Anda di halaman 1dari 7

Cose a memoria

∀xF(x) ⟷ ¬∃x¬F(x)

∀x¬F(x) ⟷ ¬ExF(x)

∃xF(x) ⟷ ¬∀x¬F(x)

∃x¬F(x) ⟷ ¬∀xF(x)

(α1, α2,…, αn / β) è corretto ⟷ (α1 ∧ α2 ∧ αn ⟶ β) è una tautologia.

1. α ⟶ α
2. ¬(α ∧ ¬α)
3. α ∨ ¬α

α β α∧β α∨β α⟶β α⟷β

α ¬β V V V V V V

V F V F F V F F

F V F V F V V F

F F F F V V

«Almeno una cosa…» ∃x F(x)

«Almeno due cose…» ∃x∃y (F(x) ∧ F(y) ∧ x ≠ y)

«Al massimo una cosa…» ∀x∀y (F(x) ∧ F(y) ⟶ x = y)

«Al massimo due cose…» ¬∃x∃y∃z (F(x) ∧ F(y) ∧ F(z) ∧ x ≠ y ∧ x


≠ z ∧ y ≠ z)

«Esattamente (almeno e al massimo) una ∃x F(x) ∧ ∀x∀y (F(x) ∧ F(y) ⟶ x = y)


cosa…»
equivalente alla più breve:
∃x F(x) ∧ ∀y (F(y) ⟶ x = y)

«Esattamente due cose…» ∃x∃y (x ≠ y ∧ F(x) ∧ F(y) ∧ ∀z (F(z) ⟶


z = x ∨ z = y))

 «C’è esattamente un gatto che miagola»

∃x (G(x) ∧ M(x) ∧ ∀y (G(y) ∧ M(y) ⟶ x = y))

 «C’è esattamente un gatto, il quale peraltro miagola»

∃x (G(x) ∧ ∀y (G(x) ⟶ x = y) ∧ M(x))

 «C’è al massimo un cane»

∀x∀y (C(x) ∧ C(y) ⟶ x = y))

 «Ci sono esattamente due numeri primi minori di 5»

∃x∃y (P(x) ∧ P(y) ∧ x < 5 ∧ y < 5 ∧ x ≠ y ∧ ∀z (P(z) ∧ z < 5 ⟶ z = x ∨ z = y))

Tautologie notevoli:

Identità α⟶α

Non contraddizione ¬(α ∧ ¬α)

Terzo escluso α ∨ ¬α

Doppia negazione α ⟷ ¬¬α

α ∨ β ⟷ ¬(¬α ∧ ¬β)

α ∧ β ⟷ ¬(¬α ∨ ¬β)
De Morgan
¬(α ∨ β) ⟷ ¬α ∧ ¬β

¬(α ∧ β) ⟷ ¬α ∨ ¬β

Crisippo (α ⟶ β) ⟷ ¬(α ∧ ¬β)

Filone (α ⟶ β) ⟷ ¬α ∨ β
¬(α ∧ ¬β) ⟷ ¬α ∨ β

Contrapposizione (α ⟶ β) ⟷ (¬β ⟶ ¬α)

¬α ⟶ α
Consequentia mirabilis
(¬α ⟶ α) ⟶ α

A fortiori α ⟶ (β ⟶ α)

Ex absurdo/falso quodlibet sequitur ¬α ⟶ (α ⟶ β)

Formalizzazioni notevoli:

«Tutti gli uomini sono mortali» può formalizzarsi:

∀x (U(x) ⟶ M(x));

ma anche:

¬∃x (U(x) ∧ ¬M(x)).

«Nessun gatto è rosso» può formalizzarsi:

¬∃x (G(x) ∧ R(x));

ma anche:

∀x (G(x) ⟶ ¬R(x)).

«(Tutti) i vegani adorano (tutti) i ravanelli»

∀x (V(x) ⟶ ∀y (R(y) ⟶ A(x, y)))

o anche:

∀x∀y (V(x) ∧ R(x) ⟶ A(x, y)).

«(Tutti) i vegani adorano solo i ravanelli»

∀x (V(x) ⟶ ∀y (A(x, y) ⟶ R(y)))

o anche:

∀x (V(x) ⟶ ∀y (¬R(y) ⟶ ¬A(x, y))).

«(Tutti) i vegani adorano tutti e soli i ravanelli»


∀x (V(x) ⟶ ∀y (A(x, y) ⟷ R(y))).

Relazioni di parentela (consanguineità)

G2: …è genitore di…

C2: …è coniunge di…

F: essere di sesso femminile.

1. x è fratello di y:

∃z (G(z, x) ∧ G(z, y))

Una formula con due variabili libere esprime una relazione binaria.

2. x è nonno materno di y:

¬F(x) ∧ ∃z (F(z) ∧ G(z, y) ∧ G(x, z))

3. x è zio/zia di y:

∃z (G(z, y) ∧ B(z, x))

B abbrevia la relazione di fratellanza: ∃u (G(u, x) ∧ G(u, z)).

4. x e y sono cugini (di primo grado):

∃w∃z∃u (G(w, z) ∧ G(w, u) ∧ G(z, x) ∧ G(u, y))

5. x è suocera di y:

∃z (F(x) ∧ G(x, z) ∧ C(z, y))

6. x è bisnonno/a di y:

∃z∃u (G(x, z) ∧ G(z, u) ∧ G(u, y)


Quantificatori numerici

 «C’è esattamente un gatto che miagola»

∃x (G(x) ∧ M(x) ∧ ∀y (G(y) ∧ M(y) ⟶ x = y))

 «C’è esattamente un gatto, il quale peraltro miagola»

∃x (G(x) ∧ ∀y (G(x) ⟶ x = y) ∧ M(x))

 «C’è al massimo un cane»

∀x∀y (C(x) ∧ C(y) ⟶ x = y))

 «Ci sono esattamente due numeri primi minori di 5»

∃x∃y (P(x) ∧ P(y) ∧ x < 5 ∧ y < 5 ∧ x ≠ y ∧ ∀z (P(z) ∧ z < 5 ⟶ z = x ∨ z = y))

La quantificazione perfmette in certi ambiti di esprimere quantificatori che vertono sulla


distinzione finito/infinito:

 «Ci sono infiniti numeri primi»

∀x (N(x) ∧ P(x) ⟶ ∃y (N(y) ∧ P(y) ∧ x < y))

 «I numeri primi sono in numero infinito»

∃y (N(y) ∧ P(y) ∧ ∀x (N(x) ∧ P(x) ⟶ x < y))

Anda mungkin juga menyukai