Anda di halaman 1dari 12

I numeri complessi

Lezioni di: Luned 14 settembre

Necessit dei numeri Complessi

I numeri si possono introdurre come soluzioni delle


equazioni algebriche.
ESEMPIO

Q:

R:

C:

Numeri complessi

La notazione usuale utilizzata per rappresentare un


numero complesso

z C :
(1)

z = a + ib,
dove

a =Re{z}
b =Im{z}

parte reale di z
parte immaginaria di

e per l'unit immaginaria

i valgono seguenti regole

di calcolo:

(a) (i) = ai = ia,


(i) (i) = i2 = 1

Osserviamo che:

a=
i=

a R

(2)

(per denizione)

(3)

Somma e prodotto tra numeri complessi


Denizione 1. Presi due qualsiasi numeri complessi

z1, z2 C, z1 = a1 + ib1 e z2 = a2 + ib2


numero complesso w C somma di z1

deniamo il
e z2

w = z1 + z2 = a1 + a2 + i(b1 + b2).

(4)

Denizione 2. Presi due qualsiasi numeri complessi

z1, z2 C, z1 = a1 + ib1 e z2 = a2 + ib2, deniamo


il numero complesso w C prodotto di z1 e z2:
w = z1z2 = a1a2 b1b2 + i(a1b2 + a2b1)
Equivalentemente considero
somma e il prodotto su R2 :

(5)

C = R2 e denisco la

Re(z) e Im(z): sono anch'esse gi operazioni con i


complessi.
3

Coniugazione complessa
Denizione 3. Dato un qualsiasi numero complesso

z = a + ib C, deniamo il numero complesso w =


z C come il complesso coniugato di z
w = z = a ib.

(6)

Il prodotto tra un numero complesso e il suo complesso coniugato d sempre luogo a una quantit
reale e positiva:

z
z=

A partire dal complesso coniugato possibile calcolare il

rapporto tra due numeri complessi attraverso

un processo di razionalizzazione:

w = z1/z2 =

ESEMPI

1+i
1i =

(1+i)2 +i
=
1+i

z 2 + Re(z) = z + i

Rappresentazioni dei numeri complessi


I numeri complessi possono avere pi di una rappresentazione:

Rappresentazione geometrica

La somma tra due vettori nel piano complesso


proprio la somma vettoriale (regola del parallelogramma).

Rappresentazione trigonometrica
Introduciamo le

coordinate polari nel piano,


(

dove

a = cos
b = sin

(7)

(a, b) R2, 0 e R.

Il numero complesso

z = a + ib lo possiamo scrivere

come

z = (cos + i sin )
Infatti:

(8)

Rappresentazione esponenziale
Questa rappresentazione si basa sull'equazione di
Eulero:

ei = cos + i sin

(9)

che lega l'esponenziale di un numero immaginario alla rappresentazione trigonometrica dei numeri
complessi.

A partire dalla formula di Eulero un numero complesso

z = a + ib lo possiamo scrivere come:


z = ei

Infatti:

(10)

(Formula di De Moivre)
zn =

A questo punto siamo in gardo di calcolare le potenze dei numeri complessi in modo agevole, infatti
baster scrivere il numero in forma polare e poi applicare le regole del prodotto in forma polare.

ESEMPIO:

(1 + i)2000 =

In generale:

quando abbiamo divisioni o potenze

conviene utilizzare la forma esponenziale; quando


abbiamo somme algebriche, la forma algebrica.
9

Fattorizzare un polinomio

vuol dire scriverlo in fun-

zione delle sue soluzioni:

ESEMPIO (equazioni di secondo grado)

ESEMPIO (equazioni di terzo grado)

Molteplicit algebrica:

10

Teorema fondamentale dell'algebra


Teorema 1

(Teorema fondamentale dell'algebra)

Un'equazione algebrica di grado n ammette n soluzioni nel campo complesso (contate con la loro
molteplicit).
Inoltre:
se

z C soluzione dell'equazione, allora lo anche


la sua coniugata z
: le soluzioni complesse compaiono sempre a coppia.

ESEMPIO (fattorizzazione con radici complesse).

x3 + 2x2 + 2x =

11

Fattorizzazione dei polinomi


assolutamente equivalente fattorizzare un polinomio o trovarne tutti gli zeri.

Ogni polinomio di grado

n 1 a coecienti reali si

pu scomporre nel prodotto di fattori reali di primo


o secondo grado.

ESEMPIO:

x3 11x2 + 40x 30

solo con l'introduzione dei numeri complessi che


possiamo esprimere un polinomio di grado
prodotto di

n monomi.

ESEMPIO:

12

n nel

Anda mungkin juga menyukai