Anda di halaman 1dari 422

Michele Campiti

Analisi Matematica
elementi principali della teoria

1
g
x
0

a.a. 2006-2007

Per i corsi di Analisi Matematica I & II della Facolta di Ingegneria, Universita del
Salento
In copertina: Grafico delle funzioni f (x) := exp(x) e g(x) := sin x
Prefazione

Il presente manuale contiene gli elementi principali della teoria dei corsi di
Analisi Matematica I e II ed e indirizzato principalmente agli studenti dei
Corsi di Laurea in Ingegneria di nuova istituzione. E stato pertanto privile-
giato lobiettivo della sintesi, in qualche caso anche a discapito della comple-
tezza, degli argomenti trattati, e diverse parti della teoria sono state intro-
dotte in modo da basare lesposizione su un numero abbastanza contenuto di
definizioni di base. Sono stati spesso anche utilizzati strumenti intuitivi, so-
prattutto per cio che riguarda gli argomenti introduttivi quali la teoria degli
insiemi, gli insiemi numerici e la topologia degli spazi euclidei. Si e rinunciato
a qualsiasi giustificazione teorica sullintroduzione degli insiemi numerici per
cercare di introdurre subito gli strumenti fondamentali per lo studio delle
funzioni reali, come la teoria dei limiti, il calcolo differenziale e quello inte-
grale. Nonostante quanto sopra il presente manuale non e concepito come
un mero testo di calcolo; gli elementi della teoria sono stati esposti in modo
da favorire la formazione scientifica degli studenti e da incentivare linteresse
verso unanalisi critica dei problemi posti, nei limiti di tempo disponibile per
il corso. La successiva acquisizione di nuove nozioni trova inoltre una base
di partenza che non richiede la revisione di parti e concetti gia appresi; vie-
ne favorito cos in modo naturale il successivo approfondimento dei risultati
esposti.
Sono ovviamente graditi suggerimenti e segnalazioni di errori da far per-
venire preferibilmente per e-mail allindirizzo: michele.campiti@unile.it.

Michele Campiti
Indice

I Funzioni di una variabile reale 1


1 Preliminari 5
1.1 Notazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
1.1.1 Notazioni insiemistiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
1.1.2 Notazioni logiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
1.1.3 Notazioni numeriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
1.2 Alcune proprieta degli insiemi numerici . . . . . . . . . . . . . 11
1.2.1 Principio di induzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
1.2.2 Formula del binomio di Newton . . . . . . . . . . . . . 11
1.2.3 Cenni di calcolo combinatorio . . . . . . . . . . . . . . 13
1.2.4 Valore assoluto e distanza in R . . . . . . . . . . . . . 15
1.2.5 Rappresentazione geometrica di Rn , n 3 . . . . . . . 17
1.3 Proprieta dei sottoinsiemi di R . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
1.4 Funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
1.5 Funzioni reali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
1.5.1 Operazioni con le funzioni reali . . . . . . . . . . . . . 25
1.5.2 Estremi di funzioni reali . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
1.5.3 Proprieta di monotonia . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
1.5.4 Proprieta di simmetria e periodicita . . . . . . . . . . . 33
1.6 Successioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
1.6.1 Numero di Nepero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
1.7 Funzioni elementari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
1.7.1 Funzioni potenza ad esponente intero positivo . . . . . 37
1.7.2 Funzioni radice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
1.7.3 Funzione potenza ad esponente intero negativo . . . . . 41
1.7.4 Funzioni potenza ad esponente razionale e reale . . . . 41
1.7.5 Funzioni esponenziali e logaritmiche . . . . . . . . . . . 44
1.7.6 Richiami di trigonometria e funzioni trigonometriche . 47
1.7.7 Funzioni trigonometriche inverse . . . . . . . . . . . . . 53
iv Indice

2 Numeri complessi e polinomi 59


2.1 Proprieta generali dei numeri complessi . . . . . . . . . . . . . 59
2.2 Coordinate polari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
2.3 Forma trigonometrica dei numeri complessi . . . . . . . . . . . 64
2.4 Forma esponenziale dei numeri complessi . . . . . . . . . . . . 68
2.5 Polinomi ed equazioni algebriche . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
2.5.1 Polinomi e relative radici . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
2.5.2 Polinomi a coefficienti reali . . . . . . . . . . . . . . . . 74

3 Equazioni e disequazioni 77
3.1 Equazioni e disequazioni razionali intere . . . . . . . . . . . . 77
3.2 Equazioni e disequazioni razionali fratte . . . . . . . . . . . . 80
3.3 Sistemi di equazioni e disequazioni . . . . . . . . . . . . . . . 82
3.4 Equazioni e disequazioni irrazionali . . . . . . . . . . . . . . . 84
3.5 Equazioni e disequazioni con valore assoluto . . . . . . . . . . 87
3.6 Metodo grafico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90

4 Limiti delle funzioni reali 93


4.1 Definizione generale di limite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
4.2 Prime proprieta dei limiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
4.3 Limiti destri e sinistri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
4.4 Teoremi di confronto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
4.5 Operazioni sui limiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
4.6 Limiti delle funzioni monotone . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
4.7 Limiti delle funzioni elementari . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
4.7.1 Funzioni potenza ad esponente intero positivo . . . . . 110
4.7.2 Funzioni radice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
4.7.3 Funzioni potenza ad esponente intero negativo . . . . . 110
4.7.4 Funzioni potenza ad esponente reale . . . . . . . . . . 111
4.7.5 Funzioni esponenziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
4.7.6 Funzioni logaritmo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
4.7.7 Funzioni trigonometriche . . . . . . . . . . . . . . . . . 112
4.7.8 Funzioni trigonometriche inverse . . . . . . . . . . . . . 112
4.8 Limiti di polinomi e funzioni razionali . . . . . . . . . . . . . . 113
4.9 Limiti notevoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
4.10 Infinitesimi ed infiniti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
4.10.1 Operazioni con infinitesimi ed infiniti . . . . . . . . . . 123

5 Successioni e serie numeriche 129


5.1 Limiti di successioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
5.1.1 Successioni estratte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
Indice v

5.1.2 Massimo e minimo limite . . . . . . . . . . . . . . . . . 139


5.1.3 Criterio di convergenza di Cauchy . . . . . . . . . . . . 143
5.1.4 Massimo e minimo limite per le funzioni . . . . . . . . 144
5.2 Serie numeriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146
5.2.1 Definizioni e proprieta preliminari . . . . . . . . . . . . 146
5.2.2 Serie a termini positivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150
5.2.3 Serie alternanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157
5.2.4 Proprieta algebriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159

6 Funzioni continue 163


6.1 Definizioni e proprieta preliminari . . . . . . . . . . . . . . . . 163
6.2 Funzioni continue su intervalli chiusi e limitati . . . . . . . . . 167
6.3 Continuita delle funzioni monotone . . . . . . . . . . . . . . . 171
6.4 Funzioni uniformemente continue . . . . . . . . . . . . . . . . 173

7 Calcolo differenziale 177


7.1 Funzioni derivabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177
7.1.1 Definizioni ed interpretazione geometrica . . . . . . . . 177
7.1.2 Regole di derivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183
7.1.3 Derivate delle funzioni elementari . . . . . . . . . . . . 187
7.2 Teoremi di Rolle, Cauchy e Lagrange . . . . . . . . . . . . . . 193
7.3 Applicazioni al calcolo dei limiti . . . . . . . . . . . . . . . . . 196
7.3.1 Teoremi di LHopital . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 196
7.3.2 Formula di Taylor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 203
7.3.3 Simboli di Landau e applicazioni della formula di Tay-
lor al calcolo dei limiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . 211
7.4 Applicazioni allo studio del grafico delle funzioni reali . . . . . 213
7.4.1 Monotonia e massimi e minimi relativi ed assoluti . . . 213
7.4.2 Convessita, concavita e flessi . . . . . . . . . . . . . . . 221
7.4.3 Asintoti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 229
7.4.4 Studio del grafico di una funzione reale . . . . . . . . . 232

8 Calcolo integrale 239


8.1 Lintegrale secondo Riemann . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 239
8.1.1 Suddivisioni di un intervallo . . . . . . . . . . . . . . . 239
8.1.2 Integrabilita delle funzioni limitate . . . . . . . . . . . 240
8.1.3 Interpretazione geometrica e proprieta dellintegrale este-
so . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 246
8.1.4 Primitive ed integrale indefinito . . . . . . . . . . . . . 249
8.1.5 Integrali indefiniti immediati . . . . . . . . . . . . . . . 254
8.1.6 Prime regole di integrazione . . . . . . . . . . . . . . . 256
vi Indice

8.2 Integrali impropri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 259


8.2.1 Integrali impropri di funzioni non limitate . . . . . . . 259
8.2.2 Integrali impropri su intervalli non limitati . . . . . . . 267

II Equazioni differenziali e funzioni di piu variabili


reali 273
9 Successioni e serie di funzioni 277
9.1 Convergenza puntuale ed uniforme . . . . . . . . . . . . . . . 277
9.2 Proprieta del limite di una successione di funzioni . . . . . . . 279
9.3 Serie di funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 283
9.4 Serie di potenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 288
9.5 Serie ottenute per derivazione ed integrazione . . . . . . . . . 293
9.6 Serie di Taylor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 294
9.6.1 Funzione esponenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . 296
9.6.2 Funzione logaritmo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 297
9.6.3 Funzioni seno e coseno . . . . . . . . . . . . . . . . . . 297
9.6.4 Funzione arcotangente . . . . . . . . . . . . . . . . . . 298
9.6.5 La serie binomiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 298
9.6.6 La funzione arcoseno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 301
9.7 Serie di Fourier . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 301

10 Calcolo differenziale in piu variabili 307


10.1 Cenni sulla struttura metrica di Rn . . . . . . . . . . . . . . . 307
10.1.1 Prodotti scalari e norme . . . . . . . . . . . . . . . . . 307
10.1.2 Sfere ed insiemi aperti e chiusi . . . . . . . . . . . . . . 313
10.1.3 Intervalli, rette e direzioni di Rn . . . . . . . . . . . . . 315
10.2 Funzioni di piu variabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 317
10.3 Derivate direzionali e parziali e differenziabilita . . . . . . . . 321
10.3.1 Funzioni lineari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 321
10.3.2 Derivate direzionali e parziali . . . . . . . . . . . . . . 322
10.3.3 Differenziabilita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 324
10.3.4 Derivate successive e formula di Taylor . . . . . . . . . 330
10.3.5 Differenziabilita delle funzioni composte . . . . . . . . 334
10.4 Punti di massimo e minimo relativo . . . . . . . . . . . . . . . 336
10.5 Massimo e minimo assoluto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 341
10.6 Massimi e minimi vincolati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 342
Indice vii

11 Lintegrale di Riemann in Rn 345


11.1 Cenni sulla teoria della misura di Peano-Jordan in Rn . . . . . 345
11.2 Cenni sullintegrale di Riemann in Rn . . . . . . . . . . . . . . 350
11.2.1 Integrazione su domini normali . . . . . . . . . . . . . 354
11.2.2 Cambiamento di variabile negli integrali multipli . . . . 357

12 Curve, campi vettoriali e superfici 363


12.1 Curve regolari e lunghezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 363
12.2 Integrali curvilinei e campi vettoriali conservativi . . . . . . . 371
12.2.1 Integrali curvilinei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 371
12.2.2 Integrali curvilinei di un campo vettoriale . . . . . . . 373
12.2.3 Campi vettoriali conservativi . . . . . . . . . . . . . . . 375
12.3 Superfici ed integrali superficiali . . . . . . . . . . . . . . . . . 378
12.4 Il teorema della divergenza e la formula di Stokes . . . . . . . 380

13 Equazioni differenziali ordinarie 383


13.1 Introduzione e problema di Cauchy . . . . . . . . . . . . . . . 383
13.2 Unicita della soluzione del problema di Cauchy . . . . . . . . . 390
13.3 Esistenza della soluzione del problema di Cauchy . . . . . . . 394
13.4 Equazioni differenziali lineari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 396
13.4.1 Equazioni differenziali lineari del primo ordine . . . . . 400
13.4.2 Equazioni differenziali lineari di ordine n a coefficienti
costanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 401

Bibliografia 407
Elenco delle figure

1.1 Rappresentazione del prodotto cartesiano di due insiemi. . . . 7


1.2 Rappresentazione geometrica dei numeri reali. . . . . . . . . . 17
1.3 Riferimento cartesiano non ortogonale. . . . . . . . . . . . . . 18
1.4 Riferimento cartesiano ortonormale. . . . . . . . . . . . . . . 19
1.5 Riferimento cartesiano dello spazio. . . . . . . . . . . . . . . . 20
1.6 Esempio di massimo assoluto e relativo. . . . . . . . . . . . . 29
1.7 Funzione strettamente crescente (decrescente) in un intervallo. 30
1.8 Funzione strettamente crescente (decrescente) in un punto. . . 32
1.9 Funzione potenza ad esponente pari ( 2). . . . . . . . . . . . 38
1.10 Funzione potenza ad esponente dispari ( 3). . . . . . . . . . . 39
1.11 Funzione radice con indice pari. . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
1.12 Funzione radice con indice dispari. . . . . . . . . . . . . . . . 41
1.13 Funzione potenza ad esponente intero negativo pari. . . . . . . 42
1.14 Funzione potenza ad esponente intero negativo dispari. . . . . 42
1.15 Funzione potenza con esponente razionale o reale. . . . . . . . 44
1.16 Funzione esponenziale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
1.17 Funzione logaritmo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
1.18 Circonferenza trigonometrica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
1.19 Funzioni seno e coseno. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
1.20 Interpretazione geometrica della tangente. . . . . . . . . . . . 52
1.21 Funzione tangente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
1.22 Interpretazione geometrica della cotangente. . . . . . . . . . . 54
1.23 Funzione cotangente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
1.24 Funzione arcoseno. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
1.25 Funzione arcocoseno. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
1.26 Funzione arcotangente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
1.27 Funzione arcocotangente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58

2.1 Coordinate polari. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64


2.2 Radici terze e quinte di un numero complesso. . . . . . . . . . 67
x Elenco delle figure

3.1 Metodo grafico per le disequazioni: Esempio 1 . . . . . . . . . 90


3.2 Metodo grafico per le disequazioni: Esempio 2 . . . . . . . . . 91
3.3 Metodo grafico per le disequazioni: Esempio 3 . . . . . . . . . 92
3.4 Metodo grafico per le disequazioni: Esempio 4 . . . . . . . . . 92

4.1 Limiti di una funzione monotona. . . . . . . . . . . . . . . . . 109


4.2 Limite notevole sinx/x in 0. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116

5.1 Prodotto secondo Cauchy di due serie . . . . . . . . . . . . . . 160

6.1 Teorema degli zeri. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169


6.2 Approssimazione delle soluzioni con il teorema degli zeri. . . . 170

7.1 Interpretazione geometrica della derivata. . . . . . . . . . . . . 181


7.2 Teorema di Rolle. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 194
7.3 Teorema di Lagrange. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 196
7.4 Polinomi di Taylor. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 205
7.5 Funzione convessa o concava in un punto e punti di flesso. . . 224
7.6 Asintoto orizzontale e verticale. . . . . . . . . . . . . . . . . . 231
7.7 Grafico della funzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 235
7.8 Grafico della funzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 237

8.1 Somma superiore ed inferiore relativa ad una suddivisione. . . 241


8.2 Teorema della media integrale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 250

10.1 Esempio di insieme connesso ma non convesso. . . . . . . . . 317

11.1 Esempio di insieme misurabile illimitato. . . . . . . . . . . . . 349


11.2 Dominio di integrazione con trasformazione in coordinate polari.359
Parte I

Funzioni di una variabile reale


Nella prima parte del corso, lo studio delle funzioni reali di una variabile
reale, attraverso lo studio dei limiti e del calcolo differenziale ed integrale,
costituisce lobiettivo principale degli argomenti trattati, per il cui raggiungi-
mento vengono trattati non solo argomenti di carattere preliminare, quali gli
insiemi con particolare riguardo a quelli numerici, le disequazioni e le funzioni
elementari, ma anche di carattere complementare, quali i numeri complessi,
le successioni e le serie numeriche.
Capitolo 1

Preliminari

1.1 Notazioni
Nelle sezioni seguenti sono raggruppate alcune delle notazioni adoperate nel
seguito del testo.

1.1.1 Notazioni insiemistiche


Gli insiemi vengono solitamente rappresentati con lettere maiuscole: E, F, . . .
ed i loro elementi con lettere minuscole: x, y, . . . . Un insieme contenen-
te gli oggetti a, b, c, . . . si puo indicare con {a, b, c, . . . }; inoltre, se E e un
insieme assegnato e se, per ogni x E e assegnata anche una proprieta
P(x), linsieme degli elementi di E per cui la proprieta e vera si denota con
{x E | P(x)}.
Se in particolare viene assegnata una proprieta che non e soddisfatta da
alcun elemento di E (ad esempio, P(x) =x non e un elemento di E), si
ottiene un insieme privo di elementi, che viene denominato insieme vuoto e
denotato con . Linsieme vuoto e caratterizzato dal fatto di non avere
elementi.
Inoltre, si assumono le seguenti notazioni:

Simbolo di appartenenza. La notazione x E afferma che loggetto


x appartiene allinsieme (oppure e elemento di) E). La negazione di
tale circostanza si esprime scrivendo x
/ E.

Simbolo di inclusione. La notazione E F afferma che linsieme E e


contenuto nellinsieme (oppure e un sottoinsieme di) F , cioe gli elementi
di E sono anche elementi di F . La negazione di tale circostanza si
esprime scrivendo E 6 F .
6 Capitolo 1: Preliminari

Simbolo di intersezione. La notazione E F denota linsieme co-


stituito dagli elementi che appartengono sia ad E che ad F . Piu in
generale, se I e un insieme e per ogni i I e assegnato un insieme
Ei , linsieme intersezione costituito dagli\elementi che appartengono a
tutti gli insiemi Ei viene denotato con Ei . Due insiemi E ed F si
iI
dicono disgiunti se E F = .
Simbolo di unione. La notazione E F denota linsieme costituito
dagli elementi che appartengono o ad E oppure ad F (cioe ad almeno
uno dei due insiemi). Inoltre, se per ogni i I e assegnato un insie-
me Ei , linsieme unione costituito dagli elementi[
che appartengono ad
almeno uno degli insiemi Ei viene denotato con Ei .
iI

{ Simbolo di complementare. Se E e un sottoinsieme di F , la notazio-


ne {F (E) denota linsieme costituito dagli elementi di F che non
appartengono ad E.
r Simbolo di differenza di insiemi. La notazione F r E denota linsie-
me costituito dagli elementi di F che non appartengono ad E. Si ha
ovviamente F r E = {F (E F ).
Se x ed y sono oggetti distinti, linsieme {x, y} viene denominato coppia
non ordinata (se x = y, si ottiene linsieme {x} ridotto al solo elemento x).
Per quanto riguarda linsieme {x, y}, non ha alcuna rilevanza lordine con il
quale compaiono i due elementi x ed y; invece nella coppia ordinata (x, y)
di prima coordinata x e seconda coordinata y lordine in cui compaiono gli
elementi diventa di importanza sostanziale (precisamente, si potrebbe porre
(x, y) = {{x}, {x, y}} per differenziare il ruolo dei due elementi, ma nel
seguito si preferira basarsi su una definizione intuitiva).
Pertanto, si ha (a, b) = (c, d) se e solo se a = c e b = d.
In modo del tutto analogo, assegnati tre oggetti x, y e z, si puo definire la
terna ordinata (x, y, z). Nel caso in cui x1 , x2 , . . . , xn siano n oggetti (n 2),
si definisce con lo stesso metodo la n-pla ordinata di prima coordinata x1 , di
seconda coordinata x2 , . . . , ed n-esima coordinata xn .
Se E ed F sono due insiemi, si puo considerare linsieme di tutte le coppie
ordinate con prima coordinata in E e seconda coordinata in F . Tale insieme
viene denominato insieme prodotto di E per F e viene denotato con il simbolo
E F ; se E = F , si puo anche scrivere E 2 anziche E E.
Il prodotto cartesiano E F puo essere rappresentato geometricamente
indicando gli elementi dellinsieme E su un segmento disposto orizzontalmen-
te e gli elementi di F su un segmento disposto verticalmente; gli elementi
1.1 Notazioni 7

del prodotto (coppie ordinate) sono allora rappresentati come elementi del
rettangolo in Figura 1.1.

y P

E x

Figura 1.1: Rappresentazione del prodotto cartesiano di due insiemi.

Si osservi che se linsieme E e formato da n elementi distinti e linsieme F


e formato da m elementi distinti, allora il prodotto cartesiano E F possiede
esattamente n m elementi distinti.
In modo analogo si considera il prodotto cartesiano EF G di tre insiemi
E, F e G; esso e linsieme delle terne ordinate la cui prima coordinata e un
elemento di E, la seconda coordinata e un elemento di F e la terza coordinata
e un elemento di G.
Piu in generale, se E1 , E2 , . . . , En sono n insiemi (n 2), si puo definire
il prodotto cartesiano E1 E2 En come linsieme delle n-ple ordinate
(x1 , . . . , xn ) tali che x1 E1 , . . . xn En . Anche in questo caso, se E1 =
E2 = = En = E, si utilizza il simbolo E n per denotare il prodotto
E1 E2 En .

1.1.2 Notazioni logiche


Gli enunciati considerati in matematica (denominati anche proprieta, propo-
sizioni o affermazioni) sono asserzioni di senso compiuto che possono essere o
veri o falsi e vengono rappresentati con lettere corsive maiuscole; ad esempio:
A, B, C, . . . , P, Q, . . . .
Se A e B sono enunciati, si scrive A B (A implica B) per denotare
lenunciato vero nei casi in cui A sia falso oppure, supposto vero lenunciato
A, risulta vero anche lenunciato B; conseguentemente, A B risulta falso
solo nel caso in cui A e vero e B e falso.
Inoltre, si scrive A B (A equivale a B) per denotare lenunciato vero
se e solo se gli enunciati A e B sono entrambi veri oppure entrambi falsi.
8 Capitolo 1: Preliminari

Quantificatore universale per ogni. Per esprimere la circostanza in


cui una proprieta P (assegnata per ogni elemento x di un insieme E)
sia sempre verificata, si scrive

x E : P(x)

(si legge per ogni x in E si ha P(x)). Il simbolo : ha la funzione


di abbreviazione linguistica e si legge si ha che oppure risulta che.

Quantificatore esistenziale esiste. Per esprimere la circostanza in cui


una proprieta P (assegnata per ogni elemento x di un insieme E) sia
verificata per almeno un elemento, si scrive

x E t.c. P(x)

(si legge esiste x in E tale che P(x)). Il simbolo t.c. ha la funzione


di abbreviazione linguistica e si legge tale che. In molti casi viene
utilizzato anche il simbolo 30 come abbreviazione di tale che. Nel caso
in cui esista esattamente un unico elemento di x E per cui P(x) sia
vera si scrive |x E t.c. P(x) (si legge esiste un unico x in E tale
che P(x)).

1.1.3 Notazioni numeriche


N Insieme dei numeri naturali: 0, 1, 2, 3, . . .

Z Insieme dei numeri interi relativi: . . . , -3, -2, -1, 0, 1, 2, 3, . . .

Q Insieme dei numeri razionali, che possono cioe essere espressi nella
forma
m
, dove m Z ed n N r {0}.
n
Un numero razionale q si puo rappresentare in forma decimale:

q = a0 , a1 . . . ar ar+1 . . . ar+s

dove a0 Z, a1 . . . ar+s {0, 1, . . . , 9} e la parte periodica ar+1 . . . ar+s


e da intendersi ripetuta infinite volte.

R Insieme dei numeri reali, che in forma decimale hanno la seguente


rappresentazione
a0 , a1 a2 a3 . . .
dove a0 Z, a1 a2 a3 {0, 1, . . . , 9} e non vi e necessariamente una
parte periodica.
1.1 Notazioni 9

C Insieme dei numeri complessi, che in forma geometrica hanno la rap-


presentazione
z = (a, b)
con a, b R. (In forma algebrica, il numero complesso z = (a, b)
si scrive z = a + ib dove i denota lunita immaginaria definita come
soluzione dellequazione x2 + 1 = 0.)

Nel seguito sara utile utilizzare la convenzione di scrivere un asterisco


in alto a destra ad un insieme per denotare lo stesso insieme privato del
numero 0, ed il segno + (oppure ) per denotare gli elementi positivi (oppure
negativi) dellinsieme. Pertanto, ad esempio

R = R r {0}, R+ = {x R | x > 0}, Q = {q Q | q 0}.

Unaltra convenzione riguarda la somma e il prodotto di un numero finito


di elementi di un insieme numerico: assegnati i numeri a1 , . . . , an si pone
n
X n
Y
ak := a1 + . . . an , ak := a1 an .
k=1 k=1

Per quanto riguarda i sottoinsiemi di R, avranno particolare rilevanza i


seguenti sottoinsiemi denominati intervalli:

Intervalli limitati. Siano a, b R tali che a < b. Si pone:


[a, b] = {x R | a x b} (intervallo limitato chiuso di estremi a
e b);
]a, b[= {x R | a < x < b} (intervallo limitato aperto di estremi a
e b);
[a, b[= {x R | a x < b} (intervallo limitato semichiuso a sinistra
(oppure semiaperto a destra) di estremi a e b);
]a, b] = {x R | a < x b} (intervallo limitato semiaperto a
sinistra (oppure semichiuso a destra) di estremi a e b);

Intervalli illimitati. Sia c R. Si pone:


[c, +[= {x R | c x} (intervallo illimitato a destra chiuso di
estremo c);
]c, +[= {x R | c < x} (intervallo illimitato a destra aperto di
estremo c);
10 Capitolo 1: Preliminari

] , c] = {x R | x c} (intervallo illimitato a sinistra chiuso


di estremo c);
] , c[= {x R | x < c} (intervallo illimitato a destra aperto di
estremo c).

Le notazioni [c, [ e ] , c] sono equivalenti a [c, +[ e ] , c].


Se x0 R e R+ , si denomina intervallo centrato aperto (rispettiva-
mente, chiuso) di centro x0 e raggio , lintervallo aperto ]x0 , x0 + [ (ri-
spettivamente, lintervallo chiuso [x0 , x0 +]). Nel seguito, sara opportuno
ricorrere alle seguenti notazioni:

I (x0 ) =]x0 , x0 + [ , I+ (x0 ) = [x0 , x0 + [ , I (x0 ) =]x0 , x0 ] .


(1.1.1)
Inoltre, ogni sottoinsieme I di R contenente un intervallo centrato di
centro x0 viene denominato intorno di x0 ; analogamente, ogni sottoinsieme I
di R per cui esista R+ tale che I+ (x0 ) I (rispettivamente, I (x0 ) I)
viene denominato intorno destro (rispettivamente, intorno sinistro) di x0 .
Linsieme degli intorni di x0 viene denotato con il simbolo I(x0 ); inoltre,
linsieme degli intorni destri (rispettivamente, sinistri) di x0 viene denotato
con I + (x0 ) (rispettivamente, I (x0 )).
Per convenzione, inoltre, si denominera intorno di + (rispettivamente,
di ) ogni sottoinsieme di R contenente un intervallo illimitato a destra
(rispettivamente, a sinistra) ed il loro insieme verra denotato con I(+)
(rispettivamente, I()).
Infine, si dice che x0 R {, +} e un punto di accumulazione per
un sottoinsieme X di R se, per ogni intorno I di x0 ,

X I r {x0 } 6= (1.1.2)

(quindi, in ogni intorno di x0 vi sono elementi di X diversi da x0 ). Se x0 R


e la condizione precedente e verificata per ogni intorno destro (rispettiva-
mente, sinistro) di x0 , si dice che x0 e un punto di accumulazione a destra
(rispettivamente, a sinistra) per X.
Per semplificare lesposizione di alcuni argomenti, puo essere utile intro-
durre linsieme
R = R {, +} . (1.1.3)
che viene denominato insieme ampliato dei numeri reali oppure piu breve-
b
mente R ampliato; per denotarlo, possono essere usati anche i simboli: R
e
oppure R.
1.2 Alcune proprieta degli insiemi numerici 11

1.2 Alcune proprieta degli insiemi numerici


In questa sezione sono raccolte alcune delle proprieta degli insiemi numerici
che verranno utilizzate frequentemente nel seguito.

1.2.1 Principio di induzione


Per quanto riguarda linsieme dei numeri naturali, si richiama la seguente pro-
prieta, la cui dimostrazione e basata sulle proprieta della relazione dordine
di N di cui si e evitato lapprofondimento.

Proposizione 1.2.1 (Principio di induzione completa) Se A e un sot-


toinsieme di N tale che

1) 0A,
2) nA n+1A,

allora A = N.

Si supponga che, per ogni n N, sia assegnata una proprieta P(n);


applicando il principio di induzione allinsieme A := {n N | P(n)}, si
riconosce che se P(0) e vera e se, supposta vera P(n) per un fissato n N,
risulta vera anche P(n + 1), allora la proprieta P(n) e vera per ogni n N.
Naturalmente, se anziche considerare 0 come punto iniziale si considera
un numero naturale p, si avra che la proprieta P(n) sara vera per ogni n p.

1.2.2 Formula del binomio di Newton


Il principio di induzione completa consente di riconoscere agevolmente la
seguente formula del binomio di Newton. E necessario tuttavia introdurre
alcune notazioni preliminari.
Innanzitutto, conviene richiamare la definizione di fattoriale di un numero
naturale:
0! := 1 , n N : (n + 1)! := (n + 1) n! . (1.2.1)
Si possono definire ora i coefficienti binomiali. Se n N ek = 0, . . . , n,
n
si definisce coefficiente binomiale n su k, e si denota con , il seguente
k
numero naturale:

n n! n(n 1) (n k + 1)
:= = . (1.2.2)
k k! (n k)! k!
12 Capitolo 1: Preliminari

Il motivo per cui tale numero viene denominato coefficiente binomiale


risultera chiaro dallo studio della formula del binomio di Newton.
Si possono elencare le seguenti proprieta elementari dei coefficienti bino-
miali.

n n
1. Per ogni n N, si ha = 1, = 1.
0 n

2. Per ogni n 2 e k = 1, . . . , n 1, si ha

n n (n 1) (n k + 1)
= .
k k!

3. Per ogni n N e k = 0, . . . , n

n n
= .
nk k

4. Per ogni n 1 e k = 1, . . . , n, si ha

n+1 n n
= + .
k k k1

Infatti, dalla definizione,



n n n! n! (n k + 1) n! + k n!
+ = + =
k k1 k!(n k)! (k 1)!(n k + 1)! k!(n k + 1)!

(n + 1) n! (n + 1)! n+1
= = = .
k!(n k + 1)! k!(n k + 1)! k

Proposizione 1.2.2 (Formula del binomio di Newton) Per ogni a, b


R ed n 1, si ha:
Xn
n n k nk
(a + b) = a b .
k=0
k

Dimostrazione. Se n = 1, la tesi e ovvia. Si supponga ora che la tesi sia vera per un
numero naturale n 1.
1.2 Alcune proprieta degli insiemi numerici 13

Allora, dalle proprieta dei coefficienti binomiali,

(a + b)n+1 = (a + b)n (a + b) = a (a + b)n + b (a + b)n


Xn n
n k+1 nk X n k n+1k
= a b + a b
k k
k=0 k=0
X n
n1 Xn
n k n+1k
= an+1 + ak+1 bnk + bn+1 + a b
k k
k=0 k=1
Xn Xn
n n k n+1k
= an+1 + bn+1 + ah bnh+1 + a b
h1 k
h=1 k=1
Xn
n+1 n+1 n n
= a +b + + ak bn+1k
k1 k
k=1
Xn
n + 1 k n+1k
= an+1 + bn+1 + a b
k
k=1
X n + 1
n+1
= ak bn+1k ,
k
k=0

e quindi la tesi e vera per il numero naturale n+1. Dal principio di induzione (Proposizione
1.2.1), si ottiene la tesi.

1.2.3 Cenni di calcolo combinatorio


Si introducono ora alcune definizioni di carattere combinatorio.

Definizione 1.2.3 Siano a1 , . . . , an oggetti distinti. Se k e un intero com-


preso tra 1 ed n, si definisce disposizione semplice degli n oggetti a k a k,
ogni k-pla (aj1 , . . . , ajk ) formata da k oggetti distinti tra gli n assegnati.

Pertanto due disposizioni di n oggetti a k a k possono differire o per un


oggetto oppure anche per lordine in cui gli oggetti vengono considerati.
Il numero delle disposizioni di n oggetti a k a k viene indicato con Dn,k .
Tenendo presente che il primo dei k oggetti puo essere scelto tra tutti gli n
oggetti, che il secondo puo essere scelto tra i rimanenti n 1 oggetti e cos
via, il numero delle disposizioni di n oggetti a k a k risulta essere:

Dn,k = n(n 1) (n k + 1) .

Nel caso particolare in cui k = n, si preferisce parlare di permutazioni di


n oggetti (distinti) anziche di disposizione di n oggetti ad n ad n. Conviene
osservare che due permutazioni possono differire solamente per lordine degli
14 Capitolo 1: Preliminari

n oggetti in quanto contengono tutti gli n oggetti disponibili. Indicato con


Pn il numero di permutazioni di n oggetti, si ha quindi

Pn = n! .

Il numero Pn quindi indica il numero di modi possibili in cui si possono


ordinare n oggetti distinti.
Si puo fornire a questo punto la definizione di combinazione semplice.

Definizione 1.2.4 Siano a1 , . . . , an oggetti distinti. Se k e un intero com-


preso tra 1 ed n, si definisce combinazione semplice degli n oggetti a k a k,
ogni insieme {aj1 , . . . , ajk } formato da k oggetti distinti tra gli n assegnati.

A differenza delle disposizioni, due combinazioni distinte di n oggetti a k


a k devono differire per almeno un oggetto (lordine in cui gli oggetti vengono
considerati in questo caso non ha importanza).
Il numero delle combinazioni semplici di n oggetti a k a k viene indicato
con Cn,k . Tenendo presente che k oggetti possono differire per lordine in
Pk modi distinti e che una combinazione individua quindi Pk disposizioni
distinte, si ha
Dn,k n
Cn,k = = .
Pk k
Tale numero rappresenta il numero di tutti i sottoinsiemi formati da k ele-
menti in un insieme di n elementi.
Fino ad ora sono stati considerati sempre oggetti distinti. In molte ap-
plicazioni, tuttavia, e consentito avere la possibilita di ripetere piu volte uno
stesso oggetto. In tali casi si fa ricorso alle definizioni seguenti.

Definizione 1.2.5 Siano a1 , . . . , an oggetti distinti. Se k 1, si definisce


disposizione con ripetizione degli n oggetti a k a k, ogni k-pla (aj1 , . . . , ajk )
formata da k oggetti non necessariamente distinti tra gli n assegnati.

Due disposizioni con ripetizione di n oggetti a k a k possono differire per


un oggetto, per il numero di volte in cui un oggetto compare oppure per
lordine in cui gli oggetti vengono considerati.
Il numero delle disposizioni con ripetizione di n oggetti a k a k viene
r
indicato con Dn,k . Questa volta, sia il primo dei k oggetti che tutti i successivi
possono essere scelti tra tutti gli n oggetti, e quindi
r
Dn,k = nk .

Anche ora, nel caso particolare in cui k = n, si preferisce parlare di per-


mutazioni con ripetizione di n oggetti anziche di disposizione con ripetizione
1.2 Alcune proprieta degli insiemi numerici 15

di n oggetti ad n ad n. Indicato con Pnr il numero di permutazioni con


ripetizione di n oggetti, si ha:

Pnr = nn .

Unultima definizione riguarda le combinazioni con ripetizione.

Definizione 1.2.6 Siano a1 , . . . , an oggetti distinti. Se k 1, si definisce


combinazione con ripetizione degli n oggetti a k a k, ogni insieme formato
da k oggetti non necessariamente distinti tra gli n assegnati.

Due combinazioni con ripetizione di n oggetti a k a k possono differire per


un oggetto oppure per il numero di volte in cui un oggetto viene considerato,
indipendentemente pero dallordine.
Il numero delle combinazioni con ripetizione di n oggetti a k a k viene
r
indicato con Cn,k .
In questo caso, il fatto che i k oggetti non devono essere necessariamente
distinti equivale a supporre che linsieme di partenza sia formato da n + k 1
elementi distinti anziche da n elementi distinti e che i k oggetti debbano pero
essere distinti tra loro. Da cio segue:

r n+k1
Cn,k = Cn+k1,k = .
k

1.2.4 Valore assoluto e distanza in R


Per ogni x R, il valore assoluto di x viene denotato con |x| ed e definito al
modo seguente
x, se x 0 ,
|x| := (1.2.3)
x , se x < 0 .
In base alla definizione precedente, si dimostrano facilmente le seguenti
proprieta, valide per ogni x, y R.

1. |x| 0 ;

2. |x| = 0 x = 0 ;

3. | x| = |x| ;

4. x |x| ;

5. |x y| = |x| |y| ;
16 Capitolo 1: Preliminari

6. |x + y| |x| + |y| ;
(infatti, se x + y 0, dalla proprieta 4., |x + y| = x + y |x| + |y|, mentre, se
x + y < 0, sempre dalle 4. e 3., |x + y| = x y | x| + | y| = |x| + |y|).

7. | |x| |y| | |x y| ;
(infatti, se |x| |y| 0, dalla proprieta 6. si ha |x| = |(x y) + y| |x y| + |y| e
quindi | |x| |y| | = |x| |y| |x y|; se |x| |y| < 0, si procede allo stesso modo
invertendo i ruoli di x e y.)

Nello studio delle disequazioni che coinvolgono il valore assoluto risultano


inoltre particolarmente utili le proprieta seguenti, in cui il valore assoluto
viene confrontato con un numero reale a.

8. i) se a < 0, la diseguaglianza |x| a non e mai soddisfatta;


ii) se a 0, si ha |x| a se e solo se a x a.

9. i) se a 0, la diseguaglianza |x| < a non e mai soddisfatta;


ii) se a > 0, si ha |x| < a se e solo se a < x < a.

10. i) se a 0, la diseguaglianza |x| a e sempre soddisfatta;


ii) se a > 0, si ha |x| a se e solo se x a oppure x a;

11. i) se a < 0, la diseguaglianza |x| > a e sempre soddisfatta;


ii) se a 0, si ha |x| > a se e solo sex < a oppure x > a.

Il valore assoluto di un numero reale consente di definire la distanza tra


due numeri reali. Precisamente, per ogni coppia di numeri reali (x, y) R2 ,
la distanza di x da y viene denotata con d(x, y) ed e definita ponendo

d(x, y) := |x y| .

Valgono le seguenti proprieta della distanza, che seguono direttamente


dalle proprieta 1., 2., 3. e 6. del valore assoluto elencate sopra.

1. (x, y) R2 : d(x, y) 0 ;

2. (x, y) R2 : d(x, y) = 0 x = y ;

3. (x, y) R2 : d(y, x) = d(x, y) (proprieta simmetrica della distanza);

4. (x, y, z) R3 : d(x, z) d(x, y) + d(y, z) (proprieta triangolare della


distanza).
1.2 Alcune proprieta degli insiemi numerici 17

1.2.5 Rappresentazione geometrica di Rn , n 3


Nello studio delle funzioni reali, di interesse centrale nel seguito, sara di
notevole aiuto la rappresentazione geometrica sia di R che di R2 e, per le
funzioni di due variabili, anche di R3 .
Linsieme dei numeri reali viene solitamente rappresentato come linsieme
dei punti di una retta. Infatti, sia r una retta e si fissino due punti distinti
O e U di r corrispondenti ai numeri reali 0 e 1. La semiretta avente O
come estremo e contenente il punto U viene denominata semiasse positivo
ed indicata con r+ ; analogamente, la semiretta di estremo O non contenente
il punto U viene denominata semiasse negativo ed indicata con r . Si puo
allora definire una corrispondenza tra un numero reale x ed uno ed un solo
elemento P della retta r prendendo il segmento OU come unita di misura e
considerando il segmento OP avente lunghezza x con P in r+ se x e positivo
e P in r se x e negativo. Viceversa, la stessa corrispondenza consente di
far corrispondere ad ogni punto P della retta uno ed un solo numero reale
x. In questo modo ogni numero reale viene identificato con un punto della
retta r e viceversa. Per questo motivo la retta r (o linsieme R) viene anche
denominata retta reale cos come gli elementi di R vengono spesso chiamati
punti. Infine la semiretta positiva r+ (denominata anche semiretta positiva)
viene spesso evidenziata mediante una freccia come in Figura 1.2.


:

r



1

0

Figura 1.2: Rappresentazione geometrica dei numeri reali.

Si considera ora una rappresentazione del prodotto cartesiano R2 . In


questo caso si fissano due rette r1 ed r2 non parallele su un piano . Si
denota con O il punto di intersezione di r1 ed r2 ed inoltre su ognuna delle
due rette si considera un ulteriore punto distinto da O che verra denotato
con U1 e rispettivamente U2 . In questo modo si dice che e stato assegnato un
riferimento cartesiano ed il piano viene anche denominato piano cartesiano.
Ad ogni (x, y) R2 , si puo far corrispondere una ed una sola coppia (P1 , P2 )
con P1 r1 e P2 r2 (in quanto sulle rette r1 ed r2 si puo considerare
una rappresentazione dei numeri reali) e successivamente si puo considerare
il punto P del piano ottenuto come intersezione delle rette parallele ad r2
ed r1 e passanti per P1 e rispettivamente P2 (vedasi la Figura 1.3).
18 Capitolo 1: Preliminari

y P









0 x -

Figura 1.3: Riferimento cartesiano non ortogonale.

Anche ora con il procedimento inverso, ad ogni punto del piano si puo
far corrispondere una ed una sola coppia di numeri reali. Quindi il piano
puo essere identificato con il prodotto cartesiano R2 .
Il punto O viene denominato origine del riferimento cartesiano e corri-
sponde ovviamente alla coppia (0,0) (mentre i punti U1 e U2 corrispondono
alle coppie (1,0) e rispettivamente (0,1)).
La retta r1 viene denominata asse delle ascisse e la retta r2 asse delle
ordinate. Inoltre le coordinate della coppia (x, y) al quale corrisponde il
punto P di vengono anche denominate ascissa e ordinata di P ed il punto
P di coordinate (x, y) viene indicato anche con P (x, y).
Nel caso particolare in cui le due rette r1 e r2 siano perpendicolari, il
riferimento cartesiano si dice ortogonale. Se, in piu, i punti U1 ed U2 su r1 e
rispettivamente r2 vengono fissati alla stessa distanza dallorigine O, allora il
riferimento ortogonale viene denominato ortonormale (vedasi la Figura 1.4).
Conviene osservare che la rappresentazione geometrica di R2 su un piano
cartesiano consente di definire anche in R2 una distanza con le stesse proprieta
di quella gia precedentemente introdotta in R. Infatti, per ogni coppia x =
(x1 , x2 ) e y = (y1 , y2 ) di elementi di R2 la distanza di x da y viene indicata
con d(x, y) ed e definita ponendo
p
d(x, y) := (y1 x1 )2 + (y2 x2 )2 .

B La rappresentazione geometrica di R3 si puo ottenere in maniera del tutto


analoga a quella discussa considerando tre rette non complanari r1 , r2 ed r3
nello spazio , che si intersecano in un punto 0. Su ognuna delle rette r1 , r2 ed
1.2 Alcune proprieta degli insiemi numerici 19

y P













0 x -

Figura 1.4: Riferimento cartesiano ortonormale.

r3 , che per semplicita vengono supposte perpendicolari tra loro, viene fissato
un ulteriore punto distinto da O e che viene denotato rispettivamente con
U1 , U2 e U3 . Il piano contenente le rette r1 , r2 viene spesso denominato piano
xy, quello contenente le rette r1 , r3 viene denominato piano xz ed infine il
piano contenente le rette r2 , r3 viene denominato piano yz.
Anche in questo caso si dice che e stato assegnato un riferimento cartesia-
no nello spazio , che viene denominato spazio euclideo. Ad ogni (x, y, z)
R3 , si puo far corrispondere una ed una sola terna (P1 , P2 , P3 ) con P1
r1 , P2 r2 e P3 r3 e successivamente si puo considerare il punto P di
ottenuto come intersezione dei piani paralleli ai piani yz, xz e xy e passanti
rispettivamente per i punti P1 , P2 e P3 (vedasi la Figura 1.5).
Il procedimento inverso fa corrispondere ad ogni punto di una ed una
sola terna di numeri reali. Quindi lo spazio puo essere identificato con il
prodotto cartesiano R3 .
Anche ora il punto O viene denominato origine del riferimento cartesia-
no e corrisponde ovviamente alla terna (0,0,0) (mentre i punti U1 , U2 e U3
corrispondono alle terne (1,0,0), (0,1,0) e rispettivamente (0,0,1)).
La retta r1 viene denominata asse delle ascisse, la retta r2 asse delle
ordinate e infine la retta r3 asse delle altezze.
Inoltre le coordinate della terna (x, y, z) alla quale corrisponde il punto
P di vengono anche denominate ascissa, ordinata e altezza (oppure quota)
di P ed il punto P di coordinate (x, y, x) viene indicato anche con P (x, y, z).
Per n 4 non e possibile una rappresentazione geometrica di Rn ; tutta-
via, e ancora possibile considerare una distanza che verifica le stesse proprieta
20 Capitolo 1: Preliminari

z6

-
0 y





x
+

Figura 1.5: Riferimento cartesiano dello spazio.

di quella introdotta in R.
Si supponga infatti n 3. Per ogni coppia di n-ple x = (x1 , . . . , xn ) e
y = (y1 , . . . , yn ) di elementi di Rn , infatti, si puo definire la distanza d(x, y)
di x da y ponendo v
u n
uX
d(x, y) := t (yi xi )2 .
i=1

1.3 Proprieta dei sottoinsiemi di R


Nella presente sezione si richiamano alcune nozioni relative ai sottoinsiemi di
R che verranno utilizzate in seguito per definire altrettante proprieta delle
funzioni reali.
Sia X un sottoinsieme non vuoto di R. Valgono le seguenti definizioni.
Sottoinsiemi limitati. Si dice che X e limitato superiormente (ri-
spettivamente, limitato inferiormente) se
M R t.c. x X : x M (rispettivamente, M x ). (1.3.1)
Ogni elemento M R verificante la (1.3.1) viene denominato maggio-
rante (rispettivamente, minorante) di X. Infine, si dice che X e limitato
se e limitato sia superiormente che inferiormente, cioe se
m, M R t.c. x X : m x M . (1.3.2)
1.3 Proprieta dei sottoinsiemi di R 21

Gli intervalli illimitati a sinistra sono particolari esempi di sottoinsiemi


limitati superiormente di R, gli intervalli illimitati a destra sono esempi
di sottoinsiemi limitati inferiormente di R ed infine gli intervalli limitati
sono sottoinsiemi limitati di R. Viceversa, ogni sottoinsieme limitato
superiormente di R e un sottoinsieme di un intervallo illimitato a sini-
stra, ogni sottoinsieme limitati inferiormente e un sottoinsieme di un
intervallo illimitato a destra ed ogni sottoinsieme limitato di R e un
sottoinsieme di un intervallo limitato di R.
Sottoinsiemi dotati di massimo e minimo. Si dice X e dotato di
massimo (rispettivamente, dotato di minimo) se
M X t.c. x X : x M (rispettivamente, M x ). (1.3.3)
(A differenza dei maggioranti e minoranti in cui M R, questa volta si
pretende M X.) Lelemento M verificante la (1.3.3), univocamente
determinato dalla condizione M X, viene denominato massimo di
X (rispettivamente, minimo di X) e denotato con uno dei seguenti
simboli:
max X , max x , (rispettivamente, min X , min x ).
xX xX

Gli intervalli semichiusi a destra sono particolari esempi di sottoinsiemi


dotati di massimo e quelli semichiusi a sinistra di sottoinsiemi dotati
di minimo.
Sottoinsiemi dotati di estremi. Si dice X e dotato di estremo
superiore (rispettivamente, dotato di estremo inferiore) se esiste un
elemento ` R tale che

1) x X : x ` (rispettivamente, ` x );
2) m R, x X : x m ` m (1.3.4)

(rispettivamente, x X : m x m ` ).
Anche in questo caso lelemento ` verificante la (1.3.4) e unico, viene
denominato estremo superiore di X (rispettivamente, estremo inferiore
di X) e viene denotato con
sup X , sup x , (rispettivamente, inf X , inf x ).
xX xX

La seconda proprieta in (1.3.4) si puo esprimere in maniera equivalente


come segue
R+ x X t.c. ` < x (rispettivamente, x < `+ ). (1.3.5)
22 Capitolo 1: Preliminari

Una proprieta notevole dei sottoinsiemi di R e la seguente.

Proposizione 1.3.1 (Seconda forma dellassioma di completezza)1


Ogni sottoinsieme limitato superiormente (rispettivamente, inferiormen-
te) di R e dotato (in R) di estremo superiore (rispettivamente, estremo
inferiore).

Nel caso in cui un insieme non sia limitato superiormente (rispettivamen-


te, inferiormente), esso non e dotato di estremo superiore (rispettivamente,
inferiore); in tal caso, si scrivera per convenzione

sup X = + , (rispettivamente, inf X = ). (1.3.6)

1.4 Funzioni
Rinunciando ad unesposizione precisa del concetto di funzione, bisogna tener
presente che intuitivamente assegnare una funzione vuol dire assegnare tre
oggetti: un insieme di partenza (denominato anche insieme di definizione
oppure dominio di f ), un insieme di arrivo ed il grafico della funzione, cioe
una corrispondenza che ad ogni elemento dellinsieme di partenza associa
uno ed un solo elemento dellinsieme di arrivo. Una funzione f che ha E
come insieme di partenza ed F come insieme di arrivo viene indicata con
f
f : E F (oppure talvolta con E F oppure con x 7 f (x)). Il valore
1
Tale proprieta costituisce la differenza sostanziale tra gli insiemi Q ed R; in Q, ad esem-
pio, linsieme limitato {q Q+ | q 2 < 2} non e dotato di estremo superiore (appartenente
a Q).
Nella prima forma dellassioma di completezza, equivalente a quella esposta, vengono
considerati sottoinsiemi separati di R; se A, B R, si dice che A e B sono separati se sono
non vuoti e verificano una delle seguenti proprieta:

aAbB: ab oppure aAbB: ba.

Un elemento R si dice elemento separatore di due sottoinsiemi separati A e B se

aAbB: ab oppure aAbB: ba.

La prima forma dellassioma di completezza asserisce allora che due sottoinsiemi separati
di R ammettono sempre almeno un elemento separatore.
Infine, si osserva che lelemento separatore non e in generale unico, a meno che non
si supponga che i sottoinsiemi A e B, oltre d essere separati, siano anche contigui, cioe
verifichino lulteriore condizione:

R+ : a A, b B t.c. 0 b a < oppure 0ab<.


1.4 Funzioni 23

che una funzione f assume in un elemento x E viene denotato con f (x) e


rappresenta lunico elemento di F associato ad x mediante la funzione f .
Il grafico Gf di una funzione f : E F viene definito come linsieme
delle coppie ordinate (x, y) con x E e y = f (x):

Gf = {(x, f (x)) | x E} . (1.4.1)

Sia ora f : E F una funzione di E in F . Se A e un sottoinsieme di


E, si denomina immagine diretta di A mediante f , e la si denota con f (A),
il seguente sottoinsieme di F :

f (A) := {y F | x A t.c. f (x) = y} . (1.4.2)

Limmagine diretta di E mediante f viene denominata semplicemente


immagine di f (oppure insieme dei valori di f ) e denotata anche con Im(f ).
Si osservi che limmagine di f non coincide necessariamente con tutto
linsieme F . Nel caso in cui cio accada, si dice che la funzione f e suriettiva (o
anche surgettiva; quindi, f e suriettiva se e verificata la seguente condizione:

y F x E t.c. f (x) = y . (1.4.3)

Al contrario, se e assegnato un sottoinsieme B di F , si definisce immagine


reciproca (oppure immagine indiretta o controimmagine) di B mediante f , e
1
la si denota con f (B), il seguente sottoinsieme di E:
1
f (B) := {x E | f (x) B} . (1.4.4)
1
Se si considera y F , la controimmagine f ({y}) viene anche denotata
1 1
con f (y). Si osservi che f (y) risulta vuota se la funzione f non assume
il valore y in alcun elemento x E (tale circostanza non si verifica se la
1
funzione e suriettiva). Inoltre, qualora f (y) sia non vuota, non e detto che
essa sia costituita da un solo elemento x E; se questultima condizione
e soddisfatta, la funzione f viene denominata iniettiva (o anche ingettiva.
Quindi f e iniettiva se verifica la seguente condizione:

x, y E, f (x) = f (y) x = y . (1.4.5)

Infine, una funzione f : E F viene denominata biiettiva (o anche


bigettiva) se essa e contemporaneamente iniettiva e suriettiva. Dalle (1.4.3)
e (1.4.5), la proprieta di biiettivita si caratterizza come segue:

y F |x E t.c. f (x) = y . (1.4.6)


24 Capitolo 1: Preliminari

La proprieta di biiettivita consente quindi di considerare una nuova funzione


g : F E definita ponendo, per ogni y F ,

g(y) := x , dove x E e f (x) = y (1.4.7)

(si osservi che x e univocamente determinato dalle condizioni x E e f (x) =


y). La funzione g viene denominata inversa di f e denotata con il simbolo
f 1 .
Si verificano facilmente le seguenti proprieta delle funzioni inverse:

x E : f 1 (f (x)) = x , y F : f (f 1 (y)) = y . (1.4.8)

Una funzione f : E F per cui esiste la funzione inversa (cioe la funzione


1
f verificante le (1.4.8)) viene denominata invertibile. Da quanto sopra,
segue che ogni funzione biiettiva e invertibile; anche il viceversa come si puo
verificare direttamente dalle definizioni e quindi le funzioni biiettive sono
tutte e sole quelle invertibili.
Unulteriore operazione importante tra funzioni e quella di funzione com-
posta.
Siano assegnati E, F e G insiemi e siano f : E F una funzione di E
in F e g : F G una funzione di F in G. Si denomina funzione composta
di f e g, e la si denota con g f g cerchietto f la funzione avente E come
insieme di partenza, G come insieme di arrivo e tale che, per ogni x E,

(g f )(x) := g(f (x)) . (1.4.9)

In realta, la funzione composta puo essere definita in circostanze piu


generali, in cui non e necessario che linsieme di arrivo di f coincida con
linsieme di partenza di g; e sufficiente, infatti, che linsieme di arrivo di f sia
un sottoinsieme di F affinche continui ad avere senso la definizione (1.4.9).
In molte circostanze, una funzione verifica una determinata proprieta (per
esempio, quella di essere iniettiva oppure biiettiva) non su tutto linsieme di
partenza, ma su di un particolare sottoinsieme di esso. In tali casi, puo
risultare utile ricorrere al seguente concetto di restrizione di una funzione.
Siano assegnati una funzione f : E F ed un sottoinsieme A di E.
Si denomina restrizione di f allinsieme A, e si denota con f|A , la funzione
da A in F definita ponendo, per ogni x A,

f|A (x) := f (x) . (1.4.10)

Quindi i valori della restrizione sono gli stessi della funzione; la restrizione
f|A tuttavia risulta definita nel sottoinsieme A anziche nellintero insieme E.
1.5 Funzioni reali 25

Il concetto di restrizione risulta utile soprattutto nei casi in cui si voglia


ottenere una funzione iniettiva partendo da una funzione arbitraria; in tali
casi infatti si considera un particolare sottoinsieme in cui la proprieta di
iniettivita e soddisfatta.
Daltra parte, e sempre possibile ottenere una funzione suriettiva partendo
da una qualsiasi funzione; infatti, se f : E F e una funzione da E in F , si
puo considerare la ridotta di f , che si denota con f# , ed e definita in E, ha
f (E) come insieme di arrivo e inoltre, per ogni x E,
f# (x) := f (x) . (1.4.11)

1.5 Funzioni reali


Lo studio delle funzioni reali (aventi cioe R come insieme di arrivo) e lobiet-
tivo principale dello studio seguente.
Nella prima parte saranno considerate funzioni reali definite in un inter-
vallo di R (oppure nellunione di intervalli di R) mentre nella seconda parte
si considereranno funzioni reali definite piu in generale in un sottoinsieme di
Rn , n 2.

1.5.1 Operazioni con le funzioni reali


Per le funzioni reali, valgono tutti i concetti introdotti nella sezione prece-
dente. Inoltre, la struttura di R consente di prendere in considerazione le
seguenti operazioni.
1. Somma. Siano X ed Y insiemi e siano f : X R e g : Y R funzioni
reali. Si definisce funzione somma di f e g, la funzione f +g : XY R
definita ponendo, per ogni x X Y ,
(f + g)(x) := f (x) + g(x) . (1.5.1)
Dalle proprieta della somma dei numeri reali, seguono analoghe pro-
prieta della somma di funzioni reali, come quella associativa e commu-
tativa. La funzione nulla e la funzione 0 : X R definita ponendo
0(x) = 0 per ogni x R. Piu in generale, se c R, si continua a de-
notare con c la funzione costante di costante valore c (per ogni x R,
c(x) = c); con tale convenzione, si puo dare un significato alla somma
f + c.
2. Funzione opposta. Se f : X R e una funzione reale, la sua opposta,
che si denota con f , e la funzione f : X R definita ponendo, per
ogni x X, (f )(x) = f (x).
26 Capitolo 1: Preliminari

3. Prodotto. Siano X ed Y insiemi e siano f : X R e g : Y R


funzioni reali. Si definisce funzione prodotto di f e g, la funzione f g :
X Y R definita ponendo, per ogni x X Y ,
(f g)(x) := f (x) g(x) . (1.5.2)
Anche in questo caso valgono le proprieta associativa e commutativa.
Inoltre, la funzione unita e la funzione 1 : X R definita ponendo
1(x) = 1 per ogni x R. Con le stesse convenzioni relative alla funzione
somma, si puo ora considerare il prodotto c f di un numero reale per
una funzione.
4. Funzione reciproca. Sia f : X R una funzione reale non costan-
temente nulla e si consideri linsieme X0 = {x X | f (x) 6= 0}. La
1
funzione reciproca di f , che si denota con (non con f 1 ), e la funzione
f
1 1 1
: X0 R definita ponendo, per ogni x X0 , (x) = .
f f f (x)
5. Funzione quoziente. Siano X ed Y insiemi e siano f : X R e
g : Y R funzioni reali, con g non costantemente nulla. Si definisce
f 1
funzione quoziente di f e g, e si denota con , la funzione f (prodotto
g g
di f con la reciproca di g). Ovviamente, la funzione quoziente e definita
in {x X Y | g(x) 6= 0}.
6. Funzione inversa. Siano X un sottoinsieme di R ed f : X R una
funzione reale. Si e gia visto che se f e biiettiva, si puo considerare
la funzione inversa f 1 : R X. Tuttavia, per le funzioni reali, e
possibile estendere tale definizione anche al caso in cui f sia solamente
iniettiva. Infatti, in tale circostanza, si puo considerare la funzione
ridotta f# di f (vedasi la (1.4.11)) la quale risulta biiettiva e quindi
ammette uninversa (f# )1 : f (X) X. Si estende ora linsieme
di arrivo allintero R (per ottenere una funzione reale) considerando
la funzione f 1 : f (X) R definita ponendo, per ogni y f (X),
f 1 (y) = (f# )1 . Tale funzione viene ancora denominata funzione
inversa di f e, per come e definita, in ogni y f (X) assume come
valore lunico elemento x X tale che y = f (x). Si osservi che, al pari
di f , la funzione f 1 risulta essere iniettiva.
Tale procedimento verra applicato in particolare per ottenere le funzioni
inverse delle funzioni elementari (in qualche caso bisognera inoltre con-
siderare opportune restrizioni (vedasi la (1.4.10)) in modo da ottenere
una funzione iniettiva.
1.5 Funzioni reali 27

7. Funzione composta. Se X ed Y sono sottoinsiemi di R e f : X R


e g : Y R sono funzioni reali, si e gia visto in generale che la funzione
composta g f puo essere considerata supponendo f (X) Y (vedasi
la (1.4.9)).

1.5.2 Estremi di funzioni reali


Tutte le proprieta esposte nella Sezione 1.3 possono essere riferite alle funzioni
reali applicandole allimmagine della funzione, che e un sottoinsieme di R.
Pertanto, se X e un insieme2 ed f : X R e una funzione reale, si ottengono
le seguenti definizioni:

Funzioni limitate. Si dice che f e limitata superiormente (rispetti-


vamente, limitata inferiormente) se f (X) e un sottoinsieme limitato
superiormente (rispettivamente, inferiormente) di R, cioe se
M R t.c. x X : f (x) M (rispettivamente, M f (x) )
(1.5.3)
(si e tenuto conto del fatto che per ogni y f (X) esiste x X tale che
y = f (x)).
Ogni elemento M R verificante la (1.5.3) viene ovviamente denomi-
nato maggiorante (rispettivamente, minorante) di f . Infine, si dice che
f e limitata se e limitata sia superiormente che inferiormente.
Funzioni dotate di massimo e minimo. Si dice f e dotata di
massimo (rispettivamente, dotata di minimo) se se tale e il sottoinsieme
f (X) di R, e quindi se esiste M R tale che

1) x X t.c. f (x0 ) = M ;
2) x X : f (x) M (rispettivamente, M f (x) ).
(1.5.4)
Lelemento M verificante la (1.5.4) e unico e viene denominato massimo
di f (rispettivamente, minimo di f ) e si denota con uno dei seguenti
simboli:
max f , max f (x) , (rispettivamente, min X , min f (x) ).
xX xX

Spesso a tale elemento M si attribuisce anche la denominazione di mas-


simo assoluto (rispettivamente, minimo assoluto di f per distinguerlo
dai massimi e minimi relativi di cui si trattera di seguito.
2
In tutto il seguito, linsieme di definizione di una funzione verra implicitamente
supposto non vuoto, anche se non precisato esplicitamente.
28 Capitolo 1: Preliminari

Al contrario, lelemento x0 X previsto in 1) non e necessariamente


unico. Ogni elemento x0 X verificante la condizione 1) precedente
viene denominato punto di massimo (rispettivamente, punto di minimo
per f .

Accanto alle definizioni precedenti, conviene a questo punto introdurre la


seguente.

Definizione 1.5.1 Siano f : X R una funzione reale e sia x0 X. Si


dice che x0 e un punto di massimo (rispettivamente, di minimo) relativo per
f se esite un numero reale > 0 tale che:3

x X I (x0 ) r {x0 } : f (x) f (x0 ) (rispettivamente, f (x0 ) f (x) ).


(1.5.5)

Se la (1.5.5) vale con una diseguaglianza stretta (< al posto di ),


il punto di massimo (rispettivamente, di minimo) per f viene denominato
proprio.
Il valore f (x0 ) che la funzione assume in un punto di massimo (rispet-
tivamente, di minimo) relativo per f , viene denominato massimo relativo
(rispettivamente, minimo relativo) di f .
In Figura 1.6 viene raffigurata geometricamente una funzione che ha il
massimo assoluto M assunto nel punto m ed ulteriori punti di massimo
relativo p e q, con valori P e rispettivamente Q.

Funzioni dotate di estremi. Si dice f e dotata di estremo superiore


(rispettivamente, dotata di estremo inferiore) se tale e il sottoinsieme
f (X) di R, e quindi se esiste un elemento ` R tale che

1) x X : f (x) ` (rispettivamente, ` f (x) );
2) m R, x X : f (x) m ` m

(rispettivamente, x X : m f (x) m ` ).
(1.5.6)
Lelemento ` verificante la (1.5.6) e unico, viene denominato estremo
superiore di f (rispettivamente, estremo inferiore di f ) e viene denotato
con uno dei seguenti simboli:

sup f , sup f (x) , (rispettivamente, inf X , inf f (x) ).


xX xX

3
Si ricorda che I (x0 ) =]x0 , x0 + [ (vedasi la (1.1.1) a pag. 10).
1.5 Funzioni reali 29

x
m 0 p q

Figura 1.6: Esempio di massimo assoluto e relativo.

Anche ora naturalmente la seconda proprieta in (1.5.6) si puo esprimere


in maniera equivalente come segue

R+ x X t.c. ` < f (x) (rispettivamente, f (x) < ` + ).


(1.5.7)
Dalla seconda forma dellassioma di completezza (Proposizione 1.3.1)
segue che ogni funzione limitata superiormente e dotata di estremo su-
periore ed analogamente ogni funzione limitata inferiormente e dotata
di estremo inferiore.
Se f non e limitata superiormente (rispettivamente, inferiormente), si
scrivera per convenzione

sup f = + , inf f = .

1.5.3 Proprieta di monotonia


Le proprieta considerate nella presente sezione sono molto importanti per lo
studio qualitativo del grafico di una funzione reale.

Definizione 1.5.2 Siano X un sottoinsieme di R ed f : X R una funzio-


ne reale. Si dice che f e crescente (rispettivamente, strettamente crescente,
30 Capitolo 1: Preliminari

decrescente, strettamente decrescente) se:

x, y X : x<y f (x) f (y) (1.5.8)


(rispettivamente, x, y X : x<y f (x) < f (y) , (1.5.9)
x, y X : x<y f (x) f (y) , (1.5.10)
x, y X : x<y f (x) > f (y) ). (1.5.11)

Inoltre, f si dice monotona se verifica una qualsiasi delle condizioni prece-


denti e viene denominata strettamente monotona se invece verifica la (1.5.9)
oppure la (1.5.11).
Infine, se A e un sottoinsieme di X, si dice che f e crescente (rispetti-
vamente, strettamente crescente, decrescente, strettamente decrescente) in A
se la restrizione f|A di f al sottoinsieme A verifica tale proprieta.

In Figura 1.7 viene mostrato un esempio di una funzione strettamente


crescente in un intervallo I e strettamente decrescente in un intervallo J.

0 J
x
I

Figura 1.7: Funzione strettamente crescente (decrescente) in un intervallo.

Proposizione 1.5.3 Una funzione f : X R risulta strettamente monoto-


na se e solo se e monotona e iniettiva.

Dimostrazione. Se f e strettamente monotona essa e ovviamente mono-


tona. Inoltre, se x, y X e x 6= y, si puo supporre x < y a meno di uno
scambio di notazioni. Se f verifica la (1.5.9) allora f (x) < f (y), mentre se f
verifica la (1.5.11) si ha f (y) < f (x); in ogni caso risulta f (x) 6= f (y) e cio
dimostra che f e iniettiva.
1.5 Funzioni reali 31

Si supponga ora f monotona; se f non fosse strettamente monotona dalle


(1.5.9) e (1.5.11) esisterebbero x, y X con x < y e f (x) = f (y), il che
contraddirebbe liniettivita di f .
Anche ora conviene prendere in considerazione una nozione locale di
monotonia, che nel seguito per le funzioni derivabili potra essere messa in
relazione con il segno della derivata prima.

Definizione 1.5.4 Siano X un sottoinsieme di R, f : X R una funzione


reale e x0 X. Si dice che f e crescente (rispettivamente, strettamente
crescente, decrescente, strettamente decrescente) in x0 se esiste un numero
reale > 0 tale che

x X ]x0 , x0 [: f (x) f (x0 ) ,
x X ]x0 , x0 + [: f (x0 ) f (x)

(rispettivamente,

x X ]x0 , x0 [: f (x) < f (x0 ) ,
x X ]x0 , x0 + [: f (x0 ) < f (x) ;

x X ]x0 , x0 [: f (x) f (x0 ) ,
x X ]x0 , x0 + [: f (x0 ) f (x) ;

x X ]x0 , x0 [: f (x) > f (x0 ) ,
x X ]x0 , x0 + [: f (x0 ) > f (x) ).

In Figura 1.8, viene mostrato geometricamente un punto a in cui una


funzione e strettamente crescente ed un punto b in cui e strettamente decre-
scente.
Nellosservazione seguente si considera per brevita una funzione crescente;
con ovvie modifiche, analoghe proprieta possono essere stabilite nel caso in
cui f sia strettamente crescente, decrescente o strettamente decrescente.

Osservazione 1.5.5 Dalle definizioni adottate, segue subito che:


1. Se f : X R e crescente, allora f e crescente in x0 per ogni x0 X.

2. Se X e un intervallo, allora f : X R e crescente se e solo se f e


crescente in ogni x0 X.
Infatti, tenendo conto della proprieta precedente, bisogna solo dimostrare che se f
e crescente in ogni punto x0 X, allora f e crescente. Infatti, in tal caso, siano
x, y X tali che x < y. Poiche X e un intervallo, si ha [x, y] X e quindi si
puo considerare linsieme A := {t [x, y] | f (x) f (t)} . Linsieme A e non
32 Capitolo 1: Preliminari

x
a 0 b

Figura 1.8: Funzione strettamente crescente (decrescente) in un punto.

vuoto (infatti x A) e limitato superiormente (in quanto contenuto in [x, y]); dalla
seconda forma dellassioma di completezza, esso e dotato di estremo superiore x0
[x, y]. Poiche f e crescente in x0 , esiste R+ verificante le proprieta previste nella
Definizione 1.5.4. Dalla seconda proprieta dellestremo superiore, si puo trovare
t A tale che x0 < t x0 , da cui segue f (x) f (t) f (x0 ); quindi x0 A.
Inoltre, non puo essere x0 < y altrimenti, considerato t X]x0 , x0 + []x0 , y], si
avrebbe f (x0 ) f (t) e conseguentemente anche f (x0 ) f (t); cio comporterebbe
t A in contraddizione con il fatto che x0 < t e che x0 = sup A. Si e cos dimostrato
che y = x0 A e quindi, dalla definizione di A, f (x) f (y). Dallarbitrarieta di
x, y X tali che x < y segue che f e crescente.

In generale, la parte 1) dellosservazione precedente non si puo invertire


nel caso in cui X non sia un intervallo.
Ad esempio, la funzione f : R R definita ponendo, per ogni x R ,
f (x) = 1/x e strettamente crescente in ogni punto, ma non e strettamente
crescente (le sue restrizioni agli intervalli ], 0[ e ]0, +[ sono chiaramente
strettamente crescenti ma, ad esempio, si ha 1 < 1 e f (1) > f (1)).
La nozione di crescenza o decrescenza in un punto non va confusa con
quella di crescenza o decrescenza in un intervallo aperto contenente tale pun-
to. Infatti, ad esempio, la funzione f : R R definita ponendo, per ogni
x R,
x+1, x<0,
f (x) := 0, x=0,

x1, x>0,
1.5 Funzioni reali 33

e strettamente decrescente in 0, mentre e strettamente crescente in ogni x0


R .

1.5.4 Proprieta di simmetria e periodicita


Anche le proprieta seguenti sono utili per lo studio qualitativo del grafico di
una funzione reale in quanto consentono di limitare lo studio della funzione
a quello di una sua opportuna restrizione.

Definizione 1.5.6 Siano X un sottoinsieme di R ed f : X R una fun-


zione reale. Si dice che f e pari (rispettivamente, dispari) se e verificata la
seguente condizione:

1) x X : x X ,
2) x X : f (x) = f (x) (rispettivamente, f (x) = f (x) ).

Le proprieta 1) precedente si esprime anche dicendo che X e simmetrico.


Innanzitutto, quindi, e importante verificare tale condizione, senza la quale
non ha senso chiedersi se la funzione e pari o dispari.
Diversi esempi di funzioni pari o dispari saranno considerati in seguito
quando saranno studiate le funzioni elementari.
Il grafico di una funzione pari e simmetrico rispetto allasse delle ordina-
te, mentre il grafico di una funzione dispari e simmetrico rispetto allorigine.
Pertanto, si puo studiare una funzione pari o dispari dapprima in X R+ (op-
pure in X R e poi si puo ricavare il comportamento nella parte rimanente
dellinsieme di definizione in base alle proprieta di simmetria.
A questo punto si passa a studiare la proprieta di periodicita, anchessa
utile per ridurre lo studio di una funzione a quello di una sua opportuna
restrizione.

Definizione 1.5.7 Siano X un sottoinsieme di R, f: X R una funzione


reale e R+ . Si dice che f e periodica di periodo (oppure, brevemente,
-periodica) se e verificata la seguente condizione:

1) xX : x X , x+ X ,
2) x X : f (x ) = f (x) = f (x + ) .

La proprieta 1) precedente si esprime anche dicendo che X e -periodico.


Gli esempi piu importanti di funzioni periodiche saranno le funzioni trigo-
nometriche; si vedra che le funzioni seno e coseno sono periodiche di periodo
2, mentre le funzioni tangente e cotangente sono periodiche di periodo .
34 Capitolo 1: Preliminari

Come segue dalla condizione 2) della Definizione 1.5.7, il grafico di una


funzione -periodica si ripete ad intervalli di periodo . Pertanto, e suffi-
ciente studiare tali funzioni in un intervallo di ampiezza .
Se, in piu, una funzione e anche pari o dispari, si puo scegliere linsieme
simmetrico [/2, /2] come intervallo di ampiezza e quindi ridurre lo
studio della funzione al sottoinsieme X [0, /2] (oppure X [/2, 0]) a
causa della proprieta di simmetria.

1.6 Successioni
Una funzione f : N E viene denominata successione di elementi di E.
Nel caso in cui E = R si usera la denominazione di successione reale.
Linsieme dei valori di una successione viene denominato insieme degli
elementi della successione.
Pertanto, tutte le definizioni e le proprieta delle funzioni reali possono
essere applicate al caso delle successioni di numeri reali, riguardando queste
come particolari funzioni aventi N come insieme di definizione.
Per le successioni, tuttavia, si adoperano una terminologia e delle nota-
zioni particolari. Cos, anziche utilizzare le notazioni tipiche delle funzioni,
per le successioni si preferisce utilizzare la notazione (an )nN evidenziando
in tal modo il valore an che la successione assume in un generico elemento
n N.
A titolo di esempio, si passano ora in rassegna alcune delle definizioni
viste in generale per le funzioni traducendole nel caso delle successioni.
Se (an )nN e (bn )nN sono successioni reali, la somma e il prodotto delle
due successioni sono definite al modo seguente:

(an )nN + (bn )nN := (an + bn )nN , (an )nN (bn )nN := (an bn )nN .

Una successione (an )nN si dice limitata superiormente (rispettivamente,


limitata inferiormente) se esiste M R tale che

n N : an M (rispettivamente, n N : M an ).

Se una successione (an )nN e limitata superiormente (rispettivamente, in-


feriormente), lestremo superiore (rispettivamente, inferiore) ` di (an )nN e
caratterizzato dalle seguenti proprieta:

1) n N : an ` (rispettivamente, ` an );
2) m R, n N : an m ` m

(rispettivamente, n N : m an m ` )
1.6 Successioni 35

e viene denotato con il simbolo supnN an (rispettivamente, inf nN an .


Se (an )nN non e limitata superiormente (rispettivamente, inferiormente),
si scrivera supnN an = + (rispettivamente, inf nN an = ).
Una successione (an )nN si dice crescente se:4

n N : an an+1 . (1.6.1)

In modo analogo si considerano le definizioni di successione strettamente


crescente, decrescente, e strettamente decrescente.
Per le successioni e spesso importante stabilire le proprieta definitive, che
sono cioe vere da un certo indice n in poi. Cos, ad esempio, si dice che una
successione (an )nN e definitivamente crescente se:

N t.c. n N, n : an an+1 .

Analogamente, si dice che gli elementi di una successione (an )nN sono
definitivamente minori o uguali di quelli di una successione (bn )nN (o, piu
brevemente, che (an )nN e definitivamente minore o uguale di (bn )nN ) se
esiste N tale che, per ogni n N, n , si abbia an bn .
In base a quanto sopra, in generale potrebbe non interessare il compor-
tamento di una successione in un numero finito di elementi e addirittura la
successione (si continua a denominare tale) potrebbe essere definita solo da
un certo numero naturale p in poi, nel qual caso si adopera la notazione
(an )np .
Si conclude la presente sezione con un esempio molto importante di
successione che consente di definire il numero di Nepero.

1.6.1 Numero di Nepero


Si consideri la successione reale definita ponendo, per ogni n 1,
n
1
en := 1 + .
n
4
E facile riconoscere che tale condizione e equivalente alla seguente

n, m N : n < m an am .

Infatti, e ovvio che questultima implica la (1.6.1) considerando m = n + 1. Per stabilire il


viceversa, si puo procedere per induzione completa sul numero naturale p = m n (vedasi
la Proposizione 1.2.1).
36 Capitolo 1: Preliminari

Si osservi che e1 = 2 e inoltre, dalla formula del binomio di Newton (Proposizione


1.2.2), si ha, per ogni n 2,
n Xn Xn
1 n 1 n(n 1) (n k + 1) 1
1+ = = 1 + 1 + (1.6.2)
n k nk k! nk
k=0 k=2
Xn
1 n n1 nk+1
= 2+
k! n n n
k=2
n
X 1
1 k1
= 2+ 1 1 .
k! n n
k=2

Pertanto, 2 e il minimo della successione (en )n1 .

Proposizione 1.6.1 La successione (en )n1 e limitata superiormente.


Dimostrazione. Per ogni n 2, dalle (1.6.2) segue
n
X 1
en 2 + ;
k!
k=2

inoltre, poiche 2k1 k! per ogni k 2 (tale diseguaglianza si stabilisce facilmente per
induzione completa (vedasi la Proposizione 1.2.1), si ottiene
n
X n1
X n1
X 1
1 1
en 2 + =2+ =1+ .
2k1 2 h 2h
k=2 h=1 h=0

A questo punto, ricordando che


n1
X
a, b R : an bn = (a b) ak bn1k
k=0

(anche questa uguaglianza si stabilisce direttamente per induzione completa), si conclude


1 1/2n 1
en = 1 + 2 n1 < 3 .
1 1/2 2

In base alla proposizione precedente, si puo considerare lestremo supe-
riore della successione (en )n1 , il quale viene denominato numero di Nepero
e denotato con e: n
1
e := sup 1 + . (1.6.3)
n1 n
Dalle osservazioni precedenti si ha 2 < e 3; unanalisi piu precisa per-
mette di riconoscere che e 2, 718281828945 . . . . Si puo dimostrare inoltre,
ma non si approfondisce tale aspetto, che e e un numero irrazionale.
Unulteriore proprieta importante della successione (en )n1 , che consen-
tira di scrivere il numero di Nepero come limite della successione (en )n1 ,
viene invece stabilita di seguito.
1.7 Funzioni elementari 37

Proposizione 1.6.2 La successione (en )n1 e strettamente crescente.

Dimostrazione. Infatti, per ogni n 1, dalle (1.6.2), si ha


Xn
1 1 k1
en < 2+ 1 1
k! n+1 n+1
k=2
n+1
X 1
1 k1
< 2+ 1 1 = en+1 .
k! n+1 n+1
k=2

1.7 Funzioni elementari


Vengono a questo punto considerate alcune tra le piu importanti funzioni
reali; esse vengono denominate funzioni elementari in quanto le funzioni reali
di cui ci si occupera in seguito si otterranno in generale da esse mediante
operazioni algebriche oppure di composizione tra funzioni. Le proprieta e il
grafico di tali funzioni si riveleranno molto utili nei capitoli successivi.

1.7.1 Funzioni potenza ad esponente intero positivo


Per ogni n N, la funzione potenza ad esponente intero positivo n e la
funzione fn : R R definita ponendo, per ogni x R,

fn (x) = xn .

Dalle proprieta elementari delle potenze di numeri reali, si ricavano facilmente


le seguenti proprieta delle funzioni fn .

1. fn (0) = 0 , fn (1) = 1 .

2. Se x, y R e 0 x < y, allora fn (x) < fn (y).


Tale proprieta puo essere dimostrata facilmente utilizzando il principio di induzione
completa. Se n = 1, la proprieta e ovviamente vera. Si supponga che sia vera per
n e siano x, y R tali che 0 x < y. Dallipotesi di induzione si ha fn (x) < fn (y),
cioe xn < y n e da qui si ricava xn+1 = xn x < y n x < y n y = y n+1 , cioe
fn+1 (x) < fn+1 (y). Quindi la proprieta e vera per n + 1. Lo schema della presen-
te dimostrazione, fornita a titolo di esempio, si applica anche a diverse proprieta
successive.

3. Se x R e 0 x 1, allora 0 fn+1 (x) fn (x) 1.

4. Se x R e x 1, allora 1 fn (x) fn+1 (x).


38 Capitolo 1: Preliminari

5. Se n e pari fn e una funzione pari mentre se n e dispari fn e una


funzione dispari.

Tenendo presente le proprieta precedenti, si puo ora tracciare approssima-


tivamente il grafico delle funzioni potenza con esponente pari e dispari. Tali
grafici sono utili anche perche riassumono in modo geometrico le proprieta
enunciate sopra.
Nelle Figure 1.91.10, il grafico continuo rappresenta la funzione potenza
n-esima, mentre quello tratteggiato rappresenta la potenza (n + 2)-esima. In
Figura 1.9 viene illustrato il grafico tipico delle funzioni potenza nel caso n
pari, mentre in Figura 1.10 quello nel caso n dispari.

x
-1 0 1

Figura 1.9: Funzione potenza ad esponente pari ( 2).

1.7.2 Funzioni radice


Innanzitutto si osserva che, come conseguenza dellassioma di completezza,
per ogni n 2 e per ogni b R+ esiste uno ed un solo a R+ tale che an = b
(lelemento a, infatti, puo essere definito come estremo superiore dellinsieme
{x R+ | xn < b}). Tale elemento viene denominato radice n-esima di b e
denotato con uno dei seguenti simboli:

b1/n ;
n
b,
1.7 Funzioni elementari 39

-1
x
0 1
-1

Figura 1.10: Funzione potenza ad esponente dispari ( 3).


nella notazione n b si puo omettere lindice n nel caso n = 2.
Tale risultato consente ora di definire la funzione radice. Sia n 2; se n
e pari, la funzione radice f1/n : R+ R e definita ponendo, per ogni x R+ ,

f1/n (x) := n
x. (1.7.1)

Se n e dispari, la funzione radice puo essere definita in


tutto R (cio dipende
n
dal fatto che, se b R , allora lelemento a := b e lunico numero
reale (negativo) verificante la condizione an = b). Quindi, la funzione radice
n-esima in questo caso e la funzione f1/n : R R definita ponendo, per ogni
x R+ , (
n
x, se x 0 ;
f1/n (x) := (1.7.2)
n x , se x < 0 .
Alternativamente, la funzione radice n-esima puo essere definita tenendo
presente quanto osservato nella Sezione 1.5.1, considerando linversa della
restrizione di fn ad R+ nel caso n pari, e linversa di fn nel caso n dispari.
40 Capitolo 1: Preliminari

Dalla (1.4.7), infatti, tale inversa assume come valore in x proprio lunico
numero reale y tale che y n = x e quindi coincide con la funzione sopra
definita.
Seguono, a titolo di esempio, alcune delle proprieta delle radici n-esime.

1. f1/n (0) = 0 , f1/n (1) = 1.

2. Se x R+ , f1/n (x) 0 .

3. Se x, y R+ e x < y, allora f1/n (x) < f1/n (y).



Infatti, se fosse n y n x, elevando alla potenza n-esima, dalle proprieta delle
potenze seguirebbe y x, in contraddizione con le ipotesi.

4. Se x ]0, 1[, allora f1/n (x) < f1/(n+1) (x) .

5. Se x ]1, +[, allora f1/(n+1) (x) < f1/n (x) .

6. Se n e dispari, la funzione radice n-esima risulta una funzione dispari


(mentre se n e pari non ha senso chiedersi se la funzione radice n-esima
sia simmetrica in quanto essa e definita in un insieme non simmetrico).

Nelle Figure 1.111.12, approssimativamente il grafico delle funzioni ra-


dice nei casi n pari ed n dispari; viene usato il tratto continuo per la radice
n-esima, e tratteggiato per la radice (n + 2)-esima.

0
x
1

Figura 1.11: Funzione radice con indice pari.


1.7 Funzioni elementari 41

-1 0
x
1

-1

Figura 1.12: Funzione radice con indice dispari.

1.7.3 Funzione potenza ad esponente intero negativo


Si fissi ora un numero naturale n 2 e si consideri la funzione reale fn :
R R definita ponendo, per ogni x R ,

1
fn (x) := . (1.7.3)
xn
Tale funzione viene denominata funzione potenza ad esponente intero ne-
gativo n. Dalla definizione adottata, tale funzione non e altro che la funzione
reciproca della funzione potenza ad esponente intero positivo n.
Dalla definizione adottata e dalle proprieta gia viste delle funzioni potenza
ad esponente intero positivo, si possono ricavare altrettante proprieta della
funzione fn , che per brevita vengono omesse.
Si conclude pertanto con le Figure 1.131.14, nelle quali viene tracciato
approssimativamente il grafico delle funzioni potenza ad esponente intero
negativo nei casi n pari ed n dispari; viene usato il tratto continuo per la
funzione fn , e tratteggiato per la funzione fn2 .

1.7.4 Funzioni potenza ad esponente razionale e reale


Si vuole ora studiare il caso delle funzioni potenza in cui lesponente sia un
numero razionale oppure reale.
Nel caso di un esponente razionale q Q, si possono considerare m Z
ed n N tali che n 6= 0 e q = m/n. Per ogni numero reale strettamente
positivo x, ha senso considerare la potenza ad esponente razionale xq che si
definisce ponendo

xq := (xm )1/n (= n xm ) ;
42 Capitolo 1: Preliminari

0
x
-1 1

Figura 1.13: Funzione potenza ad esponente intero negativo pari.

x
-1 1
-1

Figura 1.14: Funzione potenza ad esponente intero negativo dispari.


1.7 Funzioni elementari 43

se q > 0, tale definizione puo essere estesa ad x = 0 ponendo 0q = 0.


Conviene subito osservare che se si considera unaltra rappresentazione del
0 1/n0
numero razionale q del tipo q = m0 /n0 , si ha (xm ) = (xm )1/n in quanto
0 0
m0 n = m n0 e conseguentemente xm n = xmn . Pertanto il numero xq non
dipende dalla particolare rappresentazione del numero razionale q.
Si fissi un numero reale arbitrario r e sia x un numero reale strettamente
positivo. Per ogni numero razionale q < r ha senso considerare, per quanto
visto sopra, la potenza xq ; allora la potenza ad esponente reale xr viene
definita ponendo

inf xq , se 0 < x < 1 ;
r qQ, qr
x := sup xq , se x 1 . (1.7.4)

qQ, qr

Alternativamente, si potrebbero considerare i numeri razionali q > r e


porre

sup xq , se 0 < x < 1 ;
xr := qQ, qr
inf xq , se x 1 .
qQ, qr

Si puo dimostrare che le due definizioni sono equivalenti. Se r > 0, si


pone inoltre 0r = 0.
A questo punto, si considera la funzione potenza ad esponente reale. Preci-
samente, se r > 0, si considera la funzione fr : [0, +[ R definita ponendo,
per ogni x [0, +[,
fr (x) := xr .

Se r 0, la funzione potenza ad esponente reale fr :]0, +[ R viene


definita allo stesso modo, ma non e definita in 0 e quindi ha come insieme di
definizione linsieme ]0, +[.
Se q Q, le proprieta della funzione fq possono essere ricavate tenendo
presente contemporaneamente le proprieta delle funzioni ad esponente intero
e delle funzioni radice; conseguentemente, dalla (1.7.4), si possono consi-
derare le proprieta delle funzioni potenza ad esponente reale. Per brevita, ci
si limita ad osservare che landamento grafico di tali funzioni e quello tipico
di una funzione potenza ad esponente intero positivo nel caso r > 1, di una
funzione radice nel caso 0 < r < 1 e di una funzione potenza ad esponente
intero negativo nel caso q < 0.
Nella Figura 1.15, sono riportati i grafici generali delle funzioni potenza
ad esponente reale.
44 Capitolo 1: Preliminari

0
x
1

Figura 1.15: Funzione potenza con esponente razionale o reale.

1.7.5 Funzioni esponenziali e logaritmiche


Nel paragrafo precedente si e attribuito un significato alla potenza avente co-
me base un numero reale strettamente positivo e come esponente un numero
reale arbitrario. Fissato poi un numero reale arbitrario r, si e studiata la
funzione potenza fr , cioe il comportamento della potenza xr al variare della
base.
Si vuole invece ora studiare la funzione ottenuto fissando la base della
potenza ad esponente reale e facendo variare lesponente. Si deve osservare
che la base deve essere un numero strettamente positivo, mentre lesponente
puo essere un numero reale qualsiasi. Sia pertanto a R+ e si supponga,
per evitare casi banali, a 6= 1. Si consideri la funzione expa : R R definita
ponendo, per ogni x R,
expa (x) := ax . (1.7.5)

Tale funzione prende il nome di funzione esponenziale di base a. Le proprieta


di tale funzione sono conseguenza delle proprieta delle potenze ad esponente
reale. Si osservi che la funzione esponenziale e definita in tutto R ed assume
valori strettamente positivi. Nel caso particolare in cui a sia il numero e di
Nepero (vedasi la (1.6.3)), la funzione esponenziale viene denominata sem-
plicemente funzione esponenziale e denotata con il simbolo exp (quindi, per
ogni x R, exp(x) := ex ).
1.7 Funzioni elementari 45

Il comportamento della funzione esponenziale dipende dai casi 0 < a < 1


oppure a > 1.
Alcune proprieta delle funzioni esponenziali sono elencate di seguito:

1. expa (0) = 1 e expa (1) = a;

2. Per ogni x, y R, risulta expa (x + y) = expa (x) expa (y);

3. La funzione expa e strettamente crescente se a > 1 e strettamente


decrescente se 0 < a < 1;

4. Per ogni x R, risulta expa (x) = ax = (1/a)x = exp1/a (x); quindi i


grafici di expa e exp1/a risultano simmetrici tra di essi rispetto allasse
delle ordinate;

5. Per ogni x, y R, risulta (expa (x))y = expa (x y).

Riassumendo, landamento del grafico delle funzioni esponenziali e del


tipo tracciato nelle Figura 1.16. Come si puo notare, il comportamento della
funzione esponenziale dipende dai casi 0 < a < 1 oppure a > 1; la curva
continua rappresenta il grafico di una funzione esponenziale con base a > 1,
mentre quella tratteggiata il grafico di una funzione esponenziale con base
0 < a < 1.

1
a
x
0 1

Figura 1.16: Funzione esponenziale.

Si osservi che la funzione esponenziale expa e strettamente monotona e


quindi iniettiva. Pertanto, tenendo presente quanto osservato nella Sezione
46 Capitolo 1: Preliminari

1.5.1, si puo considerare linversa di expa , che viene denominata funzione


logaritmo di base a e denotata con loga . Tenendo presente che limmagine
di expa e R+ , la funzione logaritmo e definita in R+ (ed a valori in R):
loga : R+ R; inoltre, dalla (1.4.7), per ogni x R+ , loga (x) e lunico
numero y R tale che expa (y) = x.
Anche ora, se a = e, la funzione logaritmo viene denominata semplice-
mente funzione logaritmo e denotata con il simbolo loga (quindi, per ogni
x R+ , log(x) := loge (x)).
Le proprieta di tale funzione sono conseguenza delle proprieta generali
delle funzioni inverse e dipendono da quelle delle funzioni esponenziali. Ad
esempio, si ha

1. loga (1) = 0 , loga (a) = 1 .

2. Per ogni x R: loga (expa (x)) = x .

3. Per ogni x R+ : expa (loga (x)) = x .

Altre proprieta derivano da quelle generali dei logaritmi; per comodita,


si richiamano di seguito quelle di piu frequente utilizzo (la verifica di tali
proprieta e diretta usando la definizione di logaritmo e le proprieta delle
funzioni esponenziali). Nelle proprieta successive, i numeri a e b che figurano
come base dei logaritmi devono chiaramente intendersi strettamente positivi
e diversi da 1.

4. Per ogni x, y R+ : loga (x y) = loga (x) + loga (y) .



1
5. Per ogni x R+ : loga = loga (x) .
x

x
6. Per ogni x, y R+ : loga = loga (x) loga (y) .
y

7. Per ogni x R+ ed y R: loga (xy ) = y loga (x) .

loga (x)
8. Per ogni x R+ : logb (x) = .
loga (b)

Anche il comportamento della funzione logaritmo dipende dai casi 0 <


a < 1 oppure a > 1 (questa volta i grafici di loga e log1/a risultano simmetrici
tra di essi rispetto allasse delle ascisse).
Il grafico delle funzioni logaritmo e del tipo tracciato nella Figura 1.17.
1.7 Funzioni elementari 47

x
0 a 1 a

Figura 1.17: Funzione logaritmo.

1.7.6 Richiami di trigonometria e funzioni trigonome-


triche
Si premettono alcuni richiami di trigonometria elementare che non costi-
tuiscono una trattazione esauriente, ma sono utili per fissare le notazioni e
per evidenziare le relazioni che saranno piu frequentemente adoperate. Si
richiama innanzitutto il concetto di circonferenza trigonometrica, che e da
intendersi come una circonferenza nel piano cartesiano avente centro nellori-
gine degli assi e raggio uguale ad uno; tale circonferenza inoltre viene dotata
di un verso positivo che per convenzione e quello antiorario e di un punto
iniziale, che per convenzione e il punto A di intersezione di tale circonferenza
con il semiasse positivo delle ascisse (vedasi la Figura 1.18).
Inoltre, si assume per convenzione di denotare con il numero la lun-
ghezza della semicirconferenza unitaria (risulta allincirca = 3, 1415 . . . ; si
dimostra, pero, che e un numero irrazionale uguale anche allarea del cerchio
unitario). Il fatto di aver fissato un punto iniziale, un verso sulla circonferen-
za trigonometrica ed ununita di misura permette di far corrispondere ad ogni
numero reale un elemento della circonferenza trigonometrica. Precisamente,
assegnato un numero reale x, si puo considerare larco di circonferenza che
ha un estremo nel punto iniziale A, lunghezza uguale al valore assoluto di x
e verso antiorario se x e positivo, altrimenti orario. Si puo quindi individua-
re il punto P sulla circonferenza trigonometrica che rappresenta il secondo
estremo dellarco suddetto (se il numero reale assegnato e maggiore di 2 in
valore assoluto, la circonferenza trigonometrica viene ripercorsa piu volte).
48 Capitolo 1: Preliminari

6
.........................................................Q
k
............ ..........Q
.....
........... .........
...Q
.......
...
... .....
....
.
.
. ....
.. ......
..... ..... P
... .....
... . .....
....
..
.. ......
... sin(x) ....... x
... .......
.
... .......
..... 0 ....... A
... -
... ...
...
...
cos(x) 1 ... ..
... ..
... . ...
... . .
... ...
...
... . . ..
... ..
.... ....
.....
..
. .....
...... ...
........ .......
.........
........... ................
................... ......
........................................

Figura 1.18: Circonferenza trigonometrica.

Ora, assegnato il numero reale x, si consideri il punto P sulla circonferenza


trigonometrica costruito come descritto sopra.
Si definisce seno di x, e lo si denota con sin(x), lordinata del punto P ,
mentre si definisce coseno di x, e lo si denota con cos(x), lascissa del punto P ;
se non vi e possibilita di equivoci, le parentesi che racchiudono la x vengono
omesse e si scrive semplicemente sin x e cos x. Poiche i numeri reali sin x e
cos x sono stati definiti per qualsiasi valore di x, si possono ora considerare
la funzione seno e la funzione coseno, che verranno denotate rispettivamente
con sin e cos, e fanno corrispondere ad ogni numero reale x, i numeri sin x
e cos x appena definiti. Dalle definizioni adottate segue subito che, per ogni
xR
1 sin x 1 , 1 cos x 1 .

In particolare, quindi, le funzioni seno e coseno sono limitate. Inoltre, utiliz-


zando il teorema di Pitagora, si ricava la seguente relazione tra il seno ed il
coseno, valida anchessa per ogni x R,

sin2 x + cos2 x = 1
1.7 Funzioni elementari 49

(il simbolo sin2 x e da intendersi come (sin x)2 ; la stessa convenzione vale per
il coseno e, piu in generale, per tutte le funzioni trigonometriche definite di
seguito).
Si descrivono ora alcune proprieta del seno e del coseno di un qualsia-
si numero reale x la cui dimostrazione e una immediata conseguenza delle
definizioni adottate.

1. Per ogni x R: sin(x + 2) = sin x , cos(x + 2) = cos x .


Tale proprieta esprime il fatto che le funzioni seno e coseno sono perio-
diche di periodo 2.

2. Per ogni x R: sin x + = cos x , cos x + = sin x .
2 2

3. Per ogni x R: sin x = cos x , cos x = sin x .
2 2
4. Per ogni x R: sin(x + ) = sin x , cos(x + ) = cos x .

Accanto alla proprieta di periodicita del seno e del coseno conviene tener
presente anche che la funzione seno e una funzione dispari mentre la funzione
coseno e una funzione pari (infatti, per ogni x R, sin(x) = sin x,
cos(x) = cos x). Le proprieta precedenti conseguono tutte dalle seguenti
formule di addizione del seno e del coseno. La dimostrazione di tali formule
per brevita verra omessa. Per ogni x, y R, si ha

5. sin(x + y) = sin x cos y + cos x sin y .

6. sin(x y) = sin x cos y cos x sin y .

7. cos(x + y) = cos x cos y sin x sin y .

8. cos(x y) = cos x cos y + sin x sin y .

Considerando, in particolare, x = y nelle proprieta 5. e 7. precedenti


si ottengono le seguenti ulteriori formule, note con il nome di formule di
moltiplicazione.

9. Per ogni x R: sin 2x = 2 sin x cos x .

10. Per ogni x R: cos 2x = cos2 x sin2 x = 2 cos2 x 1 = 1 2 sin2 x .

Considerando x/2 al posto di x nellultima uguaglianza, si ottiene cos x =


2 cos2 (x/2) 1, dalla quale si ottengono le seguenti formule di bisezione.
50 Capitolo 1: Preliminari

x 1 + cos x
11. Per ogni x R: cos2 = .
2 2
x 1 cos x
12. Per ogni x R: sin2 = .
2 2

Infine, addizionando e sottraendo a due a due le 5.6. e le 7.8., si ot-


tengono le cosiddette formule di prostaferesi, che consentono di esprimere il
prodotto di due funzioni seno e/o coseno nella somma di due di tali funzioni.

13. Per ogni x, y R: sin(x + y) + sin(x y) = 2 sin x cos y .

14. Per ogni x, y R: sin(x + y) sin(x y) = 2 cos x sin y .

15. Per ogni x, y R: cos(x + y) + cos(x y) = 2 cos x cos y .

16. Per ogni x, y R: cos(x + y) cos(x y) = 2 sin x sin y .

Le formule precedenti possono essere scritte in forma diversa ponendo


x = ( + )/2 e y = ( )/2; se ne lascia per esercizio la trascrizione con
tali posizioni.
Si passa ora ad elencare alcuni valori delle funzioni seno e coseno in alcuni
archi particolari che si possono dedurre facilmente da proprieta geometriche
sulla circonferenza trigonometrica. In base a tali valori ed alle proprieta
precedenti, si potra poi tracciare il grafico delle funzioni seno e coseno con
sufficiente precisione.

sin 0 = 0 , cos 0 = 1 .

1 3
sin = , cos = .
6 2 6 2

2 2
sin = , cos = .
4 2 4 2

3 1
sin = , cos = .
3 2 3 2

sin = 1 , cos = 0 .
2 2
Utilizzando le proprieta 1.4, dagli archi noti precedenti possono esserne
ricavati altri come, ad esempio,
3 5 7 5 4 3 5 7 11
, , , , , , , , , .
4 6 6 4 3 2 3 4 6
1.7 Funzioni elementari 51

Usando poi la periodicita delle funzioni seno e coseno si ricavano archi noti
non appartenenti a [0, 2[.
Il grafico delle funzioni seno e coseno e tracciato approssimativamente
nella Figura 1.19.

y
1

0 x
- 2
-- 2
-
-1

Figura 1.19: Funzioni seno e coseno.

A questo punto si possono definire ulteriori funzionin trigonometriche. o



Si osserva che la funzione coseno si annulla nellinsieme + k | k Z
2
e quindi
n la funzione oquoziente tra le funzioni seno e coseno e definita in
Rr + k | k Z . Tale funzione quoziente prende il nome di funzione
2 n o
tangente e viene denotata con tan; dunque tan : R r + k | k Z R
n 2o
e definita ponendo, per ogni x R r + k | k Z ,
2
sin x
tan x := . (1.7.6)
cos x
Utilizzando la similitudine dei triangoli di vertici OBP e OAQ rappresen-
tati in Figura 1.20, si deduce facilmente linterpretazione geometrica della
tangente. Essa e utile in numerose circostanze per ricavare alcune proprieta
della funzione tangente.
Ad esempio, per ogni x Rr{/2+k | k Z}, si ottiene tan(x+) =
tan(x) = tan(x ), e quindi la funzione tangente e periodica di periodo
sin(x) sin x
. Inoltre, tan(x) = = = tan x e quindi la funzione
cos(x) cos x
tangente e dispari (si osservi che il suo insieme di definizione e simmetrico).
Altre proprieta della funzione tangente possono essere ricavate dalle analoghe
proprieta delle funzioni seno e coseno. Nello stesso modo e possibile ricavare
i valori della tangente in alcuni archi particolari.
Il grafico della funzione tangente e approssimativamente quello tracciato
nella Figura 1.21.
52 Capitolo 1: Preliminari

6
...............................................................
............ ..........
.....
........... ........ Q
.
. ...... ......
.....
....
.... .
. P
.....
...
.... .........
....
.... ....... tan(x)
..
.. .......
... x.......
... .......
.. .......
..
..... O B ....... A
... -
... ...
...
...
1 ... ..
... ..
... ....
... . .
... ...
...
... . . ..
... ..
.... ....
.....
...
.....
...... ...
........ .......
.........
........... ..
. .............
................... ......
........................................

Figura 1.20: Interpretazione geometrica della tangente.

In modo analogo a quanto visto per la funzione tangente, si puo procedere


considerando il rapporto tra la funzione coseno e quella seno. Poiche la
funzione seno si annulla nellinsieme {k | k Z}, tale rapporto e definito
in R r {k | k Z}. Si ottiene pertanto la funzione cotangente cot :
R r {k | k Z} R definita ponendo, per ogni x R r {k | k Z},

cos x
cot x := . (1.7.7)
sin x

Anche ora, utilizzando la similitudine dei triangoli con vertici OBP e


OCQ in Figura 1.22, si deduce facilmente linterpretazione geometrica della
cotangente.
Le proprieta della cotangente si discutono in maniera analoga a quanto
svolto per la tangente e dipendono ancora una volta da quelle delle funzioni
seno e coseno.
Si richiama solamente lattenzione sul fatto che la funzione cotangente e
anchessa periodica di periodo , ma non e simmetrica.
Il grafico della funzione cotangente e approssimativamente quello traccia-
to nella Figura 1.23.
1.7 Funzioni elementari 53

0 x
- 2
- - 2
-

Figura 1.21: Funzione tangente.

1.7.7 Funzioni trigonometriche inverse

Si e ora interessati alla possibilita di determinare una funzione inversa per le


funzioni trigonometriche studiate nella sottosezione precedente.

Si considera innanzitutto la funzione seno. Al fine di ottenere una fun-


zione iniettiva, si considera la restrizione della funzione seno allintervallo
[/2, /2]; a questo punto, tenendo presente quanto osservato nella Sezio-
ne 1.5.1, si puo considerare la funzione inversa di tale restrizione, che viene
denominata funzione arcoseno e denotata con arcsin. Tenendo presente che
limmagine di sin e [1, 1], la funzione arcoseno e definita in [1, 1]; inoltre,
dalla (1.4.7), arcsin : [1, 1] R e definita ponendo, per ogni x [1, 1],
arcsin x = y dove y e lunico elemento dellintervallo [/2, /2] tale che
sin y = x.

Dal calcolo del seno di alcuni archi noti, si puo dedurre il valore della
54 Capitolo 1: Preliminari

6
C cot(x) Q
................................................................
...................
. ..........
....... ........
...... ......
.
...... .....
...P
.... B ......
..
. .....
... .....
... . .....
....
..
.. ......
... x .......
... .......
.
... .......
..... O ....... A
... -
... ...
...
...
1 ... ..
... ..
... . ...
... . .
... ...
...
... . . ..
... ..
.... ....
.....
...
. ....
...... ...
........ .......
.........
........... ..
. .............
................... ......
........................................

Figura 1.22: Interpretazione geometrica della cotangente.

funzione arcoseno in altrettanti punti particolari; infatti, ad esempio,

sin 0 = 0 arcsin 0 = 0 ,
1 1
sin = arcsin = ,
6 2 2 6
2 2
sin = arcsin = ,
4 2 2 4
3 3
sin = arcsin = ,
3 2 2 3

sin = 1 arcsin 1 = .
2 2
Inoltre, poiche la funzione seno ristretta allintervallo [/2, /2] con-
tinua ad essere una funzione dispari, anche la funzione arcoseno e dispari
(infatti se arcsin x = y, allora y [/2, /2] e sin y = x, da cui segue
anche y [/2, /2] e sin(y) = sin y = x; quindi arcsin(x) =
y = arcsin x). Nello stesso modo si puo anche riconoscere che la funzione
arcoseno e strettamente crescente.
Il grafico della funzione arcoseno e approssimativamente quello tracciato
nella Figura 1.24.
1.7 Funzioni elementari 55

x
- 0
2
-- 2
-

Figura 1.23: Funzione cotangente.

Si procede ora in modo analogo con la funzione coseno. Questa volta


si considera la restrizione della funzione coseno allintervallo [0, ], la quale
e strettamente decrescente e quindi iniettiva. Con lo stesso procedimen-
to adottato per la funzione arcoseno si puo definire la funzione arcocoseno
arccos : [1, 1] R ponendo, per ogni x [1, 1], arccos x = y dove y e
lunico elemento dellintervallo [0, ] tale che cos y = x.
Si verifica facilmente che la funzione arcocoseno e strettamente decrescen-
te. Inoltre, come per la funzione arcoseno, dal calcolo del coseno di alcuni
archi noti, si puo dedurre il valore della funzione arcocoseno in alcuni punti
particolari, che in questo caso per brevita non vengono elencati.
Il grafico della funzione arcocoseno e approssimativamente quello traccia-
to nella Figura 1.25.
Anche per la funzione tangente si adopera un procedimento analogo. La
restrizione della funzione tangente allintervallo aperto ] /2, /2[ e stret-
tamente crescente ed e quindi iniettiva. Si definisce pertanto la funzione
arcotangente arctan : R R ponendo, per ogni x R, arctan x = y, dove y
e lunico elemento dellintervallo ]0, [ tale che tan y = x.
Come nei casi precedenti, si possono ottenere i valori della funzione arco-
tangente in alcuni punti particolari: ad esempio, arctan 0 = 0, arctan 1 = /4
e arctan(1) = /4 (la determinazione di altri valori corrispondenti agli
56 Capitolo 1: Preliminari

y

2
-

x
-1 1


2
--

Figura 1.24: Funzione arcoseno.

altri archi noti viene lasciata per esercizio). Si puo inoltre riconoscere che la
funzione arcotangente e dispari e strettamente crescente.
Il grafico della funzione arcotangente e approssimativamente quello trac-
ciato nella Figura 1.26.
Infine, con procedimento esattamente analogo a quello svolto, si considera
la restrizione della funzione cotangente allintervallo aperto ]0, [, la quale
risulta strettamente decrescente e quindi iniettiva. Cio consente di definire la
funzione arcocotangente arccot : R R ponendo, per ogni x R, arccot x =
y, dove y e lunico elemento di ]0, [ tale che cot y = x. Tra le proprieta di
questa funzione si segnala il fatto che essa e strettamente decrescente, e
arccot 0 = /2, arccot 1 = /4, arccot (1) = 3/4.
Il grafico della funzione arcocotangente e approssimativamente quello
tracciato nella Figura 1.27.
1.7 Funzioni elementari 57


2
-

x
-1 0 1

Figura 1.25: Funzione arcocoseno.

y

2
-

0
x


2
--

Figura 1.26: Funzione arcotangente.


y


2
-

x
0

Figura 1.27: Funzione arcocotangente.


Capitolo 2

Numeri complessi e polinomi

2.1 Proprieta generali dei numeri complessi


Nellinsieme dei numeri reali R non e possibile risolvere tutte le equazioni
algebriche; ad esempio, lequazione x2 + 1 = 0 non ammette alcuna soluzione
reale. Linsieme dei numeri complessi permettera di risolvere in modo defini-
tivo tale problema nel senso che, in tale insieme, tutte le equazioni algebriche
ammetteranno almeno una soluzione. Tuttavia in tale estensione si perdono
alcune proprieta importanti di R, come quelle relative alla relazione dordi-
ne: nellinsieme dei numeri complessi non e possibile definire una relazione
dordine totale compatibile con le operazioni algebriche.
Partendo proprio dallequazione x2 + 1 = 0, se si vuole che essa ammetta
almeno una soluzione, bisogna ammettere lesistenza di un elemento il cui
quadrato sia 1. Tale elemento, che non puo essere un numero reale in
quanto i quadrati dei numeri reali sono sempre positivi, verra denotato con i
e verra denominato unita immaginaria. Quindi il numero i e caratterizzato
dalla proprieta:
i2 = 1 . (2.1.1)
Assunta lesistenza del numero i, anche lequazione piu generale x2 + b2 = 0
(b R) ammettera le soluzioni i b e i b; piu in generale, le equazioni di
secondo grado della forma (x a)2 + b2 = 0, con a, b R ammetteranno
le soluzioni a i b (si puo riconoscere facilmente che tutte le equazioni di
secondo grado con discriminante < 0 si possono scrivere in tale forma).
Tuttavia, bisogna tener presente che le operazioni di addizione e moltiplica-
zione utilizzate nel simbolo a + i b non sono state compiutamente definite
ma presuppongono unestensione delle proprieta algebriche dei numeri reali.
Per rendere piu precisa tale estensione, conviene innanzitutto osservare che
tali numeri sono caratterizzati dalla coppia (a, b) di numeri reali. In questo
60 Capitolo 2: Numeri complessi e polinomi

modo, e possibile trasferire lo studio di tali operazioni algebriche nellinsieme


gia noto R2 . In R2 laddizione viene definita ponendo, per ogni (a, b) R2 ,
(c, d) R2 ,
(a, b) + (c, d) = (a + c, b + d) . (2.1.2)
Tale addizione verifica le proprieta associativa e commutativa, e inoltre le-
lemento neutro 0 e dato dalla coppia (0,0); infine, per ogni (a, b) R2 ,
lopposto di (a, b), che si denota con (a, b), e la coppia (a, b).
La moltiplicazione di R2 viene invece definita nel seguente modo, per ogni
(a, b) R2 , (c, d) R2 ,
(a, b) (c, d) = (a c b d, a d + b c) (2.1.3)
Anche per la moltiplicazione e facile riconoscere la validita delle proprieta as-
sociativa e commutativa, lesistenza dellelemento neutro 1 dato dalla coppia
(1,0) e, per ogni (a, b) 6= (0, 0), lesistenza dellelemento inverso (reciproco di
1
(a, b)) che si denota con (a, b)1 oppure con , ed e dato dalla coppia
(a, b)

a b
,
a2 + b2 a2 + b2
Linsieme R2 , munito delladdizione e della moltiplicazione definite rispet-
tivamente dalla (2.1.2) e dalla (2.1.3) viene denominato insieme dei numeri
complessi e denotato con il simbolo C.
Se z = (a, b) C, il numero (reale) a viene denominato parte reale di
z e denotato con Re z, mentre il numero (reale) b viene denominato parte
immaginaria di z e denotato con il simbolo Im z. In questo modo un numero
complesso z puo essere rappresentato come z = (Re z, Im z). La coppia
(Re z, Im z) viene anche denominata forma geometrica di z.
Partendo da una discussione riguardante la possibilita di ottenere delle
soluzioni di opportune equazioni algebriche, si e cos giunti ad introdurre lin-
sieme C, i cui elementi sono stati individuati mediante coppie di numeri reali.
In tale corrispondenza, lunita immaginaria i e rappresentata ovviamente dal-
la coppia (0,1). Inoltre un numero reale a e rappresentato dalla coppia (a, 0);
in questo senso linsieme R dei numeri reali puo essere considerato come un
sottoinsieme di C, in quanto puo essere identificato con il sottoinsieme di C
costituito da tutti gli elementi di C aventi parte immaginaria nulla. Tenendo
presente tale identificazione, si ottiene, per ogni (a, b) C,
(a, b) = (a, 0) + (0, b) = (a, 0) + (0, 1) (b, 0) = (a, 0) + i (b, 0) = a + i b ;
si ottiene cos unespressione diversa del numero complesso z, detta forma
algebrica di z.
2.1 Proprieta generali dei numeri complessi 61

La forma geometrica dei numeri complessi rende possibile la loro rappre-


sentazione come elementi di un piano, sul quale sia stato fissato un sistema
di assi cartesiani; in tal caso si preferisce parlare di piano complesso anziche
di piano cartesiano e di asse reale e asse immaginario anziche di asse delle
ascisse e rispettivamente delle ordinate; tale denominazione e giustificata dal
fatto che tutti e soli i numeri reali considerati come numeri complessi aventi
parte immaginaria nulla vengono cos a trovarsi sullasse reale, mentre tutti
e soli i numeri complessi aventi parte reale nulla vengono a trovarsi sullasse
immaginario (gli elementi dellasse immaginario vengono anche per questo
denominati spesso numeri immaginari puri). Lunita di C rappresenta lu-
nita sullasse reale mentre lunita immaginaria rappresenta lunita sullasse
immaginario. Naturalmente, anziche parlare di ascissa ed ordinata di un nu-
mero complesso si preferisce utilizzare le definizioni gia introdotte di parte
reale e di parte immaginaria.
La possibilita di considerare diverse forme di un numero complesso e utile
in quanto il grado di difficolta nello svolgere le varie operazioni in C dipende
spesso dalla forma che si sta adoperando. Inoltre, e chiara la possibilita
di passare in modo immediato dalla forma algebrica a quella geometrica e
viceversa. Si e gia visto, ad esempio, che lunita immaginaria i si scrive (0,1)
in forma geometrica; come ulteriore esempio, si osserva che lelemento nullo
0 corrisponde alla coppia (0,0) e lelemento unita 1 alla coppia (1,0). Si
riconsiderano ora le operazioni descritte sopra utilizzando la forma algebrica.
Siano z = a + ib e w = c + id elementi di C. Allora

(a + ib) + (c + id) = (a + c) + i(b + d) ,

(a + ib) (c + id) = (ac bd) + i(ad + bc)


e quindi laddizione e la moltiplicazione in forma algebrica seguono le regole
classiche della somma e del prodotto di due binomi. Inoltre, z = a+i(b)
e, se z 6= 0,
a b
z 1 = 2 2
i 2 .
a +b a + b2
Conviene tenere presente, inoltre, che calcolando le potenze dellunita
immaginaria i, si ottiene

i0 = 1 , i1 = i , i2 = 1 , i3 = i2 i = i , i4 = i2 i2 = 1 , ... ;

come si vede, le potenze di i si ripetono di quattro in quattro, cioe vale la


proprieta ip+4 = ip per ogni p N.
Due numeri complessi in forma algebrica o geometrica coincidono se e
solo se coincidono sia le loro parti reali che le loro parti immaginarie.
62 Capitolo 2: Numeri complessi e polinomi

Si e visto nelle considerazioni iniziali che le soluzioni delle equazioni di


secondo grado a coefficienti reali sono del tipo a ib; assegnato, quindi, un
numero complesso z = a + ib, ha un ruolo sicuramente importante il numero
complesso w = a ib, che ha la stessa parte reale di z, ma parte immaginaria
opposta; esso viene denominato numero complesso coniugato di z e denotato
con il simbolo z.
Infine, come si vede dal calcolo del reciproco di un numero complesso
diverso da 0, e anche utile definire, per ogni numero complesso z = a + ib, il
numero reale a2 + b2 , il quale prende il nome di modulo di z e viene denotato
con il simbolo |z| (luso dello stesso simbolo che rappresenta il valore assoluto
di un numero reale non da luogo ad equivoci in quanto, se si considera un
numero reale a R come numero complesso della forma z = a + i 0, si ha
|z| = a2 + 02 = a2 = |a|).
Nel piano complesso, il coniugato di un numero complesso z e il simme-
trico di z rispetto allasse reale mentre il modulo rappresenta la distanza di
z dallorigine.
Seguono ora alcune proprieta del coniugato e del modulo di un numero
complesso.

Proposizione 2.1.1 Per ogni z = a + ib C e w = c + id C, valgono le


seguenti proprieta:

1. z + w = z + w , zw =zw .

2. z = z .

3. z + z = 2 Re z , z z = 2 Im z .

4. z z = |z|2 .

5. | z| = |z| .

6. |z| = |z| .

7. Re z |z| , Im z |z| .

8. |z w| = |z| |w| .

9. Se z 6= 0, allora |z 1 | = |z|1 .

10. |z + w| |z| + |w|; .

11. ||z| |w|| |z w| .


2.2 Coordinate polari 63

Le proprieta precedenti possono tutte essere verificate direttamente usan-


do le definizioni adottate.
E opportuno osservare che non si puo considerare in C una relazione
dordine totale (in cui cioe due qualsiasi elemento siano confrontabili) com-
patibile con le operazioni algebriche. Infatti, se una tale relazione dordine
esistesse, si avrebbe z > 0 oppure z < 0 per ogni z C e quindi, dalla com-
patibilita con le operazioni algebriche, z 2 > 0 per ogni z C ; in particolare
1 = i2 > 0, da cui una contraddizione.
Si considerano ora altre forme in cui possono essere espressi i numeri
complessi; e necessario, per questo, un sistema diverso di coordinate nel
piano cartesiano.

2.2 Coordinate polari


Si e visto in precedenza che gli elementi di un piano rappresentano geome-
tricamente gli elementi di R2 ; ora se ne studia una diversa rappresentazione,
utile soprattutto in questa fase per poter esprimere i numeri complessi in una
forma alternativa.
Sia assegnato un piano e si fissi su di esso un riferimento cartesiano or-
tonormale; quindi ogni elemento P puo essere univocamente individuato
mediante una coppia (x, y). Si osservi ora che se il punto P non coincide
con lorigine, esso puo essere individuato in modo alternativo assegnando la
sua distanza dallorigine e larco di circonferenza unitaria compreso tra il
semiasse positivo dellasse reale e la semiretta uscente dallorigine e passante
per P . Gli elementi e cos definiti vengono denominati coordinate polari
del punto P . Il numero viene denominato modulo (oppure raggio vettore)
di P , mentre il numero viene denominato argomento (oppure anomalia)
di P . Bisogna osservare che largomento non e individuato univocamente;
infatti se e un argomento di P , ogni altro numero del tipo + 2k con
k Z, e ancora un argomento di P . Tuttavia, esiste sicuramente uno ed un
solo argomento di P che verifica le condizioni < ; tale argomento
viene denominato argomento principale di P . Per quanto riguarda lorigine,
essa e individuata univocamente dalla condizione = 0; per convenzione,
allorigine si puo attribuire un argomento arbitrario. Se si conoscono le coor-
dinate cartesiane (x, y) di un punto P diverso dallorigine, il modulo di P
si ottiene dalla formula p
= x2 + y 2 , (2.2.1)
mentre un argomento di P puo essere individuato dalle condizioni
x y
cos = , sin = ; (2.2.2)

64 Capitolo 2: Numeri complessi e polinomi

in particolare, se x = 0, largomento principale e


(
/2 , se y > 0 ,
=
/2 , se y < 0 ;

se invece x 6= 0, largomento principale e



arctan xy , se x > 0 ,

= + arctan xy , se x < 0, y 0 ,


+ arctan xy , se x < 0, y < 0 .

Viceversa, se sono note le coordinate polari (, ) di P , si possono ricavare


facilmente le coordinate cartesiane di P ponendo
(
x = cos ,
(2.2.3)
y = sin ,

y | P



|


|
....
....


...
...
... |
...
...
...
..

0
..
..
..
..
|x
..
. -

Figura 2.1: Coordinate polari.

2.3 Forma trigonometrica dei numeri com-


plessi
La forma trigonometrica di un numero complesso z si ottiene semplice-
mente considerando le coordinate polari del punto P del piano complesso
corrispondente a z.
2.3 Forma trigonometrica dei numeri complessi 65

Sia z = a + ib C; essendo (a, b) la forma geometrica di z,le coordi-


nate polari si possono ottenere dalle (2.2.1)(2.2.2) ponendo = a2 + b2 e
considerando soddisfacente le relazioni cos = x/ e sin = y/; tenendo
presenti le (2.2.3), il numero z si potra quindi scrivere nella forma

z = (cos + i sin ) , (2.3.1)

che viene appunto denominata forma trigonometrica di z. Ad esempio,


1 = cos 0 + i sin 0, 1 = cos + i sin , i = cos(/2) + i sin(/2), 1 + i =
2(cos(/4) + i sin(/4)).
Dalle considerazioni svolte riguardanti le coordinate polari, si ricava che
la forma trigonometrica di z non e univocamente determinata; gli argomenti
di z sono del tipo +2k con k Z; in particolare, il numero 0 ha modulo 0 e
argomento arbitrario. Tuttavia, largomento di un numero complesso diverso
da 0 risulta univocamente determinato se si considera quello principale com-
preso nellintervallo ] , ]. Come conseguenza di cio, si ottiene il seguente
principio di uguaglianza di due numeri complessi in forma trigonometrica.

Proposizione 2.3.1 Siano z = (cos + i sin ) e w = (cos + i sin ) due


numeri complessi in forma trigonometrica diversi da 0. Si ha z = w se e
solo se = ed esiste k Z tale che = + 2k.
Inoltre, se e largomento principale di z e e largomento principale di
w, si ha z = w se e solo se = e = .

Si studiano a questo punto le varie operazioni algebriche in forma tri-


gonometrica. Le operazioni di somma e differenza di due numeri complessi
non sono immediate in forma trigonometrica e per tali operazioni conviene
utilizzare soprattutto la forma algebrica o geometrica. Al contrario, si fa
vedere ora che le operazioni di prodotto, reciproco, quoziente, potenza e ra-
dice si possono eseguire in modo molto semplice utilizzando proprio la forma
trigonometrica.
Siano, infatti, z = (cos + i sin ) e w = (cos + i sin ) due numeri
complessi. Poiche la forma algebrica di z e w e data da z = ( cos ) +
i( sin ), w = ( cos ) + i( sin ) il prodotto z w e dato da

z w = ((cos cos sin sin ) + i(cos sin + sin cos ))


= (cos( + ) + i sin( + )) .

Quindi si conclude che il prodotto in forma trigonometrica di due numeri


complessi z e w ha come modulo il prodotto dei moduli di z e di w e come
argomento la somma degli argomenti di z e di w:

z w = (cos( + ) + i sin( + )) . (2.3.2)


66 Capitolo 2: Numeri complessi e polinomi

Tuttavia, in generale, conviene tener presente che se e sono gli argo-


menti principali di z e rispettivamente di w, non e detto che + sia lar-
gomento principale di z w; per ottenerlo, potrebbe infatti essere necessario
aggiungere o sottrarre 2.
Sia ora z = (cos + i sin ) un numero complesso diverso da 0; si verifica
facilmente che il reciproco di z e dato da

z 1 = 1 (cos() + i sin()) (2.3.3)

Pertanto, il reciproco di un numero complesso diverso da 0 ha come modulo


il reciproco del modulo di z e come argomento quello opposto allargomento
di z.
Da tale regola, si ricava anche la regola sul quoziente di due numeri com-
plessi. Infatti, se z = (cos + i sin ) e w = (cos + i sin ) con w 6= 0,
allora, dalle (2.3.2) e (2.3.3),
z
= z w1 = (cos( ) + i sin( )) . (2.3.4)
w
Si conclude che il quoziente di z e w ha come modulo il quoziente dei moduli
di z e di w e come argomento la differenza degli argomenti di z e di w
Come conseguenza della regola sul prodotto, si ottiene facilmente anche il
calcolo delle potenze di un numero complesso z = (cos + i sin ). Ponendo
w = z nella (2.3.2) si ha infatti z 2 = 2 (cos(2) + i sin(2)) e piu in generale,
procedendo per induzione, per ogni n 1,

z n = n (cos(n) + i sin(n)) . (2.3.5)

La formula (2.3.5) precedente viene denominata formula di De Moivre.


Viene considerato infine, il calcolo delle radici n-esime (n 2) di un
numero complesso z = (cos + i sin ). Una radice di z e definita come
un numero complesso w C che verifica la proprieta wn = z. Si ricono-
sce in modo immediato che lunica radice di 0 e il numero 0. Si supponga
quindi che z 6= 0. Se si pone w = (cos + i sin ), dalla (2.3.5) si ricava
wn = n (cos(n) + i sin(n)), e quindi, imponendo luguaglianza wn = z,
dal principio di uguaglianza di due numeri complessi in forma trigonometrica
(Proposizione 2.3.1) segue:

= n , n = + 2k con k Z;
+ 2k
quindi = n e= , con k Z; si osserva a questo punto che, al
n
+ 2k
variare di k Z, gli argomenti = non danno tutti luogo a numeri
n
2.3 Forma trigonometrica dei numeri complessi 67

complessi distinti, in quanto, per ogni k Z,

+ 2(k + n) + 2k
= + 2 ;
n n
quindi si possono considerare solo n argomenti distinti corrispondenti ai valori
k = 0, . . . , n 1 e tali argomenti forniscono tutte le possibili radici n-esime
di z, che sono date quindi da:
+ 2k + 2k
wk = n
(cos + i sin ), k = 0, 1, . . . , n 1 . (2.3.6)
n n
Quindi ogni numero complesso z diverso da 0 ammette esattamente n
radici distinte. Dalla formula precedente, si ricava che le radici n-esime di z
si trovano tutte su una stessa circonferenza con centro nellorigine e raggio
uguale alla radice n-esima del modulo di z e formano i vertici di un poligono
regolare con n lati (geometricamente, quindi, e sufficiente individuare uno
dei vertici che ha argomento uguale alla n-esima parte dellargomento di z).
Nella Figura 2.2 si rappresenta un esempio di radici terze e quinte di un
numero complesso z.

6 6

.........
...........
. r
...............................................................
.........

z .........
...........
.
...............................................................
.........

z
......
.
.............. .......
.......
...... r ......
.
.............. .......
.......
......
........
.....
....
....
........
.....
....
....

r .....
.
..
....
... .....
.
..
....
...
...
...
...
... ...
...
...
...
....
... ...
.. ....
... ...
r
..
r
0 0
.. ..
... ..
.. ... ..
..
... ...
...
..
..
..
.
..
- ...
..
..
..
.
..
-
.. .. .. ..
.. .. .. ..
.. .. .. ..
... .. ... ..
... . ... .
... ... ... ...
... ... ... ...
... .. ... ..
.... ..... .... .....
.... ... .... ...
... ...
r
....
.....
...... ......
....
....
.....
...... ......
....
....... ........ ....... ........
........
.........
............. r
.........
.........................................................
.......... ........
.........
r
............. .........
.........................................................
..........

Figura 2.2: Radici terze e quinte di un numero complesso.

Dalla 2.3.6 e facile constatare che le radici quadrate di un numero com-


plesso sono luna lopposta dellaltra (in quanto i loro argomenti differiscono
di ); in particolare, le due radici complesse di un numero reale positivo sono
una reale positiva (che coincide con la radice quadrata aritmetica) e laltra
reale negativa (lopposta della prima); se, invece, si considera un numero rea-
le strettamente negativo, le due radici complesse saranno immaginarie pure
68 Capitolo 2: Numeri complessi e polinomi

luna lopposta dellaltra). Per quanto riguarda le radici terze complesse di


un numero reale, si puo osservare che esse sono una reale (coincidente con la
radice terza aritmetica) e due tra loro complesse coniugate.

2.4 Forma esponenziale dei numeri complessi


Se z = x + iy e un numero complesso, si pone innanzitutto

ez = ex (cos y + i sin y) ; (2.4.1)

si osservi che x, y R e quindi le funzioni a secondo membro sono quelle gia


note nel caso reale. In particolare, se R, si ha

ei = cos + i sin ; (2.4.2)

conseguentemente, se si conosce la forma trigonometrica z = (cos + i sin )


di un numero complesso z si puo scrivere

z = ei . (2.4.3)

La (2.4.3) viene denominata forma esponenziale di z. Dalla forma espo-


nenziale e anche immediato passare alla forma trigonometrica e viceversa
utilizzando la (2.4.2). Inoltre, dalle (2.4.1) e (2.4.2) si ottengono facilmente
le seguenti proprieta di ez , che valgono per ogni z, w C e R.

1. ez+w = ez ew ;

2. ez 6= 0 ;

3. |ei | = 1 ;

4. ez+2ki = ez ;

5. |ez | = eRe z ;

6. ez = eRe z (cos(Im z) + i sin(Im z)) .

Dalla (2.4.2) si ottiene anche, per ogni R, ei = cos i sin e


tale formula, unita alla (2.4.2) permette di ricavare le cosiddette formule di
Eulero:
ei ei ei + ei
sin = , cos = . (2.4.4)
2i 2
2.5 Polinomi ed equazioni algebriche 69

2.5 Polinomi ed equazioni algebriche


2.5.1 Polinomi e relative radici
Le funzioni elementari che si possono considerare piu semplici dal punto di
vista del calcolo esplicito sono sicuramente le funzioni potenza ad esponente
intero positivo. In questa sezione vengono considerate combinazioni lineari
di tali funzioni. Esse verranno definite in tutto linsieme dei numeri comples-
si, per studiarne alcune proprieta generali; si evitera di enunciare o appro-
fondire proprieta che, sebbene di interesse generale, non verranno utilizzate
esplicitamente nel seguito.

Definizione 2.5.1 Sia n N. Si dice polinomio di grado n ogni funzione


P : C C per cui esistono a0 , . . . , an C con an =6= 0 tali che, per ogni
z C,
P (z) = a0 + a1 z + + an z n . (2.5.1)

Il grado di un polinomio e, quindi, il piu grande dei numeri naturali k per


cui il coefficiente della potenza z k e diverso da 0. Il grado di un polinomio P
viene indicato spesso con il simbolo deg(P ).
Il coefficiente a0 del termine di grado 0 di un polinomio viene spesso
denominato termine noto del polinomio.
Si denomina zero (oppure radice, oppure soluzione) del polinomio P ogni
numero complesso z0 C tale che P (z0 ) = 0. Nel seguito avranno particolare
interesse i polinomi per cui i coefficienti a0 , . . . , an sono numeri reali. Essi
verranno denominati polinomi a coefficienti reali.
Conviene osservare che se P e un polinomio a coefficienti reali allora, per
ogni x R, P (x) e anchesso un numero reale; in tale circostanza, quindi,
il polinomio P puo essere anche riguardato come funzione da R in R. Sara
chiaro dal contesto, nel seguito, se tali polinomi vengono considerati definiti
in R (come funzioni reali) oppure in C.
Si considera ora qualche esempio. In base alla definizione adottata, un
polinomio di grado 0 e una funzione costante P : C C di costante valore un
numero a0 C . Un polinomio di grado 0 ovviamente non ammette alcuna
radice. Invece, la funzione costante di costante valore 0 viene denominata
polinomio nullo; per definizione di grado di un polinomio, il grado del po-
linomio nullo non puo essere zero: si assume, per convenzione, che il grado
del polinomio nullo sia -1. In effetti, il polinomio nullo e lunico ad avere
infinite radici, come afferma il seguente risultato. Quindi se un polinomio P
ammette infinite radici, allora P e il polinomio nullo. Da tale affermazione
segue il principio di identita di due polinomi, che e utile in molte circostanze.
70 Capitolo 2: Numeri complessi e polinomi

Proposizione 2.5.2 (Principio di identita dei polinomi) Siano P e Q


due polinomi. Se P e Q coincidono in infiniti punti, allora P = Q.

Dimostrazione. Infatti, il polinomio P Q ammette infinite radici e quindi P Q = 0.

In effetti, se n e il grado massimo dei due polinomi, e sufficiente che i due


polinomi coincidano in n + 1 punti per essere uguali (infatti, in tal caso la
differenza dei due polinomi avrebbe un numero di zeri superiore al proprio
grado e cio, come si vedra in seguito, puo valere solamente per il polinomio
nullo).
Dalla Proposizione 2.5.2 precedente segue anche che i coefficienti di un
polinomio sono univocamente determinati nel senso che se, per ogni z C,
P (z) = a0 + a1 z + + an z n con an 6= 0 e P (z) = b0 + b1 z + + bm z m con
bm 6= 0, allora n = m e, per ogni k = 0, . . . , n, ak = bk .
Riprendendo gli esempi, un polinomio di grado 1 e una funzione P : C
C del tipo P (z) = a0 + a1 z (z C), con a0 C, a1 C, a1 6= 0. Un
polinomio di grado 1 ammette sempre ununica radice data da c = a0 /a1 .
Nel caso in cui le costanti a0 e a1 siano reali, esse vengono indicate solitamente
con n e rispettivamente m; nel piano cartesiano lequazione y = mx + n
(x R) fornisce lequazione della retta di coefficiente angolare m ed ordinata
allorigine n. Ad esempio, il polinomio P (z) = iz + 3i 3 e un polinomio di
grado 1; la sua unica radice e data da c = 3 3i.
Un polinomio di grado 2 e del tipo P (z) = a0 + a1 z + a2 z 2 (z C), con
a0 C, a1 C, a2 C, a2 6= 0. I coefficienti a0 , a1 e a2 vengono indicati di
solito con c, b e rispettivamente a. Nel caso in cui tali coefficienti siano reali,
lequazione di secondo grado y = ax2 + bx + c rappresenta una parabola nel
piano cartesiano. Per determinare gli zeri di un polinomio P (z) = az 2 +bz +c
di grado 2 e importante il seguente numero = b2 4ac( C), denominato
discriminante (o brevemente delta) del polinomio P (z) = az 2 +bz +c. Infatti,
lequazione az 2 + bz + c = 0 si puo scrivere
2
b
z+ 2 =0.
2a 4a

Dallequazione precedente segue che, denotate con w1 e w2 le radici (com-


plesse) del numero complesso , gli zeri del polinomio P sono forniti da
b + w1 b + w2
z1 = , z2 =
2a 2a
e il polinomio si puo scrivere come P (z) = a(z z1 )(z z2 ). I numeri
complessi w1 e w2 , in quanto radici del numero complesso , devono essere
2.5 Polinomi ed equazioni algebriche 71

luno opposto dellaltro. Quindi, le radici z1 e z2 possono essere espresse


scrivendo
b b +
z1 = , z2 = ,
2a 2a
dove denota una qualsiasi delle due radici complesse di . Da cio segue
che i numeri complessi z1 e z2 sono caratterizzati dalle condizioni seguenti

b c
z1 + z2 = , z 1 z2 = .
a a
Le radici z1 e z2 coincidono solo nel caso in = 0; se cio accade, lunica
radice e data da z0 = b/2a e si puo scrivere P (z) = a(z z0 )2 (si dice in
questo caso che z0 e una radice di molteplicita 2.
Se il polinomio di secondo grado e a coefficienti reali, cioe se a, b, c R,
anche e un numero reale. Nel caso in cui > 0, si ha w1 = e
w2 = e quindi il polinomio P ammette le due radici reali distinte

b b +
x1 = , x2 = ,
2a 2a
e si puo scrivere come P (z) = a(z x1 )(z x2 ).
Se = 0, P ammette ununica radice reale data da x0 = b/(2a) e si ha
P (z) = a(z x0 )2 .
Infine,
se < 0, le radici complesse di sono w1 = i Delta e
w2 = i ; quindi il polinomio P ammette due radici complesse coniugate
date da
b i b + i
z1 = , z2 = .
2a 2a
Per i polinomi di grado 3 oppure 4 esistono delle formule esplicite per la
determinazione degli zeri. Invece, per i polinomi di grado superiore a 4, si
dimostra che non e possibile stabilire un procedimento generale che consenta
di ottenerne gli zeri.
Si considera ora la divisione di due polinomi. Si ha innanzitutto il se-
guente risultato di cui si omette per brevita la dimostrazione.

Proposizione 2.5.3 Siano P1 un polinomio di grado n e P2 un polinomio


non nullo di grado m. Allora esistono, e sono unici, due polinomi Q ed R
tali che
P1 = Q P2 + R , deg(R) < m .
Inoltre, se m n si ha deg(Q) = n m, mentre se m > n si ha Q = 0 e
R = P1 .
72 Capitolo 2: Numeri complessi e polinomi

I polinomi Q ed R previsti nella proposizione precedente vengono deno-


minati rispettivamente polinomio quoziente e polinomio resto di P1 e P2 .
Si osservi che se P1 e P2 sono polinomi a coefficienti reali, anche il quo-
ziente ed il resto lo sono. Un caso particolarmente rilevante si ottiene quando
il resto della divisione tra due polinomi e il polinomio nullo.

Definizione 2.5.4 Siano P1 e P2 polinomi con P2 non nullo. Si dice che


P1 e divisibile per P2 (oppure che P2 divide P1 ) se il polinomio resto della
divisione di P1 e P2 e il polinomio nullo e quindi se esiste un polinomio Q
tale che P1 = Q P2 .

Un caso particolarmente interessante e quello in cui il polinomio P2 e del


tipo P2 (z) = z z0 , con z0 C. La divisione di un polinomio P con P2 deve
avere come resto un polinomio di grado minore di 1, cioe deve essere R(z) = a,
con a C. Inoltre, dalla relazione P (z) = Q(z) P2 (z) + R(z) = (z z0 )
Q(z) + a si ricava P (z0 ) = a e quindi R(z) = P (z0 ). Dunque, il resto della
divisione di un polinomio P per il polinomio z z0 e un polinomio costante
di costante valore P (z0 ). Da cio segue immediatamente la caratterizzazione
della divisibilita per z z0 , con z0 C

Proposizione 2.5.5 Sia P un polinomio e sia z0 C. Allora, le seguenti


proposizioni sono equivalenti:
a) Il polinomio P e divisibile per z z0 .
b) z0 e una radice di P .

Quindi, se un polinomio P di grado n 1 ammette una radice z0 C,


esso si decompone nel prodotto

P (z) = (z z0 )Q(z)|; , (2.5.2)

con Q polinomio di grado n 1 in quanto il coefficiente di z n1 di Q deve


coincidere con il coefficiente di z n di P .
Uno dei piu importanti risultati riguardanti i polinomi e le equazioni alge-
briche e il fatto che i polinomi aventi grado maggiore o uguale di 1 ammettono
sempre almeno una radice. Per brevita, ci si limita ad enunciare solamente
tale risultato, studiandone poi qualche conseguenza.

Teorema 2.5.6 (Teorema fondamentale dellalgebra) Se P e un poli-


nomio di grado n 1, allora esiste z0 C tale che P (z0 ) = 0.

Dalla (2.5.2) si ottiene la seguente conseguenza del teorema fondamentale


dellalgebra.
2.5 Polinomi ed equazioni algebriche 73

Corollario 2.5.7 Se P (z) = a0 + + an z n (an 6= 0) e un polinomio di


grado n 1, allora esistono esattamente n elementi z1 , . . . , zn C tali che
P (z) = an (z z1 ) (z zn ) . (2.5.3)
Dimostrazione. Si procede per induzione completa sul numero naturale n 1. Se
n = 1, si ha P (z) = a0 + a1 z e la tesi si verifica direttamente. Si supponga che la tesi sia
vera per n N e che il grado di P sia n + 1, cioe P (z) = an+1 z n+1 + an z n + + a0 ,
an+1 6= 0. Dal Teorema 2.5.6, esiste zn+1 C tale che P (zn+1 ) = 0 e quindi, dalla
(2.5.2), P (z) = (z zn+1 )Q(z), con Q polinomio di grado n; inoltre, il coefficiente di z n
del polinomio Q e an+1 6= 0. Per lipotesi di induzione, esistono z1 , . . . , zn C tali che
Q(z) = an+1 (z z1 ) (z zn ) e quindi P (z) = an+1 (z z1 ) (z zn ) (z zn+1 ); la
tesi e quindi vera per il numero naturale n + 1. Dal principio di induzione completa segue
la tesi per ogni n 1.
Ognuno dei numeri z1 , . . . , zn C verificanti la (2.5.3) e una radice di P ;
tuttavia, tali radici non sono necessariamente tutte distinte. Per tener conto
di cio, conviene dare la seguente definizione.
Definizione 2.5.8 Sia P un polinomio di grado n 1 e sia h N, h 1.
Si dice che una radice z0 di P ha molteplicita h se esiste un polinomio Q di
grado n h tale che Q(z0 ) 6= 0 (cioe z0 non deve essere una radice di Q) e
inoltre, per ogni z C,
P (z) = (z z0 )h Q(z) . (2.5.4)
In qualche caso, per comodita la definizione precedente puo essere estesa
al caso h = 0 convenendo di denominare di molteplicita 0 un numero che non
e radice di P .
Il Corollario 2.5.7 si puo esprimere dicendo che un polinomio di grado
n 1 ha esattamente n radici, se ognuna di esse viene contata con la propria
molteplicita; se z1 , . . . , zs sono le radici distinte di P e se h1 , . . . , hs sono le
rispettive molteplicita, si ha
P (z) = an (z z1 )h1 (z zs )hs (2.5.5)
con h1 + . . . hs = n.
Dalla formula precedente segue in particolare che un polinomio di grado
n 1 ha al piu n radici distinte. Conseguentemente, due polinomi P e Q,
entrambi di grado minore o uguale di n, che coincidono in n + 1 punti distinti
sono necessariamente uguali (infatti il polinomio P Q si annulla in n + 1
punti distinti).
Uno dei metodi piu comunemente utilizzati per determinare le radici di
un polinomio P consiste nellapplicazione della regola di Ruffini, che per il
suo carattere elementare non viene qui approfondita.
74 Capitolo 2: Numeri complessi e polinomi

2.5.2 Polinomi a coefficienti reali


Ci si sofferma ora maggiormente sui polinomi a coefficienti reali, in quan-
to per tali polinomi si possono aggiungere alcune proprieta interessanti che
risulteranno particolarmente utili nel seguito.
Per esporre compiutamente tali proprieta, conviene introdurre il polino-
mio coniugato di un assegnato polinomio (a coefficienti complessi) e studiarne
il comportamento delle radici.

Definizione 2.5.9 Siano a0 , . . . , an C con an 6= 0 e si consideri il poli-


nomio P (z) = a0 + + an z n . Si denomina polinomio coniugato di P , e si
denota con P il polinomio

P (z) = a0 + + an z n .

Quindi il polinomio coniugato di un polinomio P ha come coefficienti i


coniugati dei coefficienti di P . Se P ha grado n, anche il polinomio coniugato
ha grado n. Ad esempio il coniugato del polinomio P (z) = iz 4 2z 3 + (2
i)z + 1 + i e il polinomio P (z) = iz 4 2z 3 + (2 + i)z + 1 i.
Ovviamente, un polinomio coincide con il suo polinomio coniugato se e
solo se e a coefficienti reali.
Per quanto riguarda le radici del polinomio coniugato, vale la proprieta
seguente.

Proposizione 2.5.10 Se P e un polinomio e z0 C e una radice di P ,


allora il numero complesso coniugato z0 di z0 e una radice del polinomio
coniugato P .

Dimostrazione. Siano a0 , . . . , an C con an 6= 0 tali che P (z) = a0 + + an z n . Allora,


dalla Definizione 2.5.9, P (z0 ) = a0 + a1 z0 + + an z0 n = a0 + + an z0n = P (z0 ) e quindi
si ha P (z0 ) = 0 se e solo se P (z0 ) = 0

Si puo osservare in piu che sez1 , . . . , zs sono le radici distinte di P aventi


rispettivamente molteplicita h1 , . . . , hs , dalla (2.5.5) si ha P (z) = an (z
z1 )h1 (z zs )hs con h1 + . . . hs = n e quindi

P (z) = an (z z1 )h1 (z zs )hs (2.5.6)

Dunque z1 , . . . , zs sono le radici distinte del polinomio coniugato P ed hanno


le stesse molteplicita h1 , . . . , hs di z1 , . . . , zs .
Dalla proprieta precedente si e in grado di ricavare alcune proprieta delle
radici di un polinomio a coefficienti reali.
2.5 Polinomi ed equazioni algebriche 75

Proposizione 2.5.11 Sia P un polinomio a coefficienti reali. Se z0 C e


una radice di P , allora anche il numero complesso coniugato z0 e una radice
di P avente la stessa molteplicita di z0 .

La dimostrazione della proposizione precedente e ovvia, tenendo presente


che nel caso in esame P = P .
Poiche le radici di un polinomio di grado n sono esattamente n se si tiene
conto della molteplicita, si deduce che le radici complesse non reali devono
essere a due a due coniugate e quindi sono in numero pari. Pertanto si ha la
seguente proprieta.

Proposizione 2.5.12 Sia P un polinomio a coefficienti reali di grado n 1,


con n dispari. Allora esiste almeno una radice reale di P .

Come ulteriore conseguenza della Proposizione 2.5.11, si puo ricavare


unutile decomposizione di un polinomio a coefficienti reali.
Sia P (z) = a0 + + an z n un polinomio con coefficienti a0 , . . . , an R,
an 6= 0. Dalla (2.5.5), e tenendo presente che le radici complesse sono tra
loro coniugate (e quindi possono essere moltiplicate tra loro dando luogo a
termini di secondo grado con < 0), si deduce che il polinomio P si puo
decomporre nel modo seguente:

P (x) = an (xx1 )h1 (xxp )hp (x2 +b1 x+c1 )k1 (x2 +bq x+cq )kq , (2.5.7)

dove x1 , . . . , xp sono le radici reali di P aventi rispettivamente molteplicita


h1 , . . . , hp , e k1 , . . . , kq sono le molteplicita delle radici complesse coniugate
dei termini x2 + b1 x + c1 , . . . , x2 + bq x + cq con 1 = b21 4c1 < 0, . . . , q =
b2q 4cq < 0. Poiche la somma di tutte le molteplicita deve essere n, si deve
infine avere
h1 + + hp + 2(k1 + + kq ) = n .
Capitolo 3

Alcuni metodi di risoluzione di


equazioni e disequazioni

Siano X ed Y sottoinsiemi di R ed f : X R e g : Y R funzioni reali.


Unequazione si presenta nella forma seguente

f (x) = g(x) .

Risolvere la precedente equazione significa determinare linsieme

S := {x X Y | f (x) = g(x)} .

In maniera analoga, una disequazione si presenta in una delle seguenti


forme

f (x) g(x) , f (x) g(x) , f (x) < g(x) , f (x) > g(x)

e risolverla significa determinare linsieme degli elementi di X Y per cui la


diseguaglianza indicata risulta vera.

3.1 Equazioni e disequazioni razionali intere


Un tipo molto semplice di equazioni e disequazioni e costituito da quelle di
tipo algebrico. Esse si presentano nella forma

P (x) = 0

oppure, rispettivamente,

P (x) 0 , P (x) 0 , P (x) < 0 , P (x) > 0 ,


78 Capitolo 3: Equazioni e disequazioni

con P polinomio.
In precedenza ci si e soffermati sulle soluzioni delle equazioni polinomiali
e pertanto ora si prenderanno in considerazione soprattutto le disequazioni;
ovviamente, queste hanno senso solo per polinomi a coefficienti reali in quanto
in C non si possono considerare disequazioni. Passando, se necessario, alla
disequazione opposta, nel seguito si potra supporre, qualora lo si ritenga
conveniente, che il coefficiente della potenza di grado massimo del polinomio
sia strettamente positivo.
Si studiano dapprima i casi piu semplici in cui il grado del polinomio P
e 0, 1 oppure 2 e poi si passa al caso generale.
Si supponga dapprima che P sia un polinomio di grado 0, cioe P (x) = a0
per ogni x R con a0 6= 0. In questo caso, se a0 > 0, le disequazioni
P (x) 0 e P (x) < 0 non sono mai soddisfatte per cui S = , mentre le
disequazioni P (x) 0 e P (x) > 0 sono sempre soddisfatte per cui S = R; il
caso a0 < 0 si discute in maniera analoga.
Si considera ora il caso in cui P sia un polinomio di grado 1, cioe P (x) =
mx + n per ogni x R con m, n R ed m > 0; in questo caso, e facile
vedere che le disequazioni in esame hanno rispettivamente come soluzioni i
seguenti intervalli: S =] , n/m], S = [n/m, +[, S =] , n/m[,
S =] n/m, +[. Ad esempio, la disequazione 2x+30, ha come soluzioni
linsieme S =] 3/2, +[, mentre la disequazione 3 4(5 x) 2x + 5 ha
come soluzioni linsieme S =] , 11].
Sia ora P (x) = ax2 + bx + c un polinomio di secondo grado con a, b, c R
ed a > 0. In questo caso bisogna tener presente che:

Se > 0, denotate con x1 e x2 le due radici distinte di P con x1 < x2 ,


risulta P (x) 0 in ], x1 ][x2 , +[ e P (x) 0 in [x1 , x2 ] (se a < 0,
si ha ovviamente P (x) 0 in [x1 , x2 ] e P (x) 0 in ], x1 ][x2 , +[).

Se = 0, risulta sempre P (x) 0 e P si annulla solo nellunica radice


x0 = b/2a (se a < 0, risulta sempre P (x) 0 e P si annulla solo
nellunica radice x0 ).

Se < 0, risulta sempre P (x) > 0 (se a < 0, risulta sempre P (x) < 0).

Da quanto osservato si deduce facilmente linsieme delle soluzioni di ognu-


na delle disequazioni in esame. Ad esempio, la disequazione 2x2 2x + 1 0
non e mai soddisfatta il quanto il polinomio 2x2 2x + 1 ha = 4 8 =
4 < 0 ed e quindi sempre strettamente positivo. Invece, la disequazione
x2 x 6 > 0 e soddisfatta in ] , 2[]3, +[ in quanto il polinomio
x2 x 6 ha due radici reali 2 e 3.
3.1 Equazioni e disequazioni razionali intere 79

Si considera, infine, il caso generale. Siano n N ed a0 , . . . , an R con


an 6= 0 e si consideri il polinomio

P (x) = a0 + a1 x + + an xn , xR.

Essendo a coefficienti reali, il polinomio P si puo decomporre come segue


(vedasi la Sezione 2.5.2, formula (2.5.7))

P (x) = an (x x1 )h1 (x xp )hp (x2 + b1 x + c1 )k1 (x2 + bq x + cq )kq ,

dove x1 , . . . , xp sono le radici reali di P aventi rispettivamente molteplicita


h1 , . . . , hp , e k1 , . . . , kq sono le molteplicita delle radici complesse coniugate
dei termini x2 + b1 x + c1 , . . . , x2 + bq x + cq con 1 = b21 4c1 < 0, . . . , q =
b2q 4cq < 0. Poiche la somma di tutte le molteplicita deve essere n, si deve
infine avere
h1 + + hp + 2(k1 + + kq ) = n .
Per ottenere tale decomposizione, si puo procedere in modo diretto per i
polinomi di grado minore o uguale di 2 (oppure anche per quelli di grado 3
e 4), oppure utilizzare la regola di Ruffini per i polinomi di grado superiore.
La decomposizione del polinomio e il punto di partenza per lo studio del-
le disequazioni algebriche. Una volta ottenuta tale decomposizione, si puo
studiare il segno di ogni fattore e dedurre poi il segno del prodotto tenendo
presente che il prodotto di un numero dispari di numeri negativi e negativo
e il prodotto di un numero pari di numeri negativi e un numero positivo.
Inoltre, poiche i fattori di secondo grado hanno tutti discriminante negati-
vo, tali fattori hanno tutti segno costante strettamente positivo (in quanto
il coefficiente di x2 e 1 > 0). Per rendere piu chiaro lo studio dei segni dei
singoli fattori, ci si puo avvalere di uno schema grafico utilizzando per ogni
fattore un tratto continuo per rappresentare gli intervalli in cui e positivo
e tratteggiato per gli intervalli in cui e negativo; ad esempio, il segno del
fattore x 1 viene rappresentato come segue
1
x10

e quello del fattore x2 2x 3 nel modo seguente


1 3
x2 2x 3 0

In questo modo, il segno del polinomio sara positivo negli intervalli in cui
vi e un numero pari di fattori negativi e negativo negli intervalli in cui vi e
un numero dispari di fattori negativi. Alla fine, si considerano gli intervalli
corrispondenti al tipo di disequazione richiesta.
80 Capitolo 3: Equazioni e disequazioni

Ad esempio, si consideri la disequazione x3 + x2 4x 4 > 0; il polinomio


P (x) = x3 + x2 4x 4 si puo decomporre utilizzando la regola di Ruffini
come segue P (x) = (x2)(x+1)(x+2); nello schema seguente si rappresenta
il segno di ogni fattore e quello del prodotto:

2 1 2
x20












x+10
























x+20































P (x) 0




















Poiche si vuole che il segno di P sia strettamente positivo, alla fine van-
no considerate le soluzioni date dallinsieme S :=] 2, 1[]2, +[; nella
seguente rappresentazione geometrica si e convenuto di rappresentare con
un cerchietto pieno gli estremi inclusi nellinsieme, o in cui e soddisfatta la
diseguaglianza in esame, e con un cerchietto vuoto i rimanenti estremi.

2 1 2
S
















Anziche utilizzare i simboli e spesso si ricorre ai simboli [ e ] con le


stesse convenzioni che riguardano gli intervalli; pertanto, linsieme S si puo
anche rappresentare nel modo seguente.
2 1 2
S ]





[
]











3.2 Equazioni e disequazioni razionali fratte


Si considerano ora equazioni e disequazioni in cui sono coinvolte funzioni
razionali fratte. Si ricorda che una funzione R : X R definita in un
sottoinsieme X di R si dice funzione razionale fratta (oppure semplicemente
funzione razionale) se esistono due polinomi P e Q, con Q non nullo, tali che

X := {x R | Q(x) 6= 0}

e inoltre, per ogni x X,


P (x)
R(x) := .
Q(x)
3.2 Equazioni e disequazioni razionali fratte 81

Poiche il polinomio Q ha sempre un numero finito di radici, le funzioni


razionali non sono definite al piu in un numero finito di punti.
Per quanto riguarda le equazioni con funzioni razionali, esse si riducono a
quelle polinomiali. Infatti, si ha R(x) = 0 se e solo se P (x) = 0 e Q(x) 6= 0;
bisogna quindi trovare le radici del polinomio P e verificare che in esse non
si annulli anche il denominatore, nel qual caso la funzione razionale non
risulterebbe definita. Ad esempio lequazione
(x 1)(x 2)
=0
x2 x
ha come unica radice lelemento 2, in quanto laltra radice 1 del numeratore
annulla anche il denominatore e quindi non ha senso considerare lequazione
in tale punto. Anche lo studio delle disequazioni razionali fratte viene condot-
to in modo molto simile a quello delle disequazioni razionali intere. Bisogna
innanzitutto decomporre entrambi i polinomi P e Q in fattori di primo e
secondo grado con discriminante minore di 0 e successivamente studiare il
segno di ogni fattore (sia del numeratore che del denominatore); infine si
tiene presente che il segno della funzione razionale sara, come nel caso delle
disequazioni razionali intere, positivo negli intervalli in cui vi e un numero
pari di fattori negativi e negativo negli intervalli in cui vi e un numero dispari
di segni negativi. Rispetto al caso polinomiale, nel considerare gli interval-
li corrispondenti alla disequazione richiesta, bisogna comunque escludere i
punti in cui si annulla il polinomio Q al denominatore.
Ad esempio, si consideri la disequazione
x2
2;
x1
essa e equivalente a
x2
20,
x1
e quindi, considerando il minimo comune multiplo,
x
0.
x1
Pertanto, bisogna studiare i segni di x e x 1, da cui si ottiene
0 1
x 0
















x10














R(x) 0















82 Capitolo 3: Equazioni e disequazioni

dove R(x) denota la funzione razionale x/(x 1).


Poiche nel caso in esame si vuole che R(x) 0, le soluzioni sono da-
te dallinsieme S :=] , 0]]1, +[, che si puo rappresentare nel modo
seguente.

0 1
S




























3.3 Sistemi di equazioni e disequazioni


Nelle sezioni successive, si studieranno alcuni casi in cui le equazioni o dise-
quazioni in esame possono essere ricondotte ad una o piu equazioni o dise-
quazioni di tipo piu semplice. Quando, in generale, si hanno piu equazioni
(rispettivamente, disequazioni) che devono essere soddisfatte contemporanea-
mente si preferisce parlare di sistemi di equazioni (rispettivamente, sistemi
di disequazioni ) e raggruppare le disequazioni con una parentesi graffa. Un
sistema di equazioni (rispettivamente, disequazioni) si presenta nella forma


f1 (x) = g1 (x) ,

f2 (x) = g2 (x) ,
..

.

f (x) = g (x)
n n

(rispettivamente,

f1 (x) g1 (x) ,

f2 (x) g2 (x) ,
..

.

f (x) g (x) ),
n n

con f1 : X1 R, . . . , fn : Xn R e g1 : Y1 R, . . . , gn : Yn R funzioni
reali assegnate.
Le soluzioni di un sistema di equazioni (rispettivamente, disequazioni)
sono date dallinsieme
S := {x X1 Xn Y1 Yn | f1 (x) = g1 (x), . . . , fn (x) = gn (x)}
(rispettivamente,
S := {x X1 Xn Y1 Yn | f1 (x) g1 (x), . . . , fn (x) gn (x)} ).
Quindi, per determinare linsieme S si determinano separatamente gli insie-
mi S1 , . . . , Sn di ognuna delle equazioni (rispettivamente, disequazioni) del
3.3 Sistemi di equazioni e disequazioni 83

sistema. Allora linsieme S e dato da S1 Sn . Quanto osservato vale


anche per i sistemi misti, che contengono sia equazioni che disequazioni.
Ad esempio, si consideri il sistema


2x > 5 ,
x2 5x + 6 = 0 ,

x 6= 0 .

La prima disequazione ha come soluzioni linsieme S1 =]5/2, +[; la


seconda equazione linsieme S2 = 2, 3 e la terza linsieme R . Quindi linsieme
S delle soluzioni del sistema e dato da S = S1 S2 S3 = {3}.
Lintersezione puo essere facilmente determinata graficamente conside-
rando i punti comuni agli insiemi delle soluzioni di ogni disequazione o
equazione.

0 2 5/2 3
S1














S2
S3















































Si consideri ora il sistema

2
x + 5 2x2 + 4 ,
x4 16 < 0 ,

2x 1 > 0 .

Linsieme S1 delle soluzioni della prima disequazione e dato da S1 :=


] , 1] [1, +[, linsieme S2 delle soluzioni della seconda disequazione
e dato da S2 :=] 2, 2[ ed infine linsieme S3 delle soluzioni della terza
disequazione e dato da S3 :=]1/2, +[. Pertanto, le soluzioni del sistema
sono date dallinsieme S := S1 S2 S3 = [1, 2[, come si riconosce anche dal
grafico seguente.
84 Capitolo 3: Equazioni e disequazioni

2 1 1/2 1 2
S1




































S2






















S3



















3.4 Equazioni e disequazioni irrazionali


Si considerano innanzitutto equazioni irrazionali del tipo
p
n
f (x) = g(x) .

Se n e pari, sia la funzione f che la funzione g devono essere positive,


la prima in quanto argomento della radice n-esima, la seconda in quanto
deve soddisfare luguaglianza prevista; una volta che cio sia stato imposto,
si possono elevare primo e secondo membro alla potenza n-esima ed ottenere
unequazione in cui non figura piu la radice n-esima. Se n invece e dispari,
non e necessario imporre la positivita delle funzioni f e g e quindi si possono
elevare direttamente alla potenza n-esima entrambi i membri dellequazione.
Si conclude che lequazione in esame e equivalente al seguente sistema

f (x) 0 ,
g(x) 0 ,

f (x) = g(x)n ,

se n e pari, altrimenti e equivalente allequazione

f (x) = g(x)n

se n e dispari.
Per quanto riguarda le disequazioni irrazionali conviene considerare sepa-
ratamente i seguenti due casi:
pn
p
f (x) g(x) , f (x) n g(x)

(le diseguaglianze strette < al posto di vengono trattate in maniera ana-


loga). Se n e dispari entrambi i tipi di disequazioni sono equivalenti a quelle
che si ottengono elevando entrambi i membri alla potenza n-esima. Se n e
3.4 Equazioni e disequazioni irrazionali 85

pari, con ragionamento analogo a quello svolto per le equazioni, si riconosce


che la prima disequazione in esame e equivalente al sistema

f (x) 0 ,
g(x) 0 ,

f (x) g(x)n ,

mentre la seconda e equivalente ai due sistemi



f (x) 0 ,
f (x) 0 ,
g(x) 0 ,
g(x) 0 ,
f (x)n g(x) ,

nel senso che le soluzioni della disequazione sono date dallunione delle solu-
zioni dei due sistemi.
Ad esempio, si consideri la disequazione

x2 x 2 < x + 1 .

In base alla discussione precedente, essa e equivalente al sistema


2
x x20,
x+10,
2
x x 2 < x2 + 2x + 1 ;

denotati con S1 , S2 e rispettivamente S3 gli insieme delle soluzioni della


prima, seconda e rispettivamente terza disequazione, si ottiene facilmente

S1 =] , 1[[2, +[ , S2 = [1, +[ , S3 =] 1, +[

e conseguentemente la disequazione assegnata e soddisfatta nellinsieme S =


S1 S2 S3 = [2, +[.

1 2
S1




































S2





























S3




























Al contrario, la disequazione opposta



x2 x 2 > x + 1
86 Capitolo 3: Equazioni e disequazioni

e equivalente ai due sistemi


2
2 x x20,
x x20,
x+10,
x+1<0, 2
x x 2 > x2 + 2x + 1 ;
in base alla discussione precedente, si riconosce facilmente che il primo siste-
ma ha come soluzioni linsieme S 0 =] , 1[, mentre il secondo sistema
non e mai soddisfatto (S 00 = ); allora le soluzioni della disequazione sono
date da S = S 0 S 00 =] , 1[ (si osservi che in questo caso alla fine viene
considerata lunione delle soluzioni dei due sistemi).
Come ulteriore esempio, si consideri la disequazione

2 x < x2 1 ;

essa e ancora una volta equivalente ai due sistemi



2x0,
2x<0,
x2 1 0 ,
x2 1 0 ,
4 4x + x2 < x2 1 .
Per quanto riguarda il primo sistema, la prima disequazione e soddisfatta in
S10 =]2, +[ e la seconda in S20 =] , 1] [1, +[, per cui le soluzioni
del primo sistema sono date dallinsieme S 0 =]2, +[.
1 1 2
S10









S20





























S0








Il secondo sistema ha invece come soluzioni linsieme S 00 =]5/4, 2], in


quanto la prima disequazione e soddisfatta in S100 =] , 2], la seconda in
S200 =] , 1] [1, +[ e la terza in S300 =]5/4, +[.
1 1 5/4 2
S100








































S200






























S300
















S 00






3.5 Equazioni e disequazioni con valore assoluto 87

Si conclude che le soluzioni della disequazione assegnata sono date dal-


linsieme S = S1 S2 =]5/4, +[.
5/4 2
S0









S 00





3.5 Equazioni e disequazioni con valore asso-


luto
Per ogni x R, il valore assoluto |x| di x e definito ponendo

x, x0;
|x| :=
x , x<0.

Unequazione del tipo


|f (x)| = g(x) ,
con f e g funzioni reali assegnate, puo essere ricondotta facilmente ad un
sistema di equazioni e disequazioni in cui non compare piu il valore assolu-
to. Infatti, tenendo presente che deve essere necessariamente g(x) 0, le
soluzioni sono date dai due sistemi:

g(x) 0 , g(x) 0 ,
f (x) = g(x) , f (x) = g(x) .

Ad esempio, lequazione

|x2 + x + 1| = x2 3x + 2

ha come soluzioni quelle dei due sistemi


2 2
x 3x + 2 0 , x 3x + 2 0 ,
2 2
x + x + 1 = x 3x + 2 , x2 + x + 1 = (x2 3x + 2) .

Il primo di essi e soddisfatto in S1 = (], 1][2, +[){1/4} = {1/4};


il secondo invece non ha soluzioni in quanto lequazione x2 + x + 1 = (x2
3x + 2), equivalente a 2x2 2x + 3 = 0 non e mai soddisfatta. Si conclude
che lequazione assegnata ammette come unica soluzione il punto x = {1/4}.
88 Capitolo 3: Equazioni e disequazioni

Si considerano ora le disequazioni che coinvolgono il valore assoluto.


Anche in questo caso conviene considerare separatamente quelle che si
presentano nella forma
|f (x)| g(x) ,
da quelle del tipo
f (x) |g(x)|
(nel caso di diseguaglianze strette i metodi di risoluzione sono del tutto
analoghi e pertanto per brevita vengono omessi).
Tenendo presente che la disequazione |x| a non e mai soddisfatta se
a < 0 ed e soddisfatta per a x a se a 0, la prima disequazione e
equivalente al seguente sistema

g(x) 0 ,
g(x) f (x) ,

f (x) g(x) ,

in cui non e piu coinvolto il valore assoluto.


Analogamente, tenendo presente che la disequazione a |x| e sempre
soddisfatta se a < 0 ed e soddisfatta sia per x a che per x a se a 0,
allora la seconda disequazione in esame e equivalente ai seguenti tre sistemi
(nel senso che linsieme delle soluzioni e dato dallunione degli insiemi delle
soluzioni dei tre sistemi)

f (x) < 0 , f (x) 0 , f (x) 0 ,
x Xg ; g(x) f (x) ; g(x) f (x) ,

dove nel primo sistema si e denotato con Xg linsieme di definizione della


funzione g (infatti la condizione f (x) < 0 assicura la validita di f (x) |g(x)|
purche anche la funzione g sia definita in x).
Ad esempio, si consideri la disequazione |x2 9x + 7| 7. Da quanto
osservato, essa si riconduce al sistema

70,
x2 9x + 7 7 ,

7 x2 9x + 7 .

La prima disequazione e sempre soddisfatta (S1 = R). La seconda si


puo scrivere x2 9x + 14 0; poiche = 25, si hanno due radici x1 = 2
e x2 = 7 e la disequazione e soddisfatta per x 2 o per x 7, cioe in
S2 =] , 2] [7, +[. Lultima disequazione si scrive come x2 9x 0 e
quindi e soddisfatta in S3 = [0, 9]. Quindi la disequazione assegnata ha come
soluzioni linsieme S = [0, 2] [7, 9].
3.5 Equazioni e disequazioni con valore assoluto 89

0 2 7 9
S1
















































S2






























S3



























Si consideri ora la disequazione

x + 1 < |x2 3x 8| ,

che in base alla discussione effettuata, si riconduce ai tre sistemi



x+10, x+10,
x+1<0,
x2 3x 8 < x 1 , x + 1 < x2 3x 8 .

Il primo sistema ha come soluzioni linsieme S 0 =] , 1[.


Per quanto riguarda il secondo sistema, la disequazione x + 1 0 e
soddisfatta per x 1, e la disequazione x2 3x 8 < x 1 e equivalente

2
a x 2x 7 < 0; si hanno due soluzioni
x 1 = 1 2 2 e x 2 = 1 + 2 2 e la
disequazione e soddisfatta per 1 2 2 < x < 1 + 2 2; pertanto il secondo
sistema ha come soluzioni linsieme S 00 = [1, 1 + 2 2[.
Infine, la prima disequazione x + 1 0 del terzo sistema e soddisfatta
per x 1; la seconda disequazione x + 1 < x2 3x 8 e
equivalente a
2
x 4x 9 > 0; si hanno due soluzioni x3 = 2 13 e x4 = 2 + 13, e quindi
la disequazione e soddisfatta per x < 2 13 e perx > 2 + 13; pertanto il
terzo sistema ha come soluzioni linsieme S 000 =]2 + 13, +[. Concludendo,
le soluzioni della disequazione
iniziale sono date da S = S1 S2 S3 =
] , 1 + 2 2[]2 + 13, +[.

1 1+2 2 1+ 13
S0














00
S














S 000











S









































90 Capitolo 3: Equazioni e disequazioni

3.6 Metodo grafico


Si considerano ora alcuni tipi di equazioni e disequazioni in cui sono coin-
volte funzioni esponenziali, logaritmiche, trigonometriche e trigonometriche
inverse.
Uno dei metodi piu semplici per la risoluzione di tali equazioni consiste
nel confrontare i grafici delle funzioni che compaiono al primo ed al secondo
membro della disequazione in esame e dedurre da tale grafico linsieme delle
soluzioni della disequazione; per tale confronto bisogna comunque sempre
imporre che le funzioni siano definite nei punti considerati.
Il confronto grafico puo essere effettuato molto facilmente nei casi in cui
una delle funzioni sia una retta o, piu in particolare, una retta orizzontale,
nel qual caso uno dei membri della disequazione e costante.
Si considera qualche esempio, al fine di illustrare piu chiaramente il me-
todo descritto.

Si consideri la disequazione

log x < 1 .

Confrontando il grafico della funzione log con la retta orizzontale passante


per il punto (0, 1), si deduce in maniera immediata che la disequazione e
soddisfatta nellinsieme S =]0, e[ (vedasi la Figura 3.1).

x
0 1 S e

Figura 3.1: Metodo grafico per le disequazioni: Esempio 1

Si consideri ora la disequazione


1
sin x > .
2
3.6 Metodo grafico 91

Confrontando il grafico della funzione sin con la retta orizzontale passante per
il punto (0, 1/2), si deduce subito che nellintervallo [, ], la disequazione
e soddisfatta nellinsieme S0 =]/6, 5/6[ (vedasi la Figura 3.2).

x
- 0 S0

Figura 3.2: Metodo grafico per le disequazioni: Esempio 2

Tenendo poi conto della periodicita della funzione seno, si ricava linsieme
S di tutte le soluzioni dato da
[ 5

S= + 2k, + 2k .
kZ
6 6

Si prende ora in esame la disequazione



arcsin x .
6
Confrontando il grafico della funzione arcsin con la retta orizzontale passan-
te per il punto (0, /6), si deduce subito che la disequazione e soddisfatta
nellinsieme S = [1, 1/2[ (vedasi la Figura 3.3).

Piu generale, il metodo descritto negli esempi precedenti puo essere ap-
plicato anche nei casi in cui il confronto non sia necessariamente con una
retta; in tali casi lutilizzo del calcolo differenziale puo essere utile per la
dimostrazione di qualche diseguaglianza. Inoltre, il teorema degli zeri puo
anche essere utilizzato per una determinazione approssimata delle soluzioni,
nei casi in cui non sia possibile descrivere le soluzioni in maniera precisa.
Ad esempio, si consideri la seguente disequazione:
x4 + e x 1 .
Confrontando i grafici della funzione 1 ex e della funzione x4 (vedasi la
Figura 3.4), si riconosce subito che tali funzioni assumono lo stesso valore in
un punto x0 < 0 e in 0 e conseguentemente, le soluzioni della disequazione
assegnata sono date dallinsieme S =]x0 , 0[. Il punto x0 non puo essere
determinato in modo preciso, tuttavia esso e sicuramente compreso tra 1 e
1/2 in quanto nel punto 1/2 la disequazione e soddisfatta (come si verifica
direttamente), mentre nel punto 1 non lo e.
y

2
-


6
-

x
-1 1 1
2
-


2
--

Figura 3.3: Metodo grafico per le disequazioni: Esempio 3

0
x
S

Figura 3.4: Metodo grafico per le disequazioni: Esempio 4


Capitolo 4

Limiti delle funzioni reali

4.1 Definizione generale di limite


Lo studio dei limiti delle funzioni reali costituisce uno strumento utile per la
conoscenza delle proprieta locali di una funzione reale assegnata.
Per comodita, viene considerato il caso di funzioni definite in sottoinsie-
mi arbitrari di R; tuttavia, quando lesposizione di alcuni argomenti potra
risultare semplificata, ci si limitera a considerare il caso piu significativo di
funzioni definite in un intervallo.
Si espone dapprima la definizione generale di limite di una funzione reale
in un punto e, dopo averne visto alcune proprieta, si considereranno i risultati
piu importanti riguardanti il calcolo dei limiti.

Definizione 4.1.1 Siano X un sottoinsieme non vuoto di R, x0 R un


punto di accumulazione per X ed ` R. Se f : X R e una funzione reale
definita in X, si dice che ` e il limite di f in x0 , oppure che f tende verso `
per x tendente verso x0 , e si scrive

` = lim f (x)
xx0

` e uguale al limite di f (x) per x tendente verso x0 se e verificata la


seguente condizione:

I I(`) J I(x0 ) t.c. x X J r {x0 } : f (x) I . (4.1.1)

La lettera x che compare nella notazione del limite e muta nel senso
che essa puo essere sostituita con una qualsiasi altra lettera che non sia gia
stata utilizzata nello stesso contesto.
94 Capitolo 4: Limiti delle funzioni reali

Una funzione che ammette un limite ` R in un punto x0 R viene spes-


so denominata convergente in x0 ; se, invece, ammette come limite + oppu-
re viene denominata divergente (positivamente oppure negativamente)
in x0 .
Per poter considerare il limite di una funzione in un punto x0 e dunque
necessario che il punto x0 sia di accumulazione per linsieme di definizione
della funzione. Tale ipotesi, infatti, assicura che lintersezione X J r{x0 } sia
non vuota per ogni intorno J di x0 e quindi che gli elementi x X J r {x0 }
verificanti la (4.1.1) esistano effettivamente.
Naturalmente, se x0 = + oppure x0 = , lipotesi che esso sia di ac-
cumulazione per X, significa esattamente che X non e limitato superiormente
oppure rispettivamente inferiormente.
Nel caso in cui x0 R, inoltre, conviene precisare subito che non ha
alcuna importanza, ai fini del limite, il fatto che la funzione sia definita o
meno nel punto x0 ; nel caso lo sia, poi, non vi e alcuna relazione tra il valore
f (x0 ) che f assume nel punto x0 ed il limite della funzione in tale punto
(in seguito, avranno un ruolo importante le funzioni f : X R che in
punto x0 X hanno limite uguale proprio ad f (x0 ); tali funzioni verranno
denominate continue in x0 ).
La definizione generale di limite vale sia nel caso in cui x0 ed ` siano reali
o infiniti. Nelle applicazioni, tuttavia, in cui x0 ed ` sono noti, la Definizione
(4.1.1) puo essere precisata meglio tenendo conto della definizione adottata
di intorno di un numero reale o degli elementi + e .
Nel caso in cui sia noto che ` R, gli intorni di ` possono essere considerati
del tipo I (x0 ) (vedasi la (1.1.1) a pag. 10) al variare di > 0 (infatti, ogni
I (x0 ) e un intorno di ` e viceversa ogni intorno di ` contiene un intervallo
I (x0 )); pertanto, la condizione (4.1.1) si puo scrivere come segue:
R+ J I(x0 ) t.c. x X J r {x0 } : ` < f (x) < ` + .
Nei casi in cui ` = + (rispettivamente, ` = ), ragionando come
sopra si possono considerare intorni di ` del tipo ]M, +[ (e rispettivamente
] , M [) e quindi la condizione (4.1.1) si puo scrivere come segue:
M R J I(x0 ) t.c. x X J r {x0 } : M < f (x)
(rispettivamente, x X J r {x0 } : f (x) < M ).
Le stesse osservazioni appena svolte per lelemento ` valgono anche per il
punto di accumulazione x0 .
Ritornando al caso generale ` R, se x0 R, la condizione (4.1.1)
equivale alla seguente
I I(`) R+ t.c. x X I (x0 ) r {x0 } : f (x) I ,
4.2 Prime proprieta dei limiti 95

mentre, se x0 = + (rispettivamente, x0 = ), diventa


I I(`) c R t.c. x X]c, +[ : f (x) I ,
(rispettivamente, x X] , c[ : f (x) I ).
Nei casi in cui siano noti sia ` che x0 si possono applicare entrambe
le considerazioni precedenti. Cos, ad esempio, se ` R, x0 R, si ha
limxx0 f (x) = ` se e solo se
R+ R+ t.c. x X I (x0 ) r {x0 } : ` < f (x) < ` + ,
mentre, si ha limx f (x) = + se e solo se
M R c R t.c. x X : x < c f (x) > M .

4.2 Prime proprieta dei limiti


La definizione di limite data nella sezione precedente e pienamente giustificata
dal seguente teorema di unicita.

Teorema 4.2.1 (Teorema di unicita del limite)


Siano X un sottoinsieme non vuoto di R, x0 R un punto di accumulazione
per X ed f : X R una funzione reale. Se `1 R, `2 R e
lim f (x) = `1 , lim f (x) = `2 ,
xx0 xx0

allora necessariamente `1 = `2 .
Dimostrazione. Si supponga, per assurdo, che `1 6= `2 . Allora si possono trovare un
intorno I1 I(`1 ) ed un intorno I2 I(`2 ) tali che I1 I2 = .
Dalle ipotesi segue da un lato lesistenza di un intorno J1 I(x0 ) tale che, per ogni
x X J1 r {x0 }, f (x) I1 , e dallaltro lesistenza di un ulteriore intorno J2 I(x0 )
tale che, per ogni x X J2 r {x0 }, f (x) I2 . Si consideri ora J = J1 J2 ; tale
insieme e anchesso un intorno di x0 e poiche x0 e un punto di accumulazione per X, deve
essere X J r {x0 } 6= . Si considera un qualsiasi elemento x X J r {x0 }, si ha sia
x X J1 r {x0 }, da cui f (x) I1 ed anche x X J2 r {x0 }, da cui f (x) I2 ; dunque
f (x) I1 I2 e cio e escluso dal fatto che gli intorni I1 ed I2 sono disgiunti.
Unaltra proprieta importante del limite di una funzione riguarda il suo
carattere locale. Questa proprieta assicura che e equivalente considerare il
limite di una funzione f : X R in un punto x0 e quello della sua restrizione
f|XJ0 ad un intorno J0 di x0 . Infatti, basta verificare la definizione di limite
considerando J J0 (che e ancora un intorno di x0 ) al posto di J.
Altre proprieta, di immediata verifica, sono elencate di seguito.
96 Capitolo 4: Limiti delle funzioni reali

Proposizione 4.2.2 Siano X un sottoinsieme non vuoto di R, x0 R un


punto di accumulazione per X, ` R ed f : X R una funzione reale tale
che limxx0 f (x) = `.
Allora valgono le seguenti proprieta:

1. (Limitatezza locale)
i) Se ` R, allora f e limitata in un intorno di x0 , cioe esistono
M0 R ed un intorno J0 di x0 tali che, per ogni x X J0 , |f (x)|
M0 .
ii) Se ` = + (rispettivamente, ` = ), allora f e limitata
inferiormente (rispettivamente, superiormente) in un intorno di x0 ,
cioe esistono M0 R ed un intorno J0 di x0 tali che, per ogni x
X J0 , M0 f (x) (rispettivamente, f (x) M0 ).

2. (Permanenza del segno)


i) Se ` > 0 oppure ` = +, esistono un numero reale r > 0 ed un
intorno J0 di x0 tali che, per ogni x X J0 r {x0 }, f (x) r > 0.
ii) Se ` < 0 oppure ` = , esistono un numero reale r > 0 ed un
intorno J0 di x0 tali che, per ogni x X J0 r {x0 }, f (x) r < 0.
iii) Se, per ogni intorno J di x0 , esistono x1 X J r {x0 } e
x2 X J r {x0 } tali che f (x1 ) 0, f (x2 ) 0, allora deve essere
necessariamente ` = 0.
iv) Se, per ogni intorno J di x0 , esiste x X J r {x0 } tale che
f (x) = 0, allora deve essere necessariamente ` = 0.

3. (Monotonia del limite)


Si supponga che g : X R sia unulteriore funzione reale tale che
limxx0 g(x) = `0 con `0 R.
Allora, se esiste un intorno J0 di x0 tale che, per ogni x X J0 r{x0 },
f (x) g(x), deve essere necessariamente ` `0 .
Viceversa, se ` < `0 , allora esiste un intorno J0 di x0 tale che, per ogni
x X J0 r {x0 }, f (x) < g(x).

Dimostrazione. Si dimostra innanzitutto la proprieta 1. Per quanto riguarda la i), si


puo applicare la definizione di limite con = 1 i ottiene un intorno J0 di x0 tale che,
per ogni x X J0 r {x0 }, ` 1 < f (x) < ` + 1. A questo punto e sufficiente porre
M0 = |`| + 1 (oppure M0 := max{|`| + 1, |f (x0 )|} se f e definita in x0 ).
Per quanto riguarda la ii), si applica la definizione di limite considerando lintorno
]0, +[ di `; si ottiene un intorno J0 di x0 tale che, per ogni x X J0 r {x0 }, 0 < f (x).
4.3 Limiti destri e sinistri 97

Quindi, la proprieta ii) e verificata ponendo M0 = 0 oppure M0 := min{0, f (x0 )} nel caso
in cui f sia definita in x0 . Il caso rispettivo si dimostra analogamente.
Si dimostra ora la 2. Si considera dapprima la proprieta i). Se ` > 0 si pone r = |`|/2
e si applica la definizione di limite allintorno I :=]` r, +[ di `. Se ` = +, si applica
la definizione di limite considerando lintorno I :=]1, +[ di ` e la tesi e soddisfatta con
r = 1. La proprieta ii) si dimostra analogamente. Infine, le proprieta iii) e iv) seguono
dalle i) e ii) procedendo per assurdo.
Per quanto riguarda la 3., si supponga dapprima che esista un intorno J0 di x0 tale
che, per ogni x X J0 r {x0 }, f (x) g(x). Se, per assurdo, fosse `0 < `, si potrebbero
considerare due intervalli disgiunti I I(`) e I 0 I(`0 ); quindi, per ogni y I e per ogni
y 0 I 0 , si avrebbe y 0 < y. Applicando la definizione di limite, si ottiene lesistenza di un
intorno Jdix0 tale che, per ogni x X J r {x0 }, f (x) I ed un intorno J 0 di x0 tale
che, per ogni x X J 0 r {x0 }, g(x) I 0 . Si consideri ora linsieme J 00 = J0 J J 0 ; esso
e un intorno di x0 e, poiche x0 e di accumulazione per X, deve essere X J 00 r {x0 } 6= .
Considerato un punto x X J 00 r {x0 }, si ha f (x) > g(x) (in quanto f (x) I e
g(x) I 0 ). Cio e assurdo poiche deve essere f (x) g(x) in quanto x X J0 r {x0 }.
Per il viceversa si ragiona in modo analogo.

4.3 Limiti destri e sinistri


Il calcolo del limite di una funzione in un punto si rivelera uno strumento
essenziale per lo studio delle funzioni condotto a partire dal presente capitolo.
In alcuni casi, tuttavia, tale limite non esiste e quindi ha senso investigare
se sono verificate almeno proprieta piu deboli. In questo ambito si inserisce
la ricerca dei limiti da destra e da sinistra, come precisato dalla seguente
definizione.

Definizione 4.3.1 Siano X un sottoinsieme non vuoto di R, x0 R un


punto di accumulazione a destra (rispettivamente, a sinistra) per X, ` R
ed f : X R una funzione reale.
Si dice che ` e il limite destro (rispettivamente, sinistro) di f in x0 , oppure
che f tende verso ` per x tendente verso x0 da destra (rispettivamente, da
sinistra), e si scrive

` = lim+ f (x) , (rispettivamente, ` = lim f (x) )


xx0 xx0

(si legge ` e uguale al limite di f (x) per x tendente verso x0 da destra


(rispettivamente, ` e uguale al limite di f (x) per x tendente verso x0 da
sinistra)) se e verificata la seguente condizione

I I(`) R+ t.c. x X]x0 , x0 + [: f (x) I (4.3.1)


(rispettivamente, x X]x0 , x0 [: f (x) I ).
98 Capitolo 4: Limiti delle funzioni reali

Si osservi che la definizione precedente ha senso solo quando x0 R; per


tale motivo, anziche considerare intorni destri (o sinistri) generali sono stati
considerati direttamente quelli del tipo [x0 , x0 + [ (oppure ]x0 , x0 ]).
Ovviamente, nei casi in cui e possibile precisare ` R oppure ` = ,
valgono le stesse considerazioni relative alla definizione generale di limite
(4.1.1).
Sostanzialmente, calcolare il limite destro (rispettivamente, sinistro) in un
punto x0 significa considerare solamente i valori della funzione a destra (ri-
spettivamente, a sinistra) di x0 ; precisamente, nelle ipotesi della Definizione
4.3.1, si ha la seguente uguaglianza

lim f (x) = lim f|X]x0 ,+[ (x) , (4.3.2)


xx+ xx0
0

(rispettivamente, lim f (x) = lim f|X],x0 [ (x) )


xx0 xx0

supposto che uno dei due limiti esista (nel qual caso, quindi, esiste anche
laltro e sono uguali).
Trattandosi di un particolare limite, quindi, valgono tutte le proprieta
esposte nella sezione precedente; in particolare, anche il limite destro e quello
sinistro, quando esistono, sono unici.
Inoltre, sempre dalle uguaglianze precedenti, segue che il punto x0 e di
accumulazione solo a destra (rispettivamente, solo a sinistra) lesistenza del
limite della funzione in x0 equivale a quella del limite destro (rispettivamente,
sinistro) in x0 . In questo caso, quindi, il limite destro o sinistro non aggiunge
nulla di nuovo rispetto al limite.
Nel caso, invece, in cui il punto x0 sia di accumulazione sia a sinistra che
a destra per X, si ha la seguente caratterizzazione.

Proposizione 4.3.2 Siano X un sottoinsieme non vuoto di R, x0 R un


punto di accumulazione sia a sinistra che a destra per X ed f : X R una
funzione reale.
Allora, le seguenti proposizioni sono equivalenti:

a) Esiste il limite di f in x0 .

b) Esistono entrambi i limiti sinistro e destro di f in x0 e sono uguali.

Inoltre, vera luna e quindi laltra delle proposizioni equivalenti precedenti, si


ha:
lim f (x) = lim+ f (x) = lim f (x) .
xx0 xx0 xx0
4.4 Teoremi di confronto 99

Dimostrazione. a) b) Ovvia in quanto ogni intorno di x0 e un intorno sia destro che


sinistro di x0 .
b) a) Si denoti con ` il valore comune dei due limiti sinistro e destro di f in x0 e sia
I I(`); dalla (4.3.1), considerando ` come limite destro, esiste 1 R+ tale che, per ogni
x X]x0 , x0 + 1 [, si abbia f (x) I; inoltre, considerando ` come limite sinistro, sempre
dalla (4.3.1), esiste 2 R+ tale che, per ogni x X]x0 2 , x0 [, si abbia f (x) I.
Si e cos trovato lintorno J =]x0 2 , x0 +1 [ di x0 tale che, per ogni x X J r{x0 },
risulta f (x) I. Poiche lintorno I di `, si deduce che e vera la a).

La proposizione precedente puo essere utilizzata, in qualche caso, anche


per dimostrare che un limite assegnato non esiste (facendo cioe vedere o che
non esiste uno dei limiti sinistro o destro, oppure che esistono entrambi ma
sono diversi tra loro).
Nelle sezioni successive verranno esposti molti risultati limitandosi al caso
dei limiti; con opportune semplici modifiche, se necessarie, tali risultati si
possono adattare anche ai limiti sinistri e destri.

4.4 Teoremi di confronto


I teoremi esposti nella presente sezione sono largamente utilizzati nel cal-
colo dei limiti soprattutto per ricondurre quelli che coinvolgono funzioni
abbastanza complesse a funzioni piu semplici.
Si considerano distintamente il caso di limiti reali e di limiti infiniti.
Si intendono fissati in tutto il seguito un sottoinsieme non vuoto X di R,
un punto di accumulazione x0 R per X ed ` R.

Teorema 4.4.1 (Primo teorema di confronto)


Se ` R e se f : X R, g : X R ed h : X R sono funzioni reali
verificanti le seguenti condizioni:

1. Esiste un intorno J0 di x0 tale che, per ogni x X J0 r {x0 },

g(x) f (x) h(x) ;

2. Esistono i limiti di g ed h in x0 e si ha

lim g(x) = ` , lim h(x) = ` .


xx0 xx0

Allora, esiste anche il limite di f in x0 e si ha

lim f (x) = ` .
xx0
100 Capitolo 4: Limiti delle funzioni reali

Dimostrazione. Sia R+ ; poiche limxx0 g(x) = `, esiste un intorno J1 di x0 tale che,


per ogni x X J1 r {x0 },
` < g(x) < ` + ,
e analogamente, poiche limxx0 h(x) = `, esiste un intorno J2 di x0 tale che, per ogni
x X J2 r {x0 }
` < h(x) < ` + .
Allora, linsieme J = J0 J1 J2 risulta un intorno di x0 e per ogni x X J r {x0 }, si
ha
g(x) f (x) h(x) , ` < g(x) < ` + , ` < h(x) < ` + .
Da cio segue
` < g(x) f (x) h(x) < ` + ,

e quindi, dallarbitrarieta di R+ , e verificata la definizione di limite.

Teorema 4.4.2 (Secondo teorema di confronto per i limiti)


Se f : X R e g : X R sono funzioni reali verificanti le seguenti
condizioni:

1. Esiste un intorno J0 di x0 tale che, per ogni x X J0 r {x0 },

g(x) f (x) (rispettivamente, f (x) g(x) );

2. Esiste il limite di g in x0 e si ha limxx0 g(x) = + (rispettivamente,


limxx0 g(x) = ).

Allora, esiste anche il limite di f in x0 e si ha limxx0 f (x) = +


(rispettivamente, limxx0 f (x) = ).

Dimostrazione. Sia M R; poiche limxx0 g(x) = +, esiste un intorno J1 di x0 tale


che, per ogni x X J1 r {x0 }, M < g(x). Allora, considerato lintorno J = J0 J1
di x0 , per ogni x X J r {x0 }, si ha g(x) f (x) e M < g(x), da cui M < f (x).
Dallarbitrarieta di M R segue la tesi. Il caso rispettivo si dimostra in maniera analoga.

4.5 Operazioni sui limiti


Si studia ora il comportamento del limite rispetto alle operazioni algebriche
tra funzioni.
Si intendono fissati un sottoinsieme X non vuoto di R, un punto di ac-
cumulazione x0 R per X, `1 R, `2 R e due funzioni reali f : X R e
g : X R.
4.5 Operazioni sui limiti 101

Teorema 4.5.1 (Primo teorema sul limite della somma)


Se `1 , `2 R e
lim f (x) = `1 , lim g(x) = `2 ,
xx0 xx0

allora, esiste anche il limite di f + g in x0 e si ha

lim (f (x) + g(x)) = `1 + `2 .


xx0

Dimostrazione. Sia R+ ; dalle ipotesi, segue lesistenza di un intorno J1 di x0 tale che,


per ogni x X J1 r{x0 }, `1 /2 < f (x) < `1 +/2 e analogamente esiste un intorno J2
di x0 tale che, per ogni x X J2 r {x0 }, `2 /2 < g(x) < `2 + /2. Allora, considerato
lintorno J = J1 J2 di x0 , per ogni x X J r {x0 }, si ha contemporaneamente
`1 /2 < f (x) < `1 + /2 e `2 /2 < g(x) < `2 + /2 e quindi

`1 + `2 < f (x) + g(x) < `1 + `2 +

. Da cio, essendo > 0 arbitrario, segue la tesi.

Il teorema precedente riguarda il caso in cui esistono entrambi i limiti


delle funzioni f e g e sono numeri reali; esso si puo enunciare dicendo che in
questo caso il limite della somma di due funzioni e uguale alla somma dei loro
limiti. Bisogna tener presente, tuttavia, che tale regola non vale in generale.
Nel caso in cui uno solo dei due limiti sia infinito, si ha quanto segue.

Teorema 4.5.2 (Secondo teorema sul limite della somma)


Sono verificate le seguenti condizioni:

1. limxx0 f (x) = + (rispettivamente, limxx0 f (x) = );

2. g e limitata inferiormente (rispettivamente, superiormente) in un in-


torno di x0 , cioe esistono M0 R ed un intorno J0 di x0 tali che, per
ogni x X J0 , M0 g(x) (rispettivamente, g(x) M0 ).

Allora, esiste anche il limite di f + g in x0 e si ha

lim (f (x) + g(x)) = + (rispettivamente, lim (f (x) + g(x)) = ) .


xx0 xx0

Dimostrazione. Sia M R; dallipotesi 1. si ottiene lesistenza di un intorno J1 di


x0 tale che, per ogni x X J1 r {x0 }, M M0 < f (x). Alora, considerato lintorno
= J0 J1 di x0 , per ogni x X J r {x0 }, si ha sia M0 g(x) che M M0 < f (x) e
pertanto M = M M0 + M0 < f (x) + g(x). Dallarbitrarieta di M R segue la tesi. La
dimostrazione del caso rispettivo e analoga.

Conviene osservare che lipotesi 2. del Teorema 4.5.2 non prevede lesi-
stenza del limite di g in x0 . Ovviamente, se esiste il limite di g in x0 ed e un
102 Capitolo 4: Limiti delle funzioni reali

numero reale oppure + (rispettivamente, e un numero reale oppure ),


dalla Proposizione 4.2.2, 1. segue che la funzione g e limitata inferiormente
(rispettivamente, superiormente) in un intorno di x0 . Quindi, in questo caso,
si ha ancora

lim (f (x) + g(x)) = + (rispettivamente, lim (f (x) + g(x)) = + ).


xx0 xx0

Nel caso in cui si abbia

lim f (x) = + , lim g(x) = ,


xx0 xx0

(o viceversa), non si puo concludere nulla sul limite della somma. In tale
circostanza, si dice che il limite limxx0 (f (x) + g(x)) si presenta nella forma
indeterminata + (oppure + ).
Nel seguito si introdurranno gli strumenti opportuni che consentiranno di
studiare anche tali tipi di limiti.
Si considera ora il caso del limite del prodotto di due funzioni. Anche ora
conviene distinguere il caso in cui le due funzioni siano dotate di limiti reali
da quello in cui una delle due ammetta un limite infinito.

Teorema 4.5.3 (Primo teorema sul limite del prodotto)


Se `1 , `2 R e
lim f (x) = `1 , lim g(x) = `2 ,
xx0 xx0

allora, esiste anche il limite di f g in x0 e si ha

lim (f (x) g(x)) = `1 `2 .


xx0

Dimostrazione. Preliminarmente, si osserva che la funzione g, essendo dotata di limite


reale, dalla Proposizione 4.2.2, 1., risulta limitata in un intorno di x0 , e quindi esistono
M0 R ed un intorno J0 di x0 tali che, per ogni x X J0 , |g(x)| M0 . Sia ora R+ ;
poiche limxx0 f (x) = `1 , esiste un intorno J1 di x0 tale che, per ogni x X J1 r {x0 },
|f (x) `1 | < /(2(M + 1)), e analogamente, poiche limxx0 g(x) = `2 , esiste un intorno
J2 di x0 tale che, per ogni x X J2 r {x0 }, |g(x) `2 | < /(2(|`1 | + 1)).
Allora, considerato lintorno J = J0 J1 J2 di x0 , per ogni x X J r {x0 },

|f (x) g(x) `1 `2 | = |f (x) g(x) `1 g(x) + `1 g(x) `1 `2 |


= |(f (x) `1 ) g(x) + `1 (g(x) `2 )|
|(f (x) `1 ) g(x)| + |`1 (g(x) `2 )|
= |f (x) `1 | |g(x)| + |`1 | |g(x) `2 |

< M + |`1 |
2(M + 1) 2(|`1 | + 1)

< + =,
2 2
4.5 Operazioni sui limiti 103

e da cio, essendo > 0 arbitrario, segue la tesi.

Quindi, anche nel caso del limite del prodotto di due funzioni, si puo dire
che esistono entrambi i limiti delle funzioni f e g e sono numeri reali, il limite
del prodotto di due funzioni e uguale al prodotto dei loro limiti. Tale regola
non si puo estendere in generale al caso in cui i limiti delle due funzioni non
siano entrambi reali.
Si ha tuttavia il seguente risultato.

Teorema 4.5.4 (Secondo teorema sul limite del prodotto)


Se limxx0 f (x) = + e g e strettamente maggiore di un numero positivo
(rispettivamente, strettamente minore di un numero negativo) in un intorno
di x0 eccetto al piu il punto x0 (cioe, esistono r R+ ed un intorno J0 di x0
tali che, per ogni x X J0 r {x0 }, g(x) r (rispettivamente, g(x) r)),
allora esiste anche il limite di f g in x0 e si ha

lim f (x) g(x) = + (rispettivamente, lim f (x) g(x) = ) ).


xx0 xx0

Dimostrazione. Sia M R e si supponga, come e lecito, M > 0 (rispettivamente,


M < 0). Poiche limxx0 f (x) = +, esiste un intorno J1 di x0 tale che, per ogni
x X J1 r {x0 }, f (x) > M/r (rispettivamente, f (x) < M/r). Allora, considerato
lintorno J = J0 J1 di x0 , per ogni x X J r {x0 }, si ha

m M
f (x) g(x) > r (rispettivamente, f (x) g(x) < (r) = M ).
r r
Dallarbitrarieta di M R segue la tesi.

Si osservi che se limxx0 f (x) = e g e strettamente maggiore di


un numero positivo (rispettivamente, strettamente minore di un numero
negativo) in un intorno di x0 eccetto al piu il punto x0 , allora si puo ap-
plicare il teorema precedente alle funzioni f e g, tenendo presente che
f g = (f ) (g). Conseguentemente si ha limxx0 f (x) g(x) =
(rispettivamente, limxx0 f (x) g(x) = +).
Nel caso in cui esista anche il limite della funzione g e sia uguale ad `2 6= 0,
essa verifica le ipotesi del teorema precedente a causa della Proposizione 4.2.2,
2., e quindi

Se `1 = + ed `2 R+ {+} (rispettivamente, `2 R {}),


esiste il limite di f g in x0 ed e uguale a + (rispettivamente, ).

Se `1 = ed `2 R+ {+} (rispettivamente, `2 R {}),


esiste il limite di f g in x0 ed e uguale a (rispettivamente, +).
104 Capitolo 4: Limiti delle funzioni reali

Se invece accade che uno dei limiti sia infinito e laltro sia 0, i teoremi sul
prodotto non consentono di concludere nulla. In questo caso, si dice che il
limite si presenta nella forma indeterminata 0 (+) oppure 0 ().
Si studia a questo punto il comportamento del limite della funzione reci-
proca.

Teorema 4.5.5 (Teorema sul limite della funzione reciproca)


Sia ` R e si supponga che f : X R sia una funzione reale tale che
limxx0 f (x) = `. Si supponga, inoltre, che per ogni x X, f (x) 6= 0 e si
1 1 1
consideri la funzione reciproca : X R (per ogni x X, (x) = ).
f f f (x)
Allora:
1 1
1. Se ` R , si ha lim = .
xx0 f (x) `
1
2. Se ` = + oppure ` = , si ha lim = 0.
xx0 f (x)

1
3. Se ` = 0, si ha lim = + e inoltre
xx0 f (x)

i) Se f e positiva in un intorno di x0 eccetto al piu il punto x0


(cioe, esiste un intorno J0 di x0 tale che, per ogni x X J0 r {x0 },
1
f (x) > 0), allora lim = +.
xx0 f (x)

ii) Se f e negativa in un intorno di x0 eccetto al piu il punto x0


(cioe, esiste un intorno J0 di x0 tale che, per ogni x X J0 r {x0 },
1
f (x) < 0), allora lim = .
xx0 f (x)

iii) Se f non verifica le condizioni i) e ii) precedenti (cioe, in ogni


intorno J di x0 esistono due punti x1 , x2 X J0 r {x0 } tali che
f (x1 ) < 0 < f (x2 )), allora il limite della funzione reciproca in x0 non
esiste.

Dimostrazione. 1. Essendo ` 6= 0, dalla Proposizione 4.2.2, 2., esistono un numero reale


r > 0 ed un intorno J0 di x0 tali che, per ogni x X J0 r{x0 }, |f (x)| > r. Sia ora R+
e si consideri un intorno J1 di x0 tale che, per ogni x X J1 r {x0 }, |f (x) `| < r |`| .
Allora, considerato lintorno J = J0 J1 di x0 , per ogni x X J r {x0 }, si ha

1 1 |f (x) `| |f (x) `| r |`|
= =
f (x) ` |f (x)| |`| r |`| r |`|

e cio, essendo R+ arbitrario, completa la dimostrazione del primo caso.


4.5 Operazioni sui limiti 105

2. Sia R+ . Sia nel caso ` = + oppure ` = , si ha comunque limxx0 |f (x)| = +


e pertanto, posto M = 1/, esiste un intorno J di x0 tale che, per ogni x X J r {x0 },
|f (x)| > M . Osservato che M > 0, si ha, per ogni x X J r {x0 },

1 1

f (x) M =

e da cio, essendo R+ arbitrario, segue il caso 2.


3. Si dimostra innanzitutto che limxx0 |1/f (x)| = +. Infatti, sia M > 0 e si ponga
= 1/M ; poiche limxx0 f (x) = 0, esiste un intorno J di x0 tale che, per ogni x
X J r {x0 }, |f (x)| , da cui |1/f (x)| 1/ = M . Dallarbitrarieta di M > 0, segue
la prima parte della tesi.
noindent i) Si supponga ora che esista un intorno J0 di x0 tale che, per ogni x
X J0 r {x0 }, f (x) > 0. Allora, poiche f e |f | coincidono in X J0 r {x0 }, da quan-
to dimostrato preliminarmente e dal carattere locale del limite segue limxx0 1/f (x) =
limxx0 |1/f (x)| = +.
ii) Si dimostra in maniera analoga al caso precedente (tenendo presente che in questo caso
f = |f | in X J0 r {x0 }.
iii) Si supponga, per assurdo, che il limite della funzione reciproca esista e sia uguale ad
un numero `1 R. Dalla Proposizione 4.2.2, 2., se fosse `1 R+ +, la funzione f veri-
ficherebbe lipotesi i), mentre se fosse `1 R+ , la funzione f verificherebbe lipotesi
ii). Quindi dovra essere necessariamente `1 = 0. Da quanto dimostrato preliminarmente,
segue
1
lim |f (x)| = lim = +
xx0 xx0 |1/f (x)|

e cio contraddice il fatto che limxx0 f (x) = 0.

Quando il limite della funzione e 0 e si vuole calcolare il limite della


funzione reciproca, e dunque necessario studiare il segno della funzione f (o
equivalentemente della reciproca di f ) in un intorno del punto x0 per poter
decidere in quale sottocaso ci si trova.
Il Teorema 4.5.5 consente di concludere in ogni caso come si comporta
il limite della funzione reciproca; non vi sono quindi forme indeterminate a
tale proposito.
Si esamina ora il caso del quoziente di due funzioni.
In questo caso, essendo f /g = f (1/g), dallo studio del limite della
funzione reciproca e da quello del limite del prodotto di due funzioni, si
deduce direttamente il comportamento del limite della funzione quoziente.
Tuttavia, tali teoremi non consentono di determinare il comportamento
della funzione quoziente in tutti i possibili casi; infatti, se le funzioni f e g
tendono entrambe a 0 oppure entrambe a , non si puo prevedere nulla.
In tali casi si dice che il limite del quoziente si presenta in una delle seguenti
forme indeterminate

0 + +
, , , , ,.
0 + +
106 Capitolo 4: Limiti delle funzioni reali

Tutti i risultati esposti valgono anche per i limiti sinistri (rispettivamente,


destri) nel caso in cui x0 sia un punto di accumulazione a sinistra (rispettiva-
mente, a destra), purche si sostituiscano gli intorni di x0 con intorni sinistri
(rispettivamente, destri) tanto negli enunciati quanto nelle dimostrazioni.
Si considera infine il caso delle funzioni composte.

Teorema 4.5.6 (Limite delle funzioni composte)


Siano X e Y sottoinsiemi non vuoti di R ed f : X R e g : Y R
funzioni reali tali che f (X) Y . Sia x0 un punto di accumulazione per X e
si supponga che:
1. limxx0 f (x) = y0 , con y0 R punto di accumulazione per Y .
2. Esiste un intorno J0 di x0 tale che, per ogni x X J0 r {x0 }, f (x) 6=
y0 .
3. limyy0 g(y) = `, con ` R.
Allora, la funzione composta g f : X R e dotata di limite in x0 e si
ha
lim (g f )(x) = ` .
xx0

Dimostrazione. Sia I un intorno di `. Dallipotesi 3. segue lesistenza di un intorno I 0 di


y0 tale che, per ogni y Y I 0 r {y0 }, g(y) I. Poiche I 0 I(y0 ), dallipotesi 1. esiste un
intorno J1 di x0 tale che, per ogni x X J1 r {x0 }, f (x) I 0 . Si consideri ora lintorno
J = J0 J1 di x0 , dove J0 e lintorno previsto nellipotesi 2. Per ogni x X J r {x0 },
si ha f (x) Y (in quanto f (X) Y ), f (x) I 0 (in quanto x X J1 r {x0 }) e,
infine, f (x) 6= y0 (in quanto x X J0 r {x0 }). Quindi, risulta f (x) Y I 0 r {y0 } e
conseguentemente (g f )(x) = g(f (x)) I. Dallarbitrarieta dellintorno I di `, segue la
tesi.
Lipotesi 2. e automaticamente soddisfatta se y0 = , e non e neces-
saria nel caso in cui y0 Y e limyy0 g(y) = g(y0 ) (cioe, come si vedra in
seguito, g e continua in y0 ).
Formalmente, applicare il teorema precedente significa effettuare la sosti-
tuzione y = f (x) e tener conto del fatto che y y0 quando x x0 . Tale
modo di esprimersi e molto frequente nelle applicazioni; tuttavia, bisogna
sempre verificare la condizione y 6= y0 in un intorno di x0 .

4.6 Limiti delle funzioni monotone


Le funzioni monotone hanno proprieta molto interessanti riguardo lesistenza
dei limiti sinistri e destri, evidenziate dal risultato seguente.
4.6 Limiti delle funzioni monotone 107

Teorema 4.6.1 (Teorema sul limite delle funzioni monotone)


Siano X un sottoinsieme non vuoto di R, x0 R un punto di accumulazione
a sinistra (rispettivamente, a destra) per X ed f : X R una funzione reale
monotona. Allora, esiste il limite sinistro (rispettivamente, destro) di f in
x0 si ha:
1. Se f e crescente:
lim f (x) = sup f (x) , ( lim+ f (x) = inf f (x) );
xx xX, x<x0 xx0 xX, x>x0
0

2. Se f e decrescente:
lim f (x) = inf f (x) , ( lim+ f (x) = sup f (x) ).
xx xX, x<x0 xx0 xX, x>x0
0

Dimostrazione. Si considera per brevita solamente il caso 1. in cui f e crescente (il


caso 2. puo essere dedotto dal caso 1. applicato alla funzione f ). Si ponga, per brevita,
` = supxX, x<x0 f (x) (rispettivamente, ` = inf xX, x>x0 f (x). Si supponga dapprima
che ` = + (rispettivamente, ` = ). Dunque, in questo caso la funzione non e
limitata superiormente a sinistra di x0 . Per dimostrare che limxx f (x) = +, si fissi
0
M R; da quanto osservato, M non puo essere un maggiorante di f (X] , x0 [) e
quindi deve esistere x1 X, x1 < x0 tale che M < f (x1 ). Per ogni x X]x1 , x0 [, dalla
crescenza di f , si ha M < f (x1 ) f (x). Cio, per larbitrarieta di M R, dimostra che
limxx f (x) = +.
0
Nel caso rispettivo la funzione f non e limitata inferiormente a destra di x0 . Pertanto,
fissato M R, esso non puo essere un minorante di f (X]x0 , +[) e quindi deve esistere
x1 X, x0 < x1 tale che f (x1 ) < M . Allora, per ogni x X]x0 , x1 [, si ha, dalla crescenza
di f , f (x) f (x1 ) < M . Per larbitrarieta di M R, deve essere limxx+ f (x) = .
0
Si supponga ora ` R e si fissi R+ ; dalla seconda proprieta dellestremo superiore,
esiste x1 X, x1 < x0 tale che ` < f (x1 ). Per ogni x X]x1 , x0 [, si ha da un lato
x1 < x per cui, dalla crescenza di f, ` < f (x1 ) f (x) e dallaltro x < x0 per cui, dalla
prima proprieta dellestremo superiore, f (x) ` < ` + . Quindi, per ogni x X]x1 , x0 [,
si ha ` < f (x) < ` + e cio, per larbitrarieta di R+ , comporta limxx f (x) = `.
0
Nel caso rispettivo si procede in modo analogo usando le proprieta dellestremo infe-
riore.
In ogni caso, il teorema precedente garantisce lesistenza del limite sinistro
e destro per una funzione monotona in tutti i punti reali di accumulazione a
sinistra e a destra.
Se, invece, il punto x0 e di accumulazione sia a sinistra che a destra, si
ha il seguente risultato.
Corollario 4.6.2 Siano X un sottoinsieme non vuoto di R, x0 R un punto
di accumulazione sia a sinistra che a destra per X ed f : X R una funzione
reale monotona. Allora, esistono i limiti sinistro e destro di f in x0 e si ha
lim f (x) R , lim f (x) R . (4.6.1)
xx
0 xx+
0
108 Capitolo 4: Limiti delle funzioni reali

Inoltre, se f e crescente (rispettivamente, decrescente) si ha:

lim f (x) lim+ f (x) (rispettivamente, lim f (x) lim+ f (x) ), (4.6.2)
xx
0 xx0 xx0 xx0

e in piu, se x0 X, si ha anche

lim f (x) f (x0 ) lim+ f (x) (4.6.3)


xx
0 xx0

(rispettivamente, lim f (x) f (x0 ) lim+ f (x) ).


xx0 xx0

Dimostrazione. . Si supponga f crescente. Per ogni x1 , x2 X tali che x1 < x0 < x2


(tali elementi esistono in quanto x0 e di accumulazione sia a sinistra che a destra), si ha
f (x1 ) f (x2 ); dallarbitrarieta di x1 X, x1 < x0 , risulta anche supxX, x<x0 f (x)
f (x2 ) (conseguentemente tale estremo superiore e reale) e da questultima, essendo x2 X,
x0 < x2 arbitrario, segue supxX, x<x0 f (x) inf xX, x>x0 f (x). Dal Teorema 4.6.1 segue
la (4.6.2). Infine, se x0 X, si puo osservare che, per ogni x X, x < x0 , si ha
f (x) f (x0 ) da cui la prima delle (4.6.3) e inoltre, per ogni x X, x0 < x, si ha
f (x0 ) f (x) da cui la seconda delle (4.6.3).

Ovviamente, anche se e garantita sia lesistenza del limite sinistro che


destro in un punto x0 di accumulazione sia a sinistra che a destra, non si puo
dire nulla per quanto riguarda lesistenza del limite in x0 ; il limite esiste se e
solo se i limiti da destra e da sinistra coincidono e, in tal caso, dalla (4.6.3)
segue anche
lim f (x) = f (x0 ) . (4.6.4)
xx0

Quindi una funzione monotona definita in un punto x0 di accumulazione


sia a sinistra che a destra, non puo avere in x0 un limite diverso dal valore
f (x0 ). Se il punto x0 non e di accumulazione sia a sinistra che a destra,
questo non vale piu; ad esempio, basta considerare la funzione crescente
(
x1, x [1, 0[ ;
f (x) =
0, x=0,

nel punto x0 = 0.
Nel caso in cui x0 = , si ha il seguente risultato analogo al Teorema
4.6.1; la dimostrazione e del tutto analoga a quella del Teorema 4.6.1 e viene
omessa per brevita.

Teorema 4.6.3 Siano X un sottoinsieme di R non limitato superiormente


(rispettivamente, inferiormente) ed f : X R una funzione reale monotona.
Allora esiste il limite di f in + (rispettivamente, in ) e si ha:
4.7 Limiti delle funzioni elementari 109

1. Se f e crescente:

lim f (x) = sup f (x) (rispettivamente, lim f (x) = inf f (x) ).


x+ xX x xX

2. Se f e decrescente:

lim f (x) = inf f (x) (rispettivamente, lim f (x) = sup f (x) ).


x+ xX x xX

In Figura 4.1 e rappresentata una funzione decrescente definita in tutto


R che ha limite + in ed un limite reale ` in +.

l
x

Figura 4.1: Limiti di una funzione monotona.

4.7 Limiti delle funzioni elementari


Visto il carattere locale del limite, il Teorema 4.6.1 studiato nella sezione
precedente puo essere applicato piu in generale a funzioni monotone in un
intorno sinistro o destro del punto x0 nel caso in cui x0 sia reale oppure in
un intorno di + o nel caso in cui x0 = + o x0 = .
In tal modo e possibile calcolare i limiti delle funzioni elementari nei punti
di accumulazione per linsieme di definizione. Si elencano ora brevemente tali
limiti.
110 Capitolo 4: Limiti delle funzioni reali

4.7.1 Funzioni potenza ad esponente intero positivo


Si consideri la funzione potenza fn : R R. Allora

Se x0 R, si ha lim xn = xn0 .
xx0

Se x0 = +, si ha lim xn = +.
x+

Se x0 = , si ha lim = + se n e pari e lim xn = se n e


x x
dispari.

Basta infatti applicare quanto osservato preliminarmente osservando che


n e dispari la funzione potenza e strettamente crescente, mentre n e pari e
strettamente crescente in [0, +[ e strettamente decrescente in ] , 0]. In
tutti i punti reali, si possono cos ricavare i limiti sinistri e destri; poiche
questi coincidono, si ottiene il limite della funzione.
Lo stesso tipo di ragionamento si applica anche nei casi che seguono.

4.7.2 Funzioni radice


Si consideri la funzione radice f1/n . Allora:

1/n
Se x0 R+ , si ha lim x1/n = x0 . Se n e dispari, la stessa uguaglianza
xx0
vale per ogni x R.

Se x0 = +, si ha lim x +inf tyx1/n = +. Se n e dispari, si ha


anche lim x inf tyx1/n = .

4.7.3 Funzioni potenza ad esponente intero negativo


Si consideri la funzione potenza ad esponente intero negativo fn : R R.
Allora

Se x0 R , si ha lim 1/xn = 1/xn0


xx0

Se x0 = 0 ed n e pari, si ha lim 1/xn = +. Se n e dispari, si


x0
ha lim+ 1/xn = + e lim 1/xn = ; conseguentemente, il limite
x0 x0
n
lim 1/x non esiste
x0

Se x0 = + oppure x0 = , si ha lim 1/xn = 0.


x
4.7 Limiti delle funzioni elementari 111

4.7.4 Funzioni potenza ad esponente reale


Si consideri la funzione potenza ad esponente reale fr : R+ R con r R.
Allora

Se x0 R+ , si ha lim xr = xr0 .
xx0

Se x0 = 0 ed r > 0, si ha lim xr = 0 (= xr0 ). Se r < 0, si ha lim xr =


x0 x0
+.

Se x0 = + ed r > 0, si ha lim xr = +. Se r < 0, si ha invece


x+
lim xr = 0.
x+

4.7.5 Funzioni esponenziali


Sia a > 0, a 6= 1 e si consideri la funzione esponenziale expa : R R. Allora

Se x0 R, si ha lim ax = ax0 .
xx0

Se x0 = + ed a > 1, si ha lim ax = +. Se 0 < a < 1, si ha invece


x+
lim ax = 0.
x+

Se x0 = ed a > 1, si ha lim ax = 0. Se 0 < a < 1, si ha


x
lim ax = +.
x

4.7.6 Funzioni logaritmo


Sia a > 0, a 6= 1 e si consideri la funzione logaritmo loga : R+ R. Allora

Se x0 R+ , si ha lim loga x = loga x0 .


xx0

Se x0 = 0 ed a > 1, si ha lim loga x = . Se 0 < a < 1, si ha invece


x0
lim loga x = +.
x0

Se x0 = + ed a > 1, si ha lim loga x = +. Se 0 < a < 1, si ha


x+
lim loga x = .
x+
112 Capitolo 4: Limiti delle funzioni reali

4.7.7 Funzioni trigonometriche


Per quanto riguarda le funzioni seno, coseno, tangente e cotangente, la pro-
prieta di monotonia non e verificata in un intorno di alcuni punti ed il cor-
rispondente limite non esiste. Per il momento ci si limita a segnalare tale
eventualita, in quanto la relativa dimostrazione sara molto piu semplice come
applicazione della caratterizzazione sequenziale del limite (Teorema 5.1.3).

Se x0 R, si ha lim sin x = sin x0 . Se x0 = + oppure x0 = , il


xx0
limite lim sin x non esiste.
x

Se x0 R, si ha lim cos x = cos x0 . Se x0 = + oppure x0 = , il


xx0
limite lim cos x non esiste.
x

Se x0 R, x0 6= /2 + k, k Z, si ha lim tan = tan x0 . Se x0 =


xx0
/2 + k con k Z, il limite non esiste e si ha lim tan x = + e
x/2+k
lim tan x = . Infine, se x0 = + oppure x0 = , il limite
x/2+k +
della tangente in x0 non esiste.
Se x0 R, x0 6= k, k Z, si ha lim cot x = cot x0 . Se x0 = k con
xx0
k Z, il limite non esiste e si ha lim cot x = e lim+ cot x = +.
xk xk
Infine, se x0 = + oppure x0 = , il limite della cotangente in x0
non esiste.

4.7.8 Funzioni trigonometriche inverse


Infine, si considerano le funzioni arcoseno, arcocoseno, arcotangente e arco-
cotangente. Allora

Se x0 [1, 1], si ha lim arcsin x = arcsin x0 .


xx0

Se x0 [1, 1], si ha lim arccos x = arccos x0 .


xx0

Se x0 R, si ha lim arctan x = arctan x0 . Se x0 = +, allora


xx0
lim arctan x = /2 e infine, se x0 = , si ha lim arctan x =
x+ x
/2.
Se x0 R, si ha lim arccot x = arccot x0 . Se x0 = +, allora
xx0
lim arccot x = 0 e infine, se x0 = , si ha lim arccot x = .
x+ x
4.8 Limiti di polinomi e funzioni razionali 113

4.8 Limiti di polinomi e funzioni razionali


Le operazioni sui limiti applicate alle funzioni elementari consentono il cal-
colo dei limiti nella maggior parte dei casi in cui non si presentano forme
indeterminate.
Conoscendo i limiti delle funzioni potenza ad esponente intero positivo, e
immediato calcolare il limite di un polinomio. Tale limite ha senso per ogni
x0 R in quanto i polinomi sono definiti in tutto R.
Sia P (x) = a0 + + an xn con a0 , . . . , an R, an 6= 0, un polinomio di
grado n. Allora

1. Se x0 R, si ha lim P (x) = P (x0 ).


xx0

2. Se x0 = , si ha
(
+ , se an > 0 ;
lim P (x) = lim an xn =
x+ x+ , se an < 0 ;
(
+ , se (1)n an > 0 ;
lim P (x) = lim an xn =
x x , se an < 0 ;
(si osservi che (1)n an > 0 se n e pari e an > 0 oppure se n e dispari
e an < 0). Lultima uguaglianza si ottiene facilmente mettendo in
evidenza il termine an xn (si ottiene il limite del prodotto di due funzioni
di cui una e un infinito e laltra tende ad 1).

Un altro caso abbastanza semplice e di notevole interesse e quello delle


funzioni razionali.
Siano P : R R un polinomio di grado n e Q : R R un polinomio di
grado m aventi la forma

P (x) = a0 + + an xn , Q(x) = b0 + + bm xm ,

con an 6= 0 e bm 6= 0.
Posto X = {x R | Q(x) 6= 0}, si considera la funzione razionale R :
X R definita ponendo, per ogni x X,

P (x)
R(x) =
Q(x)

Poiche X differisce da R al piu per un numero finito di punti, tutti gli


elementi di R sono di accumulazione per X.
114 Capitolo 4: Limiti delle funzioni reali

Ha senso quindi considerare il limite

P (x)
lim
xx0 Q(x)

per ogni x0 R ed anche per x0 = .


Di seguito, si considerano i diversi casi che si possono presentare, che
si ottengono tutti applicando i teoremi sul limite della funzione reciproca
(Teorema 4.5.5) e sul prodotto (Teoremi 4.5.34.5.4) di due funzioni.

1. Caso x0 X. In questo caso si ha x0 R, Q(x0 ) 6= 0 e conseguente-


mente
P (x) P (x0 )
lim = .
xx0 Q(x) Q(x0 )

2. Caso x0 R, Q(x0 ) = 0. Si suppone, inoltre, che P (x0 ) 6= 0 in quanto,


se fosse anche P (x0 ) = 0, il rapporto P (x)/Q(x) si potrebbe scrivere
nella forma
P (x) (x x0 ) P1 (x) P1 (x)
= = ,
Q(x) (x x0 ) Q1 (x) Q1 (x)
con P1 e Q1 polinomi opportuni di grado n 1 e rispettivamente m 1
ed il limite si ricondurrebbe a quello del rapporto tra i polinomi P1 e
Q1 ; tale procedimento si potrebbe reiterare fino a trovare almeno uno
dei due polinomi diverso da 0 in x0 .
Premesso cio, nel caso Q(x0 ) = 0 e P (x0 ) 6= 0, la funzione reciproca
tende a 0 e quindi, per il Teorema 4.5.5, e necessario studiare il segno del
rapporto P (x)/Q(x) in un intorno del punto x0 . Poiche una funzione
razionale cambia segno al piu un numero finito di volte (in quanto cos
si comportano i polinomi al numeratore ed al denominatore), si hanno
i seguenti casi possibili:
i) Se in un intorno del punto x0 , il rapporto P (x)/Q(x) e positivo,
si ha
P (x)
lim = + .
xt ox0 Q(x)

ii) Se in un intorno del punto x0 , il rapporto P (x)/Q(x) e negativo,


si ha
P (x)
lim = .
xt ox0 Q(x)

iii) Se il rapporto P (x)/Q(x) cambia segno nel punto x0 , il limite


P (x)
limxt ox0 Q(x) non esiste.
4.9 Limiti notevoli 115

In questo caso, tuttavia, il rapporto P (x)/Q(x) e necessariamente po-


sitivo in un intorno sinistro di x0 e negativo in un intorno destro di x0
oppure viceversa (in quanto una funzione razionale puo cambiare segno
un numero finito di volte) e quindi si ha

P (x) P (x)
lim = + , lim+ =
xt ox0 Q(x) xt ox0 Q(x)

oppure
P (x) P (x)
lim = , lim+ = + .
xt ox0 Q(x) xt ox0 Q(x)

3. Caso x0 = + oppure x0 = . Mettendo in evidenza al numera-


tore ed al denominatore del rapporto P (x)/Q(x) il termine di grado
massimo (an xn e bm xm , rispettivamente), si ottiene facilmente

P (x) an xn
lim = lim
xt o Q(x) xt o bm xm

e da questultima uguaglianza e immediato ottenere il risultato del


limite (si evita per brevita di scrivere tutti i possibili sottocasi).

4.9 Limiti notevoli


I teoremi sui limiti esaminati fino ad ora non sono applicabili nel caso in cui si
presenti una forma indeterminata; le forme indeterminate che si presentano
solitamente possono essere riassunte come segue:

Forme indeterminate della somma di due funzioni: + , + ;

Forme indeterminate del prodotto di due funzioni: 0 (), 0;


0
Forme indeterminate del quoziente di due funzioni: , ;
0
1
Forme indeterminate delle potenze di due funzioni: 00 , +0 , 1 .
1
Tali forme indeterminate derivano dai limiti del tipo limxx0 f (x)g(x) (con f stret-
tamente positiva) che si possono scrivere al modo seguente: limxx0 exp(g(x) log f (x)).
Pertanto, tali limiti vengono ricondotti al limite del prodotto limxx0 g(x) log f (x) per
il quale si possono presentare le forme indeterminate del prodotto viste sopra; tenendo
presente che log f (x) tende a + in +, a in 0 ed a 0 in 1, le forme indeterminate
del prodotto si presentano nei seguenti casi: 1) f tende a 0 e g tende a 0; 2) f tende a
+ e g tende a 0; 3) f tende a 1 e g tende a .
116 Capitolo 4: Limiti delle funzioni reali

I tentativi che si possono effettuare per risolvere un limite che si presenta


in una delle forme indeterminate elencate sopra sono di vario genere; tra i
metodi piu semplici vi sono lutilizzo dei limiti notevoli, oppure della teoria
degli infinitesimi e degli infiniti, della regola di LHopital e della formula di
Taylor.
Nella presente sezione ci si occupa dei limiti notevoli, mentre nella pros-
sima della teoria degli infinitesimi e degli infiniti.
Lutilizzo della regola di lHopital e della formula di Taylor richiede invece
la conoscenza del calcolo differenziale.
Si elencano ora i limiti notevoli piu comunemente utilizzati.
sin x
1. lim = 1.
x0 x
Infatti, sia 0 < x < /2. Da semplici considerazioni geometriche, si ha: sin x
x tan x (infatti, il triangolo OAP di area sin x/2 e contenuto nel settore circolare
OAP di area x/(2) = x/2 il quale a sua volta e contenuto nel triangolo OAQ di
area tan x/2 e confrontare le rispettive aree; vedasi la Figura 4.2).

6
..................................................
............... ...........
..
...
............ ......... Q
.
.
.........
. .......
.....
...
... .. P
....
......
.... ........
...
.... .......x
.
...
.. .......
. ...... tan x
.... sin x .......
...
.. .......
..... O ........ 1
. -
B A

Figura 4.2: Limite notevole sinx/x in 0.

Considerando i reciproci delle diseguaglianze precedenti e moltiplicando tutti i mem-


sin x
bri per sin x, si ha cos x 1. Poiche le funzioni a primo, secondo e terzo
x
membro sono tutte pari, la stessa diseguaglianza vale se /2 < x < 0. Dal pri-
mo teorema di confronto (Teorema 4.4.1), tenendo presente che limx0 cos x = 1
(vedasi la Sezione 4.7.7, si deduce allora la tesi.

tan x
2. lim = 1.
x0 x
Infatti, tenendo presente il limite 1. precedente,
tan x sin x 1
lim = lim =1
x0 x x0 x cos x
4.9 Limiti notevoli 117

.
1 cos x 1
3. lim 2
= .
x0 x 2
Infatti, tenendo presente il limite 1. precedente,
1 cos x (1 cos x)(1 + cos x) 1 1 cos2 x
lim = lim = lim
x0 x2 x0 2
x (1 + cos x) 2 x0 x2
2
1 sin x 1
= lim =
2 x0 x 2
.
arcsin x
4. lim = 1.
x0 x
Infatti, posto y = arcsin x (da cui x = sin y) e osservato che y 0 per x 0 e
inoltre che arcsin x 6= 0 per ogni x [1, 1] r {0}, si puo applicare il teorema sul
arcsin x
limite delle funzioni composte (Teorema 4.5.6) dal quale si ricava lim =
x0 x
y
lim = 1.
y0 sin y

arctan x
5. lim = 1.
x0 x
Si procede come nel caso precedente ponendo y = arctan x;dal teorema sul limite
arctan x y
delle funzioni composte (Teorema 4.5.6) si ottiene lim = lim = 1.
x0 x y0 tan y

Come si puo facilmente constatare, i limiti notevoli 2.5. si ottengono


tutti dal limite notevole 1. applicando i teoremi sulle varie operazioni sui
limiti. Si studia ora un altro limite notevole dal quale sara possibile derivarne
diversi altri.
Innanzitutto, e necessaria una breve premessa riguardante i limiti di
successioni che saranno approfonditi nel capitolo seguente.
Sia (an )nN una successione di numeri reali. Essa puo essere riguardata
come una funzione reale definita in N; poiche non vi sono punti di accumu-
lazione reali per N ed N non e limitato superiormente, lunico punto in cui
ha senso considerare il limite di una successione e +. In conformita con le
notazioni assunte per le successioni, tale limite, se esiste, viene denotato con
il simbolo
lim an .
n+
Ovviamente, tutti i teoremi visti sui limiti di funzioni valgono anche per
i limiti di successioni. In particolare, dal teorema sul limite delle funzioni
monotone, si ottiene che ogni successione (an )nN crescente (rispettivamente,
decrescente) e dotata di limite e si ha
lim an = sup an (rispettivamente, lim an = inf an ).
n+ nN n+ nN
118 Capitolo 4: Limiti delle funzioni reali

In particolare, si e visto che la successione ((1 + 1/n)n )n1 , utilizzata per


definire il numero di Nepero, e strettamente crescente (Proposizione 1.6.2) e
pertanto, da quanto osservato, si ottiene il seguente limite notevole.
n
1
6. lim 1 + =e.
n+ n
Come per il limite notevole 1., anche ora se ne possono ottenere altri
derivati.
x
1
7. lim 1 + =e.
x+ x
La differenza rispetto al limite precedente consiste nel fatto che ora la funzione di
cui si considera il limite x 7 (x + 1/x)x e definita in ] , 1[]0, +[ e non solo
sui numeri naturali.
Per ogni x 1, tenendo presente che [x] x < [x] + 1 ([x] denota la parte intera di
x), si ha
[x] x [x]+1
1 1 1
1+ 1+ 1+
[x] + 1 x [x]
e inoltre, dal limite precedente,
[x] n
1 1
lim 1+ = lim 1+
x+ [x] + 1 n+ n+1
n+1
1 1
= lim 1+ =e,
n+ n+1 1
1+
n+1
[x]+1 n+1 n
1 1 1 1
lim 1+ = lim 1+ = lim 1+ 1+ =e.
x+ [x] n+ n n+ n n
Allora, dal primo teorema di confronto per i limiti (Teorema 4.4.1 si ottiene la tesi.
x
1
8. lim 1+ =e.
x x
Si osserva innanzitutto che ha senso considerare tale limite in quanto per x < 1,
la base 1 + 1/x e strettamente positiva. Si ha poi, per ogni x < 1,
x |x| |x| |x|
1 1 |x| |x| 1 + 1
1+ = 1 = =
x |x| |x| 1 |x| 1
|x| |x|1
1 1 1
= 1+ = 1+ 1+ .
|x| 1 |x| 1 |x| 1
e quindi, posto y = |x|1 e osservato che y + per x , dal limite notevole
precedente si ottiene
x y
1 1 1
lim 1+ = lim 1+ 1+ =e.
x x y+ y y
4.9 Limiti notevoli 119

a x a x
9. Per ogni a 6= 0: lim 1+ = ea , lim 1+ = ea .
x+ x x x
Infatti, se a > 0,
x/a !a y a
a x 1 1
lim 1+ = lim 1+ lim 1+ = ea ,
x x x x/a y y

dove si e posto y = x/a.


Se a < 0, si procede come sopra tenendo presente che la sostituzione y = x/a
comporta y .

10. Per ogni c 6= 0: lim (1 + cx)1/x = ec .


x0
Infatti, considerando separatamente i limiti da sinistra e da destra e ponendo y =
1/x, si ha y
1/x c
lim (1 + cx) = lim 1+ = ec ,
x0+ y+ y
y
c
lim (1 + cx)1/x = lim 1 + = ec ,
x0 y y

loga (1 + cx) c
11. Per ogni c 6= 0 e per ogni a > 0, a 6= 1: lim = . In
x0 x log a
log(1 + cx)
particolare: lim = c.
x0 x
Infatti, dal limite notevole precedente,

loga (1 + cx) c
lim = lim loga (1 + cx)1/x = loga ec = c loga e = .
x0 x x0 log a

ax 1 ex 1
12. Per ogni a > 0, a 6= 1: lim = log a. In particolare: lim =
x0 x x0 x
1.
Ponendo y = ax 1, si ha x = loga (1 + y) e quindi dal limite notevole precedente
e dal teorema sul limite della funzione reciproca (Teorema 4.5.5), si ha
ax 1 y
lim = lim = log a .
x0 x y0 loga 1 + y

(1 + x)a 1
13. Per ogni a 6= 0: lim = a.
x0 x
Si ha, infatti,

(1 + x)a 1 (1 + x)a 1 log(1 + x) (1 + x)a 1


lim = lim = lim .
x0 x x0 log(1 + x) x x0 log(1 + x)
120 Capitolo 4: Limiti delle funzioni reali

A questo punto, posto y = (1 + x)a 1, si ricava 1 + y = (1 + x)a da cui log(1 + y) =


a log(1 + x); allora, dal teorema sul limite della funzione reciproca (Teorema 4.5.5),
segue
(1 + x)a 1 ay
lim = lim =a
x0 log(1 + x) y0 log(1 + y)

e da cio la tesi.

4.10 Infinitesimi ed infiniti


La teoria che si vuole esporre nella presente sezione risulta utile per risolvere
gran parte dei limiti in cui compare una forma indeterminata ed in cui non
possono essere utilizzati direttamente i teoremi sui limiti studiati fino ad ora.
Si considera fissato in tutto il seguito un sottoinsieme non vuoto X di R
ed un punto x0 R di accumulazione per X.
Inoltre, tutte le funzioni reali f : X R prese in considerazione verificano
la condizione seguente

J0 I(x0 ) t.c. x X J0 r {x0 } : f (x) 6= 0 . (4.10.1)

Sia allora f : X R una funzione reale, si dice che f e un infinitesimo


(rispettivamente, un infinito) in x0 se

lim f (x) = 0 (rispettivamente, lim |f (x)| = + ). (4.10.2)


xx0 xx0

Pertanto, una funzione f e un infinitesimo (rispettivamente, un infinito)


in x0 se e solo se la funzione reciproca 1/f e un infinito (rispettivamente, un
infinitesimo) in x0 (ha senso considerare la funzione reciproca almeno in un
intorno del punto x0 a causa dellipotesi (4.10.1)).
La definizione successiva e alla base delle considerazioni svolte nella pre-
sente sezione. Per comodita vengono considerate funzioni definite in uno
stesso insieme X, anche se per il carattere locale del limite, si potrebbe
supporre che le funzioni in esame siano definite in insiemi aventi la stessa
intersezione con un intorno di x0 (privato al piu del punto x0 ).

Definizione 4.10.1 Siano f : X R e g : X R due infinitesimi


(rispettivamente, infiniti) in x0 . Si dice che:

1. f e un infinitesimo (rispettivamente, un infinito) in x0 di ordine mag-


giore di g se

|f (x)|
lim =0 rispettivamente, = + ). (4.10.3)
xx0 |g(x)|
4.10 Infinitesimi ed infiniti 121

In tal caso si scrive

ord f (x) > ord g(x) .


xx0 xx0

2. f e un infinitesimo (rispettivamente, un infinito) in x0 di ordine minore


di g se

|f (x)|
lim = + rispettivamente, = 0 ). (4.10.4)
xx0 |g(x)|

In tal caso si scrive

ord f (x) < ord g(x) .


xx0 xx0

3. f e un infinitesimo (rispettivamente, un infinito) in x0 dello stesso or-


dine di g (oppure che f e g sono infinitesimi (rispettivamente, infiniti)
dello stesso ordine in x0 ) se

|f (x)|
lim = ` R+ . (4.10.5)
xx0 |g(x)|

Se, in piu, e verificata la condizione

f (x)
lim =1, (4.10.6)
xx0 g(x)

allora f e g si dicono equivalenti in x0 . Per denotare la circostanza


in cui f e g siano infinitesimi (rispettivamente, infiniti) dello stesso
ordine in x0 si usa la scrittura

ord f (x) = ord g(x) ,


xx0 xx0

mentre per indicare il fatto che f e g sono infinitesimi (rispettivamente,


infiniti) equivalenti in x0 si scrive

f (x) g(x) , x x0 oppure f (x) equiv g(x) .


xx0

4. f e g non sono confrontabili in x0 se non verificano nessuna delle


condizioni precedenti.
122 Capitolo 4: Limiti delle funzioni reali

Osservazione 4.10.2 Se si suppone che f e g siano due infinitesimi (rispet-


tivamente, infiniti) in x0 aventi lo stesso ordine e se esiste il limite
f (x)
lim = ` R , (4.10.7)
xx0 g(x)
allora la funzione f (x) e equivalente in x0 alla funzione ` g(x)
Bisogna osservare, tuttavia, che la condizione (4.10.5) non comporta, in
generale, lesistenza del limite (4.10.7). Ad esempio, la funzione (1)[1/x] /x
e un infinito in 0 dello stesso ordine di 1/x, ma le due funzioni non sono
equivalenti in 0 (infatti, il limite del rapporto delle due funzioni non esiste
mentre in valore assoluto tende ad 1).
Le definizioni assunte fino ad ora consentono di confrontare tra loro gli
infinitesimi e gli infiniti in un punto; il passo successivo e ora quello di attri-
buire un valore numerico ad alcuni infinitesimi ed infiniti che saranno presi
come campione, in modo da poter confrontare ogni altro infinitesimo o infini-
to con tali valori numerici. Le funzioni piu semplici che conviene considerare
come infinitesimi ed infiniti campione sono precisate di seguito.
Definizione 4.10.3 Sia R+ . Si definisce infinitesimo (rispettivamente,
infinito) campione in x0 di ordine , la funzione
1
|x x0 | , (rispettivamente, ), se x0 R ,
|x x0 |
1
, (rispettivamente, |x| ), se x0 = .
|x|
Inoltre, se f : X R e un infinitesimo (rispettivamente, un infinito) in
x0 , si dice che f ha ordine maggiore di (oppure minore, di oppure uguale
ad ) e si scrive
ord f (x) > (oppure ord f (x) < , ord f (x) = )
xx0 xx0 xx0

se f ha ordine maggiore dellinfinitesimo (rispettivamente, dellinfinito) cam-


pione in x0 di ordine .
Infine, si dice che f e un infinitesimo (rispettivamente, un infinito) in
x0 di ordine arbitrariamente piccolo (oppure arbitrariamente grande) se f ha
ordine minore (oppure maggiore) di per ogni R+ .
Lordine di infinitesimo o di infinito non deve essere considerato come un
numero reale; in molti casi si puo solo dire che esso e maggiore o minore di
un numero R+ , ma non esiste alcun numero R+ per cui lordine
sia uguale ad . Gli esempi piu importanti da questo punto di vista sono
la funzione logaritmo nei punti 0 e + e la funzione esponenziale nei punti
. Si puo dimostrare, infatti, il seguente importante risultato.
4.10 Infinitesimi ed infiniti 123

Proposizione 4.10.4 Sia a R+ , a 6= 1. Allora:

1. La funzione logaritmo loga e un infinito in 0 (da destra) di ordine


arbitrariamente piccolo.

2. La funzione logaritmo loga e un infinito in + di ordine arbitraria-


mente piccolo.

3. Se a > 1 (rispettivamente, se 0 < < 1), la funzione esponenziale


expa e un infinito (rispettivamente, un infinitesimo) in + di ordine
arbitrariamente grande.

4. Se a > 1 (rispettivamente, se 0 < < 1), la funzione esponenziale


expa e un infinitesimo (rispettivamente, un infinito) in di ordine
arbitrariamente grande.

Si e preferito enunciare la proposizione precedente per la sua importan-


za nelle applicazioni. La sua dimostrazione, tuttavia, non viene trattata
a questo punto in quanto sara un immediata conseguenza della regola di
LHopital.

4.10.1 Operazioni con infinitesimi ed infiniti


Lo studio delle operazioni sugli infinitesimi ed infiniti e importante nello
studio di un limite a causa della seguente regola di sostituzione.

Proposizione 4.10.5 (Regola di sostituzione)


Siano f1 , f2 , g1 e g2 infinitesimi (rispettivamente, infiniti) in x0 e si supponga
che
f1 (x) equiv f2 (x) , g1 (x) equiv g2 (x) .
xx0 xx0

f1 (x) f2 (x)
Allora, il limite lim esiste se e solo se esiste il limite lim e, in
xx0 g1 (x) xx0 g2 (x)
tal caso, i due limiti coincidono.

Dimostrazione. Ovvia, in quanto dalle ipotesi assunte, segue

f1 (x) f1 (x) f2 (x) g2 (x) f2 (x)


lim = lim = lim .
xx0 g1 (x) xx0 f2 (x) g2 (x) g1 (x) xx0 g2 (x)

Si passa ora ad esaminare il comportamento della somma di due infinite-


simi o infiniti.
124 Capitolo 4: Limiti delle funzioni reali

Teorema 4.10.6 (Somma di due infinitesimi o infiniti)


Siano f e g due infinitesimi (rispettivamente, infiniti) in x0 . Allora:

1. Se ord f (x) < ord g(x), allora la somma f + g e un infinitesimo


xx0 xx0
(rispettivamente, un infinito) in x0 e si ha

f (x) + g(x) equiv f (x) (rispettivamente, f (x) + g(x) equiv g(x) ).


xx0 xx0

f (x)
2. Se ord f (x) = ord g(x), e se lim = ` con ` R r {0} e ` 6= 1,
xx0 xx0 xx0 g(x)
allora la somma f + g e un infinitesimo (rispettivamente, un infinito)
in x0 e si ha
f (x) + g(x) equiv (` + 1)g(x) .
xx0

f (x)
3. Se limxx0 = 1, allora la somma f + g e un infinitesimo in x0
g(x)
di ordine maggiore di quello degli infinitesimi f e g (rispettivamente,
non e detto che f + g sia un infinito in x0 ; nel caso cio accada, lordine
di f + g e minore di quello degli infiniti f e g).

Dimostrazione. 1. Supposto ord xx0 f (x) < ord xx0 g(x), si ha



f (x) + g(x) g(x)
lim = lim 1 + =1
xx0 f (x) xx0 f (x)

(rispettivamente,
f (x) + g(x) f (x)
lim = lim +1 = 1 ),
xx0 g(x) xx0 g(x)
e da cio segue la tesi.
2. Nelle ipotesi previste, si ha

f (x) + g(x) ` 1
lim = + =1.
xx0 (` + 1) g(x) `+1 `+1

f (x)
3. Infatti, se limxx0 = 1, si ha
g(x)

f (x) + g(x)
lim = 1 + 1 = 0
xx0 g(x)
f (x)+g(x)
e analogamente limxx0 g(x) = 1 + 1 = 0.

Quindi la somma di due infinitesimi (rispettivamente, infiniti) non aventi


lo stesso ordine in x0 , e equivalente allinfinitesimo di ordine minore (rispet-
tivamente, allinfinito di ordine maggiore).
4.10 Infinitesimi ed infiniti 125

Inoltre, nel caso della differenza di due infinitesimi o infiniti equivalenti, si


puo prevedere il comportamento della somma nel caso in cui le due funzioni
non siano equivalenti (vedasi la 2. del teorema precedente); se cio accade, si
puo solo affermare la 3. del teorema precedente.
Teorema 4.10.7 (Prodotto di due infinitesimi o di due infiniti)
Siano f e g due infinitesimi (rispettivamente, due infiniti) in x0 . Allora, il
prodotto f g e un infinitesimo (rispettivamente, un infinito) in x0 avente
ordine maggiore sia di f che di g in x0 .
In particolare, se , R+ , si ha
> > >
ord f (x) < , ord g(x) < ord f (x) g(x) < + .
xx0 = xx0 = xx0 =
Dimostrazione. La dimostrazione e unovvia conseguenza delle definizioni di ordine e di
infinitesimi ed infiniti campione.
A titolo di esempio, si considera il caso in cui f sia un infinitesimo di ordine maggiore
di , g sia un infinitesimo di ordine maggiore di ed il punto x0 sia reale. In questo caso
|f (x) g(x)| |f (x)| |g(x)|
lim +
= lim
=0,
xx0 |x x0 | xx0 |x x0 | |x x0 |
cioe ord xx0 f (x) g(x) > + .
In particolare, dal teorema precedente si deduce anche che f e un infini-
tesimo (rispettivamente, un infinito) in x0 di ordine arbitrariamente piccolo
e se g e un e un infinitesimo (rispettivamente, un infinito) in x0 di ordine
minore di per un certo R+ , allora il prodotto f g e un infinitesimo
(rispettivamente, un infinito) in x0 di ordine arbitrariamente piccolo in x0 .
Analogamente, se f e un infinitesimo (rispettivamente, un infinito) in x0
di ordine arbitrariamente grande e se g e un e un infinitesimo (rispettivamen-
te, un infinito) in x0 di ordine maggiore di per un certo R+ , allora il
prodotto f g e un infinitesimo (rispettivamente, un infinito) in x0 di ordine
arbitrariamente grande in x0 .
Se, invece, vengono moltiplicati un infinitesimo ed un infinito, si ha il
seguente risultato che si riconosce in maniera analoga.
Teorema 4.10.8 (Prodotto di un infinitesimo e di un infinito)
Siano f un infinitesimo e g un infinito in x0 . Si ha:
1
1. Se ord xx0 f (x) < ord xx0 , allora f g e un infinito in x0 e si ha
g(x)
ord f (x) g(x) < ord g(x) ;
xx0 xx0

in particolare,
ord f (x) = , ord g(x) = ord f (x) g(x) = .
xx0 xx0 xx0
126 Capitolo 4: Limiti delle funzioni reali

1
2. Se ord xx0 f (x) > ord xx0 , allora f g e un infinitesimo in x0 e
g(x)
si ha
ord f (x) g(x) < ord f (x) ;
xx0 xx0

in particolare,
ord f (x) = , ord g(x) = ord f (x) g(x) = .
xx0 xx0 xx0

3. Se f e g hanno lo stesso ordine in x0 , allora il prodotto f g non e ne


infinitesimo ne infinito in x0 .
Lo studio del quoziente tra due infinitesimi e/o infiniti in x0 deriva di-
rettamente dai teoremi precedenti, tenendo presente che dividere per un in-
finitesimo (rispettivamente, un infinito) in x= equivale a moltiplicare per
linfinito (rispettivamente, infinitesimo) reciproco in x0 (cio vale anche per
gli infinitesimi ed infiniti campione).
Osservazione 4.10.9 Nel caso in cui siano noti gli ordini di infinitesimo o
di infinito in x0 delle funzioni che figurano in un rapporto, si puo utilizzare un
metodo pratico abbastanza semplice per determinare lordine del rapporto.
Innanzitutto si sceglie valutare lordine in termini di infinitesimi o infiniti in
x0 . Nel primo caso si addizionano tutti gli ordini degli infinitesimi in x0 che
compaiono al numeratore e degli infiniti in x0 che compaiono al denomina-
tore e a tale numero si sottrae la somma degli ordini degli infiniti in x0 che
compaiono al numeratore e degli infinitesimi in x0 che compaiono al denomi-
natore. Se il numero cos ottenuto e strettamente positivo, il rapporto sara
un infinitesimo in x0 avente come ordine tale numero, se invece e strettamen-
te negativo, il rapporto sara un infinito in x0 avente come ordine lopposto di
tale numero (lordine in un punto e sempre un numero strettamente positivo).
Nel secondo caso, si sceglie di valutare gli infiniti in x0 , si addizionano tutti
gli ordini degli infiniti in x0 che compaiono al numeratore e degli infinitesimi
in x0 che compaiono al denominatore e poi si sottrae la somma degli ordini
degli infinitesimi in x0 che compaiono al numeratore e degli infiniti in x0 che
compaiono al denominatore. Se si ottiene un numero strettamente positivo,
il rapporto sara un infinito in x0 avente come ordine tale numero, se invece
si ottiene un numero strettamente negativo, il rapporto sara un infinitesimo
in x0 avente come ordine lopposto di tale numero.
In altre parole, ad un infinitesimo di un certo ordine, viene attribuito un
ordine di infinito opposto e analogamente, un infinito puo essere riguardato
come un infinitesimo di ordine opposto. Ad una funzione che none ne infi-
nitesima ne infinita, ma tende verso un numero reale (diverso da 0) in x0 ,
viene attribuito un ordine di infinitesimo e di infinito uguale a 0.
4.10 Infinitesimi ed infiniti 127

Tale metodo e basato naturalmente sui teoremi sul prodotto e sul quo-
ziente di infinitesimi ed infiniti.

Infine, si esamina il caso delle funzioni composte.

Teorema 4.10.10 (Funzioni composte di infinitesimi o infiniti)


Siano X e Y sottoinsiemi di R e siano f : X R e g : Y R funzioni reali.
Si supponga che f (X) Y e si consideri la funzione composta g f : X R.
Siano, inoltre, x0 R un punto di accumulazione per X e si supponga che
limxx0 f (x) = y0 , con y0 R punto di accumulazione per Y .
Se la funzione g e un infinitesimo (rispettivamente, un infinito) in y0 ,
allora la funzione composta e un infinitesimo (rispettivamente, un infinito)
in x0 . Inoltre, se , R+ , si ha:

1. Se y0 R:
> > >
ord (f (x) y0 ) < , ord g(x) < ord g(f (x)) < .
xx0 = xx0 = xx0 =

2. Se y0 = :
> > >
ord f (x) < , ord g(x) < ord g(f (x)) < .
xx0 = xx0 = xx0 =

Dimostrazione. Il fatto che la funzione composta sia un infinitesimo (rispettivamente,


un infinito) in x0 segue direttamente dal Teorema 4.5.6 sul limite delle funzioni composte.
Per quanto riguarda la parte rimanente, si considera solo il caso x0 , y0 R con

ord (f (x) y0 ) = , ord g(x) = ,


xx0 xx0

essendo la dimostrazione di tutti gli altri casi del tutto analoga.


Nelle ipotesi di sopra, si ha

|g(f (x))| |g(f (x))| |f (x) y0 |


lim x x0 = lim x x0
|x x0 | |f (x) y0 | |x x0 |

|g(y))| |f (x) y0 |
= lim y y0 lim =1,
|y y0 | xx0 |x x0 |

e quindi la tesi e vera.


Capitolo 5

Successioni e serie numeriche

5.1 Limiti di successioni


Nella Sezione 4.9 del Capitolo 4, si e visto come la definizione generale di
limite puo essere applicata anche al caso delle successioni di numeri reali,
potendo queste essere riguardate come funzioni reali definite in N. Avendo
N come unico punto di accumulazione +, ha senso considerare il limite di
una successione (an )nN solamente in +; nel caso in cui tale limite esista,
esso viene denotato con uno dei simboli

lim an , lim an
n+ n

e viene denominato il limite della successione (an )nN (si puo sottintendere
nel punto + in quanto cio non da luogo ad equivoci).
Piu esplicitamente, una successione (an )nN che ammette un limite ` R,
viene denominata regolare. Nel caso invece in cui non esista il limite, la
successione si dice invece non regolare oppure oscillante. Una successione
regolare che ha come limite un numero reale, si dice convergente; se, invece, ha
come limite + oppure , essa viene denominata divergente positivamente
oppure divergente negativamente.
La proprieta di una successione di essere convergente, divergente positiva-
mente o negativamente oppure oscillante viene spesso definita come carattere
della successione.
Esplicitamente, una successione (an )nN risulta

convergente verso un numero reale ` se verifica la seguente condizione:

> 0 N t.c. n : |an `| < ;


130 Capitolo 5: Successioni e serie numeriche

divergente positivamente se verifica la seguente condizione:

M R N t.c. n : an > M ;

divergente negativamente se verifica la seguente condizione:

M R N t.c. n : an < M .

Ovviamente, il modo in cui e stato definito il limite di una successione


consente di applicare tutti i risultati gia visti per i limiti di una funzione nel
punto +. Tuttavia, alcuni di questi risultati assumono una forma parti-
colare nel caso delle successioni ed altri possono essere espressi utilizzando
le notazioni tipiche delle successioni. Pertanto, si passano brevemente in
rassegna quei risultati che assumono una forma particolare nel caso delle
successioni.
Uno dei risultati che puo essere notevolmente migliorato nel caso delle
successioni e quello che riguarda la locale limitatezza. Infatti, la convergen-
za di una successione comporta la sua limitatezza globale, come di seguito
dimostrato.

Teorema 5.1.1 Sia (an )nN una successione di numeri reali. Allora:

1. (Limitatezza delle successioni convergenti)


Se (an )nN e convergente, allora (an )nN e limitata.

2. Se (an )nN e divergente positivamente (rispettivamente, divergente ne-


gativamente), allora (an )nN e limitata inferiormente (rispettivamente,
superiormente).

Dimostrazione. 1) Si denoti con ` il limite della successione (an )nN . Applicando la


definizione di limite con = 1 si trova N tale che, per ogni n , si abbia ` 1 <
an < ` + 1. Osservato che linsieme {a0 , a1 , . . . , a } e finito, si possono ora considerare i
numeri m = min{a0 , a1 , . . . , a , ` 1}, M = max{a0 , a1 , . . . , a , ` + 1}. Allora, per ogni
n N, si ha m an M (cio si riconosce facilmente distinguendo i casi in cui n e
n ) e cio completa la prima parte della dimostrazione.
2) Si supponga che (an )nN sia divergente positivamente. Applicando la definizione di
limite con M = 0, si trova N tale che, per ogni n , an > 0. Posto m =
min{a0 , a1 , . . . , a , 0}, si ha, per ogni n N, m an e quindi la successione e limitata
inferiormente. La dimostrazione del caso rispettivo e analoga.

Un ulteriore risultato che conviene considerare e lanalogo del Teorema


4.6.3 sul limite delle funzioni monotone, che nel caso delle successioni si
esprime come segue.
5.1 Limiti di successioni 131

Teorema 5.1.2 (Teorema sul limite delle successioni monotone)


Ogni successione monotona (an )nN di numeri reali e regolare; precisamente,
se (an )nN e crescente (rispettivamente, decrescente), si ha:

lim an = sup an , (rispettivamente, lim an = inf an ). (5.1.1)


n+ nN n+ nN

Inoltre, se (an )nN e anche limitata, essa risulta convergente.

Dimostrazione. La prima parte della tesi segue dal Teorema 4.6.3. Lultima parte deriva
dalla (5.1.1) e dal fatto che se una successione e limitata, allora supnN an R (nel caso
rispettivo, inf nN an R).

Ovviamente, per il carattere locale del limite, il teorema precedente conti-


nua a valere anche se si suppone che la successione (an )nN sia definitivamente
crescente (rispettivamente, definitivamente decrescente); in questo caso, tut-
tavia, se N e tale che (an )n sia crescente (rispettivamente, decrescente),
la (5.1.1) deve essere sostituita con la seguente:

lim an = sup an , (rispettivamente, lim an = inf an ).


n+ n n+ n

Poiche per le successioni valgono teoremi analoghi a quelli visti per i limiti
di funzioni, i limiti delle successioni possono spesso essere trattati e risolti
nello stesso modo dei limiti di funzioni nel punto +. Nel seguito, tuttavia,
sara possibile analizzare alcuni risultati specifici per le successioni. Prima
di esaminarli, si studia la seguente caratterizzazione dellesistenza del limite
di una funzione mediante limite di successioni, che costituisce appunto un
legame tra limiti di funzioni e limiti di successioni.

Teorema 5.1.3 (Caratterizzazione sequenziale del limite)


Siano X un sottoinsieme non vuoto di R, x0 R un punto di accumulazione
per X, f : X R una funzione reale ed ` R.
Allora, le seguenti proposizioni sono equivalenti:

a) lim f (x) = `.
xx0

b) Se (an )nN e una successione di elementi di X r {x0 } (cioe, per ogni


n N, si ha an X r{x0 }) e se lim an = x0 , allora lim f (an ) = `.
n+ n+

Dimostrazione. a) b) Sia (an )nN una successione di elementi di X r {x0 } tale che
limn+ an = x0 . Per dimostrare la b), si fissi un intorno arbitrario I di `; dalla a), si
puo considerare un intorno J di x0 tale che, per ogni x X J r {x0 }, si abbia f (x) I.
Poiche limn+ an = x0 , in corrispondenza dellintorno J di x0 , deve esistere N tale
132 Capitolo 5: Successioni e serie numeriche

che, per ogni n , risulti an J. Allora, per ogni n , si ha an X J r {x0 } e


conseguentemente f (an ) I. Dallarbitrarieta dellintorno I di `, segue la b).
b) a) Si supponga, per assurdo, che la a) sia falsa. Allora, deve esistere un intorno I
di ` tale che, comunque si consideri un intorno J di x0 , deve esistere x X J r {x0 }
verificante la condizione f (x)
/ I. Si ponga ora, per ogni n N,
1 1

]x0 , x0 + [, se x0 R ;
Jn = n + 1 n + 1
]n, +[ , se x0 = + ;

] , n[ , se x0 = .

Per ogni n N, Jn e un intorno di x0 e quindi deve esistere an X Jn r {x0 } tale che


f (an )
/ I. Si consideri ora la successione (an )nN di elementi di X r {x0 }. Si riconosce
facilmente che essa tende verso x0 ; infatti, per ogni n N, risulta |an x0 | < 1/(n + 1)
se x0 R, mentre an > n oppure an < n se x0 = + oppure x0 = . Allora, dalla
b) segue che la successione (f (an ))nN deve tendere verso ` e cio e assurdo in quanto, per
ogni n N, f (an )
/ I.

Osservazione 5.1.4 La caratterizzazione precedente viene spesso utilizzata


per dimostrare che un limite assegnato non esiste. A tal fine si puo procedere
in vari modi:

1. Si trovano due successioni (an )nN e (bn )nN di elementi di X r {x0 }


tali che lim an = x0 e lim bn = x0 , mentre lim f (an ) = `1 e
n+ n+ n+
lim f (bn ) = `2 con `1 6= `2 .
n+

In questo caso il limite di f in x0 non puo esistere perche dal Teorema


5.1.3 dovrebbe essere da un lato uguale ad `1 e dallaltro ad `2 e cio
contraddice il teorema sullunicita del limite.

2. Si trova una successione (an )nN di elementi di X r {x0 } che verifica la


condizione lim an = x0 , mentre il lim f (an ) non esiste. In questo
n+ n+
caso il limite di f in x0 non puo esistere altrimenti, dal Teorema 5.1.3,
dovrebbe coincidere con il limite della successione (f (an ))nN .

3. Si trova una successione (an )nN di elementi di X r {x0 } che verifica la


condizione lim an = x0 e per cui la successione (f (an ))nN sia limita-
n+
ta superiormente (rispettivamente, inferiormente), mentre la funzione
non e limitata superiormente (rispettivamente, inferiormente) in alcun
intorno di x0 . In questo caso, per la proprieta di limitatezza locale, il
limite di f in x0 potrebbe essere solamente + (rispettivamente, )
e cio comporterebbe, per il Teorema 5.1.3, che anche la successione
(f (an ))nN dovrebbe essere divergente positivamente (rispettivamente,
5.1 Limiti di successioni 133

negativamente) in contraddizione con quanto assunto. Le ipotesi so-


pra previste sono soddisfatte se si trova una successione di elementi di
X r {x0 } tendente verso x0 e in cui il limite e reale (oppure la funzione
e limitata) ed unaltra successione tendente verso x0 di punti di accu-
mulazione per X in ognuno dei quali la funzione e un infinito; in questo
caso la contraddizione deriva dal fatto che avendo trovato una succes-
sione con un limite reale oppure in cui la funzione e limitata leventuale
limite deve essere esso stesso reale; daltra parte se vi e una successione
di punti in ognuno dei quali la funzione non e limitata, la funzione non
risulta limitata in alcun intorno di x0 in contrasto con la proprieta di
limitatezza locale (ad esempio, si consideri il limite lim 1/(x cos x) e
x+
le successioni an = 2n e bn = /2 + n).

Si considera ora qualche esempio.

Esempi 5.1.5

1. Utilizzando il teorema precedente, si dimostra che il limite

lim sin x
x+

non esiste.
Infatti, si considerino le successioni (/2 + 2n)nN e (3/2 + 2n)nN , entrambe
divergenti positivamente. Si ha

3
lim sin + 2n = 1 , lim sin + 2n = 1
n+ 2 n+ 2

e quindi, per lOsservazione 5.1.4, 1., il limite in esame non esiste.

2. Piu in generale, lesempio precedente dimostra che una funzione perio-


dica non costante non ammette limite nei punti + e . Infatti,
si consideri una funzione f : X R periodica non costante di pe-
riodo > 0 e siano x1 X e x2 X tali che f (x1 ) 6= f (x2 ). Si
considerino le successioni (x1 + n)nN e (x2 + n)nN ; esse sono en-
trambe divergenti positivamente e inoltre limn+ f (x1 +n) = f (x1 ),
limn+ f (x2 + n) = f (x2 ) con f (x1 ) 6= f (x2 ); allora, per lOsserva-
zione 5.1.4, 1., il limite limx+ f (x) non puo esistere. Per quanto
riguarda il punto , si procede in modo analogo considerando le
successioni (x1 n)nN e (x2 n)nN .
Dal presente risultato si ricava in particolare che le funzioni trigonome-
triche sin, cos, tan e cot non ammettono limite nei punti .
134 Capitolo 5: Successioni e serie numeriche

3. Si studi il limite
tan2 x + 1
lim .
x x2

Si consideri la funzione f (x) := (tan2 x + 1)/x2 e la successione diver-


gente negativamente (n)nN . Tenendo presente che tan2 (n) = 0
per ogni n N, se esistesse il limite assegnato, dovrebbe essere

lim f (x) = lim f (n) = 0 .


x n+

Tuttavia, considerato un arbitrario intorno J di , esiste sicuramente


k Z tale che /2 + k J. Poiche limx/2+k |f (x)| = +, la
funzione non e limitata in un intorno di /2 + k e quindi in J. Per
lOsservazione 5.1.4, 3., il limite assegnato non puo esistere.

B Si espongono ora alcuni risultati riguardanti la successione delle medie aritme-


tiche e quella delle medie geometriche di una successione assegnata. Se (an )nN e
una successione di numeri reali, la successione delle medie aritmetiche di (an )nN
e la successione (A[an ])nN definita ponendo
n
a0 + + an 1 X
A[an ] := (= ak ).
n+1 n+1
k=0

Inoltre, se an > 0 per ogni n N,1 si puo definire la successione (G[an ])nN
delle medie geometriche di (an )nN ponendo
v
u n
uY
G[an ] : n+1
a0 an (= t
n+1
ak ).
k=0

I risultati seguenti sono noti come teoremi di Cesaro.

Teorema 5.1.6 (Teorema di Cesaro sulla media aritmetica)


Sia (an )nN una successione regolare di numeri reali e sia ` R il suo limite.
Allora la successione (A[an ])nN delle medie aritmetiche di (an )nN e anchessa
regolare e tende verso `.

Dimostrazione. Si supponga dapprima che (an )nN sia convergente, cioe che ` R e sia
> 0; allora esiste 1 N tale che

n 1 : |an `| < .
2
1
Cio assicura che la successione delle medie geometriche non sia definitivamente nulla.
5.1 Limiti di successioni 135

P1 P1
1
Poiche la successione n+1 k=0 |ak `| tende a 0 in quanto il termine k=0 |ak `|
nN
e costante, esiste 2 N tale che

1 X1

n 2 : |ak `| < .
n+1 2
k=0

Allora, per ogni n > max{1 , 2 }, si ha



1 X n n
1 X

ak ` |ak `|
n + 1 n+1
k=0 k=0
X1 n
X
1 1
= |ak `| + |ak `|
n+1 n+1
k=0 k=1 +1
1
< + (n 1 ) < + = .
2 n+1 2 2 2
Dallarbitrarieta di > 0, segue la tesi.
Si supponga ora che (an )nN sia divergente positivamente e sia M > 0. Allora esiste
1 N tale che
n 1 : an > 4M .
Procedendo come prima, si puo considerare 2 N tale che

1 X 1

n 2 : ak < M .
n+1
k=0

Allora, per ogni n > max{21 + 1, 2 }, si ha innanzitutto (n 1)/2 1 da cui n 1


n (n 1)/2 = (n + 1)/2 e pertanto
n 1 n
1 X 1 X 1 X
ak = ak + ak
n+1 n+1 n+1
k=0 k=0 k=1 +1

1 X
1 Xn
1
a k + ak
n+1 n+1
k=0 k=1 +1
1
> M + (n 1 ) 4M
n+1
1 n+1
M + 4M = M + 2M = M .
n+1 2
Dallarbitrarieta di M > 0, segue la tesi anche in questo caso.
Se la successione e divergente negativamente, si procede in maniera analoga e quindi
la tesi e completamente dimostrata.

Il risultato precedente non puo essere invertito, nel senso che la successione
delle medie aritmetiche puo risultare regolare pur non essendolo la successione di
partenza, come ad esempio per la successione ((1)n )nN .
In alcuni casi lutilizzo del risultato precedente consente di studiare piu age-
volmente la regolarita di una successione assegnata.
136 Capitolo 5: Successioni e serie numeriche

Ad esempio, si consideri la successione (log n!/n)n1 ; poiche log n! = log n +


log(n1)+ +log 2+log 1, essa e la media aritmetica della successione (log n)n1 ,
la quale diverge positivamente; dal teorema precedente, segue pertanto che anche
(log n!/n)n1 e divergente positivamente.

Teorema 5.1.7 (Teorema di Cesaro sulla media geometrica)


Sia (an )nN una successione regolare di numeri reali strettamente positivi e sia
` R il suo limite. Allora la successione (G[an ])nN delle medie geometriche di
(an )nN e anchessa regolare e tende verso `.

Dimostrazione. Si supponga dapprima che ` ]0, +[. Sia 0 < < 3; poiche la
successione (an /`)nN converge verso 1, esiste 1 N tale che
an
n > 1 : 1 < <1+ ;
3 ` 3
da cio segue, per ogni n 1 + 1,
n+1 n1 a +1 an n1 n+1
1 < 1 < 1 < 1+ < 1+
3 3 ` ` 3 3
e quindi
r
a1 +1 an
1 < n+1
<1+ .
3 ` ` 3
p
Anche la successione n+1 a0 /` a1 /` converge verso 1 e quindi esiste 2 N tale
nN
che r
a0 a
n 2 : 1 < n+1
1 < 1 + .
3 ` ` 3
Allora, per ogni n = max{1 + 1, 2 }, si ha
r r r
2 a0 a a1 +1 an a0 an
1 = 1 1 < n+1
1 n+1
= n+1

3 3 3 ` ` ` ` ` `

e analogamente
r
a0 an 2
n+1
< 1+ .
` ` 3
Da cio segue, essendo < 3,
r
n+1 a0 an 2 1 2 1
1 < + 2 < + 3 = .
` ` 3 9 3 9

Dallarbitrarieta di > 0, si ottiene


r
n+1
a0 an a0 an
lim = lim n+1
=1
n+ ` n+ ` `

e quindi la tesi nel caso in esame.


5.1 Limiti di successioni 137

Si supponga ora ` = + esia M > 0. Allora esiste 1 N tale che an > 2M per ogni
p
n 1 . Poiche la successione n+1 a0 /(2M ) a1 /(2M ) tende ad 1, si puo trovare
nN
2 N tale che, per ogni n 2 ,
r
1 1 a0 a 1 3
=1 < n+1
1 1 < 1 + = .
2 2 2M 2M 2 2
Allora, posto = max{1 , 2 }, per ogni n , si ha
r
1 a0 a
M = 2M < 2M n+1 1 = n+1 a0 a1 2M (2M )(1 +1)/(n+1)
2 2M 2M

= n+1 a0 a1 (2M )(n1 )/(n+1) < n+1 a0 a1 (an )(n1 )/(n+1)

e dallarbitrarieta di M > 0, segue la tesi anche in questo caso.


Tenendo presente che gli elementi della successione (an )nN sono strettamente positivi,
resta da considerare solamente il caso in cui ` = 0. Se cio accade, si ha limn+ 1/an =
+ e quindi, per il caso precedente,
s
1 1
lim n+1
= + ,
n+ a0 a1

cioe limn+ 1/ n+1 a0 a1 = +; considerando il limite della successione reciproca si

ottiene quindi limn+ n+1 a0 a1 = 0 e la tesi e completamente dimostrata.
Anche per le medie geometriche, il risultato precedente non puo essere invertito,
in quanto esistono successioni di numeri reali strettamente positivi che non sono
regolari, ma per le quali le successioni delle medie geometriche lo sono.

B Ad esempio, si consideri il limite limn+ n n!; il termine generale n n! e la
media geometrica della successione (n) n1 che e divergente positivamente. Dal
n
Teorema 5.1.7, anche la successione ( n!)n1 risulta divergente positivamente.

5.1.1 Successioni estratte


Come si e visto in precedenza molti risultati visti per le funzioni assumono
una forma ed una terminologia particolare per le successioni; in accordo a cio,
si preferisce introdurre per le successioni il seguente concetto di successione
estratta anziche far ricorso a quello piu generale di funzione composta.

Definizione 5.1.8 Sia (an )nN una successione di numeri reali e si consideri
una successione strettamente crescente (k(n))nN di numeri naturali. Allora
la successione (ak(n) )nN viene denominata successione estratta di (an )nN .

Denotando la successione (an )nN come funzione a : N R e la succes-


sione (k(n))nN come funzione k : N N, la successione estratta (ak(n) )nN
risulta essere la funzione composta a k : N R; tuttavia, nel caso del-
le successioni si richiede in piu la stretta crescenza di (k(n))nN in modo
138 Capitolo 5: Successioni e serie numeriche

che le proprieta del limite della successione di partenza si conservino per le


successioni estratte.
2
2n +2n+1
B Ad esempio, la successione n+2
si ottiene come estratta dalla
2 nN
successione nn+1 +1
, considerando la successione di interi strettamente
nN
crescente (2n + 1)nN .

B Si osserva che se (k(n))nN e una successione strettamente crescente di


numeri naturali, allora, per ogni n N, si ha n k(n).
Infatti, se n = 0 la proprieta e vera e supposto che essa valga per n N, dalla stretta
crescenza si ha k(n) < k(n + 1) da cui n + 1 k(n) + 1 k(n + 1).

Da tale semplice proprieta segue il comportamento del limite delle suc-


cessioni estratte descritto nella proposizione successiva.

Proposizione 5.1.9 Sia (an )nN una successione regolare di numeri reali.
Allora, ogni successione estratta (ak(n) )nN di (an )nN e anchessa regolare e
si ha
lim ak(n) = lim an .
n+ n+

Dimostrazione. Sia ` R il limite della successione (an )nN e sia I un intorno di `;


allora esiste N tale che an I per ogni n . Da quanto osservato per ogni n
si ha anche k(n) n e quindi ak(n) I. Dallarbitrarieta dellintorno I di `, segue la
tesi.

B Come conseguenza della Proposizione 5.1.9, tutte le successioni estratte


di una successione regolare convergono verso lo stesso limite. Si deduce che
una successione (an )nN che ammette unestratta non regolare oppure con
due estratte regolari aventi limiti diversi, non puo essere regolare. Questo
metodo viene spesso utilizzato per dimostrare che il limite di una successione
assegnata non esiste.
Ad esempio, si studi il limite della successione ((1)n an )nN , dove (an )nN
e una successione regolare tendente ad un numero ` 6= 0. Allora, consideran-
do lestratta corrispondente alla successione strettamente crescente (2n)nN ,
si ottiene la successione (a2n )nN che tende verso `; considerando invece le-
stratta corrispondente alla successione strettamente crescente (2n + 1)nN , si
ottiene la successione (a2n+1 )nN che tende verso `. Si deduce che il limite
della successione assegnata non esiste in quanto ` 6= 0.
5.1 Limiti di successioni 139

5.1.2 Massimo e minimo limite


Se una successione non e regolare, si ricorre ad ulteriori strumenti che consen-
tono di studiarne il comportamento, tra cui ad esempio il massimo e minimo
limite, definiti come segue.
Si consideri una successione (an )nN . Se essa non e limitata superior-
mente, il suo massimo limite viene assunto, per definizione, uguale a +
e analogamente, se essa non e limitata inferiormente, il suo minimo limite
viene assunto uguale a .
Si supponga ora che (an )nN sia limitata superiormente (rispettivamente,
inferiormente); per ogni k N, la successione estratta (ak )nk (ottenuta
considerando gli indici k(n) = k + n) ha lo stesso comportamento della
successione (an )nN . Si considerino le quantita

e00k := sup an (rispettivamente, e0k := inf an ).


nk nk

E immediato riconoscere che la nuova successione (e00k )kN e decrescente e


quindi essa risulta regolare; il limite

`00 := lim e00k (= inf e00k )


k+ kN

viene denominato massimo limite della successione (an )nN e viene denotato
con uno dei seguenti simboli

lim sup an , lim00 an , lim an .


n+ n+ n+

Poiche (e00k )kN e decrescente, il massimo limite e sicuramente diverso da


+.
Nel caso rispettivo, la successione (e0k )kN e crescente ed il suo limite

`0 := lim e0k (= sup e0k )


k+ kN

viene denominato minimo limite della successione (an )nN e viene denotato
con uno dei seguenti simboli

lim inf an , lim0 an , lim an .


n+ n+ n+

Poiche (e0k )kN e crescente, il minimo limite e sicuramente diverso da .


Il massimo ed il minimo limite sono unici ed a differenza del limite di una
successione esistono sempre.
B Nella proposizione successiva vengono enunciate le proprieta caratteristiche
del massimo e minimo limite, alle quali conviene ricorrere nelle applicazioni.
140 Capitolo 5: Successioni e serie numeriche

Proposizione 5.1.10 Sia (an )nN una successione di numeri reali e sia ` R.
Allora, le seguenti proposizioni sono equivalenti:

a) ` = lim sup an (rispettivamente, ` = lim inf an );


n+ n+

b) 1) > 0 N t.c. n : an < ` +


(rispettivamente, > 0 N t.c. n : ` < an ).
2) > 0 N n t.c. ` < an
(rispettivamente, > 0 N n t.c. an < ` + ).

Dimostrazione. Si considera solamente il primo caso, essendo quello rispettivo del tutto
analogo.
a) b) Poiche ` R, la successione (an )nN e necessariamente limitata superiormente.
Fissato > 0, dalla seconda proprieta dellestremo inferiore esiste N tale che e00 < `+;
conseguentemente, dalla prima proprieta dellestremo superiore si ha, per ogni n ,
an < ` + . Cio dimostra la proprieta 1). Siano ora > 0 e N fissati. Dalla prima
proprieta dellestremo inferiore, si ha ` < e00 ; conseguentemente, dalla seconda proprieta
dellestremo superiore si deduce lesistenza di n tale che ` < an .
b) a) Basta far vedere che ` verifica le proprieta caratteristiche dellestremo inferiore
della successione (e00k )kN . Infatti, sia k N; dalla 2) della b), per ogni > 0 esiste n N
tale che n k e ` < an ; da cio segue ` < supnk an = e00k e quindi ` e00k + ; poiche
> 0 e arbitrario, si deve avere ` e00k . Cio dimostra che ` verifica la prima proprieta
caratteristica dellestremo inferiore. Sia ora > 0; dalla 1) della b), esiste N tale
che an < ` + per ogni n ; allora ` + e un maggiorante della successione (an )n e
quindi deve essere e00 ` + ; pertanto ` verifica anche la seconda proprieta caratteristica
dellestremo inferiore da cui la tesi.

B La proprieta 2) della b) si puo esprimere equivalentemente nel modo seguente:


2) Per ogni > 0, linsieme {n N | ` < an } e infinito
(rispettivamente, per ogni > 0, linsieme {n N | an < ` + }) e infinito.

Infatti, si supponga vera la proprieta 2) e si fissi > 0. Se, per assurdo, linsieme
{n N | ` < an } fosse finito, esso sarebbe dotato di massimo N. Allora, applicando
la proprieta 2) al numero naturale + 1 si troverebbe un elemento n + 1 tale che
` < an e cio contraddirebbe il fatto che e il massimo {n N | ` < an }. Viceversa,
si supponga vera la proprieta 2) e siano > 0 e N. Se, per assurdo, non esistesse
alcun elemento n tale che ` < an , linsieme {n N | ` < an } sarebbe contenuto
in {0, 1, 2, . . . , } e quindi sarebbe finito; cio contraddice evidentemente la proprieta 2).
B Poiche ovviamente e0k e00k per ogni k N si ha sempre
`0 `00 .

Luguaglianza del massimo e del minimo limite e caratterizzata dalla proposizione


successiva.
5.1 Limiti di successioni 141

Proposizione 5.1.11 Se (an )nN e una successione di numeri reali, le seguenti


proposizioni sono equivalenti:

a) La successione (an )nN e regolare;

b) lim sup an = lim inf an .


n+ n+

Inoltre, vera luna e quindi ciascuna delle proposizioni equivalenti precedenti,


risulta
lim an = lim sup an = lim inf an .
n+ n+ n+

Dimostrazione. Per brevita si denotano con `00 e rispettivamente `0 il massimo e rispet-


tivamente il minimo limite della successione (an )nN .
a) b) Si ponga ` = limn+ an . Se ` = + si ha e0k = + per ogni k N e quindi
`0 = `00 = + da cui la tesi. Analogamente, se ` = , si ha e00k = per ogni k N
e quindi ancora `0 = `00 = . Si supponga pertanto ` R; in tal caso, e immediato
verificare che ` verifica le proprieta caratteristiche sia del massimo che del minimo limite
(Proposizione 5.1.10) e quindi ` = `0 = `00 ; da cio segue anche lultima parte della tesi.
b) a) Si ponga ` = `0 (= `00 ). Se ` = +, si ha `0 = + e quindi, per ogni M R deve
esistere N tale che e0k > M per ogni n ; considerando n = , dalla definizione di e0
segue allora an > M per ogni n e cio dimostra che la successione (an )nN e divergente
positivamente. Se ` = , si procede in maniera analoga considerando `00 . Si supponga
ora ` R; dalle proprieta caratteristiche del massimo e del minimo limite (Proposizione
5.1.10), segue, per ogni > 0, da un lato lesistenza di 1 N tale che an < ` + per
ogni n 1 , e dallaltro lesistenza di 2 N tale che ` < an per ogni n 2 ; posto
= max{1 , 2 }, per ogni n , si ha allora ` < an < ` + . Dallarbitrarieta di > 0,
segue ` = limn+ an .

B Per dimostrare facilmente la proprieta successiva, conviene osservare che come


conseguenza delle proprieta caratteristiche del massimo e del minimo limite enun-
ciate nella Proposizione 5.1.10, si ha anche la seguente, dove ` denota il massimo
limite (rispettivamente, il minimo limite) della successione (an )nN

> 0 N n t.c. ` < an < ` + . (5.1.2)

Infatti, se ` e il massimo limite della successione (an )nN , fissati > 0 e N, dalla
proprieta 1) della b) nella Proposizione 5.1.10, si ha lesistenza di 1 N tale che an < `+
per ogni n 1 . Applicando la proprieta 2) della b) nella stessa Proposizione 5.1.10 con
max{, 1 } al posto di si ottiene lesistenza di n max{, 1 } tale che ` < an ; dunque
n e poiche n 1 , per tale n si ha anche an < ` + , da cui la tesi. Se ` e il minimo
limite della successione (an )nN , si procede ovviamente in maniera analoga.

B Si e visto in precedenza che se una successione e regolare, tutte le sue estratte


lo sono e tendono verso lo stesso limite (Proposizione 5.1.9). Nel caso generale, si
ha il seguente risultato.
142 Capitolo 5: Successioni e serie numeriche

Proposizione 5.1.12 Sia (an )nN una successione di numeri reali e siano `00 ed
`0 il suo massimo limite e rispettivamente il suo minimo limite. Allora esistono
almeno due successioni estratte (ak1 (n) )nN e (ak2 (n) )nN regolari e tali che
lim ak1 (n) = `00 , lim ak2 (n) = `0 .
n+ n+

Dimostrazione. Si dimostra solamente lesistenza dellestratta (ak1 (n) )nN . La succes-


sione strettamente crescente (k1 (n))nN di numeri naturali viene definita induttivamente
applicando la proprieta (5.1.2). Considerando = 1 e = 0, dalla (5.1.2), si ottiene
lesistenza di k(0) N tale che `00 1 < ak(0) < `00 + 1. Si riapplica ora la stessa pro-
prieta (5.1.2) con = 1/2 e = k(0) + 1 e si ottiene lesistenza di un elemento k(1) N,
k(1) tale che `00 1/2 < ak(1) < `00 + 1/2; si osservi che k(1) > k(0) in quanto si
e considerato = k(0) + 1. Procedendo in questo modo, si puo considerare una succes-
sione strettamente crescente (k(n))nN di interi positivi tale che, per ogni n N, risulti
`00 1/(n + 1) < ak(n) < `00 + 1/(n + 1). Dal primo teorema di confronto per i limiti segue
subito che la successione estratta (ak(n) )nN converge verso `00 .
Come conseguenza del risultato precedente, si puo enunciare il seguente corol-
lario.
Corollario 5.1.13 Sia (an )nN una successione di numeri reali. Allora:
1) Se (an )nN non e limitata superiormente, essa ammette unestratta diver-
gente positivamente.
2) Se (an )nN non e limitata inferiormente, essa ammette unestratta divergente
negativamente.
3) Se (an )nN e limitata superiormente oppure inferiormente, essa ammette
unestratta convergente.
Dimostrazione. Nel primo caso il massimo limite della successione e + e quindi la tesi
segue dalla Proposizione 5.1.12 precedente. Il secondo caso e analogo in quanto il minimo
limite e . Infine, se la successione e limitata superiormente oppure inferiormente
almeno uno tra il massimo limite ed il minimo limite della successione e un numero reale
e quindi la tesi segue ancora dalla Proposizione 5.1.12.

B A questo punto si puo dimostrare facilmente un risultato molto importante


per le sue numerose applicazioni.
Si osserva innanzitutto che se (an )nN e una successione di numeri reali con-
vergente verso un numero reale ` e se linsieme A := {an | n N} degli elementi
della successione e infinito, allora ` e un punto di accumulazione per A.
Infatti, considerato > 0, esiste N tale che an ]` , ` + [ per ogni n . Gli
elementi della successione (an )nN sono infiniti e quindi deve esistere almeno un n
tale che an 6= `; lelemento an appartiene dunque allinsieme A]` , ` + [r{`} che
risulta pertanto non vuoto. Poiche > 0 e arbitrario, si conclude che ` e un punto di
accumulazione per A.
5.1 Limiti di successioni 143

Teorema 5.1.14 (Teorema di Bolzano-Weierstrass) Sia X un sottoinsieme


limitato ed infinito di R. Allora X e dotato di almeno un punto di accumulazione.

Dimostrazione. Linsieme X e infinito e quindi si puo considerare una successione


(an )nN di elementi di X a due a due distinti; infatti, considerato a0 X, poiche X
e infinito si puo considerare poi a1 X r {a0 }; procedendo in questo modo, supposto di
aver definito lelemento an , si sceglie poi an+1 nellinsieme (infinito) X r {a0 , a1 , . . . , an }.
Si ottiene cos una successione (an )nN di elementi di X tale che an 6= am per ogni n 6= m
e quindi il cui insieme degli elementi e sicuramente infinito. Gli elementi della succes-
sione (an )nN appartengono allinsieme limitato X e quindi (an )nN e anchessa limitata;
dal Corollario 5.1.13, 3), si ottiene lesistenza di una successione estratta (ak(n) )nN della
successione (an )nN convergente verso un numero reale `. Allora anche (ak(n) )nN e una
successione di elementi distinti di X e dalle osservazioni preliminari ` e un punto di accu-
mulazione per linsieme dei suoi elementi; ma tale insieme e contenuto in X e quindi ` e
un punto di accumulazione anche per X.

5.1.3 Criterio di convergenza di Cauchy


Il criterio di convergenza di seguito esposto e utile per stabilire la convergenza
di una successione senza necessariamente individuarne il limite.

Teorema 5.1.15 (Criterio di Cauchy per le successioni)


Sia (an )nN una successione di numeri reali. Allora, le seguenti proposizioni
sono equivalenti:

a) La successione (an )nN e convergente.

b) La successione (an )nN verifica la seguente condizione

> 0 N t.c. n , m : |an am | < .

Dimostrazione. a) b) Sia ` il limite della successione (an )nN e si fissi > 0. Allora
esiste N tale che |an `| < /2 per ogni n . Conseguentemente, per ogni n, m ,
si ha |an am | = |(an `) + (` am )| |an `| + |am `| < /2 + /2 = e quindi
(an )nN verifica la condizione la b).
b) a) Si dimostra innanzitutto che la successione (an )nN e limitata. Applicando la
proprieta b) con = 1, si ottiene lesistenza di N tale che |an am | < 1 per ogni
n, m ; in particolare, per ogni n , si ha a 1 < an < a + 1. Allora, posto
m = min{a0 , . . . , a1 , a 1} ed M = max{a0 , . . . , a1 , a + 1}, si ha m an M per
ogni n N e cio dimostra che la successione (an )nN e limitata. Si denotino ora con `00
ed `0 il massimo limite e rispettivamente il minimo limite della successione (an )nN , che
per quanto osservato devono essere reali e `0 `00 . Si fissi ora > 0; dalla b), esiste N
tale che |an am | < /3 per ogni n, m . Dalla seconda proprieta caratteristica del
massimo limite applicata ad /3 e (vedasi la b) della Proposizione 5.1.10, esiste n
144 Capitolo 5: Successioni e serie numeriche

tale che `00 /3 < an e analogamente, dalla seconda proprieta caratteristica del minimo
limite, esiste m tale che am < `0 + /3. Allora, poiche n, m , si ha

2 2
`00 `0 < an + am + |an am | + < + = ,
3 3 3 3 3
e conseguentemente `00 < `0 + ; poiche > 0 e arbitrario, segue `00 `0 e quindi `00 = `0 .
Dalla Proposizione 5.1.11, si conclude che (an )nN e convergente.

B Una successione (an )nN che verifica la condizione b) del Teorema 5.1.15
precedente viene denominata successione di Cauchy (oppure successione fon-
damentale).

5.1.4 Massimo e minimo limite per le funzioni


Il massimo e minimo limite puo essere introdotto anche piu in generale per
il limite di una funzione arbitraria. Nella presente sezione viene considerata
brevemente tale possibilita.
Siano X un sottoinsieme di R, x0 R un punto di accumulazione per X
ed f : X R una funzione reale. Se f non e limitata superiormente in alcun
intorno di x0 , il massimo limite viene assunto uguale a + e analogamente
se f non e limitata inferiormente in alcun intorno di x0 , il minimo limite
viene assunto uguale a . Nel seguito, pertanto, si escluderanno tali casi
e, poiche le nozioni che si vogliono introdurre sono di carattere locale, si
supporra che la funzione f sia limitata (altrimenti basta sostituirla con una
restrizione ad un opportuno intorno di x0 in cui e limitata).
Se x0 R, per ogni > 0, si definiscono i numeri

e00 () := sup{f (x) | x X]x0 , x0 + [r{x0 }} ,


e0 () := inf{f (x) | x X]x0 , x0 + [r{x0 }} .

La funzione 7 e00 () da ]0, +[ in R e crescente e la funzione 7 e0 ()


da ]0, +[ in R e decrescente e inoltre, per ogni 1 > 0, 2 > 0, risulta
e0 (1 ) e00 (2 ). Dal teorema sul limite delle funzioni monotone, si possono
considerare i seguenti limiti

lim e00 () (= inf e00 ()) , lim e0 () (= sup e0 ()) ,


0+ >0 0+ >0

i quali vengono denominati massimo limite e rispettivamente minimo limite


di f in x0 e denotati con uno dei seguenti simboli

lim sup f (x) , lim00 f (x) , lim f (x) ,


xx0 xx0 xx0
5.1 Limiti di successioni 145

e rispettivamente
lim inf f (x) , lim0 f (x) , lim f (x) .
xx0 xx0 xx0

Se x0 = + (rispettivamente, x0 = ), si procede in maniera analoga


definendo i seguenti numeri, per ogni c R,
e00 (c) := sup{f (x) | x X]c, +[}
(rispettivamente, e00 (c) := sup{f (x) | x X] , c[} )
e
e0 (c) := inf{f (x) | x X]c, +[}
(rispettivamente, e0 (c) := inf{f (x) | x X] , c[} ).
La funzione c 7 e00 (c) da R in R e ovviamente decrescente (rispettivamente,
crescente), mentre la funzione c 7 e0 (c) da R in R e crescente (rispettiva-
mente, decrescente) e per ogni c1 , c2 R, risulta e0 (c1 ) e00 (c2 ). Il massimo
limite ed il minimo limite possono ora essere definiti tramite i seguenti limiti,
esistenti sempre per il teorema sul limite delle funzioni monotone
lim e00 (c) , (rispettivamente, lim e00 (c) ),
c+ c

e
lim e0 (c) , (rispettivamente, lim e0 (c) ).
c+ c

B Le proprieta caratteristiche del massimo e del minimo limite di una fun-


zione possono essere ottenute in maniera esattamente analoga a quanto gia
visto per le successioni. A causa della stretta analogia con il caso delle suc-
cessioni, ci si limita a questo punto ad enunciare alcune proprieta omettendo
le dimostrazioni.

Proposizione 5.1.16 Si considerino un sottoinsieme X di R, un punto di


accumulazione x0 R per X ed una funzione reale f : X R. Allora le
seguenti proposizioni sono equivalenti:
a) Esiste il limite lim f (x).
xx0

b) lim sup f (x) = lim inf f (x) .


xx0 xx0

Inoltre, vera luna e quindi ciascuna delle proposizioni equivalenti precedenti,


risulta
lim f (x) = lim sup f (x) = lim inf f (x) .
xx0 xx0 xx0
146 Capitolo 5: Successioni e serie numeriche

B Se X e un sottoinsieme di R, x0 R e un punto di accumulazione per


X ed f : X R e una funzione reale, si dice che f verifica la condizione di
Cauchy in x0 se

> 0 I I(x0 ) t.c. x, y X I r {x0 } : |f (x) f (y)| < .

Teorema 5.1.17 (Criterio di Cauchy per le funzioni)


Si considerino un sottoinsieme X di R, un punto di accumulazione x0 R
per X ed una funzione reale f : X R. Allora, le seguenti proposizioni sono
equivalenti:

a) Esiste ed e finito il limite lim f (x).


xx0

b) f verifica la condizione di Cauchy in x0 .

5.2 Serie numeriche


Lo studio delle serie numeriche trova diverse applicazioni in analisi riguardan-
ti, ad esempio, la possibilita di esprimere le funzioni elementari come somma
di funzioni potenza ad esponente intero positivo, con il conseguente vantag-
gio di ricondurre il calcolo di limiti, derivate ed integrali a quello di funzioni
potenza oppure lo stretto legame con la teoria degli integrali impropri su
intervalli illimitati.

5.2.1 Definizioni e proprieta preliminari


Assegnata una successione (an )nN di numeri reali, per ogni m N, si
definisce somma parziale m-esima di (an )nN il numero sm definito come
segue
Xm
sm := an .
n=0

La successione (sn )nN viene denominata serie di termine generale n-


esimo an ; i numeri sm , m N, vengono anche denominati somme parziali
della serie. Una serie viene in genere indicata con il simbolo
+
X
an
n=0

e talvolta anche con a0 + a1 + + an + . . . Il carattere della successione


(sn )nN viene indicato come carattere della serie; pertanto, si dice che una
5.2 Serie numeriche 147

serie e regolare, convergente, divergente positivamente oppure divergente ne-


gativamente se tale e la successione delle sue somme parziali. Una serie non
regolare viene denominata indeterminata. Nel caso in cui la serie sia regola-
re, il limite della successione delle somme parziali viene denominato somma
+
X
della serie e denotato ancora con il simbolo an ; sara chiaro dal contesto
n=0
luso di tale simbolo.
Esplicitamente, se s R, si ha

+
X n
X

s= an > 0 N t.c. n : s ak < .

n=0 k=0

+
X +
X
Analogamente, si ha an = + (rispettivamente an = ) se e solo
n=0 n=0
se
n
X
M R N t.c. n : ak > M (rispettivamente < M ).
k=0

Una prima condizione necessaria per la convergenza di una serie puo essere
ricavata facilmente dalle definizioni assunte.

Proposizione 5.2.1 Sia (an )nN una successione di numeri reali e si sup-
P+
ponga che la serie n=0 an sia convergente. Allora limn+ an = 0.

Dimostrazione. Si consideri la successione (sn )nN delle somme parziali della serie
P +
n=0 an e sia s R la somma della stessa serie. Allora

lim an = lim (sn sn1 ) = lim sn lim sn1 = s s = 0.


n+ n+ n+ n+

B La condizione precedente non e in generale sufficiente ad assicurare la


convergenza di una serie. Ad esempio, la successione (log(1 + 1/n))n1 e
ovviamente infinitesima, ma la somma parziale n-esima e data da

3 n+1 3 4 n+1
sn = log 2 + log + + log = log 2 = log(n + 1) ,
2 n 2 3 n
P+
e quindi la serie n=0 log(1 + 1/n) e divergente positivamente.

Esempio 5.2.2 (Serie geometrica)


148 Capitolo 5: Successioni e serie numeriche

Un esempio importante per il seguito e dato dalla serie


+
X
an ,
n=0

con a R, la quale viene denominata serie geometrica di ragione a. Per


ogni n N, denotata con sn la somma parziale n-esima, risulta an+1 1 =
(a 1)(an + an1 + + a + 1) = (a 1)sn , e quindi, supposto a 6= 1,
an+1 1
sn = .
a1
Da cio consegue direttamente che, se |a| < 1, la serie e convergente e si ha
+
X 1
an = lim sn = .
n=0
n+ 1a
Se a 1 oppure a 1, la successione (an )nN non e infinitesima e quin-
di dalla Proposizione 5.2.1 la serie geometrica non puo essere convergente.
Precisamente, se a 1, essa diverge positivamente (infatti, per ogni n N,
risulta sn n), mentre se a 1, la serie e indeterminata; infatti, si ha
sn 1 per n pari ed sn 0 per n dispari.
B Una prima condizione necessaria e sufficiente per la convergenza di una serie puo
essere ricavata dal criterio di convergenza di Cauchy per le successioni.
P+ Sia (an )nN una
successione di numeri reali e sia n N. Il resto n-esimo della serie n=0 an (oppure serie
resto di ordine n) e per definizione la nuova serie
+
X
ak .
k=n+1

Si riconosce facilmente che una serie e le sue serie resto hanno lo stesso carattere e inoltre,
se una delle due e convergente risulta
+
X +
X
an = sn + ak .
n=0 k=n+1
P+
Dalluguaglianza precedente segue che se la serie n=0 an e convergente, allora necessa-
riamente la successione
P+(rn )nN dei resti n-esimi e infinitesima. Infatti, denotata con s la
somma della serie n=0 an , deve essere limn+ rn = limn+ s sn = 0.
La somma parziale p-esima del resto n-esimo rn viene denominata resto parziale della
serie di indici n e p e viene denotato con rn,p ; quindi
n+p
X
rn,p = ak = sn+p sn .
k=n+1

Si puo ora enunciare il seguente criterio di convergenza di Cauchy, la cui dimostra-


zione e immediata conseguenza del Teorema 5.1.15 applicato alla successione delle somme
parziali.
5.2 Serie numeriche 149

Teorema 5.2.3 (Criterio di Cauchy per le serie numeriche)


Se (an )nN e una successione di numeri reali, le seguenti proposizioni sono equivalenti:
+
X
a) La serie an e convergente.
n=0
b) lim sup |rn,p | = 0 .
n+ pN

Esempio 5.2.4 (Serie armonica) Si consideri la serie


+
X 1
,
n=0
n+1
la quale viene denominata serie armonica. Per ogni n, p N si ha
n+p
X 1 1 1 1 1
|rn,p | = = + + + p ;
k=n+1
k + 1 n + 2 n + 3 n + p + 1 n + p + 1
considerando in particolare p = n + 1, si ottiene
n+1 1
|rn,n+1 | =
2n + 2 2
e quindi la b) del Teorema 5.2.3 non puo essere verificata. Si conclude che
la serie armonica non e convergente. Osservando inoltre che la successio-
ne delle somme parziali risulta crescente, la serie dovra essere divergente
positivamente.
B Alcune semplici operazioni algebriche sulle serie possono essere dedotte dai teoremi
sui limiti P
di successioni.
P+ Si considerino due successioni (an )nN e (bn )nN di numeri reali
+
e le serie n=0 an e n=0 bn si ha quanto segue
P+
1) Se le due serie sono entrambe convergenti, anche la loro somma n=0 (an + bn ) e
convergente e si ha
+
X +
X +
X
(an + bn ) = an + bn ;
n=0 n=0 n=0

2) Se una delle due serie e divergente positivamente (rispettivamente, negativamen-


te), e se le somme parziali dellaltra sono limitate inferiormente (rispettivamen-
te,
P+ superiormente) (in particolare, se laltra serie e convergente), allora la serie
n=0 (an + bn ) risulta divergente positivamente (rispettivamente, negativamente).
P+ P+
3) Se la serie n=0 an e convergente e se R, allora anche la serie n=0 an e
convergente e si ha
+
X +
X
an = an .
n=0 n=0
P+
4) Se la serie n=0 an e divergente positivamente (rispettivamente, negativamente) e
P+
se > 0, allora anche la serie n=0 an e divergente positivamente (rispettivamen-
P+
te, negativamente). Se invece < 0, la serie n=0 an e divergente negativamente
(rispettivamente, positivamente).
150 Capitolo 5: Successioni e serie numeriche

5.2.2 Serie a termini positivi


P
Una serie + n=0 an tale che an 0 per ogni n N viene denominata serie
a termini positivi ; se an > 0 per ogni n N si dice anche che la serie
e a termini strettamente positivi . Per tali serie e possibile stabilire diversi
criteri di convergenza, la cui validita puo essere estesa alle serie a termini
definitivamente positivi per le quali la condizione an 0 e verificata per ogni
n , con N opportuno ed anche, con ovvie modifiche, alle serie negative
oppure definitivamente negative.
Inoltre conviene tenere presente che una serie a termini positivi puo essere
sempre ricondotta ad una serie a termini strettamente positivi trascurando i
termini uguali a 0. Pertanto non sara restrittivo alloccorrenza supporre che
la serie sia a termini strettamente positivi anziche semplicemente positivi.
Una proprieta rilevante delle serie a termini positivi e il fatto che la suc-
cessione delle somme parziali risulta crescente e pertanto essa potra essere
convergente (se le somme parziali sono limitate superiormente) oppure diver-
gente positivamente (se le somme parziali non sono P+ limitate superiormente).
In tema di notazioni, per indicare che una serie n=0 an a termini positivi e
convergente, si scrive spesso
+
X
an < + .
n=0

Da quanto osservato segue anche che una serie indeterminata deve ave-
re necessariamente infiniti termini strettamente positivi ed infiniti termini
strettamente negativi.
Un primo criterio elementare di confronto si puo ricavare direttamente
dai teoremi di confronto per i limiti.

Proposizione 5.2.5 (Primo criterio di confronto per le serie a ter-


mini positivi) P P+
Si considerino due serie + n=0 an e n=0 bn a termini positivi e si supponga
che esista N tale che, per ogni n , risulti an bn . Allora
P P+
1) Se la serie +
n=0 bn e convergente, lo e anche la serie n=0 an e risulta

+
X +
X
an bn .
n=0 n=0

P+
2) Se
P+ la serie n=0 an e divergente positivamente, lo e anche la serie
n=0 bn .
5.2 Serie numeriche 151

B Il criterio precedente puo essere applicato nel caso seguente.

Corollario 5.2.6 (Secondo P+ criterio


P+ di confronto per le serie a termini positivi)
Si considerino due serie n=0 an e n=0 bn a termini strettamente positivi e si supponga
che esista il limite limn+ an /bn = `. Allora

1) Se 0 < ` < +, le due serie hanno lo stesso carattere.


P+ P+
2) Se ` = 0 e se la serie n=0 bn e convergente, anche la serie n=0 bn e convergente.
P+ P+
Se invece la serie n=0 an e divergente positivamente, anche la serie n=0 bn e
divergente positivamente.
P+ P+
3) Se ` = + e se la serie n=0 an e convergente, anche la serie n=0 bn converge,
P+ P+
mentre se la serie n=0 bn e divergente positivamente anche la serie n=0 an e
divergente positivamente.

Dimostrazione. 1) Dalla definizione di limite, esiste N tale che `/2 < an /bn < 3`/2
per ogni n , da cui
` 3`
bn < an < bn .
2 2
Applicando il primo criterio di confronto (Proposizione 5.2.5) tenendo conto di entrambe
le diseguaglianze, si deduce che le due serie hanno lo stesso carattere.
2) Dalla definizione di limite, esiste N tale che 1 < an /bn < 1 per ogni n , da
cui, in particolare, an < bn . Allora, dalla Proposizione 5.2.5, segue interamente la tesi.
3) Basta applicare il caso 2) invertendo i ruoli delle due serie e tenendo presente che, nel
caso in esame, limn+ bn /an = 0.

B A questo punto si possono enunciare i criteri di convergenza maggior-


mente utilizzati nelle applicazioni.

Teorema 5.2.7 (Criterio del rapporto di DAlembert per le serie a


termini positivi)
+
X
Sia an una serie a termini strettamente positivi. Allora
n=0

+
X
an+1
1) Se lim sup < 1, allora la serie an e convergente.
n+ an n=0


an+1
2) Se la successione e definitivamente maggiore o uguale di
an nN
+
X
1, allora la serie an e divergente positivamente.
n=0
152 Capitolo 5: Successioni e serie numeriche

an+1
Dimostrazione. 1) Si ponga `00 := lim sup ; poiche `00 < 1, si puo considerare `00 <
n+ an
q < 1 e dalla prima proprieta caratteristica del massimo limite (applicata con := q `00 )
esiste N tali che, per ogni n , an+1 /an < q, da cui an+1 < qan . Si riconosce ora
che, per ogni n , risulta an q n a ; infatti, tale proprieta e ovviamente vera per
n = e, supposta vera per unP certo n , si ha an+1 < q q n a = q n+1 a . Poiche
+
0 < q < 1, la serie geometrica n=0 q n e convergente e quindi, per la Proposizione 5.2.5,
P+
lo e anche la serie n=0 an .
2) Dalle ipotesi fatte, segue che la successione (an )nN e definitivamente crescente e quindi,
essendo a termini positivi, essa non puo essere infinitesima. Dalla Proposizione 5.2.1, segue
P+
che la serie n=0 an non e convergente e quindi essa deve essere divergente positivamente.

an+1
B Si supponga che esista il lim e lo si denoti con `. Allora, la
n+ an
P+
serie n=0 an e convergente se ` < 1 (in tal caso infatti `00 = ` < 1) ed e
divergente positivamente se ` > 1 (in tal caso, infatti, si ha an+1 /an > 1
definitivamente); se ` = 1, non si puo invece dire nulla.
B Ad esempio, si consideri la serie
+ n
X a
, aR.
n=0
n!

Per ogni n N, posto an := an /n!, risulta

an+1 an+1 n! a
= n
=
an (n + 1)! a n+1

e quindi limn+ an+1 /an = 0. Dal Teorema 5.2.7 segue allora che la serie e
convergente per ogni a R.

Teorema 5.2.8 (Criterio della radice di Cauchy per le serie a ter-


mini positivi)
Sia (an )nN una successione di numeri reali positivi. Allora:
P
1) Se lim supn+ n an < 1, la serie + n=0 an e convergente.
P
2) Se lim supn+ n an > 1, la serie + n=0 an e divergente positivamente.


Dimostrazione. 1) Si ponga `00 := lim supn+ n an e si consideri q R tale che
`00 < q < 1; dalla prima proprieta caratteristica del massimo limite, esiste N tale che,

per ogni n , si abbia n an < q, e quindi an < q n . Poiche q < 1, la serie geometrica
P+ n
n=0 q e convergente
P+
e quindi, per il primo criterio di confronto (Proposizione 5.2.5),
anche la serie n=0 an e convergente.
5.2 Serie numeriche 153

2) Dalla seconda proprieta caratteristica del massimo limite applicata con = `00 1,
segue che linsieme {n N | an > 1} e infinito e quindi la successione (an )nN non puo
P+
essere infinitesima. Dalla Proposizione 5.2.1 segue che la serie n=0 an non puo essere
convergente e pertanto essa e necessariamente divergente positivamente.


B Ovviamente, anche in questo caso se esiste il limite limn+ n an = `, la
serie e convergente se ` < 1 ed e divergente positivamente se ` > 1, mentre
non si puo dire nulla nel caso ` = 1.
P
B Ad esempio, si consideri la serie + n=0 an , dove


2n , n pari;
an =
3n , n dispari.

Si ha lim supn+ n an = max{1/2, 1/3} = 1/2 e quindi dal Teorema 5.2.8,
la serie e convergente. Si osservi che il criterio del rapporto in questo caso
non e applicabile.
Si enuncia ora un ulteriore criterio generale di convergenza.

Teorema 5.2.9 (Criterio di Raabe-Duhamel per le serie a termini


positivi)
Sia (an )nN una successione di numeri reali positivi. Si ha quanto segue:

1) Se esistono q > 1 e N tali che, per ogni n , si abbia an > 0 e



an
n 1 q,
an+1
P+
allora la serie n=0 an e convergente.

2) Se esiste N tale che, per ogni n , si abbia an > 0 e



an
n 1 1,
an+1
P+
allora la serie n=0 an e divergente positivamente.

Dimostrazione. 1) Per ogni n , si ha q an+1 an+1 n(an an+1 ) an+1 e quindi

nan (n + 1)an+1
an+1 .
q1
154 Capitolo 5: Successioni e serie numeriche

P+
Denotata con sn la somma parziale n-esima della serie n=0 an , da questultima relazione
segue, per ogni n ,

sn+1 = s + a+1 + + an+1


a ( + 1)a+1 nan (n + 1)an+1
s + + +
q1 q1
a (n + 1)an+1
= s +
q1 q1
a
s + .
q1
Quindi le somme parziali della serie in esame sono limitate superiormente da cui la
convergenza della serie
2) Dalle ipotesi segue, per ogni n , nan (n + 1)an+1 e quindi, in particolare,
a (n + 1)an+1 ; allora, per ogni n , si ha an+1 a /(n + 1); poiche la serie
P+
armonica n=0 1/(n + 1) e divergente positivamente, si conclude che anche la serie in
esame e divergente positivamente.

Anche ora lesistenza del limite



an
lim n 1 =`,
n+ an+1
P
consente di affermare la convergenza della serie +n=0 an nel caso ` > 1 e la
sua divergenza positiva nel caso ` < 1, mentre il caso ` = 1 non consente di
dire nulla.

Esempio 5.2.10 (Serie armonica generalizzata)


Si consideri la serie
X+
1
n=0
(n + 1)p
con p ]0, +[, la quale viene denominata serie armonica generalizzata di
ordine p (o semplicemente serie armonica se p = 1).
Poiche

1/(n + 1)p (n + 2)p
lim n 1 = lim n 1
n+ 1/(n + 2)p n+ (n + 1)p
p
1
= lim n 1+ 1
n+ n+1
n (1 + 1/(n + 1))p 1
= lim =p,
n+ n + 1 1/(n + 1)
applicando il criterio di Raabe-Duhamel, si riconosce che la serie armonica
generalizzata e convergente se p > 1 ed e divergente positivamente se p < 1;
5.2 Serie numeriche 155

nel caso p = 1, si e gia riconosciuto direttamente che essa risulta ancora


divergente positivamente. Si osservi che a tale serie non era applicabile ne il
criterio del rapporto ne quello della radice.

B Nel caso di successioni decrescenti, vi e un ulteriore strumento molto utile


nelle applicazioni.

Teorema 5.2.11 (Criterio di condensazione di Cauchy per le serie


a termini positivi)
Sia (an )nN una successione decrescente di numeri reali positivi.
Allora le due serie
+
X +
X
an , 2n a2n ,
n=0 n=0

sono entrambe convergenti oppure entrambe divergenti positivamente.


P+
Dimostrazione. Si indichi con sn la somma parziale n-esima della serie n=0 an e con
P+
n quella della serie n=0 2n a2n .
Per ogni k N, si ha
2k+1
X1
aj 2k a2k ,
j=2k

in quanto il primo membro e somma di 2k addendi ognuno dei quali e minore o uguale al
primo addendo a2k (a causa della decrescenza della successione (an )nN ). Sommando per
k = 0, . . . , n si ha

2n+1
X1 n 2X
X 1k+1
n
X
s2n+1 1 = ak = aj 2k a2k = n ,
k=1 k=0 j=2k k=0

e quindi la convergenza della seconda serie implica quella della prima.


Viceversa, procedendo in maniera analoga, per ogni k 1,
k
2
X
1 k
2 a2k = 2k1 a2k aj
2
j=2k1 +1

(il numero degli addendi a secondo e infatti 2k 2k1 1 + 1 = 2 2k1 2k1 = 2k1
ed ognuno di essi e maggiore o uguale di quello con lindice maggiore, cioe a2k ) e quindi,
sommando per k = 1, . . . , n,
n ! n 2n
1 1 X k 1X k X
(n a1 ) = 2 a2k + a1 a1 = 2 a 2k ak = s2n a0 a1 ;
2 2 2
k=1 k=1 k=2

da cio segue che la convergenza della prima serie implica quella della seconda.
156 Capitolo 5: Successioni e serie numeriche

B Ad esempio, si consideri la serie


+
X 1
, p ]0, +[ .
n=2
n | log n|p

Posto an := 1/(n | log n|p ), si ha


1 1
2n a2n = 2n = p
2n n
| log 2 | p n | log 2|p
e inoltre la successione (an )n2 e decrescente. Poiche la serie armonica gene-
ralizzata e convergente per p > 1 e divergente positivamente per p 1, dal
Teorema 5.2.11, segue che la serie in esame si comporta allo stesso modo.
B Nelle applicazioni i criteri precedenti possono essere utilizzati anche per
serie che non hanno segno costante, riferendoli alla serie dei valori assoluti,
che e in ogni caso a termini positivi.
Infatti, se (an )nN e una successione arbitraria di numeri reali, si puo
considerare la serie
X+
|an |
n=0

di termine generale n-esimo |an |; tale serie e a termini positivi e quindi deve
essere o convergente oP divergente positivamente.
Si dice che la serie +
n=0 an e assolutamente
P convergente (rispettivamente,
assolutamente divergente) se la serie + n=0 n e convergente (rispettivamen-
|a |
te, divergente positivamente).
La condizione di assoluta convergenza e piu restrittiva della convergenza
di una serie, come si riconosce nella proposizione successiva.

Proposizione
P 5.2.12 Sia (an )nN una successione di numeri reali. Se la
serie + a
n=0 n e assolutamente convergente, allora essa e anche convergente.
Dimostrazione.
P+ Sia > 0; dal criterio di convergenza di Cauchy applicato alla serie
n=0 |an |, esiste N tale che, per ogni n e per ogni p N, risulti
n+p
X
|ak | < .
k=n+1

Allora si ha anche n+p


X n+p
X

ak |ak | < ,

k=n+1 k=n+1
P+
e quindi, sempre dal criterio di convergenza di Cauchy segue che la serie n=0 an e
convergente.
5.2 Serie numeriche 157

Viceversa, una serie puo essere convergente senza essere assolutamente


convergente; in tal caso si dice anche che la serie e semplicemente convergente
(oppure semiconvergente).
Se la serie dei valori assoluti di una serie assegnata verifica qualcuno dei
criteri di convergenza precedenti, la serie risultera assolutamente convergente
e quindi, dalla Proposizione 5.2.12, risultera a maggior ragione convergente.
Invece, il fatto che una serie sia assolutamente divergente non comporta
che essa non possa essere convergente.
Un ulteriore criterio di convergenza assoluta si ottiene applicando la
Proposizione 5.2.5 alla serie armonica generalizzata.

Teorema
P+ 5.2.13 (Criterio dellordine di infinitesimo per le serie)
Sia n=0 an una serie arbitraria di numeri reali. Allora

1) Se la successione (an )nN P


e un infinitesimo di ordine maggiore o uguale
di , con > 1, la serie + n=0 an e assolutamente convergente.

2) Se la successione
P (an )nN e un infinitesimo di ordine minore o uguale
di 1, la serie +
n=0 an e assolutamente divergente.

Dimostrazione. 1) Poiche la successione (an )nN e un infinitesimo di ordine maggiore o


uguale di , con > 1, si ha limn+ n |an | = ` con ` R (eventualmente, puo anche
accadere ` = 0). Dalla definizione di limite si ottiene lesistenza di N tale che, per ogni
P+
n , risulti n |an | ` + 1, da cui |an | (` + 1)/n . Poiche la serie (` + 1) n=0 1/n

ePconvergente (si veda lEsempio 5.2.10), dalla Proposizione 5.2.5 segue che anche la serie
+
n=0 |an | e convergente.
2) Poiche la successione (an )nN e un infinitesimo di ordine minore o uguale di 1, si ha
limn+ n|an | = ` con ` > 0 oppure ` = + (se lordine di infinitesimo e minore di
1). Dalla definizione di limite, considerato > 0 tale che < `, esiste N tale che,
P+
per ogni n , si abbia n|an | , da cui |an | /n. La serie n=1 /n e divergente
P+
positivamente (Esempio 5.2.4) e quindi, dalla Proposizione 5.2.5, anche la serie n=0 |an |
e divergente positivamente.

5.2.3 Serie alternanti


Si studia ora un ulteriore criterio di convergenza per serie che non sono a
termini positivi. P
Sia (an )nN una successione di numeri reali. Si dice che la serie +
n=0 an e
n
a segni alterni (oppure alternante) se, per ogni n N, (1) an 0 oppure,
per ogni n N, (1)n an 0. Si ha il seguente criterio di convergenza.
158 Capitolo 5: Successioni e serie numeriche

Teorema 5.2.14 (Criterio di Leibnitz per le serie alternanti)


Sia (an )nN una successione decrescente
P+ ed infinitesima di numeri reali po-
n
sitivi. Allora, la serie alternante n=0 (1) an e convergente e inoltre, de-
notata con s la sua somma e, per ogni n N, con sn la somma parziale
n-esima, si ha
|s sn | an+1 . (5.2.1)

Dimostrazione. Tenendo presente che la successione (an )nN e decrescente, valgono le


relazioni
s2(n+1) = s2n a2n+1 + a2n+2 s2n , (1)

s2(n+1)+1 = s2n+1 a2n+2 + a2n+3 s2n+1 , (2)

s2n s2n+1 = a2n+1 . (3)

Dalle uguaglianze (1) e (2) segue che la successione estratta (s2n )nN e decrescente,
mentre la successione estratta (s2n+1 )nN e crescente; inoltre, dalla (3), s2n+1 s2n
per ogni n N e quindi s1 s2n e s2n+1 s0 . Dunque, le successioni (s2n )nN e
(s2n+1 )nN sono monotone e limitate e quindi, dal Teorema 5.1.2, esse sono convergenti.
Posto s = limn+ s2n e tenendo presente che la successione (an )nN e infinitesima, si
ha anche limn+ s2n+1 = limn+ s2n a2n+1 = limn+ s2n limn+ a2n+1 = s.
Infine, dalla monotonia delle successioni (s2n )nN e (s2n+1 )nN e dalla (3) segue, per ogni
n N,

|s s2n | = s2n s s2n s2n+1 = a2n+1 ,


|s s2n+1 | = s s2n+1 s2n+2 s2n+1 = a2n+2 ;

quindi sia nel caso in cui n sia pari o dispari si ha |s sn | an+1 ; da cio segue che la
successione (sn )nN delle somme parziali converge verso s e vale la (5.2.1).

La (5.2.1) si puo enunciare dicendo che lerrore commesso approssimando


la somma di una serie a termini alterni con una somma parziale e minore o
uguale del valore assoluto del primo termine trascurato.

Esempio 5.2.15 (Serie armonica a segni alterni)


Si consideri la serie
+
X 1
(1)n ,
n=0
(n + 1)p

con p ]0, +[, la quale viene denominata serie armonica a segni alterni di
ordine p; se p = 1, essa viene denominata semplicemente serie armonica a
segni alterni.
Si e gia visto che tale serie e assolutamente convergente (e quindi conver-
gente per la Proposizione 5.2.12) se p > 1. Se p 1, si puo tener presente che
la successione (np )n1 e decrescente ed infinitesima e quindi per il criterio di
5.2 Serie numeriche 159

Leibnitz la serie risulta ancora convergente (ma non assolutamente). Infine,


denotata con s la somma della serie, per ogni n 1, dalla (5.2.1) segue

Xn
1 1

s (1)k .
(k + 1) (n + 2)p
p
k=0

5.2.4 Proprieta algebriche


Alcune proprieta algebriche elementari delle serie numeriche sono state gia
considerate in precedenza. Si esamina ora il comportamento delle serie
numeriche rispetto ad ulteriori operazioni algebriche.
La prima operazione che si prende in considerazione e quella di prodotto
secondo Cauchy di due serie numeriche.
P P+
B Siano + n=0 an e n=0 bn due serie numeriche di numeri reali. Si definisce
serie prodotto secondo Cauchy delle due serie, e si denota con
+
X +
X
an bn ,
n=0 n=0

P+
la serie n=0 cn di termine n-esimo
n
X
cn := ak bnk . (5.2.2)
k=0

Il termine n-esimo della serie prodotto secondo Cauchy si ottiene somman-


do i prodotti dei termini delle due serie la cui somma degli indici e uguale ad
n. Nel diagramma seguente, che conviene tener presente per le diseguaglian-
ze utilizzate nella proposizione successiva, i termini della serie prodotto si
ottengono sommando gli elementi delle diagonali. Quindi la somma parziale
n-esima della serie prodotto secondo Cauchy si ottiene sommando tutti gli
elementi che si trovano al di sotto della diagonale n-esima.
P+ P+
Proposizione 5.2.16 Siano n=0 an e n=0 bn due serie assolutamente
P
convergenti di numeri reali. Allora la serie prodotto secondo Cauchy + n=0 cn
definita dalla (5.2.2) e assolutamente convergente.
P P+ P+
Inoltre, posto s := + n=0 an , t := n=0 bn e u := n=0 cn , risulta u = st.

P+ P+
Dimostrazione. Si supponga dapprima che le serie n=0 an e n=0 bn siano a termini
P+
positivi e, per ogni n N, si denoti con sn la somma parziale n-esima della serie n=0 an ,
160 Capitolo 5: Successioni e serie numeriche

b7 a0 b7
@
@
b6 @a1 b6
@
@ a b
b5 25
@
@
@ a3 b4
b4
@
@
@ a4 b3
b3
@
@
@ a5 b2
b2 @
@
b1 @a6 b1
@
@
b0 @a7 b0
a0 a1 a2 a3 a4 a5 a6 a7

Figura 5.1: Prodotto secondo Cauchy di due serie

P+
con tn la somma parziale n-esima della serie n=0 bn ed infine con un la somma parziale
P+
n-esima della serie n=0 cn . Allora, per ogni n N, si ha
un = a0 b0 + (a0 b1 + a1 b0 ) + + (a0 bn + a1 bn1 + + an1 b1 + an b0 )
a0 (b0 + + bn ) + + an (b0 + + bn )
= (a0 + + an )(b0 + + bn )
= sn t n
a0 b0 + (a0 b1 + a1 b0 ) + + (a0 b2n + a1 b2n1 + + a2n1 b1 + a2n b0 )
= u2n .
Per lultima diseguaglianza conviene tener presente che gli elementi al di sotto della
diagonale n-esima appartengono a quelli interni al quadrato avente come vertici gli elementi
a0 b0 , an b0 , an bn e a0 bn e che questi ultimi si trovano al di sotto della diagonale 2n-esima.
Dalla diseguaglianza P+un sn tn , tenendo presente che la successione (un )nN e crescen-
te, segue che la serie n=0 cn e convergente. Inoltre, dalla diseguaglianza un sn tn u2n ,
segue u s t u, da cui segue interamente la tesi. P+ P+
Si considera ora il caso generale. Poiche le serie n=0 an e n=0 bn sono asso-
lutamente
P+ convergenti,
P+ dalla prima parte dimostrata segue che la serie prodotto delle
serie
Pn n=0 |an | e n=0 |b n | e convergente. Il termine n-esimo di tale serie e dato da
k=0 |ak bnk |; poiche, per ogni n N,

Xn X n

ak bnk |ak bnk | ,

k=0 k=0
5.2 Serie numeriche 161

P+ P+
la serie prodotto secondo Cauchy di n=0 an e n=0 bn e assolutamente convergente.
Infine, si riconosce facilmente che
2n
X n
X
|sn tn un | |ak bnk | |ak bnk | ,
k=0 k=0

e quindi, passando al limite per n +, si ha limn+ |sn tn un | = 0, da cui u = s t.


t

B Si potrebbe riconoscere, ma si omette per brevita la dimostrazione, che


la serie prodotto secondo Cauchy converge anche se una sola delle due serie
e assolutamente convergente e laltra e convergente (Teorema di Mertens).
Inoltre, se due serie sono convergenti, la serie prodotto secondo Cauchy non
puo risultare divergente positivamente ne divergente negativamente, ma deve
essere necessariamente convergente oppure indeterminata. Nel caso in cui la
serie prodotto secondo Cauchy sia convergente, vale in ogni caso luguaglianza
con il prodotto delle somme delle due serie.
B Si e gia osservato che lalterazione di un numero finito di termini di una
serie non influisce sul suo carattere. Si esaminano ora alcune proprieta delle
serie che riguardano invece lalterazione di un numero non necessariamente
finito di termini. Per brevita, si omettono le dimostrazioni delle proprieta
successive.
P
B Se + n=0 an e una serie di numeri reali e se (k(n))nN e una successione
strettamente crescente di interi positivi tale che k(0) = 0, la serie

+ k(n+1)1
X X
aj
n=0 j=k(n)

Pk(n+1)1 P
di termine n-esimo j=k(n) aj si dice ottenuta dalla serie + n=0 an raggrup-
pandone i termini.
La proprieta
P+ di completa additivita delle serie convergenti asserisce che
se la serie n=0 an e convergente (rispettivamente, divergente positivamente,
divergente negativamente, assolutamente convergente, assolutamente diver-
gente), allora anche le serie ottenute da essa raggruppandone i termini sono
convergenti (rispettivamente, divergenti positivamente, divergenti negativa-
mente, assolutamente convergenti, assolutamente divergenti) e le loro somme
coincidono.
Conviene osservare che una serie ottenuta raggruppando i termini puo
essere convergente senza che lo sia la serie di partenza. In particolare, se una
serie e indeterminata, non e detto che una serie ottenuta da essa raggruppan-
P
done i termini sia anchessa indeterminata. Ad esempio, la serie + n=0 (1)
n
162 Capitolo 5: Successioni e serie numeriche

e indeterminata in quanto il termine n-esimo non e infinitesimo, ma se si


considera la successione (2n)nN strettamente crescente di interi si ottiene
una serie con tutti i termini nulli che quindi converge a 0.
B Si considera infine unaP+estensione della proprieta commutativa della som-
ma di numeri reali. Se n=0 an e una serie di numeri reali e se : N N
e una permutazione
P+ dellinsieme N (cioe, una funzione bigettiva di N in N),
allora la serie n=0 a(n) di termine n-esimo a(n) si dice ottenuta dalla serie
P+ P+
n=0 an riordinandone i termini. Inoltre, si dice che la serie n=0 an e in-
condizionatamente convergente se ogni serie da essa ottenuta riordinandone
i termini e convergente e si ha
+
X +
X
a(n) = an .
n=0 n=0

Si puo riconoscere che una serie e incondizionatamente convergente se e


solo se essa e assolutamente convergente.
Capitolo 6

Funzioni continue

Una delle proprieta piu importanti delle funzioni elementari riguarda il fat-
to che il limite in un punto x0 in cui la funzione e definita si puo deter-
minare semplicemente calcolando la funzione in x0 . Tale proprieta viene
approfondita nel presente capitolo.

6.1 Definizioni e proprieta preliminari


Definizione 6.1.1 Siano X un sottoinsieme non vuoto di R, x0 X ed
f : X R una funzione reale. Si dice che f e continua in x0 se verifica la
seguente condizione

> 0 > 0 t.c. x X]x0 , x0 + [: |f (x) f (x0 )| < .

Se x0 X non e un punto di accumulazione per X, la condizione pre-


cedente e sempre soddisfatta (basta considerare > 0 tale che X]x0
, x0 + [r{x0 } = ), mentre se x0 e di accumulazione per X, la condizione
precedente equivale allesistenza del limite di f in x0 ed alla condizione

lim f (x) = f (x0 ) .


xx0

B Se A e un sottoinsieme di X, si dice che f e continua in A se f e continua


in ogni x0 A. Infine, si dice che f e continua, se essa e continua in X.
B In modo analogo si forniscono le definizioni di funzione continua a si-
nistra e continua a destra; precisamente, si dice che f e continua a destra
(rispettivamente, continua a sinistra) in x0 se verifica la seguente condizione

> 0 > 0 t.c. x X [x0 , x0 + [: |f (x) f (x0 )| <


164 Capitolo 6: Funzioni continue

(rispettivamente,
> 0 > 0 t.c. x X]x0 , x0 ] : |f (x) f (x0 )| < ).
Si riconosce facilmente che se x0 e un punto di accumulazione a destra
(rispettivamente, a sinistra) per X, allora f e continua a destra (rispettiva-
mente, a sinistra) in x0 se e solo se esiste il limite destro (rispettivamente,
sinistro) di f in x0 e si ha
lim f (x) = f (x0 ) (rispettivamente, lim f (x) = f (x0 ) ).
xx+
0 xx0

B Ad esempio, la funzione f :] 1, +[ R definita ponendo, per ogni


x ] 1, +[,
(
log(1 + x)
f (x) := , x 6= 0
x
1, x=0,
e continua nel punto x0 = 0.
B Invece, la funzione f : R R definita ponendo, per ogni x R,
1/x
e , x 6= 0
f (x) :=
0, x=0,
e continua a sinistra in x0 = 0, ma non a destra in quanto limx0+ e1/x = +.
B Un punto in cui una funzione f : X R e definita ma non e continua,
viene denominato punto di discontinuita per f . Si osservi che un punto di
discontinuita x0 X deve essere necessariamente di accumulazione per X e
quindi in un tale punto si puo considerare il limite di f ma, se esiste, non
deve coincidere con f (x0 ). A seconda del comportamento di tale limite, si
possono classificare diversi tipi di punti di discontinuita di seguito specificati.
Siano X un sottoinsieme non vuoto di R, f : X R una funzione reale
ed x0 X un punto di discontinuita per f .
1) Si dice che x0 e un punto di discontinuita eliminabile per f se esiste ed
e finito il limxx0 f (x) e si ha
lim f (x) 6= f (x0 ) .
xx0

2) Si dice che x0 e un punto di discontinuita di prima specie per f se


esistono e sono finiti il limite sinistro limxx0 f (x) ed il limite destro
limxx+0 f (x) e si ha

lim f (x) 6= lim+ f (x) .


xx
0 xx0
6.1 Definizioni e proprieta preliminari 165

3) In tutti i casi rimanenti, cioe se uno dei due limiti da sinistra o da destra
non esiste oppure e infinito, si dice che x0 e un punto di discontinuita
di seconda specie.

B Se x0 e un punto di discontinuita eliminabile per f , si puo definire la


funzione f : X R ponendo, per ogni x X,
(
f (x) , x 6= x0 ,
f(x) := lim f (x) , x = x0 ,
xx0

la quale risulta continua in x0 ; cio giustifica la denominazione data a questo


tipo di discontinuita.
np Se x0 X e un punto di discontinuita di prima specie, esso e necessa-
riamente di accumulazione sia a sinistra che a destra per X e non e possibile
ridefinire la funzione nel punto x0 in modo da ottenere una funzione continua.
Si possono tuttavia definire le funzioni f : X R e f+ : X R ponendo,
per ogni x X,
( (
f (x) , x 6= x0 , f (x) , x 6= x0 ,
f (x) := lim f (x) , x=x ,0

f + (x) := lim f (x) , x=x , 0
xx
0 xx+
0

le quali sono la prima continua solamente a sinistra in x0 e la seconda continua


solamente a destra in x0 .
Il numero reale
s(x0 ) := lim+ f (x) lim f (x)
xx0 xx0

viene denominato salto della funzione f nel punto x0 .


B Ad esempio, la funzione segno sign : R R definita ponendo, per ogni
x R,
|x|/x , x 6= 0 ,
sign(x) :=
0, x=0,
ha una discontinuita di prima specie nel punto 0 ed il salto della funzione nel
punto 0 e uguale a 2.
B Un noto esempio di funzione che presenta discontinuita di seconda specie
in ogni punto del suo insieme di definizione e la funzione di Dirichlet d :
[0, 1] R definita ponendo, per ogni x [0, 1],

1, x [0, 1] Q ,
d(x) := (6.1.1)
0, x [0, 1] (R r Q) .

B Dai teoremi sui limiti, segue subito il seguente risultato riguardante le


operazioni sulle funzioni continue.
166 Capitolo 6: Funzioni continue

Teorema 6.1.2 Siano X un sottoinsieme non vuoto di R, x0 X un punto


di accumulazione per X ed f : X R e g : X R funzioni reali. Allora:

1) Se f e g sono continue in x0 , anche la funzione somma f +g e continua


in x0 ; conseguentemente, se f e g sono continue, f + g e continua.

2) Se f e g sono continue in x0 , anche la funzione prodotto f g e continua


in x0 ; conseguentemente, se f e g sono continue, f g e continua.
In particolare, se R ed f e continua in x0 , anche la funzione f
e continua in x0 ; conseguentemente, se f e continua, f e anchessa
continua.

3) Se, per ogni x X, f (x) 6= 0 ed f e continua in x0 , anche la funzione


reciproca 1/f e continua in x0 ; conseguentemente, se f e continua,
anche 1/f e continua.

4) Se, per ogni x X, g(x) 6= 0 ed f e g sono continue in x0 , anche la


funzione quoziente f /g e continua in x0 ; conseguentemente, se f e g
sono continue, f /g e continua.

Teorema 6.1.3 (Continuita delle funzioni composte)


Siano X e Y sottoinsiemi non vuoti di R, x0 X un punto di accumulazione
per X ed f : X R e g : Y R funzioni reali tali che f (X) Y e si ponga
y0 = f (x0 ). Se f e continua in x0 e g e continua in y0 , allora la funzione
composta g f : X R risulta continua in x0 . Conseguentemente, se f e g
sono continue, la funzione composta g f e continua.

Dimostrazione. La dimostrazione puo essere considerata una conseguenza del Teorema


4.5.6 sul limite delle funzioni composte, tuttavia si puo fonire facilmente una dimostrazione
diretta. Fissato > 0, dalla continuita di g in y0 segue lesistenza di 1 > 0 tale che, per
ogni y Y ]y0 1 , y0 + 1 [, si abbia g(y0 ) < g(y) < g(y0 ) + ; inoltre, poiche
f e continua in x0 , si puo trovare > 0 tale che, per ogni x X]x0 , x0 + [,
risulti f (x0 ) 1 < f (x) < f (x0 ) + 1 . Allora, per ogni x X]x0 , x0 + [, si ha
anche f (x) Y ]y0 1 , y0 + 1 [ e conseguentemente g(y0 ) < g(f (x)) < g(y0 ) + .
Dallarbitrarieta di > 0 segue la tesi.

I teoremi precedenti consentono di affermare la continuita di una funzione


ottenuta mediante le operazioni algebriche di somma, prodotto e composi-
zione di funzioni continue.
Se X e un sottoinsieme non vuoto di R, linsieme di tutte le funzioni reali
continue definite in X viene denotato con C(X)

C(X) := {f : X R | f e continua} .
6.2 Funzioni continue su intervalli chiusi e limitati 167

In termini algebrici, le proprieta precedenti consentono di affermare che lin-


sieme C(X), munito delle operazioni di somma di due funzioni e prodotto di
un numero reale per una funzione, risulta uno spazio vettoriale reale.
Le funzioni maggiormente studiate nel seguito si ottengono applicando
opportune operazioni algebriche di somma, prodotto e composta alle funzio-
ni elementari, per cui la continuita delle funzioni elementari sara in generale
sufficiente ad assicurarne la continuita delle funzioni in esame. Daltra par-
te, la continuita delle funzioni elementari e unimmediata conseguenza dello
studio dei limiti delle funzioni elementari effettuato in precedenza, in base al
quale si puo affermare che tutte le funzioni elementari sono continue. Inoltre,
anche i polinomi e le funzioni razionali sono continue, in quanto somma e
quoziente di funzioni continue.

6.2 Funzioni continue su intervalli chiusi e


limitati
Alcune importanti proprieta delle funzioni continue si ottengono nel caso in
cui esse sono definite in intervalli chiusi e limitati.

Teorema 6.2.1 (Teorema di Weierstrass)


Sia f : [a, b] R una funzione continua. Allora f e dotata di minimo e di
massimo, cioe esistono c [a, b] e d [a, b] tali che, per ogni x [a, b],

f (c) f (x) f (d) .


Dimostrazione. Si dimostra in una prima fase che ogni funzione continua f : [a, b] R e
limitata. Infatti, se per assurdo f non fosse limitata superiormente, essa non ammetterebbe
maggioranti e quindi, in particolare, per ogni n N esisterebbe xn [a, b] tale che f 8xn ) >
n. La successione (xn )nN e limitata e quindi, dal Corollario 5.1.13, ammette unestratta
(xk(n) )nN convergente verso un elemento x0 [a, b]. Poiche limn+ f (xk(n) ) = + (in
quanto f (k(n)) > k(n) n), dalla caratterizzazione sequenziale del limite (Teorema 5.1.3)
viene contraddetta la continuita di f in x0 . Quindi f deve essere limitata superiormente.
Nello stesso modo si dimostra che f deve essere limitata inferiormente.
Si dimostra ora che f e dotata di massimo; dalla prima parte gia dimostrata, si puo
considerare lestremo superiore ` := sup f di f e quindi e sufficiente dimostrare che esso
e un valore della funzione. Infatti, dalla definizione di estremo superiore, per ogni n N
segue lesistenza di yn [a, b] tale che ` 1/(n + 1) < f (yn ) `; anche in questo caso
la successione (yn )nN e limitata e quindi, dal Corollario 5.1.13, ammette unestratta
(yk(n) )nN convergente verso un elemento d [a, b]. Poiche limn+ f (yk(n) ) = ` dalla
continuita di f in y0 e dalla caratterizzazione sequenziale del limite (Teorema 5.1.3) segue
` = f (d) e cio completa la dimostrazione dellesistenza del massimo. Nello stesso modo si
dimostra infine quella del minimo di f .
168 Capitolo 6: Funzioni continue

B Oltre alla continuita, si osserva che lipotesi che linsieme di definizione


sia un intervallo chiuso e limitato e essenziale, come si riconosce, ad esempio,
considerando le restrizioni della funzioni logaritmo allintervallo semiaperto
]0, 1] ed allintervallo non limitato [1, +[.
La proprieta successiva giustifica la terminologia adottata per la proprieta
di continuita.

Teorema 6.2.2 (Teorema degli zeri)


Sia f : [a, b] R una funzione continua tale che f (a) f (b) < 0. Allora esiste
x0 ]a, b[ tale che f (x0 ) = 0.

Dimostrazione. Lipotesi f (a) f (b) < 0 esprime il fatto che negli estremi a e b la funzione
f assume valori di segno opposto. Si supponga, per fissare le notazioni, che f (a) < 0 e
f (b) > 0 (la dimostrazione e analoga nel caso f (a) > 0 e f (b) < 0).
Si ponga I1 := [a, b] e si consideri il punto medio x1 [a, b]; se f (x1 ) = 0, la tesi e
vera, altrimenti la funzione f assume valori di segno opposto in almeno uno degli intervalli
[a, x1 ] e [x1 , b]; denotato con I2 tale intervallo si denota ora con x2 il punto medio di I2 e
si considera il valore f (x2 ). Se f (x2 ) = 0, la tesi e vera, altrimenti la funzione f assume
valori di segno opposto in almeno uno degli intervalli aventi come estremi x2 ed uno dei
punti considerati in precedenza; tale intervallo viene denotato I3 e si ripete il procedimento
esposto. Se dopo n iterazioni di tale procedimento si trova un punto xn [a, b] tale che
f (xn ) = 0, la tesi e vera, altrimenti si trova una successione di intervalli (In )n1 tale che,
per ogni n 1, In+1 In e In ha ampiezza (ba)/2n1 . Per ogni n 1 si denotino con an
e bn gli estremi di In e precisamente con an lestremo in cui f assume un valore negativo e
con bn lestremo in cui f assume un valore positivo; si ottengono cosle successioni (an )nN
e (bn )nN di elementi di [a, b]. La successione (an )nN e limitata e quindi, dal Corollario
5.1.13, essa ammette unestratta (ak(n) )nN convergente verso un elemento x0 [a, b].
ba
Poiche k(n) n, si ha 2k(n)1 2ba
n1 e conseguentemente

ba ba ba ba
ak(n) ak(n) k(n)1 bk(n) ak(n) + k(n)1 ak(n) n1
2n1 2 2 2
(in realta, bk(n) coincide con ak(n) (ba)/k(n) oppure con ak(n) +(ba)/k(n)), si ha anche
per confronto limn+ bk(n) = x0 ; dalla continuita di f in x0 e dalla caratterizzazione
sequenziale del limite (Teorema 5.1.3) segue

lim f (ak(n) ) = f (x0 ) , lim f (bk(n) ) = f (x0 ) ;


n+ n+

infine, poiche f (an ) 0 deve essere anche f (x0 ) 0 e analogamente, poiche f (bn ) 0
deve essere anche f (x0 ) 0; si conclude che deve essere f (x0 ) = 0 e cio completa la
dimostrazione.

Corollario 6.2.3 (Teorema di Bolzano o dei valori intermedi)


Sia f : [a, b] R una funzione continua e siano m R ed M R il minimo
e rispettivamente il massimo di f . Se R e m M , allora esiste
x0 [a, b] tale che f (x0 ) = .
6.2 Funzioni continue su intervalli chiusi e limitati 169

a x0 0 b
x

Figura 6.1: Teorema degli zeri.

Dimostrazione. Siano c [a, b] e d [a, b] tali che f (c) = m e f (d) = M . La tesi e


ovvia se = m oppure = M considerando x0 = c oppure x0 = d. Si supponga quindi
m < < M e si denoti con I lintervallo chiuso avente come estremi i punti c e d; si
consideri la funzione g : I R definita ponendo, per ogni x I, g(x) = f (x) . Allora g
e continua e inoltre g(c) g(d) < 0. Dal Teorema degli zeri 6.2.2 segue lesistenza di x0 I
tale che g(x0 ) = 0; dunque x0 [a, b] e f (x0 ) = .

Osservazione 6.2.4 (Conseguenza del teorema di Weierstrass e di Bolzano)


Sia f : [a, b] R una funzione continua. Dal Teorema 6.2.1 di Weier-
strass, segue lesistenza di c [a, b] e d [a, b] tali che, per ogni x [a, b],
f (c) f (x) f (d), cioe f ([a, b]) [f (c), f (d)].
Daltra parte, dal teorema di Bolzano (Corollario 6.2.3), segue che ogni
elemento dellintervallo [f (c), f (d)] e un valore della funzione e quindi si deve
avere [f (c), f (d)] f ([a, b]). In conclusione deve essere
f ([a, b]) = [f (c), f (d)] ,
cioe limmagine di un intervallo chiuso e limitato mediante una funzione
continua e un intervallo chiuso e limitato avente come estremi il minimo e
rispettivamente il massimo della funzione in tale intervallo.
Osservazione 6.2.5 Unimportante applicazione del teorema degli zeri ri-
guarda la possibilita di approssimare le soluzioni di unequazione. Sia I un
intervallo e sia f : I R una funzione continua; si consideri lequazione
f (x) = 0 .
170 Capitolo 6: Funzioni continue

Il primo passo consiste nel cercare due elementi a, b I tali che f (a) f (b) <
0. A questo punto, applicando il metodo descritto nella dimostrazione del
Teorema degli zeri 6.2.2, alla restrizione di f allintervallo [a, b], si riesce ad
approssimare una soluzione dellequazione con la precisione desiderata.
Ad esempio, si supponga di voler determinare una soluzione dellequazione

ex = x

con una precisione pari a 3 101 .

0
x
x0

Figura 6.2: Approssimazione delle soluzioni con il teorema degli zeri.

Confrontando i grafici delle funzioni ex e x si riconosce facilmente le-


sistenza di ununica soluzione x0 R, che risulta negativa. Si cerca ora
di applicare il ragionamento sopra esposto alla funzione f (x) = ex + x,
per determinare il punto x0 con la precisione richiesta. Nel punto 0 risul-
ta f (0) = 1 > 0, mentre nel punto 1 si ha f (1) = e1 1 < 0, da cui, per
il teorema degli zeri, x0 ] 1, 0[; si considera ora il punto 1/2, nel quale
risulta f (1/2) = e1/2 1/2 > 0 (in quanto e1 > 1/4); essendo f (1)
e f (1/2) discordi, deve essere x0 ] 1, 1/2[. Si considera ora il punto
3/4. La condizione e3/4 > 3/4 e equivalente a 4e3/4 /3 > 1 e, elevando
alla potenza quarta entrambi i membri (tenendo presente che sono positivi)
a 256/(81e3 ) > 1, che non e vera; quindi si ha f (3/4) = e3/4 3/4 < 0
e da cio segue che la soluzione x0 deve trovarsi nellintervallo ] 3/4, 1/2[,
agli estremi del quale la funzione assume valori di segno discorde. Essendo
6.3 Continuita delle funzioni monotone 171

1/2 (3/4) = 1/4 < 3 101 si e ottenuta la precisione desiderata. Si


osserva tuttavia che il metodo precedente richiede in generale molti calcoli
se si richiede una precisione elevata e per questo motivo viene utilizzato so-
lamente nei casi in cui sia necessaria una stima molto approssimativa della
posizione degli zeri di una funzione.

6.3 Continuita delle funzioni monotone


Ci si occupa ora di alcune proprieta particolari che riguardano la continuita
delle funzioni monotone.
Innanzitutto conviene studiare la continuita delle funzioni inverse; a tal
fine, e opportuno premettere alcuni risultati di interesse generale.
B Conviene innanzitutto osservare che se f : X R e una funzione reale
monotona e se limmagine f (X) di f e un intervallo, allora necessariamente
f deve essere continua.
Infatti, si supponga ad esempio che f sia crescente e sia per assurdo x0 X tale
che f non sia continua in x0 . Allora, tenendo presente il Teorema 4.6.1, deve risultare
limxx f (x) < f (x0 ) oppure f (x0 ) < limxx+ f (x). In entrambi i casi la crescenza di
0 0
f comporta che la funzione non assuma valori nellintervallo tra uno dei limiti ed f (x0 ) e
cio contraddice il fatto che f (X) e un intervallo.
Una delle poprieta generali delle funzioni strettamente monotone e quel-
la di essere iniettiva. Il viceversa non vale necessariamente (ad esempio, si
consideri la funzione f : [1, 1] R definita ponendo, per ogni x [1, 1],
f (x) = |x| sign (x), dove sign e la funzione segno gia introdotta in prece-
denza). tuttavia, se si suppone in piu che la funzione sia continua si ottiene
il seguente risultato.

Proposizione 6.3.1 Se I e un intervallo ed f : I R e una funzione reale


continua ed iniettiva, allora f e strettamente monotona.

Dimostrazione. Si supponga, per assurdo, che esistano x1 , x2 I tali che x1 < x2 e


f (x1 ) f (x2 ) (per cui f non e strettamente decrescente) e che esistano x3 , x4 I tali
che x3 < x4 e f (x3 ) f (x4 ) (per cui f non e strettamente crescente). Dunque, posto a =
min{x1 , x3 } e b = max{x2 , x4 }, f non risulta ne strettamente crescente ne strettamente
decrescente in [a, b]. Poiche f e iniettiva, deve essere f (a) < f (b) oppure f (b) < f (a);
si supponga f (a) < f (b). Per ogni x0 ]a, b[ si deve avere f (a) < f (x0 ) < f (b); infatti,
se fosse f (x0 ) < f (a), dal teorema di Bolzano (Corollario 6.2.3) esisterebbe un elemento
y ]x0 , b[ tale che f (y) = f (a) ed f non sarebbe iniettiva; nello stesso modo, se fosse
f (b) < f (x0 ), sempre dal teorema di Bolzano esisterebbe y ]a, x0 [ tale che f (y) = f (b)
contro liniettivita di f ; le uguaglianze f (x0 ) = f (a) e f (x0 ) = f (b) sono da escludere
172 Capitolo 6: Funzioni continue

sempre a causa delliniettivita di f . Si e cos dimostrato che f e strettamente crescente in


[a, b] e cio era stato escluso. Nello stesso modo si dimostra che la condizione f (b) < f (a)
comporta la stretta decrescenza di f in [a, b], anche questa esclusa. Dunque la tesi deve
essere vera.

Se f : X R e iniettiva, posto Y = f (X) si e convenuto di denotare con


1
f : Y R la funzione inversa di f ottenuta considerando a valori in tutto
R linversa della ridotta di f . Tale funzione inversa puo ovviamente essere
considerata se f e strettamente monotona; per quanto riguarda la continuita
della funzione f 1 , si ha quanto segue.

Teorema 6.3.2 (Continuita della funzione inversa)


Siano I un intervallo, f : I R una funzione reale iniettiva e, posto
Y = f (I), si consideri la funzione inversa f 1 : Y R. Se f e stretta-
mente monotona, la funzione inversa f 1 e continua. In particolare, se f e
continua, anche la funzione inversa f 1 e continua.

Dimostrazione. Si riconosce facilmente che la funzione inversa f 1 risulta anchessa


strettamente monotona ed inoltre ha come immagine lintervallo I. Da quanto osservato
preliminarmente, segue che f 1 e continua. Se si suppone che f sia continua, dalla Pro-
posizione 6.3.1 precedente, essa risulta strettamente monotona e quindi si puo applicare
quanto gia dimostrato.

B Si approfondisce ora lanalisi degli eventuali punti di discontinuita di una


funzione monotona. Si osserva innanzitutto che come conseguenza diretta
del Teorema 4.6.1 sul limite delle funzioni monotone, se f : X R e una
funzione reale monotona e se x0 X e un punto di accumulazione sia a
sinistra che a destra per X, allora f e continua in x0 se e solo se esiste il
limite limxx0 f (x) di f in x0 .
Da cio segue che una funzione monotona f : X R puo avere solamente
discontinuita di prima specie nei punti di accumulazione a sinistra e a destra.
Nei punti di accumulazione solamente a sinistra o solamente a destra
vi possono invece essere solamente discontinuita eliminabili; infatti, le di-
scontinuita di seconda specie sono escluse in quanto affinche una funzione
monotona f : X R possa essere non limitata superiormente oppure infe-
riormente e necessario che X sia non limitato oppure che inf(X) / X oppure
sup(X) / X; in tutti questi casi la funzione f non e definita nei punti inf(X)
e sup(X) e quindi in tali punti non ha senso chiedersi se la funzione presenta
in tali punti una discontinuita.
6.4 Funzioni uniformemente continue 173

Teorema 6.3.3 (Numerabilita delle discontinuita delle funzioni mo-


notone)
Siano X un sottoinsieme non vuoto di R ed f : X R una funzione reale
monotona. Allora linsieme

D(f ) := {x0 X | f non e continua in x0 }

dei punti di discontinuita di f e finito oppure al piu numerabile.

Dimostrazione. Si puo supporre che f sia crescente, altrimenti basta applicare lo stesso
procedimento alla funzione f . Per ogni x0 X, si denoti con s(x0 ) il salto della funzione
f in x0 , definito come segue


lim+ f (x) lim f (x) , x0 di accumulazione a sinistra e a destra per X ,


xx0 xx0

s(x0 ) := lim+ f (x) f (x0 ) , x0 di accumulazione solo a destra per X ,




xx0


f (x0 ) lim f (x) , x0 di accumulazione solo a sinistra per X .
xx0

Per ogni m N, si considera inoltre linsieme



1
Dm (f ) := x0 X | s(x0 )
m+1

dei punti di discontinuita di f in cui il salto della funzione e maggiore o uguale di 1/(m+1).
Ovviamente, [
D(f ) = Dm (f ) .
mN

Si considerino ora una successione decrescente (an )nN ed una successione crescente
(bn )nN di elementi di X tali che limn+ an = inf(X) e limn+ bn = sup(X).
In ogni insieme X [an , bn ] la funzione e limitata in quanto e crescente ed e definita
agli estremi; segue che per ogni m N linsieme Dn,m (f ) := Dm (f ) X [an , bn ] e finito
in quanto la somma di un numero finito di salti maggiori o uguali di 1/(m + 1) non puo
superare la differenza f (bm ) f (am ). Allora
!
[ [ [
D(f ) = Dm (f ) = Dn,m (f )
mN mN nN

e unione numerabile di insiemi finiti e pertanto e finito oppure al piu numerabile.

6.4 Funzioni uniformemente continue


Si supponga che una funzione f : X R sia continua; allora, per definizione,

x X > 0 > 0 t.c. y X]x , x + [: |f (x) f (y)| < .


174 Capitolo 6: Funzioni continue

Pertanto, il numero reale strettamente positivo dipende oltre che dal nume-
ro > 0 anche dallelemento x X fissato. Ci si occupera ora delle funzioni
continue per le quali sia possibile scegliere in corrispondenza di ogni > 0
un numero che soddisfi la condizione precedente per ogni x X.
Precisamente, si assume la seguente definizione.

Definizione 6.4.1 Siano X un sottoinsieme non vuoto di R ed f : X R


una funzione reale. Si dice che f e una funzione uniformemente continua se
soddisfa la condizione seguente

> 0 > 0 t.c. x, y X : |x y| < |f (x) f (y)| < . (6.4.1)

Ovviamente, una funzione uniformemente continua risulta sempre conti-


nua. Il viceversa non vale in generale.
Ad esempio, se si considera la funzione potenza f (x) = x2 , x R, la
diseguaglianza |f (x) f (y)| < , con > 0 fissato, si scrive |x2 y 2 | < ed
e equivalente a |(x y)(x + y)| < ; se si considera y = x + /2 con > 0,
la diseguaglianza precedente diventa |/2 (2x + /2)| < e non puo essere
soddisfatta se x 0 e x /delta /4. Quindi in questo caso comunque
si scelga il numero , la (6.4.1) non puo essere soddisfatta per ogni x, y R
tali che |x y| < .
B Si riconosce facilmente che la somma di due funzioni uniformemente con-
tinue e anchessa uniformemente continua. Se le funzioni sono limitate e
uniformemente continue, anche la funzione prodotto e uniformemente con-
tinua. Senza lipotesi di limitatezza in generale non si puo affermare che
il prodotto di due funzioni uniformemente continue e uniformemente conti-
nua, come accade, ad esempio, per la funzione identica f (x) = x, x R,
moltiplicata per se stessa.
B Nel caso in cui la funzione sia definita in un intervallo chiuso e limitato,
la proprieta di uniforme continuita equivale a quella di continuita.

Teorema 6.4.2 (Teorema sulluniforme continuita di Heine-Cantor)


Se f : [a, b] R e una funzione continua, allora f e uniformemente continua.

Dimostrazione. Si supponga, per assurdo, che f non sia uniformemente continua. Allora,
negando la condizione (6.4.1), deve esistere 0 > 0 tale che, per ogni > 0, si possono
trovare x [a, b] e y [a, b] verificanti le condizioni |x y| < e |f (x) f (y)| 0 . In
particolare, per ogni n N, applicando tale proprieta con = 1/(n + 1), si ottengono
an [a, b] e bn [a, b] tali che |an bn | < 1/(n + 1) e |f (an ) f (bn )| 0 . Si considerino
ora le successioni (an )nN e (bn )nN di elementi di [a, b]. Esse sono limitate e quindi
dal Corollario 5.1.13 esiste una successione (ak(n) )nN estratta dalla successione (an )nN
6.4 Funzioni uniformemente continue 175

convergente verso un numero reale x0 R; poiche an [a, b] per ogni n N, deve essere
anche x0 [a, b]. Inoltre, per ogni n N,
1 1
0 |ak(n) bk(n) | < (1)
k(n) + 1 n+1
e quindi limn+ |ak(n) bk(n) | = 0, da cui limn+ bk(n) = limn+ ak(n) + (bk(n)
ak(n) ) = x0 . Poiche la funzione f e continua in x0 , dalla caratterizzazione sequenziale del
limite (Teorema 5.1.3) si deve avere limn+ f (ak(n) ) = f (x0 ), limn+ f (bk(n) ) = f (x0 )
e conseguentemente limn+ |f (ak(n) ) f (bk(n) )| = 0. A questo punto, poiche 0 > 0,
dalla definizione di limite, deve esistere N tale che, per ogni n , |f (ak(n) )
f (bk(n) )| < 0 , e cio contraddice la (1).

B Una funzione reale f : X R si dice lipschitziana se esiste un numero


reale L R+ tale che, per ogni x, y X,

|f (x) f (y)| L|x y| . (6.4.2)

Il numero L viene denominato inoltre costante di Lipschitz della funzione f .


Spesso si dice anche che f e L-lipschitziana per indicare che f e lipschi-
tziana e che L e una sua costante di Lipschitz.
B Vale il seguente legame con le funzioni uniformemente continue.

Proposizione 6.4.3 Siano X un sottoinsieme non vuoto di R ed f : X R


una funzione lipschitziana. Allora f e uniformemente continua.
Dimostrazione. Sia L R+ una costante di Lipschitz di f . Fissato > 0 e posto
= /(L + 1), dalla (6.4.2) si ha, per ogni x, y X tali che |x y| < ,
L
|f (x) f (y)| L|x y| < L = <
L+1
e cio, per larbitrarieta di > 0, dimostra che f e uniformemente continua.

La proposizione precedente non puo essere invertita nemmeno se f e uni-


formemente continua in un intervallo chiuso e limitato. Ad esempio, la restri-
zione della funzione radice quadrata allintervallo [0, 1] e continua e quindi,
per il Teorema 6.4.2, e anche uniformemente continua, ma non e lipschitzia-

| x y| L|x y| comporta,
na; infatti, se L R+ , la diseguaglianza
moltiplicando entrambi i membri per x + y,

|x y| L|x y|( x + y)

e puo essere verificata solo se x = y oppure se L 6= 0 e x + y 1/L.
B Si osserva infine che se f : X R e g : X R sono funzioni reali
lipschitziane con costanti di Lipschitz L1 e rispettivamente L2 , allora
176 Capitolo 6: Funzioni continue

1) f + g e (L1 + L2 )-lipschitziana.

2) Se f e g sono limitate e se, per ogni x X, |f (x)| M1 e |g(x)| M2 ,


il prodotto f g e (L1 M2 + L2 M1 )-lipschitziana.

3) Se R, la funzione f e || L-lipschitziana.
Capitolo 7

Calcolo differenziale

Il calcolo differenziale mette a disposizione alcuni degli strumenti piu efficaci


per lo studio di una funzione reale. Nella prima sezione ci si occupa delle
definizioni, della loro interpretazione geometrica e delle regole di derivazione;
nella seconda sezione si studiano i risultati piu importanti riguardanti le
funzioni derivabili ed infine nellultima sezione i risultati ottenuti vengono
applicati allo studio delle funzioni reali.

7.1 Funzioni derivabili


7.1.1 Definizioni ed interpretazione geometrica
Definizione 7.1.1 Siano X un sottoinsieme di R, x0 X un punto di
accumulazione per X ed f : X R una funzione reale. Si dice che f e
dotata di derivata in x0 se esiste il limite
f (x) f (x0 )
lim .
xx0 x x0
In tal caso, tale limite viene denominato derivata di f in x0 (oppure derivata
prima di f in x0 ) e denotato con uno dei simboli:

0 df (x0 ) df (x)
f (x0 ) , Df (x0 ) , (talvolta (Df (x))x=x0 , );
dx dx x=x0

pertanto
f (x) f (x0 )
f 0 (x0 ) := lim . (7.1.1)
xx0 x x0
Se, in piu, il limite (7.1.1) esiste ed e finito, si dice che f e derivabile in
x0 .
178 Capitolo 7: Calcolo differenziale

Inoltre, se A e un sottoinsieme di X, si dice che f e dotata di deri-


vata in A (rispettivamente, derivabile in A) se essa e dotata di derivata
(rispettivamente, derivabile) in ogni elemento x0 A.
Infine, si dice che f e dotata di derivata (rispettivamente, derivabile) se
e dotata di derivata in X (rispettivamente, derivabile in X).
Posto h := x x0 , il limite (7.1.1) puo essere espresso come segue
f (x0 + h) f (x0 )
f 0 (x0 ) = lim .
h0 h
La funzione Rx0 (f ) : X r {x0 } R definita ponendo, per ogni x
X r {x0 },
f (x) f (x0 )
Rx0 (f )(x) := (7.1.2)
x x0
viene denominata funzione rapporto incrementale di f in x0 . Quindi f e
dotata di derivata in x0 se e solo la funzione rapporto incrementale di f in
x0 e dotata di limite in x0 e che, in tal caso, si ha
f 0 (x0 ) = lim Rx0 (f )(x) .
xx0

Inoltre, se f e derivabile in x0 , la funzione Rx0 (f ) puo essere definita anche


in x0 ponendo Rx0 (f ) := f 0 (x0 ) e in tal modo risulta continua in x0 . Nel
seguito, la funzione Rx0 (f ) si intendera definita in tutto X nel case in cui f
sia derivabile.
Se il punto x0 e di accumulazione a destra oppure a sinistra si puo definire
in maniera analoga la derivata destra o sinistra di f in x0 . Precisamente, se
x0 X e un punto di accumulazione a destra (rispettivamente, a sinistra)
per X ed f : X R e una funzione reale, si dice che f e dotata di derivata
destra (rispettivamente, sinistra) in x0 se esiste il limite
f (x) f (x0 ) f (x) f (x0 )
lim+ (rispettivamente, lim ).
xx0 x x0 xx0 x x0
Il limite precedente, se esiste, viene denominato derivata destra (rispetti-
vamente, sinistra) di f in x0 e denotato con uno dei simboli:
f+0 (x0 ) , Dd f (x0 ) (rispettivamente, f0 (x0 ) , Ds f (x0 ) );
pertanto
f (x) f (x0 )
f+0 (x0 ) := lim+ , (7.1.3)
xx0 x x0
f (x) f (x0 )
(rispettivamente, f0 (x0 ) := lim ).
xx0 x x0
7.1 Funzioni derivabili 179

Se il limite (7.1.3) esiste ed e finito, si dice che f e derivabile a destra


(rispettivamente, a sinistra) in x0 .
Anche in questo caso, se A e un sottoinsieme di X, si dice che f e dotata
di derivata destra (rispettivamente, dotata di derivata sinistra, derivabile a
destra, derivabile a sinistra) in A se essa e dotata di derivata destra (rispetti-
vamente, dotata di derivata sinistra, derivabile a destra, derivabile a sinistra)
in ogni elemento x0 A. Quando il sottoinsieme A non viene specificato si
intende lintero X.
Assegnata una funzione reale f : X R, e considerati gli insiemi
X 0 := {x0 X | f e derivabile in x0 } ,
X+0 := {x0 X | f e derivabile a destra in x0 } ,
X0 := {x0 X | f e derivabile a sinistra in x0 } ,
si possono definire le funzioni g : X 0 R, g+ : X+0 R e g : X0 R
ponendo g(x) := f 0 (x) (x X 0 ), g+
0
(x) := f+0 (x) (x X+0 ), g
0
(x) := f0 (x)
0
(x X ); la funzione g viene denominata funzione derivata prima di f e
denotata con il simbolo f 0 , mentre le funzioni g+ e g vengono denominate
rispettivamente funzione derivata destra e funzione derivata sinistra di f e
denotate con il simbolo f+0 e rispettivamente f0 .
B Dalle definizioni assunte e dai teoremi sui limiti segue direttamente che
se x0 X e un punto di accumulazione sia a destra che a sinistra per X,
allora una funzione reale f : X R e dotata di derivata (rispettivamente,
e derivabile) in x0 se e solo se f e dotata di derivata a destra e a sinistra
(rispettivamente, f e derivabile sia a destra che a sinistra) in x0 ed inoltre
f+0 (x0 ) = f0 (x0 ).
B Nel risultato seguente si esaminano le relazioni esistenti tra derivabilita
e continuita.

Proposizione 7.1.2 (Continuita delle funzioni derivabili)


Siano X un sottoinsieme di R, x0 X un punto di accumulazione per X ed
f : X R una funzione reale. Se f e derivabile in x0 , allora essa e continua
in x0 .
Conseguentemente, se f e derivabile, allora f e anche continua.
Dimostrazione. Per ogni x X r {x0 }, si puo scrivere
f (x) f (x0 )
f (x) = f (x) f (x0 ) + f (x0 ) = (x x0 ) + f (x0 ) ;
x x0
poiche f e derivabile in x0 , segue

f (x) f (x0 )
lim f (x) = lim (x x0 ) + f (x0 ) = f 0 (x0 ) 0 + f (x0 ) = f (x0 ) ,
xx0 xx0 x x0
180 Capitolo 7: Calcolo differenziale

da cui la tesi.

Si osserva che la Proposizione 7.1.2 non puo essere invertita.


Ad esempio, la funzione valore assoluto e continua in 0 ma non e derivabile
in 0 in quanto

|x| |0| x |x| |0| x


lim+ = lim = 1 , lim = lim = 1 ,
x0 x0 x0 x x0 x0 x0 x

e quindi la derivata destra non coincide con quella sinistra.


B Si considera ora uninterpretazione geometrica della derivata di una fun-
zione in un punto x0 . Si supponga che f : X R sia dotata di derivata
in x0 e sia t X r {x0 }; si denoti con P0 il punto del piano cartesiano di
coordinate (x0 , f (x0 )) e con P quello di coordinate (t, f (t)). Allora la retta
passante per i punti P0 e P ha equazione

y f (x0 ) f (t) f (x0 )


= .
x x0 t x0
Tale retta viene denominata secante il grafico di f nei punti P0 e P ed il
suo coefficiente angolare e dato dal rapporto incrementale di f in x0 calcolato
in t.
Considerando il limite del rapporto incrementale nel punto x0 , il coeffi-
ciente angolare della retta secante tende verso il numero f 0 (x0 ), che rappre-
senta ancora il coefficiente angolare di una retta passante per P0 . Tale retta
viene denominata retta tangente al grafico di f nel punto P0 .
Considerando il limite per t x0 nellequazione della retta secante, segue
che se f e derivabile in x0 , lequazione della retta tangente e data da

y = f (x0 ) + f 0 (x0 )(x x0 ) . (7.1.4)

mentre se f e dotata di derivata in x0 uguale a + oppure a , lequazione


della retta tangente e
x = x0 . (7.1.5)

B La stessa interpretazione geometrica puo essere fornita per le funzioni che


non sono dotate di derivata in x0 , ma per cui esiste la derivata destra in x0 e
la derivata sinistra in x0 . Ad esempio, se f e derivabile a destra e a sinistra
in x0 e se f+0 (x0 ) = f0 (x0 ), allora non si puo considerare la retta tangente
al grafico di f in x0 , ma si possono considerare la retta tangente a destra al
grafico di f in x0 , di equazione

y = f (x0 ) + f+0 (x0 )(x x0 )


7.1 Funzioni derivabili 181

P
P0

0 x0 t
x

Figura 7.1: Interpretazione geometrica della derivata.

e la retta tangente a sinistra al grafico di f in x0 , di equazione

y = f (x0 ) + f0 (x0 )(x x0 ) ;

in questo caso, il punto x0 viene detto punto angoloso.


Ad esempio, la funzione valore assoluto nel punto 0 e dotata di retta
tangente a destra in 0 di equazione y = x e di retta tangente a sinistra in 0
di equazione y = x.
Si puo anche presentare il caso in cui la funzione sia dotata di derivata a
sinistra di x0 uguale a + oppure a e sia invece derivabile a destra di
x0 (o viceversa); in tal caso, la retta tangente a sinistra in x0 ha equazione
x = x0 , mentre lequazione della tangente destra e data da y = f (x0 ) +
f+0 (x0 )(x x0 ). Il punto x0 viene denominato punto angoloso anche in questo
caso.
Ad esempio, si puo considerare ne punto 0 la funzione f : R R definita
ponendo f (0) := 0 e f (x) := e1/x se x 6= 0. In questo caso la retta di
equazione x = 0 e tangente a destra al grafico di f in 0, mentre la retta
y = 0 e tangente a sinistra al grafico di f in 0.
Infine, si puo presentare il caso in cui la derivata destra in x0 e uguale
a + e quella sinistra e uguale a oppure viceversa. In questo caso il
punto x0 viene denominato punto cuspidale. Si osservi che il grafico di f e
dotato di retta tangente sia a sinistra che a destra di equazione x = x0 .
182 Capitolo 7: Calcolo differenziale

Ad esempio, sipconsideri la funzione f : R R definita ponendo, per ogni


x R, f (x) := |x|. Nel punto 0 si verifica facilmente che f+0 (0) = +
mentre f0 (0) = .
B Se f : X R e una funzione reale, si e gia considerato linsieme X 0 degli
elementi di X in cui f e derivabile e si e definita la funzione derivata prima
f 0 : X 0 R; naturalmente, se x0 X 0 e un punto di accumulazione per
X 0 ha senso chiedersi se la funzione f 0 sia a sua volta derivabile in x0 . Vale
quindi la seguente definizione.

Definizione 7.1.3 Siano X un sottoinsieme di R, x0 X un punto di


accumulazione per X ed f : X R una funzione reale. Si dice che f
e dotata di derivata seconda (rispettivamente, derivabile due volte) in x0 se
esiste > 0 tale che f sia derivabile in X]x0 , x0 +[ e inoltre la funzione
derivata prima f 0 e dotata di derivata (rispettivamente, derivabile) in x0 . In
tal caso, la derivata (f 0 )0 (x0 ) viene denominata derivata seconda di f in x0
e denotata con uno dei seguenti simboli

d2 f
f 00 (x0 ) , D2 f (x0 ) , (x0 ) .
dx2
Inoltre, se A e un sottoinsieme di X, si dice che f e dotata di derivata se-
conda (rispettivamente, derivabile) in A, se essa e dotata di derivata seconda
(rispettivamente, derivabile) in ogni x0 A.
Infine, si dice che f e dotata di derivata seconda (rispettivamente, deri-
vabile) se essa e dotata di derivata seconda (rispettivamente, derivabile) in
X.

In base alla definizione precedente, si puo considerare linsieme

X 00 := {x X | f e derivabile due volte in x}

e si puo definire la funzione g : X 00 R ponendo, per ogni x X 00 , g(x) =


f 00 (x).
Tale funzione viene denominata derivata seconda di f e denotata con il
d2 f
simbolo f 00 (oppure D2 f , ).
dx2
In maniera analoga si definiscono le derivate successive di f in un punto
oppure in un sottoinsieme.
Fissato un numero naturale n 1, la derivata n-esima di f in un punto
x0 si denota con uno dei simboli
dn f
f (n) (x0 ) , Dn f (x0 ) , (x0 ) ,
dxn
7.1 Funzioni derivabili 183

dn f
e la funzione derivata n-esima con il simbolo f (n) (oppure Dn f , ).
dxn
Per uniformita di notazioni conviene anche porre f (0) = f .
B Se X e un sottoinsieme di R, si ricorda che il simbolo C(X) denota
linsieme di tutte le funzioni reali continue definite in X.
Piu in generale, sara utile considerare, per ogni numero naturale n N,
linsieme

C n (X) := {f C(X) | f e derivabile n volte in X e f (n) e continua} .

Linsieme C 0 (X) coincide con C(X) e linsieme C 1 (X) e costituito dalle fun-
zioni derivabili tali che f 0 C(X).
Le funzioni f : X R che sono derivabili n volte per ogni n N vengono
denominate infinite volte derivabili ; si pone

C (X) := {f C(X) | f e infinite volte derivabile in X} ;

ovviamente, la derivata n-esima f (n) di una funzione f C (X) e sicura-


mente continua in quanto e a sua volta derivabile (anzi, f (n) C (X)).

7.1.2 Regole di derivazione


Assegnata una funzione reale, lo studio della sua derivabilita ed il calcolo della
derivata puo essere effettuato utilizzando le regole di derivazione presentate
e il calcolo delle derivate delle funzioni elementari di cui ci si occupa nella
presente sezione e nella successiva.
Per semplicita, viene considerato solamente il caso di funzioni derivabili;
una discussione del tutto analoga vale per funzioni derivabili a destra oppure
a sinistra.

Teorema 7.1.4 (Derivabilita della funzione somma)


Siano X un sottoinsieme non vuoto di R ed f : X R e g : X R funzioni
reali. Se x0 X e un punto di accumulazione per X ed f e g sono derivabili
in x0 , allora f + g e derivabile in x0 e si ha

(f + g)0 (x0 ) = f 0 (x0 ) + g 0 (x0 ) .

Conseguentemente, se f e g sono derivabili, anche la funzione somma f + g


e derivabile e si ha
(f + g)0 = f 0 + g 0 .
184 Capitolo 7: Calcolo differenziale

Dimostrazione. Dal primo teorema sul limite della somma si ha


(f + g)(x) (f + g)(x0 ) f (x) f (x0 ) g(x) g(x0 )
lim = lim + lim
xx0 x x0 xx0 x x0 xx0 x x0
= f 0 (x0 )+ g 0 (x0 ) ,

da cui segue interamente la tesi.

Teorema 7.1.5 (Regola di Leibnitz sulla derivabilita della funzione


prodotto)
Siano X un sottoinsieme non vuoto di R ed f : X R e g : X R funzioni
reali. Se x0 X e un punto di accumulazione per X ed f e g sono derivabili
in x0 , allora la funzione f g e derivabile in x0 e si ha

(f g)0 (x0 ) = f 0 (x0 )g(x0 ) + f (x0 )g 0 (x0 ) .

Conseguentemente, se f e g sono derivabili, anche la funzione prodotto f g


e derivabile e si ha
(f g)0 = f 0 g + f g 0 .
Dimostrazione. Dal primo teorema sul limite del prodotto e tenendo presente che g e
continua in x0 (Proposizione 7.1.2), si ha
(f g)(x) (f g)(x0 )
lim
xx0 x x0
f (x)g(x) f (x0 )g(x) f (x0 )g(x) f (x0 )g(x0 )
= lim + lim
xx0 x x0 xx0 x x0
f (x) f (x0 ) g(x) g(x0 )
= lim g(x) + lim f (x0 )
xx0 x x0 xx0 x x0
0 0
= g(x0 )f (x0 ) + f (x0 )g (x0 ) ,

e da cio segue la tesi.

Teorema 7.1.6 (Derivabilita della funzione reciproca)


Siano X un sottoinsieme non vuoto di R ed f : X R una funzione reale
tale che, per ogni x X, f (x) 6= 0. Se x0 X e un punto di accumulazione
per X e se f e derivabile in x0 , allora la funzione reciproca 1/f e derivabile
in x0 e si ha 0
1 f 0 (x0 )
(x0 ) = .
f f (x0 )2
Conseguentemente, se f e derivabile, anche la funzione reciproca 1/f e de-
rivabile e si ha 0
1 f0
= 2 .
f f
7.1 Funzioni derivabili 185

Dimostrazione. Dalla Proposizione 7.1.2, la funzione f e continua in x0 e quindi

(1/f )(x) (1/f )(x0 ) (f (x) f (x0 )) 1 f 0 (x0 )


lim = lim = ,
xx0 x x0 xx0 x x0 f (x) f (x0 ) f (x0 )2

da cui la tesi.

Teorema 7.1.7 (Derivabilita della funzione quoziente)


Siano X un sottoinsieme non vuoto di R ed f : X R e g : X R funzioni
reali. Si supponga che, per ogni x X, g(x) 6= 0. Se x0 X e un punto di
accumulazione per X ed f e g sono derivabili in x0 , allora la funzione f /g e
derivabile in x0 e si ha
0
f f 0 (x0 ) g(x0 ) f (x0 ) g 0 (x0 )
(x0 ) = .
g g(x0 )2

Conseguentemente, se f e g sono derivabili, anche la funzione quoziente f /g


e derivabile in x0 e si ha
0
f f 0 g f g0
= .
g g2

Dimostrazione. Poiche
f 1
=f ,
g g
la derivabilita di f /g deriva direttamente dai Teoremi 7.1.6 e 7.1.5 precedenti; inoltre,
dagli stessi teoremi segue
0 0
f 1 1 f 0 (x0 ) g(x0 ) f (x0 ) g 0 (x0 )
(x0 ) = f 0 (x0 ) + f (x0 ) (x0 ) = .
g g(x0 ) g g(x0 )2

e cio completa la dimostrazione.

Si esamina, infine, la derivabilita delle funzioni composte e delle funzioni


inverse.

Teorema 7.1.8 (Teorema di derivazione delle funzioni composte)


Siano X e Y sottoinsiemi non vuoti di R ed f : X R e g : Y R funzioni
reali tali che f (X) Y . Sia x0 X un punto di accumulazione per X e
si supponga che f sia derivabile in x0 e, posto y0 := f (x0 ), che y0 sia di
accumulazione per Y e g sia derivabile in y0 . Allora, la funzione composta
g f : X R e derivabile in x0 e si ha

(g f )0 (x0 ) = g 0 (y0 ) f 0 (x0 ) .


186 Capitolo 7: Calcolo differenziale

Dimostrazione. Per quanto osservato in precedenza (vedasi la (7.1.2)), la funzione


Ry0 (g) : Y R e continua in y0 e inoltre, dalla Proposizione 7.1.2, la funzione f e
continua in x0 . Allora, dal teorema sulla continuita delle funzioni composte (Teorema
6.1.3), la funzione Ry0 (g) f e continua in x0 e pertanto

g(f (x)) g(y0 )


lim = g 0 (y0 ) .
xx0 f (x) y0

Da cio segue

g(f (x)) g(f (x0 )) g(f (x)) g(f (x0 )) f (x) f (x0 )
lim = lim
xx0 x x0 xx0 f (x) f (x0 ) x x0
g(f (x)) g(y0 ) f (x) f (x0 )
= lim lim
xx0 f (x) y0 xx0 x x0
0 0
= g (y0 )f (x0 )

e quindi la tesi.

Se f : X R e una funzione reale iniettiva, posto Y = f (X), si puo


considerare la funzione inversa f 1 : Y R di f . Se x0 X e un punto
di accumulazione per X e se f e continua in x0 , allora lelemento y0 = f (x0 )
di Y e un punto di accumulazione per Y .
Infatti, considerato un intorno I di y0 , dalla continuita di f in x0 , si puo trovare un
intorno J di x0 tale che, per ogni x X J r {x0 }, f (x) I; linsieme X J r {x0 } e
non vuoto in quanto x0 e di accumulazione per X e considerato x X J r {x0 }, dalla
iniettivita di f , segue f (x) 6= y0 , per cui f (x) Y I r {y0 }; segue pertanto che linsieme
Y I r {y0 } e non vuoto e cio, essendo I un intorno arbitrario di y0 , dimostra che y0 e di
accumulazione per Y .
Per quanto riguarda la derivabilita di f 1 in y0 , si ha quanto segue.

Teorema 7.1.9 (Derivabilita della funzione inversa)


Siano X un sottoinsieme non vuoto di R ed f : X R una funzione reale
iniettiva. Sia x0 X un punto di accumulazione per X e si supponga che f
sia derivabile in x0 e che f 0 (x0 ) 6= 0. Posto Y = f (X) e y0 = f (x0 ), se la
funzione inversa f 1 : Y R di f e continua in y0 , allora f 1 e derivabile
in y0 e si ha
1
(f 1 )0 (y0 ) = 0 .
f (x0
Conseguentemente, se f e derivabile e se f 1 e continua, allora f 1 e deri-
vabile e si ha
1
(f 1 )0 = 0 .
f f 1
Dimostrazione. La funzione Rx0 (f ) : X R e continua in x0 (vedasi la (7.1.2)) e inoltre
nel punto x0 assume il valore f 0 (x0 ) 6= 0 e, dalla iniettivita di f , Rx0 (f )(x) 6= 0 per ogni
7.1 Funzioni derivabili 187

x X r {x0 }. Quindi Rx0 (f ) assume valori sempre diversi da 0 e se ne puo considerare


la funzione reciproca 1/Rx0 (f ) : X R, la quale risulta continua in y0 . Inoltre f 1 e
continua in y0 e quindi, dal teorema sulla continuita delle funzioni composte (Teorema
6.1.3), si ha
1 1
lim f 1 (y) = f 1 (y0 ) ;
yy0 Rx0 (f ) Rx0 (f )
da tale relazione, essendo per ogni y Y r {y0 },

1 1 f 1 (y) x0 f 1 (y) f 1 (y0 )
f 1 (y) = 1 = 1
=
Rx0 (f ) f (f (y)) f (x0 ) f (f (y)) f (x0 ) y y0
1
f (y) x0
e inoltre
1 1 1 1
f (y) = (x0 ) = 0 ,
Rx0 (f ) Rx0 (f ) f (x0 )
si ha direttamente la tesi.

B Se non si suppone che f 1 sia continua in y0 , la tesi del teorema prece-


dente in generale non vale.
Ad esempio, si consideri la funzione reale f :]1, 1] R definita ponendo,
per ogni x ] 1, 1],

x+1, x ] 1, 0] ,
f (x) :=
x1, x ]0, 1] ;
Nel punto x0 = 1, f e derivabile e si verifica direttamente che f(1)=1=S 0/0;
inoltre f e iniettiva e la funzione f 1 risulta definita in ] 1, 1] e si ha, per
ogni y ] 1, 1],

1 y1, y ] 1, 0] ,
f (y) =
y+1, y ]0, 1] .

Nel punto y0 = f (1) = 0, f 1 non e continua e risulta f+1 (0) = 1 e f1 (0) =


1, per cui f 1 non e derivabile in 0.

7.1.3 Derivate delle funzioni elementari


Nella presente sezione vengono calcolate le derivate delle funzioni elementari.

Funzioni potenza ad esponente intero positivo


Si consideri la funzione potenza n-esima fn : R R, n 1, e sia x0 R.
Per ogni x R, si ha
n1
X
n
x xn0 = (x x0 ) xk xnk
0
k=0
188 Capitolo 7: Calcolo differenziale

e quindi
n1
X
xn xn0
lim = lim xk x0nk = nxn1
0
xx0 x x0 xx0
k=0
(se n = 1, si assume per convenzione x00 = 1 per x0 = 0). Pertanto la funzione
potenza fn e derivabile in x0 e (fn )0 (x0 ) = nx0n1 .
Dallarbitrarieta di x0 R, segue che fn e derivabile e, per ogni x R,
Dxn = nxn1 .

Funzioni radice
Si consideri la funzione radice f1/n , n 1. Se x0 6= 0, si ha

n
x0 + h n x 1 n
x 0 + h n
x
lim = n x0 lim
h0 h h0 n x0 h
p
n
h/x0 1
= n x0 lim
h0 h
1/n
h

n x
1+ 1
0 x0
= lim
x0 h0 h/x0
1 (1 + y)1/n 1 1 1
= p lim = p .
n n1 y0
x0 y n n
x0n1
Segue che f1/n e derivabile in ogni x ]0, +[ per n pari ed in ogni
x R r {0} se n e dispari e la sua derivata e data da
1 1
.
n xn1
n

Per quanto riguarda il punto x0 = 0, per ogni n 2 risulta


n
x
lim = +
x0 x
e quindi la funzione radice n-esima e dotata di derivata in 0 uguale a +.

Funzioni potenza ad esponente intero negativo


Si consideri la funzione potenza ad esponente intero negativo fn : Rr{ 0}
R, n 1.
Tale funzione e la reciproca della restrizione della funzione potenza fn
allinsieme R r {0}; essa pertanto e derivabile e, per ogni x R r {0}, si ha

1 nxn1 n
D = = .
xn x2n xn+1
7.1 Funzioni derivabili 189

Funzioni potenza ad esponente razionale o reale


Si consideri la funzione potenza ad esponente razionale o reale fr definita in
]0, +[ per r 0 ed in [0, +[ per r > 0. Per ogni x0 ]0, +[ risulta
(x0 + h)r xr0 xr (1 + h/x0 )r 1
lim = xr0 lim 0 lim
h0 h h0 x0 h0 h/x0
r
(1 + y) 1
= xr1
0 lim = rxr1
0 .
y0 y
Quindi fr e derivabile in x0 e la sua derivata e rxr1
0 . Si conclude che fr e
derivabile in ]0, +[ e, per ogni x ]0, +[ si ha
D(xr ) = rxr1 .
Se r > 0, nel punto x0 = 0, si ha

x r 0, r>1;
lim+ = 1, r=1;
x0 x
+ , 0<r<1.
Quindi, se r 1, fr e derivabile in 0 con derivata nulla per r > 1 ed uguale
ad 1 per r = 1 ed e dotata di derivata in 0 uguale a + se 0 < r < 1.

Funzioni esponenziali
Sia a > 0, a 6= 1 e si consideri la funzione esponenziale expa : R R. Allora,
per ogni x0 R, si ha
ax0 +h ax0 ah 1
lim = ax0 lim = ax0 log a .
h0 h h0 h
Quindi expa e derivabile e, per ogni x R,
D(ax ) = ax log a .
In particolare, per ogni x R, si ha D(ex ) = ex .

Funzioni logaritmo
Sia a > 0, a 6= 1 e si consideri la funzione logaritmo loga :]0, +[ R.
Dal Teorema 7.1.9 segue che essa e derivabile e, per ogni x ]0, +[, posto
y = loga x, si ha
1 1 1
D(loga x) = y
= y = .
D(a ) a log a x log a
In particolare, per ogni x R, D(log x) = 1/x.
190 Capitolo 7: Calcolo differenziale

Funzioni trigonometriche
Si considerano ora le funzioni seno, coseno, tangente e cotangente. Per ogni
x0 R, risulta

sin(x0 + h) sin x0 sin x0 cos h + cos x0 sin h sin x0


lim = lim
h0 h h0 h
sin h cos h 1
= cos x0 lim + sin x0 lim
h0 h h0 h
= cos x0

e analogamente

cos(x0 + h) cos x0 cos x0 cos h sin x0 sin h cos x0


lim = lim
h0 h h0 h
sin h cos h 1
= sin x0 lim + cos x0 lim
h0 h h0 h
= sin x0 .

Quindi le funzioni seno e coseno sono derivabili e si ha, per ogni x R,

D(sin x) = cos x , D(cos x) = sin x .

Essendo quoziente di funzioni derivabili, dal Teorema 7.1.7 segue che anche
le funzioni tangente e cotangente sono derivabili e si ha, per ogni x R r
{/2 + k | k Z},

1
D(tan x) = = 1 + tan2 x .
cos2 x
e analogamente, per ogni x R r {k | k Z},

1
D(cot x) = 2 = (1 + cot2 x) .
sin x

Funzioni trigonometriche inverse


Infine, si considerano le funzioni arcoseno, arcocoseno, arcotangente e arco-
cotangente.
La restrizione della funzione seno allintervallo [/2, /2] e derivabile e
la sua derivata si annulla solamente nei punti /2 e /2, che sono i valori
della funzione arcoseno agli estremi dellintervallo [1, 1]. Dal Teorema 7.1.9
segue che la funzione arcoseno e derivabile in ] 1, 1[ e per ogni x ] 1, 1[,
7.1 Funzioni derivabili 191


posto y = arcsin x ] /2, /2[, si ottiene sin y = x e cos y = 1 x2 (si e
tenuto presente che nellintervallo ] /2, /2[ il coseno e positivo), per cui
1 1 1
D(arcsin x) = = = .
D(sin y) cos y 1 x2
Per quanto riguarda i punti 1 ed 1, si verifica direttamente che in tali punti
la funzione arcoseno e dotata di derivata uguale a +.
Per la funzione arcocoseno il procedimento e analogo a quello precedente;
si osserva che la restrizione della funzione coseno allintervallo [0, ] e deri-
vabile e la sua derivata si annulla solamente nei punti 0 e ; tali valori sono
assunti dalla funzione arcocoseno nei punti 1 e rispettivamente 1. Appli-
cando il Teorema 7.1.9 si deduce che la funzione arcocoseno e derivabile in
] 1, 1[ e
per ogni x ] 1, 1[, posto y = arccos x ]0, [, si ottiene cos y = x
e sin y = 1 x2 in quanto il coseno e positivo nellintervallo ]0, [; pertanto
1 1 1
D(arccos x) = = = .
D(cos y) sin y 1 x2
Nei punti 1 ed 1, si verifica direttamente che la funzione arcocoseno e
dotata di derivata uguale a .
Si consideri ora la funzione arcotangente. In questo caso, la restrizione
della funzione tangente allintervallo ]/2, /2[ e derivabile e la sua derivata
e sempre diversa da 0. Dal Teorema 7.1.9 segue che la funzione arcotangente
e derivabile e inoltre, per ogni x R, posto y = arctan x ] /2, /2[, si
ottiene tan y = x, per cui
1 1 1
D(arctan x) = = 2
= .
D(tan y) 1 + tan y 1 + x2

Infine, per quanto riguarda la derivabilita della funzione arcocotangente,


si puo procedere come nel caso precedente; la restrizione della funzione co-
tangente allintervallo ]0, [ e derivabile e la sua derivata e sempre diversa
da 0. Dal Teorema 7.1.9 segue che la funzione arcocotangente e derivabile e
inoltre, per ogni x R, posto y = arccot x ]0, [, si ottiene cot y = x, per
cui
1 1 1
D(arccot x) = = 2
= .
D(cot y) 1 + cot y 1 + x2
La derivabilita ed il calcolo della derivata delle funzioni arcocoseno ed
arcocotangente potevano essere ottenute alternativamente dalle uguaglianze

arccos = arcsin , arctan = arccot .
2 2
192 Capitolo 7: Calcolo differenziale

Funzione valore assoluto


Si e gia osservato che tale funzione non e derivabile in 0 e che in tale punto
ha derivata destra uguale ad 1 e derivata sinistra uguale a 1.
Sia ora x0 R r {0}; se x0 > 0, si ha
|x| |x0 | x x0
lim = lim =1,
xx0 x x0 xx0 x x0

mentre, se x0 < 0, risulta


|x| |x0 | x x0
lim = lim = 1 ,
xx0 x x0 xx0 x x0
Quindi la funzione valore assoluto e derivabile in R r {0} e, per ogni x
R r {0}, si ha
x |x|
D(|x|) = (= ).
|x| x

Osservazione 7.1.10 (Studio della derivabilita di una funzione reale) Le


regole di derivazione e le derivate delle funzioni elementari consentono in
numerosi casi di discutere la derivabilita e, in caso affermativo, di determinare
la derivata di una funzione reale f : X R ottenuta mediante operazioni
algebriche sulle funzioni elementari. In generale si procede come segue:
1. Innanzitutto, si determina il sottoinsieme D di X dei punti in cui non
si puo assicurare subito la derivabilita della funzione. Se la funzione e
ottenuta mediante operazioni algebriche o di composizione di funzioni
elementari, i punti dellinsieme D sono i seguenti:

a) punti in cui largomento di una funzione radice o di una funzione


potenza con esponente compreso tra 0 e 1 e uguale a 0 (in quanto
tali funzioni non sono derivabili in 0);
b) punti in cui largomento di una funzione arcoseno oppure arco-
seno e uguale a 1 oppure a 1 (in quanto le funzioni arcoseno e
arcocoseno non sono derivabili nei punti 1);
c) punti in cui largomento di un valore assoluto e uguale a 0 (in
quanto la funzione valore assoluto non e derivabile nel punto 0).

Esclusi i punti precedenti, si puo asserire che la funzione f e derivabile


in X r D.

2. Utilizzando le regole di derivazione, si calcola la derivata di f nellin-


sieme X r D.
7.2 Teoremi di Rolle, Cauchy e Lagrange 193

3. Si studia la derivabilita di f in ogni punto x0 D. Poiche in questo


caso non si possono utilizzare le regole di derivazione, bisogna verificare
direttamente la derivabilita attraverso la definizione; nel seguito, si
studiera la proprieta di continuita della derivata prima (Teorema 7.3.3)
in base alla quale la derivata di f in x0 , se esiste, viene data dal limite
limxx0 f 0 (x) e quindi per lo studio della derivabilita nei punti x0 D,
ci si puo avvalere dellespressione della derivata ottenuta al punto 2)
precedente.
A questo punto si raccolgono le informazioni ottenute e si precisa defi-
nitivamente il sottoinsieme X 0 di X in cui f e derivabile fornendone il
valore della derivata in ogni punto di X 0 .

7.2 Teoremi di Rolle, Cauchy e Lagrange


Anche per le funzioni derivabili valgono risultati di notevole interesse nel caso
in cui queste vengano considerate su un intervallo chiuso e limitato.
Teorema 7.2.1 (Teorema di Rolle)
Sia f : [a, b] R una funzione reale continua in [a, b] e derivabile nellinter-
vallo aperto ]a, b[. Se f (a) = f (b), allora esiste almeno un punto x0 ]a, b[
tale che f 0 (x0 ) = 0.
Dimostrazione. Poiche f e continua, dal teorema di Weierstrass (Teorema 6.2.1), essa e
dotata di minimo e di massimo e quindi esistono c, d [a, b] tali che, per ogni x [a, b],
f (c) f (x) f (d). Si supponga dapprima che entrambi i punti c e d siano estremi
dellintervallo [a, b] (c, d a, b). Dallipotesi f (a) = f (b), segue f (c) = f (d) e quindi la
funzione f deve essere costante. Allora la derivata di f e costantemente nulla e quindi la
tesi e verificata considerando un qualsiasi elemento x0 ]a, b[.
Si considera ora il caso in cui almeno uno dei punti c oppure d sia interno allintervallo
[a, b]. Si supponga che c ]a, b[ per cui f e derivabile in c. Se fosse f 0 (c) > 0, per la
proprieta di permanenza del segno applicata alla funzione rapporto incrementale di f
relativa a c, si puo trovare > 0 tale che, per ogni x [a, b]]c , c + [r{c},
f (x) f (c)
>0.
xc
Poiche c e interno allintervallo [a, b], lintersezione [a, b]]c , c[ risulta non vuota; con-
siderato x [a, b]]c , c[, risulta innanzitutto (f (x) f (c))/(x c) > 0; essendo
x c < 0, dovra essere anche f (x) f (c) < 0, da cui f (x) < f (c) e cio contraddice
il fatto che f (c) e il minimo di f . Se fosse f 0 (c) < 0, si troverebbe > 0 tale che, per ogni
x [a, b]]c , c + [r{c},
f (x) f (c)
<0.
xc
Poiche c e interno allintervallo [a, b], si puo considerare x [a, b]]c, c + [ per il quale
(f (x) f (c))/(x c) < 0; allora, essendo x c > 0, si avrebbe ancora f (x) f (c) < 0 e
quindi f (x) < f (c), contraddicendo anche in questo caso il fatto che f (c) e il minimo di f .
194 Capitolo 7: Calcolo differenziale

Si conclude che deve essere necessariamente f 0 (c) = 0 e la tesi segue considerando


x0 = c. Se il punto d e interno allintervallo [a, b], si dimostra in modo analogo che
f 0 (d) = 0 e quindi si puo considerare x0 = d.

Tenendo presente linterpretazione geometrica della derivata, e che il coef-


ficiente angolare di una retta e uguale a 0 se e solo se la retta e parallela
allasse delle ascisse, si puo dire che per una funzione continua in un inter-
vallo chiuso e limitato e derivabile tranne al piu che agli estremi, esiste una
tangente orizzontale in almeno un punto interno a tale intervallo. Si osservi
inoltre che i punti interni in cui la derivata di f si annulla sono quelli di
massimo e di minimo per f .

0 x0
x

Figura 7.2: Teorema di Rolle.

Dal teorema di Rolle possono essere dedotti facilmente i seguenti ulteriori


risultati.

Teorema 7.2.2 (Teorema di Cauchy)


Siano f : [a, b] R e g : [a, b] R funzioni reali continue in [a, b] e
derivabili in ]a, b[ e si supponga che, per ogni x ]a, b[, g 0 (x) 6= 0. Allora
g(a) 6= g(b) ed inoltre esiste almeno un punto x0 ]a, b[ tale che

f 0 (x0 ) f (b) f (a)


0
= . (7.2.1)
g (x0 ) g(b) g(a)

Dimostrazione. Se fosse g(a) = g(b), si potrebbe applicare il teorema di Rolle precedente


alla funzione g e si otterrebbe lesistenza di un punto interno allintervallo [a, b] in cui
la derivata di g si annullerebbe, il che e stato escluso per ipotesi. Quindi deve essere
g(a) 6= g(b).
7.2 Teoremi di Rolle, Cauchy e Lagrange 195

Si definisce ora la funzione h : [a, b] R ponendo, per ogni x [a, b],

f (b) f (a)
h(x) := f (x) (g(x) g(a)) .
g(b) g(a)

Tale funzione e continua in quanto somma di funzioni continue ed e derivabile in ]a, b[ in


quanto somma di funzioni derivabili in ]a, b[; si ha inoltre

f (b) f (a)
h(a) = f (a) (g(a) g(a)) = f (a) ,
g(b) g(a)
f (b) f (a)
h(b) = f (b) (g(b) g(a)) = f (b) f (b) + f (a) = f (a) ,
g(b) g(a)

e quindi h(a) = h(b). Si puo pertanto applicare il teorema di Rolle alla funzione h, e si
conclude che esiste x0 ]a, b[ tale che h0 (x0 ) = 0. Poiche, per ogni x ]a, b[,

f (b) f (a) 0
h0 (x) = f 0 (x) g (x) ,
g(b) g(a)

da h0 (x0 ) = 0 segue
f (b) f (a) 0
f 0 (x0 ) = g (x0 ) ,
g(b) g(a)
e dividendo entrambi i membri per g 0 (x0 ) 6= 0, si ottiene la tesi.

Teorema 7.2.3 (Teorema di Lagrange, o del valor medio)


Sia f : [a, b] R una funzione reale continua in [a, b] e derivabile in ]a, b[.
Allora esiste almeno un punto x0 ]a, b[ tale che

f (b) f (a)
f 0 (x0 ) = . (7.2.2)
ba
Dimostrazione. Si consideri lulteriore funzione g : [a, b] R definita ponendo, per ogni
x [a, b], g(x) = x. Tale funzione e derivabile e, per ogni x [a, b], g 0 (x) = 1 6= 0. Sono
quindi soddisfatte le ipotesi del teorema di Cauchy precedente e pertanto esiste un punto
x0 ]a, b[ tale che
f 0 (x0 ) f (b) f (a)
= ;
g 0 (x0 ) g(b) g(a)
poiche g 0 (x0 ) = 1 e g(b) g(a) = b a, la tesi e completamente dimostrata.

Anche il teorema di Lagrange puo essere interpretato geometricamente in


modo molto semplice. Si denoti infatti con A il punto del piano cartesiano
avente coordinate (a, f (a)) e con B quello di coordinate (b, f (b)); la retta del
piano passante per i punti A e B (cioe, la retta secante il grafico di f nei
punti a e b) ha equazione

y f (a) f (b) f (a)


= ;
xa ba
196 Capitolo 7: Calcolo differenziale

da cio segue che il secondo membro della (7.2.2) rappresenta il coefficiente


angolare della retta passante per i punti A e B. Dal teorema di Lagrange,
esiste un punto interno x0 ]a, b[ tale che la retta tangente al grafico di f in
x0 abbia lo stesso coefficiente angolare della retta secante al grafico di f nei
punti a e b. Quindi, si conclude che se f : [a, b] R e continua in [a, b] e
derivabile in ]a, b[, esiste almeno un punto interno x0 ]a, b[ in cui la retta
tangente al grafico di f in x0 e la retta secante il grafico di f nei punti estremi
a e b sono parallele.

y
B

0 x0
x

Figura 7.3: Teorema di Lagrange.

Il teorema di Lagrange e stato dedotto dal teorema di Cauchy il quale a


sua volta e stato dimostrato come conseguenza del teorema di Rolle. Si puo
osservare inoltre che il teorema di Rolle e un caso particolare del teorema
di Lagrange in quanto, se f (a) = f (b), il secondo membro della (7.2.2) e
nullo. Si conclude che i Teoremi 7.2.1, 7.2.2 e 7.2.3 sono tra loro equivalenti
e conseguono dal teorema di Weierstrass per le funzioni continue e derivabili
allinterno di un intervallo chiuso e limitato.

7.3 Applicazioni al calcolo dei limiti


7.3.1 Teoremi di LHopital
Unimportante applicazione del calcolo differenziale riguarda la possibilita di
risolvere in maniera elementare alcuni limiti che si presentano in una forma
7.3 Applicazioni al calcolo dei limiti 197

indeterminata. Si riconosce subito, infatti, che se f : X R e g : X R


sono funzioni derivabili in un punto x0 X con g 0 (x0 ) 6= 0 e se f (x0 ) =
g(x0 ) = 0, allora per il limite

f (x)
lim ,
xx0 g(x)
0
che si presenta nella forma indeterminata , si ha
0
f (x) f 0 (x0 )
lim = 0 .
xx0 g(x) g (x0 )

Infatti, basta osservare che

f (x) f (x0 )
f (x) f (x) f (x0 ) x x0 f 0 (x0 )
lim = lim = lim = 0 .
xx0 g(x) xx0 g(x) g(x0 ) xx0 g(x) g(x0 ) g (x0 )
x x0
Una situazione piu generale viene esaminata nei risultati successivi.

Teorema 7.3.1 (Prima regola di LHopital)


Sia x0 R e si denoti con I uno degli intervalli ]a, x0 [ oppure ]x0 , b[ (a, b
R). Siano f : I R e g : I R funzioni reali tali che

1. Per ogni x I, g(x) 6= 0;

2. lim f (x) = 0, lim g(x) = 0;


xx0 xx0

3. f e g sono derivabili con g 0 (x) 6= 0 per ogni x I;


f 0 (x)
4. Esiste il limite lim .
xx0 g 0 (x)
f (x)
Allora esiste anche il limite lim e si ha
xx0 g(x)

f (x) f 0 (x)
lim = lim 0 . (7.3.1)
xx0 g(x) xx0 g (x)

Dimostrazione. Per brevita si considera solo il caso in cui I =]a, x0 [. Si ponga ` :=


limxx0 f 0 (x)/g 0 (x). Per ogni x I, risulta g(x) 6= 0, altrimenti g tenderebbe allo stesso
valore 0 in due punti distinti e la sua derivata, come conseguenza del Teorema 7.2.1, si
dovrebbe annullare in almeno un punto interno allintervallo che ha come estremi tali due
198 Capitolo 7: Calcolo differenziale

punti e cio e escluso dalle ipotesi. In una prima fase si considera il caso in cui ` R.
Allora, fissato > 0, deve esistere x1 I tale che, per ogni x ]x1 , x0 [,

f 0 (x)
` < 0 <`+ .
2 g (x) 2

Per ogni x, t ]x1 , x0 [, x 6= t, dal Teorema 7.2.2 di Cauchy, esiste c ]x1 , x0 [ tale che

f 0 (c) f (x) f (t)


=
g 0 (c) g(x) g(t)

e quindi
f (x) f (t)
`< (1)
g(x) g(t) 2

Sia ora x ]x1 , x0 [; dal fatto che limtx0 f (t) = 0 e limtx0 g(t) = 0, segue anche
limtx0 (f (x) f (t))/(g(x) g(t)) = f (x)/g(x); se fosse

f (x)
`> ,
g(x) 2

dal fatto che ] , ` /2[]` + /2, +[ e un intorno di f (x)/g(x), seguirebbe lesistenza


di > 0 tale che, per ogni t I]x , x + [r{x},

f (x) f (t)

g(x) g(t) ` > 2

e cio contraddice la (1).


Quindi deve essere, per ogni x ]x1 , x0 [

f (x)

g(x) ` 2 < .

Dallarbitrarieta di > 0 segue quindi la tesi.


Si considera ora il caso in cui ` = + (se ` = si procede analogamente). Allora,
fissato M R, esiste x1 I tale che, per ogni x ]x1 , x0 [,

f 0 (x)
>M +1.
g 0 (x)

Come nel caso precedente, per ogni x, t ]x1 , x0 [, x 6= t, dal Teorema 7.2.2 di Cauchy, si
trova c ]x1 , x0 [ tale che
f 0 (c) f (x) f (t)
=
g 0 (c) g(x) g(t)
e quindi
f (x) f (t)
> M + 1. (2)
g(x) g(t)
Sia ora x ]x1 , x0 [; dal fatto che limtx0 f (t) = 0 e limtx0 g(t) = 0, segue anche
limtx0 (f (x) f (t))/(g(x) g(t)) = f (x)/g(x); se fosse

f (x)
<M +1,
g(x)
7.3 Applicazioni al calcolo dei limiti 199

esisterebbe > 0 tale che, per ogni t I]x , x + [r{x},

f (x) f (t)
<M +1
g(x) g(t)

e cio contraddice la (2). Allora, per ogni x ]x1 , x0 [, deve essere

f (x)
M +1>M
g(x)

e dallarbitrarieta di M R si ha la tesi anche in questo caso.

Teorema 7.3.2 (Seconda regola di LHopital)


Sia x0 R e si denoti con I uno degli intervalli ]a, x0 [ oppure ]x0 , b[ (a, b
R). Siano f : I R e g : I R funzioni reali tali che

1. lim |f (x)| = +, lim |g(x)| = +;


xx0 xx0

2. f e g sono derivabili con g 0 (x) 6= 0 per ogni x I;

f 0 (x)
3. Esiste il limite lim .
xx0 g 0 (x)

f (x)
Allora esiste anche il limite lim e si ha
xx0 g(x)

f (x) f 0 (x)
lim = lim 0 . (7.3.2)
xx0 g(x) xx0 g (x)

Dimostrazione. In questo caso lipotesi che g sia diversa da 0 in un intorno di x0 e


assicurata dal fatto che il limite del suo valore assoluto e infinito. Anche ora si considera
per brevita il caso in cui I =]a, x0 [ e si pone ` := limxx0 f 0 (x)/g 0 (x).
Si suppone in una prima fase che ` R e si fissa > 0. Essendo limxx0 f 0 (x)/g 0 (x) =
`, si puo trovare x1 I tale che, per ogni x ]x1 , x0 [,
0
f (x)

g 0 (x) ` < 2 .

Si fissi t ]x1 , x0 [; per ogni x ]x1 , x0 [, x 6= t, dal Teorema 7.2.2 di Cauchy, esiste c ]x1 , x0 [
tale che
f 0 (c) f (t) f (x)
=
g 0 (c) g(t) g(x)
e quindi
f (t) f (x)
` < <`+ . (1)
2 g(t) g(x) 2
200 Capitolo 7: Calcolo differenziale

Poiche limxx0 |f (x)| = +, limxx0 |g(x)| = +, si puo trovare x2 ]x1 , x0 [ tale che,
per ogni x ]x2 , x0 [, |f (t)| < |f (x)| e |g(t)| < |g(x)|. Pertanto, posto
f (t)
1
f (x)
(x) :=
g(t)
1
g(x)
per ogni x ]x2 , x0 [, si ha (x) > 0 e
f (t) f (x) f (x)
= (x) ;
g(t) g(x) g(x)
conseguentemente, la (1) puo essere scritta al modo seguente, per ogni x ]x2 , x0 [,
` /2 f (x) ` + /2
< < . (2)
(x) g(x) (x)
Poiche limxx0 (x) = 1, si puo considerare x3 ]x2 , x0 [ tale che, per ogni x ]x3 , x0 [,
` /2 ` + /2
` , `+
(x) (x)
e quindi, dalla (2),
f (x)
`< <`+.
g(x)
Dallarbitrarieta di > 0 segue limxx0 f (x)/g(x) = ` e quindi la tesi.
Si considera ora il caso in cui ` = + (se ` = il procedimento e analogo).
Fissato M R, da limxx0 f 0 (x)/g 0 (x) = `, segue lesistenza di x1 I tale che, per ogni
x ]x1 , x0 [,
f 0 (x)
>M +1.
g 0 (x)
Si fissi ora t ]x1 , x0 [; per ogni x ]x1 , x0 [, x 6= t, dal Teorema 7.2.2 di Cauchy, esiste
c ]x1 , x0 [ tale che
f 0 (c) f (t) f (x)
=
g 0 (c) g(t) g(x)
e quindi
f (t) f (x)
>M +1. (3)
g(t) g(x)
Come nel caso precedente, poiche limxx0 |f (x)| = +, limxx0 |g(x)| = +, esiste
x2 ]x1 , x0 [ tale che, per ogni x ]x2 , x0 [, |f (t)| < |f (x)| e |g(t)| < |g(x)| e quindi, posto
f (t)
1
f (x)
(x) := ;
g(t)
1
g(x)
dunque, la (3) diviene, per ogni x ]x2 , x0 [,
f (x) M +1
> . (4)
g(x) (x)
7.3 Applicazioni al calcolo dei limiti 201

Essendo limxx0 (x) = 1, risulta limxx0 (M + 1)/(x) = M + 1 e pertanto si puo


considerare x3 ]x2 , x0 [ tale che, per ogni x ]x3 , x0 [,
M +1
>M .
(x)
Dalla (4) segue, per ogni x ]x3 , x0 [,
f (x)
>M .
g(x)
Dallarbitrarieta di M R si ottiene la tesi.

B Nei risultati precedenti sono state considerate funzioni reali definite in


intervalli del tipo ]a, x0 [ oppure ]x0 , b[ e quindi i limiti considerati coincidono
con i limiti da sinistra oppure da destra in x0 . Naturalmente, considerando
separatamente i limiti da destra e da sinistra in x0 , gli stessi risultati valgono
per funzioni definite in ]a, b[r{x0 } (a, b R).
B Conviene osservare che i Teoremi 7.3.1 e 7.3.2 forniscono condizioni suf-
ficienti per lesistenza del limite del rapporto di due funzioni. Nel caso in cui
il limite del rapporto delle derivate delle due funzioni non esista, non si puo
concludere nulla per quanto riguarda il limite del rapporto delle due funzioni
e bisogna ricorrere a metodi differenti.
B Ad esempio, si consideri il limite
x
lim ,
x+ x + sin x

+
il quale si presenta nella forma indeterminata ; tenendo presente che,
+
per ogni x > 1,
x x x
,
x+1 x + sin x x1
si riconosce subito che tale limite e uguale ad 1; invece, il limite lim 1/(1 +
x+
cos x) del rapporto delle derivate non esiste.
B Bisogna naturalmente anche accertarsi che il limite si presenti in una delle
forme indeterminate previste nei teoremi precedenti, altrimenti lapplicazione
delle regole di LHopital puo portare a risultati errati.
Ad esempio, il limite
log(cos x) + x tan x
lim
x+ x+1
non esiste, mentre il limite limx+ x (1 + tan2 x) del rapporto delle derivate
e uguale a +.
202 Capitolo 7: Calcolo differenziale

B In generale, puo anche capitare che il limite del rapporto delle derivate si
presenti anchesso in una forma indeterminata. In tal caso, si puo cercare di
continuare ad applicare ancora la stessa regola di LHopital e studiare cos
il limite del rapporto delle derivate seconde o ancora successive delle due
funzioni. Piu precisamente, se f : I R e g : I R sono funzioni reali
derivabili n volte (n 1) e si supponga che, per ogni k = 1, . . . , n e per ogni
x I, g (k) (x) 6= 0. Se, per ogni k = 0, . . . , n 1,
lim f (k) (x) = 0 , lim g (k) (x) = 0
xx0 xx0

oppure
lim |f (k) (x)| = + , lim |g (k) (x)| = + ,
xx0 xx0

f (n) (x) f (x)


e se esiste il limite lim (n)
, allora esiste anche il limite lim e si ha
xx0 g (x) xx0 g(x)

f (x) f (n) (x)


lim = lim (n) .
xx0 g(x) xx0 g (x)

B Le regole di LHopital possono essere applicate in maniera opportuna


anche ad altre forme indeterminate.
la forma indeterminata 0 () puo essere ricondotta a quelle previste
nei risultati precedenti tenendo presente che, per ogni x I,
f (x) g(x)
f (x) g(x) = = .
1/g(x) 1/f (x)

Anche la forma indeterminata + puo essere ricondotta a quelle


previste dalle regole di LHopital tenendo presente che, per ogni x I,
f (x) + g(x) 1 1
+
f (x)g(x) f (x) g(x)
f (x) + g(x) = = .
1 1
f (x)g(x) f (x)g(x)
Alternativamente, si puo tenere presente che, per ogni x I,

g(x) f (x)
f (x) + g(x) = f (x) 1 + = g(x) +1 .
f (x) g(x)

Anche le forme indeterminate 1+ , 00 , ()0 possono essere ricondotte


ai casi gia considerati tenendo presente che, se f : I R e g : I R
sono funzioni reali e se, per ogni x I, f (x) > 0 allora, per ogni x I,
f (x)g(x) = eg(x) log(f (x)) .
7.3 Applicazioni al calcolo dei limiti 203

B Una interessante conseguenza della prima regola di LHopital riguarda


la continuita della derivata prima; si puo osservare, infatti, che il limite del
rapporto incrementale limxx0 f (x)f (x0 )
xx0
di una funzione f continua in un
punto x0 si presenta nella forma indeterminata 0/0; applicando il Teorema
7.3.1 a tale limite si ottiene il seguente criterio di derivabilita.

Teorema 7.3.3 (Continuita della derivata)


Siano I un intervallo di R, x0 I ed f : I R una funzione continua in
I e derivabile in I r {x0 }. Se esiste il limxx0 f 0 (x), allora f e dotata di
derivata in x0 e si ha
f 0 (x0 ) = lim f 0 (x) . (7.3.3)
xx0

Dimostrazione. Poiche f e continua in x0 , il limite del rapporto incrementale di f in x0


si presenta nella forma indeterminata 0/0. Inoltre, per tale limite sono soddisfatte tutte
le ipotesi del Teorema 7.3.1 e da esso si ottiene la tesi.

Dal risultato precedente segue che se il limite limxx0 f 0 (x) esiste ed e


finito, la funzione f e derivabile in x0 e vale la (7.3.3) (se il limite esiste ma
non e finito, la funzione risulta solamente dotata di derivata in x0 ).
Come conseguenza di tale risultato, se la derivabilita di una funzione in
un punto non viene assicurata dalle regole di derivazione si puo studiare
semplicemente il limite della derivata prima in tale punto piuttosto che il
limite del rapporto incrementale.

7.3.2 Formula di Taylor


Sia f : X R una funzione derivabile in un punto x0 X di accumulazione
per X; si e visto nella sezione precedente che il grafico di f e dotato di retta
tangente nel punto x0 avente equazione

y = f (x0 ) + f 0 (x0 )(x x0 ) .

Se x X, la differenza tra il valore della funzione e quello della retta tangente


in x e data da f (x) f (x0 ) f 0 (x0 )(x x0 ) e si ha

f (x) f (x0 ) f 0 (x0 )(x x0 ) f (x) f (x0 )


lim = lim f 0 (x0 ) = 0 ;
xx0 x x0 xx0 x x0
quindi la differenza tra il valore della funzione e quello della retta tangente
al grafico di f in x0 e un infinitesimo di ordine maggiore di 1. Ci si puo ora
chiedere in modo abbastanza naturale se sia possibile ottenere unapprossi-
mazione piu soddisfacente dei valori della funzione considerando polinomi di
grado maggiore di 1. I polinomi adatti a tale scopo si ottengono imponendo
204 Capitolo 7: Calcolo differenziale

nel punto x0 il valore del polinomio e quello delle sue derivate fino ad un ordi-
ne fissato uguali rispettivamente al valore della funzione e delle sue derivate
nel punto x0 fino allo stesso ordine.

Definizione 7.3.4 Siano X un sottoinsieme di R, x0 X un punto di


accumulazione per X ed f : X R una funzione reale derivabile n volte in
x0 (n N). Si dice polinomio di Taylor di f di grado n relativo ad x0 il
polinomio Tn : R R definito ponendo, per ogni x R,

(x x0 )2
Tn (x) := f (x0 ) + f 0 (x0 )(x x0 ) + f 00 (x0 ) + (7.3.4)
2
(x x0 )n
+ + f (n) (x0 )
n!
Xn
(x x0 )k
= f (k) (x0 ) (7.3.5)
k=0
k!

(per k = 0, valgono le convenzioni f (0) (x0 ) = f (x0 ) e (x x0 )0 = 1 se


x = x0 ).1

Il polinomio T0 si riduce alla funzione costante di costante valore f (x0 ),


mentre T1 fornisce lequazione della retta tangente al grafico di f in x0 .
Si riconosce facilmente che, per ogni k, p N,

k(k 1) (k p + 1)(x x0 )kp , p<k,
Dp ((x x0 )k ) = k! , p = k ;,

0, p>k,
(7.3.6)
e conseguentemente, per ogni k = 0, . . . , n,

Tn(k) (x0 ) = f (k) (x0 ) . (7.3.7)

Si osserva ancora che, per induzione su j = 0, . . . , n, dalla (7.3.6) si


riconosce facilmente la validita della formula

Tn (f )(j) = Tnj (f (j) ) , (7.3.8)

cioe la derivata j-esima del polinomio di Taylor di ordine n della funzione f


in x0 coincide con il polinomio di Taylor di ordine nj della derivata j-esima
di f in x0 .
1
Se occorre specificare la funzione f alla quale si riferisce il polinomio di Taylor Tn viene
preferita la notazione Tn (f ) e se occorre specificare anche il punto x0 si usa la notazione
Tn (f, x0 ).
7.3 Applicazioni al calcolo dei limiti 205

B Ad esempio, si consideri la funzione f (x) := x sin x, x R ed il punto


iniziale x0 = 0; si ha, per ogni x R,
x4 x6
T1 (x) = 0 , T6 (x) = T7 (x) = x2 6
+ 120
,
x4 x6 x8
T2 (x) = T3 (x) = x2 , T8 (x) = T9 (x) = x2 6
+ 120
5040
,
x4 x4 x6 x8 x10
T4 (x) = T5 (x) = x2 6
, T10 (x) = x2 6
+ 120
5040
+ 362880
;

nella Figura 7.4 viene tracciato approssimativamente il grafico di T2 , T4 , T6 ,


T8 e T10 = x2 x4 /6 + x6 /120 x8 /5040 + x10 /362880) e si puo notare come i
polinomi di Taylor approssimino in maniera sempre piu accurata la funzione
assegnata in un intorno del punto 0.

T2 T6 T10

x
0

T4
T8

Figura 7.4: Polinomi di Taylor.

Tale aspetto dei polinomi di Taylor viene messo in evidenza nel risultato
seguente.

Teorema 7.3.5 (Formula di Taylor con il resto di Peano)


Siano I un intervallo, x0 I ed f : I R una funzione reale derivabile n
volte in x0 ed n 1 volte in I r {x0 } con n 1.
Allora esiste una funzione n : I R tale che, per ogni x I,
(x x0 )n
f (x) = Tn (x) + n (x) , (7.3.9)
n!
ed inoltre
lim n (x) = 0 . (7.3.10)
xx0
206 Capitolo 7: Calcolo differenziale

Dimostrazione. Luguaglianza (3.6) e verificata considerando la funzione n : I R


definita ponendo, per ogni x I,

n!
(f (x) Tn (x)) , x 6= x0 ,
n (x) := (x x0 )n
0, x = x0 .

Bisogna pertanto dimostrare la (7.3.10), cioe che n e continua in x0 . Il limite (7.3.10) si


presenta nella forma indeterminata 0/0 e ad esso si puo applicare la regola di LHopital.
Dalle (7.3.7) e (7.3.8), segue

lim f (nj) (x) Tj (f (nj) )(x) = f (nj) (x0 ) Tj (f (nj) )(x0 ) = 0


xx0

per ogni j = 1, . . . , n 1 e quindi, ancora dalla (7.3.8) e dal Teorema 7.3.1, si ottiene
f (x) Tn (f )(x) f 0 (x) Tn1 (f 0 )(x)
lim n (x) = n! lim n
= n! lim
xx0 xx0 (x x0 ) xx0 n(x x0 )n1
f 00 (x) Tn2 (f 00 )(x)
= (n 1)! lim = ...
xx0 (n 1)(x x0 )n2

f (n1) (x) T1 (f (n1) )(x)


= lim
xx0 x x0
(n1)
f (x) f (n1) (x0 ) f (n) (x0 )(x x0 )
= lim
xx0 x x0
(n1) (n1)

f (x) f (x0 ) (n)
= lim f (x0 ) = 0
xx0 x x0
e quindi la tesi e completamente dimostrata.
La formula (7.3.6) viene denominata formula di Taylor di f di punto
iniziale x0 e di ordine n con il resto di Peano. Nel caso in cui x0 = 0, essa
viene denominata formula di Mc Laurin di f di ordine n con il resto di Peano
e diventa, per ogni x I,
n
X xk xn
f (x) = f (k) (0) + n (x) . (7.3.11)
k=0
k! n!

B Un modo alternativo di esprimere il resto e espresso nel risultato suc-


cessivo che rappresenta una generalizzazione del teorema di Lagrange. Per
comodita, se x0 ed x sono numeri reali distinti, conviene denotare con I(x0 , x)
lintervallo aperto di estremi x0 ed x, cioe

]x0 , x[ , x0 < x ,
I(x0 , x) :=
]x, x0 [ , x < x0 .

Teorema 7.3.6 (Formula di Taylor con il resto di Lagrange)


Siano I un intervallo, x0 I ed f : I R una funzione reale derivabile n
volte (n 1) in I r {x0 } ed n 1 volte in x0 con f (n1) continua in x0 .
7.3 Applicazioni al calcolo dei limiti 207

Allora, per ogni x I r {x0 }, esiste I(x0 , x) tale che

(x x0 )n
f (x) = Tn1 (x) + f (n) () . (7.3.12)
n!
Dimostrazione. Si fissi x I r {x0 } e si denoti con I lintervallo chiuso avente x ed x0
come estremi. Si definisce ora la funzione F : I R ponendo, per ogni t I,
(x t)n
F (t) := Tn1 (f, t)(x) + (f (x) Tn1 (f, x0 )(x))
(x x0 )n
n1
n1
!
X (x t)k
(x t)n X (x x 0 ) k
= f (k) (t) + f (x) f (k) (x0 ) .
k! (x x0 )n k!
k=0 k=0

Dalle ipotesi assunte sulla funzione f , segue che F e continua in I e derivabile in I(x0 , x);
inoltre

F (x) = Tn1 (f, x)(x) = f (x) ,


F (x0 ) = Tn1 (f, x0 )(x) + (f (x) Tn1 (f, x0 )(x)) = f (x) ,

e quindi, dal Teorema 7.2.1 di Rolle, esiste I(x0 , x) tale che F 0 () = 0. Tenendo
presente che, per ogni t I(x0 , x),

X
n1
(x t)k (x t)k1

F 0 (t) = f 0 (t) + f (k+1) (t) f (k) (t)
k! (k 1)!
k=1
n1
!
n(x t)n1 X (x x0 )k
(k)
f (x) f (x0 )
(x x0 )n k!
k=0
n1
X n2
(x t)k X (k+1) (x t)k
= f 0 (t) + f (k+1) (t) f (t)
k! k!
k=1 k=0
n1
!
n(x t)n1 X (x x0 )k
f (x) f (k) (x0 )
(x x0 )n k!
k=0
(x t)n1
= f 0 (t) + f (n) (t) f 0 (t)
(n 1)!
n1
!
n(x t)n1 X (x x0 )k
(k)
f (x) f (x0 )
(x x0 )n k!
k=0
n1
!
(x t)n1 n(x t)n1 X (x x0 )k
(n) (k)
= f (t) f (x) f (x0 )
(n 1)! (x x0 )n k!
k=0
n1
!!
n(x t)n1 (x x0 )n X (x x0 )k
(n) (k)
= f (t) f (x) f (x0 ) ,
(x x0 )n n! k!
k=0

si conclude che deve essere


n1
X
(n) (x x0 )n (x x0 )k
f () = f (x) f (k) (x0 )
n! k!
k=0
208 Capitolo 7: Calcolo differenziale

e da questultima si ottiene la tesi.

La formula (7.3.12) viene denominata formula di Taylor di f di punto


iniziale x0 e di ordine n con il resto di Lagrange.
Anche in questo caso, se x0 = 0, essa viene denominata formula di Mc
Laurin di f di ordine n con il resto di Lagrange e si scrive nel seguente modo,
per ogni x I r {0},
n1
X xk xn
f (x) = f (k) (0) + f (n) () , (7.3.13)
k=0
k! n!

|| < |x|.
Nel caso n = 1, la (7.3.12) si riduce ovviamente al Teorema 7.2.3 di
Lagrange.

Osservazione 7.3.7 La formula di Taylor con il resto di Lagrange consente


anche di valutare lerrore che si commette approssimando una funzione con
il polinomio di Taylor di ordine n in un intorno di un punto x0 .
Infatti, nelle ipotesi del Teorema 7.3.6 e supposto che f (n) sia limitata in
I r {x0 }, allora, posto M := supxIr{x0 } |f (n) (x)|, per ogni x I, si ha

|x x0 |n
|f (x) Tn1 (x)| M . (7.3.14)
n!
Conviene a questo punto scrivere la formula di Taylor per alcune funzioni
elementari.

Formula di Taylor per i polinomi


Sia P : R R un polinomio di grado n e siano a0 , . . . , an R, con an 6= 0,
tali che P (x) = a0 + +an xn per ogni x R. Ovviamente, P e una funzione
infinite volte derivabile e si ha P (n) (x) = an per ogni x R, mentre tutte le
derivate successive P (k) con k > n sono nulle. Fissato x0 R, la formula di
Taylor di P di ordine n relativa ad x0 con il resto di Lagrange; in questo caso,
per ogni x R, considerato lelemento I(x0 , x) previsto nella (7.3.12), si
ha P (n) () = an = P (n) (x0 ) e quindi
n
X (x x0 )k
P (x) = P (k) (x0 )
k=0
k!

per ogni x R. Dunque il polinomio P viene completamente determinato


dal valore che assume in x0 insieme a quelli delle sue derivate in x0 fino
allordine n.
7.3 Applicazioni al calcolo dei limiti 209

Formula di Taylor per le funzioni esponenziali


Sia a > 0, a 6= 1 e si consideri la funzione esponenziale expa di base a. Tale
funzione e infinite volte derivabile e si riconosce facilmente per induzione su n
che, per ogni n N ed x R, risulta Dn (ax ) = ax logn a. In particolare, per
ogni n N, la derivata n-esima della funzione expa assume il valore logn a
nel punto 0; pertanto, la formula di Mc Laurin di expa di ordine n si scrive,
per ogni x R,
n1
X k n
x k x n x
a = log a + a log a ,
k=0
k! n!
con I(0, x).
Inoltre, dalla (7.3.14) si ottiene, per ogni x R,

Xn1
x k
|x|n
x k x n
a log a max{a , 1} | log a| .
k! n!
k=0

Nel caso della funzione esponenziale avente come base il numero di Nepero,
le formule precedenti diventano, per ogni x R,
n1 k
X
x x xn
e = + e ,
k=0
k! n!

con I(0, x) e
n1
x X xk |x|n
e max{ex , 1} .
k! n!
k=0

Formula di Taylor per le funzioni logaritmiche


Sia a > 0 con a 6= 1 e si consideri la funzione logaritmo loga di base a.
Tale funzione e infinite volte derivabile e procedendo per induzione su n, si
riconosce che, per ogni n 1 ed x ]0, +[,
(n 1)!
Dn (loga x) = (1)n1 .
xn log a
In particolare, per ogni n N, la derivata n-esima della funzione loga as-
sume il valore (1)n1 (n1)!/ log a nel punto 1. Conseguentemente, tenendo
presente che loga 1 = 0, la formula di Taylor di loga di ordine n relativa al
punto 1 si scrive, per ogni x ]0, +[,
n1
X (1)k1 (1)n1
loga x = (x 1)k + (x 1)n ,
k=1
k log a n n log a
210 Capitolo 7: Calcolo differenziale

con I(1, x). In varie applicazioni puo essere utile scrivere questultima
formula nella forma seguente, per ogni x ] 1, 1],

n1
X (1)k1 (1)n1 n
loga (1 + x) = xk + x ;
k=1
k log a n n log a

poiche x ] 1, 1], si ha anche || < |x| e quindi il resto di Lagrange verifica


la condizione
(1)n1 n 1

n n log a x n| log a| .

Formula di Taylor per le funzioni seno e coseno

Procedendo con gli stessi metodi dei casi precedenti, si possono scrivere le
formule di Mc Laurin di ordine 2n + 1 e rispettivamente 2n delle funzioni
seno e coseno. Tenendo presente che D(sin x) = cos x e D(cos x) = sin x, si
deduce che le derivate di ogni ordine di tali funzioni assumono valori compresi
tra 1 ed 1. Inoltre, nel punto 0 le derivate di ordine pari della funzione seno
e quelle di ordine dispari della funzione coseno sono nulle. Pertanto le relative
formule di Mc Laurin assumono la seguente forma, per ogni x R,

n1
X (1)k 2k+1 x2n+1
sin x = x + (x) ,
k=0
(2k + 1)! (2n + 1)!
n1
X (1)k x2n
cos x = x2k + (x) ,
k=0
(2k)! (2n)!

con (x) [1, 1] ed (x) [1, 1] opportuni.


Si ottiene ovviamente, per ogni x R,

n1
X (1) k |x|2n+1
2k+1
sin x x ,
(2k + 1)! (2n + 1)!
k=0

n1
X (1) 2k
k
|x|2n

cos x x .
(2k)! (2n)!
k=0

Gli esempi precedenti possono essere estesi con gli stessi metodi per scri-
vere la formula di Taylor di ogni funzione elementare relativa ad un fissato
punto x0 .
7.3 Applicazioni al calcolo dei limiti 211

7.3.3 Simboli di Landau e applicazioni della formula di


Taylor al calcolo dei limiti
La formula di Taylor puo essere utilizzata alternativamente alle regole di
LHopital per la risoluzione delle forme indeterminate.
Si introducono innanzitutto alcune notazioni che evidenziano la parte
principale di un infinitesimo; tali notazioni consistono nelluso dei simboli di
Landau che vengono introdotti nel modo seguente.
Siano X un sottoinsieme di R, x0 un punto di accumulazione per X ed
f : X R, g : X R due funzioni definite in X.
Si dice che f (x) e o piccolo di g(x) per x tendente verso x0 e si scrive

f (x) = o(g(x)) , x x0 ,

f (x)
se lim = 0 (se f e g sono infinitesime in x0 , cio equivale al fatto che f
xx0 g(x)
e un infinitesimo in x0 di ordine maggiore di g).
Inoltre, si dice che f (x) e o grande di g(x) per x tendente verso x0 e si
scrive
f (x) = O(g(x)) , x x0 ,

f (x)
se il rapporto e limitato in un intorno di x0 (se f e g sono infinitesime
g(x)
in x0 , cio equivale al fatto che f e un infinitesimo in x0 di ordine maggiore o
uguale di g).
Tali notazioni consentono di scrivere in modo piu semplice diverse for-
mule evitando lintroduzione di funzioni che denotano infinitesimi di ordine
superiore.
Ad esempio, la formula di Taylor (7.3.9) si puo scrivere

f (x) = Tn (x) + o((x x0 )n ) , x x0 ,

in quanto n (x)(x x0 )n /n! = o((x x0 )n ) per x x0 .


In modo analogo, nelle ipotesi dellOsservazione 7.3.7, la (7.3.14) diventa

f (x) Tn1 (x) = O((x x0 )n ) , x x0 ,

in quanto M (x x0 )n /n! = O((x x0 )n ) per x x0 .


212 Capitolo 7: Calcolo differenziale

Si lascia per esercizio lo sviluppo delle funzioni elementari utilizzando i


simboli di Landau e le formule di Mc Laurin con il resto di Peano; ad esempio,
n
X
x xk
e = + o(xn ) , x0,
k=0
k!
Xn
(1)k1 k
loga (1 + x) = x + o(xn ) , x0,
k=1
k log a
Xn
(1)k
sin x = x2k+1 + o(x2n+1 ) , x0,
k=0
(2k + 1)!
n
X (1)k
cos x = x2k + o(x2n ) , x0.
k=0
(2k)!

B Nel calcolo dei limiti e spesso conveniente utilizzare la formula di Tay-


lor per esprimere un infinitesimo in maniera equivalente mediante funzioni
potenza; a tal fine e sufficiente considerare la prima derivata non nulla delle
funzioni in esame nel punto x0 ; ad esempio, le prime derivate della funzione
f (x) := arcsin2 (x) nel punto 0 sono date da

f (0) = 0 , f 0 (0) = 0 , f 00 (0) = 2

e quindi f (x) = 2x2 /2! + o(x2 ) = x2 + o(x2 ) per x 0; quindi f (x) x2 per
x 0.
Si considera come esempio lo studio del limite
x arcsin x
lim .
x0 sin x arcsin x

Si determinano dapprima le derivate della funzione f (x) := x arcsin x nel


punto 0 al fine di trovarne la prima non nulla. Si ha

f (0) = 0 , f 0 (0) = 0 , f 00 (0) = 0 , f 000 (0) = 1

e quindi il numeratore e un infinitesimo di ordine 3 equivalente a x3 /3!


(infatti f (x) = x3 /3! + o(x3 )).
Si procede ora in maniera analoga per la funzione g(x) := sin x arcsin x
e si ha

g(0) = 0 , g 0 (0) = 0 , g 00 (0) = 0 , g 000 (0) = 2

e quindi il denominatore e un infinitesimo di ordine 3 equivalente a 2x3 /3!


(infatti g(x) = 2x3 /3! + o(x3 )).
7.4 Applicazioni allo studio del grafico delle funzioni reali 213

Allora, dalla regola di sostituzione Proposizione 4.10.5, si ha

x arcsin x x3 /3! 1
lim = lim 3
= .
x0 sin x arcsin x x0 2x /3! 2

B Si vuole approssimare il numero di Nepero con un errore minore di 1/100.


Applicando la stima gia ottenuta nel punto x = 1, si ha, per ogni n 1,

n1
X 1 e 3

e < .
k! n! n!
k=0

Pertanto, bisogna trovare n 1 tale che 3/n! < 1/100 e quindi basta con-
siderare, ad esempio, n = 6. Il valore approssimato richiesto e quindi dato
da
X5
1 1 1 1 1 163
e =1+1++ + + + = 2, 71667 .
k=0
k! 2 6 24 120 60

7.4 Applicazioni allo studio del grafico delle


funzioni reali
Nella presente sezione verranno esaminate innanzitutto le connessioni tra
il segno della derivata prima e la monotonia di una funzione; verranno poi
studiate ulteriori proprieta delle funzioni reali quali la convessita, la concavita
ed i punti di flesso e la loro connessione con lo studio della derivata seconda.
Inoltre si definiscono gli asintoti verticali, orizzontali ed obliqui al grafico
di una funzione reale e se ne studia lesistenza.
Infine, viene descritto il metodo generale per lo studio del grafico di una
funzione reale.

7.4.1 Monotonia e massimi e minimi relativi ed asso-


luti
Poiche la nozione di derivata ha carattere locale, trattandosi di un limite,
si possono ottenere in maniera diretta alcune connessioni tra il segno della
derivata prima in un punto e la crescenza e decrescenza della funzione nello
stesso punto.

Proposizione 7.4.1 Siano X un sottoinsieme di R, x0 X un punto di


accumulazione per X ed f : X R una funzione reale derivabile in x0 . Si
ha
214 Capitolo 7: Calcolo differenziale

1) Se f 0 (x0 ) > 0 (rispettivamente, f 0 (x0 ) < 0), allora f e strettamente


crescente (rispettivamente, strettamente decrescente) in x0 .

2) Se f e crescente (rispettivamente, decrescente) in x0 , allora f 0 (x0 ) 0


(rispettivamente, f 0 (x0 ) 0).
Dimostrazione. 1) Dalla proprieta di permanenza del segno per i limiti, esiste > 0 tale
che, per ogni x X r {x0 },

f (x) f (x0 )
x0 < x < x0 + = >0.
x x0
Pertanto il numeratore ed il denominatore del rapporto incrementale devono avere lo stesso
segno, da cui

x0 < x < x0 + = f (x) f (x0 ) > 0 = f (x0 ) < f (x) ,


x0 < x < x0 = f (x) f (x0 ) < 0 = f (x) < f (x0 ) ,

e quindi f e strettamente crescente in x0 . Il caso rispettivo si dimostra in maniera analoga.


2) Si supponga che f sia crescente in x0 . Se fosse, per assurdo, f 0 (x0 ) < 0, dal caso
1) appena dimostrato seguirebbe che f e strettamente decrescente in x0 e si avrebbe una
contraddizione. Il caso rispettivo e analogo.

Una prima conseguenza della Proposizione 7.4.1 riguarda una condizione


necessaria per massimi e minimi relativi di una funzione.

Corollario 7.4.2 (Condizione necessaria per massimi e minimi re-


lativi) Siano X un sottoinsieme di R, x0 X un punto di accumulazione a
sinistra e a destra per X ed f : X R una funzione reale derivabile in x0 .
Se x0 e un punto di massimo o di minimo relativo per f , allora f 0 (x0 ) = 0.
Dimostrazione. Si supponga per assurdo che f 0 (x0 ) > 0. Dalla Proposizione 7.4.1,
segue che f e strettamente crescente in x0 e quindi esiste 1 > 0 tale che, per ogni
x X]x0 1 , x0 + 1 [r{x0 },

x0 < x < x0 + 1 = f (x) > f (x0 ) , x0 1 < x < x0 = f (x) < f (x0 ) .

Inoltre, x0 e un punto di massimo (rispettivamente, di minimo) relativo per f e quindi


esiste 2 > 0 tale che, per ogni x X]x0 2 , x0 + 2 [,

f (x) f (x0 ) (rispettivamente, f (x) f (x0 ) ).

Si ponga ora = min{1 , 2 }; poiche x0 e di accumulazione a destra per X, si puo con-


siderare x X]x0 , x0 + [, per il quale si ottiene contemporaneamente f (x) > f (x0 ) e
f (x) f (x0 ) e quindi una contraddizione; nel caso rispettivo, poiche x0 e di accumulazione
anche a sinistra, si considera x X]x0 , x0 [ e si ricava ancora una contraddizione. Dun-
que non puo essere f 0 (x0 ) > 0. In modo analogo si riconosce che la condizione f 0 (x0 ) < 0
conduce ad una contraddizione e quindi deve essere f 0 (x0 ) = 0.
7.4 Applicazioni allo studio del grafico delle funzioni reali 215

Si osservi che nella dimostrazione precedente lassurdo e derivato dal fatto


che il punto x0 e stato supposto di accumulazione sia a sinistra che a destra
per X. Infatti, si riconosce facilmente che una funzione che ammette un
massimo o un minimo relativo in un estremo ed e ivi derivabile, non ha
necessariamente derivata nulla in tale estremo. Ad esempio, si consideri la
funzione f : [0, 1] R definita ponendo, per ogni x [0, 1], f (x) := x.
B Se una funzione f : I R e definita in un intervallo I, le connessioni
tra la monotonia globale e locale studiate nellOsservazione 1.5.5 insieme alla
Proposizione 7.4.1 forniscono subito il seguente risultato.

Proposizione 7.4.3 Siano I un intervallo di R ed f : I R una funzione


reale derivabile. Si ha
1. (Caratterizzazione della monotonia) f e crescente (rispettivamente, de-
crescente) se e solo se verifica la condizione seguente

x0 I : f 0 (x0 ) 0 (rispettivamente, f 0 (x0 ) 0 ). (7.4.1)

2. (Caratterizzazione della stretta monotonia) f e strettamente crescen-


te (rispettivamente, strettamente decrescente) se e solo se verifica la
condizione (7.4.1) ed inoltre f 0 non e costantemente nulla in alcun
intervallo contenuto in I, cioe

a, b I , a < b = x0 ]a, b[ t.c. f 0 (x0 ) 6= 0 . (7.4.2)

Dimostrazione. 1) Se f e crescente, essa verifica ovviamente la condizione (7.4.1) come


conseguenza della Proposizione 7.4.1. Viceversa, si supponga che, per ogni x0 I, f 0 (x0 )
0. Se f non fosse crescente, esisterebbero due elementi a, b I con a < b tali che f (b) <
f (a). Dal Teorema 7.2.3 di Lagrange applicato alla restrizione di f allintervallo [a, b], si
otterrebbe x0 ]a, b[ tale che f 0 (x0 ) = (f (b) f (a))/(b a) < 0 e cio e escluso. Quindi f
deve essere crescente. La dimostrazione e analoga nel caso rispettivo.
2) Se f e strettamente crescente essa e anche crescente e quindi dalla prima parte deve
soddisfare la condizione (7.4.1). Se f 0 fosse costantemente uguale a 0 in un intervallo
[a, b] I, dalla stretta crescenza si avrebbe innanzitutto f (a) < f (b); inoltre, dal Teorema
7.2.3 di Lagrange applicato alla restrizione di f allintervallo [a, b], si otterrebbe x0 ]a, b[
tale che f 0 (x0 ) = (f (b)f (a))/(ba) > 0 e cio e assurdo in quanto deve essere f 0 (x0 ) = 0.
Pertanto, anche la condizione (7.4.2) e dimostrata.
Viceversa, dalla (7.4.1) e dalla prima parte dimostrata segue innanzitutto che f e cre-
scente e pertanto e sufficiente dimostrare che essa e anche iniettiva (vedasi la Proposizione
1.5.3). Si supponga, per assurdo, che esistano due elementi a, b I, con a < b, tali che
f (a) = f (b). Dalla monotonia di f , per ogni x [a, b], si deve avere f (x) = f (a) = f (b);
essendo f costante in [a, b], la sua derivata si annulla nellintervallo [a, b] e cio contraddice
la condizione (7.4.2). Quindi f e iniettiva e cio completa la dimostrazione. Il caso rispettivo
si dimostra in maniera analoga.
216 Capitolo 7: Calcolo differenziale

Le caratterizzazioni precedenti non valgono se la funzione non e definita in


un intervallo; ad esempio, la derivata della funzione f (x) = 1/x, x Rr{0}
e strettamente positiva in tutto R r {0}, ma la funzione non e strettamente
crescente (ad esempio, 1 < 1 ma f (1) > f (1)).
Le caratterizzazioni ottenute possono comunque essere sempre applica-
te alle restrizioni della funzione ad ogni intervallo contenuto nellinsieme di
definizione.
B Nella dimostrazione della seconda parte della proposizione precedente,
si e visto anche che se f : I R ha derivata costantemente nulla in un
intervallo I, allora essa e costante.
Anche in questo caso la tesi risulta falsa se la funzione non e definita in un
intervallo; ad esempio, si consideri la funzione f (x) = x/|x| con x R r {0}.
B Si studiano ora alcune condizioni sufficienti per i punti di massimo e
minimo relativo.
Il primo criterio segue direttamente dalla Proposizione 7.4.1.

Proposizione 7.4.4 (Primo criterio per massimi e minimi relativi)


Siano X un sottoinsieme di R, x0 X un punto interno ad X ed f : X R
una funzione reale continua in x0 e derivabile in un intorno di x0 tranne al
piu nel punto x0 , cioe esiste > 0 tale che f sia derivabile in ]x0 , x0 +
[r{x0 }.2
Se

x ]x0 , x0 [: f 0 (x) 0 , x ]x0 , x0 + [: f 0 (x) 0

(oppure rispettivamente,

x ]x0 , x0 [: f 0 (x) 0 , x ]x0 , x0 + [: f 0 (x) 0) ),

allora x0 e un punto di massimo (rispettivamente, di minimo) relativo per f .


Se, in piu, esiste > 0 tale che f 0 (x) 6= 0 per ogni x ]x0 , x0 +[r{x0 },
allora x0 e un punto di massimo (rispettivamente, di minimo) relativo proprio
per f .

Dimostrazione. Dalle ipotesi fatte, tenendo conto della Proposizione 7.4.3, 1), segue che
f e crescente in ]x0 , x0 [ e decrescente in ]x0 , x0 + [ (rispettivamente, f e decrescente in

2
Un punto x0 si dice interno ad X se esiste > 0 tale che ]x0 , x0 + [ X, in
altri termini se X e un intorno di x0 . Un punto interno ad X e sempre ovviamente di
accumulazione per X. Nelle ipotesi di derivabilita di f si e pertanto supposto lecitamente
che ]x0 , x0 + [ X.
7.4 Applicazioni allo studio del grafico delle funzioni reali 217

]x0 , x0 [ e crescente in ]x0 , x0 + [); dal Teorema 4.6.1 sul limite delle funzioni monotone
e tenendo presente che f e continua in x0 , si ha

f (x0 ) = sup f (x) = sup f (x)


x]x0 ,x0 [ x]x0 ,x0 +[

(rispettivamente,
f (x0 ) = inf f (x) = inf f (x) ).
x]x0 ,x0 [ x]x0 ,x0 +[

Pertanto, per ogni x ]x0 , x0 +[r{x0 }, risulta f (x) f (x0 ) (rispettivamente, f (x0 )
f (x)) e quindi x0 e un punto di massimo relativo (rispettivamente, di minimo relativo)
per f .
Per quanto riguarda lultima parte della tesi, se il punto x0 non fosse un punto di
massimo (rispettivamente, di minimo) relativo proprio per f , esisterebbe x1 ]x0 , x0 +
[r{x0 } tale che f (x1 ) = f (x0 ); applicando il Teorema 7.2.1 di Rolle alla restrizione di
f allintervallo chiuso di estremi x0 ed x1 , si troverebbe x I(x0 , x1 ) tale che f 0 (x) = 0
contraddicendo le ipotesi assunte nellultima parte.

Proposizione 7.4.5 (Secondo criterio per massimi e minimi relativi)


Siano X un sottoinsieme di R, x0 X un punto interno ad X ed f : I R
una funzione reale derivabile due volte in x0 .
Se f 0 (x0 ) = 0 e f 00 (x0 ) < 0 (rispettivamente, f 00 (x0 ) > 0), allora x0 e un
punto di massimo (rispettivamente, di minimo) relativo proprio per f .
Dimostrazione. Poiche f e derivabile due volte in x0 , deve innanzitutto esistere un
intorno J di x0 tale che f sia derivabile in J (si e supposto lecitamente J X in quanto
x0 e interno ad X); inoltre, la condizione f 00 (x0 ) < 0 (rispettivamente, f 00 (x0 ) > 0)
comporta, dalla Proposizione 7.4.1, che f 0 sia strettamente decrescente (rispettivamente,
strettamente crescente) in x0 e quindi deve esistere > 0 tale che ]x0 , x0 + [ J e,
per ogni xx0 },

x < x0 = f 0 (x0 ) < f 0 (x) (rispettivamente, f 0 (x) < f 0 (x0 ) ),


x > x0 = f 0 (x) < f 0 (x0 ) (rispettivamente, f 0 (x0 ) < f 0 (x) ).

Tenendo presente che f 0 (x0 ) = 0, le condizioni precedenti consentono di applicare la


Proposizione 7.4.4 e concludere che x0 e un punto di massimo (rispettivamente, di minimo)
relativo proprio per f .

Corollario 7.4.6 Siano X un sottoinsieme di R, x0 X un punto interno


ad X ed f : X R una funzione reale derivabile due volte in x0 . Se x0 e
un punto di massimo (rispettivamente, di minimo) relativo per f , allora deve
essere f 00 (x0 ) 0 (rispettivamente, f 00 (x0 ) 0).

Dimostrazione. Infatti, se fosse f 00 (x0 ) > 0 (rispettivamente, f 00 (x0 ) < 0), dalla Propo-
sizione 7.4.5 precedente e dal Corollario 7.4.2, x0 sarebbe un punto di minimo (rispettiva-
mente, di massimo) relativo proprio per f .
218 Capitolo 7: Calcolo differenziale

B Se un punto interno x0 X e di massimo (rispettivamente, di minimo)


relativo per f e se f : X R e derivabile due volte in x0 , dai Corollari 7.4.2
e 7.4.6 seguono entrambe le condizioni
f 0 (x0 ) = 0 , f 00 (x0 ) 0 (rispettivamente, f 00 (x0 ) 0 ).
Esse non sono tuttavia sufficienti ad assicurare che un punto x0 sia di massimo
(rispettivamente, di minimo) relativo per f . Ad esempio, la funzione f (x) =
x3 , x R, nel punto 0 verifica la condizione precedente ma e strettamente
crescente in 0.
Si osserva inoltre che i criteri esposti non valgono in generale se il punto x0
non e interno ad X; ad esempio, la funzione f : [0, 1] R definita ponendo,
per ogni x [0, 1], f (x) := x2 ha derivata seconda strettamente positiva nel
punto di minimo 0, ma anche nel punto di massimo 1.
Infine, nei casi in cui sia la derivata prima che seconda di una funzione
si annullino, puo essere utile il seguente ulteriore criterio che si deduce dalla
formula di Taylor.
Proposizione 7.4.7 (Terzo criterio per massimi e minimi relativi)
Siano I un intervallo di R, x0 I ed f : I R una funzione reale derivabile
n volte in x0 , con n 2 e si supponga che
k = 1, . . . , n 1 : f (k) (x0 ) = 0 , f (n) (x0 ) 6= 0 .
Allora
1. Se n e dispari e f (n) (x0 ) > 0, allora f e strettamente crescente in x0 ,
mentre se f (n) (x0 ) < 0, allora f e strettamente decrescente in x0 .
2. Se n e pari e f (n) (x0 ) > 0, allora x0 e un punto di minimo relativo
proprio per f , mentre se f (n) (x0 ) < 0, allora x0 e un punto di massimo
relativo proprio per f .
Dimostrazione. Poiche f e derivabile n volte in x0 , si puo supporre che la derivata
di ordine n 1 di f sia definita in un intervallo I J, con J intorno opportuno di x0 .
Applicando la formula di Taylor (Teorema 7.3.5) alla restrizione di f a I J si trova
una funzione n : I J R tale che limxx0 n (x) = 0 e, per ogni x I J, f (x) =
Tn (x) + n (x)(x x0 )n /n!, dove Tn denota il polinomio di Taylor di ordine n di f relativo
ad x0 ; dalle ipotesi e dalla definizione di Tn segue, per ogni x I J,
(x x0 )n (n)
f (x) f (x0 ) = (f (x) + n (x)) . (1)
n!
Poiche limxx0 n (x) = 0 e |f (n) (x)| > 0, si puo trovare > 0 tale che I]x0 , x0 + [
I J e inoltre, per ogni x I]x0 , x0 + [,

|f (n) (x)|
|n (x)| < . (2)
2
7.4 Applicazioni allo studio del grafico delle funzioni reali 219

Se f (n) (x) > 0, dalla (2) si ottiene, per ogni x I]x0 , x0 + [,

f (n) (x) f (n) (x)


< n (x) <
2 2
e conseguentemente

f (n) (x) 3 f (n) (x)


0< < f (n) (x) + n (x) <
2 2
mentre, se f (n) (x) < 0, sempre dalla (2) si ottiene, per ogni x I]x0 , x0 + [,

f (n) (x) f (n) (x)


< n (x) <
2 2
e quindi
3 f (n) (x) f (n) (x)
< f (n) (x) + n (x) < <0.
2 2
Da cio, e tenendo presente che il termine (x x0 )n e sempre positivo per n pari, mentre e
positivo in [x0 , +[ e negativo in ] , x0 ] per n dispari, dalla (1) si ottiene interamente
la tesi.

Osservazione 7.4.8 Massimi e minimi relativi di una funzione. I criteri


forniti sopra consentono di individuare i punti di massimo e di minimo rela-
tivo di una funzione nel caso in cui essi siano interni allinsieme di definizione
e la funzione sia derivabile una o piu volte in tali punti. Per determinare tut-
ti i punti di massimo e di minimo relativo di una funzione occorre pertanto
tenere conto anche dei punti estremi in cui la funzione e definita e dei punti
in cui la funzione non e derivabile.
Pertanto, se f : X R e una funzione reale definita in un sottoinsieme
X di R, si puo procedere nel modo seguente:

1. Si determina linsieme X 0 = {x0 X |f e derivabile in x0 } dei punti in


cui la funzione e derivabile. Per il Corollario 7.4.2, i punti di massimo
e di minimo relativo appartenenti ad X 0 e di accumulazione a sinistra
e a destra per X devono soddisfare lequazione

f 0 (x) = 0 , x X0 .

Pertanto, conviene determinare linsieme X0 delle soluzioni di tale equa-


zione. In generale accade che X0 e un sottoinsieme finito (in qualche
caso numerabile) di R.

2. Non e detto che un elemento x0 X0 sia un punto di massimo o di


minimo relativo per f in quanto la condizione f 0 (x0 ) = 0 e solamente
necessaria. Quindi occorre verificare se ognuno degli elementi di X0 e
220 Capitolo 7: Calcolo differenziale

effettivamente un punto di massimo o di minimo relativo per f utiliz-


zando i criteri esposti nelle Proposizioni 7.4.4, 7.4.5 ed eventualmente
7.4.7. Se lapplicazione di tali criteri non consente di concludere se un
punto e effettivamente di massimo o di minimo relativo occorre proce-
dere ad una verifica diretta mediante la definizione di punto di massimo
e di minimo relativo.

3. Bisogna considerare i punti esclusi nei casi precedenti, che sono gli ele-
menti di X che non appartengono ad X 0 (cioe in cui f non e derivabile)
e gli elementi di X che non sono di accumulazione a sinistra e a destra
per X (in generale gli estremi appartenenti ad X degli intervalli di cui
X e costituito). Tali punti si presentano solitamente in numero finito
(in qualche caso numerabile) e per ognuno di essi bisogna verificare
in maniera diretta se si tratta di un punto di massimo o di minimo
relativo per f . Per quanto riguarda i punti in cui la funzione non e
derivabile conviene osservare che se in uno di tali punti la funzione e
continua ed il punto e angoloso o cuspidale, il primo criterio potrebbe
comunque assicurare se si tratta o meno di un punto di massimo o mi-
nimo relativo; ad esempio, in un punto angoloso i segni delle derivate
destre e sinistre descrivono precisamente il punto (se la derivata sini-
stra e quella destra sono entrambe positive in un punto x0 la funzione
e strettamente crescente in x0 , se sono entrambe negative la funzione e
strettamente decrescente in x0 , se la derivata sinistra e positiva e quella
destra e negativa il punto x0 e di massimo relativo per f ed infine se
la derivata sinistra e negativa e quella destra e positiva il punto x0 e di
minimo relativo per f ).

Osservazione 7.4.9 Massimi e minimi assoluti di una funzione. La discus-


sione precedente consente in generale di individuare tutti i punti di massimo
e di minimo relativo per una funzione. Ci si puo porre a questo punto il
problema della determinazione degli eventuali punti di massimo o di minimo
assoluto per f . A tale proposito, bisogna innanzitutto osservare che in gene-
rale non e detto che tali punti esistano a meno che la funzione non sia continua
in un sottoinsieme chiuso e limitato di R (in tal caso lesistenza del massimo
e del minimo assoluto di f viene assicurata dal teorema di Weierstrass e per
determinare il massimo o il minimo assoluto di f e sufficiente confrontare i
valori della funzione nei punti di massimo o di minimo relativo). In generale,
per determinare tali eventuali punti si confrontano dapprima i valori della
funzione in tutti i punti di massimo e di minimo relativo (eventuali); si stu-
dia poi il comportamento della funzione in tutti i punti di accumulazione in
cui non e definita oppure in cui e definita ma non e continua (in effetti, con
7.4 Applicazioni allo studio del grafico delle funzioni reali 221

lestremo superiore o con lestremo inferiore se f e limitata superiormente o


inferiormente; in caso contrario, evidentemente f non puo essere dotata di
massimo o di minimo). Dal confronto, poi, si potra dedurre se il massimo ed
il minimo assoluto della funzione esistono e, in caso affermativo, potranno
anche essere determinati.

B Ad esempio, si studiano la monotonia e gli eventuali punti di massimo e


di minimo relativo ed assoluto della funzione

f (x) := x2 + |x 3| .

La funzione e definita in tutto R ed e derivabile nellinsieme R r {3}; per


ogni x R r {3}, si ha

0 |x 3| 2x + 1 , x>3,
f (x) = 2x + =
x3 2x 1 , x<3.

dunque la derivata e strettamente positiva in ]1/2, +[r{3} e strettamente


negativa in ] , 1/2[; poiche f e continua nel punto 3, da cio segue di-
rettamente che f e strettamente crescente negli intervalli [1/2, 3] e [3, +[
(quindi in [1/2, +[) ed e strettamente decrescente in ] , 1/2]. Nel punto
3 la funzione non e derivabile in quanto f+0 (3) = limx3+ f 0 (x) = 7 mentre
f0 (3) = limx3 f 0 (x) = 5. Inoltre, il punto 1/2 e di minimo per la funzione
e si ha f (1/2) = 11/4. Per quanto riguarda gli eventuali punti di massimo
e di minimo assoluto si osserva che agli estremi dellinsieme di definizione
si ha limx+ f (x) = + e limx f (x) = ; quindi f non e limitata
superiormente e conseguentemente non e dotata di massimo mentre il punto
1/2 e il punto di minimo assoluto della funzione (il minimo assoluto e uguale
a 11/4).

7.4.2 Convessita, concavita e flessi


Le proprieta introdotte nel presente paragrafo costituiscono un ulteriore
strumento per lo studio delle funzioni reali.
Le proprieta sulle quali ci si soffermera saranno quelle di convessita e
concavita di una funzione. Parallelamente a quanto visto per la crescenza
e la decrescenza, anche queste ultime possono essere introdotte globalmen-
te ed in un punto; la nozione legata al calcolo differenziale e quella locale
ma in intervalli le due nozioni coincidono; per tale motivo ci si soffermera
fin dallinizio sulla nozione locale. Tuttavia, al solo fine della completezza,
conviene precisare che una funzione f : I R definita in un intervallo I si
dice convessa (rispettivamente, concava) se considerati due qualsiasi punti
222 Capitolo 7: Calcolo differenziale

x1 , x2 I con x1 < x2 , il suo grafico nellintervallo ]x1 , x2 [ si trova al di sotto


(rispettivamente, al di sopra) di quello della retta secante il grafico di f nei
punti (x1 , f (x1 )) e (x2 , f (x2 )). La retta passante per i punti (x1 , f (x1 )) e
(x2 , f (x2 )) ha equazione

y f (x1 ) f (x2 ) f (x1 )


=
x x1 x2 x1
cioe
f (x2 ) f (x1 )
y = f (x1 ) + (x x1 )
x2 x1
e tenendo presente che gli elementi dellintervallo x ]x1 , x2 [ possono essere
scritti nella forma x = x2 + (1 )x1 lequazione della retta considerata
diventa
y = f (x2 ) + (f (x2 ) f (x1 ))
cioe y = f (x2 ) + (1 )f (x1 ); conseguentemente, la funzione f risulta
convessa (rispettivamente, concava) se e solo se, per ogni x1 , x2 I e per
ogni ]0, 1[, risulta

f (x2 + (1 )x1 ) f (x2 ) + (1 )f (x1 )

(rispettivamente,

f (x2 + (1 )x1 ) f (x2 ) + (1 )f (x1 ) ).

Inoltre la funzione f si dice strettamente convessa (rispettivamente, stret-


tamente concava) se le condizioni precedenti valgono con una diseguaglianza
stretta, cioe se

f (x2 + (1 )x1 ) < f (x2 ) + (1 )f (x1 )

(rispettivamente,

f (x2 + (1 )x1 ) < f (x2 ) + (1 )f (x1 )).

La definizione precedente vale per qualsiasi funzione definita in un inter-


vallo senza richiedere proprieta di derivabilita. Tuttavia, per riconoscere la
validita di tali proprieta puo essere utilizzato il calcolo differenziale introdu-
cendo anche una nozione locale di convessita e di concavita. In questo modo
si possono ottenere proprieta e legami con il calcolo differenziale in maniera
abbastanza simile a quanto svolto per i concetti di crescenza, decrescenza e
massimi e minimi relativi.
Si considera pertanto la seguente definizione locale.
7.4 Applicazioni allo studio del grafico delle funzioni reali 223

Definizione 7.4.10 Sia X un sottoinsieme di R e siano x0 X un punto


di accumulazione per X ed f : X R una funzione reale derivabile in x0 .
Si dice che f e convessa (rispettivamente, concava) in x0 se esiste > 0 tale
che, per ogni x X]x0 , x0 + [,

f (x0 )+f 0 (x0 )(xx0 ) f (x) (rispettivamente, f (x) f (x0 )+f 0 (x0 )(xx0 )).

Inoltre, si dice che f e strettamente convessa (rispettivamente, strettamente


concava) in x0 se esiste > 0 tale che, per ogni x X]x0 , x0 + [r{x0 },

f (x0 )+f 0 (x0 )(xx0 ) < f (x) (rispettivamente, f (x) < f (x0 )+f 0 (x0 )(xx0 )).

Infine, si dice che x0 e un punto di flesso ascendente (rispettivamente, di-


scendente) per f se esiste > 0 tale che

x X]x0 , x0 [: f (x) f (x0 ) + f 0 (x0 )(x x0 ) ,


x X]x0 , x0 + [: f (x0 ) + f 0 (x0 )(x x0 ) f (x) ,

(rispettivamente,

x X]x0 , x0 [: f (x0 ) + f 0 (x0 )(x x0 ) f (x) ,


x X]x0 , x0 + [: f (x) f (x0 ) + f 0 (x0 )(x x0 ) ),

Se la condizione precedente e verificata con una diseguaglianza stretta si


dice anche che x0 e un punto di flesso proprio per f .

Se una funzione e convessa (rispettivamente, concava) in un punto x0 ,


si dice anche che f volge la concavita verso lalto (rispettivamente, verso il
basso) in x0 .
Una funzione convessa (rispettivamente, concava, strettamente convessa,
strettamente concava) in tutti i punti di un sottoinsieme A di X viene de-
nominata convessa (rispettivamente, concava, strettamente convessa, stret-
tamente concava) in A; se linsieme A non viene precisato e da intendersi
A = X.
B Pertanto geometricamente una funzione e convessa (rispettivamente, con-
cava) in un punto x0 se in un intorno di x0 il suo grafico si trova al di sopra
(rispettivamente, al di sotto) della retta tangente al grafico in x0 ; se x0 e
un punto di flesso, la retta tangente al grafico in x0 viene anche denominata
tangente flessionale in x0 oppure tangente di flesso in x0 e in un intorno di un
punto di flesso, il grafico della funzione si trova da un lato al di sotto e dallal-
tro al di sopra (oppure viceversa) della tangente flessionale. Per convenzione,
si puo continuare a denominare punto di flesso ascendente (rispettivamente,
224 Capitolo 7: Calcolo differenziale

discendente) anche un elemento x0 X in cui f e dotata di derivata uguale a


(rispettivamente, +). In tal caso, la tangente flessionale e una retta
verticale di equazione x = x0 .
Nella Figura successiva 7.5 viene rappresentata una funzione f convessa
in un punto x0 , concava in un punto x1 , ed un punto x2 di flesso per f .

x
x0 x1 0 x2

Figura 7.5: Funzione convessa o concava in un punto e punti di flesso.

B Si osservi che puo accadere che una funzione sia derivabile in un punto x0
e che non verifichi alcuna delle condizioni previste nella Definizione 7.4.10;
ad esempio, la funzione
3
x sin x1 , x 6= 0 ,
f (x) :=
0, x=0,
e derivabile in 0 e risulta f 0 (0) = 0; conseguentemente, la retta tangente al
grafico di f in 0 ha equazione y = 0, mentre la funzione non e ne positiva ne
negativa in alcun intorno di 0.
B I criteri maggiormente utilizzati per lo studio della convessita e della con-
cavita di una funzione sono collegati allo studio del segno della sua derivata
seconda.
Tali criteri sono essenzialmente basati sullosservazione seguente.

Osservazione 7.4.11 Sia X un sottoinsieme di R e siano x0 X un punto


di accumulazione per X ed f : X R una funzione reale; si supponga che
la derivata prima di f sia definita in X I con I intorno di x0 e si consideri
la funzione : X I R definita ponendo, per ogni x X I,
(x) := f (x) f (x0 ) f 0 (x0 )(x x0 )
7.4 Applicazioni allo studio del grafico delle funzioni reali 225

( rappresenta la differenza tra la funzione f e la retta tangente al grafico di


f nel punto x0 ).
Allora valgono le seguenti proprieta:

1. f e convessa (rispettivamente, strettamente convessa, concava, stret-


tamente concava) in x0 se e solo se il punto x0 e di minimo relativo
(rispettivamente, di minimo relativo proprio, di massimo relativo, di
massimo relativo proprio) per .

2. Il punto x0 e un flesso ascendente (rispettivamente, un flesso ascendente


proprio, un flesso discendente, un flesso discendente proprio) per f se
e solo se e decrescente (rispettivamente, strettamente decrescente,
crescente, strettamente crescente) in x0 .

(Basta tenere presente le definizioni adottate e che (x0 ) = 0, da cui segue che e positiva
(rispettivamente, negativa) in un intorno di x0 se e solo se x0 e di minimo (rispettivamente,
di massimo) relativo per . )

Dallosservazione precedente, la proprieta di convessita, di concavita in


un punto per la funzione f viene ricondotta alla proprieta di minimo e di
massimo relativo per la funzione e analogamente i punti di flesso per f
vengono ricondotti alla proprieta di crescenza e decrescenza di . Si tenga
inoltre presente che e derivabile in X I e che, per ogni x X I, risulta
0 (x) = f 0 (x) f 0 (x0 ) e in particolare 0 (x0 ) = 0. Quanto osservato si puo
chiaramente applicare nel caso in cui la funzione f sia dotata di derivata
seconda in x0 , in quanto cio comporta che essa deve essere necessariamente
derivabile in X I, con I intorno opportuno di x0 . In tal caso, inoltre,
risulta anchessa derivabile due volte in x0 e si ha 00 (x0 ) = f 00 (x0 ). Applican-
do tali proprieta ed i risultati ottenuti nel paragrafo precedente alla funzione
, si stabiliscono direttamente i seguenti criteri.

Proposizione 7.4.12 Siano X un sottoinsieme di R, x0 X un punto di


accumulazione per X ed f : X R una funzione reale derivabile due volte
in x0 . Allora

1. Se f 00 (x0 ) > 0 (rispettivamente, f 00 (x0 ) < 0), allora f e strettamente


convessa (rispettivamente, strettamente concava) in x0 .

2. Se f e convessa (rispettivamente, concava) in x0 , allora f 00 (x0 ) 0


(rispettivamente, f 00 (x0 ) 0).
226 Capitolo 7: Calcolo differenziale

Dimostrazione. 1) Si ha 00 (x0 ) > 0 e quindi 0 e strettamente crescente in x0 ; poiche


0 (x0 ) = 0, 0 deve essere strettamente negativa in un intorno sinistro di x0 e strettamente
positiva in un intorno destro di x0 . Dalla Proposizione 7.4.4, il punto x0 e un minimo
relativo proprio per , e quindi f e strettamente convessa in x0 . In modo analogo si
stabiliscono i casi rispettivi.
2) Se f e convessa in x0 , allora x0 e un punto di minimo relativo per ; dal Corollario
7.4.2, segue 00 (x0 ) 0 e quindi f 00 (x0 ) 0. Il caso rispettivo si stabilisce in maniera
analoga.

Come conseguenza della Proposizione 7.4.12 si stabilisce una prima con-


dizione necessaria per i punti di flesso.

Corollario 7.4.13 (Condizione necessaria per punti di flesso) Siano


X un sottoinsieme di R, x0 X un punto di accumulazione a sinistra e a
destra per X ed f : X R una funzione reale derivabile due volte in x0 . Se
x0 e un punto di flesso per f , allora necessariamente f 00 (x0 ) = 0.

Dimostrazione. Si supponga, ad esempio, che x0 sia un punto di flesso ascenden-


te per f . Se, per assurdo, fosse f 00 (x0 ) > 0, dalla Proposizione 7.4.12, f risultereb-
be strettamente convessa in x0 . Allora, si potrebbe trovare > 0 tale che, per ogni
x X]x0 , x0 [, f (x) f (x0 ) + f 0 (x0 )(x x0 ) (in quanto x0 e un flesso ascendente)
e f (x) > f (x0 ) + f 0 (x0 )(x x0 ) (in quanto f e strettamente convessa in x0 ). Tenendo
presente che lintersezione X]x0 , x0 [ e non vuota in quanto x0 e di accumulazione
a sinistra per X, le condizioni precedenti portano ad un assurdo. In modo analogo, uti-
lizzando il fatto che x0 e di accumulazione anche a destra per X, si deduce che non puo
essere f 00 (x0 ) < 0 e quindi deve essere f 00 (x0 ) = 0.

La condizione f 00 (x0 ) = 0 puo essere soddisfatta anche quando il punto


x0 non e di flesso per f come accade, ad esempio, per la funzione f (x) := x4 ,
x R, nel punto x0 = 0.
Si deducono ora le seguenti condizioni per lo studio della convessita e
concavita in intervalli; la loro dimostrazione viene tralasciata per brevita in
quanto segue le stesse linee di quelle gia viste.

Proposizione 7.4.14 Siano I un intervallo di R ed f : I R una funzione


reale derivabile due volte in I. Si ha

1. f e convessa (rispettivamente, concava) se e solo se verifica la condi-


zione seguente:

x0 I : f 00 (x0 ) 0 (rispettivamente, x0 I : f 00 (x0 ) 0 ).


(7.4.3)
7.4 Applicazioni allo studio del grafico delle funzioni reali 227

2. f e strettamente convessa (rispettivamente, strettamente concava) se e


solo se f verifica la condizione (7.4.3) ed inoltre f 00 non e costantemente
nulla in alcun intervallo contenuto in I, cioe

a, b I , a < b = x0 ]a, b[ t.c. f 00 (x0 ) 6= 0 . (7.4.4)

Si enunciano infine i criteri maggiormente utilizzati per la determinazione


dei punti di flesso di una funzione.

Proposizione 7.4.15 (Primo criterio per i punti di flesso)


Siano X un sottoinsieme di R, x0 X un punto interno ad X ed f : X R
una funzione reale. Si supponga che esista > 0 tale che f sia derivabile
due volte in X]x0 , x0 + [r{x0 } e inoltre che la derivata prima di f sia
continua in x0 . Se

x ]x0 , x0 [: f 00 (x) 0 , x ]x0 , x0 + [: f 00 (x) 0

(oppure rispettivamente,

x ]x0 , x0 [: f 00 (x) 0 , x ]x0 , x0 + [: f 00 (x) 0) ),

allora x0 e un punto di flesso ascendente (rispettivamente, discendente) per


f.
Se, in piu, la derivata seconda di f non si annulla in X]x0 , x0 +
[r{x0 }, allora x0 e un punto di flesso proprio per f .

Dimostrazione. Dalla Proposizione 7.4.4, applicata alla derivata prima di f , segue che
x0 e un punto di minimo (rispettivamente, di massimo) relativo per f 0 e quindi, per quanto
osservato preliminarmente, anche per 0 , da cui la prima parte della tesi. Lultima parte
della tesi si ottiene nello stesso modo osservando che in questo caso il punto x0 risulta
un minimo (rispettivamente, un massimo) relativo proprio per f 0 per quanto osservato
nellultima parte della Proposizione 7.4.4.

Proposizione 7.4.16 (Secondo criterio per i punti di flesso)


Siano X un sottoinsieme di R, x0 X un punto interno ad X ed f : I R
una funzione reale derivabile tre volte in x0 . Se f 00 (x0 ) = 0 e f (3) (x0 ) > 0
(rispettivamente, f (3) (x0 ) < 0), allora x0 e un punto di flesso ascendente
(rispettivamente, discendente) proprio per f .

Dimostrazione. Dalla Proposizione 7.4.5 segue che x0 e un punto di minimo (rispetti-


vamente, di massimo) relativo proprio per f 0 e quindi anche per 0 ; allora, la tesi segue
direttamente da quanto osservato preliminarmente.
228 Capitolo 7: Calcolo differenziale

Corollario 7.4.17 Siano X un sottoinsieme di R, x0 X un punto interno


ad X ed f : X R una funzione reale derivabile tre volte in x0 . Se x0 e un
punto di flesso ascendente (rispettivamente, discendente) per f , allora deve
essere f (3) (x0 ) 0 (rispettivamente, f (3) (x0 ) 0).

Dimostrazione. Deve essere innanzitutto f 00 (x0 ) = 0 per il Corollario 7.4.13. Se, poi,
fosse f (3) (x0 ) < 0 (rispettivamente, f (3) (x0 ) > 0), dalla Proposizione 7.4.16 x0 sarebbe un
punto di flesso discendente (rispettivamente, ascendente) proprio per f , in contraddizione
con le ipotesi.

Se f : X R e derivabile tre volte in un punto x0 interno ad X, dai


Corollari 7.4.13 e 7.4.17 si ottengono le seguenti condizioni necessarie per i
punti di flesso ascendenti (rispettivamente, discendenti)

f 00 (x0 ) = 0 , f (3) (x0 ) 0 (rispettivamente, f (3) (x0 ) 0 ).

Infine, se le derivate seconda e terza di una funzione sono entrambe nulle,


si puo cercare di utilizzare il seguente ulteriore criterio dedotto dalla formula
di Taylor.

Proposizione 7.4.18 (Terzo criterio per i punti di flesso)


Siano I un intervallo di R, x0 I ed f : I R una funzione reale derivabile
n volte in x0 , con n 3 e si supponga che

k = 2, . . . , n 1 : f (k) (x0 ) = 0 , f (n) (x0 ) 6= 0 .

Allora

1. Se n e dispari e f (n) (x0 ) > 0, allora x0 e un punto di flesso ascendente


proprio per f , mentre se f (n) (x0 ) < 0, allora x0 e un punto di flesso
discendente proprio per f .

2. Se n e pari e f (n) (x0 ) > 0, allora f e strettamente convessa in x0 ,


mentre se f (n) (x0 ) < 0, allora f e strettamente concava in x0 .

Dimostrazione. Basta applicare la Proposizione 7.4.7 alla derivata prima di f , con n 1


al posto di n, tenendo conto delle osservazioni preliminari e del fatto che i punti di minimo
e di massimo per f 0 sono gli stessi della funzione 0 .

In analogia con lOsservazione 7.4.8 a proposito dei punti di massimo e di


minimo relativo di una funzione, anche ora bisogna ricordare di considerare
separatamente gli eventuali punti di flesso in cui la funzione non e derivabile
due volte; quindi, in generale i punti di flesso vanno ricercati tra le soluzioni
7.4 Applicazioni allo studio del grafico delle funzioni reali 229

dellequazione f 00 (x) = 0 ed i punti in cui la funzione non e derivabile due vol-


te (tali punti costituiscono di solito un sottoinsieme finito oppure numerabile
dellinsieme di definizione della funzione).
B Ad esempio, si studiano la concavita, la convessita e gli eventuali punti
di flesso della funzione

2 1 3 5 2 4
f (x) := x x x + x2 , xR.
20 12 3

La funzione e un polinomio e quindi e infinite volte derivabile; la derivata


seconda e data da f 00 (x) = x3 5x2 +8x4 = (x1)(x2)2 ed e strettamen-
te positiva nellintervallo ]1, +[r{2} e strettamente negativa in ] , 1[;
pertanto, f e strettamente convessa in [1, +[ e strettamente concava in
] , 1] e, per il primo criterio per i punti di flesso (Proposizione 7.4.15), il
punto 1 e un punto di flesso, mentre il punto 2 non lo e; allo stesso risultato
si perviene applicando il secondo criterio per i punti di flesso nel punto 1 ed
il terzo criterio nel punto 2.

7.4.3 Asintoti
Le nozioni seguenti possono risultare utili per una descrizione piu dettagliata
del comportamento di una funzione reale sia in punti di accumulazione reali
nei quali la funzione non e definita oppure non e continua (mediante gli asin-
toti verticali), sia nei punti + e nel caso in cui la funzione sia definita
in un insieme non limitato superiormente oppure inferiormente (mediante gli
asintoti orizzontali oppure obliqui).

Definizione 7.4.19 Siano X un sottoinsieme di R, x0 R un punto di


accumulazione a destra (rispettivamente, a sinistra) per X ed f : X R
una funzione reale.
Si dice che la retta di equazione x = x0 e un asintoto verticale a destra
(rispettivamente, a sinistra) per f se limxx+0 f (x) = , (rispettivamente,
limxx0 = ).
Piu precisamente, lasintoto viene denominato in alto se il limite e uguale
a + ed in basso se e uguale a .

Evidentemente, i punti x0 R in cui vi possono essere asintoti verticali


per una funzione devono essere innanzitutto di accumulazione per il suo in-
sieme di definizione ed in essi o la funzione non deve essere definita oppure
non deve essere continua in quanto solo in tali casi infatti il limite della fun-
zione potrebbe risultare infinito. La verifica poi del fatto che la retta x = x0
230 Capitolo 7: Calcolo differenziale

rappresenti o meno lequazione di un asintoto verticale per f viene effettuata


mediante il calcolo diretto del limite destro oppure sinistro della funzione.
Puo accadere che se il punto x0 e di accumulazione sia a destra che a
sinistra per X, la retta di equazione x = x0 rappresenti un asintoto verticale
per f solamente a sinistra oppure solamente a destra; ad esempio, per la
funzione f (x) := e1/x , x 6= 0, la retta di equazione x = 0 e un asintoto
verticale in alto solamente a destra. Puo anche accadere che la retta di
equazione x = x0 sia un asintoto da un lato in alto e dallaltro in basso,
come ad esempio, per la funzione f (x) := 1/x, x R r {0}, nel punto
x0 = 0.

Definizione 7.4.20 Siano X un sottoinsieme non limitato superiormente


(rispettivamente, inferiormente) di R ed f : X R una funzione reale. Se
b R, si dice che la retta di equazione y = b e un asintoto orizzontale a destra
(rispettivamente, a sinistra) per f se limx+ f (x) = b (rispettivamente,
limx f (x) = b).
Piu in generale, se a, b R, si dice che la retta di equazione y =
ax + b e un asintoto obliquo a destra (rispettivamente, a sinistra) per f se
limx+ f (x) ax b = 0, (rispettivamente, limx f (x) ax b = 0).

La verifica dellesistenza di un asintoto orizzontale a destra (rispettiva-


mente, a sinistra) per f , nel caso in cui la funzione sia definita in un insieme
non limitato superiormente (rispettivamente, inferiormente), e immediata
in quanto basta verificare che il limite della funzione nel punto + (ri-
spettivamente, ) esista e sia finito; il valore b di tale limite fornisce poi
direttamente lequazione dellasintoto orizzontale.
Nella Figura 7.6 seguente e mostrata una funzione con un asintoto oriz-
zontale a destra e a sinistra ed un asintoto verticale nel punto x0 .
B Per discutere lesistenza dellasintoto obliquo e determinarne eventual-
mente lequazione, non si puo invece ricorrere direttamente alla definizione
in quanto i numeri a, b R previsti nellequazione dellasintoto obliquo non
sono in generale assegnati.
Tuttavia si riconosce facilmente che f e dotata di asintoto obliquo a destra
(rispettivamente, a sinistra) se e solo se esistono, e sono finiti, i seguenti limiti

f (x)
lim =aR, lim f (x) ax = b R ,
x+ x x+

(rispettivamente,

f (x)
lim =aR, lim f (x) ax = b R ).
x x x
7.4 Applicazioni allo studio del grafico delle funzioni reali 231

x
0 x0

Figura 7.6: Asintoto orizzontale e verticale.

In tal caso, lasintoto obliquo a destra (rispettivamente, a sinistra) per f ha


equazione y = ax + b.
(Infatti se F e dotata di asintoto obliquo a destra di equazione y = ax + b, con a, b R,
allora
f (x) f (x) ax b ax + b
lim = lim + lim =a,
x+ x x+ x x+ x
ed inoltre
lim f (x) ax = lim (f (x) ax b) + b = b .
x+ x+

Viceversa si ottiene direttamente

lim f (x) ax b = b b = 0
x+

e quindi la proprieta e completamente dimostrata insieme allespressione dellequazione


dellasintoto obliquo. Nel caso degli asintoti obliqui a sinistra si procede in maniera del
tutto analoga. )

Limportanza della proposizione precedente risiede nel fatto che essa for-
nisce un metodo per individuare il possibile coefficiente angolare ed il termi-
ne noto dellequazione dellasintoto obliquo. Bisogna tuttavia sempre ve-
rificare che entrambi i limiti previsti esistano e siano finiti; ad esempio,
la funzione logaritmo non e dotata di asintoto obliquo a destra in quanto
limx+ log x/x = 0, ma limx+ (log x 0 x) = +.
232 Capitolo 7: Calcolo differenziale

B Ad esempio, si determinano gli eventuali asintoti della funzione


1 1
f (x) := x + + arctan x + arctan , x R r {0, 1} .
x1 x
La funzione e definita e continua in R r {0, 1} e quindi puo presentare un
asintoto verticale solamente nei punti 0 e 1. Risulta limx0 f (x) = 1/2
e limx0+ f (x) = 1 + /2 e quindi la retta di equazione x = 0 non e
asintoto ne a sinistra ne a destra per f . Inoltre limx1 f (x) = e
limx1+ f (x) = + e quindi la retta di equazione x = 1 e asintoto a sinistra
in basso e a destra in alto per f .
Infine, si ha limx f (x) = e quindi non esistono asintoti orizzon-
tali, mentre

f (x)
lim =1, lim f (x) x = ,
x x x 2
e quindi la retta di equazione y = x + /2 e un asintoto obliquo a destra per
f mentre la retta di equazione y = x /2 e un asintoto obliquo a sinistra
per f .

7.4.4 Studio del grafico di una funzione reale


Una funzione reale viene spesso assegnata precisando il valore assunto in
un generico elemento dellinsieme di definizione. Lo scopo della discus-
sione seguente e quello di determinare le informazioni che possono esse-
re utili ad una descrizione piu dettagliata della funzione ed a tracciarne
approssimativamente il grafico.
Il primo passo e sicuramente quello di determinare linsieme X di defi-
nizione della funzione ricordando che per convenzione esso e costituito da
tutti i numeri reali in cui ha senso lespressione assegnata (in altre parole,
si sceglie il sottoinsieme piu grande di R in cui la funzione puo essere defi-
nita). Conviene poi subito vedere se linsieme di definizione X e simmetrico
oppure periodico, e in caso affermativo verificare se la funzione e pari, di-
spari oppure periodica; tali informazioni possono semplificare lo studio di
tutti i punti successivi e per questo motivo e opportuno stabilire subito tali
proprieta. Se una funzione e pari oppure dispari, essa puo essere studiata
solamente in X [0, +[ (oppure in X] , 0]) e se e periodica di periodo
T > 0, puo essere studiata in X [a, a + T ], dove a e un numero reale scelto
arbitrariamente.
Si passa poi allo studio del segno della funzione risolvendo la disequazione
f (x) 0 ed allo studio delle intersezioni con lasse x, fornite dalle soluzioni
7.4 Applicazioni allo studio del grafico delle funzioni reali 233

dellequazione f (x) = 0; leventuale intersezione con lasse y esiste se 0 X


ed e in questo caso il punto di coordinate (0, f (0)).
Segue lo studio della continuita della funzione; i punti in cui la funzione
non e continua vengono utilizzati per verificare in essi leventuale esistenza di
asintoti verticali. Si considerano quindi anche gli eventuali asintoti orizzontali
oppure obliqui se la funzione e definita in un insieme non limitato.
Infine, lo studio della derivabilita prima e seconda e del segno delle deriva-
te prima e seconda consentono di determinare crescenza e decrescenza della
funzione e massimi e minimi relativi ed assoluti, e la convessita, concavita e
punti di flesso.
Tutte le informazioni ottenute vengono poi riassunte con un grafico ap-
prossimativo della funzione.
Pertanto, lo schema seguente e quello che viene solitamente seguito per
lo studio di una funzione di cui e assegnato il generico valore y = f (x):

1) Determinazione dellinsieme di definizione.

2) Eventuale parita, disparita e periodicita.

3) Studio del segno della funzione ed eventuali intersezioni con


gli assi.

4) Continuita.

5) Asintoti verticali, orizzontali ed obliqui.

6) Derivabilita della funzione e calcolo delle derivate prima e


seconda.

7) Studio della crescenza e della decrescenza.

8) Punti di massimo e di minimo relativo ed eventualmente


assoluti.

9) Studio della convessita, concavita e flessi (eventuali tangenti


flessionali).

10) Grafico riassuntivo della funzione.

B Ad esempio, si studia la seguente funzione tracciandone approssimativa-


mente il grafico
x2 5x + 6
f (x) := .
x2 1
234 Capitolo 7: Calcolo differenziale

Per determinare linsieme di definizione, bisogna imporre le condizioni


2
x 5x + 6 0 ,
x2 1 6= 0 ;

si deduce che f e definita nellinsieme

Xf :=] , 1[] 1, 1[]1, 2] [3, +[ ;

poiche Xf non e simmetrico ne periodico, la funzione non puo verificare


condizioni di simmetria o di periodicita.
Inoltre, il segno della funzione dipende solamente dal denominatore x2 1
e quindi la funzione e positiva negli intervalli ] , 1[, ]1, 2] e [3, +[ e
negativa nellintervallo ]1, 1[; vi sono due intersezioni con lasse delle ascisse
nei punti A(2, 0), B(3, 0)mentre lunica intersezione con lasse delle ordinate
e data dal punto C(0, 6).
La funzione e continua in tutto Xf ; pertanto si possono presentare even-
tuali asintoti verticali solamente nei punti 1 e 1 (che sono di accumulazione
ma in cui f non e definita), nei quali si ha

lim f (x) = + , lim f (x) = ,


x1 x1+
lim f (x) = , lim f (x) = + ;
x1 x1+

quindi la retta di equazione x = 1 e un asintoto verticale in alto a sinistra


e in basso a destra per f , mentre la retta di equazione x = 1 e un asintoto
verticale in basso a sinistra e in alto a destra.
Si ha inoltre limx f (x) = 0 e quindi la retta di equazione y = 0 e un
asintoto orizzontale sia a sinistra che a destra per f .
Largomento della radice nella definizione di f si annulla solamente nei
punti 2 e 3 e quindi la funzione e infinite volte derivabile in Xf r {2, 3} e si
ha, per ogni x Xf r {2, 3},

2x3 15x2 + 26x 5


f 0 (x) = ,
2(x2 1)2 x2 5x + 6
8x6 120x5 + 615x4 1400x3 + 1458x2 720x + 287
f 00 (x) = .
4(x2 1)3 x2 5x + 6(x2 5x + 6)

Nei punti 2 e 3 la derivata prima tende a e rispettivamente a +; quindi


f e dotata di derivata nei punti 2 e 3 e si ha f 0 (2) = e f 0 (3) = +.
Utilizzando la regola di Ruffini si riconosce subito che il punto x0 := 5 e
una radice del polinomio 2x3 15x2 + 26x 5; a questo punto possono essere
7.4 Applicazioni allo studio del grafico delle funzioni reali 235


determinate facilmente anche le altre radici, che sono x 1 := (5 17)/4 (ap-
prossimativamente, x1 0, 22) e x2 := (5 + 17)/4 (approssimativamente,
x2 2, 28; dunque, x2 / Xf ); si puo allora dedurre che la derivata prima e
strettamente positiva in ] , 1[] 1, x1 []3, 5[ e strettamente negativa
in ]x1 , 1[]1, 2[]5, +[. La funzione e pertanto strettamente crescente in
ognuno degli intervalli ] , 1[, ] 1, x1 ] e [3, 5] e strettamente decrescente
in [x1 , 1[, ]1, 2] e [5, +[; i punti x0 e x1 di massimo relativo proprio per f
ed i punti corrispondenti del grafico hanno coordinate
p ! !
5 17 2 25 17 + 103 17 + 5 6
D , , E 5,
4 10 17 + 38 24

(approssimativamente, f (x1 ) 2, 33, f (x0 ) 0, 1). I punti 2 e 3 sono


inoltre di minimo relativo proprio per f , mentre non esistono punti di mas-
simo o di minimo assoluto in quanto f non e limitata ne superiormente ne
inferiormente (infatti, e dotata di asintoti verticali sia in alto che in basso).
Lo studio del segno della derivata seconda si presenta abbastanza com-
plicato e quindi si passa direttamente a tracciare il grafico della funzione
delineato approssimativamente nella Figura 7.7 successiva.

D
-1 0 1 A B x

CE

Figura 7.7: Grafico della funzione.

B Come ulteriore esempio, si studia la seguente funzione e se ne traccia


236 Capitolo 7: Calcolo differenziale

approssimativamente il grafico

x2

f (x) := log 1 .
x+3

La funzione e definita per (x 2)/(x + 3) > 0 e quindi nellinsieme

Xf :=] , 3[]2, +[ .

Inoltre essa non e ne pari, ne dispari, ne periodica; e sempre positiva e si


annulla per log(x2)/(x+3) = 1, cioe per (x2)/(x+3) = e; tale equazione
ammette ununica soluzione x0 = (3e + 2)/(e 1). Quindi vi e ununica
intersezione con lasse delle ascisse nel punto di coordinate A((3e + 2)(e
1), 0). Non vi sono intersezioni con lasse delle ordinate in quanto 0 / Xf .
Inoltre f e continua in tutto Xf e, per quanto riguarda gli estremi, si ha

lim f (x) = + , lim f (x) = + ,


x3 x2
lim f (x) = 1 , lim f (x) = 1 ;
x x+

quindi le rette di equazione x = 3 e x = 2 sono asintoti verticali in alto per


f , mentre la retta di equazione y = 1 e un asintoto orizzontale sia a sinistra
che a destra per f .
La funzione e infinite volte derivabile in Xf r {x0 } e, per ogni x Xf r
{x0 }, si ha

0
log x2
x+3
1 x2
x2
log x+3 1 5
f (x) = D log 1 = ;
log x+3 1
x2
x+3 log x2
x+3
1 (x 2)(x + 3)

il prodotto (x 2)(x + 3) e sempre positivo in Xf r {x0 } e quindi il segno


della derivata prima di f dipende solamente dal fattore log(x2)/(x+3)1,
che e positivo per (x 2)/(x + 3) > e; si conclude che f 0 e strettamente
positiva in ]x0 , 3[ e strettamente negativa in ] , x0 []2, +[; quindi f e
strettamente crescente in [x0 , 3[ e strettamente decrescente in ognuno degli
intervalli ] , x0 ] e ]2, +[; il punto x0 e di minimo relativo (anzi assoluto)
per il primo criterio sui massimi e minimi relativi (Proposizione 7.4.4) e si
ha f (x0 ) = 0. Nel punto x0 la funzione non e derivabile in quanto

5 (e 1)2
f0 (x0 ) = lim f 0 (x) = lim = ,
xx0 xx0 (x 2)(x + 3) 5e
5 (e 1)2
f+0 (x0 ) = lim+ f 0 (x) = lim+ = .
xx0 xx0 (x 2)(x + 3) 5e
7.4 Applicazioni allo studio del grafico delle funzioni reali 237

Infine, per ogni x Xf r {x0 }, si ha

00 5(2x + 1) log x2
x+3
1
f (x) =
(x 2)2 (x + 3)2 log x2 1 .
x+3

Dallo studio del segno della derivata seconda, si deduce che f e strettamente
convessa in ognuno degli intervalli ]2, +[ e [x0 , 3[ mentre e strettamente
concava nellintervallo ] , x0 ]. Il grafico della funzione viene tracciato
approssimativamente nella Figura 7.8 seguente.

x
A 0

Figura 7.8: Grafico della funzione.


Capitolo 8

Calcolo integrale

Nel presente capitolo viene introdotta la teoria generale dellintegrazione


su intervalli limitati e successivamente viene anche considerato lintegrale
improprio di funzioni non limitate oppure su intervalli non limitati.

8.1 Lintegrale secondo Riemann


La teoria dellintegrazione secondo Riemann risponde in maniera soddisfa-
cente a criteri di semplicita e naturalezza.
Tale integrale sara sufficiente nelle applicazioni che si ci propone di con-
siderare anche a riguardo delle connessioni con la teoria della misura, con-
cernenti prevalentemente misure di aree, volumi e lunghezza di curve.

8.1.1 Suddivisioni di un intervallo


Sono necessarie alcune considerazioni introduttive riguardanti gli intervalli
chiusi e limitati. Nel seguito del paragrafo si intendera fissato un intervallo
chiuso e limitato [a, b] con a, b R, a < b.
Se n 1, si dice che una famiglia finita P = (xi )i=0,...,n di numeri reali e
una suddivisione di [a, b] se

x0 = a , xn = b , i = 0, . . . , n 1 : xi < xi+1 . (8.1.1)

Linsieme di tutte le suddivisioni dellintervallo [a, b] viene denotato per


comodita con il simbolo ([a, b]).
Se P = (xi )i=0,...,n e una suddivisione di [a, b], si denomina ampiezza di
P , e la si denota con |P |, il seguente numero reale

|P | := max (xi+1 xi ) .
i=1,...,n1
240 Capitolo 8: Calcolo integrale

B Una prima proprieta utile per il seguito riguarda la possibilita di ottenere


suddivisioni di ampiezza arbitrariamente piccola. Infatti, per ogni > 0,
esiste una suddivisione P di [a, b] tale che |P | .
(Infatti, considerato un numero naturale n 1 tale che n (b a)/ e posto, per ogni
i = 0, . . . , n,
i
xi := a + (b a) ;
n
allora la famiglia finita P = (xi )i=0,...,n e una suddivisione di [a, b] e si ha, per ogni
i = 0, . . . , n 1, xi+1 xi = (b a)/n , da cui anche |P | . )
Le suddivisioni considerate nella dimostrazione precedente hanno la par-
ticolare proprieta che la distanza tra due elementi successivi xi e xi+1 , i =
0, . . . , n 1, e costante e coincide con lampiezza della suddivisione; tali
suddivisioni vengono denominate equispaziate.
B La possibilita di confrontare due suddivisioni e basata sulla seguente de-
finizione. Se P1 = (xi )i=0,...,n e P2 = (xi )i=0,...,n sono due suddivisioni di [a, b],
si dice che P1 e meno fine di P2 (oppure, equivalentemente, che P2 e piu fine
di P1 ) se linsieme degli elementi di P1 e contenuto nellinsieme degli elementi
di P2 , cioe se
i = 0, . . . , n : j = 0, . . . , m t.c. xi = yj .
Si verifica facilmente che se P1 e meno fine di P2 , allora |P2 | |P1 |.
B Una proprieta importante riguardante la relazione introdotta riguarda il
fato che, se P1 = (xi )i=0,...,n e P2 = (xi )i=0,...,n sono due arbitrarie suddivisioni
di [a, b], allora esiste sempre unulteriore suddivisione P di [a, b] piu fine sia
di P1 che di P2 .
(Infatti, basta riordinare tutti gli elementi delle due suddivisioni per ottenere quelli della
suddivisione P . Precisamente, siano X1 linsieme degli elementi della suddivisione P1 ,
X2 linsieme degli elementi della suddivisione P2 e si ponga X := X1 X2 . Linsieme
X e finito; posto p = card(X), si puo definire la famiglia finita P = (zi )i=0,...,p ponendo
z0 := min X e per ogni i = 1, . . . , p, zi = min(X r {z0 , . . . , zi1 }); e facile verificare a
questo punto che P e una suddivisione di [a, b] e che verifica le condizioni richieste. )

8.1.2 Integrabilita delle funzioni limitate


Si fissa ora una funzione limitata f : [a, b] R su un intervallo chiuso e
limitato [a, b] (a, b R, a < b).
Se P = (xi )i=0,...,n e una suddivisione dellintervallo [a, b], per ogni i =
0, . . . , n, si possono considerare
Mi := sup f (x) , mi := inf f (x) .
x[xi ,xi+1 ] x[xi ,xi+1 ]
8.1 Lintegrale secondo Riemann 241

Si denomina somma superiore (rispettivamente, somma inferiore) di f


relativa alla suddivisione P , e la si denota con il simbolo S(f, P ) (rispettiva-
mente, s(f, P )), il seguente numero reale
n1
X n1
X
S(f, P ) := Mi (xi+1 xi ) (rispettivamente, s(f, P ) := mi (xi+1 xi ) ).
i=0 i=0
(8.1.2)
Si puo fornire facilmente una interpretazione geometrica delle somme su-
periori ed inferiori tenendo presente che laddendo i-esimo delle somme in
(8.1.2) rappresenta larea di un rettangolo avente come base xi+1 xi ed
altezza Mi (rispettivamente, mi ). Pertanto, la somma superiore ed infe-
riore relativa ad una suddivisione rappresenta larea di un sottoinsieme di
R2 costituito da un numero finito di rettangoli, illustrati nella Figura 8.1
successiva.

y y

0 x 0 x

Figura 8.1: Somma superiore ed inferiore relativa ad una suddivisione.

Si indicano ora alcune proprieta importanti delle somme superiori ed


inferiori.

Proposizione 8.1.1 Valgono le seguenti proprieta:


1. Se P e una suddivisione dellintervallo [a, b], allora s(f, P ) S(f, P ).
2. Se P1 e P2 sono suddivisioni dellintervallo [a, b] e se P1 e meno fine
di P2 , allora
S(f, P2 ) S(f, P1 ) , s(f, P1 ) s(f, P2 ) .

3. Se P1 e P2 sono due arbitrarie suddivisioni dellintervallo [a, b], allora


s(f, P1 ) S(f, P2 ) .
242 Capitolo 8: Calcolo integrale

Dimostrazione. 1) Segue direttamente dalle definizioni adottate.


2) Sia P1 = (xi )i=0,...,n una suddivisione meno fine di unulteriore suddivisione P2 =
(yi )i=0,...,m . Per ogni i = 0, . . . , n si denoti con j(i) il numero naturale tale che yj(i) = xi .
Allora
j(i+1)1
X
Mi (xi+1 xi ) = Mi (yj(i+1) yj(i) ) Mj (yj+1 yj ) ,
j=j(i)

e analogamente
j(i+1)1
X
mi (xi+1 xi ) = mi (yj(i+1) yj(i) ) mj (yj+1 yj ) .
j=j(i)

Sommando i termini precedenti per i = 0, . . . , n 1 si ottiene la tesi.


3) Si consideri una suddivisione P di [a, b] piu fine sia di P1 che di P2 . Dalla 2) e dalla 1)
gia dimostrate segue allora s(f, P1 ) s(f, P ) S(f, P ) S(f, P2 ).

Dalla Proposizione 8.1.1, 3) precedente segue, per ogni P ([a, b]),


s(f, P1 ) S(f, P ) e quindi il sottoinsieme

S(f ) := {S(f, P ) | P ([a, b])}

di R costituito da tutte le somme superiori di f e limitato inferiormente;


lestremo inferiore di tale sottoinsieme viene denominato integrale superiore
di f in [a, b] e denotato con uno dei simboli
Z b Z b
f, f (x) dx .
a a

Pertanto, lintegrale superiore di f e lestremo inferiore delle somme superiori


di f e soddisfa la seguente condizione, per ogni P1 ([a, b])
Z b
s(f, P1 ) f,
a

cioe lintegrale superiore e un maggiorante di tutte le somme inferiori di f .


Pertanto, anche il sottoinsieme

s(f ) := {s(f, P ) | P ([a, b])}

di R costituito da tutte le somme inferiori di f e limitato superiormente ed


il suo estremo superiore viene denominato integrale inferiore di f in [a, b] e
denotato con uno dei simboli
Z b Z b
f, f (x) dx .
a a
8.1 Lintegrale secondo Riemann 243

Pertanto, lintegrale inferiore di f e lestremo superiore delle somme inferiori


di f e ricordando che lintegrale superiore e un maggiorante delle somme
inferiori, si ottiene la relazione
Z b Z b
f f.
a a

B Lintegrale superiore ed inferiore puo essere definito per una qualsiasi


funzione limitata in [a, b]. In generale, non ci si puo aspettare che nella
formula precedente valga unuguaglianza.
Ad esempio, si consideri la funzione di Dirichlet d : [0, 1] R definita
ponendo, per ogni x [0, 1],

1, x [0, 1] Q ,
d(x) :=
0, x [0, 1] (R r Q) .
Tale funzione e stata gia considerata nella (6.1.1) e si e osservato che essa
non e continua in alcun punto dellintervallo [0, 1]. Se P = (xi )i=0,...,n e una
suddivisione di [a, b], in ogni intervallo [xi , xi+1 ], i = 0, . . . , n 1, vi sono sia
punti razionali che irrazionali e quindi risulta Mi = 1 e mi = 0; pertanto
n1
X
S(d, P ) = (xi+1 xi ) = 1 , s(d, P ) = 0 ;
i=0

dallarbitrarieta della suddivisione segue S(d) = {1}, s(d) = {0} e quindi


anche Z b Z b
d=0, d=1.
a a

Le considerazioni precedenti giustificano la seguente definizione di funzio-


ne integrabile.
Definizione 8.1.2 Se f : [a, b] R e una funzione limitata, si dice che f
e integrabile secondo Riemann in [a, b] se lintegrale superiore di f coincide
con lintegrale inferiore di f
Z b Z b
f= f.
a a

In tal caso il valore comune dellintegrale superiore ed inferiore di f viene


denominato integrale di f esteso allintervallo [a, b] e si denota con uno dei
seguenti simboli
Z Z Z b Z b
f, f (x) dx (= f= f ).
[a,b] [a,b] a a
244 Capitolo 8: Calcolo integrale

Rb
(Talvolta viene anche utilizzata la notazione a
f .)

Linsieme delle funzioni f : [a, b] R integrabili secondo Riemann in


[a, b] viene denotato con il simbolo R([a, b]).
B Dalla definizione adottata segue subito che se f : [a, b] R e una funzione
costante di costante valore c R, essa e integrabile secondo Riemann in [a, b]
e si ha Z
c dx = c(b a) .
[a,b]

Infatti in questo caso si ha s(f, P ) = S(f, P ) = c(ba) per ogni P ([a, b]).
Tuttavia, in generale la definizione precedente non risulta sufficientemente
maneggevole nelle applicazioni al fine di stabilire se una funzione e o meno
integrabile secondo Riemann. Per questo motivo, e particolarmente utile
avere a disposizione dei criteri di integrabilita di piu semplice applicazione.

Proposizione 8.1.3 (Primo criterio di integrabilita mediante suddi-


visioni)
Sia f : [a, b] R una funzione limitata. Allora, le seguenti proposizioni sono
equivalenti:
a) f e integrabile secondo Riemann in [a, b].

b) > 0 P1 , P2 ([a, b]) t.c. S(f, P2 ) s(f, P1 ) < .

c) > 0 P ([a, b]) t.c. S(f, P ) s(f, P ) < .

Dimostrazione. a) b) Si supponga che f sia integrabile secondo Riemann in [a, b] e


sia > 0; dalla definizione di integrale inferiore e dalla seconda proprieta dellestremo
superiore, si puo trovare una suddivisione P1 di[a, b] tale che
Z

f < s(f, P1 ) ;
[a,b] 2

analogamente, dalla definizione di integrale superiore e dalla seconda proprieta dellestremo


inferiore, si puo trovare una suddivisione P2 di [a, b] tale che
Z

S(f, P2 ) < f .
[a,b] 2

Allora, S(f, P2 ) s(f, P1 ) < /2 + /2 = e cio dimostra la b).


b) c) Si fissi > 0; dalla b), si possono trovare P1 , P2 ([a, b]) tali che S(f, P2 )
s(f, P1 ) < . Allora, considerata una suddivisione P di [a, b] piu fine sia di P1 che di P2 ,
si ha S(f, P ) s(f, P ) S(f, P2 ) s(f, P1 ) < .
Rb Rb
c) a) Bisogna dimostrare che a f = a f o equivalentemente che, fissato > 0, risulta
Rb Rb
a
f a < ; infatti dalla c), si puo considerare una suddivisione P di [a, b] tale che S(f, P )
8.1 Lintegrale secondo Riemann 245

Rb
s(f, P ) < ; allora, dalla prima proprieta dellestremo inferiore e superiore, risulta a f
Rb
S(f, P ) e analogamente, dalla prima proprieta dellestremo superiore, segue s(f, P ) a f .
Pertanto
Z b Z b
f f S(f, P ) s(f, P ) < .
a a

Il primo criterio di integrabilita stabilito nella proposizione precedente e


sufficiente per stabilire lintegrabilita di diverse classi di funzioni. Si riconosce
subito, ad esempio, lintegrabilita delle funzioni monotone e delle funzioni
continue.

Teorema 8.1.4 (Integrabilita delle funzioni monotone)


Se f : [a, b] R e una funzione monotona, allora f e integrabile secondo
Riemann in [a, b].

Dimostrazione. Si osserva innanzitutto che f e limitata; infatti, se f e crescente risulta,


per ogni x [a, b], f (a) f (x) f (b) mentre, se f e decrescente si ha, per ogni x [a, b],
f (b) f (x) f (a).
Si supponga che f sia crescente e si fissi > 0. Posto = /(f (b) f (a) + 1), si
puo considerare una suddivisione P = (xi )i=0,...,n di [a, b] tale che |P | . Per ogni
i = 0, . . . , n 1, dalla crescenza di f segue Mi := supx[xi ,xi+1 ] f (x) = f (xi+1 ) e mi :=
inf x[xi ,xi+1 ] f (x) = f (xi ) da cui

n1
X
S(f, P ) s(f, P ) = (f (xi+1 ) f (xi ))(xi+1 xi )
i=0
n1
X
(f (xi+1 ) f (xi ))
i=0

= (f (x0 ) + f (xn )) = (f (b) f (a)) < .
f (b) f (a) + 1

Dalla Proposizione 8.1.3, segue che f e integrabile.

Teorema 8.1.5 (Integrabilita delle funzioni continue)


Se f : [a, b] R e una funzione continua, allora f e integrabile secondo
Riemann in [a, b].

Dimostrazione. Anche ora conviene osservare subito che f e sicuramente limitata come
conseguenza del teorema di Weierstrass (Teorema 6.2.1.
Dal teorema sulluniforme continuita di Cantor (Teorema 6.4.2), f e uniformemente
continua e quindi, fissato > 0, si puo trovare > 0 tale che, per ogni x, y [a, b] verificanti
la condizione |xy| , si abbia |f (x)f (y)| /(ba). Si fissi ora una suddivisione P =
(xi )i=0,...,n di [a, b] tale che |P | . Per ogni i = 0, . . . , n 1, dal teorema di Weierstrass
applicato alla restrizione di f allintervallo [xi , xi+1 ], si possono trovare ci , di [xi , xi+1 ]
246 Capitolo 8: Calcolo integrale

tali che f (ci ) = maxx[xi ,xi+1 ] f (x) =: Mi e f (di ) = minx[xi ,xi+1 ] f (x) =: mi . Poiche
|ci di | xi+1 xi |P | , deve essere anche f (di ) f (ci ) /(b a); pertanto,
n1
X n1
X
S(f, P ) s(f, P ) = (f (di ) f (ci ))(xi+1 xi ) (xi+1 xi )
i=0
b a i=0

= (x0 + xn ) = (b a) < .
ba ba
Dunque e verificata la condizione c) della Proposizione 8.1.3 e pertanto f e integrabile
secondo Riemann in [a, b].

8.1.3 Interpretazione geometrica e proprieta dellinte-


grale esteso
La definizione fornita di integrale definito di una funzione limitata si presta
in modo naturale ad essere interpretata come area di una opportuna figura
piana.
Se X R ed f : X R e una funzione positiva, si denomina trapezoide
relativo ad f di base X e lo si denota con T (f ) il seguente sottoinsieme di
R2
T (f ) := {(x, y) R2 | x X , 0 y f (x)} .
Sia ora f : [a, b] R una funzione integrabile secondo Riemann in [a, b].
Si supponga dapprima che f sia positiva. Fissata una suddivisione P
di [a,b], si e visto che la somma superiore di f relativa a P rappresenta
larea di un sottoinsieme di R2 , piu precisamente di un plurintervallo chiuso1
contenente T (f ), mentre la somma inferiore di f relativa a P rappresenta
larea di un plurintervallo chiuso contenuto in T (f ).
Poiche f e integrabile, lestremo inferiore dei plurintervalli contenenti
T (f ) e uguale allestremo superiore dei plurintervalli contenuti in T (f ) e
quindi il valore comune di tali estremi, cioe lintegrale esteso di f , deve
necessariamente coincidere con larea del trapezoide T (f ) relativo ad f .
Se f : [a, b] R e invece negativa, si puo applicare quanto sopra alla
funzione f e riconoscere che lintegrale esteso di f ad [a, b] coincide con
lopposto dellarea dellinsieme T (f ) := {(x, y) R2 | x [a, b] , f (x) y
0}.
Infine, se f : [a, b] R non e ne positiva ne negativa, si puo comunque
fornire uninterpretazione geometrica dellintegrale definito di f considerando
separatamente gli intervalli in cui la funzione e positiva e quelli in cui e
1
Si denomina intervallo chiuso in Rn ogni insieme del tipo I := [a1 , b1 ] [an , bn ],
cioe prodotto cartesiano di n intervalli chiusi reali. Un plurintervallo chiuso e lunione di
un numero finito di intervalli chiusi.
8.1 Lintegrale secondo Riemann 247

negativa; si stabilisce in questo modo che lintegrale esteso di f ad [a, b]


coincide con larea dellinsieme T+ (f ) := {(x, y) R2 | x [a, b] , 0
y f (x)} alla quale bisogna sottrarre larea dellinsieme T (f ) := {(x, y)
R2 | x [a, b] , f (x) y 0}.
Si considerano ora alcune proprieta generali degli integrali estesi.
Proposizione 8.1.6 Valgono le seguenti proprieta dellintegrale esteso:
1. (Proprieta dei linearita dellintegrale esteso) Siano f : [a, b] R e
g : [a, b] R funzioni integrabili secondo Riemann in [a, b] e siano
, R. Allora la funzione f + g e integrabile secondo Riemann in
[a, b] e si ha
Z Z Z
(f (x) + g(x)) dx = f (x) dx + g(x) dx .
[a,b] [a,b] [a,b]

2. (Proprieta di monotonia dellintegrale esteso) Siano f : [a, b] R e


g : [a, b] R funzioni integrabili secondo Riemann in [a, b] e tali che,
per ogni x [a, b], f (x) g(x). Allora
Z Z
f (x) dx g(x) dx .
[a,b] [a,b]

3. (Proprieta di integrabilita del valore assoluto) Sia f : [a, b] R una


funzione integrabile secondo Riemann in [a, b]. Allora, la funzione |f |
e anchessa integrabile secondo Riemann in [a, b] e si ha
Z Z

f (x) dx |f (x)| dx .

[a,b] [a,b]

4. (Proprieta di additivita dellintegrale esteso) Sia f : [a, b] R una


funzione integrabile secondo Riemann in [a, b] e sia c ]a, b[. Allora,
le funzioni f|[a,c] e f|[c,b] sono integrabili secondo Riemann in [a, c] e
rispettivamente [c, b] e si ha
Z Z Z
f (x) dx = f (x) dx + f (x) dx .
[a,b] [a,c] [c,b]

5. (Proprieta di monotonia dellintegrale esteso delle funzioni positive ri-


spetto ad intervalli) Sia f : [a, b] R una funzione positiva e integra-
bile secondo Riemann in [a, b] e siano c, d [a, b] tali che c < d. Allora
f|[c,d] e integrabile secondo Riemann in [c, d] e si ha
Z Z
f (x) dx f (x) dx .
[c,d] [a,b]
248 Capitolo 8: Calcolo integrale

6. (Proprieta di invarianza dellintegrale esteso rispetto ad insiemi finiti)


Sia f : [a, b] R una funzione integrabile secondo Riemann in [a, b]
e sia g : [a, b] R una funzione limitata. Se esiste un sottoinsieme
finito H di [a, b] tale che f|[a,b]rH = g|[a,b]rH , allora anche g e integrabile
secondo Riemann in [a, b] e si ha
Z Z
f (x) dx = g(x) dx .
[a,b] [a,b]

Dimostrazione. Le proprieta enunciate sono tutte basate sulle definizioni e sul criterio di
integrabilita mediante suddivisioni. Per brevita, si omettono i dettagli della dimostrazione.

Si considerano a questo punto alcune proprieta valide per le funzioni


continue.
B Un criterio di integrabilita (Teorema di Vitali) puo essere enunciato con-
siderando il sottoinsieme H di [a, b] costituito dagli elementi di [a, b] in cui
una funzione f : [a, b] R non e continua. Tale risultato stabilisce che f
e integrabile secondo Riemann in [a, b] se e solo se linsieme H verifica la
seguente condizione:
Per ogni > 0 esiste una successione ([an , bn ])nN di intervalli contenuti
in [a, b] tali che

[ +
X
H [an , bn ] , (bn an ) < . .
nN n=0

Tale condizione esprime il fatto che linsieme H ha misura nulla secondo una
teoria della misura denominata di Lebesgue. Per brevita, si rinuncia alla
dimostrazione di tale risultato.
B Si riconosce facilmente, invece, che lunica funzione continua e positiva
avente integrale uguale a 0 e la funzione nulla. Precisamente, se f : [a, b] R
e una Rfunzione continua e positiva e se esiste x0 [a, b] tale che f (x0 ) > 0,
allora [a,b] f > 0.
(Infatti f e continua in x0 e quindi, dalla proprieta di permanenza del segno, esistono
r > 0 e > 0 tali che, per ogni x [a, b] [x0 , x0 + ], f (x) r. Allora, posto
c := max{x0 , a} e d := min{x0 + , b}, si ha
Z Z Z
f (x) dx f (x) dx r dx r(d c) > 0 . )
[a,b] [c,d] [a,b]

Si enuncia infine un ulteriore risultato importante per le funzioni continue.


8.1 Lintegrale secondo Riemann 249

Teorema 8.1.7 (Teorema della media integrale)


Sia f : [a, b] R una funzione continua. Allora esiste x0 ]a, b[ tale che
Z
f (x) dx = f (x0 )(b a) .
[a,b]

Dimostrazione. Poiche f e continua, dal Teorema 6.2.1 di Weierstrass, essa e dotata di


massimo e di minimo e quindi esistono c, d [a, b] tali che, per ogni x [a, b], f (c)
f (x) f (d). Dalla proprieta di monotonia dellintegrale definito segue allora
Z Z Z
f (c)(b a) = f (c) dx f (x) dx f (d) dx = f (d)(b a)
[a,b] [a,b] [a,b]

e pertanto Z
1
f (c) f (x) dx f (d) .
ba [a,b]
R
Allora il numero reale [a,b] f (x) dx/(b a) e compreso tra il minimo ed il massimo di f
e quindi Rdal teorema di Bolzano (Corollario 6.2.3), segue lesistenza di x0 [a, b] per cui
f (x0 ) = [a,b] f (x) dx/(b a).
Infine, il punto x0 puo essere considerato in ]a, b[. Infatti, se il teorema fosse valido
solamente per x0 = a o per x0 = b, la funzione essendo continua dovrebbe assumere valori
sempre strettamente maggiori oppure sempre strettamente minori di f (x0 ) in ]a, b[. Nel
primo caso, f (x0 ) sarebbe il minimo di f ; si consideri x1 ]a, b[ tale che f (x1 ) > f (x0 )
e si fissi r R tale che f (x0 ) < r < f (x1 ); dalla continuita di f ed essendo [r, +[ un
intorno di f (x1 ), si puo trovare un intervallo ]x1 , x1 + []a, b[ tale che f (x) r per
ogni x ]x1 , x1 + [; allora
Z Z Z Z
f = f+ f+ f
[a,b] [a,x1 ] [x1 ,x1 +] [x1 +,b]
f (x0 )(x1 a) + r(x1 + (x1 )) + f (x0 )(b x1 )
f (x0 )(x1 a) + 2r + f (x0 )(b x1 )
= f (x0 )(b a) + 2(r f (x0 )) > f (x0 )(b a) ,

e quindi non potrebbe valere luguaglianza prevista nella tesi. Allo stesso risultato si
perviene in maniera analoga se f assume sempre valori strettamente minori di f (x0 ) in
]a, b[. Pertanto la tesi e completamente dimostrata.
Geometricamente, il Teorema 8.1.7 esprime il fatto che larea del trape-
zoide relativo ad una funzione continua e positiva e equivalente allarea di un
rettangolo avente come base lintervallo [a, b] ed altezza lintervallo [0, f (x0 )]
per un opportuno elemento x0 di ]a, b[ (vedasi la Figura 8.2 successiva).

8.1.4 Primitive ed integrale indefinito


Uno degli strumenti piu efficaci per il calcolo dellintegrale definito di una
funzione viene fornito dalle primitive di una funzione, di cui ci si occupa nel
presente paragrafo.
250 Capitolo 8: Calcolo integrale

x
0 x0

Figura 8.2: Teorema della media integrale.

Definizione 8.1.8 Siano X un sottoinsieme di R ed f : X R una fun-


zione reale. Si dice che una funzione F : X R e una primitiva (oppure
antiderivata) di f se F e derivabile e, per ogni x X,

F 0 (x) = f (x) .

Inoltre, linsieme di tutte le primitive di f viene denominato integrale inde-


finito di f e denotato con uno dei seguenti simboli
Z Z
f, f (x) dx .

B Valgono le seguenti proprieta delle primitive:


1. Siano X e un sottoinsieme di R, f : X R una funzione reale ed
F : X R una primitiva di f. Allora, per ogni c R, anche la
funzione F + c e una primitiva di f .
Dimostrazione. Infatti F + c e derivabile e, per ogni x X, (F + c)0 (x) =
F 0 (x) + 0 = f (x).

2. Viceversa, se la funzione f e definita in un intervallo, due qualsiasi


primitive di f differiscono sempre per una costante. Precisamente,
siano I un intervallo di R, f : I R una funzione reale ed F : I R
e F : I R due primitive di f . Allora esiste c R tale che G = F + c.
8.1 Lintegrale secondo Riemann 251

Dimostrazione. La funzione G F e derivabile in quanto differenza di funzioni


derivabili e, per ogni x I, si ha (G F )0 (x) = G0 (x) F 0 (x) = f (x) f (x) = 0.
Poiche I e un intervallo, G F e costante e quindi esiste c R tale che G F = c,
da cui la tesi.

B Il risultato precedente non vale se f non e definita in un intervallo. Ad


esempio, e facile constatare che la funzione log |x| e una primitiva della fun-
zione f (x) := 1/x, x R r {0}, ma tutte le primitive di f non si ottengono
aggiungendo una costante arbitraria a tale funzione, bens sono del tipo

log |x| + c1 , x<0,
F (x) :=
log |x| + c2 , x>0,

con c1 , c2 R. In generale, per ottenere tutte le primitive e quindi linte-


grale indefinito, bisogna aggiungere una costante arbitraria per ognuno degli
intervalli (massimali) in cui la funzione e definita.
Ritornando al caso delle funzioni f : I R definite in un intervallo I, da
quanto osservato segue che, se e nota una primitiva F di f , tutte le primitive
di f si ottengono considerando le funzioni F + c, con c R e pertanto
Z
f = {F + c | c R} ;

piu frequentemente si usa scrivere per convenzione


Z
f = F (x) + c , cR;

in quanto in generale i procedimenti applicati per il calcolo degli integrali


indefiniti conducono direttamente allespressione F (x) della primitiva in un
generico elemento x in cui questa e definita.
In particolare, se f : I R e derivabile e se f 0 e continua, risulta
Z
f 0 (x) dx = f (x) + c , cR.

B Si approfondisce ora lo studio delle proprieta degli integrali indefiniti


di una funzione continua. Si puo dimostrare che tali funzioni sono sempre
dotate di primitive e inoltre vale un importante legame tra lintegrale esteso
ad un intervallo [a, b] e la differenza dei valori che una primitiva assume negli
estremi b ed a.
Per enunciare tali proprieta e necessario assumere alcune convenzioni
riguardanti le funzioni continue su un intervallo arbitrario di R.
252 Capitolo 8: Calcolo integrale

Sia pertanto I un intervallo di R e si consideri una funzione continua


f : I R. Se a, b I e a < b, la restrizione f[a,b] di f allintervallo [a, b] e
sicuramente
R integrabile in [a, b] (Teorema 8.1.5) e quindi ha senso considerare
[a,b]
f.
Si definisce ora lintegrale definito di f nel modo seguente, per ogni a, b
I, Z

f, a<b;


Z b
[a,b]
f (x) dx := 0, a=b; (8.1.3)
a
Z



f, a>b.
[b,a]

Naturalmente, le proprieta viste in generale per gli integrali estesi ad un


intervallo [a, b] si estendono facilmente agli integrali definiti utilizzando la
definizione precedente e pertanto, per brevita, vengono omesse.
Anche il teorema della media integrale puo essere rienunciato come segue
considerando gli integrali definiti.

Teorema 8.1.9 (Teorema della media integrale per gli integrali de-
finiti)
Sia f : I R una funzione continua in un intervallo I. Allora, per ogni
a, b I, esiste x0 I(a, b) tale che
Z b
f (x) dx = f (x0 )(b a) .
a

B Si studia ora lesistenza delle primitive per le funzioni continue. Se f :


I R e una funzione continua e se a I, dalla (8.1.3) si puo considerare la
funzione Fa : I R definita ponendo, per ogni x I,
Z x
Fa (x) = f (t) dt . (8.1.4)
a

La funzione Fa viene denominata funzione integrale di f di punto iniziale a;


nel risultato successivo si riconosce che Fa e una primitiva della funzione f .

Teorema 8.1.10 (Teorema fondamentale del calcolo integrale (teo-


rema di Torricelli))
Siano I un intervallo di R ed f : I R una funzione continua. Allora, per
ogni a I, la funzione Fa : I R definita dalla (8.1.4) e una primitiva di
f.
8.1 Lintegrale secondo Riemann 253

Dimostrazione. Bisogna dimostrare che, per ogni x0 I, Fa e derivabile in x0 e F 0 (x0 ) =


f (x0 ), cioe che
Fa (x) Fa (x0 )
lim = f (x0 ) .
xx0 x x0
Si fissi pertanto x0 I e sia > 0. Poiche f e continua in x0 , si puo considerare > 0
tale che, per ogni x I]x0 , x0 + [, si abbia f (x0 ) < f (x) < f (x0 ) + .
Si fissi ora x I]x0 , x0 + [r{x0 }; dal Teorema 8.1.7 della media, esiste un
elemento I(x0 , x) tale che
Z x
f (t) dt = f ()(x0 x) .
x0

Poiche
Z x Z x0 Z x
Fa (x) Fa (x0 ) = f (t) dt f (t) dt = f (t) dt = f ()(x0 x)
a a x0

si ottiene
Fa (x) Fa (x0 )
= f () .
x x0
Inoltre I]x0 , x0 + [, e quindi f (x0 ) < f () < f (x0 ) + . Si e cos dimostrato
che, per ogni x I]x0 , x0 + [,
Fa (x) Fa (x0 )
f (x0 ) < < f (x0 ) + ,
x x0
e cio, essendo > 0 arbitrario, dimostra la tesi.
Dunque linsieme delle primitive di una funzione continua e sempre non
vuoto.
Il risultato successivo mette in relazione le primitive di una funzione
continua con il calcolo degli integrali definiti.

Teorema 8.1.11 (Formula fondamentale del calcolo integrale)


Siano I un intervallo di R, f : I R una funzione continua e G : I R
una primitiva di f . Allora, per ogni a, b I,
Z b
f (x) dx = G(b) G(a) . (8.1.5)
a

Dimostrazione. Siano a, b I e si consideri la funzione integrale Fa : I R di f


di punto iniziale a. Dal Teorema 8.1.10, anche Fa e una primitiva di f e quindi, dalle
proprieta generali delle primitive, deve esistere c R tale che G = Fa + c. Dunque G(b) =
Rb Rb
Fa (b) + c = a +c e G(a) = Fa (a) + c = c e pertanto si conclude che G(b) G(a) = a f .

Per comodita, il secondo membro della (8.1.5) viene spesso denotato con
uno dei seguenti simboli
b
[G(x)]ba , G(x)a ;
254 Capitolo 8: Calcolo integrale

cio e dovuto essenzialmente al fatto che nel calcolo esplicito delle primitive di
una funzione si perviene solitamente al valore che essa assume in un generico
elemento x in cui e definita.

8.1.5 Integrali indefiniti immediati


Il legame espresso dalla formula fondamentale del calcolo integrale sposta il
problema del calcolo dellintegrale definito di una funzione continua a quello
della ricerca di una primitiva di tale funzione. Per questo motivo nel seguito
ci si occupera in modo piu dettagliato dei metodi per il calcolo degli integrali
indefiniti; si cominciano ad esaminare dapprima alcuni integrali indefiniti
immediati che seguono direttamente dalle derivate delle funzioni elementari
e successivamente di alcune regole di integrazione.
Dalle derivate delle funzioni elementari, e immediato verificare gli integrali
indefiniti considerati di seguito.

1. Per ogni a R, a 6= 1, risulta


Z
xa+1
xa dx = +c, cR
a+1
in ogni intervallo I in cui la funzione xa e definita e precisamente, I = R
se a N, I =]0, +[ oppure I =] , 0[ se a Z r N, I = [0, +[ se
a ]0, +[rN e infine I =]0, +[ se a ] , 0[rZ.

2. Si ha Z
1
dx = log |x| + c , cR,
x
in ognuno degli intervalli [0, +[ oppure ] , 0].

3. Per ogni a ]0, +[r{1}, risulta


Z
x ax
a dx = +c, cR, xR.
log a

4. Si ha
Z Z
sin x dx = cos x + c , cos x dx = sin x + c , cR, xR.

5. Si ha Z
1
dx = tan x + c , cR,
cos2 x
8.1 Lintegrale secondo Riemann 255

in ognuno degli intervalli ] /2 + k, /2 + k[, k Z e


Z
1
dx = cot x + c , cR,
sin2 x
in ognuno degli intervalli ]k, + k[, k Z.
6. Si ha
Z
1
dx = arcsin x + c = arccos x + c , c R , x ] 1, 1[ .
1 x2
7. Si ha
Z
1
dx = arctan x + c = arccot x + c , cR, xR.
1 + x2
Se f : I R e una funzione derivabile in un intervallo I, le formule
precedenti possono essere generalizzate componendo la funzione f con una
delle funzioni elementari sopra considerate.
Per brevita non vengono ripetuti tutti i casi precedenti ma si riportano
solamente alcuni esempi, anche in previsione del fatto che lapplicazione della
successiva regola di sostituzione consentira di ottenere risultati piu generali.
1. Si ha Z
f 0 (x)
dx = log |f (x)| + c , cR,
f (x)
purche f (x) > 0 per ogni x I oppure f (x) < 0 per ogni x I.
2. Per ogni a ]0, +[r{1}, risulta
Z
af (x)
af (x) f 0 (x) dx = +c, cR, xI.
log a
3. Si ha
Z
sin f (x) f 0 (x) dx = cos f (x) + c , cR, xI.

4. Si ha Z
1
f 0 (x) dx = tan f (x) + c , cR,
cos2
f (x)
purche esista k Z tale che /2 + k < f (x) < /2 + k per ogni
x I.
Le precisazioni effettuate di volta in volta sulla validita delle formule pre-
cedenti sono indispensabili per il calcolo degli integrali definiti mediante la
formula fondamentale del calcolo integrale. Il calcolo degli integrali indefi-
niti puo invece essere esteso a funzioni definite nellunione di piu intervalli
considerando una costante arbitraria in ognuno di essi.
256 Capitolo 8: Calcolo integrale

8.1.6 Prime regole di integrazione


Per estendere il calcolo degli integrali indefiniti, e necessario ricorrere ad
opportune regole di integrazione di seguito esposte.
Una prima regola di integrazione puo essere ricavata direttamente dalla
proprieta di linearita dellintegrale definito (Proposizione 8.1.6, 1.); tale re-
gola puo essere enunciata ovviamente anche per gli integrali indefiniti e si
enuncia come segue
Se f, g : I R sono funzioni continue ed , R, allora
Z Z Z
(f (x) + g(x)) dx = f (x) dx + g(x) dx .2

Si considerano ora due ulteriori regole di integrazione di frequente appli-


cazione.
Proposizione 8.1.12 (Regola di integrazione per sostituzione)
1. (Formula di cambiamento di variabile per gli integrali definiti). Sia
: [a, b] R una funzione derivabile con derivata continua e sia f :
I R una funzione continua in un intervallo I tale che ([a, b]) I.
Allora Z Z
b (b)
f ((x)) 0 (x) dx = f (t) dt .
a (a)

2. Siano I e J intervalli di R, : J R una funzione derivabile con


derivata continua ed f : I R una funzione continua tale che (J)
I. Se F : I R e una primitiva di f , allora
Z
f ((x)) 0 (x) dx = F ((x)) + c , cR.

Dimostrazione. Si osserva innanzitutto che la funzione (f ) 0 e continua e quindi e


integrabile per il Teorema 8.1.5. Si considerino ora le funzioni F : [a, b] R e G : [a, b] R
definite ponendo, per ogni y [a, b],
Z y Z y
F (y) := f (t) dt , G(y) := f ((x)) 0 (x) dx .
(a) a

2
Ricordando che lintegrale indefinito e un insieme di funzioni, si precisa che il prodotto
A di uno scalare per un sottoinsieme e da intendersi come A := {a | a A}; inoltre
la somma di due insiemi che e da intendersi al modo seguente: A + B := {a + b | a
A , b B}. Quindi, nel caso in esame, il secondo membro significa
Z Z Z Z
f (x) dx + g(x) dx = F + G | F f (x) dx , G g(x) dx .
8.1 Lintegrale secondo Riemann 257

Dal teorema fondamentale del calcolo integrale (Teorema 8.1.10), la funzione F e una
primitiva di f e la funzione G e una primitiva di (f ) 0 . Poiche, per ogni t [a, b],
risulta anche (F )0 (t) = F 0 ((t)) 0 (t) = f ((t))0 (t), le funzioni G ed F devono
differire per una costante; essendo, poi, G(a) = 0 e F ((a)) = 0, tale costante deve essere
nulla e si ottiene G = F ; in particolare G(b) = F ((b)) da cui la tesi.
2) Basta osservare che F e una primitiva di (f ) 0 .

Nelle applicazioni concrete e come se si effettuasse materialmente la so-


stituzione t = (x) e si sostituisse il differenziale 0 (x) dx con dt (spesso si
scrive d(x) anziche 0 (x)dx). Luguaglianza 0 (x) dx = dt si ottiene formal-
mente derivando entrambi i membri delluguaglianza t = (x) rispetto alla
variabile t a primo membro ed alla variabile x a secondo membro. Tali os-
servazioni giustificano la denominazione attribuita alla Proposizione 8.1.12.
Nelle applicazioni riguardanti il calcolo degli integrali definiti, si puo scegliere
se determinare dapprima una primitiva della funzione da integrare e quindi
applicare la formula fondamentale del calcolo integrale oppure se applica-
re direttamente la parte 1) della Proposizione 8.1.12 cambiando anche gli
estremi di integrazione nellintegrale assegnato.

Proposizione 8.1.13 (Regola di integrazione per parti)


Siano I un intervallo di R, f : I R una funzione continua e g : I R
una funzione derivabile con derivata continua. Se F : I R e una primitiva
di f , si ha
Z Z
f (x) g(x) dx = F (x) g(x) F (x) g 0 (x) dx .

e conseguentemente, per ogni a, b I,


Z b Z b
b
f (x) g(x) dx = F (x) g(x) a F (x) g 0 (x) dx .
a a

Dimostrazione. Dalla regola di derivazione del prodotto di due funzioni risulta (F g)0 =
F 0 g + F g 0 = f g + F g 0 e quindi f g = (F g)0 F g 0 ; poiche le funzioni f g e
(F g)0 F g 0 sono definite nellintervallo I, le primitive di f g coincidono con le primitive
di (F g)0 F g 0 ; ma F g e una primitiva di (F g)0 e pertanto le primitive di (F g)0 F g 0
sono date dalla differenza di F g e le primitive di F g 0 e da cio deriva la tesi. Lultima
parte segue direttamente da quanto dimostrato.

B Ad esempio, si vuole calcolare il seguente integrale definito


Z e
log x dx .
1
258 Capitolo 8: Calcolo integrale

Si determina dapprima lintegrale indefinito. Dalla regola di integrazione per


parti, si ha
Z Z Z
log x dx = 1 log x dx = x log x x D(log x) dx = x log x x + c ,

con c R. Allora, scegliendo la primitiva con c = 0, dalla formula fonda-


mentale del calcolo integrale (Teorema 8.1.11) lintegrale definito assegnato
e dato da
Z e
e
log x dx = x log x x 1 = e e (1) = 1 .
1

B Lintegrale seguente viene calcolato in maniera analoga


Z Z
arctan x dx = 1 arctan x dx
Z
x
= x arctan x dx
1 + x2
1
= x arctan x log(1 + x2 ) + c ,
2
con c R.Z Nellultima uguaglianza si e utilizzato lintegrale indefinito
f 0 (x)
immediato dx = log |f (x)| + c.
f (x)
B Si consideri ora lintegrale indefinito
Z
sin x cos x
dx .
sin4 x + cos4 x

In ogni intervallo ] /2 + k, /2 + k[ con k Z, si puo scrivere


Z Z Z
sin x cos x dx sin x cos x dx tan x dx
4 = 4
=
sin x + cos x4 4
cos x(1 + tan x) cos x (1 + (tan2 x)2 )
2

e quindi, posto t = tan2 x, da cui dt = 2 tan x dx/ cos2 x, si ottiene


Z Z
sin x cos x 1 1 1 1
4 dx = 2
dt = arctan t + c = arctan tan2 x + c
4
sin x + cos x 2 1+t 2 2

con c R. Anche se la funzione assegnata e definita in tutto R, in questo


caso e stato possibile determinare un primitiva solamente in ogni intervallo
] /2 + k, /2 + k[ con k Z.
8.2 Integrali impropri 259

8.2 Integrali impropri


La definizione di funzione integrabile secondo Riemann e stata data inizial-
mente per funzioni limitate e definite in un intervallo chiuso e limitato. Si
vuole ora estendere tale definizione anche al caso di funzioni non limitate
oppure definite in un insieme non limitato; in tal caso si parlera di integrali
in senso improprio (oppure anche in senso generalizzato).

8.2.1 Integrali impropri di funzioni non limitate


Si considera innanzitutto il caso di funzioni non necessariamente limitate
definite pero su un intervallo chiuso e limitato.
Nel seguito, si intende fissato un intervallo [a, b] con a, b R, a < b e si
prendono in esame le funzioni che soddisfano la condizione seguente.

Definizione 8.2.1 Una funzione reale f : [a, b] R si dice generalmente


continua se ammette al piu un numero finito di punti di discontinuita.

Poiche lintegrale definito di una funzione e invariante rispetto ad insiemi


finiti, non e importante per i nostri fini il valore che una funzione generalmen-
te continua assume nei punti di discontinuita; in tali punti, anzi, la funzione
potrebbe anche non essere definita. Precisamente, se H e un sottoinsieme
finito di [a, b] e se f : [a, b] r H R e continua, essa puo essere conside-
rata come funzione generalmente continua in [a, b] identificandola con una
qualsiasi funzione definita anche in H e che coincide con f in [a, b] r H.
Ad esempio, la funzione f (x) = 1/ log x e una funzione generalmente
continua nellintervallo [0, 1], in quanto attribuendole un valore arbitrario
nei punti 0 e 1, tali punti risultano gli unici suoi punti di discontinuita in
[0, 1].
Per estendere la definizione di integrale definito a tali funzioni, si considera
innanzitutto il caso in cui f : [a, b] R abbia un unico punto di discontinuita
in uno degli estremi.

Definizione 8.2.2 Sia f : [a, b] R una funzione generalmente continua e


si supponga che a (rispettivamente, b) sia lunico punto di discontinuita di
f.
Se esiste il seguente limite
Z b Z b
lim+ f (x) dx , (rispettivamente, lim+ f (x) dx ),3 (8.2.1)
0 a+ 0 a
3
Si osservi che f e integrabile in [a + , b] (rispettivamente, in [a, b ]) in quanto
continua in tale intervallo.
260 Capitolo 8: Calcolo integrale

esso viene denominato integrale improprio di f e denotato con il simbolo


Z b
f (x) dx .
a

Inoltre, se il limite (8.2.1) e un numero reale si dice anche che lintegrale


improprio di f in [a, b] e convergente oppure che f e integrabile in senso im-
proprio in [a, b]; se il limite (8.2.1) e infinito, si dice che lintegrale improprio
di f in [a, b] e divergente.

Se f : [a, b] R e continua in [a, b] r {x0 }, con x0 ]a, b[, lintegrale


improprio puo essere definito applicando la Definizione 8.2.2 separatamente
alle restrizioni f|[a,x0 ] e f|[x0 ,b] . Si richiede quindi che esistano entrambi i limiti
Z x0 Z b
lim+ f (x) dx , lim+ f (x) dx . (8.2.2)
0 a 0 x0 +

Se tali limiti sono finiti, si dice che la funzione e integrabile in senso


improprio in [a, b] oppure che lintegrale improprio di f e convergente; se uno
dei due limiti e finito e laltro e uguale a + (rispettivamente, a ) oppure
se i due limiti sono entrambi uguali a + (rispettivamente, a ), si dice
che lintegrale improprio di f e divergente positivamente (rispettivamente,
negativamente).
In tali casi, si pone
Z b Z x0 Z b
f (x) dx = lim+ f (x) dx + lim+ f (x) dx .
a 0 a 0 x0 +

Se f e integrabile in senso improprio in [a, b], dal primo teorema sul


limite della somma di due funzioni (Teorema 4.5.1), il valore dellintegrale
puo essere calcolato considerando il limite
Z b Z x0 Z b
f (x) dx = lim+ f (x) dx + f (x) dx . (8.2.3)
a 0 a x0 +

Tuttavia, lintegrabilita in senso improprio di f non puo essere dedotta dal


fatto che lultimo limite sia finito; infatti, tale limite puo essere finito anche se
i due limiti (8.2.1) sono uno divergente positivamente e laltro negativamente;
in tal caso, il limite (8.2.3) viene comunque denominato valore principale
dellintegrale improprio di f e denotato con uno dei simboli
Z b Z b
(v.p.) f (x) dx , f (x) dx .
a a
8.2 Integrali impropri 261

B Ad esempio, si consideri la funzione generalmente continua 1/x nellin-


tervallo [1, 1]; si ha
Z 1
1
lim+ dx = lim+ [log x]1 = lim+ log = + ,
0 x 0 0

e quindi tale funzione non puo essere integrabile in senso improprio in [1, 1];
risulta inoltre
Z Z 1
1 1 1
lim+ dx + dx = lim+ [log x] 1 + [log x] = 0
0 1 x x 0

R1 1
e quindi (v.p.) 1 x
dx = 0.
B Se f : [a, b] R e una funzione generalmente continua discontinua in n
punti x1 , . . . xn [a, b], lintegrabilita in senso improprio di f viene definita
applicando quanto sopra separatamente a ciascuno dei punti x1 , . . . xn ; pre-
cisamente, si consideri una suddivisione y0 , . . . , yn di [a, b] in n intervalli tali
che ogni xi appartenga solamente allintervallo [yi1 , yi ], i = 1, . . . , n, allora
si dice che f e integrabile in senso improprio in [a, b] oppure che lintegrale
improprio di f e convergente se, per ogni i = 1, . . . , n, la restrizione di f al-
lintervallo [yi1 , yi ] (che presenta un solo punto di discontinuita) e integrabile
in senso improprio in [yi1 , yi ], cioe esistono e sono finiti i limiti
Z xi Z yi
lim+ f (x) dx , lim+ f (x) dx
0 yi1 0 xi +

(ovviamente, il primo limite non va considerato se xi = a e il secondo


se xi = b). Se qualcuno dei limiti precedenti e divergente positivamente
(rispettivamente, negativamente) ed i rimanenti sono convergenti, si dice
che lintegrale improprio di f e divergente positivamente (rispettivamente,
negativamente).
B In base alle definizioni assunte, si puo studiare lintegrabilita in senso
improprio nel caso di un unico punto di discontinuita; i criteri ottenuti vanno
poi applicati separatamente a ciascun punto di discontinuita di f (affinche
f sia integrabile in senso improprio e necessario che lo sia rispetto a ciascun
punto di discontinuita).

Osservazione 8.2.3 Si riconoscono facilmente alcune proprieta relative al-


le operazioni sulle funzioni integrabili in senso improprio; ad esempio, si
enunciano le seguenti omettendone per brevita la dimostrazione, basata es-
senzialmente sulle definizioni assunte:
262 Capitolo 8: Calcolo integrale

1. Se f : [a, b] R e una funzione generalmente continua dotata di


punti di discontinuita solamente eliminabili o di prima specie, essa e
integrabile in senso improprio in [a, b]. Quindi, i punti di discontinuita
in un intorno dei quali puo fallire lintegrabilita della funzione sono
quelli di seconda specie, che per tale motivo vengono denominati anche
punti singolari della funzione.

2. Se f : [a, b] R e g : [a, b] R sono funzioni generalmente continue


integrabili in senso improprio in [a, b], allora la somma f +g e anchessa
integrabile in senso improprio in [a, b] e si ha
Z b Z b Z b
(f (x) + g(x)) dx = f (x) dx + g(x) dx .
a a a

3. Se f : [a, b] R e g : [a, b] R sono funzioni generalmente continue


integrabili in senso improprio in [a, b] e se esiste un sottoinsieme finito
H di [a, b] tale che, per ogni x [a, b] r H, f (x) g(x), allora si ha
anche Z Z
b b
f (x) dx g(x) dx .
a a

4. Sia f : [a, b] R una funzione generalmente continua e positiva, in-


tegrabile in senso improprio in [a, b]; considerato linsieme finito H dei
punti di discontinuita di f , si definisce il trapezoide T (f ) := {(x, y)
Rb
R2 | x [a, b] r H , 0 y f (x)}. Allora a f (x) dx = Area (T (f )).

Per i criteri successivi risulta utile la definizione seguente.

Definizione 8.2.4 Sia f : [a, b] R una funzione generalmente continua.


Si dice che f e assolutamente integrabile in senso improprio in [a, b] se la
funzione |f | e integrabile in senso improprio in [a, b]. Inoltre, si dice che
lintegrale improprio di f e assolutamente divergente se lintegrale improprio
di |f | e divergente positivamente.

B Si supponga che f : [a, b] R sia continua in ]a, b]. Poiche |f | e


positiva, la funzione g :]a, b] R definita ponendo, per ogni x ]a, b],
Rb
g(x) := x |f (t)| dt e decrescente e quindi, per il teorema sul limite delle
funzioni monotone (Teorema 4.6.1), e dotata di limite nel punto a dato da
Rb
supx]a,b] x |f (t)| dt.
Pertanto, lintegrale improprio di |f | e necessariamente convergente op-
pure divergente positivamente.
8.2 Integrali impropri 263

Lo stesso discorso puo essere applicato nel caso in cui f non sia continua
in b oppure in uno o piu punti interni allintervallo [a, b].
Quindi, si puo concludere che una funzione generalmente continua risulta
o assolutamente integrabile in senso improprio oppure lintegrale in senso
improprio e assolutamente divergente.
Per questo motivo per indicare che una funzione e assolutamente integra-
bile in senso improprio e sufficiente scrivere
Z b
|f (x)| dx < + .
a

B Se f e positiva, lassoluta integrabilita equivale ovviamente allintegrabi-


lita in senso improprio.
In generale, si puo solamente affermare che se f : [a, b] R e una funzione
generalmente continua e assolutamente integrabile in senso improprio in [a, b],
allora f e integrabile in senso improprio in [a, b] e si ha
Z b Z b

f (x) dx |f (x)| dx .

a a

Vale inoltre il seguente criterio di confronto.

Proposizione 8.2.5 (Criterio di confronto per gli integrali impropri)


Siano f : [a, b] R e g : [a, b] R funzioni generalmente continue e si
supponga che, per ogni x [a, b], |f (x)| g(x). Si ha

1. Se g e integrabile in senso improprio, allora f e assolutamente integra-


bile in senso improprio.

2. Se lintegrale improprio di f e assolutamente divergente, allora anche


lintegrale improprio di g e divergente positivamente.

footnotesizeDimostrazione. 1) La prima parte segue dalle definizioni


applicando la proprieta di monotonia dellintegrale definito e del limite. La
seconda parte segue invece direttamente dalla prima

Esempio 8.2.6 (Integrali impropri campione) Siano x0 [a, b] e > 0.


Si consideri la funzione f : [a, b] r {x0 } R definita ponendo, per ogni
x [a, b] r {x0 },
1
f (x) := .
|x x0 |a
264 Capitolo 8: Calcolo integrale

Si tratta di una funzione generalmente continua in [a, b] avente x0 come unico


punto di discontinuita. Si supponga x0 < b; per ogni > 0, se = 1
Z b
1
dx = [log |x x0 |]bx0 + = log(b x0 ) log ,
x0 + |x x0 |

mentre, se 6= 1,
Z b
1 1 b

dx = |x x0 |+1 x0 +
x0 + |x x0 | + 1
1
= (b x0 )+1 +1 .
+ 1
Si deduce allora che

Z b (b x0 )1
1 , 0<<1,
lim+ dx = 1
0 x0 + |x x0 |
+ , 1.
R x
Le stesse conclusioni valgono se si suppone a < x0 e si considera a 0 1/|x
x0 | dx. Quindi f e integrabile in senso improprio in [a, b] se 0 < < 1,
mentre non lo e se 1.

Utilizzando lesempio e il criterio di confronto precedenti si ottiene il


seguente risultato di frequente applicazione.

Teorema 8.2.7 (Criterio dellordine di infinito)


Sia f : [a, b] R una funzione continua in [a, b] r {x0 }, con x0 [a, b]. Si
ha

1. Se f e un infinito in x0 di ordine minore o uguale di , con


]0, 1[ (oppure se f non e un infinito in x0 ), allora f e assolutamente
integrabile in senso improprio in [a, b].

2. Se f e un infinito in x0 di ordine maggiore o uguale di 1, allora


lintegrale improprio di f e assolutamente divergente.

Dimostrazione. 1) Dalle ipotesi fatte, esistono > 0 ed M R tali che, per ogni
x [a, b]]x0 , x0 + [, |f (x)| M/|x x0 | (cio vale anche se f non e un infinito in x0
considerando ]0, 1[ arbitrario). Poiche < 1, dallEsempio 8.2.6 e dalla Proposizione
8.2.5, 1), segue che f e assolutamente integrabile in senso improprio in [a, b].
2) Dal fatto che f e un infinito in x0 di ordine maggiore o uguale di 1, si deduce lesistenza
di > 0 ed M R tali che, per ogni x [a, b]]x0 , x0 + [, |f (x)| M/|x x0 |.
8.2 Integrali impropri 265

Ancora dallEsempio 8.2.6 e dalla Proposizione 8.2.5, 2), segue che lintegrale improprio
di f e assolutamente divergente.

B In generale, per stabilire lintegrabilita in senso improprio di una funzione


generalmente continua, si cerca prima di applicare il Teorema 8.2.7 in ognuno
dei punti di discontinuita per f . Se si trova un punto di discontinuita in cui
vale la parte 2), si conclude subito che la funzione non e integrabile in senso
improprio. Se invece in tutti i punti di discontinuita e soddisfatta la parte
1), la funzione e integrabile in senso improprio in [a, b].
Puo capitare che in qualche punto il criterio dellordine di infinito non si
possa applicare, cioe che la funzione sia un infinito in un punto x0 di ordine
minore di 1, ma maggiore di per ogni ]0, 1[.
In questi casi bisogna ricorrere ad altri metodi per lo studio dellintegrabi-
lita, ad esempio, rifacendosi direttamente alle definizioni assunte. Si osserva
infine che i criteri di integrabilita in senso improprio, nel caso in cui possano
essere applicati, consentono di stabilire solamente lintegrabilita della funzio-
ne ma non forniscono il valore dellintegrale improprio, per il quale bisogna in
generale utilizzare la definizione ed i metodi di integrazione per gli integrali
definiti.
B Ad esempio, si consideri lintegrale improprio
Z 1/2
1
dx , n1.
0 x logn x
Nel punto 0 la funzione e un infinito di ordine minore di 1, ma di ordine
maggiore di per ogni 0 < < 1 e pertanto il criterio sullordine di infinito
non puo essere applicato (lordine minore di 1 esclude la seconda parte e
lordine maggiore di per ogni 0 < < 1 esclude la prima parte del teorema).
Pertanto, si ricorre direttamente alla definizione. Se n = 1 si ha, per ogni
> 0,
Z 1/2
1
dx = [log | log x|]1/2 = log log 2 log | log | ,
x log x
mentre, se n 2,
Z 1/2 n+1 1/2
1 log x 1 n+1 1 n+1
dx = = log log .
x logn x n + 1 n1 2
Si deduce che

Z 1/2 1
1 , n2,
n dx = (n 1) logn1 2
x log x
0 , n=1.
266 Capitolo 8: Calcolo integrale

Quindi lintegrale improprio e convergente se e solo se n 2.


B Si consideri lintegrale improprio
Z 1p
(1 ex ) log x
dx .
0 sin(x)

La funzione in esame e generalmente continua p e non e definita nei punti


0 e 1. Per quanto riguarda il punto 0, la funzione (1 ex ) log x e un infi-
nitesimo di ordine minore di 1/2, ma maggiore di ogni numero strettamente
positivo minore di 1/2, mentre la funzione sin x e un infinitesimo di ordine
1. Si deduce che il rapporto e un infinito di ordine maggiore di 1/2 ma minore
di ogni numero maggiore di 1/2, ad esempio di 3/4; dal criterio dellordine
di infinito (Teorema 8.2.7), segue lassoluta integrabilita della funzione in un
intorno del punto 0.
Nel punto 1 la funzione al numeratore e un infinitesimo di ordine 1/2 e
quella al denominatore e un infinitesimo di ordine 1; il rapporto e quindi un
infinito di ordine 1/2 e la funzione e integrabile nel punto 1 sempre per il
criterio dellordine di infinito.
Poiche si e stabilita lintegrabilita della funzione in ogni punto di discon-
tinuita, si conclude che essa e integrabile. Tuttavia le regole di integrazio-
ne note non consentono in questo caso di calcolare il valore dellintegrale
improprio.
B Si consideri lintegrale improprio
Z
(2x ) tan x dx .
0

Lunico punto di discontinuita da discutere in questo caso e il punto /2,


nel quale la funzione e un il prodotto di un infinitesimo di ordine 1 e di un
infinito di ordine 1; pertanto in tale punto la funzione non e un infinito ed e
di conseguenza integrabile in senso improprio in [0, ].
B Si consideri lintegrale improprio
Z 1
log2 (1 x)
dx .
0 1x

Vi e solamente il punto 1 da discutere; in tale punto la funzione e il


rapporto di un infinito di ordine arbitrariamente piccolo e di un infinitesimo
di ordine 1; quindi e un infinito di ordine maggiore di 1 (e minore di 1 +
per ogni > 0); dal criterio dellordine di infinito, tenendo presente che la
funzione e positiva, lintegrale improprio e divergente positivamente.
8.2 Integrali impropri 267

8.2.2 Integrali impropri su intervalli non limitati


Si considera ora il caso di funzioni definite in un intervallo illimitato. La
discussione e analoga al caso precedente e per questo motivo si tralasceranno
alcuni dettagli in caso di completa analogia.

Definizione 8.2.8 Sia f : [a, +[ R (rispettivamente, f :] , b] R)


una funzione continua. Se esiste il limite
Z b Z b
lim f (x) dx , (rispettivamente, lim f (x) dx ), (8.2.4)
b+ a a a

esso viene denominato integrale improprio di f in [a, +[ (rispettivamente,


in ] , b]) e denotato con uno dei simboli
Z + Z + Z b Z b
f (x) dx , f, (rispettivamente, f (x) dx , f ).
a a

Inoltre, se il limite (8.2.4) e un numero reale si dice anche che lintegrale


improprio di f e convergente oppure che f e integrabile in senso improprio; se
il limite (8.2.4) e infinito, si dice che lintegrale improprio di f e divergente.

Se f : R R e una funzione continua, si dira poi che essa e integrabile


in senso improprio in R se esistono e sono finiti entrambi i limiti
Z b Z c
lim f (x) dx , lim f (x) dx , (8.2.5)
b+ c a a

dove c R e fissato arbitrariamente. In tal caso lintegrale improprio di f


puo essere calcolato anche considerando il limite
Z + Z a
f (x) dx = lim f (x) dx ; (8.2.6)
a+ a

Anche ora conviene osservare che lesistenza del limite (8.2.6) non com-
porta in generale che f sia integrabile in senso improprio in tutto R.
Se uno dei limiti (8.2.5) tende a e laltro ad un numero reale, oppure
se tendono entrambi a + o a , si dice che lintegrale improprio di f e
divergente (positivamente o negativamente).
Una situazione piu generale e quella in cui la funzione e generalmente
continua in un intervallo illimitato. In questo caso lintegrabilita in senso
improprio viene considerata separatamente in un intorno di ogni punto di
discontinuita ed eventualmente nei punti + e ; e sufficiente che lin-
tegrabilita fallisca in un intorno di tali punti per concludere che la funzione
non e integrabile in senso improprio.
268 Capitolo 8: Calcolo integrale

Per quanto osservato, si puo ora trattare separatamente solamente il caso


di funzioni continue su intervalli illimitati.
Nel seguito si considera lintervallo [a, +[; considerazioni analoghe val-
gono in ] , b] ed R.
B Si possono stabilire proprieta analoghe a quelle enunciate per gli integrali
impropri di funzioni limitate.
1. Se f : [a, +[ R e g : [a, +[ R sono funzioni continue integra-
bili in senso improprio in [a, +[, allora la somma f + g e anchessa
integrabile in senso improprio in [a, +[ e si ha
Z + Z + Z +
(f (x) + g(x)) dx = f (x) dx + g(x) dx .
a a a

2. Se f : [a, +[ R e g : [a, +[ R sono funzioni continue integrabili


in senso improprio in [a, +[ e se, per ogni x [a, b], f (x) g(x),
allora si ha anche
Z + Z +
f (x) dx g(x) dx .
a a

3. Se f : [a, +[ R e una funzione continua e positiva, integrabile in


senso improprio in [a, +[, considerato
R + il trapezoide T (f ) := {(x, y)
R2 | x a , 0 y f (x)}, si ha a f (x) dx = Area (T (f )).
Lassoluta integrabilita viene definita come in precedenza.
Se f : [a, +[ R e una funzione continua, si dice che f e assolutamente
integrabile in senso improprio in [a, +[ se la funzione |f | e integrabile in
senso improprio in [a, +[.
Inoltre, si dice che lintegrale improprio di f e assolutamente divergente
se lintegrale improprio di |f | e divergente positivamente.
B Anche ora, dal teorema sul limite delle funzioni monotone, si deduce che
una funzione continua f : [a, +[ R o e assolutamente integrabile in senso
improprio oppure il suo integrale improprio e assolutamente divergente; per
evidenziare il fatto che una funzione
R + e assolutamente integrabile in senso
improprio si scrive solitamente a |f (x)|dx < +.
Ovviamente, le nozioni di assoluta integrabilita in senso improprio e di
integrabilita in senso improprio sono equivalenti se la funzione e positiva.
In generale, si puo solamente dire che se f : [a, +[ R e una funzione
continua e assolutamente integrabile in senso improprio in [a, +[, allora f
e integrabile in senso improprio in [a, +[ e si ha
Z + Z +

f (x) dx |f (x)| dx .

a a
8.2 Integrali impropri 269

Inoltre se f : [a, +[ R e g : [a, +[ R sono funzioni continue tali


che, per ogni x [a, +[, |f (x)| g(x), si ha

1. Se g e integrabile in senso improprio, allora f e assolutamente integra-


bile in senso improprio.

2. Se lintegrale improprio di f e assolutamente divergente, allora anche


lintegrale improprio di g e divergente positivamente.

B Utilizzando la definizione si riconosce facilmente che lintegrale improprio


Z +
1
dx
1 x
e convergente per > 1 ed e divergente positivamente se 0 < < 1.
Si puo infine enunciare il seguente criterio dellordine di infinitesimo.

Teorema 8.2.9 (Criterio dellordine di infinitesimo)


Sia f : [a, +[ R una funzione continua. Allora:

1. Se f e un infinitesimo in + di ordine maggiore o uguale di , con >


1, allora f e assolutamente integrabile in senso improprio in [a, +[.

2. Se f e un infinitesimo in + di ordine minore o uguale di 1 (oppure


se tende ad un limite diverso da 0 in +), allora lintegrale improprio
di f e assolutamente divergente.

Dimostrazione. Se f e un infinitesimo in + di ordine maggiore o uguale di , con > 1,


si possono trovare c [a, +[ ed M R tali che, per ogni x [c, +[, |f (x)| M/|x| .
Poiche > 1, la funzione 1/|x| e integrabile in senso improprio in [a, +[ e quindi anche
f lo e.
2) Se f e un infinitesimo in + di ordine minore o uguale di 1 oppure se f tende ad un
limite diverso da 0 in +, esistono c [a, +[ ed M R tali che, per ogni x [c, +[,
|f (x)| M/|x|. Allora la tesi segue dal fatto che la funzione M/|x| non e integrabile in
senso improprio in [c, +[.

Il criterio dellordine di infinitesimo non si puo applicare se f : [a, +[


R e un infinitesimo in + di ordine maggiore di 1, ma minore di 1 +
per ogni > 0. In questi casi si cerca di ricorrere ad altri metodi oppure
direttamente alla definizione.
B Ad esempio, si consideri lintegrale improprio
Z +
sin x
dx .
0 x2 + 1
270 Capitolo 8: Calcolo integrale

La funzione e continua in [0, +[ e quindi bisogna discutere lintegrabilita


solamente in un intorno del punto +. Per ogni x [0, +[, risulta

sin x 1

x2 + 1 x2 + 1

e poiche 1/(x2 +1) e un infinitesimo di ordine 2 in +, dal criterio dellordine


di infinitesimo (Teorema 8.2.9 segue che lintegrale improprio considerato e
assolutamente convergente e quindi convergente.
B Si consideri lintegrale improprio
Z +
1
dx , n1.
2 x logn x
La funzione in esame e continua e quindi bisogna discutere lintegrabilita
solamente in un intorno del punto +. Nel punto + la funzione e un
infinitesimo di ordine maggiore di 1, ma di ordine minore di per ogni
> 1 e pertanto il criterio sullordine di infinitesimo non puo essere applicato
(lordine maggiore di 1 esclude la seconda parte e lordine minore di per
ogni > 1 esclude la prima parte del teorema).
Pertanto, si ricorre direttamente alla definizione. Se n = 1 si ha, per ogni
b > 2, Z b
1
dx = [log | log x|]b2 = log log b log log 2 ,
2 x log x
mentre, se n 2,
Z b n+1 b
1 log x 1 n+1
n dx = = log b logn+1 2 .
2 x log x n + 1 2 n1
Si deduce che

Z 1/2 1
1 , n2,
n dx = (n 1) logn1 2
x log x
0 + , n=1

e quindi lintegrale improprio e convergente se e solo se n 2.


B Si consideri lintegrale improprio
Z +
() := x1 ex dx , R. (8.2.7)
0

Bisogna discutere lintegrabilita in un intorno del punto 0 ed in un intorno


del punto +.
8.2 Integrali impropri 271

Nel punto 0, vi e un infinito di ordine 1 se < 1 altrimenti la funzione


e limitata e quindi, per il criterio dellordine di infinito e tenendo conto della
positivita della funzione, lintegrale () e convergente per 1 < 1, cioe
per > 0 ed e divergente positivamente per 0 in un intorno del punto
0.
Nel punto +, la funzione e un infinitesimo di ordine arbitrariamente
grande e quindi e sicuramente integrabile in un intorno del punto + per il
criterio dellordine di infinitesimo.
Si conclude che lintegrale assegnato e convergente per > 0 e divergente
positivamente per 0. La funzione :]0, +[ R definita dalla (8.2.7) e
nota come funzione gamma.
B Il criterio dellordine di infinitesimo (Teorema 8.2.9) richiama un risultato
analogo stabilito per le serie numeriche (Teorema 5.2.13).
In effetti, e possibile
P+ stabilire il seguente legame tra integrali impropri e
serie numeriche. Sia n=0 an una serie numerica e si consideri la funzione
f : [0, +[ R cos definita; per ogni x [0, +[, considerato lunico
numero naturale n N tale che x [n, n + 1[, si pone

f (x) := an .

Allora, le seguenti proposizioni sono equivalenti:


P
a) La serie + n=0 an e convergente (rispettivamente, assolutamente con-
vergente, divergente);

b) La funzione f e integrabile in senso improprio in [0, +[ (rispettiva-


mente, f e assolutamente integrabile in senso improprio in [0, +[,
lintegrale improprio di f e divergente).

Inoltre, vera luna e quindi ciascuna delle proposizioni equivalenti prece-


denti, si ha
+
X Z +
an = f (x) dx .
n=0 0
R n+1
Dimostrazione. Per ogni n N, si ha n
f (x) dx = an e quindi, denotata con sn la
somma parziale n-esima della serie, si ha
n
X n Z
X k+1 Z n+1
sn = ak = f (x) dx = f (x) dx .
k=0 k=0 k 0

Da cio segue subito b) a); per il viceversa, basta osservare che, per ogni n N e
Rb
b [n, n + 1[, lintegrale 0 f (x) dx e compreso tra min{sn , sn+1 } e max{sn , sn+1 }. Se `
denota la somma della serie, fissato > 0, si puo trovare N tale che, per ogni n ,
272 Capitolo 8: Calcolo integrale

R
b
risulti |sn `| < e conseguentemente anche 0 f (x) dx ` < . Da cio segue la b) ed
anche luguaglianza prevista nellultima parte della tesi.
I casi rispettivi si dimostrano in maniera analoga.

B Viceversa, considerata una funzione


P f : [0, +[ R integrabile in senso
improprio, si puo definire la serie +
n=0 an di termine generale n-esimo an
ponendo an := f (n), n N.
Se f : [0, +[ R e positiva e decrescente, allora le seguenti proposizioni
sono equivalenti:
a) La funzione f e integrabile in senso improprio in [0, +[ (rispettiva-
mente, lintegrale improprio di f e divergente positivamente).
P
b) La serie + n=0 an e convergente (rispettivamente, divergente positiva-
mente).
Inoltre, vera luna e quindi ciascuna delle proposizioni equivalenti prece-
denti, si ha
Z + +
X Z +
f (x) dx an f (0) + f (x) dx .
0 n=0 0

Dimostrazione. Poiche f e decrescente si ha, per ogni n N,


Z n+1
an+1 f (x) dx an
n
Pn R n+1 Pn
e quindi k=0 ak+1 0
f (x) dx k=0 ak .
n
X n1
X Z + Z +
ak = a0 + ak+1 a0 + f (x) dx = f (0) + f (x) dx
k=0 k=0 0 0

e quindi la serie e convergente in quanto e a termini positivi e le sue somme parziali sono
limitate superiormente. Si ha inoltre
+
X Z +
an f (0) + f (x) dx .
n=0 0

Viceversa, per ogni b [0, +[, considerato n N tale che b [n, n + 1[, dalla
positivita di f segue
Z b Z b Z n+1 Z n+1 n
X
f (x) dx f (x) dx + f (x) dx = f (x) dx ak ;
0 0 b 0 k=0

poiche f e positiva e il suo integrale improprio e limitato superiormente dalla somma della
serie, si ottiene la a) e inoltre
Z + +
X
f (x) dx an ,
0 n=0

e cio completa la dimostrazione.


Parte II

Equazioni differenziali e
funzioni di piu variabili reali
Nella seconda parte del corso, viene completato lo studio delle funzioni di
una variabile reale con ulteriori capitoli riguardanti lo studio delle successioni
e delle serie di funzioni e quello delle equazioni differenziali ordinarie; inoltre,
vengono illustrati alcuni aspetti riguardanti le funzioni di piu variabili reali,
quali il calcolo differenziale, lo studio dei massimi e minimi relativi e vincolati
e lo studio degli integrali multipli corredato da alcuni strumenti elementari
di teoria della misura.
Capitolo 9

Successioni e serie di funzioni

9.1 Convergenza puntuale ed uniforme


Sia X un sottoinsieme non vuoto di R e sia (fn )nN una successione di funzioni
reali definite in X.
Fissato un elemento x0 X, si dice che la successione (fn )nN e conver-
gente in x0 se la successione numerica (fn (x0 ))nN e convergente.
Inoltre, se A X, si dice che la successione (fn )nN e puntualmente con-
vergente in A (oppure semplicemente convergente in A oppure anche conver-
gente in A) se essa e convergente in ogni elemento di A. Se A = X si dice
che (fn )nN e puntualmente convergente oppure semplicemente convergente.
Si supponga che la successione di funzioni (fn )nN sia puntualmente con-
vergente; allora si puo considerare la funzione reale f : X R definita
ponendo, per ogni x X,

f (x) := lim fn (x) . (9.1.1)


n+

Essa viene denominata limite puntuale (oppure limite semplice) della succes-
sione (fn )nN e viene denotata con

f = lim fn puntualmente.
n+

Esplicitamente, la condizione precedente pertanto significa

x X > 0 N t.c. n : |fn (x) f (x)| . (9.1.2)

Tale tipo di convergenza tuttavia consente lapplicazione dei risultati ottenuti


sulle successioni numeriche in ogni punto prefissato ma non ci si puo aspet-
tare che vengano conservate per la funzione f alcune proprieta qualitative
278 Capitolo 9: Successioni e serie di funzioni

delle funzioni fn , quali la continuita, la derivabilita in un punto o globale e


lintegrabilita.
Per lo studio di tali proprieta della funzione limite e piu efficace il concetto
di convergenza uniforme in cui si pretende che nella condizione (9.1.2) il
numero naturale non dipenda dallelemento x X ma solamente da > 0.
Precisamente, se (fn )nN e una successione di funzioni reali definite in X
ed f : X R e una ulteriore funzione, si dice che (fn )nN e uniformemente
convergente verso f (oppure che f e il limite uniforme della successione
(fn )nN ) se e verificata la seguente condizione:

> 0 N t.c. x X n : |fn (x) f (x)| , (9.1.3)

oppure, equivalentemente,

> 0 N t.c. n : sup |fn (x) f (x)| .


xX

In tal caso, si scrive

f = lim fn uniformemente.
n+

Inoltre, si dice che la successione (fn )nN e uniformemente convergen-


te in un sottoinsieme A di X se la successione ((fn )|A )nN delle restrizioni
allinsieme A e uniformemente convergente.
B Evidentemente, la condizione (9.1.3) implica la (9.1.2) e pertanto, se
la successione (fn )nN e uniformemente convergente verso f , essa e anche
puntualmente convergente verso f .
Viceversa, se (fn )nN converge puntualmente verso f , non e detto che la
convergenza sia uniforme.
B Ad esempio, si consideri, per ogni n 1, la funzione reale fn : R R de-
finita ponendo, per ogni x R, fn (x) := sin(x)+x/n. Si riconosce facilmente
che sin = limn+ fn . Infatti, per ogni x0 R, si ha limn+ x0 /n = 0 e
conseguentemente limn+ fn (x0 ) = sin x0 . Tuttavia, fissato > 0 e impo-
nendo la condizione | sin x fn (x)| < , si trova |x|/n < , che e soddisfat-
ta solamente nellintervallo ] n, n[ e non in tutto R; si conclude che la
convergenza non puo essere uniforme.
Si puo completare la discussione della convergenza della successione di
funzioni (fn )n1 osservando che la convergenza risulta uniforme in ogni in-
tervallo I limitato di R. Infatti, posto r := supxI |x| si ha I [r, r] e
conseguentemente, per ogni n 1, supxI |fn (x) f (x)| = supxI |x|/n
r/n; pertanto, fissato > 0 e considerato 1 tale che r, si ha
supxI |fn (x) f (x)| for ogni n , da cui luniforme convergenza in I.
9.2 Proprieta del limite di una successione di funzioni 279

B Come ulteriore esempio si consideri, per ogni n N, la funzione reale


fn : [0, 1] R definita ponendo, per ogni x [0, 1], fn (x) := xn e sia
f : [0, 1] R cos definita

0, 0x<1,
f (x) :=
1, x=1.

Allora, la successione di funzioni (fn )nN converge puntualmente verso f .


Tuttavia la convergenza non puo essere uniforme. Si supponga infatti per
assurdo che fissato = 1/3, esista N tale che, per ogni n e per ogni
x [0, 1], si abbia
p |fn (x) f (x)| 1/3; allora, in particolare, considerando
n = ed x := 2/3, si dovrebbe avere 2/3 = |f (x) f (x)| 1/3 da cui un
assurdo. Quindi (fn )nN non converge uniformemente verso f ; in questo caso,
si puo riconoscere che, per ogni 0 < a < 1, la successione (fn )nN converge
uniformemente verso f in [0, a].
B Si osserva che se (fn )nN e (gn )nN sono successioni di funzioni di X in
R convergenti puntualmente verso una funzione f : X R e rispettiva-
mente g : X R, allora la successione di funzioni (fn + gn )nN converge
puntualmente verso f + g e la successione di funzioni (fn gn )nN converge
puntualmente verso f g. Se (fn )nN e (gn )nN convergono uniformemente
verso f e rispettivamente g, allora la somma (fn + gn )nN converge uniforme-
mente verso f + g, mentre senza ulteriori ipotesi (ad esempio, di limitatezza
di f e g) non si puo affermare che il prodotto (fn gn )nN converga unifor-
memente verso f g, come si riconosce facilmente considerando ad esempio
fn (x) = gn (x) = x + 1/n per ogni x R.

9.2 Proprieta del limite di una successione di


funzioni
Si studia ora il comportamento della funzione limite f di una successione
(fn )nN di funzioni uniformemente convergente, nelle ipotesi in cui ogni fn
verifichi opportune condizioni.
Il primo risultato e un teorema di carattere generale che stabilisce una
formula di inversione dei limiti per le successioni di funzioni uniformemente
convergenti.

Teorema 9.2.1 (Teorema di inversione dei limiti)


Siano X un sottoinsieme non vuoto di R, x0 un punto di accumulazione per
X ed (fn )nN una successione di funzioni reali definite in X. Si supponga
che
280 Capitolo 9: Successioni e serie di funzioni

i) La successione (fn )nN converge uniformemente verso una funzione f :


X R;

ii) Per ogni n N, risulta lim fn (x) = `n R.


xx0

Allora, la successione (`n )nN e convergente e inoltre, posto ` := lim `n ,


n+
risulta lim f (x) = `.
xx0

Dimostrazione. Si dimostra innanzitutto che la successione (`n )nN e convergente, fa-


cendo vedere che essa verifica la seguente condizione di Cauchy:

> 0 N t.c. n, m : |`n `m | .

Si fissi a tal fine > 0 e, per la uniforme convergenza di (fn )nN verso f , si consideri N
tale che, per ogni n e per ogni x X, si abbia |fn (x) f (x)| /4. Si dimostra
ora che, per ogni n, m , risulta |`n `m | e cio completera la dimostrazione. Si
fissino pertanto n, m ; dallipotesi i), si possono trovare un intorno J1 di x0 tale che,
per ogni x X J1 r {x0 }, |fn (x) `n | /4 ed un intorno J2 di x0 tale che, per ogni
x X J2 r {x0 }, |fm (x) `m | /4. Allora, fissato x X J1 J2 r {x0 }, risulta

|`n `m | = |`n fn (x) (`m fm (x)) + fn (x) f (x) (fm (x) f (x))|
|`n fn (x)| + |`m fm (x)| + |fn (x) f (x)| + |fm (x) f (x)|

+ + + = .
4 4 4 4
Si e cos dimostrato che la successione (`n )nN e convergente. Si ponga ` := lim `n .
n+
Sia ora > 0; poiche (fn )nN e uniformemente convergente verso f , esiste 1 N tale che,
per ogni n 1 e per ogni x X, si abbia |fn (x) f (x)| /3. Inoltre, la successione
(`n )nN converge verso ` e quindi esiste 2 N tale che |`n `| /3 per ogni n 2 . Si
fissi ora n max{1 , 2 }; poiche fn converge verso `n per x x0 , si puo trovare un intorno
J di x0 tale che, per ogni x X J r {x0 }, risulti |fn (x) `n | /3. Conseguentemente,
per ogni x X J r{x0 }, risulta anche |f (x)`| |f (x)fn (x)|+|fn (x)`n |+|`n `|
/3 + /3 + /3 = ; dallarbitrarieta di > 0, segue quindi la tesi.

B La tesi del Teorema 9.2.1 precedente esprime la possibilita di invertire i


limiti rispetto alle variabili n + ed x x0 ; infatti, si ha

lim lim fn (x) = lim f (x) = ` = lim `n = lim lim fn (x) .


xx0 n+ xx0 n+ n+ xx0

Tale inversione dei limiti non vale, in generale, se la successione di fun-


zioni non e uniformemente convergente; ad esempio, risulta evidentemente
limn+ limx1 xn = 1 mentre limx1 limn+ xn = 0.
Come ulteriore conseguenza del risultato precedente, si puo ottenere la
proprieta di continuita del limite uniforme.
9.2 Proprieta del limite di una successione di funzioni 281

Teorema 9.2.2 Siano X un sottoinsieme di R, x0 X un punto di accu-


mulazione per X ed (fn )nN una successione di funzioni reali definite in X
e continue nel punto x0 . Se la successione (fn )nN converge uniformemente
verso una funzione f : X R, allora anche f risulta continua nel punto x0 .

Dimostrazione. Basta applicare il Teorema 9.2.1 precedente tenendo presente che, per
ogni n N, si ha limxx0 fn (x) = fn (x0 ).

Ovviamente, se ogni funzione fn e e continua in un sottoinsieme A di X,


allora anche il limite uniforme f risulta continuo in A; in particolare, se ogni
fn e continua, il limite uniforme f e anchesso continuo.
Questultimo risultato puo in alcuni casi essere utile per dimostrare che
una successione di funzioni non puo essere uniformemente convergente verso
una funzione f . Ad esempio, si consideri, per ogni n N, la funzione fn :
R R definita ponendo, per ogni x R, fn (x) : | sin(x)|n . Allora, la
successione di funzioni (fn )nN converge puntualmente verso la funzione f :
R R che assume il valore 1 in Z e 0 in R r Z; allora, la convergenza
non puo essere uniforme in quanto, per ogni n N, fn e continua mentre f
evidentemente non lo e.
Si considera ora il comportamento del limite di una successione di funzioni
rispetto alle proprieta di integrabilita e derivabilita. Si hanno i seguenti
risultati di carattere generale.

Teorema 9.2.3 (Passaggio al limite sotto il segno di integrale)


Siano a, b R con a < b ed (fn )nN una successione di funzioni reali continue
in [a, b] uniformemente convergente verso una funzione f : [a, b] R. Allora
f e integrabile in [a, b] ed inoltre
Z b Z b
f (x) dx = lim fn (x) dx .
a n+ a

Dimostrazione. Poiche, per ogni n N, fn e una funzione continua, dal Teorema 9.2.2
precedente segue che anche f e continua e quindi integrabile in [a, b]. Inoltre, fissato > 0,
dalla uniforme convergenza di (fn )nN verso f , segue lesistenza di N tale che, per
ogni n e per ogni x [a, b], si abbia |fn (x) f (x)| /(b a); pertanto, per ogni
n , si ha
Z Z b Z Z b
b b


f (x) dx f (x) dx |fn (x) f (x)| dx dx = ,
a n a a ba a

e cio, per larbitrarieta di > 0, dimostra la tesi.

La denominazione attribuita al teorema precedente deriva dal fatto che es-


so puo essere espresso dicendo che il limite uniforme (se esistente) di una suc-
cessione (fn )nN di funzioni continue in un intervallo [a, b], risulta integrabile
282 Capitolo 9: Successioni e serie di funzioni

in [a, b] e si ha
Z b Z b
lim fn (x) dx = lim fn (x) dx .
n+ a a n+

Teorema 9.2.4 (Passaggio al limite sotto il segno di derivata)


Siano a, b R con a < b ed (fn )nN una successione di funzioni reali
derivabili e con derivata continua in [a, b]. Si supponga che
i) La successione delle derivate (fn0 )nN e uniformemente convergente ver-
so una funzione g : [a, b] R.
ii) Esiste x0 [a, b] tale che la successione (fn (x0 ))nN sia convergente.
Allora, la successione (fn )nN e uniformemente convergente e, denotato
con f := limn+ fn il suo limite uniforme, si ha che f e derivabile in [a, b]
e f 0 = g.
Dimostrazione. Si ponga innanzitutto `0 := limn+ fn (x0 ). Si osserva che, dal Teo-
rema 9.2.2, la funzione g deve essere continua e quindi la funzione integrale f : [a, b] R
definita ponendo, per ogni x R,
Z x
f (x) := `0 + g(t) dt
x0

risulta derivabile e la sua derivata coincide con g.


Resta da dimostrare pertanto che la successione (fn )nN converge uniformemente verso
f.
Sia > 0; poiche (fn0 )nN converge uniformemente verso g, si puo trovare 1 N tale
che, per ogni n 1 e per ogni x [a, b], risulti |fn0 (x)g(x)| /(2(ba)); inoltre, poiche
la successione (fn (x0 ))nN converge verso `0 , esiste 2 N tale che |fn (x0 ) `0 | /2 per
ogni n 2 .
Allora, considerato = max{1 , 2 }, per ogni n e per ogni x [a, b], risulta
Z x

|fn (x) f (x)| = fn (x) `0 g(t) dt
x0
Z x Z x

= fn0 (t) dt + fn (x0 ) `0 g(t) dt
x x0
Z x0

|fn (t) g(t)| dt + |fn (x0 ) `0 |
0
x0

|x x0 | +
2(b a) 2

+ =,
2 2
e cio per larbitrarieta di > 0, dimostra la tesi.
Anche in questo caso la denominazione del teorema e giustificata dal fatto
che nelle ipotesi previste si ottiene

D lim fn = lim D(fn ) .
n+ n+
9.3 Serie di funzioni 283

9.3 Serie di funzioni


Si consideri un sottoinsieme non vuoto X di R e sia (fn )nN una successione
di funzioni reali definite in X; per ogni n N, si consideri la funzione
n
X
sn := fk .
k=0

Essa viene denominata somma parziale n-esima della successione di funzioni


(fn )nN e la successione (sn )nN viene denominata serieindexseriedi fun-
zioni di termine generale fn (oppure successione delle somme parziali della
successione di funzioni (fn )nN ) e viene denotata con il simbolo
+
X
fn .
n=0

Si assume la seguente definizione.


B Sia (fn )nN una successione di funzioni reali definite in un sottoinsieme
X di R. Si dice che la serie
+
X
fn (9.3.1)
n=0

e convergente in un punto x0 X se la successione (sn (x0 ))nN delle somme


parziali calcolate in x0 e una serie numerica convergente. Analogamente,
si dice che la serie (9.3.1) e convergente puntualmente (oppure convergente
semplicemente oppure convergente) in un sottoinsieme non vuoto A di X se
la successione (sn )nN delle somme parziali e convergente in A. Infine, si dice
che la serie (9.3.1) e convergente (puntualmente oppure semplicemente) (in
X) se la successione (sn )nN delle somme parziali e convergente.
Se la serie (9.3.1) e convergente, si puo considerare la funzione f : X R
definita ponendo, per ogni x X,
n
X
f (x) := lim sn (x) (= lim fk (x)) ;
n+ n+
k=0

tale funzione viene denominata Psomma della serie di termine generale fn e,


per indicare cio, si scrive f = +
n=0 fn .
Come si puo notare, si e utilizzato lo stesso simbolo per indicare sia la
serie di termine generale fn , che la sua somma nel caso in cui essa risulti
convergente;
P+ sara comunque chiaro dal contesto in cui si opera se il simbolo
n=0 fn si deve intendere come la successione delle somme parziali (sn )nN
oppure come il limite di tale successione di funzioni.
284 Capitolo 9: Successioni e serie di funzioni

B Siano (fn )nN e una successione di funzioni reali definitePin un insieme X


e sia f : X R una ulteriore funzione. Allora, la serie + n=0 fn converge
puntualmente verso f se e solo se e soddisfatta la seguente condizione

Xn

x X > 0 N t.c. n : f (x) fk (x) .

k=0

Anche per le serie di funzioni si ha una nozione di convergenza uniforme,


di seguito precisata.
B Sia (fn )nN una successione di funzioni reali definite in un insieme
P+X e
sia f : X R una ulteriore funzione. Si dice che la serie di funzioni n=0 fn
converge uniformemente verso f e, in tal caso, si scrive
+
X
f= fn uniformemente,
n=0

se la successione (sn )nN delle somme parziali e uniformemente convergente


verso f . P
Pertanto, + n=0 fn converge uniformemente verso f se e solo se e soddi-
sfatta la condizione seguente

Xn

> 0 N t.c. n x X : f (x) fk (x) ,

k=0

che puo essere scritta anche al seguente modo



n
X

> 0 N t.c. n : sup f (x) fk (x) ,
xX
k=0

la quale a sua volta e equivalente a



n
X

lim sup f (x) fk (x) = 0 ;
n+ xX
k=0

Da quanto visto sulla convergenza di successioni di funzioni, consegue


evidentemente che una serie di funzioni uniformemente convergente risulta
anche convergente. Le nozioni di convergenza e di convergenza uniforme non
sono tuttavia equivalenti, come si riconosce con qualche semplice esempio.
B Si consideri, per ogni n N, la funzione reale fn : [0, 1] R definita
ponendo, per ogni x [0, 1[, fn (x) := xn e sia f : [0, 1[ R definita ponendo,
per ogni x [0, 1[, f (x) := 1/(1 x).
9.3 Serie di funzioni 285

P
Fissato x [0, 1[, risulta limn+ |f (x) nk=0 fk (x)| = 0 e pertanto
la serie di termine generale fn converge verso f puntualmente nellintervallo
[0, 1[.
Poiche, per ogni n N,

Xn 1 1 x n+1 n+1

sup f (x)

fk (x) = sup = sup x = + ,
x[0,1[ k=0
x[0,1[ 1 x 1 x x[0,1[ 1 x

la serie di termine generale fn non puo convergere uniformemente verso f in


[0, 1[. Tuttavia, fissato un elemento a [0, 1[, si riconosce che la convergenza
della serie e uniforme nellintervallo [0, a].
Infatti, in questo caso risulta

Xn xn+1 an+1

sup f (x) fk (x) = sup = ,
x[0,a] k=0
x[0,a] 1 x 1a

in quanto la funzione xn+1 /(1 x) e strettamente crescente in [0, a] e quindi


assume il massimo in a. Poiche limn+ an+1 /(1 a) = 0, e soddisfatta la
condizione di convergenza uniforme in [0, a].
Dal teorema di inversione dei limiti e dai teoremi di passaggio al limite per
le successioni di funzioni uniformemente convergenti, si ottengono i seguenti
risultati, la cui dimostrazione si ottiene in ogni caso da quella gia vista per le
successioni di funzioni considerando la successione delle somme parziali della
serie assegnata.
Teorema 9.3.1 (Teorema di inversione dei limiti per le serie)
Siano X un sottoinsieme non vuoto di R, x0 un punto di accumulazione per
X ed (fn )nN una successione di funzioni reali definite in X. Si supponga
che
P
i) La serie +
n=0 fn converge uniformemente verso una funzione f : X
R;
ii) Per ogni n N, risulta lim f (x) = `n R;
xx0
+
X +
X
Allora la serie numerica `n e convergente e posto ` := `n , risulta
n=0 n=0
lim f (x) = `.
xx0

Nelle ipotesi del risultato precedente, si ha


+
X +
X +
X
lim fn (x) = lim f (x) = ` = `n = lim fn (x) .
xx0 xx0 xx0
n=0 n=0 n=0
286 Capitolo 9: Successioni e serie di funzioni

Teorema 9.3.2 Siano X un sottoinsieme di R, x0 X un punto di accu-


mulazione per X ed (fn )nN una successione
P+ di funzioni reali definite in X
e continue nel punto x0 . Se la serie n=0 fn converge uniformemente verso
una funzione f : X R, allora anche f risulta continua nel punto x0 .

Teorema 9.3.3 (Teorema di integrazione termine a termine)


Siano a, b R con a < b edP(fn )nN una successione di funzioni reali continue
in [a, b] tali che la serie +
n=0 fn sia uniformemente convergente verso una
funzione f : [a, b] R. Allora f e integrabile in [a, b] ed inoltre
Z b + Z
X b
f (x) dx = fn (x) dx .
a n=0 a

Nelle ipotesi del teorema precedente, si ha


+ Z
X b Z bX
+
fn (x) dx = fn (x) dx .
n=0 a a n=0

Teorema 9.3.4 (Teorema di derivazione termine a termine)


Siano a, b R con a < b ed (fn )nN una successione di funzioni reali
derivabili e con derivata continua in [a, b]. Si supponga che
P
i) La serie + 0
n=0 fn e uniformemente convergente verso una funzione g :
[a, b] R.
P
ii) Esiste x0 [a, b] tale che la serie numerica +
n=0 fn (x0 ) sia convergen-
te.
P+
Allora,
P+la serie n=0 fn e uniformemente convergente e, denotato con
f := f
n=0 n il suo limite uniforme, si ha che f e derivabile in [a, b] e
0
f = g.

Anche ora nelle ipotesi del teorema precedente si ha


+ ! +
X X
D fn = D(fn ) .
n=0 n=0

B Si conclude la presente sezione introducendo alcune nozioni frequente-


mente utilizzate nello studio della convergenza delle serie di funzioni.
B Sia (fn )nN una successione di funzioni reali definite in un insieme X. Si
P+
dice che la serie di funzioni n=0 fn di termine generale fn e assolutamen-
te convergente (puntualmente oppure rispettivamente uniformemente) se la
9.3 Serie di funzioni 287

P
serie +n=0 |fn | di termine generale |fn | e convergente (puntualmente oppure
rispettivamente uniformemente) (in X).
B Ovviamente ogni serie di funzioni assolutamente convergente (puntual-
mente oppure rispettivamente uniformemente) risulta convergente (puntual-
mente oppure rispettivamente uniformemente), mentre il viceversa non vale.
B Sia (fn )nN una successione di funzioni reali limitate definite in un insieme
X e si pongaPche, per ogni n N, kfn k := supxX |fn (x)|. Si dice che la serie
di funzioni + P+
n=0 fn di termine generale fn e totalmente convergente se la
serie numerica n=0 kfn k e convergente.
B (Criterio di Weierstrass
P per la totale convergenza) Si riconosce facilmente
che una serie di funzioni +n=0 fn e totalmente convergente se e solo se esiste
una
P+successione (an )nN di numeri reali (positivi) tale che la serie numerica
n=0 an sia convergente ed inoltre, per ogni n N e per ogni x X, risulti
|fn (x)| an .
B Ogni serie di funzioni totalmente convergente risulta anche uniformemen-
te convergente. P +
Si ricorda innanzitutto che una serie n=0 an e convergente se e solo se la successione
(sn )nN delle sue somme parziali e convergente e quindi se e solo se (sn )nN verifica la
condizione di Cauchy, che puo essere scritta al modo seguente
> 0 N t.c. n , p N : |sn+p sn | ,
Pn+p Pn+p Pn
e da cio, tenendo presente che k=n+1 ak = k=0 ak k=0 ak = sn+p sn , si ottiene
la condizione
n+p
X

> 0 N t.c. n , p N : ak .

k=n+1
P+
Conseguentemente, una serie di funzioni n=0 fn , con fn : X R converge pun-
P+
tualmente (in X) se e solo se per ogni x X la serie numerica n=0 fn (x) verifica la
condizione di Cauchy precedente, e cioe se e solo se
n+p
X

x X > 0 N t.c. n , p N : fk (x) .

k=n+1

Lindice previsto
P+ sopra dipende da x X oltre che da > 0. La convergenza uni-
forme della serie n=0 fn sara conseguentemente caratterizzata dalla seguente condizione
di Cauchy
n+p
X

> 0 N t.c. n , p N x X : fk (x) .

k=n+1
P+
A questo punto, la condizione di Cauchy per la serie n=0 kfn k si esprime al modo
seguente
n+p
X
> 0 N t.c. n , p N : kfk k ,
k=n+1
288 Capitolo 9: Successioni e serie di funzioni

e da cio si ottiene la condizione


n+p
X n+p
X

> 0 N t.c. n , p N , x X : fk (x) |fk (x)| ,

k=n+1 k=n+1

che e la condizione di Cauchy per luniforme convergenza.

9.4 Serie di potenze


Si considerano ora brevemente alcune serie di tipo particolare, ma di uso
molto frequente.
Siano x0 R ed (an )nN una successione di numeri reali. Si denomina
serie di potenze di centro x0 e di termine generale an , n N, la seguente
serie di funzioni
+
X
an (x x0 )n
n=0
P+
(quindi, si considera la serie di funzioni n=0 fn , dove, per ogni n N,
fn : R R e definita ponendo fn (x) = an (x x0 )n per ogni x R); se n = 0
si assume per convenzione (x x0 )n = 1 anche quando x = x0 .
Lo studio della convergenza di una serie di potenze e sostanzialmente
basato sul seguente risultato di importanza fondamentale.

Teorema 9.4.1 Siano x0 RP e (an )nN una successione di numeri reali e


si consideri la serie di potenze + n
n=0 an (x x0 ) . Se la serie converge in un
punto x1 R e se x2 R verifica la seguente condizione |x2 x0 | < |x1 x0 |
(cioe la distanza di x2 da x0 e minore di quella di x1 da x0 ), allora la serie
e assolutamente convergente anche nel punto x2 . Pertanto, la serie converge
assolutamente nellintervallo ]x0 r1 , x0 + r1 [, con r1 := |x1 x0 |.
Inoltre, la convergenza e totale (e quindi uniforme) in ogni intervallo
[x0 r, x0 + r], con 0 < r < |x1 x0 |.
P+
Dimostrazione. Poiche la serie numerica n=0 an (x1 x0 )n e convergente, la successione
(an (x1 x0 )n )nN deve essere infinitesima, e conseguentemente limitata.1 Quindi, deve
esistere M R tale che, per ogni n N, si abbia |an (x1 x0 )n | M . Inoltre, per ogni
n N, risulta

|x2 x0 |n x2 x0 n
|an (x2 x0 )n | = |an (x1 x0 )n | M
|x1 x0 |n x1 x0 .

1
In realta, si potrebbe considerare lipotesi leggermente Ppiu lieve che la successione
+
(an (x1 x0 )n )nN sia limitata anziche supporre che la serie n=0 an (x1 x0 )n sia con-
vergente ed osservare, come appena dimostrato, che la convergenza della serie implica la
limitatezza della successione (an (x1 x0 )n )nN .
9.4 Serie di potenze 289

P+
A questo punto, si osserva che la serie n=0 |x2 x0 |n /|x1 x0 |n e convergente in quanto
e una serie geometrica di ragione positiva e strettamente minore di 1, e quindi si puo
concludere
P+ che, per il criterio di confronto delle serieP numeriche a termini positivi, anche
+
la serie n=0 |an (x2 x0 )n | e convergente e quindi n=0 an (x2 x0 )n e assolutamente
convergente.
Per quanto riguarda lultima parte della tesi, sia 0 < r < |x1 x0 |; allora, per quanto
P+ n
dimostrato la serie n=0 |an | r e convergente e, per ogni x [x0 r, x0 + r], si ha
n n
|an (x x0 ) | |an | r ; pertanto, la serie e totalmente convergente in [x0 r, x0 + r].

B Dalla proprieta precedente segue che linsieme dei numeri reali per i quali
una serie di potenze risulta convergente costituisce un intervallo di R con
centro x0 ; tale intervallo potrebbe in generale anche ridursi al solo punto x0
oppure coincidere con tutto R e, negli altri casi, potrebbe contenere o meno
uno o entrambi gli estremi.
Per studiareP in modo piu approfondito lintervallo di convergenza di una
serie di potenze + n
n=0 an (xx0 ) , conviene introdurre il raggio di convergenza
R di una serie di potenze, definito nel modo seguente
( +
)
X
R := sup [0, +[ | an n e convergente . (9.4.1)
n=0

P
B Si consideri una serie di potenze + n
n=0 an (x x0 ) e si denoti con R il
suo raggio di convergenza.
Si ha ovviamente R 0 e puo risultare eventualmente R = +. Inoltre,
dalla definizione di R e dal Teorema 9.4.1, si ottengono subito le seguenti
proprieta di R:
1. Se R = 0, la serie converge nel punto x0 e non converge in alcun altro
numero reale.
2. Se R = +, la serie converge puntualmente in ogni punto di R ed
inoltre la convergenza e uniforme in ogni intervallo limitato di R.
3. Se 0 < R < +, la serie converge in ogni punto dellintervallo aperto
]x0 R, x0 + R[, e non converge nei punti esterni allintervallo chiuso
[x0 R, x0 + R]; nei punti x0 R e x0 + R, non si puo dire nulla in
generale e quindi le serie
+
X +
X
n
an (x0 R x0 ) = (1)n an Rn ,
n=0 n=0

+
X +
X
n
an (x0 + R x0 ) = an Rn
n=0 n=0
290 Capitolo 9: Successioni e serie di funzioni

devono essere esaminate caso per caso. Inoltre, la convergenza della


serie e uniforme in ogni intervallo chiuso [x0 r, x0 + r], con r < R.
Il Teorema di Abel, di cui per brevita non si riporta la dimostrazione,
asserisce che, se 0 < R < + e se la serie di potenze converge anche
nellestremo x0 R (rispettivamente, x0 + R), allora la convergenza
e uniforme in ogni intervallo [x0 R, x0 + r] (rispettivamente, [x0
r, x0 + R]), con 0 < r < R. Se la serie di potenze converge in entrambi
gli estremi, la convergenza risulta uniforme in tutto lintervallo [x0
R, x0 + R].

B Viste le proprieta precedenti, lo studio di una serie di potenze risulta quasi


completamente determinato dalla conoscenza del suo raggio di convergenza.
Per determinare il raggio di convergenza di una serie di potenze, si possono
usare i seguenti due criteri, che traggono spunto dagli analoghi criteri per le
serie numeriche.
P
1. (Criterio del rapporto) Assegnata la serie di potenze + n=0 an (x
n
x0 ) , si supponga che esista il seguente limite
|an+1 |
lim =`;
n+ |an |

Allora, si ha

+ , `=0;


R= 0, ` = + ; (9.4.2)


1,
` ]0, +[ .
`
P+
2. (Criterio della radice), Assegnata la serie di potenze n=0 an (x
x0 )n si supponga che esista il seguente limite
p
lim n |an | = ` ;
n+

Allora, anche in questo caso, R viene dato dalla (9.4.2).


Dimostrazione. Infatti, per quanto riguarda la prima proprieta, risulta

|an+1 (x x0 )n+1 | |an+1 |


lim = lim |x x0 | = ` |x x0 | ,
n+ |an (x x0 )n | n+ |an |

e quindi, dal criterio del rapporto per le serie numeriche, segue che la serie e (assolutamen-
te) convergente per ` |x x0 | < 1 (cioe |x x0 | < 1/` se ` ]0, +[) ed e assolutamente
divergente positivamente per ` |x x0 | > 1. Dalle proprieta del raggio di convergenza
segue allora la tesi in ognuno dei casi previsti.
9.4 Serie di potenze 291

La dimostrazione della seconda parte e simile tenendo presente che


p p
lim n |an (x x0 )n | = lim n |an | |x x0 | = ` |x x0 | ,
n+ n+

e applicando il criterio della radice per le serie numeriche anziche quello del rapporto.

B Nel caso in cui nessuno dei due limiti previsti nel criterio del rapporto e
della radice esista, si puo riconoscere che R viene comunque dato dalla (9.4.2)
con p
` := lim sup n |an | .
n+

B Seguono ora alcuni esempi.


1. Si consideri la serie geometrica di potenze
+
X
xn .
n=0

In questo caso an = 1 per ogni n N; si puo allora applicare facilmente


sia il criterio della radice che del rapporto e si deduce che R = 1; quindi
la serie converge per |x| < 1 e non converge per |x| > 1; nei punti 1 e
1 si ottengono le serie
+
X +
X
1, (1)n
n=0 n=0

che non sono convergenti (la prima e divergente positivamente in quanto


a termini positivi). Pertanto si conclude che la serie converge puntual-
mente nellintervallo ] 1, 1[ e uniformemente in ogni intervallo [a, a]
con 0 < a < 1. In questo caso e possibile calcolare anche la somma
della serie che, per le proprieta della serie geometrica e data da
+
X 1
xn = , 1 < x < 1 .
n=0
1x

2. Si consideri la serie di potenze


+ n
X 3
(x 1)n .
n=1
n3

In questo caso an = 3n /n3 per ogni n 1 e x0 = 1; applicando il


criterio del rapporto, si ottiene
3n+1 n3
lim =3
n+ (n + 1)3 3n
292 Capitolo 9: Successioni e serie di funzioni

e pertanto R = 1/3; quindi la serie converge per |x 1| < 1/3 (cioe


nellintervallo ]1 1/3, 1 + 1/3[=]2/3, 4/3[) e non converge per |x 1| >
1/3. Nel punto 2/3 si ottiene la serie

+ n
X n X
+
3 2 1
3
1 = (1)n 3
n=1
n 3 n=1
n

che converge in quanto e una serie armonica generalizzata a segni


alterni. Inoltre, nel punto 4/3 si ottiene la serie

+ n
X n X
+
3 4 1
3
1 =
n=1
n 3 n=1
n3

che e anchessa convergente in quanto e una serie armonica generaliz-


zata con esponente maggiore di 1. In conclusione la serie converge in
[2/3, 4/3].

3. Si consideri la serie
+
X
nn (x + 2)n .
n=1

Dal criterio della radice, si ha



n
lim nn = lim n = +
n+ n+

e quindi R = 0. Pertanto, la serie converge solo nel punto iniziale 2.

4. Si consideri la serie
+
X
(x 1)2n .
n=1

In questo caso i coefficienti an della serie di potenze sono dati da



0, n dispari ;
an :=
1, n pari ;

pertanto il criterio del rapporto e quella radice non possono essere ap-
plicati; poiche i coefficienti valgono alternativamente 0 e 1 si riconosce

tuttavia facilmente che lim supn+ n an = 1 e quindi il raggio di
convergenza della serie assegnata e 1.
9.5 Serie ottenute per derivazione ed integrazione 293

9.5 Serie ottenute per derivazione ed integra-


zione
Sia assegnata una serie di potenze
+
X
an (x x0 )n .
n=0

Allora la serie
+
X +
X
n an (x x0 )n1 = (n + 1) an+1 (x x0 )n
n=1 n=0
P+
viene denominata serie ottenuta da n=0 an (xx0 )n per derivazione, mentre
la serie
+
X an
(x x0 )n+1
n=0
n + 1
P
viene denominata serie ottenuta da + n
n=0 an (x x0 ) per integrazione.
Si riconosce facilmente che
s
p p
n an

n n
lim sup |an | = lim sup |(n + 1) an+1 | = lim sup .
n+ n+ n+ n + 1

Pertanto, la serie ottenuta per derivazione e quella ottenuta per integra-


zione hanno lo stesso raggio di convergenza della serie assegnata. Tuttavia
linsieme di convergenza delle serie potrebbe differire in quanto quella otte-
nuta per integrazione potrebbe convergere anche in un estremo in cui la serie
assegnata non converge e analogamente questultima potrebbe convergere
anche in un estremo in cui la serie ottenuta per derivazione non converge.
Invece, se una serie converge in un estremo dellintervallo di convergenza
quella da essa ottenuta per integrazione e anchessa convergente nello stesso
estremo (in quanto ha gli stessi termini divisi per n + 1).
B Ad esempio, la serie ottenuta per derivazione dalla serie geometrica e
data da
X+
(n + 1) xn
n=0

che converge in ] 1, 1[, mentre quella ottenuta per integrazione dalla serie
geometrica e data da
+
X 1
xn+1
n=0
n + 1
294 Capitolo 9: Successioni e serie di funzioni

che converge questa volta in [1, 1[.


P
B Si consideri una serie di potenze + n
n=0 an (x x0 ) e sia R il suo raggio di
convergenza; supposto R > 0, si puo considerare la funzione somma f : I
R definita nellintervallo di convergenza della serie. Applicando il Teorema
9.3.2, si ottiene subito che f e sempre una funzione continua nellintervallo
]x0 R, x0 + R[.
Come conseguenza del teorema di Abel (vedasi la discussione delle pro-
prieta del raggio di convergenza) e del Teorema 9.3.2, se uno degli estremi
dellintervallo I di convergenza della serie appartiene ad I, allora la funzione
somma e continua in tale estremo.
Inoltre, dal Teorema 9.3.4 di derivazione termine a termine, si ricava che
la funzione somma f e infinite volte derivabile in ]x0 R, x0 + R[ e le sue
derivate si possono ottenere dalle serie ottenute per derivazione da quella
assegnata.
Infine, dal Teorema 9.3.3 di integrazione termine a termine, segue che,
per ogni x ]x0 R, x0 + R[, si ha
Z xX + +
X Z x +
X
n n an
an (t x0 ) dt = an (t x0 ) dt = (x x0 )n+1 ,
x0 n=0 n=0 x0 n=0
n + 1
e tale uguaglianza vale anche per x = x0 R oppure per x = x0 + R se la
serie di potenze converge in tali punti.

9.6 Serie di Taylor


La formula di Taylor consente di approssimare una funzione sufficientemente
regolare (cioe derivabile un certo numero di volte) in un intorno di un fissato
punto x0 mediante opportuni polinomi che dipendono dal valore della fun-
zione e da quello delle sue derivate nel punto x0 . Si vuole ora approfondire
tale proprieta utilizzando le serie di potenze.
B Sia I un intervallo di R e si consideri una funzione f : I R derivabile
infinite volte in un punto x0 interno ad I. La serie di potenze
+ (n)
X f (x0 )
(x x0 )n , (9.6.1)
n=0
n!
viene denominata serie di Taylor di f di punto iniziale x0 .
Inoltre, si dice che f e sviluppabile in serie di Taylor in I se la serie di po-
tenze (9.6.1) converge puntualmente verso f in I.2 Una funzione sviluppabile
2
Dalle proprieta delle serie di potenze, la convergenza sara automaticamente uniforme
in ogni intervallo chiuso e limitato contenuto in I.
9.6 Serie di Taylor 295

in serie di Taylor in un intorno di ogni punto interno ad I viene denominata


funzione analitica reale.
B In generale non e detto che una funzione infinite volte derivabile in un
punto x0 sia sviluppabile in serie di Taylor in un intorno di tale punto. Ad
esempio, si consideri la funzione f : R R cos definita
1/x2
e , x 6= 0 ,
f (x) :=
0, x=0.
Allora, e facile verificare che f e infinite volte derivabile in R e tutte le sue
derivate sono nulle nel punto 0; pertanto, la serie di Taylor di f di punto
iniziale 0 e la funzione nulla e coincide con f solamente nel punto 0. Quindi
f non e sviluppabile in serie di Taylor in un intorno del punto 0.
Si vuole ora fornire un semplice criterio di sviluppabilita in serie di Taylor.
Esso e basato sul fatto che se una funzione f : I R e infinite volte derivabile
in I, si puo applicare la formula di Taylor di ogni ordine in un punto x0 interno
ad I e si ha, per ogni x I,
n
X f (k) (x0 ) f (n+1) ()
f (x) = (x x0 )k + (x x0 )n+1 ,
k=0
k! (n + 1)!

dove I e interno allintervallo di estremi x0 ed x e dipende da x oltre che


da n. Poiche la somma nella formula precedente coincide con quella parziale
della serie di Taylor di f , e chiaro che, se il resto della formula di Taylor
tende uniformemente a 0, allora f risulta sviluppabile in serie di Taylor in I.
Si ha pertanto il seguente criterio.
Teorema 9.6.1 (Criterio di sviluppabilita in serie di Taylor)
Sia f : I R una funzione infinite volte derivabile in I e si supponga che le
sue derivate verifichino la seguente condizione
c > 0 , M > 0 t.c. n N x I : |f (n) (x)| c M n . (9.6.2)
Allora f e sviluppabile in serie di Taylor in I.
Dimostrazione. Da quanto osservato preliminarmente, considerato x0 interno ad I, per
ogni x I e per ogni n N, risulta
n
X f (k) (x0 ) f (n+1) ()
f (x) = (x x0 )k + (x x0 )n+1 ,
k! (n + 1)!
k=0

con I interno allintervallo di estremi x0 ed x. Denotata con sn la somma parziale


n-esima della serie di Taylor di f di punto iniziale x0 , dalla formula precedente e dalla
condizione (9.6.2), segue
|f (n+1) ()| M n+1
|f (x) sn (x)| = |x x0 |n+1 c |x x0 |n+1 .
(n + 1)! (n + 1)!
296 Capitolo 9: Successioni e serie di funzioni

Si consideri ora la serie


+
X M n+1
|x x0 |n+1 ;
n=0
(n + 1)!
si ha
M n+2 (n + 1)! M
lim = lim |x x0 | = 0
n+ (n + 2)! |x x0 |n+2 M n+1 |x x0 |n+1 n+ n + 2

e quindi, dal criterio del rapporto, essa e convergente; da cio segue che il termine generale
n-esimo deve essere infinitesimo, cioe
M (n+1)
lim |x x0 |n+1 = 0 ,
n+ (n + 1)!

e quindi anche
lim |f (x) sn (x)| = 0 ,
n+
da cui la tesi.
La condizione (9.6.2) e sicuramente soddisfatta nel caso in cui le derivate
della funzione f siano equilimitate, cioe
M > 0 t.c. n N x I : |f (n) (x)| M .
In base al risultato precedente, si puo ora considerare lo sviluppo in serie
di Taylor di alcune funzioni elementari.

9.6.1 Funzione esponenziale


Sia a > 0 tale che a 6= 1 e si consideri la funzione esponenziale expa di base
a. Essa e infinite volte derivabile e, per ogni n N ed x R, si ha
|D(n) expa x| = | logn a| expa x .
Pertanto, fissato un intervallo [r, r] R, risulta, per ogni x [r, r],
|D(n) expa x| c M n ,
con M := | log a| e c := max{expa (r), expa r}.
Dal Teorema 9.6.1 e dallarbitrarieta di r > 0, segue allora che la fun-
zione esponenziale e sviluppabile in serie di Taylor di punto iniziale x0 R
(x0 arbitrario) in tutto R e uniformemente in ogni intervallo limitato. In
particolare, considerando x0 = 0, si ottiene, per ogni x R,
2 3 +
X n
2 x 3 x n x
expa x = 1 + log a x + log a + log a + = log a .
2 6 n=0
n!
Considerando la base di Nepero, la formula precedente diventa, per ogni
x R,
+ n
X
x2 x3 x
exp x = 1 + x + + + = .
2 6 n=0
n!
9.6 Serie di Taylor 297

9.6.2 Funzione logaritmo


Dalla serie geometrica si ricava subito il seguente sviluppo in serie, per ogni
x ] 1, 1[,

X +
1
= 1 x + x2 x3 + = (1)n xn . (9.6.3)
1+x n=0

Allora, integrando termine a termine tra 0 ed x, dal Teorema 9.3.3 si


ottiene, per ogni x ] 1, 1[,

X +
x2 x3 x4 xn+1
log(1 + x) = x + + = (1)n .
2 3 4 n=0
n+1

Mentre nel punto 1 la serie precedente risulta divergente, nel punto 1


risulta invece convergente e pertanto, dal Teorema 9.3.2, si ottiene la somma
della serie armonica a segni alterni
+
X 1
log 2 = (1)n .
n=0
n+1

9.6.3 Funzioni seno e coseno


Poiche le funzioni seno e coseno sono infinite volte derivabili e poiche, per
ogni n N ed x R,

|D(n) sin x| 1 , |D(n) cos x| 1 ,

(infatti, procedendo per induzione completa su n, si riconosce facilmente che


D(n) sin x = sin(x + n/2) e analogamente D(n) cos x = cos(x + n/2)), dal
Teorema 9.6.1, si ricava che esse sono sviluppabili in serie di Taylor di punto
iniziale x0 R (x0 arbitrario) in tutto R. In particolare, considerando x0 = 0,
si ottiene il seguente sviluppo in serie delle funzioni seno e coseno, valido per
ogni x R e uniformemente in ogni intervallo limitato

X +
x3 x5 n x2n+1
sin x = x + = (1) ,
3! 5! n=0
(2n + 1)!
X +
x2 x4 n x
2n
cos x = 1 + = (1) .
2! 4! n=0
(2n)!
298 Capitolo 9: Successioni e serie di funzioni

9.6.4 Funzione arcotangente


Considerato x2 al posto di x nella (9.6.3), si ottiene, per ogni x ] 1, 1[,
+
X
1 2 4 6
= 1 x + x x + = (1)n x2n .
1 + x2 n=0

Integrando termine a termine tra 0 ed x, dal Teorema 9.3.3 si ricava, per


ogni x ] 1, 1[,

X +
x3 x 5 x7 x2n+1
arctan x = x + + = (1)n .
3 5 7 n=0
2n + 1

La serie converge anche negli estremi 1 ed 1 e pertanto la convergenza e


uniforme in [1, 1]. Dal Teorema 9.3.2, si ottiene allora il seguente sviluppo
in serie del numero
X +
1 1 1 1
= arctan 1 = (1)n = 1 + + ... .
4 n=0
2n + 1 3 5 7

9.6.5 La serie binomiale


Si fissi R e la funzione f (x) := (1 + x) , definita per x ] 1, [ (se
> 0, la funzione e definita anche in 1 e f (1) = 0).
Essa e derivabile infinite volte in ] 1, +[ e si ha

Dn (1 + x) = ( 1) ( n + 1) (1 + x)n , x > 1 .

La formula precedente suggerisce lintroduzione del coefficiente binomiale


generalizzato

1, n=0,

:= (9.6.4)
n ( 1) ( n + 1) , n 6= 0 ,
n!
il quale ha molte proprieta analoghe a quelle dei coefficienti binomiali e che
si omettono per brevita.
La serie di Taylor di f di punto iniziale 0 e data da
+
X
xn . (9.6.5)
n=0
n
9.6 Serie di Taylor 299

Tale serie ha raggio di convergenza 1 in quanto, dal criterio del rapporto,



( n + 1)( n) n!
n+1
lim = lim = lim n = 1 .
n+
n
n+ ( n + 1) (n + 1)! n+ n + 1

Pertanto, la serie converge puntualmente in ]1, 1[ ed uniformemente in ogni


intervallo [r, r] con 0 < r < 1.

B Per quanto riguarda la convergenza della serie binomiale (9.6.5) nei punti
estremi, si ha quanto segue

1. Se 1, la serie binomiale non converge in alcuno dei due estremi.

2. Se 1 < < 0, la serie converge (non assolutamente) in 1 ma non in


1.

3. Se > 0, la serie converge (anche assolutamente) in entrambi gli


estremi.

Per brevita ci si limita ad osservare che in entrambi gli estremi dal criterio di Raabe
segue la convergenza assoluta nel caso > 0 e lassoluta divergenza nel caso < 0. Se

1, la successione dei coefficienti binomiali generalizzati n non e infinitesima e
pertanto la serie in esame non puo convergere. Infine, se 1 < < 0, la convergenza in 1
segue dal criterio di Leibnitz.

B Si studia ora la somma della serie (9.6.5). Si denoti per brevita con g
la funzione somma della serie (9.6.5); dalle proprieta delle serie di potenze
ed applicando il Teorema 9.3.4 di derivazione termine a termine, per ogni
x ] 1, 1[

+
X
0 n ( 1) ( n + 1)
g (x) = xn1
n=1
n!
+
X ( 1) ( n + 1)
= xn1
n=1
(n 1)!
+
X( 1) ( 1 n + 1) n
= x
n=0
n!
+
X
1 n
= x ;
n=0
n
300 Capitolo 9: Successioni e serie di funzioni

da cio si ottiene, utilizzando le proprieta dei coefficienti binomiali generaliz-


zati3
+
X +
X
0 1 n 1
(1 + x) g (x) = x + xn+1
n=0
n n=0
n
+
X +
X
1 n 1 n
= x + x
n=0
n n=1
n1
+ !
X 1 1
= 1+ + xn
n=1
n n 1
+
!
X n
= 1+ x = g(x) .
n=1
n

Quindi la funzione g e soluzione dellequazione differenziale lineare omogenea


y0 = y,
1+x

la quale ammette come soluzione generale y = c(1 + x) ; poiche g verifica la


condizione iniziale g(0) = 1 deve essere c = 1 e quindi g(x) = (1 + x) .
Pertanto, la serie binomiale (9.6.5) converge verso la funzione f nellin-
tervallo ] 1, 1[.

3
Nellultima uguaglianza si e utilizzata la proprieta

1 1
+ = ,
n n1 n

che e ovvia se n = 1 mentre per ogni n 2 segue da



1 1 ( 1)( 2) ( 1 n + 1)
+ =
n n1 n!
( 1)( 2) ( 1 n + 2)
+
(n 1)!
( 1)( 2) ( n) ( 1)( 2) ( n + 1)
= +
n! (n 1)!
( 1)( 2) ( n + 1)( n + n)
=
n!

= .
n
9.7 Serie di Fourier 301

9.6.6 La funzione arcoseno


Considerando = 1/2 nella serie binomiale (9.6.5), si ottiene in particolare,
per ogni x ] 1, 1],
+
X
1 1/2 n
= x
1+x n=0
n
+
X 1 3 (2n 1) n
= 1+ (1)n x
n=1
2n n!
+
X (2n 1)!! n
= 1+ (1)n x ;
n=1
(2n)!!

scrivendo x2 al posto di x
+
X
1 (2n 1)!! 2n
=1+ x .
1 x2 n=1
(2n)!!

Integrando termine a termine tra 0 ed x questultima relazione, si ottiene,


per ogni x ] 1, 1[,
+
X (2n 1)!!
arcsin x = x + x2n+1 .
n=1
(2n)!! (2n + 1)

Si puo dimostrare che la serie a secondo membro converge anche negli


estremi 1 ed 1 e pertanto, considerando ad esempio x = 1, si ottiene il
seguente ulteriore sviluppo in serie del numero
+
!
X (2n 1)!!
=2 1+ .
n=1
(2n)!! (2n + 1)

9.7 Serie di Fourier


Un ulteriore tipo di serie di funzioni frequentemente utilizzata per lappros-
simazione di funzioni periodiche e costituito dalle serie di Fourier delle quali
ci si vuole occupare brevemente.
Si denomina polinomio trigonometrico di ordine n ogni funzione T : R
R definita ponendo
n
a0 X
T (x) := + (ak cos kx + bk sin kx) , xR,
2 k=1
302 Capitolo 9: Successioni e serie di funzioni

con a0 , . . . , an R e b1 , . . . , bn costanti reali assegnate e |an | + |bn | > 0 (per


n = 0, si assume per convenzione b0 = 0).
Una serie trigonometrica e una serie di funzioni del tipo

+
a0 X
+ (an cos nx + bn sin nx) , xR. (9.7.1)
2 n=1

Quindi le somme parziali di una serie trigonometrica sono polinomi trigono-


metrici di ordine minore o uguale ad n.
Una serie trigonometrica (9.7.1) si dice serie di coseni (rispettivamente,
serie di seni ) se, per ogni n 1, si ha bn = 0 (rispettivamente se, per ogni
n N, si ha an = 0).
Lo studio di una serie trigonometrica puo essere effettuato in un intervallo
di ampiezza 2 in quanto il termine generale n-esimo della serie e sempre una
funzione periodica di periodo 2.
Se la serie (9.7.1) converge puntualmente in un intervallo di ampiezza 2,
si puo pertanto considerare la funzione somma f : R R definita ponendo,
per ogni x R,

+
a0 X
f (x) := + (an cos nx + bn sin nx) ; (9.7.2)
2 n=1

tale funzione somma risulta essere sempre 2-periodica e, se la convergenza


e uniforme, essa e anche continua.
Un semplice criterio che fornisce la convergenza totale (e quindi uniforme)
della serie e dato dalla condizione

+
X
(|an | + |bn |) .
n=1

Per ottenere ulteriori criteri, si premettono alcune considerazioni.


Si supponga che la serie trigonometrica (9.7.1) converga uniformemen-
te verso una funzione f : R R. Allora, integrando termine a termine
luguaglianza (9.7.2) tra e , si ottiene
Z
1
a0 = f (t) dt ,

9.7 Serie di Fourier 303

e inoltre, per ogni m N, moltiplicando entrambi i membri della (9.7.2) per


cos mx, integrando tra e e tenendo presenti le formule
Z
0, m 6= n ,
cos mx cos nx dx =
, m=n,
Z
0, m 6= n ,
sin mx sin nx dx =
, m=n,
Z

sin mx cos nx dx = 0 ,

si ricava anche
Z Z
1 1
am = f (t) cos mt dt , bm = f (t) sin mt dt , m1.

(9.7.3)
B Si supponga ora che sia assegnata una funzione 2-periodica f : R R.
Se f e assolutamente integrabile in [, ], tutte le funzioni f (x) cos mx
e f (x) sin mx sono integrabili in [, ] (infatti |f (x) cos mx| |f (x)| e
|f (x) sin mx| |f (x)|) e quindi si possono considerare i coefficienti am e bm
precedenti. Tali coefficienti vengono denominati coefficienti di Fourier di f
e la serie
Z + Z
1 1X
f (t) dt + f (t) cos nt dt cos nx (9.7.4)
2 n=1
Z
+ f (t) sin nt dt sin nx , xR,

viene denominata serie di Fourier di f .


Inoltre, si dice che f e sviluppabile in serie di Fourier se la serie (9.7.4) e
convergente ed ha per somma f (x) in ogni punto x R in cui f e continua.
B Se f e pari (rispettivamente, dispari), le funzioni f (x) cos mx sono an-
chesse pari (rispettivamente, dispari) mentre le funzioni f (x) sin mx sono
dispari (rispettivamente, pari) e pertanto si ha bm = 0 per ogni m 1 (rispet-
tivamente, am = 0 per ogni m 0). Quindi la serie di Fourier di una funzio-
ne pari (rispettivamente, dispari) e una serie di soli coseni (rispettivamente,
seni).
B Se I e un intervallo di R, una funzione f : I R si dice continua a
tratti se ammette al piu un numero finito di punti di discontinuita, tutte
eliminabili o di prima specie; pertanto, se f e continua a tratti, esiste un
sottoinsieme finito H I tale che f e continua in I r H e, per ogni x0 H,
304 Capitolo 9: Successioni e serie di funzioni

esiste ed e finito limxx0 f (x) se x0 > inf I ed esiste ed e finito limxx+0 f (x)
se x0 < sup I.
Per brevita, nel seguito, si pone

f (x0 ) := lim f (x) , f (x0 +) := lim+ f (x) .


xx0 xx0

Inoltre, si dice che f : I R e una funzione regolare a tratti se e continua


a tratti ed inoltre e derivabile tranne al piu in un un numero finito di punti,
ognuno dei quali risulta di discontinuita di prima specie per f 0 .
Una funzione 2-periodica f : R R viene denominata continua a tratti
(rispettivamente, regolare a tratti ) se la sua restrizione allintervallo [, ]
risulta continua a tratti (rispettivamente, regolare a tratti).
Si osserva che una funzione 2-periodica e continua a tratti e sicuramente
assolutamente integrabile e quindi se ne puo considerare la serie di Fourier.
Inoltre, se in piu f e anche regolare a tratti, allora f 0 e una funzione
continua a tratti e quindi si puo considerare anche la serie di Fourier di f 0 .
A questo punto si possono enunciare le seguenti proprieta delle serie di
Fourier, di cui per brevita viene omessa la dimostrazione.

Teorema 9.7.1 Sia f : R R una funzione 2-periodica. Allora, valgono


le seguenti proprieta:

1. Se f e continua e se i suoi coefficienti di Fourier sono tutti nulli, allora


f = 0.

2. Se f e continua e se la serie di Fourier di f e uniformemente conver-


gente, allora f e sviluppabile in serie di Fourier.

3. Se f e regolare a tratti, allora la serie di Fourier di f converge pun-


tualmente verso la funzione f : R R definita ponendo, per ogni
x R,
f (x+) + f (x)
f(x) := .
2
Inoltre, la convergenza e uniforme in ogni intervallo chiuso in cui f e
continua.
In particolare, se f e continua e regolare a tratti, allora f e sviluppabile
in serie di Fourier.

4. Se f e regolare a tratti e se am e bm sono i suoi coefficienti di Fourier,


allora la serie di Fourier di f 0 si ottiene derivando termine a termine
9.7 Serie di Fourier 305

la serie di Fourier di f e inoltre, denotati con a0m e b0m i coefficienti di


Fourier di f 0 , si ha

a00 = 0 , a0m = m bm , b0m = m am , m1.

Analogamente, la funzione integrale F : R R definita ponendo, per


ogni x R, Z x
a0
F (x) := f (t) dt ; (9.7.5)
0 2
e continua e regolare a tratti e pertanto la serie di Fourier di F converge
uniformemente verso F . I coefficienti di Fourier di F si ottengono
integrando termine a termine la serie di Fourier di f e quindi, denotati
con Am e Bm i coefficienti di Fourier di F , si ha
+
X bk bm am
A0 = 2 , Am = , Bm = , m 1 . (9.7.6)
k=1
k m m

La definizione di F data nella (9.7.5) e necessaria per ottenere la continuita di F (consi-


derando la condizione F () F () = 0). Inoltre il valore di A0 nella (9.7.6) segue dal
fatto che dalla (9.7.5) deve essere F (0) = 0 e che
+ +
A0 X A0 X bk
F (0) = + (Ak cos 0 + Bk sin 0) = .
2 2 k
k=1 k=1

B I risultati precedenti sono stati esposti per semplicita per funzioni 2-


periodiche. Se f : R R e una funzione T -periodica, con T > 0, si ottengono
risultati analoghi, tenendo presente che i coefficienti di Fourier di f sono in
questo caso definiti da
Z T /2
2 2mt
am = f (t) cos dt , m0,
T T /2 T
Z T /2
2 2mt
bm = f (t) sin dt , m1,
T T /2 T

e la serie di Fourier di f e data da


+
a0 X 2nt 2nt
+ an cos + bn sin , xR.
2 n=1
T T
Capitolo 10

Calcolo differenziale in piu


variabili

10.1 Cenni sulla struttura metrica di Rn


10.1.1 Prodotti scalari e norme
Linsieme Rn (n 1) delle n-ple di numeri reali e dotato di una struttura
di spazio vettoriale reale mediante le seguenti operazioni, definite per ogni
x = (x1 , . . . , xn ) Rn , y = (y1 , . . . , yn ) Rn e R

x + y := (x1 + y1 , . . . , xn + yn ) ,
x := (x1 , . . . , xn ) .

La base canonica di Rn e costituita dai vettori

e1 , e2 , . . . , en ,

dove, per ogni i, j = 1, . . . , n, la j-esima coordinata di ei e 0 se i 6= j ed e 1


se i = j; quindi, ei = (ij )j=1,...,n dove ij e il simbolo di Kronecker definito
ponendo, per ogni i, j = 1, . . . , n,

1, i=j,
ij :=
0, i 6= j .

Poiche (ei )i=1,...,n e una base di Rn , ogni elemento x = (x1 , . . . , xn ) Rn


si esprime in un unico modo come combinazione lineare di e1 , . . . , en ed i
coefficienti di tale combinazione lineare sono proprio le componenti di x, cioe
n
X
x= xi ei .
i=1
308 Capitolo 10: Calcolo differenziale in piu variabili

Tuttavia, nel seguito si sara maggiormente interessati ad approfondire le


proprieta metriche di Rn che derivano dalla possibilita di introdurre in modo
naturale in Rn un prodotto scalare.
Per maggiore chiarezza si premette la definizione generale di prodotto
scalare e qualcuna delle sue principali proprieta; di seguito si considerera il
caso particolare del prodotto scalare di Rn .
B Per semplicita si denotera con K il campo R dei numeri reali oppure il
campo C dei numeri complessi.
Se E e uno spazio vettoriale su K, si dice che una funzione (|) : E E
K e un prodotto scalare su E se sono soddisfatte le seguenti proprieta:
1. x, y, z E : (x + y|z) = (x|z) + (y|z) ;
2. x, y E , K : (x|y) = (x|y) ;
3. x, y E : (y|x) = (x|y) ;
4. x E : (x|x) R e (x|x) 0; inoltre (x|x) = 0 x = 0.
Lelemento (x|y) di K viene denominato prodotto scalare di x ed y.
B Se (|) : E E K e un prodotto scalare su E, allora valgono le seguenti
ulteriori proprieta, di verifica immediata:
1. x, y, z E : (z|x + y) = (z|x) + (z|y) ;
2. x, y E , K : (x|y) = (x|y) ;
3. x E : (x|0) = (0|x) = 0 .

B Se (|) : E E K e un prodotto scalare su E, allora vale la seguente


diseguaglianza di Cauchy-Schwarz, per ogni x, y E,

|(x|y)|2 (x|x) (y|y) . (10.1.1)

Infatti, se y = 0, risulta (x|y) = 0 e quindi la proprieta e ovvia. Se y 6= 0 si ha, per


ogni R,

0 (x + y|x + y) = (x|x + y) + (y|x + y)


= (x|x) + (x|y) + (y|x) + (y|y) = (x|x) + (x|y) + (y|x) + 2 (y|y)
= (x|x) + (x|y) + (x|y) + 2 (y|y) = (x|x) + 2Re (x|y) + 2 (y|y)
(x|x) + 2|(x|y)| + 2 (y|y) .

Dunque, per ogni R, risulta 0 (x|x) + 2|(x|y)| + 2 (y|y) e cio comporta che il
discriminante := 4|(x|y)|2 4(x|x)(y|y) del polinomio (x|x) + 2|(x|y)| + 2 (y|y) di
secondo grado in deve essere negativo. Quindi |(x|y)|2 (x|x)(y|y) 0 da cui la tesi.
10.1 Cenni sulla struttura metrica di Rn 309

B Se (|) : E E K e un prodotto scalare su E, allora vale la seguente


diseguaglianza di Minkowski, per ogni x, y E,
p p p
(x + y|x + y) (x|x) + (y|y) .

Siano x, y E. Allora
(x + y|x + y) = (x|x) + (y|x) + (x|y) + (y|y) = (x|x) + (x|y) + (x|y) + (y|y)
= (x|x) + 2Re (x|y) + (y|y) (x|x) + 2|(x|y)| + (y|y)
p p p p
(x|x) + 2 (x|x) (y|y) + (y|y) = ( (x|x) + (y|y))2 ,

dove nellultima diseguaglianza si e usata la diseguaglianza di Cauchy-Schwarz. Conside-


rando infine le radici quadrate del primo ed ultimo termine delle diseguaglianze precedenti
si ottiene la tesi.
B Si studia ora unulteriore nozione generale che potra essere messa in
relazione con lesistenza del prodotto scalare.
Se E e uno spazio vettoriale su K, si dice che una funzione k k : E R
e una norma su E se sono soddisfatte le seguenti proprieta:
1. x E : kxk 0 ;
2. x E : kxk = 0 x = 0 ;
3. x E , K : kxk = || kxk ;
4. x, y E : kx + yk kxk + kyk .
Lelemento kxk viene denominato norma di x e la coppia (E, k k) viene
denominata spazio normato su K.
B Se (|) : E E K e un prodotto scalare su E, si puo definire in modo
naturale una norma su E, considerando la funzione k k : E R definita
ponendo, per ogni x E,
p
kxk := (x|x) . (10.1.2)
Si verifica facilmente che la funzione definita dalla (10.1.2) verifica le
proprieta previste nella definizione di norma; la verifica delle proprieta 1)-
3) delle norme e immediata, mentre la quarta segue dalla diseguaglianza di
Minkowski. Tale norma viene denominata norma dedotta dal prodotto scalare
di E.
B La norma su uno spazio vettoriale consente a sua volta di definire in
modo naturale una distanza su E. Per precisare meglio questa proprieta, si
premette la nozione di distanza.
B Se E e un insieme arbitrario, si dice distanza su E una funzione d :
E E R verificante le seguenti proprieta, per ogni x, y, z E,
310 Capitolo 10: Calcolo differenziale in piu variabili

1. d(x, y) 0 ;

2. d(x, y) = 0 x = y ;

3. (Proprieta simmetrica) d(x, y) = d(y, x) ;

4. (Proprieta triangolare) d(x, z) d(x, y) + d(y, z) .

Il numero reale d(x, y) viene denominato distanza di x da y e la coppia


(E, d) viene anche denominata spazio metrico.
B Se k k : E R e una norma su E, si puo definire automaticamente una
distanza su E considerando la funzione d : E E R definita ponendo, per
ogni x, y E,
d(x, y) := kx yk . (10.1.3)
Si verifica facilmente che le proprieta previste nella definizione di distanza
discendono direttamente da quelle della norma. La distanza d definita dalla
(10.1.3) viene denominata distanza dedotta dalla norma di E.

Come ulteriore approfondimento, si osserva che la nozione di distanza consente di


definire quella di convergenza. Precisamente, se (E, d) e uno spazio metrico e se (an )nN
e una successione di elementi di E, si dice che essa converge verso un elemento ` E se e
soddisfatta la seguente condizione

> 0 N t.c. n : d(an , `) < .

Inoltre, si dice che (an )nN e una successione di Cauchy se e soddisfatta la seguente
condizione
> 0 N t.c. n, m : d(an , am ) < .
Si verifica facilmente che ogni successione convergente verifica la condizione di Cauchy.
Il viceversa non vale in generale; se accade che ogni successione di Cauchy e anche
convergente, si dice che (E, d) e uno spazio metrico completo.
Se la struttura dello spazio metrico (E, d) viene dedotta da una norma k k e se (E, d)
e completo, allora lo spazio normato (E, k k) su K viene denominato spazio di Banach
su K. Se la norma di uno spazio di Banach (E, k k) su K viene dedotta da un prodotto
scalare (|), allora la coppia (E, (|)) viene denominata spazio di Hilbert su K.

B Si puo dimostrare che la norma k k di uno spazio normato (E, k k)


deriva da un prodotto scalare se e solo se essa verifica la seguente regola del
parallelogramma, per ogni x, y E,

kx + yk2 + kx yk2 = 2(kxk2 + kyk2 ) .


10.1 Cenni sulla struttura metrica di Rn 311

Esempio 10.1.1 1. Sia n 1 e si consideri lo spazio vettoriale reale


Rn . Allora la funzione (|) : Rn Rn R definita ponendo, per ogni
x = (x1 , . . . , xn ) Rn e per ogni y = (y1 , . . . , yn ) Rn ,
n
X
(x|y) := xi y i (10.1.4)
i=1

e un prodotto scalare su Rn .
In questo caso la verifica delle proprieta del prodotto scalare e imme-
diata.
Nel seguito, Rn verra considerato sempre munito del prodotto scalare
definito dalla (10.1.4).
La norma dedotta dal prodotto scalare in Rn e conseguentemente defi-
nita ponendo, per ogni x = (x1 , . . . , xn ) Rn ,
v
u n
uX
kxk = t x2i , (10.1.5)
i=1

ed infine la distanza dedotta dalla norma e definita ponendo, per ogni


x = (x1 , . . . , xn ) Rn e y = (y1 , . . . , yn ) Rn ,
v
u n
uX
d(x, y) = t (xi yi )2 . (10.1.6)
i=1

Si consideri una successione (am )mN , am = ((am )1 , . . . , (am )n ), di ele-


menti di Rn . Si verifica facilmente che essa e convergente (rispettiva-
mente, di Cauchy) se e solo se, per ogni i = 1, . . . , n, la successione
((ai )m )mN e convergente (rispettivamente, di Cauchy). Allora, dal cri-
terio di convergenza di Cauchy per le successioni di numeri reali, segue
che ogni successione di Cauchy in Rn e convergente e quindi (Rn , d)
e uno spazio metrico completo. Conseguentemente, (Rn , k k) e uno
spazio di Banach e (Rn , (|)) e uno spazio di Hilbert.

2. Sia n 1 e si consideri lo spazio vettoriale complesso Cn . Allora la fun-


zione (|) : Cn Cn C definita ponendo, per ogni x = (x1 , . . . , xn )
Cn e per ogni y = (y1 , . . . , yn ) Cn ,
n
X
(x|y) := xi y i (10.1.7)
i=1
312 Capitolo 10: Calcolo differenziale in piu variabili

e un prodotto scalare su Cn .
Anche in questo caso la verifica delle proprieta del prodotto scalare e
immediata.
La norma e la distanza possono essere dedotta come nel caso precedente
e si ha, per ogni x = (x1 , . . . , xn ) Cn e y = (y1 , . . . , yn ) Cn
v
u n
uX
kxk = t |xi |2 , (10.1.8)
i=1

e v
u n
uX
d(x, y) = t |xi yi |2 . (10.1.9)
i=1

Anche ora, separando le parti reali ed immaginarie, si riconosce fa-


cilmente che le successioni di Cauchy in Cn sono convergenti e quin-
di anche Cn e completo come spazio metrico, di Banach come spazio
normato e di Hilbert munito del suo prodotto scalare.

3. Siano a, b R tali che a < b e si consideri lo spazio vettoriale reale


C([a, b]) delle funzioni continue sullintervallo [a, b] ed a valori in R.
Allora la funzione (|) : C([a, b]) C([a, b]) R definita ponendo, per
ogni f C([a, b]) e g C([a, b]),
Z b
(f |g) := f (x)g(x) dx .
a

risulta un prodotto scalare su C([a, b]).


La norma dedotta dal prodotto scalare viene definita ponendo, per ogni
f C([a, b]), s
Z b
kf k = f (x)2 dx ,
a

e la distanza e data, per ogni f, g C([a, b]), da


s
Z b
d(f, g) = |f (x) g(x)|2 dx .
a

Si puo dimostrare tuttavia che con tale distanza C([a, b]) non e uno
spazio metrico completo.
10.1 Cenni sulla struttura metrica di Rn 313

Su C([a, b]) si puo anche definire la norma uniforme ponendo


kf k := sup |f (x)| , f C([a, b]) , (10.1.10)
x[a,b]

e la distanza uniforme da essa dedotta


d (f, g) = sup |f (x) g(x)| , f, g C([a, b]) .
x[a,b]

Con tale distanza, lo spazio metrico (C([a, b], d ) risulta completo e


quindi (C([a, b], kk ) e uno spazio di Banach. Tuttavia, in questo caso
la norma non deriva da un prodotto scalare in quanto non soddisfa la
regola del parallelogramma.

10.1.2 Sfere ed insiemi aperti e chiusi


La distanza definita dalla (10.1.6) in Rn consente di introdurre tutte le nozioni
metriche basate su tale nozione.
B Siano x0 Rn e sia r > 0. Si denomina sfera aperta (rispettivamente,
sfera chiusa) di centro x0 e raggio r, il seguente sottoinsieme di Rn
Br (x0 ) := {x Rn | d(x, x0 ) < r} (10.1.11)
(rispettivamente,
Br0 (x0 ) := {x Rn | d(x, x0 ) r} . (10.1.12)

B La definizione delle sfere aperte e chiuse consente di definire subito gli


insiemi limitati. Precisamente, un sottoinsieme A di Rn si dice limitato se
esiste r > 0 tale che A Br (0). Si e considerato per comodita il punto 0 di
Rn , ma esso potrebbe essere sostituito con un qualsiasi altro elemento di Rn .
Quindi gli insiemi limitati in Rn sono i sottoinsiemi delle sfere aperte.
B Sempre partendo dalla definizione delle sfere aperte e chiuse, si possono
ora introdurre le seguenti ulteriori definizioni.

1. Se A Rn ed x0 Rn , si dice che A e un intorno di x0 se e soddisfatta


la condizione seguente
r > 0 t.c. Br (x0 ) A . (10.1.13)

2. Se A Rn ed x0 Rn , si dice che x0 e interno ad A se A e un intorno


di x0 e quindi se vale la condizione precedente (10.1.13).
Linsieme di tutti gli intorni di x0 viene denotato con il simbolo I(x0 ).
314 Capitolo 10: Calcolo differenziale in piu variabili

3. Un sottoinsieme A Rn si dice aperto se ogni suo punto e interno (o,


equivalentemente, se A e un intorno di ogni suo punto) e quindi se vale
la condizione (10.1.13) per ogni x0 A.

4. Se A e un sottoinsieme arbitrario di Rn , si denomina interno di A e lo si



denota con A il piu grande sottoinsieme aperto contenuto in A. Pertan-

to A e costituito da tutti i soli i punti interni ad A o equivalentemente
e lunione di tutti gli insiemi aperti contenuti in A.
Valgono le seguenti proprieta dellinterno di un sottoinsieme A:

i) A e sempre un insieme aperto;

ii) A A;

iii) A = A se e solo se A e un insieme aperto.

5. Un sottoinsieme C Rn si dice chiuso se il suo complementare Rn r C


e aperto e quindi se e solo se, per ogni punto x0 del suo complementare
esiste una sfera aperta di centro x0 tutta contenuta nel complementare.

6. Se C e un sottoinsieme arbitrario di Rn , si denomina chiusura di C


e lo si denota con C il piu piccolo sottoinsieme chiuso contenente C.
Pertanto C e lintersezione di tutti gli insiemi chiusi contenenti C. La
chiusura di un sottoinsieme C puo anche essere espressa utilizzando la
nozione di interno di un sottoinsieme nel modo seguente

z }| {
C = R r Rn r C
n

Valgono le seguenti proprieta della chiusura di un sottoinsieme C:

i) C e sempre un insieme chiuso;


ii) C C;
iii) C = C se e solo se C e un insieme chiuso.

7. Se A e un sottoinsieme arbitrario di Rn , si denomina frontiera di A e


la si denota con A (oppure con Fr(A) il seguente sottoinsieme di Rn

A := A (Rn r A) .
10.1 Cenni sulla struttura metrica di Rn 315

8. Infine, si osserva che anche in Rn puo essere data la definizione di punto


di accumulazione nel modo seguente. Se A e un sottoinsieme di Rn e
se x0 Rn , si dice che x0 e un punto di accumulazione per A se vale la
seguente condizione:

> 0 : A B (x0 ) r {x0 } 6= ,

cioe, in ogni intorno di x0 devono esservi elementi di A diversi da x0 .

10.1.3 Intervalli, rette e direzioni di Rn


Se a = (a1 , . . . , an ) Rn e b = (b1 , . . . , bn ) Rn verificano le condizioni

ai bi , i = 1, . . . , n ,

si possono considerare gli intervalli

[a, b] := {x = (x1 , . . . , xn ) Rn | i = 1, . . . , n : ai xi bi } ,
]a, b[ := {x = (x1 , . . . , xn ) Rn | i = 1, . . . , n : ai < xi < bi } ,
[a, b[ := {x = (x1 , . . . , xn ) Rn | i = 1, . . . , n : ai xi < bi } ,
]a, b] := {x = (x1 , . . . , xn ) Rn | i = 1, . . . , n : ai < xi bi } ,

i quali vengono denominati rispettivamente intervallo chiuso (rispettivamen-


te, aperto, semiaperto a destra, semiaperto a sinistra) di estremi a e b.
Per molte questioni metriche sara tuttavia piu utile il concetto di sfera
aperta e chiusa definito nella sezione successiva.

Si denomina direzione di Rn ogni elemento v Rn tale che kvk = 1.


Si osserva che se v Rn r {0}, allora v/kvk e una direzione di Rn .
In particolare, i vettori ei , i = 1, . . . , n, della base canonica sono partico-
lari direzioni di Rn .
Se v = (v1 , . . . , vn ) Rn e una direzione di Rn e se x0 Rn , lequazione
della retta passante per x0 e direzione v e data da

x = x0 + tv , tR,

ed in coordinate parametriche


x1 = (x0 )1 + tv1 ,

x2 = (x0 )2 + tv2 ,
.. tR.

.

x = (x ) + tv ,
n 0 n n
316 Capitolo 10: Calcolo differenziale in piu variabili

Se a = (a1 , . . . , an ) Rn e b = (b1 , . . . , bn ) Rn , la retta passante per a


e b ha equazione
x = a + t(b a) , tR,
ed in coordinate parametriche


x1 = a1 + t(b1 a1 ) ,

x2 = a2 + t(b2 a2 ) ,
.. tR.

.

x = a + t(b a ) ,
n n n n

Il segmento di estremi a e b e invece definito come segue

S[a, b] := {x Rn | t [0, 1] t.c. x = a + t(b a)} .

Una poligonale P di Rn e lunione di un numero finito di segmenti aventi a


due a due un estremo in comune; pertanto, devono esistere a0 , . . . , am Rn
(denominati vertici della poligonale) tali che P = S[a0 , a1 ] S[a1 , a2 ]
S[am1 , am ]. Una poligonale congiungente i punti a e b e una poligonale
del tipo precedente con a = a0 e b = am ; essa viene anche denotata con il
simbolo P [a, b] oppure con P [a0 , . . . , am ] se si vogliono specificare i vertici
della poligonale.
Un sottoinsieme A di Rn si dice connesso per poligonali se, per ogni
x, y A, esiste una poligonale P [x, y] congiungente i punti x ed y interamente
contenuta in A.
Piu in generale, un sottoinsieme A di Rn si dice connesso se non e unione
di insiemi aperti disgiunti e non vuoti; quindi A e connesso se ogni volta che
A = A1 A2 con A1 e A2 insiemi aperti disgiunti, risulta A1 = oppure
A2 = .
Si puo dimostrare che in Rn un sottoinsieme connesso per poligonali e
anche connesso mentre il viceversa non vale (ad esempio, se si connettono
due insiemi connessi disgiunti mediante un arco di circonferenza si ottiene
un insieme connesso ma non connesso per poligonali). Tuttavia, Se A e
un sottoinsieme aperto di Rn , esso e connesso se e solo se e connesso per
poligonali.1
1
Si supponga che A sia un insieme aperto non connesso per poligonali e siano a A
e b A non congiungibili con una poligonale. Si considerino gli insiemi A1 := {x
A | P [a, x] A} e A2 := {x A | @ P [a, x] A}; essi verificano ovviamente le
condizioni A1 A2 = A, A1 A2 = e inoltre A1 6= (infatti a A1 ) e A2 6= (infatti
b A2 ). Si riconosce ora che A1 ed A2 sono entrambi aperti e cio dimostrera che A non
e connesso. Sia x0 A1 ; poiche A e aperto esiste > 0 tale che B (x0 ) A; considerata
una poligonale P [a, x0 ] congiungente a ed x0 e contenuta in A, per ogni x B (x0 )
10.2 Funzioni di piu variabili 317

B Nel caso in cui si considerino poligonali costituite da un solo segmento,


si ottengono particolari insiemi connessi di seguito definiti.
Sia A un sottoinsieme di Rn . Si dice che A e convesso se, per ogni a, b A
il segmento S[a, b] congiungente a e b e interamente contenuto in A.
Si osservi che un insieme convesso e anche connesso (in quanto e ovvia-
mente connesso per poligonali), ma il viceversa non vale. Ad esempio, il
sottoinsieme A := ([1, 0] [0, 1/2]) [0, 1]2 e connesso ma non convesso.

Figura 10.1: Esempio di insieme connesso ma non convesso.

10.2 Funzioni di piu variabili


Una funzione di n variabili reali e una funzione definita in un sottoinsieme
di Rn con n 1. Se tale funzione e a valori in R essa viene denominata
funzione reale di n variabili reali.
Per molti aspetti, lo studio di una funzione di piu variabili puo essere
condotto con metodi simili a quelli utilizzati per le funzioni di una variabile
reale; ad esempio, lo studio dellinsieme di definizione e le stesse definizioni
di limite e di continuita per funzioni di piu variabili non presentano novita
sostanziali. Invece, il calcolo differenziale e lo studio dei massimi e minimi
relativi ed assoluti (e vincolati) necessita di un approccio sostanzialmente piu
articolato rispetto a quello utilizzato per le funzioni di una sola variabile.
la poligonale costituita da P [a, x0 ] e dal segmento congiungente x0 ed x risulta essere
interamente contenuta in A e congiunge a ed x, da cui x A1 ; quindi B (x0 ) A1 da
cui si deduce che A1 e aperto. Sia ora x0 A2 e come prima si consideri > 0 tale
che B (x0 ) A; se esistesse una poligonale P [a, x] A congiungente a ed x allora la
poligonale costituita da P [a, x] e dal segmento congiungente x ed x0 sarebbe contenuta in
A e congiungerebbe a ed x0 , e cio e escluso dal fatto che x0
/ A1 ; pertanto x A2 da cui
B (x0 ) A2 e quindi A2 e aperto.
318 Capitolo 10: Calcolo differenziale in piu variabili

B Ad esempio, si consideri la funzione di due variabili

f (x, y) := y log(xy) + x2 esin(x+y) .

Le condizioni da imporre per determinare linsieme di definizione riguardano


solamente la funzione logaritmo in quanto le altre funzioni sono definite per
qualsiasi valore reale del loro argomento. Pertanto si deve imporre xy > 0 e
quindi la funzione e definita nel primo e nel terzo quadrante (esclusi gli assi):

Xf := {(x, y) R2 | x > 0 , y > 0} {(x, y) R2 | x < 0 , y < 0}


= ]0, +[2 ] , 0[2 .

Si osservi che la funzione e definita in un sottoinsieme aperto non limitato di


R2 .
B Come ulteriore esempio si consideri la funzione di tre variabili
p
f (x, y, z) := 1 x2 y 2 + arcsin z .

Per determinare linsieme di definizione, bisogna imporre le condizioni



1 x2 y 2 0 ,
1 z 1 ,

e quindi la funzione e definita nel cilindro di R3 che ha come base il cerchio di


centro lorigine e raggio 1 nel piano xy ed altezza lintervallo [1, 1] sullasse
z:

Xf := {(x, y, z) R3 | x2 + y 2 1 , 1 z 1}
= {(x, y) R2 | x2 + y 2 1} [1, 1] .

La funzione e definita in un sottoinsieme chiuso e limitato di R3 .


B Viene fornita ora la definizione di limite per le funzioni di piu variabili.
Come si puo notare, essa e del tutto analoga a quella gia nota per le funzioni
di una variabile reale.

Definizione 10.2.1 Siano A Rn ed f : A R una funzione reale di piu


variabili reali. Se x0 Rn e un punto di accumulazione per A e se ` R, si
dice che ` e il limite di f per x tendente verso x0 e si scrive

lim f (x) = ` , oppure lim f (x1 , . . . , xn ) = ` ,


xx0 (x1 ,...,xn )((x0 )1 ,...,(x0 )n )

se e soddisfatta le condizione seguente

I I(`) > 0 t.c. x A B (x0 ) r {x0 } : f (x) I . (10.2.1)


10.2 Funzioni di piu variabili 319

Se ` R la condizione (10.2.1) e equivalente alla seguente

> 0 > 0 t.c. x A B (x0 ) r {x0 } : |f (x) `| < , (10.2.2)

mentre se ` = + (rispettivamente, ` = ), e equivalente alla seguente

M R > 0 t.c. x A B (x0 ) r {x0 } : f (x) > M (10.2.3)


(rispettivamente f (x) < M ).

Vista la naturale generalizzazione della definizione di limite al caso di piu


variabili, molti risultati ottenuti per le funzioni di una variabile rimangono
validi anche nel caso in esame, come le proprieta di unicita del limite, della
permanenza del segno, della limitatezza locale, della monotonia del limite
ed i teoremi di confronto e sulle operazioni sui limiti; non hanno invece piu
significato, vista la struttura di Rn , i limiti da sinistra e da destra ed i teoremi
riguardanti funzioni monotone (in quanto tale nozione non ha senso in piu
variabili). Per brevita, si omette in questa fase di enunciare tali risultati,
riservandosi di richiamarli in maniera piu dettagliata ogni qualvolta vengano
utilizzati nel seguito.
B Si consideri il seguente limite

log(1 + x3 y 2 )
lim p .
(x,y)(0,1) x2 + (y 1)2

Esso si presenta nella forma indeterminata 0/0. Sebbene sia possibile utiliz-
zare i limiti notevoli ed ottenere il limite
log(1 + x3 y 2 ) log(1 + x3 y 2 ) x3 y 2
lim p = lim p
(x,y)(0,1) x2 + (y 1)2 (x,y)(0,1) x3 y 2 x2 + (y 1)2
x3 y 2
= lim p ,
(x,y)(0,1) x2 + (y 1)2

risulta comunque problematico effettuare un confronto tra i due infinitesimi


al numeratore ed al denominatore.
Si puo allora ricorrere ad un metodo di frequente utilizzo che consiste
nelleffettuare dapprima una traslazione in modo che il limite venga calcolato
nel punto (0, 0) e poi nel passaggio alle coordinate polari. Infatti, posto u := x
e v := y 1, lultimo limite diventa

x3 y 2 u3 (1 + v)2
lim p = lim ,
(x,y)(0,1) x2 + (y 1)2 (u,v)(0,0) u2 + v 2
320 Capitolo 10: Calcolo differenziale in piu variabili

e a questo punto, posto u := cos , v := sin , si ottiene il limite


3 cos3 (1 + sin )2
lim+ = lim+ 2 cos3 (1 + sin )2 = 0 .
0 0

Si osservi che lultima uguaglianza e giustificata dal fatto che il limite tende
a 0 indipendente da ; infatti il fattore cos3 (1 + sin )2 e limitato in un
intorno del punto = 0 e quindi
M 2 2 cos3 (1 + sin )2 M 2 ,
con M > 0 costante opportuna; poiche lim0+ M 2 = 0, per confronto si
ottiene che anche il limite assegnato e 0.
B Si passa ora a considerare la nozione di continuita.
Definizione 10.2.2 Siano A Rn ed f : A R una funzione reale di piu
variabili reali. Se x0 A, si dice che f e continua in x0 se e soddisfatta le
condizione seguente
> 0 > 0 t.c. x A B (x0 ) : |f (x) f (x0 )| < . (10.2.4)
Se x0 e un punto di accumulazione per A, la condizione precedente equiva-
le a limxx0 f (x) = f (x0 ), mentre se x0 A non e un punto di accumulazione
per A, allora f e automaticamente continua in x0 .
Si dira poi che f e continua in un sottoinsieme B A se e continua in
ogni x0 B.
Infine, si dice che f e continua se e continua in ogni x0 A.
Le nozioni di continuita a destra ed a sinistra non hanno significato per
le funzioni di piu variabili, mentre e possibile estendere il seguente risultato,
di cui per brevita viene omessa la dimostrazione.
Teorema 10.2.3 (Teorema di Weierstrass in piu variabili)
Siano A un sottoinsieme chiuso e limitato di Rn ed f : A R una funzione
reale continua. Allora f e dotata di minimo e di massimo, cioe esistono
c, d A tali che, per ogni x A, f (c) f (x) f (d).
Anche il teorema degli zeri puo essere generalizzato nel caso di funzioni
di piu variabili nel modo seguente.
Teorema 10.2.4 (Teorema degli zeri in piu variabili)
Siano A un sottoinsieme di Rn ed f : A R una funzione reale continua.
Se a, b A sono tali che f (a) f (b) < 0 e se esiste una poligonale P [a, b] di
estremi a e b interamente contenuta in A, allora esiste c A (in particolare
c P [a, b]) tale che f (c) = 0.
Dimostrazione. Basta applicare il teorema degli zeri per funzioni di una variabile reale
alla restrizione di f alla poligonale P [a, b].
10.3 Derivate direzionali e parziali e differenziabilita 321

10.3 Derivate direzionali e parziali e differen-


ziabilita
Alcune nozioni introdotte nel seguito sono basate su proprieta elementari
delle funzioni lineari, che per comodita si preferisce richiamare preliminar-
mente.

10.3.1 Funzioni lineari


Se E ed F sono spazi vettoriali su K (si ricorda che K denota linsieme dei
numeri reali R oppure quello dei numeri complessi C), una funzione lineare
da E in F e una funzione L : E F che verifica le seguenti condizioni, per
ogni x, y Rn e K,

L(x + y) = L(x) + L(y) , L( x) = L(x) .

Una funzione lineare L : E K viene denominata anche funzionale lineare


su E.
In particolare, i funzionali lineari su Rn sono funzioni lineari L : Rn R.
Una proprieta importante di tali funzionali lineari riguarda il fatto che i valori
dipendono solamente da quelli assunti sui vettori Pn della base canonica; infatti,
n
per ogni x = (x1 , . . . , xn ) R , risulta x = i=1 xi ei e conseguentemente,
dalle condizioni di linearita,
n ! n n
X X X
L(x) = L xi e i = L(xi ei ) = L(ei ) xi . (10.3.1)
i=1 i=1 i=1

Si deduce in particolare che due funzionali lineari che assumono lo stesso


valore sui vettori della base canonica devono necessariamente coincidere.
Considerato il vettore eL := (L(e1 ), . . . , L(en )), e ricordando la definizione
del prodotto scalare in Rn , la formula precedente puo essere scritta come
segue
L(x) = (eL |x) . (10.3.2)
In generale, quindi, un funzionale lineare su Rn e del tipo

L(x1 , . . . , xn ) = a1 x1 + + an xn , (x1 , . . . , xn ) Rn ,

con a1 , . . . , an R costanti fissate (inoltre ai = L(ei ) per ogni i = 1, . . . , n).


In particolare i funzionali lineari su R, R2 ed R3 assumono rispettivamente
la forma

L(x) = ax , L(x, y) = ax + by , L(x, y, z) = ax + by + cz ,


322 Capitolo 10: Calcolo differenziale in piu variabili

con a, b, c R fissati ed x, y, z R.
Dallespressione ottenuta dei funzionali lineari segue subito che essi sono
funzioni continue in quanto somma di n funzioni potenza di grado 1.
B Sia L : Rn R un funzionale lineare su Rn . Allora, linsieme dei punti

L := {(x1 , . . . , xn , y) Rn+1 | y = L(x1 , . . . , xn )} (10.3.3)


= {(x, y) Rn R | y = (eL |x)}

e un sottospazio vettoriale di Rn+1 , denominato iperpiano generato da L.


Se x0 Rn e se y0 R, si puo considerare liperpiano L,(x0 ,y0 ) generato
da L e passante per (x0 , y0 )

L,(x0 ,y0 ) := {(x, y) Rn R | y = y0 + L(x x0 )} ,


:= {(x, y) Rn R | y = y0 + (eL |x x0 )} ,

la cui equazione e data da

y = y0 + L(x x0 ) , x Rn , y R ,

oppure, utilizzando il prodotto scalare,

y = y0 + (eL |x x0 ) , x Rn , y R .

10.3.2 Derivate direzionali e parziali


Siano A un sottoinsieme di Rn ed f : A R una funzione reale di n variabili
reali. Se x0 A e un punto interno ad A e se v Rn e una direzione di Rn ,
linsieme
Ix0 ,v := {t R | x0 + tv A}
contiene un intorno del punto 0.2 Si puo quindi considerare la funzione
fx0 ,v : Ix0 ,v R definita ponendo, per ogni t Ix0 ,v ,

fx0 ,v (t) = f (x0 + tv) ,

la quale e definita in un intorno dello 0; tale funzione rappresenta la restri-


zione della funzione f alla retta passante per x0 di direzione v (si osservi che
il punto x0 si ottiene per t = 0 dallequazione della retta).
Si puo a questo punto assumere la seguente definizione.
2
Infatti, x0 e interno ad A e quindi esiste > 0 tale che B (x0 ) A; allora, per ogni
t ] , [, risulta d(x0 + tv, x0 ) = kx0 + tv x0 k = |t| kvk = |t| < e quindi ] , [ Ix0 ,v .
10.3 Derivate direzionali e parziali e differenziabilita 323

Definizione 10.3.1 Si dice che f e derivabile in x0 rispetto alla direzione


v se fx0 ,v e derivabile in 0; in tal caso, fx0 0 ,v (0) viene denominata derivata
f
direzionale di f in x0 rispetto alla direzione v e denotata con (x0 ).
v
Si ha pertanto

f fx ,v (t) fx0 ,v (0) f (x0 + tv) f (x0 )


(x0 ) := lim 0 = lim
v t0 t t0 t
e, denotate con (v1 , . . . , vn ) le componenti di v, si puo scrivere

f f ((x0 )1 + tv1 , . . . , (x0 )n + tvn ) f ((x0 )1 , . . . , (x0 )n )


(x0 ) = lim .
v t0 t
In particolare, fissato i = 1, . . . , n, si puo considerare la direzione ei della
base canonica. In questo caso, la derivata direzionale di f in x0 rispetto alla
direzione ei viene denominata derivata parziale i-esima (oppure rispetto alla
i-esima variabile) e denotata con il simbolo

f
(x0 ) .
xi
Pertanto, da quanto osservato sopra e tenendo presente che x0 + tei =
(x0 )1 , . . . , (x0 )n ) + t(0, . . . , 1, . . . , 0) = ((x0 )1 , . . . , (x0 )i + t, . . . , (x0 )n ),

f f (x0 + tei ) f (x0 )


(x0 ) = lim
xi t0 t
f ((x0 )1 , . . . , (x0 )i + t, . . . , (x0 )n ) f ((x0 )1 , . . . , (x0 )n )
= lim .
t0 t
Quindi, la derivata parziale rispetto alla variabile i-esima viene effettuata
considerando costanti le variabili diverse da quella i-esima e derivando la
funzione come se dipendesse dallunica variabile xi . Cio suggerisce un sem-
plice criterio sia per riconoscere che una funzione e derivabile parzialmente
rispetto ad unassegnata variabile che per calcolarne la derivata parziale, uti-
lizzando gli stessi metodi e le stesse regole di derivazione gia viste per le
funzioni di una sola variabile reale.
B Ad esempio, si consideri la funzione

f (x, y) := ex+y + cos(xy) .

Fissato y R, la funzione parziale fy (x) := f (x, y), dipendente dalla sola


variabile x, e derivabile in tutto R e si ha fy (x) = ex+y y sin(xy); pertanto,
324 Capitolo 10: Calcolo differenziale in piu variabili

dallarbitrarieta di y R, si conclude che f e derivabile parzialmente rispetto


ad x in ogni (x, y) R2 e si ha

f
(x, y) = ex+y y sin(xy) .
x

In modo analogo, fissato x R, la funzione parziale fx (y) := f (x, y), di-


pendente dalla sola variabile y, e derivabile in tutto R e si ha fx (y) =
ex+y x sin(xy); pertanto, dallarbitrarieta di x R, si conclude che f e
derivabile parzialmente anche rispetto ad y in ogni (x, y) R2 e si ha

f
(x, y) = ex+y x sin(xy) .
y

B Se f : A R e derivabile parzialmente rispetto ad ogni variabile in un


punto x0 A, si puo considerare il gradiente di f in x0 , denotato con f (x0 )
(oppure con grad f (x0 )), e definito come segue

f f
f (x0 ) := (x0 ), . . . , (x0 ) (10.3.4)
x1 xn

B In generale non vi e un legame tra le derivate parziali e le derivate di-


rezionali, per cui la conoscenza delle derivate parziali non e sufficiente per
determinare tutte le derivate direzionali della funzione in un fissato punto.
In alcuni casi, tuttavia, la funzione verifica una condizione piu forte della
sola esistenza delle derivate parziali che consente di ricavare da esse anche
le derivate rispetto ad una qualsiasi direzione. Di tale proprieta ci si occupa
nella sezione successiva.

10.3.3 Differenziabilita
Si studia ora il concetto di funzione differenziabile di seguito introdotto.

Definizione 10.3.2 Siano A un sottoinsieme di Rn , x0 A un punto in-


terno ad A ed f : A R una funzione reale di n variabili reali. Si dice che
f e differenziabile in x0 se esiste un funzionale lineare L : Rn R tale che

f (x) f (x0 ) L(x x0 )


lim =0. (10.3.5)
xx0 kx x0 k
10.3 Derivate direzionali e parziali e differenziabilita 325

Il funzionale lineare L previsto nella definizione precedente e unico3 e


viene denominato differenziale di f in x0 e denotato con df (x0 ).
Si studiano subito alcune proprieta delle funzioni differenziabili.
Teorema 10.3.3 Siano A un sottoinsieme di Rn , x0 A un punto interno
ad A ed f : A R una funzione differenziabile in x0 . Allora f e continua
in x0 .
Dimostrazione. Dalla definizione di differenziabilita e dalla continuita di df (x0 ) segue
subito
f (x) f (x ) df (x )(x x )
0 0 0
lim f (x) = lim kx x0 k + f (x0 )
xx0 xx0 kx x0 k

+ df (x0 )(x x0 )
f (x) f (x0 ) df (x0 )(x x0 )
= f (x0 ) + lim kx x0 k
xx0 kx x0 k
= f (x0 )

e quindi la tesi.
Si osservi che se f e derivabile rispetto ad ogni direzione in x0 non e detto
che essa sia continua in x0 (risulta essere continua solamente la restrizione di
f ad ogni retta passante per x0 ).
Esempio 10.3.4 Si consideri la funzione f : R2 R definita ponendo, per
ogni (x, y) R2 , 2
x /y , y 6= 0 ,
f (x, y) :=
0, y=0.
Si consideri il punto (0, 0) e sia v = (, ) una direzione di R2 ; allora, se
6= 0, si ha
f (t, t) f (0, 0) (t)2 /(t) 2
lim = lim = ,
t0 t t0 t
3
Infatti, si supponga che L1 ed L2 siano funzionali lineari verificanti la (10.3.5). Si
consideri > 0 tale che B (x0 ) A e sia 0 < t < ; allora, per ogni i = 1, . . . , n, risulta
x0 + t ei A e inoltre
L1 (t ei ) L2 (t ei ) L1 (x0 + t ei x0 ) L2 (x0 + t ei x0 )
L1 (ei ) L2 (ei ) = =
t t
f (x0 + t ei ) f (x0 ) L2 (x0 + t ei x0 )
=
kx0 + tei x0 k
f (x0 + t ei ) f (x0 ) L1 (x0 + t ei x0 )
;
kx0 + tei x0 k
quindi, considerando il limite per t 0, dalla (10.3.5) si ottiene L1 (ei ) = L2 (ei ). Poiche
i = 1, . . . , n e arbitrario, i funzionali lineari L1 ed L2 coincidono sui vettori della base
canonica e quindi devono essere uguali.
326 Capitolo 10: Calcolo differenziale in piu variabili

mentre, se = 0, risulta
f (t, t) f (0, 0)
lim =0;
t0 t
dunque, f e derivabile rispetto ad ogni direzione nel punto (0, 0) e si ha
2
f / , 6= 0 ,
(0, 0) = v = (, ) .
v 0 , =0,
Tuttavia f non e continua in (0, 0) in quanto, ad esempio, sulla curva di
equazione y = x2 , passante per (0, 0), assume il valore 1 in ogni punto diverso
da (0, 0) mentre in (0, 0) assume il valore 0.
In realta, sempre con riferimento allesempio considerato, lesistenza delle derivate
direzionali comporta la continuita in 0 della restrizione di f ad ogni retta passante per
lorigine; questo, in termini analitici, vuol dire che, fissato > 0 e fissata una direzione
v = (, ) di R2 , esiste > 0 tale che, per ogni t ] , [, si abbia |f (t, t) f (0, 0)| < ;
tuttavia, in questo caso il numero > 0 dipende dalla direzione oltre che da (si puo
riconoscere facilmente che, imponendo la condizione |(t)2 /(t)| = |f (t, t) f (0, 0)| <
deve essere = / per ogni 6= 0) e quindi non e possibile considerare una sfera di centro
lorigine in cui vale la diseguaglianza |f (x, y) f (0, 0)| < .

La differenziabilita di una funzione in un punto comporta lesistenza in tal


punto di tutte le derivate direzionali; inoltre, le derivate direzionali possono
essere espresse mediante il differenziale, come dimostra il seguente risultato.
Teorema 10.3.5 Siano A un sottoinsieme di Rn , x0 A un punto interno
ad A ed f : A R una funzione differenziabile in x0 . Allora, per ogni
direzione v Rn di Rn , f e derivabile in x0 rispetto alla direzione v e si ha
f
(x0 ) = df (x0 )(v) . (10.3.6)
v
Dimostrazione. Per dimostrare la tesi e sufficiente riconoscere che
f (x0 + tv) f (x0 )
lim = df (x0 )(v) ;
t0 t
dalla definizione di differenziabilita segue, ponendo x = x0 + tv,
f (x0 + tv) f (x0 ) df (x0 )(tv)
lim =0,
t0 ktvk
e quindi, dalla linearita di df (x0 ), dalla limitatezza del rapporto t/|t| per ogni t 6= 0 e
tenendo presente che ktvk = |t| kvk = |t|, si ha anche

f (x0 + tv) f (x0 ) f (x0 + tv) f (x0 ) t df (x0 )(v)
lim df (x0 )(v) = lim
t0 t t0 t
f (x0 + tv) f (x0 ) df (x0 )(tv) |t|
= lim
t0 ktvk t
= 0,
10.3 Derivate direzionali e parziali e differenziabilita 327

da cui segue direttamente la tesi.

Il viceversa del risultato precedente non vale in generale e quindi una


funzione potrebbe essere derivabile rispetto ad ogni direzione in un punto pur
non essendo differenziabile in tale punto; ad esempio, la funzione considerata
nellEsempio 10.3.4 e derivabile rispetto ad ogni direzione in (0, 0), ma non
puo essere differenziabile in tale punto altrimenti, per il Teorema 10.3.3,
dovrebbe essere continua in (0, 0).
B In particolare il risultato precedente asserisce che una funzione differen-
ziale in x0 e dotata in tal punto anche di tutte le derivate parziali e dalla
(10.3.6) si ha, per ogni i = 1, . . . , n,

f
(x0 ) = df (x0 )(ei ) . (10.3.7)
xi

Quindi i valori che il differenziale assume nei vettori della base canonica sono
proprio le derivate parziali di f in x0 ; ricordando che tali valori determinano
univocamente il differenziale, dalle espressioni (10.3.1) e (10.3.2) si ottiene la
seguente espressione del differenziale, per ogni x = (x1 , . . . , xn ) Rn ,

Xn
f
df (x0 )(x) = (x0 ) xi = (f (x0 )|x) . (10.3.8)
i=1
xi

Utilizzando la definizione del gradiente di f in x0 data dalla (10.3.4), il differenziale


assume anche la seguente espressione

df (x0 )(x) = (f (x0 )|x) , x Rn ,

e la condizione di differenziabilita si puo anche scrivere nel modo seguente

f (x) f (x0 ) (f (x0 )|x x0 )


lim =0.
xx0 kx x0 k

B In particolare, dalla (10.3.8) si ricava, per ogni direzione v = (v1 , . . . , vn )


di Rn ,
Xn
f f
(x0 ) = (x0 ) vi , (10.3.9)
v i=1
x i

e quindi, se f e differenziabile in x0 , tutte le derivate direzionali in x0 si


esprimono come combinazione lineare delle derivate parziali in x0 . Piu pre-
cisamente, la proprieta (10.3.9) esprime il fatto che le derivate direziona-
li sono coefficienti angolari di rette in Rn+1 passanti per (x0 , f (x0 )) che si
328 Capitolo 10: Calcolo differenziale in piu variabili

trovano tutte sullo stesso piano, denominato piano tangente al grafico del-
la funzione f nel punto x0 ; tale piano, per le proprieta generali dei fun-
zionali lineari, ha equazione y = f (x0 ) + df (x0 )(x x0 ) (oppure anche
y = f (x0 ) + (f (x0 )|x x0 )) oppure, ancora piu esplicitamente,

Xn
f
y = f (x0 ) + (x0 ) (xi (x0 )i ) , x = (x1 , . . . , xn ) Rn , y R ,
i=1
x i

ed e univocamente individuato dal valore della funzione in x0 e da quello


delle sue derivate parziali in x0 .
Si osservi che per n = 1 si ottiene lequazione gia nota della retta tangente
al grafico di f nel punto (x0 , f (x0 )).
B Da quanto osservato, segue che la differenziabilita di una funzione fornisce
tutte le informazioni sulle derivate direzionali in x0 utilizzando solamente
quelle sulle derivate parziali che, come si e visto, possono essere studiate e
calcolate utilizzando gli strumenti gia a disposizione per le funzioni di una
sola variabile reale.
Pertanto, a questo punto e particolarmente utile avere a disposizione dei
criteri di differenziabilita che utilizzino le stesse derivate parziali.

Teorema 10.3.6 (Teorema del differenziale totale)


Siano A un sottoinsieme di Rn , x0 A un punto interno ad A ed f : A R
una funzione di n variabili reali tale che

i) esiste > 0 tale che, per ogni x B (x0 ), f sia derivabile parzialmente
rispetto ad ogni variabile in x;

ii) le derivate parziali


f f
,... ,
x1 xn
sono continue in x0 .

Allora f e differenziabile in x0 .

Gli esempi seguenti mettono in evidenza il fatto che le condizioni fornite


dal teorema precedente sono solamente sufficienti e non necessarie per as-
sicurare la differenziabilita; pertanto, nei casi in cui le ipotesi del teorema
precedente non siano soddisfatte bisogna procedere ad una verifica diretta
della differenziabilita.
10.3 Derivate direzionali e parziali e differenziabilita 329

Esempi 10.3.7 1. Si consideri la funzione f : R2 R definita ponendo,


per ogni (x, y) R2 ,
f (x, y) := |xy| .
Per ogni (x0 , y0 ) R2 , si ha
f (x0 + t, y0 ) f (x0 , y0 ) |x0 + t| |x0 |
lim = |y0 | lim
t0 t t0 t
e quindi f e derivabile parzialmente rispetto ad x in Ax := {(x0 , y0 )
R2 | x0 6= 0} {(0, 0)} ed in ognuno di tali punti si ha
f
(x0 , y0 ) = |y0 | ;
x
analogamente, essendo
f (x0 , y0 + t) f (x0 , y0 ) |y0 + t| |y0 |
lim = |x0 | lim
t0 t t0 t
si deduce che f e derivabile parzialmente rispetto ad y in
Ay := {(x0 , y0 ) R2 | y0 6= 0} {(0, 0)}
ed in ognuno di tali punti si ha
f
(x0 , y0 ) = |x0 | .
y
Segue allora che in tutti i punti (x0 , y0 ) R2 tali che x0 6= 0 e y0 6= 0
si puo applicare il teorema del differenziale totale e si conclude che f e
differenziabile in tali punti con df (x0 , y0 )(x, y) = |y0 |x + |x0 |y per ogni
(x, y) R2 .
Nei punti degli assi diversi dallorigine la funzione non e differenziabile
in quanto almeno uno delle derivate parziali non esiste in tali punti.
Rimane da discutere il punto (x0 , y0 ) = (0, 0) in cui esistono e si annul-
lano entrambe le derivate parziali, ma non si puo applicare il teorema
del differenziale totale in quanto le derivate parziali non sono definite
in tutto un intorno del punto (0, 0). Tuttavia, usando la definizione, si
riconosce subito che
f (x, y) f (0, 0) |xy|
lim = lim p
(x,y)(0,0) k(x, y) (0, 0)k (x,y)(0,0)x2 + y 2
2 | sin cos |
= lim+ =0,
0
e quindi la funzione e differenziabile in (0, 0).
330 Capitolo 10: Calcolo differenziale in piu variabili

2. Si consideri ora la funzione f : R2 R definita ponendo, per ogni


(x, y) R2 ,
2 1
(x + y 2 ) sin x2 +y 2 , (x, y) =
6 (0, 0) ,
f (x, y) :=
0, (x, y) = (0, 0) .

Si riconosce facilmente che, per ogni (x0 , y0 ) R2 r {(0, 0)}, si ha


f 1 2x0 1
(x0 , y0 ) = 2x0 sin 2 2
2 2
cos 2 ,
x x0 + y 0 x0 + y 0 x0 + y02
f 1 2y0 1
(x0 , y0 ) = 2y0 sin 2 2
2 2
cos 2 ,
y x0 + y0 x0 + y0 x0 + y02
e quindi, per il teorema del differenziale totale, f e differenziabile in
tutti i punti diversi dallorigine.
Nel punto (0, 0) si ha
f t2 sin(1/t2 ) 1
(0, 0) = lim = lim t sin 2 = 0
x t0 t t0 t
f
e analogamente (0, 0) = 0; inoltre
y
1
f (x, y) f (0, 0) (x2 + y 2 ) sin x2 +y 2
lim = lim p
(x,y)(0,0) k(x, y) (0, 0)k (x,y)(0,0) x2 + y 2
p 1
= lim x2 + y 2 sin 2
(x,y)(0,0) x + y2
1
= lim+ sin 2 = 0 ,
0
e quindi la funzione e differenziabile in (0, 0).

10.3.4 Derivate successive e formula di Taylor


Siano A un sottoinsieme di Rn ed f : A R una funzione reale di n-variabili
reali. Fissato i = 1, . . . , n, si puo considerare linsieme

A0i := {x0 A | f e derivabile parzialmente in x0 rispetto ad xi }

e conseguentemente si puo definire la funzione g : A0i R definita ponendo,


per ogni x A0i ,
f
g(x) := (x) ,
xi
10.3 Derivate direzionali e parziali e differenziabilita 331

la quale viene denominata funzione derivata parziale i-esima di f .


Se x0 A0i e se j = 1, . . . , n, si dice che f e derivabile parzialmente
due volte in x0 rispetto alle variabili xi ed xj se sono soddisfatte le seguenti
condizioni

i) x0 e interno a A0i (cioe, f e derivabile parzialmente rispetto ad xi in un


intorno di x0 );
f
ii) la derivata parziale e derivabile in x0 rispetto ad xj .
xi
In tal caso, si pone

2f f
(x0 ) := (x0 ) .
xj xi xj xi

B In generale, se f e derivabile parzialmente due volte in x0 rispetto alle


variabili xi ed xj non e detto che lo sia rispetto alle variabili xj ed xi ed anche
quando cio accade non si puo assicurare luguaglianza

2f 2f
(x0 ) = (x0 ) .
xi xj xj xi

B Ad esempio, la funzione f : R2 R definita ponendo, per ogni (x, y)


R2 ,
f (x, y) := |x| + y ,
e derivabile due volte in (0, 0) rispetto alle variabili y ed x, ma non rispetto
alle variabili x ed y in quanto in (0, 0) non esiste la derivata parziale di f
rispetto ad x.
B Il seguente risultato garantisce delle condizioni in cui lordine di deriva-
zione puo essere invece invertito.

Teorema 10.3.8 (Teorema di Schwarz sullinvertibilita dellordine


di derivazione)
Siano A un sottoinsieme di Rn , f : A R una funzione reale ed x0 un punto
interno ad A. Siano i, j = 1, . . . , n e si supponga che

i) Esiste un intorno di x0 in cui esistono le derivate parziali

f f 2f 2f
, , , .
xi xj xj xi xi xj
332 Capitolo 10: Calcolo differenziale in piu variabili

ii) Le derivate parziali seconde

2f 2f
, .
xj xi xi xj
sono continue in x0 .
Allora si ha
2f 2f
(x0 ) = (x0 ) .
xj xi xi xj

B In maniera del tutto analoga, si possono definire le derivate di ordine


superiore. Il significato del simbolo

3f
(x0 )
xk xj xi
e da intendersi come
2f
(x0 ) ,
xk xj xi
2
supposto che la derivata parziale seconda xj x f
i
esista in tutto un intorno
del punto x0 .
Se le derivate parziali sono continue, dal Teorema 10.3.8 di Schwarz segue
che non e importante specificare lordine in cui si effettuano le derivazioni par-
ziali ma solamente quante volte viene effettuata la derivata parziale rispetto
ad ogni variabile.
A tal fine, risulta molto utile introdurre i multi-indici, che consentono di
esprimere in maniera piu sintetica anche derivate di ordine elevato.
Un multi-indice = (1 , . . . , n ) e da intendersi semplicemente come una
n-pla di numeri naturali (quindi, per ogni i = 1, . . . , n, si ha i N). Inoltre,
si definisce lunghezza del multi-indice il seguente numero naturale

|| := 1 + + n .

Se f e derivabile parzialmente || volte in un punto x0 e se le sue derivate


parziali sono continue in x0 , il simbolo

|| f
D f (x0 ) , (x0 )
x1 1 xnn
denota la derivata parziale di f in x0 fatta 1 volte rispetto alla variabile
x1 , 2 volte rispetto alla variabile x2 e cosvia fino ad n volte rispetto alla
variabile xn .
10.3 Derivate direzionali e parziali e differenziabilita 333

B Anche per le funzioni di piu variabili e possibile enunciare unanalogo


della formula di Taylor per le funzioni di una variabile reale.
Conviene tuttavia ricorrere alle potenze simboliche per esprimere tale
formula nel modo piu semplice. Per potenza simbolica bisogna intendere
formalmente una potenza del tipo
(h)
f f
1 (x) (x0 ) + + n (x) (x0 )
x1 xn

dove lordine delle potenze e da intendere come ordine delle derivate parziali
da considerare. Quindi, ad esempio,
(3)
f f
x (x0 , y0 ) + y (x0 , y0 )
x y
3f 3f 3f 3
3 f
= x3 3 (x0 , y0 ) + 3x2 y 2 (x0 , y0 ) + 3xy 2 (x 0 , y 0 ) + y (x0 , y0 ) .
x x y x y 2 y 3
Con tale notazione, la formula di Taylor puo essere enunciata come segue.

Teorema 10.3.9 (Formula di Taylor per funzioni di piu variabili)


Siano A un sottoinsieme aperto di Rn ed f : A R una funzione reale
dotata di tutte le derivate parziali fino allordine p + 1 continue in A. Se
x0 = ((x0 )1 , . . . , (x0 )n ) A e se x = (x1 , . . . , xn ) A e tale che il segmento
S[x0 , x] di estremi x0 ed x sia contenuto in A, allora esiste almeno un punto
A, interno al segmento S[x0 , x], tale che

X p
1 f
f (x) = f (x0 ) + (x0 ) (x1 (x0 )1 ) + . . . (10.3.10)
h=1
h! x 1
(h)
f
+ (x0 ) (xn (x0 )n )
xn
(p+1)
1 f f
+ () (x1 (x0 )1 ) + + () (xn (x0 )n )
(p + 1)! x1 xn
p
X 1 1
= f (x0 ) + (f (x0 )|x x0 )(h) + (f ()|x x0 )(p+1) .
h=1
h! (p + 1)!

Se p = 0, il teorema precedente fornisce una generalizzazione del Teorema


7.2.3 di Lagrange al caso delle funzioni di piu variabili reali.

Teorema 10.3.10 (Teorema di Lagrange per funzioni di piu varia-


bili)
334 Capitolo 10: Calcolo differenziale in piu variabili

Siano A un sottoinsieme aperto di Rn ed f : A R una funzione reale dota-


ta di tutte le derivate parziali continue in A. Se x0 = ((x0 )1 , . . . , (x0 )n ) A
e se x = (x1 , . . . , xn ) A e tale che il segmento S[x0 , x] di estremi x0 ed x
sia contenuto in A, allora esiste almeno un punto A, interno al segmento
S[x0 , x], tale che

f f
f (x) f (x0 ) = () (x1 (x0 )1 ) + + () (xn (x0 )n )
x1 xn
= (f ()|x x0 ) . (10.3.11)

10.3.5 Differenziabilita delle funzioni composte


Sia A un sottoinsieme di Rn e sia m 1. Una funzione f : A Rk viene
denominata funzione vettoriale di n-variabili reali. Per ogni k = 1, . . . , m,
si puo considerare la funzione reale fk : A R definita ponendo, per ogni
x A,
fk (x) := (f (x)|ek ) ,
la quale viene denominata componente k-esima della funzione f (ek denota
il vettore k-esimo della base canonica in Rm e (|) il prodotto scalare in Rm ).
Dalle proprieta del prodotto scalare segue subito, per ogni x A,

f (x) := (f1 (x), . . . , fm (x)) ,

e per mettere in evidenza questa circostanza si scrive spesso f = (f1 , . . . , fm ).


Per le funzioni vettoriali possono essere introdotti tutti i concetti visti
per quelle reali attribuendoli ad ogni componente.
Ad esempio, si fissino un sottoinsieme A di Rn ed una funzione vettoriale
f : A Rm . Se x0 Rn e un punto di accumulazione per A e se ` =
(`1 , . . . , `m ) Rm , si dice che ` e il limite di f in x0 e si scrive limxx0 f (x) = `
se, per ogni k = 1, . . . , m, si ha limxx0 fk (x) = `k (cio, in effetti, equivale
alla seguente condizione

> 0 > 0 t.c. x A r {x0 } : kx x0 k < kf (x) `k < ).

Analogamente, se x0 A, si dira che f e continua in x0 se, per ogni


k = 1, . . . , m, la componente k-esima fk di f e continua in x0 (cio equivale
alla seguente condizione

> 0 > 0 t.c. x A : kx x0 k < kf (x) f (x0 )k < ).

Nello stesso modo, se x0 e interno ad A e se v Rn e una direzione di Rn ,


si dice che f e derivabile in x0 secondo la direzione v se ogni fk , k = 1, . . . , m,
10.3 Derivate direzionali e parziali e differenziabilita 335

e derivabile in x0 secondo la direzione v e, in tal caso, si pone



f f1 fm
(x0 ) := (x0 ), . . . , (x0 ) .
v v v

Se v = ei , i = 1, . . . , n, la derivata di f in x0 rispetto alla direzione ei viene


f
denominata derivata parziale i-esima di f in x0 e denotata con (x0 );
xi
quindi
f f1 fm
(x0 ) := (x0 ), . . . , (x0 ) .
xi xi xi
Infine, si dice che f e differenziabile in un punto interno x0 A se ogni fk ,
k = 1, . . . , m, e differenziabile in x0 . In tal caso il differenziale df (x0 ) : Rn
Rm e una funzione lineare da Rn in Rm le cui componenti sono i differenziali
delle funzioni fk ; pertanto

df (x0 ) = (df1 (x0 ), . . . , dfm (x0 )) .

Si supponga che f sia differenziabile in x0 . Allora, si puo considerare la


matrice di tipo (m, n)

fi
J(f, x0 ) := (x0 ) (10.3.12)
xj i=1,...,m
j=1,...,n

f1 f1 f1
(x ) (x0 ) ... (x0 )
x1 0 x2 xn

f2 f2 f2

x (x0 ) x (x0 ) ...
xn
(x0 )
= 1 2
.. .. .. ..
. . . .

fm fm fm
(x0 ) (x0 ) ... (x0 )
x1 x2 xn

f1 (x0 )
f2 (x0 )

= .. ,
.
fm (x0 )

la quale viene denominata matrice jacobiana di f in x0 . Se m = n, il suo


determinante det J(f, x0 ) viene denominato determinante jacobiano di f in
x0 e denotato con
(f1 , . . . , fn )
.
(x1 , . . . , xn )
336 Capitolo 10: Calcolo differenziale in piu variabili

Dallespressione del differenziale si ricava in maniera immediata, per ogni


x = (x1 , . . . , xn ) Rn ,4
n n
!
X f1 X fm
df (x0 )(x) = J(f, x0 ) x = (x0 ) xj , . . . , (x0 ) xj .
j=1
x j j=1
x j

Inoltre, vale il seguente importante risultato sulla differenziabilita delle


funzioni composte.

Teorema 10.3.11 (Differenziabilita delle funzioni composte)


Siano A un sottoinsieme di Rn , B un sottoinsieme di Rm ed f : A Rm
e g : B Rp tali che f (A) B. Sia x0 A un punto interno ad A e
si supponga che f sia differenziabile in x0 e inoltre, posto y0 := f (x0 ), si
supponga che y0 sia un punto interno a B e che g sia differenziabile in y0 .
Allora, la funzione composta g f : A Rp e differenziabile in x0 e si ha

J(g f ) = J(g, y0 ) J(f, x0 ) . (10.3.13)

In particolare, per ogni h = 1, . . . , p e per ogni i = 1, . . . , n, risulta


m
X gh
(g f )h fj
(x0 ) = (y0 ) (x0 ) .
xi j=1
yj xi

B In particolare, si consideri una funzione : I Rn definita in un in-


tervallo aperto I e derivabile in un punto t0 I e siano A un sottoinsieme
aperto di Rn tale che (I) A ed f : A R una funzione differenziabile in
x0 := (t0 ). Allora, la funzione composta f : I R e derivabile in t0 e
si ha n
X f
(f )(t0 ) = (x0 ) 0j (t0 ) = (f (x0 )|0 (t0 )) ,
j=1
xi

dove, per ogni j = 1, . . . , n, j denota la componente j-esima della funzione


vettoriale .

10.4 Punti di massimo e minimo relativo


Sia f : A R una funzione reale definita in un sottoinsieme A di Rn . Si dice
che un elemento x0 A e un punto di massimo (rispettivamente, di minimo)
4
Lelemento x Rn puo essere identificato alloccorrenza sia con una matrice di tipo
(1, n) che di tipo (n, 1), come nel caso in esame; il prodotto tra matrici fornisce in questo
caso una matrice di tipo (m, 1) che si puo identificare a sua volta con un elemento di Rm .
10.4 Punti di massimo e minimo relativo 337

relativo per f se e verificata la seguente condizione


> 0 t.c. x A B (x0 ) : f (x) f (x0 ) (10.4.1)
(rispettivamente, > 0 t.c. x A B (x0 ) : f (x0 ) f (x) ).
Se nella condizione precedente si suppone che valga una diseguaglian-
za stretta per ogni x A B (x0 ) r {x0 }, allora il punto di massimo
(rispettivamente, di minimo) viene denominato proprio.
Una prima condizione necessaria viene indicata dalla seguente proposi-
zione.
Proposizione 10.4.1 (Prima condizione necessaria per punti di mas-
simo e minimo relativo per funzioni di piu variabili)
Siano A un sottoinsieme di Rn , f : A R una funzione reale ed x0 un punto
interno ad A. Se x0 e un punto di massimo (rispettivamente, di minimo)
relativo per f e se f e differenziabile in x0 , allora si ha
f
i = 1, . . . , n : (x0 ) = 0 . (10.4.2)
xi
Dimostrazione. Sia i = 1, . . . , n e si consideri la funzione fx0 ,ei : Ix0 ,ei R prevista nella
Definizione 10.3.1. Poiche f e differenziabile in x0 , essa e derivabile parzialmente rispetto
alla variabile xi in x0 ; pertanto, la funzione fx0 ,ei e derivabile in 0 e poiche 0 e un punto
di massimo (rispettivamente, di minimo) relativo per fx0 ,ei , deve essere fx0 0 ,ei (0) = 0, da
cui
f
(x0 ) = fx0 0 ,ei (0) = 0 .
xi

Nelle ipotesi delle Proposizione 10.4.1, si deve avere df (x0 ) = 0.


Se f : A R e una funzione reale definita in un sottoinsieme A di
Rn , un punto interno x0 viene denominato punto stazionario per f se f e
differenziabile in x0 e df (x0 ) = 0.
Dalla Proposizione 10.4.1 precedente, si ricava che i punti di massimo e
di minimo relativo interni in cui la funzione e differenziabile sono necessaria-
mente punti stazionari per la funzione.
Puo comunque accadere che un punto stazionario x0 non risulti ne di
massimo ne di minimo relativo per f . In tal caso il punto x0 viene denominato
punto di sella per f .
La proposizione precedente suggerisce il seguente metodo per la ricerca
dei punti di massimo e di minimo relativo.
Osservazione 10.4.2 (Ricerca dei punti di massimo e minimo rela-
tivo per funzioni di piu variabili)
Sia f : A R una funzione reale definita in un sottoinsieme A di Rn . Allora
i punti di massimo e di minimo relativo per f vanno ricercati tra:
338 Capitolo 10: Calcolo differenziale in piu variabili

1. I punti interni stazionari per f ; tali punti si ottengono considerando il


sistema di n equazioni

f

(x1 , . . . , x1 ) = 0 ,

x1



f (x , . . . , x ) = 0 ,

1 2
x1

..

.



f

(x1 , . . . , xn ) = 0 ,
x1

nelle incognite x1 , . . . , xn . Ogni soluzione di tale sistema richiede poi


unulteriore indagine per verificare che si tratti effettivamente di un
punto di massimo o di minimo relativo per f oppure di un punto di
sella (si vedano le condizioni necessarie e sufficienti successive).

2. I punti interni in cui la funzione non e differenziabile. Tali punti ri-


chiedono unanalisi diretta caso per caso atta a verificare se si tratta o
meno di punti di massimo o minimo relativo per f .

3. I punti sulla frontiera. La ricerca dei punti di massimo e di minimo


relativo sulla frontiera puo essere in parte ricondotta allo studio dei
massimi e minimi vincolati per f ; bisogna tuttavia tener presente che
un massimo o un minimo relativo della restrizione di f alla frontiera di
A potrebbe non essere un punto di massimo o di minimo relativo per
f.

Nel seguito della presente sezione si approfondisce lanalisi dei punti di


massimo e minimo relativo considerati al punto 1. dellOsservazione 10.4.2.
Si consideri una funzione f : A R definita in un sottoinsieme A di Rn
e sia x0 un punto interno di A in cui f e dotata di tutte le derivate parziali
seconde continue. Allora si puo considerare la matrice jacobiana J(f, x0 )
del gradiente di f in x0 . Tale matrice viene denominata matrice hessiana di
f in x0 e denotata con il simbolo H(f, x0 ).
Piu esplicitamente, si ha

2f
H(f, x0 ) := J(f, x0 ) = (x0 ) (10.4.3)
xi xj i,j=1,...,n
10.4 Punti di massimo e minimo relativo 339


2f 2f 2f
(x0 ) (x0 ) . . . (x0 )
x21 x1 x2 x1 xn

2f 2f 2f
(x0 ) (x0 ) ... (x0 )
=

x1 x2 x22 x2 xn .

.. .. .. ..
. . . .

2f 2f 2f
(x0 ) (x0 ) . . . (x0 )
x1 xn x2 xn x2n
Si osserva che la matrice hessiana e una matrice quadrata di ordine n
simmetrica (per il Teorema 10.3.8 di Schwarz).
Per ogni k = 1, . . . , n, il minore principale5 di H(f, x0 ) di ordine k viene
denominato minore hessiano di ordine k di f in x0 e denotato con Hk (f, x0 ).
In particolare, Hn (f, x0 ) (cioe, il determinante della matrice hessiana di f in
x0 ) viene denominato hessiano di f in x0 e denotato con H(f, x0 ).
In tutte le notazioni assunte sopra la funzione f puo essere omessa se
cio non da luogo ad equivoci; pertanto la matrice hessiana, i minori hessiani
e lhessiano possono essere rispettivamente denotati con H(x0 ), Hk (x0 ) ed
H(x0 ).
La matrice hessiana consente di stabilire le seguenti ulteriori condizioni
per massimi e minimi relativi.

Proposizione 10.4.3 (Seconda condizione necessaria per punti di


massimo e minimo relativo per funzioni di piu variabili)
Siano A un sottoinsieme di Rn , f : A R una funzione reale ed x0 un punto
interno ad A. Si supponga che f sia derivabile parzialmente due volte in x0
rispetto a tutte le variabili; se x0 e un punto di massimo (rispettivamente, di
minimo) relativo per f , allora si ha

k = 1, . . . , n : (1)k Hk (f, x0 ) 0 , (10.4.4)


(rispettivamente, k = 1, . . . , n : Hk (f, x0 ) 0 ).

Teorema 10.4.4 (Condizione sufficiente per punti di massimo e mi-


nimo relativo per funzioni di piu variabili)
5
Si ricorda che se M := (aij )i,j=1,...,n e una matrice quadrata di ordine n e se k =
1, . . . , n, viene denominato minore principale di ordine k di M il determinante Mk della
matrice Mk := (aij )i,j=1,...,k che si ottiene da M considerando le prime k righe e le prime
k colonne; quindi
a11 . . . a1k

.. .
Mk := ... ..
. .

ak1 . . . akk
340 Capitolo 10: Calcolo differenziale in piu variabili

Siano A un sottoinsieme di Rn , f : A R una funzione reale, x0 un punto


interno ad A e si supponga che f sia derivabile parzialmente due volte in x0
rispetto a tutte le variabili.
Se sono soddisfatte le seguenti condizioni
f
i) per ogni i = 1, . . . , n: (x0 ) = 0,
xi

ii) per ogni k = 1, . . . , n: (1)k Hk (f, x0 ) > 0


(rispettivamente, per ogni k = 1, . . . , n: Hk (f, x0 ) > 0),

allora x0 e un punto di massimo (rispettivamente, di minimo) relativo proprio


per f .

Osservazione 10.4.5 Si supponga che A sia un sottoinsieme di R2 e che


f : A R sia una funzione di 2 variabili reali dotata delle derivate parziali
seconde in un punto stazionario interno (x0 , y0 ) di A. Tenendo conto delle
condizioni necessarie e di quelle sufficienti ottenute nei risultati precedenti si
ha quanto segue

1. Se H(x0 , y0 ) > 0, il punto e necessariamente di massimo oppure di


minimo relativo proprio per f . Infatti, si osserva che le derivate parziali
2f 2f
(x 0 ) e (x0 ) devono essere necessariamente diverse da 0 ed avere
x2 y 2
lo stesso segno altrimenti si avrebbe
2
2f 2f 2f
H(x0 , y0 ) = (x 0 ) (x0 ) (x0 ) 0.
x2 y 2 x y

Pertanto, tenendo conto del Teorema 10.4.4, si ha in questo caso che


2f
(x0 , y0 ) e un punto di massimo relativo proprio per f se (x0 ) < 0
x2
2
f
(o equivalentemente (x0 ) < 0) ed e un punto di minimo relativo
y 2
2f 2f
proprio per f se (x 0 ) > 0 (o equivalentemente (x0 ) > 0).
x2 y 2

2. Se H(x0 , y0 ) = 0, e soddisfatta in ogni caso la condizione necessaria


fornita dalla Proposizione 10.4.3 ma non la condizione sufficiente del
Teorema 10.4.4. Quindi in questo caso non si puo dire nulla e bisogna
ricorrere ad altri strumenti per determinare se (x0 , y0 ) e oppure meno
un punto di massimo o di minimo relativo per f .
10.5 Massimo e minimo assoluto 341

3. Se H(x0 , y0 ) < 0, la condizione necessaria fornita dalla Proposizione


10.4.3 non e soddisfatta e quindi (x0 , y0 ) non puo essere ne un punto
di massimo ne un punto di minimo relativo per f . Quindi (x0 , y0 ) e un
punto di sella per f .

10.5 Massimo e minimo assoluto


Una volta determinati i punti di massimo e minimo relativo puo essere di-
scussa anche leventuale esistenza del massimo e del minimo assoluto della
funzione. Se la funzione in esame e definita e continua in un insieme chiuso e
limitato essa e sicuramente dotata di minimo e di massimo (assoluto) per il
Teorema 10.2.3 di Weierstrass, e in tal caso il massimo ed il minimo assoluto
possono essere ottenuti confrontando i valori della funzione in tutti i punti
di massimo o di minimo relativo.
Nei casi in cui non e possibile garantire lesistenza del massimo e del
minimo assoluto, si procede come segue:

Osservazione 10.5.1 (Ricerca dei punti di massimo e minimo asso-


luto per funzioni di piu variabili)
Sia f : A R una funzione reale definita in un sottoinsieme A di Rn . Allora
si procede come segue:

1. Si determinano i punti di massimo e di minimo relativo per f come


previsto nellOsservazione 10.4.2 ed in ognuno di tali punti si calcola il
valore della funzione. Conviene tener presente che in questo caso non
e necessario stabilire se i punti ottenuti dallOsservazione 10.4.2 siano
effettivamente punti di massimo o minimo relativo per f in quanto
si e interessati solamente al confronto dei valori della funzione in tali
punti. In particolare, non e necessario condurre lanalisi sui minore
della matrice hessiana nei punti stazionari interni.

2. Potrebbe a questo punto accadere che non esiste il piu grande (o il piu
piccolo) valore della funzione nei punti cosottenuti6 e in tal caso si
potra concludere che il massimo assoluto (o il minimo assoluto) della
funzione non esiste in quanto i punti di massimo o minimo assoluto
sono necessariamente anche punti di massimo o minimo relativo.
6
Ad esempio, basta considerare la funzione f : R2 R definita ponendo, per ogni
(x, y) R2 , f (x, y) := x + sin x y + sin y. I punti stazionari sono ( + 2h, 2k)
con h, k Z e in tali punti la funzioni assume il valore f ( + 2h, 2k) = + 2(h k).
Linsieme di tali valori costituisce un insieme non limitato superiormente ne inferiormente.
342 Capitolo 10: Calcolo differenziale in piu variabili

Se, invece, esiste il valore piu grande Mf R (oppure piu piccolo


mf R) nei punti ottenuti, esso potrebbe essere il massimo (oppure
il minimo) assoluto della funzione ed i punti in cui esso viene assun-
to potrebbero cosessere i punti di massimo (o minimo) assoluto della
funzione.

3. Si confronta Mf (oppure mf ) con il comportamento della funzione nei


punti in cui essa e definita ma non e continua oppure i punti di accu-
mulazione in cui la funzione non e definita. Tale comportamento viene
studiato considerando il limite della funzione oppure, nel caso in cui
esso non esista, considerando il limite minimo e quello massimo. Se in
uno di tali punti il valore del limite o del limite massimo e strettamente
maggiore di Mf , si conclude che f non e dotata di massimo assoluto,
mentre se accade che in ognuno di tali punti il limite o il limite mas-
simo e minore o uguale di Mf , allora Mf e il massimo assoluto della
funzione. Analogamente, se in uno dei punti considerati il valore del
limite o del limite minimo e strettamente minore di mf , si conclude che
f non e dotata di minimo assoluto, mentre se accade che in ognuno di
tali punti il limite o il limite minimo e maggiore o uguale di mf , allora
mf e il minimo assoluto della funzione.

10.6 Massimi e minimi vincolati


Sia assegnata una funzione f : A R definita in un sottoinsieme A di Rn .
Si vogliono ora studiare i massimi ed i minimi relativi di f non in tutto
linsieme A ma in un particolare sottoinsieme di A i cui punti soddisfano
lequazione di un vincolo, ad esempio F (x) = 0 con F : B R e B Rn . Si
e pertanto interessati a determinare i massimi e minimi relativi di f|V dove
V := A {x B | F (x) = 0}. Tali punti vengono denominati di massimo e
minimo vincolato per f .
Nel caso in cui sia possibile esplicitare una delle variabili dellequazio-
ne F (x1 , . . . , xn ) = 0 in funzione delle altre (cioe risolvere lequazione ri-
spetto ad una delle variabili si ottiene F (x1 , . . . , xn ) = 0 se e solo se xi =
(x1 , . . . , xi1 , xi+1 , . . . , xn ) e quindi il problema posto equivale a determinare
massimi e minimi relativi della funzione di n 1 variabili

g(x1 , . . . , xi1 , xi+1 , . . . , xn )


= f (x1 , . . . , xi1 , (x1 , . . . , xi1 , xi+1 , . . . , xn ), xi+1 , . . . , xn ) .
10.6 Massimi e minimi vincolati 343

B Ad esempio, si supponga di voler studiare i massimi e minimi vincolati


della funzione
f (x, y) := x(x y 2 ) , (x, y) R2 ,
sottoposti al vincolo F (x, y) := x2 y 2 .
Dallequazione F (x, y) = 0 si ottiene y = x e quindi basta studiare
massimi e minimi relativi delle funzioni di una variabile

g+ (x) := f (x, x) = x(xx2 ) = x2 (1x) , g (x) := f (x, x) = x2 (1x) ;

pur essendo g+ = g , esse forniscono punti distinti di massimo e di minimo


relativo per f . Infatti, la funzione g+ ammette un massimo relativo in 0 ed
un minimo relativo in 2/3; segue che f ha un massimo vincolato in (0, 0) e
due minimi vincolati nei punti (2/3, 2/3), relativi alle funzioni g+ e g .
Si supponga ora che non sia possibile scrivere lequazione del vincolo in
forma esplicita. In questo caso si puo ricorrere al metodo dei moltiplicatori
di Lagrange.
Tale metodo consiste nel considerare una funzione ausiliaria che dipende
da n + 1 variabili come di seguito specificato. Si supponga assegnata una
funzione f : A R definita in un sottoinsieme A di Rn e lequazione di
un vincolo F (x) = 0 con F : B R e B Rn . Si consideri la funzione
g : (A B) R R definita ponendo, per ogni (x, ) = (x1 , . . . , xn , )
(A B) R,
g(x, ) := f (x) + F (x) .
Si puo dimostrare che se (x0 , 0 ) (A B) R e un punto di massimo
(oppure di minimo) relativo per g, allora x0 e un punto di massimo (oppure
di minimo) vincolato per f .
Conseguentemente, per determinare i punti di massimo e di minimo vinco-
lato, si possono studiare i punti stazionari di g che sono forniti dalle soluzioni
del sistema di n + 1 equazioni in n + 1 incognite

g f F

(x1 , . . . , xn , ) = (x1 , . . . , xn ) + (x1 , . . . , xn ) = 0 ,

x1 x1 x1



g f F

(x1 , . . . , xn , ) = (x1 , . . . , xn ) + (x1 , . . . , xn ) = 0 ,

x2 x2 x2

..
.



g f F

(x1 , . . . , xn , ) = (x1 , . . . , xn ) + (x1 , . . . , xn ) = 0 ,

xn xn xn





g (x , . . . , x , ) = F (x , . . . , x ) = 0 .
1 n 1 n

344 Capitolo 10: Calcolo differenziale in piu variabili

Si osservi che lultima equazione del sistema precedente fornisce proprio


lequazione del vincolo.
B Se vi sono piu vincoli, la funzione F puo essere supposta vettoriale a valori
in Rm con m < n. In questo caso il metodo dei moltiplicatori di Lagrange
e analogo al caso precedente aggiungendo tuttavia una nuova variabile per
ogni componente di F .
Precisamente, si supponga assegnata una funzione f : A R definita in
un sottoinsieme A di Rn e lequazione di un vincolo F (x) = 0 con F : B Rm
con B Rn ed m < n. Si consideri la funzione g : (AB)Rm R definita
ponendo, per ogni (x, ) = (x1 , . . . , xn , 1 , . . . , m ) (A B) Rm ,
g(x, ) := f (x) + 1 F (x) + + m Fm (x) .
Anche in questo caso si puo dimostrare che se (x0 , 0 ) (A B) Rm e un
punto di massimo (oppure di minimo) relativo per g, allora x0 e un punto di
massimo (oppure di minimo) vincolato per f .
I punti stazionari di g sono forniti in questo caso dalle soluzioni del sistema
di n + m equazioni in n + m incognite

g f F1

(x1 , . . . , xn , 1 , . . . , m ) = (x1 , . . . , xn ) + 1 (x1 , . . . , xn )

x 1 x 1 x 1

Fm

+ + m (x1 , . . . , xn ) = 0 ,



x1



g f F1

(x1 , . . . , xn , 1 , . . . , m ) = (x1 , . . . , xn ) + 1 (x1 , . . . , xn )

x2 x2 x2

Fm



+ + m (x1 , . . . , xn ) = 0 ,

x2

..

.



g f F1
(x1 , . . . , xn , 1 , . . . , m ) = (x1 , . . . , xn ) + 1 (x1 , . . . , xn )

x n x n x n

Fm

+ + m (x1 , . . . , xn ) = 0 ,

xn



g

(x1 , . . . , xn , 1 , . . . , m ) = F1 (x1 , . . . , xn ) = 0 ,



1



g

(x1 , . . . , xn , 1 , . . . , m ) = F2 (x1 , . . . , xn ) = 0 ,

2

..

.





g (x1 , . . . , xn , 1 , . . . , m ) = Fm (x1 , . . . , xn ) = 0 .

m
Si osservi che le ultime m equazioni del sistema precedente forniscono proprio
lequazione del vincolo F (x) = 0.
Capitolo 11

Lintegrale di Riemann in Rn

11.1 Cenni sulla teoria della misura di Peano-


Jordan in Rn
La teoria della misura di Peano-Jordan, sulla quale si fonda quella dellin-
tegrazione di Riemann, ha il vantaggio di essere basata su semplici pro-
prieta geometriche ed inoltre la teoria dellintegrazione da essa dedotta sara
sufficiente per il tipo di funzioni di cui si vuole considerare lintegrale.
Si parte dal caso elementare della misura di un intervallo. Sia I = [a, b]
un intervallo di estremi a e b in Rn , con a = (a1 , . . . , an ) e b = (b1 , . . . , bn )
tali che ai bi per ogni i = 1, . . . , n.
Allora, tenendo conto dellovvio significato geometrico nei casi n = 2 ed
n = 3, risulta naturale porre in generale
n
Y
m(I) := (bi ai ) .
i=1

Poiche la misura e nulla se i due punti hanno una delle coordinate uguali, tale
misura rimane immutata se si considera un intervallo aperto (o semiaperto)
anziche un intervallo chiuso.
Si passa ora a considerare la misura di un plurintervallo di Rn . Innan-
zitutto si precisa che un plurintervallo di Rn e unione di un numero finito
di intervalli di Rn . Quindi P Rn e un plurintervallo di Rn se esistono un
numero finito di intervalli I1 , . . . , Im tali che
m
[
P = Ij .
j=1

Per brevita, linsieme dei plurintervalli di Rn verra denotato nel seguito


con il simbolo P.
346 Capitolo 11: Lintegrale di Riemann in Rn

Se, inoltre, e possibile scegliere gli intervalli I1 , . . . , Im tutti chiusi (ri-


spettivamente, aperti oppure semiaperti) allora anche il plurintervallo viene
denominato chiuso (rispettivamente (aperto, semiaperto).
Una proprieta importante dei plurintervalli e messa in evidenza della
seguente proposizione.

Proposizione 11.1.1 Sia P un plurintervallo di Rn . Allora esistono un


numero finito I1 , . . . , Im di intervalli di Rn tali che

1. per ogni j = 1, . . . , m: I j 6= ;

2. per ogni j, k = 1, . . . , m, j 6= k: I j I k = ;
m
[
3. P = Ij .
j=1

Inoltre, se P e un plurintervallo chiuso (rispettivamente, semiaperto), allora


gli intervalli I1 , . . . , Im possono essere considerati anchessi chiusi (rispetti-
vamente, semiaperti).

Quindi, ogni plurintervallo P si puo esprimere come unione di un numero


finito I1 , . . . , Im di intervalli non vuoti e con interni a due a due disgiunti.
Tale proprieta consente anche per i plurintervalli di definire la misura in
maniera naturale, ponendo
m
X
m(P ) := m(Ij ) .
j=1

A questo punto si vuole studiare la misurabilita di un arbitrario sottoin-


sieme A di Rn .
Si supponga in una prima fase che A sia limitato e dotato di punti inter-
ni. Tali ipotesi consentono rispettivamente di affermare che esistono sia un
intervallo che contiene A sia un intervallo contenuto in A e quindi i seguenti
insiemi sono non vuoti:

Pe (A) := {P P | A P } ,
Pi (A) := {P P | P A} .

Risulta ovviamente

P1 Pi (A), P2 Pe (A) : m(P1 ) m(P2 ) ,


11.1 Cenni sulla teoria della misura di Peano-Jordan in Rn 347

e quindi linsieme delle misure dei plurintervalli contenuti in A e limitato


superiormente e quello delle misure dei plurintervalli contenenti A e limitato
inferiormente. Ha senso quindi porre

mi (A) := sup m(P1 ) , me (A) := inf m(P2 ) .


P1 Pi (A) P2 Pe (A)

Il numero mi (A) viene denominato misura interna secondo Peano-Jordan


di A, mentre il numero me (A) viene denominato misura esterna secondo
Peano-Jordan di A. Dalle definizioni assunte, segue subito

mi (A) me (A) .

Nel caso in cui valga luguaglianza mi (A) = me (A), linsieme A viene detto
misurabile secondo Peano-Jordan e in tal caso la sua misura m(A) viene
definita ponendo
m(A) = mi (A) = me (A) .

B Ad esempio, si consideri linsieme

B := {x = (x1 , . . . , xn ) [0, 1]n | x1 , . . . , xn Q}

e si definisca linsieme A = B ([1, 2] [0, 1]n1 ). Ovviamente, lintervallo


I1 := [1, 2] [0, 1]n1 ha misura 1, mentre lintervallo I2 := [0, 2] [0, 1]n1 ha
misura 2 ed inoltre ogni plurintervallo P1 Pi (A) e contenuto in I1 mentre
ogni intervallo P2 Pe (A) contiene I2 . Conseguentemente

mi (A) = m(I1 ) = 1 , me (A) = m(I2 ) = 2

e quindi A non e misurabile secondo Peano-Jordan.


B Come ulteriore esempio, si consideri una funzione f : [a, b] R positiva
e limitata in un intervallo chiuso e limitato [a, b]. Si ricorda che il trapezoide
di f e il seguente sottoinsieme

T (f ) := {(x, y) R2 | x [a, b] , 0 y f (x)}

di R2 (vedasi la Sezione 8.1.3 a pag. 246).


Fissata una suddivisione P ([a, b]) di [a, b], la somma superiore S(f, P )
di f relativa a P rappresenta larea di un plurintervallo contenente T (f ),
mentre la somma inferiore s(f, P ) di f relativa a P rappresenta larea di un
plurintervallo contenuto in T (f ).
Allora si ha
Z b
f (x) dx = inf S(f, P ) = inf m(P ) = me (T (f ))
a P ([a,b]) P Pe (T (f ))
348 Capitolo 11: Lintegrale di Riemann in Rn

e analogamente
Z b
f (x) dx = sup s(f, P ) = sup m(P ) = mi (T (f )).
a P ([a,b]) P Pi (T (f ))

Si deduce, come annunciato nella Sezione 8.1.3, che f e integrabile secondo


Riemann se e solo se il trapezoide T (f ) e un sottoinsieme di R2 misurabile
secondo Peano-Jordan e, in tal caso, si ha anche
Z b
f (x) dx = m(T (f )) .
a

B Unutile caratterizzazione degli insiemi misurabili viene fornita dalla pro-


posizione seguente.

Proposizione 11.1.2 (Criterio di misurabilita mediante plurinter-


valli)
Sia A Rn limitato e dotato di punti interni. Allora le seguenti proposizioni
sono equivalenti:

a) A e misurabile secondo Peano-Jordan;

b) > 0 P1 Pi (A), P2 Pe (A) t.c. m(P2 ) m(P1 ) < ;

b) > 0 P P t.c. Fr(A) P , m(P ) < .

B Si supponga ora che A Rn sia limitato ma privo di punti interni.


In tal caso, esso viene definito misurabile se la sua misura esterna secondo
Peano-Jordan e nulla; in tal caso, si pone m(A) = 0. Quindi un sottoinsieme
limitato A di Rn privo di punti interni e misurabile se e solo se verifica la
seguente condizione

> 0 P P t.c. A P , m(P ) < .

Dalla caratterizzazione fornita nella Proposizione 11.1.2 si ricava che un


sottoinsieme A Rn limitato e dotato di punti interni e misurabile se e solo
se la sua frontiera e misurabile ed ha misura nulla.
B Si supponga infine che A sia un sottoinsieme non limitato di Rn . si
dice che A e misurabile secondo Peano-Jordan se sono soddisfatte le seguenti
condizioni:

i) Per ogni r > 0: A Br (0) e misurabile;


11.1 Cenni sulla teoria della misura di Peano-Jordan in Rn 349

ii) sup m(A Br (0)) < +.


r>0

In tal caso, si pone

m(A) := sup m(A Br (0)) (= lim m(A Br (0))) .


r>0 r+

Ovviamente, anziche le sfere Br (0) con centro lorigine si puo considerare


una qualsiasi famiglia crescente (Ar )r>0 di sottoinsiemi misurabili di Rn la
cui unione sia uguale a tutto Rn .
B Ad esempio, si consideri il sottoinsieme di R2 (vedasi la Figura 11.1)

2 1
Ap := (x, y) R | x 1 , 0 y p .
x

0 Ap
x
1

Figura 11.1: Esempio di insieme misurabile illimitato.

Per ogni r > 1, linsieme A [r, r]2 risulta ovviamente misurabile e


inoltre
1p
Z r
1 r 1
, p 6= 1 ,
2 1p
m(A [r, r] ) = dx =
1 x
p
log r , p=1.

Poiche
1
, p>1,
n
lim m(A [r, r] ) = p1
r+
+ , p1,
si conclude che Ap e misurabile se e solo se p > 1 e, in tal caso, si ha
m(Ap ) = 1/(p 1).
350 Capitolo 11: Lintegrale di Riemann in Rn

11.2 Cenni sullintegrale di Riemann in Rn


Sia A un sottoinsieme misurabile e limitato di Rn . Si definisce suddivisione
di A una successione finita P = (Ai )i=1,...,m di sottoinsiemi di Rn tali che

1. per ogni i = 1, . . . , m: Ai e non vuoto e misurabile;



2. per ogni i, j = 1, . . . , m, i 6= j: Ai Aj = (i sottoinsiemi Ai ,
i = 1, . . . , m, hanno a due a due interni disgiunti);
m
[
3. A = Ai .
i=1

Inoltre, il numero
|P | := max m(Ai )
i=1,...,m

viene denominato ampiezza della suddivisione P .


Linsieme di tutte le suddivisioni di A viene denotato con (A).
B Si riconosce facilmente che, fissato > 0, esiste sempre una suddivisione
di ampiezza minore o uguale ad .
Infatti, posto := 1/n , per ogni r := (r1 , . . . , rn ) Zn , si puo considerare
lintervallo n
Y
Ir := [ri , ri + ] .
i=1

Poiche A e limitato, solamente un numero finito di tali intervalli hanno inter-


sezione non vuota con A; denotati con I1 , . . . , Im tali intervalli e posto, per
ogni j = 1, . . . , m, Aj := Ij A, si verifica facilmente che la successione finita
P = (Ai )i=1,...,m e una suddivisione di A. Inoltre, per ogni j = 1, . . . , m,
m(Aj ) m(Ij ) = n = da cui |P | .
B Sia A un sottoinsieme misurabile e limitato di Rn e si consideri una
funzione limitata f : A R.
Se P = (Ai )i=1,...,m e una suddivisione di A, posto

i = 1, . . . , m : Mi := sup f (x) , mi := inf f (x) ,


xAi xAi

si possono definire la somma superiore S(f, P ) e la somma inferiore s(f, P )


di f relativa a P nel modo seguente
m
X m
X
S(f, P ) := Mi m(Ai ) , s(f, P ) := mi m(Ai ) .
i=1 i=1
11.2 Cenni sullintegrale di Riemann in Rn 351

Comunque si considerino due suddivisioni P1 , P2 (A), risulta

s(f, P1 ) S(f, P2 ) .

Pertanto il sottoinsieme di R

S(f ) := {S(f, P2 ) | P2 (A)}

costituito da tutte le somme superiori di f e limitato inferiormente; lestremo


inferiore di tale sottoinsieme viene denominato integrale superiore di f in A
e denotato con uno dei simboli
Z Z Z Z
f, f (x) dx , f (x1 , . . . , xn ) dx1 dxn .
A A A

Pertanto, lintegrale superiore di f e lestremo inferiore delle somme superiori


di f e soddisfa la seguente condizione, per ogni P1 (A)
Z
s(f, P1 ) f .
A

Da cio segue che il sottoinsieme di R

s(f ) := {s(f, P ) | P (A)}

costituito da tutte le somme inferiori di f e limitato superiormente ed il suo


estremo superiore viene denominato integrale inferiore di f in A e denotato
con uno dei simboli
Z Z Z Z
f, f (x) dx , f (x1 , . . . , xn ) dx1 dxn .
A A A

Quindi lintegrale inferiore di f e lestremo superiore delle somme inferiori di


f ; ma lintegrale superiore e un maggiorante delle somme inferiori e da cio si
ottiene Z Z
f f.
A A

In generale, non ci si puo aspettare che nella formula precedente valga


unuguaglianza; per riconoscere cio si puo ricorrere ad esempi analoghi alla
funzione di Dirichlet considerata in una variabile, definendo ad esempio la
funzione d : [0, 1]n R ponendo, per ogni x = (x1 , . . . , xn ) [0, 1]n ,

1, i = 1, . . . , n : xi [0, 1] Q ,
d(x) :=
0, i = 1, . . . , n t.c. xi [0, 1] (R r Q) .
352 Capitolo 11: Lintegrale di Riemann in Rn

Si riconosce allora che, per ogni suddivisione P (A), risulta

S(d, P ) = 1 , s(d, P ) = 0 ,

e conseguentemente
Z Z
d=0, d=1.
A A

Definizione 11.2.1 Sia A un sottoinsieme misurabile e limitato di Rn e


sia f : A R una funzione limitata. Si dice che f e integrabile secondo
Riemann in A se lintegrale superiore di f coincide con lintegrale inferiore
di f
Z Z
f= f.
A A

In tal caso il valore comune dellintegrale superiore ed inferiore di f viene


denominato integrale (multiplo) di f e denotato con uno dei seguenti simboli
Z Z Z Z
f, f (x) dx , f (x1 , . . . , xn ) dx1 dxn .
A A A

Linsieme delle funzioni f : A R integrabili secondo Riemann in A


viene denotato con il simbolo R(A).
La definizione adottata generalizza in modo naturale quella gia vista per
le funzioni di una variabile.
Sussiste anche un criterio di integrabilita mediante suddivisioni del tutto
analogo al caso di funzioni di una sola variabile.

Proposizione 11.2.2 (Criterio di integrabilita mediante suddivisio-


ni)
Sia A un sottoinsieme misurabile e limitato di Rn e sia f : A R una
funzione limitata. Allora, le seguenti proposizioni sono equivalenti:

a) f e integrabile secondo Riemann in A.

b) > 0 P1 , P2 (A) t.c. S(f, P2 ) s(f, P1 ) < .

c) > 0 P (A) t.c. S(f, P ) s(f, P ) < .

Il criterio di integrabilita precedente e sufficiente per stabilire lintegrabi-


lita di alcune classi di funzioni, tra cui quelle continue.
11.2 Cenni sullintegrale di Riemann in Rn 353

Teorema 11.2.3 (Integrabilita delle funzioni continue)


Sia A un sottoinsieme misurabile e limitato di Rn e sia f : A R una
funzione continua e limitata.1 Allora f e integrabile secondo Riemann in A.

B Anche per gli integrali multipli si puo fornire uninterpretazione geome-


trica.
Sia A un sottoinsieme misurabile e limitato di Rn e sia f : A R una
funzione limitata e positiva.
Si denomina trapezoide relativo ad f di base A e lo si denota con T (f ) il
seguente sottoinsieme di Rn+1

T (f ) := {(x, y) Rn R | x A , 0 y f (x)} .

Dal criterio di integrabilita mediante suddivisioni (Proposizione 11.2.2) e


dal criterio di misurabilita mediante plurintervalli (Proposizione 11.1.2) segue
che f e integrabile secondo Riemann in A se e solo se T (f ) e un sottoinsieme
misurabile di Rn+1 e, in tal caso, si ha
Z
f = m(T (f )) .
A

Se f : A R e negativa, si puo applicare quanto sopra alla funzione f


e riconoscere che f e integrabile se e solo se il trapezoide T (f ) := {(x, y)
Rn R | x A , f (x) y 0} e un sottoinsieme misurabile di Rn+1 ; in tal
caso, si ha Z
f = m(T (f )) .
A

Nel caso in cui f non abbia segno costante, si puo applicare quanto sopra
alla parte positiva f+ := sup{f, 0} ed alla parte negativa f := inf{f, 0} di
f.
Vista la definizione adottata, lintegrale multiplo soddisfa proprieta ana-
loghe a quelle viste nella Proposizione 8.1.6 e nel Teorema 8.1.7; per brevita
si omette di elencare tali proprieta.
Per quanto riguarda invece il calcolo degli integrali multipli non si puo
ricorrere a metodi analoghi a quelli utilizzati per le funzioni di una variabile
in quanto non vi e un analogo del concetto di primitiva per una funzione di
piu variabili.
Gli strumenti maggiormente utilizzati sono lintegrazione su domini nor-
mali ed il cambiamento di variabili.
1
Lipotesi che f sia limitata e automaticamente soddisfatta, per il teorema di
Weierstrass, se si suppone che A sia chiuso.
354 Capitolo 11: Lintegrale di Riemann in Rn

11.2.1 Integrazione su domini normali


In maniera preliminare si considera separatamente il caso di 2 variabili. Sia A
un sottoinsieme di R2 . Si dice che A e un dominio normale rispetto allasse
x (oppure secondo lasse y) se esistono a, b R con a < b e due funzioni
continue , : [a, b] R tali che e

A := {(x, y) R2 | x [a, b] , (x) y (x)} .

Un dominio normale rispetto allasse x e sicuramente chiuso, limitato e


misurabile ed inoltre la sua misura e data da
Z b
m(A) = ((x) (x)) dx .
a

Se f : A R e una funzione continua sul dominio normale A rispetto


allasse x vale la seguente formula di riduzione degli integrali doppi
ZZ Z Z b
!
(x)
f (x, y) dx dy = f (x, y) dy dx . (11.2.1)
A a (x)

Lintegrale a secondo membro viene spesso denotato con


Z b Z (x)
dx f (x, y) dy
a (x)

e quindi la formula di riduzione precedente viene scritta come segue


ZZ Z b Z (x)
f (x, y) dx dy = dx f (x, y) dy .
A a (x)

B In maniera del tutto analoga si puo considerare una formula di riduzione


per domini normali rispetto allasse y.
Si dice che un sottoinsieme A di R2 e un dominio normale rispetto allasse
y (oppure secondo lasse x) se esistono c, d R con c < d e due funzioni
continue , : [c, d] R tali che e

A := {(x, y) R2 | y [c, d] , (y) x (y)} .

Un dominio normale rispetto allasse y e chiuso, limitato e misurabile ed


inoltre Z d
m(A) = ((y) (y)) dy .
c
11.2 Cenni sullintegrale di Riemann in Rn 355

Se f : A R e una funzione continua sul dominio normale A rispetto


allasse y vale la seguente formula di riduzione degli integrali doppi
ZZ Z Z d
!
(y)
f (x, y) dx dy = f (x, y) dx dy . (11.2.2)
A c (y)

Anche in questo caso lintegrale a secondo membro viene denotato con


Z d Z (y)
dy f (x, y) dx
c (y)

e quindi la formula di riduzione diventa


ZZ Z d Z (y)
f (x, y) dx dy = dy f (x, y) dx .
A c (y)

B Si considera ora il caso generale.


Sia A un sottoinsieme di Rn e sia j = 1, . . . , n fissato; si dice che A
e normale rispetto al piano x1 , . . . , xj1 , xj+1 , . . . , xn individuato dai vetto-
ri e1 , . . . , ej1 , ej+1 , . . . , en della base canonica (oppure secondo lasse xj ) se
esistono un sottoinsieme chiuso, limitato e misurabile B Rn1 e due fun-
zioni continue , : B R tali che e inoltre, posto per brevita
xj = (x1 , . . . , xj1 , xj+1 , . . . , xn ) Rn1 per ogni x = (x1 , . . . , xn ) Rn ,

A = {x = (x1 , . . . , xn ) Rn | xj B , (xj ) xj (xj )} .

Se A e un dominio normale secondo lasse xj , allora A e chiuso, limitato


e misurabile ed inoltre
Z Z
m(A) = ((xj ) (xj )) dx1 dxj1 dxj+1 dxn .
B

Se f : A R e una funzione continua sul dominio normale A secondo


lasse xj vale la seguente formula di riduzione degli integrali multipli
Z Z
f (x1 , . . . , xn ) dx1 dxn (11.2.3)
A
Z Z Z (xj )
= f (x1 , . . . , xn ) dxj dx1 dxj1 dxj+1 dxn .
B (xj )

Anche in questo caso lintegrale a secondo membro viene denotato con


Z Z Z (xj )
dx1 dxj1 dxj+1 dxn f (x1 , . . . , xn ) dxj
B (xj )
356 Capitolo 11: Lintegrale di Riemann in Rn

e quindi la formula di riduzione diventa


Z Z
f (x1 , . . . , xn ) dx1 dxn
A
Z Z Z (xj )
= dx1 dxj1 dxj+1 dxn f (x1 , . . . , xn ) dxj
B (xj )

Esempi 11.2.4 1. Si consideri lintegrale doppio


ZZ
x sin y dx dy ,
A

con A := {(x, y) R2 | 0 x 1 , x2 y x}. Allora, dalle formule


di riduzione per gli integrali doppi si ottiene
ZZ Z 1 Z x
x sin y dx dy = dx x sin y dy
A 0 x2
Z 1
= dx [x cos y]xx2
Z0 1
= (x cos x + x cos x2 ) dx
Z0 1 Z
1 1
= x cos x dx + 2x cos x2 dx
0 2 0
Z 1
1 1
= [x sin x]10 + sin x dx + sin x2 0
0 2
1 3
= sin 1 cos 1 + 1 + sin 1 = sin 1 cos 1 + 1 .
2 2

2. Si consideri lintegrale triplo


ZZZ
xyz dx dy dz ,
A

dove A e il cilindro che ha come base il cerchio unitario C con centro


lorigine nel piano xy ed altezza lintervallo [0, 1] sullasse z. Quindi

A := {(x, y, z) R3 | x2 + y 2 1 , 0 z 1}
11.2 Cenni sullintegrale di Riemann in Rn 357

ed inoltre, denotata dalle formule di riduzione per gli integrali multipli


si ottiene
ZZZ Z 1 ZZ
xyz dx dy dz = z dz xy dx dy
A 0 C
ZZ
= xy dx dy
C
Z Z
1 1x2
= x dx
y dy
1 1x2
Z 1
= x(1 x2 ) dx
1
2
1
x x4
= =0.
2 4 1

Il risultato poteva anche essere dedotto dalla simmetria dellinsieme di


integrazione e della funzione integranda.

11.2.2 Cambiamento di variabile negli integrali multi-


pli
Siano A e B sottoinsiemi misurabili, chiusi e limitati di Rn e sia : B A
una funzione verificante le seguenti condizioni:
1. e invertibile;
2. (Fr (B)) = Fr (A);
3. e derivabile parzialmente rispetto a tutte le variabili in ogni punto
interno y0 di B;
4. e regolare in ogni punto y0 interno a B, cioe il determinante della
matrice jacobiana J(, y0 ) di in y0 e diverso da 0:
(1 , . . . , n )
(y1 , . . . , yn ) B : := det J(, (y1 , . . . , yn )) 6= 0 .
(y1 , . . . , yn )

Se f : A R e una funzione continua, allora vale la seguente formula di


cambiamento di variabile degli integrali multipli:
Z Z
f (x1 , . . . , xn ) dx1 dxn (11.2.4)
A
Z Z
(1 , . . . , n )
= f (y1 , . . . , yn ) dy1 dyn ,
(y1 , . . . , y n )
B
358 Capitolo 11: Lintegrale di Riemann in Rn

(1 , . . . , n )
dove denota il determinante jacobiano det J(, (y1 , . . . , yn )))
(y1 , . . . , yn )
della trasformazione .
Conviene osservare che la formula precedente continua a valere se le con-
dizioni imposte alla trasformazione valgono in B r H, con H insieme di
misura nulla. In particolare, la formula sul cambiamento di variabili rimane
valida se il determinante jacobiano si annulla in un numero finito di punti.
B Si osservi che la funzione esprime il seguente cambiamento di variabili


x1 := 1 (y1 , . . . , yn ) ,

x2 := 2 (y1 , . . . , yn ) ,
..

.

x := (y , . . . , y ) ,
n n 1 n

dove 1 , . . . , n sono le componenti della funzione .


B Un esempio spesso utilizzato di cambiamento di variabili in R2 e quello
in coordinate polari, ponendo

x := cos ,
y := sin ,

Lo jacobiano J(, ) di tale trasformazione e quindi dato da



x x
= cos sin ,
y y sin cos

ed il determinante jacobiano e det J(, ) = .


Poiche il determinante jacobiano si annulla solamente nellorigine, si puo
sempre usare la trasformazione in coordinate polari. Pertanto, se A e un
sottoinsieme chiuso, limitato e misurabile di R2 e se f : A R e una
funzione continua, si ha
ZZ ZZ
f (x, y) dx dy = f ( cos , sin ) d d ,
A B

con B := {(, ) [0, +] [, ] | ( cos , sin ) A}.


B Ad esempio, si consideri il seguente integrale doppio
ZZ p
x x2 + y 2 dx dy ,
D
11.2 Cenni sullintegrale di Riemann in Rn 359

D
x

Figura 11.2: Dominio di integrazione con trasformazione in coordinate polari.

dove D e il settore circolare del cerchio unitario con centro nellorigine deli-
mitato dalle semirette y = x, x 0.
Utilizzando il cambiamento di variabili in coordinate polari

x = cos ,
y = sin ,

il dominio D e limmagine del dominio



B := {(, ) [0, +[[, ] | 0 1 , }
h i 4 4
= [0, 1] ,
4 4
e quindi, usando anche le formule di riduzione per gli integrali doppi,
ZZ p ZZ
2 2
x x + y dx dy = cos 2 d d
D B
Z 1 Z /4
3
= d cos d
0 /4
1 /4
= [sin ]/4
4
2
= .
4

B Anche per gli integrali tripli viene spesso utilizzata la trasformazione


in coordinate polari (o coordinate sferiche); considerato un punto P di R3
di coordinate (x, y, z), si considera la variabile data dalla distanza di P
360 Capitolo 11: Lintegrale di Riemann in Rn

dallorigine ( 0), la variabile data dallarco di circonferenza unitaria


tra il semiasse positivo dellasse x e la semiretta passante per lorigine e la
proiezione Q(x, y, 0) di P sul piano xy ( < ) e la variabile data
dallarco di circonferenza unitaria tra il semiasse positivo dellasse z e la
semiretta passante per lorigine ed il punto P (0 ). Quindi


x = cos sin ,
y = sin sin ,

z = cos .

Lo jacobiano di tale trasformazione e dato da


cos sin sin sin cos cos
J(, , ) = sin sin cos sin sin cos ,
cos 0 sin

ed il suo determinante e

2 sin ,

che si annulla sullasse z e quindi in un insieme di misura nulla; quindi la


formula di riduzione per gli integrali multipli puo essere applicata.

B Ad esempio, si vuole calcolare lintegrale triplo

ZZZ
x2 (y z) dx dy dz ,
D

dove D e la semisfera unitaria con centro lorigine situata nel semispazio


positivo dellasse z. Utilizzando la trasformazione in coordinate polari, il
dominio D e limmagine del seguente dominio

n o
3
B := (, , ) R | 0 1 , , 0
2
11.2 Cenni sullintegrale di Riemann in Rn 361

e quindi lintegrale triplo diventa


ZZZ
2 cos2 sin2 (sin sin cos ) 2 sin d d d
B
Z /2 Z Z 1
2 4 2 3
= d (cos sin sin cos sin cos ) d 5 d
0 0
Z /2
1 1 3 4 1 3
= cos sin ( + cos sin ) sin cos d
6 0 3 2
Z
1 /2 1 4 3 1 4 3
= sin sin cos sin sin cos d
6 0 3 2 3 2
Z /2

= sin3 cos d
6 0
/2
1 1
= cos(2) + cos(4) = .
6 8 32 0 24

B Unaltra trasformazione spesso utilizzata e quella in coordinate cilindri-


che, che consistono nel trasformare in coordinate polari (nel piano xy) le
variabili x ed y lasciando invariata lultima variabile z:

x = cos ,
y = sin ,

z=z.
Lo jacobiano di tale trasformazione e dato da

cos sin 0
J(, , z) = sin cos 0 ,
0 0 1
ed il suo determinante e ; il determinante jacobiano pertanto si annulla
solamente sullasse z e quindi la formula di riduzione per gli integrali multipli
puo essere applicata.
B Ad esempio, si vuole calcolare lintegrale triplo
ZZZ p
x2 + y 2 z dx dy dz ,
D

dove D e il cilindro che ha come base il cerchio unitario con centro lorigine nel
piano xy ed altezza lintervallo [0, 1] sullasse z. Utilizzando la trasformazione
in coordinate cilindriche, il dominio D e limmagine del seguente dominio

B := (, , z) R3 | 0 1 , , 0 z 1
362 Capitolo 11: Lintegrale di Riemann in Rn

e quindi lintegrale triplo diventa


ZZZ Z 1 Z Z 1 2 1
2 2 1 z
z d d dz = d d z dz = = .
B 0 0 3 2 0 3
Capitolo 12

Curve, campi vettoriali e


superfici

12.1 Curve regolari e lunghezza


Una curva in Rn e una funzione vettoriale continua : I Rn definita in
un intervallo I di R.
Lintervallo I viene denominato intervallo intervallo base della curva
mentre limmagine = (I) Rn viene denominata sostegno della curva
.
Assegnare quindi la curva : I Rn equivale ad assegnare n funzioni
continue 1 , . . . , n : I Rn (le componenti di ) che forniscono le seguenti
equazioni parametriche di


x1 := 1 (t) ,

x2 := 2 (t) ,
.. tI.

.

x := (t) ,
n n

Assegnate le funzioni continue 1 , . . . , n : I R, la curva : I R


avente tali componenti viene data da
n
X
(t) := i (t) ei , tI.
i=1

Una curva : I Rn viene denominata semplice se puo assumere lo


stesso valore solamente negli estremi, cioe se verifica la seguente condizione

t1 , t 2 I , t 1 < t 2 : (t1 ) = (t2 ) = I = [t1 , t2 ] .


364 Capitolo 12: Curve, campi vettoriali e superfici

Inoltre, una curva si dice chiusa se il suo intervallo base e un intervallo chiuso
e limitato agli estremi del quale la curva assume lo stesso valore; quindi
: [a, b] Rn e chiusa se (a) = (b).

Esempi 12.1.1 1. Si considerino a = (a1 , . . . , an ) Rn e b = (b1 , . . . , bn )


R . La curva : [0, 1] Rn definita ponendo, per ogni t [0, 1],
n

(t) := a + t(b a) ha come sostegno il segmento S[a, b] di estremi a e


b.
Se a =
6 b, essa e una curva semplice ma non chiusa.

2. Assegnati i punti distinti a0 , a1 , . . . , am Rn , si puo considerare la


poligonale p[a0 , . . . , am ] : [0, 1] Rn congiungente i punti a0 , a1 , . . . , am
definita ponendo, per ogni t [0, 1],

ai + m t mi (ai+1 ai ) , t mi , i+1 m
,
p[a0 , . . . , am ](t) := i = 0, . . . , m 1 ,

am , t=1.

Il supporto della poligonale p[a0 , . . . , am ] e costituito dallunione dei


segmenti congiungenti ai ed ai+1 , i = 0, . . . , m 1, cioe
m1
[

p[a0 , . . . , am ] = S[ai , ai+1 ] .
i=0

La poligonale p[a0 , . . . , am ] e chiusa se e solo se a0 = am ed e semplice


se e solo se i segmenti che ne costituiscono il supporto possono avere
in comune solamente i vertici ed ognuno di questi ultimi appartiene al
piu a due segmenti distinti.

3. La curva : [0, 2] R2 definita ponendo, per ogni t [0, 2],

(t) := (cos t, sin t) ,

ha come supporto la circonferenza unitaria con centro lorigine nel


piano.
Piu in generale, si puo considerare la circonferenza di centro (x0 , y0 )
R2 e raggio r > 0 data dal supporto della curva (x0 ,y0 ),r : [0, 2] R2
definita ponendo, per ogni t [0, 2],

(x0 ,y0 ),r (t) := (x0 + r cos t, y0 + r sin t) .


12.1 Curve regolari e lunghezza 365

4. Curve in coordinate cartesiane Se f : I R e una funzione conti-


nua, si puo considerare in maniera naturale una curva f : I R2 ad
essa associata definita ponendo, per ogni t I,

f (t) := (t, f (t)) .

La curva f e sempre semplice e non chiusa e fornisce le coordinate


parametriche della funzione f .

5. Curve in coordinate polari Se : I R e una funzione continua e


positiva, si puo considerare in maniera naturale una curva : I R2
ad essa associata definita ponendo, per ogni I,

() := (() cos , () sin ) .

La curva fornisce le coordinate parametriche polari della funzione .

B Assegnate due curve : [a, c] Rn e : [c, b] Rn tali che (c) = (c),


si puo considerare la curva unione : [a, b] Rn definita ponendo, per
ogni t [a, b],
(t) , t [a, c] ,
( )(t) := (12.1.1)
(t) , t ]c, b] .
La denominazione adottata e giustificata dal fatto che il supporto della
curva unione e lunione dei supporti delle curve e , cioe ( ) =
( ) ( ).
B Una curva : I Rn si dice regolare se e derivabile con derivata 0
continua e, per ogni t I, si ha 0 (t) 6= 0.
Quindi e regolare se e solo se le sue componenti 1 , . . . n : I R
sono derivabili in I e le loro derivate sono continue e non si annullano con-
temporaneamente
Pn in alcun punto di I (infatti, per ogni t I, deve essere
0 2
i=1 n (t) > 0).
Inoltre, una curva : I Rn si dice regolare a tratti se e unione di un
numero finito di curve regolari e quindi se e solo se esistono t0 , . . . , tm R
tali che inf I = t0 < t1 < < tm1 < tm = sup I (se I non e limitato
inferiormente si pone t0 = e se I non e limitato superiormente si pone
tm = +) e inoltre, per ogni i = 0, . . . , m 1, la curva |I[ti ,ti+1 ] e regolare.
Pertanto, una curva : I Rn e regolare se e solo se e derivabile con
derivata non nulla tranne al piu che in un numero finito di punti nei quali
tuttavia esistono le derivate sinistre e destre e sono entrambe non nulle.
B La condizione di regolarita e utile per definire la tangente ad una curva
in un punto, come di seguito precisato.
366 Capitolo 12: Curve, campi vettoriali e superfici

Si supponga che : I Rn sia una curva regolare e sia t0 I. Per ogni


t1 I r {t0 } la retta secante il grafico di nei punti (t0 , (t0 )) Rn+1 e
(t1 , (t1 )) Rn+1 ha equazione

(t1 ) (t0 )
y = (t0 ) + (t t0 ) , (t, y) R Rn ,
t1 t0

e considerando il limite per t1 t0 si ottiene lequazione della retta tangente


al sostegno di nel punto (t0 , (t0 ))

y = (t0 ) + (t t0 ) 0 (t0 ) , (t, y) R Rn . (12.1.2)

B Nel caso delle curve regolari a tratti, si possono definire in ogni punto le
equazioni delle rette tangenti a sinistra e a destra.
Si verifica facilmente che le curve considerate negli Esempi 12.1.1 prece-
denti sono regolari a tratti.
Ad esempio, nel caso dellEsempio 12.1.1, 1., per ogni t0 [0, 1] si ha
0 (t) = b a e quindi la retta tangente al sostegno di nel punto (t0 , (t0 ))
ha equazione

y = (t0 ) + (t t0 ) (b a) = a + t0 (b a) + (t t0 ) (b a) = a + t(b a) ,

(t, y) R Rn .
Si considerino ora i punti distinti a0 , a1 , . . . , am Rn e sia p[a0 , . . . , am ] :
[0, 1] Rn la poligonale congiungente i punti a0 , a1 , . . . , am definita nellE-
sempio 12.1.1, 2.; allora p[a0 , . . . , am ] e una curva regolare a tratti e, per ogni
i = 0, . . . , m 1 e t ]i/m, (i + 1)/m[ si ha p[a0 , . . . , am ]0 (t) = ai+1 ai . Per
ogni i = 0, . . . , m 1 e t0 ]i/m, (i + 1)/m[, la retta tangente al sostegno di
p[a0 , . . . , am ] in (t0 , (t0 )) ha equazione y = ai + t(ai+1 ai ), t R; tale equa-
zione rappresenta anche la retta tangente a destra in (ai , p[a0 , . . . , am ](ai ))
ed a sinistra in (ai+1 , p[a0 , . . . , am ](ai+1 )).
Si consideri infine la curva (x0 ,y0 ),r : [0, 2] R2 definita nellEsempio
12.1.1, 3. Essa e regolare e, per ogni t0 [0, 1],
0
(x 0 ,y0 ),r
(t0 ) := (r sin t, r cos t) .

Lequazione della retta tangente in (t0 , (x0 ,y0 ),r (t0 )) ha equazione
0
(x, y) = (x0 ,y0 ),r (t0 ) + (t t0 ) (x 0 ,y0 ),r
(t0 )
= (x0 + r cos t, y0 + r sin t) + (t t0 ) (r sin t, r cos t)
= (x0 + r cos t r (t t0 ) sin t, y0 + r sin t + r (t t0 ) cos t) ,
12.1 Curve regolari e lunghezza 367

t R. In forma parametrica la retta tangente ha quindi le seguenti equazioni



x = x0 + r cos t r (t t0 ) sin t ,
tR.
y = y0 + r sin t + r (t t0 ) cos t ,

B Sia f : I R una funzione continua e si consideri la curva f : I R2


ad essa associata definita ponendo, per ogni t I,

f (t) := (t, f (t)) .

Se f e derivabile e con derivata continua allora la curva f e regolare e si ha,


per ogni t I,
0f (t) = (1, f 0 (t)) (6= (0, 0)) .
Se t0 I, lequazione della retta tangente in (t0 , f (t0 )) ha equazione

(x, y) = f (t0 ) + (t t0 ) 0f (t0 )


= (t0 , f (t0 )) + (t t0 ) (1, f 0 (t0 ))
= (t, f (t0 ) + f 0 (t0 )(t t0 )) ,

t R. In forma parametrica la retta tangente ha quindi le seguenti equazioni



x=t,
tR,
y = f (t0 ) + f 0 (t0 )(t t0 ) ,

ed eliminando il parametro t tra le due equazioni, si ottiene

y = f (t0 ) + f 0 (t0 )(x t0 ) ,

cioe lequazione della retta tangente al grafico di f nel punto (t0 , f (t0 )) (vedasi
la (7.1.4)).
B Sia : I R una funzione continua e positiva e si consideri la curva
: I R2 definita ponendo, per ogni I,

() := (() cos , () sin ) .

Se e derivabile con derivata continua e se e 0 non si annullano mai


contemporaneamente, allora e regolare.
Infatti, per ogni I,

0 () = (0 () cos () sin , 0 () sin + () cos )


p
e poiche k0 ()k = ()2 + 0 ()2 6= 0, la curva e regolare.
368 Capitolo 12: Curve, campi vettoriali e superfici

Per ogni 0 I, lequazione della retta tangente in (0 , (0 )) ha equa-


zione

(x, y) = (0 ) + ( 0 ) 0 (0 )
= ((0 ) cos 0 , (0 ) sin 0 )
+( 0 ) (0 () cos () sin , 0 () sin + () cos )
= ((0 ) cos 0 + ( 0 ) (0 () cos () sin ),
(0 ) sin 0 + ( 0 ) (0 () sin + () cos )) ,

R. In forma parametrica la retta tangente ha quindi le seguenti equazioni



x = (0 ) cos 0 + ( 0 ) (0 () cos () sin ) ,
R.
y = (0 ) sin 0 + ( 0 ) (0 () sin + () cos ) ,

B Si osservi che lintervallo base di una curva puo essere modificato a secon-
da delle necessita considerando una opportuna trasformazione lineare. Ad
esempio, se : [a, b] Rn e una curva definita in un intervallo chiuso e
limitato con a < b e se [c, d] e un ulteriore intervallo di R con c < d si puo
considerare la funzione j : [c, d] [a, b] definita ponendo, per ogni s [c, d],

ba ad bc
j(s) := s+ .
dc dc
Allora, la curva := j : [c, d] Rn ha lo stesso sostegno di e inoltre,
poiche j e j 1 sono derivabili e le loro derivate sono sempre diverse da zero, la
curva e regolare (rispettivamente, regolare a tratti) se e solo se e regolare
(rispettivamente, regolare a tratti).
Sia ora t0 [a, b] tale che sia derivabile in t0 con 0 (t0 ) 6= 0. Considerato
s0 := j 1 (t0 ), si ha che e derivabile in s0 e la sua derivata e 0 (s0 ) =
(d c)/(b a). Conseguentemente, la retta tangente al supporto di in
(s0 , (s0 )) ha equazione

dc 0
y = (s0 )+(ss0 ) 0 (s0 ) = (t0 )+(ss0 ) (t0 ) = (t0 )+(tt0 ) 0 (t0 ) ,
ba
(t, y) R Rn , e quindi lequazione della retta tangente non dipende dalla
scelta dellintervallo base.
B Piu in generale, le proprieta precedenti possono essere verificate per le
curve equivalenti, nel senso di seguito specificato.
Si dice che due curve : I Rn e : J Rn sono equivalenti se esiste
una funzione j : J I invertibile e di classe C 1 insieme alla sua inversa
12.1 Curve regolari e lunghezza 369

(cioe sia j che j 1 sono derivabili e con derivata continua) tale che, per ogni
s J, si abbia j 0 (s) 6= 0 ed inoltre = j.
Si verifica facilmente che se due curve sono equivalenti, esse hanno lo
stesso sostegno (e quindi se una e chiusa o rispettivamente semplice anche
laltra lo e) ed inoltre la regolarita (rispettivamente, la regolarita a tratti)
delluna comporta quella dellaltra; in tal caso, le rette tangenti dipendono
solamente dal punto del sostegno e non dalla curva equivalente considerata.
Assegnate due curve equivalenti : I Rn e : J Rn con = j,
si dice che e hanno lo stesso verso di percorrenza (rispettivamente, che
hanno versi di percorrenza opposti ) se, per ogni s0 J, posto t0 := j(s0 ) I,
si ha

(J [s0 , +[) = (I [t0 , +[)


rispettivamente, (J [s0 , +[) = (I] , t0 ]) ).

Il primo caso si verifica quando j ha derivata strettamente positiva, mentre


il secondo quando j ha derivata strettamente negativa.
B Assegnata una curva : [a, b] Rn , si puo considerare la curva opposta
o : [a, b] Rn definita ponendo, per ogni t [a, b],

o (t) := (a + b t) . (12.1.3)

La curva opposta o e equivalente a ma ha verso di percorrenza opposto.


B Unaltra proprieta invariante delle curve equivalenti viene messa in evi-
denza dal concetto di lunghezza di una curva, di cui ci si vuole ora occupare.
Innanzitutto, si osserva che la definizione di lunghezza si puo dare in
maniera immediata per il segmento p[a, b] congiungente due punti a, b Rn .
Infatti, si puo porre
`(p[a, b]) := kb ak .
Conseguentemente, la lunghezza di una poligonale p[a, . . . , am ] di vertici
a0 , . . . , am puo essere definita come segue
m1
X
`(p[a0 , . . . , am ]) := kai+1 ai k .
i=0

Si consideri una curva arbitraria : I Rn . Una poligonale p[a0 , . . . , am ]


si dice inscritta alla curva se esistono t0 , . . . , tm I tali che t0 < t1 < <
tm e inoltre, per ogni i = 0, . . . , m, (ti ) = ai .
Si denoti ora con P linsieme di tutte le poligonali inscritte alla curva
. Per ogni poligonale p P , ha senso per quanto gia visto considerare la
lunghezza `(p) di p e cio giustifica la seguente definizione.
370 Capitolo 12: Curve, campi vettoriali e superfici

Si dice che la curva : I Rn e rettificabile se

sup `(p) < + .


pP

In tal caso, la lunghezza di e definita ponendo

`() := sup `(p) .


pP

Per le curve regolari a tratti, vale il seguente risultato.

Teorema 12.1.2 Sia : [a, b] Rn una curva regolare a tratti definita in


un intervallo chiuso e limitato [a, b]. Allora, e rettificabile e si ha1
Z b
`() = k0 (t)k dt . (12.1.4)
a

B Ad esempio, si consideri la curva (x0 ,y0 ),r : [0, 2] R2 definita nellE-


sempio 12.1.1, 3. Dal Teorema 12.1.2, essa e rettificabile e la sua lunghezza
e data da
Z 2 q
`((x0 ,y0 ),r ) = r2 (cos2 t + sin2 t) dt = 2 r .
0

B Sia f : [a, b] R una funzione derivabile e con derivata continua e si


consideri la curva f : [a, b] R2 ad essa associata definita ponendo, per
ogni t [a, b],
f (t) := (t, f (t)) .
Allora, dal Teorema 12.1.2, f e rettificabile e
Z b
`() = k0f (t)k dt
a
Z b
= k(1, f 0 (t))k dt
a
Z bp
= 1 + f 0 (t)2 dt .
a

B Sia : [1 , 2 ] R una funzione positiva derivabile con derivata continua


e tale che e 0 non si annullino mai contemporaneamente.
1
Si osservi che la funzione 0 e continua tranne che in un numero finito di punti di
discontinuita di prima specie; pertanto 0 e integrabile in [a, b] e conseguentemente lo e
anche k0 k.
12.2 Integrali curvilinei e campi vettoriali conservativi 371

Si consideri la curva : [1 , 2 ] R2 definita ponendo, per ogni


[1 , 2 ],
() := (() cos , () sin ) .
Dal Teorema 12.1.2, e rettificabile e si ha
Z 2 p
`( ) = ()2 + 0 ()2 d .
1

B Tra le proprieta della lunghezza di una curva, conviene segnalare le


seguenti, di immediata verifica
1. Siano : [a, c] Rn e : [c, b] Rn due curve tali che (c) = (c) e
si consideri la curva unione : [a, b] Rn definita dalla (12.1.1).
Se e sono entrambe regolari a tratti, allora anche e regolare
a tratti e la sua lunghezza e data da
`( ) = `() + `() .

2. Sia : [a, b] Rn una curva regolare a tratti. Allora


`() (b a) max k0 (t)k .
t[a,b]

12.2 Integrali curvilinei e campi vettoriali con-


servativi
12.2.1 Integrali curvilinei
Sia : [a, b] Rn una curva regolare a tratti e si consideri una funzione
reale continua f : A R in un sottoinsieme aperto A di Rn contenente il
supporto della curva (cioe A). Si osservi che la funzione (f ) k0 k
e integrabile in [a, b] in quanto prodotto di una funzione continua con una
funzione continua a tratti.
Si definisce integrale curvilineo di f lungo la curva il seguente numero
reale Z Z b
f ds := f ((t)) k0 (t)k dt . (12.2.1)
a

Si osservi che lintegrale curvilineo della funzione costante di costante


valore 1 e uguale alla lunghezza della curva.
Lintegrale curvilineo dipende dai valori della funzione f sul supporto
della curva , ma non dal suo orientamento, come si evince dalle proprieta
di seguito enunciate.
372 Capitolo 12: Curve, campi vettoriali e superfici

Proposizione 12.2.1 Valgono le seguenti proprieta degli integrali curvilinei:

1. Proprieta di linearita Siano f, g : A R funzioni continue in un


sottoinsieme aperto A di Rn e : [a, b] Rn una curva regolare a
tratti tale che A. Allora, per ogni R,
Z Z Z Z Z
(f + g) ds = f ds + g ds , ( f ) ds = f ds .

2. Proprieta di monotonia Siano f, g : A R funzioni continue in


un sottoinsieme aperto A di Rn e : [a, b] Rn una curva regolare a
tratti tale che A. Se f g (cioe, per ogni x A, f (x) g(x)),
allora si ha anche Z Z
f ds g ds .

3. Siano f : A R una funzione continua in un sottoinsieme aperto A


di Rn e : [a, b] Rn una curva regolare a tratti tale che A.
Allora Z

f ds sup |f (x)| `() .
x

4. Siano f : A R una funzione continua in un sottoinsieme aperto A


di Rn e : [a, b] Rn una curva regolare a tratti tale che A.
Considerata la curva opposta o : [a, b] Rn definita dalla (12.1.3), si
ha che o e anchessa regolare a tratti ed inoltre
Z Z
f ds = f ds .
o

5. Siano f : A R una funzione continua in un sottoinsieme aperto A


di Rn e : [a, c] Rn e : [c, b] Rn due curve regolari a tratti
tali che (c) = (c) e A, A. Si consideri la curva unione
: [a, b] Rn definita dalla (12.1.1); allora anche e regolare
a tratti, ( ) A ed inoltre
Z Z Z
f ds = f ds + f ds .

Dimostrazione. Le proprieta 1. e 2. sono immediata conseguenza della definizione di


integrale curvilineo.
12.2 Integrali curvilinei e campi vettoriali conservativi 373

Per quanto riguarda la proprieta 3. basta osservare che


Z Z Z
b b
f ds =
f ((t)) k0 (t)k dt |f ((t))| k0 (t)k dt
a a
Z b
sup |f (x)| k0 (t)k dt sup |f (x)| `() .
x a x

Nelle ipotesi della proprieta 4. si ha


Z Z b Z b
o o 0
f ds = f ( (t)) k( ) (t)k dt = f ((a + b t)) k 0 (a + b t)k dt
o a a
Z a Z b Z
= f ((u)) k0 (u)k (du) = f ((u)) k0 (u)k du = f ds .
b a

Infine, la proprieta 5. segue direttamente dalle definizioni di integrale curvilineo e di


curva unione.

12.2.2 Integrali curvilinei di un campo vettoriale


Una funzione continua vettoriale F : A Rn definita in un sottoinsieme
aperto A Rn viene denominata campo vettoriale.
Se : [a, b] Rn e una curva regolare a tratti tale che A, si puo
definire lintegrale curvilineo del campo vettoriale F ponendo
Z Z b Z bX
n
0
F d` := (F ((t)) | (t)) dt = Fi ((t)) 0i (t) dt (12.2.2)
a a i=1

(nellultima uguaglianza si sono denotate con 1 , . . . , n le componenti di ).


Per evidenziare il fatto che lintegrale curvilineo dipende dal verso di
percorrenza della curva, spesso si precisa che lintegrale curvilineo deve essere
inteso nel verso da (a) a (b).
Nonostante lanalogia delle notazioni usate per lintegrale curvilineo di
una funzione e di un campo vettoriale nel caso n = 1, sara comunque chiaro
dal contesto lintegrale curvilineo da considerare.
Inoltre lintegrale curvilineo di un campo vettoriale F viene spesso deno-
tato anche con il simbolo Z
(F |d`) ,

intendendo d` come il differenziale vettoriale (dx1 , . . . , dxn ).


Alcune proprieta degli integrali curvilinei di campi vettoriali sono enun-
ciate nella seguente proposizione.
374 Capitolo 12: Curve, campi vettoriali e superfici

Proposizione 12.2.2 Valgono le seguenti proprieta degli integrali curvilinei


di un campo vettoriale:

1. Proprieta di linearita Siano F, G : A Rn campi vettoriali in un


sottoinsieme aperto A di Rn e sia : [a, b] Rn una curva regolare a
tratti tale che A. Allora, per ogni R,
Z Z Z Z Z
(F +G)d` = F d`+ Gd` , ( F +G)d` = F d` .

2. Siano F : A Rn un campo vettoriale in un sottoinsieme aperto A di


Rn e : [a, b] Rn una curva regolare a tratti tale che A. Allora
Z

F d` sup kF (x)k `() .
x

3. Siano F : A Rn un campo vettoriale in un sottoinsieme aperto A


di Rn e : [a, b] Rn una curva regolare a tratti tale che A.
Considerata la curva opposta o : [a, b] Rn definita dalla (12.1.3), si
ha Z Z
F d` = F d` .
o

4. Siano F : A Rn un campo vettoriale in un sottoinsieme aperto A


di Rn e : [a, c] Rn e : [c, b] Rn due curve regolari a tratti
tali che (c) = (c) e A, A. Si consideri la curva unione
: [a, b] Rn definita dalla (12.1.1); allora
Z Z Z
F d` = F d` + F d` .

Dimostrazione. La proprieta 1. e ovvia in base alla definizione di integrale curvilineo.


Per quanto riguarda la proprieta 2. basta osservare che, dalla diseguaglianza (10.1.1)
di Cauchy-Schwarz
Z Z Z
b b

F d` = (F ((t)) | 0 (t)) dt |(F ((t)) | 0 (t))| dt
a
a
Z b Z b
0
k(F ((t))k k (t))k dt sup kF (x)k k0 (t))k dt
a x a
= sup kF (x)k `() .
x
12.2 Integrali curvilinei e campi vettoriali conservativi 375

Nelle ipotesi della proprieta 3. si ha


Z Z n
bX Z n
bX
F d` = Fi (o (t)) (oi )0 (t) dt = Fi ((a + b t)) (0i (a + b t)) dt
o a i=1 a i=1
Z aXn Z n
aX
= Fi ((u)) (0i (u)) (du) = Fi ((u)) 0i (u) du
b i=1 b i=1
Z bXn Z
= Fi ((u)) 0i (u) du = F d` .
a i=1

Infine, la proprieta 4. segue direttamente dalle definizioni.

12.2.3 Campi vettoriali conservativi


Un campo vettoriale F : A Rn su un insieme aperto connesso A Rn si
dice conservativo se esiste una funzione f : A R derivabile parzialmente
in A e con derivate parziali continue tale che, per ogni i = 1, . . . , n, denotata
con Fi la componente i-esima di F , si abbia

f
= Fi (12.2.3)
xi

(cioe f = F ).
Ogni funzione f : A R verificante la (12.2.3) viene denominata poten-
ziale oppure primitiva del campo vettoriale F .
B Nel seguito, per ogni k N, si denotera per brevita con C k (A) linsieme
di tutte le funzioni dotate di tutte le derivate parziali continue fino allordine
k in A, con la convenzione C 0 (A) = C(A). Una funzione appartenente a
C k (A) verra piu brevemente denominata di classe C k (A). Tali notazioni
si applicano ovviamente anche alle funzioni vettoriali intendendole vere per
ogni componente (quindi F C k (A) significa che tutte le componenti di F
sono dotate di tutte le derivate parziali continue fino allordine k in A).
B Poiche F e continua, affinche valga la (12.2.3), un potenziale deve ne-
cessariamente avere tutte le derivate parziali continue e quindi, in base alle
notazioni assunte, f C 1 (A).
B I potenziali di un campo vettoriale su un insieme aperto connesso sono
determinati a meno di una costante, nel senso che aggiungendo una funzione
costante ad un potenziale si ottiene ancora un potenziale e viceversa due
potenziali differiscono sempre per una costante.
I campi vettoriali conservativi sono caratterizzati mediante proprieta degli
integrali curvilinei.
376 Capitolo 12: Curve, campi vettoriali e superfici

Teorema 12.2.3 Siano A un sottoinsieme aperto connesso di Rn ed F :


A Rn un campo vettoriale. Allora le seguenti proposizioni sono equivalenti:

a) F e conservativo;

b) Se : [a, b] Rn e : [c, d] Rn sono curve regolari a tratti tali che


A, A e (a) = (c), (b) = (d), allora
Z Z
F d` = F d` ;

c) Se : [a, b] Rn e una curva chiusa tale che A, si ha


Z
F d` = 0 .

B Dal risultato precedente segue che lintegrale curvilineo di un campo vet-


toriale conservativo dipende solo dai punti estremi del supporto della curva
e non dal percorso che li congiunge.
Se F : A Rn e un campo vettoriale conservativo su un sottoinsieme
aperto connesso A e se f : A R e un potenziale di F allora, per ogni curva
regolare a tratti : [a, b] Rn tale che A, si ha
Z
F d` = f ((b)) f ((a)) .

Infatti
Z Z b Z n
bX
F d` = (F ((t)) | 0 (t)) dt = Fi ((t)) 0i (t) dt
a a i=1
Z n
bX Z b
f
= ((t)) 0i (t) dt = (f )0 (t) dt = f ((b)) f ((a)) .
a i=1 xi a

B Il risultato precedente tuttavia viene solitamente applicato per ricono-


scere che un campo vettoriale non e conservativo. Data larbitrarieta delle
curve regolari a tratti previste nelle condizioni b) e c), non risulta infatti
percorribile la verifica di tali condizioni, mentre trovarne una per cui la b) o
la c) non vale significa dimostrare che il campo vettoriale non e conservativo.
B Per riconoscere che un campo vettoriale e conservativo bisogna quindi
ricorrere ad ulteriori strumenti che ora ci cerchera di approfondire.
12.2 Integrali curvilinei e campi vettoriali conservativi 377

Si supponga che A sia un sottoinsieme aperto di Rn e che F : A Rn


sia un campo vettoriale di classe C 1 (A). Se f : A R e un potenziale di
F allora, dalla (12.2.3), si ricava che f C 2 (A) e inoltre, per ogni i, j =
1, . . . , n, dal Teorema 10.3.8 sullinvertibilita dellordine di derivazione segue

Fi f 2f 2f f Fj
= = = = = .
xj xj xi xj xi xi xj xi xj xi
Un campo vettoriale F : A Rn di classe C 1 (A) viene denominato
irrotazionale se verifica la seguente condizione
Fi Fj
= . (12.2.4)
xj xi
Quindi ogni campo vettoriale conservativo F : A Rn di classe C 1 (A)
e irrotazionale. Il viceversa non e sempre vero e bisogna aggiungere delle
condizioni sulla struttura dellinsieme A per poter assicurare che un campo
irrotazionale sia conservativo.
B Siano A Rn ed x0 A. Si dice che A e un insieme stellato rispetto ad
x0 se, per ogni x A, il segmento congiungente x0 ed x e contenuto in A,
cioe
x A t [0, 1] : x0 + t(x x0 ) A . (12.2.5)
Inoltre, un insieme A Rn si dice stellato se esiste x0 A rispetto al quale
A e stellato.
B Si osservi che ogni insieme convesso e stellato; piu precisamente, un
insieme e convesso se e solo se esso e stellato rispetto ad ogni suo punto.
Teorema 12.2.4 Se F : A Rn e un campo vettoriale irrotazionale di
classe C 1 (A) su un insieme aperto stellato, allora F e conservativo.
Il risultato precedente consente di affermare che un campo vettoriale di
classe C 1 (A) su un insieme aperto stellato e conservativo se e solo se esso
e irrotazionale. La condizione (12.2.4) e di immediata verifica e fornisce un
metodo elementare per riconoscere che un campo vettoriale e conservativo.
Tuttavia, una volta stabilito che un campo vettoriale e conservativo,
rimane aperto il problema di determinarne un potenziale.
A tal fine, i metodi utilizzati piu frequentemente sono i seguenti:
1. Si supponga che A sia un sottoinsieme aperto stellato di Rn rispetto
al punto x0 A e sia F : A Rn un campo vettoriale conservativo.
Allora la funzione f : A R definita ponendo, per ogni x A,
Z
f (x) := F d` ,

378 Capitolo 12: Curve, campi vettoriali e superfici

dove : [a, b] Rn e una qualsiasi curva regolare a tratti con supporto


contenuto in A e congiungente i punti x0 ed x (cioe (a) = x0 e (b) =
x),2 e un potenziale di F ; precisamente, e il potenziale di F che si
annulla in x0 .
2. Si supponga che F : A Rn sia un campo vettoriale conservativo
su un sottoinsieme aperto connesso A di Rn . Si consideri la prima
componente F1 : A R e, per ogni (x1 , . . . , xn ) A, una sua primitiva
f1 : A R rispetto alla variabile x1 ; tale primitiva dipende ovviamente
da x2 , . . . , xn al pari quindi della costante arbitraria. Si ha pertanto
Z
F (x1 , x2 , . . . , xn ) dx1 = f (x1 , x2 , . . . , xn ) + g(x2 , . . . , xn ) ,

dove g e una funzione arbitraria delle variabili x2 , . . . , xn . Per deter-


minare la funzione g si impongono le ulteriori condizioni previste nella
(12.2.4)
f1 g
+ = Fi , i = 2, . . . , n .
xi xi
Una volta risolte le equazioni precedenti la funzione f : A R definita
ponendo, per ogni x = (x1 , . . . , xn ) A,
f (x1 , . . . , xn ) := f1 (x1 , . . . , xn ) + g(x2 , . . . , xn ) ,
e un potenziale di F .

12.3 Superfici ed integrali superficiali


Sia A un sottoinsieme aperto connesso di R2 . Si dice che una funzione :
A R3 e una superfice regolare se essa verifica le seguenti condizioni
1. e iniettiva;
2. C 1 (A), cioe le componenti di sono derivabili parzialmente rispet-
to a tutte le variabili in A e le derivate parziali sono continue;
3. Per ogni (u, v) A, la matrice jacobiana
1
1
(u, v) (u, v)
u v

2 2
J(, (u, v)) = (u, v) (u, v)
u v

3 3
(u, v) (u, v)
u v
2
Si osservi che la funzione f e ben definita in quanto, dal Teorema 12.2.3, lintegrale
curvilineo non dipende dalla curva ma solamente dai punti x0 ed x.
12.3 Superfici ed integrali superficiali 379

di ha rango 2.
Si supponga che K R2 sia chiuso, limitato e connesso e coincida con

la chiusura del proprio interno (K = K); una funzione : K R3 si
dice superfice regolare compatta se la sua restrizione allinterno di K e una
superfice regolare. Inoltre, una superfice regolare compatta si dice chiusa se
esiste un sottoinsieme di R3 la cui frontiera coincide con (K), cioe

B R3 t.c. B = (K) .

B Un esempio molto importante di superfice regolare viene fornito dalle


superfici regolari cartesiane. Sia K R2 chiuso, limitato e connesso e tale

che K = K). Se f : K R e una funzione di classe C 1 (K), allora la funzione
f : K R3 definita ponendo, per ogni (x, y) K,

f (x, y) := (x, y, f (x, y)) , (12.3.1)

e una superfice regolare compatta. Infatti essa e ovviamente iniettiva e



inoltre, per ogni (x, y) K, la matrice jacobiana di f

1 0

0 1
J(f , (x, y)) =



f f
(x, y) (x, y)
x y
ha rango 2 in quanto la matrice da essa estratta e costituita dalle prime due
righe ha determinante sempre uguale ad 1.
B Assegnata ora una superfice regolare compatta : K R3 , se ne vuole
definire larea.
Innanzitutto, per ogni (u, v) K, si pone

1 2 3
(u, v) := (u, v), (u, v), (u, v) ,
u u u u

1 2 3
(u, v) := (u, v), (u, v), (u, v) ; .
v v v v
A questo punto, larea della superfice compatta viene definita come segue3
3
Si ricorda che il prodotto vettoriale x y di due elementi x = (x1 , x2 , x3 ) R3 e
y = (y1 , y2 , y3 ) R3 e definito come segue

x y := (x2 y3 x3 y2 , x3 y1 x1 y3 , x1 y2 x2 y1 ) ;
380 Capitolo 12: Curve, campi vettoriali e superfici

ZZ

A() := (u, v) (u, v)
u v du dv . (12.3.2)
K


B Sia f : K R una funzione di classe C 1 (K) e si consideri la funzione
f : K R3 definita dalla (12.3.1).
Utilizzando la (12.3.2), larea della superfice f , cioe del grafico di f , e
data da
s 2 2
ZZ
f f
A(f ) = 1+ (x, y) + (x, y) dx dy .
K x y

B Si consideri ora una superfice regolare compatta : K R3 e sia A un


sottoinsieme aperto di R3 tale che (K) A.
Se f : A R e una funzione continua, si puo definire lintegrale superfi-
ciale di f come segue
Z ZZ

f d := f ((u, v))
u (u, v) (u, v) du dv .
(12.3.3)
K v
Analogamente, se F : K R3 e un campo vettoriale, si puo definire il
flusso di F ponendo
Z ZZ

F d := F ((u, v)) (u, v) (u, v) du dv . (12.3.4)
K u v
Le proprieta generali dellintegrale superficiale e del flusso possono essere
ottenute in maniera simile a quanto gia svolto per gli integrali curvilinei di
una funzione e di un campo vettoriale e per brevita vengono omesse.

12.4 Il teorema della divergenza e la formula


di Stokes

Sia D un sottoinsieme di R2 chiuso, limitato e connesso e tale che (D) = D.
Si dice che D e regolare se la sua frontiera e localmente il grafico di una curva
regolare; cio significa che, per ogni x0 D, esistono > 0 ed una curva
regolare : I R2 tale che = D B (x0 ).
nel caso in esame

2 3 3 2 3 1 1 3 1 2 2 1
= , , .
u v u v u v u v u v u v u v
12.4 Il teorema della divergenza e la formula di Stokes 381

Teorema 12.4.1 (Teorema della divergenza in R2 )


Sia D un dominio regolare di R2 e sia F : D R2 un campo vettoriale di

classe C 1 (D). Denotato con il versore normale esterno al dominio D, si
ha4 ZZ Z
div F (x, y) dx dy = (F |) ds .
D D

Teorema 12.4.2 (Formula di Stokes in R2 )


Sia D un dominio regolare di R2 e sia F : D R2 un campo vettoriale di

classe C 1 (D). Denotato con il versore normale esterno al dominio D, si
ha Z ZZ
F2 F1
F d` = dx dy .
+D D x y

In R3 valgono i seguenti risultati analoghi.

4
Si ricorda che
F1 F2
div F (x, y) := (x, y) + (x, y) .
x y
Capitolo 13

Equazioni differenziali ordinarie

13.1 Introduzione e problema di Cauchy


Unequazione differenziale ordinaria si presenta nella forma
F (x, y(x), y 0 (x), . . . , y (m) (x)) = 0
con F : R definita in un sottoinsieme di Rm+2 ed esprime una relazione
tra la variabile indipendente x ed il valore in x di una funzione incognita e
di quello delle sue derivate fino ad un certo ordine. Lordine piu grande m
delle derivate coinvolte nellequazione differenziale viene denominato ordine
dellequazione differenziale.
Lo studio di innumerevoli problemi in tutti i settori scientifici conduce
ad equazioni differenziali e lobiettivo e quello di determinarne le possibili
soluzioni , cioe le funzioni u : I R definite in un intervallo I di R che
verificano le seguenti condizioni
1. u e derivabile m volte in I;
2. per ogni x I, si ha (x, u(x), u0 (x), . . . , u(m) (x)) ;
3. per ogni x I, si ha F (x, u(x), u0 (x), . . . , u(m) (x)) = 0.
In diverse circostanze, viene richiesto che piu equazioni differenziali siano
soddisfatte simultaneamente ed in questi casi la soluzione puo essere una
funzione vettoriale in cui ogni componente soddisfa unassegnata equazione
differenziale. Unequazione differenziale vettoriale si presenta quindi nella
forma
F (x, y(x), y 0 (x), . . . , y (m) (x)) = 0
con F : Rn definita in un sottoinsieme di R(m+1)n+1 in quanto le
funzioni incognite y = (y1 , . . . , yn ) sono a valori in Rn . Quindi la funzione
384 Capitolo 13: Equazioni differenziali ordinarie

F e a valori in Rn e, denotate con F1 , . . . , Fn : R le sue componenti,


lequazione differenziale puo essere scritta nella seguente forma di un sistema
di n equazioni differenziali


F1 (x, y(x), y 0 (x), . . . , y (m) (x)) = 0 ,

F2 (x, y(x), y 0 (x), . . . , y (m) (x)) = 0 ,
..

.

F (x, y(x), y 0 (x), . . . , y (m) (x)) = 0 .
n

In questo caso una soluzione e una funzione u : I Rn definita in un


intervallo I di R (quindi u = (u1 , . . . , un ) con u1 , . . . , un : I R) che verifica
le seguenti condizioni

1. u e derivabile m volte in I (cioe, u1 , . . . , un sono derivabili m volte in


I);

2. per ogni x I, si ha (x, u(x), u0 (x), . . . , u(m) (x)) (cioe


(m)
(x, u1 (x), . . . , un (x), u01 (x), . . . , un0 (x), . . . , u1 (x), . . . , u(m)
n (x)) );

3. per ogni x I, si ha F (x, u(x), u0 (x), . . . , u(m) (x)) = 0 (cioe


(m)
F (x, u1 (x), . . . , un (x), u01 (x), . . . , u0n (x), . . . , u1 (x), . . . , u(m)
n (x)) = 0 ).

Lultima equazione puo essere espressa in maniera equivalente sotto forma


di un sistema di equazioni differenziali
(m) (m)

F1 (x, u1 (x), . . . , un (x), u01 (x), . . . , u0n (x), . . . , u1 (x), . . . , un (x)) = 0 ,

F (x, u (x), . . . , u (x), u0 (x), . . . , u0 (x), . . . , u(m) (x), . . . , u(m) (x)) = 0 ,
2 1 n 1 n 1 n
.
..


(m) (m)
Fn (x, u1 (x), . . . , un (x), u01 (x), . . . , u0n (x), . . . , u1 (x), . . . , un (x)) = 0 .

Nel seguito si cerchera di tenere conto di tali esigenze e pertanto verranno


prese in considerazione equazioni differenziali in cui le funzioni incognite sono
funzioni vettoriali.
Piu in generale, unequazione differenziale potrebbe esprimere una relazio-
ne in cui sono coinvolte le derivate parziali di una funzione di piu variabili;
queste equazioni differenziali vengono denominate a derivate parziali ed il
loro studio richiede degli strumenti specifici che esulano da una trattazio-
ne introduttiva. Ci si limitera pertanto a considerare equazioni differenziali
ordinarie in cui la funzione incognita dipende da una sola variabile.
13.1 Introduzione e problema di Cauchy 385

B Per applicare diversi risultati riguardanti lesistenza e lunicita della so-


luzione, e opportuno riuscire ad esplicitare le derivate di ordine massimo e
scrivere lequazione differenziale in forma normale

y (m) = f (x, y, y 0 , . . . , y m1 ) (13.1.1)

con f : A Rn definita in un sottoinsieme A di Rmn+1 .


La funzione f viene denominata secondo membro dellequazione differen-
ziale (13.1.1).
Nella relazione precedente si e usata la convenzione universalmente adot-
tata di denotare con y, . . . y (m) i valori incogniti y(x), . . . y (m) (x) in x. De-
notate con f1 . . . , fn : A R le componenti di f si ha quindi il seguente
sistema di n equazioni differenziali
(m)

y1 = f1 (x, y1 , . . . , yn , y10 , . . . , yn0 , . . . , y1m1 , . . . , ynm1 ) ,

y (m) = f (x, y , . . . , y , y 0 , . . . , y 0 , . . . , y m1 , . . . , y m1 ) ,
2 2 1 n 1 n 1 n
.. (13.1.2)

.

(m)
yn = fn (x, y1 , . . . , yn , y10 , . . . , yn0 , . . . , y1m1 , . . . , ynm1 ) .

(m1)
B Assegnato un punto (x0 , y0 , y00 . . . , y0 ) A (si osservi che

(m1)
y0 R n , y00 Rn , ..., y0 Rn )

il problema di Cauchy per lequazione differenziale (13.1.1)


(m)

y = f (x, y, y 0 , . . . , y m1 ) ,


y(x
0 ) = y0 ,
y (x0 ) = y00 ,
0

..

.

(m1) (m1)
y (x0 ) = y0 ,

consiste nel determinare una soluzione u : I Rn dellequazione differenziale


(13.1.1) tale che

1. x0 I;

(m1)
2. u(x0 ) = y0 , u0 (x0 ) = y00 , . . . , u(m1) (x0 ) = y0 .
386 Capitolo 13: Equazioni differenziali ordinarie

Con riferimento al sistema di equazioni differenziali (13.1.2), il problema


di Cauchy si scrive come segue
(m)

y1 = f1 (x, y1 , . . . , yn , y10 , . . . , yn0 , . . . , y1m1 , . . . , ynm1 ) ,

(m)


y2 = f2 (x, y1 , . . . , yn , y10 , . . . , yn0 , . . . , y1m1 , . . . , ynm1 ) ,

.
..

(m)
yn = fn (x, y1 , . . . , yn , y10 , . . . , yn0 , . . . , y1m1 , . . . , ynm1 ) ,

(y1 (x0 ), . . . , yn (x0 )) = y0 ,



...



(m1) (m1) (m1)
(y1 (x0 ), . . . , yn (x0 )) = y0 ,
e consiste nel determinare una soluzione u := (u1 , . . . , un ) : I Rn del
sistema di equazioni differenziali (13.1.2) tale che
1. x0 I;
2. (u1 (x0 ), . . . , un (x0 )) = y0 ;
(u01 (x0 ), . . . , u0n (x0 )) = y00 ;
..
.
(m1) (m1) (m1)
(u1 (x0 ), . . . , un (x0 )) = y0 .
B Si riconosce ora che unequazione differenziale di ordine m puo essere
ricondotta ad un sistema di m equazioni differenziali del primo ordine.
Proposizione 13.1.1 Sia f : A Rn una funzione definita in un sottoin-
sieme A di Rmn+1 e si consideri lequazione differenziale in forma normale
y (m) = f (x, y, y 0 , . . . , y m1 ) . (13.1.3)
Si considerino ora le funzioni g1 , . . . , gm : A Rn definite ponendo, per ogni
(x, z1 , z2 , . . . , zm ) A (quindi zi Rn per ogni i = 1, . . . , m),
g1 (x, z1 , z2 , . . . , zm ) := z2 ,
g2 (x, z1 , z2 , . . . , zm ) := z3 ,
..
.
gm1 (x, z1 , z2 , . . . , zm ) := zm ,
gm (x, z1 , z2 , . . . , zm ) := f (x, z1 , z2 , . . . , zm ) ,
ed il sistema di m equazioni differenziali del primo ordine


z10 = g1 (x, z1 , z2 , . . . , zm ) ,

z 0 = g2 (x, z1 , z2 , . . . , zm ) ,
2
.. (13.1.4)

.

z 0 = g (x, z , z , . . . , z ) .
m m 1 2 m
13.1 Introduzione e problema di Cauchy 387

Se u : I Rn e una soluzione dellequazione differenziale (13.1.3) allora,


posto
z1 := u , z2 := u0 , . . . , zm := u(m1) ,
si ha che z := (z1 , . . . , zm ) e soluzione del sistema di equazioni differenziali
(13.1.4).
Viceversa, se z := (z1 , . . . , zm ) e soluzione del sistema del sistema di
equazioni differenziali (13.1.4), allora u := z1 e soluzione dellequazione
differenziale (13.1.3).
(m1)
Infine, se (x0 , y0 , y00 , . . . , y0 ) A, la soluzione u dellequazione diffe-
renziale (13.1.3) soddisfa le condizioni iniziali
(m1)
u(x0 ) = y0 , u0 (x0 ) = y00 , ..., u(m1) (x0 ) = y0 ,

se e solo se la corrispondente soluzione z = (z1 , . . . , zm ) del sistema di equa-


zioni differenziali (13.1.4) soddisfa la condizione iniziale z 0 (x0 ) = z0 con
(m1)
z0 := (y0 , y00 , . . . , y0 ).

Dimostrazione. La dimostrazione e immediata tenendo presente che, dalla definizione


di g1 , . . . , gm , le equazioni del sistema di equazioni differenziali considerato si ottengono
imponendo che le m variabili z1 = y, y 0 = z2 , . . . , y (m1) = zm siano ognuna la derivata
0
della precedente e inoltre che la derivata di zm (cioe zm = (y (m1) )0 = y (m) coincida
0 m1
con f (x, y, y , . . . , y ) = gm (x, z1 , z2 , . . . , zm ). Anche la verifica delle condizioni iniziali
segue direttamente dalle definizioni adottate.

A questo punto si puo anche riconoscere che un sistema di equazioni


differenziali composto da n equazioni del primo ordine si puo ricondurre ad
ununica equazione differenziale del primo ordine vettoriale a valori in Rn .

Proposizione 13.1.2 Siano f1 , . . . , fn : A R definite in un sottoinsieme


A di Rn+1 e si consideri la funzione f := (f1 , . . . , fn ) : A Rn di componenti
f1 , . . . , f n .
Allora, una funzione u := (u1 , . . . , un ) : I Rn e una soluzione del
sistema di n equazioni differenziali del primo ordine


y10 = f1 (x, y1 , . . . , yn ) ,

y 0 = f2 (x, y1 , . . . , yn ) ,
2
.. (13.1.5)

.

y 0 = f (x, y , . . . , y ) ,
n n 1 n

se e solo se essa e una soluzione dellequazione differenziale vettoriale

y 0 = f (x, y) , y := (y1 , . . . , yn ) . (13.1.6)


388 Capitolo 13: Equazioni differenziali ordinarie

Inoltre, se (x0 , y0,1 , . . . , y0,n ) A, la funzione u considerata come so-


luzione del sistema di equazioni differenziali (13.1.3) soddisfa le condizioni
iniziali
u1 (x0 ) = y0,1 , , . . . , un (x0 ) = y0,n ,
se e solo se soddisfa la condizione iniziale u(x0 ) = y0 come soluzione delle-
quazione differenziale (13.1.6) (si e posto per comodita y0 := (y0,1 , . . . , y0,n )).

Dimostrazione. Anche in questo caso la dimostrazione e immediata in base alle defini-


zioni adottate.

B Pertanto, in base alle proposizioni precedenti, non sara restrittivo con-


siderare nel seguito equazioni differenziali del primo ordine (vettoriali) in
forma normale del tipo
y 0 = f (x, y) (13.1.7)
con f : A Rn definita in un sottoinsieme A R Rn (la scrittura R Rn
al posto di Rn+1 mette in evidenza il fatto che la variabile x e un numero
reale mentre y e una variabile vettoriale in Rn ).
In base alle definizioni adottate, una soluzione dellequazione differenziale
(13.1.7) e una funzione u : I Rn definita in un intervallo I di R che soddisfa
le seguenti condizioni

1. u e derivabile in I;

2. per ogni x I si ha (x, u(x)) A;

3. per ogni x I si ha u0 (x) = f (x, u(x)).

Assegnato (x0 , y0 ) A, il problema di Cauchy per lequazione differenziale


(13.1.7) 0
y = f (x, y) ,
(13.1.8)
y(x0 ) = y0 ,
consiste nel determinare una soluzione u : I Rn dellequazione differenziale
(13.1.7) che verifica le ulteriori condizioni

1. x0 I;

2. u(x0 ) = y0 .

B La proposizione successiva mette in relazione le soluzioni del problema di


Cauchy con quelle di unopportuna equazione integrale.
13.1 Introduzione e problema di Cauchy 389

Si precisa che, se u : I Rn e una funzione vettoriale continua, cioe le


sue componenti u1 , . . . , un : I R sono funzioni reali continue e se a, b I,
si pone Z b
Z b Z b
u(x) dx := u1 (x) dx, . . . , un (x) dx .
a a a

Proposizione 13.1.3 Siano A RRn , f : A Rn una funzione continua


ed (x0 , y0 ) A.
Se u : I Rn e una funzione continua in un intervallo I e tale che,
per ogni x I, si abbia (x, u(x)) A, allora le seguenti proposizioni sono
equivalenti

a) u e soluzione del problema di Cauchy


0
y = f (x, y) ,
y(x0 ) = y0 ;

b) u soddisfa la seguente equazione integrale, per ogni x I,


Z x
u(x) = y0 + f (t, u(t)) dt . (13.1.9)
x0

Dimostrazione. Si supponga che u sia soluzione del problema di Cauchy. Allora u e


derivabile ed inoltre, poiche per ogni x I, u0 (x) = f (x, u(x)) e sia u che f sono continue,
si ha che u0 e continua. Conseguentemente, per ogni x I,
Z x Z x
u(x) = u(x0 ) + u0 (t) dt = y0 + f (t, u(t)) dt .
x0 x0

Viceversa, si supponga che u soddisfi lequazione integrale (13.1.9). Poiche u e continua,


la funzione g : I R definita ponendo, per ogni x I, g(x) := f (x, u(x)), e anchessa
continua e conseguentemente la sua funzione integrale di punto iniziale x0 (cioe la funzione
Rx
x 7 x0 g(t) dt) e una primitiva di g per cui e derivabile; dalla (13.1.9) si deduce che anche
Rx
u deve essere derivabile (infatti, per ogni x I, risulta u(x) = y0 + x0 g(t) dt) e inoltre
u0 (x) = g(x) = f (x, u(x)) da cui la tesi.

Lequazione integrale (13.1.9) viene denominata equazione integrale di


Volterra ed il problema di determinarne una soluzione viene spesso indicato
come problema di Liouville.
Al fine di utilizzare la Proposizione 13.1.3 precedente per ottenere lesi-
stenza di soluzioni dellequazione differenziale y 0 = f (x, y), lipotesi di con-
tinuita del secondo membro f dellequazione differenziale verra usualmente
richiesta in tutti i risultati successivi.
390 Capitolo 13: Equazioni differenziali ordinarie

13.2 Unicita della soluzione del problema di


Cauchy
Lo studio dellunicita delle soluzioni del problema di Cauchy e basato sul
seguente risultato, noto come lemma di Gronwall .

Proposizione 13.2.1 (Lemma di Gronwall)


Sia w : I R una funzione reale continua e positiva in un intervallo I e si
supponga che esistano x0 I ed L > 0 tali che, per ogni x I,
Z x

w(x) L w(t) dt .
x0

Allora w = 0.
Dimostrazione. Sia > 0 e si consideri la funzione v : I [x0 , +[ R definita
ponendo, per ogni x I [x0 , +[
Z x
v (x) := + L w(t) dt .
x0

Allora v e derivabile in quanto w e continua ed inoltre, per ogni x I [x0 , +[, si ha


v (x) > 0 e, dalle ipotesi assunte,
Rx
v0 (x) w(x) L x0 w(t) dt
=L Rx L Rx L.
v (x) + L x0 w(t) dt + L x0 w(t) dt

Dalla proprieta di monotonia dellintegrale segue, per ogni x I,


Z x 0 Z x
v (t)
dt L dt = L(x x0 ) ,
x0 v (t) x0

e quindi, poiche Z x
v0 (t) v (x)
dt = log ,
x0 v (t) v (x0 )
si ha
v (x) v (x0 ) eL(xx0 ) = eL(xx0 ) .
Essendo, per ipotesi, w(x) v (x), risulta anche w(x) eL(xx0 ) e dallarbitrarieta di
> 0, si ottiene w(x) = 0.
Nellintervallo I] , x0 ] si procede in maniera analoga oppure applicando quanto
gia dimostrato alla funzione w(x) := w(x0 x).

B Al fine di applicare il lemma di Gronwall per lunicita della soluzione del


problema di Cauchy, si definiscono ulteriori proprieta del secondo membro di
unequazione differenziale.
Si considerino un sottoinsieme A R Rn ed una funzione f : A Rn .
13.2 Unicita della soluzione del problema di Cauchy 391

Si dice che f e lipschitziana rispetto alla seconda variabile se esiste una


costante L > 0 tale che
(x, y) A (x, z) A : kf (x, y) f (x, z)k L ky zk . (13.2.1)
La costante L > 0 viene anche denominata costante di Lipschitz rispetto
alla seconda variabile di f e per evidenziare cio si dice anche che f e L-
lipschitziana rispetto alla seconda variabile.1
B Si puo stabilire a questo il seguente risultato di unicita della soluzione
del problema di Cauchy.

Teorema 13.2.2 (Teorema di unicita)


Siano A R Rn , f : A Rn una funzione continua ed L-lipschitziana
rispetto alla seconda variabile ed (x0 , y0 ) A.
Se u1 : I1 Rn e u2 : I2 Rn sono soluzioni del problema di Cauchy
0
y = f (x, y) ,
y(x0 ) = y0 ,
allora, per ogni x I1 I2 , risulta u1 (x) = u2 (x).
Dimostrazione. Si ponga I := I1 I2 e si consideri la funzione w : I R definita
ponendo, per ogni x I,
w(x) = ku1 (x) u2 (x)k .
Allora w e continua e positiva e inoltre dalla continuita di f si ottiene, per ogni x I,
Z x Z x

w(x) = ku1 (x) u2 (x)k = (u 0
1 (t) u0
2 (t)) dt

ku0
1 (t) u 0
2 (t)k dt

x0 x0
Z x Z x

= kf (t, u1 (t)) f (t, u2 (t))k dt L ku1 (t) u2 (t)k dt
x0 x0
Z x

= L w(t) dt .
x0

1
La definizione adottata e basata sulla definizione generale di funzione lipschitziana.
Se E ed F sono spazi normati ed f : A F e una funzione definita in un sottoinsieme A
di E, si dice che f e lipschitziana se esiste una costante L > 0 tale che, per ogni x, y A,
risulti
kf (x) f (y)k L kx yk .
Il numero L viene denominato costante di Lipschitz di f ed f viene anche denominata
funzione L-lipschitziana.
Pertanto, f e lipschitziana se tutti i rapporti incrementali
kf (x) f (y)k
, x, y A , x 6= y ,
kx yk
sono limitati ed in questo caso lestremo superiore di tali rapporti incrementali risulta
essere una costante di Lipschitz per f .
392 Capitolo 13: Equazioni differenziali ordinarie

Dal lemma di Gronwall (Proposizione 13.2.1) segue allora w = 0 e conseguentemente


u1 = u2 in I.

Osservazione 13.2.3 Le ipotesi del risultato precedente assicurano la va-


lidita dellunicita in grande cioe luguaglianza di due soluzioni dello stesso
problema di Cauchy in tutti i punti in cui esse sono entrambe definite.
Si supponga ora che valga la proprieta di unicita in piccolo, cioe che
f : A R sia una funzione continua definita in A R Rn e che, per ogni
(x0 , y0 ) A e per ogni u1 : I1 Rn e u2 : I2 Rn soluzioni del problema di
Cauchy 0
y = f (x, y) ,
y(x0 ) = y0 ,
esista un intorno J di x0 tale che, per ogni x J I1 I2 , risulti u1 (x) = u2 (x).
Si riconosce allora che vale anche la proprieta di unicita in grande.
Infatti, siano u1 : I1 Rn e u2 : I2 Rn soluzioni dello stesso problema di Cauchy
0
y = f (x, y) ,
y(x0 ) = y0 ,

e si consideri linsieme U := {x I1 I2 | u1 (x) = u2 (x)}. Allora U 6= in quanto x0 I;


inoltre U e chiuso in I1 I2 in quanto u1 e u2 sono funzioni continue. Infine si riconosce
che U e anche aperto in I1 I2 ; infatti, se x1 U , posto y1 := u1 (x1 ) = u2 (x1 ), si puo
considerare il problema di Cauchy
0
y = f (x, y) ,
y(x1 ) = y1 ,

ed u1 ed u2 sono due sue soluzioni; dalla proprieta di unicita locale segue allora che
u1 = u2 in un intorno J I1 I2 di x1 in I1 I2 . Poiche I1 I2 e un intervallo ed U e un
suo sottoinsieme non vuoto contemporaneamente chiuso ed aperto in I1 I2 , deve essere
U = I1 I2 , da cui u1 = u2 in I1 I2 .

B DallOsservazione 13.2.3 precedente segue che il teorema di unicita puo


essere ottenuto anche assicurando lunicita locale della soluzione con ipotesi
quindi locali sulla funzione f .
Si introduce quindi la seguente definizione di funzione localmente lipschi-
tziana rispetto alla seconda variabile.
Si considerino un sottoinsieme A R Rn ed una funzione f : A Rn .
Si dice che f e localmente lipschitziana rispetto alla seconda variabile se,
per ogni (x0 , y0 ) A, esistono > 0, r > 0 ed una costante L > 0 tali che, per
ogni (x, y) A(]x0 , x0 +[Br (y0 )) e (x, z) A(]x0 , x0 +[Br (y0 )),
si abbia
kf (x, y) f (x, z)k L ky zk . (13.2.2)
13.2 Unicita della soluzione del problema di Cauchy 393

Da quanto osservato si ottiene allora il seguente ulteriore teorema di


unicita.

Teorema 13.2.4 (Teorema di unicita nel caso localmente lipschitzia-


no rispetto alla seconda variabile)
Siano A R Rn , f : A Rn una funzione continua e localmente
lipschitziana rispetto alla seconda variabile ed (x0 , y0 ) A.
Se u1 : I1 Rn e u2 : I2 Rn sono soluzioni del problema di Cauchy
0
y = f (x, y) ,
y(x0 ) = y0 ,

allora, per ogni x I1 I2 , risulta u1 (x) = u2 (x).

B Per verificare la condizione di locale lipschitzianeita rispetto alla seconda


variabile, si puo usare il fatto che tale condizione equivale alla limitatezza
locale dei rapporti incrementali relativi alla seconda variabile di f ; pertanto,
se f e derivabile parzialmente rispetto alla seconda variabile y (cioe rispetto
alle variabili y1 , . . . , yn se n > 1) e se derivate parziali rispetto a tali variabili
sono continue in A, allora i rapporti incrementali relativi alla seconda variabi-
le risultano localmente limitati e quindi la funzione risulta essere localmente
lipschitziana rispetto alla seconda variabile.
B Unaltra questione legata allunicita della soluzione del problema di Cau-
chy e la possibilita di prolungare le soluzioni ottenendo soluzioni massimali,
che non possono essere cioe ulteriormente prolungate.
Siano A R Rn ed f : A Rn una funzione continua. Se u1 : I1 Rn
e u2 : I2 Rn sono soluzioni dellequazione differenziale y 0 = f (x, y), si
dice che u2 e un prolungamento di u1 se I1 I2 e, per ogni x I1 , risulta
u2 (x) = u1 (x) (in effetti, la nozione di prolungamento puo essere fornita anche
nel caso in cui u1 ed u2 non siano necessariamente soluzioni di unequazione
differenziale).
Inoltre, si dice che una soluzione u : I Rn di y 0 = f (x, y) e massimale
se essa non ammette alcun prolungamento u : I Rn che sia ancora una
soluzione di y 0 = f (x, y) e definito in un intervallo I contenente propriamente
I.
Si osserva che se u1 : I1 Rn e u2 : I2 Rn sono soluzioni dellequazione
differenziale y 0 = f (x, y) che coincidono in I1 I2 , allora, posto I := I1 I2 ,
si puo definire la funzione u : I Rn ponendo, per ogni x I,

u1 (x) , x I1 ,
u(x) :=
u2 (x) , x I2 .
394 Capitolo 13: Equazioni differenziali ordinarie

Osservato che la funzione u e derivabile in I in quanto, se x I1 I2 , risulta


u01 (x) = f (x, u1 (x)) = f (x, u2 (x)) = u02 (x), si ottiene che u e ancora una
soluzione dellequazione differenziale.
Pertanto, nelle ipotesi in cui valga lunicita della soluzione, si puo afferma-
re che ogni soluzione u : I Rn di y 0 = f (x, y) ammette un prolungamento
massimale, cioe esiste un prolungamento u : I Rn di u che e soluzione
massimale di y 0 = f (x, y) (si osservi che tale risultato non assicura lesisten-
za di soluzioni, ma solamente il fatto che, assegnata una soluzione, essa possa
essere prolungata ad una soluzione massimale).
Infatti, e sufficiente considerare linsieme P(u) := {v : Iv Rn | v e un
prolungamento di u ed e soluzione di y 0 = f (x, y)} e, posto
[
I := Iv ,
vP(u)

definire la funzione u : I Rn ponendo, per ogni x I, u(x) := v(x) dove


v P(u) e x Iv . Allora si verifica direttamente che u e un prolungamento
di u ed e una soluzione massimale di y 0 = f (x, y).
B Dalla discussione precedente segue che, se A R Rn ed f : A Rn
e continua e localmente lipschitziana rispetto alla seconda variabile, allora
ogni soluzione di y 0 = f (x, y) ammette un prolungamento massimale.
In particolare, tale proprieta e verificata se si suppone che f sia derivabile
parzialmente e con derivate parziali continue rispetto alle variabili y1 , . . . , yn .
B Si osservi infine che le soluzioni massimali non devono essere confuse
con le soluzioni in grande che sono le soluzioni definite in tutto lintervallo
I := {x R | y Rn t.c. (x, y) A}.

13.3 Esistenza della soluzione del problema


di Cauchy
Per quanto riguarda lesistenza di soluzioni del problema di Cauchy, i risultati
piu importanti sono i seguenti teoremi di esistenza in piccolo ed in grande.
Teorema 13.3.1 (Teorema di Peano di esistenza di soluzioni in pic-
colo)

Siano A RRn , f : A Rn una funzione continua ed (x0 , y0 ) A. Allora

esiste un intervallo I tale che x0 I ed esiste una soluzione u : I Rn del
problema di Cauchy 0
y = f (x, y) ,
y(x0 ) = y0 .
13.3 Esistenza della soluzione del problema di Cauchy 395

Nel teorema precedente non e possibile specificare lampiezza dellinter-


vallo in cui esiste una soluzione del problema di Cauchy ne si puo affermare
che tale soluzione sia unica. Con laggiunta di ulteriori ipotesi sulla funzione
f si puo invece ottenere il seguente risultato.
Teorema 13.3.2 Siano A := [a, b] Br0 (y0 ) ed f : A Rn una funzione
continua ed L-lipschitziana rispetto alla seconda variabile e si ponga2 M :=
supx[a,b] kf (x, y0 )k. Allora, per ogni x0 ]a, b[, posto 1 := min{x0 a, r/M }
e 2 := min{b x0 , r/M }, esiste una ed sola soluzione u : [x0 1 , x0 + 2 ]
Rn del problema di Cauchy
0
y = f (x, y) ,
y(x0 ) = y0 .
La dimostrazione del risultato precedente e basata sul metodo delle approssimazioni
successive di Peano-Picard.
Dal risultato precedente si deduce il seguente teorema di esistenza in
grande.
Teorema 13.3.3 (Teorema di Cauchy-Lipschitz di esistenza di solu-
zioni in grande)
Siano A := [a, b] Rn ed f : A Rn una funzione continua, limitata
ed L-lipschitziana rispetto alla seconda variabile. Allora, per ogni (x0 , y0 )
]a, b[Rn , esiste una ed sola soluzione u : [a, b] Rn del problema di Cauchy
0
y = f (x, y) ,
y(x0 ) = y0 .
Dimostrazione. Si ponga M := supx[a,b] kf (x, y0 )k e si consideri r > 0 tale che
r > M (b a). A questo punto il Teorema 13.3.2 precedente fornisce ununica solu-
zione nellintervallo [a, b] in quanto risulta 1 := min{x0 a, r/M } = x0 a e 2 :=
min{b x0 , r/M } = b x0 .
Conviene osservare che lipotesi che lintervallo [a, b] sia chiuso e limitato
puo essere rimossa considerando un intervallo I arbitrario.
Teorema 13.3.4 Siano I un intervallo di R, A := I Rn ed f : A Rn una
funzione continua e tale che, per ogni intervallo [a, b] I, la sua restrizione
ad [a, b]Rn sia lipschitziana rispetto alla seconda variabile. Allora, per ogni

(x0 , y0 ) I Rn , esiste una ed sola soluzione u : I Rn del problema di
Cauchy 0
y = f (x, y) ,
y(x0 ) = y0 .
2
La funzione f e limitata per il teorema di Weierstrass, essendo continua in un insieme
chiuso e limitato.
396 Capitolo 13: Equazioni differenziali ordinarie

Dimostrazione. Infatti, dal Teorema 13.3.3, per ogni [a, b] I tale che x0 ]a, b[, esiste
una ed una sola soluzione u : [a, b] Rn del problema di Cauchy assegnato. Si consideri
ora una successione crescente (Jn )nN di intervalli chiusi e limitati tali che x0 sia interno
a ciascuno di essi e tale che lunione sia coincida con I. Per ogni n N, si denoti con
un : Jn Rn lunica soluzione nellintervallo Jn del problema di Cauchy assegnato. Si
riconosce allora facilmente che la funzione u : I Rn definita ponendo, per ogni x I,
u(x) := un (x) dove n N e tale che x Jn e ben definita ed e lunica soluzione del
problema di Cauchy assegnato definita in I.

13.4 Equazioni differenziali lineari


Sia I un intervallo di R e si considerino n + 1 funzioni a0 , . . . , an : I R con
an (x) 6= 0 per ogni x I ed unulteriore funzione f : I R. Si consideri
lequazione differenziale di ordine n
an (x) y (n) + an1 (x) y (n1) + + a1 (x) y 0 + a0 (x) y = f (x) . (13.4.1)
essa viene denominata equazione differenziale lineare di ordine n con coeffi-
cienti a0 , . . . , an e termine noto f .
Se f = 0, lequazione (13.4.1) viene denominata omogenea, mentre se
f 6= 0, essa viene denominata completa.
Poiche an assume valori sempre diversi da 0, si puo dividere primo e
secondo membro per an (x) ed ottenere la (13.4.1) in forma normale.
Non e pertanto restrittivo supporre an (x) = 1 e considerare lequazione
differenziale lineare in forma normale
y (n) + an1 (x) y (n1) + + a1 (x) y 0 + a0 (x) y = f (x) . (13.4.2)
Una soluzione u : J Rn dellequazione differenziale (13.4.2) e pertanto
una funzione derivabile n volte in un intervallo J I e tale che, per ogni
x J, si abbia
u(n) (x) + an1 (x) u(n1) (x) + + a1 (x) u0 (x) + a0 (x) u(x) = f (x) .
Il problema di Cauchy per lequazione differenziale lineare (13.4.2) si
(n1)
ottiene considerando x0 I ed una n-pla (y0 , y00 , . . . , y0 ) Rn e le
condizioni
(n) (n1)
y + an1 (x) y
+ + a1 (x) y 0 + a0 (x) y = f (x) ,


y(x
0 ) = y0 ,
y (x0 ) = y00 ,
0
(13.4.3)

..

.

(n1) (n1)
y (x0 ) = y0 .
13.4 Equazioni differenziali lineari 397

In questo caso una soluzione u : J Rn del problema di Cauchy (13.4.3) e


una soluzione dellequazione differenziale (13.4.2) tale che x0 J ed inoltre
(n1)
u(x0 ) = y0 , u0 (x0 ) = y00 , ... , u(n1) (x0 ) = y0 .
Per studiare lesistenza e lunicita della soluzione del problema di Cauchy,
nel seguito si supporra che le funzioni an1 , . . . , a1 , a0 ed f siano continue in
I.
Si e visto in precedenza che le equazioni differenziali di ordine n possono
essere ricondotte ad un sistema di n equazioni differenziali del primo ordine
che nel caso dellequazione differenziale (13.4.2) e il seguente


y10 = y2 ,

0

y2 = y3 ,
..
.

0
yn1 = yn ,


y 0 = a (x) y a (x) y a (x) y + f (x) ,
n n1 n 1 2 0 1

Inoltre, il problema di Cauchy (13.4.3) si ottiene imponendo le ulteriori


condizioni
(n1)
y1 (x0 ) = y0 , y2 (x0 ) = y00 , ... , yn (x0 ) = y0 .
Infine, il sistema precedente puo essere espresso come ununica equazione
differenziale del primo ordine (vettoriale) y 0 = g(x, y) dove il secondo membro
e la funzione g : I Rn Rn definita ponendo, per ogni (x, y1 , . . . , yn )
I Rn ,
g(x, y1 , . . . , yn ) := (y2 , y3 , . . . , yn , an1 (x)yn a1 (x)y2 a0 (x)y1 +f (x)) .
Quindi le componenti di g sono date dalle funzioni g1 , . . . , gn : I Rn R
definite ponendo, per ogni (x, y1 , . . . , yn ) I Rn ,


g1 (x, y1 , . . . , yn ) := y2 ,



g2 (x, y1 , . . . , yn ) := y3 ,
..
.

gn1 (x, y1 , . . . , yn ) := yn ,


g (x, y , . . . , y ) := a (x) y a (x) y a (x) y + f (x) .
n 1 n n1 n 1 2 0 1

Si dimostra ora che la funzione g verifica le ipotesi del Teorema 13.3.4.


Infatti, g e ovviamente continua ed inoltre, considerato un intervallo chiuso
e limitato [a, b] I e posto
M := max max{|a0 (x)|, . . . , |an1 (x)|} ,
x[a,b]
398 Capitolo 13: Equazioni differenziali ordinarie

(tale massimo esiste per il teorema di Weierstrass, essendo i coefficienti ed il


termine noto continui nellintervallo chiuso e limitato [a, b]), si ha, per ogni
x [a, b], y = (y1 , . . . , yn ) Rn e z = (z1 , . . . , zn ) Rn ,
kg(x, y) g(x, z)k2 = |g1 (x, y) g1 (x, z)|2 + . . .
+|gn1 (x, y) gn1 (x, z)|2 + |gn (x, y) gn (x, z)|2
= (y2 z2 )2 + + (yn zn )2

+an1 (x) (yn zn ) + . . .
2
+a1 (x) (y2 z2 ) + a0 (x) (y1 z1 )

ky zk2 + M 2 |yn zn | + . . .
2
+|y2 z2 | + |y1 z1 |
ky zk2 + n2 M 2 ky zk2
= (1 + n2 M 2 ) ky zk2 ,

da cui kg(x, y) g(x, z)k 1 + n2 M 2 ky zk. Quindi g e lipschitziana
rispetto alla seconda variabile in [a, b] Rn .
Conseguentemente, tenendo conto delle Proposizioni 13.1.2 e 13.1.1, esiste
sempre una ed una sola soluzione del problema di Cauchy (13.4.3) e tale
soluzione e definita in tutto lintervallo I.
B Si studia ora come determinare le soluzioni dellequazione differenziale
lineare (13.4.2).
Si considera innanzitutto lequazione omogenea
y (n) + an1 (x) y (n1) + + a1 (x) y 0 + a0 (x) y = 0 , (13.4.4)
ottenuta dalla (13.4.2) e si osserva che linsieme S delle sue soluzioni e un
sottospazio vettoriale di C(I) di dimensione n.

Infatti S e ovviamente un sottospazio vettoriale di C(I). Sia ora x0 I e, per ogni
i = 1, . . . , n, si denoti con ui lunica soluzione del problema di Cauchy
(n)
y + an1 (x) y (n1) + + a1 (x) y 0 + a0 (x) y = f (x) ,
(y(x0 ), y 0 (x0 ), . . . , y (n1) (x0 )) = ei .
Si riconosce ora che le soluzioni uP 1 , . . . , un sono linearmente indipendenti.
n
Infatti, se c1 , . . . , cn R e i=1 ci ui = 0, anche per le combinazioni lineari delle
derivate si ha
n
n !
X (j1)
X
j1
ci ui =D ci ui = 0 , j = 1, . . . , n ,
i=1 i=1

e calcolandole in x0 si ottiene, per ogni j = 1, . . . , n,


n
X (j1)
ci ui (x0 ) = cj
i=1
13.4 Equazioni differenziali lineari 399

da cui cj = 0.
Infine, considerata u S e posto

c1 := u(x0 ) , c2 := u0 (x0 ) , ... , cn := u(n1) (x0 ) ,


Pn
dallunicita della soluzione del problema di Cauchy segue u = i=1 ci ui (infatti le due
soluzioni verificano le stesse condizioni iniziali in x0 ). Quindi le funzioni u1 , . . . , un
costituiscono una base di S e cio completa la dimostrazione.

B Per determinare tutte le soluzioni dellequazione differenziale omogenea


(13.4.4), e quindi sufficiente trovare n soluzioni linearmente indipendenti
u1 , . . . , un . La soluzione generale della (13.4.4) sara data da

y = c 1 u1 + + c n un , c1 , . . . , c n R .

Assegnate n soluzioni u1 , . . . , un della (13.4.4), si considera il Wronskiano


W : I Mn (Mn denota linsieme delle matrici reali quadrate di ordine n)
definito ponendo, per ogni x I,

u1 (x) u2 (x) ... un (x)
u01 (x) u02 (x) ... u0n (x)

W (x) := .. .. ... .. . (13.4.5)
. . .
(n1) (n1) (n1)
u1 (x) u2 (x) . . . un (x)

Il seguente risultato riassume le proprieta piu importanti del wronskiano.

Proposizione 13.4.1 (Teorema del Wronskiano)


Siano I un intervallo di R ed a0 , . . . , an1 : I R funzioni continue e si
consideri lequazione differenziale lineare omogenea di ordine n

y (n) + an1 (x) y (n1) + + a1 (x) y 0 + a0 (x) y = 0 .

Se u1 , . . . , un : I R sono sue soluzioni, allora le seguenti proposizioni sono


equivalenti

a) u1 , . . . , un sono linearmente indipendenti;

b) esiste x0 I tale che det W (x0 ) 6= 0;

c) per ogni x I si ha det W (x) 6= 0.

B Una volta determinate le soluzioni dellequazione omogenea (13.4.4), cioe


n sue soluzioni indipendenti u1 , . . . , un , per risolvere lequazione completa
400 Capitolo 13: Equazioni differenziali ordinarie

(13.4.2) e sufficiente trovare una sua soluzione particolare u. Infatti, in tal


caso, tutte le soluzioni della (13.4.2) sono date da

y = c1 u1 + + cn un + u , c1 , . . . , cn R .

B Tuttavia il metodo descritto risulta in generale di difficile applicazione


in quanto anche per le equazioni differenziali del secondo ordine non e im-
mediato determinare due soluzioni linearmente indipendenti dellequazione
omogenea.
Nel seguito si considerano alcuni casi in cui si puo determinare facilmente
la soluzione generale.

13.4.1 Equazioni differenziali lineari del primo ordine


Siano I un intervallo di R, a, b : I R funzioni continue e si consideri
lequazione differenziale lineare del primo ordine

y 0 = a(x) y + b(x) . (13.4.6)

Si verifica direttamente che, denotata con A : I R una primitiva di a, la


funzione w : I R definita ponendo, per ogni x I,

w(x) = eA(x)

e una soluzione dellequazione omogenea y 0 = a(x) y (infatti w e derivabile


in I e per ogni x I si ha w0 (x) = A0 (x) eA(x) = a(x) w(x)).
Quindi tutte le soluzioni dellomogenea sono date da

y = cw , cR.

Inoltre, una soluzione particolare dellequazione completa (13.4.6) e la fun-


zione u : I R definita ponendo, per ogni x I,

u(x) = w(x) B(x) ,

dove B : I R e una primitiva della funzione b(x) eA(x) (infatti, u e


derivabile in I e, per ogni x I,

u0 (x) = w0 (x) B(x) + w(x) B 0 (x) = a(x) w(x) B(x) + b(x) w(x) eA(x)
= a(x) u(x) + b(x) eA(x) eA(x) = a(x) u(x) + b(x) ).

Pertanto, la soluzione generale della (13.4.6) e data data

y = cw + u = w (c + B) , cR.
13.4 Equazioni differenziali lineari 401

Se x0 I e y0 R, si riconosce inoltre direttamente che lunica soluzione del


problema di Cauchy 0
y = a(x) y + b(x) ,
y(x0 ) = y0 ,
e la funzione u : I R definita ponendo, per ogni x I,
Rx
Z x Rt

a(t) dt a(s) ds
u(x) := e x0 y0 + b(t) e x0 dt .
x0

13.4.2 Equazioni differenziali lineari di ordine n a coef-


ficienti costanti
Siano a0 , . . . , an1 , an R con an 6= 0, f : I R una funzione continua in
un intervallo I di R e si consideri lequazione differenziale lineare di ordine
n a coefficienti costanti

an y (n) + an1 y (n1) + + a1 y 0 + a0 y = f (x) . (13.4.7)

Anche in questo caso per determinarne le soluzioni conviene dapprima


considerare lequazione omogenea

an y (n) + an1 y (n1) + + a1 y 0 + a0 y = 0 . (13.4.8)

Lequazione precedente viene discussa considerando il polinomio caratteri-


stico p : R R ad essa associato che e definito ponendo, per ogni
R,
n
X
n n1
p() := an + an1 + + a1 + a0 = ai i .
i=0

Poiche p e un polinomio di grado n, esso ammette esattamente n zeri contati


ognuno con la propria molteplicita e poiche i coefficienti di p sono reali, gli
zeri saranno reali oppure complessi coniugati con la stessa molteplicita.
Ad ogni zero del polinomio caratteristico di molteplicita h 1 ven-
gono fatte corrispondere esattamente h soluzioni linearmente indipendenti
dellequazione omogenea (13.4.8) come precisato di seguito:
i) se 0 R e uno zero reale di molteplicita h 1 di p, allora le funzioni
u1 , . . . , uh : R R definite ponendo, per ogni x R,

u1 (x) := e0 x , u2 (x) := x e0 x , ... , uh (x) := xh1 e0 x

(se h = 1 si considera ovviamente solamente la funzione u1 ) sono


soluzioni linearmente indipendenti dellequazione omogenea (13.4.8);
402 Capitolo 13: Equazioni differenziali ordinarie

ii) se = + i C con 6= 0 e uno zero complesso di molteplicita


h 1 di p, allora anche = i e uno zero di molteplicita h di p e ai
due zeri i di molteplicita h si fanno corrispondere le 2h soluzioni
linearmente indipendenti u1 , . . . , uh , v1 , . . . , vh : R R della (13.4.8)
definite ponendo, per ogni x R,
u1 (x) := e x cos( x) , v1 (x) := e x sin( x) ,
u2 (x) := x e x cos( x) , v2 (x) := x e x sin( x) ,
.. ..
. .
uh (x) := xh1 e x cos( x) , vh (x) := xh1 e x sin( x)
(se h = 1 si considerano ovviamente solamente le funzioni u1 e v1 ).
Applicando il metodo sopra indicato ad ogni zero del polinomio caratte-
ristico, si ottengono esattamente n soluzioni indipendenti u1 , . . . , un delle-
quazione omogenea ed a questo punto la soluzione generale della (13.4.8) e
data da
y = c 1 u1 + + c n un , c1 , . . . , cn R .

B Si discute infine la determinazione di una soluzione particolare dellequa-


zione completa (13.4.7). A tale proposito si puo cercare di applicare uno dei
due metodi discussi di seguito.

Termine noto particolare


Si supponga che P1 e P2 siano polinomi di grado r e rispettivamente s e siano
inoltre R e R. Si consideri la funzione f : R R definita ponendo,
per ogni x R,
f (x) := P1 (x) e x cos( x) + P2 (x) e x sin( x) .
Allora, una soluzione particolare dellequazione differenziale completa
an y (n) + an1 y (n1) + + a1 y 0 + a0 y = f (x) ,
puo essere cercata nella forma
u(x) := xh (Q1 (x) e x cos( x) + Q2 (x) e x sin( x)) , xR,
dove h e la molteplicita di i come soluzione del polinomio caratteristico
associato allequazione omogenea (se i non e soluzione del polinomio
caratteristico si pone per convenzione h = 0) e Q1 e Q2 sono entrambi po-
linomi di grado uguale ad m := max{r, s} con coefficienti da determinare.
Per determinare i coefficienti di Q1 e Q2 e quindi la soluzione particolare, si
procede come segue
13.4 Equazioni differenziali lineari 403

1. Si calcolano le derivate u0 , . . . , u(n) fino allordine n di u;


2. Si sostituiscono u e le sue derivate nellequazione completa e si impone
che u sia una soluzione dellequazione completa;
3. Si semplifica primo e secondo membro per e x ;
4. Se = 0, si ottiene luguaglianza di due polinomi di grado m e dal
principio di uguaglianza dei polinomi, imponendo che i coefficienti dei
termini dello stesso grado di entrambi i membri siano uguali, si ottie-
ne un sistema lineare di m equazioni nelle m incognite costituite dai
coefficienti di Q1 (in questo caso Q2 = 0); risolvendo tale sistema, si
ottengono i coefficienti di Q1 e quindi la soluzione particolare u;
5. Se 6= 0, si scrivono due equazioni ottenute considerando nella prima
solamente i termini con cos( x) e nella seconda quelli con sin( x); si
ottengono due equazioni che prevedono ciascuna luguaglianza di due
polinomi di grado m (dopo aver semplificato la prima per cos( x) e la
seconda per sin( x)); ancora dal principio di uguaglianza dei polinomi,
imponendo che i coefficienti dei termini dello stesso grado di entrambi
i membri siano uguali, si ottiene un sistema lineare di 2m equazioni
nelle 2m incognite costituite dai coefficienti di Q1 e Q2 = 0; risolvendo
tale sistema, si ottengono i coefficienti di Q1 e Q2 e quindi la soluzione
particolare u.
Il presente metodo si puo applicare anche nel caso in cui il termine noto
sia somma di due funzioni f1 ed f2 del tipo sopra considerato. In questo caso
si considerano una soluzione particolare u1 relativa ad f1 ed una soluzione
particolare u2 relativa ad f2 e la soluzione particolare relativa alla somma
f = f1 + f2 viene data da u = u1 + u2 .
Infatti, risulta
an u(n) + an1 u(n1) + + a1 u0 + a0 u
(n) (n1)
= an u1 + an1 u1 + + a1 u01 + a0 u1
(n) (n1)
+ an u2 + an1 u2 + + a1 u02 + a0 u2
= f1 (x) + f2 (x) = f (x) .

Metodo della variazione delle costanti arbitrarie di Lagrange


Si supponga ora che il termine noto f : I R dellequazione differenziale
completa
an y (n) + an1 y (n1) + + a1 y 0 + a0 y = f (x)
404 Capitolo 13: Equazioni differenziali ordinarie

sia una funzione continua che non rientra tra quelle considerate nel caso
precedente. Si puo allora ricorrere al metodo della variazione delle costanti
arbitrarie di Lagrange. Una volta determinate le n soluzioni linearmente
indipendenti u1 , . . . , un dellequazione omogenea, tale metodo consiste nel
cercare una soluzione particolare della forma
u(x) := c1 (x) u1 (x) + + cn (x) un (x) , (13.4.9)
dove c1 , . . . , cn : I R sono funzioni da determinare (da qui deriva la
denominazione del metodo).
Imponendo le condizioni previste nel seguente sistema di n equazioni nelle
incognite c01 (x), . . . , c0n (x)
0

c1 (x) u1 (x) + + c0n (x) un (x) = 0 ,

0 0 0 0
c1 (x) u1 (x) + + cn (x) un (x) = 0 ,

..
. (13.4.10)

(n2) (n2)


0
c (x) u1 0
(x) + + cn (x) un (x) = 0 ,

10 (n1) (n1)
c1 (x) u1 (x) + + c0n (x) un (x) = f (x) ,
si riconosce che la corrispondente funzione u e una soluzione dellequazione
completa.
Infatti,
Pn utilizzando le relazioni previste in (13.4.10), per le derivate della funzione
u= i=1 i i , si ha
c u
n
X n
X n
X
u0 = c0i ui + ci u0i = ci u0i ,
i=1 i=1 i=1
n
X n
X Xn
u00 = c0i u0i + ci u00i = ci u00i ,
i=1 i=1 i=1
..
.
n
X n
X n
X
(n2) (n1) (n1)
u(n1) = c0i ui + ci ui = ci ui ,
i=1 i=1 i=1
Xn Xn Xn
(n1) (n) (n)
u(n) = c0i ui + ci ui =f+ ci ui ,
i=1 i=1 i=1

(il calcolo di ogni derivata utilizza lespressione ottenuta nel passaggio precedente). A
questo punto si osserva che

u(n) + an1 u(n1) + + a1 u0 + a0 u


(n) (n1)
= f + c1 (u1 + an1 u1 + + a1 u01 + a0 u1 )
(n) (n1)
+c2 (u2 + an1 u2 + + a1 u02 + a0 u2 )
+...
+cn (u(n) (n1)
n + an1 un + + a1 u0n + a0 un )
13.4 Equazioni differenziali lineari 405

e tenendo conto del fatto che u1 , . . . , un sono soluzioni dellequazione omogenea, si ha

u(n) + an1 u(n1) + + a1 u0 + a0 u = f ,

e quindi u e soluzione dellequazione completa.

Il determinante dei coefficienti del sistema lineare (13.4.10) e proprio il


determinante della matrice Wronskiana W (x) e poiche le soluzioni u1 , . . . , un
sono linearmente indipendenti, esso e diverso da 0. Segue che il sistema
(13.4.10) ammette ununica soluzione c01 (x), . . . , c0n (x) e considerandone una
loro primitiva, da quanto osservato si ottiene la soluzione particolare (13.4.9).
Ulteriori riferimenti

Lelenco seguente puo essere utile per un approndimento degli argomenti


trattati e per ulteriori esempi ed esercizi.

[1] T. M. Apostol, Calcolo, Vol. I e II, Boringhieri, Torino, 1977.

[2] A. Avantaggiati, Analisi Matematica I, Editrice Ambrosiana, Milano,


1994.

[3] G. C. Barozzi, S. Matarasso, Analisi Matematica I, Zanichelli,


Bologna, 1986.

[4] P. Boieri, G. Chiti, Precorso di Matematica, Zanichelli, Bologna,


1994.

[5] V. E. Bononcini, G. Fanti, Esercizi di Analisi Matematica, Vol. I,


Cedam, Padova, 1970.

[6] N. Bourbaki, Elementi di storia della matematica, Feltrinelli, Milano,


1963.

[7] R. Caccioppoli, Lezioni di Analisi Matematica, Vol. I, Treves, Napoli,


1959.

[8] F. Cafiero, A. Zitarosa, Lezioni di Analisi Matematica, Liguori


Editore, Napoli, 1970.

[9] S. Campanato, Lezioni di Analisi Matematica, prima parte, Libreria


Scientifica G. Pellegrini, Pisa, 1977.

[10] S. Campanato, Esercizi e complementi di Analisi Matematica, prima


parte, Libreria Scientifica G. Pellegrini, Pisa, 1975.

[11] M. Campiti, Analisi Matematica I, Teoria ed Esercizi, Liguori Editore,


Napoli, 1995.
408 Ulteriori riferimenti

[12] E. Casari, Questioni di filosofia della matematica, Feltrinelli, Milano,


1964.

[13] J. P. Cecconi, G. Stampacchia, Analisi Matematica, I: Funzioni di


una variabile, Liguori Editore, Napoli, 1974.

[14] J. P. Cecconi, G. Stampacchia, Esercizi e problemi di Analisi


Matematica, I: Funzioni di una variabile, Liguori Editore, Napoli, 1979.

[15] P. O. Cohen, La teoria degli insiemi e lipotesi del continuo, Feltrinelli,


Milano, 1973.

[16] F. Conti, Calcolo, Mc Graw-Hill, Milano, 1993.

[17] R. Courant, H. Robbins, Che cose la matematica?, Boringhieri,


Torino, 1971.

[18] P. De Lucia, R. Fiorenza, Esercizi di Analisi Matematica, Liguori


Editore, Napoli.

[19] N. Fedele, Corso di Analisi Matematica, Vol. I, Liguori Editore,


Napoli, 1988.

[20] R. Fiorenza, D. Greco, Lezioni di Analisi Matematica, Vol. I,


Liguori Editore, Napoli, 1985.

[21] P. R. Halmos, Teoria elementare degli insiemi, Feltrinelli, Milano,


1970.

[22] G. Geymonat, Lezioni di Analisi Matematica I, Editrice Levrotto &


Bella, Torino, 1981.

[23] A. Ghizzetti, Complementi ed esercizi di Analisi Matematica, Vol. I,


Libreria Veschi, Roma, 1956.

[24] A. Giannone, V. Conserva, Esercitazioni di Matematica, Adriatica


Editrice Salentina, Lecce, 1985.

[25] G. Gilardi, Analisi Uno, Mc Graw-Hill, Milano, 1991.

[26] E. Giusti, Analisi Matematica I, Boringhieri, Torino, 1983.

[27] D. Greco, G. Stampacchia, Esercitazioni di Matematica, Liguori


Editore, Napoli, 1966.
Ulteriori riferimenti 409

[28] H. J. Keisler, Elementi di Analisi Matematica, Vol. I, Piccin Editore,


Padova, 1982.

[29] E. Marcante, M. Montagnana, Lezioni di Analisi Matematica I,


Vol. I e II, Celid, Torino.

[30] P. Marcellini, C. Sbordone, Esercitazioni di Matematica, Vol. I,


Liguori Editore, Napoli, 1988.

[31] E. Mendelson, Introduzione alla logica matematica, Boringhieri,


Torino, 1972.

[32] C. Miranda, Lezioni di Analisi Matematica, Parte prima, Liguori


Editore, Napoli, 1966.

[33] C. D. Pagani, S. Salsa, Analisi Matematica I, Masson, Milano, 1994.

[34] E. R. Pegna, Studio analitico e grafico delle funzioni, Editrice Giorgio,


Torino.

[35] G. Pellacani, G. Pettini, C. Vettori, Istituzioni di Matematica,


Editrice Clueb, Bologna, 1977.

[36] M. Picone, G. Fichera, Corso di Analisi Matematica, Vol. I, Libreria


Veschi, Roma, 1975.

[37] G. Prodi, Analisi Matematica, Boringhieri, Torino, 1970.

[38] A. Schiaffino, Analisi Matematica I, Unitor, Roma, 1990.

[39] G. Scorza Dragoni, Elementi di Analisi Matematica, Cedam, Pado-


va, 1966.

[40] V. I. Smirnov, Corso di Matematica Superiore I, Vol. I, Editori Riuniti,


Roma, 1977.

[41] F. Speranza, Relazioni e strutture, Zanichelli, Bologna, 1970.

[42] M. Stoka, Esercizi e problemi di Analisi Matematica I, Editrice


Levrotto & Bella, Torino, 1989.

[43] M. Stoka, V. Pipitone, Esercizi e problemi di Matematica, Cedam,


Padova, 1988.

[44] M. Stoka, G. Santoro, Esercizi e complementi di Matematica (per


i precorsi universitari), Cedam, Padova, 1988.
410 Ulteriori riferimenti

[45] M. Troisi, Analisi Matematica I, Liguori Editore, Napoli, 1985.

[46] The Open University, Introduzione allanalisi e allalgebra, Analisi,


Mondadori, Milano, 1974.

[47] F. G. Tricomi, Esercizi e complementi di Analisi Matematica, Cedam,


Padova, 1965.

[48] T. Viola, Introduzione alla teoria degli insiemi, Boringhieri, Torino,


1975.

[49] F. Waismann, Introduzione al pensiero matematico, Boringhieri,


Torino, 1971.

[50] M. Zamansky, Introduzione allalgebra e allanalisi moderna, Feltri-


nelli, Milano, 1966.

[51] G. Zwirner, Esercizi e complementi di Analisi Matematica, parte


prima, Cedam, Padova.

Michele Campiti
Dipartimento di Matematica E. De Giorgi
Universita del Salento
P.O.Box 193
73100 Lecce
E-Mail: michele.campiti@unile.it

Anda mungkin juga menyukai