Anda di halaman 1dari 21

30/9/2015 PortalededicatoallaStoriadiParmaeaParmanellaStoria,acuradell'IstituzionedelleBibliotechediParma:::Parmadal1877allafinesecolo:letrasformazioniurbane

Parmadal1877allafinesecolo:letrasformazioniurbane

PARMA:DAL1877ALLAFINEDELSECOLO
Letrasformazioniurbane
GiancarloGonizzi
Lacittelesuetrasformazioninell'Ottocentofinoall'Unit

Il6novembre1886ilquotidianolocaleIlPresentepubblicavalaterzadiseipuntatedi
Letteradiunparmensesullecondizionimoraliematerialidellacitt(1),coniricordiele
speranzediunemigratochetorna,dopotrent'anni,nellasuaParma."W."cossifirma
l'ignotoestensoredelpezzoaffermadiaverappuntatosullapropriaagendaicambiamenti
riscontratifuoriedentrolemuradellasuacittdall'unitd'Italia,offrendoci,comeinuna
istantaneadidimensioniurbane,l'opportunitdi"vedere"letrasformazionideltessutocittadino
accaduteinqueglianni:


Esteriormenteallacitt:1.IlPonteDattaro,sultorrenteParmaquasicompletamente
rifatto2.IlPontesultorrente(sic)Enza,incomunecollaprovinciadiReggioEmilia
(sistematoamigliortransito)3.UnnuovobraccioalvearenelCimiterodellaVilletta.
Incittlungolemura:4.5.6.Lenuovebarriereinsostituzionedelleanticheporte,gi
SanFrancesco[ViaBixio]eSanMichele[ViaRepubblica]el'aperturasuccursalea
quelladiSantaMaria[ViaFarini]
Incitt:7.8.9.LungoiltrattourbanodeltorrenteParmailPonteCaprazucca,con
trattod'alaadestraall'entrared'acqua.Untrattodimurodispondaasinistra
all'altezzadell'exconventodiSantaCaterina.Altrotrattodimurodisponda,purea
sinistraall'altezzadell'exconventodiSantaTeresa[ViaFarnese]10.Ilnuovo
Foroboario11.IlPoliteamaalnomeReinach12.,13.Lasistemazione,connuova
pavimentazione,dellePiazzedellaCattedraleeGrande[oggiGaribaldi]14.15.
L'allargamentodellaviuzzaalevantedelBattistero[ViaXXMarzo]elanuovafrontea
ponetedelSeminario[Maggiore]16.Buonnumerodimarciapiediinpietradataglio
(granitoebeola)instradecheoneeranoprivedeltuttooleavevanoinlaterizioin
pessimostato17.18.19.Tremonumentionorari,alCorreggio,alMazzola,aV.E.II
[VittorioEmanueleII]20.UnanuovafonteinRocchetta21.Alcunelapidi
commemoratived'uominiillustriperscienza,Artiebellelettere,benefattoridell'umanit
epatrioticadutinellelottepelnostrorisorgimento,dal1848al187022.Lenuove
denominazionidellestradeelenuovenumerazionidellecase23.Lasoppressionedel
MonumentoaGiuseppeIIchetrovavasiinPiazzaGrande[oggiGaribaldi]24.La
levatadelcavalcaviadettodiSanPaolo.


Ventiquattropuntichetestimonianocomelacittnonavessesubitotrasformazionitalida
mutarnel'assettourbanisticoereditatodallungoducatodiMariaLuigiaedalpibrevegoverno
deisecondiBorbone.
Unacittnettamenteseparatadaltorrente,cheladividevanonsolotopograficamente,ma
anchesocialmenteefunzionalmente,comehaavutooccasionedisottolineareGianniCapelli,
chehalungamentestudiatolastoriaurbanisticadiParma:
Alevanteprosperavalacittgentilizia,aponenteimmiserivailsobborgopopolare.Da
unaparteipalazzipatrizicirconfusidisolennitaristocratica,imonumentidelpotere
civileereligioso,lecastepiazzeconisimbolidianticheemodernesovranit,isepolcri
marmoreideigrandicapitanimuratinellecriptedellechiese,lecupoleaffrescatedal
Correggio,imuseidaicimelipreziosi,ilTeatrodiMariaLuigiasfavillanted'oro.
Dall'altraparteladensatramadeivicoli,lecasupolesbrecciate,ifocolarispenti,i
monasteridellacarit,l'OspedaledellaMisericordia,l'immensocimiteroingentilitocol
nomediVilletta(2).
NeglianniSessantadell'OttocentoParmaancoracaratterizzatadall'architetturae
dall'urbanisticaluiginasonoancorapresentileBeccherieeilForoBoarioesegnatadalla
forteconnotazioneneoclassicacheinformatuttoiltessutourbanosoloalcuniedificidinuova
costruzione,cheriprendonocomunqueidettamiarchitettoniciprecedenti,vannoamodificare
parzialmenteunpaesaggiocheconservalepropriecaratteristicheesteriori.Ricordiamo,per
importanza,lanuovaBarrieravolutadaldittatoreCarloFariniincapoaViaBixio(18601866)
(3),ilnuovoForoBoario(1866)(4),costruitoapartiredal1862,eilnuovoTeatroReinach(5),
inauguratonelPiazzaledeiPlataninel1871.
Vannoancoraricordati,seppurdiminoreentit,l'ampliamentodellaBarrieraaEst(oggi
VittorioEmanuele),dotata,nel1880diporticisecondoilprogettodell'architettoPietro
Bandini(6),totalmenteatterratanel1930laBarrieraCarloFarini,previstadaldecretodel
Sindacodel18gennaio1894(7),marealizzatasoltantonel1915,sudisegnodell'architetto
ModerannoChiavelli(18691962)limitatamentealnucleooccidentalelacostruzionedelle
GalleriedelCimiterodellaVilletta(8)(Sud18761884Nord18981900),lacostruzione
dell'edificioscolasticointitolatoaPietroCocconi(9)nellazonadellachiesadelQuartiere
(1898)chevede,perlaprimavoltaabbandonarelalogicadel"riuso"dicontenitoripreesistenti
perprogettareunospaziospecificoperlapubblicaistruzionelatrasformazioneaverde

http://www.parmaelasuastoria.it/cms_controls/printNode.aspx?idNode=78 1/21
30/9/2015 PortalededicatoallaStoriadiParmaeaParmanellaStoria,acuradell'IstituzionedelleBibliotechediParma:::Parmadal1877allafinesecolo:letrasformazioniurbane

pubblicodegliorticonventualidiPiazzaleRondani(1892),ilcompletamentodellastradadi
circonvallazione,iniziatanel1868eterminatasoloallesogliedelNovecentoconla
realizzazionedeiduepontiBottegoeUmberto.
Lalista,nonparticolarmenteampia,dimostracomelacittnonsubissecambiamentiurbani
particolarmentesignificativi,tantocheGiovanniBigi,dopounconfrontoplanimetricodella
configurazioneurbananel1767enel1887,puaffermarecheParmaeratopograficamente
rimastaquasiimmutata(10).
Unasimilescelta"conservativa",tuttavia,noncasuale,mafruttodelsistemadiformazione,
fortementecentralizzatoecaratterizzatodalla"lungadurata"dellelineepetitotiane,praticato
dall'AccademiaParmensediBelleArti,pressocuisipreparavanoinuoviarchitettichiamatiad
operareinarealocale.Avendopoi,l'Accademia,unruolodicontrollosullenuove
progettazioni,sempliceintuirecome,almenofinoal1877,annodellatrasformazione
dell'Istituzione,unsimilemeccanismogarantistaabbiapermesso,nellasostanza,di"salvare"la
cittdelpassato,
Aciandavasommatalavisionedellaclassedirigentelocaleinseritaneiranghidelnuovo
Stato,costituitadaaristocraticicheavevanoavutounruoloattivonellelotterisorgimentali,con
fitterelazionipolitichediampioraggio,docentiuniversitari,avvocati,pochiingeneriemedici
ealcunipossidenti:pertuttieradifficilestaccarsidaunavisione"agricola"dellasociet,per
lasciarespazioalleesigenzedellatrasformazioneindustriale.Perquestolacultura,nonsolo
localemadell'interoPaese,sarebberimastaancoraperdecenniprevalentementeumanistica,
conritardi,nellosviluppodiunamentalitscientifica,ancoroggievidentieconarretratezze
infrastrutturalidifficilmentecolmabili(11).
Mainrealtunatrasformazione,lentamaprogressiva,siandavamanifestando:ilcambiodi
destinazioned'usoeleconseguentimodificheinternedeigrandicontenitorimonastici,
incameratidalloStatoperospitareservizi,tribunali,ospedali,scuole,carceri,caserme
alteravano,nongilospazioesterno,maquellointernoe,inesorabilmente,purelapercezione
deiluoghi.
Unulterioreelementoditrasformazione,intimamentelegatocomevedremoallosviluppo
dell'elettrificazioneeallapossibilitoffertaalleattivitartigianaliealleimpresedisvincolarsi
daicorsid'acqua,persecolinecessarifornitoridiforzamotrice,l'interramentodeicanali,che
allafinedell'Ottocentoancorascorrevanoinsuperficie,elascomparsadinumerosissimi
ponticelliurbani,dilavatoi,digoreepassaggicopertiereditdell'insediamentomedievale.
Ciononostantelacittnelperiodopostunitarioancorascanditadaglispazipubbliciedificati
nelperiododucale:leBeccherie,ilForoBoario,ilTeatroRegio,laPiazzadiCorte,che
assolvonoallafunzionedisimbolipericittadini,mentreiltessutourbanovaprogressivamente
adoccupareglispaziliberidegliortiinframurali,ampliandolatramadell'edificatoall'interno
dellimitedellemura(12).
Imonumenticelebrativi

Leopererealizzatenelperiodosonotuttecaratterizzatedaunaspiccatapropensionealla
monumentalit.L'Italiapostunitaria,attraversatadaunaprofondacrisipolitica,economicae
socialeedagravicarenzeinfrastrutturali,preferspessoinvestirelepocherisorsedisponibili
nellarealizzazionediedificidi"rappresentanza"ocomplessimonumentalidivastedimensioni
tesiaesaltareinsintoniaconlacrescenteretoricanazionalistalepassateglorienazionali.
Cosinunperiodorelativamentebreveditempo(18851910)iprincipaliarteficidel
risorgimento,daVittorioEmanueleIIaCarloAlbertoaGaribaldifacevanolaloroapparizione
monumentalesullepiazzedituttaItalia.
Ognipaeseocitt,ritagliandofondidaigimagribilancilocali,intrapreseunagaraconle
"grandi"amministrazioniperinnalzareilpropriomonumento,favorendopiomeno
consapevolmentelaframmentazionedelsentimentonazionale.
Parma,cittcapitale,cheavevaconosciutoifastidellacortefarnesiana,ilriformismodi
GuglielmoDuTillotelaprestigiosaalacritdelgovernodiMariaLuigia,maltollerava
l'anonimatoborghese,fruttodellanuovasituazionepoliticaedell'inesorabileevoluzione
sociale.Dopol'UnitricordaGiovannaPesciefinoallagrandeguerrafudifficile
comprenderecheiservizisocialieranopiimportantideimonumenti,emonumenti
continuaronoadessereerettiinpienacrisieconomicacittadina(13).
Dopol'effimeroepisodiodell'Arcotrionfale,allestitodalmacchinistateatraleGaetano
Mastellari(18221890)all'angolofraleodierneViaMellonieStradaGaribaldinellaprimavera
del1860inoccasionedellavisitadiVittorioEmanueleIIaParma(6maggio1860),resistito
appenapochimesi,altriapparatisimbolici,questavoltapermanenti,vengonoallestitinelle
piazzecittadine,alloscopodicatalizzareilfervorepopolareintornoallegloriepatrieeaglieroi
delRisorgimentonazionale.
IlmonumentoaFrancescoMazzola,dettoilParmigianino(1879)

AlcentrodelPiazzaledellaSteccata,untempodettodelleOrtolaneinvirtdelmercato
settimanalechevisiteneva,sitrovavaunapubblicafontana(14)costituitadaduepiccole
conchesimmetricheinpietrachericevevanol'acquadaunfustoscanalatosovrastatodauna
pallaconpuntaleeinframmezzatodaundadoornatodarosoni,fattaeseguireaserviziodel
popolonel1790dall'ordineCostantinianodiSanGiorgioeattribuibile,secondoGiuseppe
Cirillo(15),all'architettodiCorteEnnemondAlexandrePetitot(17271801).
Nel1861ilMunicipiolanciavaunapubblicasottoscrizionepererigereunmonumentodedicato
aCamilloBenso,contediCavour,traiprincipaliarteficidell'unititaliana,alcentrodella
PiazzadellaSteccata.
Lasottoscrizioneportavaallaraccoltadilire1,800,malaesiguitdellasommaraccolta
costrinseadabbandonareilpensiero(16).Finoaquando,nel1876ilmarcheseGuidoDalla
Rosa(18211882),all'epocaSindacodiParma,nonpropose,inoccasionedellaposadelnuovo
lastricatonelpiazzaleedessendovinecessitdirestaurarelavecchiaeormaicadentefontana,
http://www.parmaelasuastoria.it/cms_controls/printNode.aspx?idNode=78 2/21
30/9/2015 PortalededicatoallaStoriadiParmaeaParmanellaStoria,acuradell'IstituzionedelleBibliotechediParma:::Parmadal1877allafinesecolo:letrasformazioniurbane

disostituirlaconunmonumentoalParmigianino(17)dotatodifontanelle.
IlMunicipioinvitallora,conappositiannuncisuigiornalieconmanifestiaffissiincittdatati
al1aprile1876,tuttiisottoscrittoriaritirareentro15giornil'importodellerispettive
oblazioni,avvertendochequantinolfacesseroavrebberoconcistessoaderitoacheleloro
offerteservisseroadaltrofine,ossiapelmonumentoalParmigianino(18).Unosoloritirla
propriaofferta,mentretuttelealtre,confermate,ammontavanoalire1,300.
Inquell'occasioneilMunicipioerog4,700lireel'OrdineCostantinianodiSanGiorgio
(proprietariodellachiesadellaSteccataedellapiazza,lacuisedenellacasad'angoloconVia
Mameli)nemiseadisposizione3,000chesommatealleoffertedelprogettatomonumentoa
Cavourassommavanoa9,00lire,cifracomunquemodestaancheall'epoca.
Laprogettazionedelmonumento,sianellapartearchitettonicacheinquellafigurativaelasua
completaesecuzionevennerorealizzatedaGiovanniChierici(18301917),originariodi
Bigarello,nelmantovano,professoreaggiuntodisculturaall'AccademiadiBelleArti,che
intrapreseilavorinell'estatediquell'annoperconcluderlitreannidoponel1879.
IlmonumentoaVittorioEmanueleII(1883)

Il24giugno1883,ventitrannidopolavisitaaParma(19)diVittorioEmanueleII(18201878)
(20)conilfinanziamentodellacittadinanzapromossodaunasottoscrizionedellaGazzettadi
Parma,aquattrogiornidallamortedelSovrano,venivainauguratoilmonumentoinmarmodi
CarraraalRegalantuomooperadelloscultoreparmigianoLuigiAstorri(21).
CoerenteconglischemiinusoinanalogheraffigurazionidelPadredellaPatria,il
monumentoaVittorioEmanuelepotevavantaredimensionisaggiamentecalibratesullospazio
dellaexPiazzadiCorteincuivenivaatrovarsi,dinanziallafacciatadell'exPalazzoDucale,
destinatoasededellaPrefetturadelRegno.

IlmonumentoaVittorioEmanueleII,inauguratoil24giugno1883
ecollocatoneigiardinettiantistantiilPalazzodellaPrefettura,
giPalazzoDucale.ErastatoscolpitoinmarmodiCarraradalparmigianoLuigiAstorri
(Parma,Collezionid'ArteCariparmaePiacenza)

Suunbasamentoatregradinisialzavaunpiedistalloapiantaquadratasostenenteuntroncodi
colonnascanalatacircondatadaghirlandeflorealiechiusainaltodaunrocchetto,pure
decoratodamotivifloreali.AldisoprasiergevalastatuadelSovrano,ingrandeuniforme,con
lamanosinistrapoggiataalpettoeladestradistesaadimpugnarelaspadasguainata.Alretro
unpilastroconinciseleinizialiSPQRsostenevalagambadestradelRe.
LuigiAstorri,giovanescultoreparmigianodicuinoncisononotinidatibiograficin
ulteriorilavori,perquestarealizzazionesieraispiratoaiprogettipetitotianiperlasistemazione
dellestatuecolossalidiBaccoedErcolenelparcodellaVilladiColorno,dotatidiconsimili
basamenti.Tuttavialaraffigurazionedelsovranorisultavaimpacciataeaccademicaeprivadi
particolaresentimento.
NonvadimenticatocheunmonumentoaVittorioEmanueleeragistatoprogettatonel1860
dalCapitanoAngeloAngelucci,nell'ambitodellacostruzionedellaBarrieraalterminediVia
Bixio,chedovevaportareilnomedelRe(22).
Ilmonumento,risparmiatodaibombardamenti,nellaburrascosanottetrail5eil6luglio1946,
all'1,50dinotte,venivasbriciolatodaunaforteesplosioneprovocatadaunacaricadi
tritolo(23).Sull'areaprecedentementeoccupatadaVittorioEmanuele,sarebbesortoil
MonumentoalPartigiano(19541956)inauguratodalpresidenteGronchiil30giugno1956.
IlmonumentoaGirolamoCantelli(1888)
GirolamoCantelli(24)membrodirilievodellanobiltcittadinaeliberalemoderatoerastatoun
protagonistadell'unificazionedelducatoconilregnod'Italiaeavevaricopertoimportanti
incarichialivellonazionale.FuministrodegliInterninellultimogovernodellaDestra(1873
1876):ilmodoritenutoilliberaleeautoritarioconcuidiresseilministero(gliarrestidiVilla
Ruffidel1874furonosuaresponsabilit)gliprocurasprecensuredairepubblicani,dai
radicali,dagliinternazionalisti.Negliultimiannidellasuavita,CantellirientratoaParma,con
esemplaremodestiaecivismo,fuassessorecomunaleesuccessivamentepresidentedel
Consiglioprovinciale.MorivaaParmail7dicembre1884.NellaCappelladellaFamiglia
CantelliinCattedrale(secondaadestra)venivacollocataunalapideasuamemoria,recanteil
suoprofiloabassorilievoentrounmedaglione.
PeriniziativadimoltiabitantidiBorgoNuovo,ilMunicipiodiParmail29ottobre1886
intitolavaquestoborgoaCantelli(25).
Aricordarel'illustreconcittadinovenivaancherealizzatounmonumento,inaugurato
pubblicamenteil23settembredel1888inMunicipio,allapresenzadeifamigliaridelContee
diautoritnazionalielocali,nonsenzaqualcheaccennopolemico,comefedelmenteriporta
http://www.parmaelasuastoria.it/cms_controls/printNode.aspx?idNode=78 3/21
30/9/2015 PortalededicatoallaStoriadiParmaeaParmanellaStoria,acuradell'IstituzionedelleBibliotechediParma:::Parmadal1877allafinesecolo:letrasformazioniurbane

l'indomanil'inviatodellaGazzetta:


Allenoveemezzocirca,gliinvitati,conilSindaco[Zanzucchi]allatestadisceserofino
alprimopianerottolodelloscalone,sulquale,appunto,statocollocatoilmonumento
alconteCantelli.Abbassatoilvelariodobbiamodirlo?dallafollaradunatasotto
l'atriopartirononumerosifischi.Quantunquedaalcunipreveduto,l'inurbana
dimostrazioneprovocneipiunsensodistupore,intuttiunprofondodisgusto.La
provocazioneperfutostoraccoltaedunlungoefragorosoapplausosalutl'effigie
marmoreadell'illustrecittadino,alqualenemmenolamaestdellamorteaveva
risparmiatol'ultimoenonmeritatooltraggio(26).
L'opera,chealmomentodellasuascoperturaraccolsecomunqueunanimeapprezzamentodal
puntodivistaartistico,sarebbestatasuccessivamentecollocatanellaprimacappellaadestra
nellaChiesadiSantaMariadellaSteccata,dovetutt'orasitrova.
DisegnatodalfiorentinoEnricoBartoli,insegnanted'architetturaall'Accademiaparmensedi
BelleArti,ilmonumentofunebreaGirolamoCantelliricalca,secondolaconsuetudinetardo
ottocentesca,letipologieclassicheequi,inparticolare,ilsepolcroquattrocentesco
fiorentino(27).Ilbusto,realizzatodaGiovanniChierici,professoreaggiuntodiscultura
all'AccademiadiBelleArti,egiautoredelmonumentoalParmigianino,purnellafedelt
somatica,ricalcailgustodimanieraginotatoinaltresueopere.
MonumentoaGiuseppeGaribaldi(1893)
Il28maggio1893,inoccasionedell'undicesimoanniversariodellamortedell'Eroedeidue
Mondi,nellostessoluogooveuntempositrovaval'Aradell'Amicizia,erettanel1769su
disegnodelPetitot(28),venivascoperto,sottol'acquabattente,ilMonumentoaGiuseppe
Garibaldi(29),innalzatoperpubblicasottoscrizione,operadelloscultoretorineseDavide
Calandra(18561915),traipinotiedapprezzatidelsuotempo.
NellaPiazzaGrande,dedicatadapochigiorni(20maggio1893)alcondottierodeiMille,era
accorsasottoilnereggiaredegliombrelli,conbandieretricolorievessillicrociati,tuttala
citt(30),cheperavevaaccoltoconvivacissimecriticheilnuovoMonumento(31).
Lasuastoriaavevaavutoiniziopropriol'indomanidellascomparsadelcondottiero.Il
Municipiosiriunivainsessionestraordinariae,alterminedellacommemorazioneufficiale,
votavaall'unanimit,chelaStradaelaPortaSanBarnabas'intitolasseroaGaribaldicheuna
solennecommemorazioneavesseluogoinsitopubblicochesierogasseunasommapererigere
unMonumentoall'eroe(32).LostessogiornoilquotidianoIlPresenteiniziavaunapubblica
sottoscrizioneperl'erezionedelMonumento(33).
Dopotreannivenivanoindettiduesuccessiviconcorsidibozzettichenonfuronostimati
accettabilidallaCommissioneArtisticanominataall'uopo.Finalmente,dopounterzobando,
fuperl'erezioneincaricatoilvincitoredelconcorsol'illustrissimocav.DavideCalandradi
Torino(34).
Calandrasimisedunqueallavoropertrasformareilbozzettotuttoraconservato,unico
sopravvissuto,pressol'ArchivioStoricoComunale(35)informetridimensionali.Maadun
certopuntosipreferchelastatua,chedoveva,secondoilbando,essereinmarmo,venissefusa
nelbronzo,comeibassorilievidelpiedistallo.Sirendevacosindispensabile,percoprireicosti
maggiori,cheilMunicipiovotasseunulteriorestanziamentoenuovifondivenisseroraccolti
daicittadini.Coslastatua,glialtorilievielacoronad'allorodaporresullatoanteriore
potevanofinalmenteesseregettatinelbronzopressolafonderiaSperatidiTorino.
Parallelamentesidiscutevasullalocalizzazionedelmonumento.L'UfficioTecnicodelComune
avevapredispostonel1890unprogetto(36)rappresentanteilPiazzaledellePiantecolla
indicazionedelpostoincuipotrebbeesserecollocatoilMonumentoaGaribaldieilFontanone
dettoTrianon,dinnanziall'ingressodelTeatroReinach,mailComitatopromotorenonaveva
volutosentirragionieavevainsistitopercollocarelastatuanellaPiazzaGrande,senzatener
contodiproporzionieprospettive.Leragionidiprestigioavrebberopernuociuto
pesantementeall'arte.NCalandraavevasaputoovolutoopporsiconfermezzaadunascelta
infelice.
SierasperatodipoterinaugurareilMonumentoinoccasionedeldecennale,malaburocrazia
daunlatoenecessitpratichedall'altraavrebberofattoslittareladataal28maggio1893,
quando,rimossal'impalcatura,potevafinalmenteesserepubblicamenteammiratalagrande
opera.Dopol'inaugurazionedelMonumentovenivanoscopertesottol'atriodelMunicipio
ancheduelapidicommemorativedeiparmigianicadutineicampidibattagliaper
l'indipendenzaitalianaequellimortiinFrancianellacampagnadel1870'71.

L'inaugurazionedelmonumentoaGaribaldiinpiazza,avvenutail28
maggio1893,sottolapioggiabattente,nell'immaginescattatadaun
http://www.parmaelasuastoria.it/cms_controls/printNode.aspx?idNode=78 4/21
30/9/2015 PortalededicatoallaStoriadiParmaeaParmanellaStoria,acuradell'IstituzionedelleBibliotechediParma:::Parmadal1877allafinesecolo:letrasformazioniurbane

ignotofotografoeoggiconservata,soloincopia,nellaCollezionePisseri
(Parma,ArchivioStoricoComunale)

Oggettivamenteschiacciatodallatorrechevisiergeallespalleesproporzionatoall'ambiente,il
MonumentoaGiuseppeGaribaldierettosuunpiedistallopiramidaleformatodaduecorpi
sovrappostidicinquemetrid'altezzacoronatidallagrandestatuacheraggiungegliottometri.

IlMonumentoaGiuseppeGaribaldi
inunaxilografiadiEduardoXimenes
perl'"IllustrazioneItaliana"del1893
(Parma,coll.privata)

Labase,ingranitorossodiBaveno,poggiantesopratregradini,recasullatoSudprospettante
lapiazza,suunpianoinclinato,lacoronad'alloroinbronzoelafasciarecantelascrittaIl
MunicipiodiParma,sovrastatadallostemmadellacittscolpitoinaltorilievoedallatarga
marmoreaaformadicartigliocherecaladedica:A/GiuseppeGaribaldi/MDCCCXXXIII.
Ailatisistende,senzasoluzionedicontinuit,unafasciaadaltorilievoinbronzocheillustra
tremomentiepicidell'epopeagaribaldina.
SullatoEstraffigurataladifesadiRomasvoltadalleCamicieRossenel1849,conGaribaldi
inprimalinea,lasagomadiSanPietroconlemuracittadineinondatedaunsoleradiosoal
fondoel'indicazioneFonderiaE.Sperati,Torinonell'angoloinbassoasinistrasullato
Nord,laBattagliadiSanFermo(Como,27maggio1859)combattutavittoriosamentedalle
truppeguidatedaGaribaldi(enon,comedapipartiscritto,laperdutaBattagliadiMentana
del3novembre1867)sullatoOvestinfinerappresentatolosbarcodeiMilleaMarsala(11
maggio1860),conlascialuppadiGaribaldiinprimopiano,ilprofilodellacittelasagomadel
battelloPiemontesalpatodaQuartoalfondoconlafirmadell'ArtistaD.Calandra,1892
nell'angoloinbassoasinistra.
CompletainfineilMonumentolafigura,pureinbronzo,delGenerale,severaeserenaadun
tempo,rittacollamanoappoggiatasull'elsadellasciabola,inattitudinediriposoe
d'attesa(37),altatremetriesorrettadaunasemplicebaseinpietra.
ConlacostruzionedelMonumentoaGaribaldilecaratteristicheambientalidellapiazza,
ricomposteconsapienzadaldisegnodelPetitot,cheavevacuratol'inserimentodell'Ara
Amicitiaenelpirigorosorispettodellospazioedell'anticoimpiantourbanistico,subivanouna
pesantealterazione(38).Econquest'opera,pensataperunaltroluogo,lapiazza,gisegnatadai
primiinterventiinnovativiedinpartemutatanelsuoaspetto,entravanellatormentatae
contraddittoriaetdelNovecento.
L'inondazionedel1868eilpianodiricostruzionedeipontiedeimuraglioni

Laseradel21settembre1868(39)leacquedeltorrenteParmainpiena,dopoaverabbattutole
spondedelPonteCaprazuccaesquarciatoilmuraglioneinprossimitdiVicolodei
Cappuccini,allagaronobuonapartedell'Oltretorrente,finoaSantaCroce(40).
Ventifuronolevittime.Alcunecasecrollaronosottol'impetodeiflutti,mentremolterimasero
seriamentedanneggiate.Gravissimi,poi,idanniperquellazona,dovevivevalapartepi
poveradellapopolazione,perlaqualefuronopredispostenumeroseiniziativedi
assistenza(41).
Inseguitoall'inondazione,dopoleprimericostruzioni,nel1870l'AmministrazioneComunale
varavaunPianogeneraledisistemazionedeipontiemurideltorrenteParmaadifesadella
Citt,cheprevedevalaricostruzionedeipontistoricielarisagomaturadell'alveo,alfinedi
facilitareildeflussodelleacqueesalvaguardarel'abitato.L'operazione,digrandecomplessite
impegnofinanziario,videcoinvoltipermoltiannipisoggettiloStato,laProvinciaeil
Comuneerichiederebbe,dasola,analisieapprofondimentiquinonpossibili.Cilimiteremoa
citare,insuccessionecronologica,leprincipalirealizzazionilegateaquelpiano,rimandando
allariccadocumentazionearchivisticaulterioriapprofondimenti(42).
IlPonteCaprazucca(43),esistenteginelXIIsecolo,fusoggetto,comeglialtriponticittadini,
anumerosirifacimentieriparazioni:nel1528sirifecerolesponde,nel1669caddeunarco,nel
1706necrollaronodue.Inseguitoallagravissimainondazionedel1868cheloaveva
gravementedanneggiato,vennedemolitoeilComuneneaffidnel1875laricostruzione
all'ingegnerecapoMarcoSanteBergamaschi(18271902),secondol'attualeforma,costata
all'epoca169.000lire.
IlPonteDattaro(44),dioriginiantichissime,vienecitatoperlaprimavoltainunattodel10
maggio1183.Rovinatopivolteepivoltericostruitooriparato,nel1677,sottoilduca
RanuccioIIFarnese,ilpontesubiscel'ultimo,impegnativointervento,curatodall'architetto
GiambattistaBarattieri,checelotramandanellastrutturanotafinoal1876,quandovennero
risagomatiipilastri,rialzatelearcateericondottoallaformaattuale,perunalunghezzadi
63,40metrieunalarghezzadi8metri.
http://www.parmaelasuastoria.it/cms_controls/printNode.aspx?idNode=78 5/21
30/9/2015 PortalededicatoallaStoriadiParmaeaParmanellaStoria,acuradell'IstituzionedelleBibliotechediParma:::Parmadal1877allafinesecolo:letrasformazioniurbane

IlPonteUmbertoI(45),inauguratosolennementeil29luglio1901eintitolatoalReBuono.
assassinatoaMonzail29lugliodell'annoprecedente,erastatocostruitoaspesedella
Provincia(46)colconcorsodelComune.Lungo195metri,largoquasidieci,ilponteera
sorrettodanoverobustipiloniecontavaquattropiccoli"belvedere"aggettanti(dueperparte)
adusodeipedoniecongiungevaleduespondedeltorrenteall'altezzadellacirconvallazione
Sud,frailvialeMarsalaeloStradone,appositamenteprolungatoeintitolatosemprealRegi
dal10settembredel1900.Ilponte,chericalcavailtracciatopredispostodalpianoregolatore
del1887,sipresentavaconunaeleganteringhierainferrobattutosorrettadaplintiinarenaria
sucuieranocollocatiglialtilampioniinghisaterminanticonglobiinvetrosmerigliato.Il
giornodellasuainaugurazionesullaspallettacentraledellatoNorderastatascopertauna
lapidecommemorativainricordodiUmbertoI,poirovinatainmodoirreparabiledaignoti
anarchicieripristinatadalComunecongrandesolennit.
IlPonteBottego(47),giinprogettonelpianoregolatoredel1887,venivarealizzato,comeil
gemelloponteUmberto(oggiItalia),apartiredal1900eil12luglio1902eraintitolato
all'esploratoreparmigianoVittorioBottego(18601897),scopritoredellesorgentidelGiubae
dell'Omo.Finanziatodall'AmministrazioneProvinciale,poggiasucinquepiloniinmuraturaa
paretiinclinateconseiluciadarcoribassatoeconsentivailpassaggiodellelineetranviarie
foresidiretteallaBassa.
IlPonteVerde(48),parzialmenteriparatocontravidilegnodipintepoidiverde,inseguito
all'inondazionedel1868,verrricostruito,suprogettodell'ingegnerSanteBergamaschinel
nuovosecoloeinauguratonelleformeattualinel1903.
ConlaparallelarealizzazionedeimuraglionidelLungoparmaperaltroprotrattasifinoal1934
acausadellaguerranelgirodiuntrentenniolacittvenivamessainsicurezzaidraulicae
vedevacompletamentericostruitiipropriponti,pistabiliemoderni.IlPontediMezzo(49)
sarebbe,infine,statorifatto,allargandoloperconsentireunmigliortransitofraleduesponde
lungolaviaEmiliaancheallelineetranviariecittadine,semprenel1934.
Lamobilit:ferrovia,tramavapore,trasportiurbani

Lafelicelungimiranzadegliamministratoripubblicidellacittavevafattoschegiinepoca
preunitariasiprogettasseunalineaferroviaria(50)destinataadivenirelossaturadellarete
nazionale,quellaMilanoBolognacheancoroggi,adistanzadioltreunsecoloemezzo
costituisceladorsaledelPaese,mapureunaretediconnessionisurotaiaconilmareeconil
grandefiume.TralafinedellOttocentoeiprimiannidelNovecento,poi,unanotevoleretedi
tramvie,discartamentougualeaquelloferroviario,collegavailcapoluogoconleprincipali
localitdellapianuraedellazonapedemontana,riducendotempiecostideglispostamenti,
incrementandoladiffusionedeiprodottilocalisuscalanazionale,ponendoimportanti
premesseperlostraordinariosviluppodellindustriaagroalimentareparmensechesisarebbe
registrataconilnuovosecoloeoggiatuttinota.

Parma,cheerastataraggiuntadallalineaferroviariaMilanoBolognaginel1859,
nell'ultimoquartodell'Ottocento,videl'aperturadinuovicollegamenti:laParmasSuzzara
elaParmaColornonel1883ilprolungamentoperCasalmaggiorenel1886
laParmaLaSpezianel1894.
Quiunapossentelocomotivaavaporeripresanegliultimiannidell'Ottocento
sulcavalcaviadellastradaperColorno(Parma,coll.privata)

LaferroviaaParma
IlnodoferroviariodiParma,comprendenteilpontesultorrente(51),ilprimonucleodella
stazionepasseggericonifabbricatidiservizioedimagazzini,erastatorealizzatotral'estatedel
1857elafinedel1858,coscomegranpartedeimovimentiinterraelacostruzionedei
manufattinecessarilungolalinea,subappaltatiadimpreselocali.
LaSecondaGuerrad'Indipendenzaegliavvenimentidel1859cheviderolapartenzadella
duchessaLuisaMaria,vedovadiCarloIII,avevanofattodacorniceallinaugurazionedella
lineaBolognaModenaReggioParmaPiacenzaavvenuta,senzaparticolaricerimonie,il21
luglio1859,inizialmenteadunsolobinarioeconifabbricatidiservizioancoradacompletare.
Iprimitreniinrealtavevanofattoscaloincittgiil18luglio,giornoincuierastato
organizzatounconvogliostraordinarioperModenacheavevaconsentitoaipatriotiparmigiani
disimpatizzareconquellimodenesi,comericordalaGazzettadiParmadel19luglio
1859(52),tuttapervasadavotipatriotticiperl'incontrodeiliberaliemiliani,matotalmente
dimenticadellainaugurazionedellalineaferroviariaedellesuestraordinariepotenzialit.
Nelbrevevolgerediunannosarebbestatoattivatoancheilsecondobinariodellalineae
completatigliedificidiservizio.DaBolognaaParmaleduecoppieditreniinesercizio
impiegavano3oree46minutipercoprirei90kmdidistanzaallavelocitmediadipoco
superioreai24chilometriall'ora.

http://www.parmaelasuastoria.it/cms_controls/printNode.aspx?idNode=78 6/21
30/9/2015 PortalededicatoallaStoriadiParmaeaParmanellaStoria,acuradell'IstituzionedelleBibliotechediParma:::Parmadal1877allafinesecolo:letrasformazioniurbane

LaStazioneferroviariadiParma
IlprimonucleoediliziodellaStazionediParma(53),erasicuramenteultimatonel1860,quando
VittorioEmanueleIIgiungevainvisitaufficialeallanostracitt.
Lasuaconfigurazionericalcava,sostanzialmente,quelladinumerosealtrestazionidellalinea
realizzateinqueglistessianni:unedificioapiantarettangolare,diaspettocompatto,dal
paramentoinmuraturatraforatodasetteportaliadarcoatuttosestochesiaprivanoalpiano
terreno,sormontatidaaltrettantefinestrealpianosuperiore,copertodauntettoaquattrofalde.
Anchestilisticamenterisultavanobendelineateedistintelefunzionidell'immobile:aterra
eranodisposte,lungol'assediunvastoatriorettangolarebiglietterie,saled'attesa,caff,
servizialpianosuperioreeranoinveceubicatigliufficiamministrativineisotterraneidepositi
elocalidiservizio.
Conilprogressivointensificarsidelnumerodeiconvoglielacrescitadimerciepasseggeri
trasportati,laStazionecostruitainfrettaperconsentirel'inaugurazionedellalineasi
dimostrava,adistanzadiqualcheanno,giampiamenteinsufficiente,coscheginel1865il
corpocentralevenivaampliato,grazieallacostruzionediduelunghealilateraliritmateda
portalididisegnoidenticoaquelligiesistenti,seguendounoschemaprobabilmenteimpostato
gialmomentodellacostruzionedelprimonucleo.
Conl'attivazionedellalineaParmaFornovo(2luglio1883),dellaParmaSuzzara(27
dicembre1883)dellaParmaColorno(pure1883),dellaParmaCasalmaggiore,prosecuzione
daColorno(1886)edell'interatrattaPontremolesefinoallaSpezia(54)(1agosto1894),la
StazionediParmavenivaatrovarsialcentrodiunvastobacinodiutenzapermercie
passeggericheneevidenziavanoulteriormenteilimitistrutturali,destinatibenprestoad
approdarenell'AulaConsiliare(55),eafarprogettareulterioriimportantiampliamentineiprimi
decennidelNovecento.
Laretedelletranvie
Malapureimportantereteferroviariadelparmense,noneraingradodirisponderealla
crescenterichiestadimobilitinambitolocale,daivaricentridelparmenseversoilcapoluogo.
Cos,comesistavaverificandonelleprincipalicittitaliane,versolametdeglianniOttanta
dell'OttocentoleAutoritprovincialisiorientavanoallasceltadellamodalittranviariaa
trazionemeccanicaperlaprogettatareteditrasportilocaliparmensi(56).
Il5novembre1890l'AmministrazioneProvincialedopodiversitentativiinfruttuosiaveva
concessoalSig.LuigiCorazzal'impiantoel'eserciziosullestradeprovincialidelletranviea
vaporeperlelineeParmaLanghirano,diKm24ParmaBussetoperSanSecondoeZibello
(conraccordoaicantieriMuggiadiPolesinedoveapprodavanoibattelliavaporedella
navigazionefluviale),diKm45ParmaBussetoperSoragna,diKm38ParmaTraversetolo,
diKm21SoragnaBorgoSanDonnino(Fidenza)diKm9.
Manel1892ilsignorCorazzadecidevadicederelesueconcessioni,senzaaverleancora
minimamentesfruttate,vendendoleallamilaneseSocietNazionalediTramwayse
Ferrovie(57).L'utilitdellaferrovianonerapiindiscussioneeibenficiinflussidellastrada
ferratasull'economiadelterritorio,conisignificativiritornidicapitale,attiravanonell'Italia
postunitarianumerosesocietnazionaliestranierearischiareiloroinvestimentiincambio
dellacostruzioneegestionedelleinfrastrutturedicuiilPaeseeraprivo.

Lastazionedelletramvieavapore,sortanel1893aridossodivialeFratti,costituivailterminal
dellaretedicollegamentichecon177km.dibinari,collegavaiprincipalicentridelParmense,
consentendounvitaleflussodipersoneedimerciversoilcapoluogo(Parma,ArchivioStoricoTEP)

LaParmaLanghirano
Senzaportempoinmezzo,laSocietNazionaleavviavalacostruzionedellaprimalineadella
retetranviaria:laParmaLanghirano(58),adottandoilprogettodimassimadell'ing.Giuseppe
Pavesi,chefindal1876neavevaintrapresolostudio,coadiuvatodalfratelloPietroedagli
ingegneriZannieLabadie.Lacostruzionedellalinea,comeciricordapremurosoilcronista
dellaGazzettadell'epoca,dopoinecessariespropri,sieraconclusainpochimesidando
lavoroanutritesquadredimanodoperalocale,ederastataassegnataagliingegneriMannie
Perighetti,mentreall'ing.Crippaerastataaffidataladirezionedell'esercizio(59).
Aiprimidinovembredel1892unalocomotivapercorreperinteroesenzaproblemilalinea
finoaLanghirano.Il15novembredellostessoannolaParmaLanghiranovieneinaugurata
pubblicamente.
Levetture,nuoveedelegantissime,allestitedalrinomatostabilimentodeiFratelliDiattodi
Torino,eranostatebattezzateconinomidiParmaediLanghirano.Lamotriceerainvece
nataneglistabilimentimilanesidellaBreda.
Ilcompletamentodellaretetranviariaprovinciale

http://www.parmaelasuastoria.it/cms_controls/printNode.aspx?idNode=78 7/21
30/9/2015 PortalededicatoallaStoriadiParmaeaParmanellaStoria,acuradell'IstituzionedelleBibliotechediParma:::Parmadal1877allafinesecolo:letrasformazioniurbane

IlavoridiimpiantodellaSocietNazionale,sull'ondadell'entusiasmoperlaprimalinea,
proseguivano,intanto,senzainterruzioni.Il27maggio1893prendeilvialaParmaSan
Secondoil17giugnolaParmaSoragna,completatasinoaBussetoil17ottobresuccessivo.Il
4agosto1894venivaattivatalaParmaTraversetoloeil17dicembredellostessoannola
ParmaZibelloeilgiornodiSantoStefanolaSoragnaBorgoSanDonnino(Fidenza)ela
completataBussetoZibelloSanSecondo.SullalineaParmaSanSecondoBusseto,e
precisamenteaMano,sistaccavailtroncoperRoccabiancaStagnoconservizioatrazione
ippicaperviaggiatoriemerci(60).
L'interaretedelletranvieparmensiprevistedallaconcessioneprovincialedel5novembre1890
potevacosdirsicompiutaadistanzadisolicinqueanni.
Nel1899laSocietNazionaleTramwayseFerroviecedevalareteallaSocietNazionaledi
FerrovieeTranvieItaliane,consedeinRoma,chenel1901aprirlanuovatrattaParma
PilastrelloTraversetoloenel1908lalineaFornaceBizzi(PontetaroMedesano)inderivazione
altroncoParmaSoragnaBusseto.
Venivacoscompletatalapiestesaretetranviariaprovincialed'Italiaconbinariascartamento
normale,checonisuoi177Kmdipercorsi,oltrealtrasportopasseggeri,consentivaunvitale
flussodimaterieprimeemanufattidaeperiprincipalistabilimentiindustrialidellacitt,della
pianuraedellafasciapedemontana,raccordatocongliscaliferroviariedellanavigazione
fluvialesulPo(61).

Lalocomotivan.4"Busseto"delleTranvieParmensi,
costruitadallaBredanel1892eoggiconservatapressoilMuseoOgliari
aRanco,sullagoMaggiore,garantilcollegmentoconlaBassa
peroltrequarant'anni(Parma,ArchivioStoricoTEP)

LaStazionedelleTranvieforesiavapore
Lastazioneprincipaledelletranvieforesiavapore(62)sorgevaapochimetridallaferrovia,in
quell'area,untempooccupatadaibastionidiPortaSanBarnabae,dopoilloroabbattimento,
delimitatadaivialiFrattieMentanaaNordeaSuddaStradaGaribaldiadOvestedalcanale
NaviglioadEst,nellazonaoggioccupatadalDirezionaleUnicoComunaleedallasede
dell'Autoritdibacino.
Ilterminaleracostituitodaunvastocomplessosviluppatoentrounazonarettangolaree
comprendentelaStazioneperipasseggeriprospettantesuVialeFratti,lerimesseperi
convogli,collocateintestaaibinari,perpendicolariaStradaGaribaldiapochimetridalla
Barriera,nonchpensilineecostruzionidiservizioperlamovimentazionedellemerciubicate
lungoilVialeMentanaelaspondadelNaviglio.
Ilavorieranoiniziatiil20gennaio1893,dopocheperunannolastazioneprovvisoriadelle
tranvieforesiavevatrovatocollocazioneaBarrieraSanMichele.Invirtdelladeliberadella
GiuntaComunaledel3dicembre1895,laSocietdelleTranviericeveval'autorizzazionea
realizzarelabreveinterconnessionetralaStazionediVialeFrattielaPiccolaVelocitdelle
ferrovie,(cheperdiverroperativasolonel1907)garantendounrapidoserviziodiinoltroe
spedizionedellemercidalvastobacinoprovincialeallaretenazionaleedinternazionale.
Tramacavalliincitt
Ilservizioditrasportopubblicointerurbanoeracompletatoconunareteurbanaditramtrainati
dacavalli(63).Ilprimoregolareserviziotranviarionelleviecittadine,attivofindal1885,era
statoaffidatoinconcessionealladittadelparmigianoAngeloLombardicheinizialmente
servivaduelinee:PiazzaGaribaldiStazioneFerroviariaePiazzaGaribaldiPontediMezzo
Villetta,quest'ultimalimitataallaDomenicaeallefestivitdeiDefunti.Larimessadeitramsi
trovavafuoriBarrieraVittorioEmanuele.
Ilservizio,infunzionedalle8alle18nelperiodoinvernaleedalle7alle21inquello
estivo(64),sarebbestatogestitodalladittaLombardifinoal1909epertuttoil1910da
Alessandri,Bruni&C.Maormaiiltempocorrevapivelocedeimansueticavalli
dell'Ippoviachevennerocosmessiariposoperlasciarespazioai"nuovi"tramelettrici
impiantatiaParmanel1910(65).
Lacittdeiservizi:gas,elettricit,acqua,telefoni

Se,comeabbiamogirimarcato,l'epocapostunitarianonlasciaaParmaunaforteimpronte
edificatoriaedarchitettonica,all'ultimoquartodell'Ottocentochedobbiamoascrivereun
grossosforzoperlacostruzionedelleretidiservizicittadiniacqualucegastelefoniche
sonoessenzialiperlastessasopravvivenzadellacollettivit.Lamancanzadicapitali
disponibiliportgliamministratoriascegliereripetutamentelaformuladella"concessione"a
grandisocietdicapitali,avolteanchestraniere,specializzatenellarealizzazionedellereti,
garantendo,tuttavia,unsaldocontrollodelservizioel'opportunitperlacollettivitdel
http://www.parmaelasuastoria.it/cms_controls/printNode.aspx?idNode=78 8/21
30/9/2015 PortalededicatoallaStoriadiParmaeaParmanellaStoria,acuradell'IstituzionedelleBibliotechediParma:::Parmadal1877allafinesecolo:letrasformazioniurbane

"riscatto"dellestrutturealloscaderedeicontratti.
RisalealducatodiMariaLuigial'impiantodell'illuminazioneagas,mentredatabileaglianni
Ottantadell'Ottocentol'avviodelprimoservizioelettricoelaprogettazionediunnuovo
acquedottourbano.
IlgasaParma
Nelgiugnodel1847aParmafinoaquelmomentoservitaconfanaliapetroliosi
accendevanoiprimilampioniagasperlapubblicailluminazione(66).DopoTorino(1838),
Venezia(1839),Napoli(1841),Milano(1845),Livorno(1845)eVerona(1845),Parmasi
collocavatraleprimelocalititalianeadotarsidiunsimilesistema.
L'impiantodiilluminazionedellestradeeracostituitoda144fanaliagasconfiammaaforma
diventagliocheeranoandatiasostituire80lampioniadolio.
Ben129diqueifanalieranosostenutidamensoleamurodiunmetroemezzodilunghezza
ornatedaunlatodallostemmadelComuneedall'altrodallacifradell'annoincuieranostate
collocate.Quindici,invece,eranoeleganticandelabridalbasamentoinpietraedalfustoin
ghisa,alticomplessivamente4metri,instileconl'architetturaneoclassicadellepiazzedove
eranostaticollocati.Altriundicicandelabri,puresostenutidabasamentiingranitorosaa
troncodicono,eranostaticollocatidavantialPalazzoDucale.
Unodiquestilampioni,fortunatamenteconservatosieoggiespostoalMuseoItalianodella
GhisadiLongiano(BO),ciconsentediconoscernelaraffinataesecuzione,confregiapalmetti
eadecorifitomorfiel'inserimentoentrodueovalicomenellemensoleamurodello
stemma,inquestocasoducale,edell'annodirealizzazione:il1846.
L'OfficinadelGas(67)erastatacostruitafuoriPortaSanBarnaba,lungolastradadiColorno,
all'angolodelleattualiViaTrentoeVialeFrattiinprevisionedellarealizzazionedellalinea
ferroviariaMilanoBologna(68).
Ladirezionedeilavoridiimpiantodell'Officinaparmigianaedellaretedidistribuzioneerano
statiaffidatiall'ingleseingegnerI.B.Stears,valentetecnicoconl'esperienzadiimpiantiinben
quarantacittd'InghilterraeFrancia,mentreladirezionedell'impianto,unavoltaaregime,era
stataassegnataall'ing.RebuffelalqualeerasuccedutoVittoreRestellinidiIntra.
Ilsegnopiappariscentechelanuovailluminazioneagaslasciavanell'immaginenotturna
dellacitteralalucecheinvadevaedidentificavaiprincipaliluoghipubblici:lapiazzaedil
PalazzoDucale,ilPalazzoComunale,ilTeatroRegio,lePoste,ilTribunale,l'Universit.Certo
unservizio,maancheunasceltaprecisadiarredourbanoedivalorizzazionedellecostruzionie
dellefunzionipubblichedelDucato.
Laconcessioneall'UniondesGasvenivasuccessivamenteprorogataal1giugno1897equindi
rinnovataconunnuovocontratto(69),stipulatoil21ottobre1880(70)duranteilmandatodel
SindacoAlfonsoCavagnari(18321881).PerilnuovosindacoGiovanniMariotti(1850
1935),alfinedimigliorareilservizioeridurreglioneriperlecassecomunaliedeicittadini,
proponevadiindireunanuovagaradiappalto(C.C.28ottobre1895)valevoleperunperiodo
diquindiciannicondecorrenzadal1giugnodel1897.Ilrisultatodellagaraportava
all'aggiudicazionelaSocietCasimiroCremonesi&C.diComo,chesiimpegnavaaridurreil
prezzodelgassiaperilComunecheperiprivati(71).
Lanuovaimpresa,cheinunprimotempo(25aprile1896)avevapresentatoilprogettoperla
costruzionediunanuovaOfficinadelGasaBarrieraVittorioEmanuele,aSuddellaVia
Emilia,approvatoconriservadallaGiuntailsuccessivo26aprile,sierainseguitoaccordata
conl'UniondesGaspersubentrarenellagestionedelvecchioimpiantodiBarrieraSan
Barnaba,cheterrfinoal22giugno1912,parallelamentealnuovoacquedottocittadino,dalla
stessaimpiantatoedinauguratocomevedremoil15luglio1900.

L'officinadelGasvistadalpiazzaledellaStazioneinunacartolinapubblicatadaP.Comparone.
Sinota,asinistra,oltreilgiardinettodellaStazione,lapalazzinadegliuffici,prospettentisu
viaTrentoel'altaciminieradeiforni.Sulladestra,siscorge,ancoraintegro,
l'edificiodellabarrieraGaribaldi,parzialmenteatterratonel1901(Parma,BibliotecaPalatina )

Apartiredal1898laSocietCremonesiapportavamodificheedampliamentiallafabbricadel
gas,procedendoallacostruzionedinuovimagazzinilungoilVialeFratti(1898),diunatettoia
inmuraturaconunanuovacoppiadiforniad8stortesistemaSiegeledimagazziniperil
carbone(1899),dimagazzinididepositoperimaterialiconlocalidiprovadeicontatori
(giugno1900).Provvedeva,inoltre,allamanutenzionediduenuoviepicapientigasometri
realizzatidall'UniondesGasdopoil1880.Solonelnuovosecolo,conloscaderedella
convenzionenel1912,ilComunedeciderlamunicipalizzazionedelservizio(72)ela
costruzionediunanuovaofficinadelgasnellanonlontanaViaLombardia(73).
LaprimalampadinaaParma
Parallelamentealladiffusionedell'illuminazioneagas,sisviluppavaunanuovatecnologia,pi

http://www.parmaelasuastoria.it/cms_controls/printNode.aspx?idNode=78 9/21
30/9/2015 PortalededicatoallaStoriadiParmaeaParmanellaStoria,acuradell'IstituzionedelleBibliotechediParma:::Parmadal1877allafinesecolo:letrasformazioniurbane

sicuraedeconomica,cheutilizzaval'elettricitascopiilluminotecnici(74).Versolafine
dell'OttocentoaMilano,nell'exMonasteroepoiTeatrodiSantaRadegonda,venivacreatala
primacentraled'Italiaed'Europafunzionanteascopocommerciale,dandoinizioall'avvento
dell'industriaelettrica.
AParmal'ing.AngeloSilva(Berceto1865?Roma1935),decanotraidirigentidiimpianti
elettrici,inseguitodirettoredell'AziendaElettricadiParma,installavafindalnovembre1885
unapiccolacentralinanelvecchiomulinodiSanPaolo,inBorgodelleAssi(oggiBorgodel
Parmigianino)perlaproduzionedielettricit.Ilmodestoimpianto,costituitodaunapiccola
dinamochesfruttavailsaltod'acquadelmulino,accoppiato,periperiodidimagra,adun
motoreagasdellapotenzaditrecavalli,servivaperl'illuminazionedelCaffCavour,aperto
nell'omonimavia.
Nel1887ilmodestomotoreagasvenivasostituitodaunamacchinaavaporesemifissada40
cavalli:divenivacospossibilel'illuminazioneelettricadell'EsposizioneAgricolaIndustriale,
tenutasinell'autunnodiquellostessoannoneilocalienelgiardinodelConvittoComunaledi
SanPaolo,contribuendoconilbrillantefunzionamentodiunaventinadilampadeadarcoal
successodell'iniziativa.
Forseproprioinvirtdell'Esposizione,ilnuovosistemadiilluminazionetrovavaconsensi,cos
chesulfiniredel1887iniziavalaprimadistribuzionedienergiaelettricaaiprivatinellazona
compresatraViaCavour,PiazzaGaribaldi,ViaGaribaldieViaMelloniconuncentinaiodi
lampadecollocatefrailCasinodiLettura,lafarmaciaRomani(poiPirani,inViaCavour,15)il
CaffCavourel'HtelCroceBiancainPiazzadellaSteccata:intuttoquattrocoraggiosiutenti.
Conl'aumentaredellerichiestedienergiaelettricadapartedeiprivatiedinvistadella
realizzazionediunimpiantopipotenteperlaproduzionedienergia,conatto27dicembre
1888venivacostituitalaSPESocietParmensediElettricit(75).
Dopovaristudieprogettivenivaallestital'OfficinadelVescovadoutilizzandol'anticomulino
situatonell'omonimovicolopostoalcentrodellacitt,equindiadattoperunaconveniente
distribuzionedell'energia.
L'officinadivisainduepiani:alpianoterrenosonoimotorieledinamoelettriche,al
primopianoleduecaldaiechepesanoquasiquattrocentoquintaliechesonosostenute
dagrossetravidiferroappoggiateaquattrocolonnedighisaeaimuridiperimetro.
[]IlcaminochesipuvederedaViaMacedonioMelloniedaPiazzadellaPrefettura
altoquarantametriepoggiasuunabasediquarantaseimetridilato(76).


Lanuovaofficina,chesfruttavaleacquedelCanaleMaggioreperlaproduzionedielettricit,
ultimatanell'ottobre1889,venivainauguratail14gennaio1890conl'interventodellemaggiori
Autoritcittadine(77).Daquelladataavrebbeavutoiniziolarapidadiffusione
dell'illuminazioneelettricaprivataincitt.
L'illuminazionepubblicaaelettricit

Anchel'illuminazionepubblicaeraintantooggettodidiversiesperimenti.Nelmaggio1889,in
seguitoadunaccordoconilComunediParma,erastatoinstallatoinmaniera"volante"un
impiantomistodilampadeadarcovoltaicoeadincandescenzainPiazzaGaribaldi,Piazzadel
Duomo,ViaCavour,Mazzini,VittorioEmanuele(oggiRepubblica)finoall'altezzadiVia
XXIILuglioeViaFarinifinoall'altezzadiBorgoPalmia.Laprecarietdell'impianto,
alimentatodaunalocomobilepostanelcortiledelPalazzodelGovernocheazionavamediante
cinghiaunadinamo,avevadatoesitiincertiallasperimentazione.Miglioratigliimpianti,
l'esperimentosarebbestatoripetutoconpienosuccessol'annoseguentee,allestitaunanuova
officinanelmulinodiSant'Ulderico,laseradell'8novembre1890Parmapotevainaugurare,in
anticiposullealtrecittdell'Emilia,con35lampadeadarco,laprimaretediilluminazione
elettrica,seppurlimitataallevieeallepiazzeprincipalidelcentro(78),tral'ammirazionedei
cittadiniedilplausodellastampalocale(79).Ivecchilampioniagasvenivanoaffiancatida
menopittoreschi,mapiefficacidiffusoridiluce,peressere,coltempo,definitivamente
eliminati.
ElostuporecheavevacoltoilcronistadellaGazzettaall'illuminazionedeiprimilampionia
gasnel1847nondissimiledaquelloprovatonelnovembredel1894daArrigoBoito,a
ParmainoccasionedelquartocentenariodellanascitadelCorreggio,chescriveaGiuseppe
Verdi:

UnaseranellachiesadiSanGiovannimihannofattovederelacupolailluminataaluce
elettrica.Lenavateeranoimmersenelletenebre,inchiesaeravamointre:ilMariotti,
CorradoRicci[18581934,DirettoredellaPinacotecadiParma]edio,aduntrattotutto
ildipintodell'internodellacupolasirischiaraalriflessod'uncentinaiodilampade
Edisonnascostenelcornicioneequelsublimecapolavoroappariscecomeilluminatodal
sole.Unveromiracolo.Mailapitturamiavevaprodottaunaemozionepigrande,
neancheilVelasquez.Allorahocapitol'ammirazionecheLeihapelCorreggio.E'
assolutamentenecessariocheLeivedaquellacupolainquellecondizionidiluce.Presto
rischiarerannoanchequelladelDuomopimeravigliosaancora(80).

Il4agosto1894ilComuneelaSocietParmensediElettricitavevanosiglatouncontratto
decennalediconcessioneperlafornituradienergiasull'areacomunaleel'illuminazionedi
CorreggioeraunodeiprimiinterventirealizzatiinquelcontestodallaSPE.Ancheinquesto
caso,conloscaderedellaconcessione,iniziernel1904lapraticadimunicipalizzazione(81)
delservizio,gestitodall'annosuccessivodall'AziendaElettricaComunaleAEC(82),guidata
dallostessoing.Silvapertrent'annifinoal29agosto1934.
http://www.parmaelasuastoria.it/cms_controls/printNode.aspx?idNode=78 10/21
30/9/2015 PortalededicatoallaStoriadiParmaeaParmanellaStoria,acuradell'IstituzionedelleBibliotechediParma:::Parmadal1877allafinesecolo:letrasformazioniurbane

Lasededell'AziendaElettricaComunaleinviaMelloni,apertanel1905nelcomplessodiSanPaolo.
NelvicinoMulinodelVescovoerastatainstallata,ginel1889,dall'ing.AngeloSilva,
laprimaturbinaperl'illuminazionepubblicacittadina(Parma,ArchivioStoricoTEP)

IlnuovoacquedottodellacittdiParma
Findal1573Parmasiapprovvigionavadiacquapotabilegrazieall'"Acquedottofarnesiano",
volutodaOttavioFarnese,cheattingevaallericchesorgentidiMalandrianoperservirele
fontanepubblicheepocheutenzeprivilegiate(83).Nel1883l'AmministrazioneComunale,
dopoaveraccertatalascarsitdell'acquadovutaallenuoveesigenzedellapopolazione,decise
diiniziareunostudioserioperunanuovaepiabbondanteprovvistadiacquapotabile.Studio
chesiconcluseconlarelazionedelprof.ing.StanislaoVecchi(18431905)Sulrisanamento
dellaCittdiParmadallostessopubblicatanel1888inqualitdiAssessoreComunalee
membrodellacommissionedistudio(84).
LericercheeranostatelungheemeticoloseconesplorazioniversolesorgentideiLagdeiin
prossimitdelLagoSantoesulversanteOvestdelmonteSpornotraMarzolaraeCalestano,
abbandonateperragionitecniche,finanziarieedipotabilitdell'acqua.L'11luglio1893
DomenicoFerrari(18561922),futuroingegnerecapodelComunedal1899al1912,
proponevalacostruzionediottopozziartesianipraticatinelsottosuolodiBorgoFelinoeBorgo
Regaleprogettoabbandonatoperch,secondogliespertidell'epoca,lasuaesecuzioneavrebbe
portatodanniaipozziprivatieallefondazionidellecase.
Aconclusionediquestocomplessolavoropreparatorio,ilConsiglioComunalepresiedutodal
SindacoGiovanniMariotti,congliatti27luglioe10agosto1893davainconcessionealla
DittaFrancescoGarrlacostruzioneel'eserciziodiunacquedottoforzatopercondurreun
volumediacquapotabilenoninferiorea85litrialminutoperusipotabiliedomesticidegli
abitantidellacittedelComunediParma(85).
Lacondottamaestraelederivazionidovevanoesserecostruiteintubidighisa.Laconcessione
avevaladuratadi99anni,duranteiqualiilComunenonavrebbepotutodareadaltriidentiche
condizioni.Trascorsii99annil'acquedottosarebbepassatoinpienaproprietalComunesenza
alcunobbligodicorrispettiviafavoredelconcessionario.
AdistanzadiunannolaDittaGarrpresentavaunprogetto,compilatodalperitoagrimensore
GuidoAlbertelli(18671938)(chefupoivalenteingegnereeDeputatoalParlamento)conil
qualevenivasceltaperlacaptazionedell'acqua,ilbacinodiMaranoaEsteaOvestdellastrada
provincialeperTraversetolo.Ladiscussioneegliesamidelprogettofuronolunghieiltermine
contrattualeperilcompletamentodell'acquedottofuprorogatoprimaal31dicembre1895,
quindial1897,infineal1898.Nel1897ilConsiglioComunaleapprovavailprogettoesecutivo
dell'acquedotto.InvirtdelparerefavorevoledelConsiglioSuperioredeiLavoriPubbliciedel
ConsigliodiStatovenivaemanatoildecretorealechedichiaravadipubblicautilit(86)le
acquesgorgantinellazonadiMarano(87).
Ilprogettodicostruzionedelnuovoacquedotto,dunque,avanzava,maprimadellascadenza
dell'ultimaproroga,il17dicembre1898ilGarrcedevaconilconsensodelComunela
concessioneallaSocietCasimiroCremonesi&C.diComo(88),dellaqualeeglistessofaceva
parte,giconcessionariainquelperiodo,comes'visto,dell'OfficinadelGasdiParma.
LaSocietCremonesi,dopoaverottenutounaulterioreprorogacontrattualefinoal31
dicembre1899,portavaaterminel'acquedottodiMarano,dellaportatadicirca80litrial
minuto,progettatoecostruitosottoladirezionedell'ing.GuidoAlbertelli,inaugurandoloil15
luglio1900.
Eral'iniziodelladistribuzionediacquapotabileconmodalitpressochidenticheaquelle
odierne:impiantoapressione,distribuzionecontrollatadacontatoriepagatainbaseaiconsumi
effettivi,rubinettiachiuderelediramazionidomestiche.
All'inaugurazionevennedataparticolareenfasiealleAutoriteatuttigliinvitativenne
distribuitounopuscoloconlastoriadell'acquedottoedellecartolinericordo(89).
Dopopochiannidieserciziol'acquedottosidimostravapergiinsufficienteaibisogni
crescentidellacitt,siaperleaumentaterichiestedegliutenti,cheperlamancanzad'acquache
siriscontravanell'estate.PerfarvifrontevennecostruitaunagalleriafiltranteadOvestdella
stradaprovincialeperTraversetolo(prolungatanel1925),poinel1918fucostruitaamonte
dellagalleriaprincipaleun'altragalleria(dettaDelBono)collegataallacameradicaricocon
appositacondottalungacirca2chilometri.Lesorgentisonoprotettedaunazonarecintatadi
rispettodicirca12ettaririccadivegetazionearboreaentrocuisorgel'edificiodicontrolloche
recatuttoralascrittaAcquedottodiParma.Laportataditutteetrelegallerieraggiungevai
120litrialminutoneiperiodidimorbidaperscendereasoli30litrinelperiodoestivo.
L'acquedottoagravitdiMarano,collegatoconlacittmedianteunacondottadighisadi450
mm.didiametroperilprimotrattoedi400mm.perilsecondotratto,sopperbenealle
necessitcittadinesinoadalcuniannidopolaprimaguerramondiale.
LaSocietCremonesigestl'acquedottofinoal30settembre1925,avendoilComune

http://www.parmaelasuastoria.it/cms_controls/printNode.aspx?idNode=78 11/21
30/9/2015 PortalededicatoallaStoriadiParmaeaParmanellaStoria,acuradell'IstituzionedelleBibliotechediParma:::Parmadal1877allafinesecolo:letrasformazioniurbane

deliberatodiacquisirnelaproprietel'esercizio(90)ediassumernelagestionedirettain
economia.

Unaimmaginedellaghettorealizzatonel1900alcentrodipiazzaledellaStazione,
conilpotentegettod'acqua,sfogoperlapressionedelnuovoacquedottocittadino,
inaugurato,dopoannidistudieprogetti,il15luglio1900(Parmacoll.privata)

TelefoniaParma

Parallelamenteallosviluppodellareteelettrica,prendevapiedeancheaParmal'installazione
delprimoserviziotelefonico(91).
AncheseAntonioMeucci(18081889)avevamessoapuntoilprimotelefononel1856elo
avevabrevettatonel1871,lasoluzionechesieraandataaffermandoerastataquella
dell'americanoAlexanderGrahamBellcheavevadepositatounpropriobrevettonel1877.Da
luiavevapresoilnomelaBellTelephoneCompany,laprimagrandeimpresatelefonicadella
storia.InItalia,grazieall'iniziativadeimilanesiFratelliGerosa,venivaimpiantatalaprima
fabbricaperlacostruzioneditelefonisulicenzaBelleil30dicebre1877siconcludevacon
successoilprimocollegamentosperimentalefraPalazzoMarinoelacasermadeiPompieri.
Grazieall'iniziativadicoraggiosesocietprivate,venivanoaccordateancheinItalianel1881le
primeconcessionitelefoniche(92):quellelegateadareeurbaneeranoben37espessonelle
grandicittcomeMilanoeTorinoilpermessodiesercitareilservizioerastatoconcessoapi
diun'impresa.
AParmail3giugno1884GuglielmoBrogli,giconcessionariodelserviziodiVercelliedi
Modena,scrivevaalSindacodiParma,FerdinandoZanzucchi,anomedell'ImpresaItalianaper
ApplicazioniElettriche,essendostatopivolteinteressatodistudiarsullepossibilitdi
stabilireancheincodestacittunregolareserviziopubblico,chiedendoilsostegnodel
ComunenellaconcessionegratuitadiunlocalenonlontanodalMunicipioperl'installazione
dellacentrale,nell'autorizzazioneacollocareifilisuedificipubblicielungolestrade,nella
stipuladiuncertonumerodiabbonamentitantodapoterincominciareilavorifranon
molto(93).
IlComune,interessatosiallaquestione,richiedevaalloraalleAmministrazionipubblichedi
altrecittchegidisponevanodiservizitelefonicipubbliciMilanoeTorinointestacopia
deilororegolamenti,pergiungereallastesuradelleCondizioniperleconcessionidiimpianto
edeserciziotelefoniconellacittdiParma(94),approvatodall'AmministrazioneComunalee
sottoscrittoil14ottobre1884dallaImpresaItalianaperApplicazioniElettriche,cheil4
novembresuccessivoottenevadallaDirezioneGeneraledeiTelegrafilaconcessione
governativaperlaretetelefonicadiParma(95).
Ilservizioeraincominciatoregolarmente,neiprimigiornidelnovembre[1884]enelcorso
del1885ilComunesieraavvalsodinoveabbonamenti(MunicipioDirezionedelDazio
(trasportatopoialTeatro)GuardieComunaliPompieriCinqueportedellaCitt)(96)cuisi
eranoprestoaggiuntiancheilTribunaleeilCimitero(97).
Ogniabbonatodisponevadiunapparecchiodotatodiuncampanelloavvisatoreediuna
manovellanecessariaperazionareilpiccologeneratoredicorrentecheservivaadattivareil
segnaledichiamataallacentraleunapilaLeclanch,inoltre,alimentavailmicrofono.
Quest'ultimovenivaappesoadunalevachemantenevailcommutatoreinposizionediriposo
quandononsivolevaparlare,odicollegamentoallalineaquandosisollevavailmicrofono
stessoperattivareunacomunicazione.
Lelineeaereeeranocostituitedafilidiacciaiozincatoda3mm,correvanosuitettiolungole
facciatedellecaseraggiungendogliabbonatidellacittedeidintorniecollegandoliconla
centralediPiazzaGaribaldi1.
Ilfunzionamentodelservizioeraancoraassicuratodalleoperatriciederaattivoesclusivamente
duranteilgiornoesolodal1novembre1866verrgarantito,dopoespliciterichiestedel
Comuneperiservizidisicurezza,anchedurantel'orarionotturno(98).
Cinqueannidopol'attivazionedellelinee,il7settembre1888l'ImpresaItalianaper
ApplicazioniElettrichecedevaallaSocietTelefonicadiZurigo,fabbricatricedeimigliori
apparecchitelefonicifinoraadoperati[]gliimpiantieleconcessionigovernativedeiservizi
diVercelli,Modena,ParmaeVerona(99).L'operazione,immediatamentecomunicataatutti
gliabbonati(100),aiqualivenivagarantitoilmantenimentodellecondizionicommerciali
applicate,nonmutavaneppurelastrutturadell'AgenziadiParma,acapodellaqualerimaneva
l'IspettoreGuglielmoBroglioeilDirettore,Ing.AngeloSilva,lostessoattivamenteimpegnato
inqueglistessianninell'elettrificazionedellacitt.
Ancheseidocumenticonservatiinarchiviononciinformanosulnumerodegliabbonatial
telefonopresentiaParmainqueiprimianni,presumibile,sullascortadiquantoaccadutoa
Modena(101),cheilloronumerosuperasseinizialmenteilcentinaio.Sappiamo,per,che,
intanto,ilserviziotelefonicoerastatoestesol'8gennaio1886allaFarmaciaCaprarae
all'abitazionedelDott.Ferripergarantireilserviziosanitariopubblico(102)echeil4maggio
http://www.parmaelasuastoria.it/cms_controls/printNode.aspx?idNode=78 12/21
30/9/2015 PortalededicatoallaStoriadiParmaeaParmanellaStoria,acuradell'IstituzionedelleBibliotechediParma:::Parmadal1877allafinesecolo:letrasformazioniurbane

1889unapparecchioerastatoinstallatoanchepressoilTeatroReinacheil14maggio1890
negliufficidelnuovoForoBoario(103).Nel1909gliabbonatiparmigianiavrebberosuperato
letrecentotrentaunit(104).
NelNovecentoilserviziotelefonicodiParma,dopochenel1913erastatoinauguratalarete
provinciale(105)enel1924lanuovacentralecittadina(106),confluir,aseguitodellagara
pubblicadel1925nellasocietTIMOTelefoniItaliaMedioOrientalee,attraversoquesta,
nell'IRIsottolasigladellaSTETnell'ottobre1933.
Il"PianoRegolatore"del1887

Unfattodecisivoperl'urbanisticacittadinarappresentatodalprimoprogettodiun"Piano
regolatoreperParma"(107),vistatodall'AssessoredelegatoStanislaoVecchi,manon
approvatodalConsiglioComunale,cheanticipaval'ideadiabbattimentodellacintamurariaed
evidenziavauncambiamentodimentalitdapartedellaclassedirigentecittadina.
Ilpiano(108),caratterizzatodaquattrocromie,identificavaleareeverdiequelleedificabili,la
zonastoricaeledemolizioni.EraprevistounparcopubblicocittadinochecomprendevaOrto
Botanico,StradoneeterreniaSudfinoalambirelaCittadella.Nuoveareeedificabiliandavano
adoccuparegliortiinframuraliaNorddelloStradoneeaNorddivialeVittoriaetral'abitatoe
inuovivialidiLungoparmaprevistisullaspondadestraaridossodelloStradoneedella
Stazioneferroviaria.ErainoltreprevistalacostruzionedeiduepontidicirconvallazioneaNord
eaSud.
Nellazonastorica,oltrearettificheeallargamentidinumerosestrade,tracuiViaTommasini,e
allacreazionedinuovevieattraversoisolatiesistenti,eranoipotizzatiabbattimentimassiccifra
ViaOberdan,ViaUniversit,PiazzaleBernierieViaMazzinipercreareun'ampiolargo
davantiall'ingressodell'UniversitdemolizioniancorafraBorgoPolidoroeViaMazzini,con
ilsuocompletoallargamentoel'adeguamentodelPontediMezzolacostruzionedelPonte
Verdiel'atterramentodelvecchioPonteVerdel'abbattimentodell'isolatofraBorgoSanBiagio
edilBattistero,nonchlosmantellamentodiunalargasezioneadEstdiPalazzoDallaRosa
percreareunampiopiazzaledinnanziallaportaSuddelmonumento.
EradefinitapurelademolizionedellacintamurariadaBarrieraGaribaldiaBarrieraVittorio
Emanueleeridisegnatatuttal'arearecuperatafinoallalineaferroviariaconunazonaedificabile
intersecatadaunaretedistraderigorosamenteortogonali.
Complessivamentequestoprimostrumentourbanistico,espressionedeiprincipi
costruttividell'epoca,concepitofuoridaogniverificaeconomica,epertanto
praticamenteirrealizzabile,nontrovnessunosboccoesecutivo.Nonvennenemmeno
sottopostoall'esamedelConsiglioComunaleequindirimasesepolto,manon
dimenticato,neicassettidell'UfficioTecnicocomunaleinattesaditempimigioriche
andavanomaturando(109).

LademolizionedellemuraegliinsediamentiindustrialinellacinturaaNord

Nel1877Parmaeraancora,atuttiglieffetti,una"cittmurata".DuranteilducatodiMaria
LuigiaeranostatecostruiteleBarrierediSantaCroceediSanBarnabainsostituzionedelle
precedentiporte,mal'anellodeibastionieraancoraintegroeleggibile.Dopol'Unitpiccole
porzionidellacintamurariaeranostateintaccate(laCortinadell'Ortaccio,ilBastionediSan
Francescoperl'aperturadellanuovaBarrierae,apiriprese,ilBastionediSanBarnaba)(110).
Leamministrazionicomunalichesieranosuccedutedal1860al1889annoincuiGiovanni
Mariotti(18501935)venivaelettoSindacodiParmaperlaprimavoltaavevanoproseguito,
sullasciadei"lavorid'inverno"tantocariallaDuchessa,adapriresingolicantieridi
demolizioneediparzialericostruzioneperoffrirelavoroallanumerosaclassedeibraccianti
nelleannatedicarestiaedicrisiagricola.Nel1883lapropostadi"abbassamento"dei
bastioni(111),perricavarneilmaterialeoccorrenteall'ampliamentodellapiattaformadelvicino
scalomerci,avanzatadall'ImpresaArnaboldiBottelli,incaricatadeilavoriferroviari,aveva
riportatolaquestionedellemuraall'ordinedelgiornoinConsiglioComunale,alcuiinterno
emergevano,tuttavia,fortiindecisionietentennamentidifronteascelteradicali.Laquestione
dell'abbattimentodellemura,inseritanelpianoregolatoredel1887,diverrcosun"cavallodi
battaglia"durantelacampagnaelettoraledel1889.Lalistademocratica,guidatadall'ex
deputatoGiovanniMariotti,inserlademolizionedeibastioninelproprioprogramma
elettorale,facendoneilsimbolodell'ammodernamentoedelrisanamentodellacitt,quasiun
adeguamentodell'anticotessutourbanoallamodernit.
Inrealtlaproposta,dopol'elezionediMariotti,verrrealizzata,nell'arcodiunaventinad'anni
frail1889edil1912,grazieallaconcomitanzadiunaseriecomplessadifattori.
Leprofondetrasformazionieconomiche,sociali,culturaliepolitichecheavevanoinvestitoil
Paesenegliultimidecenniavevanoportatoancheadunanuovavisioneurbanisticadellecitte
dalleesperienzeestereeranomaturatinuovimodelliurbani,comela"cittlineare",la"citt
giardino",la"cittindustriale",cheavevanodefinitivamentespazzatol'ideadellacitt
monocentricacarafinoaquelmomentoallaculturaaccademicaeuropea.
Ladrammaticasituazioneigienica,ampiamentediffusanellecittitaliane,nonancoradotatedi
acquedottiefognatureadeguate,all'indomanidelleepidemiediColerachecolpironol'Italiae
Parmanelleestatidel1884e'85avevaportatoall'approvazionedelCodicediigieneesanit
pubblica(112)edellaLeggeperilrisanamentodiNapoli(113),destinataafavorireefinanziare,
intuttelecittdelRegno,interventidirisanamentodizoneequartiericonevidenticondizioni
didegradoeinsalubrit(elaGiuntaMariottisiavvalsediquestifinanziamentiper
ammodernarelacitt)(114).
Laprolungatacrisiagricoladelperiodopostunitarioavevaportatoallanecessitdisostenerele
classimenoabbienticonlavoridimanovalanzanonspecializzati.Puessereilluminante
ricordarecheledemolizionieranoprevisteconpicconeemazzaenonconmineoesplosivi,
http://www.parmaelasuastoria.it/cms_controls/printNode.aspx?idNode=78 13/21
30/9/2015 PortalededicatoallaStoriadiParmaeaParmanellaStoria,acuradell'IstituzionedelleBibliotechediParma:::Parmadal1877allafinesecolo:letrasformazioniurbane

pergarantirelavoropialungoadunmaggiornumerodibraccianti.
EancoralostrettovincoloterritorialeincuisitrovavailComunediParma,privodiareedi
espansioneedisviluppo,soffocatocom'eradaicomunellidelcircondariosecondouna
definizionedeiconfinicherisalivaancoraall'epocanapoleonica(1809)echetroversbocco
solonel1923'24(115),portavaallanecessitdisfruttareogniareaeognisuperficiequando,
dopoannidideclinodemograficoseguitoallaunificazione,Parmatornavaacrescere.
Ancheleesigenzedigarantirelerisorseeconomicheall'Amministrazionecomunaleattraverso
lagestionedirettadelDazioelaprecisaefacilmentecontrollabiledelimitazionedelterritorio
urbanoebberounruolonelladecisionedell'abbattimentodelleromantichemafatiscentimura
farnesianechenonricordanoalcunassedioealcunadifesanonhannovedutoalcun
assalto,salvoquelli,frequentissimi,deicontrabbandieri(116).
Infineilruolosemprepiforteesercitatoinambitoeconomicodallalineaferroviariaedalla
stazionesucui,comeabbiamovisto,sieranoattestateanchelelineeperSuzzara(1883),La
Spezia(1890)eBrescia(1894)costituivaunfortissimoelementodiattrazioneperleneonate
industrieeconfermavalapredisposizionedellazonaNordpergliinsediamentiindustriali:
demolizionedellemura,nuoviinsediamentiindustriali,viabilitsonoitreterminidiuna
stessaquestione(117).
Dal1885sieraregistratounmiglioramentodell'attiviteconomica,favoritodallacrescita
agricola,ottenutasiaconl'adozioneditariffeprotezionistichecheconl'introduzionedinuove
tecnichedicoltivazione,comel'addizionedell'azoto,promossadaAntonioBizzozero(1851
1934),daStanislaoSolari(18291906)edallaCattedraAmbulantediagricoltura.Inquesto
periodosiregistrundecisoritornodeiproprietarialleterreevenneavviatoquelprocessoche
porteralcambiamentodelrapportocittcampagna.Vennerointensificateleproduzionidel
trifoglio,dell'erbamedicaedellabarbabietolasiestesel'industriacasearia.Conseguenza
immediatafulosviluppodelleindustriemeccaniche,chesfocernel"piccoloboom"deiprimi
decennidelNovecento.
L'intrecciarsidituttequesterealtavevaportatoiltemadellacittmuratasvincolatocom'era
daunavisionearchitettonicaeculturalealsuoinesorabileepilogo:Lemurasonoun
fenomenotecnico,militare,economico,sociale,politico,giuridico,simbolicoeideologico.
Essedefinisconounfuorieundentroedellerelazionidialettichetralacitteidintorni:
periferia,contado,lontananzecollegatedastradeedall'immaginario(118).
Sigiungercos,nelgirodiundecennioall'abbattimentodellemuradiNordEsteallaloro
sostituzioneconunasempliceelinearebarrieradaziariaultimatanel1899magidall'anno
precedenteilSindacoMariottielasuaamministrazioneavevanoiniziatoaprenderein
considerazionel'abbattimentodellefortificazionidell'Oltretorrente.IltracciatodiSudEst
verr,invece,atterratotrail1911edil1912,tantocheoggi,salvopochibrandellisparsi,nulla
rimanedell'anticastrutturadifensiva.
Parallelamenteprendevaforma,coniltracciatodiunvialedicirconvallazioneraccordatoda
duenuovipontiaNordeaSud,ilprogettodelLungoparma,illungovialediscorrimento
NordSud,lacuirealizzazione,intimamenteconnessaalrifacimentodeipontiealla
sistemazioneidraulicadeltorrente,siconcluderneglianniTrentadelNovecento,creando
nuoveareeperl'espansioneurbana.
IntantolazonaNordavevavistosorgereilGasometro(1846e1912),laStazionedelleTranvie
avapore(18921893),dopounestenuanteiteramministrativoilnuovoMacelloComunale
(18941900)affiancatoallanuovaBarrieraSaffi(1900),lasededelConsorzioAgrario(1899
1902)elalocalizzazione,nelsuburbio,dinumeroseindustrie:Barilla(1911),Bormioli(1890),
Borsari(1897,1908),lozuccherificioEridania(1899),laFabbricadelghiaccio(1900),il
MolinoScalini(1902),laRizzoliEmanuelli(1906),laSocietParmigianadiProdotti
Alimentari(1905),solopercitarelepirappresentative.
Lacreazione,cos,diuna"fasciaproduttiva"ediservizioaNord,proprioaridossodelcentro
storico,avrebbecostituito,afiancodeipurevidentivantaggieconomiciesociali,unostacolo
all'espansionedell'organismourbano,chesoloallafinedelXXsecolo,graziealla
delocalizzazionedegliimpiantieadimportantiprogettidiriqualificazioneurbana,sisarebbe
almenoinparterisolto.
NOTE
(1)Dopotrent'anni.Letteradiunparmensesullecondizionimoraliematerialidellacitt,inIl
Presente,4novembre1886,p.25nov.,p.3,6novembre,p.27novembre,p.29nov.,pp.
2310novembre,pp.23.
(2)G.CAPELLI,ArchitetturaeambientediParma,Parma,ArtegraficaSilva,1970,n.n.
L'Oltretorrente,ParmaEconomica,1969,n.10,pp.2529.
(3)G.GONIZZI,Iluoghidellastoria.Atlantetopograficoparmigiano,I,Parma,PPS,2000,
pp.4041.
(4)E.DALL'OLIO,SagremercatiefierediParmaeprovincia,Parma,ArtegraficaSilva,1979,
pp.125128G.GONIZZI,Mercato,negozioesociet.PerunastoriadelcommercioaParma,
Parma,PPS,1995,p.157G.GONIZZI,Iluoghidellastoriacit.,II,p.172.
(5)C.ALCARI,Cinquant'annidivitadelteatroReinachdiParma:18711921,Parma,
Bodoniana,1921M.CORRADI,IlteatroReinach,inParmacittd'oro,Parma,s.n.t.,1957,
pp.4951L.GAMBARA,Iteatriminori,inIteatridiParma,dalFarnesealRegio,acuradiI.
Allodi,Parma,STEP,1969,pp.214215.
(6)P.BANDINI,[BarrieraSanMichele:UfficiDogana],ArchivioStoricoComunalediParma
(dorainpoiASCPr),1864,b.79,FabbricheAcqueStrade1,fasc.5:Fabbrichebastionidella
citt.
(7)G.MARIOTTI,SulleoperepubblichestraordinariepelrisanamentodellacittdiParmae
sulleoperazionidicreditonecessariepercompierle:relazione,Parma,Adorni,1894.Vedi
anche:P.CONFORTI,LeMuradiParma.DalleoriginiallesogliedelDucato.DaiFarnesealla
demolizione,Parma,Battei,1980.
(8)G.GONIZZI,Iluoghidellastoriacit.,II,pp.3043:3839.
(9)PietroCocconi(18211833),figliodiuncalzolaiodiBorgoSantaMaria,a20annidottore
http://www.parmaelasuastoria.it/cms_controls/printNode.aspx?idNode=78 14/21
30/9/2015 PortalededicatoallaStoriadiParmaeaParmanellaStoria,acuradell'IstituzionedelleBibliotechediParma:::Parmadal1877allafinesecolo:letrasformazioniurbane

inmedicina,segretariodelprotomedicoGiacomoTommasini,fulafiguradimaggiorerilievo
dellaSinistraparmense.CapitanodellaGuardiaNazionalenel1848,fucostrettonel1852a
fuggiredallacittsolo,fralenevi,quandofuscopertal'AssociazioneMazziniana.Vissea
Torinofacendoilmedicoeaiutandoiprofughi.FuelettocinquevoltedeputatodiParmadalla
IXlegislaturafinoal1882".Fuuomoditaciturnaausterited'intemeratacoscienzaenel1867
avevafondatoIlPresente,attivoinformacontinuativafinoal1889,cheaffiancavala
vecchiaGazzettadiParmaorganodeiconservatori.Cfr.F.BERNINI,StoriadiParma,
Parma,Battei,1979,p.193R.LASAGNI,Dizionariobiograficodeiparmigiani,Parma,PPS,
1999,II,pp.102103.
(10)G.BIGI,EvoluzioneurbanisticadelcentrostoricodiParmanegliultimiduesecoliepiani
regolatoricittadini,Parmanellarte,1971,n.2,p.20.
(11)S.LENZOTTI,StruttureurbaneeattivitmanifatturiereaParma(18601890).Prime
analisiperun'archeologiaindustriale,Tesidilaurea,Univ.degliStudidiParma,Fac.diLettere
eFilosofia,CorsodiLaureainConservazionedeiBeniCulturali,AA.20022003,pp.142148.
(12)Cfr.S.LENZOTTI,Struttureurbanecit.,p.162.
(13)G.PESCI,SchedainLibertyinEmilia,Modena,CassadiRisparmio,1988,pp.276277.
(14)G.SITTI,Parmanelnomedellesuestrade,Parma,Fresching,1929,pp.187188G.
GODI,GuidadiParma,Parma,Silva,1981,pp.103104G.GONIZZI,Lacittdelleacque.
ApprovvigionamentoidricoefontaneaParmadall'epocaromanaainostrigiorni,Parma,PPS,
1999,p.86EnciclopediadiParma,acuradiM.Dall'Acqua.Milano,FrancoMariaRicci,
1999,p.519G.GONIZZI,Iluoghidellastoriacit.,II,pp.5256.Talefontanabene
illustratadaAlessandroSanseveriniinundisegnoamatitaeinchiostrooggiconservatonella
omonimaraccolta(Vol.1/23t)pressol'ArchiviodiStatodiParmaeinunaincisionedella
primametdelsecolo.Cfr.L'ossessionedellamemoria.Parmasettecentescaneidisegnidel
conteAlessandroSanseverini.Parma,PPS,1997,scheda23/tp.310.
(15)Petitot:unartistadelSettecentoeuropeoaParmaacuradiG.Cirillo,Parma,Guanda,
1997.
(16)P.GRAZIOLI,CennibiograficidiFrancescoMazzoladettoilParmigianinoedescrizione
delmonumentoerettogliinParmanelsettembre1879,Parma,Grazioli,1879,15pp.
(17)FrancescoMazzola(15031540),pittorenatoaParmaeconosciutocomeParmigianino.
Provenientedaunafamigliadiartisti,siformaacontattoconl'operadelCorreggio.Nel1524,
dopounperiododivivaceattivitincitt,sirecaaRoma,doverimanefinoalsaccodel1527,
segnalandosiinquegliannitraipigiovanirappresentantidellascuolapostraffaellesca.Nel
1527aBolognaenel'31rientraaParmadoveglivienecommissionatol'affrescodell'arcone
soprastantel'altaredellachiesadellaSteccata,dalqualeverresoneratonel1539nonriuscendo
presocom'dagliesperimentialchemicicheloporterannoadinventarelatecnicadiincisione
all'acquaforteacompletareillavoro.Inseguitoallecauselegalisorteperlasuainadempienza
sirifugiaaCasalmaggiore,dovemuoreasoli37anni.
(18)COMUNEDIPARMA,Notificazionedel1aprile1876.
(19)G.GONIZZI,ISavoiaaParma,GazzettadiParma,30maggio1958,p.3A.SCOTTI,
1860:ilRe[VittorioEmanuele]aParma,AureaParma,44,1960,pp.59R.SPOCCI,
Maggio1860:VittorioEmanueleIIaParma,Malacoda,1990,n.32,pp.1740.Vittorio
EmanueleIIdiSavoia(18201878),figliodiCarloAlbertoediMariaTeresadiToscana,redi
Sardegna,PrincipediPiemonte,primoRed'Italia(1861),maritodiMariaAdelaideRanieri(m.
1855).DivenutoReconl'abdicazionedelpadredopoladisfattadiNovara,sirifiut,
nonostantelepressioniaustriache,diabrogarelacostituzione,guadagnandosiperquestoil
titolodiRegalantuomo.GrazieallapoliticadelsuoprimoministroCavour,riusc
progressivamenteadunificareilPaese,dapprimaconl'annessionedellaLombardia(1859),
conquistataall'Austriaconl'appoggiodell'esercitofrancese,quindiconlaRomagna,Parma,
ModenaelaToscana(plebiscitodel1860).Grazieall'appoggiosegretoallamissionedeiMille
diGaribaldi(1860),acquisivaancheledueSicilieeloStatodellaChiesa.Leultimetappe
dell'unificazionesiconcretizzarononel1866conl'annessionedelVeneto,enel1870con
l'occupazionediRoma,doveVittorioEmanueleIIentravasolennementeil2luglio1871.
(20)'mortoilRe!,GazzettadiParma,10gennaio1878,p.1[Sottoscrizioneperun
monumentoaVittorioEmanueleII],GazzettadiParma,1878,13gennaio,p.2.
(21)AlPadredellaPatria,GazzettadiParma,23giugno1883.,pp.12ParmaalPadredella
Patria,GazzettadiParma,24giugno1883,pp.13.
(22)A.ANGELUCCI,MonumentoalReVittorioEmanueleIIperlanuovaBarrierainParma.
Progettoedescrizione,Modena,Tip.Governativa,1860.
(23)TrattatoalladinamiteVittorioEmanueleII,GazzettadiParma,7luglio1946,p.4G.
TORELLI,UnReinduepezzi,GazzettadiParma,12maggio1952,p.3G.CAPELLI,Alla
ricercadiParmaperduta,2,Parma,PPS,1998,pp.116118.
(24)NatoaParmail22giugno1815figliodelconteLodovico,liberalemoderato,
amministratorepubblico,PodestdiParma(18451847),fecepartenel1848delgoverno
provvisoriodiParmaavvenutalaRestaurazione,fuesiliatoaGenova.Presidentedelgoverno
provvisoriodel1859,presidentedelConsiglioprovinciale(1860),DeputatodiParmanel1861,
nellostessoannofucommissariocivilenelleprovincenapoletaneappenaconquistate.Prefetto
diFirenzecapitale,senatoredallottobredel1865,ministrodeiLavoriPubblici,dellaIstruzione
PubblicaedellInternoneigoverniMenabrea(18671869).Nel1872fuconsiglierediStatoe
nel1873fuvicepresidentedelSenato.FunuovamenteministrodegliInterninellultimo
governodellaDestra(18731876).Negliultimiannidellasuavita,Cantelliricoprincarichi
amministrativinellasuacittcomeassessorecomunaleecomepresidentedelConsiglio
provinciale.MorivaaParmail7dicembre1884.
(25)G.SITTI,Parmanelnomedellesuestradecit.,p.45T.MARCHESELLI,Lestradedi
Parma,Parma,Benedettina,1988,I,p.116.
(26)L'inaugurazionedelmonumentoaCantelli,GazzettadiParma,24settembre1888,p.2.
Vedianche:E.CASA,CommemorazionedelcontesenatoreGirolamoCantelli,Parma,Ferrari,
1888,27pp.M.N.BONINI,Inaugurazionedelbustoinmarmodell'illustrecittadinoconte
http://www.parmaelasuastoria.it/cms_controls/printNode.aspx?idNode=78 15/21
30/9/2015 PortalededicatoallaStoriadiParmaeaParmanellaStoria,acuradell'IstituzionedelleBibliotechediParma:::Parmadal1877allafinesecolo:letrasformazioniurbane

GirolamoCantelli:2sonetti,Parma,Ferrari,1888G.SANINI,Cantelliedisuoitempi:
conferenzatenutainoccasionedellainaugurazionedelmonumentoil23settembre1888,
Parma,Donati,1888.L.TESTI,SantaMariadellaSteccatainParma,Firenze,LaNuovaItalia,
1922,p.214.
(27)ibid.
(28)G.CAPELLI,L'Aradell'Amicizia,GazzettadiParma,24maggio1982,p.3.
(29)L.CHIRTANI,IlMonumentoaGaribaldiinParma,NaturaedArte,II(189293),n.20,
pp.739743GuidadiParma,acuraiG.Godi,Parma,ArtegraficaSilva,1981,p.101,103G.
CAPELLI,IlMonumentoaGaribaldi,GazzettadiParma,7giugno1982,p.3Nelsegnodi
Garibaldi.Cent'annidellaCameradelLavoroaParma,Parma,PPS,1993Enciclopediadi
Parma,acuradiM.Dall'Acqua,Milano,FrancoMariaRicci,1999,p.370G.GONIZZI,I
luoghidellastoriacit.,II,pp.6268.GiuseppeGaribaldi(18071882),natoaNizza,allora
partedelterritoriopiemontese,figliodiunmarinaio,generaleeuomopoliticodispicconel
panoramainternazionale.Mazziniano,implicatonell'insurrezionedeiGenovadel1834,eroe
dell'indipendenzadell'Uruguay(1842),difensoredellaRepubblicaRomana(1848),al
comando,nel1859,deiCacciatoridelleAlpi,coniqualivinsegliaustriaciaSanFermo(CO),
comandantedellaspedizionedeiMille(1860)inSiciliaeinnumerosifattid'armisuccessivi
nonsempreopportuniovittoriosimossodaldesideriodiconquistareRomaall'Italia,contribu
inmodosignificativoalraggiungimentodell'unitnazionale.Ritiratosidefinitivamentedalla
scenanel1871nellasuaisoladiCaprera,vimorivail2giugno1882.
(30)GaribaldielaPatria,GazzettadiParma,28maggio1893,pp.12A.FOLLI,Perla
inaugurazioneinParmadiunastatuaaGiuseppeGaribaldi,Parma,Adorni,1893.
(31)Echi[all'inaugurazionedelMonumentoaGaribaldi],GazzettadiParma,30maggio
1893,p.2Daunfoglioofficioso[sulMonumentoaGaribaldi],GazzettadiParma,31
maggio1893,p.2.
(32)GiuseppeGaribaldinonpi,GazzettadiParma,5giugno1883,pp.23.
(33)[SottoscrizionepubblicaperunmonumentoaGaribaldi],IlPresente,4giugno1883,p.
1.
(34)Ibid.
(35)ASCPr,Carteggio,1893,b.1039,AmministrazioneComunaleV,f.Monumentoa
Garibaldi.
(36)ASCPr,Carteggio,1891,b.964,Acque,f.Fontane,s.f.CessionealMunicipiodel
PiazzaledellePiante.TiporappresentanteilPiazzaledellePiantecollaindicazionedelpostoin
cuipotrebbeesserecollocatoilMonumentoaGaribaldieilFontanonedettoTrianon,1890ca.
(37)G.STRAFFORELLO,LaPatria.Geografiadell'Italia.ProvinciediParmaePiacenza,
Torino,UTET,1902,p.40.
(38)LapiazzaGrande,oraGaribaldielesuetrasformazionidal1550al1893,Parmaa
Garibaldi,Parma,Battei,28mag.1893.
(39)[InondazionedellaParma],GazzettadiParma,22settembre1868,p.223settembre,p.
2N.BOCCHI,L'inondazionedel1868,GazzettadiParma,21settembre1968,p.6.
(40)Cfr.[InondazionedellaParma],GazzettadiParma,22settembre1868,p.2.Traccia
dell'inondazinerimanenellalapidemarmoreamurataall'angolofraViaBixioeViadella
Costituenteeinunaseriedifotografiescattateil22settembredaGuidoCarmignani(Cfr.R.
ROSATI,Cameraoscura18391920.FotografiefotografieaParma,Parma,Silva,1990,pp.
128129)eutilizzatealcuniannidopoperlastesuradiunciclodiottodipintiadoliosulla
tragedia.Cfr.R.TASSI,Carmignanipadreefiglio,Milano,PizziperCassadiRisparmiodi
Parma,1980,pp.115119.
(41)ASCPr,1868,bb.178191,Beneficenza215:InondazionedelTorrenteParma.
(42)ASCPr,1877,b.451,Acque2,f.unico:OpereIdraulicheASCPr,1887,b.817,Acque,
fasc.2:PontiASCPr,1889,b.892,ACQUE2,f.unico:Ponti.
(43)I.AFF,StoriadiParma,Parma,Carmignani,17921795,IV,p.29Ilavoridelponte
Caprazucca,GazzettadiParma,1886,p.2[PonteCaprazuccainParma],ArchivioStorico
perleProvinceParmensi32(1932),p.123G.GONIZZI,DaponteCaprazuccaaponte
Dattaro,GazzettadiParma,3marzo1958,p.3M.CORRADICERVI,Iponti"Dominae
Aegidiae"e"DeGaleria"sultorrenteParma,AureaParma,1965,pp.103108G.GONIZZI,
IlponteCaprazucca,GazzettadiParma,7febbraio1977,p.3Parmalacittstorica,acura
diV.Bamzola,Parma,Silva,1978,p.32F.DAMARETO,ChieseeConventidiParma,
Parma,LaNazionale,1978,p.121G.CAPACCHI,CastelliParmigiani,Parma,Silva,1979
[Foto]inR.ROSATI,Cameraoscura18391920cit.,p.104L'ossessionedellamemoria
cit.,pp.301,304305G.GONIZZI,Iluoghidellastoriacit.,I,pp.5794.
(44)COMUNEDIPARMA,StatutiComunali,anno1266A.BONAVENTURA,Historia
dellacittdiParmaetdescrittionedelfiumeParma,Parma,Viotti,1591ComunediParma,
Ordinanzadel7.VIII.1475A.PEZZANA,StoriadiParma,Parma,Ducale,18371859,V,p.
259F.BOTTI,IlponteDattaro,AureaParma,1933,pp.3334G.GONIZZI,Daponte
CaprazuccaaponteDattaro,GazzettadiParma,,3marzo1958,p.3PonteDattaro
Progettoristrutturazione,ParmadalComune,1989,n.3[Foto]inR.ROSATI,Camera
oscuracit.,p.31L'ossessionedellamemoriacit.,pp.304305G.GONIZZI,Iluoghi
dellastoriacit.,I,pp.5794.
(45)InaugurazionedelponteUmbertoI,GazzettadiParma,29luglio1901,p.2G.
CAPELLI,DalvecchioponteUmbertoalnuovissimoponteItalia,GazzettadiParma,26
marzo1985,p.3G.GONIZZI,Iluoghidellastoriacit.,I,Parma,pp.5794.
(46)Nel1899laCassadiRisparmiParmensiavevaconcessounmutuodi180.000lireperla
costruzionedelnuovoponte(ArchivioStoricoCassadiRisparmiodiParmaePiacenza).
(47)COMUNEDIPARMA,DeliberadelConsiglioComunale,12luglio190218maggio
1910G.GONIZZI,Iluoghidellastoriacit.,I,pp.5794.
(48)SALIMBENEDEADAM,Lacronaca.VersionediGiuseppeTonna,Milano,Garzanti,
1964G.MARIOTTI,SullaricostruzionedelponteVerde.RelazionedellaGiuntaMunicipale
alConsiglio.EstrattodallenotealBilancio1901,Parma,Adorni,1901A.BARILLI,Parmasi
http://www.parmaelasuastoria.it/cms_controls/printNode.aspx?idNode=78 16/21
30/9/2015 PortalededicatoallaStoriadiParmaeaParmanellaStoria,acuradell'IstituzionedelleBibliotechediParma:::Parmadal1877allafinesecolo:letrasformazioniurbane

rinnova.Ilponte"GiuseppeVerdi",Perl'Arte,8,1902A.BARILLI,Ilponte"Giuseppe
Verdi",Perl'Arte,14(1902),pp.155157B.BARILLI,IlponteVerde,Gazzettadi
Parma,26giugno1928,p.1B.BARILLI,IlPaesedelMelodramma,Lanciano,Carabba,
1931,pp.8597IlponteVerde,AureaParma,20,1936,p.182contavolaG.GONIZZI,Il
ponteVerdeelefortezzediParma,GazzettadiParma,10marzo1958,p.3M.CORRADI
CERVI,Iponti"DominaeAegidiae"cit.,pp.103108G.GONIZZI,Ilvecchioponte
VerdeGazzettadiParma,27giugno1966,p.3G.CAPELLI,L'architetturadeipontidi
Parma.IlPonteVerdeeBrunoBarilli,GazzettadiParma,26settembre1982,p.3G.
CAPELLI,L'architetturadeipontidiParma.IlPonteVerderifattodiventaVerdi,Gazzettadi
Parma,3ottobre1982,p.3[Foto]inR.ROSATI,Cameraoscura18391920cit.,pp.105,
173,189L'ossessionedellamemoriacit.,pp.304305G.GONIZZI,Iluoghidellastoria
cit.,I,pp.5794.
(49)I.AFFO',StoriadiParma,Parma,Carmignani,17921795,TomoI,p.99[Demolizione
dellaCappelladiSanGiovanniNepomuceno],GazzettadiParma,11e16giugno1914
PonteDux,gipontediMezzosultorrenteParma,inParma1(1933),p.241IlponteDux,
AureaParma,18,1934,p.40FERRUTIUS[F.BOTTI],Documentiinediti
sull'allargamentodiviaMazziniedelpontediMezzo,GazzettadiParma,17maggio1954,
p.3G.GONIZZI,IlpontediPietrasepoltosottoviaMazzini,GazzettadiParma,,10
febbraio1958,p.3F.DAMARETO,ChieseeConventidiParma,Parma,LaNazionale,
1978,pp.121122,ill.app.108,109,155,156,157P.P.MENDOGNI,L'OratoriodiSanta
MariadelPonteegliignoratiaffreschidelPeroni,GazzettadiParma,6luglio1981,p.3G.
GODI,GuidadiParmacit.,pp.104106[Foto]inR.ROSATI,Cameraoscuracit.,p.
102G.P,Ilpontedipietra,GazzettadiParma,10aprile1996,p.5G.GONIZZI,Mercato,
NegozioeSociet.PerunastoriadelcommercioaParma,Parma,PPSperASCOM,1995,pp.
131132L'ossessionedellamemoriacit.,pp.304305M.PELLEGRI,Nepomuceno,il
Santodelleacque,inFrammentiFugacidiunpassatoinParmaeprovincia,Parma,Rotaract
ParmaEst,1999,pp.122127G.GONIZZI,Iluoghidellastoriacit.,I,pp.5794.
(50)Perunastoriadelsistemaferroviarioitaliano,vediF.TAJANI,Storiadelleferrovie
italiane,Milano,Garzanti,1939I.BRINO,StoriadelleferrovieinItalia.Vol.I,Levicende,
Milano,Cavallotti,1976F.OGLIARI,F.SAPI,Ritmidiruote.Storiadeitrasportiitaliani.
EmiliaRomagna,Milano,1969.Sulprimoprogettoparmensedel1842siveda:R.SCIPIONI,
LaPrivilegiataStradaferrataMariaLuigiadaPiacenzaaParma.Relazioneineditadella
conferenzatenutasialLionsClubParmaHostneldicembre2000L.OPPICI,Quellaferrovia
mairealizzataprogettataaitempidiMariaLuigia,GazzettadiParma,27dicembre2000,p.
10G.GONIZZI,Iluoghidellastoria.Atlantetopograficoparmigiano,III,Parma,PPS,2002,
pp.84113:9097ProgettodellastradaaguidediferrodaPiacenzaaParma,Parma,1843.
BibliotecaPalatinadiParma,Manoscrittoparm.3778.Ilprogetto,realizzatodaG.DeLuigi,B.
Lejnati,S.Caccianino,C.MinutiCereda,F.Pasetti,contenutoinunsontuosovolumelegato
invellutorossoconimpressioniinorocorredatodalletavoledell'interotracciatoconindicatii
manufattinecessari,edconservatopressolaBibliotecaPalatinacuivennedonatodaiconti
Sanvitale.
Sulprogettodel1851esullasuaattuazionesiveda:S.CACCIANINO,Esposizionestoricadei
fattichehannopreceduto,accompagnatoesusseguitoilsovranoprivilegioperlacostruzionedi
unastradaaguidediferroneiducatiparmensi.Milano,Radaelli,1852P.TORRIGIANI,Delle
stradeferrateneiDucatidiParmaePiacenza,Parma,l'Annotatore,1857G.MILAN,I
trasportiterrestrieidroviari,inParma,vicendeeprotagonisti,Bologna,Edison,1978,II,pp.
237273,conbibliografiaaIII,p.384P.L.SPAGGIARI,Ferrovieeviedicomunicazionea
Parmanellasecondametdell'Ottocento,inParmadaifenomenidell'Unitalnuovosecolo,
18481900,Parma,ComunediParma,1995,pp.5051G.CAPELLI,IprimitreninelDucato,
GazzettadiParma,8dicembre1998,p.15R.LASAGNI,Dizionariobiograficodei
Parmigiani,IVvoll.,Parma,PPS,1999,allavoceT.Bianchi,I,pp.513517D.Castiglioni,pp.
962963allavoceA.Marchi,III,pp.375376G.GONIZZI,Iluoghidellastoriacit.,III,
pp.84113.Copiadell'accordodel1851,splendidamenterilegatoefregiatodelsigillodiCarlo
IIIdiBorbone,tuttoraconservatopressol'ArchiviodiStatodiParma.[Protocolloperla
creazionedellaferroviaPiacenzaBologna,1851],SegreteriaIntimadiGabinetto,SerieXII,
Trattati,n.229230.
(51)PerferroviadaParmaaPiacenza,inE.MASSA,Parma:citteprovincia,Bologna,Stab.
PoligraficoEmiliano,1913,pp.272275G.MILAN,Itrasportiterrestrieidroviari,inParma,
vicendeeprotagonisti,Bologna,Edison,1978,II,pp.237273,conbibliografiaaIII,p.348G.
CAPELLI,LastazioneferroviariadiParmanellastoriadeitrasporticollettivi,Parma
Economica,1980,sett.,pp.4957G.FRANZE',L'ultimoDucadiParma,Modena,Artioli,
1983,pp.157159LaSpeziaParma:laferroviatrailMediterraneoel'Europa,Pontremoli,
Zolesi,1991,p.61G.GONIZZI,Iluoghidellastoriacit.,I,Parma,pp.8990.
(52)[Ilprimoconvoglioferroviario],GazzettadiParma,19luglio1859,p.1.
(53)G.CAPELLI,LastazioneferroviariadiParmanellastoriadeitrasporticollettivi,Parma
Economica,1980,sett.,pp.4957C.CASTAGNETIO.HAINESSE.PELLEGRINI,Le
muradiParma.Dallacittmurataaorganismoinespansione(18601914).Parma,Battei,1980,
pp.5152136150S.ROSSI,LastazioneferroviariadiParma.Studioineditoincorsodi
pubblicazione,Parma,2002G.GONIZZI,Iluoghidellastoriacit.,III,pp.84113:105
106.
(54)PerlastoriadellalineaParmaLaSpeziavedi:LaSpeziaParma:laferroviatrail
Mediterraneoel'Europa,catalogodellamostra,Pontremoli,lugliosettembre1991,LaSpezia,
Zolesi,1991,219pp.G.SALVANELLI,LaferroviaParmaSpeziadall'unitd'Italiaalla
ricostruzione,LaSpezia,LuneEditore,1997,207pp.conampiabibliografia.
(55)ASCPr,Carteggio1897AmministrazioneComunaleIIIf.1175,VerbaleGiunta
Municipale3e4aprile1890ASCPR,Carteggio1900Stradef.1323,Verbale4aprile1895.
(56)P.DAZZI,OriginiesviluppideitrasportipubbliciaParma,L'AMETAG,1963,n.2,
giu.,pp.38F.OGLIARIF.SAPI,Ritmidiruote.Storiadeitrasportiitaliani.Emilia
http://www.parmaelasuastoria.it/cms_controls/printNode.aspx?idNode=78 17/21
30/9/2015 PortalededicatoallaStoriadiParmaeaParmanellaStoria,acuradell'IstituzionedelleBibliotechediParma:::Parmadal1877allafinesecolo:letrasformazioniurbane

Romagna,Milano,acuradegliAutori,1969G.GONIZZI,Iluoghidellastoriacit.,III,
Parma,PPS,2002,pp.114153:114121.T.PERDONI,ITramways,GazzettadiParma,11
maggio1884,p.2ProgettodiunTramvayavaporefraParmaeBussetoperPonteTaro,
Fontevivo,FontanellatoeSoragnaefraBussetoeParmaperPolesine,Zibello,Ragazzola,San
Secondo,ViaroloeCrocetta.Collecchio,Galaverna,1884,concartatopograficaPROVINCIA
DIPARMA,Capitolatogeneraleperleconcessionidiimpiantoedesercizioditranviesulle
stradeprovinciali.[Parma,Ferrari,1885]Sullacostruzioneesull'esercizioditranvienel
Parmigiano.Relazione,Parma,Adorni,1886[AttirelativialconcorsodelComunediParma
perlacostruzionedellelineetranviarienellaprovincia]inASCPr,GiuntaMunicipale,1889,14
mag.,1892,15feb.ConsiglioComunale,1889,14giu.,21giu.1890,31gen.
(57)StatutodellaSocietAnonimaNazionalediTramwayseFerrovie,Legnano,Tip.
Proverbio,1892.
(58)T.PERDONI,TrenoviaParmaLanghirano.Progettotecnico,Piacenza,Perdoni,1884
[ProgettodiTramwaydaParmaaLanghirano],GazzettadiParma,7maggio1884,p.2.
Progettodistatutid'unasocietdelTramwayavaporedaParmaaLanghirano,Torino,
Monitoredellestradeferrate,1887.
(59)SOCIETANONIMANAZIONALEDITRAMWAYSEFERROVIE,Tranvie
Parmensi.Regolamentodicontabilitebreviistruzionisultraffico,Parma,Battei,1894,30
pp.TRANVIEPARMENSI,Regolamentodisciplinarepeimacchinisti,fuochistiedoperai,
Parma,Battei,1895.
(60)Icomuniinteressatiall'attivazionedellelineetranviarieavrebberodovutostanziarela
sommadi332.500lirequalecontributoperl'impianto.LaCassadiRisparmiParmensisostenne
l'operazioneconcedendolorounmutuoa15annialmiteinteressedel4%(ArchivioStorico
CassadiRisparmiodiParmaePiacenza).
(61)RelazionedellaCommissioneinterprovincialeagliEntiinteressatiperl'allacciamento
delletranvieparmigianecollepiacentineecremonesi,Parma,Battei,1901,16pp.concarta.
(62)G.MILAN,Itrasportiterrestrieidroviari,cit.C.CASTAGNETIO.HAINESSE.
PELLEGRINI,LemuradiParma.Dallacittmurataaorganismoinespansione(18601914),
Parma,Battei,1980,pp.5152136150G.GONIZZI,Iluoghidellastoriacit.,III,pp.
114153:116121G.VILLAN,Stradafacendo.ItrasportipubbliciparmensifraOttocentoe
Novecento,Parma,Albertelli,2000,pp.2548.
(63)Cfr.P.DAZZI,OriginiesviluppideitrasportipubbliciaParma,L'AMETAG,1963,2,
pp.38F.OGLIARIF.SAPI,Ritmidiruote.Storiadeitrasportiitaliani.EmiliaRomagna
cit.G.VILLAN,Stradafacendo.ItrasportipubbliciparmensifraOttocentoeNovecento,
Parma,Albertelli,2000,pp.2123G.GONIZZI,Iluoghidellastoriacit.,III,pp.114153:
121122.
(64)StatutodellaSocietParmenseOmnibusTramsePompeFunebri,Parma,Adorni,1888
SOCIETA'PARMENSEOMNIBUSTRAMS,RegolamentointernodelComitatodei
Sindaci.Parma,Adorni,1888Regolamentodiserviziopericontrollori,conduttoriecocchieri
dell'impresadegliOmnibusTramwaysdiParma,Parma,Battei,1897COMUNEDI
PARMA,Capitolatoperl'appaltodell'esercizioTranvieacavallinellacittdiParmaedialtri
esercizi,Parma,Donati,1908.
(65)ASCPr,Strade,18961912,b.Tranvieelettriche.
(66)G.FATTORINI,Cenniintornoall'illuminazioneagasstabilitainParma,Parma,
Carmignani,1847,5tavv.litografichedelVigottiI.CLERICI,Dailampioniagasalle
lampadealneon,GazzettadiParma,12luglio,1954,p.3M.MONGUIDI,Cinquant'anni...
L'aziendaMunicipalizzatadelGas,L'AMETAG,50dellamunicipalizzazionedelgas,
Parma,STEP,[1962],p.2P.DAZZI,Dalfanalealgeneratored'acquacalda,L'AMETAG,
50dellamunicipalizzazionedelgas,Parma,STEP,[1962],pp.34UnsecolodigasaParma,
GazzettadiParma,7novembre1973,p.8.Paginaspecialededicataallastoriadell'Azienda
delgas,illustrataG.GONIZZI,Iluoghidellastoriacit.,II,pp.205221.
(67)C.CASTAGNETIO.HAINESSE.PELLEGRINI,LemuradiParma.cit.,pp.136
137G.GONIZZI,Iluoghidellastoriacit.,II,pp.205221:206209.
(68)L'Officinadelgasdocumentataperlaprimavoltadallacartatopograficadisegnatadal
CapitanoEvangelistaAzzinel1847,Collezionid'ArteFondazioneCariparma,Inv.n.F2669.
(69)COMUNEDIPARMA,Capitolatoperl'appaltodellapubblicailluminazione,Parma,
MicheleAdorni,1880.
(70)Cfr.COMUNEDIPARMA,DeliberedelConsiglioComunale(5mag.1880)edella
GiuntaMunicipale(24,31lug.,18ago.1880),
(71)StatutodellaSocietinaccomanditasempliceGazometrodiParmadiC.CremonesieC.
consedeinComo,Parma,Tip.SocialeOperaia,1901.
(72)G.LUCCHETTI,LamunicipalizzazioneneiservizipubblicidellaprovinciadiParma:
cennicronologici,datitecniciedeconomici,Parma,L'AMETAG,1953,pp.3137F.
TADDEI,LamunicipalizzazionedeiserviziaParmanelperiodogiolittiano:appuntiperuna
ricerca,inLamunicipalizzazioneinareapadana.Storiaedesperienzeaconfronto,acuradiA.
Berselli,F.DellaPeruta,A.VarniMilano,Angeli,[1987],p.666.
(73)Assunzionedirettadelserviziodiproduzioneedistribuzionedelgasconriscatto
dell'impiantoedell'eserciziodellaSocietCremonesidiParma.RelazionedellaGiunta
Comunale,Parma,1908D.FERRARICOMUNEDIPARMAufficiod'arte,Progettodi
nuovaOfficinaaGasperlacittdiParma,Parma,Battei,1911.Conplanimetriadellanuova
OfficinaecartinadiParmaComunediParma,Municipalizzazionedelgas.Acquisto
dell'impianto,dell'OfficinaedellatubazionepelgasdallaSoc.C.Cremonesi&C.,Parma,tip.
Cooperativa,1912ComunediParma,Regolamentoorganicoperl'AziendaComunaledelGas,
Parma,Tip.Cooperativa,1913.
(74)Perunastoriadell'elettrificazioneaParmavedi:A.ARTUSI,L'AziendaElettrica
ComunalediParma,inParma,1933,I,pp.8994M.MONGUIDI,Discorsocelebrativoperil
cinquantesimodell'AziendaElettrica,Parma,23dic.1955,ArchivioStoricoAMPSC.
SORBA,L'ereditdellemura.Uncasodimunicipalismodemocratico(Parma,18891914),
http://www.parmaelasuastoria.it/cms_controls/printNode.aspx?idNode=78 18/21
30/9/2015 PortalededicatoallaStoriadiParmaeaParmanellaStoria,acuradell'IstituzionedelleBibliotechediParma:::Parmadal1877allafinesecolo:letrasformazioniurbane

Venezia,Marsilio,1993,pp.172187G.CAPELLI,Parmacontemporanea.Dall'unitd'Italia
ainostrigiorni,inParmalacittstoricacit.,p.284G.GONIZZI,Iluoghidellastoria
cit.,II,pp.223232.Ifenomenielettricieranonotifindall'antichitegiPlinioilVecchio,
grandenaturalistacomasco,all'epocadellanascitadiCristoscrivevadellaproprietdell'ambra
che,strofinata,attiravaifuscellidipagliacomelacalamitailferro.Dalnomegrecodell'ambra:
lektron,prendercorpoiltermineelettricit.Masoloall'iniziodell'Ottocentocon
l'invenzionedellapiladapartediAlessandroVolta(Como,17451827)edellesuccessive
scopertediGeorgSimonOhm(17891854),MichaelFaraday(17911867),HeinrichRudolf
Hertz(18571894),l'elettricitsiapriraquelvastissimocampodiapplicazioniche
conosciamooggi.Nel1860AntonioPacinotti(18411912)ideavalasuamacchina
dinamoelettricaequindiGalileoFerraris(18471897),grazieallascopertadelcampo
magneticorotante,davaimpulsoeccezionaleatutteleapplicazioniindustrialidell'elettricit.
(75)StatutodellaSocietParmensediElettricit,Parma,Battei,1900.
(76)A.CUGINI,OfficinaperlaluceelettricainParma,GazzettadiParma,29dicembre
1889,p.2.
(77)Inaugurazione,GazzettadiParma,15gennaio1890,p.2.
(78)G.SOLIANI,Lefilippichedell'On.Sugaman.Osteggiataanchel'illuminazioneelettrica
estesasoloalcentro,GazzettadiParma,31ottobre1994,p.5.
(79)Illuminazioneelettrica,GazzettadiParma,10novembre1890,p.2.
(80)A.BOITO,LetteraaG.Verdidel2dicembre1894,pubblicatainG.MARCHESI,
GiuseppeVerdieilConservatoriodiParma(18361901),PubblicazionidelConservatoriodi
Parma.CollanadirettadaGaspareNelloVetro,n.3,Parma,1976,pp.154,180nota31.
(81)LaluceelettricamunicipalizzataIlluminazioneelettricapubblicaeprivata,Gazzettadi
Parma,2luglio1905,p.2.
(82)AziendaElettrica.Relazionedellacommissioneamministrativasullagestionedel1905,
Parma,1907AziendaElettrica.ConvenzioneconlaSocietEmilianapersomministrazionedi
energiaelettrica.Ampliamentodell'impianto.Relazione,Parma,1907COMUNEDIPARMA,
Regolamentospecialeperl'AziendaElettricaComunale,Parma,Battei,1907COMUNEDI
PARMA,Progettodiregolamentoperl'applicazionedeldaziosull'energiaelettrica,Parma,
Battei,1908ComunediParma,Regolamentoperlaposadiconduttureelettriche,Parma,
Battei,1908COMUNEDIPARMA,Aziendaspecialeperlailluminazioneelettrica,
RelazionedellaGiuntaComunale,Parma,1908T.MARCHESELLI,Parmadiunavolta.
L'AziendaElettricaComunalediParmanel1905,GazzettadiParma,18marzo1996,p.2.
(83)M.MONGUIDI,Originiesviluppidell'acquedottodiMarano,L'AMETAG,1963,1,
pp.611G.LUCCHETTI,Noteedappuntisull'acquedottofarnesianoesull'acquedottodi
Marano,AureaParma,XLIX,1965,fasc.1,pp.197210G.GONIZZI,Lacittdelleacque
cit.ApprovvigionamentoidricoefontaneaParmadall'epocaromanaainostrigiorni,
Parma,PPSperAMPS,1999G.GONIZZI,Iluoghidellastoriacit.,II,pp.191204.
(84)S.VECCHI,SulrisanamentodellacittdiParma,Parma,s.n.t.,1888.
(85)L.PACETTI,Appuntiinformativisull'attodiconcessionepercostruzioneedesercizio
d'unacquedottoperlacittdiParma,Genesi,condizionieconfronti,Parma,Ferrarie
Pellegrini,1894.
(86)AcquedottoperlacittdiParma.AppuntisulladomandaGarrdidichiarazionedi
pubblicautilit,Parma,Adorni,1894.
(87)Talezonacaratterizzataalivellogeologicodadepositiargillosieghiaiosiesiallungatra
gliarginalidiMaranoeMonticelli,formatisiinepocaanticaquandoiltorrenteParmascorreva,
nongiversoNord,comeora,mapiegavaavallediLesignanoversoNordEstperproseguire
nellastessadirezionefinoadimmetterelesueacquanell'Enza.Lasezionedelterrenopresenta
unprimostratosuperficialeargilloso,quindiunimportantebancodighiaiaedigrosso
ciottolame(ilpaleoalveodellaParma)poggiantesudiunnotevolestratodiargillagrigiastra
situataacirca5metridallivellodicampagna,stratocontenentequalcheraroavanzodi
molluschirisalentialquaternario.Alcontattodellostratodiargillaconleghiaiesovrastanti
scorreunariccafaldaacquiferaprovenientedalleprimeondulazioniappenninicheaSudchesi
arricchiscedaOvestdaltorrenteParmaedefluiscelungol'anticocorsosotterraneo.La
presenzadiquestaimportantefaldaeramanifestataaqueitempidadiversesorgentichequasi
affioravanoalpianodicampagnaeservivanodatempoimmemorabileall'irrigazionedella
zona.
(88)StatutodellaSocietinAccomanditasempliceAcquedottodiParmadiC.CremonesieC.
consedeinComo,Parma,Tip.SocialeOperaia,1900G.ALBERTELLI,Acquedottoperla
cittdiParma.DittaconcessionariaC.Cremonesi&C.,Parma,Tip.SocialeOperaia,1900
(89)Inaugurazionedell'acquedotto,L'idea,14luglio1900,p.4L'inaugurazione
dell'acquedotto,GazzettadiParma,16luglio1900,pp.12Lasolenneinaugurazione
dell'acquedotto,L'idea,21luglio1900,pp.34.
(90)G.LUCCHETTI,LaMunicipalizzazioneneiservizipubblicidellaProvinciadiParma,
Parma,Ametag,1953.
(91)Manca,adoggi,unabibliografialocalesull'argomento.LastoriadelletelefoniaaParma
ricostruibileattraversoidocumentidell'ArchivioStoricoComunale,legatiall'iniziale
concessionediimpiantodell'esercizioeasporadiciinterventisullastampalocale.Riproduzione
anastaticadell'elencodegliabbonatiallaretetelefonicaurbanadiParmaal1gennaio1909
statapubblicatainAlmanaccoparmigiano19931994,Parma,PPS,1993,sezione"Come
eravamo",pp.56,3233,5859,8283,106107,130131,154155,178179,202203,226
227,274275.PernotiziestorichesullatelefoniainItaliavedi:L.RAVA,IltelefonoinItalia,
Roma,DirezionedellaNuovaAntologia,1901,10pp.(Gipubbl.inNuovaAntologia,16
giugno1901)Iltelefono18011901:centoannialserviziodelPaese,Roma,Sip,1981.
(92)Il1aprile1881ilMinistrodeiLavoriPubbliciavevaapprovatoilCapitolatoperle
concessionidelserviziotelefonicoallinternodellecittelorosobborghi:sitrattavadelprimo
quadrolegislativosuunamateriachenegliannisuccessiviavrebbetrovatononpochiimpacci
nelsistemadelleconcessionistatali,cheavevanoduratetroppobrevi(alliniziosolotreanni)
http://www.parmaelasuastoria.it/cms_controls/printNode.aspx?idNode=78 19/21
30/9/2015 PortalededicatoallaStoriadiParmaeaParmanellaStoria,acuradell'IstituzionedelleBibliotechediParma:::Parmadal1877allafinesecolo:letrasformazioniurbane

perindurreleconcessionariearealizzareimpiantidurevoli,tantopicheallaloroscadenzaera
previstalacessionegratuitadegliimpiantialloStato.
(93)ASCPr,1904Carteggio,Fabbriche1456,Telefoni,letteraalSindaco,3giu.1884.
(94)ASCPr,1904Carteggio,Fabbriche1456,Telefoni,Progetto1884.
(95)ASCPr,1904Carteggio,Fabbriche1456,Telefoni,comunicazione,4nov.1884.
(96)ASCPr,1904Carteggio,Fabbriche1456,Telefoni,DeliberaGiuntaComunale,8gen.
1886.
(97)ASCPr,1904Carteggio,Fabbriche1456,Telefoni,DeliberaGiuntaComunale,29set.
1886.
(98)ASCPr,1904Carteggio,Fabbriche1456,Telefoni,DeliberaGiuntaComunale,29feb.
1886,letteraalSindaco,15ott.1886.
(99)ASCPr,1904Carteggio,Fabbriche1456,Telefoni,letteraalSindaco,9set.1889.
(100)ASCPr,1904Carteggio,Fabbriche1456,Telefoni,comunicazioneastampa,10set.
1899.
(101)ASCPr,1904Carteggio,Fabbriche1456,Telefoni,letteraalSindaco,3giu.1884.
(102)ASCPr,1904Carteggio,Fabbriche1456,Telefoni,DeliberaGiuntaComunale,8gen.
1886.
(103)ASCPr,1904Carteggio,Fabbriche1456,Telefoni,DeliberaGiuntaComunale,4mag.
188914mag.1890.
(104)Almanaccoparmigiano19931994,Parma,PPS,1993,sezione"Comeeravamo",p.5.
(105)L'inaugurazionedellaretetelefonicaprovinciale,IlPresente,24novembre1913,p.2,
conpiantadellareteallap.1.
(106)M.SANCASCIANI,Unavisitaallanuovacentraletelefonica,GazzettadiParma,14
ottobre1924,p.3Lanuovacentraletelefonica,GazzettadiParma,27aprile1925,p.2.
(107)G.BIGI,EvoluzioneurbanisticadelcentrostoricodiParmanegliultimiduesecolie
pianiregolatoricittadini,Parmanellarte,1971,n.2,pp.1939G.CAPELLI,Parma
contemporanea.Dall'unitd'Italiaainostrigiorni,inParmalacittstoricacit.,p.284.
(108)RiprodottoinG.CAPELLI,Parmacontemporaneacit.,p.288.
(109)G.CAPELLI,Parmacontemporaneacit.,p.284.
(110)PerunapprofondimentorelativoallademolizionedellemuradiParma,cfr.P.
CONFORTI,LeMuradiParma.DalleoriginiallesogliedelDucato.DaiFarnesealla
demolizione,2voll.,Parma,Battei,1980G.CASTAGNETIO.HAINESSE.
PELLEGRINI,LemuradiParmacit,V.CERVETTIR.SPOCCI,Latrasformazionedella
cittdopol'Unitneidocumentidell'ArchivioStoricodelComune,inIconfiniperduti.
Inventariodeicentristorici:laformaurbis,passatoepresente,acuradelProvveditoratoagli
StudidiParma,Parma,1989MunicipaliteborghesiepadanetraOttocentoeNovecento.
Alcunicasidistudio,acuradiS.AdornoeC.Sorba,Milano,FrancoAngeli,1991,pp.4972
C.SORBA,Leriformecrispineeilgovernodellecitt:il1899aParmaeM.GIUFFREDI,Le
elezionidel1889aParma:gruppi,programmi,uomini,inLeelezionidel1899ele
amministrazionipopolariinEmiliaRomagna,attidelConvegno(Imola,2729ottobre1989),
Imola,Sapignoli,1995,pp.347360,360400C.SORBA,Lademolizionedellemura:una
vicendaottocentesca,AureaParma,1997,n.2,maggioagosto,pp.171180G.GONIZZI,I
luoghidellastoriacit.,I,Parma,PPS,2000,pp.1553,conampiabibliografiaL.
MAZZOLANI,LademolizioneottocentescadellemuradiParma,TesidiLaurea,Univ.degli
StudidiFirenze,FacoltdiArchitettura,A.A.20022003.
(111)IMPRESAARNABOLDIBOTTELLI,ProgettodiabbassamentodeiramparitraSan
BarnabaeSanMichele,1883,ASCPr,Carteggiopostunitario,FabbricheII,1884,b.706,fasc.
1.
(112)ITALIA,Codicedell'igieneedellasanitpubblica,ordinatopercuradiGiuseppeSaredo,
inITALIA,Codiceamministrativo,Torino,UTET,1890.
(113)ITALIA,Legge15gennaio1885sulrisanamentodellacittdiNapoli.
(114)G.MARIOTTI,Propostesull'applicazionedellaleggeperilrisanamentodellacittdi
Napoli:relazionedelSindaco,Parma,Adorni,1894.
(115)G.MARIOTTI,RelazionesullarestituzionedelterritorioesternoallacittdiParma,
Parma,Fresching,1923.
(116)G.MARIOTTI,Sulleoperepubblichestraordinarieperilrisanamentodellacittdi
Parmaesulleoperazionidicreditonecessariepercompierle.RelazionedelSindaco(18
gennaio1894),Parma,Adorni,1894,p.38.
(117)F.MIANIULUHOGIAN,Dallacittmurataallacittfunzionale,inLacittele
mura,acuradiC.DeSetaJ.LeGoff,RomaBari,Laterza,1989,pp.371386.375.
(118)J.LEGOFF,Costruzioneedistruzionedellacittmurata.Unprogrammadiriflessionee
ricerca,inLacittelemuracit.,p.1.

http://www.parmaelasuastoria.it/cms_controls/printNode.aspx?idNode=78 20/21
30/9/2015 PortalededicatoallaStoriadiParmaeaParmanellaStoria,acuradell'IstituzionedelleBibliotechediParma:::Parmadal1877allafinesecolo:letrasformazioniurbane

VicoloSantaMaria,5Tel.0521.031010/012Fax0521.031001

http://www.parmaelasuastoria.it/cms_controls/printNode.aspx?idNode=78 21/21

Anda mungkin juga menyukai