; cos pure
5,3; diverso parere in C.Rbin, Scripta Hierosolymitana 8 , 1961, 399: qrh invitare a fe
sta , cfr. 2Re 6,23 krh kr dare un ban
chetto; cfr. Barr, CPT 102s.) e nella storia di
Balaam (Num 23,3.4.15.16). Nei due casi Jah
we, inaspettatamente, incontra di persona
qualcuno e porta coloro, ai quali appare, ad
ubbidirlo.
5/ Per lo pi i LXX traducono qrh e qr con
otjvavxdv o con ou^Poclvelv. In alcuni passi si
suppone qr' I, p.e. Es 3,18; 5,3 (npocrxrxXELv);
Am 4,12 (mxaXav). 11 NT segue luso dei
LX X (p.e. Mt 25,6; Me 10,32: 14,13; Atti
20,22; ICor 10,11).

S.Amsler

Sttfp qsb hi. FARE ATTENZIO


NE
1/ La radice qsb ricorre unicamente in ebr.
(cfr. anche L.Kopf, VT 8 , 1958, 201 s.).
Al di fuori della Bibbia forse lhi. del verbo qsb do
cumentato nelFostraco di Samaria C 1101 (= KAI nr.
188), databile poco prima del 722 a.C., se in esso,
alla riga 2, si deve leggere con KAI limp. sing. hi.:
brk hpm hqsb n'[...] Baruc, presta infine (?) atten
zione e [...], oppure, con interpretazione diversa di
questa riga del testo, limp. plur. hi. hqsbw (cfr.
DISO 267) (vd. per il diverso parere di S.A.Birnbaum in J.W.Crowlbot - G.M.Crowroot K.M.Kenyon, The Objects from Samaria, 1957, 11-16;
K.Gallng, ZDPV 77,1961, 173-185).

Accanto al q. attestato una volta sola (in Is


32,3), essere attento, delle altre coniugazio
ni del verbo ricorre soltanto lhi. causativo
prestare attenzione, ascoltare . Derivazioni
nominali della radice sono il sostantivo qcsceb
attenzione (IRe 18,29; 2Re 4,31; Is 21,7) e
gli aggettivi di intensit (cfr. Barth 48-51; BL
479.480) qassb (Neem 1,6.11) e qassb (Sai
130,2; 2Cron 6,40; 7,15; ricorre solo nel plur.
fem. qassbt) attento.
2/ Le forme della radice qsb ricorrono com
plessivamente 55x nellAT: q. lx, hi. 45x (Is,
Ger, Sai e Prov 8 x ciascuno; Zac, Giob e
2Cron 2x ciascuno; ISam, Os, Mi, Mal, Cant,
Dan e Neem lx ciascuno), qs&b 4x, qassb
2 x, qassidi 3x.

atfp qsb hi. FARE ATTENZIONE

616

3/ a) Il contenuto specifico che caratterizza il


significato di questa radice consiste nellascolto
pieno di attenzione, voluto e cosciente. Tale si
gnificato specifico la distingue dai verbi analo
ghi delludire, che spesso le sono affiancati: zn
hi. usare lorecchio (-> zcen), prestare ascol
to (ls 28,23; 42,23; 51,4; Os 5,1; Sai 17,1;
86 ,6 ; Prov 17,4 txt em) e ->sm ascoltare
(ISam 15,22; Is 28,23; 34,1; 42,23; 49,1; Ger
8 ,6 ; 18,19; 23,18; Os 5,1; Mi 1,2; Mal 3,16;
Sai 10,17; 17,1; 61,2; 66,19; 130,2; Giob 13,6;
33,31; Prov 4,1; 7,24; Cant 8,13; Dan 9,19).
Ci chiarito dai passi che mettono qsb, quale
uso cosciente e attento delle orecchie, in paral
lelo con altre espressioni indicanti il prestare
attenzione, come nth hi. Ib volgere il cuo
re (Prov 2,2) o nth hi. 'zcen volgere lorec
chio (Prov 4,20; 5,1; cfr. anche Dan 9,18s.),
ma soprattutto con unanaloga disposizione de
gli occhi, che permette unosservazione attenta,
p.e. Is 32,3: allora gli occhi di quelli che ve
dono non saranno pi appiccicati (vd. BHS),
e le orecchie di quelli che odono saranno at
onie (qsb q.) (cfr. in proposito le affermazio
ni per contrasto Is 6,10; 29,9s.), e Neem 1,6;
sia il tuo orecchio attento (qassb) e i tuoi
occhi siano aperti, affinch tu possa ascolta
re la preghiera del tuo servo (cfr. le frasi
analoghe, formulate con qassub, in 2Cron
6,40; 7,15).
Inversamente questo ascolto vigile e attento,
espresso dal termine qsb, ostacolato dalla ca
rente disposizione dellorgano uditivo (Ger
6,10: un orecchio circonciso; cfr. Zac 7,11),
dal rifiuto di ascoltare (Zac 7,11: m n pi.
Fhciqsib, cfr. lanalogo Prov 1,24) e dalla ripul
sa (ms) previa del contenuto di un discorso (in
Ger 6,19: della tor). Come il sordo (Zac 7,11),
anche il dormiente (IRe I8,27b.29: detto con
derisione del Baal che rimane muto) ed il mor
to (2Re 4,31) perdono, con la facolt di parlare
(ql: IRe 18,29; 2Re 4,31) e di rispondere ( nh:
IRe 18,29), anche quella di prestare tale atten
zione (qcesceb).
Usato in assoluto o seguito dallaccus. (Ger
23,18; Sai 17,1; 61,2; Giob 13,6; cfr. inoltre Is
21,7, e anche Sai 10,17; Prov 2,2 e vd. al ri
guardo GB 731b-732a) opp. da una preposizio
ne, come cet (Is 51,4; Ger 18,18s.; Zac 1,4; Sai
142,7; Neem 9,34; cfr. Neem 1,11), b (Sai
66,19; 86 ,6 ), e (Is 48,18; Ger 6,17; Sai 5,3;
55,3; Prov 2,2; 4,1.20; 5,1; 7,24; Cant 8,13;
Neem 9,34; cfr Sai 130,2; 2Cron 6,40: 7,15) o
'al (Ger 6,19; Prov 17,4; 29,12), Vhl di qsb,
con il significato di fare attenzione, prestare
ascolto, contraddistingue lattivit dellosser
vatore o della sentinella (Is 21,7; Ger 6,17) o
anche la reazione degli abitanti di un territorio
improvvisamente assalito da un esercito, i qua
li prestano attenzione alle grida di angoscia che
risuonano dalle localit vicine e che preannun
ciano loro ravvicinarsi del nemico (Is 10,30).
617

2Bfp qsb hi. FARE ATTENZIONE

Altri usi dellhi. di qsb sono: lascoltare un


canto (Cant 8,13); ascoltare attentamente per
giungere ad un soppesato giudizio sulle parole
e sulla condotta di un altro (Ger 8 ,6 ); spiare un
uomo per coglierlo in fallo nelle sue stesse pa
role (Ger 18,18); prestare ascolto a menzogne
(Prov 29,12).
b) Accanto ai termini o alle espressioni paral
lele zn hi. prestare ascolto, sm ascolta
re, nth hi. lb/'zcen volgere, inclinare il
cuore/lorecchio (vd. sp.), qsb ricorre spesso
nellappello per lo pi duplice, pi raramente
triplice (Os 5,1; 2Cron 20,15) o quadruplice (Is
28,23; 34,1), ad ascoltare, che serve ad intro
durre un insegnamento sapienziale (Is 28,23;
Prov 4,1.20; 5,1; 7,24) o giuridico (Giob 13,6;
33,31), ma che poi si ritrova anche frequente
mente allinizio di oracoli profetici (ls 34,1;
49,1; 51,4; Os 5,1; Mi 1,2; 2Cron 20,15), p.e.:
porgete orecchio e date ascolto alla mia voce,
state attenti, e ascoltate la mia parola (ls
28,23); ascoltate, voi sacerdoti, fate attenzi
ne, voi della casa dIsraele, porgete orecchio,
voi della corte reale (Os 5,1); ascoltate, voi
popoli tutti, fa attenzione, o terra e tutto ci
che la riempie (Mi 1,2).
Dal lato della storia delle forme, questi appelli
non vanno forse intesi con L. Khler, Deuterojesaja stilkritisch untersucht, 1923, 111-113,
come citazioni di due testimoni e perci at
tribuiti allambiente giudiziario, dove si collo
cherebbero allinizio del processo (cfr. al ri
guardo anche H.B.Huffmon, JBL 78, 1959,
285-295; J.Harvey, Bibl 43, 1962, 172-196;
E.von Waldow, Der traditionsgeschichtliche
Hintergrund der prophetischen Gerichtsreden,
1963, 12-25; M.Delcor, VT 16, 1966, 8-25),
ma con Wolff, BK XIV/1, 122ss., vanno inter
pretati come genuine formule introduttive di
dattiche di tipo sapienziale (vd. al riguardo
anche Horst, BK XVI, I98s.; H.J.Boecker, Redeformen des Rechtslebens im AT, 31970,
83s.; I.von Loewenclau, EvTh 26, 1966, 296s.).
Nella funzione di formule introduttive didat
tiche appelli analoghi si trovano anche nella
letteratura sapienziale dellOriente antico, p.e.
in un insegnamento anonimo eg. del Regno
medio: Inizio dellinsegnamento che un
uomo ha preparato per suo figlio. Ascolta la
mia voce; guardati dal fuggire il mio discorso,
presta attenzione a ci che sto per dirti!
(H.Brunner, Altgyptische Erziehung, 1957,
161; cfr. inoltre: Amenemope 111, 9s. = H.O.
Lange, Das Weisheitsbuch des Amenemope,
1925, 32s., e per lambiente mesopotamico:
Teodicea babilonese III, 25s.; XXV, 265s. =
Lambert, BWL 72s.86s.).
Il valore che la sapienza eg. attribuisce alla
scolto quale via per giungere alla conoscenza
sapienziale (->sm; cfr. Brunner, l.c. 13ls.),
trova una sua corrispondenza in Israele nella
618

promessa del maestro di sapienza in Prov


2,1-6: Figlio mio, se tu accogli le mie parole
e osservi i miei comandamenti, prestando orec
chio attento alla sapienza e rivolgendo il tuo
cuore alla conoscenza,... capirai il timore di
Jahwe e troverai la conoscenza di Dio: infatti
Jahwe d sapienza, dalla sua bocca vengono
conoscenza e intelligenza . - Inversamente
sono evidenti le conseguenze negative di unat
tenzione volta in direzione errata: il malvagio
presta attenzione alle labbra inique (Prov
17,4); quando il sovrano d retta alle parole
menzognere, tutti i suoi ministri sono empi
(Prov 29,12); e in Prov 1,24-27 la stessa Sa
pienza personificata annuncia che si fa scherno
e beffe della sventura incombente, poich
quando ho chiamato avete rifiutato di ascolta
re, quando ho steso la mano nessuno vi ha ba
dato (v. 24).
4/ Nelluso linguistico teologico delPAT qsb
hi., con il significato di fare attenzione, pre
stare ascolto applicato a Jahwe, accanto ai
frequenti verbi paralleli 'zn hi. ascoltare e
sin' udire (vd. sp.), rientra fra i concetti che
nel lamento individuale caratterizzano quelle
invocazioni di carattere generale tese a muo
vere Jahwe a prestare ascolto alla preghiera
(Gunkel-Begrich 218s.), come p.e. fa atten
zione al mio alto grido, mio re e mio Dio
(Sai 5,3; cfr. anche Sai 17,1; 61,2; 86 ,6 ; 142,7),
opp. con oggetto personale: bada a me e
ascoltami ( nh) (Sai 55,3; cfr. Ger 18,19 e vd.
anche Dan 9,19, dove il verbo usato assolu
to). In alcune preghiere tardive delIAT al po
sto dellhi. di qsb vengono usate, per queste in
vocazioni, parafrasi con hjh essere e gli ag
gettivi qassh (Neem 1,6.1 i)/qassb (Sai
130,2; 2Cron 6,40) attento .
Strettamente correlate a queste invocazioni
sono le proposizioni di Sai 10,17 e 66,19, nelle
quali lidea che Jahwe volge lorecchio o presta
attenzione al grido dellorante, sta alla base
della certezza di essere esauditi, oppure del rin
graziamento. In questo contesto rientrano pure
2Cron 7,15, dove Jahwe, rispondendo alla ri
chiesta espressa da Salomone nella sua pre
ghiera di consacrazione del tempio (2Cron
6,40), assicura che i suoi occhi saranno aperti e
le sue orecchie attente alla preghiera rivoltagli
in quel luogo, e Mal 3,16, dov detto che Jah
we ascolta attentamente discorsi della sua co
munit tentata.
Mentre i LXX, traducendo in 2Cron 6,40;
7,15 qassb con irrixooq colui che esaudisce
(le preghiere), interpretano in tal modo Jah
we come fzq 'rcrixooq (al riguardo cfr.
O.Weinreich, Athenische Mitteilungen 37,
1912, 1-68), IRe 18,29 nega invece polemica
mente a Baal la facolt di tale ascolto attento:
indifferente a tutti i tentativi dei suoi profeti
per farlo reagire, non si ha alcun suono, alcu
619

na risposta, alcun esaudimento.


Applicato alluomo, nelluso teologico vtrt. il
significato di qsb hi. si avvicina a quello di
ubbidire , cos nella sentenza polemica nei
confronti del culto in ISam 15,22: l ubbi
dienza vai pi del sacrificio, dare ascolto vai
pi del grasso dei montoni , ma soprattutto in
parallelo a 'sh tor osservare la legge
(Neem 9,34) e quando indicazioni dei coman
damenti divini, quali miswtaj i miei coman
damenti , debraj le mie parole ecc. sono
oggetti del verbo (Is 48,18; Ger 6,19; Neem
9,34). Se si prescinde da ISam 15,22, tutti i
passi in cui risulta questuso del verbo sono
esilici o postesilici. Tale uso di qsb caratte
rizzato dal fatto che, a parte la promessa di Is
32,3 e gli avvertimenti di Is 42,23; 48,18, il
termine ricorre sempre in dichiarazioni nega
tive che descrivono la disubbidienza dIsraele
(Ger 6,10.19; Zac 1,4; 7,11; Neem 9,34;
2Cron 33,10).
Di difficile interpretazione la glossa postprofetica e
critica nei confronti della profezia Ger 23,18: Chi,
infatti, stato nel consiglio di Jahwe, s da poterlo
vedere e udire la sua parola? Chi ha prestato orec
chio (qsb hi.) alla sua parola e lha udita? (cfr. in
proposito Rudolph, HAT 12, 152; vd. per uninter
pretazione diversa in H.-J.Kraus, Prophetie in der
Krisis, 1964, 41-45).

5/ Eccli 3,29: U n cuore savio comprende i


detti dei savi e un orecchio attento gioisce del
la sapienza si trova nella linea dei passi sopra
citati relativi a qsb nel quadro della sapienza
vtrt. Riguardo a Qumran cfr. CD 20,18, dove
si fa riferimento a Mal 3,16, e 4 QDiblIam
5,21, dove ci si richiama a Is 48,18. Nei LXX
lequivalente pi frequente di qsb Kpoaryzi'v-

W.Scholtroff

Tttp qsh E SSER E D U R O


1/ La radice qsh essere duro attestata,
oltre che in ebr., solo in aram. (DISO 267; LS
703; Drower-Macuch 4 16b) e in arab. (qas,
Wehr 68 la).
Forse affine leg. ksn (essere) cattivo, malvagio,
difficile (Erman-Grapow 5,69).
Di significato affine, e forse affine anche per radice,
qsh, che compare solo allhi. (Giob 39,16 trattare
duramente; ls 63,17 indurire il cuore, causato
da Dio), cfr. F.Hesse, Das Verstockungsproblem im
AT, 1955, 17.

Accanto al verbo (q., ni., pi. e hi.) nellAT ri


corrono lagg. gsci duro ed il sost. qes
collo duro. E incerto se miqs capigliatu
ra intrecciata con arte (Is 3,24; cfr. Wildber
ger, BK X,,139s.) e mqs lavoro battuto
iltfp qsh ESSERE DURO

620

(Es 25,18.31.36; 37,7.17.22; Num 8,4; 10,2)


derivino dalia medesima radice.
2/ qsh q. ricorre 5x, ni. lx, pi. lx hi. 21x
(con ogg. 'rcef nuca 1 lx, lb(b) cuore
3x), qasc 36x (7x legato a rcef nuca , 5x a
abd servizio, lavoro e 6x come aggettivo
sostantivato fem., usato come neutro, di cui 2 x
al plur.), qes lx (Deut 9,27).
3/ I testi in cui il termine ricorre in forma
verbale e nominale hanno sempre valore tra
slato e indicano la durezza di una realt di cui
gli uomini si sentono gravati, oppure la durez
za mostrata da qualcuno nel trattare un altro.
Cos viene usato il q. per esprimere la violenza
passionale dellira (Gen 49,7; cfr. Cant 8,9
agg.), la difficolt di un caso legale (Deut 1,17;
cfr. Es 18,26 agg.), la difficolt di una decisio
ne (Deut 15,18), la forza di un discorso (2Sam
19,44; cfr. luso dcllagg. sostantivato fem., con
valore neutro, qas duro , per parlare di un
messaggio duro ISam 20,10; IRe 12,13;
14,6; 2Cron 10,13). Lespressione, divenuta
formula, della mano che grava duramente su
qualcuno ( kbd 4a; jd) per indicare unop
pressione che pesa duramente su di un popolo
(ISam 5,7; cfr. Giud 4,24 e luso analogo di
hzq), forse lo sfondo anche del ni., attestato
in un unico testo (Ts 8,21). Il pi., che ricorre
anchesso una volta sola, viene usato per indi
care una nascita difficile (Gen 35,16) c corri
sponde alluso dellhi. (Gen 35,17). Prescinden
do dai passi che si esamineranno pi avanti
(4), lhi. significa anche il porre una domanda
difficile, che l'interpellato avverte come supe
riore alle sue capacit (2Re 2,10), ovvero il far
si pi duro del giogo di una corve gravante su
di un popolo (IRe 12,4 = 2Cron 10,4; cfr. le
spressione abd qas per indicare la corve
imposta da un despota a un popolo Es 1,14;
6,9; Deut 26,6; IRe 12,4; Is 14,3; 2Cron 10,4).
A parte gli usi gi menzionati in riferimento ai
testi in cui il termine ricorre nelle forme verba
li, lagg. qcsct designa una persona dal cuore
duro (ISam -25,3; 2Sam 3,39; Is 19,4), la dura
sorte dei poveri (Giob 30,25), la violenza della
guerra (2Sam 2,17; a proposito della spada
guerriera Is 27,1) e la durezza crudele di una
catastrofe storica (che Dio fa vivere a determi
nati uomini, Sai 60,5).
Sinonimi di qsh sono - 'ms, hzq e -> zz; cfr. anche
snm duro Gen 41,23 (le spighe sterili). Oppo
sto a qsh rkk essere tenero , anchesso usato
spesso in senso traslato (q. essere tenero, morbido,
timido 6x, pu. essere intenerito ls 1,6; hi. ren
dere fiacco Giob 23,16; sost. rk tenerezza Deut
28,56; agg. rak morbido, tenero, delicato, dolce,
mansueto 16x, in 2Sam 3,39 contrapposto a qsc\
sost. mrak pusillanimit Lev 26,36).

4/ Avendo come ogg. 'rcef nuca (che tal


volta pu anche mancare: Es 13,15; Giob 9,4
621

flR*1 rh VEDRE

contrastare qualcuno , costruito con a>l),


qsh hi. viene a significare render dura la

nuca, specie nella letteratura dtn.-dtr. e cron,


(Deut 10,16; 2Re 17,14; Ger 7,26; 17,23;
19,15; Prov 29,1; Neem 9,16.17.29; 2Cron
30.8; 36,13; cfr. 'rcef qasc durezza di cervi
ce Deut 31,27, e qes 'rcef duro di cervi
ce Es 32,9; 33,3.5; 34,9; Deut 9,6.13; cfr. Is
48,4). Limmagine desunta dai buoi utilizzati
come bestie da tiro e la cui forza pare essere in
buona parte concentrata nella nuca (cfr. Os
4,16; Ger 5,5). Chi si ribella allimposizione
del giogo duro di cervice (cfr. Hesse, l.c.
13). Luso metaforico caratterizza soprattutto
lo stile della predicazione parcnctica. Se con
'rcef quale ogg. sintende sempre il processo
riflessivo attraverso cui degli uomini si rivolta
no contro la parola di Dio e disubbidiscono,
qsh hi. con lb o lbb cuore quale ogg. de
signa lindurimento per opera di Dio (Es 7,3 P;
cfr. Hesse, l.c. 21-23.40-79; K.L.Schmidt, Die
Verstockung des Menschen durch Gott, ThZ 1,
1945, 1-17) oppure lautoindurimento (Sai
95,8; Prov 28,14; cfr. anche Ez 3,7). Solo una
volla viene usato quale ogg. rah spirito
(Deut 2,30, indurimento per opera di Dio).
Sullinsieme cfr. Hesse, l.c.; hzq 4 e - lb 4d.
Giud 2,19 parla di una via dura (dcrcek qas),
cio di una condotta dura: Vi qui una sorta di
constructio praegnans: anzich dire prima che luo
mo duro di cervice e perci si attiene senza devia
zioni alla strada sulla quale si incamminato, si dice
subito: luomo ha reso la sua condotta dura. Si
vede come limmagine, qui, ha gi perso della sua
plasticit e non pi considerata tale (Hesse, l.c.
14). La relazione genitivale di qsa con pnm vol
to si trova solo in Ez 2,4 (spiegazione secondaria;
cfr. anche Ah r. 101, per lira del re, P.Grelot, RB
68, 1961, 183). Incerto il testo di ISam 1,15 e di Is
27,8 (al riguardo vd. i comm.).

5/ Anche nella letteratura qumranica (IQS


5,5; 6,26; IQH framm. 12,4) e nel NT (cfr.
Schmidt, l.c.) si parla del collo duro nel senso
di autoindurimento; nel NT, per, ci avviene
prevalentemente in citazioni vtrt. Si parla
espressamente anche dell'indurimento per ope
ra di Dio (Rom 9,18; cfr. K.L. e M.A.Schmidt:,
art. -naxuvw, ThW V,1024-I032 = GLNT
IX, 1327-1352).

A S. van der Woude

n t o rh V E D E R E
1 / r h vedere si trova nelle lingue semiti
che meridionali; in quelle cananee, a parte lo
ebr., attestato solo in moab. (DISO 268s.;
aram. hzh\ acc. e ug. >mr 1).

622

Il verbo ebr. compare al qal, ni., pu. hitp., hi.


e ho. Sostantivi derivati sono: r'a veggente
(part. q. sostantivato), r'W II visione (Barth
151; GVG 1,343), f ' i specchio (Giob
37,18), r' veduta o sim. (BL 461), f u i
vista (Eccle 5,10 Q, K reil), marc vedu
ta, apparenza, apparizione (BL 491), mar'
apparizione (Es 38,8 specchio). La deri
vazione di toar forma, aspetto (nellAT
I5x, in Gen 29,17; 39,6; Is 52,14; 53,2; Est 2,7
accanto a mar') dalla radice r h (cos pensano
fra gli altri GB 869a; Montgomery, Kings 83)
controversa (cfr. Zorell 886b.893a). NelParam.
bibl. ricorre come prst. can. rw aspetto
(Dan 2,31; 3,25; BLA 184; KBL 1123a).

Zac
Mal
Sai
Giob
Prov
Rut
Cant
Eccle
Lam
Est
Dan
Esd
Neem
lCron
2Cron
AT

r in Deut 14,13, quale definizione di un tipo

3/ a) Il significato fondamentale di r h q.
vedere , e su tutte le altre sfumature prevale
la percezione fisica. Si deve distinguere (1) il
semplice vedere (con gli occhi [- 'jin])
(p.e. Gios 8,20; Giud 13,20), in senso pregnan
te: vedere ci chc cade sotto gli occhi (ISam
16,7), guardare qualcuno (Giud 16,27); (2) ve
dere e udire (~>sm') uniti nel rendere il senso
di accorgersi, notare (p.e. Deut 4,28; Sai
135,16s.); (3) percezione attraverso altri sensi,
con il significato di udire (p.e. Gen 2,19;
42,1), sentire, avvertire (p.e. Ts 44,16 la ca
lura), godere (p.e. Eccle 8,16 il sonno; 9,9
la vita), sperimentare, vivere (p.e. Ger 5,12
la guerra, la carestia; Giob 7,7 il bene; Sai
90,15 il male; Sai 89,49 la morte).

duccello, va letto, in base a Lev 11,14, d (cfr.


BH3; HAL 199b).
Sui nomi propri formati con la radice r h (R eaja,
J ir ijj ecc.) cfr. Noth, IP 186.198.

2/ Delle forme verbali, che compaiono com


plessivamente 1303x nellAT, 1129 casi spetta
no alla coniugazione fondamentale (incl. Gen
22,14a; ISam 14,27K; Ez 28,17 inf. raaw\
Giob 7,8 part. q.; 10,15 txt? imp. q., secondo
GB 736a e Lis. agg. rte; esci. Gen 16,14 n.
pers.; Es 5,21 ni.; Neem 6,16 in Mand. 505c e
1059a; 2Cron 10,16 varia lectio). Fra le 133
forme sostantivate marz la pi frequente
(103x, vd. il prospetto seguente); vengono poi
rm 1 llx (ISam 9,9.9.11.18.19; Is 30.10;
lCron 9,22; 26,28; 29,29; 2Cron 16,7.10), r 7
4x (Gen 16,13; ISam 16,12; Nah 3,6; Giob
33,21), mar 12x (Gen 46,2; Es 38,8; Num
12,6; ISam 3,15; Ez 1,L 8,3; 40,2; 43,3; Dan
10,7.7.8.16), mentre r'ce II, flit e f 7 sono
apaxlegomena (vd. sp. 1).

Gen
Es
Lev
Num
Deut
Gios
Giud
ISam
2Sam
IRe
2Re
Is
Ger
Ez
Os
Gioe
Am
Abd
Giona
Mi
Nah
Ab
Sof
Agg

623

qal
123
s 70
37
39
56
15
34
74
43
25
55
74
66
70
4
1
5
2
2
5
1
6

ni.

hi.

14
16
10
5
5

3
4

6
2
3
11
1
4
2
4

altri

mar 'a

11
2
11
4
2
1
2
2
3

7
4
3
3

2 hitp.

3
6
!
4
-

1 hitp
2 ho.
1 ho.

1 ho.

36

. 4

1
1
1

1X
2
87
50
12
2
7
46
16
12
18
1
6
19
24
1129

1
I
5

1
1

1 pu.
.

3
2

2 hitp.

102

62

10

4
12

103

b) Dal significato di base sono derivati usi me


taforici: ( 1) percezione spirituale, nei significati
constatare, osservare, notare (p.e. Gen
16,4s.; ISam 26,12; Is 29,15), conoscere, esa
minare (p.e. Gen 26,28; 37,20; ISam 12,17),
vedere e udire insieme = prendere conoscen
za, percepire intelligibilmente (p.e. ls 52,15;
Ez 40,4), distinguere (p.e. Mal 3,18), ri
flettere (p.e. Es 33,13), inoltre linteriezione
ecco! (p.e. Gen 41,41); (2) manifestazioni
generali di vita con il significato di vivere =
veder la luce (positivamente: Giob 33,28;
Eccle 7,11 vedere il sole; negativamente:
Sai 49,20; Giob 3,16), fare esperienze, appro
priarsi di qualcosa (p.e. Giob 4,8; Eccle
I,16), vedere il volto = avere un rapporto
di fiducia con (2Re 25,19 = Ger 52,25); (3)
con il significato di guardare (p.e. Gen
II,5; Lev 13,3ss.), osservare qualcosa (Giob
37,24), specialmente preoccuparsi di qualco
sa (Gen 39,23), con be osservare con gioia/
dolore (p.e. Gen 21,16; 44,34; ISam 6,19;
cfr. Sai 35,17, con indifferenza; Prov 23,31
[cfr. Barr, CPT 257s., contro G.R.Driver, Bibl.
32, 1951, 187; id., JSS 9, 1964, 384s.j); visi
tare (p.e. 2Sam 13,5s.; Sai 41,7); seleziona
re, scegliere (p.e. Gen 41,33; ISam 16,17;
part. pass, ritj scelto, adatto Est 2,9), con
al osservare attentamente (Es 1,16), con
min imitare qualcuno in qualcosa (Giud
n t n rh VEDERE

624

7,17), svelare (Giud 16,5). Nelle personifi


cazioni sincontra un uso figurato (p.e. Sai
114,3 a proposito del mare, Sai 97,4 a proposi
to della terra).
c) AI ni. il verbo subisce una modifica in senso
tollerativo rispetto al valore fondamentale:
mostrarsi, apparire (p.e. di uomini Lev
13,19; IRe 18,1 s.), rendersi visibile, appari
re (p.e. Gen 1,9 a proposito della terra
asciutta); lontano dalla percezione fisica il si
gnificato esserci (con negazione, p.e. Giud
19,30; IRc J0,12). Lunico passo al pu. ha si
gnificato pass. (Giob 33,21). La percezione
sensoria contenuta anche nel significato delle
coniugazioni causali: hi. far vedere, mostrare
qualcosa a qualcuno (p.e. Num 13,26; Gi
l,24s.), far percepire, sperimentare qualcosa
a qualcuno (Eccle 2,24), ho. essere mostra
to a qualcuno (p.e. Lev 13,49). Valore reci
proco caratterizza lhitp. osservarsi lun lal
tro (Gen 42,1), specificamente: misurarsi
nella lotta (2Re 14,8.11 = 2Cron 25,17.21).
d) Sul significato fondamentale si basa anche
luso dei derivati nominali (vd. sp. 1). Accanto
a vari nomina actionis di tipo generale ricorro
no anche vocaboli con significati pi specifici:
re'l (Giob 37,18) e mar (Es 38,8) spec
chio; in relazione al guardare visionario rx
veggente (vd. st. 4e), rc II visione (Is
28,7), mar'c (Ez 8,4 ecc.) e mar (tutti i passi,
salvo Es 38,8) visione (vd. st. 4f).
*e) Oltre a -+hzh guardare vanno menzionati
come altri verbi della vista: (1) nbt hi. guardare, os
servare (nellAT 68x, di cui Sai 17x, Is 14x, Lam
6x, Ab e Giob 5x ciascuno; nbt pi. guardare Is
5,30; sost. mabbt speranza = ci che si guarda
sperando Is 20:5.6; Zac 9,5), spesso anche in conte
sti di rilevanza teologica, p.e. Es 3,6 allora Mos si
copr il volto, perch temeva di guardare D io e
Num 12,8 egli (Mos) guarda il volto di D io (vd,
st. 4a); Is 63,15; Sai 13,4 ecc. per il volgersi di Dio
verso luomo (vd. st. 4b); ls 5,12; 22,11 ecc. per il
volgersi delluomo a Dio (vd. st. 4c); (2) sph q./pi.
spiare (rispettivamente 8 e 9x, inoltre sfee
esploratore, spia 19x, mispc vedetta Is 21,8 e
2Cron 20,24, sippijj vedetta Lam 4,17; cfr.
H.Bardtke, FS Eiflfeldt 1958, 19-21); (3) sgh hi.
guardare (3x: Is 14,16; Sai 33,14 riferito a Dio;
Cant 2.9); (4) sur scorgere, osservare (16x, delle
quali 10 alFhi.); (5) szp scorgere (Giob 20,9; 28,7;
in Cant 1,6 abbronzare, detto del sole); (6) s'h
guardare (15x, di cui Is 5x; per Dio che guarda
con misericordia, oppure distoglie il proprio sguardo:
Gen 4,4.5; Giob 7,19; 14,6; hi. Sai 39,14 txt em; sul
le forme considerate un tempo come s'h hitp. -*jr'
LII/le[7]); (7) sqp ni./hi. guardare (dalla finestra)
(ni. lOx, hi. I2x, inoltre masqf architrave Es
12,7.22.23 e altre espressioni edili in IRe 6,4; 7,4.5,
cfr. Noth, BK IX,97s.).

4/ Per luso teologico (cfr. anche H.-J.Kraus,


Hren und Sehen in der althebraischen Tradition, Studium Generale 19, 1966, 115-123 =
625

n t n r h VEDERE

Biblisch-theologische Aufsatze, 1972, 84-101)


trattiamo: (a) la visione di Dio da parte del
luomo, (b) Dio vede gli uomini, (c) luomo
vede lagire di Dio, (d-f) il guardare in visione,
(g) r'h ni. come termine tecnico della rivelazio
ne, (h) mar ecc. per descrivere la benedizio
ne.
a) Si parla del vedere Dio o il volto di Dio in
forme e con funzioni diverse. (1) Nella pi an
tica tradizione delle saghe luomo guarda indie
tro allora delia sua salvezza: Gen 32,31 io
(Giacobbe) ho visto Dio faccia a faccia ; Gen
16,13 qui io (Agar) ho visto colui che mi ha
guardato (eziologia geografica rispettivamente
di Penuel e di Lacai-Roi). Gedeone reagisce al
suo incontro con il messaggero di Dio con un
grido, che egli spiega rimandando a ci che gli
accaduto: ...ho visto il messaggero di Jahwe
faccia a faccia (Giud 6,22; analogamente
13,22). Queste formule ricorrono sempre quan
do si parla di una situazione disagevole, muta
ta con lintervento di Dio. (2) Dalla sfera cul
tuale proviene la formula r h cst-pen Jhwh
vedere il volto di Dio . Per ragioni dogmati
che (cfr. Es 33,20 tu non puoi vedere il mio
volto, perch nessun uomo che mi abbia visto
rimane in vita ) pare che il q. originario sia
stato perfezionato in ni., come si pu supporre
in base alla costruzione con laccus. (Es
23,15.17;
34,20.23.24
ecc.;
cfr.
BHJ;
W.W.Baudissin, Gott schauen in der atl.
Religion, ARW 18, 1915, 173-239, soprattutto
18 lss.). Nei culti extraisraelitici la visione di
Dio riguardava ladorazione delFimmagine del
le divinit nel tempio (Baudissin, l.c. 173ss.;
F.Ntscher, Das Angesicht Gottes schauen
nach biblischer und babylonischer AufFassung,
1924). Invece la sovranit di Jahwe escludeva
la sua materializzazione in immagini percepi
bili (Es 20,4 = Deut 5,8; cfr. G. von Rad, ThW
11,378-380 = GLNT 111,139-146; W.Zimmerli,
Das zweite Gebot, FS Bertholet 1950, 550-563
= GO 234-248 = Rivelazione di Dio, 1975,
213-224). Tuttavia il vedere Dio non pu
essere inteso come atto puramente spirituale in
opposizione alla percezione sensibile. Luso de
scritto sotto (1) attesta che Dio incontra un
uomo nel mondo reale della sua esistenza. Co
munque si debba intendere il vedere D io
nel contesto del culto isr. (su Es 33,18ss. e Sai
27,4 [hzh] cfr. G. von Rad, FS Bertholet 1950,
429s. = GesStud 239s.), la sua origine non va
ricercata nellevento cultuale; il suo punto di
riferimento era l dove Israele sperimentava
lazione d Dio a suo favore: nella storia. Lo
confermano anche quei passi dei salmi di la
mento e di fiducia individuali, nei quali ->hzh
guardare legato allogg. pnlm volto
(Sai 11,7; 17,15) o n'am benignit (Sai
27,4) di Jahwe, oppure r'h legato a 'z for
za e kbd gloria di Dio (Sai 63,3; cfr. G.
626

von Rad, ThW 11,244 = GLNT 11,1368; W.Michaelis, ThW V,326 = GLNT Vili, 916s.), e
ancora lespressione bqs pi. pcn Jhwh per
esprimere il volgersi a Jahwe attendendo il suo
aiuto (p.e. Os 5,15; Sai 27,8; cfr. anche O.Garcia de la Fuente, Augustinianum 8 , 1968,
477-540). (3) Con valore attenuato lespressio
ne r h cet-pen Jhwh venuta a significare
entrare nel santuario (p.e. Sai 42,3; cfr.
Kraus, BK XV ,197).
b) La storia degli interventi salvifici nellAT
comincia con il fatto che Jahwe vede la mi
seria degli oppressi (dichiarazione in Fs 3,7,
accanto a im ' e a jd 1), prima di intervenire
(v. 8). Dio vede vuol dire chc Jahwe inter
viene negli avvenimenti - a differenza degli
idoli privi di riferimento alluomo e al tempo
(Deut 4,28; Sai 115,5-7; 135,16s.). Dallincon
tro personale con Dio deriva aiuto per Israele.
Di conseguenza linvocazione perch Dio inter
venga preceduta dalla preghiera che egli si
volga a colui che lo invoca (ISam 1,11; Is
37,17; 63,15 par. nbt hi. guardare; anche
nel canto di lamento del popolo Sai 80,15; cfr.
nel canto di lamento del singolo Sai 35,17.22
r'h\ Sai 13,4 nbt hi.). Lesperienza che il Dio
eccelso vede nel profondo diventata in
Israele laffermazione fondamentale della lode
(Gen 29,32; Sai 33,13; 113,6; cfr. Sai 9,14;
138,6; cfr. C.Westermann, Das Loben Gottes
in den Psalmen, 41968, 83-98). Invece Israele
si gi allontanato da Janwe, quando non lotta
pi perch Dio si volga ad esso (Ez 8,12; 9,9
Jahwe non ci vede, Jahwe ha abbandonato il
paese, in una citazione; cfr. Sai 10,11).
In questo contesto dellaiuto di Dio che vede la
necessit rientrano anche i nomi propri teofori
composti con r h (nomi di riconoscenza; vd.
sp. 1; cfr. Noth, IP 186).
.
c) Come r h pu indicare il volgersi benigno di
Dio, cos pu essere usato anche per descrivere
le conseguenze della sua opera: coloro che ne
sono raggiunti vedono il suo operare (p.e.
Es 34,10; Deut 3,21; 4,3.9; 11,7; 28,34.67; Is
42,18.20; 53,11; 62,2; Mi 7,9); Jahwe fa ve
dere (hi.) (Deut 3,24; Mi 7,15; Sai 50,23;
59,11; 78,11; 91,16, cfr. v. 8). In base alla pa
rola profetica i popoli vedono nel fatto sto
rico una manifestazione che una prova di
Jahwe (r'h sostituisce jd nelle affermazioni
con cui si attesta una presa di conoscenza: Ez
21,4; 39,21; cfr. W.Zimmerli, Erkenntnis Got
tes nach dem Buche Ezechiel, 1954, 7 = GO 44
= Rivelazione di Dio, 1975, 46s.). Invece non
considerare lopera di Jahwe nella storia signi
fica sollecitare il suo giudizio (accusa Is 5,12b:
r h par. nbt hi.). Il non vedere (o il non udire)
caratterizza il popolo, che Isaia inviato
ad indurire (Is 6,9s.; cfr. Deut 29,3; Ger
5,21; Ez 12,2).
627

d) r'h al q. pu acquistare il senso aver visio


n i (Num 24,2; Gios 5,13; 2Re 2,10.12; 6,17;
Is 21,3.6s.; Ez 8,13.15 ecc.) e alPhi. quello di
mostrare visioni (Num 23,3; Ger 38,21; Ez
11.25 ecc.); cfr. Dan 8,1 r h ni., per lapparire
di una visione.
hzh guardare indica il ri
cevere una visione o unaudizione (p.e. Num
24,4.16; Is 1,1; Am 1,1; Mi 1,1). Invece r h ri
guarda il processo del vedere, che di norma in
clude pure ludire (Num 23,3; Ger 38,21; Ez
11.25 ecc.). Se hzh pu indicare in generale la
ricezione della rivelazione (Is 13,1; 29,10; Ez
12.27 ecc.; cfr. Wildberger, BK X, 5s.; Wolff,
BK XIV/2, 154), r'h fa parte del linguaggio dei
racconti di visioni (cfr. Zimmerli, BK XIII,
41*). Per i tentativi, fatti in passato, di distin
guere i significati delle due radici, cfr. J.Hnel,
Das Erkennen Gottes bei den Schriftpropheten,
1923, 7-13; Th.H.Robinson, Prophecy and th
Prophets in Ancient Israel, 1923, 28.4lss.;
F.Hussermann, Wortempfang und Symbol in
der atl. Prophetie, 1932, 4-8; A.Jepsen, Nabi,
1934, 43-56; A.R.Johnson, The Cultic Prophet
in Ancient Israel, 21962, 11-16.
Lo stile della visione (cfr. Zac 2,1; 5,1.9; 6,1;
Dan 10,5 con Gen 31,10) ha fatto s che in al
cuni casi r'h q. sia venuto a far parte dei rac
conti di sogni, il cui linguaggio si differenzia
nettamente da quello delle narrazioni delle vi
sioni (cfr. Gen 41,5 con v. 22; per r h hi. Gen
41.28 cfr. ngd hi. v. 25).
Nei racconti nei quali i profeti narrano la pro
pria esperienza visionaria, una formula intro
duttiva (per lo pi seguita da \\fhinn ed
ecco ) apre la descrizione della visione (talvol
ta anche una parte di essa; per Ez 1,15 cfr.
Zimmerli, BK XIII, 27). La forma varia; nella
formula introduttiva costruita con r h q. colui
che narra la visione si definisce il veggente ( la
pers. sing. del perf.: IRe 22,17.19; Ger 4,23,
cfr. v. 24ss.; Ez 37,8; Am 9,1; Zac 1,8; per Ab
3,2 cfr. BHS; l a pers. sing. dellimperf. cons.: Is
6,1; Ez 1,4.15; 2,9; 8,2.7.10 ecc.; Zac 2,1.5;
5,1; 6,1). La formula introduttiva costruita con
r'h hi. evidenzia lautore della visione (cos
Jahwe mi fece vedere Am 7,1.4.7; 8,1; cfr.
2Re 8,10.13; Ger 24,1; Zac 3,1 sogg.: langelo).
Altre narrazioni descrivono la visione senza
formule introduttive di questo genere (Is
21,1-10; Nah 2,2.4-11; 3,1-3; sulle visioni di
avvenimenti cfr. F.Horst, Die Visionsschilderungen der atl. Propheten, EvTh 20, 1960,
193-205, soprattutto 203ss.).
Il contesto originario per la prima forma del
lintroduzione loracolo del veggente (di pare
re diverso Wolff, BK XIV/2, 113, che pensa
alla apertura di un libero discorso di testimo
nianza, cfr. Am 5,1). Esso caratterizzato dal
fatto che il veggente riporta le sue visioni con
la propria parola, come indica la formula di
legittimazione neUm, col legata al nome del
veggente (Num 24,4.16). r h avente per sogg.
TOH r'h VEDERE

628

lio del veggente vi trasforma lesperienza visio


naria in un racconto (Num 23,9 poich dal
lalto delle rocce lo vedo, lo scorgo...; 23,21,
cfr. BH ; 24,17). Le forme delloracolo di vi
sione vengono usate in seguito nei racconti
profetici di visione e di audizione, rimanendo
conservata (a differenza di ne um) la funzione
di r h (adattando la forma verbale alloracolo
del messaggero). Nella (rara) conclusione della
visione r'h hi. ricorre in Ez 11,25 (cfr. Zim
merli, BK XILL 42*).
Alla descrizione della visione introdotta dalla
formula dapertura segue, nello schema forma
le delle visioni legate a simboli o assonanze
verbali (cos F.IIorst), la domanda divina
daccertamento rivolta ai profeti: Che cosa
vedi? o sim. (Ger 1,11.13; 24,3; Am 7,8; 8,2;
Zac 4,2; 5,2). La domanda daccertamenlo ri
volta da Jahwe in Ez 8,6.12.15.17, per W.Zim
merli, FS Robert 1957, 154-164 = GO 120-132
= Rivelazione di Dio, 1975, 109-119; id., BK
XIII, 208, deriva da un contesto in cui compa
re anche il detto di prova ; di parere diverso
G.Fohrer, Studien zur atl. Prophetie, 1967, 19.
e) Anche le antiche definizioni del veggente so
pravvivevano: ISam 9,9 spiega r come il ti
tolo antico del ->nb' profeta (cfr. G.Hlscher, Die Propheten, 1914, 125). 11 Cronista
usa il nome come epiteto per Samuele (lCron
9,22; 26,28; 29,29) e per altri (2Cron 16,7.10).
Cos pure il termine hzce pu valere per un
nb' (2Sam 24,11; 2Re 17,13; Is 29,10; cfr.
R.Hentschke, Die Stellung der vorexilischen
Schriftpropheten zum Kultus, 1957, 150;
R.Rendtorff, ThW VI, 810 = GLNT XI,
516s.). Inoltre tutte e due le espressioni sem
brano indicare un carisma (forse quello del
veggente), che non ogni nb' possedeva: il
dono e la funzione del hz differenziano
Amos da un nb e da un been-nb (Am
7,12.14; cfr. Wolff BK X1V/2,359-361), come
pure Isaia (cfr. Is 28,7) al quale come ad altri
veggenti (30,10 rm e hzm sono in par.)
si vuole vietare la visione (Wildberger, BK X,
5).
f) mar indica la visione toccata al profeta
(Num 12,6 par. hlm sogno), anche une
sperienza puramente uditiva (ISam 3,15, cfr.
Johnson l.c. 11 n.9; Horst, l.c. 196). Luso di
marot 'lhm per indicare il vedere visioni
divine in Ez (1,1; 8,3; 40,2; per 43,3 clr. BHS)
lascia presupporre lesistenza di unantica for
mula proveniente dalia tradizione dei veggenti
(cfr. Zimmerli, BK XIII, 47); cfr. mart halljl visioni notturne (Gen 46,2). II termine si
trova anche al sing., per indicare il vedere vi
sioni (Dan 10,7.8.16). Il masc. marc pu esse
re usato come il fem. mar (Ez 11,24; 43,3; in
Dan 8,16.26s. promiscuamente con hzn, in
9,23 e 10,1 par. dbr parola). Pi spesso
mar': nei quadro di una descrizione di visione
629

rh VEDERE

indica loggetto di questa: apparire, qual


cosa che sembrava... (Ez l,5.13.27s.; 8,2 ecc.;
Nah 2,5; Giob 4,16). La funzione dellespres
sione (descrivere, ma in modo puramente ap
prossimativo) sottolineata dalla costruzione
kemar' apparire come... (Ez l,3.26s.28;
8,2; 10,1; 40,3; per influsso di Ez, Dan 8,15;
10.6.18; Gioe 2,4; cfr. Dan 10,16 kidmt,
->dmh 3b), come pure dalliterazione mar'
kemar. (Ez 40,3; 41,21 ; 43,3).
Una volta sola ricorre il sost. derivalo r II
visione : a differenza dei veggenti , fra i
quali Isaia si considera (Is 30,10), i profeti
dufficio falliscono e barcollano mentre han
no visioni (28,7).
g) r'h hi. con Dio come sogg. (ca. 45x, per lo
pi Jahwe/Dio, ma anche kehd Jhwh la glo
ria di Jahwe o maVak Jhwh il messaggero
di Jahwe; cfr. F.Schnutenhaus, ZAW 76,
1964, 10) stato usato in vari modi:
(1) Quale termine tecnico dcllapparire di Dio
in una localit che ne viene cos santificata (Es
3,2; cfr. H.Greflmann, Mose und sei ne Zeit,
1913, 21ss.; R.Rendtorff, Die Offenbarungsvorstellungen im Alten Israel, in: W.Pannenberg,
Offenbarung als Geschichte, 1961, 21-41 =
La concezione della rivelazione nellAntico
Israele, in: W. Pannenberg, Rivelazione come
storia, 1965, 59-90; inoltre W.Zimmerli,
Offenbarung im AT, EvTh 22, 1962, IS
SI). Naturalmente nella tradizione si affermava
10 schema di eziologia cultuale (sequenza: ap
parizione di Dio - costruzione di un aitare o
sim.); tuttavia gi nel racconto jahwista la nar
razione dellapparizione di Jahwe viene meno
di fronte allo scopo nuovo dellapparizione: il
discorso divino di promessa (Cren 12 ,6 s.;
26,24s.; versione JE di Es 3). P ha abbandona
to del tutto il legame con un luogo di culto e si
serve degli elementi originari dello epc; Xyoq
solo per inquadrare il discorso di Dio (Gen
17,lss.; 35,9ss.). Il kbd di Jahwe appare sviluppando la tradizione gerosolimitana del
tempio (Is 6 ; Sai 97) - per proclamare la mani
festazione della potenza di Dio contro il popo
lo disubbidiente (Es 16,10; Num 14,10; 16,19;
17,7; 20,6). Spogliato della sua vera funzione,
11 r h ni. assoluto serve in fondo soltanto pi
ad introdurre un inlero racconto che culmina
in un discorso di Dio (p.e. con il motivo del
lannuncio della nascita di un bambino Gen
18,1-15, cfr. C.Westermann, Forschung am
AT, 1964, 19.61ss.; cfr. Gen 26,2s.; Giud
6,12ss.; IRe 3,5ss.; 9,2ss.), oppure diventa
unaggiunta mobile (IRe 9,2b; 11,9) o unaffer
mazione generale (ISam 3,21). Non vi sono Le
sti che documentino luso di r h ni. per indica
re una teofania di Jahwe nel culto (cfr. Rendtorff, l.c. 24 = ital. 66 ).
(2) Luso tardivo di r h ni. si riferisce allapparire di Dio sul Sinai o nella tenda dellincon
630

tro (Num 14,14 ampliamento secondario in


J, cfr. Ntscher, l.c. 23.34; Deut 31,15 fram
mento, cfr. von Rad, ATD 8,135 = ital. 209;
Ger 31,3) e allepifania di Jahwe (cfr. Wester
mann, l.c. [4bl 65-72; per Zac 9,14; Mal 3,2;
Sai 102,17; cfr. Sof 2,11 txt em; Schnutenhaus,
l.c. 10s.). - Laflermazione delPapparire di Dio
suscitava scandalo; perci P contrappose al r'h
ni. dellepoca dei patriarchi lo jd ' ni. dellepoca
postmosaica (Es 6,3; cfr. Rendtorff, l.c. 25ss. =
ital. 67ss.; Zimmerli, l.c. 17ss.; id., Ich bin Jah
we, FS Alt 1953, 186.188 = GO 18.20 = Rive
lazione di Dio, 1975, 24.26).
h) I sost. mar e r"7 ricorrono nella descri
zione della benedizione: la bellezza del corpo
era intesa come espressione della benedizione
(Gen 39,6; ISam 16,12, cfr. v. 18 Ts l ar);
lapparenza esteriore repellente era conside
rata dalla comunit come una carenza di be
nedizione (ls 52,14 disumana la sua appa
renza e non pi umano il suo aspetto; 53,2
n forma n bellezza... nessuna apparen
za...; cfr. Westermann, ATD 19, 205.211 =
ital. 306.315).
5/ Nei LXX il verbo ebr. reso prevalente
mente con pv e Sev, ed anche con @XireLv.
Nel NT si trovano risonanze degli usi molte
plici di r h e derivati (cfr. W.Michaelis, art.
priuu, ThW V,315-381 = GLNT V ili,8851074), spesso in diretto collegamento con i
modi di dire vtrt., ma anche con significati
nuovi. Per esempio il vedere (il volto di) Dio
riservato al mondo celeste (Apoc 22,4); ora ve
diamo solo in modo imperfetto (ICor 13,12),
tuttavia nel Figlio gi vediamo il Padre (Gv
12,45). Lespressione vtrt. contemplare Dio
nel senso di frequentare il tempio viene appli
cata al santuario celeste (Mt 18,10). D io
vede indica anche qui il suo volgersi parteci
pe (Mt 6,4.6; Le 1,48; Atti 7,34), che i reprobi
induriti per non scorgono (Me 4,12; 8,18).
Lo stile della visione rivela un influsso vtrt.
(p.e. Me 1,10; Atti 7,55s.; 9,10.17; Apoc
1,2.11; 4,1; 9,17).

D. Vetler

m i r s CAPO
1/ a) La radice *ras -, che allorigine dellebr. rs, appartiene al semitico comune
(Bergstr. Einf. 183; P.Fronzaroli, AANLR
V1II/19, 1964, 254s.268).
In arab. compare nella forma ra's', con trasformazio
ne di a' > in fine di sillaba ne risulla lacc.
rsu(m), accanto al raro rsu(m) e allacc. antico
rsum (AHw 973b), cui corrispondono Fug. rii (UT

631

5,16), Fet. re'es e Faram. sir. rsa. Mentre le tra


scrizioni eg. del can. r's presentano per lo pi rs, ma
anche rii (Burchardt nr. 635.638, 605.636), EA
264,18 (rii su-nu nostro capo ) attesta la pronun
cia *rs, che risale alla trasformazione a' > > ;
cfr. il prestito can, nel bab. antico di Mari (ARM X,
9, 12. 15) rusum architrave ed il bab./neoass.
rustu(m) prima qualit, olio fino di prima qualit
(AHw 996s.). Sulla vocale della radice cfr. anche
K.Beyer. Althebr. Grammatik, 1969, 19.26.27. Ac
canto a r's, /'hv e ri Qumran conosce le grafie rw's (=
*roos con resa secondaria dello cfr. poioq LXX
2Sam 15,32; 16,1) e r'ws (cfr. ros nellebr. sam. in
base a dissimilazione vocalica regressiva; R.Macuch,
Grammatik des sani. Hebr., 1969, 91.384).
Invece nel plurale ebr. e parzialmente in quello ug.
rimane la vocale originaria della radice, a, proba
bilmente perch in questo caso J era seguito da una
vocale (GK 23c; BL 620; UT 8,9). In
*mraslkcem Ger 13,18 txt em sembra ricorrere
una desinenza plurale fem., corrispondente alFug.
rasi o risi (Dahood, UHPh 15).
La specificazione del significato di *ra's - sin
golarmente uniforme nelle lingue semitiche.
Accanto alluso concreto per testa vi sono
usi figurati, in senso sociale per capo, con
duttore , locale per cima, punta , temporale
per principio o valutativo per il/la miglio
re.
Larab. e Fet. hanno forme proprie per capo, con
duttore, usate accanto a ra's o re'es, cio larab.
ra is e Fet. ra'as/res: soltanto Farab. e Fet. hanno
derivato dalla radice nominale il verbo raasa avente
il senso fondamentale di essere, diventare capo,
conduttore .

b) 11 pi importante dei derivati rsTt: se ne


tratta a parte sotto 3e.
La della sillaba radicale pu essere subentrata per
influsso aram. al posto di una pi antica (cfr. ebr.
sam. raser, Macuch, l.c. 413). LafFormante -il stata
applicata alla radice rs sulla base delle radici di 3* i
+ desinenza fem. / per indicare degli astratti (BL
504s.). Formazioni parallele sono lacc. rsUi(m) I
principio, cima, prima qualit (AHw 972s.), il
fen. pun. r sl cosa scelta (J.Friedrich - W.Rollig,
Phn.-pun. Grammatik, 7 1970, 207) ed il sir.
rsila principio .
In rsoti, primo, anche come numero ordinale, la
i corrisponde forse gi alFug. risn (n. pers., UT nr.
2296); la pronuncia risale direttamente al rsn
della tradizione sam., attestato anche dalla grafia
r jswn di Qumran (Macuch, Le. 24.409). Lafformante -n indica aggettivi denominativi (Meyer 11,37).
In (hassn) hrsnl Ger 25,1 lafibrmante, analo
gamente alla formazione degli altri numeri ordinali,
accresciuta con la desinenza fem. di relazione -il.
mera **st con suffisso sing. (ISam 26,7) o plur. (Gen
28,11) o col gen. (ISam 26,12) viene usato avverbial
mente per rs in senso concreto: vicino alla testa.
La preformante ma- ha in questo caso una funzione
locale (cfr. fen. mi s ciuffo, KAI nr. Il); difficil
mente -l una desinenza plur.: malgrado il parere
di Meyer II, 39, una rara afformante. Lopposto
mar^ll (Rut 3,4.7.8.14; Dan 10,6).
Per rsa vd. sL. 3d(l), per rsa vd. st. 3e(l).

tfl rs CAPO

632

2/ Nel TM della BH3 rs ricorre 596x (esci.


Prov 13,23, inoltre Tararti, rs I4x [Dan 13x,
Esd lx]; vi sono inoltre tre testi nei quali rs
potrebbe essere usato come nome di una terra
(Ez 38,2s.; 39,1 LXX; di parere diverso Zim
merli, BK XIII, 925.947); rsn ricorre 182x,
rst 51x, mera'ast lOx, rsnlt (Ger 25,1),
rsa (Zac 4,7) e rsa (Ez 36,11) una volta cia
scuno.
singolare che lopera del Cronista, specie nei suoi
elenchi di persone, usi prevalentemente rs in senso
sociale: in almeno 100 testi il termine ha il senso di
capo, duce, talvolta per indicare posizioni e fun
zioni inferiori, mentre solo in 20 casi luso concre
to, metonimico e figurato.
(m)rs e rfsit, in uso assol. per designare l inizio
(del mondo) , si trovano soltanto a partire da Dtis.
La ripartizione dei vocaboli nei vari libri dellAT
la seguente:
Gen
Es
Lev
Num
Deut
Gios
Giud
ISam
2Sam
IRe
2Re
ls
Ger
Ez
Os
Gioe
Am
Abd
Giona
Mi
Nah
Ab
Sof
Agg
Zac
Mal
Sai
Giob

Prov
Rut
Cant
Eccle
Lam
Est
Dan
Esd
Neem

lCron
2Cron
AT

rs

rst

20
26
40
41
17
15
28
23
32
23
17
28
13
37
2
3
6
1
3
5
1
2

3
2
2
4
7

33
13
10

1
6
4
1

1
1

2
2
2
I

596

2
7

3
3

1
13
16
73
22

5
1

tfKH rs CAPO

Cosi pure si pu usare rum hi. rs: intransiti


vamente Sai 110,7 riferito al re appena intro
nizzato ( perci egli eleva il suo capo ) op
pure transitivamente riferito a Dio nella con
fessione di fiducia del salmo di lamentazione
Sai 3,4 o alla dal scienza del medico Ec
cli 38,3. Lopposto rispetto alluso intransitivo
jrd hi. rs + suffisso pronominale riflessivo +
lrces chinare il (proprio) capo a terra
Lam 2,10.
n' hi. rs (anche con ogg. munito di preposizione) +
ah"r opp. 'al dellinteressato scuotere il capo (con

il capo) (su qualcuno) un gesto di scherno, come


indicano i verbi paralleli in testi generalmente poeti
ci (lg schernire 2Re 19, 2 1; Sai 22,8, bz sprez
zare 2Re 19,21, hjh hcerp essere oggetto di ver
gogna Sai 109,25).
Invece nd con !e dellogg. scuotere il capo (su
qualcuno) indica chiaramente un atteggiamento di
compassione, come risulta dalle combinazioni con
nhm pi. consolare (Nah 3,7; Sai 69,21; Giob
2,1 I; 42,11) e con hml provare compassione e 57
r'slm le domandare (a qualcuno) come sta (Ger
15,5). nd hi. bers con al della persona scuotere
il capo (su qualcuno) Ger 18,16 sembra anche indi
care un atteggiamento di repulsione (par. smm fre
mere, inorridire). Probabilmente latteggiamento di
n' hi. rs doveva essere nettamente distinto (origi
nariamente?) da quello di nd q./hi. (berds)\ comun
que anche mendd rs scuotere il capo Sai 44,15
contiene lelemento dello scherno, se nel membro
parallelo masl significa verso di scherno (v. 16).

10

3/ a) Si usa in s e n s o c o n c r e t o rs
(aram. rs) per indicare la testa di un uomo
(2Sam 4,8 la testa decapitala), di un animale
(p.e. Gen 3,15), di una statua (Dan 2,32.38), di
un idolo (ISam 5,4) e di Dio contemplato in
633

b rsw).

182

_
6

51

--

2
3
6
6
3
13
16

9
5

li
9
13
12
5
4
2
6
5
3
19
10
5
1
1

rsn mera,asl
10
2

visione (Dan 7,9). Pi teste hanno i tannnm


draghi (Sai 74,13), liwjln Leviatan (v.
14) e la terza bestia di Dan 7,6).
La descrizione comparativa del capo umano si
riscontra nel canto erotico (Cant 5,11; 7,6).
Alcune espressioni verbali con rs come ogg.
includono il linguaggio gestuale del capo.
Lintransitivo ->/?.? rs con suffisso pronom. ri
flessivo aggiunto al nome, levare il (proprio)
capo, indica latteggiamento dellinnocente
Giob 10,15, lo (anticipato) sentimento di vitto
ria Sai 83,3 (anche rum con rs sogg., Sai 27,6)
oppure, con negazione del verbo, la reazione
alla perdita dellindipendenza Giud 8,28; Zac
2,4 (di parere diverso Zorell 533b).
Il trans, n i rs + gen. sollevare il capo (di
qualcuno) vien detto del sovrano, che riabi
lita il suo servo e lo ricostituisce nelle sue
funzioni (Gen 40,13.20, ironicamente con
m'lk per impiccare Gen 40,19) oppure
grazia il suo prigioniero (2Re 25,27), oppure
viene detto della sapienza Eccli 11,1 o di Jah
we 11,13 (con ogg. munito di preposizione

b) M e t o n i m i c a m e n t e rs significa:
(1) la capigliatura , quale ogg. di glh pi. (Lev
14,9; Num 6,9; Deut 21,12; Is 7,20) o di gzz
(Giob 1,20) rasare, e di nqp II hi. raccor
ciare tutto attorno neHespressione pe'al
rs'kcem lorlo del vostro capo (= capigliatu
ra) Lev 19,27;
634

(2 ) l individuo , e pi precisamente in senso


distributivo lcrs + gen. di coloro che prendono
parte alla divisione: a testa (Giud 5,30; cfr.
laggulglat Es 16,16; 38,26; Num 3,47), in
senso enumerativo lers + gen. di coloro che
son contati: a numero di capi (lCron 24,4;
cfr. legulffltm Num 1,2.18.20.22;
lCron
23,4.24) e precisando meglio un singolare: rs
hmr un asino (2Re 6,25); \
(3) la persona . nel senso di pars pr toto,
nelle benedizioni e nelle maledizioni: nella be
nedizione al sogg. berk (o al suo plur.) segue
lers + gen. di colui che riceve la benedizione
(in frase nominale Prov 10,6; 11,26, in frase
verbale Gen 49,26; Deut 33,16; cfr. per la ma
ledizione Ger 23,19); nella maledizione il sogg.
pu essere lazione che merita la maledizione,
p.e. nella formula dam bers Gios 2,19 ecc.
(cfr. H.J.Boecker, Redeformen des Rechlslebens im AT, 21970, 138ss.; ivi altra bibliogr.) e
in frasi verbali con sub beros ricadere sul
capo (IRe 2,33; cfr. anche J.J.Rabinowitz,
VT 7, 1957, 398s.; id., VT 9, 1959, 209s.) e
con hl 'al rs ricadere sul capo (2Sam
3,29). Il sogg. Dio e lazione maledetta logg.
in frasi verbali con sub hi. a l/cel/berOs far ri
cadere sul capo (p.e. IRe 2,32) e ntn bers
(IRe 8,32, frequente in Ez). Un rafforzamento,
rispetto a 'al rs, in questo contesto lema'l
rs Esd 9,6.
c) Sulluso f i g u r a t o di rs cfr. Dhorme
I9ss., ivi anche per le designazioni delle parti
del corpo che appartengono allo stesso campo
semantico: qodqd vertice (llx nellAT),
gulglat cranio ( 12x) e mah cervello
(Giob 21,24 midollo ).
Quand usato a proposito di p e r s o n e , il
rs figurato indica il capo, la guida di
un gruppo sociale. Cfr. J.R.Bartlett, The Use
of th Word rs as a Tille in th OT, VT 19,
1969, 1-10.
(1) Il capo della trib devessere stato chiamato
rs gi in epoca antica. Corrispondenti desi
gnazioni specifiche sono: rase h'm capi del
popolo (Num 25,4 J), rs ummt capo di
famiglie (Num 25,15 RJ, con la glossa
bt- b), rs sibtkcem capi delle vostre tri
b (Deut 1,15; 5,23), rase hammattt capi
trib (IRe 8,1). Es 18,25 E riferisce che uo
mini valenti di tutto Israele sono costituiti
rslm 'al-h'm capi sul popolo, per fun
zioni militari e giudiziarie (cfr. Deut 1,15). Pi
tardi, oltre agli anziani (Deut 5,23; IRe
8,1) e ai n 's m (Num 25,14; IRc 8,1; -*n
4a), accanto ai rslm compaiono spesso altre
figure con funzione giudiziaria (sflm e
sterlm Gios 23,2; 24,1, qesnm Mi 3,1.9). In
Ez 38,2s. e 39,1 nsV pu essere, secondo la
traduzione siriaca, glossa interpretativa di rs
(G.A.Cooke, Ezekiel, 1951, 409.415); alcuni
traducono nesV rs principe capo (per vd.
635

sp. 2). P conosce il termine tecnico rs bt


bt (Num 7,2; 17,18; similmente Es 6,14.25;
-> b II/4), che compare in forme abbreviate
nel Cronista (rs hbt lCron 8,28; 24,31
ecc.; rslm V bt Neem 11,13). In lCron
5,7.12 hrs usato avverbialmente in un sen
so derivato: in capo , p.e. negli elenchi di fa
miglie (tldt v. 7, cfr. lCron 8,28); il contra
rio avverbiale hammsnc al secondo po
sto (v. 12). In lCron 12,10 hrs usato av
verbialmente per indicare il numero ordinale.
(2) Un significato speciale ha rs come termine
specifico indicante il capo militare. Sotto leroe
Davide vi un capo di tre (2Sam 23,8.18)
e/o (?) un capo di trenta (v. 131 txt?; lCron
11,11.15; 12,19). Per lepoca davidica il Croni
sta usa inoltre le indicazioni rs haggedd
(ICron 12,19), rs halflm (v. 21), rs
hassb' (v. 15), rs htelils lassb (v. 24) e
rs haggibbrm (11,10; cfr. 2Cron 26,12); in
lCron 11,6 egli identifica rs e Sar quali titoli
militari (cfr. per hrs lkol-r hasfb't
2Cron 27,3). Soltanto rs, quale designazione
del capo militare, ricorre in lCron 12,3 ecc.
(3) Anche il re chiamato rs Os 2,2; Is 7,8s.
(cfr. Sai 18,44 rs gjlm e Giob 29,25 rs par.
mceicek). Come risulta da Giud 10,18; 11,8;
ISam 15,17, rs atto a render visibile la con
tinuit fra lantica costituzione tribale e la mo
narchia.
(4) Pi tardi rs viene anche usato per indicare
funzionari religiosi di rango elevato: in Is
29,10, con valore di glossa, raskcem indica
i veggenti , in 2Re 25,18 khn hrs indica
il sommo sacerdote (il contrario: khn
hammisna), espressione che il Cronista ripren
de (lCron 27,5 txt em; 2Cron 19,11; 24,11;
26,20) e trasforma (hakkhn hrs 2Cron
31,10; Esd 7,5; hrs 2Cron 24,6). Il Cronista
menziona inoltre il primo cantore (rs
hatfhill Neem 11,17 txt em, il contrario:
misric m'cehw, rs hamesdrerm Neem
12,46).
(5) Il Cronista usa ancora rs/rs per indicare
vari funzionari daltro genere, in parte con
compiti specifici, cos in Esd 5,10 il direttore
della costruzione del tempio, in 7,28 la guida
del ritorno in patria, in 8,17 il capo locale (sin
daco), in 8,16 in generale persone dominanti.
In Neem 11,3 comincia un elenco d rs
hamm('dina (quid?) con sede a Gerusalemme.
(6 ) rs usato raramente in senso sociale. In Is
9,13 rs, con lopposto znb coda, indica
lo strato superiore della societ; cfr. 19,15.
bt hrs in lCron 24,31 (con lopposto
hlw haqqtn) sono le principali famiglie .
Secondo Deut 28,13 Israele devessere capo
e non coda nella societ dei popoli (cfr.
per il v. 44), cfr. Ger 31,7 rs haggjim.
d) Quand usato per indicare o g g e t t i , rs
tftn rs CAPO

636

figurato indica la cim a o il principio di


tali oggetti o entit, di cui pu essere annun
ciata una estensione spaziale o temporale o
una rivalutazione.
(1) Particolarmente frequente luso figurato
di rs (per lo pi con gen. dattribuzione) in
senso spaziale.
In tal senso rs viene riferito anzitutto a monti
(p.e. Es 19,20), colline (Es 17,9), rocce (2Cron
25.12), cima rocciosa (Giud 6,26); anche in
uso assoluto pu indicare la vetta (2Sam
15,32; 16,1),
Esso designa pure la cima o la estremit
(superiore) di altri oggetti naturali o artificiali.
rs habbkm in 2Sam 5,24 sono le cime
degli alberi - bk'\ inoltre rs viene applica
to al ramo (Is 17,6, diversamente in GB 738a),
alla spiga (Giob 24,24), alla torre di Babele
(Gen 11,4), alla scala celeste (Gen 28,12), al
letto (Gen 47,31; cfr. S.Bartina, Estudios Eclesisticos 38, 1963, 243-247), alle stanghe per il
trasporto dellarca (IRe 8 ,8 ) e allo scettro (Est
5,2). rs indica larchitrave Sai 24,7 (= acc.
rusum; cfr. P.R.Berger, UF 2, 1970, 335s.), il
capitello della colonna (IRe 7,19) e forse an
che il tetto (Abac 3,13 txt?). In ISam 9,22
bers haqqcrUim a capo degli invitati fa
pensare allestremit superiore della tavola;
cos pure luso avverbiale di sb rs io sie
do in alto Giob 29,25. Altre entit di esten
sione spaziale il cui inizio o la cui fine sono
detti rs/rs, sono strade (Ez 16,25; 21,24.26;
42.12), hst piazze/strade (Is 51,20; Lam
4,1) e linizio di uno scritto (Dan 7,1, con lop
posto sof al v. 28). Di questo genere lidea
dei quattro bracci del fiume primordiale, in
Gen 2,10.
rs, in senso spaziale, si riferisce spesso alle
sercito (in marcia); cfr. il significato personale
di capo dellesercito (3c[2]). I sr fb ot si
trovano bers h'm Deut 20,9; in senso avv.
si trovano accostati in Mi 2,13 lifnhcem da
vanti a loro e bcrsm alla loro testa (cfr.
lavv. hrs alla testa in 2Cron 13,12). An
che unassemblea liturgica prevede il posto
bers h'm in cima (IRe 21,9.12); i pi
colpevoli vanno in esilio, secondo Am 6,7,
bers glm in testa ai deportati. Il plur.
rsm viene usato per indicare reparti del
lesercito (Giud 7,16.20; 9,34.43; ISam 11,11;
13,!7s.; Giob 1,17).
Talvolta rs indica il pi alto o il primo esem
plare di un gruppo di oggetti, rs kkblm
Giob 22,12 pare essere la stella pi alta (=
il polo celeste) (Fohrer, KAT XVI, 351; diver
samente N.Peters, Das Buch Job, 1928, 242:
il numero complessivo delle stelle); la pie
tra angolare detta rs pinna Sai 118,22 (sui
particolari H.Gunkel, Die Psalmen, 21968,
508, contro Dalman, AuS VII, 66 ) e anche
bcvn hrs Zac 4,7 (cfr. *r[Jst LXX Eccli
637

tft rs CAPO

9,13). In Ez 10,11 hrs la anteriore fra


le ruote del trono divino; cfr. luso di rs per la
citta capitale in Is 7,8s.
(2 ) rs figurato in senso temporale indica il
principio di un lasso di tempo o la pri
ma di una serie di unit temporali e di azioni
datate (o di risultati di azioni).
Si tratta anzitutto di un lasso di tempo concre
tamente limitato. bers hassn al principio
dellanno Ez 40,1 si riferisce a ununit tem
porale terminologicamente ben definita (cfr.
Num 10,10; 28,11; inoltre Giud 7,19); rs
hdslm Es 12,2 vuol dire il primo mese.
Meno preciso il termine in espressioni avv.
come brs per la prima volta lCron 16,7
e mrs prima Is 41,26; 48,16.
Tuttavia (m)rs pu riferirsi anche allinizio
del tempo, in assoluto. Nel contesto delle affer
mazioni sulla creazione in Prov 8,26 rs afrt
tbl significa le prime zolle di terra (diver
samente Gemser, HAT 16,46: la massa delle
zolle della terra); mrs Prov 8,23 sta in par.
a m'lm da sempre ed interpretato dal
susseguente miqqadm-rces alle origini della
terra. Anche in ls 40,21 mrs significa al
principio (del mondo) (par. msedt h'rces
fondazione della terra ); in Is 41,4 Jahwe si
definisce aretalogicamente qr' hadclrl
mrs colui che ha chiamato le generazioni
fin dal principio. Cfr. W.Eichrodt, ThZ 20,
1964, 161-171; diversamente P.Humbert,
ZAW 76, 1964, 121-131.
Nel contesto delluso figurato di rs in senso
temporale rientra pure il derivato agg. rVsn
primo, anteriore (sostantivato gli anteriori
= gli antenati , -b III/2a) con le frequenti
locuzioni avv.: mrsn dal principio (Ger
17,12), (b-/l-)rsn anzitutto, prima o
sim. (Gen 13,4; 28,19; 33,2; 38,28 ecc.).
In relazione a bambini, a cuccioli e a frutti rsn tro
va concorrenza nei vocaboli pi specifici della radice
hkr del semitico comune (Bergrstr. Einf. 182): bl kr
primogenito (122x, di cui Num e lCron 25x cia
scuno, Es 20x, Gen 20x e Deut llx), beklr la an
ziana (6x), bekr (diritto di) primogenitura
(lOx; su questa istituzione cfr. de Vaux 1, 72 = ital.
5ls.), bikkr fico primaticcio (4x), bikkrm
primizie (17x), bkeer giovane cammello (Is
60,6) e bikr giovane cammella (Ger 2,23), inol
tre, quali forme verbali denominative, bkr pi. por
tare i primi frutti (Ez 47,12) e rendere primogeni
to (Deut 21,16), pu. essere destinato come primo
genito (Lev 27.26), hi. part. donna al primo par
to (Ger 4,31), e infine in alcuni nomi di persona
(Noth, IP 230).

(3 ) rs figurato in senso valutativo ricorre so


prattutto in rs beimm i balsami miglio
ri (Cant 4,14; cfr. Ez 27,22), rs simhi la
mia somma gioia (Sai 137,6) e in senso peg
giorativo in rs kalceb il cane peggiore
(2Sam 3,8). In Deut 33,15 il concetto di otti
638

mo (rs) si collega allidea di primordiale. In


Lam 1,5 hjh (ers significa avere il soprav
vento .
Anche a rs figurato in senso valutativo pu fare
concorrenza bekr con il significato di preferito:
cos in Sai 89,28 bekr in par. a celjn] cfr. bekr
dallim i pi poveri dei poveri (ls 14,30).

Usato in questo modo rs pu, in astratto, ac


quistare direttamente il significato di valo
re , indicando lammontare di un risarcimento
(slm pi. + accus. + bers Lev 5^4 o sub hi.
con la medesima costruzione Num 5,7 resti
tuire qualcosa nel suo valore ), con il senso di
totale in Sai 119,160 e soprattutto som
ma in Sai 139,17 (forse anche Giob 22,12;
Prov 8,26); si noti anche la locuzione n i' rs
trarre le somme (Es 30,12; Num 1,2; 4,2;
26,2; 31,26; cfr. n i' mispcir Num 3,40).
e) 1 significati dellastratto rslt corrispondono
a quelli figurati di rs, in senso temporale e in
senso valutativo.
( 1) rslt temporale indica anche qui anzitutto
il principio di un lasso di tempo concreta
mente limitato, p.e. quello di una entit terminologicamente ben definita (rslt hassn
inizio dellanno Deut 11,12) oppure della
vita (rsilo Giob 42,12; cfr. 8,7); lopposto
sempre affrlt (- hr 4). Il periodo di tempo
pu per anche essere definito dallevento che
lo riempie: principio della contesa (Prov
17,14), principio del dominio (Gen 10,10;
Ger 26,1; 27,1; 28,1; 49,34), e con un riferi
mento molto generico a dbr (qualsiasi)
evento (Eccle 7,8); cfr. ristkcem la vostra
condizione precedente (Ez 36,11), plur. di un
non attestato risa.
In Is 46,10 rslt tocca linizio del tempo in ge
nerale (par. a -*q<idem\ cfr. v. 9 risont
m'lm ci che da sempre [ avvenuto pri
ma] ). Con questo significato il termine usa
to in assoluto anche in Gen 1,1 e Eccli 15,14
(1 mr'sjt con J.B.Bauer, Thz 20, 1964, 2); per
Gen 1,1 cfr. H.Junker, Bibl 45, 1964, 477-490;
Westermann, BK I, 135s. con bibliogr.; diver
samente P.Humbert, FS Mowinckel 1955,
85-88; W.R.Lane, VT 13, 1963, 63-73.
rslt designa poi anche il prim o di una se
rie di risultali di unazione, in particolare il
primogenito, che detto rslt 'ri primizia
della forza delluomo (Gen 49,3; Deut 21,17;
Sai 105,36) o rslt nlm (Sai 78,51) (ogni vol
ta assieme a bekr), e il frutto primaticcio (Os
9,10). Con questo significato rslt ricorre me
tonimicamente in Deut 33,21 per indicare la
parte di eredit del primogenito. Giob 40,19
parla di Behemot quale rslt dark- el, la
primizia dellazione di E l (cfr. Prov 8,22), e
ci corrisponde alluso assoluto di rslt in Is
46,10; Gen 1,1; Eccli 15,14.
Una specificazione tecnica di questo concetto
639

appare nel significato sacrificio delle primi


zie; Neem 12,44; col gen. delloggetto offerto
Num 15,20; Deut 18,4; 26,2.10; Ez 44,30;
Neem 10,38; 2Cron 31,5; col gen. fb u rac
colto + suffisso Ger 2,3; Prov 3,9; con gen.
qsir messe + suffisso Lev 23,10. Talvolta
rslt si trova con il gen. di un altro termine sa
crificale (ISam 2,29; Ez 20,40; cfr. Lev 2,12)
oppure con il sinonimo bikkrim (Es 23,19;
34,26; Ez 44,30); qui rslt acquista il senso va
lutativo di il meglio (cfr. Num 18,12s.,
dove rslt e bikkrim sono uniti a hlceb la
parte scelta ).
(2 ) rslt in senso valutativo ricorre in rslt
haarcES il meglio della terra (Ez 48,14) e
rslt semnlm l olio migliore (Am 6 ,6 ); a
rs haggjim Ger 31,7 (vd. sp. 3c[6]) corri
sponde rslt (hagjgjim Num 24,20; Am 6,1.
Peggiorativo rslt hattt il peccato pi
grande Mi 1,13 (J.Wellhausen, Die kleinen
Propheten,41963, 21.137).
Usato astrattamente in questo senso rslt pu
acquistare il significato di somma , cos rslt
hokm somma della sapienza Sai 111,10
(diversamente G. von Rad, Weisheit in Israel,
1970, 92s. = La sapienza in Israele, 1975, 68 ;
cfr. Prov 4,7), e analogamente rslt d'at Prov
I,7 (diversamente O.Loretz, BeO 2, 1960,
210s.); per Elam larco rslt gebrtm la
somma della sua potenza Ger 49,35. Il signi
ficato somma forse presente anche in Dan
II,41: rslt ben ammn tutti gli ammoniti .
a) Sebbene nellAT si parli talvolta in ter
mini addirittura ipostatici del volto di Jah
we (-pnim ), non si nota in esso per alcu
na concezione vera e propria del capo di Dio.
Ez l>22.25s.; 10,1 menziona solo incidental
mente j capi dei cherubini. La contemplazione
visionaria del capo di Dio in Dan 7,9 resta iso
lata nellAT: essa anticipa lepifania di Dio
alla fine del tempo; lapocalittica posteriore co
nosce la visione del capo di Dio da parte di co
loro che sono stati rapiti in cielo (lEnoc 71,10;
cfr. Apoc 1,14).

4/

b) Lapplicazione del termine rs alla visione


di un esercito pu portare a menzionare la
funzione di Jahwe in guerra. In Is 7,8s. rs, av
vicinandosi al significato di re, sembra vo
ler designare Jahwe come il capo militare su
periore, naturalmente in modo tale che ludi
tore a dover trarre la conseguenza finale.
2Cron 13,12 combina la formula 'immn'l
con noi Dio con il procedere di Dio alla
testa (bers) della sua armata, che qui peral
tro fa pensare ad una processione. Mi 2,13
(postesilico) pone Jahwe e il re salvatore alla
tesla degli esuli reduci. Nellinno in prosa
di lCron 29,11 Jahwe viene lodato come colui
che regalmente si innalzato a capo di un uni
verso (lekl lers).
tftn rs CAPO

640

c) rs, rst e rsn() acquistano la loro fun


zione teologica pi rilevante quando, usati fi
guratamente in senso temporale, sottolineano il
tempo salvifico passato di Israele, oppure le
poca primordiale del mondo, contrapposti al
presente e al futuro.
Il Deuteroisaia usando questo gruppo di voca
boli mostra in quale rapporto stia lagire salvi
fico futuro di Jahwe verso Israele con lagire
passato; questultimo funge da modello al pri
mo ma ne sar superato, brsn ls 52,4 indi
ca il tempo degli eventi salvifici attraverso i
quali Jahwe ha fondato Israele. Di conseguenza
Israele deve ripensare ai risnt (plur.)
m'lm cio allintera storia della salvezza
che ha alle spalle (46,9), per convincersi della
divinit esclusiva di Jahwe, che mrst dal
principio ha annunciato la fine attuale di
questa storia della salvezza (v. 10) e il suo al
trettanto attuale nuovo inizio per opera di Ciro
(v. 11). Non gli altri dei (41,22; 43,9), ma Jah
we (42,9) ha potuto annunciare i risnt, le
cose antiche che abbracciano il periodo
fino al presente, mrs prima (41,26;
48,16) orientato verso lapparire di Ciro, che
ha carattere costitutivo per il nuovo inizio del
la storia di Jahwe con Israele. Perci in 43,l8s.
si pu, inversamente, invitare a dimenticare i
risnt o i qadmnijjt, poich Jahwe crea ora
qualcosa di nuovo, un motivo al quale il Tri
toisaia in 65,17 d dimensioni cosmiche. Il
Dtis afferma la superiorit di Jahwe sugli dei e
sui loro popoli e lo fa per la prima volta consi
derando linsieme della storia, fin dove giunge
il suo sguardo; scopo di questa dimostrazione
lautopredicazione di Jahwe quale rsn e
ahrn (48,12 io sono il primo, io sono an
che lultimo; cfr. 41,4), alla quale in 44,6
aggiunta l'affermazione: al d fuori di me non
c alcun Dio .
Cfr. C.R.North, The Former Things and Ihe
New Things in Deutero-Isaiah, FS Robinson
1950, 111-126; M.Haran, Between Rishont (Formcr Prophecies) and Hadasht (New Prophecies),
1963 [in ebr.]; A.Schoors, Les choses antrieures et
Ics choses nouvelles dans les oracles deutro-isaiens,
EThL 40, 1964, 19-47.

Quando Dtis usa mrs (40,21 ; 41,4) e mrst


(46,10) in relazione allinizio del tempo in as
soluto, la storia dIsraele si identifica per lui
totalmente con la storia come tale; il mon
do del suo popolo racchiude tutta quanta la
realt. Gen 1,1; Prov 8,22; Eccli 15,14 danno
dimensioni del tutto mitiche al termine
mrst usato in questo senso (proprio come
avviene con mrs in Prov 8,23.26): soprattut
to la frase di Gen 1,1 definisce come primor
diale il susseguente racconto della creazione,
poich ci che in esso viene narrato racchiude
in s e presenta normativamente tutto il tempo
successivo con gli eventi che in esso si ripetono.
641

tfkl rs CAPO

d) Invece negli scritti sapienziali rst pu con


tenere un certo deprezzamento: lordinamento
etico del mondo e il corrispondente agire prov
videnziale di Dio si manifestano alla fine di un
processo storico, non al suo inizio (Giob
8,7; 42,12; Eccle 7,8).
Con il senso di somma rs in Sai 119,160 e
rst in Sai 111,10 e Prov 1,7 vogliono far co
gliere in modo sistematico una totalit, a partire
da un motivo centrale, specie in campo etico.
e) Come avviene presso molti popoli, la testa e
la capigliatura delluomo sono considerati sede
di particolari possibilit numinose (Giud
16,13ss.) c sono perci circondati di cure ritua
li. In particolare il capo del nazireo consacra
to (ras nizr Num 6,9.18 P; -* nzir) e soltanto
dopo una contaminazione o alla fine del perio
do di nazireato viene rasato, osservando deter
minate prescrizioni (glh pi.).
La capigliatura viene sciolta (pr1) in segno di
lutto e la cosa vietata ai sacerdoti (Lev 10,6;
21,10). Probabilmente i capelli sulla fronte
sono offerti anchessi al defunto (divieti in Lev
21,5; Deut 14,1), sicch lavere il capo raso
sulla fronte segno di lutto (Am 8,10); forse
per si tratta qui, analogamente alla rasatura
del nazireo, di una desacralizzazione al mo
mento di concludere il lutto (cfr. J.Henninger,
Zur Frage des Haaropfers bei den Semiten, Die
Wiener Schule der Vlkerkunde
1956,
349-368). Rasare la capigliatura (gzz Giob
1,20), coprire il capo (2Sam 15,30; Ger 14,3s.;
Est 6,12), cospargerlo di polvere (-* jr 4b;
Gi,ob 2,12; Lam 2,10) e di cenere ('Sfar 2Sam
13,19) e mettersi le mani sul capo (2Sam
13,19; Ger 2,37) sono gesti di lamento, che al
lorigine tendevano a rendere irriconoscibili di
fronte a potenze nefaste; per IRe 18,42 cfr.
A.Jirku, ZDMG 103, 1953, 372.
I capelli vengono per sciolti (pr) anche nellautomaledizione condizionale dellordalia
(Num 5,18), da parte di lebbrosi (Lev 13,45) e
forse nella guerra santa (Giud 5,2); inversa
mente la rasatura (glh pi.) di un ex-lebbroso al
momento della riassunzione nella societ (Lev
14,9) o di una donna prigioniera di guerra
quando viene presa in moglie (Deut 21,12) ha
il carattere di una desacralizzazione.
Si benedice lenendo la mano sul capo di colui
che viene benedetto (p.e. Gen 48,14); nello
stesso modo si trasferiscono sulla vittima espia
toria forze nocive (p.e. Ez 29,10). In origine
serve a comunicare una forza numinosa anche
lunzione del capo, la quale in fondo presuppo
ne, come la benedizione, chc colui che viene
unto sia atto a ricevere forze superiori: cos
pure vengono unti la sommit della masseba (Gen 28,18), il re e il capo di Aronne
(Lev 8,12); invece in Sai 23,5 lunzione del
capo serve semplicemente a ristorare (cfr. Sai
141,5; Mt 6,17).
642

Il re porta una corona ('atr) sul capo (2Sam


12,30; 21,4) e cos pure la regina madre (Ger
13,18); a proposito degli ubriachi, in Is 28,1.3
si tratta piuttosto di una ghirlanda: al v. 5
'atr interpretato da f jm intreccio, ghir
landa . La corona sul capo un simbolo lin
guistico concreto usato per indicare kbcl
gloria Giob 19,9 (cfr. Lam 5,16).
Secondo Ez 13,18.21 copricapi (?) di vario formato
preparati da donne servono allo scopo magico di
dar la caccia a vite umane (neJaxf) ; si ignora a
che cosa ci si vuol riferire.
Nelle leggende di Daniele il capo sede di moti del
lo spirito, per sogni e visioni (Dan 2,28; 4,2.7.10;
7,1.15), che una volta (4,2) sono chiamati harhrn
fantasie . .

t) Con i significati di cima e di inizio


rs serve a indicare luoghi e tempi sacri; la va
lenza numinosa di una localit o di un periodo
di tempo si accentua in questi punti particola
ri. La presenza e lepifania della divinit sulla
cima di una montagna ne fa un luogo di adora
zione; in Es 17,9 la vetta il luogo in cui si
manifesta la benedizione di una guerra (cfr.
IRe 18,42). Secondo 2Sam 5,24 sulle vette
degli alberi -bk si poteva udire il passo di
Jahwe. I capi delle strade sono luoghi di
culto inferiore, che i profeti hanno in orrore
(Ez 16,25; 21,26; cfr. Lam 4,1).
Allinizio di determinati periodi vi sono le fe
stivit, la festa del Capodanno Ez 40,1 o secon
do il calendario posteriore la festa di pasquamassot Es 12,2 P. Sui riti per linizio del mese
cfr. p.e. Num 10,10; 28,11.
5/ Nel medioebraico del Talmud e del Midras, come gi negli scritti del Cronista, emerge
in primo piano il valore sociale di rs capo
supremo, duce ; j.R.has. l,57b rsti, a diffe
renza delPebr. biblico, ha il significato di uf
ficio. Rari sono invece gli altri usi figurati di
rs. Cfr. Levy IV,407s.; per lanaloga situazio
ne deHaram. targumico, cfr. id., Chaldisches
Wrterbuch iiber die Targumim II, 21966, 397.
Per dm qadmnl o 'dm hrsn quale uomo
macrocosmico cfr. C.Colpe, ThW Vili, 4I3s.

Nel NT KErpaVi viene naturalmente usato in


senso concreto, fra laltro quando si descrivono
le visioni di Cristo (Apoc 1,14; 14,14; 19,12),
dei 24 anziani che stanno attorno al trono di
Dio (Apoc 4,4) e di altre figure (p.e. Apoc
12,1). Nella formula di maledizione Atti 18,6,
tradotta dallebr., xEcpaX/r) usato metonimica
mente. Fra gli usi figurati prevale quello socia
le, in quanto rende possibile un titolo di Cri
sto: egli xE9 aXr| in relazione alla Chiesa (Ef
4,15; 5,23; Col 1,18; 2,19), che il suo corpo
(Ef l,22s.; 4,16), in relazione al cosmo (itp
7tvTa Ef 1,22, sviluppato nel v. 23b) e alle
sue pxou ed i^ouovu (Col 2,10). Come Cristo
643

il capo della Chiesa, cos luomo il


capo della donna (Ef 5,23); secondo ICor
11,3 Dio, Cristo, luomo, la donna sono prepo
sti luno allaltro come xe<pataf|. Nei L X X e nel
NT il corrispettivo di rs e rslt pxri, in
senso temporale: sia che si tratti del princi
pio di un periodo concretamente delimitato,
sia che si tratti del principio del tempo in ge
nerale, e questultimo il caso delle espressioni
'rcp'xfk XTL(TE(oq (Me 10,6; 13,19; 2Piet 3,4),
n'px^q xapov (Mt 24,21) o delluso assolu
to v pxii (Gv 1,1) e xairpxcu; (Ebr 1,10). In
Apoc 3,14 Cristo chiamato il principio del
la creazione di D io (cfr. pxnY^ Atti 3,15;
5,31; Ebr 2,10; 12,2). In Giuda 6 pxT|, come
rslt in j.R.has. I, 57b, sembra significare u f
ficio .
Cfr. G.Delling, art. apxw ThW 1, 476-488 (=
GLNT 1,1271-1302); H.Schlier, art. xecpaX/rj
ThW 111,672-682 (= GLNT V,363-390); W.Bauer, Griechisch-Deutsches Wrterbuch zu den
Schriften des N T ,61963, 22lss. 850s.

H.-P.Miller

DI

rab

MOLTO

1/ a) La radice ebr. rbh esser numeroso si


trova anche in altre lingue semitiche (arab.:
Wehr 287s.; antico sudarabico: Conti Rossini
235b; ug.: WUS nr. 2482; UT nr. 2297; Grndahl 179; fen. e aram.: DISO 270-272), sempre
per con il significato di essere grande, essere
signore . Fa eccezione let. con il significato di
diffondere (Dillmann 286s.). Manca in acc.,
dove predomina la radice affine rbj (rabum
essere, diventare grande ; rubu principe
ecc.; cfr. AHw 934-940.980b.991s.; vd. anche
Huffmon 260), presente oltre chc in ebr. anche
in arab. (Wehr 29ls.; W.W.Muller, Die Wurzeln Mediae und Tertiae y/w im Altsiidarabischen, 1964, 54; cfr. Conti Rossini 236). Sul
problema della radice biconsonantica nelle lin
gue sem. e sul suo ampliamento in radice tri
consonantica mediante allungamento interno
della seconda consonante o con laggiunta di w
o di / quale suffisso cfr. J.KuryJowicz, Studies
in Semitic Grammar and Metrics, 1972, 8-12
(vd. anche Meyer II, 142). Non possibile trar
re ulteriori deduzioni da questa diversit lin
guistica fra il sem. occidentale rbb ed il sem.
orientale rbj (vd. P.Fronzaroli, AANLR
VIII/19, 1964, 170). Il sir. presuppone unulte
riore radice jrb (LS 308s.706-708).
b) In ebr. incontriamo rbb solo al q. e al pu.
(Sai 144,13 mcrubbbl moltiplicato per die
cimila, denominativo da rebb. Derivazioni
nominali sono rab molto , rb quantit,
3T rab MOLTO

644

massa, r*bb gran quantit, diecimila,


ribb diecimila e forse fbxblm rugiada

(vd. st. 3d).


Quali nomi propri vanno ricordati J erubbal
(Giud 6,32; 7,1; 8,29.35; 9x in Giud 9; ISam
19,11; cfr. Noth, IP 206s.: qui rbb dovrebbe si
gnificare essere grande ; vd. per Conti Ros
sini 236) o J'rubbascet (2Sam 11,21),
Jrob'm (IRe 11,26.28.29.31.40 ecc.; Noth,
IP 206; J.J.Stamm, FS Albright 1971, 449-452)
e Mrab (figlia di Saul: ISam 14,49; 18,17.19),
il cui nome peraltro oscuro (vd. tuttavia
JJ.Stamm, FS Baumgartner, 1967, 333, il qua
le vuol farlo derivare da una radice jrb essere
numeroso). 1 nomi di luogo Rabb (Deut
3,1 i; Gios 13,25; 15,60; 2Sam 11,1 ecc.; cfr. al
riguardo $dn rabb in Gios 11,8; 19,28;
l l amat rabb in Am 6,2) e Rabblt (Gios 19,20)
sono trattati in W.Bore, Die alten Ortsnafnen
Palstinas, 21968, 40.109 e 50; F.M.Abel,
Gographie de la Palestine II, 21938, 61, e
J.Simons, The Geographical and Topographical Texts of th OT, 1959, 120.151 e 184s.
Sulla porta Bat-Rabbim in Cant 7,5 vd.
Gerleman, BK XVIII, 194.199; diversamente
Rudolph, KAT XVII/2, 167.169.
La radice rbh attestata al q. essere, diventa
re numeroso e al pi. e allhi. rendere nume
roso (sulla differenza vd. Jenni, HP 108s.).
Derivati nominali formati con prefissi sono
arba (HAL 80s.: propriamente sciame > )
cavalletta, marbc crescita, moltitudine,
marblt maggioranza , tarbt discenden
za , larblt supplemento, sovrapprezzo ; su
un eventuale mirb ampiezza Ez 23, 32 cfr.
Zimmerli, BK X1U,534.
Non rientra in questo gruppo di significati la radice

rbh IT (GB 742a; KBL 870a), conservata solo al pari,


q. (rba arciere Gen 2 1,20; per Ger 50,29 cfr.
Rudolph, HAT 12,304) e forse affine a rmh getta
re (GVG 1,228: m>b). Una sua forma secondaria
potrebbe essere rbb II tirare (GB 740b; KBL
869a), anchesso attestato solo al q. (Gen 49,23; Sai
18,15), col suo sostantivo *rab li dardo (Ger
50,29; Giob 16,13; per Prov 26,10 cfr. Gemser,
HAT 16,94s., per Am 7,4 cj cfr. Barr, CPT 335).

2/ rbb ricorre 24x: 23 al q. (Sai 6 x, ls 4x, Ger


e Os 3x ciascuno) e lx al pu. (Sai 144,13). Le
sue derivazioni nominali sono attestate come
segue: rab 474x (classificazione delle forme se
condo Lis., ma Giob 36,18 sotto rb\ incl.
Gios 11,8; 19,28; Am 6,2a; Prov 26,10; Cant
7,5; sono inclusi anche i passi nei quali rab
elemento di un titolo ass.-bab.) cos distribuito:
Sai 57x, Ez 47x, Ger 45x, ls 32x, 2Cron 30x,
Dan 24x, Deut 22x, Prov 20x, 2Re 19x, Num
17x ecc.; rbb 152x, di cui 2Cron 27x, Sai I7x,
Ez e Prov 12x ciascuno, Is e lCron 1lx ciascu
no, Giob lOx; fbba 16x, di cui ISam 4x,
Deut 3x, Sai 2x; ribb lOx (escluso Os 8,12K),
di cui Neem 3x, Esd e lCron 2x ciascuno,
645

IH rab MOLTO

Giona, Sai e Dan lx ciascuno; i^blblm 6 x


(Deut 32,2; Ger 3,3; 14,22; Mi 5,6; Sai 65,11;
72,6).
rbh si trova al q. 59x (considerando 2Sam 18,8
come hi., contro Lis.; in Gen 13x, Deut lOx,
Prov 6 x); al pi. 4x (Giud 9,29; Ez 19,2; Sai
44,3; Lam 2,22); allhi. I62x (Eccle 17x, Ez
16x, Gen 15x, Deut lOx); 'orba 24x (Es 7x,
Gioe e Sai 3x); marbc 2x (ls 9,6; 33,23);
marblt 5x (Lev 25,37; ISam 2,33; lCron
12,30; 2Cron 9,6; 30,18); tarbt lx (Num
32,14); tarbit 6 x (Es 18,8.13.17; 22,12; Lev
25,36; Prov 28,8); per mirb vd. sp. 1.
Nella parte aram. dellAT si trova 5x rbh al q.
ingrandirsi (esclusivamente in Dan) e lx al
pa. rendere grande (Dan 2,48); rab gran
de 20x in Dan e 3x in Esd; ribb miriade
in Dan 7,10.10; fb grandezza 5x in Dan.
3/ a) Da un semplice sguardo alla frequenza
dei due verbi risulta che rbb resta molto al di
sotto di rbh. anche singolare il fatto che il
primo sia attestato solo al perf. e alFinf. q. e
non riveli alcunaltra modificazione radicale, a
parte la forma denominativa del pu. (Sai
144,13; cfr. KBL 868 s.). Non dato constatare
differenze in relazione al medesimo soggetto (si
confronti Gen 1,28 e 6,1; Es 23,29 e Deut
7,22). Nessuna delle radici appare secondaria.
Entrambe costituiscono determinati gruppi di
forme. Non si pu dire che si completino a vi
cenda, come pensa invece Bergstr. II, 171, an
che se a rabb che ricorre 4x (Gen 18,20; Es
23,29; Is 6,12; Os 9,7) corrisponde un solo
rbct( ISam 14,30).
Non sempre la traduzione molto corrispon
de al nostro uso del termine, e devessere spes
so adattata a questultimo, per lo pi traducento grande: grida (Gen 18,20), sconfitta
(ISam 14,30), saggezza (IRe 5,10), desolazione
(Is 6,12), trasgressione (ls 59,12), colpa (Os
9,7), dolori (Sai 16,4), splendore di una casa
(Sai 49,17), possesso di bestiame (lCron 5,9);
vd. anche ISam 25,10 (ci sono servi a suffi
cienza ); Ez 16,7 ( diventare grande = cre
scere, par. gdl q.; cfr. Giob 39,4, par. hlm q.
diventare forte); Giob 33,12 (Dio pi
grande delluomo ).
In relazione al loro carattere stativo, i due ver
bi possono anche esser costruiti in modo com
parativo, o con min pi grande, pi di
(Gen 43,34; Deut 7,7; 14,24 [ la strada trop
po lunga]; IRe 5,10; Ger 46,23; Sai 69,5;
Giob 33,12), o con 'al, troppo (Es 23,39;
Deut 7,22). In 2Sam 18,8 ( e la foresta divor
pi gente di ) rbh usato semplicemente con
valore avverbiale. Con soggetti di tempo e di
spazio forma espressioni idiomatiche come il
tempo passa (hajjmlm : Gen 38,12; ISam
7,2; cfr. per Prov 4,10; 9,11 con s'ni hajfirn
o jmctk vivere a lungo ) e la strada
troppo lunga (drcek: Deut 14,24). Il pi. ha
646

carattere fattitivo, chc pu essere reso in vari


modi: accrescere un esercito (Giud 9,29),
allevare bambini o cuccioli (Ez 19,2; Lam
2 ,2 2 , par. tph pi. curare ), elevare il prezzo
dacquisto (Sai 44,13). Sul valore accidentale
di queste forme rispetto ad uno sostanziale nell^hi. cfr. Jenni, HP 108s.
La modificazione di radice di gran lunga pi
frequente, per rbh, lhi., anche se in una buo
na parte dei testi si trova (50x) linf. harb,
quasi sempre con valore avv., che da solo o
con laccus. fisso me'd m olto esprime la
quantit o lintensit relative ad un sostantivo
o ad un verbo (per il verbo cfr. ISam 26,21
sbagliare gravemente; 2 Re 10,18 servire
meglio; Agg 1,6 seminare abbondantemen
te; Eccle 5,19 pensare molto a qualcosa;
7,17 essere troppo empio). La medesima
utilizzazione si riscontra una volta neHinf. cs.
harbt in Prov 25,27. Negli altri passi rbh hi.
indica laccrescimento dei possessi (Num 26,54
eredit; cfr. 33,54; 35,8; Deut 17,16.17: ca
valli, donne, argento e oro; Ez 28,5; Prov
13,11; 28,8: ricchezza), lelevazione di prezzo
(Gen 34,12: dote; Lev 25,16: prezzo di acqui
sto) e la prosperit di membri della stessa fa
miglia (lCron 7,4; 8,40; 23,11: avere molti
figli/mogli ). Ma anche altri oggetti possono
essere aumentati di numero: altari (Os 8,11;
10,1), citt (Os 8,14) e commercianti (Nah
3.16). Di qui derivano anche le espressioni nel
le quali il verbo usato in un modo finito subi
sce una trasformazione avverbiale e loggetto
nominale esprime allora lazione: allungare
la ffll = pregare a lungo (ls 1,15); ac
crescere il sir = cantare con zelo (Is
23.16); allungare i jm lm = vivere a lun
go (Giob 29,18; cfr. Eccle 11,8: hjh sriirn
harb)-, vd. anche Is 57,9; Ger 2,22; Ez
16,25.26.29.51; 23,19; 24,10; Os 12,2; Giob
40,27; Prov 6,35; Eccle 10,14; Dan 11,39;
Neem 6,17; 9,37; 2Cron 33,23. 11 medesimo
caso si riscontra nella costruzione con le + inf.
(ev. con min ; cfr. J.Hoftijzer, VT 20, 1970,
428s.): fare qualcosa molto (pi di) Es
30,15 (ntn); 36,5 (bJ hi.); ISam 1,12 (pii
hitp.); 2Sam 14,11 (sht pi.); 2Re 21,6 = 2Cron
33,6 ( sh)\ Am 4,4 e Esd 10,13 (ps
); 2Cron
36,14 (ml); con un verbo finito in ISam 2,3
(dbr pi.); per Ez 16,17.18 cfr. Jenni, HP 47.
U naltra prep. ad fino a (lCron 4,27
giungere fino a ). marb ragljim in Lev
11,42 lanimale a pi piedi .
b) Lagg. rab esprime la pluralit del numero e
della quantit, rab possono essere uomini e i
loro raggruppamenti (p.e. Gen 26,14; Num
22,15; Giud 8,30; 9,40; 16,30; IRe 11,1;
18,25; ls 54,1; Ger 3,1; 12,10; 16,16.16; 50,41;
Ez 16,41; Am 8,3; Sai 119,157; Giob 1,3;
5,25; 36,28; Prov 7,26; 19,4; 28,2; 31,29; Est
2,8: Dan 11,26; lCron 4,27; 5,22; 28,5), am
647

mali (bestiame: Gen 30,43; Giona 4,11; Sai


22,13; 2Cron 26,10; pesci: Ez 47,9), possedi
menti (possesso in generale: Gen 13,6; Num
32,1; Deut 3,19; Gios 22,8; Prov 13,7; 2Cron
32,29; tesori: Gios 22,8; Prov 15,6.16; oro/de
naro: IRe 10,2; 2Re 12,1 I = 2Cron 24,11; Sai
19,11; preda: 2Sam 3,22; Sai. 119,162; 2Cron
14,13; 20,25; 25,13; 28,8; case: Is 5,9; Am
3,15; doni: 2Cron 21,3); paesi (Ger 28,8), citt
(Zac 8,20), isole (Ez 27,3.15; Sai 97,1; Dan
11,18) ecc.; esso viene usato anche per indicare
vasti raduni di uomini (hjil esercito 2Re
6,16; Dan 11,10; cfr. Sai 68,12; Gioe 2,11;
qhl assemblea Ez 17,17; 38,4; Sai 22,26;
35,18; 40,10s.; Esd 10,1; hmn folla Is
16,14; Sai 37,16; Giob 31,34; Dan 11,11.13;
2Cron 13,8; 20,2.12.15; 'am o gj popolo
Es 5,5; Num 13,18; 21,6; Deut 2,21; 20,1;
Gios 11,4; Giud 7,2.4; IRe 5,21; Ez 26,7) e
quantit di sostanze liquide o solide (acqua:
Num 20,11; Ez 17,5.8; 19,10; 31,5.7; 2Cron
32,4; vino: Est 1,7; sangue: lCron 22,8; paglia:
Gen 24,25; bronzo: lCron 18,8); in questo
caso lespressione mjim rabbm pu anche es
sere usata quale formula fissa per indicare il
mare (Is 23,3; Ez 27,26; 31,15; par. ->fhm,
nhr) oppure le acque primordiali, da cui de
rivano tutti i mari ed i fiumi (2Sam 22,17 =
Sai 18,17; Is 8,7; 17,13; Ger 41,12; cfr. Ger
51,55; Ez 1,24; 26,19 par. -*fhm ; 32,13;
43,2; Sai 29,3; 107,23; par. a jm : Ab 3,15;
Sai 77,20; 93,4). Il suo corrispettivo fhm
rabb in Gen 7,11; Is 51,10; Am 7,4; Sai 36,7.
In Sai 18,17; 32,6; 144,7 (cfr. Cant 8,7) mjim
rabbm significa in generale unangoscia, nella
quale si trovava lorante. Collegata a jmm
giorni (cfr. KAI nr. 181,5: jmn rbn moab.)
rende lavverbio di tempo a lungo (Gen
21,34; 37,34; Es 2,23, cfr. Lev 25,51 rabbt
bassnim\ Lev 15,25; Num 20,15; Deut 1,46;
2,1; 20,19 ecc.; tuttavia IRe 3,11 = 2Cron 1,11
lunga vita ).
In senso traslato viene poi usato in unione con
r' male (Gen 6,5; Deut 31,17.21; ISam
12,17; Gioe 4,13; Sai 34,20; Giob 22,5; Eccle
2,21; 6,1; 8 ,6), nfhm disordine (Ez 22,5;
Am 3,9; Zac 14,13; 2Cron 15,5), psa' rivol
ta (Am 5,12; Sai 19,14; Prov 29,22; cfr. Sai
25,11; 2Cron 28,13), makk colpo (Num
11,33; 2Cron 13,17), mqm luogo (ISal
26,13), drcek strada (1 Re 19,7) ecc.
Alluso attributivo, riferito ad un sost., si con
trappone da un lato un uso predicativo (Num
22,3; IRe 4,20; ls 54,13; Prov 14,20 ecc.), dal
laltro un uso assoluto quale sogg./ogg. (Es
19,21; 23,2.2; Gios 10,11; Is 8,15; Ger 20,10
ecc.; per la forma rabbtl in Lam 1,1.1 vd. BL
526.599; in Sai 31,14; 55,19; 56,3; 119,157 i
rabbm sono gli antagonisti dellorante oppres
so). Spesso il significato molti tende a quel
lo di maggioranza , tutti ; cos in 1Re
18,25; Sai 71,7; 109,30; Giob 23,14; Prov

21 rab MOLTO

648

BK XIV/1, 170; KBL 870a) di rb quantit,


10 ,2 1 ; 19,6 par. kl\ 29,26 par.
Vs ognu
massa, soltanto il 10% usa il termine in asso
no; Dan 9,27; cfr. Giob 4,14 rb. Il sing. (coluto, cio come sogg. o come ogg. senza alcuna
str.)/plur. fem. ha spesso colorazione avv. (Is
prep. ed alcun suffisso personale. Per lo pi
42,20; Sai 62,3; 65,10; 78,15; 120,6; 123,4;
rb costruito con le ( in abbondanza ) (55x:
129.1.2; Giob 16,2; 23,14; lCron 18,8 [cfr.
l/2Cron 36x, IRe 5x, Deut e Giud 3x ciascu
2Sam 8,8 con harb]\ cfr. anche Sai 106,43 e
no), per indicare grandi quantit di bestiame
Eccle 7,22 p emlm rabbt e Neem 9,28 txt?
da macello, di oggetti preziosi, di alberi colti
rabbt itlTrn molte volte ). Infine rab con la
vati (IRe 1,19.25; 10,10.27), di oro, argento ed
prep. le (abbastanza per: Gen 33,9; Num
abiti (Zac 14,14) e per indicare la qualit delle
16,3.7; Deut 1,6; 2,3; 3,26; IRe 12,28; Ez
benedizioni concrete della terra coltivata
44,6; 45,9; vd. anche Gen 45,48; Es 9,28;
(Neem 9,25). In 2Cron 31,10 combinato con
2Sam 24,16 = lCron 21,15; IRe 19,4) o min pu
la prep. 'ad fino a e significa moltissi
essere costruito in senso comparativo (vd. sp.).
mo . Altra forma con prep. mrb in base
In pochi passi rab corrisponde alluso aram.
alla quantit (p.e. Gios 9,13 per il molto
con traduzione grande: Gen 25,23 (nel sen
cammino; ISam 1,16 per eccesso di dolo
so di anziano; par sa'ir piccolo); Gios
re ; Zac 8,4 mrb jm m a causa dellet ;
11,8; 19,28 (vd. lb); 2Sam 23,20 = lCron
per
ls 24,22 molti giorni dopo; eccezioni:
11,22 (rab p elim; GB 652b con grande traf
Ez
23,42;
Prov 16,8). Bcnchc non la si possa
fico; K.Elliger, PJB 31, 1935, 67 grande per
escludere
anche
per questi casi, tuttavia unam
imprese; ->p i 3b); Is 53,12 (cfr. Westermann,
pia possibilit di traduzioni si ha solo quando
ATD 19, 206 = ital. 307; diversamente E.Selvi sono altre prep. (be 40x, ke 7x, al 5x), per
lin, ZAW 55, 1937, 210); Sai 48,3 (Jahwe il
cui solo lrb si trasformato in una forma
grande re, cfr. Sai 47,3 maiale gdl, vd.
avv. La discrepanza sopra accennata rispetto
Kraus, BK XV, 358); Giob 32,9 (molto vec
alluso assoluto e lapparente concorrenza con
chi ?; par. zeqmm anziani ; cos M.Da
Iagg. si spiegano con il fatto che lebreo co
hood in L.R.Fisher, Ras Shamra Parailels I,
struisce
malvolentieri in dipendenza da una
1972, nr. 514; cfr. per Fohrer, KAT XVI,
prepos.
un
sostantivo unito ad un agg. Cos in
449); Giob 35,9; 2Cron 14,10 (par. n kuh
Ger
30,14s.
e in Os 9,7 la prep. influisce sulla
senza forze; vd. Rudolph, HAT 21, 240).
proposizione verbale, qualora il rabb dellul
La variazione sopra menzionata fra molto/
timo passo non sia addirittura un agg. (contro
grande qui non pi sufficiente. Non e da
Lis. 1310c). Lo stesso dicasi per Sai 106,7 e
escludere uninfluenza can.-aram. (cfr. fen. rbt
Est 5,11, dove il nome retto della catena co
in KAI nr. 10,2ss.; 14,15; 17,1 quale titolo del
strutta ha un suffisso personale.
la dea Astarte e ug. rbt 'atri jm in 49 [= I AB]
1, 16.19.25; 51 [= II AB] I, 14-15.22 ecc.). Per
malkl rab cj in Os 5,13; 10,6 vd. W.M.Miiller,
d) fbb grandissima quantit, massa innu
ZAW 17, 1897, 334-336; Wolff, BK X1V/1,
merevole > diecimila (KBL 869a) , accanto
134; diversamente Rudolph, KAT X III/1, ' a ribb, il numerale per 10.000 (vd. Meyer
124s.; G.R.Driver, JTS 36, 1935, 295,
II, 88 ; BL 503). Tuttavia il senso va piuttosto
nella direzione di un numero grande e indefini
Solo nei capitoli 2Re 18s.; 25; Is 36s.; Ger
39s.; 52, quindi condizionato dalla situazione
to. Numerale preciso solo in Lev 26,8; Deut
storica, rab compare come designazione o
32,30; Giud 20,10. Il corrispettivo ug. rbt (UT
come titolo per i capi dellesercito ass.-bab.
nr. 2299) farebbe piuttosto pensare a ribb ,
(cfr. anche Ger 39,13 il comandante del re di
che in ebr. ed in aram. un canaanismo (cos
Babilonia ): rab-sq, rab-tabbhm, rabH.Bauer, OLZ 29, 1926, 802; Meyer II, 42.88;
srls, rab-mg; in proposito vd. E.Klauber,
BL 503; diversamente GB 742a; Bergstr. 1,93;
Ass. Beamtentum nacb Briefen aus der SargoWagner nr. 275; per ribbt/at nelle tavolette di
nidenzeit, 1910, 52 n. 2.73ss.; Zimmem 6 ; id.,
Alalach cfr. M.Tsevat, HUCA 29, 1958, 127;
ZDMG 53, 1899, 116-118; M.Ellenbogen, ForAHw 980b). Testi tardivi come Giona 4,11;
eign Words in th OT, 1962, 15ls. In testi pi
Dan 11,12; Esd 2,64.69; Neem 7,66.70.71;
recenti come Giona 1,6 (rab hahbl capita
lCron 29,7.7 non vi si oppongono (cfr. H.Bau
no ) e Est 1,8 (rab bjit sovrintendente del
er, Le,).
palazzo; cfr. Gerleman, BK XXI, 61) si ha
Non del tutto sicuro se e in qual misura
una formazione analogica oppure ci si fonda
rebib\m rugiada legato alla radice rbb
sullambiente storico. In ug. rb pu designare il
(GB 742b: sotto rbb II?). In ebr. non possibi
capo (di una corporazione) (vd. A.Salonen,
le verificare una etimologia fondata sullacc.
rabbu diventar debole, cedere (AHw 933).
BiOr 27, 1970, 43; WUS nr. 2482; p.e. rb
khnm 18 [= CTA 55], 1; rb rtqdm 62 [= CTA
Nemmeno lug. rb/rbb (cfr. UT nr. 2298;
6] VI, 54s.; rb hrsm 1121 [= PRU 2, nr. 1211,
M.Dahood, UF 1, 1969, 16 n. 3), preso a s,
di alcun aiuto. Suiridcntificazione meteorolo
9; cfr. AHw 938a).
gica di fbtbm quale rugiada simile a piog
c) Su 150 attestazioni (Os 8,12 txt?; cfr. Wolff,
gia vd. Dalman, AuS I, 94s.313; P.Humbert
649

rab MOLTO

650

ThZ 13, 1957, 488; P.Reymond, Leau, sa vie


el sa signification dans lAncien Testament,
1958, 22; J.C. de Moor, The Seasonal Pattern
in th Ugaritic Myth of Balu, 1971, 83.99.
e) marbcp crescita, moltitudine ricorre due
volte soltanto, ma il lesto incerto (Is 9,6;
33,23). marblt maggioranza (lCron 12,30;
30,18; 2Cron 9,6) in Lev 25,37 (par. tarblt e
nscek: GB 459a interesse ; vd. anche Meyer
II, 35; GVG I, 383) e in ISam 2,33 sfuma il
suo significato rispettivamente in incremen
to e discendenza . Si confronti anche
tarbru discendenza, nidiata in Num 32,14 e
rbh pi. in Ez 19,2; Lam 2,22 (vd. sp. 3a). larbxl
supplemento, sovrapprezzo si trova sempre
accanto a ncescek tributo, che lo qualifica
(cfr. anche lug. trbjt UT nr. 2301; sulla forma
cfr. BL 496; sul corrispettivo acc., Zimmem
18). arbcv cavalletta si trova anche in altre
lingue sem. antiche (AHw 234a; UT nr. 332;
WUS 377; KAI nr. 222, A 27; cfr. P.Fronzaroli, AANLR VII1/23, 1968, 286.296.302). Sul
lincerta determinazione e classificazione zoo
logica cfr. L.Koehler, ZDPV 49, 1926,
328-333; B.Ilartmann, BHH 11, 715s. (con bi
bliogr.)

1) La radice per indicare molto, essere nume


roso, che usuale in aramaico (sg\ KJBL
1125s.). scarsamente attestata nellAT ebr.:
sgh q. crescere in Sai 92,13; Giob 8,7.11;
hi. rendere grande, Sai 73,12; la variante
sg anchessa solo allhi. rendere grande, ma
gnificare in Giob 12,23; 36,24; inoltre lagg.
saggi eccelso in Giob 36,26; 37,23. Signifi
cative sono le radici che si trovano in par. con
la nostra: kbd hi. render pesante, numeroso
Ger 30,19; hitp. dimostrarsi numeroso Nah
3,15; kbd pesante, numeroso Es 12,38;
cfr. Num 22,15; IRe 3,9; 10,2 ecc; sm esser
forte, numeroso Es 1,7; Is 31,1; Ger 5,6;
30,14s.; Sai 38,20; 40,6; 69,5; 'sm forte,
possente (in quantit) Es 1,9; Deut 7,1; 9,14;
26,5; Is 8,7; Gioe 2,2.11; Am 5,12; Zac 8,22;
Sai 35,18; 135,10 ecc.; ->gdl grande
Deut 2,21; 26,5; Gios 17,17; Ger 25,14; 27,7;
28,8; 32,19; 50,41; Ez 17,17; 38,15; Sai 147,5
ecc.; kabbr forte Giob 31,25; amms for
te 2Sam 15,12; dgh brulicare Gen 48,16.

4/ In uno studio delluso teologico della radi


ce rbb/rbh devesser chiaro che esso in gran

parte non inerente alla radice in s, ma ai


termini cui riferita, cio ai sost. forniti di agg.
o usati come sogg./ogg., i quali vanno perci
esaminati congiuntamente. Tuttavia si pu an
che rilevare un uso specifico, soprattutto per i
verbi. Tale uso comincia gi nel racconto P
della creazione, dove dopo la creazione degli
uccelli, degli animali acquatici (Gen 1,22) e
poi delluomo (Gen 1,28) si ha il comando di
Dio di essere fecondi (prh esser fecondo ) e
651

di moltiplicarsi (par. ml riempire ). In Gen


6,1 si constata il successo dellordine divino,
anche se nel racconto del diluvio esso corre il
rischio di essere annullato. Tuttavia nel patto
con No (Gen 9,1 |par. brk pi. benedire].7;
cfr. 8,17) Dio rinnova il suo impegno, assieme
alla sua benedizione. In riferimento ai patriar
chi, soprattutto in P (per J cfr. Gen 16,10) la
promessa di Dio caratterizzata da queste pa
role: bramo Gen 17,2; 22,17 (par. brk pi.);
Ismaele Gen 17,20 (par. brk pi.; prh hi. ren
der fecondo ); Isacco Gen 26,3s.24 (par. brk
pi.; Iijh -> im/'t essere con qualcuno ); Gia
cobbe Gen 28,3; 35,11; cfr. 48,4; Giuseppe
Gen 48,16; per Labano cfr. Gen 30,30. Per ul
teriori dati al riguardo vd. ->brk pi. IV/lb;
H.D.PreuB, ZAW 80, 1968, 139-173; D.Vetter, Jahwes Mit-Sein, ein Ausdruck des Segens,
1971.
Anche durante il soggiorno in Egitto la benedi
zione non viene dimenticata e viene presentata
come adempiuta: Es 1,7 (P; cfr. Westermann,
BK I, 194; par. prh essere fecondo , sr$ es
ser innumerevole, '?m esser forte, m i ni.
riempirsi). 12 (par. prs diffondersi; GB
661 b: superare i limili per pienezza e quanti
t ).20. Nella conclusione della Legge di santi
t si richiama latteggiamento damore di Dio
(pnh q.) e la sua fedelt al patto (qm hi. bert)
per osservare i comandamenti ed i precetti di
Dio (Lev 26,9). Nei passi centrali del Deut,
come anche nellintroduzione (Deut 1,10; 6,3;
8,1.13; cfr. 10 ,2 2 ) e nei discorsi conclusivi (be
nedizione e maledizione: Deut 28,63, par. (b
hi. beneficare, invece 'bd hi. sterminare,
sinel hi. distruggere ; 30,5.16 par. hjh vive
re) viene promesso laccrescimento di Israele,
in genere quale conseguenza dellosservanza
dei comandamenti. Per ladempimento di un
comandamento particolare, quello dello ster
minio, cfr. Deut 13,18 (par. ntn rah'mm). Nel
passo classico della fede nellelezione, Deut
7,6-8, importante proprio la piccolezza del
popolo.
Impressionato dalla fine di Gerusalemme Ge
remia profetizza la raccolta di Israele ed il suo
accrescimento al tempo della giusta progenie di
Davide (Ger 23,3). Il suo corrispettivo la de
scrizione di quello che avverr nella nuova al
leanza (Ger 30,19). Per Ger 33,22 cfr. Ru
dolph, HAT 12,219. Anche in Ezechiele lidea
dellaccrescimento ristretta al tempo della
grazia, del ritorno dallesilio. Le citt saranno
nuovamente abitate e le rovine eliminate. lo
(Jahwe) vi far del bene pi che nel tempo pas
sato, e riconoscerete che io sono Jahwe (Ez
36,10.11; per la formula del v. 11 cfr. W.Zim
merli, Erkenntnis Gottes nach dem Buche Ezechiel, 21969, 41-119). Grano, frutta, alberi
vengono accresciuti quanto gli uomini (Ez
36,29.30.37). Cfr. anche Zac 10,8: Saranno
altrettanto numerosi quanto fo furono in pas

21 rab MOLTO

652

sato. Is 51,2 e Neem 9,23 possono essere in


tesi come uno sguardo retrospettivo allagire di
Dio in tempi passati, e laccrescimento dellI
sraele primitivo fra gli elementi essenziali di
questo agire. Da questo angolo visuale vanno
considerati anche i testi precedenti. Che pro
prio allora ci si ricordasse di queste afferma
zioni, dipendeva dalla situazione politicaademergenza, con le sue angosce e le suesperanze.
Nel discorso di Dio, in relazione al servo soffe
rente Is 53,11-12 (cfr. Is 52,15), sincontra
rabbm assoluto, i molti , .quali destinatari
dellintervento salvifico del servo di Dio (cfr.
von Rad II,264s. = ital 299s.), Anche in questo
caso allespressione si pu dare il senso inclusi
vo di tutti (vd. sp. 3b; J.Jeremias, art.
*oM o(,,ThW VI,536-538 - GLNT XJ3291336). incerto se vi sia un rapporto con i
rbjm dei testi qumranici (vd. st. 5; cosi pensa
J.Morgenstern, VT 13, 1963, 33ls.).
Un altro elemento specifico il legame quasi
costante dellagg. rab con -> 'arri o gj popo
lo. Un primo gruppo di testi indica Israele
come am rab, in quanto lo si pensa come frut
to di una crescita feconda (Gen 50,20; Es 1,9;
Gios 17,14.15 [par. brk pi.].17; IRe 3,8 [par.
^bhr eleggere; spr ni. esser contato
mrb\9; 2Cron 1,9. Cfr. anche Deut 26,5, nel
piccolo credo storico. Laltro, molto pi nume
roso, rende la pluralit delle nazioni (Es 3,6;
27,33), la loro posizione nel pellegrinaggio dei
popoli (Is 2,3.4 = Mi 4,23), nellattacco come
popoli nemici contro Sion (Ez 38,6.8s. 15.22;
Mi 4,11.13) e nel giorno di Jahwe (Gioe 2,2).
In Ez 32,9.10; 38,23; 39,27 indica lattivit
universale di Jahwe. Il suo ricorrere incalzante
in Dan 11 esprime la grandiosit degli eventi
escatologici.
Infine rab/rb conferiscono alle affermazioni
relative alla natura di Jahwe la qualit divina:
rahamm misericordia (2Sam 24,14; Sai
119, 156; Dan 9,18; Neem 9,19.27.31), (b
bont (Is 63,7; Sai 31,20; 145,7), temn
fedelt (Lam 3,23), kah potenza (Is
63,1; Sai 147,5; cfr. Is 40,26), gn altezza
(Es 15,7). Per la formula un Dio pietoso e
misericordioso, paziente e grande in grazia e in
fedelt (Es 34,6; Gioe 2,13; Giona 4,2; Sai
86,15; 103,8; cfr. 145,8 gedol-hcesed\ Neem
9,17; soltanto rb hcsed in ls 63,7; Sai 5,8;
106,7; Lam 3,32; Neem 13,22) -^hcsced IV/2a.
5/

Nei L X X rab tradotto per lo pi con


\iyaq e ito^uq e composti. La radice verbale

tradotta con nXeovai^ew e nX/ridiSvEiv e compo


sti. rob tradotto generalmente con TCAf)do<;.
hrbjm costituisce unespressione caratteristica
dei testi qumranici dove compare molto spesso
in IQS, quasi esclusivamente nelle col. 6 e 7:
seduta dei molti (IQS 6,8.11; 7,10), sor
vegliante dei molti (IQS 6,12), consiglio dei
molti (IQS 6,16) ecc. In questi testi designa
653

0 n m ah SPIRITO

lassemblea generale dei membri regolari della


comunit (cfr. p.e. Sai 40,4; 71,7; 109,30). Vd.
anche R.Marcus, JBL 75, 1956, 299; J. Carmignac, RQ 28, 1971, 575-586. Per il NT cfr.
J.Jeremias, art. tzoW o, ThW VI,536-545 (=
GLNT X ,1239-1354). Il titolo tardogiudaico
rabbi trattato da J.W.Doeve, BHH
III,T54ls. e da E.Lohse, art. pa&QU ThW
VI,962-966 (= GLNT XI,911 -922).

Th.Hartmann >

nn rah SPIRITO
1/

Corrispettivi dellebr. rah vento, spiri


to si trovano in tutto lambiente semO., p.e.
ug. rh vento; profumo (WUS nr. 2494; UT
nr. 2308), pun. rh spirito (KAI nr. 79, r.
I 1; DISO 276), aram. rwh vento, spirito (a
partire da Sef. ITI, r. 2, cfr. Fitzmyer, Sef. 104;
DISO 276; KBL 1123; LS 718), arab. rh
soffio vitale e rh vento , et. roha sof
fiare (P.Fronzaroli, AANLR V1I1/2, 1965,
139.145). singolare il fatto che il vocabolo
manchi nel ramo sem. orientale (in acc. si ha
sru vento, respiro, cfr. J.Hehn, Zum Pro
blem des Geistes im Alten Orient und im AT,
ZAW 43, 1925, 210-225; Fronzaroli, l.c.).
II sost. ebr. (e aram. bibl.) rah (fem.) appartie
ne forse al gruppo dei vocaboli onomatopeici
(cfr. D.W.Thomas, ZS 10, 1935, 311-314) ed
imita perci il rumore del vento che passa fi
schiando e del respiro affannoso (cfr. D.Lys,
Ruach. Le souffl dans FAT, 1962, 19ss.).
11 verbo rh (solo hi. odorare) e il sost. rah
odore (anche aram. bibl.) indicano invece
gi un fatto particolare: lodorare inspirando.
problematico stabilire quanto stretto sia il rappor
to con rwh q. essere leggero, ampio (ISam 16,23;
Giob 32,20; part. pu. am p io Ger 22,14), rwah
vastit, spazio (Gen 32,17) e liberazione (Est
4,14), rewh sollievo (Es 8,11; Lam 3,56). Se
condo GB 748-750 e Zorell 760a si tratta di due ra
dici diverse, secondo KBL 877a di una sola. Lys, l.c.
19, deduce: ce qui est accessible et ouverl lair, ce
qui est aere, donc spacieux, per sf deve pensare
piuttosto a un rapporto centrato sui fatto del respira
re: respirare con pi facilit, quindi lampio spazio
sperimentato nella salvezza , che pu essere riem
pito di uuova energia vitale (cfr. KBL 877a;
J.H.Scheepers, Die gees van God en die gees van die
mens in die Ou Testament, I960, 93-97); la stessa
indicazione viene dallacc. napasu che significa al
tempo stesso soffiare, (re)spirare e diventar spa
zioso (AHw 736s.; A.R.Johson, The Vitality of th
Individuai in th Thought of Ancient Israel, 1947,
27 n.l).

II/ NellAT il vocabolo rah ricorre 378x in


ebr. e 11 in aram. (solo Dan), rah 58x ebr.
654

(Num 18x, Lev 17x, Gant 8x, Gen, Es e Ez 4x,


isolatamente Ger 48,11; Os 14,7; Giob 14,9; in
tutti i passi in Lev. Num e Ez come pure in
Gen 8,21; Es 29,18.25.41 si trova rah mhah,
nah 4b) e lx aram. (Dan 3,27), inoltre il
verbo allhi. 1lx (riferito a Dio Gen 8,21; Lev
26,31; ISam 26,19; m 5,21 quale espressione
dellaccettazione benigna e misericordiosa del
l'offerta; riferito a idoli, che non possono odo
rare, Deut 4,28; Sai 115,6).
Lebr. riafy ripartito come segue nei vari libri
biblici;
Gen
Es
Lev
Num
Deut
Gios
Giud
ISam
2Sam
IRe
2Re
Is
Ger

11
11
-

14
2
2
10
16
3
11
5
51
18

Ez
Os
Gioe
Am
Abd
Giona
Mi
Nah
Ab
Sof
Agg
Zac
Mal

52
7
2
1

2
3

2
-

4
9
3

Sai
Giob
Prov
Rut
Cant
Eccle
Lam
Est
Dan
Esd
Neem
lCron
2Cron

39
31
21

24
1

4
2
2
5
10

La nuda statistica poco significativa, poich


non rispetta n le diverse sfere di significato
del vocabolo, n la stratificazione cronologica
dei vari libri. Comunque mostra che luso del
termine largamente sparso in contesti narrati
vi, profetici e sapienziali, e questo vieta a prio
ri che ci s fissi su di una determinata tradizio
ne o linguaggio. Va notato luso particolarmen
te fitto nei pi antichi libri storici (Giud,
ISam), lassenza quasi totale nel profetismo
dell80 sec. (il suo ricorrere nel libro di Is si ri
ferisce, salvo due passi [vd. st. rV/2 a], a strati
posteriori dellopera) e un marcato crescere nel
tardo profetismo soteriologico (a partire da
Ez), nei salmi e negli scritti sapienziali. ruh ha
raggiunto il culmine del suo uso in epoca esilica e postesilica. Il vocabolo manca in testi giu
ridici (cfr. anche le statistiche molto accurate,
ma condizionate da molte scelte esegetiche, ri
portate da Lys, l.c. 330ss.).
ITI/ 1/ TI significato fondamentale di rah
al tempo stesso vento (111/2 -6 ) e respiro
(in/7-ll); nei due casi per non si tratta di
qualcosa di realmente presente, bens della for
za che si avverte nellurto del respiro o del
vento, forza di cui rimane enigmatico da dove
venga e dove vada.
Il problema se il senso primario sia vento o re
spiro stato particolarmente studiato (cfr. in pro
posito Scheepers, l.c. 88s.; P. van Imschoot, Thologie de lAT, I, 1954, 183s., spec. n.2), tuttavia esso
va ritenuto inadeguato (cfr. Es 15,8). Cercano di elu
dere lalternativa precisazioni del significato fonda
mentale quali air in motion (Johnson, l.c. 27) o
le mouvement de lair (P. van Imschoot, Laction

655

de lesprit de Jahv dans lAT, RScPhR 23, 1934,


553-587, p. 554); si deve per tener presente che le
breo non conosce l aria al di fuori di questo mo
vimento (L.Khler, ZAW 32, 1912, 12).

2/ Quale designazione del vento rah neces


sariamente qualcosa che in movimento e che
ha la forza di mettere altre cose in movimento.
Le ulteriori precisazioni del nome si riferisco
no quindi da un lato alla direzione (a), dallal
tro alPintensit (b) del movimento del vento.
a) rHuh (haq)qdlm (Es 10,13.13; 14,21; Ger
18,17; Ez 17,10; 19,12; 27,26; Giona 4,8; Sai
48,8; qdim par. riiah ls 27,8; Os 12,2; 13,15;
Giob 15,2; qdim da solo Gen 41,6.23.27; Sai
78,26; Giob 27,21; 38,24; -qdcem) il vento
orientale che irrompe dal deserto (rah midbr
Ger 13,24; cfr. Os 13,15; Giob 1,19).
lo scirocco che compare in Palestina soprat
tutto in primavera (vd. p.e. M.Noth, Die Wclt
des AT, 41962, 29s.), cosi torrido (Giona 4,8;
Ger 4,11) che di colpo fa seccare la vegetazio
ne dovuta alle piogge primaverili (Is 40,7; Ez
17,10; 19,12; Sai 103,16), e cos violento (Es
14,21; Is 27,8) che pu causare serie devasta
zioni (Sai 48,8; Giob 1,19).
rah jm, il vento occidentale ( vento mari
no, cfr. anche G.Hort, ZAW 70, 1958, 51),
sincontra raramente (Es 10,19); poich il
vento che predomina in Palestina, era eviden
temente meno degno di menzione. Ad esso si
deve pensare quando si parla di fenomeni con
comitanti come le nuvole ( ab IRe 18,45; Sai
104,3; Giob 30,15) e la pioggia (gtxscem IRe
18,45; 2Re 3,17; Prov 25,14; zrcem Is 32,2;
mlr Ger 10,13 = 51,16 = Sai 135,7), cfr. an
che Gen 3,8.
Il fatto che il vento del nord (rah sjon Prov
25,23) porti la pioggia, corrisponde ad altre
condizioni climatiche (forse egiziane, cfr. Gem
ser, HAT 16,92).
Quanto fosse forte il carattere dinamico di rah
risulta pure dal fatto che solo relativamente
tardi (a partire da Ez) lindicazione della dire
zione ha potuto affrancarsi dal movimento
concreto del vento. Assai diverso il grado di
astrazione: zrh eko-rah disperdere a tutti i
venti (= in tutti i punti cardinali) (Ez 5,10.12;
12,14; cfr. 17,21) ancora assai vicino al senso
concreto di vento ; tale concretezza s perde
ampiamente in arba rht hssmjim i
quattro punti cardinali (Zac 6,5; Dan 8 ,8 ;
11,14; cfr. Zac 2,10); rah diventa mera indica
zione direzionale quando indica i lati del tem
pio (lCron 9,14; Ez 42,16-20).
b) rah pu senzaltro designare anche il legge
ro alito di vento (Is 57,13 par. ->hbcel sof
fio; cfr. Gen 3,8 contro N.H.Snaith, The Distinctive Ideas of th Old Testament, 31947,
145s.), tuttavia assai pi frequente il suo uso
con significato superlativo per indicare il vento
EVI rah SPIRITO

656

violento e tempestoso: in forma aggettivata


rah gfdl (Giona 1,4; Giob 1,19), rUah qas
(Is 27,8; cfr. Es 10,19; 14,21), in forma avver
biale con male' (Ger 4,12); in stato cs. riiah
sera (Ez 1,4; Sai 55,9 txt em, cfr. BUS;
107,25; 148,8; con plur. se'rt Ez 13,11.13),
pleonastico, perch seri anche senza rah,
significa tempesta (par. a ntah in Is 41,16;
cos pure s'ar Giona 1,4; sf tempesta Is
17,13; Ger 4,12s.; Os 8,7; Giob 21,18). rah
pu per significare tempesta anche senza
ulteriore precisazione (1 Re 19,11).
Probabilmente in certi passi anche con la men
zione di Dio si ha una funzione superlativa:
rh ^lhim (Gen 1,2) e rah Jhwh (Is 59,19)
la tempesta di Dio o di Jahwe ; la cosa
per controversa (cfr. Westermann, BK I,
148s., con bibliogr.; inoltre D,W.Thomas, A
Consideration of Some Unusual Ways of
Expressing th Superlative, VT 3, 1953,
209-224; Snaith, l.c. 153).
3/ I verbi legati a riah si ripartiscono di con
seguenza quasi esclusivamente in due gruppi:
a) verbi di movimento, b) verbi che esprimono
il mettere in movimento.
a) Il vento scaturisce (ns1Num 11,31), si scate
na (bq ni. Ez 13,11 txt em, cfr. v. 13), soprag
giunge (b Ger 4,12; Ez 1,4; Os 13,5; Giob
1,19), costantemente in moto circolare (sbb,
hlk, sub Eccle 1,6), passa ( br Sai 103,16; Giob
37,21; cfr. Gen 8,1). singolare che sincontri
no qui gli usuali verbi di movimento; la nostra
espressione stereotipa il vento soffia ricorre
solo sporadicamente in ebr. (nsb Is 40,7, cfr.
hi. Sai 147,18). Ci significa dunque che les
senziale non e il tipo particolare di movimen
to, bens il movimento in s.
Questo pu essere indicativo per capire il senso di
Gen 1,2. Il verbo rhp pi. non indica un primo atto
creatore, ma usato perch anche quando si vuol
rappresentare la condizione del mondo prima della
creazione semplicemente impensabile rah senza
movimento ( ed un vento impetuoso di Dio si muo
veva sulla superficie delle acque , Westermann, BK

I, 107.147-150).

b) II vento non soltanto si muove, ma fa anche


muovere. E proprio in ci diventa visibile la
forza misteriosa che opera in esso,
Molto spesso sincontra un fenomeno che fin
dallantichit stato utilizzato anche per la
trebbiatura: il vento disperde la paglia secca
(ndp Sai 1,4; rdp Is 17,13; pus hi. Ger 18,17).
Nella formulazione abbreviata come pula al
vento (m$/qas/lbcen lifn rifili) questo fe
nomeno diventato unimmagine consueta del
la fine dei nemici e degli empi (Is 17,13; Ger
13,24; Sai J ,4; 35,5; 83,14; Giob 21,18; cfr.
Ger 18,17; 22,22; Ab 1,11 txt?; Giob 15,30 txt
em). Il vento particolarmente adatto a solle
vare ed a trascinar via qualcosa (ns Es
657

n n rah SPIRITO

10,13.19; ls 57,13; 64,5; aram. Dan 2,35).


Inoltre esso pu produrre vari elfelti, general
mente distruttivi: il vento fa tremare gli alberi
(Is 7,2), sferza la fiumana, (Is 59,19) sconvolge
il mare (Sai 107,25; Dan 7,2), spezza le navi
pi grandi (Ez 27,26; Sai 48,8), strappa via ad
dirittura monti e rocce (IRe 19,11). Per leffet
to devastante del torrido vento orientale vd. sp.
2a. Perci il vnto con i suoi effetti distruttivi
pu diventare immagine frequente per indicare
il giudizio di Dio (Is 57,13; Ger 4,11.12; 49,36;
Ez 13,11.13; 17,10; 19,12; Os4,19; 13,15; Sai
35,5; 48,8 ecc.).
4/ Rispetto alluomo il vento ha il carattere
di ci che inafferrabile e fuggevole. E questo
si riflette sintatticamente nel fatto che il vento
spesso oggetto dellazione di Dio (vd. st. 5),
ma raramente di quella delluomo. Luomo
pu certo osservare il vento (2Re 3,17; Eccle
11,4), ma non pu disporne (Eccle 8 ,8). Quan
do per rifih meta dellazione delluomo, si
tratta gi in partenza di un agire insensato:
pascere il vento (o farsi amico del ven
to, vd. Wolff, BK X IV /1, 193.266 per Os
12,2), seminar vento (Os 8,7), trattenere il
vento (Prov 27,16), ereditare il vento
(Prov 11,29; cfr. Is 26,18).
Di conseguenza rifih pu venire a designare la
futilit (Is 41,29 par. 'jin [txt em], fas,
th\ cfr. Mi 2,11), linsensatezza e linutilit
dcllagire umano, subendo una trasformazione
di significato analoga a quella di -*hbcel (par.
di rifih in Eccle 1,14; 2,11.17.26; 4,4.16; 6,9),
sia pure in misura minore. Al pari di hebcel,
rifih frequente nei giudizi negativi: p.e. co
struito con Ie Ger 5,13 i profeti sono come
vento = son privi di ogni valore; Giob 6,26;
Eccle 5,15; in stato cs. Giob 15,2; 16,3; inoltre
come predicato nelle proposizioni nominali: Js
41,29 (sentenza sugli dei stranieri); Giob 7,7;
30,15; cfr. Sai 78,39 in un lamento sulla cadu
cit della vita, cd infine nei giudizi rassegnati
delFEcclesiaste sul lavoro umano.
Non sicuro il significato di reut rifili (Eccle 1,14;
2,11.17.26; 4,4.6; 6,9) e di ra'jn rifih (Eccle 1,17;
4,16). Probabilmente va inteso come un gen. oggetti
vo e significa correre dietro al vento = sforzo in
sensato (generalmente fatto derivare dallaram.
r'h [cfr. ebr. - rsh], come compare in re volont
Esd 5,17; 7,18). Questinterpretazione confermata
da Os 12,2; Prov 27,16 ecc.

La sfumatura particolare della svalutazione


espressa dal termine si ricava nei singoli casi
dal contesto.
5/ una caratteristica particolare della con
cezione vtrt. il poter osservare il vento nelle
sue concrete manifestazioni fisiche e al tempo
stesso il poterlo mettere in relazione pi o
meno stretta con Jahwe. La forza misteriosa
658

operante nel vento e la sua provenienza ignota


inducevano gi di per s a vedere in esso e nei
suoi effetti unazione di Dio.
a) rah oggetto, mezzo o fenomeno concomi
tante di unazione di Dio. Diversamente dal
luomo, Dio ha potere anche sul vento.
(1) Il vento strumento di un agire concreto di
Dio nella storia al fine di salvare (Es 14,21;
Num 11,31) o punire il suo popolo (Ez
13,1 lss.). Jahwe lo mette in movimento (co
niugazione causativa dei verbi di movimento:
Gen 8,1 'br hi.; Ger 49,36 bd' hi.; Ez 13,13 V
pi.; Sai 147,18 nsb hi.) o se ne serve come
strumento del proprio agire (be strumentale Es
14,21; Is 27,8); ordina (mnh pi. Giona 4,8; cfr.
Sai 107,25) e scatena (tfil hi. Giona 1,4) il ven
to; esso viene da Jahwe (/'' Ger 4,12) o scaturi
sce da lui (ns' me'et Jhwh Num 11,31). Tal
volta lazione di Dio e lazione del vento sono
poste spontaneamente luna accanto allaltra
(Es 10,13; Ez 13,11.13).
Anche la catena costrutta r"h Jhwh in ls 40,7
e Os 13,15 pu indicare senzaltro che il vento
viene da Dio (gen. dautore), ed anche possi
bile che si pensi ad un soffio diretto da parte di
Jahwe (cos Is 27,8; 40,24); tuttavia sintende
concretamente il vento torrido del deserto.
(2) Il vento creatura di Dio e segno della sua
maest quale creatore del mondo. Dio ha crea
to il vento (br Am 4,13) e ne pu disporre li
beramente (Ger 10,13 = 51,16 = Sai 135,7; Sai
104,4; Giob 28,25; Prov 30,4). 1 venti sono i
suoi messaggeri (Sai 104,4), il vento compie
ci che egli dice nella creazione (Sai 148,8; cfr.
Sai 29), quale respiro di Dio domina sul creato
(Sai 147,18 par. dbr parola ).
(3) Il vento impetuoso che accompagna le teo
fanie segno della maest divina che atterrisce
(Ez 1,4; Dan 7,2; cfr. sf 'r in Giob 38,1;
40,6).
b) rah vento sidentifica con il soffio di
Jahwe. Questa equivalenza singolare (rtiPh ac
canto a -+'af, n'sm respiro, nsp soffia
re) si trova in Es 15,8,10; 2Sam 22,16 = Sai
18,16; Is 11,15, 30,28, cfr. v. 33; Giob 4,9;
15,30; forse 26,13. Tuttavia gli effetti di questo
respiro, soffio, sbuffo di Jahwe sono del tutto
simili a quelli del vento e della tempesta: in Es
14,21 si parla del mare reso asciutto dal vento,
il canto di Es 15,8 celebra lo stesso evento di
cendo che il soffio di Dio ha arginato le acque
(cfr. Is 11,15). Gi 2Sam 22,16 = Sai 18,16 ha
una risonanza mitica: il fondo del mare e le
fondamenta della terra sono coperti dal soffio e
dalla minaccia di Jahwe; ancor pi chiara la
lotta che ci viene presentata in Is 30,28: con il
suo fiato infuocato Jahwe distrugge lAssiria
nemica; Giob 26,13 si riferisce senzaltro alla
lotta contro il caos. Jahwe annienta anche
lempio con il suo soffio (Giob 4,9; 15,30; cfr.
659

al riguardo la sa'aral Jhwh, che si lancia sulla


testa dellempio, Ger 23,19 = 30,23).
Come valutare questa identificazione? Non si
dovr certo intendere il vento come manifesta
zione generale del soffio di Dio (P. van lmschoot, Theologie de lAT, I, 1954, 184), n si
potr liquidare questo gruppo di passi come
linguaggio poetico-metaforico (Scheepers, l.c.
130). Piuttosto, importante tener sempre pre
sente che per gli israeliti la concezione del ven
to era cos aperta, che in esso si poteva senzal
tro avvertire, sia pure solo in determinate si
tuazioni, il soflio di Dio stesso.
Il contesto originario dato probabilmente dal
le rappresentazioni delle epifanie (ls 30,27-33;
Sai 18,8-16 par.; in proposito C.Westermann,
Das Loben Gottes in den Psalmen, 41968,
69-76; J.Jeremias, Theophanie, 1965). Non si
tratta di una derivazione teorica del vento dal
soffio di Dio, bens di una fusione che si com
pie quando Dio viene con potenza a salvare il
suo popolo (sulle singole concezioni, che sono
in parte materiale tradizionale, cfr. Wester
mann, l.c. 71; Jeremias, l.c. 73ss.); il venire di
Dio rappresentato anche come un procedere
di Jahwe sulle ali del vento (2Sam 22,11 =. Sai
18,11; cfr. Giob 30,22; in relazione alla crea
zione Sai 104,3, in proposito Jeremias, l.c.
88 s.). Collegata allidea della lotta contro il
caos (Giob 26,13), la tradizione dellepifania si
inserita poi anche nel canto di lode in Es
15,8.10 (cfr. Jeremias, l.c. 96).
Contro una relazione troppo serrata fra Jahwe
e le impetuose manifestazioni del vento, quale
si ritrova sia nella tradizione teofanica sia in
quella epifanica (Is 66,15; Nah 1,3; Zac 9,14),
c una evidente polemica in IRe 19,1 lss.
6/

Una posizione intermedia fra il significato


fondamentale vento ed il significato traslato
spirito quella di rh in un gruppo di pas
si nei quali si parla di un profeta che viene tra
sportato o rapito (IRe 18,12; 2Re 2,16; Ez
3,12.14; 8,3; 11,1.24; 43,5; cfr. Ez 37,1; Atti
8,39).

I verbi usati fanno pensare al vento: -*ns (IRe


18.12; 2Re 2,16; Ez 3,12.14; 8,3; 11,1.24; 43,5),
->b' hi. (Ez 8,3; 11,1.24; 43,5), slk hi. gettare, sca
gliare (2Re 2,16), inoltre
(Ez 3,14), -*nuah
hi. (Ez 37,1; cfr. 40,Is.). Tranne gli ultimi due, que
sti verbi vengono usati anche per indicare gli effetti
del vento normale.

Tuttavia qui si tratta di effetti eccezionali (un


uomo di Dio o un profeta trasportato in un
altro luogo) e di una rah particolare (nei rac
conti di Elia detta ri\h Jhwh, in Ez solo
riah); per talvolta la mano di Jahwe e una fi
gura contemplata in visione (Ez 8,3; 37,1;
40,1), una volta Jahwe in persona (37,1) sono
in concorrenza con essa.
Anche in questo caso non si ha a che fare con
O n rh SPIRITO

660

10,5 = 2Cron 9,4), cio lo stupore le mozz il


fiato, essa rimase sbalordita dallo stupore.
In Ger 2,24 e 14,6 si tratta della inspirazione
selvaggia (s'p ritnh aspirare avidamente la
ria), in Giob 8,2; 15,13; ls 25,4 si tratta di
sbuffare, di una respirazione agitata nella
quale si scatena la vitalit psichica (furia) (al
riguardo vd. st. 9a; cfr. anche lo sbuffare di
Jahwe, vd. sp. 5b). Il respiro di un malato pu
suscitare disgusto (Giob 19,17).
Fiato della bocca/delle labbra pu significa
re la parola che d luogo ad una realt (Sai
33,6; Is 11,14); esse sono spesso in par. anche
in testi eg. e bah. (cfr. L.Diirr, Die Wertung
des gttlichen Wortes im AT und ini antiken
Orient, 1938; J.Hehn, ZAW 43, 1925, 2 18s.).
In un gruppo di passi, che devono essere consi
derati i pi antichi in questo ambito, si sottoli
nea maggiormente la vitalit delluomo chc si
manifesta nel respiro: Gen 45,27; Giud 15,19;
ISam 30,12; IRe 21,5. Qui rh lenergia vi
tale, che ritorna (sub) quando Sansone quasi
morto di sete beve (Giud 15,19) c quando legi
ziano quasi morto di fame riceve cibo (ISam
30,12); essa lo slancio, la tensione psichica,
la volont di vivere, che pu risvegliarsi ad
una
buona notizia (hjh Gen 45,27) o svanire a
7/ Il secondo significato fondamentale di rfh
causa
di unangustia mortale (sur 1Re
respiro : per non si tratta di qualcosa che
21,5). La complessit della vitalit psico-fisica
costantemente presente, ma della forza che si
evidenziata dalla miserevole condizione di
manifesta in ogni respiro. Partendo dal proces
Acab in IRe 21,4s.: egli totalmente prostrato
so dellinspirare ed espirare, essa al tempo
dal rodimento, si mette a letto, si volta verso la
stesso nelluomo e fuori delluomo , esce
parete per non vedere nessuno, e non mangia
da lui ed opera su di lui.
rah non designa il respiro normale che fa ^ pi (cfr. Giob 17,1; Prov 15,4; con variazione
parte della vita delluomo (rfsm , nellAT
teologica Ez 2,2; 3,24).
24x, di cui Giob 7x, Is 4x, Gios 3x; nsm q.
A.R.Johnson, The Vitality of th Individuai in th
soffiare ls 42,14; aram. nism respiro [vi
Thought of Ancient Israel, 1949, 28ss., vuole deriva
tale! Dan 5,23; cfr. T.C.Mitchell, VT 11,
re questo significato vitalit direttamente dal si
1961, 177-187), bens il processo respiratorio
gnificato fondamentale vento: just as th rah
particolare nel quale si manifesta la vitalit di
qua wind was observed to rise and sink, so this
namica delluomo.
ebb and flow in ones vitality was descrihed in terms
of th absence or presence of ruh (= proprio
Snailh, l.c. 144, ha avanzato questa tesi: The word
come si osservava la rh in quanto "vento solle

un uso semantico dedotto teoricamente, bens


con un particolare complesso di concezioni che
sono radicate nelle tradizioni popolari relative
ad un uomo di Dio. Tale complesso sincontra
agli inizi del profetismo isr., ma, significativa
mente, esso solo una speranza che altri ri
pongono nei profeti (Elia), ed poi ripreso da
Ez (Zimmerli, BK XIII, 1264s.), per superare
la distanza fra il luogo desilio, nel quale egli
abita, e Gerusalemme, alla quale deve annun
ciare il giudizio (Ez 8,3; 11,24; cfr. v.l). Tutta
via in Ezechiele questa concezione sta a met
strada tra uno spostamento reale ed uno spo
stamento percepito in visione; di conseguenza
rah si trasforma in parte da forza motrice in
una specie di ambito visionario (bammar'ct
berah lhm in visione, nello spirito di
Dio 11,24; cfr. 8,3; heruh Jhwh 37,1). Que
sti rapimenti vanno distinti dalle assunzioni
presso Dio (anche Iqh Gen 5,24; 2Re 2,3),
altrimenti sarebbe impossibile il fraintendi
mento dei discepoli dei profeti in 2Re 2,16.
Questa concezione chiaramente popolare riaf
fiora in epoca nts. in Atti 8,39 e nei rapimenti
di Ges.

ruach stands for hard, strong, violent breathing as


against neshamah, which means ordinary, quiet
breathing (= Il termine ruach indica un respiro vi
goroso, forte, violento, mentre neshamah significa un
respiro normale, tranquillo). Tuttavia che questo
sia il senso esatto messo in dubbio da Is 42,14,
dove il verbo nsm significa lansare di una partorien
te. Non si tratta di due qualit di respiro, ma di due
aspetti del respiro; rfsm indica il respiro che di
stingue Tesser vivo dallesser morto (Deut 20,16;
Gios 10,40; 11,11.14; IRe 15,29; 17,17; Sai 150,6),
cio un fatto creaturale essenziale e pi durevole per
natura. Perci nella creazione delluomo si ha origi
nariamente nesm (Gen 2,7); solo pi tardi rh
pot essere usato con lo stesso significato (vd. st. 8).

A differenza di nesm, ruah designa origina


riamente il respiro inteso dal punto di vista
della vitalit dinamica. Quando la regina di
Saba vede l'immensa ricchezza di Salomone,
lautore constata: e rest senza fiato (IRe
661

OH nVh SPIRITO

varsi ed abbassarsi, cos si descriveva il flusso ed il


riflusso della vitalit individuale come unassenza o
una presenza della rah ) (p. 29). Invece egli ritiene
che il significato respiro sia unastrazione poste
riore, forse postesilica (p.31s.). tuttavia impensabi
le che gli israeliti si potessero immaginare la forza
della vitalit senza una manifestazione sensibile;
Johnson ha ragione, per, nel senso che rah non
pu designare il respiro a prescindere dalla vitalit
che esso presuppone.

8/

Va osservato come il carattere dinamico di

rah sia stato appiattito fino a indicare il respi

ro in senso pi sfatico, quello cio che designa


come tale il fatto di esser vivo. Tale sviluppo
appare da un lato quando si polemizza contro
gli idoli del tardo periodo monarchico (Ger
10,14 = 51,17; Ab 2,19; Sai 35,17), dallaltro
quando si parla delluomo nella storia delle
origini. La parola antica per indicare il respiro
662

creaturale, proprio delluomo vivo, era rfsm


(vd. sp. 7); nella creazione Dio glielha insuf
flato (Gen 2,7; su questa concezione largamen
te diffusa vd. Westermann, BK 1,28lss.). Solo
dopo lepoca esilica ruh entrato nel contesto
della creazione deiruomo e da quel momento
ha potuto designare, come rfsm , il soffio
vitale; Dio lo d (ntn Is 42,5), lo forma (fsr
Zac 12,1) o Io fa ( sh Is 57,16) per luomo, op
pure il respiro di Dio fa e anima luomo nel
suo insieme (sh e hjh pi. Giob 33,4); entrambe
queste concezioni sono identificate in Giob
27,3: il fiato vitale di Giobbe il soffio di Dio.
muh per non riuscito a soppiantare intera
mente lantico uso di rfsm (i due vocaboli
in par. in ls 42,5; 57,16; Giob 27,3; 33,4; cfr.
Giob 32,8).
Tutta! pi Gen 6,3 e 7,22 potrebbero essere preesili
ci, ma entrambi i passi sono incerti. La singolare
espressione (cos Gunkel, Gen. 63 comm. a 7,22)
nstnal rah hajjm si spiega molto bene come fusio
ne redazionale tra nismat hajjm di Gen 2,7 J e ruuh
hajjm di Gen 6,17; 7,15 P (stessa spiegazione ora
anche in P. van Imschoot, Thologie de lAT IT,
1956, 5 n. 3, contro RB 44, 1935, 482). Gen 6,3
difficile dal punto di vista testuale e contenutistico
e inoltre si trova abbastanza isolato nel suo conte
sto. L accostamento tra rah e ->br sincontra
altrove in epoca piuttosto tarda (Gen 6,17; 7,15;
Num 16,22; 27,16 P; cfr. Giob 10,12; 34,14; Sai
78,39) e indica che, in questa forma, il testo stato
rielaborato.

Forse Ez 37, il contesto pi antico nel quale

rah ha il significato di soffio vitale (solo

otto volte), pu aiutare in qualche misura a ca


pire come si sia giunti a questa trasformazione
di significato. Quando Ez deve annunciare alle
ossa disseccate la loro ri-creazione (v. 5), ed
egli stesso la contempla in visione, partecipan
dovi, risponde in questo modo a una frase del
lamento citato anche al v. 11: Le nostre ossa
sono disseccate, la nostra speranza svanita
(Sai 22,15; 42,11; 102,4; Giob 14,19; 17,15;
Lam 1,13; 3,4 ecc.). In questo lamento si parla
appunto della distruzione dellenergia vitale,
designata originariamente da rah. Poich ora
Ez con singolare realismo descrive la fine della
situazione gravosa come rivivificazione delle
ossa secche, d un significato nuovo a rah\ le
nergia vitale che ritorna diviene, in analogia
alla creazione, un soffio vitale che viene insuf
flato nei morti (nph come in Gen 2,7) e li fa
vivere (hjh pi. v. 5.6.9.10.14). Sviluppo analo
go si pu riscontrare nellannuncio di salvezza
in Is 57,14.21. Sicch non improbabile che
rtfh, assimilando salvezza e creazione delluo
mo negli annunci profetici di salvezza, sia pe
netrato nel linguaggio dei racconti della crea
zione, in parte accanto a rfsm, in parte so
stituendolo.
Nella terminologia di P questo sviluppo or
mai compiuto: gli esseri viventi (prima nfces
663

hajj Gen 2,7.19 ecc.) sono chiamati ora car


ne nella quale vi il soffio di vita (rah
hajjm) (Gen 6,17; 7,15); ci si rivolge a Dio

definendolo come colui chc d il soffio di vita


ad ogni carne (Num 16,22; 27,16). Lo stesso
vale per la letteratura sapienziale (Giob 10,12;
34,14; Prov 3,19.21.21; 12,7) e per alcuni sal
mi (104,29s.; 146,4).
Forse in relazione con questa variazione di si
gnificato muta anche il modo con cui si parla
della creazione delluomo. Si sottolinea ora in
termini pi dinamici il dono dellalito vitale,
in relazione agli alti e bassi della vitalit uma
na: in qualunque momento Dio pu sottrarre il
respiro alluomo e nuovamente inviarglielo
(Sai 104,29.30; Giob 34,14). In tal modo la re
ligiosit sapienziale esprime la dipendenza to
tale della creatura dal suo creatore (Giob
10 . 12), rientrando cos pienamente in un qua
dro che comune a tutto lOriente (Hehn, l.c.
213-218).
La designazione del re quale soffio di vita in Lam
4,20 dovuta ad influenze eg. (compare spesso nelle
lettere di Amarna, cfr. Hehn, l.c. 218; Diirr, l.c.
I04s.).
In Giob 32,8 si ha una connessione fra il dono del
soffio di vita e quello di una particolare sapienza.

9/ a) Partendo da questa vitalit complessa,


pu evidenziarsi maggiormente la componente
psichica. In questa ramificazione rah ha for
mato un ricco campo semantico: pu designare
unintera scala di sensibilit umane, dalle emo
zioni pi violente allassenza di ogni slancio
vitale.
Loriginario carattere dinamico di rah appare
anche in questo caso: in modo diretto rifh de
signa soltanto le forze impulsive, le energie psi
chiche che intensificano la vita come ira, furo
re (Giud 8,3; Is 25,4; Ez 3,14; Prov 29,11; Ec
cle 10,4; riferito a Dio Zac 6 ,8 ), coraggio, vo
lont di resistenza (Num 14,24; Gios 2,11; 5,1;
Prov 18,14), ed intensificato ulteriormente con
-*gbh pu venire a designare lorgoglio (in ori
gine in senso positivo, ma documentato solo in
senso negativo: Prov 16,18; Eccle 7,8; cfr. Sai
76.13); tutti questi atteggiamenti si manifesta
no ancora in parte nel respiro affannoso. Per i
sentimenti depressivi, che riducono la forza vi
tale, ruah ha invece sempre qualificazione ne
gativa (per lo pi in catene costrutte, ma anche
in costruzioni aggettivali e verbali): parlando di
una riiah bassa (radice spi ls 57,15; Prov 16,19;
19,23), abbattuta (<dakk ' Is 57,15; Sai 34,19;
nk' Prov 15,13; 17,22; 18,14), spezzata (ra
dice (sbr Is 65,14; Sai 15,19; Prov 15,4) e lan
guente (khh Is 61,3; Ez 21,12), sintende sem
pre lannientamenLo dello slancio vitale, della
tensione psichica (cfr. anche Gen 26,35; ISam
1,15; Is 54,6). Mentre questo fenomeno allori
gine era qualcosa di negativo, una pena, pi
tardi esso stato rivalutato come un atteggia

nn neh SPIRITO

664

mento pio: umilt (Prov 16,19; 29,23) e contri


zione (Is 66,2; Sai 34,19).
Questuso di r iih coincide spesso con quello di
->Ib (par. Gios 2,11; 5,1; ls 65,14; Ez 21,12;
Sai 34,19; 51,19; Prov 17,22; cfr. 15,13). Allo
rigine leb indica un organo (cuore), ma in
seguito pot essere esteso a designare un focal
point of a whole range of psychical activity
(= un punto focale dellintero campo dellatti
vit psichica; Johnson, l.c. 77). Tuttavia le
interferenze non sono tali da indurre a conside
rare rah, analogamente a Ib, come la sede
dei sentimenti (cos van Imschoot, l.c. 11,34;
cfr. id., RScPhTh 23, 1934, 554; F.Baumgrtei, ThW VI,359s. = GLNT X,852ss ecc.). Ib
di per s legato alluomo, qualcosa che
sempre presente, e che naturalmente partecipa
della concezione dinamica e unitaria che lAT
ha della figura umana. rah non , allorigine,
ugualmente costitutivo delluomo, ma una
potenza che pu dominare luomo non soltan
to dallinterno, ma anche dallesterno (vd. st.
9b). Anche se la dottrina del doppio dori
gine animista, com stata sostenuta p.e. da
P.Torge, Seelenglaube und UnsterblichkeitshofTnung im AT, 1909, 2s., stata giustamente
respinta (cosi Eichrodt Il, 86 s.), bisogna daltro
lato evitare di istituire troppo rapidamente un
parallelismo fra rah e Ib, cosa che pi tardi
senza dubbio corretta (vd. st. 10).
Dal modo di respirare risulta anche un altro
sentimento: se il respiro corto (radice qsr
Es 6,9; Giob 21,4; Prov 14,29; riferito a Dio
Mi 2,7) denota nervosismo cd impazienza (cfr.
la nostra espressione dal fiato corto ); se
lungo (radice 'rk Eccle 7,8) denota riflessi
vit e pazienta (cfr. qar freddo Prov 17,27
K).
Pi frequente lunione con gli organi della re
spirazione: appjim (cfr. - a f 3a; -* ncefces
III/la).

b) In corrispondenza con il suo carattere am


bivalente, rah pu avere effetti psichici an
che come potenza che viene dallesterno; si
tratta per Io pi di effetti patologici. Proprio
le condizioni psichiche che raggiungono un li
vello morboso sono avvertite anche oggi non
tanto come manifestazioni del proprio umo
re quanto come un soccombere a potenze
estranee. Nell'AT troviamo: linvidia cieca
(Num 5,14.14.30), il desiderio sessuale sfrena
to (Os 4,12; 5,4) e la depressione (ISam
16,14.15.16.23.23; 18,10; 19,9); tutte queste
cose sono efTetti di varie potenze: dello spirito
di invidia, della lussuria e del malevolo spirito
di Dio.
1^ valutazione di questi e di alcuni altri passi
stata molto problematica per gli studiosi. In
tale valutazione si rispecchiano le due grandi
linee che sono emerse nellinterpretazione del
vocabolo r ah negli ultimi cento anni. La linea
665

OT) rah SPIRITO

pi antica, fondata sulla storia comparata delle


religioni, vedeva in questi passi il significato
originario di rah, che sarebbe stato demo
ne; nel processo di subordinazione a Jahwe,
questo significato sarebbe andato perduto, ma
sarebbe poi riemerso nuovamente nel giudai
smo (cfr. B.Stade, Biblische Theologie 1, 1905,
99; P.Volz, Der Geist Gottes und die vcrwandten Erschcinungen im AT und im anschlieBcnden Judentum, 1910, 2ss.; P.Torge, Seelenglau
be und Unsterblichkeitshoffnung im AT, 1909,
14ss.; anche J.Hempel, Gott und Mensch im
AT, '"1936, 105). Questa concezione stata ri
fiutata nettamente dalla linea pi recente (P.
van Imschoot, RScPhTh 23, 1934, 574ss.; id.,
Thologie de 1AT 1,194; Eichrodt 11,28; Scheepers, l.c. [vd. sp. I] 96-119).
Questultima linea parte volutamente dai dati
biblici e pone in evidenza il fatto che secondo
luso linguistico (verbi, genere quasi sempre
fem., mai il plur. con questo significato) rh
non stato inteso come un essere personale,
ma come una forza impersonale (caso a parte
IRe 22,22). Bisogna tuttavia domandarsi se
lalternativa posta in termini cos netti colga
veramente nel segno (cfr. p.e. la connessione
fra il vento ed i demoni nel mondo babilonese,
J.Hehn, ZAW 43, 1925, 221). Pi importante
il fatto che dietro la credenza nei demoni
e questidea biblica di rh vi sono le medesi
me esperienze esistenziali (lo ammettono anche
van Imschoot, l.c. 1,194; II,29ss., e Eichrodt,
11,28 n. 30). Da questo punto di vista si giusti
fica linserimento a questo punto di un tale
gruppo di passi (analoga la posizione di John
son, l.c. 34s.).
Anche se nellAT non si potuti giungere a
una demonologia elaborata, lautonomia di
queste forze risulta dal fatto che rah sempre
qualificato in base ai suoi vari effetti (spirito
dinvidia Num 5,14 ecc.; di lussuria Os 4,12;
5,4; di vertigine Is 19,14; di sonnolenza pro
fonda Is 29,10; dimpurit Zac 13,2), mai in
base alla sua origine (soltanto in ISam 16,14
da Jahwe; 16,15.16.23 e 18,10 spirito cat
tivo di Dio; 19,9 spirito cattivo di Jahwe).
Senza dubbio Jahwe pu mandare queste forze
(Giud 9,23; 2Re 19,7 = Is 37,7), tuttavia esse
conservano una certa autonomia nel loro agire.
Nel racconto dellascesa al trono di Davide il
motivo della rah cattiva che simpadronisce
di Saul serve a descrivere la maledizione di
colui che condannato alla decadenza (ISam
I 6 ss.); Davide viene a corte per alleviare le
depressioni del re, ma proprio da esse che
scaturiscono i tentati omicidi di Saul. Ancor
pi direttamente collegata agli eventi politici
la rh che produce divisione (Giud 9,23) e
confusione (2Re 19,7 par.; cfr. Is 19,14). I
profeti spiegano cos lincomprensibile deca
denza (Os 4,12; 5,4) e l'indurimento dIsraele
(Is 29,10; cfr. Zac 13,2).
666

10/ Assimilandosi ai concetti antropologici


che traggono origine dalla designazione di un
organo (in primo luogo lb cuore), rh di
venta centro della volont e dellazione del
luomo. Il suo originario carattere dinamico ri
sulta cos molto ridotto; esso sopravvive solo
per il fatto che tutta lantropologia vtrt. pre
valentemente dinamica. Solo in questo conte
sto semantico secondario rh pu anche desi
gnare alcune volte lo spirito umano, non
tanto per come parte, bens come facolt del
luomo. Da un lato ruah indica lintimo del
luomo, dallaltro lesistenza nel suo insieme,
per cui nel linguaggio poetico pu diventare si
nonimo di io .
Il numero assai grande di passi che rientrano
in questo gruppo non deve per far pensare
che si tratti di un uso per lo pi tardivo e deri
vato. Anche in questo caso sembra chc sia sta
to Ez a promuovere in modo decisivo levolu
zione ampliatrice del concetto di rah, definen
do il nuovo centro della volont, necessario
alla conversione e alla nuova obbedienza ai co
mandamenti, non soltanto come lb hdas
cuore nuovo (Ez 18,31; 36,26) e lb basar
cuore di carne (11,19; 36,26 in contrappo
sizione al vecchio cuore di pietra ), ma an
che come rah hds spirito nuovo (11,19;
18,31; 36,26). Questa equivalenza di rUah e di
lb domina la storia ulteriore del vocabolo: Es
35,21 (volontario, con lb v. 5.22); Deut
2,30; Sai 51,12.14; 78,8; Dan 5,20; cfr. Prov
16,32; 25,28.
Come lb, rah pu significare per Ez anche il
centro spirituale in genere, la ragione : Ez
11,5; 20,32 (con lb 14,4.7). hi questa linea
rah designa il possesso di un particolare senno
(Is 19,3; 40,13 in riferimento a Dio, par. s
consiglio, cfr. Ger 19,7; Giob 20,3?), i pen
sieri segreti (Prov 16,2; cfr. con lb ISam
16,7).
rfh il centro del lagire di un uomo, che Dio
pu sollecitare (r hi.), per farlo giungere cos
ad una decisione o ad unazione (Ger 51,11,
cfr. v.l; Esd 1,1.5; lCron 5,26.26; 2Cron
21,16; 36,22). Qui si percepisce ancora il ca
rattere dinamico di mah. Di questo genere il
singolare impulso interno, che in unelabora
zione secondaria della visione di Ez relativa al
carro con il trono, determina il movimento
sincrono degli animali e del carro (Ez
1,12.20.21; 10,17).
ntah lintim o (Mal 2,15.15.16; Sai 32,2;
106,33; 142,4; 143,4 par. lb; Eccle 7,9), non
per come parte, ma come ci che condiziona
lintera esistenza (Gen 41,8; Dan 2,1.3; 7,15).
Dato il carattere unitario dellantropologia delIAT, nei salmi, soprattutto nei lamenti del
singolo, rfh lesistenza intera, l io dello
rante (Is 26,9; Sai 31,6; 77,4.7; 143,7; Giob
6,4; 7,11; 17,1; cfr. 10,12).
667

11/ Facolt umane straordinarie possono es


sere dovute, nel linguaggio popolare, ad una
rah soprannaturale, divina. Giuseppe e Danie
le, che hanno il dono particolare dellinterpre
tazione dei sogni, sono indicati come uomini
nei quali vi Io spirito divino (rah '"lhm
Gen 41,38) o Io spirito degli dei santi (Dan
4,5.6.15; 5,11.12.14; cfr. 6,4): in entrambi i
casi essi sono designati cos da parte di non
israeliti, per cui si potrebbe pensare ad un
modo di esprimersi che non israelitico.
possibile che questuso sia in relazione con le
tradizioni che si riferiscono alluomo di Dio
(2Re 2,9.15), e con una concezione popolare
del profetismo (Os 9,7); pu risalire a questu
so anche lattribuzione di facolt particolari al
re messianico (vd. st. IV/4b).
IV/ 1/ In parecchi passi abbiamo potuto os
servare come i significati concreti vento e
respiro si trasferivano in una sfera non pi
fisicamente percepibile, senza per questo per
dere nulla della loro consistenza reale. Si pu
allora tradurre spirito , si pu anche parlare
di un senso traslato , ma devessere chiaro
che i passaggi sono fluttuanti, perch la forza
misteriosa operante nel vento e nel respiro di
per s aperta allagire di Dio. Perci luso spe
cificamente teologico di rah quale spirito di
Jahwe o spirito di Dio non rigorosamente di
stinto da quello profano n da un punto di
vista terminologico n da un punto di vista
contenutistico.
rUah Jhwh ricorre 27x (incl. la duplice tradizio
ne IRe 22,24 = 2Cron 18,23; i LXX divergono
dal TM nella designazione di Dio in ISam
11,6; 19,9; una volta sincontra inoltre la for
ma variata rah dnj Jhwh Is 61,1). Nel si
gnificato fondamentale di vento rientrano
tre passi (Is 40,7; 59,19; Os 13,15, vd. sp. Ili/
2b.5a); un valore intermedio fra vento e
spirito ha rah Jhwh nei rapimenti di profe
ti (IRe 18,12; 2Re 2,16; inoltre Ez 37,1, vd.
sp. III/6 ). Fra le reazioni psichiche vi Mi 2,7
l impazienza di Jahwe (III/9a); persino la
forza depressiva chc piomba dallesterno sul
luomo pu essere chiamata rh Jhwh (ISam
19,9, LXX 7ivE(j,a toti; vd. sp. III/9b). Anche
rah quale particolare facolt spirituale ha po
tuto essere attribuito a Jahwe: Is 40,13 (vd. sp.
III/10). Per luso teologico specifico rimangono
18 o 19 passi (Giud 3,10; 6,34; 11,29; 13,25;
14,6.19; 15,14; ISam 10,6; 16,13.14; 2Sam
23,2; IRe 22,24 = 2Cron 18,23; Is 11,2; 63,14;
Ez 11,5; Mi 3,8; 2Cron 20,14; inoltre Is 61,1).
rh 'alhm ricorre 16x, inoltre 5x aram. rah
,ftlhn (i LXX sono incerti in ISam 11,6;
19,9). Il significato fondamentale di vento
probabilmente anche quello di Gen 1,2 (vd. sp.
III/2b). La forza che precipita Saul nella de
pressione detta 4x rah 'wlhm (r) (IIL/9b).
Per Ez 11,24 vd. sp. III/6 , per Giob 27,3 nh
n n rah SPIRITO

668

alah e 33,4 rtiah l vd. sp. III/8 . Se non si fa


rientrare nel ristretto uso teologico il dono par
ticolare dellinterpretazione dei sogni (Gen
41,38; Dan 4,5.6.15; 5,11.14; vd. sp. 111/11),
rimangono per esso 9 passi (Es 31,3; 35,31;
Num 24,2; ISam 10,10; 11,6; 19,20.23; 2Cron
15,1; 24,20).
Vengono poi i 20 passi nei quali rfh mediante
un suffisso di la sing. (ls 30,1; 42,1; 44,3;
59,21; Ez 36,27; 37,14; 39,29; Gioe 3,1.2; Agg
2,5), di 2a sing. (Sai 51,13; 139,7; 143,10;
Neem 9,20.30) e di 3a sing. (Num 11,29; Is
48,16; 63,10.11; Zac 7,12) riferito a Jahwe
(prescindendo dai passi nei quali si parla del
soffio di Jahwe, vd. sp, III/5b). Se si tiene pre
sente il contenuto, si devono ancora aggiungere
Num 11,17.25.25.26; 27,18; IRe 22,21.22.23 =
2Cron 18,20.21.22; 2Re 2,15; Is 31,3; Os 9,7,
per cui si ha un totale di oltre 60 passi nei
quali si fa un uso teologico del vocabolo, an
che se per questultimo gruppo sussistono mol
te incertezze.
Sono dunque molte e svariate le esperienze
della rah messe in relazione con Dio; tuttavia
ci non avvenuto a caso, ma ha dato origine
a tradizioni particolari nellambito della storia
vtrt., anche se non sempre agevole circoscri
verle.
2/ Nellepoca pi antica lo spirito di Dio era
ambientato stabilmente in due settori: a) nella
guida carismatica, b) nel profetismo estatico
(una chiara esposizione si avuta solo con F.
van Imschoot, Laction de lesprit de Jahv,
RScPhTh 23, 1934, 556ss.; cfr. Thologie de
lAT 1,184s. 192; cfr. anche A,Jepsen, Nabi,
1934, 12-40). In entrambi questi settori rah
una potenza dinamica, esplosiva, che sim
padronisce di un uomo e per breve tempo lo
mette in condizioni di compiere atti parti
colari.
11 carattere dinamico sottolineato dai verbi
usati: slh aJ penetrare in qualcuno (Giud
14,6.19; 15,14; ISam 10,6.10; 11,6; con cel
ISam 6,13; 18,10), -*lbs investire (Giud
6,34; lCron 12,19; 2Cron 24,20), p'm spin
gere (Giud 13,25), hjh 'al venire sopra
(Num 24,2; Giud 3,10; 11,29; ISam 19,20.23,
cfr. 16,16; 2Cron 15,1; 20,14; con al ISam
16,23), npl 'al piombare su (Ez 11,5). Si
noti che, per quanto riguarda i verbi dinamici,
la rah Jhwh non si distingue dalla forza
espressiva che si impadronisce di Saul.
a) 11 fenomeno della guida carismatica nei pri
mi tempi dIsraele necessariamente legato
alla rah Jhwh. Esso rappresenta il modo con
cui in questepoca Jahwe effettua la salvezza
del suo popolo: gli uomini che ne sono afferra
ti diventano mediatori dellopera di salvezza.
Nelle loro azioni belliche Jahwe in persona
sembrava prendere il comando, le loro guerre
669

DI"! ruah SPIRITO

in ultima analisi erano guerre di Jahwe (cfr.


R.Smend, Jahwekrieg und Stmmebund, 1963,
spec. 20 ss.).
Quanto la rah Jhwh fosse legata a questepoca
della storia israelitica risulta chiaro dal fatto
che il Deuteronomista premette ai racconti sui
giudici un passo programmatico (Giud 3,7-11)
nel quale il suo schema apostasia-giudiziolamento-salvezza (2,11-16) subisce una trasfor
mazione significativa: la rah Jhwh venuta su
Otniel (3,10). Anche per chi viveva in unepo
ca posteriore, questepoca era dunque caratte
rizzata sostanzialmente dalla rah Jhwh. Meno
sicura la tradizione, quando si tratta di stabi
lire in qual punto della guerra di Jahwe essa
intervenisse. Su lefte essa viene immediata
mente prima della battaglia (Giud 11,29), men
tre per Gedeone e Saul essa comincia con lo
spingerli a chiamare a raccolta lesercito (Giud
6,34; ISam 11,6); comunque in tutti e tre i casi
essa che mette in movimento lazione, ed il
suo intervento al vertice di una serie di pro
posizioni verbali. Vario pure il rapporto fra
la vocazione ed il momento in cui linteressato
afferrato dallo spirito: mentre sembra che
Saul sia afferrato casualmente dallo spirito di
Jahwe che fa di lui un salvatore, lefte gi un
capo militare soggetto agli anziani o al popolo
(Giud 11,1 Os.) e Gedeone gi stato chiamato
da Dio in precedenza (Giud 6,14s.). In tutti i
casi, per, lessere afferrati dallo spirito rimane
un fatto unico, transitorio, che allorigine non
abilita ad un ufficio stabile; ci non esclude
che la dignit regale sia stata offerta a Gedeo
ne, ma senza esito, ed a Saul con successo
(Giud 8,22ss.; ISam 11,14), e che lefte abbia
assunto la carica di un piccolo giudice. Con
lapparire di unistituzione politica stabile il
concetto dinamico di ruh dovette necessaria
mente subire trasformazioni di grande portata
(vd. st. 4).
In questo contesto, un posto particolare occupano i
racconti relativi a Sansone. Rispetto ai racconti delle
guerre di Jahwe, la rah Jhwh produce qui in un
modo pi primitivo un improvviso aumento della vi
talit e della forza {Giud 14,6.19; 15,14): esso col
legato solo vagamente con la storia dIsraele, in
quanto assume una certa importanza in relazione al
loccupazione filistea, ma non opera alcuna salvezza;
essenzialmente una dimostrazione di forza (squar
ciamento del leone Giud 14,6, delle catene 15,14).
Per di pi in questi racconti la forza particolare non
viene fatta risalire soltanto alla rah Jhwh (efir.
13,4s.; 16,3.28). Si potrebbe vedere qui un primo
passo verso luso teologico oppure una sua degenera
zione, ma in ogni caso questi passi possono indicare
quanto sia facile il passaggio dalluso teologico a
quello antropologico: la rah Jhwh porta a una vita
lit umana straordinaria, cos come trascina pure
Saul in una corrispondente eccitazione psichica
(ISam 11,6). Comunque nella tradizione delle guerre
di Jahwe questi fenomeni sono diventati un elemento
costitutivo della storia della salvezza.

670

b) Oltre ai carismatici, anche il profetismo


estatico stato evidentemente collegato alla
rah. Questa chiamata di solito rah alhm
(eccezione: ISam 10,6), e si rispecchia forse
qui lorigine cananea di questo fenomeno. La
rUuh viene sullintero gruppo e lo porta alle
stasi {nb' hitp.), tuttavia non limita la sua azio
ne a questambito, ma pu impadronirsi anche
di qualcuno che non sia membro del gruppo e
che capiti nelle vicinanze, come Saul (ISam
10 , 10 ; 19,23) ed i suoi servi (19,20s.). Il carat
tere contagioso era evidentemente lelemento
che pi colpiva in questo fenomeno. Leffetto
della riiuh (lestasi), sebbene fosse solo transito
rio (19,24), divenuto per ripetibile e in
qualche misura provocabile, come indicano gli
strumenti musicali in ISam 10,5s. (cfr. 2Re
3,l5ss.). Forse da questa differenza rispetto alla
rah Jhwh nelle guerre di Jahwe scaturisce il
detto derisorio E dunque anche Saul tra i
profeti? (ISam 10,12; 19,24), nel senso di:
Saul pu forse continuare a provocare la rah
Jhwh nelle guerre di Jahwe come i profeti esta
tici fanno con la rah wIhm , in modo da po
ter pretendere per questo di diventare una gui
da stabile? (interpretazione di E.Ruprecht). Il
detto stato in seguito frainteso e si sono for
mati racconti nei quali lestasi profetica, che in
1 Sani 10,6 vista in una luce nettamente posi
tiva, viene invece delineata con tratto fortemen
te negativi ( 10,10-13a; 19,8-24; ugualmente ne
gativo 18,10, dove lestasi collegata al cattivo
spirito di Dio); si dovr dunque andar cauti
nellinterpretare i vari elementi. Una cosa sola
chiara: in questo stadio della tradizione rah
non tende a trasmettere una parola; perci
manca uno stretto collegamento con la storia,
quale si trova nei capi carismatici (vd. sp. a),
ed il fenomeno come tale rimane episodico.
Talvolta anche la mano di Jahwe (->jd 4b)
pu provocare manifestazioni estatiche (2Re
3,15; cfr. Ez 8,1; 37,1; 40,1) e trasmettere una
forza eccezionale (IRe 18,46). Dunque, lo spi
rito di Dio non era lunico modo per descrive
re fenomeni straordinari di questo tipo.
Fortemente trasformata, questa tradizione ri
compare nellaggiunta tardiva di Num
11,14-17.24b-30. Qui gruppi profetici di epoca
tarda vogliono derivare la loro rah da quella
di Mos, che la possiede in virt del suo uffi
cio. In tal modo ruh diventata una realt
completamente stabile (cfr. il verbo nh ri
posare 11,25.26; cfr. 2Re 2,15) ed anche le
stasi (nb hitp. 11,25-27) pare essere una situa
zione durevole, un atteggiamento religioso (1
vt/'V jsfi e non cessarono pi , cfr. Noth
ATD 7,74). Un altro gruppo ha fatto valere
lantico elemento dinamico contro la limitazio
ne della rh ai settanta anziani: nonostante la
distanza essa pu portare in estasi Eldad e Medad (v. 26-28; collegamento fra spiegazione
della Scrittura e ispirazione, come in Is
671

34,16?). Una mano ancora posteriore auspica


lestensione del possesso della ruh a tutto il
popolo (v. 29; al riguardo vd. st. 5).
3/ a) Non vi invece, allorigine, alcun nesso
fra la ruh Jhwh e la trasmissione di una paro
la divina. La si incontra qua e l, ma in modo
per nulla unitario nel profetismo preclassi
co , manca invece totalmente nei profeti scrit
tori da Amos a Geremia. Soltanto in epoca po
stesilica il profetismo palesemente concepito
come effetto dello spirito divino.
Sebbene il fatto vistoso della mancanza quasi
totale della ruh Jhwh nei profeti scrittori sia
stato osservato da tempo e lo si sia continuato
a notare (p.e. Volz, l.c. [III/9b] 62ss.; P. van
lmschoot, RScPhTh 23, 1934, 570s.; J.Hnel,
Das Erkennen Gottes bei den Schriftpropheten,
1923, I72s.; Khler, Theol.103), di fatto esso
viene sempre trascurato, ed in parte da questi
stessi autori. Cos lo Hnel pu chiamare lo
spirito la forza che spinge a parlare (p.
168), Scheepers th mediator of divine
words (= il mediatore delle parole divine,
p. 132), cfr. van lmschoot, l.c. 571-573; Snailh,
l.c. 154. Questo fatto lo si pu comprendere
solo tenendo conto della pressione della tradi
zione cristiana, nella quale spirito rientra
nel concetto pi ampio di rivelazione (cosi
nella Thologie di van lmschoot: agent actif
de la rvlation 1,183; Hnel 11: Der unmittelbare Olfenbarungsempfang [= la ricezio
ne diretta dello spirito]; Khler 39: Gott
offenbart sich durch den Geist = Dio si ri
vela attraverso lo spirito ).
I lesti addotti come prova sono sempre Os 9,7;
Mi 3,8; ls 30,1; 31,3. Tuttavia Os 9,7 attesta
semplicemente che nella concezione popolare
il nbi' profeta poteva essere detto anche
s hrtf'h uomo dello spirito, il che fa piut
tosto pensare ad eventuali tradizioni relative
all uomo di Dio (2Re 2,9.15). Mi 3,8
complicato dal lato sintattico: oltre a rah
Jhwh dipendono da kah potenza anche
mispl diritto e ffbr forza (cfr. Is
28,6). Tanto se si elimina (p.e. con J.WelIhausen) rah Jhwh, quanto se lo si conserva, la se
conda parte del periodo per annunciare
a Giacobbe la sua trasgressione e ad Israele
il suo peccato pu esser formulata soltanto
distanziandosi assai dal profetismo (cfr. il
Dtr.); inoltre il verbo m i esser pieno fa
pensare che qui si abbia una glossa; con rah
10 si incontra altrove solo in P (Es 31,3;
35,31; Deut 34,9).
Rimangono i due passi Is 30,1 e 31,3; essi per
non giustificano il giudizio di Khler: Isaia
11 profeta dello spirito di Dio (Khler, Theol.
104). Due sono sostanzialmente le possibili in
terpretazioni di questi passi:
(1)Lo spirito lintima natura di Dio; tale in
terpretazione si richiama al fatto che in 30,1 si
JTH rifh SPIRITO

672

ha in par. mio e in 31,3 l Dio (p.e. F.


Baumgrtel, ThW VI, 36ls. = GLNT X,860ss.;
Lys, l.c. 84ss.; van Imschoot, l.c. 1,197).
(2) Si tratta specificamente dello spirito ope
rante attraverso i profeti; in questo senso an
drebbero le formule interrogare (ir7) la mia
bocca e interrogare (drs) Jahwe (30,1;
31,1), cos p.e. van Imschoot, RScPhTh 23,
1934, 572; B.Duhm, Das Buch Jesaja, 1892,
192 per 30,1.
Lobiezione di fondo contro (1) che si tratta
di unidea troppo astratta, estranea al pensiero
vtrt., anche se gli studiosi pi recenti sottoli
neano maggiormente il lato dinamico. Contro
(2 ) bisognerebbe vedere se non si tratti piutto
sto di un operare di Jahwe con potenza anzi
ch di un operare attraverso la parola (soprat
tutto in 31,3).
Se si vogliono trovare le azioni potenti di Dio,
bisogna pensare subito alla tradizione delle
guerre di Jahwe. Lipotesi che Isaia assuma qui
questa tradizione in forma abbreviata, trova
conferma nel fatto che egli, in unaltra situa
zione analoga, fa pure riferimento a questa tra
dizione (soprattutto Is 7,9), come ha mostrato
G. von Rad (von Rad II, 170s. = ital. 194ss.).
Contro lansioso calcolo politico Isaia si attie
ne saldamente alla certezza che soltanto lo spi
rito di Jahwe pu portare alla salvezza, quello
spirito attraverso il quale Jahwe in persona en
tra in campo (31,4s.; cfr. Giud 5,4s.). N i trat
tati (30,1) n la potenza bellica degli alleati
(31,3) hanno a che Fare con questa rah, n
possono fare alcunch di simile, sia pure da
lontano (cfr. anche Zac 4,6). Anche nella guer
ra di Jahwe si consultava Dio (Gios 9,14; Giud
1,1; 18,5; 20,18.23.26s; cfr. C.Westermann,
KuD 6 , 1960, 10); possibile che si tratti qui
di una consultazione ad opera dei profeti (cfr.
IRe 22,5ss.; si fondono insieme consultazioni
espresse con s'I e consultazioni espresse con
drs
drs 4b]; un po diverso il parere di
C.Westermann, l.c. 21). Ci sono dunque molte
ragioni per interpretare i passi Is 30,1; 31,3
non alla luce del profetismo, ma in base alle
guerre di Jahwe.
b) La vistosa mancanza di rah Jhwh nei pro
feti scrittori (solo Ez fa eccezione) pu essere
dovuta al fatto che la profezia di salvezza ,
contro la quale essi lottavano, si richiamava in
parte ad essa. Un argomento in tal senso lo
scontro fra Michea ben Imla e i profeti della
corte di Acab (IRe 22 = 2Cron 18).
Nello scontro relativo alla retta parola di Dio
Michea adduce una visione, che ha senso sol
tanto se i suoi avversari si richiamavano ad
una comunicazione della parola divina da par
te della ruah divina. Egli riconosce: certo, lo
spirito sulle vostre labbra, anchesso dato
da Dio (v. 23), ma uno spirito menzognero
(rah sqcer, v. 22.23), che su ordine di Jahwe
673

n n ruah SPIRITO

si levato dalla corte celeste per sedurre Acab


(jjth pi., v. 20.21.22). La personalizzazione
(hrah lo spirito, v. 2 1 ) pu riprendere
idee antiche, ma qui ha solo scopi polemici.
Michea colpisce al cuore la legittimazione teo
logica dei suoi avversari, come appare dalla
reazione rabbiosa del loro portavoce, Sedecia.
La sua domanda, come la ruah Jhwh abbia po
tuto passare ( br) da lui a Michea, per parlare
con lui (dbr pi., v. 24), fa capire che i profeti
di salvezza consideravano le loro parole come
parole dello spirito stesso, il quale era in qual
che modo legato alla loro persona; tuttavia il
testo e lidea che vi si esprime non sono del
tutto sicuri. Al contrario Michea si richiama al
parlare di Dio (v. 14.28). La parola di Jahwe,
senza alcuna mediazione, sar poi lunica legit
timazione anche per i profeti scrittori (cfr. la
formula del messaggero, - mr 4).
c) Tuttavia lorigine e la concezione particola
re di mah restano ancora piuttosto oscure per
questepoca pre-classica del profetismo.
Contro una derivazione univoca dal profetismo
estatico sta gi il fatto che rh legato allam
biente dei veggenti (Num 24,2; cfr. 2Sam 23,2).
Tuttavia in questo ramo della tradizione n la
terminologia (Num 24,2 rfiah ^lhm, 2Sam
23,2 rah Jhwh) n la concezione (dinamica
statica) sono univoche. Vi sono poi le tradi
zioni delluomo di D io relative ad Elia/Eliseo
(2Re 2,9.15); qui la ruah cos saldamente le
gata ad una persona, che pu essere ereditata
in base al diritto di primogenitura; essa non
produce per alcuna parola, ma solo manife
stazioni di potenza (2Re 2,14s.).
d) Solo in epoca postesilica, quando lo spirito
di Dio aveva largamente perduto le sue funzio
ni specifiche, anche il profetismo stato consi
derato come effetto dellopera dello spirito
(Neem 9,30; Zac 7,12, si noti la fissazione ter
minologica con il suo spirito, mediante i suoi
profeti; cfr. Mi 3,8; Ez 1 1,5 glossa). Perci il
Cronista considera ogni discorso profetico di
scorso ispirato (2Cron 15,1; 20,14; 24,20), ma
questultimo non riservato ai profeti (lCron
12,19). Naturalmente si ricorreva alluso lin
guistico dei primi tempi di Israele (vd. sp.
IV/2), tuttavia i discorsi di consolazione e di
ammonimento mostrano in modo fin troppo
chiaro una concezione del profetismo che risa
le tuttal pi al Dtr.
4/ Con lapparire della monarchia si ha un
mutamento decisivo nellidea della rah Jhwh.
Quella che un tempo era una forza dinamica,
eruttiva, diventa qualcosa di statico: un dono
costante che viene fatto allunto di Jahwe, gli
conferisce capacit particolari e rappresenta un
modo particolare di essere con Jahwe. rah
diventa cos molto simile alla benedizione. Ne
gli annunci di salvezza esilici e postesilici riiah
674

ha ormai un posto fisso tra le qualit del re


messianico (su tutto questo cfr. P. van Imschoot, RScPhTh 23, 1934, 566ss.; Thologie
de PAT I,186ss. 192).
La trasformazione appare anche nei verbi usa
ti: ntn 'al dare (Num 11,25.26; Is 42,1) e
niiah a l riposare (Num 11,25.26; 2Re 2,15;
ls 11 ,2 ); lantico slh penetrare affiora s an
cora una volta al momento del passaggio
(ISam 16,13), ma laggiunta a partire da quel
giorno gli toglie il suo originario carattere di
namico. Compare poi anche m i esser pieno
di (Es 31,3; 35,31; Deut 34,9; Mi 3,8).
a) Sia pure con una certa approssimazione, in
ISam 16,13s. il passaggio definito rettamen
te: con il passaggio di Davide alla funzione re
gale permanente la rah Jhwh diventa qualcosa
di stabile. Essa non viene pi in modo sponta
neo, ma legata a riti (unzione ISam 16,13; Is
61,1; imposizione delle mani Deut 34,9) ed in
tal modo alla successione nella carica: con
lunzione di Davide si stacca (sur) da Saul la
riinh "Idhlm, la quale viene ora intesa statica
mente, in contrasto con ISam 11,6 (cfr. 2Re
2,9.15; Num ll,17ss.). 11 passaggio della rfh
da Saul a Davide equivale perci al passaggio
della benedizione (ISam 18,12).
b) Non possiamo valutare esattamente quale
importanza abbia avuto questa concezione per
i re storici; essa si ritrova per del tutto svilup
pata quando viene applicata al re messianico
negli annunci profetici di salvezza (Is 11 ,2 ;
42,1; 61,1). Il re messianico promesso porta
tore dello spirito ( 11 ,2 ); questultimo gli confe
risce le facolt necessarie per il suo governo to
talmente a-politico: sapienza, intelligenza, con
siglio, forza, conoscenza e timore di Jahwe
(28,5 ampliamento secondario). Il servo di Dio
designato riceve lo spirito (42,1); con la sua
sofferenza deve portare mispi diritto ai
popoli (cfr. Westermann ATD 19,77-81 =
ital. 117-123). Poich nei canti del servo le fun
zioni carismatiche, lufficio regale e quello pro
fetico si sono fusi insieme, il Tritoisaia pu
porsi nella linea di questa promessa con il suo
messaggio di consolazione (61,1).
Questa promessa fece si che in epoca postesilica an
che i capi dei primi tempi (Mos e Giosu) siano sta
li considerati senzaltro come portatori dello spirito
(Num 11,17; 27,28; Deut 34,9); anche gli artigiani
del tempio sono abilitati dallo spirito divino allcscrcizio della loro arte (Es 31,3; 35,31)- Risulta qui
chiarissimo il rapporto con luso antropologico,
ove ruah conferisce alluomo facolt particolari (vd.
sp. m / ii) .

5/ Negli annunci soteriologici esilici e poste


silici accanto al dono dello spirito ad un, singo
lo eletto troviamo anche quello al popolo inte
ro (Ez 36,27; 37,14; 39,29; cfr. 11,19; 18,31;
36,26; Gioe 3,ls.; Ls 32,15; 44,3; 59,21; Agg
675

2,5). Queste due idee, che logicamente dovreb


bero escludersi a vicenda, persistono affiancate,
senza armonizzarsi. Ma mentre per la prima si
tratta di una tradizione relativamente conclusa,
non cos per la seconda. Qui, anzi, abbiamo
a che fare piuttosto con un complesso di con
cezioni disparate, che solo in parte si riallac
ciano ad usi linguistici anteriori. Esse concor
dano tuttavia nel ridurre rh a qualcosa di
stabile.
La diversit di queste concezioni non viene
sminuita dal fatto che quasi sempre rah usa
to con il suffisso della l a sing. Ci indica sol
tanto che tale concezione si localizza nei detti
di Jahwe, soprattutto negli annunci e nelle de
scrizioni che i profeti danno della salvezza. I
verbi spk versare (Ez 39,29; Gioe ?>,\2),jsq
versare (Is 44,3) e rh ni. essere svuotato
(Is 32,15) fanno apparire rah come una sorta
di liquido. Questidea si avvicina a quella di
una potenza psichica che viene daUestemo (Is
19,14; 29,10; cfr. Zac 12,10), e su di essa pu
aver influito anche limmagine della pioggia
benefica (Is 32,15; 44,3). Vengono usati anche
ntn dare (Ez 36,26.27; 37,14) e al nelle
proposizioni nominali (ls 59,21).
a) La promessa pi sviluppata quella che in
Ezechiele si riferisce ad uneffusione escatologi
ca dello spirito sullintero popolo. In Ez 36,27
il profeta si riallaccia al nuovo uso semantico,
da lui introdotto in questo modo (vd. sp.
111/ 10 ), nel quale rah diventa, come lb, il
centro della volont delluomo (11,19; 36,26;
cfr. 18,31). Secondo la storia della disubbidien
za (Ez 20), una conversione (18,31 s.) possibi
le soltanto se Dio innesta nel suo popolo un
nuovo centro di volont, affinch essi cam
minino nei miei comandamenti (11,19s.; cfr.
36,27). D altro Iato Ez si riallaccia pure allal
tro uso linguistico di rah quale alito vitale
(37,14; vd. sp. III/ 8), che egli stesso ha contri
buito a sviluppare. Lo spirito chc riporta alla
vita coloro che sono disperati fino alla morte,
non altro che lo spirito di Dio promesso. En
trambi questi aspetti sono presenti, quando in
39,29 si parla di Dio che si volge al popolo in
un atteggiamento benevolo e duraturo, iniziante con leffusione dello spirito (cfr. la concezio
ne del nuovo patto in Ger 31,3lss., associata
alleffusione dello spirito in Is 59,21). Appunto
il modo in cui Ez usa il concetto di rUah indu
ce a pensare che lestensione a tutto il popolo
del dono dello sprito si attuata lungo la li
nea dei significati antropologici del vocabolo,
in origine universalistici.
b) In Gioe 3,1 s. leffusione dello spirito viene
illustrata con nb hi. profetare, hlm Iflmt
sognare sogni e r'h hcezjnt vedere visio
ni . Senza dubbio Gioele si riallaccia cos alla
tradizione antica del profetismo estatico, tutta
via la trasforma radicalmente: esser profeta
n n rh SPIRITO

676

diventa una situazione stabile, che designa una


relazione particolarmente stretta fra Dio e il
suo popolo (Num 11,29) ed abolisce tutte le
differenze sociali (vd. 2; cfr. Wolff, BK XIV/
2,78ss.).
c) In Is 44,1-5, nellannuncio di salvezza del
Deuteroisaia, che diventa una descrizione della
condizione dei salvati, ruh par. berk bene
dizione la potenza benedicente di Dio, che
fa crescere nuovamente (v. 3) Israele ora inari
dito nella sua disperazione; probabilmente si
pensa a una crescita non naturale, mediante
proseliti. rah spicca ancor pi, nel contesto
del linguaggio di benedizione, quando in Is
32,15-20 si descrive la salvezza: lo spirito ver
sato dallalto produce contemporaneamente un
germogliare della natura, il diritto ed una co
munione salutare (slm v. 17).
In Agg 2,5 lannuncio che Io spirito (e la parola) di
Dio rimarr in mezzo a Israele, esprime la sua assi
stenza e la sua fedelt.

6/

In epoca tarda riiah diviene un concetto


teologico ampio, che non indica pi un atto
specifico di Dio (ls 34,16; 63,10.11.14; Sai
51,13; 139,7; 143,10; Neem 9,20; cfr. anche
Mi 3,8; Zac 7,12; Neem 9,30); spesso significa
semplicemente Dio (cfr. lampliamento del
luso antropologico). Soltanto a questo punto si
giunge all'espressione spirito santo (Is
63,10.11 ; Sai 51,13), che in s una contraddi
zione, se si pensa al senso originariamente di
namico di ritah e al carattere statico di qds
santo .

V/

Nei due terzi dei casi i LXX traducono

riiah con TWEiJia, che allorigine ne costituisce

il corrispettivo anche etimologico, ma che nel


lellenismo gi carico di un gran numero di
concezioni filosofiche e ideologiche, di cui i
LXX hanno, se non portato a compimento,
certo preparato e favorito laccoglimento. Mal
grado questa uniformit rimane in qualche mi
sura conservata la variet del campo semantico
vtrt: i significati fondamentali appaiono in ave
poq vento e in Trvoq vento, respiro;
sono numerose soprattutto le parole con le
quali si cerca di rendere correttamente la mol
teplicit dei sentimenti che riiah pu designare
(p.e. ^up,q, Xi/yii>uxoq), di rado compaiono
pure altri termini antropologici (cupa, voq,
i]ajX T |)Nel giudaismo rah ha avuto una storia ampia
e assai stratificata, che richiederebbe uno stu
dio particolare e specifico (cfr. il panorama che
ne d E.Sjoberg in ThW VI,373-387 = GLNT
X,891 -928; P.Schafer, Die Vorstellung vom heiligen Geist in der rabbinischen Literatur, 1972;
per Qumran cfr. F.Ntscher, Geist und Geister
in den Texten von Qumran, FS Robert 1957,
305-315).
677

1"! rum ESSERE ALTO

Nel NT si prolungano soprattutto le due linee


convergenti del tardo profetismo: nel battesimo
di Ges la ruah collegata alla designazione del
re messianico (Me 1,1Os. par.), e leffusione del
lo spirito su tutto il popolo di Dio nel dono del
lo spirito pentecostale alla comunit primitiva
(Atti 2); in proposito H.KIeinknecht - F.Baumgartel - W.Bieder - E.Sjoberg - E.Schwcizer,
art. uvepa. ThW VI,330-453 (= GLNT X,7671108).

R.Alberti / C. Westermann

a n rum ESSERE ALTO


1/

La radice rtim essere alto attestata


in tutta larea linguistica semO. (cfr. p.e. Huffmon 261 s.; Wus nr. 2514; UT nr. 2311; DISO
I68.275s.280;
KBL
1123b;
LS
720s.;
W.W.Muller, Die Wurzeln Mediae und Tertiae
y/w im Altsiidarabischen, 1962, 59s.). Nellaram. giud. essa assume la forma r'm\ cfr. anche
r m q. in Zac 14,10 (BL 404). Unaltra forma
secondaria che ricorre nellAT rmm (q. Giob
24,24; ni. Num 17,10; Ez 10,15.17.19).
NellAT ebr., oltre al verbo al qal essere alto,
innalzarsi (con lagg. verbale rm alto,
cfr. Joon I12.l66s.), poi. portare in alto
(con poi. pass.), hi. innalzare (con ho. pass.)
e hitpo. innalzarsi , sono attestati parecchi
derivati nominali, di cui per solo rum altez
za, orgoglio (inf. sostantivato q., BL 452),
rm altura (agg. verbale sostantivato
fem.), mrm altezza (BL 491) e fritma
tributo (BL 496) sono di uso corrente, men
tre gli altri sono hapaxlegomena: rm altez
za (Ab 3,10 txt?), rm esaltazione (Mi
2,3 accus. avv. a lesta alta / orgogliosamen
te), rmiit (Ez 32,5 txt?, cfr. Zimmerli, BK
XIII,764), rmftm esaltazione, lode (Sai
149,6), rmmut elevazione (ls 33,3),
termijj tributo (Ez 48,12, agg. sostantiva
to di appartenenza, cfr. Zimmerli, BK
XJII, 1207; diversamente Wagner 132).
L'aram. bibl. possiede il verbo nelle coniugazioni
qal, poi., ha. e hitpo., oltre al sosL mrn altezza.
Da questa radice derivano anche i toponimi Rm
( altura ), Mrm ( posto di montagna , cfr.
Noth, HAT 7,148) ecc., e diversi nomi di persona
come ablrni/'abrm, ^dnirm, ahirm >
Hirm/ffirm , J(ch)rrn ecc., e forse anche
Jirm ej(h) (Noth, IP 52.145s.201; Rudolph, HAT
12,3; inoltre Huffinon 26ls.; Buccellati 178; Grndahl 182s.; F.L.Benz, Personal Names in th Phoenician and Punic Inscriptions, 1972, 408s.; cfr. per
anche W.von Soden, UF 2, 1970, 269-272), Per il
nome Remaljhu cfr. D.M.Beegle, BASOR 123,
1951, 28; W.L.Moran, FS Albright 1961,61.

2/ Il verbo (incl. lagg. verbale rm) ricorre


I89x in ebr. e 4x in aram.: qal 68 x (escludendo
678

lagg. verbale [con Lis.] 37x, di cui 19x in Sai;


pi lx aram. in Dan 5,20), poi. 25x (di cui 13x
in Sai; pi lx aram. in Dan 4,34), poi. pass. 3x
(Sai 66,17; 75,11; Neem 9,5), hitpo. 2x (Is
33,10; Dan 11,36; pi lx aram. in Dan 5,23),
hi. 88 x (di cui I4x in Num, 1lx ognuno in Is e
in Sai; pi lx aram. ha, in Dan 5,19), ho. 3x
(Es 29,27; Lev 4,10; in Dan 8,1 IQ). I derivati
nominali (senza rm 31x) ricorrono 147x in
ebr. e 5x in aram. (rum), e per lesattezza rum
6 x, rama 5x (incl. 1Sani 22,6 txt?), mrm 54x
(di cui Is 16x, Sai 13x) e frm. 76x (Ez 20x,
Num 18x, Es 17x, Lev 6 x), gli altri lx ciascu
no (vd. sp. 1).
3/ Tutti i significati di rum e dei suoi derivati
si raccolgono strettamente intorno al significa
to fondamentale essere alto, innalzarsi .
a) rum q. usato f. fa. in riferimento a stelle
(Giob 22,12), rocce (Sai 61,3) e strade (ls
49,11). Lagg. verbale rm alto si trova
adoperato soprattutto in riferimento a monta
gne (Deut 12,2; Is 2,14), colli (Ez 6,13; 20,28;
34,6) ed alberi (Is 2,13; Ez 17,22). Riferito a
uomini, denota lo sviluppo in altezza (Deut
1,28; 2,10.21; 9,2; cfr. rm haqqm le
punte pi alte Is 10,33).
Per rum poi. sono possibili diverse traduzioni
a seconda del contesto: sollevare (Sai 27,5),
far crescere alto un albero (Ez 31,4), far
alzare i flutti (Sai 107,25), innalzare un
edificio (il tempio) (Esd 9,9 par. - md hi.; cfr.
ug. rmm hkl erigere un palazzo , 51 [=11
AB] V ,114.116; VI,17 par. bny costruire).
Con significato allargato viene usato per indi
care lazione delleducare, del tirar su i figli (Is
1,2; 23,4 par. gdl pi.).
b) Lhi. causativo si trova adoperato nellambi
to di oggetti concreti per indicare l'azione del
portar su, levare un bastone (Es 14,16; 7,20
con be), una pietra (Gios 4,5), un mantello
(2Re 2,13), la mano (Es 17,1 I; Num 20,11) al
zata per esprimere un giuramento (Gen 14,22;
Dan 12,7), il volto (Esd 9,6), un giogo o un
bambino (Os 11,4; cfr. Wolff, BK XlV/1,258).
La traduzione invece issare in Gen 31,45
(ogg. massb stele); Is 49,22 e 62,10 (ogg.
nPs vessillo; cfr. -*n' nes Is 11,12; 13,2);
cfr. antico aram. whrmw sr costruirono un
muro (KAI nr. 202 A, 10).
Con valore allargato rum hi. adoperato per
alzare la voce nel significato di parlare ad
alta voce, chiamare: rum hi. ql (Gen
39,15.18; Is 40,9; 58,1 par. -*qr chiamare;
Is 13,2 con le della persona; Ez 21,27; Giob
38,34; Esd 3,12) o beql (lCron 15,16); cfr. ql
rm ad alta voce (Deut 27,14). Per 2Re
19,22 = ls 37,23 rum hi. ql 'a! alzare la voce
contro qlcn. , a giudicare dal contesto e dai
termini paralleli hrp pi. schernire c gdp pi.
679

insultare , la traduzione dovrebbe essere


parlare con alterigia .
Da levare deriva anche il sign. togliere,
asportare, allontanare (Is 57,14; Ez 21,31;
45,9 par. >sr hi.; ho. pass. Dan 8,1 IQ; nelle
prescrizioni relative ai sacrifici Lev 2,9; 4,8.19
ecc.).
Nelle prescrizioni per il culto, infine, rum hi.
ha il sign. presentare, offrire (vd. st. 3g a
proposito di frum).
c) Le seguenti espressioni con valore figurato
lasciano trasparire ancora loriginario significa
to concreto.
rum q. unito a ->jd mano (come simbolo
di potere e di forza) assume il sign. essere po
tente, trionfare (Deut 32,27; Mi 5,8; cfr. an
che bejd rama a mano alzata Es 14,8;
Num 33,3). riim hi. jd be alzare la mano
contro (IRe ll,26s.) significa in origine al
zare il braccio per colpire (a morte), ma poi in
senso figurato... lanciare un attacco contro
qualcuno (Noth, BK IX,256; cfr. nella Bibbia
della CEI insorgere). Per bejd rama i n
tenzionalmente cfr. -+jd 3d (2); -*zerda
rm il braccio alzato Giob 38,15 sta a de
signare latteggiamento altezzoso, empio dei
r'slm malvagi .
qcercen corno ricorre come soggetto con il
qal (ISam 2,1; Sai 89,18Q.25; 112,9) ed il poi.
pass. (Sai 75,11) e come oggetto con lhi.
(ISam 2,10; Sai 75,5.6; 92,11; Lam 2,17;
lCron 25,5); l immagine presa dal bufalo
(Sai 92,11), che con le sue corna ben erette,
nella piena consapevolezza della propria forza,
oppone la sua aria provocante agli avversari,
unimmagine nota anche ai babilonesi (H.
Gunkel, Die Psalmen, 1926, 327; quanto allu
so metaforico dellebr. qceram e dellacc. qarnu
corno cfr. Dhorme 34-41). Sul versante po
sitivo questa immagine esprime concetti come
trionfare (p.e. ISam 2 , 1), dare forza (cfr.
ISam 2,10 par. ntn z dare forza vitale),
sul versante negativo (Sai 75,5.6) la smisurata
hybris dei r*s'un.
rum hi. rs levare il capo in Sai 110,7 ri
ferito al re - come gesto di raggiante superio
rit (Kraus, BK XV,762) - in Sai 140,9-10
txt em (cfr. Gunkel, l.c. 595) riferito ai nemi
ci dellaccusato ed equivale pressappoco a di
mostrarsi orgoglioso, essere vittorioso, trionfa
re. In Sai 3,4 sollevare il capo di qualcu
no (sogg. Jahwe), che originariamente secon
do H.Schmidt, Die Psalmen, HAT 15, 1934, 7,
latto giuridico con cui il giudice fa alzare da
terra limputato dichiarandolo cos innocente,
assume il valore di segnalare qualcuno, esal
tare, innalzare ad una posizione di potere;
->rs 3a; cfr. acc. ulivi rsa to be proud (
essere fiero) (CAD E 126).
In diversi luoghi rum q. viene adoperato con
lb cuore (Deut 8,14; 17,20; Ez 31,10; Os
11 riim ESSERE ALTO

680

13,6; aram. Dan 5,20) o con 'njim occhi


( 'jin\ Sai 13,1,1; Prov 30,13) come soggetto
(cfr. anche 'njim rmt Sai 18,28; Prov
6,17), per indicare sentimenti alteri, altezzosi,
arroganti (cfr. rum orgoglio Is 2,11.17; rum
lb Ger 48,29; rum 'njim Is 10,12; Prov
21,4; ns mrm 'njim levare in alto gli
occhi 2Re 19,22 = Is 37,23).
Probabilmente in modo simile va inteso anche lanti
co aram. Sef III (= KAI nr. 224), r. 5s. wlthrm
nbshm mnj, come ritiene F. Rosenthal, BASOR 158,
I960, 29 n.4; cfr. DISO 276: tu ne feras pas leur
me haut hors de moi (i. e. ddaigneuse mon gard,
ou oublieuse mon egard) = non innalzerai la
loro anima al di fuori di me (ossia sprezzante verso
di me, o dimentica verso di me) ; non escluso, ov
viamente, anche il sign. togliere, trattenere (cfr.
DISO 275; KAI 11,267).

d) Con valore figurato rum presenta (come gi


rilevato a proposito delle espressioni esaminate
in 3c) un uso positivo e un uso negativo; cfr.

->ghf - gbh, - ns\

In senso positivo si ha il sign. q. (salire in


alto =) arrivare alla gloria (Is 52,13 par. Skl
hi., ns ni. e gbh), poi. innalzare un
uomo nel suo valore, esaltare (ISam 2,7;
2Sam 22,49 = Sai 18,49; Sai 9,14; Giob 17,4
[per la forma cfr. Horst, BK X V I/1,242]; Prov
4,8 par. kbd pi. onorare; 14,34), e cos pure
hi. (ISam 2,8; IRe 14,7; Sai 75,8; 89,20;
113,7; aram. ha. Dan 5,19). Come termine op
posto si trova in questo caso spi hi. abbassa
re (ISam 2,7; Sai 75,8; aram. ha. Dan 5,19;
cfr. 2Sam 22,28; e inoltre Ah. 149s.: If thou,
my son, wouldst be [exalted, humble thyself
before God] who humbles th lofty man and
lexalts th humble man] = Figlio mio, se
vuoi essere [esaltato, umiliati davanti a Dio]
che umilia il superbo ed [esalta lumile] [Co
wley 217.225; similmente ANET 429]).
In senso negativo rum sta a indicare sentimenti
di alterigia, di arroganza (rm 2Sam 22>28; ls
2,12; hitpo. levarsi orgogliosamente aram.
Dan 5,23; 11,36). Per i termini paralleli e i si
nonimi di alterigia cfr. g h 3b.
e) Il sost. rama usato una volta con il sign.
di altura (ISam 22,6), e su questa base da
appellativo diventa poi un nome proprio di
luogo (vd. sp. 1). In Ez 16,24.25.31.39 esso,
con valore di sinonimo di gab zoccolo, nel
contesto del sacrificio cultuale importato da
Assur con ladorazione di Istar che veniva ese
guito su altari costituiti da piccole elevazioni o
zoccolature, va inteso come termine tecnico
per indicare uno (zoccolo d) altare (in mu
ratura; cfr. bnh costruire ), una piccola al
tura (cfr. O.EiOfeldt, JPOS 16,1936, 286-292
= KS 11,101-106).
0 mrm altezza (usato soprattutto in poe
sia) in primo luogo designa concretamente lal
681

DII rum ESSERE ALTO

tezza dei monti (2Re 19,23 = Is 37,24a; Ger


31,12; Ez 17,23; 20,40; 34,14 - possibile che,
come suggerisce Zimmerli, BK XIII,457, sullo
sfondo di questo uso ci sia la concezione del
mitico monte degli dei; cfr. ug. mrym spn 51 [=
11 AB] IV, 19; V,85 ecc.), di un colle (Ger
49,16; cfr. Abd 3 txt?), di una citt (Prov
9,3.14; secondo W.F.Albright, SVT 3, 1955, 9;
cfr. id., JPOS 14,1934, 134 n. 175, il termine
indicherebbe in questo caso lacropoli), c in ge
nerale un posto collocato in alto (Is 22,16;
26,5), tanto che si pu rendere talvolta sempli
cemente con in alto (2Re 19,22 = Is 37,23;
Sai 75,6; in Ab 3,10 txt? rm dovrebbe inten
dersi proprio in questo senso).
Con significato allargato mrm e mcrm\m
(cos Sai 148,1; Giob 16,19; 25,2; 31,2, come
plurale della dimensione spaziale, cfr. G K
124ab) indicano lalto dei cieli (Is 24,18.21;
32,15; 38,14; 58,4; Sai 18,17; 71,19; 93,4;
144,7; Giob 16,19 par. smjim cielo;
31,2 par. mimmaal lass, di lass; Lam
1.13) come dimora di Dio (Is 33,5; 57,15; Ger
25,30 par. men qods la sua santa dimo
ra; Mi 6,6 D io dellalto; Sai 7,8; 68,19;
92,9; 102,20; Giob 25,2). In alcuni testi (Is
32,15; 38,14; 58,4) mrm pu essere anche
un termine sostitutivo per indicare Dio (per ti
more di usarne il nome proprio?) (cfr. Fohrer,
Jes. 2li,132.197 n. 35).
In senso figurato mrm viene adoperato per
indicare lelevato stato sociale di una persona
(Is 24,4; Eccli 10,6; cfr. anche Giob 5,11). Lo
stesso vocabolo serve inoltre per denotare il
comportamento altezzoso (2Re 19,22 = Is
37,23; Sai 73,8; 75,6; probabilmente anche Sai
56,3, cfr. BDB 929a).
g) Il termine frm elevazione, tributo,
spesso reso anche come (sacrificio di) eleva
zione, che in circa un terzo delle occorrenze
si trova in collegamento con Jahwe (frm
fJhwh o frmat Jhwh), usato per la prima
volta nel Deut, e poi soprattutto in Ez e in P
(o nelle parti ad esso aggiunte) e in alcuni testi
pi tardivi, e per lesattezza quasi esclusiva
mente in contesti cultuali. costruito con i
verbi rum hi. (Num 15,19; 18,19.24.26.28.29;
31,52; Ez 45,1), b hi. portare (Es
35,5.21.24; 36,3; Deut 12,6; Neem 10,38;
2Cron 31,10.12), -n tn dare (Es 30,13-15;
Num 15,21; 31,29.41), Iqh elevare (Es
25,2.3; 35,5) e qrb hi. presentare (Lev
7.14). Il termine, gi presupposto come noto in
Deut 12,6.11.17, non viene mai precisato pi a
fondo.
Probabilmente in origine questo termine indi
cava un tipo particolare di presentazione sacra
le di offerte, in cui un qualche oggetto veniva
consacrato e simbolicamente consegnato con
un gesto di frm elevazione , e cio solle
vandolo davanti allaltare di Jahwe, senza per
682

che venisse bruciato in quanto spettava in usu


frutto al sacerdote (cfr. Noth, ATD 6,50; se
condo Elliger, HAT 4,102s., frm era origi
nariamente un termine del linguaggio fiscale,
cfr. Prov 29,4; diversamente G.R.Driver, JSS
1, 1956, 100-105, il quale vorrebbe far deriva
re frm da un verbo acc. tarmu to levy,
remove [= riscuotere tasse, ritirare ] e lo
vorrebbe spiegare come un termine tecnico del
linguaggio fiscale ass.-bab. assunto dagli esiliati
ebrei, dimenticando per che il vocabolo at
testato gi in epoca preesilica; cfr. anche lug.
trmmt olfering [= offerta ] secondo UT
nr. 2311; W. von Soden, UF 2, 1970, 271,
prende in considerazione leventualit di un
collegamento con lacc. rimum/rmu II re
galare ed un sign. originario regalo ).
A quanto pare frm viene usato nellAT
come termine generico per indicare diverse
offerte cultuali, destinate ai sacerdoti (Lev
7,14.32; 22,12; Num 5,9; 18,8.11.19.28; Ez
44,30; 2Cron 31,10.12.14; forse Mal 3,8) e ai
leviti (Num 18,24) e in Ez anche al principe
(nti', Ez 45,16), e per la precisione si riferisce
specialmente allimmolazione di animali, le cd.
cosce del contributo (sq frm, Es
29,27s.; Lev 7,34; 10,14.15; Num 6,20 insieme
con il petto dellagitazione rituale haz
fnja), e poi ai prodotti della terra (Lev 7,14;
Num 15,19s.; Neem 10,38.40; cfr. 2Sam 1,21
sed frmt txt?), alle decime pagate ai leviti
(Num 18,26-29) e ai bottini di guerra (Num
31,29.41.52). Nel compendio dei capitoli 45 e
48 del libro di Ezechiele frm adoperato in
modo specifico con riferimento alla terra, una
parte della quale dovr essere riservata come
porzione sacra (f rumai haqqcitt Ez 45,6s.;
48,10.18.20b.21a.b.;
solo
frm
45,1;
48,8s.20a.21a) per il tempio e ad uso dei sacer
doti e dei leviti. E inoltre, frm designa i
contributi per larredamento del santuario (Es
25,2.3; 35,5.21.24; 36,3.6; Esd 8,25), e le im
poste per il culto riscosse correntemente nella
comunit postesilica (Es 30,13-15, cfr. Noth,
ATD 5,193 = ital. 294).
I testi di Qumran presentano il passaggio ad un uso
figurato quando con la locuzione f ritmai seJljim
(IQS 9,4; 10,6.14) si riferiscono alia lode di Dio
come tributo delle labbra . Quanto alle disposizio
ni rabbiniche per la frm cfr. StrB IV, 646ss.
Con il sign. di tassa, imposta in campo profano
frm si trova in Prov 29,4 (75 frm l uomo
che fa esazioni eccessive) e in Is 40,20 (nfsukkn
frm chi ha poco da offrire ).

4/ I significati del gruppo terminologico della


radice rm in campo teologico sono in stretta

connessione con quanto esposto sotto il nume


ro 3. Vanno ricordati principalmente i seguenti
mbiti:
a) rum designa latteggiamento altero, altezzo
so delluomo (vd. sp. 3cd). Da un canto nelle

683

espressioni sapienziali, formulate in parte in


termini pi generali, si afferma che Dio abbas
sa chi in alto e innalza il misero (cfr. ISam
2,8; Sai 113,7; Ah. 150), e quindi si ammoni
sce a tenere un atteggiamento umile di fronte a
lui (cfr. Ah. 149), e si dice inoltre che gli oc
chi altezzosi sono fra quelle cose che Jahwe
odia (Prov 6,17; cfr. 21,4; 30,13); dallaltro
canto in alcuni luoghi il rm delluomo viene
considerato come hybris dellempio (cfr. Sai
75,5.6; Giob 38,15; e insieme la protesta din
nocenza del giusto Sai 131,1) nei confronti di
Dio, hybris che fa dimenticare Jahwe (Deut
8,14; Os 13,6), e che si mette al posto di Dio
(cos Sai 73,8 secondo H.Ringgren, VT 3,
1953, 267). Secondo Isaia, che si ricollega alla
tradizione sapienziale, il giorno di Jahwe con
siste perci proprio nel fatto che Jahwe, nella
sua pretesa di essere il solo in alto , emana
la condanna contro questa alterigia (ls 2,12;
cfr. -+g'h e ^gbh\ Wildberger, BK X.108).
b) In espressioni relative a Dio, rm designa
(soprattutto in testi innodici) la sua unica e so
vrana sublimit (Sai 46,11; 99,2; 113,4; 138,6;
cfr. Is 57,15; Giob 25,2) nel quadro dellantica
tradizione del regno di Dio visto come re del
cielo e signore delluniverso (cfr. Is 33,5) e giu
dice del mondo (cfr. Sai 7,8; Ger 25,30; Giob
21,22 - qui come giudice al di sopra dei
rmm, i quali solo in questo luogo compaiono
nel significato di esseri eccelsi in quanto ce
leste corte di giustizia; al riguardo cfr. Fohrer,
KAT XVI, 345), il quale - per sempre (lelm
Sai 92,9) - abita nellalto, mrm (vd. sp. 3f;
E.Sellin, Das Zwlfprophetenbuch, 1, 31929,
342, vede in elh mrm Mi 6,6 un parallelo
allantica designazione di Dio l 'celjr), il
quale presente in Sion (cfr. Sai 18,47; 99,2) e
manifesta il suo sovrano potere (di salvatore)
(cfr. Sai 18,17; 57,6.12; 108,6; 144,7) e dallal
tissima sua dimora si prende cura di coloro
chc sono in basso (cfr. Is 57,15; Sai 102,20;
138,6).
Ad esprimere la sublimit di Jahwe viene adoperato
Lalvolta anche igb ni. essere allo, sublime (Is
2,11,17; 33,5; per il suo nome: Is 12,4; Sai 148,13;
per la sua onniscienza: Sai 139,6; cfr. Giob 36,22 hi.
agire in maniera sublime ). sgb q./ni. peraltro di
uso normale in riferimento a citt e mura elevate (q.
Deut 2,36; ni. ls 26,5; 30,13; metaforicamente in
Prov 18,10.11; in senso figurato, detto di un uomo
fortunato in Giob 5,11 q.).

c) Come conviene a chi rm, rivolto a lui


latto del rmm che rende omaggio e adora
zione. Ossia, Jahwe in ogni forma devessere
conosciuto e riconosciuto come lalto e il subjime (Kraus, BK XV,684 per Sai 99,5).
Sicch rm poi. con Dio per oggetto si trova
anche prevalentemente nella letteratura innodica (cfr. Es 15,2; Is 25,1; Sai 30,2; 34,4; 99,5.9;
107,32; 118,28; 145,1; aram. Dan 4,34; ev. cj
DH rm ESSERE ALTO

684

Sai 18,2) e pu essere reso benissimo con


esaltare, lodare. Cfr. i termini paralleli
- b r k pi. (Sai 145,1). gdl pi. (Sai 34,4), - h ll
pi. (Sai 107,32; 145,2), -jd h hi. (Is 25,1; Sai
118,28), aram. hdr pa. e sbh pa. (Dan 4,34).
Come lode di Dio va inteso anche rmm (Sai
149,6; 66,17 txt em).
d) Nella menzionata tradizione della sublimit
di Dio si devono far rientrare come nomi di
confessione quei nomi teofori, sia biblici che
extrabiblici, formati da proposizioni nominali
con la radice rum (vd. sp. 1).
5/ Qumran e il tardo giudaismo proseguono
luso vtrt. della radice. 1 LXX rendono rum
principalmente con ijvouv, ed il suo hi. spesso
anche con dei composti di aipevv. Per il NT
cfr. in particolare G.Bertram, art. uvJ;oq, ThW
Vili,600-619.

H - P.Stahli

nm

rhm pi. A V E R E
C O R D IA

M IS E R I

1/ Tanto *rahm- grembo materno, visceri ,


quanto le sue derivazioni che designano laver
piet (un sentimento localizzato in questa parte
del corpo) (Dhorme 134s.), fanno parte del se
mitico comune (Bergstr. Einf. 188; P.Fronza
roli, AANLR VII1/20, 1964, 257.272.279;
G.Schmuttermayr, Bibl 51, 1970, 499-532;
acc. rSmu/rmu, Hw 970s.; et. fa una traspo
sizione in mhr, Dillmann 157s); il sost., come
designazione della parte per il tutto col sign.
fanciulla , si trova in ug. (WUS nr. 2502;
UT nr. 2321; A. van Selms, Marriage and
Family Life in Ugaritic Literature, 1954,
110s.), in ebr. (Giud 5,30 detto delle donne
catturate in guerra) e in moab. (KAI nr. 181, r.
17). Il significato generale del verbo quello di
un amore che per lo pi va da chi sta pi in
alto a chi sta pi in basso (avere compassio
ne); specialmente in aram. il sign. si allarga
fino a corrispondere semplicemente ad ama
re (DISO 277s.; LS 723s.). Come elemento di
nomi di persona la radice si trova in acc.
(Stamm, AN I67s. 190.29lss.), in amor. (Huff
mon 261) e in ebr. (Noth, IP 187.199).
NellAT ricorrono: il sost. retheem grembo
materno (per Ger 20,17 cfr. Rudolph, HAT
12,132) accanto a rham fanciulla (vd.
sp.; duale rahamtjimj, il plurale di astrazio
ne ralfm m misericordia (aram. bibl.
rahmn, Dan 2,18; cfr. BLA 305), lagg.
rahwn misericordioso (BL 480) e lara ma izzante ratfmril misericordioso (BL 501;
Wagner nr. 283), il verbo in qal (solo Sai 18,2
685

Dm

txt? col significato amare [Dio] , 'hh


III/1; IV/3; forse aramaismo, ma diversamente
Schmuttermayr, l.c.), in pi. e in pu.
Piuttosto rara la radice nei nomi di persona:
Rham lCron 2,44 (secondo Noth, IP 187, nome ab
breviato; secondo Nldekc, BS 86, = rhiv avvol
toio con originario li), Rehm Esd 2,2 ecc. (Noth,
IP 38.187: nome abbreviato) e J erahmel Ger 36,26
ecc. (incerto J erhm ISam 1,1 ecc.; Noth, IP 226:
molle, tenero ).

2/ Statistica: rhm q lx (vd. sp.), pi. 42x (Is

I2x, Ger lOx, Sai e Os 4x ciascuno), pu. 4x


(Os 3x, senza contare il nome simbolico
L-Ruhm in Os 1,6.8; inoltre Prov 28,13);
rhcem 30x (Giob 5x, Gen, Es, Num e Ger 4x
ciascuno), rham 2x (Giud 5,30), ralfmm 39x
(incl. IRe 3,26; Sai llx , Neem 5x, Is 4x),
rahm 13x (Sai 6x), rahamn lx (Lam 4,10);
aram. bibl. rahamn lx (Dan 2,18).

3/ a) rcehwm designa il grembo materno


come luogo di provenienza di ogni vita sia
umana che animale, spesso in congiunzione
con pteer ci che rompe (il grembo mater
no), primo parto (Es 13,2.12.15; 34,19; Num
3,12; 18,15; Ez 20,26; pitr Num 8,16). Un
uso metaforico si ha in Sai 110,3 txt? (dal
grembo dellaurora) e in Giob 38,8 (nascita
del mare); in Giob 24,20 il testo va modificato
(vd. BH3). Sullo sfondo della maggior parte
delle espressioni con rhcem c la raffigurazio
ne di Jahwe come signore della nascita e della
vita (vd. st. 4a).
b) rahmm designa in generale il sentimento
della misericordia, ed anzi originariamente il
posto in cui questo sentimento veniva localiz
zato (visceri, interiora), cfr. le locuzioni fi
gurate con kmr ni. accendersi (Gen 43,30;
IRe 3,26; in Os 11,8 con nihmm compas
sione, cfr. Rudolph, KAT X III/1,212), per le
quali, naturalmente, si deve pensare a contem
poranee manifestazioni fisiologiche di una forte
commozione (cfr. Dhorme 134s.); anche in
Prov 12,10 il cuore degli empi spietato
si dovrebbe rendere meglio con il sign. concre
to interiora o sim. (non: lincremento della
vita letale, cosi A.Jcpsen, KuD 7, 1961, 263).
In un parallelismo allargato me'm, che il
vocabolo pi appropriato per visceri, interio
ra, ventre, pu aggiungersi a ralfmm (Is
63,15; cfr. Ger 31,20 accanto a rhm pi.).
La forza ed il carattere dellelemento emozio
nale sono definiti dal tipo del soggetto e dal
grado della partecipazione interiore; ad ogni
modo ralfmm prima di tutto il luogo te
nero nella natura di un uomo (Gen 43,30).
Questa concezione rilevabile anche quando
ralfmm unito a nln dare, concedere (in
Is 47,6 con Sm; in 2Cron 30,9 come proposi
zione nominale o, se si ammette un errore nel

rhm pi. AVERE M ISERICORDIA

686

testo, con hjh, cfr. Rudolph, HAT 21,300);


Jahwe fa trovare misericordia davanti a qual
cuno (in costruzioni diverse Gen 43,14; Deut
13,18; IRe 8,50; Is 47,6; Ger 42,12; Sai
106,46; Dan 1,9; Neem 1,11; cfr. anche Cow
ley nr. 30, r. 2 nei testi aramaici di Elefantina).
Qui nei testi pi antichi (?) troviamo espresso,
attraverso un perf. consecutivo che porta avan
ti lazione, litinerario reale di questo senti
mento (Gen 43,14; Deut 13,18; IRe 8,50; Ger
42,12). rahnmm dunque un sentimento che
ha la sua base e il suo punto di approdo in
qualcosa di concreto (H.J.Stoebe, VT 2, 1952,
246; Jepsen, l.c. 261-264).
In Ani 1,11 perch (Edom) ha annientato la sua
misericordia rahnmm viene inteso come un termi
ne del linguaggio dei trattati di alleanza (cfr. M.Fishbanc, JBL 89, 1970, 313-318; R.B.Coote, JBL 90,
1971, 206-208).

c) rhm pi. avere misericordia viene applica


to, nei relativamente pochi luoghi in cui si
tratta di soggetto umano, ad una madre (Is
49,15), ad un padre (Sai 103,13) o a nemici
(IRe 8,50; Is 13,18; Ger 6,23; 21,7; 42,12;
50,42). Il numero molto ristretto di luoghi con
soggetti femminili pi che altro casuale, ed in
ls 49,15 non costringe quindi n ad apportare
modifiche al testo n ad ipotizzare un verbo
denominativo derivato da rhteni (M.Dahood,
Bibl. 44, 1963, 204s.: *m,rahm genitrice).
Lespressione va qui interpretata partendo da
Lam 4,10, dove ra/fmn sta a significare
che ha sentimenti materni pi che tenero
di cuore. Ora, che venga a cessare lamore
materno, radicato com nel legame della natu
ra, qualcosa di semplicemente innaturale. Is
49,15 vuol mostrare come lamore di Jahwe
trascenda qualsiasi altro modello umano gli si
voglia avvicinare.
Con il soggetto maschile il riferimento prima
di tutto allamore del padre (Sai 103,13 in con
fronto con lamore divino). E qui viene forte
mente accentuato il momento della volont
presente in tale amore, cos soprattutto nel
nome simbolico formato con rhm pu.
L-Ruhm Non-misericordia (Os 1,6.8;
2,25) e rispettivamente Ruhm (Os 2,3; cfr.
rhm pi. Os 1,6.7; 2,6.25). In casi come questo
non si tratta di una tenerezza paterna radicata
nella sfera dellemotivit, bens di un ricono
scimento (o rifiuto), a livello volitivo, della pa
ternit con tutti i doveri che ne derivano nei
confronti del figlio quanto ad assicurazione dei
mezzi di sussistenza ed a protezione. La diver
sificazione presente nel termine si spiega forse
ancora con certe antiche raffigurazioni, che af
fondano le radici nel campo della magia, di
una vera vita che travalica la vita fisica (ac
coglienza nella comunit; cfr. C.H.Ratschow,
Magie und Rcligion, 1947, 32s.). Tali raffi
gurazioni potrebbero costituire altres lo sfondo
687

su cui collocare i diversi riti di adozione usati


per simbolizzare la nascita (p.e. Gen 30,3;
48,12; 50,23; cfr. A.Musil, Arabia Petraea, III,
1908, 214); cfr. Stoebe, l.c. 246.
Direttamente in questo ambito rientra anche la
composizione di rhm pi./pu. con j t m orfa
no in Os 14,4 (aggiunta), in Is 9,16 (qui gli
orfani sono menzionati prima delle vedove, al
contrario delle altre volte; cfr. Sai 68,6 padre
degli orfani) e in Ger 31,20. Meno ben defi
nite sono, naturalmente, le espressioni in cui il
soggetto di rhm pi. un conquistatore nemico
(in senso positivo IRe 8,50 e Ger 42,12 con
davanti nln + [Fjra/fmnr, in senso negativo Is
13,18; Ger 6,23; 21,7; 50,42). Comunque an
che qui continua a riecheggiare lidea del so
stentare e del rendere .possibile la vita.
rhm nellAT impiegato sempre in rapporto
airatteggiamento di uno che sta pi in alto
verso uno che sta pi in basso, mai usato per
latteggiamento delluomo nei confronti di Dio.
In Sai 18,2 rhm q., se non proprio da cam
biare (cfr. Kraus, BK XV, 138.142), va spiega
to come aramaismo (cfr. Jenni, HP 222s.; di
versamente Schmuttermayr, l.c.).
d) Verbi sinonimi, usati accanto e parallela
mente a rhm pi., sono soprattutto -*hnn q.
essere clemente con qualcuno (Es 33,19;
2Re 13,23; ls 27,11; 30,18; Sai 102,14; cfr. Sai
116,5 hannn clemente par. m crahm mi
sericordioso e vd. st. 4 a proposito di rahm),
hml q. sentire compassione, aver piet, ri
sparmiare (Ger 13,14; 21,7) e hs q. essere
commosso, avere misericordia, risparmiare
(Is 13,18; Ger 13,14; 21,7), e inoltre -*sb
q./hi. s'biiL mutare la sorte (Deut 30,3; Ger
30,18; 33,26; Ez 39,25), nhm pi. consolare
(ls 49,13), js ' hi. aiutare (Os 1,7) ecc.; per
m h rallegrarsi in Is 9,16, sulla scia dellarab. samuha essere buono, generoso, viene
supposto un originario verbo *smh rispar
miare (KBL 986a; Wildberger, BK X,
203.206).
Rispetto a rhm pi. hml sottolinea con maggior
forza laspetto del risparmiare ( compiangere,
sentire compassione, [volere] aver piet, [vole
re] risparmiare; nellAT 40x, di cui 7x in Ez,
5x in Ger, 4x ciascuno in 1Sam, Giob e Lam;
con sogg. Dio 17x, di cui 13x al negativo; per
letimologia cfr. HAL 315a, diversamente L.
Kopf, VT 8, 1958, 172; derivazioni sostantiva
li sono hceml [Gen 19,16; ls 63,9] e huml [Ez
16,5] compassione; per il nome di persona
H m l vd. Noth, IP 181). Mentre rhm pi.
transitivo (gratificare qualcuno della propria
misericordia ), hml costruito con preposizio
ni per indicare loggetto verso cui il sentimento
di misericordia indirizzato, oppure usato in
maniera assoluta (cfr. Jenni, HP 223). Conse
guenza della commiserazione non , come per
rhm pi., il fatto che qualcuno venga (re)intro

rhm pi. AVERE

M ISERICORDIA

688

dotto nei rapporti che garantiscono la vita, ma


il fatto che egli viene risparmiato da un minac
cioso destino o da una punizione gi stabilita.
Una simile commiserazione in ultima analisi
pu essere intesa generalmente come compas
sione, misericordia {cfr. p.e. Ger 15,5; Gioe
2,18; Mal 3,17); i confini fra queste accezioni
si confondono soprattutto nei testi pi recenti
(in Ez 16,5 huml si avvicina moltissimo al si
gnificato di rhm pi., e cos pure hceml di ls
63,9). Per mahml in Ez 24,21 cfr. Zimmerli,
BK XIII,569; ^ nfces III/3b.
Ancora un po pi lontano da rhm pi. , dal
punto di vista del significato, un altro verbo
spesso usato in parallelo con hml q., e cio il
verbo hs q. essere preoccupato (etimologia
incerta, cfr. la bibliogr. riportata in IIA L 286a;
H.Cazelles, GLECS 12/13, 1967-69, 132-134;
nellAT 24x, di cui 9x in Ez, 5x in Deut; solo
6x impiegato in senso positivo). Nei due terzi
dei casi il soggetto 'jin occhio ; ma anche
quelle volte in cui non c jin il significato
lo stesso (cfr. L.Khler, OLZ 32, 1929, 617s.;
diversamente D.Kiinstlinger, OLZ 33, 1930,
969s.). Con questo verbo viene indicata une
mozione che non necessariamente conduce ad
iniziative concrete (essere preoccupato, darsi
pensiero per o, dato che lassenza di preoccu
pazione pu essere intesa spesso come segno di
crudelt, guardare con compassione, sentire
compassione ). Nella formula a tre membri di
Ger 13,14 e 21,7 con hml q., hs q. e rhm pi. a
ragione, dal punto di vista contenutistico, il
terzo verbo si trova allultimo posto, mentre gli
altri due possono essere tranquillamente scam
biati di posto.
In unarea semantica analoga si muove lapaxlegomenon gm q. essere afflitto a causa di - avere un
sentimento di compassione per (Giob 30,25; cfr.
J.Scharbert, Der Schmerz im AT, 1955, 60).
Come chiaro termine opposto di rhm pi. va menzio
nato lagg. akzrl crudele (Ger 6,23; 50,42; nellAT 4x akzr e 8x akzrr, e inoltre 'akzerijjt
crudelt Prov 27,4).

a) In diverse espressioni con rham Jahwe


viene riconosciuto come il signore della vita.
lui che chiude ed apre il seno materno (Gen
20,18; 29,31; 30,22; ISam 1,5.6; cfr. Os 9,14;
Prov 30,16), lui che vi prepara dentro il frut
to (Gen 49,25) e chc lo fa uscire alla luce
(Giob 10,18). Il moto di ribellione contro Jah
we pu per questo manifestarsi come grido di
rimprovero contro il grembo materno (Ger
20,17.18; Giob 3,11 perch non sono morto
fin dalla mia nascita, e non spirai appena usci
to dal grembo di mia madre?). Con la men
zione del rham pu collegarsi anche la consa
pevolezza di un dovere etico verso il prossimo
(Giob 31,15 chi ha fatto me, non ha fatto an
che lui? Non fu lo stesso a formarci nel seno
materno?; cfr. anche Am 1,11 G, vd. Ru
4/

689

nm

rhm pi. AVERE

dolph,

KAT

XlII/2,127).

Anche

quando

rthcem sta ad indicare uno spazio temporale

( fin dal seno materno >), questo tempo scorre


sotto il disegno di Jahwe (Is 46,3; Ger 1,5; Sai
22,11) o sotto il suo rifiuto (Sai 58,4).
b) I quattro quinti di tutte le occorrenze di
rhm pi. hanno Dio come soggetto; con rhm pu.
lagente sempre Dio. I testi di Osea mostrano
che lagire di Jahwe descritto con rhm pi. signi
fica linnesto (o il re-innesto) in un effettivo
rapporto di figliolanza (Os 1,6; 2,6.25), che
non affatto di carattere sentimentale, bens
perfettamente reale (vd. sp. 3c). Al tempo del
lesilio la restaurazione del distrutto rapporto
con Dio, indicata con rhm pi., diviene visibile
nel ritorno nella terra promessa (Ger 12,15;
42,12 G; Zac 10,6, cfr. v. 10) o nella perma
nenza in essa (Ger 42,12 TM), come pure nella
ricostruzione di una citt distrutta (Ger 30,18
Samaria; Sai 102,14 Sion). In genere questa re
staurazione pu essere espressa anche con
-+sb sebt mutare la sorte (Deut 30,3; Ger
30,18; 33,26; Ez 39,25); va osservato, al ri
guardo, che questo cambiamento della sorte
non conseguenza della misericordia ma la
precede.
A differenza p.e. di -hsced (IV/2), rhm pi.
in opposizione esclusiva con lira di Dio, ovve
ro la sostituisce, dato che tale ira non fa che
sospendere il giusto rapporto del popolo con
Dio (Deut 13,18; Is 54,8; 60,10; Ab 3,2 [diver
samente B.Margulis, ZAW 82, 1970, 413]; Zac
1,12; 10,6; cfr. Lam 3,32).
Questo sfondo dellinnesto in nuovi rapporti o
della restaurazione di rapporti originari rico
noscibile ancor pi se si tiene presente come il
part. pi. merahm colui che ha misericordia
in testi pi recenti diviene semplicemente un
attributo di Dio (Is 49,10; 54,10; cfr. v. 8 gl
[-*g7]; Sai 116,5). Ma in genere nelle proposi
zioni su Dio il verbo rhm pi. legato ad altri
termini teologici, che rendono possibili formu
lazioni pi piene degli attributi di Dio. Cos, in
alcuni luoghi il perdono presentato come
presupposto per la rinnovata concessione della
comunione con Dio persa a motivo del pecca
to, rinnovata concessione che viene appunto
espressa con rhm pi. (Is 55,7; Mi 7,19; cfr. an
che I Re 8,50, dove Jahwe agisce indirettamen
te; Dan 9,9 rahamm\ anche Prov 28,13, dove
rhm pu. comprende il perdono; cfr. Stoebe, Le.
247). E ancora, in questo contesto rientra an
che la congiunzione di rhm pi. con
hsced
grazia (ls 54,8.10; Lam 3,32). La disposi
zione di Dio al luesced ovviamente il presup
posto per la misericordia (vd. st. 4c). In Is 14,1
come parallelo a rhm pi. c il verbo -+bhr
eleggere, ed anzi accompagnato da 'd di
nuovo , per esprimere la ri-elezione.
c) Maggiore importanza riveste la congiunzio
ne di rhm pi. con ->hnn q. essere clemente

M ISERICORDIA

690

verso qualcuno. La si trova in Es 33,19; 2Re


13,23; Is 27,11 (qui in forma negativa con rife
rimento al creatore); 30,18; Sai 102,14, in par
te dipendente certamente da una forma fissata
dalluso liturgico. Con particolare frequenza gli
aggettivi delle due radici ricorrono accoppiati
(llx; rahm da solo ricorre soltanto in Deut
4,31 e Sai 78,38), o nella successione
rahrn wcharinn (Es 34,6 ecc.) o hannn
w1'rahm (Gioe 2,13 ecc.; ->hnn 4b; -> el IV /1;
per la formula cfr. J.Scharbert, Bibl 38, 1957,
130-150; R.C.Dentan, VT 13, 1963, 34-51); la
seconda indubbiamente pi organica (cfr. Es
33,19 e Sai 102,14). rahm riferito general
mente a Jahwe (Sai 112,4 non costituisce
uneccezione: il giusto qui nominato Jahwe,
cfr. Sai 111,4; 116,5 e p.e. Kraus, BK
XV,770.772s.).
d) Ancora pi spesso che per il verbo, Dio
presentato come lagente indiretto (vd. sp. 3b)
o diretto con rahmm. Il vocabolo ricorre spe
cialmente nel linguaggio dei salmi e delle pre
ghiere (Is 63,7.15; Sai 25,6; 40,12; 51,3, 69,17;
77,10; 79,8; 103,4; 106,46; 119,77.156; 145,9;
Lam 3,22; Dan 9,9.18; Neem 9,19.27.28.31;
cfr. la confessione in 2Sam 24,14 - lCron
21,13), pi raramente nella predicazione profe
tica (Is 54,7; in Os 2,21 e Ger 16,5 come dono
ad Israele; Zac 1,16; in Zac 7,9 come esigenza
proposta da Dio agli uomini). Al riguardo va
osservato che nella maggior parte dei casi si ha
uno stretto collegamento con hsad. Un'ecce
zione nei salmi data da Sai 119,77.156 e
145,9; per questi due salmi molto recenti ap
pare piuttosto lontana lidea di una manifesta
zione storica della misericordia.
Allorch hsced al sing. e quando i due ter
mini formano ununit, hsced sta prima di
rahumm (Sai 103,4; Ger 16,5; Os 2,21; Zac
7,9; cfr. Dan 1,9). Anche quando i due termini
compaiono pi staccati fra loro, viene ugual
mente rispettato il principio della successione
suddetta (Sai 51,3; 69,17; Lam 3,22; leccezio
ne di Sai 40,12 ha huone motivazioni di carat
tere formale). Tutto ci fa pensare che
rahPmm abbia qui assunto propriamente il ca
rattere di una dimostrazione concreta, che vie
ne vista come lo sbocco di un sentimento di
hcesced ( dimostrazione di misericordia ). La
cosa viene ulteriormente sottolineata dalle
spressione attributiva rahamm rabbm mol
ta/grande misericordia (2Sam 24,14 = lCron
21,13; Sai 119,156; Dan 9,18; Neem
9,19.27.28 [txt emj.31; cfr. ls 54,7) e dalla co
struzione col genitivo rb rahmm abbon
danza di misericordia (Sai 51,3; 69,17). D i
versamente stanno le cose soltanto quando
hsced per parte sua al plurale, ossia quando
assume il sign. di dimostrazioni di hsced.
Allora ratfmm compare al primo posto e sta
a significare complessivamente latteggiamento
691

o il sentimento di una misericordia portatrice


di vita (Is 63,7; Sai 25,6; Lam 3,22, che sem
bra portare una testimonianza contraria, te
stualmente incerto). In questa linea va conside
rato il fatto che alla fine rahamlm pu trasfor
marsi direttamente in una specie di ipostasi
(Sai 79,8).
5/ Nei testi di Qumran, dove rahnmm ricor
re spesso nei canti di ringraziamento, viene
continuato luso linguistico dei salmi vtrt.
(Kuhn, Konk. 204). Da una parte rahamm
guadagna in importanza e autonomia, dallal
tra parte si confondono sempre pi i contorni
dei singoli termini (cfr. hsdj rhmjm IQS 1,22;
rhmj hsdw IQS 2,1).
Dai LXX la radice rhm tradotta abbastanza
regolarmente con oixTipciv o Xev (e cosi pure
hUs con (pELSeadai; meno ben definita la tradu
zione di hml). Cfr., al riguardo e per il NT,
R. Bultmann, art. eXcoc;, ThW 11,474-483 (=
GLNT ni,399-424); id., art. otxTipw, ThW
V,161-163 (= GLNT VIII,449-456); H.Kster,
art. cndrxvov, ThW VII,548-559 (= GLNT
XII,903-934); H.-H. Esser, art. Barmherzigkeit,
ThBNT 1,52-59 (= misericordia, DCB 1013
1023); E.C.B.MacLaurin, The Semitic Back
ground of Use of en splanchnois , PEQ 103,
1971,42-45.

HJ.Sioebe

p m rhq ESSERE LONTANO


1/ La radice rhq fa parte del semitico comune
(in arabo sostituita da b'd\ per rahq vino [da
lontano] cfr. Fraenkel 158).
Nellambiente pi vicino allAT ci si pu richiamare
a testimonianze dellug. (WUS nr. 2505; UT nr.
2324, mrhq anche nel sign. temporale di futuro:
M.Dietrich-O.Loretz, Ugaritica VI, 172; P.Fronzaroli, JSS 16, 1971, 216) e dellaram. (DISO I68.278s.
[nei testi di Elefantina rhq q. ha spesso il valore di
termine giuridico col sign. di rinunciare]; KBL
1124a).

Del verbo, nellAT ricorrono q. essere lonta


no, allontanarsi, pi./hi. allontanare (cfr.
Jenni, HP 74s.), ni. essere allontanato (solo
Eccli 12,6K txt?); quanto alle derivazioni no
minali, ricorrono laggettivo verbale rhq al
lontanatesi (Sai 73,27), Iagg. rhq lonta
no (aram. bibl. rahq Esd 6,6) ed il sost.
mcerhq lontananza .
2/ II verbo si trova nelJAT 58x (libn storici
solo lOx, libri profetici I8x, ketubim 30x), di
cui in qal 29x (Sai 8x, ls 5x, Giob 4x, Ez 3x),
in ni. lx, in pi. 4x (Is 3x, Ez lx), in hi. 24x
p m rhq ESSERE LONTANO

692

(Sai, Giob e Prov 4x ciascuno, Es 3x); rhq ri


corre lx (vd. sp.), rhq 85x (Is 18x, Ger 8x,
Sai 7x, Deut e Giob 5x ciascuno, Es, Gios e
Prov 4x ciascuno), maerhq 18x (Is 7x, Ger 5x),
aram. rahlq lx.
3/ Il significato fondamentale del verbo in qal
essere lontano, allontanarsi , in hi. allon
tanare. Di regola rhq costruito con la pre
posizione min da, Da rilevare luso dellinf. assol. hi. harhq come avverbio lonta
no (Gen 21,16; s 33,7; Gios 3,16). Corri
spondente il significato fondamentale del so
stantivo lontananza , e quello dellaggettivo
lontano (per lo pi in senso spaziale; in
senso temporale detto sia del passato 2Re
19,25 = ls 37,26; ls 22,11; 25,1, che del futuro
2Sam 7,19 = lCron 17,17; Ez 12,27; in senso
figurato inaccessibile Deut 30,11; Eccle
7,23.24; che sta pi in alto Prov 31,10).
Mentre non si hanno termini paralleli di uso
corrente, il concetto contrario messo in evi
denza molto spesso tramite la radice ->qrb
essere vicino (con il verbo, p.e. Is 54,14 q.;
Is 46,13 pi.; Sai 22,12 agg.; con Iagg. Deut
13,8; ls 33,13 ecc.). I due aggettivi rhq e
qrb si combinano insieme soprattutto a for
mare una coppia di opposti nella locuzione
vicino o lontano per esprimere una totalit
(cfr. Deut 13,8; IRe 8,46; Is 57,19; Ger 25,26;
48,24; Ez 22,5; Est 9,20; Dan 9,7).
Nel campo semantico di rhq si trovano non di rado
anche i verbi -> md (tiellespressione md mrhq
tenersi lontano Es 20,18.21; ISam 26,13; 2Re
2,7; Is 59.14; Sai 38,12; cfr. Sai 10,1 con bL\ - r h
(vedere da lontano Gen 22,4; 37,18) o b' (q.
venire /hi. portare Is 13,5; 43,6; 49,12; 60,4.9;
Ab 1,8; Zac 6,15), Quanto ai nomi che si muovono
nel campo semantico di rhq, frequente tkras
terra (mecerces fhamjmcerhq Is 13,5; 46,11; Ger
4,16; 6,20; Prov 25,25; cfr. is 8,9; 33,17; Ger 8,19;
mcerces rhq Deut 29,21; Gios 9,6.9; IRe 8,41 =
2Cron 16,32; 2Re 20,14 - ls 39,3).

4/ Gli aspetti teologici delluso della radice


sono concentrati nei testi profetici e nei salmi.
a) Nellaccusa p r o f e t i c a pronunciato il
rimprovero che, come gi i padri si erano al
lontanati da Jahwe (Ger 2,5; Ez 44,10), cosi
anche la generazione presente si allontanata
da lui (Is 29,13 pi.; Ez 8,6; cfr. Ez 11,15 txt
em, unaffermazione a doppio senso dei rimasti
a Gerusalemme sui deportati). Talvolta laccu
sa profetica richiama anche che lintrattenere
relazioni con uomini e cose di lontano significa
un distaccarsi da Jahwe (2Re 20,14 = ls 39,3;
Ez 23,40; cfr. Ger 6,20).
Da una parte lannuncio profetico del giudizio
profetizza la devastazione che viene da lonta
no: Is 5,26; 10,3; Ger 4,16; 5,15; Ab 1,8; cfr. Is
30,27; il tema poi accolto nel contesto delle
maledizioni Deut 28,49. Dallaltra parte viene
693

p m rhq ESSERE LONTANO

annunciata ad Israele la deportazione in una


regione lontana: Is 6,12; Ger 8,19 in un lamen
to del profeta; Ger 27,10; Gioe 4,6; cfr. Ez
11,16 in ottica retrospettiva (rhq hi. par. pus
hi. disperdere). Negli oracoli sulle nazioni
la stessa sentenza di condanna pronunciata
contro i nemici (Is 13,5; Gioe 2,20) significa
salvezza per Israele.
In perfetta corrispondenza, nellannuncio pro
fetico di salvezza si parla da una parte del fatto
chc la salvezza per Israele verr da lontano: Is
46,11 io chiamo... da una terra lontana luo
mo dei miei disegni (cfr. Ger 31,3), dallaltra
parte del fatto che Jahwe ricondurr in patria
il suo popolo da terre lontane: Is 43,6; 49,12;
60,4.9; Ger 30,10; 46,27. In questo quadro
rientra anche la diffusione di questa salvezza
fino alle lontane sponde Ger 31,10; cfr. Is
49,1; 66,19 (cfr. Westermann, ATD 19,337 =
ital. 503s.).
b) Della lontananza di Jahwe si parla in alcuni
luoghi dei s a l m i . Allorquando Jahwe con la
sua salvezza o col suo aiuto mostra di tenersi
lontano dallinvocante, ci provoca il lamento
di questultimo (Sai 10,1; 22,2; cfr. ls 59,9.11),
e la stessa cosa accade quando tiene lontani gli
amici da colui che caduto nel bisogno (Sai
38,12; 88,9.19). Corrispondentemente colui
che leva il lamento esprime linvocazione che
Jahwe non continui a stare lontano da lui: Sai
22,12.20; 35,22; 38,22 (par. 'zb abbando
nare ); 71,12.
Nella descrizione degli empi detto che dal
lempio (a differenza che dalluomo pio) Jahwe
lontano: Ger 12,2; Sai 119,155; Prov 15,29.
c) Ci sono ancora da ricordare tre altri contesti
in cui si trova la radice rhq:
(1) Nella pericope eloistica del Sinai (cfr. Noth,
ATD 5,121-135 = ital. 187-209) ricorre il moti
vo, attestabile anche in altri contesti (p.e. Es
19,12s. J; Giud 6,22; 2Sam 6,6s.; Is 6,5), del
popolo che non osa avvicinarsi alla santit di
Dio ma rimane a distanza (Es 20,18.21) o da
lontano si prostra ad adorare (Es 24,1).
(2) In qualche occasione rhq impiegato in
senso temporale per esprimere che Jahwe tutto
ha gi determinato da lontano, da lungo tempo
(2Re 19,25 = ls 37,26 par. [lc]mlm& qdcem
dai giorni antichi; Is 25,1; cfr. Is 22,11 nel
laccusa profetica: voi non avete guardato a
chi... ha preparato ci da tempo ). Come ver
bi, in questo contesto, vengono adoperati -> sh
fare, agire, preparare (2Re 19,25 = Is 37,26;
Is 22,11; 25,1) e jsr modellale, formare,
creare (2Re 19,25 par.; Is 22,11).
(3) In Sai 138,6 e 139,2 rhq nel contesto della
lode di Dio serve ad esaltare la grandezza di
Dio, ricordando che egli da lontano pu rove
sciare i superbi (138,6) e intendere i pensieri
degli uomini (139,2).
694

5/ N i testi di Qumran (Kuhn, Konk.


133b.204ac) n la versione dei LXX (che tra
duce il pi delle volte con derivazioni da
(jiaxpq) presentano particolarit. Per il NT
cfr. H.Preisker, art. naxpv, ThW IV,374-376
(= GLNT VI, 1003-1010).

J.Khlewein

3 ^ rb C O N T E N D E RE
1/ La radice rb (cfr. KBL 888b per acc., sir.
e arab. con verbi ciascuno di diverso significa
to) attestata nel sign. contendere o sim.
solo in ebr. ed in aram. antico (KAI nr. 224, r.
17.26). NellAT il verbo ricorre in q. ed hi.
(part. mrb avversario ); il sost. rb conte
sa va interpretato come un inf. sostantivato
(BL 452); rbl in Deut 17,8 e Giob 13,6 il
plur. di una forma fem.; merb contesa
nome verbale col prefisso m (BL 492); jrb
avversario nella contesa formato col pre
fisso j (BL 488); jrb, che ricorre solo in Os
5,13 e 10,6, va considerato uguale a jrb (GB
316a), ammesso che entrambi i testi non siano
da emendare (a cominciare da W.M.MlIer,
ZAW 17, 1897, 334ss.; Rudolph, KAT XIII/1,
124s.).
Gli eventuali nomi di persona amor, e ug. che si po
trebbero addurre (WUS nr. 2478.2479; UT nr. 2330)
in Huffmon 260 e Grndahl 178s. sono spiegati con
unaltra derivazione; lo stesso accade in M. DietrichO.Loretz, OLZ 62, 1967, 548, per il nome ebr.
J(eh)jrb con le sue Forme abbreviate J rb ,
J erbqj, Rbaj, che secondo Noth, IP 201, devessere
spiegato come Jahwe entri nella contesa (a favore
di colui che porta il nome) . Come toponimo si ha
Scriba (cfr. Noth, ATD 5, llls . = ita! I72ss.). Il
nome J erubb'al (Giud 6ss.), nonostante Giud 6,32,
non deriva da nb (KBL 401a.868s.; Noth, IP 206s.;
cfr., per, J.J.Stamm, FS Albright 1971, 449-452,
che per i nomi lerub-Baal e Geroboamo ipotizza la
forma secondaria rb, corrispondente a rb in Giud
2L22K e Prov 3,30K); per M*ri-b'al (lCron 9,40b;
in 8,34 e 9,40a Merb B'al) cfr. Noth, IP 143 n. 2.

2/ 11 verbo rb nellAT ebr. ricorre 65x al q.


(distribuito in maniera piuttosto uniforme) e
2x in hi. (ISam 2,10; Os 4,4), il sost. rb 60x
(incl. Giob 33J9K; Prov 12x), il plur. fem.
rbt 2x (vd. sp. 1), merb 2x (Gen 13,8; Num
27,14), jrb 3x (ls 49,25; Ger 18,19; Sai 35,1),
jrb 2x (vd. sp. 1), complessivamente, quindi,
la radice (senza i nomi) 136x.
3/ rb e i suoi derivati si trovano nellAT in
tre campi vitali e linguistici ( Sitz im Leben )
che si intrecciano fra di loro: nei campi del
conflitto (a) extra-giudiziario, (b) pre-giudiziario e (c) giudiziario. Il procedimento indicato
695

con rb si svolge fra due parti, che, come part


ner nella contesa, possono essere o dello stesso
livello (conflitto simmetrico) o di livello diver
so (conflitto asimmetrico).
Esempi: pastori-pastori (Gen 13,7; 26,20-22), fratel
lo-fratello (Gen 13,8), Giobbe-Labano (Gen 31,36),
uomo-uomo (Es 21,18; 23,2; Deut 19,17; 25,1; Is
58,4; Prov 3,30, 25,8-9), gerosolimitani-gerosolimita
ni (2Cron 19,8.10), efraimiti-Gedeone (Giud 8,1),
Balak-Israele (Giud 11,25), lefle-ammoniti (Giud
12,2), gente di Silo-beniaminiti (Giud 21,22), EdomSion (ls 34,8); in senso figurato: membra del corpo
tra di loro (Giob 33,19, cfr. Fohrer, KAT XVI,
453s.).

rb si distingue da ->spt e ->dn soprattutto per

il fatto che questi vocaboli definiscono diversi


tipi di soluzione della contesa; rb non entra in
questo campo specifico.

a) Nellambito del conflitto e x t r a - g i u d i


z i a r i o rb designa la contesa fra singole per
sone e fra gruppi. Es 21,18 quando alcuni
uomini rissano e uno colpisce il suo prossimo
con una pietra... , che descrive la fattispecie
concreta in una delle proposizioni casistiche
del codice dellalleanza, mostra chiaramente
come rb designi la rissa fra uomini con uso
delle mani ed eventuali lesioni corporali. Que
sto va riaffermato contro la tendenza di molti
autori che vedono in rb solo un termine del
diritto processuale (anche KBL 888s.). In Deut
25,1 quando sorger una lite (rb) fra alcuni
uomini e verranno in giudizio (mispf) e si
sar pronunciata su di loro la sentenza
(mispl), assolvendo linnocente e condannan
do (sclq hi.; rsl hi.) il colpevole... si pu vede
re chiaramente come rb indichi proprio quegli
avvenimenti che poi danno luogo ad un proce
dimento giudiziario. Sai 55,10-12 conferma
questa tesi: rb si trova qui par. a -*hms,
-<7ween, ->ml, lk oppressione, e
mirm inganno, in Deut 21,5 insieme con
nga. Il parallelismo (in parte sinonimico)
con mcln lite, contesa {sciti) in Prov
15,18; 17,14; 26,21; Ger 15,10; Ab 1,3, cfr.
IQH 5,23.25, con massa contesa, contrasto
in Is 58,5, con inahuliimi percosse in Prov
18.6, forse anche con -+qsp essere in collera
e - af ira in Is 57,16 e Prov 30,33, anco
ra su questa linea (con I.L.Seeligmann, FS
Baumgartner 1967, 256). Motivo della contesa
qui un male che viene compiuto (-gm/ r',
Prov 3,30); linizio della lite viene espresso con
gl' hitp. scatenarsi e paragonato alfirrompere delle acque (Prov 17,14; 20,3); Prov 30,33
con un linguaggio metaforico descrive lorigine
della lite dalla collera; Prov 26,21 esprime
questo passaggio dalla collera alla lite con hrr
pilpel portare ad incandescenza ; la conclu
sione di una lite viene indicata con sql hi.
placare (Prov 15,18). In Prov 17,1 loppo
sto di rb salw tranquillit, pace. II sag
SH rb CONTENDERE

696

gio, in contrapposizione allo stolto, viene pre


sentato come uno che non va a cacciarsi in rb
(particol. Prov 20,3; 26,17; cfr. Gemser, HAT
16,24).
Per rb riferito a contese fra gruppi sono tipici
i resti dei racconti di liti per i pozzi conservati
ci dallo J (Gen 13,7s.; 26,20ss,; cfr. C.Westermann, Forschung am AT, 1964, 66ss.). I con
tendenti sono i pastori di Lot opp. della citt
di Gerar e i pastori di bramo; oggetto della
lite sono lo spazio vitale (Gen 13) e i mezzi di
sostentamento (Gen 26). Una simile lite in
pratica una guerra, in un periodo in cui
non esiste ancora uno stato (Westermann, l.c.
68). La fase successiva dello sviluppo rappre
sentata dagli scontri fra le trib israelitiche,
che in Giud 12,2 (lotte con gli ammoniti) ven
gono indicati con rb. Come designazione di
conflitti di guerra, rb attestato in Giud 11,25
(Moab-lsraele, par. Ihm ni., cfr. anche Sai
35,1), in Is 34,8 (distruzione di Gerusalemme
ad opera di Edom ecc. nel 587) e in 2Sam
22,44 = Sai 18,44 (con i LXX si deve leggere
conflitti dei popoli ).
Non ci sono luoghi che parlino di una contesa
extra-giudiziaria fra un singolo ed un gruppo o
viceversa. Potrebbe trattarsi di un caso, ma po
trebbe anche esserci una ragione particolare, e
cio che il rb extra-giudiziario concepibile in
sostanza solo come conflitto simmetrico. In si
tuazioni asimmetriche la contesa o non ha luo
go affatto o si trasforma subito in procedimenti
che vengono indicati con sottomettere o
sim. (p.e. kb's pi., rdd, KBL 423.874b), oppure
si riesce a trasferirla in una contesa pre-giudiziaria, con le sue forme pi precise (vd. st. b).
b) Limpiego di rb per la contesa p r e -g i u d i z i a r i a (per la distinzione non ben defini
ta fra conflitto pre-giudiziario e giudiziario vd.
H.J.Boecker, Redeformen des Rechtslebens im
AT, 1964) pu essere identificato soprattutto
attraverso il tipico linguaggio pre-giudiziario
presente nel contesto. Cos, in Giud 6,31 rb
sta ad indicare la contesa per Baal che in
comincia con un ingiunzione a consegnare
limputato (Boecker, l.c. 20ss.). In Giud 8,1
rb si trova insieme con la formula di impu
tazione pre-giudiziaria (Boecker, l.c. 30). Le
formule di imputazione qualificano rb come
pre-giudiziario anche in Neem 13,11.17.25; 5,7
(Boecker, l.c. 26.28.31). Anche la discussione
di Giacobbe con Labano (Gen 31,36 J) comin
cia con un appello da parte deHaccusato
(v. 36ss., Boecker, l.c. 49; cfr. anche il termine
giuridico 'nh nel v. 36, J.Begrich, Studien zu
Deuterojesaja, [1938] 1963, 37s.).
In tutti questi luoghi (con eccezione di Gen
31,36) a contendere sono un singolo e un grup
po: Giud 6,31 la popolazione della citt - pa
dre di Gedeone, Ioas; Giud 8,1 efraimiti - Ge
deone; Neem 13,11.17.25; 5,7 Neemia - mag
697

T I rb CONTENDERE

giorenti, nobili ecc. Questa circostanza si spie


ga forse col fatto che lincerta istituzione della
controversia pre-giudiziaria ha luogo soprattut
to in quei casi in cui, data lasimmetria del
conflitto, la contesa extra-giudiziaria si risolve
rebbe sempre a svantaggio del partner pi de
bole (vd. sp. a).
Anche in Es 17,2J rb si trova in connessione con
una domanda allaccusatore (Boecker, l.c. 42); in
questo antichissimo testo della tradizione di h'Trb
il popolo discute con Mos. La comprensione della
tradizione di Merb diventa ancora pi difficile se si
suppone che il termine giuridico merb, inteso
come procedimento giudiziario , sia fuori luogo ri
spetto al tema del testo che la mormorazione (cos
Noth, UPt 135 n. 348; Secligmann, l.c. 256 ecc.). Ma
questa supposizione non necessaria se merb pu
designare anche la contesa extra- e pre-giudiziaria. Per la tradizione di Mcrb cfr. Noth, ATD 5,11 ls. =
ital. 172ss.; ATD 7,127ss.l85s.( e G.Morawe, BHH
IIJ 194.

c) Nel campo della c o n t e s a g i u d i z i a


r i a rb designa il dibattimento della contro
versia di fronte a un tribunale (Begrich, l.c.
37), e per lesattezza il pi delle volte il proce
dimento giudiziario nel suo insieme (cosi con
L. Khler, Deuterojesaja stilkritisch untersucht,
1923, 110; B.Gemser, The RIB - or Controversy-Pattern in Hebrew Mentality, SVT 3,
1955, 122-125; Wolff, BK XIV/1, 1961, 39;
Boecker, l.c. 54 n. 2; A.Gamper, Gott als Richter in Mesopotamien und im AT, 1966, 195;
contro, invece, E.Wurthwein, ZThK 49, 1952,
4 n. 1). Attestazioni in questo senso sono p.e. i
due comandamenti che fanno parte dello
specchio dei giudici del codice dellalleanza
Es 23,3.6; e inoltre 2Sam 15,2.4; Is 1,23 (par.
mispat); 50,8 (par. mispat e sdq hi.); Ez 44,24
(par. spi); Giob 31,13; Prov 18,17 (par. sdq
hi.); 22,23 ( alla porta [della citt] ); Lam
3,36 (par. mispat); cfr. Deut
1,12; 19,17;
2Cron 19,8.10. Anche Deut 17,8 mostra il ca
rattere complessivo di rb, se sotto il titolo ge
nerale di questioni giuridiche (dibr rbi)
si raccolgono le situazioni di mispt: dm,
din e ndga'. Per il modo con cui si svolgeva
no i procedimenti giudiziari isr. vd. Boecker,
l.c., c D.A. McKenzie, VT 14, 1964, 100-104.
rb, inoltre, pu servire ad indicare anche sin
goli elementi del procedimento giudiziario, non
per elementi che abbiano a che fare con la
conclusione del procedimento (vd. sp.): in
Giud 21,22Q; Os 2,4; 4,4 laccusa (in questo
significato spesso con be, Boecker, l.c. 54 n.2),
in Is 1,17; Giob 29,16 lassistenza giudiziaria,
lintervento a favore dellaccusato, in Is 41,21
loggetto del contendere (Elliger, BK XI, 177),
in Giob 13,6 i discorsi tenuti nel corso del di
battimento (Horst, BK XVI/I,198s.), in Es
23,2 txt em; Ger 18,19 i contendenti che pren
dono parte alla lite, che altrove vengono chia
mati ls rb (Giob 31,35).
698

In pi di unoccasione possibile precisare meglio il


significato di rlb grazie alle preposizioni che lac
compagnano; rlb assoluto, nb 'im e rlb cet designano
per lo pi l intero procedimento, nb be indica l'ac
cusa, nb cel sollevare accusa presso , rlb le liti
gare a favore di , rlb al litigare a causa di (cfr.
Boecker, l.c, 54 n. 2; KBL 888s., e inoltre Suppl.
222a, tuttavia ancora insufficiente).

Nei testi qui menzionati i contendenti sono an


cora una volta (come in a) generalmente di
pari livello, per lo pi persone singole. Questa
osservazione mostra che nel procedimento giu
diziario istituzionalizzato il conflitto reso
simmetrico, anche quando non c parit fra i
contendenti. Nel momento in cui nel processo
la simmetria venisse infranta, il diritto stesso
sarebbe violato (cfr. Es 23,3.6; Giob 31,13).
In conclusione, risulta dunque una successione
logica dei tre campi del rlb: rlb (a) contesa
simmetrica extra-giudiziaria; rlb (b) contesa
asimmetrica pre-giudiziaria, in cui un conten
dente pi debole pu rifugiarsi e che poi (c)
pu sboccare in una contesa giudiziaria resa
simmetrica attraverso il processo. Se questo
sviluppo logico corrisponda anche all'evolversi
del significato di rlb non dato sapere, visto
che in tutte tre i campi troviamo testi antichi.
4/

In tutte tre i campi di vita e di linguaggio

rlb pu essere impiegato con valore teologico:

p.e. nel campo extra-giudiziario in Deut 33,7;


Is 19,20; 49,25 (par. espressioni riferentisi ad
iniziative di aiuto); nel campo pre-giudiziario
in.Is 45,9 (domanda di imputazione); Ger 12,1
(par. sdq hi. e mispi); nel campo giudiziario
in ISam 24,16; Is 3,13 (par. ->dln, - >spt), Mi
6,2 (par. -jkh). Jahwe pu essere sia soggetto
che oggetto del rlb. Jahwe come soggetto si
trova soprattutto nei salmi di lamento del sin
golo: Dio deve contendere o contende di fatto
contro i nemici dellorante (Sai 31,21; 35,1.23;
43,1; 119,154; Lam 3,58; cfr. anche Prov
22,23; 23,11; Ger 11,20; 20,12), ed anche nel
lamento del popolo (Sai 74,22), nellannuncio
di salvezza (Is 49,25) e negli annunci del giudi
zio contro i popoli stranieri (Ger 25,31; 50,34;
51,36). Cos come in questi testi, Jahwe com
pare quale difensore del diritto in Deut 33,7;
ISam 24,16; 25,39; Is 19,20; 51,22; Ger 11,20;
Mi 7,9, cfr. ISam 2,10Q. I nomi teofori di per
sona formati con rlb (vd. sp. 1) vanno riallac
ciati a questi casi appena ricordati. La profezia
dei secoli 877 conosce la contesa di Jahwe
contro il suo stesso popolo. (Is 3,13; 27,8;
57,16; Ger 2,9; Os 4,1; 12,3; Mi 6,2; cfr. Gemser, l.c. 128ss.).
Lorigine dei discorsi e delle scene profetiche di
giudizio controversa: mentre gli studiosi di
lingua tedesca per la maggior parte vedono
sullo sfondo il procedimento giudiziario profa
no (Khler, l.c.; Bcgrich, l.c.; C.Westermann,
Grundformen prophetischer Rede, 11970; Wolff,
699

l.c.; Boecker, l.c.; ecc.), Wiirthwein, l.c., con


altri sostiene unorigine cultuale. Unaltra teo
ria da ricordare quella secondo cui a fornire
il modello al linguaggio profetico del giudizio
sarebbe stato il diritto intemazionale (i trattati
di vassallaggio), una teoria sostenuta, fra gli al
tri, da J.Harvey, Le Rib-Pattern , rquisitoire prophtique sur la rupture de lalliance, Bibl
43, 1962, 172-196; J.Limburg, The Root rlb
and th Prophetic Lawsuit Speeches, JBL 88,
1969, 291-304; cfr. R.North, ZAW 82, 1970,
3lss. (bibliogr.). - Luso linguistico di rlb da
rebbe ragione alla tesi ricordata per prima.
La contesa giudiziaria fra Giobbe e Dio, da
una parte pu essere considerata come conte
stazione di Jahwe contro Giobbe (Giob 23,6;
31,35; 37,23; cfr. al riguardo la spiegazione
linguisticamente falsa del nome Ierub-Baal in
Giud 6,32), dallaltra come contestazione di
Giobbe contro Dio (Giob 9,3; 33,13; 40,2), os
sia Dio come oggetto del rlb. Per Giob cfr.
G.Many, Der Rechtsstreit mit Gott (Rib) im
Hiobbuch, Miinchen 1970 (tesi). - Ger 12,1
definisce con esattezza la situazione di Giobbe
quando Geremia si lamenta: T u sei troppo
giusto (saddlq), Jahwe, perch io possa discute
re con te. Ugualmente asimmetrica la con
tesa della creatura col suo creatore (ls 45,9) e
quella del popolo contro Jahwe (Num 20,13;
Ger 2,29). In simile contesa Jahwe insieme
accusato e giudice, cos come nellaccusa profe
tica egli insieme querelante e giudice (Bockker, l.c. 87ss.98.132). Di uomini come difenso
ri del diritto a favore di Dio (Giob 13,8) o di
Baal (Giud 6;31) si pu parlare come di unir
realizzabile possibilit.
Dato che un conflitto in cui sia coinvolto Jah
we non potr in nessun caso essere simmetrico
(il problema di Giobbe!), nelluso tcologicp la
differenziazione simmetrico/asimmetrico si
confonde, e con essa anche la differenza dei tre
campi vitali e linguistici di rlb.
5/ Quanto ai testi di Qumran, Kuhn, Konk.
205, registra una ventina di occorrenze del so
stantivo. Luso del vocabolo corrisponde esat
tamente a quello dellAT, e il significato extra
giudiziario in primo piano (p.e. par. Ihm ni.
in 1QM 4,12; IQH 7,23). Dai LXX rlb - in
corrispondenza ai suoi campi vitali e linguistici
dellAT - viene reso da una parte con
(juxxEcr^ai e Xot,8opeiv, dallaltra con Suor) e
xpLVELV. Per i LXX e il NT cfr. O.Bauernfeind,
art. (jtxopuxi, ThW IV, 533s. (= GLNT
VT, 1427-1432); H.Hanse, art. XotSopoj, ThW
IV,295-297 (= GLNT VI,789-794); G.Quell G.Schrcnk, art. 5txr|, ThW II, 176-229 (=
GLNT 11,1191-1328); F.Biichsel-V.Hemtrich,
art. xptvw ThW 111,920-955 (= GLNT V,10211110).

G.Liedke
3*n rlb CONTENDERE

700

33*1 rkb C A V A LC A R E , V IA G
G IA R E
1/ La radice rkb oltre che in ebr. attestata
anche in altre lingue sem. (Bergstr. Einf. 189),
come in acc. (rakbn col sign. salire su , ed
anche cavalcare e viaggiare , AHw 944s.)
ed in ug. (rkb salire su e passare [con un
mezzo], cfr. WUS nr. 2511; UT nr. 2331);
cfr. anche, f. gli a., DISO 279s.; LS 730s.;
E.Ullendorff, VT 6, 1956, 194s.
I derivati nominali dalla radice verbale rkb,
che in ebr. attestata al qal e allhi., sono nellAT rckceb carro (da combattimento) (per
lo pi collettivo), rakkb conduttore (nomen agentis), rikbi viaggio (nomen actionis), rckb veicolo, rncerkb carro (IRe
5,6) e sella (Lev 15,9; Cant 3,10), mcxrkb
carro .
2/ NelPAT il verbo rkb ricorre complessiva
mente 78x (esci. 2Re 19.23K, cfr. Is 37,24), di
cui q. 58x (2Re e Ger 6x ciascuno, 2Sam 5x) e
hi. 20x (2Re 5x). 11 nome rckceb nellAT ricor
re complessivamente ll9x (Es 15,21 in Lis. va
spostato da 1336b a 1335a), con maggiore fre
quenza soprattutto in 2Re (I9x), IRe (16x),
2Cron (14x), ls (11 x), Es (lOx) e Giud (9x).
rakkb e mcerkb ricorrono 3x ciascuno, rikb
si trova solo in Ez 27,20, fk b solo in Sai
104,3; di mcerkb ci sono 44 occorrenze
(2Cron 6x, IRe, 2Re e Zac 5x ciascuno).
3/ Il significato della radice verbale rkb, spes
so costruita con la prep. al s u (cfr. Lev
15,9; Num 22,22.30; Giud 10,4; 12,14; ISam
25,20; 30,17; 2Sam 18,9; 19,27; ls 19,1; Zac
1,8; Sai 45,5 ecc.), pu essere descritto anzitut
to in maniera generale con muoversi su un
qualche mezzo. Come mezzi di locomozione
in connessione con rkb si trovano animali e
veicoli di vario genere (in acc. anche navi), sic
ch rkb q. pu essere reso anche con andare
a cavallo o viaggiare e rkb hi. causativo
con far andare a cavallo, far viaggiare .
Come animali di cavalcatura, oltre al generico
behm animale (Neem 2,12), vengono
menzionati in collegamento con rkb: hamdr
asino (Es 4,20; ISam 25,20.42; 2Sam 16,2;
19,27; IRe 13,13; Zac 9,9), tn asina
(Num 22,22.30; Giud 5,10; 2Re 4,24), pcrced/
pird m ulo (2Sam 13,29; 18,9; IRe
1,33.38.44), jir asino maschio (Giud 10,4;
12,14), gml cammello (Gen 24,61; ISam
30,17) ed infine ss cavallo (Gen 49,17;
2Re 9,18.19; 18,23 = Is 36,8; Ger 6,23; 50,42;
Ez 23,6.12.23; 38,15; Os 14,4; Zac 1,8; 10,5;
12,4; Giob 39,18; Est 6,8.9.11; cfr. anche Is
30,16 qal cavallo da corsa, ed inoltre il
sost. omonimo prs, che vuol dire cavaliere,
701

3DT rkb CAVALCARE, VIAGGIARE

conduttore [47x] c cavallo [lOx], cfr. BL


461.479). Si discute, tuttavia, se rlcb debba es
sere tradotto con cavalcare in tutti i luoghi
in cui usato in collegamento con ss. Va per
tanto presa in considerazione la possibilit che
in alcuni luoghi possa essere tradotto con
viaggiare o guidare (cfr. al riguardo e
per quel che segue S.Mowinckel, Drive and/or
Ride in O.T., VT 12, 1962, 278-299), visto
che ss non indica soltanto il cavallo da sella,
ma anche, soprattutto dove ricorre con rckceb
(cfr. Es 14,9.23; 15,19; Deut 11,4; 20,1; Gios
11,4; IRe 20,1.21.25; 2Re 2,11; 5,9;
6,14.15.17; 7,6.14; Is 31,1; 43,17; 66,20; Ger
17,25; 22,4; 46,9; 50,37; 51,21; Ez 26,7.10;
39,20; Sai 20,8; 76,7) o con mcerkb/meerkab
(cfr. Gios 11,6.9; 2Sam 15,1; IRe 5,6; 10,29; ls'
2,7; Ger 4,13; Mi 5,9; Ab 3,8; Zac 6,1-3;
2Cron 1,16.17; 9,25), il cavallo da tiro dei car
ri da guerra (cfr. M.Lhr, gyptische Reiterei
im A.T.?, OLZ 31, 1928, 924). Cos bisogna
comunque tradurre con viaggiare o guida
re in quei luoghi in cui rkb si trova nel con
testo insieme con ss e rckceb o mcerkb: Ger
17,25; 22,4 coloro che vanno su carri con ca
valli; in Ger 51,21 cavallo e cavaliere
sono in parallelismo sinonimico con carro e
cocchiere (cfr. Agg 2,22 e Ab 3,8). Avendo
osservato che ss w^rckceb usato ncllAT
come formula fissa, Mowinckel ha concluso
che anche dove ss ricorre da solo potrebbe si
gnificare cavallo di un carro da guerra ,
comparendo, per cos dire, come parte per il
tutto al posto di ss vf rckceb; in passi di que
sto genere il verbo rkb devessere perci tra
dotto con viaggiare o guidare (vd. al ri
guardo Mowinckel, l.c. 284ss.). In questo con
testo dobbiamo richiamare lattenzione su Es
15,1.21 dove la traduzione di ss werkL'b
controversa: cavallo e cavaliere (p.e. Bibbia
di Gerusalemme, Bibbia di Zurigo, e similmen
te Buber); cavallo e soldati su carro (p.e.
Noth, ATD 5,95s., dove per la versione ita
liana, pp. 149s., ha posto ancora cavallo e
cavaliere;
F.Criisemann,
Studien
zur
Formgeschichte von Hymnus und Danklied in
Israel, 1969, 19); cavallo e uomo (cos, sen
za prendere posizione, la revisione della Bibbia
di Lutero del 1964); cavallo e carro (p.e.
M.Lutero; H.Grelimann, Die Anfnge Israels,
SAT 1/2, 21922, 53, supponendo la vocalizza
zione ss vfrikb). Ma per questo testo, come
per Am 2,15 (rkb hasss), la scelta definitiva
non pu essere fatta solo sulla base di conside
razioni filologiche. C piuttosto da dire che la
traduzione cavallo e cavaliere o colui che
corre su cavallo (Am 2,15) risulta problema
tica per motivi storico-archeologici. In entram
bi i casi si tratta di un contesto militare; ora,
nellantico Oriente la cavalleria comparsa re
lativamente tardi, mentre gi molto presto fu
rono in uso carri da combattimento trainati da
702

cavalli, e anche dopo lintroduzione della ca


valleria (in Assiria sotto Assumasirpal li verso
l860) in Siria ed in Palestina essi continuarono
ad essere il corpo principale dellesercito; lo
stesso Israele non ha mai posseduto un corpo
di cavalleria (vd. al riguardo J.Wiesner, Fahren
und Reiten in Alteuropa und im Alten Orient,
AO 38, 1939, 70s.; de Vaux, 11,21-25 = ital.
227-230; cfr. anche Lohr, l.c. 923-927). La tra
duzione di Es 15,1.21 dovrebbe dunque essere
cavallo e suo conduttore o anche cavallo
e conducente di carro; e cos pure Am 2,15
va tradotto colui che guida il cavallo. In Is
30,16 (cfr. Os 14,4) invece senzaltro da pre
ferire per rkb la traduzione cavalcare (con
tro Mowinckel, l.c. 286),
Rispetto al significato andare a cavallo,
viaggiare , il significato salire, montare ,
che in altre lingue sem. (e soprattutto in acc.)
di gran lunga pi frequente, decisamente raro
nellAT. Solo in alcuni luoghi in cui rkb ac
compagnato dal verbo di movimento hlk il si
gnificato salire, montare pu essere possibi
le, ma non va accettato necessariamente in tut
ti i casi (cfr. Gen 24,61; ISam 25,42; 2Sam
19,27; IRe 13,13s.; 18,45; 2Re 9,16). Ma che
in ebr. non si siano perse del tutto le risonanze
del significato salire, montare nella radice
rkb, risulta chiaro da 2Re 13,16, dove rkb hi.
jd 'al haqqsal significa mettere la mano
sullarco (contro S.P.Brock, NDpeXriYepTa =
rkb 'rpt, VT 18, 1968, 395-397, che propone il
significato to put together [= mettere in
sieme]). Anche per il nome rkceb, general
mente usalo in un contesto d termini militari,
in tre luoghi si conservato un significato che
in parte affine a quello di salire, montare :
in Deut 24,6; Giud 9,53 e 2Sam 11,21 reekeeb
indica la pietra superiore della macina (cfr.
al riguardo K.J.Cathcart, Trkb qmh in th
Arad ostracon and biblical llebrew rekeb,
upper millstone, VT 19, 1969, 121-123;
B.Otzen, VT 20, 1970, 239-242).
Il viaggiare con un mezzo o il cavalcare non
sono affatto un tipo di spostamento di larga
diffusione per tutti, ma restano un modo di
muoversi che riservato alle persone nobili e
di alto rango. chiaro, quindi, come sia un se
gno di particolare prestigio per una persona se
i suoi figli cavalcano asini (Giud 10.4; 12,14);
al re come dono di ossequio vengono dati asini
da cavalcare per la sua famiglia (2Sam 16,2); il
re (cfr. IRe 18,45; Zac 9,9) ed i principi (cfr.
2Sam 13,29; 18,9; 19,27; IRe 1,33.38.44) si
'spostano con un mezzo oppure cavalcano; an
che delle donne benestanti si servono dellasino
come di animale da sella (ISam 25,20.42; 2Re
4,24). Quando si vuole esaltare un uomo, lo si
fa montare su un mezzo o lo si fa cavalcare
(cfr. Gen 41,43; Est 6,9.11).
4/
703

Lapparizione di Dio che accorre per aiu

tare chi in tribolazione pu essere descritta


come un passare di Jahwe, spesso accompa
gnato da fenomeni temporaleschi. Cosi in Sai
18 lapparizione di Jahwe in risposta allinvo
cazione di colui che in pena descritta con
fenomeni vulcanici (vv. 8.9.16) e temporaleschi
(vv. 10-15); Jahwe viaggia su un cherubino e
vola (v. 11; cfr. 2Sam 22,11; quanto allim
magine che vi sta dietro cfr. O.Keel, Die Welt
der altorientalischen Bildsymbolik und das
Alte Testament, 1972, figure 295.296 a p.
196s.; cfr. inoltre Kraus, BK XV,141s.). Is 19,1
per descrivere lavvicinarsi di Jahwe contro
lEgitto parla del Signore che viaggia su una
nube veloce. Similmente anche in Sai 68,5
lapprossimarsi di Dio descritto come un
viaggiare sulle nubi (inneggiate a colui che
viaggia sulle nubi; cfr. Kraus, BK XV,
464.466) o un viaggiare attraverso i cieli (Sai
68,34 egli viaggia nei cieli, nei cieli eterni);
cfr. anche Deut 33,26 nessuno pari al Dio
di lesurun, che avanza nel cielo per venirti in
aiuto (cfr. anche Sai 104,3 fai delle nubi il
tuo carro ). In tutti questi testi si parla di Dio
che si avvicina o per portare aiuto o contro i
nemici. La rappresentazione di Jahwe che
avanza sulle nubi o in cielo molto vicina alla
designazione di Baal come rkb rpt ben nota
dai testi ugaritici (cfr. Kraus, BK XV,472;
W.H.Schmidt, Knigtum Gottes in Ugarit und
Israel, 21966, 84s.89; H.Gese e al., Die Religionen Altsyriens..., 1970, 122s.; J.C. de Moor,
The Seasonal Pattern in th Ugaritic Myth of
Balu, 1971, 98; P.J. van Zijl, Baal, 1972,
329-331). Linterpretazione di rkb rpt come
cloud galherer (= raccoglitore di nubi )
(cos Brock, l.c.) molto improbabile, se si tie
ne presente il significato di rkb in acc., ug. (vd.
sp. I) ed in ebr. In Deut 32,13 e Is 58,14 rkb
hi. far cavalcare con Jahwe per soggetto
pu essere inteso pressappoco nel senso di far
dominare su (cos forse anche Sai 66,12).
5/ Nei testi di Qumran rkb attestato qual
che volta in IQM. - Dai LX X rkb q. tradot
to in circa la met dei casi con raPaweiv; i so
stantivi rdtkceb e incerkb vengono resi quasi
sempre con appa.

R.Ficker

] n mn ESULTARE
1/ La radice mn esultare, gridare o sim.
ricorre, oltre che nellAT (e nellebr. ed aram.
post-vtrt.), anche in ug. (PRU H, nr. 1, r. (5.)6;
WUS nr. 2520; UT nr. 2337) ed in arab.
(Wehr 32 7b).
]J-1 rnn ESULTARE

704

Incerte sono una occorrenza palm. (DISO 281) e la


connessione con lacc. erni/ettu(m) (W.von Soden, Or
NS 16, 1947, 68s.; AHw 242s.; CAD I/J 178s.).

Accanto al verbo, attestato nelle coniugazioni


qal, pi., pu. e hi., si trovano come derivati i
nomi rinn grido ad alta voce, r'nn
esultanza e rennlm femmine di struzzo
(solo Giob 39,13; cfr. G.R.Driver, PEQ 87,
1955, I2s.; Fohrer, KAT XVI,514), ed inoltre
il nome proprio Rinn (lCron 4,20).
Come forma secondaria si ha rnh q. tintinnare in
Giob 39,23. In Sai 32,7 ronn va corretto (vd. BHS).

2/ Il verbo mn attestato nellAT 53x: q.


19x (Is 9x), pi. 28x (Sai 21x, Is 4x), pu. lx (Is
16,10 si esulta), hi. 5x (Sai 65,9 e Giob
29,13 in senso causativo far esultare; altri
menti esultare; Deut 32,43; Sai 32,11;
81,2). La massa principale delle occorrenze si
trova nei salmi (25x) e in Is 40-66 (8x). Un
quadro simile si ha per il sost. rinn (33x, di
cui 15x in Sai e 7x in Is 40-66). renn ricorre
4x (Sai 63,6; 100,2; Giob 3,7; 20,5), rc'nnlm
lx (vd. sp.).
3/ Se si guarda alla distribuzione delle occor
renze e se si tiene inoltre presente che rnn an
che al di fuori dei salmi si trova in testi poeti
ci, affini ai salmi (p.e. Is 12,6; 24,14; Ger 31,7;
Sof 3,14; Zac 2,14), appare chiaro che rnn
rientra prevalentemente nel campo del vocabo
lario cultuale; questo non vuol dire, tuttavia,
che luso del termine sia riservato esclusiva
mente allambito del culto (cfr. Prov 1,20; 8,3).
In primo luogo rnn indica unespressione ad
alta voce, per lo pi di gioia, ma in parecchi
casi anche di lamento o di dolore (Lam 2,19),
o semplicemente un grido (Prov 1,20; 8,3; cfr.
Kraus, BK XV,584), tanto che a giudizio di al
cuni rnn devessere considerato come un voca
bolo onomatopeico (vd. F.Brown-S.R.DriverCh.A.Briggs, A Hebrew and English Lexicon,
1907, 943) per grido squillante ( ringing
cry , vd. anche N.E.Wagner, rinn in th
Psalter, VT 10, I960, 435-441). Bisogna per
tener presente che rnn non indica soltanto un
grido elevato, eventualmente inarticolato, pri
vo di una precisa direzione; in Prov 1,20 e 8,3
con rnn viene designato il grido della Sapienza
teso a stimolare, ad attrarre lattenzione.
rnn usato in parallelo con verbi che designa
no un grido elevato oppure un innalzamento
della voce o anche manifestazioni di tipo pi
musicale. In questo senso si trovano come pa
ralleli di rnn: shl (nitrire), esultare (Is 12,6;
24,14; 54,1; Ger 31,7); rua hi. gridare ad alta
voce (Is 44,23; Sof 3,14; Giob 38,7; Sai 95,1
pi.; Sai 81,2 hi.); ntn ql dare voce (Prov
1,20); ns' ql alzare la voce (Is 52,8); swh
gridare (dalla gioia) (Is 42,11); slr canta
re (Sai 59,17); zmr pi. far della musica
(Sai 71,23; 98,4); mh kaf battere le mani
705

rnn ESULTARE

(Sai 98,8). Che rnn il pi delle volte stia ad in


dicare manifestazioni di gioia con segni esterio
ri confermato anche dalluso parallelo di ver
bi appartenenti allarea semantica di gioia,
rallegrarsi ; parallelamente a rnn vengono
perci usati:
esultare (Is 49,13 q.; 35,2
pi.; 16,10 pu.; Sai 32,11 hi.); smh rallegrar
si (q.: Sof 3,14; Zac 2,14; Sai 35,27; Prov
29,6; pi.: Sai 5,12; 67,5; 90,14; hi.: Sai 32,11;
cfr. 92,5); ls allietarsi (Sai 5,12 pi.); lz
esultare (Sof 3,14 q.; Sai 96,12 pi.; 149,5
pi.).
In maniera simile a rnn adoperato anche il
sostantivo rinn , in cui parimenti prevalente
lelemento della gioia, ma che pu stare anche
per un grido di lamento o dinvocazione (cfr.
IRe 8,28 = 2Cron 6,19; Ger 7,16; 11,14;
14,12; Sai 17,1; 61,2; 88,3; 106,44; 119,169;
142,7). 11 fatto che rinn abbia non soltanto il
sign. di grido di gioia ma anche quello di
grido di lamento o grido dinvocazione
potrebbe far pensare che si tratti di omonimi;
molto pi probabile, tuttavia, che questi diver
si significati find their point of contact in th
fact that they are loud cries or shouts which
are directed to JHWH in an attempt to achieve
results (= convergano nel fatto che si tratta
di grida spiegate o di urla dirette a Jahwe nel
lintento di ottenere dei risultati) (Wagner,
l.c. 440). Partendo dalla considerazione che in
alcuni Lesti il tenore di un grido viene designa
to come rinn (o con rnn) (cfr. Sai 35,27;
118,15; cfr. anche IRe 22,36), possibile rite
nere che il sostantivo rinn indichi tutto un
certo tipo di grida cultuali (cfr. Wagner, l.c.
440).
Soggetto di rnn sono (1) uomini, sia singoli (Is
54,1; Sai 59,17; 92,5; Prov 29,6; cfr. anche i
luoghi in cui si trovano come soggetto parti del
corpo come pars pr toto: lsn lingua: ls
35,6; Sai 51,16; 'jtjim labbra: Sai 71,23;
Ib e basar cuore e carne: Sai 84,3) sia
gruppi (Lev 9,24; Is 24,14; 42,11; 65,14; Ger
31,7; Sai 5,12; 20,6; 33,1 ecc.). (2) Compaiono
come soggetto anche dei concetti personificati,
come la Sapienza in Prov 1,20; 8,3; anche
la figlia di Sion pu comparire come sog
getto di rnn (Sof 3,14; Zac 2,14; cfr. Is 12,6;
Sion da sola Lam 2,19), e cos pure le ro
vine di Gerusalemme (ls 52,9). (3) Infine
come soggetto di rnn si pu trovare il creato:
cielo e terra (Ger 51,48), tutta la terra (Sai
98,4). Ma anche singoli settori del creato pos
sono comparire come soggetto; cos il cielo (Is
44,23; 49,13), le stelle del mattino (Giob 38,7),
le montagne (Sai 98,8) e gli alberi (Sai 96,12;
1Cron 16,33).
4/ impossibile stabilire per rnn una chiara
distinzione fra uso profano e uso teologico, in
quanto, a parte alcuni pochi casi in cui non ha
un valore teologico ben definito (Is 16,10; Ger
706

51,48; Giob 29,13; Prov 1,20; 8,3; 29,6), esso


compare quasi esclusivamente in un determi
nato linguaggio cultuale. Per lo stesso motivo
impossibile tracciare levoluzione del significa
to del vocabolo rnn nel corso della storia.
Nella maggioranza dei casi rnn impiegato nel
contesto della lode di Dio. Una cosa che salta
subito agli occhi a questo riguardo che rnn
compare in numerosi testi che invitano a loda
re Dio. Cosi rnn allimperativo in Is 12,6;
44,23; 49,13; 54,1; Ger 31,7; Sof 3,14; Zac
2,14; pi.: ls 26,19; 52,9; Sai 33,1; 98,4; hi.:
32,11; 81,2; allo iussivo rnn compare in Is
42,11; Sai 35,27; pi.: 5,12; 67,5; 71,23 ecc. Al
cuni di questi appelli a lodare Dio hanno una
composizione in due parti. Essi contengono in
primo luogo linvito alla lode espresso per lo
pi con un imperativo, cui fa seguito nella se
conda parte - spesso col legata con la congiun
zione k perch - la motivazione che sostie
ne linvito alla lode. Cos, allappello di Deut
32,43 hi. esultate a Jahwe, o cieli... (per il
testo cfr. F.Crusemann, Studien zur Formgeschichte von Hymnus und Danklied in Israel,
1969, 42s.) legata la motivazione introdotta
con k perch egli vendicher il sangue dei
suoi servi... (per la motivazione dellinvito
alla lode introdotta con k cfr. Gunkel-Begrich
42). Cos pure, in Is 12,6 (cfr. la struttura dei
precedenti versetti 4 e 5) allesortazione a loda
re il Signore segue la motivazione: Gridate ed
esultate, abitanti di Sion, perch (k) grande in
mezzo a voi il Santo di Israele (cfr. anche
la struttura di ls 44,23; 49,13; 54,1; Zac 2,14;
Is 52,9 pi.). Non sempre la motivazione del
linvito collegata tramite la congiunzione kry
essa pu essere legata anche, come accade in Is
42,10ss., senza congiunzione e con una propo
sizione verbale perfettiva: allinvito a cantare,
lodare, gridare, esaltare e proclamare nei ver
setti 10-12 segue nel v. 13 la proposizione di
giustificazione: Jahwe avanza come un pro
de,.. .
Dal punto di vista del contenuto, linvito alla
lode motivato con un agire di Jahwe. Cos, in
Is 44,23 la motivazione dellesortazione alla
lode che Jahwe ha riscattato (gI) Giacobbe
ed ha glorificato (p'r hitp.) se stesso davanti al
suo popolo; in ls 49,13; 52,9 linvito alla lode
viene motivato col richiamo al fatto che Jahwe
consola (nhm pi.) il suo popolo; in Is 42,11.13
la motivazione data dal fatto che Jahwe
avanza in assetto di guerra, in Deut 32,43 dal
l'affermazione che Jahwe vendica il sangue dei
suoi servi. In Sai 96,12s. e 98,8s. a motivare
linvito allesultanza larrivo di Jahwe per
giudicare la terra e le nazioni (cfr. anche Sai
67,5 esultino le genti e si rallegrino, perch
giudichi i popoli con giustizia ). Col vocabolo
rnn viene dunque rivolto linvito alla lode esul
tante di Dio, intesa come risposta ad un agire
di Jahwe.
707

Laver osservato che in Is 12,6; 54,1; Sof 3,14s. e Zac


2,14 rnn ha la sua collocazione in inni imperativi
(quanto alluso deilimperativo negli inni e al genere
letterario dell inno imperativo cfr. GunkelBegrich 32ss.; C.Westermann, Das Loben Gottes in
den Psalmen, 41968, 98s.; Criisemann, l.c. 19ss.), nei
quali (a) limperativo un imp. fem. sing., nei quali
(b) la proposizione causale con k che viene dopo
limperativo contiene un discorso al destinatario del
linvito ad esultare (in questi casi Gerusalemme/
Sion), nei quali (c) la topica rimanda al culto della
fecondit, ha spinto Criisernann (l.c. 55ss.) a pensare
che questi testi fossero originariamente una specie
di oracoli di fecondit (l.c. 64) e che la terminolo
gia in essi adoperata avesse la sua origine nel culto
della fecondit (cfr. anche P.Humbert, Laetari el
exultare dans le vocabulaire religieux de lAncien
Testament, Opuscules dun hbraisant, 1958, 144).
Le argomentazioni di Criisemann hanno dimostrato
con un certo grado di probabilit la connessione di
rnn con il linguaggio del culto della fecondit (cfr.
arche quanto detto da C.Westermann a proposito di
-gif)\ va per sottolineato che rnn ricorre frequente
mente anche al di fuori di questi contesti, sicch non
c ragione di affermare semplicemente che rnn aves
se la sua radice originaria ed unica nel linguaggio del
culto della fecondit.

In alcuni lamenti del singolo risulta chiara


mente che rnn rappresenta laperta risposta
esultante ad un agire, e in particolare, qui, ad
un agire salvifico di Jahwe. rnn nel contesto
del lamento si trova quindi nella confessione di
abbandono in Jahwe o nel vto di lode: Ma
10 canter la tua potenza, al mattino esulter
(rnn) per la tua bont, poich tu sei stato la
mia difesa, mio rifugio nel giorno del perico
lo (sai 59,17; cfr. anche Sai 51,16; 63,8;
71,23). rnn pu inoltre comparire, sempre nel
contesto del lamento, nella invocazione, allor
ch lorante prega perch coloro che desidera
no la sua giustizia abbiano motivo di esultare e
di lodare Jahwe (Sai 35,27), o coloro che si af
fidano a Jahwe possano esultare e allietarsi in
lui (Sai 5,12).
Ma con rnn non viene indicata soltanto laper
ta esultanza per il fatto che Jahwe ha portato
soccorso con la sua azione in un momento di
necessit, ma anche lesultanza di lode per la
grandezza di Jahwe (Is 12,6), per le sue opere
(Sai 92,5), per la sua giustizia (Sai 51,16;
145,7), per il suo nome (Sai 89,13) o anche per
11 fatto che egli viene a giudicare (Sai 96,12s. =
lCron 16,33; Sai 98,8s.).
5/ Nei testi di Qumran sono attestati sia il
verbo rnn (IQS 10,14.17; IQM 14,2.6; IQSb
2,25) sia il nome rnh (IQM 4,4; 12,13.15;
19,7; IQH 11,5.14.26); luso del vocabolo si
mile a quello dellAT.
Nei LXX non c una traduzione unica di rnn.
Tuttavia nei salmi lequivalente di rnn quasi
esclusivamente YaXXtaoncu, il cui uso nel
NT corrisponde a quello dei LXX (cfr. R.Bultmann, art. yoLXXiop.at,, ThW 1,18-20 =

rnn ESULTARE

708

GLNT 1,51-58). Al di fuori dei salmi, soprat


tutto nel Deuteroisaia, usato frequentemente
come traduzione di rnn ecppouvco (cfr. R.Bult
mann, art. ecppcuvu), ThW IJ,770-773 = GLNT
111,1199-1210), che nel NT pu indicare spesso
la gioia profana, specialmente la gioia del
banchetto (R.Bultmann, l.c. 772 = 1206; cfr.
Le 12,19; 16,19), ma anche la gioia cultuale
(Atti 7,41) e la gioia escatologica (Apoc 12,12;
18,20).
R.Ficker

VI rai PROSSIM O
1/ Corrispondenze a ra compagno, amico,
prossimo sono attestate anche in altre lingue
sem.; per lambiente dellAT cfr. acc. r'u,
fem. rutu, (AHw 997s.); ug. r' (WUS nr. 2521;
UT nr. 2339); ebr. r (iscrizione di Siloah =
KAI nr. 189, r. 2.3.4); aram. r (Ah r. 113.222;
DISO 281; secondo Leander 77 prst. ebr?);
quanto ai nomi di persona cfr. HufTmon 260s.;
Grndahl 178; F.L.Benz, Personal Names in
th Phoenician and Punic Inscriptions, 1972,
409s.; Noth, IP 10.153s. (non rientra in questo
ambito il nome di donna Rut, cfr. H.Bruppacher, ThZ 22, 1966, 12-18; J.J.Stamm, FS
Baumgartner 1967, 325s.).
Lebr. oltre ai sost. ra, r'c, mra (BL 465),
fem. r', ra'j, rct, conosce anche un verbo
r'h 11 q. intendersela con qualcuno (Giob
24,21; Prov 13,20; 28,7; 29,3; probabilmente
anche Is 44,20; Os 12,2, cfr. i comm.), pi.
fare da paraninfo (mra') (Giud 14,20; cfr.
A.van Selms, JNES 9, 1950, 65-75), hitp.
fare amicizia o sim. (Prov 22,24).
2/ ra ricorre nellAT 187x (incl. Giob 6,14;
esci. 2Sam 12,11; Sai 139,2.17 ra' III inten
zione, pensiero , cfr. Wagner nr. 284; pi pre
cisamente: Prov 33x, Deut e Ger 21x ciascuno,
Fs 20x, Gioh I4x, Zac e Sai 8x ciascuno, Gen
e ISam 7x ciascuno). Degli altri sostantivi
sono attestati: r'cc 4x (2Sam 12,11; 15,37;
16,16; IRe 4,5), mre0' 7x (Gen 26,26; Giud
14,11.20; 15,2.6; 2Sam 3,8; Prov 19,7), r' 3x
(Giud 11,37Q.38; Sai 45,15), ra'j 9x (solo
Cant) e r^'t 6x (Es 11,2; Is 34,15.16; Ger
9,19; Zac 11,9; Est 1,19).
3/ ra' possiede un ampio arco di sfumature
di significato (J.Fichtner, Der BegrifF des
Nachsten im AT, WuD N.F. 4, 1955,
23-52 = Gottes Weisheit, 1965, 88-1 14; id.,
ThW VI,310-314 = GLNT X,713-723). Anche
se non con una separazione troppo netta, si
possono distinguere (a) un uso pi stretto, (b)
un uso pi largo e (c) un uso pronominale del
709

STI ra PROSSIMO

termine; la maggior parte dei significati un po


pi specifici dei vocaboli affini pu essere inse
rita in questo schema.
a) In tutta una serie di luoghi r( significa in
senso stretto amico (personale), confidente,
collega, compagno . Cos, secondo Gen
38,12.20 Chira di Adullam lamico di Giuda;
cfr. Es 33,11 faccia a faccia, come un uomo
parla col suo amico; 2Sam 16,17 Assalonne
disse a Cusai: Questa la fedelt che hai per il
tuo amico? Perch non sei andato con il tuo
amico? , cfr. ancora gli amici di Giobbe (Giob
2,11; 16,20; 19,21; 32,3; 35,4; 42,7.10) e luo
ghi come Es 32,27; Deut 13,7; 2Sam 13,3; IRe
16,11; Is 3,5; Ger 9,3; 23,35; Mi 7,5; Sai
35,14; 88,19; 122,8; Giob 17,5; Prov 17,17;
18,24; 19,6; 27,10. In qualche occasione ra
pu essere inteso piuttosto in senso sessuale
come amante (Ger 3,1; Os 3,1; Cant 5,16
par. dd amato; cfr. ra'j amata in Cant
1,9.15; 2,2.10.13; 4,1.7; 5,2; 6,4: con eccezione
di 2,2 sempre in forma appellativa amica
mia ).
Non di rado ra' si trova in successioni di ter
mini di parentela, p.e. Es 32,27 uccidete tut
to, fratelli, amici e parenti ; Deut 13,7 qua
lora il tuo fratello carnale, o tuo figlio, o tua
figlia, o la moglie che riposa sul tuo petto, o il
tuo amico che ti tanto caro come la tua vita
stessa, vuol istigarti in segreto; IRe 16,11
n consanguinei (gdalm ) n amici; -*h
fratello (anche Ger 9,3; 23,35; Sai 35,14;
122,8; Prov 17,17; 27,10 ecc.); -*qrb 3d (qrb
parente Es 32,27; Sai 15,3; 38,12 ecc.);
-*gl 3d.
Fra i sinonimi domina 'hb amico (cfr.
p.e. Sai 38,12; 88,19; Lam 1,2; Prov 14,20;
-*'hb Ul/1-3). Nel sign. amico personale si
avvicina molto al senso pi stretto di ra il
termine alltif (Ger 3,4; 13,21; Mi 7,5 par. ra\
Sai 55,14; Prov 2,17; 16,28; 17,9). Come voca
bolo opposto va ricordato soprattutto -> jb
nemico (accanto a ra in Lam 1,2).
Anche dove ra pu essere tradotto con col
lega, compagno, non sottolineata lapparte
nenza ad un gruppo pi o meno chiuso (cfr.
IRe 20,35 a proposito dei discepoli dei profeti;
Zac 3,8 a proposito del gruppo intorno al som
mo sacerdote Giosu; mra Giud 14,11.20;
15,2.6 a proposito degli amici di nozze o com
pagni di festa di Sansone). Per questo signifi
cato cfr. piuttosto hbr socio (Giud
20,11; Is 1,23; 44,11 ecc., nellAT 12x;
habbr socio Giob 40,30; ifbcercet com
pagna Mal 2,14; aram. bibl. habar compa
gno Dan 2,13.17.18; habr compagna
Dan 7,20) e aram. bibl. kent collega (Esd
4,9.17.23; 5,3.6; 6,6.13).
Un particolare sviluppo da titolo onorifico a titolo di
ufficio si riscontra neHespressione compagno del
re (i' hammlwk lCron 27.33; r T hum mlak

710

IRe 4,5; cfr. r'a Dwd 2Sam 15,37; 16,16; cfr: an


che mra in Gen 26,26), in uso al tempo di Davide
e Salomone e pi tardi sostituita dalla designazione
di incarico j s consigliere. A questo riguardo, e
per lipotetico modello (eg.) cfr. f. gli a. R. de Vaux,
RB 48, 1939, 403-405 = Bible et Orient, 1967,
198-201; E.Bammel, ThLZ 77, 1952, 205-210;
Fichtner, l.c. 93; A. van Selms, JNES 16, 1957,
118-123; de Vaux I,188s. - ital. 129s.; ll.Donner,
Der Freund des Konigs , ZAW 73, 1961, 269-277;
A.Penna, Riv Bibl 14, 1966, 459-466; Noth, BK
IX/l,64s.; S.Herrmann, Geschichte Israels in atl.
Zeit, 1973, 229 (= Storia dIsraele. 1 tempi dellAT,
1977, 247).

b) Di regola ra va inteso in senso largo come


proprio simile, prossimo, dove lesatto rap
porto pu essere di volta in volta diverso a se
conda del contesto, ma in ogni caso non defini
bile con precisione. Cos, ra pu essere il
connazionale (Lev 19,16 par. ammm ; 19,18
par. ben -> 'am; Deut 15,2 non lo esiger [il
debito] dal suo prossimo, dal suo fratello , cfr.
v. 3 potrai esigerlo dallo straniero ); ma pu
essere anche il vicino (Es 11,2 ra e ret, detti
dei vicini eg.; Deut 19,14 e 27,17 detto del
confinante; Prov 3,29 che dimora fiducioso
presso di te; 25,17). Nella maggior parte dei
casi, proprio nei testi legislativi, tuttavia im
possibile stabilire con esattezza se con ra si
intendano coloro che appartengono allo stesso
popolo o semplicemente i propri simili, quelli
che si incontrano nel corso della propria vita
(Es 20,16s. = Deut 5,20s; Es 21,14.35; 22,6ss.;
Lev 19,13; 20,10; Deut 19,5.11.14; 23,25s.
ecc.; Prov 3,28.29; 6,1.3 ecc.). Anche se di fat
to il pi delle volte ci si riferisce solo ai com
pagni dello stesso popolo, ra non tuttavia
mai diventato un termine tecnico per indicare i
membri del popolo di Dio.
Anche nel sign. prossimo ra' si trova spes
so unito a designazioni di parentela (vd. sp. a),
ad esempio h fratello, il quale, dal canto
suo, pu essere usato anche con significato al
largato per dei non-parenti (cfr. Deut 15,2; Is
41,6; Ger 23,35; 31,34; 34,17; Giob 30,29 rife
rito ad animali).
c) Loriginaria accezione di amicizia e prossi
mit si attenua nel frequente sign. pronominale
di altro (ISam 15,28 Jahwe strappa oggi
da te il regno di Israele e lo dar ad un altro
[!erak\ migliore di te, cfr. 28,17 ed Est
1,19 fem. re't; 2Sam 12,11 r'7z\ in Prov 6,1
ra si trova addirittura come parallelo di
-+zr estraneo). Un po come -*s e - 'ah
(3d), anche Ts e rn> vengono usati in diverse
locuzioni
per indicare
reciprocit ( is
e/'cel-rh l un laltro Gen 11,3; 43,33;
Es 18,7; Deut 19,11 ecc.; questa e simili locu
zioni ricorrono circa 70x nelFAT e 3x nelli
scrizione di Siloah, vd. sp, 1; possono essere
usate anche per cose inanimate, come in Gen
15,10 e colloc ogni parte di fronte allal
711

tra ). Il correlativo fem. 'issa - r th


una... laltra (tutti i luoghi con re'Ut, meno
Est 1,19, in Is 34,15.16 e Zac 11,9 anche di
animali).
4/ a) Solo in un testo con ra viene indicato
Dio stesso: Giob 16,21 che faccia giustizia al
luomo nella contesa con Dio e appiani le cose
fra luomo e il suo ra } dove ra significa o
lamico (Fichtner, l.c. 92; cfr. Fohrer, KAT
XVI,281.29Is.) o il partner (in giudizio)
(Horst, BK XVI,240.253s.). Jahwe viene para
gonato con un amico solo in Es 33,11 Jahwe
parlava con Mos faccia a faccia, come un
uomo parla con un amico. Con ci viene
messa in risalto la peculiarit del rapporto di
Jahwe con Mos (cfr. Num 12,6-8; Deut
34,10). Si tratta di uneccezione; in nessun al
tro caso il paragone usato in riferimento a
Jahwe.
b) Jahwe interviene perch airinterno della co
munit giuridica isr. sia rispettato il diritto del
prossimo: Es 20,16 = Deut 5,20 non pronun
ciare falsa testimonianza contro il tuo prossi
mo; Es 20,17 (cfr. Deut 5,21) non desidera
re la casa del tuo prossimo...; Es 21,35
quando il bue di un uomo cozza contro il
bue del suo prossimo... ; Lev 19,13 non op
primerai il tuo prossimo, n lo spoglerai... ;
Deut 19,14 non sposterai i confini del tuo vi
cino, posti dai tuoi antenati... ; 27,24 male
detto chi uccide il suo prossimo in segreto . In
questi ed in altri luoghi simili dei testi legislati
vi con ra viene indicato il proprio simile, il
vicino, colui con cui ci si incontra giorno per
giorno; non viene definito con precisione dal
punto di vista giuridico il campo di applicazio
ne del comandamento, anche se vero che nel
contesto, e in particolare nel Deuteronomio e
nel Codice di santit, di fatto non vengono su
perati i confini nazionali (cfr. tuttavia lallarga
mento del comandamento delIamore in Lev
19,18; nel v. 34 il campo si allarga includendo
il forestiero che abita nella terra). Quanto alla
more del prossimo nellAT cfr. dettagliate indi
cazioni sotto -> hb IV/1.
Lingiustizia consumata contro il prossimo di
venta un capo di accusa nei profeti, con uso di
rll specialmente in Ger ed Ez (cfr. Ger 5,8;
9,7; 22,13; 29,23; Ez 18,6.11.15; 22,11.12;
33,26). Il giudizio imminente porter la disgre
gazione dei salutari ordinamenti che vigono tra
gli uomini (cfr. Is 3,5; Ger 9,3s.; 19,9; Mi 7,5).
Anche nella letteratura sapienziale viene racco
mandato un comportamento di giustizia verso
il prossimo (cfr. p.e. Prov 3,28.29; 6,29;
14,20.21; 16,29; 26,19; Giob 6,14 txt?).
c) Laccusa profetica secondo cui Israele ha
abbandonato Jahwe come una donna (-*'iss
4f) infedele e va amoreggiando con altri aman
ti, viene illustrata con limpiego del termine
i n r fl PROSSIMO

712

r' in Os 3,1 e Ger 3,1.20. Limmagine del

matrimonio, ripresa dalla mitologia can.


(WolfT, BK XVI/1,15s.41.53s.), viene applicata
al rapporto fra Jahwe ed Israele, ma serve pro
prio a combattere la propensione di Israele
verso il culto^can. di Baal con la sua prostitu
zione sacra. del tutto incomprensibile come
mai Israele infranga la sua fedelt verso Jahwe
(Ger 3,20 ma come una donna infedele al
suo amico, cos voi, casa di Israele, siete stati
infedeli a me) e si accosti ad altri amici (Ger
3,1 tu ti sci disonorata con molti amanti),
mentre Jahwe, nonostante tutto, ricomincia
sempre daccapo con il suo popolo (Os 3,1
va, ama una donna che amata da un altro
ed adultera; come Jahwe ama i figli di Israele
ed essi si rivolgono a dei stranieri... ).
5/ Per laccoglienza del termine nei LXX,
nella letteratura di Qumran e nel NT cfr. Fichtner, l.c, 104-114; J.Fichtenr - lI.Greeven, art.
rcXiiaiov, ThW VI,309-316 (= GLNT X,711728). Il comandamento dellamore del prossi
mo di Lev 19,18, combinato con Deut 6,5, vie
ne ripreso in Mt 22,34-40; Me 12,28-31; Le
10,25-28. Ma proprio in Luca appare con tutta
chiarezza come il prossimo nel NT non si
identifichi con il vicino o il compatriota, ma
comprenda ogni uomo senza distinzione di
fede o di nazionalit. Lantitesi del discorso
della montagna (Mt 5,43-48) estende anche le
sigenza dellamore del prossimo soprattutto ai
nemici.

J.Kihlewein

Hi?-) r'h PASCOLARE


1/ r'h (*rj ) pascolare, tenere al pascolo,
guardare (ogg. bestiame, in senso figurato an
che uomini) attestato nella maggior parte
delle lingue sem. (Bergstr. Einf. 189), Il qal
presenta il part. sostantivato r'c pastore
(cfr. acc. r \ ug. r'y , WUS nr. 2522; fen. e
aram.; DISO 281); pi di rado e per Io pi re
lativamente tardi sono attestate le derivazioni
f 7 pascolo, mir'v pascolo, foraggio e
m arit luogo di pascolo .
2/ Di r'h qal si hanno 168 occorrenze (incl.
2Re 10,12, esci. Is 44,20 e Os 12,2 con r'h II
intendersela con, -*rar); di esse (secondo
Lis.) 83 sono del part. sostantivato r'c e 1 del
fem, r' pastora (Gen 29,9). Frequenze ri
levanti sono da registrare nei capitoli dei pa
stori di Ez 34 (31x, in tutto il resto di Ez solo
in 37,24) e di Zac 11 (lOx sulle 14x dellintero
Zac), rispetto alla normale distribuzione in Ger
(27x), Gen (23x), Is (16x), Sai (8x), ISam e
713

f in r'h PASCOLARE

Cant (7x ciascuno), mir'ce attestato 13x (Ez


34 4x), mar'it lOx (Sai 4x), f ' lx (IRe 5,3).
3/ Sono possibili diverse traduzioni di r'h q.,
a seconda del soggetto e delloggetto: a) sogg.
uomini: portare (il bestiame) al pascolo, far
pascolare, pascolare (transitivo) (Gen 29,7;
30,31.36 ecc.), in maniera assoluta essere pa
store, guardare (particolarmente al part.; Gen
37,2.13.16; ISam 16,11 ecc.), in senso figurato
guardare (uomini) = governare (2Sam 7,7 =
lCron 17,6; Ger 3,15 ecc.), con soggetto perso
nificato nutrire, ristorare o sim. (Os 9,2 aia
e torchio; Prov 10,21 le labbra del giusto),
governare o sim. (Ger 22,22 vento; Sai
49,15 la morte); b) sogg. bestiame: pascolare
(intransitivo) (Gen 41,2.18; Es 34,3 ecc.),
stare al pascolo (Is 30,23), metaforicamente
e in senso traslato detto anche di uomini (ls
14,30; 49,9) e poi parzialmente in malam partem stare a pascolare = devastare (Ger 2,16;
Mi 5,5 ecc.), dove i confini di questo impiego
metaforico (p.e. Prov 15,14 pascersi di = per
seguire o sim.) rispetto a r'h II intendersela
con qualcuno/qualcosa diventano molto te
nui (Is 44,20 pascersi di cenere; Os 12,2
pascersi di vento?).
Quanto ai termini indicanti gli animali da pa
scolo che rientrano nellarea del vocabolo r'h ,
il pi frequente sn (sn) bestiame minuto
(costituito di pecore e capre), per motivi stili
stici tradotto il pi delle volte con pecore
(nellAT 274x; Gen 63x, Ez 29x, ISam 20x;
con la forma secondaria snoe 2x); pi rari in
collegamento con r h sono hqr bovini
(183x, spesso in serie con sn\ Num 50x,
2Cron 18x, Gen 17x, Lev, ISam e IRe 12x
ciascuno) o singole categorie di animali (p.e.
buoi Es 34,3; Giona 3,7; lCron 27.29; mucche
Gen 41,2.18; Is 11,7; vitello Is 27,10; agnello
ls 65,25; capretto Cant 1,8; asino Gen 36,24;
asine Giob 1,14). Il vocabolo pi generale per le
bestie custodite dal pastore dar greg
ge o armento (nelPAT 39x, di cui lOx in
Gen, 6x in Ger, 5x in Cant; con r'h ISam
17,34; Is 40,11; Ger 6,3; 31,10; 51,23 ecc.).
I verbi sinonimi sono o pi generici (smr, Ger
31,10) o pi specifici, cfr. i verbi relativi allazione
del condurre come nhh, nhg q./pi., nhl pi. (-*nhh
3), Parzialmente sinonimi di r' sono i termini di
professione hqr allevatore di bestiame (Am
7,14; cfr, H.J.Stoebe, WuD NF 5, 1957, 160-181) c
nqd allevatore di pecore (2Re 3,4; Am 1,1;
WolfT, BK XIV/2, 154; Rudolph, KAT XII1/2,
113s.; S.Segert, FS Baumgartner 1967, 279-283). Per
indicare larea di pascolo servono, oltre ai termini
derivati da r'h, anche kar pascolo (Is 30,23; Sai
37,20; 65,14; in ls 14,30 lo si pu ev. congetturare),
nwc pascolo e pi genericamente luogo
(plur. ne'l', per lo pi in testi poetici; nelPAT 45x,
di cui Ger I4x, Is 6x, Sai 5x; cfr. anche nw Giob
8,6; njl 6x in ISam 19.18-23; 20,1 e l'acc. nawm
nei testi di Mari; cfr. D.Edzard, ZA 53, 1959,

714

J68-173; A.Malamat, JAOS 82, 1962, 146; M.WeiB,


ThZ 23, 1967, I6s.), migrai' campo di pascolo (in
torno alla citt) (114x quasi soltanto ir elenchi;
Gios 58x, lCron 44x; Lis. va completato con Ez
36,5; inoltre migrest pascoli? Ez 27,28; per una
pi precisa esposizione del sign. di migrai cfr. L.De
lekat, VT 14, 1964, 13-23).

4/ In una societ in cui leconomia basata


principalmente sullagricoltura e la pastorizia,
chiaro che il titolo di pastore ha potuto esse
re facilmente applicato a Dio, al re e alle auto
rit in generale (al riguardo e per luso dellim
magine nellAT e nellantico Oriente cfr. p.e.
Dalman, AuS VI, 146-287; J.Jeremias, ThW
Vl,484-501 = GLNT X , I 193-1236; V.Hamp,
Das Hirtenmotiv im AT, FS Faulhaber 1949,
7-20; J.G.Botterweck, Hirte und Herde im AT
und im alten Orient, FS Frings 1960, 339-352;
D.Miiller, Der gute Hirte. Ein Beitrag zur Geschichte g. Bildrede, ZS 86, 1961, 126-144;
Ph. de Robert, Le berger dIsral, 1968; I.Seibert, Hirt-Herde-Knig, 1969 [per la Mesopotamia]).
a) J a h w e pastore, una raffigurazione che
ha trovato la sua espressione classica in Sai
23,1-4; cfr. anche Sai 28,9; 80,2; e inoltre Gen
48,15; 49,24; Is 40,11; Os 4,16; Mi 7,14 (cfr.
Eichrodt 1,354 s.v. Hirte = ital. 1,526 s.v. pa
store; J.de Fraine, Laspect religieux de la royaut isralite, 1954, 137; V.Maag, Der Hirte
Israels, SThU 28, 1958, 2-28). Da Gen 49,24,
dove r!c (ba.n Jisr el (per il testo cfr. i
comm. e -*sr) in parallelo con >ab\r J a qb
(-* abbr 4), si pu dedurre che il titolo mol
to antico, e che anzi risale al tempo della reli
gione dei patriarchi. Cfr. anche indirettamente
ls 63,11; Ger 13,17; 23,1-4; 31,10; 50,19; Ez
34,1 lss.; Zac 9,16 txt em; Sai 68,8; 74,1;
77,21; 78,52s.; 79,13; 95,7; 100,3; 121,4; dove
si parla del popolo come gregge ( Sdcer) o
pecore (del suo pascolo) (sn, mar'i), o
compare una terminologia legata a questi con
cetti. In molti casi chiaro che la designazione
di Jahwe come pastore una variante del titolo
->mlcck re .
b) Il re visto come il pastore insediato dalla
rispettiva divinit attestato nellantico Orien
te fin dai tempi pi remoti (cfr. p.e. S.Mowin
ckel, Psalmenstudien, II,
1922, 306ss.;
C.J.Gadd, Ideas of Divine Rule in th Ancient
East, 1948, 38ss.; de Fraine, l.c. md. s.v. pa
steur; K.-H.Bernhardt, Das Problem der altorientalischen Konigsideologie im AT, 1961, 68
n.l; Seux 189 [nqidu], 243-250 [re/r ].
356 [utullu]. 441-445 [sumj//)]). Enannatum 1
di Lagas (25 sec. a.C.), Hammurapi di Babilo
nia (18 scc. a.C.) e Assurbanipal di Assur
(668-627), fra gli altri hanno portato il titolo di
pastore; in altri casi esso assume addirittura il
valore di termine tecnico per il monarca divi
715

nizzato, ed in casi del genere esso caratterizza


colui che porta il titolo come manifestazione
del dio pastore Dumuzi/Tammuz. In Mesopotamia da un lato il titolo di pastore riferito al
re per le sue funzioni cultuali in quanto capo
del sacerdozio e mediatore fra gli dei e il popo
lo; daltro lato il re pastore per il fatto che
raccoglie e protegge il suo popolo, gli procura
con abbondanza i beni della terra e custodisce
la giustizia.
Anche in Israele simili concezioni sono larga
mente diffuse, anche se qui il re nel culto stata
le ha un ruolo senza dubbio importante ma as
solutamente non paragonabile a quello dei suoi
colleghi mesopotamici; nel governo profano le
sue funzioni sono del tutto simili, cfr. 2Sam
5,2 = lCron 11,2; 2Sam 7,7 = 2Cron 17,6; Sai
78,7ls.; del re promesso: Ger 23,4; Ez 34,23s.;
37,24; Mi 5,3. Tuttavia (Jeremias, l.c. 486s. =
1198ss.) sorprende il fatto che per nessun re in
carica a noi noto sia in Israele attestato diretta
mente il titolo di pastore.
c) Anche i c a p i del popolo portano talvolta
il titolo di pastori: Ger 2,8; 3,15; 10,21; 22,22;
23,1 s.; 25,34-36; Ez 34,2ss.; Zac 10,3; ll,4ss.;
13,7 (cfr. M.Sacb. Sacharja 9-14, 1969,
2l5.237s.278s.). Is 44,28 Io adopera in riferi
mento a Ciro. Si tratta quindi probabilmente
di un uso limitato soprattutto al periodo delle
silio. In quanto ufficiali di Israele anche costo
ro stanno sotto il giudizio imminente e dovran
no essere sostituiti in futuro dai veri pasto
ri.
5/ Nei LXX il nostro gruppo terminologico
viene reso principalmente con vy.Ew/vo|j.T) e
7toqxatvei.v/noi^T)v ecc. Per luso dei vari ter
mini nel NT e nel suo ambiente cfr. J.G.S.S.
Thompson, The Shepherd-Ruler Concept in
th OT and its Application to th NT, Scottish
Journal of Theology 8, 1955, 406-418; J.Jere
mias, art. m>ipiT)v, ThW VI,484-501 (= GLNT
X ,1193,1236); E.Beyreuther, art. Hirte, ThBNT
11,697-701 (= pastore, DCB 1220-1224).

J.A.Soggin

M I r" ESSERE CATTIVO


1/ A differenza di toh buono , ra catti
vo, malvagio e la radice corrispondente r"
non appartengono al semitico comune. Lag
gettivo si trova in acc. {raggu malvagio, catti
vo, AHw 942; altrimenti lemnu e fSnu) e in
fen. (Kar. 1,15 uomini malvagi; sostantivato
1,9 tutto ci che malvagio; 111,17 per
malvagit, cfr. KAI nr. 26; DISO 281), ma
del tutto assente in aram. (per Ah. 113 cfr.
W n r ' ESSERE CATTIVO

716

DISO 281 e P.Grelot, Documenfs aramens


dEgypte, 1972, 439; -*ra 1), dove compare
invece con lo stesso sign. la radice b s (DISO
3ls.; aram. bibl. b s q. essere cattivo Dan
6,15; agg. beTs > bis malvagio Esd 4,12;
cfr. KBL 1056a).
Incerto se la radice r ricorra in ug. (WUS nr.
2523; contrario UT nr. 2606), come pure incerta la
connessione etimologica talvolta sostenuta con larab. ra'' plebaglia (Vollers secondo GB 768a)
Va rifiutata la connessione con -*ru (contro W.L.
Dulire, FS Altheim II , 1970, 1-26).

NellAT il verbo ricorre in qal, ni. (Prov 11,15


essere trattato male; 13,20 divenir catti
vo ) e hi. ( fare in maniera cattiva, agire
male, operare malvagiamente, spesso con
part. sostantivato malfattore ). Come nomi
si hanno ra cattiveria (astratto quii di ra',
BL 455) e mra' male (sost.) (solo Dan
11,27), e inoltre ra' malvagio, spesso so
stantivato: ra e fem. r' male, disgrazia .
2/ Statistica: se si segue Lis. nel collocare le
varie forme ambigue sotto r q. opp. sotto ra'
e r', si hanno le seguenti cifre (Mand. collo
ca Num 11,10; 22,34; Gios 24,15; 2Sam 19,8 e
Ger 40,4 sotto q. anzich sotto ra', e inoltre
Ger 11,16 txt? sotto r Il rompere): r" q.
24x, ni. 2x, hi. 68x (incl. part.; Sai 14x, Ger
llx, ls 8x), mra' lx, r' 19x (di cui Ger
I lx), ra 356x (Prov 47x; Ger e Sai 33x ciascu
no, Deut 28x, Gen e 2Re 26x ciascuno, Ez e
Eccle 17x ciascuno, Ez 16x, IRe I5x, Is e 2
Cron 14x ciascuno) e r' 31 lx (Ger 90x, Sai
31x, Prov 21x, ISam 20x, Eccle 14x). Sicch,
delle complessive 781 occorrenze della radice,
gi 146 appartengono a Ger, altre 80 a Sai e
75 a Prov.
3/ 4/ I due aspetti del male che in altre lin
gue (p.e. litaliano con i termini brutto e
cattivo) vengono almeno approssimativa
mente distinti, sono espressi in ebr. con un
unico termine. Le due concezioni in fondo
molto diverse fra loro (cattivo nel senso di di
fettoso, non soddisfacente e cattivo nel senso di
malvagio, perverso) vengono tenute insieme,
almeno inizialmente, non per il fatto che ra'
indichi anzitutto il male in s , ma perch
la relazione con la vita che determina nei sin
goli casi il valore particolare del termine (in
Deut 30,15 sono equiparati ra' e morte, lb
e vita; cfr. anche Mi 3,2). Per questo moti
vo si distingue fra tb e ra' (2Sam 14,17;
19,36; IRe 3,9; Is 7,15) ed pericoloso dire
lb a quel che ra' (p.e. Is 5,20; per i proble
mi che stanno dietro la conoscenza del bene
e del male [Gen 2,9.17] cfr. -tb 3e). Anche
due altri aspetti del male non vengono terminologicamente distinti in ebr.: la sventura
subita piuttosto passivamente e la malignit
717

ST r" ESSERE CATTIVO

concepita come un comportamento attivo. Un


fattore che ha qui una certa importanza an
che la concezione sintetica della vita ed una
eccessiva applicazione del principio per cui ad
una azione segue una determinata conseguenza
(cfr. specificamente per ra' K.H.Fahlgren, in
K.Koch, Um das Prinzip der Vergeltung in
Religion und Recht des AT, 1972, 122-126).
Qui di seguito (senza distinzione di principio
fra uso profano e uso teologico) verranno trat
tati: (a) ra' (e r q.) in giudizi e decisioni, (b)
ra'/r' come sventura o sim., (c) come
malignit, misfatto, o sim., (d) limpiego di
r " hi.
a) Rispetto a tb molto pi raro che venga
nominato colui per il quale (/') qualcosa ra'\
tale indicazione manca del tutto nei libri sa
pienziali, ma poco frequente anche altrove
(p.e. 2Sam 19,8), ed ha gi fondamentalmente
una diversa accentuazione per il fatto che si
tratta di forme verbali (p.e. 2Sam 20,6; Neem
13,8). Del resto chiaro: per la Sapienza ha
soprattutto importanza interrogarsi su ci che
giova e non sul contrario (cfr. anche Am 5,14).
Cos pure manca una preposizione comparati
va come min in senso sapienziale (eccezione,
forse, 2Sam 19,8). Una cosa non pi cattiva,
pi sfavorevole di unaltra, ma luomo che
pu comportarsi peggio di un altro (p.e. q.
2Sam 20,6; hi. IRe 16,25; Ger 7,26; 16,12),
o trattare uno peggio che un altro (p.e.
Gen 19,9 hi ).
Ma questo non esclude che con ra' si intenda
espirmere un giudizio o una decisione. Per
questo frequente la formulazione secondo cui
una cosa cattiva a giudizio (be'n, 'jin
3c) di qualcuno; ci viene detto in primo luogo
con il verbo (Gen 21,11.12; 38,10; 48.17; Num
11,10; 22,34; Gios 24,15; ISam 8,6; 18,8;
2Sam 11,25.27; Is 59.15; Ger 40,4; Prov
24,18; lCron 21,7) ma anche con lagg. ra', o
con riferimento personale (p.e. Gen 38,7) o
con riferimento impersonale (rar indeterminato
come rimando a cosa ancora non accaduta, che
potrebbe suscitare una reazione, ISam 29,7;
ra' determinato per cosa spiacevole gi fatta e
conosciuta, ISam 15,19; 2Sam 12,9).
Il significato di r " q./ra' in queste locuzioni va
determinato in base alla persona e ai mezzi di
colui che giudica. Se si tratta di qualcosa che
non in potere del giudicante di cambiare, la
traduzione appropriata del verbo potrebbe suo
nare essere dispiaciuto (p.e. Gen 21,12;
Num 11,10; ISam 8,6). Se, per, il giudizio
contiene una decisione, che racchiude possibili
iniziative per cambiare le cose, si dovrebbe
pensare a sdegnarsi, respingere come cosa
spiacevole (p.e. Gios 24,15; Ger 40,4). Lagg.
ra' pu essere di significato neutro, senza con
notazioni etiche (Gen 28,8; Es 21,8); pu voler
dire semplicemente che qualcosa appare scon
718

veniente (ISam 29,7). Se, invece, c Jahwe colui


che giudica (p.e. Is 65,12; 66,4; Sai 51,6), ra
assume immediatamente il carattere della mal
vagit oggettiva, del peccato, da respingere e da
punire, poich il giudizio di Dio norma ulti
ma, che racchiude in s illimitate possibilit di
punizione (indipendentemente dal modo in cui
stato inteso un tempo Gen 38,7 = lCron 2,3,
il tenore generale esclude ora qualsiasi idea di
arbitrio). Questo lo sfondo della ben nota for
mula, prevalentemente dtr., sh hra' been
Jhwh fare ci che male agli occhi di Dio
(Num 32,13; Deut 4,25; 9,18; 17,2; 31,29;
Giud 2,11; 3,7.12; 4,1; 6,1; 10,6; 13,1; ISam
15,19; 2Sam 12,9; IRe I 1,6; 14,22 e ancora al
tre 20x nei libri dei Re insieme con i corri
spondenti luoghi paralleli dei libri delle Crona
che, sempre in testi contenenti la stigmatizza
zione dtr. deirattivit di governo del rispettivo
re dIsraele o di Giuda; fuori dei libri storici:
Ger 32,30; 52,2; Is 65,12; 66,4; Sai 51,6).
significativo il fatto che manchi una corrisponden
te formula con tb] al suo posto di trova -*jasr
(3b/4). Quella con ra' in certo qual modo una for
mula fissa; con ra' si esprime gi qualcosa di assolu
to (cfr. Ger 18,10K r'), sicch diventa praticamen
te inutile lulteriore determinazione di bn Jhwh,
come pure superfluo dare indicazioni pi precise
sul misfatto qualificato come ra (cfr. p.e. Deut 9,18;
17,2; Giud 2,1 1; 3,7 rispetto a Giud 13,1 ecc.).

b) Per ra' usato come attributo e per ra'/r'


sostantivato c da aspettarsi la stessa ampiezza
di significato degli altri casi (cfr. p.e. Deut
23,10 guardati da ogni cosa sconveniente;
Mal 1,8 non ha alcuna importanza ; 1Re
22,8 = 2Cron 18,7 solo avversit; e invece
Ger 2,19 estremamente malvagio). Visto
nellinsieme, il senso di ra si differenzia a se
conda che lespressione abbia un tenore piutto
sto attivo o passivo, a seconda, cio, che sia
messa in primo piano lesperienza di colui che
colpito dal ra1o di colui chc compie il ra'.
Nel primo caso ra'/r' significa sventura,
disgrazia, incomodo nel senso pi ampio. Le
malattie sono gravi (p.e. Deut 7,15; 28,35;
Giob 2,7; Eccle 6,2; 2Cron 21,19), un castigo
severo (Prov 15,10; cfr. Ez 14,21), un destino
doloroso (Eccle 9,3), un agire appare vano (Ec
cle 2,17), un affare cattivo (Prov 20,14; Eccle
1,13; 4,8; 5,13), le armi portano disgrazie (ls
32,7; Ez 5,16; Sai 144,10), gli animali selvatici
sono minacciosi (Gen 37,20.33; Lev 26,6; Ez
5,17; 14,21 ecc.). In questa serie rientrano an
che gli annunciatori di sventura (Sai 78,49) e il
messaggio che annuncia malanni (Ger 49,23).
Una terra infruttuosa (Num 20,5), lacqua
malsana (2Re 2,19; cfr. 4,41). Un gruppo a s
costituito dalle indicazioni qualitative forma
te con ra ': bestie o frutti presentano una mac
chia e allora sono di minor pregio (p.e. Gen
4I,3s.l9s.; Lev 27,10ss.; Ger 24,2.3.8. i fichi
719

cattivi). Pu essere cattiv laspetto (Gen 41,21


di animali; ma anche di uomini: Gen 40,7:
Neem 2,2). Infine devono essere qui ricordati i
giorni pieni di afflizione (Gen 47,9; Prov
15,15), senza parlare poi dei giorni e del tempo
di sventura (Am 5,13; 6,3; in stato cs. con
-j m [3d]: Ger 17,17.18; 51,2; Sai 27,5; 41,2;
Prov 16,4; cfr. Eccle 7,14).
Ora, chiaro che, se ra'/r' riceve la sua con
creta sfumatura di significato dal particolare ri
ferimento nel contesto in cui si trova, il senso
del sostantivo usato in modo assoluto generi
co e quindi anche pi difficile da determinare.
Si pu forse operare una certa distinzione cer
cando di vedere se laffermazione tiene conto o
meno di colui chc causa questo ra'. Se non ne
tiene conto il significato pi tenue dispiace
re, dolore (p.e. Gen 44,34; Sof 3,15; con r':
Gen 44,29; Giona 4,6; Eccle 11,10), mentre il
senso ordinario disgrazia, necessit (p.e.
Gen 48,16; Sai 10,6; 23,4; 121,7; Giob 5,19;
Prov 5,14; 12,21 ecc.; con r' p.e. ISam 6,9
dove si prospetta appunto il caso di sapere se
si tratta di una punizione di Dio o semplice
mente di una disgrazia; 2Re 14,10; Ger 15,11;
38,4; Zac 1,15; Giob 2,11; Prov 17,20; 24,16;
Neem 1,3; 2,17). Se davanti agli occhi si ha
lesito di questa disgrazia, c da pensare ad un
significato come rovina (p.e. Gen 19,19;
Giud 20,34; ISam 25,17, ogni volta con r').
Nella maggior parte dei casi, per, il ra cau
sato da qualcuno, o che sia esplicitamente no
minato o che per lo meno sia chiaramente ri
conoscibile (p.e. Gen 31,29a Labano; Ger
39,12; Ez 11,2; Sai 56,6; Prov 13,17; 21,12;
Eccle 8,9 ecc.). Allora dietro ra c la rappre
sentazione d una disgrazia provocata o della
situazione penosa chc nc deriva. Una simile di
sgrazia uno pu anche provocarsela da s col
suo comportamento (Ger 7,6; 25,7). Ma qui,
ancora una volta, una precisa delimitazione
estremamente difficile. Se si tiene presente lo
schema interpretativo, senza dubbio un po1ap
prossimativo ma sufficiente, secondo cui ci
che uno fa di malvagio si volge in disgrazia per
un altro, allora lattenzione si sposta a seconda
che si pensi di pi alloperatore del male o a
chi ne colpito. I luoghi in cui si pu pensare
ad ambedue le possibilit, sono numerosi (p.e.
ISam 20,7.9.13; 23,9; 24,10; 2Re 21,12; 22,16;
Est 7,7; 8,3). Anche nelle forme coi suffissi
difficile decidere se ci si trovi di fronte ad un
gen. soggettivo ( mia sventura) o ad un gen.
oggettivo ( il male progettato contro di me )
(cfr. al riguardo p.e. Num 11,15; Ger 2,27.28;
11,12.14; 48,16; Abd 13; Eccle 5,12). La stessa
imprecisione si ha dove r' collegato con
rifh
spirito
(Giud
9,23;
ISam
16,14.15.16.23; si tratta di uno spirito che ope
ra il male o la cui conseguenza la disgrazia?).
Il plurale fem.

r'l col

sign. tribolazioni, sofferen

JHH r" ESSERE CATTIVO

720

ze ricorre in Deut 31,17.21; 32,23; Sai 34,20;


40,13; 71,20; 88,4, e quindi in misura relativamente
scarsa (vd. anche st. 3/4c). Cfr. in questo contesto
anche r ni. passarsela male (Prov 11,15; 13,20).

Dopo quanto abbiamo fin qui detto appare


chiaro come nasca necessariamente una tensio
ne quando Jahwe stesso che provoca ra (ls
31,2; 45,7 io faccio il bene e provoco la scia
gura) opp. r' (cos nella maggior parte dei
luoghi), poich da una parte egli si trova nel
punto focale della proposizione, dallaltra parte
egli non pu operare nulla di malvagio, anzi
nemmeno niente di funesto in senso vero e
proprio (cfr. Ger 29,11). Questa concezione,
pur se rara in testi pre-profetici, si ritrova an
che in passi antichi (come p.e. Giud 2,15; IRe
9,9; 2Re 22,20) che certamente non hanno su
bito influenze dtr. (cfr. la locuzione Jahwe
abbandona il proposito di fare del male Es
32,12.14; 2Sam 24,16 = lCron 21,15; anche
Ger 18,8; 26,3.13.19; 42,10; Gioe 2,13; Giona
3,10; 4,2; ->nhm 4a; altrimenti p.e. Es 32,12;
Deut 29,20; 31,29; Giob 42,11). Particolar
mente importanti sono 2Sam 17,14; IRe
21,29; 2Re 6,33. Qui veniamo a trovarci di
fronte alla fede nella potenza universale del
Dio d'Israele che allinizio era semplicemente
presente, ma allepoca p.e. di Geremia si mani
festa pienamente (Ger 16,10; 18,8; 19,15 ecc.;
Ez 6,10; 7,5; 14,22; anche Mi 2,3; cfr. infine ls
45,7). Va osservato che il verbo Sh fare, agi
re, frequente con soggetto umano (vd. st. c),
si trova solo in Ger 18,8; 26,3; 42,10; Ez 6,10;
molto pi frequente ho' q. venire (Ez 7,5)
e hi. portare (p.e. Ger 19,15; 32,42; 35,17;
36,31 ecc.; anche IRe 9,9; 21,21.29; 2Rc
21,12; 22,16.20; Ez 14,22; Giob 42,11). Se si
considera che per lo pi si tratta della forma
determinata del sostantivo e che in questo con
testo ricorrono i verbi hsb progettare (Mi
2,3; Ger 18,8; 26,3) o (accanto ad altri) dbr pi.
annunziare, minacciare (Ger 16,10; 19,15;
26,13.19; 40,2; Giona 3,10; cfr. Gios 23,15),
diventa chiaro che qui si tratta di un agire pu
nitivo che esclude tanto larbitrio che la casua
lit, e che la sciagura sta a significare la revoca
di un ordinamento salvifico dato per grazia
(cfr. Is 45,7).
c) Diversamente stanno le cose quando ad
operare raVr' un uomo. In questo caso con
ra' si intende il male attivo per lo pi nel sen
so complessivo della malvagit. Lattivit del
luomo a questo proposito pu essere caratte
rizzata in maniere diverse; per lo pi ci viene
fatto con espressioni del fare nel senso pi
ampio (-* 'sh fare, agire / ma'asa opera :
Is 56,2; Mal 2,17; Sai 34,17; Prov 2,14; Eccle
4,17; 8,11.12; Neem 9,28; 2Cron 33,9; cfr. la
formula dtr. sh hra' bc&n Jhwh, vd. sp. a;
p'I fare, operare Mi 2,1; gml rende
re Sai 7,5; Prov 31,12; hrs preparare Prov
72 J

VS31 r" ESSERE CATTIVO

6,14; 12,20; 14,22; cfr. anche la locuzione ra


ma'llm malvagit delle azioni Deut
28,20; Is 1,16; Ger 4,4; 21,12 ecc.; Os 9,15;
Sai 28,4; cfr. ISam 25,3) o del meditare,
del parlare e del mirare a qualche cosa
(Gen 8,21, cfr. Eccle 9,3; Ez 11,2; Os 7,15; Sai
41,6; 109,20; Prov 15,26 ecc.).
Come gi mostra la forma maschile, questo ra'
concepito come un qualcosa di veramente
reale, concreto, anche se raramente viene espli
citato con altre determinazioni (p.e. Mi 2,ls.;
Prov 1,16). Ad ogni modo il male viene visto
nella duplice relazione: il male contro luomo
contemporaneamente male contro Dio (p.e.
ls 11,9; Mal 2,17; Sai 97,10). difficile stabili
re una chiara generalizzazione del significalo
anche per la forma astratta femminile r' ; a
questo proposito ci si pu forse riferire solo a
Ger 26,l9b e 44,7 (grande cattiveria), ls
57,1 ( il giusto tolto di mezzo poich domi
na la malvagit), e magari anche a Sai 50,19;
52,3; Prov 16,30. Le espressioni verbali sono
spesso le stesse: compiere, progettare, ripagare
(p.e. Gen 26,29; 44,4; 50,17.20; Sai 15,3;
35,12; 38,21; Prov 3,29; Neem 6,2 ecc.). An
che dove r' determinato non designa la scia
gura o quanto meno ambivalente (vd. sp. b),
il male non va ridotto astrattamente al suo
proprio denominatore, ma per lo pi va preci
sato in maniera molto concreta attraverso il
contesto (p.e. Gen 39,9; 50,15; Giud 20,3.12;
2Sam 3,39). Questa reale concretezza giustifica
lespressione ripagare il male col bene (o vi
ceversa), ossia porre azione contro azione
(p.e. Gen 44,4; ISam 24,18; Ger 18,20; Sai
35,12; 38,21; Prov 17,13, ogni volta con r').
Per questo il male pu essere estirpato (b'r
pi.: Deut 13,6; 17,7.12; 19,19 ecc. con ra\
Giud 20,13 con r'\ quanto alla formula tu
dovrai estirpare il male dal tuo mezzo e alla
sua origine cfr. J.LHour, Bibl 44, 1963, 1-28;
R.P.Merendino, Das deutoronomische Gesetz,
1969, particol. 336-345). Il male anzi rappre
sentato addirittura come spazialmente presen
te, tanto che possibile tenersi alla larga da
esso {sur mra' Sai 34,15 ecc., vd. i luoghi in
sur 4a; cfr. anche ls 59,15 e locuzioni di al
tro genere in ISam 25,39; Is 59,7; Ger 4,14;
9,2; 18,8; 23,10; Prov 1,16).
Quando ra' come aggettivo riferito ad un
uomo (popolo, gruppo), designa sempre il mal
vagio, e mai invece lo sventurato, lafflitto (Sai
5,5; 7,10; 140,12; Prov 11,21; 12,13 ecc.). in
modo particolare ci vale dei plurali (Gen
13,13; Ger 6,29; 12,14; 15,21; Ez 30,12; Prov
4,14; 12,12; 14,19; cfr. Ez 7,24 i peggiori dei
popoli ; stranamente questo plurale manca del
tutto nei salmi [78,49 si riferisce certamente a
potenze demoniache]). Lo stesso vale anche per
tutto ci che riguarda luomo malvagio (le sue
azioni: 2Re 17,11; Esd 9,13; Neem 9,35 ecc.;
le sue strade: 2Re 17,13; Ez 20,44; 33,11;
722

36,31; Zac 1,4; 2Cron 7,14 ecc.; cfr. anche


-*sm ra' diffamazione Deut 22,14.19;
Neem 6,13).
Il plurale femminile assoluto r'i nella maggior par
ie dei casi indica i concreti misfatti, le opere cattive
(p.e. Ger 2,13; 3,5; 44,9; Ez 6,9; 20,43; Os 7,1; Sai
55,16; 141,5; Prov 15,28 ecc.; quanto al pi raro si
gnificato tribolazioni, sofferenze vd. sp. b),

d) Per r" hi. bisogna ammettere il sign. genera


le trattare male, creare difficolt a qualcuno,
arrecare danno . La misura in cui ci accade
diversa a seconda delle situazioni. In primo
luogo si tratta di un campo relativamente ri
stretto di relazioni tra uomini, le quali diventa
no chiare quando r hi. accompagnato da un
oggetto (Num 16,15, cfr. la concretizzazione in
ISam 12,3; Deut 26,6; ISam 25,34; con prep.:
arrecare dolore a qualcuno ISam 26,21; Sai
105,15 = lCron 16,22; danneggiare qualcuno,
far male a qualcuno Gen 31,7; Num 20,15
ecc.). Non sempre, in tal caso, presupposta
una cattiva intenzione (p.e. Gen 43,6). Uno
pu anche procurare danno a se stesso (Sai
15,4; 37,8). Una specifica assenza di responsa
bilit viene indicata con giocare un brutto
tiro (Gen 19,9). Se loggetto una cosa, allo
ra il senso e distruggere, annientare (Sai
74,3).
In alcuni luoghi il verbo usato direttamente o
indirttamente con valore modale, per qualifi
care come malvagia unaltra azione (Gen 44,5;
IRe 14,9; Ger 16,12; 38,9; Mi 3,4).
In questi casi raramente precisato lo sfondo
di riferimento. Di solito a definire meglio il
senso la situazione vitale espressa dallaltro
termine. Quanto pi generico ed assoluto lu
so del verbo, tanto pi chiaramente lagire
misurato sul diritto emanato da Dio e valido
davanti a lui (p.e. Gen 19,7; Giud 19,23; ISam
12,25; ls 1,16; Ger 4,22; 7,26; 13,23; 16,12;
38,9). Prov 4,16 e 24,8 sembrano essere orien
tati di pi su norme etiche come tali.
Mentre le forme hi. sono piuttosto rare nei sal
mi, il part. plur. merm malfattori rela
tivamente frequente (9x; inoltre Is 1,4; 14,20;
31,2; Ger 20,13; 23,14; Giob 8,20; Prov 17,4;
24,19; in Is 9,16 sing. mra1). Esso appare an
zitutto come unespressione fissa, il cui conte
nuto viene determinato talvolta con la contrap
posizione a coloro che aspettano e sperano in
Dio (Sai 37,9), e talvolta invece attraverso il
parallelismo con i r^s'm em pi (Sai 26,5;
37,9s.; Prov 24,19), i pl? awcen malfatto
ri (Is 31,2; Sai 64,3) o gli se 'awl delin
quenti (Sai 37,1). Nei testi sapienziali si pen
sa soprattutto agli sterili successi dei malvagi,
per i quali non ci si deve amareggiare (Sai
37,1; Prov 24,19; anche Prov 17,4). E invece i
salmi di lamento (Sai 22,17; 26,5; 64,3) parla
no di masnada dei mer'm : raccolti in gruppo,
essi si trasformano, per cos dire, in uno stru
723

mento delle potenze del caos sempre incom


benti c minacciose. Essi sono visti in modo pi
concreto quando si parla della loro gena (Is
1,4; 14,20) o della loro mano (Ger 20,13;
23,14; Giob 8,20).
In 12 lesti soggetto di r hi. Jahwe (Es 5,22;
Num 11,11; Gios 24,20; ISam 17,20; Ger
25,6.29; 31,28; Mi 4,6; Sof 1,12; Zac 8,14; Sai
44,3; Rut 1,21; inoltre Is 41,23 e Ger 10,5 con
gli dei come sogg.). Una cosa da rilevare con
quanta disinvoltura teologica si affermi che
Jahwe provoca la sofferenza, senza che si dica
esplicitamente che in tal caso si tratta di una
punizione (p.e. Rut 1,21; anche Mi 4,6 non va
al di l di arrecare dolore e Num 11,11
parla solo di creare difficolt ). Si pu anche
rimproverare a Jahwe il fatto che egli non sol
tanto arreca sofferenza alluomo ma in questo
modo opera altres ingiustizia nei suoi confron
ti (p.e. Es 5,22; Num 11,11; IRe 17,20). Sullo
stesso piano si colloca la contraria opinione
degli empi, secondo cui da Dio non ci sarebbe
da aspettarsi n svantaggio n sostegno, ossia
n danno n aiuto, intendendo cos negare a
lui qualsiasi potere di manifestare la propria
divinit (Sof 1,12; cfr. anche Is 41,23 e Ger
10,5, detto degli idoli). In diretta opposizione a
tutto questo sono luoghi come Sai 44,3 e so
prattutto Gios 24,20. Rari, e limitati principal
mente ai testi profetici, sono i passi che parla
no di Dio chc interviene con una punizione
che percepibile ed anzi anche sostanzial
mente riconosciuta (Ger 25,6.29; 31,28; Zac
8,14).
5/ Per r'Vra' e i loro equivalenti nei LXX,
nel giudaismo e nel NT cfr. W.Grundmann,
art. xaxq, ThW 111,470-487 (= GLNT IV,
1401-1454); G.Harder, art. itov-np^, ThW VI,
546-566 (= GLNT X,1357-14IO).

H.J.Stoebe

E H r p ' G U A R I R E
1/ Il sem. meridionale conosce la radice rp
(arab., et. rf) nel sign. rattoppare, raccomo
dare, ricucire insieme (Wehr 314b; Dillmann
320; Conti Rossini 243s.) che potrebbe rendere
loriginario senso del vocabolo. Il sign. guari
re, che si trova nel fen. pun. e nellaram. im
periale (DISO 282; cfr. LS 740b), certamente
derivato dal primo e, corrispondentemente al
levoluzione dellattivit medica, pensa ad in
terventi chirurgici. In acc. la radice manca, a
parte la presenza in alcuni nomi di persona
(AHw 956a; riptu guarigione in EA
269,17 prst. can., AHw 987b); asu, vocabolo
frequente in acc. per medico, prst. sum.
D I rp' GUARIRE

724

(AHw 76b: idrologo; le forme da esso deri


vate sostituiscono in aram. rp , cfr. HAL 7la;
LS 31s.; per larab. e let. cfr. Fraenkel 261).
Non ancora chiaro fino a che punto si debba
riconoscere una connessione fra rp guarire
e lcbr. ff lm spinti dei morti (ls 14,9;
26,14.19; Sai 88,11; Giob 26,5; Prov 2,18;
9,18; 21,16; fen. pun.: DISO 282; ug.: UT nr.
2346); quanto al problema dei Refaim (vtrt. e)
ug. cfr. H.Gese, Die Religionen Altsyriens...,
1970, 90-92 con bibliogr.; H.-P. Miiller, UF I,
1969, 90; A. van Selms, UF 2, 1970, 367s.;
P.J. van Zijl, Baal, 1972, 281.
NellAT il verbo ricorre in qal (con part. so
stantivato rf' medico), ni. (pass.), pi. (cfr.
Jenni, HP 139.144) e hitp. (farsi guarire); si
hanno inoltre le forme nominali reJ i guari
gione (solo plur.), rifili guarigione (Prov
3,8; cfr. G.R.Driver, Bibl 32, 1951, 175; Gem
ser, HAT 16, 26) e marp guarigione.
Quanto allimpiego della radice in una serie di
nomi propri (fra cui Refa'l lCron 26,7, cfr. in
Tob 3,16; 12,15 il nome angelico Pacpa-qX;
come toponimo Jirpel Gios 18,27) cfr. Noth,
IP 179.212, inoltre nellambiente extraebr. f.
gli a. Huffmon 263s.; Grondahl 180; J.K.
Stark, Personal Names in Palmyrene Jnscriptions, 1971, 112bcon bibliogr.
Da una forma secondaria della radice rp ' pare deri
vato terja farmaco (Ez 47,12; Eccli 38,4).
Eventuali interferenze ortografiche tra rp' e rph es
sere fiacco (BL 376.426) non richiedono che si pen
si ad ununica radice sviluppatasi in due sensi con
trari (cos R.Gordis, JQR 27, 1936/37, 55); marp'
tranquillit in Prov 14,30; 15,4; Eccle 10,4 va ri
portato alla radice rph. Per 2Re 2,2ls. cfr. D.Sperber, ZAW 82, 1970, 114-116.

2/ Il verbo nellAT ricorre 67x cosi distribui


te: qal (incl. 5x il part. sostantivato rf' me
dico, Gen 50,2.2; Es 15,26; Ger 8,22; 2Cron
16,12) 38x (Sai 7x, Is 6x, Ger e Os 5x ciascu
no), di cui 29x con Jahwe come soggetto agen
te; ni. 17x (Ger 5x, Lev 4x), pi. 9x (Ger 3x),
hitp. 3x. marp ricorre 13x (Prov 6x, Ger 4x),
ffxi 3x (Ger 30,13; 46,11; Ez 20,21; inoltre
Eccli 3,28) e rifili lx (Prov 3,8; inoltre Eccli
38,14). Delle complessive 84 occorrenze della
radice, 19 si trovano in Ger e 7 ciascuno in Is,
Sai e Prov.
3/ a) A parte luso figurato in senso religioso
e generalizzato (vd. st. 4) i vocaboli formati
dalla radice rp si riferiscono per lo pi alla
guarigione di ferite (p.e. 2Re 8,29 - 2Cron
22,6; 9,15 hitp.) e malattie di ogni tipo (spe
cialmente sterilit: Gen 20,17; malattie della
pelle: Lev 13,18.37; 14,3.48; Num 12,13;
Deut 28,27.35; ISam 6,3; Ger 30,13). In due
particolari contesti rp' q./pi. sta ad indicare
anche la trasformazione in acqua sana o pota
bile dellacqua insalubre o salata (2Re 2,2ls.;
725

KS") rp 'GUARIRE

Ez 47,8s.l 1). Relativamente raro luso figura


to riferito alla riparazione di cose (di un altare
distrutto: IRe 18,30 pi.; del vaso spezzato: Ger
19,11; delle fratture da terremoto: Sai 60,4).
Un raro sinonimo di rp ' ghh q. guarire (Os 5,13
par. rp q.) col sost. gh guarigione (Prov 17,22;
cfr. IiA L 174b). Il pi frequente verbo parallelo
hbs fasciare (le ferite) (q. ls 30,26; 61,1 senza rp ';
Ez 30,21; 34,4.16; Os 6,1; Giob 5,18; pi. Sai 147,3;
pu. Is 1,6 senza rp\ Ez 30,21; cfr. hbes chirurgo
ls 3,7); cfr. anche riika guarigione (Is 58,8; Ger
8,22; 30,17; 33,6; riferito, in senso figurato, alle
mura: Neem 4,1; 2Cron 24,13; HAL 82b) e le'l
guarigione (Ger 30,13; 46,11). Per rp all'interno
dellarea semantica salvare cfr. J.F.A. Sawyer, Semantics in Biblical Research, 1972, 37.47.76s.

b) In Israele, come in tutto lantico Oriente, la


malattia veniva attribuita allazione di forze di
vine o demoniache; la differenza esistente nel
modo di concepire lorigine delle malattie in
Israele si fonda sulla fede esclusiva in Jahwe.
Uneccezione costituita in qualche modo dal
le diverse ferite e fratture che esigono un trat
tamento chirurgico, ossia da tutti i casi nei
quali intervenire concretamente per curare co
stituiva una necessit, entro i limiti consentiti
dalle possibilit dellepoca (cfr. le prescrizioni
del codice di Hammurapi, 215-225). Data la
summenzionata concezione di fondo, difficile
pensare che tanto nellAT quanto nellantico
Oriente potesse esistere un modo di considera
re le cause e i decorsi delle malattie che fosse
di tipo naturalistico e scientifico, come pure
difficile immaginare che fosse coltivata una ri
flessione sistematica sulle possibilit di tratta
mento (cfr. P.Humbert, Maladie et mdecine
dans lAT, RHPhR 44, 1964, 1-29). Ci, tutta
via, non vuol dire che lazione curativa indica
ta con rp nel senso pi ampio non fosse fon
data su esperienze empiriche circa gli strumen
ti da adoperare. Certo , comunque, che, pur
se considerate come punizione per i peccati, le
malattie furono distinte e catalogate (Lev
13-15; Deut 28,27s.) e in parte descritte (ISam
5,6; 2Cron 21,18s.) in maniera tale da rendere
possibile una determinazione diagnostica mo
derna, anche se naturalmente priva di confer
me sicure. Bench in forme soltanto embriona
li, si pu dire esistesse qualcosa di simile alla
profilassi (cfr. E.Neufeld, BA 34, 1971, 42-66).
Sembra pertanto piuttosto ristretta lopinione
di K.Stendahl, Svensk Exegetisk rsbok 15,
1950, 5-33, che nega ai termine rp ogni riferi
mento a cure corporali e lo restringe alla guari
gione da ottenere attraverso lazione del culto:
questo un modo di vedere che rende nulla
una nozione essenzialmente biblica (al riguardo
cfr. gi W.W.Baudissin, Adonis und Esmun,
1911, 385-390). Se vero che, come pi volte
stato sottolineato (p.e. J.Hempel, Heilung als
Symbol und Wirklichkeit, NAWG 1958, 237726

314), la medicina dellAT rimasta di gran


lunga indietro rispetto alla cultura medica del
lEgitto, uno dei motivi potrebbe essere proprio
nel Tatto che la fede nei demoni e le concezioni
radicate nella magia (fra cui in ultima analisi
va annoverato anche luso eg. della mummifi
cazione; cfr. per Gen 50,2ss. W.Spiegelberg,
OLZ 26, 1923, 421-424), bench non del tutto
ignorate nellAT (S.Mowinckel, Psalmenstudien I, 1921), non hanno per assunto unim
portanza essenziale,
Se al sacerdote si danno delle norme per giudi
care circa la virulenza delle malattie della pelle
(Lev 13,18ss.37; 14.3s.), la diagnostica in esse
implicita racchiude gi probabilmente qualche
inizio di cura. Ma se il sacerdote non compare
fra i curatori perch lapport decisivo pro
viene in ogni caso da Jahwe, 2Cron 16,12 rim
provera Asa re di Giuda perch nel corso di
una malattia anzich cercare rifugio in Jahwe
si era affidato ai medici; in questo caso si deve
pensare senz'altro a medici stranieri (operanti
in luoghi di culto pagani?, cfr. 2Re 1,2; cfr. an
che Hempel, l.c. 284). Ma anche il Siracide
(Eccli 38,1-15), influenzato gi dalla cultura el
lenistica, si preoccupa non solo di tenere alto il
prestigio sociale della figura del medico, ma
anche di conciliare fede e medicina.
c) Come farmaco in connessione con rp com
pare per lo pi f r i balsamo (Ger 8,22 in
sieme con rje\ 46,11 con rcJ it\ 51,8 con rp'
ni.). Per indicare la preparazione degli unguen
ti vengono adoperati vocaboli legati alla radice
rqh (q. macinare unguenti , raqqh maci
n a to i di unguenti ecc.); in campo medico
per la prima volta in Eccli 38,8 si trova, ac
canto al medico (rj ), il farmacista (rqah)
che prepara l unguento (mirqhat).

4/ a) Soprattutto nei profeti, rp ' guarire

usato in connessione con ferite, piaghe e infer


mit usate come immagini del cattivo stato di
un popolo (Os 5,13 hU malattia e mzr
ferita infetta , che il re di Assur non pu cu
rare; similmente Ger 30,13.17; 33,6 con plasti
ca descrizione della guarigione di una piaga).
In ls 30,26 (par. iibs fasciare); Ger 14,19;
15,18; 30,17; cfr. Is 19,22; 57,17s., limmagine
quella di un ferimento dovuto a percosse
(ngp e nkh hi. colpire); in Deut 32,39; Is
30,26; Ger 6,14; Ez 30,21; 34,4; Os 6,1 ; Giob
5,18; Lam 2,13 si trova invece limmagine del
rompere (sbr), dello spezzare {(rp) e dello sfra
cellare (mhs). In unottica sapienziale n
marp' inguaribile sta a significare unim
provvisa, definitiva rovina (Prov 6,15; 29,1).
In questo uso metaforico percossa e rottu
ra indicano per lo pi catastrofi esterne ab
battutesi sul popolo (Is 19,22; 30,26; Ger 6,14;
30,13.17; Lam 2,13). Ma anche lintervento dei
nemici opera di Jahwe (espressamente Deut
727

32,39; Os 5,13; 6,1; Is 57,17.18; Ger 14,19; Ez


30,21). Per questo la guarigione pu venire sol
tanto da lui (Is 19.22; 30,26; Ger 30,17; 33,6),
e invano la si aspetta dagli uomini (Ger 6,14;
30,13; Ez 30,21; 34,4; Os 5,13).
Limpiego delle suddette immagini fisse basa
to su due presupposti. In primo luogo dietro
tale impiego vi lidea che, in presenza di gra
vi ferite, la mancanza di una cura anche dolo
rosa mortale. La contrapposizione guari
re - uccidere (Eccle 3,3) sta indirettamente
anche dietro Prov 4,22 (marp accanto a
hajjm vita) e Ger 8,15; 14,19 (opposto
bet spavento). Bench non in forma cos
plastica, lo stesso pensiero si trova anche in
Sai 60,4 e 147,3. Si potrebbe aggiungere pure
Os 11,3, anche se qui rp' non si adatta molto
bene alla precedente immagine di una cura pa
terna.
Laltro presupposto sta nella convinzione che
Jahwe tanto la guida della storia come il si
gnore della vita e della morte (Deut 32,39;
ISam 2,6). Per questo egli ugualmente il si
gnore della malattia, questa sterminata rete di
fenomeni delle cui cause non possibile aver
conoscenza e per i quali non si pu sperare in
una cura efficace.
Colpisce un po il testo di ISam 6,9 dove, in une
sposizione senza dubbio fortemente stilizzata, viene
sollevata la domanda se la peste sia stata un flagello
mandato da Jahwe o invece sia semplicemente un
miqr caso. Probabilmente sullo sfondo c anche
qui la concezione che responsabili delle malattie pos
sano essere le pi diverse divinit, o anche demoni.

b) Al di l delluso puramente metafrico,


quando soggetto del verbo Jahwe, rp assume
un contenuto pi profondo. Lammalato invo
ca da Jahwe la guarigione della sua malattia;
egli sa che la sua malattia non semplice arbi
trio di Dio, ma una risposta al fatto che il
peccato delluomo ofTende la maest divina.
Cosi, in particolare, la lebbra di Maria (Num
I2,9ss.) punizione di Dio, non altrimenti (ed
significativo) che quando un padre sputa in
viso alla figlia (v. 14; cfr. al riguardo ngp col
pire 2Cron 21,18 e le altre espressioni che si
riferiscono allazione del percuotere); la stessa
cosa vale per le altre malattie, che Jahwe gua
risce (Gen 20,17; cfr. 12,17) o lascia andare
fino alla rovina (Lev 26,16.25; Deu 28,27.35).
Cos rp' viene riempito di un nuovo, pi pro
fondo contenuto, e, insieme con la guarigione,
significa anche perdono (cfr. J.J.Stamm, Erlsen und Vergeben im AT, 1940, 78-84). Per
questo motivo rfe medico nella letteratura
degli inni viene riferito esclusivamente a Jahwe
(Es 15,26 poich io, Jahwe, sono il tuo medi
co, con riferimento alle infermit inflitte in
Egitto; Sai 103,3 egli perdona tutte le tue col
pe, guarisce tutte le tue malattie; Sai 147,3
egli risana i cuori affranti e fascia le loro feri
N3T rp'GUARIRE

728

te ; cfr. anche 2R 20,5.8). Un estremismo de


terminato dalle circostanze pu spingere questa
posizione fino ad atteggiamenti come quello di
2Cron 16,12 (vd. sp. 3b).
A questo punto molto importante rilevare
che tale concezione o convinzione non rimane
limitata al campo della sintomatologia delle
singole manifestazioni di malattia, ma si rias
sume in unidea fondamentale della condizione
delluomo davanti a Dio (cfr. al riguardo so
prattutto Humbert, l.c. 24s.; anche Hempel,
l.c. passim). particolarmente indicativo a
questo proposito il fatto che a rp' . unito come
oggetto mrsb (Ger 3,22; Os 14,5), la ribel
lione, e non le conseguenze della ribellio
ne . A testi di questo genere vanno ricollegati
anche ls 6,10, dove nella (impossibile) conver
sione il popolo potrebbe procurarsi la guarigio
ne, e indirettamente il riferimento alle vie
del popolo in ls 57,18 (anche se derl<w non
direttamente oggetto di rp). La stessa cosa si
trova espressa in quei salmi dove la preghiera
per ottenere la guarigione unita alla confes
sione dei peccati (Sai 41,5; per il contenuto cfr.
anche 30,3-6).
guarigione quindi sempre
qualcosa di pi che un fenomeno corporale ve
rificabile a livello medico. Per questo motivo
in Ger 17,14 linvocazione della guarigione
unita al desiderio di una salvezza globale ( js
hi./ni.), e in 2Cron 7,14 si parla del perdono
(~s/h) come presupposto per la guarigione.
Quando non pi possibile il perdono, non vi
pi neanche guarigione (2Cron 36,16). Anche
in una forma molto recente, ma gi fortemente
ipostatizzata, la guarigione (marp ") viene mes
sa in connessione con la giustizia (fdq)
(Mal 3,20).
Solo tenendo presente tutto questo diviene
completamente chiaro come sia inteso global
mente anche scbar rottura, frattura , nel
suo uso metaforico. Sai 60,4 parla in senso fi
gurato delle scosse della terra e della guarigio
ne di tutto il paese (cfr. 2Cron 7,14). Caratteri
stici sono anche i luoghi in cui viene promessa
(o invocata) la guarigione per coloro che hanno
il cuore affranto (Sai 147,3), che hanno le ossa
tremanti (Sai 6,3), o che ormai sanno di essere
destinati alla morte (Sai 107,18-20). Perci in
linea generale non necessario che loggetto
(opp. il soggetto, se usato il ni.) di tale gua
rigione divina sia il singolo uomo; i luoghi di
ls 19,22; 57,18.19; Os 7,1; 11,3; Zac 11,16?;
2Cron 30,20 parlano di un popolo; Ger 51,9
parla di una citt (Babilonia, che soccorritori
umani non sono in grado di guarire).
Un rilievo particolare ha lidea della guarigio
ne in Is 53,5; essa esprime, con due toni quasi
contraddittori, la connessione fra peccato e
malattia, fra guarigione e perdono. 11 servo di
fatto percosso e schiacciato in modo realissi
mo, non a causa dei suoi peccati ma in funzio
ne di rappresentante. Cosi le sue malattie ven
729

n : n rsh COMPIACERSI

gono guarite in coloro che non ne sono per


nulla affetti.
Una trasformazione delle concezioni legate a rp, do
vuta del resto alla natura della letteratura sapienzia
le, si ha nei Proverbi. Quando le parole della sapien
za (Prov 4,22). la lingua del saggio (12.18), il fedele
messaggero (13,17) vengono chiamati marp' guari
gione , si ha un senso ridotto, poich la buona salu
te a cui qui si pensa pu indubbiamente apparire
come conseguenza di una guarigione, ma non pu
indicare una guarigione corporale e spirituale in sen
so vero e proprio. Ancora pi avanti si spinge luso
metaforico in Prov 3,8 (rifitt refrigerio?) e in
16,24 (marp' ristoro). Invece Prov 4,22 contiene
nel contesto il vocabolo hai/im vita e quindi un
richiamo al significato autentico. La stessa cosa si
dovrebbe dire di Ez 47,8.9.1 1 (per marp tranquil
lit e per 2Re 2,21 vd. sp. I).

5/ Nella letteratura di Qumran rp'/marp'


hanno scarsa rilevanza. Nei LXX la radice
resa regolarmente con Ltot)gu. Per la malattia e
la guarigione nel NT e nel suo ambiente cfr. f.
gli a. A.Oepke, art. Laop.ou, ThW III,
194-215 (= GLNT IV,667-724); H.W.Beyer,
art. fopa^uw, ThW 111,128-132 (= GLNT IV,
487-498); O.Michel, BHH 11,679-681.

H.J.Sloebe

HJn rsh COMPIACERSI


1/ La radice rsw/j (con originaria interdentale
sonora enfatica, can. > s, aram. > , sem. me
ridionale > d) documentata solo in seinO.
(cfr. AHw 96a; Huffmon 265; WUS nr. 2536;
UT nr. 2348; EA 127,25?; F.M Cross, FS
Glueck 1970, 301; Weher 310s.; A.Jamme,
Cahiers de Byrsa 8, 1958/59, 164s.; W.W.MulIcr, Die Wurzeln Mediae und Tertiae y/w im
Altsiidarabischen, 1962, 55s.). Rimane oggetto
di discussione (cfr. LS 738; KJ3L 1124b) se si
possa individuare un nesso etimologico con laram. r j (aram. bibl. re'U volont Esdr 5,17;
7,18; ra'jn pensiero Dan 2,29.30; 4,16;
5,6.10; 7,28; fen. r't decisione in KAI nr.
60, r. 4, e ebr. rf iit/raj n aspirazione ri
spettivamente in Eccle 1,14; 2,11.17.26; 4,4.6;
6,9 ed in Eccle 1,17; 2,22; 4,16, come pure
ra intenzione Sai 139,2.17 quali prst.
aram., cfr. Wagner nr. 284-287; DISO 281);
tuttavia ci appare probabile per motivi di or
dine semasiologico.
Una suddivisione di r$h in due distinte radici: I
compiacersi, 11 pagare; ricevere in cambio
(cosi p.e. GB 77ls.; KBL 906; diversamente Zorell
786) etimologicamente poco fondata e non resiste
di fatto ad unindagine semasiologica. Le scarse atte
stazioni di rsh II si possono ricondurre senza difficol
t nellambito semantico di rsh I con il significato

730

fondamentale di accettare , con la differenza che


qui invece di una valenza positiva ne viene espressa
una indeterminata o negativa: lasciarsi assegnare,
(dover) accettare come propria parte (vd. st. 3a).

Da rsh deriva il sostantivo verbale rsn be


nevolenza (BL 499). Vanno anche ricordati i
nomi propri Risj e Tir sa (cfr. Noth, IP 229;
Huffmon 265; J.K.Stark, Personal Names in
Palmyrene Inscriptions, 1971, 112b).
2/ 11 verbo rsh I si trova 42x in qal (incl.
Prov 23,26K; Sai I3x, negli altri libri meno di
4x, scritti profetici complessivamente 13x), 6x
in ni. (tutti i passi in Lev), lx ciascuno in pi.
(Giob 20,10 ammansire) e hitp. (ISam 29,4
rendersi gradito). Sotto rsh II vengono elen
cate 7 attestazioni (q. 5x in Lev 26,34.41.43.43
e 2Cron 36,21; ni. lx in ls 40,2; hi. lx in Lev
26,34). rsn compare 56x (Prov 14x, Sai I3x,
Lev 7x, ls 6x). La maggior parte delle docu
mentazioni del verbo e del nome tardiva;
solo un numero esiguo di esse appartiene alle
poca preesilica.
3/ a) Il significato fondamentale del verbo rsh
doveva essere accettare . Lambiente origi
nario dellespressione forse da ricercarsi nella
spartizione del bottino o delleredit; in questo
caso linteressato poteva trovare buona o catti
va la parte spettantegli, poteva accettarla di
buon grado o lasciarsela assegnare controvo
glia. La situazione lessicale permette di stabili
re che il verbo viene usato quasi esclusivamen
te come espressione di una valutazione positi
va: trovar buona qualche cosa, compiacersi
di qualcosa (rsh 1).

rsh

II lasciarsi assegnare, (dover) accettare come


propria parte usato in Lev 26 quasi come in un
gioco di parole nel suo significato negativo e nel suo
significato neutro: gli israeliti devono accettare il loro
'wn (colpa/pena, v. 41.43; cfr. n i' wn con
il medesimo senso), alla terra toccheranno gli anni
sabbatici come parte che le spetta (v. 34.43). Anche
per lattestazione in ni. di ls 40,2 si deve partire dal
significato fondamentale: la colpa accettata da Ge
rusalemme, essa cio ha riconosciuto la punizione
chc le toccava, e ci viene considerato come segno di
pentimento e di riscatto.
.

b) Per la delimitazione del verbo rsh 1 accet


tare benevolmente, compiacersi di rispetto ai
verbi semanticamente affini dellamare cfr.
hps (3a) compiacersi e - hh (I1I/4)
amare. rsh esprime soprattutto il ricono
scimento. rsj non significa tanto amato
quanto favorito (Deut 33,24; Giob 20,10;
Est 10,3); cfr. nellhitpael rendersi favorito
ISam 29,4. Perci la parola ben si adatta al
linguaggio del culto (cos G.Quell, ThW 1,21
n. 7 = GLNT I,59s. n. 7).
Il gradimento pu essere riferito a persona o a
cosa (circa 20 attestazioni per ciascun caso; nei
731

passi con soggetto umano: Gen 33,10; Deut


33,24; Mal 1,8; Sai 50,18; Giob 34,9; Prov
3,12; Est 10,3; 2Cron 10,7 con oggetto una
persona; Sai 49,14; 62,5; 102,15; Giob 14,6;
Prov 23,26K; lCron 29,3 con oggetto una
cosa). Di solito loggetto viene costruito in ac
cus. semplice; pu tuttavia essere introdotto
anche da be (Ez 20,41; Mi 6,7; Agg 1,8; Sai
49,14; 147,10; 149,4; lCron 28,4; 29,3) o da
'im (Sai 50,18; Giob 34,9); raramente segue le
+ inf. (Sai 40,14).
c) Il derivato astratto rsn designa per lo pi
il sentimento soggettivo del gradimento, cio il
favore o la grazia di un superiore o di Dio; tal
volta rsn ricorre in senso oggettivo: ci che
gradito a qualcuno (cfr. lanalogia con
hfces, hps 3b). In entrambi i significati il ter
mine si trova anzitutto nellambito del linguag
gio teologico. Un uso profano si ha quasi
esclusivamente nei sapienziali (favore di un re:
Prov 14,35; 16,13.15; 19,12; ci che gradito
a qualcuno: Prov 10,32; 11,27).
Nelluso linguistico tardivo il significato si
spostato: il termine pu significare una decisio
ne arbitraria (Est 1,8; 9,5; Dan 8,4; 11,3.16.36;
Neem 9,24.37, sempre preceduto da ke\ Gen
49.6 con be). Solo sporadicamente (spesso in
vece nei testi di Qumran) il termine usato
con il significato di volont, come forza e
capacit del volere (2Cron 15,15 cercano lui
[Jahwe] con piena volont ).
4/ Questa radice ha trovato la sua applicazio
ne pi rilevante nel linguaggio teologico, e pre
cisamente per designare il favore divino (cfr.
anche W.Zimmerli, ZAW 51, 1933, I89s.).
Circa 30x Dio/Jahwe il soggetto, formale o
reale, di rsh (Deut 33,11; 2Sam 24,23; Is 42,1;
Ger 14,10.12; Ez 20,40.41; 43,27; Os 8,13;
Am 5,22; Mi 6,7; Agg 1,8; Mal 1,10.13; Sai
40,14; 44,4; 51,18; 77,8; 85,2; 119,108;
147,10.11; 149,4; Giob 33,26; Prov 16,7; Eccle
9,7: lCron 28,4; 29,17). Come oggetto com
paiono con frequenza pressoch uguale sia cose
che persone (2Sam 24,23; Is 42,1 ecc.). Come
cose si trovano sia termini astratti (soprattutto
valori morali, p.e. condotta, azione: Deut
33,11; Prov 16,7; Eccle 9,7; onest 2Cron
29,17) sia termini concreti (la terra di Jahwe
Sai 85,2; coscia delluomo Sai 147,10; offerte
sacrificali Mi 6,7; Mal 1,10.13; Sai 51,18).
Una funzione importante e precisa hanno le
definizioni di ci che gradito a Jahwe nel
lambito cultuale, soprattutto nella teologia sa
cerdotale del culto, dove rsh ni. (Lev 1,4; 7,18;
19,7; 22,23.25.27) e rsn (Es 28,38; Lev 1,3;
19,5; 22,19.20.21.29; 23,11; cfr. Is 56,7; 58,5;
60.7 ecc.) assumono il valore di termini tecni
ci. Lefficacia di una vittima offerta dipende
dal fatto che sia gradita a Dio oppure no (cfr.
E.Wiirthwein, TliLZ 72, 1947, 147; von Rad
1,274 = ital. 1,300, con riferimento allespres
n S I rsh COMPIACERSI

732

sione tecnica cultuale 'rb q. essere gradito


in Ger 6,20; Os 9,4; Mal 3,4, generalizzato in
Sai 104,34). r$h q. trova un ulteriore ambito di
applicazione, connesso al precedente, nella po
lemica dei profeti contro la cosiddetta teologia
sacerdotale dellimputazione (Ger 14,10.12; Os
8,13; Am 5,22; Mi 6,7; Mal 1,8.10.13; rsn
Ger 6,20; cfr. R.Rendtorff', ThLZ 81, 1956,
339-342).
5/ Nei testi di Qumran rsn indica spesso la
volont divina in generale (IQS 5,1; 9.13.15,23
ecc.; cfr. G.Segalla, La volont di Dio in Qum
ran, RivBibl 11, 1963, 377-395). Per gli equi
valenti gr. (e lat.) cfr. N.Walker, JBL 81, 1962,
182-184; G.Segalla, Riv.Bibl 13, 1965, 121
143; per il NT cfr. G.Schrenk, art. eSoxw
ThW 11,736-748 (= GLNT 111,1107-1142).

G.Gerleman

rs E SSER E

E M P IO /C O L

PEVOLE

qal

In et. c in arab. la radice (rs*) possiede i significati


variati di dimenticare e essere fiacco, malfermo
(nelle membra) (Dllmann 280s.; Zorell 790b; K.BL
91 Ob). Ci che accomuna i diversi significati potreb
be essere il fallo negativo del non adempimento di
doveri e funzioni.

NellAT si trovano rs' q. e hi. (dichiarare


colpevole accanto al sign. transitivo interno
di rendersi colpevole, agire empiamente ,
cfr. Jenni, HP 43-45), inoltre i sostantivi rsa'
delitto, torto e ris' delitto, colpa (cfr. il
duale nel nome proprio Ksan ris'tjim , 4x
in Giud 3,8.10, forse volutamente alterato; cfr.
W.Richter, Die Bearbeitungen des Retterbuches in der dtn. Epoche, 1964, 54s.; R. de
Vaux, Histoire ancienne dIsral, 1971, 498) e
lagg. rasa' empio, senza Dio, colpevole
(spesso sostantivato l empio), infine una
volta mirs'at empiet (2Cron 24,7 della
regina scellerata Atalia; cfr. Rudolph, HAT
21,274).
2/

La tabella statistica (esci. Giud 3,8.10;

ris' in Ez 5,6 considerato inf. fem. q.) mostra

la relativa frequenza di questo gruppo di voca


boli net salmi e nella letteratura sapienziale
(cfr. sdq):
733

I7EH rs' ESSERE EMPIO/COLPEVOLE

ras' rasa'

risa

mir- totale
su'al

Gen
Es
Num
Deul
1Sam
2Sam
IRe
Is
Ger
Ez
Os
Mi
Ab
Sol'
Zac
Mal
Sai
Giob
Prov
Eccle
Dan
Neem
2Cron
AT

1/ La radice rs' essere empio, colpevole


documentata, in questa forma e con questo si
gnificato, solo in ebr. e in aram., e in questul
timo caso quasi sempre in epoca post-vtrl.
(aram. eg. agg. rsj empio come opposto a
sdjq giusto in Ah. 168.171, cfr. DISO 284;
aram. giud., pai. crist. e sir., cfr. LS 746a).

hi.

3
4
2

1
l

2
1
1
11
5
28

I
1

1
2
-

1
3

3
8
2

1
3
1
-

2
82
26
78
7

3
5
2
7
4
2
3
16
6
37
J
3
3
1
1
5
92
40
87
12

1
1

2
1
4
1
2

6
3
5
4

1
3

3
1
2

6
1
6

10

25

263

14

343

30

3/ La radice rs' appare nellAT come il pi


importante contrario di sdq (cfr. K.H.Fahlgren, .fdk, nahestehende und entgegengesetzte Begrifife im AT, 1932; K.H.Richards, A
Form and Traditio-historical Study of rs\
Claremont 1970 [tesi citata in ZAW 83, 1971,
402]). Rispetto alla radice positiva sdq, rs
lespressione che indica il comportamento ne
gativo in pensieri, parole e opere, una condotta
nociva per la comunit, che tradisce nel con
tempo intima disarmonia e mancanza di tran
quillit (Is 57,20) di una persona (cfr. Peder
sen, Israel 1-11,418s.).
a) NellAT rasa significa in primo luogo luo
mo che minaccia la vita dei suoi concittadini
(p.e. Ger 5,26; Prov 12,6; cfr. Sai 119,95.110;
140,5.9) o che toglie la vita a degli innocenti
(p.e. 2Satn 4,11). Talvolta sono i poveri
(Sai 37,14; 82,4) o i giusti (Sai 11,2;
37,12.32; Prov 24,15), che vengono descritti
come vittime del rasa' (o dei r^slm). Con le
sue azioni delittuose il rs accumula su di
s colpa di sangue, tanto che deve aspettarsi
vendetta di sangue o - in epoca posteriore pena di morte (Num 35,31; 2Sam 4,11). Que
sti aspetti - lazione scellerata, e la colpa e la
punizione che necessariamente a tale atto si
ricollegano - sono tutti compresi nellunica
radice rs'.
Oltre che con assassinii e atti violenti (Prov
10,6.11; 21,7) ci si poteva dimostrare ras an
che con altre azioni nocive per la comunit: la
rivolta contro Mos (Num 16,26; cfr. Sai
106,18), lidolatria, loltraggio della donna al
734

trui, il latrocinio, la repressione dei poveri (f.


la. anche la trasgressione delle norme riguar
danti i pegni e gli interessi) ecc. (Ez 18,5ss.;
cfr. 33,15), frodi commerciali (Mi 6,10s.), ac
cumulazione di ricchezze (Sai 73,12; cfr. Ger
5,26s.), tradimento (Prov 12,5), apostasia (Sai
58.4, txt? zr q. abbandonare), crudelt
(Prov 12,10).
Come termini opposti a rasa' si trovano:
saddiq fedele alla comunit, giusto (pi di
80x, di cui la met in Prov; cfr. U.Skladny,
Die ltesten Spruchsammlungen in Israel,
1962, 7-10.29-32.53.58-60, con dati sulla sud
divisione nelle diverse collezioni e con liste di
termini paralleli e opposti) e perifrasi come
colui che semina giustizia (Prov 11,18),
colui che insegna la giustizia (Prov 15,9);
tm integro (Giob 9,22; Prov 11,5) e altri
derivati da
jsr onesto (Sai
37,37s.; Prov 2,21s.; 11,11 ecc., -*jsr 3b); ma
anche il saggio (mask.il, Dan 12,10), il
povero [dal, Is 11,4; ani, Giob 36,6;
'nw, Is 11,4; Sai 147,6), stranieri, orfano e
vedova (Sai 146,9); vd. anche st. 4.
Come termini paralleli si trovano; coloro che
odiano il saddiq (Sai 34,22); malfattori
{p'I
wan, Sai 28,3; 92,8; 101,8; 14l.9s.;
cfr. ls 55,7; Giob 22,15.18); ribaldi
[trfr'm, Sai 26,5; 37,9s.; Prov 24,19; ra\ Sai
10,15; Prov 4,14; 14,19; 24,20, - r ;
me'awwl, Sai 71,4; awwl, Giob 16,11 txt
em; 27,7; Prov 29,27, -*wcel; hn&f Giob
20.5, ->hnp)\ violenti (hms, Sai 71,4;
ohb - ,hms, Sai 11,5; 'is hmsim, Sai
140,5; cfr. Sai 139,19 uomini sanguinari;
Giob 38,15 braccio sollevato); tiranno
(ris , Is 13,11; Giob 15,20; 27,13; cfr. Sai
37,35; msl dominatore ls 14,5; per ndib
nobile in Giob 21,28 cfr. Fohrer, KAT
XVI,347); superbi (gim , Sai 94,2s.; cfr.
Giob 40,12, -*g'h\ zdim protervi Is 13,11;
hoFtlm prepotenti Sai 73,3; 75,5); ricchi
('asr j Is 53,9 txt?; cfr. Sai 17,13ss.), peccato
ri (hatt'm, Sai 1,1.5; 104,35); schernito
ri (les. Sai 1,1; Prov 9,7); apostati
(pseim , Sai 37,38); mentitori (Sai 58,4;
109.2); traditori (bgd, Ger 12,1; Ab 1,13;
Prov 2,22; 21,18, -+bgd)\ fannulloni
(ibelijjd'al, Giob 34,18; cfr. Prov 19,28); stra
nieri (-z<3r, Ez 7,21); pagani {gjn^, Sai
9,6.16s. 18); nemici (- ojb, Sai 3,8; 17,9;
55,4); vd. anche st. 4.
1 resm , definiti nemici e malfattori nei sal
mi, possono essere di diverso tipo; (1) i nemici
del popolo o del re, cio i popoli nemici (p.e.
Sai 68,3); (2) i potenti oppressori di poveri, ve
dove, orfani e stranieri (p.e. Sai 94,3); (3) ex
amici chc si sono dimostrati infedeli (Sai 55,4;
109.2), persone che parlano con buone manie
re ma che meditano il male (Sai 28,3): in con
giure segrete esprimono le loro perniciose pa
role (Sai 10,7ss.; 17,9ss.; 140,9s.)Sf preferibil
735

mente di notte, nellora in cui le cattive azioni


possiedono la loro pi grande efficacia (Sai
36,5; cfr. 11,2; 91,5); con le loro parole malva
ge scavano fosse e tendono tranelli (Sai 7,16;
9,16; 10,9; 140,6; 141,9); queste espressioni a
Babilonia sono spesso usate nelle imprecazioni
e nellarte magica, e possono causare alla gente
ogni genere di male (Pedersen, Israel I-II, 448;
cfr. Sai 10,7; 109,17s.).
b) Sulla base di molti detti si pu dedurre che
il nesso tra crimine, colpa e punizione stato
sperimentato nella vita umana come una legge
che ha una efficacia automatica (p.e. Prov
10,24; 11,5; 13,6; 14,32; 18,3; 24,16.20; 28,1;
29,16; Eccle 8,8). Si parla perci a ragione di
una sfera dazione che ha unefficacia fata
le. NellAT tuttavia si tratta perlomeno di un
effetto fatale che stato messo in azione da
Jahwe (Prov 16,4), o che risale alla maledizio
ne di Jahwe (Prov 3,33). In Prov 11,31 ->l/m
pu. significa venire contraccambiato (oppu
re essere reso perfetto?), e in IRe 8,32 =
2Cron 6,23 si dice che Jahwe fa ricadere lazio
ne sacrilega sulla testa del r s Su questa
questione cfr. K.Koch, ZThK 52, 1955, 1-42;
J.Scharbert, Slm im AT, FS Junker 1961,
209-229; von Rad I, 275ss. = ital. 30lss.; -*sdq
Ill/2d.
Lefficacia della sequenza crimine-colpa-punizionc fu considerata inizialmente come un
fatto di responsabilit collettiva. Tutta Sodoma
deve perire per i crimini di alcuni abitanti
(Gen 18,16ss.), Abramo chiede a Dio (anche
qui in connessione con un modo di vedere col
lettivo), se la presenza di giusti non possa al
contrario avere una funzione di salvezza per la
totalit (von Rad l,407s. = ital. 445s.). Solo
Ezechiele si oppone espressamente al fatto che
tale consequenzialit si estenda anche alle ge
nerazioni successive (cfr. Es 20,5): ogni uomo
deve rispondere personalmente davanti a Jah
we alla questione decisiva se egli sia rs ' op
pure saddiq, cio se si dichiari per la morte o
per la vita (Ez 18.5-20; cfr. 3,18s.); in una vita
umana (in contrasto con il comportamento
precedente) ancora possibile la decisione per
sonale (18,2lss.; cfr. 33,12ss.), perch volon
t di Jahwe che il rsd si converta e viva
(18,23,32; 33,11). _
Dubbi sulla validit della sequenza criminepunizione nella vita del ras furono espressi
in Giob 9,22; 21,7 e Eccle 7,15; 8,10.14; 9,2.
c) Bench rs non abbia di per s un significato
giuridico (cfr. f. Fa. Skladny, l.c. 30), ricorre
spesso in contesti giuridici (anche in narrazio
ni, p.e. Es 2,13; 9,27). In una controversia c
sempre uno che si comportato in maniera
dannosa per la comunit: o limputato con il
suo comportamento criminoso, laccusatore
con la sua accusa ingiusta. Dato che in questo
modo sono messe in pericolo lesistenza e la

Vj l rs' ESSERE EMPIO/COLPEVOLE

736

vita non solo del colpevole ma anche della co


munit, si deve stabilire pubblicamente davanti
al foro giudiziario chi sia saddq nel giusto
e chi rs' nel torto, colpevole. Il tribunale
- o in casi difficili il tribunale di Dio (IRe
8,3ls.) - ha dunque il compito di stabilire
nel giusto (sdq hi.) il saddq e di dichiarare
colpevole (r hi.) il ras', Deut 25,1 (cfr.
K.Koch, sdq im AT, Heidelberg 1953 [tesi],
76ss.; Horst, BK XVl,l59s.; H.J.Boecker, Redeformen des Rechtslebens im AT, 1964,
122s.; sdq 111/1d), e la legge contempla il di
vieto apodittico di assistere un rasa ' in tribu
nale (Es 23,1, cfr. v. 7; Is 5,23; Prov 17,15;
18,5; 24,24; Giob 34,17). La colpa del rasa
deve essere assolutamente cancellata, mediante
risarcimento dei danni, o punizione corporale
o capitale (cfr. Num 35,31), perch la comuni
t possa nuovamente vivere.
In ISam 14,47 rs hi. ha il sign. di vincere (i nemi
ci). Lidea questa: Dio rende consapevole della
sua colpa un popolo che r s mediante la vittoria
dellaltra parie (diversamente p.e. BH3 e Hertzberg,
ATD 10,90s.: testo mutato in base a ot^to dei
LXX).

4/ Non si pu dire propriamente che nellAT


vi sia una netta distinzione tra un significato
profano ed un significato religioso della radice
rs1. Nella societ pansacrale, dove le pre
scrizioni del diritto divino regolavano la vita
intera, un comportamento nocivo alla comuni
t era nello stesso tempo contrario a Dio. In
molti passi per si sottolinea maggiormente il
significato religioso del comportamento rs'. Ci
avviene;
a) nei testi che designano il sacrificio o la via
dei resm come orrore per Jahwe (Prov
I5,8s.; cfr. v. 29: Jahwe lontano dai
resim', Eccle 8,13 il rasa' non ha timore
di fronte a Dio), e quando - specialmente nei
salmi - i termini paralleli (nemici di Jahwe
Sai 37,20; cfr. 68,2s.; quelli che odiano Jah
we 2C'ron 19,2; cfr. Sai 68,2; Giob 8,22;
quelli che odiano Sion Sai 129,4s.; chi
non serve D io Mal 3,18) o i termini opposti
(i suoi fedeli ISam 2,9; Sai 37,28; il tuo
popolo Ab 3,13; quelli che lo amano Sai
145,20; quelli che attendono Jahwe Sai
37,9s.; chi ha fiducia in Jahwe Sai 32,10;
timore di Jahwe Prov 10,27) possiedono
chiaramente un significato religioso: in simili
casi rasa' Pempio;

mo, Jahwe, il nostro misfatto (rasa') e la colpa


(wn dei nostri padri; s, abbiamo peccato
(h i q.) contro di te;
c) nel libro di Giobbe, dove gli amici rappre
sentano lantico credo secondo cui uno che
venga colpito da una grave disgrazia deve esse
re un rasa (Giob 11,20; 15,20ss.; 18,5; 20,5),
che viene punito da Dio (20,29; 34,7ss.26;
36,6.17), il quale a sua volta lontano dal
rasa' (34,10, cfr. v. 17). Giobbe stesso, nella
sua disputa con Dio riguardante la fede, dubita
che nella sua stessa vita sia valida la connes
sione tra unazione e la sua conseguenza
(10,2s.). Da un lato, anche la sua fede non li
bera dal legame tra rs' e disgrazia (21,16s.;
27,7.13), ed egli percepisce la sua sofferenza
come accusa contro di lui (16,8-11); dallaltro,
spesso non vede nessuna differenza fra il desti
no di un tm e quello di un rs' (9,22, se non
per il fatto che talvolta sembra andar meglio ai
resm , 9,24; 10,3; 21,7) e non riesce ad adat
tarsi al pensiero di essere colpevole (rs q.
9,29; 10,7.15) e che Dio senza motivo lo d i
chiari colpevole (rs' hi. 10,2 cfr. 9,20s.; 15,6;
40,8).
5/ Nel dualismo della comunit di Qumran
la radice rs' diventa molto importante (verbo
circa 20x, rs circa 55x, rsa' circa 20x,
ris circa 40x, cfr. Kuhn, Konk. 209s.; RQ
14, 1963, 227). Fra i nemici della comunit
emerge il sacerdote empio , lavversario del
maestro di giustizia (hakkhn hrs
IQpAb 8,8; 9,9, secondo KElliger, Studien
zum Habakuk-Kommentar vom Totcn Meer,
1953,266, storpiatura del titolo ufficiale
hakkhn hars sommo sacerdote; cfr. 5,9;
9,1.11; 10,5; 11,4s.; 12,2s.).
Nei LXX questo gruppo di vocaboli viene tra
dotto in diversi modi, rs' soprattutto con
trE^rig, e anche con (j.ocpT(uX. e vopoq
(statistica in KH.Rengstorf, ThW 1,324 =
GLNT 1,872-874), gli altri vocaboli per lo pi
con aelktv/crpEia. Per il NT ed il suo am
biente cfr. G.Schrenk, art. aStxoq, ThW
1,150-163 (= GLNT 1,401-440); K.H.Rengstorf,
art. papTaAq, ThW 1,320-339 (= GLNT
1,861-910); W.Gutbrod, art. avopo<;, ThW
IV,l079s. (= GLNT VII, 1406-1408); W.Foerster, art. d u re ^, ThW VII, 184-190 (= GLNT
X I,1486-1502).

C.van Leeuwen

b) quando Israele si rivolge a Jahwe con for


mule liturgiche determinate, riconoscendo la
sb SAZIARSI
sua colpa: abbiamo peccato (h i q.) e ci siamo
rovinati ('wh hi.), siamo stati empi (ri* q.)
(IRe 8,47 = 2Cron 6,37; cfr. Dan 9,15; con lo
stesso significato, e con rs' hi.: Sai 106,6; Dan
1/ La radice sb saziarsi, essere sazio ap
9,5
con laggiunta di mrd ribellarsi ; Neem partiene al semitico comune (acc. sebi2; ug. sb\
9,33 solo rs hi.); cfr. Ger 14,20 riconoscia
WUS nr. 2579; UT nr. 2380; fen. pun. e
737

V2V sb' SAZIARSI

738

aram.: DrSO 289; LS 456a; arab. sabi'a. Wehr


41 Is.; sudarab. antico: Conti Rossini 247; per
Pet. cfr. GVG 1,169.239).
NelPAT ebr. oltre a sb q. si incontrano anche
il ni. saziarsi (Giob 31,31 part., in Mand.
112d sotto q.), il pi. rendere sazio (Ez 7,19;
Sai 90,14) e lhi. far saziare, e inoltre lag
gettivo verbale sbu sazio cd i sostantivi
verbali sb', soba'\ sob' e sib' (Ez 16,49)
saziet .
I nomi femminili di persona ^tisba', Bat-sba' e
J ehdsba non appartengono alla nostra radice (con
tro J.Hehn, FS Marti 1925, 128-136: connessione
con sba sette come numero della pienezza;
cfr. KBL 944a; J.J.Stamm, FS Baumgartner 1960,
767, 3 12s. con bibliogr.).

2/ NellAT sb' si trova 78x in qal (Prov 18x,


Sai I4x, Deut 7x), lx in ni. (vd. sp.), 2x in pi.
(vd. sp.j, I6x in hi. (Sai 8x); sba' lOx, sb
8x (6x in Gen 41,29-53 e Prov 3,10; Eccle
5,11), sba' 8x, sob' 6x, Sib' lx (vd. sp.).
Delle attestazioni di questa radice, 130 in tota
le, 25 si trovano in Sai, 22 in Prov, 10 in Is, 9
ciascuno in Deut, Ez e Giob, 8 in Gen, 6 in
Ger, ecc.
3/ In quasi la met delle attestazioni in qal, il
termine usato come assoluto: saziarsi, esse
re sazio . AI pari di altri verbi della pienezza
o della mancanza, sb' pu reggere un oggetto
diretto: saziarsi di qualcosa (cos circa 30x
con laccus. della materia; cfr. BrSynt 90d).
Solo raramente al posto dellaccus. si trovano
delle preposizioni pi specifiche (min 7x, le
3x). Una volta soltanto il verbo seguito da un
inf. con le\ Eccic 1,8 saziarsi di vedere .
Nella maggior parte dei casi il verbo usato
per esprimere lappaga mento della fame e si ri
ferisce cosi, come - kl mangiare e -sili
bere , ad una funzione elementare della vita
umana ed animale. Questa relazione del tutto
chiara in circa tre quarti dei passi, quando sb'
senza oggetto (circa 35x). Anche nei testi ug.
e nelle testimonianze delle iscrizioni di Karatepe e di Sefire (8 sec. a.C.) questa radice viene
usata quasi esclusivamente nel suo significato
vero e proprio: come sost. saziet insieme
con mn'm piacere e tri (mosto di) vino
(KAI nr. 26, 1,6; 11,7.13.16; 111,7.9); come ver
bo per bambini o cuccioli di animali che suc
chiano e non si saziano (KAI nr. 222, A
22s.; nr. 223, A 1). NelPAT mangiare e (non)
saziarsi sono in rapporto costante in circa 20
casi, spccialmcntc nel Deut (6,11; 8,10.12;
11,15; 14,29; 26,12; 31,30). Come oggetti com
paiono nellAT soprattutto diversi alimenti:
pane, grano, vino, olio, miele, grasso ecc. sb' si
trova con riferimento al bere solo in Am 4,8 e
Prov 30,16 (altrimenti di solito rwh q. bere a
saziet, sth 3c).
Ampliando lambito delloggetto, il verbo assu
739

me il significato pi generale di avere a suffi


cienza, essere soddisfatto . Questo spostamen
to di significato ricorre pi facilmente quando
gli oggetti rimangono limitati a beni materiali
(beni Ger 31,14; Sai 104,28; Prov 12,14;
olocausto Is 1,1 I; cavalli e cavalieri, eroi
e guerrieri Ez 39,20; ecc.), come pure quando
il saziarsi (in posizione assoluta) riferito alla
preda (Ger 50,10; Ab 2,5) o al pascolo (Ger
50,19; Os 13,6). Una ulteriore estensione del
significato si trova quando lambito dellogget
to viene esteso ad astratti, cosa che si verifica
soprattutto nella tradizione sapienziale: rivolta
(Giob 7,4), progetti (Prov 1,31), frutto delle
labbra (Prov 18,20), povert (Prov 28,19),
prostituzione (Ez I6,28s.), onta (Ab 2,16; cfr.
Giob 10,15), scherno (Sai I23,3s.), giorni
(lCron 23,1; 2Cron 24,15; con Sba Gen
25,8 txt em; 35,29; Giob 42,17; lCron 29,28).
In particolare sono quasi esclusivamente astrat
ti gli oggetti retti da preposizioni: il bene della
tua casa (Sai 65,5), dolori (Sai 88,4), frutto del
le tue azioni (Sai 104,13), comportamento del
lapostata (Prov 14,14), onta (Lam 3,30), felici
t (Eccle 6,3). Per lappagamento dell ani
ma nfas III/3b.
Risulta perci del tutto comprensibile il pas
saggio al sign. di essere disgustato , che com
pare chiaramente in passi come Is 1,11; Prov
25,16s.; 30,9. Quasi in contrapposizione al suo
significato originano, sb' qui affine ai verbi
g'I q. respingere (8x nellAT: Lev
26,11.15.30.43.44; Ger 14,19; Ez 16,45.45) e
qs q. provare ripugnanza (Gen 27,46; Lev
20,23; Num 21,5; IRe 11,25; Prov 3,11), Tal
volta il saziarsi applicato in senso traslato al
vedere: guardare a saziet (Sai 17,15; Prov
27,20b; Eccle 1,8; 4,8); - Jjin 3a(2).
Nellaggettivo verbale sb' il significato vero
e proprio (opposto a r'b affamato) rico
noscibile solo in pochi casi (ISam 2,5; Prov
27,7; forse anche Prov 19,23). In tutti gli altri
passi si ha un significato traslalo, che concorda
quasi del tutto con il significato verbale corri
spondente.
Tra i sostantivi verbali sb' ha sempre il si
gnificato generale di pienezza, superfluo,
mentre sba', sob' e sib' sono saldamente le
gati al concetto di mangiare e restano per
tanto, salvo poche eccezioni (Sai 16,1 I e Ez
16,28), nellambito semantico originale.
Per lopposto r'b aver fame e per i suoi derivali,
che non vengono quasi mai impiegati in senso trasla
to (cfr. Am 8,11), vd.
3c.

4/ Il vocabolo assume un significato teologico


per il fatto che non di rado serve a designare il
godimento o la concessione dei beni di salvez
za da parte di Jahwe. Ci si verifica quando
sb' viene usato nel suo significato originario,
come nella formula mangiare e saziarsi
int? sb SAZIARSI

740

(Deut 6,11; 8,10.12; 11,15; 31,20; Gioe 2,26;


Sai 22,27; 37,19; 78,29; Neera 9,25; 2Cron
31,10). Ma anche nel suo significato pi gene
rale sb' pu far riferimento ai doni divini di
salvezza. Specialmente nel causativo appare
chiaro il significato teologico. Nei 16 casi con
lhi. il soggetto sempre Dio, con due sole ec
cezioni (Is 58,10; Ez 27,33). Non si rileva tut
tavia il consolidamento di una formula teologi
ca.
5/ Le testimonianze di Qumran rimangono
completamente nellambito delluso vtrt.
(Kuhn, Konk. 21 la; RQ 14, 1963, 228a). Nei
LX X gli equivalenti gr. pi frequenti sono
(ijOmpTtXixvn. e -xopT^v; per luso linguisti
co nts. cfr. G.Delling, art. mjjwtX/qiu, ThW
VI, 127-134 (= GLNT X,203-224).

G.Gerleman

stn AVVERSARIO

1/ La radice sin, il cui significato fondamen


tale deve essere reso con osteggiare, oppor
si , attestata in ebr. e, in dipendenza da que
sto (con s oppure s iniziale), in aram. giud.,
sir., mand., et. e arab. (Nldeke, NB 34.47; per
lrab. saitn satana, diavolo cfr. anche
J.Horovitz, Koranische Untersuchungen, 1926,
120s.; A.J.Wensinck - J.H.Kramers, Handwr
terbuch des Islam, 1941, 67ls.). Lequivalente
acc. citato in GB 782a e KBL 918b non esiste
secondo AHw 260b. sim si trova solo in ebr. e
aram. giud.
Dalla radice stn si formano nellAT il qal
osteggiare ed i sostantivi stn avversa
rio e sitn ostilit (in Gen 26,21 anche
come nome di una fonte); dalla forma seconda
ria stm derivano il qal e il sostantivo mastm
ostilit .
Non si pu stabilire con certezza se il verbo
sin sia denominativo ed a quale formazione
nominale appartenga stn (cfr. BL 500; G.von
Rad, ThW 11,71 = GLNT II,926s.).
2/ Statistica: stri q. 6x (Zac 3,1 e 5x in Sai),
stn l l x (Giob 1-2 14x, IRe 4x, Zac 3,ls.
3x), sitn lx (Esd 4,6); stm q. 6x (Gen 3x,
Giob 2x, Sai lx), mastm 2x (Os 9,7s.).
3/ a) Nelluso verbale la radice stn/stm ha
sempre il sign. di osteggiare, essere in atteg
giamento di inimicizia, contrastare (cfr. Gen
27,41; 49,23; 50,15; Zac 3,1). Nelle lamenta
zioni del singolo il verbo designa il comporta
mento di quanti odiano (in ) colui che prega,
ricambiano (slm pi.) il suo bene con il male, lo
741

stn AVVERSARIO

combattono (Ihm ni.), cercano la sua disgrazia


(bqs pi. r'), dunque il comportamento dei
suoi nemici (->jb) (Sai 38,21; 55,4; 71,13;
109,4.20.29).
b) Persone o figure che si comportano con ini
micizia e ostilit possono di conseguenza essere
chiamate stn avversario, nemico : avver
sari militari e politici (ISam 29,4; IRe 5,18;
I 1,14.23.25), avversari in processo (Sai 109,6;
non accusatori cos G. von Rad, ThW 11,71
= GLNT 11,927), persone che, mediante com
portamento ostile o di opposizione, vogliono
impedire la realizzazione di un preciso disegno
(Num 22,22.32; 2Sam 19,23).
Va stabilito caso per caso se il sostantivo stn
debba essere inteso come una funzione (Horst,
BK XVI, 13) o una propriet (von Rad, l.c. 71
- ital. 927).
II sostantivo si(n Esd 4,6, tradotto di solito
con atto daccusa , significa piuttosto una
contestazione (Horst, l.c. 14).
4/ a) Luso teologico del verbo (Dio come
soggetto di stm) raro. Esso equivale allimpie
go del termine nelle lamentazioni del singolo:
Giob 16,9 (txt?, cfr. Horst, l.c. 239.241); 30,21
lamenta il comportamento ostile di Dio nei
confronti di Giobbe.
b) Parimenti, luso del sostantivo stn in am
bito religioso corrisponde al suo significato
profano. Solo nel periodo immediatamente po
steriore allesilio si fa menzione di una figura
che appartiene allassemblea del consiglio cele
ste (ben halhlm) e che viene chiamata
hasstn (Giob 1,6). Essa compare in Giob 1-2
come oppositore e nemico di Giobbe;
essa cerca di ridurre e di mettere in crisi la sua
religiosit disinteressata mediante lopposizione
e la protesta presso Dio; in Zac 3,ls. compare
come avversario (avversario in processo?,
cfr. Sai 109,6 con Zac 3,1; 7nei a lfm n so
stenere la propria ragione) dellangelo di Jah
we, evidentemente per impedire il suo progetto
su Giosu. In entrambi i passi il satana ap
pare come una figura subordinata alla volont
di Dio; si deve a questultima se il satana
pu far valere (Giob 1-2) oppure no (Zac 3,1 s.)
il suo atteggiamento radicalmente ostile alluo
mo (Stn qui sempre con lart.). Egli colpisce
con disgrazie di ogni tipo colui che in sua ba
lia, oppone volutamente a chi gli superiore
contrasti di ogni genere.
Come nellambito profano, cos anche in ambi
to religioso non dato rilevare un uso specifi
camente giuridico del termine.
Solo in lCron 21,1 stn compare come nome
proprio di questa figura della corte celeste; essa
sostituisce qui la collera di Jahwe, che, secon
do 2Sam 24,1, induce Davide al censimento
della popolazione (Rudolph, HAT 21,142s.;
diversamente T.H.Gaster, IDB IV,225: stn
742

simply a common noun [= solo un nome


comune ]). 1Cron 1,21 il primo indizio che
satana viene inteso come una figura autonoma,
caratteristica del resto del primo giudaismo.
Poich le testimonianze linguistiche dellAT e
delle pi antiche lingue sem. sono scarse o nul
le, per spiegare l'origine ed il significato della
figura vtrt. di satana si fatto ricorso a diverse
concezioni dalla vita politica e religiosa del
lantico Oriente. Tutti questi tentativi restano
pure supposizioni, e le opinioni rimangono di
conseguenza molteplici: il satana come demone
maligno controparte del dio protettore perso
nale (H.Gunkel, Das Mrchen im AT, 1917,
84s.; cfr. G.HLscher, Das Buch Hiob, HAT
17, 21952, 3), come accusatore in tribunale (G.
von Rad, ThW 11,71 = GLNT 11,927; G.Molm,
BHH 111,1674) la cui funzione stata trasposta
nella corte celeste (Eichrodt 11,139), come se
cret politicai officiai = ( funzionario politico
segreto; N.H.Tur-Sinai [Torczyner], The
Book of Job, 1957, 44), come calunniatore alla
corte dei grandi re (A.Brock-Utnc, Klio 28,
1935, 219-227) e altro ancora (bibliogr. in
Fohrer, KAT XVI, 82s.).

Linterpretazione di s&ktrl come forma in i Sam


25,3 (cos F.Perles, JQR N.S. 17, 1926/27, 233, con
rimando allarab. $akl forma), stata giustamente
messa in discussione da Rarr, CPT 224s.336. In Ger
50,9 si deve leggere probabilmente maski coronato
da successo al posto di maSkJl che priva di figli
(cfr. BH3; Rudolph, HAT 12, 300).

5/ Per la figura di satana a Qumran. nel tar


do giudaismo e nel NT cfr. G. von Rad W.Foester, art. SiapdUw, ThW 11,69-80 (=
GLNT 11,921-950); W.Foerster - K.Schaferdiek, art. craTavcThW VII, 151-165 (=
'GLNT XI, 1397-1434).

3/ a) Il significato principale del verbo pu


essere reso nel modo migliore con essere ac
corto, assennato ; cfr. i frequenti verbi paral
leli ->bn capire (Deut 32,29; Is 44,18; Sai
94,8) e ->jd' conoscere (Is 41,20; Ger 9,23;
Dan 1,4; 9,25; cfr. Is 44,18; Giob 34,35). Pi
spesso, tuttavia, viene sottolineato latto del
guardare attentamente, del percepire e del fare
attenzione, mediante il quale si diventa ac
corti (Sai 41,2; 64,10; 101,2; 106,7; par.
->zkr ricordare; Giob 34,27; Prov 21,12;
Dan 9,3; aram. hitpaal Dan 7,8). Laccento
semasiologico principale sta ora per nel signi
ficato verbale perfettivo essere diventato ac
corto > essere giudizioso, assennato (cfr. il
parallelismo tra occhio e cuore in Is 41,20;
44,18). In senso effettivo, luomo avveduto
assennato e prudente nella sua attivit, quindi
anche uomo di successo, come viene detto in
primo luogo di re e di altri capi del popolo
(Davide: ISam 18,5.14.15, cfr. v. 30 qal; Saiomone: IRe 2,3; Ezechia: 2Re 18,7; inoltre
Gious; 1,7.8 par -+slh hi. aver successo;
cfr. Dan 8,25 skcel accanto a slh hi.). Mentre
linsuccesso dei cattivi pastori dovuto al
fatto che essi sono irragionevoli (b'r ili.
come concetto opposto) e non si sono rivolti a
Jahwe (Ger 10,21), il procedere in modo avve
duto e ricco di successo proprio del re giusto
che sta per venire (Ger 23,5; cfr. anche 3,15 e
Sai 2,10; cfr. W.McKane, Prophets and Wisc
Men, 1965, 67s.90-93) ed anche dellesaltato
servo di Jahwe (Is 52,13; diversamente
G.R.Driver, FS Kahle 1968, 90s.); questo im
piego ricorre anche in unaccezione pi genera
le (cfr. Deut 29,8; Prov. 17,8).

G. Wanke

skl hi. ESSERE ACCORTO


1/ La radice skl I essere accorto, assenna
to , da cui deve essere distinta la radice skl IJ
incrociare (solo Gen 48,14 pi.) nonostante
J.Blau, VT 7, 1957, 101, ha i suoi corrispettivi
in aram. (Ah. 147 skl itpa. essere assenna
to, cfr. Leander 49; DISO 192; P.Grelot, Documents aramens dEgypte, 1972, 443; diver
samente, a causa della grafia con s, p.e. W.
Baumgartner, ZAW 45, 1927, 102 = Zum AT
und seiner LJmwelt, 1959, 90: non compor
tarti stoltamente; in aram. bibl. e nei dialetti
posteriori: KBL 1126s.; LS 473b).
In Is 44,25 (vd. BH3) c Ecclc 1,17 (vd. BH3) si tratta
di forme della radice di significato opposto skl esse
re stolto (nellAT 23x: ni. comportarsi stoltamen
te ISam 13,13; 2Sam 24,10 = lCron 21,8; 2Cron
16,9; pi. rendere stolto 2Sam 15,31; Is 44,25; hi.
agire da stolto Gen 31,28; ISam 26,21; agg. sk
stolto Ger 4,22; 5,21; Eccle 2,19; 7,17; 10,3.3.14;
sost. sckcel stoltezza Eccle 10,6; siklvt stoltez
za Eccle 1,17; 2,3.12.13; 7,25; 10,1.13), che sono
state scritte con s anzich con s.

743

NelPAT ebr. il verbo ricorre sempre in hi., se


si eccettua ISam 18,30 (q. aver successo)
(vd. st. 3a). La forma participiale sostantivata
masklI termine tecnico fisso dei titoli dei sal
mi (vd. st. 3b). Come sostantivo ricorre il ter
mine astratto skcel (skcel in ISam 25,3; Giob
17,4; Esd 8,18; Neem 8,8; lCron 26,14). NelParam. bibl. si incontrano $kl hitpaal consi
derare (Dan 7,8) e lastratto SoklelnU ac
cortezza (BLA 198; Dan 5,11.12.14).
2/ La radice skl (in totale 90 testimonianze
ebr. e 4 aram.; esci. Is 44,25; Ger 50,9; Eccle
1,17, vd. sp. 1) viene usata soprattutto, ma non
esclusivamente, nei testi sapienziali: q. lx, hi.
59x (Prov I3x, Sai llx, Dan 9x, Ger 5x,
ISam, Is e Giob 3x ciascuno), maski 14x (in
Sai) e s kcel/scekcel 16x (Prov 6x).

^ 3 skl hi. ESSERE ACCORTO

744

In senso causativo, poi, un uomo oggetto del


lazione di rendere accorto, di un insegnamen
to che pu avere Io scopo di indicare a qualcu
no la vita che deve condurre (Sai 32,8 par. jrh
hi. istruire e j's consigliare), o pu trat
tarsi pi generalmente di un essere saggio
( -*hkrn) o anche si pu avere come effetto una
particolare erudizione (Prov 21,11; Dan 9,22;
lCron 28,19; cfr. anche 2Cron 30,22 con ogg.
interno Skcef tb). Linsegnamento pu prove
nire da un sapiente (hkm) o dal suo cuo
re inteso come organo della saggezza (cfr. Prov
16,23; 21,11); tuttavia pi spesso si dice che
esso proviene da Dio o dal suo spirito (cfr. Sai
32,8; Dan 9,22; Neem 9,20; lCron 28,19),
come del resto in generale l accortezza di
pende in diversi modi da Dio o a lui riferita
(vd. st. 4).
_
Prescindendo da skcei (vd. st. 3c), [ accortez
za viene espressa sostantivamente anche me
diante linf. assol. haikl (Ger 3,15 par. d'
intelletto, detto delle caratteristiche delluf
ficio dei pastori secondo il cuore di Dio;
Giob 34,35 par. daat\ Prov 1,3 con molti ter
mini paralleli, sapienziali e con un riferimento
sociale nellambito del prologo di Prov, cfr.
Gemser, HAT I6,l8s.; Prov 21,16 via della
saggezza , cfr. Sai 32,8; Dan 1,17 par. madd'
conoscenza , donata da Dio; la accortez
za si riferisce ad ogni scritto e sapienza ).
Oltre che dallastratto haSkl la tendenza alla
sostantivazione nelluso del verbo attestata
anche dal part. maskl, che compare soprattut
to in Prov e Dan. Esso viene usato in parte
come attributivo (Prov 10,5; 14,35; 17,2; 19,14
fem., cfr. ISam 25,3) e predicativo (ISam
18,14.15; Sai 41,2; Prov 10,19; 16,20; 21,12,
senzaltro con Dio come soggetto, cfr. BH3 e i
commentari; 2Cron 30,22) nel senso di ac
corto, saggio, assennalo , in parte anche come
sostantivo riferito a persona saggio, assenna
to (Am 5,13; Sai 14,2 = 53,3; Giob 22,2;
Prov 15,24; Dan 1,4; 11,33.55; 12,3.10). Viene
designato a questa maniera un tipo di uomo, i
cui antitipi sono il -nbl stolto (Sai
14,ls. = 53,2s.; cfr. Sai 94,8 -*kLsl) e il ras'
em pio (Dan 12,10; cfr. Sai 36,4; Giob
34,26s.; Prov 21,12); egli, come il sapiente,
uno che tace con calma (Prov 10,19; Am
5.13), e non soltanto assennato e uomo di
successo, ma anche una persona in relazione
con Dio (vd. st. 4), Secondo Dan si tratta di
persone pie particolarmente dotte ed esperte
(Dan 1,4.17; 11,33.35; 12,3.10). Nei testi dtr. e
posteriori importante il rapporto con la legge
di Dio (cfr. Gios 1,8; I Re 2,3; Sai 119,99;
Neem 8,13; anche Deut 29,8; Prov 16,20; Dan
9.13).
b) maskl non soltanto sostantivo riferito a perso
na, ma anche termine tecnico nei titoli dei Salmi 32;
42; 44; 45; 52-55; 74; 78; 88; 89; 142. Compare
inoltre anche in Sai 47,8 (come oggetto di zmr pi.

745

skl hi. ESSERE ACCORTO

cantare, suonare ) e significa evidentemente - ben


ch i salmi in questione siano di genere e contenuti
molto diversi - un particolare tipo di salmo, senza
che sia sialo tuttavia possibile fino ad oggi spiegare
in maniera soddisfacente il significato e la funzione
di questa designazione. Linterpretazione cultuale di
G.W.Ahlstrm, Psalm 89, 1959, 21-26, dovrebbe es
sere comunque improbabile di fronte ad interpreta
zioni che mettono questo termine tecnico in relazio
ne con la sapienza (cfr. S.Mowinckel, The Psalms
in lsraels Worship, II, 1962, 94.209), sia in senso
oggeltivo (cfr. W.Maag, STIiU 13. 1943, 108-115)
oppure - e forse la cosa pi probabile - in riferi
mento alla forma artistica (cfr. Kraus, BK XV, p.
XXIIs., che traduce il termine con canto composto
con arte ; cfr. inoltre anche L.Delekat, ZAW 76,
1964, 282s.; R PCanolI, VT 21, 1971, I33s.; G. B.
Dumortier, VT 22, 1972, 177).

c) Il termine astratto skffl/scektfl segue larga


mente le sfumature di significato del verbo (cfr.
Zorell 800b: quasi nomen verbale ad skl 1).
11 vocabolo, che di per s indica in modo neu
tro accortezza, saggezza come dote intellet
tuale (Giob I7,4a; anche Prov 23,9b), tranne
che in Dan 8,25 ha una connotazione positiva
e viene sempre inteso in senso buono; ci
particolarmente evidente nelle espressioni
skcei tb accortezza buona (Sai 111,10 par.
hokm saggezza; Prov 3,4 par. hn favo
re, cfr. Gemser, HAT 16,26; plauso genti
le; W.McKane, Proverbs, 1970, 214.292;
good success; 13,15 accanto a hn\ 2Cron
30,22). In senso attributivo, il sostantivo con
trassegna il parlare con giudizio, che viene di
sprezzato dallo stolto (~*kesl, Prov 23,9),
ma soprattutto caratterizza persone capaci e di
successo (ISam 25,3; Esd 8,18 lCron 26,14;
cfr. anche lCron 22,12 e 2Cron 2,11 par. bina,
riferito a Salomone; vd. anche 2Cron 30,22 e
Neem 8,8 applicato ai maestri leviti). In con
trapposizione alla stoltezza ('iwwlcet,
-* >awl 4; Prov 16,22) la accortezza dona a
coloro che la posseggono favore (hn, Prov
13,15) e vita (ha.jjm, Prov 16,22), e in que
sto ambito emerge la sua particolare nota teo
logica.
4/ Come gi si deduce dallesame semasiolo
gico fatto sopra, il gruppo lessicale skl I ha una
larga impronta teologica. Infatti, molto spesso
la accortezza pu essere espressione della
saggezza di un uomo, nel qual caso essa da
un lato dipendente da esperienza/insegnamento
e dallaltro premessa per il successo; tuttavia in
vari modi essa riferita a Dio, tanto pi quan
do influisce in modo determinante sulla con
dotta di qualcuno e diventa cos un elemento
importante nella formazione della sua vita ed
al quale Dio guarda (Sai 14,2 = 53,3 saggio
par. colui che cerca Dio; cfr. Prov 21,12:
Dio - se soggetto - fa precipitare in rovina
lempio). Se si devia dalla via della saggez
za, si muore precocemente (Prov 21,16; cfr.
746

Gemser, HAT I6,80s.); se invece si percorre


da saggio il sentiero della vita, allora si
sfugge al mondo degli inferi, alla morte; perch
la accortezza una fonte di vita , che ha
carattere salvifico (Prov 16,22). Fra azione e
conseguenza c un nesso fatale, che non porta
soltanto al successo (o allinsuccesso), ma an
che alla vita o alla morte (cfr. K.Koch, ZThK
52, 1955, 1-42; G. von Rad, Weisheit in Israel,
1970, 170ss. = La sapienza in Israele, 1975,
12lss.). La accortezza riferita a Do e forie
ra di salvezza si attua nel timore di Dio (Sai
111,10; Prov 16,20; cfr. von Rad, l.c. 75ss. =
ital. 57ss.). Dio non solo la esige, ma la realiz
za in diversi modi: egli accompagna e guida
(cfr. ISam 18,14; 2Re 18,7; Sai 32,8; Neem
9,20; -*slti 4); si pu riconoscerlo nelle sue
azioni storiche e salvifiche (cfr. Sai 64,10;
106,7; Neem 9,20; anche ls 41,20; 44,18); egli
concede capi e servitori capaci (cfr. Ger 3,15;
23,5; Esd 8,18; Neem 8,8.13); si acquista ac
cortezza anche con la parola (Prov
16,20), con la parola dellalleanza (Deut
29,8) e soprattutto con la legge di Dio
(Gios l,7s.; cfr. Sai 119,99; Neem 8,8; ICron
22,12). Non mancano certo le possibilit di
raggiungere una accortezza che porta alla
salvezza; per questo ben motivata laccusa
per la mancanza di accortezza/saggezza
(cfr. Deut 32.29; Sai 94,8; 106,7).

J.C.Greenfield, HUCA 30, 1959, 141-151, cita diver


si esempi dalle lingue sem., per dimostrare chc lo
stesso termine pu significare crescere rigogliosa
mente, fiorire e illuminare, irradiare. Di conse
guenza, egli considera tutti i termini citati sopra affi
ni all'ebr. Smh, per il quale postula come significati
secondari essere alto, vasto e illuminare. Cfr.
anche J.B.Bauer, VD 40, 1962, 184-189, e V.Hamp,
WZ Halle 10, 1961, 1333s., che ugualmente prendo
no in considerazione questi significati secondari.

Il verbo ricorre nellAT in qal, pi. rallegra


re e hi. far gioire; si hanno inoltre lagget
tivo verbale muh gioioso ed il sost.
simh gioia. Nellaram. bibl. la radice *fodj,
molto difTnsa in aram. ed in altre lingue sem.,
rappresentata solo dal sost. htedw gioia
(Esd 6,16; KBL I073s.; DISO 82), mentre in
ebr. si ha come prst. hcedw gioia (Neem
8,10; ICron 16,27) oltre a hdh q. rallegrarsi
(Es 18,9; Giob 3,6) e pi. rallegrare (Sai
21,7); cfr. Wagner nr. 83-87.
2/ NellAT sono attestate 269x forme della
radice smh: il verbo 154x (q. I26x, pi. 27x, hi.
lx in Sai 89,43) con una forte presenza nei sal
mi (q. 43x, pi. 8x), lagg. smh 21x ed il sost.
simh 94x (Is I5x, Sai 13x); cfr. i prospetti sta
tistici in P.Humbert, RHPhR 22, 1942, 185
214 = Opuscules dun hbraisant. 1958, 119
145).

M. Scebo

3/ Ci si pu chiedere se il significato fonda


mentale rallegrarsi , che descrive un moto
dellanimo, sia derivato dal sign. concreto ir
radiare come espressione esterna della gioia,
come accade in Sai 19,9, dove rallegrare il
cuore sta in parallelo con illuminare gli oc
chi (cfr. anche Prov 15,30 e Eccli 31,20
una gioia del cuore e una luce per gli oc
chi ). Due casi molto discussi sono a favore di
questa tesi.

1/ Con Jebr. smh rallegrarsi connesso


lug. smfj rallegrarsi (WUS nr. 2626; UT
nr. 2432; in 2Aqht [= II D] 11,9 irradiare [dal
volto]; cfr. P.J. van Zijl, Baal, 1972, 120-122;
per una supposta testimonianza pun. cfr. DISO
308, ma anche Sznycer I 15-119), usato spesso
come lebr. parallelamente a - g ii. Non certo
se lacc. samjju crescere, larab. smh es
sere altezzoso, fiero (Wehr 44lb; L.Kopf, VT
9, 1959, 249.276s.), laram./sir. smh crescere
rigogliosamente; irradiare, risplendere (LS
63lb) siano afiini allebr. smh e/o smh
sbocciare .

Per Prov 13,9 H.L.Ginsberg, BASOR 98, 1945, 15


n 20. ed in seguito p.e. anche Greenfield, l.c. 147,
hanno proposto di tradurre, in corrispondenza con la
testimonianza ug. citata in 1: la luce delluomo pio
risplende (jiSmah), come richiede anche il paralleli
smo (cfr. anche M.Dahood, FS Baumgartner, 1967,
40s.; Ginsberg, ibid. 72s.). - Pi difficile ls 9,16,
dove il contesto richiede il sign. di essere misericor
dioso, avere piet, per cui IQIsa interpreta jismah
ponendo al suo posto jahml egli ha compassio
ne. Il testo sarebbe comprensibile, se qui si potesse
intendere il signilcato irradiare nel senso di fare
illuminare il suo volto, essere misericordioso. Que
sta , assieme a ls 39,2 e Lam 2,17 (pi.), lunica atte
stazione preesilica della costruzione smh 'ai Ma
dato che pnm volto come soggetto di smh at
tcstato solo in ug., ma non in ebr., il passo resta pro
blematico. - In Prov 10,28, invece, il sostantivo
simh non deve essere letto come forma verbale con
il significato di sbocciare (contro G.R.Driver, Bibl
32, 1951, I79s.; Greenfield, Bauer, Hamp); la propo
sizione nominale del TM significa in realt, come in
Prov I 1,23 ecc., il risultalo di un prevedibile proces

5/ Nei testi di Qumran il verbo ed i sostanti


vi ricorrono molto spesso (cfr. Kuhn, Konk.
134.212; RQ 14, 1963, 228; F.Ntscher, Zur
theologischen Terminologie der QumranTexte, 1956, 55-58; J.A.Sanders, ZAW 76,
1964, 65s.). Nei LXX il verbo viene tradotto
per lo pi con cnjviivcu, i sostantivi con
o u v e o -lc; .
Su tutto questo cfr. H.Conzelmann,
art. a v v in i, ThW VII,886-894.

W S smh RALLEGRARSI

747

nnfr smh RALLEGRARSI

748

so di trasformazione: l'attesa del giusto (finisce in)


gioia. - In Os 7,3 si intende (a gioia festosa che vie
ne preparata per il re ed i suoi funzionari in occasio
ne del loro insediamento conseguito grazie a macchi
nazioni arbitrarie ed ingannevoli (cosi con Wolff, BK
X IV /l, 158). - Questi sono i passi veramente discuti
bili.

Di solito $mh non esprime uno stato danimo


trattenuto, qualcosa di condizionato, ma la
gioia che si manifesta in maniera spontanea ed
elementare. Si tratta anzitutto della gioia nelle
feste sia profane che religiose. Essa si esprime
con salti di gioia (Ger 50,11), con battere di
piedi e di mani (Is 55,12; Ez 25,6), danza, mu
sica e grida di gioia (p.e. ISam 18,6; 2Sam
6,12.14; IRe 40,45; Neem 12,27). Questa gioia
per sua natura cos incontenibile, che si fini
sce fuori di s a suo motivo. Questa esuberanza
dionisiaca caratterizza ogni gioia festosa, e non
importa che loccasione sia un matrimonio
(Ger 7,34; Cant 3,11), la vendemmia (Is 9,2;
16,10), laccoglienza di un vincitore (ISam
18,6), il corteo festoso per un congedo (Gen
31,27) o per lingresso (Sai 45,16), lincorona
zione di un re (ISam 11,15; IRe 1,40.45; 2Re
11,14; Is 9,2; ICron 29,22), un pellegrinaggio
(Sai 122,1; Is 30,29) o una Testa religiosa (vd.
st.). Questa caratteristica risulta particolarmen
te chiara quando si dice che gli uomini sono
allegri come in virt del vino (Zac 10,7) o
grazie al vino (ls 22,13; pi. Giud 9,13; Sai
104,15; Eccle 10,19).
Lespressione pi elementare della gioia lur
lo di gioia o il grido di giubilo che non contie
ne alcun elemento verbale, oppure questulti
mo molto breve, come p.e. nel lacclamazio
ne: viva il re Salomone (IRe 1,39). Pertan
to timh (per Io pi termine astratto gioia )
pu essere anche espressione tecnica per il gri
do di gioia (Gen 31,27; ISam 18,6; 2Sam 6,12;
IRe 1.40; Is 6.10; Ger 7,34 = 16,9 = 25,10 =
33,11; Sai 137,3; Esd 3,l2s.; 2Cron 20,27;
23,18; certamente anche Is 9,2; 22,13; 24,11;
55,12; Ger 48,33 ecc.). Anche quando la tradu
zione migliore di simh gioia , si sottinten
dono di solito anche le manifestazioni concrete
della gioia. Il fatto che irnh esprima anzitutto
lurlo di gioia e il grido di giubilo risulta chia
ro anche dalluso parallelo dei seguenti verbi:
gii esultare (3lx, solo in testi poetici);
rnn giubilare (12x): 'lz opp. 7s gioire
(8x); s rallegrarsi per qualcosa (8x); ra
hi. gridare ad alta voce (2x); shl nitrire
(2x); psh rinna esplodere in giubilo (lx). In
tutti questi casi si tratta di espressioni vocali
istintive. Un procedimento chiaramente diver
so viene indicato con hll hitp. e jclh hi. loda
re (in Sai 5x ciascuno assieme a smh): qui
siamo sempre di fronte a parole articolate e
frasi ben ordinale; il discorso di lode infatti si
pone sempre ad una certa distanza cronologica
rispetto alla sua motivazione e si distingue in
749

flDfr smh RALLEGRARSI

questo dalla reazione spontanea nel momento


in cui si sperimenta la salvezza (cfr. Sai
I07,30s).
In qal soggetto sono sempre persone, talvolta
la terra in quanto rappresenta i suoi abitanti,
->lb cuore (6x sogg. in qal, 5x ogg. in pi.
ed anche lx ntJixS anima). 11 motivo della
gioia - sia esso un oggetto, un avvenimento o
una persona - viene costruito con la preposi
zione be (41x) o espresso in una frase introdot
ta da ki (10x); una persona alle cui spalle ci si
rallegra (di solito il nemico sconfitto) intro
dotta dalla preposizione le (9x).
Nei testi postesilici luso delle preposizioni , come
al solito, impreciso. Pertanto va vista con molto
scetticismo la tesi di M.Dahood (Bibl. 43, 1962,
35ls.), secondo cui la costruzione mh min di Prov
5,18; Eccle 2,10 c 2Cron 20,27 dovrebbe essere
considerata un cananeismo, poich essa compare
una volta in ug.

Altre tipiche occasioni di gioia sono a) il rive


dersi dopo una lunga separazione (Es 4,14;
Giud 19,3; ISam 6,13, dove solo gli ultimi due
passi presentano la connessione smh li qrcit
gli corse incontro gioioso, che tipica
quando vi una costruzione con liqrat, p.e.
Giud 15,14) ed il saluto di ospiti eminenti (Is
39,2 = 2Re 20,13 txt em); b) una buona notizia
(ISam 11,9; IRe 5,21; Ger 20,15; Est 8,15ss.);
c) il trovare una parola adatta (Prov 12,20;
15,23) o il successo nel lavoro (Eccle 3,22); d)
la vittoria sui nemici (p.e. ISam 19,5; 2Sam
I,20; Am 6,13) o la morte del tiranno (Is 14,8);
e) il mangiare e il bere sono una parte cos es
senziale di una gioia di festa (Is 22,13; Eccle
8,15; Est 9,17-19) che mh pu essere usato
per indicare un banchetto di festa (Prov 21,17;
Eccle 7,4). Lo stesso vale anche per le feste re
ligiose (vd. st.).
Dove labbondanza di cibo nei giorni di festa
privilegio di un ceto sociale, i ricchi, la gioia
per il piacere di beni terreni diventa qualcosa
che strettamente collegato con le condizioni
in cui si vive (Eccle 2,8-10; 5,17-19) e quindi
un sinonimo di vita agiata (Eccle 2,26; cfr.
II,8; Prov 21,17). - La gioia per una persona,
per la moglie (Prov 5,18) o per il figlio (Prov
10,1; 23,15.24s. ecc.) o per il re (Giud 9,19
ironicamente), che si rinnova nelle diverse si
tuazioni quotidiane, pu trasformarsi in qual
cosa di duraturo. - Anche la situazione di sal
vezza per tutto Israele in I Re 4,20 presentata
come gioia duratura.

4/ Limpiego teologico riguarda soprattutto


lambito delle feste cultuali (a), lattesa della
salvezza futura (b) e la protesta per il trionfo
dei nemici nelle lamentazioni (c).
a) Un termine fisso per la celebrazione delle
feste cultuali, soprattutto in Deut, lespressio
ne smh lifn Jhwh essere lieto di fronte a
750

Jahwe (Lev 23,40; Deut 12,12.18; 14,26;


16,11; 27,7; ISam 11,15; Sai 68,4; discutibile
invece Is 9,2), spesso parallela a -> kl lifn
Jhwh mangiare davanti a Jahwe (Deut
12,7.18; 14,26; 27,7; lCron 29,22). Spesso si
dice espressamente che il banchetto sacrificale
comune per lassemblea il punto centrale del
la festa (Deut 12,12; 33,18s., Giud 16,23;
ISam 11,15; Neem 12,43; in forma variata
Neem 8,10-12; Est 9,17-22; 2Cron 30,34s.; al
contrario Gioe 1,16). I giorni di festa possono
essere chiamati jm simh giorno di gioia
(Num 10,10; Est 9,19). Si sottolinea sempre
che la gioia esuberante la caratteristica delle
liturgie festive (Deut 16,14s.; 26,11; Gioe 1,16
ecc.). Ci vale anche per Os 9,1, in cui vengo
no vietate ad Israele queste liturgie festive, per
ch su Israele, che ha abbandonato il suo Dio,
incombe il giudizio di Jahwe e con esso giorni
di amarezza.
La tesi di P.Humbert l.c., proposta in base a
questo passo e sviluppata anche da D.W.Harvey, FS Muilenburg 1962, 116-127, e Wolff,
BK. XI V/ l , 197, secondo cui la coppia di termi
ni $mh - gii appartiene originariamente al
carattere dionisiaco dei culti di fecondit cana
naici (Wolff, l.c.), stata respinta da C.We
stermann {gii 4b) con questa argomentazio
ne: Lesultare come manifestazione della gio
ia, soprattutto nel culto, un fenomeno co
mune nella maggior parte delle religioni a noi
note , come si pu documentare costante
mente anche per le celebrazioni cultuali israe
litiche (vd. sp.).
smh ricorre con particolare frequenza nei sal
mi. La gioia limmediata reazione alla salvez
za da parte di colui che minacciato nella sua
esistenza, ed alla quale ci si richiama con il
canto di lode (Sai 30,12; 107,30). Colui che si
lamenta ricorda la gioia di un momento di sal
vezza passato, come motivo di contrasto (Sai
I6,7s.; 42,5), e prevede, nella preghiera e nella
professione di fiducia, pieno di speranza, il
giubilo per la salvezza (Sai 5,12; 16,9; 31,8;
33,21; 40,17; 51,10; 63,12; 64,11; 70,5; 86,4;
90,15; 109,28; nel lamento collettivo Sai 14,7
= 53,7; 126,3). - Allannuncio di lode del sin
golo la comunit risponde con brevi acclama
zioni di lode, come quelle citate in Sai 35,27 o
40,17. Colui che si lamenta pu gi prevedere
questa reazione della comunit (Sai 35,27;
40,17; 64,11). Colui che proclama la lode in
forma descrittiva spesso invita espressamente
la comunit ad una simile risposta nellaccla
mazione di gioia (Sai 32,11; 34,3; 69,33; con
esortazione rivolta a se stesso Sai 9,3; 118,24).
- Come mostra, con forte stilizzazione, Sai
136, la comunit risponde con brevi acclama
zioni di lode (cfr. Esd 3,11; lCron I6,36b;
2Cron 7,3b; Sai 106,48) anche all'invito che
viene proposto in forma narrativa (inno). Inol
tre si pu essere invitati direttamente a questa
751

lode (Sai 66,6; 67,5; 96,i l ; 97,1.12; 105,3;


149.2). - In Sai 4,8 gioia viene intesa come
realt spirituale in contrasto con le gioie mate
riali, con la abbondanza di grano e di vino
(cfr. Sai 16,11).
Con la frequente espressione smh beJhwh
gioire per Jahwe si vuol esprimere in modo
abbreviato gioire per unazione di salvezza di
Jahwe (Sai 21,2; 31,8 la forma lunga origina
le; la forma breve in Sai 40,17; 63,12; 64,11;
70.5 nella professione di fiducia racchiusa in
una lamentazione del singolo, Sai 32,21 ancora
nella professione di fiducia in un genere innico
misto, Sai 85,7 in un lamento collettivo nel
contesto di unaccusa di Dio espressa sotto for
ma di domanda; inoltre Sai 32,11 nellesorta
zione al giubilo rivolta alla comunit, alla qua
le in Sai 118,24 corrisponde unesortazione che
la comunit rivolge a se stessa come eco di una
lode professata dal singolo in forma narrativa;
Sai 9,3 in un invito che lorante rivolge a se
stesso sia a giubilare sia a lodare, e lo stesso
avviene in Sai 97,12, un salmo sulla regalit di
Jahwe; in Is 29,19 nella parola di salvezza
compare il singolare beJhwh Simh) oppure in
un ampliamento secondario al piurale nellin
no (Sai 66,6) per le opere di Jahwe o addi
rittura per la sua attivit creatrice (Sai 104,34;
149.2).
Nei pochi passi in cui a smh unito hll hitp. o
~>jdh hi., i due procedimenti sono chiaramente di
stinti; ci particolarmente chiaro in Sai I07,30s.,
dove si guarda indietro al giubilo (smh) per la salvez
za, ed i salvati vengono ora invitati a raccontarlo di
fronte alla comunit riunita per la celebrazione litur
gica (jdh). In Sai 64,11 colui che si lamenta prevede
il giubilo (smh) in seguito alla sua salvezza ed il con
seguente annuncio di lode (fili): Esulti il giusto per
Jahwe, poich presso di lui ha trovato rifugio, e tutti
coloro che sono puri di cuore si vantino , e lo stesso
vale per Sai 43,4 (ixt?) con jdh, similmente in Sai
106.5 (hll), in previsione della salvezza collettiva. In
Sai 34,3 lazione suddivisa tra lorante, il quale nel
racconto di lode si vanta di Jahwe (hll), e la co
munit che deve esultare (smh). In Sai 105,3 = lCron
16,10 si invita ad entrambe le cose, pensando a tutti
quelli che ancora sperano nella salvezza (bqs pi.
Jhwh e drs Jhwh), ma gi ora vengono invitati ad ac
clamare le passate azioni salvifiche di Jahwe, come
in Sai 69,33ss. In Sai 97,12 si invita alla lode escato
logica, al giubilo (smh) ed alla lode (jdh). Pertanto,
dato che il motivo della lode un avvenimento futu
ro, linvito alla lode posto sia allinizio che alla fine
del salmo. Cos pure in Sai 67,4-6 (jdh) i due aspetti
sono distinti. In Sai 63,12 smh e hll sono contrappo
sti polarmente come azioni di soggetti distinti.

b) Le espressioni che si riferiscono alla salvez


za escatologica parlano del tempo in cui vi
sar di nuovo giubilo festoso (Ger 33,11) e gaie
feste sostituiranno il digiuno (Zac 8,19), ed in
cui si esulter per la salvezza (Is 25,9; 30,29;
55,12; Zac 10,7). Nasce cos la tendenza a rap
presentare il tempo della salvezza come uno
nafc smh RALLEGRARSI

752

stato di gioia perenne (Is 29,19; 35,10 = 51,11;


51,3; 61,7; 65,13; Ger 31,13). - Come coloro
che sono assediati esplodono in giubilo alla no
tizia delle truppe liberatrici (ISam 11,9), cos
ci si deve attendere la stessa reazione da coloro
che ascoltano un annuncio di salvezza. Perci
essi vengono direttamente invitati con diverse
espressioni a tale giubilo (Is 66,10; 31,7; Sof
3,14; Zac 2,14).
Fondandosi su testi in cui la figlia di Sion invi
tata alla gioia, FCriisemann (Studien zur Formgeschichtc von Hymnus und Danklied in Israel, 1969,
55ss.) giunto a formulare una sua ipotesi fantasiosa:
lincitamento alla gioia sarebbe appartenuto origina
riamente ad una formula di salvezza rivolta alle don
ne nellambito dei culti per la fecondit, e sarebbe
poi stato adottato anche in altri settori, come se vi
fosse mai stato un tempo in cui la fine della sterilit
di una donna costituiva lunico contenuto possibile
di un annuncio di salvezza e quindi, nel contempo,
elemento specifico del genere letterario. Indipenden
temente da questo, tutti i testi citati da Criisemann
sono indirizzati ad un soggetto collettivo. - G.
Mansfeld (Der Ruf zur Freude im AT, Heidelberg
1965, tesi dattil.) in parte basandosi sugli stessi testi,
e pur con una certa unilateralit, collega con ragione
linvito al giubilo con lannuncio della vittoria.

c) Viene gi sottolineata linguisticamente con


luso della preposizione le la gioia maligna per
la disgrazia di un altro. Colui che prega si la
menta della gioia maligna dei suoi avversari
(Sai 33,15; nella lamentazione collettiva Lam
2,17; Sai 89,43); egli prega chc essi non gioi
scano per lui (Sai 35,19.24; 38,17) ed attende,
professando la propria fiducia, il trionfo sui
nemici (Sai 58,11; cfr. Giob 22,19 e con Israele
come soggetto Mi 7,8). Colui che stato salva
to ringrazia che i nemici non abbiano trionfato
su di lui (Sai 30,2). In Is 14,8 si gioisce per la
morte del tiranno. Negli oracoli contro le na
zioni si rimprovera ad esse la loro gioia mali
gna (Is 14,29; Ger 50,11; Ez 25,6; 35,l4s.;
36,5; Abd 12; cfr. Lam 4,21, ed anche Am
6,13 nellaccusa contro Israele). - In Prov 17,5;
24,17 la gioia maligna considerata riprovevo
le, e cos pure in Giob 31,29 nella professione
di innocenza.
5/

Nei testi di Qumran sono attestati smh e


simh come nellAT, ossia nella lamentazione,
nella lode e soprattutto negli annunci escatolo
gici di salvezza. Essi per non servono a carat
terizzare paradossalmente il presente (contro
H.Conzelmann, ThW IX,354s.). - I LXX tra
ducono prevalentemente con eucppaivEiv e con
Ecppoowr) solo raramente rendono con yaipe.iv
ed i suoi composti, e con x<*p (cfr. R.Bultmann, art. Ecppouvui ThW 11,770-773 =
GLNT 111,1199-1210; H.Conzelmann, art.
Ocatpto, ThW IX,350-362).

E.Ruprecht
753

*00 sn 'ODIARE

K3? sn ODIARE
1/ La radice sn' odiare diffusa nel
semO., escluso Iet. (cfr. WUS nr. 2648; UT
nr. 2449; DISO 311; KBL 925s.I127; LS 483;
arab. Su, Wehr 443b; Conti Rossini 250); in
acc. vi corrisponde zru (CAD Z 97-99).
Come ->'hb amare, sn si trova in qal, ni.
( essere odioso ) e pi. (part. nemico , cfr.
Jenni, HP 224). Il part. qal spesso sostantiva
to: lodiante = nemico (anche moab. e
aram. antico). Come derivati nominali si in
contrano sin odio (inf. q. fem., cfr. ug. e
fen.) e una volta lagg. sani' odiata, ripudiata
(donna) (Deut 21,15, senzaltro variante per
il part. pass, q.).
Le 164 attestazioni della radice nellAT
ebr. si suddividono come segue: sn q. (incl.
Sn) 129x (Sai 32x, Prov 23x, Deut 18x, Gen
e 2Sam 7x ciascuno), ni. 2x (Prov 14,17
[txt?].20), pi. 15x (Sai 9x), Sin 17x (Sai e
Prov 4x ciascuno), sani* lx (vd. sp.). Nel la
ram. bibl. si trova una volta il part q, sane'
con il sign. di nemico (Dan 4,16).
2/

3/ Nessun altro verbo si trova seriamente a


competere con sn q. nel suo sign. generale di
odiare (ogg. di solito persone; assoluto in Eccle
3,8; ogg. cose: Es 18,21; Ez 35,6; Am 5,15.21;
Mi 3,2; Sai 45,8; 50,17; 97,10; 101,3;
119,104.128.163; 120,6; Giob 34,17; Prov
1,22.29; 5,12; 11,15; 12,1; 13,5; 15,10.27;
28,16; Eccle 2,17.18); lo stesso vale per il suo
apposto hb amare , insieme al quale ricorre
spesso (hb III/1, cfr. anche Sai 97,10; Prov
14,20). I part. sostantivati q. Sn e pi.
mLsann colui che odia sono invece di so
lito termini paralleli a - jb (3a) nemico
e ad altri sinonimi come sar (3/4). Nel sign.
di diventare odioso si trovano usati metafo
ricamente anche derivati da b s puzzare (ni.
ISam 13,4; 2Sam 10,6; 16,21; hi. ISam 27,12;
Is 30,5K; Prov 13,5; cfr. hitpo. rendersi odio
so ICron 19,6).
Lampiezza di significato di sn' va dallodia
re fortemente sottolineato sul piano affettivo
(rafforzato da sin come oggetto interno: con
grande odio 2Sam 13,15; con odio scellera
to Sai 25,19; con odio perfetto Sai
139,22), talvolta anche con senso incoativo
cominciare ad odiare, imparare ad odiare
(p.e. 2Sam 13,15; Ger 12,8; Os 9,15), fino al
significato abbastanza affievolito di provare
avversione per, non andare a genio, evitare
(p.e. Prov 11,15; 19,7; 25,17; con ogg. bsa
guadagno Es 18,21; Prov 28,16); similmen
te lacc. zru (vd. sp. 1), p.e. in Gilg. XI,26
lascia perdere la ricchezza, insegui la vita! .
Fra i verbi usati parallelamente, sn si avvicina
754

maggiormente a
i h pi. detestare (Am
5,10; 6,8 txt em; Sai 119,163; cfr. l'b abo
minio Deut 12,31; Ger 44,4; Prov 6,16); cfr.
anche qt hitpo. detestare (Sai 139,21), nq'
min essere annoiato (Ez 23,28), ->m 's di
sdegnare (Am 5,21), ->' disprezzare
(Prov 5,12), ->rhq min evitare (Prov 19,7).
Quando sn riferito al rapporto tra uomo e
donna, allora viene solitamente connotato an
che il contrario del rapporto damore che ci si
dovrebbe attendere o che esisteva in preceden
za: odiare (Ez 23,29) significa allora non
amare pi, provare avversione per o sim.
(Deut 22,13.16; 24,3; Giud 14,16; 15,2; 2Sam
13,15). Il part. q. fem. scn designa una don
na non amata, disdegnata (Prov 30,23; Eccli
7,26; cfr. ls 60,15 Sion, par. ziib abbando
nata ). Un uso relativo di $n risulta chiaro
quando delle due donne di un uomo una de
finita 'hb preferita, laltra sem i ama
ta di meno, ripudiata, disdegnata (Gen
29,31.33 Lia; Deut 21J5-17 diritto di succes
sione).
In questi passi con in' non si indica il divorzio; tut
tavia nei papiri aram. di Elefanlina .fa'pu assume
re, in formule giuridiche, il sign. tecnico di divor
ziare da (cfr, f. gli a. DISO 311 con bibliogr.; R.Yaron, JSS 3, 1958, 32-34, id., Introduction to th Law
ofthe Aramaic Papyri, 1961, I01s.; A.Verger, Ricer
che giuridiche sui papiri aramaici di Elefantina,
1965, 118 con bibliogr ).

4/ a) Anche di Jahwe si pu dire antropo


morficamente che odia, e non solo cose o azio
ni contrarie a Dio (Deut 12,31; 16,22 costumi
pagani; Is 11,14; Am 5,21 feste; Is 61,8 rapina;
Ger 44,4 abominio; Am 6,8 palazzi come indi
ce di superbia; Mal 2,16 txt em; Sai 36,3 col
pa, espressa indirettamente; Prov 6,16 e 8,13
male), ma anche persone: il suo popolo e la
sua eredit (Ger 12,8; Os 9,15 nellaccusa pro
fetica; Deut 1,27; 9,28 citazione del falso rim
provero fatto a Dio), Esa (Mal 1,3 con accen
tuazione della sovranit divina, cfr. Elliger,
ATD 25, 179s.), malfattori (Sai 5,6; 11,5), ido
latri (Sai 31,7 txt em).
b) Come oggetto dellodio dei suoi nemici Jah
we si trova solo in affermazioni generali con il
part. q. (Es 20,5 = Deut 5,9, cfr. J.Scharbert,
Bibl. 38, 1957, 134ss.; Deul 7,10.10; 2Cron
19,2) ed il part. pi. (Num 10,35; Deut 32,41;
Sai 68,2; 81,16; 83,3; 139,21); cfr. anche
- ojb 4.
c) Nelle norme giuridiche sn' ha una certa im
portanza quando si descrive con parafrasi lo
micidio premeditato e non premeditato (Num
35,20 se lo ha colpito per odio, cfr. v. 21
b inimicizia; Deul 19,11; al contrario
Deut 4,42 senza che prima gli fosse nemi
co; 19,46; Gios 20,5). La proibizione dello
dio tra fratelli si trova formulata per la prima
755

volta in maniera generale nel codice di santit


in Lev 19,17: non devi odiare tuo fratello ne!
tuo cuore (cfr. in proposito e per la formula
zione positiva del comandamento dellamore
del prossimo in v. 18 -* hb IV /1).
5/ Nei LXX in viene tradotto di solito con
(jucrei/v. Nei testi di Qumran si parla di odio
quando si contrappongono tra loro bene e
male (Kuhn, Konk. 213). In Le 14,26 (cfr. Mt
10,37) il negativo pureiv un semitismo che
sostituisce il comparativo amare pi di
(J.Jeremias, Ntl. Theologie 1, 1971, 215 Teo
logia del NT, 21976, 255). Per il NT cfr. inol
tre O.Michel, art. [jiutw, ThW IV,687-698 (=
GLNT VII.321-352).

E. Jenni

ViKttf se'5l REGNO DEI MORTI

1/ Il sost. fem sel una definizione del re


gno dei morti tipica dellebr. Come prestito
compare in sir. (LS 773) ed et. (Dillmann
376s.); per una attestazione nei testi aram. di
Elefantina vd. Cowley nr. 71, r. 15 (Leander
95; DISO 286).
Letimologia del termine problema vecchio e
molto discusso. Nonostante gli sforzi compiuti,
non si raggiunto finora alcun risultato defini
tivo.
(1) I tentativi di spiegazione del passato hanno preso
le mosse da -*'/ domandare, richiedere; luogo
dellinterrogazione (Knig 474), colei che deside
ra (menzione in Gesenius, Thesaurus III, I 348. con
riferimento a Prov 30,6 e orcus rapax di Catullo);
cfr. anche W.F.AIbnght, JBL 75, 1956, 257. Un'altra
etimologia ebr. si fonda su una presunta seconda ra
dice s 7 < i ' scavare (Gesenius, l.c.).
(2) Sono state tentate anche etimologie acc. (vd. in
proposito e per quanto detto sopra L.Khler, ThZ 2,
1946, 71s.; per la parola-fantasma su'lu, che
continua ad essere citata, cfr. W. von Soden, UF 2,
1970, 33ls.). Maggior considerazione merita tuttal
pi un tentativo menzionato da W.F.Albriglit e poi
sviluppato da W .Baumgartner, ThZ 2, 1946, 233
235, quello cio di far derivare f l da sura, il
nome dellabitazione di Tammuz nel mondo sotter
raneo.
(3) E.Dvaud, Sphinx 13, 1910, I20s., suppone una
derivazione dalleg.
(4) La spiegazione che ha goduto maggior favore
stata proposta da L.Khler, ThZ 2, 1946, 71-74; id.,
JSS 1, 1956, 9.l9s. Egli fa derivare scl da sh sta
re desolato, essere deserto . In questo caso la -/ fina
le non sarebbe consonante radicale, ma, come in
karma! giardino alberato (cfr. kram vigneto;
BL 503), un elemento aggiunto per la formazione del
termine. Quanto al vocalismo Khler rimanda a

sfdl REGNO DEI MORTI

756

semdl a sinistra, che si presenta come un termine


che gli cammina a fianco perfettamente .

Se si accetta letimologia di Khler, allora se!


apparterrebbe a una famiglia di vocaboli molto
ricca. Lampiezza di significato di s h non
tuttavia completamente chiara. GB 796b pro
pone una seconda radice s'h hitp. considera
re (Gen 24,21) e pensa inoltre, in base alle
altre testimonianze lessicali, di dover distingue
re due significati di s'h I: far chiasso e es
sere deserto. In KBL 935a il disparato conte
nuto semantico viene ricondotto a tre diverse
radici: I stare desolato , II fremere , III
considerar(si); cfr. il derivato sn, che in
KBL viene suddiviso in due radici: I desola
zione , li chiasso .
per discutibile se i dati semasiologici giustifichino
un simile smembramento etimologico. Dietro far
chiasso e essere deserto c probabilmente un
originario contenuto semantico in cui vengono a
coincidere ci che si pu sentire e ci che si pu ve
dere. Lelemento di connessione sembra essere nelli
dea del disordine e della disorganizzazione che si
manifesta acusticamente come chiasso e ottica
mente come vuoto, cio come spazio selvatico,
inospitale. Analogo contenuto semantico possiede
hmdn fragore, tumulto, folla >> (84x nelPAT, di
cui 26x in Ez), in cui vengono a coincidere lidea del
rumore e quella del movimento (cfr. G.Gerleman, FS
Elliger 1973, 71-75).

Alla famiglia di vocaboli di s h appartengono


come formazioni nominali: s'n desolazio
ne, fragore, seijj devastazione (Is 24,12),
s ? 7 devastazione (l am 3,47), s', che vie
ne a designare infine anche disgrazia, mal
tempo (cfr. R.B.Y.Scott, ZAW 64, 1952, 24;
J.T.Milik, Bibl 38, 1957, 249s.), s (Sai 35,17
txt?), mes a devastazione (Sof 1,15; Giob
30,3; 38,27) e tesiit chiasso (Is 22,2; Zac
4,7; Giob 36,29; 39,7).
i

2/ II sost. se t documentato 66x nellAT


(incl. Is 7,11 sela)\ Sai I6x, Is lOx, Prov 9x,
Giob 8x, Ez 5x, Gen 4x, Num, 1Re e Os 2x
ciascuno, inoltre Deut 32,22; ISam 2,6; 2Sam
22,6; Am 9,2, Giona 2,3; Ab 2,5; Cant 8,6;
Eccle 9,10. Il vocabolo appartiene fondamen
talmente al linguaggio poetico; la met delle
attestazioni si trova in Sal/Giob/Prov.
Gli altri vocaboli di questa famiglia sono docu
mentati piuttosto scarsamente: il verbo s'h 6x
(q. lx, ni. 3x, hi. 2x), sn I8x, s' I2x,
tcs'l 4x, rifs' 3x, s\ s i e selijj lx cia
scuno.
3/ Il verbo s h riunisce in s un duplice con
tenuto semantico: far chiasso e essere de
serto. Nei derivati viene accentuato laspetto
acustico o quello spaziale. Il primo quello at
testato quasi esclusivamente in sa on chiasso,
757

Y l REGNO DEI MORTI

tumulto (solo in Sai 40,3 sembra si intenda


deserto), il secondo quello di tutti gli altri
derivati (eccetto test), in cui si esprime li
dea di deserto e desolazione, concreta o astrat
ta (per i verbi affini ->smm).
4/ Anche in sc'l sembra che il significato
verbale si restringa a quello di deserto , se si
fa derivare il termine da s h come terra steri
le; se'l viene descritto come il contrapposto
negativo della terra (cfr. N.J.Tromp, Primitive
Conceptions of Death and th Nethcr World in
th OT, 1969, 212; per le singole concezioni
storico-religiose, che qui non possono venire
trattate a fondo, e per le diverse definizioni del
mondo dellaldil cfr. oltre Tromp, l.c., anche:
T.H.Gaster, IDB I,787s.; H.Schmid, RGG
VI,912s.; S.Schulz, BHH III,2014s.; H.Ringgrcn, Isr. Rcligion, 1963, 222ss.; G.Fohrer, Ge
schichte der Isr. Religion, 1969, 218; A.Heidel,
The Gilgamesh Epic and OT Parallels, 21949,
137ss.; C.Barth, Die Errettung vom Tode in
den individuellcn Klagc- und Dankliedcrn des
AT, 1947, 76ss.; A.Martin-Achard, De la mort
la rsurrection, 1956, 36-43; L.Wchter, Der
Tod im AT, 1967, 48ss.l81ss. (con bibliogr.),
E singolare il fatto che se ol venga usato molto
spesso in complementi di luogo, soprattutto
con preposizioni che indicano il mondo dellal
dil come punto finale o iniziale di un movi
mento, e suggeriscono cosi una concezione lo
cale (verso lo sedf in poco pi della met
dei casi, dallo se l 8x, nello sc i 5x).
Tra le espressioni in stato costrutto (dove se of
compare sempre come nome retto) se ne trova
no alcune che in realt potrebbero far pensare
ad un essere vivente; fauci dello se'l (Is
5,14), e lo stesso si pu dire deHimmagine del
lo se'i che attende ansioso o che insaziabile
(Is 14,9; Prov 30,16). Pi spesso tuttavia viene
sottolineato il carattere locale dello sel: vie/
profondit/porte dello sel.
sel mondo sotterraneo e -smjim cie
lo possono essere posti in parallelismo antite
tico per designare gli ambiti inferiori e superio
ri del cosmo (ls 7,11 txt em; Am 9,2; Sai
139,8; per un uso analogo del sum./acc. kigallu vd. K.Tallqvist, Sumerisch-akkadische Namen der Totenwelt, 1934, 5).
Come presso i babilonesi, cos anche nelTAT
si trovano tracce di una concezione del regno
dei morti come una prigione, e precisamente
quando si parla dei lacci avvolgenti dello sef
(2Sam 22,6 = Sai 18,6) o di un riscatto dal po
tere dello sr l (Os 13,14; Sai 49,16); cfr.
Tallqvist, l.c. 37s.
Come sinonimo di sel si trova 'badcln ro
vina, regno dei morti , documentato solo 6x
(par. Giob 26,6; Prov 15,11; 27,20Q: altrimen
ti Sai 88,12; Giob 28,22; 31,12), che come
se'l fa pensare ad uno spazio. Inoltre, vengono
usate diverse altre espressioni in parallelo a
758

sel, senza che si possa tuttavia parlare di de

signazioni tipiche e fisse del mondo sotterra


neo. Si tratta piuttosto di appellativi occasio
nali come qbar tom ba (Sai 88,12), shat
fossa (ls 38,17; Giona 2,7; Sai 16,10; 30,10;
Giob 17,14 ecc.), br fossa, cisterna (Is
14,15; 38,18; Ez 32,18; Sai 30,4; 88,5.7 ecc.),
mwcet morte (Sai 6,6; 9,14; 18,6; Giob
28,22 ecc.).
Mentre presso i babilonesi ersetu il termine
preferito e pi frequente per il mondo sotterra
neo ed il regno dei morti (Tallqvisl, l.c. 8ss.),
impossibile dire che l'ebr. -* trns, usato in
modo analogo, sia una designazione fissa; cfr.
tuttavia Es 15,12; Is 14,12; 29,4; Giona 2,7 e
Ger 17,13 txt em; Sai 22,30 txt em.
Per una valutazione teologica dello sel nellAT cfr. -mwcet (3b,4) e C.Barth, l.c.; von
Rad l,400s. = ital. 437ss. Solo in rado la situa
zione negativa nello sel viene rappresentata
con maggior precisione, al di l di qualche par
ticolare e di qualche espressione metaforica oc
casionale (Is 14,9ss.; cfr. H.W.Wolff, Anthropologie des AT, 1973, 155s. = Antropologia
dellAT, 1975, I35s.; Ez 32,20ss., cfr. Zimmerli, BK XIll,760s.783ss.). Sotto il profilo teolo
gico, il fatto pi rilevante per coloro che atten
dono lo seSl lessere esclusi dal culto di Jah
we e dalla sua azione nella storia (Is 38,18
poich il mondo degli inferi non ti loda; Sai
6,6 poich nella morte non ci si ricorda di te;
chi ti onorer nel mondo degli inferi? cfr. Sai
88,4ss.; von Rad, l.c.), anche se lonnipotenza
di Jahwe conserva il suo potere anche sullo
sc'l (Am 9,2; Sai 139,8; cfr. anche Deut
32,22; Giob 26,6; Prov 15,1 I). Secondo le con
cezioni dellAT, lo seI penetra nella vita gi
prima della morte fisica con la malattia, lindi
genza, la prigionia. In questa prospettiva si de
vono intendere sia le lamentazioni che le lodi
del salvatore nei salmi (2Sam 22,6 = Sai 18,6;
Giona 2,3; Sai 88,4; 116,3 ecc.; inoltre ISam
2,6; Sai 16,10; 30,4; 49,16; 83,13 ecc.; cfr.
Barth, l.c.).
5/ Nei testi di Qumran se l viene usato come
nellAT (8x in IQH). Nei LXX il termine vie
ne tradotto normalmente con aS-qc;; si trova
MvctToq in 2Sam 22,6; Is 28,15; Prov 23,14.
Nel periodo nts. il termine sel/a 8-qq amplia il
suo significato: oltre al suo antico impiego per
designare il regno dei morti nella sua globalit,
il vocabolo pu indicare il luogo dove risiedo
no temporaneamente tutti i morti o le anime
dei malvagi; cfr. J.Jeremias, art. aSriq ThW
1,146-150 (= GLNT 1,393-400); H.Bietenhard,
art. Hlle, ThBNT 11,710-716 (= inferno, DCB
852-859).

G.Gerleman

r i DOMANDARE, CHIE
DERE
1/ La radice s i del semitico comune (Bergstr.
Einf. 188; cfr. WUS nr. 2566; UT nr. 2369;
DISO I69.286s.; Sznycer 58.107; LS 748)
compare in ebr. soprattutto come verbo (q.
domandare, chiedere, ni. chiedere licen
za, pi. domandare, mendicare, hi. cede
re alla preghiera). Dalla radice verbale sono
derivati due sostantivi verbali: sL"l richie
sta (ISam 1,17 contratto se l) e ms 'ia
brama {sel ls 7,11 appartiene a sel,
cfr. Joiion 80; Nyberg 41; Wildberger, BK
X,267). NelParam. bibl. si trovano s i q. do
mandare, esigere e sel domanda (cfr.
KBL 1127).
La radice si trova inoltre nei nomi di persona
S'l (ca. 400x) e Jis a l (Esd 10,29K), forse
come etimologia popolare anche in d a lti'l
(cfr. Noth, IP 63.136.209; inoltre Grondahl
191; K.J.Stark, Personal Names in Palmyrene
Inscriptions, 1971, 113a). Per il nome di luogo
cestl ( luogo in cui si interroga loracolo)
cfr. H.Bauer, ZAW 48, 1930, 77; HAL 96b.
2/ NellAT ebr. il verbo si trova 17lx, con
particolare frequenza nei libri storici (ISam
31x, IRe I5x, Giud I4x, Gen 13x), ed in parti
colare 162x in qal (ISam 26x, IRe I5x, Giud
14x, Gen 13x, Ger llx, 2Sam lOx, Sai 9x,
Deut 8x, Is e Giob 7x ciascuno, Es, 2Re e
2Cron 6x ciascuno, Gios e ICron 5x ciascuno),
5x in ni. (ISam 20,6.6.28.28; Neem 13,6), 2x
in pi. (2Sam 20,18; Sai 109,10), 2x in hi. (Es
12,36; ISam 1,28). sel ricorre I4x (incl. sl
ISam 1,17; di cui 6x in Est), mfsl 2x (Sai
20,6 e 37,4 entrambe le volte in plur.). In
aram. bibl. si hanno s i q. 6x, s"l lx (Dan
4,14).
3/ a) Nellambito semantico di S i due signi
ficati affini di domandare per sapere e
chiedere per ottenere sono quasi equivalen
ti. Ci pu essere dovuto ad un originario si
gnificato fondamentale in cui le due idee del
domandare per sapere e del chiedere per otte
nere non sono ancora distinte (pi o meno ri
volgersi a qualcuno , richiedere qualcosa ),
dove lo scopo per cui ci si rivolge a qualcuno
di secondaria importanza e non opera una scis
sione del vocabolo. Si dovrebbero confrontare
altri verbi affini, soprattutto drs (cfr. C.We
stermann, Die Begrifle tur Fragen und Suchen
im AT, KuD 6, 1960, 2-3). Si possono vedere
anche il lat. rogare ed il frane, demander. Inol
tre pu essere utile ricordare il fatto che le pro
posizioni ottative in ebr. hanno spesso forma
interrogativa (BrSynt 9).
b) Nel significato di domandare = rivol

759

s i DOMANDARE, CHIEDERE

760

gersi a qualcuno con lintenzione di informarsi


su qualcosa s'I (di solito rafforzato con - mr)
un verbo del dire e abitualmente introduce
lina domanda diretta o indiretta. Mentre la
persona a cui ci si rivolge sta in posizione di
oggetto diretto, la cosa sulla quale colui che in
terroga vuol essere informato viene introdotta
da t (Gen 32,30; 43,7; Deut 4,32; Giud 13,18;
2Rc 8,6; Ger 6,16; Giob 8,8) c raramente og
getto diretto (ls 58,2; Ger 50,5).
s I le compare anche, con attenuazione della
spetto conoscitivo, con il significato di do
mandare di qualcosa, preoccuparsi per qualco
sa (cfr. ^>jd\ il cui ambito semantico rac
chiude sia venire a sapere sia preoccupar
si di ). Tuttavia questo spostamento di signifi
cato verso la sfera emozionale compare in s I
molto meno che in ->drs e si limita quasi
esclusivamente alla fonnula di saluto infor
marsi sullo stato di salute (->s/m) di qualcu
no (Gen 43,27; Es 18,7; Giud 18,15; ISam
10,4; 17,22; 30,21; 2Sam 8,10 = lCron 18,10;
2Sam 11,7; cfr. Ger 15,5; Sai 122,6).
Il verbo sembra essere usato come termine del lin
guaggio giuridico in Sai 35,11, pi o meno con il
sign. di accusare (dr. Th.H.Gaster, VT 4, 1954,
73; per un uso analogo in aram. vd. J.J.Rabinowitz,
Bibl 41, 1960, 73s.).
Per b'h q. domandare in ls 21,12 cfr. HAL I35b;
diversamente C.Rabin, FS Rinaldi 1967, 303-309.

c) Come indicazione del chiedere per ottenere,


s I ha un vasto ambito di applicazione, dalla
supplica umile (IRe 2,16.20.22) fino alla ri
chiesta che avanza forti pretese (2Sam 3,13; Mi
7,3). Appartengono allambito semantico di s I
anche mendicare (Sai 109,10 pi.; Jenni, HP
145: vivere a credito) e prestare, richiede
re in prestito (Es 22,13; 2Re 4,3; 6,5; cfr. il
nome Saut> secondo Noth, l.c. 136, non ot
tenuto con le suppliche, ma in base a ISam
1,28 prestato a [Jahwe] ; non certo invece Es
3,22; 11,2; 12,35).
Come oggetto predominano di gran lunga le
cose concrete (il sostantivo verbale astratto
sel con oggetto interno in Giud 8,24; ISam
1,17.27; IRe 2,16.20). II soggetto sempre una
persona, tranne in Eccle 2,10 (ci che i miei
occhi bramavano ).
4/ In contesti teologici, s'I significa anzitutto
il domandare di uno che interroga un oracolo.
Si tratta in questo caso di frasi interrogative di
sgiuntive, alle quali si pu rispondere con un s
o con un no. Con questo significato pi ristret
to (diversamente ad esempio per linterpellazione del sacerdote in Agg 2,11) il verbo si tro
va molto spesso in ISam a designare la consul
tazione di Dio (10,22; 14,37; 22,10.13.15;
23,2.4; 28,6; 38,8; inoltre, stando a Wester
mann, l.c. 1lss., aggiungere: 2Sam 2,1; 5,19.23
= lCron 14,10.14). Per i particolari cfr. ->drs
761

IX tf s'r ESSERE D AVANZO

4b; Westermann, l.c. 9-14; G.Turbessi, Queaercre Dcum. Il tema della ricerca di Dio nel
la S. Scrittura, RivBibl 10, 1962, 282-296;
J.Lindblom, Lot-Casting in th O.T, VT 12,
1962, 164-178; O.Garria de la Fuente, La busqueda de Dios en el Antiguo Testamento,
1971).
La domanda di colui che interroga un oracolo
pu essere indirizzata, oltre che a Jahwe, anche
ad altri dispensatori di oracoli: ad un albero
(Os 4,12), allo spirito di un morto (lCron
10,13), ai -*terftm (Ez 21,23); cfr. anche Num
27,21 la sentenza degli urirn. Colui al quale
si rivolge la domanda quasi sempre introdot
to da bc. La costruzione con oggetto diretto
personale molto rara in contesti teologici
(Deut 18,11; Gios 9,14; Is 30,2). Solo in Giob
38,3 e 40,7 si trova Jahwe come soggetto del
domandare.
b) Il verbo s I usato molto spesso in contesti
teologici come verbum petendi. A differenza di
->/?// hitp. (supplicare per uscire da uno stato
di necessit), s I esprime sempre un processo
transitivo (chiedere a qualcuno per ottenere
qualche cosa). Qui lambito semantico teolo
gico concorda esattamente con quello profano,
e non si pu isolare un uso particolare specifi
camente teologico. Ci significa che 57 a diffe
renza di -*drs non viene usato n come termi
ne cultuale n come definizione globale del
rapporto con Dio. La supplica rivolta a Dio
pu avere gli oggetti pi svariati (cfr. p.e. IRe
3,11). Nei rari casi in cui Jahwe soggetto del
domandare, s'I (come anche drs) assume il
sign. di esigere (Deut 10,12; Sai 40,7).
5/ Delle dieci attestazioni di s'I a Qumran
(Kuhn, Konk. 2 15) nove si trovano in ni. ( es
sere interrogato , 1QS 6,4.9.11.15.18; 7,21.21;
8,25; CD 14,6) e una in qal (IQS 6,12 inter
rogare ).
Nei LXX, conformemente al suo duplice signi
ficato, s'I viene tradotto con parrv o con
a iT e iv ; per luso nts. di questi verbi cfr.
G.Sthlin, art. arw, ThW 1,191-195 (=
GLNT 1,513-526); Il.Greeven, art. punrtjo,
ThW n,682-686 (GLNT in,963-976).

G. Grie man

sr ESSERE DAVANZO
1/ La radice s r essere davanzo attesta
ta, oltre che in ebr., in aram. (verbo e sost. a
partire dai testi di Elefantina, cfr. DISO 287s.;
KBL 1128a; LS 774a: sir. soltanto sejr re
sto ; per laram giud. sc ar tutti quanti cfr.
L.Prijs, ZDMG 117, 1967, 283s.), in arab.
762

(saira essere davanzo, Wehr 355a) e nel


lantico sudarabico (part. $V restante, Conti
Rossini I92b). Non si pu ancora stabilire con
sicurezza se essa ricorra anche in ug. (cfr. WUS
nr. 2570; J.C. de Moor, The Seasonal Pattern
in th Ugarilic Myth of Balu, 1971, 211).

Per il concetto di resto in Mesopotamia cfr. il ricco


materiale in G.F.HaseJ, The Remnant, Andrews
University Monographs 5, 1972, 50-100 (p. 1-44 bi
bliogr. e rassegna degli studi sull'AT). Dovrebbe es
sere certo che tale concetto presente a partire dalla
pi antica redazione sum. del racconto del diluvio in
diversi generi letterari (epica, lamentazione, inno, le
sti storici, profezie ), dove spesso compare il moti
vo della sopravvivenza, Tuttavia termini particolari
per indicare resto compaiono solo in epoca relati
vamente tardiva: Hasel in grado di indicare espres
samente il verbo acc. ntu lasciare davanzo (da
cui sitili resto) ed il sost. rifalli resto solo nel
lepopea di Erra (l.c. 82ss.). Vanno citati anche alcu
ni significativi nomi di persona: ^Nab'rifjta-usur
Nab, proteggi colui che rimane (coloro che riman
gono) e sim. (in relazione alla morte di congiunti,
cfr. Stamm, AN 288), Rifjat-^Ann e sim. (ibid. 305),
E-ri-ha-am egli mi rimasto (detto dalla madre,
ibid. 306), f-Si-ta-ma-an (forse: chi mi rima
sto? , ibid. 306).

NellAT ricorrono le forme verbali della radice


in qal (solo ISam 16,11 txt?), ni. e hi., ed i due
sost. se r (BL 470; Wagner 122) e serit (BL
505) resto; nelfaram. bibl. attestato solo
v fi p -

s ar.
2/ Il seguente prospetto illustra le ricorrenze
dei vocaboli e la loro distribuzione (incl. se'r
Is 7,3; esci. Ger 15,11Q):
qal

Gen

Es

Lev
Num
Deut
Gios
Giud
1Sam
2SaiTi
IRe
2Re
ls
Ger
Ez

Os
Gioe
Am
Abd

ni.

7
4
I

8
2

A
\

II
8
14

'p i -

hi. s ar
(aram.)

se>nl

1
2

3
6

13

24

totale

6
8
4
3

9
17
3
7
2

20
27
42
11

1
2
1

1
5
1

Giona

Mi

Nah

Ab

Sof
Agg
Zac.
Mal

Sai

763

i
3

3
3
3

5
4
6
1
1

Giob
Prov
Rut
Cant
Eccle
Lam
Est
Dan
Esd
Neem
lCron
2Cron
AT

3
2
3
1
3

94

38

2
- (4)
3 (8)
3
2
2
27(12)

2
-

1
i
2
2
66

2
3
7
7
5
7
226

In Is 10-28 s( ar attestato gi 13x, ossia pi o


meno nella met delle sue ricorrenze (gli altri
passi con se ar sono tutti postisaiani). Dei passi
con se>rit pi di un terzo si trova nel libro di
Geremia (per lo pi in brani secondari).
3/ Il significato fondamentale della radice
senza dubbio essere davanzo (cos q. e ni.;
s r hi. causativo far rimanere, lasciare in
dietro, in Am 5,3 avere come resto). Il ni.
viene usato spesso nella forma participiale (14x
al sing., 28x al plur.), e generalmente non vi
alcuna differenza tra questo participio ed uno
dei due sostantivi (p.e. Is 4,3). Ancor meno si
pu notare un significato sostanzialmente di
verso tra i due sost. $e ar e serl ci che ri
mane, resto ; ambedue possono essere usati
come astratto per il concreto (i rimanenti),
e cos pure il sing. del part. ni. nisr pu ave
re un valore collettivo.
Per quanto concerne il significato, s r si avvici
na alla radice jtr (ni. rimanere [82x, incl.
2Sam 17,12, dove per la forma verbale pu
essere intesa anche come hi.]; hi. far rimane
re [24x]\ jtier resto [95x]; jitr il resi
duo [2xj; jitrn guadagno, vantaggio [lOx
in Eccle]; jtr resto, superfluo [9x]; jtrat
lobo [del fegato] [I lx, cfr. L.Rost, ZAW 79,
1967, 35-41]; mtr vantaggio [3x]; aram.
bibl. jattir in modo straordinario, molto
[8x]; inoltre una serie di nomi di persona come
Jilr e cebjtr, cfr. Noth, IP 193), con la leg
gera differenza per che jtr pu indicare non
solo il resto, ma anche leccedente (cfr. p.e. ni.
Gios 11,11.22; Is 4,3; Ger 34,7; jlcer Es 10,5;
Deut 3,11.13; Gios 23,12 assieme allhi. di Es
36,7; Deut 28,11; 30,9; jteer Is 56,12; Sai
31,24 ecc.). Questa differenza si riflette nel fat
to che jtr, rpa non s r (eccetto il caso del nome
simbolico Sear Jasub), viene usato per la for
mazione di nomi di persona (nel senso di ab
bondanza, ricchezza). Tuttavia jtr sta molto
spesso in parallelo a s r.
In secondo luogo, accanto a s r viene usata la
radice plt sfuggire (nelle sue formazioni
verbali e nominali), parimenti con sr ni. (Gen
32,9; 2Re 19,30 ecc.), hi. (Gios 8,22; Esd 9,8),
ser (ls 10,20) e "f'nl (Gen 45,7; ls 15,9 ecc.).
Ci si spiega facilmente: quello che resta
"1X27

sr ESSERE D AVANZO

764

spesso ci che stato salvato o ci che super


stite, per cui anche il sost. M rd superstite
( plt 3d) compare nel contesto di s'r (Num
21,35; Gios 8,22 ecc.). Dato chc la riduzione
di un popolo o di un gruppo normalmente la
conseguenza di una catastrofe bellica, non sor
prende trovare nel campo semantico di s r an
che nkh hi. colpire (Gen 32,9; Num 21,35;
ICron 4,43 ecc.), smd hi. distruggere (2Sam
14,17) o krt hi. sterminare (Is 14,22). Un
resto pu essere grande o piccolo; si pu dire
perci che come resto rimasto soltanto
(raq) un piccolo numero (p.e. Deut 3,11). Si
deve tenere presente per che in certi casi
nessuno rimasto (in diverse formule con s 7
ni. p.e. Es 14,28; Gios 8,17; Giud 4,16; 2Re
10,21; con s r hi. Num 21,35; Deut 2,34;
3,3; Gios 8,22; 10,28-40; ISam 14,36; 2Re
10,14 ecc.).
Nel linguaggio quotidiano dellAT e nelle si
tuazioni pi diverse, si parla di un resto, di ci
che rimasto o di ci che lasciato indietro: il
resto di viveri (ISam 9,24 ni.; Giud 6,4 hi.; cfr.
arab. s'r IV, Lane IV, 1282), grano, vino, olio
ecc. (Deut 28,51 hi.), la racimolatura della
vendemmia (ls 17,6 ni.; Ger 49,9 = Abd 5 hi.;
Ger 6,9 sert), il denaro che avanza (Gen
47.18 ni.; 2Cron 24,14 f a r , cfr. luso di s'r
nei testi di Elefantina, DISO 287) ecc. (cfr. an
cora p.e. Num 9,12 hi.; Is 44,17 f rv , Is
10.19 f a r ) . Si constata che c ancora almeno
uno (Beniamino, Gen 42,38 ni.), che almeno
uno o anche nessuno potuto scampare alla
strage (Deut 3,11; Giud 4,16; 2Re 10,17 ni.;
IRe 15,29 hi.). Talvolta con limpiego di i r s i
vuol dire semplicemente che qualcuno anco
ra in vita, mentre gli altri sono gi morti (Agg
2.3 ni.). Per questo f e r i i pu assumere il si
gnificato particolare di discendenza (Gen
45,7; Ger 11,23; cfr. f ar Is 14,22). La totale
estinzione di una famiglia o di un popolo viene
descritta con lespressione stereotipa: il loro
nome (sm) ed il loro resto (se5r o sc eri)
stato estirpato (2Sam 14,7; Is 14,22; cfr. Sof
1.4 txt?). A questo proposito si deve tener pre
sente che per gli uomini antichi il totale an
nientamento della famiglia o del popolo una
sventura senza pari, mentre, anche nella sorte
pi dura, ci si pu ancora consolare se, attra
verso un resto, vi ancora una prospettiva
di sopravvivenza e perci di un futuro. In que
sti casi, tale concezione della vita conferisce un
peso cos grande alla questione del resto, che
difficilmente pu essere avvertito dalla moder
na ed individualistica visione dellesistenza (ma
essa sopravvive ancora nel concetto di genoci
dio proprio del diritto internazionale). Anche
per lAT vale ci che Hasel ha ricavato dal
materiale acc.: N o remnant means no life
and existence; a remnant means life and existence for th individuai, community, tnbe,
city or people (= La mancanza di un resto
765

1R0 s'r ESSERE D AVANZO

significa mancanza di vita e di esistenza, men


tre un resto significa vita ed esistenza per lin
dividuo, la comunit, la trib, la citt o il po
polo) (l.c. 100). La salvezza anche solo di un
resto significa possibilit di sopravvivenza per
la collettivit.
Non sorprende quindi per nulla che limmagi
ne ed il concetto di rest ricorrano sempre nellAT quando si deve parlare di una grave si
tuazione di pericolo per un popolo, special
mente a causa di eventi bellici. Cosi Amos mi
naccia non solo le citt filistee di distruzione,
ma anche la se'rl dei filistei di totale rovina
(Am 1,8; cfr. anche ls 14,30; Ger 25,20;
47,4s.). A Babilonia viene annunciato lo ster
minio anche del resto (Is 14,22; Ger 50,26).
Sui superstiti di Moab e sul resto di Adma
piomber il leone (ls 15,9). Daltra parte, per
certi gruppi dellantico Israele doveva costitui
re grave problema di fede il latto che gli israe
liti non erano i soli possessori del paese, poi
ch continuavano a dimorarvi resti dei pre
cedenti abitanti; per questo Israele spera nella
loro definitiva eliminazione, in base alla pro
messa della terra (Deut 7,20ss.).
4/ a) Tuttavia il problema del resto doveva
acquistare rilevanza teologica molto maggiore
per Israele, in relazione al proprio destino. Fin
dallinizio di questo secolo la ricerca ha tentato
con molta fatica di individuare le origini di
questa idea del resto, cos importante dal lato
teologico. Secondo H.Gressmann, Der Ursprung der isr.-jiid. Eschatologie, 1905, 233,
essa risale in ultima analisi alla escatologia di
condanna, dalla quale passata poi nellescato
logia di salvezza. Al contrario, S.Mowinckel,
Psalmenstudien II, 1922, 276-282, ritiene che
il motivo del resto faccia parte del mito di in
tronizzazione, dal quale avrebbe preso forma
anche lescatologia di Israele. W.E.MiilIer, Die
Vorstellung vom Rest im AT, 1939, pensa che
si debba partire da una visione politica del re
sto, che anche altrove nellantico Oriente col
legata alla strategia della distruzione totale.
D.M.Warne, The Origin, Development and
Significance of th Concept of th Remnant in
th OT, 1958 (cfr. la presentazione che ne fa
Hasel, l.c. 32ss.), condividendo le posizioni di
Sellin e Drr conclude che il motivo del resto
si fonda sullesperienza religiosa degli inizi ed
strettamente congiunto con lidea della elezio
ne di Israele. Ma senza dubbio ozioso andare
alla ricerca di un preciso luogo dorigine dell'i
dea generale di resto. Se si parlato di un resto
di Israele, semplicemente perch Israele non
ha potuto godere in modo incontestato del suo
patrimonio e dellintegrit della sua nazione. Si
parla quindi spesso, ma soprattutto in 2Re e
nelle parti narrative del libro di Geremia, dei
rimasti o dei sopravvissuti, oppure del resto,
senza che per questo emerga una specifica pro
766

blematica teologica. Se invece in altri casi la


questione del resto divenuta un assillante
problema teologico, perch la si collegata
allidea dellelezione di Israele (come gi aveva
visto bene E.Sellin, Der atl. Prophetismus,
1912, 154ss.); pi precisamente, si posta a
confronto la fede nellelezione con la dura real
t della storia concreta di Israele, ma anche
con il suo venir meno alla fedelt verso Jahwe
suo Dio. Si capisce perci facilmente come li
dea di resto dovesse avere un carattere teologi
co ambivalente: se di Israele rimane soltanto
un resto, in certi casi quasi soltanto un piccolo
resto, perch Dio adirato nei suoi confron
ti. Il fatto per che un resto sia sempre rimasto
pu essere considerato un segno della fedelt
divina o anche della grazia e del perdono, no
nostante che il giudizio sia di per s necessario.
pertanto errato collocare unilateralmente li
dea del resto, con la sua importanza teologica,
nellannuncio o della salvezza o della rovina;
essa dal lato teologico pu situarsi in ambedue,
e spesso anche contemporaneamente.
b) Ci si pu gi constatare quando s r ni. ri
corre per la prima volta nellAT, ossia in Gen
7,23, nel racconto jahwistico del diluvio: Re
st solo No e quanto era con lui nellarca.
Come sottolinea il termine solo ( a/c). si
tratta anzitutto di una affermazione che si rife
risce allinaudita asprezza del giudizio divino.
Ma No, lunico che resta, ha gi trovato gra
zia (Itfn) davanti a Jahwe (6,8), ed il suo essere
stato risparmiato apre un futuro per lumanit;
8,22 ribadisce addirittura: un futuro sicuro, in
cui luomo pu fare affidamento sulla fedelt
di Dio. Al contrario, in Gen 45,7 (E o J) il re
stare di una se erll deve essere inteso univoca
mente come atto di grazia. Dio ha mandato
Giuseppe in Egitto per porre (ifini) una
discendenza (se'rit) ai suoi fratelli nel pae
se e per mantenerla in vita come grande nume
ro di salvati (pell). La congiunzione delle
radici s r e plt (gi in Gen 32,9) significativa
per il carattere gratuito della provvidenza divi
na, come lo anche luso della costruzione
Sm se rli. Secondo il contesto pi vasto, si
tratta in questo caso non solo del destino della
famiglia di Giacobbe, ma del futuro di Israele
stesso, che indicato nel destino della famiglia
del capostipite. Israele pu nutrire la certa fi
ducia che Jahwe, al di l di ogni tribolazione,
gli conserver in vita ancora un resto, formato
da un gruppo di salvati.
Lidea di resto muta notevolmente nella t r a d i z i o n e di E l i a . Il profeta si lamenta chc
tutto Israele ha abbandonato Jahwe e lui solo
rimasto fedele a lui (IRe 19,10.14 jtr ni., da
ascrivere al compilatore, cfr. G.Fohrer, Elia,
21968, 39), e riceve lassicurazione divina che
il giudizio sar assolutamente terribile, tuttavia
settemila lascer in Israele (sr hi.): tutti quel
767

li che non hanno piegato le ginocchia davanti a


Baal... (v. 18). Anche qui lambivalenza
chiara, ma in questo caso il resto non pi
solo un gruppo non meglio identificato di sal
vati, che assicurano lesistenza fisica del popo
lo, ma un gruppo di fedeli che rappresentano il
nucleo del popolo di Dio del futuro. Di qui si
constata allora come il profetismo sia stato co
stretto a rivedere lidea di resto.
c) Ci gi chiaro in A m o s. In Am 5,3 li
dea del reslo serve soltanto ad illustrare la du
rezza del giudizio. Si pensa comunque che un
resto rimane ancora, mentre secondo 9,1 (qui
in parallelo o ffrii e plli, cfr. Wolff, BK
XIV/2, 385s.39s.) anche il resto votato allo
sfacelo (cfr. anche 3,12). Ani 5,15, al contrario,
lascia aperta la possibilit che Jahwe abbia
piet di un resto (s'rt). Lantica affermazione
di fede - almeno un resto di Israele sopravvive
r alla catastrofe - viene qui ripresa, ma nella
prospettiva propria del profetismo: ad Israele
non viene risparmiato il giudizio, la libert di
Dio non pu essere limitata da formule di fede
stabilite dogmaticamente, e leventuale (- Uiaj
4) salvezza del resto rimarrebbe sempre un atto
gratuito di Dio (lautenticit di 14s. tuttavia
messa in discussione da alcuni esegeti, vd. p.e.
Wolff, BK X1V/2, 274.295, anche se con moti
vazioni poco valide).
d) Di un resto parla anche I s a i a . J.Meinhold, Studien zur isr. Religionsgeschichte I,
Der hcilige Rest 1903, 159, credette persino di
poter stabilire che proprio Isaia avesse creato
iidea del resto santo come concetto dogma
tico ben definito, e ancora V.Herntrich, ThW
IV,205 (= GLNT VI,552), del parere che li
dea di un resto santo rivesta una posizione
centrale nella profezia di Isaia. Questo forse sa
rebbe vero se tutti i passi che in Is 1-39 parla
no del resto fossero isaiani. In realt, per quan
to concerne la radice s r in Isaia, si possono
prendere in considerazione solo 17,3.6 ed il
nome proprio Sear-Jasub in 7,3 (cfr. U.Stegemann, Der Restgedanke bei Isaias, BZ N.F. 13,
1969, 161-186). 17,3 parla di per s del resto
di Aram, ma annuncia che le cose per esso
non andranno meglio che per la gloria dei fi
gli di Israele. In v. 6 questo resto viene para
gonato alla misera racimolatura in un oliveto.
Come in Ain 5,3, il concetto di resto serve sol
tanto ad esprimere la durezza del giudizio atte
so. Le cose non cambiano anche se si tiene
presente Is 30,17, dove ricorre il termine paral
lelo jtr (hi.). Bisogna anche citare per l,8s. (jtr
ni./hi.); vero che questo passo anzitutto dice
solo quanto sia stato ampio il giudizio su Ge
rusalemme, ma il v. 9 chiarisce che anche il
piccolo resto sarebbe di nuovo andato in rovi
na, se Jahwe non avesse lasciato un piccolo
numero di scampati (srld). Bisogna intendere
Ntf sr ESSERE D AVANZO

768

1,9 in base alle formule che sono consuete nel


lideologia della guerra santa (cfr. Gios 8,22;
10,28-40; 11,8; Deut 2,34; 3,3)- Se Israele non
soffre ci che toccato in sorte agli altri popo
li, questo grazia di Dio non meritata.
Anche per linterpretazione del nome SearJasub, dato da Isaia a suo figlio (Is 7,3), biso
gna senzaltro tener conto dellambivalenza
inerente a questo concetto (per la difficolt di
interpretazione vd. Wildberger, BK X,277ss.).
Dato che il profeta riceve espressamente lordi
ne di prendere con s il proprio figlio per lin
contro con Acaz, il suo nome deve di conse
guenza essere compreso come espressione ade
guata dellambasciata che in quel momento
Isaia doveva presentare al re. Sfortunatamente
per il senso della pericope deirEmmanuele
molto problematico proprio nel punto che sa
rebbe illuminante anche per la comprensione
di se'r, ossia se si tratti di un annuncio di sal
vezza o di condanna. Certo le parole rivolte ad
Acaz in 7,7.8a.9 si devono interpretare come
oracolo di salvezza che, mediante la proposi
zione condizionale di 9b, diventa ammonizione
a mantenersi nella fede in Jahwe. perci im
probabile che il nome del figlio di Isaia vada
inteso come espressione di conversione certa e,
quindi, di salvezza assicurata (cfr. ad esempio
Meinhold, l.c. 108s.). Ma non neppure giusti
ficata lopinione opposta, cos come la difende
p.e. S.H.Blank, The Current Misinterpretation
of Isaiahs Shear Yashub, JBL 67, 1948, 215,
ossia che il nome non sarebbe affatto una mi
naccia: solo un resto ritorna (dalla battaglia).
Contro il senso di sub ritornare, implicito
in questa spiegazione, sta la successiva inter
pretazione di questo nome in I0,21s. Non lo si
dovr dunque interpretare n come annuncio
incondizionato di salvezza, n come afferma
zione di irrevocabile condanna, ma come am
monimento e avvertimento: c salvezza, ma
non quasi come una fatalit messa in scena da
Dio per il resto di Israele, bens solo in quanto
il resto che sopravvive alla catastrofe attesa si
volge risolutamente a Jahwe. Il nome dunque
ambivalente, come lo la profezia stessa dellEmmanuele (cfr. Wildberger, BK X,293ss.),
ed per cos dire la presentazione positiva di
ci che viene formulato negativamente in v.
9b: se non credete non sussisterete .
e) La caduta del regno di Giuda, con la deci
mazione degli abitanti a causa della guerra pre
cedente e lesilio dei ceti elevati, pose molto
concretamente Israele di fronte al problema del
come intendere questo resto. Gli rimane anco
ra una qualche speranza? Il dibattito intorno a
questo problema si riflette anzitutto nelle ag
giunte alle maledizioni di Deut 28, che vanno
intese come vaticinia ex eventu. Ad Israele era
stato senzaltro promesso che sarebbe diventato
numeroso come le stelle del cielo (v. 62). Se
769

1K0 sr ESSERE D AVANZO

ora invece soltanto un piccolo resto, deve


cercarne le cause in se stesso, nella sua disub
bidienza (cfr. anche v. 51.55). la maledizione
che fin dallinizio pendeva su di lui - parallela
mente alla promessa di benedizione - si veri
ficata. Per il redattore delle maledizioni in Lev
26, la sorte di Israele (esiliato) ancora senza
speranza: il resto deve vivere in un turbamento
pieno di angoscia (v. 35) e marcir misera
mente, infine, nella terra dei suoi nemici (cfr.
anche Ez 6,12 e 17,21: i superstiti saranno di
spersi ai quattro venti, cos voi saprete chc
io, Jahwe, ho parlato, inoltre Ger 15,9;
44,12.14).
Il passaggio ad una valutazione del resto piena
di speranza si verificato con un sensazionale
mutamento nel D e u t e r o i s a i a . Israele, la
donna privata di figli, infeconda, che crede a
torto di essere stata completamente abbando
nata, si vede attorniata da figli e figlie (Is
49,2lss.). Ai superstiti della casa di Israele vie
ne annunciata la fedelt di Jahwe e quindi la
sua salvezza . (46,3). degno di nota che
questa serit nella seconda met del verso, pa
rallela, sia definita direttamente come casa di
Giacobbe. Il resto il vero Israele; per lui
valgono le promesse che fin dalle origini sono
state fatte al popolo di Dio.
Ezechiele, nella prima fase della sua attivit,
ha certamente condiviso la tetra prospettiva di
Deut 28 e Lev 26 concernente il resto, ma il
pensiero che Jahwe potesse preparare una fine
completa per il resto lo ha fortemente an
gustiato (Ez 11,13). tuttavia significativo che
egli, parlando del futuro di Israele dopo la ca
duta di Gerusalemme, non si sia richiamato al
concetto di resto, ma abbia inteso questo futu
ro come una ri vivificazione delle ossa dei mor
ti (37, lss.).
f) Le parti secondarie di Is 1-39 mostrano al
contrario che la c o m u n i t p o s t e s i l i c a
ha dato ampio spazio allidea del resto; si pu
dire anzi che proprio nei circoli di coloro che
custodivano leredit isaiana si sia formata la
concezione che comunemente si suole indicare,
con una errata generalizzazione, come Iidea
del resto dellAT. Si pu addirittura intende
re Is 10,20-22 come nuova formulazione poste
silica del concetto di resto. Rifacendosi ad Isa
ia, ma anche dogmatizzando un po la sua po
sizione, il concetto di resto deve esser divenuto
nel frattempo un luogo teologico. Il discorso
isaiano sul resto, del tutto asistematico, viene
ora inteso strettamente come promessa, e su
questa vbase si d anche un senso univoco al
nome Sear-Jasub: Torner il resto, il resto di
Giacobbe, al Dio forte (v. 21). Questo resto
viene anzitutto posto sullo stesso piano degli
scampati (pelt) della casa di Giacobbe (v.
20); la comunit postesilica, cio, si identifica
con esso. Leredit isaiana si fa sentire ancora
770

quando lautore esprime la speranza che il re


sto si appogger a Jahwe , e pi precisamen
te con fedelt (v. 20). 1 versi seguenti (v.
22s.), sia che provengano dallo stesso autore o
da un glossatore successivo, mostrano per un
profondo disagio nei confronti di tale identifi
cazione; essi anzi correggono: in realt, anche
se Israele fosse numeroso come la sabbia del
mare , solo un r e s t o ritorner.
Altre affermazioni del libro di Isaia sul resto
non sono cos accuratamente premunite contro
una pericolosa obiettivazione della salvezza. Il
racconto della vocazione (Is 6,1-11) parlava di
un giudizio, in cui il campo sarebbe restato
come un deserto (v. I lb txt em). La parte se
guente del v. (13aba), di difficile spiegazione,
rafforza la radicalit del giudizio. Ma unulti
ma aggiunta, v. 13b(3, asserisce: ci che ancora
rimane seme santo, uno stabile fonda
mento dal quale si pu formare il nuovo Israe
le del futuro tempo della salvezza. Veramente
in questo passo manca lidea di resto , ma in
4,3 si parla espressamente dei rimasti
(hannisr, par. hanntr.; cfr. anche pcltat
Jisrl in v. 2) e si afferma chiaramente che
esso santo . Il v. 3b mostra in realt di vo
ler ancora restringere un po: alla santa comu
nit appartengono coloro i quali sono stati
scritti per la vita. La concezione che la nuova
comunit si costruir dal resto sopravvissuto in
Giuda/Gerusalemme, oppure dagli scampati
(pc/l), attestata anche in 37,3ls. = 2Re
19,3s., nella leggenda di Isaia. La sl'erh
affonda le sue radici in basso e produce frutti
in alto, cio Israele prospera nel modo miglio
re. Qui resto diventato un luogo teologico
dellattesa escatologica, un termine tecnico per
la comunit che, penetrata e vagliata dal gran
de giudizio di Dio annunciato dai profeti, rap
presenta il vero Israele del tempo della salvez
za. Del suo splendore ci dice ancora qualcosa
28,5s., un testo secondano, che contrappone
consciamente alla precedente minaccia di casti
go per Samaria la grande felicit del resto di
Israele. La comunit di salvezza splendida
mente ornata da Dio stesso. Essa si distingue
per lo spirito del resto e la forza eroica
dei difensori della citt santa.
Non deve essere casuale il fatto che questa me
desima speranza abbia trovato spazio nelle ag
giunte allo scritto di un altro profeta gerosoli
mitano: Sof 3,l2ss. Qui il resto descritto
come popolo umile e piccolo, che cerca il suo
rifugio in Jahwe. Esso si distingue per la sua ri
gorosit etica e, libero da ogni preoccupazione,
pu godere di una pace proficua. Un altro pro
feta gerosolimitano, Zaccaria (8,11), descrive
infine come il resto vive nella pienezza della
pace di Dio.
5/ a) Luso linguistico di Qumran non si al
lontana da quello vtrt. (cfr. Kuhn, Konk. 215;
771

inoltre DJD V,85 s rjl in nr. 185 11,2). Sebbene


la comunit possa pi volte indicare se stessa
come resto (espressivo soprattutto 1QM I4,8s.:
M a noi siamo il resto del tuo popolo... in
ogni nostra generazione tu hai dimostrato la
tua grazia meravigliosa verso il resto del tuo
popolo posto sotto il dominio di Belial ), il
concetto non acquista nessun peso teologico di
rilievo. Data lassenza quasi totale della radice
nel salterio canonico, acquistano importanza i
quattro passi con sf'erll in IQH (6,8.32; 7,22;
franim. 7,2).
b) I LXX, se si prescinde da alcune eccezioni
non significative, traducono il verbo e i sostan
tivi con derivati da Xeuteiv: xcitoiX.eltoa), tcoXeCTOO'&at,, xaT-/TtXE(Jfj.[jLa, A.oi7tq e (pi spes
so) xa.'raXoi/rtoc;.
c) Con riferimento teologico alle concezioni
dellAT, lidea di resto si trova solo in Rom
11,5, dove Paolo, dicendo resto conforme al
lelezione per grazia ed assumendo la l a pers.
dalla lezione masoretica della tradizione di
Elia (IRe 19,18), interpreta il resto come dono
della grazia di Dio (cfr. su questo U.Luz, Das
Geschichtsverstandnis des Paulus, 1968, 80
83). Altra bibliogr.: V.Hemtrich - G.Schrenk,
art. W p ia , ThW IV, 198-221 (= GLNT
VI,535-588); J.Jeremias, Der Gedanke des
Heiligen Restes ini Sptjudentum und in
der Verkiindigung Jesu, ZNW 42, 1949, 184
194 = Abba, 1966, 121-132; J.C.Campbell,
Gods People and th Remnant, Scottish Jour
nal of Theology 3, 1950, 78-85; B.F.Meyer, Je
sus and th Remnant of Israel, JBL 84, 1965,
123-130; C.Muller, Gottes Gercchtigkcit und
Gottes Volk, 1964; W.Gnther - H.Krinke,
art. Rest, ubrig, ThBNT, II/2, 1042
1046 (= resto, DCB 1539-1544).

H. Wildberger

sb ni. GIURARE
1/ Relativamente alla radice sb ', luso che qui
ci interessa sembra essere specificamente ebr.
(ni. giurare, hi. far giurare, sost. seb'
giuramento; la forma seb' in Ez 21,28
txt? non chiara, cfr. Zimmerli, BK XIII,
482s.). Manifestamente sconosciuta negli anti
chi dialetti aram. (in sua vece jm \ cfr. DISO
108; GenAp 2,14 e 20,30), essa s trova ancora
solo sporadicamente in aram. giud. (itp.) e in
mand. (af. scongiurare, Drower-Macuch
447a).
Tutte le speculazioni su una presunta connessione
del sign. giurare con il numerale sem. sb sette
(ultimamente M.R.Lehniann, Biblica! Oaths, ZAW

U lti sb ni. GIURARE

772

81, 1969, 74-92) vanno respinte, f. la. peri seguenti


motivi: (1) nessun testo vtrt. pone in relazione il
sign. giurare con il numerale sette ; le spiega
zioni del nome Bersabea di Gen 21,23-31 e
26,31-33 si richiamano talvolta allidea del giurare e
talvolta al numero sette (avvertito come senza
senso e perci in qualche modo interpretato), ma
sono completamente -indipendenti luna rispetto al
laltra; (2) l'analisi del verbo sb' ni. mostra inequivo
cabilmente che agli ebrei non era noto un nesso con
il numerale; non quindi scientifico accettare un tale
nesso in base a mere speculazioni; (3) il fatto che an
che al di fuori di Israele il numero 7 abbia un certo
rilievo nelle stipulazioni dei trattati e nei riti religiosi
va attribuito soltanto alla santit privilegiata di que
sto numero, ma dato chc nessunaltra lingua orienta
le ne ha tratto un verbo per giurare, la cosa non
verosimile neanche per lebr.
Sarebbe ovvio accostare il verbo sb' alParab. sb', che
oltre a lacerare, sbranare (di una belva feroce) si
gnifica anche insultare, aggredire a parole, maledi
re (Lane IV,1296); la Torma ni. ebr. potrebbe indi
care unautomaledizione, ev. accompagnata da un
rito corrispondente; tuttavia varie osservazioni pon
gono linterrogativo se un nesso originario con un
verbo sbranare fosse ancora noto agli ebrei, e le
riflessioni in tal senso sono da relegare nellambito
della speculazione.

2/

La radice compare 216x ncllAT ebr. (incl.

scb' Ez 21,28; vd. sp. 1); ni. I54x (Deut 33x,

Gen e Ger 14x ciascuno, Gios e Sai I2x cia


scuno, ls lOx), hi. 31 x (Gen e Cant 5x ciascu
no, Gios e ISam 4x ciascuno), Y'bu 31 x (di
cui 8x accoppiato con il verbo nellespressione
[far] giurare un giuramento: Gen 26,3;
Num 5,21; 30,3; Deut 7,8; Gios 2,17.20; 9,20;
Ger 11,5).
La radice si trova concentrata in Gen (21x),
Deut (34x), Gios (I9x), l/2Sam (20x), Ger
(15x), in Gios ed in Ger soprattutto in contesti
dtr. Si deve notare luso molto scarso nella let
teratura sapienziale: nessuna attestazione in
Prov, solo 3x in Eccle (8,2; 9,2.2). Evidente
mente i sapienti mantenevano un atteggia
mento molto riservato nei confronti del giura
mento; Eccle ne contesta espressamente la vali
dit (9,2; cfr. anche Eccli 23,10s.).
3/ a) sh' ni. tradotto inesattamente con
giurare , in quanto da un lato lebreo prati
camente non rafforza mai con un giuramento
uno stato di cose presente, mentre si obbliga
molto di pi verso il futuro, e daltra parte il
verbo molto spesso sembra significare soltanto
promettere .
Testi come Es 22,10; Lev 5,22.24 contraddico
no solo apparentemente lalTermazione che in
ebr. giurare si riferisca praticamente sempre
al futuro. Nel primo caso si tratta della morte
di un animale affidato in custodia: se il respon
sabile non se ne impossessato, allora deve
valere tra loro (cio tra il responsabile ed il
proprietario) un giuramento di Jahwe . Questa
espressione va intesa in analogia con 2Sam
773

U3C7 sb' ni. GIURARE

21,7 (cfr. ISam 20,42; Gen 21,31; 26,31) e si


gnifica che i rapporti futuri tra i due devono
essere normalizzati: il responsabile viene libe
rato dal versamento di un indennizzo ed il pro
prietario riprende indietro lanimale morto (si
milmente il codice di Hammurabi 266: il re
sponsabile deve purificarsi davanti a Dio,
cio liberarsi dal pagamento di un indennizzo).
In Lev 5,22 con falso giuramento non si
pensa a ricettazione o sim., ma, come mostra
v. 24, ad una trasgressione indipendente dalle
precedenti, da intendere in analogia con altri
testi vtrt.
Che sb ni. non significhi sempre giurare,
prestare giuramento in senso formale, con
fermato dal fatto che luso di questo verbo non
coincide in alcun modo con quello delie cosid
dette formule di giuramento. Non si pu fare
uno studio fenomenologico sul giuramento nell'AT sulla base del verbo sb ni. (cfr. in propo
sito J.Pedersen, Der Eid bei den Semiten,
1914; F.Horst, Der Eid im AT, EvTh 17,
1957, 366-384 = Gottes Recht, 1961, 292-314).
Di norma le formule di giuramento si trovano
in contesti in cui non viene impiegato il termi
ne sb' ni., e, al contrario, non si trova mai
dopo il verbo sb' ni. una formula di giuramen
to.
La formula di (auto)maledizione cos Jah
we/Dio far (a me/a te) questo ed anche quel
lo, ricorrente complessivamente lOx nellAT
(ISam 3,17; 14,44; 20,13; 25,22; 2Sam 3,9.35;
19,14; IRe 2,23; 2Re 6,31; Rut 1,17), si trova
soltanto due volte dopo sb ni. (2Sam 3,35 e
IRe 2,23 seguita da l 'im o dal semplice la).
La formula, di per s frequente, vivo Jah
we! {hjh 4a) si trova solo 9x congiunta pi
o meno direttamente con il nostro verbo (3x
seguita da 'im, 2x da lei, 4x senza alcuna ag
giunta). Inoltre vi sono molte possibilit di in
trodurre una dichiarazione annunciata con sb'
ni. Si trova soprattutto tm (18x), e poi l (9x),
'ini lo (2x), l (2x), l 'ini (lx), pan (lx). Molto
usate sono pure le costruzioni con una sempli
ce frase infinitiva, introdotta da le (giurare di
voler fare qualcosa, I4x) o da min opp.
Iebiltl (giurare di non voler fare qualcosa,
rispettivamente 2x e lx). Non di rado lespres
sione unita al verbo semplicemente nella for
ma di una frase o di un periodo (p.e. 2Re
25,24; Ger 40,9; Am 6,8; Cant 5,8; cfr. Gen
24,37; 50,5.25), talvolta nella forma di una
maledizione condizionata introdotta da 'rr
(-rr) (Gios 6,26; Giud 21,18; ISam 14,28),
oppure riassunta in un sostantivo posto come
oggetto (p.e. giurare o promettere il pae
se, la terra, una bert intesa come impegno as
sunto su di s, fedelt, una cosa ecc.). Infine, il
verbo si trova anche in assoluto, senza alcuna
aggiunta (circa lOx).
Questa rassegna mostra che una formula di
giuramento non fa parte necessariamente di
774

unespressione annunciata con sb ni. Tanto


meno bisogna nominare una divinit (vd. st.
4a). Si deve perci concludere che in molti casi
sb ni. significa sempliccmentc una promessa
solenne ed irrevocabile, limpegno di lare o di
non fare in ogni caso qualche cosa.
Si notino ad esempio in Giud 21 i tre modi di
esprimersi, che risultano in parallelo tra loro:
gli israeliti giurarono a Mizpa: nessuno di noi
dar sua figlia... (v. 1), abbiamo giurato per
Jahwe di non dare le nostre figlie (ib ilt tt)
(v. 7) e gli israeliti hanno giurato: maledetto
('rr) luomo che dar... (v. 18). Le tre
espressioni hanno evidentemente uguale valo
re, che si presentino o meno con la formula di
maledizione o con il riferimento a Jahwe. La
formula non ha quindi alcuna importanza par
ticolare; quello che conta solo lintenzione,
cio latto di volont irrevocabile ed impegna
tivo.
Per un tale atto impegnativo si possono citare
in ebr. i seguenti esempi, formulati ne! modo
pi diverso: molto spesso si promette la
vita ad un altro, la si garantisce a lui (Gios
2,12ss.; Giud 15,12; ISam 19,6; 24,22s,; 28,10;
30,15; 2Sam 19,24; IRc 1,51; 2,8; Ger 38,16;
40,9). Davide promette solennemente che
Salomone sar re (IRe l,13.17.29s.); inoltre,
egli trover un posto per Jahwe (Sai
132,2-5), e si impegna a non mangiare nulla
per un giorno in segno di lutto per Abner
(2Sam 3,35). Esa dichiara solennemente di
rinunciare al suo diritto (Gen 25,33). Ioab
giura per Jahwe che le truppe abbandonano
Davide se egli non riprende immediatamente
la guerra, cio egli comunica a Davide lin
giunzione perentoria di porre fine al suo lutto
per Assalonne (2Sam 19,8). 1 guerrieri di Davi
de proibiscono (giurano) a lui di uscire
ancora con loro stessi in battaglia: essi gli im
pongono cos la loro irrevocabile decisione
(2Sam 21,17).
b) Tali dichiarazioni impegnative possono es
sere reciproche quando le due parti giurano
luna allaltra , cio quando una si impegna
solennemente nei confronti dellaltra. Nascono
cosi i vincoli di amicizia (ISam 20,17.42;
2Sam 21,7; Neem 6,18; 10,30) ed i trattati po
litici (Gen 21,23.31; 26,31; 31,53; cfr. Gios
9,15-20; 2Sam 21,2; 2Cron 36,13).
c) Le espressioni parallele confermano che con
sb ni. si indica un impegno solenne, in certi
casi accompagnato da una maledizione condi
zionata o rafforzato con un richiamo a Dio.
Esse sono: assumere un impegno (krt
- berlt: Gen 21,27.32; 26,28.31; Gios 9,l5ss.;
2Re 11,4; Sai 89,4.35s.; 105,9; Esd 10,3.5;
b' bibert: Ez 16,8; 2Cron 15,11-15), ma
ledire, cio minacciare una maledizione con
dizionata ( al: Gen 26,28.31; Num 5,21;
775

ISam 14,24.27; Dan 9,11; Neem 10,30), fare


un voto (ndr. Num 30,3; Sai 132,2), con
cludere la pace (Gios 9,15). Lespressione pa
rallela di Is 45,23 mostra fino a che punto li
dea del giurare fonnalmente possa venir
meno, e come possa prevalere invece lidea del
promettere : dalla mia bocca esce la verit,
una parola irrevocabile (cfr. anche Sai
132,11). - In un caso una promessa solenne
garantita, in un certo senso magicamente,
mediante un segno (Gios 2,12ss.). Molto
antica sembra essere la richiesta di toccare lor
gano genitale del beneficiario a garanzia di una
promessa fatta con giuramento (Gen 24,2.9;
47,29). Per mantenere una promessa si usa
qm hi. (Gen 26,3; Ger 11,5) o pi. (Sai
119,106) e per lo scioglimento da una promes
sa (che accordato solo a determinate condi
zioni) si usano derivati di nqh essere libero,
privo (Gen 24,8; Gios 2,17.20; Zac 5,3; cfr.
anche Num 30,3ss.). Anche una promessa pro
nunciata alla leggera deve per principio essere
adempiuta, senza badare alle conseguenze buo
ne o cattive (Lev 5,4); infatti una promessa di
sonesta o fatta con cattiva intenzione o che
semplicemente non stata adempiuta si dice
falsa (lussqcer, al-sqcer) o ingannevo
le (lLmirm) e viene severamente condannata
dallo jahwismo (Lev 5,22.24; 19,12; Ger 5,2;
7,9; cfr. 4,2; Zac 5,4; 8,17; Mal 3,5; Sai 15,4:
24,4).
d) In hi. il verbo significa di solito pretende
re un giuramento, cio carpire a qualcuno
una promessa solenne, impegnativa . Sono
queste le persone che tanno fare ad altre una
promessa solenne con giuramento : Abramo
ai suo schiavo (in concreto, per cercare ad
Isacco una moglie tra i congiunti, Gen 24.3.9),
i patriarchi ai loro discendenti (di seppellirli in
Palestina, Gen 50,5s.25; cfr. 47,31; Es 13,19),
Acab al profeta Michea (di dire la verit, 1Re
22,16), la donna amata alle sue amiche (di non
svegliare l amore, Cant 2,7; 3,5; 8,4, oppu
re di descrivere allamato lo stato danimo del
lamata, Cant 5,8), Esdra e Neemia ai loro
cpntemporanei (di ripudiare le donne non giu
dee, Esd 10,5; Neem 13,25, opp. di condonare
i debiti, Neem 5,12). Dato che tali promesse
contengono sempre per principio, teoricamen
te, una maledizione nel caso di trasgressione,
sb hi. pu indicare addirittura, in alcuni casi,
questa maledizione condizionata: una persona
maledetta quando fa questo o quello, p.e.
quando beve lacqua di maledizione, bench
abbia gi commesso adulterio (Num 5,19ss.;
cfr. ISam 14,27; IRe 2,42).

4/ La radice teologicamente significativa


sotto un triplice profilo:
a) La divinit pu essere invocata come garan
te e tutore della promessa solenne. Lo indicano

V iti sb' ni. GIURARE

776

le cd. formule di giuramento. La prima, Jah


we mi faccia questo cd anche quello se faccio o
non faccio questa o quella cosa (di norma ab
breviata nella particella 'im se ), sembra al
ludere ad un rito magico-simbolico di mutila
zione, che produrr senzaltro i suoi effetti in
caso di rottura del giuramento. La seconda for
mula, vivo Jahwe, se io faccio o non faccio
questa cosa, il cui significato preciso non
chiaro (cfr. Horst, l.c. 377s. e 306s.; M.R.Lehmann, ZAW 81, 1969, 83-85), rivolge imme
diatamente linvocazione al vivente Jahwe,
in ogni caso come testimone e garante della
promessa. Si deve per osservare che queste
formule non dovevano essere usate obbligato
riamente (vd. sp. 3a), anche se si deve supporre
che qualora si fosse compiuta coscientemente
unazione indicata formalmente con sb' ni.,
nella maggior parte dei casi si sarebbe visto in
Jahwe il garante della promessa (di una sebal Jhwh, Es 22,10; 2Sam 21,7; IRe 2,43; Ec
cle 8,2). Perci lebreo pu talvolta promette
re qualche cosa nel nome di Jahwe (6x), o
per Jahwe (5x), per lui (Sai 63,12;
102,9) o sim. (cfr. ls 65,16; Dan 12,7). In Gen
31,52-53 risulta chiaro che la divinit invocata
come testimone dellaccordo solenne era rite
nuta presente. - In testi poetici Jahwe, come
garante della promessa, pu essere sostituito da
altre realt poetiche (Cant 2,7; 3,5: dalle bestie
feroci).
b) Dato che il nostro verbo esprime un impe
gno irrevocabile, totale, con inevitabili conse
guenze in caso di inadempienza, Dio, invocato
come garante e tutore, deve poter disporre as
solutamente di colui che lo invoca, e questi a
sua volta deve ritenersi completamente alle sue
dipendenze. Perci giurare per Jahwe pra
ticamente sinonimo di aderire a Dio; lo si
esprime in modo pregnante in Is 19,18; cfr.
45,23; 2Cron !5,14s. con impegnarsi per
Jahwe (sb ni. lL'Jhwh). Nel Deut giurare nel
nome di Jahwe parallelo di temerlo, ser
virlo, aderire a lui (Deut 6,13; 10,20). In Is
48,1 si ha unintera serie di espressioni paralle
le caratteristiche: voi che siete chiamati Israe
le, che traete origine dalla stirpe di Giuda, voi
che giurate nel nome di Jahwe e invocate il
Dio di Israele... . Cfr. anche Is 65,16; Ger 4,2;
12,16; Os 4,15 (giurare: vivo Jahwe...
come espressione tipica della piet popolare
jahwistica, assieme ai pellegrinaggi a Gaigaia e
a Betel); Sof 1,5; Sai 63,12. Eccle nomina co
lui che si impegna (hannisb\ presumibil
mente nel nome di Dio, senza citare alcun
nome) sullo stesso piano del giusto, buono,
puro, che offre sacrifici, ossia che compie i
propri doveri religiosi e morali. Colui che
teme il giuramento parallelo di colui che
pecca (Eccle 9,2).
Se quindi il giurare in modo retto significa ri
777

Siti sb' ni. GIURARE

conoscere Jahwe, il giurare per un altro dio (un


non dio , Ger 5,7) designa lapostasia da
Jahwe. Gli dei stranieri per i quali lapostata
giura sono: Baal (Ger 12,16), Milcom (Sof 1,5)
e forse i numi di Samaria, Dan e Bersabea
(Am 8,14, testo difficile).
c) Di Jahwe si dice 75x che si impegnato
con giuramento; per singolare che Dio
non sia mai soggetto del vero in hi.: Dio non
pretende daHuomo nessuna promessa con giu
ramento! Piuttosto raramente (12x, soprattutto
in Am e Ger) si nomina ci per cui Jahwe si
impegna: per se stesso (Gen 22,16; Es
32,13; Is 45,23; Ger 22,5; 49,13), per la sua
destra ed il suo braccio potente (Is 62,8), per
la sua propria vita (nafs, Am 6,8; Ger
51,14), per la sua santit (Am 4,2; Sai
89,36), per lorgoglio di Giacobbe , cio per
se stesso (Am 8,7), forse anche per la sua fe
delt (Sai 89,50). ovvio che Jahwe appar
tiene solo a se stesso, che egli solo pu dispor
re di s, e che quindi come garante delle sue
promesse, se mai ce ne fosse bisogno, solo egli
stesso pu essere chiamato in causa.
Nella maggior parte dei casi Jahwe si impegna
a concedere un bene agli uomini. Con partico
lare frequenza ricorre la cd. promessa della ter
ra (34x, soprattutto nella tradizione dtr ), ma
anche la volont di fare di Israele un grande
popolo (3x), un popolo santo (Deut 28,9), il
suo popolo (Deut 29,12). Talvolta la pro
messa si riferisce genericamente ai doni (Is
54,9s.; 62,8; Mi 7,20), alla pace (Gios 21,44),
alla benedizione (Gen 22,l6s.). Jahwe promette
con giuramento anche a favore di singoli re,
come Davide (2Sam 3,9; Sai 89,4.36.50;
132,11) cd il re-sacerdote (Sai 110,4).
Il contenuto del giuramento pu essere tut
tavia anche minaccioso, sia nei confronti di
Israele (Num 32,10; Deut 1,34; 2,14; 4,21;
Gios 5,6; Giud 2,15; Ger 44,26; Am 6,8; Sai
96,11 ecc.) sia nei confronti di popoli stranieri
(Is 14,24), di singoli gruppi (donne: Am 4,2),
di famiglie (ISam 3,14) o di realt materiali
(tempio: Ger 22,5). Luso del vocabolo indica
quindi che Jahwe preannuncia la sua azione, e
che tale annuncio irrevocabile, impegnativo
per lui.
5/ Luso di sb ni. a Qumran segue i modelli
vtrt. (CD 8,15 cita Deut 7,8; 9,5). Colui che
entra nella comunit si obbliga con impegno
solenne (sebUat 'issar) ad osservare la legge
(IQS 5,8); il cantore degli Tnni si impegna a
non peccare (IQH 14,17). CD 9,10ss. conosce
anche la solenne maledizione condizionata, sul
modello di Zac 5,3; Lev 5,1. Nello stesso tem
po vengono anche emanate disposizioni limita
tive del giuramento, purtroppo non sempre
chiare (CD 9,lss.; 15,9). CD 16,10 offre un
commentario a Num 3,9s.
778

Nei LXX il ni. reso quasi sempre con jjlv eiv


(in Is 45,23 in modo significativo ed esatto con
^o)jioXoycn)a(,), lhi. con pxi^eiv e qopxi^Eiv,
il sost. con pxoq e vpxioq (Num 5,21; cfr.
Neem 6,18 evopxoq per alleato con giura
mento ). Per luso di questi vocaboli nel NT
cfr. J.Schneider, art. p,vuw, ThW VJ77-185
(= GLNT Vili,495-520); id., art. pxoq, ThW
V,458-467 (= GLNT Vili, 1281-1308).
C.A. Keller

naef sbt

te r m in a r e , r ip o s a

re
1/ Il verbo sbt terminare (ni. scompari
re, hi. portare a termine), attestato solo
in ebr. e pun. (cfr. Friedrich 146); nel sign.
riposare, osservare il sabato , influenzato da
sabbt sabato, trova corrispondenza nellarab. sbt (sabbt attestato come prst. nellaram. sbh [ostraca di Elefantina, cfr. DISO 290;
P.Grelot, Documents aramens dEgypte,
1972, 369-371], sir sabbU [LS 750], arab.
sabt [Wehr 356b], et. sanbat [Dillmann 369s.],
ecc.).
Non chiaro se e come il sost. sabbt sia in connes
sione con il verbo; si proposta sia la derivazione
del nome dal verbo (E.Kutsch, RGG V, 1259) sia la
denominazione del verbo dal nome (R.North, Bibl
36, 1955, )82ss.; ibid. lipotesi improbabile che
sabbi sarebbe connesso con scbci sette). Proba
bilmente esiste un nesso con lacc. sab/paltum (per
la formazione nominale cfr. BL 476; Meyef 11,29;
W.G.Lambert, JThSt 16. 1965, 297). Per lacc.
sabtu (spazzare) il sign. terminare non ac
certato. improbabile un nesso con termini ide.
(proposto da M.Fraenkel, Das Neiie Israel 22, 1970,
80 lss.).

Per il modo di sentire vtrt. il verbo ed il so


stantivo vanno comunque insieme, come mo
stra lunione frequente delle due espressioni.
Da sbt derivato il sost. misbt il termina
re (solo Lam 1,7), da sabbi derivano il sost.
sabbtn festa del sabato (Joiion 208) ed il
nome personale Sabbctaj ( nato di sabato ;
cfr. Noth, IP 222.258; J.K.Stark, Personal
Names in Palmyrene Inscriptions, 1971, 113a).
2/ Il verbo ricorre 27x in qal (in connessione
diretta o indiretta con il sabato: Gen 2,2.3; Es
16,30; 23,12; 31,17; 34,21.21; Lev 23,32; 25,2;
26,34.35.35; 2Cron 36,21; altrimenti: Gen
8,22; Gios 5,12; Is 14,4.4; 24,8.8; 33,8; Ger
31,36; Os 7,4; Giob 32,1 : Prov 22,10; Lam
5,14.15; Neem 6,3), 4x in ni. (Is 17,3; Ez 6,6;
30,18; 33,28), 40x in hi. (Ez lOx, Ger 5x, Is e
Sai 4x ciascuno), sabbt ricorre l l l x solo in
779

testi giuridici e in brani postesilici, che trattano


principalmente dellosservanza del sabato (Lev
25x, Es e Ez I5x ciascuno, Neem I4x), ecce
zion fatta per 2Re 4,23; 11,5.7.9.9; 16,18 txt?;
Is 1,13; Os 2,13; Am 8,5. sabbtn compare
llx (Lev 8x, Es 3x; nella formula sabbat
sabbtn 6x, solo in P), misbt lx (Lam 1,7).
3/ a) ib i q. significa terminare ; come
espressioni parallele si trovano lidi termina
re (Is 24,8; 58x nellAT, di cui 8x in Giud,
7x in Giob, 6x in 2Cron; inoltre hdl colui
che termina Is 53,3; Sai 39,5; colui che tra
lascia Ez 3,27; hdcel termine = regno dei
morti? Is 38,11 txt?) e mis evitare, andar
via (Ger 31,36). In Neem 6,3 la presenza di
sbt dovuta a rph hi. far smettere . Il termi
nare pu riferirsi a diversi ambiti: sbt indica la
fine d unattivit umana (p.e. Os 7,4; Giob
32,1) o la fine di cose (p.e. Gen 8,22; Gios
5,12; Prov 22,10). Semanticamente affine il
prst. aram. b(l q. terminare, essere inattivo
(Eccle 12,3; cfr. Wagner nr. 39).
In relazione allidea di sabato e di anno sabba
tico, sbt indica il riposo e la festa, che sono
propri di questi periodi, e che sono osservati
da un uomo (Es 16,30; 23,12; 34,21 ecc.), da
animali (Es 23,12), dalla terra (Lev 25,2; in
26,34s. come minaccia di maledizione: se non
si concede alla terra il riposo sabbatico, esso
verr ricuperato in seguito allintervento terri
bile del nemico) e da Dio (Gen 2,2.3; interes
sante il fatto che qui non compaia il termine
sabbi; quindi non si tratta esplicitamente del
listituzione del sabato, bench Dio osservi
chiaramente il riposo del sabato; delfistituzione del sabato in relazione alluomo parla chia
ramente P in Es 31,12-17, dove al v. 17 per
esprimere il riposo di Dio si usa nps ni.
prendere fiato , in parallelo a sbt). Questo
riposo non si limita al sabato, ma vale anche
per il giorno dellespiazione (Lev 23,32, questo
giorno sabbat sabbtn).
b) sbt ni. significa scomparire; il verbo ri
corre quattro volte in annunci profetici di giu
dizio, che proclamano la fine della potenza di
Israele (Is 17,3; Ez 33,28) c dei suoi idoli
(gilllfm Ez 6,6; par. sbr ni. venir frantuma
to ) o della potenza dellEgitto (Ez 30,18).
c) sbt hi. ha il sign. causativo di far cessare
(in relazione a un lavoro: Es 5,5, solo qui indi
rettamente in connessione con il riposo dal la
voro in una festa di Jahwe; Ez 34,10; Neem
4,5; 2Cron 16,5) e di far scomparire, allonta
nare (p.e. Es 12,15 lievito per il tempo della
pasqua e degli azzimi; 2Re 23,5.11 sacerdoti e
fabbricatori di idoli; Lev 2,13 non far manca
re il sale per il sacrificio).
Nella maggior parte dei casi, soggetto di sbt hi.
Jahwe. Di solito si tratta di parole profetiche.

sbt TERMINARE, RIPOSARE

780

soprattutto di annunci di giudizio. Jahwe porr


fine alla superbia di Israele (Ez 7,24), ai suoi
giubili ed ai suoi canti (Ger 7,34; 16,9; Ez
26,13; cfr. anche Is 16,10 e Ger 48,33, dove
per si dovrebbe forse vocalizzare pi esatta
mente sbt ho., non attestato altrove, ma come
presuppongono i LXX per Ger 48,33), ai suoi
modi di parlare diretti contro Dio (Ez 12,23),
alla sua idolatria (Ez 16,41; 23,27.48), alle sue
feste (Os 2,13, fra cui nominato il sabato; si
noti il gioco di parole!); Jahwe porr fine al re
gno di leu (Os 1,4), egli canceller del tutto uo
mini ed animali (Ger 36,29, par. sht hi.). Lan
nuncio di giudizio si rivolge anche contro i ne
mici di Israele: verr posto fine alla superbia
dei popoli stranieri (ls 13,11, par. spi hi.
umiliare), la potenza delPEgitto cd in parti
colare i suoi idoli vengono annientati (Ez
30,10.13); lo stesso avviene per i moabiti, che
vogliono offrire sacrifici al loro Dio Camos
(Ger 48,35).
'
Un altro gruppo di espressioni si trova nel sal
terio. Nella concezione della lotta di Dio con
tro le nazioni straniere rientra anche il fatto
che egli ne prepara la fine (Sai 8,3; 89,45) op
pure conclude vittorioso la lotta contro le na
zioni straniere (Sai 46,10). senzaltro qui la
radice degli annunci profetici di giudizio: ci
che nei salmi costituisce lideologia dellazione
salvifica divina nel presente viene annunciato
dal profeta come tempo futuro e viene rivolto
molto spesso contro lo stesso Israele. Il modo
di esprimersi dei salmi assume uno stile diver
so nei salmi sapienziali tardivi (Sai 119,119),
per dire chc Jahwe pone fine ai malvagi (visti
non pi in prospettiva politica, ma secondo la
religiosit della tor).
a) La festa dello subbi certamente atte
stata al tempo di Amos, Osea ed Isaia. Questi
tre profeti nominano insieme novilunio e saba
to (Am 8,5; Os 2,13; Is 1,13); si tratta dei soli
giorni di festa che si ripetono a brevi (non an
nuali) intervalli (hdies e sabbt vengono men
zionati insieme in seguito, fin nei testi di Qum
ran: Is 66,23; Ez 46,1; Neem 10,32; IQM 2,4
ecc.). Da Am 8,5 emerge che in questo giorno
era proibito il commercio (non chiaro se si
debba pensare ad un riposo generale dal lavo
ro). In Is ed Os le feste del novilunio e del sa
bato si trovano assieme ad altre feste che veni
vano celebrate nel tempio (in Is 1,13s. qer'
miqr', convocazione di unassemblea festiva
[straordinaria], p.e. per la lamentazione o
sim., e m^dm, con cui si intendono senzal
tro le feste annuali; a questo proposito al v. 14
si deve leggere forse haggkcem in luogo di
Iwdsdktem, cfr. BH* e ultimamente Wildberger,
BK X,34; anche in Os accanto alle feste con
ciclo pi breve, come sabato e novilunio, si
trovano le espressioni liag e m'd, e inoltre
mss gioia ). Se ne pu trarre la conclusio
4/

781

natf sbt TERMINARE, RIPOSARE

ne che in quellepoca il sabato veniva celebrato


anzitutto nel tempio (questa celebrazione preesilica del sabato nel tempio risulta anche da
Lam 2,6, qui m'd par. sabbt). ls e Os si ri
volgono in generale, nei loro annunci di giudi
zio, contro queste istituzioni della religione del
tempio, mentre Amos attacca i commercianti
avidi di denaro che non sanno aspettare la fine
del sabato.
Il sabato aveva per evidentemente un signifi
cato non solo per il culto ufficiale, ma anche
per le pratiche religiose private, e quindi p.e.
luomo di Dio veniva consultato nel novilunio
o di sabato (2Re 4,23).
b) Il c o m a n d a m e n t o del sabato, che
proibisce il lavoro di sabato, viene riportato
anzitutto nelle tre versioni del decalogo (e nel
codice dellalleanza, Es 23,12). Qui il sost.
sabbt si trova solo in Es 20,8 e Deut 5,12s.
(nel primo caso con zkr ricordare , nel se
condo con smr osservare), mentre in Es
34,21; 23,12 viene usato il verbo, vd. sp. 3a).
Si avanzata lipotesi che anche il comanda
mento del sabato fosse inizialmente formulalo
negativamente, come quasi tutti gli altri co
mandamenti del decalogo (per primo Alt, KS
1,317s.). Le motivazioni del comandamento in
Deut 5 e Es 20 vengono di solito ritenute se
condarie; la prima argomenta in prospettiva
storico-salvifica con laccenno allevento delle
sodo, e, ricordando le condizioni di schiavit
in cui si trovava Israele in Egitto, mira soprat
tutto alla concessione del riposo sabbatico an
che agli schiavi ed agli animali (cfr. Es 23,12).
La seconda ricorda i sette giorni della creazio
ne: il riposo di Dio modello della festa uma
na del sabato.
Lantichit del comandamento del sabato una que
stione controversa. Diversi autori suppongono che
esso sia molto antico, come tutto il decalogo, e che
risalga forse addirittura a Mos (p.e. Jenni). Altri ri
tengono che il comandamento sia stato inserito pi
tardi nel (pi antico) decalogo (p.e. Schmidt). Tutta
via bisogna afTermare che non si pu provare chiara
mente che lattuale forma del decalogo sia cosi anti
ca; anche i primi due comandamenti non sono forse
cosi antichi, ed in ogni caso la loro data non ante
riore a quella della conquista della terra. Comunque,
il tema del riposo sabbatico essenziale solo in testi
postesilici. Non ha fondamento lopinione, spesso so
stenuta, secondo cui il sabato sarebbe senzaltro al
lorigine un giorno di riposo e non un giorno di festa
celebrato nel culto (p.e. W.H.Schmidt, Alttestainentlicher Glaube und seine Umwelt, 1968, 85s.). Sul
comandamento del sabato cfr. soprattutto H.
Schmidt, FS Gunkel, 1923, 1,78-119; E.Jenni, Die
theologische Begriiridung des Sabbatgebol.es im AT,
1956; H.Reventlow, Gebot und Predigt im Dekalog,
1962, 45-60, J.J.Stamm, Der Dekalog im Lichte der
neueren Forschung, 21962, 47-51; id., ThR 27, 1961,
290-295; E.Nielsen, Die zehn Gebote,
1965,
68.7l.80s.; A.R.Hulst, FS Vriezen, 1966, 152-164; N.E.Andreasen, The O.T. Sabbath, 1972; A.Lemaire,
RB 80, 1973, 161-185 (bibliogr.).

782

Nel materiale narrativo del Pentateuco, il co


mandamento del sabato ha trovato un riflesso
in Es 16, un episodio ambientato durante il
cammino nel deserto; la manna non deve esse
re raccolta nel 7" giorno, perch la razione dei
6 giorno basta per due giorni; il racconto vie
ne di solito suddiviso tra J e P (la menzione
della legge del sabato nei v. 5.29ss. viene attri
buita a J, i v. 22ss. a P).
c) Durante lesilio, la sospensione della cele
brazione del sabato ne! tempio stata avvertita
come una cosa molto grave (Lam 2,6). Tanto
maggiore importanza assume ora presso gli
esuli la celebrazione non cultuale del sabato, il
riposo sabbatico. La mancata osservanza del
comandamento del sabato serve ora a motivare
il giudizio (Ez 22,8.26, 23,38), mentre la santi
ficazione del sabato per il presente il segno
positivo che distingue gli israeliti dai non israe
liti (Ez 20; lautenticit del capitolo proble
matica, cfr. W.Eichrodt, FS Junker 1961,
65-74). Ezechiele nel suo progetto per il tempo
imminente della salvezza prevede una stretta
osservanza del sabato e della festa del novilu
nio (Ez 44,24; secondo 45,17 lesecuzione della
festa affidata alla responsabilit del nsl\ il
principe-sacerdote; in 46,Iss. si danno le nor
me cultuali e sacrificali per la festa).
Nella letteratura sacerdotale e giuridica postesilica il sabalo riveste un ruolo importante. P
motiva il sabato con la creazione di Dio in
Gen 2,2s.; la vera e propria istituzione del sa
bato per gli uomini segue in Es 31,13-16 (si ac
cenna nuovamente al riposo di Dio nella crea
zione; si minaccia la pena di morte per la tra
sgressione del comandamento del sabato; que
stultimo caratterizza il rapporto tra Dio ed
Israele; per Gen 2,1-3, oltre alla bibliogr. cita
ta, cfr. W.H.Schmidt, Die Schpfungsgeschichte
der Priesterschrift, 21967, 154-159). Anche in
Es 35,2s.; Num I5,32ss. viene comminata la
pena di morte per chi profana il sabato: qui
viene proibito particolarmente il lavoro dellaccendere il fuoco. Non chiaro se la moti
vazione del comandamento del sabato in Es
20,11 dipenda da P (cfr. ultimamente da una
parte Reventlow, l.c. 60; Nielsen, l.c. 77; dal
laltra Hulst, l.c. 161). Nel codice di santit il
sabato menzionato in posizione eminente
(Lev 19,3.30; 23,3 per inserito secondaria
mente nel calendario delle feste). Altri testi le
gislativi menzionano espressamente il sacrificio
del sabato (Lev 24,8; Num 28,9s.; cfr. Ez
45,17; inoltre lCron 23,31; 2Cron 8,13; 31,3).
In questo giorno venivano rinnovati anche i
pani della proposizione (lCron 9,32; 2Cron
2,3). Anche nel periodo postesilico viene sotto
lineata la proibizione di commerciare in giorno
di sabato (Neem I0,32ss.; 13,l5ss.).
Alcuni testi didattici e profetici si occupano
anche de! tema del sabato. La parcnesi sui co
783

mandamenti sottolinea i contenuti e lefficacia


della benedizione del comandamento sabbatico
(Is 58,13s.), lannuncio della salvezza nei pro
feti pone come condizione per la salvezza futu
ra ladempimento di questo precetto (ls 56,ls.),
ed una proclamazione profetica della tor af
ferma che anche il non israelita chc osserva i
comandamenti, soprattutto quello del sabato,
va annoverato tra il popolo di Dio (ls 56,3-8).
Ad ogni modo sembra che il comandamento
del sabato sia stato considerato come la quin
tessenza dei comandamenti (Neem 9,14). Per il
tempo della salvezza futura si attende, per ogni
novilunio ed ogni sabato, il pellegrinaggio dei
popoli a Sion (ls 66,23).
d) Al sabato settimanale corrisponde lanno
sabbatico: ogni T anno la terra deve riposare
(anno di inattivit. Lev 25,2ss.; 2Cron 36,21; se
tale anno di inattivit non viene osservato, si
minacciano come maledizione la guerra e quin
di anni di forzata inattivit Lev 26,34s.43). La
formulazione forse pi antica del comanda
mento dellanno sabbatico si trova in Es
23,1 Os. (senza il termine sabbt).
Non si sa a quale tempo risalga lidea dellanno sab
batico. Essa non era nota in Canaan (su questo pun
to con ragione E.Kutsch, ZTIiK 55, 1958, 26s.), Si
tratta cerio di un semplice postulato della teologia
postesilica (cfr. G .Fohrer, Geschichte der isr. Religion, 1969, 201.321).

Una celebrazione sabbatica avviene anche nel


giorno del lespiazione, il 10' del 7 mese (sabba1
sabbtn, Lev 16,31; cfr. anche 16,29; 23,32).
sabbln inoltre il giorno di Capodanno, il I"
e P8 giorno della festa delle capanne (1, 15 e
22 del 7 mese: qui il ritmo della settimana
evidentemente collegato in maniera inscindibi
le con il calendario delle feste).
e) Suirorigine del sabato esistono le pi diverse teo
rie. La probabile connessione con l'acc. sab/puitu
(giorno della luna piena) ha fatto pensare che anche
per il sabato si trattasse in origine di un giorno di
plenilunio (soprattutto J.Meinhold, Sabbat und Woche ini AT, 1905; id., ZAW 48, 1930, 121-128), ma
nclI'AT non se ne ha il minimo accenno. Altri han
no pensato ad unorigine nomadica di ambiente kenita (Es 35,3; Num I5,32ss. P si dovrebbero spiegare
soltanto in riferimento ad una trib di fabbri, la qua
le per il suo lavoro avrebbe conosciuto particolari
giorni tab, p.e. B.D.Eerdmans, FS Marti 1925,
79ss.), Il fondamento testuale di tale ipotesi per
troppo incerto. Sono stati proposti come termine di
confronto anche giorni di mercato di frequenza pe
riodica (Jenni, l.c. I2s.), ma il commercio proprio
vietato al sabato, e non si riesce a capire per quale
motivo un giorno di mercato debba trasformarsi nel
suo contrario e diventare una festa di Jahwe. Infine
si anche pensato che il sabato abbia avuto il suo
primo luogo di origine nelle due grandi feste annuali
di primavera e dautunno, per cui la settimana festi
va sarebbe modello della settimana normale (Kutsch,
l.c. lOss.; H.-J,Kraus, Gottesdienst in Israel, 21962,

sbt TERMINARE, RIPOSARE

784

98-108; Reventlow, l.c. 48ss.). Si pu completare


questa supposizione pensando che in origine si trat
tasse precisamente della settimana relativa alla festa
della creazione, la cui conclusione era data dal saba
to, e che sarebbe stata ripetuta e celebrata cultual
mente per tutto lanno (F.Stoiz, WuD NF 11, 1971,
159-175).

5/ Nel tardo giudaismo il sabato acquista


unimportanza sempre pi grande, e la casisti
ca si amplia sempre di pi (nellAT essa appa
re gi in Es 35,2s.; Num I5,32ss.). Nella pole
mica di Ges contro i suoi oppositori, il co
mandamento del sabato ha avuto chiaramente
una parte essenziale, in quanto ne risultata
una diversa interpretazione della legge; il co
mandamento veniva inteso o come unincomprensibile esigenza da parte di Dio, o, al con
trario, come la sua generosa offerta di aiuto.
Cfr. in proposito E.Lohse, art. trppaxov, ThW
VII, 1-35 (= GLNT XT, 1019-1106); W.Rordorf,
Der Sonntag, 1962.

F. Stolz

sgg E R R A R E
1/ Accanto a sgg, radice usata in ebr. soprat
tutto in forma nominale (q. errare; scgg
errore) sta la radice sgh usata pi di fre
quente come verbo (q. errare, hi. inganna
re ; misgc errore ); anche segl a errore c
nfsg sbaglio appartengono a questo stes
so gruppo terminologico come forme seconda
rie, mentre per siggjn (nel titolo del Sai 7 e
di Ab 3) significato ed etimologia rimangono
oscuri (dallacc. seg lamento ?, cfr. Kraus,
BK XV, XX111; G. Rinaldi, Bibl 40, 1959,
285). La radice sgg si incontra anche nellaram. (per Ah. 137 cfr. DISO 209s.; LS 754s.
con riferimento alPet. sakwaja, cfr. Dillmann
383s.).
2/ sgg q. compare 4x (Lev 5,18; Num 15,28;
Sai 119,67; Giob 12,16; esci. Gen 6,3, cfr. We
stermann, BK I, 493.507), segg I9x (Num
9x, Lev 6x, Gios ed Eccle 2x ciascuno), sgh q.
17x (Prov 5x, Is 28,7 3x), hi. 4x; svg a (Sai
19,13), misgc (Gen 43,12) e mesg (Giob
19,4) sono apaxlegomena.
Le attestazioni pi antiche sono Deut 27,18;
ISam 26,21 e Is 28,7 (forse anche Prov 19,27;
20,1; 28,10) con sgh q./hi. e Gen 43,12 J con
misgft', tutte le altre attestazioni provengono
dal periodo esilico-postesilico. Delle 19 attesta
zioni di slgg 17 (incl. Gios 20,3.9) apparten
gono alla legislazione cultuale sacerdotale; cfr.
anche sgg in Lev 5.18; Num 15,28; Sai 119,67,
sgh q./hi. in Lev 4,13; Num 15,22; Sai
119,10.21.118 e srg ia in Sai 19,13.
785

2Xf sgg ERRARE

3/ a) Il significato fondamentale di sgh let


teralmente evidente in Ez 34,6 su tutti i
monti... andava errando il mio gregge e in
Deut 27,18 (hi.) maledetto chi fa errare dal
cammino un cieco. [Jsato metaforicamente si
trova in Prov 28,10 (hi.) chi fa traviare uomi
ni retti per una cattiva strada. Il passaggio da
un discorso metaforico che conserva per an
cora il significato letterale a un senso traslato
segnato da ls 28,7 (tre volte q.) essi errano
per il vino (par. ->/Vj)... errano per le bevande
inebrianti... errano nella visione. Tutte le al
tre attestazioni delfintero gruppo terminologi
co hanno il significato traslato di errore nel
senso di sbaglio inconsapevole, involontario
come risultato di unazione (qal e forme nomi
nali) o come sua causa (forme hi.). Cfr. uno
sviluppo simile per la radice -^th vagare
dove per nel significato traslato vengono sot
tolineate pi fortemente colpevolezza e pena,
morale e religiosa.
b) Lespressione hi' bisegg sbagliare per er
rore ha valore di formula (Lev 4,2,22.27;
5,15; Num 15,27.28). Mentre in questo caso
lerrore si riferisce a ht sbagliare, in Num
15,29 si tratta di un agire per inavvertenza
( &h, cfr. v. 24) e in Nom 35,11.15 e Gios
20,3.9 deHuccisione di un uomo per inavver
tenza (nkh hi. nfces). Tutti gli esempi menzio
nati sono tipici delle prescrizioni rituali o ri
guardanti il diritto di asilo, prescrizioni chc re
golano rispettivamente lespiazione o il diritto
di asilo nel caso di errore o di negligenze non
intenzionali, sfuggite involontariamente (cfr.
anche Ez 45,20; Sai 119,21.118 e R. Rcndtorlf,
Studien zur Geschichte des Opfers im Alten
Israel, 1967, 200ss.).
c) Nel contesto appaiono in parallelo i termini
e le espressioni seguenti: egli non sa (jd)
(Lev 5,17.18); bib 11 d'at senza sapere
(Gios 20,3; cfr. d'at anche in Sai Il9,66s.).
Vanno inoltre ricordate come espressioni simili
nel contenuto: e gli resta nascosto (Im ni.)
(Lev 5,2.3.4) e sb' ni. lebatt giurare sconsi
deratamente (Lev 5,4).
La tesi di J. Milgrom, The Cultic segg and
its Influence in Psalms and Job, JQR 58, 1967,
115-125, secondo la quale segg presuppor
rebbe unazione compiuta coscientemente e ri
tenuta giusta, e che in seguito si rivela un erro
re. difficilmente difendibile: la maggior parte
dei testi non descrive affatto lo stato danimo
soggettivo della persona nel compiere lazione.
Dove poi questo si verifica, risulta chiaro dal
contesto e non daUuso di sgg/segg. Inoltre
numerosi testi presuppongono un'azione invo
lontaria, p.e. Gen 43,12; Num 35,11; Gios
20,3.9; Is 28,7; Ez 34,6; cfr. le espressioni uc
cidere per errore , agire per errore , giura
re sconsideratamente (vd. sp.). In Sai 19,13
786

nisirt nascosto pu essere un sinonimo di


sfgot errore, e sarebbe allora parallelo a

Lev 5,2-4. Cfr. inoltre Elliger, HAT 4.68.74


per Lev 4-5. Altri testi implicano certo un agi
re cosciente, p.e. ISam 26,21; ls 28,7b; Ez
45,20. Complessivamente si deve ritenere che
il termine designa il risultato obiettivo di una
zione come errore non intenzionale, non volu
to, senza considerare la disposizione danimo
soggettiva dellagente (Rendtorff, l.c. 202s; cfr.
Gen 43,12; ls 28,7; Sai 119,66s.; Prov 5,19-23;
20,1; Eccle 10,5; cfr. anche l'idea che viene ad
esprimere sm q. essere debitore (sm)
nel contesto di s'gg, Lev 4,22.27; 5,17-19).
4/ Limportanza del significato teologico di
questo concetto si manifesta in molti modi. La
maledizione contro chi fa errare un cieco in
Deut 27,18 fa parte dellantico cerimoniale li
turgico di maledizione. Il detto sapienziale di
Prov 28,10 dichiara che far traviare gli uomini
retti per una cattiva strada comporta indiretta
mente, dal punto di vista teologico, la distru
zione della propria sfera dazione. II concetto
compare inoltre neHaccusa profetica (Is 28,7),
nella dichiarazione dinnocenza (implicitamen
te davanti a Dio: Giob 6,24; 19,4), nella con
fessione della colpa (ISam 26,21), al centro dei
rituali di espiazione (Lev 4-5; Num 15), nella
regolamentazione del diritto sacro di asilo
(Num 35,11.15; Gios 20,3.9) e infine quando si
esprime la motivazione del giudizio di Jahwe
(Gen 6,3 - se vi si deve leggere un inf. di sgg,
cfr. GK 67p besaggm nel loro errare ).
La rilevanza teologica di un errore deter
minata dal fatto che anche i peccati inconsci
rappresentano un turbamento obiettivo del
lordine divino del mondo (Elliger, HAT
4,68) e perci hanno bisogno di essere espiati.
Peccato per errore non significa colpa minore
o assenza di colpa ma solo una possibilit privi
legiata di espiazione. Perci la prestazione ri
chiesta per lespiazione maggiore o minore se
condo la posizione dellagente (Lev 4,2.22.27;
5,15.18; 22,14; Num 15,24.25.26.27). Fonda
mentalmente vale anche per il peccato invo
lontario laffermazione: A lui (Jahwe) appar
tiene chi sbaglia e chi fa sbagliare (Giob
12,16). Il pericolo di un errore involontario,
ma non di meno pienamente responsabile, mo
stra che luomo totalmente dipendente da
quello che Dio rivela (Sai 19,13; I I9,66s.), dal
la sua guida (Sai 119,10), dal suo giudizio o
dal suo perdono (Sai 119,21.118). Essere di
sponibili a scoprire il proprio errore diventa
allora unistanza importante dellantropologia
biblica. Chi per scusarsi parla di inavverten
za , afferma Eccle 5,5, incorre nellira di Dio.
Lerrore di un tiranno un malanno grave
perch egli non lo comprende e non lo ricono
sce (Eccle 10,5). Infine quando luomo viene
inteso completamente come basar carne,
787

refrattario alle correzioni del suo errore da


parte dello spinto di Dio (Gen 6,3 P vd.
sp.), non rimane alcuna speranza per il suo fu
turo.
5/ I testi di Qumran (cfr. Kuhn, Konk.
I34b.217b) contengono 10 attestazioni di que
sto concetto (misge 3x: IQH 2,19; CD 3,5;
4QF1 1,9; sgh lx: IQS 1,5; sgg 2x: IQS 8,26;
9,1; segg 4x: IQS 7,3; 8,24; 9,1; IQ27 6,2).
E sorprendente limportanza che viene attribui
ta allerrore involontario nella Regola della co
munit. Come in Num 15,29s. il contrario di
inavvertitamente bejd rama intenzio
nalmente (alla lettera: a mano alzata) (IQS
9,1).
I LXX rendono il gruppo terminologico con
numerose e varie espressioni gr., segg (con la
preposizione be) soprattutto con xoxjiyuq. Cfr.
R. Bultmann, art. .yvou, ThW I, 116-122 (=
GLNT 1,309-328); G.Quell, art. <xp.apTa.vu),
ThW 1,267-288 particol. 271.274-276.281 (=
GLNT 1,715-769, particol. 727.735-740.752s.).

R. Knierim

'I t i Saddaj (N O M E D IV IN O )
1/ 2/ a) Le 48 attestazioni vtrt. delle desi
gnazioni divine 'l saddaj (che in seguito chia
meremo forma lunga ; 8x) e saddaj (che
chiameremo forma breve ; 40x) si suddivi
dono come segue: Pentateuco: materiale al di
fuori delle fonti (detti relativi alle trib): Gen
49,25; Jahwista: Num 24,4.16; Codice sacerdo
tale: Gen 17,1; 28,3; 35,11; 43,14; 48,3; Es
6,3; salterio: Sai 68,15; 91,1; profetismo deI
sec. 6: scuola di Ezechiele: Ez 10,5, di qui in
serito anche in 1,24 (per entrambi i passi cfr.
Zimmerli, BK Xlll,8.238s.); anonimo: ls 13,6
= Gioe 1,15; Giobbe: 31 attestazioni delle quali
6 nei discorsi di Eliu (32,8; 33,4; 34,10.12;
35,13; 37,23), nessuno nel racconto-cornice in
prosa e nelle introduzioni in prosa ai discorsi;
Rut: 1,20.21.
La forma lunga circoscritta agli esempi di P
ed Ez 10,5. Seguendo i testimoni del testo indi
cati in BHS per probabile che anche in Gen
49,25 si debba restituire w* el saddai in luogo
di hfe t saddaj (cosi la maggior parte degli ese
geti; diversamente J. Blau, VT 6, 1956, 212,
ma un et davanti al nominativo non proba
bile in un testo poetico antico).
b) Vengono poi tre nomi di persona ebr. com
posti con saddaj nella lista dei rappresentanti
delle trib (nes m) in Num 1,5-16(19), che sta
anche allorigine delle composizioni secondarie
di Num 2,10-31; 7,12-83; 10,11-28 (cfr. M.
lEf Saddaj (NOME DIVINO)

788

Noth, Das System der zwlf Stamine Israels,


1930, 15-18.153-156): ammisaddaj saddaj
il mio am (zio paterno), padre di Achiezer della trib di Dan (1,12; anche 2,25;
7,66.71; 10,25), Srlsaddaj saddaj la mia
montagna (!) ( montagna nel senso di luo
go di rifugio), padre di Selumiel della trib di
Simeone (1,6; anche 2,12; 7,36.41; 10,19), e
Sld r (da vocalizzare meglio come
*Saddajr, sebbene gi G abbia ZeStoup o
sim.) saddaj risplende (cosi secondo il testo
corretto; TM oscuro), padre di Elisur della tri
b di Ruben (1,5; anche 2,10; 7,30.35; 10,18).
Non si pu dire con sicurezza quale sia la base
ebr. del nome di persona Ifxpa.<raScu (varianti:
ZaXaaaSoa, SapicraSaO in Giudit 8,1.
c) Finora abbiamo un unico esempio prebibli
co di saddaj nel nome di persona semitico di
un servo egiziano della fine del sec. 14 a.C.
(W.M. Flinders Petrie, Kahun, Gurob, and Hawara, 1890, tav. 24; M.Burchardt, Die altkanaanischen Fremdworte und Eigennamen im
gyptischen II, 1910, 43 nr. 826) che, come
hanno riconosciuto Burchardt e Albright, cor
risponde allebr. *Sdj'mj. Cfr. in proposito
W.F. Albright in L.Finkelstein (edit.), The
Jews; Their History, Culture and Religion,
1949, 7.56 n. 20 (riprodotto in: The Biblical
Period from Abraham to Ezra, 1963, 13.99 n.
35); F.M.Cross, HThR 55, 1962, 245. Diversa
mente W.Helck, Die Beziehungen gyptens
zu Vorderasien im 3. und 2. Jahrtausend v.
Chr., 21971, 359 nr. IX,28, il quale legge il
nome senza ; a m. a. va per preferita lipotesi
di Burchardt e Albright. Cfr. sulla questione
anche F.M.Cross, Canaanite Myth and Hebrew
Epic, 1973, 53 con la n. 38.
d) Non possibile decidere con sicurezza se la
forma originaria del nome divino sia quella
lunga o quella breve. Tuttavia la presenza del
la forma breve in attestazioni antiche come
sono i nomi e gli oracoli di Balaam indica per
lo meno che nella forma lunga saddaj non rap
presenta un genitivo dipendente da *?/, ma
una apposizione di el\ per questo pu compa
rire anche da solo.
e) Come mostrano le traduzioni variabili ed
anche in parte arbitrarie di ( l saddaj nelle
versioni antiche dellAT, gi in quellepoca
non si conosceva pi con sicurezza il significa
to del nome. In G solo la forma lunga viena
tradotta di regola con 5eq ed un pronome
possessivo (Gen 17,1; 28,3; 35,11; 43,14; 49,25
[vd. sp. la]; Es 6,3; una volta fzoq 2a68ai Ez
10,5). Altrimenti troviamo rcoupvioc; (Sai
68,15), fcq (Num 24,4.16), feq (ls 13,6),
deg t o O opavo (Sai 91,1), () ixavg (Ez
1,24 G a; Giob 21,15; 31,2; 40,2 [nei passi di
Giobbe segnato sempre con lasterisco]; Rut
1,20.21), () x p to c ; (Giob 6,4.14; 13,3; 21,20;
789

Hg Saddaj (NOME DIVINO)

22,3.23.26; 24,1; 27,10 [axc;, riferito a xpuoq]; 31,35), xupuoq Trav'roxp.xojp (Giob
15,25), i mxvTa 7toLT)0'aq (Giob 8,3),
rcavToxpaTijjp (Giob, 5,17; 8,5; 11,7; 22,17.25;
23,16; 27,2.11.13; 32,8; 33,4; 34,10,12; 35,13;
37.23). Le traduzioni gr. pi recenti di Aquila,
Simmaco e Teodozione hanno in tutti i passi
Lxavq (cfr. su questo anche Ber.R. XLV1,3 su
Gen 17,1: trgwm qjlws ksjws wnqws [leggi
*qnws], ossia: per l saddaj Aquila ha aioq
ixavq). Cfr. G.Bertram, ZAW 70, 1958,
20-31; id., Akten der Vierundzwanzigsten Internationalen Orientaiistenkongresses, 1959,
211-213; id., WdO 11,5/6, 1959, 502-513.
Gerolamo (Volgata e Psalterium juxta Hebraeos)
per la sua interpretazione di saddaj dipende to
talmente da G. Egli rende la forma lunga con
deus ommpotens, una volta (Gen 43,14) con deus
meus omnipotens, per tradurre la forma breve
usa deus (Giob 22,3; 40,2), dominus (ls 13,6;
Giob 5,17; 6,4.14), excelsus (Sai 91,1), omnipo
tens (Gen 49,25; Num 24,4.16; Giob 8,3.5;
11.7; 13,3; 15,25; 21,15.20; 22,17.23.25.26;
23,16; 24,1; 27,2.10.11.13; 29,5; 31,2.35; 32,8;
33,4; 34,10.12; 35,13; Rut 1,20.21), patena
(Gioe 1,15), robustissimi/s (Sai 68,15) e sublimis deus (Ez 1,24).
I targumim hanno sempre fWJ saddaj come il
TM. Nella versione siriaca appare di solito la
trascrizione lkaddaj per la forma lunga (Gen
17,1; 28,3; 35,11; 43,14; 48,3; Es 6,3; anche
Gen 49,25 [vd. sp. la]), una volta (Rut 1,20)
anche per la forma breve. Altrimenti vengono
usate come traduzione : allh Dio
(Num 24,4.16; Ez 1,24; 10,5 [forma lunga!];
Gioe 1,15; Sai 68,15; 91,1; Giob 21,15.20;
22,17.23.25; 24,1; 31,2.35; 32,8; 33,4; 34,12;
35,13; 40,2), bassinei forte (Giob 5,17; 6,4;
8,3.5; 11,7; 13,3; 15,25; 27,2.10.13; 29,5;
37.23), ellj alto (Giob 6,14), selj (Is
13,6, forse un errore per *'elljci, poich il
sign. tranquillit non si adatta per nulla al
contesto).
f) Come le antiche versioni, anche le etimolo
gie recentemente proposte differiscono luna
dallaltra in modo molto considerevole. Un
consenso non stato finora raggiunto. Poich i
dati di cui siamo oggi in possesso non permet
tono di giudicare con sicurezza quale ipotesi
sia q u e l l a giusta, riferiremo - tenendo con
to anche della storia dellinvestigazione scienti
fica - le pi importanti spiegazioni proposte,
antiche e recenti; di volta in volta esporremo
brevemente le relative obiezioni.
(1)saddaj - il potente, il forte, dalla radice
sdd. Questa derivazione si basa sul gioco di pa
role tra sd e saddaj che si trova in ls 13,6 =
Gioe 1,15; forse per tale gioco di parole non
ancora conforme ai criteri di una etimologia
precisa in senso moderno (cfr. M.Weippert,
ZDMG 111, 1961, 44s.). Questa derivazione
790

ha trovato i suoi sostenitori anche in epoche


posteriori; cfr. fra i meno recenti J.Buxtorf d.J.,
Dissertationes philologico-theologicae, Basel
1662, 275; C. Iken, Dissertationes philologicotheologicae, Leiden 1749,7-9; Gesenius, The
saurus 1366s.; altrimenti p.e. F.Baethgen, Beitrge zur semitischen Religionsgeschichte,
1888, 293-295; GB 808s.; Noth, IP !30s. Spes
so in questo contesto viene citato larab. sadid
forte, ma il confronto di per s impossibi
le perch contrario alle leggi fonetiche. Vanno
forse collocate qui anche le antiche traduzioni
che esprimono lidea di forte o sim.: xvpioq,
TOxvToxptwp, dominus, omnipotens, potens,
robustissimus, hassin; cfr. anche la traduzio
ne sir. di Us'bar Ali che rende c l saddaj con
'allh gabbarti Dio forte accanto a allh
d -suw^dj (arab. ilh al-maw'd) Dio
delle promesse (secondo Gen 17,1 ss. ecc. W
saddaj ha solo fatto le promesse, Jhwh le rea
lizza) e allh da-smajj Dio del cielo
(G.HotTmann, Syrisch-arabische Glossen, 1874,
781). La derivazione da sdd non spiega per la
forma nominale di saddaj. Per di pi la radice
non significa semplicemente essere forte o
sim. in senso positivo, ma implica un aspetto
di violenza e di distruzione; cfr. sul problema
gi Isaak Abarbenel in Buxtorf, l.c. 275.
(2) saddaj va scomposto in sa- + daj\ significa
allora colui che basta. lopinione del giu
daismo antico che sta gi alla base della tradu
zione xavq in G (Rut 1,20.21; negli altri casi
si tratta sempre di una aggiunta esaplare) e del
le traduzioni gr. pi recenti, testimoniata nel
Midrai (Ber. R. V,8 su Gen 1,11; XLV1.3 su
Gen 17,1; XC11,1 su Gen 43,14; cfr. Jalqt
Sim'n ed. Jerus. 1,45 su Gen 17,1) ed difesa
anche dalla esegesi giudaica medievale (p.e. la
traduzione della Bibbia di Saadia Gaon dove
saddaj = a l-kf, e Rasi nel commento a Gen
17,1). Per i vari usi di questa etimologia nella
esegesi cfr. G. Kittei, ThW 1,467 = GLNT
l,1245s.; Weippert, l.c. 45-47. - Che questa de
rivazione sia artificiale evidente; per questo
recentemente non ha pi trovato sostenitori.
(3) La vocalizzazione saddaj errata perch ri
sale alla derivazione da sdd o da sce- + daj\
deve quindi essere mutata in *sdl o *sda.j
(analogamente ad adnj)', si presuppone in
questo modo che anche in Israele sd demo
ne o sim. fosse originariamente un essere po
sitivo (per il bab. sdu, chc il termine da cui
deriva lebr. sd, cfr. ora W. von Soden,
Baghdader Mitteilungen 3, 1964 (1965],
148-156), e/o possa venire collegato con larab.
sai/id signore . Cosi Th. Nldeke, ZDMG
40, 1886, 735s.; 42, 1888, 480s.; G.Hotfmann,
Uber einige phdnikische Inschriften, 1889,
53-55; B.Duhm, Das Buch Hiob, 1897, 34. - Il
prestito acc. sdim usato nell'AT solo per in
dicare divinit straniere e demoni (Deut 32,17;
791

Sai 106,37; il significato preciso oscuro). Lo

sdu bab. non appartiene alle divinit superio


ri; al contrario saddaj (vd. st. 3/4)! Inoltre (se
si prescinde da vdnj) non sono attestate altre

designazioni di divinit formate costantemente


col suffisso di I sing
(4) saddaj in relazione con il termine sem.
che indica petto (ug. td, ebr. duale sdjim,
aram. duale fdajj, arab. tadj) ed il nome di
una dea della fertilit. Cfr. Buxtorf, l.c. 276,
che rimanda a designazioni classiche di dee (!)
come mammosa (Cerere, Diana, Iside); cfr. an
che P.Haupt, FS Wellhausen 1914, 212, inoltre
Albright e Zoller sotto (6). - Poich nel caso di
saddaj si tratta di una divinit maschile, leti
mologia non merita molta considerazione.
(5) saddaj deriva o da sdj gettare (aram.
sd) o da sdj (non documentato) col significato
di "sd (ri)versare ; nel primo caso il nome si
gnifica lanciatore (di fulmini) (xepavELOq),
nel secondo caso colui che effonde (la sua be
nedizione su tutta la creazione) ; cfr. Buxtorf,
l.c. 276; Gesenius, Thesaurus 1367; F.Schwally, ZDMG 52, 1898, 136. - 11 fatto che queste
traduzioni richiedano dei completamenti im
pliciti dimostra che questa etimologia deve af
frontare particolari difficolt semantiche. Si
deve inoltre tener presente che la radice sdj
non cananea.
(6) Quando nel 19" sec. dalla decifrazione dei
testi bab.-ass. risult che il termine acc. per
monte suonava sadu, si fece ricorso anche
ad esso per spiegare saddaj. F.Dclitzsch (The
Hebrew Language Viewed in th Light of Assyrian Research, 1883, 48 n. I; Prolegomena
eines neuen hebr.-aram. Wrterbuches zum
AT, 1886, 95s.) dedusse che la radice di sadu
significava levarsi e spieg conseguente
mente saddaj come lalt(issimo) . In seguito
egli accett per sadu anche il significato di si
gnore, sovrano e nello stesso tempo rimand
allepiteto grande montagna del dio Ellil,
sum. kur. gal, acc. sadu rabil (Assyrisches
Handwrterbuch, 1897, 642s.). Sulla base della
tesi di Delitzsch, poi, F.Hommel, Die altisraelitische
Uberlieferung
in
inschriftlicher
Beleuchtung, 1897, I09s., e J.Hehn, Die biblische und die babylonische Gottesidee, 1913,
265-269, proposero di vocalizzare sdl o sdaj
(analogamente ad 'dnj) anzich saddaj, e di
considerare il termine come sinonimo di 'celjn
(->Ih 4b) col significato di alto, altissimo.
Essi dimostrarono che lepiteto sad rab desi
gnava anche il dio Aniurr(m) (sum. dMar.d),
dio delloccidente (mt Amurr(m), SiriaPalestina). Secondo E.Burrows, JThSt 41,
1940, 152-161, ( l) saddaj si identifica piena
mente col dio Amurru(m) (vd.st.).
Giustamente W.F. Albright, JBL 54, 1935,
173-204 ha obiettato contro tali ipotesi che
saddaj non pu essere derivato direttamente
H# Saddaj (NOME DIVfNO)

792

dallacc. sad, perch in tal caso ci sarebbe da


attendersi una forma ebr. come *sedi. Egli
identific il prototipo acc. di saddaj nel nome
gentilizio neoass. saddu/*saddj (anche
sadda) abitante dei monti e spieg saddaj
(forma foneticamente esatta dopo la caduta
della desinenza dei casi) come quello della
montagna. Poich finora la forma sadd
non stata rinvenuta in testi molto antichi,
mentre Albright postulava lassunzione del
nome divino al tempo dei patriarchi, egli pot
richiamarsi solo a un parallelo risalente alle
poca del bronzo: il nome di trib amorreo
Rabbju (anche Rabb) che ricorre nei testi di
Mari col sign. di arcieri (Yahweh and th
Gods of Canaan, 1968, 94 n. 140. 164 n. 77).
Dal punto di vista etimologico Albright, sulla
base di paralleli semantici, colleg sad
monte col termine sem. che indica petto
(radice tdj\ cfr. similmente anche I.Zoller, RSO
13, 1931/32, 73-75) e fu cos in grado di spie
gare tanto la s iniziale dellebr. saddaj quando
il suono s (convenzionalmente trascritto s) della
trascrizione eg. S^d-- (cfr. in proposito
F.M.Cross, Canaanite Myth and Hebrew Epic,
1973, 52s. n. 36, sulliniziale di sad anche
A.F.Rainey, Lfsnn 30, 1966, 272; UF 3,
1971, 172, sotto i numeri 19.2387 e 19.2654).
La tesi di Albright ha ricevuto ampia acco
glienza; cfr. spec. Cross, l.c. 52-60; Ll.R.Bailey, JBL 87, 1968, 434-439; J.Ouellette, JBL
88, 1969, 470s.; H.Gese in: H.Gese-M.HfnerK.Rudolph, Die Rehgionen Altsyriens, Altarabiens und der Mandaer, 1970, 133s. Mentre
per Bailey, Ouellette e E.L.Abel, Numen 20,
1973, 48-59, come gi prima Burrows (vd. sp.),
rimandando allepiteto bl sad signore della
montagna del dio Anmrr(m), identificano
con esso ( l) saddaj e pensano ad una divinit
lunare simile a Sin di Harran, Cross preferireb
be vedere sia in Amurr(m) sia in (el) saddaj
TEI amorreo che possiede caratteri di dio del
la tempesta ed da associare al tipo del dio
guerriero (cfr. in genere P.D.Miller, Jr., The
Divine Warrior in Early Israel, 1973; cfr. per
anche Gese). - Alla tesi di Albright si deve
obiettare che il nome gentilizio sadd'/
*saddj, sul quale egli fonda la sua spiegazio
ne, cosi come sadd, forma secondaria di sad,
sembrano un neologismo neoassiro, che non
pu essere fatto risalire al periodo paleobabilo
nese. II nome di trib Rabbj/Rabbi?, e li
dentico appellativo acc. rabb sagittario (ri
ferito anche alla costellazione), sono difficil
mente accostabili a sadd/ ju , in quanto nel
primo caso si tratta probabilmente di un nomen actoris della forma *fal- derivata da
un verbo dazione, nel secondo caso si tratta
invece di un nome gentilizio derivato da un so
stantivo indicante un oggetto concreto. Si ov
via per a queste difficolt se con Cross, l.c. 52
n. 33, si considera il raddoppiamento della d
793

HB# Saddaj (NOME DIVINO)

in saddaj come secondario, e se si ritiene che


la finale -aj sia la desinenza normale dei nomi
gentilizi nel semNO. (*ajju).
(7) Secondo N.VValker (ZAW 72, 1960, 64-66)
saddaj va fatto derivare - attraverso laram. dal nome opp. epiteto divino sum. S.ZU
conoscitore del cuore . La derivazione fo
neticamente impossibile e storicamente poco
probabile; sui dettagli della questione cfr.
Weippert, l.c. 42-44.
(8) Dopo che P.Haupt, Florilegium ou Recueil
de travaux drudition ddis M. le Marquis
Melchior de Vogii, 1909, 279, aveva espresso
incidentalmente lopinione che saddaj potesse
forse avere a che fare con lebr. sctct, forma
secondaria sdaj, M.Weippert, ZDMG I I I ,
1961, 42-62, richiamandosi al nome della dea
ug. Uri sd Astarte del campo/della campa
gna (PRU II 106,52.55.; V 4 Vs. \0) propose
di leggere il nome divino *'l sdee/sdaj (nel
bronzo recente * l sad) e di intenderlo come
El della campagna . - Si ignorava per che
'Uri sd non era originariamente una dea della
rea semitica nordoccidentale, ma una dea hurrita ed in fondo sumerica, che compare anche
come NIN.EDIN(.NA) (sum.), blet sri (acc.)
e awariwi sauska (hurr.), dove e d i n, sru,
awari, sd significano steppa o campo di
battaglia. Cfr. gi M.Weippert, ZDPV 82,
1966, 305s. n. 172; H.Haag, Bibel-Lexikon,
2I968, 1530.
Per letimologia vanno tenute presenti le se
guenti considerazioni: 1) Dalla trascrizione eg.
*s -d-- risulta che alla fine del sec. 14" a.C.
PinizialeJeLnome divino non era / 5/, ma /s / o
///e che la finale era vocalica (-?),non un dit
tongo. 2) Lallungamento della dentale testi
moniato solo a partire dal sec. 6', nel gioco di
parole tra sd(<*sudd-) e saddaj in Is 13,6 =
Gioe 1,15 (e daltra parte nemmeno qui con
certezza assoluta, perch il gioco di parole pu
essersi fondato anche solo sul gruppo conso
nantico sd). 3) La trascrizione Za88oa in Ez
10,5 G non ha valore per letimologia, perch
le si contrappone la trascrizione -aa8cu nei
nomi di persona. La tesi che tiene maggior
mente conto di questi dati quella di Albright,
esposta in (6), nella rielaborazione di Cross.
3/ 4/ Nel caso di ( l) saddaj siamo di fron
te ad un nome divino pre-jahwistico (cananeo?)
sulla cui storia anteriore e sulla cui natura non
si pu dire molto. La presenza facoltativa di 'l
come elemento costitutivo del nome pu forse
far concludere che saddaj una delle forme o
uno degli epiteti cultuali del grande dio El, al
pari di 'l 'lm, l r" 7, 'l bt- 'l, 'l eeljn
(cfr. Weippert, l.c. 54-56; Cross, l.c. 46ss.;
l 111/2). Lidentificazione di El, e delle sue
varie manifestazioni, con Jahwe, Dio di Israele
(cfr. O.Eiflfeldt, JSS 1, 1956, 25-37), nel corso
794

scorsi di Eliu), ed l,Flhm (4x, lx nei discorsi


della pi antica storia di Israele ha fatto in
di Eliu), una designazione di Dio sulla bocca
modo che il nome ( l) saddaj, nella forma con
dei pagani , che naturalmente non possono
cui presente nellAT, fosse, inteso costante
chiamare Dio Jhwh, in compenso la conlice
mente come una designazione di Jahwe. Ci si
narrativa e le introduzioni in prosa dei discorsi
esprime con evidenza nella teoria di P, secon
usano "lhm (12x) e Jhwh (30x).
do cui 'l saddaj sarebbe stato il nome con cui
il Dio di Israele si era rivelato ai patriarchi
Abramo, Isacco e Giacobbe prima di far cono- , 5/ Per la storia posteriore possono bastare al
scere a Mos il suo nome Jhwh (Es 6,2b.3). Per i cuni accenni. Al di fuori delle versioni (vd. sp.
P l saddaj il Dio dellalleanza coi patriar
le) e dei tentativi esegetici soprattutto del giu
chi, della promessa della terra e della discen
daismo (vd. sp. lf[2]) saddaj insieme con altre
denza, dunque il Dio dei padri (cfr. A. Alt,
designazioni divine vtrt. ha una certa impor
Der Gott del Valer, 1929 = KS 1,1-78; per el
tanza nellantica magia come nome che possie
saddaj come il Dio dei padri in P vedi
de un potere magico, perfino nelle leggende
L.Rost, SVT 7, 1960, 356s.). La visione di P
musulmane (cfr. R.Basset, Giornale della So
viene per lo pi inlesa come una stilizzazione
ciet Asiatica Italiana 7, 1893, 44 r. 9s.;
arcaicizzante; vi sono per segni che ( l)
I.Goldziher, ZDMG 48, 1894>v359s.). Non
saddaj ha avuto unimportanza non secondaria
chiaro se il nome palmireno Sdj (J.K.Stark,
sia prima sia durante i primi tempi della storia
Personal Names in Palmyrene Inscriptions,
di Israele. Nella lista di Num 1,5-16, che mol
1971, 6 l a) sia lo stesso di saddaj. Linterpreta
to probabilmente risale ai periodo premonar
zione di saddaj come Tcavxoxpxwp, diffusasi
chico (vd. sp. lb; diversamente D.Kellermann,
anche con la versione omnipolens di Gerola
Die Priesterschrift von Numeri 1,1-10,10,
mo, una delle basi su cui ci si fonda dal lato
1970, 155-159), nella quale non compare nem
cristiano per parlare di Dio come onnipoten
meno un nome che contenga lelemento Jhwh,
te (anche se non bisogna dimenticare che
accanto a nove nomi di persona composti con
wupioq KavTOxp.TOjp lespressione con cui G
'l se ne incontrano tre con lelemento teoforirende abitualmente Jhwh f b t).
co saddaj. Negli oracoli di Balaam appartenen
M. Weippert
ti a J, e che risalgono parimenti al tempo ante
riore a Saul e a Davide, saddaj in parallelo
con l e 'celjn (in Num 14,4 da integrare se
condo il v. 16); in Gen 49,22-26, nelloracolo
riguardante Giuseppe (Efraim?), che fa parte
della benedizione di Giacobbe e che nei suoi
sw ' INGANNO
:t
elementi essenziali va collocato al pi tardi nel
sec. 11, el saddaj si trova in parallelo con 'l
bik e con due altre designazioni del Dio
1/ La radice ebr. jh>', affine probabilmente a
dei padri, ublr Ja aq0b e r'c/ben Jisrl
ns'' II (ni. essere ingannato Is 19,13; hi.
(r'? ed cben sono varianti; diversamente
ingannare Gen 3,13 ecc., I2x; mass'n
M.Dahood, Bibl 40, 1959, 1002-1007). quin
inganno Prov 26,26; massudt rovine
di probabile che uno degli dei dei padri sia
Sai 73,18; 74,3) ed a s'h essere deserto, deva
stato di fatto ( l) saddaj, e che P, come spes
stato (-se'l), attestata anche nel sem. me
so avviene, abbia qui utilizzato e generalizza
ridionale (arab. sa essere cattivo, malva
to materiale antico. Non si pu dire che gli
gio, Wehr 399; et. saj delitto, Dillmann
dei dei padri (deo, 'naxpwoi) in linea di
394). Cfr. anche laram. giud. sahaw deser
massima non abbiano avuto un nome, come
to (Levy IV, 5l5b) ed il sir. sh/ shj essere
suppose Alt nel suo lavoro fondamentale; ci
spento (fuoco, forza) (LS 759b).
sono prove che essi hanno portato i nomi di
divinit superiori (Cross, l.c. 3-12). La remi
2/ Secondo KBL 95la nelPAT si incontra 2x
niscenza storica di Sai 68,15, forse antica, ri
sw' hi. trattare male (Sai 55,16; 89,23; se
mane per noi oscura.
condo GB 526a ns1 hi. assalire). Il sostanti
In testi pi recenti compare un doppio uso di
vo sw attestato 53x, per la maggior parte in
saddaj. Un gruppo di passi usa il nome come
testi poetici (Sai 15x, Ez 9x, Giob 6x, Ger 5x,
epiteto arcaicizzante di Jahwe (ls 13,6 = Gioe
Is 4x, Es e Deut 3x ciascuno, Os e Lam 2x cia
1,15; Ez 1,24; 10,5; Rut 1,20.21; sullantichit
scuno, Giona, Zac, Mal e Prov lx. ciascuno).
di Sai 91,ls., dove saddaj in parallelo con
In Os 12,2 e Sai 63,10 il termine riscontrabi
celjn c Jhwh, non si pu dire nulla di certo;
le in testi emendati secondo i L X X (BH3),
cfr. per il parallelismo simile in Num
mentre lespressione habl hassw di Is 5,18
24,4.16). Nei discorsi del libro di Giobbe, sia
spesso considerata un errore ortografico (BH3;
in quelli originari che in quelli aggiunti (= di
Wildberger BK X J78; M.J.Dahood, CBQ 22,
Eliu), saddaj, assieme a l (36x, di cui I9x nei
1960, 75; G.R.Driver, JSS 13, 1968, 38).
discorsi di Eliu) ,ielah (35x, di cui 6x nei di
795

Kltf
sw INGANNO
:r

796

3/ 4/ si5)1'' viene usato nellebr. biblico (cfr.


M.A.Klopfenstein, Die Liige nach dem AT,
1964, 315-320) il pi delle volte con il signifi
cato molto generale di inganno o malizia,
falsila: nel linguaggio forense (Es 23,1 falsa
diceria ; Deut 5,20 - 'd sw falso testimo
ne; cfr. Es 20,16 d sqcer [->sqr 4b]; Is
59,4; Os 10,4; cfr. Sai 144,8.11; Prov 30,8), ri
guardo al culto degli idoli (Is 1,13; Ger 18,15;
Os 12,12; Giona 2,9; Sai 31,7) ed alla falsa
profezia (Ez 12,24; 13,6-9.23; 21,28.34: 22,28;
Zac 10,2; I,am 2,14.14). In Giob 15,31.31 il
termine si riferisce al fallimento dei piani di un
malintenzionato, come anche al male stesso
che ne consegue (cfr. - '\vn)\ col medesimo
significato compare senza dubbio anche in ls
30,28 (TM).
La teoria formulata per la prima volta da
S. Mowinckel, Psalmenstudien I, 1921, 50-57,
secondo la quale sw nell'antico Israele avreb
be designato un potere magico ( danno causa
to mediante parole magiche) diffcilmente
sostenibile. Quasi sempre, anche nei salmi (cfr.
Sai 12,3; 26,4; 41,7; 119,37; 139,20; 144,8.11),
il termine pu essere stato usato con un signifi
cato del tutto generale, come Mowinckel stesso
ha supposto nei suoi scritti posteriori (The
Psalms in Israels Worship, II, 1962, 250; cfr.
S.Porbcan, Sin in th OT, 1963, 47s.). La le
gislazione (cfr. Es 22,17; Deut I8,10s.) e la
predicazione (Is 47,9; Ger 27,9; Sai 58,6 ecc.)
dirette contro la magia e la divinazione pagana
indicano in realt che tw in alcuni strati so
ciali dellantico Israele pu avere avuto il sign.
di potere magico, magia . Cosi sulla base del
terzo comandamento (Es 20,7 = Deut 5,11
non devi pronunciare [->ns 3c] lass, w' il
nome [-y'sm 4b] di Jahwe, tuo Dio), nel
quale si trova un riferimento specifico alla
potenza divina presente nel nome di Dio...
per mettere in atto benedizioni e maledizioni,
per esorcismi ed in generale azioni magiche di
ogni genere (Noth, ATD 5,131 = ital. 202;
cfr. von Rad, ATD 8,42 = ital. 65; A.Phillips,
Ancient Israels Criminal Law, 1970, 54ss.), si
dedotto un significato magico; Klopfenstein,
l.c. 3 15s., accanto a Es 20,7 = Deut 5,11 collo
ca anche Is 5,18; Sai 41,7; Giob 11,11 e Sai
26,4 (mcl~sw stregoni, esorcisti ), nonch
Sai 24,4; Giob 31,5, tra i testi nei quali con
grande probabilit sw significa danno e
magia. Anche qui, per, lespressione
lassaw potrebbe designare non solo la potenza
magica, ma luso negativo di essa (a danno,
abusivamente ).
SuH'altro versante del campo semantico
ugualmente problematico il sign. attenuato, e
solitamente supposto, di inezia, opp. avver
bialmente invano, inutilmente (Sai 60,13 =
108,13; 89,48 txt?; Giob 35,13 opp. Ger 2,30;
4,30; 6,29; 46,11; Mal 3,14; Sai 127,1.1.2;
139,20 txt?). La differenza tra lassw ed i ter
797

210 sub RITORNARE

mini

ebr.

usuali

che

indicano

invano

(hinnm, rqrn) sembra consistere, sulla base

delletimologia (vd. sp. 1), della traduzione dei


LXX pi frequentemente adottata (p.Ta.ioq,
vd. st. 5) e della maggior parte delle attestazio
ni dellAT, nel significato pi forte che avreb
be sw male, inganno (Mowinckel, l.c. 50).
Forse la traduzione latina vanus opp. vanilas
derivata dal gr. paxaiog aHorigine della no
stra interpretazione moderna.
5/ In Eccli 30,17 compare lespressione hjj
.yvvJ (cfr. Giob 7,3 ed in 15,7 mij sw[ (cfr. Sai
26,4). Nei testi di Qumran il termine sw at
testato 6x (Kuhn 217; 3x scritto senza ; cfr.
K.Elliger, Studien zum Habakuk-Kommentar
vom Toten Meer, 1953, 67s.). Per il termine
swa della vocalizzazione tiberiense cfr. BL 109;
Meyer 1,61. Nellebr. moderno luso del termi
ne limitato alle espressioni tratte dalla Bib
bia.
Nei LXX le traduzioni pi frequenti sono
paTouoq, p.a.Tr)v o sim. (circa 30x), v};a^T)q (1 lx,
per lo pi in contesti cultuali e profetici) e
xevq. Cfr. O.Bauemfeind, art. jm-vcuoq, ThW
IV,525-530 (= GLNT VI, 1405-1418); H.Conzelmann, art. ^EiSoq, ThW IX,590-599; A.Oepke,
art. xevq, ThW 111.659-662 (= GLNT V.325334).

J.F.A.Sawyer

y t sub RITORNARE
1/ La radice sub ( *lub) attestata in alcune
lingue sem., ma manca in acc., fen. pun. ed et.
(ug.: WUS nr. 2828; UT nr. 2661; iscrizioni
moab., paleoebr. e aram.: DISO 293.324; su
tutto cfr. W.L.Ho!laday, Tha Root sbh in th
Old Testament, 1958, 9-12; si avuto in segui
to nuovo materiale, f. la. Sef. Ili, r. 6.20.24s.;
B.A.Levine, Notes on a Hebrew Ostracon frorn
Arad, IEJ 19, 1969, 49-51).
NellAT sincontra principalmente sub q. ri
tornare (intransitivo) e hi. ricondurre
(transitivo), raramente poi. ricondurre (an
che sedurre ; polal essere restaurato Ez
38,8) e ho. essere ricondotto (sul problema
del qal transitivo cfr. Holladay, l.c. 114s.; per
lhi. intransitivo cfr. L.Prijs, ThZ 5, 1948,
152s.; Holladay, l.c. 115 n. 94). Le derivazioni
nominali sono: sub conversione , s bei (st.
cs. sbai Sai 126,1, solitamente corretto in
sebit, ma cfr. Sef. Ili, r. 24, e Fitzmyer, Sef.
I I9s.; M.Noth, ZDPV 77, 1961, 149 n. 85; vd.
st. 3c), sdbb e sbb ribelle, mesb ri
bellione (plur. [le] infedelt; cfr. Th.
Sprey, VT 7, 1957, 408-410), l'sub ritor
798

no e risposta (BL 496); per seblt/sebi vd.


st. 3c.
Per i nomi di persona composti con sub (p.e.
aljasb, ed il nome simbolico Ser Jsb Is 7,3, cfr.
Wildberger, BK X,277s.) vd. Noth, IP 199.213; Holladay, l.c. 8s.109s.146; inoltre HufFmon 266; Gron
dahl 200.

Laram. bibl. usa il verbo in qal e ha. con lo


stesso significato dellebr.; secondo la fonetica
aram. esso si presenta per come tub (KBL
1136a).
2/ Per la statistica vanno citate le tavole det
tagliate che si trovano in Holladay, l.c.
6ss. 169-191. Includendo alcuni passi contro
versi (Ger 50,6Q poi; Ez 35,9Q q.; Sai 23,6 q.;
Dan ll,18a K hi.; 2Cron 34,9Q q.; anche Zac
10,6 hi. non considerato da Holladay [fusione
di due diverse letture, cfr. BL 405]) e assegnan
do i passi K/Q ad una sola coniugazione (K
hi.: 2Sam 15,8; Q q.: Sai 73,10; Q hi.: Ger
33,26; 49,39; Gioe 4,1; Sai 54,7; Giob 39,12;
P fov 12,14), si ottiene il seguente quadro (sotto
la colonna poi. incluso anche Ez 38,8 polal; m. = rrfsb, t. = tesb\ la colonna a l
tri comprende: sub Is 30,15; slb Sai 126,1;
sbb 3x: Is 57,17; Ger 3,14.22; sbb 3x: Ger
31,22; 49,4; Mi 2,4):
m
altri
<1 hi. ho. poi.
totale II)
VC1UU

Gen
Es
Lev
Num
De ut
Gios
Giud

ISam
2Sam
IRe
2Re
Is
Ger
Ez
'
Os

Gioe
Am
Abd

Giona
Mi

Nah
Ab
Sof
Agg
Zac
Mai
Sai
Giob

Prov

Rut
Cant

Eccle
Lam
Est

799

41 25
i8
9
12
6
21
9
21
14
33
3
20
9
29
16
29 24
39 23
42
13
32
16
76 32
38 21
19 ' 3
3
3
6
9

l
4
1

2
1

3
3
4

14

5
42

18
7
13
4
10
4
4

4
2
28
21
16
2

10
4

68
28
18
31
35
36
29
45
53
62
55
51
112
63
22
6

15
I
5
4

1
1
2
-

18
7

72
39
23
15
4
10
14
8

(l)

il)

(2)

2
4

(2)
1

Dan
Esd
Neem
ICron
2Cron
AT

12
3
12
3
41

4
1
8
2
21

683 360

12

16
4
20
5
62
1060

(0
co
1 2 /(8 )

Nellaram. bibl. sono attestati tb q. 3x (Dan


4,31.33.33); ha. 5x (Dan 2,14; 3,16; Esd
5,5.11; 6,5).
3/ a) Come per altri verbi che indicano mo
vimento (hlk, b\ qm, js' ecc.) gli usi
di sub sono svariati sia nel significato proprio
che in quello traslato; anche i soggetti del ver
bo sono i pi diversi (nella maggior parte dei
casi uomini, ma anche Dio, animali, cose). La
monografia di Holladay (l.c. 5lss.) offre una
descrizione dettagliata delluso del verbo con
una classificazione molto articolata dei diversi
significati; possiamo qui solo rimandare ad
essa. Secondo Holladay il significato centrale
il seguente: having moved in a particular di
rection, to move thereupon in th opposite direction^ th implication being (unless there is
evidence to th contrary) that one will arrive
again at the initial point of departure (
dopo essersi mossi in una certa direzione,
muoversi da quel momento in poi nella dire
zione opposta, il che implica (se non c prova
del contrario) chc si arriver di nuovo al punto
di partenza iniziale) (l.c. 53); diversamente da
quanto detto nellopera precedente di
E.K.Dietrich, Die Umkehr (Bekehrung und
Busse) im Alten Testament und im Judentum,
1936, il ritorno al punto di partenza incluso
nel significato fondamentale, il che p.e pu es
sere di notevole rilievo per il significato teolo
gico di sub q. ritornare (a Dio). Non va
sempre separato dal significato fondamentale
luso di sub q. con valore avverbiale in stretto
legame con un altro verbo per esprimere la ri
petizione (in italiano in questi casi sub viene
tradotto bene con una forma avverbiale come
di nuovo o sim.), p.e. Deut 24,4 (dopo lo
scioglimento del secondo matrimonio) il suo
primo marito, che laveva ripudiata, non deve
prenderla di nuovo {lsb iqahth) come mo
glie (cfr. Joiion 533s.).
b) In sub hi. (causativo; ho. pass.) la sola for
ma del verbo non esprime fino a che punto
loggetto stesso prenda parte attivamente alla
zione (ricondurre e riportare ecc.). Con
ellissi delfogg. dbr parola o sim. si in
contra il sign. rispondere (p.e. Giob 13,22).
Mentre sub poi. pu significare riportare e
sedurre (ls 47,10; Ger 50,6Q), sbb/sbb
ribelle e rncsUb ribellione (a Dio: Ger
2,19; 3,6.8.11.12.22; 5,6; 8,5; 14,7; Os 11,7
txt?; 14,5; Prov 1,32) hanno solo il significato
negativo, mentre tesUb ha un significato neu

sub RITORNARE

800

tro o positivo (ritorno ISam 7,17; volgere


dellanno = primavera 2Sam 11,1; l Re
20,22.26; lCron 20,1; 2Cron 36,10; rispo
sta Giob 21,34; 34,36).

logia di restaurazione e, come indica Lindblom, vicina allidea di Gunkel secondo


cui tempo primitivo e tempo finale si corri
spondono.

c) Un problema particolare pone la molto di


scussa espressione sub q./hi, ( cel-)sebt/sebll
volgere la sorte, operare un mutamento o
sim. (rassegna del materiale in Holladay, Le.
110-114; per le forme K/Q cfr. R.Borgcr,
ZAW 66, 1954, 3l5s.; sullinterpretazione cfr.
f. gli a. E.Preuschen, ZAW 15, 1895, 1-74;
E.Baumann, ZAW 47, 1929, 17-44; N.Schlgl,
WZKM 38, 1931, 68-75; inoltre p.e.:
N.H.Snaith, The Jewish New Year Festival,
1947, 73-75; G.Fohrer,ThLZ 85, I960, 412 [=
Studien zur atl. Prophetie, 1967, 46]; A.Guil
laume, Abr Nahrain 3, 1961/62,8; J.Lindblom,
Prophecy in Ancient Israel, 1962, 392s.; H.Cazelles, GLECS 9, 1960/63, 57-60; H.D.Preuss,
Jahweglaube und Zukunftserwartung, 1968, 61
[n. 115 con bibliogr.]. 141). Lespressione si
trova 27x (con sub q. 18x: Deut 30,3; Ger
29,14; 30,3.18; 31,23; 48,47; Ez 16.53; 29,14;
Os 6,11; Am 9,14; Sof 2,7; 3,20; Sai 14,7; =
53,7; 85,2; 126,1 [sbat, vd. sp. 1], 4; Giob
42,10; con sub hi. 9x: Ger 32,44; 33,7.11.26Q;
49,6.39Q; Ez 39,25; Gioe 4,1Q; Lam 2,14),
sempre con Dio come soggetto. Sorprendente
luso di sub q. con un complemento oggetto;
discussa
soprattutto
letimologia
di
sebt/sebt (da sbh portare via come prigio
niero cfr. Num 21,29 sebt prigionia , o da
sub; a favore di queslultima ipotesi starebbe il
testo in antico aram. - citato nel paragrafo 1 della iscrizione Sefire III, r. 24s.: wk't hsbw
lhn sjbl bj[l bj] ma ora gli dei hanno restau
rato la mia dinastia paterna ; cfr. KAI
11,265.271; Fitzmyer e Noth, l.c.).
Lespressione, che probabilmente compare solo
relativamente tardi (se Am 9,14 da conside
rarsi tardivo; per la glossa Os 6,11 cfr. Ru
dolph, KAT XIII/l,l43s.), stata spiegata in
diversi modi. Chi fa derivare il sost. sebt
(come seblt) da sbh e traduce volgere la pri
gionia (p.e. Prcuschen, l.c.) deve spiegare di
versamente Giob 42,10, dove questo significato
escluso. Chi traduce volgere la sorte, opera
re un mutamento (Dietrich, l.c.) suppone che
nel tempo postesilico si sia verificato un avvi
cinamento secondario al foneticamente simile
seblt e spiega in questo modo il riferimento al
lesilio e alla restaurazione. Chi traduce revo
care larresto (Baumann, l.c.; KBL 940b) pre
ferisce giungere per questa via allidea di libe
razione dallesilio. La seconda soluzione oggi
accettata quasi da tutti (Holladay, l.c. 113),
sebbene essa lasci irrisolto il problema delluso
transitivo di sub q.
Lespressione va accostata a quello che Fohrer
(l.c.) ha chiamato ristabilimento della condi
zione precedente nel quadro di una escato

*d) Holladay, l.c. 54s. I55s., raccoglie e confronta


con sub i verbi che hanno un significato simile (mu
tamento nella direzione di movimento) e che coinci
dono parzialmente in certi usi: (1) sbb q. volgersi,
circondare (q. 90x, ni. 20x, poi. I2x, pi. cambia
re lx, hi. 32x, Ilo. 6x, complessivamente il verbo si
trova nellAT 161 x; tra i sostantivi derivati il pi im
portante sblb circuito, circondario; intorno
336x, di cui 112x in Ez, 28x in Ger, 19x ciascuno in
IRe e Sai, 18x in Num); (2) sur deviare dalla di
rezione intrapresa; (3) pnh voltarsi (pnm);
(4) sg q. allontanarsi, essere infedele (3x; ni. ri
tirarsi I4x, hi. spostare 7x; ho. essere cacciato
via Is 59,14); (5) hpk q. voltare, rivoltare, cam
biare , anche invertire la direzione (Giud
20,39.41 ccc.; nell'AT q. 55x, ni. voltarsi 34x,
ho. voltarsi Giob 30,15, hitp. 4x; il verbo com
plessivamente 94x).

801

Slttf sub RITORNARE

4/ a) Luso teologico dei significati traslati di


sb comprende da una parte, in misura mino
re, labbandono di Dio (sub m a lf r , p.e.
Num 14,43), dallaltra parte sia labbandono
del male (sub min , p.e. IRe 8,35) come anche
e soprattutto la conversione ed il ritorno a Dio
(sub ccl-/aci- ecc., p.e. Deut 30,2). In questo
senso Holladay considera 164 casi (verbo e
nomi) come appartenenti al covenantal usage (= uso in contesto di alleanza , l.c.
116-157), mentre la maggior parte degli studi
sulla parola conversione (accanto ad altri
termini come bqs pi,, drs q. ecc.) esamina
no prevalentemente lidea del ritorno a Dio:
cfr. f. gli a. Dietrich l.c.; Eichrodt 111,324-329;
G.Fohrer, Umkehr und Erlsung beim Prophe
ten Hosea, ThZ I I , 1955, 161-185 = Studien
zur atl. Prophetie, 1967, 222-241; H.W.Wolff,
Das Thema Umkehr in der atl. Prophetie,
ZThK 48, 1951, 129-148 = GesStud 130-150;
id., Das Kerygma des dtr. Geschichtswerks,
ZAW 73, 1961, 171-186 (particol. 177ss.) =
GesStud 308-324 (particol. 315ss.). La necessi
t della conversione sottolineata soprattutto
nei profeti (b) e nelle opere del Dtr. e del
Cron. (c).
b) Lo scopo della conversione nei profeti la
restaurazione di uno stato primitivo, e que
sto nel senso di un ritorno al rapporto origi
nario con Jahwe (Wolff, l.c. 134.135). Natu
ralmente ci non va inteso come se tutto do
vesse ritornare allantico, ma piuttosto nel sen
so che un tale ritorno costituisce solo il
punto di partenza per un inizio del tutto nuo
vo (Fohrer, l.c. 164 e 225 n. 7). Entrambe le
prospettive si integrano reciprocamente, tanto
pi che noi possediamo solo un esempio con
creto, anche se importante, di una simile con
versione: quello della riforma di Giosia (2Re
802

22-23 par. 2Cron 34-35). Con Giosia chiara


la volont di ritornare a! passato e tuttavia co
mincia qualcosa di assolutamente nuovo. Se
condo coloro che oggi difendono lantichit
dellidea di alleanza, si tratta qui di rimettere
in vigore le antiche norme dellalleanza che il
popolo aveva rinnegato in seguito alla sedenta
rizzazione in Canaan.
In Amos luso di sub come termine tecnico per
indicare la conversione del popolo sembra pre
valente (Am 4,6-11 dove la affermazione che il
popolo non si vuole convenire divenuta ad
dirittura un ritornello). In Osea lidea acquista
maggior forza ed evidenza attraverso la formu
lazione in termini di diritto matrimoniale: Jah
we qui lo sposo abbandonato, tradito, al qua
le ,il popolo infedele deve tornare; poich
per Israele non vuole, dovr subire il giudizio
e tornare in Egitto (Os 11,1-11; cfr. anche
5,4). Discusso il significato di Os 6,lss.: non
chiaro se qui si tratti di una conversione au
tentica o se abbiamo a che fare con un propo
sito che il popolo non considera profondo e se
rio, e che perci inutile, forse addirittura
dannoso. La maggior parte degli studiosi pro
pendono per la seconda spiegazione, perch
trovano nel testo concezioni provenienti dalla
religiosit sincretista. In Geremia lidea del
matrimonio viene ulteriormente sviluppata
(Ger 3,lss.; cfr. anche 8,4-7; 14,2ss.; 15,15ss.);
vanno notati i giochi di parole ottenuti con vo
caboli provenienti dalla radice sub (3,12.14.22;
8,4s.; 15,19). Anche in Isaia spicca chiaramen
te lidea di conversione (ls 30,15); il nome del
suo primo figlio SF'r Jsb diviene qui addi
rittura un programma (7,3ss.; ->i'r4d).
certo che i profeti preesilici hanno ritenuto
una tale conversione complessivamente possi
bile, ed anzi hanno posto in essa grandi spe
ranze, anche se in Ger 13,23 pu forse un
moro cambiare (hpk q.) la sua pelle... emerge
gi qualche dubbio rilevante.
c) Nelle opere del Deuteronomista e del Croni
sta lesortazione alla conversione viene espressa
con uguale intensit e viene proposta agli
ascoltatori come una decisione da prendere;
spesso per questo scopo vengono messe sulla
bocca di importanti personaggi del passato di
Israele parole di questo genere, oppure vengo
no loro attribuite azioni corrispondenti: Mos
Deut 30,1-10; Samuele ISam 7,3; Salomone
IRe 8,33ss.46-53 par. 2Cron 6,24ss.36-39;
Jahwe attraverso profeti sconosciuti 2Re 17,13;
Giosia 2Re 23,25; Jahwe stesso attraverso
Mos e Neemia Neem 1,9 ecc.
Il problema della possibilit di una simile con*
versione si pone nellopera dtr. e cron. in
modo diverso rispetto ai profeti: per il Dtr. la
catastrofe, che si potrebbe evitare con la con
versione del popolo, gi sopravvenuta, e
compito della predicazione ora soltanto quel
803

lo di condurre il popolo alla necessaria rifles


sione. Nel Cron. il problema si pone pi tardi,
ma conserva ancora gli stessi presupposti, con
la differenza che tutta largomentazione dello
pera dtr. pu collegarsi immediatamente alla
predicazione profetica. Allesortazione positiva
di ritornare a Jahwe, che in un primo tempo
prevalente nei profeti, si affianca pi tardi il ri
scontro negativo: allontanarsi dal male (pecca
to, fornicazione, idolatria ecc.); questa esigenza
particolarmente viva in Geremia ed Ezechie
le; essa ha in s qualcosa di pi concreto ed
energico del pi astratto "convertirsi a Jah
we (E.Wiirthwein, ThW IV.982 = GLNT
VII,1136).
5/

l LXX e le altre versioni gr. traducono

sub prevalentemente con c-xpcpeiv e derivati

(circa 70%, Volgata: vertere e derivati, circa


60%; cfr. Holladay, l.c. 13-50). Molteplice
luso di sdb nella comunit di Qumran
(Kuhn, Konk. I34c.2l7c-219a.237b; RQ 14,
1963, 208a.229s.), tra i sbj Js rl, i convertiti
di Israele (CD 4,2 ecc.). Nel giudaismo elle
nistico lidea di conversione ha una sua rile
vanza non solo nei libri apocalittici, dove, na
turalmente, quasi di casa, ma anche nei sa
pienziali e negli altri scritti (p.e. Eccli
17,24-26). Dio si mostra benigno verso coloro
che si convertono (OrMan 13); anzi in vista
della conversione egli non guarda nemmeno ai
peccati degli uomini (Sap 11,23); talora conce
de egli stesso la conversione (Sap 12,19; Or
Man 8) o le prepara lo spazio spirituale (Sap
12,10). La conversione lo scopo del suo go
verno della storia (Eccli 48,l4s.; Sap 11,23;
12,10.18ss.). Viene sottolineato anche lallonta
namento (negativo) (Eccli 48,15; Sap 12,19).
La conversione diventa presupposto della sal
vezza (E.Wiirthwein, ThW IV,988 = GLNT
VII, 1152); in questo modo viene ripresa e am
pliata la riflessione dei profti senza tuttavia
che sia esorcizzato il pericolo del legalismo.
Per il NT cfr. J.Behm - E.Wiirthwein, art.
lircavow, ThW IV,972-1004 (= GLNT VII,
1106-1197); G.Bertram, art. o-co<pto, ThW
VII,714-729 (= GLNT Xll,1343-1382).

J.A.Sggn

r m ' sht pi./hi. ROVINARE


1/ La radice sht rovinare ecc. attestata
nelle lingue semO. (ug.: UT nr. 2400, cfr.
WUS nr. 2593; fen.: Kil [= KAI nr. 24] r.
15.16, cfr. DISO 295; aram. a cominciare dallaram. antico, cfr. DISO 295; KLB 1129b; LS
77ls.: nel sir. accanto a sht pa./af. anche, con
assimilazione parziale, sht, cfr. let. sahcifa fe
sht pi./hi. ROVINARE

804

ri re ' [Di II man n 332s.] e Parab. sahata ^d i


struggere >).
Se si ammette che nel sem. orientale vi corrisponda
lacc. sni sfuggire (LS 77 lb), bisogna allora sup
porre per sht uno sviluppo semantico simile a quello
di - b e l andare in rovina (cos GB 820a; KBL
962b); sul significato fondamentale transitivo di sbl
nellebr. (e arab.) cfr. per Jenni, HP 242s.

NelPAT ebr. si incontrano sht ni., pi., hi. e ho.


(per la distinzione tra pi./hi. cfr. Jenni, HP
259-263) e le derivazioni nominali mishl
deformazione (Is 52,14), rnusht distruzio
ne (Ez 9,1) e mosht corruzione (Lev
22,25); anche il part. hi. masht presenta spes
so il sign. astratto rovina . Nellaram. bibl.
si incontra il part. pass. q. seht, sostantivato
per male .
2/ sht ni. si incontra nellAT ebr. 6x (Gen
6,11.12; Es 8,20; Ger 13,7; 18,4; Ez 20,44), pi.
39x (Gen ed Ez 7x ciascuno), hi. 115x, di cui
96x con forme verbali e 19x col part. sostanti
vato masht (Ger 14 + 4x, 2Cron 10 + 2x, ls 9
+ 1x, Deut e Sai 9x ciascuno, Gen 8x), ho. 2x
(Mal 1,14; Prov 25,26), mcshl, misht e
mosht lx ciascuno; su un totale di 165 atte
stazioni la radice viene dunque usata 143x in
forme verbali. Vi poi nelParam. bibl. 3x il
part. pass. q. seht (Dan 2,9; 6,5.5).
3/ a) Le due coniugazioni principali nelle
quali la radice sht viene usata con funzione
transitiva (hi. e pi.) si distinguono tra loro ri
spetto al significato che viene supposto per il
qal rovinare improvvisamente (Jenni, HP
259) a causa della relazione particolare che esi
ste tra soggetto e oggetto dellazione. In sht hi.
da una parte loggetto che spinto allazione e
dallaltra il soggetto che spinge allazione fini
scono per identificarsi come soggetto dellazio
ne stessa indotta: indurre se stesso a rovinare
improvvisamente qualcosa (con un valore,
quindi, causativo-interno, cfr. Jenni, HP
250ss.); in sht pi. loggetto rimane del tutto
passivo e viene trasposto nel risultato che
stato raggiunto: rendere improvvisamente ro
vinato, distrutto (con un valore, quindi, ter
minativo). sht hi. designa l'azione attuale e de
liberata del rovinare, espressa perci spesso in
forma modale, shl pi. indica il produrre la si
tuazione che consegue allazione di distruzione,
constatandola semplicemente nel suo stadio fi
nale. Il rapporto tra lazione di distruzione che
si attua con Phi. o il pi. ed il suo soggetto pu
essere dedotto dagli aspetti soggettivi delle for
me verbali (BrSynt 40e); essi confermano da
parte loro le differenze di significato che abbia
mo esposto: sht hi., che esprime lattualit del
lazione, si rende evidente nel modo di descri
vere dinamico proprio dellimpf. (43x; inoltre
17x il part. usato verbalmente), mentre solo ra
805

nntf sht pi./hi. ROVINARE

ramente esso si incontra al perf., dove il modo


di considerare lazione rivolto alla sua con
statazione (12x); al contrario sht pi., con la sua
attenzione al risultato dellazione, pu realiz
zare adeguatamente la sua intenzione espressi
va proprio nel perf. (20x), mentre non atte
stato alPimpf. e al part.
11 soggetto diretto e indiretto di sht pi./hi. com
pare per lo pi al sing. ed costituito da perso
ne (pi. talvolta degli animali. Sai 78,45), rara
mente da cose (pi. Gen 9,11.15), mai da termi
ni astratti. Anche come oggetto dellazione do
minano nomi di persona o espressioni che de
signano una persona; solo poche volte com
paiono cose (hi. Ger 6,5; Rut 4,6) e nomi
astratti (pi. Ez 28,17; Am 1,11).
b) Il verbo indica sempre una rovina che si ve
rifica nel campo di esperienza di una comunit
o di una persona singola: nella lotta (hi.: Giud
6,4; 20,21.25.35.42; 2Sam 11,1; 20,15; 2Cron
24,23; pi.: ISam 23,10; 2Re 19,12), nella vita
quotidiana pubblica e privata (hi.: ISam 6,5;
26,9; Is 65,8; Ger 49,9; Mal 3,11; Prov 6,32;
Rut 4,6; 2Cron 34,11; pi.: Es 21,26; 2Sam
14,11; Nah 2,3; ni.: Ger 13,7).
sht ha radici particolarmente solide nellambito
della guerra; lo si riconosce anche dal fatto che
il part. hi. divenuto un termine tecnico del
linguaggio bellico: nellantico Oriente designa
un reparto speciale dellesercito (ISam 13,17;
14,15; Ger 22,7; cfr. Ez 21,36; cfr. M.Th.
Houtsma, ZAW 27, 1907, 59)
c) Le sfumature di significato di shl risaltano
pi chiaramente dal confronto con verbi ed
espressioni che lo accompagnano e che suggeri
scono a loro modo lidea di distruzione,
opp. esprimono lidea contraria. In congiunzio
ne con sht hi. compaiono fra Pa. - Ve/ divo
rare (Ger 2,30; 15,3; Sai 78,45), bl' pi. rovi
nare (2Sam 20,20; Lam 2,8), krt q. ab
battere (Deut 20,19.20; Ger 11,19), r" hi.
far del male (ls 1,4; 11,9; 65,25) sbt hi.
estirpare (Ger 36,29), sind hi. distrugge
re (Sai 106,23), hrm hi. annientare (Is
37.1 ls.), npf pi. frantumare (Ger 51,20)
ib hi. commettere cose abominevoli (Sai
14.1 = 53,2); con sht pi. (a causa del suo valore
terminativo) compaiono anche diversi verbi
che esprimono l'impiego della forza: bus poi.
schiacciare (Ger 12,10), bl' pi. rovinare
(Lam 2,5), bqq q. devastare (Nah 2,3), hpk
q. distruggere (Gen 19,29), hrg q. uccide
re (Is 14,20), hrs q. strappare (Ez 26,4),
hms q. devastare (Lam 2,6), ktr ni. essere
estirpato (Gen 9,11), nkh hi. colpire (Es
21,26), shh pi. spazzar via (Ez 26,4), sdd q.
devastare (Ger 48,18), smd hi. estirpare
(2Sam 14,1 I).
In opposizione a sht pi./hi. stanno f. gli a. nsl hi.
salvare (2Re 19,12 = Is 37,12), s'r hi. lasciare

806

come resto (Giud 6,4; Ger 49,9), nhm ni. d i


spiacersi (2Sam 24,16; Ger 15,6; ICron 21,15); cfr.
f. gli Pa. anche 2Re 13,23 e Ger 13,14.

4/ NelPuso teologico sin designa il giudizio


annientatone di Dio, con quelle caratteristiche
che esprimono di volta in volta le sue forme
verbali, ma anche Pazione umana rovinata
(Westermann, BK 1,557-560). Perci sono rile
vanti i rapporti con luso del verbo nella sfera
politica ed in quella privata (ni.; Es 8,20; Ger
13,7; 18,4; pi.; Is 14,20; Ger 12,10; Ez 26,4;
hi.: Ger 2,30; 6,5; 15,3; 51,20; Ez 23,11; Sai
78,45). Agente dellazione di distruzione Jah
we/Dio opp. il suo strumento di giudizio (il di
luvio Gen 9,11.15; delle fiere Es 8,20; Ger
15,3; un esercito nemico 2Re 18,25; Ger 6,5).
Nella tradizione della Pasqua compare Jahwe
stesso contro gli egiziani sotto la forma dellan
gelo sterminatore (Es 12,23 J; v. 13 P; cfr.
L.Rost, ZDPV 66, 1943, 208s. = KC 104;
O.Keel, ZAW 84, 1972, 414-434), secondo al
tre concezioni Jahwe guida lo sterminatore
contro Israele (2Sam 24,16; ICron 21,15) opp.
contro Giuda (Ger 4,7; 22,7). Sulla tradizione
che parla di un gruppo di sette sterminatori
(Ez 9,lss.) cfr. Zimmerli, BK XIII, 225s. Pror
labilmente le diverse concezioni dello stermi
natore (part. hi.) risalgono alla funzione che
nellesercito svolgeva il reparto designato con
questo stesso termine (vd. sp. 3b).
Il contesto di shl lannuncio di giudizio (hi.
Gen 6,13; 19,13.14; Ger 13,9.14; 36,29; 51,20;
ICron 21,12; 2Cron 25,16; pi. Ger 48,18; Ez
5,16; 26,4; 30,11; Os 13,9 txt em), laccusa (hi.
Ger 6,28; 51,25; Ez 16,47; Sof 3,7; pi. Es 32,7;
Is 14,20; Ez 22,30; 28,17; Os 9,9; Am 1,11;
Mal 2,8), lesposizione di una teologia della
storia (hi. Ger 15,6; Ez 23,11; Sai 78,45), un
giudizio teologico (hi. Gen 6,12; Deut 4,25;
Giud 2,19; 2Cron 26,16; 27,2; pi. Gen 13,10;
Deut 32,5; ni. Gen 6,12), il lamento per l'at
tuazione del giudizio di Dio (hi. Lam 2,8; cfr.
ls 51,13; pi. Lam 2,5.6), Pintercessione del me
diatore opp. dei profeti (hi. Gen 18,28; Deut
9,26; 10,10; Ez 9,8), una esortazione (hi. Deut
4,16; 2Cron 35,21), una legge apodittica (hi.
Lev 19,27; Deut 20,19.20) o casistica (pi. Es
21,26).
Munito di negazione shl pu diventare un ter
mine particolare di contrasto quando si deve
esprimere Pazione salvifica di Dio. In questo
modo esso rivela il significato che per gli ascol
tatori assume la venuta di Jahwe come protet
tore, proprio in riferimento a quellazione di
struttrice che Paltro uso nonnaie del verbo ri
chiama alla mente, sht si trova quando si di
chiara di rinunciare ad una punizione (hi. Gen
18,28.31.32 sotto condizione, cfr. 2Cron 12,7;
pi. Gen 9,11.15; Os 11,9), quando si annuncia
lazione di Dio con duplice effetto (hi. Is 65,8,
cfr. Westermann, ATD 19,321 = ital. 480),
807

quando si guarda al passato (hi. Sai 78,38; pi.


Ez 20,17), quando si giudica dal lato teologico
(hi. Deut 4,31; 2Re 8,19; 13,23; 2Cron 12,12;
21,7), quando si descrive la situazione di sal
vezza (hi. Is 11,9; 65,25).
Il sost. mishl sfigurato descrive leffetto
che fa sugli uomini lumiliazione dei servo di
Jahwe (Is 52,14, cfr. Westermann, ATD
19,209 = ital. 31 ls.), il part. hi. sostantivato
alterazione descrive leffetto che la visione
opera sul veggente (Dan 10,8).
Nellapocalittica shl esprime la distruzione fu
tura (hi. Dan 8,24.25; 9,26; 11,17).
5/ Nei LXX anzitutto il gruppo verbale
(P?)elpelv che offre equivalenti per shl. (9lx, cfr.
G.Harder, ThW IX, 100). Per le attestazioni
nella letteratura di Qumran cfr. Kuhn, Konk.
2l9s.; per la storia posteriore nella letteratura
talmudica e midrasica, e per il NT, cfr. G.Har
der, art. (p^sipoj, ThW IX,94-106.
D. Vetter

T t f sir C A N TA R E
1/ La radice sir cantare oltre che nelPAT
(e nelParam. giud. e nel pai. crisi, che ne di
pendono) attestata anche nellug. (verbo e so
stantivo; cfr. WUS nr. 2682; UT nr. 2409).
Un esempio neopun. incerto (DISO 298). slr non
va collegato con l'acc. sani girare, danzare (AHw
1031 b; contro K.BL 965b). Invece sir viene fatto de
rivare dal sum. siriacc. sni canto, p.e. da G .Ri
naldi, Bibl 40, 1959, 285s.; cfr. Zorell 839a.

NelPAT il verbo si trova al qal (il part. sr(d)


cantante al plur. sostantivato), poi. e ho.;
si hanno inoltre i sost. slr canto, cantico e
sir cantico (singolo, determinato) (fem.
come nomen unitatis, Mayer 11,42).
2/ Il verbo compare nelPAT 87x: q. 49x
(part. sostantivato llx; 27x in Sai), poi. 37x
(Neem I7x, Esd, ICron e 2Cron 6x ciascuno,
inoltre Sof 2,14; Giob 36,24), ho. lx (Is 26,1).
Del sost. sir ci sono 77 esempi (di cui Sai
42x, ICron e 2Cron 7x ciascuno, Is 5x), dei
quali 13 con sir (Es 15,1 il canto del mare;
Num 21,17 il canto del pozzo; Deut
31,19.19.21.22.30 e 32.44 il cantico di Mos;
2Sam 22,1 = Sai 18,1 salmodi Davide; Is 5,1 il
cantico della vigna; 23,15 satira su una prosti
tuta; Am 8,3 txt em: srt le cantanti ).
Tanto il verbo che il sost. sir sono attestati
principalmente in contesti definiti dal loro rap
porto al culto oppure particolarmente interes
sati al culto. Cosi sir q. si trova 27x in Sai, sir

l'Ut sir CANTAJIE

808

poi. 35x nellopera cron., il sost. sr 42x in Sai


e 17x nellopera cron.
3/ 4/ Non si possono separare chiaramente
un uso profano del verbo sr e un suo uso spe
cificamente teologico. Il canto e la musica stru
mentale appartengono fin dallinizio allambito
del culto; solo tardi si opera una frattura tra
musica sacra e musica profana (cfr. C.Westermann, RGG IV, 1201-1205, con bibliogr.). Cos
solo in tre casi si pu dire che sr indichi un
canto profano (Is 5,1; Sof 2,14 le voci di un
uccello; Prov 25,20). Gi in Num 21,17 (bene
dizione di un pozzo) e ISam 18,6 (saluto del re
dopo la battaglia) sr si riferisce a canti chc
non hanno un carattere profano univoco, ma si
avvicinano al sacro. Nella maggior parte dei
casi sr non indica un canto composto mirando
solo al risultato estetico, ma lesecuzione in
canto di un discorso divino espresso in forma
metrica, soprattutto della lode. Cos con degli
imperativi si invita a cantare per Jahwe
(sr lcJhwh Es 15,21; Is 42,10; Ger 20,13; Sai
96,1 = 1Cron 16,23; Sai 96,1.2; 98,1; 149,1;
cfr. Sai 33,3; 68,5.33; 105,2 = lCron 16,9), op
pure il cantore esprime il suo proposito di can
tare per Jahwe ( asr lcJhwb s 15,1; Sai 13,6;
cfr. Giud 5,3; Sai 27,6; 101,1). Secondo le cir
costanze, sr designa un canto accompagnato
da strumenti, un canto di giubilo, di lode a
Dio; lo mostra chiaramente luso parallelo di
zmr suonare (Giud 5,3; Sai 21,14; 57,8;
68,5.33; 101,1; 104,33 ecc.; gi lug. daccanto
a dmr in RS 24.252, r. 3 fUgaritica V,551]; cfr.
S..Loewenstamm, VT 19, 1969, 464-470;
zmr pi. nellAT 45x, inoltre ztnr canto
6x, zimr il suonare, musica 4x, mizmr
salmo 57x, solo nei titoli dei salmi), -*hl!
pi. lodare (Ger 20,13; cfr. Is 42,10 l'hill ),
->rnn esultare (Sai 59,17) e -+brk pi. lo
dare (Sai 96,2).
Nellopera cron., ad eccezione di 2Cron 9,11 (=
IRe 10,12) e 35,25 (part. q.), sir attestato
esclusivamente al part. poi. mesrr\ serve a
designare i cantori che ufficiano nel tempio
(Esd 2,41.65.70 ecc.; Neem 7,1.44.67.72 ecc.;
ICron 6,18; 9,33 ecc.; 2Cron 5,12.13 ecc.) e si
incontra frequentemente negli elenchi accanto
a termini che designano altri funzionari del
culto come klfnm sacerdoti , le\vijjm
leviti, sdarm portieri e netnm servi
del tempio (cfr. Esd 2,70; 7,7; Neem 7,72;
10,29.40; I2,44s.).
Anche il sost. sr designa principalmente il
canto liturgico; tuttavia sr pu essere usato
anche col significato generale di canto, canti
co (cfr. Gen 31,27; Is 23,16; 24,9; Ez 26,13;
33,32; Am 8,10; Prov 25,20; Eccle 7,5; 12,4).
30x sir si trova nei titoli dei salmi come desi
gnazione di un salmo, spesso insieme a miznir
(Sai 30; 45; 46; 48; 65-68; 75; 76; 83; 87; 88;
92; 108; 120-134). Luso parallelo di sr e
809

T tf sir CANTARE

mizmr in alcuni titoli dei salmi ha stimolato


gli studiosi a investigare il rapporto reciproco
dei due termini. Cos L.Delekat, Probleme der
Psalmiiberschriftcn, ZAW 76, 1964, 280-297,
giunge alla conclusione che mizmr - derivato
da zmr suonare - indica un canto artisti
camente elaborato e cantato con accompagna
mento strumentale (l.c. 280), che viene ese
guito da un singolo; sr invece significa origina
riamente un canto recitato senza accompagna
mento strumentale e ha il sign. di canto po
polare . Egli fonda questa distinzione riferen
dosi allo zeugma crescente sra wa'azammcr
canter e suoner (Sai 27,6; 57,8 ecc.). La
tesi appare per troppo poco fondata; pare in
fatti che non si debba supporre nessuna parti
colare differenza tra sir e mizmr (cfr. S.Mowinckel, Psalmenstudien IV, 1923; Kraus, BK
XV,XVIIIs.). sr non designa solo un canto re
citato, ma anche il canto accompagnato da
strumenti; insieme con sr vengono infatti
menzionati diversi strumenti musicali: kinnr
cetra e tf tim pano (Gen 31,27), nbcel
arpa (Am 5,23), nebccl 'sr arpa a dieci
corde (Sai 144,9), insieme con kinnr, nbcel
e tf anche mcsiltjim cembali e
Ifffr tromba (ICron 13,8). Anche le
spressione kel? sr strumenti musicali (Am
6,5; Neem 12,36; ICron 16,42; 2Cron 7,6;
23,13; 34,12), che in ICron 15,16 e 2Cron
5,13 compare assieme a un elenco di strumenti
musicali, allude al laccompagnamento dei can
ti liturgici mediante strumenti musicali (cfr.
anche Kraus BK XV,XVilI; per gli strumenti
musicali nellAT cfr. H.Greflmann, Musik und
Musikinstrumente im AT, 1903; S.B.Finesinger,
Musical Instruments in th OT, HUCA 3,
1926, 21-76, M Wegner, Die Musikinstrumente
des Alten Orients, 1950; inoltre BRL 389-394;
C.Westermann, RGG IV, 1201-1205; E.Wer
ner, IDB 111,457-476, con bibliogr.; G.Wallis,
BHH 11,1258-1262).
Lo stretto legame col culto attestato dalle
espressioni composte con sr. sr tehilla canto
di lode (Neem 12,46); sir hammaalOt canto
di pellegrinaggio (Sai 120-134; cfr. Kraus,
BK XV,XX-XX1I); sr Ifnukkat habbjil
canto per la dedicazione del tempio (Sai
30,1); sr Sijjn canto di Sion (Sai 137,3);
sir bl Jhwh canto del tempio di Jahwe
(ICron 6,16; 25,6).
In una serie di salmi troviamo allinizio un in
vito alla lode espresso con degli imperativi: si
esorta a cantare a Jahwe un canto nuovo
{sr hdas\ Is 42,10; Sai 96,1; 98,1; 149,1; cfr.
Sai 33,3; 40,4; 144,9; -hadas 4b). Questo can
to nuovo corrisponde alle nuove gesta di Dio;
solo con un canto nuovo si pu rispondere
ogni volta allazione nuova di Jahwe (cfr.
Kraus, BK XV,677s.; Westermann, ATD
19,85 = ital. 129s.).
810

Il sost. sTi' (vd. sp. 2) non designa solo un canto li


turgico, ma anche dei canti del lutto profani (Is 5,1
canto della vigna; 23,15 canto della prostituta ); in
Deut 31, poi, indica un poema didascalico.

5/ Nei testi di Qumran sir non attestato. La


traduzione del verbo nei LXX non uniforme;
sir viene per tradotto in genere con aSeiv. Il
sost. s7r viene tradotto in prevalenza con y&rri;
accanto ad ao-pa sono usati anche upvoq (Is
42,10; Neem 12,46) e ijaXp.q (Sai 46,1; 65,1).
Cfr. in proposito H.Schlier, art. 5w, ThW
1,163-165 (= GLNT 1,439-444); G.elling art.
upvoq,ThW Vili,492-506.
R.Fvker

fD tf skh D IM E N T IC A R E
1/ La radice skh oltre che in ebr. attestata
anche in aram., dove per ha un significato di
verso.
a) NeUaram. (vd. KLB 1130a) la coniugazione
ha./af. del verbo skh significa trovare, la
coniugazione riflessivo-passiva hitpe./itp. signi
fica trovarsi (Cowley nr. 34, r. 4; J.Starcky,
Inventaire des inscriptions de Palmyre X,
1949, nr. 127, r. 3 txt?) ed essere trovato .
Questo significato sia neUarani. bibl. (vd. E.Vogt,
Lexicon Linguae Aramaicae Veteris Testamenti,
1971, I65b-I66a) sia nell'aram. imperiale (DISO
299) espresso con due sfumature:
(1) trovare nel senso di scoprire attraverso ri
cerca, indagine, investigazione , cos, p.e. in Esd
4,14s. in parallelo con j d sperimentare: Infor
miamo il re perch si facciano ricerche (bqr pa.) nel
libro delle memorie dei tuoi padri; tu troverai nel li
bro di memorie e constaterai che quella citt una
citt ribelle (cfr. Esd 4,19), o in Ah. 34s.: (Questo
hiqar), tu devi cercare (b'h) un luogo dove lo trove
rai, [e Io ucciderai] (clr. P.Grelot, Documents aramens dgypte, 1972, 449, e vd. Ah. 76); - con que
sto valore il verbo viene usato per indicare la scoper
ta di persone (Dan 2,25; 6,12; cfr. Cowley nr. 34, r.
4 ed a Qumran 1Q GenAp 22,7) e di cose (p.e. un
rotolo scritto: Esd 6,2; un motivo di accusa: Dan
6,5s.; cfr. Cowley nr. 27, r. 2.13; nr. 38, r. 6s., o altre
cose: Dan 2,35; 6,24; cfr. Cowley nr. 30, r. 14; nr.
38, r.3s. ed a Qumran: 1Q GenAp 21,19), inoltre per
il riconoscimento di certe capacit o di certe proprie
t di alcune persone (la luce, intelligenza e sapien
za straordinaria di Daniele: Dan 5,11 s. 14; linno
cenza di Daniele: Dan 6,23s.; vd. anche per Phipte.
Dan 5,27: tu sei stato pesato sulla bilancia e sei
stato trovato mancante - ov. troppo leggero );
(2) trovare nel senso di ottenere, conseguire
(cfr. Frahang-i-Pahlavik c. XX9e; vd. il testo in:
E.Ebeling, MAOG XIV/1, 1941, 47), cos in Esd
7,16: Tutto loro e largento che troverai in tutta la
provincia di Babilonia (cfr. Cowley nr. 13, r. 5; nr.

811

42, r. 7s.) ed a Qumran - con valore religioso - 4Q


TcstLcvi 1,15: [Per tjrovare la tua misericordia
davanti a te (J.T.Milik. RB 62, 1955, 400); va col
locato qui anche skh (af.) costruito con linf. in IQ
GenAp 21,13: Render la tua discendenza come la
polvere della terra, senza che nessuno trovi/ottenga
di contarla (cfr. Vogt, l.c. 166a; vd. anche Fitz
myer, GenAp 134, che qui pensa ad un af. con signi
ficato di potere - analogamente al significato del
gr. EupCoxeiv seguito dallinf, in Le 6,7, cfr. W.Bauer,
Griechisch-deutsches Wrterbuch zu den Schriften
des NT, 51958, 643s.).

b) NelPebr. il significato della radice skh , ai


contrario, dimenticare. Del verbo skh si in
contrano accanto al qal dimenticare il ni.
cadere in oblio, essere dimenticato , il pi.
far cadere in oblio (Lam 2,6; cfr. Eccli
11,25.27 e vd. Jenni, HP 229), lhi. far di
menticare (Ger 23,27) e lhitp. essere di
menticato (Eccle 8,10). Come derivazione
nominale dalla radice attestato laggettivo
skah dimentico (Is 65,11; Sai 9,18), basa
to sulla forma nominale qatil (Meyer 11,25).

I l Le forme della radice skh compaiono nelPAT complessivamente 122x, 104x nelle parti
ebr. dcllAT (qal 86x: Sai 31x, Deut I3x; ni.
13x; pi! lx; hi. lx; hitp. lx; skah 2x) e 18x
nelle sezioni aram. (ha. 9x; hipte. 9x). La radi
ce manca nei seguenti libri: Es-Num, Gios,
2Sam, IRe, Gioe, Abd-Mal, Rut, Cant, Est,
Neem-2Cron.
3/ Come contrario di zkr ricordare
(Gen 40,23; Deut 9,7; ISam 1,11; Is 17,10;
23,16; 54,4; Sai 9,13; 137,5s.; Giob 11,16;
24,20; Prov 31,7; cfr. zikkrn/zkcer in Eccle
2,16; 9,5), skh, al pari del suo sinonimo nsh
(par. a skh in Deut 32,18 txt em, cfr. GK
75s), significa dimenticare nel senso che
persone e cose sono temporalmente o spazial
mente lontane ( lontano dagli uomini in
Giob 28,4, riferito ai minatori sottoterra) o chc
sono nascoste agli occhi {Is 65,16), escono
dalla mente a una persona (Deut 4,9), cosic
ch non si pi consapevoli di loro, non le si
percepisce pi (cfr. i verbi che nel parallelismo
vengono muniti di negazione: rh vedere:
ISam 1,11; Sai 10,11 e jd ' ni. essere percepi
to, sentito: Gen 41,30s.). Accanto a questo si
gnificato skh esprime implicitamente anche il
trascurare ci che sta davanti agli occhi (un co
vone nel campo dove si miete: Deut 24,19; or
namento e cintura [?]: Ger 2,32). Oppure deri
va dal fatto che nella coscienza si sovrappon
gono avvenimenti ed impegni presenti ad espe
rienze e preoccupazioni di diversa natura, ed
anche quanto consegue alPaver gustato bevan
de inebrianti (vino: Prov 31,5.7). Il dimenticare
si realizza specialmente attraverso il distacco
cosciente da persone, cose, impegni, esperienze
(Giob 39,15) e linee di comportamento; tutte
PDtf skh DIMENTICARE

812

queste cose vengono gettate dietro le spalle,


vengono rifiutate (slk hi. a lf r gaww: Ez
23,35), davanti ad esse si nasconde il proprio
volto (str hi. pnm: Sai 10,11; 13,2; 44,25) o
si rifiuta il proprio soccorso (qps, di Jahwe,
riferito alla sua misericordia: Sai 77,10); riferi
to a delle azioni skh pu perci acquistare il
significato di tralasciare (Deut 25,19; Giob
9,27; Prov 4,5).
Significativo a questo riguardo il fatto che
skh venga usato assieme a n's rifiutare, re
spingere (Lam 2,6 pi.), nth min deviare
(Prov 4,5), br trasgredire (i comandamenti)
(Deut 26,13), zb abbandonare (Is 49,14;
65,11 agg.; Giob 9,27; Prov 2,17; Lam 5,20),
sqr pi. bc trattare con inganno (Sai 44,18),
come contrario di nsr custodire, eseguire (i
comandamenti) (Prov 3,1) e nel contesto di
verbi che esprimono lallontanamento (zr min
diventare estraneo a qualcuno; hsb lezr
considerare come estraneo; hjh nokr d i
ventare un estraneo) e lassenza (rhq hi.
mc'al allontanarsi da; hdl mancare) ri
spetto ad una persona prossima e familiare
(Giob 19,13-15), opp. come contrario di drs
cercare, darsi pensiero di (Ger 30,14).
Dna simile dimenticanza colpisce i morti
(lempio: Giob 24,20; il giusto: Eccle 8,10; in
genere: Sai 31,13; Eccle 2,16; 9,5) rispetto ai
loro discendenti, come pure i viventi (Gen
40,23; Is 23,16 ni.; 49,15; Ger 30,14; Giob
19,14; 28,4 ni.; la citt di Tiro: Is 23,15 ni.) ri
spetto ai contemporanei e particolarmente ai
familiari pi stretti: sia gli uni come gli altri
non vengono pi ricordati, opp. non si pi in
relazione con loro. Nel linguaggio profano del
lAT si incontrano inoltre come oggetti di skh.
cose di uso quotidiano dimenticate inavvertita
mente (Deut 24,19; Ger 2,32), lambiente ori
ginario di una persona, che nella lontananza
viene dimenticato (Ger 50,6; Sai 45,11; 137,5),
una realt che frutto di esperienza (Giob
39,15), o un impegno (Deut 25,19; Prov 31,5)
opp. listruzione del maestro di sapienza (Prov
3,1; 4,5) che viene trascurata; soprattutto,
per, misfatti commessi (Gen 27,45; Ger 44,9),
fortuna (Gen 41,30 ni.; Eccli 11,25.27) e sfor
tuna passata o presente che scompaiono dalla
memoria di fronte a una esperienza diversa,
soprattutto vergogna (bscet) e ignomi
nia (hcerp ls 54,4), bisogno (srl, ls
65,16 ni.), lamento (slh, cfr. H.P.Miiler,
VT 19, 1969, 365; Giob 9,27), povert (rfs)
e fatica ('ml, Prov 31,7, cfr. Giob 11,16),
disgrazia, sfortuna (r'h, Eccli 11,25).
Inversamente espressioni in cui skh munito
di negazione, come vergogna eterna, indi
menticabile (Ger 20,11; 23,40), impegno
eterno, indimenticabile (Ger 50,5) e lasser
zione di Deut 31,21 secondo la quale il cantico
di Mos, che segue in Deut 32,1-43, rimarr
indimenticato sulla bocca dei discendenti,
813

rDtf skh DIMENTICARE

sottolineano precisamente la durata illimitata


ed indispensabile della situazione presa in esa
me.
Con questo uso skh si trova sempre seguito dallog
getto in accus. o da una proposizione oggettiva (in
trodotta da l "'scer. Gen 27,45; Deut 9,7, oppure
k: Giob .39,15), raramente usato in modo assoluto
(Deul 25,19; Sai 10,11; Prov 4,5) o seguito da un in
finito, come avviene, in riferimento ad unazione tra
lasciata, in Sai 102,5: h o dimenticalo di mangiare
il mio pane (cfr. anche Sai 77,10 e Is 49,l5a),

4/ a) Nelluso teologico dellAT skh dimen


ticare detto di Jahwe appartiene ai temi della
lamentazione individuale e collettiva (cfr. Gunkel-Begrich 127s.216-220). In essa la lontanan
za di Dio che gli oranti sperimentano, e che
essi indicano come causa del loro stato di ne
cessit, viene fatta risalire alla dimenticanza di
Jahwe.
Cos skh compare in quelle espressioni tipiche
della lamentazione isr. che si interrogano sulla
causa e la durata dellallontanamento di Jah
we, come perch nascondi il tuo volto, di
mentichi la nostra miseria e la nostra oppres
sione? (Sai 44,25; cfr. Sai 42,10; Lam 5,20);
fino a quando, Jahwe, continuerai a dimenti
carmi, fino a quando mi nasconderai il tuo
volto? (Sai 13,2); D io ha dimenticato di es
sere clemente, o ha chiuso nellira la sua mise
ricordia? (Sai 77,10); compare inoltre nel la
mento vero e proprio, quando viene descritta
la situazione di miseria: il Signore mi ha ab
bandonato, il Signore mi ha dimenticato (Is
49,14), in richieste come: non dimenticare
per sempre la vita dei tuoi poveri... non di
menticare lo strepito dei tuoi nemici, lo strepi
to dei tuoi oppositori che cresce senza fine
(Sai 74,19.23; cfr. Sai 10,12 ed il voto di
Anna: ISam 1,11) e nella professione di fidu
cia: perch non per sempre il povero sar di
menticato, la speranza dei miseri non svanisce
per sempre (Sai 9,19 ni.).
A queste espressioni della lamentazione corri
sponde la promessa negli oracoli di salvezza:
dimentica forse una donna il suo bambino,
cos da non commuoversi per il frutto delle sue
viscere? - anche se essa lo dimenticasse, io non
ti dimentico! (Is 49,15, cfr. v. 14), e nellinno
vi corrisponde la dichiarazione: poich (egli
) un vindice del sangue, egli se ne ricorda,
non dimentica il grido dei miseri (Sai 9,13).
Di fronte al pensiero che serve allempio come dice lorante del Sai 10,11 - per tranquil
lizzare se stesso di fronte ai suoi misfatti: Dio
lha dimenticato, ha nascosto il suo volto, non
vede pi nulla, Am 8,7 - uno tra i rari testi
profetici nei quali skh viene affermato di Jah
we - sottolinea che Jahwe non dimentica i de
litti: Jahwe ha giurato per il vanto di Giacob
be: se io dimentico tutte le loro opere...! E Os
4,6 minaccia il sacerdote che ha contravvenuto
814

ai doveri del suo ufficio, respingendo l cono


scenza (hadcl'at) (di Dio) e dimenticando la
istruzione (tor) divina: analogamente Jahwe rispondendo con simmetria alla sua mancanza
- lo rigetta e dimentica i suoi figli (per la for
mulazione di questo detto secondo la legge del
taglione cfr. WolIT, BK XIV, 1,97-99; N.Lohfink,
Bibl 42, 1961, 303-332).
Jahwe ha Tatto dimenticare la festa e il sabato in
Sion (skh pi., Lam 2,6); questo uno dei punti
principali su cui insiste il libro delle lamentazioni, in
riferimento agli eventi del 587 a.C. Invece il cantore
del Sai 137, che si trova con gli esiliati in Babilonia,
protesta il suo legame inviolabile con Sion sotto for
ma di una automaledizione: Se io ti dimentico, Ge
rusalemme, sia dimenticata la mia destra (Sai 137,5
txt em, cfr. BHS, ma vd. diversamente Delitzsch 91
S 95a]).

b) Nelluso teologico dellAT skh viene detto


molto pi frequentemente degli uomini, so
prattutto in riferimento a Jahwe, ma anche in
riferimento alle sue manifestazioni di salvezza
e alle azioni salvifiche, compiute nella storia,
alla sua bert ed ai suoi comandamenti. D i
menticare in questi casi non si riferisce tanto
allazione umana del ricordare quanto piutto
sto al comportamento pratico: lallontanamen
to effettivo e la trasgressione.
Questo fatto illustrato soprattutto da quei te
sti che contrappongono la dimenticanza di Jah
we alle sue azioni salvifiche, alla sua berl ed ai
suoi comandamenti: temere (//') Jahwe,
servirlo (bd), giurare nel suo nome (sb
ni. bsemo) (Deut 6.12s.), inoltre: con losser
vanza (nsr, smr) dei suoi comandamenti (Deut
8,11; Sai 78,7), la lode (brk pi.) di Jahwe (Sai
103,2), e lattendere con ansia (hkh pi.) il suo
decreto (Sai 106,13), opp. dai testi che mettono
skh in parallelo con abbandonare (zb) Jahwe
(Is 65,11; cfr. Ez 23,35), volgersi ad altri dei
(hlk afr ,(elhim ahrm: Deut 8,19; Os
2,15; cfr. anche Ger 23,27), adorarli nel culto
(bd servire: Deut 8,19; Giud 3,7; jr te
mere: 2Re 17,38; hwh histafal onorare;
Deut 8,19 ecc., cfr. Deut 4,23; Ger 18,15; Os
2,15; Sai 44,21), porre la fiducia in ci che
ingannevole (Ger 13,25; nei palazzi: Os 8,14),
un comportamento falso (wh hi. dark cam
minare alla rovescia Ger 3,21; cfr. Ez 22,12)
e la violazione dellimpegno imposto (sqr pi.
biberit tradire limpegno: Sai 44,18). In
Giob 8,13, infine, skuh l in parallelo con
hnfdesigna lempio. Solo in Deut 4,9, dove
skh si trova accanto a sur millbb uscire
dalla mente, e in testi simili come Deut 9,7;
Ger 44,9; Sai 59,12; 78,11, quando si parla del
dimenticare le azioni di salvezza di Jahwe di
venta preminente laspetto del ricordo.
Lesortazione a far si che, una volta giunti nel
la terra, resi presuntuosi dalla saziet (Deut
8,10-14; cfr. Os 13,6) non ci si dimentichi di
815

Jahwe (Deut 6,12; 8,11.14.19) e delle sue azio


ni salvifiche (Deut 4,9), ma anche della propria
ostinazione (Deut 9,7) e dellimpegno imposto
da Jahwe (berlt: Deut 4,23; cfr. nel Dtr.: 2Re
17,38) a favore di altri dei, un incitamento
ricorrente nella parenesi dtr. Allesortazione
diretta ad Israele perch si mantenga fedele
alla bert di Jahwe (Deut 4,23), corrispondono
la promessa che Jahwe un dio misericordio
so , che non ti abbandoner e non ti distrug
ger e non dimenticher la promessa (bert) chc
egli ha giurato ai tuoi padri (Deut 4,31), e
laffermazione che il singolo israelita in Deut
26,13 pronuncia con una confessione liturgica,
quando ogni tre anni presenta lofferta delle
decime: non ho trasgredito n ho dimenticato
nessuno dei tuoi comandamenti , ed anche al
contrario la frequente constatazione della sto
riografia dtr. che Israele ha dimenticato Jahwe
(Deut 32,18; Giud 3,7; ISam 12,9): secondo la
teologia dtr. della storia questa la rinuncia
fondamentale di Israele nel corso della sua sto
ria (cfr. M.Noth, Uberlieferungsgeschichlliche
Studien,21957, 103).
Nei profeti luso teologico di skh compare pre
valentemente in parole di rimprovero che rin
facciano ad Israele di avere dimenticato Jahwe
a favore di altri dei o di altri falsi oggetti di fi
ducia, opp. nellinteresse di un comportamento
contrario a Jahwe (Os 2,15; 8,14; 13,6; Is
17,10; Ger 2,32; 13,25; 18,15; 23,27; Ez 22,12;
23,35). Questa accusa il fondamento che giu
stifica la calamit minacciata ad Israele.
Quando si tratta di simili parole di rimprovero
il verbo ha anche come oggetto: listruzione
(tor) di Jahwe (Os 4,6), il male che i padri e
la presente generazione hanno commesso (Ger
44,9), il monte santo in Gerusalemme come
luogo legittimo del culto (Is 65,11).
Raramente si incontra qui il verbo skh in altri
generi letterari, come nel lamento del popolo:
senti, sulle alture si ode il pianto implorante
dei figli di Israele, poich hanno reso tortuosa
la loro via, hanno dimenticato Jahwe loro
Dio (Ger 3,21); venite, uniamoci al Signore
con unalleanza eterna, che non sia dimentica
ta (Ger 50,5 txt em), e nelloracolo di salvez
za: chi sei tu perch tu debba temere davanti
a uomini mortali... e dimentichi Jahwe tuo
creatore (Is 51,12s.); tu dimenticherai la
vergogna della tua giovinezza, non ricorderai
pi il disonore della tua vedovanza (Is 54,4;
cfr. Is 65,16 ni.).
Nei salmi di lamentazione individuale e collet
tiva, gli oranti, per affermare la loro innocenza
e motivare cos lintervento di Jahwe (cfr.
Gunkel - Begrich 132.238s.25l), assicurano
di non avere dimenticato Jahwe n la manife
stazione della sua volont (Sai 44,18.21;
119,16.61.83.93.109.141.153.176). Inversamen
te la dimenticanza di Dio in genere (Sai 9,18;
50,22) e la dimenticanza dellalleanza di Jahwe
PD# skh DIMENTICARE

816

in specie (Sai 119,139; cfr. anche Prov 2,17)


caratterizzano i popoli pagani e gli oppositori
degli oranti; secondo quanto affermano per gli
inni storici, la dimenticanza periodica delle
manifestazioni storiche di salvezza di Jahwe
caratterizza di tanto in tanto anche Israele nel
suo complesso (Sai 78,11; 106,13.21). Per que
sto linno invita a non dimenticare i benefici di
Jahwe (Sai 78,7; 103,2; cfr. anche Sai 59,12).
5/ A Qumran 1Q22,2,4 cambia la formula
zione di Deut 8,14, 4QpOsb 2,3 quella di Os
13,6. Per i LXX, che rendono lebr. skh so
prattutto con ETOXavftvEcrflaL, vd. W.tauer,
Griechisch-deutsches Wrterbuch zu den
Schriften des NT, 51958, 584.
W.Schollroff

p tf skn ABITARE
1/ La radice skn abitare oltre che nelPebr.
attestata in parecchie lingue sem. (ug.: WUS
nr. 2606; UT nr. 2414; aram.: DISO 299; KJBL
1130a; LS 776; arab. sakana, Wehr 381). Nellacc. saknu porre o sim. compare in nu
merose coniugazioni ed ha un uso notevolmen
te ramificato.
Secondo Brockehnann p.e. (GVG 1,522; G.J.Thierry,
OTS 9, 1951, 3-5; L.Wchter, ZAW 83, 1971, 382s.)
si tratta originariamente di una forma a prefisso s di
*kn star ritto, Nellebr. risulterebbe come signi
ficato fondamentale di skn drizzare con i seguenti
sviluppi: drizzare (la tenda, nel periodo nomadico) > prendere dimora > fermarsi, abitare (cfr.
Thierry, Le.). Questa etimologia pu essere in s giu
sta o falsa, ma in ogni caso certo che la teoria non
pu avere alcuna importanza ne! definire il valore
semantico della radice e dei suoi derivati, L eventua
le significato fondamentale che si pu dedurre ha
poco o nessun peso nei contesti in cui il termine vie
ne usato.
.

Oltre alla coniugazione fondamentale si incon


trano nellAT anche il pi. insediare (cfr.
JeStf HP 92s.) e lhi. fare abitare, inoltre
laggettivo verbale sostantivato skn vicino,
confinante (BL 464) ed il sost. miskn abi
tazione. NelParam. bibl. compaiono con il
medesimo significato }kn q., pa. e miskn. Per
il nome di persona S*kanjfh) cfr. Noth, IP
194.215.219 (ma anche idMJSS 1, 1956, 325);
inoltre Grondahl 192: J.K.Stark, Personal
Names in Palmyrene Inscriptions, 1971, 114a.
2/ skn q. compare nelPAT ebr. 11 lx (Sai
20x, Is 13x, Ger e Giob lOx ciascuno, Num
9x, Gen 7x, Deut 6x, [solo 12,5 txt? e
33,12-28, non quindi nel Deut vero e proprio],
Es, Ez e Prov 5x ciascuno), pi. 12x (di cui 6x
817

p t f skn ABITARE

nel Deut nellespressione Fsakkti fwm sm


fare abitare l il suo nome: Deut 12,11;
14,23; 16,2.6.11; 26,2; cfr. Ger 7,12; Neem
1,9; tra gli altri casi Ger 7,3.7 e Sai 78,60 sono
pi o meno dubbi dal punto di vista testuale;
per il resto ancora Num 14,30), hi. 6x, skn
20x (Sai 6x, Ger 5x), miskan 139x (plur.
misknlm: Ez 25,4; Sai 46,5; misknt I8x;
sing. per designare il santuario centrale oltre
lOOx in P: Es 25-40 58x, Lev 4x [8,10; 15,31;
17,4; 26,111, Num 39x [fuori di P anche
16,24.27
redazionale, cfr. Noth, ATD
7,105.113 e 24,5J], Gios 22,19.29; cfr. Elliger,
HAT 4,374 n. 18). I tre esempi nelParam. bibl.
sono: skn q. Dan 4,18; pa. Esd 6,12; miskn
Esd 7,15.
Molto pi numerosi - corrispondentemente al signi
ficato pi generale - sono le attestazioni della radice
(teologicamente meno importante) jsb collocarsi,
sedere, abitare, rimanere: q. 1034x(incl. il part. so
stantivato jsb abitante in circa un terzo dei
casi; incl. Ez 35,9K; esci. 2Sam 19,33 ed il nome
proprio Jsb bassbat in 2Sam 23,8; in Lis. manca
Gios 1,14; Ger 145x, Giud 71x, Gen 69x, ls 66x, Ez
55x, Sai 53x, Gios 52x, IRe 50x, 2Cron 49x, Deut
46x, ISam 44x, ICron 43x, 2Re 38x, Num 37x,
2Sam 29x, Lev e Zac 23x ciascuno, Es e Neem 20x
ciascuno. Mi llx, Rut lOx, gli altri libri l-9x), ni. 8x
(Ez 5x), pi. lx (Ez 25,4), hi. 38x, ho. 2x, sbeet lo
starsene tranquillo 7x (secondo Lis.), irtdsb sede,
abitazione 44x, lsb residente (senza cittadinan
za) I4x; aram. bibl. jtb: q. 4x, ha. lx.

3/ skn q. usato intransitivamente significa


fermarsi, arrestarsi, dimorare (per lo pi
con be), pi raramente, con valore transitivo,
abitare (GK 117bb; Is 33,16; Sai 37,3;
Prov 2,21 ecc.). Dal verbo non si pu ricavare
nulla sul modo e la durata del soggiorno; per
questo determinante solo il contesto. Ad un
fermarsi stabile accennano p.e. Gen 35,22;
49,13; Giud 8,11; 2Sam 7,10; Ger 25,24; Sai
68,7; 69,37. Il carattere duraturo dellabitazio
ne pu essere sottolineato aggiungendo le'lm
(Sai 37,27), l'ad (Sai 37,29) oppure ledr
wdr (Is 34,17) col sign. per sempre, in eter
no ecc. In certi casi si tratta di abitare in ten
de (p.e. Gen 9,27; Giud 8,11; cfr. Gen 14,13;
16,12).
La forma participiale skn significa anzitutto
abitante (cos in Is 33,24 par. jsb dimo
rante); il contesto o luso di un suffisso confe
riscono spesso il sign. vicino, confinante
(cos Ger 6,21; Sai 31,12 par. mejitdd per
sona nota ; 44,14; Prov 27,10 ecc.).
Nella lingua profana miskn significa abita
zione, dimora, p.e. Is 22,16; 32,18; Ger
51,30; Ab 1,6; Sai 78,28; Cant 1,8; par -bjit
casa: Sai 49,12; Giob 39,6^ par. mqm
luogo: Giob 18,21; par. 'hcel tenda:
Num 24,5; par. tira accampamento: Ez
25,4. Dallanalisi dei testi risulta che miskn
in s non significa tenda ma piuttosto abi
818

tazione in senso generale, anche se una tenda


pu essere designata col termine miskn.
Resta incerto se nel difficile testo di Sai 68,19 si pos
sa supporre per skn il sign. sottomettersi (KBL
971a secondo G.R.Driver, JThSt 33, 193 1/32, 43).

Anche per luso di skn nel linguaggio reli


gioso bisogna partire dal sign. abitare. Dio
abita neHaccampamento in mezzo al suo po
polo (Num 5,3), nella terra in mezzo agli israe
liti (Num 35,34), in Israele (Es 25,8; 29,45.46;
Num 35,34; IRe 6,13; Ez 43,9), sul monte
Sion (->Sijjn 4b; Is 8,18; Gioe 4,17.21; Zac
8,3; Sai 74,2; cfr. Sai 68,17), in Gerusalemme
(Zac 2,14.15; 8,3; Sai 135,21; ICron 23,25), in
luogo eccelso e tra coloro che hanno lo spirito
contrito (Is 57,15, cfr. per Westermann, ATD
19,260.262 = ital. 391.394). Si tratta di una
vera abitazione, di un soggiorno duraturo, e
non di una sosta provvisoria. Secondo IRe
8.12 Jahwe abita nelloscurit della nube
('arfosl, cfr. ug. 'rpt nube; si veda Es 20,21;
24,15; Sai 18,12; 97,2; vd. Noth, BK IX, 182;
-> nn).

4/

Di difficile spiegazione l'affermazione di Deut 33,16

skn senc che abita nel roveto (GK 901). Se qui

si pensa a Dio, il richiamo spontaneo a Es 3,2ss. non


pu apportare niente di decisivo per la spiegazione del
testo; niente infatti fa pensare che in Deut 33,16 si
pensi ad una dimora provvisoria, come pare invece es
sere il caso per Es 3. Come sempre quando si tratta
della dimora di Dio, anche in questo testo skn ha il
sign. abitare (S.R.Driver, Deuteronomy, 31902
[1952],406: possibly survival of an ancient. belief [=
forse sopravvivenza di una credenza antica ]; M.A.
Beek, Der Dombusch als Wohnsitz Gottes, OTS 14,
1965, 155-161, pensa che l'immagine derivi dalle con
cezioni religiose dei nomadi).

In Es 40,35 la nube dimora sulla tenda del


convegno, in Num 9,I5ss. sul miskn (il fatto
che in questi casi si tratti di qualcosa di prov
visorio non ha niente a che fare col significato
del verbo skn in s). Secondo Es 24,16 la glo
ria di Jahwe (kbd) abita sul monte Sinai;
in Sai 85,10 sembra si parli di una dimora del
kbd nella terra (1 kebd la sua gloria ?).
b) Per quanto riguarda i testi con skn pi. si
deve ricordare anzitutto la formula fare abi
tare il suo nome (vd. sp. 2). Fuori del Deut la
formula si trova solo in Neem 1,9 (dipendente
dal Deut). Non sono certo che anche in Ger
7.12 (Silo, il luogo dove Jahwe un tempo fece
abitare il suo nome) si abbia una fraseologia
dtn. (cfr. Ger 7,3.7 dove si pu leggere il pi. o
il q.; da questi due passi potrebbe essere deter
minato luso del verbo nel v. 12). Nel Deut la
formula si alterna con lsm sem porre il
suo nome (Deut 12,21; 14,24; questa espres
sione potrebbe essere unaggiunta dtr.), oppure
essa manca dopo il luogo che Jahwe... sce
glie. Lespressione non attestata n nello
819

pera dtr. n in quella del cron. (qui con sm o


hjh senza differenza nel significato). Si sottoli
nea che la dimora di Jahwe limitata allabita
zione del suo nome (cd. teologia del Nome,
sm). Sembra che in questa formula si tratti
di un ampliamento tardivo del lantica formula
cultuale; lidea skn non sar certo protodeuteronomica. Bisognerebbe vedere se una
nozione proveniente dalla tradizione del tem
pio di Gerusalemme non sia stata inserita pi
tardi nel testo. Rimane tuttora dubbio se per
spiegare la nostra formula si possa ricorrere al
lespressione sakan sumsu, nota dalle tavole di
Amarna (EA nr. 287,60; 288,5s.).
c) Col nome miskn P suppone gi per il tem
po del deserto un santuario, come esso inteso
dalla successiva tradizione del tempio di Geru
salemme. Certo determinare quale rapporto
esista con unantica tradizione della tenda
(hcel m'd, f d 4b; pensato come un san
tuario dove la divinit appare?) un problema
difficile (bibliogr. scelta: A.Kuschke, Die
Lagervorstellung
der
priesterschriftlichen
Erzahlung. ZAW 63, 1951, 74-105; F.Dumermuth, Zur deuteronomischen Kulttheologie
und ihren Voraussetzungen, ZAW 70, 1958,
59-98; L.Rost, Die Wohstatte des Zeugnisses,
FS Baumgartel 1959, 158-165; W.(H.) Schmidt,
miskn als Ausdruck Jerusalemer Kultsprache,
ZAW 75, 1963, 91 s.; S.Lehming, Erwgungen
zur Zelttradition, FS Hertzberg 1965, 110-132;
M.Gorg, Das Zelt der Begegnung, 1967; R.de
Vaux, Le lieu que Yahv a choisi pour y tablir son nom , FS Rost 1967, 219-228, con
bibliogr.; M.Metzger, Himmlische und irdische
Wohnstatt Jahwes, UF 2, 1970, 139-158;
R.von Ungern-Sternberg, Das Wohnen im
Hause Gottes, KuD 17, 1971, 209-223;
K.Koch, art 'hi, ThWAT, 1,128-141 = GLAT
1,254-280, con bibliogr.).
Non assolutamente necessario che Ja tradi
zione della tenda e la tradizione-mr/cw siano
entrambe israelitiche; possibile che la tradi
zione della tenda fosse genuinamente isr. e lal
tra no. Si pu supporre che gli israeliti abbiano
conosciuto la parola miskn col sign. speciale
di abitazione di D io a Gerusalemme, e
quindi allinizio della monarchia. possibile
forse che essa sia stata ripresa da una tradizio
ne gebusea? Allora anche la formula con skn
pi. potrebbe in ultima analisi essere riportata a
questo ambiente religioso-cultuale.
In questo contesto cir. misken aljn abitazioni
dellAltissimo Sai 46,5 e Pug. dr il Imsknthm la
stirpe degli dei verso le loro dimore (128 [= III K =
Herdner, CTA 15] IIF, 19; cfr. H.Schmid, Jahwe und
die Kulttraditionen von Jerusalem, ZA W 67, 1955,
168-197; Schmidt, l.c. 91).

d) Come altri termini che esprimono lidea di


abitazione di Dio si possono ricordare: jsb
p t f skn ABITARE

820

abitare e sedere in trono (vd. sp. 2; p.e.


IRe 8,13 riferito al tempio di Gerusalemme;
Sai 9,12 jseb Sijjn che siede sul trono in
Sion; Sai 2,4 jsb bssmjim che siede
sul trono nel cielo; cfr. Sai 123,1) e msb
abitazione (Sai 132,13; cfr. anche Ez 28,2;
limmagine del sedere in trono che conver
ge con quella di dimorare risulta chiara
dalluso del termine lassi1 \
<seggio, trono,
p.e. ls 6,1 [kiss, nellAT 135x, di cui in IRe
34x, Sai 18x, Ger I7x]), inoltre mkn luo
go (mkn lesibtck luogo dove siedi in tro
no Es 15,17; IRe 8,13 = 2Cron 6,2; simil
mente nfkn sibVk IRe 8,39.43.49 par. Sai
33,14; kfin), m'n luogo di soggiorno
(Deut 26,15; Ger 25,30; Zac 2,17; Sai 26,8
ecc.); cfr. anche neHaram. bibl. srh q. Dan
2,22 la luce dimora presso di lui; bjit',
qds. Per il materiale e per lo studio del rap
porto storico esistente tra le diverse concezioni,
cfr. Metzger, l.c.
5/ Dio abita nel cielo. Per indicare la sua pre
senza e la sua manifestazione sulla terra sar
usato in seguito soprattutto il termine S*kn
(F abitare ). In questo modo da una parte
si conserva pienamente la trascendenza di Dio,
dallaltra si esprime la sua presenza sulla terra.
In un senso speciale la sekn si manifesta nel
santuario ed in determinate circostanze perce
pite come pi o meno sacre. Serva come esem
pio Es 25,8 TM abiter in mezzo a loro,
nel targum Onkelos far abitare tra loro la
mia sekn . Resta da vedere fino a che punto
si voglia indicare una ipostatizzazione con que
sto termine. Per Ykn. cfr. p.e. StrB 11,314s.;
A.Cohen, Everymans Talmud, 1949, 42ss.
Nei LXX e nelle altre traduzioni gr. per rende
re skn si usa nella maggior parte dei casi
(xaTa)crxT]voOv, per skn y^twv. Come tra
duzione di miskn si trova enciqvT) (circa lOOx;
questa parola traduce solitamente anche
'hcel), pi raramente cncrivfjj[ia. Da queste tra
duzioni non si pu concludere che ci sia stato
pi tardi un mutamento della concezione della
dimora, nel senso di un abitare provvisorio in
vece di unabitazione duratura. La traduzione
dei LXX potrebbe essere influenzata dalla somi
glianza fonetica tra Pebr. skn ed il gr. cntTivT).Cfr.
W.Michaelis, art. cntr|VT|, ThW VII,369-396 (=
GLNT XII,449-522), anche per i passi nts.
A.RJfulst

rb ti 'slh (NVIARE
La radice slh inviare diffusa nel sem
NO. (ug.: WUS nr. 2610; UT nr. 2419; iscri
zioni e papiri fen., ebr. e aram.: DISO
1/

821

nbti slh INVIARE

300-302; come cananeismo forse sulufatu


missione in EA 265,8; cfr. KBL II30b; LS
780b). Le supposte corrispondenze acc. e arab.
sono incerte o troppo distanti (cfr. f. gli a.
G.Dossin, Studia Mariana, 1950. 58; Zorell
849b; L.Kopf, VT 8, 1958, 207-209); fuori del
semNO., ad ogni modo, lidea dellinviare vie
ne espressa mediante altri verbi, ncHacc. p.e.
mediante sapni (cfr. anche sSjcer 1), nel
sem. meridionale mediante l k (anche ug.;
malk).
NellAT si incontrano Pebr. slh q., ni., pi., pu.
e hi., laram. slh q. (anche pass.). Derivazioni
nominali sono i sostantivi verbali che corri
spondono ai diversi usi di slh: mislh nelle
espressioni mislah sr luogo dove si manda
no (a pascolare) i buoi (Is 7,25) e mislah jd
dove si mette la mano (guadagno Deut
12,7.18; affare Deut 15,10; 23,21; 28,8.20),
mislah invio, spedizione (Est 9,19.22) e
mislah jd dove si stende la mano (Is
11,14), mislhat emissione, delegazione (Sai
78,49) e congedo (Eccle 8,8). Al significato
particolare di slh pi. metter fuori (radici, ger
mogli) corrisponde il plur. selhi tralci
(Is 16,8) e presumibilmente selhm germo
gli in Cant 4,13 txt? (cfr. Gerleman, BK
XVIII, I59s.; diversamente Rudolph, KAT
XVII/2,151). II sostantivo verbale sillhJm
(plur.), derivato dalla coniugazione con rad
doppiamento della seconda radicale, significa
probabilmente dono, dote (IRe 9,16 e Mi
1,14, secondo G. del Olmo Lete, Bibl 51,
1970, 414-416, anche in Es 18,2, dove normal
mente si traduce con congedo), anche qui
in conformit con le sfumature di significato di
slh pi. (IRc 20,34 regalare, cfr. A.S.van der
Woude, ZAW 76, 1964, 188-191, che cita lug.
slh in 2Aqht [= IID] VI,18.28 e 77 [= NK],2I;
ma cfr. anche (Ih, UT nr. 2682).
incerto se appartenga alla nostra radice stlah
dardo (o sim.) (Gioe 2,8, cfr. Rudolph, KAT
XIII/2,52s; Giob 33,18 e 36,12, cfr. Fohrer, KAT
XVI,453s.473; Neem 4,11.17 txt?; 2Cron 23,10;
32,5) e forse anche sAtah acquedotto (Neem 3,15,
cfr. Rudolph, HAT 20,118; cfr. slh Is 8,6, Wild
berger, BK X,323). Invece non appartiene certamen
te alla nostra radice sulhan tavolo (71x; cfr. ug.
llhn, WUS nr. 2870; UT nr. 2681) che a motivo del
corrispondente ug. non va nemmeno accostato allaram. .^//i/arab. sl(j scuoiare (KBL 976s., corretto
in Suppl. 190a).
Per i nomi di persona formati con slh cfr. Noth, IP
173; F.L.Benz, Personal Names in th Phocnician
and Punic Inscriptions, 1972, 416.

2/ Il verbo ebr. si trova nellAT 847x (inoltre


nellaram. I4x); in particolare q. 564x (incl.
ICron 8,8, cfr. Rudolph, HAT 21,76; frequen
te soprattutto nelle parti narrative: 2Re 63x,
Ger 62x, 2Sam 53x, ISam 45x, IRe 40x, Gen
36x, 2Cron 33x, Es 27x, Giud 26x, Sai 24x,
Num 23x, Is 20x, Gios 19x, Est e ICron I4x
822

ciascuno, Ez I3x, Nccm 12x, Zac e Giob 8x


ciascuno, Deut 6x, Prov 5x, Gioe e Mal 2x
ciascuno, Os, Am, Abd, Mi, Agg, Cant, Lara,
Dan ed Esd lx ciascuno), pi. 267x (Es 46x,
Gen 29x, Ger 27x, ISam 22x, Deut 16x, Ez
14x, Giud e Giob llx ciascuno, Is lOx, Lev,
2Sam e Sai 9x ciascuno, IRe 8x, 2Re e Am 7x
ciascuno, Num 6x, Prov 5x, Gios e 2Cron 4x
ciascuno, Mal e ICron 3x ciascuno, Zac 2x,
Os, Gioe, Abd, Eccle e Neem lx ciascuno),
inoltre pu. lOx, hi. 5x e ni. lx. Per i sostantivi
vd. sp. L
3/ Comune a tutti i diversi usi del verbo slh
il fatto che un oggetto appare posto in movi
mento in una direzione che lo allontana dalla
gente. Se loggetto mantiene un legame con la
gente risulta in italiano il sign. stendere (la
mano/il bastone) (a); nel significato fonda
mentale inviare, mandare, che implica una
separazione completa, si pu distinguere tra un
invio di oggetti pensati come passivi (b) ed un
invio tale che loggetto (soprattutto personale)
esegue attivamente un ordine (c). I significati
corrispondenti del pi./pu. hanno valore termi
nativo (d).
a) Circa 70x slh ha il sign. stendere . Accan
to allogg. m ano (jd Gen 3,22; 8,9; 19,10;
22,10.12; 37,22; Es 3,20; 4,4.4; 9,15; 22,7.10;
24,11; Deut 25,11 ecc.; jmn destra Gen
48,14; con ellissi dellogg. 2Sam 6,6; 22,17 =
Sai 18,17; Abd 13 txt?; Sai 57,4a txt?; cfr.
P.Humbert, Etendre la main, VT 12, 1962,
383-395, che enumera i diversi usi e delimita il
significato del verbo rispetto a nth q./hi. in
clinare, staccare, deviare e stendere; un
altro sinonimo con ogg. jd lapaxlegomenon
hdh q. in Is 11,8, cfr. Wildberger X,438, con
tro J.Reider, VT2, 1952, 115; jd Ac), a vol
te in espressioni con significato traslato per de
signare unimpresa ostile ( mettere le mani su
qualcuno/qualcosa, usurpare Gen 37,22; Es
22,7.10; 24,11; Est 2,21 ecc.; aram. Esd 6,12
osare) o pi raramente unimpresa neutrale
o amica (Sai 144,7; Giob 28,9; cfr. 2Sam 22,17
= Sai 18,17 e lespressione mislah jd , vd. sp.
1; aram. Dan 5,24), si incontrano come ogg.
anchi; Jcesba d ito (Is 58,9 segni col dito
come gesti di derisione), mattct bastone
(ISam 14,27; Sai 110,2 scettro; cfr. Giud
6,21 mis'ancet bastone), maggl falce
(Gioe 4,13) e z'mr tralcio(?) (Ez 8,17,
cfr. Zimmerli, BK XI1J, 195.222).
b) In circa 40 casi slh q. con un oggetto imper
sonale indica linvio di regali e di merci (Gen
32,19; 38,17.20.23; 45,23.27; 46,5; Giud 3,15;
ISam 16,20; IRe 15,9; 2Re 16,8; Is 16,1; Est
4,4; Neem 8,10; ICron 19,6; 2Cron 2,2.7.14;
8,18; 16,3), il lancio di frecce (2Sam 22,15 =
Sai 18,15; Sai 144,6) e, sempre con Dio come
soggetto, if mandare ed il far cadere piaghe (Es
823

9,14; 23,28; Gios 24,12; Ger 25,16.27; Sai


105,28; 135,9; Lam 1,13) o benefici (Gioe
2,19; Sai 20,3; 43,3; 57,4b; 78,25; 111,9; Giob
5,10; vd. st. 4b).
c) Nel maggior numero dei casi (circa 450x)
slh q. ha il sign. mandare qualcuno (con un
incarico definito, come messaggero ecc.) (Gen
24,7.40; 32,4; 37,13.14 ecc.) o, frequentemente
con ellissi delloggetto personale e solitamente
senza menzione delPogg. parola (Prov 26,6)
o lettera (2Sam 11,14; 2Re 5,5), col sign.
mandare un messaggio o affidare un inca
rico (Gen 20,2; 27,42.45; 31,4; 32,6; 38,25;
41,8.14 ecc.). Per luso delle preposizioni e per
le singole costruzioni vd. i dizionari.
d) Nel pi. (pu.) i significati della coniugazione
fondamentale assumono una trasformazione in
senso terminativo (cfr. Jenni, HP 193-199), e
corrispondono relativamente di rado ad (a) col
sign. stendere (la mano) (Prov 31,19.20
tenere steso) e tenere steso, allargato (ra
dici, rami, tralci) (Ger 17,8; Ez 17,6.7; 31,5
txt?; Sai 44,3 txt?; 80,12; vd. sp. I per selht e
selhm) o corrispondono a (c) col sign. man
dare qualcuno (p.e. ls 57,9; 66,19; pu. esse
re mandato Abd 1; Prov 17,11; Dan 10,11),
pi spesso corrispondono a (b) col sign. man
dare qualcosa, spedire o sim. (circa 70x: per
il sign. regalare vd. sp. I; con sogg. Jahwe
scatenare [una piaga] su qualcuno/qualcosa
Es 15,7; 23,27; Lev 26,25; Num 21,6 ecc., vd.
st. 4b). Nel pi. ricorre pi frequentemente in
corrispondenza con il raro significato qal la
sciare andare (Gen 42,4; 43,8; 49,21 part.
pass, cerva fuggitiva[?j ) - il sign. manda
re via, accompagnare via, lasciar andare, libe
rare, far volare, lasciar libero corso, rilasciare,
far andare via (circa 175x; Gen 3,23;
8,7.8.10.12; 12,20; 18,16 ecc.; del ripudio di
una donna Deut 22,19; 24,1.3; Is 50,1; Ger
3,1.8; ICron 8,8 txt em; pu. Is 50,1; vd. sp. 1
per sillhm).
Lhi. causativo-intcmo c perci viene ad essere
molto vicino al qal nel sign. mandare, scatenare
(piaghe) su (Es 8,17; Lev 26,22; 2Re 15,37; Ez
14,13; Am 8,11; ogni volta con Jahwe come soggetto
e con accentuazione depistante in cui lazione inizia,
cfr. Jenni, HP 252s.).

4/ Circa un quarto dei testi al qal e al pi.


hanno Jahwe/Dio come soggetto. La maggior
parte dei significati del verbo sono attestati an
che nelluso teologico; nel qal (a) il significato
pi importante mandare qualcuno , nel pi.
(b) quello di mandare/lasciar andare qualcosa
contro .
a) Tra i significati del qal presentati in 3a rien
trano in questo contesto le espressioni usate
metaforicamente stendere (la mano) in sen
so ostile (Es 3,20; 9,15; 24,11; Sai 138,7; Giob

Vb slh INVIARE 824

1,11; 2,5; cfr. 2Sam 24,16 delPangelo stermi


natore) o amichevole (Sai 144,7 dallalto; cfr.
2Sam 22,17 = Sai 18,17; Sai 57,4a; in Ger 1,9
quando al profeta viene data la capacit di
parlare) e stendere (lo scettro) (Sai 110,2).
Un po pi frequenti sono gli esempi di man
dare qualcosa (vd. sp. 3b), cio tirare (frec
ce) (2Sam 22,15 = Sai 18,15; Sai 144,6) e, an
cora con significato ostile, mandare elementi
di punizione) (Es 9,14 piaghe; Es 23,28 e
Gios 24,12 sir', secondo la tradizione cala
broni , invece secondo KBL 817a; cfr. L.Khler, ZAW 54, 1936, 291; id., Kleine Lichter,
1945, 17-22, scoraggiamento, Ger 25,16.27
spada; Sai 105,28 tenebre; 135,9 segni e prodi
gi; Lam 1,13 fuoco) come pure, con significato
positivo, mandare (del bene) (Gioe 2,19
grano; Sai 20,3 aiuto; 43,3 luce; 57,4b grazia;
78,25 cibo; 111,9 liberazione; Giob 5,10 ac
qua). Con questo gruppo vanno confrontati i
numerosi casi di pi. col medesimo significato.
Il significato pi frequente e quello indicato in
3c mandare qualcuno , ed a seconda dellog
getto si possono suddividere i seguenti gruppi:
invio di potenze divine come protezione o per
altri incarichi (angelo: Gen 24,7.40; Es 23,20;
33,2; Num 20,16; Giud 13,8; Zac 1,10; ICron
21,15; 2Cron 32,21; il volto [pnlm] di
Dio: Es 33,12, cfr. v. 14), invio di persone con
commissioni che non sono in rapporto con la
funzione del messaggero (il popolo per una via:
Deut 9,23; IRe 8,44 = 2Cron 6,34; singole per
sone come strumend della provvidenza; Gen
45,5.7 e Sai 105,17 Giuseppe; ISam 25,32
Abigail; come salvatori: Giud 6,14 Gedeone;
ISam 12,11 la serie dei giudici; il futuro re per
lunzione: ISam 9,16; persone determinate con
una commissione: ISam 15,18.20 Saul; Is
19,20 un soccorritore; Ger 16,16 pescatori
e cacciatori per inseguire gli empi; Ger
43,10 Nabucodonosor, cfr. 25,9), ed infine lin
vio di messaggeri di Dio, soprattutto di profeti
(Mos: Es 3,14.15; 4,13.28; 5,22; 7,16; Num
16,28.29; Deut 34,11; Gios 24,5; ISam 12,8;
Mi 6,4; Sai 105,26; figure anonime: Giud 6,8;
ls 42,19; 48,16; 61,1; Mal 3,1; singoli profeti
noti: ISam 15,1 e 16,1 Samuele; 2Sam 12,1
Natan; 2Sam 24,13 Gad; 2Rc 2,2.4.6 e Mal
3,23 Elia; ls 6,8 Isaia; Ger 1,7; 19,14;
25,15.17; 26,12.15; 42,5.21; 43,1.2 Geremia;
Ger 28,15 Anania; Ger 29,31 Semaia; Ez 2,3.4
e 3,6 Ezechiele; Agg 1,12 Aggeo; Zac 2,12
txt?. 13.15; 4,9; 6,15 Zaccaria; Neem 6,10 Se
maia ben Delaia; veri e falsi profeti al plurale:
Ger 7,25; 14,14.15; 23,21.32.38; 25.4; 26,5;
27,15; 28,9; 29,9,19; 35,15; 44,4; z 13,6;
2Cron 24,19; 25,15; 36,15; cfr. W.Richter, Die
sogenannten vorprophetischen Berufungsberichte, 1970, 156-158). Sono da allegare qui
anche i testi dove si parla dello spirito manda
to da Dio (Giud 9,23 uno spirito cattivo), della
sua istruzione (2Re 17,13) e della sua parola
825

nbt27 slh INVIARE

(Is 9,7; 55,11;


147,15.18).

Zac

7,12;

Sai

107,20;

b) Nel pi. con soggetto Dio troviamo solo


qualche volta alcuni significati trattati in 3d;
cos condurre via (Gen 19,29 Lot; ISam
20,22 Davide), affrancare (Ez 13,20 perso
ne; Zac 9,11 prigionieri), espellere (Gen
3,23 dal giardino di Eden; Lev 18,24 e 20,23
gli abitanti pagani della terra, cfr. Sai 44,3;
Ger 24,5 e 29,20 in esilio; 28,16 Anania via
dal paese), ripudiare (una donna) (Is 50,1;
Ger 3,8 Israele), rigettare (1 Re 9,7 txt? tem
pio), abbandonare (Sai 81,13 lostinazione;
Giob 8,4 in potere delliniquit; 14,20 nella
morte), mandare (Sai 104,30 il soffio vita
le); fare scaturire (lacqua) (Sai 104,10 sor
genti; Giob 12,15. far irrompere lacqua),
mandare (con un incarico) (Gen 19,13 un
angelo; Is 43,14 senza oggetto) e mandare
(come messaggeri) (Is 66,19 gli scampati ai
popoli; cfr. inoltre i numerosi esempi di qal
con questo significato).
Tutti gli altri esempi di pi. - soprattutto nelle
maledizioni e nelle minacce di calamit dei
profeti - trattano del fatto che Dio scatena
diversi elementi di punizione (riassunti in
quattro piaghe in Ez 14,21; descritti generica
mente in Mal 2,4 decreto di calamit o
sim.), tra cui la spada (Ger 9,15; 24,10; 29,17;
49,37), i nemici (Deut 28,48; 2Re 24,2; Is 10,6
gli assiri; Ger 48,12 i travasatori ; 51,2; Zac
8,10 uomini gli uni contro gli altri), la carestia
(Ez 5,16.17), la consunzione (Is 10,16; Sai
106,15), animali feroci, serpenti e cavallette
(Num 21,6; Deut 32,24; 2Re 17,25.26; Ger
8,17; Gioe 2,25; Sai 78,45), la peste (Lev
26,25; Ez 14,19; 28,23; Am 4,10; 2Cron 7,13),
il fuoco (Ez 39,6; Os 8,14; Am 1,4.7.10.12;
2,2.5), la propria ira (Es 15,7; Ez 7,3; Sai
78,49; Giob 20,23), la maledizione (Deut
28,20; Mal 2,2), lo spavento e lo scoraggia
mento (Es 23,27; Deut 7,20 sir'a vd. sp. 4a).
1 casi con lhi. in un contesto simile indicano
come piaghe i tafani (Es 8,17 rb), gli anima
li feroci (Lev 26,22), e nemici Rczin c Pecach
(2Re 15,37) e la fame (Ez 14,13; Am 8,11).
Cfr. anche nel trattato contenuto nelliscrizione
aram. di Sefire del sec. 8 lelenco degli insetti
nocivi che gli dei manderanno contro Arpad
nel caso di violazione del trattato (Sef. IA [=
KAI nr. 222], r. 30-32, con il verbo slh).
5/ Nellebr. di Qumran bisogna sottolineare
luso speciale delPespressione slh jd in IQS
6,5, dove il sacerdote stende la mano per bene
dire il pasto. Il membro della setta che parla
contro la comunit deve essere espulso (IQS
7,16.17.25; 8,22). Il verbo slh pi. appartiene
qui al linguaggio della scomunica; come con
trari si hanno qrb accostarsi (IQS
6,16.19.22, insieme rhq allontanarsi) e
826

ngs hi, portare vicino (qrb 3a; IQS 9,16


assieme a qrb\ cfr. 11,13; IQH 12,23;
14,13.18.19; 16,12; cfr. M.Dclcor, Le vocabulaire juridique, cultuel et mystique de linitiation dans la secte de Qumran, in: H.Bardtke
(ed.), Qumran-Probleme, 1963, 118-123).
Solo nelPebr. post-vtrt. si incontrano i sostanti
vi slah (vtrt. solo part. pass.) e sllah man
dato, 7rcrroXo<; (sullistituto giuridico lar
do-giudaico del slah con la nota affermazione
diBerakot 5,5 selh sai 'dm kfmt il
mandato di una persona come la persona
stessa, cfr. K.H. Rengstorf, art. dnroo'TX.u),
ThW I,414ss. (= GLNT 1,1108ss.).
Nei LX X slh viene tradotto soprattutto con
(^)-KO(TT)v.)tELv, pi raramente con (K^nuew,
cfr, Rengstorf, l.c., 399-401 (= 1069-1077).
C i che era caratteristico della parola nel
lambito del greco profano, non va perduto nel
passaggio al greco biblico, ma rimane e si col
lega con ci che deriva alla parola stessa dal
suo equivalente nellAT. Bisogna tener presen
te inoltre che la parola nei LXX ha solo in mi
nima parte una coloritura specificamente reli
giosa, cos come nellAT. ebraico (l.c. 401 =
1074). Per il NT cfr. Rengstorf, Le. 397-448 (=
1063-1 196); E.von Eicken - H.Lindner D.Muller, art. Apostel, ThBNT 1,31-38 (= apo
stolo, DCB 127-136), con bibliogr.
M. Delcor/E.Jenni

fi slk hi. GETTARE


1/ 11 verbo slk hi. gettare attestato con
sicurezza solo in ebr. (ho. essere gettato ;
come astratto in Is 6,13 sallckcet abbattere
o essere abbattuto [di un albero], cfr. BL
477; Wildberger, BK X,233s.258); va tenuta
presente anche una parola che si trova nelli
scrizione di Mesa (= KAI nr. 181), r. 4, ma la
cui lettura ed il cui significato rimangono in
certi: slkn aggressore (?) .
Dal verbo qui trattato va distinta la radice slk che
compare nei nomi di persona fen. pun., e che va in
dicata come slk 11 (cfr. Noth, TP 181 n. I liberare ;
KAI 11,66.132: salvare, proteggere; F.L.Benz, Per
sonal Names in th Phoenician and Punic Inscriptions, 1972, 416 lo nourish. provide [= nutrire,
provvedere], con rimando a M.Dahood, Psalms, II,
1968, 37s.80, a proposito di Sai 55,23; cfr. anche
G.R.Driver, SVT 3, 1955, 85, e Zorell 852a [slk II]
per Giob 29,17).

2/ La statistica rileva 112 esempi dellhi.


(2Re 15x, Ger 12x, Es lOx, Sai 9x, Ez 8x ecc.,
senza particolarit nella distribuzione), 13
esempi dellho., pi lx sallkcet (Is 6,13; cfr.
827

anche il nome di una porta in ICron 26,16, ed


al riguardo Rudolph, HAT 21,172).
3/ a) Il significato fondamentale gettare
chiaro ovunque. Come oggetto dellazione pu
trovarsi qualunque cosa: un bastone (Es 4,3;
7,9.10.12), un pezzo di legno (Es 15,25), delle
tavole di pietra (Es 32,19), un amo (ls 19,8),
una corda (Mi 2,5) ecc. Pu anche subentrare
la sfumatura gettar via (p.e. Lev 14,40; 2Re
7,15; Sai 2,3). Come meta dellazione sono no
minati con particolare frequenza il fuoco (Num
19,6; Ger 36,23 ecc.; per fondere il metallo Es
32,24) e lacqua (Es 1,22; Deut 9,21; Ger
51,63 ecc.). II verbo pu avere anche il sign. di
far cadere ( versare sale o farina sul cibo:
2Re 2,21; 4,41; Ez 43,24; cfr. viceversa npl hi.
far cadere e gettare [la sorte] , Giona l ,7;
Sai 22,19 ecc.; similmente Giob 15,33 dellal
bero che fa cadere i fiori dove il processo in
teso in senso causativo e non - come in italia
no - concessivo [ indurre a cadere , non la
sciar cadere], come mostra il verbo parallelo
hms usare forza [= allontanare con forza] ).
Infine il verbo vuol dire anche rovesciare, ab
battere (Ger 9,18; Gioe 1,7, ma cfr. W.Ru
dolph, FS Baumgartner 1967, 244: correzione
del testo secondo laram. slh togliere la scor
za , accanto a hsp sbucciare ).
Se meta dellazione del gettare un uomo e so
pravviene come conseguenza la morte, allora
bisogna distinguere tra unazione deliberata,
intenzionale (Num 35,20 con fdjj persecu
zione, cattiva intenzione , da sdh perseguita
re, che compare solo in Es 21,13 e ISam
24,12; cfr. L.Kopf, VT 8, 1958, 196s.) ed una
zione colposa (bl'l fdijja).
.
Insolitamente numerosi sono i casi in cui si
dice che degli uomini sono gettati in qualche
posto: si tratta soprattutto di cadaveri (Gios
8,29; 10,27; 2Sam 18,17; 2Re 9,25.26; ho.:
IRe 13,24.25.28; Is 34,3), ma anche di persone
vive (Gen 37,20.22.24; Es 1,22). Il verbo pu
allora avere un significato pi ampio come
abbandonare, esporre (Gen 21,15; Ger
38,6.9; ho. Ez 16,5), ma, soprattutto nel testo
di Geremia, chiaro che non si tratta di un
gettare in senso proprio (efir. M.Cogan, A
Technical Term for Exposure, JNES 27, 1968,
133-135). In ogni caso slk hi. opp. ho. indica
in questi contesti unazione umiliante, violen
ta, compiuta contro la persona.
In altri due contesti particolari il processo del
gettare assume un certo rilievo: le sorti vengo
no decise gettando dei bastoni (Gios 18,8.10;
goral 3a), ed il cambiamento di propriet
viene manifestato gettando via un sandalo del
compratore (Sai 60,10 = 108,10; per questa
usanza - senza il verbo - anche Deut 25,9 e
Rut 4,7; cfr. Rudolph, KAT XVII/1, 67s. [con
bibliogr.]).
Tfttf slk hi. GETTARE

828

b) In alcuni testi non si pu distinguere tra un


significato proprio del verbo ed un significato
traslato. Ci avviene quando si parla di getta
re via gli idoli (Is 2,20 tiim :; Ez 20,7.8
siqqfim); ci a cui si pensa qui non solo
una realt fisica, ma anche una realt spiritua
le. In parecchi testi slk hi. si riferisce solo a
questultima. Va qui richiamata lespressione
slk hi. a fr gaw/gw gettare dietro di s
(opp. dietro le spalle)
3a). In tre casi
oggetto Jahwe (IRe 14,9; z 23,35) opp. la
sua tor (Neem 9,26); si tratta di unespressio
ne dtr. o di unespressione dipendente da essa
(cfr. similmente Sai 50,17, dove si ha solo slk
hi. ahar). D altra parte lespressione si trova
in Is 38,17 nel linguaggio della lode individua
le (rendimento di grazie del salvato, perch
Jahwe ha gettato dietro di s i peccati del
lorante). Il sign. gettare via chiaro anche
in s/lc pi. n/ws minncgctd mettere in gioco
la vita Giud 9,17, ed inoltre nellespressione
- qualificata positivamente dal lato religioso slk hi. psa' togliere i peccati Ez 18,31
(inversamente Dan 8,12 e si gett a terra la
verit ).
Anche il gettare intenzionale pu essere in
teso in senso traslato; si invita lorante a getta
re in Dio le sue preoccupazioni (Sai 55,23, in
vito ad una confessione di fiducia nella lamen
tazione; altrimenti con lo stesso valore gli q.
cel/'al volgere su in Sai 22,9; 37,5; Prov
16,3), oppure lorante sa di essere gettato su
Dio (slk ho. nella confessione di fiducia Sai
22, 11).
Limmagine del rovesciare sta alla base di
Giob 18,7: la sua stessa risoluzione rovescer il
malvagio.
*

c) Accanto al verbo slk hi., usato con valore genera


le, si incontrano ncllAT questi altri verbi che indi
cano lazione del gettare, in parte con un significato
pi specifico: liti hi. gettare (lontano) , (9x; ho. 4x,
pilpel gettar via Is 22,17 col sost. talll la n
cio), jdd q. -> gral (3a) gettare la sorte (Gioe
4,3; Abd 11; Nah 3,10),jdh q. tirare (Ger 50,14),
pi. gettare (gi) (Zac 2,4; Lam 3,53); jrh q. get
tare, tirare (15x incl. part. jm tiratore, arciere
ICron 10,3; 2Cron 35,23), ni. essere colpito (Es
19,13), hi. tirare (15x incl. part. mra tiratore,
arciere, ISam 31,3.3; 2Sam 11,24; ICron 10,3);
rmh q. gettare (Es 15,1.25; Ger 4,29, Sai 78,9;
aram. bibl. q. 7x, hitpe. 5x).

4/ In un quinto dei passi il soggetto di slk hi.


Jahwe. Raramente il verbo usato in senso
proprio: secondo una immagine molto arcaica,
in Gios 10,11 Jahwe fa irruzione nellevento
bellico gettando sul nemico delle pietre (secon
dariamente interpretate come grandine); secon
do Sai 147,17 egli getta sulla terra del ghiaccio
(intendendo con ci la grandine); secondo Giob
27,22 (non del tutto certo che il soggetto sia
Jahwe) egli probabilmente scaglia dei fulmini
829

obti slm AVERE A SUFFICIENZA

(cos si pu ricavare dal contesto; per limma


gine cfr. forse le teofanie descritte sul modello
del temporale Sai 18,15; 48,8); secondo Ez
28,17 Jahwe precipita dal monte di Dio luo
mo primordiale; cfr. anche 2Re 2,16 dove la
->rh Jhwh getta qualcuno da qualche
parte.
Lazione del gettare che Jahwe compie rap
presentata in modo meno concreto quando si
dice che Jahwe sradica (nts) Israele e lo getta in
unaltra terra (in esilio) (Deut 29,27; anche
passivo con slk ho. Ger 22,28 par. tl ho.) o
che egli getta dellimmondizia su Assur (Nah
3,6).
Altrimenti il verbo applicato completamente
allambito spirituale; quasi sempre esso espri
me un comportamento infausto di Jahwe. Ci si
lamenta che Jahwe ha rigettato lorante (Sai
71,9; 102,11; in Giona 2,4 con mcsl nel
profondo); in Lam 2,1 si legge che Jahwe ha
scagliato la gloria (lifmC) di Israele dal cielo
sulla terra (qui si percepisce sullo sfondo lidea
di gettare via). Si pu parlare nello stesso
modo anche del comportamento verso i nemici
di Israele (Neem 9,11). Frequente la formula
- comune nel Deuteronomista - slk hi.
mc'al/mippriim rigettare dal proprio volto
(2Re 13,23; 17,20; 24,20 = Ger 52,3; Ger 7,15;
2Cron 7,20); si tratta sempre del rigetto di
Israele. Lespressione slk hi. millejamm (Sai
51,13 con uguale significato) si ambienta nella
lamentazione individuale.
Uneco positiva ha il verbo in Mi 7,19; Jahwe
getta via i peccati di Israele, cio li perdona;
qui va collocato anche il testo in cui Jahwe
soggetto, nellespressione slk hi. 'ah0r gw (vd.
sp. 3b).
5/ Nei LX X per rendere slk hi. viene solita
mente usato p i t s t e l v (e composti), pi raramen
te PaXXfiv (e composti). Per il materiale del
NT cfr. F.Hauck, art. pUw, ThW 1,524-527
(= GLNT U,35-42); W.Bieder. art. p u , ThW
VI,991-993 (= GLNT XI,985-988).
F.Stolz

0*7B slm AVERE A SUFFICIEN


ZA
1/ La radice slm saldamente radicata in tut
ta larea linguistica sem. fin dallepoca pi an
tica, dove ha conosciuto un vigoroso sviluppo
(Bergstr. Einf. 189; P.Fronzaroli, AANLR
VIII/20, 1965, 251.263.267; W.Eisenbeis, Die
Wurzel slm im AT, 1969, 8-51). Nellacc. si
trova in tutti i periodi storici una molteplicit
di forme verbali e nominali; accanto a salmu
830

esiste anche salmu (AHw 1013s. 1015s,: radi


ce secondaria di slm, essere, divenire ben di
sposto, pacifico, satinili pace, amicizia;
cfr. Noth, GesStud f,!48s.). Nell'ug. la radice
frequente e come nome e come verbo (WUS
nr. 2614; UT nr. 2424; per il suo uso nellin
troduzione delle lettere-*nsr 3 [bibliogr.]). Per
gli esempi nel fen. pun. e nellebr. extrabiblico,
e per il vasto uso della radice nelle iscrizioni
aram., si veda DISO 303-305. Nei papiri di
Elefantina slm pa. pagare attestato come
termine del commercio; il nome selm viene
usato frequentemente come formula allinizio
delle lettere. Anche nel sir., arab. ed et. la radi
ce assume molte forme, che ricoprono unam
pia area semantica.
Il problema delletimologia della radice passato di
gran lunga in secondo piano, dato che maggior im
portanza ha assunto nella ricerca la questione del si
gnificato fondamentale. Per un legame etimologico di
slm con slh essere senza preoccupazioni, tranquil
lo, cfr. H.Torczyner, Die Entstehung des sem.
Sprachtypus l, 1916, 243. Lambito semantico di
slm. che presenta stranamente tratti costanti attraver
so tempi e lingue diverse, fa pensare che si tratti di
una dimensione elementare della vita umana, la cui
designazione linguistica non pu essere fatta derivare
da qualcosa daltro.

NelPAT ebr. sono attestati per il verbo il qal,


il pi./pu. e Phi./ho.; vengono poi lagg. slm
ed i sost. slm, s!asm (per designare il sacri
ficio il sing. solo in Am 5,22, altrimenti il
plur. selmm) ed i sost. verbali relativi al pi.
sillm, sillm e siIlem ricompensa , e
salmnlm doni . Laram. bibl. possiede slm
q. essere finito (Esd 5,16), ha. render
completo (Esd 7,19) e abbandonare (Dan
5,26; come aramaismo slm hi. in Is 38,12.13,
cfr. Wagner nr. 310) ed il sost. Ylm benes
sere, salute (KBL 1131 b).
Per i nomi di persona vtrt. composti con slm
(trascurati in Eisenbeis, l.c.) vd. st. 3h; per il
materiale extrabiblico cfr. Stamm, AN
152s.l76.294ss.; Huffmon 246s.; Buccellati
182; Grondahl 193; F.L.Bcnz, Personal Names
in th Phoenician and Punic Inscriptions,
1972, 417s.; J.K.Stark, Personal Names in Palmyrene Inscriptions, 1971, 144b, per il dio Sa
lini cfr. Haussig 306s.; F.Stolz, Strukturen und
Figuren im Kult von Jerusalem, 1970, 181
218.
2/ Il quadro seguente offre un prospetto della
distribuzione delle 116 attestazioni del verbo e
delle 358 attestazioni dei nomi nelPAT ebr.
(incl. q. di 2Sam 20,19 txt?; sotto la colonna
a l. sono compresi: sillm ls 34,8; Os 9,7;
Mi 7,3; sillm Sai 91,8; sillm Deut 32,35;
salmnlm Is 1,23; cfr. anche Eisenbeis, l.c.
57-80). Laram. bibl. presenta 7 casi: q. lx, ha.
2x (vd. sp. I), selm 4x (Dan 3,31; 6,26; Esd
4,17; 5,7).
831

q. pi./pu. hi./ho. sldm salm slcem al.


Gen
Es
Lev
Num
Deut
Gios
Giud
ISam
2Sam
IRe
2Re
ls
Ger
Ez
Os
Gioe
A iti
Abd
Giona
Mi
Nah
Ab
Sof
Agg
Zac
Mal
Sai
Giob
Prov
Rut
Cant
Eccle
Lam
Est
Dan
Esd
Neem
ICron
2Cron
AT

1
18
4

1
1
1
3
1
1
2
1 7/1

8/1

1
i

15
3
1
2
5
2
10
18
16
11
20
29
31
7

3
1

5
1
1

4
30
19
1
3
2
3
3
4
1
_

1
1
2

2
1

I I5/I
2
7

7/2

i/i
i

1
6
2
27
4
3

__
_

__

__

__

__

i
8 89/5

i
13/1

1
3

6
237

4
5
28

3
5
87

3/ Molto ampia la bibliografia sulla radice


slm, e soprattutto sul sost. slm; citiamo solo
i seguenti studi: W.Caspari, Vorstellung und
Wort Friede im AT, 1910; J.Nibef, Der
Friedensgedanke des AT, 1914: Pedersen,
Israel 1-11,311-335; G. von Rad, ThW
11,400-405 (= GLNT IH, 195-207); W.Eichrodt,
Die Hoffnung des ewigen Friedens im alten
Israel, 1920; H. GroB, Die Idee des ewigen und
allgemeinen Weltfriedens im Alten Orient und
im AT, (1956) 21967; J.J.Stamm - H.
Bietenhard, Der Weltfriede im Lichte der Bibel, 1959; J.Scharbert, SLM im AT. FS Jun
ker, 1961, 209-229 = K.Koch (ed.), Um das
Prinzip der Vergeltung in Religion und Rechi
des AT, 1972, 300-324; W.Eisenbeis, Die
Wurzel slm im AT, 1969; C.Westermann, Der
Frieden (shalom) im AT, in: Studien zur
Friedensforschung 1, hrsg. von G.Picht H.E.Tdt, 1969, 144-177; D.J.IIarris, Shalom:
The Biblical Concept of Peace, 1970; J.I.Durham, slm and th Presence of God, FS
Davies 1970, 272-293; L.M.Pkozdy, Der Be-

Ubti slm AVERE A SUFFICIENZA

832

grifi Frieden im AT und sein Verhaltnis


zum Kampfe, CV 14, 1971, 253-266; L.Rost,
Erwgungen zum Begriff slm, FS Jepsen
1971, 41-44; H.H.Schmid, salm Frieden
im Alten Orient und im AT 1971 (= Salm, la
pace nellAntico Oriente c nellAT, 1977; bi
bliogr.); O.H.Steck, Friedensvorstellungen im
alten Jerusalem, 1972. Ci che esporremo in
3a-g frattanto apparso come articolo: G.Ger
leman, Die Wurzel slm, ZAW 85, 1973, 1-14.
a) Unocchiata ai dizionari d limpressione
che larea semantica del sost. slm racchiuda
fondamentalmente due idee apparentemente
affini: da una parte pace, benevolenza ,
spesso chiaramente in opposizione a guerra e
inimicizia; dallaltra parte benessere, prospe
rit, fortuna , dove laccento posto spesso
con forza su beni materiali concreti. Mentre
unopinione notevolmente antica, riscontrabile
gi nei Settanta, considera come significato
fondamentale lidea di pace , oggi larea se
mantica del termine viene considerata general
mente come molto pi vasta; ci si riferisce in
particolare al complesso di idee che ruotano
attorno a fortuna e benessere . Come si
gnificalo fondamentale del termine si pensa
quasi sempre allidea di completezza : cos
gi Caspari (l.c.), e con grande efficacia Peder
sen (l.c.), che descrive slm come un concetto
base del pensiero e della vita spirituale dellan
tico Israele. Secondo Pedersen slm designa
tutto ci che fa parte di una vita sana, armo
niosa, il pieno sviluppo della forza di un ani
mo sano. Questa spiegazione stata accettata
quasi unanimemente come un dato acquisito;
cfr. p.e. Eisenbeis, l.c., che trova sempre il me
desimo significato fondamentale di pienezza
e integrit dovunque la radice sim appare
nellarea linguistica semitica, intendendo il ter
mine in modo del tutto formale come qualcosa
che pu essere riempito di contenuti diversi
(vd. particol. p. 355s.).
Ci che rende sospetta questa interpretazione
anzitutto la natura generica e formale dellidea
di completezza . Si tratta di unastrazione
che veniva postulata quasi intuitivamente
come minimo comune denominatore dei diver
si usi del termine. Ora, grazie alla sua generici
t ed indeterminatezza questa idea astratta ha
potuto essere accettata come traduzione passa
bile di slm nei singoli testi concreti. Il con
cetto di completezza troppo indefinito e
generico perch possa servire a descrivere il
contenuto concreto di slm. Anzich cercare
- servendosi di unastrazione - un significato
formale minimo che vada bene per tutti i casi,
sembra pi giusto, dal punto di vista metodo
logico, il cammino inverso; bisogna cio cerca
re il significato fondamentale della radice nel
luso effettivo del linguaggio, e proprio l dove
si delinea un significato chiaro nel suo conte
833

d it i slm AVERE A SUFFICIENZA

nuto. Solo con un esame accurato di tutta la


rea in cui il termine viene usato si pu sperare
di trovare un impiego del termine concreto e
chiaro, riconoscibile come il nucleo centrale e
il punto di partenza di uno sviluppo semantico
documentabile.
Risulta immediatamente che il nome slm,
con la sua ricca articolazione di significati, non
offre nessun punto di partenza favorevole. 11 si
gnificato originario e proprio di questo vocabo
lo stato soffocato da una molteplicit di usi
chiaramente secondari, ed divenuto perci
difficilmente riconoscibile; cfr. G.von Rad: E
difficile trovare nellAT un altro concetto cos
trito e comune nella vita quotidiana, e tuttavia
non di rado carico di pregnante contenuto reli
gioso e capace di elevarsi al di sopra del piano
delle immagini comuni, come slm... Se
slm un concetto generico della pi vasta
estensione, ne consegue che in quasi tutti i casi
la parola assume un che di vago e di sfuggen
te (ThW 11,400 = GLNT Ul,l95s.).
pi facile definire chiaramente un significato
per il verbo, e soprattutto per slm pi., il cui
ambito di impiego fissato chiaramente e con
precisione: slm pi. significa sempre pagare,
ripagare . Come vedremo, lidea del ripagare
sta al fondo di tutte le formazioni della radice
slm, e questo concetto, facilmente suscettibile
di sviluppi dal punto di vista semasiologico, ha
lasciato libero corso ad una grande quantit di
usi possibili per un sostantivo comunissimo
come slm. A questo punto, nel considerare
le diverse derivazioni della radice convenien
te partire dalla forma con raddoppiamento, sia
perch essa attestata con frequenza sia perch
il suo uso delineato con precisione.
b) Gi nel Codice dellalleanza slm pi. ab
bondantemente attestato come termine giuridi
co pregnante: pagare, risarcire . Si tratta di
determinazioni legali riguardanti il diritto di
propriet che si occupano dellindennizzo e
della riparazione: Se qualcuno lascia aperta
una cisterna, oppure se qualcuno scava una ci
sterna e non la copre, e vi cade dentro un bue
o un asino, il proprietario della cisterna deve
pagare lindennizzo (Es 21,33s.). Complessi
vamente si trovano in Es 21-22 quattordici
proposizioni legali di contenuto simile nelle
quali viene usato slm pi.
Anche nei testi legali bab. e ass., c gi nel codice di
Hammurabi, compare salamu, come termine fsso
del linguaggio giuridico e significa, come nel Codice
dellalleanza, pagare, risarcire. Con questo signifi
cato sono usate frequentemente in tutti i periodi del
la storia mesopotamica tanto le forme semplici della
radice che quelle col raddoppiamento (cfr. Eisenbeis,
l.c. 303s.). Nei testi ug. compare la radice slm col
raddoppiamento come termine tecnico del linguaggio
commerciale, pagare (cfr. WUS nr. 2614).

Ci si pu chiedere se luso giuridico rifletta il


834

significato fondamentale proprio e originario di


slm pi., o se invece lo si debba considerare un
uso particolare secondario di unidea pi am
pia. In ogni modo slm pi. non si limita affatto
alluso giuridico ma si riferisce a un ambito se
mantico molto pi esteso. Pagare ha vari
significati, come soddisfare i doveri, i diritti, le
promesse di ogni genere. In ci slm pi. - come
il nostro ripagare - pu avere due significa
ti: quello positivo di soddisfare e quello ne
gativo di vendicare. Il Signore ti ricom
pensi il bene dice Saul a Davide che gli ha
fatto dono della vita (ISam 24,20). Ma in Deut
32,41 il significato : M i vendicher dei miei
nemici . Non raramente il verbo usato con
valore assoluto: pagare un indennizzo opp.
esercitare vendetta . Pi spesso, per, il ver
bo collegato direttamente ad un oggetto, e
nella maggior parte dei casi con Iaccus. di ci
con cui si paga; perci il verbo viene a signifi
care propriamente dare come riparazione.
Loggetto allora quasi sempre qualcosa di
concreto (Es 21,37: Dar come indennizzo
cinque buoi per un bue; invece in Is 57,18
loggetto astratto).
Spostando un poco la prospettiva, il verbo vie
ne ad essere seguito dallaccus. di ci che deve
essere sostituito. Anche in questo caso loggetto
pu essere qualcosa di concreto (2Sam 12,6:
Pagher quattro volte lagnello); per lo pi,
si tratta di azioni e di comportamenti che qual
cuno ricompensa, opp. punisce (Rut 2,12: Il
Signore ti ricompensi quanto hai fatto ; Sai
137,8: Beato chi ti ripagher quanto hai fat
to ). Solo in due testi troviamo come comple
mento ogg. la persona chc sperimenta il risar
cimento o la vendetta (Sai 31,24; Prov 13,21;
per slm hi. vd. st. 3d).
Come oggetto del pagamento va menzionato
soprattutto ndeer voto (Deut 23,22; 2Sam
15,7; Is 19,21; Nah 2,1; Sai 22,26; 50,14; 61,9;
66,13; 76,12; 116,14.18; Giob 22,27; Prov
7,14; Eccle 5,3). Pagare un voto significa
molto concretamente: consegnare le cose pro
messe (cfr. Giona 2,10; Eccle 5,4s.). Di indole
simile lespressione pagare un debito , cio
restituire ci di cui si debitori (2Re 4,7), opp.
saldare qualcosa che ancora manca (Ger 16,18;
32,18). Ulteriori applicazioni sono rendere
azioni di grazie (Sai 56,13), offrire il frutto
delle nostre labbra (Os 14,3), compensare
gli anni di sofferenza (Gioe 2,25).
Solo in due testi si potrebbe dubitare che rimanga
ancora viva lidea del pagamento. Una volta in Giob
8,6, dove Bildad parla del ristabilimento di Giobbe o
pi esattamente del ristabilimento della dimora
della sua giustizia che ha subito danno ed stata
lesa nel suo dintto. Il ristabilimento non va inteso
come un rendere completo, ma ha chiaramente il
carattere di un risarcimento di danni da parte di Dio
(cfr. Horst, BK XVI, 130).
Il secondo testo nel quale lidea del pagare non

835

appare chiara a prima vista IRe 9,25. Partendo


dallipotesi che il significato fondamentale sia esse
re completo, si sono spesso considerate le ultime
parole del versetto come una glossa tardiva o una ri
petizione non necessaria: Egli complet il tempio
oppure realizz compiutamente lo scopo per cui il
tempio era stato costruito (Noth, BK IX,220s.). Se
per si intende logg. come abbreviazione di lavoro
di costruzione del tempio, anche in questo testo si
ha ancora una derivazione dallidea di soddisfazio
ne ; cfr. lespressione corrispondente - con la radice
usata nella sua coniugazione fondamentale - in
Neem 6,15; di un muro, cio in realt del lavoro di
costruzione di un muro , si pu dire che se ne fat
to abbastanza; con melk lavoro, compito , come
soggetto nel qal in IRe 7,51.

c) Il qal - scarsamente attestato - intransiti


vo e viene usato solo con valore traslato: ave
re soddisfazione, avere a sufficienza, essere ap
pagato , opp. negativamente sopportare,
scontare vendetta (punizione). Due volte il
verbo si trova con un soggetto personale. In
Giob 9,4 il verbo significa chiaramente essere
abbastanza per qualcuno , cio essere pari a
lui nella forza ( chi lo ha sfidato e pu essere
uguale a lui?). In Giob 22,21 pare che il qal
abbia valore negativo: cedi a lui e abbi quan
to basta , cio sopporta vendetta, espia.
Avere a sufficienza, essere sufficiente pu
dirsi anche di soggetti non personali, come di
un compito o di un lavoro (melka) che viene
terminato (IRe 7,51 = 2Cron 5,1); inoltre i
giorni della tua tristezza (Is 60,20) e il
muro , cio il lavoro di costruzione del
muro (Neem 6,15; vd. sp. 3b per Gioe 2,25 e
IRe 9,25).
d) slm hi. si contraddistingue grammatical
mente da slm pi. perch muta il riferimento al
loggetto. Mentre slm pi. quasi sempre ha
come suo oggetto ci che viene pagato, Phi. si
riferisce alla persona o alla cosa che riceve ri
compensa. Significa cosi propriamente rende
re ricevitore di pagamento. Si pu trattare di
pagamenti molto diversi. Lhi. viene usato nel
linguaggio politico per designare il pagamento
coatto da parte di un suddito, ed in particolare
il pagamento di un tributo (Gios 10,1.4; 2Sam
10,19). Tre volte il complemento ogg. un
astratto, cio qualcosa che ha delle potenzialit
non ancora espresse, ma che ora invece riceve
validit (Is 44,26 il piano dei suoi messag
geri; 44,28 il mio progetto; Giob 23,14
ci che mi riguarda stato concluso ). In
questi testi la forma causativa significa che
Jahwe opp. Ciro rende validi, mette in opera i
piani o le risoluzioni.
,
Il carattere denominativo del causativo (BrSynt
39c) risulta particolarmente chiaro quando
esso unito ad una preposizione: la migliore
spiegazione di slm hi. con 'im, 'l o 'al con
siderarlo sinonimo di 'ih slm concludere
un accordo (Deut 20,12; Gios 11,19; IRe

dy slm AVERE A SUFFICIENZA

836

22,45; Prov 16,7; ICron 19,19). Anche in Is


38,12(. 13) slm hi. significa far avere a uno la
ricompensa , per col significato negativo di
punire (diversamente vd. sp. 1).
e) Dal punto di vista semasiologico, al verbo si
collega strettamente laggettivo verbale slm. I
rapporti esistono sia col qal che con la coniu
gazione intensiva. IJ riferimento al qal si trova
in Gen 15,16 a proposito della colpa degli
amorrei che non ripagata, non ha ancora ri
cevuto una ricompensa. Anche in Am 1,6.9 si
parla di ricompensa negativa, punitiva. Le de
portazioni (glt Yma) di cui Gaza e Tiro si
sono rese colpevoli non sono da intendere
come reclutamenti in massa di interi villaggi
(cosi Wolff, BK XIV/2,161.191), ma come
deportazioni punitive (per unaltra interpre
tazione vd. R.H.Smith, ZAW 77, 1965, 144).
Talvolta slm varia il suo significato, venen
do ad accentuare maggiormente lo stato inter
no del soggetto. Chi ha a sufficienza di ci che
necessario per la vita ecc. soddisfatto (=
satis-factus), sano e salvo: Giacobbe arriv
sano e salvo alla citt di Sichem (Gen 33,18).
slm qui sinonimo di beslm che usato
molto pi frequentemente; va qui collocato an
che Gen 34,21 dove lespressione descrive il
rapporto tra i sichemiti e gli israeliti.
Di gran lunga pi frequente appare slm
come sostantivo verbale della coniugazione in
tensiva, per designare quindi colui che paga. Il
significato colui che paga pu racchiudere
in s unimportante differenza, a seconda che
laccento cada sulla facolt di pagare o sul do
vere di pagare. Chi in g r a d o di pagare
una persona che vale , cio possiede valore.
Chi d c y e pagare un dipendente cd un su
bordinato. Accenniamo qui alla interessante
ipotesi di R.H.Smith, che vuole interpretare
mlcek slm in Gen 14,18 come designazione
di un vassallo o di un re disposto a sottomet
tersi (l.c. 129-153).
Per designare un subordinato che paga, slm
viene usato soprattutto come termine che qua
lifica il cuore. Lespressione lb(b) slm, at
testata 14x, che designa sempre un atteggia
mento deHanimo verso Dio, non significa un
cuore indiviso , ma un cuore che paga ,
cio sottomesso, volenteroso. Linterpretazione
con il cuore intero, indiviso non pu essere
sostenuta richiamandosi allacc. libbu garnru,
perch anche nel termine acc. presente lidea
del pagare (vd. AHw 279s.).
Un sorprendente ampliamento semantico nella
direzione del sensibile appare nei testi in cui
slm un termine della tecnica edilizia, dove
in particolare definisce cebcen pietra . Per la
costruzione dellaltare si debbono usare pietre
che siano sel5mt, cio pietre che non siano
state ancora toccate dal ferro (Gios 8,31).
Cos pure quando fu costruito il tempio, si us
837

Ubti slm AVERE A SUFFICIENZA

solo 'cban selm (IRe 6,7). La qualit richie


sta per le pietre del tempio viene illustrata me
glio con laggiunta di massa: esse debbono es
sere cedevoli, arrendevoli gi nella cava di
pietre, cio senza che ci sia bisogno di usare
degli strumenti per lavorarle.
slm riceve un significato totalmente diverso
quando laccento non cade sulla costrizione a
pagare, ma sul potere, la capacit di pagare. E
questo il caso quando slm viene usato come
espressione del linguaggio commerciale per de
finire un peso o una misura. Pietra ed efa deb
bono essere selm, cio validi (Deut 25,15;
Prov 11,1); debbono essere fatti in modo tale
da essere atti a pagare, da avere con la merce
di scambio una parit di valore riconosciuta da
tutti.
0 Anche il sost. slm, che di solito viene in
terpretato come completezza, integrit opp.
come pace, strettamente connesso con li
dea fondamentale di pagare e compensare;
come nelle altre forme del termine la ricom
pensa anche qui ambivalente: pu essere
positiva (1) o negativa (2).
(I) Pi frequente il significato positivo:
soddisfazione, sufficienza , astratto per desi
gnare la situazione nella quale uno ha abba
stanza; concreto per designare ci che suffi
ciente, soddisfacente per qualcuno. Non c
per qui una delimitazione precisa tra lastrat
to e il concreto. Per il concetto di slm ca
ratteristico il fatto che esso trascende ci che
solo bastante secondo una misura precisa, desi
gnando invece quanto sufficiente secondo
una misura piena o abbondante. Per un con
fronto si dovrebbe citare qui il vocabolo sino
nimo daj, che indica la sufficienza esatta, il
puro fabbisogno. Come daj nega che ci sia
qualcosa di pi, cos slm nega che manchi
qualcosa.
La complessit di slm si dimostra anche nel
fatto che esso comprende sia la sufficienza
esterna che quella interna. Il passaggio dalle
sterno all'interno avviene facilmente: chi ha a
sufficienza di ci che necessario per la vita o
sim., ha anche la sufficienza in se stesso,
soddisfatto, tranquillo (cfr. laffinit tra
soddisfatto e appagato ). La soddisfazio
ne interiore concettualmente vicina a piace
re, gioia, diletto. Qui vanno collocate le
espressioni beslm e islm che si legano
particolarmente ai verbi di movimento: anda
re serenamente, con contentezza ecc. Non
pare ci sia una diversit di significato tra le
due espressioni. Mentre beslm collegato
preferibilmente a sub tornare indietro e b'
venire, leslm usato soprattutto insieme
con hlk andare .
Come oggetto diretto o indiretto slm pu es
sere costruito con numerosi verbi. Quando
unito ai verba dicendi il suo significato si spo
838

sta nella direzione di piacere, diletto, p.e.


dbr pi. [cslm parlare a uno secondo ci che
gli fa piacere (Gen 37,4); inoltre come com
plemento ogg. Ger 9,7; Sai 35,20; Est 10,3.
La formula sl Fslm significa propriamen
te informarsi dello stato di soddisfazione
(esteriore ed interiore) di qualcuno. Quasi
sempre, per, lespressione attenuata fino a
diventare una pura e semplice formula di salu
to, p.e. Giud 18,15; ISam 10,4; 17,22; 25,5;
30,21; 2Re 10,13. La formula di saluto pu es
sere anche senza verbo, particolarmente con le:
soddisfazione (sia) a te (Giud 6,23; 19,20
ecc.) o avere funzione aggettivale come in
ISam 25,6 (per le formule di saluto cfr. Lande
3-9; Schmid, l.c. 47-53 = ital. 49-54; inoltre
E.Salonen, Die Grufi- und HflichkeitsformeJn
in bab.-ass. Briefen, 1967; H.Grapow, Wie die
Alten gypter sich anredeten, wie sie sich
griifiten und wie sie miteinander sprachen,
1960).
Uno spostamento di significato di altro genere
risulta quando la soddisfazione viene conside
rata anzitutto come qualcosa che sta accaden
do. Se laccento cade sullazione ed il modo
della soddisfazione, slm pu indicare un pat
to, un accordo. Sarebbe qui da ricordare anzi
tutto lespressione fare slm (Gios 9,15; ls
27,5); cfr. Noth, GesStud 148s. Si veda inoltre
il fen. st slm l concludere un accordo (un tri
buto?) neHiscrizione di Karatepe (KAI nr. 26
1,11). Con un significato simile compare slm
unito a ->qr' e -nh (I) proporre opp. accet
tare un accordo di pace (Deut 20,I0s.).
Se si sottolinea pi fortemente la situazione
prodotta attraverso il pagamento di un inden
nizzo, soprattutto quando laccordo viene ot
tenuto superando la discordia, la guerra ecc.,
il significato di slm si sposta nella direzione
di pace , cio di una situazione che deriva
da prestazioni reciprocamente rese. Talvolta
slm risulta chiaramente come il contrario
della guerra, p.e. IRe 2,5; 20,18; Is 59,8; Sai
120,6.7; Eccle 3,8. Va da s che non sempre
possibile distinguere con esattezza tra accor
do e pace, ov. tra slm come atto singo
lo e come situazione duratura, tanto pi che la
pace quasi sempre viene pensata come ac
compagnata o preceduta da un qualche tipo di
accordo.
In questo contesto va menzionata anche le
spressione berlt slm attestata quattro volte
(Num 25,12; Is 54,10; Ez 34,25; 37,26). In
questi testi ci si riferisce ad avvenimenti vissuti
nel passato, che in un modo o nellaltro si pre
sentano come non appianati. Finees aveva
compiuto unazione meritoria mediante la qua
le Israele fu preservato dallo sterminio (Num
25,5ss.). Quando egli sotto forma di una bert
slm ottiene il diritto al sacerdozio, ci viene
chiaramente considerato come un compenso
che gli spettava. In Is 54 si tratta delle soffe
839

renze subite da Israele; queste non sono affatto


presentate come una punizione meritata, ma
come una spiacevole conseguenza dellira divi
na (54,7), che rende assolutamente necessario
un ristabilimento dellequilibrio. Di sofferenze
sopportate immeritatamente parla anche Ez
34. Le pecore sono state angariate da cattivi
pastori senza loro colpa. Come in Is 54, anche
qui la promessa di salvezza da intendere
come un risarcimento di danni da parte di
Dio. Ez 37,15 fa ugualmente riferimento al
passato sebbene qui lidea di indennizzo sia
meno chiara. Essenziale il fatto che in tutti
questi testi si esprime una particolare idea di
patto, che non si fonda in primo luogo su im
pegni che si assumono per il futuro, ma va in
tesa come laccomodamento di un evento del
passato; si tratta quindi di un patto di con
traccambio, obbligo di risarcimento (per li
dea di una riparazione da parte di Dio, cfr.
Gioe 2,25; per una presentazione di due diver
se concezioni del patto - quello centrato su un
obbligo e quello centrato su una promessa
(th obligatory type e th promissory
type! - vd. M.Weinfeld, The Covenant of
Grant in th Old Testament and in th An
cient Near East, JAOS 90, 1970, 184-203).
(2) slm significa dunque ricompensa , e
finora il significato fondamentale stato sem
pre positivo: soddisfazione, sufficienza ecc.
Vi sono per dei casi nei quali slm indica la
ricompensa nella sua accezione negativa, cio
come punizione, vendetta, castigo. Vanno col
locati qui alcuni testi importanti nei quali tradi
zionalmente slm viene inteso come pace o
salvezza, sebbene il contesto sia decisamente
contrario a questa interpretazione.
In Mi 5,4 la traduzione usuale offre notevoli
difficolt: wfhj zet slm cos vi sar la
pace. Ci che il quadro successivo descrive
come un ipotetico futuro non ha niente a che
fare con una qualsivoglia situazione di pace.
Esattamente il contrario: una eventuale irru
zione degli assiri in Israele produrr unazione
di ritorsione in piena regola: Se gli assiri in
vaderanno la nostra terra e calpesteranno i no
stri palazzi, noi schiereremo contro di loro set
te pastori e otto capi di uomini. Essi pascole
ranno la terra degli assiri con la spada... .
Altrettanto problematica la interpretazione
usuale di slm in Is 53,5, a proposito del ser
vo di Jahwe. musar Ylmn lw il castigo
del nostro slm venuto sopra di lui solo
forzatamente pu essere interpretato come una
punizione che porta a noi la salvezza. Molto
probabilmente il significato : il castigo che
noi avevamo meritato come ricompensa .
In Is 9,5 iar-slm va inteso come principe
di pace solo se si in grado di interpretare
gli altri titoli regali, e soprattutto *bl-'ad pa
dre deireternit oppure padre della preda .

slm AVERE A SUFFICIENZA

840

In questo secondo caso (cfr. Is 53,12!) princi


pe della vendetta o principe del tributo
offrirebbe la migliore analogia (per i titoli rega
li messianici di ls 9,5 cfr. H.Wildberger, ThZ
16, 1960, 314-332; id., BK X,381-385).
Anche in Sai 37,37 dubbio se slm sia da
interpretare come pace, prosperit. In que
sto salmo si tratta della sorte diversa dei giusti
e degli empi. Alla fine ciascuno otterr la sorte
che gli spetta ( la fine per un uomo la ri
compensa). Se questa interpretazione giu
sta, ricompensa avrebbe qui un doppio si
gnificato: punizione e soddisfazione .
g) Alla radice slm appartiene anche il plurale
tantum selmlm o zbah selmm usato
come termine sacrificale (il sing. solo in Am
5,22). Non solo il significato del termine, ma
anche la funzione ed il valore ideale di questa
specie particolare di sacrifici rimangono pro
fondamente oscuri. Per chiarire il vocabolo ci
si richiama di solito al supposto significato
fondamentale completezza: sacrificio tota
le, sacrificio della comunit, sacrificio conclu
sivo o anche (a partire da pace ) sacrifi
cio di salvezza, sacrificio di pace (cfr. f. gli a.
R.de Vaux, Les sacrifices de lAncien Testament, 1964, 31-48; R.Schmid, Das Bundesopfer
in Israel, 1964; AXharbel, RivBibl 18, 1970,
185-193; id., BeO 12, 1970, 91-94.132-137;
J.C.de Moor, FS Gispen, 1970, 112-117).
Dalla tor dei sacrifici di Lev 1-7, dove
flm in i viene descritto come il terzo tipo di
sacrifici, risulta che lolTerta di questo sacrificio
coincide esattamente con quella dellolocausto
con una importante differenza: non tutta la
carne dellanimale sacrificato viene offerta e
bruciata sullaltare, ma solo le parti grasse. La
combustione del grasso, come risulta da Lev
6,5, pu essere considerata come un sacrificio
a s stante, e cio come un olocausto. Eviden
temente bisogna pensare chc nel linguaggio
cultuale sacerdotale, ed anche fuori di esso, lo
locausto pu indicare un elemento particolare
dei sacrifici splmim. A ci corrisponde il fatto
che questi due sacrifici molto spesso sono ac
coppiati e compaiono uniti (Deut 27,6s.; ISam
10,8; 13,9; 2Sam 6,17s.; 24,25; IRe 3,15;
2Cron 29,35).
A quanto pare il sacrificio Ylmm ha avuto
nei primi tempi di Israele unimportanza molto
maggiore di quanto lascino supporre gli accen
ni relativamente rari di P. Soprattutto sembra
che questa celebrazione cultuale sia stata un
fatto sociale, il banchetto sacrificale per eccel
lenza c come tale il sacrificio sic et simpliciter
(von Rad 1,270 = ital. 295s.).
Per quanto riguarda il nome se!mim, esso
sembra per riferirsi esclusivamente allofferta
che spetta a Jahwe, mentre il banchetto cultua
le comune degli offerenti rimane fuori conside
razione. Ci non risulta solo dalluso linguisti
841

slm AVERE A SUFFICIENZA

co del Codice sacerdotale (Lev 3,1; 7,1 ecc.),


ma viene confermato anche da numerosi esem
pi fuori di P (Es 20,24; 32,6; 2Sam 24,25; IRe
3,15; 9,25 ecc.). Comera da attendersi, la desi
gnazione si estende spesso ad indicare lintero
svolgimento del sacrificio o lintera vittima sa
crificata, come si pu dedurre p.e. da espres
sioni quali le parti grasse degli sflmm
(IRe 8,64), il sangue dei suoi selmlm (2Re
16,13). chiaro per che si tratta di un uso se
condario, con il quale si designa la parte per il
tutto, e dietro il quale sta un uso linguistico
originario chc collega selmJm col sacrificio
vero e proprio, cio con la parte di Jahwe, o
pi esattamente con le parti grasse elencate e
descritte con precisione e che dovevano essere
bruciate sullaltare. Queste, e solo queste, sono
state chiamate in origine Ylmlm.
Ci permette di chiarire anche la forma plura
le, che viene solitamente considerata un cd.
plurale di astrazione che dovrebbe rafforzare il
concetto di base ( essere salvo o sim.). Si
pu per vedere pi esattamente nel plurale un
riferimento alle singole parti della vittima, che
vengono offerte.
Ma come chiarire la derivazione di questo ter
mine sacrificale dalla radice j/m? Di per s
probabile che Ylmim, come le altre forme
della radice, possa essere spiegato partendo
dallidea di pagare. Lipotesi pi semplice
sembra essere allora che le parti grasse offerte
a Jahwe erano considerate come sostituzione
dellintera vittima sacrificale che, in linea di
principio, apparteneva a Jahwe; mediante que
sta sostituzione la carne da consumare nel pa
sto comune veniva pagata e nello stesso
tempo riscattata.
h) La radice slm compare molto spesso quale
elemento costitutivo dei nomi di persona (cfr.
Noth, IP 145.165.174), p.e. in abslm/
ybi'slm (il mio) padre sufficienza,
Sclm ll la mia sufficienza D io (cfr.
Giud 6,24 Jhwh slm), (M)scelcemj(h)
Jahwe compensa, rende soddisfatto ecc. I
nomi costruiti con slm pi. vanno intesi come
cd. nomi di sostituzione (Stamm, HEN
421s.424); lo stesso vale anche per la forma
breve Girno il suo compenso (cfr.
J.J.Stamm. Der Name des Knigs Salomo,
ThZ 16, 1960, 285-297: la sua integrit ).
a) Il riesame del significato della radice
slm ha posto in evidenza che non possibile
distinguere nettamente tra un uso profano ed
un uso teologico. Il concetto di pagamento e di
ricompensa - che ha unimportanza fondamen
tale per il problema della correlazione tra ci
che luomo fa e la conseguenza del suo agire intimamente collegato con la fede in Jahwe.
Esplicitamente o implicitamente Jahwe lef
fettivo garante della relazione che esiste tra
4/

842

azione e conseguenza. Se Dio ripaga, ci signi


fica che egli ricompensa o punisce. In pi di
un terzo dei testi col pi. Jahwe/Dio il sogget
to; ci si verifica in particolare nel libro di Ge
remia e nel Tritoisaia. Nella maggioranza dei
testi la ricompensa di Jahwe punitiva. Il sen
so fondamentale di slm pi. restituire qualcosa
dovuto in contraccambio per chiaro anche
quando Jahwe compare come rimuneratore,
p.e. Is 57,18; Gioe 2,25; Giob 8,6; 41,3; Rut
2,12. In questi passi la ricompensa di Jahwe si
presenta come un risarcimento di danni (su
bert slm vd. sp, 3f).
Di una ricompensa che luomo d a Dio si pu
parlare solo limitatamente; voto, sacrificio di
grazie (Sai 56,13), il frutto delle labbra (Os
14,3) sono pagati. Cfr. inoltre Gioe 4,4 e
Giob 21,31, dove la possibilit di una restitu
zione umana di fronte a Dio negata in radice.
b) Il nome slm nel senso di accordo opp.
ricompensa appartiene al linguaggio teolo
gico, senza per che nei pochi esempi che ab
biamo questo uso si sia impiantato solidamen
te. Vano il tentativo di ritrovare in slm un
termine cultuale, riferito soprattutto alla pre
senza di Jahwe nel culto (cos Durham, l.c.).
11 sostantivo usato frequentemente col signifi
cato di sufficienza ; in questi casi partico
larmente difficile fare una netta distinzione tra
un ambito semantico profano ed uno teologico.
Per far risaltare maggiormente il profilo di
questo importante uso di slm il vocabolo va
confrontato con altri termini affini.
Anzitutto bisogna citare fdq {sdq), che sta
talvolta in parallelo con slm (ls 48,18 si
mile a un fiume sarebbe divenuto il tuo slm,
e la tua fdq come le onde del mare; 60,17
costituir il slm come tuo sovrano e la
fdq come tuo governatore). Va da s che
da questi testi profondamente poetici non
possibile ricavare una effettiva simmetria. Per
10 pi la differenza tra i due vocaboli perce
pibile, sebbene non la si possa esprimere facil
mente con una formula precisa. Una differenza
abbastanza rilevante pare consistere nel fatto
che fdq sempre riferito ad una persona e
si presenta come una forza o un complesso di
realt proprie di una persona opp. di Dio;
slm invece prescinde ampiamente da ogni
soggetto personale e non dipende dallazione
della persona interessata. Questa differenza si
esprime grammaticalmente nel fatto che fdq
munita di suffisso possessivo molto pi spes
so di slm1
, quindi fdq viene considerata in
base ad un soggetto che la pratica mentre in
slm sta in primo piano il beneficio passivo.
11 saddq un uomo che riconosceva rivendi
cazioni emananti dalla comunit a cui apparte
neva e vi rispondeva (G. von Rad, Weisheit
in Israel, 1970, 108 = La sapienza in Israele,
1975, 79). Talora il legame tra i due termini
843

descritto come quello che sussiste tra efficiens ed effectum : opera della fdq
sar slm (Is 32,17), ossia a fdq legata
l'idea di una prestazione, mentre slm indica
un possesso da godere o pi esattamente una
ricompensa dovuta.
La differenza di significato tra i due termini si
esprime anche nel fatto che fdq viene usato
molto pi spesso come soggetto che non
slm. Mentre fdq viene collegato con nu
merosi verbi attivi, chiari nella loro concretez
za (abitare, uscire, raggiungere, stare lontano,
appianare la via, scaturire fuori, germogliare,
accrescere, custodire, salvare, testimoniare
ecc.), come predicati verbali di slm si han
no quasi solo espressioni con hjh essere. Solo
in un testo - ma insieme con sdeeq - si trova
come predicato di slm un verbo pieno: giu
stizia e slm si baciano (Sai 85,11).
Si pu fare unosservazione corrispondente per
luso dei due termini come complemento og
getto. fdq compare circa 20x come oggetto
di 'sii fare , mentre con slm sono preferiti
altri verbi, soprattutto ntn dare (Lev 26,6;
Ger 14,13 ecc.; anche slm Num 6,26; spt Is
26,12) e bqs pi ./drs cercare (Deut 23,7;
Ez 7,25 ecc.). Luso dei due termini come sog
getto opp. come oggetto sembra confermare
che fdq viene inteso come qualcosa di effi
ciente opp. da realizzarsi, mentre con slm
sta in primo piano lidea di un possesso da go
dere opp. di una retribuzione da subire.
Lambito semantico di slm confina con quel
lo di tb buono. Talvolta i due termini
compaiono in parallelo: speravamo in slm,
ma non venne il bene (Ger 8,15; cfr. 14,19).
Anche tra questi due vocaboli esiste per una
chiara distinzione, slm anzitutto inteso
come una realt oggettiva, come un valore che
ha una validit sua propria, mentre tb indica
anzitutto un modo di vedere soggettivo: esso
designa ci che percepito come buono dal
sentimento. Grammaticalmente questa diffe
renza si esprime nel fatto che con (h il sogget
to che percepisce introdotto molto spesso dal
l" del dativo o da be5nS agli occhi di qualcu
no. Con slm manca unespressione corri
spondente.
5/ Negli scritti di Qumran il verbo ed i nomi
vengono usati con Io stesso significato dellAT
(Kuhn, Konk. 22ls.; per slwm, oltre che a
slm, bisogna pensare anche a sillm retri
buzione, p.e. IQM 4,12). In CD 9,20 slm
mispt significa la sua condanna sar vali
da .
Nel linguaggio giuridico della Misna si trovano
diverse forme di slm\ particolarmente frequen
te il pi., usato per indicare il pagamento di
un indennizzo dovuto.
Nella maggioranza dei casi slm tradotto
dai LXX con eipr)vrj, il che denota una forte
slm AVERE A SUFFICIENZA

844

restrizione dellarea semantica del vocabolo


ebr. Una connessione con lidea di pagamen
to non emerge mai nelle traduzioni gr. del
sostantivo, tanto meno nella traduzione dellagg. slm (TtXripTiq, 'tXeiiOq ecc.). Pi della
met dei passi con slm pi. viene tradotta nei
LXX con (vT)a-rtoSiSvai. Circa 25x si trova
il termine - giuridicamente pi preciso tt7toTtvtiV pagare lindennizzo .
Un prolungamento della riflessione fino al NT
deve collegarsi soprattutto a ELp^vti; cfr.
W.Foerster - G.von Rad, art. apriva, ThW
11,398-418 (= GLNT m , 191-244). 11 significato
del termine gr. coincide per solo in parte con
quello di sfdm.
G.Gerleman

05?

sm

NOME

1/ 11 sost. a due radicali *yim- nom e ap


partiene al semitico comune (Noldeke, NB
140-143; Bergstr. Einf. 188; P.Fronzaroli,
AANLR Vni/20, 1965, 264.268). Le Torme sm
del can. antico, dellug. e del fen. contenevano
probabilmente la vocale -u (cfr. la trascrizione
di nomi di persona come Su-um-a-na-ti, vd.
UT nr. 2426; WUS nr. 2620; Grndahl
31.34.193s.; F.L.Benz, Personal Names in th
Phoenician and Punic Inscriptions, 1972, 419;
per i n. pers. amor. cfr. Huffmon 247-249),
come lacc. sumu e laram. bibl. sum (aram.
giud. som; per lassimilazione dell/ originario
alla labiale successiva m, cfr. BLA 41). Nellaram. antico accanto a sm sincontra anche 'sm
con alef prostetico (Sef. I C 25; II B 7, cfr.
R.Degen, Altaram. Grammatik, 1969, 42; cfr.
anche giaud. 'Sm, DISO 306), come nellarab.
ism (cfr. mand. usma, surna, Drower-Macuch
454s.).
Per letimologa di sm cfr. J.Boehmer, Das biblische
Im Namen, 1898, 20-27; O.Grether, Name und
Wort Gottes im AT, 1934,1; GB 839b; KBL 983a.
Secondo Noldeke, l.c. 141, il sir. smh pa. nomina
re (LS 784b) un verbo denominativo, cfr. arab.
samm nominare (Wehr 394) e il sudarabico an
tico smj essere nominato (W.W.Miiller, Die Wurzeln Mediae und Tertiae y/w im Altsiidarab., 1962,
63). Larab. wsm contrassegnare potrebbe far pen
sare che il sign. originario di sem fosse segno di ri
conoscimento (Boehmer, Grether).
Lalef prostetico si trova probabilmente anche nel
nome divino smbjt'l di Elefantina (Cowley nr. 22, r.
124), cfr. luppTuXoq nella iscrizione dedicatoria di
Kafr Ncbo presso Aleppo (EiCfeldt, KS I,224s.;
J.T.Milik, Bibl 48, 1967, 565-570). "smbjfl significa
in questo caso nome del (Dio) Betel e corrisponde
al nome sm b'I attribuito ad Astarte (KAI 11,23).

Nomi di persona composti con sm sono rari


845

OC? sm NOME

nellAT: S'm ul (Samuele, sempre riferito al


noto profeta eccetto in Num 34,20 e ICron
7.2: il significato del nome in realt contro
verso, cfr. L.Khler, ZAW 32, 1912, 16; L.
Kopf, VT 8, 1958, 209s.; H.J.Stoebe, BHH
111,1663; sm non dovrebbe essere interpretato
come elemento teoforico, contro Noth, IP 123)
e STmid' (Num 26.32; Gips 17,2; ICron 7,19;
da sm +jd ). Il n. pers. Sm (Gen 5,32 ecc.)
non va collocato in questambito (Noth, IP 123
n. 5; KBL 984b).
Per i nomi di persona acc. composti con sumu
cfr. Stamm, AN 40-42.236.261.303s.366s. e
C.Saporetti, Onomastica Medio-Assira II, 1970,
162s.; per i n. pers. nel semNO. vd. sp.

2/ Come era da attendersi, sm riferito a uo


mini e cose si trova soprattutto nei libri storici,
mentre del nome di Dio opp. di Jahwe si parla
soprattutto in Lev (lOx), Deut (23x), nellopera
dtr. (cfr. 1Re 26x), in Is (oltre 30x), Ger (oltre
40x), Ez (14x), nella maggior parte dei profeti
minori (Am 7x, Mal lOx), in 2Cron (27x) ed in
particolare nel salterio (circa lOOx); complessi
vamente si tratta dei 3/7 di tutte le attestazio
ni. L'espressione sm Jhwh vi compare 87x.

Gen
Es
Lev
Num
Deut
Gios
Giud
ISam
2Sam
IRe
2Re
Is
Ger
Ez
Os

Gioe
Am

Abd
Giona
Mi
Nah
Ab
Sof
Agg
Zac
Mal
Sai
Giob
Prov

Rut
Cant
Eccle
Lam
Est
Dan
Esd
Neem

sng.

plur.

totale

103
30
11
17
36
11
19
33
32
45
23
54
55
24
4
2
7

10
13

113
43
11
49
36
12
19
33
34
46
23
54
55
28

4
1

5
-

6
10
106

7
7
14

1
3
1

8
5

32

2
1

4
I

i-

6
3
1
-

7
1

2
2
9
2
8
6

2
7

2
I

4
1

7
10
109

7
7

14
1
3
1

6
4

sm J

20
1
I

846

ICron
2Cron
AT ebr.

43
43

12
2

55
45

4
6

778

86

864

87

Nellaram. bibl. sum si trova 12x (6x ciascuno


in Dan ed Hsd), di cui 2x al plur. (Esd 5,4.10),
e 4x riferito a Dio (Dan 2,20; 4,5; Esd 5,1;
6 , 12).
3/ a) Ha bisogno di essere corretta la tesi se
condo la quale in tutto lantico Oriente il
nome non solo un contrassegno per distin
guere realt diverse, ma una definizione della
natura della realt che viene nominata (J.
Fichtner, Die etymologische tiologie in den
Namengebungen der geschichtlichen Biicher
des AT, VT 6, 1956, 372; cfr. H.Bietenhard,
ThW V,253 = GLNT Vili, 713; id., BHH
11,1284, e soprattutto Pedersen, Israel 1-11,245:
th name is th soul = [il nome lani
ma]), In realt, a prescindere dal fatto che il
significato di alcuni nomi propri non era chia
ro nemmeno per gli ebrei (soprattutto nomi di
terre straniere e nomi di persona di epoca pi
antica), il nome molto spesso anche presso
popoli primitivi non designa affatto la natura
di chi lo porta, ma ne mette in rilievo caso
mai una sola propriet distintiva, oppure ricor
da lo stato danimo dei genitori al momento di
dare il nome al bambino appena nato, oppure
ricorda importanti avvenimenti politici acca
duti al tempo della nascita, oppure, nel caso
dei nomi di persona teoforici, fa unaffermazio
ne su Dio (O.Grether, Name und Wort Got
tes im AT, 1934, 2). Per i nomi di persona che
designano animali o piante non si pu affatto
pensare che nome e natura della persona no
minata si identifichino, nemmeno a livello di
interpretazione simbolica (per Caleb cane ,
Debora ape, Culda talpa, cfr. J.Barr,
The Symbolism of Names in th OT, BJRL
52, 1969/70, 11-29, particol. 20s.). Per fondare
la tesi secondo cui il nome sarebbe definizione
della natura di chi lo porta ci si richiama erro
neamente a ISam 25,25, dove nel caso di Nabal non scritto, come spesso si dice: Secon
do il nome che uno porta, cos egli c (cos
Fichtner, l.c. 372; Grether, l.c. 2; Bietenhard,
l.c. 253 =713), ma: Quale il suo nome, cos
egli stesso; egli si chiama Nabal e compie
nebl . C un gioco di parole tra il nome di
persona (difficile da spiegare dal lato etimolo
gico) e rfbl, mentre per di pi questultimo
termine appartiene ad un ambito semantico
(quello cultuale) del tutto diverso da quello d
nbl stolto (cfr. J.Barr, l.c. 25-28). Le pa
role di ISam 25,25 non hanno assolutamente
nulla a che fare con una affermazione generale
sul rapporto tra nome e natura di una persona.
Dobbiamo piuttosto distinguere nel concetto di
nome un elemento dianoetico (il valore che un
nome ha per il suo significato; vd. st. 3b-g) ed
847

un elemento dinamico (il valore che un nome


ha per la sua forza e la sua efficacia; vd. st. 3h,
cfr. O.Procksch, Theologie des AT, 1949, 451;
A.-Besnard, Le mystre du nom, 1962, 18ss.);
a loro volta il significato, lazione e la forza
di un nome non si fondano sul carattere magi
co del nome in quanto tale, ma piuttosto sulla
significativit, lazione e la forza di colui
che lo porta.
La conoscenza del nome rende possibile entra
re in comunicazione con gli altri; se si conosce
il nome di un uomo o di un dio lo si pu far
venire, lo si pu citare . Da questo punto di
vista conoscenza del nome significa in un certo
senso potere sulla persona conosciuta. Se que
sta possiede una grande forza, conseguente
mente anche il nome possiede una efficacia
corrispondente e pu venire utilizzato per sco
pi buoni e cattivi. Ne deriva anche il fatto che
i nomi di persone importanti e soprattutto il
nome di Jahwe vengono usati nelle pratiche
magiche (cfr. O.EiBfeldt, Jahwe-Name und
Zaubenvesen, KS 1,150-171 ).
Poich il nome indice della personalit, chi
lo porta pu essere considerato a partire dal
suo nome, cio dalla sua buona reputazione.
Quando si ingrandisce il proprio onore (kbd)
compiendo grandi imprese e aumentando i
propri possessi, e tra questi vi anche labbon
danza dei figli, si ottiene un nome, nel senso di
rinomanza/fama. Soprattutto attraverso la di
scendenza il nome di una persona sopravvive
anche dopo la morte (Gen 48,16). Se per una
persona viene colpita da una condanna (Ez
23,10), non ha figli (cfr. 2Sam 18,18) o perde
le sue propriet (cfr. Num 27,4), il suo nome
viene cancellato dalla terra. In questi casi e se
condo questo valore dinamico il nome pu di
venire concetto sostitutivo della persona.
Nomi divini segreti non esistono in Israele,
perch luso magico del nome di Dio proibi
to, mentre invocare Jahwe nella preghiera
possibile a tutti i credenti e non solo ad una
classe determinata, come potrebbero essere i
sacerdoti.
b) In senso d i a n o e t i c o sm viene usato
per i nomi propri delle divinit e degli uomini,
per i nomi delle specie animali (Gen 2,20) e
per i nomi di citt (Gen 4,17; 11,9; 19,22;
26,33; 28,19; 36,32.35.39; 50,11; Gios 14,15;
15,15; Giud 1,10.11.17.23.26; 18,29; IRe
16,24; 2Re 14,7; Ez 48,35; ICron 1.43.46.50),
luoghi (Gen 32,3.31; 33,17; 35,15; Es 15,23;
17,7; Num 11,3.34; 21,3; Gios 5,9; 7,26; Giud
2,5; 2Sam 5,20; ICron 14,11; 2Cron 20,26),
monti (Gen 22,14), sporgenze rocciose (ISam
14,4), mucchi di sassi (Gen 31,48s.), pietre
(ISam 7,12), alture (Ez 20,29), fiumi (Gen
2,11.13.14), sorgenti (Gen 26,18.20-22; Giud
15,19), alberi (Gen 35,8), altari (Es 17,15), ste
le (2Sam 18,18), pilastri (IRe 7,21 = 2Cron
DEf sm NOME

848

3,17) e giorni (Ez 24,2, cfr. -*jm 3b e kib sm


hjm scrivi il nome del giorno in un ostraco
di Teli Arad, J.C.L.Gibson, Textbook of Syrian Semitic Inscriptions, 1, 1971, 51 r.4; cfr.
Est 9,26).
Secondo la tradizione vtrt. nei tempi pi anti
chi era soprattutto la madre che dava il nome
al neonato (Gen 4,25; 19,37.38; 29,32.33;
30,8.11.13.18.20.21.24; 35,18; 38,3 [txt
em].4.5.29 [txt em].30 [txt em]; cfr. Es 2,10;
Giud 13,24; ISam 1,20; cfr. 4,21). Al contrario
in Gen 4,26 J; 5,29 J; 16.15 P; 21,3 P; Es
2,22J; 2Sam 12,24 limposizione del nome vie
ne attribuita al padre. In questo le regole per
limposizione del nome nellAT corrispondono
ampiamente a quelle dellantico Oriente.
Non possiamo trattare qui nei particolari i
problemi dellonomastica isr. opp. antico
orientale. Bastino alcuni brevi accenni. Secon
do la forma grammaticale i n. pers. si possono
dividere in nomi formati da una proposizione
o in nomi che contengono una designazione. I
nomi-proposizione secondo la loro origine
sono dei detti chc vengono pronunciati dal pa
dre o dalla madre al momento della nascita del
bambino (cfr. Ruben, cio r*'fi bri guardate
un figlio!), oppure contengono preghiere, de
sideri o espressioni di fiducia che venivano
messe sulla bocca di chi portava il nome (cfr.
J erahmeel voglia El avere piet; '"lizzar
il mio Dio aiuto ) (J.J.Stamm, RGG
IV,1301). 1 nomi-proposizione possono essere
costruiti come proposizioni nominali o verbali.
In Israele i nomi formati da una proposizione
nominale erano pi frequenti in epoca antica
che non in seguito (Noth, IP 16). In questi
nomi lordine normale soggetto-predicato.
Pi tardi il predicato stato anteposto: ci
sembra dipendere dal fatto che laccento prin
cipale fu posto sullaffermazione del predicato,
mentre lelemento teoforico del nome che desi
gnava sempre e solo Jahwe perse importanza
in quanto ovvio in se stesso (Noth, l.c. 20). I
nomi costituiti da una proposizione verbale
hanno il verbo o in una forma finita (perf e
impf.) o in una forma participiale (solo rara
mente e tardi). Nei nomi costituiti da forme
del perf. predomina anticamente lordine no
me-verbo. Nei nomi costituiti da forme dellimpf. normalmente rimpf. precede il nome.
Nei nomi che contengono una designazione
chi porta il nome viene nominato ora secon
do il giorno in cui nato (cfr. Haggaj nato in
giorno di festa ), ora secondo la sua posizione
nella famiglia come primogenito ecc. Inoltre in
questi nomi viene espresso lamore dei genitori
per il bambino (cfr. i nomi composti con jdd
q caro ), come pure la gioia per lui (cfr.
Sirnsn piccolo sole). Numerose sono an
che le designazioni ricavate da qualit fisiche
positive o negative, come pure da animali e
piante (Stamm, l.c.).
849

DD serri NOME

Nei nomi legati alle antiche religioni tribali


compaiono come elementi teoforici del nome
le parole che indicano parentela -b padre
(divino) , - h fratello (divino) e -am
parente (divino) , mentre -* l Dio come
elemento teoforico nei nomi di persona recede
fortemente durante il tempo della monarchia
per ritornare ad essere corrente dopo lesilio
(Noth, l.c. 90). Come elemento teoforico
JahwW non mai trasmesso nella sua forza
completa ma o come -ja.hu/-ja, o come
J'h-/J- (cfr. Noth, l.c. ' 101-108). I nomi
composti con questo elemento vengono in uso
solo molto gradualmente nellIsraele premo
narchico, mentre predominano completamente
nellonomastica isr. a partire dallinizio della
monarchia. Elementi teoforici di origine cana
nea (prescindendo dalle parole ab, 'ah e am
comuni a tutta larea semitica) sono -* dn
signore, -*mcelcek re e -*bal signo
re .
Contrariamente allambiente circostante, non
compaiono in Israele nomi di persona che de
signano il portatore del nome come figlio o fi
glia di Jahwe, cfr. invece nellarea extra-isr.
Bcen-'anQt figlio di Anat, designazione dellhurrita Samgar (Giud 3,31; 5,6) c Bcen-hadad
figlio di Adad , nome di tre re di Aram (1 Re
15,18.20; IRe 20,2lss.; 2Rc 13,3.24s. ecc.). Si
tratta in questi casi di soprannomi che, attra
verso il richiamo ad una divinit, indicano che
il proprietario del nome possiede o almeno
aspira a certe qualit caratteristiche della divi
nit in questione (O.EiBfeldt, Gottesnamen in
Personennamen als Symbole menschlicher
Qualitten, KS IV,276-284).
1 nomi di persona Gad e Aser non vanno spie
gati come nomi di persona teoforici (cosi Noth,
l.c. 126s.l31) ma, secondo la spiegazione dellAT, come nomi di acclamazione ( Buona
fortuna), cfr. EiBfeldt, KS IV,73-78.
Come si verifica ovunque, anche in Israele i
nomi vengono frequentemente abbreviati: nei
nomi composti con due membri spesso un
elemento viene omesso (spesso lelemento teo
forico, cfr. Ja 'aqb Giacobbe invece di
Ja aqb-l, ma cfr. Deut 33,28) mentre laltro
viene lasciato immutalo, oppure viene mutato
nella sua vocalizzazione, oppure viene munito
di una vocale finale (cfr. Noth, l.c. 36-41).
La papponimia si incontra per la prima volta
presso i giudei di Elefantina (forse sotto lin
flusso eg.). In Palestina essa venne in uso solo
nel 3 sec. a.C. (Noth, l.c. 56-60). NellAT
sono testimoniati nomi stranieri: eg. (soprattut
to nei membri della trib di Levi: Mos, Aronne(?), Finees, Ofni), aram., acc. e persi. (Noth,
l.c. 63s.).
Per designare il conferimento del nome lebr. usa qr
srti le opp. qr sem/semh dare a uno un nome
opp. chiamare il suo nome o sim sni F (Dan

850

1.7) opp. sim Ym (Giud 8,31; 2Re 17,34; Neem


9.7) conferire a uno un nome opp. conferire il
suo nome. II verbo knh pi. significa dare un
nome onorifico (Is 44,5 proseliti; 45,4 un re al mo
mento delFintronizzazione; Giob 32,2 ls.; Eccli
36,17; 44,23; 47,6).
_
b
Per domandare a uno il suo nome (s'I lcsm), invece
di ma-ssemck qual il tuo nome? , come ti
chiami? (Gen 32^28; cfr. Es 3,13; Prov 30,4), si
dice anche mi semck (Giud 13,17). Joion 446 n. 2
spiega questultima espressione come una contamina
zione di due locuzioni: mi 'atta chi sei tu? e
ma-ssemk qual il tuo nome? (contamination dautant plus explicable que pour le Smite le
nom est congu comme une sorte dquivalent de la
personne , cfr. aram. man Esd 5,4).

c) Nello stile narrativo dellAT le persone ven


gono designate spesso in modo apparentemente
promiscuo ora col loro nome proprio, ora
come X figlio di Y (Abner 2Sam 2 ,14ss. ac
canto a Abner, figlio di Ner 2Sam 2,8; 3,37;
Geroboamo 1Re l i ,28ss. accanto a Gcroboamo, figlio di Nebat, IRe 11,26; 15,1; 16,31
ecc.).
Secondo D.J.A.Clines, VT 22, 1972, 266-287,
la forma pi lunga X figlio di Y viene usata
(1) per distinguere un certo X , figlio di Y
da un omonimo X, figlio di Z (2Re 23,15?);
(2) a motivo dello stile narrativo (per introdur
re nel racconto un nuovo personaggio: Giud
3,15; 4,6; 9,26 ecc.; per introdurre una nuova
scena nella quale il personaggio ha una funzio
ne: Giud 5,1; 2Sam 2,[8.] 12 ecc.; in compendi
introduttori o conclusivi: Giud 8,29.32); (3)
per motivi formali (in formulazioni giuridiche:
Giud 6,29; in oracoli profetici: IRe 16,3;
21,22; in altre espressioni stereotipe: IRe
15,1); (4) per motivi di contesto (quando la re
lazione di parentela espressa attraverso la for
mula X, figlio di Y significativa nel con
testo: ISam 18,20; 2Sam 3,13 ecc., o quando il
nome Y significativo per la narrazione: Giud
9,28.30.31.35).
un po strano il fatto che una persona possa
essere designata solo come figlio di Y . In
questo caso se si tratta di maschi anziani le
spressione ha un valore denigratorio (ISam
22,12), mentre non lo ha se si tratta di giovani
(ISam 20,27; 22,9 ecc. figlio di lesse; ISam
10,11 figlio di Kis), come pure se si tratta di
donne (IRe 14,6). In altri casi figlio di Y si
alterna per motivi stilistici con X e allora si
verifica uno sdoppiamento della espressione
stereotipa X , figlio di Y (Giud 5,12; 2Sam
20,1; cfr. Clines, l.c. 282-287). Nel caso di fi
glio di Romelia (ls 7,4ss.; 8,6) e figlio di
Tabeel (Is 7,6) la maggior parte dei commen
tatori pensa ad una espressione denigratoria,
ma A.Alt, Menschen ohne Namen, KS IIT,
198-213, ha reso probabile lipotesi che figlio
di Y sia unespressione particolare di origine
antica chc designerebbe persone al servizio del
re per successione ereditaria (cos in liste ug.;
851

cfr. anche la lista dei prefetti di epoca salomo


nica in IRe 4,7-19a, nella quale si incontrano
5 persone senza nome proprio, che hanno con
servato solo la designazione figlio di Y ).
d) Nei libri dei Re e delle Cron, tranne che in
pochi casi (Ioram, Acaz), ai dati ufficiali ri
guardanti il periodo di reggenza ed i sincroni
smi dei re di Giuda viene aggiunto il nome
della madre del re (IRe 11,26; 14,21; 15,2
ecc.; 2Cron 12,13; 13,2; 20,31 ecc.). Non si
tratta necessariamente in questo caso della ma
dre naturale del re, poich pu trattarsi anche
della nonna (IRe 15,10, cfr. Noth, BK IX /1,
335s.); in ogni caso la regina madre (jfblr ,
- 5m 4b) che di solito esercitava un grande in
flusso sulla politica e sulla posizione teologica
del re (cfr. de Vaux I,180s.338s. = ital.
124s.510s. [bibliogr.]; sulla posizione della re
gina madre (tavannan) nellimpero itt. vd.
A.A.Kampman, JEOL 7, 1940, 432-442; G.
Molin, ThZ 10, 1954, 161-175; H.Donner, FS
Friedrich 1959, 105-145).
e) II cambiamento di nome di localit e di per
sone si incontra spesso nellAT ed fondato
sul diritto di sovranit che chi opera il cambia
mento esercita sulla persona il cui nome viene
cambiato. Il modo in cui questo diritto di so
vranit viene percepito pu essere diverso: a
volte esso comporta dominio, anzi sfruttamen
to della persona che riceve il nome o il cui
nome viene cambiato; altre volte invece com
porta un patrocinio (O.EiBfeldt, Umnennungen im AT, KS V,69). I cambiamenti di nome
di localit sono dovuti soprattutto al fatto che
le localit in questione hanno cambiato pro
prietario (Kiriat-Arba/Ebron Gen 23,2; Kenat/
Nobach Num 32,42; Lesem opp. Lais/Dan
Gios 19,47; Giud 18,29; Kiriat-Sefer/Debir
Gios 15,15 ecc.; nel caso di Betel il nome di
un luogo, fino a quel momento non abitato e
chiamato appunto Betel a motivo di una
teofania, viene trasferito alla popolosa citt di
Luz situata a occidente di esso, cfr. Gios 16,2;
Gen 28,19; Giud 1,22-26). Anche altri eventi
possono causare un cambiamento di nome
(cos Refidim/Massa-Meriba Es 17,1.7; in ora
coli profetici: Tofet opp. valle di Ben Innom/
valle della strage Ger 7,32; 19,6; valle dei
viandanti/valle delle schiere di Gog: Ez 39,11).
Il cambiamento di nome delle persone si verifi
ca spesso quando queste cambiano sovrano
(Eliakim/Ioiakim 2Re 23,34; Mattania/Sedecia
2Re 24,17). Almeno in certi casi pu essere
anche segno di onore particolare (Giuseppe/
Zafnat-Paneach: Gen 41,45; Daniele/Baltazzar
Dan 1,7 ecc.). Come per le localit, anche altre
vicende possono determinare i cambiamenti di
nome (Ben-Oni figlio del dolore /Benia mi no
figlio di buon augurio Gen 35,18; Noemi
amabile /Mara amara Rut 1,20). In tali
0$ sm NOME

852

casi i vecchi nomi e quelli nuovi hanno spesso


tra loro una relazione fonetica o semantica
(Abram/Abraham [bramo]; Noemi/Mara, cfr.
EiBfeldt, l.c. 72s.), in altri casi invece il rap
porto rimane oscuro.
Come termine tecnico per cambiare nome
iebr. usa sbb hi. (2Re 23,34; 24,17; 2Cron
36,4; Num 32,38 txt? ho.); talvolta possono
avere questo significato anche qr chiamare
(Giud 1,17) e sm sm metter nome (Dan
1*7 ).
1) Allinizio del regno di un faraone eg. gli dei
gli assegnavano una serie di cinque grandi
nomi ; sotto linflusso di questo uso, come in
dica ls 9,5s., anche al re di Giuda venivano
conferiti nomi regali al momento della sua in
tronizzazione. Il significato profondo di alme
no alcuni dei titoli attestati in questo brano si
fonda su un modello eg. (l gibbr, cfr. eg. k
nbt toro forte). Non chiaro se allinizio di
Is 9,6 (corrotto) vi sia anche un quinto nome,
in conformit con la titolatura regale egiziana.
Di alcuni re di Giuda ci sono stati conservati i
nomi regali (Ioacaz per Sallum 2Re 23,31, cfr.
Ger 22,11; ICron 3,15; Ozia per Azaria [o vi
ceversa, cos Montgomery, Kings 446] 2Re
15,13; Is 1,1 ecc.; cfr. 2Re 14,21; 15,1 ecc.; an
che Ioiakim 2Re 23,34 e Sedecia 2Re 24,17
sono nomi regali, cfr. A.M.Honeyman, JBL 67,
1948, 12-25; sui doppi nomi ass. cfr. W.von
Soden, ZA 58, 1967, 243s.). Secondo M.Da
hood, Psalms I, 1966, 11, gli israeliti avrebbero
conosciuto il conferimento di nomi regali an
che in base alla tradizione cananea, cfr. UT
1007, r. 4-7; bl sdq skn bt mlk tgr mlk bny
( legitimate lord, governor of th palace, king
of th city, builder king (= signore legittimo,
governatore del palazzo, re della citt, re co
struttore). In realt in questo caso dovrebbe
trattarsi piuttosto di titoli onorifici, quali ci
sono noli anche da iscrizioni ass.
Bibliogr.: S.Morenz, gyptische und davidische K.nigstitulatur, ZS 49, 1954, 73s.; G.von Rad, Das
judaische Knigsritual, GesStud 205-213; A.Alt, KS
11,206-225; S.Herrmann, Die prophelischen Heilserwartungen im AT, 1965, 131-135; H.Wildberger,
Die Thronnamen des Messias, Jes. 9,5bj ThZ 16,
I960, 314-332 (bibliogr.); id., BK X,379s.; R.de
Vaux, Le roi dIsral, vassal de Yahv, Mlanges
E.Tisseranf I, 1964, 119-133; A.M.Honeyman, The
Evidence for Regnai Names among th Hebrews,
JBL 67, 1948, 13-25; W.Zimmerli, VT 22, 1972,
249-252; K.-D.Schunck, VT 23, 1973, 108-110.

g) Eziologie etimologiche compaiono nellim


posizione del nome quando nellAT un nome
viene fatto derivare da un avvenimento verifi
catosi alla nascita di una persona o alla fonda
zione di una citt o di un santuario, oppure
anche da una parola pronunciata in quellocca
sione, oppure da un altro avvenimento. In
realt, per, quasi sempre il nome ad essere
853

00 sm NOME

primitivo, mentre la narrazione che si collega


ad esso o la spiegazione sono secondarie.
Esempi di eziologie di nomi si ritrovano so
prattutto in Gen (pi di 40x, soprattutto J), poi
in Es e Num (12x, soprattutto J), Gios (2x),
Giud (5x), ISam (5x), 2Sam (3x), IRe (lx, ma
incerto: 9,13), 2Re (lx, ugualmente incerto;
14,7), ICron (5x), 2Cron (lx), Rut (lx) ed Est
(lx), cfr. J.Fichtner, Die etymologische tiolo
gie in den Naniengebungen der geschichtlichen
Biicher des AT, VT 6, 1956, 372-396. Tra le
molteplici formulazioni di eziologie etimologi
che che accompagnano limposizione del nome
si possono isolare due forme principali: (1)
egli chiam il suo nome cos e cosi, perch
disse (pens)... , segue leziologia etimologica
(cfr. Es 2,22). Questa forma stata conservata
completa solo sporadicamente, perch alcuni
elementi costitutivi possono venire omessi, cfr.
le formulazioni di Gen 3,20; 5,29; 26,22; 31,49
ecc.; (2) dopo il racconto di un avvenimento
segue in conclusione limposizione del nome:
perci (al-kn) si chiama il nome (di quel
luogo) cos e cos (Es 15,23), talora aggiun
gendo fino ad oggi (Gios 7,26). Per lo pi
questa formulazione compare in forma amplia
ta con inserito ancora una volta il motivo ezio
logico (Gen 11,9). Mentre la forma (1) carat
teristica per le eziologie di nomi di persona, la
forma (2) - con poche eccezioni (Gen 25,30;
29,34s.; 30,5s.) - legata solo a luoghi deter
minati. Limposizione del nome con eziologia
etimologica si ambienta propriamente nella
tradizione delle saghe. Perci eziologie di nomi
di persona si incontrano soprattutto in Gen
dove (in J), diversamente da tutti gli altri libri
vtrt., vengono spiegati i nomi di tutte le perso
ne pi importanti. Le eziologie dei nomi di
luogo si collegano o a leggende cultuali (Gen
22,14 Moria; Gen 28,10ss. Betel; Gen 32,31
Penuel, ecc.) o a luoghi che furono importanti
nella storia delle trib di Israele prima o dopo
la conquista (Es 15,23 Mara; 17,7 Massa e Meriba; Gios 7,26 Acor ecc.), cfr. Fichtner, l.c. Le
eziologie del tipo (1) non sono mai determi
nanti per la narrazione nella quale sono inseri
te. Il tipo (2) non conduce mai ad una narra
zione dettagliata (cfr. B.O.Long, The Problem
of Etiological Narrative in th OT, 1968).
I giochi di parole nellAT sono caratteristici
per le spiegazioni etimologiche del nome (Gen
2,7 'dm - >adm\ 3,20 Haww va
come madre di tutti i viventi [haj], vd. inol
tre Gen 4,1 [cfr. R.Borger, VT 9, 1959, 85s.];
5,29; 25,25s., ecc.), per le allusioni a nomi gi
esistenti che come tali possono conservare il
valore di parole-motivo (cfr. p.e. Gen 32,21
pnm e v. 31s. Penuel; Gen 19,17-22 Lotmlt ni.; inoltre Mi 1,10-16), per le espressio
ni a doppio senso (cfr. (sol)levare il capo
che significa sia reinserimento nellufficio sia
esecuzione capitale Gen 40,13.19.20.22; su Sof
854

3,1.3 cfr. B.Jongeling, VT 21, 1971, 541-547)


ed infine per le deformazioni dei nomi propri
di divinit, di nemici e di localit (nomi di di
vinit: bseet vergogna anzich b'al cfr.
Ger 3,24; 11,13; Os 9,10 e i n. pers. Ts-bscet
2Sam 3,14s. al posto di Is-Baal ICron 8,33,
Mefbscet 2Sam 21,8 al posto di Meri(b)-Baal
ICron 8,34; 9,40; probabilmente vi una vo
calizzazione tendenziosa (per via di bseet) an
che nei nomi divini 'stmt (Astarte) e Mlcek
(Melek, come epiteto di Baal), ->bds 3d; H.F.WeiB, BHH 1,267; GB 429b.627b; cfr. anche
Bohl 17 per i nomi dei re nemici in Gen
14,1-2 e per Ger 50,21.
Dei nomi propri possono venire alterati anche attra
verso la sostituzione della prima lettera dellalfabeto
ebr. con lultima, della seconda con la penultima ecc.
(atbas), cfr. Ger 25,26 Ssak in luogo di Babilo
nia.
(Bibliogr.:
Bhl
11-25;
C.Westermann,
Forschung am AT, 1964, 39-47; B.S.Childs, A Study
of th Formula UntiL this Day, JBL 82, 1963,
279-292; J.Brighi, Early Israel in Recent Histoiry
Writing, 1956; M.Noth, SVT 7, I960, 278ss. e la bi
bliogr. citata sopra in questo paragrafo).

h) Leffetto che un nome produce dipende dal


potere della persona che lo porta. Deriva di
qui luso di srti in senso d i n a m i c o come
incarnazione delle azioni e delle prestazioni,
del potere e della fama di una persona
(Besnard, l.c. 22ss.; cfr. Pedersen, Israel
1-11,245-259). In quanto indice della persona
lit sm in senso dinamico non significa per
ci solo discendenza (ls 66,22; cfr. acc.
sumu nel senso di progenie, figlio ) o pro
priet (Num 27,4) ma soprattutto anche
(come in alcune lingue moderne) gloria, ono
re, fama; per questo motivo sm si alterna
spesso con termini come fhillci gloria, lode
(Deut 26,19; Ger 13,11; Sof 3,19.20; detto di
Jahwe Sai 66,2; 102,22; 145,21; Is 48,9; Ger
33,9 ecc.) e tifrcel splendore, onore (Deut
26,19; Ger 13,11; detto di Jahwe Ger 33,9; cfr.
ICron 29,13). Gli eroi famosi dellantichit
(Gen 6,4), persone rispettate e stimate (Num
16.2), uomini famosi (ICron 5,24; 12,31) ven
gono designati come ans (hsjsm opp. 'anse
semi, cfr. anche ISam 18,30; 2Sam 23,18.22.
Un nome onorato (s<v) vale pi di una grande
ricchezza (Prov 22,1), meglio dellunguento
profumato (Eccle 7,1); cfr. anche Cant 1,3
dove per sm quasi sostituto della persona.
Un mat[ lsm (Ez 34,29 txt?) designa un
giardino di cui tutti parlano magnificandolo.
Cfr. anche sm nel senso di onore di un re
(IRe 1,47); 5,11; Sai 72,17; ICron 14,17), ono
re di Israele (Ez 39,13), fama di Gerusalemme
(Ez 16,14) e reputazione di Abramo (Gen
12.2). La gente di poca importanza e spregevo
le invece senza nome (ben beIl-sm Giob
30,8). Il nome di un aborto umano coperto
dalle tenebre (Eccle 6,4), cio privo di qual
855

siasi valore. Ci che non ha un nome nullo,


caotico (efr. Enuma elis 1,1) e senza ordine. Il
primo uomo d il nome agli animali come
atto dellattivit ordinatrice (G.von Rad,
ATD 2,67 = ital. 2,99; cfr. Westermann, BK
1,311), non per ottenere potere su di essi (Gen
2 ,20).
Poich sm in senso dinamico significa ci che
appartiene ad una persona corporalmente (la
propria esistenza, la famiglia), materialmente
(la propriet, il possesso) e spiritualmente
(fama, onore), il nome pu anche sopravvivere
alla morte di un uomo e viene tenuto in consi
derazione. Poich Assalonne era senza figli,
per far conoscere (zkr hi.) il suo nome dopo la
morte, eresse una stele mentre era in vita
(2Sam 18,18; jd 3b). Jahwe promette agli
eunuchi un ricordo (jcid wsm) nel tempio (Is
56,5), mediante il quale essi rimarranno nel ri
cordo della comunit di Dio. Se rimane una
discendenza, rimane anche il nome (Is 66,22).
Distruggere completamente una persona, una
famiglia, un gruppo o un popolo significa can
cellare il nome e perci quello che appartiene
loro corporalmente, materialmente e spiritual
mente (krt hi. Gios 7,9; Is 14,22; Sof 1,4; Rut
4,10 ni.; di idoli Zac 13,2; gr ni. Num 27,4;
'bd q. Sai 41,6; hi. Deut 7,24; pi. Deut 1,2,3;
mhh Deut 9,14; 2Re 14,27; cfr. mhh zkeer
Deut 25,19; smd ni. Is 48,19; hi. ISam 24,22;
sur hi. Os 2,19 di dei; cfr. Th. e D.Thompson,
VT 18, 1968, 79-99, particol. 84ss.). Se un
uomo sposato muore senza lasciare figli, sua
moglie deve appartenere al cognato ed il pri
mogenito che essa d alla luce deve portare il
nome del defunto, deve cio valere come figlio
di lui (qm al-srh Deut 25,6). 11 cognato d
una discendenza (qm hi. sm) al fratello de
funto (Deut 25,7; cfr. anche Rut 4,5.10 e slm
sm sert le lasciare nome c discendenza a
qualcuno 2Sam 14,7). Con queste prescrizio
ni si voleva anche provvedere alla conservazio
ne del patrimonio familiare (von Rad, ATD
8,1 lOs. = ital. 171 s.; Thompson, Le.).
Chi compie grandi cose si fa un nome (sh sm
Gen 11,4; 2Sam 8,13) e rimane perci onorato
(per i paralleli sum. e acc. cfr. Thompson, l.c.
85-87).
Poich il nome indice della personalit, si
pu sottolineare ora questo ora quellaspetto di
sm. In tutti questi casi il contesto che deci
de. Cos pu essere rilevato laspetto della glo
ria (ISam 18,30; IRe 5,11; Ez 16,15; 39,13;
Sai 72,17), della forza (2Sam 23,18.22), e del
potere (Ger 48,17), ma anche quello della di
scendenza (ISam 24,22; 2Sam 14,7; Is 66,22;
Sof 1,4), della propriet (Num 27,4) e del ri
cordo della persona dopo la morte (Giob
18,17; Prov 10,7; cfr. zkeer, ed in proposito
W.Schottroff, Gedenken im Alten Orient und
im AT, 1964, 287ss., e zkr).
Invece di un buon nome si pu avere anche
DB sm NOME

856

una cattiva fama, perch si famosi per im


purit (lem'al hassm Ez 22,5), si diviene
oggetto di dicerie (Ez 23,10), o perch si deve
lasciare che altri usino ii proprio nome come
formula di maledizione (ls 65,15). Lespressio
ne sm r' significa la cattiva fama che si getta
sugli altri (Deut 22,14.19) o anche si procura a
se stessi (Neem 6,13).
4/ Il significato teologico del nome verr trat
tato nei seguenti paragrafi: a) la rivelazione del
nome di Jahwe, b) linvocazione del nome di
Jahwe, c) il nome di Jahwe nella letteratura
dtn. e dtr.-cron., d) il nome di Jahwe come so
stitutivo di Jahwe stesso, e) il nome di Jahwe
come ipostasi?, f) la proclamazione del nome
di Jahwe come atto giuridico, g) il nome di
Jahwe come sinonimo della gloria di Jahwe, h)
Jahwe (Sabaot) il suo nome, i) nel
nome come formula di autorizzazione, I)
chiamare per nome come vocazione divina,
m) cambiamento del nome come atto di sovra
nit divina.
a) Poich il nome divino c di per s ignoto agli
uomini e la divinit non si lascia carpire il suo
nome (cfr. Gen 32,30s.; Giud 13,17s.), deve es
sere lo stesso Dio ignoto ad uscire dal suo mi
stero per rivelare il suo nome alluomo facen
dosi conoscere ( jd ) in una teofania ( r'h
ni.); in tal modo egli pu essere chiamato ed
invocato con questo nome (cfr. Es 3,13 e 15:
sm par. di zkeer). Tre volte in Es si parla di
una rivelazione del nome di Jahwe ( Jhwh;
R.de Vaux, FS Davies 1970, 48-75): in E (Es
3,14s.), in J (Es 34,5ss.) ed in P (Es 6,2), cfr.
Besnard, l.c. 32-61. E, che colloca la rivelazio
ne del nome di Jahwe allOreb prima delleso
do dallEgitto, oltre allelemento del Dio inde
finibile e misterioso per natura, sottolinea il si
gnificato attivo e dinamico dellazione con cui
Dio si dona al suo popolo, azione affermata
nel nome Jhwh (hjh 4c; Besnard, Le. 34ss.:
Il est vain de nous demander si nous sommes
en prsence du Deus revelatus ou du Deus
absconditus . Nous sommes devant une dialectique divine plus profonde que cette alterna
tive... , l.c. 37). In J, che rende noto il nome
Jhwh gi nella storia primordiale (Gen 4,26) e
pone la teofania in relazione col dono della
legge sul Sinai, il fatto che Jahwe manifesti il
suo nome significa la rivelazione della natura
benevola di Dio, che viene espressa con attri
buti divini (Besnard, l.c. 43ss.; per la storia dei
termini di Es 34,6s., usati in Israele in contesto
liturgico, cfr. R.C.Dentan, VT 13, 1963, 34
51, che li interpreta come prodotto della scuo
la sapienziale). Inoltre J usa per la proclama
zione del nome qr' besm Jhwh con Jahwe
come soggetto (Es 33,19; 34,5; qr 3a); in
34,5b non c Mos soggetto di qr' (diversamente
Beer HAT 3,160; Noth, ATD 5,215 = ital.
857

$ sm NOME

326), ma Jahwe. Si tratta perci della procla


mazione del nome di Jahwe da parte di Jahwe
stesso, non di una invocazione del nome di
Jahwe (cfr. Es 33,19 e sotto 4b). P, che (diver
samente da Gen 17,1!) non parla di una teofa
nia ma di un discorso di Dio a Mos in Egitto,
evidenzia la rivelazione del nuovo nome Jhwh
al posto di l saddaj come proseguimento del
la rivelazione patriarcale di Gen 17,lss., ed
esalta la promessa di alleanza di Jahwe ai pa
triarchi; in questo modo si ridotto il valore
della rivelazione del nome di Jahwe a Mos a
favore della tradizione dei padri di Gen 17,lss.
(N. Lohfink, Bib 49, 1968, 1-8). Conseguente
mente P non considera la rivelazione a Mos
come una rivelazione superiore (Lohfink, l.c.
2ss., contro R.Rendtorff, Offenbarung als
Geschichte, 1961,25 = Rivelazione come storia,
1969,67, il quale ritiene che al rh di Gen 17,1
contrapposto lo jd ni. di Es 6,3, e perci
conclude: La apparizione di Jahwe viene col
locata su un gradino provvisorio; con Mos
inizia qualcosa di nuovo: Jahwe si fa conoscere
come se stesso ), ma vede la rivelazione del
nome di Jahwe a Mos come prosecuzione del
la manifestazione divina che era gi iniziata al
tempo dei patriarchi attraverso la comunica
zione del nome (Lohfink, l.c. 5).
Per la formula di autopresentazione usata ad
esempio in Gen 17,1 ed Es 6,2 ni 'I saddaj
opp. 'ni Jhwh e la sua storia opp. le espressio
ni simili che compaiono nella proclamazione
della legge, nella formula di riconoscimento
(sapere che io sono Jahwe) e nella lode di
se stesso -*ani e cfr. W.Zimmerli, Ich bin Jah
we, GO 11-40 = Rivelazione di Dio, 19-44; id.,
Erkenntnis Gottes nach dem Buche Ezechiel,
GO 41-119 = ital. 45-107; id., Das Wort des
gttlichen Selbsterweises (Erweiswort), cine
prophetische Gattung, GO 120-132 = ital.
109-119; id. Offenbarung im AT, EvTh 22,
1962, 15-31; K.Elliger, Ich bin der Herr - euer
Gott, Klcine Schriflen zum AT, 1966, 211-231
(questi definisce la dichiarazione io sono Jah
we come formula di santit o di maest,
lespressione corrispondente io sono Jahwe,
vostro Dio come formula della storia della
salvezza o formula di favore , e suppone
che le due formule abbiano un diverso Sitz im
Leben); Th.C.Vriezen, Exode, X X ,2, Rccherches Bibliques 8, 1966, 35-50.
Una menzione a parte meritano le parole della
legge per la costruzione dellaltare, che si tro
vano nel Codice dellalleanza Es 20,24:
belcol-mqm (txt em!) scer azklr (vt-sf,m
in ogni luogo in cui io (Jahwe) proclamo il
mio nome . In questo testo azkir non va mu
tato in tazkr (cos con la versione sir. Beer,
HAT 3,104; H.Bietenhard, ThW V,254 n. 98 =
GLNT VIII.717s. n.98; A.Jepsen, Untersuchungen zum Bundesbuch, 1927, 53 n. 4) n
va inteso in senso causativo (dove io faccio
858

chiamare, cos pi o meno Noth, ATD 5,142


= ital. 218), cfr. Sai 45,18 e J.J.Stamm, ThZ 1,
1945, 306; H.Cazelles, Etudes sur le Code de
TAiliance, 1946, 43; W.Schottroff, l.c. 248.
Questa dichiarazione indica che Dio manife
standosi legittima per s il luogo di culto. Le
spressione zkr hi. sm corrisponde come con
tenuto alla formula dtn. skn pi. sm e sm sm
(cfr. sotto 4c).
b) Luomo si rivolge a Dio pregando, lodando,
cercando aiuto, soprattutto nel luogo in cui
Dio si rivelato attraverso la proclamazione
del suo nome. Per indicare questo Pebr. usa di
verse espressioni (qr 4), ma soprattutto, ol
tre a qr 'cel~/leJhwh e qr' Jhwh (espressioni che
vengono usate per invocare Jahwe nella pre
ghiera Giud 16,28; ISam 12,17.18; IRe
8,43.52 ecc., e perci sono caratteristiche della
lamentazione individuale, Sai 17,6; 18,4.7;
31,18; 86,5 ecc.), le espressioni qr sm Jhwh
(Deut 32,3; Sai 99,6; Lam 3,55) e qr besm
Jhwh (Gen 4,26; 12,8; 13,4; 21,33; 26,25; IRe
18,24; 2Re 5,11; ls 12,4; 64,6; 65,1; Ger
10,25; Gioe 3,5; Sof 3,9; Zac 13,9; Sai 79,6;
80,19; 105,1; 116,4.13.17; ICron 16,8; cfr. Sai
75,2 txt em). Solitamente qr besm Jhwh viene
interpretato come chiamare (invocare) usan
do il nome di Jahwe , chiamare Jahwe per
nome (cos Grether, l.c. 19; H.Bictcnhard,
ThW V.254 = GLNT Vili,716; H.A.Brongers,
ZAW 77, 1965, 12; Besnard, l.c. 100; diversa
mente B.Jacob, lm Namen Gottes, 1903, 27),
tuttavia con maggiore probabilit be(sm) - se
condo G K 119k non va inteso come stru
mentale (qr 4), ma introduce il complemen
to ogg. (cfr. anche BrSynt 106a); confermano
questa ipotesi gli usi semanticamente simili di
qr besm Jhwh e qr sm Jhwh. Perci non si
pu concludere che alla prima espressione fos
se collegata lidea primitiva di una costrizione
magica alla quale si poteva sottomettere la di
vinit pronunciandone il nome (Bietenhard,
l.c. 254 = 716s.; cfr. Grether, l.c. 19).
Lespressione qr' besm Jhwh ha vari significati
(cfr. H.A.Brongers, l.c. 12ss.; Besnard, l.c.
101 ss.): (1) termine tecnico per indicare la
dorazione di Jahwe nel culto, soprattutto in J
(Gen 4,26; 12,8; 13,4; 21,33; 26,25), o anche
pi in generale indica la venerazione e il rico
noscimento di Jahwe senza essere ristretta al
culto (Ger 10,25; cfr. Sai 79,6 par jd'; Gioe
3,5, cfr. Rudolph, KAT XII 1/2,73; dettagliata
mente Besnard 128-148; Sof 3,9 par. bd); (2)
quando si attende una risposta di Jahwe le
spressione significa implorare laiuto di Jah
we; IRe 18,24 (termine opposto 'nh rispon
dere); Zac 13,9 (nh); Sai 116,4 (cos anche
qr" sm Jhwh Lam 2,55, cfr. sm ascoltare
v. 56), o intercedere presso Jahwe : 2Re
5,11; Sai 99,6 (per questo testo cfr. P.A.H.de
Boer, OTS 3, 1943, 107; Kraus; BK XV,685;
859

cfr. anche Ger 15,1); (3) con valore di dossolo


gia annunciare/confessare il nome di Jahwe
magnificandolo: Sai 80,19; 116,13.17 (cfr.
td); Is 12,4 (par. jdh hi.); Sai 105,1 = ICron
16,8 (par. jdh hi.), cfr, anche Sai 75,2 (txt em,
cfr. BHS; Kraus, BK XV,520). Un significato
simile ha qr' sm Jhwh in Deut 32,3,
Par. a queste espressioni si incontra zkr hi. besm
Jhwh Is 48,1 (invocare; d dei stranieri Gios

23,7); Sai 20,8 ( noi ci gloriamo del nome di Jah


we, cfr. Brongers, l.c. I7s.); Am 6,10 (con valore
superstizioso, detto della proclamazione del nome di
Dio, cfr. WolfT, BK XIV/2,328; Rudolph, KAT
XIII/2,225; SchottrofT, l.c. 250ss.; Brongers, l.c. 17) e
zkr hi. sm (cfr, acc. zakru sunto., zkr 3c) ls
26,13 (confessare Jahwe), cfr. Es 23,13 (pronunciare
il nome di dei stranieri). Per Es 20,24 vd. sp. 4a. Per
luso profano di zkr hi. sm 2Sam 18,18; Sai 45,18,
cfr. Schottroff, l.c. 246s.
Per brk pi. besm Jhwh benedire nel nome di Jah
we , che viene usato solo riferito alle benedizioni sa
cerdotali (Deut 10,8; 21,5; 2Sam 6,18 - ICron 16,2;
Sai 129,8; ICron 23,13) brk e Brongers, l.c. 8s.;
per cill pi. besm Jhwh maledire nel nome di Jah
we (2Re 2,24, cfr. ISam 17,43) qll e Brongers,
l.c. 9s.; per Sb' ni. besm Jhwh giurare nel nome di
Jahwe Lev 19,12; Deut 6,13; 10,20; ISam 20,42; ls
48,1; Ger 44,26, cfr. Gios 23,7; vd. anche Ger 12,16;
Zac 5,4 e Gen 21,23; ISam 30,15; Is 65,16, cfr.
Brongers, l.c. 10s., e ->sb'.

Poich il nome di Jahwe santo (qds) e per


farne uso bisogna essere autorizzati, si mette
seriamente in guardia contro labuso del suo
nome nella maledizione (Lev 24,11.15s. nqb
par. di qll; cfr. J.Hempel, Apoxysmata, 1961,
97 n. 306; Elliger, HAT 4, 1966, 331) e nel
giuramento (Lev 19,12), perch in tal modo il
nome di Jahwe viene profanato (hll pi., cfr.
tp violare Prov 30,9). Nemmeno si deve
abusare del nome di Jahwe per scopi magici
(Es 20,7; Deut 5,11 lassw per niente cfr.
J.J.Stamm, Der Dekalog im Lichte der neueren
Forschung, 21962, 47; H.Reventlow, Gebot
und Predigt im Dekalog, 1962, 44; il comanda
mento, almeno nellinterpretazione posteriore,
si dirige anche contro labuso nel giuramento e
nella maledizione, cfr. Os 4,2 e WolfT, BK
XIV/1,84s.; Stamm, l.c.; Reventlow, l.c.).
In molti dei casi sopra menzionati difficile
decidere se sm Jhwh sia da interpretare dia
noeticamente come nome di Jahwe o piuttosto
dinamicamente come sostitutivo di Jahwe (vd.
st. 4d), perch accanto a sb' ni. besm Jhwh
compare lespressione (forse pi antica) sb' ni.
beJhwh (Gios 2,12; 9,18; Giud 21,7; Re 1,17
ecc.), e accanto a qll pi. besm Jhwh appare qll
pi. blhw (ISam 17,43). Soprattutto in testi
posteriori sm Jhwh dovrebbe essere sostituti
vo di Jahwe.
c) A partire dai lavori di O.Grether (Name
und Wort Gottes im AT, 1934, 31-35) e di
G.von Rad (Das Gottesvolk im Deuterono0# sm NOME

860

mium, 1929, 37 = GesStud 1,109-129; von Rad


I,197s. = ital. 216; von Rad, ATD 8,64 = ital.
99s.) esiste tra gli studiosi un ampio accordo
sul fatto che le frasi stereotipe dtn. il luogo
che Jahwe sceglier lesakkn sem sm per
farvi abitare il suo nome (Deut 12,11; 14,23;
16,2.6.11; 26,2; cfr. Neem 1,9) e il luogo che
Jahwe sceglier lsm sem sm per collo
carvi il suo nome (12,5.21; 14,24; cfr. 2Cron
6,20) vanno interpretate come espressioni di
una costruzione teologica astratta, tipicamente
dtn,, aHinterno della quale il sm di Jahwe ve
niva preso per sostituire, ora materialmente
ora come una personificazione, Jahwe percepi
to come trascendente. Mediante lidea di sm,
contro le idee popolari sulla presenza persona
le di Jahwe nel luogo di culto, e soprattutto in
conflitto con la teologia dellarea (F. Dumermuth, ZAW 70, 1958, 59-98; R.E.Clements,
VT 15, 1965, 300-312; E.W.Nicholson, Deuteronomy and Tradition, 1967, 7lss.), sotto lin
flusso profetico (Grether, l.c. 33; Vriczcn,
Theol. 212s.) si sarebbe sviluppato un luogo
teologico col quale proseguendo arditamente
le tendenze gi esistenti si ottenuta una for
ma di apparizione di Jahwe nella quale opera
Jahwe stesso, nel limite per da lui voluto; tale
forma di apparizione pu essere designata
come ipostasi (Eichrodt 11,20-21; cfr. anche
Jacob 67; Bietenhard, l.c. 255s. = 718ss.;
H.Ringgren, Israelitische Religion, 1963, 81s.;
R.E.Clements, God and Tempie, 1965, 94s.;
G.Fohrer, Geschichte der isr. Religion, 1969,
306; id.; Theol. Grundstrukturen des AT,
1972, 40; K.Balzer, RGG IV,1303). Diversa
mente che nella formula usata dallo Jahwista
qr bes2m (Es 34,5) e zkr hi. sm (Es 20,24).
nelle espressioni ricordate sm non designereb
be il nome pronunciato; il suo compito consi
sterebbe invece nelfessere presente nel luogo
di culto rappresentando Jahwe e ricevendo il
culto a lui offerto (Grether, l.c. 34). A questa
interpretazione per si oppone non solo il fatto
che gli atti di culto anche nel Deut hanno luo
go Hfn Jhwh davanti al volto di Jahwe, e
non gi davanti al volto del nome di Jahwe
(12,7.12.18; 14.23.26; 16,11; 26,10; cfr. 27,7),
e che Fuso della formula dove io prima stabi
lii il mio nome (slot pi. Ger 7,12) in riferi
mento a Silo non indica certo un conflitto con
la teologia dellarca, ma anche il fatto che
lebr. m sm significa la pronuncia stessa del
nome (nellimposizione del nome: Giud 8,31;
2Rc 17,34; Neem 9,7; cfr. Dan 1,7; nella bene
dizione aaronitica Num 6,27), e similmente
skn pi. sm va inteso - sulla base dei paralleli
acc. - come riferito al nome pronunciato (cfr.
nel testo di giuramento KAR 196, Rs. 111,3ls.:
Amar-ga istckan sum buri egli chiam
Amarga il nome del pccolo vitello; vd.
Stamm, AN 366; F.Tli.M.Bhl, JEOL 4, 1936,
204, inoltre i n. pers. dNabu-suma-skun,
861

Q# sm NOME

dAciad-suma-iskun, dBl-suma-iskun, che per


quanto riguarda gli elementi non teoforici han
no lo stesso significato di altri n. pers. come
dEnlil-suma-imb fnab/J e Sin-suma-izkur
[zakru!\, cfr. Stamm, AN 141-142). Perci
skn pi. sm opp. sm sm corrispondono a zkr
hi. sm nella legge sullaltare di Es 20,24, dove
(non con valore causativo!) si tratta della solen
ne proclamazione del nome di Dio fatta da
Dio stesso nel luogo di culto (cfr. sp. 4a).
Quindi nelle suddette espressioni dtn. non si
deve pensare anzitutto al luogo di una manife
stazione oggettiva di Jahwe che rende il suo
nome invocabile come oggetto, ma piuttosto al
luogo in cui sulla base di una manifestazione
di Jahwe viene pronunciato potentemente lo
an Jhwh ( io sono Jahwe ) e da lui viene
proclamato un atto di favore e il diritto (cos
Zimmerli, GO 126 = ital. 113). Non esiste
quindi una teologia del nome specificamente
dtn. (cfr. la negazione di una tale teologia da
parte di R.de Vaux, FS Rost 1967, 219-288,
che per sulla base di EA 287, 60-63; 288,5-7,
interpreta in modo inesatto saknu suma
come prendre possession, p. 221). Perci
anche Dtr. e Cron. poterono riprendere le sud
dette espressioni dtn. senza mettere in pericolo
il modo tradizionale con cui esse intendevano
il culto, ossia che la presenza di Jahwe si opera
mediante il kbd e larca (skn pi, sm Neem
1,9; sm sm IRe 9,3; 2Re 21,7; 2Cron 6,20;
33,7, riferito a Gerusalemme IRe 11,36; 14,21
= 2Cron 12,13; 2Re 21,4.7 = 2Cron 33,7).
Quindi anche altri testi negli scritti dtr. e cron.
nei quali si dice che Jahwe consacra il tempio
per il suo sm (IRe 9,7 = 2Cron 7,20), che una
casa sar costruita per il suo sm (2Sam 7,13;
IRe 3,2: 5,17.19; 8,17.18.19.20.44.48 = 2Cron
6,7.8.9.10.34.38; ICron 22,7.8.10.19; 28,3;
29,16; 2Cron 1,18; 2,3, cfr. 20,8 [per IRe 10,1
txt? cfr. Noth, BK IX,203]) e che il suo sm
nel tempio (IRe 8,16 = 2Cron 6,5; IRe 8,29;
2Re 23,27; 2Cron 7,16; 20,9) o in Gerusalem
me (2Cron 6,6; 33,4, sempre sm Jhwh oppure
sm con un suffisso riferito a Jahwe), non deb
bono essere interpretati alla luce di una teolo
gia del nome coniata dal Deut, ma piuttosto
vanno riferiti alla presenza personale di Jahwe
che si manifesta nel culto (cfr. anche -+priim
IV/1), per cui sm Jhwh soprattutto nella ter
minologia cultuale diventa un sostitutivo di
Jahwe.
d) Come nelluso profano della letteratura po
steriore sm pu diventare un sostitutivo di
una persona umana (Num 1,2.18.20.22 ecc.;
ICron 23,24; cfr. Atti 1,15; Apoc 3,4; 11,13),
cos nellAT sm Jhwh pu comparire come
sostitutivo di Jahwe. A prescindere da alcuni
testi peraltro sospetti (Am 2,7; Mi 5,3; Is
30,27, vd. i comm.) e dai numerosi esempi nel
salterio (cfr. Grether, l.c. 36ss.), lespressione si
862

trova solo nella letteratura profetica recente e


nellulteriore letteratura post-dtn. (Is 24,15;
25,1; 26,13; 52,5.6; 56,6; 60,9 txt?; 64,1.6;
Ger 10,6; 23,27.27; 34,16; Ez 20,9.14.22.39;
36,20.21.22.23; 39,7; 43,7.8; Gioe 2,26; Mal
1,6.6; 2,2; 3,16.20; fuori della letteratura pro
fetica: Lev 18,21; 19,12; 20,3; 21,6; 22,2.32;
24,11.16; 2Sam 22,50 = Sai 18,50; IRe
8,33.35.43 = 2Cron 6,24.26.33; Giob 1,21;
Lam 3,55; Dan 2,20; Neem 1,11; 9,5; ICron
29,13). Il nome di Jahwe che appartiene
alla topica dellinno e perci viene usato nel
parallelismus membrorum come sinonimo
di Jahwe si trova quasi esclusivamente come
oggetto di quei verbi... che designano modi di
versi in cui luomo esprime ladorazione opp.
la profanazione ed il disprezzo di Dio. Il con
cetto di sm usato con questo valore si trova
principalmente nel linguaggio del culto, e pre
cisamente non nel linguaggio sacrificale ma so
prattutto, anche se non esclusivamente, in
quello del culto che si effettua mediante la pa
rola (Grether, l.c. 38s.; un elenco dei numerosi
verbi usati con sm Jhwh in Grether, l.c.
37-38). In questo uso di sm Jhwh risuona tutto
ci che per i suoi adoratori significa Jahwe in
quanto Dio santo (perci spesso sm
qods/qodsk il suo/tuo santo nome : Sai
103,1; 105,3; 106,47; 145,21; ICron 16,35;
29,16; cfr. zkoer qods il suo santo nome
Sai 30,5; 97,12) e glorioso (cfr. sm kebd il
suo nome glorioso Sai 72,19; sm tifanck
il tuo nome glorioso ICron 29,13). Per que
sto si pu talora parlare anche della gloria del
nome di Jahwe (k^bd Fm Sai 29,2; 66,2;
96,8 = ICron 16,29).
e) Non chiaro se il nome di Jahwe, anche
prescindendo dal Deut (vd. sp. 4c), ricorra nelAT come unessenza quasi autonoma nel sen
so di unipostasi ( lopinione, espressa dal
tronde con una certa cautela, di Grether, l.c.
44ss.; A.R.Johnson, The One and th Many in
th Fsraelite Conception of God, 21961, 17ss.;
K.Baltzer, RGG IV, 1303; per il concetto di
ipostasi cfr. G.Pfeifer, Ursprung und Wessen
der Hypostasenvorstellungen im Judentm,
1967, 11-16, con bibliogr.). Si ha per lim
pressione che negli esempi addotti per provare
questa tesi il concetto sm Jhwh, come pure
pen Jhwh {pnm IV), significhi Jahwe in
persona (Ger 10,6; Mal 1,1 l[3x].14; 2,5; Sai
54,8; 76,2; 135,3; Prov 18,10) opp. Jahwe nel
la sua gloria (Is 12,4; Zac 14,9; Sai 8,2.10;
20,2; 111,9; 148,13). Anche in questo caso,
perci, lespressione da intendere riferita al
Dio che si dimostra glorioso nella storia e nella
creazione. Perci anche Is 30,27 (ecco, il
nome di Jahwe viene da lontano) va inteso di
Jahwe che viene personalmente per operare il
giudizio contro i popoli (diversamente Grether,
l.c. 29s., e Kaiser, ATD 18,244, che suppone
863

un influsso dtn.-dtr.). Neppure si pu ricorrere


a Es 23,21 per dimostrare che sm Jhwh
unipostasi: ivi si parla del messaggero
(->malk) di Dio verso il quale gli israeliti
non debbono mostrarsi ribelli perch il mio
(= di Dio) nome in lui ; infatti langelo
stesso che rappresenta Jahwe, mentre le parole
perch il mio nome in lu i indicano solo
la presenza personale di Dio nel suo messagge
ro (cos giustamente Beer, HAT 3,121: Come
un re considerato personalmente presente in
colui che egli ha mandato, cos lo anche Jah
we nel suo angelo; diversamente H.J.van
Dijk, VT 18, 1968, 20s.).
f) Almeno lino a quando non entrarono in uso
i contratti scritti, una regolare compravendita
comprendeva come atto giuridico ufficiale la
proclamazione del nome del nuovo proprieta
rio sulloggetto comperato (qr ni. sm N.N.
Vi/); lo scopo non era di far conoscere il cam
biamento di propriet a chi avesse il diritto di
sollevare obiezioni (cos K.Galling, Die
Ausrufung des Namens als Rechtsakt in Israel,
ThLZ 81, 1956, 65-70), ma di ratificare defini
tivamente la compravendita (cos H.Boecker,
Redeformen des Rechtslebens im AT, 1964,
165-168), cfr. ls 4,1. Lespressione qr ni. sm
N.N. 'al diviene cos termine tecnico per indi
care qualsiasi cambiamento di propriet (2Sam
12,28; cfr. anche W.Heitmuller, Im Namen
Jesu, 1903, 171). Essa riferita spesso a Jah
we nellAT per esprimere il suo diritto di pro
priet e di sovranit, ed caratteristica della
letteratura dtn.-dtr. e posteriore (riferita ad
Israele: Deut 28,10; Is 63,19; Ger 14,9; Dan
9,19; 2Cron 7,14; allarca: 2Sam 6,2; al tem
pio: IRe 8,43; Ger 7,10.11.14.30; 32,34;
34,15; 2Cron 6,33; a Gerusalemme: Ger 25,29;
Dan 9,18.19; ai popoli: Am 9,12; a Geremia;
Ger 15,16); qr 3c.
Lespressione che abbiamo discusso sopra deve essere
distinta molto chiaramente da qr' 'al seino chiama
re col suo (proprio) nome (Deut 3,14; 2Sam 18,18
ecc.) opp. qr al sm N.N. chiamare secondo qual
cuno/qualcosa (Est 9,26, Purim in base a pur, cfr.
Gen 4,17; ni. chiamarsi secondo il nome di qualcu
no Esd 2,61 [1 sem\ - Neem 7,63). Invece bisogna
vedere seriamente se non sia il caso di intendere Sai
49,12 come espressione di presa di possesso di terre
(cfr. Kraus, BK XV,363; daltronde non necessario
cancellare il be davanti a s^mlm se si interpreta il
b come het essentiae): essi proclamarono il loro
nome su delle terre , cio presero delle terre in
possesso .

g) Poich nel suo valore dinamico il nome in


dica ci che distingue chi lo porta, sm Jhwh
(come nelluso profano, per il quale vd. sp. 3c)
significa spesso la gloria, la fama e la potenza
di Jahwe quali si rivelano nella creazione (Sai
8,2.10) e nella storia (Es 9,16). In alcuni casi
questo uso di sm Jhwh si distingue difficil

sm NOME

864

mente dalluso dellespressione come sostituti


vo di Jahwe.
.
Cos la migliore interpretazione di sm Jhwh
in ls 30,27 (per il problema dellautenticit del
testo cfr. H.Donner, Israel unter den Vlkern,
1964, 164) di intenderlo come la persona di
Jahwe e quindi sostitutivo di Jahwe; nello stes
so tempo, per, nel concetto di sm si sente ri
suonare lidea della sua maest che incute ter
rore. Quando il nome di Jahwe viene profana
to {hll pi. sm Jhwh Lev 18,21; 19,12; 20,3;
22,2.32; Ger 34,16; Ez 20,39; 36,20; Am 2,7;
cfr. con tm pi. contaminare Ez 43,7.8; con
riqb maledire Lev 24,11.16.16; con n$ hit
po. essere bestemmiato Is 52,5; con hzh
disprezzare Mal 1,6; con tpi profanare
Prov 30,9, cfr. Gemser, HAT 16,114) egli
stesso che viene bestemmiato e perci il suo
onore viene offeso.
Poich Jahwe salvando il suo popolo dallEgit
to si fatto un nome {'sh sm Is 63,12.14;
Ger 32,20; Dan 9,15; Neem 9,10; cfr. Es 9,16;
sm sm 2Sam 7,23), i gabaoniti pretendono di
essere venuti da una terra lontana mossi dalla
reputazione (sm) di cui Jahwe ivi gode (Gios
9,9). Cos anche degli stranieri verranno da
lontano al tempio di Gerusalemme per la fama
di cui gode Jahwe (IRe 8,41; cfr. Ger 3,17).
Poich al nome di Jahwe collegata la gloria
(fhll, Sai 48,11), sm Jhwh pu diventare si
nonimo della sua gloria (kbd, Is 59,19;
Sai 102,16; cfr. Sai 72,19; Neem 9,5), del suo
onore (fhill , Is 48,9; Ger 13,11; Sai
102,22; 106,47 = ICron 16,35; Sai 145,21),
della sua maest (tifrvet, Ger 13,11) e del
segno ('t) della sua opera di salvezza (Is 55,13;
cfr. anche Is 26,8, dove sm sinonimo di
zSkcer e indica la gloria, lonore di Dio, cfr.
Grether, l.c. 52; W.Schottroff, l.c. 295). Lo
rante si pu appellare allonore (sm) di Jahwe
per indurlo ad allontanare una minaccia di an
nientamento (Gios 7,9) o a realizzare le sue
promesse (2Sam 7,26; lCron 17,24).
Anche nelPespressione post-dtn. Iem an scm
a causa del mio nome (Is 48,9; 66,5; Ger
14,7^21; Ez 20,9.14.22.44) opp. lem'an
scmcek a causa del tuo nome (Sai 25,11;
31,4; 79,9; 109,21; 143,11; 2Cron 6,32) o an
che lemd'an sem a causa del suo nome
(Sai 23,3; 106,8), dove si intende sempre il
nome di Jahwe (cfr. le espressioni ugualmente
riferite a lui per amore di me stesso 2R
19,34; 20,6; ls 37,35; 43,25; 48,11 e per
amore di te stesso Dan 9,19, che sotto parec
chi punti di vista hanno lo stesso significato di
quelle precedenti), vediamo spesso unirsi al
nome lidea della potenza (IRe 8,42) e della
gloria di Jahwe (Is 48,9; Ger 14,21 par. non
disonorare il trono del tuo kbd). Poich
Jahwe non pensa di mettere a repentaglio la
sua gloria ed il suo onore (Ez 20,9.14.22.44),
nelle lamentazioni ci si pu appellare alla sua
865 OC? sm NOME

misericordia (Sai 25,11; 79,9; Ger 14,7) o alla


sua potenza salvatrice (Sai 109,21; 143,11; cfr.
31,4 e H.A.Brongers, OTS 18, 1973, 93s.).
D altra parte ls 66,5 pu significare semplice
mente a causa di Jahwe (Grether, l.c. 54).
In modo simile viene usato ba'abr sem
(haggdl) a causa del suo (grande) nome
ISam 12,22 (dtr.): Jahwe non ripudier il suo
popolo poich egli ha voluto farlo suo popolo.
Nellespressione bd besm Jhwh fb t I Sara 17,45
(cfr. 2Cron 14,10) besm va interpretato come fi
dando nella forza (di Jahwe), cfr. Sai 54,3 (par.
gebr, gbr) e Sai 89,25; 124,8; cfr. anche ml hi.
besm Jhwh difendersi mediante il potere di Jah
we Sai 118,10.12 (vd. H.A.Brongers, ZAW 77,
1965, 3). Parimenti la migliore interpretazione di
brk habb bL'sm Jhwh in Sai i 18,26 benedet
to chi sceso in campo con la forza di Jahwe
(Brongers, l.c. 4). Sebbene hsh besm Jhwh Sof 3,12
possa significare trovare rifugio nella protezione di
Jahwe, cfr. Prov 18,10, meglio pensare che Sof
3,12 (come aggiunta posteriore, cfr. Elliger, ATD
25,79), ai pari di Sai 20,2, usi sm Jhwh come sosti
tutivo di Jahwe. Lo stesso va detto di ls 50,10 bth
b^sm Jhwh confidare nel nome di Jahwe . Al
contrario lespressione hlk besm Jhwh di Mi 4,5 in
base a Zac 10,12 (1 gebrtm) pu significare
camminare con la forza di Jahwe (Brongers, l.c.
5s.). Per dgl besm Jhwh levare il vessillo nel nome
di Jahwe Sai 20,6 txt? cfr. Brongers, l.c. 6.

h) Lespressione Jhwh f b t sem Jahwe


Sabaot il suo nome (Is 47,4; 48,2; 51,15;
54,5; Ger 10,16; 31,35; 32,18; 46,18; 48,15;
50,34; 51,19.57) opp. Jhwh Klh f b t sem
(Am 4,13; 5,27) oppure anche Jhwh sem (Es
15,3; Ger 33,2; Am 5,8; 9,6; cfr. Jhwh zikr
Os 12,6) costituisce come la firma dell in
no participiale (F.Crusemann, Studien zur
Formgeschichte von Hymnus und Danklied in
Israel, 1969, 95-114). In questo tipo particolare
di inno isr. le affermazioni participiali - che
sono costitutive dellinno dellantico Oriente e
si riferiscono fondamentalmente allazione di
vina nella creazione e nella natura - costitui
scono il corpo dellimio; scopo della firma
rivendicare per Jahwe tutte quelle afferma
zioni (cfr. Am 4,13; 5,8; 9,5s.). Questo tipo di
inno ebbe origine nella controversia con gli
idoli e si dissolse quando questa fu sostituita
da una polemica razionale contro gli idoli (cfr.
ls 44,9-20; 46,5ss. ecc.); perci da considera
re un genere tipicamente preesilico. Il fatto che
vengano rivendicate a Jahwe le affermazioni
sulla sua attivit nella creazione e nella natura
- affermazioni che per forma e contenuto cor
rispondono ai canti in onore degli dei nellanti
co Oriente - mostra chiaramente il significato
che assume la firma nell'inno participiale:
Jhwh sem vuol dire che Jahwe e nessun altro
lunico creatore, ed egli il solo che opera
negli eventi della natura. Poich queste e simili
espressioni si incontrano anche altre volte in
un contesto innico (Es 15,3 Jhwh sem\ Sai
866

68,5 beJh sem [b essentiae] ed in connessio


ne con la polemica contro gli idoli Es 34,14
Jhwh qann sem Jahwe, Geloso il suo
nome), probabile che Jhwh scmd nelle af
fermazioni dossologiche menzionate significhi
egli si chiama Jahwe , corrispondentemente
alluso profano (cfr. Giob 1,1 Giobbe era il
suo nome). Lespressione sottolinea quindi
che quegli stesso che opera nella creazione e
nella natura non pu essere designato con nes
sun altro nome che Jahwe, poich egli il solo
creatore e signore del mondo.
Perci sem pare avvicinarsi spesso al signifi
cato del pronome personale, cfr. Is 63,16 dove
Ymk non va attribuito al copista (cos fl.
Duhm, Das Buch Jesaja, 51968, 469), ma
esprime ci che veramente Jahwe in contrap
posizione ad Abramo, non ci che Jahwe viene
considerato (cos giustamente Duhm, l.c.). Cfr.
anche Es 34,14: Perch Jahwe si chiama Ge
loso, un Dio geloso .
Questa spiegazione confermata dal fatto che
nella espressione pi completa Jahwe Sabaot
il suo nome il potere di Jahwe viene sotto
lineato con f b ot (fb). Meno probabile
perci la tesi secondo cui in queste espressioni
sem indicherebbe il nome di rivelazione (usa
to come nome proprio di persona; cos
J.L.Crenshaw, ZAW 81, 1969, 156-175; cfr.
anche ZAW 80, 1968, 203-215).

1) Lespressione qr' besm, usata con moltepli


ci significali (vd. 4 ab), quando ha il valore di
chiamare per nome, designare per nome
(in contesto profano: Gios 21,9; Est 2,14;
ICron 6,50) e ha Jahwe come soggetto, si rife
risce come lacc. zakru stima ana (cfr.
Schottroff, l.c. 25s.245s.) - alla vocazione per
sonale (= per nome) di qualcuno per un certo
compito (Bezaleel Es 31,2; 35,30; le stelle Is
40,26, cfr. Sai 147,4; il servo di Dio [senza
sm] Is 49,1). Questa espressione talvolta
collegata con la nascita (Is 49,1; cfr. i par. acc.)
e la creazione (ls 40,26) e corrisponde a jd '
b^sm (Es 33,12 Mos) opp. jd' (Gen 18,19;
Ger 1,5 par. ti ho santificato, ti ho posto
come profeta delle nazioni; - jd' 1V/1). Per
Is 45,3.4, dove l'imposizione del nome da par
te di Dio si rifa al rituale di intronizzazione re
gale (cfr. knh pi. dare un nome onorifico!),
cfr. il cilindro di Ciro ANET 315s. e i comm.;
cfr. anche Is 41,9 (di Israele; <qr' par. hzq hi.,
cfr. Is 45,1.3s.).

i) Come gli altri messaggeri (ISam 25,9; Est


2,22) i profeti di Jahwe parlano (dbr pi.;
'mr; Es 5,23E; Deut 18,19; IRe 22,16 =
2Cron 18,15; Ger 20,9; 26,16; 44,16; Dan 9,6;
ICron 21,19) e profetizzano (nb ni.; Ger
11,21; 26,9.20, cfr. Est 5,1) nel nome
(besm) di chi li manda. Per quei profeti di
Jahwe che predicano o parlano falsamente in
nome di Jahwe (Ger 29,23; Zac 13,3; sdqar
Ger 14,14; 23,25; 29,21; lassqar 27,15;
bassxqcer 29,9), senza essere stati mandati da
lui (Ger 14,15; 27,15; 29,9), Deut 18,20 stabi
lisce la pena di morte, come per i profeti che
profetizzano nel nome di altri dei; cfr. Zac
13,3 (vd. i comm.). Israele si confrontato du
ramente col problema dei falsi profeti, soprat
tutto Deut (18,21 s.) e Ger, senza potere trovare
una risposta oggettiva soddisfacente, poich di
fatto una simile risposta non esiste (per il pro
blema del falso profetismo cfr. J.L.Crenshaw,
Prophetie Conflict, 1971 [bibliogr.]; C.J.Labuschagne, Schriftprofetie en volksideologie, 1968;
A.S.van der Woude, VT 19. 1969, 244-260).
Cfr. H.A.Brongers, ZAW 77, 1965, 7s.
Anche il sacerdote autorizzato da Jahwe.
Perci si pu dire che egli esercita il suo servi
zio nel nome di Jahwe (srt pi. besm Jhwh
Deut 18,5.7).

m) Come neUambito profano delle persone


possono ricevere un nuovo nome da parte dei
loro superiori (vd. sp.), cos secondo IAT an
che Jahwe o i suoi rappresentanti cambiano il
nome di una persona o di un popolo (ls 62,2)
quando questi entrano in una nuova situazio
ne. Cos nel caso del cambiamento del nome
Abram (il [dio del] padre eccelso) in
Abramo (= Abraham, padre di una moltitudi
ne di popoli ) Gen 17,5, di Sarai ( principes
sa) in Sara (regina, chc diventer nazioni e
dar alla luce dei re) Gen 17,15, di Giacobbe
in Israele ( poich hai combattuto con Dio e
con uomini e hai vinto) Gen 32,29, cfr.
35,10; 2Re 17,34; Os 12,4-5, di Salomone in
Iedidia 2Sam 12,25 (cfr. v. 24b; per il v. 25 cfr.
P.A.H. de Boer, FS Vriezen 1966, 25-29), Jah
we conferisce un grande onore ad una per
sona oppure la prende sotto il suo patrocinio.
Nel caso di Pascur che riceve il nome terrore
aHintomo , si indica invece la minaccia della
catastrofe imminente (Ger 20,3).
Di tuttaltro genere sono invece i nomi imposti
per ordine di Dio ai figli di determinati profeti
e che servono come slogans per richiamare7il
messaggio di Jahwe che i profeti stessi hanno
annunciato: il caso dei figli del profeta Isaia
Ser JasUb ([solo] un resto ritorna Is 7,3;
cfr. S.H.Blank, HUCA 27, 1956, 86ss.; Wild
berger, BK. X,277s.) e Mahr-sll Hs-baz
( presto saccheggia - rapido depreda Is 8,3,
cfr. v. 1; per lEmmanuele Is 7,14; 8,8 cfr.
Wildberger, l.c. 292ss.), ed il caso anche dei
figli del profeta Osea: Izreel Os 1,4, LoRuchama non-amata 1,6 e Lo-ammi nonmio-popolo 1,9.

Lettere ufficiali sono scritte in nome proprio (Ger


29,25) o da altre persone autorizzate (besm N.N.
IRe 21,8; Est 3,12; 8,8.8.10).

1 profeti possono sottolineare minacciosamente lan


nuncio della catastrofe imminente usando giochi di
parole con nomi di localit, cfr. M i 1,10-16 e Is

867

$ sm NOME

868

I0,28ss. (per Mi 1,1Oss. cfr. K.EIIiger, ZDPV 57,


1934, 81-152 = Kleine Schriften zuni AT, 1966,
9-71; G.Fohrer, FS Rost 1967, 74ss.; SJ.Schwantes,
VT 14, 1964, 456-461; A.S.van der Woude, FS Dupont-Sommer 1971, 347-353; per Is 10,28ss. cfr.
H.Donner, l.c. 30-38, id., ZDPV 84, 1968, 46-54:
Wildberger, BIC X ,423-435, con bibliogr.).
Il cambiamento del nome di Osea, figlio di Nun, in
Giosu (Num 13,16) manifesta che dopo laccettazio
ne del culto di Jahwe i nomi antichi furono sostituiti
con altri nome teoforici costruiti con Jahwe, cfr. EiJJfeldt, KS V,74s.

5/ Per tradurre sni i LXX usano quasi


esclusivamente ovovia. Alcuni dei significati di
sm che abbiamo ricordato sopra si ritrovano
negli scritti di Qumran (cfr. Kuhn, Konk.
222s.). Sulluso di sm e ovop-a nel periodo
tardo-giudaico e rabbinico, e sulla designazione
di Dio come hassm (il Nome, forse gi
Lev 24,11 txt?. 16 txt?) vd. Bietenhard, art.
ovo|xa, ThW V,242-28 3 (= GLNT VIII,
681-794); Bousset-Gressmann, 307-320 e
G.F.Moore, Judaism l , 91962, 424ss.
A.S.van der Woude

-TQE7 smd hi. DISTRUGGERE


1/ Il verbo smd attestato con sicurezza nelFebr. vtrt. (hi. e ni.) e post-vtrt. (anche pi,), ed
altrove solo nelParam.
Nellaram. bibl. smd ha. distruggere attestato in
Dan 7,26; neiraram. giud. smd pa. costringere al
lapostasia (KBL 1132a). Incerta la forma plurale
di un nome smd distruzione in una iscrizione
nab. (DISO 307). Per il sir. smd pa. cfr. LS 785a.
Del tutto aperta rimane lipotesi di un legame con
lacc. masdu percuotere, bastonare (AHw 623a)
e larab. msd II massaggiare (cfr. GB 84la).

2/ smd attestato nellAT ebr. 90x: ni. 21x


(di cui Deut 9x, Sai 3x), hi. 69x (di cui Deut
20x, Gios 6x, Is, Am ed Est 5x ciascuno, 2Sam
4x), inoltre lx in aram. smd ha. Il punto focale
delluso di smd lopera dtr.; solo in secondo
piano vengono i libri profetici.
3/ Come per altri verbi che indicano limpie
go della violenza (Jenni, HP 205), anche per
smd usuale lhi. Forse con lhi. causativo in
terno ( indurre se stesso a distruggere qualco
sa ) - corrispondente a un supposto significato
fondamentale transitivo - si sottolinea partico
larmente lintenzionalit dellazione (2Sam
14,7.11.16; cfr. Jenni, HP 250ss.; -*sht). smd
ni. venire distrutto, sterminato esprime la
zione opposta a quella della coniugazione fon
damentale transitiva; in questo caso lazione si
attua nel soggetto passivo (Gen 34,30; 2Sam
21,5).
869

IQZ? smd hi. DISTRUGGERE

Dal lato semasiologico si avvicinano a smd hi.


i verbi -+krl hi. sterminare (Lev 26,30;
ISam 24,22; Is 10,7; Ez 25,7; cfr. krt ni. assie
me a smd ni. ls 48,19 e Sai 37,38), ->bd pi.
annientare (Num 33,52; Is 26,14; Est 3,13;
7,4; 8,11; hi. Deut 28,63; Ez 25,7; aram. ha.
Dan 7,26; cfr. smd ni. assieme a bd q. anda
re in rovina in Deut 4,26; 28,20; Ger 48,8),
nkh hi. colpire (Gios 11,14; IRe 15,29;
2Re 10,17; cfr. Gen 34,30 ni.), hrg uccidere
(Est 3,13; 7,4; 8,11), -*hrm hi. annientare
(Dan 11,44; 2Cron 20,23); cfr. ancora oltre a
>.y/i/ pi./hi. paralleli isolati come mhh cet-sm
distruggere il nome (Deut 9,14), -*klh pi.
annientare (2Sam 22,38), nts sterminare
(Mi 5,13), sdd devastare (Ez 32,12 ni.). Cfr.
anche come contrario -*s'r ni. rimanere
(2Sam 14,7).
4/ La formula di scomunica del diritto sacro
(P e H), costruita con -+krt hi./ni. e la preposi
zione min indicante separazione, dichiara le
sclusione di una persona dalla comunit cul
tuale e la sua consegna a Jahwe come agente
della estirpazione. Troviamo questa dichia
razione di scomunica espressa con smd hi. al
posto di krt hi. in Deut 4,3, formulazione che
riecheggia quella sopra menzionata, ed in Ez
14,9, formulazione tardiva dal punto della sto
ria delle forme (cfr. Zimmerli GO 148-177 =
Rivelazione di Dio, 135-159). Il cambiamento
del verbo in questi due testi porta ad una cor
rezione del contenuto; la formula di scomunica
viene interpretata come annuncio di esecuzio
ne della pena, smd hi., infatti, indica lelimina
zione visibile (ni. pass. Deut 4,26; Giud 21,16):
10 dimostra il suo uso assieme ad espressioni
come via dalla terra (Deut 6,15; IRe 13,34
ecc.), lontano da qualcuno (Deut 2,2ls.;
Gios 24,8 ecc.; ni. Deut 12,30), oppure il suo
uso per definire con maggiore precisione fino
allo sterminio (Deut 7,24; Gios 11,14 ecc.;
ni. Deut 28,20). Esso corrisponde al comando
di anatema chc esige dalla comunit cultuale la
eliminazione fisica (smd hi.) dello scomunicato
(-hrcem) di mezzo ad essa (Gios 7,12), cos
come la vendetta di sangue esige che un paren
te nellambito della famiglia eseguisca la ven
detta stessa (2Sam 14,7.11.16; cfr. ISam
14,22).
11 comando dellanatema spiega anche perch
il verbo sia usato in relazione alla guerra santa
(G.von Rad, Der heilige Krieg im alten Israel,
1951, 13.19.68ss.) ed alla tradizione della con
quista: il significato originario del comando
dellanatema si esprime ancora quando degli
uomini eseguono lordine (Num 33,52; Deut
2,12.23; 7,24; 33,27; Gios 9,24; 11,14.20;
2Sam 22,38; Sai 106,34); quando invece Jah
we stesso che esegue lanatema mediante leli
minazione fisica (Deul 2,21s.; 9,3; 31,3s.; Gios
24,8; 2Re 21,9) si ha una trasformazione dovu
870

ta allinflusso di quella tendenza che attribui


sce a Jahwe ogni azione della battaglia, e si ha
pure unassimilazione alla tradizione della con
quista.
La concezione di Jahwe come colui che esegue
direttamente lanatema si introdotta anche
nelle affermazioni dtr.-dtn. sulla distruzione
degli empi (Deut 6,15; 7,4; 9,8.14.19.25;
28,48.63; cfr. Lev 26,30; Gios 23,15; IRe
13,34); lopera dtr. fa intervenire degli esecuto
ri umani che collaborano allattuazione del
giudizio di Dio (IRe 15,29; 16,12; 2Re
10,17.28).
Allesecuzione deHanatema nella guerra santa
si riallaccia anche luso profetico di smd (hi.:
Am 2,9, cfr. Wolff, BK XIV/2,204s.; 9,8, cfr.
IRe 13,34; Mi 5,13, nei vv. 9-13 variazione
della formula di anatema; Is 10,7, cfr. Wildber
ger, BK X,396; 13,9 eco della formula di sco
munica; 14,23; 23,11; Ez 25,7, per il testo cfr.
Zimmerli, BK X11I,585; Zac 12,9; Dan 11,8;
ni.: ls 48,19; Ger 48,8.42; Ez 32,12; Os 10,8).
Nel periodo persiano smd hi. designa il po
grom contro i giudei (Est 3,6.13; 4,8; 7,4), ma
anche la rappresaglia dei giudei contro i loro
nemici, autorizzata dallo stato (Est 8,11).
5/ I LXX traducono molto spesso smd hi./ni.
con (kQo'kedpE'jEiM. Per luso del verbo nei testi
di Qumran cfr. Kuhn, Konk. 223; RQ 14,
1963, 23la (circa lOx), per il NT cfr. J.Schneidcr, art. Xe^peuw ThW V,168-171 (= GLNT
VIJ1,471-482).
D. Vetter

D'W sa mjim CIELO


M II sost. *samj- cielo appartiene al se
mitico comune (Bergstr. Einf. 185; P.Fronzaro
li, AANLR V1II/20, 1965, 136.144.149). D i
versamente dal sem. meridionale (arab. scim',
Wehr 394a; et. samj, Dillmann 341), esso
compare come plurale tantum (per la spiega
zione cfr. GVG 1,479; Fronzaroli, l.c. 149) nel
semNO. (WUS nr. 2627; UT nr. 2427; Grndahl 194s.; DISO 308; E.Vogt, Lexicon linguae
Aramaicae Veteris Testamenti, 1971, 170s.) e
nel sem. orientale (GAG 6 Ih: sam <
sami, nel bab. antico anche sing. samum col
sign. pioggia ; derivato anche il sign. bal
dacchino), Lapparente forma duale dellebr.
in realt una forma plurale insolita (GK
88d; Joiion 219; Meyer 11,83). La derivazione
dal sost. mjim acqua, che ha la medesima
finale, viene presa in seria considerazione da
BL 621 (*sa - pronome relativo + *mju ac
qua, quindi, luogo dellacqua) e viene
considerata possibile da KBL 986b; dovrebbe
871

per trattarsi tuttal pi di unetimologia popo


lare fondata sullassonanza (cfr. Fronzaroli, l.c.
136) e secondo la quale il cielo viene iden
tificato col firmamento (rqat) che trattiene le
acque cosmiche.
2/ smdjim compare nellAT 420x (Sai 74x,
Deut 44x, Gen 41x, Is e Ger 33x ciascuno,
2Cron 28x, Giob 23x, IRe 20x, 2Re 16x, Es e
Neem I4x ciascuno, Ez 9x, 2Sam, Prov e
ICron 6x ciascuno, Zac, Eccle, Lam e Dan 5x
ciascuno, Gios, Giud, ISam e Os 4x ciascuno,
Gioe e Agg 3x ciascuno, Am, Sof ed Esd 2x
ciascuno, Lev, Giona, Nah, Ab e Mal lx cia
scuno), laram. bibl. Ymajj 38x (Ger 10,11
2x, Dan 28x, Esd 8x).
3/ a) smdjim designa il cielo come spazio
distinto dalla terra e dal mare (cfr. f. gli a. Pe
dersen, Israel I-II,453ss.; T.Fltigge, Die
Vorstellung iiber den Himmel im AT, 1937;
U.E.Simon, Heaven in th Christian Tradition,
1959; G.von Rad, ThW V,501-509 = GLNT
VIII, 1405-1425; S.Morenz - G. Gloege, RGG
111,328-333; T.H.Gaster, IDB 11,55Is.; L.Rost,
BHH 11,719; H.Bietenhard, ThBNT II, 686
695 = DCB 283-291), secondo la nota visione
tripartita del mondo diffusa nellantico Orien
te: sopra il cielo, in mezzo la terra, intorno e
sotto lacqua.
Non sono attestati dei veri sinonimi di
smdjim. Il termine pi vicino a smdjim il
pi specifico rqla firmamento (nellAT
17x, di cui 9x in Gen 1,6-20, 5x in Ez 1,22-26
e 10,1, inoltre Sai 19,2; 150,1; Dan 12,3; cfr.
rq q. pestare, calcare, distendere, detto del
la terra in Is 42,5; 44,24; Sai 136,6; cfr. anche
agudd volta Am 9,6). In parecchi testi
smdjim in parallelo con sehqim nubi
(Deut 33,26; Is 45,8; Ger 51,9; Sai 36,6; 57,11;
108,5; Giob 35,5; cfr. Sai 78,23; Giob 38,37;
-* nn), e si oppone a &ras terra e scl
mondo sotterraneo (vd. st. d).
I vari modi con cui inteso il cielo, per quanto
possono riflettersi in locuzioni ed espressioni
tipiche vtrt., sono presentati abbastanza detta
gliatamente nel lessico di Khler-Baumgartner
(KBL 986-988); bastano perci qui alcuni ac
cenni. Come la terra, anche il cielo ha contorni
stabili, solidi: esso viene disteso (nlh q. d i
stendere, piegare, curvare 136x, di cui 20x in
Es; ni. venire piegato, dilatarsi 3x; hi. d i
stendere, piegare, flettere 75x, di cui 15x in
Sai; nth q. con ogg. il cielo 9x: Is 40,22; 42,5;
44,24; 45,12; 51,13; Ger 10,12; 51,15; Zac
12,1; Sai 104,2; Giob 9,8) opp. arrotolato (gli
ni. Is 34,4), ha delle finestre (arubbt Gen
7,11; 8,2; 2Re 7,2.19; Mal 3,10; cfr. ls 24,18),
poggia su delle colonne ('ammdm Giob
26,11) opp. su dei sostegni (msedt
hssmjim 2Sam 22,8; diversamente Sai
18,8), pu venire lacerato (qr' q. Is 63,19), ecc.

O titi smdjim CIELO

872

Ln questi testi si ha una perfetta equivalenza


con rqia Firmamento (cfr. Gen 1,8; Sai
148,4). Cfr. anche F.Lentzen-Deis, Das Motiv
der Himmelsffnung in veschiedenen Gattungen der Llmweltliteratur des NT, Bibl 50,
1969, 301-327.
b) In ebr. non esiste unespressione particolare
che indichi aria, atmosfera (lebr. medio ha
per questo 'wr/'awr < gr. .r\p, Dalman lOb;
cfr. T.W.Rosmarin, The Terms for A ir in
th Bible, JBL 51, 1932, 71s.). LAT si aiuta
con smjim quando parla degli uccelli del
cielo ecc. (f hassmjim 38x su 71 esempi
di 'f uccello; cfr. Deut 4,17; Ger 8,7; Sai
8,9; Lam 4,19 ecc.). Assalonne nel suo inci
dente penzola tra cielo e terra (2Sam 18,9),
fenomeni naturali di ogni specie si verificano
tra terra e cielo (Ez 8,3; Zac 5,9; ICron
21,16).
c) Il cielo appare inoltre in rapporto con fe
nomeni nel cielo e dal cielo di ogni specie
(KBL 986s., nr. 2): acqua (Ger 10,13 = 51,16;
Sai 148,4), pioggia (Gen 8,2; Deut 11,11; Ger
14,22 ecc.), rugiada (tal Gen 27,28; Deut
33,28), brina (ke]br Giob 38,29), neve (sdelceg ls
55,10), ma anche fuoco (Gen 19,24), polvere
(Deut 28,24) o grandine (Gios 10,11) ecc. C
lidea del cielo come casa di Dio con le sue ca
mere del tesoro ('osar Deul 28,12; cfr. 32,34),
che contengono il vento (Ger 10,13 = Ger
51,13; Sai 135,7), la neve e la grandine (Giob
38,22); cfr. Sai 33,7 -fhm .
Al cielo appartengono anche gli astri (sdmas
sole; jrh luna, nellAT 27x, inoltre
rbn ls 24,23; 30,26; Cant 6,10 e ksce/ksc
Sai 81,4; Prov 7,20 col sign. luna piena;
kkb stella nellAT 37x, di cui lOx nelle
spressione stelle del cielo ).
In Sai 78,24 si parla di un segno particolare
della grazia divina che viene dal cielo, la man
na (mn 14x: Es 16,15.31.33.35.35; Num
11,6.7.9; Deul 8,3.16; Gios 5,12.12; Sai 78,24:
Neem 9,20; cfr. J.Feliks, BHH II, 1141-1143);
cfr. Es 16,4 pane dal cielo; Sai 105,40
pane del cielo .
d) La serie cielo-terra oppure terra-cielo
e le espressioni meristiche che designano luni
verso sono trattate sotto -*'tirasi3b); cfr. inol
tre anche se'l mondo sotterraneo e
- fhm massa dacqua (sotto questa voce
trattato anche mabbl oceano celeste ).
Unespressione particolare ancora non chiarita
del tutto Yme haismjim cieli dei cieli
(Deut 10,14; IRe 8,27; Sai 148,4; Neem 9,6;
2Cron 2,5; 6,18; cfr. Eccli 16,18; cfr.
B.Alfrink, in: Mlanges E.Tisserant 1, 1964,
1-7). Essa compare sempre in proposizioni di
siile elevato (inni, preghiere, detti sapienziali)
e, con leccezione di Sai 148,4, sempre prece
duta da (has)smdjim che evidentemente essa
873

smjim CIELO

intende rafforzare. Siamo di fronte ad una pa


rafrasi del superlativo, sul modello di sr
hassrlm il miglior canto (Cant 1,1) o hbl
habllm vanit assoluta (Eccle 1,2); le
spressione sembra perci designare il cielo nel
la sua totalit in senso assoluto, non una sua
area particolare (la zona pi alta).
a) Con la parola creatrice di Gen 1,1 e la
creazione del rqia' di Gen 1,6 il cielo viene
sottratto a qualsiasi ambito sacrale autonomo e
viene trasferito nella categoria delle opere di
Dio. Questo fatto trova espressione in molti te
sti (Gen 2,4b; 14,19.22; is 42,5; 45,18; Sai 8,4;
33,6; Prov 3,19; 8,27 ecc.); cfr. i verbi che ven
gono usati quando si parla della creazione
br\ kn, 'sh, qnh. Bench il cielo
esprima sostanzialmente una durata (Deut
11,21; Sai 89,30; Eccli 45,15; cfr. KAI nr. 266,
r. 3 come i giorni del cielo ), anche per esso
prevista una fine (ls 51,6; Giob 14,12), un
tratto, questo, che si conservato attraverso
tutto il tardo giudaismo ed il NT; il ciclo deve
essere arrotolato (Is 34,4) e sostituito con la
creazione di un nuovo cielo che non avr ter
mine (Is 65,17; 66,22; hds 4a[3]).
Concezioni posteriori, che affiorano gi nel
lAT (p.e. Zac 1,8G e 6,1, dove la porta del
cielo viene descritta con limmagine di due
montagne e collega tra loro plasticamente cielo
e terra; cfr. G.von Rad, ThW V,508 = GLNT
Vili, 1422-1423), conducono ad una specie di
re-mitizzazione del cielo, che dora in poi di
viene il luogo dove Dio tiene pronto il suo re
gno nellattesa della sua imminente irruzione
(cfr. anche Dan 7,13 con limmagine delluomo
che viene sulle nubi del cielo ).
4/

b) Il cielo appare spesso come labitazione di


Jahwe e delle sue schiere {sb), cosicch
egli opera anche dal cielo (p.e. Deut 4,39;
10,14; 26,15; IRe 8,23.30 ecc.; Is 63,15; 66,1;
Sai 2,4; 11,4; 20,7; 89,12; 102,20; 115,3.16;
Lam 3,41 ecc.; skn', C.Barth, Die Errettung
vom Tode, 1947, 46; M.Metzger, Himmlische
und irdische Wohnstatt Jahwes, UF 2, 1970,
139-158). Una volta si incontra lantica espres
sione mitica rkb smjim che viene nel
cielo riferita a Jahwe (Deut 33,26; rkb 4).
Come luogo di soggiorno di Dio il ciclo appar
tiene naturalmente alla sfera del culto (cfr. Es
24,10; {hr). 11 cielo non pu per contenere
Dio, perch egli sta al di l di ogni limite co
smico (IRc 8,27; 2Cron 2,5; 6,18; cfr. Ger
23,24).
Almeno teoricamente, luomo pu salire fino a
Dio (p.e. Sai 139,8; Giob 20,6; Prov 30,4; cfr.
anche Gen 11,4; 28,12; 2Re 2,11; - Ih 4a);
Dio scende dal cielo (p.e. Gen 11,5; 2Sam
22,10 = Sai 18,10; Sai 144,5; per jrd cfr. anco
ra - 'Ih 4a), e dal ciclo parla, egli opp. il suo
messaggero (p.e. Gen 21,17; 22,11.15; Es
874

20,22; Neem 9,13; -*mal'k), oppure guarda


in basso (p.e. Deul 26,15 sqp hi.).
c) A partire dallepoca persiana Jahwe viene
insignito spesso del titolo Dio del cielo (Sai
136,26, cfr. - l IV/3; Giona 1,9; Esd 1,2 =
2Cron 36,23; Neem 1,4 ecc.; -*alhm IV/4;
cfr. anche lespressione aram. corrispondente
Dan 2,18s. ecc. e nei papiri di Elefantina). In
base a Gen 24,3.7 non si dovrebbe per esclu
dere che questo titolo sia stato usato, bench
raramente, in un tempo pi antico, tanto pi
che il predicato D io del cielo non ignoto
nellambiente dellAT (per il dio Baalsamm,
attestato a partire dal sec. 10 a.C. in una iscri
zione fen. di Biblo [KAI nr. 4, r. 3] cfr. p.e.
O.EiBfeldt, Ba'alsamm und Jahwe, ZAW 57,
1939, 1-31 = KS 11,171-198; id., R G G l,805s.;
H.Gese [ed al.], Die Religionen Altsyriens...,
1970, 182ss.226ss.; H.J.W.Drijvers, Baal Shamn, de Heer van de Hemel, 1971; per Astarte
la regina del cielo, menzionata in Ger 7,18;
44,17ss. e in Hermop. 1V,1, cfr. Rudolph,
HAT, 12,55s.; J.T.Milik, Bibl 48, 1967,
560ss.; M.Weinfeld, UF 4, 1972, 133-154; per
la convocazione di cielo e terra come testimoni
cfr. -* drces 4a; Fitzmyer, Sef. 38 con bi
bliogr.).
5/ Nel giudaismo smjim opp. opavg (nei
LXX e nel NT anche il plur. semitizzante oi
opavoO pu diventare una parafrasi della pa
rola Dio (cos gi neUaram. di Dan 4,27
quando tu riconoscerai che il Cielo ha il do
minio; cfr. Montgomery, Dan. 242 con bi
bliogr.; nel NT regno dei Cieli = regno di
Dio f. Ia., cfr. J.Jeremias, Ntl. Theologie 1,
1971, 20 = Teologia del Nuovo Testamento,
21976, 17), mentre il cielo diventa oggetto di
parecchie speculazioni, soprattutto extrabibli
che. Per i dettagli cfr. G.von Rad - H.Traub,
art. opavg, ThW V,496-543 (= GLNT
389-1518); H.Bietenhard, Die himmlische Welt im Urchristentum und Sptjudentum, 1951; id., ThBNT il,686-695 (= DCB
283-291); C.R.Schoonhoven, The Wrath of
Heaven, 1966.
J.A.Soggin

DQ27 smm ESSERE DESERTO


1/ l a radice smm essere deserto, irrigidirsi,
spaventarsi ecc. attestata solo in ebr. e nel
laram. (post-)vtrt. (KBL 988b.ll32a; incerto
WUS nr. 2631 e DISO 308); la base a due
radicali 'sm, che prevalentemente si presenta
con la seconda radicale geminata, ma pu an
che dilatarsi in modo da formare una radice di
875

prima j (nel nome fsim n deserto e in Ez


6,6 dove si suppone un verbo jsm - smm, cfr.
BL 439).
Di smm si usano numerose coniugazioni ver
bali e derivazioni nominali: q., ni., hi., ho., po.
e hitpo., inoltre lagg. smm deserto, spopo
lato ed i sostantivi in larga parte sinonimi
samm, semm (Ez 35,7 simem dovuto
alla corruzione del testo, cfr. Zimmerli, BK
XUI,852), simmmn e mesamm; laram.
bibl. presenta un itpo'al (Dan 4,16).
2/ La radice si incontra prevalentemente nel
la letteratura profetica, il verbo particolar
mente frequente in Ez: qal 35x (di cui Ez 1lx,
incl. Ez 6,6; Is 6x, Ger 5x, Lam 4x), ni. 25x (di
cui Ez 1lx, Ger 3x), hi. I7x (di cui Ez 5x, Ger
3x), ho. 4x (esci. Giob 21,5 hi.), poi. 7x (di cui
Dan 5x, incl. Dan 8,13; 9,27; 12,11) e hitpo.
5x (pi lx aram.), inoltre fsim n 13x, smm
3x, samm 39x (di cui Ger 24x), semm 56x
(di cui Ez 21x, Ger I5x, Is 6x, Gioe e Sof 4x
ciascuno), simmmn 2x (in Ez), mesamm 7x
(di cui Ez 5x) e simem lx (vd. sp. I).
3/ 4/ 11 significato fondamentale della radi
ce si pu cogliere con lespressione essere ab
bandonalo, reciso dalla vita . Bisogna per te
ner presente che allintemo di questo ampio si
gnificato pu prevalere un aspetto soggettivo o
un aspetto oggettivo. Cos, p.e., nel qal il verbo
significa sentirsi come senza vita, irrigidirsi
(davanti alla paura o al dolore), ma anche re
stare incolto, senza vita (detto della natura,
di uomini ecc.). Lo stesso vale p.e. per il nome
samm: la gamma di significati va da deva
stazione (in senso oggettivo) fino a irrigidi
mento, spavento (in senso soggettivo). In ebr.
i due aspetti si compenetrano a vicenda, cosa
che una traduzione per lo pi non in grado
di rendere (come nel caso di -> b! essere in
pena ; cfr. J.Scharbert, Der Schmerz im AT,
1955, 55 n. 115; N.Lohfmk, VT 12, 1962,
267-275).
a) Nel qal, quando predomina l'aspetto sogget
tivo, il verbo significa spaventarsi . Ne oc
casione spesso la disgrazia di unaltra persona;
termine parallelo talvolta srq q. fischiare
(IRe 9,8 [= 2Cron 7,21 senza srq], cfr. Noth,
BK IX /1,199: con lintento apotropaico di
difendersi contro azioni demoniache; Ger
19,8; 49,17; 50,13; cfr. Yrq fischio ac
canto a samm in Ger 18,16 txt em; 19,8;
25,9.18; 29,18; 51,37; Mi 6,16; 2Cron 29,8),
anche nd hi. beros scuotere il capo (Ger
18,16; -*rs 3a), s'r q. rabbrividire e r'm q.
essere turbato (Ez 27,35; cfr. anche 28,19).
Secondo Ez 26,16s. lo spavento porta allaffli
zione (v. 27 qln lamentazione ). Anche la
sorte del servo sofferente suscita spavento (Is
52,14). In Lev 26,32 lo spavento dei nemici
Ottf smm ESSERE DESERTO

876

per la disgrazia di Israele viene minacciato


come una maledizione. Lidea invece un po
diversa rispetto ai testi discussi finora quando
uno si stupisce sdegnato di fronte allagire del
lempio (Giob 17,8; similmente Ger 2,12: cielo
e terra vengono invitati a stupirsi come testi
moni dellempiet di Israele, par. i'r). Secondo
Sai 40,16, infine, lempio si stupisce della sua
propria disgrazia (par. bs vergognarsi,
hpr essere confuso, imbarazzato e klrn ni.
essere smascherato nel v. 15; cfr. M.A.KJopfenstein, Scham und Schande nach dem AT,
1972, 96s.166.179).
Quando prevale laspetto oggettivo il verbo va
reso anzitutto con restare abbandonato .
Soggetto sono soprattutto la terra, i campi ecc.
(Gen 47,19; Ez 12,19 ecc.; cos pure smm
deserto, spopolato in Ger 12,11; Lam 5,18;
Dan 9,17 riferito al santuario). Si usano in pa
rallelismo derivazioni di hrb essere asciutto
(ls 61,4; Ez 6,6) e di zb abbandonare (Ez
36,4). Lidea si incontra nel lamento di Israele
(Lam 1,4.13 ecc.) e anche nellannuncio profe
tico di giudizio (Ez 6,6; 12,19; 33,28 ecc.). An
che luomo pu essere soggetto del verbo, cos
pure la donna che non ha rapporti sessuali
(2Sam 13,20, cfr. LXX; Is 54,1 insieme a
aqr sterile ).
b) Nel ni. prevale laspetto soggettivo in Ger
4.9 (par. Imh stupirsi) e in Giob 18,20 (ac
canto a sar orrore). Il significato qui
molto simile a quello del qal. Ci vale anche
per i testi nei quali predomina laspetto ogget
tivo: compare ancora come termine parallelo
hrb (Ez 29,12; Am 7,9). Pi ancora forse che
nel qal lespressione va intesa passivamente:
essere abbandonato (di citt e strade: Lev
26,22; Is 33,8; Ger 33,10; della terra: Ger
12,11; Zac 7,14; di edifici e di altari: Ez 6,4;
Gioe 1,17; Sof 3,6); in Lam 4,5, dove soggetto
sono gli uomini, bisogna per tenere conto di
un sign. andare in rovina, perire (diversa
mente J.V.K. Wilson, JSS 7, 1966, 178s.). Que
sto concetto ritorna prevalentemente nellan
nuncio profetico di giudizio (Ez 4,17; 6,4; Am
7.9 ecc.), ma anche nellannuncio di salvezza
che descrive la fine deirafflizione presente (Is
54,3; Ez 36,34-36; Am 9,14). Ancora pi origi
naria forse la collocazione del termine nella
maledizione (Lev 26,22; cfr. Sai 69,26, dove il
vocabolario della maledizione riconoscibile
nel lamento contro il nemico).
c) Nellhi., in corrispondenza allaspetto sog
gettivo, il verbo ha il sign. causativo sconvol
gere (Ez 20,26 effetto di unazione di giudizio
di Jahwe nella storia passata di Israele; 32,10
reazione ad una disgrazia causata da Jahwe nel
presente). In Giob 16,7 logg. d ha un signi
ficato incerto (par. ih hi. stancare , cfr. i
comm.). In Giob 21,5 il verbo usato intransi
tivamente (come q. spaventarsi , par. met
877

OBtf smm ESSERE DESERTO

tere la mano sulla bocca). In ISam 5,6 smm


viene usato in un contesto nel quale altrimenti
compare -*hmm (ev. il testo da correggere,
cfr. BH3) ed anche Ez 3,15 problematico dal
punto di vista della critica testuale (cfr. i
comm.).
Per il resto il verbo allhi. ha il significato og
gettivo di devastare, lasciare spopolato (Lev
26,31 par. ridurre in rovina; Ger 49,20 =
50,45 txt?; Ez 30,12.14 ecc.).
Lho, significa essere lasciato deserto e si
incontra solo come designazione di campi ri
masti incolti a seguito detrazione dei nemici;
nella minaccia di maledizione ci viene inter
pretato come punizione per avere trascurato di
osservare il precetto dellanno sabbatico (Lev
26,34.35.43; 2Cron 36,21).
d) Nel poi. (solo il part. mesdmm e > stnem,
cfr. GB 843b) il verbo significa in Esd 9,3.4
stordito , in Dan devastatore, profanato
re ; qui esso qualifica la profanazione del tem
pio di Gerusalemme intrapresa da Antioco IV
Epifanc (in 8,13 unito a psa' empiet, in
9,27; 11,31; 12,11 con siqqs orrore ).
Lhitpo. significa da una parte irrigidirsi
come espressione di stupore (Is 59,16; 63,5), di
sofferenza (Sai 143,4 par. lp hitp. langui
re ), di sgomento (per una visione Dan 8,27
insieme a hlh sentirsi male ; cfr. laram. Dan
4.16 in un sogno), ma daltra parte in Eccle
7.16 rovinarsi .
e) I nomi attinenti alla radice compaiono in
contesti simili (cfr. anche A.Schwarzenbach,
Die geographische Terminologie im Hebrischendes AT, 1954, 109-112):
(1) svmm devastazione (in Ez 7,27 spa
vento) si incontra nelle minacce di maledi
zione (Es 23,29; Lev 26,33; cfr. anche Gios
8,28, dove al fondo c lidea che una citt abi
tata in passato viene maledetta e consegnata a
perpetua devastazione; cfr. S.Gevirtz, VT 13,
1963, 52-62), nelPannuncio profetico di giudi
zio (Is 6,11; Ger 4,27; 10,22 e passim in Ger;
Ez 6,14; 12,10 e passim in Ez; Mi 1,7 ecc.) e,
al contrario, nellannuncio di salvezza (Is
62,4).
(2) samm devastazione, distruzione (in
Ger 8,21 spavento, turbamento) compare
ugualmente nella minaccia di maledizione
(Deut 28,37), nellannuncio profetico di giudi
zio (ls 5,9 nella cornice dei guai! ; Os 5,9) e
soprattutto nel complesso Ger-Dtr., qui di pre
ferenza in combinazione con espressioni simili
come serqCi (vd. sp. a), horab devastazione
(Ger 49,13), 'l maledizione (Ger 29,18
ecc.), qell maledizione (2Re 22,19 ecc.),
harp ignominia (Ger 42,18 ecc.) ecc. Per
conto proprio sta Sai 46,9: lopera di Jahwe,
che partendo da Gerusalemme procede contro
i popoli stranieri nemici, viene designata come
878

im samml compiere azioni che suscitano


terrore (terminologia dellinno).
(3) m'samm devastazione (in Ez 5,15
spavento) compare nellannuncio profetico
di giudizio (Ez 5,15; 6,14; 33,28.29; 35,3) e nel
vocabolario della lamentazione (ls 15,6; Ger
48,34),
(4) simmmn spavento si incontra in Ez
4,16 e 12,19 in relazione con una minaccia di
giudizio.
(5) fsim n deserto viene usato non solo
con valore neutro come termine geografico
(Num 21,20; 23,28; ISam 23,19.24; 26,1.3, nei
singoli casi con larticolo riferito ad una locali
t determinata; cfr. anche il nome di luogo
Bt-tajeslmt Num 33,49; Gios 12,3; 13,20;
Ez 25,9), ma anche per indicare un luogo di
miseria (Sai 68,8; 78,40; 106,14; 107,4, negli
ultimi tre testi par. midbr deserto). In
Deut 32,10 vi si contrappone lelezione salvifi
ca che Jahwe ha operato nel deserto, e lan
nuncio profetico di salvezza dice che in futuro
il deserto sar irrigato (Is 43,19.20).
5/ Questo gruppo terminologico viene tradotto
nei LXX anzitutto con cpavi^ELv/cpavi(rp.q,
secondariamente con epTjp.oq e derivati (cfr.
G.Kittei, art. 'p-r)[Lo<;, ThW 11,654-657 =
GLNT 111,889-898); esso non ha alcuna conti
nuazione specifica ne) NT.
F. Stolz

m iti sm1ASCOLTARE
1/ La radice sm' ascoltare appartiene al
semitico comune (Bergstr. Einf. 183; cfr. f. gli
a. WUS nr. 2639; DISO 171.309s.).
Del verbo sono attestate nellebr. bibl. le co
niugazioni qal, ni (passivo), hi. (causativo
fare ascoltare, annunziare ) e pi. ( convoca
re, cfr. Jenni, HP 220.251), nellaram. bibl. le
coniugazioni qal e hitpe. (ubbidire, BLA
275; KBL I I32b: hitpa.). Si hanno inoltre sette
derivazioni nominali: come astratti dellinf.
( lascoltare; ci che si ascolta ; GVG
I,339ss.) scma' suono bello/forte, sma'
notizia, annunci?; ci che si ascolta da parte
di qualcuno e sma' fama, notoriet, repu
tazione; come part. pass. fem. sem' ci
che viene ascoltato = notizia ; come sostantivo
verbale astratto mism' ascolto = lazione di
percepire con le orecchie e concreto
mism'at sudditi; guardia del corpo (?) (cfr.
moab. msm't, KAI nr. 181, n* 28); come astrat
to dellhi. hasm't il fare ascoltare; lannun
ciare .

879

Anche come elemento costitutivo dei nomi personali


im* diffuso iti tutta larea semitica (cfr. Noth, IP
185; J.J.Stamm, FS Baumgartner 1967, 31 ls.; F.Vattioni, Bibl 50, 1969, 36lss.; Huflmon 249s.; Grndahl 194). Come elemento predicativo esso compare
in 13 nomi vtrt. interi o abbreviati (f. gli a. in Simeo
ne e Ismaele; per il nome di luogo 'ctem( puogo
dell] apprendere notizia cfr. Noth, HAT 7,143).

2/ Del verbo sm sono attestate nellAT 1159


forme ebr. e 9 aram.: ebr. qal 105lx (incl.
Giob 26,14; esci. Dan 10,12 e Neem 13,27
[contro Lis.]; Ger 158x, Deut e Is 86x ciascu
no, Gen 61x, ISam 60x, IRe 58x, Es 47x, Ez e
2Cron 46x ciascuno, 2Re 42x, Giob 39x, Num
e 2Sam 32x ciascuno, Prov 30x), ni. 43x (incl.
Dan 10,12; Neem 13,27; Ger llx , Neem 5x),
pi. 2x (ISam 15,4; 23,8), hi. 63x (Is 17x, Ger
15x, Sai 6x); aram. qal 8x, hitpe. lx. Dei nomi
sono attestati: sma' 17x, sma' 4x, sma' lx
(Sai 150,5), semU' 27x, mism' lx (Is 11,3),
mism'al 4x, hasm't lx (Ez 24,26); di questi
sma' 13x, sma' 2x e sem' lOx sono usati
insieme a sm' q./ni. e danno cosi luogo a paro
nomasia.
Come mostra lanalisi statistica, sm' q. pre
sente spesso nei libri narrativi (cfr. invece le
sole 7x in Lev) e nei libri sapienziali (Giob e
Prov); la frequenza addirittura sproporziona
ta in Deut e Ger; sm' sembra essere una paro
la-chiave nella scuola dtn.-dtr. e nei suoi eredi;
lo fa supporre la sua frequente comparsa in se
zioni programmatiche non solo in Deut e Ger
(41 x in Deut 4; 5; 13; 28; 30 [inoltre 30,16G];
44x in Ger 7; 11 ; 26; 35; 42), ma anche altrove
(Lev 26; Num 14; ISam 8; 15; IRe 8 [14x]
par. 2Cron 6 [12x]; Ez 2-3 [14x]; 33; Zac 7;
Dan 9; Neem 9), forse anche nel Dtis (q. 29x,
hi. 14x). Sorprendente il fatto che sm' q.
manchi in interi complessi di detti profetici (Is
2-5; 8-15; 25-27; Ez 26-32; Zac 9,14) ed in cir
ca i due terzi dei salmi.
3/ La gamma di significati di sm q./ni. viene
quasi completamente ricoperta dallit. ascol
tare con la sua altrettanto amplissima esten
sione semantica; perci solo in casi eccezionali
sm' non traducibile con ascoltare. Va da
s che per rendere sm' al posto del generico
ascoltare si possano scegliere espressioniche ne danno una interpretazione pi precisa
(il complesso di testi che allegheremo offre solo
degli esempi). Un mutamento nel significato di
sm' non si verifica allinterno dellAT.
a) sm' pu designare la capacit fisica di per
cezione acustica (2Sam 19,36; Ez 12,2; Sai
38,14; 115,6) e questa percezione stessa (lin
guaggio: Is 6,9s.; Dan 12,7s.; musica: Giud
5,16; rumori: IRe 6,7 ni.; 14,6); dallaltra par
te non si d ascolto in se stesso senza riferi
mento o reazione positiva o negativa al conte
nuto di ci che si udito, con pensieri, parole

tXf sin ASCOLTARE

880

0 azioni. Ci chiaro anche dal fatto che sm'


usato raramente con valore assoluto (Gen
35,22; Num 12,2). Di regola si indicano anche
1 presupposti (Es 4,31), le conseguenze (ISam
7,7) o i completamenti (p.e. nel parallelismo)
decisivi per il contesto.
Il contesto e/o linterpretazione di quel rappor
to tra parlante e ascoltatore, che il lettore del
testo biblico presuppone, sono determinanti
per capire il valore di sm' nei singoli casi; qui
segnaliamo solo alcune possibilit: in quasi tut
ti i casi per rendere sm' entrano in gioco anche
altre espressioni: afferrare (il discorso di un
altro) (Gen 37,17), ascoltare di nascosto o
per caso (origliare, spiare?) (Gen 18,10), ac
cingersi ad ascoltare qualcosa (Gen 37,6),
prestare ascolto (Giob 15,8; ICron 28,2),
ottenere conoscenza di qualcosa (Gen
21,26), sperimentare qualcosa di qualcuno
(Gen 37,5 con sma'1
, Ger 6,24 con sma'),
venire a sapere (Num 9,8), avere notizia
(di qualcosa) (Gen 41,15 con al su );
percepire nellascolto con lorecchio inte
riore (Num 24,4; Ez 3,12; Giob 4,16); fare ci
che qualcuno dice o chiede, desidera, consiglia,
comanda (molto spesso con be/leql ascoltare
la voce), e quindi secondo i casi: esaudire
una richiesta, un desiderio , seguire un con
siglio, ubbidire ad un comando, ad un ordi
ne, ad una legge, acconsentire, aderire ad
una proposta, conformarsi a qualcosa, dar
retta a qualcosa (Ez 13,19), eseguire (Ger
35,14), prestar fede a qualcuno (Deut
18,14s.).
Poich leffettivo significato di sm' - in s neu
trale - dipende in notevole misura dal conte
sto, bisogna sempre controllare se con una cer
ta traduzione non vengano introdotte delle va
lenze non giustificate dal contesto, p.e. Gen
18,10: Sara origlia e sta a sentire di nascosto, o
invece possibile sentir parlare gli uomini an
che stando nella sezione della tenda riservata
alle donne?; ISam 8,7.9.22: ubbidisci alla
voce del popolo - Samuele si trova in una
condizione di subordinazione rispetto al popo
lo, o si intende semplicemente d ascolto al
popolo nel senso di ademp il suo deside
rio? (similmente IRe 3,9 ->lb sme0' cuo
re ubbidiente, docile ).
In alcuni casi sm' viene usato con valore idio
matico. Ad esempio in Gen 11,7; Deut 28,49
ecc. vuol dire comprendere una lingua . In
IRe 3,11 hbin lisma mispt appartiene al
linguaggio giuridico e designa la capacit di
emettere un giudizio attraverso lescussione
delle parti e dei testimoni (similmente Deut
1,16); nel giuramento imprecatorio contro se
stesso di Giud 11,10 Jahwe sma bnotn,
colui che ascolta/interroga le parti (e poi giudi
ca); allescussione delle parti nel processo sono
collegati anche 2Sam 15,3 e Giob 31,35 (cfr.
G.Ch.Macholz, ZAW 84, 1972, 314s. n. 3).
881

sm' ASCOLTARE

Rimane incerto se sm' hattb wehra in 2Sam


14,17 sia da intendere in senso giuridico (riu
scire a trarre fuori tutto nell'interroga torio ) o
se significhi qualcosa come essere onniscien
te (cfr. 2Sam 14,20).
Soggetti dellascolto sono uomini, singolarmen
te o collettivamente; soggetto grammaticale
sono anche gli organi dellascolto, orecchio e
cuore. Il Dio di Israele ascolta, e ci corri
sponde al modo personale e antropomorfico in
cui egli viene rappresentato; gli dei stranieri, al
contrario, sono considerati nella polemica (Sai
115,6; cfr. Is 44,9ss.) come materia senza vita
( ^ alhxm IV/5;
*7il), e solo in Gios 24,27
una pietra ascolta come testimone la deci
sione con cui il popolo si impegna al servizio
di Jahwe.
Viene ascoltato ci che oggettivamente o sog
gettivamente (p.e. 2Re 7,6 hi.) udibile. II
contenuto dellascolto si deduce naturalmente
da quanto viene fornito dai molteplici contesti
in cui tale ascolto si verifica.
Per le varie costruzioni di sm\ non sempre distingui
bili chiaramente luna dallaltra, si veda GB 845s.;
ICBL 990s. Circa 200x sm' q. viene costruito con
ql voce (direttamente o con 'al-, t o
ma
rispetto al contenuto molto spesso non si riesce a di
stinguere tra sm' (a l-) ql ascoltare qualcosa/qual
cuno e sm' f / F q fare attenzione a qualcosa/
qualcuno; a sua volta questultimo appare sinoni
mo di sm' Ie fare attenzione a qualcosa/qualcuno ,
Per sm' bezan ->zcen 3.

b) Come ovvio, lascolto - e perci il verbo


sm' - non si restringe ad un singolo campo di
esperienza. Il concetto e latto dcU ascolto
hanno unimportanza centrale per la sapienza
sia in Israele che in Egitto: La prima condi
zione perch linsegnamento diventi fruttuoso
lascolto chc si trasforma in obbedienza
(H.Brunner, Altgyptische Erziehung, 1957,
131). Perci il maestro ( padre ) non si stan
ca mai di invitare il discepolo { figlio) alla
scolto, e lascoltare poi non acquisire una co
noscenza senza conseguenze per la vita, ma ha
come scopo lessere sapiente (Prov 23,19); per
questo viene lodato colui che ascolta (Prov
8,34) opp. che ha un orecchio che ascolta;
si mette in guardia dal trascurare lascolto
(Prov 19,27). Allambito della sapienza appar
tiene anche lespressione cuore docile (che
ascolta), che risale ad un influsso eg. (IRe
3,9; cfr. v. 12); su questo argomento e sullascolto nella tradizione sapienzale eg. cfr.
Brunner, l.c., e ->lb 3e, inoltre ->hkm, ->jsr.
Gli appelli allascolto del libro di Giobbe (13x)
non sono classificabili univocamente: mentre
forse Giob 13,6.17 sembrano riprodurre lar
ringa delle parti litiganti, 15,8.17; 33,1.31.33;
34,2.10.16 rispecchiano invece la disputa dei
sapienti .
c) Al campo semantico di sm' appartengono
882

(1) zn hi. (- zcen) e qsb hi., sinonimi chc


stanno in parallelo con sm' quando linvito ad
ascoltare espresso p.e. con due (Is 1,2) o tre
membri (Os 5,1); (2) un dare ascolto dimo
strando attenzione viene espresso con nth hi.
- zcen prestare orecchio (cfr. p.e. 2Re
19,16 = Is 37,17); (3) bn hi. capire indica
piuttosto il processo di comprensione (Is 6,9;
Dan 12,8; ma cfr. Neem 8,2 kdl mbn lismu
tutti quelli che potevano comprendere),
-> 'nh I esaudire insiste di pi sulla reazione
a ci che si ascolta (ls 30,19) e, come gli altri
verbi, pu stare in parallelo con sm' (Is
65,12.24; Ger 7,13.27); (4) allambito di sm'
appartengono anche rh vedere (Is 6,10;
Ger 23,18; Ez 44,5; Giob 13,1; cfr. sullargo
mento H.-J.Kraus, Hren und Sehen in der althebr. Tradition, Studium Generale 19, 1966,
115-123 = Biblisch-tcologischc Aufstzc, 1972,
84-101; va notato qui che nellAT lascolto
prevale sulla visione, cfr. Kraus, l.c. 89-94;
G.Kittel, ThW 1,218-220 = GLNT 1,586-591;
W.Michaelis, ThW V,328-330 = GLNT Vili,
922-929; J.Horst, ThW V,547s. = GLNT
Vili, 1530-1534) e jd ' conoscere; (5) un
po pi distanti stanno fm lb fare attenzio
ne, badare (Ez 44,5 con rh e sm\ls 41,20
con rh e jd 4) e hlk aJfr andar dietro,
infine anche smr e 'sh\r (6) chi non pu
sentire c hrs sordo {zcen 3; hrs 3; Is
29,18; Sai 38,14), chi non vuole sentire spie
tato (Gen 42,21) opp. ritroso, ostinato, recal
citrante come il figlio incorreggibile di Deut
21,18ss.: in questo senso mrh essere ostina
to il termine tipico che si contrappone a
sm' (cfr. anche mrh 3c).

ni, soprattutto accanto a ngd hi. (Is


41,22.26;
42,9;
43,9.12;
44,8;
45,21;
48,3.5.6.20; Ger 4,5.15; 5,20; 46,14; 50,2); cfr.
inoltre p.e. qr' chiamare (Am 4,5),
s'q/z'q gridare (Is 42,2; Ez 27,30), ns
levare la voce (Is 42,2), bsr pi. annuncia
re (Is 52,7; Nah 2,1), jd ' hi. far conosce
re (Sai 143,8) ecc.; sm' hi. sta in par. cpn rh
hi. far vedere in Giud 13,23; Is 30,30; Cant
2,14.
4/ Nei testi teologicamente rilevanti smr non
ha nessuna altra funzione che quella solita:
esso designa (a) Dio che ascolta ci chc luomo
dice, (b) gli uomini che ascoltano ci che Dio
dice (direttamente o indirettamente).

nica per fare della musica (Neem 12,42; ICron


15,16.19.28; 16,5.42; 2Cron 5,13); come termine mi
litare significa arruolare (IRe 15,22; Ger 50,29;
5 1,27; cfr. sm' pi. ISam 15,4; 23,8).

a) In nessun testo dellAT Dio viene invitato


ad ascoltare la lode dellorante; tanto meno
si dice - allindicativo che Dio ascolta la
lode. Come ascoltatore (zcen) Dio ha a
che fare soprattutto col chiamare, gridare, la
mentarsi, piangere, chiedere, desiderare; da
Dio si impetra oppure di lui si afferma che
ascolta, cio aiuta, salva, perdona ecc.,
come spesso viene precisato nel contesto (Es
22,26 se egli grida a me, io lascolto, poich
sono pietoso cfr. Sai 4,2 ecc.).
In Num 11,lss. Dio ascolta un lamento in
giustificato, va perci in collera e castiga; in
Lam 3,61 e Sof 2,8 egli ascolta nellinteres
se del supplicante le ingiurie dei nemici (un
elemento della lamentazione); in Mal 3,16 egli
ascolta la bont dei giusti (cfr. v. 18), in
Gen 16,11 la muta miseria di Agar, m Gios
10,14 il comando di Giosu al sole ed alla
luna perch si fermino.
Non ascoltare indica lazione contraria: lo
rante viene ignorato e lasciato a se stesso con
la sua preghiera. Il non ascolto pu essere rim
proverato a Dio per muoverlo finalmente al
lintervento desiderato (Ab 1,2); certo non si
usa sempre sm1 per indicare questo, cfr. Sai
22,2 ecc. Dio non vuole ascoltare e non ascolta
colui che si comporta diversamente da ci che
egli dice: Dio non duro dorecchi; sono in
vece i vostri misfatti che creano un fossato tra
voi e D io (Is 59,ls.). Dio ascolta i pii, non gli
empi (Prov 15,29; cfr. Sai 34,16.18G; 66,18);
cos pure nella polemica dei profeti contro il
culto di Jahwe (Is 1,15; Ger 14,12; Is 58,1-4)
ed i culti stranieri (Ger 7,16; 11,11.14; Ez
8,18) viene minacciato il non-(volere-) ascolta
re di Jahwe; perch lascolto un avvenimento
che richiede reciprocit: Dio ascolta chi lo
ascolta. Le traduzioni che distinguono tra Dio
che esaudisce e luomo che ubbidisce
non permettono di riconoscere con sufficiente
chiarezza questo fatto.

sm' hi. sta spesso in parallelo con altri verbi


che esprimono una articolazione di suoni uma

b) Prescindendo dagli inviti allascolto (p.e.


ascoltate questo , ascoltate le mie parole ,

d) Quello che vale per il qal vale anche per


lhi.: il significato fondamentale fare ascolta
re nella maggior parte dei casi anche la tra
duzione pi adatta; oltre a fare ascoltare, sen
tire (2Re 7,6 riferito ad una allucinazione
prodotta da Dio) a seconda del contesto pu si
gnificare anche: comunicare delle parole
(Deut 4,10; ISam 9,27), annunciare pace,
salvezza (ls 52,7), far risuonare la voce (Is
30,30), levare il grido di guerra (Ger 49,2),
portare (qualcosa) allorecchio, farla ricono
scere (Is 58,4), predire il futuro (Is 41,22;
48,5). In Geremia e nel Deuteroisaia sm' hi.
uno dei termini che indicano lannuncio profe
tico; per questo sm' hi. ha qualcosa di solenne
e non compare nelle narrazioni (la grave
minaccia di Giud 18,25 una eccezione).
sm hi. usato nell'opera cron. come espressione tec

883

Vftt ^ ASCOLTARE

884

ascoltale] la parola di Jahwe ) che fanno da


introduzione a testi molto diversi
'zcen 3),
e che a volte sono originari, a volte aggiunti se
condariamente, luomo come ascoltatore di
Dio impegnato soprattutto di fronte ai coman
damenti (cfr. J.Schreiner, Hren auf Gott und
sein Wort in der Sicht des Deuteronomiums,
Miscellanea
Erfordiana,
1962,
27-47;
N.Lohfink, Das Hauptgebot, 1963, 66ss.229ss.).
Ascoltare Jahwe o i suoi rappresentanti
(p.e. Mose, Giosu, un profeta [Ez 3,7!]) signi
fica fare ci che Jahwe dice o vuole. Non pos
siamo qui esporre nei dettagli il contenuto di
ci che deve essere ascoltalo, opp. di ci che
non viene ascoltato: dipende dalla situazione
(esempi: Es 6,12; 16,19s.; Num 14,22s.; Giud
2,2; IRe 20,35s.; Sof 3,2; Agg 1,12; Zac 7,7ss.).
Talvolta il contenuto non viene affatto nomi
nato (nemmeno nel contesto) ed ascoltare
viene usato in modo assoluto, per cui linter
pellato o deve sapere gi esattamente ci che si
intende o non pu venirlo a sapere (ISam
15,22: ascoltare meglio che il sacrificio; Is
1,19: se vorrete ascoltare mangerete il meglio
della terra), oppure si inserisce: la mia
voce , me/la mia parola/le mie parole
(Ger 7,23.28; Os 9,17; Zac 1,4; cfr. A.K.Fenz,
Auf Jahwes Stimine hren, 1964 [derivazione
dal formulario dellalleanza ]).
Frequentemente, soprattutto in espressioni
dtn.-dtr., si tratta dell'ascoltare in genere (an
che qui sm' non lunica parola ricorrente;
smr, sh, jd', bin, cfr. Lohfink, l.c.) i
comandamenti, le direttive, la ber$t ecc. di
Jahwe, ed anche qui spesso senza specificazio
ne ulteriore (cfr. Gen 26,5; IRe 11,38; 2Re
18,12; Is 30,9). Con sorprendente frequenza
dietro la richiesta apparentemente generica del
lascolto delle parole di Jahwe si trova, come si
deduce dal contesto, la richiesta delladorazio
ne esclusiva di Jahwe (p.e. Deut 11,13; cfr.
16.27s.; 30,16G.17s.; Giud 2,17.20; 3,4; 2Re
21,8s.; 22,13 cfr. 17; Ger 9,12s.; cfr. anche Sai
81,9s.12.14).
In quanto lascolto di Jahwe avviene allinter
no di un rapporto di superiorit e di subordi
nazione, esso significa ubbidire, essere ubbi
diente o sim. Luso linguistico di sm' (e di
j eqh obbedienza, solo in Gen 49,10 e
Prov 30,17) non permette di fare nessuna affer
mazione sul problema teologico dcllobbcdienza/disobbedienza verso Dio e sul modo in cui
lAT lo ha risolto; per questo necessaria le
segesi di testi affini con i loro diversi modi di
dire (bibliogr.: vd. lart. Gehorsam in EKL
1,1463-1465; BHH 1,533). Lo stesso vaie per il
non-ascoltare e il non-volere-ascoltare voluto
da Dio, in riferimento al cd. problema dellin
durimento nellAT {hzq 4; Ib 4d [con bi
bliogr.]).
La rivelazione di Dio nellAT, anche quando
legata con esperienze di visioni, soprattutto
885

Ititi smr CUSTODIRE

oggetto di ascolto; anche in questo si dimostra


la prevalenza dellascolto (sui Fenomeni del
la visione e dellaudizione cfr. Kraus, l.c.
97-101). Come nessun altro, Mos fu giudicato
degno da parte di Dio di ascoltare la
voce (cio di Dio) come tale (Num 7,89; cfr.
anche Es 33,11). Poich il popolo poteva per
cepire il suo dialogo con Dio (Es 19,9), egli ot
tiene credibilit e legittimazione per sempre. In
Es 20,19 il popolo riconosce la mediazione di
Mos: mentre questi parla (direttamente) con
Dio, il popolo si limita ad ascoltare ci che
da Mos viene trasmesso. Come mediatore (sa
cerdotale?) di Jahwe, Mos ascolta anche la
soluzione di un problema riguardante il culto
(Num 9,8). Forse anche in Is 21,10 (un verset
to isolato con la l a pers. sing.) si vuol presenta
re un ascolto diretto di Dio; rimane per oscu
ro se e come si parli di una differenza tra lascolto-di-Dio diretto ed il fenomeno dellaudi
zione (Num 24,4; Is 6,8; 21,3; 50,4s.?; Ez 1,28
ecc.; Giob 4,16; Dan 8,13.16; sm' pu per
anche non essere usato, cfr. ISam 9,15; ls
40,3.6?; 50,5).
5/ 1 LXX rendono sm e le sue coniugazioni
con pi di 30 vocaboli diversi; in circa i tre
quarti dei casi con x o u e l v , altrimenti per lo
pi con una decina di vocaboli di radice affine
(ca. 200x Eraxocw, circa 30x t c o o c o u e l v ).
Luso linguistico dei testi di Qumran non diffe
risce da quello dellebr. bibl. Per lascoltare
nel NT, in Filone, Giuseppe e i Rabbini cfr.
G.Kittel, art. xou, ThW 1,216-225 (= GLNT
1,581-606); J.Horst, art. ovq, ThW V,543-558
(= GLNT y ill, 1517-1562); inoltre J.Gnilka,
Zur Theologie des Hrens nach den Aussagen
des NT, Bibel und I^ben II/2, 1961, 71-81;
R.Deichgrber, Gehorsam und Gehorchen in
der Verkundigung Jesu, ZNW 52, 1961,
119-122.
H.Schult

smr CUSTODIRE
1/ La radice smr riscontrabile in parecchie
lingue sem. (acc. samru onorare , C.J.Mullo Weir, A Lexicon of Accadian Prayers, 1934,
323; GAG 92f; ug. una volta smrm sorve
glianti , UT nr. 2443; EiBfeldt, KS 11,385; al
trimenti ngr [nsr 1]; fen. pun. e lettere di Lachis: DISO 171.310; aram. antico: solo Ah.
97.101 stmr guardati, DISO 310; Leander
56; ebraismo?).
Sui tentativi pi antichi di fissare l'etimologia riferi
sce GB 847b, su quelli pi recenti Barr, CPT
I19s.141s.336; cfr. anche L.Kopf, VT 9, 1959,

886

278-280. in qualche modo probabile solo un riferi


mento al verbo omonimo smr essere in collera in
m 1,11 (txt em) e Ger 3,5 secondo Tace, samru
essere furioso (GB 847s.; G.R.Driver, JThSt 32,
1931, 361-363; D.W.Thomas, JSS 2, 1957, 390s.;
M.Held, Journal of th Ancient Near Eastem Society
of Columbia University 3, 1970/71, 47-55; per la
tradizionale ipotesi di una ellissi essere adirato <
conservare [lira] cfr. p.e. BrSynt 127b).

NellAT ebr. smr viene usato nelle coniugazio


ni q. custodire, sorvegliare, proteggere, ni.
guardarsi, essere protetto , pi. onorare e
hitp. guardarsi . Si hanno inoltre come deri
vazioni di smr. plur. semrm sedimento del
vino, feccia (KBL 994a; cfr. anche P.Hum
bert, ZAW 62, 1949/50, 207), somr senti
nella , semr palpebra , plur. simmrm
veglia notturna , asmr e asmdrcet (BL
487) veglia notturna, mismr e mismcercet
sentinella, sorveglianza.
Tra i numerosi nomi propri composti con smr
(cfr. Noth, IP 177.259; J.J.Stammv FS Baum
gartner 1967, 319.338) vi anche Smern (in
BRL 437 come suo equivalente viene dato il
nome del castello-fortezza di Wartburg), =
Samaria (aram. bibl. Smerjin, Esd 4,10.17).
2/ Il verbo smr attestato nelPAT 468x: qal
427x (incl. il part. sostantivato smr custo
de 54x; Lis. 1477a 1 Dan 9,4 invece di Est
9,4), di cui Sai 69x, Deut 60x, Prov 31x, IRe
23x, Es ed Ez 20x ciascuno, Num 19x, Lev e
2Re 16x ciascuno; ni. 37x (Deut 13x, Es 5x),
pi. lx (Giona 2,9), hitp. 3x (2Sam 22,24 = Sai
18,24; Mi 6,16). Per quanto riguarda le deriva
zioni: Ymrm 5x (Is 25,6.6; Ger 48,11; Sof
1,12; Sai 75,9), somr lx (Sai 141,3), semr
lx (Sai 77,5),. smmrm 2x (Es 12 ,42 .42),
asmr/asmDrcet 7x (Es 14,24; Giud 7,19;
ISam 11,11; Sai 63,7; 90,4; 119,148; Lam
2,19), mismr 22x (Neem 8x, Gen 6x),
mism&rcet 78x (Num 29x, Ez e ICron 8x cia
scuno, 2Cron 7x, Es e Neem 5x ciascuno).
3/ a) Nellambito profano smr q., allo stesso
modo di nsr, viene usato dovunque si tratta
di custodire e di proteggere (e anche di tenere
in serbo) un bene. Oggetti sono: uomini (Gen
4,9 il fratello, cfr. anche D.Daube, FS EiBfeldt
1958, 32s., per la cd. responsabilit di custo
dia; ISam 26,15s. re; ISam 19,11; 28,2; IRe
20,39 altre persone; Deut 4,9; Sai 71,10; Giob
2,6; Prov 13,3; 16,17; 21,23; 22,5 lanima = la
vita; Mi 7,5; Prov 14,3; 21,23 la bocca; Is 56,2
la mano), animali (Gen 30,31 pecore; Es
21,29.36 il bue che solito cozzare; 22,9; Os
12,13; r'h) e cose (Gen 2,15 un giardino;
3,24 una via; 2Sam 11,16; 2Re 9,14 una citt;
2Re 11,5-7 un palazzo; 2Sam 15,16; 16,21;
20,3; Sai 59,1 una casa; Gios 10,18 una grotta;
Prov 8,34 gli stipiti della porta; ISam 25,21
una propriet; ISam 9,24 carne; Gen 41,35
887

grano; Eccle 5,12 un regno; Es 22,6 danaro e


utensili, ecc., anche con valore traslato: Ger
8,7; Giob 39,1 osservare il tempo; Ger 20,10;
Sai 56,7; Eccle 4,17 i passi di un uomo; Sai
39,2, Giob 13,27; 22,15; 33,11 le vie, cfr. an
che il fen. KAI nr. 38, r. 2; Gen 37,11; Eccle
8,2 parole). La sapienza protegge luomo (Prov
2,11), e inversamente il sapiente accetta consi
glio e rimprovero (Prov 5,2; 13,18; 15,5; 19,8;
22,18; cfr. lostraco di Lachis KAI nr. 194, r.
11).
Collegato con un altro verbo che esprima una
zione, viene a significare agire con cura
(Num 23,12; Deut 4,6; 5,1 ecc.). Infine in due
testi traspare anche il significato onorare ,
noto dallacc. (Sai 31,7 idoli; Prov 27,18 signo
ri, par. kbd pu.; vd. st. 4d per Giona 2,9 pi.).
Nel part. (smr), oltre allusuale esercizio del
custodire, il verbo designa in molti casi un
compito che viene assegnato. In questo modo
esso forma un titolo ufficiale di funzionari di
corte (e del culto): sentinella (Is 21,1 ls.; 62,6
ecc.), sorvegliante della porta (IRe 14,27 ecc.),
custode di un campo (Ger 4,17), guardiano del
parco (Neem 2,8), guardarobiere (2Re 22,14 =
2Cron 34,22), sorvegliante dellharem (Est
2,3.8.14s.). Un titolo corrispondente noto an
che nellambiente extrabiblico in una iscrizione
pun. di Malta: smr mhsb ispettore della cava
di pietre (KAI nr. 62, r. 7).
b) 11 ni. va tradotto per lo pi col riflessivo
( guardarsi ) ed perci frequente nellimp. e
insieme con pan che non (Gen 24,6;
31,24.29 ecc.; cfr. lostraco di Lachis KAI nr.
193, r. 21). Solo in due testi il verbo pu esse
re tradotto col passivo (Os 12,14; Sai 37,28
txt?; vd. st. 4d).
c) Il sost. asmUr/asmrcet veglia nottur
na deriva dalluso profano (diversamente da
simmr vd. st. 40, ma viene usato anche nel
linguaggio religioso. Poich in Lam 2,19 si
menziona la prima veglia notturna (lers
asmrt), nella quale deve cominciare il la
mento su Gerusalemme, poich inoltre Giud
7,19 ricorda la veglia di mezzo (hasmrcet
hattkn) come il momento dellassalto di Ge
deone, e poich infine nota anche la veglia
del mattino ( asmrat habbqcer Es 14,24:
Jahwe annienta lesercito del faraone; ISam
11,11: Saul attacca gli ammoniti), si pu pre
sumere che Israele conoscesse una divisione
della notte in tre parti.
d) mismr significa la guardia militare di una
citt (Ger 51,12; Neem 4,3.16.17; 7,3; 12,25) o
la guardia in genere (Giob 7,12), che si esercita
con cura (Prov 4,23); pu servire anche per de
signare il luogo di custodia (la prigione; Gen
40,3.4.7; 41,10; 42,17.19; Lev 24,12; Num
15.34). Infine anche il reparto di servizio inca
ricato di fare la guardia porta questo nome (Ez

smr CUSTODIRE

888

38,7 va inteso in questo modo); nellAT il ter


mine viene usato soprattutto per indicare il
servizio del tempio (vd. st. 4g).
La forma fem. mismrcp.1 possiede significati
analoghi: guardia (Neem 7,3 par. mismr,
2Re 11,5-7 nel palazzo; Is 21,8, cfr. Ab 2,1),
ci che si custodisce, si protegge (Es 12,6;
16,23.32-34; Num 17,25; 18,8; 19,9; ISam
22,23; ICron 12,30), cfr. anche casa di custo
dia = prigione (2Sam 20,3). Nellambito reli
gioso per si constata un uso sostanzialmente
pi ampio del termine (vd. st. 4g),
4/ a) smr q. ha la medesima ampiezza di si
gnificato nel linguaggio religioso. Il santuario
deve essere custodito e sorvegliato (ISam 7,1
larca; pi tardi chiaramente un compito a s,
vd. st. c). In senso traslato i pii custodiscono e
osservano lalleanza (Gen 17,9s. ecc.), il diritto
(ls 56,1), lamore e il diritto (Os 12,7) e soprat
tutto i comandamenti, gli ordini e le istruzioni
di Dio (Gen 26,5 ecc.).
Questultima idea domina lintero campo se
mantico neHambito religioso. Essa riscontra
bile in quasi tutte le parti dellAT con una am
pia variet di espressioni, di formazioni gram
maticali e di persone alle quali ci si rivolge.
Possiamo solo accennare ad alcuni punti fon
damentali. In Lev si tratta soprattutto del com
pilo dei leviti (Lev 8,35 ecc.), e cos pure in
Num (Num 1,53 ecc., cfr. Elliger, HAT 4, 256
n. 6). Il Deut si allontana da questo significato
in quanto tratta dellosservanza dei comanda
menti alla quale tutti sono chiamati (Deut 4,2
ecc., circa 50x); queste idee si ritrovano molto
frequentemente nei libri rielaborati dalla mano
dtr. e nei salmi (21 x nel solo Sai 119). Anche
la letteratura sapienziale fa suo questo discorso
(Prov 4,4 ecc.). In particolare si tratta di osser
vare il sabato (Es 31,13.14 ecc.) e altre feste
(Es 12,17 ecc. la Pasqua; Lev 19,3 ecc. i giorni
festivi); complessivamente si hanno circa 20 te
sti. Con una espressione sintetica si pu anche
parlare di custodire le vie di Dio (Gen 18,19;
2Sam 22,22 = Sai 18,22; Giob 23,11 ecc., circa
lOx; -*dra>k).

b) Si sottolinea continuamente che Dio fa ave


re agli uomini la sua assistenza. Egli custodisce
e protegge i suoi pii (Gen 28,15.20 ecc.). So
prattutto gli oranti dei salmi in ogni necessit
vengono confortati da questo pensiero, enun
ciato spesso sotto forma di promessa (Sai 12,8
ecc., complessivamente oltre 20x). Jahwe il
custode di Israele (Sai 121,4; smr 6x in
questo salmo). Questa affermazione trova la
sua espressione pi bella nella benedizione aaronitica (Num 6,24).
c) Anche nellambito religioso il part. smr
serve per designare un ufficio. Si tratta soprat
tutto dei custodi della soglia nel tempio, i quali
sembrano aver avuto un ruolo importante (2Re
889

-lQtf smr CUSTODIRE

12,10 ecc.). Talvolta vengono menzionati come


formanti un gruppo di tre (2Re 25,18 = Ger
52,24; Neem 12,25).
In Is 62,6 ci si rivolge ai profeti come sentinel
le (cfr. anche Westermann, ATD 19,300 = ital.
449s.; altrimenti per questo si usa piuttosto sph
sorvegliare, p.e. Ez 3,17; cfr. H.Bardtke, FS
EiBfeldt 1958, 19-21; C.U.Wolf, IDB IV,806).
d) Dei 35 esempi del ni. con significato rifles
sivo 22 sono da assegnare allambito religioso.
Viene detto che ci si dovrebbe guardare dal
trasgredire i comandamenti di Dio; anche qui
spesso si usa limperativo (F,s 19,12 ecc.). Sono
menzionati anche singoli comandamenti: per
esempio il portare dei pesi di sabato (Ger
17,21), lastinenza (Giud 13,4.13; ISam 21,5).
I due testi nei quali il ni. va tradotto col passi
vo appartengono al linguaggio religioso: Israele
nellesodo dallEgitto fu protetto da un profeta
mandato da Dio (Os 12,14); i giusti sono pro
tetti da Dio (Sai 37,28; qui tuttavia si potrebbe
leggere nismed con i LXX, sulla base del parallelismus membrorum).
Lunica forma pi., in Giona 2,9 txt?, descrive il
comportamento di coloro che si attaccano a
ci che ha valore e cos abbandonano il loro
Dio (cfr. Jenni, HP 223s.).
Lhitp., attestato solo 3x, si avvicina come si
gnificato al ni. Lorante si guarda dal peccato
(2Sam 22,24 = Sai 18,24). Mi 6,16 rimprovera
il popolo che aderisce al comportamento delit
tuoso di Omri e annuncia che per questo subi
r la punizione.
e) Il sost. semrm indica la feccia de! vino che fer
menta e in questo modo si purifica; normalmente
non viene bevuta. Gli empi, tuttavia, debbono vuota
re del tutto la coppa dellira di Jahwe (cfr. Ger
25,l5ss.), fino alla feccia (Sai 75,9). 11 vino normal
mente non rimane sulla feccia. Non perci un
buon segno quando il popolo (metaforicamente) resta
a giacere sulla sua feccia (Ger 48,11 di Moab, con
sqt q. riposare, Sof 1,12 degli abitanti di Gerusa
lemme, con qp' q. diventare grosso, rigido). Alla
fine dei giorni, per, Jahwe accoglier i popoli of
frendo vino raffinato (zqq pu. essere filtrato Is
25,6.6).

0 somr guardia indica il morso che lo


rante chiede a Dio di mettere alla sua bocca
(Sai 141,3, par. -*.sr)- Ymr custodia (scil.
dellocchio) designa le palpebre (Sai 77,5 nel
salmo di lamento: tu tieni aperte le palpebre
dei miei occhi ). simmr la veglia (di Jahwe)
nella notte di Pasqua (Es 12,42), che viene
chiamata la notte di veglia (cfr. Noth, ATD
5,78 = ital 124). Con dsmr/asmrat si vuol
dire che le veglie della notte sono tempi parti
colarmente adatti al colloquio con Dio (Sai
63,7; 119,148; lam 2,19). Mille anni sono da
vanti a Dio come una veglia notturna (Sai
90,4).
890

g) mismr designa a volte il reparto di servizio


che di guardia nel tempio (Neem 12,24.24;
ICron 26,16.16), una volta anche al plurale
(Neem 13,14). Pi spesso per per questo vie
ne utilizzato mismrcel (24x in Num, 8x in Ez,
Zac 7,3 riferito a Giosu, 4x in Neem, 7x in
ICron e 5x in 2Cron). In questa parola si deve
perci vedere il termine tecnico per indicare il
servizio del santuario (tabernacolo, tempio
ecc.), che veniva effettuato soprattutto dai levi
ti. Come verbo si fa ricorso frequentemente a
smr: smr mi'smrcet provvedere al servizio
(cfr. anche J.Milgrom, Studies in Levitical Terminology 1,1970). Infine il sostantivo serve a
designare Fobbendienza ai comandamenti di
Jahwe (anche in questo caso spesso insieme col
verbo: Gen 26,5; Lev 8,35; 18,30; 22,9; Num
9,19.23; Deut 11,1; Gios 22,3; IRe 2,3; Mal
3,14; 2Cron 13,11; 23,6; vd. sp. 3a).
5/ Il giudaismo antico usa molto spesso la ra
dice, con lo stesso significato dellAT (Jastrow
1600s.). Come i profeti dellAT, ora i rabbini
sono sentinelle (rsj msmr, Bik 13,12). Nel
la stessa tradizione si colloca anche la comuni
t di Qumran (cfr. Kuhn, Konk. 135c.224s.;
G.Bertram, ThW IX,234).
I LXX traducono meno spesso con TrjpElv, per
lo pi invccc con <puX,crcriv (Bertram, l.c.
232s.). Per il NT cfr. H.Riesenfeld, art. Trpw,
ThW V i,139-151; G.Bertram, art. cpuXcrcrw,
ThW IX,232-240.
G-Saver

scemcESSOLE

1/ In quasi tutte le lingue sem. le designazio


ni dellastro solare risalgono ad una radice co
mune (secondo Bergstr. Einf. 185 ms\ cfr.
inoltre P.Fronzaroli, AANLR V1II/20, 1965,
137s.l44.149; DISO 310). Fa eccezione let.
con dahj (Dillmann 1322), che sarebbe da ac
costare allarab. dahija essere colpito dai rag
gi del sole (Wehr 486a). Le consonanti dellarab. sams (Wehr 442a) potrebbero essere il ri
sultato di una dissimilazione (GVG 1,159.234:
da un originario *sams). Al contrario lug sps
(UT nr. 2468 e p. 538) stato considerato
come una forma particolare. A.F.L.Beeston, Or
22, 1953, 416s., cita sfs> una forma secondaria
del sudarabico antico; cfr. anche M.J.Dahood,
in: S.Moscati (ed.), Le antiche divinit semiti
che, 1958, 91. Si tratta per della medesima
parola, la cui consonante mediana muta allin
terno del gruppo bilabiale p-b-m (cos Moscati,
Introduction 25), o il risultato di uninserzio
ne ( transitional intrusion, UT 33: sams- >
*samps- > scips-\su questa pronuncia cfr. Uga
891

ritica V,249). Una corrispondenza si ha anche


nellamor. (vd I.J.Gelb, AANLR VIII/13, 1958,
151: sp/ms; Huffmon 251) ed ev. nellebr. (Is
3,18 sbls piccolo sole come ornamento pre
zioso; cfr. C.F.- A.Schaefler, The Cuneiform
Texts of Ras Shamra-Ugarit, 1939, 62: sun
pendant; Wildberger, BK X,135.141; diversa
mente KBL 942a: frontale ).
L etimologia molto incerta. Ricordiamo qui solo
pochi tentativi che si muovono approssimativamente
su uno stesso piano. J.Levy, Chaldiiisches Wrterbuch iiber die Targumim 11,1867s., vuole vedere una
relazione con la radice verbale sms (vd. st. 2) sulla
base dellidea di movimento veloce, attivo ;
F.Schulthess, Zurufe an Tiere im Arabischen,
Abhandlungen der Preussischen Akademie der Wissenschaften 1912, Anhang, Abh. Ili, p. 56, fa deriva
re il nome dallarab. samsam svelto , che dovreb
be riferirsi ai raggi vibranti del sole; cfr. GVG 1,260.

Il genere di s&mces masc. o fem. Solo nel se


condo caso possibile un computo esatto (17x:
Gen 15,17; Es 22,2; Deut 24,15; Giud 19,14;
2Sam 2,24 ecc.), perch una forma masc. del
verbo che preceda il sost. non pu essere con
siderata una prova che il sost. usato come
masc. (cfr. G K 145,7a). Ad ogni modo que
sta la situazione in testi come Gen 19,23; Giud
5,31; Gios 10,12; Is 13,10 ecc.; cfr. i computi
diversi in K.AIbrecht, ZAW 15, 1895, 324
(14x) e KBL 995a (23x). In ebr. quindi il sost.
sole occupa un posto intermedio tra il fem
minile dellug.-arab. cd il maschile dellacc.
(ma cfr. C.H.Gordon, Or 22, 1953, 247, che
dal sigillo Princeton 70 trae un esempio in cui
il dio-sole Samas possiede un determinativo
fem).
Il plur. simst, attestato solo una volta in ls
54,12, non pu essere utilizzato a questo ri
guardo per giungere ad una conclusione certa,
poich si tratta di una espressione della tecnica
edilizia (par. serm porte; cfr. B.Meissner,
Mitteilungen der Vorderasiatischen Gesellschaft 15, 1910, fase. 5, 46s.: acc. samsti d i
schi votivi rotondi ; nellebr. possono forse es
sere considerati come emblemi [del sole] ;
Zorell 867a pinnacula moenium ), che solo
indirettamente ha a che fare con sdemees
sole .
Come nomi di persona, nellAT si hanno
Simsaj (Esd 4,8.9.17.23; Noth, IP 223 [figlio
del] sole; cfr. neobab. Samsaa in K.
Tallqvist, Assyrian Personal Names, 1914,
191; W.F.Albright, JAOS 74,^1954, 231: n.
pers. di AJalach Sapsi/%;), Savwf (ICron
18,16; cfr. KBL 958b: < *Sams\ diversamen
te GB 793b; Noth, IP 40s.: non va pi conside
rato una deformazione del nome con valore
vezzeggiativo) e Simsn (Giud 13,24 ecc. nei
capitoli 14.15.16; Noth, l.c. 38: forma abbre
viata con desinenza del diminutivo -on\vvd. an
che Mcycr 11,37^ cfr. Albright, l.c.: ug. Spsyn\
Bfotf smees SOLE

892

GB 85Qa: acc. Samsnu; KAI nr. 257, r. 2:


aram. Smjsw col corrispondente gr. Eo^ea-oq,
una forma abbreviata del diminutivo di tipo
qutail con desinenza ipocoristica -m, l.c. 303).
Non pi possibile sapere in quale rapporto
stessero questi nomi con la divinit solare inte
sa come colei che conferisce il nome (per un
mito solare legato a Sansone vd. st. 4a); per
probabile che un tale rapporto ci fosse, poich
numerosi e chiari sono i nomi teoforici esisten
ti nelfambiente di Israele (cfr. Stamm, AN
349s.; Huffmon 250s.; Grndahl 195; F.L.Benz,
Personal Names in th Phoenician and Punic
Inscriptions, 1972, 422s.; J.K.Stark, Personal
Names in Palmyrene Inscriptions, 1971, 115).
Lo stesso vale per i nomi di luogo delIAT; Bt
cimces, per, per il suo nome reggente (-bjit 3b)
inteso chiaramente come un antico luogo di culto
dedicato a una divinit solare. Ad ogni modo abbia
mo qui a che Tare con due localit indipendenti luna
dallaltra e che vanno ben separate nei testi: (a) Gios
15,JO; 21,16 = lCmn 6,44; ISam 6,9.12.12.13.15.19.20;
IRe 4,9; 2Re 14,11.13 = 2Cron 25,21.23; 2Cron
28,18; cfr. ISam 6,14.18 Bi-hassimsl con termina
zione nisbe per designare il luogo di provenienza:
(uomo) betsemita ; (b) Gios 19,22.38; Giud 1,33.33.
Per la localizzazione di 'ri Sms (Gios 15,7;
18,17) e di "ir Sckmces (Gios 19,41) vd. G.Dalman,
Jerusaiem und sein Gelande, 1930, 156-159 (diversa
mente Noth, HAT 7,88) opp. Noth, l.c. 121 (identi
co con Bl Smce's [a]). Per tutta la questione cfr. an
che K. Elliger, BHH 1,229.
Con massebt Bt Smces di Ger 43,13 vengono in
dicati gli obelischi della citt del basso Egitto On/Eliopoli (cfr. Rudolph, HAT 12,259).

2/ Escludendo i nomi di luogo, scmces atte


stato nellAT I34x. La distribuzione la se
guente: Eccle 35x (esci. 1,13 txt em); Sai I4x;
Gios 13x; Deut e Is lOx ciascuno; Gen e Giud
6x ciascuno; 2Sam e 2Re 5x ciascuno; Es 4x;
Ger e Gioe 3x ciascuno (esci. Ger 43,13; con
tro Lis. I477c); Num, Ez, Giona e Mal 2x;
Lev, ISam, IRe, Am, Mi, Nah, Ab, Zac, Giob,
Cant, Neem e 2Cron lx ciascuno. Il termine
manca nei libri di Os, Abd, Sof, Agg, Prov,
Rut, Lam, Est, Dan, Esd e ICron.
La parte aram. dellAT contiene due attesta
zioni: Ymas di Dan 6,15 e il verbo sms pa.
servire in Dan 7,10 (per la forma vd. BLA
123 n. 1), la cui etimologia incerta, come
pure il suo rapporto col nome (cfr. GB 928b;
KBL 1132b; DISO 310s.; J.T.Milik, Studii Bi
blici Franciscani Liber Annuus 10, 1959/60,
160: n. pers. crist. pai. Eap.{j.aamoq e sim. =
diaconus; vd. anche Wehr 442a; arab. sammasa esercitare il servizio diaconale , sarnms
diacono di grado inferiore ).
3/ a) Corrispondentemente alla posizione
geografica della Palestina, sono collegati col
sole fatti spiacevoli. Il sole caldo (hmm Es
16,21) e splende inesorabilmente dal cielo, so
893

E7Q27 smees SOLE

prattutto a mezzogiorno (cfr. kfibm/'ad-hm


hssmces ISam 11,9Q; Neem 7,3 come desi
gnazione approssimativa dellora di mezzogior
no); cos hamm calore (in Sai 19,7 quello
del sole) nei testi poetici pu diventare diretta
mente sinonimo di sole (Giob 30,28; par.
lebn lun a Is 24,23; 30,26; Cant 6,10).
Esso colpisce luomo (nkh hi. Is 49,10; Giona
4,8: Sai 121,6) e gli brucia la pelle (szp Cant
1,6). Eppure la sua scomparsa (qdr essere of
fuscato Gioe 2,10 = 4,15; hsk diventare scu
ro Is 13,10; traslato Eccle 12,2; cfr. hpk ni.
lehmk Gioe 3,4) sentita come di cattivo au
spicio; vd. st. 4c. interessante il fatto che il
sole non considerato come la fonte primaria
della luce. La luce esiste in se stessa prima del
sole (Gen 1,3-5 P). Cos lalba che determina
l'inizio del giorno, mentre per la sera decisi
vo il tramonto del sole (vd. particol. S.Aalen,
Die Begritfe Licht und Finstemis im AT...,
1951, I9s.38s.42; id. in: ThWAT I, 164-166 =
GLAT 1,322-329).
Il termine che indica il crepuscolo del matti
no o sim. (J.Robertson, The Dawn in Hebrew, The Expositor 3, 1912, 86-96, particol.
88: le prime luci dellalba; L.Khler, ZAW
44, 1926, 56ss. l aurora; Dalman, AuS
1,601: la luce del mattino) shar, la cui
etimologia oscura (GB 819b contrappone ad
un shr 1 diventare nero una seconda radice
nel pi. col sign. cercare ; KBL 962a indica
come significato di shr II q. tendere a qualco
sa), Anche il confronto con le altre lingue
sem. non porta ad alcun risultato soddisfacente
(cfr. P.FronzaroIi, AANLR VfII/20, 1965,
141.147.150). Gli altri due supposti derivati
della radice shr sono incerti. II nome astratto
sahrt (Eccle 11,10) viene interpretato in
modi diversi come aurora (della vita), ca
pelli neri , fiore della giovinezza (cfr. GB
820; KBL 962b; Hertzberg, KAT XVII/4,206);
mishr mattino (Sai I 10,3) si trova in un
contesto non chiaro e va forse considerato il ri
sultato di una dittografia (cfr. Kraus, BK
XV,753; per i! significato vd. Aalen, l.c. 38). I
gomi di persona ahTs4har (ICron 7,10),
Saffrajini (ICron 8,8) e S^harj (ICron 8,26)
secondo Noth, IP 169 (cfr. anche 223; in am
biente extrabiblico: Diringer 194s.l98) vanno
intesi metaforicamente e non si possono colle
gare con la divinit ug. Shr, personificazione
dellaurora (cfr. il testo 52 [= CTA 23] con la
descrizione della sua nascita; H.Gese, in: Die
Religionen Altsyriens..., 1970, 80-82; diversa
mente A.Jirku, ZAW 65, 1953, 85). Come
nome di luogo si ha Srcet hassdhar in Gios
13,19.
Le 23 attestazioni si ritrovano pi di frequente
nel dato cronologico quando si lev lauro
ra o sim. (Gen 19,15; 32,25.27; Gios 6,15
par. skm hi. alzarsi presto; Giud 19,25;
ISam 9,26; Giona 4,7; Neem 4,15, sempre con
894

VA; una precisa spiegazione grammaticale si


trova in Khler, l.c. 57s.; per Os 10,15 vd. Ru
dolph, KAT XIII/1, 205s.). Testi come Gen
19,23; 32,31; Giud 19,26; Giona 4,8 mostrano
che tra il crepuscolo del mattino ed il sorgere
del sole intercorre uno spazio di tempo abba
stanza grande che, per le sue condizioni di
luce, viene utilizzato appunto in quelle regioni
dove il caldo aumenta rapidamente. Giud
19,25s. esprime la relazione esistente tra bqcer
mattino e shar.
Il termine viene usato metaforicamente in Is
8,20 per essi non c nessuna aurora ed in
58,8 la tua luce sorger come laurora .
Vanno qui ricordate le affermazioni simili con
bqcer ('r 3; cfr. Ch.Barth, ThWAT 1,751
754, che riprende anche J.Ziegler, Die Hilfe
Gottes am Morgen, FS Ntscher 1950,
281-288) e le espressioni con scmees nominate
sotto 3a. Due volte si parla degli occhi sfol
goranti dellaurora (Giob 3,9 con rh vede
re usato col sign. di vivere; 41,10), dove
per non chiara limmagine a cui ci si riferi
sce (diversamente Aalen, ThWAT 1,166s. =
GLAT 1,326-329). In Cant 6,10 laurora serve
per descrivere la bellezza giovanile di una ra
gazza. Gioe 22 va forse vocalizzato in modo
diverso, come suggerisce BH* (cfr. al contrario
Rudolph, KAT X III/1,51).
Per Ts 14,12 con Hll been-Shar e Sai 139,9
che parla delle ali dellaurora, nonch per i
miti chc soggiaciono a queste espressioni cfr.
K.L.Schmidt, Lucifer als gefallene Engelmacht,
ThZ 7, 1951, 16lss., opp. Kraus, BK XV, 919.
In Sai 22,1 secondo la cerva dellaurora si
ha unindicazione musicale per noi incompren
sibile (vd. Kraus, l.c. 4, nr. 20; partieoi. Jirku, l.c. 85s.).
Solo tre testi collegano Dio con shar. Per
quanto riguarda Os 6,3, con lincerta traduzio
ne come laurora, (cos) certa la sua (di
Dio) venuta (m$) e lipotesi di un suo
rapporto con la sentenza giudiziaria, vd. la di
scussione dettagliata in Rudolph, KAT
XIII/1,13ls. Nellaggiunta innica di Am 4,13,
nella prospettiva di una teologia della creazio
ne, Jahwe viene designato come lo sa del
laurora (con in par. i verbi jsr e br)-, cfr. Giob
38,12 dove Dio assegna il suo posto al shar,
von Rad, GesStud,21971, 139.
Su Gios 10,12.13 con dmm stare fermo e md
stare (fermarsi) riferiti al sole e alla luna, le opi
nioni divergono. Noth, HAT 7,64s. vorrebbe vedere
in quelle espressioni un oscuramento di entrambi gli
astri. J.Dus, VT 10, 1960, 353-370 va pi avanti:
dmm designerebbe il silenzio chc sarebbe stato inti
mato con una maledizione contro Sms e Jrh, divinit
protettrici di Gabaon e Aialon. Per la problematica
del passo e la sua discussione cfr. anche J.C.Matthes,
ZAW 29, 1909, 259-267; R.Risler, AJSL 42, 1926,
73-85; M.J.Gruenthaner, CBQ 10, 1948, 271-290;
B.J.Alfrink, Studia Catholica 24, 1949, 238-269;

895

J.Heller, ArOr 26, 1958, 636ss.: J.S.Holladay, JBL


87, 1968, 166-178, P.D.Miller, th Divine Warrior
in Early Israel, 1973, 123-128.

Verbi che indicano il venire e landare contras


segnano i punti estremi del corso giornaliero
del sole. Il pi frequente -*b' entrare,
che con imces indica il tramonto del sole
(19x: Gen 15,12.17; 28,11; Es 17,12; 22,25;
Lev 22,7; Deut 16,6 ecc.). Con le preposizioni
al (Deut 24,15) opp. 1 (Giud 19,14) si espri
me il rapporto con una cosa o una persona.
Ci pu portare ad un uso traslato come in Mi
3,6: sui profeti che hanno fatto errare Israele
tramonter il sole e il giorno diventer nero
per loro, cosicch essi non potranno pi pro
fetare. Questa condizione infelice e senza Dio
viene illustrata dallespressione il suo/tuo
sole tramonta (Ger 15,9; cfr. positivamente ls
60,20). Col sostantivo mb ingresso , deri
vato dal verbo, si opera uno spostamento verso
il sign. locale luogo dellingresso (del sole)
> occidente: Deut 11,30; Gios 1,4; 23,4;
Zac 8,7; Sai 50,1; 104,19; 113,3; cfr. Mal 1,11
(per lacc. e larab., per designazioni simili dei
punti cardinali secondo lorientamento del sole
cfr. K.Tallqvist, StOr 2, 1928, 134.136; per il
fen. vd. KAI nr. 26A, I, r. 5.18/19). Il corri
spondente di bd js uscire Gen 19,23;
Giud 5,31 (cfr. Is 13,10; Sai 19,6.7 [ms
uscita = salita, levata; vd. anche fen.:
KAI nr. 26A, 1, r. 4/5.21]; ug. sai spi CTA 3,
B [= nt IH, 8; Tallqvist, l.c. 131: acc. sii
sanisi), pi spesso zrh risplendere , che at
testato nelPAT I8x, in 11 delle quali insieme
con scmas: Gen 32,32; Es 22,2; Giud 9,33;
2Re 3,22; Gion 4,8; Nah 3,17; Sai 104,22; Ec
cle 1,5.5. Quello che vale per b\ ma ora con
significato positivo, si ha qui per la promessa
di Mal 3,20 su di voi che temete il mio (di
Jahwe) nome, risplender il sole della giustizia,
che porta la salvezza con le sue ali (per la re
lazione tra il sorgere del sole e il diritto nellacc. cfr. L.Dilrr, FS Sellm, 1927, 4 1s.; sulla
rappresentazione del sole come disco alato cfr.
EiBfeldt, KS 11,416-419; per larea can. ANEP
nr. 477.486). Lo stesso vale per il sovrano giu
sto in 2Sam 23,4 il quale risplende... come il
sole di un mattino senza nuvole (cfr. Is
58,10; Sai 112,4 - r, Diirr, Le. 45.46s.; con
js Giud 5,31). Tra i sette casi rimanenti solo
Giob 9,7 sn muove ancora nella stessa linea;
qui zrh attribuito al sost. sinonimo hrces
sole (vd. st. 3d; cfr. per anche Is 60,3,
dove ztxrah splendore unito a ngah
fulgore). In 2Cron 26,19 zrh indica il com
parire (= scoppiare) della lebbra. Viene poi la
derivazione nominale mizrh luogo del ri
splendere (del sole) > oriente (74x; 19x
con scmces: Num 21,11; Deut 4,41 txt em. 47;
Gios 1,15; 12,1; 13,5 ecc., per Deut 4,41 vd.
BL 182.547; per lo pi con la prep. min, ma

imces SOLE

896

anche da solo, col sign. di ad oriente ; cfr.


anche lavverbio di luogo mizrh accanto a
qdm verso oriente [-qcdcem] Es 27,13;
38,13; Num 2,3; 3,38; 34,15; Gios 19,13; in Is
41,25 insieme a sjn nord per indicare
la direzione nord-est; cfr. Tallqvist, l.c.
153). Pi spesso esso compare insieme con
maarb occidente (Is 43,5; 45,6; 59,19; Sai
107,13) o mab' (Zac 8,7; Mal 1,11 par.
bekol-mqm dovunque ) e, insieme col
punto cardinale opposto, designa la totalit
dellorizzonte geografico (ma vd. Am 8,12 par.
a sjn col medesimo significato).
La radice inoltre elemento costitutivo dei nomi di
persona Zrah (21x: Gen 38,30; 46,12; ICron
1,37.44 ecc.; cfr. Noth, IP 184: forma abbreviala di
Zerahj\ KBL 267a; HAL 270a) col gentilizio Zarh
(Num 26,13.20; Gios 7,17.17; ICron 27,8cj.l 1.13)
opp. cezrhi (IRe 5,11; Sai 88,1; 89,1), Z erahj
(ICron 5,32.32; 6,36; 7,3.3; Esd 7,4; 8,4; cfr. acc.
Zariji-ilu in K.TalIqvist, Assyrian Personal Names,
1914, 247) e Jizrahj (Neem 12,42). incerto se
azrh indigeno (17x, quasi sempre contrapposto
in par. a gr straniero [gr 3cl: Es 12,19.48.49;
Lev 16,29; 17,15; 18,26; Ez 47,22 ecc.; per Sai 37,35
txt? cfr. Kraus, BK. XV,287; per la forma vd. BL
487; cfr. anche KAI nr. 69, r. 16: pun. mzrh
clan) appartenga a questa radice (cosi KBL 266s);
HAL 270a collega il termine con una radice zrh II
che viene fatta derivare dallarab. saruha essere
puro, non mescolato (Wehr 464a); similmente GB
206s.

b) Con la prep. ngeed, sinces forma lespres


sione stereotipa davanti al sole , cio aperta
mente (Num 25,4; diversamente Dus, l.c. 370;
2Sam 12,12 accanto a hassclar in segreto e
ncgced kol-Jisr l davanti a tutto Israele),
quando qualcosa non tenuto nascosto a nes
suno. In questo caso potrebbero essere servite
come modello antiche immagini del sole rap
presentato come colui che custodisce la verit
esposta apertamente (2Sam 12,11 davanti
agli occhi di questo sole; cfr. Sai 19,7 nien
te rimane nascosto [s/r ni.] davanti al suo [del
sole] calore); nel testo attuale, per, simili rap
presentazioni non emergono pi chiaramente
(vd. anche st. 4b). In Eccle compare 30x lhat
hassdmces sotto il sole (Eccle 1,3.9.13cj.4;
2,11.17-20.22; 3,16; 4,1.3.7.15 ecc.) che di per
s viene giustamente interpretato come nel
mondo (vd. fen. ihi sms in KAI nr. 13, r.
7/8; nr. 14, r. 12; cfr. col medesimo significato
lespressione gr. cp
eiamitico nafifrunte
irsarra\ vd. J.Friedrich, Or 18, 1949, 15-29;
O.Loretz, Qohelet und der Alte Orient, 1964,
46s.). Solo perch lEcclesiaste non valuta bene
la vita e lesistenza lespressione viene ad assu
mere in questo libro una connotazione negati
va (cfr. Eccle 6,4s.: felice laborto che non
vede il sole). Lespressione neutra in 7,11
r haYsmoes coloro che vedono il sole =
i viventi . Invece si colloca su un piano pro
prio la norma sapienziale di 11,7s. ( bene
897

BDG7 smce's SOLE

per gli occhi vedere il sole), che non entra


nello schema sopra menzionato (cfr. Hertzberg,
KAT XVII/4,203s.). Nel canto regale di Sai
72,5.17, una preghiera di intercessione a favore
del re composta secondo il solito stile aulico
dellantico Oriente, rk hi. (txt em) im smees
vivere a lungo col sole c hjh lelm lifn
sdtrmes essere in eterno davanti al sole
esprimono laugurio di una lunga durata del
sovrano, opp. del suo nome (cfr. Kraus, BK
XV,496s.; vd. anche Sai 89,37 con ke par.
Ie'lnr, Giob 8,16 con lifn per col sign.
nel sole ).
c) La traduzione corrente di smas in ls 38,8 con
meridiana (cos p.e. KBL 995b) non certa, a
motivo di difficolt testuali (cfr. 2Re 20,11; Mont
gomery, Kings, 508s.512; G.Fohrer, BH11 III,1822s.:
il sole si muove su una scala del palazzo, collocata
allaria aperta ).

d) Come unico vero sinonimo di scimces si tro


va hrces (Giob 9,7 par. kkbim stelle ; v.
9 l<*sl Orione ), che altrove attestato solo
in nomi di luogo (Giud 1,35 Har-hms\ 2,9
Timnat-hrces\ 8,13 txt em M aal hahrces\ ls
19,18 txt em Ir hahceras\ vd. in proposito J.Simons, The Geographical and Topographical
Tcxts of th OT, 1959, 200.287.295.438s.). Per
hamm calore vd. sp. 3a.

hammn, appartenente alla radice hmm (p.e. Is 17,8;


27,9; Ez 6,4.6), viene spesso erroneamente tradotto
con colonna (stele) solare , ma stato identificato
come altare per lincenso (vd. K.ElIiger, ZA W 57,
1939, 256-265; BRL 20; HAL 315s.).

a) Teologicamente il sole ha importanza


nellAT per ladorazione che gli veniva tributa
ta e che lo poneva in conflitto con lo Jahwismo. Pu ritenersi certo che tale fenomeno sia
presente sul suolo palestinese gi in un tempo
molto antico, per via dei nomi di luogo eliofori
(vd. sp. 1). Sul problema di un supposto luogo
di culto di Sms a Gabaon vd. T.Dus, l.c. La
questione pi difficile per quella figura di sal
vatore che fu Sansone nellantico Israele; egli
spesso stato messo in rapporto con dei miti
solari, ma si tratta di esagerazione neHinterpretare le narrazioni (cfr. gi R. Hartmann,
ZAW 31, 1911, 69-72; H.Gunkel, Reden und
Aufstze, 1913, 38-64, particol. 6lss.). Pari
menti si pu considerare fallito il tentativo di
considerare il tempio salomonico come un luo
go destinato in origine al culto del sole, con
motivazioni sia architettoniche sia ideologiche
(cfr. soprattutto J.Morgenstern, HUCA 6,
1929, 1-37; id., HUCA 21, 1948, 454ss.; F.J.
Hollis, The Sun-Cult and th Tempie at Jerusalem, in: S.H.Hooke [ed.], Myth and Ritual,
1933, 87-110; F.Petrie, Syro-Egypt 3, 1936,
1ls.; H.G.May, ZAW 55, 1937, 269-281; per
IRe 8,53 G vd. Dus, l.c. 361-369; al contrario
Kraus, BK XV, 157). Pianta e struttura sono
quelle di un tempio che deve servire come abi
4/

898

tazione della divinit e non di un tempio aper


to come sono invece i templi solari (vd. su
questo punto Th. A. Busink, Der Tempel von
Jerusalem I, 1970, 651-656 con bibliogr. e di
scussione delle diverse ipotesi). Altrettanto fra
gile perci il tentativo di vedere in Jahwe
una divinit solare (cfr. D.Vlter, Die Herkunft Jahwes, ZAW 37, 1917, 128; J.llempel,
ZAW 42, 1924, 88-100; J.Morgenstern, VT 5,
1955, 68s.; similmente Dus, l.c.).
In Sai 84,12 a Jahwe viene dato il titolo sole
e scudo. La traduzione corrente di sdnue's
con pinnacolo (probabilmente per analogia
con ls 54,12) ingiustificata. Come mgn
scudo, anche scemces appartiene agli attri
buti regali dellantico Oriente (p.e. come titolo
del faraone: EA nr. 45,1; 85,66; 103,2 ecc.; cfr.
Kraus, BK XV,586; M.Dahood, Bibl 54, 1973,
361: *mgn suzerain ).
La situazione un po diversa per i passi con
tenuti nella narrazione della riforma di Giosia
(2Re 23,5.11); essi affermano che il re rimosse
coloro che facevano salire il fumo dei sacrifi
ci (q(r pi.) a Baal, al sole, alla luna, alle costel
lazioni di animali (mazzlt) e a tutto leserci
to del cielo (sb') . I cavalli che erano stati
eretti al sole alPingresso del tempio furono
portati via ed i carri del sole furono brucia
ti. Secondo linterpretazione tradizionale in
questo modo Giosia allontan personale e og
getti del culto del dio ass. Samas, che erano
stati accolti nel tempio in seguito alla supre
mazia ass. su Giuda e come riconoscimento di
essa (cos p.e. Noth, Gl 247 = ital. 334; S.Herr
mann, Geschichte Israels, 1973, 326 = Storia di
Israele, 1977, 354s.; Zorell 867a; cfr. anche
Busink, l.c. 651 n. 104; 2Re 23,5 Ifmrm
sacerdoti con lacc. kumru [AHw 506a;
KBL 442al). Contro questa interpretazione si
dichiarato recentemente J.Mc Kay, Religion in
Judah under th Assyrians, 1973, 32-36, se
condo il quale lidea del dio sole che procede
su un carro proviene dal culto can. (cfr. la di
vinit Rkbl accanto ad Adad, Samas e altri
nelliscrizione di Panammuwa I [= KAI nr,
2141, r- 2.3.11.18); sulla stessa linea gi Mont
gomery, Kings, 530; Zimmerli, BK X1TI,221
per Ez 8,16; Busink, l.c. 655; cfr. M.Cogan,
Imperialism and Religion, 1971 (tesi), 121
131.221 s. 146-191. Se dunque da escludere
ladorazione di una divinit ass., non si pu
per escludere lesistenza di un culto del sole
nel tempio di Gerusalemme; questo infatti
attestato anche da Ez 8,16 per il tempo che
precede di poco la fine deUindipendenza dello
stato di Giuda. Lesistenza di questo culto vie
ne riconosciuta nei passi dtn.-dtr. chc vi si op
pongono: Ger 8,2 (cfr. ivi i verbi che esprimo
no attaccamento: hb amare; bd servire;
hlk ahfr andar dietro ; drs interrogare ;
hwh histaPal prostrarsi), Deut 4,19 (aggiun
ta posteriore?, cfr. M.Noth, (jberlieferungsge899

schichtliche Studien, 31967, 38s.) e 17,3 (di


sposizione riguardante Peliminazione dalla co
munit di chi rende culto agli idoli). Cfr. anche
Giob 31,26-28.
Nelle altre grandi religioni dellantico Oriente
il sole ha una importanza molto maggiore che
in Israele. Si veda per lEgitto: A.Erman, Die
Religion der gypter, (1934) 21968, 17-22.27;
H.Bonnet, Reallexikon der g. Religionsgeschichte, 21971, 729-733; W.Helck, in: Gtter
und Mythen im Vorderen Orient = Wrterbuch
der Mythologie I, 1965, 389-393 (Re).339s.
(Aton); Mesopotamia: E.Dhorme, Les religions
de Babylonie et dAssyrie, 1945, 60-67.86-89;
J.Bottro, in: S.Moscati (ed.), I.e antiche divinit
semitiche, 1958, 47-50.53-55; D.O.Edzard, in:
Wrterbuch der Mythologie I, 1965, 126s. (con
bibliogr.); R.Labat, in: Les religions du ProcheOrient asiatique, 1970, 266-279 (testi); Ca
naan: H.Gese, in; Die Religionen Altsyriens...,
1970, 166.
b) In Israele quegli astri che in origine erano
considerati divini furono privati di questa qua
lifica; lesempio pi noto il racconto della
creazione di P dove in realt manca il termine
sole , sostituito, non senza un motivo, da
ma or<< luminare (cfr. la formula ug. nrt ilm
spi Saps, il luminare degli dei 49 [= CTA
6]v n,24; IV,32.41 ecc.; gli epiteti acc. per Sin
e Samas in Tallqvist 444.456; il titolo eg. la
lampada eterna riferito ai dio-sole; vd. Gunkel, Gen 109); viene per a mancare, in questo
modo, ogni traccia di poesia. Questo testo tar
divo, profondamente elaborato dal punto di vi
sta teologico, ha i suoi paralleli soprattutto
nellinno, nel rendimento di grazie collettivo e
nella lamentazione collettiva, dove Jahwe vie
ne riconosciuto come creatore; Sai 104,19
egli ha fatto (\ih) la luna per segnare le date,
il sole conosce il suo tramonto; Sai 136,7s.
rendete grazie... a colui che ha fatto i grandi
luminari (rlm), il sole per dominare il gior
no; Sai 74,16 tuo il giorno, tua anche la
notte; tu hai collocato (kun hi.) luminare
(mr) e sole; cfr. Gen 31,35. AHintemo di
questa visione il punto pi saliente si raggiunge
in Sai 148,3: sole, luna e stelle vengono invita
ti ad offrire la lode al loro creatore. Certo non
dobbiamo dimenticare che qui siamo di fronte
ad uno stadio finale della riflessione teologica.
Lo stesso vale anche per Sai l9,5b-7, che
ugualmente deniitologizzato ma pure lascia an
cora intravedere chiaramente la originaria indi
pendenza del dio sole come giudice (cfr. Kraus,
BK XV,156s.; A.Ohler, Mythologische Eiemente im AT, 1969, 138 = Elementi mitologici
nellAT, 1970, 150; per lacc. vd. O.
Schroeder ZAW 34, 1914, 69s.; SAHG
221s.243 ecc.), quale attestata nelle iscrizioni
di Karatepe (K\I nr. 26A, III, r.l8s.) e di Afis
(KAI nr. 202B, r. 24).

sa mas SOLE

900

c) In quanto creatore Jahwe signore degli


astri. Ci diviene importante nellannuncio del
suo giorno:
perch io faccio tramontare
(b ' hi.) il sole a mezzogiorno e porto le tene
bre (hsk hi.) sulla terra in pieno giorno Am
8,9; inoltre Ts 13,10; Gioe 2,10 = 3,15; 3,4 (cfr.
il lamento funebre profetico sul re dEgitto di
Ez 32,7). In questo modo sarebbero abrogati
gli ordinamenti (cfr. Ger 31,36 huqqlm) stabili
ti con la creazione. Resta incerto se in Is 60,20
lannuncio del Tritoisaia riferito al tempo della
salvezza ( il tuo sole non tramonter pi e la
tua luna non si dileguer, poich Jahwe sar la
tua luce eterna, ed i giorni del tuo lutto hanno
termine) vada inteso come un rovesciamento
positivo di quel processo giudiziario o come
una cessazione del ritmo attuale del tempo ,
unallusione ad un al di l del tempo (cos
von Rad 11,117 n. 16 = ital. 11,133s. n.16; cfr.
Westermann, ATD 19,290 = ital. 434); vd. in
vece il v. 19. Alla base vi sta lespressione il
sole di qualcuno tramonta , che descrive la si
tuazione di sventura (cfr. S.Aalen, Die Begriife
Licht und Finstemis im AT..., 1951, 70s.7l ti.
1). Secondo Is 49,10 quando verr il servo di
Dio gli uomini non saranno colpiti dal sole
(cfr. il salmo di conversione 121,6, dove Jahwe
viene designato come smPr).
d) Nelle descrizioni delle teofanie il sole non
assume alcuna importanza (vd. anche Aalen,
l.c. 80ss.; J.Jeremias, Theophanie, 1965, 62
64). Il verbo zrh risplendere usato in questo
contesto (Deut 33,2; Is 60,1.2) viene impiegato
negli altri casi soprattutto (12x) per indicare il
sorgere mattutino del sole; solamente due vol
te, per, si trova unito a 'r luce , per cui si
pu concludere che zrh non significa solo che
una luce risplende, appare (cos Aalen, l.c.
39). In Deut 33,2 (par. ->jp ' hi. risplendere)
possibile riconoscere elementi che servivano
a descrivere lapparizione del sole e che furono
trasferiti a Jahwe. Nel contesto attuale, per, i
tratti solari non sono pi presenti (cfr.
F.Schnutenhaus, Das Kommen und Erscheinen
GotLes im AT, ZAW 76, 1964,8s.; Ohler, l.c.
23 = ital. 24).
5/ 1 LXX traducono sdmces e hrces (a pre
scindere
da poche eccezioni; in Is 54,12
piuttosto un'interpretazione) sempre
con -riXiot;, zrh per lo pi con (EE)ava^iXkiv
( 16x); Deut 33,2 e ls 60,2 significativamente
con (m-)(paLmv. Negli scritti di Qumran il
sole non ha alcuna importanza particolare. De
gni di nota sono solo i testi di CD 10,15 glgl
hsms disco solare, 1Q27, I, 6, dove come
segno della fine del lingiustizia la giustizia di
verr luminosa come il sole e sar principio
ordinatore (tkwri) del mondo (cfr. Ger 31,36),
e 4Qplsd 1,6 su Is 54,1 ls.Per il tardo giudai
smo ed
il rabbinismo cfr.
Aalen, l.c.
901

BDttf spt GIUDICARE

102-104.158-163 opp. 258-262. Limmagine


vtrt. del sole che brilla su qualcuno appare nel
NT nella forma risplendere come il sole
(Mt 13,43 i giusti; Mi 17,2; Apoc 1,16 Cristo
trasfigurato opp. epifanico; cfr. Apoc 10,1 un
angelo, ma senza verbo). Le immagini della
trasformazione cosmica che avverr nel giorno
di Jahwe vengono assunte per descrivere il ri
torno escatologico del figlio delluomo (Mt
24,29 come citazione di Is 13,10), i fenomeni
della Pentecoste (Atti 2,20; cfr. Gioe 3,4) e gli
eventi apocalittici (Apoc 6,12; cfr. v. 17: il
gran giorno della sua [= di Cristo] ira venu
to; 8,12; 9,2). La nuova Gerusalemme di
Apoc 21,23 viene descritta secondo ls 60,1.19s.
(cfr. StrB 111,853). Alle teofanie vtrt. si richia
ma Ebr 7,14 il nostro Signore uscito da
Giuda
(diversamente
H.Schlier,
art.
vaxXXw, ThW 1,354 = GLNT 1,948). Per lu
sanza di pregare rivolti verso il sole nel cristia
nesimo primitivo vd. F.Vattioni, Augustinianum 9, 1969, 475-483.
Th.Hartmann

CDS2? spt G IU D IC A R E
1/ La radice spt ( *tpt) oltre che nellAT si
trova in acc., ug., fen. pun. e aram. (cfr. KBL
579s. 1002.1134; M.S.Rozenberg, The Stem
spt, Univ. of Pennsylvania, 1963 [tesi di dotto
rato in filosofia]; Huffmon 268; W.Richter,
ZAW 1965, 59-72, particol. 70 n. 122;
H.W.Schmidt, Komgtum Gottes in Ugarit und
Israel, 21966, 36-43; A.Marzal, JNES 30,
1971, 186-217).
NellAT si ha spt q., ed inoltre il ni. ed il poel
del verbo. Da spt derivano i seguenti sostanti
vi: mispt (vd. st. 3d; formato con preformante
m- e con valore di nome verbale; cfr. GVG
I,375s.),
sjet giudice (participio sostantiva
to), sejatim giudizi, punizioni (plurale della
forma scfcet che per non attestata) e sejot
giudizio, punizione.
spt si trova inoltre in una serie di nomi che esprimo
no un rendimento di grazie: trfisjat, J(eh)sjat,
S*fatj(h) e le forme brevi Sjat, Si/in (cfr. Noth,
IP 187s).
2/ NellAT il verbo si trova 144x: 126x al q.
(tenendo separato il part. del verbo dal sost.
sft, seguendo Lis.), 17x al ni. e lx al poel
(Giob 9,15, cfr. Horst, BK XVI, 140). I testi
con il qal compaiono con maggior frequenza in
Ez (23x), Sai (20x), Giud (14x), ISam (13x), Is
(8x), Es (7x).
Per quanto riguarda i sostantivi, mispt si in
contra 422x (Sai 65x, Ez 43x, Is 42x, Deut
902

37x, Ger 32x, Giob 23x, Prov 20x, Num I9x,


IRe 18x, Lev 14x, 2Cron 13x, Es e 2Re llx
ciascuno), sjet, 58x (Sai 9x, Deut 8x, Giud
7x), s'Jtm ix (Ez lOx) e Y'fbt 2x (Ez 23,10,
cfr. Zimmerli, BK XU1,531; 2Cron 20,9).
3/ a) Sul significato fondamentale della
radice spi si discute da molto tempo.
H.W.Hertzberg, ZAW 40, 1922, 256-287; 41,
1923, 16-76, ndica come significato fonda
mentale far valere la propria volont; da
questo deriverebbero i significati giudicare,
decidere (una volta per tutte) e dominare,
reggere (permanentemente). L.Khler, Deute
rojesaja stilkritisch untersucht, 1923, 110; id.,
Die hebr. Rechtsgemeinde (1931), in: Der
hebr. Mensch, 1953, 151, e K.Fahlgren,
sedala, nahestehende und entgegengesetzte Begriflfe im AT, 1932, I24s., sostengono il signifi
cato decidere tra. V.Herntrich, ThW
111,922-933 (= GLNT V,1027-1052) segue
Hertzberg. O.Grether, ZAW
57,
1939,
110-121, continua ad intendere spt come de
cidere, giudicare nellambito giuridico. Lo se
gue J.van der Ploeg, OTS 2, 1943, 144-155;
id., CBQ 12, 1950, 248s., ed anche I.L.Seeligmann, FS Baumgartner 1967, 251-278. I paral
leli p.e. di Ugarit e Mari mostrano, secondo
Schmidt, l.c. 36ss. e Richter, l.c. 40ss., chc spt
un termine del semitico occidentale che si
riferisce al governo , ed abbraccia lammministrazione civile e la sentenza giudiziaria
(cfr. Noth, BK IX 1,51; Rozenberg, l.c.).
Questo quadro mostra che non giustificato
restringere il termine alla sola decisione giudi
ziaria. spt sembra appartenere a quelle radici
che non si spiegano con la ricerca di un si
gnificato fondamentale^ (cfr. H.H.Schmid,
salm, 1971, 46 n. 4 = Sslm. La pace nellan
tico Oriente e nellAntico Testamento, 1977,
p. 48 n. 4); perci pi opportuno partire dal
le espressioni contenenti spt per tentare di ab
bracciare tutta lampia gamma dei diversi si
gnificati (G.Liedke, Gestalt und Bezeichnung
atl. Rechtssatze, 1971,63).
b) spt, secondo la definizione forse pi genera
le, designa unazione attraverso la quale viene
ristabilito lordine di una comunit (di diritto),
che era stato turbato.
Lazione del spt si colloca in una relazione
triangolare: due persone o due gruppi di per
sone il cui rapporto reciproco stato turbato
vengono riportati nella situazione di slm at
traverso il spi di una terza persona o di un ter
zo gruppo di persone (von Rad 1,383 n. 6.144
= ital. 1,420 n. 6.159; H.H.Schmid, Gerechtig
keit als Weltordnung, 1968, 68). Ci chiaris
simo nellespressione spt bn X iibn Y giu
dicare tra X e Y (Gen 16,5; 31,53; Es 18,16;
Num 35,24; Deut 1,16; Giud 11,27; ISam
24,13.16a; Is 2,4 = Mi 4,3; Is 5,3; Ez 34,20.22;
903

cfr. Seeligmann, l.c. 273; Liedke, l.c. 63-68; in


questa lista si trovano i passi con spt letteraria
mente pi antichi, ma anche dei passi relativa
mente recenti). In questi casi soggetto di spt
soprattutto Jahwe, ma anche delle persone (Es
18,16; Num 35,24; Deut 1,16; Is 5,3). Oggetto
sono due persone o due gruppi di persone (p.e.
Gen 16,5 Abramo-Sara; Giud 11,27 IsraeleAmmon). 11 spt avviene quando la causa del
perturbamento tra X e Y viene eliminata attra
verso lintervento del giudicante: Jahwe in
duce bramo a sottomettere di nuovo Agar a
Sara come schiava; in questo modo viene eli
minata la causa della lite tra Abramo e Sara
(Gen 16,5; Liedke, l.c. 65). Quando uno dei
litiganti la causa della perturbazione, egli stes
so dovr per conseguenza essere eliminato :
un assassino viene consegnato al vendicatore
del sangue attraverso il spt della comunit
(Num 35,24); gli ammoniti vengono conse
gnati nelle mani degli israeliti (Giud 11,32;
cfr. ISam 24,13). Appare qui il doppio valore
della preposizione ben (essa pu servire a unire
o a separare, cfr. BrSynt 112): da una parte il
spt ben unisce di nuovo i litiganti, dallaltra li
separa in quanto ne esclude uno dalla istituzio
ne giuridica in questione (famiglia, trib, popo
lo, comunit di popoli).
Solo in parte, quindi, si potr consentire alla
tesi di Khler, divenuta classica: Giudicare
non significa constatare comportamenti delit
tuosi e sulla base di queste constatazioni sen
tenziare e condannare; in ebraico giudice ed
assistente sono invece termini paralleli .
Considerato dal punto di vista dei suoi oggetti,
sp( ha da una parte il valore di condannare
(ISam 3,13; Is 66,16 ecc., in Ez sempre con
questo significato), dallaltra quello di ricono
scere giusto, aiutare a ottenere giustizia (vd.
st.). Lo si esprime chiaramente in Deut 25,1:
Quando tra alcuni uomini pende una lite
(rb), essi andranno al mispat e li si giudi
cher (spf): si assolver (sdq hi.) il giusto e si
dichiarer colpevole (-*r.v hi.) il colpevole
(cfr. 2Sam 15,4; H.J.Boecker, Redeformen des
Rechtslebens im AT, 1964, 122ss.). Si capisce
allora perch laccusato (consapevole della pro
pria innocenza) nel suo appello al giudican
te chieda il spt: chi ha da sopportare le catti
ve conseguenze di una relazione turbata, invo
ca soffirii fammi giustizia! (Sai 7,9; 26,1 ;
35,24; 43,1; cfr. Lam 3,59 e Gen 16,5; Es 5,21;
Giud ll,27b; ISam 24,13.16; Kraus, BK
XV,55s.59s.; A.Gamper, Gott als Richter in
Mesopotamien und im AT, 1966). In una tale
situazione spt assume il valore di salvare ;
lo dimostrano lespressione spt mijjdak in
ISam 24,l6b; cfr. 2Sam 18,19.31 (jd 3d.4;
Liedke, l.c. 69s.), i passi in cui poveri, piccoli,
oppressi sono oggetto del spt (Is 1,17.23; 11,4;
Sai 10,18; 72,4; Prov 29,14; cfr. Wildberger,
BK X,48) ed i nomi composti con spt che in

spt GIUDICARE

904

tendono esprimere un rendimento di grazie


(vd. sp. 1). perci comprensibile come pi
tardi il Dtr. nel libro dei Giud. possa identifi
care i salvatori (-js' 4c) coi giudici
(sftim ; Giud 2,16-19; cfr. Giud 3,9.15; 2Sam
7,11; Abd 21; M.Noth, Uberlieferungsgeschchtliche Studien, 1943, 49.55).
La restaurazione dellordine in una comunit
non va intesa solo come unazione isolata, ma
anche come unattivit duratura, come la pre
servazione continua del slm; ne deriva cos
il significato di reggere, governare (Liedke,
l.c. 70-72). LI re (ISam 8,5s.20; IRe 3,9.28;
2Re 15,5; Dan 9,12), Jahwe (Sai 67,5; 82,8;
96,13 = 1Cron 16,33; Sai 98,9; Giob 21,22), i
srim (Os 13,10 txt em) sono soggetti di spt,
quando esso viene usato con questo significato.
Anche la formula frequentemente ripetuta
giudicare Israele (Giud 3,10; 4,4; 10,2.3;
12,7-9.11.13s.; 15,20; 16,31; ISam 4,18;
7,6.15-17; 8,2; 2Re 23,22) si riferisce anche al
governo su Israele (Richter, l.c. 59). F, interes
sante osservare che il Cron. in 2Cron 1,1Os. in
terpreta il spt giuridico di 1Re 3,9.11 nel senso
di governare (G.Ch.Macholz, ZAW 84,
1972, 319 n. 10).
Dallo studio di spi non si pu dedurre alcuna con
clusione sul problema dei giudici del periodo pre
monarchico di Israele, cfr. K.Elliger, R G G V,1095;
G.Ch.Macholz, Untersuchungen zur Geschichte der
Samueluberlieferungen, Heidelberg, 1966 [tesi],
I22ss. (bibliogr.); C.H.J. de Geus NedThT 20,
1965/66, 81-100; K.D.Schunck, SVT 15, 1966,
252-262.

spt si trova in parallelo con din (3), rlb,


jkh hi. (3a), nqm (ISam 24,13). Espressio
ni tipiche che dicono il contrario si trovano in
Ger 5,28. Spesso spt legato a sdq: nelle for
mule spt besdeeq (Lev 19,15; Is 11,4; Sai 9,9;
96,13; 98,9), spt sdeeq (Deut 1,16; Ger 11,20;
Sai 9,5; Prov 31,9; cfr. Liedke, l.c. 68s.); si
possono vedere anche: spt bce"mn (ls 59,4;
'mn D III/7), spt bee^meet (Prov 29,14;
- mn E/II1/4.7), spt msarim, spt mlsr (jsr
4), spt 'wcel (Sai 82,2). In Ez compare la for
mula spt bemisptm (Ez 7,27; 23,24; 44,24).
Lampiezza di significato di spi spiega perch
spt - diversamente p.e. da din (din 3) - si sia
adattato a tutti gli stadi della storia del diritto
e della storia delle istituzioni: esso designa tan
to il giudicare nel processo di arbitrato con
dotto dagli anziani della trib e presso la porta
della citt (Liedke, l.c. 40-42), quanto le deci
sioni autorevoli del padre di famiglia (Liedke,
l.c. 130), del re (G.Ch.Macholz, ZAW 84,
1972, 157-181) e dei giudici del tempo succes
sivo (vd. st.). Perci spt anche il termine
usuale per ^giudicare nellAT.
Il ni. del verbo ha prevalentemente un valore
tollerativo: lasciarsi giudicare ; per le con
nessioni sintattiche vd. KBL 1003b. Tipico
ISam 12,7.
905

B B spt GIUDICARE

c) Il part. sj't come titolo per indicare la fun


zione di giudice si trova solo a partire dalla
met del periodo monarchico e soprattutto in
testi che provengono dal regno meridionale.
Ancora in 2Sam 15,4 si pu dubitare se sft
sia da intendere come verbo o come sostantivo
(ISam 8,1 sicuramente dtr.; cfr. Noth, l.c.
57). Nella lista dei funzionari di Davide e di
Salomone il titolo non emerge ancora (Macholz, l.c. 314). Solo nelle liste profetiche si in
contra giudice in Is 1,26 accanto a j e$
consigliere (- js 3b) e sar funzionario
(1,23), in Is 3,2s. tra i sostegni (Wildberger
BK X, 121-123), accanto a sar opp. mceicek in
Es 2,14; Os 7,7; Am 2,3; Sai 2,10; nelle liste di
Sof 3,3 (nel commento espresso in Ez 22,23ss.
i sftim sono sostituiti con srim, cfr. Zim
merli, BK XIII, 525), Giob 12,17-24; ICron
23,3-5 (qui i sfrim compaiono in par. ai
sftim, de Vaux 1,239 = ital. 162; cfr. ICron
26,29). Le enumerazioni dtr. di Gios 8,33;
23,2; 24,1 dipendono dalle discusse disposizio
ni di Deut 16,18; 17,9ss.; 19,16ss.; 21,lss.;
25,2, nelle quali rimane diffcile da spiegare
soprattutto l'accostamento di sacerdoti e giudi
ci, opp. di giudici e sfrim (von Rad, ATD
8,81.84 = ital. 127.131;' H.Cazclles, SVT 15,
1966, 108ss.). Portando avanti le tesi di
R.Knierim, ZAW 73, 1961, 146-171, Macholz,
l.c. 333-338, ha mostrato che questo accosta
mento comprensibile sullo sfondo della rifor
ma giudiziaria operata da Giosafat (2Cron
19,5ss.), e che le disposizioni del Deut intendo
no sottrarre di nuovo al re il potere su tutta
lorganizzazione della giustizia nel regno di
Giuda.
T giudici (dtr.?) del tempo premonarchico
sono designati come sftim solo in Giud
2,16-19; 4,4 (Debora); 2Sam 7,11; 2Re 23,22;
ICron 17,6.10; Rut 1,1; altrimenti vd. sp. 3b
per la formula giudicare Israele. In Mi 4,14
non si deve vedere nessun riferimento ai giu
dici (Richter, l.c. 50).
d) Anche mispt designa latto del spt: lo di
mostra il suo uso come oggetto interno di spt
in Deut 16,18; IRe 3,28; Ger 5,28; Ez 16,38;
23,45; Zac 7,9; 8,16; Lam 3,59. Con lo stesso
significato di spt mispt. si trova i h mispt
(cfr. IRe 3,28): Gen 18J25; Deut 10,18; IRe
8,45.49.59 = 2Cron 6,35.39; Ger 5,1; 7,5; Ez
18,8; 39,21; Mi 6,8; 7,9; Sai 9,5.17; 119,84;
140,13; 146,7; 149,9; Prov 21,7.15 (cfr. Sof
2,3).
Come spi non ha soltanto un significato giuri
dico, cos neppure mispt pu essere circoscrit
to alla sfera del diritto. Lo indicano gi i geni
tivi di appartenenza dipendenti da mispt:
mispt dei poveri o sim. ('bh 4b; Es 23,6;
Deut 10,18; 24,17; 27,19; Is 10,2; Ger 5,28:
Sai 140,13; Giob 36,6), degli israeliti (Es
28,30; IRe 8,59; Is 40,27; Mi 7,9), dei sacerdo
906

ti (Deut 18,3; ISam 2,13; ICron 6,17; 24,19;


2Cron 30,16), dei prefetti (IRe 5,8) ecc. Essi
mostrano che mispt non designa solo latto
del spt, ma anche ci che appartiene ai po
veri ecc.
Il parallelo frequente tra $cedceq/fdq e
mispl (sdceq: Is 16,5; 26,9; 32,1; 51,4s.; Os
2,21; Sof 2,3; Sai 72,2; 89,15; 97,2; Giob 8,3;
29,14; 35,2; Prov 1,3; 2,9; Eccle 5,7; fdq: Is
5,7; 9,6; 28,17; 32,16; 33,5; 54,17; 56,1; 58,2;
59,9; Ger 4,2; Am 5,7.24; 6,12; Sai 33,5;
36,7; 99,4; 106,3; Giob 37,23; Prov 8,20;
16,8; la formula 'Sh mispt Ufdq: Gen
18,19; 2Sam 8,15 = lCron 18,14; IRe 10,9 =
2Cron 9,8; Ger 9,23; 22,3.15; 23,5; 33,15; Ez
18,5.19.21.27; 33,14.16.19; 45,9; Sai 99,4; per
levoluzione di questa fonnula nella tradizione
cfr. Wolff, BK XIV/2,287s.; id., Amos geistige
Heimat, 1964, 40-46) indica che mispt, come
gi fdq, va inteso come un ambito
(K.Koch, sdq im AT, Heidelberg 1953 [tesi],
35ss.; Liedke, l.c. 77). Giob 29,14 e 2Re 1,7
sottolineano questo significato, cfr. anche
mispt par. hcsced (Ger 9,23; Os 2,21; 12,7;
Mi 6,8; Sai 33,5; 89,15; 101,1) e par. ->tpb (ls
1,17; Giob 34,4). Come ambito, mispt signifi
ca in questi passi ci che spetta a qualcuno :
pu essere un diritto (IRe 6,38; 2Re
17,26s.; Ger 5,4s.; 30,18), un dovere
(quello chc conviene fare per qualcuno
(Giud 13,12), il giusto, adatto (Es 26,30;
IRe 18,28; Is 28,25s.), l ordinamento (Gen
40,13; IRe 5,8; 2Re 11,14; Ger 8,7; cfr. per
Osea Wolff, BK X IV /1,121; a differenza del
l'ordinamento espresso col termine hq, fissato
una volta, lordinamento che viene espresso
con mispt qualcosa di presente, ed un spt lo
ristabilisce soltanto, -+hqq 3c; Liedke, l.c. 174;
termine opposto di mispt in questo significato
mirm inganno Prov 12,5), e pu in ulti
ma analisi significare ricompensa o punizio
ne (Ez 16,38; 23,45). Per queste interpreta
zioni cfr. Fahlgren, l.c. 124-138; Liedke, l.c.
73ss.
In questo ampio orizzonte semantico ( ci che
spetta a qualcuno) si inserisce mispt come
termine giuridico: qui mispl designa in primo
luogo la sentenza del giudizio. Questa sentenza
orale (Deut 17,9ss.; 2Re 25,6; Ger 1,16; Sai
105,5; Prov 16,10; 2Cron 19,6), viene pronun
ciata dal giudice in carica (Ger 21,12, -<// 3;
Num 35,12 par. Gios 20,6; Deut 16,18; IRe
3,28, cfr. v. 27). Il tenore di questi misptim ci
noto da Num 35,16ss.; Deut 19,6; IRe 3,27;
20,39s.: consistono in una dichiarazione di col
pevolezza o di innocenza e nella conseguente
sentenza (Boecker, l.c. 122-143; Liedke, l.c.
84ss.). Ulteriori esempi: Lev 19,15; Deut 1,17;
25,1; 2Sam 15,2.6; Is 3,14; 5,7; 10,2; Ez 5,8;
16,38; 21,32; 23,45; Am 5,7.15.24; Ab 1,4.12;
Sof 3,5.8.15; Sai 10,5; 17,2; Giob 19,7; 32,9;
40,8; Prov 24,23. anche in Is 53,8 mispt va
907

inteso come sentenza (Liedke, l.c. 87). Il con


trario di mispt come sentenza espresso da
af ira , Ger 10,24.
In parallelo con rb (Is 3,13s.; Mi 7,9; Sai
35,23; Lam 3,35s.; 2Cron 19,8) e din (Is
3,14; 10,2; Ger 22,15s.; Sai 9,5; 76,9s.; 140,13;
Giob 36,17) mispl ha un significato giuridico;
lo stesso vale per lespressione b bemispt
( im) andare in giudizio (con) (Is 3,14; Sai
143,2; Giob 9,32; 22,4; cfr. 2Sam 15,2.6; b
4a; Boecker, l.c. 85; D.A.McKenzie, VT 14,
1964, 100; cfr. Eccle 3,16 luogo del mispt
e Gen 14,7 'n-mispl, von Rad 1,25 = ital.
1,32), per le espressioni
md lammispt en
trare in giudizio (Num 35,12; Gios 20,6; Ez
44,24Q; cfr. 2Cron 19,8); -> 'Ih lammispt
(Giud 4,5); --qrb lammispt (Is 41,1; Mal 3,5),
qm lammispt (ls 54,17; Sai 76,10). Inteso
come sentenza, mispt - come spt (vd. sp.) pu significare salvezza o condanna. Salvezza:
Deut 32,4; Is 4,4; 30,18; 51,4; 58,2; Ger 9,23;
10,24; Sai 17,2; 33,5; 36,7; 76,10; 101,1; 111,7
(anche il mispt di Is 42,1-4 va collocato qui,
con J.Begrich, Studien zu Deuterojesaja, 1938,
161-170; cfr. J.Jeremias, VT 22, 1972, 31-42).
Condanna, distruzione: Is 34,5; Ger 48,21;
51,9; Ez 23,24; 39,21; Mi 3,8; Sof 3,8; Sai
9,17; 48,12; 97,8; Giob 36,17. Cfr. anche
mispt-mwcel condanna a morte (Deut
19,6; 21,22; Ger 26,11.16). Unico luso di
mispt in Ger 48,47b per designare un detto
profetico.
Conformemente alle modalit della procedura
israelitica, mispt designa la proposta che, nel
procedimento arbitrale, pu essere avanzata
dallaccusato, dallaccusatore (Boecker, l.c. 72),
ma anche dal giudice, (Num 27,4s.; 2Sam
15,4; IRe 3,24, cfr. v. 27; 20,39s.). Lespressio
ne 'rk mispt in Giob 13,18; 23,4 va intesa
come presentare la proposta di sentenza nella
disputa; anche in Ger 12,1 possibile inten
dere mispt come proposta di sentenza
(Liedke, l.c. 91s.).
La proposta del querelante di fatto una prete
sa di ottenere giustizia: cio che spetta al que
relante. mispl ha questo significato soprattut
to quando unito ad un genitivo di persona
con valore attributivo: il mispt dei poveri e
dei miseri, dei sacerdoti (vd. sp.), del re (ISam
8,9.11; 10,25), dellorante (Giob 27,2; 35,2),
dello schiavo (Giob 31,13), del primogenito
(Deut 21,17), del servo (li Dio (Is 49,4; 50,8),
di Israele (Is 40,27). A questo contesto appar
tiene anche la formula nth hi. mispt deviare,
mettere da parte la richiesta di giustizia (di un
povero o sim.), infrangere il diritto (Es 23,6;
Deut 16,19; 24,17; ISam 8,3; Prov 17,23; Lam
3,35; cfr. Giob 8,3). Un genitivo per indicare il
contenuto di ci che viene rivendicato si trova
in mispt haggeull/hajerussa (Ger 32,7.8
jrs 3).
In Es I5,25b; Gios 24,25b; ISam 30,25b le

spi GIUDICARE

908

spressione sm (le)hq Q()mispt va intesa spe


cificamente come ordinamento che pone dei
lim iti e rivendicazione {hqq 4d; cfr. Es
21,1; Is 28,17; 42,4; Ab 1,12; Sai 81,5).
Poich le leggi casistiche traggono origine dalle
sentenze e dalle richieste avanzate nel procedi
mento arbitrale (Liedke, l.c. 54ss.59), mispat
viene a designare anche la legge casistica (cfr.
Alt, KS 1,289 misptm, cio principi giuridi
ci ad uso delle giurie popolari locali); anche
Iacc. dl.nu(m), equivalente nel contenuto a
mispi. (din 3), designa sia la sentenza sia
I ordinamento giuridico (AHw 171s.). In
Es 21,1.31; Num 35,24 c nella formula P
kammispt(m) (Lev 5,10; 9,16; Num 15,24;
29,6.18.21.24.27.30.33.37) mispi. (soprattutto
nel plur.) si riferisce a leggi casistiche (dimo
strazione in Liedke, l.c. 94-98); nel Cron. la
formula ha perduto questo riferimento: Esd
3,4; Neem 8,18; ICron 15,13; 23,31; 24,19;
2Cron 4,7.20; 35,13; cfr. Gios 6,15. Inoltre in
Es 21,2-11 mispat designa un istituto giuridico,
il diritto di schiavit ; anche in questa va
riante ci troviamo sempre entro lorizzonte se
mantico di ci che spetta a qualcuno .
4/ Luso teologico dei termini derivati dalla
radice spt non si distingue dalluso abituale; ri
corderemo perci qui solo alcune particolarit
delluso teologico.
a) Quando soggetto di spt Jahwe (p.e. Gen
16,5; 19,25; Es 5,21; Giud 11,27; ISam
24,13.16; 2Sam 18,19.31; Is 33,22; Ger 11,20;
Ez 7,3.8.27 ecc.; Sai 7,9; 9,9.20; 10,18; 26,1;
35,24; 43,1; 50,6; 51,6; 58,12; 67,5; 75,3.8;
82,1.8; 94,2; 96,13; 98,9; Giob 21,22; 22,13;
23,7; Lam 3,59; ICron 16,33; 2Cron 20,12)
oppure gli dei (Sai 58,2; 82,2.3; cfr. Gen
31,53), spt designa naturalmente giudicare
con autorit. La richiesta, formulata nella pre
ghiera di Salomone per la consacrazione del
tempio, che Jahwe voglia giudicare (i suoi
servi) dichiarando colpevole (->r.y hi.) un col
pevole per far ricadere sul suo stesso capo la
sua condotta, e dichiarando giusto (sdq hi.)
un giusto perch egli possa avere quello che
corrisponde alla sua giustizia (IRe 8,3ls. =
2Cron 6,22s.), che corrisponde esattamente a
Deut 25,1 (vd. sp. 3b; cfr. Eccle 3,17), mostra
chiaramente che non c nessuna differenza tra
il spt del giudizio che aveva luogo presso la
porla della citt e il spt di Dio (Liedke, l.c.
67s,). I testi dei salmi presentano una figura di
Jahwe come giudice, che deriva certamente
dalla tradizione cultuale di Gerusalemme:
come creatore e signore del mondo egli anche
suo giudice (Kraus, BK XV,200.463.569-574;
O.H.Steck, Friedensvorstellungen im alten Jerusalem, 1972,19). Di qui trae origine luso di
spt negli annunci escatologici di salvezza o di
giudizio (A.Jepsen, RGG II,657ss.); esso espri
909

D2E7 spt GRJDICARE

me il contenuto dellannuncio di un ordina


mento salvifico in ls 2,4 = Mi 4,3; ls 51,5 (per
le nazioni); Ez 34,17.20.22 (per Israele); come
contenuto dellannuncio di un giudizio definiti
vo e annientatore si trova in ISam 3,13 (per la
casa di Eli); ls 66,16; Ger 25,31 (per ogni car
ne); Ez 7,3.8.27; ll,10s.; 16,38; 18,30; 24,14;
33,20; 36,19 (per Israele); Ez 21,35 (per Babi
lonia); Ez 38,22 (per Gog); Gioe 4,2.12 (per le
nazioni); Sai 75,3 (per gli empi). Anche il nuo
vo Davide giudica i miseri con giustizia e
non secondo ci che vedono gli occhi (Is
1 l,3s.; 16,5; von Rad TI,156ss. = ital. II, 178ss.;
Wildberger, BK X ,450-455, che cita paralleli
nellantico Oriente). Vd. anche sp. 3b.
Jahwe viene designato come sjet in Gen
18,25; Giud 11,27; Is 33,22 (-hqq 4a), Sai 9,5;
50,6; qui sembra chc giudice della terra sia
una formula (cfr. Sai 82,8; 96,13 = ICron
16,33; Sai 98,9). Cfr. per il resto sopra 3c.
b) Quando si parla del mispat di Jahwe si pen
sa ad una sentenza (Is 3,14; 30,18; Ez 39,21;
Sof 3,5.8; Giob 40,8 ecc.), ad un ordinamento,
un modo di essere, un diritto di Jahwe (2Re
I7,26s.; Is 51,4; 58,2; Ger 5,4s.; 8,7; Os 6,5;
cfr. WolfT, BK X IV /1,152), non alla legge.
Quando si usa il plur. misptm in rapporto a
Jahwe - e questo succede in quasi tutti i testi
col plur. - allora ci si riferisce soprattutto alle
leggi casistiche incorporate nel diritto di Jah
we (Liedke, l.c. 29-31). Si veda Sai 19,10
(misptm di Jahwe); Lev 18,4ss.; 26,15.43;
IRe 6,2; 9,4; 11,33; Ger 1,16; Ez 5,6s.; 11,20;
Sai 89,31 ecc. (i miei misptlm)\ Deut 33,10;
Is 26,8s.; Sai 10,5; 36,7; 119,20.39 ecc. (i tuoi
misptm)-, Deut 8,11; 11,1; 26,17; 30,16;
33,21; 2Sam 22,23 = Sai 18,23; IRe 2,3; 8,58;
Sai 105,7 = ICron 16,14 ecc. (i suoi misptm,
particol. dtn.-dtr.).
Quando mispllm/mispt si trova in una serie
di termini che indicano comandamenti e leggi,
il suo significato viene a collocarsi per lo pi
sul loro stesso piano; i termini diventano allora
sinonimi, ed indicano le disposizioni ed i co
mandamenti di Jahwe. Per il Deut caratteri
stica la serie misptlm/huqqm (vd. su questo
punto hqq 4d), per H ed Ez mispfim/huqqt,
nel Dtr. si incontrano i termini misptm/
huqqm/huqqt/m.iswt (sw'h) in quasi tutte le
combinazioni possibili; il Cron. si ricollega
strettamente a Deut (esempi in Liedke, l.c. ta
vola 13-16.185). Per la formula huqqat mispt
hqq 4c.

misptm/mispt con questo significato si trovano


spesso uniti ai seguenti verbi: sh misptm (Lev
18,4; 19,37; 20,22; 25,18; Deut 4,1.5.14; 5.L3I; 6,1;
7,1 Is.; 11,32; 12,1; 26,16; IRe 6,12; 11,33; 2Re
17,37; Ez 5,7s.; 11,12.20; 18,17; 20,11.13.19.21;
36,27; Sai 103,6; 105,5; Neem 10,39; lCron 22' y >
28,7); per 'sh mispt e h mispat fdaqa vd. sp. 3d
e 'ih; smr misptm (Lev 18,5.26; 19,37; 20,22;
910

25,18; Deut 5,1.31; 7,1 ls.; 8,11; 11,1.32; 12,1;


26,16s.; 30,16; IRe 2,3; 8,58; 9,4; 2Re 17,37; Is
56,1; Ez 11,20; 18,9; 20,l8ss.; 36,27; Os 12,7; Sai
106,3; Neem 1.7; 10,30; ICron 22,13; 2Cron 7,17;
smr. Oltre a lare c custodire misptim si
ha anche ascoltare (-+sm' Deut 4,1; 5,1; 7,12;
26,17; IRe 3,11 .28)le dire i misptim (dbr pi.
Deut 4,45; 5,1.31; ISam 10,25; 2Re '25,6; Is 32,7;
Ger 1,16; 12,1; Sai 37,30; swh pi. Num 36,13;
Deut 6,20; 8,11; 26,16; IRe 8,58; Mal 3,22; Sai 7,7;
Neem 1,7; ICron 22,13; 24,19; 2Cron 7,17; spr pi.
narrare Es 24,3; Sai 119,13). Termini opposti: di
sprezzare i misptim (-*ms Lev 26,15; Ez 5,6;
20,13.16; Giob 31,13), dimenticare (-*skh Deut
8,11), abbandonare (-* 'zb Is 58,2) ecc.

5/ Nei testi di Qumran mispt/misptim vie


ne usato soprattutto nel significato esposto al
numero 4 (cfr. M.Delcor, RB 61, 1954, 541;
J.Becker, Das Heil Gottes, 1964, 7 lss.
83.91.103ss.122ss.143.162ss.169.188s.). Per la
traduzione di spi e mispt nei LX X e per il
NT vd. F.Biichsel - V.Hemtrich, art. xpwoo,
ThW IU,920-955 (= GLNT V, 1021-1110).
G.Liedke

"ptf sqr INGANNARE


1/ La radice sqr ingannare, tradire atte
stata, oltre che in ebr., soprattutto nelParam,
antico delle iscrizioni di Sefire (KAI nr.
222-224 con bibliogr.; Fitzmyer, Sef. 40.107;
DISO 319; M.A.Klopfenstein, Die Liige nach
dem AT, 1964,6-8), in pochi casi come prst.
protoaramaico nellacc. di Mari (sikarum in
ganno, tradimento; M.Noth, Die Urspriinge
des alten Israel im Lichte neuer Quellen, 1961,
89; Kiopfenstein, l.c. 175s.; cfr. M.Wagner, FS
Baumgartner 1967, 364s.), ed anche nellaram.
giud. (Dalman 434) ed in sir. (LS 80ls.). Larab. suqar/suqar forse prst. aram. (LS 80 Ib),
lacc. lasqirlu rimane incerto (ibid.).
Nellaram. delle iscrizioni di Sefire sqr pa. un ter
mine che indica la rottura di un trattato o il venir
meno della lealt e della fedelt a cui si tenuti in
base ad un trattato, significa quindi comportarsi
con infedelt e con slealt, rompendo un trattato. 11
verbo regge la prep. I* quando il tradimento ha di
mira delle persone; quando invece oggetto il tratta
to stesso viene usata la prep. be (Fitzmyer, l.c. 107;
KJopfenstein, l.c. 8).

Lebr. sqr si incontra al qal e al pi., in ambe


due i casi con lo stesso significato di agire
contro un trattato, agire infedelmente. Molto
pi frequentemente del verbo compare lunica
forma nominale attestata, il segolato scqcer
violazione della legge, infedelt, inganno ,
mentre la congettura proposta per Prov 17,4
saqqr (KBL 101Ob) rimane del tutto incerta.
911

2/ sqr q. compare lx (Gen 21,23), pi. 5x (Lev


19,11 P; ISam 15,29; Is 63,8; Sai 44,18;
89,34), sduqcer 113x (plur. seqrim 5x: Ger
23,32; Sai 101,7; Prov 12,17; 19,5.9). La di
stribuzione delle complessive 119 attestazioni
presenta concentrazioni perspicue e significati
ve in Ger (37x, 2x ciascuno in 8,8 e 23,32), Sai
(24x) e Prov (20x) (vd. st. 4). I rimanenti 38
casi si ripartiscono tra Is (8x), Lev e Zac (4x
ciascuno), Es (3x), Deut, ISam, IRe, Mi, Giob
e 2Cron (2x ciascuno), Gen, 2Sam, 2Re, Ez,
Os, Ab e Mal (1 x ciascuno).
3/ a) sqr pi. usato due volte da solo, sem
pre in proposizioni negative: una volta per de
scrivere la natura di Jahwe (ISam 15,29 egli
non sar infedele ), ed una seconda volta per
esprimere la fedelt che giustamente Jahwe si
attendeva da coloro chc erano stati liberati dal
lEgitto (Is 63,8 figli che non saranno infede
li ). Quattro volte sqr q./pi. regge delle prepo
sizioni: se oggetto una persona, si trova le
(Gen 21,23 Abimelech ad bramo: se tu do
vessi comportarti con me contrariamente al
patto), ina anche be (Lev 19,11 non dovete
comportarvi infedelmente luno verso laltro);
se oggetto una cosa, si trova esclusivamente
he Sai 89,34 Jahwe riguardo a Davide non
verr meno alla mia fedelt; Sai 44,18 non
abbiamo infranto la tua alleanza ). Gi solo
da questo uso sintattico opp. dallassenza di
oggetti in accusativo risulta chiaro che sqr non
un verbum dicendi ma un verbum agendi ; esprime cio unazione o un modo di ope
rare sociale. Lo stesso vale per il nome sqeer.
Tn 35 casi su 113 il sostantivo dipende come
accusativo da un verbum dicendi (dbr q./pi.
parlare, Is 59,3; Is 40,16; 43,2; Mi 6,12;
Zac 13,3; Sai 63,12; \0\J;jrh hi. pronuncia
re oracoli Is 9,14; Ab 2,19; nb ni. profeta
re Ger 14,14; 23,25.26; 27,10.14.16; 29,21;
kzb pi. mentire Mi 2,11; in totale 17x) o
dipende come genitivo da un nomen dicen
d i (dbr parola Es 5,9; 23,7; Is 59,13;
Ger 7,4.8; 29,23; Prov 29,12; 13,5; moer
parola Is 32,7; similmente Giob 36,4; in to
tale lOx) opp. da un membrum dicendi
(lsti lingua Sai 109,2; Prov 6,17; 12,19;
21,6; Sf labbro Sai 31,19; 120,2; Prov
10,18; 12,22; in totale 8x). Da ci non si pu
dedurre che sdeqcer designi la menzogna verbale
nel senso di falsit, incongruenza; per indicare
questo si trova piuttosto kzb. Al contrario
sqcer indica linganno, linfedelt, la perfidia
aggressiva, chc tende a danneggiare il prossimo
(vd. st. b), anche quando ci si realizza solo a
parole. Nella maggioranza dei casi, per, sceqwr, come il verbo sqr, caratterizza unazione o
un comportamento. Esso perci pu essere
loggetto diretto oppure pu essere legato con
una preposizione o dei verbi dazione come 'sh
fare (2Sam 18,13; Ger 6,13; 8,8.10), p l
lptf sqr INGANNARE

912

fare (Os 7,1; cfr. Prov 11,18), bth bV'al


(Ger 13,25; 28,15; 29,31; cfr. 7,4.8), o pu es
sere il genitivo che specifica un nome dazione
come d testimone (Es 20,16; Deut 19,18;
Prov 6,19; 25,18 ecc.), seb giuramento
(Zac 8,17) opp. jtnln mano destra (con cui
si giura) (Sai 144,8.11), drcck v ia (Sai
119,29)
opp.
drah
sentiero
(Sai
119,104.128), Iflom sogno (Ger 23,32),
hzn visione (Ger 14,14), t stilo (Ger
8,8), mattat dono (Prov 25,14). Come accu
sativo avverbiale esso pu inoltre caratterizzare
con maggior precisione comportamenti come
W j pi. opprimere (Sai 119,78), rdp perse
guitare (Sai 119,86), jb avversare (Sai
35,19; 69,5), sn' odiare (Sai 38,20), e so
prattutto nelle espressioni fisse sb ' ni. lassqaer/
'al sqcer (bis*mi) giurare slealmente (sul mio
nome) (Lev 5,22.24; 19,12; Ger 5,2; 7,9; Mal
3,5), e nb' ni. bssqcer/iassqcer (bis*mi)
presentarsi ingannevolmente come profeta
(nel mio nome) (Ger 5,31; 20,6; 27,15; 29,9)
il termine pu qualificare negativamente due
comportamenti rilevanti dal punto di vista teo
logico.
b) Il significato di sqr riscontrato nelParam. di
Sefire violare un trattato, tradire pu valere
anche come significato fondamentale di sqr
nellebr. dellAT; ci risulta chiaramente dal
lesempio pi antico, Gen 21,23: quando Abimelech ed Abramo stringono un patto (Gen
21,22-31), Abimelech impone alPaltro con
traente un giuramento: se tu dovessi compor
tarti con me contrariamente al patto... (KJopfenstein, l.c. 3ss.). Lo Sitz im Leben pri
mitivo dunque da ricercarsi nel diritto con
trattuale, ed il significato originario pu essere
parafrasato con rottura di un rapporto di fe
delt e di fiducia regolato da un patto o sem
plicemente presupposto. Questo significato
giuridico, che ancora direttamente percepibi
le in certi usi secondari come la falsa testimo
nianza in tribunale ed il giuramento falso, si
trasforma poi nel significato teologico di rot
tura dellalleanza e nel significato morale di
venir meno alla fedelt ed alla fiducia; la
trasformazione fluida e dietro al termine tra
spare sempre la sua dimensione giuridica ed il
suo contenuto attivo-aggressivo. Solo marginal
mente il termine pu attenuare il suo senso,
fino a significare inesattezza (sqcer come
interiezione durante la conversazione: 2Re
9,12; Ger 37,14) ed a designare infine solo pi
la mancanza di sostanza e di efficacia di qual
cosa (ISam 25,21; Prov 11,18; 25,14; 31,30).
c) Uno sguardo ai campi semantici di sqcer
pone in rilievo sia il significato fondamentale
tradimento sia il carattere aggressivo
dellazione. II significato fondamentale emerge
soprattutto attraverso i termini opposti: radice
913

"Ipitf sqr INGANNARE

-+mn e derivati ( amn/amcet Ger 9,2.4;


Prov 11,18; 12,17.22; 14,5.25), con possibile
integrazione mediante mispt (Ger 5,1-3; Zac
8,17; Sai 119,29s.86) o mispt + fdq (Is
28,15-17); cfr. anche sb ni. bce'amcet (Sai
132,1 \)lbce,aemn
(Sai
89,50)/bce,atmcet
bemisp( Ubifdq (Ger 4,2) in contrasto con
giurare lassqcer/al-sqcer (vd. sp. a) e lazione
profetica bce,ermcet (Ger 23,28; 26,15; 28,9) in
contrasto con nb ni. bssqcer/iassqcer (vd.
sp. a). Il carattere aggressivo di sqr viene
sottolineato soprattutto dai vocaboli paralleli:
azione violenta hms (Deut 19,16.18; Sai
27,12; Mi 6,12), mirm/i'mijjJtarmlt ingan
no (Ger 9,4s.; 14,14; Sai 52,5s.; 109,2;
120,2s.; Prov 12,17), r' m ale (Zac 8,17;
Sai 52,5), sn' odiare (Sai 109,2; Prov 10,18;
26,28), rs empiet (Sai 109,2 txt em),
wcen iniquit (Is 59,3s.; Zac 10,Is.; Sai
7,15), psci' peccato (Is 57,4); cfr. inoltre le
espressioni ... per rovinare i miseri con paro
le sleali (Is 32,7); il giusto odia la parola
falsa, lingiusto invece calunnia e disonora
(Prov 13,5; similmente Prov 10,18); tu dici
contro Ismaele sqcer subdolo (Ger 40,16).
4/ Difficilmente si pu tener distinto un uso
teologico da un uso profano, poich in genere
il punto di riferimento ultimo nellAT il di
ritto fondato sullalleanza e laspetto etico
sociale rimane strettamente legato a quello re
ligioso. Suddividiamo perci il materiale se
condo i pi importanti settori di applicazione
della radice sqr.
a) 11 verbo sqr, secondo quanto dimostrano le
iscrizioni di Sefire e Gen 21,23, si fonda sul di
ritto contrattuale (vd. sp. 3b); ci viene messo
in risalto nellambito teologico da Sai 44,18:
Non ti (Jahwe) abbiamo dimenticato n ab
biamo violato il tuo patto. Corrispondente
mente anche lo sqr senza oggetto in Is 63,8
deve essere inteso, nella prospettiva del diritto
sacro, come violazione del patto da parte di
Israele. Facendo ugualmente riferimento al di
ritto sacro si afferma invece di Jahwe che egli
non tradisce la sua fedelt (sqr bce,(tmn Sai
89,34), n si comporta infedelmente (sqr senza
ogg. ISam 15,29). In Lev 19,11 rimane incerto
se il testo sia da intendere in un senso morale
pi largo, ossia se si tratti di un comportamen
to infedele, o in un senso giuridico pi stretto,
ossia se si tratti di un comportamento contra
rio al diritto: i verbi paralleli rubare e na
scondere (~>khs) in Lev 19,11, come pure le
sempio di Lev 5,21-24, favoriscono piuttosto
questultima ipotesi; forse ci si riferisce ad una
falsa testimonianza a scopo di ricettazione (vd.
st. b),
b) Il primo settore di applicazione del nome
sqcer la f a l s a t e s t i m o n i a n z a in tri
914

bunale (Klopfenstein, l.c. 18ss.). La figura dello


'd sqcer, frequentemente nominata e partico
larmente riprovevole per le concezioni giuridi
che dellAT, fa la sua comparsa anzitutto nel
nono comandamento del decalogo (Es 20,16;
per il mutamento in 'd sw in Deut 5,20 vd.
J.J.Stamm, Der Dekalog im Lichte der neueren
Forschung, 21962, 9), ma anche nei Prov (6,19;
12,17; 14,5; 19,5.9; 25,18), e in Deut 19,18 e
Sai 27,12; poich secondo Deut 19,16 egli pu
essere chiamato anche d hnts, e secondo
Sai 27,12 egli spira hms, chiaro che sqcer
definisce il testimone come colui che aggressi
vamente danneggia il prossimo e viola il dirit
to, e che si comporta illegalmente contro il
proprio fratello (Deut 19,18; similmente Prov
25,18). Mentre egli distrugge la vita compor
tandosi come mazza e spada e freccia acuta
(Prov 25,18), per la figura contraria, lo d
* mcet, vale il detto che egli salva la vita
(Prov 14,25; cfr. d umriim Prov 14,5). Nei
salmi manca la costruzione genitivale 'd
sqcer, per sqcer si riferisce alla falsa accusa
o alla falsa testimonianza ogni qualvolta com
pare nelle preghiere di accusati (H.Schmidt,
Das Cebet der Angeklagten im AT, 1928) opp.
in elementi tradizionali di tali preghiere (13x;
Klopfenstein, l.c. 79s.). possibile che ancora
in Mi 6,12 si parli di falsa testimonianza o so
prattutto di prassi giudiziaria corrotta, mentre
si menzionano anche altre manovre disoneste
praticate nella vita economica; lo stesso vale
forse per Is 32,7 (B.Duhm, Das Buch Jesaja,
41922, 211).
c) Un altro settore quello del g i u r a m e n
t o f a l s o (Klopfenstein, l.c. 32ss.; F.Horst,
Der Eid im AT, EvTh 17, 1957, 366-384 =
Gottes Recht, 1961, 292-314). Pi ancora della
falsa testimonianza, ed al di l della sfera mo
rale-giuridica, esso interferisce nella sfera sa
crale, poich sempre accompagnato da una
falsa invocazione del nome di Jahwe (bisctn
Lev 19,12; Zac 5,4) o dallinvocazione di falsi
dei (bel wlhim Ger 5,7); nel primo caso vie
ne violato il terzo comandamento del decalogo,
nel secondo caso il primo comandamento.
chiaro qui il riferimento allantico diritto israe
lita, fondato sul patto, dove lo spergiuro viene
menzionato in serie di leggi simili a quella
del decalogo (Horst, l.c. 312) assieme al fur
to, aHomicidio, alladulterio e allidolatria
(Ger 7,9; similmente Mal 3,5), oppure viene ri
cordato anche in un elenco parenetico che ri
corda le note liturgie della tor del Sai 15 e del
Sai 24 (Zac 8,17). Ci vale anche per lo sper
giuro che tende a conservare un bene del quale
si ricettatori (Lev 5,22.24) o a convalidare le
dichiarazioni degli accusati o dei testimoni da
vanti al tribunale (Sai 63,12?. vd. Klopfenstein,
l.c. 41 ss.). La formula sb" ni. lassqcer/'a
sqcer va tradotta espressamente con giurare
915

illegalmente, violando il patto . Infatti il


giuramento prestato davanti a Jahwe () anche
il segno che si riconosce di appartenere a lui...
Giurare per altre divinit comunque segno di
apostasia (Horst, l.c. 297). Pi vicino allam
bito profano luso dello spergiuro nelle al
leanze politiche (Sai 144,8.11 j emln sqcer
destra infedele [che si leva in segno di giura
mento?] , vd. Klopfenstein, l.c. 38ss.) o nei
contratti tra il colono e il proprietario di un
territorio (Sai 120,2?, vd. Klopfenstein, l.c.
5 lss.).
d) sqcer esprime un giudizio quando lo si tro
va riferito al c u l t o d e g l i i d o l i ed
a lla , m a g i a ; esso definisce gli adoratori de
gli idoli come una genia di infedelt (zra
sqcer), oppure considera una inutile stupidit
la predizione e la magia collegato con lidola
tria (Ab 2,18; Zac 10,2), oppure infine giudica
gli idoli stessi come nullit ingannevoli (Is
44,20; Ger 10,14; I6,19s.; 51,17). In questulti
mo uso, e soprattutto in parallelo con hbcel
(Ger 10,14s.; 16,19; Zac 10,2), sqcer caratte
rizza non pi un comportamento o un rappor
to, ma piuttosto la natura, lessenza stessa degli
idoli, ed attenua il suo significato fino ad espri
mere una mancanza di essere e di efficacia; in
questo modo da una valutazione esistenziale,
che quella originaria di sqcer, si passa ad
una valutazione essenziale. Tuttavia anche qui
lelemento originario che esprimeva lattivit
menzognera non scomparso del tutto, poich
la polemica contro gli idoli condotta con
sqcer verte essenzialmente attorno al proble
ma fondamentale del vero aiuto (Ger 3,23),
della fiducia meritata (Ger 13,25; Ab 2,18) e
dellutilit (Ger 10,14; 16,19; Ab 2,18; Zac
I0,ls.). La risposta teologica lha pronta Ger
3,23 in una formulazione concisa: In verit,
allinganno (lassqcer) (conducono) le alture...;
in verit, presso Jahwe... (sta) laiuto di Israele

(tesu a)\ .
e) Nellambito della f a I s a p r o f e z i a sqcer
viene usato particolarmente da Geremia (G.
Quell, Wahre und falsche Propheten, 1952; G.
von Rad, ZAW 51, 1933, 109-120; E.Osswald,
Falsche Prophctie im AT, 1962; IGopfenstein,
Le. 95ss.). Per primo Geremia ha fatto del fe
nomeno dello pseudoprofetismo un vero e pro
prio tema a s stante. Lo ha seguito, in misura
un po minore, Ezechiele, che per sostituisce
il termine sqcer, usuale in Geremia, con la
terminologia di kzb e/o
In Ez
13,1-6 non si sente latmosfera calda di un
conflitto diretto e personale, analoga a quella
che si percepisce in Ger 28s.? dove il conflitto
contro dei profeti chiamati con il loro
nome... Qui un giudizio complessivo rivela che
ormai si distanti dal profetismo di Israele
(Zimmerli, BK XIII,289). Alla calda atmosfe
ra di Geremia si addice il termine dinamiconptf sqr INGANNARE

916

si (Ger 9,2.4). Lo stilo menzognero ( sceqcer


aggressivo sqcer che esprime la slealt perico
secondo
Ger 8,8 riduce a menzogna la tor;
losa, mentre alla riflessione teologica di Eze
chiele sono commisurate le valutazioni pi
qui listituzionalismo conservatore del sacerdo
zio si contrappone al carisma profetico che
fredde espresse da sw e kzb. TI termine s
solo sarebbe in grado di attualizzare continua
qcer, preferito da Geremia, definisce le afferma
mente la tor. Una rivelazione che non viene
zioni (Is 9,14; Ger 14,14s. ecc.; Mi 2,11; Zac
da Dio (Giob 36,4), una fiducia riposta sullE
13,3), i sogni (Ger 23,32), la visione (Ger
gitto, alleato politico, invece che in Jahwe (ls
14,14), lo spirito (IRe 22,22s.) o lintera opera
(Ger 5,31 ecc.) degli pseudoprofeti come una
28,15), una conversione che non avviene con
tutto il cuore (Ger 3,10), una bellezza femmi
slealt nei confronti del popolo che riteneva di
nile alla quale non si accompagna il timore di
potersi fidare dellinsegnamento dei profeti. Ci
Dio
(Prov 31,30), tutto questo sqcer. Tesori
tazioni esplicite di tali detti profetici, che si
afferrati con sqcer (Prov 21,6), pane carpito
trovano in Ger (Ger 6,13s.; 14,14s.; 27,10.16;
con sceqcer (Prov 20,17), profitto realizzato con
28,2ss.l 1; cfr. IRe 22,15-17), fanno vedere che
sceqcer Prov 11,18), in ultima analisi non man
si trattava essenzialmente di una profezia che
tengono quello che promettono (cfr. Prov
annunciava la salvezza della nazione. Se si pre
20,17). In questo molteplice uso si apre per la
scinde da Mi 2,11, non si attribuisce a questi
radice sqr unampia gamma di significati, che
profeti un inganno consapevole e voluto. Non
va da slealt e da non credibilit , ipo
si hanno daltra parte criteri oggettivi, anzi in
crisia , inganno , fino al significato indebo
ultima analisi solo la profezia autentica in
lito di inezia .
grado di smascherare quella falsa, come Rimo
stra nel modo pi chiaro la discussione tra Ge
remia e Anania in Ger 28. Nella fattispecie
5/ a) Negli scritti di Qumran il verbo sqr pi.
significativo che Geremia fondi teologicamente
attestato lx, il nome sqcer con sicurezza 8x
il suo ripetuto giudizio costoro annunciano
(IQ H 8,37 incerto; vd. Kuhn, Konk. 228). Il
sqcer (nel mio nome) (= formula di menzo
verbo ha perduto il suo contenuto specifico e
gna, Klopfenstein, l.c. 107) con la frase ste
significa fare dichiarazioni false, a proposi
reotipa ripetuta otto volte: Io (Jahwe) non li
to della situazione patrimoniale da dichiarare
ho mandati (formula della non-missione,
allingresso nella comunit (IQS 6,24). Luso
Klopfenstein, l.c. 107.103; ampliata in Ger
del nome segue pi da vicino il modello vtrt. Il
23,32 con non li ho chiamati , in Ger 23,21
Documento di Damasco descrive la comparsa
con non ho parlato loro, in Ger 14,14 con
di eretici con lespressione consueta nb ni.
entrambe le aggiunte); inversamente egli 15x
sqcer (CD 6,1). Nei canti di ringraziamento ri
adduce come segno caratteristico della vera
suona il lamento, noto da Sai 109,2, sulla
profezia esattamente questa missione, della
lingua ingannatrice degli avversari (IQH
quale due volte si afferma che essa' avvenuta
5,27), e lammutolire delle loro labbra ingan
bce'amcet (Ger 26,15; 28,9; cfr. 23,28; Klopfen
natrici, richiesto in Sai 31,19, diventa in
stein, l.c. 103). Un tale fondamento teologico
IQH 7,12 un fatto gi realizzatosi nella certa
per possibile solo per un vero profeta e non
speranza dellorante. Tocca al profeta di
verificabile dal di fuori. Solo in Zac 13,3, un
menzogna (-kzb), come sottolinea il com
testo tardivo, compare come criterio dogmatico
mento ad Abacuc, raccogliere con inganno
la conformit con la tradizione scritturistica;
una comunit alternativa e renderla pregna
qui sceqcer diviene un giudizio di condanna su
di opere di menzogna (lQpAb 10,10.12;
ogni profetismo di tipo ispiratorio in generale e
limmagine del rendere pregno deriva da Sai
diventa una precisa definizione della eresia .
7,15; Is 59,4). Perci la Regola della comunit
Su una sponda completamente opposta si col- x pretende, citando Es 23,7 (ti terrai lontano
loca invece lantichissimo testo di IRe 22,22s.,
da ci che menzognero), che i figli della
dove lo spirito ipostatizzato del profetismo ca
luce evitino il contatto con gli uomini dellabo
rismatico ispirato che esce da Jahwe si trasfor
minio (IQS 5,15), che possiedono uno spirito
ma appositamente nella rh hassqcer, al fine
di peccato, in cui si trovano anche perversit
di eseguire una missione definita e ristretta.
ed inganno (IQS 4,9). La comunit stessa,
ancora debole per limpurit, attende il mo
I) Accanto agli usi specifici che abbiamo no
mento in cui Dio mediante lo spirito di veri
minato, sqcer si riscontra in v a r i a l t r i set
t la purificher da ogni abominio dellin
tori religiosi e morali. Osea usa p'I sqcer come
ganno (IQS 4,21).
espressione generale che definisce il comporta
b) Le traduzioni dei LXX (Klopfenstein, l.c.
mento fondamentale di infedelt verso Jahwe e
verso il prossimo, quale si concretizza nelle
174s.) confermano larea semantica della radi
ce sqr sopra delineata: delle 114 traduzioni
trasgressioni religiose e morali che vengono poi
esatte, 54 hanno la radice Slx- comportarsi
elencate (Os 7,lss.). Geremia lamenta che nel
ingiustamente, fare ingiustizia (50x), opp.
paese regni sqcer invece che arnn, cosa che
vojjL- comportarsi illegalmente, contro la
si manifesta soprattutto nella falsit dei discor
917

ip tf sqr INGANNARE

918

legge (4x); nella stessa direzione vanno le tra


duzioni del verbo sqr con o v x o c p o v T E v accu
sare ingiustamente (lx), &e t e v rigettare,
rinnegare (Jahwe) (lx) e nocnpyEiv vol
gersi . Nella met dei casi la traduzione coglie
perci giustamente il sign. della radice ebr.
(violazione di un contratto, del diritto, della
fedelt). 47 testi traducono con la radice
4euS- mentire, essere bugiardo , ed in questo
modo tengono conto delluso di sqr per indica
re un impiego sleale della parola. Si trovano
anche: 2x Bikioq, lx xevq, lx e; p.-rqv, lx
8(jjpeav, espressioni che racchiudono quei signi
ficati di sqr chc sono marginali, ossia ipocri
sia, inganno, cosa da nulla. Per quanto ri
guarda i salmi, i LXX traducono 16x con Sut(15x) opp. voij,- (lx) e confermano cos le no
stre conclusioni: in questi testi si tratta princi
palmente di una accusa falsa, quando lorante
si lamenta per il sqcer.
c) Il NT si richiama chiaramente alle conce
zioni ed al linguaggio dellAT, quando a sua
volta tratta della falsa testimonianza (cfr.
H.Strathmann, art. |a<xo t u <;, ThW I V , 477-520,
particol. 519s. = GLNT VI, 1269-1392, particol. 1387-92), del giuramento falso (J.Schneider, art. fjtww, ThW V,177-185 = GLNT
Vili,495-520; id., art. pxoq, ThW V,458-467,
particol. 466s. = GLNT Vili, 1281-1308, particol. 1305ss.) e dei falsi profeti (H.Kramer R.RendtorlT - R.Meyer - G.Friedrich, art.
TCpocpTiTiq, ThW Vl,781-863, particol. 857s. =
GLNT XI,439-652, particol. 635-638; cfr.
inoltre sotto ->lczb 5c). Latteggiamento ripro
vevole dei falsi testimoni nel processo contro
Stefano (Atti 6,13) e Ges (Me 14,56s.) viene
sottolineato con la citazione del nono coman
damento del decalogo in Mt 15,19; 19,18.
Inoltre, come gi avviene per il concetto di te
stimone, anche quello di falso testimone viene
trasferito nel contesto dellannuncio cristiano
(ICor 15,15). II discorso della montagna cita la
proibizione dello spergiuro chesi trova in Lev
19,12 e, prendendo le mosse da quel testo,
giunge al rifiuto totale del giuramento (Mt
5,33-37; cfr. Giac 5,12); Pietro che mentisce
sotto giuramento (Mt 26,27) ne offre lesempio.
Gli pseudoprofeti nts. (Mt 7,15; 24,11.24 par.)
vengono messi sullo stesso piano dei loro pre
cursori vtrt. (Le 6,26). Partendo da Is 57,4,
dove sqcer appare come una potenza sovrapersonale che fa uscire da se stessa la sua catti
va progenie, una linea diretta conduce forse
fino a Gv 8,44 (Klopfenstein, l.c. 83). - Per gli
altri usi del NT cfr. G.Schrenk, art. aSucoq,
ThW 1-150-163 (= GLNT 1,401-440); W.
Gutbrod, art. devota, ThW IV, 1077-1080 (=
GLNT VII, 1401-1408).
M. A.Klopfenstein

919

mtf srt pi. SERVIRE


1/ Il verbo srt pi. servire attestato solo
in ebr. (inoltre medioebr. ed aram. giud.
srt/sSrl servizio, Dalman 422b), una
derivazione nominale msrt servizio atte
stata in fen. (DISO 171.321; KAI nr. 60, r.
4.8). Linf. pi. srt nellAT anche sostanti
vato.
Tra le etimologie proposte (cfr. KBL 1012b; Suppl.
I92a) degna di considerazione, ma incerta, quella
di H.Bauer, ZD M G 71, 1917, 411 (relazione col
nome della dea Asera = *alirat, cfr. aram. sm's pa.
servire in relazione al dio Samas). In ug. la radice
non stata riscontrata con sicurezza (cfr. WUS nr.
2684; al contrario UT nr. 1150; c fr . inoltre P.J. van
Zijl, Baal, 1972, 110).

2/ Il verbo compare 97x (Ez 17x, Es, Num e


2Cron lOx ciascuno, ICron 8x); circa due terzi
dei casi si riferiscono alluso cultuale (per lo
pi in P e nel Cron.). singolare il fatto che
tra tutte le forme del verbo compaia prevalen
temente il part. (45x) e linf. (32x). srt come
sost. si trova 2x (Num 4,12; 2Cron 24,14).
3/ Come significato il verbo srt pi. servire
vicino al verbo -*bel servire , ma possiede
delle caratteristiche che Io diversificano da
quello e solo nelluso tardivo ne diviene un si
nonimo. Mentre 'bd significa anche coltivare
la terra e in genere lavorare, servire , srt
pi. indica anzitutto e propriamente il servizio
di una persona. La differenza risulta subito
chiara quando si vede che il servizio di Gia
cobbe presso Labano chiamato bd (Gen
29,15.18.20 ecc.), mentre il servizio che Giu
seppe in carcere esercita verso i prigionieri no
bili srt (Gen 39,4; 40,4). Cos Giosu il ser
vo di Mos (part. pi. mesrt Es 24,13; 33,11;
Num 11,28; Gios 1,1), Eliseo il servo o il di
scepolo di Elia (IRe 19,21; 2Re 4,43; 6,15).
Questo servizio personale trova una sua im
portante manifestazione alla corte regale
come servizio reso dal paggio o dallattenden
te. questo il caso del servo di Amnon (2Sam
13,17.18); i nipoti di Acazia lo servono (2Cron
22.8); Abisag di Sunem serve il re Davide (IRe
1,4.15); degli amministratori servono personal
mente il re Assuero (Est 1,10; 2,2; 6,3); cfr.
inoltre IRe 10,5 = 2Cron 9,4; Sai 101,6; Prov
29,12. Raramente il verbo viene usato per in
dicare un alto servizio politico o militare
(ICron 27,1; 28,1; 2Cron 17,19); in questo
caso bisogna supporre che la parola sia usata
come sinonimo di 'bd. In tutti questi casi con
srt pi. viene designato il servzio di un superio
re da parte di un inferiore, cosa questa che si
diversifica secondo la situazione sociale. II ser
vizio qualcosa di continuo (cfr. la prevalenza
di part. e inf.) ma cronologicamente delimitato;
m t f srt pi. SERVIRE

920

il servizio prestato da uomini liberi, spesso


unattivit che onora il servo. La differenza
decisiva rispetto a bd sta nel fatto che
mesrt non viene mai usato per designare
uno schiavo.

Neem 10,37.40; ICron 26,12; 2Cron 31,2),


con laltare (Es 30,20; Gioe 1,9.13; cfr. 2,17;
2Cron 5,14), con gli arredi sacri (Num 3,31;
4,9.12.14; 2Re 25,14 = Ger 52,18; kfl
[hasfsrSt arredi per il servizio Num 4,12 e
2Cron 24,14), con i paramenti dei sacerdoti
(Es
28,35.43; 29,30; 35,19; 39,1.26.41; Ez
4/ a) Dal gruppo principale di testi, nei quali
42,14;
44,17.19), col servizio dei cantori
srt pi. designa il servizio cultuale (vd. st. b), bi
(ICron
6,17), dei guardiani (Ez 44,11), pres
sogna tener distinto un piccolo gruppo dove
so
larca
(ICron 16,4.37). La gerarchia sacer
traspare ancora lo stesso significato fondamen
dotale
comporta
che i gradi inferiori nella
tale di servire, come nel paragrafo 3. Del
loro qualit di inservienti del culto siano al
ragazzo Samuele si racconta che egli serviva
servizio
dei gradi superiori (Num 3,6; 8,26;
Jahwe (ISam 2,1 I; 3,1) opp. il volto di Jah
18,2;
2Cron
8,14). Si pu parlare anche di
we (2,18; cfr. Hertzberg, ATD 10,20 n. 6).
servizio
della
comunit cultuale (Num 16,9;
Questo servizio di Jahwe pu riferirsi solo ad
Ez
44,11).
un oggetto concreto, probabilmente larca. Si
La cosa pi significativa, in questo uso cultuale
conservata qui la traccia di un significato che
di
srt pi., luso assoluto del verbo, che sorto
altrimenti in Israele andato completamente
e si sviluppato gradualmente. Nei testi cen
perduto: quando si serve una divinit, ci si ri
trali del Deut (vd. sp.) il riferimento al servizio
ferisce con questa espressione alla sua statua;
di
Jahwe ancora chiaro ed univoco: stare
cos sappiamo che in Egitto si serviva un simu
davanti
a Jahwe per servirlo. Questo riferi
lacro della divinit. Che questo tipo di servizio
mento
si
trova anche in un gruppo di testi di
fosse conosciuto in Israele lo dimostrano Ez
Ez
(vd.
sp.)
e, bench solo di rado, in alcune
20,32 e 44,12, dove srt pi. usato per indicare
espressioni
del
Cronista (ICron 15,2; 23,13;
il servizio degli idoli e vengono nominati
2Cron
13,10).
Luso
assoluto, staccato dalla re
espressamente i simulacri. Si pu parlare inol
lazione
personale,
prevale
p.e. in Es 30,20
tre (molto raramente) dei servi celesti di Jahwe
quando
si
avvicinano
allaltare
per compiere
(Sai 103,21; 104,4 che fa dei venti i suoi
il
servizio;
2Cron
23,6
parla
dei leviti
messaggeri, delle fiamme di fuoco i suoi ser
che prestano servizio. Se questa concezione
vi ).
di un servizio assoluto viene posta in relazione
Un altro gruppo di testi, limitato al Tritoisaia,
da una parte con laumento quantitativo degli
promette questo servizio per il tempo finale (Is
atti
di culto, e soprattutto dei sacrifici, dallal
56,6: gli stranieri chc hanno aderito a Jahwe
tra
con
larticolazione gerarchica in classi sa
per servirlo; 60,7.10; 61,6); come mostra
cerdotali,
in cui gli inferiori sono al servizio
56,6, qui srt pi. usato come sinonimo di bd.
dei
superiori,
si pu constatare come ci si al
Il significato fondamentale servire (un supe
lontani
molto
qui da Deut 10,8, e come il cul
riore) fa capire perch non si abbia per il ver
to
possa
correre
il pericolo di svilupparsi in
bo srt pi. quelluso teologico che invece il pi '
modo
tale
che
la
prestazione del servizio su
importante per bd ed in cui il verbo significa
bentri al rapporto personale. Dal punto di vi
servire Dio con tutta la vita (- bd IV/2b).
sta della storia della civilt interessante nota
b) Quando non si fa riferimento a persone
re in questi fenomeni linguistici una tecnicizzaumane ma a Dio, il verbo srt pi. designa inve- 1 zione del culto che in un certo modo (e ci do
ce lesercizio del culto. Per questo scopo il ver
vrebbe essere posto in evidenza da un confron
bo specifico srt pi., non bd, che pi tardi fu
to con i culti principali dellOriente antico)
assimilato a srt pi. Di qui anche limpiego
un remoto preludio alla tecnicizzazione del la
molto pi frequente di srt pi. con questo signi
voro profano nellera deirindustrializzazione.
ficato.
Oltre a bd, vocaboli sinonimi sono -*sb (3a) e
Al di fuori di P e del Cron. srt pi. per indicare
il servizio cultuale si trova in Deut 10,8, nelle smr, in arami, sms pa. servire (Dan 7,10; cfr.
KBL 1132b) e plh q. (Dan 3,12.14.17.18.28; 6,17.21;
disposizioni programmatiche per il servizio dei
7,14.27; sost. polhn culto Esd 7,19; cfr. KBL
leviti, che Jahwe ha messo da parte perch
1113a); cfr. R.Meyer, ThW IV,229s. (-= GLNT
stiano davanti a Jahwe per servirlo (cos an
Vl,610s.).
che Deut 17,12; 18,5.7; 21,5; cfr. IRe 8,11;
Ger 33,21.22; 2Cron 29,11.11). Cos pure in
5/ Nei testi di Qumran si nota sia luso cul
Ez 40-48 lespressione avvicinarsi a Jahwe
tuale pi ampio di srt pi. sia luso pi ristretto
per servirlo (Ez 40,46; 43,19; 44,15.16; 45,4)
(Kuhn, Konk. 229). Nei LXX il verbo tra
molto vicina al significato fondamentale.
dotto nella grande maggioranza dei casi con
Soprattutto in P e nel Cron. srt pi. diviene ter
Xeltodpyev (e derivati); cfr. anche la bibliogr.
mine tecnico per indicare il servizio cultuale.
indicata sotto -bd V.
Questo servizio ha a che fare con il santuario
C. Westermann
(Num 1,50; Ez 44,27; 45,4.5; 46,24; Esd 8,17;
921

srt pi. SERVIRE

922

nntf sth BERE


1/ Nel semitico comune coesistono contem
poraneamente la radice *stj bere (KBL
1014b; sostituita in arab. da srb) e la radice
*sqj abbeverare (KBL 1007a; Bergstr. Einf.
189; in acc. e nel sem. meridionale nella co
niugazione fondamentale, in ebr. ed in aram.
nella coniugazione causativa, cfr. Barth 120;
ug. sqy anche bere, cfr. WUS nr. 2677; UT
nr. 2471). In ebr. si completano reciprocamen
te sth q. bere (solo una volta ni.) e sqh hi.
abbeverare (una sola volta pu.); il fatto che
appaia come causativo una radice che diverge
dal qal, pu dipendere f. la. dalla gamma dei
significati, che nel causativo molto pi ampia
rispetto al qal.
Tra i derivati nominali ricorre con una certa
frequenza il sostantivo verbale, col prefisso m,
mista (vd. st. 3b), si hanno inoltre una volta
sola setl (Eccle 10,17) e il fem. sftijj (Est 1,8)
il bere .
Laram. bibl. possiede sth q. e il sost. miste
banchetto (Dan 5,10).
Da sqh derivano: siqqitj bevanda (Os 2,7; Sai
102,10; Prov 3,8 refrigerio, sqcet abbeverato
io (BL 451.615; Gen 24,20; 30,38) e masqa be
vanda (Gen 40,21; Lev 11,34; IRe 10,5.21 =2Cron
9,4.20; Is 32,6; Ez 45,15 txt?) e irrigato (Gen
13,10). il quale non sempre si distingue chiaramente
dal part. hi. sostantivato mcq coppiere (cfr. p.e.
Noth. BK IX,203). La radice racchiusa anche nella
designazione di funzionario, proveniente dalPacc.,
rab-sq (propr. gran coppiere, cfr. Zimmem 6;
16x in 2Rc 18,17-19,8 = ls 32,6-37,8).

2/ Il verbo sth q. compare in ebr. 216x con


una distribuzione normale (Ger 22x, IRe 21x,
Gen e Is 17x ciascuno, Ez 16x), in aram. 5x
(Dan 5,1-4.23), al ni. lx (Lev 11,34), mistct
46x (Est 20x, Gen 5x, Dan 4x), miste aram. lx
(Dan 5,10); setz e s'tijj sono hapaxlegomena
(vd. sp.).
sqh hi. (incl. il part. masqc coppiere, lOx in Gen
40,1-41,9 e Neem 1,11) ricorre 70x (Gen 9 + lOx,
Ger e Sai 7x ciascuno), il pu. lx (Giob 21,24), siqqj
3x, sqtxt 2x, masqc 9x, rab-sq 16x {vd. sp. 1).
3/ a) 11 verbo pu stare in assoluto oppure
pu venir determinato da un oggetto allaccu
sativo o retto da preposizione. Come -kl
mangiare , che gli ampiamente parallelo
quanto a significato, sth designa in primo luo
go e soprattutto una funzione fondamentale
della vita umana ed animale: lassunzione di
retta di un liquido attraverso la bocca. Come
soggetto si hanno quasi esclusivamente uomini
o animali (Gen 24,19.22; 30,38; 2Sam 12,3
ecc.). Solo una volta, con un soggetto non per
sonale, si ottiene un senso metaforico: una
terra... che beve lacqua della pioggia prove
923

niente dal cielo (Deut 11,11). Lassunzione


della pioggia da parte del suolo o delle piante
non viene mai indicata altrove come un bere.
Gli oggetti invece sono molto pi numerosi, e
ci fa acquistare al verbo una notevole ampiez
za di significato. In un uso proprio si hanno
come oggetto delle bevande (acqua, vino, latte
ecc.) e dei liquidi (sangue da parte di animali
Num 23,24; Ez 39,17.18.19; in senso metafori
co ICron 11,19; per Sai 50,13 vd. st. 4; orina
2Re 18,27 = Is 36,12), oppure, raramente e
solo nei profeti, il calice (dellira) (Is
51,17.22; Ger 49,12; Ez 23,31-34; cfr. Ger
25,15ss.; 51,7; Abd 16; Ab 2,16; Sai 11,6;
75,9; Lam 4,21; oltre a ks calice compare
anche saf coppa Zac 12,2 in un uso metafo
rico per designare il giudizio dira di Dio, inve
ce ks con un significato salvifico in Sai 16,5;
23,5; 116,13; per limmagine del calice cfr.
Zimmerli, BK XIII,551s.; Kraus, BK XV,91;
L.Goppelt, ThW VI,l48ss. = GLNT X, 263ss.;
H.A.Brongers, OTS 15, 1969, 177-192). Un
uso improprio, con oggetti astratti, si incontra
nella letteratura sapienziale: awl iniquit
(Giob 15,16), hma ira (Giob 6,4; 21,20),
l'ag insulto (Giob 34,7), hms azione
violenta (Prov 26,6). In tutti questi esempi il
bere viene usato metaforicamente per descrive
re con toni pi forti alcune attivit giudicate in
modo negativo. Tale uso vien reso possibile at
traverso limmagine del bere il calice dellira di
Jahwe.
In un solo caso il modo di bere viene precisato
ulteriormente con un aggettivo: sth sikkr
bere fino a diventare ubriaco (part. 1Re
16,9; 20,16).
Un modo di dire che sembra proverbiale ed ha
senso erotico compare in Prov 5,15 bevi ac
qua dalla tua propria fonte (cfr. Cant
4,12.15; Eccli 26,12).
Una connessione che ritorna spesso man
giare e bere , specialmente quando i verbi
stanno in assoluto (Gen 24,54; 25,34; 26,30;
Es 24,11 ecc.), ma anche quando sono seguiti
da un oggetto, di solito pane e acqua (Es 34,28;
Deut 9,9.18; IRe 13,18 ecc.). Sia in questa
connessione come anche quando sta da solo,
sth designa non raramente un avvenimento so
ciale (p.e. Giud 9,27; IRe 1,25; 4,20 ecc.). In
Est 3,15 e 7,1 sth da solo indica banchetta
re,
sqh hi. dare da bere, abbeverare ha un senso pi
ampio rispetto a sth, soprattutto per il fatto che vie

ne riferito anche ad oggetti impersonali ed inanimati


(p.e. dama suolo Gen 2,6; hrm monti Sai
104,13; gan giardino Gen 2,10; Deut 11,10; kratn vigna Is 27,2s.; j'ar bosco Eccle 2,6; gfeen vite Ez 17,7).

b) Il sostantivo verbale mista (aram. miste)


usato come nome dazione e sottolinea per lo
pi la concretezza dell'azione espressa dal vernntf sth BERE

924

bo: il bere, lorgia, il banchetto . Raramente


ed in epoca tardiva il termine designa loggetto
del bere: bevanda (Dan 1,10; Esd 3,7),
mentre in Eccle 10,17 e Est 1,8, anchessi testi
tardivi, compaiono i semplici nomi dazione
i etl e setijj.
c) Il campo semantico del bere racchiude i se
guenti verbi, che hanno un senso pi specifico:
1) Iqq q. lambire (cane) (Giud 7,5.5; IRe
21,19.19.38; pi. Giud 7,6.7, cfr. Jenni, IIP
193); /" q. sorbire (Abd 16 accanto a ith;
l gola Prov 23,2); 3) gm pi. sorbire
(Giob 39,24 applicato al cavallo veloce, che
sorbe in s la strada; hi. far sorbire Gen
24,17, accanto a iqh hi. in v. 18s. espressione
di richiesta umile); 4) msh q. sorbire fino in
fondo (ogg. calice, sempre accanto a sth:
Is 51,17; Ez 23,34; Sai 75,9; propr. spreme
re, cosi Giud 6,38; ni. Lev 1,15; 5,9; Sai
73,10; forma secondaria mss q. sorbire Is
66,11); 5) rwh q. bere a saziet (Ger 46,10
sangue; Sai 36,9 grasso; Prov 7,18 in senso tra
slato: amore; pi. abbeverare Is 16,9; Ger
31,14; Sai 65,11; Prov 5,19; in Is 34,5.7 txt em
I q.; hi. abbeverare Is 43,24; 55,10; Ger
31,25; Prov 11,25; Lam 3,15; cfr. Jenni, HP
71.109; rwce abbeverato a saziet Deut
29,18; Is 58,11; Ger 31,12; t^wj bevanda
sovrabbondante Sai 23,5; 66,12; ri um idi
t Giob 37,11); 6) sh q. bere smodatamen
te (Is 56,12; Os 4,18, cfr. Rudolph, KAT
XIlI/1, 108; Nah 1,10; part. sostantivato sb
bevitore Deut 21,20; Prov 23,20.21; del
tutto insicuro sbet bevitore in Ez 23,42
txt?; verbo, forse denominativo di sbce' bir
ra Is 1,22; Nah 1,10; cfr. KBL 646a; BRL
llOs.); 7) skr q. diventare/essere ubriaco
(9x, in Cant 5,1 accanto a ith in senso traslato
di amore; pi. far ubriacare 2Sam 11,13;
Is 63,6; Ger 51,7; Ab 2,15; hi. far inebriare
Deut 32,42; Ger 48,26; 51,39.57; hitp. com
portarsi come un ubriaco ISam 1,14; skr
Is 51,21 e sikkr 13x ubriaco; ikr be
vanda inebriante 23x; sikkrn ebbrezza
3x). - Vanno menzionati infine i verbi opposti,
appartenenti al campo semantico del mangiare
('kl) e del bere, sm' q. aver sete (lOx;
snie' assetato 9x; sm' sete 17x;
simmon terra assetata 3x; cfr. anche iqq
q. part. ardente (di sete) o sim. in Is 29,8 e
Sai 107,9) e r'b q. aver fame (12x; hi. ren
dere affamato 2x; r'b affamato 19x;
r'b fame 10lx; rebn fame 3x; per
kpn q. aver fame Ez 17,7 e kfan fam e
Giob 5,22; 30,3 cfr. Wagner nr. 132/133), che
spesso ricorrono insieme (p.e. Is 49,10; cfr.
Deut 28,48; 29,18; 2Sam 17,29; Is 29,8; Sai
107,5; assieme a kl e ith in ls 65,13).*
4/ Tra i molti soggetti del verbo ith manca
quasi completamente Dio/Jahwe. Solo una vol
925

Dnfl fhm MASSA D ACQUA

ta compare limmagine del bere di Dio, nella


forma di una domanda retorica: Sai 50,13
( - kl 4; cfr. Deut 32,37s. dove sono i loro
dei... che bevevano il vino della loro libazio
ne? ).
v
Pi spesso Dio soggetto di iqh hi. in frasi
parzialmente metaforiche che si riferiscono alla
sua azione benedicente e salvatrice (Is 27,3;
43,20; Sai 36,9; 78,15; 104,11.13) o anche punitrice (Ger 8,14; 9,14; 23,15 sempre con
m-rs acqua avvelenata, cfr. Num 5,11ss.
lordalia della bevanda; Ez 32,6; con jjin
tar'l vino da vertigine Sai 60,5, cfr. Is
51,17.22 ks tar'l calice della vertigine e
Zac 12,2 saf r'al coppa della vertigine; Sai
80,6 con lacrime). Similmente vengono usati in
senso salvifico rwh pi./hi. (Ger 31,4.25; Sai
65,11), in senso contrario rwh hi. (Lam 3,15) e
ikr pi./hi. (Deut 32.42; Is 63,6 txt?; Ger
51,39.57).
Per il bere e il non bere (cfr. Es 34,28; Est
4,16) come azione religiosa cfr. 'kl 4 e
sm; specialmente il bere vino poteva subire
limitazioni provvisorie o durature per motivi
religiosi e cultuali (Lev 10,9 e Ez 44,21 per il
sacerdote che compie il suo servizio; Num 6,3;
Giud 13,4.7.14, cfr. Am 2,12 per i nazirei,
-nzlr, Ger 35,5ss. i recabiti; Dan 1,12, cfr.
v. 5.8, Daniele).
5/ Le attestazioni di ith negli scritti di Qum
ran (Kuhn, Konk. 229c) si mantengono nel
lambito degli usi vtrt. I LXX hanno per ith q.
t c i v e i v , per sqh hi. t c o t l ^ e i v ; per il NT e il suo
ambiente cfr. L.Goppelt, art. t c i v w , ThW
VI,135-160 (= GLNT X ,223-296); inoltre
H.Preisker, art. pitbi, ThW IV,550-554 (=
GLNT VI, 1475-1486).
G.Gerleman

Oinn ehm MASSA DACQUA


1/ tehm la forma ebr. (senza la finale del
fem.; plur. -t) della parola del semitico comu
ne *thm-(at-) mare , che in acc. compare
come termine normale per mare (GAG
55j: tiamtum [pi recente tmtu] mare),
nel can. (ug.: WUS nr. 2749; UT nr. 2537;
NJ.Tromp, Primitive Conceptions of Death
and th Nether World in th Old Testament,
1969, 59) per via di *jamm- mare (ug.:
WUS nr. 1172/1173; UT nr. 1106; fen.: DISO
107; ebr. jm mare, occidente; aram.
jamm, DISO 107; LS 303a; aram. bibl. in
Dan 7,2.3; acc. solo come prst. in un nome di
pianta, CAD I/J 322a; arab. solo come prst.
aram., Fraenkel 231) stata ridotta al sign. co
smologico oceano (superiore ed inferiore) e
926

nel sem. meridionale, dove il mare desi


gnato con bahr, ricorre solo pi come nome
proprio geografico ( Tihma pianura costiera
nella parte occidentale e meridionale dellAra
bia , Wehr 87a) (cos P.Fronzaroli, AANLR
V1I1/20, 1965, 136s.144.149; VI11/23, 1968,
273). fhm pertanto, gi solo per ragioni fone
tiche, non deriva dalPacc. (Zimmern 44: for
se anticamente ); invece lehm profondit,
abisso dellaram. giud. e del sir. un prst.
dallebr. che corrisponde al senso pi tardivo
del termine (vd. st. 5; LS 816b; Fronzaroli, l.c.
149). Non si pu dimostrare che vi sia un lega
me con una radice verbale (p.e. GB 87la: hm
far rumore o sim.).*
2/ tehm nellAT ricorre 36x (Sai 42,8 due
volte; 22x al sing., 14x al plur.), ed costruito
sia come fem. (Gen 49,25; 33,13; Is 51,10; Ez
31,4; Am 7,4; Sai 36,7; 78,15) sia come rnasc.
(Es 15,5; Giona 2,6; Ab 3,10; Sai 42,8; 77,17;
Giob 28,14; 41,42). fhm, tranne che in ls
63,13 e Sai 106,9 , sempre senza articolo
(come tbl orbe terracqueo [~>'bl 1/2] e
-+se'l mondo sotterraneo; cfr. Meyer
111,26), ma non perci stesso un nome pro
prio.
Per la distribuzione delle ricorrenze cfr. la ta
vola statistica, nella quale sono stati inclusi an
che jm mare (395x, di cui 24x jam-sf
Mar rosso ) e mjim acqua (582x, incl.
Is 25,10 K). tehir\ ricorre prevalentemente nel
linguaggio dei salmi (Sai 12x, inoltre Es 15,5.8;
Deut 33,13; Is 51,10; 63,10; Giona 2,6; Ab
3,10 in generi letterari tipici dei salmi). Tutta
via il vocabolo non proprio di una particola
re forma dei salmi, ma si incontra in Sai e
Giob, come anche altrove, in contesti del tutto
diversi. Come espressione fissa si ha solo
tehm rabb la grande massa dacqua (Gen
7,11; ls 51,10; Am 7,4; Sai 36,7); si tratta chia
ramente di unespressione poetica, e del resto il
vocabolo tehm compare quasi esclusivamente
in testi poetici.
fhm
Gen
Es
Lev
Num
Deut
Gios
Giud
ISam
2Sam
IRe
2Re
Is
Ger
Ez
Os
Gioe
Am
Abd

927

4
2

jm
13
39
2
19
14
52
3
1
2
16
4
31
18
59
3
2
5

(di cui jam-sf) mjim


54
44
(5)
43
45
(4)
21
(3)
24
(3)
13
(1)
8
10
19
(I)
24
56
29
(1)
48
3
2
5
-

Giona
Mi
Nah
Ab
Sof
Agg
Zac
Mal
Sai
Giob
Prov
Rut
Cant
Eccle
Lam
Est
Dan
Esd
Neem
ICron
2Cron
AT ebr.
AT aram,

12
3
3
4
3
1
8

12
4
4

38
12
3

36

2
I
1
2
1
4
3
II
395
2

2
l
3
3

(5)

53
25
14

3
2
5

(1)

3
1
10
3
4

(24)

582

3/ fhm significa massa dacqua o flut


ti e designa per lo pi, secondo lantica im
magine del mondo, loceano che sta attorno
alla terra e sotto la terra (cfr. Ph.Reymond,
Leau, sa vie, et sa signification dans lAT,
1958, 167ss.; in Sai 33,7 fhm sembra rac
chiudere anche loceano celeste, per il quale
esiste il termine tecnico mabbl, cfr. Sai 29,10
e J.Begrich, ZS 6, 1928, 135-153; per levolu
zione di significato mabbul oceano celeste
> diluvio [Gen 6,17-11,20 12x] cfr. J.H.
Marks, 1DB II,279s.). La suddivisione dei si
gnificati in KBL 1019: 1 sing. la massa dac
qua primordiale, 2 plur. le masse dacqua pri
mordiali, 3 acqua del sottosuolo, porta fuori
strada; solo in pochi passi, dove il contesto lo
indica chiaramente, il termine ha il sign.
massa
dacqua
primordiale
(cfr.
W.H.Schmidt, Die Schpfungsgeschichte der
Priesterschrift, 21967, 80 n. 5; Westermann,
BK 1,145-147).
a) In un gruppo di testi si parla di fhm in
modo neutrale, come di un fenomeno naturale;
cos in Giob 38,30 come pietra le acque in
duriscono, e la superficie delle onde si rap
prende ; fhm qui la massa dacqua che di
venta ghiaccio per il grande freddo. Come qui,
cos anche altrove fhm spesso parallelo di
mjim acqua (Gen 1,2; Es 15,8; Ez 26,19;
31,4; Giona 2,6; Ab 3,10; Sai 77,17; in Sai
42,8 par. sinnr getto dacqua?) o di jm
m are (s 51,10; Sai 106,9; 135,6; Giob
28,14; 38,16). Come semplice fenomeno natu
rale fhm ricorre anche in Sai 135,6, dove con
gli altri elementi descrive il mondo nella sua
totalit (~*smjim cielo , -> ras terra );
in Sai 148,7 tutte le onde vengono chiama
te con le altre creature a lodare dalla terra;
cos pure fhm usato neutralmente in Ab
Dinn fhm MASSA D ACQUA

928

3,10; Sai 77,17; 107,26; Giob 28,14; 38,16;


4 1,24.
b) fhm pu poi assumere laspetto particola
re della massa dacqua profonda, della profon
dit, come in Sai 107,26 salivano fino al cie
lo, scendevano in fhm , la loro anima langui
va nellaffanno . Qui si pu tradurre fhm
con profondit , e perci in determinati con
testi fhm assume il significato della massa
dacqua o della profondit che minaccia lesi
stenza (cfr. m1'sl/m1'$l profondit assie
me a fhm in Es 15,5; Giona 2,4; Sai 107,24;
Giob 41,23; altrove in Mi 7,19; Zac 1,8; 10,11;
Sai 68,23; 69,3.16; 88,7; Neem 9,11; sia
profondit marina
Is 44,27; anche
ma'amaqqm profondit (plur.) assieme a
fhm in Is 51,10; altrove in Ez 27,34; Sai
69,3.15; 130,1). Con questo significato fhm
compare nel cantico del Mar rosso di Es 15,
nella descrizione del naufragio degli egiziani (v.
5 le onde le ricoprirono, precipitarono in
profondit come pietre) e della salvezza di
Israele (v. 8 ... si rappresero le onde in fondo
al mare; cfr. anche Is 63,13 e Sai 106,9). AI
fatto del Mar rosso allude anche Is 51,10:
Non sei forse tu che hai prosciugato il mare,
le acque dei grandi flutti?, ma qui assieme al
l'idea della lotta contro il caos al v. 9. Al
fhm che minaccia lesistenza si accenna an
che nei salmi di lamento individuale, quando
si ripensa alla pena sofferta: Giona 2,6 le ac
que mi sono arrivate alla gola, londa/la pro
fondit mi ha avvolto; anche Sai 42,8.8 e
71,20.
c) Laspetto della profondit pu assumere
per anche un significato propizio, quando
cio la massa dacqua nella profondit rite
nuta inesauribile. Cosi fhm in un gruppo di
testi diventa fonte di benedizione: Gen 49,25
con benedizioni dal profondo delle acque,
che giacciono sotto par. Deut 33,13; anche
Deut 8,7; Sai 78,15; Ez 31,4 le acque lo ave
vano fatto crescere, i flutti avevano operato il
suo sviluppo; in Ez. 31,15; Am 7,4; Sai 36,7;
Prov 8,28 resta incerto se il senso sia quello
della massa dacqua che d benedizione o se
sia neutrale. I passi in cui fhm inteso come
fonte di benedizione rendono insostenibile lo
pinione, ancora diffusa, che il significato fon
damentale della parola in ebr. sia quello di una
potenza mitica ostile.
d) I testi pi noti da cui si parte di solito per
spiegare la parola fhm , sono quelli del rac
conto P della creazione (Gen 1,2) e del diluvio
(7,11; 8,2). Sullesegesi di fhm di Gen 1,2 ha
esercitato un influsso decisivo H. Gunkel,
Schpfung und Chaos in Urzeit und Endzeit,
1895. che ha fatto derivare direttamente il ter
mine dal bab. Tiamat, lessere mitico primor
diale e principio femminile del caos, ed ha per
929

Oini^

fhm MASSA D ACQUA

ci supposto un significato fondamentale di or


dine mitico anche in Gen 1,2. Questa deriva
zione diretta non sostenibile (vd. sp. I; cfr.
A.Heidel, The Babylonian Genesis, 21951,
98-101). NellAT fhm non ha mai il senso di
una figura mitica (come Rhab Is 30,7; 51,9;
Sai 87,4; 89,11; Giob 9,13; 26,12; Liwjtn Is
27,1; Sai 74,14; 104,26; Giob 3,8; cfr. 40,25
tannn drago marino Is 27,1; 51,9; Sai
74,13). Lespressione 'al-p^n fhm sulla su
perficie del fhm indica gi che non si pensa
qui ad un essere mitico, ma ad una massa dac
qua.
In contesto di creazione il termine ricorre an
che in Sai 33,7 raccolse, come in serbatoi, le
masse dacqua; 104,6 la massa dacqua pri
mordiale la (= terra) ricopr come un manto ;
Prov 8,24 quando ancora non esistevano i
flutti; 8,27 quando fissava la volta sulla
massa acquosa ; 8,28 ... e rafforzava le fonti
del fhm . In Prov 3,20 dalla sua scienza
scaturirono i flutti e le nubi stillano rugiada
si pensa al fhm che elargisce benedizione.
Nel racconto del diluvio fhm usato in
Gen 7,11 eruppero tutte le sorgenti della
grande profondit/massa dacqua e in 8,2
furono chiuse le fonti della massa dacqua e
le finestre del cielo. In P (in J il termine non
usato n per la creazione n per il diluvio)
per descrivere linizio e la fine del diluvio si
dice che le fonti della grande massa dacqua
si aprono e si richiudono. Pertanto anche qui
luso di fhm non per nulla mitico; fhm
indica lacqua sotterranea che erompe sulla su
perficie terrestre ed opera cos la catastrofe. Il
giudizio profetico di Ez 26,19 ... quando avr
fatto salire su di te la massa dacqua e le gran
di acque ti avranno ricoperto , richiama anco
ra questa forza distruttrice dei flutti che si spri
gionano.
4/ Se si vuol definire il significato teologico
di fhm , bisogna anzitutto sottolineare ancora
una volta in sintesi che fhm non ha mai nellAT il senso di una potenza ostile a Dio,
come si riteneva in passato; esso non mai
personificato e non ha una funzione mitica.
fhm fa parte del mondo creato (tranne che in
Gen 1,2) e cade perci sotto lazione di Jahwe:
Tutto ci che vuole Jahwe lo compie in cielo
e sulla terra, nel mare e in tutte le profondit
(Sai 135,6). Anche nel racconto del diluvio la
dcisione di Dio di distruggere che fa riversare
le acque del fhm sulla terra; il suo ricor
do che chiude nuovamente le sue fonti. Cosi
anche lazione di Dio nella storia pu servirsi
del fhm (Es 15,5.8; Ez 26,19), come pure
Jahwe si serve della forza di benedizione posse
duta dal fhm (Deut 8,7; Sai 78,15). Lagire
creativo e quello storico sono strttamente le
gati tra loro in Is 51,9-10: la vittoria sulle forze
del caos forma una sola cosa con la salvezza di
930

Israele al Mar rosso. Bisogna tuttavia osservare


che proprio qui, contrariamente a quanto ci si
attenderebbe, fhm non designa una potenza
del caos, ma appunto come in Es 15,5.8 la
massa dacqua o la profondit del Mar rosso.
Lo stesso vale per la descrizione del l'epifania
di Sai 77,14-21, dove lavvicinarsi di Dio in
aiuto al suo popolo scuote il cosmo (v. 17 le
acque ti videro e furon sconvolte, le profondit
del mare sussultarono; similmente in Ab
3,10). Se in Sai 148,7 i fhm t vengono chia
mati a lodare il creatore e se in Sai 77,17 i
fhmt tremano, quando Dio viene in soccor
so al suo popolo, ci significa che fhm fa
parte del mondo che Dio ha creato e nel quale
agisce.
Per il significato dellacqua e del mare nella fede jahwistica e per il tema della lotta contro il mostro del
caos e dei mito della lotta contro il mare cfr. f.
gli a. Ph. Reymond, Leau, sa vie, el sa signification
dans lAT, 1958; O. Kaiser, Die mythische Bedeutung
des Meeres in gypten, Ugarit und Israel, 1959;
W.H.Schmidt, Knigtum Gottes in Ugarit und Israel,
1961, 35-43; id., Atl. Glaube und seine Umwelt,
1968, 152-156; H.Gese (ed altri), Die Religionen Altsyriens..., 1970, 59ss.l34s.

5/ Negli scritti di Qumran fhm viene usato


spesso, specialmente in IQH, sulla stessa linea
del linguaggio dei salmi (Kuhn, Konk. 230). 1
L X X traducono quasi sempre con a|3wcroq.
Nel tardogiudaismo e nel NT il significato di
fhm e di (3ucrcroq si sposta a quello di pro
fondit terrestre intesa come prigione degli spi
riti e come regno dei morti, cfr. lesegesi di Sai
107,26 in Rom 10,7; cfr. J.Jeremias, art. pwtroq, ThW 1,9 (= GLNT 1,27-30); anche
L.Goppelt, art. uScop, ThW V ili,313-333.
C. Westermann

rrrin

tor

ISTRUZIONE

1/ Della radice jrh III (*wrj) si hanno nellAT


il sost. tor istruzione, legge (sostantivo ver
bale fem. con prefisso t, vd. BL 495), il verbo
jrh hi. insegnare (perf. hra) e il part. hi.
sostantivato mrce maestro .
jrh solleva sempre un problema linguistico. KBL
402s., GB 317s. e Zorell 329 elencano tre radici jrh,
e secondo KBL 403 tutti i passi con jrh II hi./ho.
irrigare, essere irrigato (hi. Os 6,3; 10,12; ho.
Proy 11,25) vanno eliminati con delle emendazioni
(cfr. jorc prima pioggia Deut 11,14; Ger 5,24 Q;
anche mra II prima pioggia in Gioe 2,23b e Sai
84,7 incerto dal lato testuale ed esegetico, cfr. KBL
506a). Non chiaro se e come jrh III sia collegato
con jrh 1 gettare, scagliare. La tesi di Wellhausen
che jrh III insegnare sia derivato da gettare la

931

sorte (jrh I; unico caso in Gios 18,6), oggi in genere


viene respinta (p.e, J.Begrich, BZAW 66, 1936, 68s.
= GesStud 238; G.stborn, Tor in th OT, 1945,
95ss.; R.Rendtorff, RG G VI,950; solo Khler, Theol.
195, la difende ancora). Unaltra possibilit di far de
rivare jrh III da jrh I la proposta di Gesenius
stendere la mano, (e dita, per indicare la via (GB
318a; cfr. Prov 6,13; Sai 45,5; Gen 46,28?). stborn,
che lultimo ad aver esaminato a fondo il proble
ma, concorda con questa soluzione (l.c. 4ss.33.169).
Una terza possibilit quella di separare nettamente
tra loro jrh I e jrh III; si pone allora il problema del
la provenienza di jrh III: lacc. (w)arii condurre
(CAD A/11,313-316) il termine a cui subito si pen
sa (anche Ostborn non pu escludere questa variante,
l.c. 33 n. 3.169). E inoltre discutibile la tesi, sostenu
ta per primo da Delitzsch, che tor sia un prst. dal
lacc. (tru\ cfr. Zimmern 67s.: segno premonitore,
presagio; GAG 56 1: l istruzione) e che jrh sia
quindi denominativo di tor (cfr, I.Engncll, Israel
and th Law, 1946, lss.; Ostborn, l.c. I7ss.; Begrich,
l.c. 238 n. 45). Per altre proposte vd. KI3L 403a;
Ostborn, l.c. 4ss.; G.Rinaldi, BeO 14, 1972, 142; - ii
problema potr essere ulteriormente approfondito
solo con la scoperta di nuovo materiale.

2/ tor nellAT si trova 220x (di cui solo 12x


nel plur. trt: forse solo Es 16,28 dtr. e Es
18,16.20 E sono preesilici; inoltre Gen 26,5;
Lev 26,46; Is 24,5; Ez 43,11; 44,5.24; Sai
105,45; Dan 9,10; Neem 9,13): Sai 36x (di cui
25x in Sai 119; in altri salmi con caratteristi
che sapienziali: 1,2.2; 19,8, 37,31; 78,1.5.10;
cfr. anche 40,9; 94,12; inoltre 89,31; 105,45),
Deut 22x, Neem 2lx, 2Cron 17x, Lev 16x,
Prov 13x, ls 12x (Dtis 5x), Ger 1lx (di cui 5x
nello strato C), Num e 2Re lOx ciascuno, Gios
9x, Es e Ez 7x ciascuno, Mal 5x, Dan e Esd 4x
ciascuno, Os 3x, ICron 2x, isolatamente in
Gen 26,5; 2Sam 7,19 txt? (cfr. in proposilo
EiBfeldt, KS V ,143-151); IRe 2,3; Am 2,4; Mi
4,2; Ab 1,4; Sof 3,4; Agg 2,11; Zac 7,12; Giob
22,22; Lam 2,9. La letteratura cron. e quella
dtn.-dtr., con poco pi di 40 casi ciascuna,
quella in cui il termine maggiormente atte
stato; seguono i salmi (vd. sp.) e lo scritto sa
cerdotale (circa 30x).
jrh hi. e il part. mrct (sostantivato in Is
30,20.20; Gioe 2,23a; Ab 2,18; Giob 36,22;
Prov 5,13, ma in alcuni casi si pu dubitare se
il part. sia gi inteso come sostantivo, p.e. Ab
2,18) compaiono 51x (esci. Gioe 2,23b; Sai
84,7 e mra; nei nomi di luogo di Gen 12,6;
Deut 11,30; Giud 7,1), di cui 8x in Sai, 7x in
Giob, 6x in Is, 5x in Es, 4x ciascuno in Deut e
Prov, ecc.
3/ Un uso non specificamente teologico di jrh
hiJtr si trova quasi esclusivamente in Prov
(a) e Giob (b), raramente in altri passi (c).
a) Nei Proverbi, in parallelo con hg (-hqq),
misw (-+swh pi.) e ->dbr, tor non ha mai
un senso nomistico (per Prov 28,4.9; 29,18
cfr. Gemser, HAT 16, 21, e G.Bauckmann,

rnin tra ISTRUZIONE

932

ZAW 72, 1960, 37), ma ha sempre un senso


hokmatico (J.Fichtner, Die altorientalische
Weisheit in ihrer isr.-jiid. Ausprgung, 1933.
83; in Prov tor non ha mai larticolo determi
nativo, vd. A. von Rohr Sauer, Concordia
Theological Monthly 43, 1972, 606). Normal
mente viene indicata con tr l' istruzione
del saggio (hkm 3b): Prov 13,14 la tor
del saggio fonte di vita ; 7,2 osserva le mie
mifwt e vivrai, e la mia istruzione come la
pupilla dei tuoi occhi; 3,1 figlio mio, non
dimenticare la mia istruzione. Va collocato
qui anche Prov 5,13 la voce dei miei maestri
(mra:). Poich facile il passaggio da b
come designazione del maestro di sapienza ad
b come padre fisico ( ab IIl/2b), tor viene
usato anche per listruzione del padre di fami
glia: Prov 4,ls. ascoltate, o figli miei, lam
monizione (msr) del padre e state attenti ad
imparare lintendimento, poich io vi do una
buona dottrina; non abbandonate la mia
tr\, cfr. Prov 4,4.11. singolare tor come
istruzione della madre (Prov 1,8 ascolta, fi
glio mio, lammonimento (msr) di tuo pa
dre, e non respingere la tor di tua madre;
6,20 osserva, figlio mio, la mi.yw di tuo pa
dre e non trascurare la tor di tua madre).
Della donna abile si dice: tor di bont sul
la sua lingua (Prov 31,26). Cfr. -m 4a e la
sentenza accadica: la parole de la mre
comme la parole de ton dieu, l'ais attention!
(J.J.A. van Dijk, La sagesse sumro-accadienne, 1953, 105).
In parallelo con tr (jhr hi.) si ha tutta la
gamma dei termini che vengono usati per sa
pienza (cfr. G. von Rad, Weisheit in Israel,
1970, 26 = La sapienza in Israele, 1975, 2ls.):
misw/t Prov 3,1; 4,4; 6,20; 7,2; hokm 4,11;
31,26; msr 1,8; 4,1; 6,23; lqah 42', bin
4,1; dbr 4,4; drcek 4,11; tkhat 6,23. La
tr sapienziale non va trascurata (te 1,8;
6,20), dimenticata (skh 3,1), abbandonata (zb
4,2), ma va custodita (smr 7,2). 31,26 - come
le esortazioni ad ascoltare (p.e. Prov 1,8 ecc.) indica che la tr si esprime oralmente. L uso
di jrh hi. in Prov 6,13 fa cenni con le dita ,
per indicare intese segrete (Gemser, IIAT
16,39), completa il quadro.
La tesi, sostenuta in molte opere, che nellAT
tr sia sempre allorigine unistruzione divina
e che luso non teologico di tr sia derivato
da essa (vd. st. 4; stbom, l.c. 89ss.; Begrich,
l.c. 233ss.; Rendtorlf, l.c. 950; KBL 1023b;
G.Sauer, BHH III, 1494s.; O.Procksch, Theo
logie des AT, 1950, 563), non regge ad unese
gesi pi approfondita dei passi di Prov sopra
citati; in altri termini, la tr sapienziale va
considerata una realt indipendente dalla tr
sacerdotale e profetica (con B.Lindars, Torah
in Deuteronomy, FS Thomas 1968, 122; J.Jensen, The Use of tr by Isaiah, 1973, 67ss.; cfr.
H.Schmid, Judaica 25, 1969, 12). Anche l uso

933

n iin tr ISTRUZIONE

profetico e dtn.-dtr. del termine tr sembra


intluenzato pi da quello sapienziale che da
quello sacerdotale (Lindars, l.c. 128ss.; Jensen,
l.c. 17 lss.). G.Liedke, Gestalt und Bezeichnung
atl. Rechtsstze, 1971, 195ss., fa valere inoltre
alcuni argomenti sui quali si potrebbe fondare
la tesi che la tr dei genitori, in particolare
della madre, sia proprio lorigine del proce
dimento indicato con tr, cfr. stbom, l.c. 115:
th earliest instruction was given by th parents (nei tempi pi antichi listruzione era
impartita dai genitori ). Se questo fosse vero, i
vetitivi e gli imperativi, cos frequenti particol.
in Prov 22,17-24,21, potrebbero essere ritenuti
i modi originari con cui la tr veniva imparti
ta (Liedke, l.c. 198s.). Cfr. Am 4,4s.;
5,4-6.14s.23s. (H.W.WolIT, Amos geistige Heimat, 1964, 30-36).
b) Uno stadio pi recente di insegnamento
sapienziale nel libro di Giobbe. In Giob 6,24
Giobbe esorta gli amici: Istruitemi (jrh hi.) ed
io tacer, fatemi comprendere (bn hi.) in che
cosa ho sbagliato . In Giob 27,11 Giobbe pro
mette agli amici di istruirli sulla mano di
D io (Fohrer, KAT XVI,380). In Giob 8,10
Bildad ingiunge di ascoltare gli insegnamenti
delle generazioni passate (par. di jrh hi. mr
dire ). Eliu in 34,32 pone in evidenza quan
to sia ridicola lidea che Giobbe possa insegna
re a Dio. Giob 12,7s. nellambito di una
theologia animalium dice che persino gli
animali potrebbero insegnare (par. ngd hi. e
-spr pi.).
c) Una connessione positiva con linsegnamen
to sapienziale si ha in Es 35,34 Ps, dove par
lando della costruzione del tabernacolo lazio
ne di guida degli artigiani viene indicata con
jrh hi. (stborn, l.c. 116; von Rad, l.c. 34s. =
ital. 27s.; hkm). In Sai 45,5 la destra del
re considerata una forza autonoma, che deve
insegnare al re cose terribili (Kraus, BK
XV,334). Un uso profano di jrh hi. anche in
Gen 46,28, che tuttavia incerto come testo
(Gunkel, Gen. 463; von Rad, ATD 4,353 [=
*1972, 331] = ital. 4,570 [= 1978, 545]).
4/ In tutti gli altri passi non ancora citati tr
in un contesto teologico. Si possono trattare
separatamente: a) la tr del sacerdote, b) la
tor di Jahwe e accanto ad essa c) la tr di
Mos.
a) Anche se bisogna contestare che la tor
in origine solo una prerogativa dei sacerdoti
(Begrich, l.c. 233; BHH Ul,1494s. con bi
bliogr.; vd. st. 3a), tuttavia evidente che lin
segnamento della tr una delle funzioni es
senziali dell u f f i c i o s a c e r d o t a le (cfr.
von Rad I,257ss. ,= ital. 28lss.; W.Zimmerli,
Grundriss der atl. Theologie, 1972, 79ss.;
stborn, l.c. 89ss.). Per i profeti dell8 e del 7
934

sec. la tor una caratteristica del sacerdote


cos come il dbr lo per il profeta (Ger
18,18; Ez 7,26; cfr. jrh hi. in Mi 3,11). I sacer
doti vengono accusati perch hanno dimentica
to la tor di Jahwe (Os 4,6), perch le hanno
fatto violenza (> hms 4; Sof 3,4 e il com
mento di Sof 3,4 in Ez 22,26; cfr. Horst, HAT
14,197; Zimmerli, BK XIII,524s.), perch con
(errata) tor hanno indotto a cadere molti
israeliti (Mal 2,8).
Dal Iato esegetico resta aperta la questione se in Ger
2,8; 8,8 si parli della tor sacerdotale (cos Rudolph,
HAT 12,16.61; cfr. anche Weiser, ATD 20,72), o se
gli scrittori di 8,8 siano i precursori degli scribi
postesilici (W.Gutbrod, ThW IV, 1038 = GLNT
VII,1296s.; J.P.Hyatt, Torah in th Book of Jeremiah, JBL 60, 1941, 382ss.; W.Richter, Recht und
Ethos, 1966, 189 n. 126). Cos pure aperta la que
stione se in Deut 17,11 la tor sia impartita (jrh hi.)
solo dal sacerdote levitico, da sacerdoti e giudici in
sieme (17,9), oppure in origine solo dal giudice (cos
suppone von Rad, ATD 8,84 = ital. 131). Non
chiaro se i maestri di menzogna di Js 9,14 siano
profti (del tempio) o sacerdoti (cfr. Wildberger, BK
X,205.219s.).

Il testo forse pi antico per quanto riguarda il


legame tra la tor e il sacerdote il detto su
Levi della benedizione di Mos, dove si dice
dei leviti: insegnano (jrh hi.) a Giacobbe i
tuoi misptim e ad Israele la lua tor (Deut
33,10; cfr. Noth, GesStud 1,316 n. 16; Begrich,
l.c. 233 n. 10, vuole mutare in trt). Ad esso
corrisponde il passo recente di Mal 2,6-9, dove
labuso della tor da parte dei sacerdoti (2,9)
viene bollato come una rottura dellalleanza
di Levi (2,8). 2Cron 15,3 (cfr. Lam 2,9) chia
risce che lassenza di un sacerdote che inse
gna (khn mra) equivale in Israele allas
senza del vero Dio e allassenza della tor. Cfr.
linsegnamento del sacerdote in Lev 10,11;
14,57; Deut 24,8; 2Re 17,27s.; Ger 5,31?.
La tor sacerdotale - quando incorrotta -
tor di Jahwe (vd. st. b). Il sacerdote comuni
ca un testo di Jahwe (Begrich, l.c. 234). La
tor impartita oralmente (Mal 2,6s.; Agg
2,11-13 ecc.; Begrich, l.c. 236; per la distinzio
ne tra jrh hi. e Imd pi. vd. Imd 3). Il modo
con cui si svolge linsegnamento della tor ci
chiarito in Agg 2,11-13 (O.EiBfeldt, Einlcitung
in das AT, 31964, 98s. = Introduzione allAnti
co Testamento, 1970, 162 s.). Secondo Sof 3,4;
Ez 22,26; 44,23; Agg 2,11-13; Lev ll,46s.;
12,17s. la tor del sacerdote istruisce i laici
ignari sulla retta distinzione tra sacro e profa
no, puro e impuro (cfr. anche Lev 10,10s.;
14,57); come esempio si nomina in Ez 22,26
losservanza del sabato (Zimmerli, BK XITI,
524s.; P.J.Budd, VT 23, 1973, 4-7.14). Dai
brani Ps introdotti o conclusi dal termine tor
si ricavano come ulteriori argomenti di inse
gnamento della tor: la pasqua (Es 12,49), de
terminati sacrifici (Lev 6,2.7.18; 7,1.11.37; Num
935

15,16.29), la lebbra (Lev 13,59; 14,2.32.54.57,


cfr. Deut 24,8), il flusso sessuale (Lev 15,32),
lordalia (Num 5,29s.), il nazireato (Num
6,13.21), cfr. Begrich, l.c. 235s.
.
In realt in questi brani Ps sono stati qccolti
sotto il titolo di tor dei contenuti che in origi
ne non avevano nulla a che fare con la tor, e
che provengono da altri settori dellattivit sa
cerdotale.
Begrich, l.c. 243ss., in base alle cd. imitazioni
profetiche della tor e ad alcuni testi dellesateuco, ha tentato di delineare una forma origi
naria della tor sacerdotale, caratterizzata so
prattutto da precetti e proibizioni espressi con
la 2 pers. plur. dellimperativo (p.e. Lev
7,22-25). Oltre a questo insegnamento imparti
to ai laici su questioni cultuali (tor), Begrich
nomina la scienza professionale propria dei sa
cerdoti, formulata in modo impersonale (se
condo Os 4,6; Mal 2,7 chiamata dd'at, Be
grich, l.c. 25 lss.; jd rV/2a). R.Rendtorff,
Die Gesetze in der Priesterschrif, 21963, e K.
Koch, Die Priesterschrif von Ex 25 - Lev 16,
1959, hanno apportato ulteriori precisazioni:
Rendtorff ha fatto emergere dal materiale di
Begrich relativo alla d at la forma del ritua
le , con cui vengono precisate le singole azioni
necessarie per il sacrificio, nella misura in cui
esse riguardano il laico. Il rituale veniva comu
nicato ai laici come la tor. Koch ha suddistin
to la tor di Begrich in tor semplice e tor
ampliata, trovandovi anche norme sacerdotali
apodittiche (Koch, l.c. 97s.). Liedke, l.c. I98s.,
ha posto il problema se solo i vetitivi e gli im
perativi debbano essere designati come tor,
mentre i proibitivi e i presenti esortativi do
vrebbero essere designati come miswt (swh)
sacerdotali. - Cfr. anche T.Lescow, ZAW 82,
1970, 362-379.
Il fatto che tutti questi materiali siano stati de
signati con tor nella elaborazione finale di P,
indica che il significato di tor ha subito un
mutamento. La da'at naturalmente in con
nessione stretta con linsegnamento ai laici: il
sacerdote, quando impartisce linsegnamento ai
laici (tor), attinge alla tradizione della dd'at.
perci comprensibile che anche dei rituali ed
altri elementi della dd'at possano essere indica
ti con tor (Begrich, l.c. 257s.; Rendtorff, l.c.
70s.). La formula, isolata dal lato sintattico,
zt trat + nome retto, usata come introduzio
ne in Lev 6,2.7.18; 7,1.11; (14,2); Num 6,13;
19,14 e come conclusione in Lev 7,37; 11,46;
12,7; 13,59; (14,32); 14,54.57; 15,32; Num
5,29; 6,21; (Ez 43,12), indica che vi un colle
gamento secondario tra questi testi e il termine
tor (Rendtorff, l.c. 71s.). Secondo Begrich, l.c.
258 n. 174, allepoca di Esdra tutta la tradizio
ne didattica sacerdotale stata promulgata uf
ficialmente ed diventata cos legge dello Sta
to, mentre fino ad allora tor sacerdotale e di
ritto erano due cose distinte (Begrich, l.c. 237).
r n in tor ISTRUZIONE

936

Come sinonimi di tr vengono usati nelle in


Jahwe (Is 51,4; 42,4); Is 51,7 suppone in que
troduzioni e nelle conclusioni di Ps hq e
sto Ger 31,33.
tr di Jahwe nei profeti sopra citati spesso
huqq {hqq). Mentre tr prevale nelle rac
parallelo di dbr, imr (- mr) e bcrlt, in
colte pi ampie Lev 1-7 e 11-15, huqq si tro
Dtis 2x par. di mispi (testi in Liedke, l.c.
va per lo pi in brani isolati (RendtorlT, l.c.,
73s.; per Num 19,2; 31,21 huqqat hattr cfr.
15- 17).
hqq 4c). Nellespressione tr ahat (Es
Non del tutto chiaro a quali tradizioni si ri
12,49; Lev 7,7; Num 15,16), che esige la vali
colleghi questo parlare accentuato della tr di
dit unitaria di una tri3, si suppone gi il mu
Jahwe: certamente un posto determinante spet
tamento di significato di tr che si manifesta
ta alla tradizione del Sinai (cfr. Os 8,12 con la
nelle introduzioni e nelle conclusioni in ambi
glossa di Es 24,12 e con Gios 24,26; G.Schmitt,
to sacerdotale (RendtorfT, l.c. 72 n. 38).
Der Landtag zu Sichem, 1964, 13ss.; H.RobVa sottolineato che tor - che del resto non
scheit, Die thora bei Amos und Osea, EvTh
compare nello scritto fondamentale P (Rend
10, 1950/51, 26-38; H.Schmid, Judaica 25,
torlT, Le. 72 n. 38) - in Ps indica sempre una
1969, 14s.); gi abbiamo accennato allopposi
singola legge cultuale, pei cui pu essere usato
zione contro la tr sacerdotale; di recente si
in senso riassuntivo anche il plurale trt (Lev
sono supposti anche influssi della tradizione
26,46 H; Ez 44,5 Q; 44,24). Si intravede gi
sapienziale (particol. Jensen, l.c.): in realt lu
qui la casistica rabbinica posteriore (vd. st. 5; so di tr per designare la volont di Jahwe nel
R.RendtorlT, RGG VI,95I).
suo insieme (solo in Es 18,16.20 E, Gen 26,5 e
Sai 105,45 si parla di trt di Jahwe; questi te
b) Osea e Geremia parlano con insistenza del
sti restano condizionati dalle esigenze della se
rie) ricorda da vicino il parlare che si fa nei
la tr di J a h w e , forse per contrapporsi alla
monopolizzazione ed alla falsificazione della
Proverbi della tor dei genitori (vd. sp. 3a; cfr.
tr da parte dei sacerdoti (altri, tra i primi
ls 30,9 con Prov 4,1 s.; cfr. Giob 22,22). - Lu
profeti, evitano a quanto pare la parola tr,
so di mra nellespressione terebinto dello
p.e. Amos; Am 2,4 un complemento dtr. del
racolo (Gen 12,6; Deut 11,30 e nel nome di
luogo Giud 7,1) rientra anchesso nella preisto
detto su Giuda, cfr, Wolff, BK XIV/2,198s.).
Osea intende con tr di Jahwe non singole
ria, del resto non pi sussistente, della tr di
istruzioni, ma gi lintera manifestazione del
Jahwe (stbom, l.c. 23ss., sopravvaluta que
la volont di Jahwe, ormai fissata per iscritto
staspetto nel suo capitolo The Deity as Im(Os 4,6 par. d'af, 8,1.12 par. bert\ vd.
parter of Tor). - Tra le premesse della for
Wolff, BK XrV/l,176s.). Isaia (cfr. Jensen, l.c.
mula tor di Jahwe vi anche il parlare
17lss.) accusa gli israeliti perch disprezzano
dell insegnamento di Jahwe , che si trova gi
la tr di Jahwe (5,24), perch sono figli
nello Jahwista: Es 4,12 Jahwe dice a Mos: ti
che non vogliono ascoltare la tor di Jahwe
insegner quello che dovrai dire, cfr. v. 15
(30,9). tr indica ancora in Isaia la singola
(cfr. Noth, ATD 5,33 = ital. 57s.). In Giud
istruzione, come mostra ls 1,10, dove un detto
13,8 luomo di Dio nei riguardi dei genitori di
Sansone deve insegnare cosa devono fare per
del profeta viene designato con tr del no
stro D io (cfr. Wildberger, BK X,36s.). In Is
il bambino. Questo modo di parlare viene ri
8,16 si prosegue ulteriormente su questa linea
preso nella parabola del contadino di Isaia
e lintero messaggio di Isaia viene indicato da
(28.26), c anche nella preghiera dei salmi in
lui stesso con f'd e tr (cfr. Zac 7,12;
segnami, Jahwe, la tua via (Sai 86,11; 27,11;
stbom, l.c. 127ss.). In 8,20 poi un rielabora
119,33; cfr. 25,8.12; 32,8; ls 2,3 = Mi 4,2). A
tore tardivo con la stessa coppia di termini
ci corrisponde la concezione di Jahwe come
esorta ad attenersi alla parola profetica che
maestro {mra) in Giob 36,22 e Is 30,20.
stata tramandata (Wildberger, BK X ,342.352;
tr di Jahwe anche la parola chiave dei cd.
von Rad U,52s. = ital. U,63s.). A questidea
salmi della tr (1; 19B; 119). Essi non
corrisponde il fatto che anche i profeti possono
vanno intesi in senso nomistico (cfr. gli
essere maestri di menzogna (Is 9,14), come
excursus in Kraus, BK XV, 157-159.821-823),
gli idoli (Ab 2,18s.). Anche Geremia rivolge
poich in essi tr equivale ad una manifesta
polemicamente la formula tr di Jahwe con
zione della volont di Jahwe che comunica
tro i sacerdoti ed il popolo (Ger 6,19; 8,8; cfr. , vita, e la buona disposizione delluomo verso
Rudolph, HAI' 12,47; Hyatt, l.c.); corrispon
la tr significa gioia e delizia. In questi salmi
dentemente, nellannuncio della nuova allean
la religiosit che si ispira alla tr si riferisce
za Jahwe dice: porr la mia tor nel loro in
anzitutto al singolo, non al popolo, in contrap
timo (Ger 31,33; per linterpretazione cfr.
posizione alla concezione pi antica della tr
von Rad II, 244ss. = ital. II,255ss.). Secondo Is
(Sai 1,2; 19,8; la formula la tua tr ca
2,3 (= Mi 4,2) nel tempo finale da Sion uscir
ratteristica del Sai 119; in Sai 119 tor si alter
tr ; tale tr decide nel senso di Deut 17,11
na con gli altri termini che indicano legge,
i conflitti tra i popoli (Wildberger, BK X,84s.).
cfr. Liedke, l.c. 12). Is 42,21.24b una glossa
Cosi pure per i popoli uscir tr dal servo di
che si ispira ai salmi della tr (Wester937

mT i n tr ISTRUZIONE

938

mann, ATD I9,92s. = ital. 139.141s.). Sai


37,31 e 40,9 ricordano Ger 31,33 (cfr. IQH
4,10); Sai 94,12 mostra come questa religiosit
fondata sulla tr sa collegata alla sapienza.
Nei salmi, solo in Sai 78,1.5.10 e 89,31 trti
riferita al popolo di Israele (par. - beiit,
misptim).

mentale nella teologia dellopera dtr.: i re di


Israele e di Giuda vengono giudicali in base
alla tr di Mos (IRc 2,3; 2Re 10,31; 14,6;
21,8; 23,24s.), e cos pure Giosu (Gios l,7s.)
ed anche il popolo (Gios 8,3lss.; 22,5; 23,6;
2Re 17,13.34.37; cfr. von Rad 1,35lss. = ital.
I,384ss.; II.J. Kraus, EvTh 11, 1951/52,
415-428; R.Smend, FS von Rad, 1971,
c) Nella letteratura dtr. e cron. dellAT ca
494-497). Nei testi dtn.-dtr. tr spesso ogg.
ratteristica la stretta connessione tra il termine
dei verbi smr, 'sh, hlk, zb, $v\
h pi-,
ktb, ntn (cfr. KBL 1024).
tr e il nome di M os. Ad eccezione di
Deut 17,11.18s., tr non si trova nel corpo
Per il Dtr. fondamentale in questo senso il
delle leggi del Deut (e in Deut 17,11 essa signi
(ri)trovamento della tr di Mos sotto il re
fica la singola istruzione del sacerdote o del
Giosia (2Re 22,8.11; 23,24s.). Questa tr di
giudice; 17,18s. sono forse unaggiunta poste- ' Mos per il Dtr. il Deut (M.Noth, Uberlieferiore, von Rad ATD 8,85 = ital. 133). Nelle
rungsgeschichtliche Studien, 1943, 86 n. 2).
parti che fanno da cornice al Deut (Deut 1-4;
Una concezione simile di tr si trova nel cd.
27-32) si trova per quelluso di tr che di
strato C del libro di Geremia (Ger 9,12; 16,11;
[26,4]; 32,23; 44,10.23), e in glosse dtr. del
particolare importanza per la grande unifica
zione, specie delle tradizioni della legge (von
Pentateuco (Es 13,9; 16,4.28); come nel Dtr.,
Rad 1,234 = ital. 1,256). Mentre fino ad allora
cos qui tr par. di huqqt, miswt,
soprattutto la tr sacerdotale era unistruzione
misptim, ditt, bert, mismrcet (vd. la tavola
di Liedke, l.c. 13s.). Anche Mal 3,22 e forse
singola, il Deut accoglie lidea, iniziatasi con
Osea e forse con Isaia, che la rivelazione della
Dan 9,10ss. rientrano nella tradizione linguisti
ca dtr.
volont di Jahwe ad Israele da intendersi
Nel Cron. si ritrovano le stesse espressioni lin
come unit (von Rad 1,235 = ital. 1,257).
Si hanno le seguenti espressioni: (tutta) que
guistiche ( questa tor , libro della tor
sta tr (1,5; 4,8; 17,18; 31,9.11; 32,46); il
ecc.); coesistono parallelamente le formule
libro di questa tr (28,61; 29,20; 30,10;
tr di Mose (Esd 3,2; 7,6; 2Cron 23,18;
25,4; 30,16) e tr di Jahwe / di D io (Esd
31,26); (tutte) le parole di questa tr
(17,19; 27,3.8.26; 28,58; 29,28; 31,12.24); ' 7,10; Neem 8,8; 10,29; ICron 16,40; 22,12;
2Cron 12,1; 17,9; 31,3s.; 34,14; 35,26). sin
tr di Mos / che Mos ha dato o sim.
golare che il Cron. abbia aggiunto spesso al
(1,5; 4,8.44; 31,9).
suo originale dtr. un accenno alla tr (cfr.
Nel Deut, diversamente da quanto accade per
gli altri termini denotanti legge, tr non
2Cron 6,16 con IRe 8,25; 2Cron 23,18 con
2Re 11,18c; 2Cron 35,26 con 2Re 23,28).
viene mai riferito direttamente a Jahwe con
interessante anche che si continui ad usare le
una catena costrutta, un suffisso o in altra ma
spressione tr di Mos , bench la figura d
niera (G.Braulik, Biblica 51, 1970, 65). Forse
Mos non compaia per nulla nella storia de
ci si deve da un Iato alla posizione intermedia
occupata da Mos e dallaltro forse alla deriva
scritta dal Cron. C i che il Dtr. aveva ancora
zione del termine tr da un ambito sapienzia
fondato storicamente era ormai per il Cron.
le: Lindars, l.c. 135, ha mostrato che gli autori
una cosa ovvia, valida universalmente (Noth,
dtr. preferiscono tr in quanto termine tecni
l.c. 163, cfr. 172.175 n. 3). Il Cron. ha certo di
fronte a s lintero Pentateuco. Come il Deut e
co molto ampio because of their didactic
il Dtr., cos anche il Cron. pu ancora conside
purpose (= per via del loro intento didatti
rare la tr come unit (ICron 22,12; 2Cron
co ).
Deut 4,8.44 indicano che tr comprende anzi
12,1; 14,3; 15,3; 35,26), m a pi spesso si
tutto i ->huqqim e i misp(m di 5,1-26,16
tratta di un tipo di riferimento molto pi for
(Braulik, l.c. 64s.; Liedke, l.c. 185), ma anche
male ed esteriore, nei molti casi cio in cui si
parla della concordanza di una qualche usanza
le maledizioni dei c. 28 (cfr. 29,20). 27,3.8.26
racchiudono gi insieme queste due realt.
cultuale con una disposizione rituale canoni
32,46 fa rientrare nella tr anche il canto di
ca (ICron 16,40; 2Cron 23,18, 31,3; Esd 3,2
Mos, ossia tr si riferisce qui a Deut 1-32
ecc.; von Rad 1,364 = ital. 398s.). Inizia cos
(Braulik, l.c. 65).
una tendenza a dissolvere la tr universale in
Come nei salmi legali, cos anche in Deut resta
singoli precetti, la quale si collegher alla casi
esclusa ogni legalit (von Rad 1,232-244 =
stica di Ps (vd. sp. 4a).
ital. 1,254-268); tuttavia il Deut nei suoi am
In uno stadio tardivo dell'AT per designare legge
pliamenti pi recenti intende se stesso come
(statale), ordinanza (regale) o sim. si incontra il
scritto, ossia come volont di Jahwe fissata
prst. dt, derivato dallantico persi, (ebr. 21x: Est
per iscritto (17,18; 28,51.61; 29,19s.; von Rad
20x, pi Esd 8,36; esci. Deut 33,2 Q txt?, cfr. HAL
ATD 8,21 = ital. 33s.).
90a; aram. 14x: Dan 8x, Esd 6x; cfr. KIL I067b;
Questa tr scritta ha unimportanza fondaWagner nr. 71). Nelluso linguistico del Cron.. (cfr.
939

rnin tor i s t r u z i o n e

940

Esd 7,6.10) questo termine, appartenente al linguag


gio ddl'amministrazione statale, sostituisce tor nel
titolo scriba della legge del Dio del cielo (Esd
7,12.21 aram., cfr. v. 14.25.26 leggi del tuo D io e
Dan 6,6 legge del suo Dio = la sua religione ),
riferito ad Esdra in quanto relatore presso il gover
no persiano degli affari concernenti la religione giu
daica (Rudolph, HAT 20,73, seguendo H.H.Schaeder, Esra der Schreiber, 1930, 49).*

5/ Per levoluzione posteriore di tor sono


determinanti due linee che iniziano gi nellAT: a) il separare tra loro le singole istruzioni
della tor, che gi si nota in Sai e nel Cron.,
conduce alla casistica dei rabbini (anche IMac
si colloca su questa linea; cfr. D.Rssler, Gesetz und Geschichte, 21962, 12-42; Noth, GesStud 112-136; K.Hruby, Judaica 25, 1969,
30-63); b) lidea dellunit della legge , che
sorge in Os, Is e soprattutto in Deut, fa s che
si venga ad indicare con tor non solo il Penta
teuco, ma anche il canone dcllAT nel suo in
sieme: questa linea prosegue nei salmi nella re
ligiosit fondata sulla tor (vd. sp. 4b; H.Gese,
RGG VI,1581), nella tradizione sapienziale pi
recente (Fichtner, l.c. 93ss.; Bauckmann, l.c.
47-55; inoltre von Rad, Weisheit in Israel,
1970, 314ss. = La sapienza in Israele, 1975,
219ss.) e soprattutto nella cd. apocalittica
(Rssler, l.c. 43ss.). - Per Qumran cfr. M.Delcor, RB 61, 1954, 533-553; 62, 1955, 66-75;
spec. per il maestro {mrce) di giustizia cfr.
Wolff, BK XIV/2,75s. (bibliogr.); G.Harder,
BHH II, 1064-66 (bibliogr.). - Per LXX, Giu
seppe, Filone e il NT cfr. H.K.Kleinchnecht
-W.Gutbrod, art. vpot;, ThW IV, 1016-1084
(= GLNT VII, 1233-1418); E.Lohse-O.Bauemfeind, RG G 11,1515-1519; L.M.Pasinya, La notion de nomos dans le Pentateuque gree,
1973. Per lintero paragrafo 5: J.Maier, Miscel
lanea Midiaevalia 6, 1969, 65-83.
G.Liedke/C. Pelersen

pn

tkn

MISURARE

1/ La radice tkn misurare, esaminare o


sim. si incontra al di fuori dellebr. solo nellaram. targumico (p.e. pa. Sai 78,20 e 107,36 per
Iebr. kn hi./poi. preparare, quindi nel si
gnificato di iqn pa.; cos pure lacc. lakmi
preparato con cura, che solo una variante
di tqn). Nellacc. e nellaram. nota la radice
tqn essere saldo, essere in ordine (D siste
mare, porre in ordine; cfr. DISO 172.333;
aram. bibl. tqn ho. essere riposto nello stato
precedente Dan 4,33, cfr. KBL 1137s.; arab.
tqn IV rendere saldo, perfetto, Wehr 84;
per I'ug. cfr. WUS nr. 2759 e Grndahl 201);
1aram. tqn passato come prst. anche nellebr.
941

p H tkn MISURARE

{tqn q. essere diritto Fede 1,15, da vocaliz


zarsi forse al ni. essere raddrizzato ; pi.
raddrizzare Eccle 7,13; 12,9; Eccli 47,9;
Wagner nr. 328 con bibliogr.) ed ha influenza
to anche tkn dal lato semasiologico, soprattut
to nelle coniugazioni derivate (cfr. invece il
transitivo tkn q. [di fronte allintransitivo tqn
q.] e i significati sostantivali). stato anche
proposto (cfr. M.Z.Kaddari, RQ 18, 1965, 220)
di vedere in tkn un derivato denominativo se
condario di tekn luogo, fondazione (sost.
della radice -*kn).
NellAT si ha tkn q., ni., pi. e pu., e i sost.
tkan quantit, tokriit misura(?) (BL
505) e matkniet misura, importo (BL 493).
2/ tkn q. ricorre 3x (in Prov), ni. lOx (ISam
2,3 e 9x in Ez 18,25.29 e 33,17.20), pi. 4x (Is
40,12.13;, Sai 75,4; Giob 28,25), pu. lx (2Re
12,12), tkten 2x (Es 5,18; Ez 45,11), toknt 2x
(Es 28,12 e 43,10 in un testo difficile, cfr. Zim
merli, BK XIll,672.l072s.) e matkncet 5x (Es
5,8; 30,32.37; Ez 45,11; 2Cron 24,13), la radi
ce in tutto 27x.

3/ Il significato fondamentale della radice


sembra essere misurare, determinare secondo
la misura, il peso ecc. . In senso concreto tkn
pi. usato in testi poetici in Is 40,12 (par. mdd
misurare) e Giob 28,25 (accanto a misql
peso e midd misura ) per esprimere la
grandezza della creazione (in modo un po di
verso forse in Sai 75,4 tenere saldo, in con
trapposizione a mg ni. vacillare ; cfr. an
che G.R.Driver, VT 1, 1951, 242s. e Elliger,
BK XI,48 n.l). Su questa linea il part. pu. di
2Re 12,12 (denaro) contato.
Negli altri passi il verbo usato di pi in senso
traslato: q. pesare (gli spiriti / i cuori) = esa
minare (Prov 16,2; 21,2; 24,12), pi. deter
minare (lo spirito di Jahwe) (Is 40,13) e ni.
essere pesato, esaminato (le azioni) (ISam
2,3) e essere misurato, retto (la via, il cammi
no) (Ez 18,25.29; 33,17.20).
Come sinonimi vanno citali da un lato mdd misu
rare ( ->spr 3a) e sql pesare, soppesare (q. 19x.,
ni. 3x; misql [Ez 4,10] e misql [49x] peso,
misqlat [Is 28,17] e rnisqhet [2Re 21,13] livel
la, e anche scqcel unit di misura, siclo 88x e
laram. bibl. l'qel Dan 5,25.27; aram. bibl. tql q. Dan
5,27), e dallaltro in senso traslato -+blin esamina
re e i vocaboli ivi citati (3b); cfr. anche -*j'd.

4/ Non si pu scorgere un significato teologi


co specifico del verbo tkn in quei passi in cui
Dio soggetto od oggetto dellazione. Prov
21,2; 24,12 (cfr. 16,2) ricorda la concezione eg.
del pesare i cuori, ma si potrebbe anche tra
durre direttamente con misurare, determina
re, esaminare (cfr. Gemscr, HAT 16,70). In
Is 40, 12; Sai 75,4 e Giob 28,25 si rispecchia
la lode della grandezza della creazione, espres
sa negli inni. Il testo di Is 40,13, un po oscuro
942

dal lato esegetico, chi ha determinato lo spi


rito di D io opp. chi misura lo spirito di
Jahwe, una domanda retorica, come il v.
12: nessuno pu misurare la creazione, tanto
meno la forza di Dio che agisce in modo mera
viglioso (Westermann, ATD 19,44s. = ital.
67-69; Elliger, BK Xl,50s.). Dal sign. essere
misurato, determinato si passa facilmente dal
lato semasiologico al sign. essere in ordine,
essere retto , che si addice al ni. di tkn (tutta
via si deve anche tener presente un eventuale
influsso di tqn). tkn ni. descrive il comporta
mento {dcercek via, cammino ) di Jahwe ver
so Israele. Mentre la casa di Israele contesta
che la via di Jahwe sia retta, Jahwe chiede a
sua volta se la via del popolo sia retta (Ez
18,25.29; 33,17.20). In ISam 2,3 Q si tratta o
delle azioni di Dio ( e le sue azioni sono ret
te, cfr. p.e. G.Bressan, Samuele. 1954, 72) o
pi probabilmente delle azioni umane (e da
lui vengono esaminate le azioni , cos la mag
gior patte dei comm. e delle traduzioni).
5/ A Qumran il verbo compare 4 volte, e qui
si incontra anche un sost. che nuovo rispetto
allebr. dellAT: tikkn determinazione, ordi
ne, grado (Kuhn, Konk. 233; RQ 14, 1963,
233; M.Z.Kaddari, The Root Tkn in th Qum
ran Texts, RQ 18, 1965, 219-277); questo ter
mine (che un sostantivo verbale del pi.) viene
usato per le determinazioni del tempo, il com
portamento morale ed il posto fissato a qualcu
no. 11 significato di tikkn, nella sua evoluzio
ne nellebr. di Qumran, fa supporre che siano
confluiti insieme i significati di kun, tkn e
tqn (cfr. M.Delcor, Contribution ltude de la
lgislation des sectaires de Damas et de Qum
ran, RB 61, 1954, 543s.; A.Haldar, Studies in
th Book of Nahum, 1947, 57).
I LXX in Is 40,13 (vd. sp. 4) traducono tkn
pi. liberamente, ma in modo giusto, con
YiyvxTKELV (cfr. Prov 24,12 q.), in Prov 21,2
traducono tkn q. con il transitivo xa,Teu)uvLV
raddrizzare, dirigere (contaminazione con
tqn pi., cfr. Eccle 7.13). In Ez 18,27 invece
lintransitivo xaxEuhjvEiv essere retto rende
tkn ni. (v. 29 xaTopfrov; 33,17.20 eOuc;). Nel
NT 2Tess 3,5 il Signore diriga i vostri cuori
nellamore di D io con il transitivo xciteu)uvelv
pu essere una reminiscenza di Prov 21,2
(LXX, con un senso diverso rispetto al TM).
M.Delcor

DttD tmm ESSERE COMPLETO


1/ La radice tmm di ventare/essere comple
to si trova al di fuori dellebr. nellug. (WUS
nr. 2770; UT nr. 2563), nel fen. pun. (DISO
943

329-331), nellaram. (solo in quello postbibli


co) e in arab. (Wehr 86); essa si alterna anche
con gmr (->gmf 1), klh/kll {kl) e slm.
Del verbo si usano nellAT il qal, lhi. (causa
tivo) e lhitp. (trattare qualcuno in pienezza
di relazione [= integer] , solo 2Sam 22,26 =
Sai 18,26); luso del verbo in ug. problemati
co (per 49 1,24 = CTA 6 11,52 secondo Driver,
CML 111 a. 153b, cfr. P.J. van Zijl, Baal, 1972,
193s,), in fen. pun. raro (DISO 331).
Come aggettivi si hanno tmim (anche sostan
tivato: Gios 24,24; Giud 9,16.19; Am 5,10
ecc.) e tm {*tamm-\ pun. tm per designare
animali sacrificali senza difetti, cfr. J.Hoftijzer,
VT 8, 1958, 288-292; similmente forse in ug.
nel testo 1, r. 2, cfr. per Herdner, CTA 118
fn. 1], 292, e J.C. de Moor, UF 2, 1970,
322.325; inoltre il testo ug. 52 [= SS], r. 66s.
snt tmt anni interi ), come sostantivi trri
{*tumm-, in ug. in Krt [= I K] 24 e pun.
[DISO 329] nellespressione frequente anche
nellAT be + tm + suffisso nella totalit/pie
nezza di qlcn./qlcs. ), fem. tumm (forse an
che pun., DISO 330) e mctm (con il significa
to particolare parte intatta/sana del corpo
Is 1,6; Sai 38,4.8; in Giud 20,48 bisogna legge
re metm uomini, gente ['is 111/1]); in
certa l'etimologia di iummm oracolo tumm im (che ad eccezione di ISam 14,41 G
compare solo unito a iirim. Es 28,30; Lev 8,8;
Deut 33,8; Esd 2,63; Neem 7,65; per questa
istituzione cfr. de Vaux ll,204s.447 [= ital.
348s.532]; BHH lll,2066s.).
La radice tmm si trova infine nel nome di persona
Jtm (Noth, IP 189s.: Jahwe si mostrato leale,
retto ; per nomi ug. e fen. pun. come Jltm opp.
Tmb' e B'ilm cfr. Grondahl 201; F.L.Benz, Personal
Names in th Phoenician and Punic Inscriptions,
1972,429).

2/ Statistica: tmm q. ricorre 54x (Ger llx ,


Gios 9x, Deut e Sai 6x ciascuno [incl. Sai
19,14]), hi. 8x, hitp. 2x (vd. sp.), tmim 91x
(Lev 22x, Num 19x. Ez 13x, Sai 12x, Prov 6x),
tm 15x (Giob 7x), tm 23x (Sai e Prov 7x cia
scuno), tumm 5x (Giob 4x, Prov lx), metm
4x (vd. sp. 1); la radice (senza tummm e il
nome proprio Jtm) ricorre quindi complessi
vamente 202x. Questi dati indicano che il ver
bo viene usato un po ovunque, mentre le for
me nominali - se si prescinde da un uso di
tmim come termine sacrificale (vd. st. 3d) - si
concentrano in Sai, Giob e Prov.
3/ a) 11 verbo, con la sua distribuzione abba
stanza regolare, faceva parte probabilmente
della lingua comune. Esso indica l essere fini
to di un discorso (Giob 31,40), di un progetto
(Sai 64,7 G), di unazione (Gios 3,17; 5,8), ma
anche della costruzione del tempio (IRe 6,22),
della disponibilit del danaro (Gen 47,15);
inoltre esso indica il terminare di un perio
Or tmm ESSERE COMPLETO

944

do di tempo (Gen 47,18; Lev 25,29; Deut 34,8


ecc.) o il diventare/essere completo di un
determinato gruppo (ISam 16,11) e anche il
maturare di una pianta (Is 18,5; Ez 47,12) e
perfino lesecuzione di una parola divina (Gios
4,10).
Come nel nostro linguaggio comune, l essere
finito pu avere anche un senso peggiorativo:
uno alla fine delle sue forze (Lev 26,20).
Un terzo dei passi con il qal si riferisce al
morire di una brutta morte , spesso di spa
da e di fame (Ger 14,15; 44,12.18 ecc.).
In tmm non ' determinante lidea di un uomo
che sta di fronte alla sua opera e la porta a ter
mine; si tratta invece di un procedimento che
gi avviato nelloggetto o nelluomo in questio
ne e che per necessit interna porta ad un esito
buono o cattivo. Ci evidente quando si trat
ta della morte, p.e. dovete portare il peso
della vostra fornicazione (zent) finch i vostri
cadaveri non siano alla fine (= si decomponga
no?) nel deserto (Num 14,33, e ci si ottiene
con intervento di Jahwe, v. 15). Similmente in
Lam 4,22, dove con la distruzione di Gerusa
lemme la colpa (wn) della citt giunta ne
cessariamente al suo stadio finale. Sulla stessa
linea anche il salmista quando porta se stesso
a compimento prendendo le distanze dagli uo
mini malvagi (Sai 19,14; cfr. Giob 22,3). Rara
mente Dio soggetto causativo del verbo allhi. (Ez 22,15; cfr. Dan 8,23; 9,24 Q).
b) Il sost. tm, se si prescinde da tre casi in
Prov e Giob e da Sai 25,21, sempre precedu
to da preposizione, e descrive perci il modo
con cui eseguita unattivit, soprattutto la
compiutezza di unazione (p.e. Is 47,9 intera
mente giunger su di te ) o la disposizione
soggettiva di chi la compie (f. la. anche inav
vertenza, innocenza, p.e. IRe 22,34 = 2Cron
18,33). , Cinque volte compare lespressione
bhtom Sbb con lintegrit del proprio cuore
(= pensiero e volont) fare qualcosa (ih Gen
20,5,6; efr. lke 9,4) o camminare (IRe 9,4;
S^l U ,1 ; 101,2). Il verbo hlk camminare
quando indica unazione isolata o un compor
tamento permanente viene unito spesso a tm
(2Sam 15,11; Sai 26,1.11; 101,2; Prov 2,7;
10,9,; 19,1; 20,7; 28,6). Come termine parallelo
si ha jscer rettitudine (IRe 9,4; Sai 25,21).
Anche tm designa una qualit comune espres
sa epn il linguaggio ordinario. Tuttavia in ambt safnenziale tm diventa un termine tema
tica ed esprime Pintegrit di un uomo che
permane giusto, il quale secondo lopinione dei
Proverbi d garanzia di un futuro salutare
(Prov 10,9; 13,6; 19,1; 20,7).
c) Il sost. fem. tumm tranne che in Prov 11,3
usato solo in Giob. Esso dovrebbe indicare
lesito di una condotta umana permanente, defijrtjb^e,come.tm/tmm, meno lagire quanto
i V f t p H iyibit di una concezione uni
045' Hferi t

ESSERE COMPLETO

versale secondo la quale unazione buona pro


duce fatalmente uno stato di benessere; il ter
mine potrebbe quindi essere tradotto con per
fezione di una vita felice ( la perfezione dei
retti [tummat fsrm ] li guida, ma la perversi
t dei perfidi li rovina... La giustizia delFintegro \tmlm] gli spiana [jsr pi.] la via; per la
sua empiet cade lempio, Prov 11,3.5). Per
ci tumm un bene che luomo cerca in ogni
caso di mantenere saldo (Giob 2,3.9; 27,5).
d) Tra i due aggettivi, tmm il pi frequen
te. La forma nominale qatll ha forse anzitutto
un senso stativo (BL 470). E per questo che
nella quasi totalit dei casi tmm qualifica
unofferta cultuale (qrb hi., b hi. qorbn, 'sh;
cos pi di 40x in P/H e llx in Ez); questuso
testimoniato dallepoca dellesilio. Si tratta di
unespressione fissa dei rituali sacerdotali, nella
quale tmm non viene mai sostituito con una
altra parola, ma ha come opposto ascer mm
b che ha un difetto (Lev 22,18-21; Num
19,2). Se si offrisse un animale che non
tmm , lazione sacrificale sarebbe inutile, ad
dirittura dannosa (Lev 22,19-21). Pertanto
tmm indica una condizione corporea inecce
pibile e verificabile, in opposizione ad un ani
male mutilato o malato. Tuttavia non si giudi
ca da un punto di vista agricolo neutrale ( un
animale utile, sano ), ma da un lato stretta
mente cultuale. Ci risulta chiaro da due for
me che indicano lo scopo, introducendolo con
le. Lanimale in questione deve essere da un
lato senza difetto (tmm) per un sacrificio
(olocausto) (Lev 9,2s.; Num 6,14), e dallaltro
senza difetto per voi (che partecipate allof
ferta cultuale) (Es 12,5; Num 28,19.31;
29,8.13 txt em). tmm perci un termine di
relazione.
e) In uno stretto numero di casi lagg. tmm e
riferito agli uomini. Nel tetrateuco esso usato
in questo senso solo in P ed in relazione a Dio
(Gen 6,9; 17,1). Una relazione serena con Dio
espressa anche da Deut 18,13 e Gios 24,14.
Nei libri storici tmm compare in questo sen
so solo in Giud 9,16.19 per indicare relazioni
tra uomini. Dai libri profetici si possono citare
solo Am 5,10, dove tmm esprime il parlare
fidato, sincero e integro tra uomini, e Ez
28,15, dove il re di Tiro viene paragonato al
luomo primordiale: tmm (senza difetto/fe
lice) eri tu nella tua condotta, da quando sei
stato creato, finch non fu trovata in te lini
quit .
Solo in Sai e Prov diventano pi numerose le
espressioni sulluomo come tmm. Eichrodt
111,274, ritiene perci che luso riferito alluo
mo derivi dal linguaggio cultuale. Ma contro
tale opinione sta il fatto che il campo semanti
co relativo al secondo uso del tutto diverso
da quello degli ordinamenti cultuali e tmm si
946

unisce ora di preferenza a termini che indicano


via (id&rcek) e comportamento (hlk) (Gen 6,9;
17,1; Ez 28,15 ecc.). Inoltre, invece che dalla
prep. le tmlm ora seguito da im (Deut
18,13; Sai 18,24), e ci indica ancora che si
tratta di un termine di relazione (von Rad
1,383 n. 6 = ital. 1,420 n. 6), bench questultima si configuri diversamente.
Anche per il giudizio, la tor, la via, lopera di
Dio - ma non direttamente per Dio - si usa
talvolta il predicato tmlm (Deut 32,4; 2Sam
22,31 = Sai 18,31; 19,8; Giob 37,16). Persino
un pezzo di legno, che pu essere lavorato,
pu definirsi tmlm e cos pure tempi determi
nati che vanno verso la loro scadenza (Lev
23,15; 25,30; Gios 10,13).
0 Lagg. tm (BL 453) nei libri storici si trova
(prescindendo da Es 26,24 - 36,29 txt?) solo in
Gen 25,27, dove Giacobbe viene contrapposto
al vagabondo Esa in quanto Ts tm, in quan
to uomo civile (cfr. G.R.Driver, JThSt 31,
1929/39, 281) che abita sotto le tende. I libri
profetici non contengono affatto tm. Esso in
vece abbastanza frequente in Giobbe (7x ri
spetto a 3x tmlm). Non vi una relazione n
con lanimale sacrificale n con lidea di com
portamento, e cos pure tm non indica mai il
comportamento di Dio. Sembra perci che
questo aggettivo abbia meno importanza di
tmlm e designi luomo per bene . In Cant
5,2 e 6,9 lamata viene celebrata come co
lomba mia, perfetta (tammt) mia. Solo in
Giob e in Sai 37,37 tm si avvicina a tmlm e
viene usato con un senso uguale a quello di
jsr (-*jsr.; Giob 1,1.8; 2,3) e contrario a
quello di 'qs contorcere .
j

4/ La radice tmm non stata ancora presa in


dovuta considerazione dalla letteratura esegeti
ca (cfr. p.e. C.Edlund, Das Auge der Einfalt,
1952, 28ss.). Pedersen, Israel l/il, ha trattato
un po pi diffusamente questa materia, nel
lambito di una teoria animistica primitiva che
starebbe alla base del pensiero ebr. Secondo
tale teoria per gli ebrei luomo non ha anima,
ma anima, e tutte le sue manifestazioni vitali
sono dovute ai moti di questanima, tm/
tmlm perci integrity as a quality of th
soul (= integrit in quanto qualit dellani
ma) (p. 359). Non solo, ma luomo retto
acts in integrity, and his acts are integrity,
i.e. entirety; this is expressed by his way beeing
whole (= agisce con integrit, e le sue azioni
sono integrit, ossia totalit; ci si esprime di
cendo che la sua via completa) (p. 337).
Inoltre tm/tmm designano anche il risultato
di un tale moto dellanima, ossia happiness
(= felicit ) (p. 531).
K.Koch ha per fatto notare che il significato
basilare dellanima non si riscontra in nessun
luogo delIAT, ma che tuttavia il duplice
aspetto espresso da questidea - da un lato un
947

agire umano conforme alla relazione di comu


nit con Dio, dallaltro uno stato di felicit e
di armonia - si pu constatare, oltre che in
lm/tmlm , anche in altre espressioni simili.
Koch lo spiega in base alla concezione fonda
mentale di una sfera dazione che agisce sul de
stino; secondo il punto di vista degli ebrei ogni
azione, buona o cattiva, determina attorno a
chi la compie una sfera invisibile, la quale gra
dualmente si riversa su di lui determinando
una situazione corrispondente. Il passaggio de
finitivo dalla sfera dazione alla situazione fi
nale viene attribuito in molti passi allinterven
to di Jahwe (vd. la discussione in: Um das
Prinzip der Vergeltung in Religion und Recht
des AT, ed. da FCKoch, 1972, per tmm p.
163.178). Per una spiegazione adeguata di que
sto procedimento sarebbe necessario studiare
pi a fondo luso tematico della radice in Sai,
Giob e Prov.
5/ Negli scritti di Qumran tmm ha una fre
quenza ed unimportanza che non dato tro
vare nellAT. Si riprende luso di Sai e Prov e
si unisce spesso tmlm a hlk camminare
(IQS 1,8; 9,6.8 ecc.), ma soprattutto a dcercek
v ia (1QM 14,7; IQ H 1,36; IQS 8,10 ecc.).
nuovo un collegamento con qds santit ,
per il quale il senso tende ad essere quello di
perfezione santa , che contraddistingue la
comunit di Qumran rispetto a tutti gli altri
uomini (CD 7,5; 20,2.5.7 ecc.).
I LXX, sorprendentemente, hanno tradotto
tmm solo eccezionalmente con teX.ei.oc; per
fetto , ma di regola con otp.wpo^ senza difet
to. Per il NT (f. Ia. per Mt 6,22s.; Le
11,34s.) e il suo ambiente cfr. C.Edlund, Das
Auge der Einfalt, 1952; O.Bauernfeind, art.
izlo uq, ThW 1,385s. (= GLNT 1,1031-1034);
F.Hauck, art. pp,o<;, ThW IV,835s. (= GLNT
VII,719-724); G.Delling, art. xXoq, ThW
VIII,50-5
8.
K.Koch

2VD tb

pi. DETESTARE

1/ t'b abominio e il verbo denominati


vo che ne deriva tb (ni. venir detestato; pi.
dichiarativo-estimativo detestare [solo in Ez
16,25 fattitivo rendere detestabile; Is 49,27
da correggere in part. pu.]; hi. agire in modo
detestabile ) sono noti al di fuori dellebr. solo
nellaram. targumico (sost. e t'b af., Jastrow
1655a.l683b) e nel fen. (sost. t'bt, DISO 332).
La forma metb di Am 6,8 viene spiegata o
come forma secondaria tb II (GB 868a; Ru
dolph, KAT XIII/2,222) o come mutazione
2 I7D

t'b pi. DETESTARE

948

eufemistica de! part. pi. di t'b (KBL 10l5b;


Wolff, BK XIV/2,327).
Lo studio delletimologia di questo gruppo resta an
cora sul piano delle ipotesi. II verbo t'b sembra deri
vare dal sostantivo t'b (Barth 305; P.Humbert,
Ltymologie du substantif t'b, FS Rudolph 1961,
157-160; Zorell 892b.905a separa tuttavia nettamen
te tra loro verbo e sostantivo), e questultimo a sua
volta dovrebbe provenire come l'orma taqtil (BL 495)
da una radice *w/j'b (oppure b/'lb hi. Lam 2,1
oscurare?, cfr. L.Kopf, VT 8, 1958, I88s.;
Rudolph, KAT XVII/3,218: disonorare), W.F.A1bright, Von der Steinzeit zum Christentum, 1949,
423, richiama la stretta correlazione che esiste tra l'i
dea di tab e quella di sacro e collega t'b tab
negativo, abominio con leg. wb purificare (Er
man-Grapow 1,280). Humbert, Le. 158, preferisce
stabilire un collegamento con larab. ba essere di
fettoso, manchevole (Wehr 59ls.), mentre Barth
305 sostiene unaffinit con larab. 'afa contrariet,
avversione (Wehr 593b; cos pure Zorell 892b). Al
tre lingue semitiche non forniscono elenienLi utili a
risolvere la questione. L iscrizione tombale fen. KAI
nr. 13 del 6 sec. a.C. (r. 6 proibizione di violare la
tomba: poich tale azione un abominio per
Astarte) rivela solo che il termine, in base alPAT,
era usato correntemente in determinate formule.
Lacc. e lug. non forniscono radici udii per un con
fronto. Bisogna quindi spiegare il gruppo to'b/t'b
restando all'interno delPAT.

2/ NellAT si possono scorgere per il verbo


tre forme ni., 4 hi. e 15 pi. (e in pi Am 6,8,
vd. sp.). Passi antichi sono certamente Am
5,10; Mi 3,1; la distribuzione non rivela parti
colarit rilevanti.
Invece il sostantivo t'b ricorre 117x e si
concentra chiaramente da un lato nei testi esi
lici, specialmente dtn.-dtr. (Deut 17x, l/2Re
5x, Ger 5x dtr. su 8 casi), ed in Ez (43x), e dal
laltro nei Prov (Prov 21x). singolare la sua
assenza nelle leggi pi antiche, p.e. nel codice
dellalleanza (cfr. invece le 6 formule declara
torie di Lev 18,22-30 e 20,13), nelle narrazioni
preesiliche (solo Gen 43,32; 46,34; Es 8,22.22
in riferimento agli egiziani; per gli israeliti si
usa altrimenti nebl infamia [~*nbl\ e la
formula questo non si fa in Israele in 2Sam
13,12; cfr. anche H.J.Boecker, Redeformen des
Rechtslcbcns im AT, 21970, 18s. 14ls.), nei
primi profeti (propriamente solo ls 1,13; ev.
anche Ger 2,7; 6,15; 8,12) e nei diversi generi
dei salmi (solo Sai 88,9). La qualifica emozio
nale di oggetti o persone come t'b sembra
pertanto che sia stata abituale in epoca recente;
essa prevale in quelle opere letterarie il cui in
tento teologico era di stabilire le varie specie di
tab (cfr. per la statistica e linquadramento
cronologico anche P.Humbert, Le substantif
t'b e le verbe tb dans lAncien Testament,
ZAW, 72, I960, 217-237),
3/ 4/ Lo sviluppo del significato va descrit
to in base al sostantivo, poich dal lato seman
949

3JN1 t'b pi. DETESTARE

tico il verbo in ogni caso un denominativo.


Inoltre non si pu distinguere adeguatamente
tra un uso profano ed un uso religioso di que
sto gruppo: il presunto uso profano pu con
cernere un tab religioso (opp. magico) ed un
modo di parlare che si suppone religioso pu
fornire dei contenuti che appartengono ad un
significato puramente profano .
Il verbo ed il sostantivo posseggono un numero rile
vante di sinonimi. Per il verbo si possono citare:
bzh/bitz disprezzare (cfr. Is 49,7), -*ms respin
gere (Giob I9,l8s.), -fin ' odiare (Am 5,10; cfr.
6,8; Sai 5,6s.; 119,163) e
pi. detestare in quanto
impuro cultualmente (Deut 7,26). Nel campo se
mantico del sostantivo rientrano f. gli a. zimm in
famia (Lev 20,13s.; Ez 16,43.58; 22,21; Prov 21,27;
24,9; zimm 28x nelPAT, di cui 14x in Ez), midd
abominevole, (escremento, secrezione) (Ez7,20;
Esd 9,11; nellAT 30x, di cui 13x in Lev), siqqus
abominevole (statua cultuale) (Ger 16,18; Ez
5,11; 7,20; 11,18.21; nelPAT 28x, inoltre llx stiqas
cosa abominevole), tbal mescolanza vitupere
vole (Lev 18,23; 20,12), inoltre ogni tipo di espres
sioni relative alla polemica cultuale (gilltim ido
li Ez 14,6; 16,36; 18,12; nelPAT 48x, di cui 39x in
Ez) e di termini che indicano peccato ed infamia.
singolare che nei detti dei Proverbi fondati su t'b
venga meno il parallelismo sinonimico e al suo posto
subentrino espressioni antitetiche: rsn compia
cenza (Prov 11,1.20; 12,22; 15,8; ->rsh)i -*sd
comunione (3,32), thr puro (15,26; cfr.
J.LHour, Les interdits to'eba dans le Deutronome,
RB 71, 1964,484).

a) Ci che per sua definizione escluso, ci


che quindi pu sembrare pericoloso o inquie
tante, pu essere indicato nelPAT con t'b.
Ad esempio linconciliabilit tra due gruppi di
uomini presentata nel suo significato in Prov
29,27 con un duplice t'b: Il giusto non
pu sopportare liniquo; il cattivo non quadra
con lonesto. Cfr. anche Prov 13,19; 16,12:
certi valori si escludono a vicenda, t'b si
usa quindi anzitutto in senso del tutto neutrale
per delle cose chc per loro natura non fanno
parte di una determinata realt, ma che la fa
rebbero scomparire o la porrebbero in discus
sione qualora essa fosse presente. I pasti in co
mune tra egiziani ed ebrei sono impossibili
(Gen 43,32; 46,34; cfr. Es 8,22; Sai 107,18).
Poich il proprio gruppo cadrebbe in pericolo,
si fa valere la proibizione: G li egiziani non
possono mangiare assieme agli ebrei (Gen
43,32; cfr. Deut 14,3: Non puoi mangiare al
cuna t b ).
Su questa base si pu capire luso teologico
di questi termini: alcune cose sono inconcilia
bili con la natura di Jahwe e vengono da lui
respinte. Jahwe detesta (t'b pi.) sanguinari ed
ingannatori (Sai 5,7; cfr. 106,40). Unespres
sione parallela frequente Jahwe odia {n\
opp. disprezza, ms) questo o quello (cfr.
Deut 12,31; Is 61,8; Ger 12,8; Am 5,21; 6,8
ecc.). Linconciliabilit di determinate cose con
950

la natura di Jahwe si espressa in Deut e Prov


nella formula t'abat Jhwh (cfr. lesempio fen.
di KAI nr. 13, r. 6, citato sopra al paragrafo I;
la formula, quanto a significato, equivale alle
spressione t'b le, Is 1,13; LHour, l.c.
481-503). Linganno, la menzogna ed altri
comportamenti asociali (cfr. Prov 6,16-19;
17,15; 20,10: proverbi numerici, formazione di
serie!: 11,1.20; 12,22; 16,5 ecc.) sono odiati da
Jahwe alla stessa maniera delle trasgressioni
cultuali e deUidolatria (cfr. Deut 7,25; 17,1;
Prov 15,8; 28,9). Per la questione delle raccol
te primitive delle leggi di t'b cfr. G.Seitz,
Redaktionsgeschichtliche Studien zum Deuteronomium, 1971, 185ss. Naturalmente anche il
colpevole incorre nel verdetto (cfr. la formula
generale: un abominio per Jahwe colui che
fa questo, Deut 22,5; 25,16 ecc.). In Ez, nelle
accuse di Dio, si fa spesso riferimento alle infa
mie di Israele (le tue/vostre azioni nefande
Ez 5,9.11; 7,3.4.9; 14,6; 16,22 ecc.).
Lallontanamento o lesclusione di ci che per
sua natura estraneo ha evidentemente lo sco
po di assicurare lomogeneit e la funzionalit
del gruppo. Coloro che hanno uno stesso culto
ed uno stesso diritto, i gruppi che posseggono
una stessa parentela o una stessa abitazione
sono interessati a fare in modo che ci che
straniero (->zr 3b: L altro loutsider,
uno la cui condotta mette in pericolo lesisten
za del gruppo) sia contraddistinto come
t'b e venga perci escluso.
b) In ambito cultuale usi ed oggetti di culto
estranei vengono resi tab (cfr. specialmente
Deut ed Ez): il salario di una prostituta (Deut
23,19), statue di dei (Deut 7,25s.), riti sessuali
(Ez 22,11), il bruciare bambini (Deut 12,31),
animali sacrificali difettosi (Deut 17,1) o cibi
(Deut 14,3) ecc. annullano quanto si intrapren
de per il culto. Per infrazioni, rilevanti dal lato
cultuale, contro principi etici vd. sp. Spesso
t'b al sing. o al plur. viene usato quando si
guarda al passato in modo sommario, per dire
errori cultuali commessi, cfr. le espressioni
kol-t'btjik tutte le tue infamie (Ez 5,9;
7,3 ecc.), kol-tabt r't tutte le empie tra
sgressioni cultuali (Ez 6,11; cfr. 8,9 ecc.), 'h
t'b commettere un delitto cultuale (Deut
12,31; 18,9.12; Ger 32,35; 44,22; Ez 16,47.50;
22,11 ecc.). Coloro che si intromettono in ci
che proibito diventano intollerabili dal lato
cultuale e vengono espulsi dalla comunit (cfr.
Deut 18,12; 22,5; 25,16).
c) Anche i gruppi sottoposti ad uno stesso di
ritto o legati da una stessa parentela utilizzano
i limiti posti dalla t'b per la propria sicu
rezza. Per la comunanza di parentado o di abi
tazione ci si esprime p.e. in Prov 26,24s.: non
ci si deve immischiare con un uomo astioso,
poich in lui si nascondono sette vizi , ossia
951

qualit (t'bt) che portano il gruppo alla ro


vina (cfr. Prov 6,16-19). Il cinico guasta la co
munione con gli altri uomini ed perci intol
lerabile (Prov 24,9). Lo stesso vale per coloro
che falsificano il peso (Prov 11,1; 20,10.23), i
depravati (11,20), i bugiardi (12,22), i superbi
(16,5), i giudici ingiusti (17,15). Costoro sono
abominevoli e corrotti (Giob 15,16 part. ni.
di t'b e 'Ih; 'Ih ni. essere corrotto altrove
solo in Sai 14,3 = 53,4) e se ne restano isolati
(cfr. Giob 19,19; 30,10 t'b pi.). La comunit
giuridica li proscrive a volte con sentenze di
t'b (cfr. Deut 22,5; 25,15s.; Seitz, l.c.).
La parola t'b indica dunque originariamen
te ci che sulla base di norme che riguardano
una comunit deve essere ritenuto pericoloso e
perci fonte di paura e di disgusto. Forse luso
cultuale ha attratto a s anche quello giuridico
e quello etico; pu darsi per che la parola sia
stata usata contemporaneamente in diversi set
tori per respingere ci che estraneo. Il verbo
t'b nel part. ni. ha un uso parallelo a quello
del sostantivo; al pi. esprime lavversione emo
tiva contro quanto estraneo e allhi. (IRe
21,26; Ez 16,52; Sai 14,1 = 53,2) descrive il
comportamento conforme alla t'b.
5/ Soprattutto levoluzione cultuale esercita
la sua influenza sulla storia posteriore del
gruppo t'b. Nei giudaismo ortodosso si acuisce
lesclusione di ci che rende impuro: la Misna
e il Talmud citano in questo anche le norme
relative alla t'b, soprattutto quelle del Deut
(cfr. Aboda Zara 1,9; 3,6). Negli scritti di
Qumran il verbo ricorre 15x, il sostantivo 11x
(Kuhn, Konk. 232a.235a; RQ 14, 1963, 233a).
Il giudaismo di lingua greca (LXX) usa per
t'b soprattutto fiSXuYpa, in Ez vopa (cfr.
W.Foerster, art. f:J8EX,acropai, ThW 1,598-600
= GLNT 11,221-226). Nel NT lo sforzo di defi
nire i limiti della comunit svincolato dal
piano nazionalistico e naturalistico (Foerster,
ThW 1,600 = GLNT 11,225). Il nuovo atteggia
mento verso lambiente circostante non si fon
da (almeno in linea teorica) su prospettive etni
che o che riguardano la dinamica dei singoli
gruppi (cfr. Mt 5,11; Rom 12,2; lGv 2,15ss.).
E.Gerstenberger

nn

t'h

VAGARE

1/ La radice ebr. t'h con la sua forma secon


daria aramaizzante ( h (solo in Ez 13,10 hi.
traviare; cfr. Zimmerli RK XIII,283; Wag
ner nr. 116; sullo scambio tra t e t cfr. htp/
htp, sbt/sbt, qst/qs(\ KBL 1015a; CML 128; UT
33) ha corrispondenti in aram. (aram. giud.
accanto al pi raro e targumico t" errare,
JW I t'h VAGARE

952

Dalman 172b.445b; palm. e sir. t errare,


DISO 102; LS 282a) e in arab. (tag oltre
passare la misura , Wehr 508a).
Una ricorrenza in ug. (51 [= IIAB] IV,33 tgy journeyed afar [= viaggiato lontano ] secondo CML
96a.l52b) non chiara per lettura e spiegazione. Nel
neoebr. t'h nel senso comune di errare pi fre
quente di t'h, che limitato al sign. vagare .

In ebr. t'h compare al qal, ni. (essere sviato)


e hi. (sviare, in Ger 44,20 Q e Prov 10,17
causativo interno sviarsi ); come derivazione
nominale si ha t' confusione.
2/ t'h attestato al qal 27x (Is 8x, Ez 7x, Sai
5x, Prov 3x, inoltre Gen 21,14 E; 37,15 J; Es
23,4; Giob 38,41), allhi. 21x (Is 6x, Ger 4x,
Giob e Prov 2x ciascuno, inoltre Gen 20,13 E;
2Re 21,9; Os 4,12; Am 2,4; Mi 3,5; Sai
107,40; 2Cron 33,9). Il ni. compare solo nel
verso oscuro Giob 15,31 (vd. BH3) ed in con
nessione poetica con lhi. in Is 19,14, il sost.
t' 2x (Is 32,6; Neem 4,2); per t'h hi. in Ez
13,10 vd. sp. 1.
3/ In alcuni passi t'h ha ancora il sign. con
creto aggirarsi, vagare, ricercare invano
(Gen 20,13 lontano dalla casa paterna; 21,14
per il deserto; 37,15 per la campagna; Es 23,4
bue ed asino; Is 16,8 metaforicamente i tralci
per il deserto; Sai 107,4 per il deserto; Giob
38,41 i piccoli del corvo). I paragoni con le pe
core smarrite (Is 56,3; Sai 119,176 ecc.) o con
il brancolare degli ubriachi (Is 19,14; 28,7;
Giob 12,25) conducono al sign. traslato
sviarsi (causativo sviare, traviare, sedur
re), se il sogg. cuore o spirito anche
essere confuso (Is 21,4; 29,24; Sai 95,10).
Come termini sinonimi, oltre a -*bd sviarsi e
sgg errare con i loro derivati, vanno menziona
ti: ndd vagare (Giob 15,23; altrimenti fuggire,
-ns)] bie ni. vagare in agitazione (Es 14,3;
Gioe 1,18; Est 3,15; mebitk confusione Is 22,5;
Mi 7,4); slp pi. dark storcere la propria via =
sviarsi Prov 19,3; neldzlm (part. ni. di lz) strade
sbagliate (Prov 2,15; cfr. Eccli 34,8); tohuI erro
re (Giob 4,18).

4/ Nel sign. traslato sviarsi/sviare t'h di


venta perci un termine importante per espri
mere il peccato e le conseguenze del peccato
(cfr. f. gli a. - wn
sw, sgg, e anche
-drcek via , hlk andare , nhh con
durre ).
Il peccatore viene paragonato alle pecore smar
rite (Is 53,6; Sai 119,176), mentre lignoranza e
la stoltezza dei sapienti (Is 19,13s.), dei profeti
e dei sacerdoti (Is 28,7) e dei capi del paese
(Giob 12,24) vengono equiparate al barcollare
degli ubriachi. Lidolatria (Ez 14,11; 44,10.15;
48,11; Os 4,12) e la peccaminosit comune del
popolo di Dio (Is 47,15; Ger 42,20, cfr. Ru

953

ETEnri Prfim IDOLO/I

dolph, HAT 12,256; Am 2,4; Sai 58,4; 95,10)


vengono descritte con t'h q./hi., e cos pure la
lussuria (Prov 7,25) e la malvagit (Prov 14,22)
individuale (cfr. M.McKane, Proverbs, 1970,
473). Il popolo viene fuorviato dai suoi capi
politici (2Re 21,9; cfr. 2Cron 33,9; Is 3,12) e
dai profeti (Is 9,15; Ger 23,13.22; Ez 13,10;
Mi 3,5), e nei momenti di disgrazia anche dal
lira di Dio (Is 30,28; 63,17; Sai 107,40).
Nella letteratura sapienziale la via del sapiente
e del pio conduce alla vita, per cui il deviare
da tale via equivale alla morte (Prov 10,17, cfr.
Gemser, HAT 16,112; 12,26; 21,16). Ma si ve
rifica anche il contrario: Is 29,24: gli spiriti
traviati apprenderanno la sapienza; 35,8 e
gli stolti non vagheranno; Sai 119,110 non
voglio deviare dai tuoi precetti .
5/ Nei testi di Qumran il verbo t'h ed il sost.
t't smarrimento, errore ricorrono abba
stanza spesso in contesto religioso (Kuhn,
Konk. 235; RQ 14, 1963, 234). Nei LX X t'h
viene tradotto quasi sempre con TcXavv e i
suoi derivati; in proposito, e per il NT, cfr.
H.Braun, art. uXavu, ThW VI,230-2 54 (=
GLNT X,487-554).
J.F.A.Sawyer

OEnjp

erflm

IDOLO/I

1/ Il termine frfim , che nellAT usato sia


al sing. (ISam 19,13.16) sia al plur. (Gen
31,19.34s.) con ogni probabilit la forma
ebraizzata della parola itt.-hurritica tarpis (ra
dice tarpi-, > semO. *tarpi/-u, > ebr. terjim\
[B.Landsberger-] II.A.Hoffher, Bibliotheca Sa
cra 124, 1967,230-238; JNES 27, 1968, 61-68;
per la forma plur. nei prestiti come residuo
della mimazione can. cfr. A.Jirku, Bibl 34,
1953, 78-80), che significa spirito, demone
(ctonio), assieme a annaris (come in acc. lamassu e sdu) spirito protettore, genio .
Vengono cos a cadere i tentativi fatti in passato di
far derivare il termine: I) dall'ebr. rp' guarire
(Gb per ISam 15,23: depaizeLa; cfr. P.R.Ackroyd, ET
62, 1950/51, 378-380) e rpp opp. rph essere debo
le, fiacco, penzolare (cfr. G.Hoffmann- H.Grcflmann, ZAW 40, 1922, 135s.); lug. ttrp (congiunto a
p d) sembra essere una forma di rph (W.T7A1 brighi,
BASOR 83, 1941, 39-42); 2) da trp putrefarsi
opp. t r c e / e sim. (solo in epoca postbiblica), una pa
rola oscena (gi nei Targum, citata da G.F.Moore,
Judges, 21898,382); 3) da ptrjm commentatori, in
terpreti di sogni, con metatesi (gi nellant, giud.;
cfr. C.JLLabuschagne, VT 16, 1966, 115-117). Bi
bliogr. in A.RJohnson, The Cultic Prophet in An
cient Israel, 1944,3ls. n. 3; H.J.Stoebe, FS EiOfeldt
1958,238ss; H.A.HofTner, l.c.; G. Fohrer, BHH
111,1952; O.Keel, BLex2 173ls.

954

2/ frfm ricorre 15x nellAT (2x al sing.,


11 x con lart., sempre in st. assol.). Le attesta
zioni si trovano nei testi di Gen 31 (3x), Giud
17-18 (5x), ISam 19 (2x) e in ISam 15,23, 2Re
23,24 (dtr.?), nella letteratura profetica in Os
3,4; Ez 21,26; Zac 10,2.
3/ Bisogna anzitutto tener presente che que
sta parola (straniera) in epoca vtrt. non deve
necessariamente riferirsi in tutti i testi alla me
desima realt. Sono chiare le seguenti connes
sioni: a) frfm nel racconto di Giacobbe e di
Labano in Gen 31,19ss. indica degli dei-idoli
(plur.) familiari, il cui possesso secondo il co
stume hurritico conferisce il diritto di essere
capo c padrone della famiglia (cfr. i testi di
Nuzi, dove essi f. la. sono detti ilni, i quali
assieme agli spiriti degli antenati esercitavano
in quanto dei tutelari delle funzioni giuridiche
di ordine sacro; cfr. in proposito C.H.Gordon,
RB 44, 1935, 34-41; BA 3, 1940, 1-12 con il
lustrazioni; A.E.Draffkom, JBL 76, 1957,
216-224). Si tratta di statuette che si possono
nascondere sotto la sella di un cammello (Gen
31,34). b) In ISam 19 sembra invece che
frfm si riferisca ad un idolo (sing.) di gran
dezza umana, e anzi secondo 19,13 forse ad
una maschera del volto, che ha bisogno di una
treccia di pelo di capra per sostituire i capelli
(cfr. K.Elliger, RGG VI,690s.) - sul tipo della
maschera cultuale trovata ad Azor (illustrazio
ne in A.Jirku, Die Welt der Bibel, 1957, tavola
58; BHH 111,1931). c) In Giud 17s. si possono
tener presenti ambedue le possibilit, anche se
pi verosimile pensare ad una maschera cul
tuale che a piccole statue, dato che si parla gi
della statua scolpita e di quella di metallo fuso
e dellefod. Lo stesso vale per gli altri testi, dai
quali si pu solo dedurre che essi intendono
frfm come una fonte oracolare (assieme allefod Giud 17s.; Os 3,4 ed in contesti mantici
2Re 23,24; Ez 21,26; Zac 10,2). Sembra perci
che frfim , come fbd, esprima nelFAT qual
cosa che evoca lidea di figura, simbolo degli
dei, idolo - parz. anche con la coscienza del
la sua estraneit - e per il suo preteso significa
to religioso provoca sempre una presa di posi
zione. Lo stesso accade chiaramente per 'b
spirito del morto (H.A.Hoffner, ThWAT
1,141-145 = GLAT 1,279-288; J.Lust, SYT 26,
1974, 133-142, anche per jidde'5nm), diversa
mente invece per gUutim idoli , siqqslm
abominazioni (cf*. 2Re 23,24) ed altri ter
mini peggiorativi (- III; cfr. EiBfeldt, KS
1,27ls.; H.D.PreuB, Verspottung fremder Religionen im AT, 1971; id., ThWAT 1,305-308 =
GLAT 1,609-616; K.Seybold, ThWAT Il,339s.
per ->hbcel).

alhm (v. 30.32) dagli interessati. Se vero


che a questo modo si pone in secondo piano la
figura del patrono dellarameo, il resto della
narrazione daltra parte espone completamente
al ridicolo quei frfm rubati, poich una don
na nella sua asserita impurit vi siede sopra (v.
34); essi in ogni caso sono divenuti del tutto
superflui, mentre un altro Dio, incomparabile,
domina la situazione (v. 50ss.). Anche i frfm
di Giud 17,5 e 18,14.17s.20, provenienti da un
culto privato e domestico, dovrebbero suscitare
derisione nei confronti deUorigine e della
grandezza del santuario di Dan, indegno di
Jahwe. E pure burlesca la descrizione della
funzione del tutto profana di un frfm priva
to, usato come tranello che salva Davide fuggi
tivo (ISam 19,13.16; cfr. PreuB, l.c. 56 ss.).
Osea tuttavia pone ancora jod e frfm tra le
istituzioni che, come il regno e la classe dei
pubblici funzionari, i sacrifici e il culto delle
stele, sono in se stesse delle realt ambivalenti
dal lato teologico, ma che essendo divenute un
pericolo di sincretismo, vengono sottratte tem
poraneamente al popolo di Jahwe che vi in
cline (3,4). Ez 21,26 pone la consultazione dei
frfm tra le pratiche manticlle che il re di Ba
bilonia esercita al bivio, ma osa affermare che
Jahwe si serve di essa come di un mezzo attra
verso cui comunica ed esegue le sue decisioni
(v.28).
ISam 15,23 (txt em) e 2Re 23,24 possono gi
supporre il deprezzamento comune: 'wn (cj)
frfm il peccato per eccellenza; i frfm
fanno parte di una serie che contiene proibiti
requisiti mantici del mondo sotterraneo
(H.A.HofTner, ThWAT 1,143 = GLAT 1,284;
H.Wohlstein, ZRGG 19, 1967, 353-355) ed il
dileggio degli idoli. Tuttavia Zac 10,2 ha nuo
vamente motivo di squalificare moralmente
come falsit ed inganno gli oracoli dei frfm ,
assieme ai vaticini.
5/ I LXX in parte lasciano il termine come
sta (Giud 17s.), in parte cercano delle perifrasi
(xevoTacpiov monumento funebre ; eiSaAa
Gen 31; cfr. i testi con senso mantico). Il ter
mine ebraico cade lentamente nella cacofemia. Per levoluzione posteriore cfr. L.Kh
ler, RG G 2 V,1051; H.A.Hoffner, l.c.
K.Seybold

4/ Il termine acquista un senso teologico solo


in base al contesto. Gen 31,19.34 usa frfm
per i simboli che nel dialogo vengono detti
955

'Sin
frfm IDOLO/I
T ;

956

"

IN D IC E E B R A IC O

italiano

autore

traduttore

col.

detto
disprezzare
profeta
stolto
comunicare
toccare
far voto
riposare
fuggire
consacrato
condurre
(parte di) possesso
consolare
straniero
tentare
anima
salvare
sorvegliare
essere innocente
vendicare
alzare, portare
dare
propriet
segreto
allontanarsi
perdonare
appoggiare
libro
nascondere
servo
passare, oltrepassare
ira
sempre

D. Vetter
H. Wildberger
J. Jeremias
M. Saeba
C. Westermann
M. Delcor
C. A. Keller
F. Stolz
S. Schwertner
J. Kuhlewein
E. Jenni
G. Wanke
H. J. Stoebe
R. Martin - Achard
G. Gerleman
C. Westermann
U. Bergmann

S. Lanza
S. Lanza
S. Lanza
S. Lanza
S. Lanza
S. I^anza
S. Lanza
S. Lanza
S. Lanza
S. Lanza
S. Lanza
S. Lanza
S. Lanza
S. Lanza
S. Lanza
S. Lanza
S. Lanza

G. Sauer
C. van Leeuwen
G. Sauer
F. Stolz
C. J. Labuschagne
H. Wildberger
M. Seb0 S. Schwertner
J. J. Stamm
F. Stolz
J. Kuhlewein
G. Wehmeier
C. Westermann
H.-P. Sthli
G. Sauer
E. Jenni

S. Lanza
S. Lanza
S. Lanza
G. Massi
G. Massi
G. Massi
G. Massi
G. Massi
G. Massi
G. Massi
G. Massi
G. Massi
G. Massi
G. Massi
G. Massi
G. Massi

I
3
6
24
29
34
36
40
43
46
49
51
55
61
64
66
89
92
94
98
101
108
130
132
136
138
146
148
158
165
181
185
187

INDICE EBRAICO

ebraico

italiano

autore

traduttore

col

d
z
wcel
lm
'wn
4zb
zz
zr
jin

testimone
cercare rifugio
perversit
eternit
perversit
abbandonare
essere forte
aiutare
occhio

C. van Leeuwcn
E. Gerstenberger
R. Knierim
E. Jenni
R. Knierim
H.-P. Stahli
A. S. van der Woude
U. Bergmann
E. Jenni (1-3)/
D. Vctter (4-5)
A. R. Hulst
G. Wehmeier
A. R. Hulst
D. Vetter
S. Amslcr
S. Schwertner
C. J. Labuschagne
R. Martin -Achard
E. Jenni
G. Wanke
J. A. Soggin
J. Vollmer
E. Jenni
R. Albertz
D. Vetter
J. J. Stamm
C. J. Labuschagne
H.-P. Stahli
R. Albertz
E. Ruprecht
H.-P. Stlhi
A. S. van der Woude
J. Vollmer
W. Schottroff
E. Kutsch
R. Knierim
M. Sceb0
A. S. van der Woude

G.
G.
G.
G.
G.
G.
G.
G.

Massi
Massi
Massi
Massi
Massi
Massi
Massi
Massi

190
200
203
206
219
225
228
232

G. Massi
G. Massi
G. Massi
F. Frezza
F. Frezza
F. Frezza
F. Frezza
F. Frezza
F. Frezza
F. Frezza
F. Frezza
F. Frezza
F. Frezza
F. Frezza
F. Frezza
F. Frezza
M. Sampaolo
F. Frezza
F. Frezza
R. Gelio
R. Gelio
R. Gelio
R. Gelio
R. Gelio
R. Gelio
R. Gelio
R. Gelio
R. Gelio
R. Gelio

235
242
246
261
292
295
298
301
307
315
318
320
323
333
346
348
350
366
370
372
379
384
390
415
420
438
440
445
448

K. Koch
G. Liedke
F. Stolz
A. S. van der Woude
F. Stolz

R.
R.
R.
R.
R.

456
477
482
484
489

ir
Ih
'am/gj
im
'md
'ml
nh I
'nhU
nn
jar
'H
*ih
*t
tr
p'r pi.
pdh
pc
phd
p i ni.
pii pi.
pii hitp.
pnm
Pl
pqd
prr hi.
psa'
pth
sb
sdq

swh pi.
sum
sur
Sijjn
[480]

citt
salire
popolo
con
stare
fatica
rispondere
essere misero
nube
polvere
albero
.
fare, agire
tempo
pregare
glorificare
redimere, liberare
bocca
tremare
essere meraviglioso
salvare
pregare
volto
fare, agire
visitare
rompere
delitto
essere traviabile
esercito
essere fedele alla
comunit/essere
salutare
comandare
digiunare
roccia
Sion
INDICE EBRAICO

Gelio
Gelio
Gelio
Gelio
Gelio

italiano

autore

traduttore

col.

slh
slam
smh
m
sq
sfon
srr
qbs
qdcem
qds '
qhl
qwh pi.
ql
qm
qll
qin a
qnh
qs
qsp
qr
qrb
qrh
qsb hi.
qsh
rh
rs
rab
rh

riuscire
immagine
germogliare
essere cauto
gridare
nord
avversare
raccogliere
tempo antico
santo
assemblea
sperare
voce
sorgere
essere leggero
zelo
acquistare
fine
essere adirato
chiamare
accostarsi
accadere
fare attenzione
essere duro
vedere
capo
molto
spirito

M. S<eb0
H. Wildberger
S. Amsler
H. J. Stoebe
R. Albertz
W. H. Schmidt
E. Jenni
J. F. A. Sawyer
E. Jenni
H.-P. Mller
H.-P. Mller
C. Westermann
C. J. Labuschagne
S. Amsler
C. A. Keller
G. Sauer
W. H. Schmidt
M. Wagner
G. Sauer
C. J. Labuschagne
J. Kiihlewein
S. Amsler
W. SchottrolF
A. S. van der Woude
D. Vetter
H.-P. Mller
Th. Hartmann
R. Albertz/
C. Westermann

R.
R.
R.
R.
R.
R.
R.
R.
R.
R.
R.
R.
R.
R.
R.
R.
R.
R.
R.
G.
G.
G.
G.
G.
G.
G.
G.

Gelio
Gelio
Gelio
Gelio
Gelio
Gelio
Gelio
Gelio
Gelio
Gelio
Gelio
Gelio
Gelio
Gelio
Gelio
Gelio
Gelio
Gelio
Gelio
Conte
Conte
Conte
Conte
Conte
Conte
Conte
Conte

496
500
507
509
511
517
523
525
528
530
549
558
567
572
578
582
585
593
597
600
607
613
616
620
622
631
644

G. Conte
M. Sampaolo
M. Sampaolo
M. Sampaolo
M. Sampaolo
M. Sampaolo
M. Sampaolo
M. Sampaolo
M. Sampaolo
M. Sampaolo
M. Sampaolo
S. Lanza
S. Lanza
S. Lanza
S. Lanza
S. Lanza
S. Lanza

654

rum
rhm pi.
rhq
rib
rkb
rnn
ra'
rh
r
rp
rsh
rs
sb
stn
skl hi.
smh.

essere alto
avere misericordia
essere lontano
contendere
cavalcare, viaggiare
esultare
prossimo
pascolare
essere cattivo
guarire
compiacersi
essere empio/colpevole
saziarsi
avversario
essere accorto
rallegrarsi

H.-P. Stahli
H. J. Stoebe
J. Kiihlewein
G. Liedke
R. Ficker
R. Ficker
J. Kuhlewein
J. A. Soggin
H. J. Stoebe
H. J. Stoebe
G. Gerleman
C. van Leeuwen
G. Gerleman
G. Wanke
M. Ssebo
E. Ruprecht

INDICE EBRAICO

Ch
co

ebraico

685
692
695
701
704
709
713
716
724
730
733
738
741
743
747
[481]

ebraico

italiano

autore

traduttore

col

sn
se5l
sI
s'r
sb' ni.
sbt
sgg
Saddaj
sw
sub
sht pi./hi.
Sir
skh
skn
slh
slk hi.
slm
sm
smd hi.
samjim
smm
*
sm
smr
scmas
spi
sqr
srt pi.
sth
fhm
tor
tkn
tmm
tb pi.
t'h
frfm

odiare
regno dei morti
domandare, chiedere
essere davanzo
giurare
terminare, riposare
errare
nome divino
inganno
ritornare
rovinare
cantare
dimenticare
abitare
inviare
gettare
avere a sufficienza
nome
distruggere
cielo
essere deserto
ascoltare
custodire
sole
giudicare
ingannare
servire
bere

E. Jenni
G. Gerleman
G. Gerleman
H. Wildberger
C. A. Keller
F. Stolz
R. Knierim
M. Weippert
J. F. A. Sawyer
J. A. Soggin
D. Vetter
R. Ficker
W. Schottroff
A. R. Hulst
M. Delcor/E. Jenni

S. Lanza
S. Lanza
S. Lanza
S. Lanza
S. Lanza
S. Lanza
L. Monari
L. Monari
L. Monari
L. Monari
L. Monari
L. Monari
L. Monari
L. Monari
L. Monari
L. Monari
L. Monari
L. Monari
L. Monari
L. Monari
L. Monari
L. Monari
L. Monari
L. Monari
L. Monari
L. Monari
L. Monari
G. L. Prato
G. L. Prato
G. L. Prato
G. L. Prato
G. L. Prato
G. L. Prato
G. L. Prato
G. L. Prato

754
756
760
762
772
779
785
788
796
798
804
808
811
817
821
827
830
845
869
871
875
879
886
891
902
911
920
923
926
931
941
943
948
952
954

<

[482]

massa dacqua
istruzione
misurare
essere completo
detestare
vagare
idolo/i

INDICE EBRAICO

F. Stolz
G. Gerleman
A. S. van der Woude
D. Vetter
J. A. Soggin
F. Stolz
H. Schult
G. Sauer
Th. Hartmann
G. Liedke
M. A. Klopfenstein
C. Westermann
G. Gerleman
C. Westermann
G. Liedke/C. Petersen
M. Delcor
K. Koch
E. Gerstenberger
J. F. A. Sawyer
K. Seybold

IN D IC E IT A L IA N O

abbandonare............................................ 225
abitare..................................................... 817
accadere................................................... 613
accorto (essere a.).......................... .......... 743
accostarsi................................................. 607
acqua (massa da .)................................... 926
acquistare................................................ 585
adirato (essere a.)..................................... 597
agire................................................... 323.415
aiutare................................................... 232
albero...................................................... 320
allontanarsi............................................. 136
alto (essere a.)............................ ............. 678
alzare........................................ ............. 101
anima........................................................ 66
appoggiare............................................... 146
ascoltare................................................... 879
assemblea................................................. 549
attenzione (fare a.)................................... 616
avanzo (essere da .) ................................. 762
avversare................................................. 523
avversario.......... ................................... 741
bere.......................................................... 923
bocca...................................................... 366
cantare....................................................
capo........................................................
cattivo (essere c .).....................................
cauto (essere c.)........................................
cavalcare.............................................
chiamare.................................................
chiedere.......................................... ........
cielo........................................................
citt..........................................................

808
631
716
509
701
600
760
871
242

colpevole (essere c.)................................. 733


comandare............................................... 477
compiacersi.............................................. 730
completo (essere c .)................................. 943
comunicare................................................ 29
c o n .......................................................... 292
condurre...................................... ............. 49
consacrato.................................................. 46
consolare................................................... 55
contendere............................................... 695
custodire............................... ................ 886
dare.......................................................... 108
delitto...................................................... 440
deserto (essere d.)..................................... 875
detestare................................................... 948
detto................................................................. 1
digiunare................................................. 482
dimenticare.............................................. 811
disprezzare.. ( ( , . . ( . . . ( ( ( ( ( i > 3
distruggere............................................... 869
domandare............................................... 760
duro (essere d .)........................................ 620
empio (essere e.).......................................
errare......................................................
esercito....................................................
esultare...................................................
eternit.......................... .. t
r
....

733
785
448
704
206

fare..................................................... 323.415
fatica........................................................ 298
fedele (essere f. alla comunit).................. 456
fine.......................................................... 593
forte (essere f.).......................................... 228
INDICE ITALIANO

[483]

fuggire........................................................ 43
germogliare.............................................
gettare......................................................
giudicare.................................................
giurare....................................................
glorificare.................................................
gridare.........'..........................................
guarire....................................................
idolo/i......................................................
immagine.................................................
ingannare.................................................
inganno...................................................
innocente (essere i).....................................
inviare....................................................
ira ....................................................
istruzione.................................................

507
827
902
772
348
511
724

raccogliere................................................. 525
rallegrarsi.................................................. 747
redimere.................................................... 350
rifugio (cercare r.)...................................... 200
954
500
riposare............................................... 40.779
911
rispondere................................................. 301
796 . ritornare.................................................... 798
94
riuscire...................................................... 496
roccia....................................................... 484
821
rompere.................................................... 438
185
931
rovinare.................................................... 804

leggero (essere 1.)....................................


liberare....................................................
libro...................................................... .
lontano (essere 1.).....................................

578
350
148
692

meraviglioso (essere m .)..........................


misericordia (avere m .)............................
misero (essere m.).....................................
misurare...................................................
m olto......................................................
morti (regno deim.)...................................

372
685
307
941
644
756

nascondere...............................................
nome........................................................
nome divino............................................
nord ........................................................
nube........................................................

158
845
788
517
315

occhio...................................................... 235
odiare...................................................... 754
oltrepassare............................................. 181
pascolare................................................. 713
passare................................................. 181
perdonare................................................. 138
perversit............................................203.219
polvere............ ......... ........................... 318
popolo.................................................... 261
[484]

INDICE ITALIANO

portare..................................................... 101
possesso (parte di p.)................................. 51
pregare............................................... 346.384
profeta ............................................................. 6
propriet.................................................. 130
prossimo.................................................. 709

salire......................................................... 246
salutare (essere s.)...................................... 456
salvare................................................. 89.379
santo........................ ............................... 530
saziarsi................................. .................... 738
segreto..................................................... 132
sempre...................................................... 187
servire....................................................... 920
servo......................................................... 165
Sion........................................................... 489
sole........................................................... 891
sorgere...................................................... 572
sorvegliare.................................................. 92
sperare...................................................... 558
spirito....................................................... 654
stare......................................................... 295
stolto........................................................... 24
straniero............ ,................................ 61
sufficienza (avere a s.)............................... 830
tempo....................................................... 333
tempo antico___ : ..................................... 528
tentare....................................................... 64
terminare.............................................. 779
testimone.................................................. 190
toccare....................................................... 34
traviabile (essere t .) .................................. 445
tremare..................................................... 370

vagare...................................................... 952
vedere...................................................... 622
vendicare................................................... 98
viaggiare................................................... 701
visitare..................................................... 420

voce......................................................... 567
volto........................................................ 390
voto (far v .)................................................ 36
zelo.......................................................... 582

INDICE ITALIANO

[485]

A PPEN DICE STATISTICA

1. Per rendere pi facilmente accessibile la statistica dei termini contenuti nel DTAT, aggiungia
mo una tavola di tutti i termini ebraici con cento e pi ricorrenze, ordinata secondo la loro fre
quenza. I dati numerici si fondano, per quanto possibile, sulle due concordanze di Mandelkem
e di Lisowsky (cfr. voi. I, p. XI-XIT); per i termini che mancano in Lisowsky il riferimento al
solo Mandelkern, per le particelle che non sono elencate neppure in Mandelkem, come l I (se
gno dellaccus.), t II (con, presso) ed i prefissi formati da una sola consonante w-, h-, b-, l-,
k-, m-, hu-, e sa:, si sono effettuati conteggi originali sul testo, ma per evitare una eccessiva preci
sione i dati sono stati quasi sempre arrotondati.
Talvolta difficile determinare esattamente un vocabolo, ad esempio quando si tratta di participi
pi o meno sostantivati, per i quali incerto se collocarli ancora sotto il verbo o se darli come
termini autonomi. La mancanza di spazio non ha reso possibile, del resto, motivare ogni singola
decisione. Per i nomi propri si sono incluse anche le varianti minori delle forme; i dati si riferi
scono solo alle parti ebraiche dclFAT cd a tutti i soggetti che portano quel nome.
Per quanto riguarda la statistica lessicografica, la tavola conferma anche per lebraico una serie di
risultati gi raggiund in altra sede. I 26 vocaboli pi frequenti (con pi di 2000 ricorrenze) costi
tuiscono gi la met di tutto quanto il testo; se si tralasciano i prefissi e si prendono in considera
zione solo le unit grafiche, i vocaboli con pi di 1000 ricorrenze uguagliano tutti gli altri. I se
guaci della legge di Zipf (cfr. Ch.Muiler, Einfhning in die Sprachstatistik, 1972, 200ss.) possono
verificare come rimanga costante il prodotto della frequenza per il rango. Nessun vocabolo pos
siede ricorrenze distribuite in modo approssimativo e casuale.
Per i vocaboli la cui statistica non stata rilevata con precisione nel DTAT, viene data per lo
meno lattestazione pi alta in un libro vtrt. Pi significative sarebbero naturalmente le frequenze
relative, in rapporto allampiezza dei libri; in questo senso il libro di Giobbe sta al primo posto
con i seguenti vocaboli, rilevanti dal lato stilistico: ak (l lx), im (108x), '<j/(20x), ha- (94x), hn
(32x), l (320x), ma (62x), mi (62x).

Tavola dei termini ebraici pi frequenti


l,

w-

2.
3.

hl-

articolo
per

4,

b-

in

t
minJhwh
*alcel'am r
kl
mr q.
l
ben

segno dellaccus.
da
nome di Dio
su
a
congiunz.
totalit
dire
non
figlio

5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12,
13.
14.

poco pi di 50.000 (Gen ca. 4l20x), di cui solo


15000 impf. cons. (Gen'ca. 2100x)
poco pi di 30.000 (Ger ca. 2150x)
ca. 20700, di cui ca. 4400 parole indipendenti (for
mate con suffissi)
ca. 15500, di cui 1400 parole indipendenti (formate
con suffissi)
ca. 10900 (Esca. 1020)
ca 7.550, di cui ca. 1332 parole indipendenti
6828
(->1, 607 s.)
ca. 5700 (Ger ca. 510)
ca. 5500 (Ger ca. 525)
ca. 5500 (Deut ca. 585x)
ca. 5400 (->1, 715)
5282 t ^ I, 185)
ca. 5200 (Ger ca. 515)
4929 (-1,275)
APPENDICE STATISTICA

[487]

15.
16.
17.
18.
19.
20.
21.
22.
23.
24.
25.
26.
27.
28.
29.
30.
31.
32.
33.
34.
35.
36.
37.
38.
39.
40.
41.
42.
43.
44.
45.
46.
47.
48.
49.
50.
51.
52.
53.
54.
55.
56.
57.
58.
59.
60.
61.
62.
63.
64.
65.
66.
67.
68.
69.
70.
71.
72.
73.
74.
75.
76.
[488]

k
hjh q.
k,<flhm
'sh q.
mlcek
Jir 'l
rees
jm
Vs
pnm
bjit
b q.
ntn q.
am
jd
dbr
hlk q.
h
'adb
za
r'h q.
7/711r
dbr pi.
Dwd
'im
hinn
sm*q.
jsb q.
lhd
Iqh q.
jt
sana
am
*jin
sm
jd q.
J ehd
'bced
'jin
JY qissa
gam
Msce
senjim
im
nfces
kohn
m
ha~
att
kl q.
al
drcek
kSn
sm
sub q.
Misrjim
Qr q.
J eruslm
J.vv -

che
essere
come
Dio
fare, agire
re
Israel
terra/paese
giorno
uomo
volto
casa
venire
dare
popolo
mano
parola
andare
egli
fino a
padre
questo
vedere
con
citt
parlare
Davide
se
ecco!
ascoltare
sedere
uno
prendere
con/vicino
anno
io
occhio
nome
conoscere
Giuda
servo
non esserci
uscire
donna
anche
Mos
due
questi/queste
anima
sacerdote
che cosa?
particella interrogativa
tu
mangiare
non
via
cos
l
ritornare
Egitto
chiamare
Gerusalemme

APPENDICE STATISTICA

ca. 4470
3540
ca. 3030,
2600
2527
2526
2506
2504
2304
2183
2127
2048
1997
1919
1868
1618
1440
1412
1390
1263
1211
1171
1129
1093
1092
1084
1075
1060
1057
1051
1034
970
939
ca. 900
876
870
866
864
822
814
800
789
785
781
767
766
762
756
754
750
747
746
743
739
730
706
695
691
683
681
661
643

(Sai ca. 440)


(-*1,414)
di cui ca. 150 forme indipendenti
(-1, 134)
(-H, 323 s.)
(-1, 782)
(pi 8x aram.; -I, 676)
M , 199)
(-1,612)
(-1, 113)
(II, 390)
(I, 268)
0, 231)
(-*11, 108s.)
(-11, 26ls.)
(-1, 578)
(->1,375)
(-!, 421)
(Gen 120x)
(Gios 98x)
(-1, ls.)
(Ger 135x)
(-11, 622s.)
(-11, 292)
(-D, 242 s.)
(1, 375 s.)
(ISam 291x, 2Sam 285x)
(Giob 108x)
(-1, 437)
(-H, 879)
(-11,817)
(-1,90)
(-1, 755
(II, 292)
(->1, 625)
(-1, 189$.)
(- fi, 235)
(-11, 845s.)
(->I> 591)
(Ger I83x)
(-11, 165s.)
(-1,111)
(-1, 653)
(1, 216)
(Gen 95x)
(pi lx aram.; Es 290x)
(Es H lx )
(Gen 96x)
(II, 66)
(Lev 194x)
(incl. lmm ecc.)
(Giob 94x)
(Sai 117x)
(-1, 121)
(Sai 117x)
(-1, 395s.)
(-Ii 702)
(Gen 83x)
( *II, 798)
(Es 175x)
(-11, 600)
(-11, 489)

77.
78.
79,
80.
81.
82.
83.
84.
85.
86.
87.
88.
89.
90.
91.
92.
93.
94.
95.
96.
97.
98.
99.
100.
101.
102.
103.
104.
105.
106.
107.
108.
109.
no.
111.
112.
113.
114.
115.
116.
117.
118.
119.
120.
121.
122.
123.
124.
125.
126.
127.
128.
129.
130.
131.
132.
133.
134.
135.
136.
137.
138.

rnut q.
h
'abr
Ih q.
zot
Ib
n' q.
rs
mea
mjim
sim q.
k
bai
sth q.
gj
tb
har
'dm
hm(m)
b hi.
gdl
cesar
ql
that
ceaf
pa
'od
sb
hV
swh pi.
nkh Ivi.
rab
qdas
br q.
qm q.
lm
'adnj
md q.
atta
smr q.
sls
mi
mispt
sar
smjim
twak
hrab
ben
S ul
n
ksaf
mqm
sba
mizbah
jm
zhb
s
rfh
nem
s'ar
npl q.
dm

morire
fratello
dopo
salire
questa
cuore
alzare, portare
capo
cento
acqua
porre
cosi
figlia
inviare
popolo
buono
monte
uomo
essi
portare
grande
dieci
voce
sotto
mille
bocca
ancra
esercito
ella
comandare
colpire
mollo
santit
passare, oltrepassare
sorgere
eternit
il Signore
stare
ora
custodire
tre
chi?
giudizio
funzionario
cieo
mezzo/centro
spada
tra
Saul
deh/di grazia
argento
luogo
sette
altare
mare
oro
fuoco
spirito
detto
porta
cadere
sangue

630
629
617
612
603
601
597
596
583
582
582
581
579
564
561
559
558
554
551
549
525
511
505
505
504
500
490
486
485
485
480
474
469
465
460
440
439
435
433
427
426
422
422
421
420
418
413
408
406
405
403
401
401
400
395
389
378
378
376
374
367
360

(-1, 769s.)
(-1, 85s.)
(-1,96)
(-11, 246s.)
(Ger 94 x)
(-*1, 743; cfr. nr. 190)
(-11, 101)
(- n , 63i)
(Num 98x)
(-11, 926s.)
(Is 54x)
(Ger 166x)
(-1, 329s.)
(-11, 821s.)
(-11, 26ls.)
(-1, 565)
(-11, 489)
(-1,36) ,
(Ez 69x; hemm 282x)
(-1, 231)
(-1, 348s.)
(ICron 61x)
(-11, 567)
(Es 52x)
(Num 104x)
(-11, 366s.)
(Ez 58x)
(11, 448s.)
(Lev 66x)
(-11, 477)
(2Re 55x)
(-^11, 644)
(-11, 530)
(-11, 181)
(-11, 572s.)
(-11, 206)
(-1,27)
(-11, 295s.)
(-11, 333)
(-11, 886)
(ICron 40x)
(Giob 62x)
(-11,902)
(-(, 802)
(-11, 871)
(Ez 116x)
(Ez 91x)
(Gen 76x)
(ISam 291x)
(Gen 76x)
(Gen/Es 41 x ciasc.)
(-11, 572)
(Gen 64x)
(-1, 590)
(-11, 926)
(Es 105x)
(-1, 2 12-)
(-11, 654s.)
(-11, 1)
(Ez 99x)
(Ez 46 x)
(-1, 388)
APPENDICE STATISTICA

[489]

139.
140.
141.
142.
143.
144.
145.
146,
147.
148.
149.
150.
151.
152.
153.
154.
155.
156.
157.
158.
159.
160.
161.
162.
163.
164.
165,
166.
167.
168.
169.
170.
171.
172.
173.
174.
175.
176.
177.
178.
179.
180.
181.
182.
183.
184.
185.
186.
187.
188.
189.
190.
191.
192.
193.
194.
195.
196.
197.
198.
199.
200.
[490]

sub hi.
nki
ra
Lem
Ja aqb
aharn
bnh q.
hms
hal
sbib
ngd hi.
dn
s
kf'n
dce

milhm
arba'
nbi
cesrlm
r'
nh I q.
jrd q.
ms q.
med
misph
Icehcem
mlk q.
t
hatt t
Sclmn
berit
ol
Pelistl
hdces
ojb
attcem
js' hi.
af
par'a
sn
bd q.
basar
midbar
lem an
cbcen
slh pi.
rasa'
Babai
Ih hi.
lbb
matta
rctgcel
amm
hsoed
hjil
gebl
n'ar
l
'
l ld
slm

ricondurre, riportare
io
cattivo
Levi(U)
Giacobbe
Aronne
costruire
cinque
tenda
intorno
comunicare
signore
albero
utensile
campo
0
guerra
quattro
profeta
venti
male
rispondere
discendere
trovare
molto
famiglia
pane
essere re
tempo
peccato
Salomone
impegno
olocausto
filisteo
temere
mese
nemico
voi
condurre fuori
ira
faraone
bestiame minuto
servire
carne
deserto
affinch
pietra
inviare
malvagio
Babele
salire
cuore
bastone
piede
braccio
bont
forza
confine
ragazzo
Do
generare
pace

.APPENDICE STATISTICA

360
358
356
350
349
346
346
346
345
336
335
334
330
325
320
319
319
318
315
315
311
309
307
306
300
300
299
297
296
293
293
287
287
287
284
283
282
282
278
277
274
274
271
270
270
270
269
267
263
262
255
252
252
247
246
245
245
240
239
238
237
237

(- II, 798)
(-1, 189)
(-11,716)
(Num 75x)
(Gen 180x)
(Es 115x)
(1, 282)
(Num 73x)
(-1, 269)
(II, 800; comp. Es 31x)
(- n , 29)
(-1, 27s.)
(- II, 320)
(Es 34x)
(Gen 48x)
(Lev 136x)
(- II, 451)
(Ez 52x)
(- II, 6s.)
(ICron 40x)
(- II, 716)
(-II, 30ls.)
(-H, 249)
(-1, 794)
(-1,711)
(-II, 261)
( - 1, 121)
(-1, 783)
(- n , 333)
(-1, 469)
(IRe 158x)
(-1= 295)
(-11, 246)
(ISam 152x)
(-1, 661)
(-1, 455)
(-1, 103)
(Ger 38x)
(-1, 653)
(-1, 193)
(Es 115x)
(- n , 713)
(- II, 165)
(-1,326)
(Num 48x)
(-11, 301; Deut 48x)
(-II, 484)
(-II, 821)
(-11, 733)
(Ger 169x; pi 25x aram.)
(- II, 246)
(I, 743; cfr. nr. 82)
(- II, 261)
(Sai 3Ix)
(Ez 88x)
(-1, 520)
(-1, 483)
(Gios 83x)
(-II, 165)
(-1, 124)
(-1, 633s.)
(- II, 830s.)

201.
202.
203.
204.
205.
206.
207.
208.
209.
210.
211.
212.
213.
214.
215.
216.
217.
218.
219.
220.
221.
222.
223.
224.
225.
226.
227.
228.
229.
230.
231.
232.
233.
234.
235.
236.
237.
238.
239.
240.
241.
242.
243.
244.
245.
246.
247.
248.
249.
250.
251.
252.
253.
254.
255
256.
257.
258.
259.
260.
261.
262.

haj
ma asx
pqd q.
brk pi.
lajt
'hb q.
'wn
zceru
qcerceb
dm
md
bqs pi.
nahal
m
tr
J ehw"
malfno
ses
sth q.
bcegad
bqcer
Jsf
m alk
minh
saddq
hjh q.
ktb q.
zb q.
arn
kbd
skb q.
hsr
jk qsmcen
kaf
nsl hi.
behm
sbcet
zcen
M 'b
r*'
sfcer
js hi.
bqr
rsn
h i q.
misw
cefrjim.
zqn
qrb hi.
jld hi.
sja
jsp hi,
sflsm
zkr q.
hwh hist.
r'h q.
Ihm ni.
mel k
'ahr
Binjmn
dr
V _ V

vivente
azione
visitare
benedire
notte
amare
perversit
seme
interno
suolo
tempo stabilito
cercare
(parte di) possesso
madre
istruzione
Giosu
accampamento
sei
bere
vestito
mattino
Giuseppe
messaggero
offerta
giusto
vivere
scrivere
abbandonare
cassa
gloria/splendore
giacere
cortile
potere
olio
palma della mano
salvare
animale
trib/bastone
orecchio
Moab
prossimo
libro
aiutare
bovini (collettivo)
primo
mancare
comandamento
Efraim
vecchio
accostarsi
generare
labbro
aggiungere
trenta
ricordare
prostrarsi
pascolare
combattere
lavoro
altro
Beniamino
generazione

236
235
234
233
233
231
231
229
227
225
223
222
282

220

220

218
216
216
216
215
214
214
213
211
206
205
204
203
202
200
198
195
193
193
192
191
190
190
187
187
187
185
184
183
182
181
181
180
178
177
176
176
173
172
171
170
168
167
167
166
166
166

(-1, 475)
(-II, 323s.)
(-11, 420)
(1, 306)
(-1,612)
(-1, 53s.)
(-*11, 219)
(Gen 59x)
(-.II, 607)
(-.1, 49s.)
(-1, 642)
(I, 289)
( - n , s i)
(-1, 151)
(-II, 931)
(Gios 168x)
(- II, 448)
(Es/Num 28x ciasc.)
(-11, 923)
(1. 228; Lev 55x)
(-*1, 612)
(Gen !56x)
(-1, 776)
(- II, 108; Num 62x)
(-11,456)
( - 1 , 475)
(- II, 148)
(-II, 225)
(ISam 40x)
( - 1, 686)
(Gen 21x)
(Ez 52x)
(Gen 22x)
(Lev 42x)
(-1, 578)
(-11, 89)
(Lev 31 x)
( - n , 261 )
(-1, 83s.; Ger 28x)
(Ger 38x)
(-11, 709)
(-II, 148)
(-1, 679)
(->0, 791)
(-11, 631)
(-1, 469)
(-II, 477)
(Os 37x)
(Deut 21 x)
( - I I , 607)
(-*1, 633)
(Prov 46x)
(2Sam 14x)
(Num 37x)
( - 1 , 440)
(-1, 459)
( - n , 713)
(- II, 448)
(-1, 776)
(-1, 96s.)
(Giud 45x)
(-1, 384)
APPENDICE STATISTICA

[491}

fuori
apertura
cinquanta
ariete
uccidere
sacrificio
aumentare
chiedere
solamente
eroe
ereditare
allontanarsi
essere solo
giustizia
secondo
cercare
fuggire
Sion
giurare
nord
quantit
assi ria
di fronte
morte
Aram
sapienza
comunit
vita
Geremia
scegliere
Ioab
Manasse
erigere
servizio
abitare
vino
terminare
sopra
essere trovato
ruscello
l (moto a)
esserci
Samuele
mano destra
abitazione
rame
allora
saggio
uccidere
congiunz.
cavallo
piegare
viaggiare
quaranta
trono
anche
nascondere/coprire
tagliare
numero
allontanare
sera
sole

APPENDICE STATISTICA

164
164
163
162
162
162
162
162
161
159
159
159
158
157
156
155
155
154
154
152
152
151
151
150
149
149
149
148
147
146
146
146
146
145
143
141
141
141
141
141
141
140
140
139
139
139
138
138
138
138
137
136
136
135
135
134
134
134
134
134
134
134

(Lev 20x)
(Ez 30x)
(Num 33x)
(Num 66x)
(-1, 769)
(-*1, 584)
(-11, 644)
(-11, 760)
(Sai 24x)
(-L 345)
(-1, 673)
(-11, 136)
(-1,90; Num 18x)
(-11, 456)
(Es 26x)
(-1, 399)
(-11, 43)
(-11, 489)
(-11, 772)
(-11, 517)
(-11, 644)
(2Re 49x)
(-11, 29)
(-L 769)
(2Re 43x)
(-1, 483)
(-1, 642)
( >L 475)
(Ger n i x )
(-1, 241)
(2Sam lOlx)
(Gios 43x)
(-11, 572)
(-11, 165)
(Num 74x)
(Ger 15x)
(1, 717; Gen/Ez 14x ciasc.)
(-11, 246)
(-1, 794)
(Deut 20x)
(Deut 35x)
(I, U D
(ISam I29x)
(Sai 42x)
(-11, 817)
(Es 39x)
(-1,619)
(-1, 483)
(-1, 769s.)
(Eccli 68x)
2Re 20x)
(-11, 871)
(Num 89x)
(Num 20x)
OC

[492]

hilS
pcetah
Ifmissm
jU
hrg q.
ztbah
rbh hi.
r i q.
ak
gibbr
jrs q.
sur q.
bad
fdq
sni
drs q.
ns q.
$ijjn
sb' ni.
sjbn
rb
assr
ngad
mwcet
vrm
hokma
'd
hajjim
Jirm ej(h)
bhr q.
J b
AF nassa
qum hi.
abd
hnh q.
jjn
klh pi.
md4al
ms' ni.
nhal
smm
jfs
Sem l
jmTn
miskn
nchscet
z
hkm
mt hi.
sass
n(h q.
ns' q.
arb'm
kissS
af
ksh pi.
krt q.
mispr
sr hi.
'dent
sm&s

263.
264.
265.
266.
267.
268,
269.
270.
271.
272.
273.
274.
275.
276.
277.
278.
279.
280.
281.
282.
283.
284,
285.
286.
287.
288.
289.
290.
291.
292.
29J.
294.
295.
296.
297.
298.
299.
300,
301.
302.
303.
304.
305.
306.
307.
308.
309.
310.
311.
312.
313.
314.
315.
316.
317.
318.
319.
320.
321.
322.
323,
324.

(Is 30x)
(Ez 20x)
(-1, 739)
(-11, 148)
( TI, 136)
(-1, 612)
(- n , 89ls.)

325.
326.
327.
328.
329.
330.
331.
332.
333.
334.
335.
336.
337.
338.
339.
340.
341.
342.
343.
344.
345.
346.
347.
348.
349.
350.
351.
352.
353.
354.
355.
356.
357.
358.
359.
360.
361,
362.
363.
364.
365.
366.
367.
368.
369.
370.
371.
372.
373.
374.
375.
376.
377,
378.
379.
380.
381.
382.
383.
384.
385.
186.

Gii ad
hm
pan
par
(F)hizqijja(hu)
rdp q.
nsV
hq
sn1q.
**mcet
bn q./hi.
Smh q.
spt q.
(v)nahn
hema
'r
J(eh)ntn
k h
sam
qhl
bekr
ffsl
liqrat
jsr
per
sdceq
rkceb
hzq hi.
p'am
bd q.
lsn
mamlk
nhr
t'b
pnh q.
qds
sht hi.
ht
migrs
bth q.
h pi.
sqcer
bkh q.
biltl
zbh q.
Jishq
slk hi.
abslm
mi" pi.
ammd
sabbt
skn q.
kn hi.
ngceb
jar
knf
raq
scmorite
Smern
kbces
rtg q.
qrb q.

Gilead
muro
affinch non
toro
Ezechia
inseguire
principe
disposizione
odiare
verit
capire
rallegrarsi
giudicare
noi
eccitazione
luce
Gionata
forza
osso
assemblea
primogenito
met
incontro a
retto, probo
frutto
giustizia
cocchio
essere saldo
volta
andare in rovina
lingua
potere regale
fiume
abominio
voltarsi
santo
rovinare
sorella
terreno libero
confidare
lodare
inganno
piangere
senza
sacrificare
Isacco
gettare
Assalonne
riempire
colonna
sabato
abitare
provvedere
Sud
polvere
ala
solo
otto
Samaria
agnello
toccare
accostarsi

133
133
133
133
131
131
130
129
129
127
126
126
126
125
125
124
124
124
123
123
122
122
121
119
119
119
119
118
118
117
117
117
117
117
116
116
115
114
114
113
113
113
112
112
112
112
112
111
111
111
IH
111
110
110
110
109
109
109
109
107
107
107

(Giud 3lx)
(Neem 32x)
(Deut 28x)
(Num 52x)
(2Re 44x)
(Sai 20x)
(-11, 101)
(-1, 543)
(-11, 754)
(-1, 155s.)
(-1,266)
(-11, 747)
(-11, 902)
(Gen 18x)
(-1, 503)
74>
(ISam 73x)
(1, 711)
(-1, 326)

(-n , 549)

(-11, 631)
(Gios 29x)
(-11,613)
(-1, 683)
(Deut 21 x)
(- 0 , 456)
(- l, 701)
(-1, 466)
(-11, 333; Giud 13x)
(-1, 15)
(-ti, 366)
(-1, 782)
(Is21x)
(-11, 948)
(-11, 390)

( - n , 530)

(-11, 804)
(-1, 85)
(-11,713)
(-1, 261)
(-!> 427)
(11, 911)
(-1, 273)
(Ger 25x)
(-1, 589; Es 18x)
(Gen 80x)
(-11, 827)
(2Sam 102x)
(1, 773)
(-11, 295)
(-11, 779s.)
(-11, 817)
(-1, 701)
(Gios 26x)
(-11,318)
(1, 719)
(Deut 20x)
(Neem 15x)
(2Re 49x)
(Num 68x)
(- 0 , 34)
(-11, 607)
APPENDICE STATISTICA

387.
388.
389.
390.
391.
392.
393.
394.
395.
396.
397.
398.
399.
400.
401.
402.
403.
404.

selisi
ammn
huqq
Jrob m
tmd
sp q.
bm
mar>
rh ni.
srp q.
bead/bad
n f'at
rhab
r'b
spk q.
dni
hn
jdh hi.

ter/.o
Ammon
statuto
Geroboamo
perpetuo
raccogliere
altura
aspetto
apparire
bruciare
in favore di
poco
larghezza
carestia
versare
Edom
esse
esaltare

107
106
104
104
104
104
103
103
102
102
101
101
101
101
101
100
100
100

(ICron 15x)
(Giud 27x)
{^1, 543}
(IRe 55x)
(Sai 23x)
(-U, 525)
(2Re 27x)
(^11, 622s.)
(->11, 622s.)
(-*1, 212; Ger 22x)
(Lev/Ger 12x ciasc.)
(Gen 11x)
(Ez 55x)
(Ger 33x)
(Ez 32x)
(Gen 13x)
(-L 437)
(-1, 584)

2. La tavola precedente contiene 105 coniugazioni verbali di 93 verbi. Se per la statistica viene
effettuata su tutte quante le coniugazioni di un verbo, allora altri 27 verbi, e quindi in totale 120,
raggiungono il livello di 100 ricorrenze.

Tavola alfabetica dei verbi pi frequenti


'bd
hb
kl
'mr
sp
b
bs
bhr
bth
bn
hkh
bnh
bqs
brk
gi
glh
dbr
drs
hjh
hlk
hll
hrg
zbh
zkr
hwh
hzq
hi
hjh
hll
hnh
hsb
|4941

184
248
809
5305
200
2570
129
153
118
171
114
376
225
327
118
187
1135
164
3561
1547
146
167
134
222
170
290
237
284
134
143
112

(nr. 354)
(nr. 206)
(nr. 68)
(nr. 12)
(nr. 392)
(nr. 27/96)
(-1, 236s.)
(nr. 292)
(nr. 364)
(nr. 335)
(nr. 367)
(nr. 145)
(nr. 212)
(nr. 204)
(->1, 348s.)
(-*1, 363s.)
(nr. 40)
(nr. 278)
(nr. 16)
(nr. 32)
(nr. 365)
(nr. 267)
(nr. 369)
(nr. 255)
(nr. 256)
(nr. 352)
(nr. 246)
(nr. 226)
(-1, 494)
(nr. 297)
(-*1. 556)

APPENDICE STATISTICA

tm'
dh
]d
jtb
jk l
jld
jsp
is
jr '
jrd
jrs
jsb
js
jtr
kbd
kiin
klh
ksh
kpr
krt
ktb
Ihm
Ikd
Iqh
mt
mi
mlk
ms'
nb'
ngd
ng

160
111
947
117
193
492
213
1068
334
380
231
1083
205
106
114
217
207
155
101
288
223
170
121
966
845
246
347
454
115
370
150

(->1, 576)
(nr. 404)
(nr. 53)
(-1, 631)
(nr. 233)
(nr. 199/251)
(nr. 253)
(nr. 57/177)
(nr. 173)
(nr. 161)
(nr. 273)
(nr. 45)
(nr. 243)
(->11, 762)
(-1, 686)
(nr. 377)
(nr. 299)
(nr. 319)
(-1, 727)
(nr. 320)
(nr. 227)
(nr. 258)
(-1, 755s.)
(nr. 47)
(nr. 77/311)
(nr. 373)
(nr. 166)
(nr. 162/301)
(->1L 6)
(nr. 149)
(nr. 385)

ngs
nh
ns
nhm
nth
nkh
ns'
npl
nsl
ns
ntn
sbb
sur
spr
bd
'br
zb
Ih
'md
nh I
*ih
pnh
pqd
pth
swh
qbs
qbr
qds
qm

125
144
159
108
214
499
146
434
21-3
654
2010
161
299
107
289
548
2)4
888
522
316
2627
134
303
135
494
127
133
172
628

(-11, 607)
(, 40s.)
(nr. 279)
(-U, 55s.)
(nr. 314)
(nr. 107)
(nr. 315)
(nr. 137)
(nr. 236)
(nr. 83)
(nr. 28)
(-11, 798)
(nr. 274/322)
(-11, 148)
(nr. 181)
(nr. 110)
(nr. 228)
(nr. 80/189)
(nr. 114)
(nr. 160)
(nr. 19)
(nr. 359)
(nr. 203)
(q- 97x)
(nr. 106)
(-11, 525)
(q. 87x)
(-D , 530s.)
(nr. 111/295)

qtr
qr'
qrb
rh
rbh
rdp
rum
r'h
sm
smh
sn
srp
si
sr
sb
sbr
sub
sht
skb
skh
skn
slh
slk
slm
sm
smr
spt
spk
sth

115
730
293
1303
225
143
189
168
586
154
146
117
171
133
185
146
1060
162
212
102
129
847
125
116
1159
468
144
115
217

(hi. 70x)
(nr. 75)
(nr. 250/386)
(nr. 37/395)
(nr. 269)
(nr. 330)
(-11, 678)
(nr. 257)
(nr. 87)
(nr. 336)
(nr. 333)
(nr. 396)
(nr. 270)
(-n, 762)
(nr. 281)
(ni. 56x, . 52x)
(nr. 73/139)
(nr. 361)
(nr. 231)
(-11, 811)
(nr. 376)
(nr. 90/186)
(nr. 371)
(-11, 830s.)
(nr. 44)
(nr. 116)
(nr. 337)
(nr. 401)
(nr. 219)

3. La tavola che nel voi. I, p. XII contiene linventario complessivo di tutti i libri vtrt., e che
necessaria per il conteggio delle frequenze relative (percentuale per mille e relativa a tutte le parti
dellAT, comprese quelle aramaiche), pu essere sostituita ora da una lista che ci stata fornita
cortesemente da Padre H.Th.Willers (O.P.), del Portorico, e che citiamo, con il suo permesso,
dalla sua pubblicazione General Statistics of th Hebrew Bible .

BH3
Gen
Es
Lev
Num
Deut
Gios
Giud
ISam
2Sam
IRe
2 Re
Is
Ger
Ez
s
Gioe
Am
Abd
Giona
Mi

vocaboli
20611
16712
11950
16413
14294
10051
9884
13264
11036
13140
12280
16930
21819
18731
2383
957
2042
291
688
1396

% dellAT ebr.
6,86
5,56
3,98
5,46
4,75
3,34
3,29
4,41
3,67
4,37
4,08
5,63
7,26
6,23
0,79
0,32
0,68
0,10
0,23
0,46

(6,84)
(5,64)
(4,05)
(5,51)
(4,78)
(3,48)
(3,36)
(4.51)
(3,72)
(4,45)
(4,12)
(5,45)
(7,07)
(6,23)
(0,75)
(0,31)
(0,66)
(0,08)
(0,23)
(0,45)

BH3
Nah
Ab
Sof
Agg
Zac
Mal
Sai
Giob
Prov
Rut
Cant
Eccli
Lam
Est
Dan (II)
Esd (H)
Neem
ICron
2Cron

vocaboli
558
671
767
600
3128
876
19531
8343
6915
1294
1250
2987
1542
3045
2324
2541
5313
10744
13312

% dell'AT ebr.
0,19
0,22
0,26
0,20
1,04
0,29
6,50
2,78
2,30
0,43
0,42
0,99
0,51
1,01
0,77
0,85
1,77
3,57
4,43

APPENDICE STATISTICA

(0,18)
(0,21)
(0,25)
(0,21)
(1,06)
(0,28)
(6,01)
(2,63)
(2,10)
(0,43)
(0,40)
(1,00)
(0,46)
(1,09)
(0,83)
(0,89)
(1,87)
(3,71)
(4,69)
[495]

AT hebr.
Gen - Deut
Gios-2Re
ls - Mal
Sai - 2Cron
Is 1-39
ls 40-55
Is 56-66
Os - Mal
Rut-Est

300613
79980
69655
71837
79141
9900
4333
2697
14357
10118

100,00
26,61
23,17
23,90
26,33
3,29
1,44
0,90
4,78
3,37

(26,82)
(23,64)
(23,43)
(26,12)
(3,21)
(1,36)
(,088)
(4,67)
(3,39)

3599

Dan aram.
Esd aram.
Ger 10,11
Gen 31,47

1212

15
2

AT aram.
AT ebr.

4828
300613

AT totale

305441

Il totale di 305441 vocaboli dellAT, dato da Willers, si riferisce alle unit grafiche della BH1 (vo
caboli separati da uno spazio o dal maqqel). Se si contano a parte le particelle prefisse (p.e.
yflammdzlcek come quattro unit), si hanno allora pi di 421000 unit nellAT ebr. (300613 pi
i nr. 1-4,6,17,66,312 della tavola delle frequenze, e prescindendo dalle forme indipendenti
dei nr. 3,4,6,17). Tenendo conto delle particelle, la percentuale varia in ciascun libro, spostandosi
verso lalto nei libri in prosa e in basso in quelli poetici, soprattutto perch nella prosa larticolo
viene usato pi spesso, lx percentuali corrispettive sono date tra parentesi.

4. Per completare le prime due tavole vengono dati qui altri dati statistici sullordine di frequen
za dei vocaboli ebr. e sulla distribuzione delle varie categorie grammaticali nel lessico ebraico.
Come gi la dptarminazione dei vocaboli, cos anche la collocazione dei lemmi, una volta indivi
duati, nella rispettiva categoria grammaticale e persino lindividuazione dei nomi propri costitui
scono spesso un problema complesso (p.e. me'd sostantivo o avverbio, par' un titolo o un
nome?). A seconda delle norme che si seguono, e pur prescindendo dai possibili errori di calcolo,
si hanno delle statistiche abbastanza divergenti, alle quali non si pu chiedere una precisione as
soluta. Anche a scapito di una esattezza completa nei particolari, meglio dare i risultati solo in
cifre tonde e, quando si vogliono trarre deduzioni dalle statistiche, occorre tener presenti i fattori
di insicurezza.
I nomi propri composti di due parole (p.e. Bt-'l) vengono calcolati qui come due unit (circa
800x); sono omessi i nomi propri delle parti aram. dellAT (un po pi di 300). Le varie coniuga
zioni dei verbi sono riunite insieme.

Tavola degli ordini di frequenza


frequenza

vocaboli

1630
(28,4%)
2190
(38,1%)
1530
(26,6%)
396
(6,9%)

1630
(0,4%)
8960
(2,3%)
48050
(12,4%)
328170
(84,8%)

ca. 5750

ca. 386800

2-9
10-99
>100

[496]

ricorrenze

totale

ricorrenze

900
(35,9%)
1120
44,7%)
450
(18,0%)
35
(1,4%)

900
(2,6%)
4320
(12,5%)
10750
(31,1%)
18630
(53,8%)

2530
(30,7%)
3310
(40,1%)
1980
(24,0%)
431
(5,2%)

2530
(0,6%)
13280
(3,2%)
58800
(14,0%)
346800
(82,3%)

ca. 2500

ca. 34600

ca. 8250

ca. 421400

ricorrenze nomi propri

APPENDICE STATISTICA

Distribuzione degli apaxlegomena


I vocaboli che compaiono una volta sola nellAT si distribuiscono nei vari libri vtrt. in modi di
versi. La frequenza relativa (numero degli apaxlegomena di un libro rapportato allampiezza del
libro stesso) presenta una divergenza rispetto alla media lino a sci volte sia verso lalto (Cant) sia
verso il basso (ICron); uno dei fattori determinanti qui naturalmente la differenza tra poesia e
prosa.
numero
68
37
53
32
57
12
33
36
25
32
30
265
88
126
20
12
16
4
4
4

Gen
Es
Lev
Num
Deut
Gios
Giud
ISam
2Sam
IRe
2Re
ls
Ger
Ez
Os
Gioe
Am
Abd
Giona
Mi

frequenza relativa
0,61
0,40
0,81
0,36
0,73
0,21
0,60
0,49
0,41
0,44
0,45
2,99
0,77
1,24
1,64
2,39
1,49
3,13
1,09
1,36

numero
14
16
9
1
15
3
164
170
78
5
43
25
33
15
12
13
16
10
26
1628

Nah
Ab
Sof
Agg
Zac
Mal
Sai
Giob
Prov
Rut
Cant
Eccli
Lam
Est
Dan
Esd
Neem
ICron
2Cron
AT

frequenza relativa
4,78
4,46
2,20
0,29
0,87
0,64
1,68
3,97
2,28
0,72
6,60
1,54
4,41
0,84
0,89
0,90
0,52
0,16
0,34
1,00

In base alla categoria grammaticale gli apaxlegomena si dividono come segue (le percentuali si ri
feriscono al numero totale dei vocaboli che appartengono alla relativa categoria grammaticale):
sost.
1136
(31%)

agg100
(28%)

pron.
3

num.
1

verbi
377
(24%)

nomi
1240
( %)

31

altri voc.
11

totale
1628
(28%)

n. pr.
902
(36%)

Tavola delle categorie grammaticali


Il lessico dellAT ebraico costituito da:
ca. 3640
ca. 360
ca.
20
ca.
30

sost.
aggpron.
num.

(44,1%)
( 4,4%)
( 0,24%)
( 0,36%)

con
con
con
con

ca.
ca.
ca.
ca.

105300
7000
8600
6800

ricorrenze
ricorrenze
ricorrenze
ricorrenze

(25,0%)
( 1,7%)
( 2,0%)
( 1,6%)

ca. 4050
ca. 1570
ca. 130

nomi
verbi
altri vocaboli

(49,1%)
(19,0%)
( 1,6%)

con
con
con

ca.
ca.
ca.

127700
71500
187600

ricorrenze
ricorrenze
ricorrenze

(30,3%)
(17,0%)
(44,5%)

ca. 5750
ca. 2500

vocaboli
nomi propri

(69,7%)
(30,3%)

con
con

ca.
ca.

386800
34600

ricorrenze
ricorrenze

(91,8%)
( 8,2%)

ca. 8250

lemmi

(100%)

con

ca.

421400

ricorrenze

(100%)

APPENDICE STATISTICA

[497]

Tavola delle coniugazioni verbali


Lelenco delle coniugazioni verbali ebr. (includendo anche linf. c il part.) si presenta cos (con
qualche approssimazione):
qal
ni.
P*
pu.
hitp.
hi.
ho,
altri

1115 verbi, di cui 304 apaxlegomena


(71,2%)
435
145
(27,8%)
134
415
(26,5%)
111
190
(12,1%)
175
78
(l ,2%)
505
163
(32,2%)
100
45
(6,4%)
130
108
(8,3%)

49180 ricorrenze in
(68,8%)
4140
(5,8%)
6450
(9,0%)
460
(0,64%)
830
(1,16%)
9370
(13,1%)
400
(0,56%)
680
170
(0,95%)

totale

71510

ricorrenze in

1565

verbi, di cui 377 apaxlegomena


apaxlegomena

3105 coniuga/ioni, di cui 1088

[498]

APPENDICE STATISTICA

(27%)
(33%)
(32%)
(58%)
(45%)
(32%)
(45%)
(64%)
(24%)
(35%)

INDICE DEI TERMINI EBRAICI

I numeri tondi rimandano alle colonne del primo volume, i numeri in corsivo a quelle del secon
do.
Con * vengono indicate le voci corrispondenti o il rimando di maggior rilievo.
Allinterno di una voce indicata solo la prima attestazione, pertanto ulteriori informazioni si
possono trovare spesso anche nel seguito della stessa voce.

b
b
'bd
bd
,abd
abaddn
abdn/'obdn
bh
aboj
batthm
bl
abr
ab sf
abigjil
abldn
abijj
'ablhd
'cebjn
abtb
bmcelcek
,abnr
br
abblr
rabwm
,ablsr
'blSGj
bslm
cebjtr
bl
bl
bcel
cebcen
mbn
obnjim
'abnr
'hq
bq
,abq
1br

*1.271.340.634.

1S8.276.933
507
*15.237.81.296.
953
15.173.210

15
15.758
15
*18
19.413
262
1.19
e

525

360
8.386
8
410
20.310
566
8.783
78
22
*22

678
127
8 J2 7
842
764

*24.274.876

25
25

512.543.747.

102*485.552.637.
795.837
157

485
78

452
318
318

22.721

. bar/1cebr

abfm
abslm
agudd
gm
,am f
agrf
iggrcet
'd
'dn
dnj
'addir
dm
drn
'dm n.pr.
'dm
adm

>adm
adm n.pr.
admjj
'adm-sdceq
adnqm
adnlrm
'dr
'dcer
adramm/cek
'addrcet
hb

22.721

678
842
872
26.75
452
580

152

107
3 *27.116./67
28.608
*34.349.407
37.49.388
*36320 .82
50
50
37.*49.388.568.
674, m
50
50
32
32.458

32,572

32.678
34
34.408
34
34.70
*53.375.535.76.

754

hb
hb m
'hblm
'ahubc
ahh
hd
*h
'hi
ohce

51.710
53
53
37.53
64.411
410
110.414
76
269.643.160.196.

b
wh

69.350
286.402.593.955
*65.502.7/

244.818

aww
j/j
*wl

65.72
412
*67,722.25

laj
iwwclcet
mcer
mr
ween

67.489
185
185

'n
n n.pr.
nm/nn
s
sr
r q./hi.
'r
ur
r n.pr.
'ra
uri l
urijj
rim
t
z/'azaj
azkr
'zi
zn hi.
zn pi.
zcen
zanj
zr
cezra
'cezrh
ah
ah ab
hd
iehd
hh
hd
'ahaw

67
*69.19

*10.\41.204.299.
416
71.711.659
71
71

66
544.873

74.213
*74.350.614.652.
697.
74.213
74
74
78
78

14.944
*19.444.596.66.
373

619
441
422
84.6/7.555
239
*83.256.555
83
749
453
357.597
*85.91.411
8.90
90
*90.118.567
86
91
85.300

INDICE DEI TERMINI EBRAICI

[4991

hitmaj
hr
ht
hz
hz
'hz
ahuzz

90
96s.J 99
86.218
*93.756
96
94

ahzaj/ahazj
,ahuzzm
ahuzzat
*hijj
,ahihd
ahitb
ahmlak
ahjn
hsmk
ahqm
'ahlrm
aiishar
'ahisr
'hr
'ahr

95s.
96
96
90
410
566
90.783
85

ahar
aharn
ahar
aharU
,0hrannl
hasfrn
tm
'-za
-mizzc
7

jb
jb
b
d
ajj
ijjb
k/'k/k
kk
l-kabod
jil
"Tj l/rjll
'mal
ajjl
m
jin Cri)
j
Ts
s-bsat
Tahod
Tsn
Ts-tb
'iti l
'ln
ak
'akzb
akzb
akzr (ijjl)
akzr
kl
kl
o ka l/okl
'al
l
[500]

94.359.Gl 5.114.
218

146
90.572
678
894

684
96s.
97.147.288.620.

16.576

97.424.449
97.620
96.288
97.624.562.595
97
786
84
109
109
411
103
55.* 103..524
103
*106
*108
8.103
109
109
108.687

321
230

393
56.393
147.436J72
108 *1 11.394.750
109
38.88.111 *113.
216.278.286.346.
393.52
113.237.555
113
113.236
114

292

157.108

767

157.706
706

689

528.689
121

*\2\.81.310.739.
923
121
109.663
*124.480 /0/.

Ih 1
ih n
ia
'ia
'"lhm
Jielah
lti
'alln
attitf
tflhnn
eH'b
'csljd '
alfh 'ttaj
*111
Ttmalak
zar
,<rnflh
wrifilai
wlisr '
'^Ijaqhn
risb
aljsib
'"lisa1
"lisfat
'liti
illm
almn/almn
almn
'almni
celntn
aYl
'al's
lp
alp al
alqn
'all/ad
'im
em
ama
amm
umm
am n
,<rmn
ms n.pr.
m /atmnn
amtnis
mlr
mi
mn
'mn ni.
mn hi.
ommn
'men
'men
nuneet
mtEn/mn
mn
mn n.pr.
mn/
omnm
'umnm
amnn
'ment
ms
'ms
mas/'ams
ams

INDICE DEI TERMINI EBRAICI

105.213.230.491.
788.850

amasj(lni)
mr

513

mr II
ornar
mar
'immr
imra
- mori
'imri
amarjflifi)
"*mat
atniiLaj
n
nn
nh
'nh n ,
an/'na
nis
ans
nws
nh
*nh
anJ
ni
anijj
nki
nrt
np
anj
'nq
10nq
sn
m r
sp

131.550

*131.299.742
134.321
*134.480.9.497.

504.580
134.141
134.321
213.321
710
509
8
599

235

*146
783

849
373
379
485
572
739
799

680

902

378
555
148
*148
148

108
247
324

485.752

415
586

sf .
sf/saf
asj
,asupp
msafsf
issar

286

af/'appjim

634
597.57.777
*151.634.955
634./70
117.453
157
*171.522.795
183
157

651

185
25.236
*155
*160
164.264.762
157
*169.209
156
156
157
157.299.742
157
157
157
157
157
*183.467.668.747
183
183
183

*185.277.376.2.

144.303.368

185
185.779
185.379
185
185. WS
203
185
185
* 175.522.602./y j
157
108.804
64

25.513
615

109.804
493.618
37

116
25.509.41.512
513
*189.611.672.858
11.513
513
189

513

193
193

513
513
615
526

4.364.582.756.

11 81.267*525
525
525
525
526
526
37
191
*193.343.69.92.

187.665.908
269
appdan
116
ph
108
fo
955
-ejod
appjim n. pr. 193
230
jiq
76
fal/jl
76

'ofan
ps
fas
PM
far
'afer
ajrjim
asba
'si
ceqdh
rb
arba
mbb
arba'
'rii
ark

339

718
111.202.394.595.

658

555

318.642
238
203

823

756
214
57

645
330.872
656
527
508 726

"rw

'cern
'rh
rah
reh
arh
'ar i / arj

rk

rak
( appjim)
orak
armn
ras

196.231
321

398
397
398
121
*197.393
622.69.665
194.344.531
194.343.622
148.269
52.*199.460.568.
674.72 .269.318.

759

arj
rr

'ri ^
arsat
es
asb'al

'iss

'issa

*sn

askr
sa!
sm
'asm
sm/'asm

asmr
'asme rat
sr
10sar
osar
'are
ss
'asta 75/
astema'
l (iu-)
'th
i on
'Mai
attam
aiml
atn/'atnan
'ami
he
b la
bab
bgd
bgad 1
bgad II
bgfdt
bgd
(le)bad
bdd
bdil
bdl
badai
bhlr
bhl
bchm
b1

200
*207.309.372.

4 \3.580.744
*210
66.210

*212.393.183.487

113
88.113 *216.286.
634.114
212.129

337
116
321

220.288.787
*220.729.80
220
614.5S7

887

*225
597.6 X6.83.575

226

bz
bz
bk
bus
bqr
br
br
bi
busa
bzh
bzz
bizzjn
bhn
bhr
bahrm
b'hrt
bhlr
hh
bhn
bhan
bhan
bhr
behrlm
Bahrm
bt/bth
btah
bth
btah/bith
bitlhn
battht
buttati
hi
bin

225.309.413
113

bn(bjn)

760
880
301.228.*292

bina
blr
bjit

232.652

221.701
262
192
620

108
108
503.588

233

236

*228.449.508.685
228
228.749
228
228
93
93

486
54
83
76
236.57/
38.46.479.70/
10.81.217,*231.
457.624.652.653.

7.249.336.581.
886.992

579.634.950
579
953
806
714
239

487.759

*236.493
236
132.381.558.760.

579.865.950
103
579

238
242
242
242
242
77
*238.64.942
239

139.487

54.238 *241.600.
759
242
242

786
262
166 *261.146

262
262.562

262
53.211.74
30

244*266.485.

123.156.883

266.296.578.614.

236.903

266.606
269
6 *268.283.635.

611.68.169.219
491

Bt- l
Bt-Dgon
bjl
Bt Haggn
Bt-Hafsmt
Bt
Hakkdram
Bt Millo
bltn
Bt-ant
Bt-Sr
Bt-Smas
bk'
bkh

125.272
268
270
268

bka
bikkr
bikkrlm
bkt
bek
bklm
bekr
beklt
bkr
bkar
bekr
bekdr/bikr

273

879
268
268
268
268

485
26(1.893
213.637
*213.104.239483.
512
638
638
213

273.518 .
273
350.6JS
273

638
638

350.638

638

Bl
hlh
bia
ballh
bel
belijj'al
bl'
biltl
bm
bn
bnh
Ban-Hndad
Binnj
binj
BL'nj(li)
bnjim
Binjmln
binjn
Besdej
b'ad/bead
bh
be'l
be'r
b!
b'al
B'al
ba 'l
B'al SFJn
br 1
br 11
67 III

b'ar
be'r
be't
bfr
Besal'l
basa'
basar
bq
bqq
bqr
bqr
bqar
bqqorat
bqs
baqqs
bar 1
bar II
br
br I
br' [II
brh I
brh II
Brk
brin
bprs
brt
brh
brih
b*ri 'i
birj
berlt

284

542

455
786
lll.594.tf55
238.279.646.193.

735
806

111
288
38.128.139.*275.
282.634.677.//.

276.487

*282.288.392,
455.574

219.850

283
269.283
283
117.266
203.279
269.283

133
313.129.12.347.
386
761

285
723
211.285.415
29.116.127 *284.
295.380.71
285.855
285

518

213
450.722

123.744

723
213

728

595

202
754

240
363.251657

806

240.290

211.714
15.614.888.895
353
*289.381.400.
582.795.76.5/.

409

66.289
276
562.746
562
282*292.455
292
121.296
296
307
562

321

121.296

539 *44.296.380
44
292

121.296
127.131.229.285.

INDICE DEI TERMINI EBRAICI

[501 ]

*295.522.602.

140.120.134.156
185.197.213.227.
439.577.839.938.

brk I
brk II

460
186.207.*306.

brak
Barakl
berk
berk
Bcercekj(h)
brr
besmim
bsr
basar

307
307

ber
bosn
bscet

611.119.113

301.114.581
307
307
239.562

638

314.326.778s.884
*326.389.478.
747.78.236.663
236
147.236.288.791.

bai
belll
blr v
Bal-Sba1

g'
g'h
ge /g 'a
Ge t
ga^w
ge'rini
gn
g ui/ga ajn
fT'/I

g'l
g in
go'al
g full
gab
gbh
gbah/gbah
gbah
gabhl
geb!
gibbr
gcbr
lfb r
gebr
gib'
gib'l
gbr
gbar
Gbcer
Gibbr
Gabril
Gd
gdd
gedd
gdl
ff dl
g*dulia
gddf
giddf
gi
goda!
[502]

545.580.652.860

355
215.236.489
211.242.489
740

739

329
*329.343./#6
329
329
329
332
329.408.229
329
89 *332.582.79

99.233.350
332.390.276

332.576
576

332.122.218
236.681
*342.103

342
195.342
342
205.545
345.680
345.454
29.345
29.153.345.852.

486 490
507

*345
115.279.345
345
345
345
203

81.385
452.636

gdel
gdl
Giddl
Giddahi
Gedalj(h)
gdp
gbh
gh
gaw
gw I
gw n
gw
gz
gj
gewijj
gla
gw'
gj
g rl
gr II
gr III
gr/gr
gral
gzz
gzl
gzr I
gzr n
gii
gl/g l
gulglat
glh
gillidm
gll
glh
gilljdn
gli
gl'
G iiad
gam
gm
Gml
geml/gcml
gml
gml
Gentam
Garriti1
gnu
gan
gnb
gnn
g
g 'al
g\
ger
gaf
gfcen
gr

349
349.721
349
349
349

193.580.679
726
726
4.813.829
829
264
329

184
354.21.131.*261

328
363
771
328
*355.160
355
355.664
197
*358.500.55.525

634
156.310

442.740
121
*360.708.749
360

635

217*363.381.595.

691.133.159.221.
238

148.450.577.950
363.837

634

358.363

829.872
696
203
191

925

370
370
370

701

370
370
370.718

924

503.756

90.202.381

332.760.4.77
300.50
*371
371
327

321.924

59.149 *373.451.

610.897
70
70

665.101.651

gargert
grn
geriti
grz

580
580

gcrus
gscem
Gat

673

d b

75.237

35.129*348.614.

349
349

34.348.528.634
349

INDICE DEI TERMINI EBRAICI

355
756
545.756
149

656

e fbn
d a
clba
dibb
clebr
tfb r
dbq

75
623
230

dbq
dbceq
d b rl
dbr il

374
374
375
186.*375.744.

dbr

*375.467.620.9.

dbcer
d beer
dibbr
dabbrce.l
dibr
doberl
dgh
dgl
dgcsl
dgn
db
dd
Dwid
dd
Ddo
dwh
dwS/dawwqj
dewaj
dr
dr I
dr II
daj
din q.
din
dajjn
Dina
dak
dk'
dakk '
dal
dalla
di!
dlq
daliqal
dm
dmh I
dmh II
deml
demi
dmi
dimjn
dmm
dernm
dm'
dama'
dm
Dn
Dniijl
d'
d
d'k
d'at
daq

376
376
375.544
54.265.*373.539.

76

760.57.303.368.
911.

152.576.800.932

375.389
375
375
375
375
375

651
866
80
23

81

55.86.710
90.243.490
86
90
492
492
492
384
384
*384.209

791.838

386.696
386.598.905
386
386

3J0
310
319.664

149.310

312

184.312
213
213
291.333.387.
*388.6994.99.205
*391.558
556
391.505
391
555
391
556.296.895

568

273.259
259

213.239.389

386
386
593
593
214
593.671.522.956

568

derr
cirk
drcek

602

395.398
154.350 *395.
426.573.112.469.

497.943.947

drs

290.381 *399.
795.11.37.76.81.

sti
dal

410.673.760
73
598.940

ha
he'
ha1ah
hab
hb!
hcebcel
Hcebcel
hbr
hgh

597
437
411.70
110
405
147*405.708.656.
405
460
442.558.J69.

hcgc/hgiU
hgig
higgjn
H adad
hdh
hadrm
hdr
hdr
hadr
hh
ho
h'
hd
Hd/Hdej
tdawj
Hdijj
hwh
haww I/II
hw
hj
hlelt
httm
Hsa'
Hsaj
hi
hujj'dal
hjh

*513.601.605
513
513
513
850
823
407
407.707
331.*407
407
64
411
619
27,408.*410
410
584
410
414
65.72/300
735
*411
489
435
680
680

513

584
211.217.358.381.
391 *414.608.

196.275.293.296

hk
hkl
hll
hakkr
hale
hulldcel
hUltim
hlik
hulik
hlk

109
269
42 7.895

hlcek

424
76.427
226 *427.584.
610.749

MI
hU 11

h iim
Hdll
limh

62

619
617
427
422
398.422
10.99.232.288.
396.*421.655.
771.791.77.249.

947.

735

427
435.573

hemm
hmn
hmm
hn
hinn

437

hanh
has
hsh
hpk
hassl
har

40

hrg
hcrceg/harg
hrh
hrce
hrs
hasm Ut

wzr
wld
zbd
zbced
zebb
zbh
zbah
zbl
zd
zdn
za
zhb
zhm
zhr
zhar
zb
zn
zna
zr
zhl
zld
ziqt
zjit
zak
zkh
zekr
zkr
Zakkaj
zkk
zkr
zkr
zkar
zikkrn
Z ekarj(hii)
zimm
zemdr
zmlr
zmm
zmn
zcmn
zmr
zimr I
zimr II

280.648.757
*435.372.878

437
191.233.411.
*437.626.238.628
411.556
556

296.802.806.894
89
644,188.*491.
543.924
11 \.81.806.870

771
152.217.277.634
634
283.806

880

zrh
zer

191.350
451
633

126
116

285
288.589.25J

590.135.129.147.
468.841
102
330.735

330.570
6I2.618.2S5
41I.568.J/S

77

76.561
76.411.561
217
121
449.536
451 ./J6.S/J
662
330
212

321

562.685.4/7
562
115
441
562
562
*440.558.58.221.

812.859

*1 15.279.440.
599.634.502
440.856
80.440
445
449.26.950

823
809

558.26
644.JJ7
644.JJ7
428.705.809

809
230

znb
Zth
zennnt
zemi(
znh
z'
z'k
z m
zam
z'p
z 'af
z'Q
ze,q
zqn
zqn
zqp
zqq
zar

zrh
zrai}
Zoerah
Z erahj
z&rcem
zr'
zra
zrq

hb
hbb
hbh
hbl
hctbcel
hbl
hbr
habbr
habrcel
hbi
hag
hogg
Haggaj
hgr
had
hdh
hcedw
hdl
hadl/hdda'l
hds
hdas
ho das
Hds
Hods'i
Ifdatt
hg
hud
hwh pi.
hwh hist.
haww
Haww
h!
ho!
ho ma
h.i

636

288 *449.227
449
449.945

160.81

592
214
313.J94.5SO
196.5S0

394

196
577

511
508

3.242.622.101

146
890

147.213.356.
*451.62.951
365.656
*453.467.578.

101.214
75,652,596

896
897
897
656

51
385.279 507 546
76

161

54

161

150
359.500.674.10.

796
649

88.242.7/0
770

710
726
38.325.781
371
849
749
91

748
748
780.813
780

455.
148.304.*455
45 5.616.624.638.

781
455

455
455
202
94
459.30
*459.389
476
153.854

635

393.J79

244
688

INDICE DEI TERMINI EBRAICI

15031

hs
Hrm
htm
ti'z !
hzh

270.657
I

haz/T
hz
hzn
hazt
hzut
hizzjn
haztz
hzq

743.655
296.462.9.629
462.9
462
296.462
462.676

m js i

462
239.244.296.

*462.9.409.625

316

hzq/hzq
hezaq/hzaq
hazq/hozq
Hizqi
tizqijj(hu)
hi'
hatt
hgl'
hcet'
' balt
hatt a
hatt't

455 *466.747.
756
466
466
466
466
466
*469.734.444.786
469
469.102
469
469
469
147.469.729.147.

htp
hleer
haj
Hil
filila
hjh
hajj
hjt/hajjt
hajjim

787
128.191.476.336
90
94
336.*475.75
476.52
476
476.574.52.52/.

hill
hll 111
hdjl
hq
Hirm
Hirm
hkh
hkm
hkm
hokm
hokmt
hot
hV
hlab
hlad
hlh 1
hlh n
hlbm

httl
M I

Affli
hll
hlm I
hlm U
hallms
hip
his I
his U
[504]

184.222
310

728

634
629
117.279.346.581.
711452
153

678
90.678
76.563

*483
483.606.722
483.603.745.459.

640

483
397.494.551.555
491

393.640

201
363.*491.878

491.411

287.439.629.676
492.727
64.494
300.449 *494.
718.37.546
373.494
494

646

439.9.676.

486
183
79.90
451

hlq 1
hlq II
hlq
hclceq
Hlaq
tcelq/haluqq
Halqaj
Hilqijj(h)
if)alias
hm
hm
hmd
hamad
hcemda
hamdbt
lamdn
hamm
hm
Hml
hms
hmr
hmt
hml
haml
huml
hmm
hammn
hms
hms

16.499.632
16 *499.52.126
117.499
359.499.674.52
501
499
501
501
346
153
614.894
66.*501.744
408.502
502
502.455
502

hj$
hfas
Hafsi-bh
hpr 1
hpr II
hps
hps
hufs
hojs/hojst
hs
hsb
Hsbr
hasser
hsr
hbq

894

hqh
huqq

hms
Pmt
iteri
hnh
lann
hannn
Ilanrit 'l
hnik
fnn
hnukk
hinnm
hnn I
hnn II
Ifnanj(hit)
hnp
c
httf/honcef
hanupp
hsd
hsad

505.203
232.645
509.522.240
509.614.257
509
129.509.531.655
509

Hsad
fsadj
ftsh
Hbs
hst
hsd
hasid
hsn/hsn
hsr
hsr
hsar/hsar
hasrn
haf
hph
hupp
pz
hojhjim
hps 1
hps 11

INDICE DEI TERMINI EBRAICI

289.*503
655
506

635.701

153
655
54.655
655
503.593
595
505.506
*505.726.793.

203.514.914

170

509
570
509.795
*509.126.347.688
509
509
*518
27.518
518
520
54.173.176*520
574.602.272.464.

690

521
521
264 *539.79
539
539
521.557
521

230

346.373
68.375

313
313

562
23 7394

161
44

580
54.*541.558.76
541

hqq
hqr
hrb 1
hrb II
hrab
hrab
hrd
hrd
hard
hrh
If'rm af
hrn
hnel
hrt
hrm
hrcem
Hrm
11rem
Horm
Harmon
hras
Hras
hrp
harp
hrs
hrq
hrr
hrs 1
hrs II
hras
Hras
Hars
hrs
hrs
hik
hip
hsb
h'sab
hasbn
hissbn
Ifsabj(h)
hsh
hsq
hsk
hsak
hask
hsaq/hissq
hai
hilt

541
541.495
541
291.57
236.394.877
291
95

95
95

704
544
455

568.810
244

*544-/22.797.

213.910.932

543
544.273.970
*543.644.740.

122.481
240.64.164.183
877
251
367
878

644.724.57.377
664
436.664.371
196.*549.757
193
196.549
39
195.549
551.257.535
*551.535.870
551
551
551
551

898
491
4.80.580.679
237.101.580.878

644.740
724
549.696
554.573.72/
84.*544
554
555
555
485.554.325
84.554.883

79.337369
828

71.167.291 442.
*556
557
557
557
560
378.555
374

16,237.894
16.894

76
54.250.374.79
374
664.
436.664

halhattim
hitt
htk
htm
htemcel
htn
htn
hip
hit
hatat
75bel

' Tbe'al
tabbr
tabbh
Tabrimmn
ihor
ih/
t har/fhr
lohr
tb

664
664.120
740

151
151

.153
153
756
236.664
664
566
566
202

649
566

561.950
*561.734.97
561
561
291.526 *565.596
617.6 85.239.322.

jgn

649.725.JOO
664

m i1
M
JcgVi
jg
jg '/jga<
fg i'
jgr
jd

300
299

jjgor

jdd
fd id t
jdh I
jdh II
jadr
jdid
J edidEj
fdidt
fd id t
jd '

716.844

Job
ib
Jbbijj(h)
ttfbl
lu
ihh
ihn
tira
tal
toltela
m '

tme
lum'
tmn
th
tm
t'am
taf
l.ph
tfsr
tari
PV
j'b
Ja^zanjfh)
m
'
jU l
js
jbb
fb
Jibhr
Jbln
jbt
jbl
fbm
J a b ife
Jibnej
J ebcerakjhii
jbs
Jig'l
tgb
jgb
Jigdaljh
jgh

566
526.566.698
566
80
358.659.829

595.238
310
818
873
829

449.561.*576.

546

576
576.555
162

952

121.239
121
277

647
153

456

727
18
83
67
19.245.65

563
513
100.119
242
266

100
100

86
283
283
307
25.236
332

173
173

349

125.81

J edaj
jidd^'n
Jh
fh b
J \h1hz
J eh as
J ehda
Jhwh
Jehjd
J ehdjkn
J ehjqtn
J ehjnb
Jhntn
J^hrm
J ehsba '
J ehosJt
jhr
J eballal e!
J'b
J'h
J 'hz
J'as
jbl
Jjd '
Jjkln
Jjqim
Jjrb
Jkbad
jm
jmm
jn
Jntn
J'd
jsr
jrc
Jrm
Jiisab-Hsced
Jsfal
Jtm
jlr
J ezanj(h)
Jizf'txl

364

300
300
300

664.371
124.453.467.
*578.773.90.727.

328.671.680.823

358.584.c929
54
584.529
410*584.749
593
54.849
61
54
54.76
54.217.239.244.
267.277.363.558.
571 *591.152.

jhd
jhad
jahdw
J ehl el
JhazVl
J cfuzzqi
J ehizqijj(h)
jhd
J hjj
jhl
jhl
a h f l
jhm
jib
jjin
jkh
Jkln
J ekonj(h)
jld

761.786

jitt
jald
jaldt
jilld
jlid

109

j ere
jl l
jm

559
593
607
95

126

584
414.480*607.

850
599

702

572
695
108
678
739
902

330
427
8
90
95

126
100

599
702

572
695

687
233.379.569.
*612.188.192.208.

335.435.849
612
277.393

108
190

659

931
678
521

902
944
764

83
617

jmn
Jiml
Jimr
jnh
Jnah
jnq
jsd I
jsd n
fs d /jesd
j esd
jssr
Jismakjh
jsr
j d
j%
j'z
j'I
j l
j ial
j'an
j ' n
Ja'naj
j s
Ja aqb
j 'or
Ja^el
jph
jJS
ff-fijj
fi
jfiah
Jafll
jp r
jif
Jfait
)?'
jsb
jishr

91
91
91.648
476
462
466
466
91.SO
476
629

*629.560
629
503
565.42

615.926
*631.905

702
702
152.217.277.363.
626*633
276.633
633
634
633
633.170

513
513
513
144.183.518.656.
927
454.580 521.823.
773
799
150

40

217
*637.644.495

631.132
637
637
639

146

*638.754
*642.740 790
756

228

493 *646.90
646
646
502
276
505
559*647 906

850
924
324

568
568
568
568
707.795

379
*652.901
76.652

446

75.233.338.358.
381*653.79.81.

112.249.365.896
296
786

INDICE DEI TERMINI EBRAICI

[5051

jsi'
jsq
jsr
j$CEr
Jescer/Jisri
fM irini
jqd
fq b d
fqhci
jqd
jeqm
Jqm
JQ
w
jqr
fq r
jiqr
jr '
jr
j i r
Jirort
Jir'ijj
jrb
J erubbal
Jrob'm
J erubbscel
.irci
Jardn
jrh I
jrh II
jrh
[Il
rfJ
Jru.sa
J erslm
jrah
jrah
J erhm
J erahme l
jrb
Jrlb/Jerlbaj
jrk/jark
Jirmj(hit)
jr'
Jrpe"el
jrq
jrs
frsa
.p
VV .
j russa
Jisr l
Jisskr
jes
jsb
josb
fsu a
fsm dn
jsm
jasn
js
jsa
.fisi
J esaj(h)
js r
jsr
Jsar
jsar
jisr
Fsrim

653

676

*658
659
659
659
213.504
213
213

885

jtfn
Jatm'
Jitnn
jtr
jtar
jitr
Jlr
jitrdn
jdtrcel

213

572
572
77

687.79
687.79.241.614
687

ke
keb
ka^scer
kbd

613

54.381.*661.5/.

371.376
662
662
662

623
695
645.695
263.645
231.645

614.654. *249

330.184
358.829.931
931
640.753.9/2.931
673

490

624

873
686
686.849
695
695
96

127.678
81
725
393

*673.756.251.313
673
359.673
52.203.278*676.

488

113
Il 1.124.71.499

2 \7 .539.492,*818
117.286.5/5
173.680
50.876

876

455.
336.582.*679.79.

90.118.233.381

680
680
680
*683

684.152.240.719
684
250.684.945
684
684

kbd
kdbced
kebdt
kbh
kbd
kL'budda
kabbr
kbs
kd
khh
kh
khn
kwh
k^wijj
kkb
kiin
Knanjah
ks
Kusan
ris'ljim
kzb
kzb
kzb
Kezib
kdah
khd
khl
kks
khds
keehas
l
ki 11
Kwn
klaj
kl
kV
klaib
k/h
kla/kl
k*lb
klah
m '
klaj
ktja

[506] INDICE DEI TERMINI EBRAICI

149.688
109
109
764
383 764
422
764

killjn
kiljn
Kiljn
klil
kll
K elt
klm
406.500.764
kelimm
764
kamm
kL'm
lanr
ktncEr
59.350*392.618.
kn 1
503
493
kn II
kn III
392
84.154.468.664.
knh
747.*686.2J7.
kinnr
K enn
578.651
687.745.70.272.
K ennj(h)
368.651
kns
687
kn
ken'/kin'
687
214
knp
knf
127.214.408.
*687.775.70.184.
ksce
kiss
819
687
ksh
349.657
kest
803.504.698
ffsit I
186.777,17
k*sil II
keslut
640.237.664
237
ksl
ksarl I
163.9.282.636.809
ktksal II
213
kisl
213
Kisln
451.637.873
13.158.283.414.
kss
ksp
614.644*701.
kscef
493.590
702
k's
k'as/k'as
57.924
kaf
733
kf
kcJr
*706.713.193.
kefu
912
406.106.203
kpn
kjii
706
kpp
706
408.454*711
kpr
595.713.762

236

707.*712
713
713
597.30.82,278.

707

213

502
27.310

201.328.392.619.
*715.76
717

638
*1\1.237

718
59.5
711
379.543.570

310

745

718

237

492.718
715
715
715
236.877
68.237
805
392

60
899

58.702.720
702
702

101.851
568.810
702
702

526,550
330

100
719
202 *719.764
616.57J
789.52/
749.103.393

238

68*721.25
122.898
722
721
722
489.722.562
489.722.562
722

150
66

761.183.544.588
*724.745

124.300
580.80.90.97.123
486
129.873
197.393.729

925
925

460.529
563 *727.50.705.

139

kjr
kjar I-IH
kfar IV
kipprim
kippdrcet
kar
krh
ker
kvnib
Karl
K cri!
kerilt
kreem
karm&l
kr
Icrt

729
729

kl'rtt
Kasdim
ksl

740

12%.80.129.354
617.728
728

714
140.81
616

720
35
740

140.151
756.924
756
460.389.574

295.450*739.81.

267.293.870
502

237

kassf
kb
k'sr
kfsrn
klh
ketb/kLtbcei
ktcem
klf

9
499
499
499
*151.368
151

r
lo
L dbr
Vh
f m
lbAbb

301.310.205
69.128.147.25.5
377

U b Ifm t
Ibb '
labb
libb
lebusAbus
labi
lebijj
Fbn
Ibs
lda
lhabAcehb
Iht
riillm
in
Iwh
luz q./ni.
lz
Iah
l(
lem
liwjln
ln
1(17-ilt
lahAah
Ihk '
ihm I
Ihm IT
Icehcem
lhas
Its
ljlAjil
liti
'

ljis
tkd
lkced
lkn
Inni
limmd
lmm/lm
la
l b
l'ag
n
r
lijn
ls
lsn
tqh

568.55

123

300.877
16.286

187.327.343.442.
468.558.569.595.
685.703 *743.57.

77.102 124.252.
293.621.665.680.
945
232
743
214
743
748
197.393
197

873.894

*148.669
633
214
121.213
213
1
69
513

220.953
321
151.197
394
809
634.930
*750

220

456
121

250.293.452

121
23.121.413.535

300
239

613
268.539.750
485.517
197
756
756
702
277.640.*752.935
752
593.806

70.925
634
924

12]
121.925
96.570.240.297
487.723.735
487
21 1.217.277.485.

582.640*755.81.

100.114.151.256.
361.661

qah
Liqhi
M '
lqmi
tqq
HqraCH
lasd
lsn
Ifsk

485.755
758

mcd
ma *waj
mrn
ma r
meiir
mzenjim
ma kl
ma ^klcei
ma* k Ieri
ma *mas
marmar
mJn
m s 1

663.711.647
65

m s II
ml era
mb
mebk
mabbul
mibhr
mibhr
Mibhr
mabbt
mbth
mbin
mibna
mibsr
mcbusim
mgeed
migdl
Migdl
mgr/megra
megrim
maggl
mcgill
mgn
mgn
mig'rcet
maggj
migrs
m ig li i
midbr I
midbr 11
mdd
midd
midd II
madw
mdn
Mdn
madda
midjn
Midjn
medin
madd'
moda'
moda al

527
527

121.925

613

121

367.706.912
544

120 946
14.900

74
239.99
121
121
121
183
185
19.800
245.381.558.
*758.4.911.950
758
207
232.596
436.953

873.928
242
242
242

562.625

262.563
266
283
240
236

116

269.349
349
664
203.355

823
152
126
160202.899
371
617

715
715

50.375.656.

375
150.942
150 942
116

492
386.696
386
593.806
386
617
386
593
593
593

midrk
midrs
m/mamehm
mhr
mhl
mahlk
mahall
Mah*2lai e1
mahalmt
Mahr-sll
Has-baz
mhr II
mhar
mb
mg
miti 1
ml II
Mld
mldirt
M oM
msd
msd
musad
musar
m'd
m d
m'd
mti'f
m's
mjt
ms
Ms '
ms'
mqd
mqs
mur
mra'
mrd
mrW 1
mra 11
mrs 1
mr's II
mrs
Mrcesat Gat
mus
msb
ms
ms'
ml
ma wa'i
mlr
mizbh
mzn
mzr
mazkr
mazzlt
mezimm
mizmr
mizrh
mah
mh
mahab'
mhh I
mhh II
m a h GZ(

m/ih^z

395
399
597.805.55/
435.645

153
562

422
427
427

696
868
211.259

211
232

145.942
146.567
866

634
203.634
634
637.572
637
637
632.639.933
617.*642.337.

491.545.550.781

642
642
76
648
81.120.373
653.895
654
653
213
57

296

662.376

249
829
932

673
66.673
673
673

136.296 369.780
818
680
680

412 *169.81.296
219.617.769.759.
908
764
590
121

727

441

899

606.26.499
809
896
635
706
160
442.144.164.856.
870
614
462
462

INDICE DEI TERMINI EBRAICI

[507]

mihj
maiflc
mahl
Mahln
mahalfim
malflqci
mahmd
mahmd
mahml
maharue
mah(a)sa
mahsr
Mahsj
mhs
mahsit
mhr
mohrt
mah'sb
mahk
mchitt
mafia
matmn
matta '
mtr
mtr
m((r
mi

476
492
492
492
492
499
502
502

mill
mill
Maltk
meluk
milhm

73.689
250.452
160.201
313

mll 11
Mlatj
mlk I
mlk II
mcelk

mfb
Mk l
Mk(h)
Mikjfhil)
M ikfh
mjim

566
394
394
394
394
393.648.871.

ms
msr
Msa'/Mesa'
msrm
makk
mikw
mkn
mekn
mikl/mikl
mikll
mikll
mikJl
rnakltim
makklat
M ekn
mkces
mkr
mkar
makkr
miktb
m i

539
373.727
614
98.620.536
98.620
557.134
76
408,664

1.287.823
162
855
118
118.656
92

70.394.593.122.

851

*927
136
684.458

680
684
493
2)3
638.702.575.821
702
718
715
718
715
715
121
702

115

582.113.126.588

588
62
151

381.507.581.
*773.70.122.

369.675

ml'
mel
mel
mill'
millm
malk
m't k

773
202.773
773
773
773

malkut
Maiala
mille 7
malbus

776
776
773
748

[508]

380.603*776.

327.547.836

m iti

M lak
Mlcek
malkdat
malk
Milka
malkut
Malki el
Malkijj (hit)
Malkisdaq
Milkom
melkal
Mlkcel
mll
malmd
malqah
malqhjim
mcelqhjim
mcmd
memtlm
mimkr
mimkr(et
mamlk
mamlkt
mmcer
mimsl
mcemsl
mn
min
mnh
mna
mnlm
mnd
mnah
Mnah
menh
mns
mens
menr
minh
Mrthm
Mnhal
mn1
menaqqt
ment
mas
massd
massa
Massa
msk
massk
miskn
miskent
mesukkn
mcsiila
masll

INDICE DEI TERMINI EBRAICI

380
773
783
783.243
117.346.617.152.

250.272*452
539.45.79.90.
356*379
379
379

782
648
31.478.680.
*782.32
783
213.237.783.35.5
756
783
783
783
783
783
783.455
783
783
422.783
380
752
755
755
755

150

769

588
588
103.279
703
725
801
801

873

340.350.570.615.

89.208.334.
500.55^.150.659
500

340
57.634
40
40
40.118.128
43.202.383
43
322
734.33.115
56
40
19

94

359.500.115

173

637

64
617

111

147

313
313
313.683
398
398

mss
mis'd
mispd
misp
mispr
mistr/mistr
master
maabd
ma"ahr()
ma'gi
ma adannlm
ma z
m'n
Ma'azj(h)
meat
me7
mCril
mlm
ma'jn
m'I
m'al I
mal II
m al
maal
m'l
ma'Vl
ma ,amd
mo'md
maams
ma'amaqqm
(l )man
ma'un I
ma anc II
ma'n
maurb I
marb U
ma'nris
ma'l,rkcet
madrasa
maaa
Ma'as.j (hit)
mapph
M fibosat
mi/l
mijlt
m if
mifqd
m$
ms
massb
massb
mesd
m$h
massa
msd
m'sd
misw
mesl
msah
mlsiltjim
mispct
mss
ma$sr
Misrjim
miqds
maqhlim/-l
miqw I
miqwc II

745
147
412
121
621.100.150

158
158
166
182

398

75

539.200.228

220.492.575
200
354

220
192

153.686

235

449.792
792

246
246
246.810
619

513.418
295.575
295.575
99
929
302.865
302
302.307
302
113
233.897.
664

414

664

324
324
81
231.855
373
379
415
422

393.(557
510*794.240.

614
575
212.486.679.893
202
925
696
202
202
117.546.*475.

910.932
830.929

468.393

810
625
925
92

203

210.245.533
549
559
527.559

nuqw
mqm
mqdr
miqqh
maqqht
miqlt
miqn
miqn
Afiqnjh
rniqsm
rnqq
miqr'
miqr
meqr
miqs/miqs
mar
mr
mr
mar Ti
mar
mera'asl
Mrab
mirb/marb
marbit
marga'
margell
marg'
mrd
mrced
mardl
mrh
mra
mrm
Mrm
mcerhq
n fri
M erb B'al
menb
Mcrb
M cri-B'al
M erj
M erjt
Mirjm
morale
mcerkb()
mirm
mra
mre0'
mir'
mart
marp '
mrs
mirqhai
mrr
mirs'at
M erijim
massa
masso1
mass
mai'di
mascl
misgb
msi
mastm
maskl
maskt
mitra
misrjot
massa n

527.559
350.572
389.600

755
755
540.243
359.586

151.586
586

359.709

237
549.600
563.614.728
614
620
618.74
183
799
393.623

623
632
645
645
113.645
42
632
42
*797
793.797
797
*199.883
74
255.678
678
692
27 L.799
695

695
695
695

799
799

127
621
701
123.203.696.907.
914
717
709
713
713
725
492
727
14
733
799

73.101.116
101
101
101
101.115.389
540.201.230
781
741
744
\48.503

803
214

796

mis 'l
mesitb
misbt
misg
Msce
nf's
mass l
mesug
msh
mish 1
mish II
msh
ma'shit
mishr
masht
misht
mosht
mi'str
msieh
m'sk
miskb
miskn
msl 1
msl II
masl
mosa!
mislh
mislah
mtsllml
Mescelcemj (h)
mesamm
mism
mism at
mismr
mismrcel
mima
mii'n
masn()
mtsdenoti
misph
mispt
masq
misql
masqoj
misq
misqlal
mtsqlai
mista;
mt
mctm
Metus e!
M ctuslah
mtaj
matk nat
mctm
mattn
Mattn()
mattana
Matfnaj
Mattanj(h)
Mitredl
mattat
Mattalia
Mattitj(h)
n'
N'
n 'h

66.117.760

729
779
785
153
757
796
785

786
786
500
786
410.505

n'm
nem
np
ns
nes/na asa
rt'q
neq
nb
neb
nbn
nbl
nbV
neb
nbl I
nb! [I
nbl

894
805
805
805
153

784
624
599

196.817
391.801
31.784*801.

504
80.391.2.101
801

822
822
822

Nbl
ncbcel 1
nbcel II
nebl
nebl
nablt
nb
ncgceb
ngd
ngeed

842
876
879
879
887
887.940
636
147
147
147.823
1.385.170.286
546.176.902.938
923
942
625
942
942
942
923
84
115.797.944

ngh
ngah
negh
ngh
ngid
ngn
ng*
nga'
ngp
ngr
ngt
ngs
ndb
ncdb
ndd
neddim
ndii
nidd
ndb
ndn
ndp
ndr
r
ndar/ndcer

942
944
108
109
38.108
109
109
127
108
109
109

nhg I
nhg II
nhh
neh
nhl
nhm
nham
nhq
nhr
nhr
nehr
nd

64.109
157
65

riwa; I
nw II
nw

115
i 15
*804.334

1
463.*1.629
217.449

*3.227.865
3
512
513
7.671
7
266.723

366.465.101.56J.
625
*6.629
7
15.24
24
122 *24.204.
285
25
24
24.810
449.24.949
328.24
24
7
518
277.381.778.
*29.161
,
595.29.80.240.

588.897

76.653
76.4! 1.653
76

34

247.29

34
*34.182.337.609
381.34
34.728
364

422.608
249.608
126
60.38.115.602
44.442.953
45
113
950
27.288.735
108
657
*36
5%9.36.115.375.
835.
50.714
513
513
412.598.101.513
49.714
435.513
513
513
76

184

76.652

213.45.57.634.
876
576.714
568

714

INDICE DEI TERMINI EBRAICI

[509]

nak
Nah/Nh
ns
mt'
N'adj
nf
nr'
nzir
nzr
nzcer
nhh
Nahm
nhl
nhat
nahal

642

116

nlil
Mi
n tal
Ht*
n (rl
ntr II
nts
ni
nd
mhah
nk
nhh

naftlim
ns
nsb
niss
nesrm
nsah/nsah
ncsah II
nsl

114.118.131
53.336 *55
56
56
56
56
56 686
56
40

nissnm
n$s
nsr
nqb
neqb
riqd
nqh
nq
nqqjn
nqm
nqm
ncqm
nqnqp
nqr
nqs
nr
Nrijj(h)
ns'

549
81
81

323
40
40

84.150.583.614

617.813.823
*872.883.908
J00
100
100
92
92
160.26.227.830
513
57
40.655
34
11 \.34.81.251.
727.870.894
102
702
631.31.125.240

347.

631.684

nkah
nkr

596.62.103.238
397

nkcer
nkr

107.62
147.279.451.

*61.556

nokr

59.356.451.62.

ns
ncsibh
nsh
nscek/nscek
ns'
n'im
n'm
n 'ani
n'ar
naar

nps
nps
nfces

*46.535.926
213.2S8.36.46.
53.5
47.191.535.547
*49.714
56
51.118

283

nkn
Nkn
nkah

nph
npl

662

(57
359.500.674. *51

nhm
Nham
nham
ncxhm
Nchcemj
nihmim
Nahamni
nhn
nhr
nhs
nhas
nhs
nhi
nhal/Nhat
mh

[510]

*40.49.118.296.
675
40
539 *43.380
634

352
80.580.64
675
239.600. *64s.
148.7/6

40.296.657
55

75
626

634.170
211.770

'

nsg
nesit
nasi11
nS II
nsq
ns
nsb
nsh
nsim
n.stzk
nsm
nLsm
nsp
nsce/
nsq
nscer
nisfwn
ntib
nctb
ntn
ntn

231.81.663
358s.460.114.
389.669.828
506

66.780

57.66.270.290.
327.390.478.740.

*66.104.127.380
452
507
573
507
92
76.411.188.209
389
336.582.79 *89.

118.233.356.381
507
507
595 *92.161.887
644.368.580.860
115.634

714
*94.105.776
685.94
94
582.59.*98
99
99.120
77.755
634
237
81

75.107
78
344.472.523.581.

73. *101.139.221.
237.398425.634
795
148
7.803.707.755

101.316

213

796
657
812

216

113.651

53.661

68.659
659

76
312.367
393

152

398
268.398

108.809

11.186.217.358.
546.749. *108.

Ntn
N eian 'l
Netanj(h)
Netari-mlcek
nts

396.676
108
108
109
109
870

sb'
sbteVsb'
sbb

925
925
393*802

INDICE DEI TERMINI EBRAICI

sibb
sbib
sebak
sebok
sb)
r
sbcel/sbcel
sabbi
sibl
sgd
Scgr

segull

615
802
321
321
99
99.173
99
99
460.389

743
249.359.*/.?0.

277

582

sgr
sg
sd
Sdi
ss
gfhi.
sof
sf
sufi.
sur
shh
sehi
stjm
Sinaj
sk.
sukk
skl
skl
skccl
siklt
skr
skl
slh
slh
sallh
selih
sii
sia'
sp
slq
smk
S'makjh
smcel/smal
sen
sanwrm
s'd
s'r
s'ar
se'r
saf
spd
sph
spn
spr
'

sjvr
sfeer
seJar
sifr/sl'Jor
Sofrat
sql
srb
sr I
sar II
srr

802
366 *132.551.
950
133
23.393.702
526
595
927
657
364314 *136.
407.802
806
759
709
612

160.492

269.160

743
4SI .743
743
489.743
369
556

4
532.105*138
138
138
330.398

485
953
246
264.79.146
146
148.584
819
237
144.147
103
657
103.657
924

30.273.428
756

161

277.381.558,148.

911
148

544.625.685.

*148.588
144
149
149
487
800

136

800
800./ 23

Setr
str

158

setter
sitr
Siirl

595.158

720.164*315.

bd
bad
,abd
bd- adm
,abd
,abudd
abdn
abdicl
badj(h)
abdt
bh
,abr
ri

br II
ebar
'br
abr
'ibrl
abrm
gb
agl
gm
'ad I
ad li
d
dh I
dhU
d I
d II
dut
'dar
b
gab
'd
od
wh
aww
'z
'wl
'/

'awwl
wal
'awl
'lm
'wn

'iwlm
w
of

539 *158.394.

787

158
158

656

54.99.288.375.

46[.77*165.173.
296.920
29.248.797.

*165.213.
166
166
166.621
166
166
166
166
166
349

866

213.614.27.705.

139*181.221.
340.657
160.185
182
182
196 *185
182.352
182
54
398
26.76.689

*187.208

350.615.804.187.

208.334

505.707.*/90.

797.915
187

749.79/
127 *642.277.

549s,877
190
48*190.940
714
949
568

226.643.790
112.614./90.690

219.444
220
539.*200.228
203
277

203
193*224
219.224

125.201.270.624.

188*206.355
11.444.471./05.

139.184.204.
*219.444.797.
945
220
342

873

US
'wr
ur ]
ur 11
r
iwwer
iwwron
'awwxrat
az
'z
'z
z
zb I
zb II
'izzebnm
'azgd
zb
"zuz
izzuz
zz
^zazjfhu)
uzzijj
'uzzi l
'uzzijj(h)
10zz
zr
zeer
'cezr
'azr
th
'tp
lr
a
7
w

jit
'lm

>

'jin

n Scmces
Ir I
I r II
jir
erm
kr
kr
al
'al-kn
Ih
l
'ol
awl
'alw
'almJm
'lz
alt
'li
'fi
'illi
alj
lijj
aljn

648

237

749
85.(567
327
257
257
257

,ard
*ttim
in

418
418
418

7/ Il

232

dlll
Ini

418

lam
alm

71228
228

7-y

84.595.161.207.
238.786
170.211
170.211
706.749

408.540.113.200.

am

4.86.249.278.
644.54.131.

374.57.762.

'im

301.350.228.

md

389.415.*295.

*228
228

*225.877.911
225
113.225.
778

225

228
228
200.228
229
229
229
229
229
336.90 *252
252
255
255
749

75.878
349.643
220
220
513
513
207
235

343.569.104.123.
*235.396.681.

689.718
893
614*242.490
243
243.701
749
553
553

246
854

338.358.374.442.
558.654.79.

*246.365
246

716.'734.147.246.

841
203
247
211

361.706.749
76

247
246
246
247
246.261

127.204.352.24(5.

794

*261.653

meed
'immd
'a mela
ammd
ammn
ms
'ammVl
'ammhd
ammindb
ammisaddaj
mt
mi
ml
'mel
,amlq
mm
'imrnn l
ms
'umasj
'mq
'arnrm
'ms
amsaj
nh 1

'hn 11

*292

389.572.693.895
295
292.295
295
215.295.317.872
90.263
107
263
410.265

263
263.789
269
485

71*298
298
243
392

292
102
107
595.159
263
107
107
632.193*301.
306.601.697.883

150.217.205.50/

*307.483
'nh 111
301.307
301.307
'nh IV
302
'na
'nw
307
'anw/'anw 307
307
'ant
n
22.149.307
10ni
300
nj
303
injn
302.307
'nn
9.315
'nn
50*315s.
315
ann
,ani
303.850
afappjim
236
318
'pr
jr
5 1.660. *318.638
568.649 .*320
's
'sb
725
'sb
148
148.527
'sceb
assbal
725
239
's 1
559.632*648
's II
520
350.230.279.651
'sm

INDICE DEI TERMINI EBRAICI

[5111

'asjn Gbar
sl
'sm I
'sm n
risani
'sam
osm
iasr
qb
,aqr
aqrb
'aqrn
i *
qs
r
rb ili
rb IV
cerab
'rab
rb
,arb
rg
rh
arw
'rm
'ritm
cerj
rts
rk '
rak
'rl
"orma
oraf
rfal
>s
's'h I

sh tt
ir
,aij
sr
aslr
sn
rsq
'ir
osar
w
ss
aste
ait m i
%t
'atta
altd
'itti
attaj
iq
tr
tr
tarai

p'
p'r
per
p()rr
pg
[512]

345
487

230.651
238

327.618

230
230

711.226
231.536.602
684
634.877

607
489
947
302
733

233
614.338

556
826
50
66

81.676

217.366
749
68.723
749
346.524.7i5
392.908
39
746.62
606
800.72JJ9i.62/
76.316
664
283.346.378.468.
525.546.573.685.
718.203. *323.

592.719.910.945
324
621.S/O

324

90

313.735

330
150.760.310.

313
313
237

90
855
479.615.642.208.

302*333
333

paga
pagar
pdh
Pedsr
pLdfim
pedt
pidjm
pidjn
pa
Poti-fra'
pk
pus
pur hi.
pr/prlm
pah
phd
phad
pahd
pah
phal
ptar/pilr
pi
pjt
pim
pfijjl
pokrat
pV I
p i' Il
plce'
p ili
Pel()j
plga's
plh
Pall '
Pii
Palt'l
Pelatj(h)
plit/pli
p elt
peti
pelili(nt)
pefilijj
pii
pan
pnh
pinna
PenUl
Per l
pnm

23

333
333

331

*346.516
346
346

366.634
348
348
394
17 614

periim
p eriimi
perimim
Peninn
psah
pissah
psil
pscti
P'h
P'I
p al
peull
PcullLtaj
p'm

INDICE DEI TERMINI EBRAICI

334.615

328
336.582.79.90.

129.233*350
485
351
338J57

351
80.351
*366.393
127
236
365.657.694
438
359

81.371

236.664 *369
408.436.664.370
664J70
284

371
686

107

366
366
366
553
*372
37.373
373
373
373

218.634

373
373

582.79.90.

*379.764
379
379
379
379.767
385
385
385

313.461.72.347.

*384.516.762
390.888
614.45.249.391.
802
391.637
126.390
126.390

51.290.468.491
698.101.124.159.

229.336*390
535 (-+lifn)
390
390
543
597

325

493
147.288
147

514

71.285.203. *415

113.415.649
415
415
669

pam
p'r
psh
psh
psr
pqd
pequdd
piqqdn
peqdut
peqdim
piqqudim
pqh
piqqh
peqah-qlh
pqd
para'
prad/pird
prh
pcrzi
prh
parah
p ri~
pr'
Par'd
prs
prr 1
prr II
prs
prs
prt
pst
ps'
psa1
pscer
pi
pilgm
pth l
pth II
Pel ct
pth
ptah
pitt hn
pti
petajjt
ptl
plr
pittrn

s()n
sa * s i m
sb
sb
f b i\
f b II
sdh
fd iji
saddiq
sdq
sdaq
fdq

585.340
368.597
90.368.381
749

800
239.363.539.598.

99.150.183.221
*509
99.422
423
423
424
423
85.595.238
238
238
423
38

701

320.652

244
470.507
507

277.779
640.642

271
652

300.735.742.37.

227*438
438
347.389
701
277
749
798.440

414.102.144.184.
203. *440.878
598

366
380
508.25.*445.674

445
446

85.595.32.238.
368
368.562
368
446
446
487.452
37
37

393.654.574.774
653

449
172*448.899
408.350
553

81.828
828

685.787.457.505

*456.734.904
113.457.907

167.681.457.545.

907

shj
shar
sohrjim
sud
swh
swh
fwh
siila
sm
som
sQs
sur I
sur li
sur
Srsaddaj
sul
sah
sfihah
sjid
sed
$ijjn
ss
fisa
sisii
sir 1
$ir 11
si
slh
s ll
sii II
sla'm
salm wau
flofhd
sm
sma
same '
sim
smh
smah
smt
tvnff
sn
sinnr
snm
srt'
slr
s'Q
f q
s'r
sph
sjon
fj rii
sippr
sippijj
ffir
spn
Se/nj
sar
sr
Sr
srb
srb
srbcel
sar 1
sar 11
fr r
srh
srah
fri '

23.571.705.749
56 J
56I.614.55S

81
644 *477.910
512.705
512
929
273. *482.926
611.484.602
507
250
523
161.201.*484
789
213
76
76
121.598
121

245*489
48
507
721
778
(48

406.202.501
496.669

85
76
148.392.50/
76

370
925
925
925
925
51 *507
1*1.507

450.556

714
510
928
621
*509

35.350.649
372.680.547.

*511
511
352

517.562.625.890
*517.656.893
518
393

625
643
81.161.517
161
104.451.524
485
485
213
213
213
618.75.523

524
79
512

373.5/5

727

sir'
srp
s rr
srr II
Srat

gbb
qibbs
qbl
qbs
Q a bf l
ql'bs
Qibsjim
qbr
qbcer
Qibrt
halta^w
qdd
qeditmm
qds
qdh
qaddhai
qdm
qdm
qdcem
qdm
qadm/qidm
qadmn
Qadmiel
qadmm
qodqd
qdr
qadrl
qds ^
qds
qdces
qhl
qhal
qehiil
qhlal
qaw
qwh I
qwh II
qwh III
qui
q
Qlj
qm

qm
qmemijjt
qus
qr
Qusj
Qfl
qtwl
m
qotarn

825

239

619.523
104.81.524
894

313.580

525

640.756

394*525
525
525
525
10

759
65
460

528

129.249.339.665.

276.*530.584.
677
214
214

100.528.656
399.412.528614
278.624.528
528.897
528
528
528
4.624.528
635
26.16.894
76
495.564 *530

530

270.55 [.48.129.

245.491.530
550
6\1.644.133.271.
*549.567
551
549.568
558
265.629.76.81.
*558
527.559
560
77.399.755
350.101.119.513.
549.*567.679.
705.881
568

299.381.415.797.

22.37191.237.
249.295*572.
776
343.572.679
572
160.77
614
127
771.5/0
771
352
354

qin/qtn
qtr
qilr
qim/qim
qn
qs
Qjis
qisn
qiqln
qir
qal
ql (qll)
qlh
qln
qll
qll
qel!
qV
qelqi
qm
qmt
qm$
q mas
q r
qann'
qin a
qnh
qann
qinjn
qins
qsm
qscem
4P'
qps
qc?
qsb
qsmb
qsh
qsa;
qs/qs
qs/qesdt
qasin
qpr
qsp
qscef
qcsj
qss
qsr
qsr
qest
qar
qr I
qr II
qrVQdr'
qrb
qrb
qcrb
qrteb
qirb
qorbn
qurbn
qrh I
qrh II
qr
qrb

349
99.288.116.253.

899
316
572
101.876
577
595
101.594
578
242
578.701
578
579
579
*578.860
578
311.578
81
578
572
94
756
756

61.101.582
128.583
*582

127.285.582.255.

*585
583
586
594

359.709.9
359

890
369.813

100.235.621.221.

345*593
503
503
593
202.595
595
202.595
635
6 11.640
196 *597
597
597
100.593
69.665

195
624.595

665

186.381.444 75/

512.*600.857
613
600
211.115.296.607
693
607
452.607
145.607
607
38.115.607.946
607
346*613
614
614
54.334 607.693

INDICE DEI TERMINI EBRAICI

[513]

q,:ri
qrV
q ri
qirj
qrcen
qr'
qrs
qthm
qds
qsb
qsceb
qassb/qassb
qsh
qsc
qsh
qost
qesi
qsr
qss
qsat

r'h
rc
r'
ra^w
r7
R J aj
re,t
r tn
rs I
WS II
m/rs
rsoti
rsi!
risni
rab I
rab El
rb
rbb I
rbh II
r*bb
rbh 1
rbh II
Rabb
ribb
rebbim
reb n
Rabbl
rab-mg
rab-sris
rbs
rab-sq
rgz
raggz
rgl
rgcel
ragli
rgm
rs
rga '
[5I4J

614
600
600
242.614
2%1.230.327.470.
680
872
632.239
242
657
84.760. *6/6

616
616
141J760.800.123.
*620
800.620

620

178

620
76
527
703

239.296.381 438.
462.595.409.

*622.883
9.623
623
623
125.378.623
623
623
678
1.100.122.
*631.680
926
632
4.92.457.22.

632
490.129.632
4.11.624.632
349.531.622.280.
416.*644.927
645
221.645
644
645
645
'
320.353.622.645
645
645
645
645
614

645
649
649

132

649.923
41.371
745
778

123.340
117

487
113.188
335

rdd
rdh I
rdh II
rdp
Rhab
rhh
rb
rwh
rwc
rwh
rnh
rcewah
m ah
rLwh
fwj
rm
rm/rm
rm/rtnm
rrrfmxil
m a'
rs
rus
Rt
rzn
rzm
rzn
rhb
rohab
rhb
R ehab 'rn
Rehm
rahm
riq
rhm
Rham
rham/rham
rahamm
rahm
rahamni
rhp
rhq
rhq
ri
rb
rib/ribl
Rbaj
rah
rim
rq
rq/riq
rqm
rs/ri s
rk
rak
rkb
rdekieb
rakkb
rikb
rekb
f kus
rkk
rks
rm
rmh
rm/Rm
rmt

INDICE DEI TERMINI EBRAICI

697

802.504
756

81.326.657
930
371
695
73.739.925
925
654
654
654

140.327.343.405.
595.614.6S.700.

497.622*654
654
925

343.581.705.775.

548.634.*678
678
678
678
361.512.571.705.
749
424.31.296
614.313
709
77
239
786
368
343
330.343.77

263
686

129.531.655.697

161.334.692

55,58.*685

686
685

153.522.722.686

686
685
657
*692
692
925

387.632 *695.904

695
695
43.654S.
548

774
406.774.70
230.774.729.795

313.813
621
621
*701
701
701
701
701
350.280.527

668.627

527
678s.
645.829
678
678

remijj
R emaljhu
rmm
rnh
ritm
Rinn
rnn
renn
rennim
m
ra I
ra' II
r0' m
rda
r'b
r'b
r'b
i^'bn
r'ad/f'd
r'h I
r'h II
r'
ra
r'
re't I
r*'t II
re1
ra'j
ra'jn
r'al
r'm
r'am
r"
rp'
rifui
fj lm
R (>f l
rpd
rph
rL'Jii
rpp
rpq
rsh I
rsh II
rsn
rsh
r\wh
Risj
raq
rqh
raqqh
rqV"
ras
rs
rasa '
rs'

7 15.204.914

678
678
705
389.705
705
36\.512.*704.
749
705
705

566.596,618.2J9.

717
513

54.89 *709.717

709.730
717
740.925
925
740.925.
925
371
50*713.795.887
709.713
73.290.618.60.

*717

593.709

709

218.709

658.730
713

55.88.709

658.730
926
876

164.
474.485.26.2J9.

*716
79.139 *724.954
725
554.725
725
147

184.614.227.725.

780.954
725
954
147
58.558.*730
730
731.950
771.5/
771

731
765
727
727
330.872
310.
*733.904
203.733.
471.685.27.203.
733
733

ris'
rsaf
rat

214
673

f' t
to'

10J
70*738

sb'
sba'
sba'
iob'
sb
br
s bar
ig
sgb
sgh
saggi
sda;
sdaj
iti
ihd
sm ->fun
Sui
shq
iiim/sm
sth
sim
sin
{n
sitn
si"
siah I
Siah II
Sim

739
73.739
73.739
739
739
240.559
559
651
202.684
651
353.651
487.794
794
366
191

SIS
skl I

361
485.606.499.

skl 11
s kccl/skcel
sikll
skr
skar
scml
smh
smah
simh
semk
su
sin
sani'
s'r 111
i'r l
i r II
s'ar
s lr I
se r
sja
$aq
sqr
iar
srd
sar/Sar
Sraj
srid
srp
i erj
srr
tir

S(-

361
274
709

193.136
74Is.
55.181.741
*741
741
101

442

125.75.813

195.546.744.///.

120.396.861
*743
743

512.723.743s.
489
114.113

116.116

580.757
237.361.118.688.

706 *747

569.748
569.118.748

146

54.503.77.226.

*754.950
754
754

147
724
796

877

117

10,508
367.706.912
149.483
239
786.*802.451
636.906
382
803
803

382.765

214.450.251
214
802

158

597.616.79/

s
s g
Vaga
s h u n
s h 111
sel
Sa ut
sa n
Vi
seijj
11

& a lti!
s'n
saann
'P
sW rrij_
s ar
s*e-er
sa10r
r
St
sbh
sbu
Ybt'
sebt
sbh
sbcet
sbtb
sibj
sebl
sbls
sebl
sb
stvba1
sbr
sbcer
sbl
s'bcet
'sabbi
\abbtn
Sabbeiaj
sgg
Ygg
sgh
sgh
Y g i
siggjn
sgl
sga!
vj?'

sdjim
sd
sd
sdd
Saddaj
Sed r
sw
sw'
s'
siib

757
199.512s.571
513
757.796
595.757
201.772.256.320
367:*756.927
760
757
77
757
211.402.38.81.
116.673 *760.
839
117.760
760
371
42
53.561.662
628.383*762
763s.799.868
327
328

383.763
757
365.801

615.775
132.299J7.576.

773
688.799

428
116.639.*257
214
203
398

892
798s.
\ 9,6.37.*772.
860.915
739.772.779
330.746,237.664.
727.780
515.729
41*779
818
616.325.779
779
7 79
*785.953
581.73.5

785
625
160.785
785

211.217
218
68
153.792
141.791
506.514.790

236.506.251.806.
870
126.258. *788
789
796
I47.708./9J.

*796.860
757
37 1 640.73. I l 2.
305.398.431 635.

sbbAbb
sb
swh I
swh II
suah
sh
sw
s(ewa
saw'.
so r
sjr
sq
sur
sr
\rr
Saws
szp
sah
shd
shad
shh
shh
siAhai
shaq
shr I
shr II
shar
\ahariu
eiari
Saharjim
ht
'
shat
-r
saj
Sib
sir
sir/slr
sii
skb
sokbcei
f k l
sakkt
skvl
sikkr
skh
skah
sklc
skl
skm
skn
sakn
S*kanj(h)
skr
skr
sikkrn
sctceg
slh
sta
Silo
salh&bcet
salhcebalj
salw
sillhini
slm
sillm

688 *798
798
798
391

126

459

81
512s.
513
681.389.513
809
183.568
683
304.625
822
104

892
625.894
330

126
104.116

459
421.459
197.393

316.872
894
66290.399.894
15.894
894
894
894
330 *804
15.759
153.635.906
116
798
705. *808
808
644.144.111.120
9.211.217.4/.

120.574.612
120

148
149.634
634

925

442.603./62.

*811.911
812
346.504
634.744

894
212.102.188.492.
*817.861
817
817
925
925
925
873
41.831
760
235
214
610

696
114.822
299.21.761.
*831.903
831

INDICE DEI TERMINI EBRAICI

[515]

sth [

211.582.777.79.

IJJ.J51.603.
*821
126
183.822
822
414.822

sjh II
slah
m 'h
suihn
sii '
siltn
salltat
salit
slk

802
802
802
802
358.4.80102.

sallkm
sii
salai
sfm
Mlam
lem
Salem
siile m
lillm
girno
F iu m i U
Salamjfhu)
salmnim
sm
sm

63.251.323.353.
382.444.611.615.

28.104.603.818.
*845
846
*869
876
846
880
602
846

Sm
smd
stimma
Fm'l
scm '
semlt
Ymd '
smjim

201.744.783.755.

451.758.*871
25.286.724.

smm

smm/
semm
sirrfm
simmmn
smn
smatn/sm<xn
sm'

634*875
876
876
876

747
279,786.544
83.378.595.640.

37517.617.
*879.911
879
83.104.879
879

scma'
sma*
sma1
smces
smr

757
381.79.93.714.

semrm
sortir
\
emr
Smern
simmrm
smm
firndn
Simsaj
sri
sn
snn
s'h
sn
[5161

*827
827
103
79
31 \.37.431.*830
734.147.831
831
490
831
83J
152.842
842
842
116.831
818

*886.910
887
887
236.887
887
887
233.243*891
849.892
892
124.94.367

278.624.656.6i5
277.754

625

264.762.147

s"
s'ar
m
sijh
spi
sft
sfoEi
jat
S*fatj(h&)
Siftn
spk
spi
sfal
spr
spi
sqh
siqqj
siqgs
sqt
sql
sqal
siqm
sqp
sqs
sqas
sqq '
sqr
sqatr
sqat
Srti
srs
srq
serq
serrt
srt
\rt
Ssak
Sth
sel
f iijj
stm
sf

l b I
i b II
ta^b
la uh/v
le mini
fa "l
teen
la ,anii
te unlm
l ar
teb
tebn
tbl
lbal
fballul
tboen
tabnt
tagmfil
l h
fhm
tohl

INDICE DEI TERMINI EBRAICI

238

674.892

902

511.770
239.386.582.632.

466.696.*902
682.902
902
902
902
902
75.81.111.676
330.664.781
330.579
569

126.844
923
923

147.288.450.575.

950
263.555.124.41.
696.890
102.942
544.942
321
625
950
950
70.925
707.713.*9/7
147.75.193.673.

797.911
923

684
65?
576
576
746

170*920
920
855
739 *923
923
923
238
664

18

948

18
65.72
88
131

321
513
71

503.623
233.640
266.603

25.318.638.927
950
237
657
283.392
370
111.658
201.350.*926

953

fhill
tahlkt
lo^mim
tuga
loda
thlcet
tkh
tkhat
Tld
tldt
t'b

411.427.38
422
88
525
584.55.//5
560
632
632.640
634
385.634.752
147.726.77.755.

l'
isa l
tur
tor

519.27.953
654
291.595

tsb
tusijj
taznt
tahblt
tahalii 1m
fhill
tehinn
tahannim/-t
tubai
tahtn
taht
tkn
tirs
T rej
tk
fkn
tikl
lakRt
tkn
lkcen
toknit
tel
tilbsat
talmid
lelunnt
tm
tm
tmh
tumm
timmhn
lemn
fmul
tmid
tmirn
tummim
tmk
imm
Timnat-hcrc&s
tmr
tnh
fnk
tanhmt
tanhmm
tanhmcel
lannn
l'b
Vh
f'd
tel
la,aM m
ta'anil
taasmt
if

356.5/5

948

546.153.156.197.
480. *931
499

449
488
492
494
510.555
510.555,

80.897
254
201

254.888

673
662
500.696

101.942

718
718
240.702. *94/

942
942
300

748
753
750

944
944
373.877
944
373
503
770

188.414
M I.944
944
94
685 *943

898
243.321
108
83

56
56
56
634.930
77.755*948
59 5.786. *852
190.937
246.726
418
307
230
119.810

lfr/tifrm
rjill
tps
tdftrt
liqw I
iqw li
fqum
teqmm
fqfa

408.230.*348

104.384
9AJ5b.251.860
213.791

558
559
572
572

625

taqqlf
tqn
tq'
tqp
tqcef
larbtit/Larbt
f ritma
terumijj
teni

230

684.941

123
230
230
645

734.115.548678
678
311.513.568

frtifa
tarmi
l ran
tar'l
fra firn
Ttrs
rsu'
fsubii
ies'
iesr

725

708.9/4
80

926
*954
731
757
799
6S0.J18
116

INDICE DEI TERMINI EBRAICI

[517J

INDICE DEI TERMINI ARAMAICI

ab
b
jfifr
adr'
'zh
'zi
'ah
*hd
ah"ri
'oh11ri/
ohrn
Ilari
Itaj
k l
* l&h
m
'liinm
mn
'mr
n
*naf
"nas
'
*T
'arie
"ra'/^raq
a r'
eess
a'siaddr
'i
ih
tar
bis
b's
bit
br
bjit
bV
bel
bnh
binjn
b'h
be'el
bqr
bar
brk
besar
g'br
gebar
gibbr

15

152

453
214
422
86
94
98.595
98

320

111
122
135
437

286

160
186
190
193.JW.50/
37

320

437
197
200
200
212
797
79
232

575
717
717
780

269
268

542
116

283
283
291
284

811

275
308
326
345.408
345
345

gw
gzr
glh.
g/
gmr
g^sem

329
740
364
364
370
327

debah
dibr
cfhab
diir
dhl
d
din
dajjti
dkrn
dokrn
dlq
dmh
dar
efr'
dal

590
376
568
384
662
597
386
386
440
440
214
391
384
453

h'
h-kedi
hdr/hudar
hwh
hlk
ha.lk
hn
harhr

437
109
407
608
422
422.116
437

zbn
zn

588

z/w

121
76.410

zeman

337

habar/habr
hd
had
hadw
hwh
hzh
haz/hazol
ftj
haltj
haj/hw
hjh '
hakklm
hokm
h"lq
harn

hnn
hassir
h*seh
hrk
hask
l'b/lb
tur
fwt
f'em

940

643

710

90.367
743

748

459.30
462.595
462
469J/9
469
476
476
483
483
499
504

jad
jdh
jd '
jhb
jom
n
]qd
fqd
jaqqr
fq r
Jeruflcem
Jisr l
jtb
jatnr

509

313

408
214
76
566

485.491
483

121
121.284

579

389

592

109

612
647
213
213
687
408.687

490

677

818
764

ke
392
kdb
706
kl
715
idi
715.718
702
kn/kc'nm
525
kris
kent
710
ke,an/keruzt 192.333
392.333
ke'ai
klb/ketb
152
lb/lebab
rb &
Ibs
rhn
Ussari

743
748
748
218

madbah
midd
mcdor/m(dr
mot
mzn
mahleq
mt
m

590

367
116

384
769
121
499
794
773

INDICE DEI TERMINI ARAMAICI

[519]

mal'ak
mill
mlaek
melak
malk
malk
mll
man
mind
mnh
minjn
maabd
mre '
meracl/mrd
miskn
miste
matfn

776
380
784
648.783
783
408.783
380

851
116
150
150
166

27.285
797

817
923
108

nebV
ngd
ngtrd
negah
ndd
nehr
nehar
nd
nr
ntl
ntr
nhdah
npq
neq
rs
nesn
mima
nefin
ntn

6
29
30

sbl
sbr
sgd
sf
slq
sfar/sfar
str

102
559

bd
,abed
" bd
bar
iddn
,a\vj
ia

[520]

76

44

74

184
45

212

102.238
92
40

653

94

755
217

661
108
108

460.389

595.637
246
149
158

165s.
166
166
182
642.337
219
647

jin
'r
lla
'Uh
celjn
'fi
lam
nh
1an
mnn
r
si

235
542
247
246
247.542

jjceh
plh
polhfi
pum ^
pir/p(!sar

284

fbh
sidq
slh
slh
flem

66

qbel
qaddis
qdm
qadm
qadmj
qm
Qll
qejm
qajjm
ql
qn
qsp/qesaf
qest
qrb
qeras
qesol
ri
rab
rbh
ribb
fb
regaz
rah
rum
rz
rahq
rahamn

INDICE DEI TERMINI ARAMAIC1

232

207
302
307
315

103.524
558

922
922
366
31
459.477
389
497
501
392

258.530
528
528
528
295.572
771
572

572
567
586
597

624.5P5

607

122
178

633
646
646
646
646

196

654
342.678
133
692
685

rah
re'
ra'j n

654
658.730
730

ig '
saggi
ihad
sk
sokFln
in '

651
651
190
744
744

sVse'l
'fa r
sbh
sebib
shq
segai
swh
shl
szib
ssi
skh
skn
Uh
sii
siltn
sotn
saflit
slm
lm
sum
smd
Ymjin
smrn
sm'
Smerjin
sms
s mas
sii
sappi r
spr
srh
sth

760
763

V fi

ledr
tub
lemah
tql
fqel
tqn
tqp
fq f/fq f

103.524.754

428
214

225

218
391

804
225

654
795.811

817
822
802
802
802
802
831
831
845
869
872
876
879
887
893.920
893
335
569
569

821
923
384

799

82.373

942
942
941
230
230

IN DICE D EI TERM INI ITALIANI

Questo indice, composto sulla traduzione italiana e in analogia con quello tedesco, elenca i signi
ficati principali dei vocaboli trattati nel dizionario.
Sono pertanto indicate quasi tutte le traduzioni dei termini ebraici e aramaici, anche quelle tratte
da commentari, articoli ecc. Sono dati inoltre i supposti significati fondamentali che naturalmente
si estendono spesso anche alle lingue semitiche affini. Quando a un termine ebraico o aramaico
corrispondono pi significati italiani, questi sono stati elencati singolarmente. I sostantivi vengo
no dati sempre al singolare, anche quando lebraico possiede solo il plurale.
Non vengono elencati termini che sono solo citati nel corso del testo, preposizioni ed esclamazio
ni senza una voce propria.
Le forme costruite in italiano con i verbi fare , lasciare ecc. sono state registrate in succes
sione alla voce verbale principale, lasciandone per il riferimento specifico.
Per maggior completezza sono stati elencati talvolta anche i termini appartenenti allo stesso cam
po semantico, come pure gli opposti, i sinonimi, i paralleli e i passivi.
Per i significati espressi con pi vocaboli si preferito segnalare la traduzione nella sua formula
zione completa, dando peraltro riferimenti anche alle sue singole componenti, al fine di facilitar
ne la ricerca.
Quando un significato fondamentale equivale al titolo della voce, viene stampato in neretto e il
numero seguito da ss. I numeri tondi si riferiscono al primo volume, quelli corsivi al secondo.

abbandonare 300.798.125.136.

22Sss.826.828 831
abbandono 136
abbassare 681
abbattere 828
abbattuto 827
abbeverare 923

abbondante 566
abile 498
abilit 266
abitante 117.286.5/5
abitare 212M4.102.817ss.861
abitazione 3H4.102.817s.
abito 268.748
abituarsi 752
abominio 949
aborto 653
accadere 415.296.327.329.574.

613ss.

accadimento 613
accatastare in cerchio 384
accecare 237
accendersi 195, 549ss.
accettare 756,4/1,731
acccttazione 755
accingersi a 65
accolta di popoli 553
accompagnare via 824
acconciatura 80
accondiscendenza 312
accondiscendere 103
acconsentire 881

accordo 151.439.839
accorgersi 594, 624
accortezza 499.744.746
accorto 743ss.
accostamento 607
accostarsi 607ss.6l0
accreditare 167
accusa 133.742
accusare 366,76/
acqua 24.655.7.871.926as,
acquedotto 822
acquietamento 40
acquifero 108
acquisire 325
acquistare 416,585ss.589
acropoli 773
adattarsi 65
adatto 462s.
addestrarsi alle armi 65
addurre testimoni 190
adempiere un voto 373
adempimento 775
aderente 374
aderire 54,62,373ss.
adirarsi 724ss.92
adirato 185s.597ss.
adoperarsi 290
adorare 461
adoratore 165
adulare 494
adulteratore 205
adulterazione 205

adulterio 230
adultero 229
adunanza del consiglio 649
aflare 376,54 ls.776.J07
affaticarsi 298
afferrare 93ss.467.756
affezione 513
affidare 427
affidare un incarico 824
affilare 575
affinch non 390
affliggere 150.724
afflitto 659
afflizione 25.724
affla tei larei 86
aggirarsi 953
aggravio 690
aggressione 299
agile 44
agire 415.422.573.203.323ss.

415ss.499.717.911

agire in modo delittuoso 442


agire in modo riprovevole 26
agitarsi 724
agitazione 504
ah! 32.64.41 Is.
ahim 4 12
aiutante 232
aiutare 467.646.679ss.746

232ss.904
aiuto 680,231.233.515.606
ala 22.719ss.

INDICE DEI TERMINI ITALIANI

[521]

alba 894
albero 134.320ss.
albero della vita 321
al di fuori di 93
alito 68
allargarsi 67
alleanza 297.602.756.198.577
allestire 702
allevare 184.351.478
aJlontanarare 183.407.680.692.780
allontanarsi 451.136ss.254.692
allora 619
altare 590.898
alterazione 808
altezza 329.342.346.572.678
altezzoso 747
Altissimo 257
alto 329ss.432ss.567.30.246ss.

678ss.748

altrimenti 390
altro 86s.96.128.147.452.7/1
altura 681
alzare 10Iss.572
alzare gli occhi 238
alzare il capo 103
alzare le mani 103
alzarsi 655.254
amabile 54
amabilit 53.513
amante 55.710
amare 53ss.250.375.535.655.

731.754s.
amaro 74

amata 55.88.710
amato 54s.710
ambiente familiare 42
ambito in cui si esercita il
dominio 801
amen 157.169
amica 88
amicizia 709
amico 53.55.86.593.709s.
ammalarsi 493
ammalato 491ss.411
ammansile 731
ammenda 222
ammettere 590
amministrare 802
amministrazione 422
ammirare 588
ammonire 632.639s.
ammonizione 639.640.649
amore 53
amoreggiare 55
ampiezza 645
ampio 14.445.654
anatema 131.336
anca 96
anche se 70
ancora 190
ancorato 703
andare 232s.288.396 421ss.424.
567.757.185226.248s.358.450. .

598.824

andare a prendere 347.757


andare in esilio 363
andare in rovina 15ss.805.877
andare via 136
angelo 23.137.776
angolo 391

1522]

anima 327.390.478.687.66^.
animale 197.476.479
annali 379
annientare 15s.391.43S.v725
annientato 236
anno 625.642
annunciare 459.593.3fts.55.

559.602.879

annunciatore 441.7
annuncio 119.600
annuncio di sventura 107
annunziare un messaggio 326
antenato 3
anteriore 638
antichissimo 210
Antico (!) 214
anziano 242.349
aperto 367*
apertura per la luce 561
appagato 556
apparenza 394
apparire 652.574.625
apparizione 409.623
appartenente a una stirpe 87
appartenere 415
appassionarsi 582
appassire 24
appoggiare 146ss.
appoggiarsi 264
apprendimento 755s.
apprezzare 558
appropriarsi 463.624
appropriato 391
appuntamento finale 597
appunto 618
aprire 366.32.238
aprire le labbra 446
araldo 441
arare 210.554
arbitro 385
arca 561
arciere 645
ardente (molto) 504
ardere 213
ardore di collera 550
aria 873
arido 489
arie (darsi delle) 185.352
armare 774
armi 65
arpa 24
arrabbiarsi 26
arrecare danno 723
arredamento 702
arrendevole 838
arrestarsi 296
arrivare a 794.35.65/
arrivare alla gloria 681
arrogante 342
arroganza 330
arruolare per la guerra 450.603
arte 620.746
artefice 157
artificialmente 327
artigiano 157.554
ascendere 255
ascesa 246
ascoltare 20.83.595.616s.879ss.
ascolto 617.879
asfalto 728

INDICE DEI TERMINI ITALIANI

asino 243
aspettante 629
aspettare 629ss.41.563
aspettativa 629
aspetto 327.463.592.625
aspirare a 400
aspirazione 730
assalire 355.796
assassinio 771
assegnare 114.426.604
assemblea b44.133.549ss.567
assennato 743s
asserire 190
assicurare 702
assieme 9 1
assistente Pegale 337
assurdo 406
astinenza 48
astio 186
atmosfera 873
atrio 233
attaccato 54.60.374
attardarsi 96
atteggiamento di inimicizia 741
atteggiarsi 7 14
attendere 166
attendibile 156.182
attenersi a 374.415
attento 6/6
attenzione 463.514.704.266 302.

429.616ss.

attesa 629.41.563
attitudine 711
attivit 328
attivit giornaliera 418
attivo 527
attrattiva 542
attraversare 185
attribuire 559.689.113
attuare 122s.
augurare felicit 312
autore 2
autorit tutoria 422
autorizzare 787
autorizzato (non-) 452
avambraccio 453
avanzare 496
avanzo 100.226.762ss.
avere 18.415.52
avere a sufficienza 740.830ss.
avere come resto 764
avere consistenza 156
aver di mira 124
avere discendenza 375.377
aver fiducia 164
aver giudizio 499
aver godimento 58
avere in mente di 559
avere in onore 664
avere interesse 542
avere misericordia 55.655.Maver riguardo 103
aver soggezione 664
averi 574
avidit 68
avido 66.502
avvedersi 594
avvenimento 351.379
avvenire 81.417.574
avversare 55.523ss.

avversario 572.695.74lss.
avversione 754
avvertire 594.624
avviare 18
avvicinare 607
avvicinarsi 296.529.608
avvicinarsi alla morte 424
avvilire 30S
avvisare 90
avvocato 337
avvoltoio 686
azione 370.166.415
azioni di ritorsione 99.
badare a 266.429
bambino 217.277.346
banchettare 122.924
banchetto 923.925
banchi di nebbia 101
banda 553
bandiera 80
barcollamento 220
base 702
basso 307.37/
bastone 545
battaglia 250.252
bava 503
beato 225ss.309
bellezza 503.574
beilo 65.566
bene 566s.573.596.322.496
benedetto 309
benedire 208.306ss.550
benedizione 317s.574
beneficiare del frutto 122
benessere 566.831.833
benestante 349.351
benevolenza 176.529.833
benevolmente 731
benevolo 566
beni 271
benigno 509
bere 923ss.
bersaglio 92.444
bestiame piccolo 654
bevanda 923
biasimatore 639
bisognoso 18.3/3
blocco di pietra 148
bocca 375,366ss.393
boccone 368
bont 176.520ss.566
bosco dalto fusto 330
bottino 755
braccio 453.578
brama 65.760
bramare 18.425
breve 69
brillare 561.653
brina 729
brocca 24
brontolare 435
bruciare 99.213.288.549
bugiardo 713
buio 76
buone condizioni 496
buono 565ss.239.731
buono a nulla 498
buon esito 575

cadavere 328.24.68
cadere 385
cadere (far-) 828
cadere a terra 262
cadere in oblio 812
caduco 406
calcare 398
calcolare 557s.
caldo 503.504
calore (essere in-) 504
calpestare 398.675
calvo 342
cambiar nome 853
cambio (in-) 730
camminare 395.424.187.945
cammino 422
campagna militare 391.451
campo di tende 384.476
campo 51.500
cancellare 16.735
cancellare la colpa 184
cantante 808
cantare 301.307.808ss.
canto 808
canto composto con arte 746
canto di lode 584
canto popolare 810
capacit 580.711
capanna 269,272
capanne di guardia 92
capello 48.894
capigliatura intrecciata con
arte 620
capire 266ss.486.595
capo 7.23.103.545.801.48.103.

631ss.680.704

capostipite 4
capra 228
caprone 147
caricare 105
carico 690.109
carne 50.326ss.389.478
caro 687
carovana 398.422
carrello 702
carro da combattimento 701
casa 6.268ss.270.635
caso 613.728
catapulta 557
catena montuosa 491
cattiveria 717
cattivo 406.571,716ss.
causa (a - di) 302
causa giudiziaria 386
causare 110.112.417
cauto 509ss.
cavalcare 701 ss.
cavalletta 645
cavallo 23
cecit 237
cedere 129.136.760
cedevole 838
celebrare 325
celebrazione di lode 589
cenere 318
cenno 380
censimento 149
censura 353
centro 744.607
cercare 264.289ss.399ss.704.

116.409.421.894

cercare di procurarsi 290.795


cercar rifugio 200
cerchio 384.715
cereali 572
certificato di divorzio 169
certo 157
cessazione 136
chiamante 549
chiamare 444.7.304.512.549.

600ss.

chiamare a raccolta 600


chiamare in aiuto 606
chiamare per nome 603
chiamata 600
chiamata a raccolta 600
chiaro 74
chiasso 435.707.757
chiedere 186.514.760ss.
chiedere attenzione 514
chiedere conto 632
chiedere grazia 514
chiudere 25.717
chiunque 115.217
ciascuno 38.83
cicogna 521
cieco 237
ciclo 143.201.255.871ss.
cielo nuvoloso 518
cima 185.637
cingere 466.749.190
cippo commemorativo 580
circolo 133
circoncidere 567
circondare 94
circondare con cura 190
circonferenza 715
circoscrizione amministrativa
387
circospezione 499
citare 642
citt 478,242ss.614
cittadella 269
cittadella di Sion 245
cittadino 286
civile 947
clemente 509.566.690
cliente 355
cocchio 384
cocomeri 262
collega 86.7/0
collegamento 374
collera 215.504.550.598.887
collocare 102.110.296
collocare saldamente 702
collocarsi 818
collocazione 295
collo duro 620
colonna 295
colonna solare 898
color carne 50
colore del viso 410
color terra 50
colpa 223.224.94.184.221.733
colpevole 224.288.733ss.
colpire 11 [.34.35
colpire con anatema 131
colpo 34.182
coltello 121
coltello di selce 485

INDICE DEI TERMINI ITALIANI

[523]

coltivazione 49
comandamento 382.546.190.423
comandante 29
comandare 185.631.477ss.
comando 368.478
combattente 607
combattere 250.452
combattimento 701
come 109.392
cominciare 19.637
commettere adulterio 230
commettere errore 469
commettere ingiustizia 203
commiserazione 60
commissario 153
compagno 593.709.710
compassione 56.688
compenso 108
comperare 586.587
competente 598
compiacersi 58.245 541ss.7J0.
compiangere 273
compiere 654.715.327
compiersi 233
compilatore 153
compimento 718
completare 370
completzza 833
completo 715s.7I8.5J/.94.Jm.
comportamento 397.943
comportarsi 415
comportarsi infedelmente 229
comprendere 595.499
comunicare 29ss.883
comunione 147
comunit 7.642.645.649.133.264.

269.456.ss.553.555.735.841

concittadino 269
concludere 718
concluso 327
concordare 65
concubina 523
condannare 388.904
condiscendere 19
condizione di forestiero 355
condoglianza 57
condonare 226
condono fiscale

40

condotta 397
condurre 49ss.
condurre a battaglia 252
condurre di l 183
condurre fuori 338.656
condurre via 365
condur via legato 365
condurre su 252
conduttore 701
conferimento di un servizio 422
confessare 584
confessione di lode 585
confidare 156.261 ss. 146.560
confidente 269.710
confinare 374
confine 545.149
confondere 435
confusione 435.953
confuso 877
congedarsi 312
congedo 822
congiunto 262

[524]

congratularsi 312
colloquio 134
con 97.292ss.295
connazionale 269
connettere 557
conoscente 593.62
conoscenza
489.593.642.671.624
conoscere 166.217.267.463.
591ss.596s .430.624
conquista della terra 127
consacrare 551.112
consacrarsi 288.46.533
consacrato 46ss. 108.112.536
consacrazione 773.47
consanguineo 262
consegnare 112.121.125.427
conseguenze 122
conseguire 811
consentire 19
conservare 478.427.517
conservare in vita 478
consesso dei giusti 134
considerare 391.430.757
considerare appropriato 391
considerato 104
considerazione 512s.558./0/
consigliare 647ss.783
consigliarsi 647s.
consigliere 647.782s.7/7.906
consiglio 647ss.783.J5J
consistenza ( 56
consolare 55ss.
consolazione 55s.
consuetudine 327
consulente 649.783
consultarsi 649
consultarsi con se stesso
648.783
consultazione delloracolo 359
consumare 121
consumare un rapporto 120
contaminre 576
contare 557.103.148.151
contendere 695ss.
contenitore 270
contesa 386s.695
contesa giudiziaria 387
contestare 7 13
contestazione 440.742
continuare 187
continuazione 102
continuit 219
conto 557.632.149
contorcere 444
contorcimento 220
contorni 545
contraccambio 370
contrafforte 665
contrario 30
contrassegnare 845
contrassegno 8 1
contristare 725
contro 30.246
controllare 183.421
controllo 99.422
convegno 642.133.559
convenire 65.907
convenzione 157
conversatore stolto 446

INDICE DEI TERMINI ITALIANI

convocare 511.550.603
convocare in giudizio 552
convocazione 600
coperta 146
copertura dellarca 561
copia 391 s.
coppa 729
coppiere 923
coprire 442
coprirsi di vergogna 237
coraggio 113
coraggioso 467
corda 558
corno 680
corona 715s.4S
coronato di successo 744
corpo 326.328.659.78.879
corpo luminoso 74
corporazione 264
correre 567
correre pericolo 291
correr via 16
correzione 639
corrispondente (sessualmente)

303

corruzione 728
corsa dei cocchi 384
corso 24
corso dacqua 24
corso dei tempi 340
corte 271
corteo 422
cosa 185.375.307
cosa decisa 719
coscienza 745
cos 702
cosmo 201
costruire 282ss.325.614
costruire artigianalmente 554
costruire con travi 614
costruzione 283
costume 397
creare 204.282.292ss.300.585s.

590

creare confusione 435ss.


creare difficolt 723
creatore 331

creazione 332

credente 162.546
credere 164.264
credibilit (non-) 918
crepuscolo del mattino 894
crescere 351.646,6555.
crescita 343.645
cruccio 598
culto 922
cuore 327.569.595.685.743ss.

76.124.665

cupidigia 65
cura 244.109.190
curvatura 220
custode 161
custodia 400.422.423
custodire 300,92.886ss,
custodito 156.422
da dove I08s.
danaro di corruzione 728
danno 222.353.723

dardo 645.822
dare 300.314.108ss.850
dar da mangiare 121
dare il nome 604
dare lillusione 713
dare un compenso 108
dare una spiegazione 648
darsi convegno 642
darsi da fare 327
darsi delle arie 185.352
darsi pensiero 421
davanti 631.31.J25.400.528
dea 136
debito 224.835
debitore 224
debole 411.954
decadere 183
decantare 351
decidere 648.719.740.90J
decidersi 19
decisione 633.648.649.133
deciso 7 19
decretare 296
decreto 121
dedicare 533
definitivit 208
deformazione 805
degno 687
degno di fede 165
degno di nota 373
delegato 600
delegazione 822
deliberare 649
delimitare 717s.
delitto 12.1'3.440ss.733
delittuoso 442
deliziarsi 465
delizioso 245
demone 147.666.791.954
demoniaco 137
dentro 390
dentro a 270
deperire 25
deporre 40
deporre le uova 380
deportare 364
deportato 796
depositare 427
deposito 423
depredare 103
deretano 96
derubare 91
descrizione 426.422
deserto (sost.) 50.876
deserto {agg.) 756s.796.875ss.
desiderare 18.65ss.224.501ss.
desiderato 245
desiderio 65.210.289.374.541.63
desolarsi 25
destinare 113
destino 359.6/3
detenuto 796
determinare 544.642ss.704.740.

118.337.942

determinazione 296
detestare 754.948ss.
dettare 605
detto 185./aa./0/
devastare 714
devastalo 796

devastatore 878
devastazione 757.878.879
diadema 47.48
diceria 376
dichiarare impuro 576
dichiarare la propria
partecipazione 57
diecimila 645
dietro 96.97.288.375
difetto (senza-) 946
difficile 687
difficolt 687.723
diffidenza 235
digiunare 72.482ss.
digiuno 308.483
dignit 351.503.687
dignit regale 783
dignitario 786
dilatazione 656
dileguarsi 578
diletto 55
diluvio 928
dimagrire 712..593
dimenticare 300 811ss.
dimenticato 812
dimentico 812
dimora 384.702
dimorare 818
dimorare come forestiero 355ss.
dimostrarsi 796
dinastia 271.283
Dio 8.119.124ss.l 34ss.270.281s.
608.550
Dio (non-) 147
dipendente 167
dire 185ss.376.324
direttiva 640
diritto (raw) 173.387.489.684.

326.460.907

diritto di liberazione 332


diritto (agg,) 942
discendente 653
discendenza 96.271.283.375.377
385.634.503.64J. 765
discepolo 752.7/
disciplina 489
disconoscere 3
discorso 187
disegnare 544
disegno 544.134
disgrazia 71?s.757.35.717.719
disobbedienza 648
disonorare 949
disperazione 725
disperdere 16.365.500
disperdersi 183
dispiacere 56.60.720
dispiacersi 56
dispiaciuto 718
disporre 421.574
disporre di 323
disposizione 306.112.422
disposto alla lotta 607
disposto (sessualmente ben -)

303

disprezzabile 578
disprezzare 51%.759.3ss.5.226.579
disprezzo 3.26.579
dissodare 292
distinguere 266.624

distoreere 205
distorsione 205
distorto 219
distretto giudiziario 386
distruggere 554.719 439.869ss.

723

distruzione 718.805.878
divenire 414.415.608.275
diventare (far-) 118.120
diventar forte 70.l24.l83ss.345.

467.228ss.232

diventar visibile risplendendo


652
diversamente 390
diverso 373
divezzare 370
dividere 292.499ss.740,52.422
dividersi 499
divinazione 315
divino 137.216
divisione 499
divorare 121.435
divorzio 169
documento 149.151
dolce (agg.) 491.411
dolore 720
domanda 760
domandare 116.756.760ss.
domani 98
dominare 286.288.801ss.536

903

dominatore 285
dominio 801./53
donato 108
donna 2J6ss.2l8
dono 38.108.111.115.116.822

831

dono nuziale 211


dopo 96ss. 101
dote 822
dottrina 755.756
dove 108ss,
dovere 907
dovere di liberazione 332
drago marino 930
drizzare 5/7
drudo 55
duce 633
durare 156
durata 385.188.208.218
durata della vita 201.479.52
duraturo 160.203
durevole 108.572
duro 620ss.

ebreo 182
eccesso I85s.
eccitazione 503ss.
ecco 191.41 1.437ss.
edificare 275
edificio 269.283
educazione 639
efficace 498
effigie 148
effondere 75
egregio 687
elaborare 165
eleggere 60.241ss.757

INDICE DEI TERMINI ITALIANI

[525]

elemosina 457.477
elemosinare 399
elenco 149
eletto 242
elevarsi 30.251
elevato 342.35330.106
elevazione 101.246.678
emblemi del sole 892
emettere odore 592
emigrare 363.655
emigrazione 655
empiet 68.520.646.733.914
empio 331.286.447.733ss. 737.

745
entrare 794.7
enumerare 149
enunciato 185
equipaggiamento 702
ereditare 673ss.52
erigere 574
erigersi 573
eroe 23.35.346.232
errare 785ss.952
erroneit 203
errore 469.755
esaltare 314.351,410.584ss.

681.685
esaltazione 421.678
esaltazione mistica 11
esame di controllo 99
esaminare 238ss.244.64.421.

624.941
esaminatore 238
esaudire 302
esaurirsi 25 .183
esausto 493
eseguire 370
esercitare (far -) 753
esercitare il sortilegio 315
esercitare la divinazione 315
esercitare la prostituzione 449
esercitarsi alle armi 65
esercito 581.711.266.448ss.637
esercito celeste 451
esigenza 592
esigere 291.400.762
esiliato 363
esilio 363
esistenza 419.574
esistere (non -) 111
esitare 236
esito 100.575
esortare 190
espellere 826
espellere dal possesso 674
esperienza 463.624
esperto 94.483.593
esperto in una professione 266
espiare 727ss.735s.
espiazione 223.728.733
esplicarsi 41
esplorare 240
esportazione 655
espressione 656
esserci 11 ls. 123.572.625
essere 327.414ss.608.275.324
essere alla fine 7I8./53
essere consuetudine 327
essere in buone condizioni 496
essere in ordine 943

[526]

essere in osservazione 517


essere vivente 332
est 528
estasi 6.7.
estensione 656
estinguersi 183
estirpare 674.526
estraneo 451
estremit 101.637
estremo 594
esultanza 705
esultare .36Oss.704j\y.
eternit 206ss.
eternit (per 1 -) 211
eterno 208.214
eterno (in) 17.211
Eterno 189.214
evitare 136.755
fabbricare 283.674
faccenda 54 ls.
falsificazione 713
falsit 797
fama 421.879

tme 68

famiglia 6.271.283.770.269
fanciulla 685
fare 150.204.417.567.571.659.

I10.165s.225.323ss.415ss.
far andar bene 496
far andare in collera 598
fare a pezzi 292.593
fare cenno 380
fare chiasso 435.707.757
fare dono 111
fare esperienza 463.624
fare fino alla fine 370
fare giustizia 387
fare per la prima volta 528
fare qualcosa accuratamente 571
far riconoscere la propria
origine 633
far rumore 927
fare un regalo 105
fare visita 421.624
farmaco 725
farsi coraggio 1 13
farsi garante intercedendo per

385
farsi passare per 713
fascia per la testa 348
fatica 298ss.418
fatto artificialmente 327
fatto memorabile 80
fattura 328

Crx
|r*7SS/lOf

favore 509.5l'3.522.542.598.609
favorevole 566
favorire 233
favorito 538
fede 165
fedele 156.158.536
fedele alla comunit 456ss.735
fedelt 173
fedelt nei rapporti comunitari

204
fegato 687.70.764
felice 946
felicit 255.312.318.575

INDICE DEI TERMINI ITALIANI

femmina di struzzo 705


ferire 495
fermarsi 96.817.895
fermo 165.461.296.895
festa 42 1.616
festa del sabato 779
fetido 509
fiacco 491 .725.954
fiamma 214
fiamma dira 549
fianco 96
fiato 68
fidanzarsi 2 1 0 ss.
fiducia 164.263s.722.563.9/3
fiducioso 262
fiero 747
figli 283
figlia 275.276.329
figliare 379
figlio 275ss.281.287.633.4S7.

851s.
figlio prediletto 157
figura 327.39ls.463.955
figurarsi 391
filo 558
fine 97.100.122.235.370.717ss.

183.593ss.
finestra 462
fingere 713.62
fingere sottomissione 7 13
finito 718.831.944
fino 187
finzione 7 ! 3
fiocco 349
fiore 729
fiore della giovinezza 894
firmamento 872
forza 450
fissare 642.704
flusso di sangue 389
[lutti 928
focolare 213
fogliame 246
folla 757
folla radunata 549
folle (agg.) 24
fondamento 637
fondare 283.637ss.702
fondare una dinastia 283
fondare una famiglia 283
fondato 703
fondazione 637.942
fondere 239
fonditore 659
fondo 499
fonte 2J5
foraggio 121.713
forestiero 59.147.149.355.373
forgiatore 659
forma 623.744
formare 659
fornicare 230.288.449ss.
fornire merci di scambio 113
fornitura 607 '
forra 182
forte 22ss.34.70.124.183ss.262.
345s.349.466s .228ss.232.498
fortezza 201.228
fortuna 833

forza 53.71. lH3.308.346.453s.


466 .5 8 0 Jllss 328.450
forza fisica 71
forza funesta 72
forza procrealiva 71
forza salutare 308
forza salvifica 308.470
forza vitate 74
fragore 757
frantumare 438
fratellanza 85
fratello l.85ss. 152.279
fremere d ira 193.549
frontale 892
fronte 366
fronte (di -) 29s.l82 400 528
frutto \22.328
fuga 43
fuggiasco 44.382
fuggire 43ss.200
filmo 101
funzionario mW2.167.423.906
funzione del messaggero 776
fuoco 75.212ss.
fuoco della collera 2 15
fuorch 93
Tuori 93.338.656.J0.S9
fuorviare 469
futuro 97.100.457

gabinetto 580
gara 384
garante 385
gareggiare 549
gelosia 582
geloso 5S2.583
gemelli 88
genealogia 634
generare 282.633ss.732ss.379s.

586s.
generazione 384ss.634
genere umano 38
genitori 2.152
gentaglia 526
gente 83.291.944
germogliare 507ss.
germoglio 507.822.910
gestione 166
gettare 645.792.827ss.931
gettare terra 318
gettar via 828
gettarsi sopra 40
ghirlanda l\b.48.
giardino alberato 756
ginocchio 307
giogo 172
gioia 361.706.748
gioia damore 53
gioioso 748
giorno 75.612ss.334
giorno (di -) 708
giorni di vita 621
giovane 211.445
giovani guerrieri 242
giovare 646ss.
giovinezza 360.894
girato 5 19
giro in una gara 384

giubilo 360
giubilo di festa 427
giudicare 386ss.902ss.
giudici 137.386.786.902
giudizio 743.499 552.712.907
giudizioso 744
giungere 794.35
giungere a compimento 7 18
giungere alla mta 499
giuntura 374
giuramento 132.300.772.774
giurare 10.288.300.772jtj.9/5.y
giurare per Jahwe 777
giusto 69.77.489.631 ss.683ss.
702.703.96 134 460.734.907

giusto (il -) 907


giustificare 632
giustizia 112.173.387.681.460.

904
giustizia punitiva 466
gleba 167
gloria 427.775.681.855
gloriarsi 428:348
glorificare 348ss.
glorioso 34
godere 624
godere del frutto 122
godimento 58
gola 68
gonfiore della pelle 101
governare 544.801.7/4
governatore 284
governo 801
gradevole 566
gradino 246
gradito 491.514
grande 35.311.348ss.665.25/

644-646
grandezza 349.688.646
grandiosit 34.407
grandioso 34
grasso 349.661.722
gravato da colpa 224
gravoso 688
grazia 503.509.514.520.529.598
grazioso 65
grembo materno 685
gridare 372.304.Slhs.601 704
grido 512.549.600.705
grido di aiuto 680.515
grido di gioia 706
grido di invocazione 706
grido di lamento 706
gruppo tribale 269
guadagnarsi 589
guadagno 232.406.4/5.418.764
guado 182
guai* 19.64.41 lss.
guardare 462ss.709.373.409.

624.627.714.791
guardare attentamente 266.744.
guardare con attenzione 463.

266.429
guardare con cura 244
guardar fisso 241
guardare con interesse 421
guardare con preoccupazione

421
guardarsi con stupore 373
guardia 239.92.423.517

guardia del corpo 879


guardingo 664
guarigione 246.725
guarire 139.724ss.954
guerra 389.450.452.697
guerrieri 242.346.232.272
guidare 398.424,70.?
guizzare 755

ideare 506.557
idolo 147.288.405.450.577.709.
502.954ss.
idoneit 711
idoneo 566
ignominia .520.79 1.3
illegittimo 452
illuminare 74
illusione 713
imbarazzato 877
imbattersi 614
immagine 148.288.392.5005J.503
immagine che si porta in
processione 148
immagine di metallo fuso 148
immagine di toro 27
immagine intagliata 148
immobile 158
immutabilit 208
impadronirsi 795.91.251
imparare 752ss.
impegno 295ss.439
imporre 300.426
importante 351.691
importo 942
impossessarsi 673
imposta 683
impresa 396.776
impresa gloriosa 432
impresa storica 348
impresa terribile 665
imprigionamento 525s.
impunito 94
impurit 576
impuro 576ss.531
inaridirsi 25
inaudito 452
incaricato della guardia 423
incarico 824
incastonatura con pietre 773
incendiare 213
incenso 99.im.346.898
inchinarsi 460
inchinarsi profondamente 460
incidere 543ss.
incirconciso 531
inclinazione 512
incolto <576
incominciare 494
inconsueto 63
incontrare 529.613
incontro 613
incostante 406
incremento 651
incrociare 743
incutere paura 662
indagare 290.704.64
indenizzo 222
indicazione 80
indicazione stradale 580

INDICE DEI TERMINI ITALIANI

[527]

ndietro 97.764
ndifTerente 555
ndigeno 897
ndividuo 52
ndovinello 94
ndulgenza 140
ndurito 688
nesattezza 913
nettitudine 238
nezia 212.797.918
nfamia 949
nfedelt 228.798.911
nfedele 7l3.792ss.
nfedelmente 228.97/
nfelice 309
nferiore 313
nfine 101
nfliggere un male 207
n formarsi 290.400
nfrangersi 439
nfuriarsi 597.598
ngannare 405.706.796.5*/Iss.
ngannatore 706
nganno 73.147.228.708.796ss.

911.918
nginocchiarsi 460
ngiustamente 203
giustizia 12.101.203.204
ngi usto 203
ngrandirsi 646
ngresso 232.896
nimicare 103
nimicizia 103.74/
niquit 70ss.72
niziare 637
nizio 100.494
nizio del mondo 633
nnalzare 678s.
nnalzarsi 678s.
nnocente 94ss.
nnoeenza 94
nnumerevole 150
noltrarsi 182
noperoso 555
nquieto 435
nquietudine 435.45
nsediare 427
nsegna 580
nsegna militare 80.64
nsegnamento 596
nsegnante 266
nsegnare 152.93]
nsignifcante 141.578
nsuperbirsi 185
nsurrezione 330
ntegrit 175.Sii.94J
ntelligenza 121.489.593.606
ntemperanza 186
nlendersela 709
ntcndersi di 598
ntendimento 489
Menzione 649.709.730
ntercedere 385
ntercessione 386s.
nte resse 542.421
ntcressarsi di 430
nteriora 686
nterno 270.390607
utero 716
ntcrpretare 31

[528]

interpretazione 31
interrogare 400./ 7
intervenire 327
intimare 437
intonaco 318
intraprendere 655
intrecciare 349
intrigo 714
introdurre 574.607
inutile 406
inutilmente 797
invano 509.797
invenzione 557
inversione 390
inviare 148.82lss.823
invidia 584
invidiare 583
inviolabile 316
invitare 603
invitare alla festa 616
invocare 403.iS7.S59
invocazione 44 l . 706
io 189ss
ipocrisia 918
ira 193ss. 504.549.92./0.7S5ss.

187.597.598
irragionevole 29
irrigare 931
irrigato 923
irrigidirsi 875
irritazione 598
iscrizione 149
isolare 373
ispettore 423
ispezionare 42/
ispezione 422, 424
Israele 676ss.
issare 680
istruire 266.639.673.753
istruito 94
istruzione 301.596.93Iss.
istupidire 26
Jahwe 697ss.557

labbra 446
lacerare 773
lacrimare 239
laico 452
lamentarsi 26.213.4
lamento 706
lanciare 584
lanciare un richiamo 602
languido 718
lapidare 487
lasciare 41.227
lasciare a 729
lasciare andare 226.358.824
lasciare con testamento 114
lasciare davanzo 226
lasciar fare 225
lasciare impunito 94
lasciare indietro 764
lasciare libero 226
lasciar stare 225
lasciarsi fuorviare 469
lasciarsi trasportare 185
lato 366

INDICE DEI TERMINI ITALIANI

latrina 653
lavorare 165.298.920
lavoratore 298
lavoro 3%0.116.166.299.328.

415
lavoro battuto 620
lavoro giornaliero 418
lealt 62
legare 124.557
legare saldamente intorno 466
legato (agg.) 250.365
legge 482.93 l .940.156.190.

213.911
legge statale 940
leggere 605
leggerezza 578
leggero 578ss.654
legno 649.20
lento 722
leone 197ss.
lesione 120
lettera 149
lettura 600
levare 254
levare il capo 680
liberare 336.494.657.35tss.357

526.824
liberarsi di 91.183
liberatore 682
liberazione 332.i57.654
libero 95.226
libero da colpa 94
libro 382.148ss.152
libro dellalleanza 156
lieto 566
linea che segna i contorni 545
liscio 499.578
lite 387
litigare 386
litigarsi 387
lobo del fegato 764
lodare 3I3.351.427ss.585.6S5
lode 427.584.585.589
lombo 722
lontananza 692
lontano 692ss.46.184.
lontano! 64
lotta 607
luce 74ss.5 61,614.567.894
luce dellalba 894
luce del giorno 75
luminare 900
luminoso 652
lungi! 494
luogo 295.335.572.942
luogo abitato 575
luogo di convegno 559
luogo di protezione 201
luogo di raccolta 600
luogo di raduno 642
luogo di rifugio 539.43.158.200

201.228.231.379.383.
di riparo 201
di riposo 40 42.128

luogo
luogo
luogo
luogo
luogo
luogo
luogo
luogo

di rovina 16
di soggiorno 270
di sosta 4 1s.
duscita 655
nascosto 517
stabile 295

luogo stabilito 642


lusingare 713
lussurioso 66
lutto 71

membra
membro
membro
membro

del corpo 659


88

della trib 87
dello stesso popolo 59.

269
membro di un gruppo tribale
macchia della pelle 101
macchia (senza -) 94
macchiare 332
macellare 590
macerie 318
macigno 455
maona 703
madre 1.151ss.218.276
madre di tutti i viventi 153
maest 351.407.410.695.257
maestoso in santit 36
maestro 6.754.95/
maggiorenne 226
magia 72.797
magnate 35
magnificare 407
magnificenza 330.407s.687
magnifico 349.665
mago 9
malattia 492
male 107.207.571.597.505.522

326.717.798.805
maledire
13l.207ss.3Il.3l3.55tf
maledizione
131 ss. 170.207.300.55/
malfattore 27.7/7
malignit 717s.
malizia 797
malta 318
maltempo 757
malvagio 68s.519.723
malvagit 72.73.204
mancante 5/5
mancanza 32.313
mancare 230.469ss.J/J
mancare di 18
mancare il bersaglio 444
mandare 776
mandare in rovina 435
mandar via 390.524
mangiare 121ss.296
maniera 397
manifestarsi 366
mano 453.578ss.592.103.123.

328.332.680.823.
mantello 34.228
mantenersi inoperoso 555
marciare per combattere 250
mare 926
margine 566
maritata 286
marito 29.116.285.286.289
maschile 115.440
maschio 440
massa 450
massa d'acqua 926ss.928
massa innumerevole 650
mattino 75.614.594
maturare 370
medico 725
meditare 558
mediatore 385
meglio (il-) 242.566 640

269
membro virile 580
memorabile 80
memore 441
memoria 440
mendicante 18
mendicare 760
mentire 706ss.
mentitore 713
menzionare 186.440
menzione 440
menzogna 706,713.205
menzognero 706
meraviglioso 664.665.372ss.
merce 755.225
merce di scambio 113
mercede 415
mercenario 167
meridiana 898
mese 455
messaggero 776ss.779
messaggio 380.779
messo da parte 422
met 391
mta 92.499
metallo 149
metallo fuso 148
mettere 422.823
mettere a disposizione 112
mettere al sicuro 200
mettere alla prova 64
mettere davanti 125
mettere giudizio 743
mettere in fuga 43
mettere in movimento 110
mettere in moto 110
mettere in ordine 573
mettere sottosopra 435
mettersi al sicuro 160
mettersi allopera 527
mezzogiorno 561
migliorare 573
minacciare 372
ministro 248 .167
minorenne 226
mira 124
miracolo 373
mirare a 66
miriade 646
miserevole 309
miseria 311
misericordia 509.514.58.685ss.
misericordioso 509ss.515.531.

685.748

modo 397
modo di agire 422
moglie 212.217.286
molle (le -) 755
moltitudine 645
moltitudine (grande -) 451
mollo 644.764
momento 615.554.555.
momento determinato 334
mondo 201.717.655.
mondo sotterraneo 201.927
montagna rocciosa 485
montare 703
monte 439.485.491
morire 9.424.472.769ss./55
mormorare 750
morte 424.769
morti 756ss. 758
mortificarsi 72
morto 593.769.725.955
mosto 675
mostrare favore 509.609
mostrarsi 309.608.625
mostrarsi spavaldo 185
motivo (senza -) 509
moto 110
movimento 110
mozzicone 597
multa 222
muovere a battaglia 250
muoversi su un mezzo 701
muoversi velocemente 578
muro 242
mutamento 801
muto 554
nascondere l\3.158ss.407.517
nascondersi 539.719
nascondiglio 159
nascosto 554.160.207
naso 193
nastro 557
natica 96
nazione 261.264
nebbia 101
necessit 523.720
negare 712
negromanzia 286
neonato 633
nemico 55.103ss.451.525.742.

754
nero (diventar -) 894
nessuno 38.49.92.1 17.716
niente (per -) 860
nipote 277
nobile 34
nobilita 498.410ss
nome 251.382.440.604.608.605

604.845ss.

misero 18.22.149.307ss.
misfatto 718
misura 942
misurare 941ss.
mite 311
mitezza 5/2
mitigare 411
modellare 204.658ss.
modello 283
modesto 5/2

nominare 186.440.118
non 69
nonna 153
nonno 3.152
nord 248.517ss.
norma 571
norme della legge 190
noia 575
notare 266.594.62.624
notizia 185.569579

INDICE DEI TERMINI ITALIANI

[529]

noto 366.648.50$ 720.60/


noloriet 879
notte 268
novilunio 455
nube 101.215,3I5ss.
nudit 366
nulla 73.147.760
nullit 146ss.405
nullo 147.405
numerare 425
numero 149s.425
numeroso 349.6)44s.
nuovo 148.455ss.
nuovo (di -) 190
nutrimento 121 s.
nutrire 714
nuvole 315
o 69
obbedire 19
obbligazione 22 (lss.
obbligo 741.213.840
obbligo di risarcire i danni

353.840
obbligo imposto su di s
298
oblazione 734
oblazione totale 715
oblio 812
occasione 339
occhio 235ss.329.406.238.754
occidentale 97
occidente 97.896.926
occultare 712
occupare supcrfici 122
occupare spazio 122
occuparsi 301
occuparsi di 598s.
occuparsi di nullit 405
occupazione 302
oceano 926
oceano celeste 928
oculare 239
odiante 754
odiare \03.754sx.9I4
odiato/a 754
odiatore 61
odio 754
odioso 754
odorare 654
odore 592.654
offerta 414.607
offrire 253.533.607.680
oggetto 379
oggetto affidato 423
oggetto depositato 423
oggi 618.545
ogni 716
ognuna 218
ognuno 117.346
olezzare 592
olocausto 716.734.747.246
oltraggiare 131.520
oltre 184
oltrepassare 18Iss.
omaggio 317.47/
ombelico 2 2
ombra 501
omicidio 387.389.771

[530]

onesto 566
onorare 409.687.556
onorare con riconoscenza 312
onore 664.687.348.579.855
opera 173.327.415.417
opera buona 477
opera delle mani 332
operaio 167
operare 608
operare malvagiamente 7/7
operare un mutamento 801
opinione 239
opporsi 750ss.798.528.

614. 741
oppositore 524
opposto 30
oppresso 506
oppressore 506
opprimere 150.506.688.505
oppugnare 713
ora 333.339
oracolo 359.709.2.S
orbe terracqueo 927
ordinamento 157
ordinamento cultuale 547s.
ordinamento giuridico 909
ordinanza regale 940
ordinare 702.426
ordinatore 153
ordine 185.573.945
orecchio 83ss.6/7
orfano 149
orgia 925
orgoglio 329.342.348.678
orgoglioso 329
orientale 528
oriente 896s
origine 633.653.528
orina 924
orione 722
orma 395
ornamento 407 .191.231.348
ornarsi 191

orribile 666
oiTore 147.S7S

ors 424
oscillare 438
oscurare 949
oscurit 76
ospite 355
osservare 463 .624
osservare il sabato 779
osservare sincera lealt 62
osservazione 517
osteggiare 74/
ostile 452
ostilit 74/
ostinarsi 469
ostinato 798.799ss.
ottenere 811.904
ottenere figli 283
ottenere in moglie 212
ovest 5/S
pace 176.41.833 841
padre 1ss.27.86.il 6.152.//.

850.933
padrona 29.347
padrone 29.284ss.347.545

FNDICE DEI TERMINI ITALIANI

pagani 287
pagare / / 3.730.831 834.837
pagare un debito 835
palazzo 268
palla 384
palpebra SS7
pane 23.121 413s.
panico 435
paragonare 391
paragonarsi 391
paragone 239
parente 86.335.593.262,570.

609.850
parentela 634.262
parlare 185.186.375./.J6S
parlare con disprezzo 3
parola I85.l87.375ss.464./.

196.368.576
parola di maledizione 581
parola profetica 7
parte 96.500.580.52.422.595
parte anteriore 392s.528
parte di fronte 182
parte di possesso 51ss.
parte posteriore 96
parte di propriet 359
parti pudende 236
partecipazione 57
partenza 656
partigiano 58
partito 103
partner 7/2
partorire 633.653
parziale 103
pascersi 465
pascolare 713ss.
pascolo 375.7/5
passare 181ss.
passare (farsi - per) 7 13
passare da parte a parte 551
passare in rassegna 425
passar la notte 268
passar oltre 184.187
passeggiare 424
passibilit di pena 224
passione 186
passo 422
pasto 121
pastore 30.713s.
patera 94
patria 52
patrimonio 271.574.300
patio 299.462.794.439.913
paura 662
paziente 555
peccare 469
peccato 68.147.469.184.221.444
peccatore 469
pegno 80.150
pelle 37.50.53.328.101
pellegrinaggio 249
pelo 48
pena 24ss.224.290
pendenti dellacconciatura 80
pendere (far -) 541
penetrare 496
penna 22
pensare 187.442.556ss.
pensiero 659.421.709.730
pentirsi 26 .56.60

penzolare 954
percepire 594
perch 302
perdonare 472.532,735.105.

138ss. 184
perdono 138
perduto 15.16
perfetto 370.774
perfezione 715.718.946
pericolo 291.371.379
pericoloso 452
periodo 621.82
perire 16.719.183.877
perizoma 158
permanente 173
permettere 122
pernottare 268.750
per 64
perseverare 41
persona 82s.393
perspicacia 266
persuadere 447
persuasione 757
pervaso 7
pervenire 794
pervenire (far -) 110.1 13
perversione 519.205
perversit 203ss.219ss.
pervertire 205
pervertito 5l8ss
pesante 70.661 ss.686ss.721
pesantezza 690
peso 687.689s. 101.450.578
peso (di poco -) 578
peste bubbonica 375
pestello 246
petto 743.792
pezzi (fare a -) 292 .593
piacere 244.374.541.68.239. 838
piacevole 566
piaga 35
piangere 273ss.239.512
piano 134
piantare in asso 226
pianto 273
pianura 683
piazzale dellispezione 422
piccino 313
piccolo 25.101.344.311.578
piccolo (di animale) 74
piccolo sole 892
piede 395,422.295
piegamento 220.222
piegare 461.346ss.2/9s.iS4.s.9.

444.516
piegarsi 509
piegarsi profondamente 460
piegato 301.307
pienezza 113.740.833
pieno 507.773ss.
piet 60.688.748
pietra 21A4H.113.485s.
pietra di paragone 239
pietra focaia 214
pietra superiore della macina

703
pigiare 675
pilastro 295
pinnacolo 899
pio 536.309

pioggia 74
pioggia (prima -) 931
placare 491.736
pochi 151
poich 302
polvere 182.318ss.
ponderare 64
popolazione 264
popolo 59.86 249.354ss.26/*.!.

266.269.553.653
porre 111.125
porre fine 718
porre un indovinello 94
porsi in piedi 295
portare 148.326.370.424.779.

3L43.101ss.252.379.610
portare al sicuro 43.160.200
portare alla fine 370.717ss.
portare le conseguenze 122
portare un messaggio 326.779
portar via 156.89J0ls.183.525s.

801
portavoce 106
porzione 359.499.580.52.i67
posarsi 40
posizione 295
posizione elevata 351
posizione eretta 572
possedere 52.323.585s.
posseduto 7
possedimento 95.514.131.527
possesso 94s.359.6T3s.51ss.300.

586
possessore 286.588
posto 102.295
potente 22.34ss.349.351.802.

2^8

potenza 453.581.201.232
potenza maligna 147
potere 581
potere magico 797
potere regie 783
povero 18.22ss.l49.388ss.674.

309.311ss.
povert 313
pratico 566
precedente 124.528
precetto 423.478
predire 81.9
preferire 244.409
preferito 639
pregare 346ss.387
pregevole 502
preghiera 514.384.760
premere.451.i24
prendere 8l.94s.374.755ss.

102s. 117.624
prendere conoscenza 642
prendere fiato 68
prendere in considerazione 558
prendere in custodia 400
prendere in pegno 150
prender possesso 95
prendere una decisione 633.648
preoccuparsi 400.491.761
preoccupazione 435.649.42/.SJ/
preparare 122.702
preparare la fine 122
presagio 81
prescrivere 463

prescrizione 198
presen tare 120.125.610.680
presentare in maniera falsa

62
presentarsi 15
presentazione 4/4
presente 196.191
presenza 239
presso 91.292.295
prestare 111.761
prestar ascolto 6/7
prestar attenzione 302
prestare giuramento 774
prestare servizio militare 450
presto (fare -) 528
presumere 385
presuntuoso 329
presunzione 329
pretesa 592
prevenire 528
prezioso 502.661ss.687.6/4
prezzo del riscatto 353
prigionia 311.801
prigioniero 95 .801
prima 96 .391
primizie 640
primo 92.124.528.632
primogenito 537.638
primordiale 210
principe 35.545.101
privo 646.J/J
procacciare 702.795
procedere 496
procedimento giudiziario 698
processare 387
processione 148.422
processo 387
procinto (in -) 2 9 1
proclamare 225ss.532.604
procurare 118
procurarsi 283.290.795
prodigio 82
prodotto 328
produrre 656.325.327
profanare 494ss.
profanatore 878
profano 494
proferire oracoli 709
professione 266
profeta 119.6s .//./5.629
profetare 16
profetessa 7
profezia 593
profondit 929
profumato 566
profumo 566
profumo dincenso 346
progenie 653
progenitore/i 4.153
progenitrice 153
progettare 391.557.559.648
progetto 557.648
progetto di costruzione 283
proibito 452
prole 149
promessa 297s.
promettere 10
pronto 103.138.333
propizio 411
propriet 249.359.51.130ss.276.

INDICE DEI TERMINI ITALIANI

[531 ]

299,586
propriet particolare 256
propriet terriera 95.52.309
proprietario 29
proprio 618
proporzionato 566
proposito (di -) 649
proposta di sentenza 908
prorompere 158
prosperare 496
prossimo 90,709ss.
prostituirsi 288.450
prostituta 449.551
prostituzione 449
prostrarsi 459ss.46l.255
proteggere 332.158.233.510.887
protetto 355
protezione 82,264.201.228.370
prova 65s.
prova a discarico 194
provare 239.632.65
provare avversione per 754
provare dispiacere 60
provento intero 773
proverbio 391.2
provincia 386
provocare confusione 435
provocare scompiglio 435
provvista per il viaggio 121
pst! 411
puledro dasino 243
pulito 94
pungere 753
pungolo 753
punire 370.638ssJ5J00.SJ7
punizione 638 .221 419.836
punto di osservazione 517
punto di partenza 656
pupilla 113
purezza 561.94
purificare 239
purificarsi 562
purificazione 561
puro 56lss.94.97
putrefarsi 954
puzzare 451
qua e l 424
qualcosa 380.392
qualcuno 1 15.217.52. J92
qualunque (uno -) 91
quando 804ss.JJ4
quantit 545,690.150.644.

650 942
quiete 40
rabbrividire 666
raccattare 526
raccogliere 525ss.
raccolta 525.527.559.600
raccontare 149
racconto 149
raccordo 374
radunare le nubi 315
radunarsi 242.558
raduno 642
rafforzare 467
ragazza 633.211
ragazzo 633
raggiungere 124.374.795
[532]

ragione 667
rallegrarsi 706.747ss.
rame 149
ramo 185.597
rampollo 507
rannicchiarsi 308
rapporti comunitari 204
rapporto 121 .120
rapporto coniugale 302
raro 687
rassegna 425
rassicurato 158
re 3l .782ss.115850
reagire 302.601
reagire favorevolmente 304
realmente 173
recare vicino 608
recinto 718.233.244
reclutare 252
redimere 332ss.336.339J50.v.v.
regale 786
regalo 105.108.683
regina 783
regina madre 153.552
registrare 425
registrazione 426
regnare 387.802
regno 783.801.252
regno dei morti 756ss.758
regno di sacerdoti 252
regolamento 572
remissione 138
rendere 370ss.327.532
rendere completo 831
rendere gradito 514
render grande 31 1.646
render noto 366.30
rendere numeroso 645
rendere omaggio 411
rendere propizio 411
rendere testimonianza 32
rendersi gradito 731
rendersi impuro 576
reni 745
reparto militare 80.637
reparto della trib 80
reputazione 879
residente 94.355.356
residuo 764
resistenza 572
respirare 53.476.66
respiro 68.654.655
responsabile 224
responsabilit 224
restare fermo 156
restare incolto 576
restare senza vita 576
restaurare 637
restauro 466
restituire 371
resto 100.762.764
restringersi 476
rete 551.673
rettamente 573
rettitudine 171 175.683.945
rettitudine di cuore 685
retto 566.632.683ss.703.945
ribattere 632
ribellarsi 797ss.441
ribelle 798

INDICE DEI T E R M IN I ITALIANI

ribellione 648.797.798.440
ribollire 330
ributtante 451
ricamatore 557
ricavo 574
ricchezza 71.690.299.313.346.

764
ricco 349.313
ricercare 166.290.400.421
ricercare con preoccupazione o
interesse 421
ricercare invano 953
ricevere in cambio 730
ricevere la propriet 51
richiamare 602
richiamo 602
richiedere 756
ricompensa 831.840
ricompensa del messaggero 779
ricondurre 798.800
riconoscenza 312
riconoscere 192.585.595.602.

62.430
riconoscere(far/farsi)601.633
riconoscere Jahwe 777s.
riconoscimento 427
ricoprire 94
ricordare 300.440ss.
ricordarsi 447
ricordo 82.440
ricorrere a un rifugio 225
ricostruire 283
ridurre in rovina 575
riedificare 478
riempire 773ss.
rifiutare I9.758ss.i
rifiutarsi 800
riflettere 624
rifugiarsi 539ss.
rifugio 539.43.158.200ss.228.

231.379.383
rifulgere 652
rigettare 300.526
riguardo 103
rilasciare 524
rilasciato 95
rimanere 5/5
rimanere impunito 94
rimborsare 113
rimproverare 371ss.
rimprovero 640
rimuovere 136.183
rinforzare 510.574
rinfrescare 147
ringraziare 312.585
rinnegare 798
rinnegamento 713
rinnegato 136
rinnovarsi 455
rinunciate 226
ripagare 370s.736.554.5.?5
riparazione 222
riparo 201
ripartire 52
ripetere continuamente parole

196
ripetizione 190
riposare 40ss.779ss.
riposo 40-42.128
riprensione 640

riproduzione 392
riprovevole 26
ripudiare 21 1.826
ripudiata 754
ripudiato 149
risarcimento 224.728.540
risarcimento del danno 222
risarcire 353.834
riscaldarsi 550
riscattare 336.390.358
riscatto 338.728.35/J53
risoluto 18.184.195
risoluzione 649
risparmiare 90.381.688
rispettato 349
risplendere 642ss.652ss.747.

896
rispondere 186.301ss.307.800
risposta 302.799
ristabilire 73
ristorare 73.714
ristoro 730
risultato 557
risuonarc 423
risuonare (far -) 183
ritardare 96
ritenere 532
ritenere degno di fede 165
ritirarsi 469.25/
ritornare 230.233 .I90.798ss.
ritorsione 99
ritrattare 759
ritto 817
riunione 91 .133
riunire 525.549
riunirsi 91.637.132.267
riuscire 4!)6ss,498
riuscire gravoso 688
riuscita 499
riva 580
rivale 523
rivelare 366.133
rilevarsi 644
rivelazione 408
rivendicazione 909
(ri)versare 792
rivolgere la propria attenzione
704
rivolgersi a 402.760
rivolta 797
rivolto 381.104
rocca 201
rocca di rifugio 201
roccaforte 202
roccia 484ss.
rompere 300.37.438ss.717
rompere con 231.798.44/
rompere un patto 794
rompere un trattato 911
rosso 37.49.388
rotolo del libro 152
rottura di un patto 9/3
rovesciamento 220
rovesciare 828
rovina 15ss.435.720.505,577.575
rovinare 804ss.
rovinarsi 439.878
rovine 220.796
rugiada 74.645
rumore. 927

sabato 779
saccheggiare 91
sacerdote 9.282.899.935
sacrificare 288.590.129
sacrificio 212.222.590.38.115.

116.610.682.841
sacrificio conclusivo 841
sacrificio cruento 735
sacrificio della comunit 841
sacrificio delle primizie 640
sacrificio di comunione 147
sacrificio di lode 584
sacrificio di Molok 791
sacrificio di pace 841
sacrificio di salvezza 841
sacrificio espiatorio 147
sacrificio per il peccato 469
saggezza 746
saggio 266.483.557ss, 744s.
saldo 158.466ss.701 ss. 942
salire 246ss.248.703
salire (fare -) 338.252
salita 246
salutare (verbo) 312
salutare (agg.) 456ss.
salute 308.465.53/
salvare 336.655 89ss.225.233.

379ss. 904
salvezza 225.574.680.749.21.

89.840$.
salvo (in -) 379
sangue 333.335.388ss.69.94
santificare 352
santit 36.533
santo 49S.266.530ss.534s.
santuario 533.576
sanzione di maledizione 132
sapere 591.592.598
sapiente 483
sapienza 48 3.746
saziarsi 73.738ss.
saziet 73.739
sazio 738.739
sbagliare 786
sbocciare 747
sbranare 773
sbriciolare 438
scacciare 674.759.43
scadenze stabilite 597
scagliare 584
scambiare 567
scambio 113
scampo 655.379
scappar via 382
scaturire 655.7
scavare 544.756
scegliere 238.241.244.290.296.
600.348.624
scegliere per un ufficio 465
scegliersi 615
scelta 242
scendere 40.255
scettro 545
schiatta 476
schiava 170
schiavo 30.190.165
schiena 561
schiera 476
schiera di guerrieri 272
schiera di superstiti 379

schiuma 597
schivare 43
sciame 645
scienza 489.755
scindere 496.497
sciogliere 494.32.357
scivolare 44
scivolar via 379
scivoloso 15
scolaro 752
scomparire 16.25.779
scompigliare 136
scompiglio 435
scomunica 551ss.
sconosciuto 99
sconsolato 25
scontare 224.536
scoperto 366
scopo 302.307
scoprire 290.363ss.
scorpione 607
scorrere 422 .29
screziato 183
scriba 148
scritto 148
scrittore 148
scrittura 149
scrivere 544.149
scudo 202.899
scuotere 438.578
scuotere il capo 634
scuro 26
sdegnarsi 449.7/5
se 437
se mai 69
seccare 24s,
secco 237
sedere {verbo) 818
sedimento del vino 557
sedurre 446.798
segnalare 31
segnale di fumo 101
segnare 545
segno 79ss.81s. 176.596.66.

80.373.376
segno ammonitore 82
segno commemorativo 80
segretamente 161
segretario 149
segreto 132ss.l59 161
segnare 61 .169
seguente 97.186.777
seguire 99.374.424.183
seguire con Io sguardo 421
selce 455
sella 70/
sembianze di caprone 147
seminare 453
semplicit 446
sempre 93 .173.187ss.211
senno 266.489
seno materno 155
senso (senza -) 406
sentenza 387 .368.385.908s.
sentenza del giudizio 907
sentiero 398
sentinella 557
sentire 624
sentire commiserazione 60
sentire compassione 655

INDfCE DEI TERMINI ITALIANI

[533J

sentirsi come senza vita 876


separare 551.422
separato 557
separazione 740
sera 614
serpente 323
serrare 7 18
serva 170
servire 62.99.288.415.461.765.

893.320ss.920xs.
servit 166
servizio 166.422
servizio militare 450.451
servo 253.165ss.920ss.
servo della gleba 167
sete di vendetta 68
sette 739.772.779
settentrionale 518
settimana 615
settimo 615
sfigurato 808
sfortuna 299
sforzo 183
sfruttare 122.435
sfuggire 183.379.382
sguardo 393.421
sgusciare 379.380
sicurezza 157.172.176.262s.684
sicuro 15Sss. 169.262.702.

160.200
sicuro (al -) 43
sigillo 152
signora 29.154.347
signore 27ss.284s.347.608.80ls.

5S6.588.850
signore della totalit 33
signore universale 33
signoria 801
silenzio 554
sinceramente 173.177
sincerit 177
sinistra (a -) 757
Sion 245.489ss.
slealt 977
smascherato 236ss.
sobbalzare 435
soccorritore 57
soddisfacente 566
soddisfare 835
soddisfatto 740.837
soddisfazione 836.838
sofferenza 312.720s.
soffiare 53
soffio 147.405ss.
soffio vitale 663
soffrire 308
soggezione 664
soggiorno 270
sogno 8
solco 302
sole 89lss.
solido 262
sollevare m.64.238.679
solo 90-93
somiglianza 391
somma 639
sommossa 797
sopra 246s.401
sopportare 104
sordo 554

[534]

sorella 85
sorgente 655
sorgere 75.656.295.572ss.
sorprendente 452
sorte 358ss.5OO.5i.ff07
sortilegio 315
sorvegliante 153.423
sorveglianza 887
sorvegliare 92ss.887
sospirare 509.572
sosta 4 1s.
sostegno 295
sostenere 158.147.233
sottomesso 307.592.767
sottomettere 308
sottomettersi 819
sottomisione 713
sottoporre 428
sottrarre 526
sottrarre alluso comune 46
sovrapprezza 645
sovrastare 342
spalle 375
spargimento di sangue 389
sparire 184
spartire 499
spavaldo 185
spaventare 662
spaventarsi 371.875
spavento 662.370
spazio 122.270.654
spazio di un piede 395
spazio di tempo 218.334s.340
spazio libero 41
spazio retrostante 375
specchio 62J
specialista nel l'oracolo 8
specialista nel sogno 8
specie 328
spedizione 822
speranza 264.629.559
sperare 166.55&W.
sperimentare 121.463.594.624
spettare a 907
spezzare 595
spiare 577
spiccare il volo 22
spiegazione 399.648
spingere 435 .43
spirito 147.327.603.654w.
spirito del morto 593.725.955
spirito di profezia 593
splendere 74
splendore 346.407ss.410.561.
652.690.240.348
spopolato 225.876
sporco 26
sporgere 655
sposa 218
sposare 211.286.757
sprizzare 579
sprovvisto 509
stabile 155ss. 160.164.703.746
stabilire 544ss.633.637.72/./90
stabilire ci che giusto 63lss.
stabilirsi 95
stabilit 171
staccare 823
stagno 307
stancarsi 307

INDICE DEI TERMINI ITALIANI

stanza superiore 246


stare 225.295ss.
stare accanto 415
star dalla parte di 374.403
stare fermo 165.467.295.296.895
stare immobile 158
stare ritto 817
stare saldo I58.701ss.
stato 397.264
stato del vindice 332
stato primitivo 528
statua 507
statura 572
statuto 303
statuto di alleanza 297
stele solare 898
stendere 823
steppa 50.375
sterminare 375.674.739
stimare 558.430
stimato 104
stimolare 753
stipite 157
stirpe 87.27I./70.2625.
stoltezza 67s.489.722.24.745
stolto 67ss.721ss.24is.255.

445ss.743.745
stordito 878
storia 625
storto 519
strada 397.422
straniero 59.99.128.147-149.
4 5 J ss .6 / s .

strano 452
straordinario 764
strappare 89 183.438
strappar via 89.97
stravolto 220
strepitare 435
stretto 94.525
stringere 94.525
strumento per parlare 375
struzzo 705
stupido 67
stupire 373
stupirsi 877
stupore 373
su 246.401
su! 412.424
successo 497-499.744
sud 518
suddito 879
sudore 592
sufficiente 836
sufficienza 740.830ss.838
suocera 153
suocero 153
suolo 49ss.270.286
suonare 34.809
suono 367.567
suono forte 879
superare 257
superficie 50.392
superficie terrestre 37-51
superfici 122
superfluo 740.764
superiore 184.345ss.786.246
superiorit 346
superstiti 379.382
supplemento 645

supplica 509.514
supplicante 346
supplicare 762
sussistere 415.572
sussistenza 476
sussurro 7
suvvia 7/0
svelare 625
svelare mancanze 32
svetto 44
sventura 106ss.7l9
svergognare 237
sviar(si) 953
tacere 391.554ss.71 3
tagliare 100.292.298.551.739ss.

497.501. 593
tardare 236
tardi 96
tassa 422 .683
tavola 363
tavoletta 153
tavolo 822
tecnico 557
telaio 702
temerario 228
temere 54.166.355.661ss.666
tempesta 657
tempio 269
tempo 547,615.621.642.27#

302.333ss.340
tempo (in ogni -) 211
tempo antico 528ss.
tempo del vindice 332
tempo della vita 621.211
tempo finale 595
tempo lontanissimo 206
tempo primitivo 210
tempo primordiale 210
temuto 662
tenda 269.384.476.244
tendere a 290.400.594
tenere 94
tener conto 184
tener fermo 467
tener lontano 184
tener saldo 158.942
tener segreto 159
tener stretto 94
tener testa 296
tenero 686
tenersi lontano 46
tentare 64ss.
tergo 96
terminare 7 1ls.779ss. 994
termine 642 .333
terra 10.50.199ss.262.359.

614.127.266.318
terra sciolta 318
terra sterile 758
terraferma 25.202
terreno 51.286.499
terreno da coltivazione 49
terreno del campo 51
terribile 662
terrificante 664.666
terrore di Dio 436
terzo (un -) 366
teso 559
tesoro 502

tessere 557
tessitore 557
testa 348
testamento 114
testardo 752
testimone 182./90.05
testimonianza 32.190.239
testimoniale 643 .305
timoroso 663
tintinnare 705
tipo (di altro -) 97
tiranno 23.346
tirar Fuori 30.89
toccare 34ss.
togliere 135.139.187.526

680
tomba 576
torcere 349.220
tormento 35
tornare alla vita 478
tornare indietro 424
loro 23.27
torre 349
torre angolare 391
torre di guardia 239
torrente ingannevole 706
torto 733
totale 639
totalit 33.715ss.717
tra 266
traccia 575
tracotanza 186
trafiggere 494
tralasciare 813
tralcio 822
tramare 648
trambusto 435
tramontare 233
tranquillit 725
tranquillizzarsi 59
tranquillo 555.831
transitare (far -) 183
transitare dallaltra parte

182
trapassare 111.496
trarre 81
trascinare via 43
trascorrere 183.326
trascurare 226
trasferire 110
trasferire la propriet 51
trasgredire 300,794.183.219

439
trasgressione 221.472.2/9
trasmettere 126
tras(portare) 111.185
trattamento 370
trattare 120
trattare con diffidenza 235
trattare con disprezzo 26
trattare con violenza 505
trattare duramente 620
trattar male 308
trattato 198.911.913
trattenere 97.207.717
trattenersi 96
tratto di strada 397.422
travatura 614
trave 740.320.614
traversata 182

traviabile 445ss.
traviare 446 952s
travisamenti 714
tremare 662>.370ss.
tremito 370
tremore 370
tribolazione 720
trib di Giuda 678s.
trib 1 M .H .2 6 3
tributare 370ss.
tributo 101.678.682
triste 26
tristezza 598
trovare 366.794ss.67/
trovar buona qlc.737
trovare forza 598
trovare grazia 598
trova rei 415.642.327.613
trovarsi in stato di
esaltazione estatica I I
truppa 266
tumulto 757
tutela 156
tutore 156
turbante 348
tutti 38.217.350.7 \6.83.648
tutto 716
ubbidiente 885
ubbidire 620.879.885
uccidere 769.771
udire 381.624
ufficio 465.422
ufficio stabile 171s.
uguaglianza 392.505
uguale 391ss.801
ultimo 97.101.594
umile 307.344.0 9 J7 7
umiliare 308
umiliato 592
umilt 312
undici 90
ungere 786
unguento 786
unico 90s.93
universo 717
uno 90ss.
unto 786
unzione 787
uomo 36ss.4f.l]3ss.189,216,
286.346.83 944
uomo di Dio 137
uovo 380
urlare 512
urlo 512
usare indigenza 140
uscire 653ss.
uscire a battaglia 250
uscita 653.655
uso comune 46
usuale 462,327
usufruire 122
usurpare 823
utensile/i 379.659
utile 566
utilit 646
vacuo 406
vagare 16.952.va-.

INDICE DEI TERMINI ITALIANI

[535]

valere 557
valere (far -) 903
valle abitata 262
valore 346.351.639
valoroso 566
valutare 385
valutazione 385
vanit 147
vantaggio 764
varcare 182
vassallo 167
vastit 654
vaticinare 359
vecchio 349
vedere 185.191.239.296.438.
42S.595.622ss.

veduta 239.623
vedova 148ss.
vedovanza 148
vedovo 148
veggente 119.462.9.623
veglia notturna 887
veicolo 701
velare 158.238
veleno 503
velo 158
veloce 578
vendetta 749.61.68.99 836
vendicare 370.835.:9&m.
vendicarsi 56.59.99
vendicatore 390
venerare 666.411
venerazione cultuale 670
venire 231ss.234.794
venire al lesistenza 574
venir incontro 528.609
venir meno 656.183
venir meno alla fiducia 913
venire su 248

[536]

vento 405.054.5.
vento orientale 528
veracit 172
vergogna 147.236.336.24.575,

855
vergognarsi 236.577
verit 176
vero I60.566.702s.
versare 111
veste 748
veste esterna 792
veste della salvezza 749
veste della vendetta 749
veste splendida 715
vestirsi 748ss.
vestito 228.748
via 395ss.422.943
viaggiare 701ss.
viaggio 121.397
vicendevolmente 118
vicino 314.607s.817
vigneto 756
vigoroso 183
vile 29
vilipendere 578
villaggio 729
vincere 737
vincolo 295
vindice 332.333
vino 615.692.887
violare il trattato 913
violazione della legge 911
violentare 366.308
violenza 150.505ss./86
virgulto 507
visceri 685
visibile 652.240 625
visione 462.109.239.623.625
visir 248

I N D IC E DEI T E R M I N I IT A L IA N I

visita (far -) 421.624


visitare 420ss.
visitatore 422
viso 410
vista 463.623
vistoso 373
vita 201.476s.478s.621.68.

82.211.321.876
vitalit 74.662
vivente 128.416.68.332.572
vivere 475ss.770
viveri 480
voce 367.567ss.578.882
voglia 65
volere 1.18ss.244.542.759
volgere 801
volger le spalle 375
volgersi 136.390ss.
volgere al contrario 219
volgimento 390
volo 22
volont 730.732.903
volta 340.872
volta (per la prima -) 528
volta (una -) 92
volta (una - per sempre) 93
voltare 302
volto 103.124.159.193.366.

390ss.392.409.4I3
votato alla scomunica 551
voto 36ss.373.835
vuotare 94
zattera 375
zelante 583
zelo 582ss.
zio 86
zio paterno 262

IN D IC E D E G L I A U T O R I

1 numeri tondi si riferiscono al primo volume, quelli in corsivo al secondo. Non vengono elencati i dizionari
citati spesso, come p. e. AHw, BL, DISO, GB, H AL, KAI, K.BL, LS, Lis. , Mand. , Noth, IP, ecc.

Aalders 655
Aalen 75-79.70\.894s.901
Aartun 229.309
Abel E.L. 793
Abel F.M. 645
Ackroyd 27.1.408.592 .576.954
Aharoni 396.66
Ahlstrm 34.163.488.523.5S5s.

590.746
Ahrens 593.385.558
Aistleitner X X X II. (WUS passim).

91.46Q.XX
Albert 597
Albrecht 193.395.544.475.5/5.

892
Albrektson 495
Albright X X III.8 ,23.30.70.103.
156.169.204.295.384.397.
444.463.483.550.572.675.
7I9.783.A7.2.7.5/.207.2/4.

370.404.454.51Hs.549.567.
586.592.678.682.695.756.789.
792s.892.949.954.
Alfrink 9 .10.771.267.518.520.
873.895
Allegro 422
Alleman X X III .X I
Alien 592
Alonso-Schkel 438
Alt XX.XXl.XXIV.8s.24.60.98s.
138.205.269.279.284.287.
355.359.486.546.579.619.
772.785.788.790s. V llI.IX .

X I.32.57.137.156.236.352.
370.782.795.851.853.909
Altmann 245.256.600
Amusin 448
Andersen 138
Anderson 12.267.555
Andreasen 782
Andrew 503
Ap-Thomas 460.491.509s.514.5l7.

229.298.346.385.389
Armstrong 561
Arnold 453
Asensio 110.523.531

Asting 548
Astour 675.5(55
Auvray 119.236
Avigad 791.485
Avi-Yonah 422
Azzi 549

Basset R .796
Bauckmann 382,491.480.932.

Bach L. 164s.
Bach R. 284.796.45.200J50.

31.566.1X.149.499.519.549.567s.
586.650.760.920
Bauer J.B. 391.1AS.282 639.748

941
Bauder 225
Baudissin X X IV . 7.2328.30.
32s.35.A7.165.313.457.626.726
Bauer H. X X I. (BL passim),8 .

434.436.453.603
Bacher 684 .34
Bad 83
Bachli I0.54.60.89s.99.354.266
Baentsch 50.297.498.564
Baethgen 29. 791
Baetke XXIV.A7.
Bailey H.W. 422
Bailey LI. R. 126.793
Baldwin 509
Baltzer 448.548.669.128.861.863
Balz 673
Bammel 18.20-22.307.309.315.711
Bange 333
Bardike 99.359.435.788.40.29S.

394.575.625.827.890
Barr V1II.IX.XXI.37.75.107.156.
158.164.176.225.285.375s.
415.449.452.491.551.592.

1 AH.VI II.44 132 149.208.219.


226.232.301.324 327.336.339.
341.343.346s.415.525.548.
567.576.598.616.624.645.744.
847.886
Bartels 449
Barth C. 105.446.48 ls.657.679.

15%112.89.91.14l.257.302.
306s.360.758s.874.895
Barth J. X X I. 108.242,476.503.
549.718.722.769.P///./. 7.

24s.28.299.348.366.424 559.
616.623.923.949
Barth K.42.AT/.505
Barthlemy X IX . VII
Bartina 391.637
Bartlett 122.554.635
Basse! H. X X IV . X I

Bauer W. 584.686.644.5/2.57 7
Bauernfeind AQ6.43 453.700.793.

941.948
Baumann A .143
Baumann E. 594.597.599.601.
603,805.590.507
Baumgrtel XXIV.32s.64.139.
166,188.328.748 .X I.I-3.450.

456.665.673.678
Baumgartncr X X 1 V .X X V I (H A L
passim). X X V II (KBL passim).200.342.78ls.A7/.A7K

V 232 351.596.743.756.872

Becker J, 661s.665-672.J70-J72.

911
Becker J H. <57
Beegle 675
Beek 484.819
Beer XXI.XXIV.498.732 J X

XII.25l.348.401s.4I3.450.
857s864
Beeston 126.891
Begrich X X I.X X V . 104.130.226.
265.298.324.44 ls.444.495.
602s.668.681.788.805./A".

XIV.J44.153.156.202.388.
619.697-699.707s.814.816
908.928 932.934-936
Behm 124.210.305.391.448.
459.554.742.748.67./i0 .454.

804
Ben-Hayyim 296
Ben-Jehuda XXI.494.498./A'
Benoit 333
Bentzen 182.788.449
Benveniste E. 596

INDICE DEGLI AUTORI

[537|

Ben veniste G- 415


Benz 25.55.98.109.J66.229.263.

de Boer 305.440.44ls.444.449.
478.485.650.12.107.119.134.

292.324.362.391.446.458.485.
487.496.518.526.572.599.678.
709.822.827.831.845.893.944.
Berger 636
van den Bcrghc 308

276.297.346.368.385.414.488
559s.567.868.878
Bogaert 111

Bergmeier 649
Bergmann 89
Bergstrsser X X I.l 5s.54.85.90.
93.123.193.197.199.266.
273.275.422.455.469.503.
565.578.592.612.629.653.
701.715.719,743.748.750.
769.773.782.799.804.7*40,

58.66.92.101.108.170.228s.
235.295.320.366.511.523.528.
530.533.578.607.631.646.650.
685.701.713.760.830.845 871
879.891.923.
Bemhardt 13.281.610.636.786.

lS8.417.583s.715
Berridge 507
Berry 41
Berthier 36
Bertholet X X I. X X IV . X X V I.
(HSAT passim) 357.452.670.

IX. X II. XIV. 148.403.


Bertram 69.226s.332.345.407.
475.483.633.639.642.673.
7 11.122&.150.6.29.135.181.

225.261.292.332.372.378.420.
445.448.489.685.790.804.891
Besnard 848.855.857.859
Betz 414.568.571.607
Beuken 468. /^
Bewer 7
Beyer H.W. 103.326.*?7.750
Beyer K. 421.333.632
Beyerlin 123.137.234.448.682.

146.294.317.363
Beyreuther 576.716
Biard 454.712.232
Bi(c)kermann(n) 323.741
Bieder 678.830
Bietenhard X X X I. XIX.292.759.

Boismard 607
Boman 415 .342
Boneschi 776
Bonnet 459.900
Bonningues 182
forchert 454
Bordreuil 507
Borc 645
Boiger m.27.182.310.428.801.

854
Bomkamm 135
Bostrm 63.452.723.63
Bottero 182 900
Botterweck 292.592.594.597.600s.

X I.578.715
Bousset X X I. 15.33 JX.456.869
Boyd 97
van den Branden 458.500
Brandon 342
Brandt 181
Braslavi 535
Bratsiotis 187.55
Braulik 42.198.939
Braun 261.295.66I.739.JJ2.

420.433.557.954
Breit 60s.89.92
Brekelmans 551.542
Brentjes 199
Bresciani XXI.XXVl.156.7Jf.A7K
Bressan 943
Brichto 131-133.207.575
Briggs 609.743.X I.67.705
Bright 8.555
Brock 703s.
Brock-Utne 743
Brockelmann X X I (Br Synl
passim). X X V (GVG passim).
X X V II (LS passim). 1.290. 476.
799. IX. XIV. XVI. 817
Brongers 323.350.445.496.537s.
571.597.88.302.34 l.488.583s.

859s.866s.924

832.847.858s.861.869.872.875
Billerbcck X X X I. X IX (Str B pas
sim)
Birkeland 104.307-309
Birnbaum 616
BischolT390
von Bissing 175.762
Blachre X X II. *6 6 .
Blank 14.314.497.769.565
Blass X X I. 111 .IX
Blau 197.213.262.330.332.349.
391.438.440.460.549.562.
712.496s.568.597.743.788.
Boccaccio 350.655
Bodenheimer 521
Bcher 183
Boecker 235.252.387.442s.447.
506.632s.658.680.789.772.

114.l43.192s.260.305.365.
514.516.588.601.603.618.635.
697- 700.737.864.904.90 7s. 949
BohI XXl.292.IX.855.861 (cfr.de
Liagre Bhl)
Boehmer 266.405.411.845

[538]

Branno XX1.395./J'
Brown F. 609.XI. 705
Brown R.E. 132.135
Browne X X IV .J7 /
Bruti 133.210
Brunner E. 342
Brunner H. 5s.l21.489.639.

145.343.369.459.618.882
Brunotte XXIH.JT/
Bruppacher 313.709
Buber 182.224.227.597.685.

142.323.421.702
Buccellati XXL509.575.785s.7Jf.

25.66.232.457.678.831
Buchanan 97.101s.572.597
Buck 60
Budd 935
Budde 23.591.326.328.359.418
Buchsel 67.93.133.148.196.210.
341.371.386.388.421.452.
633.636.739.804.101.130.

145.234.306.582.700.911
Buhl X X V (GB passim).376.J777

INDICE DEGLI AUTORI

Buis 143
Bultmann 27.79.172.182s.238,
264s.268.363.483.518.523.
539.541.607.653.673.773.

108 145.350.477.560.567.
606.692.708s.753.788
Bunte 123
Burchard X IX . VII
Burchardt XX1.23.1X.632.789
Burney 750.556
Bums 367
Burrows 792s.
Busink 599
van den Bussche 506
Buxtorf d.J. 791s.
Calice XXII.18.156.7J'
Campbell J,C. 722
Campbell J.Y. 555
Cantineau 44O.447.42J.507
Caquot 7.78.163.214.279.
307.408.447.558.788.24.

28.166.520
Cardasela 423
Carmignac 645.654
Carro! 746
Caspari 23.69.106.693.722s.

24.26.28s.832s.
Cassuto 225.401
Castellino 573
Catheart 703
Causse 266.308
Cazelles 124.166.172.445.668.
. 125.446.586.689.801.859.906
Cerny 626
Charbel 841
Charlier 37
Chelhod 307.551
Childs 81.264.442.446-448.
469.619.658.522.555
Choumi X X II.Jf
Christ 491
Christian XXlV.Jf/7
Claassen 485
Clark 597.552
Clavier 376.378
Clemen 257
Clemente 295.264.861
Clifford 413
Clines 851
Coats 752
Cody 284
Coenen X X X L 26 1 .155.XIX.506
Cogan 525.599
Cohen A. 821
Cohen C. 597
Cohen M. 156.307
Cohen M.A. 57
Colpe 38.28ls.64J
Conrad 605
Conti Rossini XXII.37.407.

5bf).619.X.49.66.98.146.
149.225.228.232.242.262.
292350.448 458.496.501.644.
724.739.754.763
Conzelmann 76.182.792.7J0.

747.753.798
Cook 267

CookeG . 123.281 s.135


Cooke G.A. XXI1.53.J.65
Coote 687
Coppens 6I.597.788.XJ
Couroyer 399.367.369
Cowley X X .X X U .6.53.89.96.
149.156.195.197.207.262.
279.284.326.363.443.593.
607 639.649.797. VIIl.X.

138.146.200.299.362.389.
421.423.477.482.497.511.
613.687.756.811.845
Cramer 603
Cremer 464
Crenshaw 76.412.184.867
Croatto 575
Cross 40.94.108.214.230.257.

333.454.730.78 9.793- 795


Crowfoot 616
Criisemann 428.585.589.602.

702.707s.753.866
Cullmann 489

Dah! 4 9 .6 3 .2 6 266.283
Dahood X X II. 1.3.16.28.35.50.
88.91.97.106.122s.156.160.
185.201.212.240.242.283.
285.349.370.375.384.397.
422.462.556.592s.649.653.
661.675.704.707-709. X.I09.

111. 117.130.189.201.212.214
220.225.237.258.304.306.325
367.406.408.415.523.529.541.
543.568s.576.587.600.602.
632.649s.687.748.750.795s.
827.853.891.899.
Dalman XXII.50.75.183.197.
242.317.358.398.557.638.
701.713.724.794. JT JO J.

316.477.509638650 715.873
893s.9ll.920,953
Danell 676
Daniel 181
Danilou 435
Dantinne 292
Daube 183.579.887
Daumoser 261
David 105.602
Davies X X I V.XII.317
Dcak 60
Debrunner X X I. 1 11.383./*
Degen 355.422.462.673.32..

66.186.307.845
Deichgraber 886
Deissler 516.55
Delcor 33.204.549.580s./9.

346.482.618.827.911.941.943
Delekat F. X X IV X II
Delekat L. 26.83.86.327.476.
48l.539s.614.40./29./49.

226.237.302.304.307s.486.
715.746.810
Delitzsch Franz 181.707
Delilzsch Friedrich X XII.18.13l.
554.X.501.56 7.729.815.932
Deller 35
Delling 241.435.549.628.645.
719.758.776.804.49.55/.54/.

Duden X X III. 184s.A'.579s.


Dnner 466
Drr 5.359.380.383.481.487.

347.482.530.597 644.741.811
948
Dcnizeau X X I I *
Dentan 129.601.691.857
Dequeker 542
Deutsch 265
Dvand 756
Devescovi 399
Devoto 614
Dexjnger 137
Dhorme XXII.194.307.327s.389.
453.578.583.687.720.722.
743 -746.79 .X.66J0.149.

639.120.66s.69.662.664.766.
896
Duhm 13.101.181.297.372.649.
670.741.331.354.387.403.

454.521.673.791.867.915
Dulire 7/7
Dumermuth 820.861
Dumortier 746
Dunand 447
Dupont J. 221.601.448
Dupont-Sommer 355.607.804.

236240.366.390.397.399.405.
537.635.680.685s.900
Diepold 124.127
Dietrich
Dietrich
Dietrich
Dietrich

XI

1.548

Durham 832.843
Duru 447
Dns 895.897-899
Dussaud X X IV . 127.441.791.

A. 153
E.K. 800-802
E.L. 34
M. 15.105.130

XII.450

692.695
Dihle 89
van Dijk H.J. 111.225.864
van Dijk J.J.A. 955
Dihnann X X II. 197.345.
469.491.495.503.539.647.
701.752.795.JT 64.66.

Eaton 561.195
Ebeling E. 806.428.437.811
Ebeling G. 182
Edeltnann 305
Edlund 947s.
Edsman 148
Edzard 241.264.714.900
Eerdmans 419.537.754
Ehrlich 530.59.131.192
Eichhom 488
Eichrodt XXIII.XXIV.8.30.54.
60.92.123.145.167.196.289.
297.321.420.523.603.644.

89.98s.138.146.149.
225.320.350.390.421.
448.525.572.582.644.b85.
724.733.756.779.785.796.
805.871.891
Dion 192
Dinnger XX11.53.83.A.523 894
Dodd 413
Doeve 654
Dombrowski 199
Donald 67 .123.2529.446
Doimer X X V II (KAI passini).5.
86.103.125.154.272.407s.

lM.Xl.XII.47.67.7l.139s.222.
254.257.259.266.342.345.364.
3/5.386.435.454.464.584.592.
6ll.638.665s. 743.783 802.
832.861.946
von Eicken 827
Eilers X XIV .543 .X1J.423

593.151.XV.40.44.367.427.
432.711.852.865.871

Eisenbeis 830-833
Eisler 895
EiBfeldl X IX .X X l.X X H l.X X rV .
X X V I.X X X H . 12.27.30.32.
35.8I.86.I25 s.I28.I30.134.
142.147.201.213.237.272.
279.287.342.391.420.545.
549.579.608.625.659.676.
685.716.720.788.791. VII.1X.

van Dorssen 164.167


Dossi n 89 .264.822
Dotan 207
Draflkorn 137.955
Dreyer 242
Dreyfus 500.675.52
Drijvers 219.875
Driver G .R . X XII.XX IV .3.5.9.
12.16.24.37.53.75.88.96.106.
109.146.156.193.212.216.
262.284.330.385s.395.441.
449.452.462.465s.476.491.
505.513.519.521.549.551.
557.570.592.596.610.612.
642.648.706.712.716.722.
743.753.771.794.797.

XI.X1I.XIV.XX40.65.
79 144.152.157.214.257s.266.
370.404.428.450.453.455.
517-521.531 6S1.794.845.848.
850.852s.875.886s.890.896.
935.955

X.XII.40.43.89 95.102.111.
132.153.187.219.226.233.248.
307,327.379.390.423.452.525.
598.624.649.683.705.725.744.
748 796.819.887.942.944,947.952.
Driver S.R. 92.555.609.1X41.
220.226.286.288.705.819.
Drower XXII.329.421.495.701.

106.194.X.29.34.I58.307.
620.772.845
Duchrow 85

Eitan 74.748.502
Elbogen 523.536
Eliade 204
Ellenbogen X XIII.218 .X I.153.649
Ellermeier 406.6 I8.218s.
Elliger XXl.XXVlL2.16s.59.83.
87.113.142.143.188.192.
213.222.232.324.329.333.
355.389s.447.452.496.498.
531.533.544.578.653.684.
699.721.727.729.732.741.
778.787.794./*. AT.25.

43.46.69.72.82.84.100,148.

INDICE DEGLI AUTORI

[539]

180 236.247.269.270s.313
3534l6.418s.434450.452.
495.524.537.580.586.597.649.
683.698.738.755.757.787.798.
818.858.860.866.869.889.893.
898.905.942s.955
Eltester 506
Emerton 561.592.693.185.336.
535
Engnell 597.'788.322,406.932
Erman X X III.8 3 .156.329.557.
591. X I.478.620.900.949
Esh 656
Esser 692
Euler 149.151
Evans 655

Fahigren 112.25-29.421.441.

465.718.734.903.907
Falk 388.544.<59.556
Falkenstein XXX.269.742.

X V I I I 130.264
Fascher 24 89
Faulhaber X II
Feiner 267
Feliks 873
Fensham 17.77.150.207.287.
721
.
Fenz 885
Feudi t 496
Fvrier 36.53.575
Fey 70
Fichtner 59.90.196.491.571.
650.72 7.89.185.480.709 711-

713.847.854.933.941
Fiedler 439
Filson 519
Finesinger 810
Finet 483
Fmkelstein 220.789
Fishbane 687
Fisher L.R. 305.367.405.519.531.

541.600.649.
Fisher R.W . 779
Fit7.gerald 580
Fitzmyer XXIII.XXX.33.50.71.
86s. 127.204.212.261.272.
462.541.618.642.673.
7 16.742.791 .XI.XVUI.32.42s.

93.198.209.219.238.257.390.
445.511.525.654.798.801.812.
875.911
Flack 523
Fleischer 476
Flender 506
Fliigge 872
Foerster 34.106.289.292.295.
360.501.638.673.675s.683.
686.705.804.55.92.330.384.

445.491.523.586.738.743.845.
952
Fohrer XIX.XXIU .XXX.6.74.81.
I07s.129.181.199.226s.240.
262.272.282.298.330-332.
351.392.397.456.483-486.
489-491.495.499.544.577.
603.608s.626.641.644.651 s.
670s.679.683.702.722,736.
749.776. VII.X1.XVIII.8.17.26.

[540]

28s.44.47.50.113.129.
131-134.149.153.183.226.282.
300.319 328.330.340.353.363.
367.370.379.384.393.406.412.
416s.428.430.432 485.489.
491s.494 496.500s.521.536.
557.572.591.629.637.649.682.
684.705.712.735.743.758.76 7.
784.801s.861.869.898.934,
954
Fraenkel M. 779.
Fraenkel S. XX11I.26.349.373.
391 .XI. 149.153.503.6 92.725.

926
de Fraine 49.748.786.788.7/5
Frankena 334.198
Frankfort 246.784
Franz 153
Freedman 108.333.454
Friedrich G. XXXI.779 J 7 *

607.919
Friedrich J. X X IV . 1.17.90.201.
280.307.42 ls.437.440.476.

543).X II.24.390.421.487.542._
553.632.779.852.897
Frings X I I
Fronzaroli 37.113.123.193.197.
207.212.216.273.326.328.
342.345.384.413.440.453.
469.475.492.504.551.561,
578.612.614.633.646.687.
743.769.794.36.46.66.235.

318.320.366 379.390.485
529s.631.644.651.654.685.
692.830.845.87ls.891.894.
927
Figlister 267
Fiirst H. 421.424.426.438
Fiirst J. 422
Fuf 322
Gaboriau 592.594.597.599
Gadd 715
von Gali 693
Galling X X I (BRL passim).XXIV.
XXX,XXI,5.33.50.245.247s.
287.296.358.444.447.523.580.
637.684.712.786.792./^//.

XVIII.XIX.65.2I9.344.426.
449.486.554.604.616.864
Gamoran 113
Gamper 690.904
Garbini 18.791.794.455
Garcia de la Fuente 627.762
Gardiner 6.591
GasterM, X X IV .X II
Gaster Th.H. 30.131.222.788.

742.758.761.872
Gaston 289
Gehman X XV III.606..m .95.455
Geiger 237
Geist 299
Gelb 592
Gelin 22 .X I1.308.3I I
Gelston 637.788
Gemser 67.69.106.109.228.268.
342.372.387s.410.452.489.
507s.639.64l.671.709.754.

INDICE DEGLI AUTORI

26.123.133.184.186.209.229.
232.322.339.367.394.397.499.
591.637.645.656.697s.725.
745-747.865.932s.942.954
Genung 500
George 22S.619.309
Gerber 407.7 \2.30.62.64.348
Gerleman 54.56.80.335.383.
607.614.640.729.754.773.

183.286.645.649.757.822.833
Gerstenberger 413.487.756
Gese X IX . 17.489.557.611.791.

VII.32.214.257.263 428.458.
466.519.592.704.725.793.875.
894.900.931.941
Genesius X X V (GB passim).228.
295.476.741 s.X III. 7.438.756.

791S.932
Gess 506
de Geus 905
Gevirtz 201.486.878
Geyer 595
Gibson 333.849
Gierlich 77.79
Gils 24
Gilula 600
Ginsberg 454.462.744.70.55.67.

232.277.285.299.321.536.586.
748
Gispen 565.X II.
Glaser 420
Gloege 872
Glueck N. 520.523.521s.XlI.5I9
Glick J.J. 197.30
Gnilka 261.556
Grg 520
Goetze 109.600.7i0
Goetzmann 272
Goitein 220
Gold 39
Goldman 9.1
9 1.557.153.385
Goldziher 796
Good 63 .586
Goppell 124.924.926.931
Gordis 5 20.578.591.326.725
Gordon X IX .X X X I. (UT passim).
88.91.310.696. V II.X IX .108.

138.225.580.892.955
Goshen-Gottstein 752.706
Gowan 302.305
Gradwohl 50.721.595
Grasser 182
Grapow X X m .X X IV .X X V .8 3 .
88.156.191.329.557.591.

X I.X II.X I V478.620.839.949


Gray X X V .3.15.97.146.148.
196.199s.355.566.611.785.
788.790s.7 V 62.95.138 270.

336.600
Grebe X XIII.64.Jr
Greenberg 419.65.130.132.182
Greenfield 152s.296.748
Greeven 90.292.405.462.3949

390.713.762
GreifF 321
Grelot 35104.95.295.497.717.

743.779.811
Gressmann X X (AOT passi rii). XXI.
15.33.101.199.627.668.

Vili.IX.345.456.518.520.630.

702.766.810.869.954
Grether 193.196.380.382s.727.

116.185.845.847.859-863.
86 5s. 903

Grimm J./W. 375 s.555j .


Grimm K.J. 500
Griinme 585
Grndahl XXV.7.23.27.34.74.185.
197,279.284.345.371.386.
440.476.508.551.652.658.673.
679.684.686.702.783.794.

XIV.55.98.108s. 166.170.229.
232.263.351.366.390.415.507,
568.573.587.644.695.709.725.760.
799.817.831.845.871.880.893.
941.944
Groilenberg 545
Gros 397s.
Gross 409.442.769.552
Grossouw 567
Gruenthaner 895
Grundmann 36.182.241.354.
358.469.475.569.576.705.
712.760.782.202.225.232.

292.295.298.315.356.511.607.
724
Gunther 225.772
Guidi 109
Guillaume 183.758.7.303.319.

598.801
Guin 426.4';/
Gulkowitsch XXV.34.332.537s.
776.X IV .166.190.572
Gunkel X X V .93 .104,136.172.
226.259.265.316.324.372s.
602.672.781.788.805.

X IV .200-202.388.401.541.619.
637.663.680.707s.743.782.
802.814.816.898.900.929.934
Gunneweg 464.610.13
Gutbrod 508.549.679.22J.443'.

738.919.935.941
Guy 24
Guzzo Amadasi 448
Gyllenberg 14

Haag X X i m . m . l X 33.794
Haase 3 34
Hackmann 7
Hnel 464.592.60 [.584.628.672
Hussermann 583.625
Hahn 282 .24
Haldar 50.945
Mammerich 514
Hamp 383.715.748
Hanhart 259.542
Hanse 373.700
Hanssen 129
Haran 138.64/
Hardcr 148.724.808.941
Harnisch 435
Harris D ,J. 832
Harris Z.S. XXVI.23.28.34.74.
156.307.355.422.509.541.
557.599.686.702.783.

X IV .108.146.211.232.421,423
Hartmann B. 1.112.201.394,

615.1

\2 .93.302.651

Hartmann L.F. 597

Heyde 610
Hillers 17.122.198.207.225.
312.562.575.776
Hintze 744
Hirschberg 53.568
Hirzel 457
Hobbs X X W .X II
Hfner X X V II.X X X I.495.611.

Hartmann R. 898
Harvey 6 18.700.751
Hasel 763 765s.
Hasler 182s.
Haspecker 672
Hauck 20.228 427.450.498.
539.565.578.658.95.295.50/.

315.567.830.948
Hauotte 749
Haupt X X IV .591.675. A7/.422.

139.X VI.XIX.257.263.79j
Hhne 566
Hlscher 10,241.468.7.9./'/9.

792s.
Hauret 556
Haussig X X V I. 155.283.287.

499.629.743
Hnig 34.749
Hoflmann 791.954
Hofiher 954-956
Hofius 378
Hoftijzer X X II (DISO passim).8
24.212.326.388. A". 729.445.

X IV .519.592.831
Hecht 586
Hegermann 506
Hehn 134.394.405.654.662.664.

666.739.792
Heidel 758.930
Heidland 558.561
Heidt 781
Heim X X IV X II
Heintz 612
Heitmuller 564
Helberg 328
Helck 83.448.505.519.592.789.

647.944
Hogg 183
Holladay 413.436.798-802.804.

896

900
Held 122.498.105.130.887
Helfgott 261
Helfmeyer 425s,
Heller J. 676.5/5.596
Heller R. X X TV.XI
Hempel 13,75.170.199.271.
308.310s.313.492s.665.720.
743.666.726s. 729.860.899
Hengel 427.557.555
H enke287
Henninger 741.642
Henry 403
Hentschke 464.505.543-546.
548s.788.116.129.628
Herdner X IX .X X V I.I4 6 .K //Jf/K .

138.277.820.944
Hermann A . 88.745
Hermann R. XXIV.A77
Hermisson 85.95.413.484.486s.
489.501.556.5fiOs.589.746.

113
Hemer XI.735.740
Hemtrich 368.700.768.772.903.

911
Herrmann J. 32.360.46ls.501s.
676.727s. 739.52.55.745.546:

389
Herrmann L. X X IV .X II
Herrmann S. 75.284.447s.604.
609s.627.750.72.79.745.456.

711.853.899
Herrmann W. 97,123.128.282.
556.25.755.257
Hertz 510
Hertzberg XXIV.50.56s.98.407.
486.517.595.6 \1150.X11.65.

247.266.316 326.433.440.450.
608.737.820.894.898.903.921
Herwegen X X IV X II
Hesse XXVI1.20.184.468.595.

141 .XV.12.347.386-388.620
622
Hester 676
i

Hollenberg 266
Hollis 898
Holma 242.578.566.590.595
HoJntan 59/
Holzinger 511.742.476
Hommel 148.792
Honeyman 18.350.453.562.555
Hooke 595
Honier 357
Hornung 785.65.275J45.504.
555
.
Horovitz 156.74/
Horst F. 14.25.88.95.107.131.
207.211.217.229s.268.270.
299.308s.313.323.332.357.
372s.387.444.447.463.500.
543.548.552.556.590.609.
632.652.685.741.786.5Z-55.

99.113.1 Is.122.192.301.305.
352.393.412.422.432 434.466.
499.505.533.618.628.681.698.
712.737.742.774.777.835.902.
915S.936
Horst J. 85 .883.886
Hort 656
Houtsma 806
Hruby 941
Huber 717
Huflmon XXVI.3.7.27.74.86.
185.197.241.279.386.414.
440.476.501.509.551.566.
600.603.611.653.658.679.

102.U 2 .194.X IV .40.55.66.


98.101.108S.130.138.14 7.158.
166.225.229.232.262s.324.
457.485.525.572.618.644.678.
685.695.709.725.730s. 799.831.
845.880.892s.902
Hugger 2.02
Hulst 169.328.679.725.

266.782s.
Humbert 13.18.20.79.106.277.
293.296.330.338.360.413.
438.452.493.583.597.636s.
657-659.62s.l32.285.309.322.

365.415.417.419.501.505.513.
586.592.638.650.708.726.729.
748.751.823.887.949

INDICE DEGLI AUTORI

[541]

Hunger 149.428
Hunzinger 345
Huppenbauer 79.329.538,565
Hvidberg 274
Hyatt 9.53%.402.487.510.

935.937
Ihromi 270.308.
Iken 791
van Imschoot 654.660.663.665s.

669.672s.675.791
lrwin XXIWA6.X1I.587.600
Iwry 796

Jacob B. 441s.444.559
Jacob E. XXVI.60.196.A'J/.<?9.

463.533M I
Jacob G. X X I V .X II
Jacoby X X III .X I
Ja h n o w X X V l,4 l2 .r r
James 322
Jamme 448.730
Janzen 225.227.413
Jastrow XXVI.427.638.724.

XV.98.117.186.199.315.457.
525.585.597.599.891.948
Jaubert 305
Jean XXII.JT
Jeffery 307
JeUicoe 132
Jenni XXVI.16.19.55.96s.102s.
164.186.207.210.213.226.
234.266.270.274.290s.309.
313.351.366.377s.391.424.
427.467-469.478.484s.500s.
514.562.593.629.633.637.
639.673.684.724.729.752.

795.XV.4s.26s.30.35.49.52.
55.58.66.90 99.U8s.133s.
151.183.206.209.213.218-220.
324.341.370.373.381.436 439.
447.457 478.507.511.527.532.
536.559.583.607.645.647.688. ,
691.725.733.754.761.782.784
805.812.817.824.831.869.879.
890.925.
Jensen J. 933s.93/s.
Jensen P, 59 Is.
Jepsen 98.297s.333.337.339s.
463s.522,524-526.530.533s.
537.593.672.686.806.7.2.

16.170.307.352.356.457 464.
467.583.629.669.686s.833.
858.909
Jeremias A. 201.544.454
Jeremias Joachim 15.17.49.120.

50.108.181.228.489.535.653.
715s.756.759.772.875.931
Jeremias Jrg 78.214s.234.372s.
628.653.656,12.14.17.21.41.

176.184.433s.494.514.519.
660.901.908
Jervell 506
Jestin2J5
Jirku 114.566.721.367.485.642.

894.954s.
Jocz 261
Jokannessohn 421

[5,42]

Johannson 386
Johnson 332.340.391.463s.523.
786.788.790.7.923.67s. 74.

82.84394.399414.628.654.
665s.863.954
Johnston 63
Jones 547
Jongeling 122.855
Joiion XXVII.5.7.186.225.228.
242.331372s.392.459.483.
580.662.669.721.744.748.

750.XV. 7.24.28s.40.49.108.
Ill.119s.122.l90.228.295.
303.333.367.370.446.553.569.
571.603.678.760.779.800.871.
893
Jovino 548
Jiingling 137
Junker XXIV.315s.318.329.464.

XII.639

Kluge X X V II.201 JCV.299


Knierim 12.98s.231.2.80.

470-475.506s.604.105.221.
223.413.440.906
Knight 92
Knudtzon X X III (EA passim).

599.X.

'

Knutson 579
Koch VII.68.l08.178.188.226s.
245.250.335.390.438.447.
489.523.559.564.727.730.

735.738.25.128.182 212 352.


426.432.438.464-466.468.470.
472.492.500.718.736s.747.
820.832.907.936.947s.
Kbert 88
Khler XXVTT (KBL passim). 1.4s
18.30s.37s.75.84.121s. 148.
151.188.190.197.238.262.
296.332.392.416.420.523.
597.608.658.668.675.716.
745.786.788.790.XV.67.82.

Kaddari 118.942s.
Kaser 228
Kahle X X IV .X II
Kahn 524
Kaiser 74.166.65 . 66%.340.363.

104.133.138.140.144.168.253.
141.413.440.444.453.464.505.
587.592.605.607.613.618.651.
656.672.689.698s.756s.825.
846.872.894s. 903s. 932 956

403.427.432.434.437.494.614.
863.931
Kaml X X I.X X V I. 156.1X.XIV
Kammenhuber 67
Kampman 852
Kapelrud 101.287.788.303.487.
519.523

Knig E. XXV11 67.92.134.136.


145.646.XV.7.35.413.454.605
Konig F.E. 464
Kster 686.692
Kob ut X X V .X 1I
Konopsek 111
Kopf 106.213.236.262.360.370.
455.539.541.629.648.719.

Karge 295
Kasch 92
Kalz 608.183.292.587.600
Kautzsch X X V .(G K passim).781.

X III.454.463
Kayatz 63.84.88.227.482.491.
744 231.322
Keck 22
Kedar-Kopfstein 118
Kee 373
Keel 704.807.954
Kees 6
Keil 741
Keller 79s.82.182.226.596.312
Kellermann D. 220.457 795
Kellermann U. 447
Kennett 487
Kenyon 490.616
Kessler 456
Kienasl 108
Kikawada 593
Kilian 495.481
King 405
Kingsbury 135
Kittei G. X X X I. 15.85.103.188,383.
409.41 [A26s.782.XlX.350.

506.597.791.879.883.887
Kittei H. 693.701
Kittei R. X X I.X X I V.IX.XI1.309
Klauber 423.427.649
Kleinknecht 146.383.549.792.

506.673.941
Klima 423
Klopfenstein 172.176s.l81.706s.
710.713.21.394.596.797.877.

INDICE DEGLI AUTORI

911.913.915-919

783.46.71.101.149.170.315.
370.390.478.616.688.747.822.
828.846.886.949
Kopp X X IV ,X II
Kornfeld 86.88.563
Koschaker X X IV . 1.88.A77
Koschmieder 186
Kosmala 10 ls.183.346.348.
426s.555
Kraeling X X I. (BMAP passim).
607. IX
Krmer 24.919
Kraetzschmar 295.297.583.741
Kramer 784
Kramers 482.741
Kraus F.R. XX.444.J//7
Kraus H.-J. 12.33.36.54.62.78.80
85.99.105.113.117.178s.l81.
184.227.240.281.325.344.
352.388.408.458.483.513.
526.536.548.564.601.607.636.
642.644.649.664.666.669s.
672.686.702.721.788.790.47.

75.101.124.132.135.141.182.
196.241.246.255.257.277s.
306.308.354.360.372.388.403.
418-420.423.429.453.485.
492s.519 594.596.620.625.649.
680.684.691.704s.746.784s.
810.859s.864.883.S86.894s.
897-900.904.909.924.934.938.
940
Krenkel 266
Krieger 370
Krienke 772

Krinetzki 520
Kritzinger 266
Kroeber 783
Kronasser 185
Kriiger X II
Kichler 583s.
Kummel H.M, 733
Kummel W .G. 182
Kiinstlinger 15.173.689
Kuhl 119
Kuhn G. 500
Kuhn K.G. XXVI1.34.69.73.106.
146.184.210.221.235.240.260.
357s.363.371.383.386.390.
404.435.475.491.498.505.
508.538.541.543.550.607.
653.679.712.739.750.755.

169.192.194.196.XV.6.29.36.
. 61.64.94.101.130.135.145.

219.234.306.365.370.372.378.
389.414.421.439.448.477.528.
548.572.585.600.606.692 695.
700.738.741.747.756.762.771
788.804.808.844.871.891.918.
922.926.931.943.952.954
Kupper \ 51.264.426
Kurylowicz 644
Kuschke 18.20.573.308.820
Kutsch 24-26.211.296S.306.446,
656.711-74 is.7Us.123.226.

293.307s.314.319.483.494.
600.602.605.779.784
Kutscher 1.23.31.2 U .295.485
Kuyper 183.527s.759
Labat 246.900
Labuschagne 92.111.144.393s.

I08x. 117.126.488.567.604.
867.954
Lack 257
Lambdin 19
Lamberigts 548
Lambert G. 107
Lambert M. 251
Lambert W .G . XX1.XXVII.5.
2 1.27.202.426.IX.XV428.

618.779
Land 7
Landbeig 18.228
Lande XXWW30.XV.168.215
Landman X X X I
Landmann 178
Landsberger XX1V.XXX.306.
387.593.599.639.76 l.AY/.
X IX

Lane E.W. XXV1I.79.307.727.

XV.262.350.550.765
Lane W .R. 639
Lang 2l4s.
Langdon 405
Lange 606.618
de Langhe 788.182.308.518
Langkammer 52.55
Laroche X X X I
Larsson 506
Laruc 523
Lauha 518.520.522
Laurentin 341
Lazure 183

Lorelz 15.370.405,407.479.718.

Leander XXI.XXV1I.438.

IX.XV.597.709.743.756

2.105.122.130189.218s.299.
302.321.326.344.503.553.583.
639.692.695.897

Lebram 491
Leder 323
van der Leeuw X X V II. 148.204.
372.564.781 X V I
van Leeuwen 108.303
Lehmann M .R. 480.498.772.777
Lehmann 274
Lehraing 463.64,520
Leibel 449 .183
di Leila 24
Lemaire 782
Lentzen-Deis 873
Lerch 65
Lescow 511.529.936
Leslau XXVII.67.376.701.

Lubscyk 658
von Liicken 32
Liihrmann 369.653
Luker 778
Lussier 40
Lust 955
Lutz 33.36.628.266.432.494.

519S.522
Luz 261.505.772
Luzarraga 316s.
Lyonnet 727.759
Lys 326.328.67.88.654

X V I.228.248.318
Maag 8.24.26.32.73.238.632.
646.709.758.454.504.7/5.746
Maass 60
MacDonald 108
MacLaurin 692
Mach 477
Macholz 12.107.386.514.

Levi della Vida X X X I. 127.

X IX .257.587.592
Levine 112.798
Lvy I. X X I W.XIl
Levy J. XXVTI.74.427.494.498.

612.139.XVI.320.389.438.
457.532.647.796.892
Levy M.A. X X V T L 5 3 Jm
LewyJ. 15.151.359.182
L Hour 252.122.950s.
de Liagre Bhl XXVII.37.788.
790 J W (cfr. Bohl)
Liano 308.315
Lichtenstein 67
Lidzbarski XXVII.XXVI11.292.
462.54 l.A'K/. 524
Liebmann 487
Liebreich 592
Liedke 544.546.548s.99.722.

881.9Q5s.
Macintosh 312.352
Macuch X X II.329.421.495.701.

106.194.X.29.34.158.307.
620.632.772.845
Maier 140.272.638.650.673.

1
715

478-482,903-905.907-910.933.
936.938s.
Lifshitz 66
Limburg 700
Lindars 933s.939
Lindblom 5.188.358.464s.627.
772./. 10.571.762.801s.
Lindhagen 165s.169s.174
Lindner 827
Link 597
Lipinski 226.I M . 311.391
Lisowsky X I.X X V II. (Lis. passim).

565.XVI. 389
Littmann XXV II.XXXI.495.739.

X V I.X IX .313
Ljungman 182
Lods781
Lhr 46.702
Lohrer 267
Loewe 61.219
von Loewenclau 84.6/5
Loewenstamm 35.460.554.707.
741.93.20ls.231.568.839
Loffreda 330
Lofthouse 510.512.523
Lohfink 10.25.61s.92.184.375.
391.425.448.461.468.548.

555.154.162.65.121.126.137.
170.179 198.273-275.480.815.
858.876.885
Lohse 282.731.89.135.147.148.
415.496.654.785.941
Long 80.619.505.5.14

[0.315.519.941

Malamat 635.51.264.286.302.
Maltroy 490
Malige-Klappenbach 299
Mandelkem X I.X X V III
(Mand. passim)
Manning 5/7
Mansfeld 753
Manson X II
Mansoor 539
Many 700
Marchel 8.15
Marcus 491.654
Margoulies 405
Margulis 690
Marin 15
Marks 40.928
Marmardji 501
Marrow 507
Marschall 104
Marsh 341
Marti 182.498.605.7/.4/6.4J6
Martin-Achard 245.45.266.

311.758
Martinet VII
Marzal 902
Masing 521,523s.
Massari 350
Masson 741
Matthes 895
Maucbline 91
Maurer 148.332.420.567
May X I I I 266.898
Maycr 215.679
McCarthy 13.448.734.741
McCuIlough 788.790
McDaniel 437
McHardy 183

INDICE DEGLI AUTORI

[543]

McKane 485-487.26.28.134.148.

199.376.384.459.791.804

446.744.746.954
McKay 520.889
McKenzie D.A. 698.908

XVI.292.362.891.900

McKenzie J.L. 603


Meek 367
Meger 693
Meinhold 679.768.784
Meissncr 758.592
Mendelsohn 5.168
Mendenhall 246.248
Mensching 12
Merendino 247.249.280.722
Merli 552
van der Merwe 130.148
Merz 99
Mettinger I02.148s.l53.173
Metzger 42.520.820s.
von Meyenfddt 743s.747
Meyer B.F. 772
Meyer E. 35.295
Meyer R. XIV .XXI.XXV III.4.24.
90.97.215.329.358.422.459.
509.549.565.59 l-593.608s.
612.633.664.722./A". A'K/.J.

24s.98.108.18l.203.212.269.
271.292.363.390.422.478.489.
532.583.607.632.644.650.779.
798.812.871.892.919.922.927
Michaelis 96.199.269.272.399.
439.466.469.658.80 51.232.

Mowinckel XXIV.21.71s.101.
105.193.197.226s.265.308.
314.323.413.447.464.544.
549.601.627.714.787.789.

X I I I 1.17.20.23.393.493.518.
542.702s. 715.72 7.746.766.
797s.810
Mowvley 114
Mhlau 741
M iihhnann 390
Miiller C. 772
Miiller D. 246.715.827
Miiller H.-P. 94.483.485.554.

135.232.317.332.485.538.725.813
Miiller W.E. 552.766
Miiller W.M. 18.649
Miiller W.W. 113.49.229.307.

323.446.550.572.644.678.695.
730.845
Miiller-Schwefe H.R. 178
Muilenburg 788.ATI I I . 302.342
Mulder 125.305.403.519
Munch 621.313
Mundle 378.506
Muntingh 351.246
Murphy 329.661
Murtonen 307s.313.316s.320.
610 .67
Musil 358.436.655

242.457.500.626.821.883
Michaud 237
Michel D. X. J76.186.788.

190.361
Michel O. 272.284.354.449.591.

633.XW.61.730.756
Mildenberger 611
Miles XX11.5.X.181
Milgrom 181.450.786.891
Milik X IX .53.156.376. VII.

66.153.333.423.757.812.845.
875.893
Millard 428
Miller 2\4.635.124.126s,232.
793.896
Minette de Tillesse 52
Mitchell 661
Mitzka X X V U .X V
Moiin 154.743.852
Moltmann 468
Montgomery XXV H I.26.146.200.
523. X VI. 95.337.587.623.853.875.
-898.833
de Moor 91.675.42.108.119.158.

182.189.214.232.301.333.385.
519.651.704.763.841.944
Moore 869.954
Moraldi 727s,731.509
Moran 57.62.65.375.440 575.

626.220.678
Morawe 698
Morenz 13.246.352.605.459,

853.872

Nauck 548
Neher 523.527
Neiman 328
Neubauer 510.512-515.293
Neuberg 384
Neufeld 211..357.726
Neugebauer 182
Neumann X X IV .X III
Newman 606
Nibe! 832
Nicholson 270.861
Nicolsky 46
Nielsen 295.413.782s.
Nilsson 342
Nober 395.397
Nldeke XXVIII.4.16-I8.37.65.
156.193.197.236.307.388.
399.520.59 ls.632.659,750.

116.XVI.30 56.59.62.348.
482.501.686.741.791.845
Ntscher X X IV .79 .183.261268.
360.395-399.560.573.607.

645M I . 169.X I l.241.390.


413.466.548.552.626.631.677.747
Norden 193
Nordholt 261
North C.R. 448.717.488.641
North F.S. 625
North R. 781.706.779
Noth X X l.X X V III.(N oth.IP pas
sim )^.7s.13.27.32s.53.55.

Morgenstem 70.213.422.546.

481.653.898s.
Morgenthaler X I
Moriarty 652
Morris 391
Moscati XXVIII.83.108.185.189.

[544]

INDICE DEGLI AUTORI

57.61.77S.80.83.91.93.99.

Il3.141.156s.180.184s.188.
190.193.200.214.229.232.
234.241 s.272.28ls.295.299.
307.385.419.448.486.545.
551.568.579.607.619.642.

655.657.663s.672.676.679.
702.706.714.721.738.740.
773.775.788.790./A'. A'Ff. 70.

12.25.32.40.47s.56.102.
106-109.122.124.133.138.144
146s.156-158.166.18is.200
202.225s.229.232.234-236.
244.247.251.256.259.263.278.
282.317.328.331.336.352.354,
361 387.391.402 416.451.479.
485-487542.555.576.589.610.
625.657.671.678.680.686.688.
695 698.7U.731.760s.764.
779.789.791.797-799.801.
816-819.822.827.831.836.839.
842.846.849s.852.857.859.
862.880.887.890.892-895.897.
899.903.905s.911.923.935.
938.940s.944
Nougayrol XX X i.X IX .192
Nowack 5 13
Nyberg XXVI11.67.123.187.378.
476.509. X V11.108.760
Obermann 51.454
Odendaal 92
Oelssner 367
Oepke 17.120.220.235.369.494.

636.150.165.181.298.316.
372.577.730.798
stborn 478.932-934.937s.
Ohler 519.521.900s.
Oikonomos 64
Oldenburg 125.519.592
del Olm o Lete 822
Oppenheim 444.79
von Orelli 384 .208.341
Osswald 188.27.976
Otten 204.600
Otto 215.343.504
Otzen 61.703
Ouellette 793
Overholt 21
van Oyen 60

Pakizdy 832
Palache 65.274.349.466.494.
561.578.679.121.192.385
Pannenberg 178.630
Parker 600 .130
Parrot 423
Pasinya 947
Pax 441.430
Pedersen X X IV .X X IX .4 1 .59.
131.308.323.372.442.495.

591.650.142.X lll.X VII.37.67.


75.129.294.341.395.465.500.
734.736.774.8325.847.855.
872.947
Penna 146.711
Perles 14 711
Perii tt 14.31.162.281.354.408
Peters 569s.637
Petrie 789.898
Pfeifer 454.606s.56j
Pfeiffer E. 158.164,169.607.671
PfeifTer R.H. 667
Phillips 5.487.570.797

Picht 832
Picloux 234 .322.342
Pinckaers 560
Plassmann 308
Plath 663,667.669-671
Plautz 152.218.757.424
Plein 442
van der Ploeg 20,292.347.
386.544.106.153.308.481.560.

567.903
Plger J.G. 52.181s.233.674.

124.127.344
Plger O . 201.451A64.9.23.142.

340.403.452.595

Poebel 192

Pope 12.125.363.773.257.

519.592
Porteous 182.448.486.26(5
Porubcan 156.171.176.229.474.

221.440.797
Poulssen 790
Preiser 736
Preisker 686.705.796.6.707.757.

420.612.695.926
Press 132.358.788
Preuschen 801
Preuss 468489.611.626-628.

292-294.345.500.652.801.955
Priest 87
Prignaud 98
Prjs 762.798
Pritchard X X . VI I I
Procksch XXIV.85.89.185.I87s.
205.316.333.335.372.383.

524.592.611.642,X1II.1.256.
274.276.356-358.3 75.401 480.
538.542.548.848.933
van Proosdij 405
Prucker 607
Puech 496-498
Puukko 105

Quell 2.6.12-15.30.54s.57.
61.63.92.146.177.183.242.
245s.261.282.475.549.609.709
741 s.712.21.225.373.375,

378.445.469.477.700.731.
788.916

Rabin 71 .214.262.615.92.101.

201,237.319.348.616.761
Rabinowitz 558.213.635.761
von Rad X X V .X X IX .X X X .8 .1 0 ,
26.50.57.60.68.78.81.89.
92.96.119.138.163s.167s.
187.203-205.214.248.264.
281s.284.316.321.338.359.
385.409.411.420.436s439.
446448.461.482.484.486.
491.506.533s.547s.552.559s.
565.569.605.608.611.627.
632.636.640s.644.657.663.666.
668.672.679s.683.685.699.
701.721.723.746s.758.772.

lils.192.196.XHI.XVni. 10
12.19.26.28.42.43.45.47s. 50.
52.105.128s. 143.152.\ 155.176.

184.246.263.266s.288.291.
331.344.350.361.365.372.378.
401.403.419,426.453.466.470.
472.482-484.494.500.505.514.
527.551.576.585.587.591.611.
615.626s.631.640.653.673.
732.736.741- 743.747.759.797.
832.834.841.843.845.853.856.
860s.870.872.874s.895.901.
903.906.908.910.916.933-935.
937.939s.946
Rahlfs 106.197.308
Rainey XXUI.X.93. 793
Ramsey 605
Ranke 61.279.
Ratschow 4 16s.342.687
Redslob 592
Reed 510.512
Rehm 146
Reichmann VII
Reicke X X I. 123.597.607.

717./X
Reider 15.592.595.748.4SS.S2J.
Reif 111
Reindl 390-413
Reinelt 505
Reincr 567
Reiser 327.77
Reisner 600
Reiss 601
Renaud 583s.
RendtorfT 125.140.192.222.438.
441.542.548.559.589.601.
603.695.699.729.2.7.9.7J.

20.24.137.139.257.411.419.
481.520.587.592.629.733.
786s.858.919.932s.936s.
Renger .5J6
Rengstorf 34.83.275.541.636.

152.155.181.567.738.827
Renner 359
Repo 383.399
Reventlow 390.442.444.447.

496.559.649.111.12.468.522.
782s.785.860
Reymond 151.111.316.651.
928.930
Rhodokanakis 420
Ricca 183
Richards 734
Richardson G.L. 584
Richardson H.N. 723
Richter 247.486.571.612.658.

26s.30.32.37.124.293.512.
733.825.902s.905s.935
Ridderbos 105.292.508.788.790.

97.320
Riedel 505
Riesenfeld 94,891
Rin 112.567
Rinaldi XXV-4.15.26.94.215.
234.239.400.542.581.688.
757 .X III.46.107.148.324.587.
600.761. 785.808.932
Ringgren 8.69.99.158.196.342.
359.383.491.593.664.671.

182.XIX.370.372.435.458.488.
587.684.758.861

Risch 3
Robert X X V .X III

de Robert 715
Robertson 894
Robinson H.W. 134
Robinson J.M . 591
Robinson Th.H. XXV.592.

X I I 1.2.483
Robinson W.C. 483
Robscheit 938
Rocco 126
Rllig X X V II (KAI passim). 125.
114.XI.XV.485.542.553.632
Rssler 591.92.941
Rohland 196.492
von Rohr Sauer 933
Romaniuk 673
Rordorf 755
Rosenberg 458
Rosenthal 3.422.493,30.477,

501 681
Rosniarin 873
Ross 455
Rost X X I.X X V .X X X .6 s. 12.50.
52.86.89.123.162.201.205.
304.642.645.678.685.687.

IX. X I11X V ili.253.266.280.433.


549.764.795.870.820.833.862s.
872
Roth C. 405
Roth W .M .W . 121.24-29
Rowley 245.110.8.148.492.521
Rozenberg 902s.
Rubinstein 40
Rudolph K. XXV.611.Jt77/.

257.793
Rudolph W. X X I.X X V .X X V I1.4.
6.10.13.28.37.53.56.62-64.
79s,8 8.9 ls.95.97.99-102.
115.119.148.151.153.172,
177.199.212.240.262.272.
289.297.316.325.330.332.
335.343.346.349.380.391.
397.400.518.521.534.557,
566.569.575s.584.598.623s.
643.684.702.714.717.739.
750.753.766.787.796.799.

lX.XIII.XV.13.27.40.51s.61.
74.84.95.136.159.161.207.
246.257.268.286.320.336.340.
345.363.36 7.370.394.403.426.
429.434.436.449.495.497.
521s.541.544.552.578.588.
594.615.620.645.649.652.678,
685.687.689.695.714.733.742.
744.793.801.822.828.859s.
875.893.895.925.935.937.
941.948s.953
Riigcr 225
Riihle 157
Ruthy 321.507
Rundgren 240.422.126.237.367
Ruppert 294
Rupprechf 251
Ruprechl: 176.671
Ruzicka 275
Ryckmans 7.86.241 441.599,

66.420.525
Sabourin 122
Sachau X X V .X III

INDICE DEGLI AUTORI

[545]

Sceb0 78.107.10.269.716
Salomonsen 555
Salonen A. 437.649
Saloncn E. 839
Sander 62.672.67
Sandcrs 492.641.747
Saporetti 846
Sama 109.108
Sarsowsky 210
Sasse 52.206.216.219
Sauer 754.773.100.933
de Savignac 518.587
Sawyer J.F.A. 6*0.49.90.118.726
Schaeder 148.153.941
Schafer 677
Schferdiek 743
Schaeffer XXXX.440.XIX.892
Scharbert 1ls.24s.62.124.131.
207-209.280.308.310.312s.
317s.328.492.531 s,724s.5.6 7.

421.425.432s.578.689.69l.
736.755.832.876
Scharf 3
Schatz 258
Schedi 520.541
Scheepers 654.660.666.672
Schei kl e 593
Schenk 326
Schild 419
Schildenbexger 311
Schille 792
Schilling 9
Schlatter 182.234
Schlier 170.182s.435.454.715.
799.509.525.644.811.902
Schtogl 801
Schmaus XXVJf/77
Schmid H. 258.483.587.758.839.

Schnackenburg 368
Schneemelcher 282
Schneider 133.235.395.409.658.
701.142.185.261.323.613.

779.871.919
Schniewind 34
Schnutenhaus 78.234.652.656.

576.630 901
Schnweiss 390
Schtz 441.727
Schollmeyer 437
Schoonhoven 875
Schoors 641
Schorr 334
Schott X X X .X V III
SchottrofT 207.306.309.311.324.
413.440.443s.447s,559.556.

859S.865
Schrade 162
Schrader 758
Schrage 645.555
Schreiner 316.788.790.494.555
Schrenk 12.15.20.182.258261.
508.543.549.651.101.135.

158.206.225.476.482.700.733.
738.772.919
Schroeder 900
Sehiirer 670
Sehiitz 1
Schult 25.56.379.586
Schultens 53
Schulthess 193.521.592
Schulz H. 112.484
Schulz S. 427.450.658.575.755
Schulze 514
Schunck 219.626s.278.853.905
Schwab 67
Scbwally 53.441.592.599.454.

903 933.938
Schmid H.H. VIII.67.77.102.
158.172s.206.267.484.489s.
501.639.681.717.720.

457-460.464.466.469s.472s.
691.833.903
Schmid J. 739
Schmid R. 841
Schmidt E. X X V .X III
Schmidt Hans 227.597.708.

181.190.124.146.485.541.782.
820.915
Schmidt
Schmidt
Schmidt
Schmidt

Helmut 256
J. 208
J.M. 448
K.L. 20.358.375.645,

192.292.606.613.622.895
Schmidt M.A. 358.625
Schmidt W. 334
Schmidt W.H. 13.75.127.145.
188.283.287.292.392.408.
572.597.603.608s.610.6I5.
674.696.745.788.790.75.67.

82.135.257.280.322.331.430.
453.455.492.501.505.519s.
538.584.592.782s.820.902.
928.931
Schmithals 49.556
Schmitt E. 478
Schmitt G. 266.290.938
Schmitz 61.482
Schmuttermayr 685s.688

[546]

484.792
Schwantes 274.569
Schwanz 506
Schwarzenbach 50.323.486.

491.878
Schweizer 193.282.327.329.421.
59.675
Schwer 21
Schwertner 369
Scott 91^.486.2.101.282.316.

486.757
Scullion 474
Sebeok 295
Seebafl 126.145.329.294 477
Seeligmann 375.387.454.680.52.

97.103.192s.196.385.398.514.
696.903s
Seely 372
Seesemann 6.66
Segai 3
Sega Ila 755.755
Segert 139.108.714
Seibert 775
Seidenstricker 557
Seitz 957
Sckinc 304.342
Seligson 67.84
Scllin X IX.XX V .X XX .226.391.
4 4 1.456.495,513.714. VII.

X I I I X VI II.363.649.684.766s.
896
van Selms 3.34.87s. 150.456.

INDICE DEGLI AUTORI

593.X lll.64.246.291.685.709.
711.725
Seux 33.61.246.653.786.

X V III. 7.130.715
Seybold 955
Shibayama 248
Siedi 638
Siegfried 742
Simon 572
Simons 184.422.645.899
Sjberg 121.677s.
Skinner 255
Skladny 67-69.489.605.723.25.

28.446.735s.
Smend 126.143.162.164.166.
187.304.418.605.45.266.275.

453.515.670.940
Smith M. 555
Smith R.H. 557
Smith R.P. X X IX .1 9 .X V II
Smith W .R, 741
Snaith 333.511.523.55.776.657.

661.672.801
Snijders 451 s.63.270
Socin 599
von Soden H. 90.159.178
von Soden W. X X (AHw passim)
X XV .X XX .18.69.81.159.177.
399.460.466.609s. V ili.X III.

XVII1.1.68.115.127.485.536.
548.607.6 78.683.705.756.791.
853
Shngcn XXV.A777
Soggin 76.225.287.295.459.

591.185.19 \.30.148.151.270.
323.534
Speiser 107.207.317.581.655.

132.106.112.117.130 192.237.
264.266.385.401.421.426
Sperber 81.725
Spicq 63
Spiegelberg 727
Sprey 795
Spuler X X V LX 1V
Stade 273.742.781.427.666
Stadelmann 557

Sthiin 27.93.196,383.395.452.
475.494.505.727.742.67.225.

445.762
Staerk 101.522.545
Stamm XXX.6-8.53.55.86.90.
98.103.105.108.215.262.
333.336.341.360.386-388,
410.441.445.455,502.566.
599.642.657.673,683.702.

121.135.11\.188.XIX.56.91.
104s.138s.141.144.170.185.
225.263.308.352.354 357.360.
362.385.391.413.503.572.645.
685.695.709.728.739.763.782.
831s.842.846.849.859.86ls.
880.887.893.915
Staples 542
Starcky 557s.525.577
Stark 109.166.229.299.446.

725.731.760.779.796.811.817.
831 873
Stauffer 63.93.146.193.373.
421.607
Steadman 2J6

Steck 144.23.479.833.909
Stegemann 768
Stein 693
Steiner 331
Steininger 24
Steinmetzer 103
Stendahl 726
Stern 597
Steuernagel 87.141.269.403
Stevenson 253
Slodcs 518
Stoebe 507.510s.513.523.527.
530s.533.571.574.597.37.

366J73.492.5I0.687s.714.
846.954
Stolz 124.258.266.320.453.492.
494.519.587.592.785.831
Strack X.XX1.36.XIX
Strathmann 181.200.244.246.
292.919
Slreck 437
Strobel 486.585
Stroes 615
Stuhlmacher 182.779.477
Stummer 743
S tum pfl 585
SutclifTe 316
Swetnam 458.474
Sznycer X X X 1.111.156.220,329,

411.XIX.575.613.747.760
Tachau 341
Tacke 605
Tallqvist X XX I.33.20l XIX. 130.

428.758s.892.896s.900
Talmon 91.169.525
Tasker 196
Tawil 219
Terrien 149.493
Thausing 215
Thiel 163.439
Thierry 419.817
Tholuck 513
Thomas XXV.53.76.137.332.
385.528.592.772.774.A7/7.5.5.

59.67.229.510.537.654.657.
887
Thomsen X X V X I I I
Thompson J.A. 190
Thompson J.G.S.S. 716
Thompson R.J. 356
Thompson Th./D. 856
Thureau-Dangin 421
Thurian 449
Tkyen 731.477
Tilt 83
Ti ssera nt 853.873
Tdt 282.832
Torczyner 23.81.236.593.7.

743.831
Torge 665s
Tonrey 387.659
Towner 324
Traub 875
Tromp 69.758.926
Tsevat I62s .107.183.452.

455.487.650
Tucker 192
Turbessi 762

Tur-Sinai 50.743
Tushingham 63

586.595.607.614.650.678.685.
706 709.730.748.763.780.831.
911.925.940.942.952
Wagner N.E. 705
Wagner S. 601.481
Wagner V. 112.80
von Waldow 293.618
Walker 733.793
Wallenstein 597

van Uchelen 488


UllendorfT 3 .197.460./26.4/6.

568.608.701
Ullmann X X X II. A'*
von Ungem-Sternberg 149.820
van Unnik 293.295.597

Wallis 684.245.5/0
Walter XXIV.I82.JT/
Walton 758
Wambacq 449.451453.456
Wanke 17.138.412.415.402.494.

Valeton 297.741
Vattioni 55.322.324.362.525.

586.880.902

519.522

de Vaux XXXI.5s.88.123.2{1.
2 13.347.355s.441.460.498.
564.597.608.610.614.649.
716.720.730.775.788.791.ZA'i>5,

129.153.168.170.182.214.253.
257.262.267.269.272.333.370.
454s.638.703.711.733.820.
841.852s.857.862.906.944
Veenhof 355
Verger 642.755
Vergote 6
Vetter D./.293.500.6J2
Vetter P. 609
Viau 607
Victor 544
Vincent 120.420.428
Virolleaud XXX1.A7A'
Vischer XXV.89.608.6I0.A77/
Volter 899
Vogel X X V .X III
Vogt E. 40S.29.333.436.485.518.

92.94.98.101.185.186.200.
225.229.232.262.295.299.302.
307.385.421.478.523.550.572.
597.620.644.724.730.739.747.
763.779.796.845.871.891.897.
927.944.949.953
Weidmann 370
Weinfeld 128s.604.840.875
Weingreen 523
Weinreich 619
Weippert 126.345.386.610.66.182.

8IIs.87J
Vogt H.C.M. 89.271.553
de Vogii 758
Volck 742
Volkwein 190s.l96-198
Vollbom 341.375
Vollers 7/7
Volten 605
Volz 101.426.544.583.628.730,
787.789.148.361.434 489.

600.790s.793
Weir 886
Weiser XX1.XXV .62.85.101.
158.162.164.176.182.184.
261.447.534.670.709.714.
788.790. V ili.X III. 286.317

363.403.406.416 435s.491.
935
Wetss D.H. 2 11.587

522.603.666.672
de Vries 672
Vriezen XXV.XXXI.37.57.59.
92.164,187.245.248.250.
419.474.517.600.788.

Weiss H.F. 555


Weiss K. 108.370.613
Weiss M. 27.628.7/5
Wellhausen XXV.2.93.584.597.

X III. XX. 138-140.246.266.274.


276.282.298.322.411.455.560.
584.858.861.868

X III.346.385.454.536.640.672.
792.931
Wendel 39
Wensinck 214.482.741

Vyeichl 23.557
Wachter 137.112.201.758.817
Wagner H. 23
Wagner M. X X X II. 15.18.54.76,
94.109.111.146.157.178.
185.189.197.214.232.238.
240s.268s.275s.290.384.386.405.
428.44 L455.459s.462.500.
520.542.644.648.684.687.
722.753.756.772.800. AT.4

30.37.40.80.90.109.149.152.
166.183s.187.l91.225.230.
232.246.302.307.313.337.424.
446.452.486.499.513.528.563.

Ward 19.384.302.523
.
Warne 765
Waszink 390
Watts 788.790
Weber XXIII.A7
Wedemcycr X X V . X I I I
Wegenast 755
Wegner 773
Wehmeier 308s.2944/J
Wehr X X X II. 193s. 197.241.469.
509.549.554.578.634.642.
647.743 .X X 43.46 49.66.89.

Wcmbeig-M 0 ller 1.210.451


453.J6
Werner 810
Westerinann 39s.42.77.l05.112.
155.165.170.181.188.207.
218.234.280.289-292.308.
314s.320-322.324.326.338s.
372s.385.392.400s.404.4l0.
413.428.430.438.447.458.
465.481.547.555.585.588.
619.629.635.693.697.700.
777.779.787.792.805./5,/2 j .

17 58.99.107.142-144.153s.
163.176.227.231.244 293 319.
322.331.349.364.387.396.402.

INDICE DEGLI AUTORI

[547]

410.4I6.479s.499.503.560.
566.593.627.630.639.649.652.
657.660.663.673.675.694.697.
699.708.751.760-762.785.
807-810.819.832.855s.890.
901.928.938.943
Westphal 518
Wetzstein 241
Wheeler 408
Whitley 11
Whybray 591.305
Wibbing 314
Widengren 408.788.66-68.190.

322.337
Wieder 597
Wiegand 489

Winter G. 61
Winter P, 282
Wiseman 51.198
de W it 199
Wohlstein 956
Wol f 314.890
W olff X X I.X X X II. 13.32.37.53.
56.64.70.74.84.99.119.153s.
199.205.212.219.223.271.
273.278.281.288s.299.320.
362.365.404.412s.4l9s.438.
448.464.487.495.497.517.
577.597.603.61 1.628.632.
636.641.668.674.685.690.
709.714.796 .IX.XX.2.13.19.

22.67.95.136.142.153.227.
251.266.303.331.342.344.363.
36 7 417.434.441.450.478.492.
495.523.536.557.602.618.628s.
649.658.677,679.698s.713s.
749.751.759.768.802.815.837.
860.871.890 907.910.934.937.
941.949

Winer 6 1.533
Wiesner 703
Wijngaards 657.127.259$.

269.277
Wilch 218.303.333.346
Wilckens 69.491.724.29
Wildberger 6.13.15.24.32.39.
45.60.101.146s.l50.158.
163-167.169.188.206.245.
248.250.259.270.282.331.
344.358s.381.387.409,412s.
464.506.555.566.577,600.
628.632.634.649.651.668.
680.696.727.767.775.805.2.

40.52.62.65.68.94,131.147.
157.188.227.239.266,292.294.
317.331.334.427.494.503.
505s.583.598.600.620.628s.684.
688.760.769.781,796.799.
822s.827.841.853.868s.871.
892.904.906.910.935.937
Wildeboer 710
Wilke 518.522
Willi 616
Williams 5.413.303
Williger 548
Willis 267
Wilpert 67
Wilson 877

[548]

Worden 124
Worrel 650
van der Woude 235.653.778.781.

192.114.126.450.456.487.822.
867.869
Wright 123
Wtinsche 53
Wurthwein 163.204.347.542.

559.18.61.101.269.698.700.
732.804
Yadin X XX II.80.565.ZX
Yalon 422
Yaron 285.479.,211.350.755
Young 108
Youngblood 605
ZeitJin 15
Ziegler 60.75.614.595
van Zijl 44.323.519.704.725.747.

INDICE DEGLI AUTORI

920 944
Zimmerli XXXII.25.32.46.52
54.63.71.83.85.87.91.95-97.
lOOs,112.143.148.153-155.
I68.187.192.195.201s.216.
227.235.248.256.268.270s.
281.283.304.324s.343.368.
381.391.412.447s.461.482.
486.488.490.496s.500.548.
559.577.580.583.601.604s.
628.647.652.671.684.
699.702.710.720.734.749.

lS6s.196m0.XX3.19s.27.

44.55.73.86.105.113.115.125.
127s.131.134.155.165.167.
174-176.181.183.201,218.225.
236.268-270.291.324.336.
344s.395s.403.433.435.480.
491.495.502.514.521.523.529,
560.567.584.588.596.626-630.
633.645 652.661.678.682.689.
732.759.772.788.807.823.853.
858.862.870s.876.899.902.
916.924.935.942.952.
Zimmermann 2 7.124.134,149
Zimm em XXXII.25.295.675.

X X ,130.153.165.190.427.607.
649,651,923.927.932
Zink 565
Zirker 397.447.602
Zobel H.J. 245.248
Zobcl J. 6.87.:279
Zohary 321
Zoller 792s.
Zolli 592
Zorell YII.XXXII.67.74.106.I58,
169.171.225.242.316.408s.
491.608.646.655.712,792.

XX.3.24s.30.55.62.68.92.110.
132.136.I48s.187.200.220.
301307.315.324.333.348.366.
379.385.411.421.445.496.500.511
559.567.569.571.623.634.654.
730.733.746.808.822.827.892.
899.931.949

IN D IC E

Premessa..................................................................................................................................

Abbreviazioni.........................................................................................................................

vi

Dizionario..................................................................................................................

col. 1-956

Indice ebraico...................................................................................................................

[479]

Indice italiano....................................................................................................... ............

[483]

Appendice statistica...........................................................................................................

[487]

Indice dei

termini ebraici................................................................................................

[499]

Indice dei

termini aramaici.............................................................................................

[519]

Indice dei

termini italiani...............................................................................................

[521]

Indice degli autori.............................................................................................................

[537]

INDICE

[549]

ISBN 88-211-7305-4

788821 173059

L. 85.000
I V A in c lu s a

Anda mungkin juga menyukai