Anda di halaman 1dari 9

Laurea triennale in Informatica

Corso di Analisi matematica (A) – a.a. 2006/07


12 giugno 2007

Motivare tutte le risposte per ottenere punteggio pieno!

r
3 x2 − x
1. Data la funzione f (x) = ,
x+1

(a) determinare dominio di f, intersezione con gli assi coordinati, segno, asintoti;
(b) determinare i punti singolari di f e classificarli;
(c) calcolare la derivata prima di f e utilizzarla per studiare la monotonia di f e per determinare
eventuali punti di massimo o minimo locale;
(d) utilizzare le informazioni raccolte per tracciare un grafico approssimativo di f ;
(e) stabilire in base al grafico ottenuto se f ammette punti di flesso e stabilire in quali intervalli f è
convessa e in quali è concava;
(f) determinare in base al grafico di f il numero delle soluzioni dell’equazione f (x) = λ , al variare di
λ ∈ R.

tan x
2. Data la funzione f (x) = ,
(tan2 x − 3 tan x + 2) cos2 x
(a) calcolare l’integrale indefinito di f ;
(b) calcolare l’integrale improprio di f sull’intervallo [0, π/4].


X n2
3. Stabilire se la serie (−1)n è convergente.
n=1
n4+1
In caso affermativo, scrivere una maggiorazione per il resto n -esimo e utilizzarla per calcolare un valore
approssimato della somma della serie con un errore inferiore a 10−3 .

2
1 + e−x − 2 cos x
4. Stabilire se la funzione f (x) = ammette asintoti verticali, orizzontali, obliqui.
x2 log(1 + x4 )

Se si ottiene la sufficienza in almeno tre esercizi, uno dei quali sia lo studio di funzione, la prova scritta si ritiene superata; in tal
caso è possibile sostenere la prova orale in un qualsiasi appello.
Se si ottiene la sufficienza in almeno due esercizi, uno dei quali sia lo studio di funzione, è possibile sostenere la prova orale (che
prevede il recupero di parte della prova scritta) nello stesso appello della prova scritta. Non sono ammessi rinvii ad appelli successivi
e, nel caso la prova orale non venga superata, occorre ripetere la prova scritta.
Se non si ottiene la sufficienza nello studio di funzione, oppure si ottengono meno di due sufficienze, la prova scritta si ritiene
insufficiente e occorre ripeterla.
Laurea triennale in Informatica
Corso di Analisi matematica (A) – a.a. 2006/07
27 giugno 2007

Motivare tutte le risposte per ottenere punteggio pieno!

µ ¶
x+1
1. Data la funzione f (x) = arctan ,
x2

(a) determinare dominio di f, intersezione con gli assi coordinati, segno, asintoti;
(b) calcolare la derivata prima di f e utilizzarla per studiare la monotonia di f e per determinare
eventuali punti di massimo o minimo locale;
(c) utilizzare le informazioni raccolte per tracciare un grafico approssimativo di f (nei punti in cui f
non è definita ma ha limite finito calcolare il limite della derivata prima, per determinare la pendenza
limite della retta tangente al grafico);
(d) stabilire in base al grafico ottenuto se f ammette punti di flesso e stabilire in quali intervalli f è
convessa e in quali è concava;
(e) determinare in base al grafico di f il numero delle soluzioni dell’equazione f (x) = λ , al variare di
λ ∈ R.

2. Data la funzione f (x) = (x2 + x + 1) cos(2x) ,

(a) calcolare l’integrale indefinito di f ;


(b) calcolare la media integrale di f sull’intervallo [0, π/2].

3. Utilizzare lo sviluppo in serie di Taylor della funzione coseno per esprimere cos(0.5) come somma di una
serie numerica. Dopo aver verificato che tale serie soddisfa le ipotesi del criterio di Leibniz, scrivere una
maggiorazione per il resto n-esimo e utilizzarla per calcolare cos(0.5) con un errore inferiore a 10−4 .

4. Determinare il numero esatto di soluzioni dell’equazione 2x3 +7x2 +4x+1 = 0 e determinare per ciascuna
di esse un intervallo di ampiezza 0.5 che la contenga.

Se si ottiene la sufficienza in almeno tre esercizi, uno dei quali sia lo studio di funzione, la prova scritta si ritiene superata; in tal
caso è possibile sostenere la prova orale in un qualsiasi appello.
Se si ottiene la sufficienza in almeno due esercizi, uno dei quali sia lo studio di funzione, è possibile sostenere la prova orale (che
prevede il recupero di parte della prova scritta) nello stesso appello della prova scritta. Non sono ammessi rinvii ad appelli successivi
e, nel caso la prova orale non venga superata, occorre ripetere la prova scritta.
Se non si ottiene la sufficienza nello studio di funzione, oppure si ottengono meno di due sufficienze, la prova scritta si ritiene
insufficiente e occorre ripeterla.
Laurea triennale in Informatica
Corso di Analisi matematica (A) – a.a. 2006/07
11 luglio 2007

Motivare tutte le risposte per ottenere punteggio pieno!

e2x
1. Data la funzione f (x) = ,
1 − |x|

(a) determinare dominio di f, intersezione con gli assi coordinati, segno, asintoti;
(b) determinare i punti singolari di f e classificarli;
(c) calcolare la derivata prima di f e utilizzarla per studiare la monotonia di f e per determinare
eventuali punti di massimo o minimo locale;
(d) utilizzare le informazioni raccolte per tracciare un grafico approssimativo di f ;
(e) stabilire in base al grafico ottenuto se f ammette punti di flesso e stabilire in quali intervalli f è
convessa e in quali è concava (nota: non è richiesto lo studio della derivata seconda di f );
(f) determinare in base al grafico di f il numero delle soluzioni dell’equazione f (x) = −15.

2. Data la funzione f (x) = (2x + 1) arctan x ,

(a) calcolare l’integrale indefinito di f ;


(b) calcolare l’integrale definito di f sull’intervallo [0, 1].

Suggerimento: utilizzare la formula di integrazione per parti.


X 2n
3. Stabilire se la serie è convergente.
n=1
32n + n
In caso affermativo, scrivere una maggiorazione per il resto n -esimo e utilizzarla per calcolare un valore
approssimato della somma della serie con un errore inferiore a 10−3 .


4. Scrivere il polinomio di Taylor di centro
√ 2 e ordine 3 della funzione f (x) = x + 2 e utilizzarlo per
calcolare un valore approssimato di 5.
Facoltativo: utilizzare il resto di Lagrange di f di centro 2 e ordine 3 per stimare l’errore commesso
nell’approssimazione.

Se si ottiene la sufficienza in almeno tre esercizi, uno dei quali sia lo studio di funzione, la prova scritta si ritiene superata; in tal
caso è possibile sostenere la prova orale in un qualsiasi appello.
Se si ottiene la sufficienza in almeno due esercizi, uno dei quali sia lo studio di funzione, è possibile sostenere la prova orale (che
prevede il recupero di parte della prova scritta) nello stesso appello della prova scritta. Non sono ammessi rinvii ad appelli successivi
e, nel caso la prova orale non venga superata, occorre ripetere la prova scritta.
Se non si ottiene la sufficienza nello studio di funzione, oppure si ottengono meno di due sufficienze, la prova scritta si ritiene
insufficiente e occorre ripeterla.
Laurea triennale in Informatica
Corso di Analisi matematica (A) – a.a. 2006/07
19 settembre 2007

Motivare tutte le risposte per ottenere punteggio pieno!

x2 + 1
1. Data la funzione f (x) = log ,
(x + 1)2

(a) determinare dominio di f, intersezione con gli assi coordinati, segno, asintoti;
(b) calcolare la derivata prima di f e utilizzarla per studiare la monotonia di f e per determinare
eventuali punti di massimo o minimo locale;
(c) utilizzare le informazioni raccolte per tracciare un grafico approssimativo di f ;
(d) stabilire in base al grafico ottenuto se f ammette punti di flesso e stabilire in quali intervalli f è
convessa e in quali è concava (nota: non è richiesto lo studio della derivata seconda di f );
(e) determinare in base al grafico di f il numero delle soluzioni dell’equazione f (x) = λ , al variare di
λ ∈ R.

x2 + 1
2. Data la funzione f (x) = log ,
(x + 1)2
(a) calcolare l’integrale indefinito di f ;
(b) calcolare l’integrale definito di f sull’intervallo [0, 1].

Suggerimento: utilizzare la formula di integrazione per parti.

∞ r
X 4n2 − 1
3. Stabilire se la serie n è convergente.
n=1
n8 + n3
In caso affermativo, scrivere una maggiorazione per il resto n -esimo e utilizzarla per calcolare un valore
approssimato della somma della serie con un errore inferiore a 10−2 .


4. Determinare il numero esatto di soluzioni dell’equazione log x = x − 2 e determinare per ciascuna di
esse un intervallo di ampiezza 0.5 che la contenga.
Nota: l’equazione assegnata non è risolvibile esplicitamente.

Se si ottiene la sufficienza in almeno tre esercizi, uno dei quali sia lo studio di funzione, la prova scritta si ritiene superata; in tal
caso è possibile sostenere la prova orale in un qualsiasi appello.
Se si ottiene la sufficienza in almeno due esercizi, uno dei quali sia lo studio di funzione, è possibile sostenere la prova orale (che
prevede il recupero di parte della prova scritta) nello stesso appello della prova scritta. Non sono ammessi rinvii ad appelli successivi
e, nel caso la prova orale non venga superata, occorre ripetere la prova scritta.
Se non si ottiene la sufficienza nello studio di funzione, oppure si ottengono meno di due sufficienze, la prova scritta si ritiene
insufficiente e occorre ripeterla.
Laurea triennale in Informatica
Corso di Analisi matematica (A) – a.a. 2006/07
21 novembre 2007

Motivare tutte le risposte per ottenere punteggio pieno!

x − 2 −x
1. Data la funzione f (x) = e ,
x+2

(a) determinare dominio di f, intersezione con gli assi coordinati, segno, asintoti;
(b) calcolare la derivata prima di f e utilizzarla per studiare la monotonia di f e per determinare
eventuali punti di massimo o minimo locale;
(c) utilizzare le informazioni raccolte per tracciare un grafico approssimativo di f ;
(d) stabilire in base al grafico ottenuto se f ammette punti di flesso e stabilire in quali intervalli f è
convessa e in quali è concava (nota: non è richiesto lo studio della derivata seconda di f );
(e) determinare in base al grafico di f il numero delle soluzioni dell’equazione f (x) = λ , al variare di
λ ∈ R.

2. Data la funzione f (x) = (x2 − 1) e−x ,

(a) calcolare l’integrale indefinito di f ;


(b) calcolare l’area della regione di piano compresa tra il grafico di f e le rette di equazione y = 0 ,
x = 0, x = 2 .


X n+1
3. Stabilire se la serie (−1)n−1 è convergente.
n=1
5n
In caso affermativo, scrivere una maggiorazione per il resto n -esimo e utilizzarla per calcolare un valore
approssimato della somma della serie con un errore inferiore a 10−3 . Stabilire se il valore trovato
approssima per difetto o per eccesso la somma della serie.


4. Scrivere il polinomio di Taylor
√ di centro 1 e ordine 3 della funzione f (x) = 3 x e utilizzarlo per calcolare
un valore approssimato di 3 2.
Facoltativo: utilizzare il resto di Lagrange di f di centro 1 e ordine 3 per stimare l’errore commesso
nell’approssimazione.

Se si ottiene la sufficienza in almeno tre esercizi, uno dei quali sia lo studio di funzione, la prova scritta si ritiene superata; in tal
caso è possibile sostenere la prova orale in un qualsiasi appello.
Se si ottiene la sufficienza in almeno due esercizi, uno dei quali sia lo studio di funzione, è possibile sostenere la prova orale (che
prevede il recupero di parte della prova scritta) nello stesso appello della prova scritta. Non sono ammessi rinvii ad appelli successivi
e, nel caso la prova orale non venga superata, occorre ripetere la prova scritta.
Se non si ottiene la sufficienza nello studio di funzione, oppure si ottengono meno di due sufficienze, la prova scritta si ritiene
insufficiente e occorre ripeterla.
Laurea triennale in Informatica
Corso di Analisi matematica (A) – a.a. 2006/07
14 gennaio 2008
Appello riservato agli studenti inscritti al terzo anno oppure fuori corso

Motivare tutte le risposte per ottenere punteggio pieno!

r
x √
1. Data la funzione f (x) = 3
− 3 x,
x+1

(a) determinare dominio di f, intersezione con gli assi coordinati, segno;


(b) determinare asintoti verticali, orizzontali, obliqui, classificando l’andamento di f all’infinito;
(c) verificare attraverso la definizione che f è derivabile in x = 0 e calcolare f 0 (0);
(Suggerimento: nel calcolo del limite del rapporto incrementale di f in x = 0 può essere utile
ricordare che (1 + x)α − 1 ∼ α x per x → 0.)
(d) calcolare la derivata prima di f e utilizzarla per studiare la monotonia di f e per determinare
eventuali punti di massimo o minimo locale;
(e) utilizzare le informazioni raccolte per tracciare un grafico approssimativo di f ;
(f) stabilire in base al grafico ottenuto se f ammette punti di flesso e stabilire in quali intervalli f è
convessa e in quali è concava (nota: non è richiesto lo studio della derivata seconda di f );
(g) determinare in base al grafico di f il numero delle soluzioni dell’equazione f (x) = λ , al variare di
λ ∈ R.

(2ex + 1)ex
2. Calcolare l’integrale indefinito della funzione f (x) = .
(ex + 2) (e2x + 2ex + 5)


X 3n
3. Stabilire se la serie è convergente.
n=1
4n + n2
In caso affermativo, scrivere una maggiorazione per il resto n -esimo e utilizzarla per calcolare un valore
approssimato della somma della serie con un errore inferiore a 10−3 . Stabilire se il valore trovato
approssima per difetto o per eccesso la somma della serie.

4. In base al teorema degli zeri e a opportune considerazioni di monotonia, determinare il numero esatto di
soluzioni dell’equazione log(x2 + 1) = arctan x + 1, specificandone il segno.
Nota: l’equazione assegnata non è risolvibile esplicitamente.

Se si ottiene la sufficienza in almeno tre esercizi, uno dei quali sia lo studio di funzione, la prova scritta si ritiene superata; in tal
caso è possibile sostenere la prova orale in un qualsiasi appello.
Se si ottiene la sufficienza in almeno due esercizi, uno dei quali sia lo studio di funzione, è possibile sostenere la prova orale (che
prevede il recupero di parte della prova scritta) nello stesso appello della prova scritta. Non sono ammessi rinvii ad appelli successivi
e, nel caso la prova orale non venga superata, occorre ripetere la prova scritta.
Se non si ottiene la sufficienza nello studio di funzione, oppure si ottengono meno di due sufficienze, la prova scritta si ritiene
insufficiente e occorre ripeterla.
Laurea triennale in Informatica
Corso di Analisi matematica (A) – a.a. 2006/07
30 gennaio 2008
Appello riservato agli studenti iscritti al terzo anno oppure fuori corso

Motivare tutte le risposte per ottenere punteggio pieno!

1
1. Data la funzione f (x) = arctan(2x − 1) + ,
2x2

(a) determinare il dominio di f ;


(b) determinare eventuali asintoti verticali, orizzontali, obliqui, classificando (se opportuno) l’andamento
di f all’infinito;
(c) calcolare la derivata prima di f e utilizzarla per studiare la monotonia di f e per determinare
eventuali punti di massimo o minimo locale;
(d) utilizzare le informazioni raccolte per tracciare un grafico approssimativo di f ;
(e) stabilire in base al grafico ottenuto se l’equazione f (x) = 0 ammette soluzioni e stabilire in quali
intervalli f è positiva e in quali è negativa (nota: l’equazione f (x) = 0 non è risolvibile esplicita-
mente);
(f) stabilire in base al grafico ottenuto se f ammette punti di flesso e stabilire in quali intervalli f è
convessa e in quali è concava (nota: non è richiesto lo studio della derivata seconda di f );
(g) stabilire se f ammette estremi globali e in caso affermativo calcolarli.

1
2. Data la funzione f (x) = arctan(2x − 1) + ,
2x2
(a) calcolare l’integrale indefinito di f ;
(b) (facoltativo) calcolare l’integrale improprio di f nell’intervallo [0, 1].


X 2n − 1
3. Stabilire se la serie (−1)n è convergente, assolutamente convergente, condizionalmente conver-
n=1
n2
gente.

4. Stabilire se la funzione f (x) = x e(x−1)/(x+1) ammette asintoto obliquo per x → +∞ e in caso affermativo
determinarlo.

Se si ottiene la sufficienza in almeno tre esercizi, uno dei quali sia lo studio di funzione, la prova scritta si ritiene superata; in tal
caso è possibile sostenere la prova orale in un qualsiasi appello.
Se si ottiene la sufficienza in almeno due esercizi, uno dei quali sia lo studio di funzione, è possibile sostenere la prova orale (che
prevede il recupero di parte della prova scritta) nello stesso appello della prova scritta. Non sono ammessi rinvii ad appelli successivi
e, nel caso la prova orale non venga superata, occorre ripetere la prova scritta.
Se non si ottiene la sufficienza nello studio di funzione, oppure si ottengono meno di due sufficienze, la prova scritta si ritiene
insufficiente e occorre ripeterla.
Laurea triennale in Informatica
Corso di Analisi matematica (A) – a.a. 2006/07
15 febbraio 2008
Appello riservato agli studenti iscritti al terzo anno oppure fuori corso

Motivare tutte le risposte per ottenere punteggio pieno!

x2 + 5
1. Data la funzione f (x) = log ,
|x − 2|

(a) determinare dominio di f , intersezioni con gli assi coordinati, segno;


(b) determinare eventuali asintoti verticali, orizzontali, obliqui, classificando (se opportuno) l’andamento
di f all’infinito;
(c) calcolare la derivata prima di f e utilizzarla per studiare la monotonia di f e per determinare
eventuali punti di massimo o minimo locale;
(d) utilizzare le informazioni raccolte per tracciare un grafico approssimativo di f ;
(e) stabilire in base al grafico ottenuto se f ammette punti di flesso e stabilire in quali intervalli f è
convessa e in quali è concava (nota: non è richiesto lo studio della derivata seconda di f );
(f) stabilire se f ammette estremi globali e in caso affermativo calcolarli;
(g) determinare in base al grafico di f il numero delle soluzioni dell’equazione f (x) = λ , al variare di
λ ∈ R.

x2 + 5
2. Calcolare l’integrale indefinito della funzione f (x) = log .
x−2

3. Stabilire se la serie
X∞
n2 − log n
n=1
n3 + n5
è convergente. In caso affermativo, scrivere una maggiorazione per il resto n -esimo e utilizzarla per
calcolare un valore approssimato della somma della serie con un errore inferiore a 10−3 . Stabilire se il
valore trovato approssima per difetto o per eccesso la somma della serie.

4. Scrivere il polinomio di Taylor di centro 0 e ordine 3 della funzione f (x) = arcsin x. Ricordando che
π/6 = arcsin(1/2) , utilizzare lo sviluppo trovato per calcolare un valore approssimato di π .
(Facoltativo) Procedere come sopra a partire dall’uguaglianza π/2 = arcsin 1 e confrontare le approssi-
mazioni ottenute. Qual è l’approssimazione migliore? Spiegare perché.
Laurea triennale in Informatica
Corso di Analisi matematica (A) – a.a. 2006/07
17 marzo 2008
Appello riservato agli studenti immatricolati sino all’a.a. 2004/05

Motivare tutte le risposte per ottenere punteggio pieno!

e−1/(2x)
1. Data la funzione f (x) = ,
x+1

(a) determinare dominio di f , intersezioni con gli assi coordinati, segno;


(b) determinare eventuali asintoti verticali, orizzontali, obliqui, classificando (se opportuno) l’andamento
di f all’infinito;
(c) calcolare la derivata prima di f e utilizzarla per studiare la monotonia di f e per determinare
eventuali punti di massimo o minimo locale;
(d) nei punti in cui f non è definita ma ha limite finito calcolare il limite della derivata prima, per
determinare la pendenza limite della retta tangente al grafico;
(e) utilizzare le informazioni raccolte per tracciare un grafico approssimativo di f ;
(f) stabilire in base al grafico ottenuto se f ammette punti di flesso e stabilire in quali intervalli f è
convessa e in quali è concava (nota: non è richiesto lo studio della derivata seconda di f );
(g) determinare in base al grafico di f il numero delle soluzioni dell’equazione f (x) = λ , al variare di
λ ∈ R.

3 ex − 4 e−x
2. Calcolare l’integrale indefinito della funzione f (x) = .
ex − 1


X µ ¶
n3 + 1
3. Stabilire se la serie (−1)n log è convergente, assolutamente convergente, condizionalmente
n=1
n3
convergente.

4. Scrivere il polinomio di Taylor di centro 0 e ordine 4 della funzione f (x) = log(cos x) e utilizzarlo per
calcolare
x2 + log(cos x)
lim .
x→0 x3 sin(x/6)

Se si ottiene la sufficienza in almeno tre esercizi, uno dei quali sia lo studio di funzione, la prova scritta si ritiene superata; in tal
caso è possibile sostenere la prova orale in un qualsiasi appello.
Se si ottiene la sufficienza in almeno due esercizi, uno dei quali sia lo studio di funzione, è possibile sostenere la prova orale (che
prevede il recupero di parte della prova scritta) nello stesso appello della prova scritta. Non sono ammessi rinvii ad appelli successivi
e, nel caso la prova orale non venga superata, occorre ripetere la prova scritta.
Se non si ottiene la sufficienza nello studio di funzione, oppure si ottengono meno di due sufficienze, la prova scritta si ritiene
insufficiente e occorre ripeterla.

Anda mungkin juga menyukai