Anda di halaman 1dari 23

Patogenicità dei virus

Matthias Felten
Inscritto nel 2°anno di scienze biologiche
M.felten@gmx.de
Che cosa è un
patogeno?
 Microgranismo che causa o può causare
una malattia

inequivocabilmente solo in presenza di


determinate condizioni
(in parti normalmente sterili,
ospiti immunocompromessi)
I virus

Parassiti intracellulari
(Replicazione nelle cellule viventi)

 Rivestimento:
-esterno è costituito da proteine e
lipidi
-interno è una molecola
di DNA oppure di RNA
Forme varie:
 lunga molla (virus del tabacco)
 icosaedrico (adenovirus- influenza)
 Simile ad un girino (ebola)
 Testa+collo+zampette (batteriofagi)
Patenogenesi virale

esposizione

 Insorgenza lieve,
 Insorgenza rapida:
asintotica:
infezione acuta
infezione persistente,
latente
Patogenesi virale al
livello cellulare
1.Morte cellulare

 Causata da una inibizione sul


livello del DNA, RNA o delle
Proteine
 Liberazione finale delle progenie

Esempi : Adenovirus,
Virus della Poliomielite
2. Trasformazione
cellulare
 Trasformazione da cellule sane in
cellule maligne ( minori esigenze per la
crescita, durata indefinitivamente
prolungata)
 Processo geneticamente
irreversibile (Integrazione DNA virale)

Esempi: Retrovirus, Papillomavirus,


Herpesvirus
3. Fusione delle cellule

 Formazione di cellule giganti,


multinucleate
 Trasformazione della membrana
cellulare indotta dai
virus

Esempi : Herpesvirus,
Paramyxovirus
4. Effetto
citopatico(citopathic effect)
 Tutte le alterazioni osservabili
della cellula infettata
 Rigonfiamento, macchie
proteiche, disintegrazione
cellulare

Possibile osservazione
in cultura cellulare
Infezione virale
 Virione: virus non
inserito all’interno
di una cellula
ospite
 Provirus:
contenuto
genetico virale
inserito in un
cromosoma
cellulari
 Viremia: Virus nel
sangue
Vie d‘ingresso:
 la cute
 vie respiratorie
 tratto gastointestinale
 tratto genitourinario
Sintomatica
 Asintomia
 Sintomi iniziali al luogo di
penetrazione
 Sintomi ritardati causati dalla
disseminazione (tramite sistema
linfatico o sistema circolatorio)
 (distribuzione o in seguito alla
moltiplicazione nel sito primario)

Attenzione: Trasmissione può avvenire prima che


Percorso
dell‘infezione

 Siti primari
Siti secondari:

 Recettori
specifici per
ogni virus
Trasmissione dei virus
 Spesso da tessuti che producono
progenie virale (sito primario):

Cute, vie respiratorie, tratto gastrointestinale


e liquidi corporei
Trasmissione verticale
(dalla madre al feto )
 circolazione sanguigna
materna

 Processo di nascita

 Allattamento
 Pericolo: morte, anomalie del
feto
Risposta immunitaria
Terminazione dell‘infezione acuta

 Risposte Cellulo-mediate
 Risposte Umorali
Risposte cellulo-
mediate
(aspecifiche)
 Risposta infiammatoria (flogosi)

 Cellule NK (Uccisione aspecifica)


-potenziate da inrferone ed altre
citochine

 Complemento
Obiettivo:
Limitare la diffusione uccidendo cellule infette,
prima che si possano formare progenie
Risposta
umorale(specifica)
 Anticorpi circolanti (umorali)
reagiscono con epitopi espressi
sulla superficie del virione

Obiettivo:
Inattivazione dell‘infettività
(importante nelle fasi
viremiche)
Meccanismi di
uccisione delle cellule
infettate
 Citotossicita del Linfocita
Citotossico (CTL)
 Citotossicità cellulo-mediata
anticorpo dipendente (ADCC)
-Mediazione delle cellule NK ed
altri linfociti
 Lisi mediata dal complemento
nella reazione Ac-Ag
Fine

Anda mungkin juga menyukai