Anda di halaman 1dari 17

Cap.

3 Trasformate di Fourier

Esercizio 3.1
Determinare la trasformata di Fourier X(f) del segnale x(t):

2 t T
cos per t
x(t ) T 2
0 altrove

_______________________________

Per definizione si ha:

x(t ) e
j 2 f t
X(f ) dt

Ossia:
T /2
t
X(f )
cos 2 e j 2 f t
dt
T / 2
T

Per quanto questo integrale facilmente calcolabile, il suo calcolo risulta molto laborioso, pertanto
al fine di calcolare la X(f) si propone una via alternativa.

Si pu osservare che:

t t
x(t ) cos 2 rect
T T

Per cui, posto:

t
y (t ) cos 2
T

si ricava che:

t
X ( f ) Y ( f ) F rect Y ( f ) T sinc( fT )
T

Rimane da calcolare Y(f). Si osserva immediatamente, per, che:

2t
cos
t 1 T
y (t ) cos 2
T 2 2
per cui risulta immediatamente:

1 1 1 1 1
Y( f ) ( f ) f f
2 4 T 4 T

da cui, ricordando che la delta di Dirac rappresenta lunit per la convoluzione, si ottiene:

T T T
X(f ) sinc( fT ) sinc fT 1 sinc fT 1
2 4 4

Lespressione di X(f) pu essere scritta in una forma che risulta pi nota, ossia:

T T sen fT T sen fT
X( f ) sinc( fT )
2 4 fT 1 4 fT 1
T T sen fT T sen fT T T sen fT 1 fT fT 1
sinc( fT ) sinc ( fT )
2 4 fT 1 4 fT 1 2 4 fT 2 1
T T sen fT fT T fT 2 T sinc( fT )
sinc( fT ) sinc ( fT ) 1
2 2 fT 2 1 2 fT 2 1 2 1 fT 2

Da cui, ponendo F = 1/T, si ottiene:

f
sinc
1 F
X( f ) 2
2F f
1
F
Esercizio 3.2
Determinare la trasformata di Fourier X(f) del segnale x(t):

0 t T
1 t 2
1 T t 0
2 T
x (t ) 2
1 1 t 1 0tT
2T
1 t T

_________________________________

Per definizione si ha:


x(t ) e
j 2 f t
X(f ) dt

Ossia:
0 T
1 t
2
1 t j 2
2

e
j 2 j 2 f t
X(f ) 1 e
f t
dt 1 1 e
f t
dt dt
2T 2T
T 0 T
0 2 T 2
1 t 1 t
T 1 e j 2
T 1 e j 2
e
j 2 f t
f t
dt f t
dt dt
2 2
T 0 0

facendo il cambiamento di variabili t t nel primo integrale


0 2 T 2
1 t 1 t
u (t ) e
j 2 j 2 j 2 f t
1 e
f t
dt 1 e
f t
dt dt
2 T 2 T
T 0
T 2 T 2
1 t 1 t 1 1

j 2 j 2
1 e
f t
dt 1 e
f t
dt (f )
2 T 2 T j 2f 2
0 0
T 2
t 1 1
0

j 1 sen( 2ft ) dt
T j 2f
(f )
2

Consideriamo solamente lintegrale:


T 2 T T T
t 1 2

0
1 sen( 2ft )dt 2
T T
0
t 2 sen( 2ft )dt
T 0
t sen( 2ft )dt
sen( 2ft )dt
0

integrando per parti i primi 2 integrali


t 2 cos 2ft t cos 2ft cos 2ft
T T T T T
1 1 2 2

T2
2 f fT 2
0

0
t cos( 2ft )dt
T
2 f fT
0

0
cos( 2ft )dt
2f
0
cos 2fT cos 2fT cos 2fT
T T
1 2 1

2f

fT 2
0
t cos( 2ft )dt
f

fT cos( 2ft )dt
0
2f

2f

T T
1 1 2

2f

fT 2 t cos( 2ft )dt fT cos( 2ft )dt
0 0
T T T
1 1 t sen( 2ft ) 1 2 sen( 2ft )

2f
2
fT 2f
0

2(fT ) 2 0
sen( 2ft ) dt
fT 2f
0
T
1 sen( 2fT ) 1 sen( 2fT )

2f

2(f ) T
2

2(fT ) 2 sen( 2ft )dt
0
(f ) 2 T

T
1 sen( 2fT ) 1 cos( 2ft ) 1 sen( 2fT ) cos( 2fT ) 1

2f 2(f ) T
2
2(fT ) 2 2f 0 2f 2(f ) T
2
4(f ) T
3 2
4(f ) 3 T 2

Sostituendo questo risultato nellespressione di X(f) si ottiene:


T 2
t 1 1
0

X ( f ) j 1 sen(2ft )dt
T j 2f
(f )
2
j j sen(2fT ) j cos(2fT ) j 1 1
(f )
2f 2(f ) T
2
4(f ) T
3 2
4(f ) T
3 2
j 2f 2

E quindi, in definitiva si ottiene:

j cos(2fT ) j sen(2fT ) j 1
X( f ) (f )
4(f ) T
3 2
2(f ) T
2
4(f ) T
3 2
2
Esercizio 3.3
Determinare la trasformata di Fourier X(f) del segnale x(t):

x(t ) e t cos(2t ) u (t )

____________________________

Si pu osservare immediatamente che, posto:

y (t ) e t u(t )
z (t ) cos(2t )

La trasformata di Fourier X(f) del segnale x(t), si pu scrivere come convoluzione della trasformata
del segnale y(t) e di quella del segnale z(t):

X ( f ) Y ( f ) Z( f )

Sappiamo che:

1
Y( f )
1 j 2f
1 1
Z ( f ) f 1 f 1
2 2

Per cui, ricordando che la delta di Dirac costituisce lelemento unitario per il prodotto di
convoluzione, si ottiene:

1 1 1 1 1 1 j 2f j 2 1 j 2f j 2
X( f )
2 1 j 2 f 1 2 1 j 2 f 1 2 1 j 2f 2 ( j 2 ) 2
1 j 2f

1 j 2f 2 (2 ) 2
Esercizio 3.4
Determinare la trasformata di Fourier X(f) del segnale x(t):

t
x (t ) e sen( 2t )

N.B. Il simbolo * indica loperatore di convoluzione.

____________________________

Poich il segnale x(t) la convoluzione dei segnali:


t
y (t ) e
z (t ) sen( 2t )

la sua trasformata, sar il prodotto delle trasformate dei segnali y(t) e z(t).
Sappiamo che:

1 1
Z( f ) f 1 f 1
2j 2j

per cui rimane da calcolare solo la Y(f).


0

y (t ) e e e e
j 2 f t t j 2 f t j 2 f t
Y( f ) dt e dt t
e dt t
e j 2 f t
dt
0

facendo il cambiament o di variabile t t nel primo integrale


0

e t e j 2 e t e j 2 e t e j 2 e e j 2
t
f t
dt f t
dt f t
dt f t
dt
0 0 0

e t u ( t ) e j 2 e u ( t ) e j 2
t
f t
dt f t
dt

Si pu osservare come il secondo integrale sia la definizione della trasformata di Fourier del segnale
e t u (t ) , che risulta essere nota; mentre il primo integrale pu essere visto come la trasformata di
Fourier dello stesso segnale calcolata in (-f), anzich in (f). Pertanto possiamo scrivere:

1 1 2
e t u ( t ) e j 2 e u (t ) e j 2
t
Y( f ) f t
dt f t
dt

1 j 2f 1 j 2f 1 2f 2

In conclusione si avr:

2 1 1 j
X ( f ) Y ( f ) Z( f )
1 2f
2 2 j f 1 2 j f 1 1 2 2 f 1 f 1

Esercizio 3.5
Determinare la trasformata di Fourier X(f) del segnale x(t):

1 cos(t )
x (t )
t

___________________________

Il calcolo della X(f) risulta immediato se si conosce la trasformata del segnale y(t):

1
y (t )
t

Per il calcolo di tale trasformata possiamo utilizzare il risultato noto relativo alla trasformata del
segnale sgn(t). Sappiamo infatti che:

1
SGN ( f )
jf

Per cui, applicando il teorema di dualit si ottiene:

1
F sgn( f ) sgn( f )
jt

Da cui segue immediatamente che:

Y ( f ) j sgn( f )

A questo punto, poich possiamo scrivere che:

1 1
x (t ) cos(t )
t t

risulta:

1 1 1 1
X ( f ) j sgn( f ) j sgn( f ) f f
2 2 2 2
1 1 1 1
j sgn( f ) sgn f sgn f
2 2 2 2

Ossia:
1
j 2 per f
2
1
j per f 0
X( f ) 2
1
j per 0 f
2
j 2 1
per f
2
Esercizio 3.6
Calcolare la trasformata di Fourier del segnale:

x ( t ) cos(t )

__________________________

Si pu osservare immediatamente che il segnale x(t) periodico di periodo , per cui la sua
trasformata di Fourier avr la forma:

X k
X(f ) k f
k T

essendo T il periodo del segnale ed Xk i coefficienti dello sviluppo in serie esponenziale di Fourier
di x(t).
Sappiamo che nel caso di segnali pari:
T 2
2
Xk
T x(t ) cos 2kf t dt
0
0

ossia
2 2 2
2 2 1
Xk
0
cos(t ) cos 2kt dt

0
cos(t ) cos 2kt dt
cos 2k 1t cos 2k 1t dt
0


sin k sin k
1 sin 2k 1 t 1 sin 2k 1 t
2 2
1 2 1 2

2k 1 0 2k 1 0 2k 1 2k 1
1 cos k 1 cos k cos k 2k 1 2k 1 1 2 cos k

2k 1 2k 1 2k 2 1 1 2k 2

E quindi, si ottiene:

1 2 (1) k
k
X(f ) f
k
1 2k 2

Esercizio 3.7
DeterminarelatrasformatadiFourierdelseguentesegnalesemiperiodico:

y (t ) A cos(2f 0 t ) u (t )
____________________________

Utilizzando la propriet secondo cui la trasformata del prodotto di due segnali uguale al prodotto
di convoluzione tra le trasformate dei singoli segnali, possiamo scrivere immediatamente:

X(f ) F A cos(2f 0 t ) * U ( f )
Sappiamo che:

1 1
U( f ) (f )
j 2f 2

inoltre:

F cos(2f 0 t ) 1 f 1
f0 f f0
2 2
per cui:

A A
F A cos(2f 0 t ) f f0 f f0
2 2
F A cos(2f 0 t ) A e j 2f f f 0 A e j 2f f f 0 A e j 2f0 f f 0 A e j 2f0 f
2 2 2 2
Il calcolo della X(f) si riduce quindi a:

A A 1 1
X ( f ) e j 2f 0 f f 0 e j 2f 0 f f 0 ( f )
2 2 j 2f 2
j 2f 0 j 2f 0 j 2f 0 j 2f 0
Ae Ae Ae Ae
f f0 f f0
j 4 f f 0 j 4 f f 0 4 4
Ae j 2f 0 f f 0 Ae j 2f 0 f f 0 Ae j 2f 0 Ae j 2f 0
f f0 f f0

j 4 f 2 f 02 4 4
Af cos 2f 0 Af sin 2f 0 Ae j 2f 0 Ae j 2f 0
f f f f0

j 2 f 2 f 02
2 f 2 f 02
4
0
4

In definitiva si ottiene:
Af cos 2f 0 Af sin 2f 0 Ae j 2f 0 Ae j 2f 0
X(f ) f f0 f f0

j 2 f 2 f 02
2 f 2 f 02 4 4
Esercizio 3.8
Determinare la trasformata di Fourier X(f) del segnale x(t) in figura:

x(t)

-T
T t

____________________________

Lespressione analitica del segnale x(t) :

0 per t T
t
1 per T t 0
x(t ) T
t
1 per 0 t T
T
0 per t T

Per definizione la trasformata di Fourier del segnale x(t) data da:



t j 2ft 0 T
t j 2ft
X(f )
x (t ) e j 2ft dt
1 e
T T dt
0
1 e
T
dt

facendo il cambiamento di variabili t t nel primo integrale
T
t j 2ft T
t j 2ft T T
t

0
1
T
e

dt
0
1
T
e

dt
0
2 j sin 2ft dt

0 T
2 j sin 2ft dt

cos 2ft
cos 2fT 1 2 j t cos 2ft 2 j cos 2ft
T T
T T
2j j
2 j
2f
0

T
0
t sin 2ft dt
f T 2f 0 T
0 2f
dt

cos 2fT 1 j cos 2fT j sin 2ft j


T
j j
sin 2fT
f f fT 2f 0 f 2 f T
2

In definitiva si ottiene:

j j
X(f ) sinc 2 fT
f f

SOLUZIONE ALTERNATIVA
Il segnale x(t) pu essere scritto nella forma:

t t
x (t ) 1 u (t T ) u (t ) 1 u (t ) u (t T )
T T

Consideriamo il segnale y(t) corrispondente alla derivata di x(t), cio:

dx(t ) 1 t 1 t
y (t ) u (t T ) u (t ) 1 (t T ) (t ) u (t ) u (t T ) 1 (t ) (t T )
dt T T T T
1 1 t
u (t T ) u (t T ) 2 (t ) rect 2 (t )
T T 2T
Il calcolo della trasformata di Fourier del segnale y(t) :

1
Y( f ) 2T sinc 2 fT 2 2 sinc 2 fT 2
T

A questo punto utilizzando il teorema dellintegrazione si ottiene:

Y ( f ) Y (0) 2 2 sinc 2 fT j j sinc 2 fT


X(f ) (f)
j 2f 2 j 2f j 2f f f
Esercizio 3.9
Rappresentare la seguente trasformata di Fourier

T | f | 1/ 2T

X( f ) 2T(1 | f | T ) 1/ 2T | f | 1/ T

0 | f | 1/ T

e trovare il segnale x(t) antitrasformato.

___________________________

La rappresentazione del segnale X(f) la seguente:

X
(
f
)

1 1 1 1 f
- -
T 2T 2
T T

Il segnale x(t) sar per definizione:


X( f )e X ( f ) cos 2ft df X ( f ) sin 2ft df


j 2ft
x (t ) df j

Visto che X(f) una funzione pari, si ottiene:


1 2T 1T
x(t ) 2
0
X ( f ) cos 2ft df 2 T cos 2ft df 2
0 2T 1 fT cos 2ft df
1 2T

sin 2ft sin 2ft


1 2T 1T 1T
2T
2t 0
4T 2
2t 1 2T
4T 2
f cos 2ft df
1 2T

sin 2ft sin 2ft


1T
T t 2T 2t 2T t 1T

t
sin
T t
sin
T t
sin 4T 2 f
T 2t 1 2T 4T 2
1 2T 2t
df

2t T t 2T 2t T t 2T
2 1T
2T

t
sin
T t
sin
T t
sin
T t
sin
T t

sin 2ft df
1 2T

cos 2ft
1T
2T 2 1T
2T 2 T2 t 2t

t

sin 2ft df
1 2T t


2t
1 2T

t 2
cos cos
T T

In definitiva si ottiene:
T 2 t 2t
x(t ) cos cos
2
t T T
Esercizio 3.10
Sia dato il segnale x(t), la cui trasformata di Fourier viene mostrata in figura. Calcolare
lespressione analitica del segnale y (t ) h(t ) x(t ) exp j 2f1t , essendo
f
H( f ) F h(t ) rect con BH = 20 kHz.
BH

N.B. Il simbolo * indica loperatore di convoluzione.

2B B X(f) B 2B
2
B = 4 kHz
f1 = 100 MHz

f
-f1 f1

___________________________

Consideriamo il segnale:

z (t ) x(t ) exp j 2f 1t

La sua trasformata di Fourier sar:

Z ( f ) X ( f ) f f1 X f f1

La cui rappresentazione grafica :

Z(f)
B 2B
2
B = 4 kHz
f1 = 100 MHz

f
-2B 0 B 2f1

Poich il segnale y(t) la convoluzione di z(t) con h(t), la Y(f) sar:

Y(f) = H(f)Z(f)

Dato che BH/2 > 2B, la rappresentazione del segnale Y(f) sar:
Y(f)
2
B = 4 kHz
f1 = 100 MHz

0 f
-2B B
Quindi lo spettro del segnale in uscita avr lespressione:

0 per f 2 B
f
per 2 B f 0
Y( f ) B
2f
per 0 f B
B
0 per f B

A questo punto la maniera pi immediata di calcolare lespressione del segnale y(t) quella di
antitrasformare Y(f). Ossia:
0 B
f 2f
y (t )

Y ( f ) e j 2ft df

2 B B
e j 2ft df
B
e j 2ft df
0

f
facendo il cambiamento di variabili f nel primo integrale
2
2e j 4ft e j 2ft df
B B B
2f 2f 2f
2
0 B
e j 4ft dt
0 B
e j 2ft df
0 B
B
2 2e j 4ft e j 2ft 2 B
2e j 4ft e j 2ft
f
B

j 4t

j 2t

0 B 0

j 4t

j 2t
df

B
e j 4Bt e j 2Bt 1 e j 4ft e j 2ft
e j 4ft e j 2ft df e j 2Bt
B
1 j j 4Bt
2
j 2t

j 2t jBt 0 t
e
jBt j 4t

j 2t 0


j j 4Bt
e e j 2Bt
1
e j 4Bt 2 e j 2Bt 3
t 4 B t
2

In definitiva lespressione analitica del segnale y(t) la seguente:

y (t )
j j 4Bt
e e j 2Bt
1
e j 4Bt 2 e j 2Bt 3
t 4 B t
2

Anda mungkin juga menyukai