Anda di halaman 1dari 9

Domande Svolte

di Diritto Tributario
a.a. 2012/2013
1) Quale fonte normativa disciplina il riparto della potestà legislativa Stato/regioni e
secondo quali regole?

La potestà legislativa è regolata da legge costituzionale (art.117-119 legge 2001). Le regioni


possono stabilire e applicare tributi propri, nel rispetto dei principi fondamentali posti dallo
Stato, con partecipazione al gettito erariale.
Se una materia ha carattere di ESCLUSIVITA' da parte dello Stato, non può essere regolata
con legge regionale (leciti, tuttavia, regolamenti organizzativi regionali)

2) Quali sono i limiti di ammissibilità dei tributi retroattivi?

Non deve contrastare con i principi COSTITUZIONALI o ledere al contribuente (tra le


norme, và applicata quella a lui più favorevole

3) In che cosa si distingue la SOSTITUZIONE A TITOLO D'IMPOSTA dalla


SOSTITUZIONE A TITOLO D'ACCONTO?

Nella sostituzione a titolo d'acconto, l'obbligazione del sostituito non si estingue, ed egli (a
differenza della prima, dove non ha obblighi) RIMANE soggetto passivo dell'imposta (con
relative conseguenze legali/fiscali in caso di mancato versamento)

4) AVVISO DI ACCERTAMENTO: quali parti deve contenere?

Deve contenere i dati anagrafici del contribuente (e quelli fiscali), i MOTIVI (“dichiarazione
nulla, omessa o infedele”); le disposizioni in materia di liquidazione, la sanzione applicata.
Deve contenere la data (di emissione e di notifica) e la firma dell'ufficio che l'ha emesso, i
presupposti e le ragioni di diritto che hanno determinato l'atto.

5) Quando l'avviso di accertamento è nullo?

Quando privo dei suoi elementi essenziali, viziato da un difetto assoluto di attribuzione
(ufficio non indicato, manca la firma/data di emissione, manca la notifica), violazione o
elusione della norma del giudicato.

6) Norme ispirate al “FAVOR REI”: quali sono?

Il “favor-rei” è la “norma più favorevole”, e si applica nelle norme sanzionatorie; tali


norme, per tale principio, possono avere valore retroattivo con un limite (se già irrogata la
sanzione, con provvedimento passato in giudicato/definitivo, non può essere richiesto).

7) Termini e modalità di notificazione del RICORSO DI 1° GRADO in caso di impugnazione


di avviso di accertamento

Dalla notifica dell'avviso di accertamento, decorrono 60gg di tempo per impugnare l'atto e
presentare istanza di ricorso (altrimenti, ISCRIZIONE A RUOLO). La domanda di ricorso
và motivata; devono essere indicati (pena la nullità) l'oggetto e i motivi del ricorso.
Và presentata alla controparte (AF, Ente locale) tramite ufficiale giudiziario o consegna
manuale o raccomandata con ricevuta di ritorno.

8) Secondo quali regole sono deducibili le quote di ammortamento delle immobilizzazioni


materiali nei redditi d'impresa?
Sono previsti coefficienti di massimo ammortamento stabiliti annualmente con decreto
ministeriale, e sono ammortizzabili solo i beni-strumentali, non quelli patrimoniali.
Le quote sono deducibili a partire dall'esercizio di entrata in funzione del bene (noto come
PERIODO DI COMPETENZA)

9) Per un esercente una professione (es.Notaio), secondo quale regola sono deducibili
mobili e arredi di studio?

Sono deducibili a quote annuali costanti di ammortamento, i beni strumentali i cui costi
superino i 515,45€ (al di sotto di tale soglia, deduzione integrale nell'anno di acquisto).
Spese per ammodernamento/ristrutturazione sono deducibili nel periodo d'imposta in cui
sono state sostenute nel limite de 5% del costo complessivo; l'eccedenza è deducibile per
quote costanti nei 5 periodi d'imposta successivi.

10) Chi sono i soggetti passivi IVA?

2 CATEGORIE: imprenditori e lavoratori autonomi esercenti arti o professioni.

11) Perché sono importanti le norme contenute nello Statuto del Contribuente?

Perché fissano una serie di diritti e garanzie a tutela del contribuente, che mirano a dare al
nostro sistema maggior efficacia e civiltà.

12) Il principio di capacità contributiva riguarda anche la tassa?

Sì, in quanto il principio di capacità contributiva (art 53 Cost.) afferma che “tutti sono tenuti
a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva”.
La tassa, essendo un tributo che ha come presupposto un atto o attività pubblica (avente
carattere commutativo), rientra in tale definizione.

13) I poteri dell'amministrazione finanziaria sono discrezionali o vincolati?

Sono vincolati. Se il contribuente viene meno alla sua capacità contributiva (es.
dichiarazione omessa), essa deve procedere, emettendo avviso di accertamento, dopo le
opportune indagini preliminari. Ha potere discrezionale solo in caso di supposizioni di reato,
per il quale può dare avvio a procedimento di accertamento.

14) Secondo quali modalità e termini si può ottenere il rimborso delle ritenute e dei
versamenti diretti?

Per ritenute e versamenti diretti non dovuti và presentata istanza di rimborso entro 2 anni dal
versamento ultimo; l'amministrazione deve esaminare l'istanza e pronunciarsi: l'atto di
rifiuto è impugnabile entro 60gg dalla notifica; se questa non si pronuncia, ricorso (dopo
90gg dall'istanza) alla Commissione Tributaria Provinciale.

15) I redditi fondiari (terreni e fabbricati) concorrono a formare il reddito dei soggetti
AFFITTUARI a quale titolo?

A titolo di reddito AGRARIO, ossia quello che và a remunerare il capitale d'esercizio e il


lavoro di organizzazione impiegato
16) I redditi fondiari (terreni e fabbricati) concorrono a formare il reddito dei soggetti CHE
POSSIEDONO IL TERRENO a quale titolo?

A titolo di reddito DOMINICALE, relativo alla terra nel suo stato naturale (catasto) e al
capitale di miglioramento.

17) Requisiti generali di deducibilità delle spese sostenute da un esercente arti e professioni

Sono deducibili quelle spese INERENTI l'esercizio dell'arte o professione (ma non spese
personali).
Nella determinazione dei redditi da lavoro autonomo, si applicherà il principio di cassa. I
costi pluriennali (e di leasing) sono deducibili per competenza; i beni strumentali (con
valore superiore a 515,45€) sono deducibili per quote annuali di ammortamento

18) Quali sono i redditi equiparati ai redditi da lavoro autonomo?

I redditi assimilati a quelli derivanti da lavoro autonomo sono i diritti d'autore; i diritti di
opere d'ingegno, brevetti, formule o informazioni relative ad esperienze acquisite in
campo industriale, commerciale o scientifico; gli utili derivanti da contratto di
associazione in partecipazione (apporto costituito esclusivamente da prestazione di lavoro,
altrimenti reddito da capitale); utili spettanti a soci fondatori e a promotori di società di
capitale; indennità per la cessione dei rapporti d'agenzia.
Per tali redditi, NON sono ammesse DEDUZIONI di costo.

19) Quali sono le imprese minori?

Quelle imprese esercitate da persone fisiche e da società di persone che avendo ricavi non
superiori a 309'874 € (imprese di servizi) e 516'456 € le altre, sono soggette a REGIME DI
CONTABILITA' SEMPLIFICATA (o SPECIALE)

20) I soggetti passivi IRES sono divise in categorie: quali?

SOCIETA' DI CAPITALI; ENTI COMMERCIALI E NON; SOCIETA' ED ENTI NON


RESIDENTI

21) VI sono deroghe al principio di competenza economica nel reddito d'impresa?

Sì, nel caso di “costi incerti”, non sono deducibili costi di competenza finché non diventano
certi; oneri fiscali e contributivi e compensi amministratori non sono deducibili per cassa,
così come gli interessi per mora. La tassazione delle plusvalenze può avvenire in modo
dilazionato.

22) Vi sono limiti costituzionali alle leggi interpretative?

Con legge è interpretativa, il legislatore si fa interprete imponendo una determinata


interpretazione di regola retroattiva. I limiti vi sono in quanto, leggi interpretative possono
essere emanate solo in casi eccezionali e con legge ordinaria che rispetti la legge
costituzionale

23) Quali soggetti sono obbligati ad operare le ritenute?

Quei soggetti (che chiameremo sostituti d'imposta), che sostituiscono il contribuente nei
suoi rapporti con l'amministrazione finanziaria, trattenendo le imposte (ritenute) dovute dal
contribuente derivanti da compensi/ salari/pensioni o altri redditi erogati e versandole, al suo
posto, allo Stato. (Es: datore di lavoro/possessore di P.I.)

24) In che cosa consiste la rilevanza procedimentale della dichiarazione dei redditi?

Condiziona il controllo successivo dell'amministrazione finanziaria: in caso di


omissione/nullità della dichiarazione, l'amministrazione ha il dovere di procedere d'ufficio
all'accertamento nei confronti del contribuente

25) L'avviso di accertamento notificato oltre il termine stabilito dalla legge a pena di
decadenza, produce effetti?

L'atto esiste e produce i suoi effetti, ma è formalmente illegittimo. Ha un vizio di forma. Il


contribuente lo impugnerà e ne chiederà l'annullamento (ha tempo 60gg dall'avvenuta
notifica)

26) Quando ricorre il reato di dichiarazione infedele?

Quando un reddito netto non è indicato nel suo reale ammontare

27) Quando ricorre il reato di dichiarazione nulla?

Quando non è redatta su stampanti non conformi ai modelli ministeriali o quando non è
firmata

28) Quando ricorre il reato di dichiarazione incompleta?

Quando è OMESSA l'indicazione di una fonte reddituale

29) Quando ricorre il reato di dichiarazione omessa?

Quando non è presentata la dichiarazione o quando è presentata oltre i 90 gg della scadenza


del termine

30) In che cosa consiste l'oggetto della domanda del ricorso?

Il “petitum” è ciò che chiedo al giudice; è decisivo ai fini del ricorso e devono essere ben
accompagnata da validi MOTIVI

31) Nel caso di imprenditore individuale che abbia conseguito un risultato negativo d'impresa
(perdita fiscale, ad es. -20) ma possegga redditi in altre categorie (ad esempio, fondiari
+50), come si determina il reddito complessivo?

Si calcola mediante somma algebrica dei redditi delle varie categorie, compensando le
perdite dei redditi d'impresa con altri redditi; nel nostro esempio, la perdita di 20 è
compensata dal reddito fondiario di 50, e fornisce un reddito complessivo di 30 che
costituirà (salvo eventuali deduzioni), la mia base imponibile.

32) In che cosa consiste il principio (o sistema) della dipendenza nel reddito?

Consiste nell' ”adottare” il sistema della dipendenza/derivazione del reddito fiscale da quello
civile. Essendo fiscalmente rilevante il risultato del Conto Economico, sono indirettamente
rilevanti tutte le componenti positive/negative di reddito che concorrono a formare il
risultato. Se componenti positivi, essi sono tassabili anche se non espressamente contemplati
nelle norme fiscali sui componenti positivi. Sono rilevanti i componenti positivi, anche se
non espressamente disciplinati nel Testo Unico

33) A quale principio è improntata la disciplina fiscale del reddito d'impresa in materia di
accantonamenti?

Al principio della prudenza: gli unici accantonamenti deducibili a fini fiscali sono quelli
certi nell'an e nel quantum (ad es: accantonamenti fondo TFR e simili e accantonamenti a
Fondo Svalutazione Crediti, al max il 5% del valore nominale dei crediti.

34) Quale norma disciplina la deducibilità dei costi nei rapporti tra imprese residenti e
imprese localizzate in “paradisi fiscali”?

Al fine di evitare pratiche elusive, è prevista l'indeducibilità dei componenti negativi di


reddito derivanti da operazioni concluse da imprese italiane con una estera localizzata in un
paese della “lista nera”. Non si applica la norma solo se il contribuente prova che
l'operazione non è fatta a fini elusivi, ma corrisponde a una necessità d'impresa.

35) Quali operazioni rientrano nel campo di applicazione dell'IVA?

Perché un'operazione sia rilevante a fini IVA, deve esserci un presupposto soggettivo e uno
oggettivo (che l'attività rientri nel campo dell'applicazione). Rientrano le operazione
IMPONIBILI, operazioni ESENTI (che non fanno sorgere debito d'imposta ma vanno, in
ogni caso, formalizzate) e operazioni NON IMPONIBILI, che rientrano nel campo di
applicazione, ma non hanno il requisito di territorialità e vanno comunque formalizzate.

36) Quali sono i principali redditi di capitale e secondo quale regola di imputazione
temporale sono tassati?

Sono gli interessi e i proventi derivanti da mutui, depositi e conti corrente; interessi da
obbligazioni e titoli simili; interessi e proventi di titoli diversi da azioni; dividendi non
percepiti nell'esercizio dell'attività d'impresa, rendite perpetue, proventi derivanti da
gestione di patrimoni familiari. Sono tassati al lordo e per cassa (periodo d'imposta)

37) Collegamento tra principio di capacità contributiva e principio di eguaglianza formale

Art. 53: “tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della propria capacità
contributiva”; Art. 3 “tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali di fronte alla
legge”; essi sono collegati dal dovere di solidarietà, su cui si basa la nostra repubblica.

38) Nei rapporti interni fra coobbligati, vi è la differenza tra solidarietà paritaria e
dipendente?

La solidarietà paritaria è riferita a una pluralità di soggetti, ed il diritto di regresso per i vari
coobbligati è solo pro-quota; nella dipendente, invece, all'obbligato principale si aggiunge
un obbligato dipendente, ed il responsabile d'imposta ha diritto di regresso integrale
sull'obbligato principale

39) Quando può essere esercitata l'autotutela? Il giudicato la impedisce?


Quando la PA si rende conto di aver emesso un atto in tutto o in parte viziato. Essa può
sanare l'atto dei suoi vizi, nei termini previsti, oppure ritirare ed estinguere l'intero
procedimento. Tale potere può essere esercitato sia in pendenza di giudizio, sia quando l'atto
è definitivo (quindi il GIUDICATO NON la impedisce)

40) Quali facoltà ha l'ufficio di accertamento induttivo-extracontabile dei redditi d'impresa?

1: Può avvalersi di dati/notizie raccolti o di cui sia a conoscenza; 2: può prescindere del tutto
o in parte dalle risultanze del bilancio e dalle scritture; 3: può avvalersi di presunzioni prive
dei requisiti di gravità, precisione e concordanza.

41) Per un socio accomandante in una s.a.s, quali effetti derivano dalla tassazione per
trasparenza della società partecipata?

Per il principio della trasparenza, il reddito prodotto dalla società è imputato a ciascun socio,
perciò, al socio accomandante si imputeranno le perdite entro il limite della quota conferita,
o gli utili eventualmente prodotti.

42) L'obbligazione tributaria è un'obbligazione legale?

Sì, poiché l'intera disciplina tributaria e regolata con legge (fanno eccezione le leggi
interpretative, per le quali però è necessaria urgenza e fedeltà alla Costituzione)

43) Distinzione tra presupposto e base imponibile

Il PRESUPPOSTO è la fattispecie che dà vita al sorgere dell'obbligazione tributaria; è il


fatto economico che pone in essere il principio di capacità contributiva del contribuente e
che provoca l'applicabilità del tributo (an debeatur); la BASE IMPONIBILE è, invece, ciò
che determina la misura dell'imposta, derivante dalla somma algebrica dei redditi delle varie
categorie, al netto delle perdite di periodo (o dei precedenti) e delle deduzioni, a cui
applicheremo le aliquote che ci forniranno l'ammontare dell'imposta lorda.

44) Chi viene nominato “responsabile d'imposta”?

Colui che si pone da intermediario fra fisco e contribuente (ad es. il notaio che redige un
atto, è obbligato con le parti che pongono in essere il presupposto, e su di esse ha diritto di
regresso integrale dell'imposta versata.

45) Chi sono i soggetti obbligati a presentare denuncia dei redditi?

Tutti i soggetti che, nel periodo d'imposta, abbiano posseduto/guadagnato/conseguito redditi,


ovunque essi li abbiano prodotti (per i residenti in Italia) o solo sul territorio italiano (per i
non residenti)

46) Quanto ad oggetto della domanda, vi è differenza tra processi d'impugnazione e processi
di rimborso?

Sì; nel primo caso, l'oggetto è la risciesta di annullamento di un atto emanato


dall'amministrazione finanziaria viziato o nella sua forma o nei suoi contenuti, di cui si
chiede l'annullamento/retifica. Nel secondo caso, l'oggetto è la richiesta di rimborso per
somme non dovute versate anticipatamente, che hanno maturato un credito d'imposta verso
l'erario
47) Quando l'iscrizione a ruolo avviene a titolo provvisorio?

Le iscrizioni a ruolo a titolo provvisorio vengono eseguite in base ad un avviso di


accertamento non definitivo, perché impugnato.
Comportano l'obbligo di pagamenti solo parziali della somma iscritta, e progressivi durante
le fasi del processo (½ subito; 2/3 se sfavorevole la sentenza di 1° grado; 1/1 se sfavorevole
la sentenza di 2° grado)

48) In quali ipotesi una persona fisica si considera residente in Italia, ai fini delle imposte sul
reddito?

Sono residenti in italia le persone fisiche che, per la maggior parte del periodo d'imposta,
sono iscritte all'anagrafe italiano o hanno qui il loro centro d'affari o dimora abituale. Sono
inoltre considerati residenti anche i cittadini emigrati in “paesi a regime fiscale agevolato”,
indicati nella black list

49) In quale ipotesi non è tassabile la plusvalenza realizzata dalla cessione a titolo oneroso di
un immobile urbano, da parte di un proprietario (persona fisica) che lo detiene come
bene d'imposta?

Non sono tassabili tali plusvalenze se si presentano i requisiti della “partecipation


exemption”. Tale esenzione ha una logica di NON DOPPIA IMPOSIZIONE.
Le condizioni sono 4: partecipazioni detenute ininterrottamente dal 1° giorno al 18esimo
mese precedente quello dell'alienazione; partecipazioni iscritte dal 1° bilancio, dall'acquisto
del possesso come immobilizzazioni; la società partecipata non deve avere sede in un paese
privilegiato; la società partecipata deve scolgere effettiva attività commerciale.

50) È consentita la svalutazione delle rimandeze di magazzino ai fini delle imposte sul
reddito?

Sì; la valutazione dev'essere fatta con metodo LIFO.


La valutazione è da fare al minore fra valore di costo e valore di realizzo. La svalutazione in
ambito fiscale costituisce una facoltà lasciata all'impresa. Dovrà essere adeguatamente
supportata da elementi oggettivi e dovrà essere dimostrabile che la stessa non sia
occasionale, ma sia stata determinata almeno nel corso dell'ultimo esercizio.

51) A quali condizioni è consentita l'opzione per il consolidato nazionale nei gruppi
d'imprese?

L'opzione per il consolidato può essere esercitata dalle società tra cui intercorre un rapporto
di controllo di diritto (diretto o indiretto)
Occorre: l'identità dell'esercizio sociale di ciascuna controllata con quello della controllante;
l'esercizio congiunto dell'opzione da parte di ciascuna controllata alla controllante;
l'elezione a domicilio da parte della controllata presso la controllante, per potervi qui
notificare gli atti;
la comunicazione all' AdE entro il 20imo giorno del 6mese successivo al periodo d'imposta
precedente al primo in cui si deve esercitare l'opzione.

52) A quali condizioni è subordinato il regime di neutralità fiscale del conferimento


d'azienda?
Regime di continuità dei valori contabili: se il conferente attribuisce ai titoli di
partecipazioni lo stesso valore contabile dell'azienda conferita e il conferitario attribuisce ai
beni dell'azienda conferita lo stesso valore contabile che si aveva nella sfera giuridica del
conferente.
Regime di continuità dei valori fiscali: il conferente esprime in contabilità la partecipazione
ricevuta ad un valore superiore al valore fiscale dell'azienda conferita ed il conferitario la
iscrive ad un valore superiore al valore fiscale; vi è quindi differenza fra nuovi valori
contabili e l'originario valore fiscalmente riconosciuto dall'azienda.
Questa differenza non è tassata, ma i valori sono indicati in un prospetto di riconciliazione
da allegare in dichiarazione.

Anda mungkin juga menyukai