Anda di halaman 1dari 723

Gravina, Gian Vincenzo (1664-1718)

Scritti critici e teorici / Gianvincenzo Gravina ; a cura di Amedeo Quondam. - Roma-Bari :


Laterza & Figli, 1973. - 717 p. ; 23 cm. - (Scrittori d'Italia ; 255)
(IT-MiFBE)si139

The digital reproduction of this work is licensed under a Creative Commons Attribution NonCommercial - NoDerivs 3.0 Unported License. Permissions beyond the scope of this license
may be available at customer.service@beic.it.

La riproduzione digitale di questopera distribuita con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported. Permessi oltre lo scopo di
questa licenza possono essere richiesti a customer.service@beic.it.

ISTITUTO DI

Coli.

&1

70

l~o
~

-2ss- ;

~ ~---BIBLIOTECA

SCRITTORI D'ITALIA
N.

255

GIA

E ZO

SCRITTI
CRITICI E TEORICI
A CURA

DI

AMEDEO QUONDAM

GIUS . LATERZA & FIGLI


1973

Propriet letteraria riservata


Gius. Laterza & Figli, Spa, Roma-Bari
CL 20-0586-7

DE LI GUA ETRUSCA DIALOGUS

AD

A MPLISSIMUM E T OR. ATISSIM UM VIRUM


PAULUM

ALCO ER IUM

um in familiaribus colloqui.is ad quae me, vir eruditissime,


pro tua humanitate saepe ac libenter adhibes, crebro inciderit
sermo de recto linguae etruscae usu et bonorum imitatione scriptorum prolatae in medium fuerunt variae ac discrepantes doctorum virorum super h ac disputatione sententiae: dum alii
communem quamdam linguam nescio ex cujus auctoritate, aut
firma ra tione petitam invehentes, nihil plus juris Florentiae, quam
caeteris Italiae regionibus tribuant, quorum princeps Mutiu
Iustinopolitanus; alii vero patrium decus supra modum efferent
pure proprieque scribendi lau em uni Florentiae vindicare onantur, ita ut ab omni jure et spe d jiciant exteros. Inter qua
i sensione cum vario et intentiori sermone versaremur, novi te
et virum doctissimum atque humanissimum Aloysium Oricellari um in eorum sententiam inclinare, qui cum linguae purioris
incunabula et sedem Florentiae locent, eam tamen in optimorum
et v terum scriptorum libris, velut intra limites cogunt, nec b ne
scribendi laudem et spem eripiunt exteris, qui stilum suum x
imitatione et studio illorum efformarunt. Qua in re non acumen
modo vestrum atque doctrinam declarastis, sed miram quoque
rectitudinem et integritatem judicii praestitistis. Rane ego sent entiam, ut latius explicarem ac v eterum auctoritate confrmarem, colloquium institui inter L esbonicum adolescentem, quem
Florentinis aliquanto acerbiorem induxi, quo aptius illorum causa
posset explicari, et Callidorum, cui traditae sunt sanioris sententiae
partes. Quem sermonem tuo, vir clarissime, judicio subjiciendum

DE LINGUA ETRUSCA DIALOGUS

putavi, fructum inde non exiguum percepturus, quidquid tu aut


castigando rejeceris aut probando retinueris. Nihil enim in iis quae
erravimus utilius rnihi erit, quam a viro doctissimo admoneri,
nihil, si quid profecimus, vel si optare fas sit, illius commendatione
iucundius. J am vero quid L sbonicus et Callidorus loquantur,
quaeso, patienter attendas.

LESBO ICUS - CALLIDOR S

LESBONIC s. Quam bene tuis r bus, Callidor , consului ti,


qui tantam latini s rmonis hausisti e tulliani atque plautinis fontibus copiam, ut possis, qua velis rivos deducer , n c vetitum tibi
sit animi sensus aperire.
CALLIDORUS. Num tu mutum censes me futurum, nisi hanc
mihi facultatem comparassem?
L Es ONIC s. Quid tu onsilii cepisses haud scio: no bis certe,
qui fulti non surnus his opibus, pra pedita lingua est et vox interclusa.
CALLIDORUS. At sati libere t exp dit sentio loquentem et
di serentem te .
LESBONrcus. ocem scilicet, quae pra tervolat, emittimus:
verba tarnen, quae haereant chartis, nunquam nobis excidere
patiemur e calamo.
CALLIDORUS. Quis te prohibet, quae loquendo o citanter effunderis, meditando mandare literis, dum n quid x te adversus
aristoteleorum placita diffiuat ?
LESBONIC s. Non rebus vitiurn, s d erbi inest.
CALLIDOR s. At tu
rborum ornatum cura, ut accuratiori
dicendi studio vitium sermonis evellas.
LESBO IC s. Quid? Si sum in latinis literi parum versatus
ac piane hospes ?
CALLIDOR s. Num una est latina lingua, quae possit res et
cogitationes hominum aperire? Est suu cuique regioni vulgaris
sermo, t consuetus. Cultus quidem apud aliquos . Apud nos vero,
si graecum atque latinum excipias, etruscus longe praestantior,

IO

DE LI TGUA ETRUSCA DIALOGUS

qui copia et ubertate sua profert abunde quidquid est, curo ad


exponendum tum ad exornandum atque augendum in quatibet
re ac in omni dicendi genere necessarium. Huic labia admoveas,
si piget ad Latinorum fontes accedere.
LESBONicus. A t hic omnino mihi clausus et obductus est:
positi enim sunt in hujus linguae custodia Fior ntini, qui severum
quoddam atque censorium constituere tribuna!, cui nomen a furfure furfureum. Ab hoc omnia judicia manant, omnia pendent arbitria. Ab his omnis bene scribendi spes exteris est interdicta. Quicquid enim suum non est continuo damnant: quod su um est aliis
negant, nec quicquam opum suarum, praeterquarn suis ci ibus
proferunt. Non enim probant ullurn eorum, qui non certae regioni linguae, sed Italiae communi sermone sensus suos exposuerit,
quamvis ornamentum et elegantiam adsperserit: n ec patiuntur
ullam linguam inter Italos versari, quae pateat cunctis et simul
sit ad scrib ndum idonea, sed ex fiorentina tantum conflari atque
predire cultum et elegantiam posse contendunt. i qui vero leges
ab ipsis petierit, ad oque studium suurn in ipsorum lingua contulerit, ut non verba modo et formulas, sed v l hiulcum illum et
confragosum fiorentini gutturis sonurn conetur exprimere, illi
continuo inter se mussitant, obloquuntur, ogganniunt, darnnant
opus et naso suspendunt adunco, quia scilicet patrium dicendi
genus non bene, atque apte fuerit ab extero collocatum, sed
omnia non suo loco disposita. Hoc esse aurium illorum judicium,
ut nemo sit pejus locutus quam is qui omnia nonnisi etru cis
verbis et selectis formulis expresserit. Jaceat igitur ac in fimo delitescat vulgaris linguae usus, deplorentque ceterae Italiae region s fatorum acerbitatem, quando cornmunis data non est
lingua scriptoribus: singulae vero, aut rudes sunt aut barbarae,
una tantum superest fiorentina, quae affixa est et adscripta solo,
nec se nisi suis civibus offert. Te itaque, Callidore, jure omnes beatum praedicent, qui praemature ista provideris atque omnem
curaro tuam ad latinam linguam adijeceris, cuiusque iam e vadis
emersit oratio atque praetervecta est eos scopulos, in quibus omne
nostrum infringitur atque quassatur ingenium.
CALLIDORUS. Libenter ab institu to sermone deflecterem, o mi

DE LINGUA ETRUSC

DIALOGUS

II

Lesbonice. Eorum enim hominum mihi auctoritas obversatur,


ejusqu civitatis nomen a te producitur, quae propter insignem in
re literaria gloriam et doctorum virorum copiam in quolibet genere studiorum, quasi jure suo videtur leges in bonis artibus posse
constituere. Ea vero me potissimum omnino ad uas partes adtraxit,
tum propter insitum mihi p ne a natura studium et cultum illius,
tum propter humanitatem civium suorum, quorum multi me praeclaris officiis et insign comitate sibi devixerunt. erum i ia detur,
qua sine cujusquam injuria possimus eo pervenire, quo u me tacite compellis, ac una opera et florentinae linguae suam gloriam
tueri et exteris spem ac animum bene pureque scribendi reddere
ac excitare, libenter eam ingreder r, a qua fortasse non longe absumus. Obscura enim quadam suspicione provideo, aliquam patere
rationem, qua tu, o Lesbonice, omni tristitia subleveris.
L ESB O IC s. Hoc unum superest, ut me dissolvas, atque ret exas ; deinde seras in Flor ntinorum olo, ut p s im i bi, veluti
pianta succrescere.
CALLIDOR s. Quid? Tu ne igitu r censes viros d octis imo , atque humanissimos, quale os um expertu , adeo e e alli infe tos, ut sermonis commercium mnibu interdicant? utas ne
illos v lle hac una sententia eaque tristi lege proposita, scriptores
omne italos,
luti venenato quodam telo, configere? ide ne
dieta illorum aliorsum acceperis atq ue ipsi sentiebant.
LESBO rcus . Quid?
i id ipsum objiciebam ac apud eos tot
insignium scriptorum casum deplorabam? Si celeriter memoria
coegi t edidi permultos exteros in scribendo p relegant ?
CALLIDOR S. Quid tum illi?
LESBONIC s.
ogas? L axabant et torq uebant os, v luti nauteam bibissent. Idem cunctorum fui t eventus: quisque sua nota
fuit inustus, ubicumque erbum aut formula deprehenderetur,
quae ex fiorentino idiomate non fl.u erit.
ALLIDORUS. Num igitur tibi suadebant, ut cunctos e manibus
emitteres, cunctos abjicere ? Vide ne quid fingas et rem expone
sincerius.
LESBONICUS. Non quidem eo su n t provecti : tamen vox illa
puritas, puritas crebro mihi percutiebat aure , cum exteri alicuju

12

DE LI GUA ETR SCA DIALOGUS

nomen efferrem. Tandem cum hac rnihi non successisset, alia


sum aggressus via. A nostris enim abscedens ad Graecos sum evagatus: quaesivique acrius, cur non eadem sors contingat Italiae
quae Graecia fui t? Cur curn illi praeter atticam, doricam, eolicam,
t ionicam, communem omnibus linguam retinuissent: ita et
l talia suam non habeat, cunctis suis populis comrnunem, ne tot
iris sapientibus, quos sors extra florentinarn urbem locavit, misere sit adempta loqu ela?
CALLIDORUS. Quid ad haec illi?
L ESBO ICUS. Caput excutere, cont emnere, mirari, quod adduxerim simile tam discors: cum primi scriptor s i tali, ex qui bus
dicendi ratio et exempla petuntur, e Florentia prodierint et patria lingua se scribere profiteantur. Ego ero ad haec : quid (inquam), si quos profertis scriptores magis insignes e Florentia in
alias orbis r egiones, aetate nondurn adulta, delati, majorem vitae
partem apud exteros consumpserunt, ac usum patriae linguae vel
exuerunt, vel peregrinis arreptis ex assidua consuetudine vocibus,
immutarunt? Nonne enim Bocacius Neapoli, Petrarca in Gallia
Narbonensi totum fere vitae tempus transegerunt? Quam multa
credendurn est ex illarum usu r egionum, in h orum scriptorum !inguam irrepsisse vocabula? Dantes v ro, quamdiu abfuit a patlia,
exilio et civilibus discordiis exagitatus? Plura t andem hujusmodi
x empia con gessi: nil profeci tamen.
CALLIDOR s. Non rnirurn. Plumbeum enim pugionern intenderas.
L ESBONICUS. At tu saltem indue me armis, quibus p ossim ex
aequo cont ndere.
CALLIDORUS. Ego vero, mi L sbonice, adduci non possum, ut
putem tot graves cultosque scriptores, non vulgaris modo !inguae, sed et latinae et graecae cum vetustos tum novos, a d octoribus florentinorum uno quod am impetu confodi, nec istam,
qu am circumferunt aliqu i communem Italiae linguam adhuc
auribus aut mente compreh endo.
Si enim ea, quam tu refers, in Florentinorum mentibus de:fi.xa
set opinio, jam non modo Bembo, Torquato, caeterisqu e scriptoribus celeberrimis orn ne decus t laus riperetur, sed et Theo-

DE LINGUA ETRUSCA DIALOGUS

13

phrastus, Aristot les et q uarnplurimi x Graeci , qui et i non thenis nati, a tice tamen scrip isse no cuntur; e Latinis autern Iautus, Catullus, ropertius, Naso,
irgilius, Terentius, Livius, Cicero et ip e decidet ex surnmo gloriae culmine, in quo per tot
saecula perenni clarus horninurn fama refulsi . Nerno enirn horum Romae natus est, quamvis quilibet eorum sit romane optimeque locu us. Nec enirn alibi, praeterquarn in rbe vigebat cuitu et nitor romani sermoni . idemus enirn Plautum non seme!
aliorum populorum notare barbariem, ac, ni fallar, in Trinummo
irridet Praenestinos quod tam modo dicerent pro modo. Et Cicero
in Bruto: << Quare, - inquit - cum sit certa vox romani generis
rbisque propria, in qua nihil offendi, nil di plicere, nihil animadverti possit, nihil dolere aut sonare p regrinum, hanc sequamur:
neque solum ru ticam asperitatern sed etiam peregrinam insolentiam fug re discamus )) 1 . Cum igitur homo Arpinas, non modo
Romanos omnes, romani sermonis nitore, puritate et elegantia
superaverit, sed alii innumeri sint praeclare locuti, et Cicero ipse
eamdem laudis spern ostendat exteris: cur eri t fiorentina lingua
tam molli et delicata, u1.. ne leviter equidem at.trectari se ab e tero
patiatur? Scilicet non ea mens est , lorentinorum, non ea sententia, quam tu ipsi affingi : quin et saepe nos in familiaribu
colloquiis ex eorum ore non mediocrem laudem exterorum expressimus, quibus ii pure, proprieque scribendi laudem abunde
detulerunt. Ac vir inter ilio doctrina et morum probitate ac genere illustris, non diu est, cum obtulit rnihi epistolam sane perelegantem, olirn a fratre suo (is est Octavius Falconerius) doctissimo viro conscriptarn, qui nisi immatura morte, in ipso ardore
studiorum et in medio honorum cursu, nobis fuisset ereptus ad
sublimiores Ecclesiae dignitates surnrnis elatus meritis ascendisset.
In ea vir probus ac integer obsecrat cardinalem Leopoldum iedices, ut Torquatum Taxurn neapolitanum redigendum curet
in numerum auctorum, quorum libris recte pureque scribendi
regulae ac exernpla concluduntur: ne tam insigne decus clarissimique scriptoris auctoritas extra suum orbem atque commune solurn evagetur. Cujus viri testimonium eo gravius est reputandum,

DE LINGUA ETRUSCA DIALOGUS


quod et ipse unus erat ex collegio eruditorum, qui tam acriter
adversus Torquatum insurrexerant.
LESBONicus . Quid? N e Torquatus extra commune solum e agetur? An potiu , ne tantis Etruria luminibus careat? Quasi vere
is sit Torquatus, cui ad summam gloriam opus sit a Fiorentini
more majorum civitat m dari?
CALLIDOR s. Non id quaesiverim nequ hoc nunc agitur. Tantum id adduxi, ut noscas non eos esse Florentinos, qui, Haebreorum more, omnes a se putent alienos. Alterum, quo tu incumbis de lingua italica communi, non t e nimis angat, quod ab
illis non admittatur; quo acrius enim protendo aciem oculorum,
minus assequor hujus linguae speciem, nec semen illius ullum a ut
fontem invenio. Percurras licet animo cunctas Italiae regiones,
undique tibi occurrent foeda vocabula et locutio vel rustica, vel
frigida, vel aspera: nihil illis durius, nihil inficetius; nec quo tu
minus velis vestire, atque ornare sensus animi tui. Quid Taurinis,
et Liguribus, caeterisque Gallis Cisalpinis abruptius, quid exilius?
Quid Venetis involutius? Quid confusius Bononiensibus? Quid
scurrilius Neapolitanis? Quid Appulis insulsius? Quid rusticius
amnitibus? Quid horridius Brutiis et Magna Graecia?
ndecumque praeterveharis, nihil cautius effugias, quam earum linguarum usum, nec est a quo magis, t imeas, quam ne iis vocabulis
inquineris, neve in oratione tua verbum aliquod earum regionum adhaerescat. Quae tandem erit lingua ista communis, si
nulla regio aliquid de suo adfert? Non vident illius assertores,
homines alioqui doctissimi, qualis error iis objiciatur, quando ad
similitudinem Graecorum volunt inter nos inferre communem
omnibus linguam? Occulto sane labuntur errore: nec senti un t
ideo apud Graecos communem floruisse linguam, quia illarum r egionum quaelibet suam habebat ornamentis aptam et numeris:
ex quarum commixtione una quaedam ex omnibus confl.ata prodibat. Misce v ero nostrarum regionum linguas, qualia, credis,
erumpent monstra, quis horror, quis strepitus non disserentium
hominum, sed delirantium atque furentium? Aperi nobis itaque,
ubi caput occulerit lingua ista communis, ubi consederit, quanaro in regione constiterit?

DE LINGUA ETR SCA DI LOG S

15

LESBO. re s. Facillime id quidem. Latet enim, et condita e t


in bonorum scriptorum libris. Inde cuilib t eam licet haurire.
ALLIDORUS. At unde nam eam boni illi scriptores primum
evocarunt, neque nim ut rerum, ita et v rborum probatur inentio. Quid haeres? ur non statim edis aptum ad interrogata
responsum?
LESBO rcus. Ne cio quo me transferas, quidve proponas inquirendum. Unde lingua ista prodierit, ad quas oras appulsa sit,
ubi consederit, nondum in mentem venit quaerere. Nec dum illius incunabula perquisivi.
ALLIDORUS. onemur id modo, et, quod usqu e adhuc omisimus, inquiramus . Trahet enim rerum series ment m nostram
t temporum ordo nos ad hujus lingua ducet initia. Tu me tam
in itus sequeris, omniaque moliris, ut viam d clinando, te mihi
subducas. ide ne ideo non noris hujus linguae primordia, quod ea
lib nter ignores. Non enim duces, quod vis, nisi illud, quod non
vis, feras. Quid te fl ctis in latera? Quid tergu m obvertis? Percurre
iterum omnes Italiae regiones, ubi nam vestigia recti serrnonis,
nisi in Etruria deprehendes? Unde nam nisi ex eo solo sunt a
primis scriptoribus et deinde a caeteris collecta vocabula?
LESBONICUS. Quid tandem? Auctor mihi eris, ut a Florentinis
tan tummodo vocabula et dictionem petam ?
CALLIDORUS. e hoc paullo post opportunius. Interea fatere
ing nue, vocabula et dictionem bonorum scriptorum ex Etruria
perfluxisse: nulla enim alia regio est horum fructuum ferax;
nec alibi nisi in Etruria scriptorum verba deprehenduntur.
LESBONrcus. At si id dederimus, evanescet jam communis
Italiae lingua.
CALLIDORUS. Non evanescet, quae nulla fuit.
LESBONICUS. Scriptores igitur omnes, etrusca lingua, non
italica sunt usi.
CALLIDORUS. Imo vero, et italica, nisi nolis Etruriam Italiae
finibus contineri.
LESBONrcus . Non vides, modo te nos omnes committere Florentinorum arbitrio, iisque solis omnem judicandi facultatem
tribuere. Vide, quam celeriter exteros omnes a scribendi laude

"

r6

DE LINGUA ETRUSCA DIALOGUS

deijeceris . Si quidem Florentinorum judicio nullius dictio pura est,


et incorrupta, nisi, cui sorte datum est, ut ab infantia in eorum
solo loquendi usum assequeretur.
CALLIDORUS. Si bene advertas animum: nec 1pse summum
judicium ab exteris ad solos Florentinos abduco: nec illi scribendi
la udem ad se solummodo transferunt. Nec enim quia scriptorum
lingua e Florentia exiluit, ideo in solis Florentinis, submotis exteris,
judiciorum potestas et orationis cultus ac puritas, permanebit.
Nec putandum est apud illos consuetudinem loquendi adhuc
incorruptam servari: nec semper sunt illius reg~onis admittenda
vocabula, si nova sunt et extrinsecus advecta. Nam si in unius
populi usu quovis tempore puritatem loquendi reponamus, populari levitati et crebris mutationibus vocabulorum, novitatibusque verborum, quae ex peregrinorum commercio solent irrepere, imrniscereque se tamquam tritico lolicem, puram, cultamque dictionem objiciemus. Communis hic error est eorum, qui latinae linguae puritatem et elegantiam nullos intra termino cogentes, nullum adrnittunt discrirnen temporurn, nec vident viri
alioqui doctissirni loquendi usum, procedente die, sensim irnrnutari, aut novis et peregrinis illatis, aut p atriis inquinatis corruptisque vocabulis: ut occulta tandem et assidua variatio crebraque corruptio finem et interitum sit allatura. In hoc labuntur et
graviter cadit eorum audacia, qui Tacitum et Plinium cum Livio
et Cicerone committunt, nulloque discrimine temporum interjecto
ex quolibet scriptore carpunt ea, quae primo se obtulere vocabula,
nec sentiunt, si ulterius progrediantur, e latino in gothicum tandem sermonem prolapsuros. Quod si ab extremis ul.timisque temporibus cavent, in quibus latior est sermonis effusa contagio, cur
media quoque non vitant, in quibus paulatim coepit manare corruptio? A t elegantissimus Tacitus, ornatissimus Plinius. N eque
id ipse negaverim, si prioris aetatis scriptores excipias, nec male
r em ei successisse putem, qui virtutes eorum fuerit assecutus.
At cum ad gloriam veterum nemo speret ascender e, satisque habeamus si nobis contigerit ut proximiorem post eos gradum occupemus, cum mihi contingere non possit, ut locer in ordine, quem
Plinius et Tacitus obtinent, malim profecto esse a Cicerone, quam

DE LI G A ETR SC

DlALOG S

17

a Tacito Pliniove secundus, quam i quilibet eorum esset in suo


scribendi genere primus. Quin et mediocris melioris aetatis scriptor summo det rioris est in imitatione et linguae puritate praeferendus. Quamvis enim quilibet in suo fundo turbidum potius
optaverit fontem, quam limpidum rivum: si tamen aquam ad
usum petat, ad limpidum potius rivum quam ad turbidum acced t fontem. Sed ne mentio Latinorum longius nos ab Etruscis
abducat, his qua i praeclaris accensisque luminibus amoveamus
tenebras omnes, quas impetus atque jactatio contentionum et disputationum effudit. Curo itaque vocabula et rerum appellationes
.' usu populi, tamquam e capite perfluant, certe dum sermo tantum per populi ora vagatur, nec duro ex imperita multitudine ad
eruditorum libros migravit, nuHa regio poterit alteri loquendi
laudem erip re et dicendi gloriam ad se tamquam suo jure transferre. criptores tantummodo discrimina linguarum constituunt,
eas artificio suo xpolientes, augentes, illustrantes, squallor m et
sorde abolentes, ut, quae majori optimorurn copia scriptorum
nituit, ea vincat obruatque caeteras. At principes scriptorum t
in ignes, qui caliginem tenebrico ae illius ae~tis et barbariem,
qua olim Italia obru batur, excusserint, e Florentia prodierunt,
iidemque cultum et orationi ornamenta e Latinorum et Graecorum fontibus ad uam linguam primi deduxerunt. Qui vero ex
aliis regionibus successere scriptores, cum nullam invenir nt in
Italia lingu am fiorentina cultiorem, earnque unam nossent ductilem,
u t ita dicam, et usu scriptorum emollitam, atque ad artes et sci ntias accomodatam, praeterierun linguam patriam et sese intend runt eo, unde videbant stratam esse jam ac patefactam viam.
Quo pacto aliae spretae atque contemptae jacuerunt; una fiorentina industria patriorum et consensu exterorum scriptorum int r
omnes caput extulit et cultum atqu e nitorem accepit. Quo altiu
enim repeta memoriam temporum ex nulla Italiae regione, priusquarn e Florentia lucem bene dicendi videbis exoriri. Quis enim
ante Dantem, Petrarcam et Bocacium probabilis scriptor est
habitus? Quorum duo po tremi non adumbratam, quod in rerum
initiis contingit, sed perfectam prae titerunt eloquentiam et absolutam. Ab his enim, quod raro accidit, ortum et maturitatem
2

r8

DE

LINGUA ETRUSCA DIALOGUS

simul habuit suam. Quapropter praeripuerunt aliis laudem bene


scribendi et celerius quam caeteri, antiquorum scriptorum ornaturo in suam linguam traduxerunt. Cum ante hos alii omnes nulla
lingua consuessent ea quae cogitarent expromere, nisi illa quae
tunc maxime inter eruditos versabatur, latina dicam, an gothica.
LESBONrcus. Ab una igitur Florentia scribendi leges omnes
Itali petere debemus, et ex eorum judicio laus pendet et dedecus
exterorum. Vide cui nos potestati subjeceris!
CALLIDORUS. Nempe, quod vulgaris linguae initium ad illos retulerim et eorum scriptoribus primam italice scribendi laudem
tribuerim, putas tu illis in posterum jus esse quaesitum, ut quilibet eorum, quamvis parum in antiquis scriptoribus versatus,
possit ad aurium suorum judicium exteros vocare et de illis non ex
comparatione cum veteribus, sed ex suo sensu et recenti consuetudine ferre sententiam? Non recte concludis. Profecta sane ab illis
est elegantia et linguae decus, hausta ex eorum solo est pura et
incorrupta dictio, ejus nitor et splender in bonorum scriptorum
libris lucet et emicat. Quae vero in vulgo resedere vocabula, illa
sunt quidem ex parte retenta, ex parte vero vel immutata vel
rejecta, verborum infiexio corrupta, articulorum usus pene depravatus, ita ut cursus temporum et crebra rerum atque hominum
mutatio, hanc simul, sicut caeteras linguas, infuscaverit, rectumque judicium petendum sit, non ex sensu vulgi et auribus multitudinis sed ex antiquorum observatione scriptorum . Habent
enim linguae a bonis scriptoribus nitorem et decus, ac semel e
vulgo selectae, numquam in vulgum relabuntur, neque ju dicium
ullum multitudini committitur: cum loquendi consuetudo, quae
aliquando integra erat et pura, quamve talem constituit scriptorum adprobatio, concursu peregrinorum, imperitia multitudinis
et ipsa diuturnitate temporis in deterius prolabatur, ut tandem
ab antiquo loquendi usu defiectat penitus et decedat. Nolo hic
Senecae et Quintiliani locos adducere apud criticos pervulgatos.
nius Ciceronis testimonium, nondum notatum ab aliis, Horatium
obruet, ac omnium eorum infringet pervertetque sententiam, qui
jus et normam bene dicendi penes populum locant. Quis enim
credat Ciceronis aevo, cum latina dictio maxime fioreret, suspe-

DE LING A ETR SCA DIALOG S

19

ctum tamen illi fuis e vulgi et mul i tudinis u um? nde ad cipionis a tatem excurrit, ut la inarn diction m puram hauriret
t in t gram.
escio an t otum locum memoria t n am: scis enim
quantum ab his animum ab trahant tudia jurispruden tiae quibus
occupor: tamen reddam ea, quae po sum. << Mitto- inquit- C. Lelium, P. cipionem. A tatis illius ista fuit lau , tanquam innocentiae, sic latin loquendi . ed hanc certe rem deteriorem vetustas
f cit et Romae et in Graecia. Conflux runt nim et Athenas et in
hanc Urbem multi inquinate loqu ntes ex div rsis locis: quo magis
expurgandus est rmo et adhibenda, quam obrussa, ratio, quae
mutari n on potest, nec utendum pravissima consuetudinis regula >> 2 um igitur etet Cic ro << pravissimam consuetudinis regulam adhiberi 3 , avocandum est a multitudine judicium et
omnis ratio ex antiquorum scriptorum usu derivanda, ex quorum
studio et imitatione oritur laus d cusque scribendi. Quodni fallor,
apud iceronem in Oratore monet Antonius, imo Crassus: << Omnis
- inquit - loqu endi elegantia, quamquam xpolitur sci ntia
literarum, t a men augetur legendi oratoribus et poetis. unt enim
illi veteres, qui ornare nondum poterant ea quae dicebant, omn s
praeclare locuti: quorum
rrnone a u facti qui erunt, ne cupientes quidem poterunt loqui, ni i latine >> ' . Cum igitur cohibendus sit loquendi u us t co rcendus in tra fnes vetustatis:
cum nova nim t peregrina vocabula frequenter admiscentur et
etus ac g rmana linguae species conteritur: in cultu elegantiaque
dic ndi p t ndae sunt opes ab antiquis optimisque scriptoribus.
Dant , scilic t, P etrarca et Bocacio atque illorum affinibus, iidemque, tamquam imago atque exemplar, novis scriptoribus turo
fiorentinis, turo exteris praeponendi. His tu judicibus, me trahes
in jus: cum non sit amplius de scriptorum elegantia et puritate
ex aurium sensu a pristino jam immutato, sed ex antiquorum auctoritate defniendum, ita ut exterus a que ac :florentinus possit
hac super re suum ferre judicium, si ambo fu erint in veteribus
scriptoribus aeque er ati: eu m hic non recens usus valeat, sed
ex antiquorum observatione deducta ratio. Est quidem Florentinorum oratio condita quodam sapore vernaculo, quem vix alii
possunt imitari dicendo, tamen cum e ' teri careant hoc nativo

20

DE LI GUA ETRUSCA DIALOGUS

lepore, possunt aliis adspersis effusisque luminibus et ornamentis


ad parem elegantiae laudem pervenire. Non minorem enim latine
scribendi gloriam consecutus est Livius et Virgilius et alii plure
ex variis Italiae regioni bus orti, q uam ipsi romani scriptores: cum
tamen ex Ciceronis judicio romanis scriptoribus quiddam resonaret urbanius: << Illud - inquit - e t majus, quod in vocibus
nostrorum oratorum recinit quiddam et resonat urbanius, neque
hoc in oratoribus modo apparet, sed in caeteris 1> 5 Est itidem oratio
Florentinorum praeter dictionem aliorum quadam urbanitate
colorata. Quis est - inquie - iste urbanitatis color? >> 6 Id
ipsum interroga t Ciceronem Brutus Dialogo de claris oratoribus:
<< Nescio, tamen ait Cicero - tantum es e quemdam scio 1> 7
Hunc autem nescio, quem salem vernaculum et urbanitatis colorem possunt exteri, retenta puritate, aliis ornamentis aequare
el vincere. Quis enim, si velit aequum se praebere, Castilionem,
Parutam, vel quemlibet alium ex exteris ornatum et elegantem,
Malespino et illano non anteponat? Quamvis puri sin t isti et
patrio conspersi lepore, incompti tamen et rudes, ut illorum erat
conditio temporum .
LESBONicus. Te igitur iudice, non atis probabilis scriptor
babetur ex Florentinis, qui patriam dicendi consuetudinem retineat, nec curet eam ex veterum imitatione scriptorum elegantiorum scilicet, vel augere, vel emendare: id enim videris toto hoc
tuo sermone profteri.
CALLIDORUS. Recte censes.
LESBONICUS. Nec standum putas aurium illorum judicio:
sed si quae ab illis de novo scriptore sententiae ferantur continuo
audebis ad veteres provocare et ad eorum auctoritatem confugere.
CALLIDORUS. Quid ni audeam?
LESBONICUS. Nec metuis, ne tibi Fior ntinos reddas inf nsos,
si hic sermo tuus emanet?
CALLIDORUS. Quid rnetuam? Aut cur putem viros doctissimos
a Ciceronis judicio et veterum sensu discrepare, curo praesertim
scriptis illi suis ostendant, quae sit eorum de patrio sermone sententia? Vix enim unus aut alter tibi occurrat, qui studium suum
a recenti consuetudine loquendi ad imitationem veterum non

DE LING A ETR SCA D IALOG S

21

a ducat. ossem tibi x vivi indicare plurimos m m ditando t


inveniendo acutos t in scribendo p rel gantes, ed ne putes ambition e me la bi, unum tibi proferam Oratium Oricellarium non sine
gravi j actura lit rarum
vi i sublatum. Hic ad summa ornam nta, quae sibi ex philosophiae ac scientiarum studio comparavit, insignem dicendi cultum adjecit. um enim cunctas summi
oratoris virtutes solute scribendo pre serit, ad o in poetica etiam
facultate se extulit, ut in sublimi ilio dicendi genere, quo more
nostrorum poetarum divina et supra rationis vires locata mira
carrninum felicitate panduntur, vicerit innumeros, cesserit nemini.
Idem in elegantissimis illis dialogis, quibus omnem veterum sapientiam complexus est, praecipue vero socraticae ac platonicae
scholae d ecreta, illata novorum inventorum luce, mira facilitate
p atefecit, xemplo nobis ostendit, qu an t a diligentia et industria
avocanda t abstrahenda oratio sit ab ea, quae nunc viget, consuetudine loquendi et veterum imitatione ac tudio excolenda.
Nihil enim in ejus scriptis deprehendi potest, quod non videatur
a Bocacii et Petra rchae t emporibus manasse atque x assidua
illorum lectione p er:fluxisse. Hujus exemplum atque auctoritatem
omnibus qui nostris t emporibus scripserunt, id o praeferendum arbitrar, quia nullum haec aetas habuit, qui priscam legantiam,
puritatem et robustam, ut ita dicam, atque maturam eloquentiam
felicius sit assecutus. Amplus enim scriptor est, lenis et facilis ac
summa cum suavitate sublimis, cujus reconditas exquisitasque
sententias mollis et p ellucens vestit oratio, quae tam pura est,
ut nihil liquidius, ita libere :fluit, ut numquam adhaerescat, nec
quidquam tam t enerum quam illius comprehensio verborum. H aec
eadem adstricta numeris varie dis imulanterque conclusis et multis verborum atque sententiarum distincta luminibu . Accedit
ordo rerum plenus artis et mire mos dialogorum expressus, ut
curo diutius in eorum lectione moreris ad eadem loca atque colloquia, quae tibi inducuntur, tota mente atque animo videaris
esse translatus. Quod si tanta fluxerunt in hunc ornamenta dicendi,
eiusque oratio est antiquioris aevi et vetustorum scriptorum composita verbis et formulis, hunc sequamur, nec patiamur orationem
nostram inquinari recentiorum t emporum sordibus et p eregrinis

22

DE LINGUA ETRUSCA DIALOGUS

barbarisque vocabulis, quae praesertim e Gallia in nostram linguam quotidie fiuunt. Tu vero (nam me sol in occasum declinan
admonet, ut ea expediam, quorum causa domo sum egressus),
tu, inquarn, hanc defigas in mente sententiam et totum te trade
studio et imitationi veterum scriptorum, qui etruscam linguam
inter nos jam comuni usu receptam exornarunt, ut rectum dicendi genus, purum et integrum haurias: nec dubites, si illud in
succum verteris, quin bonorum scriptorum numero adscribaris,
quamvis peregrinus et exterus Etruriae fines, ne summo quidem pede contigeri . ale.

PRISCI CEN ORINI P H OTI TICI

HYDRA MY TICA
SIVE DE CORRUPTA

!fOR LI DOCTRINA DIALOGUS

Est via quae videtur bernini justa:


novis ima autem ejus deducunt ad mortem.
Proverb. xrv, 12
Si quis aliter docet et non acquiescit
sanis sermonibus domini nostri jesu Christi et ei, quae secundum pietatem
t,
doctrinae, superbus est, nihil sciens, sed
languens circa quaestiones et pugua
verborum: ex quibus oriuntur invidiae,
con te n tiones , blasphemiae, suspiciones
malae, con.fiictationes hominum mente
corruptorum et qui veritate privati sunt,
existimantium qua tum esse pietatem.

I Timoth.

VI,

3-4.

lONIT M

Ne quis putet moralem doctrinam hac disputatione vexari,


neve sanas piorum doctorum traditiones ac regulas in contemptum
adduci suspicetur, Casui ticam hic di serentem auctor induxit,
sub cujus persona et nomine comprehendit omnes eos qui per
verborum ambages Christi doctrinam eludunt ac evangelicae
legis nodos et robur v rae virtutis solvunt atque relaxant, vitiis
temporum et corruptis hominum moribus indulgendo. Ideo v ro
Casuistica soror Haeresis :fi.ngitur, quia pietatem ambae, quamvis
diversa via, convellunt. Haeresis enim detorquet intellectum a
fide et veritate, Casuistica vero voluntat m avertit a rectitudine
et justitia. Illa veras notion s corrumpit, haec rectas actiones pervertit per dissolutionem disciplinae. Caeterum moralem doctrinam et eos qui post antiquos Patres illam illustrarunt ac illorum
vestigiis insistentes excoluerunt, quod inter caeteros divus Thomas
Aquinas egregie praestitit, non probat modo, sed et suspicit ac
veneratur. Malum et pestem, quae huic doctrinae imminet a
casuistis, sive a recentioribus quibusdam qui sub nomine casuistarum rationem bene pieque vivendi cum vitiorum illecebris, tamquam irrito foeder , conjungunt, opprimi ac profligari unice optat.

HAERESIS ET CASUISTIC

CASUISTICA. Quam aegr ac misere, mea soror, aetatem exigis,


moestls absumpta curi , assidui laboribus et animi doloribus
exagitata. Quin te tibi vindica aliquando et r ipi cis? Quid tam
diu in assidua cripturae l ctione te occupas et antiquorum libris
incumbens vir
tuas et animum conficis? cilicet ut e lumine
tenebras extrahas, atque ut eruas ex aperto splendore caliginem .
eind , quae tua dementia est, antam discordiarum procellam
subire, int r ipsa te pericula conjicere, bellum et clades undequaque miscendo, ut int r hornines doctrinae tuae semina di:ffundas,
quae non nisi p r ferrum t strag s radices agunt, ac humano tantum nutrita cruore coalescunt? Mi eret me profecto tui, pigetque
cum faciem istam intueor livore perfusam, ora veneno fluentia .
orripitur mihi animus, cum video te flammas ernitter ex oculis,
ancipiti ibrare lingua sagittas, intorquere manu telum, ac spirantem undique moerorem et luctum, pestem et cladem cunctis
mortalibus denuntiare. !tane v ro te crucia , n c de quiete amplius
cogitas? Mitte tandem e manibus cripturas, abjice v terum libros,
desine aliquando 1arcioni , ~ bionis, Arii, Sabellii, Maneti , aliorumque huju g neri inventa et d ecreta venari, conquirere, illustrare, et quae densis vetu tati tenebri obsidentur, in lucem
hominum revocare.
HAERESIS. Miror cur haec tua sit oratio, mea oror, quasi vel
peregrina sis et extera, vel nostrae penitus conditionis oblita. ci
ambas nos apud Tartara ex patre Plutone prognatas.
CAs ISTICA. Quidni sciam, aut cur mihi deciderit e memoria
genitor?

HYDRA MYSTICA
HAERESIS. Sa t habeo: nunc t e paulatim ad rationem instituti
nostri deducam ut nullam deinceps habeas mei objurgandi causam.
CASUISTICA. Adest meus tibi animus ; eloquere.
HAERESIS. In memoriam revoca quam magnurn olirn patris
no tri fuerit imperium, quam longe lateque suos fines protulerit.
CASUISTICA. Mernini id soliturn esse nobis narrare patrem,
nondum enim turn nos in lucem eramus eductae.
HAERESIS . Rane ei sumrnam in universo terrarum orbe potestatem pepererunt falsa gentium numina et crassus ac rudis ille
cultus, quo fabulosae opiniones alebantur, ita ut hornines ab omni
luce verae religionis aversi, et a coelo penitus abducti, tandern
hurni deprirnerentur. Ornnis enim eorum temporurn religio versabatur in his quae oculos auresque percellunt, ac tandern permovent sensus, quaeque rnanibus potius quam contemplatione ac mentis intentione cornprehenduntur. Hinc erat ut deorum notio nunquam nisi humilibus involuta figuris, cogitantibus occurreret.
Hinc humanae naturae contagiones diis ipsis affingebantur, cumque illis communicabantur humanarum voluntatum motus et
studia, ut merito Epicurus eos impios judicaverit non qui vulgares
multitudinis deos tollerent, sed qui mortalium affectiones traherent ad deos . Haec perversa et corrupta notio, quam de Deo susceperant, maxime fovebatur illa ingenti caeremoniarum mole,
ritibus, sacrificiis, lectisterniis, commessationibus, epulis, auguriis, litationibus, consecrationibus et innumeris aliis exterioris
cultus generibus, quibus impetrari deorum pacem eorumque numen placari posse credebant. His ita mortales rant irretiti, ut
non aliam speciem pietatis praeciperent animo, quam quae harum
usu rerum exercebatur; cumque assiduo volutarent se in his terrenis involucris, adeo his demerserant animos, ut nunquam ad
sublimiorem naturae divinae contemplationem evaderent. Putabant enim Deum non alium cultum aut actum religionis exigere,
quam qui manibus, oculis, genubusque praestatur : ac veluti pueros, cum eos videmus esse subiratos d emulcernus, blandiendo
contrectamus, praebentes ipsis offas et caseum, ita et illi flectere
deos se posse credebant si agnum, si caprum offerrent, si genua

HYDRA MYSTICA

29

deprimerent humi, si pronos se aris advolverent, si sol mne aliquod carmen obmurmurarent. c lera tandem et crimina moerore
t poenitentia non emendabant, sed oblationibu atque muneribus
culpas r dimebant, quasi Deus non propter animi virtutem t
bona opera in gratiam homines recipiat, sed largitione ac profusione corruptus poenam delinquentibus remittat. Nemo igitur
ut peccati poenam effugeret, peccati ab tinendum putabat, sed
c leribu haeren
ati Deo e commendatum existimabat, si
malum illud intra se conceptum, bono aliquo extra se posito compensaret. uae vero ab ip is dii mortai s precibus ac votis rite
nuncupatis petere olebant, omnia pertinebant ad corpu : nempe
numerus lib rorum, rei familiaris augmentum, salus corporis, diuturnitas vita , victoria de hostibus, foelicitas imperi i; quae
ro
um ipsum comitantur, quaeque digna sunt, quae p tantur t
prae tentur a Deo, pacem et tranquillitatem animi, fortitudinem,
jus itiam, denique vrtutem et bonam mentem, haec ibi nemo
p cebat.
His indignatu Per ius 1 exclamavit:
O curvae in terra animae et coelestium ioanes !
Quid juvat hoc, templi no tro immittere mores,
et bona dii ex hac celerata ducer pulpa?

um is cultu in terris vigeret, ingen animarum numeru rapi batur in Orcum, nec ii coelum penetrare valeban t, qui dum viverent nihil divinum cogitarunt, s d divina terrenis immerserunt,
atque affixerunt humi divinae particulam aurae.
ASUISTICA. t nonne tunc fiorebant H ebraei, qui divinam
legem divino profusam eloquio, epositi ab amni super titione et
falso cultu profitebantur?
HAERESIS . Vig bat sane lex, quam a Deo Moses acceperat,
d nec illa nisi modicam orbis partem complectebatur et in imaginibus et figuris corporeisque signis magna ex parte versabatur.
D inde non nisi actus exteriores reprimebat, injecto poenarum
metu tanquam fraeno cupiditatum et accensa spe terrenorum commodorum, quibus tanquam calcaribus mens ad bonum impellebatur, nondum autem erat, lege gratiae et caelestium bonorum

HYDRA MYSTICA

contemplatione ad ipsam honestatem et puram incorruptamque


virtutem atque ad amorem summi numinis elevata, nisi in pauculis qui re non nomine jam erant christiani. At postquam in
nostram p rniciem aeterni Patris Filius caelo delapsus, ut nodos
primaevae culpa , quibus humanum genus involvebatur, exsolveret et viam in po terum ad aet rnam gloriam sterneret, humana
carne su cepta, se mortalibus ingessit, voce, exemplo, factisque
docuit quae de divina natura sit fformanda et concipienda notio,
quo spiritu r egendus exterior cultus, quomodo mens ad
eum
intendenda, quae praemia in futurum sint expectanda, quae po nae
praecavendae.
Hinc caelo se attollere coeperunt homines ac per immen a spatia divinitati evagari. Hinc divinum numen, prius involutum ac
obscuratum falsis notionibus et ex humana aff ctione corruptis,
patefactum st orbi. Hinc is verae ac sanae religionis emicuit,
quae sita st in intentione atque con ersione m ntis ad
eum,
depressione spirituum, absci sione cupiditatum, negligentia rerum hurnanarum, aversione a corpor is commodis, cultu atque
usu virtuturn omnium. Quibus mortales per Christi sanguinem eo
conciliati, redeunt in gratiam, ita ut spe praecipiant aeternam faelicitatem. Hinc assueti sunt homines temperare pravis cupiditatibus, devovere se humilem ictimarn eo, atque illos ritu extenu assumere qui animi motum interiorem exprimerent, quique
pios sensus consequerentur, non aliter ac motus et gestus di ser ntis vocem comitantur: eu m xteriores actus, si sin t a virtute
ac pia m entis affectione divulsi, non aliud reput ntur quam umbrae luce cassae ac detracto nucleo cortic s . Haec autem ratio ex
abditis fontibus divinitatis educta, quam tandiu in suis arcanis
Deus condiderat, per Christi praedicationem patuit omnibus, non
modo sapi ntibus ed et rudiori plebeculae. Immo, quod me magi
angit, res altissimas et sublimis imas multo facilius hurniles quam
turgidae mentes exceperunt. Ea enim est hujus religionis vis et
natura, ut quae ad b ene agendum excitandamque pietatem sunt
constituta praecepta, item quae ad imprimendas veras rerum divinarum notiones, a quibus humana vita ad rectitudinem justitiamque dirigitur, sunt evulgata aeque p ossi nt in sapientum ac in im-

HYDRA MYSTIC

3I

peri orum pectora d rnitti: su n t enim in igni facilitate t rniris verborum luminibu a Christo prolata. Quae ro supra vires rationi
minent a que doctorum ac insipientum aciem fugiunt. Cum enim
vincant facultates mentis humanae, comprehendi nequeunt, ni i
quis se supra naturam extollat: ad hunc autem gradum neminem
humana sapientia sublevat, sed fides a
eo immissa, miraculi
hristi jusque discipulorum primum conciliata ac deinde Ecci iae catholicae auctoritate munita.
Exaequavit igitur mentes hominum doctrina Christi. Immo,
cum ea quae rationcm supervolant sola fide contincantur, hoc illa
solidius in rudiorum rnentibus imprimuntur, quo rnagis pieta et
fid f rv t in iis qui minor m sp m in acurnine ingenii atque in
rationis subtilita constituunt. Ii ero qui vana efferuntur opinione doctrinae, quique humana tantum sapientia tumidi nullo
divinae gratiae lumin illustrati, jactant s se pandere divinae
l gi oracula, nihil supra plebeculam ipsam apiunt. Irnmo quod
in plebecula purum enitet atque sincerum, iisdemque vestitum
vocibus quibus a hristo fuit missum, in mentibus sapientium,
qui ex humanis doctrinis notion s arripiunt et vo abula, continger potest ut corrumpatur et detorqu atur tanquam terrena
fo ditate contactum. nde obscurant illi quod e t illustre, obruunt
quod
t eminens, quodque sincerum et limpidum est rnaculant
t lab factant.
Quapropter cum ego demandatam a patre nostro provinciam
mihi uscepissem onusque subiissem corrumpendae chri tianae
doctrinae, cujus exitio posset patris m i regnum, post eversa
gentium numina pene collapsum, reparari, aliquibus philosophis
qui fidem jam christianam admiserant me insinuavi, cernen
animo nullum
e magis ad hoc opus apturn instrumentum, quam
hominum sapientiam et philo ophiam, cujus robur tantopere hristus et Paulus ejus apostolus obtriverant, earn vehementer d testantes ac longe arcentes a fide.
Furiales igitur fl.ammas excu ti ens inflavi m ntes philosophorum et agitavi ac in eorum pectoribus injeci nirniam cupiditatem
penetrandi ult rius in di inis arcanis, adduxique ipsos in spem
po se per philosophorum acurnen volvere quaecumque hristus

32

HYDRA MYSTICA

solius fid ei tutelae consignarat. Quibus prom.issis eo celerius dederunt animum, quod indigne ferebant, nihil esse in fide Christi
quo docti praestarent imperitis. Quapropter conati sunt doctrinas
suas traducere ad fidem, cumque illa philosophiam, tanquam inito
conjugio, commiscere, depulsa et semota plebecula. Ideo concluserunt philosophicis vocibus divina mysteria et praecepta, quorum
se d einde constituerunt interpretes, atque ad suam ditionem redegerunt non ea modo quae propter rerum sublimitatem sunt
obscura, sed etiam ea quae clara sunt ac, ut ita dicam, in fronte
locata.
Ego quippe, ut Christi conatum et doctrinam obruerem, int erpretandi rationem longe ab al.i.is dissim.ilem meis philosophis
praestiti . Nam cum interpretes al.iarum doctrinarum res obscuras
simplicibus commun.ibusque vocabulis exponant, ut rerum difficultatem leniant facilitate verborum, illi interpretes Scripturarum res simplices et planas novis commentis et ignotis vocabulis
involvunt, ita ut interpretatio non eliciat, sed opprimat sensum.
Hac arte assueti sunt homines, dum divinum volumen consulunt,
in rebus singulis ac in facilioribus et apertioribus haerere, statim
ad interpretationes excurrentes: ubi enim nulla se offert obscuritas,
tamen ipsi eam inducunt t subtiliter excogitando pariunt. Quippe
vix sibi persuadere possunt aliquid esse in lege divina patens et
expositum. Hinc illi interpretes, qui humanae tantum sapientiae
viribus confidentes in cripturae sensu pervadere voluerunt, gradum sibi sublimiorem inter fdeles elevarunt, tanquam ad id quod
Christus mortalium fd ei commiserat, lumen ipsi sapientia sua et
non potius tenebras inventorum novitate ac obscuritate vocabulorum offuderint. Cum hac via inter fideles ad summam existimationem perveniretur, sensim dom.inandi cupido suborta est
ac, ut plerumque accidit, qui animos nominis auctoritate tenuerunt eos tandem oppres erunt imperio. Cum igitur ad dominationem multi contenderent, et ad eam doctrina duceret alius alium
in literis et Scripturarum intelligentia superare conabatur, ut
fide magis apud populum emineret. Hinc ortae dissensiones et
partium studia, hinc discordiae frequ ent es et jurgia, cum quisque
cripturam ad se trah eret quasi mente Deum concep et ac non

HYDRA MYSTICA

33

p r hri ti praedicationem, sed per o interpr tum, Dei verbum


e et ruptururn . Cumque alius alium sensum uni ocabulo temere
subjicerent, legem divinam p r se puram ac simplicem in tot ambages ac difficultates detru erunt, ut, quae mea summa laus e t,
non jam quaereretur amplius qui e set aptior sensus sed qui
subtilior, non qui verior sed qui remotior t longius advectu .
Denique consuetum e t inquiri non quid hri tus docuerit, sed
quid sapientibus placeret eum docuisse. Tot itaque insitis Evangelio
commenti hominum, tot adjectis flosculis ingeniorum et eloquentiae, tot interpr tationibu super ipsum exaggeratis, inflexum est
tand m robur veritatis atque in tam variis ingeniorum vorticibus tanquam profundo gurgite fuit absorptum.
In h ac difficultate atque in ista rerum caligine latissimus mihi
locus est patefactus. I deo c lebris est ea vox apud Tertullianum:
<< philo ophi patriarcbae haereticorum >>. Ex bis nostris machinarnentis ac pbilos pborum meorum praestigiis, ortae virtutes vitiosis imae irnonis, aeones Valentini, bonum et malum principium
Manetis, proxime ad daemonia Socratis accedens, Hermogenis
ignis, quem detulit e secta toica unde disces erat, ex quo paradisum visibilem orbem terrarum, infernum, animasque bominum
condidit: rnultaque multi ab his non dissirnilia monstra pepererunt,
Evang lii lucem e fidelium oculis ineptissimis nostris commentis
abducentes et pro verbo ei cogitationes et inv nta bominum obtrudentes. Obumbrato igitur divino lumine, mea et meorum pbilosopborum opera, grex fidelium auctores cujusque sectae sibi
ducem constituere coactu e t, cum quisqu e ex conditionibus novarum opinionum manum et multitudinem cogeret, ut quem posset traheret ad suas partes. nde a pietate et fide res ad factiones
et partium studia deducta e t: suam enim quisque doctrinam tu ebatur, non ut verbum divinum assereret et propugnaret, sed ut
discipulorum rnultitudinem in officio contineret et in veneratione
cultuque rnagistri confirmaret.
Ex bis dissensionibus gliscebat in dies in p ctoribu bominum
cupiditas et superbia, quae non modo singulos hornines et farnilias,
sed universam pene labefactarunt Ecclesiam.
t a utem magis
hanc opinionum discordiam alerem ac veritatem quo possem arti3

34

HYDRA MYSTICA

ficio tegerern, duxi semper homines per abrupta et devia r ctam


semitam obstruendo. Ita enim consueverunt interpretes, me suadente, Scripturam exponere, ut certi nunquam aliquid con tituatur, quin alio statim apposito loco possit verti. Nam cum ea
sit optima veritatis inveniendae ratio, quae docet ut nihil admittatur in animo nisi quod simplicius sit et certum, ex quo deinde
quasi per gradus deveniatur ad aliud, hanc ipsi n ormam neglex runt et conati sunt ex pluribus locis obscuris ac ambiguis simul coactis certam ac firmam educere veritatem, quae ratio pestis
st maxirna doctrinarum. Siquidem ex plur:ibus et similibus ambiguis quantumvis numerum eorum adaugeas, nihil unquam certi
poterit oriri. Cum igitur locos illos ambiguos quisque pro suo ingenio interpretaretur, evenit ut var:ii varias pro varia opinione
sententias efferrent. Huc accedit, quod cum raro quisquam deponat, quod longo studio compar avit, qui ad fdem accedebat
occupatus alicujus sectae decretis, Scripturae sensus detorquebat ad opinionem quam praeceperat, nec Scr:ipturae se, sed Scripturam sibi subjicebat. H inc erat ut, quod quisque v llet, depreh enderet ope dialecticae, quae comes est nostra fdissima.
Praeterea tot interpretandi genera sunt inventa, ut, tanquam
plurima retia tendantur, qui hinc effugit, illuc cogatur incurrere,
ac quivis sensus, si una via non successit, alia possit occupari.
Qui etenim placita sua non potest e Scripturis elicere per interpretationem proprietatis vocabulorum, confugiet ad tropos et metaphoras: hic si obstructus sit aditus, divertet ad anagogicum sensum; si neque bine exitum reperiat, undique patebunt et occurrent allegoriae, quae deesse non possunt unquam. Cuilibet enim
x suo ingenio eas efformare licebit: ut nihil jam facilius sit, quam
humani ingenii partum Scripturae divinae supponere. Has autem
vias late stravit Origenes, qui liberius proprio indulsit ingenio
atque a genuino Scripturae sensu ad coactum et remotum avertit
homines. Quem deinde secuti sunt illi omnes qui sibi prae aliis
sapere visi sunt, nunquam retinentes eum Scripturae sensum,
quem simplicitas orationis expromeret, sed etiam in re perspicua,
sernper aliud p er subdolam et importunam interpretationem exerentes.

HYDRA MYSTICA

35

Hae
ro subtilita es et argutiae r rumque caligo, arma praebuerunt Arrio nostro, quibus doctrinam de trinitate p erspicuis
inNovo T estamento verbis expressam oppugnaret. H aec duas in
Christo personas per Nestorium, unam naturam p r Euthychet em
effinxerunt. Haec alteram ei voluntatem p er monothelitas ademerunt. His bumanis praestigiis et Origenis spiritu compulsus, cujus
ramusculus a Hieronymo nuncupatur, elagius originale peccatum
et gratiae necessitatem abnegando, Christi redemptionem vanam
atque irritam reddidit. Haec monstra denique Cbristi regnum pene
perverterunt, nobis v ro solium extul runt excelsum.
CASUISTICA . Vid eris tu mibi jusdem erroris maculam adspergere, etiam sanctis illis et veteribus Ecclesiae Patribus ac D ctoribus. Nam et ipsi nonnunquam magnam disputationum partem
ex philosophicis fontibus deduxerunt, e Platone potissimum,
cujus ex doctrina uber m argumentorum messem colligebant.
HAERESIS. Sumpserunt ipsi, fateor, a doctrina philosophorum
non pauca, tamen ad id non spente veniebant, sed ab adversariis
provocati, non libere sed coacti, ac ea tela intorqu bant non ut
adstruerent ac fundamenta :fidei locar nt, sed ut conatum ad ersariorum reprimerent, eosque caperent iisdem laqueis quos tendebant aliis, falsitatemque delerent iisdem armis quae in veritatem
erant intentata. Praeterea philosophiam addicebant :fidei tanquam
ancillam atque pedissequam, quae nihil per se ageret unquam sed
cederet atque pareret imperiis. Nec tamen hic desinunt nostrae
fallaciae: nam alias struximus graviores. Ut enim pestis serperet
latius non in sola disputatione regni nostri fundamenta locavi,
sed ad clamores et strepitus disserentium vim etiam atque potentiam imperantium adjeci. Fortiores enim viribus et opibus
valentiores hinc occasionem arripu runt et regnum affectarunt:
cum quilibet studium religionis praetendens, cuilibet sectae propagandae ducem sese fortissimum praebuit, armis adversus alios
illatis, eoque artificio cunctos illi sectae addictos, imperio suo
subegit. Et dum quisque principum externos ritus et alienos doctrinas a suis :finibus arcet, accenduntur animi suorum adversus
alios tanquam infestos animarum saluti, atque ita princeps securitatem sibi ab insidiis et invasionibus alterius parat et suam cum

HYDRA MYSTICA
divina causa conjungendo, populum sibi subjectum inexplicabili
n exu et aeternis obedientiae vinculis obstringit. Ideo v ro dissentiones et discordiae in perpetuum aluntur, ut is qui regnat populum suum ab aliis secernat non modo morum et vestium diversitate, sed, quod omnes concordia nodos incidit, religione et
cultu: atque ita diremptum sit commercium inter populos diversis subjectos imperiis. Cum igitur in christianam :fdem h as flammas intulerim, cogor eas assidue aliquo vento vel novae vel renovatae doctrinae perflare, ne umquam ex hi vepribus, quae
Dei verbum irretiunt et obsident, Scripturae puritas atque simplicitas evadat.
CASUISTICA. Ego vero, mea soror, multo xpeditiore via perveni, quo tu per strage et arma contendis, oque rem foelicius
gessi quod tibi nunquam contigit immittere pedem in cclesia
catholica, cum ego in hanc potissimum pestiferum virus effuderim.
Quodque mirere magis, Evangelio cladem intuii sine bello, necem
sine vi, nec strepitus ullos aut turbas excitavi: sed per pac m et
foedus, immo per speciem cultus et obsequii, vici divinum verbum
et obtrivi; pluresq ue animas in Orcum deduco tradendo regulas
pietatis, quam tu fidem et religionem lacerando. Tu nempe arietibus admotis et vineis aperte et palam Dei doctrinam invadis,
unde :fdeles ad rixas et praelia concitantur: ego contra nihil horum moveo, suo quaeque loco stare patior, fidei suum jus integrum
servo, tantum cuniculis quibusdam occultis subtraho fundamenta
salutis et venenum latenter in Ecclesiae corpus imrnitto, quo sanguis et membra putrescunt.
HAERESIS. A t quonam pacto id assequeris, mea soror? iiram enim rem narras, potuisse te fallere oculos tot hominum vigilantissimorum ac iis ignaris ncc providentibus quidquam tantam labem adspergere.
CASUISTICA. Iarn aperiam tibi rationem instituti nostri ac
ostendam qua pervertam arte salutem hominum. Non te fugit
Christum Iesum praedicationes omnes suas huc retulisse, ut scilicet fidem et charitatem inter homines stabiliret. Ac ex uno et
altero discipulorum ipsius eruditione insignium atque pietate,
cum aures ad verba colloquentium inter se forte die quodam

HYDRA .lYSTICA

37

ad erterern, accepi nullum pondu habere fid m a charitate diul am. Quid nim, dic bant illi, ernoti operibus disciplina?
Quid a virtu ibus sejuncta doctrina Chri ti? Hoc
t supremum
opus divinitati , haec est summa legis di inae ratio ut per rectam
fidem et sinceras rerum coel tium notiones traducantur homines
ad apicem culmenque virtuti ac in pectoribus ardor charitatis
xcitetur, quo correpta men rapiatur ad Deum, ad amorem autem
hominum deflectat eodem studio quo qui que inclinat in amor m
et benevol ntiam sui, eand mque opem quam sibi aliis praestet,
aut ad malum propulsandum aut ad bonum as equendum. Haec
nempe radix st virtutum omnium, haec umma lex rerum bene
ger ndarum, haec fons
t omnium b n factorum ub rrimu .
Cum haec
t insculpta p c oribu , v ram excitat honestat m t
irtutes procreat univ rsa . H anc adumbrarunt quidem aliquando
philo ophi, nunquam tamen xpresserunt. hristus tantum hoc
lumen extulit, vitiorum omnium nube dissipata. Hoc vinculo contrinxit ipse virtutes et p rp tuo nexu tam b n colligavit, ut o
vel oluto vel aliquantulum laxato continuo diffluant omnes. Hu c
suam doctrinam hristus contulit et cuncta praecepta, quae, si
b ne introsp xeri , ad amor m Dei t dil tion m fratrum xcltandam vid ntur intenta.
Totum enim Evang lium m
apita distinguitur: aut
di inam naturam, virtutem et gloriam pandit, qualia sunt arcana
trinitatis et incarnationis erbi; aut malefactorum poenam, bonorum autem op rum pracmia prornittit, qualia sunt ea quae de
futuro judicio, de resurr ctione mortuorum t postremo adventu
hristi traduntur; aut rationem vitae r cte instituendae proponit,
qualia unt ea quae d amore ero-a eum t mutua hominum
benevolentia praecipiuntur. Qua de natura divina produntur,
a caput et initium sunt r ligioni , quibus christiani a Iudaeis et
Gentilibus secernuntur, ut cu m fdeles conceptas habent veras de
o notiones amorem uum in verum numen dirigant, eoque
inflammentur ardentius, quod certa fide t neant, illud numen,
cui subjiciuntur, subjeciss s poenis omnibu , ut homines poenae
servos per peccatum factos et aeternae morti damnatos ad libertatem vitamque revo aret.

HYDRA MYSTICA

Haec igitur prima lux verbi divini si intimis sensibus hauriatur,


mirum charitatis ardorem excitabit. Cum autem huic accedit
aut imminens futurae poenae metus, aut spes aeternae faelicitatis,
magis fumantur homines in exercitatione virtutum et in cultu
summi numinis, a quo tanta merces benefactorum in spem ostentatur. His facibus in.flammatus animus vi divinae promissionis et
contemplatione bonitatis infnitae, facile .flectitur ad ea praecepta
quibus Christus humanam vitam instituit: qui enim in amorem
summi numinis totis viribus fertur, is libenter accipit impositam
sibi legem, conceptoque seme! igne charitatis vol untas in aliorum
utilitatem et benefcium inclinat ipsa per se, atque ad culmen
virtutum omnium ardore incitata divino contendit. Triplici ergo
ratione Christus promovit atque complevit opus charitatis, se
scilicet et sua bona patefaciendo, poenam et praemium constituendo, regulas et vitae praecepta tradendo. Quibus illud frequentius adjunxit eos omnes qui doctrinam a se partam accipiunt, habendos esse tanquam plura in u no corpore coacta membra.
nde sicuti si brachiuro in alterius brachii damnum tela vibrar et, et illi et sibi et t oti denique corpori periculum afferret, ita
et christiani, quod singulorum est, commune debent incommodum reputare. Hinc qui fdem proftentur sensibus tantum et
terminatione membrorum singuli sunt separati, mente tamen et
divinae legis vi unum constituunt simplex corpus et indivisum.
Haec si ratio vigeret in animis, resecaret omnes vitiorum radices
et uberrimos fructus pacis, humilitatis justitiaeque produceret.
Si sola enim amicitia in civitatibus bene firmata sedaret discordias
omnes et tolleret necessitatem legum atque poenarum, ut ipse
etiam Aristoteles in libris Ethicorum observavit, quanto majorem charitas concordiam firmaret, quantoque longius jurgia et
rixas averteret? Nam quaenam invidia vellivor, aut quale unquam
odium penetraret in illos, qui mutuis inter se voluntatibus complicati, unanimes feruntur in Deum atque in ipsius immensa bonitate, tanquam in eodem puncto, cohaerent? Quaenam acies
peracuta dissolveret nodum tam bene contextum? H ac autem
animorum firmata concordia, quis non videt quam mira sese
tolleret moles cohorsque virtutum, quae pietas in terris, quae

HYDRA MYSTIC

39

integritas et innocentia :floreret? Haec illi Chri ti discipuli saepe


inter se, itaque ipsos audivi de charitate disserentes, ex quibu
probe agnovi hujus vim virtutis, quae si pectora occuparet, latius
recta homines deducerentur ad Deum et Patris nostri opes exhaurirentur: curo e contra si fdes stet, d efi.ciant autem opera charitate
restincta, ingens mortalium turba fiuat in Orcum.
Ideo charitatero et bona opera mihi opprimenda su cepi, ut
exugerero succum fi.dei et nervos ipsius eliderem, Christique praedicationem non quidem oppugnando, sed vel negligendo, vel invertendo perverterero. Facillimum est enim rapere christianos in
interitum et ruinam abrupto vinculo perfectionis, nempe charitatis lege relaxata. Ad id igitur omnes meas vires contuli, oronem
indu triam: t quam bene mihi successerit opus, quibusve machinamentis le()"i divinae robur oppresserim, accipe.
Primum omnium latissimam viam meis fraudibus patefecit
negl ctus et ignorantia cripturarum. i enim ad ipsum fontem
purum homines os admovissent, profecto avertissent se a turbidi rivis, quos ego deduxi. Tum si consuessent horoines in rebus
dubii , quae inter agendum occurrunt, confugere ad oracula Scripturarum, rationem statim rerum bene gerendarum et exercendae virtutis accepissent, nec diutius jactarentur tot dubitationibus
et diffculta ibus, quibus defatigati, tandem ad me recurrere coguntur. Qui enim humanorum eventuum ad legum divinarum
trutinam et normam non statim expenditur? Deinde meam auctoritatem mirum in modum sublevavit, humanaruro a:ffectionum
impetus, quibus a praecepti di inis homines abstrahuntur; ac
id o in incertitudinero se maximam conjiciunt, quia non ad eam
vivendi rationern quam lex divina praescribit, sed ad illam quam
libentius humana imbecillitas patitur, animi sui sensus intendunt
quam facile enim dubitationes, quae in vitae curriculo se o:fferunt,
Scripturarum falce reciduntur? Certe curo his duobus praecepti
omni hone tas et suprema rerum gerendarum ratio concludatur,
quae sunt summa hominum erga Deum et par ac mutua dilectio
inter se; i tis obnixe retentis, quilibet nodus citissime solvitur:
quemadmodum non paucos ex veteribus christianae legis doctoribus non sem e! audivi disserente .

HYDRA 1\lYSTICA

Laeserit te aliquis, dic bant quidam ex illis, natura impelleris


ad ulciscendam injuriam, haeres incertus inter has animi jactationes, quia simul vereris ne aliquo te scelere labefactes, nec tamen
de hoc habes aliquid certi, nondum tibi constas. Vin hos scopulos
declinare? Scripturas divinas evolve: statim illae tibi proferent
sanam et rectam in hac disputatione sententiam. Pone te enim
in locum illius contra quem furis, temet adhibe in con ilium, intre pice animum tuum: si tu velle injuriam tibi remitti, cogita
idem et elle alterum; id m igitur alteri praesta, quod e ses ti bi
suscepturus. Quaere, si potes, aliam avertendarum quae tionum rationem, quae facilius quam haec, nexus omnes inextricabiles dirimat. Nulla tibi profecto se offeret expeditior hac, nulla
prae tanti or.
Nihil igitur, interrogabat alter, rit circa regula morum inter
christianorum obscurum, nihil implicatum et anceps? Multa,
subjiciebat ille, multa sunt, fateor, ambigua et incerta, in quibus
quantumvis perspicax ingenjum haereat oport t . Sed hae nube
t tenebrae difficultatum, nobis non ex ipsa re, sed vel ex cupiditatibus et affectionibus nostris, vel ex n egligentia divinae leais
et ignorantia Scripturarum oboriuntur. Indu e patientiam , bonitatem, humilitatem, reputa intra animum tuum illum, Chri to
judice, praestare caet ris, qui libentiu se subjecerit alteri, qui celerius loco cesserit, eum apud Deum sublimius evehi, qui humilius
habitat inter homines, qui r esedit inferius. Defige in animo, lege
Christi, digniorem esse qui jacet abj ctior, praestantiorem qui
vilior quique contemptior vivit in terris et in hominum gloriosorum derisionem incurrit. Assuesce meditari, quam levia reputentur a Deo, quae maximi sunt apud homines ponderis, quamqu
rapide cuncta fl.uant et evolent: si haec insederint animo, jam
spectabis alio, jam rapiere sublimius, jam terrena upergressus
ex alto despicies errores hominum, quos fastum et sup rbiam dep onere pudet.
Cum hoc ex hujuscemodi sermonibus cognovissem, jam mihi
statim patuit quo deberent ictus intendi, ut omnis pietas chri tiana
concideret; jam perspexi quo latere posset invadi. Quia igitur
homines nolunt serio retrahere p dem e caeno, sed cum praec pta

HYDRA MY TICA

sp atque accen a cupiditate futurae gloria , humanarum rerum


studio miscent et nolunt se divinae legi subji re sed eam ad uarum affectionum ob quium detorquere conan ur, ideo confl.uunt
ad me omn s, a qua p etunt rationem penetrandi ad caelum per
ima et putrida t errae. Illi vero gaudent, quod a me tam molliter
benign que tractentur, ut iis per uad am ad aeterna m gloriam
con quendam nec se non es e bumana cont mn re et immen as
p cuniarum, honorum ac imperii cupiditat s r esecare, depon re
odium, condonare vindictam. Hoc enirn a ng li ca doctrina caeteris
a ntecellit, quod graviorurn philosophorum cripta urnbram tantam virtutum xhibent, Chri tu v r ip am praefert lucern. Illi
r e ra n on xtinguunt, sed forrnant, fl ectunt t mod rantur pravas affection s: hristus v ro conterit illas evellitque radicitu s.
oc t nim Evang lium (ut illi, quos upra indicavi, urgebant)
n on modera ionem olum s d abolition m affectionum pravarum
p er a bn egation em sui ip iu , quod t ummum virtutum culm n,
qu o nunquam acies ne acu tis imorum quid m philo ophorum
p er v nit. Hi namqu e emper a liquid humanum, tanquam signum
virtu i proposu erunt, nempe voluptatem, tranquillitatem, p acem
r eipublicae, conservationem libertat i , imp rium, gloria m, futuram p ost m ortem fa mam (stoico
nim nihil moror, qui ub
hon statis vocabulo fastum et ambitionem involveb a nt) : cuncta
pra c pta tandem referebantur ad ip
ac in eorum utilitatem
aut gloriam redundabant. Chri tus vero haec omnia sp rnit, ua detque contraria: n empe contemptum, pau rtatem, miseria m,
abj ctionem, t si quid viliu inter homine r putatur.
Ju titiae quoque peciem formavit longe diversarn ab idea,
qu am de ip a conceperant homines . Nam cum ea putetur optima
juris ratio in assiduo commercio con tituta, quae docet malum
pro malo reddere, quamqu re publicae ben e fundatae ac in ignior philosophi probaverunt, innixi lege naturae, quae propria m
defensionem et propulsationem d a mnorum h ominibu indidit:
Christus id ipsum quod b ominibu umma lex t , qua malum sibi
illatum inf renti rependere propriis viribus p rmittitur, ej eci t
suasitque ut non malum pro malo, sed , quod om nem virtutem vincit et superat, bonum pro malo reddatur. )Junc autem, abductis

HYDRA MYSTICA

hominibus ab hujus doctrinae meditatione, sunt haec excussa de


mentibus et affectiones naturae ad hominum pectora revocatae.
Quisque enim satis se justum putat, si quolibet horninum damno
suum sibi tueatur ac actiones suas dirigat quo pondus naturae
d eclinat. Postremo ut arctius irretiantur homines, nec deflectere
unquam possint ad legem Christi, mentes eorum laqueis inexplicabilibus involvi, occupando illos in sophistici captionibus scholasticorum acumine contextis, quibus humana rato ita pervertitur ut pro solidis rebus inania verba sibi patiatur obtrudi. Et quoniam adversus regulas, quas ego tradidi, quibusque tanquam machinis affectiones humanae sustentantur et provehuntur cupiditates, posset quis opponere praecepta Christi, quae cum m eis captionibus commentisque collata fraudem detegerent, ip a me potentis imis arrnis bene munivi: armis, inquam, iis quae i non frangunt impetum, divertunt tamen, si non opprimunt hostem, uspendunt t tanquam magicis incantationibus in stuporem adducunt.
Quae in t haec arma quaeris? Series t nubes quaedam confusi simarum defnitionum t distinctionum, quibus noctem offundo manifestae vetati et glaucoma hominum oculis objicio.
Sunt hae mirabilium verborum congerie , moles obscuris imorum
vocabulorum, barbararum et constrepentium vocum acervus,
quibus inflantur mentes, non r eplentur, qu assantur, non d vinciuntur, agitantur denique, non instruuntur. Hae veritati, tanquam aggeres, sunt appositae; hae vineae sunt et balistae et catapultae, hi cuniculi, quibus non modo religio sed et humana r atio
tandem expugnatur. His mentes convolvuntur in turbinem , ac
longe inter strepitus inanium controver arum ao-itatae in va tissimum Probabilitatis oceanum demerguntur.
Huc enim fluunt errores omnes, hinc etiam refluunt, p rque
totam moralem doctrinam diffunduntur. Hujus humore nutritur
omnis pra itas. Hinc falsae opinion s increbrescunt, quibus conscientiae orrumpuntur. Liceat magni:fi.ce loqui, nihil est tam
impium, nihil tam turpe, nihil tam nefarium, quod pro pio ac
sancto non possim venditare, ubi semel in amplissimum Probabilitatis sinum defluxerit. Hic cilicet oceanus cuncti primordia praeb t erroribus. Iacet Evang lium, antiquo Patre tinea corr sit,

HYDRA MYSTIC

43

squalore e situ veteres canone et ummorum decreta pontificum


obsidentur. Tantum erninet Probabilitas: pervolitant undiqu e
nostri casuistae, ingentibus et novi voluminibus suis Christo et
Apo toli insultantes. Ea vero est huju no trae doctrinae ratio,
ut oppositis itineribus homines in ruinam et interitum ducat. lta
enim a me sunt instituti doctores nostri, ut aut nodos omnes
divinae legi solvant atque relaxent nimia opinionum libertate,
aut animos opprimant et in desperationem adducant, tot in rebus
levissimis super injectis scrupulis, quae conscientias hominum
misere contorquent. um autem venerea delicta ibi dijudicanda
proponun , mirum quanta sit eorum in confmgendis modi ac
fiauris v nereis subtilitas, acum n, curiositas. ispeream ni Elephantidos t Aretini tabellas vincant et molliorum poetarum in
de cribendis venereis lusibu evidentiam superent. Quam vero
suaves sunt atque fest ivi, quam diligente et per picaces in not andi et observandi , immo in excogitandis no i contrectationum generibus, quae ne perditioribu quidem hominibus unquam
aut lascivi s suggessit aut longus usus ostendit? Tantum no trorum doctorum acumen et dialectica in inveniendo subtilitas pot rat tam multa et nova luxuriae g n ra ipsis ignota silenis et
faunis, in notitiam hominum lucemque protrahere. Quod opu
multum ju it eorundem impudentia singularis. Nec enim hos pudet rem quantum i turpem suo proprio ac genuino vocabulo,
stoicorum more, notare, circumlocutionibus ambagibusque submoti , tam di tincte, tam -pre e ut qui amoribu v lit operam dare,
h o pra caeteri habere possit peritis imos nequitiae magistros,
t qui velit libidinis sensu accendere sopitamque ven rem e -cit are ex h orum lectione satis aptus prodire possit ad opus. Tam
enim fuse r es hujusmodi tractantur, tam obscoene, tam aperte,
tam minute, ut
quod pruriat, incitare po int,
non dico pueris, sed iis pilo is,
qui duros nequeant movere lumbo .

ed dies me deficeret i mentem tuam per singulo corruptioni fontes traducere conarer. t me expediam, brevi uno ad pe-

44

HYDRA

~YSTICA

ctu ac sub una imagine copias tibi nostras exponemus, ut sentias


demum quanto sit nostra potentia major, cum tamen tu strepitu
orbem compleveris et tumultu, nos autem latenter et occulto rem
nostram agamus ita feliciter, ut sine ullius invidia, sine odio, immo
cum ingenti favore populorum horrendam animarum trag m
ediderimus . Tu modo huc adverte animum et attende quid tuis
se objiciat oculis.
HAERESIS. Quid humum p edibu pul as? ur incutis solo trgam? Quidnam evocas e profundo? H m!
t t erra dissiluit, ut
effiat caliginem, quam atrae surgunt nebulae, quali foetor hic
effunditur? Quo sol rece sit? Quid lucem fu gavit; unde tam repente nox est adducta? J am t enebri undique circumfundimur,
nisi quod dubia quaedam lux e t intermista. Num relapsae umu
ad inferos? A t terram ascenderamu , quis illuc no , inscii no bis,
r vocavit? Dic age, m ea soror, unde tam n ova rerum perturbatio?
CASUISTICA. Mox sci s: intende huc oculo .
HAERESIS. H em, quale monstrum erupit, atrum, ferox, horridum! Cum acrius intueor, redeo in memoriam illius. Ah! Hydram
n empe adeo nobis familiarem x inferi
duxisti. Verum, haec
totidem quidem, non autem eadem habet capita. Dissimilia sunt
ora, di imiles vultus. J am se circumacrit in orbem, jam cauda
fiagellat humum, jam posterioribus p dibu infl.exis in anterioribus
consistit. Jam illam inspexi totam. Hydram video diver am a b
a guae apud patrem permanere consu vit.
CASUISTICA. Recte putas: alia namqu haec est. Hanc ego
p p ri t ex his est emissa visceribu .
HAERESIS. ~Iiram r em narras.
CASUISTICA. Haec quam vides hydra est celebris illa et captio a Probabilitas. Haec est nostrum robur, haec nostra pot ntia.
Vincit haec omnes leg
t divini juri repagula perrumpit. Huic
Ecclesiae univer ae cedit auctoritas. Non modo scriptum jus
ista pervertit, sed insculptam in mentibus hominum a natura legem honestatis obliterat. Hac invasimus, hac expugnavimus
charitatem, hac de apostolicis criptis, de doctrina evanaelica,
de tota denique religione triumphavimus.
HAERESIS . alidum profecto ac mirabile rnonstrum!
ed

HYDR

MYSTICA

45

quid ista capitum di r ita ? Cur vultu tam inter e di imiles?


ur ex hi quatuor tantum cornu praeferunt in fronte?
A UISTICA.
t rem omnem teneas, ha c singula capita
unt singuli loci ommunes unde vis et robur ad doctrinam Probabilitatis emanat. Quodlib t enim horum capitum uo praecipuo
nomine ac officio di tinauitur. ides enim hoc humi demi um,
semisomne, stupidum, torp ns involutumqu coeno, ad caelum
o ulo ne leviter quidem attoll ns? H oc est peccatum philosophicum.
H AERESIS. Quid est, quod cornu non hab t in fronte?
ASUISTICA. Grave vulnu , soror mea, r efricasti. Cornu quod
g r bat, quoque imp tebat simplicem turbam et imperitam, non
diu
t cum ei fuit obtruncatum ab Aie andro vm pontifice maximo. V rum accedamus ad aliud. En caput isti proximum, angu ta t caperata fronte, obductis up rcilii , bucci infiatis effundens t nebras et tetram evomen caligin m, qua caelum tegit
t lucem ripit oculi . Haec e t ignorantia inculpabilis.
HAERESIS. Euge: hoc integrum hab t cornu. ed quid hoc
alterum caput tam varie e fiect ns t circumvolven , oculis acribus t acutis, transversis tamen e obliquis, ut ne eia qua e vertat
a i s anc ps et dubia? H em, et hic cornu deest.
CASUISTICA. Haec est dir etio intentionis t r trictio mentalis,
cui, proh dolor, Innocentius XI ictu praevalido decu sit cornu.
HAERESIS. Quid hoc tam audax et petulans, quod irridentis
t contemnentis more caelo cervicem obvertit, distorquet labia,
xtra os linguam projicit et agitat, solisque radiosav rtit assidue?
Keque cornu hoc servat integrum, immo recentia sunt vestigia
vulneris.
CAsursTICA. Hoc est neglectio di ini amori , sive recessus a
dilectione ultimi fini . Heu rnihi, et huic lexander VIII cornu
confr git! ed ne dolori acerbitatem augearnus, modo pergarnu
ulterius. iden hoc caput erectum et levatum, ardua cervice
micans? Hoc, inquam, quod os habet bilingue, linguas autem
effrene , vagas et subdolas? ornu praeterea vide quam sit acutum? Huic nihil non perviurn, nihil non penetrabile, nihil est tarn
conjunctum, quod hujus acies non dirimat, nil tam densum quod

HYDRA MYSTICA
non dissolvat, nil tam simpl x, nil denique tam unum quod non
in plura comminuat, non extremam modo aciculam, sed et Democriti atomos et Pythagorae unitatem diffindere valebit: ipsa
denique mathematica puncta bifariam dividet, ductaque per
lineae tractum in latera dissecabit. Huic capiti nomen est distinctio verbalis et sophistica.
HAERESIS. Vetus est baec et notissima : frequens est enim hujus
usus ac necessarius iis omnibus qui tractant scientias a physica
et rerum naturalium investigatione sejunctas. Diu est igitur cum
ego utar ejus opera: immo et aliud caput buie proximum diu est
cum se mihi comitem fdissimum adjunxit. Hoc, inquam, caput
vaferrimum, involutum laqueis, quod obsident impexi et tortuosi
capilli, nodis inexplicabilibus intexti. Nonne huic nomen d finitio ambigua et captiosa? Hoc nim vero praevalidum cornu
gerit et robustum, quocl nulla vi unquam, nullo impetu contundetur. Haec igitur nobis sunt arma communia: progrediamur
ad ultimum caput. Intactum hoc babet cornu, cervicem ftavam,
frontem serenam, oculos hilares, os ridens, totum denique adspectum placidum atque jucundum. Quam modesta facies est, quam
lenis et mansueta! Ut se profert libenter l Quam facile se tractandam et demulcendam praebet lingua manus contrectantium lambens. Quam leviter fiectitur et se ad tactum aliorum accommodat!
Quaeso, mibi nomen et vires illius indica.
CASUISTICA. Hanc vocamus condescendentiam, barbaro et
inaudito latinis vocabulo. Haec est scilicet ratio temporum, quae
Christi legem et Evangelium ad saeculi mores et ad hominum imbecillitatem accommodat, flectendo fortia et acria demulcendo, ac
onera tandem bominibus aptando, non homines oneribus. Haec
est praecipua nostrae potentiae pars, haec ancilla robustior.
Omnes enim ab imo difficultates vellit, legemque divinam cuilibet tractabilem reddit et ductilem. Per banc omnes valles implentur et omnes colles bumiliantur, p r hanc prava sunt in directa
et aspera in vias planas. H aec igitur sunt instrumenta quibus Evangelio im intulimus, iisque non solum virtutes theologicas et christianas, sed naturales et ipsis Gentilibus consuetas
evertimus.

HYDR

MYSTIC

47

HAER
IS. Multum profec o debes Probabilitati, m a soror,
qua tot copiis atque auxiliis instruxit, multoque validior est
no a ha c bestia et occulta, quam vetusta illa et pervulgata in
Apocalypsi descripta. ed quid e t, quod non atis libere movet
gressus, sed vid tur aliquantulum claudicare?
AS ISTICA. H ei mihi, quam me mordet haec acerba r ordatio! Quantisque odii stimulis concita t adversum eum qui ehementius illam ausus est attentare, nemp Innocentium xr,
qui contudit baculo tergum et reddidit am elumbem, ut jam
non tam celeriter ac expedite vagari possit.
HAER ESIS. Ni i prop ras alio, mea soror, elim has tuas omnes
do trinas, quas per imaginem e pressisti, fusius evolvas, rationes
earum et authores cuju que opinionis nobis indicando.
AS ISTICA. Id alio tibi die prae tabo, nunc non vacat. Necesse est nim ut opem f ram cuidam judici, qui cum multa praeter fidem, in exercendis judiciis, gratia aut donis corruptus, eg rit,
nunc, illata damna nequicquam resarciendo, vellet sibi scrupulos
omnes, qui acriter eum angunt, ximere. Accedit alter, qui pr tio
sibi iam ad dignitates cclesiasticas sternit, aurum non pro dignitatibus ipsis sed pro bonis et commodis atque fundis, quae
dignitates ipsas consequuntur, offerendo. Item est qui me consulit
an r ndere impune insidias, aut calumnias struere po sit adversus
illum a quo sibi honores aut famam praeripi suspicatur. Huic se
adjungit alter, qui illata morte sustulit hominem, a quo ei res alicujus pr tii furto auferebantur. Adest t ir nobilis, qui provocatus ad duellum postulat an exire in locum condictum queat,
cum voluntate pugnandi, si ab ad ersario prius injuste petatur.
Item puella, quae furtivo complexu gravida, anxie rogat an infamiae vitandae causa lic at sibi foetum nondum animatum
medicamentis abigere. Succedit mercator, qui fo enore triplici
contractu aliisque fraudibus ingentem pecuniam congessit, neque ad eam restitu endam adduci potest. Non desunt denique
sicarii, mal fici, raptores, usurarii, adulteri, incestuosi, humanarum divinarumque legum perpetui contemptores, qui conscientiae
stimulis agitati expectant ut a me his anxiis curis eripiantur et

HYDRA MYSTICA

sine ullis poenitentiae fructibus, excus o omni metu, in spem felicitatis aeternae vocentur.
HAE R E IS. Quid tu ad has con ultationes et petitiones?
CAs ISTTCA. Rogas? lndulgentis ime ad omnia : licere uad o
quidquid volunt, eo que in pem obtin ndae statim post mortem
beatitudinis adduco, dummodo solo gehennae metu percul i, ine
minima D i dil ctione, aut ullis laboriosac poenitentiae exercitiis,
acramentali absolutione donentur, pra ertim si huic ab olutioni
accedat iubilaeum aut indulgentia pl naria. in vero hi aliqua
super erogationi opera addere iubet, ei author sum ut Virginem
ter aut quater in die, conceptis et solemnibus verbis, salutent, vel
aliquas recitent oratiunculas mane cum surgunt et vesperi cum
eunt decubitum; ut sacris indumenti osculum imprimant, ut
oleo e templi lampadibus sumpto caput obliniant, vel frontem
lustrali aqua tingant, vel ad quodlibet sanctorum nomen caput
denudent, praecipue dum tempia praetereunt, vel septem beatae
Virginis vigiliis panem tantum in cibum sumant et aquam in
potum, tametsi majora quadragesimae jejunia et indictas ab
Ecclesia vigilias violare pergant; deniqu , ut statis diebu c rtas
ecclesias visitent et quibusdam sodalitatibus nomen suum inscribant. bi his pietatis muneribus perfuncti sunt, quae non magno constant, quaeque libera sunt et in cujuslibet arbitrio r lieta,
iis se solutos credunt, ad quae legis n eces itate adstringuntur t
cum levia haec impleverint, quae graviora sunt legis relinquunt,
justitiam scilicet, misericordiam, fi.dem, scelerum admissorum
poenitentiam, constansque propositum vitae r ectius imposterum
instituendae. Imo, ubi has, ut vocant, devotiunculas obierunt,
tanquam plenam flagitiorum impunitatem impetrassent, per
omnes voluptates atque libidines licentiose discurrunt.
HAERESIS. Euge, mea soror, attolle animum et confide.
enim hoc nostrum institutum teneamus et ego fi.dem tu vero charitatem p rgas oppugnare, brevi totum Christi regnum dissipabimus.
ale.

DI COR

OPR

L'ENDIMIONE

Felice in ver e al pari degli anti hi s coli chiaro ed illu tre


s1 dee il nostro riputare per l'ornamento e spl ndor che in lui si
trasfonde dalle varie e mirabili dottrine, d Ile quali altre con lo
scoprimento di nuove cose produconsi, altre be gi eran cadute
risorgono, altre eh furon lungo tempo da ten brosa ignoranz
adombrate felicem nt si svelano.
La p rizia delle arie lingu , le ragioni delle cose naturali,
l notizi dell'antichit, l pure
sincere interpretazioni delle
l ggi quel che per l'addietro era occupato da fosca e densa caligine, pare ch' a' no tri tempi, quasi da nuovo spirito desto ed
agitato, si scuota l'antiche t nebre e con alto volo a pura e ublime luce s'innalzi. In parte di tanto b n dovrebbe anch ess r
chiamata la ci nza poetica, p rch, quantunque p r numero e
perfezione di po tici componimen i inora prodotti sia tal mestiero
a si sublime gno condotto che si r o gi sicuro
ha potuto
liberament scampare dall 'oltraggio eh potea r cargli la corruttela ed il vizi , da cui n l principio di questo secolo gli era p r
opra di alcuni minacciata ruina, nondimeno la ragione intrinseca
de' movim nti, colori ed affetti poetici la vera scienza di qu sta
facolt o non int ra p r non avere gli antichi osservatori con la
lor arte abbracciato l'ampio s no di essa, o perch qu l che i gr ci
filosofi hanno avvertit
ridotto a vere cagioni, cadu o nelle mani
d'alcuni retori, sofisti, grammatici e critici scarsi di disegno
di animo digiuno ed angu to, tato da loro contaminato e guasto: avendo essi delle cientifiche riflessioni fatte da' filosofi
opra gli essempi particolari formate, ontro la mente de' filoofi stes i primi
eri insegnatori di e se, leggi universali e tessuto
con quei miserabili pr cetti infelici legami a quegl'ingegni eh
non osano u cir dai tem1ini prescritti, e non ardiscono ergere il

DISCORSO SOPRA L'ENDIMIO

volo alle scienze, n sanno spaziare per entro le cose con la scorta
della filosofica ragione. Quindi che non solamente si dilungata
d agli occhi nostri la traccia del vero, ma si sono da volgari insegnamenti sparsi semi di vane e odiose questioni di pure voci,
dalle quali non senza commiserazione e doglia veggiamo aggirate
e sconvolte le menti di tanti scrittori, dotti per altro e sopra il
volgare uso eruditi, che perderon la vita dietro a mille ciance e
vane controversie, le quali cosa malagevole definire, perch
n n si ravisa in esse cagione da disputare.
Il discernimento del vero dal falso ed il giudicio proporzionato
alla natura ed all'essere di ciascuna cosa, che soli meritano il titolo
di sapienza, non si debbono puramente attend re dalle notizie
che a noi giungon di fuori: perch le cose che non son dentro di
noi non tramandan di s altro che le cortecce e le spoglie travolte
e rose dai mezzi per i quali passano e trasformate secondo il modello e i vasi de' nostri sensi e della fantasia, che sono di gran
lunga inferiori e disuguali alla natura, e dalla aria lezione de'
libri spesso altro non sgorga che un fiume di parole, che perlopi
pr occupano il sito della mente nostra ed usurpano il luogo dovuto
alle cose. P erch, se seri\ on persone mediocri, non possono dare
pi di quel che possiedono, se scrivono i saggi, talora e pongono
solo quelle merci che possono trarre a s concorso maggiore, ed es i
en sanno quai principi iano atti a svegliare il comune applauso.
Il fonte del sapere umano vive nella m nte umana iste sa, e
la cognizione del vero congionta col sano giudicio non sorge tanto
dal numero e dalla variet delle idee, quanto dall'intelligibil sito
d ordinamento di esse. Ciascuno porta in s la selce da poter
trame le scintille, ma risveglia l'ascosa fiamma solo chi sa per
dritto filo reggere e condurre il suo intelletto per entro l'intricato
labirinto dell'idee confuse, disponendole in giusta semetria ed in
luogo proprio, formando di esse la misteriosa piramide con la
quale gli antichi saggi la scienza umana e la natura delle cose
simboleggiarono: in modo che tutte l'idee di poste per grado pendano da un solo punto, e stiano affs e e concatenate alla cima
dell'idea semplici ima ed universale, onde esse si reggano e si
diffondano, spiegando la falda sopra le co e inferiori e composte.

r---)

DISCOR O SOPRA L' DIMIONE

53

~ dunque la scienza umana una pura armonia, la quale come


rodotta, la m nte o unque scenda, pas r con piede illeso,
trarr il puro d lle dottrine e dell'arti e sempre sar precorsa dalla
norma del con ne ole e della proporzione, con la quale incontrandosi gli ss mpi particolari, si gen ra nella mente medesima
l'arte di ci ch' ila si propone a contemplare; e dovunque l'intelletto si dirizzi, giung r sempre con felicit e prestezza maggiore
di quelli che tutto il lor tempo in quella med sirna dottrina consumano. Imperoch con simile scorta l'int Il tto corre a olo
sp dito e si posa solamente in quel ramo che porge il frutto pieno
e maturo; quando che coloro, scotendo il becco per entro gli sterpi,
si trattengono a raccor da t rra quel ch' arido, o tocco dal gelo.
Di questa schiera sono i critici, che con la vanit delle loro
lunghe dispute hanno malamente governate le buon arti e sono
stati assai mal con igliati a chiudere i confini di ess nelle esserazioni fatte sopra l'opere fino a' lor tempi uscite alla luce. E certamente saggio ed utile prov dimento sarebbe stato, se si fosse
lasciato in arbitrio de' filosofi sl fatto same, secondo i principi
d Ile scienze ed al tenor del dritto e d l con enevole, aggiung ndo
sempre ed accrescendo forza alla dottrina con le nuove e perpetue
osservazioni; onde con ragione si duole in pi luoghi Cicerone, che
i retori abbiano occupato il posto de' filosofi, i quali senza stabilire ordini e l ggi averebbero assai ben formata l'arte con aprir
le cagioni onde i componimenti divengon dilettevoli e fruttuosi,
essendo... l'arte figliuola e rampollo della scienza.
Oltre a ci, per altra cagione si doverebbe recar nuova luce
alla poetica facolt imperocch la prima intera e sana idea della
poesia nella mente de' greci autori concetta e nodrita, e poi da
loro ai Latini ed a noi tramandata, nel lungo viaggio e nella disaggiosa via c'ha corso, incontrandosi in durissimi intoppi, rimasa
tronca e scema della sua parte migliore, ed a pochi stato dal
cielo conceduto di poterla intera e p erfetta entro la lor fantasia
raccorre. Perch la facolt poetica, che si stende tanto quanto
l'istessa universit delle cose e che libera e sciolta trascorre per
tutto l'immenso spazio del vero e del verisimile, spandendo l'ali
per tutti i gradi, condizioni, stati, affetti e costumi degli uomini,
:L<

54

DISCORSO SOPRA L'ENDIMIONE

ora poggiando al sublime, ora piegandosi all'umile, ora sul mediocre


rattenendosi, dalla delicatezza e schivezza di molti stata legata
al solo genere e stato sublime, onde non contenti alcuni della condizione reale, si fingono nuove virt eroiche fuor dell'uso umano,
alle quali applicano nuove voglie e costumi con perfezzioni tali
che naturalmente negli uomini, quali essi sono, in questo mondo
non i veggono allignare, di modo che vien detratto e scemato
dalla facult poetica tutto quello che alla comune osservazione
de' ensi nostri si espone.
la natura in varie guise dall'ingegno ed industria umana
rassomigliata in vari e diversi artifici, che tutti sono immagini
della natura; ed essendo essa e tutto l'universo, con quanto nel
suo grembo raccoglie, un'impronta della divina idea, la di cui
somiglianza s'imprime nelle cose, come figura in cera, perci con
verit non meno che con sottigliezza Dante chiam l'arte nipote
di Dio. Altri dunque somiglia la natura e le azioni e i costumi umani,
che son parti di essa, col suono, altri col gesto, altri con i colori,
altri troncando con strumenti adattati il soverchio; onde si forma
la musica, il ballo, l'arte de' mimi, la pittura, la scultura; quali
arti tutte esprimono, ciascheduna secondo il proprio talento, le
azioni e le cose.
In questo numero anche la poesia, la quale rassomiglia ed
esprime ancor essa la natura, le azioni, i costumi, gli affetti; e
ci fa prima con la favola, inventando cose somiglianti al vero ed
a quegli eventi che nel mondo girano, poi con le parole, scolpendo
per mezzo di esse nella fantasia il vero essere delle cose e col numero de' versi volgendo e trasformando il suono e l'armonia loro
nel genio e natura della cosa che si esprime, non altramente che fa
il senatore delle corde della cetera. E perch tutta questa opera si
accompagna con novit e maraviglia, perci si fa lecito il poeta
di trasportar la forza della sua invenzione oltre al corso naturale
con fingere i giganti, gl'ippogrif, i Polifemi, gli Ercoli, i Cerberi,
gli orchi, le balene, le fate, ed altri stupori, purch in queste finzioni si ravvisi l'immagine del vero, nella medesima maniera che
dagli artefici son formati i colossi, i quali quantunque sieno alterati ed ingranditi di membra, nondimeno entro l'ampiezza loro

DISCORSO SOPRA L'END! HONE

55

l'umana figura non si smarrisce. E tali inv nzioni non solo ne'
p emi sono lodevoli, ma altre i necessarie per la novit e maraviglia che generano, con la quale eccitando l'attenzione, e traendo
l'animo dalle terrene co e, lo sollevano sopra se stesso, sicch
i r ende pi libero e spedito da quei legami, co' quali la natura
corporea avvolgendoci, ritarda il nostro volo verso la contemplazione del puro e dell'eterno, e ndo questa una dell'utilit alle
quali indirizzata la poesia, oltre il raro e nobil diletto che da lei
piove.
P rci, toltene le parti nelle quali il poeta si propone di generar
maraviglia, la sua impresa di rassomigliar il vero e d'esprimere
il naturale con modi, locuzioni e numeri adattati al suggetto che
si proposto, onde colui che pi gagliardamente esprime e con
maggior vivezza e che pi si fa pres o alla propria sembianza delle
cos , porgendole e ponendole avanti quali elle sono, riporter
vanto maggiore. E chi pi si dilata per li fatti ed eventi particolari dell'impresa che tratta, trascorrendo per tutte le condizioni,
persone ed et che la compongono ed ntrano in essa, far pi
chiaramente risplendere la felicit del suo ingegno ed otterra il
vero fine della poesia. ercioch non solamente i buoni, n le sole
virt, sono quelli che il poeta dee rappresentare, n dee formarsi
le nature degli uomini a suo modo, per renderle capaci di quelle
perfezzioni e vestirle di quelle spoglie che in noi mortali son pi
tosto desiderate che riconosciute, n quella sola parte dee prendere
a narrare che porta seco dello splendido e del sublime, ma dee,
secondo la misura della tela che tesse e la capacit di ciascheduno,
assegnar la sua parte anche al mediocre ed al basso, per aprirsi
il campo d'esprim re ogni affetto, ogni virt, ogni vizio, ogni costume ; s perch non si trae men diletto dal veder ben dipinte le
capanne, i presepi e i tuguri, che le battaglie, i palagi e le torri,
n piace men Tiziano per la rappresentazione de' paesi, che per le
mirabili espressioni delle istorie: e nella poesia forse pi difficile
esprimer le cose minute ed umili che le ampie e sublimi, essendo
molto arduo il particolareggiare; si anche perch non minore utilit porge l'aver l'idea di un'opera virtuosa per poterla imitare,

DISCORSO SOPRA L'END! HONE

che d'una viziosa per saperla fuggire; e dai vari costumi, affetti
e condizioni maggior conoscenza del mondo si raccoglie.
Anzi essendo le leggi e le regole d el governo ordite non tanto
per li buoni e per i saggi, che son pochi e tali che per virt propria si piegano al giusto, quanto per legar la maggior parte, la
quale composta di condizioni basse e di persone d 'imperf tti
costumi e di grosso conoscimento, chi vuoi penetrar nell 'interno
delle leggi e comprender lo spirito del governo n ecessario che b n
conosca l'indole, il costume e i concetti della ba a gente, a misura e tener de' quali son formate le leggi ed ordinato il tenore del
viver civile, il quale tanto pi chiaro si discerne, quanto pi condizioni, costumi ed affetti di uomini dal poeta ci sono svelati;
ed alla fine pi si somiglier il vero, se piu si saranno particolarmente descritte di quelle cose e persone che sogliano avvenire d
entrare nello spazio di una impresa, perciocch niuna cosa nel
mondo, cos naturale, come civile, semplice, ed in qualsivoglia
impresa, quantunque eroica, mescolata la condizione umile
e mediocre.
N mai esprimer al vivo la verit delle cose chi rappresenta
tutto quel che si propone in grado perfetto, perch ogni uomo,
per costumato e gentile che sia, porta per imperfezion di nostra
natura avvolto con s qualche vizio, che anche suoi pendere dall'estremo di sua virt, essendo gli uomini, al parer di Archita, come
i pesci, che tutti ascendono in s qualche spina. purtroppo
chiaro e noto a tutti quali e come gli uomini debbon essere,
il difficile ed oscuro il conoscere quali e come essi veramente
siena, e di tal cognizione si trae grande utilit per la vita civile,
la quale i greci poeti hanno quasi in una tela delineata con descrivere sotto finti nomi gli eventi che perlopi nel mondo nascono. E chi guarder fisso dentro la tessitura di quegli ordigni,
osserver che il vero sta dentro le favole e trover che alle volte
le istorie di veri nomi tessono false cose e finti fatti, e, all'incontro,
le favole perlopi sotto finti colori e falsi nomi delineano eventi
veri, e naturali affezioni ed esprimono i veri geni de' principi, de'
magistrati e d'ogni persona.
La sana idea della poesia stata vivamente espressa da Omero,

DI CORSO SOPRA L'ENDLHO.~E

57

ne' di cui maraviglio i po mi i ravvi ano tutte le condizioni, tutti


i gradi e utti i co turni degli uomini figurati al ero es mpio
della natur a . Occupano il ito d ll'Iliade (p r cont nermi solo in
essa) non solaro nte gli eroi ed i buoni, ome gam nnone, li e,
Achille, Idomeneo, i du
iaci, iomede, :.\Ien lao, .rJestore, Ettore
Patroclo, alcante; ma anche i mediocri, i bassi e i 1ziOsi, come
Taltibio, Dolone, Ideo Tersite, de' quali ciascheduno palesa l'immagine d il costume della propria condizione. N egli animi poi
di qu gli eroi ben si vede scolpito il ero carattere della debole
umanit, scoprendo essi nel buono qualche vena di vizioso. La
gran maturit di consiglio che in Agamenn one e la somma prudenza di lui trae con s quel izio che sp so a tal virt, come ruggine a ferro, si attacca, ed il covare l'util proprio sotto l'apparenza di giovare altrui. L 'ingegno perspicace d'Ulisse, l'acutezza,
la sagacit e la prontezza degli sp dienti, si volgono spesso alla
fraud , alla quale non c s di rado queste doti si veggono inclinare . Bolle nell'indole d'Achille spirito di gloria, magnanimit
singolar , prontezza d'op r e di parole, traluce in tutti i fatti e
detti suoi la semplicit e il candore dell'animo, ma spesso cangiando la magnanimit in superbia egli si lascia rapidamente portar dall'ira, secondo il costume de' pi semplici, che tutta la tramandan fuori, quando che gli astuti, tenendola a freno, la rinserrano e volgendola in odio la riserbano al tempo della vendetta.
Nestore poi ci si rappresenta saggio, facile, umano e dotato di
tutte le virt che porge l'esperienza e l'et domata sotto i vari ed
incestanti moti della fortuna, quale la senile, nella quale debilitandosi la vibrazion d gli spiriti, gli affetti si smorzano, cadono
a terra i desideri pi fervidi, e quietandosi l'agitazione e la tempesta l'animo si posa nel mediocre, cio nel sito della virt .
Simile idea e felicit d'ingegno con profonda maturit di giudizio accoppiato risorse nell'Ariosto, il cui Furioso discopre a
maraviglia nel finto la chiara e viva immagine del vero, e con
felice emulazione rassomiglia e si appressa ad alcune delle virt
pi rare e artifici pi ascosi dell'Iliade, la quale non senza ragione
fu dagli antichi saggi reputata ugualmente gravida de' semi di
tutte le scienze ed arti, e sopra t utto delle cognizioni fisiche, che

ss

DISCORSO SOPRA L'ENDIMIO

ricca ed ornata di vivissimi colori oratori e poetici, in modo che


par delineato su quella misterio a favola tutto il cor o della natura, e tutto l'operare e 'l ragionare degli uomini. Se poi le sue
rare virt ascose, e da tutta l'antichit con maraviglia e tupore
riguardate, a ' nostri tempi non tralucono che agli occhi di pochi,
questa colpa de' critici, i quali non pigliano questo poema, per
co dire, p er il suo diritto e non avvertono che tal poema tende
a segno tutto contrario a quello ove ssi lo credono indirizzato,
e perci rivolgono a vizio quelle che sono le maggiori e le pi riguardevoli virt di esso, n la profondit della apienza che si nasconde sotto quelle favolette, le quali han sembianza di trattenimenti femminili, si pu conoscere se non da chi corre con la mente
alla dottrina degli antichi fisici e de' primi savi della gentilit,
inviluppata e tramandata a noi sotto l'oscura e rozza scorza di
t enebrose cifre ed enigmi, de' quali si quasi smarrita la chiave,
che a quei tempi girava tra i saggi di mano in mano. Quindi
che non si pu di tal poema formar sano concetto per mezzo
della pura erudizione e delle dottrine volgari, ed a si gran fondo
pu olamente giungere chi p er altra strada che p er quella de'
poeti si pone in camino: e perci anche nell'antica t la maggiore
stima di lui nasceva nelle menti de' filosofi e de' saggi, ma i puri
grammatici ed umanisti o detraevano alla di lui gloria, o si facevan reggere dall'autorit degli altri, p er giudizio de' quali lo
stimavano o l'applaudivano p er mostrar d'intendere, e per non
cader essi di stima. Laonde non mi maraviglio se a' nostri tempi
vi son di coloro i quali (a dirla nel nuovo stile) il fanno creditore
della gloria per anteriorit di tempo, non per poziorit di merito,
e che stimano essere lui superato da' Latini, anzi anche da' Toscani;
il che nasce da pi cagioni, ma sopra tutto perch la poesia, la
quale ha per ultimo suo segno il bene dell'intelletto e p r suo vase
la fantasia, per la quale trasfonde n ll'intelletto le sagge conoscenze ch'ella ricopre d'immagini sensibili, appo la maggior parte
oggi si riduce tutta verso gli orecchi, n di lei si avverte o si cerca
di esprimere altro che lo strepito ed il romore di ben risonanti vocaboli.
Largamente ancora spieg le piume del suo ing gno Dante, il

DISCORSO SOPRA L'ENDIMIONE

qual felicem nte ardl di sollevar le forze del suo spirito all'alto
di egno di descriver fondo a tutto l'universo )) 1 , sicch in un'opera,
non solamente le umane e le ci ili co e, ma le divine e le spirituali
mirabilmente compres . E fu egli co i avventuroso in quest'impresa che gli riusc di esprim re al ivo con incredibil brevit ed
evid nza tutti i costumi, le condizioni e gli affetti con parole pregne di immagini e con colori poetici s gagliardi e vari, che scolpiscono i geni, gli atti, i pen ieri e i gesti di tutte le persone. Onde
si vede in un poema tentato ogni genere di poesia, ogni maniera
di dire, ogni stile, ogni carattere, con parole tali che spesso si
cangiano n l proprio sere delle cose. i sforz egli di aggiungere a
questi pregi il maggiore, eh
quello delle scienze, come ispirato
dal medesimo genio di Orfeo, di Lino, di Dafne, d'Omero, d'Esiodo
e d'altri antichi saggi che distesero sopra la luce della loro dottrina
il velame della po sia, quasi nebbia che copriva agli occhi de'
profani la sublimit e lo splendore della sapienza; di modo che
la poesia ra una sopraveste della filo ofi.a, la quale innanzi al
volgo compariva mascherata, per cagione che talvolta sensi sanissimi nelle menti deboli i orromp no e generano opinioni perniciose alla repubblica ed alle virt morali, onde stimare n bene
che tai gemme non si porta ro esposte, acciocch le potesse occupare solamente chi potea formarne giusta e sana estimazione.
E perci credo che mpedocle fosse stato da quei della sua setta
mandato via, e ributtato dal lor commercio, perch si serv alamente de' versi e non della po sia: cio espres e le scienze col olo
metro, ma non le trasform in favole e non ne gener poesia, il
che si scorge dalla legge mede ima che contra lui fu fatta. Che per
altro, se pi ci volgiamo addietro e ci avviciniamo ai tempi pi
antichi, ne' quali lo studio d ile cose fisiche si facea con meno
strepito e pompa, ma con pi maturit e senno che nei tempi
di mezzo, troviamo che della filosofia e della poesia i formava
un solo corpo, donde poi germogliavano alti e profondi mi teri.
Ma non pot Dante ne' suoi tempi aver, come coloro, l'uso e
la perizia della dottrina enigmatica degli Egizi, onde avesse potuto trarre i colori e l'ombre per produrne un corpo tale che insieme saziasse i sensi del volgo e pascesse di sublimi contempla-

6o

DISCORSO SOPRA L'ENDIM IONE

zioni e fisiche coanizioni la mente d ' saggi. Oltra che le cognizioni


che in quel secolo i aggiravan non eran degne che per vestirle
i corres e in pa se tanto lontano, e si faces e provedimento
d'abiti per grini, onde l'infelicit delle cose partorisce talvolta
appo lui infelicit d'espressione, e toltene alcune nobili e belle
all gorie con le quali vel molti entimenti morali, nel resto espose
nude e co' suoi propri t rmini le dottrine, e trasse col suo e sempio
al medesimo stile qu ei che dopo lui tennero il pregio della poe ia;
onde invece d'esser le scienze velate di colori poetici, si vede appo
noi la poesia sparsa di lumi scientifici, se scienz possono chiamarsi
gl'intricati nodi di vote e secche ma strepitose parole, su le quali
per colpa del secolo and vagando l'ingegno de' nostri poeti, che
altro da Platone per infelicit d ' tempi trar non poterono che quel
che Socrate andava p r vari congressi spargendo or a' giovani or
a' sofisti sotto nomi ed apparenze tali, che degli interni sentim nti
di Platone appena l'orlo discoprono; dalle quali furono talmente
presi i nostri lirici, che non si degnaron di esprimere altri sentimenti, affetti e costumi, che quei che potean far lega con qu elle
mal interpretate dottrine: in modo che in tutti i loro componimenti sempre si aggirano su l'istesso, non senza oltraggio del
vero e del naturale, n senza qualche tedio di quei che distendono largamente l'ali della conoscenza; che alla fine a voler poi
porre in giusta bilancia quegli intrecci e gruppi di luminose parole,
che paiono rampolli di gran dottrina, poco peso in essi si ritrova,
e nulla di reale si stringe, e resta negli orecchi un non so qual
desiderio di cosa pi sensibile, pi varia e pi viva.
Ma per ridurci col onde qui siamo trascorsi, chi si affiso a
tale idea, convien che formi della locuzione e del numero giudizio a lei conveniente, imperocch essendo la maggiore, anzi la
sola impresa del poeta l'espressione d el vero sotto l'ombra del
finto e la rassomiglianza del naturale, il primo pregio che si richiede nella locuzione l'essere atta ed acconcia a scolpir nella
fantasia l'immagine della cosa stessa; ed altres il numero avr
per primo e maggior vanto suo l'esser conforme ed imitante con
la propria armonia il genio e la natura della cosa che si rappresenta, perch tanto il numero, quanto la locuzione son tolti a

DISCORSO SOPRA L'ENDD110NE

fine di ben condurre e di par orir l'e pre sione, la quale dee essere
regola e misura di tutti i colori poetici, che debbono avere stima
e approvazione proporzionata all'aiuto che prestano alla ra somiglianza. Giusto esempio han di ci dato i sopraccennati po ti,
i quali han fatto del numero e della locuzione quel governo che
stato pi conv nevole alle co e, piegandosi e variandosi con la
locuzione e con l'armonia, secondo lo pirito e la natura di quello
che esprimono, onde s come radono il suolo nelle co e bas e e
nelle mediocri poco in a lto i levano, cos quando poggiano a suggetto ublime, non volo che li raggiunoa, di modo che tuonan
col metro e lampeggian con le parole.
Da quanto sin qui i ragionato i pu riconoscere quanto sia
stata trasmutata da' primi conce ti e trasformata dalla sua antica
immagine la poe ia, e come tal facult venga ristretta dagli ambiziosi ed a\ ari precetti in modo tale che non pu uscire alla lu ce
opera alcuna che non sia subito avanti il tribunale de' critici chiamata all'es ame ed int nocrata in primo luogo del nome e d ll'e ser uo, icch si ved to to in tentata l'azione che i j uriscon ulti
chiaman pregiudiziale, e si forma in un tratto controversia sopra
lo tato di e a, se sia p ma, o romanzo, o tragedia, o comedia, o
d'altro g nere prescritto. E se quell'op ra tra ia in qualche modo
da' prec tti nati dalla falsa interpretazione della dottrina di Aristotel (perciocch non fu al certo la di lui mente ampissima in
co breve oiro co tretta), e se vi co a che non si possa agevolm nte ridurre a quelle defin izioni, vogliono to to che quell'op ra
sia bandita ed in eterno proscritta. E pure per quanto scuotano
e dilatino i loro aforismi, non potranno comprender mai tutti i
ari generi de' componimenti che il vario e continuo moto d ll'umano ingegno pu produrre di nuovo. Onde non so perch non
si debba torre questo indi creta freno alla grandezza delle no tre
immaginazioni, ed aprirle trada da vagare per entro quei grandis imi spazi, ne ' quali atta a penetrare. Non dee dunque moverei lo strepito che sin da questo punto mi risuona nella mente
e che i sveglier subito che apparir alla luce la presente favola
dell' Endimione, sublime di egno nato nella mente della incomparabil ristina ed espresso con vive e rare maniere da un industre

62

DISCORSO SOPRA L'E DIMIONE

fabbro e felice, il quale ha tanto av ivato con lo stile ed ha cos


bene educato questo parto, che l'ha r eso degno di madre s gloriosa.
Non siamo noi cos mali estimatori del tempo, che ci curiamo
d'indagare a qual genere di poesia i possa ridurre quest'opera,
per odi fare alle dimande di quei che si fanno legg e norma di
pure voci. Non so se ella ia o tragedia, o comedia, o tragicomedia
o altro che i retori si po san sognare. Ella una rappresentazione
dell'amore d 'Endimione e di Diana. Se quei vocaboli si stendon
tant'oltre, potranno anche accogli er questa n el loro grembo, se
tanto non si dilatano, potrassene rintracciare un altro, che diamo
a ciascuno la facolt in cosa che nulla rileva; se non s'incontra
vocabolo alcuno, non ogliamo noi, per mancanza di nome, privarci di cosa s bella. N meno essamineremo se egli abbia espo ta
fedelmente la favola, e se la favola si pu alterare, e quando, e
dove, e come. Non so io ancora il tenore di queste leggi, n mai mi
tanto abbondato l'ozio che avessi potuto alla considerazion di
esse trascorrere. P r quel che posso prontamente raccogliere n lla
memoria intorno all 'uso degli autori gravi, osservo bene in essi
grand'alterazione e diversit in una favola m desima.
Fu in sul principio la comedia una rappresentazione della pura
v rit, sponendosi in su le scene qualche fatto particolare de'
cittadini; lasciatosi poi il vero, con maggiore sodisfazione del
p opolo gli scrittori si volsero al finto. Non cos nella tragedia
avvenne, imperocch trattandosi di grande e maestoso successo,
fu stimato necessario che avesse radice o nel vero, o in quel favoloso eh ra s fisso negli animi , che d l colore del ero i vestiva.
Ci p r non fu s rigidamente dagli scrittori o er ato, che in
molti e vari successi non ave sero eglino o aggiunto alla comun
opinione, o scemato, o con variazion di luogo e di tempo e di
modo tra loro st s i discordato. Rif risce Aristotile che Medea
non uccise mai i figli, ma che tutto ci sia stato inventato da
Euripide. Appo Sofocle, nell'Edipo, Iocasta muore di laccio, appo
eneca di ferro. ofocle ed Euripide scrissero ambedue l'Elettra,
ma l' un di loro la fa s mpre durare in casa vergine, l'altro la marita
in villa. L'istesso Euripide n elle Troadi fa sacrificar Poli ena nel

DISCORSO SOPRA L'E DIMIO E

sepolcro d' chille, nell'Ecuba fa sacrificarla m Tracia. E molti


altri imili es empi si po rebbero da noi riferire intorno a tal punto.
Quale opinione in orno a ci' si abbia avuta Aristotile, in ero
dalle sue parole non mi d il cuore di rintracciare. Credo ben
er
suo entimento che non sia l cito distrugger le favole, alterando la
sustanza e quel che fisso nel concetto comune, e che all'incontro,
in quel che gli scrittori tralasciano ed ove niuno pu sser con into
di falso, pos a il poeta fingere liberamente e condurre il filo nella
maniera che pi si conviene alla tela d al nodo che tesse. Ma, o
se abbia egli voluto intendere questo o altro, ci nulla rile a,
perch essendo sentimento retto da ferma ragione non necessario che sia su l'autorit d'alcuno appoggiato, imperocch' dovendo
il poeta col finto accennar il vero, d acqui tarsi fede con la sirnilitudine di esso, non ha dubbio, che quando i narra cosa contraria alla cr denza comune d inv cchiata, la fede altrui si diverte e si genera non so quale acerbita di senso, e perci alterar
le co nella sustanza non si conviene; il che non cos nelle altre
parti, le quali, essendo state dagli scrittori taciute, rimangon ettopo te all'ampissima giuri dizzione che hanno i poeti nello inventare.
r quel che l'antiche favole sul pr ente fatto ne porgono
che ndimione fosse stato amato dalla Luna e da l i sul Latrno,
monte di Caria, addormentato, ma come questo amore fosse nato
e quel che dopo fosse avvenuto, tutto soggiace al pieno arbitrio
dell'invenzione altrui; perci, se il poeta ha finto che Endimione
sia stato il primo ad amare, i usato della ua facult. Ed il dar
principio all'amore dalla persona d'Endirnione consente pi con
l'isteria, la quale narra che questi fosse il primo indagatore del
cor della luna. L'
r poi tato rapito al cielo, non pu da niuna
testimonianza esser contradetto o rifiutato; perci nemeno dee
tal successo alla libera facult dell'invenzion poetica esser sottratto.
Passeremo ora a considerare di questa favola la tes itura.
Ella al certo non gagliardamente annodata, ma n una azione
di tre persone poteasi condurre piu curiosamente, n il poeta
obligato solamente a' fatti in iluppati e doppi . o bene che da
mol i l'artificio del poeta in altro non si ripone che in tessere vi-

DISCORSO SOPRA L'E

DIMIO

luppi, i quali perch riescano pi aggrappati ed induca no a di perazione chi ne tenta il discioglimento, non hanno riguardo nelle
loro opere di far oltraggio al verisimile, al decoro, all'uso comune
d egli uomini, al tenor degli affetti, d al corso medesimo della
natura, veggendo noi a' nostri giorni da costoro alterati non solamente l'et e le condizioni umane, ma gli anni e le stagioni; n
mancano di quei che chiudono pi lustri, anzi secoli interi nel giro
d'un giorno, trasportano tutto l'oceano dentro una citt, d il
cielo d ntro la terra racchiudono, con generale sconvolgimento
d egli elementi tutti
dell'universo intero. ia se ci volgiamo al
forte dell'impresa ed all'uso de' grandi autori, non il nod o intrigato il midollo della favola; perci quando ci ien fa tto convenevolmente alla cosa, dee applaudirsi, ma quando il suggetto rifiuta simil tessitura, d il fatto si rappresenta al vivo con raggiro
veri imile e curioso, quantunque poco inviluppato, non perci
si d
negar la dovuta ti ma. Le com di e e tragedie greche e latine son bene di te situra mirabile, atta ad eccitare gli affetti
e ad insegnar l'art della vita, ma hanno nodo tale che e una di
quelle favole si conduce e sulle no tre scene, questi novelli tessitori d'indissolubili ordigni crederebb ro d' aver vanamente impiegata l'attenzione. Nulladim no qu Lla curiosit che il poeta
per la scarsezza dei personaggi non h a potuto con l'annodam nto
eccitare, l'ha ben per altre vie e con altri strumenti felicem nte
prodotta, imperocch l'impre a med esima e gli amori tra un semplice pastore e una casti ima dea hanno in se stesso un non so
che di maraviglioso, e trascorrono oltra l'umano; e la frequenza,
novit e splendore delle gravi e scelte sentenze, delle quali non
solamente spar a, ma del tutto formata qu sta favola, muove
e sostiene in chi l'ascolta qu ella attenzione che per un intrigato
nodo e con la variet de' personaggi i suo l conseguire. N si discerne in questa meno che n lle altre un artificioso e piacev le rivolgimento, il quale si fa da mestizia ad allegrezza e da stato misero
a felice, per il prospero fin e ove giungono questi amori, nati da
principi compassionevoli e nudi d'ogni apparente speranza, mentre
considerando lo stato umile di Endimione ed il genio altier e ri-

DISCORSO SOPRA L'ENDIMIONE

gido di Diana, cias uno avrebb promesso di tale impresa evento


ontrario a quel che poi si gue.
Non pote a tant'opera recarsi ad effetto senza l'occulta e smiurata forza d'Amor , fabbro di maraviglie e d'incredibili stranezze
e novit producitore. Hanno gli antichi filosofi e poeti fatto tralucere la possanza di lui sotto l'ombre di varie favole, nelle quali han
m trato ch' gli abbassi ed inchini l 'altezza degli stessi d i, cangiando Giove in aquila, in toro, in pioggia, 1arte in cinghiale, ed
altri in altre forme: e ch'essalti e sopra l 'umana sorte sollevi gli
animi de' mor ali , cangiando Calisto ed. altre in lucide stelle, per
accennare che la forza di esso travolge le nature, trasmuta i geni,
agguaglia le condizioni; onde veggiamo noi spesso che persone
d'alto spirito e superbo, da tal passione penetrate, si piegano al
grave incarco e doman la lor ferocia sotto l'impero di una fanciulla, , all'incontro, per one umili e rozze accese da questa
fiamma e da tale spirito agitate, si ergono sopra se stesse, scotendosi i bassi p nsieri; sicch di nuove voglie vestite, con l'ali del
f rvente de iderio a nobili ed eccelse cure si levano. P rcioch
qualora sono gli uomini portati dal desiderio a suggetto d'alto
grado, acqui tano un abito sublime di mente, che da ogni vil cosa
e da basso stato li diparte. Quindi nascono i mirabili accoppiamenti di geni diversi e di condizioni disuguali, le quali, com questa
forza p netra in essi, compartonsi vicendevolmente gli spiriti, i
costumi e gli affetti, in modo che tra stati discordi e menti dissimili
concorde ed ugual nodo si tesse.
strani e maravigliosi avvenimenti sono stati con molta vivezza espr essi dal poeta in questa favola, ove fa che solo Amore
sia conduttore e duce della grande impresa di pi gar l'altezza di
iana d innalzar la bassezza d'Endimione, con volaere a tal
opera l'estremo della sua possanza, la quale quando tutta unita,
appena si truova durezza che le resista o fortezza che la sostenga.
E questo affetto s possente trattato dal poeta con maniere
molto diverse da' sentimenti del volgo, il quale sommergendo lo
spirito nel fango, si aggira solamente intorno all'umile e caduco,
altro non abbracciando con la speranza e col pensiero che il corporeo
e il mortale, onde si sparge negra macchia d'infamia a quest'ai5

66

DISCORSO SOPRA L'ENDIMIONE

fetto, che comunemente (per colpa del volgo, che 'l torce a mal
uso) si stima principio di cose lascive, quasi che ad altro segno
non possa essere indirizzato, che alla compiacenza d'impuni voglia. Onde si ha tolto il poeta ad esprimere i sentimenti di coloro
che hanno affinato l 'affetto amoroso al raggio dell'onest, svellendo
sin dalle radici le oscene voglie, che fanno siepe e t essono intoppi
al fervore del nobile desiderio, che dalle pure fiamme d'Amore
incitato e scorto dal vivo lume della b ell zza vola rapidamente
alla contemplazione del bello eterno e del perfetto.
Tai sensi si veggono artificiosamente parsi per tutto il corso
di questa opera, e tal colore si conveniva all'affetto e costume
d'una dea in cui ha ferma sede la castit. Perci in pi luoghi accenna il poeta che il raggio di lume disceso dal bello universale
ed eterno, percotendo in Endimione, adunava in lui splendor
s ivo e celeste, che rapiva l'inclinazione e il talento della dea,
la quale ravvisava in Endimione parte dell'esser proprio: onde si
vede prodotta quella mirabile trasfusione della parte celeste in
Endimione, alzato a grado degno dell'amor di Diana. E son cos
bene tra di loro comunicate queste due cose s contrarie, quali
sono il mortale e l'immortale, che l'uno e l'altro in amendue loro
con dolce concordia unito ed in nuovo modo temperato si scorge.
La luce divina, che Diana vibra nel cuore del pastore, solleva e non
disperde l'essere umano; poi l'istessa luce riflettendo in Diana
medesima, onde era uscita, ritorna a lei velata dell'impression
corporea, ma non reca oltraggio all'esser divino e non adombra
il puro, n la parte caduca possente a portarsene l'etemo di costei, onde, senza esser violate le leggi del costume umano, sollevato Endimione sopra lo stato di sua propria natura, e senza essere
offuscata la parte divina, scolpito e delineato entro lo spirito di
Diana il costume e l'indole di donna mortale, sicch in tutti gli
atti e in tutte le maniere sue si leggono i vivi caratteri d'un amor
femminile. Sente ella accese le sue vene d'inusitato fuoco ed da
occulta forza spronata a contemplare le fattezze d'Endimione, ma
l'aspr zza del suo genio la torce altrove, perch sdegna di piegare
il suo talento in cosa la quale ha uno de' suoi estremi, cio il fine
del suo principio, fisso nell'arbitrio altrui; perci sospende il punto

DISCORSO

OPRA L E NDIMIONE

d ila ua risoluzione e rivoca l'animo dal destinato orso, non ced endo agli assalti d'Amore, incb non legge nella fronte del pastor l'i tessa voglia ch'ella chiude nel eno. Tutre di lui la sorgente fiamma d avvi a l'ardore dell'incauto pastorello con incontri sp ssi, con p arole p n tranti, con liete e piacevoli sembianze,
ed ora in qua ora in l con vari ed indifferenti discorsi traendolo,
invisibilmente per ntro l'amoroso incendio l'aggira. Preme ila
intanto nel cuore l'accesa oglia, e quando ' icura di essere dall'amant seguitata, lo fugg . Osserva, e fa sembianza di non curare, ode tutto minutamente e vede, ma gli occhi e gli orecchi
rivolge altrove, divertendo gli esterni sensi da qu ella parte ove
l 'int rno dell'animo profondamente s'immerg . :VIa bench l'affetto pi riserrato, pi profondamente serpeggia,
l'immaginato
piacer le accend i p nsieri le voglie, pur non prima con l'int ra
delib razione si piega, che vesta l'amante de' p r gi che sono in
lei, avvolgendolo ntro luce divina, e in tal m odo sodisfa all'altezza d l suo genio, perch stringendosi a lui , l par d'incontrar
s fuor di se st s a.
P r tutto il tratto di questa favola tai costumi maniere so no
al vivo r appresentat , ma il pi difficil punto d ll 'impresa, il quale
appena par che si possa superare senza piegare in qualche difetto,
quello ove Endimione discuopre il suo amore a iana; il qual
passo dal poeta destramente trattato. Imperocch Endirnione,
doppo essere stato dalla forza d 'Amore annata d'insolito spirito
e fa tto maggior di se stesso, per essersi in lui
gliati nuovi lumi
di generosit e di valore,
generata sagacit e p rspicacia tale,
quale suol questo affetto con gli acuti suoi strali eccitare, comincia a coprire il suo amore in modo che lo possa in un tratto adombrare, quando Diana si accendesse di sdegno. E Diana, all'incontro,
celando le proprie voglie, lo rifiuta in modo che maggiormente
l'inanima, e con le stesse minacce lo conforta all'impresa. Con
vicendevoli detti instigando l'un l'altro, colui con umili prieghi
e costei con soavi ripulse, Endirnione arriva a svelare il suo amore,
ma nel medesimo tempo riversa la colpa del suo ardire tutta su la
possente bellezza della d ea, sicch il di lui fuo co tutto rifletta in
lei, ed ella, all'incontro, negando, accetta l'offerta, e per sostener

68

DISCORSO SOPRA L'ENDIMIONE

l'altezza del suo grado, si governa in guisa che vten pregata di


quel che con ugual sete desidera, mostrando per piet concedere
ci che ella p er inclinazione propria brama di ottenere. Non men
de tra maniera quella che usa l'istessa Diana, quando porge il
filo del discorso ad Endirnione con riprenderlo dell'amorosa cura,
per trarlo insensibilmente a scoprire il suo affanno, e farlo da se
stesso venire ove ella l'aspettava. Con l'esatta osservazione e delicato maneggio di tal costume ha superato il poeta felicemente
questo assai p riglioso punto, potendo con l'impulso d'ogni piccolo momento cader nel vizio, il quale egli ha schivato con dare
ad Endimione di pa so in passo tanto ardire e tanto accorgimento,
quanto bastasse a scoprire insieme e scusar le sue fiamme, ed a
Diana tanto di piet e di rigore, quanto bi ognasse a dare animo
all'amante e con rvare il proprio decoro .
Non minor notizia e scienza delle passioni umane ha mostrato
il poeta, quando pone in bocca d'Amore quella opportuna menzogna
di essere Endimi ne stato ferito a morte. Asconde iana troppo
sagacemente l'amor suo, lo vela con simulazion femminile, mostrando dispregio e poca stima di quel eh pi brama, ed allontanandosi con gli atti esterni da quel segno ove il pensiere di nascosto
s'invia, di modo che l'animo fa viaggio contrario al volto. E quantunque sien le donne assai facili a pale are il secreto, nientedimeno
ove da qualche passione sono prese, con modi assai pi scaltri che
gli uomini, sanno coprire gl'interni sentimenti e serrar dentro di
s le proprie affezioni, adombrando la faccia di color difforme dall'animo. Ma sia la passione racchiusa entro il pi profondo del
cuore e longhi simo tratto dilungata dal viso, pur quando giunge
una percossa di perturbazione improvisa, non pu non prorompere in un tratto e correr velocemente al di fuori . Tiberio stesso,
di cui l'animo era impenetrabile da qualsivoglia sguardo sottile,
pure punto dalle acute ed inaspettate parole d'Agrippina, si lasci
trascorrer fuori de' termini dell'antica e profonda simulazione in
modo che, al riferir di Tacito, scoppiaron fuori d ell'occulte viscere quelle voci che di rado soleano risonare agli orecchi altrui,
onde da Virgilio, se non fallo, sono qu este improvise e gagliarde
perturbazioni chiamate torture, perch con la forza loro si trae

DISCOR O SOPR

L'E. DDHO E

fuori d l chiuso luoco il entim n o interno di ciasch duno . uindi


di se gli: << Vino ortus et ira >> 2 erci t u tti quei che voo-lion
coprir l'animo loro d agli sguardi altrui, fuggono di lasciar i cogliere all'improvi o, non essendo chi possa in tal punto star saldo
alle mosse. r l' affetto, dal quale iana di repente assalita,
la commiserazion e la piet che muove il caso infelice d'Endimione, e qu sta p assione rninistra d 'amore i efficace che pu
con la ten r zza sua vincere ogni a p r ezza di cuore, ed lo strorn nto pi possente a romp er e e di fare il ghiaccio, allorch maggiormente s'indura. E p rch la simula zi ne non si att rra che da
una simulazion o ntraria che la riversi , p erci more, p er accend r e p iriti di com p a ione, si adorna e comp ne una ing gno a
m nzogna, la quale chiave di ogni pi upa simula zione. Ed
proverbio frequentissimo d'al uni popoli, che c n la menzogna i
ca va fuori la verit.
n que to tratto i on gui c un effett molto profittevol
alla condotta delle cose eguenti, p rch tra nd o i Diana dai moti
improvi i a quel punto, ov n n ar bb s di l ggi ri tra cor a
se av se avuto spazio da p nsare, ed induc ndo i per forza d l
d olore a professare ap rtamente la ua v glia, si las ia cadere a
t rra quel v lo, d l qual Ila non si era in tutto dis inta, e perde
la speranza di pot r i pi aprire a li oc hi altrui con l'arti femminili . E p rci, rotto qu l freno che uol ratten er l' o culte vogli ,
divaga libera m nt p r ntro l'ameno campo d l pr prio compiacimento. E iccome ch i pr me altri col o-iogo del ri p tto, dee
poner cura ch'una volta non sia sco so, p rch com colui si accorge h ' in suo p ot r l' s er disciolto, pi non i riacquista
l'impero p rduto, e quegli pr nde ardire dal fallo, cos e una volta
si passa oltre quell'argin che reprime l'impeto de' naturali affetti,
la pas ione, accortasi d Ila debolezza d l riparo e privata della
peranza di potersi sotto contraria appar enza c !are, inonda qual
rapido fiume e trae nel suo corso non olo le int rn e potenze dell' anim a, ma a nche i moti est riori d l corp ; p rci Diana, la ciatasi trascorrere a quel passo, i pi ga poi velatamente all'amor
d 'Endimion . E perch la sublimit d l uo grado vince la norma
d Ile comuni leggi, p er i n on indugia ad a p ttare lunghe pre-

DISCORSO SOPRA L'ENDIMIONE

ghiere, ma quasi punta da generosa piet, con imperiose e franche


maniere di s lo degna, e con maestoso consentimento l'accoglie.
Ecco dunque come il poeta ha ben dipinti nei detti e fatti di
Diana tutti i tratti e tutta l'indole donnesca, e come ci ha ben
rappresentato l 'immagine di tali passioni, e, quel che non meno
da notare, in metri i corti
rotti ed in giri br vissimi di parole
tato pos ente a muovere gli affetti, i quali perlopi senza discorso largo e spar o difficilmente si svegliano. Ma egli in sentenze
acute e ri trett d in parole cariche di profondi sentimenti, che
s'internano nel vero delle pa ioni e n ile viscere della co a , ha
raccolta tutta la f rza che in ampio ragionamento si a rebbe
diffusa. E ci ha con eguit c n l'aiuto di una locuzione viva e
s intillante, dalla quale si v gliano in un tratto varie immagini
nella fantasia, eh da quell viene mossa e agitata. E p rch il
uggetto ha in aran parte non solam nte del tragico, ma anche
del divino, tanto p r le due deit d'Amore e di Diana, quanto
p r il nuovo e cele te abito di mente, del qual Endimione fuor del
mortai uso i veste, perci ha potuto enza colpa, anzi con sua lode
il poeta trar lo stile dal familiar
dall'umile, qual a semplici patori si converrebbe, ed alzarlo a proporzion de' sugaetti e de'
p nsieri.
Prima che io hiuda questo ragionamento, stimo dover far
breve considerazion sul m tro, dal qual accompagnata questa
favola. ferma opinione he il m tro sia propriet in eparabil
da' componimenti poetici e dalle favole, onde dai retori on biasimati qu i che hanno critto comedie italian in prosa . Delle
greche e latine c medie e tragedie non ve n' una che non
sia legata in metro: olo caligero, da niun altro seguitato, stima
che Cratete avesse critto comedia in orazione sciolta. Ma i critici
a lor uso combattono co' lor capricci, e con qu te non so quali
propriet e generi e specie e differenze ed altre belle voci, delle
quali si appagano, n cercano pitl oltre, e poi nudi e scar i d'ogni
ragione per sola autorit d'altri promulgano editti. Solamente il
astelvetro, il quale par filo ofo tra i critici, r ca per ragione che
dovendo gli i trioni rappre entare al popolo in ampissimo teatro
ccl alzare assai la voc p r sere intesi, con pi facilit potean ci

DISCORSO SOPRA L'E ND! liONE

71

fare nei
rsi, che col n rbo loro e con la forza d'un metro ben
inteso poggiano in su e sollevano il vigore d l petto, che nella pro a,
la quale p r se stessa sdrucciola e cade. en mi par sensata questa
ragione, ma non so perch con modo pi semplice e spedito non
usciamo per sempre di briga, dicendo che quando la favola accompaanata col metro, porge pi diletto d pi difficile; onde
oloro he l'hanno in tal modo tessuta, sono lodevoli anche per
questa parte, ma non sono per degni di biasimo coloro che hanno
critto in orazione sciolta ; n la mancanza d'una virt produce
vizio, potendosi per altre virt esser d'altre lodi meritevole. Or
colui a cu i viene in talento di tesser favol in versi, dee sciegliersi
numero tal che alteri quanto meno si pu la natural maniera del
parlare, per non allon tanarsi affatto dal vero. P rci i comici e
i tragici antichi cel ro il verso iambo, avendo osservato che era
il pi frequente a trascorr r ne' comuni di corsi degli uomini.
Nella nostra linaua, la quale assai tralignata dalla sua stirpe,
non si ravvisano s fatti metri, e solamente col ver o sdrucciolo
i p tr bb in qualche maniera imitare l' uso del iambo antico;
il eh c n molto artificio e senno ha fatto Ludovico Ariosto nelle
sue om die, con le quali ha voluto anche in questo genere di poesia
alzare il pr gio d lla no tra lingua oltre l'u ato.
Ma iccome gli sdruccioli sono assai acconci alle cose umili,
come l comedie
le pastorali, cosi alle cose sublimi, qual la
tragedia, notabilrnente si disconvengono. La rima, all'incontro,
troppo di costata dal naturale, onde maggior fallo sarebbe tessere
una tragedia in rima che in verso e sarnetro. Perloch giustamente
fu il Tri sino lodato dal Bembo, anzi da tutto quel secolo, di avere
con la sua ofonisba dato alla scena i versi sciolti. Tal metro
stato poi seguitato in tutte le altre i aliane tragedie compo te
nel passato secolo, per le quali la nostra lingua ad altri non
ced
che alle latine ed all'insuperabil artificio delle greche.
tal pregio dell'Italia improviso splendore accre ce a' nostri
tempi il Creso e la Cleopatra di un gran personaagio, nelle quali,
oltre la rara e scelta dottrina delle umane e delle naturali cose e
dell di ine, onde largamente abondano, traluce ancora quella
maturita di senno e i consiglio, da cui, come da fulgore di lumi-

72

DISCORSO SOPRA L' ENDIMIONE

nosa stella, ogni detto, ogn'opra del loro autor saggiam nte
guidata e scorta. A non vulgar lode ne1la nostra lingua potr altres
poggiare Faburno Cisseo, quando apparir alla lu ce una sua grave
ed artificiosa tragedia intitolata l'Ottavia, sparsa di sublime dottrina ed ornata di vivissimi lumi po tici.
Secondo tal uso e con la condotta delle ragioni di opra accennate, stata altres la presente favola tessuta con metro sciolto
e di obbligato dalle rime. E quantunque frequentemente vi sieno
sparse, ci fatto senza ordinata corrispondenza ed in modo che
la grazia delle rime non travolga il t nore del parlar naturale, n
i contenuto il poeta dalla variet e disuguaglianza de' metri,
anzi ha voluto interrompere il verso lungo con vaghe ed armonios
canzonette, perch in simil guisa sono interrotte ed alternate l
scene delle antiche tragedie, veggendosi in esse tronca o il cors
de' iambi interi, ora dal coro, ora dalle persone medesim , con
metro di vario genere. Sicch non potea con miglior numero condur questa favola, n con miglior abito vestirla che con la foggia
e maniera degli antichi, per quanto ha potuto la dissontiglianza
della nostra favella sostenere.
Non dovrebbe rimaner cos nudo questo discorso, e p r non
abbandonarlo alle opposizioni altrui, converebbe che io prevenissi le difficult che nasceranno sopra molti punti diversi da' comuni sentiment i de' retori; da qual pericolo con molta facilit
e senza lunghezza di parole potrei per a v\ entura sottrarlo, ma
perch io, si per il poco valore della mia mente, s per l 'occupazione
di studi pi severi, non oso pretendere alcun vantaggio da queste
dottrine, e quel che la bont e gentilezza delle p ersone v r o me
favorevoli sopra di ci mi concede, tutto, siccome lontano dal mio
fin e, si rende superiore al mio debol m erito e mi giunge fuori d'ogni
espettazione, perci lascio liberamente a ciascuno il piacere di
contradire, e volentieri mi libero col silenzio dalle brighe che simili dispute sogliano apportare; dalle quali il mio g nio oltra
misura abborrisce, parendomi che volga l lett re in uso molto
contrario alloro fine chi, invece di trar da e se la pace dell'animo,
se ne serve per incitamento di vanit e di perturbazione. E perch
simili contese sono svegliate pi tosto da malignit di genio, eh

DISCORSO SOPRA L'END! HONE

73

da desiderio di sapere, perci b ne, al parer mio, si consigliano


coloro che con generoso dispregio raffrenano il corso di s corrotto
costume. Ben posso sperare che chi mo er le difficult per giungere al vero, quando fissamente riguard r dentro quel che abbiamo ragionato, rimarr forse rischiarato da qualche grave dubbio.
A coloro poi che non oppongono per con eguire il vero, ma tendon
l'arco per trovare chi si curi pigliar contesa con loro, si risponde
quel che disse Diomede, quando fu ferito d'occulta saetta dall'imbelle mano di Paride:
' a.,,e:: yw, wc;

Oux
xwcpv y:p

"

e:~

(.l ,
fLE yuv ~,l> t-'a.
OL

"
1)

~oc; cX.v~pc; cX.v&xt~oc;

l
l!
rrcx.Lc;
u.cppwv

3
ona.voi:o .

e vi p01 hi si doglia, per ragione che secondo questi prinCipi ric verebbe qualche sco sa
acill rebbe a lquanto la gloria
d'alcuni poemi ed opere che giustamente n lla comune stima
fioriscono, gli fo sapere che io altro riguardo non ho avuto che
d'indrizzarmi con m todo scientifico alla cima d l v ro, n ho
voluto che l'autorit la fama di qual si ia scrittore ave e divertito il corso della mia mente da quel egna ove ha cercato con
diritto filo di ragione condursi . quantunque alcuni poeti celebri
non empiano adequatamente lo spazio dell'idea da me conceputa,
non perci imprimono meno in me che in qualunque altro conose nza e stima grande dell'artificio, dottrina e splendore, onde le
loro opere, al credere di molti maravigliosamente rilucono. E siccome io non pretendo che quelle ragioni, dalle qu ali mi san lasciato r eggere e guidare io, debban governar l'intelletto degli altri,
cos non debbono altri pretendere che la fama comune e l'autorit,
dalla quale essi i la ciano occupar , si debba torre in mano il
freno d Ila mia mente. N picciol frutto parrammi aver tratto di
qu esto ragionamento, se quell'animo eccelso che spira novella
vita alle belle arti e sparge alle abbandonate dottrine chiara luce
di speranza col suo gran nome, a cui questo libro consecrato,
gradir il devoto animo mio, il quale ha voluto con l'autor dell'opera esser unito a prestar l'istesso culto ver o quel nobil merito,
che innalzato da felice spirito di gloria, vola e trapassa altra la
cima de' pi sublimi onori.

DELLE ANTI HE FAV

L ~

LL'EMINENTISSIMO E REVERENDISSIMO
BONCO .tPAGNI, ARCIVESCOVO DI

IG OR CARDI
OLOG

ALE

Non ho creduto, eminentis imo signore, far cosa pi grata all'ecc llenti simo signor uca di ora, vostro fratello, che rintracciare la ragione delle antiche favole, della di cui dottrina egli orna
d illustra i suoi nobili componiment i. Questo studio, per poco
tempo impreso, mi rischiar la cognizione della pi antica dottrina e d lla primiera eloquenza, le quali mi era entrato nell'animo
d'ordinare e di porre in largo trattato, per rappr sentarne con
luoghi e testimonianze tratte da' pi gravi autori la vera id a. Mi
poi questa impresa da un'altra di molto maggior uso stata interrotta, qual quella, ove al presente son volto, dell'esame delle leggi primarie e de' capi della giurisprudenza, ovv ro delle origini della
ragion civile, che per l'ampiezza e difficolt sua non mi permette
altrove trascorrere. Onde, perch le riflessioni su l'artifizio delle
antiche favole gi fatte non mi sfuggissero, presi consiglio di raccorle in questo brieve discorso e darle tali quali furon partorite
nella lingua in cui son nate, quando interrottamente quel che
mi era dallo studio suggerito da me si notava, per essere a suo
tempo con accr cimento di erudizioni e di pen i ri
po to in
lingua latina. Pur non sar per avventura questo saggio poco
grato a coloro che non l'ampiezza. de' volumi, ma il peso de' trovati misurano e le cose prepongono agli ornamenti che in lingua,
da me piu per l'uso famigliare appresa che per lo studio, non ho
potuto conseguire. N temo punto che vostra eminenza sia per
i degnare il dono, che per pegno d l mio eterno ossequio le fo,
di questo brieve e rozzo discorso, poich quanto questa fatica

DELLE ANTICHE FAVOLE

manca di pregio, tanto oi di gentilezza abbondate e di cortesia,


che parte della somma virt de' vostri maggiori, della quale
non meno che della grandezza e dello splendore voi con gli eccellentissimi vostri fratelli siete interamente eredi. Li quali meriti
non potevano maggior testimonianza sperare di quella che avete
voi conseguita dal giusto e sommo arbitro degli onori e de' premi
Innocenza xn, il quale, intento tutto a riporre la Chiesa nell'antica maest e ad accrescere nonch a rendere con l'esempio ed
opere sue immortali alla Santa ede i primi e veri ornamenti,
ha voi chiamato a grado s sublime, p rch in voi ha veduta risorta la somma virt di Gregorio XIII, il di cui nome porta seco
della vera gloria e della pi salda piet la viva immagine. Alla
quale voi, s come per ogni vostro costume, cos sopra tutto vi
rendete somigliante per lo culto e protezione delle belle arti e per
la moderazione dell'animo, che in tanta grandezza conservate :
per la qual virt vi rendete della stessa vostra fortuna maggiore.
Colla medesima benignit, che fuor del comune uso in tanta prosperit e grandezza rit nete, spero che abbiate ad accogliere queste
mie brievi osservazioni, per attendere appresso da' mi i studi dono
forse di voi pi degno.
S come l'affermazione contiene percezione della cosa che si
afferma, cosi la negazione contiene percezione dalla quale si
esclude la cosa che si niega, e l'opinion falsa, in quanto falsa,
nulla di positi o comprende, ma percezione scema, da cui la
mente non si svelle se non coll'incontro e con la percezione
dell'intero. P erch l'errore non si compone dall'immaginazione di
cosa che non ha esistenza sul vero, m a dalla mancanza d'idea atta
ad escluder l'esistenza della cosa per quell'imm aginazione rappresentata [ ... ].

OPUSCULA
Ox tv 't'w fJ.e:ycO..Cj> T6 e:,
&ll' tv 't'cfl e: 't'6 fJ.yel.

lNNOCE TIO
DuoDECIMO
PO ' T. OPT. MAX.
PA "PERUM PARENTI,
VETERI

DIS IPLINAE VI

DICI,

PUBLICAE TRANQUILLITATIS AUCTORI,


PER QUEM
PRETIO ET GRATIAE
DIGXITATES EXEMTAE
HO. ORUM SORS ADDICTA
VIRTUTI
PRISCA FORI MAJESTAS
ET
JUDI IORUM SEVERITAS
INSTAURATA,

J.

VINCE TIUS GRAVINA

St.: AS HASCE LABORUM


PRIMITIAS
VENERABU

DUS

DICAT co 1 SECRATQUE.

PECIMEN PRI

AD

A. PAREM

ARPINEU f

J 'lU

ARD1NALEM

a pe contigit, Caspar cardinalis ampli ime, ut cum JUnsconsulti et eruditi contenderent inter
ac uam vicissim doctrinam erbi extoll rent, e. t nuarent ali nam, ipse a neutris
gratiam nirem, propt rea quod apud eo , quorum par a jurisprud ntia eruditionem remov rant omn m, pars nunquam eruditioni
jurisprud ntiam adj un x rant, n arem
studia e se di trah nda,
d ad surnm am erud ion m v teri juris notitiam t ad plenam
atqu maturam jurispru entiam r cond itam t xquisitam eruditionem p rtin r e confirmarem. Quam go sen ntiam no tris
quid m temp ribu , in quibu s fa x interpr tum ordesque for n es non modo innatam juri ci ili ruditionem, sed jus civile
ipsum ab injustis po e soribu jam diu o cupatum obruerunt,
satis invidiosam, tibi tam n prae caeteris probatum iri confido,
utpote curn ad diuturnum acne punctum quidem temperi in vita
intennissum, civili et pontificii juris tudium as iduumque eterum et novorum interpr tum usum, antiquitatis romanae notitiam et sev ram ac solidam, non fucatam aut ambitiosam eruditionem, summa cum laud nomini tui a omnium fere mortalium
utilitate contuleris.
Etenirn ne aliquis illorum esse , qui quum interpretes populo
dati unt, int rpretem ibi alium e p pulo quaer ere coguntur,
u que ab adolescentia sacroru m curaro et privatarum publicarumque caus arum cognitionem pro def rendis rnunerbu su cepturu , non modo ju in quo versamur ogno cendum, sed vete-

OPUSCULA

rem omnem Ecclesiae statum percurrendum tibi putasti et a ntiquorum Patrum sapientiam tui muneris sociam atque consortem
dignitatis adscivisti, ut e stirpe sua repet eres eam consiliorum
copiam et maturitatem qua diu gentibus prospexisti, quaque tuis
sententiis eam auct oritatem concil iasti, ut non modo h aec aetas
aequi et iniqui discrimen a tuo judicio deducat, sed et gravissimi
illi antiqui moris judice Coruncani et Cassii, si tecurn iren t in
con ilium, tibi deliberationern suam comm itterent, tibi jus omne
tradcrent mentis suae plu que in respon i tuis quam in propria
consci ntia ponerent. Jur igitur urbs universa d e summis r bus
deliberatura veretur ne quid sine auspiciis aggrediatur, ni i te
antea consulu erit, ita ut rerum arbitrium extra ord inem quodammodo tibi p ermiserit. Quo ff ctum est ut incremento glori ae, quam tibi uni debc , amplissima illa ornamenta superaveris
quae a majorum tuorum plendore proficiscuntur, et cum ublimiores honorum gradu adscenderis, nullam adhuc meriti parem
inveneris dignitatem.
Nos vero contentionibus illis xcitati, quo demonstremus j urisprudentiam a retrusiori eruditione descendere ac simul facem
aliquam, quantum in nob is es t, juris civilis studiosis praeferam us,
adjecimus nuper animum ad exponenda origine juris civilis .
Quod si mihi uccesserit x sent ntia, faci l vicero eruditionem
omnem incurrere in jurisprudentiam ac jus civile vix ab ullis melius
pos e praestari quam ab iis qui exemplo graviorum interpr tum
leg s e suis hau ere fontibus, iisque studiis usum incorruptae latinitatis et philosophorum acumen ac veterum notitiam t emporum
adjunxerunt. Quod opu cum plurium annorum sit et immensi
laboris ac indu striae, int rea loci quo monumentum aliquod obeq uii et c ultus erga te n ostri statuamus, ex rudibus adhuc illis
n ec duro digestis commentariis, specirn n hoc excerpsirnus in
quo breviter exp osuimus, quae usiu in primo De originibus
libro disputabimus. Quod munu cu lum, quantulumcumqu e illud
sit, pro tua humanitat non gravate accipias rogo.
Quoniarn igitur nemo est auctor sui nec ullam h omo ibi tribuere facultat m potest, ed t antum edere a tque v r are quod in
tributis facultatibus cond itum a Deo fuit, a quo proficiscitur quan-

SPECIMEN PRI CI

J RIS

turncumque pra ferimu ; id o quatenu cuju qu facultas xcurrit, atenus cupiditatis jura porriguntur, iquidem natura nerno
alteri jure propriae facultati exercendae pra c llit. At quia dispar horninum sunt et finitae facultate , infinita v ro cupiditas
ingulorum, ideo concurrentibus cupiditatibu omnium, imul
facultates impelluntur, ita ut vel minore coerc antur a majoriribus, vel par s mutuo collidantur. Quam animorum confiictationem rapinae, jurgia t mutuae caedes et tumultus et rerum
omnium p rturbatio consequeretur, nisi cupiditatum impetum
r atio comprimeret r ecto usu lib rtatis, quae r gendis data est
fiectendisque motibus animorum, eaque ratione magi xprimitur
quarn cupiditat : ratio nim xpeditur cujusque naturae pot tate,
cupiditas r bus externis vel coercetur vel imp llitur vel agitatur,
ut quo cupiditas la iu effunditu r, eo libertas arctiu contrahatur:
ideo cupiditatem upra quam fert naturae facultas attollentes,
ab ip a natura quam maxim conamur augere dcsciscim us . Quoniam a complectimur animo, quae rebu potius externis quam
naturae facultatibu gubernantur t ab alieni occupati curam
no tri xternarum caus arum potentiae tradimus, iisdemque rebus
obnoxii quas urgemu , dum ad major m pote tatem ontendimus,
miseriorem incurrimus servitutem.
uo igitur e quisque sibi
vindcet, naturae potestati cupiditas est exaequanda et componenda ratione, quae nihil aliud est quam propriae naturae potestate circumscripta voluntas: quam vel hone tatis initium appellemus licet, vel ipsam potius honestatem.
Virtus enim, quae nullis rebus extra se positis ducitur sed
propriae naturae iribus explicatur, summum est libertatis et honestatis opus: ideo sapiens, qui omne bonum in virtute poni t,
summam, quae quidem homini convenit, assequitur libertatem.
Quamobrem sapientes, qui potissimum rationem habuerunt expeditarn, suo sibi con ilio regendos susceperunt eos qui animum quodammodo in potestate non tenent, quique magis alienarum opum
quam propriae tranquillitatis desiderio rapiuntur et a cupiditatibus
et voluptatibus, quibus indulgent, suo et aliorum detrimento in
maxima pericula conjiciuntur. Quoniam igitur usu compertum
fuit et ratione provisum, homines, si jus quisque suum propria

86

OPUSCULA

utilitate ac facultate metirentur, cupiditatibus distractos perpetuo conflictatum iri ac omnium salutem in assiduo periculo versari, propterea sapientia, sive adulta ratio, sua cuique rerum portione tributa, ut intestinum et externum periculum arceret, societatem confiavit, utque conflatam societatem perpetuo tueretur,
civile bonum propria et cornmuni utilitate de.fi.nivit. Quo vero
singulorum et commune bonum perpetuis vinculis contineretur,
certis pactionibus constituendis atque firmandis suarn quisque
voluntatem contribuerunt ac in rnedium proprias contulere facultates, ut ex omnium voluntatibus et facultatibus odem conflu entibus publica voluntas exoriretur et surnma potestas, quarum
altera dieta lex e t, sive communis ratio vel civilis sapientia et
publica philosophia, altera imperium, sive virtus et facultas universorum. Eaque non sapientibus, sua quibus ratio lex est et imperium, sed iis unt po ita coerc ndis, ad quorum animos componendos ratio non Yalet, ut qua perturbatio propria ratione non
reprimitur, ratione ac potestate publica et alia majori perturbatione nernpe martis et poenarum metu contineatur. Etenim ad
importunos morbos medicinam adhibemus saepe tristiorem et
ubi vulnus fornentis non levatur, ferrum tandem et ignem admovemus.
Hinc ex placida et inermi armata prodiit et imperiosa sapientia,
cujus vi libertas nostra minime praeciditur, quoniam ea potestas
exstitit ex confusis omnium facultatibus et lex universorum complexa voluntates singulorum r ationem et potestatem in se ip a
conditas perpetuo cons rvat: unde qui lege prernitur, non aliena
vi sed sua potius imperii portione gubernatur. Quocirca omnium
int rest tueri leges, utpote vinculum publicae salutis, qua unusquisque intelligit contineri suam. bi enim homines mutuo compulsi metu convenerunt in civitatern, portio suae sit quisque reipublicae, cujus commodurn privatorum crirninibus rescissum,
eorumdem est poena sarciendum, ut exernplo alieni supplicii
a publica salute, quae singulos tuetur, novorum criminum pericula propulsentur. Ideo conditis legibus et imperio constituto,
rei administrandae ratio quaerenda fuit, unde publica potestas
vel in multitudine constitit, vel ad optimates ascendit, vel con-

SPECIMEN PRISCI J

RIS

edit in princip , v l tributis communi consensu partibus per singulos ordines permeavit. Quae potestas ad communem utilitatem
publica voluntate instituta, si publicae salutis detrimento et singulorum injuria vel ad unius vel ad paucorum utilitatem detorqueatur, eodem revol itur. Abest enim a tyrannide consensus
universorum, sine quo nuUum ratum est et justum imperium.
l:nde quod commodo civium fieri pos it, licebit sane r empublicam
a praedone repetere, ne cunctorum opes et salus paucorum aut
u niu cupiditatibus vel libidinibus devoveantur. Etenim res est
acrosancta libertas et divini juris, quippe humanae a Deo implicata naturae, ut eam tentare scelus sit, impium circumvenire,
ccupare nefarium. Et contra, publicae utilitatis caussa jus est
principibus a tque potentioribus legum vim armis et auctoritate
restitu re, si justam libertatem effusiori lic ntia multitudo corrupcrit .
upr ma vero pot stas sive in populo sive in optimatibus sive
in principe ive pro sua cuju que portione consistat in omnibus,
xplicatur per magistratus et judices, adhibitis in consilium juriconsultis, qui sunt legum voces et juris custodes atque justitiae
acerdotes . R ane autem universam rationem publicae tranquillitatis, prudentissimi legum latores, ut populorum natura ferebat,
formarunt atque flexerunt et ad suos cujusque regionis et temporis mores derivarunt. Hinc quamvis unam omnibus honestatis
informationem natura dedisset, vultu tamen ac specie minime
apud omnes exprimitur eadem, ac diversae populorum et discrepantes sunt inter se l ges. Quoniam non iisd m ex fontibus suam
omnes ducunt utilitatem, cumque unum sit opus universorum,
singularum tamen urbium regimen pro temporum et morum varietate distinguitur. Sane Judaeis, qu em sibi populum eus olim
habuit eximium, lex divinis promta fuit oraculis, eorumque regimen ipsius divinitatis voce constitutum: unde ree te J os phus
Judaeorum rempublicam &e:oxpcn(o:v , sive divinum regimen, appellavit.
Aliarum gentium et Romanorum leges, ad quas descendemus,
ex humano profluxere consilio. Omnium autem principem leges

88

OPUSCULA

dedisse ferunt a Cererem, in majorum deorum numerum, quos


Cabiros vocabant, ab Aegyptiis relatam, quorum simulacra deoru m nemini, nisi sacerdotibus, adeunda, Cambyses po t longam
ejus superstitionis derisionem incendit b.
Ea sacra Erictheus Aegyptius Athena , ubi magna erat r i
frum entariae penuria, comportato frum ento transtulit c, eoque
beneficio meruit ut regnum ei deferretur ac in El usi sacrum ereri olenne institu retur. unt qui legum institutionem tribuant
Onomacrito, de quo haec ab Aristotele 1 traduntur, libro n Politicorum: 7ttp&V-r<X.L o XIXL -rWE:<; X<X.L cruv&y E:LV w 'OVOf.L<X.Xphou f.L:V
yE:Vof.Lvou

rrpw-rov 3E:Lvou rrE:pl VOf.L0-9-E:cr(a.v.

Alii primas leges ducunt a Rhadamanto d, Lycia rege, hoc


nomen adepto quod apud Rhodum ab Iliensibu fuerit institutu .
Isque ob insigne studium justitiae, quo in vita ten batur, fngitur
apud inferos mortuorum culpas aestimare. P rsis Zoroastrum
leges tradidisse complures existimarunt, ac eum esse c nsuerunt
antiquissimum. Cum autem de illius actate summopere contenderetur, ac a Xantho Lydio sexcentum a nnose a Zoroastro ad
Xerxem, ab H ermodoro Platonico annorum quinqu e millia fluxisse a Zoroastro ad excidium Trojae crederetur. Duo ab aliquibus
positi fuere Zoroastri, cum testimonia scriptorum frequentiora
sint de illo astronomiae peritissimo, quem Persae recentiores
H ystaspis Darii regis patris aequalem faciunt. A quo Hystaspe
magorum doctrinam enatam esse, Darius filius in patris monumento inscribendum curavit. Caet rum Appulejus Zoroastrum constituit sub imperio Cam bysis, cujus inter captivos Pythagoras,
ut idem Appulejus tradit, doctores habuit Persarum magos ac
praecipue Zoroastrum.
Aegyptii ab utroque Mercurio leges acceperunt. Ab eo, scilicet, de quo Cicero trad t l Aegyptios non leges modo sed et literas

PLJN., Hist., lib. vu, cap. s6.


b HERoooT., lib. m .
C DIODOR. SICUL. , lib. l.
d PLIN ., lib. VII , cap. 56.

DIOG. LAER . ,

Proem.

l De nat. deor., lib.

111 .

PECI

~ Er

PRISCI

J RI

accepi e, qu ero Theut app llabant, quemque po terior


r erum
a gyptiarum criptar s antiqui simum faciunt a,
ab o quem
Mo ri regi succ isse 1ar hamus e.
ync Ilo colligit. Atque ille
um prioris Mercurii artes et inventa coluit et conformavit, librisqu quadraginta duobus humana divinaque omnia compreh ndit, tum vel priore restituit leges vel condidit novas b. tque
huic vulgo assignatur commentiti us ac m a le sartus ille imander.
P orro ante pa orum olluvi m , qu ae e in egyptum profudit,
j us in tribus m a joribus regionis illius urbibus redd batur, Thebi
scilicet, Memphi et H liopoli, guam a p a torum dominatione lib eratam, Amosis, qui regum aegyptiorum primus Heliopoli praefuit , legibu munivit et tribuna! constituit ex triginta judicibus,
quorum d nos ci ita tum singulae dabant, de quibus unus caeteris
et auctoritate in consiliis et gratia apud r g m et dignita tis insignibus praecelleb at: et nim
collo catena uspensam aurea ger ebat v ritatis imaginem g mmi ornatam c; cunctisque judicibu
in consilio leg s omn es octo descriptae libri proponebantur. H orum leges et in tituta y t agoras tran t ulit ad Crotoniatas. Hinc
e Magn a Graecia, ubi divinae ille loca it ac huma nae fundamenta
apientiae, facta sunt civilis doctrinae juri que divortia, leg qu e
ab ejus discipulis ad fn itimos populos traductae fu erunt e pythagorica schola; quorum celeb errimi sunt duo: harondas, quem plerique Thuriis l ges tulisse volunt, et Zaleucus, qui Locrorum regimen constituit. c ambo sanxerunt ut qui leges proponerent novas capite plecter ntur, nisi legibus suis universorum civium utilitati consulerent; ac Zaleuco non mortuo tantum sed et vivo
atque videnti cives mactarunt victimas et oraculi jussu divinos
honores habu erunt, sicuti Scythae Zamolxi eorum legislat ori,
Pythagorae servo, qui dominum in Aegypti peregrinatione sequutus, quos inde arripuit ritu et in tituta transtulit ad suos.
Tarentinis Architas leges condidit, Parmenides et Zenon Eleati . His consimiles legislatores prodierunt: Eudoxus, a quo Gnidii,
a [].] ~1ARSHAM [ us] , (J. MARSRAM], [Canon chronicus aegypti4Ctt.s, ebraictt.s, graecrt.s et
disqttisiticne.s, Londinil, Roycroft, 1672), sec. 1.
b CLEM. ALEX . , trom., lib. Vl.
c DronoR., lib. r, p. 48.

90

OPUSCULA

Androdamus Rheginus, a quo halcidense , qui su nt in Thracia.


Verum legum latorum omnium celeberrimi et prudentissimi fuere
Phoroneus Inachi filius, graecorum regum antiquissimus, a quo
exuti feritate et in urbem coacti et legibus fuerunt instituti atque
educati Minos, Lycurgus et cum Dracone Solon .
.finos (Gno sium intelligo, non eum qui Apolloniae regnavit,
ut ex Platone Strabo et Valerius Maximus colligunt) nono quoque
anno ] ovis antrum subire sole ba t , unde prodiens decreta et l ge
in eo secessu conditas Jovis nomine proponebat. Unde Homero 2
tw:wpo ~~ tJ.e:y&:ou <Xp~cr'"t"ij dicitur, et Platoni in Minoi 3 :
cpotnjcr<Xt d - avTpov TW ~~6 . Lycurgus in Cretam profectus
Minois instituta CO<Ynovit et eorum multa in suas transtulit leges,
quas Lacedaemoniis promulgavit, ac ne suum ei numen deesset,
eas Apollini assignavit. Quas lege , utpote non tam ad urbanitatem quam ad militum ferociam institutas, Plato et Aristoteles
agrestes censuerunt et asperas. Athenae vero, qua ex urbe omnis
fiuxit humanitas et morum atque sermonis elegantia, po t ejectos reges diuturnis jactatae seditionibus, necdum firmis radicibus
in populari statu constitutae ac praeter paucas, quas tulerant rege , nondum certis legibus illigatae, acceperunt eas a Dracon ,
qui auctoritate magis quam legibus suis civibus imp ravit. Siquidem jus ab eo conditum propter nimiam severitatem ad feritatem defl.ectebat ac minime congruebat humanae imbecillitati
naturae, quam ille voluisse videtur extinguere, cum vel minima
crimina maximis exaequaret: quas leges ipsa severitas relaxavit.
Cum etenim vel 1eviter errantibus poenam capitis minarentur,
levibus autem erroribus vel sapienti simi sint obnoxii, nemo tuebatur id quod omnibus erat aeque formidandum: ideo per se concidit, quod neque populi neque ullius magistratus auctoritate
fulciebatur.
Quippe malum Draco non tam ex magnitudine facinori , quam
e ' vitiato peccantium animo aestimabat, ac ex omni vitio quodlibet maleficium oblata facultate putabat erupturum : quae fuit
ratio stoicorum. Quaerenti autem cuidam cur omnibus d elictis
capitale supplicium statuisset, r spondit se delictorum vel minimuro morte dignum judicare, ad maxima vero nullam poenam

SPECI lEN PRISCI ]URI

i n venire morte maj orem: T. f.LE"II f.Ltx.p. &8tx~ f.La."t'a. &a.vchou


VOf.tt~etv -roi Ot !1-EY~ot:; ox. xetv f.Ld~ova. ~'YJf.LLa.v "

gr
t~ta.

Hinc et otium poenae obstrinxit xemplo for an egyptiorum,


a q uibu
olonem hanc tran tu li e legem in suas H erodo us tradi t: nempe ut inguli suum ivendi genu apud magistratus profiterentur cum legem Pollux de otiosis Draconi tribuat, qui ante
olonem leges tulit a c a olone otii tertio damnatum infamia
p uniri scribat. C rte olon Areopago negotium d edit, ut viderent
quod quisque vivendi genus instituis et et in eos, quos otiosos
ffendissent, animadverterent. Theophrastus vero "t'v T7j &py(a.
v6!1-ov, legem de otiosis, Pi istrato a si nat. Caeterum propter earum
everitatem Draconis leges natae dicebantur a sanguine.
Quas tand m novis conditis legibus abrogavit Solon, postquam
ab theniensibus ar chon non sorte sed spente fuit constitutu .
I que cum rempublicam a accepi et intestino morbo laborantem
t adhuc veterum seditionum reliquii periclitantem, relictis magi tratibus p enes divites, in quibu a ntea constiterant, censuro
ivium egit, ordin s d escripsit et pro tributa sibi a populo potestate, magistratus, conciones, judicia, curias, numero, tempore
munereque di tinxit, juraque curn privata tum publica suis legibus d efinivit et senatum areopagiticum gravissimum illum et
pervetustum constituit ex iis qui annuum magistratum gesserant
atqu e novem archontibus, qui antea summi judices erant, nihil
reliquit praeter examen reorum b. Senatum praeterea d ecr tis
ante comitia populi faciendis constituit e quatuor tribuum cent enis, ut plebem ob remissum aes alien um ferocientem comprim er t . Utqu e Aristotelis testimonio concludam,
olonem, ait
ill , senatum et m agistra tuum electionem pri tinam minime
su tulis e, ed omnibus judicandi potestate tributa, populi t en uisse voluntatem. Itaque mist um regimen instituit, quod deinde
conversum est ad popularem statum. olon autem suasa Draconis
legibus non re solum sed vocabulo quoque discrevit: appellatae
namque sunt Draconis leges .&e:crf.Lot, sive sanctiones c, vel, ut ab
a P LUTAR CH. , in Salone.
b Sum., verb. Apxwv.
c AELIA N ., Var-. hist., lib. vm, cap.

Io.

92

OPUSCULA

aliis exponitur, instituta; Solonis vero v6fLot, ive leges. Eandem


r empublicam postea Pisistratidarum tyrannide dissolutam, iis
expulsis et novis additis legibus, composuit Clisthenes et secundum
hunc leges aliae condi ae sunt, ristophane, Diocle, aliisque rogantibus; aliae a Dem trio Phaleraeo cum rerum potiretur Athenis. Primis autem legum atticarum auctoribus adjicit ui:das
Aeschylum et Thaletem.
Ex Atheniensium autem legibus magnam partem manavit ju
Romanorum, in quo versamur, quamvis non tralatitio, sed uo
proprio ac peculiari jure Urbs fuerit usa ub regibu , a quibus de
sacris et de publico privatoque jure latae sunt lege , nempe a
Romulo, Numa et er io Tu1lio. Quorum primus naturae jus
extulit ac educationis liberorum, matrimonii et parentum jura
stabilivit, alter jus gentium expressit, ac de homicidiis, de bona
fidei contractibus, d sepultura, leges aliquot promulgavit, praeter
ritus et caerimonias et sacrorum religionem, quae fere omnis ab
ejus institutione profiuxit; postremus major m operam ad jus
civile contulit, et de contractibus ac delictis quinquaginta rogavit
leges a, item et de foenere, de nexis t de aere alieno. Quae omnia
in unum volumen contulit extius Papirius, unde jus papirianum,
de qua librum conscripsisse Gravium Flaccum auctor est Paullus
jurisconsultus b. Quod jus xactis regibus exol vit. Immo lege
terentia fuiss e abrogatum Hothomanus c ex
omponio scribit.
J osephus vero Scaliger putat leges regias minime fuisse sublatas,
sed conjectas in tre priores xn Tabularum; quam conjecturam
auctoritate tuetur Li vii 5 : << Fo dera, - inquit - et leges (erant aer eae xn Tabulae et quaedam regiae leges) conquiri, quae comparerent jusserunt > . Hinc Caroli Sigonii judicium probo, qui L. Bruto
tribuna celerum ferente, censet eas tantum sublatas quae ad regiam dominationem stabiliendam p ertinebant .
Et Mare llus d libro XXVIII Digestorum tradit ex lege regia d ea DrONYS . !Lu.Jc.,
b Leg. I 44 de verb.
c [F. HoTOMA!'.'"US
xs6o].
d Leg. 2, ft. Mort .

lib.

1v.

sigtli/.
(F.

HoTMAN)),

infer.

Obseroa[at ionum], h.

1,

cap.

1,

[Basileae, Episcopus,

SPECIMEN PRI CI J URIS

93

se ndere, ut non ante humetur mulier praegnans quam partu exscindatur. erum crescente in dies numero civium, exundante negotiorum copia et vi a tque injuria pro natura multitudinis aestuante,
prudentiores n ova morborum emina novi opprimenda consiliis
cen u runt . Cumque solis moribus et repentinis, ut ita dicam, legibus populus regeretur, fxo e t p erpetuo jure componendam ac
in po terum firmandam rempublicam xistimarunt. Cum igitur
C. Terentius Arsa tribunu plebis, ut consulum in plebem immod ratam potestat m imminuer t , legem premulgarit de quinque
viri . qui leg s consulari imperio p erscrib rent creandi . a que
d eliberatio variis contentienibu per decennium extracta fu erit,
et pe t imp tratam duplicanderum tribunerum plebi p testatem
intermissa. revixit t a ndem - emilio Veturieque censulibu in
pl bem roman am, quae militiam detrectabat. impetentius domin antibu . Hinc anno ab Urbe co ndita trecente imo, purio Tarpejo et A. Terrninio consulibus, res ad senatum delata est et ex
sententia P. Romilii factum scnatu consultum (qued deind e fuit
plebi cito confirmatum) ut tribu triremibus pro maj state imperii
romani magnifi.ce instructis, legati per Italiam et universam Graeciam petitum leges mitterentur. reatique sunt purius Pestumius,
extius ulpicius, A . Manlius, qui utiliores civitatum singularum
ac
theni n ium poti imum lege de cri p erunt a: nonnulla a
L acedaem onii fuisse sumtas Athenaeu b et Ammia nus Marcellinus c et Tribenianus d tradiderunt. Igitur leges in Urbem delatas
Decemviri, ad quo jussu p epuli arum cemponendarum pct tas t consulum atque magistratuum a uctoritas omnis redacta
erat, in decem tabulis digesserunt, partim integras, quales acceper ant, partim emendatas et ad rbi more populiqu e con u tudinem conforma ta , a dhibito in con ilium Hermodero E ph io
in Italia tum temperi ex ulante, qui Romanis ejus legationis
aucter fuit, quemque plurimum ei n egotio contribuisse ac aliquas
etiam lege Romanorum candidi se ace pimus a trabone. Quo
- - - -a Crc., lib. 11 De legib.
b Lib. vr in fin.
C Lib. XVI.
d Instit. De j u.r. 11at11r. gent . et civ.,

ult.

94

OPUSCULA

pertinet omen illud Heraclyti, qui, ad Hermodorum scribens,


speciem sibi ait oblatam in somnis orbis universi venerabundi et
ad illius leges, P rsarum more compo itis, ad osculum labiis procumbentis: "Ovcxp t6xouv, -ror cror v6f-LoL .. ~ ncxp~ n-&:crn Tij Lxouf-Lb..t'Y) tcx~fLCXTcx npocnb..tcxt, xcx xcx-r~ -ro &.&o -rwv lle:pcrwv Cdouncx
TO, 0"6f-LCX, 7tpocr,cuve: tV <UTOU 6

His autem tabulis publice propositis, facta unicuique objici ndi


et corrigendi potestate, post aque omnium consensu probatis,
ut corpus integrum romani juris absolveretur, duas Decemviri
adjecerunt, factoque enatusconsulto, captis auspiciis, acciti
pontificibus et auguribu , comitiis centu riatis leges uni' er i Cl verunt. Quod jus ad omnium notitiam et utilitatem aeneis incisum
tabulis fuit et in foro jus u populi collocatum. 1os hic incid ndarum legum d cendit a Corybantibu , qui columnis insculpere
leges docuerunt, ut ref rt Theopompus. Solon a in lign is incidit
tabulis, quas &ovcx XCXL xup~e:t appellarunt, cum ante tabularum usum ediscerent populi leges t frequenti cantu eas memoriae b mandarent. Quamvis autem Pomponius XII tabulas boreas (quae le tio t fior ntini codicis), sive, ut fortasse l gendum
est, roboreas fui se cripserit; tarnen id de iis accipiendum
t
tabulis, quae populo em ndandae non de iis quae in p rpetuum
observandae propositae fu runt, nisi vel Triboniani audacia
hujus loci vitium a ign emus, vel Pomponium adversu omnium
v eterum auctoritatem loquutum e e faciamus . Id autem ju cum
propter mirarn verborum proprietatem atque br itatem sane concinnam , tum propter summam aequitatem atque prudentiam r erumque pondus t majestatem, universam continere sapi ntiam
ac omnium philosophorum doctrinam gravitate superare putabatur c. Hujus juris fragm nta complures antiquitatis et juris civilis studiosissimi diligenter vestigarunt, ac e variis scriptoribus
eruta in antiquum ordinem, prout conjectura ferret, tribuerunt.
Omnium autem diligenti imam hi colligendi , dispon ndis ac

a Vide [S.) P TIT[us] [ P ETIT], ad Leg[es] Attic[ae, P ari iis, Morelli, 1635], io p rincip.
b ARIST., Problem.
c C1c., De OT'at .

SPECIMEN PRlSCI J

Rl

95

interpretandis operam na avit Ja obu Gothofredus, cujus ordinem atque judicium nobis dum in hi
rsabimur merito proposuimus.
Prima tabula rationem in titu ndi judicii tradebat, cujus primam caput: <<Si quis in jus ocat atqu
a t,>, veluti solenne armen v l pu ris in ore fuisse scribit Cicero a, ac in jus vocatum confestim sequi jubebat. Haec ampla de:finitio pluribus exceptionibus
a praetore circum cripta fuit . Ex multis quas huic capiti attexuit
Caju dua b supersunt; altera ne quis de domo sua,>, altera <<ne
impube c puella alieno juri subje ta in jus vocetur ,>. Cum quis
autem in ju vocatu sequi noll t , tum actor eos qui aderant t st
vocabat, quod antestari dicebatur, sive ante testari , vel ex am,
quod circum prisce significat, eos testari qui circum sunt, pra hen a
auricula ad j ectoq ue hoc verbo: memento. Et si fugeret reu v l
obniteretur, tum actor injecta manu
um in jus obtorto collo
rapiebat, eaque manus iny"ectio di batur. Qui mos omnis x theni n ium jure d escendit. E_ emplum enim xstat apud ristophan m in Vespis de antestationc e de manus injectione, in comoed ia
palliata
pollodori a T r nti
onver a, quae inscribitur Plwr-

mio

7:

DEMIPHO
PHORMIO
DEMIPHO
CHREMES
PHORMIO
CHREME
PHORMIO
DEMJPHO

In jus eamus.
In jus? Huc i quid lubet.
Adsequere ac retine dum ego bue ervos evoco.
Etenim solus nequeo. Accurre huc!
na injuria est tecum.
Lege agit.
Altera est tecum Chrem
Rape bune.

Et apud Lucianum in LX<Xcr<l)ptmc;: "ETCw ~L<Xp 7tp6c; -r6 Lx<Xa-rij1vi7) &YX_e. "I"J& : << eni se l t in ju . Ne me strangules ,> .
ecunda tabula, cujus primum caput intercidit et de judicii
erat ac, ut ex secundo capite onjicere licet, agebatur de judicio
pLO'J.

a Lib. Il De legib'U.s. [].] UJAC( t ] (].


d un.i, Rovillius, 1566] lib. vn, cap. x6.
b Leg. 18, ff. in jus vocand.
c Leg. 22, ff. In j11.s vocat1d.

JAS], [

odices TheodosW.ni Ubri XVI, Lug-

g6

OPUSCULA

constituendo et dandis vadibus qui fideijussores erant rei judicio


sisti, et subvadibus qui actoris fideijussores erant, ac de cornrnittenda p oena, i judicium desereretur, quae Atheniensium leg
mulcta erat decem drachrnarum. Quam legem laudat lpianus ad
Demosthenis Midianam, quae poena legitimis excusationibus evitabatur, unde aliud caput de justis vadimonii deserendi caussis,
conceptum est. Cujus verba retulit lpianus, ubi propter judicis a
aut reorurn morbum sonticurn judicii die diffinditur, sive proditur,
differtur: item et propter publica vota. Quamvis enim Caj us b
ota tantum commemoret d salute principi , de quo nulla in
XII Tabulis esse mentio potuit, tamen credendurn est caput xn
Tabularum de votis pro reipublicae salute suscipiendis in principem, ut sua tempera ferebant, a Cajo es e conversa.
Publica etiam utilitas excusabat eum qui aberat reipublicae
cau sa. Huic attexit Gothofredus tractationem de furti . Ac incendiarium furem , si de telo defenderet, XII Tabulae cecidi volu runt
impune: nocturnum autem post imploratam popularium fidem,
quod quiritare dicebatur, quoquo modo interfici permiserunt.
Quod etiarn fui t e olonis leg deducturn: dSt -ne; vux-rwp nouv
xrr't'ot, 't'o\hov !;dvat xat O:rrox-re:Lvat 9 ; i quis de nocte furetur,
licere eum occidere >. Ac icuti olonis lege balinaeorum fures
gravius puniebantur et
decem drachmas excederent capite
plectebantur, ita et turpiu notabantur apud Romanos. CatulI us 10 :
O furum optime balneariorum.

d eandem tabulam pertin t titulus ff. arborum furti ve caesarum, quam actionem ex l gibus XII Tabularum descendere
Paullus scribit libro primo eodem.
Tertia tabula erat de rebus creditis et ex caussa depositi actionern dabat in duplurn, usuras ad unciam coercebat: nam, x
sententia Catonis, foenerari est hominem occidere. Quae l '
e romanis tantum profluxit rnoribus, minime vero ex athenien-

a Leg. 2, 3, ff. Si qttis cautio".


b Leg. 233, ff. Verb. signif.

SPECI 1EN PRISCI J

RIS

97

sibus, ex quibu nullu era u urarum modus, nisi quem contrahen ium lex posuisset.
regrinos perpetuata civibus actione
a jure usucapioni arce ba t: ei qui vel debitum confessus, v l in
j udicio damnatus e set, triginta dies ad p cuniam contrahendam
et judicatum faciendum praestituebat; eumque permittebat
actori el vinciendum vel in privatum carcerem conjiciendum:
ex quo nexorum nomen ortum est, vel pluribus creditoribus addictum tertiis nundinis, sive vicesimo septimo die, pro cujusque
portione secandum, vel tran Tyberim venundandum.
Quarta tabula progrediebatur ad ju patrium, quod apud
Romanos prae caeteris gentibus e rat imperiosum. iquidem lege
regia Romulo adscripta, deinde in xn Tabulis conjecta, patri jus
erat in fio vitae et necis, atque adeo venundandi ita ut semel
atque iterum venundatus in patris potestatem recideret, nec ante
tertiam manumissionem naturalem libertatem legibus ademtam
recuperaret. Quod jus quamvis scriptores fere omnes a Romanis
arcessant, tamen r peti posset altius ac ex parte saltem ab theniensibus, apud q uos non leae quidem sed mori bus ante olonem
obtinu rat ut patri jus esset vendere filium. Quod tradit Plutarchus in olone a, a quo ademta patri potestas st vendendi fliam,
nisi fortasse in stupro deprehensam. Eadem tabula pater cogebatur recens natum infantem in ignem ad deforrnitatem confestim
necare; isque legitimus constituebatur postumus qui decem mensibus proximis natus esset.
Quinta pertinebat ad t stamenta et legitimas succession s,
eaque liberam cuique tribuebat potestatem super re sua testandi,
sive (quod idem apud veteres valebat) legandi. Quod caput priscae locutionis ignoratione depravatum restituit ex pandectis
pisanis Cujaciu , qui pro << super pecunia tutelaque rei suae >> reposuit: super pecuniae tutelaeque rei suae >>, sumto secundo pro
sexto casu, more Graecorum, quem adhuc veteres illi ex linguae
cognatione retinebant.
Lati sima haec ex XII Tabulis inducta testandi facultas sequ entibus temporibus variis praecisa legibus fuit, quas exponemu
a Vid.
7

PETIT .

ad Leges Atticas, lib.

1,

tit. S

g8

OPUSCULA

latius in secundo De originibus libro; ac earum praecipua erat


lex Furia de testamentis, quae praeterquam certis per onis vetabat cui supra mille asses legare vel morti caussa donare.
oconia de mulierum haereditatibus ne qui census e et, si e centum millia sextertium possid ret, virgin m aut muli r m supra
quadrantem institueret plusve legaret quam ad ha r d s transmitteret. Velleja, quae rationem tradidit exhaeredandi aut instituendi nepotum. Aelia entia, quae nisi certis conditionibus aut
intra certum numerum manumissiones testamento fi ri vetabat.
Papia, quae pluribus capitibus jura te tarnentorum immutavit
ac facultatem t stantium coercuit, orborum praecipue ac coelibum: cum ea lex incitandis nuptiis lata fuisset. Falcidia, de
quarta per haeredem detrahenda. Quibus omnibus, praeter Falcidiam, Ju tiniani lege sublatis, jus XII Tabulis plane re ixit.
Hac etiam tabula suus natura haeres non constituitur lege sed
tantum significatur, propt rea quod naturalis ratio, ut aullus
ait, quasi qua dam tacita lex liberis parentum haereditatem addiceret a: atque hinc suorum nomen est ortum in jure civili. Post
suos haerede familiam si
agnatos vocabat, post agnatos gentiles, quorum deinde j us exolevit. Romani enim gent m et familiam retin bant. Ex gente plures familia , ut ex orn lia Lentuli et cipiones; ex familia plures domus, ut ex familia Ciceronis
domus duae, Quinti et Marci; singuli autem communi g ntis et
familiae app llatione conjuncti- praenomin distingu bantur. Cum
uccessionibus Decemviri tutelae quoque jura et curam furio orum
conjunxerant, contra quam constitu rat olon, qui noluit pueros
fraudibus eorum permittere, qui agnationis j ure ad pupillorum
ha r editatem ocabantur, ne lucri cupiditas agnatorum animos
ad necem b pupilli converteret, cum Ath niensibus, a que atque
Romanis, tutela jus esset et potestas in capite libero; unde Aeschine tv -ri) xcx-r& TLfL&pxe: eos vocat rrcx(owv xup(ou 11 , << puerorum
dominos >>. Praeterea lib rtorum bona, si sine liberi obiissent,
patronis eorumque liberis item et tut lam detulerunt et obliga-

a Leg. 7, ff. Banis damnator.


b PETIT. ad Leges attic., lib. vn, De tutel.

SPECI~1EN

PRISCI J

RIS

99

tione haer ditaria inter haer des pro portionibu haereditariis


ipso jure divisas e se jusserunt, capite de ercto cito. Erctum est a
indivi um, co rcitum, quod a coerc ndo dictum voluit F us.
Buie affinis est graeca vox px(~e:Lv; citum autem Donatus exponit divisum ac deducit a ciendo. Ex qu o capite prudentum interpretatio collegit legatarios haer ditarii credi oribus minime t eneri, c um lex xn Tabularum solos h aeredes huic oneri obstrinxerit b.
Sexta rationem dominii transferendi tradebat. Dominium enim
jure ci ili n o nnisi c rtis adhibitis solennitatibus et formulis in
alium transibat. Et quoniam mancipii sive dominii jure non censebantur, nisi vel qu ae ad manum essent, v l italica praedia (proincialia enim, utpote obnoxia tributi
t publico d vincta jure,
propria civium roma norum non erant) r s mancipi D c mviri
voluerunt in alteriu s dominium pervenire, v l mancipation , sive
venditione quadarn imagin aria, libripcnd adhibito et quinqu e
t e tibus, civibus romani puberibu , v l in jure ces ion a pud
magistratum populi romani, praetorem aut praesidem provinciae,
dicente illo cui ceditur: Bune go h ominem ex jur
uiritium
meurn sse ajo >>. Quibus verbis cum sibi vindicabat ; ac praetore
interrogante illum qui cedit: <<An contra vindicet? >>; quo tacente
aut n egante r es addicebatur; vel usu capione per legem xn Tabularum indu cta, << ut usus auctoritas fundi biennium caeterarum
r erum annuu usus es et>>.
nde qui bona fide emerat, biennio
r i immobili , anno mobili dorninium jure civili nanciscebatur,
ut etiam si ir muliere ingenua integrum usu esset annum m a trimonii caussa, ea ine nuptiarum sol nnibus, usu tantum ut et
res alias mobil
faceret suam, nisi a viro rinoctium abfuisset:
quo spatio usurpabatur sive interrumpebatur legitimus usus c.

a [C.] ALMAS [ IUs) [C. S AUMAI SE) , [Plinianae exercitationes] ~n [C. ]ulii] Solin[i Polystora, Parisiis, Drouart, 1629], p. 1261 et seq.
b Leg. ult. c. Haereditar. action.
c GELL., li b. m, cap. 2; C J AC . [Commentarii ex lib. XLI Digest., ad titttlos VI II de usurpationibus et usucapionibus [.... ], Lugduni, Tomaesius, 1559) ad l g. 2, .fl. Usucap. et usurp.;
sive ad lib. 54 []ulius Pattllus, sive ad ]ulii ] Paulli [jurisccmsulti LXX
ad edict [um et
XX V quaestwnum libros recitationes solennes, in Opera 1, Parisiis, Kivellium, 1577).

IOO

OPUSCULA

Caeterum usucapio idem est ac usus auctoritas; nempe jus legitimi


dominii usu quaesitum. Nam ante Justinianum nuda traditione
dominium rerum mancipi minime transferebatur, nec ejusdem
dominii communio ulla s e poterat cum hoste sive cum peregrino, quem veteres hostem vocabant; und e per h anc tabulam adversus hostem et de r e furtiva aeterna erat auctoritas: si ve nec
usu capi ab ullo res furtiva, nec usucapere quicquam peregrinus
poterat. Hujus enim juris cives r omanos tantum leg
p arti ciparunt. Et quoniam res emtori tradita sine his juris civilis solennitatib us venditoris et emtoris erat in solidum, ideo venditor quiritarius emtor bonitarius appellabatur, quod discrimen dominii
fuit a Justiniano sublatum a.
P er mancipationem autem r es mancipi tantum abalienabantur :
in jure vero ces ione r es etiam nec mancipi b, s ive p ossessiones
praediorum vectigalium et tributariorum, quorum proprietas
sive mancipium penes populum romanum erat, ideo a privatis
per mancipationem transferri non p oterant, sed tantum per cessionem in j ure. Quarum rerum ususfructus t pos e io transferebantur eodem statu quo erant apud priorem dominum. Mancipatio vero a n exu hoc differt, quod quaelib et mancipatio nexu
constat, quod autem nexu sit, non continuo dicitur mancipatio.
Multa enim nexu xp diuntur, n ec tamen mancipari dicuntur,
nempe pignorum obligatio, testamenti factio c et quicquid geritur
per aes et libram, quod omne nexus nomine comprehenditur.
Igitur quicquid xpressum in mancipatione fuisset et nexu Decemviri a venditore praestari voluerunt.
Jurisconsulti vero ex legis mente praeter ea quae venditor
expressisset, si quae praedii vitia reticuisset, pro eorum aequitate
praestanda censu erunt d. gebatur et hac tabula de vindiciis, quae
lites erant de possessione, ut sacramenta de proprietate. Vindiciaqu e vocabatur fundi gleba e praedio ad praetorem delata. Initio
a C. De nudo jur. Quirit. tollend.
b [] .] REvARo[us] [J. REVARD], ad Leges Duodecim Tab [ularum liber singularis, B rugis
Flandrorum, Goltzium, 1563], hoc tit.
c REVARD., ibid., tit. De manci.pat.
d C1c., in Topic; REVARD. ad Leges. XII Tab ., cap. xvi.

SPECIMEN PRISCI JURIS

IOI

enim litiga ores conserta si e correpta manu ex jur simul cum praetore ad praedium, de quo erat controv rsia, proficiscebantur in
rem praesentem; sed, eu m in di
praetor majoribus occupationibus di ringere ur, nec po et his, ut antea, acare, tantum litigatores x jure in praedium contendebant, indeque glebam evulsam quasi fundi simulacrum in jus prae ori fer bant, ut ejus esset
fundi po sessio cui glebam praetor addiceret. A t ne bi supervacaneis actibus judicia impedirentur, excogitata fuit a jurisconsultis imago quaedam priscae profectionis et erborum solennitas,
ut erbis deinceps redder tur quicquid facto antea pra stabatur,
cujus baec era t formula: << Fundus qui est in agro qui abinus vocatur, ego eum ex jure meum esse ajo, inde go te ex jure manu
consertum voce>>. Citatus vero reus respondebat: << Unde tu me
ex jure manu con ertum vocas, inde ego te revoco >>. Tum praetor:
<<
trisque su per ti ibus praesentibus istam viam dico: inite viam 1.
Hic aderat qui diceret: << Redite viam >>. In qua formula Cicero pro
Muraena mirifice cavillatur. Tignum praeterea, cujus nomine
enit omnis materia ad fabricandum idonea, junctum, concapi
(ut Gothofredus restituit), sive vindicari et salvi, haec tabula minime permttebat, aedificiorum t
in arum con ervandorum
gratia, sed adversus eum qui alienum junxerat, action m dabat
in duplum. Viris ad repudium uxorum caussam addendam praecipiebat. Nec tamen jure repudii Romani sunt u i ni i sexcentesimo demum anno post Urbem conditam, ut Tertullianus libro
De monogamia scribit. Primumque divortium a Spurio Carvilio
factum fuisse Dionysius tradita .
J us repudii erat apud Athenienses. Hoc tamen intererat, quod
apud Romanos, quantum ex auctoribus conjicere licet, in solo
viro po itum rat nuptias di solvere, idque addita caussa. Apud
Athenienses vero utriusque erat arbitrium b.
In septima tabula d lictorum poena describebantur, eaque
illatum damnum vel pastu pecoris vel a quadrupede feritate com-

a Li b. 11; vid. CUJAC ., 1 Observat [ionum et emendationum libri XVII Coloniae Agrippioae,
Gymnicus, 1578), 39
b PETIT. , lib. n , tit. 3 ad Leg. Atticas.

102

OPUSC LA

mota reficiebat, aut emm aestimationem damni praestandam


aut quadrupedem noxae dandam imperabat, ut de cane qui momorderat olon constituerat: sanxit enim ut quatuor cubitorum
catena vinctus noxae daretur. Praeterea fruge furtim pasta vel
secta, facinoris auctorem Decemviri suspensum, Cereri necandum
jusserunt. Impuberem praetori arbitratu verberandum, noxam
duplione luendam. Frumentum in aedibus vel ad aedes positum,
si alicujus opera conflagrasset, eum qui sciens prudens commisisset verberatum igni necandum, si casu id
set factum, noxam
sarciendam, si non esset idoneus levius castigandum a_ Oris autem
percussionem vigintiquinque assibus mulctandam.
nde scelestissimus quidam servum pecunia oneratum ducens, ut quisque
fieret obvius os percutiebat praesentique pecunia se judicio liberabat. Ideo ne !evitate poenae le contemneretur, mulcta haec
exolevit et graviori cessit; injuriis enim aestimandis postea recuperatores a praetore dabantur . equitur frugum incantatio. Cum
enim veter illi, omnium bonarum artium et di ciplinarum rude ,
putarent fruge carminibus magicis vel averti posse vel traduci
(ut enim Tibullus 12 ai t:
Carmen vicinis fruge traducit ab agris),

ideo Decemviri pro sua puerili ac ridicula up r titione sanxerunt


ut qui fruges excantassit, sive carminibus magicis crescer prohibuerit aut segetem alienam pellexerit, Cereri sacer esset.
Famam quoque alienam legibus tegere Decemviri voluerunt.
Nihil enim iniquius putarunt quam civum nomen permittere
scurris, nebulonibus ac poetastris, quibus optimi cujusqu virtus
est invisa; ideo fuste feriri sive ad n cem caedi b voluerunt eum
qui pipulo, id est convicio, occentassit, ive obstrepuisset carmenve
condidisset, quod infamiam faxit flagitiumve alteri' Nam ut
praeclare Tullius in libris De republica apud divum Augu tinum 13 :
Judiciis et magistratuum disceptationibus legitimis propositam
a Leg. 9, ff. lnund. miti. nattjrag.
b Leg. 7, r, ff. Ad leg. Aquil.
c IAcos[us] Gonr[OFREDU ) (]. GooEFROY], hic.

SPECIME

PRISCI J URIS

103

itam non poetarum ingenii habere debemu , nec probrum audire


nisi a lege ut r spondere liceat t judicio d f ndere )>. Qua ratione apud thenien s cum a uctor
veteri comoediae umma
con iciorum libertate, nullo boni malive discrimine, omnes incesserent ac ne principibu quidem parcerent civitati , lata lex primo
est ne magi tra ti bus fieret in comoedia convicium; deinde vetitum
ne quisquam nominatim joci et convicii per tringeretur.
Eadem tabula co .. rcebatur frau tutoris adversus pupillum
d uplionis mulcta, itemque patroni adversu clientem, quod d e
Romuli legibus sumtum fuit: iis enim jubebantur patres suscipere
pleb jorum patrocinium. Constituit enim inter utrosque officiorum
vicissitudinem et mutuam gratiam, ut patricii plebejos de urbanis
r ebus admonerent, in judicio atque extra judicium prae entes
absentesque d fender nt ; contra plebeji patriciorum clientes
es nt ac patronos a d collocandas filias inop s et aes alienum
dissolvendum, vel ad eos e h o tibus redimendos proprio aere
adjuvarent, h o nores et magi tratu a deptos ob ervarent ac deduceren et r ducer nt. Patroni vero qui clientem accusassent aut
contra illum suffragium t estimoniumve tulissent, proditionis
rant r ei et tanquam praevaricant
acri erant ereri, sive ereri
devo ebantur, ut qui o occidis et pie fecis e ac infero J o i hostiam mactasse putaretur. Quem nim Romani occidi volebant
impune, hunc postquam alicui deo devovissent, sacrum dicebant .
Testis qui alicui n egotio interfuisset ac postea testimonium
eder e detrectasset per hanc tabulam intestabilis efficiebatur, et
parricida qui liberum hominem occidisset malumve v enenum propinasset habebatur. Quique parentem necasset, insutus culeo,
capit obvoluto in profl.uentem dejici jubebatur, exemplo supplicii
quo Tarquinius r e affecit M. Tullium duumvirum, qui librum de
arcam civilium sacrorum sibi ab rege creditum Petronio abino
describendum tradiderat a. Ibidem simiam, gallum gallinaceum
et iperam includebant.
Octava tabula ju praediatorium proponebat, ambitum parietis, sive iter quod circumeundo t eritur, sestertio, n emp e duobus
a

VALER. 1\lAXIM .

OPUSCULA

et semisse, viae latitudinem octo pedibus in porrectum, sexdecim


in anfractum, sive ubi fiexum est, definiebat a. Per viam immunitam jumentum agi permittebat b. Aquae pluviae arcendae item
et glandis, cujus nomine fructus veniunt omnes, in vicini fundum
delapsae colligendae atque arboris in proximum fundum ramis
excurrentis pedes decem a terra altius coercendae potestatem dabat . Finibus quoque regundis modum constituebat, exemplo legum atticarum, quarum rationem diserte descriptam prodidit
Cajus c et elicitur ex codice Theodosii d, ubi ex legibus xn Tabularum prohibetur usucapio quinque pedum confinibus fundis interjectorum. Est aliqua inter duos illos locos lectionis discrepantia,
de qua seorsum alias disseremus. De collegiis etiam sancitum eadem
tabula erat permissumque sodalibus, ut quam vellent sibi legem
ferrent dum ne publicis legibus adverseretur e; quod e Salone
translatum esse Cajus notavit.
Nona tabula, quae de jure publico erat, ex Solonis etiam praescripto privilegia sive leges in privatum irrogari et de privato
rogari vetabatur. Porro privilegii nomen alio trahitur a jurisconsultis quam in xn Tabulis accipitur, quippe porrigitur ad leges
eas, quibus aut juris civilis asperitas nova aequitate demulcetur,
aut de certis personarum generibus aliquid novi lege constituitur.
Praeterea de capite civis romani nisi comitiis centuriatis per hanc
tabulam ferri minime licebat: ideo quaestores parricidii constituebantur a populo, qui capitalibus rebus praessent/. Quorum in
judicando fides pretio erat addicta et in quorum judiciis non ratio
sed pecunia versabatur, his capitale supplicium erat hac tabula
denunciatumK. Praeterea nexis ex quacumque caussa alteri, deinde
solutis; item forti , si ve qui semper in fide populi romani steterat,
et sanati, sive qui defecerat, deinde redierat in fidem, ejusdem

a
b
c
d
e

Leg. 8, ff. Servii. rust . praed.


C1c., Pro Caecin.
Leg. ult. , ff. Fin. regund.

Leg.
Leg.
l Leg.
g Leg.

Quinque pedes, tit. Fin. regund.


ult., ff. Colleg.
2, 16 et 23, ff. Orig. jur.
5, c. Theodos ., ad Jeg. Jul. repet.

SPECIMEN PRJSCI ]URI

juris communio concedebatur. Quod


Plutarchus auctor est in Theseo 14 :

t Atheni

105

olim JU

viguisse

In decimam abulam sacrum jus conjectum fuerat. Et primum


omnium juramentorum religio constituebatur, in qua omnia romana instituta nitebantur. Deinde subnectebantur jura sepulcrorum ; omnia fere de olonis p tita legibu , eluti modus in
sumtibus, quos olon triduano decem hominum Iabore defnierat 4
Idernque vetuerat quemquam in urbe hurnari: unde et Romanis
extra urbem locu sepulturae dabatur. Quod jus Theodosius b
Constantinopoli ervari voluit. umtuum quoque vitandorurn gratia murratae potionis ad p rsionem et servorum uncturam atque
circumpotationem et longa coronas, sive quae sepulcris advolvebantur (jam diu a servorum funeribus oloni Iege depulsas)
et injectionem auri decima haec tabula sustulit; nec plus tribus
vestibu quadratis, quas ricinias vocabant, humari cum mortuo
permitt ba t. Quod ductum fu era t e olonis legibus: M') TL&vocL
Ttov [!J.OCTLWV TpLwv H.

l!uliebres etiam ejulationes et mi erabil


questu lacerationemque genarum et ploratus effusos, quos lessum vocabant, exemplo legum atticarum abesse Decemviri voluerunt a funere. Spatium autem inter rogum bustumque et aed s alienas tantum sexaginta pedes probaverunt. t ne forum sive vestibulum sepulcri
et bustum usucapione occuparetur, aeternam horum auctoritatem
se jusserunt c.
Per adjectionem XI tabulae patribus cum plebe connubiis fuit
interdictum, quodque postremum ju sisset populus antiquioribus
praelatum legibus. Ex tabula xn prohibita fuit rei litigiosae consecratio, et dupli mulcta ferebatur in malae fdei po essorem,
tribus a praetore rei defniendae arbitris datis d. ervus qui sciente
a Late PETIT., ad Leg. Att., p. 496.
b Leg. 6, c. Thec>Ms., De sepulcr. violat .
c C1c., De leg.
d FKSTUS, in verb. Vindic.

ro6

OPUSC'ULA

domino furtum fecerat damnumve dederat, noxalis fiebat a. Atque


haec fere sunt germana xn tabulae capita, quae ex corruptis atque
semesis verbis collegit Gothofredus, qui a hoc descripsit ordine.
Praeter haec adducuntur ab auctoribus alia, non germana illa
quidem sed vel commentitia vel conjectura conficta et ad veteres
earum sententias a priscis scriptoribus proditas accommodata: de
quibu in latioribus Originum libris, si vita suppetet, fu e disputabimus.
Propositis autem xrr Tabulis jus quidem patebat omnibus,
at usus illius et ratio qua quisque suum per equeretur, a populo
ignorabatur. Quamobrem inventi sunt qui leges redderent actuosas et tractandi juris instrumenta ex arcana disciplina depromta
civibu ministrarent.
nde constituti sunt a prudentibus certi
quidam juris exercendi ritus, quorum solenniores, legis actiones
vocarunt, certi que verborum conceptionibus, quas formulas app llabant, cujuscumque contractus vim et actus omnes excep runt.
Romani enirn a primo rud es, quicquid agerent certis signis atque
verbi m ntem circumscribebant, quasi nihil satis expressurn foret
et constitutum nisi certis signis et erbis esset adstrictum t obligatum. Qua religione usque eo tenebantur ut nihil ju tum ratumque hab rent nisi quod suis esset ritibu exp ditum.
nde b in
spon alibus ferr um annulum dabant, in contrah ndis nuptii
aquam et ignem adhibebant, sine quibus non fui e matrimonium
colligitur ex Scaevola c. Putabant enim veteres, ut arro d tradit,
oriri ex aqua et igne vitam iisdemque fov eri.
nd quem omni
prorsus civili vita privabant ei tanquam e vivis sublato aqua et
igni interdicebant.
xori domum deductae, tanquam domina constitueretur, clave tradebantur e; repudiatae, tanquam dominio spoliaretur,
adimebantur /. Novum opus solenni jactu lapilli nunciabatur.
a Leg. 2, fin ., ff. Nox act.
b HoTROM ., Observ., lib. 1, cap. 6.
c Leg. penult., ff. Donat. inter vir. et uxor : CuJAC., lib. 11, Observ. 2.
d Lib. 4, De lingua latit;. , ubi JosEPH ScAL[rGER ) et nota t. ; GoTa. ad leg. penul., ff.
Donat. .ter vir. et uxor.
e PLUTARCH ., in Problem.
l Crc., Philipp., 11.

SPECIME

PRISCI )

RIS

107

Liberi emancipati
t servis manumi is colaphos infl.igebant
eosque circumagebant; unde P r ius ts:
\ erterit bune dominu , momento turbinis e i t
Marcu Dama.

sucapionem arboris surculum defringentes interrumpebant a,


quod usurpare dicebatur. olennitatem quae ad mancipationes
adhibebatur supra demon tra imus. In auctionibu , qui pluris
licer t, digitum tollebat b. In haeredis institutione testator annulurn haer di tradebat c. ignori res dab antur contraete pugno,
ex quo apparet pignus esse proprie rei rnobilis quae manu d traditur. Mandaturn dabatur exporrecta rnanu. Hinc, qua i manus
datio, mandatut11 e. tipulabantur autem stipulam tenentes, fractamque r dintegrant s, sponsiones quisque suas agnoscebant.
In haereditati aditione digitos p rcuti bant, quod pluribu locis
tradit Cujacius; idque vid tur icero significare quum ai t libro
De oificiis: << i digiti concr puerit, possit in locupletum te tamenta
nomen ju irr p re>> 17 .
Hanc autem populi romani superstitionem in r m suam vert re
prud nte ac ingulorurn actus t voluntates sibi devinxerunt sol nnibu v rborum conceptionibu et formuli , quibus populum
habebant obnoxium, cum nihil agere petereve liceret, nisi consultis
prud ntibu , a quibu ratio et die exercendi judicii erat efflagitanda. Et quoniarn ad exercitiurn legum et juris rninisterium compositae fuerant, actione legis dictae sunt et actus legitimi, quibus
j us civile xii Tabulis affixum et con ignatum deferebatur in forum, et ex umbra in campum atque aciem perducebatur: eaque
altera post xn Tabulas juris civilis portio fuit. Erat videlicet in
xn Tabulis rnentio manus consertioni et mancipationi : horum
autem ritus et formulas, sicuti et caeterorum, prudent s excogitarunt et in pontificum condidere penetralibus.
a C1c., 111 De orat.
b C1c., Verr., 111 et v .
C VALER. fAx., li b. Vll, cap. 9; CORNEL.
d Leg. 23 , ff. Verb. signif.
t JsmoR., lib. v Etym., cap. 34

EP.,

in Eutnene.

108

OPUSCULA

Pontifices enim non modo consequentibus temporibus suscepti


sunt e media jurisprudentia, sed initio reipublicae auctores fuerunt atque custodes juris civilis, cujus interpretatio e pontificum
collegio profiuebat; quandoquidem eorum unus operam dabat
juri privato civibus suis interpretando, cum r eliqui r eligioni praeessent a.
nde in eorum penetralibus legis actiones et formulae
compositae a prudentibus asservabantur, antequam populo proderentur a Gnaeo Flavio, Appii Claudii scriba, qui fastus etiam
proposuit toto foro ut pateret omnibus quando lege agi posset.
Quae postquam sunt evulgata, jurisconsulti ad suum ingenium
et v etus artificium redierunt ac tum veteres tum novas quas
condebant formulas brevibus notis, sive singulis aut binis literis,
integrum verbum d esignantibus contraxerunt. Consequentibus
enim temporibus alias fuisse pro negotiorum varietate ab iisdem
editas formulas colligitur ex Valeria b, a quo accepimus Triumviros
proscriptione sua opes vel adimentes veris dominis vel adjicientes
alienis impetrare non potuisse a Cascellio jurisconsulto, viro integerrimo, ut formulas componeret quibus novas bonorum addictiones tueri possent ac ad juris civilis rationem accommodare.
Formulas igitur brevibus illis notis adstrictas et obsignatas cum
ne m o ex p li care posset praeter eorum auctores j urisconsul tos;
hinc eos singulis civium negotiis interesse oportebat, n ec quicquam sine illorum auctoritate atque consilio suscipi confcique
fas erat. Et quoniam singulis interpunctionibus et literis aucupandis irrepere facile poterat error aut dolus, ideo Constantinus ut
captiones recideret formulas sustulit. Omnesne ac in perpetuum
an potius cum contractae atque obscuratae notis essen t? ane
Constantinus tantum notarum captiones non ipsas formulas reprehendit c. Ex quo Revardus, contra quam interpretes caeteri
censuerunt, colligit mansisse illa quae integris productae literis
essent. Recte ille quidem , si ostenderet alias exstitisse formulas
verbis descriptas integris. Quin si scribendi rationem tantum
a CUJAC., ad leg. 2, ff. De orig. jur, et His legibus .
b REVARD. , De auct [oritate] prud[e1ztum liber sing11laris, Antverpiae, Plantius, 1566],
cap.

2.

c Leg.

1,

c. Form. et impetrat.

SPECIMEN PRISCI JURIS

109

damnare on tantinus voluisset, ju si et ut ea involucra retexerentur t pri cas formulas r tinui et. Illud
dederim libens,
quod ait, caus a cecidis e antum eo qui dee pti formula, vel
plus petii ent v l ineptam actionem in titui ent, non autem eos
qui una lapsi s ent litera: quod ab omnibus amen traditum est
interpretibus. Quo quid inhumanius, quid ab aequitate gravitateque l gum romanarum magi alienum? Potius igi ur admiserim,
leges quae hac de re supersunt ita e e accipiendas ut quum in
eo verbo, in quo errabatur, discrimen inerat actionum, tum quia
errans in litera ineptam actionem instituebat ac tota errabat ratione judicii, eum a tota prorsu formula cecidi e putemu atque
ideo a caussa. Inter actu vero legitimos et legi action s aliquod
discrimen Hothomanus nota t, Cujacius nullum : qua de re tota
inter eos, quamvis suppres is utrinque nominibu , est acerba contentioa, cum hic non modo actus legitimos et legis actiones una
eademque definitione complectatur, sed ne actus omnes, qui in
judicio fiunt, actuum legitimorum nomine veniant, nonni i eos
quos juri consulti notarunt, admittit. Ille contra legis actiones
privatis et magi tratibus attribuat, actus vero legitimos privatis
tantum, illas ex l ge natas omnes faciat, hos etiam sine lege institutos: illas tantum inter pra entes, hos etiam per procuratores
xpediri contendat, cum ujacius minime admittat ullum actum
legitimum jure antiquo potuisse mandari. Qua de re nos alibi
latius.
Proprium igitur actuum l gitimorum fuit ut solennit r et
quadam cum r ligione ac in jure apud macristratus exercerentur
eos quibus legis actio data esset b. nde apud magistratus municipales emancipationem fieri po se aullus negat (Sententiarum II,
cap. 25), ni i legi actionem haberent. Nec nim ornne magi tratu
eam habebant neque competebat jure magi tratus, unde neque
mandata jurisdictione transibat c.
a HoTH OM., Obse ., li b. x n, cap. 30; Quaest [wnum] 1/lust[rium liber, Parisii , Stephano,
1573], 11 . 34 C JAC., Observ., lib. xv, cap. 16 et ad leg. Actt~s legitimi, ff. De reg. jur.
b Leg. 4, ff. Adopt.
c Leg. 2, ff. Offu;. procons.; leg. Nec mand4nte, ff. Tutor et curator; leg. Nemo, ff. Reg.
jur.; CUJAC., ad leg. Actus legit., ff. Reg. jur.

IIO

OPUSCULA

Proprium item eorum erat ut p r procuratorem non fierent,


ut minime iterarentur, ut momento temporis p rfcerentur, ut
diem et conditionem expre sam respuerent, tacitam admitterent:
eluti acceptilatio adjecta die el condition vitiatura: facta vero
de re quae sub conditione debetur, valet, quamvis eadem conditione promissionis tacite involvatur.
Hos porro juri consultus actus legitimo num rat, nempe aditionem sive cr tionem haereditatis, mancipationem, acceptilationem, tutoris et libertatis dationem et servi aliusve rei b optionem. Quibus ex auctoritat
!piani adjungenda est adoptio c.
A tut singula persequamur, exordi mur ab adition haereditati ,
quam ex legibus xn Tabularum d cendere docet Cajus d, sive
ex testamento sive ab intestato venir t haer ditas; eaqu v l ola
significatione voluntati per verba solennia fiebat, vel cum eretione, quae promiscue pro adi tione omni sa pe accipitur e; atque
fiebat centum diebus a praetore ad deliberandum dati , qui si
ha redi el recusanti vel negligenti effluxss nt, haer
excidebat haereditate. Dies autem aliquando util a praetore dabantur,
v luti : << Titiu haere sto, cernitoqu in diebus centum proxirnis
quibus sci ris poterisque )). Eaque vulgaris cretio dicebat, in qua
ha redi non currebant dies nisi scienti aut minim impedito, v l
dabantur continui, omissis verbis illi : Quibus scieris poteri que )).
In qua n que ignorantia nec impedimentum haered is dierum cursum l retardabat: eaque continua dicebatur. Ac in omni cretione
testibus adhibitis haec solennia verba, quae Varro retulit, proferebantur g: << Cum me 1ae ius haer dem in tituerit, eam haereditatem ad o cernoque )). Isque cum fu rit actus legitimus mandari

a Leg. 4 et 5, ff. Acceptilat.


b Leg. Actus legitimi, ff. Reg. jttr.
c Leg. 1, ff. Offic. jurid.
d Leg. 1, ff. Haeredit. petit.
e CUJAC., Parat[itla in libros quinquaginta Digestorum seu Pandectamm imperatoris ] ttStiniani, Lugduni, Rovillius, 1570], c. De j ure delib. et Adqu.ir. ltaeredit.; (F.) DuAREN [u ] [F.
DouAREN], ibid., leg. Cretiotmm 17, c. De jttr. delib. et leg. 4 od. Theodos. De bo11. matern.
l LP., tit. 22; ubi CUJAC., REVARD., De attet . prud. tit. 3; HoTHOM., Illttstr. qu.aest.,
34 et locis su pra cita tis.
g Lib. v, De ling. latin.

SPECIME

PRISCI JURIS

III

al eri non po rat, u mirer uareno a iro doctis imo i um fui e


r cte adiri p r procuratorem b ha reditat m. Quod si privati lic ret ', quid ma is hac in re tribueretur pro uratori a ari , cui
praecipuum fuit ut pro aesare adire po et d haer di tem?
Nunc ad mancipation m progrediamur, cujus cum ritum supra
in l gibus xn Tabularum xpo uerimus, nunc tamen superest
exponendum genus illud mancipationis, quo cive romani utebantur quum de injuria, periculo damnove declinando cogitabant e. Tum nim v nditor ita r m cum emtore componebat ut
ad certum tempus, cum usus veniret, mtor rem eidem venditori
redder t prae taretque talem qual m accip ret. Et quia bona ub
ea fiducia mancipabantur, id o genus hoc mancipationis fiducia
fui t appellatum f.
ujus hanc fuis e formulam eu m gravi imis
scriptoribu existimamu : 1< t ne propter te fraudemve tuam captus
fraudatusve sim >> . Ex quibus
rbis doli judicium dabatur in
eum qui contra datam ace ptamqu fidem rem alteri mancipasset. Eaque formula d ducebatur x ampli ima illa quae omnibus
bonae fidei j udiciis ohaereba t: << t in t r bono bene agi r oportet
et sine fraudatione >>. Atque in aliis bonae fid i judiciis malam
fd m, in hoc fractam fidem eteres vindicabant. Fiduciae genus
est et I x commissoria, iquidem, ut optime ujacius g' fiducia
e t rev nd ndi, aut redhibendi lex adjecta contractui.
nditio quoque familiae, quae antiquo jure fiebat p r aes
et libram, utpote g nus mancipationis, in actu legitimo st referenda. Initio sane vel a militibus in procinctu, vel a paganis
calati comitiis, sive populo ad ea vocato, pro collegio pontifcum,
quorum in manu rat, ut upra diximus, jus ci ile, te tamenta
confici bantur. Qui ritus cum exole isset, alia per juri con ultos

a D AREN., Disput[ationum anniversariorum libri dtto, Coloniae Agrippinae, Gymnicus,


1573), lib. n, cap. 27.
b Lib. II, di p. 2].
c C JAC . , Observ., lib. 1, cap. 34
d R EVARD., De auct. prud., cap. 5, leg. 1, ult., fi. De o.ffte. procur. Caesar.
e BoETH .; in Topic. Cicer .; L1 v., lib. xxxn.

REVARD.,

g Ad lib.

111

De at1ct. prud.
Institut . de ltgit. agnat . tut., Yerb. Qui contrada fiduc.

OPUSCULA

II2

prodita est ratio testandi per aes et libram. Qua testamenti factio
ad imaginariam mancipationem et verum nexum redigebatur.
N exum enim dicebant quicquid p r ae et libram gestum esset.
Igitur a d hoc t esta mentum adhibebantur quinque test s et libripens et t estator qui familiam vend ebat et i qui emebat, ut
alteri redderet haereditatem. mtor enim familiae, cum quo negotium gerebatur, nomen tantum haeredis sustinebat, bona capiebat a lter, d e quo inter emtor m et venditorem fuerat constitutum. Cumque veteres omne dominium per mancipationem transferrent, recte huic gen ri actuum legitimorum subjicietur mancipatio per aes et libram ex caussa donationis, el noxae dationis
vel solutionis vel adoptionis, quae per mancipationem fiebat, ut
infra demonstrabimu vel cuj usque dominii translationis a.
equitur acceptilatio, cujus haec solennia verba fuis e tradit
Cujacius b: << Acceptum fers? Acceptum fero >). Qua formula non
aliae obligationes tollebantur, quam illae quae per stipulationem
contractae fuerant. Id enim tantum solvi potest verbis quod verbis
fuit adstrictum c. Hinc ut etiam obligationes quae rebus inductae
fuerant abolerentur, forrnulam prodidit ajus Aquilius, qua novatione facta, obligationes re contractas in contractum verborum,
nempe in stipulationem, deduxit; qu m verborum nexum oppositis verbis, nempe acceptilation , retexuit, ut cum omnia verbis
ssent adstricta, eadem verbis dis olvi liceret d. Qua de acceptilatione loquitur Modestinus e, cujus verba non recte in communem
acceptilationem converti t Tribonianus f. N une occurrit inter actus
legitimos servi optio, eaque solenniter fiebat ex testamento, nec
servi modo, sed et rerum alienarum optio solenniter ex te tamento
facta actibus legitimis adnumeratur. Tutoris datio duplex era t:
altera ex testamento descendebat, quum testator certum hominem liberis tutorem designaverat, altera ex legibus XII Tabularum,

a
b
c
d
e

CU JAC., ad leg. A ct us legitimi, tf. De regul. ju r.


Tit. Cod., lib. vm, tit. 45 De acceptila.t.
Leg. , acceptt~m, ff. accepti lat.
Leg. 18, ff. acceptila.t.
Leg. ' ff. acceptilat .
H oTH OM. , lib. vtu, ca p. r Obsero.

SPECI IE

PRISCI JURIS

113

fiebatque a magi tratu solenni decreto, amici pupilli et optimi


viris rite arce sitis, quorum magistratus optaba quem pupillo
u tilior m fore judica set. tque postrema, non illa superior tutori datio, ac u legit.imus erat a.
t!anumi sionis erant duo genera. ltera nim latina dicebatur,
altera justa libertas.
latina libertus v l sup rbiens ac super conditionem suam exsultans a domino ad pristinam ervitutem r evocabatur, vel m liu usque de domino meritus ad justam, qua
adimi amplius non poterat, libertatem p rducebatur. Itaque latina lberta int g ra non rat, nec omnno a metu servituti lib ra; eaque in tituta fuit ut libertus aut metu servitutis dominum
observare , aut pe pleniori libertatis gratiam captaret obsequii .
um autem latina lib rtas daretur vel inter am icos, v el p r
pistolam, ' el s rvo adhibito ad con i ia solennia, qu ae de more
int r cognatos et affin s ad di cordias sedandas et compon ndo
animos agitabantur b. Ju a vero libertas vel te tamento concederetur v l cen u sive prof sione facultatum et nominis romani
a domino impositi apud c n or , vel denique vindicta; pos rema
haec dandae libertati ratio inter legi actiones actusque legitiHa c enim una manumis io fi b a t in jure apud praetor m vel
con ul m orna , apud praesidem v l proconsulem in provincii ,
apud quos dominu , prenso capite vel alio servi membro, haec
olennia verba proferebat: << Hunc hominem liberum es e olo )).
c eum deinde colapho impacto circumagebat, ut indicaret eum
quo volunta ferret ire po se.
I raetor a utem audita justa manumittendi caussa, sive titulo
manumi ionis (qu o deducto in hoc manumissionis genere opus
erat) atque impo ita capiti vindicta, domini verba solenni hac
excipiebat formula: << jo te liberum esse jure Quiritium )). Ac
libertatem adeptus, statim abraso capite capiebat pileum d. Nulla
tamen manumissio tribum sive jus suffragii tribuebat. Id mm
a CUJAC., in loc. cit.
b VAL. l.Ax., lib. u; RE v Ro ., De auct . prud., cap. 7.
c Cu;Ac., ad dict. leg. Actus leg., ff. Reg. jur.
d PLAUT., A mph.; L1v., li b. XXIV, NoN. MARCELL. ; REVARD., loc. ci t.

OPUSCULA

olim nonnisi a populo, postea tantum a principe concedebatur.


Civium enim romanorum alii cum suffragio erant, alii sine suffragio a. Ex quo intelligitur species quam proponit Scaevola de
patrono qui per haeredem tribum b liberto emendam curaverat.
Quac vero manumissio censu febat exolevit, ac ejus locum manumissio in ecclesia occupavit. Undi in locis in quibus Cajus census
mentionem fecerat, ecclesiam fui se a Triboniano su bstitutam
plerique arbitrantur.
Offert se nunc emancipatio. Qui modus st solvendae patriae
pote tatis xn Tabularum legibus inductus. Nam Romuli legibu ,
v I, quod lpiano placet, moribus romanis, jus erat patri vitae
et necis in filio, ut det rioris conditionis esset servo filius. Iqmd m ervus semel manumissus liber rat, filius a patre venditus si
manumitteretur, in patris potestatem relabebatur, nec ante liber
erat quam post ternam venditionem et ternam manumi ionem c.
Hinc ut filius de patria potestate aliquando exiret e, cogitata
est a prudentibus imaginaria venditio, quae flCbat accitis quinque
testibus et libripende, adhibitoque s stertio nummo d uno dicis
gratia, si ve non vere, sed ut dicere possent misse s e: atque
ita filius ter a patre naturali patri fiduciario venditus, atque ab
ho ter manumissus, cl inde servi more cir umcluctus t colapho e p ercussu libertatem assequ batur, cum filiae ac nepotes
ex fili o su ce p ti una emancipatione sui j uris fieren t f.
Adoptionem quoque actibus legitimis lpianus adjungit. Doet enim potuisse apud juridicum adoptionem fieri, quia data
s t juridico legis actio. Non autem adoptio quae t stamento
fi bat actus legitimus rat, sed illa quae apud magistratum vel
populum peragebatur.
iquidem aut flius familias quis adoptabatur aut homo sui

a Lrv., lib. Vlll, lib. IX et lib. XXXYIIl .


b Leg. Patrom-1s, ff. leg. 3; CUJAC., Observ., lib. vu, cap. 14.
c CujAC., [lnterpretatiotw:s] ad (Jul. Paulli receptarum] senten[tiarum libri V, in Com
mentarii, cit.), lib. 11, tit. 25; REVARD., Ad leg. XII Tab ., cap. 3 ex Dionys.
d CuJAC., Observ., lib. x, cap. 37.
e CuJAC., Parat. lib. vm, cod. tit. 48. CAJUS, l nstit11t., lib. 1, tit. 7.
l LP!AN., tit. 10; CUJAC., ibi et ad Paull. lib. 11 enten. 25.

SPECIMEN PRI CI ] URIS

15

dicitur adrogatio, el quia populus


rogaretur, el, ut ajus putat, quia ille qui adoptabat interrogatur:
trum illum quero adoptat :filium habere veli t? 1>; et qui adoptatur interrogatur: Utrum id fieri velit? .
Porro cum filium familias pater in adop ionem daret, eum
adoptanti per aes et libram vendere simulabat. Emtus aut m
filius statim ab emtore manumissus in pristinam patris naturalis
servitutem recidebat; aque venditione iterum atque iterum a
naturali patre r p tita t duplici manumission ab adoptante
facta, post tertiam d nique mancipation m et dua manumissiones in patris adoptivi potestatem filius deveniebat ac in illius
nomen haereditatem et sacra transibat. aera enim perpetuo
infixa familiis pecuniam t ha reditatem sequebantur, ut quo
p cunia tenderet, eo sacra pervenir n t a. r epos vero unica tantum v nditione patris adoptivi familiam a sequebatur b. Adrogatio sive adoptio illius qui sui juris erat, fiebat comitiis centuriatis, adoptionis c expo ita cau sa praestitoque jurejurando nullum i rei dolum fraud mve sub sse. Tantaque hujus actus rat
solennitas ut ante cum dii augures xplorarentur, arbitris sive auctoribus pontificibu s, quos ea gratia vocari Gutheru d et evardu e
censu runt: quod in arroga tione venirent jura acrorum, quorum
pontifices erant custod es. Quae mihi ratio minime probatur. ur
nim pontifices non adhibebantur etiam in adoptione, quae per
a s et libram fie bat, qua t sacrorum jura transferebantur? Quamobrem aut olennitatis gratia, vel religion quadam fuisse accitos dixerim, aut ignorantiam fat eri maluerim, quam obtrudere
pro veritate commentum. Porro f utrinque pater t filius a pontifi.cibus interrogabantur: ille an eum civem adoptare v llet, hic
an auctor fi r t, si e an eli t in illius migrare famili am; ac si

JUn , quod genus adoptioni

a [] .] GuTHER[r s] (]. GouTHIRE], De (vete-ri ] jur[e] pcmtif[icio uris Romae libri q11atuor,
Parisiis, Buon, 1612], lib. n, cap. 5
b CUJAC., ad tit. cod. De adopt.
c Crc., Pro dom. sua ad Ponti,f.; GELL., lib. v, cap. 19.
d De jur. ponti/., lib. 11, cap. .
e De a1u:t. priid., cap. 6.
l REVARD., De auct. prud., cap. 6.

116

OPUSCULA

auctor fieret, tum baec ad populum verba dirigebantur: << elitis,


jubeatis, Quirites, uti L. Valerius L. Titio tam jure legeque filius
sibi fiat, quam si e' eo patre matreque familias ejus natus e set,
utique ei vitae necisque in eum potestas fet, uti pariendo filio est.
H aec ita ut dixi vos, Quirites, rogo>>. Hinc adrogationem fieri jure
antiquo per populum a dicitur. Per populum quoque ad Antonini
t empora fieri consuevisse palam facit Ulpianus b. Illud ex antiquo
ritu fuit immutatum, ut pro pontificum auctoritate, principis
qui pontificatum maxirnum gerebat interponeretur auctoritas c .
t mirum sit, cur Alciatus v eterum rogationum morem sub principibus exolevisse d contendat, cum Neronis adoptionem censuisse
patres, jussisse populum Tacitus scribat e. Caeterum veteres adoptionis solennitates tandem evanuerunt et adoptio actibus publicis, adrogatio principis rescripto, peragitur /.
Actibus legitimis usurpationem non Hothoman us modo, qui
mirum quantum eorum numerum produxit, sed et Revardus etiam
attexuit.
Usurpatio g est interruptio et scissura quaedam usucapionis,
cujus cursum bona fid e institutum usurpatio h sistit. Non autem
sola defractione surcu1i, nec certa definitave solennitate inducitur
u urpatio, sed variis rnodis ex rei negotiive natura. ane si fundi
usucapio fuisset interrumpenda, surculus defringebatur; et de
hoc usucapionjs genere posuit exemplum i Cicero . Quo exemplo
ductus Revardus, usurpationes universas hoc o-enere uno rituque
conclusit, cum non modo sine hac aliave solennitate sed et sine
horninis opera usucapio interrumpa tur et ipso eventu inducatur

a Leg. 2, in fin., c. Adopt.


b Tit. 8.
c Leg. 2, ff. Adopt.
d [A. Atc!ATUS (A. AtciAT!)] , Parerg[on juris libri t res, Lugduni, Vincentii, 1538],
lib. rx cap. 5
e Lib. XII Annal.; GuTHER ., lib. II De jur . Pontif., cap. 5
f CuJAC., Parat ., c. De adopt.
g CuJAC., ad tit. cod. De ust~eap . transform, et acl lib. 54 PAULL. Ad edict., leg. 2, ff.
Usucap .
h Leg. 2, ff. Usurp . et usttcap.
i Lib. m De orat.

PECI 1E

PRIS I JURIS

I I]

u urpa io a. Aquaeductus enim usucapio interrumpitur, s1ve JU


aquae ducendae u urpatur, tiam i aquam ad priorem cur um
nemo r ducat, ed ip a domini rivum sua spont repetat. Hinc
usurpa ionem x actibus legitimis eximendam putavimu . Etenim actus legitimos p r alium exercere minim possumu , r ecte
tamen p r alium usucapion m interrumpimus: immo et sine nostra
vel alicujus opera b usurpamus. Ciceronis locus pro Caecinna, ubi
ritus exponitur deductioni ex fundo quae moribus :fi.ebat et Pomponius c, qui tradit Appium laudium librum d legis actionibus
et usurpationibu r liqui se, Revardum in eam fraudem impulere,
ut usurpationem actibus legitimis adjiciendam existimaverit.
Verum ic ronis locu potiu p rtinet ad dictum d vi quotidiana
quam ad usurpation m. Et Pomponius um ait ppmm laudium
scripsis e librum d legis a tionibus, ve!, ut in emendatioribus
codicibus legitur, De actionibus et usurpationibus, u urpation m a
legis a tionibus pcrspicue discernit. iquidem nominatim usurpationem distinxit, ac ex actuum legitimorum g n re subduxi , ut
miscenda minime sint aut conturbanda. Quos hactenus de cripsimus, actus legitimi signi.ficantur a jurisconsultis, sine quorum
auctoritate alios adjicere minime debemus, ne ultra modum propagentur, ut contractus omnes actusque judicii cunctos legis
actionum nomine comprehendere cogamur.

a Leg.

12,

b Leg.
c Leg.

12, 13, 14,


2,

fi. Quemad. servit. amit.


fi. Quemad. sen:U. amit;
36, fi. Orig. jur.

CUJAC.,

ad leg.

2,

fi. Usurpat. et usucap.

E LING A LATINA DIALOGU

EMMA

UELEM MARTINUM

um legerem notas a te ad pessimos nebulonis illi us n ostri


versu appositas, non solum, ir clarissime, doctrina delectabar
quam coarguendis rroribus adhibuisti, sed et tua cavillandi urbanitate ac facetiarum acumine rapiebar et benivolentiam erga
no atqu hon tatis tuendae audaciaeque coercendae, studium
oppido quam admirabar. Nec enim impudentissimi scurrae deliria
tanti fuissent ut mer rentur doctorum hominum iram et stylum
tuum nitidissimum ab illustranda vetustate ac exponendis originibu linguae latinae ad pueriles ineptias exagitandas converterent.
erum unde hostium obscuritate pridern abducebaris, eo
te tandern evocavit semidoctorum hominum plausus, quibus ea
pestis in bonorum injuriam nutriebatur, ut non prius putaveris
furores illius bellua repres um iri, quam perditos sycophantas
et insulsos poetastros tuis telis confodisses et inauditam temeritatem, quae simplicioribus fraudem ferebat et juventutem a
recto cum orationis tum itae instituio detorqu bat, patefacta
jam stolidi imi Thra onis ignorantia perdomui
. Quippe compertum tibi era t: on t 7tflcX't"t'e:W mxpcX T)v &:!;(av &cpopf.L~ -rou X<XXW<;
q:>pove:Lv -ro'L &vo'f)-rOL y(yv.::-r<XL

1 .

lllud modo, vir doctissime, piget ua te doctrina nequis e uti


tam parce, quin plus interdum susceperis, quam tibi esset a bonorum desiderio tributum et denunciatum, et dum barbarae dictionis vitia palam facere , gi e tam serio ut illinc oratione latius continuata, non raro ad abstrusiores eruditionis locos excur-

120

OPUSCULA

reris et in mendis paullo nimium ponderandi adducendi qu c


bonorum scriptorum exemplis, operam tam male locaveris, qu am
qui vilssimis centonibus pretiosissimam purpuram attexuerit.
Age porro nunc quando satis eos tuis aculeis confi.xi ti et, quod
intenderas, vulgares animos in fraud em nductos ac ad admirati onem inquinatissimae dictionis er ectos, magnam partem ab
eiTore liberasti; refer te, qu aeso, ad graviora studia et invido di mitte consumendos livori suo. Te namqu e monitum velim, ha ce
belluas a nobis miscriores non fare quam suopte ingenio sunt,
quippe proprio livore confecti et alienis meritis xulcerati, poenas
dant injuriarum antequam laeserint. Qui namque tam furio e
ruunt ut in optimos quosque immodica licentia verborum incurrant; hi, cum summae libertatis compotes videantur, servi tamen
sunt, et administri perturbationum, quarum turbine coiTepti,
eo tandem adhaerescunt quo impotentis animi fl.uctibus jiciuntur.
Enimvero quos in nos liberiores vides, hos praedam et nexos
se nostros puta, quoniam animos orum pro arbitrio versamus
atque torquemus, et quum libet in aegritudinem conjicimus, simulatque ingenii robur, si quod h abemus, aliquo patefaciamus
exemplo. Ut liqu eat invidos alieni potius juris esse quam sui. Et
quo magis eorum te misereat, bonorum meritis velut adspectu
tortorum urgeri. Nimirum livor et malivolentia tum procreatur
maxime quum in a ngustis animis atque jejunis species alienae
virtutis expanditur, contrahitur vero et affiigitur opinio sui. Etenim id genus homines usque eo praestantioribus plaudunt et
praecurrentibus fav ent, quoad consequi posse confi.dunt; ubi vero
spe ceciderint, eos, quibuscum frustra contenderent quo discrimen minus emineat, maledicentia premunt. Levis autem est quae
ab opibus et novis honoribus confl.atur invidia, praeut illa quae a
praestantiori doctrina suscitatur. Cum etenim a caeteris animantibus mente ac intelligentia distinguamur, quisquis ubi veritatis
splendor effulget in ingenii contentione cesserit, is e suo videtur
humanitatis jure decedere ac propriam quodarnmodo extenuare
naturam. cilicet animi tantum bona mortales jure mancipii
jureque optimo possidemus, externorum usus tantum apud n o
est, proprietas et arbitrium penes fortunam. Unde quum ingenii

DE LI GUA LATINA DIALOG S

121

ire in judicium veniunt, qui cau sa ceciderit, capite po ius quam


bonis mulctatum putaveris, nec tam xtenuatum dixeri quam
extinctum.
Tenuibus enim opulenti opinione tantum antecellunt. apient es vero stultis r eapse praestant et natura. ane, i mea fuerit
optio, bonam mentem cum roesi fortunis minime commutaverim. tulti enim opibus et copiis quibus aliis arroganter et superbe
dominantur, ipsi miserrime serviunt ; sapientes vero, qui cau sarum ne um int lligentia, intelligentiam voluntate sequuntur,
cupiditates extra naturae finem effusas ad rationem r vocant s,
fortunam subigunt et cum justitia p er se conveni ntes, leges
n on dominas habent vitae sed comites, n eque magi tras ed consortes et socias consiliorum. Ita ut vix ulli praeterquam sapientibus liceat in libertatem vindicare se e, quancloquid em fortunam
contemtu r erum humanarum eludunt, v r isque virtutibu in
morem, congruunt legibus, non obtemperant. Conviciis autem
et mal dictis minime perturbantur, sed animo praesenti atqu e
acri r esistunt, tum quia, quod attribu re improbi n equeunt, calumniis frustra t entaverint, tum quia studiorum praemium non
in judicio imperitorum, sed in ip a apientia situm est, tum deniquc qu od aegre quis invidiam declinarit, nisi vel alios rete. ' ucrit,
vel ipse a virtute d efl.exerit, quorum alterum absurclum foret,
alterum plane stultum. Quisquis autem pro rebus maximis, qua lis
gloria literarum est, invidiam subit, hunc optimum sane putes
iniisse consilium. Aciem enim invidiae dies obtundit et ve tigia
livoris aevum obliterat; laudem vero doctrinae posteritas alit
atque adeo ipsa conservat et tu etur aeternitas. An autem patientissimis temporibus, in quibus furor tam impune discurrit ut ne
principibus quidem viris abstineat, homuncio ipse sperassero nomen nostrum fore sacrosanctum, cum eos omnes haberem infensos
qui laudem suam ducunt e vitiosa corruptaque d octrina, quam
nos pro viribus oppressimus atque concidimus? Praesertim cum
genus hominum lacessiverimus, qui fl.agitium nullum, si sejunctum a periculo fu erit , abominantur; ac satis h onestati da tu m arbitrantur si fugiant in sceleribus nomen profiteri suum. H orum
enim sententia honestum est quodcumque latet. Nunc, quando

122

OPUSCULA

mihi tanti non fuerunt ut a memet ipso aberrare, me cogerent ac


infixum animo illud horatianum eriperent:
Invidiam placare paras virtute relicta?
Contemnere miser. 11

1inime te, vir doctissime, patiar in ea contentione diutius versari, ne quantum industriae ac studii confers ad horum lap us reprehendendos compescendosque indoctorum stupidos plausus, tantum operi summa cum laude suscepto, non sine magno literarum
detrimento detrahatur. Ac ut eo te revoces unde benivolentia in
nos tua et odio improbitatis abstrahebaris, quod tu saepe soles
in farniliaribus colloquiis, ut juvenes popularis linguae facilitate
captos et versionibus librorum, quae in diem prodeunt, occupatos
ad linguae latinae cultum impellas, id ego nunc scriptis praestiti,
dialogumque contexui in quo te induxi disserentem atque aliquid
promentem eorum quae tu de latinae linguae origine in tuis ruditis imis commentariis uberius multo explicabis ac plane subtilius .

EMMAr'UEL - PROCULUS

ROCULUS. Praeter morem, Emmanu l, sub auroram domo


egrederis.
EM lA UEL. erno tempore ac coelo, ut vides, tam sereno,
quid matutina deambulatione salubrius?
PROCUL s. Nisi malis esse solus, mc tibi comitem adjunxerim
libens.
EMMANUEL."" Immo jucundi imo ermone tuo curis levari
ehem nt r gaud o.
PROCULUS. ide ne potius molestus adven rim, teque a socio
longe suaviori di tra erim.
EMMANUEL. Cedo: a quonam?
emo enim ante te no bis occurrit.
PROC LUS. b eo scilicet quem domo tecum extulisti, quemque adeo geris in manu.
EMMANUEL. Codicem nempe hunc signifcas?
ROCULUS. lpsum.
EMMA UEL. ane hunc arripueram, ut si solus fuis em illius
lectione aliquanti per oblectarer; nunc, quando in te incidi, malo
hasce hora colloquendo tecum quam legendo transigere.
ROCULUS. Quis vero est auctor?
EMMA EL. Tullius.
PRocuLus. Subolueram. Mirum si momento eum dimisisses.
E 1MA~UEL. Immo vero mirum esset si hunc scriptorem non
haberem eximi um, quo nemo est auctor in eloquentia latina et
in omni sermonis elegantia locupletior, nemo splendidior, nemo
uberior, nemo in omni eruditione celebrior, nemo denique de quo

..

124

OPUSCULA

cum tot laudes sint diffusae, minu tamen pro illius dignitate sit
dictum. Nisi vero aliquis eorum sis, quibus hoc tempore Cicero
sordet, Appu1ejus murrinam olet.
PRocuLus. Di nolint ut usque eo desipiam. ed eo dixi ne
tibi constitutum sit lingu a m latinam prae caeteris a.mplexari, cum
tot annos in veteribus libris verseris, ut jam alia tibi migrandum
censeam.
EMMANUEL. Qua i non majus sit negotium p arta opes tueri
quam parare. N osti illud Demosthenis: nochw; ~oxer -r cpu&cu
-r' &:ycdtd: -rou xTI)crcxcr&cxL xcxenw-repov dvcxL

20 .

PRO CUL s. Factum igitur, Emmanuel, non mutaverim, quippe


ne implicarer nullum latine scribendi usum, sed auctorum mihi
tantum intelligentiam appetivi, ac experiri nolui quod rat impetratu difficillimum.
EMMANUEL. At cognosces in tempore quantam et ammo voluptatem et inventis lucem ademeris, n eglecto usu ejus linguae,
quae una potest cogitationes hominum et res gestas in orbis t errarum univ rsi partes disseminare ac adacquare cum amni posteritate scriptoris memoriam.
PRocuLus. !tane vero? An ideo no bis hiscere non licebit?
Quasi non idem vulgares linguae praestiterint quod uni tu latinae
tribuis. Adeone nobis erit maligne, ut cum quis italica lingua sensus
suos aperuit, lectorem non sit inventurus apud Hispanos, Gallo
et Germanos, ad quos omnes nostri sermonis usus increbuit. Ut
autem nostram linguam Italia finiri concedamus, an non gallica
nobis praesto erit, quae borealem omnem oram occupavit; et una
cum Gallorum commerciis vel ad remotissimas terrarum regiones
excurrit? Et libris conversis veterum omniumque populorum
scriptis gallice redditis, jam copias et ornamenta cunctarum pene
linguarum exhausit, ita ut ei qui latinam vel interrniserit vel
ablegarit, una gallica possit eruditionis universae campum aperire.
Quae enim antea praeterquam Latinis patebant nemini, nunc occurnmt et collucent omnibus, non salurn viris sed et foeminis,
cum nihil hodie tam solenne sit apud matronas quam de marianis consulatibus t syllana proscriptione disceptatio.
EMMAX EL. Per te igitur, Procule, relictis patriis finibus ad

DE LI .G A LATIN

DIALOGUS

125

cxteros tua natio commigrabit. t, quum fas ces jam diu ran alpinis hominibus submiseriti , linguam omnium olim gentium dominam, victricem populorum, commune nationum vinculum cxtincruatis, t quod unum superest vctu tae maje tatis monumentum
vertati . Verum ne te ad jus gentium revocem, neve tibi patrii
soli caritatem inculc m, utque d derim historias et scientias popularis sermoni luce sati esse jam promtas, integramne in aliena
lingua oratores et po ~ tae propriam venustatem et elegantiam r etinebunt? Non te fugit i ne se lingui colorem pra cipuum t nitorem, scriptoribusquc singulis inditam esse patriam urbanitatem
et nativum leporem, qui peregrino linguarum ingcnio corrumpitur,
ita ut ingenuus ille fio eloquentiae convulsus e solo suo, tatim
are cat ac germana virtus orationi externi moribus obliniatur.
Partium namque complexio, verborum compositio, sonu
t numeri, quibus tota con tat dicencli venu tas, dissolvuntur et ipsae
quoque sententiae oncid untur e t nervantur, ac vigor et ad pectu eloqu ntiae nativae novis et xteris coloribu inducitur et
aboletur, immo scriptoris ensus ipsc pervertitur interpr ti vel
neglig ntia vel, quod non raro accid it, imperitia, vel quia peregrina lingua romanae aut graecae copia, ub rtate ac vi minus plerumque re pondet.
erum fac ut interpre candem venu tatem
ac veritatem et sanitatem orationis aliena lingua reddiderit, fac
ut popularis percurrat quousque romani sermonis amplitudo diffunditur, spem certe diuturnitatis, quae a graecis et latinis literi ostenditur, peregrinis nunquam attinges. Latina enim lingua
Romanorum armis t commercio simul cum imperio in omnes
fere orbis terrarum r egiones penetravit et ubiqu e disseminata est,
sparsis atque etiam continuatis saepe coloniis, praecipue vero
propagata e t et con erYata legibus atque judiciis: nec enim lice bat leg agere aut in judicio re pondere apud romanum magistratum peregrina lingua, neque fa erat magistratibu in provinciis reddere jus nisi latine. olennes autcm formulas vetitum
erat peregrina lingua corrumpere. Nam quisquis formulas et
verba civilia labefactas et, is neque contrahebat obligationem
jure civili, neque di olvebat, nec haeredem recte in tituebat.
In olis enim fideicommissis utilitatis caussa relaxata est sev ritas

!26

OPUSCULA

juris civilis, ita ut receptum fuerit haeredem instituere verbis


obliquis, quae directis opponuntur, sive civilibus, de quibus a
cum antea dubitaretur an eadem fuerint, dubitationem omnem
sustulit
!piani liber Regularum ubi :fideicommissum definitu r:
<~ Quicquid non verbis civilibus, sed precariis relinquitur >> 21
Ex quo licet colligere verba civilia eadem esse ac directa, nempe more imperantis enunciata, quibus implebatur quicquid ex jure
civili sive ex legibus xn Tabularum descendebat. Eaque legi verba
dicebantur. Unde testamenta, quae sunt privata quaedam lex,
verbis directis quoque conficiebantur b, veluti: << Titiu h aeres esto >>.
Actus igitur legitim i, qui et solennibus verbis peragebantur, nempe
emancipatio aut acceptilatio, haereditatis aditio, servi optio, datio
tutoris servi liberatio, latinis verbis praescriptisque formulis
exprimebantur. Immo n e legatum quidem graecis verbis recte
relinquebatur lpiani t emp re. Quod x capite 25 I nsti tutionum
colligitur. Sed fideicommissum contra graecis verbis relictum valebat c, propterea quod legatum ex jure civili, fid eicommissum
ex moribus descenderet. Atque ex foren i usu multa et ad extraneas
linguas permanarunt latina vocabula, quorum plura in syriaca
Casaubonus observat, non forensia modo sed et militaria, ita
ut latinus sermo, veluti sanguis, in totius imperii romani corpus
simul cum romanis m01ibus fusus fu rit. Populis quoque responsa
latine, tantum ab his qui cum imperio erant , r eddebantur, ut
nemo sine incommodo ea lingua caruerit. nde Gregorius Thaumaturgus queritur quod coactus sit ob imperium magistratuum et
usum judiciorum eam linguam addiscere quam idonearn sane ad
imperi um reputabat. Et quamv is imperium ex Italia sublatum
fu erit ac in Graecia de:fxum, indeque ad Germanos translatum,
et Graeciam simul atque Italiam colluvies barbarorum obru erit,
xtincta prope cum legibus moribusque romanis latina lingua, tamen ubi Germani, qui ad haec studia duriores erant, ingenium ad
literas flexerunt atque codicibus romanarum legum longo p ost tem-

a CuJ AC., leg. Verbis civilibus, fL Vulg. et publ.


b CUJAC., 12 Observ., cap. 35
c Dt;AR., lib. n Amtiver., cap. g.

DE LING

LATL A DIALOGUS
1

127

pore reperti , mores simul et jura vetera revixerunt, emersit etiam


lingua latina, ut studio is vetustatis historiarum et jurisprudentiae lucem accenderet. N c parum ad illius :firmitatem et u um
contulit auctoritas Eccl iae romanae, quae graecis disciplinis
auctoritatem latinarum literarum opposuit, qua, veluti nota quadam jurisdictionis et imp rii, suos a Gra corum moribu ritibusque discrevit, ut quo latius Eccle iae romanae pote tas excurrer t eo altius sermonis dignitas emineret.
ROCULUS. Fateor sane his radicibu coaluis e, indeque conervatam fuisse latinam linguam, sed cum graecam adhuc retin amus, nec his fuerit munita praesidiis, cur eand m ortern vernaculi
lingui sp rare non licebit?
EMMANUEL. Quid?
n ne tu nihil amplius graecae linguae
tribuis quam vernaculis? um illa et origine t auctoritate et dignitate linguis caeteri antecellat rnaxime, ac anto caeteris praest t quanto proli parentes rivis fiumen . Neque vernaculae, guae
a latina tanquarn a capite perfluunt, retineri t con ervari po sent, nisi ad latinam atqu inde ad graecam, quae omniurn fons
est et origo revocar ntur. Plura, fateor, ab Etruscis, Volscis, O cis,
abini ac finitimi populis in latinum ermonem incidere vocabula, ed nihil patet latiu quam id quod a graeca manavit ac
deinde cursu ternporum et ingenio populorum varia infiexione ac
literarum commutatione corruptum st, idque potissimum ab
aeolica lingua fiuxiss , scriptores ex infiexionum ac terminationum affinitate conjiciunt. Quorum non orni erim Diony ium
H alicarnasseum, qui scribit Romano n c ferme graeca lingua
uti, nec plane barbara, sed ex utraque confiata, rnaximam ero
partem aeolica: Yjc; ecrTLV ~ rre:Lwv Atw(c; 22 . d quae descenderunt
et Quintilianus et duo po t horninum memoriam gravi imi atque
eruditissimi vetustatis in t rpretes J osephus caliger et Sarnuel
Bochartus. I mmo
ernus inter veterem romanam et veterern
graecam minimum intere e contendebat, h isce ductus Ennii
ersibus:
Contendunt Graji, Grajio memorare solemus,
quod graeca lingua longo po t tempori tractus
bos pavi 11

OPUSCULA

128

Nec mirum si a quibus Romani genus duxerant, eorum t !inguam retinuerint, quippe profecti ex Aboriginibus, quorum genus a
Graecis plerique scriptores rcpetunt. Multo namque ante bellum
trojanum tempore Arcades, Oenotro Lycaonis fi.lio duce, ex P lopenne o in Italiam sese effuderunt et cum montes occupassent, a
borigines appellati. Graecis enim mons opo dicitur.
fi.nitimis
Atque hi Graecorum gentem vetustissimam Pelasgo , a quibus
et rcades erant oriundi, ex Haemonia in Italiam appul os ac
diuturni erroribus fractos et di ipatos, sedibus exceperunt. d
Arcades autem aliqui criptores referunt usum dimidiatae luna
in calceis romanorum senatorum intextae, propterea quod auctores
orum Arcad s de antiquitate cum luna contenderent, quamvis
aliqui velint esse notam cent narii numeri, quo fuit a Romulo
patriciorum ordo conclusus.
PROCULUS. Video te Romanorum originem altius repetere ac
defiectere simul e via, cum commune sit ac mira scriptorum frequ ntia comprobatum, auctores romanae gentis esse Trojano , qui
A nea due in Italiam classe delati ha c loca tenuerunt.
EMMA' EL. Non me fugit hanc opinionem late manassc ac
diuturnitate coaluisse, itaque omnium animis inhae isse ut qui
eam con v llere tentet, is conetur vel J ovi fulmen vel H rculi
clavam xtorquere. Unum ochartum neque pondus antiquitatis
compr ssit, neque comrnunis persuasio deterruit, quin molem
hanc auctoritatis solidissimi rationibu de abstru iori vetustate
conqui itis conar tur evertere. Nisi enim Homeri ternpore Trojae
regnum in eneae familia ejusque po teris perstitisset, nunquam
summo poetae illa carmina excidi sent:
o~ o~ ALvdcx:o ~(v TpoocrLV &v&EL,
xcx:t rrcx: ro.: TCX: LOWV' -o( XE\1 [J.E-r6mcr&E yvwncx~

V\)\1

24 .

une genus Aeneae iliaci dominabitur oris


et nati natorum et qui nascentur ab illis.

cio alios pro TpoocrLv subdidi se -rcx:v-romv, forsan ut aliquid


darent auribus Romanorum. At undenam acceperat Homerus famam ejus imperii, cujus nondum fundamenta jacta erant? ixit
enim Homerus circiter mille annos ante Christum natum . Qua

DE L INGU A LATINA DI LOGUS

I 29

propter Strabo haec verba convertit in Aeneae stirp m, quae


Homeri tempori Trojae regnum obtinere credebatur.
n emm
H ornerus futurum R omanorum imperium cogitatione praeceperat p r divinationem poeti familiarem ? Quod nerno sanus admi eri .
Neque v ro desunt scriptore et quidem gravissimi, qui tradant Aeneam s e sepultum in urbe Berecyntho secundurn flum en
Nolon, qu orum meminit Agathocles Cyzicensis apud Festum Pomp ej um . Ac illa in regione flumen esse dicitur et lacus et urbs,
quae a b Ascanio Aeneae filio traxere nomen, quod ex Stephano
G ographo t Mela cognoscere licebit. Imrno Dionysius Halicarnas eus ex Troicis Hellanici refert Aeneam Thraciam et Pall en em fuga petiisse, Ascanium autem Trojae cum imperio remansisse .
Quibu au ctoribus facile vicerim Aeneae sobolem et reliquias
trojan ae gentis Romam nunquam fuisse traductas n ec e patrio
solo iscessisse. Si vero non testibus tantum, sed conjecturis etiam
agere placeat, non paucas ex his torii Bochartus excitavit. Multis
enim a nnis quam Roma condita fuera t , receptus fuit a cultus Veneris apud Romanos. Qui cultus, si Aeneas Italiam attigisset,
ane coaluisset cum ipsis Romae natalbus. Et tamen in R oma
vet ri nullum estigium hujus cultus eminet, ut ne sub regibu
quid m nomen Veneris fuerit auditum. Quocirca Scaliger reprehend it Ennium quod dixerit 25 :
Te nunc sancta Venus precor et genitrix patris nostri;

atque addit in ejus ad Festum eruditissimis notis enerem quod


a peregrinis regionibu venerit hoc habuisse nomen.
Quod si romanam gentem Aenea condidisset, Phrygiorum
numinum cultum et praecipue matris suae Veneris ac Apoilinis
religionem instituisse t . Quippe principem locum Apollo inter
trojanos deos obtinebat. Ejus vero cultus veteribus Rornanis non
innotuerat. N ec enim a Numa, ut Arnobius testatur, in deorum
indicem relatus invenitur.

1AcROB., lib. 1, Saturn, cap.

1 2.

OPUSCULA

130

Quae major apud Trojanos religio quam Rheae matris, e


Creta cum trojanae gentis auctoribus in Phrygiam translatae?
At ea non ante annum Urbis DL diis Romanorum fuit adscripta;
quo tempore monente oraculo Rheae simulacrum Attali regis
permissu Romam inde fuit advectum. Quod autem credunt, simulacra deorum in Latium ab Aenea fuisse primum allata, tam
falsum est quam quod falsissimum. Scimus enim ex Varrone,
cujus testimonium adducit Augustinus, Romanos deorum imaginibus annos CLXX caruisse, non quod eas vel amiserint, vel, ut
aliquorum opinio fuit, ejecerint (eis enim religio fuisset), sed quia
nondum norant.
Nec (quod ex Plutarcho accepimus) Numa ne meliora deterioribus exprimerentur, ut Clemens Alexandrinus refert, simulacrorum cultu populo interdixisset, si animos ea religione imbutos
invenisset. Quam fabulae suspicionem auget Bochartus, commissis
inter se phrygiis et romanis vocibus, in quibus phrygium vocabulum recognoscit nullum.
Sed ne longius excurram, non aliunde linguam latinam quam
a graeca eruere licebit. Iccirco nunquam fuit latinae linguae studium ab abstrusa graecarum literarum cognitione sejunctum.
Immo quasi perpetuum elegantiae foedus iniissent, pulsis latinis
literis, graecae simul exsularunt, illisque revocatis hae redierunt.
A Graecis enim non modo scientia omnis et eruditio profecta est,
sed et literarum formae, quas Graecos a Phoenicibus accepisse
traditum est. Phoenices autem ipsine invenerint primi, an vero
sumpserint ab Hebraeis, non satis constat. Siquidem nihil est
a scriptoribus magis investigatum ac minus deprehensum quam
origo literarum. Eam enim his rebus noctem vetustas offudit, ut
omnibus datus sit disputandi locus. Quapropter non rnirum si
nostris temporibus Olaiis Rudbechius, homo gotthus, diu tamen
in antiquitate versatus, non est veritus literarum originem asserere genti suae ; propterea quod pleraeque runae inversae nostras
reddant literas, quasi non ad eos, ut ad caeteros, ex eadem
origine pervenisse facile sit. Ex antiquioribus vero Diodorus a
a Lib. m.

DE LINGUA LATI:NA DIALOG S

131

M rcurio A gyptio literarum m ntionem assignat; quicum cons ntit Cicero a, cui quintus est Mercuriu , Theut Aegyptiis dic u .
Hunc Flato tradit ostendisse regi aegyptio literarum inventi nern, qua se mernoriae subsidium comparasse praedicabat; regem autem respondisse arte illa non tam memoriam quam rerniniscentiam ju ari; d inc ps enim homines literarum praesidio
confisos memoriae studium remissuros: -rou-ro ylp -rw\1 f.1.a..&6'JTwv
-Yj.frr}"' f.Ltv tv ~uxa.'L n-a.p1;L f.I.V-fJf.1.'7J<; cXf.1.e:ET'1JaLa., &-rE SLl n-(a't"L\1 ypa.cp1j
~!;w&e:\1 \m' a.Uo-rp(w\1 Wm.\1, ox bJSo.&e:\1 a.-ro cp' a.'t"wv cXV<Xf.I.V'1)crof.1.tvou otSxo v f.l.\l-fJf.1.'7J<; a.'rcof.Lv-fJae:w cp&pf.La.xo\1 '1)pe: 28
Ab hoc autem Theut duxere Graeci suum &e: unde Latinis

deus, ut produn t viri originum peritissimi. Alii a Menone quodam in A gypto inv ntas arbitrantur. Alii ab Aethiopibus, indeque ad A gyptios e rum colonos commigrass , ac deinceps ad
gentes credunt manass caeteras b. Pl rique putant lit ras a Mose
traditas H ebraeis, ab Hebraeis Phoenicibus, a Pho nicibus tandem
aliis nationibu , ad quas vel novarum sedium cupidi v l mercium
caussa c navigarunt. Exstat illud apud Vossium pigramma 27 :
Primus Hebraeis foses monstravit literas.
Mente Phoenices sagaci condiderunt atticas,
quas Latini scriptitamus edidit Nicostrata,
Abraham syras et idem repperit cbaldaicas,
Isis arte non minori protulit aegyptias,
Gulsila promsit Getarum quas videmu Jiteras.

Josephus vero Sca.liger, a qua temere nunquam dissenserim,


quovis pretio contendi t phoenicias literas diu ante Mosen in usu a
fuisse ac as olim Hebraeos, hodie Samaritas retinere; quorum
formas in numismatibus, quae quotidie in regionibus Tyri et
Sidonis e ruinis effodiuntur, adhuc ait exstare. Hebraicam enim
linguam censet eandem esse quae Chananaeis, hoc est Phoenicibus,
erat in usu Abrahami tempore. Res esset expedita, si fides haberi
a Ub.

111,

De

t~at.

Decr.

b D10o., lib. m.

EuMOLPlUS,

apud

CLEM. ALEXAND.; EusEB.,

d In epist. ad Ricardum Tamisonum.

lib. x, cap. 5 De praepar. Evang.

OPUSCULA

132

posset J osepho Hebraeo, a quo accepimus Sethi liberos in duabus


columnis, quarum a ltera lateritia erat, altera lapidea, rerum coelestium elementa sibi observata conscripsisse. Graecorum autem
non pauci Cadmo et Phoenicibus non literas modo sed omnes fere
doctrinas acceptas ferunt, ut Critias apud Athenaeum in eo
versu, in quo literas subsidium vocis sane quam eleganter appellat 28 :

Pboenices invenerunt vocum adjutrices literas.

Et exstant haec apud Laertium Zenodoti de Zenone

29 :

E! 8 rr&:-rpa <I>o(vLaaa -r(


cp-&6\lo; -Yj\1 xat 6 K&:8(i.o
XELvo, &.cp' o yparr-r: 'E)J.&: !XEL aE(8a.

Es quidem patria Pboenix. Quis livor? Era t


et Cadmus ille unde Graecia scriptam habet paginam.

Et Lucanus 30 :
Phoenices primi, famae si credimus, ausi
mansuram rudibus vocem signare figuris.

Quae sententia collatis phoenicum et graecarum literarum imaginibus piane comprobatur, siquidem figurarum est minima dissimilitudo, eaque parva collisione aut adjectione sensim enata. Nec
leve argumentum est illud quod ducitur a literarum nominibus,
quae sunt profecto phoenicia. Unde Crateti Thebano de grammaticis quaerenti, cur non diceretur &cpa, &.cpa-ro, y&:fi.!-1-<X, y&:fi.fi.<XTo,
ut yp&:!-1-!-1-<X, yp&:!-1-!-1-<XTo, responsum fuit quod non graeca sed phoenicia et barbara essent nomina. Sunt et qui multo ante Cadmum
tempore literas in Graecia ipsa natas esse contendant, inter quos
Tzetzes; propterea quod aliter Cadmo reddi non potuerit celebre
illud oraculum et Bellerophon tabellas detulerit, quibus necis
suae mandata continebantur. Quorum me neutrum persuaserit :
potuit enim oraculum edi sine scripto, sicut ap ud alias gentes,
quibus certo scimus nullum illis temporibus fuisse literarum usum .

DE LINGUA L TIN

133

DIALOG

Et
11 rophont m admo
antiquior m nemini, l mediocrit r
rudito, probabitur. Etenim admu a qualis iuit i ypho ellerophontis avo, a quo Corynthus condita iuit triennio antequam a
Cadmo Th bae a. Eustathius vero tradit literas diluvii t empore
conservatas a Pelasgis, eosque ob id divinos appella os. Quam suis
temporibus ait fuisse Graeciae universae sententiam. Ab iisdem
elasgis lit ras in Latium perveniss auctor est Plinius b. Et Diodoru tradit litera in Graecia fui se ant dilu ium pervulgata ,
arumq ue memoriam simul curo caeteris artibus a diluvio intercidisse. Hinc Aegyptii
raeciae labem in suam vertere laudero,
ac invention m curo literarum turo astrologiae tum selectiorum
artium raecis reptam ipsi prae
tul runt . orro literarum p la gicarum reliquias in Gra eia sup rfui , v l illud indicio e t,
quod earum origines div r is vocabuli not ntur ac alt rum phoeniiarum, alterum p la gicarum lit rarum genu
it appellaturn.
Quapropter J o ephus in libro c n tra
ppionero mihi videtur
ra cis iniquior, cum non modo hanc vetu tati notitiam lib nt r
ignoret, erum tiam contendat Gra co ad Homeri aetatem caruisse literis neg tque ulluro fui se graecum criptorem H omero
antiquior m. Hunc illi rrorem erip r poterat ver u lliados 31 :

crib n

in plicata tabula multa

vita

in idias.

Poterant um admon r in cription


H m r et trojano bello
antiquiores, et pra ca teri versus ille quero in tripod incisum
vidit Herodotus 32 :
,

,
- 11-cp LTpU<V
fJ.

'CL

''

'

<X'IE..:r7)X OV E<V <Xi'! O

T .I)AEt--OCXCV.
... (.t l

lllud vero demiror hominem adeo in omni antiquitate ver atum


nihil de tot scriptoribus ante Horn eruro eleb rrimis cognitum habuis : Lino, scilicet, Philarnone, Thamyride, mphione, Orpheo,
:VIusaeo, Demodoco, Ph mio, Aristaeo et nonnullis aliis. Verum,
a lltad., 11.
b Lib. v11, cap. s6.

134

OPUSCULA

ut ad propositum revertar, quaecumque de literarum origine disputantur, omnia mihi tenebrae sunt. Id constat unum Latinos
a Graecis, unde genus ducunt, etiam sumsisse literas et cum graeca
latinam linguam perpetuo esse foedere conjunctam. Ac praeter
caetera illud profecto maximum fu erit indicium, quod eaedem
olim fu erint Latinorum et veterum Ionum literae, quas in tabula
delphica, quae teste Plinio erat in palatio, Minervae dicata, observare licuit, hac inscriptione 33 :
NAVCIKRATEC TICAMENON
A0ENAIOC KORAI KAI A0ENAI
ANE0EKEN.
Hodie legimus:

Et observare t in marmoribus farnesianis, quae sunt in hortis


ad Tyberim. Ac vix poterat Italia graeca lingua carere, cum magnam partem graecis esset coloniis occupata. Praeter illam oram
Italiae quae graecis institutis et populis tota tenebatur et ob optimarum artium studia et scientiarum ac praecipue pythagoricae
doctrinae laudem toto orbe celebrabatur, ac ab universae Graeciae
populis frequentabatur, si caeteras percurremus Italiae regiones,
ubique aut longo terrarum tractu continuatas aut sparsas offendemus Graecorum colonias.
Commercium populorum doctrinarum commercia exceperunt
et graeci sermonis usum ad scholas et univ rsa literarum studia
simul cum ipsis literis derivatum propagarunt. Etenim e Graecia,
ubi vel institutae sunt vel educatae doctrinae, quibus oris et animi
rusticitas depulsa est ac ipsa propemod um humanitas homini
tributa, influxerunt in alios populos et ad nos potissimum simul
cum graeca lino-ua penetrarunt. Nam simul ut inter Romanos diluxit eloquentia, recepta est in rbem graeca lingua et ei quodammodo civitas data. Vix enim ullus ante Catonem majorem
probabilis orator est habitus. Hunc autem annis jam confectum
graecis sese literis tradidisse ferunt. Quem morem consequens

DE LINGU A LATINA DIALOGUS

135

aetas ita frequentavit ut solenne esset omnibus qui sermonis e t


rnorum elegantiae studebant, conferre se in Graeciam, ut ibi sirnul cum philosophia et eloquentia graecae quoque linguae usum
addiscerent. Celeberrima sane fuit atheniensis schola, ubi philoophia et eloquentia privatis veterum phi1osophorum disputationibus excitata, postquam sub umbra con edisset migravit in
f rum. Pericles enim ac ejus aequales ab Anaxagora instituti,
um rerum natura1ium notitiam, tum disser ndi r a tionem ac eloquentiam inde susceperunt. Quam philosophiae partem socraticorum schola, indeque profecti peripatetici summa cum laude
propa arunt. In Graeciam autem non Romani solum sed et barbari conveniebant, qu orum illustris Anacharsis scytha. Immo et
regum filii ad addi cendas ingenuas artes et disciplinas eo mittebantur, quod d
rry ba Epiri r ege tradit Justinus. Hinc a graecis
grammaticis et criticis inventi sunt accentus, quibus in exterorum
usum verborum onus c rtis quibusdam numeris et t emporibus
di tingueretur. Atque thenis in primis non modo candor elocutionis elu xit et proprieta vocabulorum sed et succus ille nativus
ac anguis incorruptu , minimeque fucatus orationis nitor, ibi
maxime conservatus est et excultus quem aetas posterior novis
et xquisitis ornamentis adeo r espersit, ut dum sermonem, sive
graecum ive latinum, eximia suavitate condiret, vigorem extenuarit et nervos robustae sanaeque dictionis inciderit. Atheniensi
scholae proxima fuit Rhodia, ingenuis artibus atque eloquentia
an percelebris et vel ob unum Ciceronem a Milone Rhodio perpolitum et excultum sane dignam quae summis laudibus efferatur.
i currentibus Alexandro duce una cum Graecorum armis
etiam artibu et institutis, in multi regionibus doctrinarum
scholae fundate fuerunt, quarum celeberrima fuit Alexandrina, ubi
exemplo Aegyptiorum, qui singulis morbi certos adhibebant rnedicos, tanta fuit m dicae artis celebritas, ut, qui operam iis doctoribus dedisset, apud alias nationes in summa esset existimatione
d octrina . Atque haec ut eloquentia et philosophia cesserit Atticae,
tamen, post acceptam a Christi discipulis veram religionem, divinarum legum interpretatione sacrarumque disciplinarum cognitione, caeteras longe superavit. Hinc enim et subtilior interpre-

OPUSCULA

tandi ratio et acum n investigandi et disputandi vi orta est. Hinc


eruditio est profecta selectior, quae abditos theologiae sen us recludit et divinitatis arcana resignat. Hinc veterum P atrum eruditissimus Clemen Alexandrinus exstitit, hinc Origenes, hinc v rae
ac incorruptae religionis propagator et errorum vehemens exagitator Athanasiu prodiit. Hinc Cyrillu arma viresque sum it
in Nestorium contendendas. H is aliisque iis graeca eruditio in
omnes terrarum oras dilapsa est: posteaq ue, translato ad Graecos
per Constantinum imperio, doctrina Graecorum longe lateque peregrinata se ad natale solum revocavit et obrepente barbarie senim elanguit, ut e:fferatorum hominum armi xagitata concid rit.
Non mirum igitur i Graecorum lingua apud omnes omni tempore fuit incolumis, quia quamvis diuturn imp rii prae idi fuerit
d stituta, tamen studiis disciplinarum c piaque librorum a mventione omnium artium et facultatum in g ntes ac aetate manavit universas. Quod secundum graecam linguarum nulli contigit praeterquam latinae, cui terrarum ora omnes aperuit maj stas, quae tanti fuit ut non modo populos int r se regionibus moribusque disjunctos sed scientias etiam t artes, quotquot gra c
traditae fuerant, romanae linguae commercio compreh nd e ri t.
Quod de vulgaribus linguis sperare minime fas est: deest nim illis
et amplitudo imperii et inventorum dignitas et auctoritas antiquitatis et consensus denique universorum . Quamobrem uni criptores latini (graeca enim non ad usum , ed tantum ad int lligentiam plerumque addiscitur) inventis cogitationibusqu sms
perpetuam vitam nullis finiendam limitibus comparaverint. Atqu
his tibi utilitatem solum latinae linguae proposui . Volupta vero
est illius tanta quantam, si graecam exceperis, aliarum linguarum
habet nulla. sque adeo et ornari po est t contrahi modo, modo
laxari ac ad numerorum et sententiarum varietatem fl cti t
erborum luminibus mirisque translationibus illustrari. H abet enim
illa, similiter atque graeca, quo praestet caeteris, nempe varietatem terminationis, qua singularum vocum certas et praecipua
affectiones sive casus in nominibus, personas in verbis, numerum in
utrisque, notet atque distinguat. Hinc ad numerorum et ornam ntorum rationem duci verba possunt arbitratu dicentis, ita ut,

DE LI G

LATINA DIALOG

137

ententia minim ob curata p rturbatave, traj ectis verbis num rose atque concinne cadat oratio. Quibu ornamentis omnibus
vulgares linguae carent, quoniam arum voces plerumque uni ca
terminatione proferuntur et signi tantum praepositis earum variae
affectiones enunciantur, idemque sermo verborum trajectionem,
qua maxime num rus conficitur, minim patitur, neque fert latiorem xcursum ac liberam partium collocation m; nam nisi
eadem semper utaris compo itione verborum, sententiam facillime obrueri et ob curaveri , ut qui voluerint in vernaculis li nguis id m xperiri quod in latina eruditissimi illi quidem et dum
latine dic rent loquenti imi, amen habiti sint in v rnacula putidiu culi. Latini autem erbis
ntentia concluduntur graviu
et validioribus n ervis ingulae parte uno deductae ambitu contorqu ntur, cum ermo verna ulus la..xus plerurnque sit atqu
r m1 u , aepius nim sent ntia v rbi quam verborum collocatio s nt ntiis est accommo anda, quia n n licet arbitratu criptoris orationis locare parte .
Mitto nunc latini sermoni lepor m et veneres, mitto vocabulorum ub rtatem t significationum fo unditatern, mitto particularum, quae quasi orationis fibra sunt, multitudinem nexusqu
facilitatem et gratiam, rnitto verborum copiam jamdiu ab antiquissimis scriptoribus ad u um artiurn et doctrinarum comparataro, mitto elegantiarn , rnitto ma j tatem t in ipso verborum ono
imperium consulare. Nihil ommemor m quantopere flexilis sit
t facilis ad omne g nus orationis, quam gravis in sublimi dicendi
genere, quam suavis in medio ri, quan um in humili perspicua
atque dilucida. Pra tereo accentuum ari tatem et con onantium
atque 'o alium lit rarum p rrni tionem, quibus tantus lepos
ermoni conciliatur, i apte mp nantur v ce ac intermisceantur
ut nihil numerosius incidat in aures, nihil in animum illabatur
j ucundius. Nihil tandern attingam de luminibus verborum t
translationibu , quae magnam partem cribentium artificio tribuuntur.
PROCULUS. Id nunc ipsum st de quo ma ime tecum dissentio.
Nescio nirn an pro uo qui qu jure tran ferre verba in lingua
latina pos it sicut in ernaculis. In lingua nim quam nec a nu-

OPUSCULA

trice haurimus, nec arripimus a consuetudine populari, verba noare atque transferre res profecto est piena periculi.
EMMANUEL . Trasfera per me licebit, si vocum singularum proprietatem et nativum germanumque sensum fueris assequutu ,
idque modeste facias et verecunde ac modum ut decet adhibeas.
Quid enim? Anne tibi videtur absurdum, si dixerim, translatione
sensum verborum minime immutari?
PROCULUS. Quid ni videatur? Quid enim aliud agimus quum
erba trasferimus nisi quod depulso nativo ensu similem alium
vocibus consignamus?
EMMANUEL. Falleri . Qui enim sensus initio vocabulis e t
innatus, is haeret perpetuo, nisi barbarie populorum aut corrupta
consuetudine obliteretur. Quoad enim usus communis germanum
ac nativum sensum verbis tribuit, nunquam translatione perimitur aut mutatur ejus verbi significatio, sed species potius alterius rei vertitur in alteram , quod tibi exemplo patefaciam.
umamus verbum larn.bere. ane quoquomodo illud verse ,
nunquam impetrabis ut significet abscindere, rigare, mordere
aut aliud quidpiam . At i verbo lambere praeponas fiammam,
eique subjicias trabes, ut haec prodeat oratio: fiamma larn.bit
trabes; tunc nihil huic verbo de veteri significatione detractum eri t,
quia nihil hic aliud significa t quam << lambere lingua>>, ed tantum
linguae imagine flammam indu s, linguam et flammam communi
quodam attributo compl ctens. Quoniam igitur linguae proprietas
est flammae communicata et altera in alteram conversa peciem,
jamque fiamma sub imagine linguae nobis objicitur; ideo mens,
quae duo illa quodammodo simul confundit, adjunget eis verbum
larn.bere, in cujus significationem fiamma conversa est. Nulla
t
igitur, si ad sensum vocabulorum respexeris, vera translatio, sed
specierum tantum communio sit imaginumque conversio. iquidem igitur verborum proprietatem teneas et communia rerum attributa recte noveris atque commiseris, nunquam in verborum
usu peccaveris. Manet enim in translationibu nativa signifcatio
vocabulorum incolumi , quia nunquam ex una voce men novum
aliquid concipit, nisi idem illud assumserit imaginem nativa illius
ocis significatione comprehensam. Quocirca, summa me voluptate

DE LING A LATIN

DIALOGUS

139

perfudisti, recte dixeri , nec tamen hic verbum perfundere aliud


significat quam quum dicitur aqua pedundere. Sed quia mens sub
imagine aquae voluptatem facile concipit, ideo perfundendi verbo
voluptas adjungitur: conversa est enim voluptas in aquam atque
ad o in imaginem verbo perfundere inditam.
Quamobrem qui recte sapiunt veter comicos nunquam amitt nt e manibus, quoniam hi prae caeteris propter proprietatem
sermonis et popularem loquendi consuetudinem nativam reddunt
verborum sianificationem, qua cognita tutiores in translationibus
rimus ac f liciore .
PROCUL s. Quoniam ad auctor dilapsus e coepistique digitum ad font m int ndere, perge porro r liqua, ne si quando
animum ad haec studia in tituero imperitia labar, omis oque scriptorum d l ctu aut operam pror us perdam aut cogar aberrare diu.
EMMA EL.
etates tibi, Procule, ut cum maxime notandae
sunt et earum discrimen animadvertendum, quo meliores scriptore sec rnas a caeteri , teq ue trada iis quorum sinceri or dic ndi ratio est et incorruptior. c aetatis a ne veteris, quae a Livio
ndronico ad Terentii tempera p rflu it, arripere multa possis,
dummodo judicio utari et delectu ocum, rejectaque horriditate
ermonis, quod t mporum illorum vitium fuit, ea tantum retineas
quae a Ciceronis aevo eju qu saeculi auribus minus abhorrent.
Flauti fabellis, i vetustatis vitia detraxeris, nihil uberius, nihil
purius, nihil ad mores ornnes atque animi commotiones resque
singulas qua orationem incurrant accommodatius. Cultior est sane
T rentius t pressior atque limatior, et, ut in eruditiori saeculo,
ita compo itus et elegans ut complecti possis totum. Plautu
t men fudit se latiu , ita ut plu tuleri si ex eo meliora carp eris,
quam i T rentium voraveris integrum. Flos vero latinitatis et
nitor Ciceronis a vo fuit . ui enim Varrone cautior, quis Caesare
purior, quis Lucretio t Catullo implicior? Et, nisi ad historiae
tylique illiu majestatem accommodata vetustas delicatulos off ndat, qui integrior a llu ti , qui N pote sincerior, quis ipso
tandem Tullio in tanta translationum copia incorruptior, quis
elegan ior?
Nativa haec et incorrupta latinitas ad Augu ti aetatem in

OPUSCULA

omnibus ejus aevi scriptoribus viguit, n mpe Virgilio, Tibullo,


Propertio, Ovidio; inclinavit vero ab Augusti morte, propter colluviem peregrinorum et ext erorum dominationem, quorum regi a
ut per grinis moribus ita et verborum insolentia scatebat; indeque
barbaries sensim influxit in rbem, novaque multa in p ost rioris
aevi scripta cum vocabula t um etiam dicendi genera irrepserunt,
ut ii scriptores ipsis latinis vocibus adhibitis novam quandam
reddiderint compositionem verboru m atque commi uram, a
quibus aures romanae, sem1onique purioris saeculi assu etae, pian
refugiunt.
Quod aetatis vitium Quintiliano t en ecae, viris illis acutissimis, suboluerat . Hic etenim in prologo primae declamationis :
<< U t
possitis - inquit - aestima re quantum quotidie ing nia
decrescant et nescio qua iniquitate et ad malum pronitate n aturae eloqu entia se retro tul erit. Quicquid habet romana facundia
quod insolenti Graeciae a ut opponat aut praefer a t , circa Ciceronem effl.oruit. Omnia ingenia quae Ju cem nostris studiis attui run t,
tunc nata sunt. In deterius qu otidie d a ta res est ... , ut ad summum
p erducta, rur us ad infimum velocius quam adscenderan t r labantur 34 Quintilia nus vero aetate su a nihil puri, nihil integri
reliquum esse in lingua latin a, s d ubiqu e fucum esse scribit libro
IX, cap . 3 : <Nerborum figurae et mutatae sunt semper et utcumqu
voluit consuetudo mutantur. Itaque si a ntiquum sermonem no tro
compa remus, p ene ja m quicquid Joquimur fi g ura est. t /mie rei
invidere non (ut omnes et icero pra ipue) hanc renl, et incumbere illi non in illum, et plenum vino et non vini, et huic non hun.c
adulari jam dicitur, et mill e alia, utinamqu e non p ejora vincant.
Quid multa? Totus prope mutatus est senno >> 35
Et Seneca, epistola xxxix : << ornm ntarios quos desid ras
diligenter ornatos et in angustum coactos ego vero componam,
sed vide ne plus profutura sit oratio ordina ria, quam haec qu ae
nunc vulgo breviarium dicitur: olim cum latine Ioqu eremur ummarium vocabatur >> 36
Agellius quoque sensit latinis erbis significationem inha i e
aliam prorsus a nativa : << Animadvert re s t - inquit - pleraque
v rborum latin orum ex ea significatione in qua n ata unt dece -

DE LING

LATIN

I LOG S

e, v l in aliam longe vel in pro ' imam, amque deces ionem factam e e consuetudine t in citia temer dicentium, quae cujumodi sint non didicerint 3 7
Neque hoc latuit auc ri Dialogi de claris oratoribus, ubi Maernus ai t: << In quoque verbo quotidiani sermonis foeda et pud nda vitia deprehendi >> 38 Alia praetereo quae diligenter collegit
drianus Cardinalis in aur o libello De sermone latino, cui egregiam
di ertationem praefixit, ubi latino scriptor s in quatuor descrip it aetates . ~ xtulit tamen posterior aetas nonnullos qui vitiosae
on uetudini cultu et delectu verborum obstiterunt, ac prae
caeteris jurisconsulti, quo interpretandi n ece sitas in a sidua legum
antiquarum et veterum vocum inv tigatione detinebat, quo ex
tudio inha sit eorum dictioni prisca verborum proprietas et dianitas, ut nisi eorum orationem Tribonianus interdum sui saeculi
sordibus infu casset, nibil orum s ripta legentibus occurreret
vitiosi.
Qui vero animadversionibus suis et pra ceptis atque observationibus in hujus studii cursu te ducant, habebis ex recentiori
aetate non paucos. Praeter Vallam, qui facem primus sustulit,
plurimum ad emendationern sermonis contulit Adrianus Cardinalis, cujus proxime a nobis facta mentio est; Bartholomaeus Ricciu cultissimus scriptor in uo Apparatu linguae latinae et observationibus suis Antonius chorus et qui plura ex istorum observationibus in suas transtulit Gifanius. Thomas Linacer rationem
emendatae structurae tam diligenter tradidit ut nihil observatione
dianum praetermiserit. Henricus Stephanus De latinitate falso
suspecta sane quam diligenter scripsit. Utinam hanc operam ad
vitia sermonis notanda convertisset, quod nuper conatus est Vortius quidam, a quo duplex est suscepta tractatio : De falso et
merito suspecta latinitate, haud pari cum caeteris laude, siquidem
nil praeterquam communia quaedam observat et trita.
Vossius id egregie praestitisset si cum vocabulis vitiosa dicendi
quoque gen ra notasset in libro De vitiis latini sermonis. Particularum usum et vim praeter Godescalchum te' echium explicavit
gregie Tursellinus, an potius Scauru , vetus grammatico , cuj u
veterem codicem nuper in Germania esse repertum ab hominibus

OPUSCULA

fide dignis accepi. Paraei Lexicon criticum alicujus esse usus potest,
quamvis ex abstrusioribus multa sint ab eo praetermissa. Verborum differentias diligenter notavit Popma. Quid commemorem
Nizolium et Carolum Stephanum, quorum Thesauris dictionis
tullianae studiosi vix est ut sine sua fraude careant? Terentiana
et tulliana dicendi genera Manutius commode recensuit; longe
vero melius ac ordine utiliori Paraeus, qui et plautina eodem
congessit, integris locis adductis atque ad singula capita revocatis.
Godescalchi observationes nihil moror: nullum enim ibi judicium,
nullum auctorum delectum, ordinem denique nullum deprehendo.
Commentarios Stephani Doleti oblata facultate quovis pretio
reparaveris. Perpauca enim exstant exemplaria.
Nunc ne in vulgarium grammaticorum colluviem demergaris,
ex inanium et morosarum observationum ambagibus evolvam te,
ducamque ad eos qui artem grammaticam faciliori via et firmioribus ac paucioribus tradidere praeceptis, et ea quae firmis observationibus fidisque scriptorum exemplis constituta per eos sunt
atque fundata, e philosophorum rationibus eruerunt. Primus
adversus vulgares grammaticos classicum cecinit Augustinus Saturnius, vir in confutando acerrimus ac in observando acutissimus, sed imbutus et ipse vulgari doctrina, contendit saepe pro
viribus non tamen se omnino explicavit, nec tam in inveniendo
quam in notandis aliorum lapsibus valuit. Excitavit tamen illius
vox delitescentem diu in vulgarium grammaticorum sordibus studiosorum turbam, ut vir ingenio doctrinaque mirabilis J ulius
Caesar Scaliger gravissimos illos De caussis linguae latinae commentarios in medium produxerit: quibus in libris singularum partium orationis vim atque naturam subtilissime investigavit et
prodidit, cruv-cX.~e:wc; artem minime attigit. Exortus est tandem
Franciscus Sanctius hispanus, qui rationem collocandarum partium,
sive cruv-rcxLv, non modo ex optimis observationibus sed e philosophorum fontibus arcessivit et quicquid scriptorum exemplis
ac testimoniis comprobavit, ex ipsa natura deduxit. H inc vulgariu m
regularum inexplicabiles nexus felicissime dissolvit, suasque ipse
protulit simplicissimas, quas Scioppius et
ossius cupide arripuerunt, nec modo luminibus inde excitatis latinitatem illustra-

DE LINGUA LATINA DIALOGUS

runt, sed ad puerorum usum anctii praeceptiones formarun t


atque flexerunt. Verum exstitit nuper ci ntiarum optimorumque
institutoru m omnium fax Arnaldus, qui grammaticam artem ad
simplicem et communem linguis omnibus rationem revocavit.
Quo x libello non orationis modo sed et ratiocinandi caussas facillime deduxeris. Quae in hunc libellum ex Scaligero et Sanctio
influxerunt, omnia sunt explicata subtilius. Illud vero quod de
natura verbi traditur, sive de substantivo, quod vocant, verbis
omnibus indito, aturnii est inventum. pud illum quidem informe ac obscurum , ab Arnaldo vero suae luci redditum ac feliciter explicatum .
Rane autem
rnaldi doctrinam xplicavit latius atque ad
linguam latinam contulit et ad usum puerorum praeceptis sane
quam paucissimi et simplicissimis concinnavit eruditissimus Lancellottus, qui eo libro, quem novam lingua latinae viam inscripsit,
attexuit ad Arnaldi rationem quicquid utilius in lingua latina
cioppius et in suis De arte grammatica voluminibus Vossius observarunt, ut hoc uno libro a tot vulgarium grammaticorum nugis,
quibus juventus miserrime teritur, te felicissime non sine laboris
temporisqu e compendio vindicaveris. Habes breviter rectam addiscendae linguae latinae rationem, nunc iis quos procul nobis
obviam venire cernimus operam dernus.

DE CONVERSIONE DOCTRINAR M

J.

B RI ELEM R EG I E RIU l!

Instituentibus nobis, Regineri doctissime, de re literaria disputare ac t cum una scientiarum staturn percurrentibus, saepe
in sermonem injicer sole ac mirari et, quae tua hurnanitas est,
doler simul labantem Ita liae doctrinam ac prope jacentem. Cum
ea regio, in qua splende r et elegantia florentibus Romanorum opibus nata e t et rnultis p t saeculis, quamvis convulso jam imperio, restituta, nunc non modo videatur hujus laudis praesidio
polia ta, sed in sumrnam bonarum artium ignorationem pene
demersa. Qui sane statu cum pluribu nationibus lugendus sit,
quippe quibu lege tarn bene vivendi quam recte sentiendi ac
ipsa propemodum humanitas ab Italia primum affulserit, tum
maxime nobis est p erpetuo deplorandus, quibus post ereptum
imperium armis parturn unus supererat doctrinae splender et
loq uentia, qua si non corporibus a t animis tamen hominum imperabamus. Narn etsi post irnperium in Graeciam adsportatum et
Italiarn barbarorum armi divexatam, Itali ab omni cultiori scientia et sermonis ac morum elegantia relicti fuerint; emerserat tamen
quatuor fere ab bine saeculis prisca dignitas, auctore potissimurn
ac vindice Francisco P etrarcha, homine supra quam tempera ferebant erudito atque diserto, qui bonarum artium institutionem
Italia jam abactarn atqu e depulsam a veteribus fontibus arcessivit, bonaque studia longo jam tempore intermissa revocavit.
Is enim veteres oratore atque poetas unde fuerant barbarie dej ecti re t it uit et eloquentiam reduxit jamdiu exsulantem. Ejus
IO

OPUSCULA

exemplo (ut horninum ingenia statim atque favill a inciderit exardescunt) affectum jam opus egregie fuit a nostris pro re nata continuatum , atque adeo confectum, eoque melius omnia processerunt, quod ad cultum latinitatis studium graecarum literarum,
quod caput est omnis eruditionis, accessit.
Postquam enim Graecia in barbarorum potestatem redacta
est, ea vastitas pervasit fior ntissimas olim orbis universi regiones,
ut coacti fuerint homines ruditi, qui id temporis erant, conspiratione animorum facta, patrios lares curo peregrino solo commutare, avectaque secum Graecorum doctrina, in Italiam velut
in aram confugere. Quae calamitas quantum detraxit Graecia
dignitatis, tantum adjecit Italiae, fluentibus ad nos optimis artibus, quas ferox et asperum barbarorum ingenium crud liter misereque vexabat. Itaque Graecia semel atque iterum scientiarum
lucem attulit Italiae. Quas enim artes olim Romani Gra ciam occupantes per se sumserant, deinde ami rant, easdem in Italiam
fuga compulsas recuperavimus per Emmanuelem potissimum
Chrysoloram, Bessarionem , Trapezuntium, Gazam, Argyropulum,
Chalchondylam, Lascarem. A quibus graecis literis ruditi L onardus Aretinus, Philelphus, Guarinu , Poggius. Et p r totam
Italiam scholae graecarum literarum fuerunt in tituta , ut
inter nos demum Laurentius exstiterit Valla, qui felicius xspectatione omnium operam eloquentiae navavit et post extinctam latinitatem tum ipse princeps est in latina urb latine loquutus, tum latine dicere alias docuit . Haerentem nim adhuc
barbariem insolentiamque verborum clam in aliorum scriptis
incubantem unus Valla detexit et curo x eo multum off n ionis
haberet, non sine capitis periculo profliga it. Quo tempore literis
jam latus attollentibus, dexteram porr xit Nicolaus v summorum
pontif.cum de scientiis optime meritus, qui ut opu proceder t
non salurn doctis viris opes et alimenta suggerebat, s d veterum
libris ingenti pecunia reparatis ac toto orbe diligenter exquisitis,
convalescentes doctrinarum radices confirmabat.
His ducibus humaniore lit rae univ rsam Italiam p r agatae
trajecerunt Alpes, unoqu tempore non x Italia m do, ed
r motissimis quoque regionibus priscum Graecorum t Latinorum

DE CON ERSIONE DOCTRINAR M

ing nium luxit.


n entia namqu d dit Janum Parrhasium,
cum doctissimis v terum ingenii subtilitate, interpretandi facilitat , proprietate loquendi et antiquitatis notitia comparandum,
t Pomponium Laetum, vetusti moris atque elegantiae vindicem.
Etruria Politianum ingenio amoenissimo atque acuti imo non
salurn vertendis veteribus et illustrandis, sed imitandis ii em et
exprimendis, alligata et saluta oratione tum patrio tum latino
sermon felicissimum; Petruro ictorium et, ut alios praeteream,
Acciajolum, summo gen re atqu insign doctrina virum. enetiae
v ro Hermolaum Barbarum, erudition atque eloquentia praestantissimum. Qua exceperunt Erasmus, Reuclinus, Budaeus,
Morus, quorum alter Belgium , alter erm aniam, alter Galliam,
postr rnus Britanniam graecis et latini copiis locupletavit. Porro
cum hi horumque imiles illustranda antiquitati op ram daren ,
xstiter in Italia Bembus, adoletu ,
artholomaeus Riccius,
J o ius, J ulius Camillus, Majoragius, _ avageriu , igoniu , Paullu
Manutius. In Germania Longolius, in allia :\Iur tus aliique complures, qui prae caet ris studii latinam loquentiam compi xi
unt, ac Ciceronis in dic ndo divinitatem ita su p exerunt ut
se totos dediderint, ac in orum ore t mporibus alienissimis no n
modo germana et nativa latinitas, sed vox tiam tulliana r onarit.
Pa tarum aut m veterum plendor,
, ub rtas et artificium in nostris hominibus ita re i it ut
cundum Virgilium,
atullum, Horatium, eo qu~ omnes qui aurea, qu a m vocant,
aetat concluduntur, collo andi merito sint anazarius, Capyciu ,
Rota, Fracastoriu , Cotta, V ida, Antonius T lesiu et ej u civ i
Martyranus, Navagerius, Castalio, Flaminiu , Pontanu , ip om t
cioppio, homine germano , suadente vel certe non repugnant .
Hispanias, ne singulos attingam, tenebri eripuerint hi celeberrimi literarum restitutores: Nebris nsi , cilicet, Pincianu , Lui es, vir in judicando acutissimus ac in dicendo elegantisdo icu
simus t Franciscus Sanctius, grammaticorum cum novorum turo
eterum princeps, quippe rationibus tam simplicibu grammaticos
nexus xplicavit ut observationum et r gularum infinitatem umma
cum utilitate reciderit, loquendique u um et collocationem par-

OPUSCULA

tium (quam Graeci cruv-rocw appellant) ad tam vera et certa initia


revocaverit, ut grammaticam tractans summum se philosophum
praestiterit, et cum varietate lectionis concesserit nernini, scientia
vicerit cunctos. Utinam compendiariam viam quam ille patefecit adolescentibus, praeceptorum avaritia non intercluderet!
Verum eloquentiae latinae, cujus primas meo judicio fert Italia,
Gallia vestra multiplici erudition abstrusaque vetustatis universae
notitia et infinita linguarum cognitione re pondet. t enim Lambinum mittam, Turnebum, Ramum, Petruro Fabrum, Petitum,
aliosque complures, quorum memoria me fugerit, in uniu Josephi caligeri magnum, uberrimum ac admirabile ingenium confl.uxit quicquid po t homin
natos mandatum est literis, quicquid est in obscuri si ma \ etustate reconditu m, quicqu id illustrius
in universarum gentium linguis confusum fuerit et dissipatum,
ut t enebrae nobis summi viri doctrinam recolentibus oboriantur.
Is adjungi sibi non indignabitur Casaubonum, Bochartum, Salmasium, quorum ingenia in t e,
gineri doctissime, suboriri
praesentio, et, quod magis mirer, aetat non confirmata, ita ut
si quod nunc parturis aliquando parias, minus sit Gallia doctrinam illorum et acumen desideratura.
J urisprudentiam autem Romae natam t cultam ac su binde nugarum mole depulsam, Nebrissensis, Budaeus, Alciatus sublevavit;
in lucem vero evocavit Connanus, Duarenus, Brissonius, Donellus,
Baro, Revardu , Vinnius, Grotius, Antonius Faber, et qui jus
omnium et industriam circumscripsit Cujacius, per quem simul
um veterum jurisconsultorum scientia, jureque Romanorum tum
publico tum privato, meus ipsa veteris reipublicae reddita mortalibus fuit et aeternita ti mandata.
Cum admodum homine antiquitatis studio tenerentur, dum
verba vestigarent, re ibi conclusas deprehenderunt. Nam evolvenda vocabulorum signifi.catione cientiae veluti sublato velo
sensim eminebant, ita ut his vestigiis ad caput sapientiae
perventum sit. Etenim ingenium hominum per varios eruditionis
tractus tand m ad portum doctrinarum, nempe ad vetustiorem et
saniorem philo ophiam lonO'o cur u fuit appulsum, ut po t tot
saecula demum eruperit se Bernardinus Telesius cosentinus, vir

DE CONVERSIONE DO TRINAR

l gantioribus literis ornati imu , qui primu a v terno r ipuit


et vulgar m physicam di iratis natam pro viribus fugavit, jecit,
obtri it. E cujus s hola doctis imi per Italiam homines emi i
sunt, inter quos telliola, ~ ranciscus Mutu , ampanella,
verinus , qui cum Franci co Patricio sen nsi, viro in confutandis erroribu acerrimo ac omni rudition cumulati simo, suas junxere
copia et infe ta signa prae tigiatoribus et fanaticis intulerunt.
Exstat enim Francisci Muti pro Patricio dcfensio . Ac ex his unus
T l ius d rerum universitate
eterum philosophorum more
di s ruit, ut um jure Verulamiu novorum h minum primum appellet. Caeteri magis ad ali num opus oppugnandum quam ad
suum instituendum valuerunt.
um inter hos ac rrime contenditur ec
mirus tibi philosophorum consensu atque concentus xoritur. Prodiit nim Nola
Jordanus Brunus, Florentia Galilaeus,
ritannia
rulamiu ,
e
ania
operni us, e Gallia Gass ndus ac denique Cartesius,
cuj us qui doctrina ducuntur non tam homini quam natura vocem arbitrantur.
erum sentio te spectant m quorsum sim evasuru ac mirantem
cur huc sermo tam longe repetitus excurrerit, nempe ut intelligas
qualis meus dolor sit, cum non me fallat quas olim partes egerimus in fabula, et tamen Italorum res huc videam adductas ut
quorum scripta jamdudum exempla erant exteris nationibus,
nunc, si pauca quaedam excipias, jocus eadem sint et ludibria.
Quae tamen vitia, nisi v lis iniquus esse judex, quod de te suspicari vix licet, non ingeniis sed consuetudini potius assignaveris.
Nup r enim malis avibus inter nos tam prava judicandi ratio penetravit, ut si quis natura feratur ad eloquentiam sinceramque
doctrinam, pessimorum librorum usu ac pravo multitudinis judicio ab opere recte instituto detorqueatur. Non enim scriptoribus
sed monstris animi studiosorum obsidentur, ac non virtutibus
orationis sed infucatis vitiis rapiuntur, et si vitiosi libri desint,
a novorum audacia conscribuntur, stylo tam tumido, tam insulso,
tam agresti, tam putido, ut cum ab eorum lectione quis abierit,
ad circum potius quam ad forum sit idoneus. Per fortunas qui
ferre possit Plautum, Terentium, Ciceronem ipsum ab Appulejo,

OPUSCULA

Sidonio, Ausonio, Marciano; Horatium a J uvenali et Persio;


Virgilium, Catullum, Propertium, Tibullum; Ovidium a Lucano,
Statio, Claudiano, Martiali, Silio; Sallustium, Nepotem, Caesarem,
Livium a Floro, Suetonio et homine suorum temporum barbarie
dignissimo Marcellino, superatos? Et tamen aequo animo pateremur si his limitibus furor iste contineretur. Sunt enim hi scriptores
si non pure ac romane, docte tamen et erudite, immo nisi modum
excessissent, magnifce, splendide ac artificiose loquuti.
Sed quo stomachemur magis, partus suos putidissimos, abortus
tudiorum et ingenii sui foetus immundissimos, in veterum ac optimorum locum, attici scilicet, scriptores nostri subjiciunt; ita ut quivis sanus graviter exarserit, cum viderit leporem a scurrilitate, magniloquentiam a tumore, munditiam a sordibus et nativum romani
oris sonum ab importuna peregrinitate fugatum. Cumque hoc
aestu jactemur, utinam mature liceret emergere, ac si non ad
portum doctrinarum, q uarum etiam adspectum no bis deliria novorum scriptorum eripuerunt, ad otium saltem atque ad umbram
aliquando secedere. Implicant annos nostros vulgares grammatici
nodis suis, adeo tenaciter, simul ac infeliciter ut cum totam pubertatem sub his tortoribus traduxerimus, scribentibus deinde
nobis nihil tam familiare sit quam soloecismus. E quibus laqueis
cum evolaverimus, credasne nos in naturalem libertatem receptum
iri? Immo tum in majores plagas incidimus, quum per tenebricosam illam gotthici moris sapientiam, procellam mentium, scopulum veritatis ac errorum turbinem circumagimur. Nam dum
viam ad sapientiae culmen affectamus, perpetua tum rerum tum
verborum caligine mergimur. Quibus in studiis qui j uventutem
exercuerint, in certamen literarum prodeuntes (quod satis fidenter
faciunt, ne dicam arroganter) nusquam haerent, nullam difficultatem refugiunt, nil non attentant, nullum non continuo nodum
explicant, atque ita feliciter ut si de natura lucis et umbrae interrogentur, ipsi (vide quaeso quam sint sua ves!) cura sese statim
expediant, et abunde sibi satisfaciunt et aliis satisfecisse videri
volunt, si << lucem luciferam, umbram umbriferam qualitatem >>
esse responderint. Papae!
Thalem talento non emam Milesium "

DE CONVERSIONE DOCTRINARUM

151

Et tam n (pro deum atque hominum .fid m l) ex hac palaestra


o nfestim .in comitium ad volant, sumptaque toga candida, praem.ium adeptae sapientiae, petunt honores et impetrant, atque ita
imp trant ut nobis humi jacentibus vix detur ad eorum culmen
pos e su cipere. ic demum Italia, bonarum quondam art.ium praeidium, arx doctrinarum, fans elegantiae, nunc ampullis, ineptiis
et d liriis obruitur. Cumque hac pe sima judicandi ratione plurium honos et fama contineatur, si quae vox unquam justi doloris
erumpat, eorum auctoritate statim opprimitur, ita ut certorum
h ominum dignitas univer orum civium ignorantia con.firmetur.
rgo cum omn s honorum adi tus vitiosa doctrlna jam obstruxerit,
bo nae art s , quibus merces ab indoctis et improbis intercipitur,
alim nto subducto, apud nos languescunt et pereunt.
Nam principes, quorum sola benignitas artes alit, plerumque
gravioribus curis occupantur, aut, si quando doctorum virorum
studio t enentur, eruer coguntur eorum notitiam a suis, qui saepe
n on doctiorem hornin m producunt sed commodiorem, ita ut
vilior aliquando merx publico sumtu comparata bonis principibus
inducatur. Et curo optimi quique aliena diligentia concludantur,
ideo saepe ontingit ut sub o timo principe, optimis magistratibu , inque innocentissima regia, eruditi quum petunt non modo
non adrnittantur, sed ne respiciantur quidem. Unde sub studioso
doctorum hominum principe doctis tamen viris aliquando est
iniquissime comparatum. Etenim turo quisque qua indoctior eo
audacior perrumpit et ad honores doctis viris principis voluntate
paratos per doctrinae simulationem obrepit, docti vero, quos modestia ferme cornitatur, ab audacissimis vieti repulsam ferunt ac
immotis oculis intueri coguntur honores ab impudentissimi et
paratissimis sibi praereptos et op ro arum apum labores ab ignavissimis fucis absumtos . Eoque docti viri majorem injuriam sub
bonis quam sub malis principibus accipiunt, quod spe destituto
nihil tollitur, ad spem autem erecto, tanquam conscio juris sui,
si d enegatur , eripitur. Nam sub tyrannide cum jura sileant et
rerum potiatur communis hostis bonorum, eruditi dignitatis gradus a se putant alienos; unde va an t illi quidem hon or , ed n on
carent. Legibus autem imperantibus, docti viri et ad rempubti-

OPUSCULA

cam gerendam idonei, si sibi honores manu assererent, jus suum


experirentur ; a qui bus si per opes et gratiam arceantur, eadem
afficiuntur injuria, qua si vi et armis a justa possessione dejicerentur, cum humano divinoque jure magistratus et h on ores non opibus et gratiae, sed virtutibus et literis decernantur. At, quod omnem spem literis adimit, temporibus corruptissimis, in quae nos
incidimus, virtus et doctrina non tam merita su n t , q uam odium
et molestia, cum potentiores et opulentiores, qui pl rumque voluptatibus indulgent, ne tacite sua sibi desidia exprobetur, doctrinae lucem et sapientiae faci em r formident . Quod si privata
unquam auctoritate barbariem insecteris, vitiaque doctrinarum
invictis rationibus castiges, irritabis, ut ajunt, crabrones ac scurras et poetastros obstrepentes, inscitiarnque suam rabie munientes ac animi tumorem latratibus exonerantes, in te statim incitabis, quorum morsus, ut cimicum, si ad animum non perveniant,
cutem tarnen exasperant. Quamvis enirn surnma laus doctorum
horninum sit ab improbis et sacrilegis vituperari et quivis ama erit
Phormiones et Thrasones habere censores, tamen ut impudentissimas calumnias conternseris, nauseam certe rusticae scurrilitatis
vitare vix possis; tum praesertim cum videas ad horum inficetam
et impuram dictionem tantam hominum turbam, seu potius arm entorum greges, adhinnire. Miremur nos esse risum extraneis
et jocum, cum sciamus quibus plausibus in urbe sublata sint (honorem praefabor) portentosa scurrarum et parasitorum flagitia,
immanibus soloecismis et barbarismis, tanquam coeno et luto
diffiuentia? Quorum obscoenam dicacitatem et pueriles ineptias,
optimi, si dis placet, doctrinarum in urbe censor s, vel ipsis malorum carminum seu venenorum auctoribus inquinatiores, Juvenali et Persia (nam Horatium et Ciceronis aevum nihil morantur),
non sine sanorum hominum stornacho praetulerunt, ac imaginem
r omanensis eloquii studiosis et peregrinis omnibus esse voluerunt.
Scitos arbitrasi En ad quorum judicium gens togata recurrat!
En a quibus aliena laus et dignitas p ndeat l En qui pretium mercium nostrarum confciantl En Roma aediles tuosl En Varrones
nostros et Nigidios, quibus non alia conditione proberis, quam si
vitam impuram cum impura dictione conjunxeris. Non verear ne

DE CON ERSIONE DOCTRI. "ARUM

153

quicquam me fingere su piceris, cum hujus improbitatis atque


tuporis spectator ipsemet fueris , ac pro tua doctrina et in egritat repr h nsor, immo vero etiam exagitator et hostis acerrimus.
Tu tamen de nostris ingeniis ex horum stultitia quaeso ne judices.
Nam ut soli ubertatem admireris in incultis agri ac prope desertis, ubi doctrinarum radices negliguntur (atque utinam non evellantur l) ingenia sponte sua pullulant et si pravam con uetudinem
effugian t au t matur animadvertant per
mirabiliter enituntur
et effiorescunt, ut quod alicubi publica ducatione atque cura
commo etur et excitatur, apud nos domi nascatur et in magna
rerum ac temporum difficultate privato cultu praestetur. Quamvis
enim rerum fastigia vitiosa ratio teneat; recta se tamen privatim
in inua it, ac si non eminet saltem repit. Nam praeter eos quorum virtut s et literae vel civilibus sacrisve muneribus, vel editis
jam libris unt insignes, quorum alii in philosophia vel geometria
vel medicina, alii in eloquentia prae ertim in laudationibus
l
trusca poesi, alii in jure civili vel pontificio sacrave theologia
summa cum laude versantur.
Adsunt et plur , praesertim Neapoli, ubi omnium est doctrinarum bonarumqu artium celebritas, quorum fa a nondum man avit, qui vel modestia vel vitae instituto vel occupatione for ensi vel rerum humanarum contemtu vel denique duriore fortuna, qua sane hic multi conflictamur, frequentiam hominum caventes in sinu gaudent, necdum sese lu ci crediderunt, ita ut ad
exteros laeviora saepe perveniant, cum graviora vix effiuant: non
enim aliis, sed n obis tantummodo intus canimus. Quietem enim
obscuram quam tumultuosam gloriam malumus. Nam, quod
sapienter et egregie Cartesius expendit, literarum gloriam saepe
totius vitae perturbatio consequitur. Vale.
Romae

VI

kal. martias

MDCXCIV.

E CONTEMT

D FRANCISCUM PIG

ATELL

M RTIS

1 ARCHIEPISCOPUM TARE

TINUM

ravi cura qua premebari liberatus es nuper superioribus literi , quibus tibi significavi valetudinem Francisci Carafae fratri tui jam esse communibu voti t bonorum omnium studio
atque laetitia reparatam. Quae cum literae tibi jucundae fuerint,
runt hae profecto jucundiores, ex quibu non modo allevati jam
orporis nuncium accipies, verum etiam cognosc s invictam illius
in morbo tolerando t contemnenda morte constantiam. Quibu
nunciis eo te arbitrar oblectatum iri magis, quod cum summum
bonum in pietate ponas atque honestate propinquos et necessarios virtutis quam sanguinis affinitate malis habere conjunctos.
Nec enim quicquam est apud te prius, quam vetustatem et nobilitatem generis incremento novae gloriae ac illustrium imitatione
facinorum amplif.care, cum non tam opes et potentiam domus
vestra , quam continuos proavorum honores proprio splendore
ac laude tuearis.
ummarum autem virtutum, quas per manus traditas a majoribus accepistis, non exigua pars in fratre tuo consedit, atque in
ejus animo, velut arbos in feracius translata salurn, nimium quantum effloruit ac pullulavit. Hanc ille virtutem cum tota vita, qua
consilii, qua rerum gestarum praestantia prae se tulerit, tum in
martis periculo cumulate reddidit, ita ut videretur omnem sapientiam totius vitae cursu fusaro ac explicatam, ad extremum
illud tempus contraxisse atque ad ultimum contulisse discrim n.
um enim dejectum esset morbo corpus, ipse tamen animo nun-

OPUSCULA

quam concidit, sed erectus usque ac sibi praesens, ubi rnunera


pietatis intermitteret, ad veterum praecepta sapienturn revolv batur. Ac prae ca t ris curis unurn aj bat b ne vivendi ac ben
moriendi studium sibi fuisse propositum . Quamobrem eum casum
in beneficii loco ponebat, propterea quod affiictis jam sensibus,
non modo interclusus esset aditus vitiis, verum etiarn radix eorum
elanguesceret; quodque fuerat ei maxime in optatis, ut culpa
periculum longius arceret, id sibi dicebat a morbo praestari .
Adspectu namque martis opinionem rerurn humanarum ss
depulsam, ac animum a mortalibus curis ad irnmortalium bonorum
contemplationem abducturn. Quae illi adeo haeserant ut neque
familiarium officiis, neque carissimorum hberum adspectu ad res
humanas revocaretur, ed siccis oculis intuebatur moestissimorum
adolescentium lacrymas, in quibus tantisper mente defixus eos
admonebat ut si nullum virtutis exemplum patris vita suppeditasset, mortem saltem sibi ducerent irnitandam. Nec enim exiguum a patre vitae praesidium habituros, si artem ab eo disc rent
bene moriendi, ex qua recte vivendi ratio deduceretur. Ac si saperent, hoc exemplum pluris facerent, quam opulentam haereditatem. Quibus ille verbis uberiores ab adstantibus lacryrnas exprimebat. Eoque nos torquebamur magis quod tum potissimum intelligebamus quantum nobis mors virtutis fructum interciperet.
Adeo enim sapientiae nervos in praesenti contendit, ut omnis
illius maturitas ad hujus periculi tempus erupisse videretur.
Quamvis enim antea prudentia et firmitate praestitisset innumeris,
hoc tamen tempore naturam vicit ac ipsam prope superavit humanitatem.
Quam animi praestantiam non modo luctus et dolor necessariorum, sed fl.etus ac gemitus Urbis cons quebatur universae,
quae cum periculum illius communi squallore nobilitasset, confirmatam deinde valetudinern est ingenti plausu prosequu ta, virtutemque hominis non modo privatis officiis sed publica etiam
honoreficentia celebravit, excitatis ad illius laudem eruditissimorum virorum carminibus, quibus optimi viri periculum deplorabatur. Nec unquam Roma optimos cives tot laudibus ornavit,
quot nunc peregrinum principem, si modo peregrinus dicendus

DE CONTEMT

M RTIS

157

t qui post antiqua in tituta convul a sp ciem reddit rornanae


virtu is.
Nec enim exuti rornanis moribus civitas retin tur, et civis
romanus est non quem
pt m colles ediderunt ac educarunt,
veteribu Romanorum instituti expressus est atque
sed qui
formatus, quique in antiquitatis memoria diu versatus, e veterum
cognitione atque irnitation factorurn uscepit ac refert mentem
animumque romanurn . Quo ane qui careat, quamvis in Capitolio
natus, exsul fuerit iH non civis. Contra quisquis constan est in
r tinenda libertate, qui quis in acramentorum fide religio us,
in adeundi p ericulis impiger, fortis in patrii legibu institutisque
tuendis, qui quis ad voluptates ternperantiam, ad inj urias magnanimitatem, ad sumtu magnificentiam, ad secunda adversa que
r s anim i aequabilitat m adhibu rit, i extincta jam Roma illa
veteri, quamvis e media Scythia fuerit exortu , a romanis virtutibu romana civita t donatur; praesertirn i romanos mores non
facti solum sed incorrupto u u latini ermonis expresserit. omanum enim nomen et Urbi dignitas in eo conservatur in quo
lingua, morum index et r mani mor s int rrnortui reviviscunt.
Porro curo nihil tam romanum it quam obire pro aliorum
alut pericula, prae tare fidem, contemnere mortem, antecellere
animi magnitudin rebu humani , jure hunc honor m Urbs habuit
fratri tuo, quem , si respublica resurgeret, quovis pretio sibi civem
doptaret. Ego vero plurimis quidem illi, at hoc p otissimum beneficio sum ob trictus, propter a quod sapi ntiae vires, quas priu ex
praeceptis tantum philo ophorum t memoria rerum gestarum
comprehensas habebam, nunc illiu periculo reapse sum expertus.
ree enim antehac tantum in virtute p onebam, quantum in ea
ponendum esse me illius con tantia docuit. Ac nunc plane intelligo
sapiens stulto quid inter it. tultu enim dum ejus vitam aut pes
u que protracta u p ndit, aut prae n
celerum conscientia
conficit aut retexit poe nitentia sui ipsiu , vel ita vivit ut singuli
momenti xtinguatur, vel i unquam xoritur, mi eriae tantummodo reparatur: fons enim vitae ratio est, quae alitu r cognitione
veritatis atque exercitatione virtutum, quarum alteram eripiunt
errorum tenebrae, alteram sorde vitiorum. Eoque majori mortis

OPUSCULA

formidin stulti corripiuntur, quod vivere d inunt antequam ad


vitae limen adierint. Viventes enim toties vitam abrumpunt, quoties a luce cognitionis et portu tranquillitatis cupiditatum aestu
tanquam adversa tempestate revocantur.
Jure igitur mortem utpote vitae vix dum exorsae terminum
et aeternorum suppliciorum initium pertimescunt. Quorum enim
nulla pars corporis vacat a voluptate, quorumque omne tempus
vitiis transmittitur, iis mors est, mehercle, gravissima, quoniam
omn id cujus caussa vitam instituerant amittunt, et qui sup rest
animus angoribus reservatur. Qui possint igitur non esse miserrimi ,
cum videant potiorem sui partem, quae corpore continebatur,
effluere, integra modo minima sorte sui mente, qua raro sunt usi,
quaeque ita ivit ut nihil habeat vivendi necessitatem mi eriu ?
apientes vero maximam partem funeri supersunt, quia notionum
copia et vari tat cientiarum producentes intelligentiam t ampli:ficant m nt m, quae tota in intelligendo cognoscendoque
rsatur, eam sui portionem propagarunt, in qua mors et fortuna nihil
prorsus habent juris ; corporis vero bona negligentes et 1m eorum
extenuantes, tantum praedae morti ac fortuna subtraxerunt,
quantum externarum rerum t corruptarum voluptatum ibi
denegarunt. Iis enim quae sunt in mortis potestate tantum ab st
ut sapi ns ten atur, ut quicquid per haec ad animum perven rit,
sibi putent excutiendum.
ensus enim perversas et mutilas offerentes formas rerum npiunt adspectum veritatis, quae nunquam merserit, nisi sevoca verimus ab iis mentem t nosmetipsos colleg rimus. Affection s
vero implicantes animum rebus externis hominem fortunae p rmittunt, a qua vel p rpetuae fluunt molestiae, vel coniusae molestiis voluptates. Quod nim habet fortuna bonum, ejus est incerta possessio et totum periculi metu corrumpitur, quoniam dum
praesentibus fruimur, cogitatione futuri miseriam anticipamus.
Nec unquam a perturbationibus liberamur, nisi quum distrahentes
mentem a sensibus et animum a rebus ex t ernis abducentes, upra
mortalem conditionem attollimur et naturae di ol ution m imitamur, ita ut nullum tempus sit in vita beatius, quam quod moriendo traducitur.

DE CONTEMTU MORTIS

159

Quamobrem i a apienti p rp tua exercitatio mortis est et


mors aeternae institutio vitae ac aditus ad immortalitatem. Quid
enim habet rerum humanarum conditio quo sapientem irretiat,
sensusne quibus veritas labefactatur? An voluptates, quas v l
molestiae v l fastidia consequuntur? An amicos, quo el di,cllit
a nobis livor, el eadem di trahit utilitati ratio guae conjunxit ?
An pot ntiorum gratiam, guae diuturnis collecta laboribu et
obsequiis, el oblivione del tur, el suspicione tollitur sa pe levis ima, el taedio retribuendi sen sim exulceratur? An honore ,
quos anxi tas t solicitudo circumsistit? n opes, quas p ericula
comitantur ? An par n t s, quorum aliqui non alio consilio suscipiunt lib ros , guam ut habea nt quibu imperent? An ip os deniqu e lib ro , quibu aliquando magis haeret odium imp rii paterni , gu am m moria b nefactorum ? Quid igi ur mors ripuerit,
ni i
l xt ma bona, guae sapi n ibi nunquam attribuit, vel
aegritudines, guae aliquando tiam animi apientum contagion
corporis adhaer scunt, qua gu
oluto orpori n xu diluuntur ?
Intelligentia ero et m ns, quibu onstat sapiens, nunqu am
perimitur, s d ubi ese corpor
lut nubibus xplicav rit, tanquam
a diuturno exsilio red ucitur ad divinitatem. Quicquid igitur humanitatis mors d epascitur in sapi nte minimum est, ac ab o jamdiu
repudiatum ; guae ero un t in a re suo nunquam tam b ne ibi
vindicat, guam quum xt rnanm1 vestigia r rum obliterantur.
Tunc enim quamvis solutis languore s nsibus, ratio tamen excubat et, dum mors bellicum canit, triumphat animus exsultatque
victoria. Quam sane triumphi sp ci m praebuit frater tuus, qui
rnortis adsp ctum ita ferebat ut non di ce surus e vita, sed aggerem int r humanitatem et divinitatem interjec um videretur
e
transrnissurus. Quam ego virtutern minim silentio mihi praetereundam xistimavi, quandoquidem, gua est ille humanitate, lau dibus atgue adhortationibus suis initia tudiorum meorum aluit
atque provexit, ita ut eorum fructurn suo jure sibi vindicet.
Iccirco quod habent eruditi summum pretium id ei persolvendum putavi, ac singularem ejus constantiam tradendam Iiteri ,
quod quidem officium irnperitorum opinione minimum est, saniorum v ro judicio rnaximum . iquidem nihil illustrius, nihil honori-

!60

OPUSCULA

ficentius, nihil mirabilius tribuere homo hornini potest, quam id


quod secundurn Deum sola praestat eloquentia : nempe operurn
et nominis aeternitatem. Fama namque virtutis et memoria benefactorum, quae summa laborum sunt et sapientiae praemia, diuturnitate interciderent, nisi exciperentur doctorum horninum literis
et rnunirentur eloquentia, praesertirn latina, qua praeclarorum
horninum vita curo omnium populorum ac temporum memoria
contexitur. Tibi vero, vir claris ime ac omnibus virtutibus ornatissime, summopere gaudendum censeo quod fratrem recuperaveris, generi vestro parem, fortuna et ipsa morte majorem ac, ut
uno verbo laudes complectar universas, quarn simillirnum tui.
Vale.
Pridie kal. a ugusti

MDCXCIV .

DE LU TU MINUENDO

AD

TRO)A1 UM MIROBALLUM

Cum primum mihi nunciata est mors filii tui, optimae spei
adole centi , tam gra iter um perculsus quam qui nihil haberet
jus vita jucundius, tum propter ipsius ingenium et doctrinam,
morumque probitatem, tum ob utriusque vestrum in me studium,
tum propter decus et utilitatem, quam vivens ille patriae atque
amicis doctisque omnibus erat allaturu . Accessit ad hanc tristitiam cogitatio doloris tui, cujus ille virtutes ita referebat ut, dum
viveret, tu quidem imagine tui gauderes. Cives autem omnes atque
amici sperarent paternam sapientiam ac probitatem a filio etiam
curo f nore redditum iri; quippe cum omne quod a natura praeclarum optimumque susceperat, literarum studiis et, quod summum est, tuis potissimum praeceptis atque exemplis excoleret.
Cum igitur communis, prope dicam, calamitatis ipse non exiguam partem exhau erim, nihil habui quo levarem aegritudinem,
quam hanc tecum jacturam per literas conqueri atque hoc edere doloris et obsequii testimonium. Huic enim ingenti meae tristitiae
piane satisfactum putabo, si tu me ad officium lacrymarum admiseris. Nec enim ausim ope literarum a jucundissimi filii morte lugenda patrem amantissimum avocare, inque medio cursu dolorem
exundantem cohibere, aut viro in omni doctrinae genere versato
ratione et praecepta subjicere, quibus docti et sapientes aut demulceri suaviter aut extingui prorsus posse doloris acerbitatem arbitrantur. Quorum si prius coner, ineptus; si alterum, impudens
haberi possem. Nec enim illud modo, vir amplissime, perspectum
Il

162

OPUSCULA

habes, quod commune est et p ervagatum; nihil cilicet in rebu


humanis optirnum idem esse ac diuturnum, sed quum anhelitum
ex subito dolore recipi s et ab improvi a re aliquanto respiraveri ,
illud ut curn maxime cogitabis, ita nimirum esse rebus singulis
ac earum universitati comparatum, ut cum nihil exoriri spante
sua possit, ita n c in ullo situm sit naturam ac statum tueri suurn ,
nisi quoad divino nutu constitutum fu erit et definitum.
Nec te fugit ita cum rerum universitate singula consentire, cumque jucundis tristia commisceri, eoque nexu cuncta comprehendi,
ut qui aliquod bonum assequitur, idem ansam simul arripiat continentis mali. Cui namque potestas rerum jucundarum potiundi facta
fuerit, eidem credas jam inde ab initio edictam fuisse a divina
providentia legem inhaerentis mole tiae subeundae. Quare qui
rebus tristibus torqu etur, idem debuerat et a jucundis, quibus
tristia continentur, abstinere; si ve potius vi vendi leg s, insitasque
vitae conditiones, simul cum ipsa vita recusare. Quod cum hominis desipientis sit et erga Deum injuriosi, ita sapientis est ac pii
subortum malum leniter ac patient r ferre, quandoquidem ab
oblato susceptoque bono divelli non poterat sine divinarum legum
injuria et totius quodammodo naturae pernicie. Quapropter si
filium suscepisti ac idem immatura nobis aetate et in ipso adolescentiae flore fuit interceptus, jam hoc eventu compertum tibi
sit, cum eum tolleres non proprietatem illius, sed usuram ad vicesimum annum tibi fuisse condonatam: potestas enim eorum
quae divina providentia obvenerunt, nulli mortalium permittitur.
i hac igitur eum opinione sustulisses, tanquam ad vicesimum
annum redditurus, quamvis hunc ademtum vitae fructum etiam
atque etiam doleres, esset tamen dolor ille remissior ; tum quia te
jarnpridem ad hanc aegritudinem comparasses, tum quia non videretur alieno tempore, sed anno suo atque ad legitimam diem a
te r epetitus. Quod igitur caligine rerum futurarum erat involutum , id eventus non peperit, sed natum aperuit et explicavit;
ideoque Deo potius acceptum ferendum est, quod hujus borri
usum ad hoc tempus tibi remiserit, quam indignandum quod
filius a tuis complex.ibus immature fuerit avulsus. Nihil enim a
Deo praeter legem, nihil praeter tempus, nihil denique praepostere

DE L

CTU MINUENDO

aut immature contiugit. Humana tantum ignorantia, quae rerum


v ntu aliorsum tra.hit quam quo Deus intenderat, propriis aifectionibus cuncta lab facta t , ut v l intemp stiva nobis appareant,
el immatura. um quis nim spatium a Deo d finitum natura
duce compleverit, nec immaturus esse nec tardus pot st. Siquidem
nec equu m tarditatis, nec aquilam nimiae celeritatis accuse ,
quod haec quam ille celeriu lineam transilierit. Quamvis aut m
ille tuo t omnium nostrum patria que desid rio exiguum vitae
curriculum conf cerit, tamen si scientias sp ctes et doctrinas,
quas tam brevi p rcurrit, satis diu fortasse prae ca teris vixisse
judicabis: siquid m non aliud est vita quam cognitio, quoque celerius et latius quis in rerum cognitionem animo se conjecerit,
eo majus vitae spatium occupabit. Nam quot in mente notiones
excitantur, tot vitae gradus identidem adjiciuntur, et tum ad
superiores tum etiam ad futuras aetates vitam propagat, quisquis
acri vigens intelligentia, rerum gestarurn rnemoriam cum futurarum ratione, animo provisa m editando conjungit, ac aevum omne
quodamrnodo sibi sub aspectum ponit. tultos sane, si nestoreos
annos vivendo vicerint, extinctos usqu e judicaverim. Naufragium
enim eorum est non vita, quorum animi rerum ignoratione mentisque perturbationibus exagitantur, ita ut praestet punctum
temporis vivere sapienter, quam diu stulte. Annos igitur mors
filio tuo contraxit non vitam, quam ille dum inter mortales versaretur, exacuenda intelligentia ultra humanam produxit aetatem,
et, abiens, pietatis suae meritis in immortalium bonorum possessione a Deo confirmandam impetravit. Vale, vir clarissime, quodque aliis praestat dies, id tu a sapientia tua in leniendo dolore
consequaris.
R omae

XIV

kal. februarias

MDCXCIV.

PRO LEGIB S ARCAD M ORATIO

Vererer profecto, Arcad s, ne vestram omnium offensionem


incurrerem si legum suad ndarum caussa me apud vos orationem
hanc habere profiterer. Quid enim bis legibus complexi sumus,
quod vos non antea imbiberitis animo et arripueritis usu ac morum candore atque sirnplicitate praestiteritis? ane leges nos
laturi non sumus imperitae ac incertae multitudini, cujus ad mor s
em ndandos oportuerit rogation
nostras imbuere acerbitate
atque tristitia, quam orrupti itiis bomines perhorr scerent.
Nec vos l gem aliquam jussuri tis, in qua privati commodi ac
alienae dominationis ulla suspicio lateat.
Vexet b a c animi solicitudo eos qui media in urbe aut imperiosae
ambitionic; aura tolluntur, aut bomine avaritia flagrantes mutuisque odiis dissidentes legum severitate compescere conantur.
Quod cum impetratu difficillimum sit, blanditiis verborum et
orationis calliditat ac artificio dicendi reluctantes animos ad
leges leniter fiectunt. Nos vero, Arcades, a conditione illorum longe,
m hercule, absumus: quippe qui sex ab hinc annis, antequam coneniremus in agro et pa oritium vitae genus amplecteremur,
excessuri urbe, sup rbos et factiosos mor s, avarumque ingenium
simul cum urbanis pompis xuimus; neque bue aliud adduximus
praeter cultum literarum et innocuum laudis amorem, cui alia
conjunximus animi bona, quae mersa jam civilis vitae fiuctibu ,
pieno atque optimo jure bisce in agri recuperavimus. nde postquam ad simplicitatem naturae, a qua pene desciveramus tanquam ab exsilio redivimus, cupiditates, quae fac s animorum sunt,
tandem sub iderunt, indeque in unum undemque sensum coa-

166

OPUSCULA

luimus, ut cum plures imus, una tamen mente universi ducamur et innocentiam atque simplicitatem singuli meditemur. Hinc
in animis cunctorum concordia viget et studium aequalitatis,
quod in singulorum pectoribus diu inclusum hisce prodendis legibus aperitur. Siquidem jus omnes nostrum et voluntates in
commune contulimus, ac universi coetus arbitrio rei nostrae communis administrationem et regimen permisimus, ut in publico
jus u vim qui que propriam juri que sui portionem recognoscat.
Et quoniam voluntas communi p r singulos explicari minime
potest, neque singulis negotiis omni tempore interesse universi
queunt, ideo iis expediendis Custodem singulis Olympiadibus
creamus, eique deliberandi consultandique caussa duodecim collegas adjungimus, quorum consilium quia ex Custode atque collegis
constituitur, Collegium appellamus, ut per Custodem et duod cim viros a Cu tode legitime coactos res communis administretur.
Verum ne ingulorum auctoritas et jura cunctorum diu in certis
horninibus haereant, inita ratio st qua facultas paucis tributa
redeat acl singulos, gestaque ac decreta Collegii ad univer i coe us
judicium revocentur. Ideo quae a Custode atque duoclecim viris
acta fuerint, non aliter rata perpetuaque habentur quam postquam jussa scitaque sunt ab universo coetu, qui relationum audiendarum caussa bis saltem hyeme convocatur. Ita quod quisque
tribuit alteri juris sui certo tempore repetit, ac paucorum administratio ad judicium revolvitur universorum, ut nihil arcadico nomine prodeat quod non jus et voluntatem omnium praeseferat.
Ac ne oppressa jam ambitio in animi nostris aliquando re irescat, omnia sunt e coetu nostro gradus ac dignitatis sublata discrimina, proinde ac decet homines qui deposita civili persona
pastoritiam induerunt. Et quoniam eos qui vitam innocenter
instituunt ipsa tuetur per se probitas et satis muniti sunt ad ersus
injuriam quibus res angusta suffi.cit et proprio labore parabilis,
n que adpetunt aliena, ideo hi ce legibus interdictum nobis est
potentiorum patrocinio, quod in imperium saepe conv rtitur.
t autem animorum concordia perpetuo maneat, omnis a coetu
nostro erborum contentio et dictorum asperitas procul arcetur,

PRO LEGIBUS ARC DUl\1 OR TIO

ac n jurgia x angustia finium oriantur, numerus pastorum ad


praediorum rationem et numerum describitur, ut sua singuli
pastoribu praedia suppetant. Illud vero prae ca teris in vestri
institutis laudandum, rcade , quod post has leges latas omni
praecluditur aditus novis, ne legum tandem infinitas absurdam
illam juri ambiguitatem inducat, qua in urbibus miserrime confl.ictatur. rebrae au em l ges indicia sunt increbrescentium vitiorum, quibus opprimendi prudente no am novis legibus rationem pro tempore ac mori bus comminiscuntur. V estrum vero j us,
rcades, patens est et simplex, quale decet eos quorum facil
et aperti unt mor s, qui, abstersa urbanae ambitionis labe, sponte
sua feruntur ad naturae normam, cui redditi jam sumus, undeque
hausimus atque su c pimus quas vobis leges latine conscripsimus,
qua que vestris in animi diuturna innocentiae consuetudine
inhaeserunt. Nihil enim hic alienum, nihil extrinsecus arcessitum,
s d quicquid est totum in rorsum latebat, ac e, nobis ipsis petitum est, ejusque sensus e veteribus vestris commentariis fuit
vocatus. Atque hoc for an ex h odiernis comitiis adsequemur,
quod expositis publice nostris legibus, facies quodammodo ac
adspectus pat bit ips virtutis, occurretque oculi adumbrata
hisc in t abulis vitae tranquillitas, ut qui opibus et honoribu intum scunt, ensu ri posthac sint quanto praestet opulentiae co ntemtus ipsius, quamque ibi rectius con ulat qui literarum laudem, ujus caussa hoc vitae genus instituimus, imbecillis et caduci fortunae bonis anteponunt. Qui enim opibus et ambitione
certant, saepe merguntur fluctibus antequam longe portum adspexerint, ac si post diuturnam jactationem emerserint, aucti
dignitati u cupiditate simul auaentur et spe majori attolluntur
metuque insidiarum et aemulorum excruciantu r. Ita ut simul cum
imp trata dignitate perpetuam sibi solicitudinem comparent homines praepo teri, qui ut splendorem et commodum vitae consequantur, vitam ip am indigne projiciunt, quique non minori
pretio emunt honore quam jactura sui ipsius. At fuerit tand m
in adipi cendis honoribus magna illa quidem, sed majori certe
molestia, comparata voluptas, an non ea sensim, ut humana omnia,
el ipsa dignitatis con uetudine atque usu diluitur, vel prorsus

168

OPUSCULA

extinguitur, aequato, immo saepe praelato, qui dudum erat inferior? t pristinam laetitiam novi livoris morsus et exorta r ecens
indignatio repente conturbet. Quanto vos igitur, Arcades, sapientius, qui ne injuriis et insidiis pateretis, nullum vobis in urbibus a fortuna praemium exoptastis, sed ruri degentes ex innocentia morum et Musarum cultu ac ex aeternitate literarum p er
vosmetipsos capiundam voluptatem existimastis, eumqu e honorem ex vobis nomini vestro petiistis, quem nec addicere ulli,
nec abjudicare fortunae vel hominum possit auctoritas? Dignitatem enim a fortuna vel potentiorum voluntate d elapsam docti
et probi saepe communem habent cum imperitis et flagiti osis,
ingenio vero partam nonnisi cum Deo optimo maximo.
Hoc vestrum consilium, Arcades, quicumque his ex legibus
intellexerint, desinent tandem illi contemnere prae urbanis studiis
pastoritiam vitam, quique dudum ob divitias et magnificentia m se
beatos putabant, invidebunt posthac vobis animos urbana regum
opulentia longe majores. Haud etenim vestram p rstringit aciem
fastus et tumor quibus vita civilis infiatur, neque vos capit in
speciem adornata virtus, qua secretis animi malis caliga praetenditur: tenent enim ista quoad ambitiosis r es feliciter ced unt ;
at cum illi tantisper offenderint et ambigua sorte leviter inclinaverint, replicatis splendidis illis miseriarum involucris, retrusae
diu aegritudines continuo patefunt, v luti morborum semina,
quae in integris adhuc et sanis corporibus haud dubie latent;
his autem incommoda valetudine leviter t entatis, commoventur
cuncta et obscura viscerum vitia r epente panduntur. Ad nos
vero, Arcades, si quod vitium p enetra rit statim eminebit, quoniam animus noster undique pellucet; urbano enim artificio et
fuco minime se obnubit. Non igitur vereor ne suffragium inituri
sententiam mutetis, aut in jubendis legibus paullulum h aereatis.
unt enim istae ab aequalitatis et innocentiae studio profectae,
ut vix in lucem editi eas ipsa ferente natura sciveritis. Gravitas
autem vestra spem mihi affirmat fore ut eis libenter ac ex animo
pareatis. Non enim alio spectant quam ad cultum literarum t
vitae probitatem . Quae nisi perpetuo int r vos versetur, eo d e-

PRO LEGIB S ARCADU 1 ORATIO

169

terior
eritis ca teris mortalibu , quod cum ad munienda vitia
urbani praesidiis careatis, ma.xime tamen ob literarum gloriam
ex invidia labor tis . Quamobrem hasce go leges : Quod bonum,
faustum, felixque sit, vobis et vestro cornmuni jubendas censeo >>.
His itaque recitatis atque rogati , ite in suffragium, Arcades,
Deo b ne juvante.

LEGE

RC

I
PENES COMMU

SU iMA POTE TAS ESTO . AD IDEM CUILIBET

PROVOC RE JUS ESTO.

II
USTOS

R E BUS

GERU

PIADIB S A COMM

DI

ET

PROC

RANDIS

SING

CREATOR MINUSQUE IDO E

LIS

OLYM-

REMOVETO R .

III

Cu
G

TODI

VICA RIUS

LIS ANNIS

ET

COLLEG E

C STOS CONSULTO

XII

ADSU TO.

(';!VE RSO COET

ORBEM ELIGITO SEX VETER M RETI 'ETO.


AD UMITO .

PRAETER

HA EC

ALIA

DMI

MU 'E RA

EOR

1 SIK-

' OVOS S E X

ISTROS SIBI DUOS

PUBLICA

SU TO.

PATRO U S ULL S ESTO.

IY
UFFRAGIA SECRETA SUNTO. EAQ

E IN

C STODE CREA . DO AUT

RE~IOVE

DO TRIFARIAM DIVIDU 'TOR J U STUSQUE

SUNT O

RTES

QUIQ
I

PARIA

CAETE RIS

PARTEM
FUA

IN

DIMIDIA I

REB S

EXUPERAT

BIF RIA 1
NUMERUS

UME RUS D

AE

DISPERTIUr TOR.
JUSTUS

ESTO .

T ITER NTOR . DEI NC EPS RES SORTI COl\IMITTITOR .

OPUSCULA

1]2

QUICQUID

PER

COLLEGI M

DE

REBUS

COMM

NIBUS

ACTUhl

GESTUMVE FUAT QUO PERPETUO RATUM SIET PER CUSTOD E M AD


COMMU E REFERTOR .

VI
OETUS

UNIVERSUS

RELATIONIBUS

G OSCUNDIS HYEME SALTEM BIS I

AUDIU

DIS

AEDIBUS. C

RMI

AUT ORATIONIBUS PRO UNCJANDIS PRAESE TIUM


RUM PER A
FERJIS

ACTISQUE

CO-

IBUS AUTE 1 I

QUIDEM PASTO-

NU 1 SEXJES ABSENTIUM SEMEL VERNIS ET AESTIVJS

IN NEMUS PARRHASI UM PER CUSTODEM SUB DIO

CONVO-

CATOR.

II
iALA
SCRIPTA

ARMINA ET FAMOSA OBSCOENA

PERSTITIOSA IMPIA VE

E PRONUNCIA TOR.

VIII
I

COETU ET REBUS ARCADICIS

IN CARMINIBUS AUTEM ET ORATIO

PASTORITIUS MOS

IBUS QUA

PERPET

O.

TUM RES FERT ADHI-

BETOR.

IX
ARCADICO NOMI. E TYPIS I~]

SS

BLICO

QUID EDITOR.

x
QUOT PRAEDIORUM ARCADICORUM
PASTORUMQ E

NOMINA SU

CUM ALIUS SUFFICITOR .

T.

TIT

LI

TOTID E M

PASTORE S

QUE l\lORTUI AUT EXPU

CTI LO-

LEGES

173

RCADUM

S NCTIO
SI QUIS ADVERSUS HA C LEGEM FACIT FAXIT FECERIT QUIQUE
FACIT FAXIT

FECERITVE

QUO HNUS

IS

SECUNDU f

HA C

LE-

GEM FACERET FECISSETVE FACTURUSVE SIET CONFESTIM EXARCAS


ESTO.

EJUSQUE

NOMEN CORA l

OLLEGIO PER C USTODEM INDU-

CITOR.
SI QUID IN HIS LEGIBUS OBSCURUM PERPLEXUMVE SIET SIVE
COMPREHENSUM

ON

SIET COMMUNI ARCA DUM

CONSULTIS

TIORIBUS I NTER PASTORES MORE MAJORUM INTERPRETA


PLENDIQUE
PE

JUS

ESTO.

QUODQUE

ES CUSTOD EM ADSERVATOR.

DECRETUM

PERI-

DI SUP-

JUDICATUMVE

SIET

LEGUM TABULAS NE R EDIGITOR .

NULLI NOVAS LEGES FERRE FAS ESTO.

REG LAME TO DEGLI TUDI


DI NOBILE E "\ ALORO A DO NA

ALL'ILLUSTRISSIMA SIG ORA MARCHESA


IsABELLA VECCHIARELLI SANTACROCE

La coltura dell'animo e della favella, illustrissima signora


marchesa Santacroce, come che a tutti gli uomini sia necessaria
per la conoscenza ed espression delle co e alla vita ed al commercio convenienti, a coloro per maggiormente richiesta che
di alto ingegno sono dotati ed in ublime grado collocati, conciosiach le facolt dell'ing gno, quando della scienza e della erudizione non si pascono, rrori concep cono tanto pi grandi, quanto
pi capaci sono le forze della mente ad apprendere e rit nere.
E la sublimi d l grado re
i vizio al pari d Ila propria potenza, la quale senza la scorta della cognizione come una fiera
priva di lume, che non olo r ca danno agli altri colla violenza, ma
lo reca magiormente anco a se stessa, correndo talvolta inavvedutament nel pr cipizio . Perloch non solo gli uomini ma le donne
ancora di alto affare debbono coltivar la parte ragionevole cogli tudi al sesso loro proporzionati, come quelle che avendo a custodire
u n gran tesoro, qual la pudicizia e l'onest, in mezzo al commercio civile, hanno bi ogno di magior lume, se non per regere altri,
p er regere almeno se stesse, nelle di cui operazioni si sostiene la
fama di un'illustre
gloriosa famiglia . E particolarmente ne'
tempi nostri, ne' quali dal costume permesso alle nobili donne
trattare e conver are cogli uomini : qual prattica e famigliarit,
se non alimentata da sublimi discor i, convien che si pasca di
ragionamenti o bassi o maledici o disdicevoli, sinch dura l'et
fre ca e fiorita ; poich, come questo fiore inarid ce, subito si
sciolgono e si dileguano le amicizie tra le donne e tra gli uomini,
12

17

REGOLAME TO DEGLI STUDI

contratte dalla forza dell'aspetto e non dal vigore della virt. Il


che non avviene quando alla bellezza mortale del corpo i aggiung
collo studio la bellezza immortale d ll'animo, che non mai inv cchiando, anzi viepi sempre cogli anni crescendo, non solo si
mantiene gli antichi ossequi, ma ne va acquistando sempre d '
nuovi. I quali motivi particolari per lo sesso donnesco, da se stes i
val voli ed efficaci, non lieve forza per trarranno dalla consid razione della mente umana, la qual altro non che cognizione
di conoscere. Onde chi pi cresce di cognizione, cr sce anche di
m nte e fassi pi presso a Dio, il quale una mente universale
ed infinita. Onde chi distrae le donne dagli studi, le allontana,
p r quanto pu, dalla rassomiglianza di io, alla quale l'umana
natura debbe essere dal desiderio portata, se non vuole se stes a
di onorare ed il suo creatore. Oltrech es endo alle donne commes a
l'educazione de' fanciulli nell'et pi t nera, nella quale pi altam n e i semi del male e del bene s'imprimono, convien, quanto
si pu, toglierle dall'ignoranza, e perch non distendano gli errori
e le tenebre nei loro fanciulli con avvezzarli nella morbidezza
nella stolidit, invece della virilit e prudenza.

I. Motivi di scrivere questo tra ttato.

Quindi ho io siccome ammirata sempre in voi la viv zza e pron tezza dell'ingegno e dolcezza e felicit della fav lla, cos sommam nte anca lodata la nobil voglia di coltivar qu ste doti immortali collo studio e colla lettura, ove dalla fanciullezza inclinat .
P r la qual sublimit di genio i dovete viepi felice riputar ,
che per la grazia e per la bellezza ed altri doni che la natura ha
sparsi nel vostro aspetto, non solo perch la dottrina, al di cui
acqui to tal genio vi conduce, non ' dall'et scemata o corrotta,
ma altres perch la vaghezza, la venust la legiadria raccolgono
magior igore e magior lume dai beni dell'animo, e la colta ed
erudita favella, che dai tudi si riporta, unita al maestoso e r al
portamento, condisce mirabilm nte la grazia e la gentilezza d l
ragionare.

REGOL~1ENTO

DEGLI ST

DI

17

la perch infinita copia d i libri, d all'incontro molto rara


la bont e p rf zzion loro, dei quali i migliori n lla moltitudine
i perdon di vi a e i confondono, ed altr i perch la lettura
di ordinata produce, invece di lume, tenebre nella mente, p rci
lodevol consiglio qu llo d l o tro gentili imo e leggiadris imo
sposo, il qual , come colui che di gran lunga gli anni colla maturit
del enno previen , v ggendo ed applaudendo in voi si nobil desid rio di apere, p r la quale, iccom per le altre, virt a lui somigliate, d idera che siat retta e regolata p r entro que to
pelago dell'erudizion da saggia e icura corta, colla quale posiate al desiato fine on c l rit f licit pervenir . Onde io p r
l'obligo eh ho di pr stare il mio oss quio ad amb du
giovare
negli studi a 'oi, che non d i ccitam nto alla lettura, n di per picacia all'int llig nza, ma di solo regolamento, nell'incertezza eli
qu t'erudito viaggio, avete bi ogno, ho voluto brevemente distendere in scritto le ragioni e l'ordine de' vostri studi, accioch
abbiate sempre avanti l'animo gnata d aperta la strada per la
quale dov te condurvi.

li. D la lingua italiana.

E cominciando dalla lingua italiana, io stimo (toltane la gr ca


e la latina, che sono le regine di tutte e pi allo scriv re che al
parlare ono de inat ). delle lingue olgari che per la favella necessariamen e si appr ndon , d bba ciascun colti ar quella della
propria nazione, perch, abbandonando la sua e cercando l'altrui,
vi n a lasciare quella in cui pu riuscire con lode, merc' della facilit naturale d'ognuno nella propria, p r pigliare un'altra, nella
quale, per quanto i affanni, sara sempre inferiore a chi c' nato .
Perloch rimarr egualmente da' uoi cittadini beffato
da' forastieri, gli orecchi de' quali riconoscon sempre dis onanza in chi
nella lor lingua favella. Oltrech con genio s ba so e servile sar
non solo odioso alla commun d Ila sua nazione, ma disprezzevole
anco a quei forastieri, la lingua de' quali troppo studiosamente
coltiva, purch ci non faccia p r solo fine d'intenderla e p r la

180

REGOLAMENTO DEGLI STUDI

necessit ed utilit del commercio, per cui cagione si comportano


e si perdonano volentieri gli errori.
Onde si debbono le lingue forastiere apprendere per lo bisogno
e la propria coltivare per l'uso continuo e per la gloria di ben
parlare e bene scrivere. Il qual sentimento, iccome generoso e
giusto, deesi pi altamente imprimere nei cuori italiani, si per lo
dominio che hanno lungo tempo avuto di tutto il mondo coll'armi,
e che presentemente ritengono colle leggi e colla religione, s per
aver noi, colla mutazione della latina, conseguito una lingua la
quale, siccome inferiore alla madre ed all'ava, cio alla latina
e alla greca, cosi di gran lunga superiore all'altre, nate dalla
corruttela della latina, tanto per l'abbondanza e variet de' vocaboli ed espressioni leggiadre e vive, quanto per la rotondit del
suono delle sue voci , composte perlopi e chiuse da vocali sonore
e soavi, e per la variazion degli accenti e delle quantit, oltre alla
facilit di trasportare i nomi ed i verbi ovunque si vuole, affine
di produrne col proporzionato accozzamento loro, a paragon della
greca e della latina, la rotondit del periodo e l'armonia .

III. Doti artificiose della lingua italiana.

A queste doti naturali della nostra lingua, progenita della


dominante, qual fu la latina, si aggiungono le doti artificiose prodotte dall'ingegno ed industria de' suoi primi e celebri scrittori,
cio Dante, Petrarca, Boccaccio, Ariosto, Bembo, Casa, Sannazaro ed altri, lungo tempo nella greca e latina lingua esercitati,
i quali, togliendo a scrivere nella volgare favella, hanno in casa
trasportati i pi bei fiori che nel materno seno della greca e della
latina raccolsero ; sorte che all'altre volgari lingue non fu conceduta, poich gli uomini pi eruditi dell'altre nazioni nel solo
latino scrivere si sono contenuti, e la volgare non hanno abbracciato se non coloro che o idioti affatto furono , o di legiadra erudizione e facondia cortigiana si adornarono.
Quindi che i poemi e l'istorie e le tragedie e le comedie migliori italiane e pi antiche, alle greche ed alle latine nella sen-

REGOLAM EN TO DEGLI

DI

t nza e n llo s il affatto somigliano, quando le op r in volgar


lingua d lle altre nazioni, tuttoch ing gnos , di gran lunga p er
dalla sembianza delle grech e e delle latin e i discostano, gloriandosi gli a utori loro di produrle dissimili p r riportare il vanto della
propria in nzione, quasi che possa crearsi nell'arti liberali co a
di buono che non tiri la sua origine dai Greci, eh sono stati soli
e primi a d finir il ero punto del naturale ed a contemperarlo
in giusta misura coll'arte, dal qual punto p r n cessit si dilunga
chiunque dall'esempio loro si diparte. Onde chi discepolo de'
Greci sdegna a pparire, convien che divenga maestro d 'errori
e che di tanta fama si contenti quanta i pu racchiudere nello
spazio della propria vita.
Quindi, perdonando al nome de' forastieri, eggiamo che l'opere
d l Marino, d el Batti ta, d 11' Achillini , d l Loredani , del Mal vezzi,
del Cicognini, d el Tesauro e di altri italia ni che vollero accrescere
o nuovo stile si studiarono d'inv ntare, o per ignoranza lo stile
di coloro non conobbero, h anno terminata quasi col corso d Ila lor
vita la loro fama appresso coloro che hanno fior d 'ingegno, estinta
in un tratto dal rinovellamento d llo stile antico e migliore, che
si pu ben dalla moltitudine degl'ignoranti restringere, ma non
gi dileguare.

IV. Cominciamento degli studi dalla filosofia morale. Dei libri di Cicerone degli 'jfici, Ca
latec di monsignor Della Casa, Orazione d'Isocrate a Demonico, e Cortigiano di Castiglione.

Dovendosi dunque regolar gli studi d ' una illustre donna italiana, con ien proporre autori che o nella lingua italia na sono
nati o in essa da saggi e valentuomini furono trasferiti : quali
sono quasi tutti gli autori greci e latini, particolarmente gli storici,
che in volgar favella tutti per ordine de' tempi nella collana o
catena isterica raccolti stanno, sl per notizia agl'Italiani delle
cose e de' tempi, come per l'eloquenza che d alla traduzzion d egli
antichi autori n ella lingua deriva. E perch gli studi debbono, come
princip al fin e, riguardare l'emendazion de' costumi e la cogni zione
e l'acquisto delle virt per mezzo d ella moral filosofia, perci,

!82

REGOLAMENTO DEGLI STUDI

lasciando lo studio della filosofia naturale ai soli e pochi uomini


che sappiano e possano volgerla a buon uso, darassi dalle donne
cominciamento agli studi della filosofia morale, la quale a sufficienza dai libri di Cicerone degli Uffici potranno apprendere, o ve
sono distintam nte descritte tutte le leggi del convenevole e i
precetti della naturale e civile one t, in modo eh po ono servir di grado alla dottrina sopranaturale d ll'Evangelio, che della
beata vita il vero fonte.
A questa lettura di Cicerone seguiter quella del Galateo di
monsignor Della Ca a, scuola efficacissima da rendersi grato nelle
conversazioni e piacevole: in modo che colla lettura eli Cicerone
nei libri degli Uffici si coltiver principalmente l'interno e col
Galateo l'esterno; potendosi anche a questi accoppiare il Trattato
degli uffici, scritto dal Casa medemo, e l'Orazione d'I ocrate a
Demonico. N dee i lasciare la lettura del Cortigiano del Castiglione il quale, ad imitazione dell'Oratore di Ciceron ha voluto
con vago e nobil dialogo il dovere e l'obligo non pi di un cavaliere che di una dama legiadramente palesare ed il modo insegnar che ogni gentil persona deve, in trattando ed in conversando, tenere.

V. Della grammatica italiana.

Posti i fondamenti da ben operare e bene intendere, clebbonsi


porre quei di bene ed emendatamente scrivere e parlare . Al che
fa di mestieri una distinta e breve grammatica italiana, qual'
quella del Pergamini, della quale si manderanno a memoria le
declinazioni de' nomi e le coniugazioni de' verbi, in che non pur
dalle donne ma dagli uomini ancora si pecca sovente, essendo pur
la concia cosa udire in bocca di nobili p ersone o terminazioni
plebee o un modo e un tempo per un altro .

REGOLAME ' TO DEGLI ST DI

l. D

cosmografia e geogr fi .

cercher p i una breve e compendio a cognizione della


sfera c le te e del lobo t rrestr , s per aver qualche generale
imagine del mondo in cui viviamo, p r acquistare i lumi nec ssari alla l zzione d ll istorie, che senza la notizia de' luoghi e iti
son come una notte di stelle nuda e di luna.

Vll. D llo tudio delle istorie.

Tutto il r sto d l apere a nobil donna neces ario si comprende


n ll'istori e n lle favole, de' prosatori quell , queste de' poeti;
la l ttura delle quali i deve tra loro accoppiare, s per uguagliare
le facolt dell'animo all'uno d altro, s perch colla lettura de'
poeti, ome pi li ta pi piacevole, si alleggeri c
si tempera
la everit della prosa. E p r parlare in prima delle istorie, la lezzione di e se utile per la notizia delle co e pas at , che sono
spe chio del futuro,
p r la dottrina che si apprende dalli scrittori di e a, eh , oll'occa ione di narrare i fatti, hanno espo to
anco i con igli e i entirnenti interni de' prencipi e dei gran p rsonaggi, d hanno prodotto in luce le passioni degli uomini e le
agioni del governo civile, per regolare le operazioni de' po teri.
icch doppia de e ere la lezzione dell'istorie: una olta per la
sola notizia de' fatti ed un'altra per la cognizione degli affari d
intere si civili. Onde per la notizia sola e per la catena ed ordine
de' tempi baster leggere le i torie raccolte dal Tarcagnota,
tanto sacre quant profane, dal principio del mondo sino all' t
no ra. on cb verrassi ad apprendere la prima curiosit ed impazienza di sapere i pas ati uccessi; la quale appagata, si leggeranno
poi pi agiatamente e con riflessione pi matura, ne' suoi primi
fonti, l'i torie onde i bee la civile sapienza, raccolta ivi da' pi
degni narratori degli antichi fatti. I quali p r e sere tati sommi
filo ofi e sommi oratori, stilleranno nella mente di chi legge
cognizione della moral filosofia e pienezza di pura e candida
loquenza, si co' lor propri racconti, s coi ragionamenti che pongono in bocca alle persone.

REGOLAME TO DEGLI STUDI

VIII. Della isteria sagra e di Gioseffo Flavio.

E cominciando dalla ~storia sagra, che per l'antichit e dignit


sua deve a tutte l'altre andare avanti, ess ndo con giusta e canonica ragione dalla Chiesa vietata la lezzione della crittura in
italiano, possono le donne porsi a leggere l'I storie di Gioseffo
Ebreo, il quale ha pienamente raccolto e minutamente esaminate
le cose degli Ebrei, ed alla verit delle sacre critture accoppiata
la dolcezza, l'ordine e l'economia del greco artificio.

IX . Dell'isteria profana e di Erodoto.

Venendo poi all'istoria profana, il prencipe di essa non solo


per l'antichit, ma, secondo il parer mio e di Gioseppe Scalig ro,
il cui giudizio antepongo ad ogn'altro, anche per merito e virt
tanto di pensare quanto di esprimere, devesi riputare Erodoto
Alicarnasseo, il quale viene communemente stimato mensognero,
poich il volgo de' letterati o non mai il leggono o non distinguono
quel che Erodoto racconta per propria conoscenza da quel che
scrive per altrui relazione. Poich, siccome di cose di propria conoscenza diligentissimo ad investigare ed esattissimo a distinguere il vero ed il verisimile dal falso, cos nelle cose da altri ricevute ha voluto esser semplicemente buono e fedel relatore;
oltrech, dipingendo egli sopra la tela d'un'istorica narrazione
tutte le vicende del mondo, ha voluto conservare anco quelle
memorie favolose, onde si traesse utilit, per esser tanto col vero
quanto col falso il pi savio maestro del viver civile. Onde nonch
i privati debbono i prencipi specchiarsi in questa istoria, la quale
ferace pi che d'ogn'altra di grandi imprese e di strani rivolgimenti e mutazioni d'imperi, avendo questo scrittore abbracciato
quanto sino a' suoi tempi la memoria degli uomini conteneva delle
monarchie degli Assiri, de' Medi e de' Persi.

REGOLAMENTO DEGLI ST DI

X. Di Tucidid .

Dopo Erodoto fassi a anti Tucidide, il qual in minor materia


ed in div rsit di stile ha voluto con Erodoto gar ggiar . cri se
questi l'i toria particolare d ella Grecia
le guerre degli teniesi
cogli partani, dopo che spenta la paura de' P rsiani e del nemico
commune che li univa,
nnero tra loro a con esa, consumando le
proprie forze, per poi rimaner preda d ' Macedoni, oppressa gi
dalli partani la repubblica atenies , che era l'alto riparo d lla
greca libert. La traduzzion di questo autore tanto pi meravigliosa di tutte, quantoch Tucidide nella propria sua lingua
il pi oscuro e il pi difficile, non meno per la profondit
de' politici insegnamenti spar i particolarmente nelle sue orazioni, che per la virilit ed austerit del suo stile imp rioso e
ritorto, col quale ha voluto opporsi alla facilit
piacevolezza
di Erodoto.

XI. Di Senofonte.

Il terzo grado p r l'ordine de' tempi ha nell'isteria greca enofonte, discepolo di Socrate, emulo di Platone, il quale, quantunque a Senofonte nella filosofia superiore, fu per da questo
vinto di altri gradi di valore: qual fu quello dell'armi, nelle quali
enofonte rilusse quanto ogn'altro condottiero d'eserciti . A qual
pregio accoppi quello di una loquenza si candida e s soave, che
sembra un fi ume di latte che scorra, rappresentando in una sola
sua persona quella di gran duce, gran filosofo e grand'oratore.

XII. Di Giustino e Quinto Curzio.

Debilitate poi le glorie degli Spartani ed Ateniesi, cominciarono


quelle de' Macedoni, da Filippo sino alla morte di Alessandro
Magno, che in Giustino ed in Quinto Curzio si raccolgono. La lettura di Giustino, oltre a queste notizie, servir molto ancora a

!86

REGOLAMENTO DEGLI STUDI

rimetter nella memoria tutti i successi passati, pi a lungo riferiti dalli scrittori di sopra mentovati, avendo Giustino fatto un
utilissimo ristretto dell'I stmria universale di T rogo Pompeo, che
si perduta; sicch servir d'incominciamento ancora nell'istoria
romana.

Xlll . Di Tito Livio .

Alla quale si dar principio da Tito Livio, scrittore illustre


per la rarit della materia e gravit o robustezza ed amenit di
stile.

XIV. Di Salustio.

Quindi passerassi alla lezzione di Salustio, maestoso e proporzionato alla grandezza romana, se tutte le romane memorie avesse
abbracciato o quel che abbracci non fosse perduto, rimastaci
sola intera la Guerra catilinaria e Giugurtina, con pochi altri fragmenti.

XV. Di Tacito.

A Salustio si studi Tacito tanto di andar vicino, che trapass


sino all'estremo ove sta locato il vizio, poich mentre vuoi troppo
assomigliargli con affettata brevit e colla copia di rotte e di assottigliate sentenze, si allontana molto dalla pienezza e semplicit
e temperanza di quel sublime scrittore. Pur deve Tacito dopo
Salustio esser letto, per esser tutta quella istoria e quelle riflessioni
assai corrispondenti agl'intrichi e trame presenti delle corti di
Europa, bench poco utili all'idea d'un giusto e ragionevole imperio, facendosi con quell'isteria della tirannide giustizia, del vizio
legge e prudenza della malvagit.

REGOLA:\lENTO DEGLI ST DI

X\"I . De l'istorici volgari e eli Guicciardino.

p ditici da' pi degni i torici greci e latini, passeremo at


volgari , il prencipe de' quali il Guicciardino, che pu stimar i
up riore a Tacito non solo per la fecondit e gentilezza di tile
a' primi Greci e Latini somigliante, ma for e ancora per la cognizione del governo civile, la quale nell'I storia del Guicciardino i
spand pi largamente ed in misura corrispondente al regolamento
di un'ampia r publica.

XVII. Di Ca t rino D vila .

All'Istoria d'Italia, che nel Guicciardino si contiene, succeder


la lettura del avila, che narra le Guerre civili della Francia con
emplicit simile a quella de' Comm.entari di Ce are e con curio a
e grata tessitura, b nch con purit di stile minore del Guicciardino.

XVIII. Di Bentivoglio.

ltimo verr il Bentivoglio, dell'Istoria di Fiandra scrittor


legiadro, ma povero di sentimenti e parco in palesare gli ascosi
con egli, da lui forse pi tosto per prudenza taciuti che p r imperizia tralasciati.

XIX . Dei compendi per aiuto della memoria : Giustino, Floro e Torsellino.

Perch per tutta la catena de' successi civili e tutto l'ordine


de' tempi i possa pi brevemente raccorre, da chi for e si rincresces e leggere il Tarcaanota, e perch quel che si letto ne' propri autori i po sa coll'aiuto de' compendi nella memoria ritenere,
baster l gere pesso Giustino e Lucio Floro, che restrin e l'i toria romana sino ad Augusto, ed il Torsellino, che re trinse l'isteria
universale sin presso a' nostri tempi.

r88

REGOLAMENTO DEGLI STUDI

XX . Delle Vite di Plutarco.

Per fondo poi d'ogn'erudizione e di filosofia morale, tanto civile quanto domestica, baster di tempo in tempo andar legendo
le Vi te e gli Opuscoli di Plutarco.

XXI. Della poesia e delle Favole d'Esopo.

Passeremo ora alla poesia, da cui si trae insegnamento forse


magiore, se poesia intendiamo la sapienza ridotta in fantasia
ed in metro e non il puro rimbombo delle parole e le moderne
arguzie: poich le favole sono unicamente tessute per esprimere
coll'allettamento del metro e col diletto della nuovit, tanto dell'invenzione quanto dello stile, la verit delle cose.
Conciosiach altro di falso le antiche favole non abbiano che
i nomi dei personaggi ed i successi, ma i sentimenti misteriosi che
sotto quei nomi e finti successi si ascondono, sono con lunga esperienza raccolti dal tronco del vero: del che possono essere a tutti
d'esempio le Favole d'Esopo, ciascuna delle quali un'eterna
legge del viver civile. Perci queste prima dell'altre meritano di
esser lette, accioch colla loro scorta si apprenda l'arte da rintracciare sotto il finto il vero, per ritrovarlo poi negl'altri poeti.

XXII. Di Omero.

Sarebbe da desiderar che Omero, siccome sopra tutti felice


n ella sua lingua, tale riuscisse ancora nell'altre in cui stato trasferito. ila n in latino n in alcun altr'idioma egli ha degnato
farne pure in minima parte palese la divinit della sua mente;
alla quale non lecito appressarsi senza la luce della greca lingua
in cui nacque, e che sola ebbe voci proporzionate ai concetti immortali di quell'eccelso ingegno
cui le Muse lattar pi che altro mai

REGOL MENTO DEGLI STUDI

r89

erch dunque Omero, quanto fu liberale alla propria lingua,


tanto avaro all'altre delle sue ammirabili virt, non conviene
che alla sua lettura nelle traduzzioni i concepisca di lui venerazione e idea minore al merito ed alla fama. Onde fia giusto che
gl'ignoranti della lingua greca adorino il suo nome nel giudizio
de' pi savi, e che dalla lettura di esso si astengano, come da cosa,
per cos dire, religiosa e sacrosanta.

XXIII. Di vidio.

E perch Ovidio nelle sue Metamorfosi coll'altre greche favole raccol e ancora in breve le principali invenzioni d'Omero,
a cui egli ebbe vena e felicit somigliante, perci baster conose rle nelle Metamorfosi tradotte nobilmente e diffusamente dall' nguillara. In quell 'opera Ovidio ragun' tutta la mi teriosa sapienza degli antichi poeti, che p r li rivi di varie differenti favole si disperdea. Onde da tal lettura vedrassi aperto il giorno a
tutto il mondo poetico, che senza quelle cognizioni tenebroso
ed oscuro.

X , IV. Di Virgilio.

i far poi passaggio al prencipe de' latini poeti, Virgilio, il


quale dar di Omero cognizione magiore che le traduzzioni stesse,
essendo il magior pregio di Virgilio l'aver saputo recare in latino
con frase maestosa e corrispondente alla greca le medesime inenzioni di O mero sotto altri nomi , con fare dell'Iliade e dell'Odissea un ol poema, ponendo il viaggio di Enea invece di
quello d'Ulisse, Didone in luogo di Cali o, le battaglie intorno
a Lavinio invece di quelle figurate da Omero sotto Troia, e cambiando Ettore in Turno, Achille in Enea; per tralasciar le altre
invenzioni particolari, oltre i lumi poetici e l'espressioni mirabili,
passate dall'omerico stile nel corpo della latina lingua per opera
di irgilio, da cui fu al pi sublime punto sollevata.

190

REGOLAME TO DEGLI STUDI

orrono di questo autor molte ed ottime traduzzioni italian ,


tra le quali appo gli eruditi ha sempre portato il vanto quella d
Caro, ma l' ultima del Beverini, tradotta in ottava rima, rimasta
sup riore a tutte per la piacevolezza dell'armonia.

XXV. Della volgar poesia e di Dante.

Ora pas ando a' toscani poeti, siccome Omero de' oreci
latini, cos d ' nostri comun padre pu dirsi Dante, avendo egli la
volgar fav ila spar o de' pi vivi colori e delle piu forti e vigoro e
e pressioni . Ma la difficolt tanto d lla sua materia quanto d l
suo stile, mescolato di parole antich ed oscure ed inalzato a punti
di non ordinaria ublimit, richiede fatica e studio magiore di
qu llo eh noi vogliamo imporre. Ond baster che si leggano di
questo poeta quei luoghi pi dilette oli e pi celebri che saranno
da qualche saggio
valentuomo additati, e che perlopi girano
p r le bocche degli uomini eruditi; b nch trapassar bbe d'ogni
lode il segno chi lo legge e interamente, siccome al certo far te
voi, che a te volont pronta e forze d'ingegno uguali ad ogn'impr sa quantoch sia dificile, purch gloriosa e sublime.

XXVI. Del Boiardo.

Ma l g re interamente
prima d'ogn 'altro si dev il Baiardo,
come pi facile e come prencipe delle nuove favole, delle quali gli
ha il primo spiegato la tela, diping ndo in es a variet di costumi
ed affetti as ai naturali, d ombr giando gravis imi entim nti
di moral filosofia.

XXVII. Dell'Ario to.

Il qual lavoro po eia ' stato con magior decoro, felicit e


spl ndore proseruito dall' rio to, il cui poema un vivo ritratto
del mondo civile e dell'umana vita, colla figurazione d 'ogni stato

REGOLAME~TO

DEGLI ST

DI

191

e d'ogni sesso d'ogni et, d infine i pr so tutti i casi umani,


che a omiglianza di Omero si v gaono nel po ma dell' rio to pi
t o to otto gli occhi sorgere d apparire che nelle parole agli orecchi risuon a r e. N meno mara iglioso questo poeta in servir i
d ll'altrui che in produrre d el proprio, tra formando quel d'altri
n ella f condit d ella sua vena, in modo ch e lo spoglia delle prime
embian ze e lo veste di colore affatto nuo o.

XXVIII.

l T asso.

a ll'Arie to erras i alla Gerusalemme d l Ta o, il quale e


non colla v ena, molto all'Ariosto disuguale, coll'industria per e
coll'arte si inalzato a singolar grado di stima, avendo egli tolto
ad esprim re solo quelle co e alle quali avea numero e proporzionata locuzione.
nd per lo rimbombo, p r lo splendore, p r
la coltura e per l'artificioso e mirabil a ccozzamento dei luoghi,
tratti in gran copia dagli autori antichi, si rend m eritamente
nuovo m raviglioso a chi di qu gli autori, onde quei luoghi derivano, non ha cognizione o m emoria.

XXIX . Del P trarca, Bembo, Ca

ed altri lirici ital iani.

rra po eia il prencipe de' lirici to cani, Francesco Petrarca,


po ta gentile ugualmente e sublime, il quale ha portato nella poesia un affetto novello, il quale l'amore onesto, separato dal
sen o dalla materia : passione ignota agli antichi, eccettone i filoofi platonici, i quali sotto la scorta d l lor divino maestro, seppero
se rnere il puro dall'impuro, servendo i della bellezza altrui non
per fin , ma per occasione cl ll'amore, alimentato poi dalla somiglianza delle comuni virt, colle quali separatam nte dai corpi,
restano legati gli animi, piacevolmente ardenti in una sola fiamma,
che appigliatasi alla u tanza spirituale, vi e colla ita d egli amanti,
libera affatto ed immune dai cangiamenti del corpo. Questo amore
prodotto dalle communi virt che scambievolmente dall'amante
n ll'amato si trasfondono, e che p er
er rivelo d ell'onest par-

REGOLAMENTO DEGLI STUDI

tecipa del divino, stato altres dal Petrarca con divinit di stile
espresso, in modo che ha tolto a' posteri la speranza di gloria
eguale.
De' quali quei che pi presso gli andarono, sono il Bembo,
Angelo Di Costanzo, il Sannazaro, il Molza, il Rota, ed altri infiniti di sommo pregio, che si trovano in varie raccolte di rime.
Solo il Casa, quasi sdegnandosi dell'onore secondo, ha voluto
con diversit di stile, somigliante ad Orazio, col Petrarca venire
a contesa. Ma tanto egli mi sembra al Petrarca inferiore, quanto
cede ad Orazio ne' sentimenti, bench gli ada molto vicino colla
fantasia e colla locuzione.

XXX. Dell'Arcadia del

annazaro.

Dopo la lezzion del Petrarca e di qualche altro de' mentovati


lirici, degna molto di esser letta l'Arcadia d el Sannazaro, che
sotto pastoral costume e con pastoral semplicit di stile spiega
mirabil tenerezza di affetti.

XXXI. Delle tragedie e comedie.

Fansi ora avanti i componimenti drammatici, ove s'introducono le p ersone in atto di operare, con ascondersi la persona del
poeta : come sono le tragedie e comedie, delle quali niuna volgar
favella ne ha n migliori n peggiori che la nostra italiana. Poich,
se riguardiamo intorno al secolo di Leon Decimo, quando rinacque
in Italia l'aurea et d'Augusto, tutte sono composte alla somiglianza delle greche e delle latine.
Quali sono, delle tragedie: la Canace dello Sperone, quelle del
Giraldi, la S ojonisba del Tri sino, la Tullia del Martelli, la R osmonda del Ruscellai, l'Edipo dell'Anguillara, il Torrismondo d el
Tasso, ed altre simili, oltre alle tradotte.
E d elle comedie: quelle dell'Ariosto, del Cieco d'Adria, la
Clizia e la Mandragora, quelle del Firenzuola, del Lasca, del Ceechi, la Calandra del Bibbiena, il Granchio del alviati, quelle di

REGOLAMENTO DEGLI ST DI

193

iovan Battista Della Porta, di Ottavio D ' Isa, dello Stelluti, del
aetani, ed altri innumerabili; per non parlar delle celebri pastorali Aminta, Pastor fido e Fitti di Sciro.
Se poi riguardiamo agli ultimi tempi, ne' quali il dominio de'
forastieri ha corrotto lo stil natio d'Italia, che or si va tuttavia
mendando dallo spirito di purit tramandato dalla nostra Arcadia; se, dico, al presente nostro teatro ci rivolgiamo, lo scorgeremo
tutto pieno e turbato di mostri e di sconcie figure, quali sono le
comedie ed opere che oggi o recitate o in musica si rappresentano.
Nel qual genere di mali non meraviglia se noi altri italiani
uperiamo i forastieri, egualmente che nel genere contrario del
bene, conciosiach le grandi anime, siccome regolate producono
l'ottimo, cos disviate producono il pessimo. E pure per la feracit del suolo, che anco abbandonato e diserto non lascia di tempo
in tempo di mandar fuori qualche utile ed amabil germe, veggonsi
in questi tempi due parti nobilissimi e simili alle greche e latine
tragedie: e sono quelle del cardinal Delfino e 'l Gonadi no del
Caracci, nelle quali, e nelle opranominate del secolo di Leon
Decimo, converr legendo rintracciare i costumi e casi umani,
de' privati nelle comedie, come de' grandi nelle tragedie, per
cui rappresentare furono esse inventate.

XXXII. De' berneschi.

Abbiamo ancora noi nella nostra favella un genere di po ia


piacevole e burlesca, simile a coloro che dagli antichi si appellaano mimi: tra' quali fu posto Laberio e per li suoi endecasillabi e jambi anche Catullo. E tali sono i nostri berneschi: del Berni
che di questo stile in nostra favella fu l'inventore.

XXXIII. Del Boccaccio.

E bench siano in prosa scritte, pure, per cagione dell'invenzione e delle fa v o le, tra le poesie possono annoverarsi le novelle
del Boccaccio, delle quali, tralasciate le umili e le oscene ed altre
IJ

194

REGOLAMENTO DEGLI STUDI

che delle sconcie ed empie cose rappresentano, baster legere le


sublimi e l'eroiche, per trarre da loro non meno la cognizione de'
co turni umani che la pi candida e sincera eloquenza.

XXXIV.

Per questo corso di studi e per questi gradi potrete agevolmente


voi, e qualunque altra a voi simile nobil donna e di alto pirito,
raccorre pieno e maturo frutto di cognizione e di facondia; e rilucere tanto in Italia quanto fuori d'immortali raggi di gloria. I
quali, nascendo dalla virt, che germe divino, tutti ridonderanno
in onor di Dio ed in osservanza della sua santissima legge, ove
non solo dall'obligo universale dell'umanit, ma da volontario e
fervente amore portato chiunque ha per guida la retta ragione,
la quale di man della dottrina il freno d e' nostri affetti ricevendo
e sopra gli animi nostri felicemente signoreggiando, con sottrarci
alla tirannia de' vizi, nella vera e legittima libert ci ripone.

DELLA RAGION POETICA


LIBRI DUE
7t0~7)T)\I oo~. lmEp fJ.'O~ 7t0~7)T)c;
dv~L, 1to~dv fJ.U.&ouc; :M' o 6youc;.

Tv

Conviene che 'l poeta, se poeta ha


da essere, favole componga e non discorsi t. Platone nel Fedo11.e 1

LIBRO PRIMO

MADAMA COLBERT PRINCIPESSA DI CARPEGNA

Tra quanti per ingegno ed rudizion al mondo fiorirono,


quegli, eccellentissima signora, d egni a me
mbrano di maraigha maggiore, che a s grande acquisto pi p r elezion propria
che per necessit e per sorte perv nnero. Quai sono coloro che di
chiara stirpe usciti n l grembo ducati d Ila prosperit, la quale,
abitando quasi s mpre lungi dalle virt, suoi da quelle anche gli
animi umani allontanare, pur seppero dali grandezze e dagli onori
d altri caduchi e volgari beni al bene immortale della dottrina,
come dall'ombre ascendere alla luce, e uperar col proprio merito
qualunque maggior beneficenza, o del principe o della fortuna .
In questo numero nell'et nostra per opinion di tutti collocata
siete degnamente voi, che con la generosit dell'indole e col feror d ll'ingegno poteste aprirvi il olo alle piu rte cime del sap r , bench tra vaghi
rari pregi d Ha natura, che perlopi
n i possessori loro estinguon d'ogni pi saldo bene la stima, e tra
le ricchezze, scoglio per l'altre, p r voi grado alle virt, e tra l
dilicatezze del sesso, eh alle altre appresta scu a, a voi accre ce
la gloria, ed infine tra i fulgori d 'illustre origine, che i vostri maggiori di Scozia trassero in Francia, ove feron dono a tal regno di
quella prole, al cui talento e consiglio non solo la vostra nazione
dee il fior di ogni bell'art , ma il principio d'ogni pi grande impresa ed il fondamento di questa a' d no tri pi che in ogn'altra
et vigorosa potenza. N le vostr cognizioni sono dai libri, che
p r diporto si leggono, tolt in pr to per poche ore di vana pom-

198

DELLA RAGIO

POETICA

pa nelle oziose adunanze, ma sorgono dal fondo de' pi antichi


e gravi filosofi ed isterici e poeti, non solo della vostra ma altres
della nostra favella, che s dall'uso come dallo studio e dall'arte
apprendeste. Quai lampi di profonda scienza, cangiati gi p r
lunga meditazione nella sostanza d ll'animo vostro, per tutti i
vo tri di corsi e per tutto il savio e nobil tenor della vostra vita,
come raggi di sole per terso cristallo, tralucono.
Di tal vena scorrono le singolari e fruttuose considerazioni
vostre sopra gli umani eventi e gloriose imprese passate, le quali
al pari delle presenti vi vengono sempre avanti dal commercio
che ha la mente vos ra con la pri ca et, ove si spesso alb rgate
p r tessere col onsiglio di quei savi ed in lor compagnia l'intera
tela che in v tra lingua ordite della isteria universale.
i tal
ena escono i retti giudizi che d'ogni autore profferite, e particolarmente dei poeti e della poesia, nella quale ugual difficolt
ottimamente giudicar che perfettamente comporre, e di cui
pi facile mediocre autore che giusto estimator divenire. Da
questa vena istessa nasce il genio e la stima con la quale voi contro
l'inclinazion del ses o e contro l'usanza comune accogliet nell'animo vostro gli studio i pi del vero che d ll'apparente, e quelle
opere con le per uasioni vostre eccitate eh , contrastando ai comuni errori, nella repubblica letteraria pi to to faccian l'offi.zio
d'amico, il quale dispiacendo giova, che di adulatore, il quale
nuoce dilettando.
. Quindi vedendovi desiderosa ch'io riduce si l'italiana poesia a
quella medesima ragione ed idea, alla quale nel mio ragionamento
Delle antiche favole ridussi gi la greca e la latina, per cagione che
la nostra, come pi esposta al volgo, ha bisogno di riparo maggiore,
perci al primo di corso ho dato la compagnia di un altro, che
anche da molti miei amici, uomini dottissimi, si desiderava, ((delle
nuove favole 1>: con avere al primo in ne tato un brieve ragionamento sopra quei poeti latini no trali, che nel decimoquinto e
decimosesto secolo coll'opere loro eccelse l'aurea et di Augusto
a noi trasportarono, affinch, siccome da questo trattato riman e
e eluso o poco applaudito chiunque perfetto non sia, co luogo
d applauso i truovi quasi ogni perfetto, qual riputiamo non lo

LIBRO PRIMO

199

rmuno dei primari poeti latini, ma molti anche dei novelli , orti
prima che la corruzion dello stile nelle nostre scuole dalla stolida
r unzion dei presenti maestri inondas e.
E questi ambidue libri sotto un comune titolo di Ragion poetica ho voluto comprend re. Imperocch ad ogn'opera precede
la regola,
ad ogni r gola la ragione; come ogni nobile edifizio
fabbricato secondo le regole dell'architettura, e le regole dell'archit ttura per sua ragione hanno la geometria, la quale per
mezzo dell'architettura sua rninistra comunica la propria ragione
ad ogni bell'op ra. Or quella ragione che ha la geometria all'architettura, ha la scienza della poesia alle regole della poetica. E s
la med ima geom tria che ha dato le regole all'architettura fondate sull'opere, per esempio, degli antichi Egizzi, pu darle altre
regole fondate sull'opere greche, riducendo quelle dell'una e dell'altra nazione ad un'idea ragion comune, similmente la ra!rion
po tica eh noi trattiamo, econdo la quale i greci poeti e le r gole
loro rivochiamo ad un'id a eterna di natura, pu concorrere ancora alla forma.zion d'altre regole sopra esempi e poemi diversi,
eh rivolgansi alla med ima idea e ragione, la quale ai greci autori
c regol sopra loro fondate conviene. Onde, se per cagion d'esempio
le regole date nei cori delle greche tragedie son fondate sull'antica
usanza di coloro che trattavan le lor faccende in istrada avanti
il lor atrio, ove le donne ascoltanti ed il coro raccoglieano quel che
si tratta a, sicch poi sopra di esso discorreano, potranno a' tempi
no tri fondarsi altre regole, per le quali s'introduca un coro, non
in istrada, ma nell'anticamere, formato di cortegiani che sui fatti
del lor padrone si trattengano: purch, siccome le regole antiche
convenivano con li costumi greci, cos le nuove convengano con
quelli della nazione che ai presenti tempi nell'opera s'introduce,
in modo che tanto l'antiche quanto le nuove regole rimangano
compre e in un'idea comune di propria, naturale e convenevole
imitazione e trasporto del ero nel finto, che di tutte l'opere poetiche la somma, univer ale e perp tua ragione, alla quale noi
andiamo i precetti e CYli e empi in questi due libri riducendo; e
di cui l 'utilit, il fine
'l diletto esponer cerchiamo, per troncare
i vizi che si sono introdotti tanto dal negletto quanto dal uper-

200

DELLA RAGION POETICA

stizioso studio delle regole, il quale traendoci ad ordinare la finzione delle cose presenti secondo le regole fondate sui costumi
antichi gi variati, ci disvia dal naturale, poco men che l'intero
negletto loro: in modo che abbandoniamo la traccia di quella
ragion comune ed idea eterna, alla quale ogni finzione dee riguardare; non altrimenti che tutte le cose ver alla natura riguardano.
Conciosiach, siccome d Ile cose vere madre la natura, cos
delle cose finte madre l'idea, tratta dalla mente umana di dentro
la natura istessa, ove contenuto quanto col pensiero ogni mente,
o intendendo o immaginando, scolpisce. Or perch questa ragione
ed idea dal suo natura! principio dedur p o iamo, conviene prima
d'ogni cosa del nostro vero e falso concepire e dell'immaginazione
umana ragionare.

I. Del vero e del falso, del reale e del finto.

Ogni uman giudizio anche quando pronunziato in figura di


negare, p ur sempre qualche affirmazion contiene, se non spres a
almeno tacita. Poich chi dice il sole esser luminoso, espres ament
afferma del sole lo splendore con giudizio chiamato affermati o.
Ma chi, con giudizio negativo appellato, dice il sole non essere
oscuro, anche tacitamente afferma che il sole sia lumino o : imperocch dal concetto che ha del sole, come di luminoso, forma
il giudizio ch'egli oscuro non sia. Di pi il giudizio vero dal falso
differisce, perch il vero contiene la cognizion intera di qu el che
si giudica; il falso ne contiene o parte o nulla. Sicch ved ndo noi
di lontano una torre quadrata che tonda ci appaia, e affermeremo
che sia tonda, giudicheremo falsamente . E ci ne avviene perch
gli angoli di quella figura si vanno nell'aria con la lontananza perdendo, in modo che ella a noi intera non giunge; che se poi con la
vicinanza giunger intera, noi tosto il falso in ero giudizio cangieremo. Quindi palese rimane che siccome l'affirmazione contiene percezione della cosa che si afferma, cos la negazion e contiene percezione dalla quale si esclude la cosa che si niega; e l'opinion falsa, in quanto falsa, nulla di po itivo comprende, ma

LIBRO PRIMO

201

percezione scema, da cui la mente non si elle, se non coll'incontro


con la p rcezion d ell'intero. Ond per quella parte che ne giunge
d Ila torre l'id a vera; perch da tanta quantit la mente
percossa; ma idea falsa p er qu ella parte degli angoli della torre
che non ci p ervengono, p r la mancanza dei quali si forma il fa lso
giudizio nel cred r di vederla intera. icch l'errore non si compone
dall'immaginazione di cosa che non h a istenza sul vero, ma dalla
mancanza d'idea atta ad escluder l'esistenza della cosa p er qu ell'immaginazion r apresentata. P rloch, quando l'immagine d lla
cosa assente o futura non si sclude da un 'altra immagine contraria, che tiri a s l 'assen o no tro, ila da noi si riceve come pres nte e reale, o corrispondente alla certa i t enza del v ro . Onde
l passioni tutte, pi che l'altre qu lle d ]l'ambizione e d !l'a mor ,
che imprimono dentro la mente on maggior forza i loro oggetti ,
eh sono l 'onore ambito e il sembiante d iderato, e che occupano
qua i l'int ro sito della nostra fantasia, v ngono a generare d entro
di n oi un delirio, siccome ogn'altra pas ione pi o meno uol fare,
secondo la maggiore o minor ve menza degli spiriti, dai quali
l'immaginazione assalita ; perch, t enendo i lungi dalla fanta ia
nostra l'immagine d Ila distanza di tempo o di luogo, e rimovendosi
tutt qu lle ch' sprimono l'assenza. dell'onore o del sembiante p r
l passioni sudd ette rappresentato, la m nte in quel punto abbraccia la dignit e la b ellezza immaginata come vera e presente .
Donde avviene che perlopi gli uomini ognano con gli occhi
ap rti .

I I. Della efficaci della poesia .

Or la poesia, con la rappresentazion vwa con la sembianza


ed efficace similitudine d l vero, circonda d 'ogn'intorno la fa ntasia nostra e tien da lei discoste l'immagini delle cose contrari
e che confutano la realit di quello che dal poeta s 'esprime. Ond
ci dispone verso il finto n el modo com
gliamo essere di po ti
verso il vero. E p erch i moti dell'animo nostro non corrispondono
all 'intero d Ile co e e non esprimono l'intrinseco esser loro, ma

------------202

DELLA RAGION POETICA

corrispondono all'impressione che dalle cose si fa dentro la fantasia ed esprimono le vestigia dai corpi esterni in essa segnate,
chi con altri istromen ti che con le cose reali medesime desta in
noi l'i t e immagini gi dalle cose reali impresse e spinge l'immaginazione no tra secondo il cor o e tenore dei corpi esterni,
ecciter gli affetti simili a quelli che son destati dalle cose vere,
iccome avviene nei sogni. Quindi che il poeta, per mezzo delle
immagini esprimenti il naturale e della rappresentazion viva
omigliante alla vera esistenza e natura delle co e immaginate, commove ed agita la fantasia nel modo che fanno gli oggetti reali,
produce dentro di noi gli effetti m edesimi che si destano dai veri
succes i: perch gli affetti son tratti dietro la fantasia in un medesimo corso e s'aggirano al pari dell'immaginazione, alzandosi
ed inchinandosi secondo il moto
quiete di essa, siccome l'onde
per l'impeto o posa de' venti. Alla qual opra son atte le parole,
che portano in seno imma ini nsibili ed eccitano in mente nostra
i ritratti delle cose sin olari, rassomigliando succe i veri e modi
naturali, perch in tal maniera la mente nostra meno s'accorge
della finzione, dan o minor luogo all'immagini che rappresentano
l'esi tenza d Ile cose contrarie. Onde l'animo in quel punto abbraccia la favola come era e reale e si dispone verso i finti come
verso i veri successi: imperocch la fanta ia aaitata dai moti
corrispondenti alle sensibili e reali impre sioni .

III. Del verisimiJe e del convenevole.

l erci il poeta con eguisce tutto il suo fine per opera del verisimile e della naturale e minuta e pressione: perch cos la mente,
a traendosi dal vero, s'immerge nel finto e s'ordisce un mirabile
incanto di fantasia. Quindi che si recano a gran vizio nella poesia
gl'impossibili che non sono sostenuti dalla pos anza di qualche
nume, e gli affetti, costumi e fatti inverisimili o non confacenti al
genio ed indole della per ona che s'introduce ed al corso del tempo
che si prescrive: perch s fatte sconvenevolezze, con apportar
a noi l'immagine di cosa contraria alla favola che 'espon , ci

LIBRO PRI ciO

203

d tano e ci fanno accorgere del finto . E perci gli antichi non


offrivano che sulle cene s'adducessero fatti di lunga di tesa e
corrispondenti al tratto di mesi e d'anni, perch olevano finger
la cosa appunto come i sarebb fatta, p r rapire con la rappres ntazione viva e veri imile l'intera fantasia degli ascoltanti, qua i
che quell'azione appunto allora si produce e. nde misuravano la
di tesa del successo coll'ore del teatro, le quali erano perlomeno
dodici, non solo perch v'eran tramischiati vari giuochi, ma altr perch la favola i rappresentava con l parole, col canto,
col suono col ballo, ch'eran tutti istrumenti della poesia. Quindi
i scorge non dovere i p eti parer cos artifizio i che mostrino aver
fatto ogni verso a livello, perch l'artifizio si dee nascondere otto
l' mbra d l naturale, e convien talvolta industriosamente imprimer sui versi il caratter di n gligenza, p rch non si sciolga
l'immaginazione dalla credenza del finto con la forza dell'artifizio apparent , che indizio di co a meditata, e della coltura
troppo esatta, eh oscura le maniere naturali. Onde i medesimi
rincipi poco dianzi stabiliti i porgono la ragione da fuggire ugualm nt le sconvenevolezze che la troppo sen ibile coltura o, per
c s dire, la li iatura d'ogni er
e d'ogni parola, e 'l numero
troppo rimbombante e vibrato: perch le prime, con apportarci
l'immagini contrarie alla favola, e gli ultimi coll'apparente artifizio, ci cuoprono l'aspetto della natura, in modo che la mente
'accorge del finto
la fantasia quasi addormentata si risveglia ;
nde l'incanto resta in un tratto disciolto.

n.

Dell'artifizio d'Omero.

Omero perci il mago pi potente e l'incantatore pi sagace,


ich si ser e delle parole, non tanto a compiacenza degli orecchi,
quanto ad u o dell'immaginazione e della cosa, volgendo tutta
l'industria all'e pr sione del naturale. Ei trascorre talora al soverchio, talora mostra d'abbandonare; ma poi per altra strada
s ccorre, sparge a luogo e tempo opportuno formole e maniere
popolari nei discorsi che introduce ; si trasforma, qual Proteo,

DELLA RAGION POETICA

e si converte in tutte le nature: or ola, or serpeggia, or tuona,


ora susurra; ed accompagna sempre l'immaginazione e 'l successo
coi versi suoi, in maniera che fa preda d Ile no tre potenze e i
rende con le parole emulo della natura.
Ma perch molti raccolgono maggior maraviglia dalle pittur
quando sono troppo cariche di colore, perci alcuni gli recano a
vizio tutte queste virt notate ed ammirate da molti saggi, e propongon per modello del perfetto coloro i quali portano l'arte
scolpita in fronte, e che hanno pi voglia d 'ostentar il fervor d Il a
lor fantasia e l'acume e studio loro, che di persuaderei quel che
ci espongono. Ma Omero medesimo ha presso il carattere suo
quello di costoro per b cca d 'Antenore, s ben mi ricorda, quando
narra l'ambasceria de' Greci appres o i Troiani fatta da Men lao
e da Ulisse, per ottener Elena. Dice Antenore che primo a parlar
fu Menelao, il di cui ragionamento era assai ben acconcio e ter o
ed ornato, accompagnato da un'azione ordinata ed e atta, as ai
piacevole agli ascoltanti; e che all'incontro lisse stava col pallio
abbandonato e teneva il bastone in maniera negligente, ed al
principio parlava, per cos dire, alla buona, ma eh poi, nel progresso del suo ragionamento, si sentirono da occulta forza occupare
i sen i e la ragione. E fu rassomigliato il di lui parlar alla ne
che cade in copia, ma nza strepito.
E quanto egli si avvicinato al sensibile con le parole, tanto
ha imitata la natura coi successi, t
ndoli a misura del vero
guidandoli secondo il corso delle contingenze umane, con figurare
i fatti come appunto l'ordine delle cose vere suol portare; con la
qual arte egli, mentre esprime il vero sul finto, sparge ancora i
semi di quelle cognizioni che nelle menti sagge dalla di lui lezion
s'imprimono. La qual utilit non avr bbe partorita, se nell'inventare avesse pi tosto eguito l'impeto del capriccio che la
scorta della natura e degli usati avvenimenti: poich la scienza
costa di cognizioni vere, e le cognizioni vere si raccolgono dalle
cose considerate quali sono in s, non quali sono nell'idea e desiderio degli uomini, i quali spesso i pa con pi del plau ibile eh
del vero ; e perci l'in enzion d'Omero, quanto fu lodata d
abbracciata da ocrate, latone, Aristotile e Zenone, e da tutti

LIBRO PRI W

205

rifiutata da coloro per l'intelletto de'


gli antichi saggi, tanto
quali non s'aggirano se non e giuochi e fantasmi, onde non degnano appagarsi di quella invenzione, parendo loro troppo piana,
troppo semplice e troppo nuda; poich' non curan di ravvisare
nulla di quanto sulla mirabil tela delineato, e poi si compiacciono sopramodo di quelle inesplicabili orditure che stendono le
linee loro da un polo all'altro e rappr ntano il nodo gordiano.
Ne' quali viluppi niun fatto si rav i a che possa riscontrarsi con
la natura, p rloch non si trae da e si conoscenza alcuna de' casi
umani, essendo tutti figurati sopra un altro mondo che a noi nulla
appartiene, n si possono s fatti esempi ridurre ad u o, e non ci
aprono la via da investigare i geni d gli uomini. Perch quando
i pongono alla luce d Ua natura, chiaramente si scorge la vanit
d l giudizio opra di quelli formato; e quando si riscontrano con
l cose vere, non si truova mai l'originale.

V. Dell'origine dei vizi delia poesia.

Questo modo d'in entare tutto fuori del naturale e consueto,


nato dalla scuola declamatoria, che fu la tomba dell 'eloquenza,
ed stato poi largam nte propagato dalla perniciosa turba dei
romanzi, che hanno involato agli occhi umani il sembiante del
vero ed hanno trasportati i cervelli sopra un mondo ideale e fantastico. Da tai semi sono usciti pi strani rampolli, che innestati
ulle nostre scene hanno con la lor ombra maligna coperta agli
occhi nostri la luce delle antiche rappresentazioni . Credon costoro
che i Greci ed i Latini non abbian tessuto di simili viluppi per angustia di cervello e per rozzezza del secolo, n 'avveggono, che
coloro hanno guardato a segno lontano dagli occhi presenti, ed
hanno figurato le cose in sembianza simile al vero, per discoprire
le vicende della fortuna e per aprir i la strada da palesare i
costumi e geni degli uomini e la mente profonda dei principi.

206

DELLA RAGION POETICA

VI. \ erit di caratteri espressi da Omero, e della variet degli umani affetti.

A vendo Omero concepito s gran disegno e volendo ritrar


sulle carte i veri costumi le naturali passioni degli uomini senz'alcun velo, non espresse mai sopra i suoi personaggi il perfetto,
del quale l'umanit non vaso capace, se non quando dalla divina
grazia s'avvalora. E siccome non delinea mai l'estremo punto della
virt, cos non imprime sulla persona d'alcuno l'ecce so del vizio,
n sostiene sopra i suoi personaggi l'istesso genio, enza qualche
interrompimento, non contrario per alla perseveranza di quel carattere col quale ha voluto dar l'esempio fermo di qualche particolar costume, scorgendo che ogni cosa ingoiare cede al vgor
d'un'altra pi potente e che il f rmento de' nostri aff tti ovente
da valore esterno in molti gradi uperato.
Egli dunque volle e~primer l'uomo n l vero es er suo, perch
a tutti noto qual dovrebbe ess re, n s'apprende sci nza e cognizione vera dalla figurazione di quelle cose che sono impresse pi
nell'opinione che nella natura. E quei ch'espongono gli animi fissi
sempre in un punto, o che scolpiscono l'eccesso e la persev ranza
costante della virt o del vizio sulle persone introdotte in tutti
i casi ed in tutte l'occasioni, non rassomigliano il vero e non incantano la fantasia, poich rappresentano caratteri difformi da
quelli che sono dai sensi e dalla reminiscenza a noi somministrati.
Gli uomini, o buoni o cattivi, non sono interamente, n sempre
dalla bont o dalla malizia occupati. S'aggira l'animo dell'uomo
per entro il turbine degli affetti e delle varie impressioni, qual nave
in tempesta; e gli affetti si placano, s'eccitano e si cangiano secondo l'impeto, impressione e variet degli oggetti che si volgono
attorno all'animo. Onde la natura degli uomini s vede v stita
di vari e talvolta di contrari colori, in modo che il grande talora
cade in vilt, il crudele talvolta si piega a compassione e 'l pietoso
inchina al rigore, il vecchio in qualche congiuntura opra da giovane
ed il giovane da vecchio, i codardi accesi da passione amorosa
s'armano di valore, i superbi per forza dell'istessa si piegano a
persone basse; gli uomini giusti alle volte cedono alla possanza
dell'oro, ed i tiranni dall'ambizione son condotti non di rado a

LIBRO PRIMO

207

qualche punto di giustizia; generalm nt l'uomo non dura sempre in un essere, d ogni et, condizion
costume pu trar i fu or
di riga dal igor delle cagioni esterne
dalle occasioni e contingenze.
A questo fine sono ordite le fa ole d'Ercole che tratta stru menti femminili, di Teseo che contamina la data f de, ed altri
accidenti figurati sopra g ni lontani affatto da quell'opera, ove
poi dalla congiuntura
dalla iolenza d'un affetto contrario furono urtati. icch la misura del conven vole non il solo carattere che s'esprime, ma altres la cagione che concorre in quell'opera. Se cade, un sasso corre all'ingi; ma se incontra solida
opposizione o gagliarda rip rcussion , reflette in modo contrario
alla dir zion primiera. E se gli eroi d' mero e i principi ch'egli
introduc , producono azioni d'avarizia, di crudelt, d'inganno e
commettono d Ile chife ind gnit, qu to avviene perch ei seguit coi versi la natura di quegl'imp ri d occup l congiunture
da poter esporre i principi de' suoi tempi senza porpora e corona
e senza la clamide e l'estro, che coprivano agli occhi popolari
l'umana debolezza: la quale non si regge sul punto della p rfezione,
se non quando avvivata da quel raggio di grazia divina che opra
noi cristiani pu diffondersi. Perloch si pu avvertire nelle greche
favole che, quantunque rimangano alle volte gli eroi alterati e
cangiati di corpo, con v tirsi di spoglia piu che mortale, pur
l'animo loro rimane esposto all'agitazion e vicendevolezza de'
vizi e d elle virt, perloch non riusci a Teti d'abolire in Achille il
carattere dell'umanit e d'immergerlo tutto nell'immortal natura.
Onde i poeti, quando non espongono indoli emendate da spezial
grazia divina, mal s'avvicinano al vero, con iscolpire tante perfezioni sopra puri geni naturali; iccome anche s'allontanano dal
vero, allorch cuoprono i p ersonaggi loro, per ogni parte ed in
ogni occasione, d'un medesimo vizio ed affetto; essendo tal idea
difforme dalla nostra natura, la quale, bench innesti in ciascuno
il suo genio particolare, nulladimeno egli tale che spes o vacilla
e piega nel suo contrario, quando il tronco crollato da gagliarda
percossa. E l'imperio della ragione non sempre cosi desto che
non si lasci talvolta occupar dall'affetto e trasportar nel vizio,

208

DELLA RAGION POETICA

siccome la ribellione degli affetti non sempre cos gagliarda e


potente che possa opprimere le forze della ragione e trarla in tutto
fuori de' confini dell'one to. Terenzio, il quale nel suo Eunuco
introdusse una meretrice fedele al suo amante e costumata, per
quanto comporta l'indegnit di quel mestiero, fu perci lodato da
molti per aver voluto anche con questa parte imitare il vero,
come colui che sapeva che tra tante viziose pur se ne ritrovasse
alcuna che ritenesse qualche bont naturale.

VI I. Della utilit della poesia .

Ma per ridurci al no tro princtpto, la poesia una maga, ma


salutare, ed un delirio che sgombra le pazzie. E' ben noto quel
che gli antichi favoleggiarono d'Anfwne e d'Orfeo, dei quali si
legge che l'uno col suon della lira tras le pietre e l'altro le bestie;
dalle quali favole si raccoglie che i sommi poeti con la dolcezza del
canto poteron piegare il rozzo genio d gli uomini e ridurli alla
vita civile. Ma questi son rami e non radici, e fa d'uopo cavar pi
a fondo per rinvenirle ed aprire per entro le antiche favole un
occulto sentiero onde si possa conoscere il frutto d tali incantesimi e 'l fine al quale furono indrizzati. Nelle menti volgari, che
sono quasi d'ogni parte involte tra le caligini della fantasia,
chiusa l'entrata agli eccitamenti del vero e delle cognizioni universali. Perch dunque possano ivi penetrare, convien disporle
in sembianza proporzionata alle facolt dell'immaginazione ed
in figura atta a capire adeguatamente in quei va i; onde bisogna
vestirle d'abito materiale e convertirle in aspetto sensibile, disciogliendo l'assioma universale ne' suoi individui in modo che
in essi, come fonte per li suoi rivi, si diffonda e per entro di loro
s'asconda, come nel corpo lo spirito. Quando le contemplazioni
avranno assunto sembianza corporea, allora troveranno l'entrata
nelle menti volgari, potendo incamminarsi per le vie segnate dalle
cose sensibili; ed in tal modo le scienze pasceranno dei frutti loro
anche i pi rozzi cervelli.

LIBRO PRI 10

209

Con que t'arte Anfione ed rfeo ri vegliarono nelle rozze genti


i lumi asco i della ragione, e facendo preda d lle fanta ie coll'immagini po tiche l'invilupparono nel finto, p r aguzzare la mente
loro ver o il vero che per entro il finto traspariva : sicch le genti,
delirando, auarivano dalle pazzie. Quindi che, per imprimere
nella volgar conoscenza l'angosce d ll 'animo agitato dalle proprie
pas ioni e morso dal dente della coscienza del mal operato, eccitarono l'immagini d lle Furie vestite d'orrore e di spavento : acci
che fo ero rispinte fuori delle menti volgari, colle figure della
face
d i serpi, qu 11 pa sioni eh
on fugate dalla filo ofia a
forza di vive ragioni, che sono gli strumenti onde son rette e governate 1 menti pure. erloch sotto l'immagine d' letto e di
Tesifon e di Megera svelarono al volgo, per la strada degli occhi,
la natura d ll 'i nqui titudine, della vendetta e dell'odio ed invidia,
ravvisata da' filosofi sotto la scorta dell'intelletto. A forza del medesimo incanto palesarono al popolo l'indole dell'avarizia, colorita
sulla p er ona di Tantalo itibondo col mento sull'acque che da lui
'allontana ano quando inchinava la bocca,
con gli occhi e le
mani inte e e rivolte ad una pioggia di pere, fichi ed altri frutti
che cad an sopra di lui ed eran dal vento portati via, tosto che
egli avidamente string va il pugno : per mostrare che l'avaro non
raccoali mai delle ue ricchezze il frutto, il quale il contento. Di
qual cibo egli empre digiuno, poich tal vizio, mentre accresce
il desiderio con la pr da, nutrisce di continuo il bisogno e riduce
l'uomo in maggior povert; perch la ricchezza non composta
dalla roba che s'accre ce, ma dal desiderio che si scema.
Tai
ntimenti per mezzo di queste immagini i poeti in inuarono nei petti rozzi, rappresantando col medesimo artificio la
natura degli altrui vizi, come dell'ambizione, dell'amore, della
superbia, per mezzo d'Isione, di Tizio, di isifo, e convertendo
in faura sen ibile le contemplazioni de' filosofi sulla natura de'
nostri affetti. Con la mede ima arte per mezzo della quale gombrarono i vizi, eccitarono anche nei popoli l'idee della virt, ed
avvolsero la mente loro entro la luce dell'one to; il quale, perch
inseparabile dalla cognizione di Dio, perci trasfusero negli animi
i sensi della loro religione per gli stessi condotti e per via delle
14

210

DELLA RAGION POETICA

favole, ovvero immagini esprimenti le contemplazioni dell'eterno


in figura visibile e in disposizione orrispondente ai caratteri
dell'animo umano ed al cor o delle no tre azioni .

VIII. Origine dell'idola tria .

E perch l'antica sapi nza cavava da una stessa mm1era


tanto quel ch' seme delle sensazioni, quanto quel che, percotendo in varie maniere i nostri organi, genera diversit d 'oggetti
di sembianze, e tutte le cose create da' gentili teologi si riputaano affezioni e modi di Dio, perci fu propagata una larga
schiera di numi, sotto l'immagini de' quali furono anche presse
le cagioni e i moti intrinseci della natura. Perloch gli antichi
poeti con un medesimo colore esprimevano sentimenti teologici,
fisici e morali: colle quali scienze, comprese in un solo corpo vestito di maniere popolari, allargavano il campo ad alti e profondi
misteri . Q uindi avvenne che Dio rimase dalla volgare opinione
velato dei nostri affetti e travestito all'u o mortale. Quindi anche
avvenne che l'unit dell'esser suo fu favolo amente diramata n Ile
persone di pi falsi numi, che a parer loro esprim vano vari attributi divini sotto l'ombra di passioni e sembianze mortali, che
erano i canali per mezzo de' quali, a loro credere, io comunicava
con le menti umane e si svelava a misura del lum che in esse rilucea, onde ai saggi compariva uno ed infinito, al olgo sembrava
moltiplice e circonscritto.
Perloch i Padri antichi, volen dodistrarre i G ntili dal culto
superstizioso e falso, non solo adoperavano il vigor d lla luce
evangelica, ma eccitavano ancora alcune autorit dei primi architetti dell'idolatria, e sviluppando i nodi delle favole facevano apparire qualche principio della cristiana fede sulla medesima tela
dei filosofi ed antichi poeti, i quali con la sola condotta della
natura pervennero alla cognizione dell' esistenza, unit ed immensit
divina; al qual lume, al parer di san Tommaso, ci pos ono servir
di grado le potenze della mente e le facolt della ragione, scorta
e guidata da scientifica norma. Onde cos Giustino martire, come

LIBRO PRIMO

211

t anzio d altri antichi adri, n l t mpo he oppugnavano l'idolatria con acuta e sensa a in erpretazione, tira ano su questo medesimo punto le sentenze, tanto de' primi po ti, quanto ancora de'
filo ofi pi gravi, come d' nassagora, Talete e Pittagora, Zenone,
Tim o, Platone ed altri, che l'unit della divina natura chiusero
in ari cifre, per v lar i agli occhi del volgo, che immerso nei
imboli confondea la vera ostanza con gli attributi: com anche
in pi luoghi ic rone
neca avvertono,
si raccoglie dalla
l t t ra scritta a an t' Ag stino da Massimino G ntil , ove ei dice
che e si esprimevano e ad ravano le virt di Dio par per l'unierse, sotto vari vo abol, per essere il di lui v ro nome a loro
ignoto.
Queste immagini
favole create per forza della poetica inv nzione, o che i rappr nta ro colle parol o h i delineas ero
oi colori o che s'incide ro ui marmi o che ' primessero con
g ti d azioni mut , ri conoscono empre p r madre e nudrice
la po ia, che trasfond lo pirito uo p r ari trum nti, e cangiando strumenti non cangia natura, poich tanto con le parole
quanto coi manni intagliati quanto coi colori quanto con g ti
muti, si veste la sent nza d 'abito ensibil , in modo che corrisponda all'occulte cagioni collo spirito interno d all'apparenza
corpor a con le m mbra esteriori.
iscese tal mestiere daglj antichi Egizi, primi autori delle faole, i quali rappresentavano gli attributi di ini sotto embianze
d'uomini, di bruti d anche di cose inanimate, sulle quali l'occhio
de' saggi ravvisava o sci nza delle cose divine e naturali o morali
ins gnamenti; all'incontro il volgo bevea da quell apparenze un
sonnifero di crassa super tizione otto la cui tut la viveano le leggi
di quell'imperio. Non si contenne nell'Egitto tal i tituto, ma ne
trascor ero larghi rivi in Grecia, dalla qual furono altrove in
ampia ena propagati. Imp rocch molti rampolli d ll'Egitto
furono traspiantati in Grecia per mezzo delle colonie, delle quali
una i cr de che fosse At ne, ove regn Cecrop , uomo egizio, che
av ndo innestati i costumi dell'Egitto a quei dei Greci, si disse
r di due nature, cio di rp nte e d'uomo. Qu ti introdusse
m recia il culto di Minerva, dai Greci detta Aten , da cui la citt,

212

DELLA RAGION POETICA

dov'egli regn, trasse il suo nome. L'altra colonia fu Tebe, fondata da Cadmo, il quale era egizio, ma perch giun e con navi
fenicie, per fenicio fu riputato, secondo il parere p er di pochi
autori. Da questo scambio dicon poi esser orta la comune opinione che le lettere fossero a noi v enute dalla Fenicia, quando
che Erodoto ed altri scrittori stimavano essersi ricevute dall'Egitto,
dove per opera di Mercurio furono inventate. Cadmo port seco
i mi teri e culto di Bacco e, se b en mi sovviene, anche di Nettuno.
Danao fu l'altro che in Grecia fondasse colonie. Questi fugg dall'Egitto con le sue figlie, e si cr de che fos e il primo che fabbricasse nave, per aver lo stromen o della ua fuga. Le figlie di Danao, p rch mo traron prima di tutti l'invenzione dei pozzi, ottennero in loro onore tempi ed altari.
A questi riti pervenuti in Grecia dall'Egitto, succedettero le
cognizioni e dottrine eh furono dall'Egitto in Grecia traspiantate da molti Greci, che corsero alla fama de' sacerdoti egizi, la
di cui sapienza per varie bocche risonava. Giunse in Egitto Orfeo,
giunse Museo ed Omero quivi giunse ancora: i quali tutti raccolsero la sapienza di quei sacerdoti, e la ravvolsero nel velame del
quale la ritrovaron coperta, esponendola sotto immagini ed invenzioni favolose. Tutta la lor dottrina intorno all'anime, alla materia d elle co e, all'unit dell'essere, fu favoleggiata nei poe mi
d 'Orfeo, sotto la figura cl' Isicle, che esprimeva la natura, cl'Osiri,
che rappresentava la reciprocazione delle cose, di Giove, ch'era
simbolo dell'e i tenza, di Plutone, che era immagine della dissoluzione dei composti. E riferisce san Giustino martire che Orfeo
introdusse presso a trecentoses anta numi. Lumi della medesima
sapienza sono gli dei d'E iodo e d 'Omero, che proseguirono il
lavoro d'Orfeo con le medesime fila, convenendo in una istessa
dottrina, come coloro che aveano d'un medesimo fonte bevuto.
Da ci si vede quanto sia difforme il concetto comune dalla
vera idea della favola. Chi ben ravvisa nel suo fondo la natura
di essa, ben conosce non potersi t essere da chi non ha lungo tempo
bevuto il latt puro d elle scienze naturali e divin , che sono di
questo misterio o corpo l'occulto spirito: poich dalle co e suddette
si comprende che il fondo della favola non costa di falso ma eli

LIBRO PRIMO

213

ro, n orge dal capriccio ma da in enzione r olata dalle cienze


e corrispondent coll'immagini u alle cagioni fi iche e morali.

IX . Della natura della fa vola.

Perloch la favola l' er d ile cose tra formato in geni umani,


ed la erit tra estita in sembianza popolare : p rch il poeta d
corpo ai concetti e, con animar l'insensato ed avvolger di corpo
lo pirito, converte in immagini vi ibili le contemplazioni eccitate
dalla filo ofi.a, sicch egli
tra formator e producitore, dal qual
m tiero ottenne il suo nome; e perci stim Platone che il nom
di musa sia stato tratto dal verbo fLCX~w.&cx~ p r cagione dell'inenzione che alle Mu
'a criv ; d alcuni voglion dedurlo da
fLE"La.&cx~ : donde disc ndo.:! mystae
misteria. Tale ci anche da
Pindaro rappresentata la poesia, quando dice che le Muse abbiano
il seno profondo, accennando che son gravide di saper nascoso 2 :
x7jcx 8 xcxt tJ.cxufL6fLWV .&ye:~ <pptvcxc;, cXfLcphe: AcxTo(Scx aocp(cx ~cx.&ux7tWV
Te: MOLaCiv.

on tal arte si nutria la religione di qu i tempi, che, per esser


tutta architettura de' poeti, eccitava verso di loro fama di divinit;
la quale stima dai poeti s'alimentava con la forza del verisimile,
che acquistava fede a tutte le loro invenzioni, interrotte e tramezzat da venti miracolosi, prodotti dal concorso di quei numi e
dalla mescolanza loro colle cose umane. E p rch l'invenzion
fosse difesa da apparenza pi verisimile, l'innestavano sull'istoria,
ovver fam a pubblica, e :figuravano i successi sopra paesi e persone
fisse nell'opinion comune. Ma perch la presenza loro non convince se il poeta di fal o, sfuggivano sempre i tempi vicini, e corr evano a secoli dei quali la memoria era languida e nuvolosa.
Quindi s'osserva che tutte le favole posano l'estremo piede su
qualche vero principio, e quindi si r accoglie perch debba il poeta
correr sempre a persone e successo remoto. E perch i personaggi

DELLA RAGIO

POETICA

e luoghi favolosi altro non erano che caratteri coi quali s' sprimevano i saggi insegnamenti sotto l'immagine d'una finta operazione, perci si veggono dagli antichi le favole alterate e variate
ad uso del sentimento ed in egnamento, o morale o f ico o teologico, che sotto l'azione di queali strumenti voleano in figura
visibile rappresentare. La qual variazione era fatta sempre con
riguardo di non portare immagini contrarie a quel che s'era piu
gagliardamente impresso negli animi, perch altrimenti avrebber
disciolto l'incanto, secondo le considerazioni gi da noi fatte. u
questo modello eran formate le poe ie d'Orfeo e di Lino Tebano,
primo inventore della melodia e dei ritmi; del quale Orfeo, Tamiri
ed Ercol furon discepoli . Fu ad Orf o congiunto d'et Timete,
che compose un poema dei fatti di Bacco. La medesima arte
disciplina apprese Museo Eleusino, il quale d'Orfeo fu di cepolo.
Dafne, figlia di Tiresio, con maraviglioso artificio scrisse gli oracoli;
ed Esiodo correndo dietro l'istesse vestigia, tramand ai po t ri
riposta in varie favole e sparsa di color poetico la sapienza, ch'a
quei tempi p er occulto sentiero s'insinuava.

X. Della favola omerica.

Ma l'intero campo fu largamente occupato da Omero. E chi


sotto la scorta di questi principi fi er gli occhi nell'Iliade, scorger tutti i co turni degli uomini , tutte le l ggi della natura, tutti
gli ordigni del governo civile ed universalmente tutto l'es ere delle
cose comparire in maschera sotto la rappresentazione della guerra
troiana, che fu la tela ~ulla quale ei volle imprimere s maraviglioso ricamo . E chi dietro l'iste sa corta andr vagando con la
mente p r ntro l'Odissea e si porr con lisse in viaggio, mentre
urter in Cariddi e cilla, o trascorrer per lungo errore nei Ciconi, nei Lotofagi e nei Ciclopi, mentre cader nelle braccia di
Calipso e di Circe, s'incontrer nella cognizione e scienza di tutti
gli umani affetti, e raccoglier dacrli avvenimenti d'Uli se, ovv ro
dalla sapienza in lisse trasformata, l'arte e la norma da ben
reggere la vita. In questa maniera si videro le prime cagioni e

LIBRO PRlMO

215

i semi delle cienze d il mondo


ro, ritratto sul fin o, e tutto il
reale impres o sul favoloso, intorno al quale, come a fonte di profonda dottrina, s'aggiravano gli amatori della sapienza.

XI.

tilit della favol::1.

Or si pu ciascuno accorgere della natura della favola e del


frutto ch'indi si coglie. en si vede ch'ella, rassomigliando con
finti colori le cose naturali e civili e tutto il mondo apparente,
cuopre l'invisibile e l'occulto e per ignoto sentiero conduce alla
scienza, perch, come s' detto, col mezzo dell'immagini sensibili
s'introducono negli animi popolari le leggi della natura e di Dio
e s'eccitano i semi della religione e dell'onesto, onde quanto pi
l'invenzioni s'appre sano agli usati eventi, pi libera entrata nell'intelletto apriranno a quegl'insegnamenti che portano chiusi
dentro illor seno; e quella favola porta maggior conoscenza delle
umane pas ioni, co turni d eventi, che rappresenta fatti o pensieri
tolti di mezzo la turba o di dentr i gabinetti, in modo che chi li
ode ravvisi nelle parole la presenza di quelle cose ch'incontra con
gli occhi o le voci che per le piazze con gli orecchi raccoglie.
Qui mi dir taluno che la notizia dei costumi ed affetti degli
uomini, senz'attenderla dalla rassomiglianza, si potrebbe pi facilmente ritrarre dal vero e dal reale. Ma se questi vorr seguirmi
coll'attenzione non gli parr maraviglia, e conoscer che s'apprende pi dalle cose colorite sul finto, che dagli ogetti reali, e
nel medesimo tempo scorger la cagione del sommo diletto ch'a
larga copia scorre dalla rassomiglianza.
I oli sensi non po ono imprimerci la cognizione delle cose
singolari, senza la riflessione della mente, onde prodotto l'assenso
ed generata l'idea universale, ch' poi seme della scienza. Or
quanto le co e ci sono pi presso e ci divengono famigliari, tanto
meno corre sopra di esse la n ostra avvertenza, perch la mente
sempre rapita dall'oggetto pi r aro, nel quale ravvi a qualch'attributo singolare e di tinto dagli altri oggetti; e perci pi attentamente s'osservano l'apparenze del cielo che i corpi terrestri, e

2!6

DELLA RAGION POETICA

noi abbiamo maggior cognizione dell'animo altrui che del proprio.


Or dovendosi rintracciar la scienza dei costumi e delle p assioni,
non si pu correre altrove che al font e ero ed alle person istesse,
n si possono apprendere le cognizioni morali, se non dalle cose
famigliari e consuete, sulle quali si raggira il corso dell'umana
vita, al cui profitto ed utile tutte le rifl ssioni d ono essere intese.
Ma all'incontro le cose vere, famigliari e consuete, non pos ono
p er se medesime recare alla mente no tra l'inter lor propri t,
p er cagione che gli ogetti veri si tra corrono perlopi enz 'alcuna avvertenza, poich, comunicando essi con altre immagini,
la fantasia nostra, percossa da una, si comparte in tutte l'altre,
le quali sono annodate a guisa di catena; onde l'immaginazione
resta da pi oggetti occupata, sicch non pu r accogliere tutte le
forz e in un punto e n meno pu formare rifl sione acuta, dalla
quale possa nascer la scienza.
Or tutte le cose che volano attorno a' nostri sensi, portano in
fronte loro l'occasione d l sapere, ma noi, se pi ci son presso,
meno ravvisiamo in loro i caratteri del vero, p r la ragion medesima per la quale meno si discernono le lettere quando troppo 'appressano agli occhi; poich siccome il senso della vista non si pu
gen rare quando i raggi non s'uniscono tutti in un punto, cos
quando la ment distratta nella vari t dell'immagini, non pu
formar fisso discernimento, per non pot r dirizzare ad una tutte
le forze. All'incontro, quando l'oggetto accompagnato dalla
novit, ci muove a maraviglia e coll'istessa forza distacca la mente
dall'altre immagini, traendola tutta ad una sola, perloch l'intelletto ravvisa nel corpo accompagnato da novit molte propriet
che prima trascurava, e poi riflette perch riceve l'oggetto con
istima, la quale altro non ch'una cessazione di quelle cagioni
che divertono in vari oggetti la mente. P erch dunque le cose
umane e le naturali, esposte ai sensi, sfuggono dalla nostra rifl essione, percio bisogna sparger sopra di loro il colore di novit,
la quale ecciti maraviglia e riduca la nostra riflessione particolare
sopra le cose popolari e sensibili.
Questo colore di novit s'imprim nelle cose dalla po sia, che
rappresenta il naturale sul finto; colla quale alterazione e trasporto,

LIBRO PRlAO

217

quel che p r natura con ueto vile, p r arte diventa nuovo ed


ina pettato; n pu non eccitare gran mara iglia veder le o e
naturali prodotte con altri strumenti eh con quelli della natura,
e tra portate in quel suolo, o e non po sono allignare; e s m bra
assai strano ved r il mondo generato coi colori, oi ferri, con le
parole e coi moti. Perci la poesia, che con vari trumenti trasporta il naturale sul finto, a valora le co e familiari e consuete
ai ensi colla pezie di novit ; la quale, movendo maraviglia, tramanda al cerebro maggior copia di spiriti, che, quasi stimoli,
spronano la m nte u quell'immagine, in modo che possa fare
azione e riflessione pi viva.
nde si rav isano i costumi degli
uomini pi ui teatri che per le piazze.
ltr ch, quando n lle cos finte si discerne il ritratto delle
cose v re, s'eccita in noi la reminiscenza, e l'int 11 tto riscontra
l'immagine chiusa nella parola con quella ch' impressa n Ila
fantasia e, comparando le due cose imili, esamina in un certo
modo le lor propriet, che con tal combinazione avverte e raccoglie .
Que ta remini enza rifle ion di propri t non avvertita, apre
dentro di noi rivi d'int rno diletto , simil a quello che scorre dalle
scienz
dalla r cognizione d 'una verit in noi nascosta, che poi
esponiamo a vista dell'intelletto, con ordinare
riscontrare insieme pi verit; della qual natura sono le dimostrazioni geometriche, le quali n l punto che s'occupano dalla nostra intelligenza,
vibrano in noi un acuto diletto, ccitato dalla riconoscenza deldelle potenze
doti nostr medesim . Oltr'a ci
l 'esser nostro
l'istessa maraviglia e novit prodotta dalla rassomiglianza piove
in noi non lieve parte dell'interno piacer . E perch l'immagini
sono affezioni del nostro corpo e vestigia delle co e, quando per
via della reminiscenza
per riscontro d'oggetti simili ravvisati
nelle parole, s'eccitano in noi moti corrispondenti all'impressioni
delle cose, e con le parole si s egliano le vestigia degli ogg tti,
allora si rinnuovano l'istesse pas ioni che furon gia mosse dagli
oggetti reali, perch cosi i moti della fantasia corrispondono ai
moti veri, e perci la poesia possente a muoverei gli affetti col
finto a paragone del vero.
Ma la commozion degli affetti, anche dolorosi, sempre mista

DELLA RAGION POETICA

col diletto, quando ci stimola lentam n t


fa leggiera titillazione;
onde a molti affetti, quantunque mesti, perlopi inne tato il
diletto, quando il moto agita insensibilmente le parti senza ditrarle, e quando all'affetto non congiunta l'opinion del danno,
eh distrae le parti ed accr ce troppo i punti del dolore, n tanto
atto a titillare quanto a sciogliere. Perci dalle tragedie e dalle
mestizie rappresentate si trae diletto e godiamo d'affligerci, perch
l'animo da l ggi r titillamento stimolato senza che sia cosso e
costernato dall'opinion d l danno .
ltr ch compiangendo il
male altrui, sembriamo giusti ed onesti a noi stes i, e la riconoscenza della virt in noi occupa e lega le nostre potenze con un
piacere intell ttua le che vince ogn'altro. Sicch la sola rassomiglianza il pi largo fonte del diletto e dell'utile.

X I l. Dell'epica e drama tica poesia e d l romano costume.

r de' gen ri della poesia qua l pi e qual meno co e abbraccia


con la rassomiglianza. L 'epico, il quale porta s ulla lingua i fatti
di corsi altrui, pu spiegar la tela della sua narrazione al pari
di tutte le cose e di tutte le persone, secondo la capacit del fatto
che si propone; il quale, quantunque p enda pi in uno che in
un altro stato e condizione, pur le cose umane son cos mescolate
variate, che non mai un 'opera da un sol genere di persone condotta a fine. Anzi possono b ne i grandi tenersi lontani dai fatti
m ediocri ed umili, ma non gi i mediocri gli umili dai fatti grandi, poich qu sti che scuoprono sembianza splendida e pomposa,
p rlopi son fomentati e condotti da piccioli e minuti strumenti,
i quali, come piu invisibili d agili, sono pi sicuri ed atti all'opera
e m no esposti all'osservazione, perch penetrano per ogni fessura
scorrono p r ogni canale ; quando che i grandi ad ogni lor moto
eccitano strepito e, mov ndo so pe to, perturbano il fine dell 'opera.
Perloch il poeta narrativo, quando sapr porger le fila a
ciascheduno ed intrecciar gli eventi a fronte delle vere sembianze,
potr p er ntro ogn'op ra, quantunque eroica, far tra correr lo

LIBRO PRIMO

219

pirito d il genio di persone umili e mediocri. Ed ancora avr


libero campo da rappresentar consigli e fatti da lunga erie di cose
di cendenti ed avvolti ; con la qual narrazione scoprir pi largamente l'interno volto dell co e e delle persone, togliendo il
velo alla vera sembianza del mondo, coperta a noi pes o da pure
apparenze.
Quindi che l'epica poesia porta dentro le iscere la dramatica.
ll'incontro il dramatico, che a conde la propria per ona e produce l altrui in figura operante, d'uopo che faccia nascere azioni
con igli i quali paiano corri p ndenti al tempo della dimora che
nel teatro pu far il popolo, a cui la co a i rappr nta in atto
di far i;
siccome l' pico pu ' tutto esporre nella sua narrazione
econdo i propon
si concatena, co i que ti pu produrre in
atto operante,
condo i tempi
le mat rie, ogni persona a suo
arbitrio d ogni condizione e tato: o siano dei o si n pastori o
sieno art fci, o i n buoni p r accender all'imitazion , o sien cattivi p r incitare alla fuga; o mediocri o migliori o b si o vili o
ommi; p rch eia eu no porta l'impronta dell'esser proprio, eh
dal po ta otto finto caratter
'e prime per insegnamento degli
a coltanti.
Questi caratteri, quando si no soli o con pochi ed in azione
semplice e breve, formano piccioli componimenti, che tirano il
nome ciascuno d l propri fatto; talora i tes ono orditure pi
largh e s'introducono pi per one a rappre entare un fatto intero in t atro, ed allora, per eccitar maggior attenzione nel popolo, s'indirizzano l'operazioni dei per onaggi in forma imitante
i fatti piu curio i pi rari, i quali, tenendo il popolo o peso, gli
empiano la mente di qu elle cognizioni ed insegnamenti che per
entro la rappresentazione di quel finto negoziato tralucono .
si rappre enter negoziato politico e di personaggi sublimi, nacer la tragedia ; e fatti priva ti e familiari , sorger la commedia:
le quali ambedue ritraggon sul finto le vere passioni, geni, con igli ,
costumi e contingenze, l'una dei principi, e l'altra dei priva i.
E p rch delle co e e degli animi umani puntan fuori solo le
cime,
le radici co l degli ev nti come dei con igli ed affetti
on coperte di t nebre, le quali le velano talora anche alla cono-

220

DELLA RAGION POETICA

scenza di colui nella di cui mente si covano, perci introdotta una


finta operazione ad imitar una vera a lei corrispondente, si veggono le persone e gli eventi urtarsi tra di loro e i consigli scompigliarsi e raccendersi i tentativi; poich ciascuno che opera si raggira nel buio e si truova scarso di prov dimento nel punto ove si
era pi preparato, essendo gli occulti semi degli eventi affatto
difformi dall'orditura dei suoi concetti; onde spesso gli uomini
s'accorgono esser corsi, contro il proprio intento, per quella strada
medesima, onde credevano esserci pervenuti.
Quindi appare che ciascun fatto concatenato ad un altro,
chi vuol condurne un'impresa, bisogna che indirizzi verso dell'opera gli strumenti, e questi, per ben op rare, d bbono rendersi
bene istrutti del passato . Ed ogni affare s'incammina con aura di
speranza, poich non ci chi con venti contrari spinga la nave.
Nel corso poi dell'operazione s'urta n gli scogli che s'incontrano,
e si commove la tempesta delle contradizioni, eccitate dagli opposti umori delle persone, con le quali si tratta; e questa contradizione e disparit di pareri, fini d aff tti, riboll ndo sempre
pi fervidamente nel calore dell'azione, riduce le cos all'estremo.
Col qual moto e turbamento scoppia fuori quanto di bene o di
male stava sepolto ed ignoto alle p rsone operanti; le quali, dopo
la notizia di esso, o fermano il passo o ritrattano quanto sopra
l'ignoranza del medesimo era fondato e stabilito.
Sicch imitandosi col finto il vero dei fatti umani avviluppati, c'incontriamo nel punto dei precetti. E perch i consigli dei
principi si volgono intorno alle gran moli, e nei gran personaggi
s'avanzano al pari della grandezza dell'imprese le passioni, e
dalle gran passioni sono eccitati gran moti, e dai gran moti perlopi nascono venti strani e lugubri, p rci succedono nelle tragedie frequentemente le morti, e s'eccita da loro n gli animi compassione e spavento, che sono compagni dei casi acerbi e strepitosi. Ma molti vogliono in ogni conto la morte nelle tragedie,
ancora quando se ne potesse far di meno, dubitando che se lascian la morte, sfugga loro la tragedia di mano. N considerano
che tanto la natura del buono quanto gli esempi d egli antichi , dai
quali i precetti son nati, riguardano in primo luogo l'insegnamento

LIBRO PRIMO

22!

politico
l'espr ione dei geni dei grandi sotto un finto negoziato, al quale succ don le morti, com un ffetto conseguente ai
gran tumulti; i quali talvolta non portano a tanta estremit il
negoziato, d allora non si commette fallo alcuno con la ciar
viv re l person , p rch pu in ieme con loro viv re anche la
tragedia .
All'incontro i con igli dei privati si raggirano intorno a co
di minor peso, che rade volte accrescono i gradi dell passioni al
pari di quelle dei principi; e dai gran tumulti delle co e familiari,
che 'eccitano perlopi tra ervi e padroni, tra padri e fio-li,
tra l'amante e l'amata, ed altri di imi! condizione, che si olgono
per entro gli affari privati, perlopi coppiano o la d lu ione
fatta ad un vecchio avaro, o la fraude fatta da un servo, o l'irrisione d'un amante per compiac r ad un altro, o il ritrovamento
li cosa perduta, ed altri simili e enti, he il poeta i scegli ad
imi ar , perch generano d alimentano il riso, col quale sosti ne
quell'attenzione negli ascoltanti che dalla tragedia retta con la
grandezza d lle per one
dell cose, e collo spavento o compasIOne ccitata da strani e lugubri ucce i. Perloch le medesime
vie che nella trao-edia per la grand zza della materia e delle peron conducono ad venti fun ti ed a me ti sime afflizioni, n Ila
commedia per la picciolezza d lla materia, conducono ad avvenim n ti ridicoli ed a letizia: p rch, se nella commedia una cabala
ordita da un servo, alla fine coperta, mostra la delusione del padrone e, p r mezzo di quella, la soddi fazione d'un altro, nella
tragedia un tratto falso d'un con igliero pu col guadagno d ll'emulo sping re alla morte il proprio principe.
Quindi appare che nella scena, o tragica o comica, non si po ono acconciamente produrre se non quelle azioni che o nel grande
o nell'umile siano da violenta passione ignoreggiate. Perci l'opere
dramatiche riuscivano molto appre o i Greci e poco appres o i
Latini, quando non o-reci ma latini personaggi s'introduceano:
poich la gravit romana in niuna co a, o pubblica o privata,
era mossa da i veemente affetto che avesse potuto nelle pubbliche
somma compa ione e pa ento,
n ile private ri o eccitare.
Conciosiaco ach, p r quanto il mondo si di tende, olo il cielo

222

DELLA RAGIO

POETICA

di Roma produce gli uomini e le donne di moti s composti, di


sentimenti s regolati e di temperati affetti, che i suoi figli portan dalla n atu ra quel che gli altri appena impetrano dalla coltura dall'arte. Dal che si pu conghietturare la gravit e d coro
dei Romani antichi, al cui regolamento, con la beneficen za della
natura, una esattissima disciplina tanto civile quanto militare
concorrea. E non senza ragione, secondo osserva Dionisio Alicarnass o, fu questa terra detta aturnia, come quella o
la giu ta
temp rie s degli elementi come degl'ingegni che sotto aturno
fioriva, dal regno di Giove fuggendo , s'era venuta a ricovrar .
Perci Plauto e Terenzio ed altri comici dalla Grecia trasportavano in Roma i personaggi di costume alterato, da pot r mov re
il ri o. E l'opere dette pretest , ove s'introduceano romani magi strati, com anche le togate, ove 'introducean persone privat ,
non pot an mai portar la romana scena alla perfezion della greca;
onde dottamente Angelo Poliziano di se 3 :
Claudicat hic Latium, vixque ip aro attingimu
Cecropire laudis : gravita romana r pugnat
scilicet ...

umb ram

E presentemente di ogn'altra nazione del comune comm r io


s' potuto cavare alcuno anzi pi personaggi ridicoli p r le ommedie, fuor che dalla romana, il di cui cortegiano affettato
lo
sgherro eccedono s poco la comune misura, che riescon freddi d
insipidi. N si muove il riso enonch dal costume stravagante,
il qual n meno con la violenza del commercio straniero ha potuto in questa nazione si penetrare, he l'abbia tratto fuori di
quella sua natura! moderazione, dalla quale tutte le sue operazioni sono d'onest o composte o velate.
Es endosi sin qui esposta la natura dell'invenzione, o narrata
o dalle persone operanti rappresentata, s' scoperta l'intera pianta
della poesia.

LIBRO PRIMO

223

XIII. Della lirica .

a qu e ta germogliano ari r a mpolli che s'alimentano d l


medesimo umor . E qu sti sono i piccioli componimenti, ch'abbracciano singolarmen e e separatam nte qualche pas ion , affetto, costume o fatto , ch e sono accolti dal gr mbo dell'epi a o
della dramatica, qua i ri oli nel letto d' un fium e. P erci bi agna
dal fondo dei pr ced nti di corsi ecci a re la cognizion della li rica po ia, come da fuoco scintilla, per tirare sul present uggetto
le fila della med ima t la. on ragione stim Talete che il c ntro
d l ap r s ia la cognizion d i e ste o, nella quale ravvi ia mo,
com in uno sp c hio, l'umana natura. ol qual lume i disc rne
il vero dal fals o, perch tutte le fal e opinioni san gen rate nutrite dall'ignoranza d lle nostr forze, imperocch l'animo no tra
col presupporre nelle p otenze u compr nsion ugual e proporzionata all cose, abbraccia per v ro p r intero quel eh scemo
ed appar nte; ul che t anto 'immerg , ch e rifiuta p i le p rcezioni che incontra discordi e difformi dall'impr se, ode r a
assai spesso accolto il falso ed eluso il vero. L 'i te s ignoranza
d ell'
r nostro cornm ' pi la t m p ta d 11 passioni ; le qu a li
sono amare e ferventi p rch gli uomini pr uppongono n 11
forz loro facolt proporzionata agli venti ed a' moti occulti,
p rloch non sanno contemperare la volont coll'altre potenz
e credono poter innalzare l'es nza propria apra il tenor d gli
e nti .
Or la cienza dell'umana natura ' scolpita sulle medesime
azioni, p nsieri, aff tti e costumi nos ri, apra i quali il saggio
fissando l'acuta riflessione, ravvi a l'immagine dell'esser nostro,
ascosa allo sguardo degl'ignoranti, la di cui m nte disper a e
soffocata dentro l'operazioni m desirn . quando che quella d ei
saggi siede in sulla cima ed collocata al gov rno di es e, donde
ravvisa p r ogni parte il filo dell'opere ue, dentro le quali discerne
se stes a . Per acquistar dunque tale scienza non d'uopo correre
lontano da noi e paziar fuori del mondo, ma baster guidare la
mente sulle cose sui fatti e pa ioni umane. E quando il saggio
con le parole dar fuori quel che ha raccolto coll 'osservazioni , e

DELLA RAGION POETICA

ritrarr ne1 versi l'indole di ciascun affetto, costume e genio, allora non solamente sparger negli altri le faville della medesima
scienza, ma ecciter sull'i tesso punto la riflessione comune, in
modo che rimarr e po to agli occhi popolari quel che era loro
dianzi coperto .
Onde i componimenti lirici sono ritratti di particolari affetti,
o turni, virt, vizi, geni e fatti, ovvero sono specchi da cui per
vari riflessi traluce l'umana natura. Perci l'utilit della lirica
po ia parte d ll'espression viva di quei pensieri ed affetti che
la natura innesta, e di quei ca i che si me colano nel cor o di eiauna passione e nel tratto del vivere umano. Que ta varieta
d'ev nti e vivezza e naturalezza d'affetti e costumi, stata sopra
larga tela delineata dai poeti, i quali esprimono i punti pi minuti delle pa ioni e co turni, ed ordiscono il disegno con la figurazione dei casi e pensi ri sen ibili e veri, che paion parto della
natura e non d ll'acum . Onde chi li ode ed ha varcato l'istesso
corso, incontra n i loro libri l'istoria della sua vita e s'accorge legg nclo eli qu l ch'avea tra curato operando. iccome avviene nella
l zione di Tibullo, Prop rzio, atullo, O idio ed Orazio, i quali
hanno prodotto avanti gli occhi no tri l'immagine dell'umana
vita per mezzo dell'e pres ione particolar c minuta e viva d'ogni
ostume d affetto, divagando largamente trascorrendo con volo
p dito per tutti CYli ev nti particolari, eh sono i erm delle co!mizioni universali . Ond l'e pr ssione delle voglie pi consuete
e pensieri pi naturali ed affetti pi comu ni , per esser pi vicini
all'uso, con la notizia loro ci recano conoscen za pi viva del
mondo e pi opportuna all'utilit della vita ed all'emendazione
dei izi, i quali sono c i ati e nutriti in noi dall'ignoranza dei
no tri affetti. Perci, quando la natura delle nostre pa sioni dai
poeti rappr entata a minuto ed al vivo, potr l'animo sulla cont mplazione della loro immagine prov der a se stesso di rimedio
e di fuga.
Perci gli eccellenti poeti stillano in ogni verso dottrina utile
al regolamento dei privati e pubblici affari e sfavillano mirabilm nte d'acuti e vivis imi lumi d'ingegno, ma coloriscono la profondit dei sentimenti con apparenza popolare e maniera poetica,

LIBRO PRIMO

trasformando in favola la sentenza ed esprimendo l'universale


sul carattere d i suoi indi idui, econdo l'artifizio dianzi scoperto .
al che si ravvi a quel che accennai poco fa, cio che illirico b eve
il m desimo nutrimento che l'epico e il dramatico: si perch il
lirico spesso s'aggira sulle favole inventate, s perch egli di pa o
in pa so ne produce, convertendo in figura corporea le contemplazioni, per porgere al popolo la dottrina mescolata con la bevanda
del piacere. icch anche il lirico ha la sua favola, con la quale
trasforma la scienza in figura sensibile ad uso del popolo, al cui
profitto ed utile la greca e latina poesia preparava ogni cibo; e
perci disponeva e ve tiva i pensieri al tenor dell'immaginazione
universale, dovendo simili componimenti comparire o nei conviti
o n i sacrifizi o nei teatri o nei giuochi o in altre pubbliche solennit. E perch la maggior parte di loro erano accompagnati
dal canto e dal suono della lira, perci fu loro dato il nome di lirico dallo strumento e d'ode dal canto.
Eran l'odi alcune destinate alle cose amatorie, del qual genere si crede che Alcmane fosse l'inventore; e sugli amorosi pensi ri anche s'aggir affo, ed Anacreonte, il quale sparse di soavi simo miele i suoi detti. Altre erano applicate ad onor d'eroi, ai
quali si tessean ghirlande con le narrazioni delle virt loro e dell'imprese, quali son quelle di Pindaro, che dalle tempeste della
barbarie sono scampate. Altre erano indirizzate ad onor degli
dei, quali erano i peani, onde Aristotile fu accusato in giudizio
appresso gli Ateniesi, per averne composto uno in lode d'Errnia,
ch'era mortale. imili ai peani erano gli scoli, che conteneano
lodi d'uomini valorosi e soleano cantarsi nei conviti, mentre che
il vino si portava in giro. Nel quale g nere di versi chi ottenea
la vittoria riportava in premio la tazza, quando che nell'altre
contese i lirici aveano in premio una giovenca, la quale immolavano, siccome gli epici un toro, i tragici un irco. Grande affinit
coi p eani aveano gl'inni, dei quali fatto autore Ante Antedonio,
che perci si stima pi antico d'Orfeo . Germe degl'istessi semi fu il
ditirambo, dedicato alle lodi di Bacco, onde da rchiloco servo
di Bacco fu detto . Era lo stile di questi componimenti assai strano,
ario, tumido e risonante, pregno d'immagini gagliarde ed ace o
IS

226

DELLA RAGION POETICA

di spiriti furibondi, che agita ano e rapivano a modo di turbine


le menti altrui, esprimendo l'immagine d'un intelletto, infiammato quasi da profetico spirito. savano ancora nelle nozze gli
imenei, dei quali abbiamo due splendidissimi esempi in atullo; e
adoperavano nelle cose funebri le nenie e i treni, dei quali fama
che Lino, maestro d'Ercole, fo e l'autore. Compagna della mestizia
fu anche l'elegia, di cui, per fama assai dubbia, costituito inventore un certo Teocle, a cui dicono che fo s ro prima d'ogn'altro
scorsi di bocca i versi elegiaci nel mezzo d'un nuovo e strano furore che in lui bolliva. Questi, ed altri componimenti meno nobili che tralascio, san da me compresi sotto nome di lirica, p r
corispondere con un solo vocabolo all'intera lor sostanza, c'ha
poi ricevuta varia tempra dai metri e dai ritmi. E tai versi tutti
eran rivolti ad utile e diletto d l popolo, al quale s'industria ano
i poeti di piacere ugualmente che ai saggi.

XIV. Del giudizio popolare.

N dobbiamo tener poco conto del giudizio popolare, p rch


talvolta l'oro sta sommerso nel fango. ee il poeta tener del popolo quel conto che ne tiene il principe, il quale, se bene non d
locar tutta la sua fiducia nell'affetto ed inclinazione popolar ,
perch gira ad ogni vento, pur non d e credere di regnar sicuramente senza esso, perch cade dal governo tanto chi respinto di
sella quanto colui contro il quale il cavallo ricalcitra: perci Fetonte ammonito da Febo ch'abbia pi cura di reprimere col
freno che d'incitare a sdegno collo sprone. Cosi il poeta non creda
d'occupar felicemente il trono della gloria, n col solo popolo n
senza il popolo. orge l'integrita del giudicio dagli eterni e c lesti
semi del vero, che sono ugualmente dispersi negl'intelletti, quantunque in altri pi in altri meno, coperti dalle tenebre che dal turbato corso delle cose esterne in noi si diffondono. Perloch tutte
le menti convengono sul vero e concorrono ad un istesso punto,
quando rimosso l'ostacolo ed sgombrata la caligine ch'opprime
l'azione delle scintille divine in noi racchiuse; quantunque chi

LIBRO PRI 10

227

pi chi meno felicement giunga al segno, per la maggiore o mlnor oppo izione che i fa dalle corporee fantasie, pi o meno gagliardamente impresse ed in maggiore o minor numero ricevute.
Perci solea dir Pitagora che il uo mesti re non era d'insegnare,
ma d'avvertire; e Platone coi precetti e con gli esempi ne' suoi
dialoghi dimostr che ciascun uomo ri pende bene, quando b ne
interrogato; onde ocra te coi suoi di cor i profe sava di far quel
che fanno quelle ch'aiutano le donne a partorire, ricavando con
le destre dimand fuori di noi quelle v rit che nel cupo d Ile
menti nostre stanno quasi addormentate e sepolte.
Onde per giugnere al vero non necessario il cavai pegas o
che ci conduca p r le nuvol , ma il filo d'Arianna che ci guidi
sicuramente per entro il laberinto dell'idee confuse. E p r raccogli re il degno frutto del apere non tanto
d'uopo piantare,
quanto svellere: p rch i riflessi della mente eterna, dentro di noi
vibrati, son d'ogn'intorno occupati da fuligini corporee e circondati
dall'opinioni fantastiche bevute da noi per lo canal dei sensi, dai
quali scorrono rivi torbidi e corrotti per nutrim nto degli errori.
Onde, svelta l'erba maligna, i semi b nigni risorgono, e dileguate
le nuvole, le scintille della luce eterna pandono largamente i
raggi loro e le cognizioni vere scappano fuori delle tenebre, svelando a noi qu l che c'era, dai pr eone tti errori ingombrato. Perloch le scienze costano d'obblivione e di rimembranza, delle quali
l'una le produce, l'altra l'educa. E p rci le favole fanno da Latona, ch' l'obbli ione, nascere il sole e la luna, i quali come corpi
pi luminosi ran simboli del sapere: perloch Pindaro chiama la
sapienza figlia di atona. E per finsero che il parto di Latona
fosse tanto perseguitato da Giunone, che, come mostra il greco
vocabolo 1)p'Y), l'aria, ove si fa la caligine, sotto di cui si figura
l'ignoranza.
Quindi che in tutti gli uomini traspare un non so qual discernimento del buono, quando si riduce sotto i sensi, quantunque il
lor giudicio sia mescolato tra gli errori, ch'opprimono i lumi interni in modo che non possono speditamente operare; onde quei
poeti che son giunti al perfetto e che hanno saputo preparare i
cibi anche ad uso del palato volgare, son corsi ugualmente per le

228

DELLA RAGION POETICA

scuole de' filosofi che per mezzo le turbe, le quali sono punte d'un
piacere di cui non sanno rinvenir la radice. Farmi dunque scorta
sicura il parer di Cicerone sopra di ci: e siccome il gusto del
popolo non ' misura proporzionata del merito, cos l'avversione
del medesimo carattere di difetto; perch il popolo fallisce spes o
nell 'approvare e nel comparare, confondendo ed abbracciando
ugualmente il perfetto che l'imperfetto e preponendo tal volta
questo a quello, ma non s'inganna affatto quando ostinatamente
ripruova. Or la cagione perch alcuni pongono in fuga il popolo
perch non sempre hanno felicemente colorito al vivo, ed hanno
voluto produrre la magnificenza e la maraviglia con la durezza
della struttura, colla stranezza ed oscurit di termini dottrinali
e coll'intricata collocazione di sentenze astratte ed ideali, quando
potean produrla coll'istesse cose sensibili e coll'immagini materiali, le quali eccitano per se stesse la maraviglia e la novit, quando
saranno in nuova maniera e con destrezza combinate, trasferite
ed alterate: essendo la poesia una maga, s per la ragione poco
anzi accennata, s anche perch il suo mestiero d scambiare le
propriet e di travolgere e permutare le sembianze e gli oggetti 4 :
Dixeris egregie notum si callida verbum
reddiderit junctura novum.

Si pu ancora nella lirica ritrovar qualche sconvenevolezza


sopra l'espressione delle lodi altrui e dell'umane virt . Chi celebra l'altrui merito, si dee credere che voglia acquistargli fede appresso chi sente e che cerchi d'imprimere i di lui pregi nella comune estimazione; onde dee far lavoro convenevole al panno ed
innestar sulle virt del suggetto lode a lui proporzionata, per non
divertir da lui la comune estimazione con la manifesta apparenza
del falso. Perci i greci e latini poeti, prima che il fasto degl'imperadori diveni se insaziabile, alzarono le lodi sino ad una certa
misura, oltre alla quale non osaron trascorrere. Onde le virt
da loro esposte paiono di rassomigliare il sembiante vero, p erch
con trascorrere oltre il segno, invece d'illustrare i meriti del sug-

22

LIBRO PRIMO

getto, li averebb ro dilungati dalla credenza altrui. Quindi dis e


indaro 5 :

"''
EA7tO!J.CXL
!.L~

xcxxon&.pcxov &xov& {J.)O'e:h' &.yw-

voc; ~cxdv EC:w.

E perch naturalmente l'emulazione s'accende solo da oggetto


imile, e s'imitano l'altrui virt quando fioriscono su quel punto
nel quale con lui comunichiamo per l gge d'uniforme natura,
perci quando i costumi e l'opere trascorrono oltre la meta della
perfezione umana, poco ci curiamo d 'imitarle, perch non ravviiamo in noi principio di similitudine che ci muova a peranza
d'impetrare i mede imi pregi, se non quando siamo animati dalla
fiducia della divina grazia, per cui solo po iamo comunicare
col p rfetto. Il che supera le forze d lla natura. Perci gli antichi
si proponean p er guida la co a i tes a ed il fine d ll'opera, ove
dirizzavan tutte l fila del lavoro, senza p rdere il vero e il naturale di vista, disponendo al tenor d Ile co e i p nsieri, il numero
l parole ed adoperando empre una tempra proporzionata, dalla
quale, com da norma infallibile, ran governate tutte l'arti lib rali.
Ampissimo spazio s'apri ano ancora per ntro l' universit
delle co e e correvano a pas o sp dito ovunque dalla concatenazione dell'immagini e dal fervore dell'infiammata fantasia eran
portati. E s proposta i una per ona a lodare, tratto tratto dal
uggetto s'allontanano, pur sublime e nuova la maniera della
quale i vestono, che tutta las rie d ll'opera e l'inti ro pregio d l
poeta si riv rsa sopra il suggetto. Veggiamo dunque Orazio e gli
altri lirici o elegiaci volar francamente e spasseggiar p r ogni
campo conducendo l'intelletto di chi li ode per nuo o e vario cammino, nel quale s'incontra sempre novella spezie e variet d'oggetti che lo ravviva, poich, ervendosi dell'argomento dell'opera
ome sprone, e d l merito del uggetto come prima favilla dell'ace sa fan tasia, varcan poi largo corso e divagano ovunque son
tratti dalJa serie delle cose che si di piega, imitando coi ver i
l'istessa produzione dei pensieri e segu ndo collo stile il tenor

230

DELLA RAGION POETICA

dei moti interni, che d'una in un'altra immaginazione, senza posa, trascorrono. Onde le lor composizioni son pensieri ed affetti
ch'eccitati dall'oggetto vero in quel medesimo tempo germogliano.
opra ogn'altro Pindaro scioglie con felice augurio la nave dal
porto, e spandendo le vele ad ogni vento varca un mare di nuove
ed inaspettate fantasie, per entro le quali s'aggira con tanta fiducia, che talora, quasi nel viaggio smarrito o nell'onde somm rso,
s'invola affatto alla nostra veduta, ma sorto in un tratto dalle
voragini, ripiglia il timone e salvo si riconduce maravigliosamente alle sponde.
Avendo sin qu i rintracciata la ragione della favola, or si convi ne far qualche considerazione sopra gli antichi a utori che hanno
f licemente adoperata quest'arte, e ravvisare in loro qualch'altro
pregio della poesia.

XV. Et varie della poesi .

Era in tanto pregio e maraviglia appresso i popoli il discor o


timarono pi
l gato di numeri e addolcito dall'armonia, che l
proprio degli dei che degli uomini; onde non solo credevano che i
poeti avessero la mente accesa di spirito divino, che furor poetico
si appellava, ina le risposte, che s'attribuivano agli dei, non in
altra maniera che in versi s'esponevano. E quelli che la cognizione
delle cose future professavano, col metro e col numero enerazione
accrescevano ai detti loro. Fu assai celebre ed antica Femonoe,
che prima racchiuse in versi esametri gli oracoli in Delfo; ond a
costei, per testimonianza di Plinio, dobbiamo il verso eroico. Il
medesimo stile appresero le rinomate e sagge donne, che appresso
gli antichi furon dette Sibille, da :EL6, che in lingua spartana
significa 0 e:6, Iddio, e ~ou~, consiglio, q uasi consiglio divino,
come Esichio stim.
Pass tal genere di eloquenza ad Orfeo e Lino ed altri che abbiamo pi di sopra accennati, sino ai due pi celebri tra tutti i
Gentili, Omero ed Esiodo. A questi succedettero i poeti lirici, dei
nacreonte,
quali si mentovano
tesicoro, Bacchilide, Ibico,

LIBRO PRI 10

231

indaro, imonide, Alcmane, lceo, rione Metinneo, da cui fu


istituito il coro, cantato il ditirambo e furono indotti i satiri a
parlare in er i. i costui si racconta la celebre fa ola di es re
stato ricevuto sul dorso da un delfino e condotto salvo in T enaro,
allor ch'era stato buttato in mare dai marinari avidi d ll'oro ch'egli
portava seco. Emule della gloria di costoro furono anche le donne,
e di queste un numero pari alle Mu e e degne d'e ser loro as omigliate, le quali furono affo, {irti, Pr silla, Erinna, Corinna,
No si, Miro, Telesilla, Anita, che si truovano tutte comprese nei
eguenti ersi di Antipatro 8 :
Til:cre: &e:o wcrcroL 'ELxwv Mpe:tjJe: yuv<X:><<X
UfLVOL, ><<XL M<Xxe:wv IILe:p(<X crx6rre:o.
Ilp-f)L<Xv, Mupw, ' v ' TI)c; crT6fL<X, &Yjov " fL"Y)pov
tle:cr~ L<Xowv , l:<Xrrcpw , x6crfLOV ttmo><<ffLov,
"HpLW<XV , Te:e:m<XV :y<Xxik ><<XL cre: K6pLVV<X
&upLV ' &"Yjv<X("Y) <XCl"7tlO<X fLE:tY<XfLV<XV,
ocrcrLo<X &1)6ywcrcrov, t yuxu<XX<X 'Mupnv,
rr<fcr<X &:e:w<fwv py<XTl<X cre:(owv.
'Ewl:<X !L v 1oucr<X fl.y<Xc; oup<Xvo, b.lvl:<X ' <Xtrril:
Y<XL<X Tl:xe: &vcc.To'i <Xcp&LTov ucppocrvuv<Xv.
Ques te Elicona ed il pierio coglio
alme donne nudd d'inni divini,
Pr illa, Miro, Anita a Omero eguale,
Safio splendor d elle fanciulle le bie,
Erinna, Telesilla e te, Corinna,
che cantasti di Pallade lo scudo,
No ide e Mirti di soave suono,
t utte d'eterni fogli produttrici.
Ha dato il cielo nove Muse, e nove
per letizia immortale a noi la terra.

ei lirici, da Pindaro d Anacreonte in fuori , n on a noi nmaso che pochi frammenti, per essere state da' vescovi e sacerdoti greci le loro op re bruciate ed estinte con esse le oscenita e
gli amori che contenevano; in luogo delle quali con maggior vantaggio d ella r eligione e della piet furon sostituiti i poemi di an

DELLA RAGION POETICA

Gregorio Nazianzeno. Produsse anche la medesima et le tragedie, le quali ebber principio da Tespi e perfezione da Eschilo,
a cui succedettero i due rivali della gloria di questa poesia, Sofocle
ed Euripide; oltre Agatone ed altri rammentati da Aristotile
nella Poetica, e da altri scrittori.
Sorse in questo medesimo tempo l'antica commedia, nella
quale oltre Eupoli e Cratino, Formi ed Epicarmo, ciciliani, che
l'inventarono, fu eccellente Aristofane, che da rozza e scomposta
la ridusse in miglior norma. A tal poesia si dice da alcuni che
des e cominciamento Susarione, di cui si truova appresso Stobeo
questo frammento 7 :
'Axoue:Te: e:w, l:oucr<Xp(wv tye:~ Taoe:.
x<Xxv yuv<X'i:xe:; : 8!J.w, (!) OY)fl6T<X~
ox :crnv ~xe:Lv LXL<XV &ve:u X<Xxou.
K<Xt yQ:p T yljfl<X~ X<XL T fl~ yYjfJ.<Xt x<Xx6v.
Su arione udite, o cittadini.
1ale aver donne, ma per non lice
a noi senza alcun mal starcene in ca a,
perch aver moglie e non averla male.

Ma perch la soverchia licenza dell'antica commedia riusciva


ingiuriosa alla fama di molti cittadini pi riguardevoli e perci
pericolosa alla pubblica quiete, fu ella bandita e posta in suo luogo
la nuova, discreta molto pi e modesta; nella quale furono celebri
Menandro e Filemone, il quale siccome per lo favore e per la fazione fu preferito pi volte a fenandro, cos per lo piu sano giudicio fu collocato nel secondo luogo. Ma nel tempo di Tolommeo
Filadelfo, re d'Egitto, amantissimo delle buone arti, apparvero
sette splendidissimi lumi della poesia, che sotto il favore del medesimo re, nella sua corte, dalla di lui liberalit si mantenevano;
e dal numero di essi ed eccellenza nel comporre furon d tti le
Pleiadi, come le stelle della poesia: e questi furono Licofrone,
Arato, Nicandro, Appollonio Radio, Callimaco, Filico, Teocrito,
che rese illustri le muse pastorali nate tra gli agricoltori, che com-

LIBRO PRI 10

233

rsi e poemi in lode di Diana, da cui fu calma a una gran


po ero
sedizione ch'era in iracu a.
Appresero poi la po sia i Romani, ai quali furono date le favole
da Livio Andronico. Fiorirono dopo lui Nevio
Flauto, che fu
d tto, per la vi vezza e grazia ed leganza, la decima M usa ; e
Pacuvio ed altri, dai quali molte commedie e tragedie
C cilio
greche furon trasportate sul romano t atro, quantunque non
appieno imbevute del sapor he all 'attica lingua era proprio. Ma
in pi g neri di poe ia, e spezialment n ell' pico, Ennio, tarentino,
pr valse, e n Jla satira Lucilio, ed, ai t mpi di cipione e L lio,
T renzio nelle comm die: l quali, p r l'eleganza loro e cultura e
gravit, furono dai suoi emuli all'istesso cipione e L lio attribuite.
Il vigore p r ', cio qu l che i Greci dicono &xf.L~, siccome di
tutti i generi d'eloqu nza in Roma cos della poesia, fu dai tempi
di icerone e eli Cesar per tutto l'imperio cl' ugusto; nella quale
et i Romani po ero ogni indu tria all'imitazione degli antichi
Gr ci, ond si r ero negli scritti a coloro somiglianti, ed accrebb ro la lingua latina d Ile gr che maniere e grazi . Furono dunque
in pregio Laberio, atullo, Lucrezio, \ rgilio, Orazio, Cornelio
Gallo, Tibullo, Prop rzio d Ovidio. Ma pento con la morte
d'Augusto qua i ogni lampo che v'era rimaso di libert e di costume r omano, s'estinse ancora l'industria della primiera imitazione ; e cangiatosi affatto il governo, si cangi con s o, come
suole a venire, l'antica eloqu nza; cl insalvatichita i coi costumi
la fav ella, mutos i ancora lo spirito e l'a p tto d Ila poesia.
Poich gl'imp raclori, per opprimere ogni sentimento cl indole
romana
per cancellare affatto la memoria dell'antico governo,
davano largo maneggio degli affari ai barbari ed autorit somma ai
lib rti, che coll'arte dei piac ri e dell'adulazione sapevano meglio
che i cittadini occupar l'animo dei lor padroni. Ed i liberti sorti a
grado sublime, si dee credere che, o per congiunzione di sangue
o per amici zia o per odio dei Romani , da cui soffersero il giogo,
molti dalle loro patrie in Roma chiamassero, in modo che il concor o dei foresti eri alter non poco la lingua. Ma quel che port
maggior cangiamento fu il dominio dei principi stranieri, sol-

234

DELLA RAGION POETICA

levati all'imperio dalle romane milizie, alle quali comandavano.


E questi colla loro corte, per la maggior parte straniera, stranieri
costumi, straniere parole e straniero stile, tanto di parlare e di
scrivere quanto d'operare, nel corpo del romano imperio tramandarono. Oltra ci, essendo gi in certo modo estinta la repubblica
e tolta la libert di parlare nel errato ed appre o il popolo, tudiavano non tanto ad uso del negozio, quanto del piacere e dell'orecchio, e si sforzavano pi di guadagnar l'applauso che di
persuad ere. Onde la semplicit e naturalezza, che sono i colori
del vero ed il sugo della sana eloquenza, suggerita loro un tempo
dal negozio stesso e dalla greca imitazione, degenerarono in affettazione e falsa immagine di mar.rnificenza, dalle scuole declamatori appresa e dalla lunga usanza del finto. Quindi negli scrittori e poeti di quei s coli si ravvisa maggior acume che naturalezza, maggior dottrina che senno, e maggior lusinga di ricercate
parole ed arguzie che fedelt e erit di sentim nti, poich rifiutavano ci che potea essere con altri comune. Onde Diomede
Grammatico, parlando dei suoi tempi, disse: << Quid, quod nihil
jam proprium placet, dum parum creditur disertum, quod alius
dixerit? A corruptissimo quoque poetarum figuras, seu translation s mutuamur, tum demum ingeniosi, si ad intelligendos nos
opus it ingenio 8 . Volgeremo adunque il discorso e la considerazione a coloro solamente che sono compresi nella pi antica idea,
di cui abbiamo di sopra rintracciato il fine e la ragione. Onde ritorneremo al fonte e faremo qualche riflessione sopra Omero, ed
indi per l'opere degli altri che sono a noi pervenute, brevemente
trascorreremo.

XVI. Di Omero ed Esiodo.

Volle Omero in du favole ritrarre l'umana vita. Nell'Iliade


comprese gli affari pubblici e la vita politica, nell'Odissea gli affari domestici e la vita privata: in quella espose l'attiva, in qu esta
la contemplativa; in quella dipinse le guerre e l'arti del governo,
in questa i geni de' padri, madri, figli e servi, e la cura della fa-

LIBRO PRI !1:0

235

miglia. Era a1 suoi tempi la Grecia in molte piccole r publiche


divi a , in modo che ciascuna citt il suo re 'eleggeva, con facolt e potenza moderata e r gola a dalle p atrie leggi, alle quali
do ea corispondere il lor governo, siccome scrive Dionisio licarnas eo: perci da Omero furon chiamati amministr atori d lla
giu tizia
delle leggi. E da questi eran determinati i loro onori,
onde Ari totile scrive che il r era duce della guerra, giudice d ile
controversie e di p o itore dei acrifi.zi .
Il grand'amore dei popoli a lla propria libert, il timore tanto
della poten za vicina quanto d el proprio re, moveva spes o discordie co tra i popoli vicini come tra i cittadini m edesimi e il re.
n d Om r o, prevedendo la ruina d lla Grecia dalla discordia d i
popoli e moltitudine dei capi, volle d elineare alla sua nazione
sopra ampissima t ela la ragione tanto del p ricol , qual era la
di cordia, quanto d Ila alute, qual era l'union e di tutta la Grecia
in ieme, colla quale poteva ributtare la potenza straniera ed asiatica, che le soprastava: p erci, nel tempo che dur la discordia
d' chille d' o-am nnon , port tant'oltre le vittori e d ei Troiani
li f e' poi rimaner inti dopo la reconciliazione di coloro. Conobbe
ancora la ruina dei pop li es r le gare
le p ioni. priva t e dei
capi, e quelle perlopi nasc re da piccioli emi e bene spesso
dagli amori e dalle gelo ie, t an to nell'animo umano p enetranti,
eh perlopi nelle viscere del civil governo s'insinuano. Perci
non solo introdus e l'origine della guerra dal rapimento di una
donna, ma finse ancora sdegnato Agamennone con chille perch
da costui fu il popolo, coll' a utorit di Calcante, mo so alla restituzione di Criseide al padre, sacerdote d' pollo, per liberarsi dalla
p este; ed Achille contro Agamennone adirato, per avergli ques ti
tolta in vendetta Briseide, per lo quale affronto abbandon quegli
la guerra. Dal quale scompiglio, tutto per cagion di donne commo o, nacquero le miserie d l greco esercito ed il vantaggio per
qualche t empo dei Troiani, inch, restituita Bri eide, Achille
contro i Troiani, p r la morte di Patroclo infiammato d'ira, con
gamennone i ricongiun. e.
Quindi Omero ancora dimostr che degli uomini di valore solo
in tempi del bisogno si tien conto, non curandosi Agamennone

DELLA RAGION POETICA

di riconciliarsi con Achille, finch non si vide all'estremo; e fe'


il medesimo poeta conoscere quanto gli uomini pi dalle private
passioni, che dal pubblico bisogno sien mossi, e quanto sia magiare la passione dell'odio e della vendetta, che quella dell'ambizione. Nei trattati che introduce dentro Troia fa prevalere, come
spe so avviene, i consigli peggiori appresso i congiunti, ed il partito dei pi leggeri e dei giovani capricciosi, che tirano nelle loro
gare i pi forti e i pi avi, forzati p r l 'onor della famiglia a sostenere lo stolto imp gno di coloro: poich, trattandosi la restituzion d'Elena, sempre vince il partito di Paride che vuol ritenerla;
e perch que ti possa sfogare il suo capriccio, costretto Ettorre
perder la vita e tirar nella sua ruina tutto l'imperio Troiano.
La mole dei grandi affari nella terra si volgea tutta dai consigli superiori del cielo tra gli dei divisi in fazione, chi per li Greci,
chi per li Troiani: nel quale intreccio deline tutto il governo politico, ed il favore ed odio dei principi maggiori ver o i minori a
loro sottoposti. N si dee recare a biasimo ad Omero se applica
geni e passioni umane agl'iddii, non solo perch a farne penetrare
negli animi rozzi l'idea bisogn vestirli a proporzion delle menti
che l'avean da ricevere, ma altres perch quei numi, al parer d i
saggi, altro non erano che caratteri, a eia cuno dei quali i riduceva
un nodo d 'attributi simili, e tutti i vari attributi in ieme rappresentavano le varie essenze di tutte le o create e le cagioni tanto
naturali quanto morali, siccome si di sopra considerato. Anzi,
perch di ci le menti sagaci s'accorg s ro, n riceve ser quell
per vere d it, fe' che alle volte cade s ro in vizi ed opere illecite
anco ai mortali. Il che, a chi bene int nde, pu essere una chiav
da penetrar pi addentro e passare oltre la corteccia, siccome avverte un nobile ed antico pittagorico: poich, quando Omero
parl da senno, egli po e la vera deit una ed immen a ed infinita
e d'ogni effetto producitrice, qual fa non di rado comparir Giove,
spezialmente quando spiega le sue forze sopra tutti gli d ei, com
in quel celebre luogo, da !atone esaminato, della catena d'oro
sospesa da Giove sino alla terra.
Ci eh nel mondo succede, fa
mero corri pondente allo
stabilimento d l cielo, in modo che gli uomini, ciascuno dal pro-

LIBRO PRIMO

237

prio affetto e fine portati, tutti poi p r varie trade giungono al


punto, creduto dal poeta fatale, dal quale non pu Giove iste so
attrarre suo figlio arp done, perch gli altri dei, ovv ro le cagioni subordinate, non sarebbero, come Giunone lo minaccia, ivi
c ncorse, p r e ere dall'impulso fatale, al quale la potenza di
Giove era annessa, indirizzate non gi al punto della vita, ma
dell'ultimo fine. Quindi n lla morte d'Ettorre Giove libra prima
la bilancia, nella quale avea po to i fati d'Achille e d'Ettorre,
e spinge l'evento l do e il braccio della bilancia trabocca. E
p rch pesava pi il fato d'Ettorre, seguita egli colla sua potenza
il peso del fato, cio la forza del suo primiero decreto 9 :
K<Xt -r6-re: 8'j xpucre:L<X Tt"<XT')p hhcuve: -r<f<XVT<X,
v 8' h(.&e:L Mo xljpe: T<XV'Y)e:y:o -9-<Xv<fmw
T')v fl.Zv ' xLljo, T')v 8' ''ExTopo L1t"Tt"08&fl.OLO
:xe: 8: fl.crcr<X <X~WV, pbte:

o'

''Ex-ropo <XtcrLfJ.OV ljfl.<Xp.

Drizz l'aurea bilancia il sommo padre,


e po e in quella due fati di morte,
d'Achille l'un, del forte Ettorre l'altro:
l'app
al mezzo e cadde quel d'Ettorre.

Oltre que ta corrispondenza degli eventi inferiori coi consigli


uperiori, ch' la catena la quale ha nel decreto divino il primo
nodo, egli assegna a ciascuna op razione umana un nume, che la
conduce e olge l'animo di chi opera verso il punto del suo fato;
p rch credeva egli tutte le nostre operazioni muoversi dalle
nostre idee, e queste imprimersi dai principi fuor di noi collocati,
e stimava gli uomini, come parte dell'universo, esser continuati
col tutto e non avere altro capo d'op razione se non quello che
dal di fuori s'eccitava per le cagioni a loro superiori, sotto la figura degli dei, dal poeta comprese. E perch tai cagioni, operando
nei nostri organi interni, imprimono idee a quelli proporzionate,
dal che poi nasce la variet dei geni, pensieri e costumi, perci
egli assegna a ciascun genio ed indole il suo nume distinto per la
variet degli affetti che in distinte persone dall' teme cagioni
produconsi. Onde i libidinosi sottopone a enere, gl'ingegnosi a

DELLA RAGION POETICA

finerva, i furio i a Marte, ed altri ad altri numi, a ciascun genio


confacenti. Questo intreccio di dei d uomini, oltra l'espressione
misteriosa che fa di tal dottrina, porge ancora aiuto al poeta nel
disciogli re e l gare i nodi e nel variare le maniere e nell'accr se r
e sollevar coll'immagine di divinit le cose, in modo che da m scolamento tale nasce un'armonia d'inv nzioni e pensieri tanto naturale quanto utile ed oltra il credere umano maravigliosa e dilette ole.
L'u o di questi numi come vere divinit nei poemi, siccom
sarebbe enormit a noi che la era r ligione professiamo e sentimenti nutriamo molto diversi, cosi a loro si confaceva, perch
trattavano con persone da tal su p rstizione prevenute e p rsuase;
onde siccome appo noi perderebbe fede chi come di oggetti v ri
se ne servisse, cos allora chi l'adoperava, portava maggior sembianza di erit, poich dai poemi d'Omero e d'Esiodo traeva
l'antichit i principi e riti della sua religione, figurando anche l
immagini ai disegni in qu i po mi accennati, siccome si raccoglie
da Erodoto n ll'Euterpe.
L'Odissea insegna negli a v nimenti d' lisse e nella di lui
saggia condotta, la sapienza pri ata dalla lunga sperienza del
mondo appresa e dalla conoscenza d lla fortuna, le cui vicende,
come sp sso dal sommo delle felicit ci urtano nel fondo delle
disgrazi , cosi dal fondo delle disgrazie al sommo delle felicit
ci sollevano; in modo che n sicuri nelle cose prospere dobbiam
viver , n abbandonarci affatto nelle infelicit, ma pi tosto armarci di fortezza per resistere e ris rvarci allo stato migliore.
Perci lisse, sbattuto dai venti, minacciato dai pericoli, allontanato dalla patria da tante tempeste, pur non si perde mai d'animo,
ma le forze pi sempre raccoglie per sopravivere alla disgrazia
e trovarsi pronto al cangiamento favorevole; siccome gli avvenne
quando, partito da Calipso, scampato dagl'inganni di Circe, dall'empiet di Polifemo, dalla crudelt dei Ciconi, dalle lu ingh delle
Sir ne d altri travagli, fu alla fine dalla tempesta portato alle
regioni dei F aci, dove, ristorato da Nau icaa, fu dal re Alcinoo
accolto ed a casa felicemente rimandato. Quivi gli convenne armarsi di sofferenza maggiore e cangiarsi d'abito e sembianza,

LIBRO PRIMO

239

per o ervare l'in olenze dei Froci, lo s ato d gli affari do mestici,
la dubbia fed dei famigliari , la diligenza d l figlio, la costanza
della moglie, la probit di Eumeo, e prepararsi intanto la stra da
alla vendetta.
N ella persona di irce fe' palese la natura del piacere, al quale
della ragion , carraia
chi corre enza la scorta della sagacit
costumi e mente, e i rende simile ai bruti, onde i compagni di
lisse, che mal si seppero r ggere in quella felicit, divennero
bestie; all'incontro, chi guidato dalla ragione, trae dal piacere
il puro e ne scuote il velenoso: al pari di lisse, il qual coll'erba
moly datagli da Mercurio, cio con la sagacit, si god Circe, ma,
com' ila volle adoperare in lui la fraude, gli s'arm della raaione,
con la quale pot soggiogarla.
N lla condotta di Pen lop scoperse il poeta l'indole donnesca,
poich figur
nelope castissima ed al marito fedelissima, con
tutto ci stando ella sul dubbio che colui fus e morto, non volle
mai chiud rsi la strada di ripigliar marito con troncare ai Froci
ogni speranza, ma li ten a sospesi sino a certo avviso della morte
o vita del marito; d intanto lasciava che coloro consumassero le
di lui sostanze, siccome pi volte si lagna Telemaco, il figlio, e che
si divertissero in giuochi e conviti nella casa medesima di Ulisse.
E quantunque Antinoo fusse alle volte troppo insolente, pur ella
se ne doleva bene spesso co' familiari e con lui si cruciava, ma
nell'interno non se ne struggeva n cercava il rimedio, perch
tanta nell'animo donnesco la compiacenza d'esser amate, che
volentieri comportano ogni disturbo, quando lo riconoscono effetto di lor b llezza; e quantunque rice ano dispiaceri da chi
l'ambisce, e l'animo loro sia rivolto ad altri, pur non si sanno mai
togliere alcuno davanti, perch sebbene vogliono es er di un solo,
pur godono nel medesimo tempo essere sperate e domandate da
molti. Onde poi nascono le gare, le insidie e le ruine, alle quali,
con troncare il nodo delle speranze, potrebbero in un momento
riparare.
Non lasci il poeta di seminare in questa favola sentimenti di
filosofia naturale: qual' quello di Proteo, figurato per lo principio
universale delle cose, e la contesa dei venti tra di loro, con la quale

DELLA RAGION POETICA

un tutte le cagioni delle t empeste; i quali luoghi ed altri, tanto


d ll'Odissea quanto dell'Iliade, da me osservati, insieme con gli
artifizi del dire, io aveva un tempo fa in animo di spiegare in un
trattato particolare, secondo principi diversi da Plutarco e da
Eraclide Pontico, a cui s'ascrive il trattato dell'Allegorie d'Omero,
i di cui poemi furon dagli antichi riputati lo specchio dell'umana
vita e l'immagine dell'universo.
Esiodo, che ad Omero fu d'et vicino, ritiene frase ed espressione somigliante e maniera ugualmente naturale e semplice,
qual era il genio di quel felice secolo, in cui con gran senno Giosefo Scaligero ripose la giovent della po sia. Nell'invenzioni per
Esiodo da Omero molto diverso: perch questi scorse larghissimo campo, ed Esiodo raccolse le vele e navig in picciol golfo
con moderate e ristrette inv nzioni . Ridusse per la dottrina favoleggiata tutta in un corpo nel libro della Generazione degli dei,
con mirabil soavit e piacevolezza di stil e non senza qualche carattere di grandezza, quando il suggetto il richiedeva: come nella
battaglia dei Titani e spezialrnente in quei versi 10 :
oe:wv 7te:p(a:xe: 7tO\ITO chtdpwv,
YE O f1.y' ~O'f1.CXp&YfJO'EV 1 ~1tcrn:ve: 01 opcxv :upu
cre:~Ofl.EVO, m~o6.&e:v o -rw&crcre:-ro fl.cxpxc:; oUf1.7tO
pm7j urc' ci.&cxvchwv.
Orribilmente risonava il mare,
stridea la terra e ne gemeva il cielo
commosso, e l'alto Olimpo in in dal fondo
sotto i pi degli dei scosso tremava.

XVII. D'Eschilo.

Or passeremo ai tragici: dei quali il pi antico che a noi sia


p ervenuto, Eschilo, con molti lumi accenna il suo tudio nella
dottrina pittagorica. E' questi tanto grande nello stile quanto semplice, tanto dotto quanto popolare, t anto naturale quanto terso:
perci fu da Aristofane nelle Rane collocato, siccome per tempo

LIBRO PRIMO

co p r merit , n l primo luogo. ono da questo poe a rappresenta i al vivo i geni de' grandi, e sopra tutto nel Prometeo, ove li
descris e tutti i sentimenti e profondi fini d ei principi nuovi, che
hanno acquistato il regno coll'aiuto e consiglio dei pi savi; e
coll'e empio di Prometeo fa conoscere in qual guisa questi d opo
il felice succe so sieno dal nuovo principe ricompensati, e quanto
acquistino dalla pruova data di troppo intendimento e di pront ezza di espedienti. Le quali facolt, quanto sono state utili al
principe nel fervor dell'affare, tanto si rendon sospette nella calma.
nde avviene che Giove, dopo la riuscita dell'impresa, tosto con
protest di delitto si toglie d'attorno chi era pi di lui benemerito
e che acutamente potea discen1 re e giudicare dell'operazioni del
principe. nde Oc ano, trattato da Promet o p r s mplice, cos
gli ri pond 11
"E!X

[LE -r~v8e TI)V

xp8~cr-rocr

v6crov vocrdv, ~rrd


e cppovoliv-r!X f1.~ 8oxdv cppovz~v.

La ciarni pure in questo morbo ivere,


cb giova al saggio il non parer d'intendere.

XVIII. Di Sof

le.

Il luogo d'E chilo olo a ofocle stim Ari tofane convenire,


affatto scludendo Euripide, della di cui gloria era invidioso molto
Aristofane. La ublimit d llo stile di ofocle, lo splendore d lle
parole, la novita delle legature, le maniere grandi tanto di concepire quanto d'esprimere, l'artificiosa tessitura, colla quale fa cono cere agli ascoltanti non solo quel che i fa ma quel che si pr uppone fatto senza riferirlo, i numeri esatti e temperati, le scene
s ben compartite, la maraviglia di dentro la cosa medesima eccitata, la dis imulazione d'ogni artifizio e d'ogni erudizione, hanno
fatto ricono cere in ofocle senno pari ad un grande imitator di
Omero e saggio ammini trator della repubblica. Ritiene egli la
sua natura! maest, quando anche tratta gli affetti pi ten ri,
e qual tempestoso mare fassi orribile, quando portato a mu ver
I6

DELLA RAGION POETICA

terrore. E' cos accorto ed attento nella pi fina imitazione dei


costumi, che n per impeto d'ingegno, n per gagliardezza d'immaginazione, dalla giusta misura trascorre. Si contiene s mirabilmente e si libra tra l'artificioso e 'l naturale, che 'l frutto della
sua maggiore industria sembra il pi vivo parto della natura. Di
rado fa filza di sentenze, n fa pompa alcuna di dottrine, ma tutte
in sugo le converte e le stempra per entro della sua favola come
sangue di quel corpo: e pi col fatto, che con le parole, ammaestra
l'umana vita. Quanto di fuori raccoglie, quanto frappone, tutto
serve e tutto obbedisce alla favola, di cui son cos bene intese le
fila, che non accennano cosa d'estraneo, in modo che i cori medesimi, nei quali altri hanno usata qualche libert n el trascorrere,
non paiono innesti, ma rami di quelle gran piante. Ogni sua tragedia norma della vita civile, ma l'Edipo tiranno, con ragione
tanto celebrata, ascende molto all'ins , e ci offre agli occhi la vicendevolezza delle cose e la potenza del favoleggiato destino, in
cui Edipo s'incontra per le medesime strade per le quali volle fuggirlo. E corrisponde cosi bene l'ordine di quella favola alla connessione degli eventi umani, che pare in essa adoperato il metodo
geometrico e la mecanica istessa della natura.

XIX . D'Euripide.

Euripide per virt diverse e per altro sentiero al medesimo


grado di stima pervenne. Port egli dalla natura tal fecondit
di vena e facilit d'espressione, che pot mescolare, sensa offesa
del decoro, con la grandezza tragica la comica gentilezza e grazia.
Quasi d'ogni persona e d'ogni condizione esprime a maraviglia le
passioni e i costumi; e perch era molto sdegnato contra il sesso
donnesco, ne discuopre cos bene le debolezze, che pu dar norma
di ben governarsi ai mariti. Oltre di quel che con sentenze insegna,
fa dell'animo donnesco il vivo ritratto in pi luoghi, e sopra tutto
n ella Medea, nell'Andromaca, nell'Ippolito e nell'Ecuba: ove porta
le voglie femminili a tal grado di vendetta, passione propria degli

LIBRO PRIMO

animi bassi
deboli, che, avendo Agamennone ad Ecuba offerta
la libert, ella contro Polinnestore adirata cos risponde 12 :
TO X<XXO

OE: TL(.lWf'OUfl\17)

chwvcx Tov crUfl1!<XVTcx

oo

) e:- crcx L &w.

Perch'io dei cattivi uomini mi vendichi,


servendo altrui, tutta l'et vo' viv re.

on uguale sd gno assal gli oratori e gli amministratori della


repubblica, di cui nella medesima tragedia fece il ritratto in persona d' lisse, il quale, dov ndo ad Ecuba la vita, per adulare poi
il popolo, le tolse di propria mano la figlia, e crudelmente alla
destinata morte la con d uss . Perci Ecu ba cosi gli rimprovera 13 :
'AxcptcrTov UflWV, crntpfl' ocroL 07j(.l')y6pou
')OUTE: TLfl:.

'O l.

-ro <ptou ~C1!T0\1Te:: o <ppovTL~e::Te::

flv TO LaL nooL np XCPL v tyYJcre::n.

Ingrato germe, voi ch'onori e commodi,


parlando, ambite dalla moltitudine,
nulla curate offender l'amicizia
pur che diciate co a grata al popolo.

questo poeta mara iglio o in difendere ogni causa e dispensare per l'una e per l'altra parte ragioni: onde sono le sue tragedie
vera scuola d'eloquenza. Non cede ad alcuno nel peso delle sentenze e nei lumi filosofici, che da Socrate istesso in quelle tragedie
si credono sparsi; onde farce Tullio stim di questo poeta precetto della vita ogni verso. Qu e ta lode con maggiore artifizio
merit Sofocle, che di pensa le sentenze pi parcamente, e, siccome si accennato, ne ascende l'aspetto e le scioglie per entro
l'operazione medesima con la quale l'esprime. N lle narrazioni
delle cose passate ancora meno artifizioso di ofocle; perch non
tralucono n Ile tragedie d 'Euripide per ntro i trattati della cosa
presente, ma si espongono in sul principio p r filo. In tutti gli

DELLA RAGION POETICA

affetti Euripide valse assai, ma in quelli di compassione, sopra


tutto efficace, in ci dalla facilit della sua vena e piacevolezza
del suo stile aiutato.

XX. D'Aristofane.

Passeremo ora all'antica commedia, la quale trasportava in


sul teatro quanto vi era, nei costumi e nei fatti, di curioso e di
strano e di ridicolo e di izioso nella citt. Se questa licenza non
fusse riuscita perniciosa e calunniosa alla fama dei cittadini e dei
magistrati medesimi, che si faceano comparire in maschera, sarebbe certo questa s larga maniera d'inventare durata, per la
variet dei fatti, co turni e caratteri ch e da lei si comprendeva;
ma perch la licenza passava tropp 'oltre, s'abbandon affatto
l'imitazione del successo e persone vere: e s'introdussero persone
tutte finte e casi verisimili ma non veri: e questa fu la nuova commedia. La quale siccome in rispetto ed onest supera la vecchia,
cos molto a lei inferiore nella variet e nell'ampiezza, poich
l'invenzioni della nuova sono ristrette e limitate e si riducono
perlopi a pochi argom nti, come matrimoni, riconoscenze di
persone incognite, ritrovamento di cose perdute ed altri simili
eventi. All'incontro, l'antica spandeva largo seno d'invenzioni
varie e capricciose, capaci d'ogni successo, e sostenea l'attenzione
col continuo ridicolo, eccitato dalle persone conosciute e dai vizi
ben rappresentati, quando che la nuova era co tretta mendicare
il riso con maggior artifizio e minor felicit.
Quanto foss e larga l'invenzione dell'antica commedia, si conosce dal solo Pluto d'Aristofane, la qual favola abbraccia i fini
e gl'interessi di tutte le persone. Ma quanto questa licenza aprisse
le porte alla fraude ed alla calunnia, si raccoglie dalle
uvole,
nella qual commedia Ari tofane con molto veleno morde l'innocenza di ocrate, e prepara il luogo negli animi popolari all'imposture di Melito ed Anito, accusatori, con li quali Aristofane accoppi la sua fraude per livore concepito dalla poca stima che di
lui mostrava aerate, il quale nei t eatri non compariva, se non

LIBRO PRIMO

quando si rappr s nta ano le tragedie d 'Euripide. Onde, lusingando l'opinione popolare, rec a biasimo a cerate quei sen imenti per li quali costui tra se
trarr da' dotti somma lode:
poich, siccome tutti gli antichi filosofi, cos cerate si studiava,
con la sua dottrina e discorsi, abbattere la superstizione degli
idoli e cancellare la maniera grossolana di religione ch'era allignata in quegli animi, sforzandosi di ridurre in mente di tutti
la cognizione e credenza d'un solo iddio, imm oso, onnipotente
e fonte di ogni e ere. Quindi Aristofane pr se occasione di calunnia, con dare a credere che cerate fos e nudo di r eligione,
perch diceva non esser Gio e quel che con mano violenta scagliava i fulmini e versava l'acqua sulla terra; quandoch cerate
spiegava questo per cagioni naturali, stimando indegna cosa d'un
dio impiegarlo ad ammassar con le proprie mani, come un uomo
farebbe, nuvole e zolfi per saettar i mortali e bagnare i campi;
ma queste naturali cagioni tutte rivocava alla prima ed universal
cagion , cos d gli universali moti, come de' particolari, onde se
negava le deit, riconosce a per in ogni cosa l'imrn nsit d
essenza divina. Si fe' dunque di questo uomo innoc ntis imo, giustissimo e savissimo un sacrificio alla verit ed alla piet naturale; e fu a ci condotto, sotto protesto di religione, da uomini da
ogni r eligione e da ogni buon costume lontani, qual era risto
fane: uomo quanto d'ingegno mara iglioso tanto empio, osceno
e venale, che non si arross far vile e pubblica mercanzia delle sue
commedie ed esporre all'incanto le facolt della sua mente e riversare i propri vizi tutti sulla fama di Socrate, contra il quale, a
guisa d'assassino, si m osse per lo denaro datogli dagli accusatori.
Per tutto il tratto delle sue commedie egli fa scempio de' suoi
miserabili dei, e, quel che fa orrore, si burla spesso della divina
previdenza, con vomitar di continuo bestemmie ed oscenit,
in modo che ogni altra cosa si poteva da lui attendere che l' accusare altrui d'empiet. Tolti dall'opere sue questi vizi, che nascon
da mente contaminata, rimangono della sua poesia virt maravigliose: quali sono l'invenzioni cosi varie e naturali, i costumi, cos
propri che Platone stim questo poeta degno ritratto della repubblica d'Atene (onde lo propose a Dionisio, che di quel governo

DELLA RAGION POETICA

era curioso), gli aculei cos penetranti, la felicit di tirare al suo


proposito senza niuna apparenza di sforzo le cose pi lontane, i
colpi tanto inaspettati e convenienti, la fecondit, pienezza e,
quel che ai no tri orecchi non pu tutto penetrare, il sale attico,
di cui l'altre lingue sono incapaci d'imitarne l'espressione.

XXI. Di Pindaro.

Dei poeti lirici altro non rimaso intero, che un'opera di Pindaro ed alcune odi di Anacreonte. Di Pindaro si rammen tano da
Suida dicisette opere, delle quali sono a noi pervenute quattro,
cio l'Olimpioniche, le Pitioniche, le Nemeoniche e le Ismioniche,
composte tutte in lode de' vincitori di questi giuochi, i quali perch avevano il suo tempo destinato, furon dai Greci queste odi
di Pindaro dette il periodo. Si ravvisa in questo poeta singolare
magnificenza di stile, prodotta dalla gravit e copia delle sentenze,
dalla scelta e variet d'antichi fatti, cosi veri come favolosi, dall'accozzamento d lle parole tutto nuovo e fuor del comune, dallo
splendore delle traslazioni, dalla sublimit dei sentimenti: con la
qual maest di dire innalza opere per altro molto mediocri, e,
toltone Ierone, solleva perlopi persone private senz'alterare il
carattere loro e la verit delle cose, il che a me reca maggior
maraviglia.
Per dar questo aspetto grande alle cose, senz'alterarle, fu egli
costretto tirar materia di fuori, perch l'opera istessa, qual era
la vittoria in un giuoco, non gliele porgeva. Onde costretto appigliarsi alle lodi, o delle patrie o de' maggiori, o, col protesto di
qualche grave sentenza da lui tramischiata, trascorrere alle pruove
di essa con gli sempi, per poi vestirne il suo soagetto, ed in tal
maniera tirar pi a lungo l'ode; la quale, quando il poeta si fusse
ristretto a quel fatto solo, sarebbe stata molto asciutta e meschina,
ovvero bisognava che il poeta si fosse all'usanza della maggior
parte de' nostri trattenuto in lodi generali di virt che si potessero applicare a tutti e che non convenissero ad alcuno. Innesta
egli sempre insegnamenti utilissimi per la vita, e con le lodi me-

LIBRO PRIMO

desime fa comprendere la ragione da bene operare, e mostra in


qual dottrina gli fos e nodrito, nella seconda ode delle Olimpioniche, ove favoleg!!ia la sentenza pittagorica sotto il velo dell'isole
fortunate a:
IIoli fl.Ot rr' &yxwvoc; wx<% ~'t)
~ov

brrt cp<%p-t-p<%

cpwvcXE:V't'<% cruVE:'t'OLO'tU" t

't' rrfi.v pf1.1)Vwv


X<%'t'( e:t.

Di questi versi facemmo noi la seguente parafr asi nelle Egloghe

15 :

Pende dal fianco mio nobil faretra


gravida di saette,
che stridendo per l'etra
risuonan solo alle bell'alme elette,
ma al numero o stuolo
ch'a base cure intento
ne giunge appena umil susurro e lento.

XXII. D'Anacreonte.

Anacreonte prese stile alle cose parimente convenevole ed al


genio suo piacevole e semplice e da ogni fasto lontano. Tali appunto son le sue Odi, la di cui semplicit pi mar avigliosa e difficile di qualsivoglia grande ornament o. Quanto egli dice par non
potersi n doversi in altra maniera dire. Non ha egli alcuna pompa e pur non vi si desidera: sembrano le cose nate senza fatica,
ma non si ponno con alcuna fatica agguagliare. vivo senza colore,
vago senza artifizio, saporoso senza condimento, e saggio, qual da
Platone fu reputato, ma senza apparenza di dottrina. In quei suoi
giuochi e scherzi e favolucce capricciose e poetiche, stempra maggior dottrina che altri, facendo il filosofo, non direbbe. da lui
mirabilmente espresso il cangiamento e la comunione tra di loro
delle cose naturali nell'Ode XIX, sotto la figura del bere. Sopra
tutto il corso e la natura della passione amorosa al vivo dipinta in quelle gentilissime invenzioni, tra le quali l'Ode III,

DELLA RAGION PO E TICA

ove, sotto la figura di qu el bambino che picchia alla porta e fa


accogliere per tenerezza e poi scherzando coll'arco fa piaga mortale, mostra come la passione amorosa in sul principio sembri leggiera, poi con la compassione e con la tenerezza pigli maggior radice, in modo che l'animo con essa si diverte e si piglia piacere, ma
poi, trattenendosi l'uomo pi in questo divertimento, ne rimane
dolorosamente trafitto. Col quale scherzo ben mostra in qual
maniera nasca e si nutrisca questa passione. hi meglio di questo
poeta fa conoscere la vanit delle grandezz , delle ricchezze,
degli onori e di tutte le magnificenze umane? e avesse nei uoi
versi al pari dell'ambizione disprezzato il piacere, avrebbe a s
maggior gloria ed agli altri maggior frutto recato.

XXIII. Di Teocrito, Mosco e Biooe.

Teocrito, che i costumi pastorali imit, nell'opera riusc molto


felice, poich non offese la semplicit con la sua cultura, n con
rappresentare i punti pi fini delle passioni perd il carattere della
rustichezza, e tutti i suoi pensieri e maniere paiono appunto nate
nelle menti grossolane di quei pastori. nelle cose e n ll'espressioni moderato da giuste misure e temperato da soavissima gra~
zia, che ridonda dal gentile accozzamento delle parole e dalla
delicatezza che per tutto conserva. Che pi soave cosa di qu Ile
parole che ei pone in bocca al Ciclope innamorato, e qual maggior
naturalezza che questi versi 16 ?

Tn

EUX<i n~che:Lct. , . d -rv qnov-r' &:rro~&7J"


EUxo-rpa. rra.x-ri rro-rL8e:rv, &:rra.w-rpa. ' &:pv,
f.L6crxw ya.upo-rpa., q>La.po-rpa. ()f.Lq>cxxo Wf1-i<;,
q>oL-r-r1J, 8'a..&' o\hw 5xxa. yuxu, tSrrvo ~n fl-E ,
()LXn 8' tu.&U lorcra. 5xa. yuxu tSrrvo &.vn fl-E.
O bianca Galatea, bianca all'aspetto
pi che giuncata e pi ch'agnello tenera,
pi d'un vitello superbetta e acerba,
pi dell'uva immatura. Tu sovente
ten vieni a me qualor m'occupa il sonno,
e poi da me col sonno una ten parti.

LIBRO PR I 110

-49

Il qual luogo ha imita o vidio, ma arebb a lui meglio riuscito se a sse sapu o conten re il suo ingegno ed astener i dal
troppo, imitando di Teocrito anche la moderazione: ma egli con
accrescer pi, di rugge il meglio, che ' l' ser vago con giu ta
misura. I uor versi on que ti 17 :
Candidior n i ei folio, ala tea, ligustri
floridior pratis, longa procerior alno,
splendidior vitro, t enero lascivior haedo,
le ior a siduo detritis aequore conchi ,
solibu hibernis, aes tiva gratior umbra,
nobilior pomis, platano con pectior alta,
lu cidior glacie, ma tura dulcior u a,
mollior et cygni plurni et lacte coacto,
et, i non fugias, riguo formo ior horto,
saevior indomi tis eadem Galatea juvencis,
durior anno a quercu, falla cior undis,
len tior et salicis irgis e t viti bus al bis,
bis immobilior scopuli , violentior arane,
laudato pavone superbior, acrior igni,
asperior tributi , foeta truculentior ursa,
surdior aequoribus, calcato immitior bydro.

E q u el che segue, poich n meno finisce qui.


al che si conosce che quella di T eocrito scelta del migliore
e d l pi confac nte, qu ta d 'Ovidio raccolta di tutte le cose a
bello studio ricercate: onde ognun s'avved e quegli ess r detti
del poeta non d el Ciclope, il quale avrebbe sentito molto poco il
travaglio amoroso, se avesse potuto cos agiatamente divertirsi
in sl belle e varie similitudini. N poco artificiosa mi pare la negligenza di quel p astore, nell'Idillio terzo, innamorato d' marilli:
di cui m entre si laana, tanto naturalmente trascorre d'uno in un
altro pensiero, con modi scatenati e rotti, che vi compare al viv o
l'animo inquieto ed agitato or da uno or da un altro moto e rovesciato, p er cos dire, dalla stravaganza d elle passioni. Di n on minor pregio sono i p ochi I dilli che ci sono rimasi di Mosco e d i
Bione, il di cui epitaffio d'Adone di soavissimo nettare condito.

DELLA RAGION POETICA

250

XXIV. Di Plauto.

Poich abbiamo nei pi celebri poeti greci ravvisata l'idea da


noi sopra esposta, la ricercheremo ora nei latini, cominciando da
Plauto. Questi annoverato tra gli autori della nuova commedia:
poich l'antica non trov mai luogo nell'onest e gravit dei costumi romani. R itenne per egli la grazia ed il sapore dell'antica
nei sali, nei discorsi e nell'arguzie, onde solea dirsi 18 :
Plautus ad exemplum siculi properare Epicharmi.

nei costumi proprio e convenevole, pronto e libero ad entrare


in ogni materia che gli si faccia avanti, abbondante d'ogni espressione, fecondo di pensieri, piacevole e grazioso in tutto il suo ragionare. Cangia in ridicolo tutti gli aff tti, senza offender e la lor
natura, pieno di curiosit, di novit e di maraviglia. Eccita notabilmente l'attenzione con iscegliere fatti e maniere ridicole e con
impiegare i personaggi in continua operazione, onde nei detti
par che spiri anche la lor mente. Abbraccia ogni variet di costumi,
e di affetti e di discorsi, e va sempre all'incontro dei pi difficili
punti dell'azione. L'invenzioni d lle sue favole sono non meno
naturali che stravaganti, e capaci di rappresentare i vizi d'ogni
condizione e stato mediocre per emenda della vita privata. N
forse gli manca perfezione alcuna tra i comici. Fu egli molto inclinato al gusto popolare, perci cade alle volte in maniere e
scherzi plebei, che per, posti in bocca di servi, non sar bbero fuor
del decoro se fossero meno abbondanti e se 'l poeta talora non
concedesse troppo al suo ingegno. Quindi Orazio par che alle volte
se ne noiasse come in quei versi 19 :
At nostri proavi plautinos et nurneros et
laudavere sales: nimium patienter utrumque,
ne dicam stulte, mirati, si modo ego et vos
scimus inurbanum lepido seponere dicto
legitimumque modum digitis cailemus et aure.

LIBRO PRIMO

fa nelle parti pi importanti egli ben dimos ra il pregio, nel quale


questo poeta ten a, come in quei versi 20 :
... Ad pice Pla utu ,
quo pacto partes tucatur amanti ephebi,
ut patris attenti, lenonis ut insidiosi.

E se ha di sopra ecceduto nel biasimo degli scherzi, ci si dee recare a livore pi tosto che a verit, poich Orazio, il quale conserva nelle sue atire la grazia comica, si sforzava ad ogn'altro
pi antico, e spezialmente a Flauto ed a Lucilio, togliere il luogo.
Stilone disse che della plautina favella, se avesser voluto latinamente parlare, si sarebbero avvalute le Muse; il qual giudicio fu
abbracciato da Varrone, uomo d'ogn'altro in ogni perfezione di
dottrina e d'intendimento maggiore. Cicerone compara Flauto
ai primi autori dell'antica commedia, e volendo nei libri dell'Oratore dare idea della perfezione di latinamente parlare, Flauto e
Nevio propone. Quindi Volcazio Sedigito, appresso Agellio, dopo
Cecilia, a Flauto da il pi degno luogo, ed al medesimo l'istesso
Agellio d il pregio dell'eleganza; e Macrobio non solo vicino a Cicerone lo pose nell'eloquenza, ma nella grazia degli scherzi ad
ogn'altro lo prefer.

XXV. Di Terenzio e Fedro.

Terenzio, perch visse a tempi pi colti, prevalse nella cultura


dello stile e nella scelta delle parole. Gli affetti teneri e di compassione sono da lui con somma gentilezza ed efficacia maneggiati,
onde pi alla gravit tragica che alla piacevolezza comica si avvicina, e quanto abbonda di dotti e nobili sentimenti, tanto manca
di scherzi e di facezie; onde al pari di Flauto non rapisce, perch
non aiutato n dal ridicolo della commedia, n dalla maest
dell'impresa tragica; la quale, percotendo la nostra immaginazione, ottiene quell'attenzione che col ridicolo si guadagna la
commedia, senza il quale, chi si curerebbe degli affari d'un merca-

----------

DELLA RAGION POETICA

tante e degl'intrichi domestici di persone oscure? Oltre a ci in


Terenzio pi narrazione che fatto, e non compariscon sempre
quei modi tronchi ed interrotti, dai quali si rappresenta pi viva
l'azione. Perci da Volcazio
digito dato a Terenzo tra' comici
il sesto luogo; e Cesare si duole, in quei celebri versi ed a tutti ben
noti, che a questo poeta manchi la forza comica. Onde egli fuori
d'ogni vizio ma scarso di qualche virt.
Picciol ritratto di Terenzo son le favole di Fedro per la purit, semplicit e grazia.

XXVI. Di Lucrezio.

Dei poeti che fiorirono nel tempo di Cicerone, Lucrezio fu il


maggiore per la grandezza dell'impresa e per la felicit della riuscita. Se si fosse astenuto dall'empiet di quella setta nella quale
inciamp, sarebbe la sua lettura meno pericolosa ed ugualmente
utile agli studiosi dell'eloquenza latina, che si maravigliosamente
in lui riluce. Si possono in questo scrittore osservare i punti pi
vivi della poesia; ed in materie asprissime, nuove e difficili, facilit, grandezza, soavit e felicit somigliante a quella d'Omero,
tanto nel numero quanto nell'espressione
nell'accozzamento
delle parole. In modo che niuna cosa meno a lui si conviene, che
quel che gli da Quintiliano opposto; onde fa ben conoscere,
quanto egli intendesse poco le materie da Lucrezio trattate, che
essendo esposte con tanta facilit e gentilezza, pur l'espositore
di esse a lui sembr difficile. Tale non fu il giudicio che ne fe'
Cicerone, il quale, quantunque volesse lusingare il genio del fratello, che, vago anch'egli forse della gloria di poeta, guardava con
livore chiunque a questo pregio sorgea e perci diceva di ritrovare
in Lucrezio poco ingegno, pur Marco Tullio, che per non muovergli la bile, molto a Quinto naturale, non gli si volle in questa
parte opporre, fu forzato dall'amor del vero a dirgli che ravvisava
in Lucrezio gran lumi d'arte, dicendo: << Lucretii poemata, ut
scribis, non sunt multis luminibus ingenii, multae tamen artis 1> 21
O forse cos disse, perch a questo poeta manca a l'invenzione,

LIBRO PRIMO

253

non a endo egli fatto altro ch'esp rre la dottrina altrui. Ovidio
per fe' di questo poeta tanta stima, che si la ci dir ! 2
Carmina divini tunc sunt peritura Lucreti,
ex i ti o terras eu m da bit una dies;

tazio :
Et docti furor arduu

Lucreti .

- si sd gn \ ergilio torre da que to poeta, non solamente l'espre sioni, che in e o son tutte, quanto pure e latine, tanto splendide
maravigliose, ma ver i e luoghi interi. In modo che per giudicio
d i pi fini critici, Ennio
d tto l'avolo di ergilio, Lucrezio il
padre.

XX\'11. Di Catullo.

atullo quanto sia tato in i tima, da ci lo si pu compr nder , che m ri le lodi e 'l patrocinio di Cicerone. Egli ha non solo
negli epigrammi e neo-li endeca illabi, ma in co e ancora eroiche
mo trato guanto vales e e quanto avrebbe in que to genere acquistato di gloria, s'e' si fos e pi lungamente in ci trattenuto, ov\'er la calamit de' tempi non ci ave
rapite l'altre sue opere,
nell quali i dee credere con ioseffo caligero che vi fossero stati
d gli altri componimenti roici, oltre di quello delle nozze di Peleo
e T tide, ed altre elegie. Pur da io eh ce n' rimaso, si scorge
quanto il suo ina gno fos e ad ogni til pieghevole e in ogni impre a felice . ~on ci ha, n meno tra uoi contrari, chi abbia volu o
negargli il pregio della purit latina. Nella grazia degli epigrammi
e n lla maniera di scherzare, chi pi di ~1arziale si diletta che di
lui, mo tra, al giudicio per di :.\Iureto, compiacersi pi d'un buffone eh della piacevolezza d'un uomo civile. Quanto a me, bench'io non con enta a questo dispregio ch'egli usa a 1arziale, in
cui truovo molti componimenti grazio i, pur non oso allontanarmi
dal sensato giudicio di 1arziale mede imo: il quale, siccome fe'

254

DELLA RAGION POETICA

gran torto agli altri con istimarsi a loro uguale, cos fu molto giusto
verso Catullo, quando a s l'antipose in quei versi scritti a Macra 23 :
Nec multos mihi praeferas poetas,
uno sed tibi siro minor Catullo.

N asco no gli scherzi di Catullo dalla cosa medesima, e la grazia


del suo dire naturale e pura, e sorge la sua piacevolezza non
dall'arguzie a bello studio inventate, ma dalla dipintura viva e
destra di quei costumi ch'egli mette in burla : qual , per ragion
d'essempio, quello contro Egnazio, che avea tanta vanit de'
suoi denti bianchi, che, per mostrarli, rideva, dice Catullo, in
ogni luogo ed in ogni congiuntura, anche se si trovava nello scorruccio d'una madre rimasa orba del figlio. E stimola questo poeta
dolcemente gli animi coll'occulto artifizio d ella sola narrazione,
senza che paia aggiungerci niente del suo. E chi pruova questa
maniera di comporre, quanto si accorge della difficolt di essa
tanto conosce la facilit dell'arguzie ricercate, le quali hanno tanta
apparenza d'ingegno, e che pi presto abbagliano, che muovono.
Negli affetti s esprimente che ne' suoi componimenti si legge pi
l'animo che le parole, quale, per cagion d' essempio, pu esser
quello che comincia 24:
Miser Ca tulle, desinas ineptire;

e l'elegia fatta in morte del fratello. Il numero suo par nato con
la cosa medesima e trasformato nel di lei genio. Non parlo della
sua leggiadria nelle cose amorose, come son quelle sopra il passero
e gli Epitalami, per non aver che aggiungere ai giudici de' pi
gravi autori. Per testimonianza del di lui merito baster dire che
di lui s' sopra modo compiaciuto Gioseffo Scaligero, dalle cui
em endazioni stato rimesso nella sua prima luce.

XX VIII. Di

ergilio.

In ergilio ebbe l'ultima sua perfezione la latina poesia. L a


sua E neide un nobile innesto dell'Odissea e dell'Iliade: poich

LIBRO PRIMO

255

il via gio d' li e si riconosce in quello d'En a, l guerre di Troia


in quelle succedute n ile campagne latine, nell quali Turno
posto in cambio d' ttorre, Enea in cambio d'Achille; ed in tutta
quella tessitura sono trasportate, non solo invenzioni intere (quali,
oltr'a queste generali, sono anche le particolari, come quelle d'alcuni giuochi nel quinto, che son quegli ordinati da Achille nel
funeral di Patroclo; l'albergo dato ad En a in Cartagine, che
qu llo dato ad Ulisse dai Feaci; l'ambasceria di Mercurio, per ordin di Giov , perch succed se la partenza d'Enea da idon ,
che
quella fa tta dal med simo Mercurio, per ordine di Gio e
ancora, a Calipso, p rch lasciasse partire Uli se; il racconto sopra
Polifemo; l'andata d'Enea all'inferno, che quella d' lisse all
tenebre cimm rie), ma luoghi interi, com la descrizione della
tempesta nel libro primo dell'Eneide, quelle cl i con iti, quelle
della mattina e della notte; le comparazioni, i combattimenti,
le figure; ed infine il maggior corpo delle locuzioni e cl lle maniere
poetiche, sono dall'Iliade
dall'Odissea nell'Eneide traspiantate
con mirabil destrezza ed ingegno e con gran vantaggio della lingua
latina, la quale fu perci da Vergilio arricchita d lle pi belle maniere greche e delle pi vive espr ssioni. i pu tutto ci raccogliere da Macrobio, il quale ha ri centrate d osservate molte delle
invenzioni e luoghi simili, ma non pochi ne ha tralasciati che potrei qui accennare, quando la bre it di que to discorso mel permettesse.
Il suo carattere p r tutto grande e ma toso, e per poterlo
sempre sostenere si trattiene il poeta perlopi sul generale, fuggendo a suo potere tutte le cose minute e particolari, alle quali
Omero, che ha oluto mutar corde e ariar tuono, liberamente
andato all'incontro. E siccome stimer mmo gran fallo biasimare
perci Vergilio, che ha saputo cos bene mantenere il carattere
propostosi, cos non possiamo non rnaravigliarci del torto ch'ad
Om ro fa Giulio Cesare caligero, da cui riputato basso e vile
per aver voluto toccare i punti pi fini del naturale, quasich la
magnificenza fosse posta solamente nello strepito delle parole.
I n tutti i luoghi che questo critico esamina e compara, si lascia
trasportare dalla passione e compiacenza d l proprio capriccio,

DELLA RAGIO

POETICA

ma sopra tutto muove nausea quando antepone in molte virt


ad Omero, non solo Vergilio, il quale per lo suo sommo giudicio
sarebbe stato il primo oppositore ch'avesse avuto Giulio Cesare,
ma s ancora Orfeo e Museo: cosa indegna tanto del senno, quanto
dell'erudizione e del nome di Scaligero; del che viene dal proprio
figlio ripreso, non solo perch il padre si compiacesse troppo dei
fiori declamatori, ma altres perch credesse di 1useo le reliquie
che portano il di lui nome. Onde Gioseffo nelle Scaligerane confessa che il padre nell'esame dei greci poeti non avea perfetto
palato.
Per concludere in breve i pregi d ell'Eneide, baster dire che
lo stile di quel poema pari alla maest del romano imperio. Passer alla Georgica, ove non s'incontra verso che non muova maraviglia, s per la tessitura varia e curiosa, s p er la soavit dei numeri, s per la vaghezza e pompa della dicitura. Nell'Egloghe
p r si prese la libert di rappresentar costumi alle volte troppo
civili, ed innalz sopra la semplicit pastorale lo stil , trattenendosi troppo sul generale : onde quanto nella Georgica si lasci
addietro Esiodo, tanto nell'Egloghe cede a Teocrito, di cui raccolse
i fiori; e nel poema eroico, iccome rima n vinto da O mero, cos
ad ogn'altro sup riore .

XXIX . Di Orazio, Persio e Gio\'eoale.

Or ci si fa incontro Orazio, non m eno acuto n el conoscere che


felice nell'esprimere. Egli si pi ch'ogn'altro avvicinato alla
greca fantasia coll'Odi, ed all'attica grazia con le Satire. Nelle
Odi, quantunque non par ggi i gran voli di Pindaro, pure gli va
pre so e trascorre senza compagno alcuno il viaggio da quello
egnato . Le sue Satire paion rivoli d ell'antica commedia, del cui
sale sono condite. Fa egli dei vizi pi frequenti e pi comuni tali
d elineamenti, che ciascuno si vede secondo il suo costume in quelle
dipinto, e pu indi emendar i non solo coll'orrore che concepisce
del vizio, ma co' lumi che apprende da ben reggere la vita emendata dal poeta, non solo con precetti, ma col sugo di si disciolto

LIBRO PRIMO

257

in esempi favo! tte, in modo di dialogo sparsi di proverbi maniere popolari, delle quali quanto profittevole tanto difficile '
l'u o.
Per tai ragioni non olo dee egli degnare di venire a paraaone con Persia, ma altres con Giovenale, al quale da molti tanto
'applaude . Quantunque gagliarde sien di questo l'espressioni e
d tti i sentimenti, son per sforzi declamatori, secondo l'uso del
uo tempo, che non vaglion punto per disporre l'animo al vero.
ltrech Giovenale non abbraccia se non cose all'espressioni sue
proporzionate e dei vizi as alisce solo gli estremi, che sono in
p chi e n i pi potenti, ma tralascia quelli nei quali pi facile
pi comune l'inciampo; n tanto egli ha cura d'emendare gli
altrui vizi, quanto di scoprirli ed appagare l'odio concepito contro
le p er on che avevano in mano l'imperio, n si cura di sostenere
la gravit ed il credito di censore perch, m ntre sferza gli altrui
co turni, si mo tra, coll'o cenit del suo dire, poco pi degli altri
co tumato, quasich non ia co mo so dall'orrore dei vizi, come
dall'invidia di chi ne traeva il diletto: conciosiach chi riprende
on furore e con rabbia, odia pi le person che l'errore.
nde
tra Orazio e Giovenale appunto quel paragone che tra un grave
filo ofo ed un acerbo accusatore. prezzano molti le atire d' razio
per quello appunto onde dovrebbero maggiormente apprezzarle,
cio per lo numero, a parer loro, vile, plebeo e senz'arte, quando
in e so l'arte, la difficolt e il giudicio maggiore; come pruova
chi tenta d'accomodar cos b n l'esametro alla maniera comica
ed acconcia a quelle materie, come saggiamente avverte Lancellotto nel N avello metodo della lingua latina.

XXX. Di Tibullo, Properzio e Ovidio.

Rimane ch'io parli dei poeti elegiaci: tra i quali Tibullo


pieno di soavit, di grazia, di tenerezza, di pas ione, di purit
e d'eleganza, tanto nel numero quanto nelle parole, maravigliosa
p rfetta. Prop rzio ha novit d'espre sione, fantasia veramente
lirica, ed atto non meno alle cose grandi che agli amori: ma in
17

DELLA RAGION POETICA

Tibullo, per avventura naturalezza maggiore. Ovidio, se non


fosse lasciato portare dalla pienezza della sua v ena, sfuggito avrebbe
ogni emenda, siccome la sfugge nei Fasti, ave non manca nulla
di purit e di esattezza; pur nelle altr'opere ha tal felicit d'inventare e facilit d' primere ogni umano affetto, secondo i moti
pi interni della natura, che quantunqu e all volte fluat lutulentus,
sempre per di quel m edesimo est aliquid quod tolle re velles zs.
In questi a utori altamente collocata la gloria della poesia latina, contro la quale maligno e perverso fu il giudizio di Marullo,
che con quegli odiosi suoi versi restrinse in troppo angusto giro
i di lei pregi. I versi sono i seguenti 26 :
Amor Tibullo, Mars tibi, Maro, debet,
Teren tio soccu levis.
Cothurnus olim nemini satis multum,
Horatio satyra et cbelys.
Natura magni versibus Lucreti.
lepore Musaeo illitis.
Epigramma cultum, teste Rhallo, adhuc nulli
docto Catullo syllabae.
Hos iquis inter cae tero locat ates,
onerat, quam honorat, verius.

Ecco con quanta ingiustizia, lascia fuori del numero Flauto, Prop erzio, Ovidio, senza fare alcun conto d 'Ennio e di Lucilio, e
d 'altri dei quali doveva almeno dai fram nti e dalle relazioni di
gravissimi autori venerar la m emoria.

XXX I. Di Manilio.

N sono da escluder e tutti i p oeti dei seguenti secoli della latinit, e men degli altri Manilio che di fuori il suo poema d'Astronomia nei tempi d'Augusto, b ench abbia qualche aria dell'et di
Nerone, nella quale non solo dal verso, ma dalla prosa ancora
cominciarono a bandirsi l'agevolezza e la semplicit, senza la
quale non si p u interamente conservare la naturalezza, che rimane
oscurata e soffogata dalla frequenza delle figure e dei tropi e d i

LIBRO PRIMO

259

numeri troppo intensi contorti; dai quali tutti na c in sul principio una fallace mara iglia, che in brieve progr so di let ura
si cangia in tedio, come il cibo la vita troppo fastosa e delicata.
Ma perch all'alterato tile dei s guenti autori ' avvolta gran ingolarit d 'ingegno e profondit di dottrina, portata da un e tro
al quale non manca senon h la moderazione, perci non ci dee
l'odio delle virt false di trarre dalle ere, delle quali non solo
abbonda Manilio, che non si spogli la grazia del suo secolo,
ma coloro altresi che col secolo anco lo stile cangiarono. Dei quali
e distintam nte non ragioniamo, perch non adempiono l'idea
comune a' sopra mentovati autori, pure agli studio i raccommandar dobbiamo la lettura, non p r proporli all'imitazione, ma per
accrescer collo studio loro l'erudizione, ed
citar maggiormente
l'e tro, che poi temp rato dalla purit
empii it d ll'aur o
ecolo al giusto segno di vivacit e olor i riduca.

XXXU. Dei novelli po ti latini e lor dottrina.

r entrar ci con i ne in un altro teatro di latina poesia, nel


quale vedremo sull'op re d el Pontano, d l annazaro, del ida,
del ~ racastoro, del Poliziano, ed altri di questa felice schiera, quasi
vi e risorgere l'immagini dei Catulli, Tibulli, Properzi, e direi
anche d gli Ovidi, Virgili , Lucrezi, co' quali n ella poetica frase
ed artifizio confinano, se Ovidio, con la felice ari t e copia de'
suoi spaziosi favoleggiamenti, e irgilio e Lucrezio, con le singolarit dei poemi loro, non ten sser da s lontana ogni comparazione;
conciosiach niun dei maggiori tra i nov Ili latini ad uno intero
poema eroico d a tutto un filosofico sistema lo stile abbia olto.
Prima per eli venire a ciascheduno in particolare, conviene, secondo il nostro i tituto, di tutta questa scuola e della sua dottrina ed arte dare una generale idea, dalla qual si possa poi al
ingoiar giudizio pi ragion evolmente passare.
Le lingue pi colte e pi autorevoli hanno una efficacia naturale di trasfondere nell'animo non solo i concetti, ma con la viva
espression d i concetti anche le opinioni e i costumi. Onde con

26o

DELLA RAGIO

POETICA

segreto incantesimo, quantunque nati nei tempi pre enti, pur


l'uso dei greci e latini vocaboli e 'l commercio di quei grandi autori
ci rivoca all'et loro, nella quale mutiamo natura e, lasciando per
cos dire l'animo proprio, pigliamo insensibilmente l'animo che
nei loro libri han deposto i nostri precettori . Quindi dopo avere
per lungo studio peregrinato nei pi rimati secoli, ritorniamo tra i
dotti dell'et nostra, chi nella sembianza di Platone, chi di enofonte, chi di Cicerone, chi di Virgilio, quantunque agl'indotti
e ciechi, non solo per loro tultizia ma per timor nostro della stu1tizia ed invidia loro, tali embrar sogliamo quali prima partimmo.
Or nel decimo esto s colo, sotto la beneficenza di Leon , , il
quale ogni bell'arte genero amente con premiare i sommi ed obbliare i mediocri esaltava, coloro che o alla latina solo o pure oltre l'italiana anche alla latina poe ia si applicavano, latinamente componendo, non solo lasciavano tutti i vizi del secolo, quali erano le
romanzerie prov nzali e le cola tiche astrazioni, ma scuotendo i
dalle ale il vischio p ripatetico per tutti i floridi campi delle altr
antiche scuole liberamente trascorreano e, pi lungamente nella
prisca Academia dimorando, beveano in larga copia del platonico
nettare, il quale, alimentando la dottrina dell'immortalit dell'anime, rende immortali anche l'apre e i pensieri di chi se ne pasce.
Quindi essi, bench fisica non professassero, pur gli esperimenti prevenivano con la ragione, e dentro la natura! teologia, che metafisica vien comunemente appellata, la natura, movimento e vicendevolezza necessaria delle materiali cose, molto meglio scorgeano
che nella contemplazion dell'istessa materia; la quale non avendo
altr'organo da pervenire alla no tra cognizione che quello dei
sensi, tanto alle cose disuguali, d di s minor notizia di quella
che la mente e la ragione a noi porge dell'incorporea natura.
E bench l'osservazione dei particolari corpi promossa ed
aiutata sia da novello i trumento che amplia e distingue pi la
figura per applicarla a' nostri sensi, pur per via di quest'organo
artificiale adunar non po iamo senonch altre apparenze, oltre
a quelle che ne appresta l'occhio nudo e disarmato; delle quali apparenze tutte niuna pu maggior certezza dell'altra antare, n
promettere ed annunciare il vero esser della co a, perch il senso

LIBRO PRI IO

261

non dico d ll'in orpor o, p r cui non ha gli alcuna facolt, ma


n pur del corpor o pu altro che l'appar nza d l suo moto, sito
e figura abbracciare, non potendo l'idea ]or vera venir
enonch dalla notizia d i primi semi e d ei principi e orpi semplici,
donde compongonsi le cose al senso soggette. Ma questi principi
o sono terminati ed indivisibili, per ]a lor picciolezza non possono mai a' nostri sensi p r op ra di qualche istrumento oggiacer e, o sono ind t rminati ed infi.nitam nte indivisibili, e non
possono da noi comprend re perch non hanno certa circo crizione e figura. Anzi della materia n pur la divisione concepir
possiamo, perch le parti non possono star divise senza l'interpo JZIOn di n a tura diversa, da cui sian t rminat e circo critte,
qual sarebbe la natura d el voto, e anch gli , p r es ere estenso,
non si riducesse alla natura del corpo, il quale dalla sten ione
costituito. icch tutto essend o pien , n diver a natura tra le
parti d 1 orpo intercedendo, rim an la mat ria indi i a, com
qu Ha ch ' ' s mpre dalla sua propria natura continu ata.
Cono cendo aerate questa inc rtezza dell co
materiali,
cerc la verit pi nelle contemplazioni uni v r ali p r m zzo della
ragione, che nelle particolari p r m zzo degli es p rime n ti eh
ono infiniti ed incerti, ed a omiglianza di Prom t eo che rub il
fuoco a Giove, tir il lume d lla sua sci nza dalla cognizion della
infinit divina, la quale sola per sussiste, comprendendo l' sere nella propria natura. Onde ella olo
l'oggetto d l ero e
non 1 cose finite, le quali d'altro prin ipio sempre dipendendo,
empre si generano e non mai sono, e con la p rpetua generazione
contin uam ente si cangiano, sicch non si pu di loro alcuna sci nza
raccogli re . Quindi Socrate abbandonando la fisica e il regno enibile, si olt tutto al regno della sola ragione ed alla moral filosofia, ove addus e dalla fisica quanto a comporre e tranquillare
alcune passioni umane stim necessari o. P ercio Platone nel suo
T imeo per le cose fisiche fu contento d 11 sole ragioni verisimili
che p o t s ero a noi dare qualche idea della mecanica, o p articolare o generale, secondo la qual e le naturali cose on regolate.
Da tale scuola e dalla lezion di tutti gli antichi poeti, istori i
d oratori ed altri gr ci filosofi, e dai lumi di fisica generale, che

DELLA RAGION POETICA

da Lucrezio abbo nda ntemente apprendeano, questi nostri novelli


poeti latini trassero una mente universale e proporzi onata alla
variet e copia di tutte le cognizioni ed idee, non limitata n circoscritta da sistema alcuno particolare . Sicch reso fecond o l'ingegno loro di tanti e vari semi, ed eccitato dallo spirito e furor
poetico e regolato poi dall'ottima imitazione, h a potuto non solo
nei piccioli componimenti e nella lirica le pas ioni al pari dei
primi inventori eccitare, ma produrre a ncora poemi interi d'alta
scienza ed ascosa dottrina ripieni; li qu ali sparsero di convenevoli
favolette, e condussero con numero
locuzion tale, che in quegli
immortali componimenti o-areo-gia coll'estro p oetico, la naturalezza e facilit della prosa. 1Ia p rch gli a ntichi Latini no n velaron
le scienze sotto favoleggiamento poetico, come fecero Omero ,
Esiodo e simili , e pi tosto ad esempio d'Empedocle nude e libere
le propo ero (come fe' Lucr ezio per tutt'i suoi libri, e Vergilio
nel suo Sileno, dove a nche la sent nza d'Epicuro espone e n el
sesto dell'Eneide, dove con sublimit di stile pari alla d ottrina
disvela la platonica teologia, e il pitagorico sistema da Ovidio
anche n el decimoquinto delle Metamorfosi fed elmente riferito),
p erci i novelli latini loro imitatori non trasferiro no in po tiche
finzioni le scienze, ma coll'estro, color e ed armoni a poetica, senza
simbolo alcuno le pal sarono.

XXXIII. Di Pa lingenio.

Tra questi Palin nio si pi largamente diste o n el suo poema


intitolato Zodiaco dell'umana vita, ove a nche qualche parte della
fisica h a tirato alla morale da lui dispiegata in foggia di satira :
qu a l nome a quell'opera conviene, s p er la variet d elle cose che
accoglie, s per la riprension dei costumi, otto la quale dovrebb ero pi che gli altri venire qu lli dell'autore, p r la libert d ei
suoi sentimenti che a spargendo e per l'empiet di una opinione
tratta di dentro Arist.o tile, la quale egli raccol e in qu ei versi dell 'ultimo libro, dove in egna che e sendo Dio ottimo ed avendo pot nza infinita, tutta la sua potenza profondesse nella creazion di

LIBRO PRIM O

o e infinite, in modo che niun vigore per creazion di nuova co a


i abbia ri erbato. A que ti izi ha egli ingiustam nte impiegate
rarissime virt d'arte e d 'ingegno: qual la maraviglio a facilit,
la quale non si cangia mai col cangiamento del uo stile, che secondo la variet delle materie industrio amente 'innalza e s'inhina. E se a Giulio Cesare caligero sembra aver egli malamente
le to lo stile umile, pur qu esto biasimo meriterebbe quando il
uo tile fo e inferiore alle materie e non avesse alla maravigliosa
ch iarezza e docilit di v na congiunta ancora la nobilt, la quale
secondo la natura di ciasc uno a l sublime ed al mediocre ed anche
all'umile stile con ien . Non niego p r ch e quella gran facilit
ia poco a lle volt castigat a e non d i rad o ridondante .

XXXI\' . Di P ontano.

Molte scienze a nch ne' uoi felicissimi poemi abbracci il


maraviglioso P ontano, il quale se avesse voluto pi tosto scegliere
he acc umulare, avrebbe potuto solamente d'oro, senza mistura
d'altro metallo, a rricchire. Volle egli siccome p r varie dottrine
ed rudizioni , cos per varie forme di poesia prosperamente divaoar ; nelle quali tutte produce la felicit e pieghevolezza della
s ua natura pronta non meno al grande che al tenero, dove adoper
le grazie e le lusinghe di Catullo, per la cui pi viva rassomiglianza a P ontano altro forse non manc che la parsimonia e
la lima.

XXXV. Di Capicio e d'Aonio Verulano.

In imili materie di cienze, bench con minor fecondit di


vena, pur industria maggiore adoper Capicio nei suoi libri Dei
principi delle cose, ove con animo e studio tutto intento all'imitazion di Lucrezio, simile alqu anto a lui sembra nell'esposizione,
ma portato non fu dalla pienezza d'aura che spira nei versi di
quell'autore e da simil furore; da cui molto pi che Capicio fu

DELLA RAGION POETICA

levato m alto Aonio Verulano, il quale nell'immortal poema Dell'immortalit dell'anime, con le lucreziane virt vinse ed oppresse
di Lucrezio gli errori.

XXXVI. Di Fracastoro.

Sopra tutti per, come nella dottrina filosofica parimente nell'eloquenza poetica, il volo alz Fracastoro, il qua le se n egli altri
componimenti ha pochi uguali, nella ifillide a tutti i novelli,
anzi a e stesso a mio credere superiore, in mod o che senza nota
di gran temerit pu per quella venire in contesa coll'opera di
V ergilio la pi perfetta, cio con la Georgica. Ed in vero nella
i.fillide l'autore f e' conoscere quanto una mente dalla fil o ofi.a
rigenerata ed incitata dal furor poetico pr aglia, e con quanto
spirito muover possa ed agitare le materi che in s rivolge, e
fuor di s in armoniosi versi diffond . on quanta arte egli tira
le universali dottrine al suo argumento di un m orbo particolare!
Con qual eccesso di fantasia egli dalle leggi immutabili di natura
le future vicende predice nel primo libro da quel verso: <c In pri mis
tum sol rutilus, tum sydera cuncta ,> :17 Quanti semi egli versa d lle
antiche opinioni, che spogliate delle apparenti differenze, ad un
generale e comun sentimento riduce di un giro poeticament detto
fatale, a lui come specchio del futuro propo to dalla somma cogni zione, non di vana, ma di fisica astrologia! Come ha egli mirabilmente saputo il virgiliano insieme e Iucreziano spirito in una f rma
dall 'uno e dall 'altro distinta e senza apparenza alcuna di studiata
imitazione confondere! Quanto gentilmente p r il tratto del s uo
poema gli esempi comparte e le favolette inn est a opportunam nte
inventate! Quindi noi tra i poemi sci ntifi.ci dei novelli latini abbiamo riserbato questo nell'ultimo luogo, per separarlo e distingu erlo dagli a ltri come quello dove la fi ica e la poesia l'estr mo
d elle sue forze han consumate.

LIBRO PRI 10

XXXVII. Di

nnaz.aro.

Di coloro che niuno argomento int ro di scienza nei lor poemi


abbracciarono, produrremo il primo Giacomo annazaro, spl ndore dell'italiana lingua e della latina po ia, da lui nobilitata e
olle ata a celebrare il gran misterio della incarnazione n el uo
di ino poema De partu Virginis: nel quale si vedono le Muse dal
vil s rvizio dei numi vani del gentilesimo venire al culto della
vera di init. E quantunque Giulio
sare caligero ed altri che
questa op ra con ammirazione riguardano pur biasirnin l'autore
p r il me colamento 1 dell Mus com dell Driadi e Nap
d
altri nomi g ntili entro un argom nto s cristiano e pio, pur c niderando quel che n l libro precedente i discorso, qu t e p rsone favola e altro non ono ch e ari ff tti d Ila natura, com la
ront zza ella memoria, la f c ndit d lla tena, la serenit d l
cielo, la tranquillit dell'acqua, che sotto figure di ninfe i producono. E perci s i profeti, ed in particolare il divino almi ta,
tant volte la terra e l'acque
enti l'aur e le qualit naturali
degli elementi chiamano ad adorar e render gloria al lor creatore,
qual maraviglia ara che il annazaro, togliendo da loro il medesimo sentimento, l'avesse colorito con nomi simbolici ed espr sioni poetiche di quella lingua, la cui autorit e g nio ha oluto
insieme colla venerazion del suggetto cons r are. A s dissimile
non il medesimo autore negli Epigratnmi ed endecasillabi,
ome nell'Egloghe, nelle quali ha saputo si bene dalle lve alle
marine guidare il uono d Ila vergiliana zampogna.

XXVIll. Di Girolamo Vida.

Qu l oggetto di cui il Sannazaro abbracci solo una parte,


tutto intero nella ua Cristeide abbrac i Girolamo Vida, il quale
tolse quanto era di augusto in terra, qual la latina e la consular
favella e la poetica grandiloquenza, d all'e pression l'esalt di
quanto pi augusto nel cielo, qual l'isteria di Cristo e sua dot-

z66

DELLA RAGION POETICA

trina; alla cui verit il V ida con ingegnoso intreccio di narrazione


accompagn il diletto e c uriosit, che nascer suole dalla imitazion
d'Omero, il di cui 6crTE:pov 1rp6npov egli seppe ingegnosamente
trasf rire n ella vita di Cristo, della quale il mezzo nel principio e
'l principio nel mezzo colloc, ponendo in b occa di san Gioseffo
e an Giovanni, mentre a ll'interrogatorio di Pilato ri pendono, si
la na cita come i miracoli e le gesta che precederon la sua passione,
per ccita re n ei lettori con la continuazione e perseveranza di un
olo soggetto l'attenzione e piacere della variet. Ed a t orto
ripr o il ida, con altri a lui simili, di aver vestito gli angeli di
militari insegne e d'umane passioni alla foggia che Omero i suoi
numi rappresenta, poich n il ida applica agli ang li altre p asioni ch e temperate e trapassa te in virt , come da lodevol fin e
ccitate, n si d ee negare al poeta, che dipinge con le parole, quel
che i concede a chi dipinge co' colori, dal quale v ggiamo gli
ang li di figura, moti ed affetti umani ssere atteggiati.
se i o, il quale immutabile ed imperturbabile, pur n i libri
dei Profeti e di Mo da p ntimento assalito e d'ira perturbato a
noi i rappresenta, per consentire all'imbecillit dell'umana fan tasia, la quale non sa i \ ari effetti d'un infinito ed eterno provedimento ad altre cagion i applicare che a qu elle delle quali ha
dalla propria natura l'id ee, p rch toglieremo a l ida quella libert, di cui avea dai acri libri l'autorit
l 'esempio ? Qual
cusa non solo al Vida conviene, ma a tutti gli altri poeti di qu el
felice secolo, quando le pubbliche scuole d'Italia non aveano cangiato ancor sorte, ed al culto della nostra religione si chiamavano
le grazie poetiche e la maest della ling ua latina, che da lungo
tempo do ea tal mini terio a quella religione, dalla quale coll'autorit suprema ed eterna della romana Chie a e col d posito
dei divini misteri ha ricevuta quella immortalit che inva no dal
merito dei suoi maraviglio i scrittori e dalla infinita e tensione del
su o profano imperio si prometteva, non p ot end o n lingua n
istituto alcuno in p rpetuo durare se non con la religione inn estato. In questo poema il Vida, pi che in ogni altro suo comp onim nto, trasport d lle l cuzioni e numeri lucreziani, come quelli
che per la prisca mae t loro pi che il vergiliano splendore a lla

LIBRO PRIMO

grandezza del suggetto convenivano. Negli altri poemi per la


maggior libert che gli porge a la materia, parse egli maggior
opia di lumi poetici, come, per non parlar delle Odi , Inni ed Egloghe, nel Bombice, negli Scacchi ed in quello dove l'autore, bench
utili imi precetti raccoloa della poetica, pur molto pi lodevole
per la sua poesia.

XXXIX. Di Angelo Poliziaoo.

Or pas eremo a quegli autori che dieder componimenti di


minor mole; e quantunque obbligati non ci siamo all'ordine d i
tempi, pur da Poliziano come uno dei pi antichi comincieremo.
uesti nato a ri vegliar le buone arti, penetrando per le pi asco e
vene della greca e latina loquenza, epp e nella poesia con la singolarit dell'ingegno dare il colore della novit a quanto destramente dagli antichi raccogliea; come, sopra tutti gli altri suoi componimenti, appar dalle Selve: le quali fioriscono della pi scelta
erudizione e dei pi vivi lumi poetici lampeggiano, tra le quali
quella che Rusticus
intitolata l'immagine non olo d'una p erfetta poesia ma di una b eata e frugai vita. N di minor maraviglia
quella che Ambra si app ila, per la cui lode baster dire che
d gno specchio di Omero, del quale l'autore ha aputo meglio he
gni altro dei novelli conoscere e delineare il carattere, siccome
ha degnamente delineato quel di Vergilio nell'altra, che Manto
da lui fu detta. olo la f condit della ua fantasia e la libert di
g nio con la quale, mescolando le formule di scrittori diversi, al
rande, al tenero ed al gioco o ugualmente si adatta, pot qualche
volta allontanarlo dall'aureo
colo d lla latina purit.

XL. Del Bembo e avagerio.

Quindi ci olgererno a1 cinque poeti illustri, che perlopi


n lle stampe vanno congiunti : dei quali il primo in ordine, Pietro
Bembo, us n ella latina poesia la medesima arte che negli altri

268

DELLA RAGION POETI A

componimenti ritenne; cio l' trema cura e diligenza, la quale


bench utilissima e necessaria sia dopo prodotta l'opera, pur
perch in lui passata era in natura, interv niva forse fuor di tempo
nei suoi componimenti e nell'atto medesimo della produzione ;
onde trattenea il volo della fantasia ed allentava il suo furore .
Quindi al parto della sua mente succedea quel che suole al part
del corpo umano avvenire, al quale la overchia cura con cui si
educa, toglie o nell'inianzia la vita o nella giovent il vigore; al
qual caso converrebbe quel di :Manilio 2
cura nocet, ces are juvat;

perch l'arte e la delicatezza p r allontanar dal corpo d'un bambino qualche mal umore, che dall'et e dal moto medesimo irregolare dei fanci ulli rimarrebbe consumato, fa preda anche d l
buon sangue : in modo eh s di qu sti alli i, dei quali la nazion
italiana a danno della sua libert ripiena, come di simili componimenti si pu dire quel che di se Ciceron dell' loquenza, per altro
assai nobile, di Licinio Calvo, il quale b nch peritamente ed 1 gantemente le cose trattava, nulladimeno investigando sopra di
s e se medesimo o ervando, temendo di raccogliere del sangu
cattivo, p rdeva ancora il buono: << Quamquam scienter eleganterque tractabat, nimium tamen inquir ns in s atque ip
observans metuensque ne vitiosum colligeret, etiam verum sanguinem deperd bat ) 29 Il che tanto al Bembo quanto all'el gantissimo Navagerio conviene: il quale anch ha col Bembo comun
la lode della purit della cultura.

XLT . Di Cotta.

Troppo studio ancora us otta nell 'affettata tenerezza del u


tile s rotto e stemperato nei numeri, e s pieno, per cos dir ,
di smorfie femminili, che per troppo concerto si rende tucchevol .
Fortunato che con s scarsa materia e s lento vigore ha saputo
acquistare e sino ai nostri d sostener tanta fama!

269

LIBRO PRIMO

XLH . Di l\Iarcan

nio Flaminio, B ldassa r Ca tiglione

cardinal Sadoleto.

on ugual candore
cultura, ma con oce pi sonora e con
maggior libert di tal nto cantarono Marcantonio Flaminio,
i ng gno atto ugualmente alla tenerezza profana che alla maest
aera, e Baldassar astiglione, che sepp lo spirito di Virgilio
render nell'A leone e nella Cleopatra, come di Catullo e di Ti bullo
nelle soavi ime Elegie. N men sublime e rotonda la tromba d l
ardinal adoleto, che la grandezza degli antichi sentimenti, locuzioni e numeri, come da nativa e libera vena profonde.

' LI l L Di Giovan Ba tti ta Amalteo.

ar bb

voler

so

ad una ad una annoverar le stelle,

e cercassi qui distintamente mentovare tutti i nobili poeti latini


di quella felice et di cui si perduta la sembianza, ba tando p r
un brieve discorso l'idea de' sopra accennati, cui gli altri somigliano; ma si distinto singolar lo tile di Giovan attista Amaltea, particolarmente nelle cinq ue ue Egloghe, le quali come stelle
in un s reno cielo nel volume dei nuovi poeti rilucono, che mostrer i
ap r poco ponderare il pregio loro, e non le segregas i dal magaior numero, e non l'accoppiassi co' sopra accennati del suo secolo,
dei quali egli o agguaglia o supera i migliori col nobil s uono della
ua felice zampogna, la quale traendo lo spirito dai pi tranquilli
fonti dell'antichit in rara e novella foggia rimbomba.

XLI . Della poesia macaronica di Merlin Coccaio.

i riman solo a ragionare della poe ta macaronica, inventata


da T ofilo Folengo, detto in finto nome 1erlin Coccaio, il quale

270

DELLA RAGION POETICA

volle pi tosto esser solo in un a poesia giocosa, che secondo nel


serio, facendo ben conoscere dalla sua dottrina, invenzione
fantasia che ad un nobile poema la volont gli manc non la forza,
che egli per grandezza di mente rivolse nell'esercizio d'uno stil
nuovo, contrapposto al fidenziano: poich siccome il fidenziano
trasfonde la frase latina nella composizione italiana, cos il rnacaronico la frase italiana nella cornposizion latina converte.

LIBRO

ECO DO

MADAMA COLBERT PRI

CIPESSA DI CARPEGNA

uella ripugnanza, eccellentissima signora, che mi ha sempre


distolto dal ragionare sopra l'italiane poesie che non si potuta
da persuasione altrui superare, ha ceduto unicamente al comando
e desiderio vostro, a ui debbono soggiacer ed obbedire tutte le
facolt dell'animo mio, il quale, oltr l'ammirazione c'ha di voi
concepita, porta il peso d'un lungo e grande obbligo impostomi
dalla g nerosit con cui gradito sempre avete la mia osservanza,
la quale non solo con la natia vostra gentil zza sin da principio
accettaste, ma nel progresso sempre pi eccitaste a coltivare il
nome vostro con la salda costanza ed uniformit di tratto s
umano ed onorevole erso coloro che degni una volta della vostra
grazia riputate.
tanto pi vol ntieri a questo consiglio alla fine
mi son volto, quanto che per cagion vostra i forestieri per mezzo
di questo discorso fuggiranno l'inganno della vana stima che concepiscono dei peggiori poeti italiani, rappresentati loro per migliori dalla turba ignorante e prosontuosa dei nostrali che agli
esteri portano i propri errori; e mentr conosceranno i poeti che
dell'au rit e nome italiano sian degni, la nostra nazione ricuperer la stima toltale dagl'indegni suoi figli, che esaltano appo le
nazioni straniere i no tri repudi, per mancanza della cognizione
ed intelligenza di quei poeti della no tra lingua, i quali, se alcuno
dei migliori greci e gli ottimi latini non superano, pur forse da
niun ottimo latino sono superati.
Faremo addunque d lle nuove favole e nuovi favoleggiatori

272

DELLA RAGION POETICA

imil governo che degli antichi abbiamo fatto, esprimendo il carattere loro e riducendo il lor artifizio ed insegnamento all'idea
degli antichi, dai quali e sa idea coll'imitazione e collo studio si
a' novelli comunicata. N p r le parti loro singolarmente, se non
forse per occasione, tra correremo, ma ci aggireremo intorno al
tutto, com n l primo abbiam fatto; e quell'insegnamento rin eniremo che nasce dall'intero corpo, dalla cui cognizione pu poi
ognuno per proprio lume rintracciar quel che sia contenuto n Ile
parti; le quali con iderar singolarmente sar bbe studio infinito,
siccome sarebbe inegualit ed ingiu tizia in alcune di loro andar
m ditando e l'altre trala ciare.
r la medesima ragione nel primo
e nel presente di corso non raccogliamo le sentenze particolari,
poich n questo il nostro istituto, n l'insegnamento per via
delle sentenze proprio del poeta, ma comune al filosofo, all'i torico ed all'oratore, avendo il poeta per organo proprio e naturale dell'ins gnamento suo la sola favola e l'invenzione, con la
quale produce avanti gli occhi e rappresenta, all'esempio dell'e opiche finzioni e delle parabole sui finti esempi, quel che i fi losofi
gli oratori con le sentenze propongono.
Onde chi nella sua opinione spogliasse le favol e di misterio a
signifi.cazione ed insegnamento ascoso, qu gli estinguerebbe lo
spirito e la virt vitale della poesia, ed i poemi a corpi inanimati,
con crudelt inaudita, d a meri cadaveri ridurrebbe. Inoltre dalla
considerazione di alcune cose particolari e scelta di poche sentenze,
addotte per mostrare il merito e dottrina del poeta, invece di accrescersi, pi tosto mancherebbe loro la stima appresso i lettori:
i quali, credendo averne cono ciu to il migliore, giudicherebbon
del resto come di cosa inferiore a quel che avessero appreso; quando
che perlopi suol esser di peso maggiore quel che degli autori
r sta nel fondo, di quanto p er l'osservazion di poche parti e ricerca
di alcune sentenze possa al di fu ori pervenire, tanto maggiormente
che le sentenze nel corpo dell'orazione, per la comunione di spirito
che seco hanno, ritengono il vigore e lume loro; ma indi, come
membra dal corpo divelte, rimangon pressoch inaridite ed estinte.
Or p er entrare nel nostro presente argomento, stimo bene rendere in sul principio la ragione per la quale pu la poesia comune-

L IBRO SECONDO

273

mente acquistare o perd re la stima, affinch dei nostri quei


poeti ci avvezziamo a coltivare dalla dottrina dei quali pari
stima alla loro acquistare ed essi dagli altri meglio discernere
possiamo.
~on dee recar maraviglia se la poesia, la quale appo gli antichi
a tanto onore asc ndea, che si professava sin dai magistrati e legi latori, come clone, ofocle e Cicerone ed altri, tra noi sia divenuta trattenimento da fanciulli e donnicciuole e p ersone sfaccendate, per ch niun m estiere pu ritener la sua stima quando s i
scompagna dalla utilit e necessit civile e si riduce solo al piacere d al i orecchi: come i appo noi ridotta tan to la musica quanto
la po ia, la q u ale appo gli antichi era fondata nell'utilit comune
ed era scuola da ben vivere e governare. In modo che in poetico
uono si porgeano anch le leggi, si perch pi vivamente nella
memoria s'imprim sero e coll'usanza del canto si conservassero,
s perch, prima di rintracciarsi ed introdursi anche n ella prosa
il numero e l' a rmoni a, i saggi distingueano la dignit della perso na
della dottrina loro dal favellar comune col metro poetico, il
quale si riputava ling ua arcana e sacrosanta, ad imitazione forse
di tutti gli orientali e particolarmente degli Ebrei, appo i quali
le divine riv la zioni dei profeti anche poeticamente s'esprimeano.
nde fu la p oesia introdotta per favella misteriosa, in cui s'ascond eano i fonti d'ogni sapienza, e sopratutto della divina, che dentro
le favole si traeva alla cognizione degl'ingegni pi sani e pi sicuri, e non collo scritto, ma colla voce viva e per tradizione, di
maes tro in discepolo si tramandava. icch nell'origin sua la
p esia la scienza delle u mane e divine cose convertita in immagine fantasti ca ed armoniosa.

I. Del divino poema di Dante.

Qual immagine noi sopr a ogn'altro poema italiano ravvisiamo


vivamente nella divina Commedia del Dante, il quale s'innalz
al ommo nell'esprimere, ed alla maggior vivezza pervenne, perch
p i largamente e pi profondamente di ogn'altro nella nostra
I

2 74

DELLA RAGION POETICA

lingua concepiva: essendo la locuzione immagine dell'int lligenza, da cui il favellare trae la forza e il calore. E o-iun e gli a
s alto segno d'intendere e proferire, perch dedu se la sua scienza
dalla coo-nizione delle cose divine, in cui le naturali e le umane
civili, come in terso cristallo riflettono . Poich siccome ogni evento
tanto naturale quanto civile da Dio procede ed a io si riduce,
cos la cognizione delle cose nella scienza d Ila divinit si trova
1mpr a e delineata. Quindi tutti i savi prima di Pitagora,
tutti i pitagorei ed altri filosofi sino a Democrito, con iunser la
fisica sempre con la teologia, n pos ro il piede mai per ntro
l'oscura e folta selva delle cagioni naturali co corporee, senza
portar seco per iscorta qualche facella acce a nella contemplazione della sostanza incorporea ed infinita.
pra accennati:
Tali furono i primi antichi poeti, da noi di
rfeo, Lino, Museo, Omero, che le cognizioni livine e naturali
per via dell'allegoria e delle favole, accompagnate coll 'armon ia,
nei posteri tramandarono. In modo eh nel savio, eh in quei tempi
era il solo poeta, concorreano la teologia, la fi ica e la mu ica
tanto interna d Ile parole e del num ro po tico, quanto
tema
del suono e del canto; donde avvenn che ogni sercitazione di
mente, sotto nome di musica si compr nd a, a diff renza d 11' sercitazione di corpo, eh gymnastica s'appella a.
Democrito fu il primo che separ apertamente la fisica dalla
teologia e spieg gli effetti naturali dal olo moto
figura e ito
dei corpi, senza mescolarvi l'azione d Ila natura vivificant e divina, la quale fu cr duto gli voler escludere dall'es ere, quando
non l'escluse senonch dalla considerazione sua degli effetti puramente corporei, separando la cienza divina dalla natural , h
andavano sempre in compagnia; e prima che la prosa 'introduces e
nelle dottrine, si confidavano alla poe ia, che fu lungo tempo la
favella dei saggi .
Tai misteri volle ante nella no tra lingua da luoghi e tempi lontanissimi trasportare, e la sua p esia con ecrare colla religione e colla teologia rivelata celeste, molto pi degna d lla naturale dei filosofi e dei primi po ti. Donde pr e egli la o tanza d 1
ra 1n
poetare, ma prender non pot il num ero e 'l me ro, che

LIBRO

275

ECONDO

un on la lingua latina smarrito can riato nella rima del


con l'u o rozzo dei versi leonini.

lgare,

Il. Della rima.

Dei quai v rsi chi uole ad uno o ad un altro autore at ribuir


la ozza invenzione, producendo in i c na or un tal Leonio, monaco bened ttino, or un tal Teodolo, prete a tempo dell'imperator
Z none, parmi appunto come se voles ad uno o ad un altro corpo
infetto attribuire il contagio, g nerato da corruzione d'aria unirsale.
Doppia barbarie noi ogliamo rinvenire n Ile lett re: di natura l'una, l'altra d'artifizio. La barbarie di natura s'incontra in
ognuno e ul principio, vero n ll'infanzia d ll'arti, p rch na c
da ignoranza invol nt.aria, i va dim ticando d mendando
colla ultura, alla qual l'ignoranza s mpli e d innocente di natura fa ilm nte i piega. La barbari d'artifizio opravvien alle
dottrine quando tendono all' str mo
vanno alla corruzione,
p rch non nasce da man anza di notizi , ma da giudizio p rv rtito, il quale coll'accrescimento d ll 'arte
della pompa vuol dominare alla natura, p rci e sa barbarie 1en a rib llarsi lalla
ragione,
ndo tra portata da ign ranza
lontaria e pro ontuo a; onde
nza p ranza alcuna di em nda ecced la giusta
mi ura
produce d i m tri, poich' la bell zza dell'arte giace
pr s o il confin della natura, oltre il qual , e l'arte coll'ornam nto e coll'acume trascorre, invec d'ac re c re pi to to distrugg la forma int ra perfetta: a gui a del ibo soverchi , eh
invece di nu rire pi tosto consuma, d a guisa di tutte le cose,
quando ecc dono le lin e pr scritt .
r tanto l'ignoranza naturale d 11 nazioni barbar , quanto
il giudizio gi corrotto delle nazioni latine con en n ro all'estinzion
d l metro antico d alla produzion della rima. i concorse l'ignoranza della natura, poich il c mm rcio dei Goti e dei ?andali
stemper l'orecchio sconcert la pronunzia, in modo che rimase
stinto il senso della quantit, di cui gli antichi portavano nella

DELLA RAGION POETICA

favella l'espressione e nell'udito il discernimento. E perci essendosi generalmente nell'uso comune perduta la distinzion dilicata
e gentile del verso dalla prosa per mezzo dei piedi, s'introdusse
quella grossolana, violenta e stomachevole delle desinenze simili.
i concor e la barbarie d'artifizio, perch sin dal secondo secolo della nostra redenzione av a la cuoia declamatoria dei retori talmente as ottigliato i concetti ed infiorato lo stile (come si
vede anche nei migliori, quai furono eneca, Plinio e Quintiliano),
che s l'invenzione come la te situra e 'l numero si resero affettati
e nauseosi coll'arguzie, contrapposti e somiglianze di suono. Quali
ornamenti appo i pi antichi rie con dilettevoli, perch si trovano
parcamente adoperati, e quasi pi dalla natura che dall'arte sugaeriti. E per non partirei dalle desinenze simili, che pi al proposito nostro appartengono, pu ad ognuno u cir dalla bocca, per
cagion d'esempio, quest'accozzamento di parole e di omigliante
desinenza nei due membri seguenti: <( Non solo infelice nell'udire,
ma tale anche nel proferire >>.
econdo qual esempio di natura, Om ro , che d'ogni bellezza
il fonte, ha mo trato il primo l'u o di creto delle desinenze simili, poscia imitato dai seguenti poeti ed oratori, tanto greci
quanto latini, grandissimi dissimulatori d ll'arte; sinch poi, corrottosi coll'orecchio il giudizio e col giudizio l'orecchio, si venne
t anto a moltiplicare l' uso delle desinenze simili, alle quali il pop olo tuttavia 'avv zzava, che se ne riempivano quasi ad ogni
passo le prose sin dal quarto s colo della nostra rede nzione, nel
qual i contrapposti, le parit dei membri e similitudine di cadute, crebbero piu che in ogn'altro appo gli crittori cclesiastici,
p articolarmente nelle concioni fatte al popolo, nelle quali cercarono lusingar l'orecchio comune avido di ornamenti, per piegare
dolcemente l'animo degli ascoltanti all'austerit della moral cristiana. Qual prudenza i santi Padri fan bene apparire dalla variet del loro stile, il quale nelle dispute e nei trattati drizzati a
persone dotte e ara vi sano e virile, nelle concioni o prediche
espo te alla plebe pi che l' usato florido e pomposo .
E perch in latina fav lla la similitudine delle de inenze nei
v r i era ai penetrata, non maraviglia se fu ric vuta nella

LIBRO SECONDO

277

nuo a olgare per distin i o principale del er o dalla pro a; da


cui il volgar verso non fu distinto dai piedi, come la latina, ma
dal solo numero delle sillabe, r estando a noi di tanti metri latini
l'immagine del fal ucio, del saffico, dell'a clepiadeo e d l jambo,
come osserva il arrone della lingua italiana Lodo ico Castelv tro; onde rimase luogo per una distinzione pi espressa, qual
qu lla della simil terminazione e suono, che dalla voce ritmo fu
app llata rima: p rch ucces e ella in luogo d ll'antico ritmo o
armonia poetica, riconosciuta dai barbari pi n lla rima che nell'accento nel numero delle sillabe. E bench l'artifizio della rima
troppo lontano dalla natura, perch comparisc tu to al di fuori,
ed all'incontro il v rso greco e latino molto vi ino al naturale,
perch la misura dei pi di occulta e non manda agli orecchi se
non l'armonia che da lei risulta, pur Dante vol ndo in questa
nuova lingua comporre, se avesse abbandonato la rima, non sar bbe stato dagli orecchi grossolani di qu i tempi riputato autore
e compositor di versi, che con la rima ran particolarm nte distinti. Ma pure volle egli a tutto suo potere l'aff ttazione e l'artifizio troppo scoperto d lle desinenze simili adombrare, tramischiando in mezzo di du rime una nuova, ed interrompendole
con quella per fuggire la saziet: com'egli ha fatto il primo con
le terzine.

III. Della volgare e comune lingua d'Italia.

Verremo ora a discorrere della lingua nella quale egli scrisse,


e trarremo, per quanto da noi si pu, il pi chiaro e sincero lume
di verit dalle lunghe ed ardue controver ie, che sin da quei felicissimi, n mai pi all'Italia riaperti, tempi del secolo di Leon x
con nuo a gloria dell'italica nazione e favella, tra i pi valenti e
rinomati uomini si risvegliarono, e che vivono ancora negli eterni
libri dei nostri autori, divisi tra di loro parte dall'incertezza della
materia, parte dall'affetto, chi della patria particolare, chi di tutto
il suolo natio toscano, chi della gloria comune d'Italia; nelle quali
contese i maggiori campioni sono per la lingua fiorentina il Bembo,

DELLA RAGION POETICA

quantunque straniero, seguitato dal Varchi e da tutta qua i


la fiorentina schiera; per la toscana il Dolce e 'l Tolomei, col resto
dei Toscani; per il comune d'Italia il Tris i no e 'l Muzio, e, per
quanto a me pare, il Castelvetro, e come a tutti noto il Ca tigliene.
la lingua universit di parole . Le parole son segni di cose e
concetti che possono esprimersi o col suono della bocca, e que ta
si chiama pronunzia, o col moto delle mani, occhi e volto, e questa
gesto ed azione s'appella. Or pu una lingua esser per sua natura
migliore di un'altra : parte per la moltitudine di parole e somiglianza o vicinanza sua con le cose significate, come quelle parole
che col suono duro sprimono le cose aspre e col dolce le piacevoli,
parte per l'armonia che in es a lingua si genera dal mescolamento
grato delle vocali con le con onanti e dalla variet tanto del tuono,
overo alzamento e bassamente di voce da noi detto accento, quanto
del tempo o lungo o breve delle sillabe, che quantit e misura vien
chiamato. al concorso e temperamento dei quali na ce il piacer
nell'orecchio, a cui appartiene il giudizio della perfezione esteriore del favellare . Oltre i pregi che una lingua porta dalla natura,
ne pu tirare anche molti dall'artifizio, quando s'applica all'espressione di scienze, arti e dottrine, e quando si dispone in oratoria
e poetica armonia, ricevendo con tal uso novello numero, novelle
voci e novella commissura, con nuovi colori, locuzioni e figure,
donde diviene pi pieghevole, pi maestosa, pi varia e pi sonora.
Or quando una favella per sua natura nobile e copiosa s'incontra ad avere in qualche tempo tal numero d'eccellenti scrittori, che abbondi pi che mai per tutte le materie e tanto in prosa
quanto in versi risplenda, allora, come ascesa al colmo del suo universale accrescimento, se non ferma il corso nel punto della perfezione e non munisce gli acquisti suoi con regole, osservazioni e
pr cetti, ma si lascia andar disciolta ovunque dalla volubilit
delle cose umane e particolarmente delle nostre lingue portata,
partendo dal perfetto, incontrer n ecessariamente stato sempre
peggiore e con la mutazione andr tuttavia insensibilmente morendo, anzi passer per tanti cangiamenti che alla fine per notabile
variet di favella si perder l'intelligenza del pi antico e rimoto

LIBRO SECONDO

279

parlare e gli scrittori pa sati rimarranno appo i pr senti senza


luce alcuna e s nza vita.
Qual p ricolo in tutto si rimove, quando una lingua ferma il
uo stato in qualche temp . E questo tempo altro essere non pu
che quello del maggior suo fiore e della maggior perfezione e copia
di scrittori : eh secondo l'e empio di tutte le cose naturali e l'oservazione fatta in tutte le favelle, non senonch in una stagione, av ndo tutte le cose create principio, accrescim nto e fine.
P oich, se all'esempio di quegli scrittori si stabiliscono leggi del
favellare e si compongono vocabulari, la lingua si sostiene in
modo che se si perde nel vulgo e nell'uso, si conserva negli autori
n i pr cetti, e da vulgare e mutabile diventa gramaticale e perpetua. Perci la greca ferm il suo corso e ricevette l'intera norma
nell'et di Demostene, quando i vide in ogni genere ottimi scrittori partorire, d in tutte le materie e scienze sotto ogni forma
d'eloquenza regnare. La latina loc il suo trono imperiale per
comandare a tutte le nazioni ed a tutte l'et in sacra ed in profana
figura nel secolo di icerone, quando i latini scrittori per moltitudine, variet e perfezione p ervennero al sommo. Quindi del
suo secolo disse Orazio 3 1 .
Venimus ad summum fortunae, pingimus atque
psallimus et luctamur Achlvis doctius unctis.

E l'italiana, la quale alla foggia della greca e della latina dai


greci e latini professori pi che ogn'altra presente lingua fu coltivata, per giudizio dei pi avi si ristette e si ritenne nel secolo del
Dante, Petrarca e Boccaccio, i quali alla maturit la condussero,
conciosiach il secolo di Leon x fusse solo una ristorazion di quello,
il di cui elegantissimo stile fu dagli scrittori del decimosesto secolo
a comune uso rivocato. E quantunque tanto i Greci dopo Demostene, quanto i Latini dopo Cicerone, e gl'Italiani dopo il Dante,
Petrarca e Boccaccio, dalla novit delle materie e dalla occasione
eccitati, abbiano per mezzo dei nuovi loro ed anco eccellenti
crittori novelli vocaboli a ciascuna d'es e lingue recati, pur da
quei nuovi vocaboli non sono esse lingue dalla lor prima censi-

280

DELLA RAGION POETICA

stenza partite, ed in novello moto per pigliar pi amp1a e nuova


forma ritornate. Poich, siccome per confusion di poca materia
straniera non si cangia una massa, ma pi tosto la lieve materia
straniera trapassa nella natura e qualit del corpo universale,
cosi da quei vocaboli, che o da necessit o dall'autorit di chi seri e
si vanno di tempo in tempo nella lingua insinuando, n on alterata
o cangiata la lingua, ma pi tosto essi vocaboli, per legge tanto
di natura quanto di ragion civile, nella qualit e sostanza di essa
lingua si convertono. Onde ciascuna favella, bench al suo punto
pervenuta, sempre senza mutazion d l proprio stato per le nuove
materie suscettiva di nuovi vocaboli, perch ritenendo l'istessa
universit di voci e lo stesso spirito e forma di fraseggiare, ritiene
anche sempre la forza e l'efficacia di cangiare in proprio e naturale quel poco il quale altronde e di fuori insensibilmente con la
novit delle cose le avviene: poich lo strani ro minimo aggiunto
al maggiore e naturale, per servirmi dell'elegante fav ella del giuri consulto unitate majo-ris partis consumitur 32
Or Dante, che nel suo poema comprese tanto l'universale
quanto il particolare, o per via di regola o per ia d' sempio o di
comparazione, venne a dare alla nostra lingua espressione per ogni
cosa e per ogni concetto, ad imitazion d'Omero, da cui la greca
fu con tal arte arricchita. E siccome Omero tolse per massa di
favellare le parole intese e praticate in comun e per tutta la Grecia,
ed aggiunse a quella tanto voci ed espressioni raccolte da ciascun
dialetto particolare di Grecia, tra i quali fe' prevalere lo ionico,
quanto vocaboli da lui inventati a somiglianza delle cose, ed anche
parole d ella lingua pi antica da lui richiamate in luce, cos Dante
abbracciando la lingua comunemente intesa ed usata in iscritto
per tutta l' Italia, che volgare appelliamo, accrebbe a quella parole e locuzioni trasportate da Lombardi, Romagnuoli e Toscani,
il di cui dialetto fe' prevalere. Onde Boccaccio disse aver D ante
scritto in idioma, cio idiotismo fiorentino; bench peraltro, secondo il sentimento anche del Castelvetro, tutti gl'idiomi d'Italia
mescolasse. E sparse alle volte anco delle voci da lui inventate,
ed altre derivate dall'antica, cio dalla latina. Qual suo consiglio
Dante volle a noi comprovare non solo coll'immortal esempio del

LIBRO SECONSO

suo poema, ma col libro ancora Della volgar eloquenza, scritto ad


onor d lla lingua illustre e comune d'Italia, ch'egli voll . seguendo
l'u o letterario e nobil d lle corti dell'academie e del foro , abbracciare.

IV . Del libro d i Dante Della volgare ek>quenta.

Qual libro in la ino da lui composto or leggiamo rivolto in


volgare. E bench nel suo primo apparire fusse messo in controversia, che i giurisconsulti chiaman di stato, ove si disputa se
taluno sia servo o libero, legitimo o spurio, ritro atosi per poi
in una biblioteca di Padova l'originale latino, dato fuori dal Corbin Ili, fior ntino, e volgarizzato dal Tris ino, per giudizio dei pi
savi e spassionati fu p r parto legitimo di Dante ricevuto . Imperocch oltr il portar nel titolo Dante p r autor , si lego-e in un
capitolo essere da lui stato scritto in t empo dell' silio. Ed oltre la
testimonianza del illani e d l occaccio, che nella vita del poeta
riferisc da lui ssere stata composta tal opera, ne fa fede ancora
la sublimit ed acutezza propria di Dante, che ivi riluce, e lo tile
simile al libro suo Della monarchia, ed il dispetto concepito dall'autore contro la Toscana per l'offesa fattagli dalla sua repubblica.
In modo che, oltre la testimonianza esterna, concorre a tal pruova
il carattere del costume e d ll'ingegno proprio di tal autore. Onde
a Dante tal opera per la medesima ragione appartiene, che le
Filippiche a Demostene, le Tusculane a icerone, l'Eneide a ergilio, ed in fine ciascun all'autor suo : poich se non basta la fede
umana per l'uno, non ar n meno per l'altro sufficiente. Ed all'incontro se l'opere di Cesare non solo De bello gallico, le quali
patiscon minor controversia, ma quelle altres De bello civili, per
comune e sana opinione a Cesare si danno, a dispetto di pochi
stra aganti e vani ingegni che a lui si sono studiati di torle, e
'l Pentateuco per fede non solo umana ma anche divina da Mos
fermamente si riconosce, a confusione di alcuni empi che temerariamente gl'invidiano l'autorit di un tanto nome e la testimonianza invariabile di tutta l'antichit, tanto ebraica quanto

2 2

DELL

RAGIO

POETICA

cri tiana quanto gentile, co ancora per non far torto a quel
libro Della volgar eloquenza, ben degno d'un tanto autore, dobbiamo
a ante restituirlo, contro il parer del Varchi e del suo Ercolano,
dove ha egli voluto pigliar briga ol Castelvetro, principe dei critici, per sostener le parti del Caro, capo d ella cultissima in quei
tempi lett ratura di cort . Pur, quando esso libro Dante non
avesse per suo autore, rimarrebbe egli forse l'opinione ivi insegnata
nza l'appoggio dell'autorit d'alcuno, qualunque egli si fo e,
ecce} o ingegno, qual dovrebbe e ere certo stato l'autor di quel
ragionamento, s vero e s sottile? Perderebber la forza quelle
robustissime ragioni ch'ivi si apportano? Caderebbero forse a
terra le testimonianze d'un cons nso universale di quella et,
p er una lingua creduta allora, senza controversia, comune a tutta
l'Italia ad uso del foro e della corte? E perch tal sentenza non
solo dall'autorit, ma dalla ragione ancora e dall'origine dell 'istessa lingua rintracciamo, fia d'uopo considerare che sin dal
principio, in t empo della romana repubblica, fu sempre una lingua letteraria distinta dalla volgare.

V. Della lingua volgare e della nobe appo i Latini.

Il che ci si addita dall'istessa natura, la quale discerne gli scrittori dal popolo tanto in parlando quanto in pronunciando, ed
eccita dal fondo d ella lingua plebea variabile, confusa ed incerta,
una lingua illustre, costante, ordinata e distinta per casi, persone,
generi, numeri e costruzzioni. Conciosiacch il popolo, non dall'arte e dalla riflessione regolato, ma portato dalla natura e da
occulto e cieco moto, altri segni in parlando ed altre distinzioni
non curi se non le necessarie ad primere, comunque egli possa,
il suo concetto. Onde siccome presentemente osserviamo nei
contadini, i quali dicono io farebbe, e cose simili ; bastando loro
quell'io a distinguer la persona che ha da fare, quantunque la desinenza in -ebbe significhi persona diversa; cos dobbiam credere
eh gli antichi Italiani nel fior ancora della lingua latina comunemente confondessero i segni e le de inenze tra di loro, avvertendo

LIBRO

ECO DO

poco alla distinzione d c 1, a neri, numero


per one, ed alla
differenza delle terminazioni che l'offizio di tal distinzione prestavano. Il che parte i compro a da qualche luogo di Flauto, dove
vuol imitar la lingua plebea e so tenere il carattere delle persone
introdotte; parte da alcune antiche i crizzioni, raccolte particolarmente dal no tro Fabretti, e da una raccolta ancor novella d'alcune iscrizzioni antiche, ma sregolate nella gramatica, data in luc
da un letterato ingle e; il quale, come se la plebe dovesse dar
norma al parlare, da quelle iscrizzioni plebee e fuori di regola vuole
generalment indurre la fal it ed inutilit della gramatica, e
co confondere la lingua letteraria ed artifizio a colla plebea e
naturale.
Oltre la c nfu ion delle desinenze, confonde anche la plebe
con le parole nobili le vili, l onore con le sconcie, confonde altre l'espr ione, d infin compon una mas a tale di puro e
d'impuro favellare, che 'l pl beo, a ri petto dell'illustre, come
l'oro ammassato nella sua miniera a ri p tto del depurato. E tale
ss re stata nel volgo la latina, si raccoglie da alcune parole basse
d' puleio, dei comici e degli scrittori d'agricoltura; le quali parole furon fug ite dagli oratori, i torici e poeti. Onde molte parole
che si fanno all'incontro a noi negli scrittori di secoli oscuri e nel
comun uso del parlar pre ente d'Italia, credute barbare, furon
for e latine plebe : come, p r tralasciar molt'altri esempi, notabile quel che osserva Cuiacio, da Optato al libro terzo, ove ci fa
conoscer che in cambio di << mutuo 1> si diceva, come appo noi volgarmente, <<prestito : ne conveniretur pro praestitis suis 1>, e
l'istesso uiacio (nella l. sponsalia I I, !f. de sponsalibus) rapporta
per autorit di Tertulliano, Vopisco e san Girolamo, che la voce
parentes dal volgo e dai oldati riceveva il medesimo sen o che
conserva appo noi, i quali per li parenti non intendiamo i soli genitori, ma tutta la parentela.
Cos avverrebbe di molti altri significati di parole, se li potesimo in tal maniera rincontrare, e molte parole della sagra crittura sono ingiustamente giudicate barbare, dovendosi pi tosto
latine riputare, poich antichissima la vulgata edizione: ma non
i ritrovano alcune parole di essa in altri scrittori, perch la tra-

DELLA RAGIO

POETICA

duzion della sagra crittura, dovendo servire per istruzion tanto


dei nobili quanto dei plebei, in lingua meno colta da principio fu
data. Non parlo punto delle frasi e proverbi dei comici, i quali tutti
si rincontrano nel parlar nostro italiano, e buona parte con le
parole medesime distinte solo da terminazione. Onde si pu fondatamente credere che la nostra presente sia stata volgare anche
in tempo degli antichi Latini, sparsa delle parole che ancora riceviamo nell'uso presente, ma non ritroviamo nei libri ; e che con
la natura! mutazione delle cose e col commercio dei Goti, Eruli
e Longobardi abbia mutato figura non nel corpo e nella sostanza,
ma nell'esteriore e nelle desinenze : le quali a tempo dei Latini,
bench fusser o meno distinte che non era la gramaticale, pur
eran pi distinte che n Ila volgar presente non sono . Qual sentimento pu ridurre in concordia l'opinion di Filelfo con quella di
coloro che la nostra volgare anche a tempo dei Latini credetter viva.
Imperocch quando una lingua si corrompe non solo per lo
stritolamento continuo dell'uso, ma per lo mescolam nto ancora
dei barbari, perde primad'ogn'altra cosa la distinzione nell'estreme
sillabe, come noi osserviamo nelle donne, quando latinamente
leggono; poich non sanno mai con la pronunciazion dell'ultime
sillabe far conoscer la differenza dei casi e delle persone. Addunque, siccome prima, dicendosi rex Aegypti, dalla terminazione in
x il caso nominativo e la persona e numero possedente si conosceano, e dalla terminazione in i si discernea il caso genitivo col
numero e la persona posseduta, cos poi quando il distintivo svan,
e si confusero le terminazioni, dicendosi re per tutti i numeri e
casi e per tutti i casi anche Egitto, fu bisogno di notare il nominativo coll'il ed il genitivo col del, e distinguere nel principio delle
parole diverse, coll'applicazion dell'articolo, i numeri e casi che
prima dalla stessa terminazion della parola si distingu vano.
E forse i Greci l'una e l'altra distinzione, cio tanto della terminazione quanto dell'articolo ritengono, perch la terminazione
s'osservava sempre nel parlare artificioso e letterario, quella dell'articolo s'adoperava dalla plebe, quando confondea le desinenze ;
quantunque peraltro l'articolo, appo loro, non presti questo solo
uso. Oltre a ci alcune lettere distintive nella terminazione, sic-

LIBRO SECONDO

come presentemente sono affatto cadute dalla volgar pronunz1a,


cos allora si manteneano nello scritto; ma nell' uso, o si lasciavano affatto, o appena s'esprimeano, come sono la s e la m . Del che
fa testimonianza il metro poetico : poich la m, come a tutti
noto, quando seguita nel verso parola che comincia da vocale,
svanisce. Ed io credo che n meno in prosa quando seguitava
vocale risonasse, perch veggiamo in pi luoghi dei Digesti essere
scritto debituiri, restituiri, praestituiri , e simili, raccolte da Antonio
gostino: quale scrittura cos corsa, perch forse in dettando
la m era as orbita. E similmente la s deesi credere che nella pronunzia appena si conoscesse, perch la ritroviamo scritta nella
estrema sillaba del dattilo, anche quando seguita consonante,
ome appo Lucrezio 33 :
Nec mare velivolom fiorebat navibu

pandis.

Ove e vogliamo conservare il metro, bisogna pronunziare navibu'


pandis, come in molti esemplari si trova scritto. Il che avviene
perch la s nella pronunzia appena si sentiva, onde non bastava a
re istere un tempo di pi per far la sillaba lunga di posizione e
non si avea per consonante; e perci quella sillaba in bus riman
breve, quantunque un 'altra consonante le succeda. Quindi appare che nelle bocche latine la lor lingua era molto pi soave,
perch le due lettere moleste, come la m che muggisce e la s
che sibila e stride e che perci detta lettera serpentina, faceano
molto minor suono che nelle bocche no tre. E lo stesso quanto
alla s deesi credere dei Greci, tra i quali Pindaro era tanto inimico
di qu esta lettera, che una volta la band da un'ode intiera.
Onde, si perch il commercio dei barbari tronc le varie terminazioni e le confuse, s perch anche la plebe italiana le confondea, s perch le desinenze in m ed in s erano insensibili anche
nella lingua letterale ed illustre, non maraviglia se la nostra
italiana sia riuscita colli a e tronca e priva di distinzione in molte
desinenze, come quella di cui fu fondo la lingua plebea, per sua natura confusa e turbolenta ; la quale forse anche allora si distinguea
col nome di volgare dalla letteraria ed illustre latina, ch'era la

286

DELLA RAGION POETlCA

lingua regolata e gramaticale, o, p r parlar pi chiaramente, la


ragionevole. Quindi venner le lodi che gli antichi danno a Giulio
esare, perch riduceva il parlare a regolamento certo ed ordinato.
Perloch i cerone nei libri Dell'arte oratoria ci a vvertisce a non
!asciarci portar dalla consuetudine popolare e ci esorta a ridurre
j} parlar a certa ed ordinata ragione: perch vedeano nella pleb
poco essere in osservanza la distinzion dell'ultime sillabe e la costruzion gramatical , che da quella deriva,
che poi si conserv
affatto nell'uso, il quale, con umando
solo nei libri e si estin
pi le terminazioni ed alterando l parole della plebea, produs e
la presente, la quale fu riputata anche essa plebea, sinch il enso
italiano ritenne l'int llia nza d Ila latina, che negli atti for nsi,
letterari e nobili si adoperava. l\1a perch poi si perd nel olgo
l'intelligenza della latina, colla quale comunicavano i popoli
negli scritti e negli atti olenni , d anch e la volgare nell'u o d l
parlare si era cangiata in tanti dialetti div rsi, secondo il genio
e pronunzia di ciascuna region d 'I talia, furo i popoli dalla necessit portati a rit n r n lla m moria la volgar comune e quella
negli scritti e negli atti solenni adop rare, p rch se un popolo
trattando coll'altro av e usata iascuno la ua lingua municipale, difficilmente, i com ad s o eggiamo, per la variet della
pronunzia e cliver it cl l dialetto, avr bbero tra loro potuto comunicare i propri ntimenti.

YT. Della volgar comune passata in lingua illu tre.

E si d e credere he la volgar comune si fos e mantenuta uniforme in tutte le regioni nelle sole bocche dei cittadini romani,
che per tutto sparsi diffondeano la lingua della plebe romana,
ma non n elle bocche nazionali di ciascun paese, o\e per necessit
clovea almeno nella pronunzia sempre alterata comparire, poich'
la diversit del clima del temperamento cangia e distingue naturalmente la pronunzia. Onde, come bene considera il ast ]vetro,
i Lombardi nati in fr dda regione hanno pronunzia corta, aspra
e tronca, e le nazioni pi settentrionali sono pi copiose, di con-

LIBRO

ECO. DO

sonanti e di parole monosillabe, p rch hanno i nervi della lingua,


per cagion del freddo, pi rigidi e meno pronti, ed in consegu nza
la lingua pi restia. I Toscani e Romani, come nati sotto piu temperato cielo, erbano intera la pronunzia, secondo la giusta misura. Onde non marav:iglia se essi hanno meglio che ogni altro
l'uso della lingua illustre, non solo nell scrivere ma anche nel
favellar comune, ritenuto. I Napoletani 'l resto di quel Regno,
che per il temperamento e clima pi caldo hanno i nervi pi volubili, piu agili e pi efficaci, hanno ancor la lingua pi lubrica. Ond
siccome prima, quando tra gli altri Greci la dorica lingua parlaan , cos al pre nt , secondo l'indole di qu l dialetto conformato
a quel clima, hanno l' pressione roppo inten a ed allaro-an pi
che gli altri popoli d'Italia le vocali. Quindi l'antica volgar comune che nelle bocche di differenti italiche nazioni i di cioglica
in tante lingue municipali, e nelle bocche dei Romani, seminati
per ogni paes , in t ra, qual nel volgo di Roma, a lbergava, occup '
il luogo della latina, dapoich l'intellio- nza di e a nel voi o
spense.
In tal maniera quella lingua, la qual e era plebea romana, divenne illustre e cort giana, e fu omme sa alla m moria d agli
scritti dall'uso della corte
d l foro, per organo di comm r io
comune tra tutti i popoli italiani. l che si die' forse principi n l
de imo secolo, certamente oscuro per cagion della letteratura
in Italia quasi estinta, ma illustre e degno dell'aiuto ed immortalit che danno le lettere p er l'antico valore nei cuori italiani risorto e per l'imprese degne di luce. N l qual tempo le citt d 'Italia
s'ordinarono ciascuna in r pubbliche, governate dai consoli e dai
tribuni nella forma dell'antica romana. In tale stato non pan
stupor e n elle pubbliche concioni chi voi a fare da miglior dicitore ed essere inteso tanto dai cittadini quanto dai forestieri,
che ivi anche per li negozi pubblici convenivano, non potendo u ar
la latina, la quale per la rozzezza del ecolo non s'intendea n dal
popolo n da lui, abbandonasse la sua municipale ed abbracciasse
la romana volgare, molto di quella pi d gna e comune all'intelligenza di tutti, resa quindi lingua illustr , perch non pi all'uso
privato popolare ma all'uso solenne e pubblico s'applicava. Onde

DELLA RAGION POETICA

col progresso del tempo fu anche ammessa in compagnia della


latina al commercio delle Muse, per esprimere in poetico stile
prima gli amori e le cose umili, e poi per benefizio di Dante anche
le cose sublimi, alle quali egli nel suo poema mirabilmente l'estolle.

VI I. Della letteratura provenza le.

E furono gl'Italiani animati a far uso della volgare nella poesia


dall'esempio dei Provenzali, appo i qu ali la plebea romana, secondo la diversit d l lor clima, diversamente che in Italia si
alterava e proferiva, ed appellata veniva lingua romanza, come
quella nella quale appo loro i cittadini romani parlavano. In tal
favella, fin dal duodecimo secolo, sotto l'imperador Federico I,
che anche dei suoi poemi volle onoraria, i Provenzali scrissero
le passioni ed eventi amorosi, non solo verseggiando ma quelle
pros anche componendo che gli amoro i avvenimenti tra dame e
cavalieri conteneano,
che per cagione di que ta lingua, tratta
dall bocche romane, romanzi appo loro, siccome anche oggi appo
noi, si dicevano. crivendo addunque, ad esempio dei Provenzali,
gl'Italiani in lingua propria volgare, avvenne che molte locuzioni
e foggi e di parlare da quelli tra ero, e di imili colori il volgar
nostro spargessero, per quanto ciascuno dei nostri scrittori si
trovava imbevuto di quegli autori che spesso, come fe' in molti
sonetti il Petrarca, dai nostri scrittori in nostra lingua si traducevano, e per quanto si conosceano esercitati in quella lingua, in
cui anche non di rado, siccome f ' del suo Tesoro Brunetto Latini,
si provarono a scrivere; per ssere quella prima d'ogni altra
stata messa in uso letterario dopo la latina, si per lo splendore
ed autorit ch'ella ricevea nella corte dei re di Napoli, dove a quei
t empi nelle bocche dei pi sublimi e nobili per ingegno e per natali la provenzal favella regnava, per cagione che dalla contea
di Provenza i successori a quel R eame passavano, ed in lo r compagnia recavano col fior della corte la lingua e la letteratura lor
nazionale, nel cui genio p r necessit di commercio civile la lingua
comune d'Italia si cangiava.

LIBRO SECONDO

E p rci in Napoli, piu che in ogn'altro luogo, la letteratura


volo-are italiana si coltiva a secondo l'esempio ed imitazione della
lingua provenzale, nella qual scriv ano i provenzali poeti, che
dalla contea di Provenza o i nuovi re di Napoli accompagnavano,
o da quei re chiamati venivano in Napoli ad abitare. D i quali
fu Bonifazio di astellana, che segu Carlo I nell'acquisto del
r gno, e Guglielmo di Bergamo, che al servigio dimor del re
medesimo, e Biancastro, il quale con Carlo n all'impresa del regno
s'accompagn, e Pietro Cardinale, che stato in corte di Beatrice,
del med simo arlo figliuola, in Napoli fin la vita. Quindi Dante
fonda la lingua volgare illustre nella icilia, cio nel Regno di Irapoli, che dell'una e dell'altra icilia si appella: perch sin dalla
Provenza quei re portavan l'uso di volgarmente scrivere in proenzale, qual uso poi passava, con la lor dimora in quel Regno
nell'idioma comune italiano. oncia iacch le altre citt, e particolarmente Roma, ove l'esempio dei Provenzali non era s presente,
s vivo e s autorevole, con molto minor facilit si lasciassero portare a scriv re in altra lingua eh in latina.
d ecco la cagion , per la quale veggiamo in un medesimo
progresso di tempo, dal Regno principalmente dell'una e dell'altra
Sicilia e poi dalla Lombardia e da vari e distinti luoghi d'Italia,
sorgere scrittori, li quali hanno favella con Dante, Petrarca, Boccaccio ed altri toscani autori comune, e con loro anche comune
l'autorit da ogni regolator della lingua riconosciuta. Quali tra
molti altri furono: Guidotto Bolognese, Marco Polo veneziano,
Pier rescenzio da Bologna, Guido Giudice messinese, Giacopo
olonna romano, Federico II imperadore,
ier d lle Vigne capoano, Benvenuto da Imola, fra J acopone da Todi, Onesto Bolognese, Guido Guinicelli, emprebene, abrozio, Guido Guislieri,
Iacopo della Lana, Giotto Mantovano. Questo concento in una
medesima lingua da diverse e lontane regioni d'Italia s'ud risonare, perch non era quella lingua d'alcuna plebe in particolare,
ma di tutto il fior d'Italia comune: il quale nella corte napoli tana
dall'irnitazion dei Provenzali coltivava questa favella, che universalmente per l'altre corti e per le concioni e per l'accademie
si di:ffondea.
19

DELL

RAGION POETIC

Perci biasim Dante i suoi Toscani che volessero essi comp t re colla lingua comune d illustre nella corte napolitana usata,
e per lingua comune spacciar la loro: la quale egli d istingue dalla
comune, ugualmente che la lombarda e la romagnuola e la pugliese,
co tituendo della toscana, come di quelle, un dialetto particolare.
Ed
da osservare che, secondo Dante riferisce, non pretend ano i
Toscani farsi padri di quella lingua illustre, che tutti noi Italiani
comune abbiamo, ma la lingua, o p r dir meglio il dialetto loro,
voleano per la lingua comune introdurre. Onde Dante, per torli
da questo inganno che sl li rend e a odiosi come chi vuoi tutto
l'universale a s rivocare ed il proprio in luogo dell'universale
riporre, i vizi del dialetto loro particolare ugualm ente che degli
altri va discoprendo. Non si pu p r dagli amanti d l vero negare che il toscano dialetto pi largamente che gli altri partecipa
d lla lingua comune ed illustre, la quale come spirito universale
per tutte le fav elle particolari d'Italia penetra e discorre.

\'l I I. Della lingua e repubblica fiorentina.

E questo avviene alla toscana lingua non tanto dall'origin sua,


quanto dal cangiamento delle cose civili e dalla sorte della fior ntina repubblica. Poich n Ile repubbliche popolari, qual fu la
fiorentina, la corte abitava per tutto il popolo ed in mezzo la
plebe medesima s'annida a, ove, siccome al mare i fiumi, sgorga
ogni pubblico affare, di cui non solo gl'ingegni piu sottili, li quali
per natura loro vogliono di ogni cosa, o grande o piccola o propria
o d'altri, essere ugualmente supremi giudici che curiosi osservatori,
ma tutti gli altri popoli grossolani, quando popolarmente si goernano, facendosi amministratori ed arbitri, son costretti a dar
opera al culto e polito parlare per tirare nelle concioni all'opinion
ua pi dolcemente la moltitudine. Perci la r epubblica at niese,
la qual in popolar forma si governava, coltivando pi che gli altri
popoli nelle pubbliche concioni la propria favella, consegui tra i
Greci il pregio della lingua cortegiana. Imperocch l'attico idioma
non solo dalla moltitudine dei retori, onde quel popolo abbon-

LIBRO SECO

-oo

291

dava, si veni a coll'uso ad illuminare, ma discendendo cos terso


ed ornato negli orecchi della plebe ascoltante, andava insensibilmente emendando la rozzezza naturale del volgo, sinch poi la
moltitudine intiera sembrava una corte e qu l foro pareva una
scuola di retori e d'oratori.
Onde non fia maraviglia se, a proporzione, in somigliante maniera si fosse anche coltivata col progresso del tempo, pi dell'altro
resto d'Italia, la moltitudine fiorentina, la quale dopo aver ottenuto da Rodolfo 1 imperadore, per poca somma, l'indipendenza
dai pref tti imperiali, volle costituirsi in repubblica popolare, che
in poco tempo si cangi in tumultuaria e sediziosa e volubile ad
ogni fumo di sospetto, d'invidia e di rabbia, e ad ogni speranza di
rapina e d'oppressione che fosse sparsa nei petti dei contrari partiti, dei quali uno spento, molti altri a un tratto risorgeano e
come l'idra si riproduceano: in modo che pi forme di governo
spuntavano nell'anno che non erano le stagioni, e pi novit di
magistrati che necessit di negozi nasceano, e pi mutazione in
quella repubblica che nell'istessa luna apparivano; perloch, al
dir di Dante, <<a mezzo novembre non giungea quel ch'ella di
ottobre :filava >> 34 In questa pi tosto confusione e tempesta civile che governo, dove qualsivoglia pi temerario e sedizioso col
soffio suo e con la voce poteva, come vento australe, commovere
a guisa d'onda marina la variabile e leggiera moltitudine ed al suo
capriccio in un momento voltarla, non solo i nobili ma i plebei
ancora, alla cui violenza spesso la parte migliore piegava, spinti
dalla necessit di sostenere la propria opinione e partito, di bene
e prontamente parlare si studiavano, per incitare meglio con le
lor voci ed avvivare nelle pubbliche e private adunanze le faville
dell'odio e del livore, ch'a suo pro voleano tener sempre deste e
vive, per sollevare l'invidia e l'avarizia del suo partito, contro
la dignit e beni dell'altro. Come a noi fann o fede le sediziose e
maligne concioni d'uomini anche plebei, dei quali la fiorentina
istoria ripiena. N senza bene esercitarsi nella favella avrebbe
quel popolo potuto esercitarsi in tante stragi, violenze e rapine,
che coll'infiammate lingue moveano e mossero lungo tempo
sinch un'aura salutare di prisca virt, dal germe dei Medici feli-

292

DELLA RAGION POETICA

cemente uscita, spirasse tranquilla calma in quell'agitato p elago


di sedizioni e discordie, che cominciarono a cedere dapoich,
ascendendo pi in alto quell'antica ed inclita famiglia col senno
di Giovanni de' Medici, e dilatando l'autorit sua con la magnificenza e costanza di Cosimo e con la gentilezza e mansuetudine
di Pietro, sostenne nel suo tronco ed in pi larghi rami distese
il partito migliore; il quale col gran senno e valor di Lorenzo venne
a superare e coprire non solo di credito, ma di numero e di forze,
ogni tumultuo o ed inquieto seme; che spegnendosi poi tuttavia
dal ben regolato governo dei successori ha recato a tal repubblica
sotto l'amministrazione di un solo quella pace che non si gust
mai, n si poteva sperare, dall'arbitrio di molti, dei quali ciascuno
credea egli solo per tutti gli altri insieme valere.
Or questa lingua comune, che il nostro ante prese, per cos
dire, sin dalle fasce ad allevare e nutrire, sarebbe molto pi abbondante e varia, se 'l Petrarca e 'l Boccaccio ed altri di quei
tempi ai quali fu da Dante lasciata in braccio, l'av s ro d l medesimo sugo e col mede imo artifizio educata, e non l'avessero
dall'ampio giro, che p r opera di Dante occupava, in molto minore
spazio ridotta . Poich essendo la lingua prole ed immagine d ella
mente e nuncia degli umani concetti, quanto pi largamente il
concetto si distende, pi la lingua liberamente cresce ed abbonda.
Onde, perch Dante abbracci tutta l'universit delle cose, tanto
in generale quanto in particolare, tanto scientifiche quanto comuni, fu costretto a pigliar parole dalla matrice lingua latina e
da altri pi ascosi fonti; le quali si sarebbero rese comuni e piacevoli coll'uso domator delle parole, se il Petrarca e 'l Boccaccio
avessero preso a volgarmente scrivere di co e alla grandezza del
loro ingegno ed alla dantesca materia somiglianti. Ed avrebbe
l'italiana favella la medesima sorte avuta che la greca, la quale
riusd sopra ogn'altra copiosa e felice, perch le parole e formole,
o novamente prodotte o dall'antico risvegliate o da altre lingue
trasportate n el poema d'Omero, abbracciate poi furono dai seguenti scrittori, che tragedie, istorie, scienze, ed altre materie
grandi s'applicarono a scrivere in lingua natia.
Ma perch il Petrarca e 'l Boccaccio ed altri tutti le scienze e

LIBRO SECONDO

293

le mat rie gra i scn sero in latino, e la olgar lingua non applicarono senoncb alle materie amorose, co portati si dall'imitazione dei Pro enzali, s dalla necessit di aprire il suo sentimento
alle lor dame, che sola gli fe' la volgar lingua adoperare, volendo
il Petrarca la sua aura ed il Boccaccio la figliuola del re di Napoli intenerire, perci le parole introdotte dal Dante, le quali sono
le pi proprie e pi espres ive, rimasero abbandonate dall'uso,
con danno della nostra lingua e con o curit di quel poema, nel
quale era lecito a Dante, si per la grandezza d el suo ingegno, s
per l' infanzia della nostra lingua, di cui egli padre, s per l'ampiezza e novit della materia, inv ntar parole nuove, usar dell'antiche, d introdurre delle fore tiere, iccome Omero veggiamo
av r fatto.

IX. Della dantesca frase.

Consid rata la lingua del poeta e quel che ha comune con gli
altri nel fras ggiare, degna di p cial rifle sione la foggia del fraseggiar particolare, dalla comune d gl'italiani poeti distinta .
Questa gli trasse non solo dall'imitazion dei reci e dei Latini
ai Greci pi simiglianti, ma pezialmente dagli Ebrei e dai profeti,
a cui, iccome simile n lla mat ria e nella fantasia, volle ancor
nella fav lla andar vicino. Lungo sarebbe rincontrar i luoghi
tutti alla profetica fra e corri pendenti, dei quali il suo poema non
solo parso, ma strettamente te suto, come tela che si dilata e i
spande dentro una fantasia commossa, se non da sopranaturale
pur da straordinario furore e qua i divino; il quale fervendo nei
sublimi poeti acquistava loro appo i G ntili l'opinione di profezia,
dalla quale traevano il nome. Oltre que ta elva di locuzioni, dal
proprio fondo prodotte, vengono incontro molte, le quali egli
ha oluto a bello studio n Ila no tra lingua tra portare, come, per
tacer d'innumerabili, pu in esempio addursi quella di Geremia:
<Ne taceat pupilla oculi tui )>; dal poeta imitata e trasferita nella
de crizion di un luogo oscuro, dicendo 35:
Mi ripingeva l dove il sol tace ;

294

ed altrove

DELLA RAGION POETICA

36 :

Venimmo in luogo d'ogni luce muto.

E siccome il parlar figurato e sublime dei profeti non tolse


loro la libert di usare il proprio e di esprimere con esso tanto le
grandi quanto l'umili e minute cose, quando il bisogno di loro veniva, co Dante volle le parole alle cose sottoporre, e queste,
quantunque minime, si studi co' propri lor vocaboli d'esprimere,
quando la ragione e la neces it ed il fine suo il richiedea : donde
il suo poema divenne per tutte le grandi, mediocri e piccole idee
di locuzioni, tanto figurate quanto proprie, abbondante e fecondo.
E perch amb egli per suoi ascoltanti solo gli studiosi e non il
volgo, al quale Omero volle anche far i comune col sentimento esteriore, bench l'interiore ai soli saggi dirizzasse, quindi avviene
che Dante simile ad Omero con la vivezza della rappresentazione,
si reso per di simile collo stile suo contorto, acuto e penetrante,
quando l'omerico aperto ed ondeggiante e spazioso, qual convenne a chi dietro di s tirar dovea l'applauso e gli onori di tutte
le citt di Grecia, dove la plebe, per la parte che avea nel governo
ci ile, non era m no arbitra degli onori che gli ottimati. Per qual
parte Dante rimane, e non d'altro, di felicit e di concorso inferiore ad Omero, bench non si pos a di o curit riprendere chi
non oscuro se non a coloro co' quali non ha voluto fav ellare.
Perci non si astenuto dai vocaboli propri delle scienze e di locuzioni astratte, com colui che ha voluto fabbricar poema pi da
scuola che da teatro.

X. Del titolo dato al poema di Dante.

E per contemplare pi oltre la forma esteriore di que t'opera,


non sono ignaro delle dispute e contese delle quali son pieni i
volumi intieri degli eruditi nostrali sopra il titolo di Comm edia,
dato dall'autore al suo poema. Sul che senza l'ardire di decidere,
sar contento d'e porre ingenuamente il mio parere. hiunque

LIBRO SECO. DO

295

imita e rappre enta gli uomini al vivo ed e prime i lor pensieri


ed azioni talmente quali non dalla grazia ma dalla natura procedono, nece ariamente viene con le virtu a coprire anche i vizi,
non di rado mescolati nelle virt dalle umane passioni, le quali
penetrano negli atti nostri anche quando son guidati dalla ragione,
se questa non dalla divina grazia sopra la natura! condizione
esaltata. Quindi, siccome gli uomini da Omero imitati, cos anco
i rappr entati dal no tro Dan e in parlando ed in operando, talvolta gli altrui, t alvolta i propri difetti producon fuori, essendo
l'uomo quanto proclive ad errare, tanto diligente ad osservar gli err ori altrui. E perch Dante rassomiglia non solo i grandi, ma i mediocri e i piccioli ed ogni gener e di p ersone, perci riuscito quel
poema imile a quella di Ari tofane, ed altri d el suo tempo, antica
commedia, emendatrice dei vizi e degli altrui costumi dipintrice,
da c ui Dan e co i la natura come il nome tol e del suo poema. Il
quale pi del dramatico che d el narrativo ritiene, perch pi frequenti ono le persone introdotte a parlare, che quella del poeta
m desimo, e perci ragion maggiore acquista a l titolo di omm dia, ch'a quello d' piea poe ia.

XI. Della politica d i Dan te.

Or dall'esterna figura passeremo alle parti interne e gireremo


p r entro il sentimento e fine generale tanto politico quanto morale e t eologico di questo poema. E rivocando a mente quel che
nel primo di corso abbiamo d egli antichi poeti dimostrato, sono
eglino stati mae ri dell'umana vita e civil governo, non solo con
l parti d el poema loro, ma eziandio col tutto . edendo, come
nel primo di corso a bbiamo accennato, il divino Omero tutta la
Grecia divisa in t a nti piccioli corpi e governi particolari, d ei qu ali
ciascheduno a e medesimo era sottopo to ed indipendente d all'altro, conobbe che la libert disseminata e sparsa potea es er
volta in servitu da qualche forza esterna maggiore, quando le
citt greche, le quali, eia chedu na da , inferiori erano alla forza
traniera, non acquistassero potenza a quella uguale o superiore

296

DELLA RAGIO

POETICA

dalla loro unione. Onde, mostrando prima i Troiani vincitori per


le gare dei Greci e per la disunione d'Agamennone e d'Achille,
e poi dalla riunione di questi due facendo i Troiani vinti ed i
Greci vincitori apparire, diede alla Grecia la norma, s poi con
pubblico suo danno da lei n gletta, da mantener la libert in ciascuna repubblica contro l'assalitore, o particolare o comune, per
via della cospirazione ed unione di tutte. Perloch quando le due
gran repubbliche, le quali erano il nodo dell'altre, parta ed Aten ,
furono legate in concordia tra di loro dal timore di Dario e di
er e, e dalla forza persiana, non olo la Grecia non cadde, ma fe'
crollare ancora il tronco della persiana monarchia, e pot contro
di lei porgere anche la mano all'Egitto. fa, partendo con la fuga
dell ' ercito persiano il timore dalle due r epubbliche, e succedendo
in luogo della paura negli animi ateniesi l'ambizione della potest
uprema in tutta la Grecia, nacque giustamente nei cuori partani il sospetto e la gelosia, non solo del dominio ma d Ila propria
libert. Onde si consumarono tra di loro gli partani e gli teniesi in lunghe guerre, nelle quali, superati al fine gli Ateniesi,
tra ser nella rovina loro la met di quella forza, ch'avea prima
per la greca libert combattuto, ed apersero la strada alla nuova
e non mai per l'antica sua ignobilt osp ttata potenza dei Macedoni; li quali estinsero nella Grecia le di cordie con estinguerne
la forza e rapirle la libert, s ben prima dif sa e mantenuta contr
la potenza asiatica, alla quale gl'istessi Macedoni aveano serviimente obbedito.
imil morbo nell'et di Dante serpeggiava per entro le viscere
dell'antica e legitima signora delle genti, ed era l'Italia dali
proprie discordie e dalle forz e e fazioni straniere s miseramente
lacerata e divelta, che quella la quale con se medesima consentendo
ripigliar poteva il comando dei perduti popoli, fu poi per contrariet di umori, che d entro il uo mae to o corpo a proprio danno
combattevano, ridotta vilmente a servire alle aggiogate e da lei
trionfate nazioni.

LIBRO SECONDO

297

XII. Dei Guelfi e Ghibellini.

Il seme di que to morbo in Italia fu lo te o ch'avea tanto


tempo prima avv lenata la Gr eia, cio lo sfrenato ed indi creto
disiderio di libert. Qual pa sione non solo l'Italia in generale, ma
in particolare ogni provincia di lei ed ogni citt, anzi ogni privata
famiglia in due fazioni di i e, l'una guelfa e l'altra ghibellina appellata. elle quali l'origine e ragion politica, bench nota comunem nte si crede, pur non forse al tutto posta, senonch all'intelligenza di oloro che colla corta pi del proprio giudizio
che della divulgata opinione per l'istorie tra corrono, conciosiacch l'idee di que ti due partiti, non tanto dalle cagioni che dagli
effetti comunemente i tirano .
Erano, per l'intervallo che corse dall'e tinzion dell'imperio
nei Francesi alla traslazion sua nei Tedeschi, disciolte le citt
d'Italia in arie r pubbliche, delle quali eia cuna per se med sima si reggea. Intanto cadde in mente ad alcuni signori potenti
della Lombardia di ritener l'imperio allor vacante nel seggio suo
primiero, qual fu Berengario, Lamberto, Adelberto, li quali armi
e oldati raccogli ndo e citt e castelli e pugnando, destarono l
citt libere, e tra esse particolarmente Roma e 'l sacrosanto suo
capo, alla comune dif sa contro la violenza di coloro che col titolo
imperia] , non dal papa, principe d l popolo romano, ottenuto,
ma dall'ambizion propria usurpato, andavano in preda dell'altrui
libert. osatosi poi l'imp rio nei T de chi, qualora l'imperadore,
non contento del governo generale delle milizie e dell'imperio
proconsolare, turbar voleva il governo civile di ciasch duna repubblica ed a interamente l'autorit tutta rivocare, nacquero,
siccom nasceano nell'antica Roma tra il senato romano e il corpo
militare, contrari partiti, dei quali l'uno la lib rt particolare della
sua patria, l'altro la libera ed univer ale autorit dell'imperio
in tutti i gradi, cosi militari come civili, so teneva. Dei quali
partiti quel che combatteva per la libert della sua patria divisa
dall'imperio, guelfo fu detto; e l'altro ghibellino, che la libert
della patria al nodo comune dell'imperio intessea.

298

DELLA RAGION POETICA

E presero nomi dall'antiche fazioni, le quali ardevano nella


Germania tra i popoli svevi, distinte in due gran potenze contrarie, con questi due vocaboli significate nel tempo degli Enrici
e Federici, sotto i quali alle discordie d'Italia gl'istessi nomi e
pa sioni derivarono, quasi due colonie della vevia, ove furono
introdotti i Ghib llini dai Franconi, quando alla Germania signoreggiarono, ed ai vevi innestarono questa parte della lor gente
chiamata ghibellina, cui diedero il comando sopra quella proincia e sopra i Guelfi, che in lei gi prima fiorivano, i quali perci
contro i Ghibellini concepirono quell'odio, le cui faville s largamente colla partecipazion dei nomi e division dei cuori per l'Italia
si sparsero.
Duravano addunque in Italia con gran fervore qu st due fazioni a tempo di Dante, il quale prima la parte guelfa con tal zelo
seguitava che, edendola divi a e perci infevolita in due altri
partiti dei Bianchi e dei reri, volle egli, bench con vano studio,
ridurla in concordia . Ma poi, mandato in e ilio da Corso onati,
uno d i capi della parte nera, gi ritornato in patria donde Dante
cacciato l'avea, con grande amarezza il poeta si vide dal partito
suo medesimo ingiuriosamente travagliato. E perch dopo replicati sforzi fatti per il suo ritorno, sempre fu dall'ingrata patria
rifiutato ed escluso, alla fine si volt al partito ghibellino, ed Enrico imperadore seguit nelle imprese contro i Fiorentini, sperando conseguir colla forza quel che con preghiera d artifizio
non potea impetrare. Qual disegno anche vano gli riusc, perch
Enrico quell'impresa fu costretto abbandonare, e il poeta ridotto
a rnachinar coll'ingegno e con la dottrina e coll'eloquenza la guerra
ai Guelfi, in vendetta dell'effe a ricevuta.
Onde, per debilitar la parte guelfa e rinforzar la ghibellina,
oltre gli altri suoi scritti, olle ancor coll'orditura di que to poema
e con le frequenti sue orazioni, or a s, or ad altri attribuite e
sparse per entro di e so, in egnare ai Guelfi ed all'Italia esser
vana la speranza di manten r ciascuna citt la libert propria,
senza convenire in un capo ed in un comune regolatore armato,
per mezzo del quale l'Italia lungo tempo in tutto il mondo signareggiate avea : insinuando eh per mezzo della uni er ale autorit

LIBRO SECONDO

299

e forza sua, tanto militare quanto civile, poteva e dalla inva ione
straniera e dalla divi ione interna esser sicura, in modo che le su e
forze e 'l talento, non contro di s, ma contro le nemiche nazioni
rivolgendo, sperasse l'antico imperio sopra tutte le nazioni ricuperare . ..~J lasci coll'esempio allor pre ente di persuadere che la
voglia di mantener ciascun paese la sua libert, senza la dipendenza
da una potest superiore a tutti, commettea le citt tra di loro e
le urtava in perpetua guerra, la quale gl'Italiani colle stesse lor
forze consumava. Sicch non volendo soffrire una somma potenza
regolatrice, alla quale era lecito ad ognuno di p ervenire, e che
non altronde se non da Roma il titolo e l'autorit come dalla sua
orgente traeva, verrebbero poi a cadere sotto il dominio di pi
potenze straniere, alle quali altri che il legnaugio dominante non
pote e aspirare. Donde si sarebbe, sotto nazioni lung tempo a
lei soggette, in varie provincie divi a quella che il mondo intero
avea per sua provincia nel corso di mille anni tenuto, ed avrebbe
tolerato barbaro giogo quella che coll'armi e leggi sue avea di
dentro gli acqui tati popoli la barbarie discacciato. Con tai forze
d'ingegno perava Dante accrescer concorso al suo partito e scemarlo al guelfo, per potersi con la caduta di que to vendicare.
Quindi egli, pigliando occasione dagli abusi de' suoi t empi, nell'et nostra felicemente rimo i, morde lividamente la fama di
quei pontefici che pi al suo di segno i opponevano. Conserva
p ero sempre intera l'autorit e ri petto ver o il ponteficato, significando in pi luoghi che dall'Italia, per l gge di Dio e merto
d Ila romana virt, nasceano a scorta e regolamento comune della
religione, delle leggi e dell'armi due luminari: ponteficato ed imperio.

XIII. Della morale e teologia di Dante.

Ma tempo gi d'entrare nel sentimento morale e teologico


di questo poema; qual entimento, se io per le sue parti voles i
esporre, verrei sopra il solo Dante a consumar interamente l'opera
mia . Onde intorno al tutto ed al fine generale unicamente ci vol-

300

DELLA RAGION POETICA

geremo. , come ognun sa, diviso questo poema in tre cantiche,


cio dell'Inferno, del Purgatorio e del Paradiso, i quali sono i tre
stati spirituali dopo morte, corrispondenti ai tre stati della mortai
vita, che il poeta anche ha voluto figurare sotto i tre stati spirituali, i quali in questo poema fanno l'uffizio di verit e d'immagine,
cio di significato e ignificante: olendo Dant che dalla dottrina
teologica dei tre stati spirituali fusse significata ancora la scienza
morale dei tre stati temporali. Poich, secondo la sua sp cie e
proporzione, la pena o premio che avviene all'uomo dopo morte
dalla giustizia di Dio, avviene ancora per qualche parte a nche
in vita dal proprio vizio o dalla virt . Onde simile insegnamento
si d dalla filosofia nella vita temporale, che ci porge la teologia
nella vita spirituale. Perloch Dante nell'inferno entrato, dopo
conosciute le pene d'ogni vizio, p a a nel purgatorio ed osserva dei
medesimi vizi il rimedio; donde poi, gi purgato e mondo, poggia
alla beatitudine eterna ed al paradiso. Col qual corso misterioso
ci ha voluto anche s elare il viaggio d'ogni anima in questa morta i
vita, ove ciascuno nascendo entra nell'inferno, cio nelle tenebr
del vizio, s per il peccato originale d'ognuno, che poi per il batt imo i lava, s per le r liquie della concupiscenza, che dopo il
battesimo rimangono; le quali propagandosi distendendosi nell
vita civile, ci assorbiscono e ci raggirano per ntro un turbine di
libidine, d'ambizione, d'avarizia e d'altri vizi , dai quali il nostro
mondo in temporale inferno cangiato.
Imperocch siccome nell'inferno ad ogni vizio stabilita la
sua pena, co nel mondo ogni vizioso porta entro la propria natura il suo supplicio: essendo la miseria e 'l travaglio dell 'animo
compagnia indivisibil d'ogni pa ione, la quale dalla mi eria
seguitata come il corpo dall'ombra, ed a si tita da lei anche in
mezzo delle ricchezze e delle vittorie e dei trionfi d acqui ti di
provincie e r gni intieri. Di tai p ne il deforme aspetto, da Dante
n el suo Inferno scop rto, spira timore e pavento, dal qual mo o
l 'animo pu disporsi alla fuga dei vizi e passare allo stato di purgazione ed emenda, che il poeta ci rappresenta n el Purgatorio,
dove possiamo il rimedio trovare coll'operazioni nuo e opposte
all'antiche iziose e colla speranza della tranquillit ch'entra n 1-

LIBRO SECONDO

301

l'animo quando parte il vizio e cede il luogo alla virt. Onde le


pene figurate da Dante nell'Inferno tendono a recarci timore,
quelle figurate nel Purgatorio engono a porgerei il rimedio del
male, poich coll'operazione opposta alla viziosa possiamo l'abito
della virt felicemente acquistare. A questo abito di virt succede
la tranquillit quando congiunta con la cognizion di Dio, da
Dante sotto il Paradiso figurata. Poich, sorgendo noi alla contemplazione dell'infinit divina, svelliamo l'animo dai sensi ch'ai
vizi ed ai travagli loro ci legano; e con astrarla dai sensi escludiamo da lei l 'idee particolari e finite, le quali perch non tiran
l'esser loro che dalla nostra fantasia, sono l'occasione di tutti gli
errori e radici delle passioni, alle quali van sempre maggiori mo1 stie congiunte che piaceri .
Or da questi viluppi la mente si scioglie, quando peregrinando
nel corpo abita nell'infinito, poich allora scorgendo gli effetti
da altre cagioni derivare che dalle apparenti, lascia d'aspettare
quel che non pu giungere e di temere quel che o sopra di noi
non pu p ervenire o noi fuggir non po iamo; e perci per suo bene
non apprende se non quanto ella resa capace di possedere dall'ordine divino delle co e, che alle passioni e forze nostre non
lecito di variare. In qual maniera il moto errante ed incerto della
olont fermato dall'intelletto contento e pago della divina ed
infinita idea, incontro a cui tutte le create cose, e la stima in noi
da loro impressa, come ombra al sole spariscono, e con la partenza
loro liberano l'animo dal d esiderio e travaglio; in modo che si
volge tutto a quel bene che non dall'esterno soccorso dubbioso
e fallace, ma dal proprio suo concetto e dalla propria facolt la
mente a s ritrae. E perch ciascuna potenza dell'uomo ha per
proprio oggetto un bene dall'altra potenza diverso e distinto, siccome veggiamo nei sensi, dei quali l'uno di vedere, l'altro di udire
o di odorare o di gustare si compiace, perci la mente, la quale
fonte della vita, in quanto concoiTe ed anima le funzioni del
corpo, anch'ella ha p er oggetto i medesimi piaceri, ma in quanto
senza mistura del corpo adopera la propria facolt, cio l'intelligenza, ella ha un oggetto separato e distinto di b ene, il quale

302

DELLA RAGION POETICA

riposto nel conoscere, che proprio ed unico del pensiero, il quale


atto continuo e per niun punto separabile dall'anima.
Onde, perch l'esser dell'uomo costituito dalla men e, parte
di lui dominante e vivifica, perci l'oggetto di bene all'uomo pi
proprio ed alla sua natura pi conveniente la cognizione e la
scienza. Di qual bene pi gode qualor si scioglie dalle idee particolari e limitate dalla :finita ed angusta capacit dei sensi corpor i,
e libero discorre per l'universale, dilatando la conoscenza del vero
essere, cio della natura divina ed infinita. Per la qual separazione
dai sensi e passaggio dall'idee particolari e corporee all'incorporee
ed universali, la filosofia da Platone si appella meditazion della
morte: perch l'anima contemplando si astrae dal corpo e mentre
ive imita l'atto del morire. Perci Dante ha voluto col Paradiso
anche significare la vita beata che gode il saggio, quando con la
contemplazione si distacca dai sensi. Al qual godimento di natura!
beatitudine non si p rviene senza aver emendato l'animo nel regno
della ragione, figurata sotto il Purgatorio, dove perci anche ergilio viaggia; n pu la ragione contro i vizi esercitar le forze, senza
che preceda la paura d ll'Inferno, sotto il quale l'orrenda, ed a
noi penosa, natura dei vizi viene ombreggiata.
Tutto il resto della moral dottrina dal poeta esposto a parte
a parte per l'intero tratto del suo poema, ove per via di rappresentazione e descrizione d'ogni atto s di passione come di ragione,
or ad uno, or ad un altro personaggio applicato, e con la variet
dei caratteri, d pi viva idea dei vizi e della virt e pi motivo
da fuggir quelli e seguir questa che ne diano le definizioni e regole
dei filosofi, ai quali i poeti sono uguali per la copia di sentenze atte
a con in ere l'intelletto, ma superiori per l'efficacia delle espressioni, numeri e figure valevoli a muover la fantasia e mutare il
corso delle operazioni. Con la morale tanto cristiana quanto filosofica, Dante anche insinua la teologia rivelata, esponendone a
suo luogo i misteri, ma non lascia nella tessitura del tutto d'infondere, come interno spirito, un sentimento generale, nel quale
la rivelata teologia dei cristiani e la naturale dei filosofi parirnente
convengono. Il qual sentimento, perch pi dall'armonia del
poema che da espresso e certo luogo risulta, perci sar da noi

LIBRO SECO. DO

303

di dentro quei profondi ridotto in luce, p r rvir di difesa contro


coloro che non penetrando nell'alto consiglio del poeta, credono
che egli la teologia cristiana contro ogni ragione e decoro confondesse con la gentil . Addunque, secondo L postolo c'insegna, il
punto ed il centro di tutti i precetti la carit, cio il compie so
ed il nodo di tutte le virt, le quali sono l 'anima dei precetti e
d lla legge, siccome l'anima della lira il suono, degli orologi il
moto, del giorno la luce, onde il poeta del vizioso cristiano ebbe
a dire 37 :
Cristian d'acqua e non d'altro ti fenno.

Perloch l 'osservanza dei precetti per puro costume, come delle


v ti, che moda volgarmente si app lla, e la profession di quelli,
diretta non tanto a Dio quanto all'umano vantaggio, sembra,
secondo il medesimo postolo, un campanello o un tamburrino:
perch mandan fuori un vano suono di parole e pura apparenza
d'opere vote d'interna virtu, quali si erano ridotte le operazioni
degli Ebrei.
All'incontro, dovunque si trovasse o precetto di virt overo
esempio, ivi Dante l'immagine e l'alba della cristiana legge scorgeva; donde i santi Padri l'antichit di essa comprovavano ai
Gentili, ai quali perch dalla nostra legge abborivano, come da
novit, perci gl'istessi Padri dimostravano che la nuova rivelazion di misteri gi lunghissimo tempo avanti nell'ebraiche profezie si raccogliea e nei libri sibillini, e che qualche bench crassa
similitudine di precetti e virt cristiane anche negl'insegnamenti
dei filosofi ed operazioni degli antichi saggi e degli eroi appariva.
Per questa ragione si stim Dante libero d'ogni biasimo in aver
dato luogo a Catone Uticense fuori dell'Inferno, ed in avere nel
Purgatorio tra le sculture delle virtu mescolati gli esempi della
Scrittura coll'istorie profane, anzi anche con le favol e; delle quali,
bench falso sia il significante, vero nondimeno il senso significato, cio la dottrina morale ed il seme di virt dentro la favola
contenuto. E stim egli appartenere alla vera piet quanto di
onesto e virtuoso per tutto sparso, e quanto di buono dalle vere

- - - - - - -- - -

DELLA RAGION POETICA

o false narrazioni s'insegna. Onde tanto l'istorie profane, quanto


le favole adoper solamente per figure di quelle virt che con la
vera legge conspirano. I semi poi particolari, cosi di teologia come
di morale ed anche natural filosofia, sono in particolari sentenze
per tutto questo poema dis eminati e congiunti con tutti i retorici
e poetici colori che mai si possano dall'arte inventare e che meglio
dagli esempi di questo poema per imitazione, che per vana scienza
dalle regole comuni si apprendono e si riducono all'uso. Perch
siccome gli antichi Greci dal solo Omero la sapienza e l'eloquenza
traevano, cos Dante volle anch'egli la medesima utilit prestare
col suo poema, di dentro a cui dagli antichi nostri si proferiva ai
discepoli quanto lume bisognasse per bene intendere e ragionare
molto meglio che dalle volgari scuole s'apprende, ove con dispendio pubblico e stolidit privata solo s'impara a sconoscere il vero
ed il naturale, ed a fortificar l'ignoranza con la presunzione. E
siccome Omero die' fu ori tutte le forme di parlare, onde in lui
Aristotile la tragedia e commedia rinviene, cos esprimendo Dante
tutti i caratteri degli animi e passioni loro, espone anche la forma
di tutti gli stili, cos tragico nel grande, come comico e satirico
nel mediocre e ridicolo, e nella lode il lirico e l'elegiaco nel dolore.

XIV. Dell'epica poesia e de' romanzi.

Or poich nel trattar del dantesco poema tutti i fondamenti


scoperti abbiamo della volgar poesia, potremo pi speditamente
giudicare degli altri celebri poeti che a lui succ dettero e che per
lo sentiero dal Dante aperto trasportarono alla creazion delle
nuove favole l'artificio e i colori e la dottrina delle antiche. Onde
per ragion di maggioranza dall'epico genere di poesia comincieremo, nel quale anche abbracceremo quei poemi eroici che per
essere di varie fila tessuti comunemente s'appellano romanzi;
i quali sono in un genere distinto, senza ragione, collocati da quelli
che pi dalla differenza delle parole a capriccio inventate che
dalla conoscenza della cosa tirano il lor sentimento. Imperocch,
se epico altro non significa senonch narrativo, perch non sar

LIBRO SECONDO

epico ugualmente, anzi pi , chi un volume di molte imprese grandi


espone, che chi ne narra poche ridotte ad una principale? E se lo
stesso luogo ha nelle finzioni po tiche l'epico che nei veri successi
l'isterico, perch non sar tanto epico, per cagion d'esempio,
l' riosto, quanto istorico Tito Livio? e pure non vogliamo escluder Livio dal numero degl'isterici, perch narra tutti i fatti del
popolo romano, e dar luogo al solo Sallustio, perch narra la sola
guerra di Giugurta e la congiura di Catilina. O forse perch Omero
della guerra troiana quella sola parte ha voluto de crivere che
nacque dall'ira d'Achille, sarebbe stato meno epico se quanto in
dieci anni avvenne di quello a edio avesse narrato? Ed invero
co a as ai strana che per sostenere un precetto d' ristotile, o
dagli altri male inte o o da lui confusamente spiegato, ci ridu ciamo a credere per narratore chi narra poche cose ridotte ad una
e non chi ne narra molte e principali. E bench sembri anche a
me sommo artifizio il dilettare ed insegnare con una impre a di
proporzionato corpo che diramandosi in molte azioni pur poi si
riduca e raccolga in una, come pi linee che ad un m desimo centro concorrono, ad imitazion dell'Iliade, pur non so perch un
poeta narrando cose verisimili e con vivi colori rassomigliate,
ma diver amcnte ordite e senza tale artifizio inventate, non debba
riputarsi epico e narratore: poich siccome le co e in natura posano variamente succedere, cosi dee ess r lecito variamente inventarle e narrarle, o secondo la loro unit o secondo la loro moltitudine.
Ond io non solo non trovo cagione d'escludere dal numero degli
epici poem i alcuni piu nobili dei no tri, come i due Orlandi, ma
n' meno il romanzo dal po ma so di tinguere, senonch da una
sola differenza e teriore ed accidentale, anzi puerile: cio dall' e sere alcuni poemi scritti in lingua provenzale, la qual , iccome di
sopra si detto, lingua romanza appellavasi dalla lingua romana
plebeia, nella quale in Pro enza si cominciarono i fatti a de crivere dei paladini di Francia contenuti nel favoloso libro di Turpino, arcive covo di R em , e dea-li eroi della Tavola rotonda d' rturo r e d'Inghilterra; quali narrazioni per nome aggettivo chiamavan romanzi, sottintendendovi il nome sostantivo di poemi,
20

DELLA RAGIO

POETICA

qua i dicesser poemi romanzi, overo romanensi, per cagione della


lingua in cui erano composti. Che se vogliamo romanzi chiamare i
due Orlandi, perch contengono gli eroi e i paladini che in quei
romanzi campeggiavano, sia pure in loro arbitrio il nom e, purch
non eparina la o tanza, la quale i poemi eroici e i romanzi hanno
promiscua: se pur con maniera strana d'intitolare non vogliono
dare il nome d'eroico a quel poema ove fa la principale azione un
solo, e negarlo a quello dove per avventura molti principalment
operassero. Con qual dialettica novella attribuirebbero al minor
numero la propriet comune che niegano al maggiore, quasi che
la qualit d'eroico, che deriva separatamente da un olo, non
po sa da molti insieme derivare.

X V. Del Boiardo.

Dovendo addunque trattare degl'italiani poemi,


i glier mo,
come dei latini abbiam fatto, i piu degni ed utili piu a regolare il
gu to, e piglieremo a considerare il Baiardo, come fonte onde
poi uscito il Furioso. Cr dono molti che 'l Baiardo avesse ordito
il suo poema ad imitazion dei rovenzali, perch l'ombre e i nomi
eli quegli eroi per esso veggon trascorrere. Ma da molto pi limpida e larga vena trasse egli l'invenzione e l'espression sua, cio
dai Greci e Latini, nel cui studio era versato senza che ai torbidi
torrenti provenzali dovesse ricorrere. E si serv dei nomi e fatti
di quei paladini, perch dai provenzali ed altri antichi romanzi
alla volgar conoscenza erano usciti. Onde per e sere pi grato e
maggiormente applaudito, volle servirsi dell'idee di cui gi trovava n el volgo l'impressione. Perloch, siccome Omero e gli altri
poeti greci ebbero p er campo delle loro invenzioni l'assedio troiano,
di cui la fama largamente per la Grecia trascorr a, cos il Baiardo
ebbe per seminario delle sue favole il rinomato e per molti libri
celebrato assedio di Parigi, seguendo il genio che albergava nei
pi antichi favoleggiatori della Grecia, i quali attribuirono a'
loro eroi e suggetti dote sopranaturale, con cui da e si Ercole,
Teseo, Capaneo, Achille, Amfiarao, Orfeo, Polifemo e simili on

LIBRO SECO. oo

rappresentati. Alla qual idea son crea i gli Orlandi, i Ferra, i


Rodomonti, gli Atlanti, i Ruggieri, l'Orco, ed altri prodigiosi
personaggi ch'e primono ciascuno la sua part del mirabile, a
imilitudine dei greci eroi e suggetti, a eia cuno dei quali potremmo
porre uno dei novelli all'incontro, se la bre it di quest'opera il
tolerasse. E siccome i Greci salvavano il veri imile colla divinit
che in quegli eroi operava, cos il Baiardo con le fate e co' maghi,
invece degli antichi numi sostituiti, le su invenzioni difende, e
sotto le persone da lui finte i vizi esprime
le virt, secondo la
buona o cattiva figura di cui son vestite, non altramente che delle
loro deit ed eroi si servivan gli antichi. Con qual arte ha egli, ad
esempio dei primi favoleggiatori, prodotto a pubblica scena in
figure ed opere di personaggi mara vigliosi tutta la mora! filosofia.
Parimente, siccome i Gr ci, per significar la debolezza dell'animo
umano che alle discordie, alle stragi ed alle rovine da legO"ierissime
e vilissime passioni perlopi trasportato, trasser da Elena gli
eventi di tante battaglie e s fune ta guerra, che la Grecia vincitrice non men che l' sia vinta copr di travagli e miserie, cos il
Baiardo, per ripeter a noi il medesimo ammaestramento, dalla
sola Angelica eccita di lunghe conte e
d'infinite morti l'accasione. Quindi questo po ma, che di tante virt riluce, sarebbe da
molte nebbie libero, se fusse stato condotto a fine ed av sse avuto
il debito s to nel corpo intero, e la meritata cultura in ciascuna
sua parte, con la quale si fussero tolte l'espres ioni troppo alle
olte vili e si fusse in qualche luogo pi col numero invigorito,
affinch, siccome rappre enta assai felicemente il naturale, avesse
avuto anche gli ultimi pregi dell'arte e fusse rima to purgato di
quei vizi, per li quali il Berni con la piacevolezza del suo stile l'ha
voluto cangiare in facezia.

X\"I. Dell'Ario to.

-;\1a sorgendo dal med simo nido pieg l'ali a pi largo e pi


sublime volo l' Ario to, il quale producendo alla sua meta la cominciata invenzione seppe a qu Ila inte ere e maravigliosamente

DELLA RAGION POETICA

scolpire tutti gli umani affetti e costumi e vicende, s pubbliche


come private: in modo che quanti nell'animo umano eccita moti
l'amore, l'odio, la gelosia, l'avarizia, l'ira, l'ambizione, tutti si
veggono dal Furioso a' luoghi opportuni scappar fuori sotto il
color proprio e naturale; e quanta correzione ai vizi preparano le
virt, tutta si vede ivi proposta otto vaghi racconti ed autorevoli
e empi, sui quali sta fondata l'arte dell'onore, che chiaman caalleria, di cui il Baiardo e l' riosto sono i pi gravi maestri.
Tralascio i sentimenti di filosofia e teologia naturale in molti luoghi
disseminati, e pi artificiosamente in quel canto ombreggiati ove
san Giovanni ed Astolfo insieme convengono. Non potevano n
l' Ario to al suo fine, n i posteri all'utile che si a petta dalla poesia
pervenire, se questo poema non e primea tanto i grandi universalmente, quanto in qualche luogo i mediocri e i vili; acciocch di
ciascun genere la pas ione e 'l costume si producesse, ed apparisse
quel che ciascuno nella vita civile imitar debba o correggere, secondo la bellezza o deformit delle co e de critte .
Quale mescolanza discreta di arie persone introdotte dall'arte, iccome ras omiglia le produzioni naturali, che non mai
semplici ma sempre d i vario genere composte sono, cos non
convenevole all'eroiche imprese, le quali, come altrove si
d etto, quantunque grandi, sono aiutate sempre da istrumenti
minori; conciosiach a qualsivoglia eccel a azione d'illustre padrone ia involta l'operazion dei ervi, i quali con la ba sezza dello
tato loro non toglion grandezza al fatto, perch alla promozion
della grand'opera sono dalla necessit indrizzati. Perloch, siccome ad Omero, co all'Ariosto nulla di sublimit toglie l'u o raro
e n ec ssario di ba e persone. A tal a riet di p er one e diversit
di co e, vario stile ancora e tra s diver o conveniva, dovendo
l'espressione convenire alle materie, di cui ella l'immagine. Onde
siccome ogni miglior epico, cos l'Ariosto, che pi cose e varie
mescol nel suo poema, us stil vario, secondo le cose, passioni
e costumi che e prim ea. Ed inv ro muove compassione l'affanno
che molti tolerano in cercando che nota convenga al poeta epico,
se la grande, la mediocre, o l'umile, per dar qualche uso ai precetti, che si ascrivono al Falereo, e che perlopi 'abbracciano

LIBRO

SECO~DO

per leggi di natura univer ale. Poich, se il poema contiene, come


deve contenere, principalmente imprese grandi, chi pu dubitare
che g neralmente debbasi adoperare lo stil sublime, e che dove
poi cadono delle cose mediocri ed umili, debba i a quelle materie
incidenti stile mediocre ed umile applicare? :Non altramente che
degli oratori si dice, dei quali quegli al giudizio di Cicerone il
p rfetto, che le cose grandi grandemente, le mediocri con mezzano
stile, e l'umili sottilmente sappia trattare. Per qual virt l' riosto,
siccome non cede ad alcuno, cos a molti superiore.
La medesima ragione e misura che si dee secondo la natura
delle cose distribuire, us l'Ariosto anche nel numero dei ver i:
qual numero da lui a proporzione della materia o s'innalza o i
piega o pur si deprime, dovendo il numero al pari della locuzion
poetica consentire alle cose, alle quali d e ogni stile, tanto di poeta
quanto d'istorico e d'oratore, puntualmente ubbidire. Onde, se
alcun poeta epico italiano mantien sempre locuzione e numero
eroico, sar lodevole sempre che imprese ed atti e p rsone eroiche
solamente rappresenti, ma biasimevole, se mutando alle volte le
persone e le cose, non cangiasse con loro anche lo stile: il quale
in questa maniera si opporrebbe alla natura, simile a cui l'arte
dee produrre ogni suo germe. Per lo medesimo consiglio e con
mirabil felicit l'Ariosto descrive minutamente le cose, dispiegandole a parte a parte e discoprendole intere. Con che non solo
n u lla perde di grandezza, ma ne acquista maggiore di chi le descrive in generale, ed accresce pi con le voci e col suono, che con
la rassomiglianza distinta delle cose grandi, le quali pi grande
idea imprimono, quanto pi per tutte le sue parti si rappresentano,
al pari dell'Ercole farnesiano, che dall'espressione distinta dei
muscoli, vene e nervi diventa maggiore. Che se descritte le parti
della cosa umile e mediocre la natura loro pi comparisce e pi
vero concetto o mediocre o umile di loro si forma, cos conosciute
pi parti della cosa grande, maggiore e pi presente sembianza di
grandezza comprendiamo. E questa pi si genera, se pi proprie
sono le parole, con le quali si esprimono, come pi alla lor natura
vicine e nate con le cose medesime, alle quali sogliono recar maggior luce le parole traslate, purch contengano l'immagine di

310

DELLA RAGION POETICA

quelle e paiano espre se dalla necessit, e siano parcamente adoperate, come l'Ario to suole, e non accumulate indi cretamente
dalla pompa e dal vano ornamento, che invece di svelare, adombra
l'oggetto, n porta seco di grande, senonch il rimbombo esteriore, in modo che le co e all'orecchio grandi giungono poi picciole
alla mente.
queste irt principali, delle quali fiori ce l' Ario to, emina ti
sono alcuni non leggieri vizi attaccatigli addo so buona parte
dall'imitazione del Boiardo. Tal il noioso ed importuno interrompimento delle narrazioni, la scurrilit spar a alle volte anche
dentro il pi serio, le sconvenevolezze di parole e di quando in
quando anche dei sentimenti, l'e aggerazioni troppo eccedenti e
troppo spesse, le forme plebee ed abbiette, le digre sioni ozio e,
aggiuntevi per compiacere alle nobili conversazioni della corte
di Ferrara, ove egli cerc esser pi grato alla sua dama che ai
severi giudici della poesia. E pure, a parer mio, con tutti questi
vizi, molto superiore a coloro ai quali in un co' izi mancano
anche dell'Ariosto le virt; poich non rapiscono il lettore con
quella grazia nativa, con cui l'Ariosto pot condire anche gli
errori, i quali sanno prima d'offendere ottenere il perdono; in
modo che pi piacciono le sue negligenze che gli artifizi altrui,
avendo gli libert d'ingegno tale e tal piacevolezza nel dire, che
il riprenderlo sembra autorit pedantesca ed incivile. Tutto effetto d'una forza latente e spirito asco o di feconda vena che irriga
di soavit i sensi del lettore, mossi e rapiti da cagione a se stesso
ignota. i tale pirito ed occulta forza, quando lo scrittore non
dalla natura armato, invano s'affanna di piacer collo studio e con
l'arte, i cui ricercati ornamenti abbagliano solo quei che sono prevenuti da puerili precetti e retoriche regoluccie, le quali stemprano la naturale integrit d ll'ingegno umano.
a que ta ingenua e natura! produzione dell'Ariosto scorrono anche spontaneam ente le Rime, le quali paiono nate in compagnia dello stesso pensiero, e non dalla l gge del metro collocate.
olea l'Ariosto in
sul principio il suo poema ordire a somiglianza di Dante in terzine, le quali potendo l'una n ell'altra entrare, non obbligano di
terminare il senso in un determinato numero di v ersi, come l'ot-

LIBRO SECONDO

3Il

a a. ~la perch que ta in materie d'amore dai iciliani prima introdotta e colti ata dal Boccaccio, e poi a pi nobile stile dal
Poliziano alzata, era nei tempi dell'Ariosto comunemente nelle
narrazioni ricevuta, alle concordare anche in ci col Baiardo,
accompagnato dal maggior numero, e l'u o delle ottave abbraciare.

'VII. Del Trissino.

Nei medesimi tempi con nobile, bench, per colpa dei lettori,
poco felice ardir , usc fu ori il Tri ino, sprezzatore d'ogni rozzo e
barbaro freno e rinov llatore in lingua nostra dell'america invenzione. Que ti, nutrito di greca erudizione, volle affatto dall'italiana poe ia gombrare i colori provenzali e disciogliere in tutto
l violente leggi della rima, introducendo tanto nell'inventare
quanto nell'esprimere la greca felicit. E dar volle nella sua Italia
liberata alla nostra fav lla, per quanto ella foss e capace d'abbracciarla, un ritratto dell'Iliade, seguendo co' versi ciolti il natural
corso di parlare, e conservando enza la nausea delle rime la genilezza dell'armonia. E bench molti luoghi d'Omero interamente
nel suo poema tra portas e, e molte similitudini e figure indi di
peso toglie se, nulladimeno nel corpo intero, nella principal ordtura da nobile e lib ro imitatore, senza ripetere l'invenzione
d'Omero, invent quel che avrebbe Omero inventato, se 'l medesimo argomento nei tempi del Trissino trattato avesse.
Onde iccome Omero volle col suo poema l'arte militare dell'et sua in egnare, cosi il Trissino insegn colla sua Italia per imile perspicuit e diligenza la milizia romana. la quale egli nelle
opere dei suoi campioni e di quegli eserciti riproduce, traendo
dalle antiche ceneri con la poetica luce alla cognizione ed imitazione dei posteri il latino valore. Descrive Omero i paesi della
Grecia, egli dell'Italia, e particolarmente della Lombardia. Tra e
Omero in campo i suoi numi, il Trissino i nostri angeli, ai quali
la forza di quei numi, sotto il governo del vero Dio, come Omero
a quelli sotto il governo di Giove, attribuisce. Insegna Omero sotto

312

DELLA RAGIO.

POETICA

l favole la vita civile e le dottrine dei suoi tempi, e que ti otto


simili figurazioni le nostre, per ridurre al suo vero uso la poesia;
perloch volle non solo con lei soccorrere all'intelletto, ma ancora
alla memoria, comprendendo in breve narrazione tutta la erie
della greca e romana istoria, colla menzione dei pi celebri eroi,
nell'armi come nelle lettere, ed accompagnando la lor memoria
con elogio prodotto da sano e r etto giudizio, per lume e regola dei
suoi lettori; ai quali da niuno poema volgare s pronta ed espo ta
la norma degli studi e delle azioni come da questo, col cui solo
esempio si pu dallo stile e eludere la macchia comune dell'affettazione e del putido ornamento. Imperocch lo stile del Tri sino
casto e frugale: avendo egli usato tanta temperanza e po to a
se stesso nello scrivere tanto freno, che per non eccedere il necessario e per non mancare in minima parte alla opportunit, rinunzia ad ogni lode che raccoglier potrebbe dall'acume e pompa
maggiore. Onde tutti i suoi pensieri son misurati colle cose e le
parole co' pensieri; le quali sono perci semplici e pure e di quando
in quando con virginal modestia tra ferite.
Infine ha egli, se non tutte, buona parte per delle virt d egli
antichi, senza i vizi dei novelli, poich la sua dottrina pura affatto dalle tenebre scolastiche di Dante, e l'invenzione e stile suo
ono liberi dai costumi romanzeschi e dalle inegualit del Boiardo
e dell'Ariosto; in modo che quel che in lui si desidera della greca
eloquenza, par che pi dalla lingua che dall'arte gli sia vietato.
tal generosit d'imitazione non seppero n il Tasso nella sua
Gerusalemme conquistata, n l' lamanni nella sua dura ed affannata Avarchide aspirare, poich imitarono servilmente e con passo
studiato, ponendo il piede ove Omero l'avea posto. Onde siccome
Omero, mosso da proprio furore, corse con passo largo e spedito,
questi all'incontro, avendo sempre l'occhio e la mente al cammino
altrui, sembrano andare a stento cercando l'orme col bastoncino;
anzi pi di ssere omerici si sforzano, meno riescon tali, perch
manca loro la libert e maest dello spirito e la rassomiglianza
vi a , che son d'Omero il pregio maggiore. E pure appo i nostri il
Trissino, poeta s dotto e prudente, incontra tanto poco applauso,
che io non solo non trover chi voglia invidiarmi s1 grande opi-

LIBRO SECONDO

nione che ho di lui, ma ar '


in qu to inganno.

313

univer almen e compatito di vivere

XVIII. Del Tasso.

l\fa tempo gi che


niamo alla Gerusalemme liberata del
Ta o, il quale sollevato da tanta fama che per quanto io suda i
attorno di lui, o lodando o riprendendo, nulla di pi dare o in minima parte toglier gli potrei. oich ol questo po ta col suo dire
florido e pomposo e risonante, e con la vaga raccolta dei luoghi
di ogni buono autor , onde quel poema tes uto, pu recar diletto
tanto alla maggior parte d i dotti, che godon dell'artifizio e della
nobilt dei sentimenti, dei quali non tutti n empre c reano o si
rammentano l'originale, quanto al resto d gli uomini dell'et
pre ent , i quali trovano, bench con di erezione e verecondia,
u ati dal Tasso quegli acumi della cui copia ed ecce o le frequenti
cuol ono cos vaghe. N pu la gloria del Tasso ricevere oltraggio
alcuno da pochi, bench preservati e nella greca e latina eloquenza
lunga tagione maturati, ingegni, che con la famigliarit degli
antichi autori div ntano troppo ritrosi e poco toleranti del noello artifizio, e vorrebbero che il Tasso, all'uso dei primi inventori,
face se meno comparire le r gole della rettorica ed i dogmi della
filo ofia, ed insegnasse pi colla narrazione che co' precetti e pressi;
e che al pari dell'Ariosto togliesse gli es mpi dei costumi ed affetti umani pi dal mondo vivo, in cui quegli era assai involto,
che dal mondo morto dei libri, nel quale pi che nel ivo il Ta so
mo tra d'aver abitato. Poich l'immagine pre a una volta dall'oriinale della natura, quanto ritraendosi per varie menti trapas a,
piu si va dileguando e pi gradi a perdendo di verit e d'energia.
E questa la cagione perch i primi imitatori e ritrovatori sono
sempre i pi naturali, come pi vicini al fonte e congiunti alla
realit. Onde chi pi legge meno talora impara, se quel che
scritto non rincontra con quel che nasce sotto i nostri sensi ogni
momento.
orrebbero anche, questi uomini mole ti e tetri, che il Tasso

DELLA RAGION POETICA

trattato avesse non solo quei costumi e quelle passioni e fatti che
con la frase ornata e col numero rimbombante si possono esprimere, ma ogni altro affetto, o buono o cattivo, ed ogn'altro genio
umano, per rappresentare interamente il mondo civile, e che non
si fosse contentato di quella sola parte che rendesse di lontano
maggior prospetto. Ma di questa mancanza ci dobbiamo consolare per l'utile che la nostra religione e la cristiana onest indi raccoglie. E forse il Tasso, che delle platoniche dottrine si pascea,
vedendo che Platone scacciava Omero dalla sua r epubblica, per
la ragione medesima per la quale lo stimava ottimo poeta, cio
per la viva rassomiglianza d'ogni passione e costume, volle egli
fuggire ogni riprension del suo maestro, e rendersi sicuro dall'esilio che a lui Platone minacciava. Vorrebbero infine che si
trattenesse meno sul generale, e si assicurasse pi spesso di scendere al particolare, ove si discerne pi il fino dell'espressione, e si
conosce la necessit ed il buon uso delle voci proprie, e l'opportunit del numero, non tanto rimbombante, quanto soave e gentile.
Comunque sia, questi uomini s difficili sono assai pochi, e pochi
seguaci trovano o curano di trovare . Perci non lascier mai la
maggior parte di concorrer nel Tasso e d'acquetare, senza cercare
pi oltre, in questo poema, come nel fonte d'ogni eloquenza e nel
circolo di tutte le dottrine, ogm suo sentimento.

XIX. Del Morgante di Luigi Pulci.

Oltre ai mentovati poemi ed altri, che, o come di mmor dignit o come versioni di straniere lingue, tralasciamo, qual
l'A madigi di Bernardo Tasso e 'l Girone dell' Alamanni, merita
particolar considerazione il Morgante del Pulci, il quale ha molto
del raro e del singolare per la grazia, urbanit e piacevolezza dello
stile, che si pu dir l'originale donde il Berni poi trasse il suo.
Ha il Pulci, bench a qualche buona gente si faccia credere
p er serio, voluto ridurre in b effa tutte l'invenzioni romanzesche,
s provenzali come spagnuole, con applicare opere e maniere buffon esche a quei paladini, e con sprezzare nelle imprese che finge

LIBRO SECO. DO

ocrni ordine ragionevole e naturale, di tempo come di luogo,


tragittando a Parigi dalla er ia e dall'Egitto i suoi roi, come da
Tolo a o da Lione, e comprendendo nel giro di giorni opere di pi
lu tri, ed in ridicolo rivolgendo quanto di grande e di roico gli
viene all'incontro; schernendo ancora i pubblici dicitori, le di cui
affettate figure e colori rettorici lepidamente suoi contraffare.
1,. on lascia per sotto il ridicolo, s dell'invenzione come dello
tile, di ras omigliare costumi v ri e naturali nella volubilit e
Yanit delle donne, e nell'avarizia ed ambizione d gli uomini,
ugger ndo anche ai principi il pericolo al quale il regno e se stessi
spongano, con obbliare i saggi e valorosi, e dar l'orecchio e l'animo
agli adulatori e fraudolenti, dei quali in maggior danno proprio
contro gli altri 'avvagliano; come figura nella persona di Carlo
Magno, da lui invero troppo malignamente trasformato, fingendo
il poeta che quegli si compiaccia del solo Gano, architetto di tradim nti e frodi, e che ne di simuli la conoscenza per allargargli
occultamente il freno ad opprimere
dando, Rinaldo ed altri
paladini, la di cui irt, come superiore alla sua, era a arlo odio a.
icch non abbandona Gano, se non quando il pericolo da quello
ordito gli pone avanti la nec s it di quegli eroi che poi di nuovo
nella calma odia e disprezza. Sinch poi per tradimento del suo
caro Gano vede le sue genti rotte in Roncisvalle, e con la maggior
parte d i campioni ancor Orlando u cito di vita, e'l suo imperio
condotto all'estremo.
i potr bbe per la grazia del suo dire perdonare a s bell'umore
vol ntieri ogni scempio ch'egli fa delle opere e personaggi grandi,
e si fusse contentato di volgere in derisione i fatti umani, e non
avesse ardito di tendere l'empio suo scherno anche alle cose divine, delle quali cos sagrilcgamente si abusa, che invece di riso
muove indignazione ed orrore, innestando di passo in pa o i sentimenti pi salutari della sagra crittura ed i precetti e dogmi
pi gravi di morale e di teologia cristiana a profani, vili e bassi
esempi, e collocandoli in quelle parti ove possono servire agli scelerati di ludibrio e di pericolo ai semplici, che con quella lettura
potrebbero, senza accorgers ne, avvezzarsi a perder la stima, e colla
stima la credenza ancora, delle cose pi sante e pi vere. Onde

316

DELLA RAGION POETICA

non posso per uad rmi che in tal opera mai a v s e potuto aver
parte, come alcuni scrivono, Mar ilio Ficino, il quale come filosofo platonico, tirava alla venerazione dei nostri mi teri anche la
forza della ragion naturale. i en i di teologia quivi profanati
son s riposti , che bisognasse dalla profonda dottrina del Ficino
andarli a rintracciare. Consento bene che gran parte di quel
poema debbasi ascrivere all'aiuto del Poliziano, non olo per qu l
che da Merlin Coccaio si trova scritto, ma da quello ancora che
dal medesimo Pulci per gratitudine verso il suo maestro s nel
canto xxv come nell'ultimo vien palesato.

XX. Delle tragedie.

Dai poeti epici e narrativi passeremo ai dramatici ed operanti,


cominciando dalle tragedie, nelle quali la lingua italiana, siccome
cede alla greca, a cui cedevano anch i Latini, cos vince ogni altro
idioma vivente. Imperocch le nostre tragedie sono ad imitazion
d lle greche in entate, ed espr e con simil simplicit di stile,
gravit di sentenze e movimento d'affetti, o miserabili o atroci,
come nelle pi principali si pu riconoscere, le quali al parer mio
sono: la Sofonisba del Trissino, la Canace dello peroni, la Rosmunda del Ruccellai, e tra molt altre del Giraldi l'Orbecche, la
Tullia del Martelli, il Torismondo del Tasso. 1a quantunque gli
autori di queste ed altre simili tragedie italiane abbiano raccolto
il lum , non da lingue incolte, come molti novelli tanto nostrali
quanto stranieri han fatto, ma dal greco cielo, nulladimeno,
perch la greca lingua, oltre le altre sue felicit, poggia in alto
con la semplice nientemeno che con la traslata locuzione, non perdendo con la grandezza della frase e del numero parte alcuna del
naturale, della qual facolt non tanto dotata l'italiana favella,
tuttoch come rotonda e sonora sia molto pi maestosa che l'altre
figlie della latina, p erci non maraviglia se i nostri autori di
tragedie a quella sublimit non pervennero, perch non potendo
alzar lo stile e non con la traslazione, se avessero questa sospinta
oltre il pudor della nostra lingua, invece d'acquistar grandezza,

LIBRO S ECONDO

317

p erduto avr ebbero del na urale: com avv enuto a i tumidi crittori moderni, i qua li per m ancamento di tal conoscenza e di imil
giudizio hanno avuto maggior ardimento, e con la non prima udita
in ania del loro stile caduti ono in quel vizio che quei saggi sepp ero bene antivedere.

X . I. Delle commedie.

lla ste sa norm dei Greci


Latini anche on composte
molte e molte commedie italian ,
opra tutte quelle d ll' riosto,
pi che l'altre, d ei pla utini a li imbevut , e del egretario fiorentino, di Partenio ~ tiro, del ibiena, del Tri ino e del i co d' dria;
p r n on parlare del ecchi, d el Firenzuola, d llo t liuti, d'O t avio d'I a, di Giovan Batti ta P orta di altri illu stri a utori, eh
h ann a ll 'ita lica cena tra p ortato il greco
latino gu to, prima
che il g nio servile delle co.rti, adulando le pot nze traniere, obblias e la gloria della libert natia, e riducesse la no tra nazione
a lla s rvile i m i tazion di q uell genti, le quali ebber da noi la prima
luce dell'umanit. al qual vile o sequio il nostro teatro divenuto campo di m o truo it : nel qu ale non han luogo altre produzioni d ll'arte, se non qu elle ove m eno s i ricorro ce la natura.

XXII. Delle egloghe ed opere pastora li.

ll'opere dramatiche appartengono a nch e l'egloghe pa torali,


delle qu ali celebrati ime giu tamente ono qu Ile del annazaro
nella ua Arcadia intrecciate. Que te nel numero e nella locuzione
erbano il candor d l costume pastorale, ad esempio di T eocrito
e di \ ergilio. E b ench per entro spar vi iano delle gravi sent enze, on per queste colorite in modo che dentro il volgo p aiono
raccolte, e sotto simile semplicit la finezza cop rta di quegli
affet i. Trala cio l' egloghe ancor b elle decrli altri a utori, le qua li
a que te di vi ezza e propriet di colori debbono cedere. Ma n
que ti , n il a nnaza ro, che in n o tra lingua le dilat, ardirono

318

DELLA RAGION POETICA

portare le rappresentazioni pastorali fuori della linea ove furon


condotte dai Greci e Latini; i quali non le distesero oltre un semplice discorso tra pastori e gare tra loro nel verseggiare, considerando che tra le genti grossolane e rozze non pos ono veri imilmente intervenire affari di lungo trattato o di gran ravvolgimento,
donde opere o comiche o tragiche nasces ero .
Altri per dei nostri, quasi nell'inventare pi fertili di coloro
che tutto il meglio im entarono, han voluto avviluppare nelle
arti cittadine anche i geni pastorali e d elle azioni loro tes ere ordigni da scene; il che con maggior s mplicit di tutti fec e il Tasso
nel suo A minta, bench non di rado quei uoi pastori e ninfe abbian troppo dello splendido e dell'arguto. Pur questa novit d'invenzione, che fu rifiuto d gli antichi, si potrebbe tolerare, se nel
mede imo segno di semplicit si fu e contenuto il Guarini, il
quale tra port nelle capanne anche l corti, applicando nel uo
Pastor fido a quei per onaggi le passioni e costumi d elle anticamere
e le pi artifiziose trame dei gabinetti, con ponere in bocca dei
pastori precetti da regolare il mondo politico, e delle amor ose
ninfe pensieri s ricercati che paiono uscite dalle scuole dei
pre enti declamatori ed pigrammisti. Onde a quei pastori e ninfe
altro che la pelliccia e 'l dardo non resta di pastoral , e quei
sentimenti ed espressioni, p eraltro n obili, perdono il pregio
dalla sconvenevolezza del loro sito, come il cipre so dipinto in
mezzo il mare. Non niego per che 'l Guarini, avendo introdotta
prole di semidei ed imitato il costume di quelle et nelle quali i
pa tori al governo pubblico d al sacerdozio ascendeano, non
avea da conservar la semplicit e meno la rozzezza d i pa tori
ignobili. Che diremo peraltro di quella affettata e puerile invenzione dell'eco troppo liberam nte da lui u ata, e da Antonio Ongaro nel suo Alceo, favola maritima, la quale peraltro con erva
gran parte d lla convenevole semplicit?
:VIa niuno meglio che 'l Cortese nella napolitana Rosa e ' l
Buonarotti nella Tancia ha saputo rappresentare i caratteri contadineschi e rendere al vivo i costumi e le passioni di simil gente
nell'orditura d'un drama.

LIBRO SECONDO

XXIII. Delle satire.

Con la commedia, come si detto altro e, connna la satira, la


quale di quella figlia. I n questo genere nientemento che nell'epico
e nel comico l'Ariosto eccellente, come pi vicino ad Orazio, il
quale ha saputo nelle atire pi che gli altri Latini conservar la
figu r a della commedia. Onde chi potrebbe mai abbastanza il
talento e destrezza dell'Ariosto ammirare, il quale ha saputo dar
moto insieme e compimento a tre simili generi di poesia? E per
non uscir dal luogo nel quale siamo delle satire, quanta utilit di
moral filosofia, quanta sp rienza di negozi umani, quanta copia
di favoluccie piacevoli insieme e delle nostre azioni regolatrici,
quanto scherno dei vizi, e ridicola imitazione emendatrice di quelli,
ha saputo per ntro con tanto senno pargere e compartire? Qual
altra naturalezza e venust di stile in nostra lingua si pu comparare a l suo, che scorre per tutto di singolar grazia e piacevolezza?
Chi non compatir bbe i no tri presenti nazionali, la maggior parte
dei quali conosce s poco i doni di que to suolo che dal falso splendore dei moderni e degli stranieri si lasciano ciecam nte fuori
del nido delle grazie trasportare? Degli altri atirici non parlo,
p rch quantunque dotti, utili e grazio i, pur non sono degni di
e ere messi coll'Ariosto in compagnia.

XX I V. Del Berni.

Merita ben grado nella poesia italiana di tinto il Berni, atirico anch'egli, che, se non fusse stato prevenuto dal Pulci, si pot rebbe in nostra lingua chiamar di nuo o stile inventore o pure
introdu ttore del plautino e del catulliano; in qual genere tra i
nostri tanto singolare per le grazie, scherzi e motti si naturali
e propri, che niuno pu niegargli della poesia burlesca e di quella
che gli antichi chiamavano mimica, la monarchia: si per esserne
tra noi stato il principal promotore, s per e ere di tanti, che 'l
seguitarono, rimasto sempre il maggiore.

320

DELLA RAGION POETICA

XX V. Dello stil fidenziano.

Il simile avvenuto al fidenziano stile, il quale , come il cucolo, di se stesso principio e fine: poich gli altri che han tentato
imitarlo senza la profonda cognizione e pratica del latino ed italiano idioma, necessaria per trasfondere col grazioso mescolamento
delle parole il genio latino nell'italiano, sono in ipidi as ai e freddi
riu citi. Quando che Fidenzio, non solo per s maraviglioso innesto, ma per il co tume che s vivo rappre enta, e per le passioni
che al suon della petrarche ca lira con pedantesco supercilio
vivamente esprime, e per l'applicazione s propria dei termini
gramaticali, ha prodotto un gen re d i ridicolo nuovo e singolare,
eli cui a niun ' altra lingua comune la gloria.

XXVI. Della lirica .

Rimane or a discorrer della lirica, la quale bench embri


lunga e malagevole impre a per la moltitudine degli autori e per
la variet degli stili che nati si credono n lla nostra fav Ila, pur
noi, i quali alla perfetta idea d alla somma ragione guidar vogliamo i nostri lettori e che p rci solo ci proponiamo i principali
e quei che sono d ani d'e ser po ti a fronte o in compagnia dei
Greci e Latini nel primo di corso considerati, maggior cura e
maggior tempo nell'esame di un solo, che nella menzione di molti
con umeremo. Imperocch due stili corrono nella nostra lingua,
uno antico, di cui capo il Petrarca, al quale i micrliori tanto rassomigliano, che quanto di lui i dice a tutti, econdo il loro grado,
conviene. Onde poco a dir di loro ci resta, dapoich del Petrarca
ragionato avremo. L'altro chiamasi novello, e con ragione, perch
ha la novit in nostra lingua della barbarie di concetti e di parole,
come quello che da ogni micrlior greco e latino, al pari che dal Petrarca, si allontana; e pure, quantunque i suoi inventori non sono
pi simili ai Greci e Latini che la simia all'uomo, nulladimeno
danno alle odi loro nome di pindariche, perch, gonfie di vento a

LIBRO SECONDO

32!

gui a di v ich , 'alzano in aria, o pur d'anacreontiche, quando


in v rsi corti raccolgono fanciullesche invenzioni. nzi anche si
danno ad intendere d'e ser e autori di ditirambi, p rch anno infilzar pi parole in una, contro il genio della favella si latina come
volgare, e perch sanno scherzare col bicchiere. Onde lasceremo
que ti dentro l'obblio dei saggi d in mezzo l'applauso degli stolti,
e le pi pure e vive idee della no tra lirica dal decimoquarto, decimoquinto
decimos to s colo raccoglieremo, posti da parte
quei del secolo decimoterzo, ai quali conviene quel che di Livio
ndronico Ennio dicea 3 :
er us quo

olim fauni satyrique canebant.

XXVII . D l Petrarca.

Ed entrando nel d cimoquarto ragioneremo principalmente


del
trar a, vindice della lingua latina e padre della lirica italiana, nella quale, secondo la facolt d l nostro idioma, l greche
e le latine virt dal loro centro adducendo, seppe la gravit delle
canzoni di Dante, l'acume di Guido Cavalcanti, la gentilezza di
Cino e le virt d'ogni altro superare, cosi nell'et ua come nell
seguenti, n ile quali tra tanti a lui simili non mai sorto l' uguale.
bbracci egli nel suo Canzoniere qua i le pi principali parti
della lirica, poich i suoi sonetti e sestine (non alo in morte della
sua donna, ave si dolcemente i lagna del rio destino, ma in vita
ancora, ove passioni di speranza com di timore, si di desiderio
come di disperazione, racchiude) che sono altro, enonch elegie,
ad imitazione di Tibullo, Properzio ed Ovidio, bench brevi e
corte? E se lunghe le vogliamo ed in t re, l'incontreremo prontamente nella canzone della trasformazione, che incomincia 39 :
Nel dolce tempo della prima etade;

o vero in quella 4o :
Si debile il filo, a cui s'attiene;
2I

DELLA RAGION POETICA

322

o pur in quella 41:


Di pensier in pensier, di monte in monte ;

ed in altre simili di miserabili e dolenti note, particolarmente nella


seconda parte sulla morte di Laura, composte. e catulliano ed
anacreontica stile vorremo, avanti ci v erranno le due semplicissime e gentilissime sorelle 42:
Chiare, fresche e dolci acque;

Se 'l pensier, che mi strugge;

con tante vaghe e dolci ballate. Se oraziano spirito e quasi pindarico volo desideriamo, l'uno e l'altro scorgeremo nelle tre canzoni
degli occhi e nell'altre in lode di nobili campioni, e spezialmente
del romano tribuno. Dei nobilissimi e gravissimi Trionfi non parlo,
perch appartengono all'epica, non alla lirica poesia. Quali componimenti fioriscono tutti di scelte e vaghe sentenze e di espressioni quanto vigorose tanto proprie del nostro idioma, colte a
punto nel tronco dove la vulgare e la latina favella consentono.
Le quali espressioni, quantunque da straniero luogo non vengano,
pur nuove giungono ed inaspettate all'orecchio, tirando la no""O"it
non dalle parole, ma dalla fantasia, di cui vanno ripiene. Onde non
con introdurre nella nostra lingua locuzioni e numeri e metri,
ch'ella rifiuta, ma coll'estro loro producendo e colorando alla medesima luce simil si rende ai Greci ed ai Latini. La cui immagine
avrebbe egli nel nostro idioma regenerata intera, s'avesse concepito quell'amore impuro di cui emendato fu s dalla nostra religione, come dalla platonica dottrina, che rivoca l'amore dalla
servit dei sensi al governo della ragione.

LIBRO S ECONDO

XXVIII. Dell'amore razionale, overo pla tonico.

Onde non rappresent gli atti esterni della passione ed piaceri sensibili, con qual rassomiglianza i poeti latini si rendono
cari e piacevoli al volgo, tirato dai ritratti delle proprie voglie e
dei propri diletti, ma deline e trasse fu ori quel che nel fondo dell'animo suo nascea, e che nascer solamente suole in quello dei
saggi, dove siccome tutti gli altri affetti, cos questa passione
si va purificando e riducendo a virt. Perci manca a questo ecce! o lirico parte d l concorso che hanno i Latini, i quali agli eruditi al presente, ed al volgo ancora quando era in uso la lingua,
recavan diletto; n raccoglie applausi il etrarca, senonch dai
dotti e filosofi, e particolarmente da quelli che hanno famigliarit
con simile amore, senza il quale questo poeta in buona parte rimane ascoso alla cognizione anche dei letterati. Poich chi esperto
non di questo amore, quantunque goda della dottrina, ingegno
ed ornamento, non pu p r conoscere la vivezza e verit della
rappresentazione. Conciosiacb a coloro che gli stessi affetti in
s non riconoscono, quelle del Petrarca sembrino invenzioni sottili, pi che vere, ed es agerazioni pompose, piu che naturali;
particolarmente ai fisici e democritici filosofi, onde per sua gloria
questo secolo felicemente abbonda. I quali esplorano si attentamente l'azioni del corpo, che ponendo in obblio quelle dell'animo,
trattano questo amore come una chimera di Socrate e di Platone,
o come onesto velame di vietati desideri.
Ma se contemplar vorranno la natura della virt, la quale
un moto regolato dell'animo, edranno che il suo uffizio tutto
rivolto al buon uso dei beni umani, come l'uffizio della liberalit
al buon uso delle ricchezze, l'uffizio della fortezza al buon u o del
vigore, l'uffizio della prudenza al buon uso della cognizione, l'uffizio della temperanza al buon uso dei piaceri; alla qual temperanza e participazione onesta di piacere si riduce questo amore, il
cui uffizio intorno all'uso della bellezza, traendo da lei il diletto
non del senso ma della ragione; a cui la bellezza serve per occasione e porta da entrar n ell'animo della cosa amata e com e chiave

DELLA R GION POETICA

a disserrare a lei il suo per comunicazione di scambievole amicizia


da somiglianza di onesti costumi alimentata. Imperocch la bellezza virt del corpo, come la virt e bellezza dell'animo; la
quale con quella del corpo con iene in una medesima idea sotto
materia diversa e da simile arrnonia vien costituita e regolata.
Onde incontrandosi l' esterno coll'interno, viene l'animo nobile
rapito dalla bellezza, come dalla sua immagine esteriore, e desidera tra fondersi nella cosa amata per mezzo dell'amore scambievole, il quale s'arma d'one te operazioni, per impetrare dalla
ragione l'ingresso nel cuore altrui.
E tra questi tentamenti ed agitazioni nascon pi calde voglie
e pi fine gelo ie per il pos esso dell'animo, che entano i volgari
amatori p r il possesso del corpo. Anzi perch a proporzion dell'ing gno ere cono le pas ioni, quindi avviene che l'ammirazion ,
la stima e 'l desiderio del P trarca sopra la ua donna sormontano ogni credere, e sembran di trapa sare il naturale, perch
alla co a amata non tanta bellezza e virt contribuisce la natura,
quanta l'opinion dell'amante, che a proporzion della sua mente e
passione l'accresce e l'innalza sin presso il onfi.ne della divinit .
Onde affina il suo culto econdo la sottigliezza dei desideri e
pensieri, che men dell'esterno si pascono, pi indentro lavorano e
pi penetranti divengono, come quelli che hanno tutto il commercio
loro coll'anima e con quella parte del corpo che pi dell'incorpor o
partecipa, la quale l'armonia esteriore, cio la bellezza, che in
tal maniera governata diventa madre d'oneste voglie e n obili e
generose, tuttoch non senza pericolo, n libere affatto dagli assalti del senso, al quale con la difesa della ragione si va resistendo .
Perci nel etrarca osserviamo tante guerre e tante variet,
anzi contrariet, d'affetti e sentimenti, che tra di loro combattono,
li quali egli vivamente e pone, che sembra scolpire i pensieri
e l'incorporea natura render visibile: tanto in ci pi fino d i
Latini, quanto che a coloro, da volgar amore occupati, di tai sentimenti la conoscenza o mancava affatto, o dai platonici discorsi
come filosofica favola compariva. E perch nel platonico, overo
pitagorico, si tema il Petrarca tutto il suo amore stabili, perci
volle anche pitagoricamente, secondo la dottrina della tra for-

LIBRO SEC01 DO

mazion dell'anime, favoleggiare ul na cimento della ua donna,


la di cui anima egli tras e dalla mede ima afne, d Ila quale si
accese Apollo, nel cui luogo se stesso pose. Quindi egli non freddamente, come il pi dei moderni, ma con sensata allusione scherza
non di rado sopra il nome di Laura dal lauro, che Dafne in greca
lingua s'appella, col quale significa la per ona di quella ninfa,
nella vita della sua donna risorta.

XXIX. Di Giu to de' Conti, romano senator .

Vicino al P trarca nell'espre sione fu Giu to de' Conti, romano


senatore, le di cui rime liriche, l quali portano il titolo d Ila Bella
mano, son cos dolci, s gentili, s piene di teneri affetti e leggiadri
pensieri, che p er ragion reditaria par egli ntrato in po sesso del
petrarche co candore.

XXX. Del Montemagno.

In simili note nella medesima et d l Petrarca ri on la lira


del Mon emagno. E questi ambidue, b nch non pandano si
largamente l'ali, n poggino a tanta altezza, quanto il etrarca,
n tal dottrina abbraccino e tanta variet di passioni, pure nella
lor linea di gentilezza e tenerezza son tali che non molto in loro
i de idera di quello onde in questa parte pi il P trarca fiorisce.

XXXI. Di Franco Sacchetti, fior ntino.

Orn ancora il suo secolo non olo colle celti ime novelle
ma colle candidissime rime liriche Franco Sacchetti fiorentino,
il quale ai sublimi onori, che il suo antico legnaggio godeva, tanto
ci ili nella sua repubblica, quanto militari sotto i r e di Napoli,
volle anche innestare la glo1ia della pi culta letteratura, la quale
poi coll'acqui to delle sacre dignit, in Roma nei uoi posteri
fino all'et nostra disce a.

DELLA RAGION POETICA

XXXII. D'Agostino Staccoli da Urbino, e del Sannazaro, Poliziano, Bembo e Casa.

N leggiera la lode che nel medesimo genere di poesia si merit Agostino Staccoli da Urbino, il quale sostenne le forze dell'italiana lirica che ai uoi tempi cominciavano a languire, e che
furon poi ristorate interamente in Napoli dal Sannazaro, sinch
sotto la gen rosit di Lorenzo dei Medici, nobile egli ancor nella
lirica, e sotto la scuola del Poliziano, autor di quelle maravigliose
ottave, risoraendo tutte le belle arti, pot questo genere di poesia
ripigliar colle mani d l Bembo la cetra d l etrarca, imitata poi
degnamente da stuolo s numeroso, che non trova qui luocro per
s capace, co noto che niun oltraggio riceve dal nostro ilenzio.
onciosiach niuno di loro per propria invenzione richieda da noi
giudizio distinto, senonch il Ca a: il quale, guidato ancor dalla
traccia del mede imo Petrarca nel sonetto 44 :
Mentre che 'l cor dagli amoro i vermi;

ed in quello

45:

Fera stella, e 'l cielo ha forza in noi;

d in un altro

4 6:

Giunto m'ha Amor tra belle e crude braccia;

t n coll'e empio del no tro Galeazzo di Tar ia, che poggi al


pi ublim grado di magnificenza, nuovo stile, pi degli altri ad
razio somigliante p r il maestoso giro delle parole, ondeggiamento di numero e fervor d' e pre ione, bench di copia, variet,
fantasia e sentimento ad Orazio ed all'iste so P trarca inferiore.
Qual non sarebbe, s le sue rime le faville di qu lla scienza comprendessero che Gregorio Caropre o, mio cugino e maestro, nei
suoi dotti imi come n tari, fatti sopra venti di quei sonetti, ha
voluto dalla profondit della sua cognizione ver o di loro derivare, non per ascrivere al Casa i sentimenti di qu ella filo ofia
ch'egli profe a , ma per render la filosofica raaion di qu li affetti che il asa comma e.

LIBRO SECO. DO

327

XXXIII. Dell'uso di questa opera.

in qui i brevemente detto intorno alla vera idea della poesia,


d intorno alla ragione donde le poetiche regole e le opere dei migliori autori provennero: parendo ci lume bastante a condurre
speditamente gl'ingegni per il corso di questi studi, affinch per
e medesimi po ano dai poeti rintracciar tanto la scienza delle
co e univ r ali e divine, quanto la cognizion dei costumi ed affetti e d lle cagioni onde le umane operazioni son mo e, in modo
che facendo dei poeti buon uso e traendo da loro il pi sano ed
utile s ntim nto ed acquistando con la consuetudine loro copia
e facilit d' pre sione, possano gli uomini diventar loquenti nella
prosa e n i discor i familiari, per giovare tanto alle private co e
quanto alle pubbliche. Impercioch le dottrine e le locuzioni ricaldate dentro la poetica fantasia, ed indi tramandate, penetrano
pi altamente e con pi vigor negli intelletti, li quali di simil
calore irnb vuti pi efficacemente riscaldano e muovono chi seco
tratta, avendo al parer di Platone il furor poetico la medesima
potest che la alamita. Poich siccome questa a vari anelli di
ferro la ua forza comunica, sl anche il poeta, di calor divino agitato, agita chi da lui apprende;
questi, col lume e col fervore
eh ha dal poeta appr o, come con lingua di fuoco riscalda l'ascoltante. Onde la fiamma, da una mente sola uscita, deriva e trapa a per gl'intelletti di molti, li quali, come a vari anelli, dalla
irt divina d'un solo mirabilmente dipendono. E questo vigore
non solo neces ario ai profani dicitori, ma molto pi ai sacri,
li quali per poter imprimere negli animi sentimenti e moti celesti,
maggior impeto d'affetti e tropi pi ublimi d espressioni pi
vi ve debbono adoperare, imitando i profeti, che colla poetica loro
locuzione sopra ogni altro s'innalzano. Perci l'empio Giuliano,
volendo fermare il felice corso alla nostra santa religione, proibiva
pi che ogni altro tudio quello degli antichi poeti, per togliere
ai nostri oratori di tutte l'umane facolt la pi efficace.

-~-

----~

ORATIONE

--~--___,.....-

FRA CISCO PIG ATELLO


E

DUCIBUS VIBO

ARCHIEPISCOPO

SIBUS S.R.E.

CARD.

E APOLITANO

SACRIS ET CIVI LIBUS R E B US DOMI


FORISQUE GE RU

DIS

MAGNIFICENTIA PIETATE SAPIE TIA


NULLI S ECU

J.

DO,

VINCEr TIUS GRAVI

CUM NIHIL NON El


ORA TIONES H SCE

D E BEAT
OVEM

DICAT CO . SECRATQUE.

D LECTOREM

Hominum generi ea sunt u iliora scripta quae fallacibus adver antur opinionibu , quibus plerique aut propter ignorationern
veritati aut propter ambitionem turpi ime blandiuntur, quasi
a erendis non avertendis erroribu inventa sint studia literarum.
Nimirum pars magna hominum potius eruditionem ad popularem
famam quam apientiam ad r rum humanarum contemtum e literis ducunt. Quo pluris faciendae sunt lucubrationes eae qua
veritat de egenda, plus legentibu quam scribentibus pro unt.
Quales ha ferm
unt oratione , quarum edendarum injussu
auctori , consilium c pimu , nihil veriti ne irascatur. Qui enim
in tot invidiosis argumenti s nsus palam nuncupavit uos, ostendit satis quanti mortales honore et vulgi suffragia aestimet, prae
amore veritati , communique studio orum utilitate, quo toto
suorum ille cursu laborum intendit, utpote qui a diuturno cultu
romanae linguae r omanique juris mores contraxerit menternque
romanam, sine quibus neque egerit fortiter, neque scripserit e<Yregie
qui quam. Nam quid est aliud eloquentia, nisi recte atque eleganter expressa sapientia? Quid igitur stultius quam expertem
romanae virtuti , romanam ibi sperare facundiam, tamquam
latine quis unquam dixerit, qui non et latine identidem cogitaverit? Nisi latinam dictionem ducamus nizolianas quorundam
offas, pbrasiumque manipulos, quibus alicubi quilibet in bonorum
p titione vel tecum feliciter certaverit, Yfarce Tulli. Quid mirum
igitur i noster, qui latinis a studiis latinos ibi animos arripiendum c nsuit, calumniarum imbrem, nullo scripto, sed sola integritate vitae, animique praesentia in ipsos refudit auctores?

334

ORATIONES

Quibus diu sustinendis virtus ejus ita percalluit ut eo vehementius


incumbat, ubi recta ratio potentioribus fraudibus occultatur. Qua
constantia in errores vulgares vehementer irrupit, assuetus eo
minus vereri hominum insaniam, qua religiosius divinas colit
humanasque leges, quae semper, praesertim sub sanctis aequisque
moderatoribus, vindices texere veritatis. Isque ingenium ita obfumavit suum ut cum piacere maxime studeat bonis, aliorum
offensionem nihili pendat; nec refugiat iis clisplicere quibus ipse
gratuito et immerito displicet. Honorum vero spem, quam insidiis, credo, suis ereptum ibunt, jamdiu ille ultra remisit iis qui ut
paucis aliquando imperent, servire perpetuo gaudent universis.
Enimvero praernia literis vel numquam vel tam sero tribuuntur
ut praestet brevi ornamento senectutis, quam tota vita honesta
ingenii libertate carere, consiliaque sua suspendere ab inanibus
pariter et incertis. Tanti doctis viris non emitur popularis aura,
judiciumque stultorum, qui sapientiam non virtute sed successu
ponderant, nec studiis merita hominum sed vestium colore discernunt. Cetera vitae commoda, si non opinione sed necessitate
defniantur, neque insidiis horninum patent neque ipsius imperio
fortunae. Hominibus etenim frugalibus omnia suppetunt ab ipsa
natura, cujus opes ibi desunt ubi superant vitia, quibus nullus
unquam sumtus fuerit satis. Nec pecunia opus est ad oblectamentum iis qui oluptates inemtas capiunt et maximas e communibus deliriis horninum, qui dum vanis rerum infl.antur et sursum
deorsum in honorum contentione feruntur, quem ludum, di boni,
praebent sapientibus l H aec secum reputantem hominem, haud
arbitrar mihi offensum iri, si hasce orationes, inconsulto ipso
auctore, typis xcipiendas curaverim, utpote dignas, quae propter earum salubritatem animis plurimorum haererent et tibi, humanissime lector, ac reipublicae perpetuo prodessent. Vale.

DE IN TAURATIONE ST DIORUM

AD CLEME TE l XI PONTIFICEM MAXIMUM

upientem saepenumero me retegere vitia studiorum et ration m emendandarum artium, diuturnis cogitationibus mihi
collectam, pandere meditantem, revocavit modo semidoctorum
insolentia, qui rationibus iisdem, quibu doctrinae famam peperere sibi etiam tuentur, audacia nemp sua et errore alieno, modo
vero in tanta oblivione publicae utilitatis abduxit exitus aliqua
de p ratio, cum animo vix unus aut alter occurreret, qui quam
posset maxime, id m t vellet opem ferre doctrinis.
At postquam, Clemens optime, divinarum humanarumque
rerum potestas ad te devenit et literae spem innocentia securitatem recuperavit, redditus est etiam ille mihi animus erga studia,
quem abstulerat obtrectatio perditissimorum hominum, qui, cum
gravioribus doctrinis irascerentur et literulis eorum ridicule infl.arentur, suum in me stomachum eruperunt, quem voce atque
scriptis cultum sev riorum artium excitaturum suspicabantur;
suisque vitii mihi per summam impudentiam tributis, meam
tenuem qualemcumque operam studiosis eripere voluerunt.
Quando igitur nos, qui vix per livorem et insolentiam illorum
recte sentiendi facultatem retinebamus, nunc, tuo sub imperio,
libertatem etiam recepimus recte dicendi, ut jam liceat impune
prae nobis ferre meliora, non gravabimur ea repetere animo atqu e
in medium adferre quae diffluxerant, nec pudebit eadem ad tuum,
sapientissime Pontifex, adducere judicium ut omnia si respueris,
nos errore liberemur; si quae vero ti bi probentur, ea conferantur

ORATIONES

a l emendationern tudiorum: itaque alterutrum, vel mihi privatiro vel aliis publice pro im. Praesertim cum studiorum regimen,
nusquam sit magis quam omae necessarium, ubi praemia potius
doctrinarum, quam ip ae doctrinae appetuntur, ideoque plura
perturbate ac praemature arripiuntur ab adolescentibus, opinionem tantum eruditioni , non ine fraude publica, saepe apud
principes ambientibus. Etenim utiliu est tum publice turo priatim ignorare pror us litera , quam profiteri falsas, cum longe
crebriores errores ex variarum rerum confusa coo-nitione, quam ex
earum ignorantia oriantur. Quo plura enim perver e di cimu ,
eo majorem facultatem ad alio ac no metipsos decipiendos adipiscimur.
Quod si studia literarum ab recta institutione deerrasse o tend ro, ut certe deerrarunt, per quem unquam reducentur in viam,
nisi per eam pote tatem quam ingeniis et moribus expiandi
atque ad rectam operum et sententiarum normam referendis
Chri tus inter homines loca it? Naro, ut ai t lato, non suam tantum princeps debet curare,
d et aliorum etiam colere atque
aug re irtutem.
Eam vero pote tatem quisnam mortalium ad cultum literarum libentius quam tu flexerit atque felicius, qui per doctrinarum seriem, continenti laborum cursu, ad hunc dignitatum verticem evolasti, quique privatus adhuc regiam beneficentiam boni
artibus adeo exhibui ti ut literarum tutelam in morem tibi versam etiam antea crediderimu , et quidquid summum e t pontificiarum curarum, non tantum ex lege muneris tui, s d proprio
Marte videare praestiturus.
Quod igitur omnium philo ophorum sententia traditur virtutum et vitiorum initia et progre sus oriuntur ab educatione
puerorum; irritae sunt enim leges, nisi educa tione in animis hominum inserantur, und Prothogenes pitagoraeus: << Leges non
su n t domi bus et hostii , sed in civium ingeniis includendae; unde
aut m civilis regirninis initium?
juvenum educatione >>.
ic ille. Neque enim edictorum frequentia, sed recta in titutione vitae ac persuasione virtutis vitia tolluntur, quia non poenis
hominum animi, sed doctrina mutantur. Quamobrem qui rem dia

DE I L TAURATIONE STUDIORUM

337

vi ii adhiben , ine malorum extirpatione p r bonam educationem,


imi antur eos qui ictus ration minim mutata, pharmaci utunur e quibus nulla sanitate corpori , morborum olummodo mutationem ac varietatem as equuntur. Puerorum autem ingenia
propter flexilem aetatem ac vacuitatem curarum sunt oppido
idonea, bonorum itid m et malorum seminibu concipiendi pariter atque retinendi . Quidquid enim in implex ac nudum ing nium initio illabitur, brevi coale cit, atque ubi semel radice
prot nderit, nova et adventitia postmodum excludet. irtutum
au em aut vitiorum amor arripitur x eorum xemplo a quibu
homine educantur. Hinc ingenia nobilium puerorum plerumque
unt ad virtutem hebetiora, praesertim in Italia, quia hic educantur
a mulieribu in rosa, inter gregem ancillarum,
vili obsequio
mollique cultu blandientium, proniora v ro ad vitium propter
insol n iam laborum et con uetudinem voluptatum. Ac icui,
muliebri education pueri abducuntur a virtute, ita vulgaribu
rroribu a nutrie hau tis defiectuntur in posterum a veritate, ut
non mirum si po t a, dum veros rerum aestimatores audiunt,
quae veriora unt, a ducant absurdiora .
ed jam ad incommoda transeamu , quae veniunt a viris, ac
primo a praeceptoribu latinitatis, qui nihil magis laborant quam
ut augeant docendo difficultate , qua in latinam linguam invexerunt multitudine atque involucris regularum, quibus addicendi ab umitur tempus longe utilius atque jucundiu m ocabulorum e plicatione ac bonorum auctorum interpretatione tradue ndum. Etenim praeceptis magis ad scrib ndum quam ad
intelligendum utimur.
tultum e t autem irretire praeceptis
ignorantem adhuc vocabulorum sen um et usum, qui legendi tantum arripitur, e plicandi que scriptoribu ; quorum consuetudine nos nec opinante regularum lucem animo concipimus, qua in regula deinde etiam tylus incurret ipse per se,
more illorum qui non arte ed natura ducuntur; cum ex naturali
loquutione regulae, quas discimus, collectae initio fu erint. erum
quia sola con uetudo non arcet errorum periculum, nisi praesto
sit ratio, quae u ui tribuat auctoritatem, regatque certa cogniti ne tylum scribentis, ideo po tquam peritior aliquanto qui
22

ORATIO

ES

explicandis auctoribus evaserit, si se ad scribendum conferet,


opu certi hab bit, quibus ducatur legibus, ut i quando imprudenter ab auctorum consuetudine aberraverit, memoria praeceptorum rcvocetur. Est enim difficile continere animo exempla
singula: ideo ex pluribus eorum industria conductis, communis
quaedam fuit colligenda et evocanda ratio, quae peperit regulam
formamquc perpetuo haerentem animo, cogitationesque nostras
dirigentem, quae adsit nobi ubi exempla de tituant. Quocirca
tum pauca oportet esse regula tum etiam ubere lateque profusa , ne aut ab exilitate multiplicentur, ut ii retinendi minime
sufficiamu , aut nimio studio ea con ervarc cogamur, di trahamurque ab assidua lectione veterum, itaque revolvamur ad plurium exemplorum difficultatem, cui vitanda regulas invenerunt.
Igitur statim ut puer flexion s nominum ac verborum imul
cum aliis grammaticae rudimentis memoriae mandaverit, ad
criptare e t adducendus, eique (ut nobi olim discentibus mos
erat) praebendus in p rimis Ludovici Vives nitidissimu atque
utilissimus Exercitationum libellus: ex qui bus dom tica et familiaria primum hauriantur atque quotidiana ocabula, dicendique
generi illa quae in usu vitae frequ ntius occurrunt, ita enim pueri
notis in r bus mat rieque sua intelligendi facilitatem invenicnt
et simul cum delectatione utilitatem. Quid enim inhumaniu , quam
ingenia puerorum expertia prorsus rerum humanarum ianaraque
omnino civilis vitae irretire negotiis publicis, aut Graccorum aut
Romanorum, in quibus vetere versantur auct.ores, t ad ob curitatem linguae addere ob curitat m factorum, quorum in vita
nondum animo acceperunt exempla? Qualis plerumque materie
est epi tolarum et orationum tullianarum aliorumque librorum
qui pueris initio proponuntur; cum ante d ti n ndi fuissent in
humilioribus ac notioribus argum ntis, atque e puerilibus exercitationibus ad Phaedri fabula traducendi tatim ssent et t rentianas comoedias, neque materie obscuras neque oratoria verborum
circuitione mol tas, cum sententias comici contineant in medio
positas et orationem fundant sermoni familiari similem, nullo
nempe severiori artificio infiatam aut contortam, ed fluentem
et liberam atque simplicem, cujus candorem t proprietatem illi

DE INSTA

RATIO E

STUDIORU~1

339

a ta i facile adhaerc c nt m, ubi adol vcrint, nec opinantes oratione r eddiderint aique stylo. Plautum t am n ad aetatem rejicimu grandior em atque ad maturius judicium, ne aut impuritate r rum a u in ol nti a verborum implicita pu rili imbuatur,
utcumqu e i te non modo copia ed et proprietate ermoni et
lepore vernaculo ceteris a n fiu a t abundiu .
criptores alii praeter comico , vel antiquarum tabularum
x mpli r f rciuntur,
el n egotii plerumqu e implicantur publici , ut qui in fabul arum authistoriarum cognitione illo adierit, videatur sine fa ce p er t en bras oberraturus, ixqu e unquam
p er cepturu r erum sen u : quibus ignorati , vi quoque late t
atque natio vocabulorum. I d o in Ovidii libri 1\Ietamorphoseon
un t ex re ndi, don c ment
facti illi implean ur ; cumque
11
conjungenda Ju tini lectio H istoriaru m, ut una op ra coanocat breviter puer quidquid fie i aut v ri fera t antiquita u qu e
ad t mpora R omanorum . uorum re gest ae initio per comp ndium pet ndae unt a Lucio F loro et ellejo et ab Epitome pra rtim liviana, hi ce ambobus longe simpliciori a quc ca ndidiori,
utpot e gu ae r es cr tas cxprimat proprii t conveni nlibus verbi
ab que fuco et argutii , quibu non ati V elleju et Floru abstinu runt: unde periculum fu erit ne pu erorum a nimi fallacibu
illi
t mer triciis orationum ornamenti a nervo a t virili seribendi con u etudin abd ucantur.
bi aut m breviter Graecorum
t R o manorum t empora
p ercurr rint ac ummam guamdam acceperint orum, in quibu
a liorum ive p oetarum ive oratorum Iv hi toricorum
oratio fr quentiu v ertitur, tum ii princep omnium ad p erp etu am x r citation m t yli tradendu e t icero, explicati a nte
brevioribu illiu epi t olis orationibu gu e facilioribu , promtaque
imul , el ex Plutarcho vel ex ree ntiori scriptore illiu vita, ut
x facti p culiaribu illorum temporum, tulliana cripta clariu
patefiant. Eamque lectionem comitabitur Liviu , allu tiu , orneliu K epos et aesar, qua excipiet tudiu m et explicatio po tarum
irgilii poti imum t H oratii Ovidiiqu e; t i ne cio an
propter ermonis proprietat em praeire d ebeat
atulli, Tibulli
t Propertii lectio, qua enim i ti humiliora ractarunt, eo minu

ORATIONES

coacti fuerunt voces a nativa signifcatione abstrahere ad sublirnitatem novitaternque rerurn. Atque ex his aliisque aetati aureae
scriptoribus, quae ugusti aevo concluditur, carpenda sunt atque
proferenda pueris faciliora ex ordine atque hone tiora, ut singulorurn auctorum ingeniurn stylusque degu tetur, atque inter
explicandum fl. ctendae sunt rnent puerorurn ad observationem
yntaxeo cuju curnque verbi et agnitionem praeceptorurn, quae
cornmissa cum exempli et ad usum a sidua tyli exercitatione
traducta firrnius inole cent animis, quam recitata memoriter.
Porro in traditione praeceptorum id, rneo judicio, peccatur
in scholis rnaxime, quod quae ad lati nae lingu ae intelligentiam
r equi runtur, latine praebentur, atque ita ob cura per obscuriora
panduntur. Etenim regulae ad auctorum sen us reserandos institutae, ip aemet indigent eadcm clavi, cujus u um e reguli p tirnus . Quid autem ab urdius quam petere lucem a tenebri et
lingu ae intelligentiam quaer re a praecepti eadem lingua nondum intell eta conscriptis? Cum naturalis rerum ordo postulet
ut ad obscura per aperta pergamus, ac vernaculi vocibus regula
illa tradatur, cuj us ad aliam linguam ap riendum e t u u . ~t
praeterea longc facilius haerent memoriae clara quam obscura
praecepta. Nihil gravius enim, nihil aerumno ius quam ediscere
prorsus ignota. Quo nove upplicii genere afficitur aeta illa homini maxime innoxia, nemp pu rili , qu ae poenas in ludo literario pendit ianorantiae magistrorum.
Praeter ob curitatem non leve incommodurn parit multitudo
praeceptorum t exceptionum, quarum copia regulam aliquando
adeo extenuat, ut inutile fuerit r degisse in regulam quod tot
exceptionibus era t exhauriendum : quod accidit eu m pauci ab
exernplis regulae concluduntur, turn enim ex ex mplis contrarii
atque de regula exclusis oriuntur exceptiones.
nde quo sunt
angustiora praecepta, eo magi
t praecepta ip a et xceptiones
increbrescunt, perinde atque hydra secetur. Quamobrern eas utiliores putaverim regulas et commodiore , quae minores numero
quidem int, complexu vero latiores, e quibu quam minimum
carpat exceptio.
Igitur e tanto numero gramrnaticorum i , meo judicio, studia

DE I

TA

RATIONE ST

DIORU~l

latinitati ineuntibu maxime prod rit, qui e anctiana ratione


uas eru rit regula . iquidem grammaticorum natio partim vetustior est partim recentior, v tustior grammatica non tam rationibu quam ob rvationibus coaluit, a quibus artem traxere
suam De pauteriu
t ju di cipulu m rito laudatis imus Emmanu l Al arus. Ree ntiores vero ad naturalem rationem, duce
philosophia, et ad sirnpliciora principia observatione revocavere
uas, unde numerum regularum utilis ime minu runt. Quorum
princ ps J ulius ae ar caliger, qui grammaticae part ad philo ophorum xamen addu it, et Franciscu
anctius, qui syntaxin
poti imum ab u u adegit ad scientiam, eamque in multis dicendi gen ribus latentem p r ellipsin expedivit. Quorum e scriptis breves una et ampli ima composuere regulas Vo sius et
cioppius. erum quia rationibus, quibus agglutin antur sanctiana
praecepta puerilis a ta e t impar, utcumque brevis ima illa sint
atqu simplici sima, id o commodior erit ad scholarum usum ossii
grammatica minor, quae hodie in scholi b lgicis c lebratur. Ea
enim et a philosophorum ratione progreditur t facilius fiectitur
ad captum puerorum, quorum si qui a scholi dimis us latinitati
stud re velit imp n iu , i labor est subeundus major, cumque
veteribus nova conjungenda, et ad caligeri anctiique l ctionem
addendus etiam Alvaru , qui De pauterium ad aptior m digessit
usum.
erum quoniam eloquentia rebus constat et v rbis, quae r ebus
pand ndis sunt n ce saria, ideo ubi pueri signifcationes, ordinatasque compo itiones verborum calluerint, adducendi continuo
erunt ad font
rerum, quos minime aperit vulgaris illa sterilique rhetorica, verborum potiu coloribus notandis quam sententiarum radicibus proferendi idonea.
Disputaturu
tenim copiose aliqua de re atque eleganter,
eam no se opu hab t e uis causis et p rcurr re singulas partes
illius. Hu ic enim, si ad am cognitionem diuturnum auctorum
u um adjunxerit, verba ipsa de re ultro se offer nt.
Hominum porro disputationes omnes vel in certis scientii
artibusq ue ver antur, qualis est j uri prudentia, cientia rerum
naturalium, astronomia et arte denique omnes, quae aut ment

ORATIONES

aut lingua aut manu expediuntur, vel occupantur in moribus


hominum ac regimine civili, rebusque positis in communi cognitione atque usu, nempe virtutibus et vitiis atque affectionibus
animorum, negotii que privati aut publici , quae crebrius t
facilius in consuetos hominum sermones incurrunt. Ex quibus
eorumque causi vetu tiore rhetore , longe graviore atque utiliore , duce poti imum ristotele, artem con:fiavere suam, quae
non tam in depingendis imaginibus verborum, construendisque
membri orationi et enthymematis elenchisque nectendi , quam
in exponendis humanarum cupiditatum et actionum causis, distinguendisque virtutibus a vitiis laborabat. Quamvis autem alia
artes atque ci ntiae peculiare dignae etiam cognitu sint homini
eloquenti, deque omnibus oblata occasione disputaturo, tamen
cum vis ina nii humani nequeat univer a ustinere, ora ori faculta potissimum redigitur ad more hominum et facta civilia,
resque illa in quibus hominum omni ferme vita traducitur. Et i
haud negaverim infiuere multa ex vari tate cognitioni in o dicentis, quae orationem illius reddant pleniorem, etiam si de re
vulgari loquatur; ita ut in humilibu etiam ac quotidianis disputationibus ingenium emineat sapientis.
Sed quia re affectionesque humanae pat re satis ncqueunt e
definitionibu philo ophorum, ni i acce erit usus hominum et
lux commerciorum, ideo rhetorica illa vet rum robustior est ad
aetatem differ nda maturiorem, intereaqu pueri, absoluta grammatica latina, odcm servato docendi ordine, quem in ea praescripsimus, literis d tinebuntur graeci , quarum initia e
o su
accipient grammatica minori, additis exercitationibus grammaticis in praecipuos ejus linguae scriptor s, quas ad Clenardum attexta hab mus. Eas continuo exercitationes excipiet Homeri
lectio, qui omnium scriptorum in tar erit, cum optimi quique ab
eo profiuxerint, vixque aliquod it aut bene cogitatum aut bene
dictum, cuju primordia non spar erit Homeru : a quo nata
t
non poetarum lingua modo ed et oratorum, philosophorum atque
historicorum, qui omnes ab Homero umpsere lumina ententiarum et dicendi colore atque formas, ut is unus eloquentiae ac
sapientiae univer ae commune it elementum. Neque vero sati

DE INSTA RATIONE STUDIOR M

343

Homerum qui admirabitur, ni i ad judicii ma uritatem et apientiae pcrvenerit culmen. Tum enim ea extollet plurimum,
quae stultis atque imperiti Homerum inau picato l gcntibu risum plerumque mover videmu , ut quanti facimu Julii caligeri eruditionem et acumen, tantum illius perversitat judicii
tomachemur. E qua equen aeta tantam hau it audaciam,
ut
midoctorum numerum effuderit infi.nitum, qui uum Virgilio
ribuerc ne ciunt, ni i Horn ro detraxerint, cum
irgilius
umquam ad nos rediret, fa tidiret plurimum laudes prodeuntes
ab ii , quibu fa tidio e set Homerus. uju ipse ingenium Aeneide
sua in latinam adduxit linguam et ad majestatem vertit composuitque romanam, contractiu redden atque contentiu quod
Homeru leniu uberiu quc profud rat.
Eodem tempor quo graecas doc ntur litera , erudiri etiam
potcrunt adolescente communioribu rh toricae praeceptis, qua
scilicet non tam ad in eniendum prosunt, quod unice a philo ophia
petendum, quam ad di poncndam et ornandam orationem; qualia
unt ea quae in Rhetoricis ad Herennium contin ntur. Qui libri,
negl cti c ntonibu et ineptii r centiorum, summa cum utilitate tudio i anteponentur.
vulgari rhetorica et a tudio linguarum consuev re pueri
ad ratiocinandi ac di putandi artem, nempe ad dialecticen decedere, qua perinde atque rhetorica fuerit inani , ni i mat riem
ibi vel ex communibu rebu vel e scicntii aliis contrahat. uantumcumque enim quis definitioni regulas call at, nunquam tamen
recte, sine rei defi.niendae cognitione, definiet. Fac enim it qui
l gatum d finituru , qui legatum tamen ignor t, n que di crimen inter legalum t hereditatem intelligat; certe utcumque dialecticam uam excutiat, nunquam neque fortuito l ga um delibationem her ditatis appellaverit. Contra vero ubi didicerit hereditatem
e succes ioncm in ju univer um quod defunctus habebat, legatum v ro particulam x borri hereditarii te tamento detrahendam, et i nullam definiendi teneat r gulam, tamen tam perpicue legati naturam nobi expediet, quam structor murariu
parieti , aut faber lignarius m n ae. Ita ut in suo quisque artificio, et i dial ctice omnino exper , tamen plus defi.niendo pol-

344

ORATIONES

1eat, qu am Porphyriu ati quis aut implicius aut Averro .. aut


Philoponu s a ut ipsemet Aristoteles: qui cum ineruditorurn opinione sit in dialectica l gi lator et princeps, ac pro inventore
illius habeatur ab ignaris antiquitatum, ne cio quanta, prae ertim
in rebus na turalibus ac coelestibus, ex vero d efinierit, curn omnia
ex arte definire contenderit. Pergamus vero et a dial etica distinguendi regulas petamus. Uter, quaeso, heredum diff rentiam o ten det expeditius dialecticusne an jurisconsultus: qui pr b t neat
heredum alios es e suos et necessarios, ut filius familia , alios
n ecessarios tantum non suos, ut servus, a lios nequ e su o n eque
necessarios, ut xtraneu , an dialecticus, qui vix her durn nornen
fando acceperit ? Nisi multum referre putemus, quod dialecticus,
qui jura nos et, haec di tinxisset longe subtiliu arteq u
ua tria
illa membra imparia, redegisset ad aequalia duo, eorumque alt erum in minora totidem diremi set, nernpe ita: <c H er ed urn alii
necessarii sunt, alii xtranei, nece sariorum v ro alii sui, alii non
sui>>. Quae divisio, quamvis e surnmo artificio v niat, adol centibus tamen longe majus negotiurn face sit, utpote qua m ntes
in aequo in ist ntes, di i ione alterius membri deorsum trudat,
nempe in duos illos inferiore gradus, in quos divi it vir ill mirabilis, h eredes necessarios: cum ex alia pinguiori quidem at u t iliori tamen atque faciliori, tria illa f liciter, ead mque progre sione menti recta percurramu . Propterea contenti fu erunt jurisconsulti multa distinguere ac definire crassius, ne nimio artificio
atque subtilitate ingenia discentium excruciarent. Quorsurn mm
ea in divid ndo super titio atque anxieta , si res quibus aperi ndis
distingu endi ars fuit in enta, per pinguiorem distinction m erunt
longe promtiores; distinctio ero subtilior, ten bra potiu , multiplicatione partium, inducit, iisque comminu ndis r
oculis
subtrahit? ed locos jam subeamus argumentorum, quos non rhetores modo quae tus causa sed et Cicero senator rornanus et homo
consularis, tanti feci t ut librum de ii con crip rit ad Tr batium:
credo ut t empu in iis addiscendi positum lu craretur.
Age itaqu , num i qui sciat donationem cau a mortis referri
ad ultimas olun ates, probare non poterit eam
e rcvocabil m,
ni i a nugigeruli no tris didic rit omnia quae con eniunt generi,

DE I sTAURATIO E STUDIOR

345

peciei etiam convenire, proptereaque r ocabilem


e donationem
cau a morti , quia pecies e t ultimarum voluntatum, quod omne
g nu est r o abil ? Qua i non ati fu rit nun iatum ex jur
illud as umsissc quo totum argumentum, sin ulla op dial cticae
concludatur. Tandem ut ad judicium de
ro t fal o v niamu ,
CUJU
eruendi facultatem ibi prae ceteris adrogant prae tigiatore i ti per illas trutina v ritati , quas modos argum ntorumappellant, n mpe per mon tra illa verborum perterrefaci ndis pueri
inventa, barbara, scilice , felapton, frisesomorum t similia. i T itius mori ns c ntum habebat in b ni , adita vero haereditate
rep riatur minu , haere qu legati orreratu velit ea pro deminuta
parte deminuere, repu nantibus legatariis; nonne ati rit habere
a ci ntia juri regulam illam, quae tradit, in d finienda quarta,
pectandam
s patrimonii quantitatem, quae up re t tempore
mortis non tempore aditioni , ut facil judicetur lega ariis idem
prae tandum quod obtinui nt i haere tempore morti confe tiro
adii et? An vero judicium hoc nullo modo proferetur ni i contorqueatur arcu dialecti orum et argumentum conferatur in fguram illarum aliquam, qua v luti picta tabella obijciat oculi
hujus judi ii
ritatem t hornines de re contend ntes trahat ad
concertationem verboru m? Quando igitur dialectici
regulis,
nequ e ad inveniendam neque ad secemendam veritatem opus
habemu ; num ideo hanc pror u artem nobis tan o tudio a veterib us commendatam abiiciemu ? Minim id q uidem. Etenim
u tcumque p m frustretur no tram, haud tamen indigna est cui
partem aliquam otii nostri tribuamu , trium scilic t aut quatuor
men ium e ercendo expedi ndoque ing ni , ut con ue camus
introspicere ac rem olvere quoquo versum per partes et genera;
dummodo memin rimus hujusce arti tudium non sua ed aliaru m doctrinarum cau a uscipiendum es e, ne, duro in trum ntum
excolimus, mor schola ticorum ipsum obliviscamur opu . Illud
etiam nobis persuadeamu oportet, quae faciliora unt hujus
arti atque bre iora, ea usus e e majoris, ca eamu que ne
pueros ad fallendum et calumniandum inque r bus perspicuis
rixandum as uefaciamu . t aepe inter di cipulo tenebrionum
usu enit, qui cum inepte ac summa cum patrimoniorum jactura

ORATIO ES

garriant m circis et crocitent, pro literariis exercitationibu exhibent populo deridenda pectacula, perinde ac si e plau u stultorum aedilitat m aut praeturam aut spem consulatus assequantur.
Quamobrem prudentissime Flato non ante annum trige imum,
po tquam longo usu per bonam educationem virtute imbiberint,
homines caute atque parce dialectica praecipit imbuendos, ne
acumine suo sibi blandiente exerceantur contra ju titiam et
veritatem: << Etenim - ait adolescentes di putatione d gustante iis veluti per lusum in contrarias partes utuntur, invicem
se r darguentes ac tanquam catuli pro,imum quemque sibi ditrahente ac sermone suo lacerante )).
Ideo non a senticeto labyrinthoqu scholarum ars ista petenda,
sed a candidior aliquo cultoque scriptore, qui mor v terum
eam elegantibu verbis ac latini potiu quam gothicis et arabis
vocibus, quales nunc habemu , xplicarit, ut ingenti cum laude
fecit Gro ciu , qui sua in dialectica et rerum delectum habuit et
vocabulorum, quae de tulliani fontibus hau it una cum exemplis
ad singulas dialecticae regula accommodati .
um autem dialectica emendandae menti poti imum tudere
deb at, certe omnium hoc optime geometria praestiterit, quae
mentes ordine certo a certis quoque ducit simplicibusque principii , unde obscura diluuntur dis olutaque componuntur et campo ita in suas dirimuntur part , ut hac recta di erendi consuetudine mens assuescat semper insistere ipsis rebus atque ita omnis
cogitatio seriesque omnis argum ntorum progrediatur a veris
et men exuat sibi sen im, quod e vulgari judicio temere ac tulte
concep rat, neque deinceps admittat, ni i quod ordine illo expenum fu rit et exploratum: unde hac una cientia veteres facile
retexuntur errores novique praeca entur. r eque enim geometria
in ola quantitate vcrtitur, sed in rebus omnibus quae ordine
geometrico pertractantur. Nam affectiones quantitati minime
geometriae subiiciuntur tamquam unicum illius opu , ed tamquam exempla clariora et simpliciora, in quibus mathe eos pote ta magis per picue cernitur, utpote quarum notio ab ip a
natura mentibu imprimitur. eterurn undecumque ratiocinando
ita progredimur ut e noti ignota devolvamus et a implicioribus

--------------------------------------------------------------

DE L STA RATIO E STUDIORU I

347

ad campo a sui feramur gradibu ac dividendo a compositi


ad simplicia deveniamus, ibi nihilominu a que in quantitatis
aff ctionibu mentem ad mathesin exercemu . i qua enim patere homini verita naturalit r pote , ea ex ip amet mente humana educitur, si confuse rerum notiones in ordinem ab adminitra veritati tribuantur. Quidquid autem geometriae satis fuerit
prof s ori divini humanique juris, ad quem poti imum instituendum ista meditamur, praeb bit Euclides a
ercatore dige tus.
u1 tudio recte a texetur a tronomia, quam br viter arripere
licuerit a Gassendo, itemque geographia, quae facile et celeriter
addiscetur ab I ntroductione clueriana, quam recens h abu imus
auctiorem.
um qUJs igitur per dialecticam ac geometriam naturales
animi facultate promorit atque direxerit, antequam doctrinas
attingat alia ad caput v ritatis fontcmque notionum omnium,
nempe ad naturae studium se tanti per conferet, qua ad generales
r rum causas et universitatis huju ce gencrationem ordinemque
ac motum, sive ortum interitumque rerum, pro viribu mentis
humanae, comprehenderit, ac si p r ingula non excurrerit, attamen pro pe erit univer a, mentemque illam deposuerit anilem
ducatione muliercularum et consuetudine imperitorum somniis
atqu e ineptii circumfusam, ut vel hoc nomine sapere incipiamus,
quod aliquando delirare de titerimus, ignorantiamque nostram
persen erimus, ac i non h auriamus lucem, saltem tenebra excludamus. ummus enim e t humanae sapientiae gradu imbecillitatem propriam et p rpetuam ignorantiam ibi conscire a contemplatione principiorum.
t unde nam creperam hanc et dubiam
u tcumque lucem vulgares tenebras dissipantem eliciemus?
um
quod quatuor jam saeculi deplorabili temporis jactura fru tra
entatur e scholis peripateticorum? uju familiae primores, praesertim rabe , non alia admirabilem alioqui vim ingenii sui t etendi e videntur, quam ad alimentum vulgarium opinionum ape
atque auctoritate philo ophiae, facultatem omnem dialecticam
convertentes in munimentum praejudiciorum, docentes po teros
errare ubtiliu verbaque ensu vacua et a barbariae foecibus
educta pro rebu ip is obtrudentes. Quid igitur sper andum su-

ORATIONES

perest ab ea schola quae tam longa cursu saeculorum, aestuantibus innumerabilium hominum ingeniis, nihil novi adhuc extulerit
neque ignoti detexerit quidquam, sed vana opinione apientiae
curiositatem et facultatem etiam omnem inveniendae veritatis
abstulerit? Quem sane morbum non alia ratione pellere licuerit,
quam cognitione ignorantiae, quae de socraticis disputationibus
animadvertitur, ut si ante sapientiam nobis adrogantes in nugis
tamquam solidis in rebus acquiescebamus, stultitia dehinc patefacta pergamus ulterius et xtrema tentemus, Platonem invocantes ducem: qui dum notiones temere acceptas, opposi ti atque
undiqu e contractis rationibus exagitat, mentem ex falsa opinione
scientiae ad agnitionem ignorantiae translatam ad eas attollit
causas, e quibus pax atque tranquillitas oritur animorum .
H inc ocrates, qui omnibus fere platonicis in libris doctor inducitur, omissis causis rerum singularium, quarum causarum cognitione minus indigemus, studium complexus divinae humanaeque naturae atque universitatis rerum, extruxit inde artem vitae
beatae, omniaque contraxit ad usum hominis atque ad regimen
doctrinamque morum, ut justitiam, quae civitatem servat incolumen et singulis civibu tranquillitatem parit, urbibus praeficeret atque in mentium humanarum arce locaret, sepo itis aliis
rerum naturalium studiis, ad curio itatem potius alendam conferentibus, quam ad pacem procreandam animorum. Veritatem
aut m Flato non e fallacibu humanorum sensuum experimentis,
s d ex aeterna divinitatis notione in animis no tris inscripta felicissime repetiit, ut fausto sidere ductus ad christianae religionis
oras ratiocinando fu erit appulsus. Is nim solidi et ineluctabilibus
argumentis vicit unum Deum esse, qui cura providentiaque sua,
summa simul et infima, maxima pariter et minima complectatur,
quique non donis et muneribus ex vitiorum pro entu profici centibus neque scelerum fructibus verum cultu virtutis et innocentia
teneatur, ac sola morum emendatione placetur: atque ita po .. tarum
theologiam explicavit e erroribus vulgi, a quo inde superstitio
illa summa eterum trahebatur.
Philosophi enim fabularum interiorem sen um eru runt et
ex earum velamentis expedierunt naturalem divinitati notio-

DE INSTA R TIO E

DIORUM

349

nem, dei implicitatem a erentes, eique affectione detrahentes


humana , ita ut tudio divinae veritatis offension m incurrerint
ignavae ac tolidae multitudinis, quae deos xpetebat plure in
factione distraete
t contagionis humanae participe , quo
nullo j ustitiae sensu, tantum cae is pecudibus demulceret, tamquam non dei sint << omne ferae silvarum >>. Cum igitur deo ideo
vulgus coleret, ut perpetuos honorum, divitiarum ac voluptatum
largitor
haberet, philo ophi , qui benevolentiam Dei virtutum
e 'ercitation odioqu vitiorum excitandam praecipiebant, donaque impiorum indigna et invisa
eo r putabant, multitudo
veh menter ira cebatur, quia ublata super titione, amoti que
venalibu diis, facultatem ibi redimendorum criminum et suarum cupiditatum administros ademto arbitrabantur.
Flato autem, ut vcram virtutum notionem uper titione avulam amm1 redd ret, hominem justi imum xpre uru amovit
a ju titia illius omnia lucra et praemia, quae ab hominibus perspectae virtuti aliquando tribuuntur, eidemque homini ju to
amorem ademit aliorum ac famam tiam opinionemque justitiae, ut justi simus cum sit inju ti imus r putetur: ne per opinionem ju titiae, commodi aliquid aut honoris ab hominibus assequatur, n e ad ejus virtutis cultum ab aliquo emolumento voc tur, ed soliu j u titiae uae conscientia b a tu , pro nihilo duca t
aliorum de se opinionem; unde justitiae causa in odium univerorum adductus, graviterque ac diu calumniis injurii que vexatus,
tandem flagelli cae us, cruc1 uffigatur. Quam sane perfectissimam extremae justitiae formam po t homin natos in sola J esu
Chri ti per ona videmu exculptam. Is nim oratione atque opere
ju titiam redarguturu Phariseorum, quae tota versabatur extrorum, neque en ibus animi, ed macie vultuque ac labiis et vetibu exprimebatur, benefacta sua tegebat, preces et j junia
mirabile que actu ab culis aliorum aufer ebat. Haec enim aepe
sublata plau. u et admiratione hominum ab amore supremae justitiae ad humanae gloriae tudium traducuntur.
nde honore
omne et ope , propriique aeneris nobilitatem a se e abdicans,
oblata ibi regna r pudiavit ; quo inter cetera ignificaret, ju titiam in emetip a ummum habere praemium ac propriam feli-

350

ORATIO E

citat m in Deo locare, cuju felicitati partem nullam, neque


amore uo tribuerint homines, neque odio eripuerint. c tandem
qui unu fuit ju ti imu , utpote ju titia ipsa, opinione tamen
hominum inju tissimus, susceptis in se omnium inju torum poenis,
post longam et acerbi imam divini corporis lanienam, medius
inter capitalium criminum reos vitam in cruce profudit. Quo uum
quoque justi simum homin em his verbis libro II De republica
Flato 1 perducit:
YUfLVwToc; 8~ mxv-rwv it~V 8Lxa:wcruv7jc; XtXt itOLYJTSO :va:v-r(w 8ta:xdfLEVO -rcf> npo-dp<;> fL"Y)8:v yp &:8Lxwv Ma:v :zhw TI)v fLe:y(cr-rr;v &:8Lx(a:,
"

tva:

n
...

(J. (J.
'
l
~
l
1-'e:l-'a:cra:vtcrfLEVO
e:tc;
otxtXwcruvr,v
-r<;>
fl"Y)\ -re:'

xa:t -rwv \m a:Tj yt yvOfLSVWV &n


8oxwv fL:V EVtXL lf8Lxoc; 8t

Et paulo inferius

t~w

x.a:xoooc,ta:
~ 1:'
e:cr...-ra:L
un

tXfl.ETttcr-ra:-ro fLSXPL .&a:v&-rou,

~LOU.

2:

OT L oihw 8LtxXdfLEVO; O 8Lx:a:w fL<Xcrt yw cre:TtxL cr-rpe:~wcre:7tXL, 8e:8~cre:-ra:L,


hxa:u.&~ cre:-rtXt

-rw<p-9-txfLw, -re:e:u~wv m:X.v-ra: xtXx

na:.&wv &:va:crzw8ue:o-

.&~cre:-ra:t.

um igitur Plat x lementis etiam lexandrini et priscorum


judicio Patrum adeo feliciter ad perfectam veramqu . ju titiam
ratiocinando collinearit, qui ob ero ua sine fraud neglex rit
alimenta l gi naturali ab illiu doctrina utilit r afftu ntia, et
non r ectius existimav rit (quod et ill profitetur in Epinomide)
admirabilem illam sapientiae vim notitiamque r rum divinarum
ab se scriptis traditam commigra e in Graeciam a yris, qu os
promi cue pro Hebra i accipiebant? Itemque ab
egyptiis,
quibu longa mora et commercia finitima H braeorum non pauca
nequ ob cura sapientiae divinae oracula reliqu runt?
nde ad
se Graeci derivarunt non vulgarem illam et superstitio am, sed
sanctiorem ac retrusiorem philosophorum theologiam et philosophiam poetarum (pro qua aerate mortem oppetiit) multitudinem deorum tollent m, divinaeque naturae simplicitatem a vulgi
delirii vindicantem et beatitudinem in Deo ipso et interna justi-

DE L

TA

RATIO~E

STUDIORUM

351

tiae perfunctione condentem, cujus notion m Aegyptiorum apiente deterserant ab Hebraei . Idem quoque lato, baud ecus
quam christani, amorem uiip ius fontem r putat malorum omnium radicemque cupiditatum univ r arum, quibu humanus
animus dehone tatur. um enim divinitatis luminibu ad immortalia feratur, dilectione sui ad caduca deprimitur mergiturq ue
corporeis voluptatibus. Quamobrem qui corpori nimio amore ui
ipsius indulget, maxime detrahit menti, unde fon erumpit humanae vitae, quae in cogitando ac percipiendo ver atur, ita ut
morbu animo conceptus in affectiones, facultates actione que
hominis penetret univer as.
Iterum Flato corporea natura priorem atque antiquiorem
o tendi t naturam es e animorum, ab eaque motus ducit initium:
omnem praeterea corruptioni cau am illhinc xclud ns, aeternitatem a serit illius. Unde colligit mentem primaevam et infinitam, quae tempore infinito rebus creatis omnibus ant ivit, ingenito motu vigentem omnia movisse ac mover p rp tuo; ut
inde initium t proP"res us, g ncratio et int ritus r rum d volvatur. Ex quibus non modo errori convincuntur ii qui naturam divinam funditus tollunt, ed illi tiam qui Deum quid m asserunt,
verum a cura et gub rnatione rerum eijciunt.
bi enim Flato
docuit mentem infinitam esse corpore antiquiorem, facile comprobat facultates ac virtutes infinitae menti , quae in providendo
regendoque ver antur, praeisse corporibu , motum a
eo semel
acceptum trahentibus perpetuo; ex quo motu, a voluntate divina rebus impres o, varietas rerum et tatu earum exoritur;
unde seclusa divinitate, quae lucem rebu et vitam continenter
tribuit, caeca et mortua
nt univer a. O t ndi autem omnia
corpora et quae a corpore procedunt uimet interitus, intra e
causam continere, t animum olum, utpote imaginem divinitatis, qui vitam involuto ibi corpori tribuit, excludere a se omne
morti initium, ideoque solum animum, pereuntibu rebus creatis
ceteris, aeterno tempore permansurum. Verum Platani cum religione nostr-a consensum non e t nostrum explicare, cum id abunde
et longe dignius praest tur a veteribu Patribus ab illius doctrina
venientibu . Quam doctrinae christianae prae ceteris interseruit

352

ORATION E S

Augustin u . adeo ut Platonem non tantum pro magistro philo3ophorum, sed etiam pro discipulo videatur habuisse prophetarum. Qu m s nsum chola christianorum usque ad Bernardum
prae se con tantissime tulit. nde non mirum si scholastici nostrates, omnium hi toriarum ignari, antiquitatem ecclesia ticae
disciplinae non t empore sed m emoria m etientes et cognition ua,
non ultra quatuor proxima r egni ari totelici aecula transeunte,
haud erubescant ianorare Platonem ac magi tri loco subijcere
discipulum , qui non modo praeceptoris, unde abstulit quidquid
habet boni et unde nunquam sine famae suae ac veritati jactura
di cedit, sed et omnium ante se philosophorum doctrinam per
ambitionem et m a levolentiam adeo interpolavit ut ubi propria
luc carebat, p o teri etiam inviderit alienam, rerumque causa ,
qua i p er s non satis ignotas, ob ruerit obscuritate orationis,
cujus artificio ita suos deludit int rpr te et discipulos, ut unde
minora di cuntur, inde majori sapientiae opinione ridicule impleantur.
Ubi autem qui g nerales rerum causa
t initia etiam affectionum t actionu m omnium humanarum attigerit, detex ritque
rerum sinaularium t univer arum inter se nexum ac vinculum,
confe tim accedet ad cau as civili regimini progre usque soci tatis hum anae, ut per p ctis moribus h om inum , cogniti que
reb us tum publicis tum privati atque communibu , norit de illis
utram velit in p a rtem hon t di putare a tqu e ad v olunta tem suam
fi etere animo hominum verbis et ratio nibus de morali ci vilique
philo ophia p etiti , quae merito locum apud saniores h omines
arti rhetoricae subi rit. Quid est nim aliud rhetorica, s clusis
puerilibu illis verborum truendorum praecepti , nisi ri v us
erumpens a faculta t e civili, quam rroLTLx-f)v v ocant, et ex scientia morum atque affectionum humanarum, quibus d cognitionibus, s ua ioni et dis ua ionis ratio simul cum publici privatique
r egiminis arte colligitur. Ac morum sane affectionumque humanarum notitia profiuit abunde ab ri toteli Rhetorica, in quam
ille contulit quidquid e platonici disputationibus, sive pronunciatis ive scripti arripu era t . N am quaecumque Rhetoricorum
libris Aristoteles comprehendit, ea fere omnia parsim tradita in

DE INSTAURATIONE STUDIORUM

353

platonicis dialogi invenimus, ut non mirum si hoc, quotquot


Aristoteles liquerit operum, sit praestantissimum, simul cum libris Politicorum, in quibus nihil est inutile aut falsum, ni i quod
revocari nequeat ad Platonem. Nam libri Moralium, ubi eadem
quoque fere cum Rhetoricis argumenta tractantur, propter eorum
ubtilitatern ad usum utilitatemque civilem aegrius perducuntur,
quippe qui non tam humanos mores et quotidiana negotia, quam
sapientis vitam et beatitudinis cau a contemplentur. Quas inter
cau as dum bona exteriora corporis includit, felicitatem sapientis,
quam stoici simul et epicuraei, utcumque de fine discrepantes,
ad solius virtutis efficaciam referunt, Aristoteles vulgi assentator
a pote tate suspendit rerum fortuitarum.
Praestiterit igitur institutionem sapientis vitae suscipere platonicis e libris, quo superiorum omnium aetatum atque gentium
univ rsarum et veterum theologorum ac poetarum sapientia confl.uxit: praesertim vero ex libris De republica et De legibus, ubi
uberiores affectionum et rerum humanarum causae panduntur,
et cum privatae, tum etiam publicae felicitatis rationes ad solaro honestatem retrahuntur. A qua honestate manare ostendit
Plato subjectorum simul et principis utilitatem pariter atque
tranquillitatem, quam si Platonem, sive potius rectae rationi
vocem audiamus, extingunt vitia, quae animum, quo irrepsere,
pavoribus complent et anxiis curis, inter quas exagitatur quisquis
alios imperio ipse abusus exagitat. Unde tyrannus longe sibi gravior est quam civibus: cogitur enim timere singulos duro terret
universos, hauriendisque substantiis aliorum libidinem auget
suam, indeque ad majorem adducitur egestatem, quae non ampliandis opi bus tollitur, sed cupiditatibus extinguendis; hinc longe
semetipsum crudelius, quam subjectos populos excruciat. Ab
unius enim hominis atroci dominatione pedibus patet effugium,
vitiorum vero saevitiam nemo vitaverit, nisi effugerit semetipsum.
Quam dum Flato miserrimam tyrannorum imaginem oculis
nostris obiicit, facile sententiam evertit ac rationes refellit iliorum, qui suis praeceptis dominationem in sceleribus et fraudibus
extruunt, regnandique artem in piraticam ac praedatoriam ver23

354

ORATIONES

tunt, ut a nullo melius quam a Platone Machiavellus, cum suorum


decretorum aemulis Obesio, Spinosio et Badino, prosternatur.
Cujus Machiavelli atrox principis et immanis institutio non modo
non verax neque utilis, sed neque ignota est neque nova iis qui
Teognidis et veterum tragicorum aliorumque poetarum evoluere
libros: quorum sententias Flato Trasymacho sophistae attribui t
in libro De republica, ut eam invictis rationibus a mentibu hominum extirparet. Unde vulgares rerum civilium praeceptores
et impietatis administri, qui sapere supra veteres opinantur, purgamenta illorum et reiiculas antiquitatis opiniones, tanquam novum aliquod inventum in Machiavello, cum publicae libertatis
communisque tranquillitatis pernicie adrnirantur.
Cum his autem studiis Rhetoricorum scilicet Aristotelis t
civilis doctrinae moralisque philosophiae, recte conjungentur Ciceronis opera de arte dicendi ac libri praecipue De oratore, qui ut
libris philosophorum acumine atque scientia cedant, longe tamen
praestant usu rerum peritiaque forensi. Quae oratori est adeo
necessaria ut nisi quod e libris aliorum accepit cum rebus ipsis
proprio experimento suaque actione vitae contulerit, oratione
sua non veritatem reddere, sed scholam olere videatur. Quamobrem is eloquentia excelluerit maxime, cujus vita non solum inter
praecepta mortuorum, sed inter viva exempla in medio morum et
affectionum atque casuum humanorum longo civilis exercitationis
cursu traducatur. Ad quae si lux accesserit praeteriti temporis
et memoria rerum gestarum, simul cum poetarum ad nostram
utilitatem confctis narrationibus, oratio dicentis omnibus verborum et sententiarum luminibus abundabit. Ipsaemet enim
sententiae colores offerent et ornamenta verborum, si proprietates eorum calleamus, neque difficile fu erit optime dicere, si
recte cogitare didicerimus.
Nec minoris fortasse facienda sunt veterum poetarum carmina, quam libri philosophorum. Etenim antequam philosophi
scholas aperirent et in publicas disputationes argumenta rerum
educerent, sapientia omnis a suis inventoribus coniicebatur in
fabulas, carminibusque tradebatur. Solutam enim orationem diu
post sapientiae studium accepimu , neque antequam velamenta

DE INSTAURATIO

E STU D IOR . I

355

fabularum praeceptis philosophiae detraherentur. Quamobrem


praeter Orpheum, Musaeum, Homerum, theologosque ceteros qui
non solum numeris, verum etiam poetica inventione circumdedere
sapientiam, illi etiam qui artificium fabularum repudiarunt,
veluti
ythagoras, Empedocles, Parmenides,
olon, scientiam
alligavere m etris, ut suavius deflueret in aures et mellea carminum dulcedine animos duceret. Quamvis vero postea metri vincula philosophia egressa esset et soluta etiam oratione discurreret , poetae tamen minime renunciarunt philosophis docendi munus.
nde secluserant quidam philosophi poesin: poesis vero numquam
a philosophia discessit, nisi posterioribus t emporibus, cum flos
graecae ac latinae sapientiae jam emarcesceret.
Quemadmodum et apud nos, qui cum a Dante Aligherio philosophiam cum poesi conjunctam et per Petrarcam et Boccatium
aliosque sub eodem foedere conservatam acceperimus, postea,
diremto conjugio ilio, poesim philosophia, hoc est spiritu et vita,
privavimus, contenti tantummodo aurium lenociniis. Ut etenim
aliquot veterum graecorum et latinorum poetarum reliquerint
philosophis investigationem naturae, rationem tamen divinarum
humanarumque rerum, th ologiam nemp ac moralem scientiam,
nullo pacto dimiserunt, neque satis habuerunt commovere animos
a uresqu e personare strepitu verborum, sed reddendis per imaginem
casibus humanis describendisque in simulatis personis animis
nostris, objecerunt oculis formam humanitatis, gravissimisque
sententiis passim interjectis, m entis curationem et vitae regimen
ostenderunt: ut a nulla philosophorum schola, quam ab Eschyli,
Sophoclis, Euripidisque scena sapientiae messis exurgat uberior.
Nemo enim veterum poesim attingebat, nisi cultus et locupletatus
a philosophis, unde auferebat secum acumen et copiam sententiarum: quorum aliqui solo philosophorum nomine contenti fuerunt, quamvis eminere potuissent in numero poetarum. Talis
Flato fuit: quas enim scripserat tragoedias combussit, ne, ut
suspicor, qui philosophis fama et plausu antecellebat alia in re
videretur inferior. Unde contemta metri lege, colores, fabulas ac
spiritus poetarum, quibus dictionem suam attollebat, ad philosophiam traduxit, ut poetico dicendi genere, quo forsan ab a e-

ORATIO ES

mulo suo Euripide superabatur, ipse philosopho antecelleret.


c fortasse longe graviora et retrusiora veteres poetae sub
involucri fabularum, quam philosophi sui di putationibus ad
nos transmisere: isti enim quia ex propria plerumque vel amicorum persona loquebantur, ne plebis offensionem susciperent,
multa reticebant; cum illi ex heroum veterumque regum persona
effuderint multa liberius et sub earum larva multitudinis errores
non raro redarguerint ac tyrannos verbis carpserint alienis, ut
posteris, si qui sint, aliquanto solertiores ad reipublicae regimen,
longe uberiora fortasse, quam praecepta philosophorum, ex tragicorum et veterum poetarum versibus expedienda supersint.
Eandem ob cau am philosophi vetustiores, veluti Anaxagoras,
aliique multo solidiora de suis promsere latebris, quam recentiores, qui publici in scholis et in communi luce profitebantur.
Hactenus adolescentes ad apienter cogitandum recteque dicendum instituimus; nunc, ut eae facultates cedant in usum publicum et in communem utilitatem, via pandenda est ad scientiam
divini humanique juris, quo studia viri civilis omnia referuntur.
Atque, ut a jure civili exordiamur, omnis ejus cognitio pendet ab
interpretum dilectu, quorum pars eruditione sua enuclearunt
leges, pars vero garrulitate atque importuna subtilitate contriverunt. Quamobrem is nobis potissimum quaeretur interpres, qui
a legibus, quas explicandas proponit, minime aberret ad inanes
et intempestivas quaestiones, neque argutandi causa levem quamlibet et commentitiam legum repugnantiam aucupetur: ne ad
ipsam rerurn di.fficultatem interpretationum molestiam adjungamus. Quae nostratium vitia sedulo graeci caverunt interpretes
Basilicorum, qui neque a legum v estigiis discedunt, neque vanis
oppositionibus conantur tranquilla et perspicua conturbare. Hoc
morbo maxime laboravit Accursius, qui levibus quibusque discriminibus inutiliter notandis, in tranquillo commovet saepe tempestates. Is tamen unus est qui inter uos arctius haereat legibus:
alii enim ab eo profecti procul solverunt a portu et ab earum conspectu longius recesserunt.
Sunt autem duae interpretum classes, quae verbis legum propius insistunt: vulgaris altera, in qua princeps Accursius, altera

DE INSTAURATIO E STUDIORUM

357

selectior et ruditior, in qua tempore quid em et invent.ioni laude


primas ager et Alciatus, nisi postea omnium qu otquot fu erunt,
aut fortasse futuri sunt, laudem ujacius anteis et. Utriu que
tamen classis principes oportet ad examen legum adhibere. Accursius enim cum socio iviano mira facilitate facti speciem tyr onibus exhibent et viam doctioribus feliciter sternunt ad forum,
quotidianis quae tionibus et r bus proponendis atque tractandi s;
Cujacius vero abstrusiorem sententiam r etegi t legum t e lai.ebri juris antiqui mentem eruit jurisconsultorum , ut receptiora
quidem ab accursianis, a cujacianis t amem veriora prodantur.
Ideo n utri negligentur, quia illi usum, i ti scientiam prae tant;
qua, pro re nata, vel confirmatur u u , ubi cum ratione con eniat,
v el si defiexerit, a ratione corrigitur: ni i obsti terit ignorantia
j u dicum, qui contra J ustiniani praeceptum (l. nemo Cod. de senten. et interlocut. Judic.) imo t contra rectae rationi normarn,
h oc praecipue i rnpore non legibu cau as definiunt, sed exernpli : quorum inauspicata volumina jurisprudentiam propemodum obruerunt . um autem tam eruditi ad a ntiquitatis interiorem
notitiam, quam foren sibus ad plenior m jurisprudenti ae cognitionem utilissimum sit origines evolvere ac fundam enta detegere
juris romani, neutris tamen ob obscuritatem t varietatem rerum tot voluminibu dissipatarum vac t ea d e ujacianis interpretibus e:fferre; tribu n os libris, quos De originibus scrip imu ,
ea complexi sumus, ut legentium oculi juri prudenti a sel ctior
integre atque ordine uo ubiiciatur. :\o trum tenim con ilium
fuit ut qui justinianeas Institutiones primo x P er zio, postea ex
innii notis et commentariis probe calluerit, libris nostri adhibendis p er feraci imam Digestorum sylvam exp ditius progrediatur.
Accursiani v ero, quorum primore Bartolus, Baldus, J a on,
Castren is, Alexander, etsi leges ipsa a liqu ando involvant potius
quam exp diant et Accursium saepiu quam leges interpretentur, in tractandis tamen foren ibu s qu aestionibu adeo pollent
ut iis aetate nostra simul cum Accursio et ipsism et legibus, alto
pulvere m ersis et ab ignorantia concu lcatis, justitia exulet a foro
e t causidicorum loquacitas ac libido judicantium in alieni pa-

35

ORATIONES

trimoniis impune d ominetur. Judices enim olim, si non ratio


legum, Accursii tamen ac Bartoli digna sane obsequio r efrenabat
authoritas, atque ad justitiae sensum, si non propria scientia,
mens saltem revocabat aliena. Oportet enim ut legibus quamplura
concludantur et affectionibus horninum arbitrioque viventium
quam minimum p errnittatur: ferinam enim naturam continet
affectio, lex a utem, utpote ratio pura, affectionis est expers continetque tantummodo divinum . Nunc vero pulsis omnibus juriscon sultorum familii , sive cujacianis sive accursianis et bartolini ,
tantum librorum suorum v enenis exultant in foro rabularum duces,
qui mortui cum ob trep re de i rint, tamen amentiae uae segetem nobis in eorum criptis reliquerunt, quique, si diis placet,
ratiocinio se praestare gloriantur, ut suae ac discipulorum avaritiae velificent, e t propt rea probro ibi ducunt aliorum auctoritati parere, Charondae nimirum qui sint et Platones, a ut Licurai
et Solones ad danda et invenienda , non ad accipiendas et interpretandas leges accurrentes ! Quorum stultitia et aliorum ignavia
evenit ut quidquid olim captis auspiciis, consultis pontificibu ,
referente consule aut tribuna, in conspectu populi romani , vocatis
comitii , post uasiones ac dissua iones orat orum ac diuturnam
et maturam civium delib ration m statuendum fu erat, nunc a
somniculoso au t madido aliquo fori op erario et vulturio t ogat o,
nernpe a ridolphini ta quovis, qui non alium magistrum praet er
cribam et tabellionem agnoscat, per summam t em erita t em t
impudentiam calami ductu d ee matur. J am enim ant e saluberrimam privatarum chola rum prohibition em exorti erant, qui Ridolphino tamquam j u tinianeo codice domi praelegendo, trimestri
studio absolutam jurisprudentiae cognitionem juvenibus ore
f rreo promittebant.
Horum igitur duces non sati habent ignorare ipsi leges et
u um bonorum interpretum, nisi propriam inscitiam stilo suo pestilentissimo t voluminibus immani imis transmittant in p ost er o , qui l ctione illa pud enda t clientibus maxime deploranda
procul auferuntur a puris luminibu juri et a majorum veritat ;
q u oru m vice dedeco ra ista jurisprudentiae ac fo ri piacula compiectuntur, pari cum
v e a nia furent es et contra graviore juri-

DE I

STAURATIONE ST DIORUM

359

consultos audacissime blaterantes. Quamobrem legibus et civili


ratione, imul cum juri consultorum auctoritate d jectis, tam
bona hominum quam exstimatio et vita ignorantiae avaritiaeque
patent. Quam jurisprudentiae calamitatem et justitiae ruinam,
ni i, Clemen optime, qui et no ti et potes et velle debes, quamprimum avertas juventu e saltem triennio in publicis scholis
d tinenda et ipsorum justinianeorum voluminum explicatione
imp randa restituendaque accursianorum saltem et bartolinorum interpretum auctoritate, rej ectis farciminibus rabularum,
rendum erit ne brevi a jurisprudentia, quae pontifciam quoque
juri dictionem texit atque munivit et exteros majorum tuorum
olim subjecit oraculis, conversis modo rebus, ad mores judiciorum scythicos omnino transeamus. Neque vero debet princeps
praesertim sacer et juri tam humani quam divini custos ac moderator, quidquam promovere magis quam sacram et civilem jurisprudentiam artemque ju titiae: qua neglecta vel de die in diem
xtracta, ut quam creberrimas et longissimas ad templa divorum
upplicationes habeamus et orationem quantumcumque multiplicemu , a
eo, Isaia teste, numquam exaudiemur, quia, ut
alius prophetarum ai t:
Justitiam ejus nesciamus .

Qui autern eam nesciens exercuerit? Aut quomodo jus reddiderit


alii qui prius ipse non accepit, aut quando nam accepisse potuerit imberbis adolescens et imperitus ac pene puer, qui ferulae
manum modo ubduxit? Nunc autem janthina indutus e sella
curuli sententiam proferens, neque di cere dignatur amplius,
neque ignorantiam suam alia novit arte, quam impudentia d fniendi et pronunciandi facilitate dissimulare?
ed jam a jure civili decedamus ad acrum, atque ab humanis
legibus ad divinas ascendamus, nempe ad jus pontificium: quod
partim a divinis fiuxit libris, partim a jure civili, cuju cum peritis imi essent Decretalium , quos vocant conditores, quamplurimis
recrulis ac definitionibus e anctiori jurisprudentia susceptis, jus
pontificium expleverunt et semina sapientiae coelestis aluerunt

ORATIONES

honestate naturali a Deo etiam in nostris insculpta mentibus;


cujus apud Graecos philosophi, apud Romanos vero jurisconsulti
vindices fuerunt atque cultores. Ac si quid liberius aut severiu s
a jure civili d finitum pontifices invenissent, coercuerunt juris
divini auctoritate aut rnitigarunt, idem in nostrate jure civili
praestantes, quod veteres praetores temperando decemvirati jure
atque supplendo consueverant. Hinc videat juventus foro vacatura qualem gratiam habeat iis qui se juris pontificii doctores
absque pienissima jurisprudentiae cognitione ac rerum forensium usu pro:fi.tentur. Qui si meminerint quales quantique jurisconsulti fuerint pontifices, a quibu epi tolas decretale et jus
omne canonicum foren e accepimus, minime in alienam possessionem irrumperent, nec forensium rerum, ed tantum sacrorum
disciplinam susciperent explicandam, neque alios quaererent auditores, quam juvenes familiae suae sacris operaturo , ne forensem
juris pontificii partem contrectantes, utrumqu e simul et ui ordinis legem et doctoris offcium prodere coger ntur, fallentes pariter suos et alienos. His fortasse ac juventuti, quae auctoritate
illorum ab idoneis doctoribus abducitur, salubre fuerit audire
Cujacium haec de canonum conditoribus referentem : et nim d
Innocentio III ad cap. 15 de sent. et re Jud. scribit: << Coetera
quoque fere omnia sumsit ex jure civili et omnino quidquid praeclarum est in hoc jure ex jure civili est. Nec huju interpres idoneus quisquam nisi fuerit juris civilis periti simus >> 4
Et de Gregorio IX cap. penult. et ult . cod.: << Duo haec capita
sunt Gregorii, auctoris hujus collectionis, qui ut in a collection
aliquid de suo insereret e jure civili ultro non aditu a con ultoribus ullis aut ligatoribus pleraque sumsit et in eruit >>s.
Et alibi de Innocentio capit. 3 et ult. de lit. non contesi.:
<<Et pontifex quidem in hoc capite ex jure civili, vel ex interpr ti bus juris civilis; fui t enim Innocentius, qui est ille pontifex j uris
peritissimus, et totum quidquid scribit in hoc capitulo ultimo satis
prolixe est ex glossis juris civilis, quorum pleraeque factu111 e t
ut virn sumserint per pontifices, qui ex eis decretales confecerunt
et generales constitutiones >> 6 .
Ac de Gregorio IX iterum alibi cap . unic. de plus. petit.: << Plus

DE INSTAURATIONE STUDIORUM

petitur re vel summa, loco, tempore, causa. Quod Gregoriu rx


author hujus con titutionis sumsit ex I nstitutionibus Justiniani et
ex Paulli Sententiis. Et quidquid omnino est relatum in. con titutione hujus tituli, ex jure civili est ac proinde secundum ju
civile interpretandum: ex quo quidem olo jure habent quod petan t pon tifices exornandorum suorum decretorum grati a)) 7
Omitto Beroum, ntonium ontium, Gentilem, aliosque haud
absimilia de jure pontificio tradentes a . Nam quo Cujacius
universi JUns po t hominum memoriam consultissimus non
absterret, quaenam alia gravior cohibuerit auctoritas? Nisi
pu blica principum et magi tratuum ac praecipue sacrorum pontificnm potestas, quae non alia vertetur utiliu quam ad mendationem di inae atque humanae juri prudentiae, itemqu ad
del ctum idoneorum interpretum, submotis iis qui juventuti
ju titiae lucem intercipiunt, scientiam profitentes ali naro, qua
in re verenda eis essent verba hri ti dicenti : << ae vobis jurisperitis, quia tulistis clavem scientiae ipsi non introi tis et eos
qui introibant prohibuistis >> s.
Qua vero jus pontifcium e sacrae cripturae ac sanctorum Patrum locis et veterum concilior um d cretis componitur, praeferenda est huic studio fax etiam divinorum librorum et ecclesiasticae historiae, quae canonum rationes pandat ac nubes dispellat absurdarum opinionum, quibus hujus juris recentiores interprete ,
paucis exceptis, in veteri Ecclesia piane hospites, rationem interpretandi et defniendi de rebus ad mores pertinentibus, magi
a porphyrianis et averroistis quam ab Apostolis et Evangelistis
trahentes christianas morum leg s, non ad praecidendas sed ad
al ndas ac propagandas rerum caducarum cupiditates viol nter
p rduxerunt. lta ut lex fru galitatis atque caritatis in quaestum
atque in impotentem dominationem importunissimis interpretationibus detorqueatur; qui bus profecto tenebris locus esset in
Ecclesia nullus si a sidua Evangeliorum lectione atque cognitione
a [A.] CoNTIUS [A. COMTE), Disputatio[nes] jur[is] ci!fi[lis, in J. VAuous, Variarum quaestionum libri. II , Francfurti, 1595), lib. 1, cap. 3; [A.) BERo[us), ad rubricam
de consuetudine.

ORATIONES

vetusti moris et studio conciliorum ac sacrae historiae peritia, dialecticas captiones et versutiloquas Arabum scientias excluderemus, eorumque loco adolescentibus brevi ad juris pontifi.cii studium accessuris, una cum ecclesiastica historia, romanum in manu
traderemus catechismum, unde solida et sincera theologia, longe
melius et uberius quam ex immensa scholasticarum nugarum segete colligitur. Hinc nos in nostris Pontiftcii juris institutionibus,
ubi res ferret , lumina parsimus apostolicae disciplinae ac mores
Ecclesiae veteris originesque rerum, oblata occasione, retulimus,
ut nostrates adolescentes a magistris omnis, cum sacrae tum prophanae eruditionis expertibus, ad nos venientes, hoc utili simo et
gratissimo simul doctrinae poculo exciperentur, quo hausto, ipsi
per se ad plcniorem conciliorum notitiam et diuturniorem sacrorum librorum sanctorumque Patrum lectionem exardescant.
upere t nunc supremus sapientiae divinae gradus, nempe
theologia, cujus tradendae rationem nemo alibi quam Romae
invenerit meliorem, po tquam eam dominicanae familiae patres
depromere coeperunt e fonte suo, nempe de divi Thomae libris.
Quorum pra lectionem quotid ianam proprio sumtu Casanaeta cardinalis b neficentissimu et vel hoc tantum nomine optime de
Ecclesia meritus instituit, ut studiosos a garrulis et perplexis vulgarium doctoru m scriptis, ad ipsum d duceret oracul um sapientiae divinae, doctoremque juventuti r dderet eum quem non
modo communis hominum admiratio, sed suamet Christus voce
fidum ac certum in E cle ia praeceptorem constituit omnis aevi.
Cui studio, qui recentiorum lumina criticorum et hebraicae graecaeque linguae usum et perpetuam divinorum codicum et sanctorum Patrum atque conciliorum lectionem admiscuerit, quique simul praeclari ordinis je uitarum praestantissimos et antiquitatis
assertores diligentis imos Petavium, Sirmondum , Maldonatum
crebro consuluerit; is et ententiarum veritatem per divum Thomam et abstrusiorem omnium temporum eruditionem germanumque sacrorum librorum ensum, per cultos illo atque graves divinarum rerum interpretes assequetur. Nec leve laboris compendium fecerit, si sententia sibi sum erit per Estium explicatas,
qui selectior a veterum P atrum in uis Commentariis cum sumrna

DE INSTAURATIONE STUDIORUM

studiosorum utilitate conge sit. Utinam eodem quo Estius animo


atque stylo a aureum illud Sententiarum opus interpretandum
omnes acce issent, nec implicitatem et candorem illius ex apostolica integritate ac sanctorum Patrum gravitate natum suis
nugis infuscassent! Cujusmodi, vel temperandis vel praecavendis
ingeniis, nihil utilius, non meo quidem, quod nullius est ponderis,
sed graviorum omnium judicio theologorum, existimatur lectione
locorum communium Melchioris Cani, quos vespertiliones nostri
aeterna si po sent oblivione damnarent.
Quod autem ad scientias artesque in univer um omnes attin t, cavendum diligenter ne desidio a facilitate ac fallaci lenocinio recentiorum ab trahamur a commercio veterum, utcumque
difficilium et ob curorum; quorum qui tempor , iidem et utilitate sapientiaqu fer praecedunt. Unde tum recentiorum usu
t optimus quando ad interpretationem t cultum adhibentur
veterum . Quae utilita non modo a riticis ed a philosophis nostrorum temporum percipitur: quorum doctrina lux media est
inter mentes no tras t vet rum apientiam. Veteres enim cum
inveniendo tum exprimendo naturam ipsam et veritatem reddid runt, sive p r causas ut philosophi, sive per irnitationem ut
p etae, sive per implicem rerum gestarum narrationem ut historici, sive per contentiones commotionesque animorum ut oratore ; et in suo quisque artificio atque studio germana rerum notas extulerunt.
Unde recedentes a veteribus, procul auferimur a vera sapientia:
quoniam inguli veterum, qui vel inter historicos, vel inter po tas,
v l inter philo opho , vel inter oratores excelluerunt, sive vera
i e ab se confi.cta de cribant, in titutionem sapientis vitae omplectuntur. Igitur, si Hebraeos excipias a Deo non ab hominibu
eruditos, ex humanae apientiae cultoribus Graeci uti antiquissimi sic et apienti simi, atque inter eos idem qui aetate omni
etiam apientia et eloquentia praestat Homerus : cujus poetica
imitatio nativam reddit r rum veritatem . Qui autem propiu ad
illiu aetatem, idem etiam ad similitudinem et sapientiam acce unt, quales praeter Hesiodum, Homeri aequalem, E chylus
cum primi e t , Pindaru , ophocles, Euripides.

ORATIO ES

Inter Labnos autem dicendi virtus floruit, quoad libros coluere atque imitationi studuere Graecorum: postquam vero libertatem amiserunt, novum sub imperatoribus genu eloquentiae
tentarunt, fractum nempe illud exangue et fucatum: solique jurisconsulti vetustam stili simplicitatem et integritatem, quam studio
et consuetudine legum adsciverant r etinuere simul cum amore
libertatis, quem profitebantur, dum jussa principum ad juris
rationes et ad communem populi utilitatem interpretatione sua
revocabant, ut decebat eo , quorum animus assiduo inter leaes
v teres, nempe int r mores antiquorum candidos et libero versabatur. Nos vero Jtali recentiores, quorum ingenia et litera barbarorum irruptio atque longa dominatio conculcaverat, postquam
diu jacui semus, ad veterem gloriam er cti sumus ab altero prope
dixeram H omero,
ante nimirum
ligherio: per quem divina
providentia remisit Italiae pri tinam doctrinae atque eloqu ntiae
lucem e cineribus raecorum et Latinorum in vernacula divini
p oematis lingua f lici sime renascent m, novasque latinae graecaeque dictionis aemulos in posterum xsuscitantem, Petrarcam
nimirum, Boccatium et quoquot postea summo oratores atque
poetas, cum latinos tum vemaculos, aluit Laurentii Medicei t
L onis x beneficentia: qua simul cum ei postea extincta, italica
dictio statum inhorruit, et in scholi no tris, quae ant quam
publica doctorum hominum alimenta cessissent in opul ntiam
ambitiosae pietatis, a Politianis, Victorii , igoniis, Robortellis,
Manutiis, Muretis, illuminabantur, nunc ineptiarum atque argutiarum seges adolevit, quibus adolescentium ingenia, longe deter:ius quam Gothorum et Vandalorum rusticitate corrumpuntur.
Haec inter meditandum animis nostris occurrunt vitia et remedia studiorurn, quibus detegendis judicioque tuo subigendi
consultum juventuti voluimu . Erit vero tuum, Clemens optime,
providere deinceps ne literulis tantum t argutiis in scenam prodeuntibus atque cholasticis cum ingenti r eipublicae ded core
quotidie aures no tras lacerantibus, doctorumqu hominum honores nefarie rapientibus, Itali a transalpinis, ad quos nos primi
literas attulimus, in exemplum insignis ignorantiae producamur.

IN AU PIC TIONE ST DIORUM


ORATIO
DE

PIENTIA

NIVER

HABITA R oMAE AN

MDcc

Animadverti saepenumero e tanta multitudine hominum


quanta in dies ad bonarum artium studia confluit, pauco quidem
redire voti sui compote , ceteros vero aut rudiore di cedere quam
venerunt, aut quo magis ingenio aliquando et facundia pollent,
eo abduci a veritate longius et in doctrinarum jucliciis turpius
aberrare; propterea quod rerum et verborum non tam vim et
dilectum didicere quam copiam, diuque subtiliter magis excogitando quam solide, atque abunde potius quam apposite disserendo, neglecto veri falsique di crimine, non aliud nisi acute somniare atque erudita deliria in medium proferre consueverunt, ut
longe praestiterit nullas omnino delibasse literas, quam tanto labore
ac sumtu invenisse artem torquendi alios et irretiendi sui ipsius.
Ego, mehercule, sanae mentis rusticum prae conturbatis hujuscemodi eruditorum ingeniis mecum colloquentem optarim, prius
enim hic acceperit vera quam ab illis adducto notionum ordine
falsa discussero. ndenam autem intemperies ista mentium, ni i
quia plerique antea discunt, quam consuluerint quid, quo tempore
aut unde sit addiscendum? Quod plurimum refert ad cultum ingenii regimenque studiorum. Quam ob causam recte constitutum
est a majoribus nostris ut singularum scholarum exordia generalis
oratio ad cursum studiorum dirigendum antecedat, quae nunc ad
literarum laudem et ad cohortationem juventutis fere suscipitur

ORATIONES

non tam utiliter quam jucunde. iquid m literarum in omni genere laudem diuturni temporis auctoritas evulgavit et juventutis
animos ad labores satis sanctissimi principis nostri erga literas
effu a beneficentia cohortatur, ut studiosis non aliud ab oratione
nostra sit appetendum, quam lux praevia in ipso vestibulo doctrinarum explicationem singularum percurrens, velut aurora
diem; quae cupidae juventuti antequam res cognoscat singula
faciem recludat et sortem pandat universarum, ut quod in cursu
studiorum a doctissimis praeceptoribus per singulos articul s
expressum habebunt, a nobis in ipso initu delineatum ac levit r
adumbratum accipiant.
Qu amobrem ortum et statum inclinationemque doctrinarum,
earumque instaurationem indicabimus, cumque usuveniet due s
et auctores magis idoneos efferemus et quae obrepserint vitia
notabimus, ut norint juvenes quid quosque sequi e scriptoribu
debeant et quae declinare. Quod rectius fortasse mihi procedet
si studiosos mecum in altum per aetates regionesque remotissimas ad capita fontesque doctrinarum avectos ad nostra usque
tempera jucunda sane animorum peregrinatione reduxero, quid
utile ac noxium ubique sit, brevi hac navigatione, ubi e occasio
dederit, ostensurus.
Humana sapientia, ipsismet Graecis ultra fatentibus, originem ducit a barbaris. Barbari vero eam ab Hebraeis acceperunt,
quibus per Abrahamum primo, deinde per Mosen interpretem
tradita fuerat a Deo. Quod e commissis inter se summis vetustae
doctrinae capitibus et ex priscorum Graeciae sapientum peregrinationibus comprobatur, ut hebraicam tamen veritatem fabulosa Graecorum theologia intertextam deprehendamus. Et vero,
si testes antiquitatis magis idoneos consuluerimus, praesto in
primis nobis erit Megastenes, qui apud Eusebium et Clementem
Alexandrinum ait omnia quae Graeci veteres de natura scrip erunt, petita esse a Brachmanis apud Indos, quos et Judaeos appellat eaque omnia inveniri apud barbaros, atque in India quidem apud Brachmanos, in Syria vero a apud Judaeos: quorum
a

CLEM. ALEXA DR.,

Strom ., lib.

1,

p.

305 .

ORATIO DE SAPIE TIA

NlVER A

gentium philosophiam omnium ponit antiqui imam. Unde apud


Numenium pythagoricum non alius e t Plato nisi graecus Moses,
quia tam Plato quam Pythagoras graeco sermone reddiderunt
quidquid ipsi a Brachmanis, Magis, Aegyptiis et Judaeis ab tulerant. Nec lato diffitetur multa cum se e, turo alios Graeciae
api ntes, praecipue olonem a barbaris ad Graecos transtulisse,
quae post a Graecis r ddita fuer meliora. emocritus vero, cujus
fuit rnirus ingenii et doctrinae candor ac morum, octoginta annos
procul a patria, se
r as, Aegyptios, Indos, aliasque regione
remotissimas doctrinarum causa oberrass , scribit non sine multorum ante e Gra corum exemplo, qui discendi cupiditate non
tam peregrinationes suscepere, quam exilia a.
Quales autem apud Graecos poetae primum postea philosophi
et apud Romano pontifices et jurisconsulti ducebantur: tales
longe, antequam Graeci t Romani ad famam emergerent, apud
ssyrios quidem t Medos fuere hald i, apud ersas magi, apud
Indos et Aethiopes gymnosophistae, apud Aegyptios v ro sui
sacerdot s. Quorum sapientia populorum agnatitia erat atque
hereditaria, quia simul cum patrimonio a parentibu in liberos
longa ucce sione transrnitteba ur, ratque certis adscripta familiis, a quibus numquam egrediebatur, ut artes atque scientiae
non lucro, quo vitiantur omnia, sed avita caritate posteris traditae perpetuo manerent incorruptae. Unde longius multo doctrinarum integritas perseveravit apud barbaros, quam apud
Graecos, quorum in scholis recentioribus fastu et jactantia redundantibus doctrinae ac literae publice venum ibant.
Igitur Chaldaei xor i a naturalibus causis ad rerum futurarum praedictiones tendebant: motus enim astrorum et mutationes cursusque rerum coelestium per tria et quadringenta annorum millia, usque ad Alexandri aetatem notata se habere atque
collecta b gloriabantur, insign errore ab opinione de mundi aeternitate, quam sibi persuaserant oblato. Chaldaei autem, teste

a PuN., lib. xxx, cap. 1; Cxc. , De fmib., lib. v.


b DIODOR., p. 83, si ve 11 ; CJCER., De divin., r.

ORATIONES

Diodoro a, fuerunt quaedam Aegyptiorum sacerdotum familia,


quae familia simul cum aegyptiis coloniis a Belo, Neptuni et Lybiae :flio, in Babilonem deductis eodem commigravit, fu itque a
Belo in perpetuo sacerdotio ibi locata publici que oneribus exemta,
ut ejus posteri divinarum et naturalium rerum studiis, quam orientales populi omnes magiam vocabant, ex patrio instituto vacarent.
Horum doctrinae rivos ad Persas deduxit magicae apud eos disciplinae princeps Zoroastres, sive bactrianus is fuerit sive per a,
cui scientiam Brachmanorum attexuit Hi ta p , Darii pater,
qui simul cum illorum moribus atque sacris ritibu eam acceperat
in amoenissimis Brachmanorum reces ibus, ubi se diu discendi
causa condiderat b. A qua institutione persicae magorum fl.uxere
familiae religioni ac philosophiae p rpetuo dicatae c. Horum doctrina, quae manichaeorum errorem peperit, duo rerum principia
ponebat: malorum unum, quem Arimanem, hoc est item, sive,
ut ego interpretar, materiam, tamquam tenebras; aliud bonorum,
quem Oromasdem appellabant, hoc est J ovem, tamquam lucem:
unde signis t imaginibus deorum pulsis, tantum solem et aquam
uti elementa rerum omnium adorabant d; immortales esse animas
ea que recepto corpore ad aeternam vitam redituras doc bant.
Indorum vero sapientes, nempe Brachmanes et
amane1,
quos Graeci ab nuditate corporis gymnosophistae appellarunt,
sacris etiam praeerant et eidem exercitio vacabant, moribu nempe
rudiorum componendis futurisque praedicendis, vitae frugalitate
tanta, eoque contemtu rerum humanarum, ut Alexandro simul
cum orbis terrarum domitore exercitu conspecto, statim honoris
loco terram pedibus pulsare coeperint, ac Macedoni rem insolitam
admiranti signifcarint verbis, tantum quemvis, etsi omnia subegerit, possidere, quantum pedibus obtin ret, itaqu e ambitionem regis tanta animi magnitudine perculsi praeter opinionem
eluserunt. Horum secta penetravit ad Aethiope , quos coloniam
a Lib., p. 17. MARsH[AM, Canon chron.icus ... ,], p. u o.
AMMIAN. MARCELL., lib. XXIll, p. 253
C PLIN., lib. XXX, C. I.
d LAERT., in Proem.; [B.] BRJSSON[ rus] [B. BRJSSON], De regio Pers[arum principatu libri
tres, Sylburgil, Comelinus, 1595], lib. 11 .
b

R TIO DE SAPIENTI

rYERSA

e Indorum refert Jarca Indu et Nilus adole cens apud Philotratum a .


d omnium doctrinam populorum acerdotes aegyptii sibi
indicabant as er ebantque regioni suae, quam non modo matrem
t nutricem univer arum artium a que scientiarum, verum animantum etiam atque ip iu humani g neri parentem es e sibi
t.ult persuaserant, ob a .. ri temperiem et vim calori atque soli
foecunditatem, quod a Nilo pinguefactum, non fruges modo
ponte sua profert ad alimentum et vitam, ed
proprio sinu
animantia fundit, quae nullo de semine orta putabantur, quia
magna aepe murium copia pectore t nus b formata, ceteris membri adhuc solo haer ntibu , e luto coal scere videbantur. Colligebant etiam e primo e se mortalium ex o, quod eorum regio
artes t res ad vitam nece arias prima praebui et. ationem
enim t vinearum plantationem et vini usum et omnem cultum
agrorum ibidem inventa gloriabantur ab I ide, Graeci Cerere,
quae utilitatem ac al ubritatem h erbarum o t nd rat. Cuj us vir
ac frater imul
iri , Gra cis Bacchus, cum ingenti exercitu terrarum orb m ad ultimo u que Indos atqu
ethiopes percurrens,
praeter uxori inventa, religionem etiam et aera deorum atque
morborum cura ionem omnibu mortalibu in ea expeditione patefecit : rerum interim aegyptiarum, quarum ip e potiebatur,
cura mandata Mercurio, qui Thebis regnavit &Ah:u~ Athothes
nuncu patus, quo admini tro in suis benefciis inventisque profer endi Osiris utebatur c.
Mercurius aut m primu humani eloquii artifex suam et
iridi sapientiam consignavit literi , quarum fuit inventar,
unde ypcq.t.fLet~e:uc; appellatus, tamquam criba O iridis, atque in
deo cabyro , hoc est ma no , relatu ab Aegyptii , dictus quoque m amotrhace mysteriis Casmillus d: unde Tuscis Camillus,

a Lib. ILI , cap. 6 ; lib. VI, cap. I, cap. 4 ; lib. VI, cap. 6; l\fARSH., saec. IJ, p. 336.
b DIOD . IC. , lib. I.
c 1AR H., saec. 1, p. 36.
d ARRO., De l. l., 6; [ .) BocHART[u ) [S. BocHART], Geographia sacra, cujus pars pri
Phaleg, de dispersione gentium et terrarum divisione facta in aedijicatione turr1s Babel; pars

370

ORATIO ES

quo nomine a priscis Romanorum appellabantur ministri sacerdotum . Porro praeter literas et arammaticam atque rhetoricam
artem protulit et Mercurius a tronomiam et geometriam, quam
primi certe atque prae ceteris excogitarunt atque coluerunt egyptii, propter summam ejus artis necessitatem in discernendis
atque restituendis agrorum finibus inundatione Nili conturbatis.
Invenit idem et literas, quas hieroglyphicas vocant, sive symbolica , quibus cum occultas causas et omnem rerurn naturam condidisset et in monstro as :figuras rerum elementa commutas et,
aegyptiae p perit religionis insaniam traduxitque ignararn latentium sententiarum plebem ad eorum cultum animalium ac
rerum, quarum figurae naturalium causarum arcana sapientibus
reserabant.
Hinc sapientia Aegyptiorum omnis in religionem versa erat,
rerumque naturalium cognitio vafra et ancipiti eorum theologia
continebatur: quam acerdote una cum acris in templorum aditi as ervabant. Mercurium hunc longe antiquissimum, qui primus vocatur, excepit multo post tempore, nemp quinquagesimo
a discessu Israelitarum anno, Mercurius secundus, qui prioris
inventa ab se susius explicata meliusque digesta simul cum acrorum ritibus contulit in uberiores libros, quos sacerdotes curae
suae traditos, longo ordine ac solemni ritu procedentes festis
diebus circumferebant a. Is etiam annum emendavit per dies
ad solis cursum numeratos, quinque b intercalatis diebus, cum
ante jam Aegyptii duodecim in menses annum tribuissent. Fal o
autem huic adscribitur liber ille sacris ex literis t Platonis dochina contextus, per monachum fortasse aliquem otio nimis
abundantem : fraude jam ab eruditissimis criticorum detecta.
Hujus ex Mercurii libris, tamquam ex primo sapientiae fonte,
ad gentes omnes et praecipue ad Graecos bonae artes et doctrinae
manarunt, postquam Phoenices assidui navigationibus et mer-

postf!,rior Cbanaan], de col[aniis et sermone] Phoen[icum agit, Francofurti, 1674],


saec. I, p. 36; MAcROB., Saturn., nr, 8.
a CLEM. A.r.EJU..NDR., Strom ., I. VI, p. 633.
b

JlfACROB .,

lib.

VII,

p . 816;

HE.RODOT.,

lib.

Il;

fAR HAM.,

sec.

I O,

p.

I. I;

fARSH.,

241, 24-4-, 24-5

ORATIO DE SAPIE TIA

' !VERSA

37 1

cimonii mana patef cerunt, moribu que mutua populorum trajectione vicissim communicati , cum rerum omnium, tum praecipue literarum, aperuere commercia.
Hinc prisca Graecorum poe is, quae prima Graecorum theologia fuit,
egyptiorum doctrina undique collucet, afroque ingenio atque arte pertexitur. icuti enim egyptiorum sapientia
in religionem tota conce it, i a et in theologiam commigravit
graecorum omnis doctrina poetarum, qui artem vitae atque humanitatis in egypto acceptam redeunte reddebant qui que civibus suis, q uo ver i bus ad honestatem ac r eligion m in tituebant, ut mirum non sit si Graecorum tota religio processerit a
potis, quorum carminibu aegyptii ritus et hi toriae in my t ria
fabularum conver ae, vulgique admiratione tupidaque credu litate consecratae, pro divini
ocibus atque oraculi accipiebantu r.
Talia fuerunt
mphionis carmina et Orphei, qui aegyptium
sepeliendi morem vertit in inferorum poenas et campos elisios,
siridisque sacra t Isidi , hymnis sui in Bacchi t C r ri myt ria commutavit attulitque in Gra ciam a ex Aegypto statuarum usum. Talia fuerunt et 1usa i opera et Lini et 1elampodis
et Daedali et Licurgi spartani et Oleni Licii, qui delio hymnos
composuit, et Pamphii atheniensi et Thamyri , cum ip i mu is
arte musica contend nti , et Thy meti , Bacchi res gestas phrygia
poe i narranti , et Philammonis et Epimenidis Cretensis et Aristaei et Daphnidis, Tiresiae vatis filiae, quae versibus oracula
collegit, quorum haud paucos H omeru m ua, fertur, tran tuli e poemata. In hi describendus
bolu , Centaurus, I ari ,
Orimon, Eubulu
ypriu , Oricu
amiu , athenien is Pron tida b et Oroebantiu Troezenius, itemque Melisander, qui Lapitharum et Centaurorum pugnam cecinit, et primus trojani belli
criptor yagrus et Dare Phrygiu et H elena, 1u aei atheniensis
filia, unde poematis argumentum um iss H omerum traditur,
et Phantasia, cujus trojani belli librum et li sis narrationem in

a MAR HAM., ec. 15, p. 434


b Et;SEB., De praep. Eu., lib. x, c.

372

ORATIONES

1emphitide depositum Homerus a Phanite scriba sacrorum a accepit, eorumque cribendo tenuit ordinem, et, ut ybillas taceam,
Demodocus, H e iodus, atque H omeri praeceptor Phemiu , et ip e
tandem qui omnes ante se poetas obruit H omerus, a quo longa
peregrinatione omnis omnium gentium sapientia ex universo terrarum orbe contracta fuit atque in Iliadern suam et Odysseam
immortali artificio traducta.
Horum autem temporum sapientes ideo sententiam suam numeris et metro concludebant, ut ea dicendi novitate supra vulgu
in coelum evecti suis dictis divinam auctoritatem compararent.
nde non ante saluta oratio inter Graecos fuit instituta, quam
sapientia eorum promtior es e co pit atque vulgatior. Hinc prici temporibus arte musica omnium notitia scientiarum continebatur, qui enim doctrinam carminibus complecteretur, idem
ad rudiendos agr te animos melodiam adhibebat, ut vulgi aure
armonia demulsas alliceret: unde qui musicam calleret idem era t
et pota, ceterasque scientias et theologiam praecipue proftebatur. Cum aegyptia doctrina res naturale a divinis minime divelleret, imo et naturales causa in deorum nomina commutaret.
Igitur mentem universam ac primam initiumque rerum et motionum omnium verterunt in Jovis idolum, ignem in Vulcanum,
terram in Berecyntiam, sive matrem animantium atque pia ntarum et metallorum, humiditatem in Oceanum, quem ipsi dicebant esse Nilum, arem in Minervam; rebu que minori bus in
minores deos comrnutatis, translatisque speciebus ornnibus naturalibus in humana fguras, deorum infnitatem pepererunt et
laboriosum sane atqu operosum in eas vulgi cultum instituerunt,
totaque natura rerum cum fo etibus qualitatibusque suis in r eligio as imagines commigravit.
Putabant enim
egyptii unam rerum ornnium eamqu e immensarn atque infnitam esse naturam, specie ac forrnas universas e suamet infnitate ingenit o et perenni motu assiduaque
sui circumvolutione proferentem atque in menti identidem et
corporis univer itatem perpetua ingulorum animorum et cora

MARSH.,

p. 436.

ORATIO DE S PIE TIA U. rvERSA

373

porum productione es explicantem, tantum sui r ddentem quantum cujusque rei cr eatae faculta ex ea immen itate decerperet,
qualitatesque illas emittentem, quas exprimere posset no trorum
perceptio sen uum, qui suo cujusque modo atque ambitu rem
immen am atque infi.nitam terminant, eamque certi figuri
atque spatii magno humanae mentis errore circumscribunt.
Quam doctrina r fert homericus Aegyptiorum Proteu , qui
varia ineundo forma e potestate sensuum elabitur, propterea
quod numquam sensibu aut per ea q uae sensibu obiiciuntur
hanc naturam assequimur, nisi exutis imaginibu , q uod m ultiform appar t ac varium, ad unum t simplex menti potestate
revocemus.
andem sententiam poetae alii vet re , graecique
philosophi fere omnes, diversis dicendi generibu reddid run t ;
iique magi explicit qui
egyptio propius attigerunt, ut in
cu ju que ectae principibus, quamvis a tate reaionibu que disjunctis, eju dem tamen sapientiae origo atque successio agnosca ur a.
d hanc enim
ntentiam referuntur multa quae super unt
veterum traditione d
rphei th ologia, eodemque spectavit Linus
eu m dixit: << omnia progigni ex uno atque in unum re olvi >>.
odem fiectit naxagorae fJ.OLOf.l.tpwx. Eodem re picit illud naximandri, omnib u s qualitatibus expers, infinitum. Illuc recidunt
ex ffatis multa Pythagorae, ab ipso quidem ar anis notis obsignata, reclu a vero paullatim a di cipulis, prae ertim a p ythagoreorum studio issimo Platone, qui appellari non dedignabatur praeco
pythagoricae atque eleaticae doctrina : quae omnia ponebat
e e unum, idemque infinitum, immobile, immutabile, sibi simile
ac e ip o plenum, perinde ac Pythagoras, cui f.1.6vcx, sive unum,
fuit rerum omnium principium. Bine mundi anima, sive infinita
cogitatio, infi.nitae materiae cognata et animorum atque corporum
post uniu rei di olutionem, in aliam speciem imrnigratio: quae
omnia Pythagoras ex egypto, posta sidua acerdotum colloquia,
secum adduxit in Magnam Graeciam, ad cujus doctrinae fontem,
Graecia cuncta et Italia diu convenit. d eandem etiam doctria 1\lARsH., saec. II, p. 265.

374

ORATIONES

nam tendebant stoici, qui mundum ipsum esse Deum rebantur.


Quid, prima illa denique Aristotelis materia e Platone arrepta,
jam rabum et nostratium scholarum culpa, ludibrio recentium
philosophorum objecta, quo pertinet, ni i ad hunc egyptiorum
Proteum, quem jure quis universae philo ophiae parentem appellaverit?
ane si Ari totelem pudendi Arabum involucris
exuerimus, pythagoricam in peripateticorum schola doctrinam
intro piciemu , et aristotelicam primae materiae definitionem
Timaeo Locren i, cuju adhuc De anima mundi liber extat, adjudicabimus. Neque ristoteles ab ullo se in contemtum adductum
queretur, nisi a factione sua, quae absurdis interpretationibu ei
rabum deliria non veretur adscriber . J inen e vero, affine
Indorum, a gyptiam doctrinam colentium, dogma hoc jamdiu
apud alios populos intermortuum, numquam dimi erunt, ejusque
sive auctorem sive in tauratorem Confucium, divinis honoribus
et religioso cultu ad nostram aetatem continuato, in coelum
extulerunt, et adhuc morem Aegyptiorum retin ntes, naturales
re atque cau as in numina commutant, quae philosophi verbo
tantum et imagine, pl b autem credula et fraudis ignara en u
etiam atque animo veneratur.
Hujus doctrinae ab urdae sane atque mon truosae, quae creatorem vertit in res creatas, fontem tamen inveniemu puri imum,
hebraicam nempe veritatem, et i corruptam atque conturbatam a
mentibus vera religione destitutis. Initiis nim profana theologia
et aera sane conveniunt. Nam tiam profana, introrsum pectata, Deum non ponit nisi unum, eumque causam rerum et eventorum omnium; progressu tamen discedunt et consequentiis immane quantum inter e pugnant et discr pant! nde autem la bes
haec profanae theologiae, unde discidium ni i quod Hebraei a Deo
ip o supra mortalem conditionem creationi notitiam accipientes
et productionem ex nihilo addiscente , re creata a divinitate
ipsa, ejusque potentia et opus ab auctore di tin."Cerunt, et Deum
pro causa non pro fundo et materia rerum habuerunt. At profani
theologi creationem ex nihilo neque agno centes, neque omnino
tolerantes, coacti fuerunt ex ipso Deo, tamquam ex earum vena
res creatas eruere, unde divinitatem ip am speci bus distractam

ORA TIO DE SAPIE. "TIA UNIVERSA

375

singuli m rerum universitatem transfuderunt. Hinc ingulae


res divinitati portione eva erunt, quarum quae magis excellerent, v luti luna, ol, a tra, coelum, aut homines, sive sapiente
ive strenui, qua i plus Deum exprimerent, pro nurninibus habebantur, quae germana e t et vera univer ae uperstitioni origo.
Quam divu Paullu ad Romanos I, his verbi indicavit9: <<Quia
cum cognovissent eum, non sicut Deum glorif.caverunt et mutaverunt gloriam incorruptibili Dei in similitudinem corruptibilis
homini et volucrum et quadrupedum et serpentium; commutaverunt veritatem Dei in mendacium, et coluerunt et servierunt
potiu creaturae quam creatori>>.
Verum ere cente in diem apientum num ro, mysteria poetarum, veluti ced ntibu tenebri , dilucescere coeperunt, rerumque naturalium cicntiae, resci i involucris fabularum, commigraverunt in philo ophorum chola ; quarum principes: Thales,
a quo jonica, et Pythagoras, a quo, modestiae causa, sapienti in
philo ophi nomine commutato, philosophia instituta fuit i alica,
quae gravitate sent ntiarum atque studiorum tri titia quadam
longe superavi t j onicam, cau arum q uidem oli m naturalium curiosam. ed po t a aerate, adducta imul cum dialectica doctrina
de moribus, e ilentio atque reces u meditationum ad fa tum
atque tumultum contentionum evocatam, ut non mirum i po tea
philo ophia, quae inv niendi imul et judicandi disserendique
artem tradebat, publice sub rhetorices nomine imperarit in foro.
Et i jam ante poetae atque oratores privatim a philo ophi
instituebantur, diu enim fuerunt iid em orationi praeceptores
et vitae, qualem se hoenix a Peleo chilli datum praedicat a pud
Homerum 10 :
T ouvEX&. fl.E

Pericles etiam et forsan ophocles, con or


tudiorum illius,
et Euripides ab Anaxagorae di ciplina fiuxerunt. Aeschylus et
Pindarus emicant undique pithagoricae philo ophiae luminibus.
Socratica schola non minor philosophiae quam eloquentiae fuit

ORATIO ES

exercitatio: quae praeter Platonem, Xenophontem, Phaedrum,


Agathonem, edidit
lcibiadem atheniensis fori turbin m. Ipse
tand m Atticae princeps eloquentiae Demosthenes, te te Ciceron e, non modo platonicae doctrinae tudio us fuit, ed ip iu
Platonis auditor. Quamobrem coepere philosophi non modo sci ntiarum, sed etiam oratoriae artis aperire chola ; quod post Isocratem, aemulatione illius, fecit Aristoteles, qui ut rerum et v rborum copiam discipuli praeberet, disputationes in utramque
partem instituit: unde nullus, Ciceronis judicio, fuit antiquis
temporibus loquentiae fon uberior atque purior quam peripatetica schola, nostris jam temporibus, en r erum vicem !, unica
foedioris barbariae colluvies. Parens igitur cum artium omnium,
tum eloqu entiae praecipue philo ophia fuit: t nim, ut ait Flato,
scientiae omnes miro cons nsu concentuque conveniunt et qu dam ocietatis vinculo colligantur, et initiis causisque, philo ophia duce, p r pecti , rerurn omniurn cognitio mire consequitur,
ut appareat orum stultitia rhetorum, qui vel auditores ad vulgar m
philo ophiam mittentes, eo juxta secum somniare compellunt,
vel pror us philosophiam a rhetorica divellente , a ententiis
verba, velut corpus a mente, sejungunt: quasi possit quis r cte
dicer , nisi recte cogitare ac apere didicerit; aut queat ullu absqu rerum notitia re
xplicare moribusque humani
t, aff ctionum causis atqu motibus ignoratis, animo hominum p rtractare dicendo. I gitur quoad eloquentia haerebat philosophiae
radicibus et ad civilia negotia publicosque atque privatos u u ,
magisque ad utilitatem quam ad voluptatem conferebatur, nullos
externos a qu adventitio colores arces ivit, ingenua pulchritudinc atque candore contenta nativo: nulla enim argutiarum
cura ubit, cum aut res familiari , vel sua vel amicorum, aut caput
aut publica alu in discrim n venit, ip aque ratio negotiorum
ususque rerum civilium a ludicris ad seria horninem abducit,
unde in orationibu argumenta potius et s nt ntiarum pondu
quam arti fucus atque verborum ornatu
lucescunt.
Quae sanitas orationis et nitor incorruptu omnium veterum
fuit, non modo Graecorum, usque ad Demetrium haleraeum,
qui primus aurium blanditias adamavit, ed pri corum quoque

ORATIO DE SAPIENTIA

!VERSA

377

Romanorurn, quos non modo civilia nego ia r ipublicae a sidua


tractatio, sed acciti e Graecia philosophi morum doctrinam et
rerum causas edocebant. Quales inter c t ros egregii uae aetatis
oratores fuerunt Cato, Laelius, Galba, Graccu , caevola, Lucius
Cras u , iarcus Antoniu
t, Ciceronis aevo, ervius ulpicius,
Cajus aesar, aelius, Curio, Licinius alvu ; et ne percurram
ingulos, Ciceronis aemulus Horten ius, atque ipse romanae libertatis custo et eloquentiae latinae parens, Graeciaeque ipsius
admiratio simul et invidia, Marcus Tulliu , cujus morte respublica
et eloquentia romana simul occubuit. Oppre a enim jamdiu a
Romanis Graecia, et paullo post a Triumviris romana libertate,
cum negotia non ratione publica, nec dicentis ingenio ducerentur,
sed unius auctoritate principis ab olverentur, loqu ntia suo priata munere in de lamatorum scholas e foro dece si t; philosophia
vero in ingeniosum adulationis condimentum ab ambitiosis principibu advocata, e solitudine migravit in regiam. Ortaque dominatione unius ad assentandurn ornnia conven runt, ita ut
eodem tempore garrire philosophi coep rint et oratores argutari .
Ac icuti soluta et metri alligata oratio pares virtutes graecae
et romanae libertatis ternpore induerant, ita et vitia quoque eadem
utraque sub unius dominatione contraxit.
Dum tamen philo ophia veritatis amorem amitt bat et eloquentia nativum succurn et incorruptum nitorem cum fuco meretricio commutabat, e defluentibu harum viribus atque facultatibus crevit adolevitque jurisprudentia, quae de philosophia priscam sententiarum utilitatem et e pri ca eloquentia vim atque
temperantiam orationis arripuit. Eaque dici potest propria et
peculiari Romanorum apientia et civili atque operaria philosophia, quae vetu tissimis temporibus e pontificum collegio primum exoriens, et a empronio, Coruncano, Catone, Bruto, Quinto
Mutio, ervio ulpicio, Tuberone, Trebatio laudabiliter exculta,
sola sub principibus imperavit studiisque refulsit docti simorum,
ea aetate, jurisconsultorum : caevola praecipue, Juliani, Papiniani,
lpiani, Paulli, atque hisce similium qui, latinita e inclinata, germanum latini eloquii candorem et attici stili pudicitiam,
in constuprata eorum temporum eloquentia eu todierunt: ita ut

37

ORATIONES

una jurisconsultorum schola, in ea corruptione doctrinarum et


artium, solidiori philosophiae fuerit atque anctioris eruditionis
et purioris eloquentiae confugium.
erum, decre cent humana sapi ntia, manavit latius affi.uxitque divina, per Deum ip um, dum inter mortales versaretur
in salutem humani generis, ex hebraicae legis imaginibus evoluta.
Quo de solo platonica doctrina irrigato atque subacto, veteres
Ecclesiae Patres theologiam excitarunt. iquidem Chri tu tumida eruditione modestae implicitati posthabita, dum ad rudem
tu rbam oracula sua profunderet, ublimitatem sententiarum commun atque humili sermone deprimebat, paucisque dogmatibus
e promtis, iisqu privato nullius exarnini, sed fdei tantum ac
pietati concrediti , operam uam et oration m ad mutuam caritat m animi imprimendam divinumque amorem su citandum
contulit, ut homines ad caduca dilap o atque ab auctore suo
devios ad immortalia revocaret.
Quam institution m po toli uis in concionibus imitantes,
nec tam causas et rationes divinarum praeceptionum, quam utilitatem usumque tradentes,
hri ti doctrinam et praecepta patientiae, non sublimitate ornatuque sermoni , ed vitae sanctita1.e
atque invicta injuriarum tolerantia suadebant. Quorum exemplo
pri ca christianorum institutio magis in piorum operum a iduitate vertebatur, quam in multitudin pra ceptorum, longaque
dogmatum serie deflagrante caritate, ab haereticorum curio itate atque conccrtatione parta, qui dum religionem argum ntis
philo ophorum lacess rent, Patr s priscos coegerunt philosophiam
suscipienda religione jam dimissam ad se r vocare, ut profanas
rationes auctoritati divinae minime obtemp rant s profano etiam
acumine redargu rent, Ecclesiam vero compulerunt decreta sua
inguli erroribu opponere: qui bus d cretis pro errorum numero
multiplicatis et in artem digestis longi que disputationibu expositi , condita fuit antiqua Eccle iae theologia, e divinis luminibus platonico acumine pro eminata.
Quo plures nim rumperent adver arii, eo doctiores acrioresque vindices divina providentia Eccle iae suae mitt bat, ut
Christi divinitatem i.uerentur et vim gratiae divinae, quae prae-

OR TIO DE

APIE 'TIA UNIVERSA

379

cipua erant, illa aetate, capita di sensionum. Ita ut per abellii,


amo ateni, 1ane i , rrii, Euthycheti , N estorii, Pelagii, aliorumque furorem acceperit Ecclesia Origen m, Ba ilium, Nazianzenum, .J. is enum, thana ium, Cirillum, Epiphanium, Crhisostomum, Hilarium,
mbrosium, et christianorum eruditissimum
Hieronymum, atque, ut alios praeteream, ugustinum, universae
divinae apientiae promtuarium, cujus men ipsa divi Paulli
spirat in criptis .
Atque hi quidem Ecclesiae Patres ad divum usque Bernardum,
qui seculo duodecimo non sanctitate modo sed literis et eloquentia
claruit et gloria rerum ge tarum, ad explicationem divinae doctrinae platonicae philosophiae mini terio utebantur, fusum et
oratorium dicendi genus adhibente , iis verborum fiosculi atque
coloribus, quibu aetas illa in tanta latinitatis labe ducebatur.
Bernardus vero coelo receptus, omnem secum abstulit eloquentiam, remansitque nobi hiulca illa et exanguis atque a pera
dialecticorum dictio, paullo ante obrepens ex rabum doctrina;
contra quam ille anctorum ante e Patrum auctoritatem appellans, ingenti piritu atque totis viribus connixus, totius antiquitatis testimonia convocaverat: dum Petrum Abailardum oppugnaret et Gilbertum Porretanum, qui p1imi pervagatam, illa
aetate Arabum, scholarum philosophiam ad acras litera traduxerunt; quique cum ob eam causam se atque suos novis erroribus,
sive dicendi generibus veteri Ecclesiae inauditis implicuissent,
ingentia perplexarum qua stionum volumina pepererunt.
nde
tum platonici doctores idem bellum contra schola ticos gerebant,
quod aetate nostra cholastici adversus platonicae doctrinae intauratore (proh quanto cum stomacho !) commo erunt. Ea aetate
Petru Lombardus, ut Christi religionem e disputationibus, quibus
pene mergebatur, erueret, celeberrimum illud edidit Sententarium
codicem, in quem veterum Patrum decreta et definitione retulit,
ut scholasticarum disputationum ambages ea falce recideret,
sacramque doctrinam ex eo tumultu ereptam, quieti redderet
atque candori suo. Cujus institutum viri anctissimi et imprimis
divi Thomae in suis commentariis relio-io e coluit; ceteri vero ac
praecipue recentiores, ut jacta emel semina, quamvis oppri-

ORATIO ES

mantur, tempore tamen usque pullulant, cum ad earum S ententiarum studium indolem ac materiam aff rrent inquietam, scholarum sentes ac spinas assidue ibi serentes, longe pluribu ac molestioribus quaestionum nexibu , praeclarum illud volumen circumdederunt ut quod scholastici di ensionibus componendis
ditum fuerat, praeter auctoris opinionem, disputationum omnium caput et radix evaserit.
Eodem t empore, post diuturnam oblivionem, rediit in lucem
jus civile, atque a Gratiano jus ecclesia ticum variis voluminibus
di ipatum, breviari codice collectum fuit atque dige tum ; quod
ejus aevi pontific ex intima jurisprudentia prodeunt s aluerunt
exemplis elementi que juris civilis. Verum quia tum ead m Arabum doctrina ubique erp bat, inva it tiam interprete JUns
no tri, qui commentariis acuti imis ingentem quidem j uri prudentia lucem excitarunt, at perplexi anxii que di tinctionibu
importunaque saepe subtilitate atque tritura scholastica crucem
posteritati reliqu runt.
Omnis igitur eorum temporum scientia ex Arabum faece atque
omnis eruditio e scholis jurisconsultorum, turbatis utrisqu fonti bus, ducebatur.
iquidem ut ornnia mutando ab origine sua
prorsus aberrant atqu e superstitiosis translationibus saepe graviora dieta ext nuantur, simpliciora vero in arcana transeunt,
Ari toteles ex arabo in latinum, graeci serrnonis ignoratione, conver u , verbisque magis quam sen ibus redditu , oblitus prope
sui atque ab se deficiens, monstra peperit s ntentiarum. Romana
vero antiquitas sparsa in libris juris cum nullo judicio nulloqu
discrimine temporum ab interpretibus inquinate loquentibus colligeretur, umma aetatum atque rerum p rturbatione, somnii
atque deliriis involvebatur, donec everso Graecorum imperio,
eorum eruditio simul cum romana, quae in constantinopolitanis
juri prudentiae scholi numquam intermissis insederat, t germana men Ari toteli a Trapezuntio potissimum et Gaza latine
reddita, itemque platonica philosophia Bessarionis cardinali
auctoritate propagata cum apientissimis Graecorum commearunt in Italiam.
bi tum pri cam latinitatem suscitabat Pogius, Guarinus,

ORATIO DE SAPIE TIA U

!VERSA

eonardu
retinus, Phil lphu , elegantiam vero ermonis et
artem a que dilectum verborum, tudiaque illa quibu extincta,
jam nunc iterum in publici Italiae scholi ciceroniana dictio refloruit, magna contentione revocabat romanus homo, romanique
reparator, Laurentiu
alla, qui non olum fucatam a germana
latinitate, sed veros ab adulterini veterum cripti di crevit erebrasque in ornni genere
terum interpolatorum fraudes primu
olfecit, primasque criticae artis favillas excivit, quae initio quidem ver abatur in v rbi ; postea vero ad res mira felicitate progrediens, literarum atque aetatum omnium imaginem re eravit,
t ex ignoratis diu monumentis pri cam apientiam feliciter
xclu it.
nde post Vallam exor i ab origine discrimineque verborum
Politianu , Parrha iu , Merula, Budaeu , gricola, v teris memoriae
in tauratores, pri corumque operum atque totiu aevi judice
vindic que pepererunt, quales, praeter Cujacium gallum et italos
alios, in antiquitate romana fu ere prae ceteris: Panvinius, Manutius, igonius, Lipsius; in hebraica et phoenicia: ochartus, Boxornius; in graeca: almasius, Casau bonus, Henricus tephanus;
in eccle ia tica: Maldonatu in primis, Petaviu , irmondus, et
um socii Arnaldus; in vetu tate vero uni versa lux temporum
omnium et perennis v t rum vita Jo ephus caliger. E quorum
operibus ingens illa librorum sacram et profanam historiam emendantium copia aetat no tra proseminatur, inveterata jamdiu
corrigendi libertate, quae ab optimis quidem orta initiis, nunc
(proh nefa !) ad eam processit audaciam ut ne sacrorum quidem
librorum auctoritati pep rcerit! Itaque ars critica, quae discrimen erat veritatis t temporum atque falx rrorum, nunc seditionum literariarum fome et turbo ingeniorum eva it.
At philo ophia ex ari totelica servitute manumi a, scientiam
initio per Telesium poti imum et Patricium et Ficinum in Platone, alii que graecis philo ophis venabatur: jampridem vero a
Bacone, Gas endo, Galilaeo, Cartesio, ex humanae mentis angustii ad rerum univer itatem traducta, causarum veritatem haurit
ex ipsa natura.
Hoc autem omne doctrinarum fatum atque vici situdo, umto

ORATIONES

initio a doctrina Graecorum, p er quos scientias accepimu , in


septem tribui conferrique potest aet ates, qua memoriae atque
ordini cau a appellationibu notabimu ea x doctrina ducti ,
quae sua tempestate dominabatur. Itaque ab rpheo ad Pythagoram seculum p erducimu p oeticum ; a Pythagora usq ue ad Alex an d rum seculum philosophicum ; ab Alexandro ad Augustum
seculum oratoriu m; ab ugusto u que ad Con tantinum eculum
juridicum; a Constantino ad divum B ernardum eculum theologicum ; a divo Bernardo ad L eonem x seculum ch ola ticum; a
L eone x ad nostra u qu t empera eculum physicum imul et
criticum: ut intelligamu naturarn una t antiquitatem aetate
h ac no tra p atere.
iquidem p er phy icam initio quidem in Italia renasccntem,
nunc autem calamitate no tra, qu os adhuc scholasticorum servitu s premit et exterarum nationum felicitate in tran alpini regionibus triumphantem ac mortalium beneficio n ova in di
inventa profer entem, germanas rerum causas eruimus et in coelum
non cogita tione modo sed etiam sen ibus ascendimus: ita ut motus
astrorum atque magnitudin m divina que providentiae ordinem,
qu antum homini licet, proxime contemplemur. er phy icam no
m entem nos tram irretita m ignorantia retexuimu et corp us a
p ericuli lib ra imu . oo-niti s enim veris a gritudinum causi ,
tumultus animi facile sedamu : veneficas autem a corpore manus
are mus, d etectis a ra ba medicinae maleficiis p r n eapolita nurn
philosophum ximium Leonardum a apua, qui primus docuit
m dicorum eum e se optimum qui minu utitur arte ua. Ita qu e
ignorantia qu antumvis domina rerum humanarum , numqu am
tamen majores quam h oc eculo po nas dedit : cum n on modo
jucunda verarum causarum cognitione divinaeque providentiae
ublimi conternplatione privetur, ed tortoribu animorum et
corporum mi errime subiiciatur.
rs vero critica rudis apud veteres prae n o tra et imbecillis,
jam ublato barbariae velo, germanaque veterum codicum lection e
re titu ta, omnium aetatum doctrinam et art m protraxit ad nostrorum t emporum lucem. Haec etenim nobi poetarum apientiam et veras philosophorum sent ntia s r ecta xplicatione ver-

ORATIO DE SAPIE TI

UNIVERSA

3 3

borum patefecit, haec veteri Eccle iae disciplinam retulit, haec


Patrum theologiam, haec denique imul cum romani moribu
romanam jurisprudentiam reparavit.
Quae curo apud extero fior ere , Romae tamen in ip ius nempe
sinu matris turpiter languescebat, publicamque lucem i abunda
e privatarum cholarum lat bri , non juri doctrinam ed p e tem
judiciorum in forum evomebat, ii ad lite tractanda emi i ,
qui vix semestre studiorum spati um e mensi toto foro volitante ,
jus civile nostrum (heu qua fronte!) apud magistratus et judice
profit bantur! Verum sapientiae universae, curo humanac tum
divinae, in taurator Innoc ntiu xn hanc maximam tribunalium
et j udiciorum labem imul eu m ceteri corruptae di ciplinae vitiis
eluit, ut non modo magnifici aedibu
ed, quod pluri refert,
anctiori et meliori doctrina justitiae perpetuam sedem extrueret,
m ndata per studiorum r ctam in titutionem radice ip a justitiae ipsoque boni et aequi fonte purgato. Quod consilium divinitus a sanctissimo pontifice su ceptum, eminenti imi quae tolis
J oannis Baptistae Spinulae cardinalis sapientia, effu aque publice beneficentia, summi infimi que plaudentibus inopinato
explicavit. Dixi.

DE JURI PR DENTI

AD

STUDIOSOS JURIS CIVILIS

HABITA ROMAE AN

MDCXCIX

Divina providentia, qua univer a ducuntur atque gubernantur,


cum omnibus aperiatur eventis, tum duabus hi ce maximis humanarum rerum conversionibus rnirabiliter sese patefecit, disperione cilicet fugaque Judaeorum t victoriis Romanorum. Illa
enim divini at his humani juris inter mortale est ratio distributa.
Judaei sane patria profugi, quocumque terrarum penetrarent,
cum divinae secum legis arcana deferrent, commercio atque consuetudine plurimarum gentium scintillas divinarum notionum
longe lateque diffuderunt: qui bus etsi non omnes ante Christum
tenebrae solvebantur, tamen excessit e sapientiorum animis multitudo deorum, cultusque illius absurda superstitio de:flagravit.
Unde orta post Evangelii luce, cum in Apostolorum vocibu ubique
pervolantibus Judaei patrum suorum vaticinia recognoscerent et
exteri apientes praecepta , Judaeorum commercio, notiones cum
Apostolorum nuncii componerent, dum nova cum veteribus concurrebant et philosophia cum religione conspirabat universu
terrarum orbis mira celeritate ad veri numini cultum exarsit.
At humana ratio e divina luce suscepta, cujus dubius modo fulgor
primorum parentum culpa superfuit, morum barbarie, quae ad
omne pene nationes veluti contactu processerat, adeo languescebat ut homines a belluis oratione magis quam honestate ac
moribus discernerentur. Sane Graecorum populus non cultor modo
sed auctor atque inventar erat honestatis, verum quia suum an-

ORATIONES

gustos intra fines continuit imperium, se ipsum tantum publice,


at exteros privata disciplina philo ophorum excoluit, minime vero
nationes intearas barbarie spoliavit.
Scilicet h anc Deus optimus m aximus gloriam atque felicitat m
R omanis reservaverat, ut suis praeliis condocefacerent genu
humanum, gentesque ab se devictas non jugo premerent servitutis, sed a ferinis moribus et immanitate ad veram libertatem,
nempe ad honestatem et rationem suis r evocarent legibus, quibus
tantum propagandis populus romanus felici victoriarum cursu a
divina providentia rerum humanarum arbitrium videtur accepis e. Non enim hominibus illi bellum indixere sed vitii , atque
ut humanitatem homini redderent arma sumserunt: cum ii, qui
romanis vivebant legibus, non tam victori populo parerent, qua m
imperio rectae rationis obtemperarent. Quamobrem subjecto
illi suos raro nota servitutis inurebant, sed honore amicitiae atque
sociorum appellatione complectebantur, aepeque illis a barbaris
moribus ad romanarum legum sanctimoniam traductis, civitatem
romanam aperiebant et civilium honorum viam; quo intelligerent
non servos a Romanis tot bellis quaeri , sed comites atque consortes honestae vitae, quae a victorum legibus cunctis populis
proferebatur. Quocumque igitur arma legesque romanum incumberent, inde confestim iniquitas excedebat atque turpitudo .
Quemnam enim fugiunt impia filiorum et parentum apud
Persas conjugia, humanarum carnium epulae apud Indos et Scythas, fratrum et sororum nuptiae apud cultissimos alioqui populorum Athenienses, furtorum apud Lacedaemones licentia? Qui
ignorat vetustam Germanorum feritatem, Gallorum truculentiam ,
Afrorum immanitatem, vel humanis victimis caedendis, vel fallenda fide, vel iniquis contractibus ineundis, vel obscenis atque
nefariis libidinibus exercendis? Quae fiagitia non vi aut clam, sed
palam ac rite suscipiebantur. Ea tamen omnia romani armis t
legibus terga verterunt suasque secum abstulere pestes . Ita ut
vinc ntibu Romanis non modo jus de injuria, fortitu do de ferocia, sed humanitas de crudelitate, modestia de obscenitate, h onestas de turpitudine, virtus denique de vitio et feritate triumpharet. Hinc divus Augustinus ai t: << Per populum romanum

DE J URISPR DENTI A

3 7

placuis e Deo terrarum orb m debellare, ut in unam societatem


reipublicae legumqu perductum longe lateque pacaret >> 11
ptimis enim conclendi legibu adeo Romani studuerunt, ut
dum victricibu armis pro incias ingred rentur, si quae illic hone ta instituta reperirent, in uas leg s mor sque traducerent,
unde, ne alia attingam, R11odiorum l g , r i navali reg ndae
prae ceteris idon a , in civitatem ace p runt. Hinc ju ci ile
non modo ex ingenita romani moribu probitate di ciplinaque
apientum, sed e melioribus gentium aliarum institutis coactum
fuit atque compo itum, ut non tam uniu populi jus existimari
d beat, quam hon stas ipsa naturae criptis tradita et communis
ratio gentium univer arum acl singulas re , per ona , ventusque
producta.
Hinc mirabilis illa romanarum legum cum mo aicis convenientia veteri juri consulto animadver a. Hinc liberarum etiam
gentium in eas conspiratio atque cons n u . Hinc arumdem etiam
cedente imperio in univ rso prope terrarum orbe continuatio.
Hinc jus civile inundante barbarorum f rocia solum illico vertit;
barbarie vero ab unte gradum revocavit, quo int lligamus illud
nonnisi cum probitate ac apientia cultuque bonarum artium
coal cere. Quamquam enim quis romanum imperium sibi excutiat, non tamen se umquam romanis legibus exsolverit, ni i repudiet simul honeste vivendi conditionem. Quisquis enim recta
ratione in aetate utetur et honestatis anticipationem ad usum
civilis commercii deducat, per semet romanis legibus conveniet,
rornanusque jurisconsultus erit quisquis recte de moribus et jutitia ratiocinetur. Romanum enim jus est honestas ipsa naturae,
quam xculp it
mentibus philosophia, romanique mor
pie
sancteque coluerunt. Nam, ne quid attingam de Romuli Tulliique
legibus, certe Nurna, qui propter sapientiae famam e Sabini fuit
ad regnum evocatus, cum excelleret ip e Graecorum doctrina,
duxit ex ea leges quibus ferocientem populum demulsit et cicuravit : et antequam in Graeciam Romani legatos peti tu m leges
. mitt rent, habebant in Italia praeclaram philosophorum sectam,
unde morum disciplinam tollerent. Ea erat pythagoreorum philosophia, cujus in titu i omnis ea tenebatur Italiae regio, aevo

3 8

ORATIONES

illo doctrina et ommum ar tium inventione atque elegantia praec llens, quae cum tota graecis colonii , moribus et peregrinationibus celebraretur, Magna Graecia dicebatur. Ex qua cum in
universam Italiam doctrina permanaret, tanta sectae illius apud
po teros man it auctoritas, ut conturbato discrirnine ternporum,
ii etiam qui Pythagoram praecesserant sapientes pythagorei vocarentur; unde natum ut Numa pythagoreus haberetur, cum longo
intervallo temporis Pythagoram anteierit. Fuit enim Pythagoras
in Italia temporibu ii dem quibus Luciu Brutu Roma Tarquinios ejecit a: qui error in mente irrepsit, quia pythagoreum nornen
tanta erat auctoritate ut non jam certae sectae, sed universae
sapentae appellatio fuerit ac nota. Hac autem doctrina nequaquam crediderirn carui se Romanos publicae discplinae rectae
instituendae studiosissimos et fi.nitimorum ad pythagoreos confluentium exempli excitatos. Legati autern quaerendis legibus
missi, non modo Atheniensium et Lacedaernoniorum, sed celebriorum omnium Graeciae atque Italiae populorum leges descripserunt, in q uibus eminebant eae quas Magnae Graeciae urbes a
pythagoreis acceperant, quasque etiam a tribus legatis fui se descriptas tradidit ervius in Virglium b.
Atheniensium autem leges, unde Decemviri potiorern juris
romani partem traxerunt, Draconem et Solonem, ut omnes norunt, habuere auctore sapienti simos illius aetatis, qua studia
doctrinarum non ad inanem gloriarn, sed ad usum reipublicae
vertebantur. Leges vero Lacedaemoniorum cum ceteris Romam
a legatis tran latae c, manarunt etiam e philosophia d: quippe
latae a Lycurgo, mortalium apientissimo, qui H omeri api ntium
omnium e parentis atque magistri primus poemata vulgavit f. Leges vero e Graecia Romam relatae, non modo Decemviros, qui
prudentia potius et usu rerum humanarum quam literis valebant,

a CICER., Tuscul., IV, in princ.


b Ad illud aequosque saliscos.
c JusTYN 1 in Proem.
d

AMMIAN. MARCELL.

PLUTARCH,

APOLLODOR.,

in Vit. Licurg.
apud CLEM.

ALEX.,

trom.,

I.

I,

p.

327.

DE J

RISPRUDENTIA

3 9

sed et graecum hominem habuerunt administrum, umque docti simum, qui auctor fuerat romanis rogationis legum e Graccia
petendarum. Hermodorus i fuit Ephesiu , qui tum in Italia exulabat, nullam aliam ob causam, ut H raclitus apud Tullium a
tradit, a civibu suis expul us, nisi ne quis inter eo es et qui unus
e celleret. Cum igitur jus nostrum e philosophiae sinu defluxerit,
ejusdemque manu in romano solo coaluerit omniumque apientiam huc attraxerit, quid mirum si a Cicerone xn Tabulae omnium
philosophorum bibliotheci anteferantur? Quid enim est aliud
jus romanum, nisi ratio imperans et armata sapientia sententiaeque philosophorum in publica jus a con ersae? His autem jactis
civili philosophiae fundam nti , cohaer bat optime quidquid
uper hi xtruebatur a juriscon ultis, qui prisco aevo erant pontifices; quorum e collegio civibus re ponsa de jure proferebantur.
Ac sane hi non tam ratione atque cientia, quam nativa aequitate
atque ollatione similium xemplorum leges ad ob1atas controversia produc bant, quod studium appel1abatur di putatio fori
(unde processit pri ca juri prudentia), quae collectio erat atque
compi xio peculiarum qua stionum atque dis ipatarum specierum, quas vetu tior s juri con ulti ex obscura 1egum sententia
per int rpretationem ruta definierant. Quocirca incondita erat
initio juri prudentia et rudis, ut multi , ac praecipue Lucio Cra so,
de iderium ci ret juris civilis in artem r digendi, donec repertus
est, Ciceroni aevo, qui ad moralem philosophiam, quae leges
peperit, adjung ret rationalem, qua juri prudentia deincep tribueretur in ordinem ac tandem in artem redig retur.
Servius is fuit ulpicius, cultiori jurisprudentiae pater, qm
dialecticam e Graecia in juri con ultorum cho1as ad ocavit. Ea
docuit ex pluribus imilibu in unum coacti constituere regulas
et singula re ad ua revocare genera, aque rursu in certas distribuere partes. Ea definitionibu JU civile composuit distinxitque divisionibu et ex con titutis ant c dentibus consequentia
deduxit ration mque tradidit, qua ignota ex noti eruerentur.
Ea demum effecit ut peritia in scientiam tran iret et usus migraa Tttsctd., v;

STRA B.,

Il b.

XIV.

390

ORATIONES

ret in artem, quaeque dissipata erant et confusa suam in sedem


concederent. Quamobrem philo ophia, q uae apud Graecos in
otiosis controversiis delitescebat, Romae adhibebatur ad privatam utilitatem et publicam tranquillitatem explicandis legibus
et ci viu m li ti bus privato j urisconsul torum j udicio sopiendis.
Tanta enim eorum erat auctoritas, ut saepe cives a contentionibus
respon is suis avocarent. nde merito Marcus Tulliu , ex persona
L. Crassi, domum j uri consulti appellavit totius oraculum civitatis. Praeter moralem et rationalem philosophiam, jurisprudentia
sociam sibi atque adiutricem adhibuit eruditionem et notitiam
vetustati et pri cae linguae p eritiam: quibu luminibus sen us
veterum legum, novis moribus novisque vocabulis mutati que
ignifcationibus ob curati, feliciu evolverentur. Ex quo studio
cripta jurisconsultorum non modo electam et minime vulgarem
ruditionem, sed et mirum linguae latinae candorem imbiberunt,
qualis vel cum aurea Ciceronis aetate contenderit. Quam ingenitam juri civili eruditionem et scribendi nitorem, diu post oppressam a barbari Italiam exulantem, princeps reduxit Alciatus.
Hinc apud Gellium crebrae de proprietate vocabulorum primaevi que signifcationibus vetustisque ritibus quaestiones inter
j urisconsultos agitatae.
erum, ut orationem referamus ad juri consultorum philosophiam, sectam refert cogno cere ad quam illi potissimum ing nium
app ulerunt. Et quoniam jura vetustiorem originem traxerunt a
Dracone, thenien ium legi latore, qui omnia fere d lieta quamvi
imparia aequali summoqu supplicio plectebat, quod congruit
sententiae stoicorum qui omnia peccata aequalia pronunciabant,
quique ad honestatem omnia referebant cunctaque ponebant in
sola virtute; quae ententiae, romanis moribus virtutis amore
fiagrantibus, facile adha rescebant plurimumque conveniebant
gravitati civilis doctrinae; ideo universi fere juri con ulti ad
stoicam doctrinam confluxerunt, eju que sectae decretis rexerunt
alueruntque jurisprudentiam. Etenim Scaevolarum familia, quae
propago fuit juri consultorum, et Lucilius Balbus et 1:. Brutus
et quotquot fere ante ervium ulpicium j urisconsulti graecas
didicere literas, a stoicis fuerunt in tituti, earumque doctrinam

DE JURISPRUDENTIA

j uri prudentiae contextam po teritati tradiderunt. c ne ulla in


re juri prud ntia di creparet a philo ophia, quae mira sectarum
varietate d i t r a h ebatur, quamquam una stoicorum secta jurisprudentia continebatur, tamen ex jurisconsultorum contentionibus etiam in jure civili sunt facta divortia.
Duo enim Augu ti aevo claruerunt jurisprudentiae lumina:
ntistius Labeo et Atteju Capito, doctrina pare , ingenio vero
longe di similes. Labeo enim hereditaria et nativa animi libertate,
cum in omnibus fere vitae actionibus, tum in d efi.niendo ac rependendo nimis ingenio indulgebat frenumque saepenum ro
mordebat, ita ut non modo veteribu juriscon ultis, opinionum
novitat , sed ugusto etiam linguae licentia contradiceret. Atteju
v ero et ii quae ab antiqui tradita erant constanter haerebat t
in vitae actionibus t emp ori serviebat, principisque gratiam semp r
eritate potiorem hab bat, ita ut illiu libertas esset adsperior,
hujus a entatio p erniciosior : ille principi, populo hic ess t invi u ; ille pretis, hic vero adeptis h o noribu cla resceret. um
a utem uterque se ad d ocendum aepe d edi set et juris ambiguitates contraria r atione d irimerent, atque in controversiis alter
ab altero di creparent,
ttei Capitoni doctrinam ejusque in
rebu dubii opm10ne complexus e t Ma urius abinus, cuju
discipuli sabiniani sunt a ppellati; L abeoni vero N erva se adj unxit, N ervae Proculu s, a quo secta e t orta proculianorum. Itaque
more philo ophorum in varii juri a rticulis diu inter se sabiniani
et proculiani conflixerunt, usque ad Julianum, edicti perp tui
compo itorem. E os vero qui erant sub apiniano, in illius sententias omnes arbitror fer conces is e. ur enim dubitarint privati
sese P a piniano subiicere, cum imperatores ipsi tantum ei tri bu erint, ut ex ejus aucto ritate juri ambiguitate dissolverent t
e di cr pantibu juri con ultorum ent entiis eam praeferrent, a
qua Papiniani stetis et a uctoritas? Quae adeo invaluit ut juris
auditores, qui primum studiorum annum -rot rrpwo~ et J u tiniano, alt erum edicto praet orum dabant, tertium Papiniani libri
occuparent, eoque ineunte, fe tum diem Papiniano hilare celebrarent et a P a piniani studio papinianistae dicerentur. Ex huju
disciplina prodierunt inter ceteros J ulius Paullu et Domitiu

392

ORATIOr ES

lpianus, cujus tanta fuit in antiquitat vestiganda edulitas,


tanta de priscis vocibus et originibus verborum atque primaevis
significationibus anxietas, ut majorum studio a minimis haud
av rteretur, et cum grammaticas quae tiunculas aliquando sucitaret importune, spinarum collector dic retur, et graeco vocabulo x~LToux~LTo, quod saepe de literatoribus q uaereret:
extaret ne aliquod, an non extaret? Hi c auditorem habuit Herenmum 1odestinum, in quo de iit civili philo ophia. I enim potremus ad jus ci ile scientiam contulit. ui enim postea ucc sserunt, non tam cientia praestitere, quam u u colligendi , praecidcndis atque dig rendis veterum cripti , quales, ut Tribonianum cum sociis reticeam, fuerunt H ermogenianus, Gregoriu ,
L ontiu , Anatoliu , Thalaeu , alaminiu , t qui sub imperatore
Ba ilio, si e ut aliqui opinantur Leone, ut Justiniano gloriam
compo iti juris eriperent, ju su suorum principum,
Ju tiniani
libri interpolatis, graeceque conversis, Basilicorom libro condiderunt, quibus usque ad Con tantinopoli
cidium Graeci sunt
usi, cum notis t phani, Nicaei, Tadda i, Eudoxii et aliorum qui
rcpoxdpcp, ac synopsi scribenda sunt delectati, cuju modi e t
quam Harmenopulus extulit univers1 ]Uri
pitome.
Italia vero primo a Gothi deinde a Longobardi aliorumque
barbarorum colluvi occupata t pri ca libertate romani que moribu tandem e uta, non modo ictricium suarum legum luce caruit, ed exotici Longobardorum juribus diu obtemperavit, dominaque rerum humanarum leg s accepit a s rvis et mancipii
quondam suis.
eletis autem aroli :\1agni virtute Longobardi ,
l gum barbariem ad Lotharium n usqu r tinuit; quo tempore
in malphia libri Digestorum r perti, praemioque latae opi adrsus Rogerium i anis traditi; post aque, capta Pi a, lorentiam translati, Pandectarum jlorentinarum nomen acceperunt.
Fertur autem Constitutionum codex emer i e Ravenna , quo imul cum summa italici imperii legum iam imperatoriarum incubuerat auctoritas. Itaque reviviscentibu Digestorum libri ,
exar ere simul omnium studia, cunctaque I alia suas ad lcges recipienda vulganda que conv rsa est, v luti ad imagin m veteris
imperii atque ad monumentum priscae libertati . Erat eo temporc

DE JURISPR

DE. 'TIA

393

in comitatu Ma ildis augu tae juri con ultu in ignis, onstantinopoli ruditu , I meriu , quo admini tro maximis in rebu Lotharius utebatur. Is imp ratori auc or fuit romani juris edicto
re tituendi reduc ndiqu in accademia t cholas, ut o deinc ps
jure quacumque ip iu pater t imp rium popuii uter ntur. Irneriu et ipse ju ci ile ononiae sibi um it e plicandum, quem
po tea xc perunt Bulgarus, lac ntinu , Odofredu , zo et jus
di ipulu
ccursiu , qui non suo modo magistros (quorum tamen
int rpretation s ad crip i se sibi dicitur), sed omnes ante se cum
gra co tum latinos ju tinianei juris interprete , Cujacio judice,
an t celluit: ab ip o tand m ujacio supera tu , a qu o unico vinci
optimum duco triumphum.
Atque hi cum di cipulis corpu quid m romani juri involutum
t nebri , quantum per ob curitatem t mporum licuit, detexerunt,
m ntem vero ip am juri ci ili in romani antiquitatibus t aniori philo ophia retru am evocare oepit
ndr as Alciatu ;
po tquam allae primum, deinde olitiani et J ani arrhasii conntini, vo ibu
xcitata latina et graeca eruditio, in patrium
olum imul cum prisca loqu ntia et arte critica remigravit. 1iatu
nim a Jano Parrhasio graeci
t latini literi institutus
mnibu que artibus
legantioribus excultu , primam extulit
purioris jurisprudentia facem, qua non modo Italiam sed alliam illuminavit univer am, quo con u ta civium invi lia stomachatu
t ampli imis praemii a Franci co Primo allectu ad docendum, in Bituricen i chola jus ci il concessit. Eo ut unt
allorum ingenia cupida rerum novarum pronaqu ad meliora
pro vetustioribu cape enda,
region uni er a summo tudio
ad
lciatum concurrebatur.
quo juven
xcitati tantum
brevi promoverunt ut in egram nobi perfectamque reddid rint
jurisprudentiam. Itaqu acceptam olim humanitatcm ab Itali ,
Galli jure ci ili restitu ndo rependerunt. V l unus enim Cujacius
non omne tantum interpretes vicerit, ed ip os pene dix rim
v teres onditorcs jurisprudentiae provocav rit. J acti autem ab
Alciato
minibu , laeta continuo ege civili doctrinae ex ingemorum alacritate ac tudiorum assiduitate pullulaYit; auditu que
t in Gallia mirus concentus juri con ultorum rudite interpr tan -

394

ORATIO ES

tium et inter se docte eloquenterque contendentium, quorum plerique a munifcentia r egia Biturigibus juventuti erudiendae, ingenti mercede conducebantur. Docebat etiarn Avenione laude
haud vulgari emiliu Ferrettu etru eu , cuju in di ciplinam
sese tradidit Antonius Goveanus lusitanus, vir in explicando j ure
civili tam acutus atque per picuus et simul parcus, ut si eriam
huic scientiae operam navare voluisset, neque paucis titulis explicatis exiguisque variarum lectionum libris contentus fuisset, ne
ujacio quidem, ut ip emet fatetur, in jure civili reliqui set locum.
Extulit eadem aeta Franci cum Hottomannum, qui tullianam scribendi venam attulit ad jus civile, eique reddidit romanae
historiae lucem veteri que juri prudentiae cunabula eruit e Ciceronis libris, ubi recondebatur. Hic emel atque iterum vocatus ut
Biturigibus j u civile doceret, indeque factionibus ejectus jactatusque civilibu odii , diu cum uxore ac liberis profugu et errabundus, attrita re familiari direptaque insign bibliotheca, Deo
vindici, desertae religioni poenas dedit. No ae enim ha re i ab
o su ceptae, p rfi.dia omnem illi studiorum fructum et gloriam
abstulit. Aemulatione doctrinae graves gessit cum J acobo ujacio imultates, qu em in aliquibus libris non obscure carpit,
cuju que ingenii supra cetero praestantia simul ut eluxit, omnium
Galliae j urisconsultorum invidiam lace si vi t. H ottomannus vero,
quamquam palam ujacio detrahebat, tantum tamen ei tacito
judicio tribuit ut flio natu maximo in mandatis dederit ne psalmos Davidis et Cujacii Pa1,atitla e manibus unquam deponer t.
Hugonem Donellum, qui et ip e Biturigibus magna laude docuit,
jurique civili in art m redigendo haud infeliciter vacavit, socium
habuit studiorum et fortunae, quem etiam scelus mutatae religionis diu agitavit. umma vero celebritate Biturigibu JU romanum exposuit Duarenus, pari eruditione atque cientia, qui
etsi nostratibus interpretibus fuerit iniquior, saepe tamen quorum
contemnit barbariem, arripuit doctrinam, cui uperfu a sennonis
elegantia effecit ut faciem simul mutaret et dominum. Franciscus etiam Balduinus in Bituricen i schola eadem aetate docuit,
ecrregiamque veteri juri prudentiae revocandae operam praestitit;
posteaque se ad Germaniae cholas erudiendas contulit, tullia-

DE JURISPRUD ENTI A

3 5

namque juri prudentiam


iceronis libri prolaturum e perabat,
i otium aliquando in vita nac tus e et . Enguinarius Baro, t i
non acutis imus in xplicando, tamen tudio u erat antiquitati .
N c pror us Conanni tudium fuit inutil , qui ex uberioribus
juris civili locis, ordine suo di positis, commentarios contexuit.
erum hos atque alio ejusd m in tituti jurisconsultos, po t
laceratum Romanorum imperium, eruditi imos, J acobus tamen
ujaciu per trinxit et occupavi t: (l tellas exortus uti aethereus
sol 12 . Ornarunt enim alii atque explicarunt : hic vero peperitdenuo
jurispruden ti am e uj acii mente, velut Minervam e Jo i cerebro
editam. Totidem enim ille juri consultos expres it, qu ot ibi ucepit e plicando , ita ut in uno Cujacio apinianum, Paullum,
Scaevolam, Ulpianum,
fricanum, Mode tinum, simul cum ua
qu emque dicendi forma r vixi
pene cred re . Coo-itando e nim
atqu e cribendo adeo refert m entes animo que veterum, ut non
collec a longo studio, ed a b ip o primum o rnni s cum juri prud entia divinitus concepta prop videatur antiquitas . Imminentem
ujacii gloriam pra
nser
m empori j uriscon ulti,
o mnibu
ac pra cip ue Duarenus t Don llu , cum in Bituricen i academi a
Balduini loco adscitum iniqui ime tulerunt, ita ut ex d i cipulorum
fac tionibu tumultu orirentur, quos ujaciu festu aemulorum
ins idii di c u uo composuit a. Qu a invidia mire tudiorum ei
curam xacuit, itaque aepe praedicabat Duareni stimuli acceptum ferre e e quidquid in juri prudentia profecis et. Philologos
t h i torico vet re numquam a juri prudentia di traxit: eorum
nim tudio tamquam hamo e in jure civili piscari dicebat.
ane qui philologiam exi timet a juri prudentia po e divelli ,
idem p etierit ut navi communi cum ocio dividatur. erum ex
mnibus Cujacii laudibus hanc duco maximam, quod rorna nae
r eligioni fuit in tanta Galliae fiuctua tione tenaci imu . Cujacio
quem propius collocem habeo nerninem, praeter J acobum Gothofred um, Antonium Fabrurn e t Barnabam Brissonium . I ab adolese ntia defendendi cau is et foren ibus j udiciis deditus, tamen
n temporum intervalli , qu ae relaxandis animi vacant, adeo
a (] . A. ]

THUA~ [ t )

[J. A. De

THou , H istoria mei temporis, Parisiis, t 615], li. xx m;

ORATIONES

sibi erat avarus otii, ut e medio forensium occupationum p elago


ad non minus laboriosum antiquae jurisprudentiae tudium velut
in portum sese r ferret. Itaqu e praeter abstrusa legum vocabula
partesqu e alias juris veteri in lucem prolatas, ritus omne atque
solenniores verborum formulas, quibus civile ac sacrum Romanorum commercium irretiebatur, ex infinita varietate scriptorum
ob scurisque ambagibu mirabiliter extricavit. Ita ut ermoni
elegantiam pluribus, huic vero uni sacram atque solennem latinae linguae supellectilem d ebeamus .
Atque hos, initio ab lciato facto , liceat mihi vocare majorum
gentium juriscon ultos, inter quos Cujacius, omnium aetatum judicio, summus erit Juppiter. Quid nunc v ro commemorem
mones deos: Dionysium nempe Gothofredum, Petrum Fabrum,
Raevardum , Cora ium, occejum, Merillum , Maranum, Robertum, Charondam, Za ium, aliosque num ero potiu illis major s
quam doctrina p ares?
~on tarn en adeo Italiae vertit male, ut o mnis cum Alciato suo
juri prudentia in alienas terra commigrarit. Nam dum hic
qui eto vivere licuit ac Bononiae juventutem erudire, plures p p erit sel ctioris d octrinae juri consultos, t i n erninem pror u
cum Cujacio cornparandum. Excelluit autern in primis ntoniu
Augu tinu , qui ortum quidem ab Hi pania traxit, doctrinam v ro
et gloriam ab Italia. Quam a utem Bononiae sub lciato scientiam hau it, add uxit in forum romanum , ubi inter duodecim vir
litibus judicandi , quos Rotae a uditor vocant, a Pontifice l ctu ,
collegium doctrina tum celeberrimum au xi ipse nova ino-entiqu e
gloria. N que enim civile modo jus et profanum, ed et acrum
atque omncm prope romana m antiquitat m emendavit. N c
doctrinarum t a ntum, ed morum etiam eluendis maculi natum
dicere , tanto ardore atque spiri tu in Tridentino concilio ad versu s
temporum corruptelam pro pri ca P a trum disciplina dimicavit!
Postrcmo h a ud mihi r eticebitur Guidus Pancirolus regien i ,
illu triorum ch olarum in Italia m agi ter eximiu , qui cultiori
juri pru dentiae univer ae antiquitati notitiam ruditi imi libri s compreh ensam attexuit.
um igitur, ut bre i narratione o endimus, juri prud entiae

DE J

RISPR

DENTI

397

philosophia incunabula dederit eique lucem a barbarie ademtam


reddid rit eruditio, ecquis juri civili studium fa tidi rit, ut inconditum et rud , a u t perfectam eruditionem sine j uris civili
cocrnitione sibi a umserit? Quid enim eruditius esse potest ea
cientia, quae cum arcani latina linguae, cum antiqui imi
Gra c rum et Romanorum moribu reconditaque histoda et exquisita ratione temporum adglutinata e t atque permixta? Et quoniam pro varii imperii conver ionibus juri prudentia muta it
ad pectum, ut e ingularum aetatum legibus recta sententia colligi possit eaque trahi ad imilia, more illarum aetatum, regim n
magi tratus, profani sacrique ritus et solennia distinguenda su nt
atqu notanda. Nam neque Decemvirorum aetas, qua utimur ad
interpr tationem legum XII Tabularum, suffecerit explicandi poterioribus plebiscitis aut senatuscon ultis aut praetorum edictis,
quorum temporibus aucta multitudine jus coepit esse remissiu
atque benignius, quo faciliu ad tantam ingeniorum atque morum
vari tatem fl cteretur. Neque libertati tempera ati fuerint
explicandis principum constitutionibu , quibus novis magistratibu , nova mun ra novique ritus, novis vocabulis exprimuntur.
Quid dc vari tate negotiorum dicam, quae varieta cm peperit
vocum, quarum sensum, i ab que philologia ve tigabimus perinde
fu rit, ac si conemur sine remis velisque navigare? Cum autem
tanta eruditio juri civili ad olvatur, pot ritne qui tudia legum
cont mnit ea eruditione non carer , aut qui ea eruditione caret
satis ruditum
e gloriari? Quid? Oratore poteruntne sua sine
fraude juriscon ultorum lectione ab tiner , quorum libri mira
maje tate atque splendore collucent? Quid enim dicam de latinitatis candore po teriori aetate neglecto fere ab omnibus et peregrina labe corrupto, a olis autem juri con ultis ad exemplum
aetatis aureae r vocato? Quid commemorem d mo teneam eorum
stili vim atque frugalitatem? Quid felicitatem prope tullianam?
Quid respondendi gravitatem Phoebi cortina plane dignam? Philo ophi vero, si justi atque injusti cognitionem generatim susceptam, singulis personi certi que negotii et eventis definite velint adhibere, poteruntne ab aliis dirigi, quam a juri consulti ,
non verbo sed re atque u u philo ophi , quorum responsi , com-

ORATI01 ES

munis vitae officia sigillatim t enucleate describuntur et justi


atque inju ti pondera inguli in ca u is atque personis mira aequitate librantur?
Theologi tandem, i nihil aliud a juri con ultorum libri addidicerint, invenient in ii quo coarguant corruptam morum doctrinam exemplisque sev ritatis e juris conclitoribus petitis, opinionum licentiam coercebunt, qui pucleat nos christianae legis
au teritatem profitente , adeo remisis e eli ciplinam, ut a juriconsultis evangelica luce destitutis interpretancli candore moreque
ju titiae atque sententiarum gravitate vincamur.
Nunc obsecro vo , aclolescentes juri prudentiae studio o , reputat animo studiorum ve trorum dignitat m , quo alacriter
eam sci ntiam insi tatis, in quam veterum novorumque criticorum ruclitio sublimiorque philosophia et universa historia
atque omnium temporum prudentia concesserunt. Quandonam
vero tot stimulis adacta fuit juventus ad haec studia, quantis
hac cietur aetate, qua romanum forum Innocentii XII umm1
ponti:fi.cis pra miis excitatum et disciplina compositum non minus
fervet atque aestuat aemulatione doctrinae, quam eminet atqu
splendet innocentia judiciorum? Quorum sanctitatem princ ps
optimus no ter, novarum legum sapientia et, quae omnibus praestant legibu , novarum virtutum exemplis in omnem produ it
aetatem . Etenim si leges univer ae conticuerint, ejus vita humani
erit atque divini juris imago, aeculis omnibus imperatura. Verum
de tanto pontifice parcius: inverecundum enim fuerit divina
laudes lutulenta longaque oratione contrectare. Dederit hanc
ille paucorum verborum veniam beneficio aff ctis amoreque ac
veneratione praegestientibus. Ejus nos jussu atque benignitat
ad jus ci il docendum evocati, libros quatuor Institutionum suscepimus xplicandos, in quorum expositione, sicuti longas et
supervacuas quaestiones declinabimus, ita ex pri ca jurisprudentia rebus obscuris luc m a:fferemus, qua stione que forenses
uberiores ad exercitationem adolescentium contexemus, id maxime studentes, ut neque parcitate arefaciamus ingenia, neque
nimia copia obruamus, aliaque laboribus nostris commoda juventuti a:fferre conabimur, quae more nostro praestitisse malumus, quam promisisse. Dixi.

DE

ECTA IN

HABITA ! 1

RE DISP T )lDI RATIONE

R0::\1A. O ARCHIGYM

ASIO XVI KAL. DEC. MDCCI

Doctrina omnes atque scientiae artesque illae quae manus


mini terio non utuntur, ad duo genera ferme revocantur: quorum
alterum solam contemplationem ibi proponit, alterum vero disputandi potius cau a cont mplatur. I n contemplatione potissimum versantur scientiae rerum naturalium, qua in Pythagorae,
Thaleti , naxagorae ac emocriti olim enata inu, initio in experimentorum recessibus babitabant, ad Socratem usque ac Platonem: a quorum prae pti ad aulicas atque ambitio as concesser
peripateticorum schola , ubi, deposito veritatis amore, verborum
laudem atque popularem gratiam praeoptarunt, t quae prius
veri notionibus animos imbuebant, ambitio o post acumine vanitatem armarunt, ut non tam soliditas r ationum, quam theatralis
quaedam subtilitas et ulgarium sententiarum obstinatio in scient iis laudaretur.
Extincta deinde cum apud Gr aecos tum apud Latinos eloquentia, doctrinae, quae a scholis Graecorum ad rabas migrarunt, non solum veritatis, erum etiam serrnonis ac disputationis
ami ere laudem et a perpetuae orationis u bertate atque cultu
ad enthymematum et yllogismorum salebra transierunt.
Ad alterum genus doctrinarum ubi saepius contemplatio diputationis causa suscipitur, ipsa pertinet eloquentia, quae scientiis aliis erba suppeditat, et humaniores omnes literae, interque
civiles artes nostra poti imum jurisprudentia, quae recte cogitati
et recte itidem disputatis alitur atque coalescit. Quae sane juri-

400

ORATIO

ES

sprudentia, fiorente republica atque etiam sub imperatoribu ,


quando barbaries nondum scientias operuerat, cum soliditate
rationum , disputandi quoque normam trahebat a scriptoribu
illis veteribus, qui opbme ab se inventa gravi concinnaque oratione proferebant.
erum eadem bonarum artium ab rabia orta lue , tandem et
jurisprudentiarn hausit eamque conjecit in vortices dialecticorum,
qui attriverunt acuminibus vetitatem et scholarum spinis lumen
rerum atque perspicutatem sententiarum praetexuerunt.
tque hanc a naturalibu quidem scientii p tem rixarurnque vecordiam philo ophorurn nostri t emporibus in Italia,
Gallia, Britannia pra tanti simi averruncarunt ac pri tinam revocavere tudiorum everitatem acrumque illud r epetiere silentium novorum inventorum aetate nostra feracissimum .
Verum quanta dialectica ipsiusqu e menti humanae corruptores in scientii naturalibu pece nt, quibusve contumeliis philosophiam afficiant, nihil sane refert mca . Illud tamen tacitum
a me certe non tulerint, ne inutiliter sim docendae atque custodiendae jurisprudentiae usceptus, quod hunc disputandi morbum
in legum doctrinam per dimis os ab e invexere discipulos, qui
pro graecis et latini literi notitiaqu e hi toriarum, captiones et
conclusiuncula ad tudium juris ivili afferente , p erinde argutantur in legibus atque ab ineunte aetate in scientii aliis consuevere. Quae sterilis atque perversa di erendi ratio, cum ubique
it noxia, nusquam tamen exitiosior est quam in divino humanoque j ure. In illis enim cientiis, quae ola contemplatione absolvuntur, fal a ratio suum non egreditur orbem, at error a mente
in divino humanoque jure conceptu , plerumque opiniones parit,
quae v el animos v el patrimonia pessundant. Unde nihil magis
jurisconsulto nece arium quam recta et ana minim que fallax
norma di serendi: pro qua si perpl xandi morem arripuerit,
sua falsitate judicii, civilern quoque statum et opes atque fortunas
aliorum evertet. As uetus enim falsis rationibus, et i alterius irretiendi maxime calleat artem, desuetudine tamen v eritatis viam
nurnquam noverit explicandi sui: nec ni i fortuito justi atque

DE RECTA IN JURE DISPUTANDI RATIO

ti di crimen invenerit, ut ei tota vita it inter larvas in umbrarum praelio conflictandum.


H os ego ju titiae scopulo et offendicula rationis humanae
quantum contendere voce atque ingenio possum, conabor abrumpere, indicata breviter honesta illa et verecunda minimeque pervicaci norma di putandi, qua majores olim nostri ante Araba
utebantur ; quae sicuti contra falsitatem ingenium exacuit, ita
illud subiicit imperio veritati : contra quam dicacula illa et argutatrix dialectica vulgaris, toto die impudentissime latrat ip a
et latrare doctrinas alias docet. Quae mentes adolescentium eo
fo diu corrumpit, quod non solum falsis rationibu , sed etiam
injustis laudibu eos ad superbiam adducit atque jactantiam, ingeneratqu animi una cum contemtu everioris atque modestioris
doctrinae amorem popularis aurae, quam a teneris annis in corona sophi tarum inguli diebu aucupantur.
o vero qui ad ju titiae tudium convenistis, adolescente ,
nullam illiu cogno cendae pem habctote, nisi allata huc forte
muscipulas dia.lecticorum abjeceritis, eamque disputandi rationem in tit riti , quae icuti numquam retegenda et proculcanda
fai itate defatigatur, ita confe tim jubet cedere veri , ne temere
contendendo, mentem veritati oppositam induatis.
nde di putationibu locus erit, quoad apta et congruenti exagitatione ententiarum, certa ex incertis exiliant et altercationibus v rita
excutiatur: qua in lucem exeunte, vetri judicii atque candori
erit abir tatim a jurgiis, ne, dum justitiam addiscitis, parentem
ju titiae veritatem oppugneti ac bonum et aequum, cuju notitiam quaeriti , a ve tri mentibu arceatis.
Et quoniam homine ad persp ctam v ritatem natura ip a
ferimur, ideo nihil de arguendi forma laborandum, dummodo
v ritati propugnandae falsitatique confutandae idonea sit atque
apta en ibu rebu que conveniens. Etenim conclu iones verae
non e formis illi puerilibu argumentorum exoriuntu r, sed ex
ip iu veritate materiae, quae quibuscumque verborum formuli
eluceat, uapte vi mentibus dominatur.
n enim si fueris forte
probaturu
emproni um filium a Titio patre exheredari non po e,
minus rem demonstr averi cum dixeri :<<Non licere Titio exheredare
lllJU

ORATIO ES

empronium filium, quia filius exhered ari ine causa non pote t )) ;
quam i dialecticus vitiligator effectu , hunc syllogi mum int orseris: Filii a patre si ne causa exh redari nequeunt. e mproniu Titio st fi.lius. Ergo Semproniu nequit a Titio ine cau a
exheredari )).
O frigidam et stomachosam , o vanam importunamque verborum circuitionem: si tribus per picuis ocibus communi more
compositis rem simplicius expedis es! t fortasse dubia res atque
ancipites forma dialecticorum certae redduntur. Itane? Quasi e
argumentorum forma, quae venit extrinsecus, non ex interna facultate hominis res ip as permeante certum de incerto eruatur:
nempe ope ensuum et experimentorum t notionum aeternarum,
quas ab ortu uo secum animi attulerunt. Quod nisi veritatem hi ce
instrumentis adipiscaris, frustra
yllogi mi adhibueri opem:
non enim ante syllogismum umquam xtruxeris, qu am veritatem in syllogismum conferendam as equare. \ eritas nim haudquaquam p er tria illa syllogismi enun iata di trahitur, ed t ota
continetur in primo.
nde ante v ritatem cognoscimus, qua m
y llogismum concluserimus. Qui enim probat tichum esse ervum hoc syllogi mo: <1 Omnes bello capti sunt
rv1. tichus e t
b llo captus. Ergo Stichus e t servu ,>, oportet animadvertis e
tichum int r b ello capto in prima nunciatione ab indu ctione
orta, ubi comprehendit omne , antequam ad extremum syllogi mi perveniret.
Quorsum igitur tua haec, felix dialectice, mira fonnarum inventio, nisi ut plausu et lucro cum tuo adolescentium ingenia
mi errime torqueas atque a contempla tione rerum a b trahas ad
sterilium examen studiumque formularum, unde as ue cant rati onum veritatem ac falsitatem, non propria cognitione sed ex
v rborum sono ac vocabulorum textura discernere? Unde non
mirum si praeclara omnia philosophorum reperta prodiere, antequam sophistae nostri uam explicar nt enthymematum et y llogismorum aciem rectae rationis diu victricem. Cuju ductore ,
postquarn t endiculis illi homines ad e converterunt, adeo ar fecerunt ing nia, ut nonnisi hoc abjecto praestigiarum tudio, ad
spem n o orum inventorum redierimu s.
r

DE RECTA L

JURE DISPUTA_ -DI RATIONE

Auferte igitur hinc procul a legum anctitate circulatoriam


artem, quamque alii operam nect ndis laqueis ponunt, vos in
r bus locate inv niundis atque irnpliciter e pon ndi : contentique
potius e tote loquendi more ilio communi t humano, ut non fur re sed sapere, non baccari s d edate atque tranquille disserere
in literariis quaestionibus assue catis.
Ac si vere mentium obri tati studetis, illud mihi etiam cavete,
quod vulgo tam n palmarium ducitur, ne cilic t amplius urgeatis
atque interpolatum regerati in ad er ario , quod semel recta
responsione fuerit explo um, ne e libeat argum ntum sarcire
fractum atque detritum, sed potius ad aliud convolat , quamvi
diver o e fonte petendum . .1: c enim p nsi hab tote sophi tarum
u um, quibu ii videntur trenui magis qui diutius in uno, quod
ocant, concludendi m dio frigide constit rint ac laqueum protend rint longior m, ut non ante de istant quam digitorurn p rcu sione atque etiam clamori bus a corona comprimantur: qua i
glorio um it p rpetuare deliria et pert x re operas aranearum.
Nec reputant longe rectius in aliis t oli li rationibus excogitandis, quam in una futili pertendenda conteri t m pus: minimeque
intelligunt utilius s ingenio dirigendo veritatique a equendae,
l pror us c dere s ntentia
eri re pon ionibus redarguare,
l ho tem si fueris ex uno loco depulsu , alior um adoriri. Nolite
os igitur, 1
ritat m sent ntiarum amati , convicti semcl,
in urgere denuo impudent r et gratuito eamdem incudem tund r , sed v l ab cedite a praelio, laudem f rent s agnitae comp lexa que veritatis, v l omnino aliquid novi tentate, ut ingenium
non perplexitate, sed vari tate atque firmitat rationum exacuatis.
uplex est aut m in unaquaque sci ntia di putandi ratio:
alt ram discrimini cau a dissertationem app llamus, alteram
altercationem. Prior utitur oratione perp tua et fusa, propo i a
quaestione in utramque partem, carneadeo et academico dicendi
more. Atque ha c scriptis mihi videtur t meditate tractanda,
quo di cant juvene ad praelium parare se, datoque patio cogitandi, non invenire modo, ed etiam seligere rationes, ac non solum cogitare apient r, ed etiam expon re sen. us suos eleganter:
itaqu ing nio et judicio matur cant.

ORATIONES

Altera vero quae altercatio dicitur, interrupto et brevi alt ernoque sermone perducitur. In hoc disputationi genere, ubi
voce non scriptis, ex tempore, non composito dicitur, assuescent
adole centes invicem se improvi o adorti habere ingenium in
promtu atque in tumultuario praelio expedire aliquid statim consiliumqu e in re subita capere.
nde modo ad unum, modo ad
aliud genus disputandi transferentur: hac enim exercitationi
vicis itudine in utraque facultate pares evaserint et ingeniorum
tarditas exercitatione improvisa, celeritas vero inconsulta diuturnae meditationis usu temperabitur.
orro quaestione vel infinitae unt atque a certi causi abtractae, vel finitae circum criptaeque rebu , personis et temporibus. Illa dialec ici theses, has hypotheses vocant: quas juriscon ulti cultiore facti species, rudiores vero casus appellant.
In utraque illarum ex rceri placet adolescentes: dummodo prius
ad these , posteriu ad hypothe es adducantur, ut imbecillae
adhuc m ntes ex quae tionibus illi a rebus abductis notiones colligant simplices et expeditas; ubi vero frmiores aetate ingenioque
fu erint, perceptas jam notiones cum reb us personisque misceant
atque componant; p rind atque in ludo literario priu el m nta
singula, po tea illorum didicere nexu .
ed ideo vos, juv n , taciti a me cogitationibu petere ut
loco aperiam unde utiliu in jure a rgumenta ducuntur, cum dialecticorum loci, quo communes appellant, omnino int inane
ac sterile , nisi materie tractandarum scientiarum expleantur:
quae si habeatur, ip a p r se argumenta suggeret, quamvis loci
dialecticorum ignorentur. Hinc non e t vobis diu laborandum in
ye tigandis locis argum n orum in jure, si ju probe didiceritis
atque ab trusiores jus recessu p netraveritis. Pateb unt enim
inde atque ipsaemet occurrent oculis vestris dubitandi definiendique rationes, quibu in utramque p a rtem disputetur. Quamobrem non tam loci argumentorum indicatis, quam ratione juri
addi cendi recte demon trata opu habetis. Quod cum alibi praestiterimus, idemque brevi typis \ulgatu ri imus: piget hic eandem
cantilenam canere, potiu que de loci argumentorum afferemu
utiliora. Et quoniam p r jurisprudentiam ne cio quae vagantur

DE RECTA I i

J RE DISPUTA DI RATIONE

nunciata nullius omnino u us, ne dicam en us, e gratuitis interpretum a ertionibus, non ex ipsis prof eta legibus : horum
vobi nullam sive in opponendo, ive in respondendo oration m
ducendam censeo: ne super otiosis aliorum commentis, rixas
frustra seratis.
Igitur, si me audieriti , primae vobis t c lebriores argumentorum sedes ipsae fu erint leges, vel cum proposita opinione, vel
secum pugnantes, ut legibus inter se commissis collatisque utrimque interpretationibu , certiorem reddati earum sententiam.
Quarum legum in sp ciem dissen i ntium seget m obis e sui diputationibus ub rrimam protulerit in primis bertus Gifanius,
aliiqu viri doctissimi, qui hoc jurisprudentiae tudium navarunt
egregi . Ac si legum repugnantia nulla occurrat, argumenta contra
oppo itam sententiam recte trahentur a generalibus regulis juri
civilis: iisque defci ntibus, advocanda erunt ex historiis lumina
illa juris, quae nobis in digestione legum Tribonianus uti supervacua subduxit, quae si neque historiae suppeditaverint, excurrendum est ad notiones juris naturalis et mens, quae rationes
exterius collectum ierat, introrsum retrahenda, ut ex innata mentibus lege promatur quod scripto constitutoque jure non fuerit
expressum. Idque more jurisconsultorum veterum, qui quod in
duodecim tabulis aliisque legibus et praetorum edictis frustra
quaesissent, petebant e morali doctrina philosophorum: qui doctores fuerunt juris gentium ac primores communis naturalisque
legis interpretes.
t autem tum disputando, tum defniendo, quod plurimum
refert, interpretum atque auctorum delectum habeatis ac noritis,
cujus in qua quaestione praecellat auctoritas, separandae sunt
controversiae illae, ubi quaeritur cognitio antiqui juris et germana
sententia legum, ab iis quae in forum tendunt et ab irneriana
schola, communi populorum usu, ad aetatem pervenerunt usque
nostram.
Etenim in sincera et germana intellig ntia romani juris, omnes
quorum sanum sit sinciput quosque pudeat alienae ignorantiae
blandiri, primas tribuerint Alciato, Cujacio, Donello, Duareno,
totique interpretum eruditiorurn cholae, qui graeca et latina

ORATIONES

eruditione abditos vulgo recudere sensus. In foro autem jure


imperaverit Accursius et Bartolus, eorumque numerosa et fo ecunda ac perbeata familia, quorum receptiores opiniones, etiam
si ex eruditorum expo itione veterumque legum testimoniis atque
antiquitatis fide manifesto erroris coarguantur, tamen in quaestionibus ad forum redundantibus merito palmam tulerint, si repetitis exemplis in tribunalia manarint, inque communem transierint contrahendi et judicandi morem. Quam enim frmitatem
a juris ratione non habent, eam accipiunt a temporis auctoritate
populique uniuscuju que con ensu: qui sicut sciens prudens mutare sibi potuit legem, ita jure suo alienum errorem pro lege sibi
constituit. At si juris ratio antea latens, posteaque interpretationibus eruditorum expressa, non publici consensus majestati,
sed vulgarium interpretum turbis adversetur, tum certe perspecta
sententiae veritas merito vicerit errorem, nullo examine, sed bruta
et vervecea scribentium credulitate in allegationum fa rciminibus
propaga tu m.
Quo magis etiam ad utilitatem publicam, nedum ad privatam
eruditionem atque ad antiquitatis cognitionem sunt eruditorum
interpretum exemplaria versanda; tum ut e dissentientibus inter
se vulgarium auctorum sententiis ea praeferatur, cui germana
juris ratio ex eruditorum libris auxilio veniat, tum ut si quis
novus error in forum impendeat, verae juri prudentiae freno atque
auctoritate coerceatur.
Unde haud me poenitet ab ineunte aetate hos trivisse auctores
atque in scriptis meis accursianae scholae interpretationes, ubi
usus veneri t, illorum lumini bus adspersisse: quamvis nostra docendi r atio a cultioribus interpretibus arcessita, in hac meritoria
temporum jurisprudentia taro paucos attrahat, ut me prope desperem auditores inventurum; ac jam cassa nuce inutiliorem habitum iri vererer, nisi confiderem te pro tua, eminentissime Camerari, clementia per pectaque diu in publico regimine judicii
aequitate, vosque hujus Archigymnasii praesides humanissimos,
utilitatem cujusque nostrum e scriptis docentium aestimaturos,
non vero ex numero discentium, qui ob aetatis imbecillitatem
inopiamque consilii, crebriores plerumque ad forensem versutiam

DE RECTA IN JURE DISPUTANO! RATIONE

confl.uunt, quam ad doctrinam, cujus alioqui praestantiam e


uberta em in collegis meis invenient longe majorem.
tque illud mihi maxime adversatur, quod plerique rudiores
quam v enerant a studii redeunt humanitati : sine quibus m ecum nemo certe profecerit, ni i ut illitteratis placeam, cagar ded iscere meliora. erum hanc, mehercule, mihi linguam prius excind endam dabo, quam te sancte literarius pudor prostituam impuri
auribus, aut susceptam cultamque mihi diu tuam, divine ujaci,
doctrinam et institutionem propter eorum imperitiam commut em , qui lucri non juris artem arreptum veniunt; potiu que n on
modo munus qualecunque maximum, sed et vitam deposuero,
quam r ectarn animi sententiam, sine qua in vita nihil mihi fuerit
amabile. Procul igitur inculti om nes a me sunto, profanamqu e
mentern alio auferunto; neque ullus bonarum artium expers ad
nos ingreditor.
Atque utinam, Clemens maxime, tibi per temporum difficultat es lic at celsitudinern istam animi tui divina semper et immortalia contrectantem, t errenaque omnia et humana prementem,
referre tantisper ad curam literarum, t ecum quidem perpetuo
vigilan em, mmc vero ad ternpus con ulti sirne consopitam. Sane
a uctis praerniis quotidianaque docendi op ra praeceptoribu
ornnibus imperata, hic sub oculis nostris ing nia studiis ad jurisprudentiam utilioribus educarentur: pontificiaque hujus loci
majestas prae cholis aliis, non civibus modo sed :finitimis et exteris celebraretur. Non enim cogerentur juvenes obire alibi cursum
scientiarum et bonarum artium, quarum propter praelectionum
raritatem, vix hinc licet arripere particulas, excepta medicina et
jure civili, quibus post lnnocentium xn tua quoque singulari
providentia quotidianam paravit perennemque sedem.
t, proh dolor ., tempestas t emporum et comes bonarum artiurn calarnitas opern interea literis exirnit illius, quem ipsaemet
ad commune beneficium extulere principis. Quamobrem doctrina,
morae nimi fortasse impatien , ad tuo , Clemens optime, provoIuta pedes, usuram reposcit earum virtutum, quas tibi suo de
sinu ad humanarum divinarumque rerum incrernentum efiudit .
Ad te illa, ponti:ficum benignissime, madentes attollit oculo ,

ORATIONES

atque inopiam sordesque suas ostentan p er dextram i tam beneficentissimam obsecrat et obtestatur, ne quae tibi glorio i ime
peperit imperium, servire turpiter atque subesse cogatur imperitis,
quorum sup rbia et opulentia doctos viros veluti dedito oblato que sibi hostes proterit atque proculcat. Hi ce in angu tiis t ,
pater beati sime, appellat repetitque ibi alumnum uum, qm
privata in fortuna, privatisque opibus ummos principe donis
rga literas et largitionibus anteivit. Hunc orat ne tu fontem tum
exarescere patiare, cum sibi sperat uberius profl.uxurum . Idque a
te contendit alacrius, quod per bona artes tibi ad se tradita ,
universa iuvatur, sibique obligatur Ecclesia, quae tuis consiliis
ab exemplis antiq uae disciplinae ducti , ad pristina.m pieta.tem
refl.ectitur atque ad veterem revocatur pontificiae voci honorem,
tot post sa cula r edditum, gravissimis tuis concioni bus; qui bus
pontificia ma.jestate la.tinam elega.ntiam attollis, eademque opera.
christianam pietatem illustras atque propa.gas in pectoribus eruditorum.
Atqui ne illud de te dicatur quod de Achille Nestor 13 : oi:oc;
TI)c; &:pe:Tijc; &:7tov~ae:-rcxL, hujus tu divinae imita.tionem loqu entia.e
v lis, pater beati sime, transmittere ad posterita.tem studiis instaurandis adhib ndisque a.ssiduis ac diuturnis graecae a.c latinae
loquentiae cultoribus; quos unice spes aluit beneficentiae tua ,
quorumque nulli melius qua.m tibi perspicua sunt merita et labores, qui eos ingenti studio toties pontificibus aliis commendasti.
ic transalpini tandem illudere desinent Italiae, unde ad eos tantum afferuntur ineptiae ac fl.agitia indoctorum, quibus fere solis
opoo apud nos et par opibus temeritas ad librorum editionem in
italici nominis ludibrium suppetunt.
Verum quid stultius quam ex tam exigua mora sub te principe de literarum sorte dubitare? Quasi nesciamus majora quaeque
coepta longiori meditatione opus habuisse.
Attollite igitur animos vos et laboribus gaudete susceptis,
quotquot exemplo suo Clernens maximus ad literarum gloriam
excitavit; ere cit enim dum protrahitur magnum quod animo
versat opus, providaque ista sua et fabiana maturitas rem literariam longe magnificentius atque felicius opinione nostra re tituet.

ANONE

DI P

TA.~.IDI

ed ne superiora disputandi praecepta vobis excidant, juvcnes,


placuit ea brevibus aliquot capitibus, adhibita pri ca legum cribendarum forma et antiqui sermonis majestate, comprehend re:
quod canones sive regulas disputandique leges appellamus.

I
OPHISTAR

M C PTIONIB

VERITATEM INGE

IUM

S ABSTI

ENTO, CONTRAQUE PERSPECTA 1

E CO)TE. ' DUNTO.

II
ERBIS

PERSPICUIS

COMMUNIQUE

LOQUENDI

MORE

UTUNTOR:

ATQUE DUM RATIO PATESSIT, DE ARGUl\IE. TORUM FORMA, SOPHISTARUM EXEMPLO,

E LABORA TO.

III
FRIUS IN THESIBUS, POSTEA IN HYPOTHESIB S EXERCENTOR.

IV
ALTERCARE MODO ALTERNIS EX TEMPORE, MODO SCRIPTIS PERPETUA
ORATIO

E DISPUTARE GAUDENTO.

ORATIONES

410

v
ARGUME

TUM S TIS E XPLO UM NE REGER

TO,

.EVE OBSTI ' ANTO:

AC SI DIUTIUS CONTENDERE LIBESSIT, ALIUNDE PETU TO.

VI
0BJECTIONIBUS

R ES POKS! ONE

SOLIDA

RENITUNTOR:

SI

DEFIT

HONESTIUS TACENTO.

II
Co

TRA

OPPOSITAM

SE TE TIAM

LEGE

ALIQUA

REPUG T A~TO,

LEGESQUE LEGIBUS COMMITTU TO ET IN SPECIEM DISSE

TIE TES,

ABSTRUSA SENTE TIA ERUENDA IN CONCORDIAM REDIGUNTO.

VIII
I

FORENSIBUS

VERIS SENSIB

QUAESTIONIBUS

AGITANDIS

ACCURSIANI,

AT

IN

S LEGUM ERUENDIS CUJACIANI PR EFERUNTOR.

IX
SI LEGUM REPUG A

TI

NULLA FUAT, COl\1MU ES JURIS R E GULAS

OPPONUNTO; SI NEC ESCINT, PRIMO VETUSTU 1 JUS EX HISTORIIS,


DEINDE MORALES RATIONES A GRAECIS PHILOSOPHIS MUTUA TOR.

x
QUI

SECUS FAXI

T BL TERO ES HABENTOR, DOCTORUM COETIBUS

EXCLUDU TOR, ERRORIBUSQUE SUIS PERPETUO TORQUENTOR.

DE REPETENDIS FONTIB

O TRINAR M

Quoniam scientiae fere omnes vel ad naturales referuntur


causas vel ad cognitionem divinitatis vel ad morum et legum notitiam humanarum, ac naturales quidem causae sensibus et experimentis eruuntur, cognitio divinitatis oritur e religioni oraculis,
mores vero et leges civilibus continentur institutis, hinc tre jam
inde ab initio uberiores doctrinarum patuere fontes, quo non raro
ambitiosi praeceptores, artificiis occuluere suis, ut ab eis non vero
primaevi ex originibus literae peterentur: natura scilicet rerum,
quae s d est philo ophiae, sacri codices, quae sunt germanae
theologiae templa, et j uris romani j ustinianea volumina, quibu
integra jurisprudentia conservatur.
Etenim antiquissimi philosophorum, quo minus abundabant
libris, eo naturae arctius haerebant, anirnisque suis diutius in
rebus ip is, quam in aliorum cogitationibus habitabant, liber que
peragrabant omnem rerum universitatem: utpote quorum ingenia nullis authoritatibus contraherentur, neque irretirentur
certis praescriptisque definitionibus; quarum ad formulam posteriores philosophi, sectarum auctore , rerum infinitatem redegerunt, q uibusque cogitationes ac facultates interceperc nostras.
-etustiores namque illi qui nullo populari plausu auferebantur,
solo studio veritatis duce notitiam causarum experimentis evocabant, itaque de universa natura disserebant, ut cum innumera
de ratione rerum universarum, praeclaraque de motu siderum, de
ortu et interitu sublimium et inferiorum specierum, de animi et
affectionibus humanis invenirent; numquam tamen ponerent notrae cognitioni fines, neque spem posteris adimerent plurium

412

ORATIONES

deinceps inveniendorum, quibus inve tigandi , facis instar, pra ibat ratio magistrorum.
Quamobrem Plato, qui cripti
u1 doctrinam comprehendit
omnium ante e apientum, 1ve graecorum sive barbarorum,
exemplo veterum, quaerere magis quam decernere assuetus, non
tam adstruendo quam evertendo doce ; institutaque ambigendi
arte detegit humanam ignorantiam, ut qui prius magna opinione
scientiae inflabamur, post Platani lectionem non aliam sapientiam
agnoscamus praeterquam conscientiam erroris nostri; quoque
magis ratiocinando progredimur, eo amplius nescire atque ignorare discamus.
Sed cum ad eam diem natura rerum omnibus ad observandum
occurreret, recessit fere ab oculis, po tquam posterior s philosophi mentes hominum ab rebus ip is ad propria decreta, si
singularum dogmata scholarum averterunt, ut veritas, qua i tota
in praeceptorum scripta commigrasset, non amplius a natura sed
ex illorum sententiis peteretur. Quique primi praecipui d finitionibus et enunciatis universa concluserint, Aristoteles fucrc,
Crisippus et Epicurus. Quorum primus academicorum veterum,
alter stoicorum, postremus democriticas doctrinas in rerum infi.nitatem tendentes fi.nitam ad rationem artemque coangustarunt. Cumque antea sapientia per manus familiariter traderetur,
in publicam Iucem prodiens involvit thesauros suos, forasque promsit pro vulgi sensu tantum colores veritatis, ita ut velamenta
magis illius ad nos quam veritas ipsa pervenerint.
Tran lata igitur ad harum trium sectarum principes omni
auctoritate ac potestate doctrinarum, curae hominum, quae ante
rebus ipsis incubabant, convolarunt omnes ad interpretationem
sententiarum cujusque sectae doctorum, qui r es ad vulgi gratiam
deflectente , nostramque investigandi libertatem circumscribentes infi.nitam rerum varietatem e nostris mentibus excluserunt.
Hinc inve tigatio causarum, quae feliciter ad Platonem usque
processerat, quaeque antea novi semper aliquid proferebat, exorti
tribus illis ectarum principibus ac fnitoribus doctrinarum, continuo institit atque quievit: donec proximis saeculis eruditorum
studia Platonis auctoritatem jamdiu intermortuam simul cum

DE REPETE

DIS FO. TIBUS DOCTRIN . RUM

1p m ne ciendi ac perscrutandi arte u citav re; atque eju letione olvere nexus animorum, quo liberi excurrerent ad specie
ip as naturasque rerum nudas et implice , quarum luce vel nova
ffer ntes vel ex oblivione vetera revocante , vocem nobis reddidere veritatis.
Longe vero alia ratio est divinae apientiae, quae cum humana
facultate exuperet et ad nos ab ip o rerum omnium auctore
le cenderit, non attollenda ed deprimenda menti nostrae fiducia comparatur. Quominu
nim nobi adrogamus, eo majora
feremus a Deo, qui dona sua non pro acumine ac sublimitate
ino-eniorum, ed pro mode tia et demi ione animorum sua e oliu beneficentia prof rt. Quo plus igitur divini pertractandi
m ns humana sibi permittit, quoque suarum confid ntia virium
liberiu
xultat, eo minu as equitur longiu qu a germano et
nativo coel tium s n u dilabitur. Hinc n n mirum si ea expre po tolorum simplicitate quam ub nova illa
i ra rant ub
subtilita e philosophorum, qui acrorum librorum en um a propria doctrina trahent , plerumqu tota erraverunt via; secumque tantam hominum turbam pertraxerunt, ut saepius ex intestinis factionibu
hri tianorum quam ext rni ab injurii Ecle ia ino-emuerit. nde ut religioni veritas e di putationum ambaaibu eriperetur convocanda fuit auctorita
t oraculum conul ndum Ecclesiae universae in concilii epi coporum, ubi communibus ino-ularum ccle iarum vocibu , priva arum opinionum
seditio componebatur, editi canonibus, nemp reguli , quibu
non modo ensus committeretur veritati , cui haeretici ui argutiis
in idiabantur, s d etiam comprehenderentur more incorrupti
\et rum christianorum; quo more prava vivendi consuetudo
p nitu delevi set, ni i universorum praesulum studia, te timonii
ex toto terrarum orbe conducti , duce atque auspice summo pontifi.ce chri tianae in titutioni m moriam u que ab
po tolorum
aetate repetiissent, ut in tota canonum erie per plurium aeculorum cur um ad no u que deducta, imaginem apo tolicae vi ae,
velut in peculo contemplemur.
Et quoniam verba nulla unt ad sententiam exprimendam aptiora illis quae cum re ip a in mente na cuntur, quaeque germana

ORATIONES

sunt prirnarum sirnulacra cogitationum, ideo sincerus apostolicae


institutionis et Ecclesiae universae sensus non aliunde melius
colligitur quam e lectione ipsa canonum, qui evangelicis sensibus
et apostolici conciliorum vocibus contexuntur. Quam nobis lucem
prope abstulerunt immania volumina privatorum interpretum,
quibus priscus candor obtenebratur, ut quo longius per interpretationes aliorurn a primis auctoribus vagamur, eo turbatiores
hauriarnus opiniones. Nam sicuti rivus longius a fonte discurrens
venam obliviscitur suarn, imbuiturque terrarum sapore qua p erfluit, ita procul a suo capite per aliorurn ingenia traducta veritas
affectiones irnbibit singulorurn, exutoque splendore nativo, colores
mentiurn atque opinionum su cipit alienarum, ejusque lumen,
veluti olis radius, de una rerum facie in aliam saepius remissus,
rebri inci ionibus et iterati casibus elanguescit.
Quid igitur miremur amplius tantarn nostrarum sententiarum
t morum cum veteribus dictatis atque institutis dissensionem
t pugnam, i veritatcm amplius in domicilio suo n on quaerirnus,
relictaque radice commentitios excutimu ramos, volvimu rque
a idue p r ineptias interpretum eorum qui canonum verba violenter torquent ad ingenium ac tempus lucemque suum, quique
pulsa e chri tianis rnoribus veteri severitate, novam ignotamque
'eteribus morurn attulere licentiam, christianam institutionem
x austera t gravi remis am r edd ente atque praefractarn .
Et ne r iviscente veterum canonum studio fraudi s suae r edarguantur, auctoritat m nituntur omnem vetustati detraher ,
tamquarn vet ra c re queat is quod est aeternum ac temperi
exper , quali est sapientia virtu que divina, quae immutabili_
cum it de
ita praedicat:
Dorninu po edit me ab ini tio viarum suarum,
antequam quidquam fieret a principio .
Ab aeterno ordinata sum
e t ex antiqui , antequam t erra fieret "

. ut tamquam hristi praecepta p erinde atque eorurn ingenia


t mporibu et potentiae famulentur, el tamquam recta ratio
imul curn humani moribu convertatur.

DE REPETE

DIS FO::>l'TIBUS DOCTRINARUM

Quamobrem privatas opiniones pri ato que en u unius aut


alterius familiae non tam a divinarum, quam ab humanarum r erum studio profectos, pro doctrina sententiaque Ecclesiae universae fraudolenter obducunt, ut apte in eos cadat illud Antonii
ad alterius factioni horn in es: << Castra Pompei senatum appellatis )) 16 . Atque ita audent corruptelas suas antiquitati praeferre,
quasi ratio chri tianae institutionis et lex interior, exteriori mutatione ac novis interpretum deliriis extingueretur.
An enim Eccle ia dirniserit umquam su ceptum semel pietati
t justitiae sensum, qui divinae portio est t immutabilis immortalisque naturae? An versatilem Chri tus no bis tradidit volucremque doctrinam, ut quae po tolorum t mpore vera fuit ratio
piet atis, ea mutatis moribus hominum dilabatur? An quia non
amplius Ecclesia exigit a nobis xteriore illas poenas, ideo condonato nobis reputabimus actus intcrnae virtuti , quibus po nae
illae re pondebant, quique laboriosis arum adsp ctibus exprimebantur?
Etenim exteriora opera pietatis, qualia scilicet ab Eccle ia
injunguntur, quid aliud sunt, rogo, ni i pieta interior, tamquam
arborum succus in fru ctus et palmites erumpens? Quid nisi virtu
animorum occurrens oculis et corpor ae imagines internae anctitatis? Haec si non omnia, neque emper, neque ab omnibus
Ecclesia poenis judicialibus in vita r po cit, nihilotamen minus
exigit a nobis animum ad ea pronum atque compo itum, Qui si
vera poenitentia teneatur, ultro ubibit moerores et luctus coelestium cu rarum umbra et nativos incerae pietatis colores; ultroqu e corpore ac mente jejunans ab tinebit voluptatibus iis,
unde culpam contraxit ac sponte sua poenas amplectetur peccatorum ultrices et comites voluntario virtutum christianarum.
Humanam nimirum naturam ad divinitatem potiundam ab
initio procreatam ac deinde progenitori nostri vitio a spe illa
prolap am, pri tinum in gradum ac sortem Deus restituit, eadem
nostra natura induenda, su cipiendisque hominum in se culpi ,
quas oblatione sui ipsius et vitae profusione, mirabiliter expiavit.
Etenim nihil perfectioni magi quam vitium adversatur: unde, ut
a Deo reciperemur, malum infi.nitum , infinita bonitate fuit exhau -

ORATIO TES

riendum. Nos vero Christi morte reviviscentes, vires identidem


adquirimus ad divinarum virtutum imitationem, in quibus ni i
vitam transegerimus, vita migrantes, divinitatis commercium
frustra speremus . Nihil enim
eus amplectitur sibi dissimile:
solis autem virtutibus divinae naturae imaginem reddimu ; nimirum si poenitendo Christi merita nobis adsciverimus, caventes
in posterum ne amore caducarum rerum immortalibus, mortalia
praeferentes infnitaque injuria, quod ad nos attinet, naturam divinam afficientes, in imum denuo miseriarum devolvamur.
Qui rerum caducarum amor in singulos actus nostros as idue
obrepens, poenitentia est etiam assidua depa cendus et ab tinentia extenuandus, ut unde ille cedit, eo subeat amor divinitatis
ac studium virtutum aeternarum, quarum impedimenta poenitentiae operibus removentur, ut quae videtur disciplina severior, ea
revera sit ducenda mitior, cum praeparet abdicationem sui ipsius,
quo unice spectare debemus et abstinentiae consuetudine acerbitatem extinguat illam, qua h umani sensus afficiuntur; cum primum abducuntur a diuturno usu voluptatum, unde certe sumu
abducendi, si propo itum nobi finem attingere cupiamus. A quo
nisi aeternum ab rrare velimu , praestanda nobis erunt ea quae
christiana religione profitenda spopondimus. Et quia Deo piacere
non pos umus nisi displiceamus nobis ipsis, cum studio rerum
creatarum, ui etiam ip ius amor e t in primi abdicandus, n ec
fructus mortalium bonorum, sed usus tantummodo capiendus,
itaque in hac 'ita manendum, tamquam singulis momentis si t
exeundum.
Ad quem animu habitum ola poenitentia comparatur, quae
subtrahendis rebus ac sensibu atterendis vitam traducit ad consuetudinem mortis: ut quo pluribus viventes abstinemus eo morientes minus amittamus minusque contristemur, cum vivendo
totidem martis gradus superaverimus, quot sensus nobis extinximus r erum humanarum. nde quod voluptu osis extremum est
vitae, id poenitentibus extremum e t morti et vitae immortali
exordium.
Abeant igitur sua cum doctrinae lenitate magi tri nostrates,
qui abstinentiae desuetudine tenacius implicant animos r ebu

DE REPETENDIS FONTIBUS

DOCTRINARU~

caducis, quique negligentia poenalium operum in vita, diffi.cultates


omnes coacervant ad tempus mortis, ut cum hominem tamdiu
prodiderint cupiditatibu , cogant eum contra dominos et diuturnos
uos possessor s dimicare postquam opes viresque omnes longaeva
mentis et prox:ima corporis aegrotatione consumserit. Face ant
a christianorum cholis fallaces illae distintiunculae liquidorum et
olidorum, qui bus jej unium restinguendarum cupiditatum remedium potentis imum ustulerunt; quibusque, ut divi Hieronymi verbis utar, abstinentiae nomen quaesivere deliciis, ut aud an t , o frontem hominum !, praeter horas cibo statutas, permitt re jejunantibus indicas potiones, non modo contra jejunii naturam et legem tri titiae nutrientes ac sensus oblectantes, verum
etiam contra commune fas horninum veritas cupidines incendentes.
ltro a nobis fraudolentae illae honoris exaequationes cum vita,
quibus interpretes privatam injuriae ultionem inter christianos
induc ntes patientiae legem penitus evellenmt. Exulet etiam et
pontificiae vocis imperium aliquando vereatur opinio orundem
illa, quae cum carnis usu reliquam abstinentiae obligationem
exolvebat.
c ne per ingula portenta opinionum in infinitum excurramus,
respiciant aliquando divini juris fontes, ejusque non verba sed
vim potestatemque tenentes, dimittant captiunculas illas suas,
quibus verborum apiculas assidue aucupantes, honestaque nomina vitiis imponentes, humani commercii pestes fallaci sacrorum canonum explicatione in priscae disciplinae perniciem sibi
adrogata tandiu protegunt.
Enim vero pudeat vos, divinitatis interpret s, integritate atq ue
candore sententiarum superari a veteribus jurisconsultis, qui cum
nulla vera religione sed sola honestate naturali emendarentur,
controversias tamen morum longe definiere severius et interpretationis regulas longe tradidere graviores. Quas utinam praeceptores vos nostri, aut ab illis arripuissetis aut arreptas rerum humanarum causa non abiiciatis. Dupliciter Paulli et lpiani sententia lex infringitur, aut cum contra legem aliquid committitur,
aut cum callida interpretatione sensus illius eluditur: illud contra
legem esse dicunt, hoc in illius fraudem: Contra legem facit 27

ORATIONES

inquit Paullus - qui id facit quod lex prohibet: in fraudem vero,


qui salvis verbis legis sententiam illius circumvenit >> 16 .
Quid enim conserves mihi dictum, si sententiam dissolvas,
licereque putes quidquid nominatim non prohibeatur? Cum praeter expressa occurrant alia innumera, quae occulto Iegum judicio
damnantur, quaeque fidus et candidus interpres, uti rectus minister earum ad tribuna! pertrahit conscientiae singulorum: qui
nisi sibimet auctoritate fallacium interpretum assentarentur, in
sententiam legis ultro concederent. Cum multo majora comprehendat sensus legis, quam sonus verborum, quia, ut ajunt jurisconsulti, longe plura sunt negotia quam vocabula. Hinc subiicit
Ulpianus: << Fraus legi sit ubi quod fieri noluit, fieri autem non
vetuit id fit et quod distat PYJT6v &rr6 3L&:voLa.c; idest dictum a
sententia, hoc distat fraus ab eo quod contra legem sit. Non enim
oportet, ut leges ipsae clamant, jus civile captare neque calumniari, sed qua mente quidque dicatur attendere 1> 17
Tu vero noster misericors, qui aliis libenter indulges, ut largius indulgeas tibi ipsi; quo gratior ubique sis et proceribus praesertim acceptior, dum verba legis teneas, nihili pendis consilium
legislatoris, ut, si quis extremam paupertatem hac formula imperaverit << pecuniam ne attingito >>, tu noxam omnem amotam
putes dum quis manus a nummis abstineat suas, dextera vero
praeter necessitatem utatur et opera ministrorum. Quae, si ratio
valeret, nihil pauperius esset regibus atque tetrarchis . Mendacium
aliis noxium leges universae damnant: at tu (bone) confestim crimine liberas eum, qui v erbum jaculetur anceps, ut audiens in
fraud em inducatur: quasi leges verba mendacii prohibuerint,
non animum nixumque fallendi, nec tibi videris dissolvisse legem,
quando statuentium voluntatem hac praestigiarum arte frustraris, qua ubi e re tua fuerit nigra, in candida continuo vertis. Quamobrem vos ita notavit comicus illis versibus l :
Rogationes plurimas propter vos populus scivit,
quas vos rogatas rumpitis: aliquam reperitis rimam,
quasi aquam ferventem frigidam esse ita vos putatis leges.

DE REPETENDIS

FO~TIB

S DOCTRINARUM

Atqui non ita Lacedaemonii divitiarum interdictionem a Licurg , n eque menda ii prohibitionem a suis venientem legibu
Persae acceperunt. hristiani v ero, qui xemplis innocentiae atque
candoris populos ad no olim traximu uni ersos, nunc, proh
pudor !, adeo affectionibus propriis purissimae ac simplici imae
legis verba conturbamus, ut offuciis nostris ju ti atque injusti
di crimen fere ab universorum oculis abstulerimus.
Quamobrem, quaeso vos novarum interpr tationum auctores,
si quem hristo habetis honor m, cui profecto credo vos habere
plurimum, noli e, ob ecro, committere amplius ut illud in nostros
mor s ab ho tibus conferatur, quod su is de t mporibus Livius
pronunciavit: << Nondum- inquiens- quae nunc t net saeculum
negligentia deorum venerat, nec int rpretando ibi quisque jusjurandum et leges aptas faciebat, sed suos potiu mores ad eas
accommodabat ,> 19.
Nolite denique no obtundere amplius ac regerere commentitium illud e trum Eccle iae silentium, quasi tac ndo illa contra
innovation es vestras antiquas pietatis leges abrogaverit. Neque
surdi cum simus, mutam xistimemus Eccle iam: <<In plateis
- inquit Salomon divina sapientia clamitat, in summis excelsisque verticibus supra viam in mediis semitis stans, juxta
portas civitatis, in ipsis fori bus ,> 20 .
Loquitur nimirum Ecclesia, loquitur semper et perpetuo clamitat sacrorum canonum vocibus, quamvis no longa desuetudine
non amplius exaudiamus.
At si sacrorum canonum codices evolver pigremur, quin
mentem vertimus ad solennes Ecclesiae caerimonias et ad psalmos
atque hymnos, qui sacris peragendis, quotidiano cantu funduntur:
e quibus vocibus, quid aliud acceperimus nisi rerum omnium contemtum et abstinentiam voluptatum artemque nostrorum ulciscendorum criminum. Resonant perpetuo tempia poenitentiae
pra eceptis et prophetarum, Apostolorum et Evangelistarum scriptis praelegendis abstinentiae legibus reboant aedes sacrae nunciantque parietes ipsi priscae praecepta virtutis per sacros omne
impres a ritus: nos vero, vel quia corpore praesentes, mente absumu , vel quia melodiam auribus, non vero pietatem animo ca-

ORATIONES

ptamus, vel quia longa negligentia obcalluerimus pro saliaribus


carminibus et veterum mancipationum formulis documenta illa
pietatis accipimus, et Ecclesiae vocem inde prodeuntem auresque
nostras frustra verberantem quaerimus in privatorum quae tuosis
opinionibus et sui ipsius amore corruptis, puramque canonum et
sacrorum librorum scatebram deserentes, cisternas petimus dissipatas.
Verum, si ad verba canonum obsurduimus, oculos tamen
attollamus ad istam vivam disciplinae veteris imaginem, quam,
ut conspectior esset omnibus et temporibus et gentibus, insculpsit nuper Deus in ipsomet Ecclesiae capite Clemente XI, cujus
ex ore atque operibus vera pietas vocem et faciem emittit suam.
Neque enim ille alio nomine maximam, quam diu recusavit, acrorum potestatem accepit, nisi ut summum subeundo molestiarum et extremum severitatis et abstinentiae sibi et suis imperando
immortalibus concionum suarum verbis perennibusque christianarum virtutum exemplis panderet omnibus verum Ecclesiae
sensum et priscae disciplinae lucem restitueret.
Atqui, si oblivione veterum canonum effiuit nobis graviorum
praeceptionum utilitas, nihilo majorem fructum capimus e legibus
humanis, quas rabularum strepitus et procellae forenses pene merserunt. Quotusquisque enim eorum qui foro sunt operam daturi
hac aetate studium romani juris ab ipso contextu legum auspicatur, et non potius a jejunia et exili aliqua congerie sterilium defi.nitionum ac puerilium regularum, quas ubi sex mensibus defunctorie percurrerint et aliquantisper indicem aliquem rerum
judicatarum perreptaverint, continuo ad subsellia prodeuntes,
tamquam ex tripode fundunt juris oracula: ut nostris temporibus
frigida esset ac tenuis illa tua gloriatio, Marce Tuili, qui Servio
Sulpicio, si tibi stomachum movisset, jurisprudentiam triduo
professurum te minitabaris; id enim jam de se nobis audaculus
quisque puerulus pollicetur, dum elementorum literariorum ordinem teneat memoriter, quo sit ad consulendos indices librorum
idoneus, et primoribus labris sordes illas consceleratae latinitatis
attigerit.
Proh vestram fi.dem, Quirites, quo ruunt mores, legesque illae,

DE REPETE

DIS FO TIBU

DOCTRL AR M

quibu condendis omnem gra cam api ntiam ad vo lraduxi ti ,


quarumque alubritate nationum omnium vitia mendastis ! En
quo vergit anctitas legum illa strarum, quae obi jus in animos
t corpora tribuere b a rbarorum, quibus bello perdomiti , communione r omani juris, n on servitutem inhumano et bru o P er arum
As yriorumque more, s d rectum as erebatis usum libertati , quam
lege
e trae distributione rationi et exercitatione justitiae a
violentia et a itiorum n exibus e. p di bant. Quo nomine, Quirit s, ju ta bella semper et pia ge istis, ju tumqu e in orbem terrarum imperium vobis parastis. Jus enim naturae ipsum, quo immanita rationi subiicitur, sub git legibu v e tri barbaras gente ,
p r vos ad humanitatem a f ritat traductas.
Has obsecro leges, Quirite , eo ne tradidi ti alii , ut vo a mitteretis, an potiu ut in illis gloriam perpetuo ervareti ve tram,
et apud ornne populo latin a locareti fund amenta virtuti , quo
ubicumqu e jura vestra on i tunt, ibi , r epta quamvi dominatione, nomen tamen et prudentia r gnare ac ju titia numquam
interitura Romanorum. Qu ae, dis oluta militari di ciplina, p er
quam terrarum orbem diu corcuisti , omnia tam n ivunt adhu ,
viventqu e semp r in la inis hi torii
t legibu : ad quarum ont extum, si mentem r ef reti , et earum ententiam, quam v l ignorantia el ver utia forensis interpol a it, r p t ti
cripti ip is
conditorum et mentibu majorum unde d scenderunt ; occursu
atque onsuetudine imilium ingeniorum priscarum virtutum
s mina continuo vestris in p ctoribus r fiore cent, a l nt.urque memoria la udum legumqu e estrarum : a qu arum diuturna l ctione
rationem accipieti , qu a ca u omne r egatis humano , ertent esque vo in veterum formam animorum, r vocabiti romano
mores, di cetisque ab illi lenitudinem cum everitate mi cere,
summumque j us aequitate t emperar , pro ider ac praecidere captiones, tandemque assuescetis cogitare atque invenire imilia.
Eodemque studio patebunt eti am vobi aprici amoenique rece u s
non latin ae modo sed graecae etiam eruditioni , qu ae nostri e t
intersp r a legibus e graeca api ntia natis et gra carum di ciplinarum fructu p r juri con ultos v t re enutritis.
t non mirum si contemta in foro cognitione a ntiquitatis,

422

ORATIONES

legum quoque usum ami erimus, earumque locum subierint opiniones inconsultae atque avarae pragmaticorum, sive potius
tabellionum atque cribarum, quarum turbinibus adeo romanae
sanctioncs obruuntur, ut sublata juris potestate, ubique dominentur arbitria, nec jam homines legibus, sed leges hominibus
obsequantur: neque ad aliud superes e videantur, ni i ad tristem
reminescentiam antiquae majestatis. Adeo ut de nostris temporibus
Plautum vaticinatum exi timem , cum ait:
More perduxerunt lege in pote tatem suam

11

t vo qui romana jura impune, immo et ingenti vestro cum


lucro ac dignitate conturba tis, cont nti saltem fuissetis vestra
fallencli felicitate, neque librorum vestrorum pestilentiam post
mortem vestram reliquis etis, in fraudem coniicientes posteritatem
depul am per vos, non modo a primis conclitoribus juris, sed ab
accursiani etiam et bartolinis alii que melioris notae interpretibus, tamquam ab auctoribus nulliu usu . Vah homines emortui
pudoris! Ecquid erubuistis imp ritiam v stram d fendere, mentita legum desuetudine ac subducere aliis quae vos propter barbariem et ignaviam vestram et praecipue propter ignorantiam
latini sermoni omnino d e perasti ? !tane vero? Quoniam orbem
romanae justitiae acl univer a pat ntem et humanos eventus
omnes casusque ingulos civilis itae, vel expre se vel tacite
compreh enclentem, pro modo ingenioli vestri ad paucas contraxi tis quotidianarum quaestionum: ideo nos reliquas controversia infnitas vobi ignota , non ex legum codicibu n que ratione
ulla ducta e radicibus juri , sed ex auctoritate, iv ex erroribu
vestri clefi.niemus, cogemurque univ rsi desipere propter desipientiam vestram, qui labem hanc in juri prudentiam effudistis,
quique majestatem ac reverentiam legum transtulisti ad omnia
privatorum et ad res judicatas, ut romana monumenta boni et
aequi ever a videamu ab uno aut altero indocto et mercenario
emptoque criptar , cui auctoritatem peperit error in plurium
scripti aut fraudolenter, aut impetite multiplicatu .
Hanc obsecro librorum insaniam et legum vestrarum calami-

DE REPETE. DIS FONTIBUS DOCTRINARUM

tatem atque contumeliam depellite aliquando et mercimonium


hoc nugarum procul auferte, Quirites, redeuntes ad justinianeos
libro , nempe ad sedes ipsas justitiae romanae, de qua si hominum
pravitate opes haurire non licuerit tantas, quantae ab injustitia
et ignorantia profluunt, animum tamen priscum illum inde recipietis vestrum opum fortunarumque contemtorem et immortalium bonorum compotem: virtutum nempe maximarum quae
a romanis proficiscuntur institutis. Quibus e legum vestrarum
sanctimonia suscitatis, latina justitia latinumque nomen in posterum imperabit.

DE CANONE INTERIORE

AD SUOS ] URIS PO. TIFICII AUDITORES


HABITA RoMAE A

NO MDCC III

stra, juvenes, in hoc Archigymnasio a iduitas atqu mode tia estraque di cendi cupidita po tulare videtur a nobis ne
proximis vacationibu vos absque aliqua utilitate atque occupatione studio vestro digna dimittamus. um autem quotidie acro
a nobis ext rioris disciplinae canones accipiati , decet sane ut
in tantibu jam olennioribus po nitentiae temporibus, recurr ntibu qu annuis diebus funeris illius unde nobi beatae vitae proce it aeternitas, referati hinc vobiscum interioris di ciplinae rationem, ex qua quisqui ve trum, ab studio legum jus redd re
aliis addiscit, sciat in posterum, quod st longe diffi.cilius, jus
reddere ipsi si bi atque ab animo suo propul are injurias corporis:
quique totos dies a civili scientia docetur alio regere, norit, quod
magis in t rest hominis, regere semetip um; nec modo cum civibus, dum in hac vita mortali moratur, verum et cum propriis
aff ctionibus tuto ac tranquill ad beatam pem immortalitatis
habitare. Quid nim prodest tribuisse unicuique suum, ex teriorisque ju titia usu compo ui se lites alienas, quando animi no tri
litigiis discindimur et nobiscum perpetuam inju titiam exercemu ,
traden es mentem in corpori potestatem iramque atque cupiditatem supra rationem attollentes, permutatis contra naturae legem
singularum facultatum offi.ciis ?
Quo igitur simul cum tranquillitate publica quisque propriam
assequamur, oportet omne juris regulas introrsum retrahere, ar-

ORATIONES

temque justitiae transferre ad animum nostrum, ut iisdem sapientiae luminibu , quibus injustitiam compescimus aliorum,
injustitiam propriam, nempe nostrarum cupiditatum intemperantiam perdomemus.
Igitur, quia pars nostri quasi lumen et oculus interior cognoscendis discernendisque rebus vacat, pars vero alia coeco appetitu
ducta volvitur in sensuum tenebris, ne simus, obsecro, adeo nobis
injuriosi ut naturae dissolvamu armoniam, sed potius ex divina
institutione regimen dominiumque nostrorum omnium, providenti facultati, verumque a falso et aequ um ab iniquo distinguenti
unice permittamus. Ubi enim nobis ratio, quae gubernaculum
e t animorum, imperaverit, j ustitiam pariet interiorem; perincle
atque lex civitatibus prae idens, j ustitiam crea t externam: cum
ratio lex privata sit, lex autem ratio publica, quae de multorum
ratione consiliisque coaluit, ut in commune cederet mores. Has
borri et aequi arbiter assertorque futurus, nisi noverit in semetipso locare partes, numquam extra se certe profecerit, quantumcumque hauserit e fontibus civili et pon tificii juris. Vir enim
injustu . quo peritior fuerit juri , eo peccabit profecto liberius,
quia poena cavere clidicit ac peccandi tempus novit locumque
tutiorem.
Facultates autem animi recte locare atque intra hominem
funclare justitiam, humana simul docet ac divina apientia. rae
qua, et i humana caliget, utemur hac tamen veluti cortice utuntur
nare incipientes, neque omnino philosophiae muner a negligemus,
quae naturali justitiae vires explicavit, asseruitque r egnum r ationis humanae : in qua velut in tabula divinitas cum notitia sui
honestatis leges in culpsit a ternas . Quas profecto leges vitiis in
hominibus consepultas exuscitavere philosophi, provocantes cognitionis igniculos ac clivinae naturae simplicitatem pandentes
tollentesque multitudinis deos, quorum auctoritate atque exemplis
mortales miseri vitia diu aluere sua, dum ab dii ipsis, quibus
humanas affectiones adscribebant, criminum omnium exordia
clucerent.
Quamobrem Socrate , cum justitiam videret metu deorum non
satis munitam, clisputationibus suis prodidit poenas interiores in

DE

CA ~ ONE

INTERIORE

animi inju torurn, ad praesentem quoque crirninum ultionern


xcubantes: quo intelligeremus vitia secum suo perpetuo circurnferre carnifi.ce , moerorem, nempe, taedium, poenitentiam et
dium fugamque sui. Quibus calamitatibu ibi cognati inju titia r egios inter apparatu rniserrime torquetur t in opulentia
fa uque suo cruce invenien , acerbi ime laniatur. Contra vero
j u titiam, etsi opibu omnibus exutam, continer tam n erumpentem ex sese ipso inter cruciatus, b eatitudinis fontem animumqu e optime sui con cium in medio flammarum ingenti laetitia
p rfundentem, eaque poenas omnes corpori exuperantem. mbu notionibus, tamquam alis explicati , Flato adeo superne p ervolavit ut in libri De repub!ica imaginem tiam adumbrarit infmitae ac divinae ju titia , quae humanitati vitium emendavit.
Quid mirum igitur i major no tri et Ecclesia universa longa
tr d cim aeculorum serie uni et summo philo ophorum Plata ni
chola aperu re christianorum? Quid mirum si tam exiguum dicrimen inter platonicam no tramque doctrinam post v eteres
Patre divus A ugustinu animadvertit? Quid denique mirum si
platonici ante alio ab ip o exord io religioni nostrae ad christiana
ca tra tran euntes, ad eam propugnandam se Apostolis obtulerunt? Illud vero rnirum e t maxime quod sophistarum primores ne
a magistri s r dire cogantur ad discipulos a idu garriunt, Platonem nemp e, utpote nobi magis affi.nem, exulare a no tris
d ebere scholi . Quasi tutius cum hostibus quam cum amicis
foedera ineantur, ac rectiu no homunciones con ulamus, quam
iony iu Areopagita, Justinus martyr,
thenagoras, Irenaeus,
aliique di cipuli ac fa miliares Apostolorum. dimunt igitur nobis
platonicam doctrinam, quae pri ci chri tiani erat quasi quaedam
n a turalis initiatio pietatis, duro novam virtuti vitam ingre suro ,
eterum vitiorum illecebri exolvebat.
erum enimvero philo ophi m ndandam quidem naturam
humanam autumabant, re ecti de ideriis inanibu , non tamen
radici ipsius vi ium animadverterunt atque corruptelam humanitati univer ae, a qua ni i tota di ce erimu , numquam exibimu
a vitiis. Atqui non potui ent illi totum v terem hominem toller e, cum novum alium et meliorem sub titu ndum non haberent.

ORATIO ES

uboluerat enin~ fortasse per H ebraeorum doctrinam alicui sapientum vetustissimo, haec humanae naturae contagio, veluti
Herodoto, qui ex Othani persona dixit: cp&6vo<; ~t &:p;:(j&zv e:-Je:f-1.cpue:-riXL &:v&pwrt<{l 22 ; <<homo ab ip amet origine ua malianitatem
contrahit >. Sed quisnam aliu caput hoc malorum, nempe hominem ipsum per naturam g nitum, praecidi set, nisi Deus ipse, qui,
humana carne uscepta, loco v teris novum reddidit hominem per
gratiam procreatum? ui alendo sacram ntorum nobi reliquit
et evangelicae doctrinae co lestem ubertatem, per quam dum
nosmetipsos abiicimu , eo dem nos long felicius invenimus.
Nos enim ipsos abalienantes, excutimus opum honorumqu
cupiditat m t ljvorem t in identiam, aliasque periculorum t
anxietatum et laborum radic . Quibus amoti , non modo temporariam ed immortalem tranquillitatem impetramus, deponente que caducum hominem, divinum in aeternitate subimus. Qua
merces immortalitati non permutatione sed contemtu nostri t
infinita a timatione meritorum hri ti omparatur. Quibus indu mur si omne app titiones nostra divinitati contrarias extinxerimus. nde a hristo admonemur ut i p r ocul cupiditat
et libidines concipiamus, ip osmet nobi eruamus oculo : h c
t
vitia illa qua unt nobis ariora ipsis oculis xtirpemus, n e, dum
eis fruimur , totum c rpu , n mp vitam beatam et p m divinitatis, amittamu . Hinc et ab evangelica doctrina homini ui ipsiu
amor eximitur. um nim homo sit concr tio vitiorum, dum e
quisque diligit, a erit ibi vitia illa x quibus rniserias contrahit
suas, ut nulliu odium tantopere noc at, quam amor cujusque proprius. Hinc qui s met od rit, hoc
t vitio itatem humanae naturae abominetur, eadem op ra e
plurimum diligit. Liberatur
enirn a vitiis, quae ae ius tumultuantur in amatore ui ip iu ,
dum indulgendo ibi noxiarum cupiditaturn intra se alit incendia.
Hinc eadem divina sapientia nos hortatur ut condamus th aurum
in coelo, ubi nulla aetate, nullo rap ore consumitur, ope que ncghgamus humana , quas longo labore paratas et ingenti p riculo
custoditas, fruendas relinquirnus alii aut potius profund nda .
Opes nim nemo magni faciet, nisi qui arum quaerendarum laborem periclit tur, ut, cum quaesitis ab e p r mortem immi-

DE CANO

E I TTERIORE

nentem nemo fruatur, et r eli ta ab alio quisque contemnat, nullae


divi iae dominis pro int suis.
nde cogor i per t e, l mens XI,
licuerit verbi tuis el ganti imis exclamare: O fallaces divitias,
Christi paupertate d a mnata . .
Hinc ad infantium e t parvulorum conditionem ac statum a
hristo r evocamur : non modo ut recentem ab eo naturam, expul a veteri, accipiamu , et ad puerilis animi candorem ac simplicitatem remigremu , verum etiam ut vilibu et exiguis atque
parabilibus contenti imus, ne quaerendis majoribus ac difficilioribus, longius a Deo et a nobi , aberremus.
Et quoniam, opinione nostra, falso naturale nece sitates aug ntur, absurdum fore ostendit si natura, quae volucribus et
plantis cibum ve t mque paravit, victum et indum nta inviderit
hominibus, quibus non modo t erram sed et co lum Deus benignislffi
pat fecit. Ipsi nimirum no propriis cupiditatibus n ce iates nobis attraximu , cum homin m, ad mentis cultum procreaturo, traduximus ad cultum corporis, variis deliciis, veluti venenis,
debilitantes robur no trum: ut praeter naturae dona opem petere
cogamur ab artificiis hominum; t cum nulli sua regio sufficiat,
victum et v titum procul expectemus, vitamque totam in parandis vitae subsidiis occupemu .
uperbiam vero et iram quibus assidue jactamur, duobus potentissimis remediis compe cuit, animi dimission , quam humilitatem dicimus, et caritate: qui enim de se humiliter existimat,
neque honoribus anteire concupiscit, neque loco motu ob acceptam injuriam excandescit, utpote suae imb cillitati conscius.
Quam sane imbecillitatem quisque profteretur, si humanae naturae languorem et appetitionum vanitatem animadverteret, ut
nihil aliud sit animi dimi sio, nisi ponderatio humanitatis ac recta
ae timatio cujusque ui. Quam si veram nostri cognitionem accipiemus, neque bonis digno nos, neque malis indignos arbitrabimur.
nde neque indignabimur si non extollemur, neque si
deprimemur omnino centri tabimur, atque ita subacto animi
tumor , cruciatus effugiemus, qui non in parandis modo et arnittendis, ed et in gerendis honoribus perferuntur. Impetratorum
nim bonorum gaudium exhaurit statim aviditas anxietasque no-

43

ORATIONES

vorum, ut non tam laetum sit praestare minoribus, quam superioribus cedere molestum. Aucta enim dignitate, crescit ambitio,
quae si attigerit summum, nec habeat quo vagetur, tum veluti
Charybdis undas resorben sua , intra se vehementius exaestuat
et omni spe feliciter defuncta, cupidita vertitur in moerorem. Qua
de tempestate nos a Christo instituta humilitas sola eripuerit:
iram vero et prolem illius odium livoremqu e christiana sola extinxerit caritas, quae amorem hominis cuju que proprium sursum
extulit atque ad unam refiexit infnitam divinamque naturam .
Quae cum sit orbis bonorum omnium, jure suo, sibi vindicat amor em nostrum, cum extra se nihil bonum atque amabile inveniatur, nisi quod ipsius D ei cau a eju que jussu proponitur diligendum: quale ipsum est hominum genus proximorum nomine veniens, sine quorum amore mutuo nulla vel publica civitatum vel
privata pax extiterit singulorum. Non minu enim animus hominis odio et ira quam seditionibus cvitas turbisque discerpitur.
Unde non rnirum si amor cujusque propriu , caritati oppositus,
motum et bellum excitat discordium inter se affectionum, quibus
cum privatim tum publice componendis, caritas mutuam inter
homines incommodorum tolerantiam et commodorum voluntariam
communionem instituit. Quamvis igitur aliquibus philosophorum
interluxerit veritas haec humanitatis ab origine sua itiatae, quod
quidam significare videtur, cum ait praeceptorem suum intellexisse:
Vitium vas efficere ipsum
omniaque ipsius vitio corrumpier intus u.

Tamen mederi malo non poterant primo quia totum hoc divinum erat reparationis opus, deinde quod coele ti hoc ministerio
duarum caruere virtutum : quarum altera cupiditatem, altera
oppressit iram, ut philosophi tantum ad excindendam, hae
r
divinae satellites ad evellendam arborem vitiorum incumbant.
Qui sese igitur contemserit, baud indigne feret si ab aliis contemnetur, et laesus poenas non reposcet, sed ultra r emittens ultionem,
immo et novae sese offerens injuriae, non modo exarmabit alienam iram, sed pudore afficiet aggres orem, eumque ab inimico

DE CA

ONE l

TERIORE

431

ibi amicum
obnoxium reddet ola patientia, u potiu rnagnitudine animi. Magni.fcentiu e t enim condonare quam vindicare
inj uriam: non enim condonamus nisi vieto, nec ulciscimur ni i
majorem aut parem: ut qui obliviscitur injuriarum, si non potentia corporis at celsitudine mentis vincat inimicum, sibique
atque alii tranquillitatem pariat; ultio enim g minat multiplcatque odia et pericula, remi io vero vertit odium in amorem.
Ac si de nobis humilit r entiendo, aliosque Dei causa diligendo,
facile feremus injuria inimicorum, longe facilius aliorum ac praecipue amicorum vitia sustin bimu . Introspicientes nim animi
nostri labem trabemque oculis no tris obj ctam expendentes, pro
nihilo ducemus aliena ulcera et fe tucam in oculis amicorum: ideo
aliis parcendum putabimus si nobis, ut parcatur, exp tamus.
Quid v ro dicam de mole tii , quae veniunt a r bus insen ibilibus: de morbis, de tempe tatibu , de jactura rei familiaris , de
morte atque calamitate nec ssariorum? Haec omnia, quae n que
militum opii , neque opum abundantia, nequ e imperli magnitudine vincuntur, sola nimirum patientia christiana superantur.
Hac eadem enim irtute, qua dominamur animi nostris, res
tiam subiicimus nobi externas, a quibus pro modo cupiditatum
in acquir ndo gaudium et in amittendo tristitiam capimus.
Etenim ubi mentem conj cirnus in aeternitatem, no tra r rum
caducarum opinio statim extenuatur, et earum sive adqui itionem
sive jacturam tanti non putamu , ut ex felici aut tristi eventu
admodum commutemur.
nde nobis difficile non fuerit invicta
tolerantia graves atque acerbos levare ac lenire casus. Hanc vero
adver orum ferendorum facilitatem opulentiores vix a sequantur:
utpote qui plura po sidentes, tenacius haer ant rebus caducis,
quarum amore irretiti, ala frustra tollere conantur ad divinitatem, ad quam paupere , utpote a rebu externis expeditiores,
longe felicius convolarint. ubtracti enim divitiis et honoribu ,
quae sunt alimenta vitiorum, surgunt continuo g rmina per Christum conspersa virtutum, quae si radices egerint interiu , in exteriorem etiam cultum perfundentur et instar arboris bonae ad
aliorum etiam exemplum saepe :forebunt.
Contra vero Phari aeorum pieta , quorum numquam copiam

432

ORATIONES

defuturam Paullus et Christu ipse praedixit, instar arboris malae,


malos etiam ferebat fructus: non enirn gignebat nisi simulatores
pietatis, pares magistris, quia ritibus tanturn occupabantur externis, interius vero volvebant avara et ambitiosa consilia; quibus
exp diundis imagnem sumsere sibi perfectae vrtutis, cujus opinione pravitatem animi sui regentes, majori auctoritate apud
populum et magistratus vitam calumniabantur eorum, super quorum ruina dignitatem sibi molirentur. Hinc a Christo sepulcris
comparabantur, quae magnif.centiam suam omnem promunt
e" trorsum, introrsum vero nil nisi putorem tabemque recipiunt.
Hinc ab ilio hypocrtae appellabantur, sve histriones, propterea
quod adplicarent vitiis personam probitatis et livorem suum
religione praetexerent. Quibus fraudibus in hac vita, veluti in
scena tantopere attollebantur, ut ab omnibus damnandi damnarent omnes, jus dicentes iis quorum ipsi judicium subire debuissent, et praeceptorum partes agentes, cum transire oportuisset
ad discipulos, non solum ut aliorum acciperent, sed ut veteratoriam suam deponerent artem vaferrirnamque doctrinam: cujus
fraudolentia serpens per novas divinarum legum interpretationes,
aeterna jura furtim subiici bat affectionibus humanis, et opinandi
licentia implebat adeo vela cupiditatum, ut professores illius postquam rapacitati suae pietatis causam praetendissent, neque a
captandis haereditatibus, neque a circumveniendis pupillis, neque
a devorandis viduarum substantiis abhorrerent.
Iidemque illi qui laqueos tendebant legibus, easque ancillas
ambitionis propriae reddebant, in rebus tamen exgui momenti,
tantam religionem adhibebant, ut refugerent, homines nempe
m ticulo i et simplices, aegrotos curare sabbatho, divinumque
praeceptorem nostrum arguerent, quod benefcentiam suam hominibus eo die praeberet. nde illis ostendit non hominem propter sabbathum, sed sabbathum ritusque alios hominis causa fuisse
institutos; ideoque novos mosaicae legis doctores a sensu ejus
aberrare longius, quod superstitiosa sirnul et captiosa verborum
interpretatione voluntatem legum, nempe caritatem extinguerent : cui nutriendae lex ad homines per Mosen a Dee processerat.
Cavendum gitur, adolescentes, ne leges quas addiscitis, sive

DE C NO E I

TERIORE

433

cae areas sive pontifcias, animo impuro contrecteti , vestroque


itio sen us earum corrumpatis, atque adnitendum, ut interiorem
identidem excolati legem, expromentes ex vobis atqu e afferentes
ad haec studia h onestatem, caritatem et fidem : quibu di cipulorum virtutibu nihilominus quam praeceptorum vocibus lege
illuminantur.
ertit enim eas quisque in proprias affectiones,
tribuen illis animum uum, ut pravus animus pravas etiam opiniones ex invitis utcumque legibus protrahat, quas tuentur argutii dialecticorum. Unde non mirum si non modo judicia sed
et more hominum opinion ibus r egantur a sententia legum et
canonum alieni simis.
Quamobrem ei, mea sententia, eus fuit maxime propitius,
qui p arum inter sophistas nostros habeatur acutus . Is enim, facultate carens tuendorum errorum, armisque fai itatis exutus,
minime norit vitiurn cum virtute componere, neque audebit p erfricta fronte dolum, ultionem, rapinas, injurias, usuras et nefarium qualecumque c lu , legum auctoritate propagare. Unde
communi ensu ductus humanitatis jura, sive humana sive divina,
in partem accipiet candidiorem, tantoque amplius in cognitione
veritatis t boni e aequi arte profecerit, quanto minus in verborum fraudibus excellu erit.
tinam vero illa p erpetuo deploranda t empera, quae acute
delirando et incassum obstrependo, cum vulgi stupore vulgarique
pompa, ingenti sumtu transiguntur, cultu latinae linguae, civili que ac sacrae hi toriae studiis a juventute occupentur ! Longe
profecto minus esset vobi in addiscendo difficultatis et labori
nobis in docendo subeundum. Acceptis enim priscis loquendi
formuli , cognitisque ab historia moribus, tum romanae reipublicae, cum veteris Ecclesiae, clavim jam legum et canonum t eneretis atque radices attigis eti eorum. Quam gravem sane ac noxiam jacturam temporis, incremento laborum censeo r eparandam,
simulque incumbendum ut exteriorem disciplinam, quam hinc
aufertis, perpetuo animi cultu ad interiorem naturae atque Evangelii legem revocetis. Dixi.

D MAGN

ROM

~I

M M OSCHOR

LEG IB

M lMPERATORE M

Quos honores heroibus olim ui ing ntium bencficiorum praemio tribuerat antiquitas, ub rius tu,
religio sin ret, pot nti ime Mo chorum Imp rator, u c pis
a populi tui , quibu
juvandi et natura ipsa locorum et mor gentium arum e mortalium c t rorum opinio, in die a te, incr dibili f licitate, uperantur. i enim vera e falsis volvera, et e v tu ti monumentis
xcitavero t ecumque commi ro, non fabula os illo d os, sed v ra
t nativa exempla praestanti simorum virorum, unde suorum
nomina umbra que deorum ad in anos populorum cultus po tae
perduxerunt, certe benefactis illorum tua longo intervallo tum
difficultate rerum, tum immensitate regionum, tum denique infinitate populorum antistare judicabuntur.
H eroum enim et comm nticiorum numinum germina seminaque fabularum surrexerunt ex rebu admirabilibu int r Afros
potissimum gesti , apud quo fertur ranu primu contemplator
syderum cultorque populorum ac parens numero i simae prolis,
quae Titanum soboles, a matre Titaea nuncupatur. Ex quibus
Atlas paternorum studiorum celebrior aemulator ac eptem filiarum genitor fui t, inter qua Maja ex J ove, a turni filio, iercurium peperit utili simarum artium inv ntorem . Aliae vero alias
deorum g nerationes diderunt et filiorum irtute meruerunt ut
syderibus plejadum omnes nomine a post ris insererentur. Ast
Atlantis frater alter aturnu procul
frica paterna arte et
beneficentiam trahen , ad iciliam se atque Italiam excolendam

ORATIO ES

nostrosque mores emendandos contulit, atque turres extruere


urbesque munire docuit, suscepitque d e conjugio Rheae sororis
Jovem, qui terrarum peragrans orbem et gentes in quas incideret
ad humanior m vitam usumque utiliorum artium traducen , eam
bene:fi.ciorum segetem protulit ut pater ubique locorum appellatu non modo gratia populorum et opibus fretus patri regnum
eripuerit, ed po t mortem in coelo a tupore hominum locatus,
imperium in cetero , opinione mortalium, occ uparit. Osiri porro
aegyptiu et oror I i , unde Bacchum suum et Cererem raeci
abstulerunt, agrorum cultum et vini usum et frumentorum ationem et jungendorum armentorum artem, tum finitimi tum
remotis etiam populis, Indos ad u que pandentes et ip i locum
inter deos inv nerunt. Neque alia ratione reliqua Satumi J ovisque
progenies mortalitatem superavit, ni i quod el armorum u um,
ut Mar , vel nuptiarum ritu , ut Juno, vel, ut Venus, amatorio
lusu , vel enationem, ut Diana, vel, ut Minerva, lani:fi.cium,
vel, ut Vulcanu , aeris ferrique cudendi metallorumque olvendorum peritiam, vel melodiam et poesim et medicinam, ut pollo,
aperuerint ; v l d mum, quod longinquis p eregrinationibu exp editionibusque usceptis, immanitat m
moribus hominum evellerint, sui que laboribus locorum et animorum asperitat m edomuerint, ut mon trorum sive vitiorum d bellator H ercule , f r
et ipse: qui regioni illius in ora columni impositis, terras, qua
obierat omne , oceano distenninavit. Hujus imitatores morum,
Graeci duo r bus quidem ge ti et virtute minores, verum ob recentiorem facinorum memoriam, graecorumq ue poeta rum studia
notiores, illiu et nomen si bi et laucl s usurparunt: quorum a lter,
b ellica virtute fiorens, ludo in tituit olympicos; alter imp rio
Eurystei, pluribu discriminibus superati , Lybici H erculis exemplo, columni xtremum Europae defnivit.
Tu ero, quovi H ercule valenti r, f roci simo inter armata ,
utcumque ante te recentioris di ciplinae rude , a praecipui et
antiquioribu va tis imae ditioni auctoribu exortu , cum vixdum
in tuam tut lam v ni es, populorum tutor creatus, imperium
su cepi ti di criminis inter Asiam t Europam ignarum, impatienque terre trium t maritimorum finium. Qua in fortuna a tatem

PRO ROMANIS LEGIB S

437

pruden ia, ing mo rerum u um antev rt ns incendo dimicare


p r caed et strage ho tium di di cis i, atq ue in A ofii expugnatione sub germani ducibus ad tua signa venientibus inter immerias Maeotica qu pugnas, int rqu triumphos palma que tuas,
novae militia tyrocinia populis exhibui ti. Talibu claru praeliis
non modo circumfu i ditioni tuae Scythis, a quibu Moschorum
imperium gravit r premebatur, quorumque incursionibus lacerabatur t rapinis, praedarum licentiam eripuisti , sed eosdem agro multatos ac uprema dominatione spoliatos adeo contrivi ti ut r egna
illa, quae Mo cho civilibus discordiis fractos v ctigales fundos fore
sibi perabant, ad ingentia tributa compuleris. Illi s vero imp rio
adj ctis et omnibus jam ad nominis tui terror m terga vertentibus,
per ignoto Europae
iaeque septentri nale tractu victrix:,
pot ntia tua, liber vagatur; n qu alia potentia corcetur, nisi
lem ntorum et naturae, quae, absumti jam humani viribus,
nihil armis tuis invenire potuit opponendum, nisi glacialem oceanum t divinam ipsam voluntatem, quae non patitur univ r itatem rerum a mortali potestate sup rari.
N que contentus armi debellare feritat m, victorias omnes
ictarum etiam ad aentium commodum convert ns, eam, pacis
artibus, conaris extinguere. Quamobrem si quo memoravimus
dii d lirantium antiquorum, quod per se invenerant aut natali
e solo tra er ant, vel ampliarunt inter cive , vel exteris contribuerunt, tu non solum partam tuopte ing nio humanitatem, proprioque Marte suborient m a quitatem, seruisti primus inter
tuos, sed supra rnajorum ausus contraque mortalium omnium
fi.dem, perrupi ti olus regni le es inhospitales ac diruisti munimentum barbariae, murumque illum dejeci ti qui ci ilis status
felicitatem a tuis populis procul arcebat. ostquam autem, disclusis tenebris, lumen urbanitatis in tot nationes intromi isti,
omnium stupore, invicta constantia, nihil veritus in ab entia tua
perfi.dorum in idia , quae te celerius in regnum revocarunt, ut
bona populorum aliorum duceres ad tuos; nullo adhuc ioschorum
regum exemplo, longinquam adeo, latamque peregrinationem suscepisti, ut per
rmaniam , Bataviam, Brittanniam, extremamque
Italiam pervagatu , pes ac the auros omnes sive militari artis,

ORATIO ES

sive doctrinae syderum ac ventorum, sive scientiae naturalis,


sive medicinae, sive moralis doctrinae, sive linguarum et graecae
latinaeque antiquitati et eloquentiae; ac tandem quidquid in via
tibi elegantius occurreret, aut fando tuam ad notitiam perveniret,
in regnum tuum transferres per peritiores doctrinarum artiumque
praeceptores et rerum artifces: quos ingentibus praemiis conductos ad cultum populorum et imperii tui gloriam tecum avexisti,
tamquam publicae felicitatis ministros, brevi tecum triumphaturos de ianorantia, qua populi tuis pacis fructus et prosperos
bellorum exitus intercipiebat; adeo ut rnonstra tanto plura tu
sustuleris, ac meliora pepereris, quam Osiris aliquis, aut Hercule ,
aut aturnus, aut ipse Juppiter; quanto latiora et munitiora
erant in istarum vastitate regionurn ignorantiae ac barbariei latibula et cubilia vitiorum non in privati tantummodo moribus,
verum et in ipsis regni legibu , publici que ritibus turpiter ad
aetatem usque tuam haerentium.
Quamobrem, quae olim ditiones ab ip a creatione rerum omni
litterarum et bonarum artium, communisque commercii utilitate
carebant, continuo te ad imperium veniente ac de celeberrima
peregrinatione brevi redeunte, susceperunt quidquid praeclarius
ediderat Aegyptus, alueratque Graecia, posteaque sui s ub signis
propagavere Romani, ac reliqui mortales ab imperio Romanorum
edocti ad hanc usq ue diem excoluerunt. nde populi olim naturali
tantum fortitudine ferocientes, praecipitique fervore ingenii
aestuantes, arte vero utriusque regendi, communibusque aliarum populorum commodis usqu e ab initio carentes, ope sibi tua
aetatum et omnium gentium bona brevi corripuerunt, ut voce
una immutata, imperium tuum jure sibi tibique illud eleganti simi poetae possit attribuere:
Hic Petrus posuit quidquid ubique fuit "

O si vitalem sensum tui, Naso, cineres reciperent; minus certe


fl.ebiliter exilium tuum doleres, ubi per hunc aliquando non immanes illos inter aetatis tuae Scythas, sed plures inter Anacharses
locatum te invenires . Tuque, Iphigenia, tam cupide fugam a Tauri

PRO ROMANIS LEGIBUS

439

hoc fortas e tempore non molireris, cum non humani victimis


immolancli , secl clementissimi principis virtutibus in poetarum et
oratorum coetu consecranclis te brevi praefuturam, atque ad mite
regnum Thoanti tyrannidem nobiscum una perventuram perare !
Atque hac una, praequam ex omnibus, Petre, causis, naturae
ipsius consilio ac ministerio princeps videre creatus, quod non
olum invenire propria, sed convertere ad te noveris aliena, tamque praeclara optione magi tratuum, delectuque peritiorum in
militari ac civili facultate hominum, per alios optime praestes
quaecumque princeps edere per se ipsum a regnandi occupatione
prohibetur. Cum nim respublica ducibus, magistratibus et morum
artiumque rectoribu , rerumque arbitris plurimis indigeat, singulorum quiclem perfunctio munerum privatis, eorum vero congrua
conveniensque attributio et cretio atque usus idoneorum hominum,
illi unice seorsum a muneribus aliis convenit cui regimen traclitur
universorum, ne si princeps magistratibus et muneribus aliis
obeundis clistrahatur, reipublicae regim n a civibu ipso in rectore
de icleretur.
Cum autem regium animum natura indueris, tanta clementia
exunclas, ut eam deflectere nequeas ab his populis, inter quos
nihil principi et populis ipsis clementia periculosius. Siquidem
ii sunt ut nisi poenarum terrore conservarentur, in propriam ultro
perniciem ruerent. Hinc regnandi sor . omnium opinione felicissima, tibi tamen eo nomine accidit ac rba, quod nequeas ab que
universorum detrimento placere singulis, ut cum olim hornicidae
cujusdam vitae peperci ses, isque novum ob homicidium carnifici traderetur, clebueris tu publice propriam indulgentiam accuare, quae luce clamnato reddenda, illiu po tea manu innocentem
perdidisset: ideoque humanae naturae vitiis ingemiscebas, quod
insontibu vitam nonni i ontium caede largiatur. Quae tamen
communis naturae pravitas bonitatem frustra superare conatur
tuae. Nam inde post paullo cuidam ex nostratibu , dum ad supplicium raperetur poenam non modo naturalis, verum et civilis
mortis condonasti, utque animi ejus morbo medereri , hoc sibi
ceterisque salubre monitum adjecisti dum ei gladium redderes:

ORATIONES

Recipe - inquiens- gladium hunc, ut eo non in subjectos meos


posthac, ed in hostes utaris >>.
At si clementiam deponere cogeris in ulciscendis injuriis alienis, omnem tamen eam large adhibes in remittendis tuis, utpote
qui morsus lividorum cura scientiaque principis indignos judices
et magnifice toleres, rideasque maledicentiam poetarum, quorum,
ais, proprium esse vana jactare atque invenire falsa.
d quid miramur in te calumniarum tolerantiam, qui et insidias conjunctorum non semel, praecipue dum abesses, contra salutem tuam in
perpetuam populorum calamitatem conspirantium tanta magnitudine animi contemseris, ut vix patefacta conjuratione oblivionem
injuriarum nunciaveris, illique abs t e timere desierint, cum adhuc
ab eis timendum tibi sup resset. His tu virtutibus tanto supra
tuum imperium sublatus quanto illud regna supergreditur aliarum , jure damnas inanium ornamentorum et gemmarum fa tum:
solumque regum ornamentum et nitorem ducis egregiorum gloriam laudemque facinorum . Id oque r gias indutus e tes, ridere
soles amentiam eorum qui te ab illis magis admirantur, quasi
augendis rebus externis proprium quidquam h ornini augeretur.
Nec raro eas tibi exuens a dstantibus largiris, ut non tam oculi
fulgore illarum, quam animi virtutum tuarum adspectu percellantur, exemploque tuo doceantur proceres divitiarum usum atque
intelligant eas non esse utiles, nisi ad utilitatem deducantur aliarum, cum videant quaecumque ad voluptatem v ulgo referuntur,
aut ad stultorum admirationem: revocari abs t e ad cultum exercitiumque liberalitatis : qu o tantum nomine a sapientibus opum
bonorumque abunda ntia toleratur. R es nirnirum h omines non
illarum officio atque usu , sed sua ipsorum opinione atque affectione propria aestimantes et fortun am in laudem suam stulte
confer entes, non animadvertunt quo superbius ex opulentia et
potentia efferuntur, eo viliu dernittere emetipsos, quando naturam humanam , qua nihil sub coelo sublirnius, rebus submittunt
insensilibus et caducis, quibus vilis imus quisque hominum, divino judicio antecellit.
Ideo tu, qui r es creatas non communi aestimatione metiris,
sed latitudine atque sublirnitate animi tui, qui omnia xpendit
<<

PRO ROl\IANIS LEGIB

441

ab infinitat , non rnirum si maximus cum is, cognatum tamen


Mo chorum im rio magni cognomentum aver ri , co ceteris
major magnique cognomine dignior, quod magnitudinem Deo
tantum convenire profitearis. nde tot gentium te victorem non
vastitate imtam victoriis tui admiramur, quam quod a tan
perii minime vincaris, neque in opibus et fortuna, verum in earum
contemtu prae tantiam hominis positam arbitreris. E qua vero
umquam in t e animi latio ab opum bonorumque affluentia,
nihil tuum judicas, nisi quod quotidianus vitae u us ad publicae
maj statis alimentum absumit, cetera vero non tibi, sed populis
ac publicis privati qu nec s itatibu a divina pro identia in
manu tua fuisse deposita palam edicas, neque modo vigiliarum
atque curarum c n um, ed t r egiarum opum vectigal amplissimum, voluntaria lege, populis tui perpetuo pendas ?
Hinc ex te praeclara illa vox quando in militaribus ludi ducem
agens, ac stipendium tui muneris accipicn , ajebas, eam unice
p cuniam dominio tuo cedere, quae propriis laboribus pararetur:
nam publicam, cura tantum et custodia teneri tua, usu v ro t
mancipio es e populorum. O miram in tanta potentia aequitatem!
O incredibilem continentiam in tam aetatis nostrae libero more
imperiorum. O sententiam quo minu familiarem regibus, eo
magis nece sariam et regiis animis dignior m, quae r egibus populos, non regum, sed populorum ipsorum causa subjectos docet:
ut si neque genu te, neque pracclara facinora extulissent, multitudin m tamen istam r egnorum x hac uni ce sententia meruisses!
Qu amobr m qui summam teneas regnandi artem in contemplatione soliu publicae utilitatis, cultuque ju titiae con istentem,
nequ tam ab humano ing nio, quam a divino instituto prodeuntem, a cujus tantummodo usu oritur salus, incrementum et tranquillitas populorum, non abs re ri toteli civilia praecepta et
P oliticorum libros a te in manibus familiaris tui nobilissimi ac
doctissimi hominis inventos, inutiles autumabas ad reipublicae
regimen iis, quorum animi alte insideret, privatos quidem beate
viv ndi, r ecteque obtemperandi causa industriam et fidem a
Deo accepisse, principes autem beate utiliterque regnandi artificem
unice habere opem divinam ad rectum virium et copiarum usum.

442

ORATIONES

Juvenali vero, qui et apud eumdem erat, maxime plaudebas,


dum inde inter plure , quibus delectaris, ea tibi sententia promebatur:
Curandum e t ut sit men sana in corpore sano.
Fortem po ce animum 16

Quem tu poetam et graecos praesertim sapientiae magistros


una cum vet ribus Eccle iae Patribus in vestram linguam convertendos as idue curas, ut illhinc virtus, flammae in tar prodiens
ac noxiam segetem vorans per omne tuum imperium ab umendi
vitiis late vulgetur, et inter haec adolescen inclytus filius tuus
unicus univer ae sapientiae praeclaru alumnu , concentu suorum populorum omnium et consensu publico alacrius ad studia
feratur, atque infiammetur ad tutelam t propagationem litterarum, quas infans adhuc et paene ab ubere nutrici exhausit,
quasque omnibus in suis r gnis inter schola , tuo ju u, institutas, ipse secum adole cere jucunde videt. J uvenis excel e, ac certe
non tam copia ditionum quam educatione paterna b atissime,
per quam educationem non a regnorum tuorum titulis regiam
scientiam didicisti, ed a praeconiis litterarum, non induendo, sed
calcando veterum regum fa tu, magnificentiam animo vere regiam
extruxisti, neque fulgore gemmarum, quo involveris, et auro, quo
regia vestra coruscat, sed egregiae indolis laude clarescere consuesti, p r quam denique non aestimatione, vanaque opinion
mortalis pot ntiae, sed cognitione rerum immortalium fuisti ad
summam potentiam in titutus, rectum illius usum arripiens a
parentis vita, quae comperta tibi quotidi sapientum documenta,
perpetuis reddit exemplis. Felix prof cto juvenis et f licia tecum
regna, quae patrem rebus gestis et aetate florentem diu retinebunt, t imaginem corpori animique paterni, pternamque gloriam per filium longo inde tempore conservabunt, eamque auctam
in dies plurimum videbunt bonarum artium incrementi ac triumphorum numero et nova semper prolatione terminorum.
Quod ane imperii tui, magne Mo chorum rex, incrementum,
unice Moschi pridem optandum, nunc, ut in proximum Hellespontum incumbat bonis et humanioribus omnibu est expeten-

PRO

ROMANIS LEGIB S

443

dum, qui Gra ciam doctrinarum nutricem non ine frequenti


profu ion lachrymarum hodie omni luce lit rarum orbatam et
immortalibu ab se parti opibu jamdiu poliatam atque in tenebra , unde alio extraxerat, alte demersam intuentur. Eo si
tuis armi recludetur iter literis et patrii inventis illinc jamdiu
exulantibus, Graecia bonas ad arte ibi re tituenda , novum ad
se mi sum Orpheum admirabitur, i dem ex Getarum finibus ,
unde vetus ille ad ea inter Graecos instituenda conce erat:
quem propterea Thracem communi tum for an arcticarum regionum nomine appellarunt.
Quid igitur, tua Petre, virtute glorio ius, per quam effeceris
ut Moscho de solo, unde immanitat m populi alii formidabant,
nunc humanitas ab ip i humanita ti auctoribus expectetur, et
vetus gloria colle ab Heliconio tamdiu aberran , aetate nostra
in Riphaeis montibus conspiciatur. Hanc autem praeclaram pem,
nulla quae Graecis dominatur arma a barbaries, nobis eripuerit.
Oritur enim ea p
a te, cujus irritatur a difficultate fortitudo :
quae non modo conjuratos dom sticorum et ext rorum furores
et insidias toties pre sit atqu r fregit, verum et ip am ventorum
violentiam, oc aniqu iram uperavit, quando, tempe tate coarta,
cum navis, quae te v hebat sursum ac deorsum provoluta undarum
paene voraginibus hauriretur, inter lachryma , gemitusque tuorum procerum, postquam inguli animu concidi et t saluti
desperatione clavum gubernator e manibus dimi isset, unu tu
in tanta turbatione hominum et naturae immotus et in communi
pallor praefulgidus, gubernaculo repente arrepto vocibu et
exemplis exanimatos comites erigebas, ac dilabentes nautarum
vires revocaba ridebasque timorem eorum, qui ne cirent cuju
fortuna m ecum haberent : donec mar , veluti constantia tua
domitum, cederet, relinqueretque tibi victoriam frementium
et indignantium procellarum . Hac eadem te con tantia, tempestatem illam perdorniturum speramus, quae proprio avertit e
fonte litera , victoriisque tuis confidimus Graeciae clavum, de
manu barbariae ad sapientiam rediturum. Minus vero mirabimur fore ut illorum frena populorum e potestate crudelissimi
dominatoris a te transferas aliquando, si eorum ingenia cum

444

ORATIONES

in titutionibus tuis, tyrannique illius ignaviam, cum tua militari


dignaque rege vita componamus. Ingenii ille imperat volubilibus
et acutis, neque formidine ulla diu, sed prae enti sola, quoad
incubuerit ignorantia coercendis. Hanc ille sibi tyrannidis arcem
condidit inter inventores et praeceptores doctrinarum populos.
H ac violentiam tuetur, hac munit libidinem. Hanc adhibet admini tram ad obtundendos animos et extinguendum sensum impositae servitutis, quam vi olim subiit, nunc vero nescia ui ipsiu
quatuor jam saecula, solo stupore tolerat natio illa, quae Per arum ac totius Orientis vires in se irruentes, exiguis militum copiis ast animis ingentibus, classeque modica sed audacia prorsus
admirabili repressit primo, deinde dissolvit, postremo sub 1acedonum signis dominatu uo per Assyrio , Medo , Pr a , haldaeos, Aegyptios, Affricaeque partem, totamque Asiam effu o,
ita contrivit ut non imperia tantum, sed et nomina et lingua
nationum deleverit aliarum. His non multitudine, ed r obore;
non opulentia, sed ingeniorum praestantia tam olim late dominantibus, barbarus direptor non dominaretur, nisi ublato prorsus litterarum et mentis usu, eos obbrutescere coegis et, ac lucem
eripuisset, qua civilem vitam a captivitate, regem a praedone,
servitutem a libertate distinguerent. Neque alia ratione poterant
conjunctim turpiter servire uni, quorum singulae civitates t
oppida per se regnabant et opes atque vitam suorum contra potentioris regnum opponebant. Quo literarum exilio Graeciae depopulator, utcumqu e muniatur contra suos, injuriis tamen exponitur exterorum, utpote illis exarmatus artibus, quibus, ut poetarum documentis utamur, Martem perpetuo Minerva superat,
quibusque superatus ipse toties no tris temporibus, et fusus
eneti , r gna integra
terra marique a G rrnanis, Polonis et
et exercitus numerosissimos et rei militaris gloriam prorsus amisit.
Atque adeo ille immanitate sua obstupuit, ut non intelligat
poenas quibus toto regno suo persequitur litteras expetere in
caput ipsius: non solum ex dis olutione militaris et civili disciplinae, quae sapientia et cognitione rerum continetur, sed etiam
quia, nisi alumna studiorum ratio ad privatae publicaeque vitae
regimen admoveatur, ac virtute rationis ministra volupta tibu

PRO ROMANIS LEGIB S

44j

re i tatur, in er muli bres et enervatos populos, muliero i imu


et enervati imus princep , regni oblitus et m, l vi negotio de
imperii ac vi ae pos es ione deciderit; quod atrocis imu humanitati hosti , ni i vellet consulto de ipere, satis edoceretur a vici situdine ac fato imperii sui, cujus prope cum luna tyranni mutantur: quasi ad hoc tri te auspicium illud sibi temma susceperint.
am ex corruptis imo populo gravioris cujusque tudii prorsu
oblito, inque ola crapula et lascivia exercitato, quando non
rebri ex de idia et egestate machinatore rerum novarum veteri que principi in idiatores, ut novi regis largitionibus expleant
cupiditatem et libidinem illam , in quam priori domini beneficia
jamdiu absumserunt. Qui vero non magi inflammetur spe reentiori commodi, quam timore cohibeatur illius q uem semper
vidi e gynaeceo prodeuntem, atque hinc cinaedo, illinc muliercula nixum castra invi entem, spadonumque agmen ducent m
ante milit , bellaque ua meretricum in gremio gerentem et inter
impudicos complexu , aliorum pericula ex arce spectantem? Hunc
ante in cubili suo a libidinibus, quam in aci ab ho tibus profligatum atque a propriis vitii praedae aliorum objectum, quero
nos Latini adhuc nullo juris prae idio, nulla virtuti opinione, sed
populorum errore, nostri que di cordiis tam late regnare patimur: an diutius patiere tu, qui :fi.nibu illius terra marique immine et voluptates pariter atqu ho tes debellare a suetus, contrarii que studiis educatus, regem te praebes non aftluentia deliciarum, ed curarum gravitate, prae tantiaque operum atque consiliorum ; quiqu , ne, ut ille, imperator es es antequam miles,
nev in pac omnibus imperan , in bello vel imperii parere aliem ,
l ea praecipere aliis, quae ipse ignorares, non es veritus
majestatem ipsam ab in unte aetate subiicere militari servitio?
um nihil digniu exi timaveris pueritia dorninatoris tantarum
gentiurn , quam armaturn tyrociniurn et militiae gradus, ut ad
regnurn quidem haereditaria l ge, ac desiderio populorum ad
imperium
ero et armorum arbitrium, commilitonis nomine,
ipsiu jure cinguli, raroque fortitudinis experimento pervenires.
Hi tui ex iribus ingenti suorum clade huic latroni explorati ,
quando proximi mi it opem cythi , quanto maais cum cohor-

ORATIONES

rui se putemus, u bi te accepit in bellis Polonorum civili bus muniti simas hostibus urbes ac fertiliorem agri partem adernisse,
tuoque vel ductu vel auspicio, moschos milites tot in praeliis aut
pugnando superasse, aut ante vita quam loco cessisse, dum consererent manus cum nationibus ip i diu quondam nomini romano
gravibus, postquam nostris in castris militarem disciplinam nostrum in exitium arripuerunt; et nunc ubique adeo formidandis,
ut inter tot certantium populorum potenti imos exercitus, quo
se signa illorum verterint, eo alla tura victoriam videantur? Quarum nationum quo antiquior est clariorqu fama, eo altius laus
tua, rex, attollitur, qui adver u gloriae competitores adeo polles
emine que virtute, ut liceat, audiente ip o te, sine fraude atque
iniuria, immo lucro cum tuo laudare inimicos.
Qualem te igitur fugam injecturum putamus imbelli
iae
praedatori, quando tantas copia talesque milites, talibus in
praeliis exercitatos in eum commoveris, eodemqu e una coegeris
tuarum gloriam et pondera victoriarum, contraque illius a rma
terrorem dir xeri nomini tui, cujus vel solus rumor ganeonem
illum impuri simum in concubinarum ulni
xanimaverit? Qui
vero concursus ad te fiet earum nationum, postquam tuus armorum fulgor solverit veternum illum, qua per tot saecula mi ere
occupantur? Quo plau u effundentur ad te, postquam tu i e
castris, per nostrates eruditionis graecae praeceptores, libros et
praeconia majorum extulerint? Quo fremi tu et luctu praesentem
Graeciae calamitatem execrabuntur, quando po t agnitionem
parentum et suiipsorum , veterem ejus nationis dominationem,
cum hodierno servitio, atque antiquorum cognitionem et acumen,
cum horum caligine cornparaverint? Non talis J ason cum aurei
velleris praeda rediit ad illo , qualis eodem insperato adveneris
tu cum longe majoris precii vellere, n empe curo thesauro sapientiae, qui possessoribus suis vitam eam beatam tribut, eamque
libertatem, quas stulti dum ex auro petunt, cum longis usque
miseriis, cumque servitute ac periculis, irnmo et saepe curo morte
commutant. Nec tanta Theseum gloria interemto Minotauro in
patriam comitabatur, quanta Graeciam per omnem sequetur circumfundetque te, qui rnonstrum Ionge voracius longeque imma-

PRO RO.c1ANIS LEGIBUS

447

niu e tot populorum vi ceribu avelleris, ac tyrannum ustuleri


plurimo Europae atque
1a
ffricaeque sanguine ac tabo manantem. Eoque tu beneficentior eris Graeciae liberator, quam
Titus olim no ter Quinctiu , quo turpiori graviorique jugo eam
subtraxeris, ut no oporteat nomina tibi qua rere majora, n eque
liberatorem tantum Graeciae te, sed in tauratorem et parentem
appellare : quandoquidem tua per victorias ad majorum arte
Graeci redeunte et ingeniorum libertatem recuperante , v tere
quoque gloria t virtut illico reflorerent, non aliter ac salubres
et foecundi colles po t frigu nivemque diu toleratam, eamque
vere novo re olutam, laetius opinione r virescunt t segetem fundunt uberiorem. Itaqu natio
raecorum. quorum in ingeniis
optima quaeque emina conduntur, novos quo regigneret ac redder t Lycurgos, olones. ericle . Themistocle , Homero , Pythagora , Democrito ; tibi deberet uni, qui foetu eos contra objectam servitutem animorum frustra nitente , depul a violentia,
immissaque nativarum t cognatarum ii g ntibu artium luce
ad ortum exciveris, excelsamque m ntium prolem vocibu notratium eruditorum uis elut e folliculi
xclu ri . Quantoscumque v ro illi fructu ingeniorum longa ignorantia plurium
aetatum ami is ent, eos idem pcn are tu foenore ingenti quod
illhuc adduceres novorum inventorum apud nos in di s prodeuntium: quibus cogitata veterum Graecorum, plurimaque agaci
ab eis ratione provi a, scriptisque praenunciata, hodie rerum
experimentis et sen uum testimoniis comprobantur, adeo ut non
modo tu veterum illis bonorum ass rtor, ed et novorum vider ere procreator.
\ erum bona haec omnia t utilitates siv militare ive civiles,
ut ad alios e regno tuo deriventur, oportet eod m antea in regno
coaluerint, non moribu tantum, qui tempor sensim relaxantur
et hominum interitu dilabuntur, sed etiam legibus, quibu hominum et aetatum variationibu occurratur. ~ am fateor sane
nullarum e e virium leges, nisi prae umantur animis populorum
et praeparentur usu atque comitentur mor , quibus longe altiu
ac firmius quam edictis et poeni in pectoribus hominum inseruuntur.
d aquarum instar fluxi fuerint mor s et caduci, ni i con-

ORATIO TES

tineantur atque pangantur legibus, quae actus instabiles et opiniones variabiles ad certam justitiae formam et communis utilit ati rationem revocante , confusosque sensus et vagos certos
in privatae vitae modos, publicique regiminis regulas conferentes,
juris notam et majestatem publicam imprimant virtutibus, armentque sapientiam voce ac p otestate populari, per quam ad
voluntariam bonorum op rum con uetudinem, vis civilis et legitima necessitas adjungatur, legibu que perpetuetur, quidquid
morum antea volubilitate ferebatur, atque ita leges moribus fundentur et mores legibu muniantur. Prudentissime namque fabularum structores eidem numini frugum et legum inventionem
attribuerunt ad significandum natu ralis et civilis vitae nexum;
quarum illam frugibu , h anc legibu alendam docuerunt. Certam
vero justitiae foro1am a natura insculptam animi no tri , atque
ab affectione prava occupatam, extul runt praec ptis quidem suis
graeci philosophi, et eorum legi latore populis proposuerunt atque
concluserunt l gibus iis, qua ad
imul cum civili omni Graecorum sapientia Romani co"gerunt. Sed qu madmodum omnia
humanam ad utilitatem a Graeci inv nta, in melius Romani
converterunt, ita et radicem ejusdem utilitatis ju titiam et legislationem univer am longe prudentius et illustriu ac felicius ab eis
xcultam invenimus . Etenim in graecis civitatibus cum ipsis primis illis latoribus l gum, apientia civilis interibat, neque alia
uperabat nisi quae inter acutas, nullius tamen usus, controversias
in philosophorum scholi otiabatur. Et si quid emergeret incertum
an publica lege contineretur, id agitabatur subtilitate atque interpretatione dis identium inter s oratorum, l ges utrinqu e trahentium ad causam suam; quod po tea, judicum prudentia, ita
definiebatur, ut adhuc tamen, si quid simile oriretur, in controversiam venire oporteret: quia judicia singularum causarum non
communes juris regulae sunt, sed peculiares justitiae opiniones;
quae nullam pariunt generalem definition m in ulla controversia,
n que ad simile judicium jure uo pertin nt, ni i nova judici
voluntate recipiantur.
um igitur negotia legibus generaliter
comprehenderentur, multaque in die e re nata offerrentur non
provisa majoribu , qua vagabantur extra legem, eveniebat ut

PRO ROMA IS LEGIBUS

449

plurima paterent affectionibus humanis et sub magistratuum et


judicum libidinem caderent.
Praeterea lege , pariter atque humana omnia, longa die languent et propter corruptae naturae r epugnantiam, ususque r aritatem saepe squallescunt, velut ager qui non exerceatur: ideo
mortua cum legislatore ipso legum cura, sensus earum aut astutia turbabatur et prae tigiis oratorum, aut ab ip a vetustate
absumebatur. Hinc Romani , Graecis longe prudentiores, assiduos
cultores dederunt legibus, radices earum nutrituros ac sapientia
sua irrigaturos, ut latius effunderentur. Hos appellarunt jurisconsultos, quod illorum oracula de re quisque sua consulerent. Quorum consiliis propter opinionem sapientiae atque alienationem
eorum a privatis studiis auctoritatem a lege secundam attribuit,
antea quidem populus diu, postea etiam imperator: qui judices
ipsos et magistratus responsis addixit jurisconsultorum, quos a
germano sensu legis ruendo publiceque promendo, n eque promi aulla m rces, neque p artium plerumque ignotarum amor aut
odium deflectebat, sed potius ad solius veritatis et aequi bonique
pronunciationem hortabatur cura propriae dignitatis, expectatioque honorum, qui a sola integritatis opinione illis offerebantur,
ut non mirum si auctoritate :fdeque, vel summis praestiterint
oratoribus et propter merita explicatae traditaeque justitiae ipsos
etiam exercituum duces et hostium victores vicerint apud cives
in petitione consulatus. Hi autem leges in :fdem custodiamque
suam accipientes, ac se diuturno doctrinae atque integritatis
experimento ministros et sacerdotes earum populo praebent es,
quidquid in Graecorum scholis et in disputationibus philosophorum ex usu justitiae ac romanae civitatis invenirent, patriis judiciis adplicandum auferebant, ut ubi causa de:fceretur verbi
legis, eo vel dialectica ratione, vel moralis doctrinae praeceptis
occuiTeretur, ubi vero lex observaretur asperior, ibi regulis temperaretur aequitatis.
Itaque scriptum jus quando vel deesset, vel ex eventu publice
noceret, a jurisconsultis aut ex philosophia supplebatur, aut leniebatur utilitate communi . etustatis vero injuriam, quae obscurandis verbis et obliterandis moribus leges abduxisset ab m-

450

ORATIONES

telligentia populari, notitia discrimineque temporum avertebant


et peritia formularum et nativa proprietate v rborum: quibus
opibus aluerunt leges artemque institu runt, quae sen um
perennem vitamque clariorem redderet, quam jurisprudentiam
appellarunt; quamque seorsum a nationibus aliis primi solique
in venere Romani: qui ut alias artes ac doctrinas a Graecis acceperint, hanc certe ipsi unice protulerunt, sibique habu r e praecipuam et peculiarem, quae utilitate atque dignitate adeo antecellit, ut ceterae civili commercio eatenus dignentur, quatenu
juri prudentiae paruerint. Quae utpote interpres legum et lingu a
justitiae jure suo imperat scientiis et civilibus cunctis artibu ,
quarum sine congruo modo a jurisprud ntia statuendo et inguli
personis ac rebus aptando, nulla in publica re foret utilita . Qua
divina profecto ar tranquillitatem et concordiam creat cum in
populo universo, dum publico ju titiae adspectu perfruimur, tum
in singulis civium animis: qui nulla opinione injuriarum exulcerantur, quando jurisprud ntiae ministerio naturalia et civilia
justitiae foedera, nempe leges, apte adhibentur ad causa . convenienterque personis et negotiis advolvuntur.
Justitiae namque solius est pacare animos et componere discordes affectiones: quae sicuti suscitantur injuriis, ita justis
responsis compescuntur et allatis honestis causis omnino sedantur.
Quod a solis legibus, utpote generalibus et abductis a singuli
rebus, personis et casibus minime assequeremur, nisi a juri prudentia jus omne humanum exculptum exemplis, confirmatum
argumentis, conclusum r egulis, distinctum exceptionibus ac definitionibus expre su m haberemus ; atque ab eadem singulas con" ntionum et voluntatum humanarum civiliumque factorum p cies legibus prud ntiaque digestas et longis meditationibus excoctas accip remus, ut quicumque affectionibus expers acuta ratione ac debita aequitate civilia et forensia negocia perpend rit,
propter inditam cuique justitiae notionem, suo Marte feratur in
sententiam jurisconsultorum, qui pro causis et negociis omnium
aetatum et gentium judicia protulerunt, dum affectione ornni
vacarent et jura posterorum puris animis dirimerent atqu e librar nt. Ideo longe tutius de rebus praesentibus mente aliena

PRO ROMANIS LEGIB S

451

quam propria judicabimu , orum i cripta m consilium vocare


ac potius mortuos quam vivo audir .
Nec minorem illi justitiam in verbis, quam m r bus adhibuerunt apte vocibus utente , nativasque sedes illis attribuent s,
diisque ip is dignum orationis genus u urpante . Quo solo scrib ndi genere non modo jurisconsulti praestant Latini ceteris,
verum et Latini antecellunt raecis, qui ut omnia eloquentiae
genera et invenerint et ad summum perduxerint, jurisconsultorum tamen romanorum sicuti scientia, ita et stylo caruerunt.
Habuerunt enim nostri majestatem sine luxu, fastum ine pompa,
sup rcilium sine ru ticitate, splendorem sine fuco, sine horrore
vetustatem, parsimoniam sine macie, sin e caligine brevitatem:
ac prae ceteris melius elegantiam cum simplicitate, cum decore
proprietatem et oraculorum sanctimoniam blanda cum perspicuitate conjunxerunt. Quamobrem haec ars una graecorum legislatorum scientiam, romanorumqu~ prudentiam t gravitatem,
praetereaque moralium philosophorum honestatem, physicorum
soliditatem, dial cticorum acumen, grammaticorum erudition m
et meliorum scriptorum legantiam comprehendit. Hac ola ex
arte auxilia civibus monita praetoribus, mandata prae idibu ,
consilia principibus proferebantur, ut merito quaecumque vel
ipsi jurisconsulti respondissent, el edixissent magistratus, vel
privatis etiam in petitionibus rescripsissent imperatore , transierint in assiduam jurisdictionem, ac vim acceperint parem primoribus legibus. Deducebantur enim nativo e fonte justitiae ac
moribus et auctoritate propagabantur illius populi, qui suam in
civitatem ac nomen populos traduxerat universos. Cujus triumphi
non tam victoribus, quam ipsis d evictis gentibus profuerunt.
Etenim Romani ut imperium justis praeliis partum aequitate
conservarent aeternoque tempore retinerent, non tam sua quam
aliarum gentium causa imperarunt. Quippe qui non modo virtutum uarum commercio et rerum gestarum admiratione ac nativa
Italorum gravitat e, animos aliorum composuerint, Graecorum
levitatem, Afrorum perfi.diam,
yrorum ignaviam corrigentes,
perque humaniores Iiteras arcticarum regionum barbariem aufer entes, verum et leges et magistratus et linguam et irnperium et

452

ORATIONES

ipsarn denique patriam cum omni humano genere communicarint .


Quapropter sicuti multiplices ciborurn species valentern stomachurn ingredientes, salubres in humores ad totius corporis alirnentum convertuntur, ita et varia dissimilium locorum et nationum ingenia sub hoc coelo et sub illa institutione civilibus et
militaribus rebus attemperata, exernplisque nostris veluti complanata in romanos mores ad terrarum regimen transferebantur.
Itaque ab hac civilis vitae ac divini humanique juris communione
societatem omnium gentium confiaverunt, ut romanum esset
quodcumque oculi viderent et civitat m hornines non a latino solo
acciperent, sed a morum ac legum professione romanarum. Quo
nomine majores nostri irnperium crearunt omnium uti maximum,
ita et justissimum solaque violentia fortunae, nullo vero, nec dissentientium populorum, neque contrariorum foederum, neque
t emporis aut oblivionis jure interiturum: quippe promiscuum, nec
Romanis modo, sed universis gentibus paratum et utile, ut e re
omnium fu erit manere perpetuo, quod ceterorum commodo haber etur institutum.
Quis enim populus, utcumque rernotissimus, non imperabat
in ea urbe, ubi senatus et jurisdictio et ipse denique principatus,
patebant nationibus cunctis, quandocumque aut homines egregios,
aut praestantissirnum civili et militari virtute ducem latinis populis obtulissent? Quales romanurn tulit imperium plurirnos. Etsi
enim inter milites, ubi praecipue senatus langueret auctoritas,
ratio viribus obtemperaret, raro tamen quis ad irnperium attollebatur, nisi aut omnibus virtutibus, ut Nerva, Trajanus, Titus,
Pertinax, Pius, Marcus, Alexander, Pro bus, Constantinus; aut
fortitudine militari, ut Commodus, Caracalla, Maximinus, Decius;
aut rerum gestarum tali gloria, qua vitia obruerentur, ut Vespasianus, Adrianus, Severus, Aurelianus, Diocletianus, Julianus,
aliique ceteris mortalibus praestitissent. Et qui partim suis sceleribus, partim offensione scriptorum inter rnonstra hominum
referuntur, aliqua tamen virtute adeo excelluerunt, ut ejus laudem
etiam apud posteros in tanta vitiorum infamia conservarint. Quis
enim Tiberio doctior? Quis Nerone cultior? Quis Cajo eloquentior?
Quis Domitiano ingeniosior? Quorum alter oratores, alter poetas

PRO ROMA IS LEGIB S

453

omne aevi sui superavit. Nam quid dicam de horum quatuor t


similium sagacitat , magnificentia, liberalitate? Adeo ut Romanorum imp ratores in priscorum, quorum etiam facta vicerunt,
heroum virtut s et vitia successis e videantur. Cum enim non
hereditario jure, sed voluntate plerumque ac motu l gionum ascenderent ad regimen orbis terrarum, nemo tantam ambitionis t
consiliorum immensitatem concepisset, nisi habuisset animum
infnitae dominationi aequalem, ideoque summarum pariter virtutum capacem et vitiorum. Nullus vero maximus animus, etsi
vitiosissimus, absque rerum optimarum eminibus, quae inter
opes t d elicias corrumpuntur, quaeque aliquando ex ipsa corruptione per operas emicantia, perstringunt aciem popularium
ingeniorum, arbitria r rum tumultuario plerumque judicio et
inconsulta caecaque admiratione tribuentium. Tanti ergo ad imperii gubernaculum sicuti mentes congrua motibus omnibus rerum humanarum, ita et leges univer orum populorum rationibus
convenientes oportuit adhib re, quae scilicet naturae communi
hominum cons ntir nt et civilibus negotiis quadrarent omnium
regionum ac t mporum. Unde non mirum si populi, qui abrupto
communi hoc inculo, sibi proprios r ges crearunt, romanas tam n
minime dimiserint leges, ne amitterent humanitat m et regulas
rationabili vitae.
Quo magis ii d m l gibu , magne Moscborum imperator, tibi
receptis est opus ad pacandos mores tot ac talium populorum, qui,
i bene indolem illorum didici, scientias facultate que alias p er
te nuper sibi patefactas in publicam et privatam fortasse perniciem traxerint, ni i b eneficio quoque tuo romanas leges, quae
rectum bonorum doceant u um, aliquando accipiant et complectantur jurisprudentiam no tram , quae in civitatibus non opes
modo regit et jura cujusque tuetur, sed imperat singulis ordinibus civium et professoribu s doctrinarum et magistratibu , as idetque principibus, inter quos una et subjectos alit concordiam,
dum officia praefinit ac statuit modos dominiorum, animisque
imprirnit et commerciorum fidem et contractuum auctoritatem
et magistratuum jurisdictionem et principum praecipue majestatem. Quo si studio ingenia teneantur, et inter boni et aequi assiduo

454

ORATIO ES

praecepta versentur, sensim amittent feritatem eam, quarn e moribus hominum nulla vis, nullus carnifex excusserit, nisi per juriprudentiam cognitio juris ac justitiae persuasio metum poenarum
antevenerit. Operum enim pravitatem poenae auferunt non animorum, qui nisi ratione regenerentur, statim noxias ad operas
erumpent, quandocumque crimina vel celare fraudolenter vel
violenter munire licuerit.
Tuum vero, Petre, regnum scimus quam varios di cordesque
mores complectatur, in tanto numero regionum et volubilium ac
seditiosarum gentium, quae antequam in hanc imperii formam
tua et majorum tuorum prudentia coalescerent, se invicem diu
discerpserant, mutuis cladibus prorsus periturae, nisi dilaceratas
provincias et membra divulsa collegissent, corpu que de illis integrum composui ent arcessiti e areghis populis fi.nitimis reipublicae constituendae triumviri, quorum in auctoritatem et
fdem ultro se dimicantes populi suarum irarum et voluntariarum
cladium pertaesi tradiderunt, ut salutem, quam a se invicem impetrare non poterant, a potestate atque arbitrio acciperent alieno.
Talium tu ingeniorum furorem atque mobilitatem, nulla meliu
exercitatione continueri , quam studio legum romanarum, quibu
ab impetu deducentur ad rationem, atque a rixis ad judicia transferentur: quae majore nostri praeliorum loco substituerunt, ut
res quae antea non sine frequenti caede publicoque cum perculo
per vim repetebantur, in posterum non in acie sed in jure manu
conserta reposcerentur, ac verum praelium in imaginarium aliud
festucarum conflictu imitatum converteretur. Legibus itaque romanis in imperio tuo receptis eveniet ut cives, vel in scholis de
justo et injusto inter innum rabiles controversias, vel in foro de
jure quisque suo per quotidianas diuturnasque lites disputantes,
dum utilissimis quaestionibus implicabuntur, a cogitationibu rerum novarum et motibus civilibus abstrahentur, perque hanc ingeniorum salubrem longamque occupationem principi securitas
et civibus tranquillitas procreabitur.
Et quoniam romanu civis non a natalibus, verum a legibus
t moribus constituitur, ideo cum jure nostro romanam etiarn civitatem per omne tuum imperium propagabis, nosque de Se -

PRO ROMA

IS LEGIBUS

455

thia, unde Radagai os et Attilas extimuim us, novo Stilichone


et etios expectabimu . Quid vero tuis, Caesar, laudibus i tiusque
imperii amplitudine dignius, quam ad r egimen publicarum et
privatarum rerum in consili um tibi ac tuis adhiber e Solone , Numa ,
Cra sos, Bruto , Papinianos, caevolas, Justinianos, totque alios
sive de graecorum sapientum sive de romanorum regum, imperatorum et consulum num ero? Quorum animus adhuc nostris loquitur in legibus, quibus illi pari aequitate, parique omnium gentiurn adrnir atione ac felicitat e, tuurn quoque regnum administrar ent, quib usque propriam tu justitiam atque prudentia m ad postero transmitteres. Hac autem legu m a equitate Romani longe
arnpliu s qu am triumphis ac praeliis profecerunt. H is enim innum er abiles quidem ex universo terrarum orbe palmas, cadu cas
t amen et fragiles, collegerunt, illis vero praemium a Deo optimo
maximo immortale sibi meruerunt et infinitum, religionis videlicet
a uctoritatem e t eritatem aeternam concreditam fid ei, sapientiae
ac probitati Romanorum: ut coelestis hic thesaurus in eorum animis velut in sacrario r eceptus et a fa llaciis munitu lati sima illorum dominatione p opulis traderetur universis, qui civilium negociorum causa Romam convenientes, animorum salutem ap u
n os inveniebant, ea mque ad suos redeuntes adducebant, adeo ut
roma nis armis et legibus omnium nationum conventus divinitus
videa tur institutus: qua sicut humor e capite artus per omne ,
ita christiana r eligio ex una urbe rerum humanarum et divinarum
domina facilius et celerius in reliq uum im perii corpus ad cuncto
populos diffunderetur.
H inc nexu communis imperii, quo universorum hominum
ocietas continebatu r, duplicatus mirabiliter fuit communione
r eligionis, quae c u m profanam in sacram auctoritatem convertisset, eam inermi R omae tribuit immortalitatem, quam vana s ibi
p e veteres ab armorum potentia p ollicebantur. H abent enim
Romae sacro ex hoc foedere populi communia munera, communes
dignitates et ip am supremam sacrorum pote tatem communem.
H abent et civiles leges jure pontificio munitas et explicatas, ut
quidquid praeclari contineret imperium, in Ecclesiam videamus
es e tran latum. H abent in conspicuo rerum divinarum arbitro

-----------------------------

ORATIO ES

judicii securitatem ad controversias dirimendas ac tranquillandas


animas frustra pacem in p rivata sua, vel alterius auctortate quaerentes, et ad cohibendos civiles tumultus, quibus ex . varietate
religionum regna quassantur atque ad incertum vel popularem
statum revolvuntur, statim ut unicus et summus religionis interpres contemnatur. Habent po tremo rornanae auctoritati cult ore praeter divina, quibus omnia subjacent, hurnana etiam bona,
qu orum ad culmen nihil profecto deesset, nisi deesses tu, cum quo
desunt plurima. Etenim per unum hominem terrarum no um
imperium et Constantinum alterum acciperemus, si nobi complectendum dareste, non modo votis, verum et lachrymis omniurn
nostrum vehementer expetitum, postquam tuo de benefi.centiae
fonte haurire coepimus, tuoque rnunere sacris nostris in ditione
tua locum t iter ad Sinas irnpetravimus. Quibus etiam sacris
tu, i, Deo coeptis adspirante, sublimen in excelso animo tuo sedem praebueris, qualem sparseris laetitiam inter coelites, qui virtutibus tuis plaudentes et clam nostris oculis in occursum ampl xumque tuum descendentes, fl.oribu que sternentes humum tibi
calcandam, ad matrem communem animarum, novum fi.lium cum
t ot regnorum comitatu venientern deducerent, praeirentque in
posterum legiones turmasque tuas Africam et Asiam sanctis et felicibus auspiciis nostris ab impiae dominationis et aeternae damnationis calamitatibus liberaturas. Ind que te Trajano meliorem t
feliciorem Augusto praedicaremus. Quod o nostris et Eccl siae
universae precibus annuas, Deus!
Scripsi sex ab hinc annos circiter.

DE FOEDERE PIETATIS ET DOCTRINAE

D SUOS GRATIANEI DECRETI AUDITORES

Quod bellum a Juliano caesare chri tiano populo consulto


ac fraudolenter movebatur, idem nunc imprud nter atque ignorant r uscitatum praeter suam et omnium opinionem videmus ab
indoctis quibusdam simulatoribus novae pietatis, qui non opibus
in pauperes effundendis, n que abscindendis cupiditatibus honoribusque declinandis, sed fl.ectendis cervicibus, unaque calumniandis melioribus ignarum sibi vulgus attra.-x runt.
Quippe Julianus non securi aut gladio, quibus ira priores
ho tes christianorum armav rat, sed ignorantia et caligine ingeriorum christianam sapientiam obruere, cursumque religionis
nostrae revocare nitebatur, clausis christianorum choli , aversisque procul ab Eccle ia praemiis et honoribus literarum.
Norat enim ille Apostolos, etsi humana loquentia profanisque scientii expertes, tamen uscepisse demi am sibi e coelo
aeternam sapientiam divinamque facundiam, qua evangelicae
eritati pectora mortalium aperirent, eosdemque terris cedentes,
Christique sinum adeuntes reliquis e po t ri imitationem pietatis sermoni que coele ti ; quem veteres Patr s Apostolorum suece ores alebant Graecorum ac Latinorum selectioribus et purioribus literis; quibus christiana doctrina illorum in ore coruscans, falsaeque religioni tenebras discutiens, populos nationesque integras, exiguo tempore, sub Christi signa traduxerat.
Has facultate et arte , quas christiani apientes hostium
no trorum detractas manibus adversus os mire converterant,

ORATIONES

repetebat a nostri , imperio suo, impius postata; ut, iis ademtis


opem etiam ac facultatem religionis latius diutiu que fundendae
nostris auferret, illo que non divinis modo, quae nullis patent
injuriis, sed et humanis animorum ornamentis conspiciendo ,
sui que adver ariis merito verendos deinceps exutos scientii
et literis, eorundem ludibrio adversariorum obiiceret.
Succurrebat nimirum ei quantum platonica Clementis Aleandrini, discipulique ui Origenis philosophia, quantum tulliana
Lactantii dictio, quantum demo tenica Tertulliani fulmina et
ceterorum suo tempore Patrum attica facundia sacris no tris
contulissent; quantusque inde cultu atque celebritas falsi defluxi set numinibus: ad quae non ante honorem pristinum rediturum sperabat, n que priu putabat christianam gloriam prolap uram, quam epi copi doctore que nostri bonarum artium et
cientiarum u um amitterent.
Nunc non quidem consilio, verum inscitia no tra, eodem
prope quo Julianu tendebat exitu , nova haec professio pietatis
persequitur litera atque insectatur ubique arte illas, quarum
jacturam tantop re veteres Eccle iarum antistites pertime cebant, quibusque retinendis h umana divinaque omnia contra J uliani callidatem commorant, non ante a libris et concionibu quiecentes, quam Juliani morte, studiorum libertatem recuperarint.
Enimvero hi nostri veterum Patrum, quales se nobi ferunt, imitatores, non erub scunt contra morem illorum, quos voce abituque imitantur, abducere adole cente a studiis graecarum et latinarum literarum, tamquam profanis et indignis religione illa,
quam eaedem literae sub divinitatis auspicio tamdiu educarunt.
Unde et platonicam doctrinam scholarum olim chri tianarum magi tram, curn videant nostris temporibus revirescentem ac multi
po t saeculis remigrantem, excludunt ab animis tudiosorum,
quibus non aliam scientiam proponunt, nisi cuju ipsi et imbecillimi quique ip orum similes fuerint compotes et doctores idonei,
cujusque auctoritatem insidiis et calumniis contra eruditorum
cachinnos et ludibria munierunt.
Ac ne solam lanienam exercere videantur, nec perterrefacere
tantum, sed pro ummo eorum ingenio et doctrina monere quoque

DE FOEDERE PI ET TIS ET DOCTRI AE

45

atque p er uadere existimentur, ignaviae sua praetendunt


udium severiori hone tati , quam illi non tam fuga tuentur p ericulosarum consuetudinum, quam odio et exilio poetarum . Quorum tamen hi virtutes, non v itia ripiunt adole centibu , ea longe
ub riu haurientibus e ganei et lustris et spectaculis et commessationibus t alea: pro quibus si occuparentur in poetis, praeter
loquentiam et eruditionem quam inde carpserint, cognoscendi
poetarum aegritudinibus atque molestii , carmine illorum expressi ,
alieno labore cavere ibi discerent a vol uptatibu illi , ad qua
imperitia plerumque f rimur et ignorantia periculorum. Qua
po .. tarum utilitates minime contemserunt veteres Ecclesiae Fatres, ex quibus hrysostomu et Hieronymu , alter Ari tophanem,
alter delicias meas Plautum pulvinari uo ubiiciebant, ut ex his
lep orem illum atque facundiam, quam scripti sui reddiderunt,
a idue haurirent; indeque agittas illa eloquentiae peterent,
quibus christianorum hostes confiO' rentur. His facultatibus destituuntur no tri a dole cente , dum avelluntur ab optimis po .. tarum. lid mque adol scente omnino pro labore ocium et pro
doctrina fraudem amplectentur, si unquam viderint indocti simos quosqu , pu lsis dignioribu , sublato ad honores eos quo
romana Ecci ia r omanis paravit literi .
Eadem imulatione everioris disciplinae praeceptores civili
vitae hi t o ricos et oratores excutiunt e manibus nostris, tamquam
profanos, cum profanos ip i magistratus et profanam dominationem , cuju r egim n discere dedignantur, aviditate ad se tanta
corripiant, ut ni i publicam privatamque rem ignaviae imperitiaequ
uae perdendam dederimu , avita eos haereditate spoliasse
videamur.
nde qui profanos fas tus minime sibi cavendos cenent, umma tamen religione cavent a profanis scriptoribu , quos
Hieronymus, quicum certe nerno illorum de sanctitate certaverit,
minime verebatur explicare pueris, quos sacri piisque muneribus
usceperat exercendo .
Norat enim optime Hieronym u quod minime intelliO'unt
nostri duces ingeniorum, non tam homine ignoratione vitiorum,
quam cognitione virtutis fi eri meliores. lta facultates omnes arte que cultiores a nobis legitimis olim pos es oribus, immo et

ORATIONES

auctoribus earum ad hostes transierunt, a quibus nostris telis


nostrisque inventis appetimur atq ue mari terraque obsidemur,
neque cla sibus tantum et exercitibu et re militari, quam diu jam
ami imus, oppugnamur, ed et peritia literarum, quibu po t militares latinorum opes e' ersas, barbarorum tamen vires adhuc
implicuimus, prud entia eos atque doctrina subigentes, ingeniique
opi bus; quae n une eripiuntur no bi ab ambitione imperitorum ,
qui nec opinantes et imprudente hanc nequicquam olim Juliano
su ceptam operam navare videntur, remittentes adversarii nostri graecam et lat inam eloquentiam, eruditionem atque philosophiam, nobis vero excipientes anile puerilesque tricas Arabumque deliramenta, quibus imperium ibi a s runt ingeniorum .
N eque satis habuerunt isti p ller in exilium civilis regimini
civilisque vitae praeceptores, sed et fontes ipsos clau erunt adolescentibus ecclesia ticae disciplinae, cui uberius cautiusque promendae gratianeam pra lectionem in tituere maJore nostri publici in academii ; de quibus nunc juventu ad i torum naenias
avertitur, vacuefacta tiam gratianea chola, unde munerum ecclesiasticorum cognitio et origo r erumque omnium sacrarum doctrina profertur, adeo ut nos, qui cholam eam ace pimus, vix
unum aut alterum veteris disciplina primordiorumqu
acrorum
studio um inveniente , nobis can r tantam cogamur et Mu i ,
ac olis con ulere t laborare p o teris ad quo cura no tras unice
dirigimus, dum primaevas Ecclesiae in titution , morumque candidiores regulas pandimus et sui ab initiis ducimu
ingulorum
praesulum officia et auctoritate . Quae nisi scriptis conderentur,
voce quid m no tra darentur << prot rvi in mare creticum portare ventum )) 26 ; cum interea videamu contemtore quo que
doctrinarum, ignaro alieni juri
t m, proprioqu e in muner
prorsus ho pites irrid re doctorum labores ac, stultitia ua, imperare sapientibus ab e praemio spoliatis, reddente Jura ibi
pror us ignota, eaque docente , quae nullo umquarn tempore didicerunt.
Ac ne munerum satagamus alienorum et ad pensum unice
vertamur no trum, quis ni i publica utilitatis et sacrae disciplinae hostis amenti a m tulerit eorum, qui gratianeas praelectiones

DE FOEDERE PIETATIS ET DOCTRINAE

cum sophi tarum t grammati tarum circurnforanea verborum


pompa cornmutant? Enimvero ut Gratianus, quem nos interpretantes pa im emendamus atque castigamus, tenebris mersus
temporum, quibus involutae falsae opinione et mendosi codices
auctor que suppositi privatas publicasque schola perambulant, puro non semper de fonte petierit, inque collectione sua pro
veris falsa non pauca in eruit, quorum ei plurima falsus suggerebat Isidorus; copia tamen ille ac varietate atque utilitate rerurn
discendarum, praequam alii ante se omne , jus ecclesiasticum locupletavit. Codice enim canonum, Gratiano antiquiores, vel
plurium conciliorum celebrationem praecurrerunt, vel certis Eccle iis prodiere moderandis. Vetustissima est collectio canonum
Ecclesiae universae, prius ad usum orientali Ecclesia producta,
postea vero etiam ad occidentalem delata multorum canonum
accessioni bus.
b hac est altera Theodoreti, quae privato consilio privataque
de cura processit. Excepit utrasque Photii Nomocanon, sive contextus canonum et legum: quod opus pro Ecclesia orientalis conditum tanto praestitit cuncti , quanto auctor illius eruditione
ingenioque praecelluit.
Neque Africam ultra spectavere canonum Ecclesiae africanae
atque cresconianae collectionis volurnina. Omnium tandem opulentissimus et lectis imu fuit codex Dionysii Exigui, qui orientalis
Ecclesiae collectionem in latinitatern transferens cultiorem, eique
adiiciens aliorum conciliorum canones, qui ad sua prodiere tempera, primusque illis decretales romanorum pontificum longa ab
se studio coactas epi tolas inseren , uberrimum eccle iasticae
doctrinae promtuarium condidit Ecclesiae romanae, a qua inferiores omnes ad Ecclesias ej us codicis doctrina diffunderetur.
Quam vero prodidi se fertur Isidoru hispalen is, ea hispanas
Ecclesias complectebatur, quamvis cum ea olim confunderetur,
quam protulit Isidoru ille alter, cognomento Mercator, qui apud
indoctos hispalensis personam fai o tulit; quam personam ei
detraxerunt eruditiores, qui praestigiatoris hujus collectionem
plurium fraudum r dargutam ac manifesto convictam, ab atlera
jamdiu distinxerunt. Reginonis praeterea collectio et Burchardi

ORATIONES

et Ivoni Carnotensis, et incerti auctoris quae Pannonnia, siv


universa r egula nuncupatur, et nselmi Lucensis et Deu dedit
cardinalis, et Gregorii, quae dicitur Polycarpus, et inferiores denique alia : quarum aliquot ordine, cultu t delectu Gratianum
facile praestiterint, pondere certe usuque rerum et copia nequaquam cum eo contenderint, ne fr quentiam attingam et c lebritatem con n umque nationum et scholarum omnium atque tribunalium in gratianeam: quae de bononien i schola, i e de antiquissimo divini humanique juris a rario, ad gentes manavit uniersas, Bononiam ad theologiam t jurisprudentiam, ipsamque
humanitatem hauriendam undique confluentes.
Omni igitur gratianeo de codice non exterior modo
d et
interior disciplina fluit t cognitio munerum sacrorum, flore qu
anctorum Patrum omnium d cerp re hinc licuerit utiliore ad
publicam et privatam emendationem animorum. Quae universa
n eglexerit commoda quisquis Gratianum aut ignorat omnino, ut
nunc ii maxime qui munera ecclesiastica concupiscerent plurimum,
aut illum pri atim sibi legendum suscipit procul a publicarum cholarum luce ac voce praeceptoris. t enim qui Gratianum negligunt nullam, ita qui vocem interpretis ad eum ibi non advocant
corruptam in Ecclesiam et vitiosam disciplinam facile attulerint,
eque derid ndos praebuerint non ho tibus modo no tris, verum
et eruditioribus catholicorum; qui pra ter publicam curam a summis ponti:ficibus adhibitam, privato etiam labore in di s retegunt
eluuntque simul Gratiani maculas, partim secordia ipsius, partim ex
aliorum collectionibus et communi ejus aetatis errore contractas.
Obtrudit nim Gratianus nobis commentitios canones haud
paucos, nominaque fal a subiicit plurima pro v ris: quibus ignota
eis instituta et facta incomperta pror us aetate illorum attribuit.
Ipsum praeterea temporum confudit ordin m, turbavitque sensum
vocabulorum et nexum contextumque rerum atque locorum, ut
qui se Gratiano, spreta praeceptoris voce committat, i conetur
absque gubernaculo circumire sirt s; qui vero ambiens ecclesiatica munera Gratianum, labori taedio, refugiat, is a ut, de more,
sit ignoratam ibi di ciplinam tractaturu , aut eam incerta dubiaque via parsim et minutatim corr pturus ex immensi ac arii

DE FOEDERE PIET TI

ET DOCTRL AE

et infiniti vet rum Patrum conciliorumqu voluminibu , ac toto


qua ituru oceano quam uno collectam alveo piguit explorare.
Quis vero tam fuerit xcor , ut labor m ab eo ibi polliceatur infinitum, qui circumscriptum t levem tol rare n quiverit?
u1
credat homin s adeo socorde , qui vocem interpretis gratian i
non tulerint, p rrupturos aggerem antiquitatis et superaturo
mol m obscurae illius eruditioni , quae veteris Eccle ia voluminibus incumbit?
tinam vero scholae vulgare tale umquam adolescentum
xamen emitterent, quale anctorum Patrum lectio postularet:
tum enim non solum Gratianus eorum di ciplinae collector auditores benevolos, verum et tribunalia magistratus ac judice , et
uria prae ules, et Ecclesiae pa im re tor s invenirent idoneos.
Quales ut quandoque vos ingeniosi adole centes evadati ,
nolite spes opesque ve tra ducere a ophi tarum scholis, q uas
adhuc incoluisti , quasque pro doctrina jam pridem occupavit
arrogantia, fastusque populari ; verum alio quae itum eati ,
quae inde tam vane impudenterque ostentantur, scientias scilicet et eruditionem, i ve graecam sive latinam: sine quibus neque
jura ulla sive civilia sive sacra recte perceperitis, neque digne
atque utiliter gesseritis munera illius Ecclesiae, quae cum alias
complectatur universas, eam quoque sacram et civilem sapientiam
suis institutis proftetur, quae ad tantam rerum administrationem
taliumque causarum et controversiarum di ceptationem defnitionemque po tulatur.
Qua de causa suis ab usque primordiis Ecclesia romana non
solum divinam ab Apostolis transmissam sap ientiam perpetuo
custodivit, sed et humanam undecumque arcessitam atque collectam complexa est universam, ut inventa omnia virtutesque
veterum sacra potissimum auctoritate protexerit ab injuriis barbarorum omnia diripientium. Quorum furor m pontificii numinis
majestas avertebat a scriptis et aedifciis aliisque monumentis
antiquitati , adeo ut reliquias quas habemus eloquentiae, sapientiae ac magnificentiae veteris, uni debeamu curae pietatique pont.ifcum romanorum, qui pro sua potestate falsorum deorum sedes,
impia religione jam expiatas et christiano ritu lustratas, vero cul-

ORATIONES

tui attribuerunt et ad obsequium Ecclesiae vocaverunt majestatem omnem pristinam, sive operurn sive indumentorum, quae
cum christianis moribus ab initio coaluerat. Hinc pontificii ornatus candor, hinc et communis clericorum tunica talaris et modus
capillorum et toga pulla inopum olim atque lugentium, quorum
sibi modestiam clerici maluerunt. Hinc et imitatio scipionis eburnei t utraque purpura, plebeja nimirum, sive violacea minorum
praesulum, et patricia, si ve rubra, majorum; qui bus et indumenta
cetera sive senatoria, sive consularia et triumphalia cesserunt.
Quorum ornarnentorum et rituum , quae culmen dignitatis exprimerent in summi pontificis per onam, in quem et consularis pot tas confiuxit, merito convenerunt; qui et equis utitur albis et
sella curuli et statim creatus in sublime attollitur, dum veteri
more praefertur ignis.
Quid linguam latinarn commemorem, cujus ministerio patrum
nostrorum sensus adhuc dominatur nationibus, per quam linguam
sonum etiam et notam consularis imperii ad gentes mittimus universas, quarum societatem atque commercium, ejusdem sermonis
nexu contraximus et retinemus? Quibus armis imperantis hujus
linguae majestas barbararum vocum foedam impressionem excluderet, vitamque suam proferret in aetemitatem, nisi sacris pontificiis suscipiendi atque tractandis eorum immortalitatem participaret?
Militares praeterea omnes honores et civile , eadem auctoritate, in honorem cessere litterarum, quas cum prae ceteris, vel
unice, barbaris temporibus profiterentur sacerdotes; ideo per
togatam sive literariam militiam, omnia pristinae dignitatis insignia, quae aut negligebantur a barbaris, aut lacerabantur, ad
nos integra pervenerunt, adeo ut in Ecclesiam selectior omnis
et sanctior rnigrarit antiquitas. raeterea laurus, qua imperatores
et consules vict orias suas coronabant, vertit in praemium literarii
laboris, et aureus annulus, equestris olim nota ordinis, testimonium nunc praestat fidemque studiorum,per quae nobilitas equestris ordinis communicatur.
Quin et jura civium romanorum plurima, quae barbari extinctum ibant, pontifices romani, auctoritate divina, in Ecclesia

DE FOEDERE PIETATIS ET DOCTRINAE

retinuerunt, ut sicuti lex p orcia verbera et necem a civibus romanis arcebat, ita et injuria ea dem summus pontifex per imrnunitatem, ex aetema lege petitam averterit a corporibus clericorurn,
qui jure sacro civitatem romanam nanciscuntur; utpote qui unde
venientes r omano pontifici subjiciantur. Quamobrem evenit ut
civitatem romanam, quam olirn vel a senatu accipiebamu ,
vel a consule, nunc a Deo optimo maximo per suum vicarium assequamur. Cujus immunitati ac potestatis, si qui sunt ex Italis
contemtores, haud intelligunt eadem opera se avitam communemque libertatem et dignitatem, quam suscipiendis sacris ministeriis r cipimus, prodere nationibus exteris, a quibus per nos, diu
rectis, n une rectores p etimus; adeo ut exulatum eat ab Italia,
quidquid Ecclesiae romanae decesserit.
R ane summam sacrorum pote tatem, auditores, praecipue
v ro vo , Quirites, e coelo a Chri to adductam, perque pontifce
romanos implicatam literis, nativa etiam pietate, consuetaque
olim doctrina, obsecro, munieritis, cum ab exteris omnibus hoc
pri tinae majestatis propugnaculum Italiae invidentibus, tum praecipue ab hostibus nostrae religionis, qui cum frustra nos divina
veritate spoliare contend rint, tamen ignavia nostra t vigilantia
sua prope spoliavere patrii Italorum literis. Callidius enim illi
excu bant corripiendi alienis, quam nos propriis opi bus retinendis
incumbamus.
Vos vero, quicumque romano magistratus suscepisti , nolite
committere ut antiqua eruditio et vetus eloquentia ibi proculcetur, ubi asylum suum et praesidium sibi despondet. Ac dernum
revolvitote animis vestris Romam uno sub capite corpus praebere
tergeminum, Ecclesiam, nimirum, populum et uriam. Ecclesia
de pontificatus culmine, tamquam e fonte praecelso in episcopos
minore que sacerdotes alio diffunditur velut in rivos, divinaqu
auctoritate ac coelesti vaticinio terrarum orbem complectitur
univer um, nullisque adversariorum in idiis, nulla h ostium violentia vacillabit. Eadem neque ab ignorantia, neque a vitiis ministrorum umquam labem conceperit, utpote cum de coelo per
mini trorum ora sua ducat oracula, et veterum virtutum ac divinorum exemplorum auctoritate novitatem obruat vitiorum,
30

ORATIONES

quae ab hominibus orta, sacras tamen ad huj us Eccles1ae leges


numquam perrepserint. Populus, cujus ab opulentia et numero
securitas procedit et opulentia principatus, augetur frequentia
connubiorum et institutione commerciorum ac nundinorum, honestaque libertate ludorum, qui civium laetitia et concursu exterorum ditant, ornant et multiplicant urbes. Civilibus vero magistratibus Curia consttuitur, quae laudis atque auctoritatis plurimum duxit a gloria literarum t a peritia civilis et pontificii
juri , atque a sanctitate judiciorum; quorum justitia, fides t
aequitas e patriis tribunalibus convellebat causas Romamque
pertrahebat.
Haec autem, non e solis civibus componitur, sed ex gentibu
universis ad urbis et Ecclesiae regimen confl.uentibus, adeo ut
Curia, quae corpus est sacrorum et civilium munerum, suos in
humeros sustulerit romanum sacerdotium et populum : quorum
alterutrum seorsum ab altero susceptum, si gravissimum ac difficillimum foret ad administrandum, quid oneris atque periculi
esse in utroque gerendo existimemus? Quibus non divinis humani que virtutibus et literis opus fuerit ministri et magistratibus
ejus Ecclesiae ac populi, quorum altera veritat m et sanctimoniam
aeternorum numinum exprimit, alter priscorum omnium sivc
graecorum sive barbarorum fortitudinem, justitiam et sapientiam,
non vocibus modo et scriptis, ut Graecorum complures pra stitit,
verum longa et perpetua serie rerum upra mortalem conditionem gestarum anteivit nationibus universis, quas singulas, certa
aliqua patriaque virtute praestantes, populus romanus omnium
virtutum cumulo praestantiaque superavit: utpote qui ad pra clara terri que inaudita facinora non solum disciplina sapienti simorum regum, qui romanarum victoriarum semina jecerunt,
neque memoria modo veterum exemplorum, sed et natura ip a
ducerentur, quae coelum hoc ita temperavit, itaque miscuit atqu e
composui coeuntium huc elementorum facultates et motus, ut
nusquam alibi gentium talis oriatur sobrietas atque dexteritas
animorurn et corporum, quibus n eque absit aliquid, neque redundet, qualern ingenia praeferunt Rornanorum: quibu experiundis
minus miramur si virtutes complures ante inauditas et praecipue
-r 7rpbtov, Graecis voce magis quarn re notum, latine decorum

DE FOEDERE PIET A TIS ET DOCTRI. AE

t morum gravitatem emperiemque ci ilem Romani apud omn s


mortales instituere primi, regimine uo alii , quod acceperant a
natura contribuentes: adeo ut antequam Deus optimus maximus
oracula sua Romae collocaret, naturali tamen sanctimonia suorum civium ad conformandos aliarum nationum animos, Roma
uteretur: cum tale romanum nascatur ing nium, quale aliorum
longa ix arte componitur.
l nde, ne genus humanum antiquis u1 cultoribus indigeat,
plurimum interesset omnium gentium provocare praemiis, Augu ti
x mplo, frequentiam t copiam civium romanorum, ut multiplication commercioque illorum gravitas et prudentia curo orbe
terrarum univer o, ut olim communicata, in dies multiplicetur,
simulque in urbe hac aeterna validioribus iribus et crebrioribus
romanarum virtutum e emplis, resistatur itii , quae huc extrinecus con ehuntur: unde incremento populi romani et Roma ip a
t orbis terrarum univer u felicius emendaretur. Cum romano
igitur Ecclesia divinarum, romanus vero populus humanarum
omnium virtutum seg t m did rint, provid ndum est maxime
ne semina, quae adhuc a natura suag runtur, exarescant: idque
curandum e t prae erti m Curiae ministris: quo si e dignos et
idoneos utriusque cultores et moderator s pra stare velint, oportuerit morum sanctitatem doctrina que integritatem ex apostolicis repetere temporibus et exemplis et crip i , prudentiam v ro
ci il em ex univ r a m moria rerum a majoribus supra mortalium
opinion em gestarum ad praesentem utilitat m usumque tranferre, ju titiam tandem ad eccle iarum populorumque praesentium
regimen evocare de gratianei pri corum canonum et justinianeis
legum voluminibus: quo non modo inimicos xarmemu no tros
t libertatem retineamus majorum virtute partam et pontificum
auctoritate confirmatam, ed etiam ad romanam potestatem et
fid m atque ad spem salutis aet rnae revocemus eos, qui antea
quidern se subtrahent s, dition m nostram extenuarunt; nunc
aut m exsultantes et opibus ferociente , ii graviorem servitutem
parant, quibus olirn se paruisse indignantur. Quorum autem cau a
nobis tantopere in idiantur, eo rnajori virtute munire debemu ,
quod summo cum periculo pos e soris amittitur quidquid summa
invidia po sidetur.

DELLA DIVISION D 'ARCADIA


LETTERA AD UN AMICO

La stima che per l'integrit del vostro dotto giudizio voi fate
della novella ragunanza degli Arcadi richiede che a voi si espongano i motivi, se non tutti, che recherebber tedio, almeno pi
principali della separazione dell'altro corpo, affine che rimanghiate
pi sodisfatto del vostro entimento quando lo vedrete precorso
dalla ragione e dalla giustizia, e nel medesimo tempo conosciat
pi chiaramente quanto la benignit del pre ente sommo Pontefie sia pi ghevole e pronta a concedere alla citt di Roma divertim nto e piacere, quando vadano in compagnia della virt e dell'onest. Il che manifestamente appare non solo dalla nobile Accad mia delle belle arti da lui promossa e mantenuta, ma molto pi
dalla fermezza colla quale ha esclusa l'istanza di coloro che la
novella ragunanza voleano opprimere. oich dalla giusta libert
che questa ragunanza gode di convenire insieme, separatamente
dall'altra, alle letterarie esercitazioni, la Santit sua volentieri
ha veduto crescere colla variet delle accademie a Roma lo splendore, agl' ingegni l'esercizio ed alla corte il profittevole insieme e
dilettevole trattenimento . nde sarebbe anche lecito forse a Roma
sperare l'apertura del suo teatro, se quello esser potes e, come
n ella sua primiera istituzione, scuola d'eloquenza e di publico
privato r golamento, e dove ero E chilo,
ofocle, Euripide,
Ennio, Accio, Pacuvio, Terenzio ed altri maestri dell'umana vita
le nostre scene occupare.
Or la prima ragione del separamento l'alterazione delle leggi
e la variazion del primiero regolamento, il quale s come prima
ra di tutto il corpo, presentemente s' ridotto a pochi, dai quali
si continua l'amministrazione, in modo che i perpetui regolatori
di quell'adunanza tutto han rivolto a lor piacere ed han presa la
confidenza d'imporre ad ogni nuovo arcade il tributo d' una piastra,

472

DELLA DIVISION D'ARCADIA

donde poi nato questo numero eccedente nel quale i letterati


fanno la minor parte. Quando che per evitar tale abu o la legge
d'Arcadia vieta d'ammetter oltre il numero delle campagne, delle
quali a questo fine l'assegnamento ad ognuno otto figmento
favoloso e poetico s'era introdotto. E per impedir la lunga continuazione nell'amministrazione un'altra legge ordina che niuno
po sa ritornare al collegato prima che sia finito il circolo di tutti
quei c'hanno ozio d'assistere e che idonei perci sono appellati.
Di qual legge, quantunque chiara, pure ne hanno fuggita la retta
e spedita interpretazione, rifiutando un consulto s giusto e s
necessario, richiesto senza discrepanza di pareri in tutta l'adunanza,
composto da chi era de Jure debitor d lla sua interpretazione e
concertato tra lui e' regolatori perpetui di quell'adunanza vecchia,
per opra dei quali fu poi rigettato, non con ragione alcuna, ma col
solo numero di voti, la maggior parte inconsulti e tumultua ri.
Questa violenza contro la legge, contro la dichiarazione e contro
il medesimo concertato fece abbastanza conoscere che quella ragunanza, la quale con legge espressa e elude il patrocinio d'ogni
gran principe, or soggiace al piacere privato. E perci tutti coloro
li quali n per servire n per dominare in quella societ letteraria
erano entrati, han voluto alla loro onesta libert ritornare.
L'altra cagione di questa segregazione stata che cercando
molti ridurre quella ragunanza dalle cicalate pastorali e dai sonettini e canzoncine a qualche pi solida e pi profittevole applicazione, particolarmente all'esposizion delle antichit greche e
latine tanto isteriche quanto favolose, ed altri nobili argomenti
da scrivere, sempre questa proposizione stata rigettata dai regolatori, li quali non han voluto concedere agli altri maggior
campo di quello coltivato da loro. Se simil proposta si fosse accettata, le materie amorose, bench non sarebbero state affatto
bandite, pure avrebbero tenuto minor luogo e pi la rgo ne avrebber
lasciato ai soggetti eroici dell'antica erudizione, in modo che all'amorosa materia sarebbe rimasto appunto quel che a lei quando
castamente, come sinora, sia trattata, pu convenire. Poich se
affatto questa materia, bench onesta, s'escludesse, si sottrarrebbe
alle menti umane la cognizione filosofica d l pi potente e domi-

DELLA DIVISION D'ARCADI

473

nante aff tto, in cui per miseria dell' umana natura tutte l'altre
p assion i sono inviluppate, in modo che dentro una sola si discuopron tutte. Onde avviene ch'ella componga gran parte d Ila scienza
morale, alla qu ale uggeri cono larga luce i poeti coi lamenti ed
espressioni loro ecci a nd o n ei lettori la fu ga e l'avversione da simile inciampo e scoprendo l'insidie che da questa p assione agl' incauti s i tendono.
All'incontro non dee questa passione sser l'elemento della
p oesia e posseder tanto campo quanto ne ha sempre tenuto n ella
lirica olgare, la quale coll'esempio ed autorit del Petrarca, delli
cui soli sentimenti d espressioni stata sinora dai suoi pi degni
autori pa ciuta, non si sa volgere ad altro oggetto ch'a tale amore .
Donde avviene che ella ha il suo principio e fine nel solo P etrarca,
il quale avendo superate le somme cime, superer sempre le forze
e le glorie di coloro che con li uoi stessi concetti e colori lo vogliono
emulare. er qual cagione la nostra ragunanza pi che n el toscano
suolo, n elle greche e la tine campagne alimenta le sue Muse. N
solo n ella lirica, ma n ell'epica e drammatica italiana sopra tutto
ha la materia amorosa troppo distesa la sua raggione, contro lo
stile dei Greci e d ei Latini loro imitatori. Poich il padre si dei
poeti come degli oratori e di tutti i savi, Omero, tanto nell'Iliade
quanto nell'Odissea della passione amorosa s'avvale per sola occasione di quei due divini poemi, nei quali obliato subito del premesso amore o d'Achille verso Briseide o di
nelope verso Ulisse,
ed allontanato affatto dal lido donde avea sciolte le vele, va viaggiando e largamente scorrendo per tutto il vasto mare dell'umana
vita e per entro l'immensit dell'universo. N l'amor di Didone
con Enea fa nel mirabil poema di Virgilio lunga dimora. Non parlo
dei tragici, li quali coll 'acerbita ed atrocit dei casi sgombrano
dalle scene tutta la tenerezza di questo affetto. N i comici gli
avrebbero dato continuo ricetta n el lor t eatro, se 'l divieto di
rappresentar e le persone e i fatti particolari a danno dell'altrui
fama non avesse estinta la libert della vecchia commedia ed
introdotta l'innocenza della nuova, la quale questa sola materia
trov ugualmente dilettevole che sicura. Or questa ragunanza
colla sua separazione potr liberamente ridurre l'amore a tal

474

DELLA Dr

10K D'ARCADIA

temperamento che tra tanti soggetti eroici ed eruditi si perda di


vista e si confonda. E cercher d'emendare ancora le favole viziosamente interpretate come qualche idillio ha dimostrato. Ed alla
fine condurr la sua letteraria e nobile impresa sotto quelle leggi
d'Arcadia, dalle quali l'antica ragunanza essendo riceduta potrebbe sostener da noi giustamente quella guerra che tanto ingiustamente ci ha mossa, per spogliarci del dritto d'Arcadia, che
quantunque non vogliamo lor togliere, pur conosciamo ch'a noi
unicamente conviene.
Imperoch l'anima d'ogni societ civile la legge, senza la
quale il ridotto degli uomini non corpo civile ma moltitudine e
turba, appunto qual divennero Capua e Gerusalemme, delle quali
l'una dai Romani, l'altra dai Caldei fu delle sue leggi spoliata;
onde Dio al profeta dice: << Loquere ad populum qui non est populus )) 1 . E siccome la vita del popolo nasce dalla legge, cos dalla
diversit delle leggi diversit di popolo e di vita civile deriva. Onde
gli Spartani dagli Ateniesi non tanto dall'attico suolo e dal Peleponneso, quanto dalle leggi di Licurgo e di Solone si distingueano,
siccome al contrario Roma e Costantinopoli, quantunque tra loro
assai lontane, pur una medesima citt per la conformit delle leggi
e de' magistrati componeano. Perloch la vecchia ragunanza la
quale ha le leggi e la sua istituzione mutata con passare dal numero determinato all'infinito, con perpetuare l'amministrazione
e con ridurre a pochi la facolt che era tutta del solo commune,
ha cangiata ancora natura ed passata ad un altro genere di
corpo civile, perdendo il dritto della sua prima istituzione, il quale
s' tutto per jus accrescendi consolidato nella novella ragunanza,
che per ritenere quelle leggi e quella istituzione s' da' contraventori segregata. Onde secondo la definizione d'Aristotile, nel
libro III, cap. 3 d ella Politica, siccome un medesimo coro tragico
diventa coro comico per la mutazion del metro, dell'armonia e
della legge musicale, cos una medesima societ civile passa in
un'altra societ e ragione quando cangia legge e governo: ed in
conseguenza la ragunanza vecchia che legge e governo ha cangiato,
ha tutte le raggioni della sua primiera istituzione abbandonate alla
ragunanza novella che ha quella istituzione ritenuta.

DELLA DIVISIO.' D'ARC DIA

475

'aggiunge ch'e endo l'accademie ceti literari, collegi e qualunque altre societ publiche de regalibus principis et quidem de majoribus, niun privato pu senza conce sione speciale del principe
acquistar jus contro quell'altra anche del medesimo nome, la
quale ia ugualmente dal principe permes a. Oltre che le voci e
l'in egne sono occupantis come tutte le cose indefinite: aria, mare,
acqua piovana e simili; e p rci lecito ad ognuno torre qu lle
che vuole ad uso buono, bench tolte prima dagli altri, poich
non perci rimangon consumate, potendosi da ognuno possidere
in solidum a. Ed pure assai strana co a che coloro li quali sdegnano come apocrife le lingue antiche vogliano proibire agli altri
l'uso delle parole greche, pretendendo coi loro monitori stampati
la privativa di quel che pi ignorano; quando che, se ben fussero
nomi e voci della cognizion loro, n meno si potrebbero a questa
ragunanza vietare, perch ad ognuno l cito assumere il nome
che vuole quando sia senza l'altrui pregiudizio. N si pu considerar pregiudizio d'alcuno in quelle cos ove non pu alcun privato acquistar ragione, qual sono le regalie alle quali abbiamo
eletto le accademie appart nere b. N noi vogliamo toglier loro le
piastre,
sendo da questa ragunanza ogni pagamento vietato.
A queste ragioni tratte dal dritto delle genti 'accoppia quella
delle leggi d'Arcadia, che nella sanzione sotto nome d'exarcadi
cancellan dal numero tutti qu elli che hanno alle leggi contravenuto o alla contravenzione cooperato e consentito. Qual contraenzione l'autor del consulto di concerto coi regolatori volle occultare, quando prima decise per fatto che l'elczzione de' colleghi contro la forma della legge non era succeduta per dolo, e
poi espose qual e ser doves e la giusta forma dell'elezione. E pure
tal cautela inventata da lui e concertata coi regolatori per troncar l'ceca ioni delle discordie ed ascender la contravenzione, or
coloro non so per qual legge di gratitudine e di nuova dialettica
mettono a conto di contradizione, qua i contradizione sia il dire

a BART ou x SAXOFERRATO, Omnia quae extant opera, tomus X Consilia,


tractatus, enetiis, Juntae, 1595 I6t3], tractat . de insign.
b L. 1., C. de Mut. om.

qt~aestiones

et

DELLA DIVISIO~ D'ARCADIA

che bench si debba altrimente fare, pur quel che s' fatto non
per dolo succeduto: e quasi le proposizioni ripugnino, quando a
diver i punti riguardano; ed una co a per fatto, un'altra per legge
defin cono. Resta che per comprovarvi la violenza della
cchia
ragunanza contro le leggi e loro difen ori, dei quali la novella '
campo ta, io vi offra il qui annesso con ulto, le cui moderate e
pacifiche risoluzioni furono quel giorno tanto oltraggio amente
conculcate, quando, come s' dianzi accennato, e i le concordarono coll'autore del consulto, il quale, bench non ha mai curato
parer promotore di quell'adunanza, ch'appena uscita fuori gli
rivolse contro l'armi allor novelle de' uoi satirici e le calunnie
loro, per aver egli contro lor voglia composto qu el Discorso sopra
l'Endimione, pure non potranno niegare l'opera c'ha sempre
a vantaggio di quella conferito, anche dopo l'offesa ricevuta, iccome testificano l'annesse parole d'una lettera dell'anno 1693 a
lui critta da Alfesibeo, allora eu tode, e per accidente sinora conservata, le quali son queste: << Gran parte della doglia mi leva il
sentir da voi che non perci abbiate abbandonata la tutela della
povera Arcadia col prudentissimo riflesso che non dal commune
ma da privato capriccio, o, per dir meglio, malignit, il disturbo
derivi,>. Ed in un'altra lettera lo stesso Alfesibeo appella l'autore
delle leggi e del consulto col m d esimo elogio col quale, si magna
licet componere parvis 2 , fu da Quinto Catulo appellato Cicerone,
siccome le seguenti parole d'es a lettera suonano: <<Non osando
pretender da voi, che siete il padre della nostra Arcadia, maggior
riguardo.
Questa confessione uscita da un cuore colmo di tanto onore
e tanta probit, quanta sempre ha col medesimo usata prima
ch' gli fusse deluso da qualche per altro eccelso e nobile spirito
che tal separazione meditava e del cui consiglio il buon Alfesibeo
incautamente s'avvaleva, fanno ben conoscere il torto fatto all'autor delle leggi col rifiuto dell'interpretazione, la quale per
dritto naturale e civile a lui apparteneva a: poich, p er servirmi
delle parole di Badino, << suae quemque legis ac sententiae intera l. in Praetoris g, f:f. de Pract. Stipulat.; l. on dubium ,l. ult. et i bi dd. de leg.

DELLA DIVISIO.' D' RCADIA

477

pretem e se oportet 1> a. Onde Goffrido indonien e la ci scritto:


(( Legum latore jure debent e se legum expositores 1> b. Ma absit verbo invidia, n 'offendano per questo titolo, quasi l'au or
delle legi si faccia lor superiore, com'altre volte movendo a lui
pi tosto piet che sdegno s'offesero e ne lasciar la memoria in
Serbatoio, per non saper distinguere la potest legislativa dalla
istessa legislazion , delle quali la prima del popolo ed in conseguenza d el principe, dal quale il popolo rappresentato, la seconda
del filosofo, il quale, bench privato, raccoglie la commune olont e propone al principe o al popolo le leggi da lui composte per
impetrar a qu Ile la publica au orit, siccome fe' olone, Caronda, Zaleuco, Zamol i e molt'altri pittagorici, niuno dei quali
era sovrano delle citt in beneficio di cui le l ggi composero.
1a non si debbono a tante di tinzioni obbligar coloro i quali
pigliando ogni co a per materia d'azion civile, credono poterla
acqui tare opra l pure voci, come se cade sero sotto privato dominio e i potessero vendere ed alienare, o pronunciate da uno
venissero a danno dell'altro a perire, e che dall'usanza di con enir
insieme sotto cert leggi e titoli, lecita ai privati p er sola permision del principe, si persuadono poter tal u anza non solo de j~we
proprio ritenere, ma anche agli altri, ai quali parim nte ci dal
principe si p ermetta, proibire' Quasi che taluno il quale per
toleranza d l principe pialia se l'acqua del mar , interdetta ugualment che le ragunanze publiche, la potesse all'altro dal principe
altre tolerato, non per autorit del principe ma ex jure sibi quaesito, con azion privata vietare. Qual publica usurpazione di maest
prof sata con monitori dati alle tampe, siccome in altri sarebbe
punibile, cos nelle p ersone loro si re nde p er la buona fede condonabile, quantunque finora nel mondo la sola ignoranza di fatto
ha meritato perdono.

a
b
tiana ,
c

[J. BODI N,) De reptibl [ica libri sex, Lugduni, Dupuys, z sfl6), lib. m, c. 6, p. 505.
[GoFPRIDI abbatis Vind inensi ,) Ep[istolae, ofruscula, sennones, Parisiis, Off. niveiz61 o), lib. 11, ep. 111.
Lib. 1 et m, In summa, ff. de colleg. illicit.; et ibi CuJAC. in Paratit.

D E LLA DIVISIONE D'ARCADIA

AL

RCHESE

C[PIO E MAFFEI

Bench, signor Marchese, alle controver ie d'Arcadia non sia


tato ancor destinato il giudice, io per che non sono arcade, e
che pur so avervi la vecchia accademia sollecitamente prevenuto
in favore del suo partito, non voglio con tutto ci altro giudc
dei miei sentimenti che il raro talento e dottrina singolare e probit vostra.
ar cost a quest'ora pervenuto il celebre monitorio dato alle
stampe e mandato in giro dalla vecchia ragunanza degli Arcadi
per le loro colonie, alle quali vogliono la lor potenza ostentare. Di
questo monitorio non sarebbe stato n contra me n contra la
ragunanza novella permessa la spedizione, se il corso di tali formole si potesse dal giudice impedire dopo cessata l'antica e solenne edizion dell'azione, la quale raffrenava quella tempesta di
liti e quella confusione di cau e ch' poi sempre pi inondata.
Imperoch appresso gli antichi Romani niuna cosa poteasi domandare in giudizio senza la sua certa e determinata formola,
dalla quale era prefni ta e circoscritta ciascuna azione; e questa
azione i litiganti erano obligati dimandare al pretore, il quale
allora permetteva la lite e dava l'azione, quando dell'azione si trovava gi stabilita la formola; in modo che quanto sotto controversia cader potesse, a certe determinate formole si trovava secondo la sua materia ridotto; ed allora il pretore destinava il giudice del fatto, al quale egli quella formola e quell'azione applicava. Ma quando alla cosa che si doveva in giudizio domandare,
la formola e l'azione manca e, ed all'azione praescriptis verbis
quella ridurre non si potesse, allora dal pretore, il giudice e la
31

DELLA DIVISIONE D'ARCADIA

facolt di litigare, all'attore si negava; ed in tal modo la controversia, o nugatoria o inutile o lusoria, si escludeva e il ri p tto e
riputazione all'autorit publica con la pace e quiete dei privati
i conservava. Ma la costituzione di Costantino l. I. C. de form.
et impetr. act. subl., la quale tolse la necessit delle formale, fu
madre di tutto quel male che per lo mondo scor e dalla confusione
delle azioni e dalla presente illimitata ed infinita licenza di litigare; di che Cuiacio anch'egli con queste elegantissime parole si
lagna sopra il medesimo titolo del codice nei Paratitli : << Religio
juris (parlando delle formale) forsan captiosa nimis et scrupulosa,
sed meo judicio tolerabilior, quam actionum confusio, agendi
tcmeritas, t nullus ordo, qualis est hodie l) 1 Qual mutazione, con
altre delle romane leggi, stata sempre pi perniziosa d l male
che con la mutazione s' cercato evitare, avendo quei sommi ed
ultimi savi del mondo civile il male e il bene delle umane cose
ponderato, come dalla norma che avean data all'azioni si r1cono ce. Poich cessati a tempo d l med imo imperadore gli oracoli
de' giurisconsulti, perdute e sconosciute le formale nelle quali
ogni azione era inclusa, si sono alla fine mescolate, anzi sconosciute le azioni, dalle quali la distinzione de' giudizi e la facolt di
litigare nascea. E questa facolt di litigare liberata da qu l freno
caduta sotto l'arbitrio d e' privati, che a voglia e a capriccio
loro, con ragione o senza, molestano ed inquietano l'avversario,
il giudice e il magistrato, senza considerare, che quantunque le
formale siano perdute, la natura delle azioni, le quali hanno la
radice nella naturale e civil ragione, pure rimasta intiera insieme
coi nomi e numero loro, sostenuto e regolato dalle romane leggi;
l'ignoranza delle quali sopra tutto deriva dall'ignoranza delle
azioni, alle quali le sentenze delle leggi sono inviluppate. Sich
sciolte le formale, neglette l'azioni, ignorate le leggi, ogni cosa
cr duta materia di giusta lite; ed alla contesa il pi potente
pi sempre proclive; onde avviene che, secondo l'Ariosto 2 :
le facolt de' poverelli
non sono mai nelle citt sicure.

DELLA DIVISIONE D'ARCADIA

4 3

Quindi anche avviene che la vecchia ragunanza degli Arcadi abbondante di titoli e maestosa di colore, mi urando la sua ragione
dal m rito e potenza dei gran personaggi, del cui nome e splendore tuttod si val , ha voluto per contesa di pure parole muover
lite non solo alla nuova, ma in ieme anche a me, a cui per tutto
il tempo di mia vita non era stata mai recata citazione alcuna.
Perloch io prima di correr con voi brevemente d Ile co e a me
appartenenti, e poi alcune poche riflessioni sopra la presente controversia soggiunger.
Era in sul principio l'Arcadia n republica n regno, come
la vecchia ragunanza divenuta, ma semplice conversazion letteraria: alla quale p rch spe so s'accoppiavano merende e cene,
Arcadia fu secondo il comune idiotismo appellata; e per divertimento della brigata ministri furon costituiti, i quali ricevessero
con seriet quei riti e titoli da mascherate che per burla s'introduceano e trattasser l'ombre come cosa alda. r bbe poi il numero,
ed oltr i semidotti convennero anche alcuni pochi di soda e scelta
letteratura; ma fu in quella conversazione chi contra me prese
sdegno; e sopra tutto per la lode che io dava al signor Alessandro
Guidi, che il primo nella lirica, senza interpolare il Petrarca, si
saputo dalla corruttela dello stil moderno liberare; col qual esempio di generoso ardimento la nostra Ragion poetica pi agevolmente
a pi d'un ingegno da me coltivato ha potuto discioglier l'ale.
Ultimamente, ad istanza d'uno de' miei pi cari e pi stimati
discepoli, si disput in quella ragunanza, se l'elezione dei dodici
colleghi, che per le leggi deve andare in giro, in orbem, potesse,
prima che si finisse il giro degl'idonei, cio dei presenti e volenti,
cadere in chi aveva gi esercitato.
Richiesto io da tutta la ragunanza del senso della legge da me
composta, per non parere d'ignorare il Donato o la ] anua delle
Scuole pie, risposi di no. Questa risposta, come una bestemmia,
fu per cospirazione dei regolatori ripro ata; onde rimase schernito
e deluso quel numero d'Arcadi, del quale composta la novella
ragunanza, in cui sono tutti coloro alle cui recite in casa mia voi
e il dottissimo amico vostro Trevisani deste talvolta l'onore della
vostra presenza. Questi, per rimanere uniti alle leggi, si separa-

4 4

DELLA DIVISIONE D'ARC DIA

rono dai loro violatori, i quali per le leggi col nome d'esarcadi
dall'Arcadia vengono esclusi: quindi, siccome il capitolo, quando
la parte maggiore fos e scomunicata, interamente rappre entato
dalla parte minore, che diventa la pi sana, cos questa parte
minore d'Arcadia che dalla maggiore i egregata, l'intero corpo
d'Arcadia rappre enta, perch sola gode il favor delle leggi, alle
quali la maggior parte ha contravenuto e per confession loro m desima contraviene. Che e bastasse avere il maggior numero per
aver la verit e la ragione, verrebbero essi a preferire il Concilio
ariminese al niceno, nel quale il numero de' vescovi fu assai minore. Or per venire a me, io che dalla vecchia ragunanza sono
uscito, non ho voluto in altra mai, n in que ta novella entrare,
son contento olamente godere del nobile e leggiadro stile, si
latino come italiano, che veggo da que ta germogliare: ove lo
pirito de' Greci e Latini comparisce ve tito della solidit dante ca
ed eleganza e candor p etrarchesco, senza provenzalate, e senza il
platonismo spurio di quell'arabo secolo: il qual platonismo v ramente insulso tanto, quanto vano, con l'imitazione del Petrarca
in tutta l'italiana lirica penetrando, ha la poesia dal t eatro popolare, a cui fu destinata, con istrano cangiamento di orte e
tedio tanto degli ignoranti quanto dei pi dotti trasportata alle
scuole, nelle cui spine e chimere s'involge. Non avendo io dunque
alcuna parte in quella n in questa ragunanza, con che ragione
m'hanno compreso nel monitorio, se non per competere con chi
n vuole n dee esser loro competitore?
E ci basti a mostrare la vanit d l monitorio a mio riguardo.
Rimarrebbe ora di sodisfare all'altra parte, e passare all'ingiustizia della pretensione: ma questa a ba tanza d imo trata in
altro discorso, sopra la divisione dell'Arcadia uscito, dove si fa
conoscere che le voci altro per natura non essendo che aria mos a,
sono dalle leggi trattate anco come l'aria ed altre cose dalla umana
podest incomprensibili. Quali cose nella giurisprudenza sono appellate comuni, perch l'uso loro di tutti, e il dominio di niuno
(l. I4 . d. de acquir. rer. dom.); in modo che non si pu a' privati,
senonch dal solo principe per ragion publica, proibire. Che se

DELLA DIVISIONE D' ARC DIA

4 5

Ilioneo appres o Virgilio, con gli altd Troiani dall'africano lido


respinti, contra i Cartaginesi esclama s:
Quod genus hoc bominum, quae e bune tam barbara morem
permittit patria? Hospitio probibemur arenae!

quanto pi giustamente potrebbe esclamare la novella ragunanza,


alla quale vietato alloggiar n lle voci e nei nomi non solo delle
citt d'Arcadia, ma delle provincie vicine, nel monitorio loro
interdette: quandoch l'eccelsa Republica di enezia, madre in
ogni s colo di glorio e impre e e della pi celta letteratura nutrice, afferirebbe forse loro senza alcun p o in quelle regioni il
terreno? Come mostr di p rare il mini tro della novella ragunanza nei seguenti ver i recitati negli ultimi giuochi olimpici
della vecchia 4 :
Sed quoniam Adriaci praevertunt no tra triumpbi
praelia, nullus erit, pulcherrima Neptunine,
qui ferat Arcadiae tibi vota , prece que rogantis?
Credo equidem, si no ter amor tibi cognitus e set,
dixi ses nobis: - Aditu patet; Arcades ite,
ite, et, ut ante, p cus patrii includite septi .

E e i giurisconsulti danno l'azione d'ingiuria contra quelli che


imped cono l'uso di navigare e di pe car n l mare (l. 2. si
quis d. nequid in loc. pub.; l. IJ .
ult. d . de injur.), perch
l'uso del mare comune: quanto con ragion maggiore potrebbe
la vecchia ragunanza essere riconvenuta dalla nova, alla quale
impedisce l'u o delle parole, che ono pi indeterminate del mare
e perci pi incapaci di privato dominio, affatto escluso per natura
e per legge dalle cose comuni di qu esto genere, le quali, per ervirmi delle parole del Vinnio, (Comm. in Instit., lib . 2, ti t. 4, I.
n. z): (( Totius humanitatis con nsu propri tati in perpetuum excepta sunt propter u um; qui cum sit omnium, non magi omnibu
ab uno eripi pote t, quam a te mihi, quod meum est 1> 5 E se
l'uso dei titoli, parole e voci ed altri segni, o muti o vocali, alle
volte si vieta, il divieto non cade nella natura loro, la quale
incapace di proibizione, ma nella co a o dritto che hanno anne a,

4 6

DELLA DIVISIONE D'ARCADIA

di cui sono l'impronta. Che se la cosa per la voce significata sar


passata in propriet o in giurisdizione d'un altro, allora, per togliere la comunion della co a contenuta, necessario togliere la
comunione del vocabolo continente. Or quando il nome d' rcadia,
la maschera di pastor arcade, la cittadinanza tegeate, mantinea,
orcomenia dessero alcun dritto sopra le regioni e citt significate,
non sarebbe degli avversari, ma solo dei signori veneziani la facolt di proibirne l'uso non meno alla nuova che alla vecchia ragunanza. Riducendosi dunque tai nomi, riti e mesi greci ad una
pura mascherata poetica, bizara per verit sarebbe la proibizione
di questa ad uno dei due partiti .
A tutti noto che sul principio sotto il nome d'accademia non
venivano, come ades o, tutte le letterarie adunanze, ma solo quelle
dei filosofi socratici e platonici, che convenivano ad un luogo ombroso d'un borgo d' tene, ove era un ginnasio, dal nome di Accaderne, antico eroe, Accademia chiamato; perloch i filosofi
platonici frequentando quel luogo, il nome d'accademici ricev ttero.
uccesse a Platone enocrate, a Senocrate Polemone, a Polemone Cratete, a Cra t ete Arce ilao, il quale introducendo n ovella
dottrina, il nome per ritenne della mede ima scuola, distinta d a i
platonici col olo nome d'Accademia media. Succ sse ad Arcesilao Lacide, il quale innovando anch' gli la dottrina d el uo
maestro, non per mut titolo alla sua scuola, che col nome solo
di nuova Accademia da lui fu distinta. Sich ritennero il nome
di vecchia, media e nuova Accademia. N, per tenere queste tre
scuole il nome comune d'Accademia, nacque tra loro controversia
di titolo, n la vecchia contro la media, o la media contro la nuova
spedi monitorio. E pure il fervore di quegl'ingegni, la gelosia delle
invenzioni proprie e l'e tremit delle greche passioni sappiamo
fin dove potesse condurre.
Ma quello che pi ci ha fatto maravigliare il veder fondare
l'istanza della proibizione sulla ragione appunto per cui questa
libert conceder si dee; cio per l'emulazione, la quale sar della
nuova il fondamento, se la vecchia ragunanza potr emulazione
eccitare. Strana co a che chi professa curia e poe ia, pretenda
l 'oppressione della novella ragunanza, per estinguere quell'istes a

DELLA DIVISIONE D' ARC DIA

4 7

irt che diede alla Grecia i Milziadi e i Temistocli, gli Eschini e


i Demosteni, gli Erodoti e i Tucididi, gli Orneri e gli Esiodi, con
tutte l sette dei filosofi; ed a Roma i Massimi e i Marcelli, i Ciceroni e gli Orten i, i Lucrezi e i Virgili, ed altri infiniti d'eterno
onore cos a quest come ad altre meno eroiche nazioni; le qu ali
anch'elleno, per la sola emulazione, la gloria e l'imperio loro vider
fiorire. oveano prima di scoprire al mondo, per autorit del giudice, il lor sentimento, aver guardato Esiodo, il quale per essere
il padre del mondo favoloso e poetico, di cui ha descritta la genealogia, non si pu dai poeti senza lor vergogna tralasciare. Questi
distingue l'emulazione in nociva ed utile. Chiama egli nociva quella
sanguino a e guerriera, la quale dice non esser volontaria, ma necessaria, indotta dagli dei, dai quali egli credea violentemente
mosse le umane passioni; l'altra, che chiama emulazion buona,
lodevole ed utile, dice esser primogenita della notte, da Giove
locata nelle radici della terra ed agli uomini data per lor vantaguio,
nei u seguenti ver i, che ho voluto dal greco testo in volgar lingu a
con quella puntualit recare, che se si trovasse nelle traduzioni,
sarebbe meno frequ ente l'inciampo di molti 6:
~on di gare al mondo un solo genere,
ma due son le contese: una che gloria
trarr dall'uomo saggio, e l'altra biasimo;
e sono fra di lor d'umor contrario.
L'una conte a rea, che guerra suscita
fra i miseri mortali, i guai non amano
la nociva contesa, e pur la seguono
per la necessit che i Dei c' impongono.
L'altra quella che usci prima dall'Erebo,
e al fondo della terra e in mezzo agli uomini
locata fu da Giove per lor utile.
Questa risveglia ogni pi pigro all'opera.
Che se gli sfaccendati al ricco guardano,
tosto ad arare ed a piantar s'affrettano,
ed a ben regolar la casa, ch'emola
del vicino il vicino l'opulenzia.
Questa lodevol gara: porta invidia
il vasaio al vasaio, e il fabro all'opera
dell'altro fabro, e l'uno all'altro povero;
onde i poeti anche tra lor contendono.

DELLA DIVISIONE D'ARCADI

dunque, secondo E iodo, questa buona ed utile emulazione

primogenita della notte, perch usc prima di tutti fuori del caos
a di gregar con la discordia e temperar con la concordia gli elementi; onde tra i pi antichi filo of sorsero i due universali principi delle cose, lite ed amicizia. locata da Giove alle radici della
terra, perch questa, la quale creduta da molti un immen o
magnete, sussiste dal concorso di tutte le sue parti al fond o, e
dalla contrariet che hanno seco e tra di loro gli altri elem nti
che dal corpo loro la di tinguono, e ripugnandole, in se stessa la
riducono. data agli uomini p er utile, perch costando l'emulazione di similitudine in ieme e di contrariet, per la similitudine
molto numero d'uomini conviene ad uno st o i tituto ed e rcizio, onde l'ordine delle persone formato; per la contrari t
molte e diverse per one a vario e diverso anzi contrario esercizio
concorrono, onde moltiplicato il numero degli ordini civili, dai
quali la citt si compone, come d'agricoltori, fabri, mercanti, lett erati, nobili, plebei, oldati, acerdoti. Que ta emulazione, econdo l'istesso Esiodo, da Giove, cio dal vero Dio unico, tmmen o, supremo, infinito, impres a nella no tra ragione, ch'
partecipe della libert, e p rci madre della virt . Or non bi agna
dunque contra la legge di Dio, della natura e d gli uomini, qu Ila
virt condannare che sinora ha l'op re di Dio, della natura e d gli
uomini nutrite e conservate.
E ben veramente noto quante fucine f nano nella nuova
ragunanza di latina e volgar poesia e quanti aurei torrenti n e
gorghino all'improvi o per giornate intiere. Non i prova in e a
l'affanno del tessere il onettuccio, componim nto il quale n lJa
poesia figura del letto di Procuste, che agli uomini ivi di t e i
tagliava le gambe quando fuori del letto avanzavano e di tendea
con le funi le membra quando al letto non giungevano, e cos a
qu ello le uguagliava. Que to avviene a qualche povero sentim nt
che sia condannato ad entrare in un sonetto, poich a potere adequatamente empire il giro eli quattordeci ver i, dee o mutilato o
stiracchiato rimanere, on le nel Petrarca mede imo raro q u l
sonetto dove non manchino o non abbondino le parole. E pure,
al parer de' savi d'ogni secolo, per le mani loro col corso di tan ta

DELLA DIVISIONE D'ARCADIA

4 9

et pa sata l'epica tromba, come con que ti, versi da noi volgarizzati, seri se Miane Lasionio in quel greco idilio, degno veramente
dei t mpi eroici, dove felicem nte pred e al mondo la gran ventura del presente pontificato 7 :
Con man pigliando la sonora tromba,
che al figlio irrepren ibil di 1ileto
di Febo, e il figlio poi tol e del Mincio,
e la prole del Po ortilla il terzo.

Ma la novella ragunanza con ingolarit, splendore ed onest d i


stile e modestia de' costumi ristorer utti i suoi danni otto
l'au pizio f lice del serenis imo fondator , il quale quando l' rcadia u c prima alla luce, benignament la raccolse nella elva
di Basilissa, ed ora nella persona de' migliori spiriti, che ritenendo
il primi ro istituto intieram nte la rappr ntano, gen ro am nt
la prevede di p rpetuo luogo e tabil mantenim nto.
nzi
quando non l'av
da principio accolta, diverebbe uo fondat re
da qu to secondo atto di riporla col uo favore nell'osservanza
delle primiere l ggi: non altri m n ti che 1 uma, bench preceduto
da Romolo, pur fu autor di orna reputato, per averla con le ue
leggi e civile i tituzione campo ta; ond Livio di se: << rbem novam conditam vi t armis, jure etiam, legibusque ac moribus de
int gro condere parat >> s.
Or voi, gentili imo signor March e, il quale in Italia, ove
icom dai pi dotti onorato o dalla turba dei semidotti vengo
infe tato, siete ora il maggior o tegno dell mie letterarie fatich ,
degnatevi accogliere queste ragioni, da m non tanto contra la
ragunanza vecchia, quan o contra il comune errar indirizzate,
con qu lla pazienza e genero it con la quale avete potuto talerare, ed alla nostra nazione con l'autori ed applicazion vostra
propagare, le mie Origini della ragion civile, le quali erano, quanto
ai publici e pri ati tudi d gli citramontani ulgate, tanto ignote
all'Italia, prima che u ci e alla luce nei giornali, ove in Yenezia
la gloria delle italiane lettere i rinnovella, quel Ristretto che accende d'invidia l'i tes o autore dell'opera originale. Or poich la
gentilezza ed in t llig nza vo tra, e dell'eruditi imo signor Apo tolo

490

DELLA DIVISIO

E D'ARCADIA

Zeno e del fior della veneta letteratura, tanto benignamente delle


nostre fatiche si compiace, spero che un giorno quelle Origini
possano avere dall'italiane stampe quella emendazione che affatto loro altrove per mia somma disgrazia mancata; con che
se le applicazioni nostre potranno agl'italiani studi di giurisprudenza conferire, tutto sar dovuto al favore di cos rari ingegni,
e singolarmente del vostro, quale dal primo conoscervi ho tanto
distintamente riverito e ammirato.
Di Roma, nel mese di settembre dell'anno

1712.

DE P ESI

AD

SCIPIONEM

FFEI

l\1 EPISTOLA

Quaerenti mihi sapenumero, Maffei doctissime, causam cur


initio Graeci poetas pro diis coluissent, Romani autem sero admodum os honorassent, cum Cato crimini daret Marco Nobiliari, quod Ennium poetam securn in provinciam duxerit, ea
demum occurrit ratio potis ima, quod Graecis publica necessitas,
Romanis vero privata voluptas poesim initio commendarit. Quippe
Romanis oratio sola prudentum suffi.ciebat ad tuendam tribuendamque summam humanitatem (cujus leges homines latino sub
coelo nati ultro parturiunt), Graecis
ro ad exuendam feritatem
ac fraudolentiam cornpescendam, sen uum illecebris opus fuerat
t melodia, qua simul cum auribus arriperentur etiam animi ac
fiecterentur ad praecepta virtutis, quae modulatione ac numeris
infundebantur, adeo ut apud eos sapientia et eruditio a poesi et
musice raro distingueretu r, ornnisque doctrina musices appellatione
eniret, quia sine musice nullus doctrinae publicus fuisset usus.
Nimirum, praeter Cacum, aliumve quem, nulla memorantur
in Latio portenta immanitatis, qualia tam crebro invenias apud
Graecos, ut Thucydides initio Historiarum referat, eos vitam in
latrocinio et rapina publice institutam habuisse, ver utiamque
atque violentiam in civilem disciplinam convertisse: unde non
unum, aut alterum, quorum nomina superfuerunt, sed innumeros,
nullo nomine notos, oportet apud eos erupisse Pythones, Procutes, Schirones, Lycaones; quorum plurimos, haud fortas e dissirniles, inter deos retulerunt, ut communia gentis vitia pro summis
virtutibus in coelo collocarent, et scelerum auctoritatem a numinibus ducerent.

494

DE POESI

Quare quid m1rum si Homerus, qui, teste potissimum Aristotele ac Platone, homines aetatis nationisque suae tales quales
natura ipsa reddidit, generositatis vestigium prope nullum d elineaverit, ceterarum virtutum vero perrarurn, cum exempla libidinis, avaritiae, feritatis, singulis prope versibus effuderit? Quae
horninum, r egionum, temporumque v itia in divini poetae dedecu
detorquent homines, imperiti potissimum antiquitatis. Qua i
heroibus uis, quibus nomen hoc vires et virtus militaris meruerant,
adscribere, salva imitationis lege, debuisset Homerus virtutes
illis ignotas: quas non modo nationes barbarae, sed et ipsimet
recentiores Graeci, qui philosophorum vocibus eas vane jactaverant, non ante conferre coeperunt in morem, quam exempli et
institutis a suescerent Romanorum.
Nam, obsecro, antequam ea in tituta cum romanis armis
Graeciam ingrederentur, quae f.des, quaeve aequitas aut justitia,
vel quae foederum sanctitas versabatur, non dicam inter liberarum urbium rectores, atque magi tratus, praecipue athenienses,
quibus, teste Cherisopho apud
enophontem, veluti solemne
fuerat diripere opes publicas, atque hostibus v endere cives suos;
sed inter magnanimos illos Alexandri duces, quorum regna exordium duxerunt et cursum a perfidia, Cassandros nimirum, Lysirnachos, Seleucos, Antigonos, Ptolemaeos, eorumque successores,
quorum majores, utcumque virtute militari et munif.centia regia
claruerint, imperia tamen eorum parricidiis, proditionibus et
pupillorum caedibus adeo scatuerunt, ut non multo discreparint
ab argi is illis et mycenaeis atque thebanis regnis, quae segetes
fuere tragoediarum.
Quamobrem Propertius hanc potissimum inter laudes Italiae
ponit, quod non cerastas pepererit, neque Andromedae strepentes de scopulo catenas audierit, neque humanarum dapum
foeditate solem averterit, nec materno furore aut Meleagro vitam
exustam, aut Penthea discerptum viderit, neque Iphigeniam aliquam paterno consilio caesam tulerit, n eque foeminam ullam sub
vaccae specie paverit, neque hornines pinuum ramis utrinque nexos, illisque discedentibus divulsos, aut scironia saxa hospitum in
xitium dederit 1:

DE POESI

495

At non squamo o labuntur entre cerastae,


Itala portentis nec furit una novis:
non hic Andromedae resonant pro matre catenae;
nec tremis Au onio , Phoebe fugate, dapes;
nec cuiquam absen tes arserunt in caput ignes,
exitium. nato matre parante suo:
Penthea non saevae venantur in arbore Bacchae.
1
ec solvit Danaas subdita rate :
cornua nec valuit curvare in pellice ]uno,
aut faciem turpi dedecorare bove :
arboreasque cruces Scinis, et non hospita Graiis
saxa, et curvatas in sua fata trabes.

Enimvero Graeci pariter ac barbari rationem a potentia,


Romani vero potentiam a ratione ordiebantur, eamque tuebantur
gravitate atque constantia: quae cum in libris habitaret Graecorum, exularet a moribus, crebrae mutationes rerumpublicarum
apud eos oriebantur, et mutuae caedes et intestina dissidia, et
ex privatis odiis publicae ruinae; ut Athenien ium statum leonis
potius temeritas et Alcibiadis volubilitas everterint, quam Thebanorum arma et Lacedaemoniorum. Quorum deinde potentiam
iidem Thebani, qui, odio Atheniensium, eam auxerant, mutat is
confestim post victoriam anirnis, perfregerunt: ut se demum cum
ornni Graecia domesticis et voluntariis cladibus attrita, deduxerint in Macedonum potestatem. Contra, Romanorum inter se
odia, domesticis consiliis, saepe quiescebant; neque, nisi post
annos a b rbe condita sexcentum, in civilia bella erupere. Quae
bella, utcumque nova et extraordinaria imperia invexerint in rempublicam ipsam, tamen rempublicam numquam deleveru nt,
eamque hosti nulli externo prodiderunt. Exemplo sit Sertorius,
qui Mithridatis opem sibi oblatam noluit accipere ub ea conditione, ut eriperetur Asia populo romano, cujus ipse armis opprimebatur; et Pompejus, qui fusus atque fugatus a Caesare, durius
morte sibi Parthorum auxilium judicavit, cum graecae civitates
certatim sibi Pharnabazi aut Tisaphernis alicujus gratiam appeterent, ut per eos aliosve conterminos satrapas communem hostem, nempe Persarum regem, contra propriam nationem urgerent.

DE POESI

Quae variae inter e notae atque imagines animorum, a principibus utriusque populi poetis Homero et irgilio mirifi.ce exprimuntur.
iquid m Homeri duces et reges rapacitate, libidine
atque anilibus questibus lacrymisque puerilibus graecam levitatem et inconstantiam referunt, virgiliani vero principes ab eximio poeta, qui romanae severitatis fastidium et latinum supercilium verebatur, et ad heroum populum loquebatur, ita componuntur ad maiestatem consularem, ut quamvis ab asiatica mollitie luxuque venerint, inter Furios atque Camillos nati educatique videantur. Neque uam ullo actu Aeneas originem prodidi set, nisi a praefractiore aliquanto pietate fudi et crebro copiam
lacrymarum, quas aliter revocas et, u t et hodie revoca t, parentum
etiam et natorum in funere nativa soli hujus gravitas ab oculis
Romanorum: ut, mirum dictu, parcant in cognatorum amicorumque morte lacrymis, qui nullis laboribus in morbo, nullis pietatis et caritatis offi..cii pepercerunt.
Qua meliorum expre ione morum, hac aetate, non modo Virgilius latinorum poetarum princeps, sed quivis inflatissimus vernaculorum, Homero praef rtur: eu m hic animos proceribus induerit suos, ille vero alienos; et inter poetas, non de personarum
dignitate, quas inducunt, sed de imitationis veritate contendatur,
nec minus conferat expre io deteriorum ad praecav ndum, quam
meliorum ad imitandum: ut hinc palam Platonis arguatur livor,
qui gloriam sumrnorurn po tarum, quam suis ipse versibus a sequi
nequibat, ingeniosa cavillatione, per causam honestatis tuendae,
convellere conabatur.
Quamobrem varietas morum qui carmine reddebantur, et
hominum ad quos ea dirigebantur, inter latinarn graecamque
poesim, non inventionis tantum attulit, sed et eloqutionis discrimen illud, quod praecipue inter Homerum et Virgilium deprehenditur, cum sententias et ornamenta quae Homerus sparserat, Virgilius Romanorum aurium causa contraxerit; atque ad mores et
ingenia retulerit eorum qui a poesi non petebant publicam aut
privatam institutionem, quam ipsi Marte suo invenerant, sed
tantum delectationem: exceptis lyricis poetis et elegiacis, qui eam
artem verterunt in rem uam, et carminibus aut potentiorum

DE POESI

497

quo laudarent, aut mulierum quas amarent, gratiam plerumque


captabant.
Inter haec et ratio in mentem subit cur Graeci poe im
ante solutam orationem arripuerint. Nempe quia sapiente ,
qui communi cum c teris lingua utebantur, ut a vulgo, a quo
procul sententiis recedebant, etiam oratione discederent, numerum invenerunt certum et praefi.nitum, quo attollentes et
ariantes orationem a vulgo di tinguerentur. Quod in mentem
primum venit oraculorum auctoribu , qui novitate et miraculo
num rorum divinam auctoritatem dictis suis tribuebant. Quamobrem vetustiorum poetarum carmina simpliciora sunt et placidiora, et quamvi poetico piritu introrsum exaestuent fluantque
mira uavitate modulationi , tamen xteriori motu atque complexione verborum et ono, rhetorum et historicorum numerosam
orationem exemplo suo praeis
videntur. Nam antequam, rhetorum arte, in orationem solutam numerus commigrasset, poetae
su1 numeris sati habebant effugere communem loquendi u um,
a quo levi qualibet p dum elatione ecludebantur. At postquam
rhetore orationem etiam olutam a communi loquutione di tinxere, numeris utcumque liberioribu , poetae, qui metri lege alligabantur, numerum uum extulerunt altiu , orationemque validius intenderunt, ut non solum a vulgi, sed a rhetorum quoque
sermone procul irent..
Hinc vetustiora poemata naturae proximiora sunt, rebusque
similiora, qua exprimunt. Hinc lyricae poesis numeru posterior
fuit heroicis carminibu , quia, priu quam numerum aliquem oIuta oratio u cepi et, sufficiebat lyricis heroicum contorquere
carmen. At po tquam epici numerum heroicum infl.averunt, lyrici q uaerere si bi nova et elatiores coacti fu ere numeros: ne,
heroico adhuc tenerent, aeqUI passibus cum pici viderentur
incedere.
Nec numeri tantum, sed vocabuli atque dicendi generibu
poetae, ne vel hac in parte cum vulgo confunderentur, excellere
studuerunt, adeo ut linguam non sibi tantum pepererint, sed et
oratoribu , qui a poetis, quorum cripta praeces erant, linguam
accepere electiorem illam atque ublatiorem lonaeq ue splendi32

DE POESI

diorem, utpote non e populari faece venientem sed a sublimitate


poetarum, qui veteribus aliquando vocabulis revocatis inventisque novis et peregrinis etiam aliquot adscitis, vel nativis translatione atque artificio illuminatis rejecti que plebeis, cum vulgo
sensum quidem eorum retinuere comrnunem, ut ab omnibus int lligerentur, at seorsum a vulgo sermonem protulere literarium,
quo secum oratores et philosophi bonarumque praeceptores artium uterentur.
Quamobrem literariam linguarn. Graecorum quid m praeter
omne , Homerus, Latinorum poti sirnum Ennius, et Italorum
prae ceteris Dantes Aligherius condidere. Ac sane Homerus non
ex tota Graecia modo nobiliores omnes, erum et a barbaris etiam
regionibus jucundioris soni collegit aliquot confunditque voce ,
quas posterorum postea lenivit u us, ut indigenarum jure potirentur. Cujus etiam Ennius exemplum imitatu , eadem libertate,
cum graecis vocabulis multis, dic ndi genera Graecorum longe
plura in latinam deduxit linguam, quae fere omnia in recentiorum cultiorumque scriptorum orationem convenere, as iduaque
consuetudine, latinitatem ac civitatem accepere romanam. Quod
ligherio, qui et ipse tota ex Italia, qua illustrem linguam patere
merito censebat et ex latino sermone oces collegit multas, admi sis exterarum nationum pauci , non tamen admodum feliciter
processit, propter muliebrem scriptorum, qui ei uccessere, molJitiem; quam effectum est, ut multa sermoni nostro necessaria, quae
antes obtulerat, finibus excluderentur nostris atque usu auctoritate destituerentur.
Igitur poetarum opera, praeter communem vulgi sermonem,
ermo emersit illustrior ad oratorum quoque atque historicorum
criptorumque aliorum con uetudinem t commodum: cujus voc s,
etsi omnes vulgo non usurpentur, ab omnibus tamen intelliguntur.
Eumque s rmonem grammatici stabiliunt exempli , reguli que
custodiunt, ne vulgi volubilitate feratur atque corrumpatur, neve
inaruente contagiane demum intereat.
Quapropter oratores a poetarum oratione, a quibu sumsere
numeros et loqutiones, nonnisi libertate numerorum et implicitate loqutionis distinguuntur: quandoquidem cursu numerorum

DE POESI

499

u uque erborum, propius quam poetae ad vulgi consuetudinem


feruntur oratores, utcumque a poetis illustriora dicendi generamutuentur, quae tamen multitudinis moderantur audbus. Ac sane
integra aletudine :fioret eloquentia, donec acumen cogitandi et
ornatus verborum concinnitasque naturalem conservat animorum communisque serrnonis imaginem, qualem Graeci Latinique
ad Augusti aevum, Itali toto Leonis x sa culo expresserunt. Cum
vero inveniendi subtilitas, verborumque ac nurnerorum luxus ad o
increbrescit, ut extinguat naturae simHitudinem; tum in eloquentiae locum succedit verborum et argutiarum luxude , ip a
barbarie absurdior. Furenti enim est, quam loquenti similior,
qui quis loquentiae suae laudem a loquentium dissimilitudine
petit. Est a utem, ut ad H oratiu , omnibus in rebus, at in eloquentia praesertim, c rtus ac prae:finitus ab arte sive a rationc
modus, quem qui subtilius inveniendo aut exquisitius ornando
transierit, tota prorsus aberrabit via. Quamobrem sicuti cibum
condimentorum copia labefactat, t mulier, quamvis pulchra, 1
m undo simplicique cultui fu cum addiderit, faciem dehonestabit,
ita et Lucanus, Statius, Plinius J~nior t alii, quos deinc ps habuerunt, vitiis quidem longe majore , irtutibus vero prorsus
dissimiles, utramque corrup runt eloquentiam; dum Virgilium et
Tullium, aetatemque illorum acumine mentis et artificio cultuque
verborum vana pe uperaturi, modum ab illis positum excesserunt. Quero rectum cogitandi ornandique modum duobu ante
saeculi cum Itali repetierimu , iidem postea turpiter propulimus
per scdptores tumidissimo , pra quibu audacis imus qui que
veterum Latinorum plautino sosia meticulosior hab atur.
Refl.uxit enim jamdiu longe in olentius atque intemperantius
apud nos in latinam linguam turgescentium scriptorum colluvies
cum argutiarum glacie luxuque ornamentorum. Quae superiori
saeculo corripuit etiam scriptores vernaculos illi in choli institutos, qui novis verborum portentis et inauditis numerorum tonitribus, insanisque translationibus pindaricum scilicet et horatianum spiritum simul cum senili eorum, ac prope animabili, spirantique dictione, putarunt in vernaculam linguam allaturos.
Cujus linguae lyrica poesis utcumque traxerit a Petrarca plu-

soo

DE POESI

nmum, illius tamen aut imitatorum carminibus uscitandis, Musa


nequaquam opes omnes exhausit suas; neque ademit posteris
novorum numerorum et loqutionum, novarumque sententiarum
facultatem, etsi facultatem eam infeliciter exercui ent ii qui proximo saeculo in novam viam se dederunt absque Musarum commeatu. Quique Latinorum Graecorumque imitationem aut sine
nece saria earum linguarum cognitione, ut inter ceteros Fulvius
Testius, aut sine judicio susceperunt, ut Ciampolus, cui eruditio
summa non defuisset, nisi maluisset per quam similis esse veteribus.
Marino enim, quem nemo naturae felicitate superavit, abfuit
utrumque. Chiabrera vero, et i eruditionis et judicii novorumque
luminum haberet ati , tamen, sua copia mersu , amisit limam delectumque neglexit rerum et linguae cultum, ut novitate sua nihil
tamen veteribus Petrarcae imitatoribus dederit invid ndum.
Idcirco recentiores, dum graecas latinasque virtutes nullis idonei
instrumentis ad vernaculum sermonem traherent, et carerent arte
illa veterum, qua scientiarum ab trusiora sensibus admoventur
t corporis expertia oculis subjiciuntur, nova mon tra suscitarunt,
ac dum novas loqutione moliuntur, novum barbariae genus advexerunt. Cum debuissent a Petrarca t irnitatoribus eju arripere
dictionem, qua nulla purior, nulla floridior, et sen us ac tropos
coloresque mirificos Graecorum ac Latinorum ad linguam tran ferre
vernaculam: eaque arte novum lyricae poeseos genu tradere
!tali , non alium agnoscentibus lyricorum principem, praeter
Petrarcam. Qui poesim suam platonica, quae tum falso ferebatur,
philosophia ita obnubilavit adeoque ignotis implevit ensibus, ut
non e circo vel e foro sed e scholis evocare cogatur auditore . Ideo
populares aur s, quarum causa poesim praesertim lyricam inventam scimus, non modo Petrarcae defuerunt, semperq ue deerunt, sed ejus etiam imitatoribu , qui hodie omnes eadem prorsus chorda oberrant, seque beatos putant, si poetica in cena
feliciter egerint judaeum interpolatorem. Nam Casa, qui alter
haberi possit a Petrarca, lyricorum apud nos princeps, non aliud
attulit nisi vulgaribu in ententiis novos verborum complexus,
novumque iisdem in numeri sonum; et Bembu , 1\folza, Navagerius cum eorum aequalibus, qui optime potuis ent lyricam no-

DE POESI

501

tram poe im vocar e ad Graecorum Latinorumque libertatem ac


varietatern, longe magi ad re tituendum latinitatis candorem,
quind cim aeculorum tenebri obrutum, quam ad tropos, modo
numerosqu novo in italica lingua serendos incubuerunt.
Quamobrem Itali, qui non meo, s d multorum et quidem
docti imorum judicio, olo Dante atque rio to cum veteribu
non improbe contend rimus (qu iqu e, uno Torquato, vincimu
exteros, quibu in omni eloquentiae genere antecellimu ), lyr1ca
tamen poesi, utcumque prae temus alii , Graeci tamen ac Latini
longa intervallo cedimu : cum praeter Petrarcam, veteresque
illius imitatore , iusdemqu prae ente descriptores, sobrio alios
lyricos habuerimus nullo , ncque peremu habituro , ni i retenta
veteri dictione adhibitoque temperamento ac judicio, quo imul
cum dictione pura et candida veterum, nugatores proximi aeculi
caruerunt, t varietatem r rum quaeramus major m eventusquc
intexamu l pidiore ac res interseramu
raeci Latini que simile ,
animorumque motus t imagines ing niorum, popularibus coloribus ad communem cognitionem ac sensum xponamu . Quod
blaterones nostri cum admodum insulse tenta sent atqu infelii er ac more
ultorum vitandi vitii in contraria ucurri en ,
utque st rilitatem fugerent, supra modum intumuissent, aetate
nostra adeo stomachum h orninibus int grioris judicii commoverunt, ut ad unius Petrarcae imitationem, tamquam ad aram maximam, securitatis causa, se retulerint, repetentes toties ab alii
r ecantata : ne aliam ineuntes viam in illorum inauditas ineptia
delaberentur, qua i lyricum carmen vernacul modulaturus, aut
redditurus aliena sit aut cum turgidissimis debacchaturus.
Tu vero, Ma:ffei jucundissime, qui scriptis tuis nobilitatis disciplinam, falsa virtutis imitatione absurdaque specie honoris
prolapsam, ad rationis normarn r evoca ti, ha habe paucas de
disciplina poetarum animadversiones, quas hic tibi perfunctorie
collegimus, ut hac occa ione scribendi benevolentiam erga nos
aleremus tuam, et nostri erga te obsequii qualecumque hoc tenue
argumentum praeberernus. ale.
Romae, kal. jan. CIJI::>ccxn.

DELLA TRAGEDIA
LIBR UNO

AL

SERENISSIMO PRI ciPE EUGE~IO DI

AVOlA

Niuna cosa, er nissimo Principe, ho negli antichi Romani


tanto ammirato, quanto l'uguaglianza, proporzione e conformit
dell'animo loro alle arti d lla guerra ugualm nte e della pace, ed
al ministero dell'armi in ieme e delle l ggi: per cagion di qual vincolo e confederazione la maggior parte degli antichi con oli ed
imperadori all'e ercizio militare, che tutto il corso della lor vita
occupava, congiung ano ancora l' rudizione, la filosofia e l'eloquenza . Onde le militari, le civili e le oratorie facolt, che in pochi
dei Greci, come in Epaminonda, enofonte, Pericle, ofocle, Tucidide, Arato, unitamente cospirarono, ed a molti dei medesimi
separatamente perv nnero, come l'eloquenza a Demostene ed
Eschine, la legi !azione a Dracene, Solone, Caronda, Zeleuco,
tutte, quasi per formala e quotidiano stile, concorreano nei magi trati ed imperadori r omani, ciascuno dei quali alla gloria delle
armi quella della filosofia, dell'eloquenza e della giurisprudenza
soleva accoppiare. Perloch si videro sotto la republica queste
facolt concordemente fiorire nei lYiuzi, nei Crassi, negli Antoni,
nei Corneli, nei Claudi, nei Gracchi, nei Giuli; e nel militar imperio,
oltre del suo gran fondatore, negli Ottavi, nei Tiberi, nei Germanici, nei Domiziani, negli
driani, negli Antonini, nei Severi, ed
altri nomi eccelsi, coi quali la romana isteria tutte le memorie
delle altre nazioni, come telle coi raggi del ole, ha coperte. 1a
se il concorso di queste arti con maraviglia riguardiamo in coloro,
la cui vita procedeva insieme con l'et pi rilucente e pi florida
di tutte le nobili discipline ed eroiche istituzioni, con quanta maggior ammirazione contemplar le dobbiamo tutte al presente in

so6

DELLA TRAGEDIA

vo tra Altezza sereni sima, nella cui per ona sono p r beneficio
universale convenute in un tempo, nel quale a pena nei libri si
coltiva della prisca educazione la memoria: la quale ha pur potuto
con la sola immaaine delle mute virt riaen rarle nell'animo vostro:
affine che nel corso delle \"ostre ittorie, sorte sin dai confini del
tracio impero, e trascor e per tutta l'Europa, si po sa a' d nostri
riconoscere la celerit di Marcello, l'ardire di !audio Nerone, la
toleranza di Fabio 1a imo, la felicit di cipione; e nella di tanza
e difficolt dei luoghi insidio i ed alpe tri, come anche nella scarsezza del numero e del o tegno, la di imulazione, l'accortezza e
'l provedimento d'Aaesilao e di Beli ario. Con le quali virt avete,
particolarmente in I talia, superate tutte l'oppo izioni della fortuna. E pur dove gli altri chiudono il corso delle lor glorie, ivi si
apre alle vostre novello campo; poich giunto a l sommo d lla
gloria militare con le battaglie, or sete poggiato a quello della
gloria civile nn la fortun ata pace; di cui vi ha creato ministro
quel medesimo Signore, il quale ha il vostro braccio impiegato in
quelle guerre, ove per la lontananza non pot a distender l'invitta
sua destra, con la quale il pre ente nostro pio, felice e trionfatore
Augusto, incontrando al par di Giulio Cesare, ogni periglioso evento, e prevenendo come Ottaviano l'et col consiglio, ha saputo per
propria virt meritare la vastit del dominio recatogli dalla ereditaria legge, e la maesta del romano imperio, a lui attribuita dalla
elezione. Onde la vostra lode, che ogni accrescimento superava, pur
ha preso maggior forz a dall'autor vo tro, e dalla scielta che nelle
pi ardue imprese ha di voi fatta un si sagaio ed inclito imperadore, per suscitare e sostenere nelle azioni vo tre la memoria e
l'esempio del valor latino, di cui d positaria la vo tra famiglia.
La quale fu sin dall'inclinazion del romano imperio dalla divina
providenza collocata in quella region d'Italia dove la fortezza e
virt italiana, altronde discacciata o dall'ozio o dal piacere o dalla
fraud olenza, o da tutti questi insieme, fusse dalla necessit del
sito tra l'insidie e tra i perigli delle vicine guerre accolta ed alimentata, e nei vostri trofei esposta agli occhi di tutte le straniere
nazioni. Ma poich il vostro mini tero mede imo ha tolta alle
sanguinose battaglie ogni occasione; e voi, ad esempio di cipione,

DELLA TRAGEDI

507

L lio, Catone, Lucullo, il tempo che vi avanzer dall publiche


cure e dal civil governo, occuper et e nell' rudizione e nelle scienze,
entro la vostra scielta, rara ed abondante biblioteca; io, i di cui
libri sono cortesemente in quella ricevuti, ho voluto, con vo tra
Altezza s erenissima ragionando, conferire l'idea antica della tragedia, di cui con le cinque mie ho rinovato gli esempi: sperando
che la grandezza della materia debba da vostra Altezza serenissima impetrare a queste poche carte quell'applicazione che la
bassezza del mio stile non potrebbe meritare.

I. Fine della poesia.

stata lunga disputa tra i saggi se per dilettare o per insegnare fosse istituita la poesia. Qual questione si sarebbe facilmente
risoluta, se si fusse l'origine sua dal progresso distinta. Imperoch
i primi autori della vita civile furono costretti avvalersi, ad insegnamento del popolo, di quegli e ercizi che egli avea per proprio
diletto inventati. Onde conoscendo eglino che la soavit del canto
rapiva dolcemente i cori umani, e che 'l discorso da certe leggi
misurato portava pi agevolmente per via degli orecchi dentro
l'animo la medicina delle passioni, racchiusero gl'insegnamenti
in verso, cio in discorso armonioso, e l'armonia del verso accoppiarono con l'armonia ed ordinazione della voce, che musica appellarono. Perloch lo stesso savio, il quale nella sua mente raccogliea la norma dell'umana ita, riducendo in verso i salutari
precetti e 'l verso all'armonia della voce concordando, portava in
una medesima professione, nella stessa sua persona, quella di
filosofo, di poeta e di musico : d al cui di cioglimento poi e separazione rimasto ciascun di questi mestieri debilitato, perch il
filosofo senza l'organo della poesia, e 'l poeta senza l'organo della
musica, non possono a comune e popolare utilit i beni loro conferire. Onde il filosofo rimane nelle sue scuole ristretto, il poeta
nelle accademie; e per lo popolo rimasta nei teatri la pura
voce, d'ogni eloquenza poetica e d'ogni filosofico sentimento spogliata: in modo che non pi l'armoniosa voce ad uso d elle parole,

so8

DELLA TRAGEDIA

n le parole ad u o dei sentimenti, ma solo ad uso e ~ostegno dell'armonia scorrono per li teatri: donde gli orecchi raccoglion
piacere, ma l'animo invece d'utilit trae pi tosto il suo danno;
perch di romansesche chimere circondato ed avvezzo a' sentimenti ed espressioni dalla natura dal vero lontani, altro non sa
n pu che concepire falsamente,
falsamente esprimere, per poi
far pas aggio a stranamente operare, rivolgendo sempre se ste o
per entro vani e folli amori, e da quelli nell'infamia di repentina
fuga o di volontaria morte sovente adendo. icch la poe ia, la
quale al pre ente dannosa ministra di pi danno a musica, fu
bene in sul principio eccitamento del popolar piacere; ma poi dai
filosofi, che poesia e musica insieme professavano, fu all'utilit
comune rivolta cos nei conviti, nelle feste e nei giuochi, come
opratutto nei publici teatri, ove pi di ogn'altra comparve dell'umana vita mae tra la tragedia. La cui immagine, come ro a
entro il guscio, si ascondea dentro la poesia ditirambica: che ragunando un coro di musici nelle feste di Bacco, in un mede imo
tempo suonando, ballando e cantando, le lodi di quel dio cel brava. Da qual piacere e concorso popolare pigliando occasione
i saggi, diedero al popolo la tragedia, tratta dal eno della ditirambica, prima in figura di satira a biasimare i vizi e le violenze
d i pi potenti, e poi in figura di operazione reale, dove pi ch'in
ogn'altra azione umana si discerne la forza e variet delle passioni,
e la vicende olezza della fortuna; e dove l'eloquenza trova luogo
pi frequente e pi proporzionato all'artificio ed alla diversit
e nobilt della e pressione. icch ridotta la tragedia nella sua
vera idea, si viene a rendere al popolo il frutto della filosofia e
dell'eloquenza, per correzione del co tume e della favella: li quali
nel nostro teatro invece dell'emenda trovano la corruttela.

II. Della tragedia e sua dignit.

Essendo adunque, come largamente nella Ragion poetica abbiam provato, la poesia un'imitazione che ammaestra il popolo,
quella ha di poesia maggior grado che tutta nell'irnitazion si

DELL

TR GEDI

so

trattiene, qual la dramma ica. E della drammatica quella merita


luogo i degno, la quale pi nobile ed utile, qual la tragedia,
che imitando i maggiori e pi gravi, ed ampie co e in egnando, e
u l'operazione de' principi rappre entando il governo civile, dee
con ragione e r pr ferita alla comedia, che imita i minori e la
vita priva a rappre enta. Onde la tragedia upera ugualmente la
comedia ua compagna, che il poema eroico, vena ed origine sua,
dove gli argomenti della tragedia si covano. P erch l'epico poema,
o narrativo, bench introduca le per one a parlare, come pi di
ogn'altro han fatto Omero e Dant , non produce per l'imitazion
e l'azione vera, ma parte imitando e parte narrando l'e p ne. icch'
la trag dia, bench contenaa ope razione pi breve, per pi
p rfetta dell'epica poe ia: p rch imita intierament l'azione, e la
rappre enta appunto come vera
r ale, ascendendo la per ona
d l p ta: il quale nell'epico poema comparendo, bench introduca l per on a parlare, pure rappresenta il succes o come pa sato. Ma nella tragedia il ucc sso compari c come v roe present :
onde l'imitazione pi reale e pi viva. ~ tanto dell'epopeia la
trag dia pi degna, quanto il fine pi degno d l mezzo. Poich
la narrazione tende a significar l'operazione; ma la tragedia
l' perazione m desima, ed in conti ne il fine co uo, come del
narrativo poema. Imperoch si narra p r rappre entare, non
rappre nta per narrare: e chi ha udito, pu aver bisogno di vedere, ma chi ha veduto, non ha bisoano di udire. Quindi che
ri tot le, Orazio, e tutti i piu gravi mae tri la maggior parte del
loro poetico trattato nella ola tragedia consumarono. d imitazione dei quali noi, dopo aver campo ta la Ragion poetica, abbiamo
d tinato un libro particolare alla tragedia, come il maggiore e
pi utile frutto che dalla sci nza poetica ivi e po ta po a germogliare. Adunque all ' u o no tro, enza prevenzione alcuna di aut rit, tratteremo que ta materia, secondo i principi di pura e semplice ragione iv i proposti ; contenti ch'all'opinion nostra, da tale
corta guidata, concorrano gli esempi de' greci autori.Di tinguendo
adunque con Aristotele le parti di qualit da quelle di quantit,
e dando a quelle di qualit il primo luogo, prima della favola, poi
cl l co tume, poi della entenza, poi clell'espre sione, ed infine

sro

DELLA TRAGEDIA

della melodia e dell'ornamento di correremo: per far quindi passaggio a quelle della quantit, con le quali concluderemo il presente discorso.

III. Della favola tragica.

Perch l'imitazione si dee far prima con la fa ola, che lo


pirito della tragedia, conviene che l'invenzione sia simile ai successi reali ed agli affari publici che per lo mondo civile trascorrono; altrimenti la favola non imitarebbe, n darebbe insegnamento
alcuno: perch non iscoprirebbe la natura de' veri go v rni e magistrati e principi, che si debbono ul finto con altri nomi delineare.
Onde avviene che gli ottimi poeti, scolpendo il vero sopra i personaggi antichi, fuori della loro intenzione scolpiscono nelle cose
presenti: perch il ero non invecchia, n muore, ed il medesimo
in tutte le stagioni: e l' u m an costume non riceve senonch accidentale o esterior variazione dal tempo, dal luogo e dall'educazione:
da cui non i estinguon mai tutte le forze della natura, n meno
quando alla disciplina sono contrarie. Onde siccome p arve che
Accia, il quale fior tanti anni prima, parlasse di icerone, quando
era in esilio, come si raccoglie dalla ora zione pro Sextio, cos suoi
avvenire che il poeta introducendo un p r onaggio antico paia a er
pen ato ad un personaggio pre ente, a cui non dal poeta, ma dalla
rifl.es ione dei lettori il carattere del personaggio antico applicato.
Perci i greci tragici eran contenti d'un fatto raro e notabile, sueceduto o che pote se succedere tra persone r eali; perch con tal
rappres ntazione di pas o in pa so e cono alla cognizione d el popolo i geni dei grandi in ieme coi lor costumi e pas ioni, e compari cono le trame d ll'ambizione e della corte, le quali sempre
sono accompagnate con effetti str pitosi ed accoppiate con la
'iolenza e col danno p rlopi del pi debole, bench pi giusto:
donde si genera nello spettatore compassione o spavento, o l'uno
e l'altro in ieme, con la me colanza alle volte d'altre commozioni.
Ond il popolo con la con uetudine della compassione e dello spa-

DELLA TRAGEDI

en o, che raccoglie dal finto, i di pone a tolerar le di grazie nel


vero, acquistando con l' uso una tal quale indiff renza.

l\". Purgazion degli affetti per la tragedia.

E que ta la correzione delle pas ioni, la quale Aristotele riconosce dalla tragedia, per darle luogo, come utile e pro:fittevole,
nella republica: donde, come pericolosa e come stimolo di perturbazion , da Platone fu esclusa. Irnperoch, bench la tragedia
rappr sentando ca i miserabili ed atroci commova le pas ioni,
nulladimeno, siccome il corpo umano bevendo a poco a poco il
vel no supera con la consuetudine la forza di quello e ne fugge
l'offe a, cosi l'animo commosso frequentemente senza suo pericolo
dalle :fint rappr sentazioni si avvezza in tal maniera alla compa ione d all'orrore, che a p co a poco ne perde il senso, come
n lla pe te v ggiamo avvenire. In modo che poi, quando nella
vi a civile incontra oggetti e casi veri e compassionevoli o spavente oli sopra la propria o l'altrui per ona, si trova esercitato sul
finto e preparato dall'uso alla toleranza d l vero: appunto come
i soldati a sostener la vera guerra, nel finto combattimento e n Ila
palestra lungo tempo s'avvezzano .

. Contro i moderni tragici .

icch lagrirnevole l'indu tria dei novelli tragici, li quali


anno sempre in traccia delle invenzioni pi incredibili e pi
lontane dal vero e dalla natura; n credono aver tragica materia
enza qualche co a perduta e poi ritrovata, e senza personaggio
obliato e poi riconosciuto. A qual errore on condotti dalla Poetica,
opera non compita, di Aristotele, che per dare un esempio della
t r agedia ravviluppata e di e ento piu curio o, reca, e con ragione,
l'Edipo di ofocle, ove l'agnizione d'un figlio sconosciuto e l'acqui to di cosa smarrita si contiene. Alla qual tragedia mentre egli
d, come dovea, la somma lod , non per la niega alle altre o del

512

DELLA TR GEDI

medesimo, o d'E chilo, o d'Euripide, di diversa orditura ed argomento: bench niun'altra, come l'Edipo, abbia con l'imitazione
del uccesso vero tanta novit e meraviglia ragunato. N si de
la facolt poetica ad una tragedia sola ridurre, e ad una ola inv nzione e orditura: poich l'altr , bench a questa di simili,
hanno ancor esse e pos ono avere le lor proprie e distinte virt,
con ugual in egnamento e commozion d'affetti,
per tal mezzo
la vita umana regolare e le pa ioni emendare. Tanto maggiormente che l'Edipo di ofocle, il quale il ritratto della necessit
fata! , che, secondo gli antichi filo ofi, conduce ad incontrare il
danno per quelle vie p er le quali i fugge, tessuto con armonia
ed orditura s corri pendente alla erie delle cagioni universali
ed all'ordine della natura, che siccome quando in que ta mirabile
armonia dell'uni erso minima parte delle divine ue disposizioni
i alterasse, tutto rimarrebbe disfatto e confu o, cos l'orditura
dell'Edipo imitata nelle invenzioni altrui
per nece it in gran
parte cangiata, divi ne travagant e mostruosa: come nell'alterazione d'ogni cosa perfetta succede. E i o serva nel Pastor Fido,
dove l'autore ha voluto con tante machine
puntelle reggere
condurre qu ll'agnizion e quell'ordine che n !l'Edipo di ofocle
emplicemente e per natural cor o della co a medesima viene insensibilmente alla luce. Onde cos 'l Pastor fido, come la maggior
parte delle moderne tragedie, tanto for i peggiori del Pastor fido,
quanto il Pastor fido cede all'Edipo, altro non ono eh una temp rata dell'Edipo e deform repetizione: in modo che l'invenzione
pi maraviglio a a' t mpi no tri divenuta seminario delle pi
sconcie. E questa uniformit d'argomento e filo malamente guidato esclude dalle no tre scene tutta l'infinita vari t dei ca i
umani, che potrebbero in diver e invenzioni agli occhi d egli spettatori sul teatro venire: poich se le balie non i cambiassero il
parto, e se l'uno non estisse l'armi dell'altro per generar quei
freddi e puerili errori, onde vengono tante occi ioni, quanto a
ostoro i perderebb affatto la semenza delle tragedie, alle quali
per dare, come fondamento neces ario, l'agnizione, ord cono catene d'inverisimilitudini; n si curano con tradire alla natura,
purch adempiano quell'arte che dalla Poetica d' ri totele

DELLA TRAGEDIA

ingiustamente deducono. Qual variet d'umani casi ed insegnamenti , che si edrebbero in ciascuno d i loro scolpiti, rimane
ancora esclusa da un altro luogo d 'Aristotele, ove indagando la
cagione perch l'Edipo t anta commiserazione commova, buona
parte di quella trae dal carattere d'Edipo stesso, protagonista,
overo per onaggio principale della tragedia, il qua le dal poeta
finto come gi era dato dalle favole, cio di bont mediocre. Sul
che ristotele considera che se era rappresentato di b ont somma,
avrebbe mosso maggior indignazione contro il destino che commiserazione a favor dell'infelice; se compariva di pravit estrema,
invece di compassione, avrebbe recato piacere. Da quai sagge
considerazioni p oi nasce un'indiscreta ed ingiusta regola, che il
protagonista della tragedia debba di bont mediocre comparire.
N consid rano, que ti a telliti dell'autorit, che vengono a condennare Euripide, il quale, secondo la favola portava, rappresent
non solo i m edioc ri, come Ifigenia, ma gli ottimi, come Ercole, e
i pessimi, come Eteocle; ed a condennar e ofocle istesso nell'Elettra,
ovc r appresenta la morte d'una sceleratis ima donna, come Clitennestra, e nell'Aiace, ove rappresenta la disgr a zia di un ottimo
eroe, oppresso dalla frau de del p essimo lisse: per non parlare
d ll' altre loro tragedie, e di quelle d'Eschilo, particolarmente nel
Prometeo, dove il maggior benefattore dell'uman genere, affisso
alla rupe del Caucaso, per tirannica v olont di Giove, pasce d elle
sue proprie viscere un'aquila. E con questa servii prevenzione,
con cui stoltamente dannano uno stuolo di meravigliose tragedie,
han t olto ai posteri la facolt di novelle invenzioni, costringendoli
o a ripetere e contrafare le fatte, o a tacere. P erch, secondo queste
leggi, appena s'incontra in tutte le m emorie o istoriche o favolose
protagoni ta opportuno. Quando che agli antichi autori per argomento della tragedia bastava fatto e p ersonaggio, il cui costume
ed evento corrisponde se a l vero ed al pre ente (essendo, come
Ari totele dice, la tragedia poema allegorico) e muovesse compassione o spavento, o altre passioni con qu elle mescolasse, o da
qu elle separatamente le svegliasse, cos meste come liete, secondo
per natura del soggetto raro, curioso e meraviglioso venivano;
e secondo a mesto fine o pur a lieto terminavano, come l'Alcesti
33

DELLA TRAGEDIA

d'Euripide, il Ciclopo, l'Ifigenia. E quando agli antichi fosse altrimenti piaciuto, non potrebber essi torre a noi questo ragionevol
ed util piacere di rappresentare da diverso evento e carattere,
costumi e passioni diverse, per recare al popolo uguale o maggiore utilit e diletto. Perch l'utilit col piacer mescolata d e
guidar lo stile dei presenti, come quello degli antichi poeti guidava:
li quali non per autorit del tempo, ma per l'emolumento comune
debbono l'et presente regolare. A qual campo spazioso e largo
non hanno potuto a noi chiuder l'entrata i comuni e volgari precetti, che quasi per diece e sette secoli hanno la mente degli uomini
inviluppata, n l'autorit de' novelli scrittori, tuttoch celebri
e rinomati; perch, siccome noi cediamo all'autorit divina l'intelletto nostro e l'elezione, cosi all'autorit umana tanto ceder
vogliamo, quanto da contraria ragione non ci venga vietato, p r
distinguere il culto permesso agli uomini dal culto dovuto a Dio.
Come comprovato rimane con l'esempio delle nostre tragedie di
vario argomento e varia orditura: dove, muovendo ed imitando
varie passioni, ogni sorte di governo ed ogni costume, affetto e
carattere grande abbiamo scolpito. E da questa libert nasce
ancora la maggior verisimilitudine, che alle favol e necessaria:
poich riducendoci ad una sola idea, e volendola con nuovo artificio variare, sempre pi l'allontaniamo dal vero; al quale all'incontro ci possiamo a nostra voglia avvicinare, con la scielta d'argomento o inventato o veramente succeduto, poich l'isteria, portata dal poeta sul teatro, piglia giustamente nome di favola:
perch la rappresentazione e l'imitazione presente di una cosa
passata cangia il vero in favoloso.

VI. Del periodo e tempo della favola, e suoi vizi.

E perch la rappresentazione dee alla vera operazione somigliare, perci il fatto non dovrebbe trascorrere il tempo consumato
dagli spettatori nel teatro. Ma perch non sempre una grande impresa pu si poco spazio occupare, perci permesso, quando
altrimenti non si possa, scieglier argomento che adempia un giro

DELLA TRAGEDIA

515

di sole. Al che ridur non si possono color o che giungendo lacci a


lacci
moltiplicando gl'intrichi, per ostentare l'ingegno, perdono
il giudizio ed ordiscono pi labirinti che tragedie: rappr sentando
ancora stolidamente l'intera v ita d'un per onaggio e 'l corso di
un secolo. ~ pi prudenti sono coloro che volendo dare l' evento
d'un giorno, mescolano con quello viluppi d'anni intieri, l'un succes o con l'altro ugualmente principale a forza innestando, come
nel suo Pastor fido il Guarino.

\ ' Il . Degli altri vi z.i della favola.

N solo le favole troppo ravviluppate son izio e p er l'inverisimilitudine, ma per la difficolt loro ancora, e p r la fatica ed
applicazione che impongono a chi le vuole interamente comprendere : poich l'animo essendo immerso troppo nell'ord tura, che
richiede tutta l'attenzione, concepisce meno le parti e l'espressione,
e raccoglie meno l'insegnamento e la cognizione delle v erit per
entro il corpo dell'azione distribuite: come l'occhio intento ad un
punto solo riceve con minor senso l'altre impressioni.

VIII. Dell'unit della favola.

Per qual ragione Aristotele propone l'unit della favola. Qual


unit pu convenire anche alle favole di pi soggetti, che abbiano
un vincolo indivisibile, e tendano ad un comun evento, come sono
le F enisse d'Euripide, e i S ette a T ebe d'Eschilo : dove bench
siano pi protagonisti, pur l'azion dell'uno non si pu senza l'altro
dispiegare: come dissolvere con poca difficolt si potrebbero nel
Pastor fido l'azion di Silvio e quella di Mirtillo ; le quali sembrano
accoppiate con la cera, essendo due favol e che compariscono in
un medesimo tempo e nello stesso teatro, le quali si potrebbero
l' una senza ingiuria dell'altra distintamente rappresentare. E
forse perch prima di Eschilo le favole non aveano centro comune
e personaggio principale, sul quale si r aggirasse tutta l'azione,

516

DELLA TRAGEDIA

ma pi azioni aveano enz'arte e senza coerenza accoppiate, perci


Aristotele scrive Eschilo essere stato il primo che inventasse il
protagoni ta, cio il personaggio principale, sul quale tutta la
favola si volgesse, restando agli altri le parti seconde e terze, dirette all'u o del principal personaggio e principal azione.

IX. Degli episodi .

N minor legame debbono aver con la favola gli episodi. Episodio intendiamo in questo luogo quelle parti che aggiunge il poeta a l
corpo intero, per ben condurre il filo d lla favola. Poich pu questo
nome, secondo Aristotele e gl'interpetri, significare ancora quel
che si premette alla favola per narrazione del passato e senza rappresentazione, e quel che fuori del t eatro nel tempo della rappresentazione succeduto, ma dal nuncio agli spettatori riferito,
affine che dentro il concetto loro lo t e ano as ieme con le co e dai
personaggi rappresenta te; ed infine significa quel che intercede
tra l'un coro e l'altro; del che nelle parti della quantit meglio
ragioneremo. E perch ogni trattato con altri fatti mescolato,
e con quella variet e mescolanza procede al suo termine, perci
quando l'azione reale si conduca con tutte le sue cause particolari
e necessarie che sono concorse alla sua produzione, lasciando le
accidentali e l'estranee, vengono per necessit gli episodi ad esser
continuati con tutta l'azione, generando insieme quella variet
e novit, che accoppiate poi con la rarit dell'intero successo si
vengono a congiungere con la maraviglia, che sempre compagna
delle grandi imprese. Sicch quando l'argomento per la grandezza
e rarit sua tiri la popolare attenzione, e con principio, mezzo e
fine entro lo spazio di un giorno verisimilmente e ordinatamente
proceda, e quando la favola naturalmente e senza apparente artificio condotta muova insieme e corregga le passioni, e l'umana
vita riveli, sempre sar materia ed orditura degna della tragedia,
qualunque protagonista contenga, ed a qualunque fine o mesto
o lieto sen corra: perch sempre un'impresa ed azione reale, ove
concorrano, siccome sempre avviene, passioni veementi e consigli

DELLA TRAGEDIA

e fatti tumultuosi, esporr sui teatri agli occhi del popolo pas aggio
da felicit in miseria e da mi eria in felicita, e virt premiata o
conculcata, e vizio punito o esaltato, e speranza delusa o fede tradita, ed inganno discoperto; ed alle volte crudelt, alle volte clemenza inaspettata. icch il popolo scorgendo nelle scene l'umana
miseria e l'incostanza e vicenda irreparabile delle mortali cose, le
quali vede da altezza in precipizio, e da precipizio ad altezza pervenire, e scoprendo le frodi, gli affanni e i timori a cosi sotto le
grandezze da lui ammirate, perde, senza accorger ene, l'amore e
la stima dell'umana felicit, incerta e volubile, e si rivolge alla
divina invariabile ed immortale, che dalla nostra santa religione
proposta, ed ai Gentili era niegata: onde nella scena trovavano
l'aspetto della lor mi eria, senza la con olazione di speranza migliore. Quando adunqu e la trag dia tal fatto ne porga, che importa
se il suo autore ha obliato quei precetti che alla verisimilitudine
ed all'utilit comune nulla conferiscono? E se l'argomento preso
dal vero ugualmente o pi che 'l falso pro:fttevol , che importa
se dall'istorie o dalle favole sia derivato? E qual autorit, qual precetto pu torre al poeta la facolt di cogliere il b ne dove l'incontra? Adunque perch un martire personaggio perfetto, e
Cri to la perfezione medesima, non si ha da rappresentare la
toleranza d'un uomo divino, e l'infinita virt d Ilo stes o Dio,
e si ha da togliere agli occhi del popolo s meraviglioso esempio
d'imitazione, ed un'imagine di tanto profitto, per compiacere ai
servi li segu aci d'Aristotele che vogliono il protagonista di virt
mediocre? E dovevano e ser privi dell'Antigone, dell'Edipo coloneo, d ella Medea, e t ant'altre, p erch non contengono agmzwne
alcuna?

X. Della favola semplice o ravviluppata.

N meritavano forse la luce le tragedie d'E chilo, perch non


solo non hanno agnizione, ma n meno rivolgimento, essendo favole emplici e non ravviluppate? Quantunque alle ravviluppate
si dee il primo luogo, quando con facilit e verisimilitudine il

DELLA TRAGEDIA

viluppo si dispieghi: s perch le ravviluppate tirano con curiosit


maggiore l'attenzione del popolo, s perch obligano meno il
poeta a cercare altri artifici per sostenere la medesima popolare
attenzione: la quale mancherebbe alle semplici, quando il poeta
non supplisse con l'e tremo delle passioni ed atrocit d'evento
come Sofocle fe' nell'Aiace jlagellifero, a cui la semplicit della
favola non toglie curiosit e meraviglia: le quali nelle favole ravviluppate sono eccitate a bastanza dal rivolgimento della felicit
in miseria, o da mi eria in felicit; in modo che nelle favole ravviluppate il poeta adopera l'acume suo maggiore nel solo nodo:
ma nelle semplici forzato cercar sostegno per tutto. E bench
la favola ravviluppata sia migliore, l'artificio per del poeta
pi meraviglioso, quando con la semplice risveglia ugual curiosit
e meraviglia. N perch Aristotele, dando l'idea d'una bellissima
tragedia, la desidera ravviluppata, con protagonista di virt
mediocre, donde nascano compassione e spavento, perci e elude,
o poteva avere autorit di escludere, altre allora nate o da nascere,
che senza ripugnare alla ragione e senza contener vizio alcuno
fossero di tai virt spogliate, ed alle mancanze di quelle supplissero con altre virt nientemento dilettevoli ed utili agli spettatori;
n i dee cessare d'istruire il popolo con oggetti e orditure diverse,
donde quell'in egnarnento traluca, il quale non possa nel protagonista mediocre e nella favola ravviluppata concorrere.

XL Della Poetica d 'Aristo tele.

N senza sua ingiuria


a crive a s gran filosofo per intera
e perfetta un'opera, ove egli propone spiegare in primo luogo le
parti della qualit ; e nel mezzo della favola, che di quella la
prima, fuori d' gni ragione ed occasione, frapone indigestamente
le parti della quantit, per poi ritornare alla favola: che doveva
prima, insieme con l'altre parti della qualit, esser compita; per
non parlar d'altri di ordini che leggendo facile osservare, ed osserva diligentemente, oltre di Vittorio, il astelvetro: il quale solo
tra gli altri interpetri di questo filosofo adopera, interpetrando,

DELLA TRAGEDIA

519

filosofica libert : ed occupato meno da quello stupore che con la


prevenzione di soverchia a utorit toglie l'e ercizio della ragione.
In modo ch e, siccome la luce dell'istessa natura, nelle sperienze
manifestata, inefficace a sgombrare gli errori dai fisici libri
d' ristot ele a ppresi, cosi l'evidente ragione, sugli esempi delle
antiche tragedie comprovata, debole e vana a riporre gli uomini
in libert, ed a cioglierli da quei lacci, ove dall'oscurit di quel
trattato e da una stolida ammirazione furono una volta condotti.
E ciolti dalla presente idea qu esti lacci, rotti rimangono ancora
gli ami di tante sterili e pinose quistioni, le quali pi a sostenere le mal concepite opinioni, che a palesare la verit ed a regolar
la mente e lo stile, sono eccitate da simili interpetri, che col vano
e sterile acume loro hanno prima inaridito, e poi deformato il
pre ente teatro. Perch non potendo i poeti osservare l'indiscreti
e puerili precetti ad Aristotele attribuiti, hanno anche spezzato
ogni legame di natural ragione, uscendo affatto dalla verisimilitudine e decreto e propriet ' ; come spesso avviene che gli uomini,
rompendo il fren o di eccedente rigore, trascorrono fuori della
norma comune ad una immoderata licenza, ove son portati dall'audacia che, scuotendo il pi duro fr no, hanno concepita. Sicch
spes o, per esser obligati al perfetto, lasciano ancora il necessario, nonch il convenevole.

XII. Dello scioglimento della favola .

Lo scioglimento poi del nodo, se pu venire senz'opera sopranaturale, sar sempre certo pi artificioso: quantunque vizioso
non sia quando venga per opera miracolosa, se sit dignus vindice
nodus, come Orazio 1 avvertisce. N si dee, come altri fanno, sempre condennare il mescolamento di qualche nume, quando la
maest del trattato il sostenga, per mettere avanti il popolo, anche
nell'invenzioni poetiche, l'idea della divina previdenza, che ad
oani successo presente.

520

DELLA TRAGEDIA

XIII. Dei fatti atroci.

vvengono ancora nelle favole delle morti, svenimenti, duelli


e cose simili, le quali debbono per relazione agli orecchi, non per
vista agli occhi venire, s perch la vista delle cose atroci offende
troppo l'interno senso, s p rch non si po sono portare a tanta naturalezza e verisimilitudine, che non riescano freddi, per essere
apparente la finzione; si alla fine perch non imitazione poetica
quella che non fatta dalle parole: dalle quali per via degli orecchi
possiamo concepire qu el che agli occhi si pre enta. Perloch
degno di lodi si re o Eschilo, il quale prima di tutti tolse dagli
occhi del popolo queste e atroci e fredde rappresentazioni e con le
parole alla vista l'espose.

XIV. Del costume.

E ci basta della natura e costituzione della favola: a cui succede il costume, che della favola l'orga no e lo trumento : p erch
gli umani successi guidati sono dal co tum degli uomini : eia cuno
de' quali produce, in operando, quell'azione alla quale, oltre le
cagioni esteriori, dal proprio e dall'altrui costume portato . E
perci oltre di quello che alla favola sola appartien , e quel eh
appartiene al costume olo, verranno ancora in questo medesimo
discorso considerazioni che alla favola insieme spettano ed al
costume, e che per la comunione loro necessaria non i po sono
separare. Adunque, se 'l costume ' organo della favola, secondo
il quale si conduce, non possiamo credere che alcuna tragedia senza
costume si possa tessere. Onde quando Aristotele riferisce che a'
suoi tempi le moderne tragedie fossero enza costume, dobbiamo
intendere o che fosse co tume dissimile dal naturale, o che non
pi ad un che ad un altro per onaggio, n pi ad una che ad un'altra
nazione convenisse; o pure che ogni personaggio ed oani nazione
dai poeti si vestisse del costume che nella citt d'A t ne correva.
E questi sono appunto parte di quei vizi eh corrono per le novelle

DELLA TRAGEDIA

52 I

nostre tragedie, le quali o non hanno costume umano, ma tutto


chimerico, e confondono il esso, l'et, le nazioni, le profe sioni,
gli stati, cangiando la fante ca in regina, il giovane in vecchio, il
romano in spagnuolo, la balia in filosofo, il bifolco in signore, ed al
contrario; o pure applicano a tutti il caratter e di una sola nazione.
Ma pi verisimile che ascriva alle tragedie moderne del suo tempo
il primo vizio tanto comune ancora alle nostre, che li hanno tutti;
cio il costume chim rico, di cui nella natura non si trova l'impronta. Poich per tal co tume non si pu scorger da lontano l'operazione futura d'un uomo; come, secondo Aristotele altres osserva, si scorge assai bene, quando ogni personaggio esprime, parlando ed operando, il suo proprio ed incomunicabil carattere.
Poich coperto l'animo d'Elettra vendicativo contro la madre
ed amorevolissimo verso il morto padre, to to facciamo congettura dell'opera che ar per prestare ad Oreste uo fratello contro
la vita della comune genitrice. Perci egli d saggiamente per certo
carattere d'un determinato ostume quella notizia donde lo spettatore pu la risoluzione di quel personaggio pr vedere. ome
dal carattere di
chille si pu raccorre facilmente la spietata
stragge ch'egli d' ttor dee fare. Nel qual sen o dee essere anche
preso ristotele, ove dice che i costumi debbono esser buoni. Il
eh sarebbe contrario alle parole seguenti, ove concede l'espre sione dei buoni e dei cattivi, se significasse bont di virt; ma ignifica bont d'espressione, cio che debbono essere bene espressi
dal poeta, e secondo il ritratto naturale: come quando diciamo
buona pittura quella che pi al vero ra somiglia. N pu egli
intendere de' costumi buoni del protagonista, come malamente
e pone Ca telvetro: perch in quella particola si tratta del costume
di tutte le persone in generale, e sendosi poco anzi delle qualit
del protagonista diffusamente ragionato.

XV. Del costume verisimile, e sue ragioni.

E per pi ragioni dobbiamo i veri e naturali costumi d'un personaggio e primere al vi o. Prima per la veri imilitudine, la quale

522

DELLA TRAGEDIA

non si trova in quei costumi, di cui non veggiamo il somigliante


nella natura. Secondo per l'utilit: perch se non virt propria
dell'umana natura, noi ne diffidiamo l'acquisto, e perci ne lasciamo
l'imitazione . E se il vizio non umano, n meno ne tentiamo la
fuga, perch non ne temiamo l'assalto. Terzo p er le passioni, le
quali non si commovono dalle cose aliene dal vero ed ignote alla
natura, delle quali non serbiamo in mente l'imagine; poich non
si possono dal finto destare in noi moti v eri, quando il finto al
vero non rassomiglia: per cagione che non incorre in quelle linee
le quali nella fantasia sono state dalle vere impressioni descritte.
Ed infine, quando il costume non alla natura! sembianza concordato, noi non possiamo da lontano prevedere, confusamente
a lmeno, il futuro successo, e concepire a poco a p oco la passione.
P erloch nello scioglimento del nodo e nella scoperta dell'ultimo
evento affatto inaspettato, siamo occupati da improvisa notizia,
che non muove l'animo, ma pi tosto l'opprime ed abbaglia; appunto come avviene all'occhio, quando da lunghe tenebre in un
tratto ad una gran luce trasportato.

XVI. Dell'inaspettato.

Onde siccome non pos iamo senonch a poco a poco la cosa


concepire, cos non ci po siamo senonch per grado commovere;
nascendo la commozione dal concetto : e perci bisogna che almeno
da leggiere commozioni l'animo sia preparato al grande evento,
e da piccoli moti per tutto il corso della tragedia disposto ed agevolato al colmo della pas ione; di cui non si raccoglie sentimento
alcuno, quando l'avvenimento giunge affatto improviso. Al che
cosi stoltamente si affannano gli autori delle correnti opere, che
p er indurre l'inaspettato, abbandonano il verisimile, e confondono
l'animo invece di eccitare in esso alcuna passione. Anzi p ongono
essi maggior industria a torre l'espettazione e la congettura dell 'evento che gli antichi traaici poneano a prepararla: m entre prevenivano l'animo con qualche dubbiezza di luce ; acciocch l'evento
non fuggisse tanto dall'e pettazione, che perdesse la compagnia

DELLA TR GEDIA

della verisimilitudine; ed acciocch tanto nuovo giungesse, quanto


credibile. Con qual arte attaccavano ancora all'animo umano gli
ami delle p a sioni, che erano le prime notizie, dalle quali, come da
picciole spinte, il corso delle pas ioni sino al sommo dell'opera
continuava. E come quando un legno fumante pi facilmente
apprende la fiamma, cos lo spettatore agitato a poco a poco e ricaldato dalle congetture e preoccupato dai precedenti moti,
quasi da incerti nunci del prossimo evento, si trova pi pronto
pi disposto all'estremo punto della passione. Perci non solo
i tragici migliori, ma gli epici Omero e Virgilio destramente la
morte, uno d'Ettore nell'Iliade e dei Froci nell'Odissea, e l'altro
di Turno nell'Eneade preparano.

X\.II. D l costume naturale, civile e domestico.

Palesata l' utilit e necessit del costume, lo distingueremo nelle


ue parti per la scelta e l'uso del poeta. il costume o naturale,
o civile, o domestico. Costumi naturali on quelli che vengono dall'umana natura mede ima, separatamente dal commercio civile:
li quali parte nascono dalla ragione e conservano l'uomo, e si
chiamano virt, come l'amor del padre verso i figli , la venerazione
ver o Dio, la semplicit ed amor del vero, la difesa del pi debole,
d altre; parte nascono dai soli affetti independentemente dalla
ragione, come la vendetta che nasce dall'ira, l'immoderato acqui to che na ce dall'avarizia, la crapola che nasce dalla gola, e
quelle corruttele che na cono dalla lascivia, ed altri vizi, dai quali
l'umana natura resta debilitata e di ciolta. Costume civile quello
he nasce dal commercio degli uomini, come delle virt l'amicizia,
la fede, la prudenza, la giustizia; e dei vizi la contenzione, la fraude,
l 'odio, l'ambizione e simili. Costume domestico quello che nasce
dall'educazione particolare di qualche famiglia celebre, come la
popolarit della famiglia Yaleria; o il genio ben conosciuto di
qualche gran per onaggio, come l'astuzia atroce di Tiberio e la
sfrenata crudelt di N rone; overo dalla particolar disciplina di
alcune sette filosofiche, come il ilenzio dei pittagorei, l'indiffe-

DELLA TRAGEDIA

renza degli stoici, l'indolenza degli epicurei, la religione dei platonici, l'ambizione dei peripatetici. Di questi tre generi di costumi
affatto inutile il primo, non solo alla tragedia che abbraccia personaggio reale, ma a qualunque drammatica orditura, la quale non
si pu te ere con semplice e rozzo costume: donde non pu scoppiare, senonch o breve fraude, o aperta violenza: perch i rustici, di cui tenebrosa e debole la ragione, o prevagliono di forze,
ed urtati dall'impeto in un tratto l'adoprano; o ono avviliti dal
timore, e subito cedono; o pure si coprono con qualche bugia gro solana e di corto passo, che presto scoprendosi, non pu generare
impresa alcuna degna di rappresentazione.
Onde Teocrito e Virgilio, introducendo pastori, si trattennero
in brievi contese
leggiere conferenze: il cui esempio seguit il
annazaro, a tempo del quale con la re tituzione dell'antichit
ritorn nell'italiana poesia l'imitazione della natura, messa in
fu ga in qu sti ultimi ecoli dai romanzieri, dai quali, per compiacere ai correnti geni, non solo il Guarino, ma il Ta o ancora,
tuttoch dotti ed ingegno i, furono adescati . E questi appunto per
simili opere ono innalzati sopra gli antichi: qua i coloro non avessero avuto ingegno da compor pa torali, quando aves er potuto
tai mostruosit concepire. Poich il Guarino, non solo poaliando
d'ogni semplicit i uoi pa tori e le sue ninfe, applica loro il costume corteggianesco; ma per sostenere s strano impegno, tira dalle
corti alle selve una meretrice ad ordire quel labirinto; n si v de
come donna s vana, senza proposito di emendare e ritrattare le
sceleraggini della trascor a vita, voluto abbia cangiare i piaceri
e le pompe della citt con l'asprezza delle elve e delle spelonch .
E pure, se in niun personaggio il Guarino imprime e sostiene vero
carattere, Cori ca: nella quale per, se non offende il verisimile,
oltraggia l'onest e la di ciplina civile, con ridurre in dogma sentimenti s scelerati: li quali Flauto nel suo Truculento imprime
nell'operazione medesima della sua meretrice, senza farla, come
Corisca, concionare: ed in tal modo mette avanti gli occhi la malvaggit in apparenza schifa, perch sia fuggita, senza sporla e
confermarla, come fa il Guarino, con fal a, ma forse per gli animi
deboli potente, ragione. Onde non solo d'artificio poetico, ma,

DELLA TRAGEDI

quel eh pi meraviglia, d'one t da lauto superato il Guarino: il quale ha voluto in bocca di Cori ca ridurre in pedanteria
anche il bordello.
Il Tasso poi, che ha voluto simili deformit fuggire, rappresenta anch'egli, otto nome di pastori e ninfe, reali caratteri. E
quei che per dife a di quest'opere pastorizia-reali recano il costume
degli Arcadi, e la loro coltura, non si avveggono che trasportano
i loro autori fuori del proprio fine, e toglion loro la gloria, che vogliono lor dare, di aver inventate le pa torali ignorate dagli antichi: p rch gli rcadi avean costume civile e militare, come il
resto della Grecia; e come tali non erano tra' pastori annoverati.
Onde econdo tai difen ori il Guarino e 'l Tasso esprimendo costume
di Arcadi cittadini, avrebbero fatto quel che non han voluto, e
promesso quel che non hanno o ervato. In modo che appunto,
come il testamento imperfetto non te t amento, perch il te tatore non l'ha potuto fare, e non so n codicilli, perch non ha voluto, cosi que te due opere, con le quali il Tas o e 'l uarino han
trionfato di tutta l'antichit, perch non han saputo imitare i
pastori, non son pastorali; e perch' non hanno imitato n han voluto imitare roi o cittadini, non sono n tragedie, n comedie;
e non si sa qual uman cos urne da loro sia ra somigliato: sicch
non essendo imitazione, non son poesia. erci e non volean dar
cose contrarie al nome ed al proprio fine, doveano i pastori e le
ninfe di Teocrito e di
irgilio assomigliare.
E per ordire con personaggi s leggiadri e generosi, da lui spacciati p r pastori, una favola, il Tas o caduto in molte inverisimilitudini, rappresentando una ninfa, qual era ilvia, figlia del
re, p r cos dire, di qu Ile elve, senza compagnia d'altre donne,
tuffata nell'acque, ed e posta tra quelle solitudini all'ingiuria d'un
a tiro; e mandando donzelle s tenere e gentili a caccie tanto
strepitose, traendole sino alle tane de' lupi, per ragunare nel corso
di poche ore accidenti di fanciullesca invenzione; quali, per cagion
d'esempio, sono la fuga di ilvia da un lupo da lei ferito, il quale
con tanta gravit la seguitava, che non pot giungerla, ancorch
fus e trattenuta da un ramo d'albore, ove lasci il velo e parte dei
capelli; e la fai a morte di ilvia, per la caduta del velo creduta

DELLA TRAGEDIA

preda del lupo; e 'l concorso di sette lupi a non so qual ossa spolpate; e 'l precipizio, al quale, senza cercare certezza tanto importante, Aminta en corre, lasciando la fascia rotta in mano a
chi correndo e chino lo riteneva, senza tirarlo seco a rompere il
collo; e la salvezza che, venendo gi, ritrova sui cespugli, che a
suo dispetto gli avean morbido e sicuro letto a bella posta preparato . Cos mascherando la citt con le seh e, e cangiando le t ener
ninfe in alpestri cacciatori 2 ,
serpentes avibus penniscent, tigribus agnos.

E perch tali autori, assai superiori ai loro seguaci, hanno tra


falsi dotti maggiore autorit che abbia Omero e irgilio tra i
veri, attaccano lo stesso morbo col loro, bench pi mode to, esempio d'inverisimilitudine ai posteri ed agl'imitatori, li quali aggiungendo credon sempre miglior are: come fe' nella sua Filli il Bonarelli, ed altri simili. Onde o accrescendo l'ornamento, lo cangiano
in vizio; o accrescendo il vizio, riducono la poesia a pitture chinesi: le quali pianteranno un gigante sopra un ca olo ed innesteranno un pesce all'orecchio d'un bove. Perloch, siccome i
Cinesi sprezzano le nostre pitture, perch pi si accostano al naturale, cos ancora i falsi dotti, quantunque lodino i sentimenti
e la verisimilitudine delle nostre tragedie, pure le biasimano,
perch l'orditura loro, l'espressione, il numero e 'l carattere delle
persone non escono fuori dell'uso umano; senza quale uscita non
par loro che possa nascere il mirabile; ma contengono l'imagine
vera e semplice s del corso civile, come della favella e dei costumi.
N considerano che non pu nascere il mirabile senza il verisimile,
poich niuno si maraviglia di quel che non concepisce n crede:
e se il poeta finge l'impo sibile, pur lo rende verisimil con la potenza di qualche nume. Quindi trovan costoro colpa, ove appunto
abbiamo adoperato maggiore sforzo, diligenza e fatica, e dove ai
greci autori, affatto a costoro ignoti, pi rassomigliamo.
Qual perversit di giudizio nasce dalla lettura romanzesca,
nella quale io comprendo anche il Pastor fido e l'Aminta, donde
cominciata la pestilenza dei teatri, e si concepisce nelle declama-

DELLA TRAGEDI

torie scuole, o e gl'ingegni perdono p er a rte qu el buon sen o che


ogni rustico porta dalla natura ; poich le greche tragedie e le
nostre piacciono ugualm nte ai dotti, che a coloro, i quali non
sanno, ma n meno credono di sapere, e solo a coloro rincrescono,
i quali se bene per qualche favilla, cb sempre ritengono, di luce
naturale, alquanto se ne compiacessero, pur non credono doversene compiacere, per la pregiudicata loro opinione, p er la quale
pi di un semplice rustico, che non ha n bene n male imparato,
meritano il titolo d'ignorante ; a vendo la mente pi che 'l ru tico
impedita, poich l'intelletto rustico e emplice ha solo bisogno
d'esser vestito di dottrina; ma quello di costoro, prima d'essere
vestito della dottrina buona, ha bisogno d'essere spogliato della
cattiva. La qual difficilmente li a bbandona, essendo quella
troppo altamente impres a dall'errar comune e dalla propria
a rroganza sostenu a ; p rci colui volea doppia merc de da bi
avea malamente appre a l'arte d l u ono. egli altri due generi
di costume, che sono il civile e 'l dome tico, il civile per tutte le
sue parti conviene alla tragedia, come quello che esprime i principi e gli ottimati; 'l domestico anch' es o alla medesima conviene,
quando dall'istorie e dalle volgari favole passato alla luce comune:
come il genio oligarchico della famiglia Claudia per tutte l'istorie
divulgato, e da noi perci nella tragedia d'Appio Claudio imitato.

XVIII. Contro i moderni tragici.

Perloch il poeta, quando tesse le tragedie, dee ben conoscere


e bene e primere la nazione che introduce; n dee ad antichi e
stranieri personaggi applicare i costumi o tirati dalla propria nazione, o da lui, per destar meraviglia negli ciocchi, stoltamente
inventati: quali sono i caratteri roman eschi di cui vediamo mascherati nelle pi applaudite tragedie dell'et nostra gli antichi
Romani: quando per insegnare il vero, con destare insieme anche
la meraviglia, bastarebbe esprimere le naturali e r eali virt con
le quali quel popolo d'eroi ha superato il genere umano, dai Greci
con le parole, dai Romani con le operazioni, e dai cristia ni al fin e,

DELLA TRAGEDIA

con l'autorit divina, ridotto al vero esercizio della ragione ed


all'uso onesto della libert. N sarebbe necessario andare pei
libri dei romanzi in traccia di quelle idee che superano l'umana
natura, ed invece di esprimere, pi tosto aboliscono il carattere
della costanza, fortezza, giustizia e prudenza romana: di cui abbiamo nei fatti e nei libri loro il sincero e certo ritratto: dal quale
si scopre la falsit del carattere romansesco, per vituperio dell'et
nostra divenuto teatrale. Ma la rappresentazione del vero costume
si abbandona, perch ci obliga con lungo studio a raccorla dalle
antiche memorie: quando che il fal o co tume agevolmente si
pu dal proprio ingegno ricavare . N noi avremmo impresa ad
imitare nel Palamede e nell'Andromeda il costume dei tempi eroici,
senza la luce d'Omero e dei pi antichi Greci, n potevamo nel
Servio T11tllio il governo reale, e nell'Appio Claudio il genio consolare, e nel Papiniano il militare imperio de' Romani rappresentare, insieme coi costumi di ciascheduno stato, senza la lunga e
continua scorta non solo dell'istorie, delle lettere e delle orazioni
latine, ma delle romane l ggi ancora, che scuoprono i lineamenti
pi fini del costume e le fibre pi interne del governo romano: il
quale senza la giuri prud nza, per entro la sola erudizione as ai
grossolanamente e confusamente si raccoglie. Allora dunque il costume rimarr bene espresso, quando sar convenevole al se so,
all'et, al luogo ed alla nazione; e quando consentir col vero, o
pur con quella idea, la quale o per l'isteria, o per le ace ttate ed
antiche favole rimane impressa n lla comune opinion degli uomini:
che Aristotele appella costume simile, cio conveniente alla comune idea; come sarebbe Achille, quando si rappresenta qual
dalla divulgata testimonianza d'Omero da tutti creduto
Impiger, iracundus, inexorabilis, acer .

XIX. Dell'egualit del costume.

Ma, oltre a ci, prudentemente Aristotele vuole ancora che


il costume sia uguale, cio che consenta al suo principio, e che a

DELLA TRAGEDIA

quello per tutto il progresso dell'opera corrisponda. E perci nprende Euripide, che avendo rappresentata Ifigenia timoro a della
morte, poi la renda valorosa, quando condotta a morire. 1.1a noi
iccome lodiamo il precetto, cos ne rifiutiamo, su quest'esempio,
l'applicazione; perch non si offende l'ugualit del costume, quando,
come nei libri della Ragion poetica abbiamo scritto, da qualche
cau a superiore e violenta cangiato. Perloch non meraviglia
se Ifigenia, quantunque per naturalezza del sesso timida ed amorosa della vita, sinch la poteva sperare, poi resa forte dalla necessit, madre pesso anche delle virt morali, come anima generosamente ed ucata disprezza la morte, e cangia l'amor della vita in
compiacenza di gloria. Il che alla giornata anche osser iamo in
persone di nascita e d'animo vile, che condotte alla morte, arditamente l'abbraccia no, quantunque al primo avvi o costernate
rimane ero, p rch l'idea della necessit non avea usata ancor
la ua forza. E per lasciar addietro tanti esempi della gloriosa ed
a noi vergognosa antichit, baster produrre la fortezza con la
quale offer e al sicario il capo Cicerone, tanto per altro della vita
amorevol , che con biasimo del proprio partito volle a Cesare
es eme debitor . Che diremo, per tacer di altri, di Otone imperatore, il quale isse da Nerone, ma vedendosi poi sposto alla violenza del vincitore, volle morir da ecio, da Curzio? In modo
che di lui Dione seri se esser morto gloriosissimo dopo una vituperosissima vita, ed aver con somma lode lasciato quell'imperio
che avea tanto indegnamente occupato.
N meno malignamente lo stesso ristotele riprende Euripide
per aver data la difesa d 'Oreste a Menelao, contro Tindareo, e poi
averlo al medesimo Tindareo abbandonato: quando il medesimo
Euripide propone il pericolo preparato a Menelao, se quella difesa
continuava. Ed invero gran meraviglia che a filosofo corteggiano e della corte d' lessandro, dove Aristotele vivea, sembrasse strano che gli uomini anco al bene inclinati abbandonino
per paura l'innocente e l'amico alla prepotenza ed alla tirannia,
o lascino la difesa del giusto, quando tira il pericolo sopra il difensore: come nella causa di Milone lo stesso Cicerone, che s timidamente a vista della prepotenza la difese, ci ha lasciato l'esempio.
34

530

DELLA TRAGEDIA

Perloch non ma1 viola ta la regola dell'ugualit del costume,


quando la causa, ond' alterato, ha di lui forza maggiore. ome
n meno, per la saggia considerazione del medesimo ri totele,
rotta questa legge di uguaglianza, quando lo stesso he si rappresenta, in uguale, quale appresso Omero quel d'Achille degnoso
insieme e compassionevole. Onde, siccome dalle qu erele di Priamo
che domandava il corpo d'Ettor e, irritato minaccia, cos poi dalle
preghiere e dalle lagrime intenerito compatisce. Di qual tempra
fu rono molti tiranni e sono tutti coloro li qu ali pi per debolezza
d'animo che per virt si muovono a compassione: perch dalla
medesima debolezza sono portati alla crudelt, qu ando acqui t ata
somma potenza, p erdono il timore delle pene che ad altri danno.
Perloch, siccome verso i padroni sono vili simi, co i fort issimi
diventano contro i soggetti, quando p ervengono a qualch magistrato.
Pecca s bene contra l'egu alit del co tume l'Aminta del Tas o,
e 'l suo compagno Tirsi, che essendo uom o obrio e prudente ed
onesto, consiglia Arninta, non solo modest o, ma timido, a trattar
Silvia, donzella si pudica, come si tratterebbe appena una meretrice: poich, p er consiglio di Tirsi, Silvia colta ignuda dal uo
amante. Cosa che niun uomo onorato d ee consigliare, n un amante
vergognoso d ee o pu eseguire ; n pu nel cor di onesta vergine
dedicata a Diana destar altro che sdegno, simile a quello eh e a
dea concep contro Ateone. Onde il costu me tanto di Tirsi quanto
di Aminta e la pudicizia di Silvia restano grav mente offesi insieme con la fama del medesimo poeta, che con tal consiglio professa in publico t eatro ed in una onesta favola sfa ciataggin da
bordello.

XX . Contro i moderni tragici.

Felici per assai sono i presenti tragici, h non hanno da rintracciare n da esprimere altro carattere che quello di amante:
onde son fu ori di tutte qu este difficolt, per h n m no di questo
costume han da cercare il ritratto d ella natura: e endo recato

DELLA TRAGEDIA

531

loro dal proprio capriccio e dai romanzi, o da un fai o platoni mo,


di cui alla ista d l olgo non solo sui t atri, ma nella vita civile,
va elata la lascivia; che negli animi volgari, li quali ancor es i
quest'amore hanno impreso a professare, non sgombrata dalla
sapienza: la quale emendava i filosofi, e dalla compiacenza impura staccandoli, con l'esca della bellezza, indice spesso d'interno
candore, e irtuosa ed onesta amicizia, per giovamento d lla persona amata, li conduceva. E questo chimerico amore ancora piu
d 'ogn'altro ha esclusa dai nostri teatri la variet: poich, dandosi
luogo solo a questo, rimane abbandonata ogni espressione di altro
costume e di altra pa sione, comparendo solo in iscena una schiera
di paladini, che riscaldano l'aria coi so piri , ed ascondono il
le
col lampo delle loro spade; ed alla pr enza delle loro signore
allagano il teatro di lagrim , ed assordano gli sp ttatori con lo
trepito delle lor catene, eh si tiran dietro p r ntro la carcere;
dond poi alla fine vengono ontro ogni peranza lor , e contro ogni
ragione ol opinione altrui, condotti ad un f lic pon alizio: nel
quale ogni nodo d lle presenti trag di
comm die si ri olve. Delle
quali opere gli autori si po sono, ad onta di tutta l'antichit,
gloriare, per aver saputo inventar commedie enza riso e trag die
senza dolore.
Onde Platone, eh per evitar la commozion degli affetti
eccitata colla imitazion tr ppo viva
natura! , dalla sua republica escluse Omero e gli altri poeti a lui imili nell'eccellenza,
olo a que ti no tri tragici ed alla Gentsalemnte d l Tasso senza
scrupolo alcuno avrebbe dato la cittadinanza e 'l domicilio. Perloch se non meritano la gloria della poesia, meritano quella d ll'innocenza, la quale di gran lunga maggiore. Anzi hanno i lor
per onaggi questa virt e discrezione, che non turbano l'animo
popolare, contuttoch vadano incontro col petto scoperto alle
pade nude, ed alla comparsa d'una fa eia o di un anello, e alla
lettura d'una lettera subito sveni cano; e p r tutta la rappresentazione patiscano di morte repentina. hi poi di tanti applauditi
accid nti vorr la ragione o le ause indagare, li vedr nascere
senza alcuna semenza, come i fonghi n l prato e come i ranocchi
otto la pioggia, secondo la credenza comun . Di imili opere, o

532

DELLA TRAGEDIA

cantate o recitate, noi tacciamo il nome, bastandoci rintracciar


gli esempi viziosi del Pastor fido e dell'A minta, per la stima che
facciamo anche noi dei loro autori, ai di cui vizi abbiamo v oluto
togliere quell' autorit che tirano dalla mescolanza di molte virt.
Or appresso gli antichi le tragedie e le commedie non solo erano
scu ole d'eloquenza, che dal colto stile di quegli scrittori n el teatro
i emendava, ma di morale ancora; perch n ella commedia ogni
vizio i emendava col ridicolo, dal quale si vedeva accompagnato
lo spettatore, che di quel vizio pativa: e nella tragedia la violenza
d ei principi e l'ambizione dei privati si correggevano dall'esito
infelice e d alle gran vicende, a lle quali si vedevan le gran potenze
soggiacer e : e tutti i vizi ripresi venivano dalle torture ed affanni,
che lo spettatore corgeva entro l'animo dei viziosi. E l'amor della
virt veniva destato non solo quando a pro p ero, ma eziandio
qu ando ad infelice fine il virtuo o p erveniva: poich sempre pi
agitato comparisce dalle sue furie il tiranno mentre condanna
ingiu tamente, che l'innocente m entre con brieve morte fugge
la miseria che vivendo sotto il tiranno sost eneva: come n oi nel Papiniano m ostrato abbiamo. Ma il pre ente teatro altro non insegna
al popolo che turgidamente favellare ed acutamente delirare,
esercitandolo alla pazzia coll'uso di puerili con igli: dalla cui consuetudine si moltiplicano n el mondo vero le stravaganze r omansesch e, e si abbandonano le tragedie ove senza alcun vizio delle
moderne fiori cono alcune virt antiche; quali, per n on venire ai
viventi, di cui n in biasimo n in lode intendo parlare in questo
trattato, e p er tacer di altre antiche tragedi italiane, ono le
tragedie del Trissino, d ello Speroni, d el Ruscellai, e 'l Corradino
d el ba rone Caracci, tanto pi degno di lode, quanto men conosciuto
dagli amici medesimi d ll' a utore, che ricevette la giusta stima e la
dovuta protezione dal solo cardinal pinola, camerlengo; il quale,
come intento alla restituzione delle lettere, che egli vorrebbe nella
romana
niversit opportunamente sotto il presente dotti simo
p ontefice ristabilire, h a saputo sino all'ultimo punto della vita di
s eccellente scrittore la bont, l'ingegno e l'oper e del medesimo
genero amente premiare.

DELLA TRAGEDIA

533

XXI. Della sentenza, terza parte di qualit.

la di corriamo ornai della t erza parte di qualit, cio della


sentenza, overo sentimento o pensiero che dalla tragedia per
bocca de' suoi personaggi i espone, appellata da Aristotele otcf\IOLcx: la quale contenendo ogni concetto umano, contiene ancora
i precetti generali della vita civile, che sogliano nel discorso venire:
i quali sono distinti dai Greci con particolar nome di yvw~7J: quasi
cognizione di qualche comune ed util verit, nel qual senso molti
dei volgari critici han preso quel che Aristotele generalmente
chiama otcf\lotcx, che abbraccia non solo la yvw~7J, ma qualsivoglia
eone tto e pen iero di cui si forma il ragionamento. E perci i
nostri critici migliori, ancor essi, tanto ogni pensiero, quanto ogni
detto corto ed ins gnativo nella entenza compr ndono. Ma perch
il vulgo a questo senso unicamente suol dare il nome di sentenza,
perci volendo noi togliere ogni confusione, col nome di sentimento abbracciamo ogni concetto e pensiero, col nome di sentenza
i soli detti brevi ed ammaestrativi dell'umana vita: dei quali,
ingannati dai nostri vulgari critici, credono i presenti poeti dover
comporre quasi tutta la tragica favella, perch abbia la t rza parte
di qualit, nella quale Aristotele non solo i precetti brevi, ma ogni
sentimento e pensiero ha collocato. Anzi poco nece saria alla
tragedia la copia delle sentenze, che ofocle di quelle assai parco
e diffonde perlopi gl'insegnamenti per tutto il corpo e per tutte
le parti della tragedia, rare volte in brievi detti da lui racchiusi.
E fu notato Euripide come troppo abbondante e liberale di sentenze da' suoi emoli, che anche in lui osservavano di quelle poco
all'orecchio popolare ed al teatro convenevoli. Ma nei tempi di
Sofocle la filosofia non era dalle private case alla publica luce
uscita, e tra' pochi scolari d' nassagora e d' rchelao andava girando: n da Socrate al publico aspetto e comune uso tratta era
stata nel Liceo e nell'Accademia, donde i lampi scientifici anche
negli animi popolari percoteano. Sicch Euripide, trovando alle
sue sentenze meglio l'orecchio popolare disposto che Sofocle, le
poteva pi liberamente adoperare. Onde ora che il nostro teatro

534

DELLA TRAGEDIA

non pi popolare e publico, ma civile e cortegiano, noi nelle


nostre tragedie abbiamo dato luogo a molti p ensieri e molte sentenze, le quali non avremmo mai a rozze e rustiche orecchie per le
piazze disseminate. Or siccome il costume riduce sul teatro la
favola, cos il concetto e la sentenza trae alla cognizione del popolo il costume; di cui organo il sentimento, come il costume
della favola: poich l'indole e l'animo dall'u cita dei pensieri
scuopre.

XXII. Contro i moderni tragici.

Quindi dee il pensiero all'intelletto ed al costume del personaggio convenir : altrimenti non imitaremo il vero, n di lui sincera notizia daremo. Perci il Guarino nel suo Pastor fido a' suoi
pastori pensieri perlopi da paladino e da retori, ed alle ninfe
concetti anche filosofici applicando, ha in anticamera le selve e
le spelonche in accademia cangiate, e le capanne in gabbinetti
politici: quasi quella favola ordisse per dar fuori quel che sapea,
o a pezzi potea raccogliere, non quel che alla persona, al tempo
ed al luogo conveniva. Effetto comune della mediocre dottrina e
dell'ingegno preveduto alla giornata, che non potendo sciegliere,
mette avanti quanto ha potuto adunare: quando che gli opulenti,
non meno per lo rifiuto che per l'uso delle cose, sono maravigliosi
ai loro uguali, bench meno dotti sembrino al volgo, che ignorando
l'artificio e la generosit di chi lascia, trova maggior dottrina in
colui che fuor di tempo e di occasione pi ne profonde. Lascio
d'osservare le fredde arguzie e le crie da seminario, che parse
vanno in copia per quella pastorale, per non averla tutta a trascrivere: poich portandone parte, parrei con mia vergogna approvare il resto .
Pi del Guarino dotto e sobrio era il Tasso: ma perch la sua
modestia lo debilitava e gli togliea l'ardire da resistere alla cortuttela dell'et sua, che dalla purit e candore del secolo decimosesto gi s'era dipartita, trascorre anch'egli sovente nel suo
Aminta al comun vizio, ponendo in bocca a' suoi pastori entimenti

DELLA TRAGEDIA

535

cavallereschi e oncetti acuti, bench pi ran e meno ricercati


del Pastor fido: come nella cena seconda dell'atto I, dove minta
dice che ha viste al pianto suo risponder per pietate i sassi c
l'ond >> 4 Il che bench fal o, pur per i fogo di mente agitata si
potea tolerare. Ma freddo poi rende questo pensiero, quando lo
riduce in illogismo scolastico, e da buon sumolista ne tira seriamente la conclusione, con dire che <c Silvia niegava pietate a chi
non la niegaro le cose inanimate 5 E poco dopo lo ste so Aminta
sog iunge che Amore era sazio del suo pianto, e che solo avea
ete del suo ang ue; e ch'egli non potea trovar altri, perch se stesso
pi non ritrovava: e che avendo se stesso perduto, non poteva
alcun acquisto fare; e che mentre egli rapiva animali, fu rapito
a e medesimo>> 6 E nella scena terza dell'atto n, comparendo lo
stesso Aminta, dice <<voler veder se Tirsi avea fatto nulla, perch
egli prima di andare in nulla, si voleva uccidere avanti gli occhi
della sua crude! fanciulla >> 7 . E che <c se a Silvia piaceva la piaga
del cor d'Aminta, colpo degli occhi di lei, dovea piacerle ancora
la piaga del petto anche d' Aminta, colpo della mano di lui. E che
a lui legava la lingua quel che gli legava ancora il core>> 8 E nella
cena seconda dell'atto m si lagna <<del dolore che lo cruci lentamente, per non torre alla sua mano l'ufficio d'ucciderlo)) 11 E poco
di sotto chiede alla Ninfa il velo di Silvia, per esser da quello acompagnato in quel breve spazio di via e di vita che gli restava,
ed anche acci con la sua presenza quel velo gli accrescesse il
martire: il qual martire pare a lui piccolo, perch a morire ha biogno d'esser da quel velo aiutato>> 10 E nella scena prima dell'atto III Tirsi dice che Aminta non ardiva di guardare in viso
Silvia, <<e niegava a se medesimo il suo piacere, per torre a lei la
fatica di niegarlo 11 . E tant'altre epigramme infilzate, che s'incontrano per quelle scene, sparse, come il suo poema, di sentimenti tanto artificiosi e pedanteschi, che siccome all'affettazion del suo secolo convenivano, cos poco alle persone, al luogo
ed alla scena pastorale consentono. E Silvia anch'ella, bench,
come donna, maggior semplicit dovesse professare, pur non perde
l'occasione di far i onore, con parer arguta la sua parte; come nel-

DELLA TRAGEDIA

l'atto IV, scena prima, ove parlando d 'Aminta morto e poi nsuscitato, dice 12:
che perch'egli moria per la mia morte,
dee per la vita mia restar in vita.

E nella scena seconda del medesimo atto, ilvia tuttoch affogata nel dolor concetto per la morte d ' Aminta a lei riferita, pur
non pu scordar l'arte d'accozzar con si giusta corrispondenza
i pensieri, ed opporre con si dell'ordinanza le parole, dicendo 13 :
Ahi, se la falsa morte
di chi tanto l'odiava
a lui tolse la vita,
ben sarebbe cagione
che la verace morte
di chi tanto m'amava
togliesse a me la vita.

Non parlo delle socratiche carte del coro: il quale mentre si


professa rozzo e selvaggio, sa p er molto bene donde si apprenda
l'amor platonico. N di Dafne, concionatrice anch'ella, bench
pi onesta di Corisca. Alla qual Dafne il Tasso ha dato a spacciare
tutti quei precetti miserabili di fisica che al suo tempo correano:
affine di eccitare in ilvia, con l'esempio degli ucelli, dei pesci e
delle bisce, delle quercie, degli olmi e delle viti, quell'amore che
dalla bellezza, leggiadria ed oss quio di Aminta non potea concepire, mettendo emulazione tra lei e le piante, ed esaggerando con
questi versi questo gran motivo d'amore 14:
Or tu da meno
esser vuoi delle pian te,
per non essere amante?

Ma sar bene destinar l'esame del Pastor fido e dell'Aminta


a special trattato, che per iscoprir i vizi particolari d lle correnti
tragedie converr comporre, quando saremo stimolati ed avremo
giusta occasione di rimettere in libert la ragione, ornai troppo

DELLA TRAGEDIA

537

dal nome e dall'autorit soggiogata, con danno della giovent,


ch'imita degli autori anche il vizio, ricevuto sotto nome di virt,
e con l'es mpio comprovato di queste due favole, e particolarmente
dell'Aminta, che non s'arrossi cono a tutti i greci e latini autori,
nonch ad ogn'altro italiano poema preferire, per renderei ludibrio degli stranieri: li quali da tai sentenze sl francamente pronunciate applicano questo senso a tutta la nostra nazione. !\fa non
dovrebbero gli esteri confondere i no tri pi dotti e pi eruditi
coi corteggiani e mercenari delle potenze italiane che l'Alpi trapassano. E dovrebb r credere che i veri dotti rimangon perlopi
nelle lor patrie, trattenu ti dalla povert, che in Italia indivisibi! compagna dei maggiori ingegni, per ca tigo dei pi colti studi;
li quali appresso di noi, in luogo di essere eccitati dai premi, sono
circonvenuti dall calunnie ed oppressi dalle violenze quasi per
tutte le corti, toltene quelle le quali dispen ano premi a titolo di
piet e di dottrina. Onde, iccome noi non raccogliamo il sentimento e giudizio delle tragedie francesi dalle voci popolari e dai
giudizi teatrali per tutta l'Europa di seminati, ma dai libri del
padre Rapino e del signore Dasi r, e d'altri di latina e greca lingua
professori , che il giudizio delle dame e d lla corte correggono, e le
romans sche invenzioni, falsi co turni e declamatorie espressioni
dei tragici loro condannano ; cos non dovrebbero eglino l'italiana
loquenza ponderare dal secolo decimosettimo, quando degener ,
ma dal decimoquarto, quinto e esto, quando fior: e converrebbe
rintracciare i giudizi di coloro di cui approvano l'opere, non i giudiz i della moltitudine e della corte, che tanto nel letterario quanto
nel morale, niente pi in Italia ch'altro e, sempre applaude al
falso splendore.

XXIII. Della locuzione, quarta parte di qualit.

E ci basti del sentimento: passiamo ora alla locuzione ed


alle parole, dalle quali il sentimento si dispiega, e che sono l'organo del sentimento, come il sentimento del costume e 'l costume
della favola. E questa la quarta parte di qualit, su la quale

DELLA TRAGEDIA

nella sua Poetica Aristotele, che trattando del sentimento si riferisce a quanto avea detto nella Rettorica, discorre tanto a minuto,
che comincia dalle sillabe e dalle lettere le quali sono pi particolari della grammatica, che non della rettorica la locuzione, la
quale alla poetica ancora comune: il che un altro argomento
dell'imperfezzion di quell'opera, alla quale danno tanta forza ed
autorit quei medesimi che arditamente sprezzano l'opere pi
perfette di tal filosofo. Or la locuzione con enevole alla tragedia,
ove il discor o restringiamo, dee insieme chiara ssere e nobile, o,
come Aristotele dice, non vile. Quai virt difficilmente insieme
convengono, perch hanno contrarie le loro origini: conciosiach
la chiarezza enga dalla ignificazione propria della parola come
quando per muraglie intendiamo quelle di fabrica; e la nobilt
nasce dal trasporto della parola a significato diverso, ma simile
al suo proprio; come quando per muraglie della citt intendiamo
la fortezza dei cittadini. E da queste contrarie origini na cono anche
contrari gli effetti, se 'l proprio col traslato non si sa ben temperare: poich la chiarezza del vocabolo proprio produce bassezza,
la nobilt del vocabolo traslato produce oscurit e tumore.
Onde dalla continuazione della metafora nasce l'enigma; come
quel d'Orazio delle guerre civili, ove per timor sotto figura di
nave significa la republica t:> :
O navis, referent in mare te novi

fluctus occupa portum.

Il che siccome virt, quando si fa per elezzione, poich merita


lode chiunque sa sotto qualche colore celare il suo sentimento,
cos, quando si fa inavvedutamente e contro sua voglia, vizio:
poich biasimevole s mpre colui che volendo palesare il suo sentimento con le parole lo copre: fallo comune di tutti i poeti gonfi
usciti dalla scuola marine ca, achillinista e ciampolista, la quale
insegna a sostener l'edificio della testa con la colonna del collo,
ed a sviscerare i monti cavando i metalli, ed avvelenar l'oblio
con l'inchiostro. Da tale scuola ono uscite quelle nobili definizioni del pallone 1s :

DELLA TRAGEDI

539

Picciolo mondo gravido di vento,


pigmeo volante in tumida figura,
augel senz'ali, sferico portento,
d'un cielo epilogato architettura;

imiti infamie dell'arte che un tempo inondavano tutte le accademie d'Italia. Onde, oltre la pudicizia, si richiede anche nelle
metafore la par imonia, affine che inventat paiano ed usate per
necessit e che l'ornamento indi nato conseguenza sia e non fine:
appunto come la coltura delle modeste vergini, le quali non dal
li cio n dal belletto, ma dalla pulitezza e dal nativo lor pudore
debbono essere omate. E siccome il soverchio condimento stimola
tanto il palato, che cangia il natura] sapore delle vivande, cos
le metafore e le figure troppo frequenti togliono la sua natura]
embianza al parlare, e cancellan perci la verisimilitudine. Adunque la metafora nella tragedia tanto usar dobbiamo, quanto alle
cose maggior lume ed al discorso maggior nobilt po sa recare:
ma la massa del discorso dee costar di parole proprie, come chiare
e facili al popolo, a cu i la favola si rappresenta.

XXIV. Virt della greca e latina favella.

Nel che pi di noi felici erano i Latini, li quali conservavano la


nobilt nelle parole con la grandezza del suono loro, e numero di
consonanti da cui erano sostenute. E pi di loro felici erano i
Greci, che nobilt imprimevano nelle parole comuni col loro accoppiamento che il genio di quella lingua p rmettea: sicch componendo d ue e tre parole in una, senza alterare la comun significazione, dalla comun consuetudine le distraevano. Qual greca
felicit di r agionare ancora era accresciuta dalla libert che avevano di torre qualche parola dagli altri loro dialetti, che Aristotele abbraccia sotto il nome di lingue straniere; col qual nome
non pu comprendere le lingue barbare, perch sarebbero stati
oscuri al popolo quei vocaboli: onde reca sempre in esempio parole doriche e ionie, o altre di altre greche favelle, le quali tutte
illu tri erano, e da nativi loro scrittori furono nobilitate. N, se

DELLA TRAGEDIA

Aristotele soggiunge che l'uso frequente dei vocaboli allora prestati po sa generar barbarismo, perci vocaboli significa delle
barbare nazioni: perch poteano barbarismo nell'attica lingua
portare anche le parole di altre greche favelle, quando in tanta
copia venissero nella tragedia, che il genio nativo dell'attico idioma
col concorso loro mutassero e producessero un parlare che non
fo sse proprio e naturale n all'attica, n ad altra greca nazione.
E bench Omero parole di nazioni anco barbare abbia tolte (come
fe' Virgilio, il quale us la persiana parola gaza e la cartaginese
mapalia, e Catullo, che us il gallico vocabolo ploxenum, e Labieno
che us l'antica toscana casnar), ci avvenne perch quelle parole
al popolo erano gi n ote e nell'uso comune ricevute, altrimenti
avrebbero mosso ai lettori ed agli uditori le risa, come al presente
osserviamo.

XXV. Contro la modema locuzione.

Onde non dobbiamo, con la falsa autorit d'Aristotele male


inteso, corromper, come tutto d v eggiamo avvenire, le lingue,
accumulando parole forastiere; perch egli non ci ha dato, n .
noi ricever da lui potevamo, libert di estinguere col progresso
del tempo un idioma. Perloch Orazio dando licenza d'introdurre
nel Lazio nuove parole, appone la condizione si graeca fonte cadant 1 7 ; s perch dal greco fonte la latina derivava, s per l'uso
ed intelligenza, anche popolare, di molte greche voci, che in quei
tempi correva; e poi aggiunge l'altra parce detorta 18 : cio con
qualche cangiamento d'inflessione, per maggior somiglianza della
latina. Come appunto noi, componendo le nostre tragedie, e regolando la nostra libert secondo il consiglio d'Aristotele e 'l
consiglio ed esempio d'Orazio, abbiam fatto: poich volendo sostenere la gravit della tragedia non solo con le traslazioni discrete
e moderate, ma con le parole anco straniere, tolte le abbiamo dal
grembo della madre, cio della latina (come le tolse, oltre il Dante,
anche il Petrarca, il Boccaccio, l'Ariosto, ed altri eccellenti scrittori), essendo la nostra olgare uno dei tre dialetti latini. Le di

DELLA TRAGEDIA

541

cui parole pi esposte all'intelligenza comune abbiamo anche con


leggiera inflessione al olgar uso conformate: dal che riceviamo
tanto bia imo dai dot ori idioti, li quali con orte prospera sono
avvezzi ad insegnare senza aver mai imparato, ed a giudicare enza
aver mai alcuna legge o poetica o civile cono ciuta. E perch vogliono niegare a noi quel che la facolt della tragica poesia e la
u anza comune dei ma giori poeti ci concede, perci con le parole
d'Orazio, se pur hanno orecchi per quelle, domandiamo 1 9:
Ego cur acquirere pauca
si po um, nvideor, si lingua Catonis et Enni
sermonem patrium ditaverit, et nova rerum
nomina protulerit?

o toro per che condannano


parole in olite quando vengono
dal fonte latino e dall'origine loro, non le condannano anzi le
esaltano quando vengono da idioma forastiero ; onde meritar emmo la lode loro, quando usa simo alcanzare, rimarco, azienda,
azardo, rango, ed altre parole e locuzioni, per le quali costoro tanto
vaneggiano, come mi do la pena, son suscettibile , ha troppa bont
per me, mi do l'onore; con infinite altre imili che hanno gi estinta
la natural propri t d ll'illustre fav lla d'Italia, alla quale tanto
que t formale disconvengono, quanto le propriet italiane disconverrebbero alla francese ed alla spagnuola. Con le quali lingue non
dobbiamo aver comuni, e non quelle parole e locuzioni che tirano
dalla latina e dalla comune madre l'origine e l'accozzamento. Adunque iccome i tra lati, cosi le parole in oli te, quando sit licen tia
sumta pudenter 20 , per servirmi delle parole d'Orazio, conferiscono
alla nobil della tragica locuzione, come
ri totele insegna:
n ella qual tragica locuzione a ai rimasto inferiore il Tris ino, che
per timore ha fuggito i tropi le tra !azioni e le parole latine, senza
con id rare eh la nostra ha pi bi ogno di questa libert per la
frequenza delle u vocali e car ezza di con onanti, che la rendono troppo lubrica, se non con simile artificio sostenuta. Perci noi abbiamo cercato, enza il tumore dei rnarineschi poeti,
portarla ul punto della grandezza traaica non solo coi sentimenti,
ma con le vive in ieme ed oneste metafore, e con la mae t con-

DELLA TRAGEDIA

solar delle latine parole. La mede ima nobilt della favella tragica
fugge per sua natura ogni idiotismo, come vile e plebeo: di quai
ba se formal e a' tempi nostri on tanto vaghi coloro, che quantunque di grande ingegno, pur non si vergognano o tentar vulgar
pedanteria, dicendo ad ogni pas o gnaffe, alle guagnele, non monta
covelle, e simili laidezze appena tol rabili al Boccaccio, quando
introduce a parlare i contadini della sua nazione. N si avveggono eh i medesimi Latini, li quali concede ano ed applaudivano
a Flauto gl'idiotismi n ile comedie, li fuggivano nelle i torie e nell
orazioni, anzi anche nelle lettere familiari . Onde non solo dall' pi
e dal lirico, ma dal tragico ancora
hivar si debbon o; perch ',
bench familiar favella introduca, ' per favella nobile, che de
accoppiare la chiarezza popolare col arattere sublime. Bench ',
iccome all volte lecito al comico alzar lo stile, cos lecito sp s o
al tragico inchinarlo, quando l'imitazione il richiegga. Ond
Orazio 21 :
Interdum tamen et vocem comoedia tollit,
t tragicus plerumque dolet ermone pedestri.

l\Ia p rch la tragica favella e s r d


num rosa, si p rch il numero la stacca dal volgo, s per altre cagioni; perci del metr
e verso o numero trao-ico pa ar mo a ragionare.

XXVI. Del numero.

Ogni imile, perch sia imile, dee ancora sser diverso dalla
cosa cui rassomiglia: altrimenti non simile arebbe, ma l'istes
E perci l'imitazione, la quale ' somiglianza del vero, non dee p r
tutte le parti verit conten re, altrim nti non sarebbe pi imitazione, ma realit e natura. Onde la statua dell'Ercole farnesian o
imitazion dell'uomo forte, perch la similitudine impre a
con lo scalpello in una pietra, ma t ria inanimata: che se quella
imilitudin u cisse da carne iva, non ar bbe pi imitazion d ll'uomo forte, ma l'uomo forte med imo: e non recherebb a noi
quella meraviglia che con la irnilitudin dell'uomo vi v ente il

DELLA TRAGEDIA

543

marmo ci reca. Perci la fa ella tragica, che come favella poetica


imitativa e deve la vera omigliare, se fo e ciolta dai numeri
che dalla prosa la distinguono, piu favella simile non sarebbe,
ma v ra: n quella maraviglia eccitarebbe che eccita la naturalezza impressa nell'armonia, la quale alla favella poetica come
il marmo alla statua. Ma perch la fav lla tragica imita il discorso
familiare dei principi, non dee col numero tanto receder dal vero
che p rda l'immagine naturale e la forma el familiar discorso tra
loro usato .
Quindi l'armonia tragica esser dee molto minore dell'epica,
la quale esce con riflessione e studio del poeta narratore: che bench produca spesso i suoi personaggi a parlare, il di co rso loro
per empre, come in sua radice, conne o col discor o del poeta
che l'introduce,
dentro il rappr sentato sempre contenuto lo
spirito e l'idea del rappr scntante, cio del po ta, il quale narra
con rifle sione e con industria, onde per artificioso narratore
eone pito. E perci pi artifi.ciosament ed altamente pu risonar
che 'l tragico, i di cui personaggi, senza l'altrui introduzione, da
se ste si escono impro i amente e familiarmente a ragionare. E
tanto meno ancora d el lirico dee il tragico alzare il suo tuono,
quanto il lirico in trattando le cose grandi la lode degli eroi dee
apparire agitato e dall'estro fuori della comune favella trasportato.
Per qual ragione noi ancora con l'autorit d'Ari otele e ad e empi
non solo d'Eschilo, di ofocle ed Euripide, ma d'Omero medesimo,
il quale pi imitatore che narratore, abbiamo voluto nel numero
tragico l'ondeggiamento, libert e naturalezza d Ila prosa ritenere,
con fatica e diligenza molto superiore a quella usata un tempo nel
num ero pi risuonante di quelle po sie che corrono manuscritte,
e di quelle che p r riv renza del! divine d umane leggi stanno
senza penna e senza inchiostro impre s nella sola nostra memoria:
le quali ai nostri detrattori risuonarebbero troppo. A questa nostra
ragione data alla tragedia di staccarsi dalla prosa col verso, si
aggiunge quella del Castelvetro: ed che dovendo i recitanti altamen e al popolo nel teatro ragionare, per es ere intesi, se la
voce non fosse alzata dall'armonia medesima del verso, che sale
per sua natura e sospende col numero l' udito degli spettatori,

544

DELLA TRAGEDIA

parrebbe spinta dalla volont dei personaggi che familiarmente


parlano: li quali gridando nel familiar discorso senza ragione, matti
e forsenn a ti sembrarebbero, come appunto a' d no tri sembrano a
chi con la lunga corruttela non ha divezzato gli orecchi dal naturale.
Con quai ragioni si accoppia ancora quella della melodia, di cui
a suo luogo di correremo, ba tando questo per ora a scoprire
l'errore s di Paolo Beni, e suoi seguaci, che la tragedia
scioglierebbero in prosa, come di coloro che correndo all'altro
estremo vorrebbero il verso tragico al punto dell'armonia e verso
lirico innalzare. Onde s'incolpano le nostre tragedie appunto per
quel temperamento e moderazione con la quale abbiamo all'usanza
di Dedalo il corso de' nostri versi tra la soverciaa bassezza e la
soverchia altezza governato. N mi posso astenere di qui recare
quel che scriv Giason di Nores deUe antiche comedie e tragedie,
dicendo che la meraviglia del verso nella tragedia e comedia procede da questo: che es endo versi, paiano prosa.

XVII. Del verso tragico, cio del jarnbo.

Perch dunque, come ri totele os erva, il verso tragico dee


ritenere l'impronta d l parlar familiare, perci la tragedia, come
egli dice, rifiut l'e arnetro, che, quantunque roico ed ai soggetti
conven vole, pur al parlar familiare e comune degli eroi non conveniva, perch nella familiar conver azione non scorreva quasi
mai. E mentr la tragedia era nella sua infanzia, ed ammettea
tra i suoi personaggi eroici e gravi ancora i satiri burleschi, che
agli altri di corsi la maledicenza loro me colavano, usa a il verso
tetr ametro, il quale costa di trocaici, cio di otto piedi alle volte
non interi, di due sillabe l'uno, che hanno lunga la prima, breve
la seconda. Ed a que ti piedi nelle feste di Bacco si accordava il
canto del coro ed il ballo dei villani, li quali altando sopra gli
utri, senza cadere, aveano in premio il vino, siccome i cantori un
becco, dai Greci detto -rp&yo, dal quale accoppiato alla parola
4>8-Y), che significa canto, venne il nome alla tragedia, detta dai
Greci -rpcxycp8(cx. Ma poich la tragedia escluse i satiri e le risa e

DELLA TRAGEDIA

545

pervenn alla sua intiera seriet, mut anche il metro del verso,
ed invece del tetrametro, cio del trocaico, ricev il trimetro di
sei jambi, cio piedi d'una sillaba breve ed una lunga, contrari al
trocaico, meno risuonanti e meno artificiosi che l'esametro. Poich
i jambi nella latina e greca favella scorreano spesso dalle bocche
inavvedutamente ed all'improviso, come con gran facilit corrono
nella volcrar nostra favella i versi ndecasillabi ed alle volte i
jambi mede imi, che chiamiamo sdruccioli, da noi per tal ragione
nelle nostre tragedie con gli endecasillabi alle volte mescolati. E
con quest'uso de' jambi venne la tragedia ad aver la favella familiare e vicendevole, simile alla commedia, la quale gi prima il
jambo usava, che fu dalla tragedia poi adottato come pi proprio
agli cam bievoli discorsi d lla con v r azione, e pi efficace a rappre entare le azioni umane. nde Orazio 22:
Hunc socci cepere pedem, grande que cothurni
alternis aptum ermonibu , et populares
vincentem strepitus, et natum rebus agendi .

E
icerone nell'Oratore: (( unt enim qui jambum putent, quod
i t orationi simillimus: qua de causa fieri, ut i poti imum propter similitudinem veritatis adhibeatur in fabulis 23

XXVIII. Del verso della volgar tragedia.

Onde chi considera quanto abbiamo dall'antichit qui trasferito e coi versi d'Orazio comprovato, non si dovrebbe maravigliar
di noi, se, come abbiam detto di sopra, nelle nostre tracredie adoperiamo qualche volta gli druccioli, che la greca e latina tragedia
adop rano quasi per tutto: poich se il annazaro li adop r
nell' gloghe pa torali e l'Ariosto nelle commedie, le quali ambedue
umilmente parlano, i Greci e i Latini ancora tolsero per la loro
tragedia i jambi, che nella commedia umilmente parlavano, siccome Teocrito e irgilio tol ero per l'egloghe l'e ametro, che altamente nell'eroico poema rimbombava. E pure n la favella de'
loro pastori dall'esametro innalzata, n dal verso jambo alla
35

DELLA TRAGEDIA

tragedia e commedia comune la favella tragica avvilita. Onde,


siccome un medesimo esametro diversamente in Omero eh in
Teocrito, ed un mede imo jambo diversamente nella tragedia che
nella commedia risuona, cos un medesimo sdrucciolo pu diversamente nell'egloghe del Sannazaro e nelle commedie dell'Ariosto,
he nelle nostre tragedie risuonare. Del che ne appello al giudizio
dell'orecchio: il quale, anche a suo dispetto, distingue il suono di
questi versi del Sannazaro 24 :
Dimmi, caprar novello, e non t'irascere:

questa tua greggia ch' cotanto strania,


chi te la cli si follemente a pascere?

E di questi

ersi dell'Ariosto nel

Negro~<nante 2 s:

Per certo questa pur gran conhdenzia,


che mastro Zucche ino ha in se medesimo,
che leggere sapendo appena e scrivere,
faccia professione eli filosofo.

Da questi nostri nell'Andromeda

2 6:

Onde da Giove da ti per in terpetri


della sapienza sua, della giustizia,
siete cangiati in !adroni e carnefici.
N mai l'autorit temete perdere,
ch'alla difesa sua di Giove il fulmine
veglia nell'opinion di tutti gli uomini .

XXIX. Del numero e del ritmo.

e poi da me saper vorranno la ragione perch un metro medesimo pu rendere tanta variet e diversit di suono, e come pu
agevolmente l'alto e basso stile accompagnare, dir loro che il
metro misura del verso, come la riga misura dell'estensione
e della linea pi o meno lunga a: la qual misura nel verso detera Vid. [J. C.) ScALJG[ ER) [G. C. ScALJGERo], Poet[ices libri septem, Genevae, Vinceotium,
156I ), lib. u, cap. 2; et [C.) SALllAS[JU) [C. SAUMAS), inter auct. Hist[oriae] Augu.st[ae seri-

547

DELLA TRAGEDIA

mina con qual moltitudine di piedi o di illabe si pu generare il


numero, come nell'e ametro, il di cui num ro sappiamo non poter
nascere con maggior e minore moltitudine che di sei piedi. Dal
metro ancora non solo la moltitudine, ma la qualit dei piedi
prescritta: cio la qualit delle sillabe e del tempo loro. Come nel
med simo esametro non solo si misura il numero di sei piedi, ma
si stabilisce ancora che questi piedi siano per le quattro prime
sedi o dattili o spondei, per la quinta dattilo, e spondeo per la
sesta. Quai piedi differiscono tra di loro di sillabe, ma non di tempi,
perch non pu cadere entro l' esametro piede maggiore o minore
di quattro tempi: conciosiach lo spond o ben di due sillabe, ma
pur ha quattro tempi, portando gni sillaba lunga due tempi brevi,
li quali consumano in pronunciando una lunga. Sicch proferendo
i latini dea in nominativo, facevano un pirrichio, cio un piede di
due brevi; pronunciando l'istessa voce dea in ablati o, facevano
un jambo, poich davano all'a due tempi, per li quali l'orecchio
discernea il nominativo dall'ablativo, e diceano deaa. Onde il
dattilo ancor esso a ea quattro tempi, come lo spondeo, quantunque superasse lo spondeo d'una sillaba, come turgidus: di cui la
prima sillaba lunga tur ha due t mpi, che accoppiati coi due tempi
delle due sillabe brevi gi-dus generano quattro tempi nati da tre
sillabe. E questa moltitudine di sillabe e qualit di tempi per ciascun piede, una colla moltitudine dei piedi, era dalla legge del
metro prescritta, che non dava all'esametro pi che 24 tempi;
quantunque potesse alle volte dargli tredici sillabe, quando venia
nel verso un solo dattilo; alle volte sino a diecessette, quando
veniva nel verso un solo spondeo: come questo d'Ennio 27 :
Africa terribili t remit borrida terra tumultu.

E questo di Virgilio 2s:


Insonuere cavae, gemitumque dedere cavernae.

pto-res sex, C.
6, p. 4-28.

SALMASJUS

ex veteribus libris recensuit, Parislls

. 162o],

in Vita Aurelian i, cap.

DELLA TRAGEDIA

Ma siccome senza il metro non potea nascere suono e numero


convenevole, cos non bastava il solo metro a generarlo e variarlo:
poich questo verso, che a ca o scapp di bocca a Cicerone 29 :
O fortunatam, natam me consule Romam,

ha intero il metro, ma non rende numero sufficiente; siccome gi usta


misura senza bastante nu mero ha que to di Dante 30 :
Gente avara, invidiosa e superba.

Qual dunque la qualit che concorrendo col metro gli presta


numero ed armonia? Questa la scielta e la collocazione de' piedi:
la di cui sede nell'e ametro, nel tetram tro e nel jambo non det erminata esattamente; b nch determinata ed inalterabile sia
nel saffico e nel faleucio, che tirano il suo numero dalla misura.
Ma l'e ametro, il trocaico 'l jambo n on tanto dalla misura, quanto
dalla varia di posizione ed uso dei prescritti piedi e dalla collocazione delle parole tirano l'armonia. Onde tra questi due versi
di Virgilio a1 :
Italiam fa t o profugus, lavinaque venit
litora, multurn ille et terri jactatus e t alto,

gran diversit di numero : perch il primo tanto ri uonante


contiene due dattili nella prima e terza sede; ed il secondo nella
prima sede un dattilo, e poi p er tre a ltre continuate sedi tre spondei. Dalla qual varia disposizione e maggiore o minore quantit
di dattili nasce qu esta variet d'armonia, che dagli antichi Greci
fu chiamata ritmo, dai Latini numero : secondo qual disposizione
nel loro ballo mov ndo i piedi dicevano muoversi ad numerum,
e l'ist e so ballo numero, iccom i Greci ritmo, appellavano.
Adunque alla produzione e variet dell'armonia dee concorr ere non solo il metro, cio la r egola e la misura delle sillabe e della
loro quantit, ma s ancora il ritmo, cio la varia collocazione ed
uso d lle parole e dei piedi e delle cesure, che in latino chiamar
si potrebbe concinnitas, da concinendo, per cagion del suono indi

DELLA TRAGEDIA

549

nascente. Qual concinnit tanta che non solo accompagnata col


metro produce il numero e la sua variet, ma sciolta ancora da
qualche legge d l metro e guidata dalla sola norma che 'l poeta
tira dal proprio orecchio, produce l'effetto medesimo, come in
questi due inni della Chiesa santa si pu o ervare a2:
Pange lingua glorio i
lauream certaminis;

e:
Pange lingua gloriosi
corporis mysterium.

Dei quali il primo ha il numero e 'l ritmo del trocaico tetram tro
ca tal ttico; il secondo ne ha solo il ritmo e la moltitudine delle
sillabe accozzate senza l'intera legge del metro: il quale dal santo
e dotto scrittore stato saggiamente negletto, perch la maest
del mistero vincea le forze dell'arte: e tali erano ancora gl'inni
del divino officio, p r opra di rbano Ottavo ridotti a giusto metro,
che p r sser solamente morali poteron la legge metrica tolerare.
Ond molti versi che tra il popolo rano in uso, e quei che da'
soldati in lode o in bia imo degl'imperadori si componeano, ver i
ritmici veniano appellati, come scrive Beda nelle eguenti parole :
<< Videtur rhytmu
metris e e consimilis, qui est verborum modulata compositio, non metrica ratione, ed numero yllabarum ad
judicium aurium accommodata, ut sunt carmina vulgarium poetarum 1> 33
icch questi versi non componeano a misura, ma solo ad aria,
come noi diciamo, e diceano ancor es i ad aeram, cio ad numeri
notam, come, per testimonianza di Nonio, appiamo. Onde tra
'l popolo cos metri senza intero numero, come numeri senza intero metro correano; ma i poeti metro insieme e numero interamente accoppiavano: perch il numero ed il ritmo dava alla miura dei versi la convenevole armonia e la variet; ed alle cose e
persone con giusta proporzione l'accoppiava, e i sentimenti col
dovuto rimbombo accompagnava, ora alzando ed ora deprimendo
il suono, secondo la cosa, il costume
la pas ione suggerivano.

550

DELLA TRAGEDIA

Conferendo a ci anche molto la qualit delle consonanti e vocali,


e la moltitudine di quelle che concorrono nelle parole: poich la
lettera serpentina, cio la S, e la canina, cio la R, destano il
numero aspro, conveniente alla ferocia ed all'orrore; le liquide
L ed N il gentile e soave, conveniente alla placidezza ed alla compassione; siccome le vocali larghe, cio l'A e l'O, convengono alla
magnificenza, e l'altre vocali alla venust o umilt dell'espressione. Il ritmo adunque e 'l numero distingue l'esametro eroico
dal pastorale, e dal tragico il jambo comico, deprimendo questo
e quello innalzando. Il ritmo e 'l numero distingue la sublime terzina dantesca dall'umile bernesca. E 'l ritmo e numero ancora
distingue il tragico nostro sdrucciolo dal comico e pastorale, uguagliandolo al coturno; come uguagliava il comico jambo dei Greci
e dei Latini, e come l'eroico del Trissino e del Caro nella nostra
favella alle commedie del Ciecchi ha pareggiato. Perch dei versi
il metro il corpo, il ritmo lo spirito, che eccita nel verso la grandezza, induce la bassezza, interpone la variet del suono e dell'armonia e sostiene i sentimenti: siccome l'anima regge i sensi
ed innalza e piega i moti del corpo, disponendo, accompagnando
e dando vita all'azione umana. Perci il metro senza il ritmo non
s volentieri dall'orecchio ricevuto come il ritmo senza l'intero
metro: alla di cui mancanza vollero supplire con la concordia delle
d esinenze, che per essere poi quasi sempre ai ritmici versi accoppiata, ricevette il nome di rima; e quei versi ritmici che nella
latina lingua finivano in rima, versi leonini, forse dal primo loro
autore, si appellarono. Sicch alla perfezione dei piedi dee concorrere il giusto numero delle sillabe e dei tempi, alla perfezione del
numero dee concorrere il giusto numero dei piedi, ed alla perfezione del verso dee concorrere il numero dei piedi interamente e
'l ritmo.

XXX . Facolt della Lingua italiana .

Perloch la lingua italiana, che significa la brevit o lunghezza


del tempo almeno nella penultima delle parole di tre o pi sii-

DELL

TRAGEDIA

55!

labe, pu dei piedi avere il dattilo, il jambo, il coreo, l'anapesto e


lo spondeo: e conseguentemente pu dei versi avere l'esametro
e 'l pentametro, bench per la scarsezza delle consonanti in questa
lingua debole e fioco. Ed ha il faleucio, il saffco, l'anapesto e 'l
jambo, s trimetro come dimetro, che appelliamo sdrucciolo, pitl
difficile e perci meno frequentato dell'endecasillabo: al quale lo
sdrucciolo, bench sia superiore d'una sillaba, per uguale di
tempo: perch la penultima dell'endecasillabo, come lunga, ha
doppio tempo, e quella dello sdrucciolo, come breve, ha un tempo
solo. Lo drucciolo per supeliore all'endecasillabo di armonia,
per cagion della penultima breve: la quale succedendo all' antipenultima, e valiando il tempo, produce nell'orecchio quel suono che
nasce dal jambo, e che non pu uscire dall'endecasillabo, le
cui ultime tre sillabe san tutte di tempo uguale, e formano un
molosso, piede inutile. Onde lo sdrucciolo ha in se stesso variet
di uono; ma l' endecasillabo bench abbia numero tanto sonoro,
quanto basta alla tragedia, che dee imitar la prosa, quando per
vuol ascendere all'epico ed al lirico stile, costretto chiamar in
aiuto la rima, dalla quale portato troppo fuoli del naturale:
perch il nostro endecasillabo volgare assai di rado pu risuonare,
come il faleucio e 'l saffico latino, i quali tirano il vario lor suono
dalla natura! variet ed armonia della latina favella medesima,
e dalla differenza e sito dei piedi.

XXXI. Della rima e suo uso.

Perci noi cono cendo quanto strano sia che l'uomo, familiarmente ed improvisamente parlando, studi accordare il suono dell'ultime due sillabe, abbiamo conceduta la rima ai soli cori delle
no tre tragedie: perch il coro parla con riflessione e medita, e
pi figuratamente cantando, usa il suo artificio; in modo che i
greci tragici diedero al coro lingua lirica ed artificiosa, onde pi
difficili riescono ad intendere. Abbiamo per negata la rima alle
scene ove i personaggi parlano all'improviso e sono agitati dalle
passioni, le quali ogni riflessione lor togliono; ed abbiamo, al-

552

DELLA TRAGEDIA

l'usanza dei greci e latini tragici, imitata ed espressa la diversa


natura degli affetti con la di ersit del numero; eccitando, con
la variet de' versi, variet d'armonia, ed adoperando, particolarmente nell'agitazione, gli druccioli o dirne ri, come nel ervio
Tullio s4:
A morte lagrirnevole
condotto dal tuo genero
e dalla fi glia propria;

o trimetri, come son tutti gli sdruccioli di dodici illabe; e gli anapesti , come nell'Andromeda 35:
Care mie fide compagne;

e gli asclepiadei, come quella scena delle Furi


Della caligine

n l Papiniano

36:

figlie pe tifere.

Di quali vers1, se per la natura della nostra fav ella non abbiamo
potuto ritenere l'usato numero latino, ne abbiamo per rit nuta
l'imitazion , servendoci di qu sta qualunque facolt, che dalla
sua madre la nostra lingua ha recato. fa sono di quelli i quali a
di petto dell'orecchio, che dallo sdrucciolo raccoglie con suo piacere il uono, e della mente, che dal mede imo sdrucciolo, quand'
di ritmo sublime, sollevata, pure per non o qual superstizione
credono che lo sdrucciolo non convenga a nobili sentimenti, p rch
la penultima cade: senza distinguere il cor o rapido che nasce
dalla brevit della penultima d'una mede ima parola, dalla caduta che nasce dall'ultima parola mono illaba. La rapidit conferisce alla nobilt, perch numerosa e sonora; la caduta le toCYlie.
Caduta
qu ella fatta a bella posta da
irgilio ad imitazion
d'Omero: Procumbit humi bos; Ruit oceano nox s?. Rapidit il
numero dell'e ametro, dove entra il dattilo, eh piede sdrucciolo,
e d el jambo e coriambo, e gliconio ed a cl piadeo, come: M ecenas
atavis edite regibus; T andem regia nobilis 3 ; d altri dattilici che
di sdruccioli piedi la maggior parte si compongono, e sdruccioli
er i sono.

DELLA TRAGEDIA

553

E pure, perch, come abbiamo detto, la penultima bre e dello


sdrucciolo induce rapidit e sonorit, non bas zza, ad ogni sublime stile appr o gli antichi conveniva; e 'l piede e 'l ver o
sdrucciolo non olo alla magnific nza del poema eroico, ove entra
il dattilo dell' ametro, allora pi nobile, quando pi dattili o
piedi sdruccioli contiene, ed alla gravit del discorso tragico, ove
gli sdruccioli, che il jambo formano, ono pi frequenti, ma alla
sublimit del volo ed estro lirico si applicavano: come, oltre l'a clepiadeo, l'alcaico: Vides ut alta stet nive candidum 3 9, tanto ai lirici
familiare; ed al ri lirici versi, li quali pi degli altri risaltano, perch
pi sdruccioli contengono. Or di questa variet priva rimane l'altra,
anch'ella nobilissima, figlia della latina, cio la francese: la quale
non avendo tempo breve nella penultima, non pu ricever variet
di suono, n meno con variar il ito delle parol , come alla no tra
conces o; n pu receder dalla pro a, se non colla pre crizione
delle sillabe e con la rima, la quale ripugna troppo alla natural zza
del tragico parlare, e concordata in ogni distico porta troppa uniformit di suono: che i France i han voluto con la rima ma chia
e fem ina,
gl'Italiani con l 'int rposizion e d'altre rime variar :
che per empre nel tragico parlare scuopre troppo l'artificio. E
per. iccome i Francesi ono scu ati dalla n ces it d lla lor
lingua; co affatto di scusa indegni ono il Tri sino, lo peroni ed
altri italian i, che potendo i con lode asten r dalla rima, l'adoper a rono nella tragedia. Perch l'accordo delle illabe non si pu
a crivere enonch alla diligenza d allo studio, che quando compari ce, sgombra dal teatro la naturalezza e la verisimilitudine, le
quali per la medesima ragione d n'artificio troppo coperto anche
sgombrate v ngono dal num ro troppo sonoro e lirico del Torrismondo, del Pastor fido, d l olimano ed altre simili tragedie,
che, all'orecchie sane, gonfie e tumide riescono per aver voluto
superare il loro originale, cio le tragedie di en ca, onde tutti han
preso senza di cernimento l'e empio.

554

DELLA TRAGEDIA

XXXII. Delle tragedie di Seneca.

E siccome avviene all'acqua, la quale uscendo dal fonte e vari


torrenti accogliendo, al fine s'intorbida tanto che perde affatto
la chiarezza, cosi avvenuto alla tragedia delle presenti nazioni:
la quale uscendo da eneca, fonte per altro poco tranquillo, ed
accogliendo da ciascuno scrittore i suoi vizi, divenuta tanto
impura e limosa, che inondando ha cangiato in sentina ogni teatro.
Io non voglio oltraggiar eneca filosofo con attribuirgli n pur una
di queste tragedie che portano il suo nome, n voglio fuor di tempo
andar in traccia dell'autor loro; come n meno esaminare a parte
a parte tutti i suoi vizi, che dai precedenti lumi eli questo discorso
agli occhi pi fini restano coperti. E tanto meno voglio ricercare
i pa ati o i pre enti uoi seguaci, che disuguali alle virt, altro
eli lui non sanno imitare d accrescere, senonch i vizi, li quali,
una con quei eli Lucano, di tazio, di Silio Itaiico e simili, han
corrotto quasi p r ogni scuola il palato, ed estinto in tutte le corti
l'u o cl lla sana eloquenza: ma sar contento proferire generalmente
il proprio giudizio, e far palese la ragione che mi ha da lui allontanato, per aggiunger quel che manca al nostro prologo, dove abbiamo troppo rispettato il comune errore, che p r l'avv nire, acciocch i secchi critici finiscano di ascrivere a timore la nostra
mode tia, scopertamente assaliremo, e togli remo loro la briga
d'e plorare dai no tri di cepoli l'occulto nostro sentimento di
questo e quell'autore, per accu arei di temerit nel tribunal della
peclantaria.
ominciando adunqu dalla favola di tai tragedie, questa ' tronca e priva di qu lle linee che la po ono a ragionevol fin guidare,
poich le sue scene eli rado son preparate o terminate a bastanza,
e spe so in cambio d'azione contengono descrizione ed erudizione
affettata ed inutile, e scorrono a ragionamenti tirati da lontano,
pi per dar luogo alla copia e vari t ed anche bellezza grande
delle filosofiche sue sentenze, che per servire all'opera. Il costume
tratto pi dalla propria invenzione, che dalla verit naturale,
ivi oscurata dall'ecce so. Le pas ioni compariscono, ancor e se,

DELLA TRAGEDIA

555

pm trepitose che vere. Il entimento troppo ricercato, anzi


spes o dalle scuole a bocche popolari ed anche feminili tra portato.
L'e pr sione, d'ogni naturalezza ignuda, tutta lirica, e nel teatro
tumida e declamatoria diventa. In brieve, anche l'ottimo di quelle
tragedie concepisce vizio dalla mala applicazione. I numeri sono
pi r galati d'ogn'altra tragedia latina, perch queste sempre e eludono lo spondeo e gli altri piedi di quattro tempi dalle sedi pari;
e le antiche tragedie latine, per testimonianza d'Orazio e delle
loro reliquie, l'escludeano dalla sola sesta sede, che sempre occu pavano col jambo: onde pi ritmo aveano, che metro. fa forse
conobbero che la lingua latina, la quale non ha facolt di comporre
le parole, come la greca, n la libert ed abbondanza di quella,
non d e es er sottoposta a tanto rigore, perch la sev rit di que to
numero avrebbe tolta naturalezza al parlar tragico: il quale
pi libero e veri imile nel metro loro negletto, eh in quello di
eneca rigoro 0.

XXXII l. D Ila melodia, quinta parte di qu alit .

Potr mmo alle parti di quantit ormai pa sare, poich nella


fa,ola, nel costume, nel sentimento e nella favella, tutta l'imitazion poetica si rivolge: e la melodia imitazione, di cui fa bra la
musica; e l'ornamento, cio la scena, opera dell'architettura. Ma
perch a que te due ultime materie innestata gran notizia d'antichit, dalla quale anche la poesia riceve gran lume, perci faremo
in que te due ultime parti brieve ed util dimora, quantunque
Ari totele, come no e allora a tutto il popolo, l'abbandonasse .
Non olo agl'incolti ed ignoranti, ma nientemeno ancora a molti
eruditi parr strano che le antiche commedie e tragedie si canta sero: perch perduta l'antica musica, la quale animava e regolava tanto l'espre ione naturale e con tanta efficacia nei cuori
umani penetrava, che, per testimonianza di molti e particolarmente di Platone, ccitava e sedava le passioni, curava i morbi
e cano-iava i costumi, corre per li teatri a' d nostri una musica
sterile di tali effetti, e perci da quella assai difforme, e si e alta

ss6

DELLA TRAGEDIA

perlopi quell'armonia la quale quanto alletta gli animi stemper ati e dissonanti, tanto lacera coloro che danno a guidare il senso
alla ragione: perch in cambio di esprimere ed imitare, suol piutosto estinguere e cancellare ogni embianza di verit: se pur
non godiamo, che in cambio di esprimere entimenti e passioni
umane, ed imitar le nostre azioni e costumi, omigli ed imiti, com
fa sovente, con quei trilli tanto ammirati la lecora o 'l canarie;
quantunque a' d nostri vada sorgendo qualche de tro e ragionevole rnodulatore, il quale contro la comun corruttela da natura!
giudizio e proporzion di mente portato, imita anche spes o la
natura, a cui pi si avvicinarebbe, e l'antica arte mu ica pote e
da si lunghe e folte tenebr alzare il capo.
N ci dobbiamo maravigliare se corrotta la poesia si anche
corrotta la musica, perch, come nella Ragion poetica accennammo,
tutte le arti imitative hanno una idea comun , dalla cui alterazion e si alt rano tutte, e particolarmente la musica dall'alterazion
della poe ia si cangia, come dal corpo l'ombra. Onde corrotta la
poesia dai overchi ornamenti e dalla copia delle figure, ha comunicato il suo morbo anche alla musica, ormai tanto figurata che ha
perduta quasi la natura! espre sione. N p rch reca diletto all'or cchio, perci si dee conv nevole alla tragedia reputare, poich
il diletto proprio della mu ica dramatica ' qu llo che nasce dalla
imitazione. Ma il piacer pre ente nasce prima dalla mancanza della
vera id ea, e poi per accidente da quella qual i ia modulazione di
voce eh lu inga e molce la parte animale, cio il enso solo, enza
concorso d Ila ragione, come fa qualsivoglia canto di un cardello
o di un u ignuolo; e com dalla vi vezza e ari t dei colori dilettano senza imitazione di verit le pitture chine i, e dilettavano
prima che rina ce se il vero di gno le gotiche statue e i gro alani mosaici.
P erci non meraviglia se i moderni quasi tutti, e particolarmente il ignor Dasier, disprezzando il Castelv tro, che il canto
e 'l ballo per tutta l'antica trag dia distende, abbraccia l'opinione
di Pier ittori, che al solo coro a segna la musica e la toglie all
scene. E perch il Castel etro, quanto acuto e diligente ed amator
del vero, tanto difficile ed affannoso, per quelle scolastiche r ti

DELLA TRAGEDI

557

che agli altri ed a e ste si allora i maggiori ingegni tendeano,


perci per dispetto pe o e per rabbia vien da' lettori abbandonato,
ed da loro condannato prima che intendano la sua ragione : la
quale si rincre cono tirar fuori da quei labirinti delle su
ottili
e moleste di tinzioni. Onde quando da noi mede imi suoi nazionali negletto, che maravialia e la sua P oetica stata ignorata dal
ignor Dasier, il quale rincresciuto di quella lezione, ha di lui formato giudizio ugualmente al giudicato che al giudice di diccvole?
1a noi, che anche a nostro dispetto abbiamo voluto il fondo rivolgere e gli aditi ricercare di quella Poetica, non pos iamo con
animo ingrato tacer la scorta che egli p r molte vie tenebrose ci
ha fatta, e sopra tutto u questo punto del canto e tragica melodia: alla quale noi accresceremo chiarezza, forza ed autorit con
la testimonianza di molti antichi scrittori, dei quali alcuni on
fuggiti dall'occhio dello te o Patricio, ruditi simo filo ofo e
critico, il quale a ai ne raccolse, ed ha con pi vigore di tutti la
sentenza del as elv tro o tenuta nel libro sesto della parte di
ua P oetica istoriale. on cui convien
ia on de .I oris, ing gno
meritevole di miglior secolo di quello eh incontr in mezzo a tanti
corruttori della
ra lequenza, coi quali ebbe a combattere. Eali
adunque scrive: << lcuni attribui cono il canto della tragedia al
coro, nel quale canta ano gl'istrioni, ma io a tutte le parti della
traged ia lo rifer co>> 4o. E nel mede imo sentimento Girolamo
Mercuriale a.

XXXI . Se tutta la tragedia si cantasse e si ballasse.

Perloch, oltre il ver o, il quale manife to indicio del canto


che tutti i ver i accompagnava, la medesima divisione d' ri totel , il quale co titui ce la melodia parte di qualit della tragedia,
comprova che interamente si canta e. Perch egli per parte di
qualit significa spezie in cui la tragedia si diffonda tutta, non

a [G. MERCURIALE), De arte [Arlis] gytmla.St[icae apud antij1IOS celeberrimae, nostris tem
poribus ign.orata~ libri sex, Venetiis, Juntae, 1620], lib. 111.

sss

DELLA TRAGEDIA

membro in cui parte di quella si contenga. Onde siccome il colore


occupa tutto il corpo di cui qualit, co la musica, qualit della
tragedia, la dee interamente occupare. E se le altre di parti qualit,
come la favola, il costume, il sentimento, la favella numerosa, la
decorazione, interamente l'abbracciano, dee anch interamente
abbracciarla il canto: perch se il canto abbracciasse i soli cori,
sarebbe parte di qualit del coro, non parte di qualit della tragedia costituito, n arebbe anno erato tra le spezie d ella tragedia,
perch non spezie quella entro la quale tutto il genere non contenuto.
l\fa per lasciare le ragioni e venire alle testimonianze, gravissima quella di Cic rone nell'Oratore, ove osserva che se la favella
dei tragici fosse scampagnata dal flauto, cio dal suono, rimarrebbe
qua i una prosa; e reca in esempio questo trocaico: << Quemnam
te esse dicam, qui tarda in senectute >>; e poi soggiunge: << et quae
sequuntur, quae, nisi tibicem accesserit, orationi erunt solutae
simillima >> 41 E nel quarto delle Questioni academiche riferisce che
molti al primo fiato d l flauto, senza che spuntasse ancora verso
alcuno, conosceano se si dovea l'A ndromaca o l'Antiopa r appresentare, dicendo: << Quam multa, quae nos fugiunt in cantu, exaudiunt in eo genere exercitati, qui primo infiatu tibicinis A ntiopam es e aiunt, aut Andromacham >> 42.
N ci si pu riferire al coro, perch niuna tragedia dal coro ha
principio, senonch alcune poche, ove il medesimo coro fa le parti
del prologo, e le parti del personaggio allora e non le sue rappresenta. E nelle Tuscolane, avendo portati alcuni versi tragici, soggiunge: <<Non intelligo quid metuat, cum tam bonos septenarios
fundat ad tibiam >> 43. Or i settenari (o gli ottonari, come pi tosto
io legg rei) non eran versi da coro, ma da scene: e questi da Cicerone recati usciano di bocca al personaggio, come indi chiaramente
si raccoglie. Apertissima poi la testimonianza di Luciano per
tutto il libro De saltatione, e particolarmente ove dice: xcxl fl.lxfn
f.LZV Avpof1.&X7J -n, f) 'Ex&~7J tcr-n <p070J7JTc; f) ~-f] 44 : E finch sia
Andromaca o Ecuba, tolerabile questo canto . E quel che siegue,
dove parlando d'Ercole, dice che dee, diversamente da quelle gi
nominate, in iscena cantare. Dal che si conosce che non il solo

DELLA TRAGEDIA

559

oro, ma 1 p rsonaggi ancora delle se ne an a ano. E perch


uetonio p r itup rio di _ erone riferi ce a er egli cantato a nace parturiente, re te rnatricida, Edipo xc cato, Ercole furent ,
chiara cosa che le cene si cantavano: p rch N rone rappresent'
cantando i personaggi sopradetti, e l'isterico i rifer ce per comprovare il genio di erone ff minato sul p r onaggio di Canace,
matricida su quello d'Or te, corruttore della propria madr
u
qu llo d'Edipo, e furibondo su quello d'Ercole 45: << Inter cetera
cant.avit Canacem parturientem, Orestem parricidam, Oedipodem
excoecatum, Herculem furent m>>. Come del medesimo Nerone
anche Dione riferisce: il quale aggiunge che a suon di cetera canta se Atti e le Bacche.
E trabone olendo n l primo libro dimostrar che la poesia
nacque e fiori molto prima d lla pro a, porta p r argomento l'u o
comun , il quale ra, tra gli antichi scrittori, di chiamar canto
il parlare, perch ogni componimento ed ogni scritto discor o
usciva in versi, ed ogni v rso si cantava, dicendo che perci la
tragedia e la commedia, le quali erano composte in verso, dal canto
il lor nom a eano recato. E quando Aristot le scrive che l'imitazione nelle tragedie si fac a on le parole, col metro, col ballo e
con la musica, manife tamente significa la musica essere accoppiata
non solo con la favella dei cori, ma con quella delle scene ancora:
perch la scena sola per mezzo dei suoi personaggi rappresentando
imita, ma il coro solamente medita e discorr sopra l'azione imitata. Ed oltre la luce a questa nostra opinione da lui data nella
Poetica, quella che ci ha lasciata nei suoi Problemi di emolumento assai maggiore anche alle cose che seguiranno. Perch
ristotele a domanda la cagione per la quale si applicasse alle
scene la modulazione ipofrigia, cio quasi frigia, ed ipodoria, cio
quasi doria, e non ai cori; e risponde che quelle modulazioni aveano
bene fficacia d'esprim re le passioni e le agitazioni d'animo che
in iscena comparivano sopra le persone degli eroi, ma non aveano
il fL o, melos, che conveniva pi ai cori, il cui parlare pi sedato, ed spesso lamentevole. Or il melos, preso in questa stretta
a Probl. sect.

XlX, num.

49

s6o

DELLA TRAGEDI

significazione, diff riva dal F>U8f1.6 , rhythmos, perch al dir di


Cellio a qu e to prolunga, quello alza la voce.
onde a ai ben si conchiude che alle scene ed ai cori ugualmente convenisse l'armonia; ma quella spezie distinta d'armonia
detta f.Lo, melos, in significazione pi ri tretta, dei cori era
propria, bench alle volte la med ima parola melodia e melos
ogni sorte d'armonia comprendeva, come appare da quel luogo
della P oetica, ove dichiara per melodia intendere il parlar soave,
che con questa larghezza di significazione abbraccia ugualmente
il f.Lo dei cori e 'l numero, overo l'armonia delle cene. Perloch
volendo noi nel nostro prologo delle tragedie distinguere con italiane voci il canto dei cori dall'armonia delle scen , siamo stati
costretti restringere la significazione di canto; come restringe
ri totele quella di f.Lo, ed a crivere il can o ai oli cori, lasciando per le scene la voce di num ro, overo armonia, la quale
alle scene anche egli ha lasciata. dunque siccome comunemente
nei ridicoli drami del present infame teatro di tinguiamo il recitativo da quello che chiamano arie, dei quali canti il primo
pi semplice e pi naturale, il ec ndo tanto figurato, che perde
l'immagine della natura, co ancora il canto degli antichi cori dal
canto delle scene variava, secondo la varieta d lla locuzione e delle
cose: poich il canto delle scene do ea e sere pi vicino alla natura,
qu llo del coro pi artificioso, secondo conveniva alla lirica e meditata espressione, al cui tile v ggiamo i cori inclinare.

XXXV. Distinzione della melodia e dell'armonia.

E che ristotele alle volt distingua, alle volte confonda il


f.Lo, melos, con l'armonia,
iene o ervato da ier ittori, ed
anche dall'antico e diligente interpetre Filopono, di cui il ittori
r eca la testimonianza nei suoi Commentari sopra la P oetica d' ristotele con queste parole: << nimadvertend um st omnia illa iisdem
vocabulis, quibus supra, ipsum appellare. Nam praeter primum
a Lib.

VI,

cap. penult.

DELLA TRAGED I

s6r

duo r eliqua immutat, pro &pf.Lov[cx, enim, quo nomine supra u u


fu erat, f.Lto appellat. In secundo quoque libro De anima pro
&pf.Lov(cx po uit f.LZoc;, ut adnotavit etiam Philoponu , ubi interpres ill accuratus inquit, f.Lo drrEV &:vd rijc; &p f.Lov(cxc;. M los
dixit pro harmonia. Nam non omnino idem esse atque unurn
harmoniarn et melos, cognoscitur etiam testimonio ipsius Ari totelis in problematibu de harmonia, quaest. 4 : ~ n f.Lo -Y;xtcr-rcx :xoumv cxl &pf.Lov(cxt ; an quod harmoniae minime habent
melos >> 4 6. E l'armonia, overo il ritmo era qu ello che conveniva,
oltre del metro, ad ogni ver o; qua l armonia i Latini chiamavano
numero, che alle volte significa la fav ella numerosa del verso,
alle volte ignifica l'aria nella qu ale il verso si can ava. Onde trgilio 47 : << Numeros memini , si verba t enerem >> . Con che distinse
le p ar ole numer ose d el ver o dall'aria che alle parole, cantando, i
d ava: qu a l aria delle cene o tragiche o comiche i Latini appellavano modos, come si vede nelle comm edie di T erenzio, in eiacuna d lle qua li i trova modos Jecit; e si reca il n om e di chi ave se
qu ella commedia p osta in mu ica. Questo uso vario d ella p arola
f.Loc; or confusa ed or distinta dall'armonia, oltre la luce che app orta a molte a ltre co e, toglie una contradizione d i testi d' ritotele, dai moderni interp tri di simulata, n concordata felicem ente dal astelvetro e t anto meno dal ittori, tuttoch con troppo
ardire cangi la parola f.Loc;, melos, in f.L-rpov, metron: a qu al
cangiamento il Castelvetro la scrittura oppone di tutti i testi, che
co tantemente ritengono f.Lto.
Perch adunque Ari totele in pi luoghi della P oetica accompagna la tragedia con la melodia, e nella definizione la chiama
favella oave, come do a t a di numero, armonia e m elodia, pare assai
strano che d opo soggiunga queste parol : <E dico eparatamente
d a lle pezie, l'eseguire alcune cose olamente coi metri, ed altre
col melos >>. Il che sarebbe contrario alle cose d ette in qu ei luoghi,
dove ha senza distinzione a pplicata alla tragedia interamente la
mu ica, e qui la p a rola melos, perdendo l'ampiezza della sua signifcazione ed abbracciando un'armonia pi figura ta, non si riferisse ai soli cori; rimanendo per le scene il numero e l'armonia
emplice, che egli comprende col nome di metro, in larga signifi-

s6z

DELLA TRAGEDIA

cazione : perch, secondo il costume, ogni verso, quando compari va


in teatro, era accompagnato dall'armonia, che perci col metro si
confondea. P r qual cagione appres o i Latini la parola numero,
come appresso i Greci pu&fL6, col numero metrico e col numero
mu ico si accoppiava, siccome abbiamo di sopra pro ato. P erloch
gli antichi lodando i numeri plautini, non tanto il numero metrico
dei versi comici, quanto il numero mu ico della modulazione dai
plautini versi generato dovean forse lodare, celebrando Plauto,
che i numeri disponesse in modo meglio alla musica convenevole.
Con qual industria dei dramatici poeti erano essi ancora p er l'arte
musica lodati o biasimati, come da pi prologi di Terenzio si
cono ce, dicendo egli nel prologo dell'Ecira, che gli emoli del
poeta lo volean distogliere dallo studio, dalla fatica e dall'arte
musica: Ab studio atque ab labore atque arte musica>> 4 E nel
prologo del Formione: <<In medio omnibus palmam s positam,
qui artem tractant musicam >> 49 ; dove Donato espone: <c Qui
comoedias scribunt > 50 , perch le commedie si dov ano alla muica modulazione ridurre.
All'incontro la voce fLto, melos, che p r sua natura conviene
pezialmente alla musica, pur alle olte alla sola ignifcazion del
vero si restringe tanto appre so i Greci, quanto appre o i Latini:
Perloch ersio disse pegaseum melos st . Dal che si pu' conoscere
che se perlopi la sana intelligenza delle cose si dee tirar dalla
notizia delle parole, non di rado ancora il senso delle p arole si d ee
dalla natura e diversit della cosa di cernere. Onde anche carmen
significa suono armonico, quando applicato agli uccelli , come
appresso Virgilio, ed appresso Ovidio in quel verso 52 :
Et cecinit moestum devia carmen avis .

. . nzi la stes a parola f-Lhpov, metron, significa in senso ri treti.o la


mi ura dei versi; ma dalia sua nascita tira signi.ficazione comun e
a tutte le r egole e misure. Quando adunque Aristotele scrive aver
egli chiamata la tragedia favella piacevole, perch avca ritmo,
armonia e melodia, soggiungendo che p arte si conducea coi metri,
o~cl. f-Lhpwv, parte col tnelos, o~cl. fLtou, sotto la voce metri pot

DELLA TRAGEDIA

non solo compr nd re la misura dei v rsi, ma della voce e del


gesto ancora, cio il canto e 'l ballo delle scene, che egli chiama
metri, cio modulazioni, perch !J.hpov, metrum, appresso Esiodo
ed altri crittori anche modulazion musica significa. E si serve del
plural num ro per abbr acciare, oltre il erso, l'una e l'altra modulazione, cio il canto che metro e musica della voce, e 'l ballo
che metro e musica del corpo. E sotto la voce melodia in signi:fi.cazion ristretta comprende solo il canto dei cori, che i distingu a dalle scene, perch pi altamente ri uonava, e perci spezialmente si appellava !J.o;, melos, come da Gellio comprovato abbiamo, e dal luogo dei Problemi da noi riferito, che col presente
pa so d'Aristotele, da noi tolto ad esaminare, puntualmente concorda. Onde se 'l astelvetro ave se adoperata la sua diligenza sul
ario senso e 'l ario uso delle voci melos e metron, le qu a li talvolta
pi, talvolta meno trascorrono, non avrebbe nell'esposizion d i
questo luogo le sue medesime opinioni, nonch il senso d'Aristotele, adombrato. N gli altri interpetri avrebbero quindi raccolto
che della tragedia le scene i recita sero olamente ed i cori si cantassero.

XXXVI. Dell'antica rappresentazione.

E quando Ari totele dice le spez1e andar


paratamente, per
sp zie non pu significar le parti di quantita, cio le scene e i cori:
n separa le scen dai cori, qua i quelle solamente si recitassero,
qu esti si cantass ro, ma epara e significa le parti di qualit, gi
pezie da lui appellate altrove, cio il ballo e 'l canto destinati a
diver o genere d'istrioni e di attori. Perch la stessa tragedia non
solamente si cantava, ma si ballava ancora, distintamente dal
canto: nel qual ballo s'imitava coi gesti muti quanto si esprimea
con le parole. Onde Dione, parlando di Mnestere, celebre saltatore, riferisce che il popolo volea da lui saltata una favola, e che
gli, cacciato il capo fu ori della scena, e ne scu asse . E Luciano
nel suo discorso De saltatione racconta che dall'azione dei pantomimi, scampagnata dalla pronunzia, i scopria tutto il sentimento

DELLA TRAGEDIA

d'una favola, e che il popolo dai soli gesti conoscea se s1 rappresentava l'Ercole furente, o l'Ecuba o altre tragedie, e leggea nei
moti del corpo quanto gli orecchi poteano accogliere dalle parole,
ricevendo nell'animo il moto delle medesime passioni che le parole
destavano.
Quindi rimane assai chiaro quel luogo d'Aristotele, ove riferisce che nella ditirambica il canto, il ballo e 'l suono tutti insieme
col metro concorreano; e nella tragedia faceano separatamente
l'imitazione XIXT:. fLpo che significa singulatim, << separatamente
dall'altre pezie d'imitazione 1>, iccome Galeno di se 53 : T:. xetT:.
fLpo tvpye:~et, cio singulas operationes; non, come gli altri
e pongono, <<ciascheduna la ua parte della tragedia 1>; quasi il metro per mezzo della recitazione re tasse alle cene, ed il canto al
solo coro appartenesse. Il che ripugnerebb a quanto abbiamo
evidentemente provato, e combatterebbe con quell'altro passo
d'Aristotele sopra accennato, dove raccogliendo egli dai discor i
antecedenti la definizion della tragedia, a cui avea dato parlar
soave, poi espone quel che egli intenda per parlar oave, e dice che
int nde il ritmo, l'armonia e la melodia, che come parti di qualit
scorrono per tutta la tragedia. Onde non pi meraviglia che una
tragedia antica, la quale recitata nel no tro t atro appena occupar ebbe tre ore, nel teatro antico, dove ella si ballava e si cantava,
t empo assai maggiore occupas e. Quindi sempre gli attori delle
tragedie e commedie cantori ono appellati; onde Orazio 54 : << Dum
cantor, vo plaudite, dicat l>. E Gellio scrive che gl'i trioni prima
ballando cantavano quel che a tempo del medesimo Gellio cantavano stando in piedi, rimanendo ad un altro genere d'istrioni
la parte di ballar la stessa tragedia che si cantava: << altabundi
autem canebant - dice egli - quae nunc stantes canunt 1>55.
lle ragioni e testimonianze sinora addotte, le quali portano
il canto per tutta la tragedia, concorre quella di Donato, il quale
con le seguenti parole applica il canto e 'l uono a tutta la commedia: << Dexterae tibiae sua gravitate seriam comoediae diction m pronunciabant; sinisterae et serranae, hoc est tyriae acuminis
suavitate jocum in comoedia ostendebant. bi autem et sinistera,
acta fabula, in cribebatur, mi tim joci et gravitates denuncia-

DELLA TRAGEDIA

bantur ,>5 6. E che anche il ballo a tutta la tragedia, non al solo


coro convenisse, appare da Platone nel libr o vu delle Leggi, ove defini ce il ballo imitazione per ge to d lle co e che si dicono. E
perci dic ano che i pantomimi parlavano con l mani, e si appellavano chironomi, quasi r golatori delle mani. E scrive teneo,
nel libro r, ove sono sparsi di qu sta materia molti lumi, che Tele te ballatore, di cui Eschilo si avvalea, era s p rito che p r gesti
rappresent tutte le azioni della tragedia dei ette contro Tebe.
Oltre di ci, Luciano crive nel libro De saltatione che prima un medesimo istrione canta a e ballava insieme la tragedia, ma poi per
torre ai ballatori la fatica di cantare insieme e ballare, que te arti
furono separate, sicch alcuni i trioni cantavano d alcuni ballavano la s e a tragedia.
E 'l rappresentatore i chiamava istrio dall'antico vocabolo
toscano ister, cio latinamente ludio, perch dci ludioni, overo
ballatori i servivano alla rappre entazione del drama. _ ella
cui espre ione, in tempo di Augu to, Batillo e ilade tanto preval ero eh produ sero due scuole nei eguenti tempi dal loro nome
appellate. Or siccome diceano an tar l'Edipo e l'A ndromaca, co l
tro iamo anche scritto che Pilade avesse ballato la Troade d'Euripide e l'Ione: perch in qu te due avea mostrato la sua maggiore
eccellenza: siccome ad un epigramma funebre fatto a ofocle fu
inserita l'Antigone l'Elettra, come l ue migli ri tragedie. Onde
prima gl'i trioni si chiamavano mimi, perch cantavano e ballavano insi me, ma quando poterono poi e primer tutto col ballo,
detti furono pantomimi, qua i imi atori di tutto, rima e il nome
di cantore al tragedo, che u ava il olo canto. ci si aggiunge quel
che scrive trebeo nel III libro De O?'atore di Ci rone, dicendo che
Valerio fu scenico: cio fece quei modi che si u avano nelle commedie, perch era costume che si ritrovas e uno il quale non alamente col canto divides e gli atti, ma col canto formas e la rappresentazione dei versi. E che si mettessero in musica anche le
cene, ignificato e pre amente viene da Donato, il quale nella
prefazione degli A delfi di Terenzio dice 57 : << aepe tamen, mutatis
per scenam modis, cantica mutavit ,>.

5 66

DELLA TRAGEDIA

XXXVII . Contro alcuni interpetri.

Non dee dunque strano parere al signor Dasier ed altri se il Castelvetro crede che la recitazione fos e separata dal canto e dal
gesto e dal ballo, e che queste modulazioni si stende ero per tutta
la tragedia; nel che con iene anche Robortello, il quale espone l'antica recitazion della tragedia, dicendo che la recitazione era separata dall'armonia e dal ballo con distinto luogo e di tinto genere
d'istrioni: poich i ballatori ballavano, overo esprimevano coi
moti del corpo la tragedia nell'orchestra, i recitanti nella scena
con la pronunzia, ed i cantori nella scena pi remota esprimeano
la tragedia col canto, come appare dalle seguenti sue parole: <<In
scena comica et tragica, cum triplici modo :fieret repraesentatio,
necesse est quoque fuisse triplex hominum genus, qui r praesentarent. Erant autem hi histriones, qui sermone imitabantur;
saltatores, qui saltatione; cantores et harmonici, qui cantu et
harmonia >>; e poi soggiunge: << In scena recitari mos erat per sermonem. In pulpito et orchestra saltabant saltatores, idemque
ipsum saltatione exprimebant, quod fuerat expressum sermone ab
histrionibus. In remotiore scena fiebat harmonia, per quam illa
eadem exprimebant. Omnia autem haec tria agebantur separatim,
et, ut inquit Aristoteles, x~-r. f.Lpo >> ss. Quantunque prima fosse,
come detto abbiamo, accoppiato il canto col ballo, e poi per minor
fatica dei ballatori fu sse il canto delegato ad un altro genere d'istrioni. Onde rimase quella rappresentazione che riferisce Aristotele, dicendo che si facea l'imitazione per metro, cio per recita dei nudi
versi, per numero e ritmo, cio per ballo, e per melodia, cio per
canto accoppiato col suono. Sicch al suon della tibia il musico
cantava e l'istrione gestiva, esprimendo col corpo quel che il musico esprimea con la voce.
Come pi chiaramente appare da Livio a dove rifer ce che alla
pi antica et il medesimo poeta con gesto e canto la sua favola
rappresentava. Onde Livio Andronico, il quale prima di tutti
a Lib.

VII,

cap.

2.

DELL

TRAGEDIA

diede questo divertimento ai Romani con favola satirica, m entre


cantava insieme ed atteggiava la sua favola, fu dal popolo pi
volte obligato a ripet re, in modo che roco rimase, e fu obligato
adoperare al suon della tibia un altro che cantasse mentre egli
gestiva. E da quel tempo anche in Roma entr il costume che
l 'istrione separatamente gestisse, e che a quel gesto un altro accoppiasse il suo canto: che Livio con frase a pochi palese chiama
cantare ad manum, cio cantare mentre un altro gestisce; come
si dice cantare ad tibiam, cantare mentre un altro suona. E non
cantava l'istrione, cio il gesticulatore, senonch diverbi, per
testimonianza del medesimo Livio nello stes o luogo, dove scrive: << Diverbiaque tantum ipsorum voci relicta )) 59. Quai fossero i diverbi, si pu raccorre dalle seguenti parole di Diomede,
ove i diverbi ed i cantici e pone come due parti della commedia,
dicendo: << Diverbia parte comoediarum sunt, in quibus plure
personae versantur; cantica, in quibus una tantum oo. Dal che
s'intende quel che dice Luciano nel libro D e saltatione, che l'istrione
qualche volta cantava jambi: volendo significare che perlopi
l'istrione accompagnava col solo gesto il canto altrui: ma quando
erano piu persone insieme dal poeta introdotte nella scena a discorrer tra di loro, i medesimi istrioni che gestivano, cantavano
le parole che col gesto esprimevano; in modo che quando al suon
della tibia un altro cantava, l'istrione che a quel canto gestiva era
come un gran burattino animato.
Perloch scrivendo Aristotele, quando narra il progresso della
tragedia, che Eschilo adoper due istrioni, overo Tespi uno ed
un altro Eschilo, come pi distintamente riferisce Diogene Laerzio
nella Vita di Platone; e narrando ambidui che Sofocle avesse aggiunto il terzo, si pu con Castelvetro spiegare che per uno istrione
dato da Tespi s'intendeano i recitanti; per l'altro dato da Eschilo
s'intendeano quelli che ballavano insieme e cantavano ciascuno
la recitata tragedia; e per lo terzo da Sofocle aggiunto s'intendeano
quegl'i trioni che la ballavano separatamente da quelli che la cantavano, dopo che fu dal ballo il canto diviso: qual divisione appare e sere stata introdotta da Sofocle, a cui si dee il terzo personaggio, overo il terzo genere d'istrioni. Che se per primo, secondo

s68

DELLA TRAGEDIA

e terzo istrione voaliamo intendere tre per onaggi tra di loro a


parlare nella scena introdotti, per prima daremo alla tragedia
di Tespi una b ella figura di azione, veramente efficace a o tener
l'attenzione del popolo, ed empiremo tutte le sue scene d'un personaggio solo, che o parla sempre egli per tutta la tragedia col
coro che canta, o fa le parti or di qu esto, or di quello, deponendo
in uno istante e pigliando varie spoglie come la bi eia, e variando
colore in una mede ima scena, come il collo della colomba al ole.
E poi daremo col signor Dasier una assai de tra risposta a quelle
scene d'Eschilo che tre, anzi quattro personaggi sostengono; e
diremo che quelle tragedie a noi rima l furono da lui v cchio
scritte, dopo introdotto da Sofocle giovanetto il terzo per onaggio
a ragionare. Onde e non ci vogliamo di simili acutezze compiacere, quanto i loro autori, p r ripugnare al Cast lvetro, s ne compiacciono, dobbiamo o ospendere il giudizio, o ricevere l'interpetrazion del astelvetro, con facolt di variare secondo dall antiche
memorie orger luce maggiore.

XXXVIII. Del teatro, sesta parte di qualit.

Con qual ri erva e condizion ancora intendiamo proporre l


co e che seguiranno sopra la sesta parte di qualit, cio opra l'apparato e d corazione, che vengono sotto nome di teatro, appartenendo alla veduta. Del qual teatro qui r cheremo quanto dia luc
al presente trattato, rimettendo i lettori pi curio i a quei libri
e volumi che interi sono usciti opra que ta materia: la quale dai
suoi scrittori non di rado
pi di mole accre ciuta che di luce,
sp o dalla copia delle indigeste e tronche notizie adombrata:
al che noi con la brevit e l'esattezza cercher mo riparare.
r
bench in ieme con la tragedia e la commedia ia tra i rustici
an he nata la scena, che di rami d'alb ri si componea per coprir
con l'ombra sua i recitanti, pur la nobilt dell'apparato tragico,
degno d Ile persone reali, e la dipintura della se na, dove la reale
azion albergava, i ascrive, per testimonianza cl' ristotele, a
ofocle: il quale forse diede alla scena tragica la variet secondo

DELLA TRAGEDIA

s6g

oggetti
gli ultimi lineamenti, poich gi E chilo l'avea dalla
ba ezza ru tica e atirica alla nobilt civile ed al tragico decoro
innalzata, col consiglio d' gatarco, grande archit tto, come Vitruvio rifer ce. Ed il m de imo Eschilo avea inven ate le ve ti
alle per one reali convene oli, insieme con le maschere: in luogo
delle quali Tespi avea prima di lui introdotto l'u o di coprire e
ariare il volto con le f cee. Ridotto poi a perfezione, il teatro fu
da temporale fatto perpetuo e tabile non olo in Grecia, ma in
Roma ancora, ove la everit di quel co tume avea lungo t mpo a
tale stabilimento ripugnato. Era il teatro un semicircolo, il cui
diametro dava luogo alla rappresentazion della favola. E questo
spazio che divideva il circolo, avea pi parti l'una sopra l'altra
ordinate. La parte sup riore, ove si dipingea la citt e 'l luogo dell'azione imitata, spezialmente cena si appellaYa, d avea anche
di marmo le mura. otto la cena era lo spazio do e gli attori recitavano, e detto era proscenio, sotto il quale era l'orchestra, ove
si cantava
i ballava la medesima azione, come di sopra detto
abbiamo . 1a perch il pro cenio e l'orche tra troppo si di tendeano,
p rci fu retto tanto opra il pro cenio sotto la cena, quanto
sopra l'orche tra sotto il pro cenio, un luogo di tinto p r la recita,
e per lo canto, suono ballo. E quel luogo sopra il proscenio dove
i recitava, dai Latini ra detto pulpito, e dai Greci pi propriamente oye:i:ov, logion, dalla recitazione. Quello eretto sopra l'orchestra, ove risi deva il coro e dove i cantava e si ballava, era
detto dai Greci &ufJ.YJ, o dal nome di una donna o dai sacrifici:
e dai Latini appellato era o ara, di cui avea la figura, o anche
pulpito. Perloch i Greci distingueano gl'i trioni in scenici, li
quali eran coloro che recitando esponeano la favola nel pulpito
opra il pro c nio, ed in timelici, li quali eran coloro che col canto
e col ballo la medesima favola esprim ano nella timele opra l'orchestra. Onde Vitruvio cri ve: << mpborem ha ben t orchestram
Graeci, et sccnam rece siorem; minoreque altitudine pulpitum,
quod oydov appellant. Ideoque apud eos tragici et comici actores
in cena peragunt; reliqui autem artific
uas per orche tram peragunt actione . Itaque x eo cenici et thymelici separatim nominantur >> 61 .

DELLA TRAGEDIA

Il luogo poi dietro la scena si chiamava dai Latini postscenium, dove si ritiravano gli attori. Ed erano i luoghi ancora ove
i volgeano le machine atte ad imitare il tuono, ed a trasportare
i dei dal cielo e l'ombre dall'inferno, ed a rappresentare simili
altre meraviglie. Il semicircolo poi del teatro, dove sedeano gli
pettatori, avea nome cavea. E perch gli ordini dei sedili ad uno
ad uno verso la parte pi bassa ed all'orchestra pi vicina si andavano restringendo, per cagione che ciascun ordine era pi
basso dell'altro e pi ver o il mezzo tendea e lasciava libera la
veduta all'ordin che dietro all'altro re tava, perci i sedili si app Davano cunei, rappresentando con la disposizion loro di cuneo
la figura. icch il emicircolo del teatro raccogliea erli pettatori
dentro i cunei; la fronte del m desimo dava luogo all'azione ed
agl'istrioni, che indi all'occhio del popolo rappresentavano. Qual
fronte si divideva in scena, la qual era la parte superiore; in proscenio, che era inferiore alla scena, e nel mezzo suo avea il pulpito
dove si r citava; ed in orchestra, la quale era inferiore al proscenio,
e nel suo mezzo appres o i Greci avea la timele, ove si cantava e
ballava a suon di flauto: ed appresso i Romani par da Vitruvio
che il luogo da cantare e da ballare e suonare fusse nel mede imo
proscenio. E perch la scena era fissa e perpetua, perci bisognava
adattarsi alla rappresentazione con le pitture delle citt e luoghi
ove la favola si fingea. Ed era neces ario ancora con la variet
dell'apparato cangiarla in satirica, in comica e tragica, secondoch
o satira o commedia o tragedia si esprimea: dovendo la scena tragica rappresentar agli occhi colonnate e statue e magnificenze reali;
la comica edifici privati; la satirica boscaglie e pelonche. Perloch
la scena o era duttile o versile, affine di rappresentare agli occhi
quel che bisognava all'opera presente. Perci Servio scrisse:
<<Scena, quae fiebat, aut versili erat, aut ductilis. Versilis tunc
erat, cum subito tota machinis quibusdam convertebatur, et
aliam picturae faci em ostendebat. Ductili tunc, cum tractis
tabulariis hac atque illac species picturae nudabatur interior >> 62
Di qual luogo quei che voglion difendere la mutazion delle scene
in una medesima op ra, fuor d'ogni ragione si avvagliono, quandoch convenevolmente si applica alla mutazione di ciascuna opera

DELLA TRAGEDIA

57 I

che si do ea rappre entare; il di cui luogo una volta col rivolgimento della scena mostrato pi non si cambiava, es endo co a in vero assai a' t empi nostri mostruosa, che lo sp ttatore senza suo
moto alcuno si trovi a d un momento in pi luoghi n el corso di
una mede ima azione . N di que ta mutazione gli antichi aveano
bisogno per entro le lor opere, delle quali ciascuna esercitava la
azione in un olo e determinato luogo, per m ezzo dei suoi p rsonaggi. Ch se qualche per onaggio avesse voluto fare azione alcuna
eparat amente dagli altri e fuori della vista loro, bas tava uscir
fuori del pulpito o della timele in qualche altra parte della scena
o dell'orchestra, ove dagli a utori segregato, era da tutti gli spettatori v ed uto: potendo ben conoscere ognuno, quanto spazioso fosse
il luogo d !l'antica scena, e del proscenio e dell'orchestra, perocch
tutta qu lla facciata occupava il diametro d'un circolo, nella cui
met agiatam nte si ragunavano quarantamila uomini, o pur ottantamila, di qual numero era capace il t eatro di Marco cauro,
n ella cui scena eran piantate 360 colonne, e 3000 statu e collocate.
econdo qual idea di m agnificenza, non era mestiere, per rappresentar qualche atto in luogo diverso, cangiar le scene ogn i momento,
con mandar giu le citt, o le selve, o l'anticamere, o i gabinetti,
nelle lenzu ola dipinte: le quali cadendo dal cielo, non solo sciogliono l'incanto della fantasia che il poeta dee fare, e non solo turbano la v risimilitudine con l'impossibile apparenza, ma lacerano
il senso con l'intoppo che spesso trovano per la strada. Dal che
avviene che intrigando i una scena con l'altra,
venendo l'una
mentre l'altra non ancora partita, si v ede in una medesima linea
mezzo albero e mezza casa, e spesso il fuoco m escolato col mare.
E perch in una med esima costruzione gli antichi piantavano la
scena comica, la tragica e la satirica, la quale soleano con la tragica mescolare, per addolcire la mestizia di qu ella con la piacevolezza di qu sta, perci era loro necessaria la cena duttile, che i
tirasse con le mani ; e molto pi la versile, la qu ale, come ervio
scrive, subito tota machinis converteretur. Onde poteva la scena,
per via di machine, in colonne triangolari, ed in tre facciate contenere e r appresentare, secondo il bisogno, la dipintura tragica
nella tragedia, la satirica nella satira e la comica nella commedia,

572

DELLA TRAGEDIA

col solo rivolgimento delle viti, che era pi pedito; o col tirar
una apparenza, e scoprir l'altra, senza piantar di nuovo l'una,
e l'altra di fare.
E che la scena variabile ad altro fin non fu e co trutta, che
per rappresentare o la tragedia, o la commedia, o la atira, e non
per variar l'apparenze in una opera mede ima, con queste parole
viene in egnato da Leone Alberto nell'ottavo libro, cap. 7, della
sua Architettura: << Cumque in theatro dice egli - triplex
poetarum genus versaretur: tragicum, qui tyrannorum mi erias
recitarent; comicum, qui patrumfamilias curas et ollicitudines
explicarent; satyricum, qui runs amoenitates, pa torumque
amores canerent, non d erat ubi versatili machina e ve tigio
frons porrigeretur expicta, et apparer t seu atrium, seu casa, eu
etiam syl a, prout ii condeceret fabulis, quae agerentur >> 63 .
Nell'orchestra poi, la quale, come si pu raccorre, era luogo as ai
spazioso, non solo appre o i Greci era la tim l in mezzo collocata
per li cantori e per lo coro, ma erano appre o i Latini i sedili
per le per one pi degne, cio p r li enatori e per li magi trati,
e particolarmente p r l'imperadore: il quale avea ivi un palchetto,
latinamente podium, donde insieme coi con oli tava a guardare;
perch nel teatro latino tutte le azioni d'ogni gen re d'i trioni si
fac ano n l pulpito della se na, cio tanto la recita, quanto il
canto e 'l ballo, come appare dalle seguenti parole di itruvio:
<< Ita latius factum fuerit pulpitum, quam Gra corum, quod omnes
artifices in cenam dant operam; in orche tra aut m senatorum
sunt sedibus loca designata >> 64 Dond si conosce che il pulpito,
dai Romani piantato sopra il proscenio, perci era pi largo d l
logio, overo pulpito gr co, perch nel greco solamente i recitava,
ed il re to i facea nella timele d ll'orchestra; e nel pulpito e scena
dei omani, oltre la recitazione anche il canto e 'l ballo av a luogo,
come ancora scrive nello stesso capitolo il citato Leone Alberto
con queste parole: << Fiebat quidem pulpitum tam amplum, ut
eo ludione et mu ici, t qui choros ager nt, majorem non d siderarent >> ss. Sopratutto poi cercarono gli antichi dare al teatro
tale truttura ed armonia, che la voce libera scorre , e crescendo,
n l uo corso intero, a tutti gli orecchi pervenisse coi circolari

DELLA TRAGEDIA

573

ondeggiam nti dell'aria, he co ando i dal c ntro si fan ucce sivamente maggiori; come gli ondeggiamenti dell'acqua, ove ia
gi tato un asso; il che si pu cono c re dal libro v, cap. 3, di \itruvio, di cui saremo contenti r care queste ultime parole: << ti
enim organa in aenei lamini , aut cornei , diesi ad chordarum onituum dari atem per:fi.ciuntur, ic theatrorum per harmonicen ad
augendam vocem, ratiocinatione ab antiquis sunt constitutae )> 66;
e pi diffusam nte nel capitolo 5

XXXIX. Dell'apparato.

E iccome per lo gran spazio di gran teatro era bi ogno aiutare


ed accre c re con artificio la voce, co ancora era d'uopo occorrer la vi ta in tanta lontananza, accresc ndo artificio amente il
corpo dello istrion con grandezza di ma eh ra, di torace e di
coturni, ed altri ve timenti di eia cuna parte d l corpo, coi quali
si creava u la scena un gigante, affine di dare agli occhi la giusta
tatura di un uomo : come os erviamo dall reliquie delle ma chere
tragich ,
appiamo da Lu ciano De saltatione, ove dice che la
tragedia, qual fosse, si conosc a dall'abito, che ra strano a vedere
e pavento o, di un uomo in figura mi urata, che opra alti coturni poggiava, sopra la te ta si piantava quella gran ma chera
di bocca tanto pazio a, che par a voler divorare gli pettatori;
aggiungendo che a quella proporzione coperto era il petto e 'l
entre, acci corri ponde se a qu ila finta grandezza: ntro qual
figura e teriore racchiu o l'i trione
clamava, si rivolge a e
contorceva, cantando alle volte i jambi, e calamito i lamenti modulando. E pur que ta figura, mestruo a da vicino, era resa
veri imile proporzionata alla vi ta dalla di tanza, appunto come
le tatue di lontananza e le figure di pro pettiva. Delle ma chere
poi, alcune rano comuni, alcune particolari di re, regine ed eroi.
L ma chere comuni erano dei ecchi, dei quali si numerano ei
per onaggi da propria maschera e proprio vestimento distinti,
per ignificare l'et, il g nio , lo stato e la passione di ciascuno;
siccome per la mede ima ragione e con la mede ima di tinzione

574

DELLA TRAGEDIA

erano otto maschere di gio ani, tre di servi, undeci di donne, parte
vecchie, parte giovani, ornate secondo l'et, condizione e bellezza loro. Le maschere ed i ve timenti particolari eran quei dei
re latini, che uscivano con la trabea e col lituo; o degli imperadori, che comparivano col paludamento, con la porpora, con la
laurea, col corteggio e col fuoco avanti; o delle regine, che portavano
il v lo croceo e la v ste che scende a gi e correa per terra, palla
dagli antichi appellata.
E perch le gr che tragedie si volg ano intorno a certi per onaggi e certe famiglie, la maggior parte d l
loponneso, i di cui
re dagli Ateni si loro moli erano infamati nelle tragedie con l'atrocit delle passioni, dei fatti e casi orribili, che opra le persone loro
fi.ngeano, e tra quelli perlopi
chille ed
li se me colavano,
p rci formavano di coloro le maschere perpetue. Onde introduceano -lisse sempr col pallio, forse per dinotar la sua apienza,
d Achille e N eoptolemo sempre col diadema, forse per ignificar
h non furono mai oggetti all'imperio d' gam nnone. Ed adattavano le maschere, le vesti e l'ornamento non solo ai co turni,
all'et ed alla condizione, ma alle pa sioni altr s, ed alla f licit
d infelicit del per onaggio; dando al felic
e e colo r lieto,
d all'infelice o curo e m sto ornam nto .
1a la pre nte scena pi intenta a mo trar la ricchezza, che
a mantener la veri imilitudine: onde copr d'oro di gemme anche
i facchini e i giardinieri, quasi tutto debba n Ila tragedia riluc r ;
e cangiano ogni scena in galleria, per dilettare con lo splendore
i ensi e teriori, dai quali a ' nostri tempi tiriamo ogni godim nto;
non per compiac re alla ragione interna col decoro, e col conv on la sembianza, ol
n evole alla faYola d alle per one, e quel!
colore e col 'e timento pr prio accompagnate. Perloch in cambi
del piacer poetico
ragionevole, il quale na ce dalla vera imitazione e si raccoglie con l'animo, tiriamo dal teatro solamente il
piacer sensitivo ed e terno: del quale coloro possono contenti riman re, i quali, m ancando loro l'idea dell'interno, non po ono
l'uno e l'altro insiem col desiderio abbracciare.
ei personaggi poi che favola rappr sen avano, quel che sostenea tutto il oggetto, overo il protagoni ta, i dicea far le prim

DELLA TRAGEDIA

575

parti; di cui minore era colui che facea le seconde parti, detto dai
Greci deuteragonista; dopo il quale collocato colui che facea le
terze parti, dai medesimi tritagonista appellato: quai parti secondo la virt di ciascuno istrione erano distribuite. E ci, per quel
che all'uso nostro appartiene, basti aver detto dell'apparato. Qual
parte insieme con quella della melodia, quanto appresso gli antichi
ran chiar , com e poste agli occhi ed orecchi di tutti, e perci
dagli scrittori abbandonat , co pre enLem nte sono si confu e
ed oscure, che noi d sideriamo maggior chiarezza e maggiori
pruove delle nostre opinioni da coloro che particolar trattato ne
i m prenderanno a scriv re: purch non ogliano secondo il co tu me
le difficolt dissimulare, e si contentino con la medesima ingenuit
nei pm oscuri luoghi, l'incertezza nostra profes ando, pi oltre
tentare. Or alle parti d lla quantit far mo pa saggio.

XL . Delle parti di quantit.

Parti di quantit ono quell dalla cui ordinata unione


compone l'intero corpo della tragedia: come dal capo, braccia,
gamb ed altre porzioni ordinatamente di poste, il corpo umano
costituito: delle quali parti ciascuna terminata in se ste a,
quantunque con tutto il corpo continuata. ~1a le parti di qualit,
secondo abbiamo ragionato, hanno per circonscrizione sua il gi ro
di tutta la tragedia, p r la quale interamente eia cuna di loro i
diffonde. Or le parti di quantit si dividono, o, secondo Aristotele, in prologo, episodio, exodo, coro; o, econdo caligero, in
prota i, epitasi, catastasi, catastrofe; o, secondo i Latini, in primo,
secondo, terzo, quarto, quinto atto; li qu ali atti sono divisi da
quattro canti d l coro. E per dare di tutto intera luce, cominceremo e concluderemo col coro, come sorgente e cuna della tragedia; poich, come altrove accennato abbiamo, nelle campagne
si r agunava, in tempo particolarmente delle vendemmie, una moltitudine in onor di Bacco a cantare ed a ballare con metri liberi
e vari le lodi del medesimo dio: donde nacque la poesia chiamata
ditirambica. Con qual occasione la medesima moltitudine di

576

DELLA TRAGEDIA

cantori e ballatori, coro appellata, celebrava la vita e i successi


di alcuno eroe, donde or e la tragedia: la quale nel principio era
una sola canzone del coro.
qual canzone fu poi aggiunto, bench
con armonia diversa, ed alla familiar favella somigliante, il discorso dei p ersonaggi o tra di loro, o col medesimo coro, col quale
rappre entavano insieme qualche azione. Questa giunta me colata
tre volte entro il canto del coro, come accessoria all'ode, overo
alla canzone, fu chiamata episodio.
E perch al coro del prologo, overo del primo atto, succede
un epi odio, ed al coro del secondo atto ne succede un altro, ed
un al ro al coro del terzo, p erci tre ono gli epi odi, cio econdo,
terzo e quarto atto: quali episodi ono il mezzo per lo quale dal
principio, cio dal prologo al fine d ll'azione, cio all'esodo, si
perviene. E p erci da acce sori diventarono principali parti ancor
e i della tragedia: quantunque il primo nome, come di cosa acce soria, per abuso di fav ella ritene ero . E si riducono gli episodi
all'epita i ed alla cata tasi; in modo che con altre voci la tragedia
in protasi, overo in prologo, in epita i, in catastasi ed in catastrofe,
cio in esodo, si divid e, col coro quattro volte in e a mescolato.
E perch l'impre e dei principi rilucono agli occhi e risuonano agli
orecchi eli tutto il popolo, p rci il prologo della tragedia, dove i
principi operano, non eparato dalla favola, come nella commedia,
che trattando fatto privato ed ignoto ha bi ogno con prologo ditinto dall'azione e con eparata narrazione, di dar contezza al
popolo delle cose occulte e delle per one ignote. icch il primo
atto della tragedia in luogo di prologo, d operando p er mezzo
il suo di corso fa cono cere il pa ato, di cui anche il popolo si
uppone pre enuto. P rci la fav ola tragica sar sempre pi convenevole alla maest d l soggetto, quando senza figura di narrazione sparger p er entro il primo atto tra i discorsi delle persone
lumi tali, donde senza relazione espressa pos a lo pettatore da
raccorre il pa ato; come noi abbiamo fatto, ad imitazion di ofocle, pi che d'Euripide, il quale d principio alle ue favole
con figura narrativa.
Ma il romansesco genio dei tragici pre enti , volendo i con artificio affettato dall'apparente narrazione troppo co tar , d fuori

DELLA TRAGEDIA

577

perlopi principi cosi rotti e tronchi, che gli attori paiono affatto
usciti di senno, quando si veggono al principio improvi amente
esclamare e tumultuare e l'un l'altro minacciare senza che preceda notizia alcuna del motivo che sveglia tanto rumore. Perci
il principio della favola dee sempre uscire in iscena sedato e grave,
affinech le guerre delle passioni, e 'l conflitto delle parole e le contese dei personaggi pervengano all'uditore quando gi preparato e prevenuto dalla cono cenza.
L'epita i quella parte della favola, donde prorompono e continuano i tumulti e le passioni e le insidie, che col corso loro pervengono al sommo di quell'evento, nel cui vigore Giulio Cesare
caligero colloca lo tato della favola, da lui chiamato catastasi,
donde poi declina verso il fine : perloch dall'epitasi e dalla catastasi sono occupati il secondo, terzo e quarto atto, con cui confinala catastrofe, cio l'esodo, e 'l passaggio della favola da stato lieto
in misero, o da mi ero in lieto; e dove si riduce l'ultimo evento, col
quale il quinto atto e la tragedia si conclude, senza altro canto del
coro che sia necessario. E perci quei pochi versi che soglio no succedere al quinto atto, e che alle volte ancora si lasciano, Aristotele considera s poco, che con definire gli episodi, le porzioni collocate tra coro e coro, intende del coro che succede al primo atto,
e del coro che succede al quarto: poich dopo il quinto atto, che
il fine della favola, resta il coro senza mestiere ed ufficio alcuno.
Conciosiacch, bench tutta la tragedia fusse opera nel principio
del solo coro, pure il coro non perd affatto il suo ufficio dopo l'introduzione dei personaggi; poich o il coro con essi parla, ed allora
instrumento con cui la favola si conduce a fine, ed ha pi sembianza di attore che d coro (siccome anche luogo di attore piglia
il coro diviso, quando l'una parte del coro con l'altra ragiona, delle
quali parti una coro, l'altra semicoro s 'appella), o il coro canta
nella fine di ciascun atto, rappresentando universit e la parte del
popolo pi sana che giudica degli affari regi e del governo politico, commiserando l'ingiuste calamit, sedando l'ire e i buoni
esaltando e condennando i cattivi; e questa bench non sia parte
necessaria alla condotta della favola, per parte utile a recarne
il frutto allo spettatore; e dee intervenire per mantener piena
37

DELLA TRAGEDIA

la scena ed occupar gli occhi e gli orecchi, quando ces ino i personaggi , s per conferire alla verisimilitudine dell'opera: veggendo
noi eh il popolo empre in qualche parte si raguna, per discorrer
degli affari publici e dell 'operazioni del proprio principe, almeno
nei secoli passati, quando i congre si non si potean Yietar , particolarmente in Grecia ed in Roma, dove i re o gl'imperadori erano
solamente capi d republica, generali dell'armi e mini tri upremi
delle leggi.
N dobbiamo lasciar di con iderare che la tragedia pu ricevere due divisioni: una esterna, ed qu lla di cinque atti, a qual
numero da Orazio ridotta, quantunque Donato, antico grammatico, scriva essere assai difficile rintracciare negli antichi drami
la divisione degli atti, li quali da alcuni sono ridotti a quattro :
perloch si vede questa divisione pend r dall'arbitrio. L'altra diisione l'interna e necessaria, come indotta dalla natura, la
quale a tutto ha dato principio, mezzo e fine. Onde anche la tragedia per suo principio ha il prologo, overo la protasi, per mezzo
l'epitasi, in cui compresa la catastasi, ed ambedue vengono
sotto nome d'episodio, ed ha per fine l'esodo, cio la catastrofe.
Secondo qual interna divi ione, la tragedia in tre atti compresa,
quantunque l'uso antico l'abbia ridotta a cinque. A qual interna
divisione credo ave s riguardo Cicerone, quando nel primo libro
delle lettere ad Quintum fratrem scrisse le parole seguenti: << Illud
te ad extremum oro et hortor, ut tamquam poetae boni et actores
industrii solent, sic tu in extrema parte et conclusione muneris,
ac negotii tui, diligentissimus sis, ut hic tertius annus tamquam
tertius actus, perfectissimus atque ornatissimus fuisse videatur )> 67
Quali parole se appartenessero alla divisione esterna degli atti,
Cicerone sarebbe contrario tanto a quelli che credono la quantit
degli atti essere incerta, quanto a coloro che li riduceano a quattro,
ed ad Orazio, ricevuto dal comune uso che alla tragedia ne assegna
cinque. E tal luogo di Cicerone perlopi dai critici sopra le poetiche o dissimulato, o senza questa nostra distinzione inielic mente coi scrittori contrari accordato.
Perch adunque il coro prima sostenea tutta la tragedia, e poi
cominciando a far le parti solamente del popolo, divent porzion e

DELLA T RAGEDIA

57

di qu ila, perci il suo numero era di cinquan a per one. Ma E chil ,


quando di de alla se na l'Eurnenidi, cio le Furie, d ile quali formo il coro, le e ti di figure tanto spa entevoli, che alla prima
uscita loro molte donne gravide che erano in teatro si abortiron .
E perci il magistrato di Atene ridu se il coro a dodici, ai quali
p01 ofocle aggiunse tre altri: sicch il coro p rvenne a quindici,
li quali sulla scena uscivano o per verso, o per giogo. Per giogo
usciva il coro, quando era divi o in tre file, delle quali ciascuna
era composta di cinque ; e questa distribuzione si chiama p r
giogo, perch prima il coro usciva in due file, onde mutata la cosa ,
pure rimasto il nome. i dicea uscir per verso, quando era diviso
in cinque file, delle quali ciascuna conten a tre persone. Era il cor ,
o mxpoo, cio ingrediente; o cr-r&:m~oc;, p rmanente; o xo~~6c;
dal verbo x6;r-rw, cio coro interrotto. Coro ingredien era la prima
sua comparsa sopra la scena; coro permanente era la sua dimora;
coro interrotto ra l'interlocuzion sua coi personaggi, insieme coi
quali congiungea i suoi lam n ti: poich il coro una volta entrato,
non usci a tutto intero dalla scena, ma perlopi la met in essa
rimanea per mantenerla sempre piena, e per parlar tra di loro, o
con gli spettatori. E finito l'atto, il coro esercitava il suo canto e
'l ballo sotto la guida del corifeo, muovendosi prima da destra a
sinistra, per imitare il ci lo, che da oriente ad occidente si volg ,
qual moto appellavano trofe, cio rivolgimento; e poi da sinistra
a destra per le medesime pedate, per imitare il corso dei pianeti da
occidente in oriente, qual moto chiamavano anti trofe, overo
contrario rivolgimento; dopo il quale al primo punto il coro ritornando, si fermava, per imitare la stabilit della terra, e seguitava
il suo canto, che chiamavano epodo, come aggiunto alle odi o
canzoni precedenti. Qual costume ittorino crede essere stato in
Atene introdotto da Teseo, dopo il ritorno suo da Creta, in m emoria del torto e raggirato labirinto donde era scampato. Or
perch il coro stasirno, cio permanente, avea moto lento e tranquillo, diverso dalla prima uscita, cio dal coro parodo, che avea
moto celere e strepitoso, perci nel coro permanente non solea
aver luogo il piede anapesto e trocheo, che hanno moto e volu-

s8o

DELLA TRAGEDIA

bilit maggiore, ed al parodo, cio alla prima uscita del coro,


meglio convengono.
Dalla divisione degli atti in cinque hanno i retori e gl'interpetri
che di poetica discorrono, tratta una superstiziosa regola, che un
personaggio non debba pi che cinque volte uscire in iscena: e
ci comprovano con l'esempio degli antichi, li quali forse non
l'hanno tirato fuori pi volte in iscena, perch nelle traaedie a noi
rimaste l'occasione non venne: non avendo gli antichi avuto nel
comporre altra regola che la veri imilitudine, il costume del popolo e la ragione, particolarmente prima che uscisse fuori la Poetica
d'Ari totele, la quale traendo le osservazioni dagli esempi, ha dato
motivo ai servili interpetri di ridurre le riflessioni di quel gran
filosofo in precetti, e cangiare in obligo i prudenti consigli: donde
poi si tessuta di precetti pedanteschi e puerili una rete, tesa dalla
sola autorit alla facolt dell'umano ingegno, prima guidato dal
solo aspetto del vero e della natura. Onde siccome, secondo l'osservazion del Democrito britanno Bacon da Verulamio, tutte le
facolt ridotte ad arte steriliscono, perch l'arte le circonscrive,
cosi per l'arte poetica inaridita la poesia.
Quindi noi per rendere in questo genere di studi alla mente
umana la libert che l'istesso Dio, da cui tutto dipende, le ha conceduta, non solo con la Ragion poetica di tutta la poesia, ma con
questo trattato abbiamo voluto, particolarmente della tragedia,
che della poesia il fine primario, e porre quell'idea che nella
mente de' suoi antichi autori fu impressa dalla conoscenza ed osservazione della natura; e l'abbiamo accompagnata con quelle
sole opinioni d'Aristotile che dalla scientifica ragione son sostenute: considerando che i greci filosofi, maestri p r altro di ogni
virt, per non cedere ai poeti, che rendendo la scienza pi salubre
e pi popolare acquistavan fama di divinit, spargeano per li loro
libri di filosofia semi tali, che come tarli appoco appoco la stima
consumassero di coloro i quali con le loro misteriose invenzioni
aveano il popolo preoccupato; poich l'ambizione letteraria non
si astiene da niun animo, quanto si voglia saggio, e da niuno pi
sublime grado di dominio, perch ognuno vuol pi dovere a se
stesso che alla fortuna .

DELLA TRAGEDIA

Onde Platone, che p r non contendere in co a ove nmane e


inferiore agli altri, e particolarmente ad Euripide, avea bruggiate
le sue tragedie, band dalla sua repu blica la vera poesia, cio
l'epica e la dramatica, per bandirla dall'amore anche degli uomini;
ed Aristotele, che super tutti ugualmente d'ingratitudine che
di malignit, ritenne bene i poeti, per confutare secondo il suo costume il proprio maestro in ogni punto, ma volle poi detrarre stima
alla maggior parte delle tragedie cosi d'Euripide, come dello ste o
ofocle, con eccitare dall'Edipo un'idea con cui quasi tutte le
dissimili escludesse, ed a tutti gli uomini togliesse la libert. Alla
quale perch l'umana stoltizia repugna, perci tanti avversari
abbiamo noi, che cerchiamo la poesia in libert vindicare, quanti
ha fautori Aristotile, che ogni scienza ha voluto all'autorit ua
sottoporr .

XLI. Delle trageclie francesi.

Perch molti scrittori nostrali, quantunque, come pi amici


d l vero novello che del vecchio errore, approvino la nostra censura degl'italiani autori volgarmente applauditi, pur si lagnano
che lasciamo intatti gli e teri, perci noi che cediamo a questo
rimprovero, ma non vogliamo alla straniera messe volger la falc ,
abbiamo raccolto dal padre Rapino e dal signor Dasier il loro giudizio delle tragedie france i, le quali occupano ormai ogni teatro,
per sottoporle ai tribunali competenti, e chiamarle ad udir la
sentenza di due dottissimi lor nazionali, il di cui parere, fondato
su la profonda cognizione dei greci tragici, abbiamo qui voluto
nella nostra lingua recare.

Giudizio del padre Rapino.


~La

tragedia moderna si volge opra principi affatto differenti,


forse perch il genio della nostra nazione non potrebbe sopra il
teatro sostenere un'azione col olo movimento del terrore o della

DELLA TRAGEDIA

compassione. Queste sono machine che non si possono muovere,


come necessario, senonch coi gran sentimenti e con le gr andi
espressioni, delle quai noi non iamo interamente capaci, come i
Greci. Pu e ere che la nostra nazione, la quale naturalmente
galante, sia stata obligata dalla neces it del suo carattere a farsi
un sistema nuovo di tragedia, per accomodarsi all'umor suo. I
Greci, che erano nello stato popolare e che odiavano la monarchia,
si compiaceano nei loro spettacoli di vedere i re umiliati e le grandi
fortune rovesciate, perch rimanevano off i dalla elevazione di
quelli. Gl'Inalesi nostri vicini amano il sangue nei loro spettacoli,
per qualit d l lor temperamento. Questi sono isolani, separati
dal resto degli uomini : ma noi iamo pi umani, la galanteria
pi secondo i nostri co turni, e i nostri poeti han creduto non poter
piacere sopra il no tro teatro, senonch con sentimenti dolci e
t eneri: nel che potrebbe e ere che e i abbiano qualche sorte di
ragione . Perch in effetto le passioni che i rappresentano, divengono insipide e di niun gusto, se non sono fondate sopra entimenti
conformi a quelli dello spettatore. Questo quello che obliga i
no tri po ti a privilegiar tanto la galanteria sopra il teatro, ed a
rivolgere tutti i loro soggetti sopra tener zze eccedenti, per pi
piacere alle donn , che i sono erette in arbitri di questo di v rtimento, e che hanno u urpato il dritto di d ciderne. i sono anche
lasciati preoccupare dal gusto degli pagnuoli, che fanno amoro i
tutti i lor cavalieri. Per lor cagione la tragedia ha cominciato a
degenerare, e gli uomini si sono avezzi a veder sul teatro eroi pre i
d'altro amore che della o-loria: in modo che tutti i maggiori personaggi dell'antichit han perduto nelle nostre mani il lor carattere.
Ed anche for e per la galanteria il no tro ecolo ha voluto
alvare la debolez za del uo genio, non potendo sempre sostenere
una medesima azione con la grandezza delle parole e dei sentimenti. omunque egli ia, perch io non sono tanto ardito, che
voglia dichiararmi contro il publico, si viene a degradare la tragedia di qu e t'aria di mae t, che a lei propria, quando vi si
mescola l'amore, che s mpre di un carattere da ciance e poco
conforme a questa gravit, di cui ella fa professione. E perci le
tragedie me colat di galanteria non fanno punto quelle impre -

DELLA TRAGEDI

ioni ammirabili negli animi che altre volte quelle di Sofocle e di


Euripide faceano: p oich tutte le viscere erano commosse dai
grandi oggetti di terrore e di compassione che qu esti autori proponeano. Perci ancora avviene che la lettura delle nostre tragedi
moderne non divertisce tanto quanto quella delle greche, le quali
piacciono ancora a coloro che ivi si riconoscono dopo duemila
anni: poich quel che non grave e serio nel teatro, quantunque
piaccia a lla prima, per e posto a diventar insipido nel progresso:
e qu el che non proprio ai gran entimenti ed alle gran figure, nella
tragedia non s i sostiene. Gli antichi, li quali se n' erano accorti,
non me cola a no la galanteria e l'amore senonch nella commedia. P erch l'am ore di un caratter che sempre d egenera da questa
a ria roica, di cui la traged ia giammai non si spoglia. N mi par
co a di animo pi leggiero che trattenersi a cicalare per tenerezze
fri o le, quando si pu s ere ammirabile per tutto il meraviglioso
dei gran ntimenti e gran spettacoli.
1a io non ho credito s uffic iente ad oppormi, per proprio consiglio , ad un u so cos stabilito. Mi d ee bastare di proporre i miei
dubi : e que to ancora pu servire ad esercitar gli piriti in un seolo che non ne doman a enonch la materia. Ma p er finir qu esta
rifies jone con un tratto di cristia nesimo, io son p rsu aso che l'innocenza del teatro i con erva molto meglio secondo l'idea d ell' an tica tragedia, p erch la novella diventata troppo effeminata,
con la m oll zza degli ultimi secoli: ed il principe di Conti, che ha
fattori plendere il uo zelo contro la tragedia m od ma col trattato
che ne ha fatto, avrebbe forse offerta l'antica, la quale non
tanto pericolosa.
Gli altri difetti d elle tragedie moderne ono d'ordinario: o eh
i oggetti celti ian minuti e frivoli ; o che le favole non siano cotrutte, e che l'ordinazione non regolare; o che es e ono troppo
caricate d'episodi; o che i lor caratt ri non sono punto sostenuti;
o che gli accidenti non vi ono preparati ; o che le machine vi on
forzate ; o che il meraviglioso non molto erisimile; o che la veriimilitudine loro troppo unita e languida; o che gl'inespettati
sono mal condotti, i nodi male intrecciati, gli cioglimenti poco
naturali, le cata trofi. p recipitate, i entimenti senza elevazione,

DELLA TRAGEDIA

l'e pressioni senza maest, le figure senza grazia, le passioni senza


colore, i discorsi senz'anima, la narrazioni fredde, le parole basse,
la favella impropria, e tutte le altre bellezze false . Non si parla a
bastanza al cuore degli spettatori, che la sola arte del teatro,
dove nulla capace di piacere, se non qu el che commove gli af~etti e che fa impressione su l'anima. Non si conosce punto questa
r etorica, che sa sviluppar le pas ioni per tutti i gradi naturali della
lor nascita e del lor progresso ; non si mette in uso questa morale
che propria a mescolare interes i differenti, fini opposti, mas im
che si rintuzzano, ragioni che si distruggono l'una l'altra, per fondare queste incertezze e queste irre oluzioni, che sole animano
il teatro. Perch essendo il teatro essenzialmente destinato all'azione, niente ivi dee languire, e tutto ivi esser dee in agitazione, per l'opposizion delle passioni, formate dai differenti interessi che vi nascono, o per l'imbarazzo che seguita dall'intrigo.
Sicch non vi dee comparire alcuno attore che non abbia qualche
disegno in testa o di rovesciare i disegni degli altri, o di sostenere
i suoi: tutto ivi dee essere in tumulto, e la calma non vi dee conlparire che quando l'azione fini ce per la catastrofe.
Infine non vogliono compr ndere che non sono gl'intrighi ammirabili, gli avvenimenti inaspettati e meravigliosi, gli accidenti
estraordinari che fanno la bellezza d Ila tragedia: ma sono i discorsi, quando sian naturali ed appassionati. ofocle non meglio
riuscito che Euripide nel teatro d'Atene, che per li discor i; quantunque le tragedie d'Euripide abbiano pi azione, pi m o rale, d
accidenti pi maravigliosi di quelle di Sofocle.
Per qu esti difetti pi o m no grandi la tragedia nel giorno
d'oggi fa s poco effetto negli animi, e non si sentono pi quei piacevoli deliri che generano il piacere dell'anima, che pi non 1
trovano quelle sospensioni, quei ratti, quelle sorpre e, quelle
ammirazioni che erano cagionate dall'antica tragedia: perch la
moderna non ha quasi pi nulla di quegli oggetti tupendi e terribili che recavano spavento agli spettatori, accoppiato col piacere; e che faceano questa impression su l'anima col mini tero delle
pi forti passioni. Si esce presentemente dal teatro cos poco commosso, come nell'entrare : si riporta il cuor come i era da prin-

DELLA TRAGEDIA

Clpto portato. Sicch il piacere che e ne rice e, divenuto cos


superficiale, come quello d Ila commedia; e le nostre tragedie le
pi gravi non sono senonch commedie sollevate, o qualche cosa
di somigliante 1> 6 .
Ora soggiungeremo il giudizio del signor Dasier nei suoi Commentari sopra la Poetica di Aristotele: donde trarremo le censure
universali delle tragedie, la ciando le particolari sopra alcune del
signor Cornelio, che occuparrebbero troppo spazio, e non riguardano tutte l'altre insieme, come sono le seguenti. E porremo prima
di tutto quel che apparti ne ai costumi, nel cap. xxv, num. 39:
<<Noi abbiamo poche tragedie ove i per onaggi parlino politicamente e semplicemente. Essi non cercano senonch spacciare
tutti gli ornamenti della retorica, e sono pi d clamatori che attori;
donde avviene che vi si trova tanto falso lustro, e che i costumi
vi sono di rado osservati: non essendo cosa ai costumi ed ai sentimenti pi contraria, che la locuzion gonfia e lo stile troppo ricercato, come, dopo Aristotel , ha fatto osservare Dionisio Alicarnasseo, nel cap. VI, num. 8. La nostra tragedia purga poco le passioni,
e rondando ella ordinariamente sopra intrighi di amore, sar
questo solo: ed indi facile vedere che Ila non fa se non poco
frutto>> 69 .
E nel cap. IV, num. 42, trattando del numero: La nostra tragedia dunque infelice per non avere senonch una sorte di versi
per s, per l'elegia e per l'epopeia. Hanno un bel dire che il verso
della tragedia pi semplice e meno pomposo che quello dell'epopeia, e che sempre un gran verso di dodici sillabe: e perch
questo verso non ci cappa mai nella conversazione, sicuro segno
che se le nostre orecchie non fussero da lungo abito corrotte, parrebbe poco naturale alla tragedia, la di cui lingua dee. quanto pi
i pu, alla favella familiare esser simile 1> 70
E nel cap. xrx, num . 27, le riprende perch abbiano lasciato
il coro; e che in cambio di pigliar soggetti per le tragedie che fussero esposti, han preso azioni da camere e da gabinetti, lasciando
l'unit s lodevole del luogo.
E nel cap. xvm, num. 3, con maggior vigore le riprende per
cagione che ve tono i soggetti antichi dei costumi presenti; onde

sB6

DELLA TRAGEDIA

dice: << Or in quei tempi i costumi erano pi semplici, ed i re uscivano pi facilmente e con meno pompa che a' presenti giorni.
Bisogna dunque rappresentarli tali quali essi erano, o presso a po o,
e non dar noi loro i costumi del nostro secolo ,> n.
E poco pi sopra biasima le mutazioni di scena, che nelle loro
tragedie osserva, dicendo: << La tragedia la rappresentazione di
una sola azione. Di l necessariamente siegue che l'azione dee
esser publica e visibile, e che ella non pu passare senonch in
un solo ed istesso luogo. Come si pretende dunque persuadere agli
spettatori che senza cangiar sede essi veggano un'azione che si
tratta in quattro luoghi diver i, l'uno dall'altro discosti? Si far
egli fors e per un incantesimo? 1> 12.
E nel cap. xrx, num. 15: <<Noi abbiamo pochissime tragedie
di cui l'ultimo atto non ia il pi d bole. E pure se parte la quale
debba e sere pi lavorata di tutte le altre, lo scioglimento, perch
fa l' ultima impressione nell'animo dello spettatore, che lo manda
scontento o sodisfatto del poeta 1> 73 Il che poi comprova con quei
detti di Cicerone D e senectute: << Incumbi debet toto animo a p oeta
in dissolutionem nodi ; eaque praecipue fabulae pars est, quae
requirit plurimum dilig ntia , 74.
E nel cap. xnr, num. 16: <<Noi riceviamo tutte sorti di soggetti
nel no tro teatro, gli avvenimenti tragici e gli av enimenti romanseschi. Noi abbiamo ancora tragedie, la di cui costituzione
si comica, che per farne una vera commedia bastarebbe cangiare
i nomi 7 5.
E nel cap. VIII, num . 3, d di Cornelio questo giudizio in generale: <<In tutti i tempi i cattivi poeti, che presumeano tr ppo di
loro medesimi, hanno lasciato d'instruirsi della loro arte, ed han
lavorato senza conoscenza. Bisogna che lo studio polisca, arricchi ca, fortifichi e ridrizzi il natura! migliore, il quale senza questo
soccorso per lo pi cieco e temerario. Noi ne abbiamo a' no tri
giorni un ben notabile esempio . Il signor Cornelio stato, senza
contradizione, per lo t eatro (intendendo, come io credo, del teatro
franc ese) uno dei pi gran geni che si sian veduti. Quando cominci a lavorare, non solamente non aveva l tto le regole del
poema dramatico, ma non ape a n meno che
ne fo
ro, come

DELL

TRAGED[A

5 7

gli comprova in una delle sue prefazioni . Basta comparare l'opere


che egli fece in quel tempo, che si pu chiamare il tempo dell'ignoranza, con qualcheduna di quelle che fe' dopo esser i di queste
r gole instrut o con lunga fatica >> 1s.
N si dee tralasciare il giudizio che si trova dato delle tragedie
di Cornelio nella M aniera di ben parlar la lingua francese, dello
til poetico cap. vn, pag. 256: E' ero che Cornelio fa qualche
, -olta ritra ti pi grandi che la natura; che il maraviglio o pitl
di suo gusto che il verisimile; e che egli non si consiglia sempre
religiosamente con la natura, come l'oracolo della verit, e la sola
pietra di paragone del vero e del fal o. Questo poeta si qualche
volta pi sforzato di abbagliar lo spirito con soggetti plendidi
d avvenimenti traordinari, che a commovere il core>> 7
Or ecco questa nazione, dal tempo di Francesco Primo sino a'
no tri giorni cultissima, con che seriet di giudizio, per mezzo dei
uoi pi fini critici, pronuncia delle propri opere teatrali; e con
che di tinzione propone quelle che da noi ciecamente e senza dierezione alcuna son ricevute
par per tutti i teatri, e tradotte
col fregio dei nuovi p nsieri falsi ed e pre sioni pi romansesche,
ed altr pi b lle pompe, le quali staccano per sempre la mente
e la fav lla d egli uomini dalle regole della natura e della ragione.
~ pure quanto siamo pronti ad abbracciar le opere teatrali che
da quella lettera tura o tengono perpetua guerra, tanto negligenti siamo a ricevere, anzi arditi ed impudenti, per non dire
stolidi, in ripudiare le naturali cagioni nelle filosofiche loro scuole
velate, la vera giuri prudenza romana nei libri di Cuiacio ed
altri re ituita,
tante dottrine gravi e serie con critica aera
profana da quella gloriosa nazione per lungo corso d'anni coltivate.
crediamo so t ner la gloria della nazion nostra con accogliere
i r pudi tranieri, ed insieme o t ener contro di loro le arguzie
no tre, e le ciance del secolo decimo ettimo: il quale con l'universal ua corruttela nata dalle scuole declamatorie, ch'ormai per virt
privata a dispetto del comune errore declinano, ha tolto all'italiana eloquenza la maest e sembianza greca e latina, che le virt
ubliche e la munificenza di Leon x le avean restituita.
E que ta depravazione non solo nacque dalle academie decla-

sss

DELLA TRAGEDIA

matorie, sparse per tutta l' Ita lia, dove faceano a gara chi sostenesse proposizione pi stravagante e pi assurda, per avezzar le
menti alla ca villazione ed al fal o, ma molto pi dai teatri, donde
il popolo apprende il costume, i sentimenti e la favella ; li quali
tutti viepi i corruppero dopo il Tasso e ' l Guarino, uomini per
altro eruditi, dai semidotti, che non essendo idonei a trattare alcuna opera l tteraria, voll ero per mancanza d'idea trattar la pi
difficile, qual la commedia, e molto pi la tragedia, alla composizion della qu ale dee concorr re n on solo la pi pura e scielta eloquenza, ma tutta la sapienza umana e divina, come Platone con
le seguenti parole insegna 78 :
bn:~8~ -.~vwv

d:xoUOfJ.V, o-rL oihOL micrcx fJ.v -r"'..(V<X bdcr-rcxv-rcxt , nd:v-rcx


S: -r d:v.&pwmLcx -r np &p')v xcxt xcxx(cxv , xcx -rci y .&dcx d:vd:yx'Y) y p
-rv d:ycx.&v 1!0L'Y)')V, d fJ.L, 7!pL W\1 av ITOL Ti, XCXw 1!0L~O LV , d36-rcx
&pcx note'Lv 'l) fJ.~ ol6v-r dvcxL n otdv.

Che in volgar lingua cosi rivolgiamo:


Abbiamo da alcuni udito che costoro (cio i tragici), anno
tutte le arti, tutte le umane cose alla irt e vizio appartenenti,
e tutte le divine : essendo necessario che 'l buon poeta, se vuol
far bene qu el che egli fa, sappia quel che faccia o che no 'l po sa
fa re >>.
Ma era ignota a Pla t one la felicit dell' t nostra, n Ila qual
quel che meno si sa e si pu, pi fra ncamente e con felice sort
si professa.

XLII. Cooclusioo .

Fin qui, erenissimo Principe, parmi a er a bastanza della


tragedia r agionato, non per restituirla nei teatri e nelle comuni
idee, troppo o dalle follie roman esche o dalle pedantesche r gol
occupate, ma per isvelarla agli studiosi dell'antichit ed agli amatori del vero, li quali offrirebbero troppo affanno ed incontrar ebbero molti scogli, se la doves ero, come a noi conven uto,
rintracciare p r testimonianze e memorie cos rotte e spar e,

DELLA TRAGEDIA

5 9

tra loro alle volt ripugnan i,


poi ridurre le cognizioni ad una
comune ed intera idea ordinatamente e con l'armonia di tutte le
sue parti raccolta e ricomposta. E e a taluno parr troppa la mia
libert di giudicare, particolarmente del Guarino e del Tas o, che
ono la ola cuola dei semidotti, non so perch non si debbono
e i vergognare, con niuna cognizion del greco, poca del latino
idioma, di giudicare si perversamente d'Omero, di ofocle, d'Euripide, e di tutta l'et pi autorevole, la quale dal Tasso medesimo
e dal Guarino accettata per maestra. Contro la cui censura non
hanno altra scusa che la corruttela d l loro secolo, la quale a lor
di petto li ha fuor di linea tra portati; essendo quasi tutti gli studio i di qu l tempo prevenuti dagli artifici retorici e dalle puerili
figure e dai mendicati ornamenti ed arguzie declamatorie; delle
quali quello scrittore eh pi abondava e che pi dal natura!
sembiante delle cose si costava, pi ingegno o e piu maraviglioso
pareva, come anche presentemente alla maggior parte appare.
Onde avviene che comun m nte il Ta so anteposto all'Ario to,
la di cui felicit e naturalezza tanto di pr zzata, quanto ammirato
l'evidente artificio e l'ornamento troppo espres o del Tasso, dove
godono incontrare a prima vi ta quanto conoscono e quanto sanno,
e quanto nelle puerili e vulgari scuole appre ero di r torica: nelle
cui secche e sterili regolette ora si va in traccia di quella facolt
oratoria e poetica, che Demostene e Cicerone ed Ornero e Virgilio,
ed altri antichi oratori e poeti, ed a loro esempio l' Ario to, traevano da' successi veri e dai negozi civili e dai ragionamenti e costumi vivi e presenti d'ogni et, d'ogni ordine e d'ogni stato.
Gorgia baec de tragoedia apud P la tarcbum de audiendis poeti
ropy(a

"t"Yjv Tptx)'<.t>Lav e:Tm:v &:mX"t"'t)V, l'jv

poT ou ~~ &:7tan1cravTo
-9-vToc; l}

xat

o TE &:7ttx't"f)crac;,

&:7ttx-rf)B-dc;, cr<.t>cpwTEpo Tou

":

OLXtxL6TE-

~~ &:7ttxT"f)-

t Gorgia dicea la tragedia e ere uno inganno, col quale colui che ingannava, era pi giu to di chi dall'ingannar i a tenea, e l'ingannato pi saggio
del non ingannato diveniva t.

NOTE

NOTA CRITICA

opo l' edizione delle P rose , peraltro pregevole, del 1857. a cura
d ell'Emiliani Giudici, la bibliografia graviniana relativa ai t e ti registra
la pubblicazione d ella sola Ragion poetica, a cura di Giulio Natali, nel
1927 : questo rilievo intende soltanto offrire un elemento oggettivo di
valutazione ulla necessit, o almeno sull'opportunit, d'una edizione
di critti del Gravina ; e non tanto per trovare giustificazione alla presente
raccolta, quanto pi generalmente per segnalare il vuoto netto d'iniziative editoriali che ripropongano certi t esti poco praticati, avviando
co i il proc sso di superamento del circuito autoritario maggiori t << minori . E non a caso ques ta edizione di scritti graviniani appare n egli
< Scrittori d ' Italia~. ch e rimane la ola collana aperta a ricoanizioni
autonome e di posta, col peso della ua torica autorit, a privilegiare
e garantire operazioni non tanto di recupero, quanto di pi attenta e
meno ripetitiva ricostruzion e storica dei fatti non soltanto letterari ma
pi ampiamente culturali della tradizione italiana.
r endere non del tutto superflua la presente edizione, al di l d elle
precedenti affermazioni di principio, concorrono sul piano testuale almeno
le seguenti ragioni : il recupero di due scritti d el Gravina, editi ma mai
citati da biografi e critici e quindi e clu i dalla serie di edizioni setteottocentesche (di cui si veda pi avanti il catalogo dettagliato). ed esattamente: Il De lingua etrusca dialogus e Della division d'Arcadia,
lettera ad un amico) ; la collocazione cronologica probabilmente pi preci a del Regolamento degli studi di nobile e valorosa donna ; la ricostituzione dei testi originari di Orationes e De p oesi , oltrech dello stesso
Regolatnento, affidati a una tradizione contaminata o interpolata; e
infine, pi generalmente, la segnalazione, nell'apparato filologico, del
percorso non sempre rettilineo della composizione di alcuni critti, con
l 'offerta di eri e di varianti che - dato il carattere d ei t esti del Gra-

594

NOTA CRITICA

vina - sono state scelte tra quelle pi ril evan ti p er documentar e certi
fenomeni di spostamento o di maggior pr cisazione d el discor o .
Da que to primo volume di Scritti critici e teorici e tano e elusi
sia i testi inediti che le opere poetiche (destinat e a un secondo volume),
sia il carteggio complessivo del Gravina (che sar raccolto in un terzo
volume). In ogni caso dalla progettazione globale di edizione degli
scritti d el Gravina re tano fuori le opere giuridiche: la loro condizione
risulta troppo radica lm ente eccentrica ri petto alla pur d ecen trata e
disponibile linea d gli Scrittori d'Italia .

La funzione istituzionale della << nota critica ,> dovrebbe ri olversi


n ella presentazione di notizie biografiche e di rilievi t oriografici intorno
all 'autore e ai suoi t esti: ma non sembrer cces ivamcnte stravagante
se queste pagine vengono invece utilizzate p r l'indicazione d'una er:ie
di problemi che affiorano sia dalla presentazion e coerente d ell'in ieme
dei testi graviniani, ia dall'analisi delle condizioni d' esercizio d ell'in teresse suscitato dal Gravina n egli ultimi tempi in tudio i di div r e
provenienze disciplinari 1 .
Non c' dubbio infatti che le ollecitazioni pi importanti a una
pi attenta riconsi dera zione delle vicend e della cultura italiana di fine
Seicento
primo ettecento, e qu indi all'individuazione del ruolo che
in essa svolge il Gravina, siano venute da parte della toriografia storica
e filosofica : baster ricordare il clas ico e fondamentale testo di Nicola
Badaloni 2 , tanto pi rilevante per l' impon nte lavoro compiuto di
recupero e analisi di op re e autori dispo ti in un contesto di linea culturale che se mpre meno risulta finalisticamente orientata verso il ico,
come vertice o summa di tutta un'esper n za di cultura m eridionale.
La direzione di ricerca segnalata dal Badaloni stata p ercorsa e approfondita da altri studiosi di varie discipline (segno non ca uale d ella
complessit dei livelli culturali propri d ella storia intellettu a le di fine
Seicento e primo Settecento, ove s'intrecciano - in modo organico e
non certo aggrovigliato - terni e problemi politici, giuridici , filosofici,
teologici, scientifici , medici, eccetera), dal Comparato, al D e Gio anni,

1 Per quanto rigua rda notizie particolari biobibliografiche, I1l1 Sla sin d'ora concesso
d i rinviare alla mia m nografia: Cultura e ideologia di Giamincenzo Grauina, J\fu ia , Milano
196 .
" . BA DALO NI, I ntrodtuione a G. B. Vico, Feltrinelli, Milano 1961.

.'OTA CRITICA

595

al Mastellone 1 , centrata in modo particolare ull'attivit di alcuni protagoni t i di rilievo della cena culturale del econdo eicento e del primo
Settecento: Francesco D'Andrea, Co tantino Grimaldi, Giuseppe alletta 2 , Lionardo Di Capoa 3 , Gregorio Calopre e 4 , senza che questa
linea di ricerca e eludesse direttament e n il ico n il Giannone 5 ,
che re tano situati ovviamente al centro del compi s o della problemati ca
di questa storiografia ulla cultura m eridionale tra i due secoli 6
Non ' c rto intenzion e di qu este pagine offrire un ragguaglio com-

Cfr. C. GRIMALDI, Memorie di un anticurialista del ettecmto, a c. di V. I. COMl'ARATO


Olschki , Firenze 1964, V. I. CoMPARATO, G-iuseppe Valletta. t:n intellettttale napoletatw della
fine del eicento, Istituto italiano per gli studi storici, ' apoli 1970; B. DE GIOVAN 1, Filcsofia
e diritto in Francesco D'Andrea. Co11tributo alla storia del previchismo, Giuff r, Milano 1958,
B. DE GIO\'A 1, La ettltura, in torta di apoli, vol. YI,
ciet editrice toria d i Ka li,
rapo! i 1970, pp. 401 -534 : . MA TELLONE, Pensiero polihco e vita cttUurale a apoli nella
seconda met del eicento, D 'Anna, Firenze-Messina 1965: . J\.fAsTELLONE, Francesco D'Andrea
politico e giurista ( I6 48 -I 69 ) . L'ascesa del ceto civile, Olschki, Firenze 1969 : e quindi il volume
di aggi e ricerche sul Settecento, Istituto italiano per gl i studi storici, ' apoli 1968, che presenta
i saggi d i : B. DE GIOVA NJ, Cultu ra e vita civile in Giuseppe Valletta (pp. 1-47) ; . I. OMPARATO, Ragione e f ede nelle t DiscussiOPti istoriche, teolcgiche e filcsojiche t di Costantino Grimaldi
(pp. 48-93); G. R1c PERA TI, La prima forma zione di Pi tro Gt'anno11e. L'A ccademia di M dina.coeli e DomePtico Aulisio (pp. 94-171).
1 Cfr. M. RAK, La parte i storica. Storia della fil~sofia e libertinismo erudito, Guida,
a poli
1971.
fr. M. RAK , UtJ.a teoria dell'itJUrleua. ote wl/a wltu ra 11apoletana del secolo XV /1,
in t Filologia e lettera tura , 196g, pp. 233-97.
fr. A. QuoNDAM, Dal Barocco all'Arcadia, in toria di apoli, vol. VI cit., pp. 837-45
e 912-20 ; I. RAK, COPtdt'zione, Cf'itica e fantasia poetica. Un tratto della storia delle idee lettera rie
11ell'Italia del secolo XVII, in t La rassegna della letteratu ra ita liana t, 1971, 1- 11, p p. 27 -70.
Impossibile in questa sede dar con to d Ile numerosissime pubblicazioni vicbiaoe su ita te dalla ricorrenza centenaria del 196 ; mi sia permesso rinviare alle schede regolarm nte
prodotte nella sezione f Settecento della Ra egna della letteratura italiana - Per il Gia nnone cfr. almeno il fondamen tale volume di G. R1 c PERATJ, L 'esperienza civile e religiosa di
Pietro G-iannone, Ricciardi , Milano- apoli 1970; nonch la recente edizione delle Opere giannoniane, a c. d i S. BERTELLI e G. RI CUPERATI, nella collezione dei classici Ricciardi, 1971.
Fondamentale il rinvio, io questo eoso, a E . GARI N, Da Campanella a Vico, io Dal
Rinascimento all'Illuminismo, i tri-Lischi, Pisa 1970 (e in questo volume cfr. anche il aggio
dedicato a Tommaso Cornelio, nonch lo scrit to sul Valletta). Ma da ricordare l'importante
contributo di R. D1 MAlO, Societ e vita religiosa a Napoli nell'et moder1ta, Edizioni scieot..i.fiche
italiane, . apoli 1971 ; decisiva, sia come momento di bilancio di questa tradizione di studi,
che come sollecitazione a ulteriori ricerche stata l'occasione della loria di apoli, il cu i
esto volume interamen te dedica to a questa problematica tra ei e ttecento. Per un panorama pi a mpio discusso di questi recenti contribu ti, cfr. A. QuONDAM, Intomo ad alcwte
recenti PJtbblicazioni di storia della cultura napoletana tra ei e eltecento, in c La rassegna della
lettera tura italiana , 1972, .11 -Ill, pp. 336-54.
1

OTA CRITICA

pleto, di aggiornamento bibliografico, sul corso di questi studi, ma di


analizzare il sen o complessivo - la tendenza - che e si oggettivamente recano in s, e che pu e ere egnala a, enza particolari forzature, nel ricono cimento dell'impossibilit a considerare la scansione
secolare del Seicento come un blocco unitariamente da assegnare a una
condizione intellettuale egemonizzata dal Barocco. A questo p rimo
livello- certamente minimo, ma non privo di conseguenze pi generali
ul senso ideologico di certi usi di periodizzazione e pi ancora sulla
loro persistenza, a volte accanita, anche in certe recenti riscritture di
toria letteraria o culturale italiana - pu seguire, come corollario
ipotizzabile se non nece ario, il ricorro cimento d'una sorta di primato))
della cultura napoletana di fine eicento nei confronti delle altre zon
intellettuali italiane. Certamente non nel senso dell'affermazione d'un
grado di valore pi alto, ma proprio del riconoscimento della coerenza
interna delle modalit anche distinte (ma mai eparate: il ~letterato
come operatore su tutti i livelli dell'attivit intellettuale) in cui si realizza l'attacco risoluto e frontale al v cchio ordine culturale e ideologico
(il Barocco come insieme organico all'ordine neofeudale-baronale) per
l'affermazione di un nuovo istema intellettuale che - ed questo l'elemento di maggiore qualificazione storica- non resta in alcun modo confinato all'interno degli spazi di una cultura ri olta in se stessa, ma ri, u lta organicamente collegato a quel fenomeno che gli storici hanno
definito di asce a~ del popolo civile>>. insomma la societ napoletana di fine Seicento a dimostrare una mobilit e una capacit di articolazione che fini ce per coinvolgere l'assetto del potere, di fronte al
quale questi gruppi d'intellettuali moderni>> e civili,. - in quanto
n aristocratici n clericali - a sumono una posizione d'elaborazione di
ideologia non pi in un ruolo pa ivo (come mediatori ubalterni, verso
il basso, di consen o) ma direttamente ed esplicitamente disposta a
situarsi anche in condizione antagoni tica, in certi casi d'attacco (si
pensi almeno al significato e al ruolo storico del libertinism.o o piu complessivamente alle discu sioni sulla libert del filo ofare, come segno
dell'affermazione ideologica di uno sganciamento - di fatto e teorizzato - dell'intellettuale dal uo ruolo storico subalterno e separato) .
Questo riconoscimento delle condizioni reali dell'esercizio dell'attivit culturale a Napoli, e quindi delle sue articolazioni specifiche, consente di situare su un piano problematico pi ampio - in una prospettiva di periodizzazione <<nazionale - ogni singolo tratto di que ta
sperienza intellettuale. Le proporzioni del razionalismo napoletano

NOTA CRITICA

597

(nel complesso arco delle discussioni su Cartesio che utilizzano strumenti


filo ofici europei e anche autoctoni, collegati alla tradizione tardo-rinascimentale meridionale), la larga apertura allo sperimentalismo, il
confronto con le posizioni porto-realiste, l'acqui izione di elementi
della cultura lib rtina, trovano una organica risoluzione attorno a due
nuclei essenziali di problemi: quelli del metodo e del comportamento.
La risoluta scelta d'una via di ricerca scientifica antiautoritaria e sperimentale in quanto fondata sull'~ incertezza & stes a della scienza (come
garanzia antidom.matica e nello stesso tempo antiscettica) si risolve
coerentemente nell'affermazione della lib rt dell'operazione fi losofica,
e quindi progetta un ruolo dell'intellettuale ~ novatore ~ proprio perch
destinato alla fondazione ex-novo, sulla base delle nuove elaborazioni
metodologicbe, delle singole e specifiche discipline culturali.
Quali sono le implicazioru storiograficbe generali, sul piano nazionale )), di queste osservazioni? Il riconoscimento, in primo luogo, della
n cessit d'una revisione della rituale periodizzazione della storia culturale settecente ca, tagliata tra Arcadia e Illumilli mo (con le debite
discussioni su continuit-frattura). Non si tratta tanto, cio, di segnalare
la condizione razionalistica dell'esperienza arcadica, ma proprio di verificare il livello di prassi (e di teoria: nei rari ca i in cui si realizzata)
di questo razionalismo, per situarne correttamente la funzionalit ideologica. Da questo punto di vista non c' dubbio che l'Arcadia, considerata non come astratto momento della storia della civilt se non dello
spirito, ma nelle sue reali ed oggettive proporzioni di istituzione >>
culturale e di centrale di produzione di ideologia, as urne un ruolo
specifico di frenaggio e di controllo delle pi avanzate spinte antiautoritarie emergenti nella cultura italiana alla fine d l Seicento (non solo
a Napoli, cb baster almeno ricordare i nomi di Antonio Conti e di
Alberto Radicati di Passerano, come segni della pi ampia presenza di
esperienze intellettuali differenti rispetto alla norma d l discorso mediato dalla t radizione storiografica idealistica; segni emarginati, ovviamente, ma da recuperare e analizzare). L'Arcadia, dunque nelle sue
strutture di formalizzazione burocratica, di esecuzione coerente d'una
strategia di egemonizzazione degli intellettuali tramite l'enunciazione
dei termiru d'una funzione corretta >> del loro comportamento, di elaborazione d'un modello di attivit culturale, di affermazione, quindi,
della necessit, da parte dell'intellettuale, di rendersi orgaruco alle e igenze di diffusione di un razionalismo degradato, pena l'emarginazione
culturale e sociale: in questo senso l'ideologia dell'Arcadia segna con

'OT

CRITICA

precisione i termini reali della strategia culturale che storicamente le


competono, mentre proprio l'apparato istituzionale accademico, coi
suoi meccanismi centralizzati, dichiara le proporzioni oggettive della
presenza politica della Curia romana come referente storico 1 .

Queste considerazioni non ri ultano d ecentrate ri petto al necesario, in questa sede, riferimento al Gravina, per la corretta motivazione secondo cui tutto l'arco della sua esperienza intellettuale si iscrive
coerentemente entro i due termini della formazione napoletana e d ella
partecipazione all'Arcadia . E quindi la collocazione graviniana nel cont e to delle tendenze intellettuali contemporanee, nonch l'analisi del
enso pi ampio di certe ue scelte e proposte, potr essere r ealizzata in
modo pi articolato, se risulter definito il reticolo delle r eferenze che
le dialetticamente proprio . E questo anche per situare storicamente il
significato d ell'eccentricit del Gravina e delle sue proposte per l'Arcadia: la non praticabilit d el classicismo graviniano non corrisponde
infatti a un'impos ibilit r eale di assimilazione o fruizione da parte d ei
gruppi intellettuali contemporanei - in rcadia o fuori - ma pre enta
un segno ideologico che contrasta nettamente con le indicazioni emergenti dal progetto egemonico dell'istituzione Arcadia . Ed il contrasto
alla base, non in ce rte indicazioni esemplari: dietro le vicende significative dello scisma* del IJII sta infatti una radicale contrapposizione,
tra il Gravina e il Crescimbeni (tutt'e due come segni storici di due linee
di tendenza ideologiche), sul tema d el metodo e del comportamento
- e quindi del ruolo - dell' intellettuale. E proprio in questo episodio
si pu cogliere con evidenza la provenienza napoletana & d el discorso
g raviniano, che esplicitamente si ricollega a quella n ecessit di rifondazione globale della cultura in una prospettiva non subalterna o di automatica disponibilit mediatrice, che costituisce il senso storico pi ril evante dell'esperienza intellettuale - collegata sul piano sociale agli
spostamenti di gruppi di <<popolo civile - meridionale del secondo
Seicento. La stessa centrale indicazione graviniana del classicismo, volta

1
Si uillizz.aoo qui rapidamente alcune considerazioni gi svolte in altri scritti : Problem
di critica arcadica, in Cntica e storia letteraria. Studi offerti a Mario Ft1bini, Li viana, Padova
1970, pp. 515-23; Le Arcadie e l'Arcadia, in Atti del VII congresso dell'Ass. inter. per gl studi
di ling~ e letteratura italiana, Adriatica editrice, Bari 1973 ; L'istituzione Arcada. Sociologia
e ideologia di un'accademia, in c Quaderni storici . 1973, n. 2.

NOT

CRITI CA

599

in un organico contesto di giustificazione teorica, deriva n ecessariamente


da questa esigenza di rifondazione dell'ideologia dell'intellettuale (sul
doppio v ante del metodo e del comportamento): individuare e motivare la << sana idea della poesia in campioni come Omero e come Dante,
ignifica proporre non un modello astratto e irrealizzabile di attivit
letteraria e in modo pi ampio culturale, ma organizzare una proposta
ideolorrica complessiva sul ruolo dell'intellettuale.
L'elaborazione graviniaoa, da questo punto di vista, presenta una
notevole coerenza interna: l'indicazione di Omero, e quindi Dante, come
e emplari assoluti della sana idea della poesia, non soltanto corriponde alla teorizzazione della poesia come strumento di conoscenza
c di mediazione del vero dall'alto (in una gerarchia platonizzante)
ver o il basso, ma implica direttamente la codificazione del poeta
come sapiente, come operatore assoluto di questa mediazione. L'articolazione reale della teorizzazione del Gravina non ha aspetti meramente utilitaristici o didascalici, in quanto implica una dimensione
ari tocratico-ermetica di que to sapiente&, come del resto ampiamente
risulta dalle proporzioni coerenti della :filosofia della luce ~ 1 . Su questo
nucleo fondamentale si svolge la ste sa attivit giuridica del Gravina 2 ,
che nell'espo izione dello jus sapientioris, strettamente collegato al
tema della mens e agli strumenti della logica di Port-Royal, affronta
una problematica in cui il ruolo dell'intellettuale come sapiente~ non
acquista mai proporzioni di mediazione degradata e divulgativa 8 .

Non c' dubbio che per situare toricamente questa problematica


graviniana occorre tener presente il contesto intellettuale napoletano :
non soltanto perch anche dopo il passaggio e la celta definitiva
d ella sua residenza ufficiale a Roma, il Gravina mantenne intensi rapporti con l'ambiente napoletano (oltre alle notizie dei biografi antichi,
che lo presentano spesso in vacanza a Napoli, sta il fatto che quasi
1

Per un'analisi particolareggiata dei problemi che solleva questa posizione del Gravina,

cfr. N. BADALONI, Introduzione ... cit., pp. 227-86; A. QuONDAM, Filosofia della luu e luminosi.

nelle Egloghe del Gravina, Guida, "apoli 1970, che pubblica i testi inediti d ile Egloghe che costituiscono una diretta documentazione delle proporzioni reali del c sapiente graviniano.
Questo aspe tto stato analizzato da C. GH!SALBERTI, G. V. Gravina giurista e stot"icc,
Giuffr, tilano 1962 .
1
u questo aspetto cfr. le rapide ma efficaci osservazioni di E. GA.RrN, Ricerche rect~lli
sul Gravina, in Rivista storica della filosofi italiana, 1971, 11, pp. 204-2o6.

6oo

NOTA CRITICA

tutti i suoi libri abbiano trovato edizione proprio in questa citt), quanto
oprattutto perch interlocutore reale dei suoi testi e del comples o
della sua attivit resta il gruppo di intellettuali napoletani accanto
ai quali si era formato. Basterebbe ricordare come proprio la ua prima
opera edita, l'Hydra mystica sia tutta costruita con strumenti metodologici e problematici correttamente riferibili e interpretabili solo in
una prospettiva napoletana. Ma lo stesso contrasto sull'Arcadia, cio
sul come organizzare un'istituzione culturale, su quali spazi specifici
e caratterizzanti di ricerca e di dibattito, ba una matrice napoletana,
ch dietro a l progetto del Gravina e alla sue polemiche col Crescimbeni
si scorge nettamente il riferimento a un'esperienza di accademie napoletane impegnate su livelli intellettuali intensamente problematici e
largamente perimentali: e senza ri alire agli In ve tiganti, baster situare l'esperienza che il Gravina vive in Arcadia a confronto con quella
che ben conosce dell' ccademia di Medinacoeli. Il netto scarto tra le
due organizzazioni non tanto di livelli teorici (nel senso proprio dell'orizzonte culturale che progettano e realizzano). quanto pi ampiamente di segnalazione di modalit di comportamento dell'intellettuale
che non risultano tra loro solamente differenti, ma politicamente (nella
misura in cui a apoli si elabora un'ideologia del ruolo e della funzione
dell'intellettuale non automaticamente e passivamente organico all'ordine del potere) antagonistiche .
Queste osservazioni intendono soltanto indicare uno pazio di ricerca e d'analisi della collocazione storica del Gravina, che la presente
edizione di testi ci auguriamo possa suscitare, nel quadro pi ampio
degli studi in corso sulla cultura meridionale del secondo Seicento e
del primo Settecento. Il problema insomma quello della valutazione
del ruolo che in quel contesto storico assolve l'elaborazione ideologica
graviniana proprio sul tema specifico della funzione dell'intellettuale.
Le direzioni problematiche di qu esta ricerca potrebbero svolgersi su
tre piani strettamente complementari: l'analisi pi dettagliata dei margini
reali dello scontro ideologico sull'Arcadia tra il Cre cimbeni e il Gravina;
l'individuazione e l'interpretazione delle mediazioni culturali di certe
posizioni graviniane; la ricognizione dei termini di svolgimento della
tematica sul metodo nei testi dedicati alla ratio studiorum.
Il primo punto dovrebbe volgersi in una prospettiva non tanto di
precisazione documentaria (l'analisi dei rispettivi punti di vista, la
ricostruzione dei margini specifici delle proposte culturali e letterarie) ,
quanto di segnalazione delle condizioni ideologiche organiche alle for-

NOTA CRITICA

601

mulazioni programmatiche ull' rcadia:


neanche in sen o astratto,
ma correttam nte riferito alla problematica e enziale del ruolo dell'int ellettual . In que to contesto, le o servazioni prima recate ul sen o
storico pi rilevant dell'esperienza culturale napol etana di fin eicento,
potrebbero risultare d ecisive per la qualificazione comples iva della
po izione graviniana: il contrasto con la prassi arcadica ere cimbeniana
non in\e te tanto la fera d l lett rario in modo pecifico o n eutro, ma
fini ce p r coinvolger e di fatto tutto il di cor o ul ru olo dell'intell ttuale, ulla ua collocazione reale n el cont to dell 'organizzazione ociale
e politica del pot r e e quindi, in ultima istanza, i ri olve nella diale ttica
tra un'ideologia d el comportamento ubalterno e pa sivo (d i mediazione
celebrativo-encomia tica, mai impegnato a livelli di problematica, e
non di rottura, alm no di verifica critica con la tradizion e) e l'emergere
coerente di un'ipotesi di comportamento anti a utoritario (nel en o pi
g n erale che ci comporta ul piano della pra i intellettuale) e quindi
dinamico, p erimentale, t e o alla rifondazione d l rapporto con le i tituzioni d l pot r e in una pro pettiva di contrattazione di collaborazione
non pi m eccanicamente subordinata e m rament e ornativa, in quanto
organicamente collegata alla formazione di as etti nuovi all'interno
d el terzo stato e quindi a modalit nuove di rapporto con le classi sup eriori . ertam cnte qu e t e con iderazioni po ono ri ultare eccessive
se integralmente attribuite al Grav ina (tra l'altro proprio p er una forma
di ambiguit strutturata n ella ua atti it all'interno delle i tituzioni
curiali romane) , ma si vuole oltanto segnalare com , sul piano della
storia d egli intellettuali, ci si trovi di fronte almeno a un fenomeno d'inversione di tendenza: la collocazione tradizionalmente < cortigiana l)
(pas ata inalterata tra Rinascimento
Barocco) del <letterato entra
in crisi n el momento ste so in cui si sottopongono a verifica certi elementi
istituzionali della tradizione intellettuale, come ad esempio il concetto
di <c autorit &, strettamente collegato a qu ello di verit)>. Ci comporta, sullo specifico tratto della tradizione letteraria, la considerazione del problema della funzione t della poesia : e trumento di conoscenza e di mediazione di scienza, oppure elemento d ecorativo riferibil e soltanto a una prassi socio-mondana. E non un caso che il
Gravina si ponga proprio qu esto problema, rifiutando n ettam ente la
prassi del p etrarchismo arcadico sulla ba e dell'esperienza petrarchistica napoletana , che presentava un'organica elaborazione teoricoideologica della poesia come antropologia, fond ata - almeno n el lavoro d el Caloprese - su un'attenta discu ione del trattato cartesiano

602

OTA CRITICA

delle Passions de l'a-me. Ma il dato storicamente pi rilevante del petrarchismo meridionale di fine Seicento
la sua cosciente dimen ione
antinobiliare, di
ltazione della capacit di auto-analisi e quindi di
affermazione della finezza~ dello spirito contro l'amplificazione barocca del gesto eroico o cavalleresco 1 : una serie di valori quindi dai
connotati ideologici civili, se non propriamente barghe i, strettamente
riferibili alla condizione sociale meridionale di ascesa di quei gruppi
di popolo civile t di cui i gi detto.
Il problema della situazione dei termini reali dello scontro ideologico Gravina-Crescimbeni pu diventare spazio perimentale per la
considerazione del problema ben pi ampio
complesso del rapporto
rcadia-Illuminismo. Da quanto sinora i osservato, in questa particolare, ma non parziale, prospettiva dell'intellettuale, non c' dubbio che occorre in primo luogo dichiarare la necessit di riconsiderare
il problema a partire dall'affermazione non tanto di nuove condizioni
culturali (il razionali mo, lo sperimentali mo, il libertinismo, eccetera)
quanto di una nuova figura di intellettuale non immediatamente subalterno che ha possibilit di contrattazione con le i tituzioni del pot re,
e che, in ogni caso (se, cio, non po sibile individuare, anche in certe
forme estreme di teorizzazione antiautoritaria, modalit di risoluta
progettazion anti ituzionale) pu di porsi come produttore di ideoloaia
da un punto di vista di forza e di elaborazione non degradata.
In questo quadro, gi fortemente delineato alla fine del Seicento,
almeno in alcune zone geopolitiche e culturali italiane , l'Arcadia interviene con tutto il pe o del proprio apparato istituzionale-burocratico
con un programma di politica culturale che di fatto orientato ver o
il mantenimento del ruolo subalterno e decorativo dell'intellettuale o
della pras i culturale, adeguando al livello razionalistico minimo (una
forma di apertura tattica alle spinte innovatrici dei moderni ) la
tradizionale struttura dell'organizzazione intellettuale. E non a caso
la cultura illuministica riprender (o continuer, almeno a considerare
certi elementi di lunga - per quanto emarginata rispetto al momento
di egemonizzazione realizzata dall' rcadia - durata tra Sei e ettecento illustrati dal enturi e dal Casini 2 ) proprio questo piano della
1 Per una ricostruzione della situazione culturale e lettera ria a
-apoli tra ei e Sette
cento, cfr. A. QuoNDA M, Dal Barocc.o all'Arcadia, in toria di apoli, vol. VI cit., pp. tiI 094
1 Cfr. i fondamentali lavori di F. VE. TURI, Sateuttto riformatore. Da Muratori a Beccaria, Einaudi, Torino, 1969 e di P. CASINI, lntrodtcione all'Illuminismo, Laterz.a, Bari 1973.

NOT

CRITICA

problematica, relati o al ruolo dell'intellettuale nei confronti delle


i tituzioni tradizionali del potere e dell'attivit culturale. In questo
enso, p ertanto, assume scar o rilievo storiografico la discus ione continuit-frattura tra
rcadia e Illumini mo 1 .
Al t ema d ell'anali i delle refe renze ideologiche dello scontro sull 'Arcadia strettamente collegato quello dell'individuazione del sen o
complessivo dell'a tenzione graviniana al problema della ratio studiorum,
sul doppio piano della progettazione di una serie organica di riforme
dell'organizzazione degli studi (e si con ideri come il Gravina mor
proprio alla vigilia d ella sua partenza per Torino ove era stato chiamato
da Eugenio di avoia per avviare La riforma dell 'Universit) e quindi
di discussion e del ruolo stesso dell'intellettuale. Non c' dubbio che su
questo t ema il Gravina abbia r ecato la diret ta esperienza compiuta
alla scuola del Caloprese, organizzata su di una pras i antiautoritaria
e antidommatica e aperta alla lettura e discussione dei testi della cultura europea. E tanto pi rilevante diventa il discorso sulla ratio studiorum se si considera come s u qu e to tema convergano gli sforzi di
tanti letterati di primo Settecento : Vico, Conti, Doria, Muratori. Anche
questo momento di approfondimento dell'analisi della collocazione
storica e ideologica d el Gravina non pu in alcun caso prescindere dal
riferimento delle elaborazioni su qu esto tema alla loro originaria matrice napoletana.
Pi complesso diventa l'altro piano di ricerca indicato: qu ello dell'individuazione e interpretazione delle mediazioni culturali di certe
posizioni graviniane: sia per la caratteristica ellittica del di corso in
quasi tutti i testi qui editi, sia per la difficolt a situare con precisione
i singoli elementi di un intreccio culturale, in un momento in cui la diffusione delle idee estremamente complesso e spesso utilizza veicoli
ben camuffati e ambigui. In qu esta sede si vuoi soltanto indicare la
n ece sit di ricon iderare i t ermini d el di corso graviniano nelle Orationes, almeno su qu es to punto : il tema della sapien tia universa, non
tanto p er i collegamenti che potrebbe avere con l'analoga- sul t emadiscussione vichiana, ma per il riferimento pi ampio a una situazione

E infatti . BADALO 1 (come pure il Casini ), nel suo contributo al m tomo della toria
d'Italia Einaudi (La cultura, pp. 699-984) omette questa problematica, proprio perch tutto
il suo discorso fondato - anche se pri vilegiando una linea di 'storia delle idee - sull'elemento di continuit della posizione razionalistica dal Sei al Settecento; n tanto meno in questo
quadro complessivo la nozione di Arcadia a urne proporzioni di scansioni storiografiche.

NOTA CRITICA

problematica che europea, e che coinvolge il tema d ella cronologia


biblica e quindi delle ~ste rminat e antichit & 1 : indicativo in tal senso
il riscontro ile citazioni originali dell'orazione graviniana D e sapientia universa, che risultano tutte direttamente m diate dal testo
del Mar ham; come pure significativa l' indi iduazione di una eri e
di grosse varianti tra la r edazione allestita p er la <'lettura t pubblica
dell'orazione e quella poi data alle stampe .

Chiudendo quest e rapide o servazioni, mi sembra n ecessario o servare come l'indicazione di questi piani di ricerca derivi non soltanto
dall e sollecitazioni provenienti dalla preparazione di que ta edizione di
Scritti (nonch degli altri du e tomi di in diti e lettere), ma anche da certe
stimolanti osservazioni a anzate da alcune recensioni alla mia citata
monografia graviniana: in particolare quelle del Ricuperati e del Fubini 2 , per il loro carattere di contributo critico impegnato a di eutere
sia elementi particolari che pi gen eralmente la collocazione complessiva del Gravina nella cultura di primo Settecento .

Nel licenziar e qu esto volume d esidero ringraziare tutti coloro che


hanno contribuito alla sua realizzazione: W alter Binni, p er la sua ormai
lontana ma non certo invecchiata indicazione di uno spazio di ricerca
di tanto interesse e rilievo, Mario Fubini e Nicola Badaloni p er la loro
cort se attenzione al mio lavoro, Gianfranco Falena, che non soltanto
ha voluto accogliere questa edizione n ella collana da lui diretta, ma ha
collaborato atti amente al suo allestimento; e con loro gli amici Mi1 Su questo fondamentale problema della cultura europea cfr. le importanti osservazioni
di P. Ro 1, Le sterminate antichit. S tudi vichiani, Nistri-Lischi, Pisa 1969.
G. RI CU PERATI, Studi recenti sul primo '700 italiano. GianvitJCmzo Gravina e A nl<mio
Con t i, in Rivista storica italiana , 1970, 111, pp. 6n-44: M. F uBINI , ree. ad A. QuoNDA M,
Cttltttra ... ci t. , in Giornale storico della letteratura italiana t, 1971, n. 462-63, pp. 398-41 2. li
sia permesso anche ricordare le note di: E. GARIN, A proposito del &avina, in Giornale critico
della filosofia italiana t, 1970, 1, pp. 150-52; e di F. LIVl, G. V. &avina e l 'estetica neoclassica,
in Almanacco calabrese t, 1970-7 1, n. 20-2 1, pp. 65-73. I nfine, per completare le indicazioni
bibliografiche relative ai pi recen ti contributi critici sul Gravina, pu essere utile ricordare:
A. QuoNDAM, La morte per natural necessitd t, in Il Cannocchiale t, 1968, u -rv, pp. 7-94;
id ., Addenda gravit!iana : i prologhi inediti alle tragedie, con alcttne osservazmi sulla visione
tragica t delle stesse, in Filologia e letteratura t, 1970, 11, pp. 265-320; D. CoN OLI, R ealt
e janlasia nel classicismo di G-ianvincenzo &avitJa, Bietti, Milano 1970.

NOTA CRITICA

6os

chele Rak e Giu eppe Ricuperati che hanno seguito con pazienza il
mio incerto procedere su problemi che sempre crescevano, rispondendo
a dubbi e causando curio it ulteriori. E infine i cari compagni di questi
lunghi anni graviniani t: Pino Fa ano, Giulio Ferroni, Gabriele Mure u, per una gaia pre enza che va ben oltre il piano del lavoro : a loro
que to volume dedicato, per aggia e igenza di straniamento.

NOTA FILOLOGICA

CRITER I DI TRASCRIZIONE

I. Opere italiane
I criteri generali di trascrizione adottati p r questa edizione del
Gravina ri pecchiano quelli di altri volumi degli Scrittori d'Italia*
particolarmente vicini, sia cronologicamente che come qualit di te ti,
alle opere graviniane, come i Saggi d Il' Algarotti o le Lettere del Testi.
Nella e posizione di que ti criteri, seguiamo pertanto sia l'ordine che
il m todo dei volumi citati, avvertendo soltanto che nomta co tante
della nostra trascrizione stato il ri petto dei fenomeni grafici dell'uso
graviniano, per c ui minimi ono stati gli int rventi o di normalizzazione
o di correzione (di es i i dato r agguaglio nelle singole note filologiche ).

uoni e segni grafici


i eliminata la h etimologica o pse udoetimologica; nelle voci del
verbo avere si invece r estaurata, quando ri ultasse mancante (e questo
avviene spe so oprattutto nei mss. e in certe edizioni a stampa).
aratteristica propria delle celte clas icheggianti graviniane la
conservazione culta della h in certe forme (honore , vehemente, huomo,
christiano) , peraltro riportate all'u o grafico odierno.
La j in posizione intervocalica o iniziale nelle parole italiane i
uniformata in i, tranne i significativi casi di jambo, J erone e jt{.risconsu.lti , che corrispondono a sicura celta gra-..iniana, e Don hanno un
emplice valore d'uso grafico. In po izone finale, nella flessione nominale
e nella coniugazione, si sempre resa con i.

6o8

NOTA FILOLOGICA

Si sempre rispettata l'oscillazione tra scempia e doppia quando


una duplicit risulti possibile, sia per l'opzione tra una forma pi o
meno culta (academiafaccademia, abondantefabbondante, abondarefabbondare, comediafcommedia, comunefcommune, comentariofcommentario ,
d ram ati co fdrammatico, elezione/elezzione, esempio fessempio, esame fessame,
esaminare fessaminare , Egizi fEgizzi, esametro fessame tro, esaltare fessaltare,
fabro !fabbro, gramatica /grammatica, i magine /immagine , obligare /obbligare,
obligo fobbligo, oblio fobblio. ogetto foggetto, Pitagora fPittagora, p itagorico f
p ittagorico, republica frepubblica, ecc.), sia per l'esistenza di forme concorrenti (adunque faddunque, aborrire fabborrire, costruzione fcostruzzione , cortegiano /corteggiano, improviso /improvviso , overo fovvero, perfezione fperfe zzione, provedimento /Provvedimento, proferire fprof!erire, publico fpubblico,
ravisare /ravvisare, sodisfazione /soddisfazio ne, ecc.).
Si sempre rispettata l'o cillazione di forme quali: ambedue famenaltri mente faltramente,
due fambidue fambidui, aspettazione fespettazione,
breve fbrieve, brevemente fbrievemente, coltura fcultura, core fcuore, condannare fcondennare, concepito fconceputo, circoscrizione fcirconscrizione, cetra f
cetera, diritto /dritto , delicatezza fdilicatezza, delicato fdilicato, discoprire fdi scuoprire, desiderio fdisider io, esperienza fsperienza, emulo femolo, E nei de f
Eneade, famil-iare /fam igliare, facoltffacult, forestierofforastiero, imperatore /imperadore, impero /imperio, intero fintiero, interamente fintieramente,
intricato /intrigato, indirizzare fin drizzare, interpretazione finterpetrazione,
leggero fleggiero , labirinto flaberinto, maraviglia /meraviglia , maraviglioso f
meraviglioso, mercantefmercatante, m ielefmele, moverefmuovere, mestierof
mestiere, nova /nuovo, negare fniegare, nutrito fnudrito, nutrice fnudrice ,
piccolo fpicciolo, pronunciare /pronunziare, reputare friputare, rimasto frimaso, rinserrare friserra1'e, rinnovare frinnuovare, riflettere frefl~ttere, strumento f stromento, scelta fscielta, soggetto fsuggetto, scoprire fscuopri re, scotere /
scuotere, sostanza fsustanza, soffocato fsof!ogato , solere fsuolere, sacro fs agro,
Siciliano fCiciliano, somigliante fsimigliante, trovare ftruovare, Virgilio f
V ergi lio, viYgiliano fvergiliano, volgare fvulgare, vaso fvase, ecc.
Si conservata la grafia ci nelle forme artificio, artificioso, beneficio,
giudicio, sacrificio, specie , speciale, ufficio, sempre concorrenti con: artifizio, artifizioso, benefizio , giudizio (anche iudicio), sacrifizio, spezie,
speziale, uffizio.
Elisione e apocope. Nelle stampe e negli autografi si nota un uso incostant e sia dell'elisione che dell'apocope: talvolta non sono mai regitrate, talvolta l'apo trofo usato anche nei ca i in cui non occorre

CRITERI DI TRASCRIZIONE

6og

(un'uomo, alctm'uomo qual'opra). Molto frequenti le form e ogn'uno,


ver'uno, che si ono uniformate in ognuno, veruno.
i ' intervenuto su alcune forme d'elisione d ell'articolo determinativo gli, e r elative form di preposizione articolata, di fronte a parole
inizianti per vocale (gl'altri, gl'uomini, gl'errori, gl'ebrei, ecc.). quasi
e clu ivam nte presenti nel ms. del R egolamento di studi (RMS), e
costituiscono quindi un fenomeno proprio d ella grafia del copista e
non corri pendono all'u o graviniano che apo trofa r egolarmente gli
solo d avanti a parole che iniziano con i.
Il fenomeno d ll'apocop e postvocalica non sempre contrassegnato
dall'apostrofo, pertanto si r esa n eces aria l'integrazione (fra'] fra,
a' ] a, de'] de, ecc.). I tipi co i , da i , su i, si sono uniformati in coi, dai ,
sui, ecc.

Prostesi. Abbastanza frequente il fenomeno della prostesi di i (ma


anche e) dinanzi a s complicata: isdegnare, istrwnento, istromento, istrada
istoria, istesso, istorico, istrana, iscena, isvelare, iscolpire, istima, iscegliere, istimare, iscorta, iscritto , ecc.; estraordinario, estimatore, estimazione, ecc.
Divisione delle parole. i sono sempre unite alcune forme che appaiono
talvolta separate: ingi] in gi, infine] in fine, allorch] allor che, talvolta]
tal volta, invece] in vece, ins] in su, perloch] per lo che, invano] in vano,
inoltre] in oltre, nonostante] non astante, persino] per sino, purtroppo]
pur troppo, perlopi] per lo pi ecc.
Ma si sono rispettate forme come: se bene, imper che, pi tosto,
sopra tutto, a bastanza.
Accentazione. Non molto curata l'accentazione sia nelle stampe che
n egli autografi. Si sono p ertanto uniformati i t e ti secondo l'uso moderno
(acuto u e ed o chiuse, grave in tutti gli altri casi). Si eliminato l'accento in : se ste so , e stessa; e in tutte le forme: s, v, fr, s, qu, st,
tr, h, f , f, , ecc.

Abbreviazioni. Nel t esto delle opere volgari ricorrono talvolta delle


abbreviazioni, che si sono ciolte, come: san Giovanni] s. Giovanni,
Giovan Battista] Gio. B att., sedicesimo] X V I, ecc.
i sono conservate n el t e to le abbreviazioni usuali delle citazioni
giuridiche, p erch costituiscono fenomeno tipico e generalizzato del39

6ro

NOTA FILOLOGICA

l'uso; analogamente ci si comportati nelle citazioni, molto pi frequenti, in nota.

Uso delle maiuscole. Secondo il pi caratteristico uso dell'epoca, la maiuscola compare spesso, oltre che nei nomi propri di per ona, casata,
luogo, popolo, anche nei nomi di istituzioni, grado politico, nobiliare,
ecclesiast!CO, ecc.: Principe, Sacerdote, I mperadore, Vescovo, Re, Cardinale , Pontefice, Arcivescovo, ecc. Ma l'uso esteso anche a sostantivi
con valore di personificazione (Fortuna, Sole, Luna) e pi diffusamente,
nei testi critici graviniani, ad aggettivi con funzione enfatica: Virgiliano, Lucreziano, Esopico, Fidenziano, ecc. Naturalmente in tutti questi
casi, in cui l'uso della maiuscola privo d'un rilievo concettuale effettivo, si soppressa. E ancora in termini come: Maggiori, Architettura,
Geometria, Gordiano, Idolatria, Fede, Imperio, Satiri, Delfini, Pierio,
Lesbio, Flautino, Cimmerio, Teologia, Salmista, Dorico, lVIonaco, Contea,
Accademia, Svevo, Guelfo, Ghibellino, Inferno, Fata, Mago, Campione,
e simili.
Si conservata la maiuscola iniziale per tutti i nomi di popoli e
di nazioni quando compaiono come sostantivi; si soppressa quando
sono aggettivi: i Romani, ma popolo romano .
i ono conservati per in maiuscolo certi termini in posizione tipica: sacra Scrittura, santi Padri, Corte napolitana; e i sostantivi usati
in senso assoluto: Muse, Senato, Gentili, ecc.

Interpunzione. Gli interventi sull'interpunzione delle stampe sono stati


abbastanza numerosi, ma hanno sempre rispettato, tranne pochissimi
casi il punto fermo. Si soppressa la virgola: tra coppie di sostantivi,
aggettivi, periodi; tra pronome dimostrativo e relativo; dinanzi a che
quando introduce un'oggettiva. Si invece introdotta la virgola quando
fosse necessaria a spaziare il periodo graviniano. I due punti corrispondono il pi delle volte a punto e virgola o a virgola; raramente al punto
fermo. Il segno stato mantenuto solo nei casi in cui introducesse una
vera esemplificazione o un'asseverazione, o anche quando proponesse
una parte dimostrativa del discorso. Il punto e virgola ha spesso il valore della semplice virgola.

CRITERI DI TR SCRIZIONE

61 I

Uso del corsivo


sono fissati in corsivo n ile note e n l t to, secondo l'uso moderno, i titoli delle opere citate, se la citazione risulta compiuta con un
margine di sufficiente precisione (ad esempio la citazione del Lancelot
a p . 257 precisa, mentre a p . 143 generica). Jel t to si inoltre
adottato il corsivo per l parole in latino presenti negli scritti italiani,
o per quei termini t ecnici e critici utilizzati dal Gravina.

Problemi di citazione
Si sono riscontrate soltanto le citazioni dir tte : i rinvii sono fatti
con numeri arabi alle rispettive parti dell'apparato critico. Non sono
tate annotate le citazioni tradotte e quelle indirette.
Si ' conservato a pi di pagina nel testo l'apparato delle note originariamente disposte dal Gravina, a meno che queste non corrispondessero a citazioni dirette (e ci si verifica solo in rari casi: e la nota
stata trasf rita tra quelle dell'apparato critico). Di queste note si
mantenuta la struttura originaria, pi che sufficiente, almeno nelle
citazioni dai classici, a l r perimento del luogo citato. Si pure mantenuto il sistema di annotazione di testi giuridici .
Si sono invece completate con le r elative referenze bibliografich e
quelle annotazioni originali di autori moderni altrimenti incomprensibili .
Occorre osservare che questo completamento bibliografico si assegna
un semplice scopo strumentale, di orientamento per la collocazione
cronologica dei testi: la difficolt a una segnalazione precisa deriva
dalla condizione oggettiva di questi testi, che hanno avuto molteplici
edizioni di cui non possibile con sicurezza stabilire non tanto la priorit, quanto proprio indicar e quale fosse quella utilizzata dal Gravina.
Esemplare il caso di uiacio, la cui bibliografia si presenta estremamente intricata tra edizioni parziali e complessive: mentre con ogni
probabilit il Gravina utilizzava la grossa edizione delle Opera omnia,
di Parigi 1658. L'indicazione della prima edizione dei testi di Cuiacio
e degli altri giuristi citati serve pertanto a situare cronologicamente il
loro spazio d 'attivit.
I n ogni caso interessante rilevare come talvolta (soprattutto nelle
Orationes) le annotazioni originali graviniane siano direttamente me-

6!2

'OTA FILOLOGICA

diate da altri testi: e nel caso dell'orazione De sapientia unwersa proprio dal testo del Marsham.
Delle citazioni nel testo si dato, nei casi pi rilevanti, opportuna
segnalazione delle varianti rispetto alle moderne edizioni critiche. Nelle
citazioni dal greco si sono uniformati aU'u o grafico moderno accenti
e spiriti, il cui uso piutto to precario.
In qualche caso (circa dieci) non stato po ibile individuare o
l 'autore o il luogo specifico della citazione : si per sempre segnalato
in nota il mancato rinvenimento.

II. Opere latine.


Il latino del Gravina fu pi volte celebrato dai contemporanei che
salutarono in lui un novello Cicerone. Nel preparare questa edizione
delle sue opere latine, abbiamo seguito lo ste o criterio generale valido per le italiane: e cio il rispetto delle caratteristiche grafiche testimoniate dalle edizioni a stampa e dai manoscritti, anche quando
poteva ri ultare po ibile l'attribuzione di certe forme alternative d'uso
grafico a interventi editoriali estranei comunque al Gravina.

Suoni e segni grafici


La ij in finale di parola si uniformata in ii (al] alij, judic] judicij,
otii] otij); si mantenuta invece la forma j ia quando iniziale di parola
(ius, judictm), che in posizione intervocalica, soprattutto n elle declinazioni dei pronomi e aggettivi dimostrativi (cujus, hujus): e questo
per rispettare l'uso contemporaneo al Gravina ed evitare d 'appesantire
il t esto graviniano con normalizzazioni d'ammodernamento non giustificate.
Cos pure si sono mantenute certe oscillazioni r egolari d'u o grafico
tra le varie opere (testimoniate anche n e i manoscritti e quindi da attribuire a oscillazioni proprie d el Gravina, almeno in senso generale):
in Op si registra perlopi ceterus, -a, -um e l'avverbio ceterum, in Or caeterus, -a, -um e l'avverbio caeterum; in Op caussa, in Or causa.
Meno rigida la distinzione d'uso di certe oscillazioni grafiche, come :

auctor lauthor, auctoritas l authoritas, solemnis l solennis, tamquam ltanquam,

CRITERI DI TRASCRIZIONE

613

numquam jnunquam, seqt,utus Jsequtus, quttm Jcutn, loquutio Jloqutio Jlocutio, ecc.
Costante l'oscillazione tra l'uso d el nesso mptlmt: sumptusjsumtus,
ademptus jademtus, promptus jpromtus, emptor lemtor, absumptus labsumtus,
contemptus lconlemtus, ecc.
Oltre ai citati esempi, piuttosto incerto sempre l'uso dei dittonghi
ae oe: fraenus lfrenus, foelicitas lfelicitas, praelialproelia, caelestis lcoelestis haeres l heres, haereditas l hereditas.
Divisione delle parole. Si ono unite certe forme che talvolta appaiono
separate: antequam] ante quam, suimet] sui met, semetipsum] se tnet
ipsum, nonne] non ne, usuvenit] usu venit, pralerquam] praeter quam,
enimvero] enim vero, quoad] quo ad, ecc.
Abbreviazioni. Nel t e to Gravina utilizza non poch e abbreviazioni, tipiche sia d ell'n o classico, che di con uetudini grafiche del tempo o
pi semplicemente legate a e igenze tipografiche (come l'abbreviazion e
di m o n con il segno ulla lettera immediatamente precedente).
Ecco un lenco di ab br viazioni ciolte: remp. > rempublicam, Sext.
> Sextius, Sp. > Spurius, Gn. > Gnaeus, App. > Appius (ed ancora
altri nomi propri), trib. > tribunus, Olimp. Olimpiad. > Olimpiades,
h.l. > haec lex, P. R . > populus romanus, coss. > consules. Inoltre
sono sciolti i titoli delle opere citate n el testo e i riferimenti di citazione: lib. II << P olitic )). > libro II << Politicae l) , XII Tab. >XII Tabulae, lib . XXVIII Digest. >libro XXVIII Digestorum, <<De offic. ))
> De officiis &, <<De rep. > <<De republica )), ecc.
Uso delle maiuscole. Nell'u o d Ile maiu cole abbiamo seguito gli ste i
criteri delle opere italiane, conservando solo quelli relativi a nomi propri di per on , citt, paesi, popoli (Phoenices, R omani, Graeci, Phrigii,
ecc.); o so tantivi con valore assoluto : Decemviri, Patres, XII Tabulae,
Urbs (cio Roma), ecc.
Per l'interpunzione, uso del corsivo e problemi di citazione, si sono
seguiti gli stessi criteri delle opere italiane, ai quali i rinvia .

EDIZIO~I

MI CELLA EE

Pi che a parziali edizioni di te ti, la diffusione notevole delle opere


graviniane, in modo particolare nel Settecento, affidata a una serie
di edizioni miscellanee, che possono essere divise in due gruppi: edizioni
dell'opera omnia (che includono pertanto anche i te ti giuridici), o
edizioni dei soli t esti letterari (e queste i diffondono ignificativamente
oprattutto nell'Ottocento) . Si d l'elenco d ettagliato di queste edizioni
miscellanee, con la proposta di sigle distintive perch risulti poi pi
agevole l'indicazione del p ercorso di diffu ione dei singoli testi affidata
alle rispettive loro note filologiche.
1726 POG =

POE lE l D'ALES A DRO l GUIDI l non pi raccolte l


con la sua vita nuovamente scritta l dal signor canonico Crescimbeni l e con due ragionamenti l di Vincenzo Gravina l non
pi divulgati l [fregio] l In Verona l\1DCCXXVI l per Giovan Alberto Tumermani libraio 1 nella via delle Foggie 1 con licenza
de' superiori.
Di pp. 3 o. Contiene, oltre la raccolta di tutte le Poesie del
Guidi:
Discorso sopra l'Endimione (pp. 263-301) .
Dissertazioni l di l Gio. Vincenzo l Gravitw l non pi stampate l
(che occupano una sezione di tinta del volume, pp. 303-35):
Della divisione d'Arcadia
De discipli1w poetarum
Questo volume ebbe un notevole succe o lungo tutto il ecolo,
con le seguenti ristampe e nuove edizioni:
1730, Venezia, Tommasini
1751, enezia, Marcellini Piatto ( egnalata come 3a. ed.)
1780, Napoli, Porcelli
17 7, Venezia, Piatto ( egnalata come 4a ed.)
1820,
enezia, Rosa.

EDIZIONI

I731 RO

1737

615

DELLA / RAGION POETIC / LIBRI D E / E/ DELLA


TR GEDIA l LIBRO
O l di Vincenzo Gravina l Giuri consulto l (fregio] l In Venezia l Pres o Angiolo Geremia l In
Campo di S. Salvatore all'insegna della Minerva l Moccxxxi l
Con licenza de' superiori e privilegio.
Di pp. vru + 120; x1v + 124 (la Ragion poetica ba una numerazione di pagine di tinta dalle altre opere: per il volume
unico, come dimostra lo stesso frontespizio).
Questa edizione, come avverte l'editore, ha riscontrata [la
Ragio~t poetica] con l'edizione di Roma e con quella di Napoli ,
emendandola di diver i errori; anche le altre opere sono state
emendate. Eccone l'indice:
Della ragion poetica libri due
A d Paulltmt Doriam jambi
La tragedia , prologo
Della tragedia libro uno
Discorso sopra l' Ettdimione
Della divisione d'Arcadia
De poesi ad Scipionem M affeium epistola
Di RO, secondo q uanto ci tes timonia il Razzolini (Bibliografia
dei te ti di lingua a stampa citati dagli Accademici della Crusca,
Romagnoli-Dall'Acqua, Bologna r8go, p . 173) , si fecero nello
ste o anno due edizioni, nella medesima tipografia, l'una in
cara ttere cor ivo e l'altra in ca rattere tondo t.
IANI VI 1 CE TII GRAVI AE J .CTI / OPERA / seu /
ORIGI
M / JURIS CIVILIS / libri tres e quibus accedunt
/ De romano intperio f liber singularis f ejusque / Orationes et
Opuscula latiua f Recensuit et adnotationibus / auxi t l Gottfridus Mascoviu- l reg. Magn. Britan . consil. aul. et in cademia l Goettingen i juri professar l [fregio] l Lipsiae l apud
] oh . Frid. Gledit chii, B . .filium 1 Anno MoccxxxVII .
Il tomo primo comprende il primo e secondo libro delle Origines;
il tomo econdo l'ultimo libro e inoltre:
De romano imperio; Opztscula, Oratio?tes (anzi in testa a ques te
opere c' un fron te pizio che parla di c tomo III : ma la numerazione delle pagine pro egue) . Per questi te ti O segue l'edizione
Ancioni del 1713, ia dandone la Praefatio ad lectorem, sia spostando l'ordine degli Opuscula e delle Orationes (omette infatti
l'orazione De foedere pietatis et doctrinae), che diventa il seguente:
Specimen prisci juris, Pro romanis legibus, De jurisprudentia,
De canone interiore, De recta ll jure disputandi ratione, De
repete1ldis fontibus doctrittarum, De tstauratione studiorum, l H

6!6

NOTA FILOLOGICA

auspicatione studiorum de sapientia universa, Pro legibus A r


cadum, De lit~gua latina dialogus, De conversione doctrinarum,
De contemtu mortis, De luctu, mi1~uendo, H ydra mystica, Acta
consistorialia.
I739 Qt

]ANI I CE TII l GRAVI AE ]. C. l OPERA l seu l


ORIGI UM JURIS CIVILIS l libri tres l quibus accedunt l
De romano imperio l liber ingularis l ejusque Orationes et
Opuscula latina l Recensuit et adnotationibus auxit l Gottfridu
Mascovius l reg. Magn . Britan. consil . aul. et in Academia l
Goettingensi juri professar 1 Venetiis MDccxxxrx 1 Apud Franciscum Piteri 1 uperiorum permi so ac privilegio.
Volume unico di pp. XLVIII + 720. assolutamente identico
a O, sia per criteri d'impaginazione, caratteri tipografici, ecc.,
sia per numero di pp. Manca il parere dei Riformatori dello
studio di Padova t , e ci lascia supporre che il Pitteri abbia
soltanto aggiunto il proprio nome nel fronte pizio.

1741 NR

NUOVA RACCOLTA l DI l OPUSCOLI l DI l GIA VI CE ZO l GRAVI A l GI RECO


LTO l [fregio] l In
Napoli 1741 l Presso Giovanni di Simone l Con licenza de' su periori.
Di pp. I 78. Il volume con tiene:
B. GESSARI, Lettera dedicatoria a G. . Di Gennaro, del 2 5
aprile 1741
G. A. SERGIO, A chi vuol leggere (que ta biografia del Gravina
confluir poi in 01, come introduzione) .
Regolamento degli studi di nobile e valorosa donna
Ragionamento sopra l'Endimione
Della divis1:one d'Arcadia
De disciplina poetarum
Poesie italiane
Latina carmina
Bibliotheca
Opusculorwm dedicatio
Orationum dedicatio
Receptioris juris civilis
Encyclia epistola
Testamentu,m
]A I VIr CE TII l GRAVI AE l ] RI CO
ULTI l
OPERA l seu l ORIGIN I l ]URI CIVILIS l libri tre l
Quibus accedunt 1De romano imperio liber singularis l Orationes
e t Opuscula latina 1 I nstitutiomtm j. recept. lib. rv l Dissertatio

1750

Ov

EDIZIONI

6I7

de ceJ!Stlra Romatwrmtt et l ltzstitutionum cammic. lib. 111 l


Recen uit et adnotationibus auxit 1 Gottfridu
Iascovius l
Reg. Magn. Britan. con il . aul. et in Academia 1 Goettingen i
juris profes or l Tomu primu [ ecundus] l [fregio] l Venetiis,
MDCCL l Apud Franci cum Pitteri l Superiorum p ermissu ac
privilegio.
Due tomi di ri pettive pp. XL + 350; 356. Que ta edizione
importante perch aggiunge molte opere minori mancanti in O,
e perch adotta l'impostazione grafica su due colonne che passer poi nelle edizioni successive. Da notare che il volume comprende il parere dei c Riformatori dello studio di Padova t,
datato al 13 gennaio 173 . Ecco le opere aggiunte ad 0:
Oratio de foede re pietatis et doctrinae
De disciplina poetarum
}a mbi ad Paulum Doriam
Bibliotlreca
Opusculorum dedicatio
Orationum dedicatio
R eceptioris juris specimen
Encyclia epistola
T estame11tum
Dissertat1;0 d~ cet1sura Romanorum
I nstitutionwn canonicarum lib. III
1756 On

I A. TII VI TE~TII l GRA \ ' I AE l ] RISCONS LTI l


OPER l seu l ORIGI UM l ]URI CIVILIS l libri tre l
quibus accedun t l De romano imperio liber stgularis l Orationes et Opuscula latina l I nstituti01mm j . recept. lib. xv l Dissertatio de censura romanorum et l I nstitutionutn canonic. lib. nr 1
recen uit et adnotationibus auxit l Gottfridus Mascoviu
reg. Magn. Britan. con il. aul. et in Academia 1 Goettingen i
juris profe or. 1 Edi tio novi sima ad Veneti exemplari pitteriani l formam exacta ; l a t vero mendi quamplurimi , vel
sententiam perturbantibu , quibus exemplar 1 illud scatebat
sedula opera expurgata l Tomu primus [secundu ] l [fregio] 1
Neapoli MDCCLVI l Publica auctoritate l Excudebat J o ephus
Raymuodus l Sumptibus Antonii Cervone.
I n due tomi di pp. XLIV + 350; 356. direttamente esemplato
su Ov. Porta il reimprimatur datato 2 1 febbraio 1756.

1757 OI

DI l GIAN VINCE ZO i GRAVINA l GIURISCO SULTO l


Opere italiane l Della ragion poetica lib. 11 l Della T ragedia lib. I
l Tragedie v l Discorso delle favole l Regolamento degli studi /

6r8

OTA FILOLOGIC

R agionamento sull'Endimione l Della divisiof~e dell'Arcadia l


Poesie varie l Si sono aggiunte alcune lettere latine dell'istesso
autore f [fregio] l I n 1 a poli MDCC vn l r lla tamperia di Giuseppe Raimondi 1 A pese di Antonio Cervone l Con licenza
de' superiori.
Di pp. xv + 286. Co tituisce praticamente il tomo terzo dei
volumi di 01~ precedentemente descritti.
]ANI VI CENTri l GRA VINAE l JURISCO
ULTI l
OPERA l eu l ORIGINUM / JURIS CIVILIS l libri tre /
quibus accedunt l [eccetera, come in On] l Venetiis f Apud
Franciscum Pitteri f MDCCLVIII 1 uperiorum permis u ac privilegio.
Due tomi di rispettive pp. XL + 350; 356. nalogo al precedente On; porta il permesso dei Riformatori dello studio di
Padova datato 10 febbraio 1756.
I

19

1819 05

OPERE SCELTE f IT LIA E / DI GIAN-VI CE ZO


GRA I A l Coll'elogio storico f critto f da Giuseppe Boccanera l da lacerata / Milano f Per Giovanni Silvestri f MDCCCXIX.
Di pp. xu + 444 L'editore avverte d'avere scelto dall'edizione di tutte le opere di Gravina (Napoli, 1757, tre volumi in
4) le operette che i con tengono in que to volume Ed e attamente:
Ragion poetica
Della tragedia
Regolamento degli studi di nobile e ualoro a donna .
OPERE CELTE f di f GIANVI CENZO GRAVI A / GIURE CONS LTO f Milano f Dalla ociet tipografica de' Cla sici
Italiani f r rg.
Volume di pp. xx + so . Con tiene:
La Vita di G. V. Gravina scritta da Giambattista Pas eri
Ragion poetica
Della tragedia
Discorso sopra l'Endimion e
Della divisio~te d'A rcadia
Della istituzione dei poeti (Il De discipii'na poetarum nella traduzione del Pa seri, con t to a fronte e note)
Regolamento deuli studi di nobile e valorosa dom~.
Poesie italiane (tre egloghe).

EDIZIOXI

619

OPERE SCELTE IT LIA 1 E l D I GIA -VI CE ZO GR VINA l [eccetera, come in O I] l seconda edizione 1 eli questa
biblioteca scelta l Milano 1 Per Giovanni ilvestri 1 Mocccxxvii.
Di pp. xu + 444 I n tutto analogo a OS I.
I839 OPI

OPERE ITALIANE l D I l GIANVI CE1 ZO GRAVI A l


seguite l da un discorso ed alcune annotazioni 1 di G. De Stefano l volume primo [secondo] l apoli 1 Dalla offi cina tipografica l ita Carrozzieri a Montoliveto n. 13 l 1839
Due volumi di rispettive pp. 288, 240 + LXXII. Eccone l'indice:
Della ragion p oetica
Della tragedia
Discorso sopra l'Endimione
Della divisione d'Arcadia
Regolamento degli studi di nobile e valorosa dom~a
Della istituzme de' poet i
Egloghe
Prologo
Appio Claudio
Testamento
Discorso eli Gabriele De Stefano
Ann otazioni

57 p

VI c E~ZO GR \'l
PRO E l DI l GI
l pubblicate per
cura l di Paolo miliani Giudici l volume unico l Firenze l
Barbera, Bianchi e comp. l Tipografi-editori, via Faenza 4765

I 857.

Volume eli pp. L XI V + 402. Eccone l'indice :


G. V . Gravina, di P. E . Giudici
Della ragioH poetica
Della tragedia
Discorso sopra l'Er~dimione
Della divisione d'Arcadia
Della istituzione dei p oeti. (con a fronte il te- to latino)
R egolamento degli studi di n-obile e valorosa donna
Appendice (Contiene un riassunto particolareggiato dell'Origi11es j uris civilis de unto dal Giornale de' letterati t , v1, pp.
I-I 18; il ristretto fu preparato da Scipione Maffei).
Come avverte l'Emiliani Giudici, questa edizione segue quella
dei Cla ici di Milano o del I 8Ig, rnigliorandola in alcuni luoghi .

APPARATO CRITICO

DE LI GUA ETRUSCA DIALOGUS


Il punto di partenza per il recupero di que to dialogo, che non appare citato in nessuna delle bibliografie graviniane e nemmeno dai biografi. sia antichi che recenti, stato l'epistolario del Monti. In una lettera a Giulio Perticari, del I3 gennaio I I9, il Monti infatti scrive:
<< Att ndo ancora con tutta brama il Dialogo d el Gravina; e e, come
mi hai scritto, si pubblica n el primo quad erno d l <<Giornale arcadico >,
mi figuro si vorra darlo italiano 1 . Il dialogo apparve invece nella
sua forma originale, direttamente, anzi diligentement e)), come annot
il Biondi, trascritto dal manoscritto; ma il Monti dovette inter ar i
molto a questa opera inedita del Gra ina, se la comprese nel suo progettato quarto volume della Proposta, come scrisse in una lettera a
T. Manzi, sempre del gennaio d el I8Ig: <<Il mio terzo volume prima del
:finire del me e sar pubblicato e il quarto gi pronto per la stampa,
e ar qua i tutto di Perticari, del Gravina (Dialogo inedito contro la
Crusca), di Giordani, di Mustoxidi e di altri>> 2 .
Il De lingua etrusca dialogus (che d'ora in poi s'indicher con la
sigla LED) apparve dunque sul primo numero del <<Giornale arcadico >>,
nel I 18, pp. 33-54, a cura di Luigi Biondi, che premise al testo una
interessante notizia che rico truisce con precisione l'epoca probabile di
campo izione dell'opera graviniana: Fra le op re inedite di coloro che
la ciarono morendo fama e desiderio di s, quelle pi che altre ci ono
a grado, le quali, come le antiche, toccano materie intorno cui gli autori
1 V. :IIONTI, Epistolario, a c. di S. Bertoldi, v (I818-I82J), Le Monnier, Firenze 1930,
p. 151.
1 Ibidem, p . 154.

DE LING

ETRUSCA DIALOGUS

62!

moderni si affaticano que tionando. Perciocch ci embra, per co l


dire, che que' dotti imi e venerabili uomini alzino il capo fuor dell'avello
e , di pogliati d'ogni umana qualit, entrino nell'arringo qua i giudici
pacificatori. Per la qual cosa, ardendo ora in Italia la gran contesa
intorno alla lingua no tra, cio
e la lingua univer ale degli scrittori
italiani ia ristretta entro le mura della ola citt di Firenze, ovvero
i diffonda per tutte le citt italiche, ovunque i be' modi del dire
abbiano in prezzo e si derivino dai primi fonti purissimi, credo far cosa
grata di molto ai leggitori, pubblicando un dialogo latino compo to per
lo gravissimo autore Giovanni incenzio Gravina: dove su questo tema
ragion dottamente, mentre era ancor giovine, perocch due cose sono
cl a dedurre da que o dialogo: l'una che fu scritto in Roma, ove dimorava Paolo Falconieri, al quale l'autore lo intitol, l'altra che allorquando
fu critto non ancora la Gerusalemme del gran Torquato aveva ottenuto
l'onore di es ere citata dagli accademici della ru ca come testo di lingua.
Ora, sapendo noi che il Gravina si rec in Roma l'anno 16 g, e che la
Gerusalemme non prima fu annoverata fra i t e ti di lingua che nella
edizione del Vocabolario fatta l'anno 16 I , non po iamo andare errati
affermando che il Dialogo fosse critto circa l'anno 16go, mentre il
ravina ra giunto all'anno ventesimo esto dell'et sua)) .
Il Biondi avverte inoltr nella sua nota introduttiva d'aver <<diligentemente copiato>> il dialogo dall'autografo del Gravina con ervato
tra i codici della Biblioteca Vaticana al n. 3096, p. 70 . L'indicazione va integrata con dati pi precisi: LED raccolto, assieme ad
altri inediti graviniani, nella ezione Ottoboniana latina, n. 3096, ff.
70- o . Il ms. non autografo, ma presenta alcune correzioni autografe
d'un certo inter sse.
Malgrado la dichiarata diligenza, il Biondi nel trascri ere LED 1
ha comme o una serie di errori, come que te omissioni, pure rilevanti:

7, 22
33
r8 , 26
rg, 23

IO,

Le bonicum adolescentem, quem


jam e vadi
numquam in vulgum
cum nova;

1 Il Biondi provvide a una trascrizione completa del m.s. Ott. La t. 3096: costituisce ora
il codice Va t. Lat. 9790, in cui LED occupa i ff. 9- r 12 . Di questo codice esiste un'altra
copia completa presso la Biblioteca Moreniana (Riccardiana), ms. 304, ff . sS-73.

APPARATO CRITI O

622

o in ersione dell'ordine dei vocaboli, come:


5 claru p renni
8 puri ta a c cultu
I , 15 ab illis sane;

I3,

16,

o correzioni di normalizzazione del testo, che non sono


o viste di trascrizione, come:
9.
IO,

II,
I3,
r6,
17,
I
'
I9,
20,
21,

tate accolte,

7 coepi es) cepisses


9 caeteri ] exteri ; quidquid] qui cquid
I8 linguam] lingua
33 adieceris] adijeceris
8 de inxerunt] devixerunt
19 quidem] equidem
I dejeceris] deijeceris
32 fiorentina] Floren ti a
13 suarum] suorum
7 venustas] vetustas
13 evocandum] avocandum
35 occurret] occurrat
27 quicquam] quidquam

Alcune correzioni del Biondi, che intervengono su palesi refusi testuali,


pos ono p r

ssere accettate:

IO, 34 praetcr ecta] pretervecta


r, 5 adtraxit] attraxit

25 celeriter] celiter
20, 27 ferantur] feratur

Il ms. infine registra una serie di correzioni autografe del Gravina,


accolte nel testo, come gi in quello del Biondi, certamente apportate
in seguito, che utile quindi segnalare:
9. 24
26
IO, 20
22
I I, 29
I3, 24

aperire] experire
aggiunto
conj1'agosum aggiunto
patrium dicendi genus] patriae elocutiones et formulae
bibisseo t] biberin t
ac genere illustris] ac splendore mor talium illustris

et1'USCU

DE LI 'G A ETR SCA DIALOG S

14,

3 nella battuta di Lesbooico ag iunta la frase iniziale: Quid ... evagetm?


14 locutio el ru tica, el frigida, vel a pera) locu tio vel frigida, vel mollis,
25

r 6,
17,
r 8,

II

r
22

19, 24
2r, 13
26

el aspera
adfert) prae tat
extrinsecus] ex teri us
esse t] sit
rectumque] r a tumque
germana] gemin a
decreta] placita
numquam] nibil.

Il r ecupero effettuato dal Biondi sul << Giornale arcadico ,> non riusci
a mutare il d estino di questo inedito graviniano, che
rimasto anche
dopo qu ella pubblicazione praticamente tale.

NOTE AL TESTO

In realt De orat., m, 44 Cum si t quaedam certa vox; nihil sonare aut olere peregrinum.
Brutus, LXXIV, 258.
B rut us, LXXIV, 258.
De orat., 111, 39
l Brutus, XLVT, I7I. Sed etiam in ceteris.
1 B rutus, XLVI, 1 7 1.
7 Brutus, XLVI, 171.

HYDRA..

1Y TICA

Questa opera fu pubblicata con lo pseudonimo di Prisci Censorini


Photistici a _ apoli, nel r6gr; ma il fronte pizio reca la fal a indicazione
di olonia: HYDRA MY TICA l sive de corrupta morali doctrina l
d ialogu.s l Coloniae l Anno domini MDCXCI (d'ora in poi l'ope ra s'indicher con H M). La tiratura dell'opuscolo fu limitata a soli 50 esemplari (e non 500 come erroneamente scrive il Croce 1), secondo quanto
te timonia il Serrao 2: qu e to particolare editoriale ne rende molto difficile il r eperimento (il te to qui riprodotto direttamente trascritto
dall'esemplare conservato in Roma, presso la Biblioteca Casanatense),
e nello tes o tempo dovette favorirn e una pi ampia circolazione manoscritta. Infatti presso la Biblioteca ngelica di Roma esiste una copia
ms . di HM molto intcr es ante non solo perch atte ta qu esta diffusione,
ma anche perch riporta alcune correzioni, attribuite da una esplicita
nota sul frontespizio al Gravina ste o: <c Auctor istius dialogi ]. Vincentiu.s Gravina , cu.jus manu nonnullis in locis est emendatus 3 .
Che qu esto ms. non ia altro che una copia dell'edizione a stampa,
dimostrato prima di tutto dall 'omissione di un'int e ra riga, che non
fa cadere il senso del discorso: Qui d humum pedibus [pulsas? Cur
incutis solo virgam? Quidnam evocas e projundo? R emi ut terra] dissilui! l)) E poi da alcune correzioni arbitrarie e non neces arie, dov ute
evidentemente a una lectio facilior:
3 respici ] resipiscis

27,

30, 34 exprimendas] imprimendas


1

B. CROCE, Gravina

l'illumi1~.ante,

in Nuovi saggi sulla letteratura italiana, Laterza, Bari

19J1, p. 354
1 J. A. SERRAO, De vita et scripti.s ]. V. G. commentarius, Roma 1758, pp. 14- 15 .
1

Il ms. segnato ZZ 5 6, ff. I JJ.

HYDRA MYSTIC

625

3I, 36 evolvi] e olvere


33, 5 quaeretur] quaereretur
45, 35 nil] nihil.

ono state accolte nel testo le seguenti correzioni di sicuri refusi della
prima edizione:
25,

6 nodo] modo
II actiones] actione

37, 4 divinitatis] divinitati


47, 17 nequicquam] necquiquam

Nel complesso per la copia fedele e precisa: forse fu richiesta


dallo stesso Gravina, dal momento che
apport di sua mano alcune
corr ezioni. Ion
possibile per precisare il momento di questo intervento, cosicch preferibile non integrare n el testo a stampa le correzioni o integrazioni graviniane, di cui ecco invece l'elenco:
25, ro avertit a ju titia] avertit a rectitudine et justitia
30, 2 admodum pauci ] pauculi
9 animo] spiritu

33 pietatem] rectitudinem
31, 19 fortas e acciderit] contigere pote t
33, 25 no t r] fidelium
35, 6 affiatu] spiritu
36, ro candor] puritas
22

37, 20
31
3 ' 25
39, 27
40, 9
42, 24
31
46, IO
48, 15

christiani] fideles
fratrum mutuo] fratrum
religiosi homines] fidele
modestiae] bumilitatis
difficul ta tem] incerti tudinem
tunc tibi sumeres] e ses tibi suscepturus
oppo itae] appo itae
intimi en u ] con cien tiae
utor] utar
ign n t] tingan t.

Il dialogo, compreso nella raccolta complessiva di O, sar quindi


ristampato in tutte le edizioni che ne derivano; e precisamente :
1737, Lip ia, in O
1739, enezia, in 0 1
40

626

APPARATO CRITICO

1750, enezia, in Ov
1756, Napoli, in On
1758 Venezia, in Ov 1

In qu esta tradizione il testo presenta numerose varianti, alcune


pure di notevole rilievo: il loro carattere generale r ende per possibile e for e icura l'ipotesi che si tratti d'interpolazioni e di errori e
di omissioni dovuti alla copia su cui il testo di O e affini basato.
Ad attestare l'esistenza di questa copia scorretta sta una serie di varianti che sono senza dubbio alterazioni e corruzioni del testo originale.
Se ne dnno solo alcune significative:
27,
32,
33.
45.
46,
48,

19
15
26
16
35
14

venerari] venari
sentiant] leniant
conditoribus] conditionibus
emovens] evomens
gentibus] Gentilibus
lapidibus sumto] lampadibus umpto.

Importante infine sottolineare il recupero di HAI n ella seconda


met del Settecento, in un momento di particolare t en ione antigesuitica, poco prima della decisione papale di oppressione d ella ompagnia:
il dialogo graviniano fu pubblicato pi volte, tradotto (igno to l'autore
della volgarizzazione), in raccolte miscellanee di crit i contro i gesuiti,
e pr ci amen te:
Raccolta di varie

scriltt~re

sopra gli affari presenti dei padri gesuiti, Lugano

1761; Delle cose del Portogallo, Lugano 1765; La Chiesa del Giappone, Marescandoli, Lucca 1769.

Nell'edizione originale di H M pubblicato, alla fine del dialogo,


u n sonetto <<sopra la condannazione del peccato filosofico , che sar
espunto da tutte le edizioni succes ive di H M. Eccone il te to:
N on vi pi filosofico pecca t o:
tornate, o donne, al fianco de' mariti
ch per lo sfogo di sozzi appetiti
dir pi non giova: - A Dio non i pensa t o.
Ma il giorno stesso che fu condannato
ladri, adulteri, avari, gomorriti,
si uniro e fer ricorso a' giesuiti
da cui tal dogma ave ano imparato.

HYDRA MYSTICA

627

Clll er e p r probabile opinione


dir i potea che avesse preso error ,
in condannarlo, la Congregazione.
Lor fu risposto: - Cia cun confes ore
de' nostri a ci dar ri oluzone
segretaroent ; non fate rumore.

L 'attribuzion e di questo sonetto al Gra ina mi embra da esclud ere: l' dizione originale di HM Io presenta infatti tipograficamente
evidenziando che si tratta di qualcosa di estraneo al dialogo vero e proprio ( preceduto non solo dalla parola .finis, ma pure da una linea che
corre lungo tutta la pagina). Intere ante risulta a questo proposito
la testimonianza del ergardi nella ua lettera al Mabillon del maggio
1690: Poeta q uidem su per p eccato philosophico i tali co sermone lu i t,
nec illepide, ut audio. Statim ac ad manus mea venerint versiculi,
tibi mittere festinabo ~ 1 . Ma forse pu risultare decisiva, se non proprio per l'attribuzion al Gravina del sonetto, quanto per la colloca zione d lla crittura o almeno d ella circolazione intensa di quei versi
antigesuitici nell'ambito gra iniano, la pre enza proprio di ques o
sonetto nel ms. della Biblioteca Marciana di Venezia (MSS. Italiani,
cl. 9, n. 9 , coli . 6992, f. 105 ) che raccoglie le Egloghe del Gravina
assieme ad altre composizioni di intellettuali romani 2

XoT
1

at.,
CAT.,

11,

AL T

TO

6r -63.

XVI, 9-JI.

1 L.
E RGAR DI, Oraticn-es [... ]et cum ) . .'.Iabil/cnio epistolarium, Lucca r783 [ il Iv tomo
di Sa,tyrae], p. 329.
1 Le Egloghe sono state pubblicate da A. Q ONDA M in Filosofia della luce e lumincsi nelle
Egloghe del Gravina. Documenti per un capitolo della cultura jilcsojica di fine Seicento, Guida,
. apoli 1970.

DIS ORSO SOPRA L'ENDIMIONE

La pubblicazione della <(favola > del Guidi, accompagnata dal discorso critico graviniano, costitu senza dubbio un momento importante
n ella vita culturale romana, dominata ancora, nel 1692, dalla recente
fondazione d ell'Accademia dell' rcadia: e proprio n ella direzione di
una originale proposta di poetica arcadica il volume d el Guidi e del
Gravina acquista un senso particolare, quasi di opera di un gruppo >,
m eglio forse sarebbe dire di una corrente~ con un programma gi
ben definito e delineato a livello anche estetico-critico. Il volumetto si
protende a costituire un raccordo tra du e momenti molto diversi nella
storia culturale romana: il nucleo ispiratore pi olte indicato in
certe dirette motivazioni offerte da Cristina di Svezia, e tutto sommato
si finisce per avvertire piuttosto distintamente una certa distanza tra
la favola guidiana, ancora legata a certe istanze riformatrici d el salotto
letterario di Cristina e pi ancora in un rapporto piuttosto organico
con certe preme se di barocchetto, e il discorso del Gravina, che pone
con lucidit le coordinate di una nuova impostazione culturale ed est etica in senso generale, cio filosofico, d el fatto poetico, in un n etto superamento e rifiuto dei residui barocchi.
Questa premes a serve a motivare le ragioni di un contra to che
sorse tra i due autori dopo la pubblicazione del volume in un contesto
che trascenda certe piegazioni che s'attengono a rivalit p ersonali:
il Gravina, narrano infatti i biografi 1 , rest profondamente amareggiato
dal fatto che il uo di cor o segui e nella tampa la favola del Guidi,
tanto che provvide a sue pe e a una nuova edizione, con l'ordine in1 Il Sergardi fece di questo avvenimento un motivo satirico nella IV delle sue Satyrae,
vv. 140 sgg.: ma lecito congetturare che sia stato proprio il ergardi a divulgare questa
notizia sulla riedizione del volume guidiano-graviniano, poi accolta dai biografi.

DI CORSO SOPRA L'E -DIMIO. "E

6z

vertito dei testi, con la falsa indicazione di


msterdam. Di questa
edizione non ho per ancora rintracciato copia 1 , cosicch il testo che
qui i pubblica si basa su quella del 16g2, in cui l'opera del Gravina
(che si indicher con DSLE: Discorso sopra l'Endimione) occupa le
pp. 45-93:

L'Endimiotte l di Erilo Clotteo l pastore arcade l co1t l un Discorso l di l Bione )


Crateo l All'eminentissimo signor Cardinale Albano l in Roma l Per Giacomo K omarek boemo l All'A ttgelo Custode I692 l con licenza de' superiori.
L'opera del Gra ina ebbe un largo successo (anche per le sue maneggevoli proporzioni) e fu pi volte ristampata; a volte per il suo
titolo fu mutato in quello di Ragionamento, ma appare evidente, dal
fronte pizio ora citato e dall'intestazione a p. 45 (che dice di nuovo
Discorso f di Bione Crateo), che il titolo satto DSLE. All'interno
dell'opera possibile trovare la spiegazione di questo mutamento di
titolazione: prima che io chiuda questo ragionamento D e n picciol
frutto parrammi aver tratto a questo ragionamento >; anche se in un 'altra
parte dice: Non dovrebbe rimaner cosi nudo que to discorso o; ma
evidente che per Gravina i due termini ono sinonimi e quindi la qu estione circa il titolo di sfumatura, ma bene essere preci i.
DSLE sar sempre ristampato in raccolte di opere graviniane, oltre
che in POG; ma ecco l'ordine delle edizioni:
1726, Venezia, in POG (e quindi: 1730
1787 Venezia, r82o Venezia.

enezia, 1751 Venezia, r78o Napoli,

173 r, enezia, in RO
1741, Napoli, in NR
1757, Napoli, in 01
r 8 rg, Milano, in OS

B. GAMBA (in Serie dei testi di lingua, Venezia, Co' tipi del Gondoliere, 1839' , p. 542)
a divulgaxe questa notizia: t Trovasi talvolta impresso colla falsa data di Amsterdam, Vedova
Scbippers, ma l'edizione sempre una sola t . Ma poi in nota cita come sola fonte della sua
notizia il Sergaxdi, atire di Q. Setta1w, Amsterdam, 1788: t Fu stampato in Roma, nel 1692,
I'E1uiimi01te, dramma di Alessandro Guidi, insieme col Disccrso di Bione Crateo, che gli
serviva come appendice. Si offese il Gravina di questa posposiz.ione, che cred procurata a
bella posta per suo discapito, onde per soddisfare all'ambizione e ripaxare il preteso oltraggio
ricevuto fmse esserne stata una nuova edizione oltremonte, mutando nel frontispizio la data
di Roma in quella di Amsterdam, il romano stampatore K01n0reckio in una certa vedova olandese, ed anteponendo il suo Discorso al dramma del Guidi t .
1

APPARATO CRITICO

39, Napoli, in OSI


57, Firenze, in P.

Non po ibile registrare varianti di un certo interesse per la mancanza di un ms. da una parte, e per la sostanziale fed elt, dall'altra,
delle edizioni successive a quella originale: le sole varianti annotate
nel confronto consistono in diversit, a olte proprio regolare, di uso
di particolarit si suoni e segni grafici (oscillazione tra scempia e doppia,
soprattutto, e differenza di comportamento di fronte all'elisione, all'apocope e all'aferesi).
In alcuni casi POG (e quindi i testi che ne derivano) presenta varianti che corrispondono a evidente lectio facilior:
57,
6o,
64,
65,

61
15
xo
xs
36
73, 24

queste doti i veggiono inclinate.


degli interi sentimenti
se ci volgiamo al fonte dell'impresa
accese da casta fiamma
onde si sparge n-era macchia
non pretendo che queste ragioni;

oppure sono inutili e ingiusti fica t e aggiunte :


71, 31 all'insuperabil artificio delle greche si appressa.
73, 26 non debbono gli altri pretendere;
oppure ancora portano mutazioni del sen o d.i DSLE di cui non possibile stabilire l'origine :
56, 34 esprimono i veri geni e caratteri degli t.ton1ini e d'ogni persona.
57, 21 secondo il costume de' pi candidi, che tutti la tramandan
70, 15 ma anche di ttn maggior sublime, tanto;
si invece accolta n el testo questa correzione di un palese r efuso di
DSLE:
71, 33 nelle quali [... ) abondano] nella quale [... ) abondano.

rOTE AL TESTO

DANTE, Jnf., XXXII, 8.


In realt OR., Ep., I, XVIII, 38.
Iliad., x1, 38g-go.

DELLE

NTICHE F VOLE

Quest'opera fu pubblicata nel 1696, e di solito rilegata assieme


a Op : Delle l antiche l favole l In Roma, MDCXCVI l Per Antonio de'
R ossi a S. S ilvestro l in Capite in strada della Vite l con licenza de' superiori. Il frontespizio reca il sigillo degli Arcadi, m entre il nome dell'autore
appare soltanto a p. 5 n ell'intestazione d ell'opera al cardinale Boncompagni : Delle antiche l favole l discorso l di Vincenzo l Gravina l tra gli
Arcadi Opico Orimanteo l All'eminentissimo e reverendissimo signor
Cardinale l Boncompagni l Arcivescovo di Bologna (d'ora in poi l'opera
si indicher con D A F).
DAF sar poi inserito con qualche modifica marginale, ma significativa, nel primo libro d ella Ragion poetica: riveste p er un valore assoluto all'interno d ello svolgimento della posizione teorico-critica graviniana 1, soprattutto perch det ermina la possibilit di anticipare di
b en dodici anni le risoluzioni estetiche di olito consegnate all'opera
maggiore. Evidenti ragioni t ecniche ed editoriali non p ermettono di
pubblicarla n ella sua autonoma completezza, ma soltanto di segnalame
le varianti di rilievo con il testo del primo libro della Ragion poetica,
e precisamente : la d edica e l'incipit, che sono editi direttamente tra i
t esti, mentre le varianti vere e proprie saranno registrate nella nota
filologica al primo libro della Ragi01l poetica. Il testo originario di DA F
corri ponde e attamente ai capitoli I - XXX della Ragion poetica: ma DAF
non presenta n la divisione in capitoli n, quindi, la titolazione d' essi
che sar introdotta dalla Ragion poetica.

Per una ricostruzione dell'importanza autonoma di DA F mi sia consentito rinviare alla


mia cita ta monografia graviniana, pp. 147-80.
1

APPARATO CRITICO

Di DAF, a parte una poco probabile traduzione francese


eseguite le seguenti ristampe:

1,

furono

apoli - Delle l antiche l favole / [fregio] l In Roma MDCXCVI l ed in


Napoli per Felice Mosca 1723 l Con licenza de' superiori.
Insieme a Op: occupa le pp. 147-248 del volumetto prima descritto, cb e
fedele ristampa dell'edizione del 16g6.
1757, Napoli, in OI
1723,

La scarsa circolazione autonoma di DAF da collegare al suo inserimento nella Ragion poetica, che se da una parte ne sposta certe
indicazioni teoriche eli fondo, dall'altra contribuisce alla diHusione massima del pensiero estetico-critico del Gravina, autonomamente gi
realizzato in DAF.

1 il Serrao, op.cit., p. 29, a equivocare la notizia contenuta nella lettera da lui citata
del Martl al Gravina (in Epistolarum lilJri XII, Amsterdam 173 , p. g), dando per gi fatta
quella che era soltanto un'intenzione. Infatti scriveva il farti c josepbum Regnoldum gallum, quicum magna mihi intercedit necessitudo, syntagma tuum De veterum falntlis in galli curo serrnonem transferre. Quam rem tibi volo bene ac feliciter evenire (la lettera datata
terlio nonas maji MDC CVI).

PU

La raccolta d egli Opuscula (ch e indicher emo con Op ) fu edita a


Roma nel r 6g6: ]. VI CE TII l GRAVI AE l Opuscula l R omae l

MDCXCVI l ex typographia Antonii de R ubeis l prope S. Sylvestrum


de Capite in via Vitis l superiorum permissu. Il volume preceduto
dalla d edicatoria a papa Innocenza XII e comprende n ell'ordine: Specimen prisci juris, De lingua latina dialogus l, De conversione doctrinarum,
De contemtu martis, De htctu minuendo, Pro legibu s Arcadum oratio et
leges.
Op ebbe le seguenti ri tampe:
1713, Utrecbt- ]. V. GRAVINAE l juri consulti et antecessoris romani 1
Oratiotte l et l Opuscttla l quorum series conspicitur post praefationem l
Trajecti ad Rhenum l Apud Gulielmum vaude Water l Acad. Typogr.
CI:>I:>CCXIII .

Edizione importante soprattutto p er le Orationes, pubblica ~utto Op,


nella seconda parte del volume (pp. 249-392), premettendovi la seguente
nota Ad lectores: Quae sequuntur clarissimi auctoris Opt~cula, superioribus annis Romae prodierunt in lucem. Sed cum prior illa editio rarior
nunc sit, et quae in hisce opusculis tractantur, pri ca romani eloquii
dignitate praefulgeant et magnificentia sententiarum, ea iterurn typis
excipere, operae precium duximus et publicum beneficium t .
1723, Napoli - ]. VINCE TII l GRAVI AE l Opuscula l [fregio) l Romae
Moxcvr l Et denuo Neapoli, ex typographia 1 Felicis Mosca Moccxxm.
Di pp. 146: fedele ri tampa di Op. Reca in fondo al volume il reimprimatur, ma enza data.

La premessa del dialogo - di dedica al Martl - riprende ed adatta una lettera del
Gravina allo stesso Iartl (edita negli Epistolarum libri XII, cit., pp. 2-5), datata mm. majis
MD CLXXXXIV.
1

APPARATO CRITICO

1737.
1739.
1750,
1756,
175 ,

Lip ia, in O
Venezia, in 0'
Venezia, in Ov
a poli, in On
Venezia, in Ov'

La tradizione di Op (e quindi di Or, come vedremo) egue due


linee del tutto diverse: da una parte l' editio princeps con la ristampa
napoletana del 1723, dall'altra quella di Utrecht che poi rifusa in O
(e quindi in tutte le edizioni che ad O fanno capo). Tra que te edizioni
per non si registrano varianti di rilievo, se non o cillazioni grafiche,
peraltro r golari e quindi da riferire a precisa scelta dell 'editore, relative soprattutto ai fenomeni di dittongazione e di soluzione delle scempiefdoppie.
l olo Specimen prisci juris esiste un m.s.: parziale (comprende
soltanto le pp. 67-72 di On n), conservato presso la Biblioteca Nazionale
di Napoli, MSS. xm B. 43, senza numerazione, ma di ff. 14. Si tratta
d ella minuta di questa opera, dalla redazione molto tormentata, come
un po' tutte le minute graviniane di opere latine, e anche difficilmente
decifrabile: il testo manoscritto presenta profonde divergenze col testo
a stampa, ma non conviene qui regi trarle, considerando anche il carattere erudito-giuridico dello pecimen.
Inter essante la storia della controversia sorta tra il Gravina e il
Crescimbeni a propo ito sia delle Leges Arcadum, che dell'orazione con
cui il Gra ina le present in r cadia. Presso l ' rchivio dell'Arcadia,
nella Biblioteca Angelica di Roma, infatti conservata una copia d ella
Pro legibus Arcadum, staccata da Op, con delle correzioni imposte dal
Collegio dell'Accademia e dal Gravina accettate con una dichiarazione
dell'8 giugno r6g6 in cui accoglie l'interpretazione del
rescimbeni
che affermava che egli in r ealt aveva solamente voltate le leggi d' Arcadia di volgare, come stavan gi, in latino, d'ordine della Ragunanza >> 1
Ecco le correzioni imposte dal u tode:
165,

3 bi

9
167,

12

legibus contitletur, quod


ec legem aliquam jussuri
undeque haustae sunt atque susceptae leges, quae in coetu nostro diuturna innocentia consuetudine inhaeserunt, quaeque

1 Il documento, come pure molti altri relativi alla crisi del


xtx dei mss. dell'Archivio dell'Arcadia.

I7II,

conservato nel tomo

OPUSC L

Con quella dichiarazione Gra ina inoltre s'impegnava a inserire il


t e to co i modificato in un' eventuale ri tampa di Op: certo diventa
significativo l'inserimento della Pro legibus Arcadum, senza alcun cambiamento, n el corpus di Or, se i con idera che Or appare esattamente
nell'anno succes ivo all'inizio d ella ~scisma,. d'Arcadia. Esplicito quindi
il carattere di ri posta alla ripresa, che con quell'occasione il Crescimbeni aveva operato, delle lontane di pute del r 6g6: non solo il Gravina
si ripropone come autore* d elle leggi, me se ne conferma solo interprete
legittimo.
Ed infatti provocatoriamente pone in coda alle leggi arcadiche, in
Or, il parere ,> e pres o sul problema dell'interpretazione della terza
legge:
xplicatio legis rn, edita IV non. jul. r.rnccxr.
Curo quaereretur: an ex clausula in orbem eligito liceat seme! vicem uarn functurn coUegam, praeteritis idonei eligere, auctor, ab universo coetu consultu s
re pondi t: non li cere.
Il testo di Op qui dato direttamente trascritto dall'editio princeps,
secondo i criteri esposti.

Non< AL

ot

TO

Polit., n, 1274 a 25.

Odys., xxx, 179. twtwpo [()aoD..e:ue:) ~L.


De lege ( :!inos), 319 e . t o{a [ ... ] e:l "t aV"tpov.

nve: xat.

PLuT., Solon, 87 e.
6 A.U.C., VI, I, IO. erant
t

PSEUDOERACLI TO,

autem eae
Epist., VIII, I.

XII

Tabulae.

7
Phormio, 98I -9 5
Citazione non individuata.
t U% LXXVJI .

10 XXXIII,

l.

11

16.

11
13

Orat.,
Eleg.,
Rep.,

I,

1, VIII,

19. Cantm vicinis.

La citazione per tratta da AGOsT. , De civit . Dei, rx .


Theseus, 11 c.

IV, 12 .

PLUT. ,

11

UX LXII.
Sat., v, 78-79.
OJ!., Ili, 75

11

11

11 DEMOSTH., l, CVI,

u OR.,

at.,

H,

l.

In, 13-14 .

DEMOSTH., I, XVI,

APPARATO CRITICO

u Reg., xxv, l.
n D10N. ALle., Ant.,
23 ENN., Antl., 356.

1,

xc.

Iliad., xx, 30708.


Am1., 1, 52. Te sale nata precor Venus et patriis .
.. Phaedr., 275 a. cx-rwv vaJJ.t(.l.7JOXOJJ.tvou" G. J. Vossu, Aristarchus, sive De arte grammatica libri septem, Amstelodarni, Balev .
u

26

1662,

l, IX.
ATHEN . ,

Dipnosoph.,

1, 28

c.

u DIOG., LAERT., Vll, I, 26.


SO

III , 22021,

u fliad.,
11

VI,

x6g.

Hist., v, 59
at. Hist ., Vli, 210 .
" SEN. RH., Cantr. I, praef. 6.
u lnst . Orat., lX, Ili , l .
u Ep., xxx1x, l, diligenter ordinatos.
1 7 Noct. Act., Xlll, 29.
11 De clar. orat., xxxn, 3 lo realt parla .Messala.
n PLAUT., Capt ., 274.

REG LAME TO DEGLI


DI NOBILE E V LORO

TUDI
DONNA

Tra tutte le opere del Gravina certo quella che presenta pi problemi: sia d 'ordine testuale che di datazione. infatti l'unica a non
avere un diretto riferimento cronologico, es endo stata pubblicata postuma e originariamente priva di qualsia i data. Nel Regolamento p er
il
ravina parla delle tragedie del cardinal Delfino e del Corradino
del araccio, parti nobilis imi,. di << questi tempi e << simili alle greche
latine tragedie,>: l'unico elemento a nostra di posizione per tentare
una datazione. Infatti anche in DT si parla d el Corradino, ma con un
vidente riferimento al araccio ormai morto: <c tanto pi degno di
lode, quanto men conosciuto dagli amici m edesimi d ell'autore, che
ricevette la giu ta stima e la dovuta protezione dal solo cardinal Spinola
amerlengo )l; e anche nel ms. di RP c' un accenno ancor pi esplicito a questi du e personaggi: Alle quali possono aggiungersi quelle
d l morto cardinal D elfino, ancor non uscite alla luce, bench la lor
dottrina non sia n populare n da scena, e il Corradino del baron Carracci : de' quali, bench io mi sia propo to di non entrare n ell'et nostra, pure per esser gi morti, mi si pu p erdonare questa grata e meri-.
tata menzione, dovendo in qu esta parte la legge cedere all'equit* 2.
Nessun accenno invece nel Regolamento a lla morte del
elfino e
del Caraccio: e se si considera che tutt'e due le altre volte che li cita,
il Gravina sente la nece it di dichiararne la morte, il mancato riferimento del Regolamento non pu e ere puramente casuale, ma d eve
nece sariamente dipendere dal fatto che al momento in cui il Gravina
lo componeva, i due erano ancora vivi. La data di composizione trova

Cfr. in questo volume, p . 532 .


I bidem, p. 653.

APPARATO CRITICO

co un limite possibile ante quem: cio il 1699 (anno di morte del D lfino; il Caraccio mor nel 1702); mentre il termine post quem pu es ere
stabilito nel 1694, anno di edizion e d l Corradino del Caraccio. io
l'opera precedente a RP 1 e probabilmente va a rido o di DAF.
L'elemento di valutazione Delfino-Caraccio tanto pi importante
considerando soprattutto la curiosa vicenda di questa opera, che il
Gravina seri e per uso per onale della marchesa I abella ecchiar ili
antacroce, tanto che fu pubblicata per la prima volta oltanto nl 1739,
n ella calogeriana ~ Raccolta di opuscoli scientifici e filologici >>, tomo xx,
pp. 139-71 (d'ora in poi RSV). Documento prezioso della cura con
cui la Marchesa custodiva l'opera (ma pure, come vedremo, elemen o
ri olutore per la co tituzione del t esto) un ms. della Biblioteca Nazionale
di Roma, Fondo G suitico 26o 2, :ff. 39-43, che porta la seguente intetazione: 1etodica libreria accomodata alli tudi di nobile e valoro a
donna, e che pu e r buona a fornir d' rudita e fina letteratura giovini
d'aperto intendim nto . Tratta da un cel bre mano critto di valente e
aggio autore ~t. Il m . pre enta un sunto a volte particolareggiato del
Regolamento, ed chiuso da questa nota che illustra le peripezie compiute dall'ignoto compilatore per poter leggere quel celebre>> manocritto graviniano:
Que to un epilogo del metodo propo to alla signora march a e chiarelli Santa-Croce per i suoi studi dall'eccell nte dottor Gravina, e viene da lui
intitolato R egolamento di studi di nobile e valof osa d01ma. Dalla mede ima si
eu todi ce meritamente come un t oro, a condendolo agli occhi di tutti, narrandosi di po bi ch'abbiano potuto sopra di esso fis ar gli occhi, e questi con
precedente promes a di non farne copia, bench alcuno abbia timato di non
obbligar i al mantenimento di es a, facendo i di utile, abbia voluto tra criverlo furtivam nte. Per cagion di amicizia dopo qu alche tempo l'ha conce so
a me per leggerlo con l'i te se condizioni, che avendogliele accordate, con forza
mi ono a t nuto, essendo da gagliardi stimoli portato ad una consimile mancanza, ma finalmente vincendo la divozione e l'osservanza della morale ch'insegna ad a uefar i alle cose ben fatte e al bene ed onorato oprare, mi contentai di pigliarne il transunto. Poco di tempo mj fu concesso, onde gli riu cito
1 Importante potrebbe risultare definire pi che i termini biografici essenziali della marchesa Isabella Vecchiarelli antacroce, il momento preciso in cui ottenne il titolo nobiliare di
principessa: questo elemento potrebbe essere probante per determinare il termine ante quem
della composizione del Regolamento. Ma per ora non bo trova to n una notizia biografica dell'Isabella Vecchiarelli a ntacroce, per cui bisogna accontentarsi degli elementi interni all'oper tta graviniana.

REGOLAME TO DEGLI ST DI

d'ornamento affatto trasformato, ma il principale pi utile sugo vi si ritrova;


manca di arie entenze ed in truzioni che l'autore spar e con dovizia nel uo
trattato, infinitamente bello per la tessitura ed ordine ch'egli tenne in distenderlo (e in questo non si ricono ce nel mio epilogo alcuna mutazione), per la
profondit della dottrina ed erudizione, per la soave facondia e purit di stile ;
una sola lettura del medesimo, a chi la natura avesse concesso con liberalit
memoria e perspicacia, pu fruttare l'erudimento intero ed il possedimento di
molta virt (f. 43rv).
La testimonianza dell'anonimo epilogatore propone immediatamente un'osservazione: non sarebbe po si bile giustificare tanto entusiasmo per l'operetta graviniana, se que ta non precedesse le trattazioni istematiche di DA F e RP. i tratta soltanto d'una deduzione
senza riscontri interni, che per propone l'ipote i del Regolamento come
prima struttura dell'opera futura, che infatti ne segue l'articolazione e
presenta le tesse ripartizioni.

Costituzione del testo


Il problema testuale di questa opera delicato perch tra RSV e
l'edizione in R (d'ora in poi R
) e istono diverse varianti di carattere oprattutto grafico, ma pure di un certo rilievo . E i te poi un m .
completo del Regolamento (Biblioteca po tolica Vaticana, fondo Capponi, 30, ff. 1-20, d'ora in poi RMS); e tra le carte napoletane raccolte
nel tomo d ei mss. graviniani segnato XIII B 43, ci ono due carte intitolate
R egolamento degli studi l) (ff. 139-40).
Questo ms. napoletano dimostra che in orgine il Regolamento era
destinato agli studi in generale e che oltanto in un secondo tempo
fu sistemato p r la marchesa
ecchiarelli antacroce: non solo non
presenta d edica, ma segue il testo edito soltanto per poche righe, fino
a [ ... ] correndo talvolta inavvedutamente n el precipizio . Dopodich
cos continua:
Perloch tutti gli uomini e particolarmente li giovani d'alto affare debbono
coltivare la parte ragionevole cogli stt~di alla di loro giovinil et proporziot~-ati,
come quelli, che avendo a convivere in mezzo alla repubblica con cittadini, hatmo
bisogno di maggior lume, se non per regger altri, almeno se stessi, tulle di cui
operazioni si sostiene la fama e il decoro d'una illustre famiglia o pure da vile
e ba a che ella sia, si alleva alle maggiori e pi nobili, senza invidia di onori

APPARATO CRITICO

e dignit, se per venga da virtuo e operazioni inalzata, il che come in un


specchio ci mostrano le memorie delli pi celebri uomini portati dalle pi bas e
famiglie della plebe a seder su troni e commandar a mondi intieri, li quali
sono ad ogni passo incontrati nell'i toria. Quindi che per gittar fondamento
di cosi alte macbine deesi da chi preza [... ) nell'urna ogni memoria di s fin
da pi tenera et fornir i del nece aria a tal impresa, il che altro non che
un erudito di corso e sentimenti aggiustati ed acuti, i quali se non vengono fin
dalla giovent posseduti, sar difficile poi il poter i acquistare il concetto da
coloro che trasportati dall'invidia e dall'altre passioni cercano, per non t ornar
da' maestri a di cepoli, o curar il di lui nome e con l 'is te se sue virt quali da
e i interpretate con enso assai lontano dal proprio sono poste da tutti in vergogno o oblio. Il che parimenti vien per altri motivi necessitato, mentre salendo
li giovani spesse fate frequentare e conver are, se dette pratiche non sono alimentate da sublimi ed eru.diti discorsi, convien che pasciute iano di raggionamenti o bassi o tnaledici o disdicevoli, sir~ch dura l'et fresca e fiorita. Poich,
come questo fiore inaridisca, subi.to si sciogliono o si dileguano l'amicizie contratte
dalla forza e freschezza dell'et e non dal vigor della virt . Il che tW1l avviene
quando ad es a si aggmse, con lo studio, la bellezza 'mmortale dell'animo, che
110n mai inveccl~iando, anzi vi pi sempre con gli anni crescendo, natl solo si
mantiene gli ar~tichi ossequi, ma ne acqui ta pur sempre di 11.1tovi. Quali nwtivi
abbastanza da se stessi e valorosi ed efficaci non lieve f orza per trarranno dalla
considerazione della mente umana, la quale altro non [ . . .].
Il frammento napoletano documenta a sufficienza, pur nella sua
brevit, la forma e la d estinazione primitive d el Regolamento, e forse
uoi fogli sono quelli sup r titi d ell'originaria tesura d ell'operetta
graviniana.
Come termine e enziale per la co tituzione d el t esto e per la preentazione delle varianti, poniamo RM (e le ragioni di qu esta scelta
ri ulteranno chiarite e motivate ampiamente pi avanti), che a confronto
con RSV e R
registra in primo luogo numerose peculiarit d'u o
grafico, per lo pi nella scelta d ell'alternativa scempiefdoppie. RMS
presenta lezioni sempre in contrasto (tranne poche e non ignificative
ccezioni) con qu elle omogenee di R
e R V che normalizzano le
forme culte (il primo termine dell' elenco quello di RMS):
coltura /cultura, magior fmaagior, prattka fpratica, perfezzione fperfezione, commwle fcomune, forastiero ffore tiero, legiadra fleggiadra, comediafcommedia,
tra d uzzione /traduzione, imagi ne /immagine, lezzione /lezione, repu blica /repubblica, alu tio / allu tio, fragmen ti /frammenti, con egli fcon igli, prencipe f
principe, inalzare /innalzare, artificio o/artifizio o, egualmente /ugualmente.

REGOLA fENTO DEGLI STUDI

elle due edizioni a tampa, RSV si presenta come la pi scorretta,


ricca sia di refusi che di fraintedimenti testuali e di errori di lezione:
segno evidente della sua derivazione da una copia manoscritta piuttosto
lontana dall'originale; ma ingoiare la coincidenza di RMS in alcune
di qu e te lezioni corrotte:
I77,

6
I5
I7 , 6
20
I8o, 26
I I, 7
II
29
I 4, 5
IO
26
I 5, 8
I 6,
I4
I90, 20
27
I93, 3
I3
26

R V la facolt
R V come quella che [... ] hanno bisogno per reggere almeno se stessa
R V RM motivi [ .. .) da se stesso valevoli

R V Motivi da crivere questo trattato


R V nel materno seno della greca e dalla latina
R V con temerarlo] contemperarlo
R V

R
R
R
R
R
R
R

V
V
V
V
V
V
V

R V
R V

R V
R V
R V

tanta fama [ ... ] quanto si pu


collona] collana
RMS le donne torsi a leggere
RM il principe di esse
verace pi
RMS ch'era l'altro riparo
robusteza] robustezza
catininana] catilinaria
leggere internamente e prima
RM
ritratto del modo civile
Filli di iro.
pessina] pe imo
RJ.fS Bernia] Berni

Questa condizione testuale corrotta dipende nece sariamente dalle


condizioni di trasmissione del Regolamento, testimoniate dalla nota
dell'epilogatore romano : le copie che ne circolarono dovettero necessariamente risentire della situazione di difficolt per la ste ura, cosicch
RS tenta d'intervenire, proponendo numerose correzioni d elle lezioni
prima elencate:
I78,
l

4,

185,
190,
I93,

6
5
IO
8
27
26

da se stessi valevoli
l donne porsi a leggere
il principe di essa
alto riparo
mondo civile
Berni] Berni a

Ma R
adotta una copia profondamente diversa da quella utilizzata da RSV, cosicch po sibile registrare moltissime varianti tra

APPARATO CRITICO

le due edizioni, tanto pi importanti in quanto RSI:\ codifica l'assetto


testuale del Regolamento consegnandolo alla tradizione succe iva, che
la seguente:
1757.
1819,
r819,
1827,
1829,
1839.
1857,

Napoli, in OI
filano, in OSI
Milano, in O
Milano, in OSI 1
Venezia, Gamba (con RP)
a poli, in OPI
Firenze, in P

Ed ecco la registrazione delle varianti di maggior spicco tra RS V


e RSN; (si danno le lezioni di RSN rispetto a RSV, che in questi ca i
concorda sempre con RM S:
177, 21
23
178, 12
24
26
179, 7
22
23
24
r8o, 12
28
6
34
182, 9
rr
183, 32
184, 5
6
r8r,

15
24
185, 20
24

cogli uomini qu.alche pratica


sinch duri l'et
rassomiglianza con Dio
ove dalla fanciullezza siete inclinata.
per la bellezza e per gli altri doni
applaudendo in voi a si nobil desiderio
destinate) fra gl'idiomi volgari
coltivar quello della
abbandonando la sua lingua e cercando
tanto per l'espressione, tanto per l'abbondanza e variet de' vocaboli
e delle maniere leggiadre
dell'altre nazioni perlopi nel solo latino
sono stati i soli e i primi
l'acquisto della virt
Cicerone, seguir quella
in guisa che
racconti come nei ragionamenti
le donne porsi a leggere
minutamente esaminato le cose degli Ebrei, ed alla verit della storia
aveva u.nita ed accoppiata
o non mai il legge, o non distingu.e quel
Perloch not' solo i privati, ma debbono i principi ancora specchiarsi
in questa istoria,
vinto in altri gradi
gran duce, di gran filosofo, e di grand'oratore

REGOLAMENTO DEGLI ST DI
Quindi si passer alla lezione
13 o quelle cbe abbracci non si fossero perdute, rimastaci
I 7, 22 raccorre, dacch forse ci rincrescesse
25 baster leggere Giustino
188, 16 tma ben savia legge
22 tale riuscito at~cor fosse nell'al tre
189, 7 religiosa e sacra.
190, 3 l'ultima del Beverini, fatta in ottava rima
22 ba il primo dispt:egala la tela
191, 1 di pressoch tutti i casi umani
r 2 esprimere solamente quelle cose
13 Onde per l'armm~i-a, per lo splendore
I92, I partecipa del sublime, stato altresi dal Petrarca con sublimit e tenerezza di sWe espres o, in modo che ba tolta a' posteri
I93, I Stella ti] Stelluti
29 E bench non siano itl versi scritte.

186,

II

Non c' dubbio che accanto a ben chiari interventi su una situazione
incerta, RSN testimonia l'esistenza d'una copia dalle caratteristiche
originali piuttosto lontane da quelle offerte da RS V in molte lezioni
piuttosto importanti.
La collocazione di RMS in questo contesto di tradizioni contrastanti
non delle pi agevoli: prima di tutto perch RMS stesso copia, come
risulta, oltre che dalla condizione reale del testo c privato l> del Regolamento, da una indicativa ripetizione a f. 8r del ms.: t per la dottrina
che coll'occasione che si apprende dalli scrittori di essa coll'occasione
di narrare i fatti 1 Ma RMS presenta non poche, caratterizzanti,
arianti autonome rispetto sia a RSV che a RS , allcune delle quali
risultano grossolani fraintendimenti del testo (come quando registra:
<<una notte di stelle nuda e di sole l), ma per lo pi documentano la
possibilit di recuperare lezioni corrette di fronte alla tradizione errata
di RSN e RSV.
Per la costituzione del testo d el Regolamento diventa, in questa situazione d'incertezza di tradizione testuale, decisivo l'apporto del m .
romano, prima descritto, che pur nella sua ristrettezza di sommario,
presenta alcune lezioni, che essendo state direttamente desunte dall' originale gra viniano, risultano fondamentali: sia nel loro risultare
collegate al solo RMS (catilinaria, fragmenti), o al solo RSV (sopra-

Cfr. in questo volume, p. 183.

APPARATO CRITICO

mentovate), ia per il loro mostrarsi coerenti con RMS e con RS V (eterna ,


sacrosanta, rimbombo, Stelluti, jambi, siano in prosa, Bernia).
quindi da scartare risolutamente la tradizione testuale di RS ,
marginale non solo all'affinit, gi dimo trata, di RMS e RSV, ma e tranea, sostanzialmente, anche all' epilogo)) romano.
Tra R V e RM , i pone come t e to base della pre ent e edizione
RMS, soprattutto perch pre enta particolarit grafiche molto vicine
a quelle di altre opere graviniane tra il 1690 e il 1700 (e segnatamente
con DSLE); e infine non del tutto ca uale risulta l'indicazione del
ms. romano sulla titolazione nobiliare di marchesa anzich principessa,
segno evidente que to della posteriorit di R V e RS .
Considerando per la condizione testuale prima descritta, su RM5
so no stati apportati alcuni emendamenti , ten ndo conto soprattutto
di RSV, ma anche di RS , che interviene spesso correggendo palesi
abbagli di RM S e R V.
Da R
si accolta la mancata numerazione del primo paragrafo
di dedica alla Marche a e si mantenuto l'ordine dei capp. v e VI (<< ella
grammatica italiana e <<Della cosmografia e geografia, che risulta
pi logico con lo svolgimento del Regolamento. Infine si emendato
RMS con le seguenti lezioni comuni sia a RSV e RSN :
178,

6 se stessi] se te o
I7 distendano] di tendono

179, IO dell'erudizione] dall'erudizione


r8o, I4 vocali sonore] vocaboli sonori
I9 doti artificiose] doni artificio i
I I, I5 i tali ani che vollero] italiani vollero
I82, I9 deve, in trattando] deve trattando
6 di telle nuda e di luna] di telle nuda e di sole
I 3,
I5 per la dottrina che si apprende dalli scrittori di e a, che, coll'occa ione

22
I

4,

5
IO
II

5,

I86, 13
19
22

di narrare] per la dottrina che coll'occa ione che si apprende dalli


scrittori di es a coll'occasione di narrare
Onde per la notizia] Onde per notizia
le donne porsi a leggere] le donne tor i a leggere
il prencipe di e sa] il prencipe di e e
econdo il parer mio e di Gioseppe Scaligero] secondo il parer mio
Gioseppe caligero
gareggiare] garregiare
rimastaci] rimastoci
as omigliargli] a omigliar i
per e er tutta quella istoria] per quella i toria

REGOLAMENTO DEGLI STUDI


187, II
22
188, 19
26
I 9,
3
26
190, 16
23
27
191, 3
22
192, 23
193, 22

" Guerre civili della Francia "] " Gu rre della Francia "
si rincre ce e] i rincresce
per ritrovarlo poi] per rinovarlo poi
nacque] naqque
lettura nelle traduzzioni] lettura delle traduzzioni
Lavinio] Lavio
farete] fareste
gravi simi] gratis imi
vivo ritratto del mondo civile] vile ritratto del rr.odo civile
sotto gli occhi] sotto occhi
eccettooe i filosofi] eccetti i filosofi
in Italia] io italiana
De' berneschi) Del berneschi

Infine i sono accolte le seguenti grafie d'autori o opere, sempre secondo


la lezione di RS V e R
Sannazaro] Sanazzarro, Canace] Lanace,
Torisnumdo, Berni) Bernia.

OTE AL TESTO

1 DANTE,

Pg.,

XXII, I02.

ofonisba]

ojonisbe, Torrisnwndo]

RAGION POETICA

La storia del testo della Ragion poetica va nettamente distinta in


toria del primo e del secondo libro: l'assunzione del trattato Delle
antiche favole avviene infatti senza modifiche so tanziali, a parte l'aggiunta della parte finale dedicata ai novelli poeti latini (capp. xxxiXLiv} , ma provoca l'i olamento della documentazione manoscritta, recuperabile p r il solo secondo libro.

EDIZIO ' I

La prima edizione del 1708: DI l VINCENZO GRAVINA l GIURISCON LTO l Della Ragion l poetica l libri duel [fregio ] l in Roma l
presso France co Gonzaga MDCCVIII l Con licenza de' superiori. (D'ora
in poi: RP) .
La presente edizione esemplata su que to testo, con quegli interventi di cui pi avanti si dar notizia; ma importante il riscontro
on l'edizione di Napoli, Parrino, 1716 (che d'ora in poi sar indicata
on la sigla RP ), che contiene anche l'operetta De poesi, cio il De
disciplina poetarum.
Si d qui di seguito l'elenco delle edizioni successive, molte delle
quali in volumi antologici, per cui si rinvia alla descrizione di questi
te ti precedentemente prodotta:
1731,
1757,
1771,
r8o6,
r8rg,
r8rg,
1829,

Venezia, Geremia (a ieme al Della tragedia)


Napoli, in OI
Firenze, Bastianelli
Londra, Bulmer
Milano, in 05
Milano, in O I
Venezia, Gamba (con il Regolamento degli studi di nobile e valorosa donna)

RAGION POETICA

I 83o, Bologna
I 8 3 I, Milano, Bettoni, in c Biblioteca enciclopedica italiana
Scrittori critici e filologici.
I839, Napoli, in OPI
I 85 7, Firenze, in P
I92o, Lanciano, Carabba

t,

tomo x m:

Particolarmente significativo que to percorso a singhiozzo della


fortuna tipografica d ella RP: contratta nei primi decenni del Settecento, per la caduta della linea graviniana arcadica, ha una forte ripresa nel momento del dibattito classico-romantico, soprattutto in
ambiente romantico (baster ricordare le ampie citazioni da parte del
i Breme). per poi defini tivamente spegnersi.
Infin e da segnalare la traduzione francese di RP : Raison ou ide
de la posie, ouvrage traduit de l'italien de Gravina par M. Requier, Paris,
J. B . D e pilly, 1755.

Problemi testu.ali del libro primo


Gli interventi che il Gravina compie nel 1708 nel riproporre il suo
car i, ma di un certo interesse (soprattutto importante
l'in erzione di un lungo pa o nel capitolo xn), e dimo trano una volont
di maggior cautela u argomenti soprattutto mitologici o di storia religio a; o pi emplicemente t endono a rendere p i diste o il discorso,
che per prima cosa viene iniatti articolato in capitoli numerati p rogresivam nte e con titolazione propria. Ecco l'elenco delle varianti di DAF
ri petto a RP:
DA F sono

197-200 RP sostitu ce la dedica: cfr. quella ongrnaria di DA F a pp. 77-78.


200-201 RP aggiunge il cap. 1 Del vero e del falso, del reale e del finto. Il testo
di DAF ripreso con regolarit da p. 201, 6 icch l'errore non si
compone [ ... ] ; cfr. a . p. 7 .
206, 8 n so tiene sempre opra
2IO, I6 Quindi anche avvenne che l'unit dell'e er suo fu diramata nelle persone di pi numi, che e primevano vari attributi divini sotto l'ombra
di pas ioni e sembianze mortali, ch'erano i canali per mezzo de' quali
Dio comunicava
2 I9, I I nel teatro fa il popolo
221, 27-222, 28 RP aggiunge, rispetto a DAF, la parte da t Quindi appare
che nella scena [ ... ] sino a c [ ... ] dalla quale tutte le sue operazioni
sono d'one t o campo te o velate

APPARATO CRITICO

227, 21 raggi suoi e le cogmzwni


33 opprimono ta1tto i lumi interni che non po ono
238, 9 L'uso di questi numi nei poemi, s come arebbe disdicevole a noi che

la vera religione profes iamo e entimenti nutriamo molto diver i,


co i a loro si confaceva [... ], onde s come appo noi perderebbe fede
chi se ne ervis e, cosi allora chi l'adoperava, portava maggior sembianza di verit
248, 29 RP presenta la traduzione dei versi citati da Teocrito.
258-270 RP inser ce i capitoli (xxxi -xLiv) relativi ai novelli poeti latini.
Questo per quanto riguarda gli interventi diretti e pi rilevanti
sul testo di DAF compiuti per allestire l'edizione di RP. Il confronto
poi tra DA F, RP e RP p ermette d'accertare l'esistenza di poche oscillazioni grafiche, che mostrano ia la concordanza tra DA F e RP in
contrapposizione a varianti proposte da RP , per lo pi lezioni faciliores di certe forme culte graviniane, che risultano cos corr tte in
RPN :
strumenti] istromenti stromenti istrumenti, op ra] opra, riflette] r fl tte,
trova] truova, amplissimo] ampissimo, siciliani] ciciliani, non ouo a noi rimasi] non a noi rimaso;
sia, d'altra parte, alcuni punti di concordanza tra RP e RP in contrapposizione a DAF, che dimo trano un certo intervento da part del
Gravina sul te todi DAF, o pi emplicemente l'e i tenza d'una patina
tipografica, oprattutto in certe o cillazioni (artifizio i {artificio i, artifizio /artificio,
opramodo/ oprammodo, r pubblichefrepubliche, l ggeri fleggieri, ecc.).
Sul testo del primo libro di RP, i accettata la lezione di D F:
234, r dalle romane mili.zie] delle romane milizie;

e inoltre sono tati corr tti alcuni pale i refu i tipografici, nonch restaurate le lezioni di due citazioni latine, privilegiando la concorde testimonianza di DA F e RP su RP:
254, 3 nec multo mihi praeferas poetas] nec mihi multo
258, 6 fluat lutulentus] fluat luculentus.

praefera

priore

Da segnalar e infine lo carso rilievo delle varianti tra RP e RP


nei capitoli aggiunti sui novelli poeti latini .

RAGION POETICA

Problemi testuali del libro secondo

A)

MANOSCRITTI

Del secondo libro di RP ci giunta, per quanto incompleta, una


documentazione mano critta (con ervata pre o la Biblioteca azionale
di Napoli, M s. XIII B 43) di notevole intere e per i rilievi che consente
sulla co tituzione del testo di RP e per il r cupero di varianti importanti.
Ri petto a RP il m . ri alta mancante della dedica a madama Coldel capitolo xxxm (Dell'uso di quest'opera), oltre quello dedib ert
cato allo stil fidenziano )) (i l xxv): al di l di queste pi visto e lacune il m . pre nta una serie di varianti sia di e lementi grafici che testuali. Le prime ono piutto to rilevanti, perch con entono una ricognizione diretta di certi usi del Gravina, registrando numerosi esempi
d'o cillazione, soprattutto nell'uso di scempiefdoppie (adunquefaddunque, imitazionefimmitazione, eccetera); r egolari peraltro risultano
seguenti spo tamenti d'u o grafico n l passaggio dal m . a RP:
abiette > abbiette, abondi > abbondi, altrimente > altramente, artificio > artifizio, artificio amente > artifizio amente, brieve > breve, brievit > brevit, Bonifacio> Bonifazio, coltura> cultura, Comedia > Comtnedia, commune > comune, communemente >comunemente, con ci sia che
> concio iach, correzzion > correzione, co truzione > costruzzione, d iderio > di iderio, de perazione > di p razione, delicata> dilicata,
agerazione > esagerazione, e empio, esempio, e ercitar i > esercitar i, e ilio >
e ilio, fabbricar > fabricar, facult > facolt, familiarit > fami gliarit, fu e
> fo e, imagine > immagine, immitazione > imitazione, imperador > imperator, imperocb > imperoccb, muo imento > movimento, niegare > negare, nuovit > novit, obedire > obbedire, obliare> obbliar , obligar >
obbligare, oblio > obblio, officio > offizio, piccoli > piccioli, pontificato >
pontefcato, pratticate > praticate, preggi > pregi, pronuncia> pronunzia,
retorica > rettorica, ridiculo > ridicolo, ri uonare > risonare, ruine > rovine, acro > sagra, Sanazaro > Sannazaro, cielte > celte, cieltis ime >
sceltis ime, simplicit > semplicit, omiglianti > simiglianti, opraviene >
sopra viene, storici > i torici, straggi > stragi, tamburino> tamburrino
uffizio > ufficio, ubbidire > ubidire,
erecundia > verecondia, Virgilio >
ergilio, vocabulo > ocabolo.

APPARATO CRITICO

Certi usi grafici del m.s. tendono, seppure contraddittoriamente, ad


una normalizzazione in RP: ad esempio possibile registrare un temperamento delle forme culte (ridiculo , verecundia, vocabulo, eccetera).
ma n ello stesso tempo RP ne introduce di nuove : disiderio, dilicata,
ponteftcato, Vergilio, eccetera; cosi pure po ibile segnalare una tendenza a normalizzare l'adozione delle scempie fdoppie nel passaggio
dal ms. a RP, poi contraddetta da certi usi di RP. In ogni caso l'ampio
margine d'oscillazione degli usi gra iniani impone il ri petto as oluto
delle forme grafiche testimoniate dai vari livelli di scrittura: pertanto
nel testo di questa edizione ono tate mantenute tutte le particolarit
di RP.
Il confront col m . p ermette di correggere tre e rrori di RP (di cui
solo il primo emendato da RP ) :
279, 11 che se si perde] che si perde
293, 22 profetica] poetica
315, 23 uscito] usciti

e quindi pure accettare lo scioglimento decimosesto] xvt (279 ,


Ma ecco il repertorio delle varianti pi importanti:

2 ).

273, 23 che di dentro


31 il quale si alz al sommu
32 Il ms. pre enta, dopo pervenne , questo brano, soppresso in RP:

Al quale daremo nel pre ente di corso quel luogo appunto che abbiamo dato nel primo al solo Omero, con cui egli ebbe comune il fine
e l'artificio e l'ingegno somigliante. E icome i Latini non istimavan
degni della curio it loro e della memoria dei po teri gli autori delle
atellane e dei v r i saliari, ed altri che for e con Livio Andronico i
ritrovarono, n davan cominciamento alla lor poe ia senonch da
Ennio, il quale nella latina lin gua rec di Grecia la dottrina e la coltura,
cosi noi ricorreremo a Dante come alla prima surgen te della vulgar
poesia, lasciando a chi meglio non saprebbe occupare il suo ozio la
ricerca delle ciance e cicalate che a Dante precedet tero. Onde icome
da un campo non gli sterpi e le festuche, le qu ali inutili sono n ne
ces arie, ma i fiori e frutti d'erbe odorifere si colgono, co l dall'immen o
spazio dell'erudizione e dell'antichit, dobbiamo sciegliere non mietere le notizie, e quelle adunare che per il pregio ed utilit loro son
degne di albergare nelle menti pi subl.im.i, ad u o delle quali orta
la letteratura. La ciati adunque i cespugli abbraccieremo prima il
tronco della vulgar poe ia, che fu solo il Dante, il quale super tu tti
nell'espres ione, perch pi. largamente

274,

276,

27 ,
279,

o,

r,

2,

2 3.
2

4.

5,

286,

POETICA

6 quanto wnatw da Dio


naturale, le quali andavano
I7 pervertito, vole11.do con l'accre cimento dell'arte e della pompa dominare alla natt4.ra, viene a ribellarsi alla ragione, e trasportata da igno
ranza voltm.taria e prosontuo a, senza speranza alcuna di emenda
26 ed al p ari di tutte
27 quando eccedono il segtw, dmtro il quale sta compreso il perfetto.
3 s'introdus e quella stomachevole, violenta e sforzata delle desinenze
9 che ugualmente l'invenzione
I4 ad ognitmo, senza reftessione alctma, uscir
I5 questa combiHazione di parole
33 sempre peg iore , e mutando a11der tuttavia
r gli scrittori passati appo i presettti rimarrantw senza luce
4 in qualche tempo, il qual altro non pu essere che quello del
27 Leon Decimo fu solo
3 r onde Boccaccio dis e aver lui cri t t o in idioma
32 cio idioti mo fiorentino, e sparse alle volte anco delle voci da lui
inventate
24 eia cun libro a l'autor suo
3 uo puerile Ercolano o, dove altro 110H most ra di grande cl~e l'audacia
di voler brigare col Castelvetro
le
parti del Caro, capo ~ quei tempi della letteratura cortigiana.
5
7 opinione che ivi si sostiene enza l'appoggio
IO quelle validissime ragioni
I6 lingua produciamo, fia d'uopo
25 dalla rifte ione ordinato, ma condotto dalla natura e da un cieco moto
27 non cura se non le nece sarie ad e primere, comunque egli pu, il uo
Cuiacio [ ... ] sino a [ ... ] tutta
26 Il m . omette il pa o da c e l'i te
la parentela
13 Il m . omette il pa o da f Qual entimento [ ... ] sino a t [ ... ] credetter
iva &.
21 Dopo [ ... ] la differenza dei ca i e delle persone . il ms. ag iunge queto pas o: onde non potendo i pi le persone e i ca i distinguere per
la terminazione delle ultime illabe, la nece sit port altri se ni distin tivi e li applic nel principio delle parole; e questi ono li articoli e
egni di numeri e u i e persone t .
25 quando svaa il distintivo e i confu ero
5 quando eguita parola
I o la <l s ~ si dee credere
I grammaticale. Quindi venner
4 ci essorta a non !asciarci
22 avrebbero tra di loro

275.

GIO~

APPARATO CRITICO

27 per tutto spar i, coi quali la lingua si dtjfottdea qual si parlava dalla
plebe romana
31 Onde al parer dell'acutissimo Ca telvetro
2 7, 28 antica romana, alla qual forma Roma stessa sotto l'atttorit dei sommi

pontefici ritorn, creando ttn console solo, perch l'altro si creava in


Costantinopoli, che colla nostra Roma componeva " intellecto juris "
tm corpo solo. In tale stato
32 n dagli altri n da lui
2
22 lingua si tradussero, e per quanto
2 9, 13 portavan l'usattza di volgarmente seri ere in pro enzale, qual usattza
19
24
26

35
290, 24
291, 1
293,
23

295,

3
5

7
17
26
33
296, 9
19
22

24
26
29
297, 4

7
10

19
22

25

poi pa ava
mede imo t mpo
Quali, tra molti altri, nel catalogo della Crusca registrati, Guidotto Bologn e, 11ell'a~lttO r657, Marco Veneziano, 11ell'amw r62 , Pier Crescenzio
Il m . aggiunge all'elenco di RP Giusto de' Conti romano (cui
gi dedicato il cap. xx1x, e per que to RP ne ometter la citazione)
e ~ i due giudici di Mes ina &.
corti e per il foro e per le academie i diffond a
o propria o d'altrui, e ere
discendendo poi co l
con danno della lingua nostra e con o curit
e spande di dentro una fan ta ia
anche i vizi, me colati nelle virt
penetrano in tutti gli a t ti
cosi anche i rappre entati
sono le figure introdotte a parlare, che qu Ila sotto la quale parla il
poeta
Vedendo il divin Omero
potenza o uguale o uperiore
dal timore di erse e Dario e dalla forza
ch'avea sino allora per la greca
con estinguer la forza
av ano obedito.
vi cere dell'unica ignora
lacerata, che quella la quale consentendo con se stessa ripigliar
Qual pa ione non olo questa regione intiera, ma in
particolare ogni provincia ed o ni citt
communemente i creda, pur non a parer 1mo e posta
trascorrono, imperoch la definizion di questi
e ca telli soggiogando, destarono
non dal papa ottenuto
milizie, compreso dagli antichi romani sotto il titolo di " imperium
proconsulare ", turbar

RAGIO

29 ,

304,

306,
307,
30 ,
309,
310,
313,
316,

31 ,
320

321 ,
325,

POETICA

r nella Germania tra i vevi disti11ti in due gran potenze e fazioni, coi
medesimi vocabttli signifcat , nel tempo degli Enrici e Friderici, otto
i quali le medesime discordie in Italia con gl'iste i nomi apparirono,
qua i due colonie a noi trasportate dalla vevia
r 2 ragionare. Di qual essercizio molto maggior vantaggio traevano i giovani
che dalle presenti scuole vulgari, ove con di pendio publico e stolidit
privata olo si avvezzano a cono cere il vero e il naturale ed a for tificar
l'ignoranza con la pre unzione. Esprimendo poi Dante tutti i caratteri
degli animi e tutte le passioni e casi civili, viene anche a dar la forma
di tutti gli stili essercitando il tragico negli accidenti amari, nei mediocri
e ridicoli il comico, nel biasimo il satirico, nella lode il lirico, nel dolore
l'elegiaco. Perloch, sicome da Omero t~scir 01w tutte le forme di parlare,
ed in lui A ristotile rinviene la tragedia e la co media, cos twi dal solo
Dante possiamo queste e tutte l'altre forme di poesia eccitare. Il che
lungo e superfluo sarebbe andar rintracciando, potendo perci ad ogniuno
la p ropria diligettza bastare. Perloch dalla misteriosa ed arcana poesia
di Dante, alla quale come ministra della religione abbiamo dato il primo
luogo, sicome i Greci usarono con quella di Orfeo, Lino e Museo, passeretno dell'epica e di quei poemi a discorrere, li quali s per il merito, s
per la celebrit loro deg-ni sono d'essere distintamente considerati. E i eco me
32 eroi dote sopranaturale
4 eroi, a eia cuno
19 ra somiglia alle produzioni
13 il numero parimente che la locuzione
9 dall'imitazion. Qual il noioso
16 a parer mio per que ti vizi
4 che venghiamo alla Geru al emme liberata
21 del Ta so. Alle quali possono aggitmgersi quelle del morto cardinal
Delfino, ancor twn uscite alla luce, bench la lor dottrina non sia n
populare n da scena, e il c Corradino & del baron Carracci: de' quali ,
bench io mi sia proposto di non entrare nell'et nostra, pure per esser
gi tnorti, mi si pu perdonare questa grata e meritata menzion~, dovendo
i1" questa parte la legge cedere all'equit. fa quantunque
24 Il m . omette il pa so da on niego per [ ... ] t sino a [ ... ] pastori
ignobili t.
Il ms. non pre enta il cap. xxv Dello stil fidenziano t .
14 bench abbia lunga
15 moltitudine d'autori
14 Petrarca, vindice della lingua latina
4 come i moderni
9 al Petrarca sicome di tempo cos di stile fu Giu to
13 petrarchesco carattere.
19 son tali che mJlla in loro

654

APPARATO CRITICO

taccoli urbimzte, il quale


Il ms. non pre enta la terza citazione dal Della Ca a.
20 tent nuovo stile pi degli altri ad Orazio omigliante
el m . scienza sostituisce filosofia, cancellata.
25
26 Caropreso ne' uoi dottissimi comentari
el ms. il capitolo, e quindi l'opera, termina con~[ ... ] dalla profondit
29
della sua cognizione verso di loro derivare
11 m . non presenta il cap. xxxJli D ll'uso di que ta op ra t .
327
326,

B) Co "FRo To coN RPN


Il confronto di RP con RPN permette di cogliere alcune arianti
piuttosto notevoli che dimostrano l'esist nza di inter enti originali
del Gravina sul t esto del 1708, come ad sempio due significative aggiunte, la seconda delle quali, relativa alla citazione della propria opera
di tragediografo, pu trovare anche un sicuro limite post quem (e cio
il 1715, data di pubblicazione del citato t ratta to della Tragedia). Ma
RPN presenta numero e varianti pi minute che potrebbero ascriversi
pi semplicemente a interventi tipografici : come l'eliminazione in molti
casi della pro tesi di i o e davanti a s complicata (storia] istoria, storico]
istorico, straordinario] estraordinario), o l'inserimen o della v intervocalica n lle terze persone dell'imperfetto indicativo (diffondevano] diffondeano, facevano ] faceano, conoscevano] conosceano, contenevano] conteneano, scrivevano] scriveano, pretendevano] pretendeano, volevano] voleano, risorgevano] risorgeano), anche se qu esto int rvento non presenta
elementi di r golarit (infatti RP conserva: nasceano, ricevea, credea,
ecc.).
In RPN si pu notare anche una tendenza a normalizzare certe
forme tronche o sincopate: ander] andr, furono ] furo, sofferire] soffrire, ecc. E quindi la scelta di certe varianti grafiche, che non risultano
peraltro disposte in un contesto linguistico coerente: coltura] cultura,
coltissima] cultissima, anche] anco, contra] contro, instruzziom] istruzioni ,
picciole] piccole, ufizio] uffizio, ecc. Anzi in qualche caso equivocano il
testo: democratici] democritici.
Con maggiore regolarit in ece RPN aggiunge l'articolo davanti
al pronome relativo che apre il periodo o la proposizione (e l'assenza
dell'articolo caratteristica della prosa graviniana), o si accompagna
a preposizione o avverbio:

RAGIO.

POETICA

6ss

273, 30 La qual immagine


276, IO I quali orna m e n ti
18 econdo il qual e empio
279, 3 Il qual pericolo
2 4. I3 Il qual sen timento
2 5. 9 la qual scrittura
28 9, I4 il qual uso
24 I quali tra molti altri
297, 4 La qual pas ione
29 ' 25 Il qual disegno
305, 35 le quali narrazioni
307, II Colla qual arte
30 , I La qu al mescolanza
309, 12 il qual numero
3I9, 26 nel qual genere
322, I4 I quali componimenti
326, 25 Il qual non arebbe

Ed eco l' lenco del!


rilievo:

varianti, di RPN ri petto a RP, di maggior

27I, 2 dal ragionare delle italiane poe ie


274. 30 si consegnavano alla poe ia
276, 32 tratta ti dirizzati a per one
pres a, com' quella
277, 6
9 nell'accento e nella quantit delle sillabe
278,
279.
280,
28I,
283,

Io

molti t udine delle parole

I6 La latina colloc il suo trono


IO

30
I9
2I
31

2 5, 32
287, 36
288, 4
289, 18
290, 20
22
29I, 7

per le nuove materie generatrice di nuovi vocaboli


non solo umana, quanto divina
scrittori dell 'agricoltura
scrittori de' secoli oscuri
ma tutta la parentela; e Procopio scrive che la voce c ba11da , che adesso
usiamo, era in uso appo i soldati anche a suo tempo, per c stendardo t,
e che a1tche allora chiamassero strata quella che anche adesso si appella
la c selciata . Cosi
quella di cui fu base la lingua plebea
Onde in processo di tempo
le cose sublimi, mediante le quali
che nella latina
popolari, come fu la fiorentina
siccome nel mare i fiumi, sgorgava ogni pubblico affare
coltivata in p rocesso di tempo

6 56

APPARATO CRITICO

29 ch'a loro pro volevano tener sempre deste per sollevare l'invidia e

l'avarizia del loro partito contra la dignit


295, 16 pi di frequente -ono le per one
33 u periore alla loro unione
297, 18 suo primiero, come fu Berengario

317,

3
22
25
7
23
II
27
32
16
23
25
33
13
18
33
5

317,
318,
320,
321,
326,
327,

33
27
14
4
16

29 '

299,
303,
310,
3II,
312,
313,
314,
315,
316,

17

nel tempo degli A rrighi e Federici


ed Arrigo Imperadore
perch A rr igo quell'impre a
commetteva discordia tra le citt e le urtava
avanti dall'ebraiche profezie i raccogliea e da' libri
sconvenevolezze delle parole
qu gli erciti rimwva, traendo
anzi, quanto pi di es ere omerici
forzano, tanto meno
bench eccettuati e nella greca
era a ai versato, che dal mondo
trala ciamo, come sono 1' Amadigi
e con disprezzare nelle imprese
gli altri si vagliatw; come
le quali al parer comune dei twstri dotti ono
oltre le forze della no tra
an ti vedere. E che noi abbianw schivato nelle ttastre cinque italiane tragedie, ove ci siamo studiati, quanto nelle deboli nostre forze, d'alzare lo
stile al pari de' Greci cella moltiplicaz1one ed imitazione de' loro colori,
senza offender la gentilezza e 'l candore dell'italiana favella . Ma dell'antiche e novelle tragedie sar meglio qui tacere, avendone lungamente discorso in un trattato particolare gi dato in luce, intitolato Della tragedia
Per lo cui vile o equio
e 'l Buonarroti nella Tancia han sapu to
lingua dalla barbarie de' concetti e delle parole
Petrarca, ristoratore della lin gua
italiana lira che ai suoi tempi
calore agitati pi efficacemente

Che alcune di qu e te lezioni di RP pr entino caratteristiche non


dubbie di varianti d'autore potr bbe costituire elemento probante per
l 'assunzione di RP come t esto-base, dal momento che potrebbe rappre entar e il egno di un'ultima volont del Gravina: a ci contrasta
per la condizione non omogenea del te to compl ivo di RP , che
introduce mutazioni grafiche, o anche singole lezioni, non giustificate e
attribuibili a intervento editoriale non individuabile, e talvolta frutto
di evidenti fraintendimenti te tuali. Di fronte a que to comportamento

RAGIO.

POETICA

di organico e contaminato sta l'e trema coerenza di RP : pertanto si


preferito restituire il te to nelle ue originarie proporzioni, icuramente
controllate da vicino dal Gravina (mentre RP , stampato a
apoli,
avr probabilmente avuto cure editoriali e tranee):
la celta giustificata anche dal fatto che le lezioni di RPN che mutano ostanzialmente il te to di RP sono ben poche.
~"ella presente edizione si d quindi il te to di RP, con qu ei rari
interventi precedent mente egnalati, e con la sola correzione di alcuni
palesi r efu i tipografici.

::\ OTE AL TESTO

Phaidotl., 6r b.
Pit ., 1, 12 .
ylv., Nutricia, 789-9 r.
OR., A rs poet., 47.
1
Pit ., 1, 44
A ntol. Palat., 1 x, 26.
1 Com. 1, p. 3 k (Hense rv, 22 c. 6 ).
itazione non individuata.
1

Jliad.,

209-12.

XXII ,

10

Eswo ., Gen er. deo., 678- r.


11
Prom., 3 4- 5
u Ecub., 756-57.
13 Ecub., 254-57.
u Olimp., 11, 91.
11 VII, 18 1 -I 7
10
Ciclop., 19-23.
17 Met., xu1, 789-804.
18 OR., Ep., Il, I, 5
u OR., Ars poet., 270-74.
!O
R., A rs poet., 170-72.
n C1c., Ad Qttint. f r., u , 9, 3
11 A11wr. , 1, xv, 23-24; la successiva citazione da STAT., Sylv., n, VII, 76.
n Epig., x, LX VIli, 1516.
o

u VII, l.
16

at.,

OR.,

11,

IY, 11. Cum flueret ltttulentus erat.

Epig., I, XV!.
" De 1 bo gallico,
ts l\IA N., IV, 75
u C1c., Brutus, 82.

ti

1,

r.

30

PETR.,

31

Ep.,

PA L., in Digesta ]ustiniatli Augusti, \'1, 1, 23.5.

C XXVll,

Il, I,

32-33

APPARATO CRITI CO

11

De rer. nat ., v, 1441.

.. Pg.,

" Ij.,

VI,

14344

6o ; la citazione biblica da Thre.


11 JF., v, 28.
., ARIOSTO, Sat., vr, 6o .
I l A nn., IV, 2q.
PETR . , X Xlii , 1.
n PETR., XXXVll, 1.
n PETR., CXXIX, 1.
u Pm., CXXVI, l.
I,

.
..

ca PETR . , CX,X'V, l.
u

PETR . ,

cccrv, t.
1.

PETR., CLXX!V,
PETR. , CLXXI ,

1.

11,

18.

La raccolta delle Oraliones (che si indicheranno con Or) riveste una


notevole importanza non soltanto per le possibilit di ricognizione che
offre dell'impegno riformatore graviniano, ma anche per i problemi
testuali che solleva. La prima edizione d l 1712: ]. VI CE TII 1
GRAVI AE ]. C. et l Antecessoris l Romani l Orationes l eapoli
1vfDCCX I I l A pud de Bonis typographum l aYchiepiscopalem l supeYiorum peYmissu. Il volume si apre con la dedica a Francesco Pignatelli
e una nota A d lectoYem; s guano poi le Orationes nell'ordine: De instauratione stttdiorum, De sapientia universa, De jurisprudentia, De recta i n
jure disputandi ratione, De repetendis fontibus doctrinarum, De canone
interiore, Pro rotnanis legibus, De f oedere pietatis et doctrinae, Pro legibu
Arcadum.
La presente edizione direttam nte
emplata sull'originale, secondo i precisati criteri di trascrizione e rispettando l'ordine di equenza;
si omesso soltanto di riportare l'orazione Pro legibus Arcadum, gi
dita in op.
Or ebbe le seguenti riedizioni:
1713,

1723,
1737,
1739,
1750,
1756,

trecbt, in Orationes et Opuscula, ci t. {d'ora in poi Or I7IJ); eccone l'indice: De it~staurati<me studiorum, Pro roma11is legibus, I n. auspicatioue
studiorum de sapientia tmiversa, De jurisprudetttia, De recta in jure disp11tatwii ratione, De repetendis fontibus doctrimtrum, De canone interiore,
Pro legilms Arcadum; poi seguono gli Op.
apoli, fo ca (d'ora in poi Or IJZJ ).
Lip ia, in O (manca per De foedere pietatis et doctrinae): l'ordine d'edizione segue Or I7IJ.
enez.ia in 0'
Venezia, in Ov (viene reintegrata l'orazione De foedere .. . )
Napoli, in On

66o

APPARATO CRITICO

1758, Venezia, in Ov1


179 , Torino, Discorsi, esposizione italiana (questa ver ione correttissima e
si abbandona a fraintendimenti gro olani del te to graviniano: non e
ne conosce l'autore) .

) MA

OSCRITTI

Di Or si conservano pres o la Biblioteca Nazionale di apoli i ms .


d elle eguenti opere : De sa.pientia universa, De jurisprudentia, De recta

in jure disputandi ratione, De repetendis f ontibus doctrinarum, De canone


interiore, Pro romanis legib-z,ts. I mss. sono raccolti nelle miscellanee
segnate XIII C ror, tranne gli ultimi due che ono raccolti nella mise 1lanea xnr B 43: nes una delle due raccolte di opere graviniane ha i
fogli numerati.
Que ti mss. sono ia minute che copie definitive (probabilmente
quelle utilizzate per la lettura pubblica delle orazioni accademiche):
per le prime la ricognizione testuale pr enta difficolt insormontabili
pure p er la semplice decifrazione del te to, a causa della tormentati sima
ste ura che caratterizza gli scritti latini del Gravina (diver a, empre
pi di t sa, quella delle opere volgari); pertanto abbiamo ritenuto
poco interes ante recuperare e proporre in questo apparato critico le
varianti della costituzione d el testo tra la prima stesura e poi la stampa,
preferendo invece puntare oltanto ulla egnalazione di quelle varianti
che, tra la stesura definitiva per la lettura ufficiale e qu ella per la stampa,
denunciano un intervento non soltanto formale ma o tanziale, il pi
delle oltc.
i omettono pertanto gli apparati di De jurisprudentia e De repe-

tendis jontibus doctrinarum.

De sapientia universa
Il m . (in XIII C 101) composto di 9 ff. non numerati, in bella copia
non autografa. Rispetto all'edizione qui trascritta di Or registra le seguenti varianti di rilievo:
365, 13 conturbati horum eruditorum
rg recte institutum e t more majoru.m, ut
366, r utiliter, meo judicio, quam

ORATIO ES

66r

laudem diuturna temporis


3 animo ad laborett~ proposita literi proemt{}, cohortat1tur, ut
6 singularum praecurrens, velut
recludat, rationem pandat
9 praeceptoribus particulati1n expres um
366, 28 / 367, I 2. Il ms. omette il pa o da t Et vero, si testes antquitatis [... ]
ino a c [ ... ] non tam peregrinatioms suscepere quam exilt{J, t .
367, r8 /3 75, II. Il ms. omette tutta la lunga discu sione erudita da [ ... ] apud
A egyptios vero sui sacerdotes sino a [ ... ] coluerunt et serviertmt potius
creaturae quam creatori Le pagine del testo a stampa sono riassunte
dal seguente passo (ma l'orni ione tanto pi rilevante, in quanto
consente di determinare che per la ua lettura accademica il Gravina
non volle utilizzare pubblicamente il Marsham): c Apud Aegyptios vero
2

eorum sacerdotes, qui apud se simul cum primis hominibus etiam et


doctrin-as omnes praecipue vero geometriam et astronomiam ac theologiam
ortas esse gloriabat1tur, easque scientias e primi et secundi M ercurii libris
promserunt Graecis Aegyptum cupiditate scientiarum adeuntibus, postquam Phoenices assiduis navigationibus t mercimoniis maria patefecerunt, moribu que mutua populorum trajectione vicis im communicati , cum rerum omnium tum praecipue literarum aperuere commercia [questo pa o corri pende a p. 370, 31 di Or]. Quas doctrinas ex

Aegypto adductas Graeci versibus cxpresserunt, easque in mrsteria fabularum conversas et itt religiot1is faciem commutatas pro divinis orawJis
obtulerunt. T alia fuerut1t Amphionis, Orphei, Musaei carmina et aliorum
poetarum attte H omerum, atque ipsius etiam H &meri poe?'nata, quib11S
omnis veterum theologa omnimnque gentium atque aetatum sapientia
cohibetur. Verum crescente in diem [ ... ]
375, 12 numero arcana poetarum

375,
376,

376,
377,

r6 Pythagoras a quo philosophia instituta


20 Sed post adductam a ocrate simul wm dialectica doctrinam de moribus
23 disserendique atque civitatis regendae artem
25/376, r 6. Il ms. omette il passo da Etsi jam ante poetae atque oratores
[ ... ] sino a [ . ] rerum omnium cognitio mire consequtt" [... ]
17 Hinc apparet eorum
r8 secum delirare compellunt
22 res explicare, atque affectionum cau i ignoratis, animos
25 radicibus et ad usum potius quam ad voluptatem conferebatur extern os
aut adventitios
2 /33 Il ms . omette il passo da [ ... ] nulla enim argutiarum cura subit
[ ... ] t sino a ( ... ] artis fucus atque verborum ornatus elucescunt .
r non modo rerum usu, verum etiam acciti
8 parens, Iarcus Tullius, w .m qtto respublica et eloquentia simul
occubuit

662

APPARATO CRITICO

377, 10j16. Il ms. omette il pas o da Oppressa enim jamdiu a Romanis Graecia
[... ] sino a c [ ... ] e soWudine rnigravit ir~ regiam .
16 e solitudine migravit in regiam ; etettirn orta dominatione unius, negotia
jraude magis et astu quam voce ac ratione gerebant, et philosophia magis
ad acutuma adulationis condimentum quam ad incitamentum virtutis
adhibeba.tur, ita ut
377, 19 /2 1 Il ms. omette il pas o da tAc sicuti sal uta [ ... ] t a c [ ... ] sttb tmius
dominatione contraxit t.
23 nativum succum curo fuco meretricio
24 barum viribus adolevitque
25 quae de prisca philosophia sententiarum
27 temperantiam orationis retinuit.
28 sapientia et civili philosophia
29 vetu tissimis temporibus e collegio pontificum primo exorta et a Coruncano, Labeone, Capitone, Trebatio
34 latinitate inclinante, gerrnanum
36 eloquentia custodierunt, ut jurisconsultorurn scbola unicum juerit aevo
illo solidioris philo ophiae
378, 7/33 Il ms. omette il passo da c Qua de solo platonica doctri1'1<a irrigato
[ . ] t a c [ ... ] e divinis lumi1~ibus platonico act~mine proseminata Le
pagine di Or sono condensate in questo passo: c ex hebraicae legi
imaginibus evoluta, cui prisci Ecclesiae patres platot1a philosophia

379,

inserentes, sacram theologiam condiderunt, coacti ab hereticis revocare


ad se philosophiam suscipienda religione jam dimissam, ut prophanas
rationes quibus lacessabant ~tr propllano etiam acumine redarguerent.
Unde plure enim erumperent adversarii ( ... ]
6 atque sacrae theologiae principem Augustinurn, cujus mens
13 dicendi genus adhibentes. Bernardus vero
philosophiam ad aera tradtl-xere literas, quique se atque suo novi
erroribus implicantes, ingen tia perplexarum
35 religiose colui t; reliqui vero pleriqtl-e novis et molestissimis qttaestionum
22

praeclarum illttd volumen circwndederunt, dictione adeo lutulenta et scabra, ut peripatetica schola quae Ciceronis judicio jons eloqttetttiae purior f~terat et uberior mmc ( en rerum vicem!) evaserit tmica foedioris barbariae colluvies. Eodem tempore
380, 22 extenuantur, leviora vero in arcana verttmtur;
381 , r sermonis et cultum studiaque
5 Valla, qui primus fucatam a germana latinitate et veros ab adulterinis
nexibt~s

fontibus discrevit, crebrasque in omni genere interpolatoru:m fraudes


ante omnes olfeci t
14 Agricola, imtumeros peperemttt nob veter memoriae vindices iudicesque rerum antiquarum, quales
x6 praeter Cujacium aliosque jurisconst~ltos in antiquitate

ORATIONES

663

20 in ecclesia tica e no tmtibus Barom:u.s, Atttonius Augustit~us , Sirlet1ts,


Peta ius
21 in antiquitate universa luce temporum
22 /29 Il ms. omette il passo da c E quomm operibus ingms illa [... ] t a c [ . ]
30
32
382, 4
II

I6

22
24
25
29
30
33
383, 4
9
15
I7

19
20

et turbo ingeniorum evasit t .


ex Arabum servitute
philosophis versabatur; jampridem
ab Orpheo et Homero ad Pythagoram
naturam simul et antiquitatem
triumphantem novaque in dies inventa
eris perturbationum causis
arcemus, recepto Hyppocrate ac detectis
per exitnium illum et miro animi candore philosophum, qui primus
providentiae sublimiori contemplatione
sed animi atque corporis cruciatibus miserrime
veterum scriptorttm auctoritate restituta
Quae sane jurisprudentia cum
apud doctissimos magistratus et judices
sanctiori et uberiori doctrina aeternam justitiae
eminentissimi camerarii sapien tia, effusaque
beneficentia, non sine bo ,~orum orrmium plausu inopinato
Il ms. dopo ( ] inopit~ato explicavit. presenta questo passo: c Hoc
autem opus auspicato natum eo procedet felicius quod ad publicos
plausus suum Sacra Rota testimonium addidit laudis. Cui sapientissimo integerrimoque collegio universi nos in hoc gymnasio juris interpretes sententias nostras uti ancillas atque pedissequas aeternum
addicimus, ac veterum et novorum beneficiorum numquam immemores
perpetuos nos in scbolis nostris doctrinae suae praecones vindicesque
strenuos fore spondamus atque recipimus. Dlxi .

De recta in jure disputandi ratione


Il ms. (in xm C ror, nei tre blocchetti di fogli numerati xx, XXI e
xxn, comprendenti i :ff. 179-96) presenta una minuta parziale, corripondente alle pp. 399-403 di que ta edizione, molto corretta, che dorebbe corrispondere alla prima stesura dell'orazione. Ecco le varianti
di rilievo registrate dal ms.:
399,

2 non ituligent, ad duo genera commode revocantur: quorum alterum


sola contemplatione Htitur, alterum vero contemplationi disputationem
admiscet. In contemplatione

APPARATO CRITICO

400,
401,

3r
r
8
17
22
25

33
402, 21
31

403, ro

si cavillandi morero
sit cum larvis in umbrarum praelio
subiicit subigatque imperio
huc forte dialecticorum decipulas abieceriti
quoad apta et congrua exagitatone
erit abscendere statirn
verborum co11ceptionibus eluceat
oportet cogitasse Stichum
prodere ante syllogismum et 1netum pri1tcipemAristotilem, qui postqua'm
hisce tendiculis hornines ad se convertit, adeo arefecit ingenia ut non ante
ad spem novorum inventorum redierimus, quam studium hoc praestigiarum abjecimus.
libeat ratio1tem sarcire

Il primo d ei Canones disputandi inoltre era cosi formulato : Ineruditi a jurisprudentia procul sunto ; mentre il nono non appare registrato
dal ms. napoletano.

De canone interiore
Di questa orazione restano due mss.: il primo (B
, rns. xxn
B 43) presenta una minuta autografa completa, piutto to corretta c
tormentata nella stesura, il secondo (B
, ms. xrn
101 ) di otto
fogli in bella grafia, cb , ri p etto ad Or, presentano un te to pi ampio:
potrebbe e sere questo il ms. che serv alla lettura d ell'orazione (e le
caratteristiche grafiche ne autorizzano questa destinazione d'uso), sul
quale poi il Gravina ritorn tagliando parti certo divaganti ma peraltro
di notevole intere se. Questa tesura pi articolata riprodotta anche
dal primo ms., dal quale fu per icuramente riportata n l e onda m .,
che pu essere considerato come quello pi icino all'edizione a stampa.
Da questo sono tratte le varianti che qui si presentano, tutte peraltro
registrate anche dal primo ms.:
426,

4 Dopo perdomemus il ms. presenta questo brano : c Etenim icuti nulla


re magis ci itas perturbatur, quam s praeceps atque furio a multitudo gubernaculum ripat prudentioribus, cogatque magi tratibu
moribus popularibus oh temperare ut singulae partes munus usurpen t
alienum, ita ni i justa tributone munerum ingulis facultatibus humans reddatur suum propriumque ministerium, quodque sibi con-

OR TIO .. ES

21

33
34

36

427, 13

665

venit earum cuique mandetur, numquam cum animis nostri rixari


d ioemu , numquam ob tr pere di ~entionibu inte tini (qua i inuli a i due sua cuju que erit alitque cupiditas)
Dopo juris il m . pre en ta que to brano: Quid oim juvat cogno c ndo procedere, nobi que adijcere cientiam, i ratio ine qua cientia in humanae vitae utilitatem numquam c erit pravi affectionibu ,
praeter ordinem naturae uperatur? &.
Dopo tutiorem il m . presenta qu to brano: ~ Interius itaque r cipienda
t proprioque in animo condenda iu titia t educatione
optimisque tudii imbibenda, ut eam proferre ac per civilis et pontifieli juri regula aliis praebere valeamu
affectiones attribuebant, criminum
Dopo ducerent il m . pr en ta que to p a o : 1-Iinc Ho meri theologia
modo multitudinis deos profitetur ac tum ut o tenderet absurda quae
ac ircum cri p tione acfinitione divinae naturae n a cuntur eos omnibus flagitii invol i t, modo dei cognitionem a veritate ac apientia promit et ibi
ad unum Jovem univer a revocat circumplectentem, omnia irnplent mque rerum infinitatem potentiaque sua ubique prae entem prae
quo minore dii vel nulli pror u vel ministrorum loco reputantur.
Quam divinitati notionem fabuli involutam philo opbi disputationibu expediere ui , indeque imul naturali j u titiae primordia expre serunt ila ut tudio divinae Yeritati offensionem incurreren t ignavae
ac tolidae multitudi1 quae deo expetebat particip
offen ionum
humanarum, quo nullo ju titiae cultu, muneribus tantum blanditiique placaret, quo que divitiarum et honorum ac voluptatum as iduo
largi tores hab ret: ideo ablata uper titione sublati que venalibu dlis,
facultatem redimendorum crirninum ac uarum cupiditatum adminitro amisi e videbantur t .
munitam, quia homines quo sibi magis deos offensos vereba11tur, eo
amplius aliena rapiebant, ut opibus aucti augere quoque possent piacularia dona deorum: ideo di putationibus
Dopo emendavit, il m . pre nta questo brano: Etenim hominem ille
justi imum expres urus amovit a ju titia illius omnia lucra et praemia quae ab hominibus pe pectae virtuti tribuuntur, eidemque homini amorem ademit aliorum et famam etiam opinionemque justitiae,
ut justi imu cum sit injusti imus exi timetur, ne per opinionem ju titiae commodi aliquid aut honori ab hominibus a sequatur, neve ad eju
irtuti cultum ab aliquo emolumento vocetur: ed solius ju titiae
suae con cientia beatu pro nihilo habeat aliorum de e opinionem,
unde ju titiae cau a in odium universorum adductus inter cruciatu
vitam postremo deponat. Quam sane perfectis imam extremae justitiae formam po t bomine nato in ola Jesu Chri ti persona videmus
exculptam. Is enim ermone atque opere justitiam redarguturus Pha-

666

APP RA TO CR LTICO

428,

4
16
25
429, 18
20

31

430,
431,

3
8
32
35

432, 27
433, I O
30

ri eorum quae tota versabatur extror um neque ensibus anlffil, ed


macie vultuque ac labiis et vestibus exprimebatur, benefacta sua tegebat, preces et jejuna mirabilesque actu ab oculis aliorum au ferebat.
Haec etenim saepe sublata plau u et admiratione bominum ab amore
supremae justitiae, ad humanae gloriae tudium traducuntur.
nde
bonores omnes et opes propriique generis nobilitatum a se abjcien
oblata ibi regna refugit quo nter cetera significaret ju titiam sibi
ipsi praemium e se supremum, suamque in aeternae beatitudini
auctore locatam ha bere felicitatem: cuju partem nulla neque amore
uo tribuerint nobis homines neque odio eripuerint.
Ac tandem qui unu fuit justi imus, omnium inju torum poenas
in se suscipien , medius inter capitalium crirninum reos, opinione
aliorum injustis imus, po t longam divini corpori vitam in crucem
profudit.
Cum igitur Plato, ut curo Clemente Alexandrino vetustiores omnes
patrum observarunt, adeo felciter ad perfectam veramque justitiam
ra tiocinando collinearit, ut Cbristi sne sua fraude neglexeri t alimenta
j ustitiae nat uralis ex eju doctrina defiuentis, ac non rectius existimaveri t , quod ille in Epinomide minime dissimulat , admirabilem illam
sapien tiae vim, notitiamque rerum divinarum ab se scriptis traditam
in Graeciam commigras e e yri , quos promiscue pro Hebraeis accipieban t, itemque a b Aegyptiis quibus Hebraeorum commercia divinae
sapientiae non pauca neque prorsus ob cura oracula reliquerunt.
nde ad se Graeci d rivarunt non vulgarem illam et superstitiosam
sed sanctiorem ac retru iorem philosophorum theologiam pro q ua
Socrates mortem oppetiit multitudinem deorum tollentem divinaeque
naturae simplicitatem vindicantem et beatitudinem in ip a interna
ju titiae perfunctione condentem, cujus notionem Aegyptiorum sapien tores deterseran t ab H ebraei *
sua maliliam contrahit
et sola aestimatione
diligit, complectitwr etiam vitia
opero pascere cogamur
procul expectare, vitamque totam in parandis itae sub idiis occupare.
neque bonorum dignos nos, neque malorum indignos
quae si pervenerit ad summum
humiliter sentendo, facile feremu
Christum in animis 11ostris con persa
exemplum fructificantm.
refugeren t aegrotos
hominum sententiis regantur a senstt legum
Quam temporis jactttram incremen to

ORATIOXES

P ro romanis leg ibus


Questa orazione interamente compresa nel m . XIII B 43 della
Nazionale di - apoli, in 32 ff. senza numerazione, autografi., con alcune
correzioni . i d qui l'elenco d elle varianti registrate dal ms.:
435, 14 admirabilibu ab Afris potis imum
436, 5 ubique gmiittm appellatu
r6 vel ut fuerva sacrificium, vel ut ulcanus
25
31
437. I9
21
43 , 30
439. 6
440, 32
44I, 28
35
4
33
443. 9
442,

II

446, II
28
447 , 4
449, I I
45 t , 30
35
36
452, 28
453, I
455, I3
456, I 6
24
26

recen tiorem factort~m memoriam


Hercule ferocior, ferocissimo
omnes in victarum etiam gentium commodum
artibus, prorsus conaris
Hic, Caesa1', posuit
praequam omnibus ex causis naturae
rebus demittunt insensilibus
ab hominum ingenio
autem bene utiliterque
Curandum tibi est ut sit
Moschorum Caesar, incrementum
tum borealium regionum
tua, Caesa1', virtute
tua, Caesar, attollitur
caligine ac stupore com para verin t
graviorique a jugo
sua dubia consuleren t
conservaren t atque aetet'no tempore
literas borealium regionum
et leges et nume1'a et linguam
Caracalla, MaximinHs, Decius
omnes ejus aevi superavit
caducas tamen et corruptibiles collegerun t
laetitiam inter coelorttm incolas, qui virtutibus
Augusto pt'aedicabimus.
Kalendis maij Moccvn.

La ricognizione del ms. con ente di correggere un errore di stampa


rimasto nell'edizione d el 1712 e pas ato poi nelle successive: 437, 36 thesauros] thesaures. Inoltre si accettano le seguenti lezioni del ms., pure
registrate da Or I7IJ, che correggono palesi errori o di grafia o di grammatica latina:

66

APPARATO CRITICO

436, 9 Bacchum] Baccum


437, 23 e solo] ex olo
43 '
439,
441,
442,
443,
444,

21

24
2
17
14
4

alueratque] al eratque
perniciem] p rnivem
in ti tu t o] i ti tu t o
beati ime] beati imus
aberrans] abb rrans
incubuerit] incumbuerit

B)

EDIZIONI A STAMPA

Intere ante si presenta il confronto con le edizioni a tampa, oprattutto con quelle di Utrecht (1713) e di Napoli (r723): infatti la
prima pre enta numero e varianti importanti, che fis eranno la tradizione
testuale delle Orationes, e endo Or I7I3 accolta in O, capo tipite d lla
diffu ione settecent ca degli scritti del Gravina: isolata invece r t r
la coerenza te tuale di Or con Or I72J. Da o crvare, infine che il lungo
percor o da Or I7IJ alle dizioni pi tard e provoca non poche lezioni
corrotte, cosicch On, gi nella prima pagina d ell'orazion e De instauratione studiorum d: cognitionibus] cogitationibus, pendere] pandere,
formam ] famam.
Or I7IJ fu curata da Giambattista Ancioni 1 che nella dedica a
Eugenio di Savoia dichiara esplicitamente d 'avere pubblicato di sua
iniziativa il t esto graviniano (<c has orationes inconsulto auctore in lucem
edendas curaverim >>) adducendo motivazioni di carattere spiccatamente
culturale:
Consilium coepi Orationes clarissimi viri ]ani incentii Gravinae, quem
praeceptor m habui humani ac divini juri ,
t humaniorum literarum,
tibi dicare, cripta videlicet juri consultorum eloquentissimi fortis imo imperatorum. [... ] In quibus mire con juncta per picies viro Demo tbeni , sapientiam Platoni , atque auream Ciceroni ubertatem.

Pochissime le notizie tramandateci dai biografi. antichl (Mazzuchelli, Cinelli Ca! oli,
cc.), eppure l'Ancioni fu poeta cesareo. Si sa solo che nacque
Frascati e di lui si conoscono
solo le seguenti opere: Gli amori di Circe con Ulisse, Dresda 1709; La sapienza t+mana illuminata dalla religione tlella passione del Figliuolo di Dr:o, Vienna 17ro; e un'orazione funebre
per Giuseppe di Germania: Um~m insatiabiliter parandum prosperam stti memonam, Barcellona, Figuer, I7II. Fu anche pastore arcade col nome di Lagisco Aulonio.
1

ORATIONES

6g

po ibile rico truire le vicende di qu esta edizion di Or I7IJ utilizzando la lettera del Gravina al Pignatelli del r6 maggio 17 I 1 1 : Avre i
mandato gi da un pezzo le mie orazioni, e l'originale che avevo emendati imo non si fo e stato portato via in ienna, enza poterlo pi
ricuperare, onde bisognato farne far nuova copia di carattere intelligibile, ma molto meno corretto, in modo che non ba ta la r evi ion mia,
se poi, il ignor canonico Maiella non vi d il suo contrapelo, come io
poi lo pregher per letter e a parte>>. L' ncioni dunque r ec a Vienna
il testo emendati imo >> e gi pronto per la tampa : arebbe qu e to
lemento deci ivo p er la d finizione d el rapporto tra Or e Or I7IJ, ma
il ri contro oggettivo delle varianti che Or I7IJ pre enta consente di
situare Or in posizione d'eccellenza, anche perch rappresenta in ordine
di tempo l'ultimo tadio di crittura delle orazioni, che vennero inviate
a -a poli p r la tam p a n el maggio del I 7 II 2 . Pu a vere per valore di
documentazion e non del tutto supe rflua la citazione d elle varianti di
maggiore ri alto, che dia il n o della portata degli interventi dell' nc iani, a l di l d ella costante diver it di scelta di congiunzione (etfac ,
d el ingoiare /plurale;
e fa, CtHn jtu1-n, ccetera) , o dell'inver ione dell'u
ma soprattutto intere ante questo r egi tro di varianti per il loro
apparten ere (e perch quindi la caratterizzano) alla vulgata, tramite
O, del testo di Or .

Variant i di Or 1713
i d l'elenco delle var ianti pi ignificative (tutt e per regolarmente
non accettate da Or I 72J) ri petto a Or:
337, 32 natura loqtttmtur; cum ex naturali
341, I O examen traduxit, et
342 , 28 qua ad Clenardum attexuit Antesignanus.
342, 36 /343, 13. Or I7IJ o tituisce il pas o da . eque vero satis H omermn
[... ] sino a [ .] qu.od H omerus lenius uberiusque profuderat in que t o
modo: t Ei v ro interpretando facilitatem adole centibu attulerit
1 Le lettere del Gravina a Francesco Pignatelli sono raccolte in tre
mi mss. della Bibliot eca azionale di Napoli ( egna ti xm B 45-47); la lettera citata nel terzo tomo, ff. 90-92.
Recentemen te le lett ere sono state edi te nel volume dal curioso titolo : G. V. GRAVINA, Curia
romana e Regna di apoli, a cura di Antonio Sarubbi, Guida, Napoli 1972 : la trascrizione
risul ta per scorrettissima e inservibile; la citazione direttamente desunta d l manoscritto.
1 Come risulta dalla lettera che i legge nel citato terzo tomo, ff. 9 -99.

6]0

APPARATO CRITICO

343, 30
345,
347,

9
5
28

350, 29
351, 16
352, 3
354,
355,
356,

2
6
9
26

357,

IO

x6

35 ' 4
361, 23
362, I4
363, 8
364, 13
23
29
365, 14
366, 3
IO

367,

IO

ummam clavis, quam vocant, homerica: cujus vicem ad criptor s


alios explicandos praestiterit Rob rtzonii Lexicon, sive Scbreveliu auctior: quo utentes necesse non babebirnu v igare tbemata si ve
capita ,-erborum irregularium atque defectivorum, ut vocant: etenirn ibi modos temporaque omnia notata, cumque suis infiexionibus
descripta inveniemus, ita ut a d clinationibus nominum et con jugationibus regularium verborum statim vertere no pos irnus ad jucundiorem exercitationem, nempe ad scriptorum interpretationem. Hoc
enim Lexico adbibendo de irregularibu
erbi atque defectivi , memoriae no trae tantum baerebit ab usu, quantum ad auctor
uppetat il1telligendos: siquidem banc linguam scriptionis causa vel nullus
addisc t, vel, si hoc etiam con tur, facilius po t auctorum int lligentiam linguae anomalia a equ tur
Contra vero ubi didicerit hereditatem es e jHs in uni ersam successiOtum, legatum
barbara, scilicet celaren t , felapton, f ri on et imilia
administra ,, ritatis geometria tribuantur
rum, quod quatuor jam saeculis deploranda tempori jactura et inexplicabili sophistarum scelere frustra
philo ophiam poetarum arcan.am (pro
rebus creatis omnibus anteivit, mnolam ipsam omnia movisse
usque ad Bernardum, sanctormn Patrum ultimttm, prae e con tantisime tulit.
aemuli Hobbesio, pitwsa et Bodino
carroinum suavitate animos duceret
ut po teris aliquanto solertioribus ad r ipublicae
ad ip aro earum difficultatem
tamen veriora promartt1tr.
hoc praecipue tempore non legibu cau as defin un t, sed exempli ,
quas decisiones voca11t, q11arum inau picata volumina romanam juri prudentiam in romano solo ad perpetHum aetatis nostrae dedecus
obruerun t.
legibus qttam pl1trima concludan tur
ree ntiores interpretes, quos casuistas appellant, pauci
lectionem exardescerettt.
quos lucifugi hi ac ve pertiliones
ab altero prope Homero
in opulentiam ambitiosorum, a Politianis
judicioque tuo subiiciettdis consultum
huju cemodi stt{diorttm ingeniis
ad labores serenissimi principis
in i p o ittitio delinea tu m
doctrinarum cau a pererrasse, cribit

ORATIONES

368,

II
20
369, 6
370, II
372, 23
373. 15
2I
374,

I,

24
13
12
25
36
27
22
33
20

2,

376 ,
377,
37 ,
379,
380,

24
383,

9
2I

3 6,
38 7,
3 9,
390,
391,
392,

27

393,

3I
14
I
4
I8
32

33
394 ,
395,

I4
I

67 1

quae tma imul


Bracbmanorum st.cessbus, ubi se
r edi t uras a sse-rebant.
atque ipsius burnani generi parentem ibi persuaserant
ad eorum cultum animalium ac specierum , quorum figurae
metallorum, quam ideo Graeci acljectio1te syllabae appellarunt .6."1)1J.7rrtpa.
regionibu que distinctis, eju dem
Eodem flectit Anaxagorae homeomeria, sive dissimiliwn i11 idem et
ejusdem itt dissnilia tratzsitus atque mutatio. Eodem
esse Deum asserebattt.
btitio enim profana tbeologia eten.im ett".am profana
eloquentiae praecipua philo opbia
ingenio ducerentur et p rocedere11t, s d unius
curio itate atque temeritate parta
q uae praecipue eran t
instaurator
commO\erunt
vero in m ysteria tran eun t
B e a rioni auctoritate
in ccle iastica e nostratibus m primis Petaviu , Sirmondus; in vetustat
a Py thagora usque ad Alexandrum, pbilosophicum ; ab Alexandro
ad Augustum, or a torium.
a Constantino ad divurn B rnardum, tbeologicum .
per neapolitanum philo opbum eximium, qui primus d cui t
apud doctissitnos magistrato
Or IJIJ aggiunge la data: Habita Rornae xvr kal. novemb. MDcc
ignorat veterum Germanorum
Graecorum italiconm~ doctrina
e collegio, velttti ex tripode, respon a
eran t vel con fu a, uam in edem quaeque concederent .
j uri prudeotia continerettJ.r, tamen
curo glossis tepbani
legum etiam imperialium incubuerat
A quo ju ve11tus excitata t an tum
veteres conditores provocaverit.
et inter e de doctri11a contendentium
commentario cot1texit. De quo erudito alioqui viro Cujacius, wjus
integritate'l'n j ttdicii tzullum 1~mquam ?'l eque oditun neque gratia ftexit:
Connanus - inquit - doctissimttS quidem vir, sed HOn juris. Corrumpit
judicium et tempus perdit, qui illud in ejus commentariis po11it. Humanius
tamen velim de tattto viro. Vero ho
revixi se crederes.
concep ta vi dea tur

6]2

APPARATO CRITICO

396, 32 Guidu Pancirolu illustriorum


397, 32 gravitatem delphica tripode plane
398, I5 /36 . Or IJIJ omette il pa o da o Quandonam vero tot stimr"'lis [... ]

ino a [ . .] malumus, quam promisse. Dixi

&.

400, I I in I talia, Germania, Gallia


406, 3 I emine n tis ime quaestor
4I I, I5 omnem univer itatem

rerum summam redegerunt

23 rerum singularum ac de primordiis renttll praeclaraque


412,

3 scripti suis scientiam comprehendit


7 ut si qui priu aliqua opinione sapientiae injlaremur po t Platoni
16 in praeceptorum volumina commi ra et
17 ex illorum opinionibus unice peteretur
2 I coangu tarunt. H uc pertinent ea Ciceronis (lib . I de legibus, cap. IJ).

33
4I4, 2I
24
4 16, 7
23
27
35

417, I4
24
41 , 30
420,

29
31
421, I4
I

422, 13
425
I
16
429, 17
24
431, 14
27
432 , 6
IO

Verum cumque
exortis tribus illis fin itoribus
ignotamque morum
revivi cen te antiquor wm canonum
mortalia praeferettdo infinitaque
naturam d ivinam afficiendo, in imum
in primi abjudica1tdus, nec fructus
animus ola poenitentia
Abeant igi tur suae cum doctrinae blanditiis nostrates magistri, qui, ut
ait Ennius, sui quaestus causa jictas st"'scitattt sententias ~ . quique
ab tinen tiae
ltro a nobis abigamus fraudolentos illos honori
vitiis imponente laxiores regulas, humani
in candida continuo er tis, ac ju.xta aesopicwm illud eode1n ex ore frigidum et catidum efflas. Quamobrem
negligentia obcalluimus pro aliaribu
frigida fuisset ac tenui
nobi qui que puerulus
perpe tuo conservaretis vestram
e tra con.sisterent, ibi
vestram nobis reliqui e tis
Or I7IJ d come titolo dell'orazion De canone interiori~ .
tribuisse cuique uum
corpori vanis delicii
de se demisse atque humiliter
rebu insensilibus: de morbis, de tempestate, de
\"iX a equun tur: utpote
ui tegentes, majori
ni i putrorem tab mque

ORATIO ES

433 15 minime noverit vitium cum virtute componere, neque audebit integra

fronte
35 Or r7r3 aggiunge la data: Habita Romae anno Christi
439, 26
440, IO

32
44I, 35
442,

4
I I

33
443,

II

447, 6
452, 13
28
454, I9

26
455,

456, 26

IOccm, 1v
non. apr. fer. r major. hebdomadae t.
olim homicidiae cujusdam
perpetuam calamitatem
rebu demittunt insen ilibus
autem bene utiliterque
Orandwm e t
conce n tu tuorum populoru m
Mo cborum imperator, incrementum
tua virtute
et externorum furore
sed et instauratorem
nec dissidentium populorum
Caracalla, 1\Jaximianus, Deciu
ingeniorum jervorem atque
Legibu itaque his in
tuis laudibus
Invece di cripsi [ ... ] circiter , Or IJI3 preci a la data in Kalendis
maijs MDCCVII &.

Inoltre nell'orazione De sapientia universa Or I7IJ corregge quasi


tutte le grafie d ei nomi propri dei personaggi citati .
1ega tbene ] Mega tene , Zoroastres] Zoroastes, armanaei] amanei, Athot e ] Athotbes, Melampidi ] Melampodi , Olenii Licii] Olenis Licii, Papbii Athenien i ] Pamphii Atheniensi , Tbamiridi ] Thamyri , Tbe me i ] Tby meti
Philamoni ] Philammoni , Ari taei] Ari taci, Daphnidis] Dapbine , Pbanitide]
Pbanite, Demodorus] Demodocu , Arii] Arrii, Corra ius] Cora iu , Eutycheti ]
Eutbycbeti , Cyrillum] Cirillum, Chrysostomum] Chri o tomum, Eguinariu ]
Enguinariu , Connani] Conanni.
el testo sono state accolte solo quelle propo te grafiche di Or I7I3
che correggano evidenti errori, probabilmente tipografici, che potrebbero impedire l'identificazione del personaggio, ma non quelle riferibili
a usi grafici altemativi, n quelle certamente ingiustificate e scorrette :
36 ,

8 Zoroa tre ] Zoroa tes


37I, 24 Ari taei] Ari taci
37I, 25 Daphnidi ] Dapbine .
Infne in un caso Or I7I3 non accetta la correzione Arabia] Arabis
(400, 6). registrata nell'errata corrige di Or ed accolta dalle altre edizioni.
43

APPARATO CRITICO

Dagli elementi raccolti possibile congetturare due ipotesi: la prima


che l' Ancioni ha sottoposto il ms. graviniano ad un comples o lavoro
d 'interventi; la seconda che, nell'allestimento del nuovo m ., il Gravina abbia recato personalmente nuove lezioni testuali, non soltanto
di carattere formale.
Se queste varianti di Or I7IJ testimoniano l'esistenza d'una fase di
redazione mediana tra quella della prima redazione manoscritta e il
testo base dell'edizione napoletana di Or, non c' dubbio che la tradizione essenziale di questo testo consegnata alle edizioni del 1712 e del
1723, sostanzialmente tra di loro omogenee, tranne minime sfumature
di patina tipografica. Per la presente edizione si segue pertanto il t esto
dell'editio princeps del 1712, e si pongono in appendice tutte le varianti
che possono contribuire a rendere pi scandita la storia di queste opere
graviniane.
Sul testo di Or sono state apportati (oltre alle correzioni proposte
dall'errata corrige che chiude il volume, e quelle gi dichiarate precedentemente) i seguenti emendamenti:
355.
373.
375,
390,
395.
422,
432,

6
22
27
36
I9
I8

4
IO
435, 2
440, 25
448, 20
452, 9
455, I7
456, IO
46I, 5
9

462, 23
465, 4
467, 33

defiueret] deftveret
expers] axpers
praedica t] predica t
didicere] didicerere
Academia] Accademia
subducere] sobducere
volvebant] voluebant
putorem] purorem
sineret] siveret
stultorurrn] stultoraDl
con verterun t] con ve n terun t
geo ti um] gen tiam
thesaurus] thesarus
acciperemus] accipermus
suppositi] suppositii
ecclesiasticurrn] eccli iasticum
summis] san1mis
unde] unde unde
exsultantes] extultantes.

Ma forse le orazioni venivano stampate coll'occasione della loro


pubblica lettura, secondo una pratica del resto consueta nell'editoria
del tempo. Unica testimonianza di questo possibile uso l'edizione

ORAT IO. "ES

dell'orazione De -recta in jure disputandi ratione; pre so la Biblioteca


orsiniana di Roma esis e una copia (s gna a 16g B 26) a stampa, di
26 pp., senza indicazione n di editore n di data (porta solo la datazione
dell'orazione stessa: h abita in romano A rchigymnasio, X V I kal. dee.
MDCCI ). Questo opu scolo interessa nte pi che per le varianti che p r esenta (rare e solo di carattere grafico), per la prefazione Ad lectorem
che qui appare riferita alla sola De recta in jure disputandi ratione, ma
in Or (con lievi modifiche) a tutte le Orationes.
Ecco le varianti della prefazione rispetto al t esto in Or:
Q1~alis haec est " De recta it1 jure disputandi ratione " dissertatio, cujus
ede11dae injussu auctoris consilium cepi, nibil verit1ts ne irascatur. Qui
enim in tot invid1'oso argummto sensus palaru extt~lit suos
2 I nizolianas nostrorum tempormn offas, pbrasiumque mao ipulos, quibu
apud nos quilibet
334, 2 Qua enim constantia in error vulgarium m-tper irrupit dialecticorum,
assue tus
1 2 Enimvero uno tat1tum aetate hac excepto praernia
27 si quae prommciavit ego typis excipimda curaverim, ut attim is haere
ren t ac tibi, lector llu1nanissime, perpetuo prodessen t. Vale.

333,

Da osse rvare infine com pure questa nota Ad lectorem proclami


d'aver pubblicato prima la sola De recta in jure disputandi ratione e
poi tutto Or injussu auctoris: ma le motivazioni e le condizioni oggettive di svolgimento di questa nota ne consentono, con un margine piuttosto alto di probabilit l'attribuzione allo stesso Gravina. L'injussu
auctoris r esta uno stilema retorico, tanto che il Gravina non ritiene
n ecessario modi:fcarlo quando trasferisce la prefazione dalla singola
orazione a tutto Or. Diversa invece la situazione denunciata dall'An ciani, anche p er le ragioni che sono state dette.

OTE AL TE TO

De rep., 11, 361 c.


De rep., II, 361 e.
s Bar., IV, ~~- fustitiam autem ipsius nescierunt.
]. CUJACI s, Ad libros II, III et IV Decretalium Gregorii IX recitaJiones solemt~.es, in
opera Onmia, tomo rn Postum ., Parisiis, 1658, lib. 11 , tit. xxvn De sentenlia et re j-ud-icata,
ad cap. xv.
] . Cu J ACIUs, ib-idem, ad cap. pen. et cap. uJt.
2

APPARATO CRITICO

]. CuJACIUS, ibidem, lib. 11, tit. VI Ut lite twn ccntestata twn proced.atttr ad testium
recepticmem, vel ad sententiam dejit1itivam, ad cap. 111 et ult.
' ] . CuJACIU , ibidem, lib. u, tit. XI De plus pet itianibus.
Luc., x1, 52. Vae vobis, legisperitis, quia.
Rom., 1, 2125.
10

fliad.,

11

De civit. Dei, xvru, 22. [Roma] per quam Deo placuit orbem debellare terrarum et in

l X,

442 43

unam.
11

LucR., De rer. nat., 111, 1044.


1/iad., Xl, 763 .
u Prov., nn, 22-23.
u Ctc., Phil., xtn, 26.
11 PAuL., in Digesta ] ustiniatli Augusti,

I, m, 29.
In realt si tratta di due passi di autori diversi: il primo ULP., Dig. ] 11st. Aug.,
1, m, 30; il secondo PAur.., ibidem, x, IV, 19: Respondit twn oportere jus civile calumniari
neque verba captari, sed quia qua mente quid diceretur animadvertere convenire.
11 Cttrc., 5095II. Rogitationes plurimas.
17

10

A.

u.c.,v,sr.

Prov., I, 20-21 . apientia foris praedicat 1 in plateis dat vocem suam,


rum clamitat, l in foribt<S portamm urbis profeet verba sua dice1lS.
11
T rit1um., 1037.
u Hist., 111, So.
ts LucR., De rer. nat., VI, I 7 I
10

11

itazione non individua t


Ju EN., at., x, 356357OR ., Carm. , 1, xxvr, 2.

l in capile turba

DELL

DIVISION D' ARC DI , LETTERA AD

N AMICO

Que to opu colo fu pubblicato anonimo a Napoli nel I7II (DELLA


l DI ISIO l D'ARCADIA l LETTER l AD N AMICO l [fregio] /
In Napoli l Nella stamperia di Felice Mo ca l MDCCXI l Con licenza de'
sup riori), e non mai citato tra le opere del Gravina e quindi mai
pi in seguito ristampato . Eppure proprio il Gravina n ella lettera al
Maffei Della divisione d'Arcadia, cita un altro di corso)) pr cedentemente << u cito>>, in cui ha <<a bastanza dimostrata 1> la <<ingiustizia della
pret n ione )) cr scimbeniana: ma non stato mai ricercato il senso di
questo preci o rinvio. Con molta fortuna ono riuscito a recup rare nelle
biblioteche romane due copie di que ta Lettera (d'ora in poi iglata con
LA): la prima alla azionale, in una mi cellanea che contiene tra l'altro
alcune carte relative a lla causa giuridica in cui la lite)} del 1711 i riol e, l'a ltra all' ngelica, nell'Archivio dell' rcadia, in un ampio fascicolo di documenti mano critti (e attamente il tomo XIX delle << critture originali 1>) relativi alla qu estione dello << cisma 1>. La copia a stampa
preceduta da una copia mano critta non autografa, ma certamente
precedent e la pubblicazione, e seguita da una serie di Ininuziose Postille
dovute al rescimbeni, e poi ancora da un vasti simo e pedante fino all'ecces o Disinganno di chiunque si fosse lasciato persuadere dalla lettera
anonima intitolata Della division d'Arcadia e stampata in
apoli ,
Felice lV!osca, l'anno I7II, empre del re cimbeni.
L'attribuzione al Gravina di que to opu colo non pre enta difficolt :
al di l dell'e plicita attribuzione compiuta dallo tes o Crescimbeni n l
suo Disinganno, senza peraltro fare mai direttamente il nome del Gravina, ta non solo la struttura delle piene ri pondenze ideologiche e t ematiche, ma pi concretamente la diretta citazione di DSLE.
n
lapsus te timoniato dalla copia ms. permette di superare ogni residuo
di scrupolo, giustificato dal fatto che tutti i riferimenti al Gravina in

APPARATO CRITICO

LA sono sempre impersonali: commentando i due brani di lettere del


Crescimbeni, si lascia sfuggire un cenno rivelatore: << Questa confessione
u cita da un cuore colmo di tanto onore e tanta probit quanta sempre
ha meco usata [ ... ] (p. 476).
La copia ms. dell' rchivio dell' rcadia con ogni probabilit quella
diretta ad un amico &, come rivelerebbe la buona grafia: doveva pure
registrare il nome del destinatario, ma questo stato furiosamente
(tanto che la carta addirittura scomparsa sotto la spinta della penna)
cancellato; e nemmeno il Cre cimbeni ne d il nome, limitandosi a dire
che avvocato concistoriale.
Anche la frase iniziale, nel suo rivolgersi direttamente al destinatario, rivela la precisa funzi one del m ., che presen a significative varianti con LA :
La stima che per l'integrit del vostro dotto giudizio vostra signoria illustrissima fa della novella ragunanza degli Arcadi, richiede da chi scrive l' esposizione dei motivi, se non tutti, che recherebber tedio, almeno pi principali
della separazione dell'altro corpo, affine ch'ella rimanga pi soddisfatta del suo
sentimento, quando lo vedr precorso dalla ragione e dalla giustizia, e nel
mede imo tempo co1wsca pi chiaramente (471, r-7).

E ancora a p. 4 76, 4, il m . p re enta questa variante: R esta che p er


comprovare a vostra signoria illustrissima la violenza [ ... ] IL Peraltro le
varianti rispetto a LA sono minime e interessano soprattutto oscillazioni grafiche (se m pie {doppie: immitatore {imitatore, elezzione {elezione ; o
elisioni), ma in qualche caso permettono di apportare delle correzioni
a refusi molto ben mascherati:
472 ,

7 ritornare al collegato] ritornare al collegiato


23 ridurre quella ragunanza dalle cicalate pa torali] ridurre quella ragu -

nanza delle cicalate pastorali


~ubito] nei quali obligato subito

473, 23 nei quali obliato


476, 34 Bodino] Bordino

II ms. giustifica poi la celta della forma contravenzione invece di


controvenzione d i LA .
Inoltre. rispetto al ms., LA pre enta que te aggiunte:
475,

r S'aggiunge cb essendo l'accademie ceti literari, collegi e qualmz.qtte altre


societ publiche de regalibus

DELLA DIVISION D'ARCADIA

5 Oltre che le voci e l'itlSeg~u sono


9 consumate, potetulosi da ognuno c possidere Jn solidum Ed pure

Infine il ms. permette di collocare in un punto pertinente la nota b


di p . 475, che LA presenta confusa con le altre di p. 477

OTE AL TESTO

1
1

Citazione non individuata.


VERG ., Georg ., rv, 176.

DELLA DI ISIONE D'ARCADIA

La prima edizione di questa lettera al Maffei po tu ma: fu pu bblicata a Verona (Tumermani) nel 1726 in POG, ave occupa le pp . 305rg, e, a sieme all'altra lettera al Maffei De poesi , forma come un'appendice, nel libretto guidiano, di Dissertazioni non pi stampate. Intercsante il brano dello << stampatore a chi legge >:
Facendosi nelle due seguenti di ertazioni menzione del no tro poeta con
distinta lode, ed essendo e se parto d'uno de' maggior letterati di questa et,
bo creduto di rendere alla r epublica degli studio i non piccol servigio, procurandole dal Cavaliere a cui furon dirette, e dal quale eran eu todi te con gelo ia.
La prima prese motivo dal litigio che principi gi in Roma per la divi ione
degli Arcadi; nell'altra si ragiona scientificamente della poe ia d ' pi insign
poeti . . per in que ta stato lodato da' migliori ingegni il giudizio che fa
del Cbiabrera, e ci che dice della lirica italiana ri petto agli an ticbi. Del se n timento qui espres o, che nella tragica uperiamo l'altre nazioni ma siam molto
inferiori agli antichi, si ritratt in una lettera dove parla d'una moderna tragedia, qual lettera io molto volentieri avrei qui po ta, e da chi la con erva ave i
potuto ottenerla.

Di que ta ~lettera & non c' traccia tra le ope re edite o inedite graviniane e spiace non poterla utilizzare per rico truire il p n iero d el
Gravina sui problemi del teatro.
Il volume delle poesie del Guidi ebbe un successo notevole lungo
tutto l'arco del secolo e quindi propo e varie volte i te ti graviniani,
che peraltro trovarono possibilit di nuove edizioni empre in raccolte
mi cellanee, ed esattamente n elle seguenti:
1730, Venezia, in POG (e quindi: 1751 Venezia, 17 o
1820 Venezia).
1731, Venezia, in RO

apoli, 17 7 \'enezia,

DELLA DIVISIO

E D'ARCADIA

68r

a poli, ID NR
I74I,
a poli, in 01
1756,
r 8 rg, Milano, in os
apoli, in O I
1839,
I8S7. Firenze, in P
D ella lettera al Maffei (che d'ora in poi avr la sigla DA) esiste
presso la Biblioteca Nazionale di Napoli (nel tomo di mss. graviniani
segnato XIII B 43) un t esto autografo profondamente diverso dall' edizione a stampa : a parte certe varianti grafiche, interessano da vicino
le molteplici, significative, soppressioni, rispetto a DA, di passi particolarmente polemici n ei confronti d ell'Arcadia crescimbeniana. Sar
stato certamente il Gravina stesso a uniformare il suo scritto a un crit erio inte rno di espr essione dotta e severa, privandolo di quegli slanci
aggressivi che ancora caratterizzano LA, proprio p er r ealizzare la sua
dichiarata intenzione di tralasciare la dimostrazione d ell'<cingiustizia
d ella pret en sione>> d el Crescimbeni, a vendola gi <c a bastanza dimostrata
in altro discorso >>.
m eno che non si voglia supporre la possibilit d'un
intervento censorio o del curatore d ella raccolta guidiana, cio lo st esso
Crescimbeni, o dell'editore, o dello stesso Maffei: ma sono ipotesi poco
probabili, soprattutto considerando l'equilibrio interno di proporzione
e struttura di DA ; in ogni caso il dubbio potr esser e risolto soltanto
dal r ecupero (p er ora non r ealizzato) d ell'originale ch e giun e n elle mani
d el Maffei .
Tra le varie edizioni di DA non sono r egistrabili varianti di notevole
inter esse , che non siano cio ristrette n ell'ambito d'intervento d 'usi
grafici e di normalizzazione di certe oscillazioni d ella scrittura graviniana.
Si d quindi il t esto d el 1726, e si presenta l'apparato (di notevole interesse p er i motivi prima d etti) delle varianti d el ms. napoletano:
io per che non sono arcade e che godo l'onore d'essere il pi obbligato
servidore che voi abbiate non voglio altro giudice
4 3, I la vecchia ragunanza degli Arcadi, quanto parca di buoni componi1nenti,
tanto abbondante
3 del cui nome e splendore ad oppression della nuova senza lor saputa
si avvale, ha
13 e per divertimen to della brigata ministro di quelle f u costituito chi era
p i capace di ricever con seriet quei riti
r6 come cosa salda ed infine di rappresentare in tale scena il personaggio
reale .
48 r,

682

4 6,

7,

4 7,
4

APPARATO CRITICO

17 convennero anche alcuni pochi di salda e scielta letteratura, che una


rneco quella conversazion abandonarono dopo che videro quella ragunanza
dall'innocenza pastorale degenerata in aperta maledicenza alla quale,
parte per natural vilt, parte per cosciema tnacchiata, parte per ignoranza della lingua, i perpetwi regolatori applaudivatw, e soprattutto per
la lode che contro lor voglia io davo al signor Ale andro Guidi
24 Ultimamente ad istanza del signor Paolo Antonio R olli, mio caro e
stimato discepolo, si disput
9 Riducendo i dunque tai nomi, riti e mesi greci ad una pura ma cberata
poetica, cos stolta la proibizione di qtcesta come sarebbe itl cantevale
la proibizione ad uno dei due partiti che volessero rappresentare a gara
una pulcinellata. E qual mai stampatore senza privilegio del p ri1tcipe
ha preteso proibire ad mt altro la ristampa di un libro da s pubblicato,
quantuttqt-ce pi piastre dai suoi libri che la vecchia ragunanza dalle sue
quotidiane ammissioni raccogliesse? E qual mercante ha mai potuto per
autorit privata proibir la mercanzia che egli solo avesse per avventHra
invmtata? Solo i regolatori perpetui, tirando il dritto loro dalla ignoranza
della ragion civile e naturale, pretendo1w senza privilegio alcutta del pr incipe proibire agli altri l'1cso delle cose date al pubblico da facolt privata.
A tutti o.oto
29 l'estremit delle greche passioni prodHceva rabbia f orte non minore
dell'invidia e dispetto che nella vecchia ragunattza ribelle.
3 r Ma quello onde pit'.!, ci ha dato questo monitorio da maravigliare che
prima credevamo cosa strana la proibizione d una lingua, la qtiale ai
regolatori perpetui della vecchia ragunanza molto pi che la latina ed
egualme11te che l'etiopica ignota, ed or veggiamo essi fondare tal proibizione sulla ragione
35 eccitare. Che 'l procttratore del nostro b11ott cattanico lacuna] tiOH conosca altra emulaziotu di quella contro la quale avr spedito pi di una
inibizione tra confinanti di case e vigne, non cosa m ,wva, ma ben mwva
invece cosa che i regolatori perpetui, li quali professano, bench con
egual merito, curia e poesia, p retenda1w l'oppres ione
7 Doveano prima di scoprire al mondo, per autorit del giudice, il fondo
della loro dottrina, aver guardato altlle1W su la corteccia Esiodo , il quale
si trova in volgare, pur se 1ton in lat'I-IO ad verbum , e per essere il padre
17 nei su segnen ti versi, che itt grazia loro, dai quali a mio dispetto son riridotto a volgarmente scrivere, ho voluto
20 Or i regolatori contro la legge di Dio, della natura e degli uomini, per
odio della ttavella ragunanza vogliono per sentenza di giudice quella
virt condannare
23 nutrite e con ervate. Tal timore han concepito di persone tanto inferiori
a loro d'et e di numefo. \11 a vivotl pur sicuri del credito, delle pompe,
d-ella grandezza e delle piastre. loro, s perch la twova ragtmanza t aemula-

DELLA D[VI IO

E D'

RCADIA

6 3

tur cari ma t a meli ore . sia mi lecito usurpar questa sacra espressione, s
perch deve ognu,no con poca dattrina vuol ottenere assai, sar sempre
pi favorita la parte loro, che possono di btwna fede alla falsa dottrina
vilmen-te applaudire con alzar da terra ogni parola che cada di bocca a
ciascun ricco o potente. Ben sanno i regolatori della ragunanza vecchia
quante fucine servano
26 giornate intiere. Onde si ripiglt pure quel nobil fine di latinit, degno
veramente di tale scuola [lacuna]. temano che sia loro invola.ta la
scienza arcana, cio il segretino da tessere il suo SO?lettuccio, C01l p rima
scegliere dal Ruscelli le rime e co-n la scorta delle rime poi raccorre dal
M arinelli, dall'A luntti e dal M ontemerlo le frasi, regulando dalle rime
le parole e su la traccia delle parole cercando nel tesoro dei cotLcetti poetici i pensri, in modo che alle rime le parole e alle parole i sentimenti,
ed infine alle corporali cose le spirituali vengono ad ttbidire. Tutto
questo affamw i miserabili soffrono per il lavoro d'U?t componimen to
il quale nella poe ia fi gura del letto di Procuste.
35 abbondino le parole. Onde meritano compatimento se quando hanno
ridotto a luce qutsto parto di elefante corron trionfattda per Roma come
se conducessero le spoglie dell'Asia e divisi a schiere n'empiotw le memorie delle pastorelle d'A rcadia, ittfestando l'anticamere per convocare e
dai privati e publici affari per alienare i proceri e gli ottimati, li quali
non dalla stima che abbiano di quelle ciancie, ma dalla pazienza ed t'ma1tit loro sono costretti dare ad tm sonetto con la lor prese?tza quell'onore
che n. Omero n Virgilio n l'A riosto ha mai potuto sperare: poich a
nitm di loro stato mai concesso di recitare il suo poema in senato. E
pure, al parer de' avi d'ogni ecolo
4 g, 8 Dopo la citazione dei versi il m . aggiunge questo pa so: Alla difesa
di qtusto loro regno hanno i regolatori perpetui suscitata l'autorit publica e spedito il m,onitorio nel quale hamw dato il primo luogo a me che
non sono mai comparso in tali scene; perch hat~ forse creduto farmi
grande orrore con publicarmi loro emulatore. Anzi, conoscendo quanto dalla twvella ragunanza siano superati di valore, han voluto avvilirla nel
concetto comune, e particolarmente degli esteri, co11- la picciolezza del numero, tralasciando la descrizione di tanti altri ben loro noti e ricorrendo
all'arte e all'astuzia, presidio comune delle domte e dei fanciulli e di
tutti i pi deboli o di corpo o di mettte.
E pure io secotulavo il loro desiderio co11- proporre o una nuova fortna
o un vocabolo disti11tivo per toglier via questa societ leottina nella quale
[la nuova r agunanza] pone in comt{ne il merito, che 'mero lucro, e la
vecchia il solo titolo , che mero danno s per la volgarit del nome,
s per la macchia ricevuta da molti volumi p er ordine e con l'insegna
dell'Arcadia [parola indecifrabile], s per li componimenti puerili che i
suoi regolatori han dato e so1w per dare alla luce. Ma qua11tunque grande

6 4

APPARATO CRITICO

sta questa macchia sparsa al titolo d'Arcadia, sar dalla novella ragunanza con ingolarit, splendor ed onest di stile emendata [parola
indecifrabile] la seria condotta del suo sagace ed emdito mi11-istro, sotto
l'auspicio felice del serenissimo fondatore

'IOTE AL TE TO
1

Citazione non individuata.


ARIO TO , Orl. jur., XIV,
4
3
Aen., 1, 539-40.
Citazione non individuata.
' A. VINNIU , In quatuor libros l nstitution11m imperialium commentarittS academicu
forensis, Amstedolami, apud D. Elsevirium, 16551 .
H ES., II, 26.
7
Meone (e non Mione) Lasionio nome arcadico di Giovan Batti ta De liro.
l A. u. c., I , I, 19.
1

et

DE POESI

Pi complessa la situazione t estuale d ella lettera De paesi originariamente diretta al Maffei: ed infatti appare assiem e a DA tra le
Dissertazioni non pi stampate in POG (pp. 320-335 ), senza titolo,
ma con la sola d edica: J. Vincentius Gravina S cipioni M affeio marchioni S . P . D.; l'editore si premura per di precisare d'avere avuto il
testo direttamente dal Maffei (qu esta edizione sar d'ora in poi indicata
con DPV). In r ealt era gi stata pubblicata, col titolo D e p oesi , ad
S cipionem Maffeium epistola, n el 171 6 in appendice a RPN : tra le
due edizioni esistono diverse varianti, a cominciare dalla stessa datazione d ella lettera : p er DPV R omae, kal. decembris MDCCXI, p er
l'edizione napoletana (d'ora in poi DP) R omae, kal.y"an. Cl:Jl:JCCXII .
Ma importante soprattutto notare che n DPV n DP avranno
storia autonoma ulteriore, p erch RO contamin i due t e ti, p er ovviare
alla grossa lacuna di DP p er quanto riguarda l'elogio del Guidi : prese
da DP il titolo De p aesi e tutta la prima parte e da DPV la parte finale.
E la contaminazione pass a tutte le edizioni successive sia in Ov che in
NR, eccetera, con la variazione poi d ello stesso titolo, consolidatosi in
De disciplina p oetarum (dietro suggestione d ell'espressione conclusiva
d el testo: << has ha be paucas d e disciplina poetarum animadversiones >,
p . sor, 30). Ma ecco la tavola d elle edizioni :
1730, Venezia in POG (e quindi: 1751 Venezia, 1780 - apoli, 17 7 Venezia,
r8 2o Venezia).
1731, Venezia, in RO
r74r, Napoli, in R
1750, Venezia, in Ov
1756, Napoli, in On
1758, Venezia, in Ov'
r 8r9, Milano, in 05 (con a fronte la traduzione, a cura di G. B. Passeri)

6 6

APPARATO CRITICO

39, . apoli, in OPI ( eropre con la traduzione del Passeri)


1857, Firen ze, in P (ancora con la tradu zione del Pa seri)
I

Primo obiettivo p r la co tituzione del testo dell'operetta graviniana


stato il rifi uto della vulgata contaminata proposta da RO; si poi
trattato di valutare la po sibilit di determinare la priorit d 'uno dei
due t esti ba e, DP e DP V. i scelto DP prima di tutto perch preenta lezioni pi corrette sia di grafia che di t sto, come dimostra qu esto
repertorio di varianti di DPV con DP :
493.

494.
495,

496,
497.

498,
499,
500,

501,

7 suffi ciebat ad sttadet1dam tribuenda ro que


cujus virt11tis leges
I4 raro djungeretur; omnisque
20 regna exordium et cur um duxerunt a perfidia
I9 volubilita everterit, quam Th ebanoruro arma et Lacedaerooniorum.
Quarum deinde
25 po t annos fere ab
II nisi a perfractiore aliquanto pietate
25 neqillbat, inget1iosis cavillis, per causaro
I O dictis suis attribuebant. Quaroobrem
32 Nec numeris, s d vocabulis
33 in parte prorws curo vul o
35 scripta praecesserut1t, linguam
14 quas cete rort~m postea trivit ac lenivit
15 ornando tra11Sivit, tota
31 vernaculos iisdem itl locis insti tu tos
I2 taroen suamet copia
I5 Qttamobrem recentiores
35
9
21
27
27

novwnque in numeris
poesi, tron mint~ quam tragica et comica, utcumque
in turoillssen t adeo aetate nostra storoacbum
autem curo Achillino et Baptista et Artalio debaccbaturus.
Dopo debacchaturm RPV presenta, questo passo d elogio al Guidi:
c Inventus est boe aevo Alexander Guidus, noster amicissimus, qui
primu roortalium tollere contra it oculos ausus, primusque novorum
insolentia, candore atque castitate veteris locutionis et imitatorum
ervitutem moderata elatione spiritus et colorum novitate, declinarit.
Euro excepere novi coetus Arcades, qui e t ipsi latina vernaculaque
lingua lyricam Graecorum inter nos Jatinorumque poesim novo spiritu fundunt, quos inter ii, quos nos jurisprudentia potissimum et in
solemnibus vacationibus eloquentia excolendos suscepimus; et quotquot denique rectaro intelligentiaro rectwnque usum Poeticae nostrae rationis assequuntur. Quam Poeticam rati<mem non minus ad

DE POESI

sor,

6 7

malos poetas amoliendo edidimu , quam ad dis olvendos ingeniorum


Jaqueos a vulgaribu praecepti fai isque judicii contextos. ed quoniam illis in libri nimium verbis pepercirnu , minu que consuluimu
imbecillioribus, quibus in idiae tenduntur erroresque obiiciuntur a
praesentibus poeticarum ordium collectoribu , a quibu eadem incogitan ia, qua carmina propria effutiunt, de carminibu iuclicatur
alieni , minime patiernur boe Italiae dedecus excurrere latiu , eo que
non sine fraude dolove malo se aliosque decipientes, peculiari dialogo
eorum causa, vernacule scribendo, quam possumus bumani ime,
admonebimus, eosque benevole docebirnus, quanto difficiliu it recte
judicare, quam confu e atque irnmodice scribere t .
Infine DPV presen ta questa cbjusura della let tera: I nterea tu, qui
scriptis tuis nobilitatis disciplinam f alsa virtutis imitatione, absurdaque
pecie honoris prolapsam, miro ingmii acwmine doctrinaque praestantissima ac singttlari, ad rationis normam revoca ti, bas babe paucas
de di ciplina poetarum animadversiones, quas bic tibi perfusorie collegimus, ut bac occasione scribendi benevolentiam erga nos aleremus
tuam et nostram erga te, obsequii qualecurnque boe tenue argumentum
praeberemus. Vale ac sapientissim1~m Trivisanum, cui plurimam observantiam debeo, valere jttbeto verbis meis.

L' logio del Guidi, e quindi d ella propria attivit di teorico (la citazione della Ragion poetica) e di capo degli Arcadi scismatici, risulta
abbastanza marginale al testo, che svolge in modo coerente il tema de
poesi: sYolgere questo tema nella lettera al Mafiei poteva ser ire soltanto di collegamento con l'altra lettera DA . E come per questa il ms.
napol tano testimonia una ancor pi sostanziale diversit di atteggiamenti pi privati, nei confronti del testo poi inviato al Mafiei, cosi
DP pu costituire una scelta pubblica sul t ema De poesi, in cui lasciar cadere certi temi troppo personalizzati. Certo, si tratta s mpre
d'ipotesi, ma l'importante era p er ora eliminar e la tradizione contaminata codificata da RO, che inoltre introduce queste correzioni non nccesarie a DP:
494, 33
34
496, rr
49 , 13

femina] foemina
utrimque) utrinque
aliquando] aliquanto
profuditque) confuditque.

Da accogliere invece queste correzioni proposte da DPV:


494, 26 quae] qui

688

APPARATO CRITICO

495, 29 nulli] nullo


499, 17 pulchra] pulcra
Per quanto il volume del 1716 non assicura, come gi abbiamo
osservato a propo ito di RP , una presenza diretta del Gravina,
pu almeno affermare l'esistenza d'una redazione dell'opu colo De
paesi diver a da qu ella inviata al Maffei e che il Gravina intendeva far
conoscere e divulgare: ulla ba e di queste o servazioni (certamente
fragili fintanto che non si sar operato il fortunato recupero d'uno
dei due originali o d ell'originale unico dell'operetta) abbiamo condotto
la scelta di DP n ei confronti di DP V.

~OTE

AL TESTO

1 PROPERT., Eleg., m, xx11, 28-38, portentis nec ftuit w!da novis; matre movulte suo.

DELLA TRAGEDIA

Quest'ultima opera del Gravina non presenta problemi d'ordine


testuale p e r l'assenza di un ms . e perch le edizioni successive non r egistrano varianti che possano non essere attribuite esclusivamente a
refu si o interventi arbitrari dell'editore. La prima edizione del 1715:
DI l VI CENZO GRAVINA l DELLA TRAGEDIA l Libro uno l al l
Serenissimo principe l Eugenio l di l Savoia l [fregio] 1 In Napoli Moccxv
1 Nella nuova stamparia, vicino la parrocchia! l Chiesa di Santa Maria d'Ogni
Bene 1 per lo stampatore Niccol Naso l Con licenza de' superiori.
Questa edizione (d'ora in poi DT) reca una interessante nota editoriale che spiega bene sia il momento della composizione, sia l'intento
privato >> di DT, destinata ad un amico>>, pi che ad affrontare una
. problematica approfondita, tant' vero che proprio in DT pi volte
Gravina sottolinea la necessit di ampliare il suo discorso e meglio organizzarlo:
Avendo l'autore nel tempo della sua dimora in Napoli, per isfuggire lodevolmente l'ozio, composto il presente libro Della tragedia, e rimasto dopo la
sua partenza in potere di un suo amico, stato egli di parere di darlo alla publica luce, s per essere que to trattato l'adempimento e l'uso della scienza
dall'autore, in tm altro suo libro della Ragion poetica espo ta, si perch parimenti conveniva che alle tragedie da lui con la scorta degli antichi esempi
scritte, succedesse poi l'arte. La quale dalla contraria usanza oscurata e tra le
contese de' critici dispersa e rotta, ora in questo discorso par che alquanto
pi chiara ed intera si scorga per utilit del teatro, in cui, se mai nella sua
prima figura la tragedia ritornasse, tanto l'eloquenza quanto il costume popolare felicemente rimarrebbono emendati, come pi chiaramente in leggendo
raccoglierete. Vi ve te felici.

6go

APPARATO CRITICO

Che DT non abbia ricevuto per la stampa le dirette cure de l Gravina


trova riscontro n ell'abbondanza sia di errori tipografici (solo in parte
rimediati dall'errata corrige), sia di fraintendimenti d el testo, di cui
d qualche esempio significativo:
so6, I6 di cui vi ha creato ministro quel medesimo Signore, il quale ha il ttto
braccio
510, II gli ottimi poeti, scolpendo il vero sopra i personaggi antichi, fuori della
loro intenzione colpisco1w nelle
519, 7 ove dall'o curit di quel trattato ed a una stolida ammirazione furono
una volta condotti
eia ecco l'elen co delle correzioni apportate su DT:
506,
510,
519,
522,
533,
535,
539,
542,
544,
549,
549,
550,
564,
565,
567,
579,
582,

17
12
8
2
33
2
16
31
I
26
Io
12
I9
18
23
30
6
9

vostro braccio] tuo braccio


scolpiscono] colpiscono
e da una stolida] ed a una stolida
Secondo per l'utilit] Secondo l'utilit
orecchio popolare disposto] orecchio popolare disposte
scena seconda dell'atto r] scena seconda atto I
possa] possano
parole doriche] parola doriche
delle latine parole] dalle latine parole
tetrametro] tetrameto
tetrametro) tetramen to
catalettico] catallettico
i moti del corpo] i moti dal corpo
dice che intende il ritmo) dice che intenda il ritmo
Antigone] urigone
s'in tendeano) s'intendano
tre altri) tre altre
rovesciate] roversciate]

Quasi tutte queste correzioni al testo sono portate da RO, che cotituisce la seconda edizione di DT. Ma RO corregge anche troppo, e
pi spes o ancora omette preposizioni, parole, perfino d elle frasi . Ma
ecco la r egistra zione di qu este varianti rifiutate:
505, I I eparatamente vennero, come
508 , I8 dio favoloSO celebrava
19 popolare, p rendemio occasione

DELLA TRAGEDIA

6gi

509, r trattiene, come la drammatica


510, 28 con effetti strepitosi e col danno
515, r ridur non possono
23 l'azion dell'w10 si pu senza l'altro
518, 3 artifici per sostentare la mede ima
519, 16 verisimilitudine e decoro e propriet
522, 21 se non per grado
526, 6 sicuro letto preparato
532, 26 tacer di al tre tragedie
533, 19 comporre tutta la tragica favella
534. 31 decimosesto si era
538, 3 comincia dalle lettere e dalle sillabe
23 [completa la citazione da Orazio, cfr. nota 15)
543, 12 il discorso loro per sempre
545. 22 Onde chi desidera quanto
550, r Conferendo anche a ci molto
553, 25 se non alla diligenza
555. 33 terile di tanti effetti
560, 18 da quello che chiamiamo arie
562, 22 conoscere che perlopi
563, I5 non avrebbe nell'espression di questo luogo
564, 8 col metro correano; e nella
565, 7 Eschilo si valea, era s perito
25 poterono e primer
576, 14 E perci di accessori divennero principali
577, 2 improvisamen te esclamare senza che preceda
579, 6 a quindici, le quali sulla cena u civano
582, 3 non siamo capaci
584, 5 affetti e fa impressione
585, 23 e non una sorte

Le varianti di RO sono da respingere come interpolazioni arbitrarie


e non giustificate d el te to di DT, che viene infatti direttamente e integralmente a unto dalla riedizione napoletana del 1731:
Di l VINCENZO GRAVI
l Della Tragedia l Libro uno l al l ereni simo l principe l Eugenio l di Savoia 1 [fregio] l In Napoli Mnccxxxr l Nella
stamperia di Felice Mosca 1 Con licenza de' uperiori.
Cosicch la storia del t esto di DT (come gi per Or) si divide nettamente su due piani: da una parte la tradizione originaria di DT ripre a

692

APPARATO CRITICO

dalla sola ristampa napoletana, dall'altra RO e tutte le edizioni che a


RO fanno capo, e che da RO accolgono le varianti prima elencate:
1757,
r8r9,
1819,
I827,
I 39,
I 57.

apoli, in OI
Milano, In OSI
ffiano, ID 05
Milano, in 051 1
Napoli, in OPI
Firenze, in P

N ella trascrizione di DT si sono rispettate certe oscillazioni tipiche


dell'uso grafico graviniano, e si particolarmente mantenuta la grafia
jambo, che per il Gravina costituisce qualcosa di pi che una semplice
forma culta.

aTE AL TE TO

OR., Ars poet., rgr .


lbidem, 13.
1
l bide1x, 121.
TASSO, Aminta, 24748.
1
Ibidem, 256-58.
1
Ibidem, 262 -63; 270-71; JJI J:!.
7
Ibidem, JIIxs.
1
Ibidem, 31621; 384- s.
Ibidem, 236-3 .
10
I bidem, 267-72.
11 I bidem, III-12.
11
lbbidem, g8-gg.
u Ibidem, 271 -77.
" Ibidem, 162 -64.
11 OR., Carm., 1, xrv, IJ.
11
Citazione non inctividuata .
17
OR., Ars poet., 53.
11
Ibidem, 53
" Ibidem, sss8.
10
Ibidem, sx.
11
Ibidem, 93 e 95. Manca il v. 94
u lbid~m, Bo- 2.
11 Orat., LVII, 191.
u Arcadia, IX, IJ
" Atto n, se. 1, vv. 526-29 .
11
Atto 111, se. v, nell'edizione del I7t2, 1'\apoli, p. ros .
., Ann., rx, 310.
u Aen., n, 53
1

DELLA TRAGEDIA

11

IO
21
32

u
..
11

17

u
31

'"
u

rm. frag., XI, io Qui.nl., I:<, IV, 41.


fj., XV, 68 .
Aetl., r, 2-3.
D. THOM., Ad vesperas, 1-2.
BEDA, De arte metrica. et tU ortJuJgraphia et tU rhytmis, ed . Keil, p. 258, 24-27.
Atto v, se. n . nell'ed . del 1712, p. 344
Atto 1, se. 11 (ed. 1712, p. 76).
Atto 1, se. r, (ed . 1712, p. 229).
Ae-11>., v, 4 8 1 e n, 250.
Carm ., 1, 1, 1 : la seconda parte della citazione non stata individuata.
Carm., 1, IX, 1.
Citazione non individuata.
Orat., LV, 184.
In realt Aca.d., 11, v11, 20.
Tusc., I, 44, 107.

" De salt., XXVII.


" Vita Caes., VI, 25, 5
" P. Vt CTORt, Commentarii in primum librum Aristotelis de arle poetarum [.. .], Firenze,
Giun ti, 1560, p. 18. La citazione risulta molto rimaneggia ta rispetto all'originale: t Animadvertendum etiam est non omnia illa iisdem vocabulis, quibus supra, ipsum, appellate. am
praeter primum duo reliqua immutat, pro :PIJ.07lLa enim, quo nomine supra usus fuerat, ~J.o
appella t . Et quod primum voca.rat 6yov mmc IJ.'rpov notllinat. In secundo quoque libro 'De
anima pro p~J.ov(~ posuit ~J.to, ut adnotavH etiam Philoponus, cum enim auctor ipse
dixisset xo oa~ (i).)..a, Twv t ~J. ~oxwv cbt6T~mv fxeL, x~l ~J.o xal IL:exTov.
Jnquit interpres il accurat1~ : ~J.to dnev d:vrt 't'"ij :p~J.OVl~. am non omnino 1mum atque
idem esse barmoniam et melos, cognoseitur etiam testimonio Aristotelis ipsius, qui inquit in
Problematibus de barmonia, quaest. 48: 11 TL IJ.o i'jxLCJ'T:et fxoumv a.l :p~J.ov(~L
7
'
Ecl., tx, 45
n Ecyr., pro!., 23.
'" Phorm., pro!., 16-17.
6 Comm. Ter. Prol., 17, 2.
11
Sat. , prol., I4. Pegaseium t~aar .
., Ep., n, n8.
13 Ad Glauc.
'- OR., A rs poet., 155.
66
Noct. act., xx, 3
61 Comm. Ter. Prol., 17, 2.
67 Adelph., Praef., r, 7.
61 F. RosoRTELLO, In librum Aristotelis de arte poetica. explicationes, Torrentini, Firenze,
1548, p. 18.
u A. U. C. , VII, H, IO.
10
Diom., rn, p. 489.
11 v, VIr, 2. La citazione ha queste lezioni errate: aUitudine per latitudine, ideoque per ideo
quod, peragunt per praestant.
u Comm. ad Georg., Il!, 24.

De re aedi/., VIU, 7, I.
uv, vr, 2.
16
De re aedi/., vrn, 7, z.
v, rn, 7

APPARATO CRITICO

17 1, I,

16.

" P. RAPIN, Les rftexions st'r la potique. Sur la pot!tique en particulier, in Les oeuvres
du P. Rapin, qt'i contiennent les rftex.io"s surl'loquence, la potique, l'histoire et la philosophie,
avec le jugement qt,'on doit faire des auteurs q"i se sont signa./ez dans ces quatre partie de
be/les lettres, tome second, chap., xx-xxi, Amsterdam, 1ortier, 1709, pp. 1 6-89.
n A. DACIRR, La potique d'Aristate contenant les rgles les plus ex.actes pour juger dt'
pome hroique et des pices de thdtre, la tragdie et la comdie, traduite en f ranois avec es
remarques critiques sur tout l'outl1'age, Paris, Barbin, 162. Il riscontro delle citazioni per fatto
sulla seconda edizione, Am terdam, Covens-Mortier, 1733 ; p. 463.
70
Ibidem, p. 5471 Ibidem, p. 308.
71
I bidem, pp. 307-08 .
7
l bidem, p. 338.
H Citazione non individuata.
71
A. DACIER, La poetique ... cit., p. 209.
71 Ibidem, pp. 128-29.
71
[R. ANDR], Maniere de parler la langue franois selon ses diferens styles, Lyon, Rey
169771 De rep., x, 598 b et c.
n PLUT., De gloria Athen.,

348 c.

I.a citazione rimaneggia il testo originario:

ropy(a 8 -ri)v -rpayw8(cxv e!rce:v cXT!cXTI)V 7)v 8 Te cincx-rl)ocx 8tX.lXL-re:po 't"OO 1-1-il cinari)oav-ro xal & cir.an) ln:l a w w -:e:pot -ro 1-1-il cinan)-itr.o.

INDICI

I~DI

E DEI );"QMI

A belardo, Pietro, 379


Abolo, 371.
Abramo, I3I, 366.
Accademo, 4 6.
Acciaioli, iccol, I47.
Accio, Lucio, 471, 510.
ccur io, 356, 35 7, 358, 393, 406.
Ach ille, I8g, 207, 235, 236, 23 7, 255,
296, 305, 306, 375. 408, 473. 52I,
52 , 530, 574
Achillini Claudio, I8r.
d l ber o, 297.
Adone, 249.
Adriano, Publio Elio, 452, 505 .
Africano, 395.
Agam nnone, 235, 243, 296, 574
Agatarco, 569.
Aga tocle, I2g.
Agatone , 232, 376.
Agelliu , v. Gellio, Aulo.
Agesilao, so6.
Ago tino, san to, I02 , I 30, 2II, 352,
379, 3 6, 427.
Agostino, Antonio, 285, 396.
Agricola, Rodolfo, 381.
Agrippina, 68.
A1amanni, Luigi, 3I2, 3I4.
Alberti, Leon Batti ta, 572.
Alceo, 231.
Alciato (Alciatus), Andrea, I 16, 14 ,
357, 390, 393, 396, 405.

Alcibiade, 376, 495


Alcinoo, 23 .
Alcmane, 225, 231.
.Ales andro, v. Severo, Alessandro.
Ales andro l\IIagno, I 35, I85, 367, 36 ,
382, 494, 529.
Alessandro VIII, 45
Aletto, 209 .
Alfe ibeo, v. Cre cimbeni, Giovanni
Mario.
Alighieri, Dante, I2, I7, I9, 54, 5 ,
59, I 8o, I go, 273, 274, 277, 279 .
280, 2 I, 282, 28 , 28g, 290, 29 1,
292, 293. 294, 295, 296, 29 ' 299 .
300, 30 1, 302 , 303, 304, 310, 312,
321, 355, 364, 498, 501, 509, 540,
54 .
Alvarez (Alvar us), Emmanuel , 341.
Amalteo, Giovanni Battista, 269 .
Amarilli, 249.
Ambrogio, santo, 379
Amfiarao, 306.
Amfione, v. Anfione.
Aminta, 530, 535, 536.
Ammian o Marcellino, 93, IS O, 368n,
3 8n.
Amosis, 8g .
Anacar i, 135, 438.
Anacreonte, 225, 230, 231, 246, 247.
Anassagora, 135, 2I r, 356, 373, 375,
399. 533
Anas imandro, 373.

6g8

INDI CI

Anatolio, 3g2 .
Androdamo, go.
Andromaca, 55 .
ndromeda, 494, 495
Andronico, Livio, 139, 233, 32 1, 566.
Anfone, 133, 20 , 209, 371.
Angelica, 307.
Anguillara, Giovanni Andrea dell',
1 9, 192.
Anita, 23 r.
nito, 244.
Anselmo di Lucca, 462.
nte Antedonio, 225.
Antenore, 204.
Antigono, 494
Antinoo, 23g.
Antipatro, 23 1.
Antonino Pio, n6, 452, 505.
Antonio, Marco (oratore) , rg, 377,
s o s.
Antonio, Marco (triumviro), 415.
Aonio Verulano, v. Pagliari, Antonio.
Apollo, go, 129, 226, 235 , 325 , 397,
436, 4 9. 495
Apollodoro, 95, 388n.
Apollonio R odio, 232.
ppio Cl audio, ro , II7.
Appione, 133.
Apuleio, Lucio, 88, 124, 14g, 283 .
Arato, 232, 505 .
Arcesilao, 4 6.
Archelao, 533
Archiloco, 225 .
Archita, 56, g.
Aretino, Pietro, 43
Argiropulo, Giovanni, 146.
Arianna, 227.
Arimane, 368.
Ario (Arrio), 27, 35, 379
Arione 1etinneo, 2 3 1.
Ariosto, Lud ovico, 57, 71 , 1 o, 190,
1g1, Ig2, 305, 307, 30 , 309, 310,
3II, 312 , 313, 317, 3Ig, 482, SOI,
540, 545. 54 6, 5 g.

Aristeo, 133, 371.


Aristofane, gz, g5, 232, 240, 24 1,
244. 245 , 295 . 45g.
Aristotele, 13, 3 , 6 r, 62, 63 , 8 , go,
gr, g4n, 204, 22 5, 232, 235 , 262,
304, 305, 342, 344, 352, 353, 354,
374, 376, 380, 412, 44 1, 474, 4g4,
509, SI I, 512, 513, 515, 516, 517,
51 , srg, 520, 521, 52 , 529, 530,
533, 53 , 539. 540, 541, 543. 544,
555, 557, 559, 560, 561, 562, 563,
564, s66, s67, s68, 575, 577, s8o,
58 I, 585 .
Armenopulo, Costantino, 3g2 .
(A rnaldus), Antoine, 143,
1 Arnauld
381.
Arnobio, 12g.
Arriba, 135.
Ar a, Caio T erenzio, 93
Arturo, re d'I nghilterra (re Art),
305.
Asca nio, 129.
Astolfo, 30 .
Atana io, anto, 136, 379
Atenagora, 427.
Ateneo, 93, 132, 565.
Athothes, 369.
Atlante, 307, 435
Attalo, 130.
Atteone, 530.
Atti, 559
Attila , 455
Augusto, Caio Giulio Cesare, 13g,
140, r 7, 192, 198, 233, 25 , 340,
3 2, 3g i, 45 6, 467, 499. 505, so6,
565.
Aureliano, Domizio, 452.
Au onio, lagno, 150.
Averro, 344
Azone (Azo), 393
Bacchilide, 230.
Bacco, 212, 214, 225 , 369, 371, 436,
508, 544, 575

INDICE DEI NO:\-JI

/ Bacone (Verulamius), Franci , 14g,


3 r, 580.
Balbo, Lucilio, 3go.
Baldeschi (Baldus), Baldo, 35 7.
Baldovinu , v. Baudouin.
Barbaro, Ermolao, 147.
Ba ron (Baro), Eguinaire, 14 , 3g5.
Bartolo di
a oferrato, 35 7, 35 ,
406, 475""
Basilio, imperatore, 3g2 .
Ba ilio, anto, 37g .
Batillo, 565 .
Baudovin, Franoi , 3g4, 3g5.
Beatrice, figlia di Carlo rr, 2 g.
Beda, 54g.
Belisario, 506.
B llerofon te, 132, 133.
Belo, 368 .
Bembo, Pietro, 12, 71, 147, 180, 1g1,
192, 267, 268, 277, 326, 500.
Beni, Paolo, 544
Bentivoglio, Guido, 187.
Benvenuto da Imola, 2 g.
Berecinzia, 372 .
Berengario, 2g7.
Bernardo, san to, 352, 37g, 3 2.
Berni, Francesco, 193, 307, 314, 31g.
Ber (Berous), Ago tino, 361.
' Bes arione, Giovanni, 146, 3 o.
Beverini, Bartolomeo, 1go.
Bibbiena, v. Dovizi, Beruardo.
Bione, 248, 249.
Bianca tro, 2 9
Boccaccio, Giovanni, 12, 17, 19, 21,
180, 193, 27g, 2 o, 2 r, 2 9, 292,
293. 311, 355, 364, 540, 542.
Bochart (Bochartus), Samuel, 127,
128, 129, 130, 14 , 369n, 38 1.
Bodin, J ean, 354, 476, 477n.
Boezio, x un.
Boiardo, Matteo Maria, 190, 306, 307,
308, 310, 311, 312 .
Bonarelli, Guidubaldo, 526.
Boncompagni .duca di Sora, 77

6gg

Boucompagni, arcivescovo di Bologna, 77.


Bonjfazio di Castellana, 289 .
Bourbon, Armand, principe di Conti ,
583.
Boxhorn (Boxorniu.s),
farcus Zuerius, 3 1.
Bri eide, 235, 473.
Bri on (Brisso11ius), Barnab, 14 '
368t~. 3g5.
Bruni, L onardo, 146, 3 1.
Bruno, Giordano, 149.
Bruto, giuris ta, 377.
Bruto, Lucio, 20, 92, 38
Bruto, Marco, 390, 455 .
Bud (Budaeus) , Guillaume, 147,
14 ' 3 I.
Bulgaro, 393
Buon accorso da Mon temagno, 325 .
Buon arro ti, Michelan gelo, il giovane,
318.
Burcardo, 461.
Caco, 493
Cadmo, 132 , 133 , 212.
Caetani, Filippo, 193.
Caio, v . Caligola.
Caio, v. Gaio.
Caio Aquilio. 112.
Calcan te, 235 .
Calcondi la, Demetrio, 146.
Caligola, Caio Cesar , 45 2.
Calipso, 189, 214, 23 , 255.
Callimaco, 232 .
~ Calopre e, Gregorio, 326.
Calvo, Licuo, 268, 377.
Cambi e,
Camilla, gen , 496.
Camillo, Giulio, v. Delmllo, Giulio
Camillo.
Campanella, Tommaso, 14g.
Canace, 559
Cano, 1elchiorre, 363.
Capaneo, 306.

]00

INDI CI

Capece (Capicius), cipione, I47, 263.


Capi t one, Atteio, 391.
Caracalla, Antonino, 45 2.
Caraccio, Antonio, I9 3, 532 .
Carata, F rance co, 155.
Cardinale, Adriano, I4I.
Cardinale, Pietro, 289.
Carlo l\Iagno, 315, 392.
Carlo r, 289.
Carlo n, 289.

Ce are, Caio Giulio, I 39, ISo, r 7, 233 ,


252 , 256, 281 , 286, 339. 377, 495,
so6, 529.
Cheri ofone, 494
Chiabrera, Gabriella, 500.
Ciampoli, Giovanni Battista, soo.
Cicerone, Marco Tullio, 13, r 6, I8 . I9,
20, 53, 8 , 9311-, 94n, 95, 9 , Ioon,
IOI, I 02, 1041-l, I 05t~ , I 06n, 107,
IISn, II 6, II7, I 23, I24, I 3 I, 135 ,
139,
140, 147, 149, I 52 , r 8 r, 182,
Caro, Annibal, 190, 2 2, 550.
211, 22 , 233 , 243, 251, 252, 253,
Caronda, 9, 35 , 396, 477, sos.
260, 268, 279, 281, 286, 309, 333,
Caropreso, Gregorio, v. Caloprese,
339, 344, 354, 36711, 376, 377, 38 n,
Gregorio.
3 9. 390, 394. 395. 420, 47 6, 4 7,
Carpegn a (Ca rpineus), Ga pare, 83 .
499. SIO, 529, 545, 54 , 55 , s6s,
Cart io, v. D carte , Ren.
578, s 6, 589.
Carvilio, p urio, ror.
Cicerone, Quinto, 252 .
Ca aoata, Gerolamo, 362.
Ciclope, 248, 249 .
, Ca aubon (Casattbonus), Isaac, 12 6,
Cicognini, Iacopo, r r.
148, 38!.
Ciecchi, v. Ceccbi, Giovanni Maria.
rascellio, I o .
Cieco d'Adria, v. Groto, Luigi.
Cas andro, 494
Cino da Pi toia , 32 1.
Ca sio, Caio, 4
Circe, 214, 238, 239 .
Castaldi (Castalius), Cornelio, 147.
Cirillo, santo, 136, 379
Ca telvetro, Ludovico, 70, 277, 278 ,
Cl audia, geos, 505, 527.
2 o, 2 2, 286, SI J 521, 543, 556, \' Claudiano, Claudio, rso.
557, s6I, 563, s66, 567, 56 .
Cl men te XT, 335 , 359, 364, 407, 40 ,
Castiglione, Baldassarre, 20, r8I, r8 2,
4 20, 429.
269 , 278.
Cl emen te Ales andrino, 89n, 130,
Castrensis, 357.
131n, 136, 350, 366, 37on, 388n,
Catone, Marco Porcio, 96, 134, 303,
458.
377, 49 3. 507, 54!.
Cl nardus, v. Cleynaer ts, Nicolaus.
Catullo, alerio Caio, 13, 96, 139, 147,
Cleone, 495
rso, 193. 224, 226, 233. 253, 254, \ Cleynaerts (Clenardus), Nicolaus, 342 .
25 , 259, 263 , 269, 339. 540.
Clistene, 92.
Catullo, Quinto, 476.
Cli tennestra, 513.
Cavalcanti, Guido, 321.
Cocai, Merlin , v. Folengo, Teoflo.
Cecchi, Giovanni Maria, 19 2, 317, 550.
Cocceji (Coccejus), Samuel von, 396.
Cecilio, 233, 25 r.
Colbert, Madame, 197, 27 I.
Cecrope, 2 r I.
Colonna, Giacomo, 289 .
Commodo,
E lio Antonino, 452.
Celio, 377
Centauro, 37I.
Comte (Conti1~s) , Antoine, 361.
Cerere,
Con ann us, v . Connan .
J
102, 103 , 369, 371, 4 36.

DICE DEI

Confucio, 374
Connan (Connanus) , Franoi de, 14 ,
395
Contius, v. Comte, Antoine.
Conti, p rincipe di, v. Bourbon, Armand.
Copernico, iccol, 149.
oras (Corasitt.s), Jean, 396.
rbinelli, Iacopo, 28 r.
Corinna, 231.
Cori ca, 536.
Corneille, Pierre, 585, 5 6, 5 7Cornelia, gen , 505.
Cornelio, v. Corneille, Pierre.
Cornelio epote, I 07t1-, I39, ISO, 339
Cortese, Giulio Ce are, 3I .
Coruncanio, Tiberio, 84, 377.
Co tantino, Gaio Flavio, Io , Iog, 136,
3 2, 452, 456, 482.
Cotta, Giovanni, I47, 26 .
Cra so, Lucio Licinio, Ig, 377, 389,
390, 455
Cra o, Marco Licinio, 505.
Cratete, 132, 4 6.
Cratino, 232.
Cr cimbeni, Giovanni Mario, 476.
Cre o, 12r.
Cri eide, 235.
Cri ippo, 4I2.
Cri olora, Emanuele, 146.
Cri o tomo, v. Giovanni Cri o tomo,
anto.
Cri tina di vezia, 6r.
Cri to, 23, 25, 30, 3I, 32, 33, 35, 36,
37, 3 ' 39, 40, 41, 42, 43. 46, 4 '
12 ' I35, 265, 266, 336, 349, 361,
362, 37 ' 379, 3 s. 414, 415, 416,
4I9, 42 ' 429, 43I, 432, 457, 465,
5I7.
Crizia, I 32.
Cuja (Cujacius), jacques, gsn, 97,
ggn, IOin, Io6n, I07, IO H, rog,
IIOn III, II2, II3n, II4n, II5n,
II6n, 1I7n, 126n, 148, 283, 357,

OMI

701

360, 361, 381, 393, 394, 395, 396,


405, 407, 477, 5 7Curione, cribonio, 377.
Curzio, v. Rufo, Quinto Curzio.
Dacier, Andr, 537, 556, 557, 566,
568, s8I, 585.
Dafne, 59, 214, 325, 536.
Dafne, figlia di Tiresia, 37 r.
Danao, 212.
Darete Frigio, 37r.
Dario, 88, 296, 36
Da ier, v. Dacier, ndr.
Davide, 394
Davila, Caterino, I 7.
Decio, 452, 529.
De' Conti, Giu to, 325.
Dedalo, 37I , 54ll-
Delfino, Giovanni, I93
Della Ca a, Giovanni, I8o, I8r, I 2,
rgr, 192, 326, soo.
Della Porta, Giovanni Battista, 193,
317.
Delle Vigne, Pier, 2 g.
D lminio, Giulio Camillo. I47
Demetrio Falereo, 92, 376.
De Miro, Giovanni Batti ta, 4 g.
Democrito, 46, 274,367, 399, 447,5 o.
Demodoco, 133, 372.
Demonico, I r, r 2.
Demo tene, g6, 124, 279, 281, 376,
487, so5, ssg.
D enores, Giasone, 544, 557
J De cartes, Ren, I49, I53, 3 r.
D pauterius, v. Pauteren, ]an van.
Deu dedit, cardinale, 462.
Diana, 233, 436, 530.
Di Capoa, Lionardo, 3 2.
Di Costanzo, Angelo, rg2.
Didone, r 9, 255, 473
Diocle, 92.
Di cleziano, Caio Valerio, 452.
Diodoro Siculo, 88n, 8gn, I30, 13In,
I33, 367n, 36 , 36911.

702

IN DICI

Diogene Laerzio, 88n, 132, 368n, 567.


Diomede Grammatico, 234, 567.
Dione, Cassio, 529, 559, 563.
Dionigi, 245.
Dionigi Areopagita, 427.
Dionigi d Alicarna o, 92n, r or, 127,
129, 222, 235, 5 5
Dionigi E iguo, 46r.
D' I a, Ottavio, 193, 317.
Dolce, Ludovico, 278.
Dolet (Doletus) , Etienne, 142.
Domiziano, Tito Flavio, 452, 505 .
Donati, Cor o, 29 .
Donato, 99, 562, 564, 565, 57 .
Don au (Donellu.s), Hugues, 14 , 394,
395, 405.
Douaren (Duarenus), Franoi , uon,
III, r2 6n, 148, 394, 395, 405 .
Do izi, Bernardo, rg2, 317.
Dracooe, go, gr, 3 , 390, 505.
Duarenus, v. Douaren, Franoi .

Eraclito, 94, 3 g.
Erasmo da Rotterdam, 147.
Ercole, 128 , 207, 214, 226, 306,
436, 43 , 513, 542, 55 , 559
Erinna, 231.
Eritteo,
Errnia, 225 .
Ermodoro,
, 93, 94, 3 9
Ermogene, 33
Ermogeniano, 392 .
Erodoto, 88n, gr, 133, r 4, I 5,
23 , 370n, 429, 487.
E chilo, 92, 232 , 240, 2.p, 355,
375, 471, 512, 5I 3, 515, 516,
5-0, 543, 565, 567, 56 , 569,
E chine, 9 , 4 7, 505.
E ichio, 230.
E iodo, 59, 212, 214, 230, 234,
240, 256, 262, 363, 372, 487,
563 .

309,

212 ,
363,
517,

579

238,
4

. E tienne ( tephaaus), Cbarle , 142 .


r E tienne ( tephanus), Henri, 141 , 3 r.
.. bione, 27.
E t (Estius), \Villelm van, 362, 363 .
Ecuba, 243, 55 .
E
trebay ( trebaeus), J ..tcques Louis
Edipo, 242, 559
d', s65.
Egnazio, 254.
Eteocle, 513.
Elefanti di, 43
Ettore, I 8g, 236, 237, 255, 521, 523,
Elena, 204, 236, 307.
Elena, figlia di Mu eo, 371.
530.
Eubolo Ciprio, 371.
Elettra, 521.
Eliano, grn.
Euclide, 347.
Eudo o, 8g .
Emp docle, 59, 262, 355.
Eudo o di Co tantinopoli, 392.
Enea, 12 , r 29, r 30, 1 g, 255, 473,
Eugenio di avoia, 505.
496.
Eumeo, 239 .
Ennio, 127, 129, 233, 253, 25 , 471,
Eumolp , I 3rn.
493, 49 , 541, 547
Eupoli, 232.
Enotro, 12 .
Euripide, 62, 232, 241, 242 , 243, 244,
Enrico, imperatore, 298.
Epaminonda, 505 .
245, 355, 356, 363, 375, 471, 512,
Epicarmo, 232, 250.
513, 5!4, 515, 529, 533, 543, 565,
Epicuro, 2 , 262, 412.
576, 5 I, 5 3, 5 4, 5 9
Euristco, 436.
Epifanio, santo, 379
Eu ebio, I3rn, 366, 371.
Epimenide Crete e, 37I.
Eraclide Ponti co, 240.
Eu tazio, 1 33

INDICE DEI NOMI

Eutiche, 35, 37g.


Ezio, 455
Faber, Antonio, v. Favre, Antoine.
Faber, Pietro, 14 , 3g6.
Fabr etti, Raffaele, 2 3
Fabrozio, 28g.
Faburno Cisseo, v. Messeri, Pellegrino.
Falconieri (Falconerius), Ottavio, 13.
Falconieri, Paolo, 7.
Falereo, Demetrio, 308 .
Fanite, 372.
Fantasia, 37 1.
Farnabazo, 4g5.
, Favre, Antoine, 14 , 3g5 .
Febo, v. Apollo.
Federico r imperatore, 288 .
Federico n imperatore, 28g.
Fedro, 251, 252 , 338, 376.
Femio, 133, 372.
Feruonoe, 230.
Fenice, 375.
Ferra, 307 .
Ferretti, Emilio, 3g4.
Fe to, Pompeo, gg, 105n, 129.
Fetonte, 226.
Ficino, Marsilio, 316, 381.
Fidenzio,
Glottocri io
Ludimagi stro, 320.
Filamone, 133, 371.
Filelfo, France co, 146, 284, 381.
Filemone, 232.
Filico, 232 .
Filippo di Macedonia, 185 .
Filopono, Giovanni, 344, 560, 56r.
Filo tra to, 369.
Firenzuola, Agnolo, 1g2, 317.
Flaminino, Tito Quinzio, 447.
Flaminio, Marcantonio, 147, 26g.
Flavio, Gneo, 108.
Floro, Lucio, 150, 18 7, 33g.
Folengo, Teofilo, 2g6, 316.
Formi, 232.

Formione, 152.
Foroneo, go.
Fozio, 461.
Fracastoro, Girolamo, 147, 25g, 264 .
Francesco r, 3g3, 587.
Furia, gens, 49 6.
Gaetani, v. Caetani, Filippo.
Gaio, g5, g6, 104, no, 114, 115.
Galatea, 248, 24g.
Gaiba, Servio, 377.
Galeno, Claudio, 564.
Galilei, Galileo, 14g, 381.
Gallo, Cornelio, 233 .
Gano, 315.
Gassendi, Pierre, 14g, 347, 38 1.
Gaza, T eodor o, 146, 380.
Gellio, Aulo, ggn, n5n, 140, 251 ,
3go, s6o, 563, 564.
Gentile, 361.
Gentile, Mas imino, 21 1.
Geremia, 2g3 .
Germanico, Cesare, 505 .
Gerolamo, an to, 35, 37g, 417, 45g.
Giasone, 446.
Gia one, giuri ta, 357.
Giffen (Gifanius), Hubert von, 141,
405.
Giotto Mantovano, 289.
Giovanni, santo, 266, 30
Giovanni Cri ostomo, santo, 379, 45 g.
Giove, go, 103, 128, 212, 222 , 236,
237, 24 1, 245, 255, 26 1, 3II, 368,
372, 395, 3g6, 435, 436, 43 ' 4 8,
513, 546.
Giovenale, Decimo Giunio, 15 0, 15 2,
256, 257, 442 .
Giovio, Paolo, 147.
Giraldi Cinzio, Giovanni Batti ta,
192, 316.
Giulia, gens, 505.
Giuliano l 'Apostata, 327, 331, 452,
45 7, 458, 460.
Giuliano alvio, 377.

INDICI

Giunone, 227, 237, 436, 4g5 .


Giuseppe, san to, 266.
Giuseppe Flavio, 87, 132, 133, r 4
Giustiniano, g , roo, 357, 361, 3gr,
3g2, 455
Giustino, 135, r 8s , r 86, r 7,33g,3 ~~
Giustino martire, 210, 212, 427.
Godefroy (Gothojredus), Denis, 3g6.
Godefroy (Gothofredt,s}, jacques, g5,
g6, IOI, I02n, 106, 3g5.
Goffredo Vindoniense, 477.
Gorgia, 58g .
Gothofredus, v. Godefroy.
Gouthire (G1~theru.s), ]acque ~ , rrs,
rr 6n.
Govea (Goveanus), Antonio, 3g .~.
Gracchi, 505.
Gracco, 377
Gravina, Gian vincenzo, I, 33 r.
Gravio Fiacco, 92.
Graziano, 380, 461, 462, 463 .
Grazzini, Antonfranc co, rg2.
Gregorio, 3g2, 462.
Gregorio IX, 360, 361.
Gregorio XIII, 7 .
Gregorio 1 azianzeno, anto, 232, 37g.
Gregorio Taumaturgo, 126.
Groot (Grotius), Huig van, 14 .
Gros (Groscius), johann Georg, 346.
Grotiu , v. Groot, Huig van .
Groto, Luigi, Cieco d'Adria, rg 2, 317.
Guarini, Giovanni Batti ta, 31 , 515,
524, 525, 534, s88, 58g.
Guarino erone e, 146, 3 o.
Guglielmo di Bergamo, 2 g.
Guicciardini, Francesco, r 7.
Guidi, lessandro, 4 3
Guido, giudice, 2 g.
Guidotto Bolognese, 2 g.
Guinizelli, Guido, 2 g.
Guislieri, Guido, 2 g.
Gul ila, 131.
Gutheru , v. Goutbire, ]acque .

Hobbes (Obesius), Thomas, 354 .


Hotman (Hothomanus), Franois, 92,
I06H, IOg, IIOil, II2tl>, II6, 3g4.
Iacopone da Todi, 2 g.
Iarca , 36g.
Ibico, 230.
I erone, 246.
Ifigenia, 43 , 5 r 3, 529.
Ilario, anto, 37g.
Ilioneo, 4 s.
Imola, Benvenuto da, v . Benvenuto
da Imola.
Inaco, go.
Innocenzo III, 360.
Innocenzo XI, 45, ~7
Innocenzo xn, 7 , r, 383, 3g , 407.
Ireneo, anto, 427.
Irnerio, 3g3.
Isaia, 35g.
I aris, 371.
I ide, 131, 212, 36g, 371, 43 6.
I idoro, 107, 461.
Isocrate, I I, I 2, 376.
Issione, 2og.
I ta pe, 88 , 368.
Ivone di Chartre , anto, 462.
Labeone, Antistio, 3gr.
Laberio, Decimo, Ig3, 233 .
Labieno, Tito, 540.
Lacide, 486.
Lamberto, 2g7.
Lambin (LambntS), Den , 14 .
Lana, Iacopo della, 2 g.
, Lancelot (Lancetlottus), Claude, 143,
257
La Rame (Ranms), Pierre de, 148.
La ca, v . Grazzini, Antonfrancesco.
La cari , Andrea Giovanni, I46.
Latini, Brunetto, 288.
Latona, 22 7.
Lattanzio, Finniano, 2II, 45 .
Laura, 322, 325.

L DICE DEI
T

Lelio, Gaio, I9, 233, 377, 507.


Leonardo Aretino, v. Bruni, Leonardo.
Leone, imperatore, 392.
Leone x, I92, I93, 260, 277, 279, 364,
3 2, 499, 587.
L onio, monaco, 275.
Leonzio, 392 .
Leto, Pomponio, I47
Libia, 36 .
Licaone, r2 , 493
Licofrone, 232.
Licurgo, go, 358, 371 , 38 , 419, 447,
474
Linacre (Li1tacer), Tbomas, I4I.
Lino, 59, I33, 2I4, 226, 230, 274,
371, 373
Lip (Lipsius), ]oe t, 3 I.
Li imaco, 494
Livio, Tito, 13, 16, 20, 92, II111,
II3n, II41t, ISO, I 6, 305, 32I,
339, 419, 4 , s66, 567.
Lombardo, Pietro, 379.
Longueil (Longolius), Cri toph, I47
Loredano, Gianfrance co, I I.
Lotario u, 392, 393
Lucano, Anneo, ISO, 499, 554
Luciano, 95, 132, 558, 563, 565, 567,
573
Lucilio, 233, 25I, 258 .
t Lucrezio, Tito Caro, 139, 233, 252,
253, 25 l 259, 262, 263, 264, 285,
4 7
Lucullo, Lucio Lucinio, 507.
Machiavelli,
iccol, 3I7, 354
Macro, Emilio, 254.
Macrobio,
mbrogio, 129, 25I, 255,
370n.
Maffei, S ipione, 48I, 493, sor.
Maia, 435
Maioragio, Marcantonio, I47
Maldonado (Maldonatus), Juan, 362,
3

I.

Male pini, Celio, 20.


45

OMI

1alvezzi, Virgilio, I r.
Mane to, 27, 33, 379
Manilio, 25 , 259, 268.
'fanlio, A., 93.
1anuzio, Paolo, 142, I47, 364, 3 I.
Mara n (;~.J aranus), Pruden t, 396.
larcellino, v. Amrniano Marcellino.
larcello, 1arco Claudio, 4 7, so6.
Marcello onio, I I 3n, 549
Marcello lpio, 92.
1arcianu , v. Marziano Capella.
Marcione, 27 .
'[ arco Aurelio, 452 .
Marco obiliore, 493
1arino, Giovanni Batti ta, I I, soo.
Marsham (M arshamus), J obn, 89,
36 n, 369n, 3701~, 37 1n, 372n, 373n.
1arte, 238, 25 , 336, 436, 437, 444,
450, 496.
fartelli, Ludovico, I92, 3I6.
Marti (Martinus), Emmanuel, IIg.
Martirano, Coriolano, 147.
Marullo, Michele, 25 .
Marziale, Marco Valerio, IS O, 253.
Marziano Ca pella, I so.
fa imo, Magno Clemente, 452.
Ma simo, Quinto Fabio, 487, 506.
Materno, I4I.
Matilde, 393
Medici, fami glia, 291.
Medici, Co imo de', 292 .
Medici, iovanni de', 292.
Medici, Leopoldo, de', I3 .
ledici, Lorenzo de', 292, 326, 364.
ledici, Pietro de', 292.
Mega tene, 366.
egera, 209.
Mela, Pomponio, I2g.
Melampo, 371.
Meleagro, 494
Meli andro, 371.
Melito, 244.
Menelao, 204, 529.
lenandro, 232 .

706

1:\'DICI

:\lenfi ti de, 372.


Men one, 131.
Mercator, Arnold, 347.
Mercatore, Isidoro, 461.
Mercuriali, Girolamo, 557.
:\lercurio, 8, 8g, 131, 212, 239, 25~,
369, 370, 435
r:lerille (M erillus), Edmond, 396.
:\lerula, Giorgio, 3 r.
Messed, Pellegrino, 72.
\filon e, 529.
~Iilone Rod:io, r 35.
Milziade, 487.
linerva, 134, 2II, 238, 372, 395,
436, 444
lHinos e, go.
Mione (Meone) Lasionio, v. De :\ll iro
Giovanni Battista.
Miro, 231.
Miroballo, Troiano, r6r.
Mirti, 231.
Mitridate, 495
Mnestere, 563.
Modestino, Erennio, 112, 392, 395
Molza, Francesco Maria, 192, 500.
Montema o, v. Buonaccor o da Montemagno.
!ore (Morus), Thomas, 147.
Mosco, 248, 249.
Mo , 29, 131, 266, 281, 366, 367,
432.
luret (Murett~s), Marc-Antoine, 147,
253, 364.
ifu eo, 133, 212, 214, 256, 258, 274,
355, 371.
J'l'[ uti (Muttts), Francesco, 149.
Muzio, v. Scevola.
Muzio, Girolamo Giustinopolitano,
7, 278.
Muzio, Quinto, 377.
Nausicaa, 238.
avagero, Andrea, 147, 267, 26 , 499
Nazianzeno, v. Gregorio azianzeno.

ebri en e, Elio Antonio, 147, 14 .


Neoptolemo, 574
Nerone, aio Claudio, u6, 25 , 452,
506, 523, 529, 559
N na, Marco Cocceio, 391, 452.
Nestore, 40 .
Ne torio, 35, 136, 379 ettuno, 212, 368.
1

evio, Gneo, 233, 251.

izzoli (Nizolius), Mario, 142.


Nonio, v. 1\'larcello onio.
No ide, 231.
Numa Pompilio, 92, 129, 130, 3 7,
388, 455, 48g.
Numenio, 367.
Nui\ez de Guzman (Pincianus), Hernan, 147.
Obe ius, v . Hobbes, Thomas.
Oceano, 241, 372.
Odofredo, 393
OJeno Licio, 371.
Omero, 56, 59, go, 12 , 129, 133,
r8g, rgo, 191, 203, 204, 206,
214, 230, 231, 234. 235, 236,
240, 241, 252, 255. 256, 262,
267, 274, 276, 280, 292, 293.
295. 304, 305, 306, 30 311,
314, 342, 343. 355, 363, 364,
372, 375. 388, 447. 473, 487,
496, 498, 509, 523, 526, 528,
531, 54-0, 543, 546, 552, 589.
O n to Bolognese, 2 9
Ongaro, Antonio, 318.
Onomacrito,
Optato, 283.
J

I 8,
212,

23 '
26 '
294.
312,
371,
494.
530,

L JD ICE D E I .

Orazio, Quin to Fiacco, I l 147. ISO,


152, I92, 224, 229, 233. 250, 251 ,
256, 25 7, 258, 279, 319, 326, 339,
499. sog, 519, 538, 540, 541, 542,
545 . 555. 564, 57 .
Orobanzio Trezenio, 371.
Oreste, 521, 529, 559
Orfeo, 59. I33. 208, 209, 212, 214 ,
225, 230, 256, 274. 306, 355, 371,
373. 382, 443
Oricellarius, v . Rucellai.
Origene, 34, 35 , 136, 379, 45
Orico amio, 37I.
Orimon, 371.
Orlan do, 307, 3IS.
Oromasde, 368 .
Ortensio, Quinto Ortalo, 377, 4 7.
O iride, 212, 369, 37I, 436, 438.
O tane, 428.
Ottaviano, v. Augusto.
Ottavio, v. Augusto.
Ottone, 529.
Ovidio, Publio Kasone, 13, 140, IS O,
189, 224, 233, 249, 253, 25 7, 258,
259. 262 , 321, 339. 438, 562.

0~11

'Patrizi (Patricius), France co, 149,


3 I, 557
Patroclo, 235, 255.
Pauteren (Despa11terius), ] an van,
341.
Pelagio, 35 , 379
Peleo, 253, 375
Penelope, 239 , 473
Pen tea, 494, 495
Perez (Perezius), Antonio, 357 .
Pergamini, I 2.
Pericle, I 35, 375, 447, 505.
Per io, Aulo Fiacco, 29, I07, IS O,
152, 256, 257, 562.
Pertinace, Publio E lvio, 452.
P etau (Petavius) , Denys, 362, 381.
J Petit (Petit11s), Samuel, 94n, 9711,
I01 1! 1 I05H, 14 .
Petrarca, Francesco, 12, I7, 19, 2r ,
145, I o, 191, 19 2, 279, 288, 289,
292, 293. 320, 32 1, 323, 324, 32.'
326, 355, 364, 473 , 483, 484, 48 '
499. soo, 501, 540.
Petroni o Sabino, I03.
Piacentino (Placentinus), 393.
Pier Crescenzio, 289.
Pacuvio, Marco, 233, 471.
Pietro r, zar di Russia, 438 , 439 ,
Pagliari, Antonio, 263, 264.
44 3, 454
Pallade, 2 3 I.
~ Pignatelli, Francesco, 155, 33 1.
,.._ Palingenio, Marcello Stellato, 262 .
Pilade, 565.
Pilato, 266.
Pamfio Ateniese, 371.
Panciroli, Guido, 396.
" Pimandro, 8g.
Panvini (P anvinius), Onofrio, 381.
Pincianus, v . ~ufiez de Guzma n,
Hernan.
Paolo, santo, 3I, 375, 379, 432.
Paolo, Giulio, 92, 96, g8, I 09, u 6n,
Pindaro, 213, 225, 227, 229, 230, 231 ,
246, 256, 285 , 363, 375
36I, 377, 391, 395, 417, 418.
P io, v. An toni no Pio.
Papiniano, Emilio, 377, 391, 395, 455
Pareus, ] ohann Philipp, I42.
Pisistratidi, 92.
Paride, 236.
Pi i t rato, 91.
- Parmenide, 89, 355
1 Pitagora, <t-6, 88, 89, 2II , 227, 274,
Parrasio, Gian o, 147, 38I, 393
355 , 367, 373, 375, 382 , 388, 399,
Partenio Etiro, 3I7.
447Paruta, Paolo, 20.
Pitone, 493
Placentinu , v . Piacentino.
Patercolo, Velleio, 339

INDICI

Platone, 35, 6o, go, 131, I s. Ig5,


204, 21 I, 213, 227, 236, 245. 247.
260, 26I, 302 3!4. 323, 327, 336,
346, 34 J.l.g, 350, 35I, 352, 353.
354. 355, 35 ' 367, 370, 373. 374.
376, 3 I, 3gg, 4I2, 427, 4 6, 4g4,
4g6, SII, 53 1, 555, 565, 5 r, sBB.
Flauto, Tito Maccio, 13, II3n, I3g,
I4g, 222, 233, 250, 25I, 25 ' 2 3.
33g, 422, 45g, 524, 525, 542, 562 .
Plinio, Caio econdo, I6, I7,
n,
I33, 134, 230, 276, 367n, 368n.
Plinio, il giovane, 4gg.
Plutarco, gat, g7, IOS, Io6n, 130, I
240, 33g, 3 n, 5 g.
Plutone, 27, 212 .
Poggio Bracciolini, Gian France co,
146, 3 o.
Polemone, 4 6.
Polifemo, 23 , 255, 306.
Polinne tor , 243.
Poliziano, Angelo, 147, 222, 25g, 267,
3II, 3I6, 326, 364, 3 r, 3g3.
Polluce, gr.
Polo, Marco, 2 g.
Pomp o, neo Magno, 415, 4g5.
Pomponio, g2, g4, II7.
Pontano, Giovanni, 147, 25g, 263 .
Popma, Au onio, 142.
Porfrio, 344
Porr tano, ilberto, 37g.
Po turnio, purio, g3.
Pre illa, 231.
Priamo, 530.
Probo, Marco Aurelio, 452.
Proci, 523.
Proculo, empronio, 3gr.
Procuste, 48 , 4g3.
Prometeo, 241, 26r.
Pronetida, 37r.
Properzio, e to Aurelio, IJ, 140, rso,
224, 233, 257, 25 , 25g, 321, 33g,
4g4.
Proteo, 203, 23g, 373, 374

Protogene, 336.
Pulci, Luigi, 314, 3I6, 3 Ig.
Quintiliano, Marco Fabio, I 127,
140, 252, 276.
Quinto Curzio, v. Rufo, Qwnto Curzio.
Rada,.ai o, 455.
Radamanto,
Rallo, 25 .
Ramo, v. La Rame, Pierre de.
Rapin, (Rapino), Ren, 537, S r.
Rea, I30, 436.
Regineriu , Giovanni Gabriele, I4S,
14 .
Reginone, 461.
Reucblin (Reuclinus), Johann, I47
R vard (Revardus), jacqu
rooa,
IO, IIOn, IIIn, II3tl, II41t, IIS,
II6, II7, 14 , 396.
1 Ricci (Riccius), Bartolomeo, I41, 147.
Ridolfno, 35 .
Rinaldo, 315.
Roberto, 3g6.
Robortello, France co, 364, 566.
Rodolfo r, imperatore, 2gr.
Rodornoo te, 307.
Rogerio, 3g2 .
Romilio, g3.
Romolo, g2, 103, II4, 3 7, 4 g.
Rota, Berardino, I47, rg2.
Rucellai, Giovanni, 192, 316, 532 .
Rucellai, Luigi, 7
Rucellai, Orazio, 2 r.
Rudbeck ( Rudbechius), Olaf, r 30.
Rufo, Quinto Curzio, r 5, 52g.
Ru gero, 307.
Ru celiai, v. Rucellai, Giovanni.
Sabellio, 27, 37g .
Sabino, Masurio, 3g r.
Sacchetti, Franco, 325.
adoleto, Iacopo, 147, 26g .

INDICE DEI NO , 1 I

affo, 225,231.
alaminio, 392.
allu tio, Caio Cri po, 139, 150, 1 6,
305, 339
alma iu , v . aumai e, Claude.
alomon , 419.
alviati, Leonardo, 192.
amo ateno, 379
anchez ( anctius), Franci co, I42,
I43, 147, 341.
annazaro, Iacopo, 147, I o, 192, 259,
265, 317, 326, 524, 545, 546.
arpedon , 237.
aturnio, Ago tino, 142, 143.
aturno, 222, 435, 436, 43 .
aumai
( almasius}, Claud , 9911,
I4 , 3 r, S46n, 547H.
caligero, Giulio Ce are, 70, f42, 143,
255, 256, 263, 265, 341, 343, 546n,
575, 577
caligero, Giuseppe, 92, Io6u, 127,
120, 131, 14 , l 4, 240, 253, 254,
256, 3 I.
Scauro, 141.
57 I.

c vola, Publ~o Muzio, ro6, II4,


395, 455. 505 .
choppe ( cioppius), l{ a par,
143, 147, 341.
chor ( choru s}, Anton, 141.
cini, 495
cioppiu v. cboppe, Ka par.
cipione, Publio, 19.
cipione, Publio Emilia no, 233,
cirone, 493
eleuco, 4 94
emprebene, 2 9
eneca, Lucio Anneo, I , 62,
2II, 276, 553, 554, 555
empronio, 377.
enocra te, 4 6.
enofonte, 1 s, 6o, 376, 4g4,
er e,
, 2g6.

377,
I42,

so6.

140,

505.

]09

ertorio, Quin to, 4g5.


ervio, Mauro Onorato, 3 , 570, 57 r.
e t, 132 .
everino, 1arco urelio, 14g.
evero, Aie andro, 452.
evero, Lucio ettirnio, 452, sos.
iagro, 371.
Sidonio Apollinare, rs o.
igonio, Carlo, g2, 147, 364, 3 r.
Silio ltalico, rso, 554 .
ilvia, 530, 535, 536.
Simone, 33
imonide, 23 1.
implicio, 344
irmond ( i rm ondus), ]acque , 362,
3

I.

i ifo, I 33, 2og.


ocrate, 33, 6o, I 5, 204, 227, 243,
244, 245, 261, 323, 34 ' 350, 375,
3gg, 426, 533
ofocle, 62, 232, 24I, 243, 273, 355,
363, 375, 47I, sos, SII, 5I2, 5I 3,
51 ' 533, 543. 565, 567, 56 , 57 6,
579, s8I, 5 J, 5 4, 589.
olone, go, gr, 92, 94, 96, 97, g , I02
I 04, 105, 273, 355, 35 ' 367, 3 ( ,
t4-7, 455, 474, 477, 505.
peroni, p rone, I92, 316, 532, 553
pinola, Giovanni Batti ta, 383, 532.
pinoza, Baru h, 354
taccoli, Ago tino, 326.
tazio, Publio Papinio, I 50, 253, 4gg,
554
tefano, 3g2 .
tefano, geografo, I 29 .
telliola, I\icol Antonio, qg.
telluti, France co, 193, 3IJ .
tephanu , Carolu , v. E tienne, Ch arle .
t phanu , Henricu , v. E tienne,
Henri.
te icoro, 230.
Steewech ( -teuechium), Gode cale,
l4I, 142 .

]IO

INDICI

Stilicone, 455.
tilone, 251.
tobeo, 232.
Strabone, go, 93, r 2g, 3 gn, ssg.
t rebeo, v. E trebay, Jacques-Louis
d '.
uetonio, Caio Tran quillo, r so, 55 g.
uida, gut, g2, 246.
ulpicio, . ervio, 377, 3 g, 3go, 420.
ulpicio, estio, g3.
usarione, 232.
Syncellus, g.

Terenzio, Publio Afro, 13, 95, 139,


I4g, 208, 222 , 233, 251, 252 , 25 '
561, 562, s 6s.
Terminio, 93
Tertulliano, Quinto Settirnio, 33,
101, 283, 458.
T esauro, Emanuele, I8r.
Te eo, 207, 306, 446, 57g.
Tesifone, 209.
Tespi, 232, 567, 56 , 569.
Testa, Caio Trebazio, 344, 377.
T ti, Ful io, s oo.
Teti, 207, 253 .
Tacito, Publio Cornelio, r 6, 17, 6 ,
Theut, Bg, I 3I.
II 6, I 6, I87.
Tbou (Timanus), ] acque Augu te
Taddeo, 392 .
de, 39511.
Taleo, 3g2 .
Tiberio, Claudio rerone, 6 , 452, 505,
Talete, g2, 2rr, 223, 375, 3gg.
523.
Tamiride, I33, 214, 371.
Tibullo, Albio, I02, 140, IS O, 224,
Tami onus, Riccardo, I J I II .
233. 25 7, 25 ' 25g, 269, 32 I, 33g .
T an tal o, 20g.
\ Timeo Locrense, 2rr , 37-1-
Tarcagnota, Cio anni, r 3, r8 7.
Time te, 214.
Tarpeio, purio, g3.
Tindar o, 529 .
Tarquinio, I 03, 38 .
Tiresia, 214, 371.
Tar-ia, Galeazzo di, 326.
T ir. i, 530, 535
Ta o, Bernardo, 314.
Tisaferne, 495 .
Ta o, Torquato, 12, 13, 14, 1g1 ,
r me te, 371.
1g2, 312, 313, 314, 316, 31 , 501,
Titani, 435
Tito, lavio Ve p~iano, 452.
524, 525 , 531, 534, 536, s , s8g .
Telemaco, 23g .
Tito Quinzio, v. f-"lam nino, Tito
Quinzio.
Telesilla, 23 1.
Telesio, Antonio, 147.
T iziano Vecellio, 55
Tele io, Bernardino, 14 , 14g, 3 r.
Tizio, 209.
Tele te, 565.
Toante, 43g .
T olomei, dinas tia, 27 .
Temistocle, 447, 4 7Teocle, 226.
Tolomeo, 494
Tolomeo Filadelfo, 232.
Teocrito, 232, 24 , 24g , 256, 317,
Tommaso d'Aquino, santo, 25, 210,
524, 525, 545. 546.
Teodolo, ns.
362, 379 Tor-ellini (Tursellinus), Orazio, qr,
Teodoreto, 461.
Teodosio, 104, 105I 7
Teofrasto, I 2, gr.
Traiano, 'la reo l pio, 452, 45 6.
Trapezunzio, Giorgio da Trebisonda,
Teognide, 354
detto il, 146, 380.
Teopompo, 94

INDIC E DEI

Tra imaco, 354


Tra one, II9, 15 2.
Trebazio, v. T e ta, Caio Trebazio.
Trevisani, 4 3
Triboniano, g3, 1I2, 114, 141, 39 .
Tri ino, Gian Giorgio, 71, rg 2, 27 ,
2 I, 311, 312 , 316, 31 7, 532, 54T,
550, 553
Troao, Pompeo, I 6.
Tuberone, uinto Elio, 377Tucidide, 1 5, 4 7, 4g3, sos.
Tullio, 1\1., 103.
Turn be (Turnebus}, Adrien, 14
Tullio, ervio, 92, 3 7
Turno, I g, 255, 523.
Turpino , 305.
Tur-ellin us, v. Torsellini, razio.
Tzetz - , Giovanni, 132.
li e, r g, 204, 2 14, 23 , 23g, 243,
255, 371, 473. 513, 574"Clpiano, D omizio, 96, I ro, 114, I r6,
126, 377. 392, 355. 417, 418 .
rano, 435.
rbano v rii , 54g.
Yalentino, 33
aleria, gen , 523.
Valerio, 565.
a lerio 1a imo, go, 103n, 107n,
IO 1 II 3tl.
Valla, Lorenzo, 141, 146, 38 1, 3g3 .
a rchi, B ened e tto, 27 , 2 2.
\'arrone, Marco T renzio, ro6, I 10,
I30, 139, 15 2, 25 I, 277, 36gn.
audu , Johann, 36In.
\ ecchiarelli antacroce, I abella, 177.
VeUeio, v . Patercolo, elleio.
Venere, 129, 237, 436.
V rrio, [a rco Fiacco, I27.
\ rulamiu , v. Bacon, Francis.

0~11

711

\'erulano, onio, v. Pagliari, Antonio.


Vespa iano, Tito Flavio, 452.
Vettori (VictorittS}, Pi r, I47, 364,
sI , 556, s6o, s 6r.
eturio, 93 Victorius, v. Vettori, Pier.
Vida, Gerolamo Iarco, I47, 25g, 265,
266.
Villani, Gio,anni, 20, 2 r.
Vinnen (Vinnius), Arnold, I48, 357.
Virgilio, Publio Marone, 13, 20, 6 ,
140, 147. IS O, I g, 233, 253, 254,
255 , 256, 25 , 25g, 260, 262, 264,
267, 269, 28I, 302, 317, 33g, 343,
3 ' 473, 4 s, 487, 4g6, 4gg, 523,
524 , 525, 526, 540, 545, 547. 548,
552, 56I, 562, 589.
\ ' itruYio, Marco Pollione, 569, 570,
572, 573
Vittorino, Gaio Mario , 579
Vittorio, v. Vettori, Pier.
Vive , Ludovico, 147, 33 .
iviano, 35 7.
Volcazio edigito, 251, 252 .
Vopi co, 2 3
Vor t (Vorstius), Konrad von, 141.
Voss (Vossius), Gerhard Jobann, 13 I,
141, I42, 143, 34I, 342.
Vulcano, 372, 436.
Zaleuco, g, 477, 505.
Zamol i, 9, 477.
Za iu , lrich, 3g6.
Z l u co, . Zaleuco.
Zeno, Apo tolo, 4 g.
Zenodoto, I 32.
Zenone, 89, I 32, 204, 211.
Zenone, imperatore, 275 .
Zoroa tro, 8 , 36
Zucche ino, 546.

45594

O LUME

E LI

GUA ETRUSCA DIALOGUS

........

..

... p.

HYDRA MYSTICA
DISCORSO SOPRA L'E

DIMIO E .

49

DELLE ANTICHE FAVOLE

75

0PUSCULA . .

79

pecimen pri ci juri


e lingua la tina dialogus
De conver ione doctrinarum
De contemtu rnortis . . . .
e luctu minuendo . . . .
Pro legibu
rcadum oratio
REGOLAME

TO DEGLI STUDI DI NOBILE E

3
119
145
155
161
165
VALOROSA DONNA

DELLA RAGION POETI CA LIBRI DUE

175
195

Libro I

I.
II.
III.
IV.
\I.

II.

Del ero e del fai o, d l reale e del fin t o


Della fficacia della poe ia
Del veri imile e d l convene\ole
Dell'artifizio d'Omero . . . . . .
Dell'origine dei vizi della poe ia .
Verit di caratteri e pre . i da Om ro, e della variet
degli umani affetti . . .
Della utilit della poe ia

200
201
202
203
205

206
20

IN DIC I

VIII.
I '.
X.
XI.
XII .
XIII.
XIV.

Origine dell'idolatria
. p.
Della natura della favola
Della favola america .
Utilit della favola . . .
Dell'epica e dramatica poe ia e del romano costume
Della lirica . . . . .
Del giudizio popolare .
x
Et varie della poesia
XVI.
Di Omero ed E i do
X II.
DEschilo
X III.
Di ofocle .
XIX.
D'Euripid
XX.
D'Aristofane
XXI
Di Pindaro
XXII.
D'Anacreoote
XXIII.
Di Teocrito, Mosco e Bione
XXI
Di PJauto. . . . . .
xx
Di Terenzio e Fedro
XXVI.
Di Lucrezio
XXVII.
Di Catullo
xx rrr. Di Vergili
XXIX.
Di Orazio, Per io e Giovenale
xxx.
Di Tibul!o, Properzio e Ovidio
XXXI.
Di Manilio
. . . . . . .
XXXII.
D i novelli poeti latini e !or dottrina
XXXIII. Di Paliogenio
. . . . .
XXXIV. Di Pontano . .
xxx
Di Capicio e d'Aoni Vendano
XXXVI.
Di Fracastoro
XXX II. Di aonazaro
XXX III. Di Gerolamo ida
XXXIX. Di Angelo Poliziano
Del Bembo e Na,agerio
XL.
XLI.
Di Cotta . . . . . . .
XLII.
Di Marcantonio Flaminio, Balda ar Ca ti lione e cardinal adoleto . . . . .
. . . . .
XLIII.
Di Giovan Battista Amaltea
XLI
Della poe~ ia macaronica di :O.[erlin Coccaio

210
213
2I4
215
2I
223
22

230
23
240
241
242
244
24
24 7
24
250
25 r
252
253
25
25
257
25
259
262
263
263
264
265
265
267
267
26
269

I::-1DICE DEL \ OL ME

715

Libro II.
I.
II.

III.
I\ .

VI.
VII.
VIII.
IX.

X.

XI.
XII.
XIII.
XIV.

x
XVI.
'V II.
X III.
XIX.

xx .
XXI.
XXII.

XXIII.
XXI

xxv.
XX I
XX II.

XXVIII.
XXIX.

xxx.
XXXI.
XXXII.
XXIII.

OR

Del divino poema di Dante


. p.
Della rima
Della voi are e comune lingua d'Italia
Del libro di Dante Della volgare eloqumza
Della lingua volgare e della nobile appo i Latini
Della volgar comune pas ata in lingua illu tre
Della letteratura provenzale
Della lingua e repubblica fiorentina
Della dan t ca fra e
Del titolo dato al poema di Dante
Della politica di Dante
Dei Guelfi e Ghibellini
Della morale e teol gia di D an te
Dell'epica poe ia e de' romanzi
Del Boiardo.
Dell'Ario t o
Del Tri ino.
DelTa o
Del Morgante di Luio-i Pulci
Delle tragedie
Delle commedi
Delle egloghe ed opere pa torali
Delle atire
Del Berni
Dello til fidenzian o
Della lirica
Del Petrarca
Dell'amore razionale, overo platonico
Di Giu to de' Conti, romano enator
Del Mon tema no
Di Franco Sacchetti, fiorentino
D' go tino taccoli da Urbino, e del Sannazaro, Poliziano, Bembo e Ca a
Dell'u o di que ta opera

273
275
277

290
293
294
295
297
29
304
306
307
3Ir
3l3
314
31 6
317
317
319
319
320
320
321
323
325
325
325

TIO ES

329

e instauratione studiorum
In auspicatione studiorum oratio de sapientia universa

335
365

7!6

Il'< DICJ

De jurisprudentia
D e recta in jure di putandi rati one
De repetendis fontibu doctrinarum
D e canone interiore
Pro romanis legibus .
D e foedere pietatis et doctrinae

. p.

3 5
399
411
425
435
457

DELLA DIVISION D'ARCADIA, LETTERA AD UN AMICO

469

DELLA DIV1SIONE D'

479

DE POESI

RCADIA

. ....

DELLA TRA GEDIA LIBRO UNO

I.
Il.
III.

Fine della poe ia . .


Della tragedia
ua di n i t
Della favola tragica. . . .

l\.

Purgazion degli affetti per la tragedia


Contro i moderni tragici . . . . .
Del periodo e tempo della favola e uoi vizi
Degli altri vizi della favola
Dell'unit d lla favola

v.
VI.
\II.
li I.

IX.
X.
XI.
Xli.
XIII.
Xl .
X V.

XVI.
XVII.
X VIli.
XIX .

xx.
XI.
XXII.
X . III.
XXIV.

xxv.
XXVI.
XXVII.

D gli

pi odi
....
Della fa ola
mplic o rav iluppata
Della Poetica d'Ari totele. .

Dello cioglimento della favola


Dei fatti atroci
D el co tu me . . . .
Del co tume veri-imi! e ue ragioni
Dell'ina pettato
Del co tume natural e, civile e dome tico
Con tro i moderni tragici
Dell'egualit del co tume .
Contro i moderni tragici
Della en tenza, terza parte di qualit
Contro i moderni tragici
. . . .
Della locuzione, quarta parte di qualit
Virt della greca e latina favella
Contro la moderna locuzione . .
Del num ro . . . . . . . . . .
Del ver o tragico, cio d l jam bo

491
503
507
50
510
SII
5II
514
51 5
515

sr6
51 7
51
519
520
520
521
522
523
527
52
530
533
534
537
539
540
54 2
544

L DI E DEL VOL

XX\ III.
XXIX.

~lE

D l ver
della volgar tragedia
Del numero e del ritmo
xxx.
Facolt d Ila lin aua italiana
XXXI.
Della rima
uo u o . . .
XXXII.
Delle tra edie di
neca
XXXIII. D lla melodia, quinta parte di qualit.
XXXI .
e t utta la tragedia i can ta e e i ballas e
xxv. Di tinzione della melodia e d !l'armonia
Dell'antica rappre entazione . .
XXX VI.
XXX VI I. Con t ro alcuni interpetri .
XXXVIII. Del tea tro, e ta parte di qualit
Dell'apparato . . . .
XXXIX.
XL.
D ile parti di quantit . .
XLI.
Delle tragedie fra nce i
Giudizio del padre Rapino
XLII.
Conc lu ione

717
. p.

545
546
550
551
554
555
557
560
563
5 66
5 68
573

NOTE

Nota critica

593

Nota filologica
Cri t eri eli trascrizione
Edizioni mi cellanee ,
pparati :

De Jjn gua etru ca elialogus

620

Hydra mystica . . . . . .
Di corso op ra l'Endimione
Delle a n tiche favole

624
62
631

Opu cula
Regolamento d li stueli eli nobile e valoro a donna
Della r agion poet ica
Ora tione
Della divi ion d'Arcadia, lettera ad un amico . .
Della divi ione d'Arcadia
De p oe i
Della tragedia

6 33
637

I n dice dei nomi . .

646
659

677
6 o

6 5
6 9

l'l

!TO DI STAMPAR.!!:
CON

TIPI

NKLL AC O T O

19 73

D LLA Tli'KRNO GRAFICA

DI CITT

DI CASTELLO

Anda mungkin juga menyukai