Anda di halaman 1dari 2

1.Anacoluto: consiste nella rottura della corretta correlazione grammaticale tra due costrutti di uno stesso periodo. Es.

: Lei sa che noi altre monache, ci piace di sentir le storie per minuto (Manzoni, Promessi sposi, cap.IX) 2. Apocope: Fenomeno fonetico che consiste nella caduta della vocale o della sillaba finale della parola. Es.: cittade/citt; - bello/bel; - frate Giuseppe/fra Giuseppe 3. Eufemismo: Consiste nell'attenuare frasi o espressioni irriguardose e indecenti. Es.: passato a miglior vita al posto di morire; - colui che non si nomina, al posto di iettatore 4. Metafora: la sostituzione di un termine proprio con uno figurato. Es.: Non ho voglia / di tuffarmi / in un gomitolo di strade (Ungaretti, Natale,1-4) 5. Metonimia: Evocare un'idea citando al suo posto un concetto ad essa relativo. Es. "bere un bicchiere", cio "bere un bicchiere d'acqua"; - Lingua mortal non dice / quel ch'io sentiva in seno (Leopardi, A Silvia, 26-27). Es. "Via XX Settembre" per indicare il Ministero dell'Economia. Se si tratta di paragoni quantificativi la metonimia prende il nome di sineddoche. 6. Ossimoro: Antitesi di parole differenti fra loro che vengono accostate per dare un senso paradossale. Es.: Dotta ignoranza; - Sentia nell'inno la dolcezza amara / de' canti uditi da fanciullo (G.Giusti, Sant'Ambrogio, 65-66). 7. Paretimologia: Si ha quando una parola viene interpretata nelle sue origini storiche tramite associazioni su similitudini di forma e significato. Es.: lucus a non lucendo, dove il bosco (lucus) sarebbe cos chiamato perch non vi filtra la luce. 8. Paronimia: Incontro di due o pi parole di suono simile ma di diverso senso. Es.: Traduttore traditore. Simile se non uguale a Paronomasia. 9. Pleonasmo: Espressione che non aggiunge niente, qualitativamente, nella frase in cui inserita. Es.:A me mi piace la marmellata; - Che ce ne importa a noi? Dici sempre la stessa tiritera (Tozzi). 10. Sincope: un fenomeno di fonetica storica che consiste nelleliminazione duna lettera o duna sillaba allinterno della parola . Es.: staccio per setaccio; - spirto per spirito; - Gianni per Giovanni. Figure simili sono l'Apocope e l'Aferesi. 11. Tautologia: Proposizione logica in cui il predicato ha lo stesso significato del soggetto. Es.: I quadrupedi hanno quattro zampe. un'ovviet-per loro natura i logici fanno ragionamenti razionali. 12.Omonimia in semantica indica un fenomeno per cui una stessa forma ortografica e fonologica esprime pi significati.. 13. Polisemia in semantica indica la propriet che una parola ha di esprimere pi significati Si distingue dalla polisemia in quanto, nel caso dell'omonimia, i diversi significati di un lessema si trovano a essere rappresentati da un'unica forma ortografica solo per caso, per una serie di controversie etimologiche, mentre nel caso della polisemia i diversi significati della parola polisemica sono correlati etimologicamente e semanticamente, e tale correlazione avvertita chiaramente dal parlante. 14.dissimilazione un fenomeno che si verifica quando un segmento fonologico si modifica per differenziarsi dal suo contesto fonologico. Il fenomeno esattamente opposto (e molto pi diffuso) l'assimilazione.

15.assimilazione un fenomeno che si verifica quando un segmento fonologico modifica il segmento precedente (assimilazione regressiva o anticipatoria) o il segmento successivo (assimilazione progressiva o perseverativa). L'assimilazione pu essere parziale se il cambiamento solo parziale, totale se il cambiamento totale. 16.La sinonima In linguistica, identit sostanziale di significato tra due o pi parole o espressioni (per es., viso e volto; opposto e contrario 17. .antonima-rapporto di opposizione semantica tra due parole o espressioni. 18. metatesi una figura grammaticale che indica il cambiamento di posto di singole lettere o sillabe all'interno di una parola. lat. era > aira > aria (metatesi di r per vocale).[1], loc. lat. de ntro > dentro (in italiano) ma in genovese: drento (/r/ per /l/). 19..Protesi o prothesis in linguistica prepending di fonemi all'inizio di una parola senza cambiare relativo morfologico struttura 20.L'epntesi un fenomeno di fonetica storica che consiste nellaggiunta di una vocale o di una sillaba allinterno di una parola 21. .l'elisione la caduta di una vocale finale non accentata davanti a una parola che inizia per vocale 22. Il calco linguistico un procedimento di formazione delle parole che si basa su termini esistenti in un'altra lingua. Esso consiste nel coniare nuovi termini riprendendo le strutture della lingua di provenienza 23.Si definisce prestito linguistico o semplicemente prestito una parola, una struttura sintattica o un fonema stranieri che entrano a far parte del patrimonio di una determinata lingua. Con la stessa parola si intende anche il fenomeno stesso di adozione della parola straniera

Anda mungkin juga menyukai