Anda di halaman 1dari 3

G EOMETRIA A NALITICA E A LGEBRA L INEARE A . A .

2015/2016
C ORSO DI LAUREA TRIENNALE IN I NGEGNERIA A EROSPAZIALE
P ROVA SCRITTA SECONDA PARTE 6 LUGLIO 2016

Esercizio 1
Si consideri, al variare del parametro k R, il sistema di quattro equazioni in quattro incognite:

x z = k2

x + y + 3w = 2k

2x + y + z + 5w = k

x + w = 1
(a) (2 punti) Calcolare il rango della matrice incompleta del sistema per ogni k R;
(b) (3 punti) calcolare il rango della matrice completa del sistema per ogni k R;
(c) (4 punti) determinare linsieme Sk R4 delle soluzioni del sistema per ogni k R;
(d) (3 punti) esibire un sottospazio vettoriale R4 tale che dim = 2 ed esistono k1 k2 tali
che Sk1 e Sk2 .

Esercizio 2
1
0
Siano v1 = ( 1 ), v2 = ( 1 ), v3 = (
1

1
0 )
1

R3 .

(a) (2 punti) Dimostrare che B = {v1 , v2 , v3 } e` una base di R3 ;


(b) (3 punti) applicare lalgoritmo di Gram-Schmidt a B per determinare una base {w1 , w2 , w3 }
R3 ortogonale rispetto al prodotto scalare standard;
(c) (3 punti) sia f R3 R3 lunica applicazione lineare tale che f (ei ) = wi per i = 1, 2, 3, dove
{e1 , e2 , e3 } e` la base canonica. Calcolare il polinomio caratteristico di f ;
(d) (4 punti) determinare il maggior numero possibile di autovettori linearmente indipendenti di
f.

Esercizio 3
Sia, per ogni t R, sia Ct R2 la conica di equazione t(x2 + y 2 ) + 6xy + 2x + y = 0.
(a) (2 punti) Determinare lunico t0 R tale che Ct0 e` degenere, e stabilire se Ct0 e` semplicemente o doppiamente degenere;
(b) (4 punti) determinare il tipo di Ct per ogni t R;
(c) (2 punti) determinare il centro di Ct per tutti i valori di t per cui esiste;
(d) (3 punti) analizzare in dettaglio la conica degenere Ct0 .

S OLUZIONI .

Esercizio 1
Applichiamo leliminazione di Gauss alla matrice completa del sistema:
1 0 1
0
1
1 0 0

( 12 11

0
3
5
1

k2
2k )
k
1

1 0 0
1
0
1 0 1

( 21 11

1
5
3
0

1
k
2k )
k2

1 0 0
1
0
0 0 1

( 00 11

1
3
2
1

1
2k
1+2k )
k2 +1

1 0 0

1 0 0

1
2k
1+3k ) .
0 k2 3k+2
1

1 3 2k
0 1 1 3
( 00 10 1
1 1+3k ) ( 0 0 1 1
0 0 1 1 k2 +1

0 0 0

Questo mostra che la matrice incompleta del sistema ha rango 3 per ogni k e risponde ad (a). Inoltre,
poiche k 2 3k + 2 = (k 1)(k 2) vediamo che la matrice completa ha rango 3 se k {1, 2} e rango
4 altrimenti, che risponde a (b). Riguardo a (c), dal teorema di Rouche-Capelli ricaviamo che Sk =
per k 1, 2. Sostituendo k = 1 nellultima matrice ricavata con leliminazione e risolvendo il sistema
t1

t1

2t+5
risultante si trova S1 = {( 2t+3
t2 ) t R}, e sostituendo k = 2 si trova S2 = {( t5 ) t R}. (d)
t

il sottospazio bidimensionale =
sottospazio cercato.

1
1
3 ) , ( 5 )
( 2
5
0
0

R4 contiene

1
3 )
( 2
0

S1 e

t
1
5 )
( 5
0

S2 , dunque e` il

Esercizio 2
(a) il determinante della matrice le cui colonne sono i vettori vi e` uguale ad 1 0, perci`o B e` una
base di R3 . (b) Applicando lalgoritmo di Gram-Schmidt si ricava
1
1 ),
1

2/3
0
v3 w 2
v3 w1
v2 w1
w1 = ( 1/3 ) , w3 = v3
w2
w1 = ( 1/2 ) .
1/2
w1 w1
w2 w2
w1 w1
1/3
(c) le colonne della matrice A di f rispetto alla base canonica sono date dai vettori wi , quindi

w1 = v1 = (

A = (

1 2/3 0
1 1/3 1/2 ).
1 1/3 1/2

w2 = v2

Calcolando si trova il polinomio caratteristico pf (x) = pA (x) = (x + 1)(x2 +

1
6x

1). (d) Poiche pf (x) ha tre radici distinte, f e` diagonalizzabile, quindi il massimo numero
di autovettori indipendenti e` 3. Risolvendo il sistema (A + I)X = 0 si trova il (1)autovettore
1
u1 = ( 0 ). Siano ora 1 e 2 le radici reali del polinomio x2 + 16 x 1. La matrice A 1 I =
2
1i 2/3
0
( 1 1/3i 1/2 )
1
1/3 1/2i

ha rango due, ed ha la seconda e terza riga indipendenti. Quindi il sistema

(A 1 I)X = 0 equivale a quello ottenuto considerando solo la seconda e terza riga della matrice
2

A 1 I . Applicando leliminazione e risolvendolo si ottiene la soluzione non banale u2 = ( 3(1+1 ) ),


31

e analogamente risolvendo il sistema dato dalle ultime due righe della matrice A 2 I si ottiene
2

la soluzione u3 = ( 3(1+2 ) ). Sappiamo che u1 , u2 ed u3 sono autovettori per f corrispondenti ad


32

autovalori distinti, quindi sono linearmente indipendenti. Infatti, tre e` il numero massimo possibile di
autovettori linearmente indipendenti di f , e questo conclude la risposta a (d).

Esercizio 3
t
(a) La matrice associata a Ct e` At = ( 3

3 1
t 1/2 ).
1 1/2 0

Poiche det(At ) = 3 5t/4, abbiamo t0 = 12/5.

Inoltre, A12/5 ha rango due, quindi Ct0 e` semplicemente degenere. (b) La sottomatrice di At formata
dalle prime due righe e colonne e` Bt = ( 3t 3t ), con det(Bt ) = t2 9 e tr(Bt ) = 2t. Analizzando i segni
di det(At ), det(Bt ) e tr(Bt ) concludiamo che Ct e` (i) un ellisse non degenere a punti reali se t > 3,
(ii) una parabola non degenere se t = 3, (iii) uniperbole semplicemente degenere se t = 12/5 e (iv)
uniperbole non degenere se t < 3, t 12/5. (c) Ct ha centro per t 3. Moltiplicando linversa di
1
) si ottengono le coordinate del centro: t219 ( 3/2t
Bt (per t 3) per il vettore ( 1/2
3t/2 ). (d) la conica
12 2
2
C12/5 ha equazione 12
e C12/5 e` semplicemente degenere, il membro
5 x +6xy + 5 y +2x+y = 0. Poich

di sinistra deve decomporsi come il prodotto di due fattori lineari distinti. Supponendolo della forma
(ax + by + c)(a x + b y + c ), svolgendo il prodotto e cercando opportuni valori di a, b, c, a , b , c si
12 2
6
12
2
` lunione delle due rette di
trova 12
5 x + 6xy + 5 y + 2x + y = ( 5 x + 5 y + 1)(2x + y). Quindi C12/5 e
equazioni 6x + 12y + 5 = 0 e 2x + y = 0.

Anda mungkin juga menyukai