Anda di halaman 1dari 18

a cura di

A.Camilli e M.Romiti

INTRODUZIONE
ALLO SCAVOSTRATIGRAFICO

I
I
t

Cruppo ArcheologicoRomano

PREMESSA
In questadispensasononccolte unaseriedi infomazioni relativeallo scavo stratigrafico;per quantotmttatesinteticamente,esseoffrono unavisione
generale
dell'attivid effettuata
nelcantiere.L'interessamento
a questocomplessodioperazionifondamentalp
porcroperarecorettamenteeconsoddisfazione,poich si aw la possibilitdi apprczzarein ogni singoloaspetto,
chenonsiaquelloputamente
scenografico,
il complesso
meccanismoche
rc_
gola I'attivit e 1osvolgimentodi ogni rccuperoarcheologico.
Andrea Camill, MassmoRomti

INDICE
Lo scavostratigrafico
Cronologia
11diagrammasrratigrafico
Le schede
US

pag.
>5
>>6

,,9

LO SCAVO STRATIGRAFICO
Perscavosrratigrafico
si intendeqelloscavonel quale
d DEPOSITI ARCHEOLOGICI VENGONORIMOSSIIN SENSOIN.
VERSOA QUELLO IN CUI SI SONOFORMATI. UNITARIAMENTE,SEGUENDOLE LOROFORMEINDNIDUALI,I LOROCONTORNI,ILORO
RILIEV.,
(definizionedelloHairis)
Un deposito(o;rlralo)pu avereorigineaatropicd(esserc
ciogenerato
dalrisulta
lodi unddTione
uman.\
o neturalc
per
cio erosioie/acculcrearosi
muo-deposito).

&
ESMPIOJ)I FORMAZIONEDI S'|RA'IJNA']'URALIED ANTROPICI

mail depositonon l'unico tpodi tracciachevieneevidenziata


e docu_
mentataduftntelo scavo;
Ognuna
di quesre
rracce
vienedefinilr:
UNIT STRATIGRAF
ICA (U.5.),
Perdefinizione
unaU.S. una
<FACCIATANGIBII,E ,SULTERRLNODI UNA UN]CA AZIONE EFFEITUATADALL'UOMO O DALItr\ NATURA,
(Hanis)

Le U.S. possonoessereposthe(generatecioda unaazionedi deposito,


come tutti gi sati) o negatre (Eeneareda un4 azionedi erosione).

US POSITIVE
caratterizzate
da un volumedelimitatoda superhci;questesuperfici,
sepaanti
volumi nonomogeneisi definiscono
INTERFACCIA.

I
2
3

3
4

le U.S.NEGATM invecesono
carattedzzate
solo da una supedicie
(in quantogenerate
da una azionedi
naaura
neSauva).
esempio;si scavaunafosslr.

4 unaUS negativa.
N.B.:La superficie
checattedzza l'US negativa5 non necessariamenteunainterfaccia,
a menoche,
ad es., la fossa5 nonvengariempita.
ln questocasol'US 5 I'interfaccia
chesepan1/2da 5.

T
CRONOLOGIA
OgniUSpositivahaunasuaposizione
all'internodellasatificazione;ad
essacodispondeunacrolologiaelativabasatasui rappofticonle superfici
delle
circostanti(cfr.la patterelavaal marx) e da \rna onoogia asso.US
luta, basatasulla datazionedei materialiconfenutinel sovolume.
necessario
disinguercra rewo di formozionee tempodi vita di uno
strato; per empodi vira nfatt s i.ntendel pefiodo posteriore.tllaformozone della nterfacciadi uno strato e anteroreall'nizo d.ellaformazionedelta (o delle)US cheIo riroptono.
alle US negativeinvececorrisponde
solounacronologiarelativabasata
suirapponicon
le UScircoslanti.

IL DIAGRAMMA STRATIGRAFICO
O MATRIX
I rapportisatigrafici(ads.coprc-coperro;raglia
agliaro;ecc...)de_
terminanoil relativoordinecronologico
degli strati.

schmaticament
espresso
dalMalrd, diagramma
Questo
seDplifica,
to chepermetteunavisioneimmediatadellasituazione
strarigrafica.
Esempio:

I
5

l
3

I
2

i1matri{puessere
anchepcomplesso, non esprimendosemplicementela relazioneprima-dopo,
ma esemplificando
anchetipologicamente
i vari tipi di relnzione:

1) rapponougualea
a causadellatrincea3, unosttato
orizzontale statodiviso in due US
scavate
distintamente.
Il rapportora 1
e duesi esprirnerco|tll tnatrixesemplficatoa lato.

2) apporros appogga- gli s appogga

lo strato1 si formatoappoggiandosial muro2; il rapportotra 1 e2 si esprimeraconil matrx esemplificato


a
Iato.

3) rapportocoprc-coperloda
I

I
2

lo stratoI coprelo shato2;iltapportotra1e 2 siesprimerconilmatix


esemplificato
a lato.

4) rappottotqglato da - tqglia
2

lo shatoI statotagliatodallafossa2; il rapportoa 1e2 siesprimercon


il,'zzr,'foesemplificato
a lato.

5) r^pporLoriempfo.lu - iepe
la fossa i starariempitadal
riempinento2; il rapponoa I e 2 si
espmer
conil rtrrl esemplificato
a lato.

combinando
i variftppofti tla i singolistratisi puottenere
un diagrama complesso
cheesemplifichiun interosaggioo tutto1oscavo;
ad ese pio:

2
3

--rtl

1
I
5

(poneldo2 cronologicalnente
postedorea 3 , e 3 c o e v o a 4 )

_,L

ll

tl
9
l0
I
11

in questocasoil diagramma
stratig.afico
non semplicementefsico
(esemplificante
cioi soli rapportifisici deglisrrari)rra di reqrrzd(redaffo
cioseguendo
Ie indicazionicronologichericavate
dai.epefiirinvenutineivari saii).

LE SCHEDEDI UNITA STRATIGRAFICA

(US)
Ognistratocontienedelleinformazioniinsosrituibilichedevonoessere
individuatee documentate,
quindiscavarc
corettamentesenzaDereffettua_
jnutile.Aquesto
re unaadeguatu
documenlJzione
e peretunlentc
scopo
slalJ appr
ontatadl ll lsriiuroCenuae
peril CrtalogounaScietlatli UnitStra,iSrdlca(SchedaUS)
lacompiazione
dellaquaepennefte
diraccogliere
cor_
rettamente
tutti i dati a noi utili, relativiallo stratoo US negativain corsodi
scavo.
Voci:
N. CATALOCOGENERALE

con'rpilato
a curadell'IstitutoCentrale
peril Catalogo
N. CATALOGOINIERNAZIONALECopilaroacuradell,Isriruro
Cenrrale
peril Catalogo
SOPRINTEN'DENZA
si indic{ la Sop.ntendenza
di cornpetenza
LOCALIT;\
si indicalaloca[ranellaquale
si effertuaI'attivitadi scavo
ANNO
si indical'anno(o gli anni)incui l'US
statascavata
AREA,SAGCIO,QUADRATO
ecc...specificarea secondadel metododi
scavoo dellasituazione
delcantiere
la superficiedell'USva docuDentata
QUOTE
con tutte le quoteche si dtiene utiie
fomire
UNITA STRATIGRAFICA
si indicail nunreroo la siglacheconaddisringue1'USin questione.Va
inolre sbaata l'appositacaseilaper
indicarela causa(naturaleo aJtificale) cheha prodottoI'US

TABELLE MATERIALI-RA-N-... si indicanoi numeriche distinguono


tute1etabellerelativea reperliinvenud nell'USin questione
di
si indicaladelinizionechepermette
DEFINIZIONEE POSIZIONE
(ad
"strato
orizes.
identificarl'US
zontale)e la posizionedi essonelsaggio, udlizzandocoordinategeograficheo altrosistemadi riferimento
si indicanoi criterichehannopermesCRITERIDI DISTINZIONE
so la distinzionedell'US da quelle
circostanli
la naturadell'azionedi
va specificata
MODO DI FORMAZIONE
accumuloodiasportochehagenerato
l'US in questione
COMPONENTI:
. ORGANICI

. INORGANICI

CONSISTENZA

COLORE

MISURE

STATODI CONSERVAZIONE

i restifaunisticie vegetalicheentrano
nellalorrnazione
in rnisurconsistente
dellostto
primarie
siale formazionigeoogiche
(banco
di tufo,colataavicaecc....)sia
i sedimentisciolli.

soloaleUSpositive.Gi
voceriferibile
aggettividausaesono:noncoerentj/
ecc....
friabile/compatto/duro
voce riferibile solo agli strati veri e
il coloredellostrapropri.Va espresso
riferenpossibiln]ente
to in questione,
c.d.
Munsell.
dosiallacart!
qualoranonsianorivannospecificate
grafica
documentazione
dalla
cavate
allegata
e
lo sttodi conservazione
v inalicato
di tuftele superfcidi taglioe/oLrsura
e negli
rinvenrtenellastratificazione
l'US
di
altcrazioni
In
assenza
strati.
intafti.
puessere
considerota
t0

DESCRIZIONE

adescrizione
dell'USin questione
deve essere
pi completapossibile.Per
i
vai aspetti cfr. la guida relativa
dell'lst.Centr.per il Catalogo.
SEQUENZAFISICA E SEQTIENZA
STRATIGRAFICA
gruppodi nbrichechesetvea definire tuttii rappo:t:fisici e quindicronologici ffa gli srrari
OSSERVAZIONI
indicareseI'US statasoloindividuata,scavata
parzialmente
ointegralmente, e ogni altlo dato non collocabile
sottoaltrevoci
INTERPRETAZIONE
interpretazione
della funzioneo del
motivoper cui I'US si for.nafa
ELEMENTIDATANTI
bisognaprecisaresu
qualibasiawiene
la datazione
in tenini assolutie/oreatividell'unitin esame.Ireperti
contentinellostratorappresentano
i1e,'mnusPost Quem della formazione
del'USin esame,coscomein assenzadi repertidatantiil T.P.Q. rppresentato
dallapirccentedelleUS prccedentil'US in questione.Qualsiasi
elementodi datazione
delleUS pi antichetraquelleposteriodall'USconsidernta TermnusAhte Quem della
fon'nazione
di quest'ultima.
DATAZIONE,PERIODOO FASE vannoindicati
in terminiassolutiladatazionedell'USin esamee il periodoo
la fasequalorala sequenza
stmtgrafica siastataulteriormente
articolata.
DATI QUANTITATIVI
DEI REPERTT
vannoannotatii totalidei repeniraccolti e schedati,
divisi per categorieo
clnssr

CAMPIONATURESTETACCIATURA.
FLOTTAZIONE

va indicatosequestcopelazionisono
stateesegueo meno.Incasoaffennatlvo vannoquantificatiil numerodei
prlieviecc...
AFFIDABILIT STRATIGRAFICAvaespressa
unavalurazione
deliaaffidabilitadelaUS in esame
DIRETTORE
indicareil norne<leldiretroredeiloscaRESPONSABILE

indicareil nomedelresponsabite
della compilazione
dellascheda.

t2

US

,
7
P

sT ro DIcoNsrr.rv^zroNf

23
d

Sc Ic D ^U S ;D rR l n o

13

INIIR?REIAZION!

ELlMTN'Il DATNTI

il
DA QANIIIA'V'I

DEI REPR

]l
FI'TTZONI
g

I
I

DIRETMRB

ScnF-D^US; ovEscro

I
I

I4

DOCUMENTAZIONEGRAFICA

DELLO SCAVO
SEZIONIE OVERLAYS
Ognischedadi UnitSratigraficadeveessere
coedatadaultedoredo_
cumentazione,
fotograficae grafica;perquantodgualdala docurnentazione
grafica,ogniUS deveesserc
documentata
con pi.ante
d Stratoo O.,,ertays
ed,
ventuamente
da Sezlori.
Gli Overlayssonopiante,genenlmente
rcdatteconil sistemadellatrian_
.
goazione.
dellostralochesi vuoledocutnenlare.
Ceneralrnente
si dieEna
la
piunlrdell inter[accia
srrperiore
dellr US.rifonrndosulf.gli. i.if;;;;J
(punli.l\si
o slrurrure
I perposizionare
conelamene
l.Orel/d)sul
lrcessan
1aplantagenenledelloscavo_
OgniO'er1aydeveesseeq otato:si deyecioriportaresullapianta
con
un appositosimbolo .L
la distanza
positivao negativada unaquotafissa0, lissata
all'iniziodelloscavo.
Gli Orsrla) possono sserccdratterizzati,clomppresentae
graficamente I'aspettoo la Daturadell,Us,secondon criteriofissostabilio
al,inizio
dellosca\o (checonunque
va \ernpre
specifiLaro
in legenda
) oppura*a*
oo un ctenoreali5lico
lsenzadubbiopreferibile
perle sezionij.
(vedifiguraallapaginaseguente)

I
I

a
I

t5

FREDDARA1987
Q

";.
usQJ
-1|!le
-l,!_.1)

(@

e@

affiorantil

Dis. A. Cami i
sc.1:50

I MATERIALI
Il trattamento
deimateriali unaconrponente
essenzale
delloscavo,e non
pu esseretr-ascuraro
o consideraro
di secood,ordine,
poichindispensabile
preliminare
allaclassificazione
e aliosru<lio
dei reperri.
Inizalmenre
si procedeadunaprimadivisionedeirepenisecondo
la categoriadiappafenenza
(cemmica,
ossa,metalliecc..,.).Tale
operazioneva
efferlurtasulcrnriere
deslinando
adognicalegoria
unsacchetto
o unaccssetta
distinta; necessa.rio
poi accludereun
caellino,di egnoo cartaindeformabile, sulqualedevonoessere portatiala
cunidatiloDdamenrali,
qualilalocaiir,
1'annodi
scavo,l'US
di apparrenenza,
il
qundrolo,soggio,lutrbienle
o settoredi
provenienza,
nonchil tipodi ateriale contenuto.
Successivamente
siprocede
allapuliza del materiale.La
ceramicaviene,
salvoframmentidipintio delicati,pre,
valentemente
lavfita,mentreglialrrmaterialinecesstano
di unapuliziameccanicao chirnica.Illavaggiovieneeffettuatocondellespazzolette
morbide,
deveessere
accuntoin ognipartedel frammento,
infattiunapuliziasuperfi_
cralenonpemettea classificazione
ed il restaurodelreperto.
Peri rtaterialichenecessitano
di napuliziachimicao meccanica
ne_
cessaria
unanotevole
espelienza
edaccuratezza,
chepuessere
tuttaviaacqui_
sitasottola gridirdi natnanoesperta.
Dopoil lavaggio,unavoltaasciugati,
i repertidevonoesserc
accurataente
siglati;vacio
dporratoconunpenninoe dellachina,in frattra,oppurcail,intemo,in bassoadestra,lasigladellacartaIGM, delalocalir,
delsito,delqua_
drato,e 1'USdi appartenenza.
Bselpio:
(Fonlanacoia)
rs FN Q 103
(Freddara)
1 5 F R B 25
(Selvicciola)
E4 SVP8 27
17

i-j

IIBLIOGRAFIA ESSENZIALB
dl r tratigraliaarchealo
E.C.HARRIS,P/tu.rpi
Sica([ad.it.),ed N.I S.,Urbino1983
Milano
ArcheoloBico(rad.il), ed.Longanesi,
PH.BARKER,ecnicedello Scavo
1981
b
delloscavoarchealaSica
,ed DeDonaI A.CARANDINI,Sfo/tedallaterra'Manuale
Bari
1981
to,
dellTschedarlel rd88iorl/all8r'alido, Ministero
AA,.VV.,Normepet ta red(tzone
.BB.CC.AA.,Is!toCenaleper il Catalogoe la Documentazione

1l

Teslo:A. Cdmillie M Roniti


Disegri:A. CamillieD. Scfoglio
Llagnaziote D Scfoglnr
Romuo
EdizonidclG. A. R- - Culpo Archeologico
v a f c i ro ,4 l 0 0 9 3R o mr-T 1.(06)681.4028
Smlilo s, ..ita riciclar.al 100%

Anda mungkin juga menyukai