Anda di halaman 1dari 15

Universit degli Studi di Genova

Facolt di Medicina e Chirurgia

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

A.A. 2011-2012

II ANNO II SEMESTRE
Coordinatore di semestre: Prof.ssa Maria Cristina Mingari

CORSI INTEGRATI - II ANNO II SEMESTRE

Anno/Semestre II/1I

Attivit Formativa

Insegnamento Integrato FISIOLOGIA UMANA II

SSD

Modulo

CFU

CFU CFU Verifica Profess. Totali 11 Esame 9

DI BASE AFFINE CARATTERIZZANTE II/1I CARATTERIZZANTE CARATTERIZZANTE DI BASE II/1I AFFINE/ALTRE AFFINE/ALTRE AFFINE ALTRE ALTRE AFFINEALTRE AFFINE ALTRE ALTRE CARATTERIZZANTE IL LABORATORIO PER IL MEDICO IN FORMAZIONE EZIOLOGIA E PATOGENESI DELLE MALATTIE

BIO/09 MED/26

Fisiologia Neurologia

10,5 0,5 13 Esame 10

MED/07 MED/04 MED/03

Microbiologia Patologia generale Genetica medica

3 9 1 3 Idoneit

BIO/09 Fisiologia BIO/10 Biochimica BIO/13 Biologia applicata FIS/07 Fisica e Biofisica BIO/11 Biologia Molecolare BIO/16 Anatomia umana BIO/17 Istologia MED/03 Genetica medica MED/04 Patologia generale MED/07 Microbiologia MED/26 Neurologia MED/08 Anatomia Patologica Igiene Generale e MED/42 Applicata MED/13 Endocrinologia BIO/14 Farmacologia

0,3 0,3 0,3 0,3 0,3 0,3 0,3 0,3 0,3 0,3 0,3 0,3 0,3 0,3 0,3

TOTALI

30

2 ESAMI

Corso Integrato FISIOLOGIA UMANA II Settori scientifico-disciplinari BIO/09 Fisiologia MED/26 Neurologia Coordinatore del Corso Integrato:

CFU TOTALI 11 CFU 10.5 0.5 F. Benfenati

Obiettivi generali del Corso Integrato: lo studente deve apprendere il funzionamento del sistema nervoso e del sistema endocrino ed il controllo che essi esercitano sulla vita vegetativa e sulla vita di relazione.

Ambito culturale Fisiologia Umana Fisiologia Umana Fisiologia Umana Fisiologia Umana Fisiologia Umana Fisiologia Umana Fisiologia Umana Fisiologia Umana Fisiologia Umana Fisiologia Umana Fisiologia Umana Fisiologia Umana Fisiologia Umana Fisiologia Umana Fisiologia Umana Fisiologia Umana Fisiologia Umana Malattie del sistema nervoso Fisiologia umana Fisiologia umana Fisiologia umana Fisiologia umana Fisiologia umana Fisiologia umana Fisiologia umana Fisiologia umana Fisiologia umana Fisiologia umana Fisiologia umana Fisiologia umana Fisiologia umana Fisiologia umana Malattie del sistema nervoso Malattie del sistema nervoso Fisiologia umana Fisiologia Umana Fisiologia Umana Fisiologia Umana Fisiologia Umana Fisiologia Umana Fisiologia Umana Fisiologia Umana Fisiologia Umana Fisiologia Umana

Tema generale Sistema Nervoso Sistema Nervoso Sistema Nervoso Sistema Nervoso Sistema Nervoso Sistema Nervoso Muscolo Muscolo Muscolo Muscolo Sistema Nervoso Sistema Nervoso Sistema Nervoso Sistema Nervoso Sistema Nervoso Sistema Nervoso Sistema Nervoso Semeiotica neurologica Sistema nervoso Sistema nervoso Sistema nervoso Sistema nervoso Sistema nervoso Sistema nervoso Sistema nervoso Sistema nervoso Sistema nervoso Sistema nervoso Sistema nervoso Sistema nervoso Sistema nervoso Sistema nervoso Fisiopatologia Fisiopatologia Sistema nervoso Sistema Endocrino Sistema Endocrino Sistema Endocrino Sistema Endocrino Sistema Endocrino Sistema Endocrino Sistema Endocrino Sistema Endocrino Sistema Endocrino

Unit Didattica Elementare Sviluppo ed evoluzione del sistema nervoso Fisiologia cellulare dei neuroni e della glia Fisiologia delle fibre nervose La trasmissione sinaptica Neurotrasmettitori, recettori e trasduzione post-recettoriale Basi cellulari della plasticit sinaptica Fisiologia della contrazione muscolare Modalit di contrazione muscolare Il controllo nervoso della contrazione muscolare Elettromiografia Organizzazione morfo-funzionale del sistema nervoso centrale e periferico Evoluzione ed organizzazione del sistema motorio Meccanismi spinali di coordinazione motoria: riflessi propriocettivi ed esterocettivi Valutazione dei riflessi spinali Il controllo tronco-encefalico dellattivit motoria: postura e locomozione Il controllo corticale del movimento volontario: aree corticali, via cortico-spinale Sistemi di controllo e pianificazione del movimento: cervelletto e gangli della base Fisiopatologia neuromotoria

F C C C C C C C C C CF C C C CF C C C C

LC 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 1 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 1 1 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2

TC 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

A 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 2 0 2 2

TD L L L L L L L L L P L L L P L L L L L L L L L L L L L L L L L P L L L L L L L L L L L L

Recettori e trasduzione sensoriale C Fisiologia della sensibilit somatica: tattile, termica, dolorifica, C propriocettiva Dolore e analgesia C Sistemi visivi: fototrasduzione e analisi delle informazioni C visive nella retina Organizzazione corticale dei processi visivi C Ludito: Trasmissione e trasduzione degli stimoli acustici C Vie acustiche centrali C Fisiologia del gusto e dellolfatto C Il sistema limbico e le funzioni omeostatiche dellipotalamo C Fisiologia della comunicazione: il linguaggio C Plasticit neuronale, apprendimento e memoria C Attivit elettrica corticale ed elettro encefalogramma C Il ritmo sonno-veglia C Elettroencefalografia CF Lelettroencefalo C gramma patologico Il processo di epilettogenesi Il sistema nervoso autonomo Concetti generali del controllo endocrino Regolazione neuro-endocrina delle funzioni vegetative e del comportamento: lipotalamo endocrino Lasse ipotalamo-neuroipofisario Le ghiandole endocrine controllate dallasse ipotalamoadenoipofisario Funzioni endocrine del timo e dellepifisi. Il controllo integrato dellaccrescimento Il controllo integrato del metabolismo del calcio e fosforo Il controllo integrato del metabolismo energetico Il controllo integrato del bilancio idro-salino C C C C C C C C C C C

Fisiologia Umana Tipo di esame DOCENTI Indicazioni bibliografiche

Sistema Endocrino

Il controllo integrato della riproduzione M F. Benfenati, S. Ciangherotti, P. Ruggeri, G. Rodriguez, M. Leandri, M. Bove Berne & Levy, FISIOLOGIA, CEA Kandel et al., PRINCIPI DI NEUROSCIENZE, CEA (sistema nervoso) Ganong , FISIOLOGIA MEDICA, Piccin (sistema endocrino)

************************************************************************************************************************ CFU TOTALI 13 CFU 9 1 3 M. C. Mingari

EZIOLOGIA E PATOGENESI DELLE MALATTIE Corso Integrato MED/04 Patologia Generale MED/03 Genetica medica MED/07 Microbiologia Coordinatore del Corso Integrato: Obiettivi generali del Corso Integrato:

1) - Introdurre lo studente alla conoscenza della diversit biologica dei microrganismi patogeni per luomo. La conoscenza della patogenesi delle infezioni consentir allo studente di affrontare la differenziazione eziologica per arrivare ad una specifica diagnostica microbiologica. Linterpretazione del referto microbiologico consentir unottimale gestione preventiva e terapeutica del paziente. 2) - Conoscere le basi eziologiche e i meccanismi patogenetici delle malattie nelluomo, nonch i meccanismi fisiopatologici fondamentali dei principali organi e apparati. Interpretare i meccanismi patogenetici e fisiopatologici fondamentali delle malattie umane. Saper fare le operazioni rivolte allanalisi di fondamentali meccanismi patogenetici e fisiopatologici delle malattie umane ed interpretare i loro risultati. Essere consapevole che la finalit della conoscenza delle basi eziopatogenetiche delle malattie e dei processi fisiopatologici costituisce il substrato indispensabile per il successivo approccio clinico delle malattie umane.

Ambito culturale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale

Tema generale Eziologia Generale

Unit Didattica Elementare Concetto di malattia, eziologia, patogenesi, danno patologico

F C

LC 2

TC 1

A 0

TD L

Eziologia Generale

Gli effetti biologici delle radiazioni eccitanti e ionizzanti

Eziologia Generale

Gli effetti biologici delle alte e basse temperature

Eziologia Generale

Gli effetti biologici dei traumi

Eziologia Generale

Cause di malattia di natura chimica Gli effetti patogeni dei radicali liberi, stress ossidativo,la lipoperossidazione, prodotti di degra-dazione dei lipoperossidi. Meccanismi di difesa verso i radicali liberi Cause alimentari di malattia Cause biologiche di malattia: infezioni batteriche, virali e parassitarie Risposta ai patogeni Patologia da tossine batteriche

Eziologia Generale

Eziologia Generale

Eziologia Generale

Eziologia Generale

Eziologia Generale

Immunoflogosi

Eziologia Generale

Citochine proinfiammatorie e chemochine La flogosi: Definizione. Cause. MicrocircoloPatogenesi dei sintomi, fenomeni vascolari, vasocostrizione e mediatori chimici Vasodilatazione e mediatori chimici. Iperemia attiva arteriosa

Flogosi

Flogosi

Flogosi

Fattori di permeabilit vascolare plasmatici e tissutali

Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale

Flogosi

Modificazioni pressioni nel microcircolo. Essudato. Edema infiammatorio e non infiammatorie Cellule infiammatorie

Flogosi

Flogosi

Chemiotassi, diapedesi, molecole di adesione fagocitosi, attivit C battericida, radicali liberi infiammatori Iperemia passiva venosa, stasi, fenomeni regressivi, significato di terapie antiinfiammatorie C

Flogosi

Flogosi

Criteri di classificazione delle infiammazioni acute

Flogosi

Infiammazioni croniche interstiziali e granulomatose Manifestazioni infiammatorie generali. Chitochine infiammatorie. Risposte di fase acuta Leucocitosi Riconoscimento caratteristiche isto e citologiche dellinfiammazione acuta e cronica Fisiopatologia della termoregolazione: ipotermie, ipertermie febbrili e non febbrili. Meccanismi fisiopatogenetici della febbre, Curve febbrili. Alterazioni a livello di diversi apparati: cuore, circolo, rene, polmone, fegato, SNC e SNA. Danno cellulare. Morte cellulare: necrosi e apoptosi Agenesia, aplasia e ipoplasia, atresia e disrafia. Patogenesi delle embriopatie e fetopatie. Iperplasia e ipertrofia- Metaplasia e displasia. Atrofie generalizzate e localizzate. Meccanismi biochimici dellatrofia Distrofie intracellulari: rigonfiamento mitocondriale e degenerazione vacuolare. Malattie da accumulo lisosomiale

Flogosi

Flogosi

Flogosi

Flogosi

Fisiopatologia cellulare

Fisiopatologia cellulare

Fisiopatologia cellulare

Fisiopatologia cellulare

Fisiopatologia cellulare

Fisiopatologia cellulare

Fisiopatologia cellulare

Steatosi epatica: classificazione e cause

Fisiopatologia cellulare

Aterosclerosi. Fibrosclerosi Degenerazione amiloide: tipi di amiloide e classificazione delle amiloidosi. Organi e cellule del sistema immunitario Risposta immunitaria innata ( Le barriere, il Complemento, i fagociti) Le cellule Dendritiche

Fisiopatologia cellulare

Immunologia

Immunologia

Immunologia

Immunologia

Le cellule NK Antigeni e Anticorpi Interazione antigene-anticorpo

Immunologia

Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale

Immunologia

I Geni delle Immunoglobuline: Organizzazione ed espressione Il recettore per lantigene dei Linfociti T Il sistema Maggiore di Istocompatibilit (MHC): Struttura e Funzione Processazione e Presentazione dellAntigene

Immunologia

Immunologia

Immunologia

Immunologia

I Linfociti T: Maturazione, attivazione e differenziamento

Immunologia

I Linfociti B: Maturazione, attivazione e differenziamento

Immunologia

Le Citochine

Immunopatologia

Le reazioni di ipersensibilit di I,II,III e IV tipo Meccanismi di induzione dellautoimmunit, natura della risposta autoimmune, meccanismi di danno e ruolo dei linfociti T e degli anticorpi. Cenni a Modelli sperimentali di malattie autoimmuni (EAE, IDDM). Malattie Autoimmuni Organo Specifiche e Sistemiche Le immunodeficienze primitive: Deficit dei fagociti, deficit anticorpali, Deficit dei Linfociti T, Immunodeficienze Severe Combinate (SCID) Immunodeficienze secondarie o acquisite:AIDS e cenni ad altre immunodeficienze secondarie Risposta immunitaria verso i tumori: antigeni tumorali, elusione del sistema immunitario da parte dei tumori e immunoterapia dei tumori. I cromosomi umani: cariotipo, nomenclatura, pricipali tecniche di analisi, anomalie cromosomiche di numero e di struttura Trasmissione di caratteri mendeliani nelluomo: disegno dellalbero genalogico, trasmissione autosomica dominante, autosomica recessiva, legata al cromosoma X; complicazioni nellinterpretazione delle modalit di trasmissione mendeliana; ereditariet mitocondriale Controllo dellespressione: compenso di dose e inattivazione del cromosoma X, esclusione allelica dipendente dallorigine parentale Genoma umano e genomica comparativa: organizzazione e distribuzione dei geni, famiglie multigeniche, cluster di geni sullo stesso cromosoma, relazioni funzionali, sequenze ripetute, pseudogeni; confronti tra specie. Varianti molecolari nel genoma umano: tipi di varanti causative di condizioni patologiche, tipi di varianti polimorfiche Loci concatenati: segregazione di loci concatenati, aplotipi, ricombinazione; linkage disequilibrium Mappatura di geni: mappatura fisica, mappatura mediante analisi del linkage, uso di banche dati

Immunopatologia

Immunopatologia

Immunopatologia

Immunopatologia

Immunopatologia

Genetica Umana

Genetica Umana

Genetica Umana

Genetica Umana

Genetica Umana

Genetica Umana

Genetica Umana

Patologia e Fisiopatologia Generale Patologia e Fisiopatologia Generale

Genetica Umana

Caratteri complessi: aggregazione famigliare, gemelli, componente genetica multigenica, ricerca dei geni di suscettibilit mediante analisi di linkage e di linkage disequilibrium Frequenze geniche e genotipiche nelle popolazioni: equilibrio di Hardy Weinenberg e condizioni che lo modificano

Genetica Umana

Patologia e Fisiopatologia Generale Microbiologia

Genetica Umana

Esercitazioni in gruppi: 3 esercitazioni/studente Comprensione delle diversit dei microrganismi sul piano morfologico e funzionale e delle loro propriet biochimiche e genetiche Caratteristiche generali dei procarioti (batteri), eucarioti (miceti e protozoi) e dei virus. Sistemi di identificazione e classificazione Struttura della cellula batterica: crescita, coltura di microrganismi e cenni di genetica Caratteristiche generali dei virus: classificazione, morfologia, replicazione, coltura, oncogenesi virale e cenni di genetica Caratteristiche generali dei miceti Caratteristiche generali dei parassiti patogeni per luomo I rapporti delluomo con i microrganismi: simbiosi, parassitismo, opportunismo, colonizzazione, infezione e malattia Patogenesi dellinfezione batterica e fattori di virulenza: adesione, invasione, esotossine, endotossine, enzimi, fattiri di virulenza e meccanismi antifagocitari. Patogeni intracellulari. Eterogeneit antigene Patogenesi delle malattie virali: tropismo, recettori, penetrazione, diffusione, effetti citopatici, persistenza, latenza, riattivazione I vaccini: strategie di prevenzione e problematiche nellallestimento. Tipi di vaccini, meccanismi dazione e nuovi vaccini. Farmaci antibatterici. Caratteristiche fondamentali (meccanismo dazione, spettro, farmacocinetica e meccanismi batterici di resistenza) delle principali classi di chemioterapici e antibiotici: sulfamidici, isoniazide, nitrofurantoina, nitroimidazoli, chinoloni, beta-lattamici ed altri inibitori della sintesi del peptidoglicano, polimixine, macrolidi, aminoglicosidi, tetracicline, cloramfenicolo, novobiocina, rifamicine e nuovi farmaci. Determinazione in vitro della sensibilit ai farmaci antimicrobici. Farmaci antivirali. Farmaci che agiscono su: fasi precoci delle interazioni virus-cellula, traduzione degli RNA-messageri, replicazione degli acidi nucleici, proteasi virus-specifiche, assemblaggio delle progenie virali. La resistenza ai farmaci antivirali.

Microbiologia propedeutica

Microbiologia Microbiologia Microbiologia Microbiologia Microbiologia Microbiologia

Microbiologia Generale Batteriologia Generale Virologia Generale Micologia Parassitologia Microbiologia Generale

C C C C C C

2 2 2 2 2 2

1 1 1 1 1 1

0 0 0 0 0 0

L L L L L L

Microbiologia

Batteriologia

Microbiologia

Virologia Generale

Microbiologia

Microbiologia generale

Microbiologia

Batteriologia generale

Microbiologia

Batteriologia generale

Microbiologia

Virologia generale

Tipo di esame DOCENTI

Indicazioni bibliografiche

SO C. Cantoni, D. Cottalasso, U.M. Marinari, M. C. Mingari, L. Moretta, G. Pietra, M.A. Pronzato, R. Ravazzolo, O.E. Varnier , EA Debbia M.U. Dianzani: Trattato di Patologia Generale UTET; M. Pontieri: Patologia e Fisiopatologia Generale PICCIN Robbins. Le basi Patologiche delle Malattie, a cura di Cotran, Cumar e Collins PICCIN Janis Kuby: Immunologia UTET Peter Parham Il Sistema Immunitario EdiSES Abul K. Abbas: Immunologia Cellulare e Molecolare Elsevier Masson Principi di Microbiologia Medica Casa Editrice Ambrosiana CFU TOTALI 3 CFU 3

***************************************************************************************
Corso Integrato IL LABORATORIO PER IL MEDICO IN FORMAZIONE Settori scientifico-disciplinari BIO/09 Fisiologia BIO/10 Biochimica BIO/11 Biologia molecolare- BIO/13 Biologia applicata BIO/16 Anatomia umana BIO/17 Istologia MED/03 Genetica medica - MED/04 Patologia generale MED/07 Microbiologia - Fis/07 Fisica e Biofisica - MED/26 Neurologia - MED/08 Anatomia Patologica - MED/42 Igiene Generale e Applicata - MED/13 Endocrinologia - BIO/14 Farmacologia Coordinatore del Corso Integrato:

C. Tacchetti

Obiettivi generali del Corso Integrato: lo studente deve familiarizzare con le principali metodiche utilizzate in laboratori bio-medici sia di ricerca che clinici acquisendo capacit pratiche nella produzione ed analisi di dati sperimentali e/o dosaggi biologici. Gli studenti a piccoli gruppi frequenteranno un laboratorio nellambito dei settori indicati. Ambito culturale Laboratorio biomedico Laboratorio biomedico Tema generale Produzione ed analisi dei dati Produzione ed analisi dei dati Unit Didattica Elementare Principi generali di impostazione e risoluzione di problemi scientifici Le principali tecniche di laboratorio biomedico F LC TC A TD C C 1 1 1 1 0 0 P T

Laboratorio biomedico

Produzione ed analisi dei dati

Analisi dei dati sperimentali

ORARIO LEZIONI II SEMESTRE (2 anno) 2011/2012


Inizio lezioni: luned 12 marzo 2011 termine lezioni: venerd 1 giugno 2012
AULA: ANFITEATRO di ANATOMIA, Via de Toni,14

MARZO 8-9

LUNEDI 12

MARTEDI 13

MERCOLEDI 14

GIOVEDI 15

VENERDI 16

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie (Genetica) Eziol. e Patog delle Malattie (Micro)

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

9-10

Fisiologia Umana

Fisiologia Umana

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

10-11

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

Eziol. e Patog delle Malattie (Micro) Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

Fisiologia Umana

11-12

Eziol. e Patog delle Malattie

Eziol. e Patog delle Malattie

Eziol. e Patog delle Malattie

Fisiologia Umana

12-13

Eziol. e Patog delle Malattie

Eziol. e Patog delle Malattie (Micro)

Fisiologia Umana

MARZO 8-9

LUNEDI 19

MARTEDI 20

MERCOLEDI 21

GIOVEDI 22

VENERDI 23

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie (Genetica) Eziol. e Patog delle Malattie (Micro)

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

9-10

Fisiologia Umana

Fisiologia Umana

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

10-11

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

Eziol. e Patog delle Malattie (Micro)

Eziol. e Patog delle Malattie

Fisiologia Umana

11-12

Eziol. e Patog delle Malattie

Eziol. e Patog delle Malattie

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

Fisiologia Umana

12-13

Eziol. e Patog delle Malattie

Eziol. e Patog delle Malattie (Micro)

Fisiologia Umana

MARZO 8-9

LUNEDI 26

MARTEDI 27

MERCOLEDI 28

GIOVEDI 29

VENERDI 30

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie (Genetica) Eziol. e Patog delle Malattie (Micro)

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

9-10

Fisiologia Umana

Fisiologia Umana

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

10-11

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

Eziol. e Patog delle Malattie (Micro)

Eziol. e Patog delle Malattie

Fisiologia Umana

11-12

Eziol. e Patog delle Malattie

Eziol. e Patog delle Malattie

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

Fisiologia Umana

12-13

Eziol. e Patog delle Malattie

Eziol. e Patog delle Malattie (Micro)

Fisiologia Umana

APRILE

LUNEDI 2

MARTEDI 3

MERCOLEDI 4

GIOVED 5

VENERDI 6

8-9

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie (Genetica) Eziol. e Patog delle Malattie (Micro)

Vacanza Pasqua

Vacanza Pasqua

9-10

Fisiologia Umana

Fisiologia Umana

10-11

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

Eziol. e Patog delle Malattie (Micro)

11-12

Eziol. e Patog delle Malattie

Eziol. e Patog delle Malattie

Fisiologia Umana

12-13

Eziol. e Patog delle Malattie

Eziol. e Patog delle Malattie (Micro)

Fisiologia Umana

APRILE 8-9

LUNEDI 9

MARTEDI 10

MERCOLEDI 11

GIOVEDI 12

VENERDI 13

Vacanza Pasqua

Vacanza Pasqua

Eziol. e Patog delle Malattie (Genetica) Eziol. e Patog delle Malattie (Micro)

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

9-10

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

10-11

Eziol. e Patog delle Malattie (Micro)

Eziol. e Patog delle Malattie

Fisiologia Umana

11-12

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

Fisiologia Umana

12-13

Fisiologia Umana

APRILE 8-9

LUNEDI 16

MARTEDI 17

MERCOLEDI 18

GIOVEDI 19

VENERDI 20

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie (Genetica) Eziol. e Patog delle Malattie (Micro)

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

9-10

Fisiologia Umana

Fisiologia Umana

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

10-11

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

Eziol. e Patog delle Malattie (Micro)

Eziol. e Patog delle Malattie

Fisiologia Umana

11-12

Eziol. e Patog delle Malattie

Eziol. e Patog delle Malattie

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

Fisiologia Umana

12-13

Eziol. e Patog delle Malattie

Eziol. e Patog delle Malattie (Micro) Eziol. e Patog delle Malattie Eziol. e Patog delle Malattie

Fisiologia Umana

14-15

Eziol. e Patog delle Malattie Eziol. e Patog delle Malattie

15-16

10

16-17 17-18

Medical Humanities Medical Humanities

APRILE 8-9

LUNEDI 23

MARTEDI 24

MERCOLEDI 25

GIOVEDI 26

VENERDI 27

Fisiologia Umana

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

9-10

Fisiologia Umana

Fisiologia Umana

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie Fisiologia Umana

10-11

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

Eziol. e Patog delle Malattie

11-12

Eziol. e Patog delle Malattie

Eziol. e Patog delle Malattie

Eziol. e Patog delle Malattie

Fisiologia Umana

12-13

Eziol. e Patog delle Malattie

Eziol. e Patog delle Malattie (Micro)

APRILE M AGGIO 8-9

LUNEDI 30

MARTEDI 1

MERCOLEDI 2

GIOVEDI 3

VENERDI 4

Eziol. e Patog delle Malattie (Genetica) Fisiologia Umana Eziol. e Patog delle Malattie (Micro)

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

9-10

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

10-11

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie (Micro)

Eziol. e Patog delle Malattie

Fisiologia Umana

11

11-12

Eziol. e Patog delle Malattie

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

Fisiologia Umana

12-13

Eziol. e Patog delle Malattie

Fisiologia Umana

MAGGIO

LUNEDI 7

MARTEDI 8

MERCOLEDI 9

GIOVEDI 10

VENERDI 11

8-9

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie (Genetica) Eziol. e Patog delle Malattie (Micro)

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

9-10

Fisiologia Umana

Fisiologia Umana

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

10-11

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

Eziol. e Patog delle Malattie (Micro)

Eziol. e Patog delle Malattie

Fisiologia Umana

11-12

Eziol. e Patog delle Malattie

Eziol. e Patog delle Malattie Eziol. e Patog delle Malattie (Micro) Eziol. e Patog delle Malattie Eziol. e Patog delle Malattie

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

Fisiologia Umana

12-13

Eziol. e Patog delle Malattie Eziol. e Patog delle Malattie Eziol. e Patog delle Malattie

Fisiologia Umana

14-15

15-16

MAGGIO

LUNEDI 14

MARTEDI 15

MERCOLEDI 16

GIOVEDI 17

VENERDI 18

8-9

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie (Genetica)

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

12

9-10

Fisiologia Umana

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie (Micro) Eziol. e Patog delle Malattie (Micro) Fisiologia Umana

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

10-11

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

C Eziol. e Patog delle Malattie

Fisiologia Umana

11-12

Eziol. e Patog delle Malattie

Eziol. e Patog delle Malattie Eziol. e Patog delle Malattie (Fine Lez. Microb.)

Eziol. e Patog delle Malattie

Fisiologia Umana

12-13

Eziol. e Patog delle Malattie

Fisiologia Umana

MAGGIO

LUNEDI 21

MARTEDI 22

MERCOLEDI 23

GIOVEDI 24

VENERDI 25

8-9

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie (Fine Genetica) Eziol. e Patog delle Malattie (Micro)

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

9-10

Fisiologia Umana

Fisiologia Umana

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

10-11

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

Eziol. e Patog delle Malattie Micro (ultima lezione) Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

Fisiologia Umana

11-12

Eziol. e Patog delle Malattie

Eziol. e Patog delle Malattie Eziol. e Patog delle Malattie

Eziol. e Patog delle Malattie

Fisiologia Umana

12-13

Eziol. e Patog delle Malattie

Fisiologia Umana

MAGGIO GIUGNO

LUNEDI 28

MARTEDI 29

MERCOLEDI 30

GIOVEDI 31

VENERDI 1

8-9

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

13

delle Malattie

9-10

Fisiologia Umana

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

10-11

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

Eziol. e Patog delle Malattie

Eziol. e Patog delle Malattie

Fisiologia Umana

11-12

Eziol. e Patog delle Malattie

Eziol. e Patog delle Malattie

Fisiologia Umana

Eziol. e Patog delle Malattie

Fisiologia Umana

12-13

Eziol. e Patog delle Malattie

Fisiologia Umana

Anno Accademico 2011/12 II Anno Secondo Semestre Fisiologia II Eziologia e Patogenesi delle Malattie ( C.I. di Patologia Generale e Immunologia, Genetica Umana e Microbiologia) Inizio Lezioni 12/03/2012 Fine Lezioni 01/06/2012 APPELLI di ESAME Eziologia e Patogenesi delle Malattie 1. 16/01/12 2. 06/02/12 3. 27/02/12 4. 11/06/12 5. 02/07/12 6. 16/07/12 7. 10/09/12 8. 24/09/12

Fisiologia II 1. 23/01/12 2. 13/02/12 3. 01/03/12 14

4. 18/06/12 5. 09/07/12 6. 23/07/12 7. 17/09/12

15

Anda mungkin juga menyukai